View Full Version : Scelta del gruppo di continuità
Originariamente inviato da superkoala
Scusa ma allora che vuol dire quando nel manuale c'è scritto:
"It is also built-in with DC start function. This function enables the UPS to be started up without AC power supplied."???
:confused: :confused: :confused:
nn so l'inglese...
magari sarà la solita frase pubblicitaria del tipo "durata batteria 40 minuti*" dove l'asetrisco indica che dipende dal tipo di pc si attacca al gruppo...
il gruppo riesce a far partire un pc.. se però i va all'inizio (all'accensione) sono abbastanza x il gruppo stesso...
per esempio io con il 650va riesco a far partire un monitor 15" e un PIII 800 senza corrente elettrica.. solo con il gruppo...
già con un 500va invece nn ci riesco...
Noisemaker
01-05-2004, 18:56
raga, sto facendo gli ultimi acquisti per il nuovo pc , e volevo prendere tra l'altro anche un gruppo di continuità, l'alimentatore e' un enermax 460w e il monitor e' un lgflatron795ftplus(17pollici), mi date un consiglio su un ups da prendere? prima di tutto sono sufficienti 600va opp e' meglio prendere uno da 800va?Che ne pensate di questi due? :
UPS POWERMUST 800 PRO MUSTEK
UPS Trust Energy Protector 600
Ps.Il budget e' al max 100€!
Consigliatemi voi!!!
consiglio un UPS da 800VA o più... io ho un flatron 795FT+ e quando va il degauss manda l'ups (da 700VA che è anche di qualità molto elevata) in sovraccarico...:rolleyes:
Noisemaker
01-05-2004, 19:21
il mustek da 800 l'ho trovato a 75€ ma qualitativamente com'e?queste sono le caratteristike non ci capisco un tubo :
- Capacità 800 VA
- Input Voltage 115V / 230V
- Voltage Range +/- 15%
- Frequenza 50Hz or 60Hz +/- 5%
- Output Voltage 115V / 230V
- Voltage Regulation +/- 10%
- Frequenza 50Hz or 60Hz
- Regolazione Frequenza +/- 1Hz
- Waveform modified sine wav
- Tempo innesco 4 ms
- Back-up time: 8-30 minuti
- Tempo Ricarica: 3-5 ore per il 90% dopo 1° ricarica completa
- LED alarm: batterie backup, batterie scarica e per sovracarico
- Allarme sonoro ogni 4 secondi
:confused:
io ho il 600va e va bene..quello è ankora + bello!;)
Originariamente inviato da Noisemaker
il mustek da 800 l'ho trovato a 75€ ma qualitativamente com'e?queste sono le caratteristike non ci capisco un tubo :
omissis....
:confused:
nn è male... ;)
Noisemaker
02-05-2004, 02:32
non male il prezzo o la qualita' dei mustek?Nessun consiglio da darmi raga??tnks
entrambi.. ovviamente la prima cosa da guardare è la qualità....
Originariamente inviato da Noisemaker
non male il prezzo o la qualita' dei mustek?Nessun consiglio da darmi raga??tnks
entrambi!
x il prezzo ke hanno la qualità è OK!;)
Noisemaker
02-05-2004, 10:39
quindi mi consigliate di prenderlo?oppure mi consigliate qualke altra cosa?
2ndo me fai bene a prenderlo..anke xè di altre marke 800va spendi il doppio mi sa!:(
squadraf
02-05-2004, 10:43
Guarda col mio Elsist Arte 500 VA a 45 euro ci vado più di sette minuti con un 2500+...però il monitore è LCD da 17!
Noisemaker
02-05-2004, 11:07
dato che ne capisco poco di ups, vi volevo kiedere se e' anche stabilizzatore di corrente, nel senso lo accendo, ......e dopo aver "pulito" la corrente la manda al pc.
superkoala
03-05-2004, 12:38
Originariamente inviato da onka
entrambi!
x il prezzo ke hanno la qualità è OK!;)
Il rapporto qualità/prezzo mi pare ottimo, dato che non c'è nessun'altro UPS da 800Va, con quelle caratteristiche, sotto i 100 euro!!!
;)
Ho appena comprato il mustek 600+,nel manuale c'è scritto che prima di utilizzarlo devo tenerlo in carica almeno 8 ore,lo collegato alla corrente ma lo devo tenere spento o per caricarsi lo devo accendere?
Per 55 euro che ne dite ho fatto un buono acquisto?
Originariamente inviato da yorics
Ho appena comprato il mustek 600+,nel manuale c'è scritto che prima di utilizzarlo devo tenerlo in carica almeno 8 ore,lo collegato alla corrente ma lo devo tenere spento o per caricarsi lo devo accendere?
Per 55 euro che ne dite ho fatto un buono acquisto?
oh...allora nn sono l'uniko ke ha avuto sto dubbio!!cmq lo devi accendere|!!!;)
Quindi forse anche quando si usa normalmente conviene tenerlo sempre acceso?
Originariamente inviato da yorics
Quindi forse anche quando si usa normalmente conviene tenerlo sempre acceso?
normalmente va tenuto sempre comunque acceso...;)
superkoala
06-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da naso
normalmente va tenuto sempre comunque acceso...;)
Tranne i casi in un cui viene esplicitamente detto che si ricarica anche quando è spento, come l'800 pro.
:)
In tal caso puoi accenderlo solo quando usi il computer (evitando così di tenere l'hardware sempre sotto tensione), perché tanto si ricarica anche mentre è spento.
;)
Ma come mai nel manuale non c'è specificato di tenerlo acceso,c'è solo scritto di collegarlo all'alimentazione?
Originariamente inviato da yorics
Ma come mai nel manuale non c'è specificato di tenerlo acceso,c'è solo scritto di collegarlo all'alimentazione?
io ti posso dire quello che ho trovato scritto nel manuale del mio gruppo apc.. che indica che il gruppo deve rimanere sempre sotto tensione.. anche quando l'eventuale pc rimane spento.
sia per permettere alla batteria di ricaricarsi, sia per evitare sovvracarichi o sblazi dalla linea... ;)
Ma è normale che si è un po riscaldato nella parte superiore?
Originariamente inviato da yorics
Ma è normale che si è un po riscaldato nella parte superiore?
sì.. c'è una batteria che funziona.. in cui passa della corrente... ;)
bhe mi sa che un gruppo vale quanto lo paghi ...
un ups di 50 euro di certo "protegge" di meno di uno di 150 (al pari di v/a)
powerslave
07-05-2004, 00:06
ciao a tutti,
mi potreste consigliare un gruppo di continuità per il pc in sign?
Io avevo pensato a un Mustek,visto il prezzo e la discreta fama, ma non so se prendere il 600+,l'800 o il 1000.
Ditemi cosa ne pensate(dei Mustek in genere) e quale scegliere.
Sono nelle vostre mani:mc:
grazie anticipatamente:)
P.S.:l'alimentatatore è un thermaltake da 480w e il monitor 19"
Originariamente inviato da powerslave
ciao a tutti,
mi potreste consigliare un gruppo di continuità per il pc in sign?
Io avevo pensato a un Mustek,visto il prezzo e la discreta fama, ma non so se prendere il 600+,l'800 o il 1000.
Ditemi cosa ne pensate(dei Mustek in genere) e quale scegliere.
Sono nelle vostre mani:mc:
grazie anticipatamente:)
P.S.:l'alimentatatore è un thermaltake da 480w e il monitor 19"
prendi il 1000 plus
l'ho montato a 2 persone e nessuno si lamenta :D
powerslave
07-05-2004, 00:36
Originariamente inviato da rafpro
prendi il 1000 plus
l'ho montato a 2 persone e nessuno si lamenta :D
intanto grazie mille per la risposta immediata
:friend:
quale è un prezzo onesto a cui lo potrei trovare?
Originariamente inviato da powerslave
intanto grazie mille per la risposta immediata
:friend:
quale è un prezzo onesto a cui lo potrei trovare?
dal mio fornitore 110 euro ma secondo me li vale (mantiene 2 pc + 2 19 pollici)
powerslave
07-05-2004, 08:57
ancora grazie:sofico:
un'ultima domanda:dal momento che io gli dovrei far mantenere solo il mio pc+schermo,qualora non trovassi il 1000va,andrebbe bene anche l'800va?
superkoala
07-05-2004, 10:31
Originariamente inviato da rafpro
bhe mi sa che un gruppo vale quanto lo paghi ...
un ups di 50 euro di certo "protegge" di meno di uno di 150 (al pari di v/a)
Beh, sì... in generale dovrebbe essere così... ma non è una regola fissa... sarebbe come dire che un vestito firmato è migliore di uno non firmato, mentre un sacco di vestiti firmati 'qualitativamente' fanno pena!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da superkoala
Beh, sì... in generale dovrebbe essere così... ma non è una regola fissa... sarebbe come dire che un vestito firmato è migliore di uno non firmato, mentre un sacco di vestiti firmati 'qualitativamente' fanno pena!!!
:D :D :D
quoto!
troppo spesso si paga la marka e nn la qualità..:muro:
e vero...pero io ho visto su 10 ups , 9 mustek rotti e 1 solo APC come si spiega? (e di ups ne ho 2)
Originariamente inviato da rafpro
e vero...pero io ho visto su 10 ups , 9 mustek rotti e 1 solo APC come si spiega? (e di ups ne ho 2)
diciamo che nn è assoluta la cosa +caro migliore... però.... ;)
superkoala
07-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da rafpro
e vero...pero io ho visto su 10 ups , 9 mustek rotti e 1 solo APC come si spiega? (e di ups ne ho 2) Si ma per fare una statistica corretta devi rapportarli al numero totale di UPS!!!
Quindi se, per esempio, hai 1 UPS guasto su 5 (perché quella marca è meno diffusa, a causa del prezzo maggiore) il tasso di guasto è pari a 1/5=0,2=20%, mentre se ne hai 9 su 100 il tasso di guasto è pari a 9/100=0,09=9%!!!
Quindi pur avendone 1 guasto di un tipo contro 9 dell'altro, nel primo caso, hai un tasso di guasto di 20 su 100 e nel secondo di 9 su 100, è chiaro???
;)
non sto dicendo che i mustek sono male (ne ho montati a 2 amici 2 da 1000 v/a e vanno benissimo)
dico solo che la qualita' dei componenti che lo costituiscono non puo' essere paragonata a quelli degli APC tutto qui :D
superkoala
07-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da rafpro
non sto dicendo che i mustek sono male (ne ho montati a 2 amici 2 da 1000 v/a e vanno benissimo)
dico solo che la qualita' dei componenti che lo costituiscono non puo' essere paragonata a quelli degli APC tutto qui :D
E io ho solo detto che dire che su 10 guasti 1 è di un tipo e 9 di un altro non ha alcun senso dal punto di vista statistico!!!
:D :D :D
superkoala
07-05-2004, 14:50
Originariamente inviato da superkoala
E io ho solo detto che dire che su 10 guasti 1 è di un tipo e 9 di un altro non ha alcun senso dal punto di vista statistico!!!
:D :D :D
Se ti dicessero che su dieci persone che hanno avuto l'infarto, 1 ha i capelli rossi e 9 i capelli castani, non potresti dire che quelli con i capelli castani hanno maggiore probabilità di ammalarsi di quelli con i capelli rossi, perché la differenza sarebbe dovuta semplicemente al fatto che quelli con i capelli rossi sono più rari...
;)
powerslave
07-05-2004, 16:17
ragà mi state facendo venire i dubbi e finisce che non me lo compro più sto ups :confused:
in definitiva come sono sti Mustek?
che mi consigliate in alternativa a prezzi decenti?
superkoala
07-05-2004, 17:06
Originariamente inviato da powerslave
ragà mi state facendo venire i dubbi e finisce che non me lo compro più sto ups :confused:
in definitiva come sono sti Mustek?
che mi consigliate in alternativa a prezzi decenti?
In alternativa... a prezzi decenti... da 1000Va???
:confused: :confused: :confused:
Nulla...
:D :D :D
Ho provato il commander pro con il mustek 600 e mi da i seguenti dati:
tensione d'ingresso 221
tensione di uscita 216
freq. 50hz
capacità batteria 94%
carico 48%
Ho attaco il pc(xp2600,hd 80gb,radeon 9600xt,512mb,lettore dvd,masterizzatore,floppi,modem adsl,modem 56k,alimentatore 350w)e il monitor crt 17,questi dati sono normali?Come mai la tensione d'uscita e minore di quella d'entrata.
ripeto ho montato 2 mustek 1000 plus a 2 amici e vanno benissimo (io uso APC ma e diverso)
cmq x il 1000plus e ok almeno x me:D
Qualcuno mi sa dire perchè non riesoc ad attivare il servizio di windows gruppo di continuità,mi da errore 2481,il srvizio gruppo di continuità non è configurato correttamente,infatti andando nel pannello di controllo in opzioni risparmio energia non riesoc ad impostare il gruppo,ed è fose anche per questo che alcunin programmi come l'ups commander o il winpower 2004 non mi rileavano il gruppo collegato,come faccio a risolvere il problema?
powerslave
09-05-2004, 02:07
Originariamente inviato da rafpro
ripeto ho montato 2 mustek 1000 plus a 2 amici e vanno benissimo (io uso APC ma e diverso)
cmq x il 1000plus e ok almeno x me:D
ok,alora me lo accatto,grazie ancora;)
magalini
12-05-2004, 10:04
ho provato 2 gruppi:
apc cs500 e apc bk650 mi
il secondo gruppo quando entra in funzione emette un rumore molto fastidioso anche abbastanza alto, mentre il primo quasi non lo si sente neanche..
secondo voi è normale?
ciao!
Originariamente inviato da magalini
ho provato 2 gruppi:
apc cs500 e apc bk650 mi
il secondo gruppo quando entra in funzione emette un rumore molto fastidioso anche abbastanza alto, mentre il primo quasi non lo si sente neanche..
secondo voi è normale?
ciao!
in teoria no.. dovrebbero essere simili... o perlomeno nn troppo rumorosi.. prova a chiederlo direttamente all'apc.. gli mandi una mail e vedi cosa ti rispondono...
Pipposuperpippa
12-05-2004, 17:09
Eccomi oggi ho avuto il mio primo problema col Trust 600
E' andata via la corrente e il pc si è spento, come se l'UPS non ci fosse. :(
Dopo 10 minuti ho fatto altri test ed è tornato a funzionare bene... :confused:
A onor del vero devo dire che la mia configurazione è alquanto pesantina, da quando l'ho preso ho aggiunto un altro HD (ne ho 3), un nuovo masterizzatore (ne ho 2), sono passato dalla 9700 pro alla 9800 pro e ho preso un alimentatore più potente (da 350W a 400W).
Voi che ne dite, si è sovraccaricato?
Se mi consigliate di cambiarlo è meglio un 650VA dell'APC o un Trust\Mustek 800? costano tutti circa 110-120 euro
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Eccomi oggi ho avuto il mio primo problema col Trust 600
...omissis...
Se mi consigliate di cambiarlo è meglio un 650VA dell'APC o un Trust\Mustek 800? costano tutti circa 110-120 euro
ma il trust 600 è un 600va o meno.. se è meno.. ci credo che nn ha retto... poverino... ;)
se è un 600va.. da quanto tempo nn lo controllavi? lo sai che almeno ogni 2 anni dovresti far controllare (o controllare tu stesso se sei capace) le batterie e la circuitistica?
se nn sbaglio sono usciti buoni responsi x entrambi.. quindi.. scegli quello che vuoi.. (io preferisco apc.. ma è una questione personale... ;) )
Pipposuperpippa
12-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da naso
ma il trust 600 è un 600va o meno.. se è meno.. ci credo che nn ha retto... poverino... ;)
se è un 600va.. da quanto tempo nn lo controllavi? lo sai che almeno ogni 2 anni dovresti far controllare (o controllare tu stesso se sei capace) le batterie e la circuitistica?
se nn sbaglio sono usciti buoni responsi x entrambi.. quindi.. scegli quello che vuoi.. (io preferisco apc.. ma è una questione personale... ;) )
Grazie per il pronto intervento... ;)
L'UPS ha 6 mesi (è quasi nuovo) ed è un 600. Anch'io propenderei per l'APC, penso sia come per gli alimentatori: meglio una potenza inferiore di buona marca che una potenza superiore di marca così così...
a me tiene 2 pc..com'è possibile ke a te con uno è saltato??
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Eccomi oggi ho avuto il mio primo problema col Trust 600
E' andata via la corrente e il pc si è spento, come se l'UPS non ci fosse. :(
L'ho spento e riacceso più volte, e all'accensione fa sempre un bip di qualche secondo. Ho simulato un distacco di corrente e non ha funzionato
Dopo 10 minuti ho fatto altri test ed è tornato a funzionare bene... :confused:
A onor del vero devo dire che la mia configurazione è alquanto pesantina, da quando l'ho preso ho aggiunto un altro HD (ne ho 3), un nuovo masterizzatore (ne ho 2), sono passato dalla 9700 pro alla 9800 pro e ho preso un alimentatore più potente (da 350W a 400W).
Voi che ne dite, si è sovraccaricato?
Se mi consigliate di cambiarlo è meglio un 650VA dell'APC o un Trust\Mustek 800? costano tutti circa 110-120 euro
io il mustek 1000 plus l'ho comprato x 2 amici e li ho pagati 120 euro l'uno
Pipposuperpippa
12-05-2004, 19:22
Originariamente inviato da onka
a me tiene 2 pc..com'è possibile ke a te con uno è saltato??
Non so che dirti... alla mia configurazione in sign aggiungi un controller Raid PCI, altro hard disk, un masterizzatore Cd, un masterizzatore DVD, una scheda TV e 6 ventole con regolatori, LCD 15"...
Pipposuperpippa
12-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da rafpro
io il mustek 1000 plus l'ho comprato x 2 amici e li ho pagati 120 euro l'uno
Ottimo, ma se l'APC 650 costa come il Mustek 1000 forse una differenza ci deve essere... o no?
:)
superkoala
13-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ottimo, ma se l'APC 650 costa come il Mustek 1000 forse una differenza ci deve essere... o no?
:)
Si, ma guarda che il 600Va non regge più di 350W e, a pieno carico, non dura più di un minuto!!!!
:eek:
Perciò, con il tuo 'nuovo' carico, ci vuole almeno l'800Pro, altrimenti anche il 650 APC potrebbe saltare... se il carico è troppo la marca non c'entra nulla!!!
;)
Pipposuperpippa
13-05-2004, 18:02
Originariamente inviato da superkoala
Si, ma guarda che il 600Va non regge più di 350W e, a pieno carico, non dura più di un minuto!!!!
:eek:
Perciò, con il tuo 'nuovo' carico, ci vuole almeno l'800Pro, altrimenti anche il 650 APC potrebbe saltare... se il carico è troppo la marca non c'entra nulla!!!
;)
Il 650 dell'APc equivale esattamente a 400W, non basta?
Stasera ho rifatto la prova staccando la spina e il gruppo regge bene... ho letto sul sito che ogni tanto consigliano di far scaricare la batterie simulando un blackout... sono 2 0 3 mesi che non l'ho fatto, forse era questo il motivo...
:rolleyes:
Pipposuperpippa
14-05-2004, 18:48
Ho saputo che l'APC 650 Back up è un modello "vecchio", che non ha il filtro AVR: è grave questa mancanza?
Mi sto orientando sul Mustek Powermust 800 o 1000, che ne dite?
Illuminatemi...:D
powerslave
14-05-2004, 19:47
mi è arrivato oggi il mustek 1000 plus e la ventola non si spegne mai:muro: :muro: :muro:
mi pare di avere un aereoplano in decollo nella stanza:eek: :cry: :mc:
è normale?
aiutatemi:ave:
powerslave
15-05-2004, 08:50
uppettino,
ragazzi ho prorpio bisogno dell'aiuto di qualcuno che questo ups lo conosce.
grazie
Pipposuperpippa
15-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da powerslave
uppettino,
ragazzi ho prorpio bisogno dell'aiuto di qualcuno che questo ups lo conosce.
grazie
Ho letto in giro che questo è un modello con ventola attiva, temo tu debba tenerlo così... penso che l'800 sia invece senza ventola, confermate?
Originariamente inviato da powerslave
mi è arrivato oggi il mustek 1000 plus e la ventola non si spegne mai:muro: :muro: :muro:
mi pare di avere un aereoplano in decollo nella stanza:eek: :cry: :mc:
è normale?
aiutatemi:ave:
e normale .... l'unico modo per farla spegnere e' staccare l'alimentazione ma non ti preoccupare non ti comporta nulla e comunque per un loro corretto funzionamento i gruppi si lasciano sempre accesi anche a pc spento :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho letto in giro che questo è un modello con ventola attiva, temo tu debba tenerlo così... penso che l'800 sia invece senza ventola, confermate?
si, ho l'800 ed è silenziosissimo :)
Originariamente inviato da Qnick
si, ho l'800 ed è silenziosissimo :)
si l'800 e senza ventola il 1000plus e la ha ed e sempre attiva :D
powerslave
15-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da rafpro
e normale .... l'unico modo per farla spegnere e' staccare l'alimentazione ma non ti preoccupare non ti comporta nulla e comunque per un loro corretto funzionamento i gruppi si lasciano sempre accesi anche a pc spento :D
quindi posso o non posso staccare l'alimentazione del gruppo di continuità a pc spento?
ne comprometterei il corretto funzionamento?
te lo chiedo perchè con la ventola accesa mi è praticamente impossibile dormire:muro: :muro:
Originariamente inviato da powerslave
quindi posso o non posso staccare l'alimentazione del gruppo di continuità a pc spento?
ne comprometterei il corretto funzionamento?
te lo chiedo perchè con la ventola accesa mi è praticamente impossibile dormire:muro: :muro:
certo che puoi pero per un corretto funzionameto dell'ups sarebbe necessario tenerlo acceso sempre ...
in alternativa potresti aprirlo (se ne sei in grado altrimenti lo fai fare o dal tuo rivenditore o da un elettricista) e mettere un pulsantino che spegne la ventola :D
powerslave
15-05-2004, 19:38
grazie ,sei stato gentilissimo;)
Originariamente inviato da powerslave
grazie ,sei stato gentilissimo;)
figurati tranquillo :D
superkoala
17-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho saputo che l'APC 650 Back up è un modello "vecchio", che non ha il filtro AVR: è grave questa mancanza?
Mi sto orientando sul Mustek Powermust 800 o 1000, che ne dite?
Illuminatemi...:D
Beh, personalmente, penso che la data di fabbricazione sia MOLTO importante... soprattutto per l'affidabilità della batteria!!!
;)
Per cui, direi di fare molta 'attenzione' perché in un negozio ho trovato ADDIRITTURA i TRUST colore... avorio (quelli antidiluviani)!!!
:mad:
scusate cosa e' il filro AVR?
Pipposuperpippa
17-05-2004, 13:29
Alla fine ho ordinato online il Mustek Powermust 800, visto che in molti ne parlano bene. Non me la sono sentita di spendere 130 euro per un APC che, per quanto sia buono, è un modello vecchio senza i filtri di ultima "generazione" :)
Originariamente inviato da rafpro
scusate cosa e' il filro AVR?
AVR (Automatic Voltage Regulator) - Circuito stabilizzatore di tensione presente in alcuni UPS. Esso consente di sfruttare meno le batterie evitando che l'UPS intervenga a causa di tensione bassa o alta.
Basta un ricerchina con google, qui trovi qualcosina, ad esempio:
http://www.ies-ups.com/Html/faq.htm
:)
E cmq era stato spiegato anche nel post iniziale di questo topic ;)
Pipposuperpippa
20-05-2004, 15:56
Mi è appena arrivato il Powermust 800 Pro, mi sembra molto valido.
Il software Commander Pro è interessante, nel cd ho la versione 2.1
Vi risulta ci siano versioni più nuove? :)
Pipposuperpippa
21-05-2004, 07:57
c'è nessuno? :D
Ciao a tutti...
Due mesi fa dopo la morte del mio fedelissimo UPS Metasystem da 350va mi sono deciso ad acquistare un UPS dell'ATLANTISLAND modello A03-S801...
Mi ha convinto per l'ottimo rapporto prezzo prestazioni che presentava...
Ad oggi mi ritengo molto soddisfatto anche se mi pervadono due dubbi:
- Questo UPS per caricarsi deve rimanere necessariamente acceso???O basta solo tenerlo collegato alla rete???
Il manuale non mi è affatto di aiuto in questo.
- Ho provato ad installare il software UPSilon 2000...nonostante l'abbia configurato correttamente questo software si comporta in maniera anomala...mi spiego meglio:
Il self-test parte a proprio piacimento e senza alcuna regola...
Per di più a volte mi termina il test correttamente a volte il test si conclude con uno spegnimento drastico del pc e accensione del led overload dell'UPS...
Dopo vari tentativi ho deciso di non installare più il software...
Qualkuno può darmi una mano a cercare di capire cosa pùo essere...
Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale aiuto...
Ciao a tutti...
hai guardato sul sito del produttore?
poi hai controllato che il va del gruppo sia abbastanza x il pc?
Pipposuperpippa
21-05-2004, 17:37
In effetti nei manuali degli UPS non specificano che devono rimanere sempre accesi... :( Anche se spegnendoli troppo spesso penso che se ne accorcerebbe di molto la vita utile.
P.S.
Nessuno sa dirmi qual è l'ultima versione del Commander Pro?? :sofico:
Originariamente inviato da naso
hai guardato sul sito del produttore?
poi hai controllato che il va del gruppo sia abbastanza x il pc?
Si ho controllato di tutto...nulla.Sul fatto di tenerlo sempre accesso non si menziona da nessuna parte...io cmq lo tengo sempre acceso e spengo tutte le utenze...
Per quanto riguarda il dimensionamento mi sono girato un pò di forum prima di acquistarlo...
L'UPS in oggetto è un 800va da 480W anche se sullla brochure viene riportato 460W forse per errore...mi riesce a tenere il pc(quello in sign) acceso per oltre 30 min...testato.
Il mio problema come ho spiegato prima non è nell'UPS ma nel software upsilon 2000...che si comporta in maniera anomala...
Originariamente inviato da cogand
Ciao a tutti...
Due mesi fa dopo la morte del mio fedelissimo UPS Metasystem da 350va mi sono deciso ad acquistare un UPS dell'ATLANTISLAND modello A03-S801...
Mi ha convinto per l'ottimo rapporto prezzo prestazioni che presentava...
ciao.
vorrei chiederti quanto tempo ti dura la batteria con un pc e un monitor da 17... dovrei comprarlo per il server in ufficio e vorrei essere sicuro che lasci il tempo per salvare tutto.
il software invece dici che non funziona bene... ma la funzione di salvataggio automatica e di spegnimento non funziona?
Originariamente inviato da thegiox
ciao.
vorrei chiederti quanto tempo ti dura la batteria con un pc e un monitor da 17... dovrei comprarlo per il server in ufficio e vorrei essere sicuro che lasci il tempo per salvare tutto.
il software invece dici che non funziona bene... ma la funzione di salvataggio automatica e di spegnimento non funziona?
Io con il Pc in sign ho come monitor un crt Sony del '97 compatibile solo con il TCO95...quindi un pò più assetato di energia dei nuovi monitor...
Lasciando sempre l'ups acceso e spegnendo tutte le utenze che alimenta ho potuto constatare una durata della batteria di oltre 30 minuti...
Per quanto riguarda il software nonostante sembri un ottimo programma a me da un sacco di noie...l'ho installato perchè mi interessava vedere la tensione che veniva fornita a casa e tutta la diagnostica dell'UPS...questo compito il software lo faceva egregiamente...ma nel self test si comportava in maniera del tutto anomala...
Per quanto riguarda lo shutdown automatico ho visto che ci sono dei settaggi ma non li ho mai configurati perchè non mi interessavano granchè....
Originariamente inviato da cogand
omississ...
Il mio problema come ho spiegato prima non è nell'UPS ma nel software upsilon 2000...che si comporta in maniera anomala...
sei sicuro che nn ci sia qualche incompatibilità del cavo? a me con apc mi è successo.. avevano distribuito i cavi sbagliati in migliaia di scatole.. (una partita sbagliata...) me lo hanno inviato gratis dall'olanda in 2 giorni... ;)
e il software? nn ci sono aggiornamenti? o un manuale che spieghi come configurarlo meglio?
Originariamente inviato da naso
sei sicuro che nn ci sia qualche incompatibilità del cavo? a me con apc mi è successo.. avevano distribuito i cavi sbagliati in migliaia di scatole.. (una partita sbagliata...) me lo hanno inviato gratis dall'olanda in 2 giorni... ;)
e il software? nn ci sono aggiornamenti? o un manuale che spieghi come configurarlo meglio?
Lo stavo pensando anch'io...infatti sto scrivendo una mail all'assistenza tecnica dell'atlantis...
Originariamente inviato da naso
sei sicuro che nn ci sia qualche incompatibilità del cavo? a me con apc mi è successo.. avevano distribuito i cavi sbagliati in migliaia di scatole.. (una partita sbagliata...) me lo hanno inviato gratis dall'olanda in 2 giorni... ;)
e il software? nn ci sono aggiornamenti? o un manuale che spieghi come configurarlo meglio?
IN QUESTO MOMENTO HO ANCHE CONTROLLATO SE LE PRESE DEL CAVO FOSSERO POSTE NELLA MANIERA GIUSTA...
INFATTI LA PRESA CON LA SCRITTA SULL'UPS ERA ATTACCATA ALL'UPS E LA PRESA CON LA SCRITTA COMPUTER ERA SUL COMPUTER...
QUINDI TRANNE SE NON HANNO SCRITTO SBAGLIATO LA CONNESSIONE DOVREBBE ESSERE QUESTA...
NON SO CHE ALTRO PENSARE...
LUNEDI MI RIVOLGERò ALL'ASSISTENZA TECNICA...
ciao a tutti, è da 1 po' che nn seguo + questa discussione ma vorrei sapere se il consiglio dato sull'ups di marca atlantis mi sembra 1000VA (intendo prenderne 1 da 650VA in sù), indicato xkè con 1 buon rapporto prezzo/qualità, è ancora valido.
Altrimenti c'è qualche novità a parte i conosciuti APC o i cari Tecnoware?
Grazie x l'attenzione.
superkoala
24-05-2004, 15:08
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Mi è appena arrivato il Powermust 800 Pro, mi sembra molto valido.
Il software Commander Pro è interessante, nel cd ho la versione 2.1
Vi risulta ci siano versioni più nuove? :)
Questa dovrebbe essere la più recente...
http://www.ups-software-download.com/commander%20pro/Pro.htm
;)
Piuttosto... hai capito come si fa a programmare lo spegnimento automatico in caso di black-out quando la batteria sta per esaurirsi?
Lo fa automaticamente o bisogna programmarlo?
:confused:
Pipposuperpippa
24-05-2004, 15:18
Originariamente inviato da superkoala
Questa dovrebbe essere la più recente...
http://www.ups-software-download.com/commander%20pro/Pro.htm
;)
Piuttosto... hai capito come si fa a programmare lo spegnimento automatico in caso di black-out quando la batteria sta per esaurirsi?
Lo fa automaticamente o bisogna programmarlo?
:confused:
Ti ringrazio ma anch'io conosco quella pagina, solamente non volevo reinstallare il software per poi sapere che è la stessa versione di quello che ho... :p se qualcuno ce l'ha installato me lo può dire?
Lo spegnimento nella mia versione (2.1 in italiano) avviene automaticamente, se stacco la spina esce un messaggio che mi diche che dopo 400 sec il computer verrà spento. :D
superkoala
24-05-2004, 17:40
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ti ringrazio ma anch'io conosco quella pagina, solamente non volevo reinstallare il software per poi sapere che è la stessa versione di quello che ho... :p se qualcuno ce l'ha installato me lo può dire?
Lo spegnimento nella mia versione (2.1 in italiano) avviene automaticamente, se stacco la spina esce un messaggio che mi diche che dopo 400 sec il computer verrà spento. :D
Ma 400 lo stabilisce lui in base al livello di carica della batteria e dei componenti collegati o lo fissi tu???
:rolleyes:
Pipposuperpippa
24-05-2004, 17:46
Originariamente inviato da superkoala
Ma 400 lo stabilisce lui in base al livello di carica della batteria e dei componenti collegati o lo fissi tu???
:rolleyes:
Lo stabilisce lui in base al carico
Confermo che la 2.1 è la più recente,ho provato a scaricare quella del sito ma è la stessa del cd.
Pipposuperpippa
24-05-2004, 18:48
Originariamente inviato da yorics
Confermo che la 2.1 è la più recente,ho provato a scaricare quella del sito ma è la stessa del cd.
Ottimo! Grazie mille! ;)
superkoala
25-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da superkoala
Ma 400 lo stabilisce lui in base al livello di carica della batteria e dei componenti collegati o lo fissi tu???
:rolleyes:
Ok, quindi che il computer sia incustodito o no, si spegne comunque automaticamente, facendo il conto alla rovescia, vero?
:rolleyes:
Se ho fatto bene i conti ti dura 6 minuti e mezzo... qual'è la tua percentuale di carico???
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ottimo! Grazie mille! ;)
Ciao
Sai dove posso trovare una versione in italiano???
Funziona con l'atlantis???
Pipposuperpippa
25-05-2004, 12:47
Originariamente inviato da superkoala
Ok, quindi che il computer sia incustodito o no, si spegne comunque automaticamente, facendo il conto alla rovescia, vero?
:rolleyes:
Se ho fatto bene i conti ti dura 6 minuti e mezzo... qual'è la tua percentuale di carico???
Si chiude facendo il conto alla rovescia, ti ho detto 400 ma non ricordo esattamente, l'ups distingue la durata massima della batteria ma spegne il pc con 120 secondi di anticipo.
Secondo il software il mio pc dovrebbe resistere 10 minuti.
Ora ho un carico del 25% circa, anche se ho su una Radeon 7000 temporanea in attesa che mi arrivi una 9800XT ;)
Il commander pro mi da la carica batteria al 97%,è normale che non arrivi a 100?
Pipposuperpippa
25-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da yorics
Il commander pro mi da la carica batteria al 97%,è normale che non arrivi a 100?
Hai il mio stesso UPS? Io sto sempre al 100% di carica...
Puoi dirmi i valori che riscontri? io mediamente 235\225 - 228\218 - 50 - 100 - 22\27
Ho il mustek 600,più o meno ho questi valori:
230/220 215/225 50 97 45/55
Pipposuperpippa
25-05-2004, 21:05
Originariamente inviato da yorics
Ho il mustek 600,più o meno ho questi valori:
230/220 215/225 50 97 45/55
Direi valori normali, sul fatto che la batteria non raggiunge il 100% però non saprei che dirti... ma non fartene un cruccio
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Direi valori normali, sul fatto che la batteria non raggiunge il 100% però non saprei che dirti... ma non fartene un cruccio
No va be non penso sia un problema e più che altro per curiositàcmq grazie per l'interessamento
Pipposuperpippa
25-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da yorics
No va be non penso sia un problema e più che altro per curiositàcmq grazie per l'interessamento
Di nulla, anzi se rilevi altre particolarità sul funzionamento di questo interessante software è interessante parlarne...
Nel mio caso purtroppo da quando ho installato questo sw per l'UPS ho il problema che la porta infrarossi vede la COM1 impegnata e non funziona :(
Per farla funzionare devo rimuovere il commander pro....
superkoala
26-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da yorics
Il commander pro mi da la carica batteria al 97%,è normale che non arrivi a 100?
E' da poco che ce l'hai???
Di solito all'inizio non arriva mai a 100, ma poi con l'uso sale piano piano...
Lo tieni sempre in carica???
:)
Originariamente inviato da superkoala
E' da poco che ce l'hai???
Di solito all'inizio non arriva mai a 100, ma poi con l'uso sale piano piano...
Lo tieni sempre in carica???
:)
Circa 1mese,ma per uso intendi farlo scaricare e poi ricaricarlo?
Purtroppo fa un po di rumore e quinidi di notte lo spengo
Pipposuperpippa
26-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da superkoala
E' da poco che ce l'hai???
Di solito all'inizio non arriva mai a 100, ma poi con l'uso sale piano piano...
Lo tieni sempre in carica???
:)
Nel mio caso è andato a 100 fin dal primo giorno!
Pipposuperpippa
26-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da yorics
Purtroppo fa un po di rumore e quinidi di notte lo spengo
Se non ha ventola che rumore farebbe??? :confused:
Io lo tengo sempre acceso come consigliano gli esperti, con l'accortezza di far scaricare la batteria una volta al mese simulando un blackout :)
superkoala
26-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Se non ha ventola che rumore farebbe??? :confused:
Io lo tengo sempre acceso come consigliano gli esperti, con l'accortezza di far scaricare la batteria una volta al mese simulando un blackout :)
Rumore? Beh è un leggerissimo ronzio, ma proprio leggero...
:confused:
Io penso che sia meglio lasciarlo sempre sotto tensione (anche di notte), pur spegnendolo, perché così la batteria rimane sempre sotto carica...
;)
Originariamente inviato da superkoala
Rumore? Beh è un leggerissimo ronzio, ma proprio leggero...
:confused:
Io penso che sia meglio lasciarlo sempre sotto tensione (anche di notte), pur spegnendolo, perché così la batteria rimane sempre sotto carica...
;)
Si ma quel ronzio di notte non mi fa dormire,ma se lo spengo rimane sotto tensione?:confused: :confused:
Pipposuperpippa
26-05-2004, 21:47
Originariamente inviato da yorics
Si ma quel ronzio di notte non mi fa dormire,ma se lo spengo rimane sotto tensione?:confused: :confused:
Penso proprio di no! :(
superkoala
27-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da yorics
Si ma quel ronzio di notte non mi fa dormire,ma se lo spengo rimane sotto tensione?:confused: :confused:
L'800pro sicuramente... c'è scritto sulla confezione:
"Auto charging battery even though UPS is off"
;)
superkoala
27-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Di nulla, anzi se rilevi altre particolarità sul funzionamento di questo interessante software è interessante parlarne...
Nel mio caso purtroppo da quando ho installato questo sw per l'UPS ho il problema che la porta infrarossi vede la COM1 impegnata e non funziona :(
Per farla funzionare devo rimuovere il commander pro....
Su che sistema operativo l'hai installato?
Xp home, professional o uno precedente?
E hai settato qualcosa per farlo funzionare o hai solo utilizzato il programma di set-up del CD-ROM?
:rolleyes:
Pipposuperpippa
27-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da superkoala
L'800pro sicuramente... c'è scritto sulla confezione:
"Auto charging battery even though UPS is off"
;)
Ottimo! Non ci avevo fatto caso! Allora conviene spegnerlo ogni sera.... tu che dici?
Pipposuperpippa
27-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da superkoala
Su che sistema operativo l'hai installato?
Xp home, professional o uno precedente?
E hai settato qualcosa per farlo funzionare o hai solo utilizzato il programma di set-up del CD-ROM?
:rolleyes:
XP pro SP1.
Ho installato il software dal cd rom allegato :)
ninja970
27-05-2004, 13:09
Ragazzi, ho trovato un UPS della KRAUN, modello K-1200 da 1200VA. Che ne pensate ? E' affidabile ?
Il dubbio nasce dal fatto che x essere un 1200VA (non viene dichiarata la potenza in W effettiva) mi sembra costare poco (si trova anche a meno di 150€).
Originariamente inviato da ninja970
Ragazzi, ho trovato un UPS della KRAUN, modello K-1200 da 1200VA. Che ne pensate ? E' affidabile ?
Il dubbio nasce dal fatto che x essere un 1200VA (non viene dichiarata la potenza in W effettiva) mi sembra costare poco (si trova anche a meno di 150€).
x quello che ho letto sino ad ora.. mi sembra molto scarso... 4ms come tempo di reazione... altuccio... poi proprio il fatto che nn siappiano indicare i watt... mi puzza un pochino...
superkoala
27-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Di nulla, anzi se rilevi altre particolarità sul funzionamento di questo interessante software è interessante parlarne...
Avete notato che in caso di black-out il carico diminuisce 'sensibilmente'??? Anche del 10%...
Altra cosa... il consumo della batteria non è lineare, dopo circa 30 secondi di alimentazione con la batteria la carica scende fino al 60%, per poi rimanere pressoché costante anche per 5 minuti...
La temperatura dell'UPS, invece, rimane costante sia sotto CA che sotto batteria e si aggira sui 25 gradi...
Come sono i vostri dati?
:)
Pipposuperpippa
27-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da superkoala
Avete notato che in caso di black-out il carico diminuisce 'sensibilmente'??? Anche del 10%...
Altra cosa... il consumo della batteria non è lineare, dopo circa 30 secondi di alimentazione con la batteria la carica scende fino al 60%, per poi rimanere pressoché costante anche per 5 minuti...
La temperatura dell'UPS, invece, rimane costante sia sotto CA che sotto batteria e si aggira sui 25 gradi...
Come sono i vostri dati?
:)
Posso confermare che dopo pochissimo tempo di alimentazione con la batteria l'indicatore della batterie scende subito, ma l'importante è che duri quanto ci si aspetta.
Confermo che la temperatura è fissa sui 25 :)
superkoala
27-05-2004, 14:47
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Posso confermare che dopo pochissimo tempo di alimentazione con la batteria l'indicatore della batterie scende subito, ma l'importante è che duri quanto ci si aspetta.
Confermo che la temperatura è fissa sui 25 :)
E la percentuale di 'carico' (l'ultima slot machine) quanto ti diminuisce usando la batteria?
:)
Pipposuperpippa
27-05-2004, 15:00
Originariamente inviato da superkoala
E la percentuale di 'carico' (l'ultima slot machine) quanto ti diminuisce usando la batteria?
:)
Ho fatto il test di 10 sec, il carico non è diminuito, ma è passato da 24 a 27 per poi tornare a 24
:)
superkoala
27-05-2004, 16:01
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho fatto il test di 10 sec, il carico non è diminuito, ma è passato da 24 a 27 per poi tornare a 24
:)
Con il test non scende neanche a me, ma se stacco la corrente e simulo il black-out si... e a te?
:confused:
ninja970
27-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da naso
x quello che ho letto sino ad ora.. mi sembra molto scarso... 4ms come tempo di reazione... altuccio... poi proprio il fatto che nn siappiano indicare i watt... mi puzza un pochino...
quindi se ho capito bene fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio
:eek:
peccato perchè il prezzo è interessante, vorrà dire che dovrò spendere il triplo :eek: per prendere un APC BR1500I
Originariamente inviato da ninja970
quindi se ho capito bene fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio
:eek:
peccato perchè il prezzo è interessante, vorrà dire che dovrò spendere il triplo :eek: per prendere un APC BR1500I
magari prova ad aspettare qualche altro che ti possa dare qualche dritta...
Pipposuperpippa
27-05-2004, 17:38
Originariamente inviato da ninja970
quindi se ho capito bene fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio
:eek:
peccato perchè il prezzo è interessante, vorrà dire che dovrò spendere il triplo :eek: per prendere un APC BR1500I
Ma un Powermust 800 non ti basta?
Ha il miglior rapporto prezzo prestazioni a mio parere e tiene senza problemi anche la workstation più carica di periferiche.
Se ti interessa ti indico in PVT dove acquistarlo al miglior prezzo ;)
Pipposuperpippa
27-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da superkoala
Con il test non scende neanche a me, ma se stacco la corrente e simulo il black-out si... e a te?
:confused:
Sì staccando la corrente il carico passa da 24 a 18-19, la batteria indica subito 55%. Rimettendo la corrente la batteria torna all'80% per poi risalire rapidamente verso i 100
;)
Ma come fate a dire che la temperatura è di 25,c'è qualche programma per monitorarla?
Pipposuperpippa
27-05-2004, 19:24
Originariamente inviato da yorics
Ma come fate a dire che la temperatura è di 25,c'è qualche programma per monitorarla?
Commander Pro misura anche la temperatura :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Commander Pro misura anche la temperatura :)
Trovata, non ci avevo fatto caso che in visualizza dati c'era anche la temperatura,ma comunque mi sembra strano che sia sempre fissa a 25°,e non cambi neanche quando il gruppo è appena acceso.
Pipposuperpippa
27-05-2004, 22:21
Può darsi che sia una misurazione fittizia...:rolleyes:
superkoala
28-05-2004, 10:01
Originariamente inviato da yorics
Trovata, non ci avevo fatto caso che in visualizza dati c'era anche la temperatura,ma comunque mi sembra strano che sia sempre fissa a 25°,e non cambi neanche quando il gruppo è appena acceso.
Le misure vengono rilevate ogni 10 secondi, per cui non dovrebbero essere fittizie... la temperatura è 25 gradi quando è stato appena acceso perché è 25 gradi anche quando è spento (ma con la spina attaccata)!!!
;)
superkoala
28-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sì staccando la corrente il carico passa da 24 a 18-19, la batteria indica subito 55%. Rimettendo la corrente la batteria torna all'80% per poi risalire rapidamente verso i 100
;)
Evidentemente, trattandosi di circuiti diversi, quello che alimenta il PC con la batteria è più 'leggero'...
:)
Ciò dovrebbe essere positivo... vuol dire che l'UPS è stato progettato in modo tale che il carico sia il più basso possibile utilizzando la batteria!!!
;)
superkoala
28-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da naso
x quello che ho letto sino ad ora.. mi sembra molto scarso... 4ms come tempo di reazione... altuccio... poi proprio il fatto che nn siappiano indicare i watt... mi puzza un pochino...
Vorrei precisare che TUTTI gli UPS di cui stiamo parlando hanno dei tempi di risposta REALI compresi tra i 2 e i 6 ms...
Compresi gli APC... Basta vedere queste prove...
http://www.digit-life.com/articles2/ups-test-dec2k2/?18262
Per cui 4 ms (come quelli dell'APC Back-UPS Pro BP650SI) vanno benissimo!!!
;)
Pipposuperpippa
29-05-2004, 14:24
Io vorrei capire perchè la tensione di uscita è sempre inferiore a quella in uscita di circa 5-7V, anche quando la tensione in entrata scende a 210 le tensione in uscita è sempre inferiore a quella, e sta sui 205.
Non dovrebbe stare in ogni caso il più vicino possibile ai 220 e in questo caso l'ups non dovrebbe sopperire con il suo intervento? Oppure queste oscillazioni sono considerate minime e l'ups interviene solo in casi più eclatanti? :confused:
In questo momento il gruppo mi funziona in modalita AVR e mi da una tensione d'ingresso di ben 243v e quella di uscita di solo 198v,funziona in avr perchè la tensione in entrata è troppo alta?
E per quale motivo quella in uscita è così bassa?
Pipposuperpippa
30-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da yorics
In questo momento il gruppo mi funziona in modalita AVR e mi da una tensione d'ingresso di ben 243v e quella di uscita di solo 198v,funziona in avr perchè la tensione in entrata è troppo alta?
E per quale motivo quella in uscita è così bassa?
Non saprei che dirti... ma quando testi l'ups staccando la spina che tensione hai in entrata? il mio mantiene quella che aveva prima senza cambiamenti
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non saprei che dirti... ma quando testi l'ups staccando la spina che tensione hai in entrata? il mio mantiene quella che aveva prima senza cambiamenti
La tensione in entrata scende quasi a 0 di solito è 0,12,ma pensavo fosse normale non c'è corrente e quindi non c'è tensione in entrata
:confused: :confused:
Pipposuperpippa
30-05-2004, 12:18
Scusa, intendevo in uscita :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Scusa, intendevo in uscita :D
che ups e'?
Originariamente inviato da rafpro
che ups e'?
Mustek 600
salve ...
ho preso un tecnoware power advanced 1600 (800 va) ...
e' normale che diversamente dagli altri miei 2 ups (apc) quando va in modalita' batteria oppure se gli faccio fare il test emette un ronzio? mi fa interferenza anche nel monitor (flatron 19 pollici lg f900p )
sull 'ups in questione sono collegati 2 pc e un monitor 19 pollici
non credo sia in sovraccarico anche perche il led non me lo segnala...
e silenzioso ma quando lo provo in modalita' batteria emette questo ronzio.....e fa interferenza e normale?
rispondetemi x favore anche perche' e' un ups che costa
:confused:
Originariamente inviato da rafpro
salve ...
ho preso un tecnoware power advanced 1600 (800 va) ...
e' normale che diversamente dagli altri miei 2 ups (apc) quando va in modalita' batteria oppure se gli faccio fare il test emette un ronzio? mi fa interferenza anche nel monitor (flatron 19 pollici lg f900p )
sull 'ups in questione sono collegati 2 pc e un monitor 19 pollici
non credo sia in sovraccarico anche perche il led non me lo segnala...
e silenzioso ma quando lo provo in modalita' batteria emette questo ronzio.....e fa interferenza e normale?
rispondetemi x favore anche perche' e' un ups che costa
:confused:
è indice di bassa qualità di costruzione.. o di qualche difetto... (propenso x il primo...)
una domanda...
nessuno ha un UPS COMPAQ della serie T????(x es T700, T1000, T2000?)
dovrei comprarne uno sabato in una fiera ma lo venderanno senza istruzioni....
qualcuno potrebbe darmi una mano per favore?
grazie :)
Originariamente inviato da naso
è indice di bassa qualità di costruzione.. o di qualche difetto... (propenso x il primo...)
conosci tecnoware? uhm.. sembra di no :D e al pari di apc :D
volevo solo sapere se qualcuno lo possiede e se e' normale senno lo faccio cambiare :D
Originariamente inviato da rafpro
conosci tecnoware? uhm.. sembra di no :D e al pari di apc :D
volevo solo sapere se qualcuno lo possiede e se e' normale senno lo faccio cambiare :D
ci sono modelli di fascia bassa x qualsiasi marca... ;)
e comunque e è alla pari di apc nn deve fare rumore... o almeno nn forte... quindi direi a questo punto che è danneggiato il gruppo.. prova a farle vedere... ;)
Originariamente inviato da naso
ci sono modelli di fascia bassa x qualsiasi marca... ;)
e comunque e è alla pari di apc nn deve fare rumore... o almeno nn forte... quindi direi a questo punto che è danneggiato il gruppo.. prova a farle vedere... ;)
l'ho portato stamattina ne abbiamo provato un altro uguale ma fa la stessa cosa....
cioe emette un ronzio (tipico rumore dell'inverter ma molto piu forte )
non so qualuno che ha un uos tecnoware power advanced 1600 (o anche 1200 o 2400) magari mi puo rispondere?
per il resto e' un ottimo ups
guardate qui (http://www.tecnoware-ups.it/prodotti.asp?idf=11&ids=13)
grazie a tutti :D
Originariamente inviato da naso
è indice di bassa qualità di costruzione.. o di qualche difetto... (propenso x il primo...)
un ups che fa rumore in modalità batteria è indice di bassa qualità o di qualche difetto?
Sicuro?
no perchè anche il mio APC BR800I emette un ronzio in modalità batteria...
quindi o gli APC non sono tanto buoni :D o il mio è difettoso
Originariamente inviato da raxas
un ups che fa rumore in modalità batteria è indice di bassa qualità o di qualche difetto?
Sicuro?
no perchè anche il mio APC BR800I emette un ronzio in modalità batteria...
quindi o gli APC non sono tanto buoni :D o il mio è difettoso
appunto io ne ho 2 di apc ed e' la stessa cosa
solo che questo tecnoware (ottimo come apc ripeto guardate un po di giro di certo non e' un gruppo da 70 euro :D ) il "ronzio" e piu marcato...
attendiamo conferme o smentite :D o testimonianze...
io avevo capito che il rumore (che è ovvio che ci sia essendo una batteria di grosse dimensioni... ;) ) fosse grande.... e come x le ventole se fanno troppo rumore c'è qualcosa che nn va...
io preferisco gli apc.. ma nn ho mai provato i tecnoware.. (anche se ne ho sentito parlare bene)
però a me i miei apc di rumore (a parte la campanellina!!! :mad: ) ne fanno veramente poco... ;)
Originariamente inviato da naso
io avevo capito che il rumore (che è ovvio che ci sia essendo una batteria di grosse dimensioni... ;) ) fosse grande.... e come x le ventole se fanno troppo rumore c'è qualcosa che nn va...
io preferisco gli apc.. ma nn ho mai provato i tecnoware.. (anche se ne ho sentito parlare bene)
però a me i miei apc di rumore (a parte la campanellina!!! :mad: ) ne fanno veramente poco... ;)
piu che rumore e' il tipico ronzio...
leggermente amplificato
Originariamente inviato da naso
io avevo capito che il rumore (che è ovvio che ci sia essendo una batteria di grosse dimensioni... ;) ) fosse grande.... e come x le ventole se fanno troppo rumore c'è qualcosa che nn va...
io preferisco gli apc.. ma nn ho mai provato i tecnoware.. (anche se ne ho sentito parlare bene)
però a me i miei apc di rumore (a parte la campanellina!!! :mad: ) ne fanno veramente poco... ;)
bhe di batterie ne porta 2 questo 12v ,7 A
Originariamente inviato da rafpro
bhe di batterie ne porta 2 questo 12v ,7 A
allora ragazzi nessuno ha il suddetto gruppo? ( o comunque di quella serie ) :D
Anche il mio Atlantis Land modello A03-S801 in modalità batteria emette un ronzio in modalità batteria...nn molto forte ma alquanto fastidioso...quindi credo sia una caratteristica di questi ups...
ercolino
04-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da rafpro
conosci tecnoware? uhm.. sembra di no :D e al pari di apc :D
volevo solo sapere se qualcuno lo possiede e se e' normale senno lo faccio cambiare :D
Eccomi io ho un Tecnoware Power adv 600 lo uso da 3 anni mai avuto problemi.
In modalità batteria il ronzio si sente solo se si mette l'orecchio appiccicato(si sente appena appena è normale che ronzi un po' in quanto lavora tutta l'elettronica x elevare la tensione della batteria).
Nessuna interferenza.
;)
Originariamente inviato da ercolino
Eccomi io ho un Tecnoware Power adv 600 lo uso da 3 anni mai avuto problemi.
In modalità batteria il ronzio si sente solo se si mette l'orecchio appiccicato(si sente appena appena è normale che ronzi un po' in quanto lavora tutta l'elettronica x elevare la tensione della batteria).
Nessuna interferenza.
;)
no l'interferenza e risolta .... era un mio errore
parlo solo del rumore (in effetti cosi dovrebbe essere)
ma un 600 (600 va o 600 (300va?))
se e' 600 VA dovrebbe essere 1200
ercolino
04-06-2004, 19:20
E' un 300VA lo uso solo x il PC,avevo fatto un errato aquisto e cosi poi ne ho dovuto comprare un secondo x collegare il monitor ed altre cose :muro:
Comunque il tecnoware è eccelente,ho anche un APC
Originariamente inviato da ercolino
E' un 300VA lo uso solo x il PC,avevo fatto un errato aquisto e cosi poi ne ho dovuto comprare un secondo x collegare il monitor ed altre cose :muro:
Comunque il tecnoware è eccelente,ho anche un APC
idem solo che i miei apc(2 sono piu grandi )
e vale anche x il tecnoware 1600=800va quindi non si puo fare il paragone
quancuno non ha un 1200,1600 o un 2400 (600va , 800va,1200va) ?
Originariamente inviato da rafpro
idem solo che i miei apc(2 sono piu grandi )
e vale anche x il tecnoware 1600=800va quindi non si puo fare il paragone
quancuno non ha un 1200,1600 o un 2400 (600va , 800va,1200va) ?
so cosi pochi i possessori di questi ups? :muro: :D
superkoala
07-06-2004, 10:58
Secondo me è del tutto normale che, in modalità batteria, l'UPS sia leggermente più rumoroso...
;)
Originariamente inviato da superkoala
Secondo me è del tutto normale che, in modalità batteria, l'UPS sia leggermente più rumoroso...
;)
si certo ma e' molto piu rumoroso dei 2 apc che ho.....eppure e' un tecnoware e quindi di qualita':muro:
Originariamente inviato da superkoala
Secondo me è del tutto normale che, in modalità batteria, l'UPS sia leggermente più rumoroso...
;)
questo è assolutamente una verità.. il problema (che io ho interpretato male prima.. ;) ) è qunto rumoroso deve o può essere..
si ma dico e normale che sia molto ma molto piu accentuato degli altri ups che ho posseduto?
ho fatto una scoiperta..avevo overvoltato al max la cpu..ho fatto un bench e lups suonava..è xè ciucciava da lui xè l'ali nn ce la faceva??:confused:
Originariamente inviato da onka
ho fatto una scoiperta..avevo overvoltato al max la cpu..ho fatto un bench e lups suonava..è xè ciucciava da lui xè l'ali nn ce la faceva??:confused:
:D NN CREDO PROPRIO!!! :D
EVIDENTEMENTE L'UPS è DI UNA PORTATA CHE CE LA FA APPENA A SOPPORTARE IL TUO PC ORIGINALE...EVIDENTEMENTE OVERVOLTANDOLO PER UN OVERCLOK PRESUMO LO HAI PORTATO IN OVERLOAD CREDO...O MAGARI è STATO UNA COINCIDENZA CHE IN QUEL MOMENTO L'UPS SUONAVA PER UN INSUFFICIENZA DELLA RETE ELETTRICA...
MA SCORDATI CHE L'UPS SOPPERISCE ALLE DEFICIENZE DI UN'ALI SCADENTE...è ASSURDO...TECNICAMENTE IMPOSSIBILE...OK???:sofico:
CIAOOOO
ragazzi non chiamatemi scocciate :) ma possibile che in migliaia di iscritti nessuno ha un ups tecnoware (serie power advanced 1600 o 2400?) :D
Originariamente inviato da cogand
:D NN CREDO PROPRIO!!! :D
EVIDENTEMENTE L'UPS è DI UNA PORTATA CHE CE LA FA APPENA A SOPPORTARE IL TUO PC ORIGINALE...EVIDENTEMENTE OVERVOLTANDOLO PER UN OVERCLOK PRESUMO LO HAI PORTATO IN OVERLOAD CREDO...O MAGARI è STATO UNA COINCIDENZA CHE IN QUEL MOMENTO L'UPS SUONAVA PER UN INSUFFICIENZA DELLA RETE ELETTRICA...
MA SCORDATI CHE L'UPS SOPPERISCE ALLE DEFICIENZE DI UN'ALI SCADENTE...è ASSURDO...TECNICAMENTE IMPOSSIBILE...OK???:sofico:
CIAOOOO
magari se gridi + forte capisco meglio..:rolleyes:
cmq abbassando i voltaggi non l'ha + fatto( e l'aveva fatto 2 volte..quindi nn era una coincidenza..)
scusa il sovraccariko xè si dovrebbe verifikare se la corrente c'era?:confused:
Originariamente inviato da onka
magari se gridi + forte capisco meglio..:rolleyes:
cmq abbassando i voltaggi non l'ha + fatto( e l'aveva fatto 2 volte..quindi nn era una coincidenza..)
scusa il sovraccariko xè si dovrebbe verifikare se la corrente c'era?:confused:
Scusa!!!:p Nn gridavo parlavo solo ad alta voce!!!
Il sovraccarico nn dipende dalla presenza o meno della rete elettrica...
Ti faccio un esempio...su un ups da 350va se ci metto un pc con 4hd scsi 4 unità ottiche 2 monitor crt...questo giustamente va in crisi...perchè sta fornendo oltre la soglia max sopportabile dalla sua resistenza...quindi per avvisarti di questo la stragrande maggioranza degli ups quando avviene questo ti avvisa con questo allarme sonoro che stai sforando per evitare così danneggiamenti al gruppo stesso...
superkoala
07-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da rafpro
si certo ma e' molto piu rumoroso dei 2 apc che ho.....eppure e' un tecnoware e quindi di qualita':muro:
Boh... i MUSTEK sono silenziosissimi... eppure hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo!!!
:rolleyes:
Originariamente inviato da superkoala
Boh... i MUSTEK sono silenziosissimi... eppure hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo!!!
:rolleyes:
si lo so ne ho montati parecchi ultimamente
volevo prendere un mustek ma l'800 va non c'era ed ho preso questo (che con tutto rispetto e tutta un altra cosa ma da sto fastidio ) ora vorrei capire se e ' normale o no :muro: :muro: :muro:
Salve a tutti.
Spero di non porre un quesito di un argomento già discusso nelle pagine precedenti, perchè perdonatemi ma non ho letto tutto il thread :D .
Sto cercando un gruppo di continuità decente per il PC che c'è in sign; questo rimane acceso praticamente sempre.
In prova ho preso in prestito un APC 650 VA nuovo nuovo per vedere come teneva.
(Avevo già provato un Olidata 400 VA, e non teneva proprio per niente. Si spegneva per sovraccarico.)
Questo APC tiene, tranne, come sospettavo, in una particolare situazione:
quando l'alimentazione è a batteria, e in più accendo il monitor. Al momento dello spunto l'ups va in sovraccarico e spegne tutto
:mad: .
Quello che chiedo è questo:
è normale questo, oppure è giusto che pretenda un po' di più, e quindi è giusto che mi orienti su un UPS più potente? Un 800 per esempio?
Perchè poichè il PC è praticamente sempre acceso, quando non lo uso spengo il monitor. Se manca la corrente a monitor spento, io vorrei accenderlo (tutto senza corrente di rete) per spegnere e fare quello che voglio fare. Si è vero che c'è il software con lo spegniemento automatico, ma mi darebbe proprio fastidio non poter accendere il monitor!
Che mi dite?
Ciaux :D ;)
Pipposuperpippa
17-06-2004, 07:42
Originariamente inviato da DooM1
Che mi dite?
Ciaux :D ;)
Beh, la risposta te la sei data da solo: se nemmeno un APC 650VA sostiene l'accensione del tuo monitor, è ovvio che devi puntare minimo a un 800VA, se non a un 1000VA... chiaro, no? ;)
Originari-5 se avete un modem esterno prendete un gruppo che abbia filtrata anche la linea telefonica.amente inviato da Kinh
Per quel che ne so, la ISDN ha già un ottimo gruppo di continuità, perché ho più volte modo di provarlo.
Non fate riferimento all'ADSL: va filtrata?
Oltre a ciò, come posso collegarci una ciabatta, se quelle che trovo tradizionalmente non usano gli spinotti a tre per PC?
Possiedo il Trust 400, che funziona davvero bene, tenendo presente che c'è stato un periodo in cui lo usavo continuamente.
Grazie del consiglio di tenerlo acceso, anche se non so se permetterà d'accendere il PC lo stesso.
Originariamente inviato da DooM1
Salve a tutti.
omississ...
Che mi dite?
Ciaux :D ;)
è normale.. solo il tuo pc dovrebbe avere un 600va... il monitor poi quando si accende ha dei forti picchi... forse neanche con un 800 riusciresti ad accenderlo... è questione di picco massimo raggiunto dal monitor quando lo accendi... poi come detto un 600va x il tuo pc andrebbe bene.. ma con il monitor acceso... nn da accendere... ;)
Grazie delle risposte intanto ;)
Pensavo che forse non posso pretendere, a meno di non comprare un 2000 VA :p (ma non mi sarebbe possibile), che il gruppo tenga lo spunto del monitor. Oppure si?
Cioè, se basta comprare un 800VA magari lo faccio; ma comprare un 1000 o più solo per tenere lo spunto del monitor, dato che normalmente il PC+monitor lo tiene benissimo, mi sembra troppo.
Originariamente inviato da corgiov
Non fate riferimento all'ADSL: va filtrata?
Questa domanda la pongo anch'io.
Anzi, io direi che va filtrata, ma in più chiedo quest'altro:
La protezione RJ-11 che dichiarano i produttori essere per i modem 56K, vale anche per i modem ADSL? :confused:
Lo spinotto è sempre uguale (RJ-11)
Io comunque penso di si.
Ciaux :D ;)
Pipposuperpippa
17-06-2004, 14:39
Un buon 800VA regge a pieno carico per 2 minuti 480W.
L'accensione del tuo monitor supera questo picco? :eek:
Uhmmm.... ho fatto una prova.
Il gruppo APC da 650 VA non tiene allo spunto neanche SOLO il monitor.
(Il PC l'ho attaccato alla presa non protetta dalla batteria.)
Quindi dubbito che un 800, e neanche un 1000 tenga PC + spunto del monitor.
Credo che mi basti a questo punto un 650.
Se avete consigli ditemi, saranno ben accetti ;) :)
Ciaux :D ;)
ti dico solo che con il mio sistema, a monitor spento se salta la corrente non ce la faccio ad accenderlo...ho un ups (mustek) da 800va, ed il monitor in questione è un 19".
forse, avendo tu un 17", potresti farcela con un ups da 1000va...forse :confused:
Originariamente inviato da Qnick
ti dico solo che con il mio sistema, a monitor spento se salta la corrente non ce la faccio ad accenderlo...ho un ups (mustek) da 800va, ed il monitor in questione è un 19".
forse, avendo tu un 17", potresti farcela con un ups da 1000va...forse :confused:
Uhm ho capito... grazie della testimonianza ;)
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da DooM1
Uhm ho capito... grazie della testimonianza ;)
Ciaux :D ;)
di niente, cmq dalle tue prove probabilmente hai ragione tu...se già un 650va non ce la fa ad avviare solo il monitor, dubito che un 1000 regga pc+ avvio del monitor da spento :confused:
certo sarebbe da provare :O
Originariamente inviato da Qnick
di niente, cmq dalle tue prove probabilmente hai ragione tu...se già un 650va non ce la fa ad avviare solo il monitor, dubito che un 1000 regga pc+ avvio del monitor da spento :confused:
certo sarebbe da provare :O
Già, sarebbe proprio da provare :rolleyes:
superkoala
18-06-2004, 12:20
Scusate... ma a che vi serve accendere tutto, quando manca la corrente???
:confused:
Se il video è spento... anche se non si può accendere, il software di gestione dell'UPS chiude automaticamente tutte le applicazioni, salvando i dati, prima di spegnere il PC, quindi...
;)
Originariamente inviato da superkoala
Scusate... ma a che vi serve accendere tutto, quando manca la corrente???
:confused:
Se il video è spento... anche se non si può accendere, il software di gestione dell'UPS chiude automaticamente tutte le applicazioni, salvando i dati, prima di spegnere il PC, quindi...
;)
Bah, mi dà un enorme fastidio, dover stare attentissimo a quello che faccio se manca la corrente.
Anche tu hai ragione, ma metti che il monitor è in standby, manca la corrente, e non posso nemmeno sfiorare il mouse... tu dici lo spegni... ma non mi piace :D
Insomma se con pochi VA in più posso tenere lo spunto ok, altrimenti (purtoppo) pazienza.
Ciaux :D ;)
superkoala
18-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da DooM1
Bah, mi dà un enorme fastidio, dover stare attentissimo a quello che faccio se manca la corrente.
Anche tu hai ragione, ma metti che il monitor è in standby, manca la corrente, e non posso nemmeno sfiorare il mouse... tu dici lo spegni... ma non mi piace :D
Insomma se con pochi VA in più posso tenere lo spunto ok, altrimenti (purtoppo) pazienza.
Ciaux :D ;)
Bah... dubito che tu possa riuscire ad accenderlo con un UPS consumer...
:rolleyes:
Originariamente inviato da superkoala
Bah... dubito che tu possa riuscire ad accenderlo con un UPS consumer...
:rolleyes:
Già, è proprio quello che mi chiedevo.
Ma probabilmente hai ragione tu.
Ciaux :D ;)
Salve! Non ho avuto tempo di leggere tutto il thread, ma vi chiederei lo stesso un consiglio:
dovrei prender un gruppo di continuità per un pc (350W d'ali) senza monitor, senza niente. C'è pero un problema, avendo la fibra, io vorrei attaccarci anche la presa dell'hag Fastweb, di modo che se ci sono scompensi elettrici anch'essa sia protetta, perchè se mi brucio l'hag e quindi non son più online è come se mi bruciassi l'ali....
Esiste qualche prodotto (intorno ai 100~120€) che usi le normali prese di rete elettrica invece di quelle d'alimentazione del pc?
Così attaccherei la presa dell'hag e quella del pc, e sarei a posto.
Grazie :)
mmmh, dovresti chiedere più che altro agli utenti fastweb :p
magari in web e provider li becchi più facilmente, anche se saresti senz'altro un po' OT :rolleyes:
sparagnino
19-06-2004, 22:42
Chiedo scusa ma mi segno la discussione perchè mi interessam olto questo discorso.
Ciao a tutti!
Non credo di poterti essere d'aiuto.
Soprattutto perchè non so cos'è l'hag fastweb:confused:
Che è?
Ciaux :D ;)
aXio ha scritto: "Esiste qualche prodotto (intorno ai 100~120€) che usi le normali prese di rete elettrica invece di quelle d'alimentazione del pc?
Così attaccherei la presa dell'hag e quella del pc, e sarei a posto".
Sì.
Si dovrebbero trovare i cavi adattatore, ma dove?
Originariamente inviato da DooM1
Non credo di poterti essere d'aiuto.
Soprattutto perchè non so cos'è l'hag fastweb:confused:
Che è?
Ciaux :D ;)
una sorta di hub ethernet 10mbit che però include anche la fonia, cmq la sostanza è che questo hag ha la spina di rete normale, e io dovrei proteggere anch'essa, per cui mi servirebbe un gruppo di continuità a cui possa attaccare le normali spine italiane.
:)
A che cosa serve accendere?
Purtroppo, lasciando il mio gruppo di continuità acceso, col PC spento, per parecchio tempo, per qualche ragione il PC si accende da solo, senz'aver impostostato l'accensione automatica!
Probabilmente, il mio gruppo deve restare spento durante l'inutilizzo.:muro:
Pipposuperpippa
21-06-2004, 07:08
Originariamente inviato da corgiov
A che cosa serve accendere?
Purtroppo, lasciando il mio gruppo di continuità acceso, col PC spento, per parecchio tempo, per qualche ragione il PC si accende da solo, senz'aver impostostato l'accensione automatica!
Probabilmente, il mio gruppo deve restare spento durante l'inutilizzo.:muro:
Probabilmente hai attiva nel bios qualche funzione del tipo "Wake up on modem ring" o simili :)
superkoala
21-06-2004, 10:56
Originariamente inviato da aXio
una sorta di hub ethernet 10mbit che però include anche la fonia, cmq la sostanza è che questo hag ha la spina di rete normale, e io dovrei proteggere anch'essa, per cui mi servirebbe un gruppo di continuità a cui possa attaccare le normali spine italiane.
:)
L'unico che conosco è questo, ma non va oltre i 500Va:
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21
Tieni presente, però, che in qualsiasi negozio di elettronica ben fornito è possibile acquistare i componenti (al prezzo di 5-10 euro) per convertire la presa... Così ad un qualsiasi UPS, con prese per PC, puoi collegarci pure il... videoregistratore!!!
;)
ottimo, oggi provo a vedere se trovo un paio di adattatori, così poi prendo un ups al volo :)
thx
Originariamente inviato da aXio
ottimo, oggi provo a vedere se trovo un paio di adattatori, così poi prendo un ups al volo :)
thx
ma scusami.. se cerchi dei semplici adattatori da spina ups a spina elettrica normale.. costruiscili.. vai in un qualsiasi negozio che vende elettronica e ti compri le spine e il cavo che ti serve.. e usi i cavi (o compri anche quelli) m/f elettrici x pc... poi un po di nastro isolante e con 5 euro scarsi ti sei fatto tutte le spine che ti servono... ;)
Ho chiesto in 2 negozi, ma mi han detto che non esistono, cioè dovrei tagliare il cavo e adattarlo, perchè non è a norma, etc...
in pratica a me servirebbe una cosa di questo genere:
femmina_computer(3poli)_ups <----- maschio_computer(3poli)_______femmina_presa_normale(220) <----- maschio_presa_normale(220, la spina in pratica)
A me han detto che dovrei costruirmelo da solo, che probabilmente non funzionerebbe, etc...
Qualcuno sa come uscirne fuori?
Originariamente inviato da aXio
Ho chiesto in 2 negozi, ma mi han detto che non esistono, cioè dovrei tagliare il cavo e adattarlo, perchè non è a norma, etc...
in pratica a me servirebbe una cosa di questo genere:
femmina_computer(3poli)_ups <----- maschio_computer(3poli)_______femmina_presa_normale(220) <----- maschio_presa_normale(220, la spina in pratica)
A me han detto che dovrei costruirmelo da solo, che probabilmente non funzionerebbe, etc...
Qualcuno sa come uscirne fuori?
x funzionare... nn ci sono problemi.. che sia a norma.. ;) in effetti è un problema..
io a casa mia ho adattato una ciabatta (multipla) ad essere collegato direttamente al gruppo... (sono 4 anni che la uso senza mai aver avuto un problema..)
si ma io di costruir arnesi non ho molto tempo (tra 10gg parto per 2 mesi) e nemmeno le capacità...
Non c'è qualche prodotto pronto all'uso che svolga tale funzione? :(
Originariamente inviato da aXio
si ma io di costruir arnesi non ho molto tempo (tra 10gg parto per 2 mesi) e nemmeno le capacità...
Non c'è qualche prodotto pronto all'uso che svolga tale funzione? :(
che io sappia no..
ma guarda che ti basta collegare 3 fili (e nn dico 2 o 4.. ma proprio 3... massa o terra nn ricordo... positivo e negativo...)
è più semplice da farsi che a spiegarsi... :D
ps
in effetti io una multipla come la vorresti tu l'avrei.. ma fa parte di un gruppo di continuità... e nn mi sembra il caso... :rolleyes:
mi sa che è meglio se ne compro uno già con le prese normali...
non ho proprio nè gli strumenti nè le capacità minime di base per collegar anche solo 1 filo che sia 1... quindi meglio evitare :(
che palle però...
superkoala
21-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da aXio
mi sa che è meglio se ne compro uno già con le prese normali...
non ho proprio nè gli strumenti nè le capacità minime di base per collegar anche solo 1 filo che sia 1... quindi meglio evitare :(
che palle però... Scusa... ma se non te lo sai fare da solo, qualsiasi buon elettricista te lo può fare!!!
Non credo che costi molto e, cmq, basta esporgli il problema e chiedere quanto prende per farti un cavo su misura!!!
;)
superkoala
21-06-2004, 16:40
Ed è più semplice di quanto si possa immaginare BASTANO SOLO 2 componenti:
a) presa a 3poli da attaccare all'UPS
b) cavetto
c) presa_normale_femmina (220) a cui si può collegare qualsiasi dispositivo standard.
La presa (c) la trovi dappertutto, anche in un supermercato, per quella a tre poli (quadrata) devi andare in un negozio più specializzato (io l'ho trovata a 3 euro)!!!
;)
http://www.apc.com/resource/images/products/bf500-it_f_h.jpg
alla fine prendo questo, apc 500va, prese cristiane... 99€
:)
RAGAZZI HO ACQUISTATO OGGI UN MUSTEK DA 1000VA ....HO SPESO 110€....è UNA MARCA AFFIDABILE? sapete dirmi qualcosa su questo prodotto?
grazie a chi risponde
anc'hio avevo intenzione di acquistare un mustek sono però indeciso tra il modello 600 A o l'800 A,tenete conto che ho un semplice pc..nulla di piu!
Ho comprato due UPS da 800VA e li ho messi a ca. 60 cm l'uno dall'altro a caricare per la prima volta, questo oggi pomeriggio. Ora e' sera e ancora si sente un certo "puzzo" acre che da' fastidio alla gola. Per quanto so', batterie di un certo tipo in caricamento sviluppano gas volatili ed esplosivi, ma non ho idea se questo vale anche per i comuni UPS sul mercato con le loro batterie libere da manutenzione. Devo preoccuparmi o e' una cosa dipendente dal fatto che stanno caricando da zero a pieno per la prima volta? Preciso che la stanza e' molto ben areata (porte e finestre spalancate). Dovro' abituarmi a usare il PC con bombola d'ossigeno a fianco nel caso si tratti di una cosa normale e permanente?
:mc:
Ora, il giorno dopo, il puzzo se' calmato, ho provato ad attaccarci 1 monitor e 1 tower cadauno, tempo 3 minuti e mi vanno entrambi in overload e si spegne tutto. E pensare che ho preso 800 VA giusto per starci largo. :cry:
E preciso che si tratta di comuni towers e monitors, niente di particolare. Adirittura uno dei due monitor e' un LCD abbastanza recente, non dovrebbe consumere un casino di Watt.
Pipposuperpippa
01-07-2004, 14:56
Non è che li hai attaccati alla stessa presa? :confused:
Per chi usa Commander Pro: segnalo nuovo software che lo sostituisce
http://www.ups-software-download.com/commander%20pro/Pro.htm
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non è che li hai attaccati alla stessa presa? :confused:
Nella stessa presa in che senso? Ho attaccato ogni UPS in una presa della linea elettrica diversa, ogni coppia di monitor-tower in uno dei due UPS ( ho preso un UPS per ognuno dei due PC che ho, quindi ogni coppia monitor-tower ha 800VA a disposizione ).
Pipposuperpippa
01-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da ZX81
Nella stessa presa in che senso? Ho attaccato ogni UPS in una presa della linea elettrica diversa
Ah ok, non era così scontato :D
Originariamente inviato da ZX81
Nella stessa presa in che senso? Ho attaccato ogni UPS in una presa della linea elettrica diversa, ogni coppia di monitor-tower in uno dei due UPS ( ho preso un UPS per ognuno dei due PC che ho, quindi ogni coppia monitor-tower ha 800VA a disposizione ).
Non e' che magari gli UPS sono sensibili a linee elettriche moscie? So per certo che l'impianto in casa é vecchio e spesso scatta il contatore per sovraccarico, per spesso intendo 1-2 volte a settimana. Che poi da quando cé quello ultramoderno nuovo di zecca dell'Enel scatta anche piu' spesso.
Originariamente inviato da ZX81
Non e' che magari gli UPS sono sensibili a linee elettriche moscie? So per certo che l'impianto in casa é vecchio e spesso scatta il contatore per sovraccarico, per spesso intendo 1-2 volte a settimana. Che poi da quando cé quello ultramoderno nuovo di zecca dell'Enel scatta anche piu' spesso.
è proprio quello uno dei motivi che rendono utile un UPS :D...se anche fosse il gruppo deve sopperire alle "mancanze" del tuo impianto elettrico :O
mmmmh, così a naso mi verrebbe da dire che siano difettosi...cosa che cmq sarebbe improbabile :confused:
disponi di qualche software di monitoraggio?giusto per vedere se dal log si capisce qualcosa...
Per chi usa Commander Pro: segnalo nuovo software che lo sostituisce
http://www.ups-software-download.co...r%20pro/Pro.htm
Thanks, ora do un'occhiata ;)
Riponete gli estintori, ora tutto in zona verde. Carico UPS al 37% ( quindi in teoria mi sarebbe bastato anche un 600VA lasciando ugualmente un minimo di pancetta ) con monitor e tower e il resto ok, fonte UPSilon 2000, il programmino allegato per il monitoraggio. Ora vanno che e' una bellezza.
Spiego un po l'accaduto cosi' che se a qualcuno dovesse succedere la stessa cosa, non si allarma piu' di tanto:
Alla prima installazione ho lasciato l'UPS (parlo al singolare perche' che ne ho 2 é irrilevante) per oltre 10 ore poi ho collegato con i cavi in dotazione il monitor e il tower alle prese posteriori dell'UPS, e la COM1 all'UPS con l'altro cavetto per il monitoraggio. Dopo acceso tutto ok per 3-4 minuti, tutto d'un botto mi lampeggia per una manciata di secondi "overload" (sovraccarico, ovvero ho troppo assorbimento sull'UPS, come se avessi sforato gli 800VA massimi) e mi si spegne tutto :muro: . Questo per un paio di volte senza mostrare miglioramenti. Penso : "Com'é possibile che un UPS da 800VA non mi regge un monitor e un tower rientranti nella media?". Il programmino di monitoraggio da un errore nella corrente in entrata, carico dell'UPS al 117% e temperatura oltre gli 80 gradi :confused: . Provo a collegare solo il tower all'UPS, sperando che con 800VA regga se non altro l'alimentatore da 350Watt del PC. Niente, stessa menata. Chiamo l'assistenza e mi consigliano di provare se tiene almeno il monitor, senza il tower :mad: . Io, da datato computerista in ambiente Windows, pratico l'unica tecnica che in questi anni si é dimostrata valida e costante, ovvero riparto da zero passetto passetto, per la serie "se non sai dove picchiare la testa, riavvia". Staccati tutti i fili, riattacco l'UPS alle rete elettrica e ci collego solo il monitor, senza il cavetto per la COM1. Tiene. Spego tutto, metto anche il tower. Accendo. Tiene. Metto anche il cavetto per la COM1 e andando a vedere sul programmino di monitoraggio tutto é ok. Utilizzo dell'UPS al 36%, batteria piena e temp sui 36-40 gradi. Non mi chiedete perche' prima non andava e ora va perfettamente, anche quello dell'assistenza che ho richiamato sottoponendogli questo paradosso non sapeva che pesci pigliare :sofico: ma l'importante e' che ora funzia :D .
Sui log del programmino c'é una cosa tipo AC Failure, che per quanto ne so si riferisce alla corrente in entrata nell'UPS.
Quello dell'assistenza mi ha confessato poi, che il puzzo del mio primo post, puo' dipendere dall'UPS nuovo e con case in metallo che scaldando la vernice "novella" puo' puzzecchiare.
Pipposuperpippa
01-07-2004, 20:41
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Per chi usa Commander Pro: segnalo nuovo software che lo sostituisce
http://www.ups-software-download.com/commander%20pro/Pro.htm
Questo software è un'emerita schifezza, meglio il commander pro.
Non so perchè l'abbiano sostituito... :muro:
propongo una cosa: visto che il 3d comincia a diventare lunghetto, perchè non fate come nel 3d dell'abit nf7-s? ovvero, in prima pagina riportare, oltre ai consigli generali, qualche indicazione per gli acquisti divisa per fascia di prezzo?
magari in relazione anche ai programmi di monitoraggio, indicando quelli migliori e quelli peggiori...
che ne dite?
Originariamente inviato da thegiox
propongo una cosa: visto che il 3d comincia a diventare lunghetto, perchè non fate come nel 3d dell'abit nf7-s? ovvero, in prima pagina riportare, oltre ai consigli generali, qualche indicazione per gli acquisti divisa per fascia di prezzo?
magari in relazione anche ai programmi di monitoraggio, indicando quelli migliori e quelli peggiori...
che ne dite?
veramente è nato proprio così questo 3d.. con tutte le info importanti nel 1 post...
ovviamente nn posso mettere i pareri personali...
visto poi che nessuno ha scritto qualcosa di "oggettivo sul software" nn posso mettere neanche quello... ;)
superkoala
02-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da marlin
anc'hio avevo intenzione di acquistare un mustek sono però indeciso tra il modello 600 A o l'800 A,tenete conto che ho un semplice pc..nulla di piu!
Beh, data l'esigua differenza di prezzo rispetto alle prestazioni(l'800 si trova a meno di 80 euro), ti consiglio l'800, ha alcune funzioni in più (per esempio lo puoi spegnere, lasciando in carica la batteria) e, soprattutto, più autonomia!!!
;)
Originariamente inviato da naso
veramente è nato proprio così questo 3d.. con tutte le info importanti nel 1 post...
ovviamente nn posso mettere i pareri personali...
visto poi che nessuno ha scritto qualcosa di "oggettivo sul software" nn posso mettere neanche quello... ;)
dicevo solamente perchè oramai le info su modelli e software cominciano ad essere tantine... adesso ad esempio devo decidere entro oggi che gruppo di continuità acquistare per il file server dell'ufficio: avendo una lista di modelli divisi per fasce di prezzo avrei subito un'idea, piuttosto che chiedere nuovamente a te e agli altri un consiglio...
a proposito dai... un aiutino, solo per stavolta: gruppo di continuità diciamo 800/1000 va, buon programma di gestione backup/spegnimento, AFFIDABILITA', prezzo non troppo alto...
grazie :D :D :D
Originariamente inviato da thegiox
dicevo solamente perchè oramai le info su modelli e software cominciano ad essere tantine... adesso ad esempio devo decidere entro oggi che gruppo di continuità acquistare per il file server dell'ufficio: avendo una lista di modelli divisi per fasce di prezzo avrei subito un'idea, piuttosto che chiedere nuovamente a te e agli altri un consiglio...
a proposito dai... un aiutino, solo per stavolta: gruppo di continuità diciamo 800/1000 va, buon programma di gestione backup/spegnimento, AFFIDABILITA', prezzo non troppo alto...
grazie :D :D :D
questo nn lo si può fare... dovrei ogni settimana stare a guardare le medie dei vari fornitori/negozi... poi nella mia zona il modello x c'è e si vende a x, mentre manca il modello y. in una altra zona il modello x si vende a x+1 mentre y si vende a y....
sai che casino..
il 3d è nato come tecnico, nn commerciale, quindi vuole dare info su come scegliere un gruppo.. nn dove poterlo acquistare...
quindi l'unica cosa che posso dirti è di andare a cercarti il modello che ti serve con detereminate caratteristiche come consigliato nel primo post.. e dopo farti un giro su internet x vedere quello che costa meno... ;)
se hai letto gli ultimi sono quasi sempre stati pareri personali, un po come succede nel 3d degli antivirus...
ps
se poi c'è qualcuo che vuole farlo, io lo posto istantaneamente nel primo post!
ok, ho capito perfettamente il tuo pensiero... giustissimo ;)
in effetti ci sono troppe variabili in gioco...
spero di non abusare troppo della tua gentilezza, se ti chiedo un parere su questi 3:
apc back-ups rs 500va
apc back-ups rs 800va
belkin gold series 625va
ho fatto un rapido calcolo della potenza necessaria, dovremmo essere su 80w per il pc + 70w per il monitor. quindi almeno mi terrei su un 500va per avere un minimo di sicurezza per il backup, che sul file server è impostato in maniera automatica ogni 60 minuti sul disco di backup e ogni 80 minuti su un altro disco su un altro pc.
grazie ;)
io ho in negozio 2 tipi.. 500va e 650va... c'è una differenza minima tra i 2.. quindi ti consiglierei il 650.. così se un domani dovessi attaccarci qualcosa che consuma di più... se a posto...
se inevec sei a corto di dindi.. ;) il 500va andrebbe benissimo.. forse un pochino al limite.. ma neanche troppo.. ;)
l'800 sarebbe forse troppo, sia x i costi che x va... ;)
Originariamente inviato da naso
io ho in negozio 2 tipi.. 500va e 650va... c'è una differenza minima tra i 2.. quindi ti consiglierei il 650.. così se un domani dovessi attaccarci qualcosa che consuma di più... se a posto...
se inevec sei a corto di dindi.. ;) il 500va andrebbe benissimo.. forse un pochino al limite.. ma neanche troppo.. ;)
l'800 sarebbe forse troppo, sia x i costi che x va... ;)
considera che non è per me ma per lo studio, per cui paga il capo...
ma esiste l'apc back-ups rs 650??? sul sito non c'è...
inoltre, come faccio a sfruttare tutte le uscite dell'ups? devo fare un lavoro artigianale come sul mio ups oppure esistono già fatti cavi che da una parte sono tripolari (tipo pc) e dall'altra comuni spine?
Originariamente inviato da thegiox
considera che non è per me ma per lo studio, per cui paga il capo...
ma esiste l'apc back-ups rs 650??? sul sito non c'è...
inoltre, come faccio a sfruttare tutte le uscite dell'ups? devo fare un lavoro artigianale come sul mio ups oppure esistono già fatti cavi che da una parte sono tripolari (tipo pc) e dall'altra comuni spine?
magari nn è il modello rs.. ma esiste.... il 650va della apc.. ;)
x le prese basta che prendi una ciabatta (o multipla) e gli tagli la spina.. cambiandola con una spina femmina che vada bene dietro al gruppo.. (nn devi far altro che attaccare fisicamente i cavi elettrici in maniera che le spine siano al posto giusto) è più facile a farsi che a dirsi.. ;)
Originariamente inviato da naso
magari nn è il modello rs.. ma esiste.... il 650va della apc.. ;)
x le prese basta che prendi una ciabatta (o multipla) e gli tagli la spina.. cambiandola con una spina femmina che vada bene dietro al gruppo.. (nn devi far altro che attaccare fisicamente i cavi elettrici in maniera che le spine siano al posto giusto) è più facile a farsi che a dirsi.. ;)
per la ciabatta ok, è la stessa cosa che ho fatto a casa... pensavo che esistesse un metodo già fatto...
per il 650... si è il back-ups 650va. l'rs ha in più la connessione usb, la protezione lan+modem, inoltre dovrebbe essere line interactive invece che online come quello normale...
Originariamente inviato da thegiox
per la ciabatta ok, è la stessa cosa che ho fatto a casa... pensavo che esistesse un metodo già fatto...
omississ...
io ho un gruppo che ha già nella confezione una ciabattina da 3 posti shuko con attacco x il gruppo... ma in effetti è la prima volta che la vedo... ;)
magari se la devi usare in un ufficio fattela fare da un elettricista o cerca di seguire i crismi delle normative elettriche.. altrimenti al primo controllo ti fanno la multa.. ;)
Originariamente inviato da naso magari se la devi usare in un ufficio fattela fare da un elettricista o cerca di seguire i crismi delle normative elettriche.. altrimenti al primo controllo ti fanno la multa.. ;)
ahahah... fosse per quello solo la multa... :muro:
evitiamo il discorso va...
comunque ho appena parlato con il capo, l'ho convinto a prendere l'rs 800va. 199 non ivato, così sta sicuro anche quando cambieremo il server...
il 650 è il modello vecchio, non ha nemmeno il controllo da pc. ho controllato sul sito apc...
inoltre c'è anche il configuratore, l'ho fatto ed è venuto fuori proprio l'rs800. quindi avevo fatto i conti abbastanza giusti ;)
Originariamente inviato da thegiox
ahahah... fosse per quello solo la multa... :muro:
evitiamo il discorso va...
vedo che sono in buona compagnia... :D
comunque ho appena parlato con il capo, l'ho convinto a prendere l'rs 800va. 199 non ivato, così sta sicuro anche quando cambieremo il server...
il 650 è il modello vecchio, non ha nemmeno il controllo da pc. ho controllato sul sito apc...
inoltre c'è anche il configuratore, l'ho fatto ed è venuto fuori proprio l'rs800. quindi avevo fatto i conti abbastanza giusti ;)
io nn avevo capito che avevi bisogno di così tanti va.. avevo capito che tu cercavi qualcosa sui 500va... ;)
superkoala
02-07-2004, 16:22
Originariamente inviato da naso
io ho un gruppo che ha già nella confezione una ciabattina da 3 posti shuko con attacco x il gruppo... ma in effetti è la prima volta che la vedo... ;)Mai vista... di che marca è???
:rolleyes:
Originariamente inviato da superkoala
Mai vista... di che marca è???
:rolleyes:
niky... :( l'ha presa il mio capo... costa al pub 105 ed è un 600va... però sinceramente se posso nn lo vendo.. nn mi fiderei di una cosa così.. (sapendo poi da quale fornitore viene.. è una storia lunga.. 5 anni... :( )
Originariamente inviato da naso io nn avevo capito che avevi bisogno di così tanti va.. avevo capito che tu cercavi qualcosa sui 500va... ;)
ma sai...
adesso c'è:
athlon 1000
tnt2 m64
1xmaxtor 40gb
1xmaxtor 80gb
1xmast liteon
2xtop motor 80x80
monitor lg flatron f700b
scanner canon lidescan 30
hp deskjet 1120c (A3)
per questa roba qui basterebbe ed avanzerebbe un 500va...
però c'è in previsione un cambiamento:
4xmaxtor 80gb
scheda raid5
mast dvd
un altro paio di hd magari...
mobo+cpu nuovi magari...
per questo preferirei tenermi un pò larghino, soprattutto per avere tipo una mezzora di autonomia se va via la luce...
Originariamente inviato da thegiox
ma sai...
adesso c'è:
athlon 1000
tnt2 m64
1xmaxtor 40gb
1xmaxtor 80gb
1xmast liteon
2xtop motor 80x80
monitor lg flatron f700b
scanner canon lidescan 30
hp deskjet 1120c (A3)
per questa roba qui basterebbe ed avanzerebbe un 500va...
però c'è in previsione un cambiamento:
4xmaxtor 80gb
scheda raid5
mast dvd
un altro paio di hd magari...
mobo+cpu nuovi magari...
per questo preferirei tenermi un pò larghino, soprattutto per avere tipo una mezzora di autonomia se va via la luce...
quoto... ;)
Sapete se sono in commercio batterie compatibili (non originali) per gli Apc?
Originariamente inviato da Ttt
Sapete se sono in commercio batterie compatibili (non originali) per gli Apc?
beh nelle fiere si trovano spesso, tanto alla fine devi guardare voltaggio e forma...
bob_marley_23
08-07-2004, 10:00
Raga da 1 settimana mi succede una cosa stranissima!:eek:
ogni tanto avverto come il suono di una scarica elettrica, un suono secco, quasi una scintilla, e sembra provenire proprio dal CASE!:eek:
ho sentito parlare sul forum dei clack con i maxtor (config in sign) ma sinceramente questo + che un clack, come dicevo, sembra proprio una scintilla!
lo ha fatto anche adesso all' accensione del PC...inoltre anche l' immagine sul monitor ne risente ed è come se x un attimo si spegnesse..:muro: :muro:
potrebbe dipendere dal gruppo APC BackUPS bk650 MI??
io il gruppo lo lascio sempre acceso, anche quando il pc è spento, in modo che rimanga sempre sotto tensione...
qualkuno sa cosa potrebbe essere??:confused:
prova a staccare il gruppo e vedere se lo fa anche senza il gruppo...
sicuro di avere l'impianto elettrico apposto?
di nn avere nulla di vicino al case che potrebbe scaricare elettricità? o magari qualche cavo dentro il case che è scoperto o che fa contatto dove nn dovrebbe?
restoinattesa
12-07-2004, 20:24
devo collegare cinque macchine ad un gruppo di continuità mi hanno consigliato di comprarne uno che abbia 1000 Va con un autonomia di 15-20 minuti. mi consigliate marca e modello?
vi ringrazio
Originariamente inviato da restoinattesa
devo collegare cinque macchine ad un gruppo di continuità mi hanno consigliato di comprarne uno che abbia 1000 Va con un autonomia di 15-20 minuti. mi consigliate marca e modello?
vi ringrazio
1000 Va per 5 macchine? :confused:
A seconda della macchina, 1000 a momenti non bastano manco per 1...
Ma con monitor? che macchine sono?
restoinattesa
13-07-2004, 03:15
non sono computers ma macchine per fare degli esami chimici
Originariamente inviato da restoinattesa
non sono computers ma macchine per fare degli esami chimici
io preferisco il sistema 1 macchina (pc o cosa sia..) un gruppo...
costa di più è vero.. ma la volta che dovessi fare manutenzione.. ne devi staccare uno alla volta.. nn quindi disattivare la protezione da tutte le macchine... e poi se dovessi aggiornare (quindi il consumo aumenta) solo una macchina, nn sei obbligato a buttare via il gruppo unico.. ma ti basta sostituire quello singolo...
poi c'è sempre (questo con qualsiasi modello o marca) il problema dei difetti di fabbrica.. se ne compri uno la possibilità che ci sia un difetto è (diciamo..) 1 ma se ti capita proprio a te.. hai tutte le macchine senza protezione....
se invece ne hai 5 gruppi, la possibilità che ci sia un difetto di fabbrica è la stessa (x ogni gruppo) ma se ti si brucia un gruppo al massimo perdi 1 sola macchina.. (nella peggiore e pessimistica delle situazioni...) nn 5..
comunque ti conviene fare un breve calcolo (come consigliato nel primo post...) così verifichi se i 1000va ti bastano o no..
e poi dovresti dirci di che tipo di corrente hanno bisogno i macchinari.. so che esistono gruppi apposta x macchinari "industriali", diciamo nn pc...
powerslave
13-07-2004, 10:02
ciao a tutti,
per il ciclo "a volte ritornano" eccomi di nuovo qua:D
ho restituito il mustek 1000VA che faceva molto rumore(causa ventola accesa giorno notte) e che mi rendeva impossibile dormire.A distanza di quasi due mesi(:eek: ) il negoziante mi ha proposto un APC Backup RS 800.
cosa ne pensate?
bastano 800VA per il sistema in sign(ali da 480W)?
è rumoroso?
ha ventole et similia?
se ci sono ventole(e spero di no),stanno accese sempre o solo quando il PC è acceso?
in somma:lo prendo?
ciao e grazie tutti:)
Originariamente inviato da powerslave
ciao a tutti,
per il ciclo "a volte ritornano" eccomi di nuovo qua:D
ho restituito il mustek 1000VA che faceva molto rumore(causa ventola accesa giorno notte) e che mi rendeva impossibile dormire.A distanza di quasi due mesi(:eek: ) il negoziante mi ha proposto un APC Backup RS 800.
cosa ne pensate?
bastano 800VA per il sistema in sign(ali da 480W)?
è rumoroso?
ha ventole et similia?
se ci sono ventole(e spero di no),stanno accese sempre o solo quando il PC è acceso?
in somma:lo prendo?
ciao e grazie tutti:)
x bastare bastano.. forse (il monitor è un 19" ?) con il monitor vai a pelo... nn saprei altro sul modello...
powerslave
13-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da naso
x bastare bastano.. forse (il monitor è un 19" ?) con il monitor vai a pelo... nn saprei altro sul modello...
si,il monitor è un 19"
sul sito danno come potenza d'uscita 540W.
pensi che non basti?
ma a livello d rumorosità sai nulla?
:)
superkoala
13-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da powerslave
si,il monitor è un 19"
sul sito danno come potenza d'uscita 540W.
pensi che non basti?
ma a livello d rumorosità sai nulla?
:) Di solito, fino a 800Va sono silenziosi, cmq nella confezione ci dovrebbe essere scritta la rumorosità.
;)
powerslave
13-07-2004, 12:17
Originariamente inviato da superkoala
Di solito, fino a 800Va sono silenziosi, cmq nella confezione ci dovrebbe essere scritta la rumorosità.
;)
ma con silenziosi intendi senza ventole o cosa di preciso?
superkoala
13-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da powerslave
ma con silenziosi intendi senza ventole o cosa di preciso?
senza ventole...
powerslave
13-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da superkoala
senza ventole...
speriamo:sperem: :D
Originariamente inviato da powerslave
speriamo:sperem: :D
mah, c'è poco da sperare..
L'APC non mette la ventola neppure sil 1400/1500
figurati sull'800
Originariamente inviato da powerslave
ciao a tutti,
per il ciclo "a volte ritornano" eccomi di nuovo qua:D
ho restituito il mustek 1000VA che faceva molto rumore(causa ventola accesa giorno notte) e che mi rendeva impossibile dormire.A distanza di quasi due mesi(:eek: ) il negoziante mi ha proposto un APC Backup RS 800.
cosa ne pensate?
bastano 800VA per il sistema in sign(ali da 480W)?
è rumoroso?
ha ventole et similia?
se ci sono ventole(e spero di no),stanno accese sempre o solo quando il PC è acceso?
in somma:lo prendo?
ciao e grazie tutti:)
ho l'ups in questione su xp1800+, alimentatore antec 420w, monitor 19", 3 hds, 2 masterizzatori e 1 lettore dvd, 5 ventole varie in uno xaserIIIv2000a, modem ADSL, sapphire9800proAIW,
è attaccato da 4 mesi e mai un problema,
come rumore NON si sente assolutamente, solo avvicinando l'orecchio a 10-15 cm si sente un piccolo ronzio, non so se abbia la ventola, non ho controllato :D, cmq non si sente, come dicevo.
powerslave
17-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da raxas
ho l'ups in questione su xp1800+, alimentatore antec 420w, monitor 19", 3 hds, 2 masterizzatori e 1 lettore dvd, 5 ventole varie in uno xaserIIIv2000a, modem ADSL, sapphire9800proAIW,
è attaccato da 4 mesi e mai un problema,
come rumore NON si sente assolutamente, solo avvicinando l'orecchio a 10-15 cm si sente un piccolo ronzio, non so se abbia la ventola, non ho controllato :D, cmq non si sente, come dicevo.
provato!!
è molto silenzioso ed in effetti non ha ventole,ma avrei due domande:
1)devo accenderlo solo quando uso il pc o posso lasciarlo sempre acceso?
2)ogni volta che lo accendo lui fa una specie di test della batteria che provoca un ronzio alle apparecchiature collegate anche se queste sono spente(non sono certo se sia il pc o il monitor),
è normale?
Se lo è,da cosa dipende?
:)
1) lo devi lasciare sempre acceso, nelle prime pagine del thread spiegavano perchè... non mi ricordo :D
2) si anche a me lo fa, e ricodo vagamente da quanto ho letto in questo thread che era un momento di stress... per questo si deve tenere sempre acceso...
ah, naturalmente se entra in modalità batteria, quando manca la corrente elettrica, si sente un ronzio abbastanza udibile, ma questo non è un problema poichè dura quei 15 minuti che permette di autonomia, il mio con la configurazione che ho indicato prima ha 20minuti circa di autonomia, il tuo invece?
powerslave
17-07-2004, 21:58
Originariamente inviato da raxas
1) lo devi lasciare sempre acceso, nelle prime pagine del thread spiegavano perchè... non mi ricordo :D
2) si anche a me lo fa, e ricodo vagamente da quanto ho letto in questo thread che era un momento di stress... per questo si deve tenere sempre acceso...
ah, naturalmente se entra in modalità batteria, quando manca la corrente elettrica, si sente un ronzio abbastanza udibile, ma questo non è un problema poichè dura quei 15 minuti che permette di autonomia, il mio con la configurazione che ho indicato prima ha 20minuti circa di autonomia, il tuo invece?
intanto grazie:)
sono rimasto stupito del fatto che lo si debba tenere sempre acceso ,anche a pc spento,a questo punto non capisco quale sia l'utilità del bottone on\off:confused:
ricordavo che bisognasse tenerlo sempre collegato all'alimentazione,ma questa proprio non me l'aspettavo:D
non è che qualcuno mi saprebbe spiegare il motivo?
:)
Qualcuno mi consiglia un gruppo di continuità per collegarci l'hag fastweb ? Inoltre vorrei capire come collegare quest'ultimo ad un gruppo di continuità :confused:
Inoltre aggiungo che l'alimentatore dell'hag consuma 15VA, con un 500VA quanto potrebbe durarmi in assenza di corrente ?
Originariamente inviato da orix
Qualcuno mi consiglia un gruppo di continuità per collegarci l'hag fastweb ? Inoltre vorrei capire come collegare quest'ultimo ad un gruppo di continuità :confused:
Inoltre aggiungo che l'alimentatore dell'hag consuma 15VA, con un 500VA quanto potrebbe durarmi in assenza di corrente ?
1)Mi spiace ma non conosco cosa usa Fastweb;
2I calcoli per le autonomie sono abbastanza emirici dato che dipenda dal modello di ups e soprattutto dalle condizioni della batteria, se intendi per 500 l'APC CS 500 ad occhio e croce un paio d'ore.
Se lo devi usare senza usb ti consiglio di trovarti un modello usato
della serie Back-UP o Back-UP Pro(oltre ad essere line interactive ha anche la protezione telefonica) della APC spendi meno e funzionano meglio.
P.S. La sign è solo per figura in quanto adesso non ho il tempo per dedicarmici.:coffee:
Non si tratta di sapere cosa usa FastWeb... è un router, in pratica mi serve un gruppo di continuità dove poter attaccare una spina italiana!
Originariamente inviato da orix
Non si tratta di sapere cosa usa FastWeb... è un router, in pratica mi serve un gruppo di continuità dove poter attaccare una spina italiana!
Eh, infatti...
Il cavo è separabile?
Se si usa lo stesso tipo dei pc normali? Devi uare un cavi IEC-IEC solitamente inclusi nell'ups.
Se il cavo non è separabile con spina italiana devi mettere mano a cacciavite e forbice per modificarti o il cavo del router o il cavo IEC-IEC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.