PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25

naso
23-10-2006, 17:49
si ma di notte imagino di poterlo staccare no?:D

da quanto ne so io, apc va sempre tenuto acceso....

GSS2
23-10-2006, 18:13
e quindi di notte come faccio? :cry: :cry: :cry:

MikePatton
23-10-2006, 21:46
ottimo questo thread! davvero, complimentoni a tutti quelli che hanno contribuito a svilupparlo, in primis all' autore, ovviamente :)

scusate ragazzi, ho un problemino con il mio UPS e vorrei porvi alcune domandine.
ho letto il post iniziale ma ho ancora qualche dubbio, allora...

ho un UPS da 600VA il 4060T della Trust, comprato pochi mesi fa, il modello è questo:

http://img315.imageshack.us/img315/2820/00144531xt5.jpg (http://imageshack.us)

1. è da qualche settimana che dall' UPS arrivano degli strani ticchettìi, a volte più frequenti ed a volte meno, per esempio, ora è acceso da un' ora e mezza circa e non ha emesso nessun rumore.
a che cosa può essere dovuto?

2. una ventina di minuti fa l' UPS s'è spento e riacceso, provocando, ovviamente lo spegnimento del pc e del monitor.
il pc consuma circa 330W in full load, mentre il monitor non saprei...
è un SAMPO da 17"

3. altre volte invece è successo che la ciabatta alla quale è attaccato l' UPS e l' UPS stesso, si spegnevano e riaccendevano nel giro di pochi istanti, come se la corrente andasse e venisse ma in realtà, in casa, la corrente c'era ed era stabile! (e poi, pure se fosse, l' UPS DEVE rimanere cmq acceso! :p )
allora ho appena ricomprato una nuova ciabatta, dato che la precedente era un pò vecchiotta ma, come ho appena detto, pochi minuti fa l' UPS s'è spento e riacceso!
a cosa può essere dovuto?

4. nella prima pagina ho letto che l' UPS deve rimanere sempre acceso :mbe: ,

questo significa che non devo mai spegnerlo?
neanche quando il pc è spento? :mbe:
-10 deve sempre essere tenuto sotto carica e nn deve mai essere spento..
vi ringrazio se vogliate rispondere alle mie domande ;)

ciao

cosky
23-10-2006, 23:29
4. nella prima pagina ho letto che l' UPS deve rimanere sempre acceso :mbe: ,

questo significa che non devo mai spegnerlo?
neanche quando il pc è spento? :mbe:




Dipende dal modello... il mio ad esempio ha due LED, uno arancione ed uno verde... quello arancione riporta il simbolo della batteria e rimane sempre acceso, anche quando stacco la corrente dal tasto dell'UPS, perchè prende la carica direttamente dalla spina (e non calcola l'interruttore). Il led verde invece si accende solo quando accendo fisicamente l'UPS, quindi con tasto davanti... in tal caso le mie batterie saranno comunque sempre in carica fino a che la spina è attaccata, anche se spengo l'UPS dal tasto davanti... sbaglio??? per altri modelli è da vedere.

MikePatton
24-10-2006, 00:42
no, il mio ha solo una spia blu davanti che si accende quando accendo l' UPS.

ma sui ticchettìi avete qualche idea?

naso
24-10-2006, 08:47
no, il mio ha solo una spia blu davanti che si accende quando accendo l' UPS.

ma sui ticchettìi avete qualche idea?
se fossi in te lo farei testare da un elettricista (o se ne sei capace tu va bene lo stesso) oppure lo riporterei indietro....

ecco xchè io ( e ribadisco io... ;) ) nn scelgo altro che apc.. costano parecchio.. ma di problemi ce ne sono pochi.. e l'assistenza funziona....

GSS2
24-10-2006, 11:03
finalmente mi è arrivato l'apc al negozio!!!:D ora devo solo trovare 10 minuti per passare a prenderlo :cry: :cry: :cry: :muro: ragazzi mi dite dove posso vedere una eventuale incompatibilità o problema fra l'ups della apc e il mio alimentatore enermax? sul sito dell'alimentatore o dell'apc?
saluti.

jointrasher
24-10-2006, 13:23
Ciao ragazzi mi aiutereste?
vorrei comprare un ups ma nn ho idea di che modello prendere io ho un alimentatore da 620W piu precisamente il Liberty della Enermax e il monitor della benq da 21" cosa mi consigliate?
vi prego rispondetemi!!
ciao ciao grazie

shiroav
24-10-2006, 14:18
Sono indeciso tra due modelli:uno il trust 950 va o un sbs gc800(800 va)cosa ne pensate di questi 2 modelli?Grazie in anticipo

Lion...
24-10-2006, 18:59
Oggi mi è arrivato l'APC CS650 che avevo ordinato on line.
Mi è sembrato subito molto massiccio ;)
Molto semplice e carino il software di cui è dotato.
Vorrei chiedervi una cosa, ho visto che ci si può registrare on line, l'ho fatto, solo che ad un certo punto mi chiede un abbonamento per l'estensione della garanzia (se non sbaglio uno di 16€ e un'altro di importo superiore).
Io non ho accettato, solo che se decido di aggiornare il software (probabilmente non è nemmeno necessario, ma io non posso saperlo), mi chiede di registrarmi (a pagamento...).
probabilmente non ho capito bene. Qualcuno può spiegarmi meglio di cosa si tratta?
So inoltre che in caso di problemi elettrici (temporali, ecc.) che un'assicurazione sugli apparati collegati all'ups, come si fa per usufruire di questa cosa?
Grazie anticipatamente amici :mano:

MikePatton
24-10-2006, 20:13
ragazzi di questo SITECOM da 1000VA che ne pensate?

http://img72.imageshack.us/img72/7108/cunet91tw9.jpg (http://imageshack.us)

l' ho trovato da Euronics a 54€ :boh:

cosky
24-10-2006, 21:10
Staccando la spina dell'UPS, a computer sento (quindi senza che usa le batterie), quanto ci mettono esse a scaricarsi?

Tipo, parto l'estate, dopo quanto tempo saranno completamente scariche le batterie?

MiKeLezZ
24-10-2006, 21:19
Dipende dal modello... il mio ad esempio ha due LED, uno arancione ed uno verde... quello arancione riporta il simbolo della batteria e rimane sempre acceso, anche quando stacco la corrente dal tasto dell'UPS, perchè prende la carica direttamente dalla spina (e non calcola l'interruttore). Il led verde invece si accende solo quando accendo fisicamente l'UPS, quindi con tasto davanti... in tal caso le mie batterie saranno comunque sempre in carica fino a che la spina è attaccata, anche se spengo l'UPS dal tasto davanti... sbaglio??? per altri modelli è da vedere.
Il tuo è un caso anomalo, in pratica il tuo UPS ti da la possibilità di isolare le periferiche collegate allo stesso, togliendo la corrente alle prese.
Non ha senso che tu lo "spenga", perchè in realtà rimane sempre acceso.
Infatti, gli altri UPS solitamente restano sempre accesi, con al più un tasto di ON/OFF, ma generale (quindi le batterie non si ricarica), che si usa nel caso si debba spostarlo, manutenzione, o altro (altrimenti se stacchi la spina commuta in modalità batteria :D ).

GSS2
24-10-2006, 21:23
prelevato l'apc 800VA all'ottimo prezzo di 132€, attendo ora notizie sulla compatibilità con l'enermax liberty 500W.....sapete dove posso informarmi?:D
bye.

cosky
24-10-2006, 22:12
Il tuo è un caso anomalo, in pratica il tuo UPS ti da la possibilità di isolare le periferiche collegate allo stesso, togliendo la corrente alle prese.
Non ha senso che tu lo "spenga", perchè in realtà rimane sempre acceso.
Infatti, gli altri UPS solitamente restano sempre accesi, con al più un tasto di ON/OFF, ma generale (quindi le batterie non si ricarica), che si usa nel caso si debba spostarlo, manutenzione, o altro (altrimenti se stacchi la spina commuta in modalità batteria :D ).

Ti ringrazio per la risposta... Purtroppo mi è presa questa paranoia delle batterie ultimamente e non so come colmarla (io ci capisco poco) :)

Guarda, per essere proprio preciso ho fatto la scansione delle due pagine più importanti del libretto, sulla prima c'è il disegnino dell'UPS dove dice cosa sono i led, nella seconda la descrizione di come si usa... e nell'ultima riga c'è scritta una cosa importantissima (forse la risposta ai miei dubbi) :)

Queste le due pagine:

http://img45.imageshack.us/img45/2277/scansione0001na4.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=scansione0001na4.jpg)

http://img516.imageshack.us/img516/7539/scansione0002io6.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=scansione0002io6.jpg)

Però non ho capito se è un UPS di tipo Offline o di tipo Interactive... ti metto anche la scansione dei dettagli tecnici, secondo te di che tipo è?

http://img196.imageshack.us/img196/3694/scansione0003ni8.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=scansione0003ni8.jpg)

Ti ringrazio tanto se riesci con certezza a darmi delle risposte, perchè vorrei comprarne uno identico per il pc di mia sorella, ma vorrei essere sicuro di non prendere una schifezza.

Grazie Cosky.

MiKeLezZ
24-10-2006, 22:47
Ha un tempo di risposta <= a 10ms percui deve esser OffLine.
L'ultima riga dice implicitamente che praticamente tutti gli UPS devono esser sempre tenuti accesi per evitare che le batterie si usurino precocemente; nel tuo caso specifico rassicura sul fatto che sia normale che il LED sia sempre acceso, perchè il gruppo di fatto lo è (sia che sia con le prese attive -status verde- sia che non lo sia -status solo giallo-).
Non preoccuparti comunque troppo delle batterie perchè sono oggetti con una vita non infinita (2-4 anni), e per fortuna si possono sostituire con una spesa di pochi euro.
Ciao!

cosky
24-10-2006, 23:18
Essendo Offline, l'unica differenza è la stabilizzazione della corrente? Cioè, nel caso ci siano dei cali forti di tensione, partono le batterie dell'UPS invece di stabilizzarla... è solo questa la differenza? Oppure potrebbe portare problemi al pc in caso di cali di tensione?
Però ogni tanto (ogni ora o di più) sento un click proveniente dall'UPS... non è la stabilizzazione della corrente quella?

L'importante è che tasto davanti non mi scarichi le batterie... infatti io lo uso proprio per staccare la corrente al pc :)

Per quanto riguarda i fulmini, come funziona quando c'è un bel temporale? Lo devo staccare dal muro o basta una presa che filtra i fulmini? Non vorrei giocarmelo al primo temporale.

Grazie ancora.

Marco.

ekerazha
24-10-2006, 23:18
Ha un tempo di risposta <= a 10ms percui deve esser OffLine.

Sicuro? Di solito gli offline sono proprio quelli con "tempo di risposta" più alto...

MiKeLezZ
25-10-2006, 09:29
Sicuro? Di solito gli offline sono proprio quelli con "tempo di risposta" più alto...
Appunto ?

naso
25-10-2006, 09:40
Vorrei chiedervi una cosa, ho visto che ci si può registrare on line, l'ho fatto, solo che ad un certo punto mi chiede un abbonamento per l'estensione della garanzia (se non sbaglio uno di 16€ e un'altro di importo superiore).

nn lo so... devi leggerti bene cosa accetti... potrebbe essere semplicemente una aggiornamento a 3 o più anni x la garanzia.... quindi sarebbe da fare...
ma devi leggere bene cosa ti chiede...

Io non ho accettato, solo che se decido di aggiornare il software (probabilmente non è nemmeno necessario, ma io non posso saperlo), mi chiede di registrarmi (a pagamento...).

sinceramente io il software freeware l'ho aggiornato senza chiedermi nulla... o meglio mi ha chiesto di registrarmi (senza una lira di spesa..)

So inoltre che in caso di problemi elettrici (temporali, ecc.) che un'assicurazione sugli apparati collegati all'ups, come si fa per usufruire di questa cosa?
Grazie anticipatamente amici :mano:
è una cosa un po improbabile... nel senso che devono succedere diverse cose prima che l'apc ti paghi.... cmq anche quì utilizza l'email presente sul sito apc x chiedere info, anche xchè potrebbero aver cambiato il "contratto assicurativo" dall'ultima volta che l'ho letto io...

GSS2
25-10-2006, 09:42
mmm ma i cavi li devo sostituire tutti? nella confezione ce ne sono solo 2, e gli altri come li attacco con lo spago?:P

MiKeLezZ
25-10-2006, 09:55
Essendo Offline, l'unica differenza è la stabilizzazione della corrente? Cioè, nel caso ci siano dei cali forti di tensione, partono le batterie dell'UPS invece di stabilizzarla... è solo questa la differenza? Oppure potrebbe portare problemi al pc in caso di cali di tensione?
Però ogni tanto (ogni ora o di più) sento un click proveniente dall'UPS... non è la stabilizzazione della corrente quella?

L'importante è che tasto davanti non mi scarichi le batterie... infatti io lo uso proprio per staccare la corrente al pc :)

Per quanto riguarda i fulmini, come funziona quando c'è un bel temporale? Lo devo staccare dal muro o basta una presa che filtra i fulmini? Non vorrei giocarmelo al primo temporale.

Grazie ancora.

Marco.
Se un fulmine colpisce direttamente in prossimità della tua casa non c'è santo che tenga, ti si bruciano i fili e qualsiasi apparecchio ivi collegato; è anche pericoloso per la tua salute.
Il problema è che è veramente raro, e spesso intorno a noi vi sono edifici dotati di parafulmine (oppure piccoli promontori) che scongiurano questo pericolo; a me non è mai capitato in tanti anni di esser affetto da un "fulmine killer", la tua paura è quindi motivata, o immotivata?
Nel caso sia immotivata, l'UPS è in grado di reggere a buoni stress energetici, quindi non te lo giochi al primo temporale, la presa filtrata sarebbe un ulteriore protezione in più (non sempre valida, però), ma è anche un ulteriore costo in più, che francamente mi risparmierei.
Le batterie non si rovinano così, ne abbiamo già parlato.
Offline significa che quando c'è un calo di tensione, questo viene percepito come mancanza di corrente e l'UPS passa in modalità batteria, alimentando temporaneamente i carichi ad esso collegato, quindi, sì, quel click che senti quasi sicuramente è questo.

GSS2
25-10-2006, 10:35
cavolo, mi dicono che il mio enermax liberty 500 ha pfc attivo....e mo che faccio? non lo posso collegare all'apc backup ups 800 VA? :cry: :cry: :cry:

VoiceDasvoivoda
25-10-2006, 10:44
Ciao sono nuovo ed ho un piccolo problema nn so affatto come funzionano i gruppi di continuità, qualcuno può consigliarmene uno che vada bene per la mia configurazione
grazie ragazzi
ciao ciao

GSS2
25-10-2006, 10:57
ma non ho capito, ma tutti gli alimentatori buoni hanno un pfc attivo? cioè per usare sto cavolo di ups apc che mi è costato + di uno schifoso trust, devo andare a cambiare il mio enermax con un alimentatore schifoso che ha un pfc passivo????

naso
25-10-2006, 11:16
ma non ho capito, ma tutti gli alimentatori buoni hanno un pfc attivo? cioè per usare sto cavolo di ups apc che mi è costato + di uno schifoso trust, devo andare a cambiare il mio enermax con un alimentatore schifoso che ha un pfc passivo????
io ho circa 10 pc.. più quelli dei clienti che mi passano sotto mano.. e ho tutti apc.. anche un ali di un cliente con apc e ali da 100€ pc attivo... li usa senza nessun problema di sorta.. nessun rumore strano o prb vari.. orami da circa 6 mesi (lui..) io da almeno 4 anni... (a casa e 1 anno in negozio..)

cosky
25-10-2006, 11:17
Se un fulmine colpisce direttamente in prossimità della tua casa non c'è santo che tenga, ti si bruciano i fili e qualsiasi apparecchio ivi collegato; è anche pericoloso per la tua salute.
Il problema è che è veramente raro, e spesso intorno a noi vi sono edifici dotati di parafulmine (oppure piccoli promontori) che scongiurano questo pericolo; a me non è mai capitato in tanti anni di esser affetto da un "fulmine killer", la tua paura è quindi motivata, o immotivata?
Nel caso sia immotivata, l'UPS è in grado di reggere a buoni stress energetici, quindi non te lo giochi al primo temporale, la presa filtrata sarebbe un ulteriore protezione in più (non sempre valida, però), ma è anche un ulteriore costo in più, che francamente mi risparmierei.
Le batterie non si rovinano così, ne abbiamo già parlato.
Offline significa che quando c'è un calo di tensione, questo viene percepito come mancanza di corrente e l'UPS passa in modalità batteria, alimentando temporaneamente i carichi ad esso collegato, quindi, sì, quel click che senti quasi sicuramente è questo.

A quel punto non mi conviene staccare fisicamente l'UPS dalla spina al muro? Almeno mi proteggo UPS e computer se dovesse bruciarsi l'impianto di casa, anche se in quel modo mi scaricherei le batterie...

Per il click, dici che quando lo sento entrano in funzione le batterie? In pratica la differenza tra un Interactive è che quello prima di far entrare le batterie in funzione cerca di stabilizzarla, preservando un pochino le batterie, no?

Ciao Marco.

GSS2
25-10-2006, 11:21
io ho circa 10 pc.. più quelli dei clienti che mi passano sotto mano.. e ho tutti apc.. anche un ali di un cliente con apc e ali da 100€ pc attivo... li usa senza nessun problema di sorta.. nessun rumore strano o prb vari.. orami da circa 6 mesi (lui..) io da almeno 4 anni... (a casa e 1 anno in negozio..)

guarda ho chiamato stamattina proprio all'assistenza dell'apc per sapere se nella confezione c'era tutto (volevo il cavo per collegare l'ups alla rete elettrica :D ) e ho chiesto pure se era compatibile con l'enermax liberty 500W, mi ha detto che rischio di bruciare l'alimentatore quando l'ups passa in modalità batteria....perchè arriva all'alim un'onda quadra, cosa confermatami dall'assistenza tecnica dell'enermax (che per la verità mi ha solo detto che è meglio se non ci arriva un'onda quadra...avendo il pfc attivo) detto questo ora non so che fare, pensavo di collegare il pc alle prese sourge quelle cioè che fanno solo da filtro e se se ne va la luce pazienza, e mi cambiavo poi l'alim, però vedo che anche i tagan hanno il pfc attivo....dico uno che deve fare per stare tranquillo?

PS l'assistenza dell'apc mi ha pure detto che mi sconsiglia di collegare il back-ups apc all'enremax, perchè è probabile che abbia danni....ora volevo sapere vostre esperienze in merito....

@naso: ma hai collegato anche alimentatori enermax? e gli apc erano line interactive come questo back-ups???
bye

GSS2
25-10-2006, 11:37
scusa naso a questo punto volevo da te sapere che modello apc hai messo con gli alimentatori con pfc attivi e se c'era qualche accoppiata del tipo enermax-apc back-ups RS 800
tnx.

cosky
25-10-2006, 11:44
Io avrei una domanda sempre sulle batterie...

Ho letto in un sito che, per preservare le batterie, non si dovrebbero mai far scaricare a fondo, ma questo vorrei proprio sapere come è possibile...

Cioè, prima ho fatto la prova di staccare l'UPS dalla presa al muro ed ovviametne ha commutato in modalità batteria... bene, il software funziona bene, dopo 10 minuti esatti mi ha fatto lo shutdown del pc, ma comunque l'UPS, anche a pc spento, a continuato a suonare, fino a che non l'ho spento fisicamente io...

E se io sono fuori casa, il pc si spenge e va bene, ma quello continua a suonare fino a che qualcuno non lo spegne fisicamente, altrimenti consuma tutta la batteria... ed allora quale è la soluzione?

X MIKEPATTON: ho notato che, col tasto spinto e solo il led di carica della batteria acceso, l'UPS, se salta la corrente, non entra in funzione... Infatti dopo che ho staccato la corrente, ho spinto il tasto on/off e quello si è spento smettendo anche di usare le batterie... appena riattaccata la spina si è acceso solo il led della batteria in carica :)

naso
25-10-2006, 11:46
@naso: ma hai collegato anche alimentatori enermax? e gli apc erano line interactive come questo back-ups???
bye
no... sono tutti off-line... e oltre a quelli q-teck o marca oem, tutti pfc... ho usato thermaltake...

cmq scsusa, xchè nn hai chiesto prima di acquistare? visto che io lo dico sempre di chiedere a chi produce direttamente così da eliminarsi i dubbi?

naso
25-10-2006, 11:50
Io avrei una domanda sempre sulle batterie...

Ho letto in un sito che, per preservare le batterie, non si dovrebbero mai far scaricare a fondo, ma questo vorrei proprio sapere come è possibile...

Cioè, prima ho fatto la prova di staccare l'UPS dalla presa al muro ed ovviametne ha commutato in modalità batteria... bene, il software funziona bene, dopo 10 minuti esatti mi ha fatto lo shutdown del pc, ma comunque l'UPS, anche a pc spento, a continuato a suonare, fino a che non l'ho spento fisicamente io...

E se io sono fuori casa, il pc si spenge e va bene, ma quello continua a suonare fino a che qualcuno non lo spegne fisicamente, altrimenti consuma tutta la batteria... ed allora quale è la soluzione?

un conto e farlo intenzionalmente, un conto è quando lo fa x problemi elettrici... difficilemente l'enel ha problemi x ore.... e un gruppo se è stato preso in maniera adeguata almeno 10-20 minuti li regge... e normalmente l'enel risolve i prb in quel tempo.. altrimenti ti lascia scritto un avviso che dalle ore x alle ore y stacca tutto...

GSS2
25-10-2006, 11:53
perchè porca vacca in questo periodo non ho tempo nemmeno per respirare un altro po'....e poi pensavo che il pfc della enermax fosse di tipo "professionale" come dice nella prima pagina del forum.....che pacco....e mo che faccio? prendo un alimentatore schifosissimo e uso questo ups o cambio ups?(sempre ammesso che me lo cambino?)

pensavo intanto se decido di cambiare alimentatore, di mettere il pc collegato ala porta sourge, cioè quella non collegata ala batteria....che ne dite?

MiKeLezZ
25-10-2006, 11:56
A quel punto non mi conviene staccare fisicamente l'UPS dalla spina al muro? Almeno mi proteggo UPS e computer se dovesse bruciarsi l'impianto di casa, anche se in quel modo mi scaricherei le batterie...

Per il click, dici che quando lo sento entrano in funzione le batterie? In pratica la differenza tra un Interactive è che quello prima di far entrare le batterie in funzione cerca di stabilizzarla, preservando un pochino le batterie, no?

Ciao Marco.
Se ti dovesse bruciare l'impianto di casa credo che preservare la possibile integrità dell'UPS sia uno dei tuoi ultimi pensieri...
Per me tutto questo da farsi per i fulmini è del tutto superfluo, poi vedi te, ognuno ha le sue esigenze.
La differenza fra un line interactive è che quest'ultimo ha tempi di reazione, invece che nell'ordine di 2-10 ms, praticamente nulli. Il che non è particolarmente utile per i nostri scopi. Di solito però tale tecnologia è affiancata anche da una maggior cura nell'UPS (vedi per esempio un'onda sinusoidale approssimata in modo più efficace), per questo si ritengono comunque migliori.
E se io sono fuori casa, il pc si spenge e va bene, ma quello continua a suonare fino a che qualcuno non lo spegne fisicamente, altrimenti consuma tutta la batteria... ed allora quale è la soluzione?
Non credo che la corrente ti vada via tutti i giorni.
Quello che tu citi è un caso che è plausibile succeda 1, 2 volte all'anno.
Di solito salta, e poi torna. Che sia grazie all'intervento umano diretto al tuo impianto di casa, o automaticamente da parte dell'ENEL.
In ogni caso questo possibile deteriorarsi si tramuterò in 1 minuto in meno di autonomia, nulla di così spaventoso dato che comunque le batterie andranno cambiate prima o poi.

GSS2
25-10-2006, 12:01
inoltre ricordod i un amico che ha preso un apc in accoppiata con un enermax noisetaker....boh, ma possibile che nesusno qui ha questi due prodotti assieme???

VoiceDasvoivoda
25-10-2006, 14:27
possibile che nessuno mi risponde va bene che sn nuovo però speravo di ricevere un pò du aiuto!!!!

Lion...
25-10-2006, 16:42
nn lo so... devi leggerti bene cosa accetti... potrebbe essere semplicemente una aggiornamento a 3 o più anni x la garanzia.... quindi sarebbe da fare...
ma devi leggere bene cosa ti chiede...

sinceramente io il software freeware l'ho aggiornato senza chiedermi nulla... o meglio mi ha chiesto di registrarmi (senza una lira di spesa..)

è una cosa un po improbabile... nel senso che devono succedere diverse cose prima che l'apc ti paghi.... cmq anche quì utilizza l'email presente sul sito apc x chiedere info, anche xchè potrebbero aver cambiato il "contratto assicurativo" dall'ultima volta che l'ho letto io...
Grazie naso, gentilisimo! ;) Vedrò di saperne qualcosa in più e di farvelo sapere. magari può tornare utile a qualcuno.

cosky
25-10-2006, 18:11
Ragazzi,
mi servirebbe di nuovo il vostro parere:

Come sapete io ho quell'UPS della Mercury di cui ne parlo qualche post sopra...

Ora vorrei prendere uno da 600va per il pc di mia sorella, ma quel bestione che ho io è troppo grande per la sua scrivania, quindi ne ho trovato uno allo stesso prezzo con le stesse caratteristiche del mio... è questo: http://www.atlantis-land.it/ita/prodotti/UPS/Off_Line/OnePower_601/

L'unica differenza è che il mio ha anche la presa di collegamento COM per permettere lo shutdown automatico del pc, ma mi viene un dubbio: può essere lo stesso affidabile quell'UPS che, a parità di caratteristiche del mio, è la metà più piccolo?

latdomenico1988
29-10-2006, 12:33
Ciao ragazzi, in occasione dell'acquisto del mio nuovo pc equipaggiato con Intel Core 2 duo E6600, 2x 1gb ram G.Skill, 1x Ati x1800gto, 2 x hd (1 SATA, 1 SATA II), 2x mast. dvd (1 USB Lg, 1 SATA Plextor) avrei intenzione di equipaggiarlo con un Enermax Liberty 500W (anche se pure il 400W andrebbe bene vero?); ora il mio problema è: quanti VA deve essere in mio UPS considerando che dovrei collegare alla batteria anche un monitor Samsung 19" 940bf? Vi prego datemi una mano!

lancer
29-10-2006, 14:46
da 800va in su secondo me per avere una discreta autonomia. ciao :)

latdomenico1988
29-10-2006, 15:20
Potreste indicarmi i vari produttori di discreti UPS? Ci sarebbe il Trust da 950VA a circa 60€... è proprio scarso o posso prendere quello?

lancer
29-10-2006, 19:43
i trust sono economici ma io mi sono trovato molto bene, lo uso da diversi giorni anche con il nuovo alimentatore pfc attivo e non ho problemi. ciao :)

alfroc
03-11-2006, 09:54
Scusate avrei una domanda ....

Ho cambiato da poco il pc e sto continuando ad avere il mio vecchio gruppo di continuità da 400W.

La mia domanda è : E' sufficiente questo gruppo di continuità con un alimentatore da 500W (prima era 250W) oppure è inutile e quindi va cambiato ?

P.S: Nelle ultime 2 settimane ho trovato il pc spento 2 volte (cosa che non era mai successa prima per oltre un anno con il vecchio pc)

Grazie per l'attenzione

naso
03-11-2006, 09:57
Scusate avrei una domanda ....

Ho cambiato da poco il pc e sto continuando ad avere il mio vecchio gruppo di continuità da 400W.

La mia domanda è : E' sufficiente questo gruppo di continuità con un alimentatore da 500W (prima era 250W) oppure è inutile e quindi va cambiato ?

P.S: Nelle ultime 2 settimane ho trovato il pc spento 2 volte (cosa che non era mai successa prima per oltre un anno con il vecchio pc)

Grazie per l'attenzione
come detto (mi sembra..) nel primo post... l'ali da 800watt nn consuma 800watt... quello da 200watt nn ne consuma 200watt..... ma tutto dipende da cosa c'è attaccato all'ali.... e ancora più al gruppo... (se ci attacchi anche la lampada o le casse... devi aggiungere i watt consumati da loro...)

c'è di fatti 2 o 3 link x calcolarsi il consumo di watt... (sempre nel primo post)
e anche la "regola" con cui bisogna comprarlo...

icoborg
05-11-2006, 12:24
allora ioho uno APC smart-ups 1000va la batteria sta dando segni di addio^^
siccome nn posso spendere sfrutare la garanzia perke scaduta..volevo prendere una batteria compatibile ma nn so che amperaggio scegliere...
perke ho visto ke ce ne sono diversi.
qualkuno ha lo stesso ups e gli ha cambiato la batteria?^

jimi23
05-11-2006, 15:34
ciao raga,

premetto che di ups non ne capisco un tubo e che ho letto il primo post per capirne qualcosa. Allora leggendo i vostri consigli ho deciso di comprarne uno perchè abitando in periferia, ho un impianto instabile con abb. frequenti cali di tensione ( per esempio quando attacca la pompa del pozzo artesiano la luce cala un pochino d' intensità )....il problema è che non conosco ne marche nè che tipo devo prendere !!!!

Devo attaccarci solo il pc ( quello in firma ) che ha un ali tagan u25 700W con PFC attivo....

Aiutatemi voi please.... ;) ;)

mauretto81
05-11-2006, 21:36
raga ho bisogno di una informazione.. io ho comprato una pc e dentro ho trovato una sche da compilare per la garanzia a vita... io ho scelto di compilarla via internet... mi sapete dire se devo pagare questa estensione di garanzia o se è gratuita???

crosni
06-11-2006, 00:34
è gratuita...

x icoborg:
l'ups è quello con usb? Se la risposta è si' prendi due batterie 12V 12Ah.

eliogolf
07-11-2006, 14:34
o raga oggi mentre era acesso l'ups (trusdt 1000va) ha fatto un tic,ho visto il progr e diuce stato: avr maniera(na cosa del genere) dopo poco altro tic e normale..ke era successo?xke diceva avr maniera?
nel log dice:

15:31:29(vab'è ora data..) null
ke è null?XD

icoborg
07-11-2006, 15:26
è gratuita...

x icoborg:
l'ups è quello con usb? Se la risposta è si' prendi due batterie 12V 12Ah.

si smart ups sia usb che com.

ok :)

icoborg
07-11-2006, 15:27
o raga oggi mentre era acesso l'ups (trusdt 1000va) ha fatto un tic,ho visto il progr e diuce stato: avr maniera(na cosa del genere) dopo poco altro tic e normale..ke era successo?xke diceva avr maniera?
nel log dice:

15:31:29(vab'è ora data..) null
ke è null?XD

-> google translator : .....................??????????????????????

eliogolf
08-11-2006, 09:39
-> google translator : .....................??????????????????????
lol ma xke nessuno capisce questa cosa quando glielo dico? :D
allora...ieri stavo chattando tutto tranquillo....sento un rumore(tipo un tic) dall'ups...vado sul programma trust e vedo che nello stato dell'ups dice avr maniera...poi dopo poco tempo sento di nuovo il rumore e sullo stato dice normale(cioè come dovrebbe stare)...e quindi,che significa quell'avr maniera?

e,nel log dell'ups,mi dice a quell'ora: null

se nn capite così siete un pò lenti :D

pasqualedb
08-11-2006, 10:40
ciao ragazzi, volevo chiedervi la recensione sul TRUST PW 4060 (600VA) mi chiedevo se fosse un prodotto valido.
Potrei prenderlo per 39 euro

icoborg
08-11-2006, 13:36
lol ma xke nessuno capisce questa cosa quando glielo dico? :D
allora...ieri stavo chattando tutto tranquillo....sento un rumore(tipo un tic) dall'ups...vado sul programma trust e vedo che nello stato dell'ups dice avr maniera...poi dopo poco tempo sento di nuovo il rumore e sullo stato dice normale(cioè come dovrebbe stare)...e quindi,che significa quell'avr maniera?

e,nel log dell'ups,mi dice a quell'ora: null

se nn capite così siete un pò lenti :D

guarda ke ti riscriverei la stessa cosa...

che cazzo vuol dire "avr maniera"?

eliogolf
08-11-2006, 17:07
è quello ke volevo kiedervi,cos'è questa avr maniera? :sofico: sennò nn l'avrei scritto asd

crosni
09-11-2006, 09:48
o raga oggi mentre era acesso l'ups (trusdt 1000va) ha fatto un tic,ho visto il progr e diuce stato: avr maniera(na cosa del genere) dopo poco altro tic e normale..ke era successo?xke diceva avr maniera?
nel log dice:

15:31:29(vab'è ora data..) null
ke è null?XD

Quel programma ha qualche termine in inglese e qualche altro tradotto alla lettera:
avr maniera: avr mode, ovvero è in funzione il dispositivo avr
null: sottotensione

capito?

WhiteBase
09-11-2006, 09:57
Ho una domandina abbastanza urgente: ho un gruppo di continuità NILOX UPS VALUE 20 con queste caratteristiche (L'onda credo sia una pseudosinusoidale). Ci sono problemid i compatibilità con l'alimentatore CoolerMaster iGreen Power 600W (ha pfc attivo)?

POTENZA (VA/W) 1000VA - 700W
INTERFACCIA RS-232 - USB
FORMATO Desktop
AUTONOMIA Da 5 a 30 minuti a seconda del carico
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 220 / 230 V
FREQUENZA 50 / 60 Hz (selezione automatica)
TENSIONE DI USCITA Tramite AVR (Automatic Voltage Regulation) rete presente
± 5 % in batterie
SOVRACCARICO < 130%
CERTIFICAZIONI CE
TENSIONE NOMINALE (DA BATTERIE) 12 Vcc
BATTERIE BATTERIE ERMETICHE AL PIOMBO SENZA MANUTENZIONE 1 unità – 12V 9Ah
RICARICA DELLE BATTERIE 8 ore
SOFTWARE SOFTWARE Winpower scaricabile e aggiornabile gratuitamente da Internet
PRETEZIONI PROTEZIONE TELEFONICA Plug RJ11 di serie
RUMOROSITÀ < 40 dBA
RAFFREDDAMENTO Naturale
PESO 7 Kg
CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura 0-40 °C - Umidità 0-95% senza condensazione Altitudine max 3000 m

danidj
09-11-2006, 11:59
io ho un innovatec compact. ha 13 minuti di tenuta. è buono??

jimi23
09-11-2006, 14:28
ciao raga,

premetto che di ups non ne capisco un tubo e che ho letto il primo post per capirne qualcosa. Allora leggendo i vostri consigli ho deciso di comprarne uno perchè abitando in periferia, ho un impianto instabile con abb. frequenti cali di tensione ( per esempio quando attacca la pompa del pozzo artesiano la luce cala un pochino d' intensità )....il problema è che non conosco ne marche nè che tipo devo prendere !!!!

Devo attaccarci solo il pc ( quello in firma ) che ha un ali tagan u25 700W con PFC attivo....

Aiutatemi voi please.... ;) ;)

mi auto- quoto non avendo ricevuto risposta

Smelly.Dog
09-11-2006, 16:33
Per poco non ci restavo secco. :D

Ero alla ricerca di un buon gruppo di continuità per il mio prossimo pc (manca giusto la scheda madre e potrò assemblare il tutto), e così ieri pomeriggio mi son letto tutto il thread. Che dire, un pozzo di informazioni. :)

Tra le altre cose, vengo a conoscenza del fatto che è possibile contattare la APC per avere un parere dai loro tecnici.

Questa è stata la mia domanda:

"Salve. Avrei necessità di scegliere uno dei vostri gruppi di continuità per un pc casalingo ma sono un in difficoltà, visto che girando sui forum corre voce che gli alimentatori con PFC attivo rischiano di restare danneggiati.

Questa è la mia configurazione: Alimentatore Cooler Master iGreen Power 550Watt (PFC attivo 0.99 e Hold Up Time 17ms), Scheda Madre ASUS P5B, CPU Intel Core Duo e6300, 2GByte di RAM DDR2, Scheda Video Ati X1950Pro, 2 Hard Disk, 1 Masterizzatore DVD e Monitor LCD 21 pollici.

Potete aiutarmi nella scelta e darmi sicurezza sul fatto che il mio alimentatore non verrà danneggiato? Tenete presente che il budget per il gruppo di continuità è inferiore a 200€.

Vi ringrazio per la cortese attenzione."

Puntuale dopo 24 ore arriva la loro risposta:

"Gentile Sig. Smelly,
con il Suo carico e' escluso l'utilizzo di sistemi Back-UPS. Occorrera' utilizzare uno Smart-UPS ad onda sinusoidale pura. Nella fattispecie si potrebbe prendere in considerazione uno Smart-UPS SUA1500I (980W).

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I

Il SUA1000I (670W) sarebbe probabilmente sottodimensionato.

Va da se' che il prezzo va ben oltre il budget da Lei preventivato (prezzo a listino utente finale € 509.00).

La preghiamo di ricontattarci per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Cordiali Saluti,
APC Supporto Clienti"

Scherzano? A questo punto ci rinuncio. Collego tutto ad una presa protetta e pazienza quando mancherà la corrente (1 o 2 volte all'anno massimo).

Magari siete in grado di darmi una soluzione più umana? :(

naso
09-11-2006, 17:19
Per poco non ci restavo secco. :D

...
"Gentile Sig. Smelly,
con il Suo carico e' escluso l'utilizzo di sistemi Back-UPS. Occorrera' utilizzare uno Smart-UPS ad onda sinusoidale pura. Nella fattispecie si potrebbe prendere in considerazione uno Smart-UPS SUA1500I (980W).

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I

Il SUA1000I (670W) sarebbe probabilmente sottodimensionato.

Va da se' che il prezzo va ben oltre il budget da Lei preventivato (prezzo a listino utente finale € 509.00).

La preghiamo di ricontattarci per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Cordiali Saluti,
APC Supporto Clienti"

Scherzano? A questo punto ci rinuncio. Collego tutto ad una presa protetta e pazienza quando mancherà la corrente (1 o 2 volte all'anno massimo).

Magari siete in grado di darmi una soluzione più umana? :(
900 watt 1500 va mi sembrano troppi, forse però ti devono aver consigliato quello x via della sua onda.... avendo un ali pfc......

io ne uso parecchi..( ne ho in negozio almeno 10 e altri 3 in casa mia e della mia socia... più tutti quelli che vendo e/o consiglio ai miei clienti....) ma di problemi con alimentatori pfc attivi e apc nn ne ho avuti.... anche il mio un back-ups cs da 600va che ho in casa, lavora da 2 anni con un ali qtek pfc attivo... senza mai aver perso un colpo....

io sentirei altri pareri.... (magari l'apc tiha dato un gruppo che sicuramente nn ti danneggia nulla... visto il tipo di onda che utilizza..)

pasqualedb
09-11-2006, 18:37
Chi mi consiglia un discreto ups?
Devo attaccarci un pc , i lettore dvd, 1 mast dvd, i router e un monitor 17? pollici.
Il monitor non necessariamente è sempre acceso.

lhawaiano
09-11-2006, 21:04
e io che pensavo bastasse comprarlo....ora si che arrivano i dubbi!!
ma cosa dovrei comprare per il mio enermax coolergiant???
non parlatemi di onde tonde rotonde e quadrate, voglio modelli :D

Smelly.Dog
10-11-2006, 14:37
cut

Ti ringrazio. Per ora rimando l'acquisto e continuerò a seguire il thread.

MiKeLezZ
10-11-2006, 17:24
ciao ragazzi, volevo chiedervi la recensione sul TRUST PW 4060 (600VA) mi chiedevo se fosse un prodotto valido.
Potrei prenderlo per 39 euro
A quel prezzo anche se non lo fosse ci sarebbe poco di cui pentirsi. Sembra che i Trust siano onesti, non ci sono particolari lamentele. Io ho un Mustek che dovrebbe costare poco di più e mi trovo molto bene.

lucasheva
11-11-2006, 04:10
allora ragazzi, mi serve un gruppo solo per il corretto spegnimento di un vpr sanyo z4 in caso di black-out; premetto che i black-out non sono frequenti da me, ma dato il costo della lampada vorrei comunque salvaguardarla; la mia intenzione era spendere il meno possibile (sotto i 50€, ho visto i mustek che costano ancora meno), ma molti mi hanno fatto notare il rischio di spike su gruppi di questa fascia che rischiano molte volte di danneggiare le apparecchiature.. cosa mi conviene fare? ho visto i seguenti modelli

mustek 400 400VA 200W Offline
mustek 600 600VA 300W Offline
mustek 600 600VA 300W Line-Interactive

pro e contro per l'utilizzo che ne devo fare io?

Pippo Pippo
11-11-2006, 17:10
Ciao ragazzi, ho letto fin dalle prime pagine questo 3d e devo dire che ci avete dato dentro. Ho letto le prime 15 poi son passato alla 216 direttamente ( mi ci vuole un mese per leggere tutto) :p
Cmq sto comprando anche io un UPS di marca Riello. Devo dire che ho letto pochissimi forum in cui si parla di questa casa (qui ad es. non ho sentito parlare), ma devo dire che stando alle varie notizie raccolte in vari siti e non forum, sembra essere addirittura superiore all'APC.
Sara vero??! In caso a qualcuno interessasse questo è il sito su cui si possono trovare modelli della Riello http://www.riello-ups.com/prodotti.asp?language=ita
Il modello che ho ordinato, ma non ho ancora ricevuto :( , è questo http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=12 modello da 75
Voi avete qualche consiglio a riguardo? Cosa ne pensate??
AAuuZZZ!!! :oink:

renaulto
12-11-2006, 03:03
Allora raga mi è appena arrivata l'email di risposta dal supporto mustek.de ........ebbene il mustek 1000ONLINE è a tutti gli effetti un doppia conversione da 700WATT.
Ho appena preso un Mustek Powermust 1000 Online, devo dire che per quello che costa (280 €) non sembra affatto male.

Confermo che si tratta effettivamente di un on-line a doppia conversione.

http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups1000online.htm

A breve qualche info in più.

danidj
12-11-2006, 10:13
io ho appena montato il mio INOVATEC COMPACT 350. l'ultima volta che l'hotestato ha tenuto 13 minuti...

crosni
12-11-2006, 10:43
pro e contro per l'utilizzo che ne devo fare io?

Visto che come tu dici i black-out non sono frequenti lascia stare la cosa, il gioco non vale la candela, sono piu' i rischi dei guadagni, a fronte di:
-un aumento delle ore di vita della lampada

hai di contro:
-rischio di incompatibilità e quindi rischio di bruciare l'elettronica
-costo dell'ups, della manutenzione, adattatori elettrici, etc

piuttosto mettici un dispositivo "salvafulmine" di quelli buoni... quelli finti non servono ad un accidenti.

Comunque se vuoi l'ups non andare sotto i 300Watt visto che la sola lampada già sarà sui 150Watt. Resta un punto fermo che questi oggetti low-cost abbiano solamente una parvenza di protezione dalle forti sovratensioni ( 150Joule se non ricordo male...ridicolo, come la garanzia in fantamilioni di € sui dispositivi protetti)

naso
12-11-2006, 10:48
..ridicolo, come la garanzia in fantamilioni di € sui dispositivi protetti)
pensa che io che li vendo, quando li propongo nn parlo neppure di questa fantomatica assicurazione milionaria.....
se vai a leggere le condizioni, dici "ma devo prendere uno squalo vivo con solo le punte dei piedi o cosa x poter avere il rimborso!??!?!?" forse prendere lo squalo è più semplice....... ;)

lhawaiano
12-11-2006, 11:12
torno a chiedere visto che non mi è tanto chiaro...che modelli e marche per pc con pfc attivo? :mc:

lucasheva
12-11-2006, 12:45
ma possibile che siano davvero così dannosi come dite e che se sarebbe comunque meglio no averli che averli anche gratis?


Resta un punto fermo che questi oggetti low-cost abbiano solamente una parvenza di protezione dalle forti sovratensioni ( 150Joule se non ricordo male...ridicolo, come la garanzia in fantamilioni di € sui dispositivi protetti)

allora meglio un offline che un line-interactive? sai quanto siano delicate le lampade e quanto siano costose no.. ho appena acquistato il mio sanyo e sto già tremando, il problema non è nemmeno il black-out in sè, ma se la corrente va via e torna subito senza darti la possibilità di tuffarti sull'interruttore.. in tal caso il rischio non è solo la riduzione di durata della lampada ma a volte ci rimane proprio secca.. che faccio?

p.s. ricordo ancora i modelli che ho visionato
mustek 600 600VA 300W Offline
mustek 600 600VA 300W Line-Interactive

crosni
12-11-2006, 13:41
p.s. ricordo ancora i modelli che ho visionato
mustek 600 600VA 300W Offline
mustek 600 600VA 300W Line-Interactive

lo hai detto te... hai problemi di black-out, non di basse tensioni quindi la funzione AVR è del tutto inutile.

Qui' per dirlo anche ad altri che continuano a ripetere sempre le stesse domande. La garanzia di compatibilità costa quindi con gli ali pfc-attivo e tutti gli altri dispositivi gli unici ups compatibili sono quelli SINUSOIDALI... per gli altri a vostro rischio e pericolo. Valutate VOI se il gioco vale la candela, non chiedetelo ad altri... non gliene può fregare di meno del vostro :D
Per quanto riguarda i tempi di reazione migliori per il secondo tipo, ne puoi sentir parlare.... fottitene! E' tutta una presa in giro... i problemi sono altrove, non stanno nell avr, non-avr, pfc attivo, non-attivo... stanno in cina per l'esattezza! Ed ormai per quanto riguarda queste cose viene quasi tutto da quelle parti.
Gli operai vengono spremuti... che caxxo vuoi che gliene freghi delle varie compatibilità, delle normative e cose varie, ci applicano il "bollino CE" come una qualsiasi altra etichetta, sosi' gli hanno detto, figurati che i q.c. li fanno a 110Volt! :muro:

Quello che commuta è sempre un relè, che sulla scatola ci abbiano scritto "line-interactive" o pinco pallino, sempre un relè rimane... quelli che vanno per sentito-dire mi fanno cadere le braccia, il piu' delle volte non gli rispondo neppure :bimbo: fatti... parlate di fatti :muro:

MiKeLezZ
12-11-2006, 13:44
ma possibile che siano davvero così dannosi come dite e che se sarebbe comunque meglio no averli che averli anche gratis?



allora meglio un offline che un line-interactive? sai quanto siano delicate le lampade e quanto siano costose no.. ho appena acquistato il mio sanyo e sto già tremando, il problema non è nemmeno il black-out in sè, ma se la corrente va via e torna subito senza darti la possibilità di tuffarti sull'interruttore.. in tal caso il rischio non è solo la riduzione di durata della lampada ma a volte ci rimane proprio secca.. che faccio?

p.s. ricordo ancora i modelli che ho visionato
mustek 600 600VA 300W Offline
mustek 600 600VA 300W Line-Interactive
Per me il tutto è molto più semplice di come te l'hanno dipinto:

UPS buono > UPS eco
UPS eco > di qualsiasi ciabatta
Ciabatta buona > presa a muro

Non ho idea di quanto siano delicate le lampade (lo sono davvero?) ma evidentemente sussistono delle premesse:

. i costruttori del proiettore hanno previsto eventualità nefaste come quella che hai esplicitato e in tal caso sarà presente un circuito più o meno efficace di protezione

. i costruttori di UPS evidentemente, come prima cosa, cercano di prevedere e prevenire incompatibilità e QUALSIASI cosa possa provocare danno diretto o indiretto alle apparecchiature: l'UPS serve a questo

Ora, sei certo che:
a) la lampada si fulmina immediatamente al primo black out di casa tua
b) una ciabatta protetta contro le sovratensioni non sia sufficiente
c) è prioritario che la luce non vada mai via

Inoltre, quanto costa una lampada? Da anni vige la regola che se la protezione è più costosa della cosa da proteggere, vi è ben poco senso nell'adottarla (e mi riferisco sicuramente all'UPS line interactive che vedo assolutamente come uno spreco)

icoborg
12-11-2006, 14:12
mmmm sta cosa dei sinusoidali con i pfc attivi mi giunge nuova....che voi sapppiate gli smart ups sono sinusoidali?

lucasheva
12-11-2006, 14:15
sei certo che:
a) la lampada si fulmina immediatamente al primo black out di casa tua
b) una ciabatta protetta contro le sovratensioni non sia sufficiente
c) è prioritario che la luce non vada mai via

Inoltre, quanto costa una lampada? Da anni vige la regola che se la protezione è più costosa della cosa da proteggere, vi è ben poco senso nell'adottarla (e mi riferisco sicuramente all'UPS line interactive che vedo assolutamente come uno spreco)

guarda innanzitutto entrambi i modelli mustek 600 (offline ed interactive) costano sui 40€ con differenza di 5-10€..
per quanto riguarda la lampada (che costa 350-400€) non è che si fulmini al primo black-out, solo che per la sua vita è prioritario consentirgli un ciclo di raffreddamento adeguato prima della riaccensione. quindi il discorso è: con la normale procedura di spegnimento automatico assistito si preme il tasto power/stancby e si avviano le ventole che consentono un raffreddamento veloce in pochi minuti (3-5) dopo i quali è possibile in teoria riaccendere il vpr. se si toglie bruscamente la corrente, di per sè alla lampada non succede nulla solo che il processo di raffreddamento naturale è molto più lento ed in teoria è consigliabeile non riaccendere prima di 30-60 min. il problema si pone quando la corrente va via e ritorna poichè in tal caso il processo di raffreddamento naturale viene interrotto... e certo non è il massimo.

questo è quanto; il discorso è, a fronte di una spesa limitata (come nel caso indicato) penso che ne possa valere la pena, ma se mi dite che un ups del genere fà più danni che altro e che se pure se me lo regalassero mi converrrebbe buttarlo e non installarlo è un altro discorso..

MiKeLezZ
12-11-2006, 14:28
guarda innanzitutto entrambi i modelli mustek 600 (offline ed interactive) costano sui 40€ con differenza di 5-10€..
per quanto riguarda la lampada (che costa 350-400€) non è che si fulmini al primo black-out, solo che per la sua vita è prioritario consentirgli un ciclo di raffreddamento adeguato prima della riaccensione. quindi il discorso è: con la normale procedura di spegnimento automatico assistito si preme il tasto power/stancby e si avviano le ventole che consentono un raffreddamento veloce in pochi minuti (3-5) dopo i quali è possibile in teoria riaccendere il vpr. se si toglie bruscamente la corrente, di per sè alla lampada non succede nulla solo che il processo di raffreddamento naturale è molto più lento ed in teoria è consigliabeile non riaccendere prima di 30-60 min. il problema si pone quando la corrente va via e ritorna poichè in tal caso il processo di raffreddamento naturale viene interrotto... e certo non è il massimo.

questo è quanto; il discorso è, a fronte di una spesa limitata (come nel caso indicato) penso che ne possa valere la pena, ma se mi dite che un ups del genere fà più danni che altro e che se pure se me lo regalassero mi converrrebbe buttarlo e non installarlo è un altro discorso..
Bhe... Ora è chiaro!!
Direi che la tua scelta di un UPS da 40€, tipologia standby, sia ottimale, spesa contenuta e risolvi tutti i problemi (in più eviti picchi e cali di tensione in ingresso).
L'UPS che fa danni... non sarò certamente mai io a dirlo.
Ciao!

Bibe
12-11-2006, 16:43
Premesso che non uso il pc in maniera continuativa,
e che non ho grandi dati sensibili di cui temere,
però prevedo che un gruppo di continuità possa comunque essere un'ottimo acquisto.

Detto questo,
leggevo,in uno shop online,le informazioni su questo tipo di apc:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT

In alternativa,visto che di quel modello non ci ho capito molto(se sia valido e funzionale),
pensavo a un gruppo base,tipo questo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK350EI&total_watts=200

La configurazione del mio pc,
quella che vedete in firma.

:help: :D

lucasheva
12-11-2006, 20:39
ok, grazie Mikelezz, mi hai tranquillizzato..:)
poi se qualcun altro ha qualche obiezione si faccia avanti

pasqualedb
13-11-2006, 00:19
Ho problemi di black out elettrico (ultimamente molto continui), quindi mi sono deciso a prendere un UPS, e vorrei una vostra opinione su quale prendere.
Ho un budget molto basso oltra a trust, nilox e mustek o trovato questi modelli quele mi consigliate?
dovrei attaccarci PC, router e monitor lcd 17'.

add-on come sono?

Add - On BNT-600A 600VA 31,00€
Add - On BNT-800AP 800VA 55.00€
Atlantis Land - UPS P551 550VA (315W) 55,00
Atlantis Land - ONEPOWER UPS 701 POWER RATING 700VA 65,60
TECNOWARE PC Protector 120 45,00
APC Back UPS BE325-IT 325VA + Symantec Internet Sec. 55,00
APC Back UPS ES400-IT 400VA 8 Outlet + Gruppo 65,00
Atlantis UPS Interactive Personal 550VA-315W Usb A03-P551 €58,00
Riello div inovatec - PLUGDIALOG 550VA/ 335W USB 63,00

quale tra questi modelli ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
grazie ciao

VitOne
13-11-2006, 01:07
Salve a tutti, complimenti per il 3D, ho letto la prima parte e mi ha chiarito molte idee sugli UPS. La mia esigenza è quella di prendere un UPS per il PC che mi protegga dal fatto che ogni tanto salta la corrente per sovraccarico (lavatrice, scaldabagno, frigo e cose del genere accese tutte insieme senza criterio) e perché stanno facendo dei lavori alla caldaia :confused: per cui ogni tanto devono staccare la corrente nel palazzo. Vivo a Roma in zona Prati e che io sappia non ci sono sbalzi di tensione o cose del genere nella rete elettrica (almeno credo :D).
Il mio PC non è molto parsimonioso in termini di consumo elettrico: E6600 overcloccato, 4HD etc. Inoltre ho un sistema di raffreddamento a liquido che necessita di presa apposita ed un monitor 24” LCD Eizo dotato di alimentatore interno e presa “PC”. Mi servirebbe un gruppo di continuità in grado di reggere questa configurazione ed avevo adocchiato ad una cifra sui 170€ il Daker Niky 1100 E di cui trovate le caratteristiche qui (Salve a tutti, complimenti per il 3D, ho letto la prima parte e mi ha chiarito molte idee sugli UPS. La mia esigenza è quella di prendere un UPS per il PC che mi protegga dal fatto che ogni tanto salta la corrente per sovraccarico (lavatrice, scaldabagno, frigo e cose del genere accese tutte insieme senza criterio) e perché stanno facendo dei lavori alla caldaia :confused: per cui ogni tanto devono staccare la corrente nel palazzo. Vivo a Roma in zona Prati e che io sappia non ci sono sbalzi di tensione o cose del genere nella rete elettrica (almeno credo :D).). Ho visto che è line interactive e la potenza mi sembra sufficiente (anche se potrei andare con 50€ in più sul modello con 1500VA). Cosa ve ne pare?

RegHardUp
14-11-2006, 11:35
Buongiorno a tutti, ho un pc con il seguente alimentatore Tagan TG530-U15, con pfc attivo, mi chiedevo se l'
Apc - Back ups rs 800va fosse adatto per questo tipo di alimentatore.
Grazie a tutti.

Pippo Pippo
14-11-2006, 22:07
Buongiorno a tutti, ho un pc con il seguente alimentatore Tagan TG530-U15, con pfc attivo, mi chiedevo se l'
Apc - Back ups rs 800va fosse adatto per questo tipo di alimentatore.
Grazie a tutti.
Ciao l'UPS che ti consiglio è quello che ho comprato io http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=DIALOGACTIVE75&from=kelkoo#
Ho anche io un alim con pfc attivo "Enermax 460W" e questo UPS offre in uscita un'onda sinusoidale perfetta come richiesta da pfc attivo.
Per gli APC quello citato da te se non erro non ha sinusoidale perfetta in uscita ma pseudo sinusoidale quindi non proprio indicata per il tuo alim. Se vuoi rimanere sugli APC dovresti scegliere la serie SMART APC, + costosa ma decisamente meglio. Cmq APC o Riello (non tanto conosciuta ma credimi ottima) sono quasi il top per uso casalingo.

RegHardUp
15-11-2006, 07:46
Grazie per la risposta, darò un'occhiata all'ups che mi hai suggerito.

Ariel77
15-11-2006, 09:53
TRUST UPS 1200VA Management PW-4120M 14951
Gruppo di continuità Tecnoware Leonardo Power Basic 1000 xp


Qualcuno mi sa dire qual'è migliore tra questi due, magari perchè?
Non ne capisco molto :\

Pippo Pippo
15-11-2006, 22:24
Provato il mio Riello UPS 75 e devo dire che è davvero una bomba. Rumorosità praticamente da 0 dB. Ho staccato la corrente e il PC non si è nemmeno accorto :sofico:
:cincin:
Devo solo comprare un cavo per collegare il monitor, x il resto nella confezionè c'è tutto anche il cavo x telefono.
Estetica assolutamente da mettere in mostra e praticità d'uso ottima. Con il solo case attaccato (MB ASUS P4C800 - Scheda Video ASUS 6600GT - RAM Corsair Dual Channel Twinx 2GB - 2 HD Maxtor - 2 Unità ottiche - 1Unità floppy) l'UPS ha un carico pari al 20% della sua totale potenza. :D
Dimenticavo le 4 ventole da 40mm e 1 ventola da 92mm regolabile con potenziometro :winner:
Dimenticavo ancora una cosa: E' overcloccato!!!! Sia RAM, sia CPU che Scheda video!!! :oink:

pasqualedb
17-11-2006, 18:25
Ho problemi di black out elettrico (ultimamente molto continui), quindi mi sono deciso a prendere un UPS, e vorrei una vostra opinione su quale prendere.
Ho un budget molto basso oltra a trust, nilox e mustek o trovato questi modelli quele mi consigliate?
dovrei attaccarci PC, router e monitor lcd 17'.

add-on come sono?

Add - On BNT-600A 600VA 31,00€
Add - On BNT-800AP 800VA 55.00€
Atlantis Land - UPS P551 550VA (315W) 55,00
Atlantis Land - ONEPOWER UPS 701 POWER RATING 700VA 65,60
TECNOWARE PC Protector 120 45,00
APC Back UPS BE325-IT 325VA + Symantec Internet Sec. 55,00
APC Back UPS ES400-IT 400VA 8 Outlet + Gruppo 65,00
Atlantis UPS Interactive Personal 550VA-315W Usb A03-P551 €58,00
Riello div inovatec - PLUGDIALOG 550VA/ 335W USB 63,00

quale tra questi modelli ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni?
grazie ciao



Apc - BACK- UPS CS 350 VA 79,00 € di questo che ne pensate?
Chi mi aiuta nella scelta?

Pippo Pippo
17-11-2006, 22:19
Apc - BACK- UPS CS 350 VA 79,00 € di questo che ne pensate?
Chi mi aiuta nella scelta?
Penso che appena ti tiene il router per 5 min. :eek:

pasqualedb
17-11-2006, 23:06
Penso che appena ti tiene il router per 5 min. :eek:

e tra gli altri dell'elenco?

Add - On BNT-800AP 800VA 55.00€
Atlantis Land - ONEPOWER UPS 701 POWER RATING 700VA 65,60

IcEMaN666
18-11-2006, 14:08
salve ragazzi,
avevo intenzione di comprare un ups per mantenere diverse cosette in camera, non tanto per lavorare ma almeno per mantenere un paio di secondi se va via la corrente o se ci sono sbalzi e proteggere i costosi elettrodomestici (tv lcd, xbox360, imac etc).
avevo visto questo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I&total_watts=1000

che ne dite è buono per quel prezzo? si trova a 480€ circa.
una cosa mi turba..è come il piccoletto che ho ora, cioè che se è sotto tensione è muto e fa rumore solo quando scatta l'inverter? oppure fa rumore sempre?

crosni
18-11-2006, 14:16
Ciao l'UPS che ti consiglio è quello che ho comprato io http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=DIALOGACTIVE75&from=kelkoo#
Ho anche io un alim con pfc attivo "Enermax 460W" e questo UPS offre in uscita un'onda sinusoidale perfetta come richiesta da pfc attivo.

Buon prodotto, ma ha una grossa pecca, le batterie sono tuttaltro che di facile sostituzione.

p.s. occhio a differenziare la potenza massima con l'autonomia.

CèTutto
19-11-2006, 07:35
Ragazzi ciao a tutti,
che mi dite della Microdowell ?

Cè un negozio sotto casa che tratta questa marca e avrei serie intenzioni ad acquistare un modello da 1100va (700w) per le mie esigenze .

Ho notato che a differenza di altre marche tipo OnLine o Apc il prezzo è un pochino piu alto.

Questo è il link al modello di mio interesse

http://www.microdowell.it/ita/catalogo/scheda.php?id=46

Vorrrei tanto che qualche esperto di voi mi dasse un consiglio a riguardo .

Ciao
Grazie

Ale

TheSensei
19-11-2006, 20:08
Io ho letto quasi tutto ma non sono riuscito a capire quasi niente..a che mi serve un gruppo di continuità? Serve solo per le sovratensioni o fa anche altro? A me serve qualcosa che se arriva un fulmine al mio computer non succede nulla. Solo che i gruppi di continuità sono delle scatole troppo grandi e non c'è spazio; non c'è qualcosa che fa al caso mio? Grazie

naso
20-11-2006, 10:36
Io ho letto quasi tutto ma non sono riuscito a capire quasi niente..a che mi serve un gruppo di continuità? Serve solo per le sovratensioni o fa anche altro? A me serve qualcosa che se arriva un fulmine al mio computer non succede nulla. Solo che i gruppi di continuità sono delle scatole troppo grandi e non c'è spazio; non c'è qualcosa che fa al caso mio? Grazie
dai fulmini nulla ti può proteggere.... i gruppi di continuità servono per sbalzi di tensione... piccoli in confronto ad un fulmine....
oltre alle sovratensioni o sottotensioni, un gruppo serve anche x impedire che se manca la corrente, il pc nn si spenga....
purtroppo se hai bisogno di tutto questo, x la dimensione nn ci puoi fare nulla...

altrimenti puoi puntare su degli stabilizzatori (e basta..) ma nn ne cosnoco ne come marca e qualità, tanto meno coem dimensioni....

danidj
20-11-2006, 11:32
quoto

dai fulmini nulla ti può proteggere.... i gruppi di continuità servono per sbalzi di tensione... piccoli in confronto ad un fulmine....
oltre alle sovratensioni o sottotensioni, un gruppo serve anche x impedire che se manca la corrente, il pc nn si spenga....
purtroppo se hai bisogno di tutto questo, x la dimensione nn ci puoi fare nulla...

altrimenti puoi puntare su degli stabilizzatori (e basta..) ma nn ne cosnoco ne come marca e qualità, tanto meno coem dimensioni....

korry78
20-11-2006, 13:12
ciao a tutti.
mi è saltata la corrente un paio di volte negli ultimi giorni e in entrambi i casi il pc si è spento. il pc è in sign insieme al modello di gruppo di continuità (Elsist Lily 1200VA).
ho chiamato l'assistenza (in quento in garanzia, anche se purtroppo non avendola attivata per tempo non avrò quella onsite...) e attiverò l'RMA.
Ho avuto una buona esperienza con un olidata 400va che ho rimesso al posto del lily, che nonostante la minore potenza mi da cmq tutto il tempo di spegnere il pc.
Mo vediamo come va con l'RMA. Eventualmente voi quale altro GdC mi consigliereste?
Ciao e grazie! :)

TheSensei
20-11-2006, 14:41
cosa sono gli stabilizzatori?? dove posso cercare? Grazie

naso
20-11-2006, 17:18
cosa sono gli stabilizzatori?? dove posso cercare? Grazie
gli stabilizzatori sono componenti che "stabilizzano" la corrente.. detto in parole povere.. cercano di farla uscire a 50hz... diciamo x semplificare....
li trovi se nn sbaglio in negozi di elettronica.. nn di informatica.

crosni
21-11-2006, 03:19
gli stabilizzatori sono componenti che "stabilizzano" la corrente.. detto in parole povere.. cercano di farla uscire a 50hz... diciamo x semplificare....
li trovi se nn sbaglio in negozi di elettronica.. nn di informatica.

...insomma

APC LE1200i
APC LE600I

Anxatec regulator1500VA

Tecnoware POWER REG1 (600VA)
Tecnoware POWER REG2 (1000VA)
Tecnoware POWER REG3 (1500VA)

altri non me ne vengono in mente di "informatici" :cool:

pasqualedb
21-11-2006, 23:23
Atlantis:
------(cogand)
mod.A03-S801
I primi problemi sono venuti con l'installazione di UPSILON 2000...mi partiva l'auto-test in maniera empirica e la cosa più brutta che nn lo terminava mai...
Chiamato il centro assistenza atlantis(n.b. 15 tentavivi per riuscire a parlare con un operatore e nn con una segreteria) mi hanno detto semplicemente di cambiare il cavo...
Preso un cavo seriale nuovo...si risolve il problema degli autotest a caso ma cmq nn riesce tutt'oggi a terminarne uno...
ALTRO GRAVISSIMO PROBLEMA che affligge il mio UPS...
In caso di interruzioni repentine di qualke millesimo di secondo o di forti sbalzi di tensione il pc rimane accesso ma bloccato!!!!!!!!!!!!
Bisogna resettare per farlo riprendere...
Ho richiamato il centro assistenza(questa volta più celeri...mi hanno risposto al terzo tentativo) e mi hanno detto che ERA NORMALE perchè,questi casi particolari escono fuori dal range di protezione dello stabilizzatore, e l'ups entra in modalità protezione per il pc e per se stesso...creando appunto quel PICCOLO, a detta loro, effetto collaterale...

:

Questi problemi sono stati risolti?
Ora come vanno gli atlantis?
sarei intenzionato a prendere Atlantis Land - ONEPOWER UPS 701 POWER RATING 700VA 65,60€ qualkuno l'ha provato?
grazie

Pippo Pippo
22-11-2006, 14:44
RAGAZZI PER FAVORE AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DOVE SI TROVA LA SCHEDA DATI DELL'UPS SULLA QUALE DOVREI TROVARE IL SERIAL NUMBER DELL'APPARECCHIO????!!!!!!!!!!!
AIUTATEMI PER FAVORE!!!!!! :muro: :cry:

naso
22-11-2006, 15:06
RAGAZZI PER FAVORE AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DOVE SI TROVA LA SCHEDA DATI DELL'UPS SULLA QUALE DOVREI TROVARE IL SERIAL NUMBER DELL'APPARECCHIO????!!!!!!!!!!!
AIUTATEMI PER FAVORE!!!!!! :muro: :cry:
primo, NN URLARE!!! scrivere in maiuscolo corrisponde ad urlare....
secondo, di quale gruppo? se è apc trovi il codice attaccato sia alla scatola che sul gruppo... s/n.. e cmq sul sito ti dicono dove trovarlo.. altrimenti nn saprei...

peppe84
22-11-2006, 17:53
Ciao a tutti, ho un mustek 800 e non capisco una cosa del software winpower: se va via la luce, winpower dopo 10 minuti spegne il pc, prima che la batteria arrivi a terminare la carica, ma se prima di dieci minuti la luce torna e poi va via di nuovo, la carica non sarà tornata al 100% ma il timer ripartirà da 10 minuti e quindi il pc si spegnerà all'improvviso per mancanza di corrente prima che lo possa fare il software. Esiste un rimedio a questo?

lhawaiano
23-11-2006, 16:09
io ancora non ho capito che ups sono compatibili con un'ali a pfc attivo, sono 230 pagine ed ora che finisco di leggerle tutte i pc andranno grazie all'anidride carbonica espulsa dall'uomo (rigenerandola in ossigeno) e l'ups non mi servirà più.
non sarebbe utile a tutti creare una lista dei prodotti/marche compatibili in prima pagina?
noi non diventeremmo scemi ad avere risposte che ormai siete stufi di dare e voi evitereste di dover dire cento volte le stesse cose.

IcEMaN666
23-11-2006, 17:01
salve ragazzi,
avevo intenzione di comprare un ups per mantenere diverse cosette in camera, non tanto per lavorare ma almeno per mantenere un paio di secondi se va via la corrente o se ci sono sbalzi e proteggere i costosi elettrodomestici (tv lcd, xbox360, imac etc).
avevo visto questo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I&total_watts=1000

che ne dite è buono per quel prezzo? si trova a 480€ circa.
una cosa mi turba..è come il piccoletto che ho ora, cioè che se è sotto tensione è muto e fa rumore solo quando scatta l'inverter? oppure fa rumore sempre?

scusate se mi autoquoto ma mi servirebbe questa informazione, soprattutto sulla rumorosità quando l'ups non è in azione...
poi una cosa: sono andato su vari siti trovaprezzi, kelkoo etc...bè i prezzi della concorrenza, a parità di VA, sono inferiori di molto..parliamo della metà o di un terzo del prezzo dell'ups della APC che vorrei prendere.
la differenza c'è? gli altri son buoni?

naso
23-11-2006, 17:55
scusate se mi autoquoto ma mi servirebbe questa informazione, soprattutto sulla rumorosità quando l'ups non è in azione...

come già detto, lameno x me, mette male dire se è rumoroso o meno... dipende dove lo metti, che orecchio hai, se ti ci abitui o meno...
pensa che io ho fatto l'arbitro di calcio x 8 anni... e spesso di schiena sentivo i calciatori, magari a 10 mt, che bisbigliavano un insulto a me.. e quando li buttavo fuori e gli ripetevo l'insulto che avevo sentito, mi guardavano spaventati...... eppure mi abituo ai rumori con estrema facilità....

poi una cosa: sono andato su vari siti trovaprezzi, kelkoo etc...bè i prezzi della concorrenza, a parità di VA, sono inferiori di molto..parliamo della metà o di un terzo del prezzo dell'ups della APC che vorrei prendere.
la differenza c'è? gli altri son buoni?
c'è tutto quello che c'è dietro... assistenza, garanzia, questo sicuramente... poi anche tecnicamente sono costruiti con più attenzione....

IcEMaN666
23-11-2006, 19:23
come già detto, lameno x me, mette male dire se è rumoroso o meno... dipende dove lo metti, che orecchio hai, se ti ci abitui o meno...
pensa che io ho fatto l'arbitro di calcio x 8 anni... e spesso di schiena sentivo i calciatori, magari a 10 mt, che bisbigliavano un insulto a me.. e quando li buttavo fuori e gli ripetevo l'insulto che avevo sentito, mi guardavano spaventati...... eppure mi abituo ai rumori con estrema facilità....

c'è tutto quello che c'è dietro... assistenza, garanzia, questo sicuramente... poi anche tecnicamente sono costruiti con più attenzione....
anche io sono come te :) per dire sento mio padre che arriva con la macchina, oppure la notte non dormo se c'è il subwoofer acceso (emette un booooo leggerissimo), o ad esempio il sibilo della televisione...
però ora ho un mustek 600 che è un pò malandato ed è veramente difficile snetirlo avvicinando l'orecchio anche con tutto spento.

per la questione qualità...meglio buttarsi su apc o c'è qualcosa che va molto bene uguale e magari riesco a spendere un paio di 100€ in meno? :)
grazie per la risposta

sauzer123
23-11-2006, 20:25
una domanda... ma se all'ups collego una ciabatta che consuma di piu' della potenza massima dell'ups, che succede? perche' guardando un po' questo thread ho letto che in pratica se il carico e' troppo alto salta tutto, e' vero?

inoltre, se invece la ciabatta consuma di meno, ma l'energia va via di notte, dopo che passa il tempo in cui puo' tenere su il tutto, che succede?

in altre parole vorrei capire meglio quali sono i rischi reali... grazie!

david.1969
23-11-2006, 22:27
Io da 2 anni e mezzo ho un upc della kraun. solo che se va via la luce si spegne anche questo. Può essere il fusibile o cosa?
Intanto ho comprato a prezzo economico un upc della trust (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14948) solo che ci posso attaccare solo il pc. e se volessi collegare anche il monitor? perchè se va via la luce e io volessi salvare e spegnere regolarmente il pc dovrei pure avere un monitor che non si spegne...

peppe84
23-11-2006, 22:56
Ciao a tutti, ho un mustek 800 e non capisco una cosa del software winpower: se va via la luce, winpower dopo 10 minuti spegne il pc, prima che la batteria arrivi a terminare la carica, ma se prima di dieci minuti la luce torna e poi va via di nuovo, la carica non sarà tornata al 100% ma il timer ripartirà da 10 minuti e quindi il pc si spegnerà all'improvviso per mancanza di corrente prima che lo possa fare il software. Esiste un rimedio a questo?

Nessuno che mi sappia rispondere?

Edgar83
24-11-2006, 01:03
Ho un problema, da quando ho cambiato scheda video, il gruppo di continuità si spegne (con ovvie conseguenze) quando il pc è sotto carico, E a causa di uno sbalzo di tensione parte l'alimentazione a batteria.

Il mio pc è così composto:

CPU: athlon xp 2500+ @2,1Ghz
MOBO: Abit nf7s
VGA: X800XT AIW
Perifieriche: 1hd, 1DVD-RW, 1 floppy,3 Ventole, 1 scheda audio pci, 2 periferiche USB 2.0, mouse e tastiera wireless.
Alimentatore da 500W marca tecnoware

Il gruppo di continuità è un elsist, che dalla targhetta sul retro, dovrebbe avere 800VA - 270W

E' possibile che "non ce la faccia" ad alimentare il mio pc?

Ripeto che il tutto si è verificato da quando sono passato dalla 9800 alla x800xt

ekerazha
24-11-2006, 10:27
Nessuno che mi sappia rispondere?
Diamine non ci avevo mai pensato... la prima cosa che mi viene in mente è che per non rischiare puoi abbassare il timer... tipo a 5 minuti... ma magari ci sono anche soluzioni migliori (ora non ho la possibilità di guardare).

naso
24-11-2006, 11:27
Nessuno che mi sappia rispondere?
io nn uso quel tipo di software, prova ad aggiornarlo.. o a sostituirlo con uno analogo... ma nn saprei dirti altro..

peppe84
24-11-2006, 15:46
Diamine non ci avevo mai pensato... la prima cosa che mi viene in mente è che per non rischiare puoi abbassare il timer... tipo a 5 minuti... ma magari ci sono anche soluzioni migliori (ora non ho la possibilità di guardare).

Sicuramente migliora la situazione ma esiste sempre la possibilità che non ci arrivi in tempo a spegnersi, io pensavo a un timer che si basasse sulla carica della batteria piuttosto che su un tempo prestabilito o qualcosa del genere

Pippo Pippo
24-11-2006, 15:56
CIAO RAGAZZI HO UN ANNUNCIO DA FARE!!!!!!!
VENDO MEMORIE RAM 512MB (2*256MB) CORSAIR L2,5 TWIN XMS DUAL CHANNEL ALTE PRESTAZIONI IDEALI PER CHI OVERCLOCCA (COME ME)!!!!!! PAGATE €180,00 L'ANNO SCORSO E ANCORA COSTANO €160,00!!!!!!!! GARANTITE A VITA E VENDO CAUSA PASSAGGIO AD ALTRE MEMORIE!!!!!! NO FREGATURE!!!!!!! :wink:

MiKeLezZ
24-11-2006, 15:59
Sicuramente migliora la situazione ma esiste sempre la possibilità che non ci arrivi in tempo a spegnersi, io pensavo a un timer che si basasse sulla carica della batteria piuttosto che su un tempo prestabilito o qualcosa del genere
Dovrebbe essere compito dell'UPS ed è una feature che non interessa implementare (chi ha questo necessità si prende gruppo UPS con maggior autonomia). D'altronde, è un'eventualità molto rara quella che descrivi...

Frycap
24-11-2006, 17:05
Ragazzi tra poco il mio pc in firma cambiera un poco...comprero un 4400x2 e 2gb di ram g.skill HZ per fare un bel po di overclock...il resto rimarra lo stesso...naturalmente compreso monitor e router attaccati...volevo sapere se un UPS trust da 950va poteva reggere almeno 5 min quando mi va via la corrente...oppure un 1000va...voi ke dite basta? grazie mille...budget circa 70€...aiutatemi per favore :help:

Smemonet™
24-11-2006, 21:20
Secondo me va più che bene ma fammi sapere di quanto è il tuo alimentatore mi sa che 650 watt o massimo 800 va più che bene con 1000 poi stia sull'assurdo cosa devi fare la centrale eletrica!!! :D mi sa troppo la trust non ce male ma un vero e proprio ottimo gruppo di continuità lo fa sempre APC lider in questo tranne del fatto che ultimamente le scarpette che ha messo in commercio andavano in corto ma per quanto riguarda i gruppi di continuita e un greande io ne ho 3 su 3 pc tutti da 650 Watt e vanno una bomba fidati ;)

Frycap
24-11-2006, 21:40
La config sara cosi:
ali Hyper 580w Blue Modular+ DFI Lan Party NF4 ULTRA+ 2x1GB D.skill HZ DDR500 + 4400+x2 Toledo by Tower 112 pure Cu + hardisk Hitachi 80 Gb Sata2 raid 0 + 160gb+lettore dvd Pioneer+case xaser 5 V7000A+ 3 neon UV reactive+ 8 ventolozze + X1900XTX Zalman VF-900


L'ali è da 580w...ma di certo in idle nn conusmera piu di 300w...pero conta pure il monitor e il router...dici ke un trust da 950va va bene quindi? è silenzioso? lo devo tenere in camera dove dormo...un po mi preoccupa..nn vorrei passare notti insonni...

albyzaf
24-11-2006, 21:41
ciao a tutti
vale la pena spendere il doppio per un ups con sinusuide pura piuttosto che simulata? line interactive entrambi
nello specifico:
pura - atlantis land hp1501 310€
simulata - atlantis land s1501 154€

grazie

Edgar83
24-11-2006, 21:43
Nessuno può darmi il suo parere?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14817817&postcount=4364

MiKeLezZ
24-11-2006, 21:54
ciao a tutti
vale la pena spendere il doppio per un ups con sinusuide pura piuttosto che simulata? line interactive entrambi
nello specifico:
pura - atlantis land hp1501 310€
simulata - atlantis land s1501 154€

grazie
no
Nessuno può darmi il suo parere?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14817817&postcount=4364
quasi sicuramente il problema è quello
la situazione era già precaria

albyzaf
24-11-2006, 21:58
no


bene, e per 150 €, la soluzione da 1500va col miglior rapporto qualita'/prezzo in commercio e' quella atlantis o ce ne sono altre da valutare?
grazie ancora

Frycap
24-11-2006, 22:01
La config sara cosi:
ali Hyper 580w Blue Modular+ DFI Lan Party NF4 ULTRA+ 2x1GB D.skill HZ DDR500 + 4400+x2 Toledo by Tower 112 pure Cu + hardisk Hitachi 80 Gb Sata2 raid 0 + 160gb+lettore dvd Pioneer+case xaser 5 V7000A+ 3 neon UV reactive+ 8 ventolozze + X1900XTX Zalman VF-900


L'ali è da 580w...ma di certo in idle nn conusmera piu di 300w...pero conta pure il monitor e il router...dici ke un trust da 950va va bene quindi? è silenzioso? lo devo tenere in camera dove dormo...un po mi preoccupa..nn vorrei passare notti insonni...

Per favore rispondetemi please!

MiKeLezZ
24-11-2006, 22:07
Un 800VA potrebbe bastarti
950VA, 1000VA, spesso cominciano a esser rumorosi, alcuni hanno anche una ventolina (che non sempre però è attiva)
Non ho comunque esperienze dirette con i modelli quindi non so aiutarti nello specifico con il problema rumore; il mio Mustek 650VA è muto

Edgar83
24-11-2006, 23:43
quasi sicuramente il problema è quello
la situazione era già precaria

Quindi mi servirebbe un ups da + di 800VA? Oppure il problema è dovuto al fatto che gli 800VA del mio elsist sono FASULLI?

Sulla targhetta, accanto a 800VA c'è scritto "270W".. :rolleyes:

MiKeLezZ
24-11-2006, 23:50
Quindi mi servirebbe un ups da + di 800VA? Oppure il problema è dovuto al fatto che gli 800VA del mio elsist sono FASULLI?

Sulla targhetta, accanto a 800VA c'è scritto "270W".. :rolleyes:
Gli 800VA sono "fasulli" in tutti gli UPS, perchè viene scritta la potenza apparente, e a noi interessa invece la potenza reale che il gruppo riesce a esprimere, e quella viene espressa con i W (a fianco, scritti piccolini :D ).
La differenza fra questi due valori, ci da un'idea di massima della qualità dell'UPS (nello specifico nella capacità di conversione), nel tuo caso direi che è semplicemente scandaloso: fai conto che il mio pluricitato 650VA (che non è certamente il TOP) garantisce quasi 400W.

Edgar83
25-11-2006, 00:12
Davvero scandaloso! Mi sa che prenderò un mustek, non so se da 650 o 800VA, penso dovrebbero bastare per il mio pc!

ciao!

kharonte
25-11-2006, 18:02
Scusate, qualcuno sa se ci sono problemi utilizzando un mustek 800 (onda pseudosinusoidale) e un alimentatore con PFC attivo (in particolare LEVICOM visible power 450W)? Ho letto all'inizio del post che potrebbero esserci problemi tra un ali con PFC attivo e un onda non perfettamente sinusoidale, ma nn trovo nulla nel forum...se qualcuno potesse aiutarmi...
Grazie

raph45
25-11-2006, 19:11
Gli 800VA sono "fasulli" in tutti gli UPS, perchè viene scritta la potenza apparente, e a noi interessa invece la potenza reale che il gruppo riesce a esprimere, e quella viene espressa con i W (a fianco, scritti piccolini :D ).


Scusa che vorresti dire che tutti gli ups 800va sono fasulli??? Io ho appena preso un apc 800va e c'è scritto chiaro e tondo da tutte le parti che supporta fino a 570 watt.

MiKeLezZ
25-11-2006, 19:39
Scusa che vorresti dire che tutti gli ups 800va sono fasulli??? Io ho appena preso un apc 800va e c'è scritto chiaro e tondo da tutte le parti che supporta fino a 570 watt.
Se leggi bene, ho scritto che quella fasulla è la dicitura usata, non certo la categoria degli UPS da 800VA :)
Se così non fosse, il tuo UPS dovrebbe erogare 800W.. I 570W sono giustamente nella norma

raph45
25-11-2006, 20:23
Se leggi bene, ho scritto che quella fasulla è la dicitura usata, non certo la categoria degli UPS da 800VA :)
Se così non fosse, il tuo UPS dovrebbe erogare 800W.. I 570W sono giustamente nella norma

Si, ma l'altro utente diceva che erogava 270 watt!!!:eek:

E' la' che non mi trovo.

MiKeLezZ
25-11-2006, 20:33
Si, ma l'altro utente diceva che erogava 270 watt!!!:eek:

E' la' che non mi trovo.
Perchè non vi è una regola fissa che determini la corrispondenza VA->W, ogni produttore fa storia a sè, ed è per questo che si consiglia di stare su marche note, o collaudate

Kairball
25-11-2006, 21:50
Che voi sappiate, è fattibile collegare l'ups ad una ciabatta, oppure è consigliato attaccarlo direttamente alla presa a muro? Perchè sono a corto di quest'ultime :(

La ciabatta è una trust SurgeGuard PW-3100
http://www.trust.com/_images/products/300/14470.jpg

mentre l'ups è il PowerMust 1000VA/600W

MiKeLezZ
26-11-2006, 00:53
Non ci sono problemi a riguardo, seppur l'utilizzo di ciabatte per apparecchi ad elevato assorbimento non sia proprio la soluzione migliore

kharonte
26-11-2006, 10:07
Scusate, qualcuno sa se ci sono problemi utilizzando un mustek 800 (onda pseudosinusoidale) e un alimentatore con PFC attivo (in particolare LEVICOM visible power 450W)? Ho letto all'inizio del post che potrebbero esserci problemi tra un ali con PFC attivo e un onda non perfettamente sinusoidale, ma nn trovo nulla nel forum...se qualcuno potesse aiutarmi...
Grazie



Nessuno può aiutarmi? :help:

Frycap
29-11-2006, 12:41
Comprato Trust 950va...per la mia config in firma...è silenziosissimoooooo...nn si sente niente pare spento!!!!e sono un amante del silenzio ho ventole da 15db nel pc....questo nn emette alcun suono pero....provato a staccare la corrente...per 5 min l'ha retto poi l'ho spento xkè nn sapevo quanto poteva reggere ancora...ma credo ancora per un bel po xkè dopo ho letto sul libretto ke fa un segnale ogni secondo quando sta per finire la batteria...quindi con 59 euro mi ritengo molto soddisfatto...

raph45
29-11-2006, 13:53
Ragazzi ho preso un apc backup rs 800 e va bene, unico problema il mouse e la tastiera un paio di volte si sono bloccati, sulla ps2 non andavano, mica può dipendere dall'ups??? L'ho messo vicinissimo al pc, mica può creare qualche interferenza???

Tra le altre non avevo letto che bisognava tenerlo in corrente per almeno 8 ore prima di utilizzarlo!!!:cry:

Invece io l'ho utilizzato, nel senso che l'ho messo in corrente ma ci ho attaccato anche il pc, il router e via dicendo, mica ho danneggiato la batteria??? A dire il vero l'ho provato anche in modalità batteria staccando la corrente e suonava spesso indicandomi che aveva poca carica, però è stato giusto qualche minuto, mica avro' problemi???

nix2001
30-11-2006, 10:30
Ciao a tutti, ho acquistato l'UPS in oggetto....e ho verificato che il software fornito a corredo "Win Power v.2.0" è davvero pietoso....oltre ad essere fastidioso al suo avvio carica molti file...apre la console di dos....carica file java.exe ....è pure no skifo di software.....in quanto l'unica informazione che fornisce è il carico, nel mio caso 27%....

se mi collego al sito della Mustek...l'unico con i driverè quello tedesco www.mustek.de....non esiste un software da scaricare per l'ups POWERMUST 800 USB.....mentre è possibile scaricare un software "Commander Pro" per le verioni (800/800 Pro / Plus) che quindi funzionano solo tramite porta COM...e non sò neanche se è compatibile con il mio....

DOMANDA:

Esiste un software decente compatibile con questo UPS...che magari utilizza la porta USB?...


Grazie 1000...x eventuali suggerimenti

NiX

ekerazha
30-11-2006, 10:47
Ciao a tutti, ho acquistato l'UPS in oggetto....e ho verificato che il software fornito a corredo "Win Power v.2.0" è davvero pietoso....oltre ad essere fastidioso al suo avvio carica molti file...apre la console di dos....carica file java.exe ....è pure no skifo di software.....in quanto l'unica informazione che fornisce è il carico, nel mio caso 27%....

se mi collego al sito della Mustek...l'unico con i driverè quello tedesco www.mustek.de....non esiste un software da scaricare per l'ups POWERMUST 800 USB.....mentre è possibile scaricare un software "Commander Pro" per le verioni (800/800 Pro / Plus) che quindi funzionano solo tramite porta COM...e non sò neanche se è compatibile con il mio....

DOMANDA:

Esiste un software decente compatibile con questo UPS...che magari utilizza la porta USB?...


Grazie 1000...x eventuali suggerimenti

NiX
Potresti provare ad usare il software dei Trust (che non so quale sia), perchè i Trust ed i Mustek utilizzano lo stesso protocollo di comunicazione (l'unica cosa è che i Trust non mi pare abbiano la porta USB, quindi se mai utilizza la seriale... comunque dai una chance anche alla USB).

ekerazha
30-11-2006, 10:48
Che voi sappiate, è fattibile collegare l'ups ad una ciabatta, oppure è consigliato attaccarlo direttamente alla presa a muro? Perchè sono a corto di quest'ultime :(

La ciabatta è una trust SurgeGuard PW-3100
http://www.trust.com/_images/products/300/14470.jpg

mentre l'ups è il PowerMust 1000VA/600W
Probabilmente eviterei di collegarlo ad una ciabatta con "surge protection"

naso
30-11-2006, 10:56
Probabilmente eviterei di collegarlo ad una ciabatta con "surge protection"
anche io la penso così.. l'ups a muro, e poi magari attacchi la ciabatta al gruppo... nn viceversa...

ekerazha
30-11-2006, 11:00
anche io la penso così.. l'ups a muro, e poi magari attacchi la ciabatta al gruppo... nn viceversa...
Si ma personalmente eviterei anche di collegare una ciabatta "surge protection" all'UPS (tra l'altro in alcuni UPS tipo il mio ci sarebbe scritto di non collegare proprio ciabatte all'UPS anche se io l'ho fatto lo stesso).

Diciamo che l'ideale sarebbe l'UPS a muro e la ciabatta (delle cose che non si vogliono collegare all'UPS) sempre a muro. Se hai una presa sola al limite puoi provarlo a collegare l'UPS ad una ciabatta normale, ma come già detto personalmente eviterei di collegarlo a quelle con "surge protection".

hir79ole
30-11-2006, 19:27
Ciao a tutti, ho acquistato l'UPS in oggetto....e ho verificato che il software fornito a corredo "Win Power v.2.0" è davvero pietoso....oltre ad essere fastidioso al suo avvio carica molti file...apre la console di dos....carica file java.exe ....è pure no skifo di software.....in quanto l'unica informazione che fornisce è il carico, nel mio caso 27%....

se mi collego al sito della Mustek...l'unico con i driverè quello tedesco www.mustek.de....non esiste un software da scaricare per l'ups POWERMUST 800 USB.....mentre è possibile scaricare un software "Commander Pro" per le verioni (800/800 Pro / Plus) che quindi funzionano solo tramite porta COM...e non sò neanche se è compatibile con il mio....

DOMANDA:

Esiste un software decente compatibile con questo UPS...che magari utilizza la porta USB?...


Grazie 1000...x eventuali suggerimenti

NiX

io uso commander pro che è un pò meno spartano del win power!
Prova quello!
Che ti importa che sfrutta la seriale??Direi che è anche meglio, così tieni libera una porta usb che può sempre servire! :sofico: :D

nix2001
01-12-2006, 00:52
io uso commander pro che è un pò meno spartano del win power!
Prova quello!
Che ti importa che sfrutta la seriale??Direi che è anche meglio, così tieni libera una porta usb che può sempre servire! :sofico: :D


Infatti sto usando quello...solo che preferivo usare una porta USB...perchè sulla seriale avevo collegato un modem56k che uso per i fax....

vabbè al max lo attacco quando mi serve

Ciao

NiX

crosni
01-12-2006, 08:45
Se hai una presa sola al limite puoi provarlo a collegare l'UPS ad una ciabatta normale, ma come già detto personalmente eviterei di collegarlo a quelle con "surge protection".

Perchè le ciabatte con "surge protection" sarebbero da evitare piu' delle ciabatte senza?

Artiko
01-12-2006, 09:05
Ma tra un Mustek ups 2000 usb e un AtlantisLand s1501 quale risulta il migliore?

ekerazha
01-12-2006, 09:32
Perchè le ciabatte con "surge protection" sarebbero da evitare piu' delle ciabatte senza?

Un motivo è abbastanza intuitivo, se è sconsigliato collegare ciabatte (o collegarlo a ciabatte) credo sia almeno il caso di collegarlo ad un qualcosa che abbia una circuiteria il più semplice (o meglio, meno invasiva) possibile e quindi con un segnale il più simile possibile a quello che si riceverebbe non utilizzando la ciabatta.

Un'altro motivo è che in molti UPS o ciabatte con "surge protection" che ho visto in giro, c'è scritto di non collegarli in serie ad altri UPS o altre ciabatte "surge protection" (alcuni parlano invece più genericamente di "ciabatte", non solo quelle con "surge protection") quindi evidentemente un motivo ci deve essere anche se al momento non so dirti scientificamente quale sia (dovrei approfondire la cosa).

Quindi concludendo, se proprio devo utilizzare una ciabatta, preferisco almeno che sia "semplice".

naso
01-12-2006, 10:28
secondo me è solo questione di qualità del gruppo a cui attacchi la ciabatta...
io con apc, mai avuto problemi di nessun genere in questo senso...
lo stesso vale x il manuale del gruppo, io nn ho visto nessuna segnalazione a riguardo....

Merlinx1
01-12-2006, 16:04
Ciao ragazzi. Sto prendendo il pc nuovo e dovrei prendere anke un gruppo di continuità. Ho già letto l'inizio e mi sono chiarito un pò le idee, ma ancora nn so scegliere. Il mio ali è da 600w + monitor e periferiche varie ho pensato a circa 800w quindi 1200va. Escludo gli offline in quanto qui a pantelleria la corrente fa proprio schifo piena di sbalzi ecc (così ho bruciato già una mb) quindi vorrei prenderne uno abbastanza buono senza spendere un capitale xò.
L'ali è un enermax noisetaker. Gli ups che ho visto finora sono:
ADDON BNT1200AP 99€
ATLANTIS A03-S1001 SERVER UPS S1001 1000VA (600W)+SW 140€
MUSTEK MUUPS1400 UPS POWERMUST 1400 USB 125€
NILOX UP4001 NILOX UPS SERVER 20 (1000 VA) 136€
TRUST 14303 GRUPPO DI CONTINUITA' 1000VA 129€
Cosa consigliate???
grazie

Franz.
01-12-2006, 16:15
Scusate, piccolo messaggio (IMHO, + consiglio ;) ) all'admin del forum: ma non si potrebbe aprire un forum apposta per i gruppi di continuità? In fondo l'argomento merita, basti pensare che la sicurezza dei nostri apparecchi informatici in caso di abbassamenti/sopraelevazioni di tensione o anche durante i temporali dipende proprio da un apparecchietto come un ups.... :cool: e poi, 229 pagine di 3d mi sembrano veramente tante ed infruibili.... :eek: avevo cominciato ieri sera a leggere stò 3d perchè era interessantissimo, e solo oggi pomeriggio che stavo alla pagina 89 mi son detto: ma quanto è lunga sta discussione? :confused: Quando ho visto quante pagine erano a momenti mi prende un colpo..... :D


Veniamo al dunque, ora vi racconto la mia esperienza:
era la fine del 1999, e da un amico comprai il mio primo ups, un Victron Match 700 (dove 700 erano i watt, non i va). Bell'apparecchio, pesante, solido, con due batterie da 12v/7Ah..... controllo tramite software proprietario rs232.... uno spettacolo! Ci ho (e ci tengo ancora.... ;) ) attaccato:
monitor crt nec e700
monitor philips crt sempre da 17" (non ricordo la sigla....)
1 pentium 4 (ali da 450w)
1 pentium 3 500 Mhz (lo slot-one....)
1 epson cx6600
router e switch. :D

Nel 2004, cambiai le batterie (durarono tanto perchè almeno una volta al mese, o al massimo ogni tre mesi le facevo scaricare utilizzando i monitor ed un pc acceso.... ;) ) e ai primi del 2005, purtroppo, non riuscii più a far funzionare il software..... :( pazienza... però l'ups andava ancora alla grande.

Ora, credo che stia cominciando proprio ad arrivare tutta la circuiteria, perchè ogni tanto mi va in allarme, ma non più con il classico bip a tratti, ma con un continuo sibilo assordante. C'è poco da fare: mi sa che è arrivato il momento di cambiarlo.

A questo punto, ho notato che in questo 3d si è parlato principalmente di APC (ottima, imho.... ;) ), atlantis land, mustek, e poi ho letto di qualche trust e di qualche teknoware.
Io, domani andrò a prendermi un microdowell b-box b140 lcd. ;)
Ottima macchina (c'ho già avuto a che fare... ;) ), simpatico ed utile display che permette, anche se non viene collegato ad alcun pc, di poter in ogni momento vedere a seconda del menu impostato, le funzioni "vitali" dell'ups, compresi parametri come tensione in in/out, carico in %, temperatura e carica in % delle batterie ecc. Monta due batterie da 7V/9Ah, il 140 indica 1400 va, può filtrare anche la linea del telefono (cosa non da poco conto...), e può essere collegato tramite usb e rs232 ed è supportato e riconosciuto da tutti i sistemi operativi, grazie anche al software proprietario.
Qui (http://www.microdowell.com/downloads/manuals_zip/B-Box_Interactive.pdf) trovate il manualetto (file pdf), questo (http://www.microdowell.com/downloads/datasheet_zip/DB_B-Box_Interactive.pdf) è il datasheets (file pdf) e a questo link http://www.microdowell.com/downloads/software/win/UPSEye_Manual_[ITA].pdf c'è il manuale del software di gestione (file pdf, l'ho dovuto mettere per esteso per via delle parentesi quadre.... mi dispiace :( ).

Non vedo l'ora di metterci le mani su, e di provarlo ben bene, tanto, dove abito io abbassamenti di tensione e mancanze di corrente sono quotidiane, quindi, non mi ci vorrà molto a verificare sul (mio) campo di che pasta è fatto! :D
Un ultima cosa: anche il mio "vecchio" match 700, quando andava in batteria ronzava discretamente, ma credo che sia una cosa normale in proporzione al carico che c'è attaccato..... (maggiore è il carico e proporzionalmente maggiore sarà lo sforzo al quale l'inverter è chiamato a sopperire).

Ok, mi scuso per la lunghezza del post, ma a quanto ho capito state facendo le "cose in grande" (anche se tutto ammucchiato in un unica interminabile discussione ;) ), e così anch'io ho pensato di mettere a disposizione di tutti anche la mia esperienza..... (e da domani la prossima.... :p ).

Un salutone, Franz

piottocentino
01-12-2006, 17:30
ciao a tutti devo prendere alla svelta un gruppo di continuita per un amico ma ho letto in prima che quelli economici hanno problemi con gli alimentatori con PCF...

datemi qualche dritta, anche marca emodello se possibile, da stare sotto le 80euro, che duri almeno 30min...grazie;)

crosni
01-12-2006, 19:28
quindi evidentemente un motivo ci deve essere anche se al momento non so dirti scientificamente quale sia (dovrei approfondire la cosa).

Allora ci metto due parole... come per tutti gli adattatori se ne sconsiglia l'uso, tieni conto che in ambienti critici le ciabatte sono addirittura vietate, molti anni fa mi toccò pure fare una indagine sulla loro diffusione in questi ambienti, cosa che però anche personalmente ritenni e ritengo giusta!
Il perchè è abbastanza semplice, una caratteristica delle ciabatte è di essere compatte e leggere ovvero tendenzialmente fragili e con poco rame, questo fa si che la messa a terra diventi una condizione di sicurezza precaria. Un gruppo di continuità deve avere una buona messa a terra, è quindi preferibile evitare l'uso di adattatori (ciabatte incluse). Vale la solita regola della qualità.
Quindi tra una ciabatta con "surge protection" ed una senza dai discorsi di associazione ad un ups non c'è. La cosa è abbastanza chiara se si conosce in cosa consiste una protezione da sovratensioni. la protezione della ciabatta si somma matematicamente a quella del gruppo, averla prima o dopo è opinionabile.

ekerazha
01-12-2006, 19:32
Quindi tra una ciabatta con "surge protection" ed una senza dai discorsi di associazione ad un ups non c'è. La cosa è abbastanza chiara se si conosce in cosa consiste una protezione da sovratensioni. la protezione della ciabatta si somma matematicamente a quella del gruppo, averla prima o dopo è opinionabile.
Allora come mai alcuni produttori dicono esplicitamente di non utilizzare il loro prodotto in combinazione a ciabatte con surge protection o altri UPS (non parlano genericamente di "ciabatte"... poi come già detto c'è anche chi parla genericamente di ciabatte)?

crosni
01-12-2006, 23:26
Chi sarebbero questi produttori che sconsigliano le protezioni da sovratensioni? Non è che è una delle solite clausoline che invalidano la favolosa protezione da migliaia di fantatrilioni di euro? :p

Le altre regole sono logiche di buonsenso:
esempio:
1) bella ciabatta collegata ad un piccolo Trust (a caso) la ciabatta è anche ben fatta ma... arriva la domestica vede una bella presa libera sotto la scrivania, oh... trova solo quella, vabbè dice e ci attacca l'aspirapolvere vedi che bella fumata che fa il gruppetto.
2) in accoppiata ad un altro ups è tipico notare subito l'incompatibilità, e se si usa gruppi sinusoidali però capita spesso che il gruppo a monte un pò di tempo bruci. Mi è stato riferito che in un caso è bruciato pure il secondo ma personalmente questo endurance test per vedere cosa succede non la faccio :cool:

Ho citato a caso la Trust (veramente!, ne potrei dire di altri), perchè se fai le cose sopra, tipo con un apc di recente costruzione, non succede assolutamente niente, se non l'intervento di un cicalino di allarme che ti avvisa del problema.

In stile americano se non stà scritto sul manuale la riparazione è in garanzia.

MiKeLezZ
02-12-2006, 00:11
Si cerca di sconsigliare le ciabatte perchè
- hanno molte prese, e l'utenza spesso tende a credere che vi può attaccare tutto ciò che si vuole (non sempre si può)
- è aumentare la complessità del sistema, quelle con surge protection in particolare, possiedono all'interno un circuitino.. non certo pensato per il lavoro con UPS, anche se di solito non vi sono problemi
Per il resto, tutta la nostra rete elettrica domestica non è che un'enorme ciabatta, che a sua volta fa da presa per un'ulteriore ciabatta, che è la rete di di strubuzione su tralicci... etc...

ekerazha
02-12-2006, 01:29
Chi sarebbero questi produttori che sconsigliano le protezioni da sovratensioni? Non è che è una delle solite clausoline che invalidano la favolosa protezione da migliaia di fantatrilioni di euro? :p

Ad esempio quello che produce una presa filtrata che ho a casa (domani cerco la confezione, se la ritrovo ti dico la marca).

Merlinx1
02-12-2006, 09:37
Ciao ragazzi. Sto prendendo il pc nuovo e dovrei prendere anke un gruppo di continuità. Ho già letto l'inizio e mi sono chiarito un pò le idee, ma ancora nn so scegliere. Il mio ali è da 600w + monitor e periferiche varie ho pensato a circa 800w quindi 1200va. Escludo gli offline in quanto qui a pantelleria la corrente fa proprio schifo piena di sbalzi ecc (così ho bruciato già una mb) quindi vorrei prenderne uno abbastanza buono senza spendere un capitale xò.
L'ali è un enermax noisetaker. Gli ups che ho visto finora sono:
ADDON BNT1200AP 99€
ATLANTIS A03-S1001 SERVER UPS S1001 1000VA (600W)+SW 140€
MUSTEK MUUPS1400 UPS POWERMUST 1400 USB 125€
NILOX UP4001 NILOX UPS SERVER 20 (1000 VA) 136€
TRUST 14303 GRUPPO DI CONTINUITA' 1000VA 129€
Cosa consigliate???
grazie

ieri ho fatto l'ordine e adesso rimane solo l'ups, la ram e l'hd.....mi consigliate sull'ups????

ekerazha
02-12-2006, 10:07
Ad esempio quello che produce una presa filtrata che ho a casa (domani cerco la confezione, se la ritrovo ti dico la marca).
La confezione di quella presa filtrata non la trovo più, ma ho trovato quella di un'altra presa (sempre filtrata) di marca SBS ( http://www.sbs-power.it ) e c'è scritto esplicitamente di non collegarla a "gruppi di continuità".

Kairball
03-12-2006, 11:23
L'altro giorno il mio alimentatore ha deciso letteralmente di scoppiare dentro il case, e quindi devo comprarne uno nuovo.

Ho un Mustek PowerMust 1000 line-interactive.
Non riesco a capire se posso acquistare un nuovo alimentatore con PFC attivo oppure se ne devo scegliere uno senza.
Any help?


edit. oramai i nuovi alimentatori sono tutti con PFC attivo!

edit2. ecco il nuovo alimentatore che mi interessava:
Tagan TG480-U01 - Silence - 480 Watt
dalla descrizione: ".. Il PSU ha sia il SDFP (Scan disk Free Protection) che PFC Attivo. Inoltre tutti i fili sono twistati e schermati, per ridurre l'emissione di EMI.."

krilintar
03-12-2006, 21:09
Salve a tutti.

Posto brevemente i risultati di una sperimentazione effettuata in data odierna su un PowerMust 1000 line-interactive della Mustek, con l'ausilio di un oscilloscopio e di un alimentatore senza PFC.

Nella situazione di normale funzionamento a vuoto senza carico, alimentato tramite rete elettrica, l'UPS in esame ha fornito una sinusoide quasi perfetta tra fase e terra, con alcune leggere deformazioni trascurabili data la loro piccola entità, e quindi con risultato soddisfacente.

Interrompendo l'alimentazione dalla rete elettrica, l'ups entra in funzione, con tempi dichiarati <6ms e quindi non apprezzabili ad occhio umano.

Sorgono quindi due problematiche:

Durante lo switch tra rete elettrica e batteria/e , si forma un'onda pseudo-sinusoidale con picchi di 80V, in alcuni casi anche 100V, oltre il limite imposto dall'alimentazione, arrivando oltre i 300V. Tali picchi sono osservabili ad occhio umano sulla strumentazione, avendo quindi tempi relativamente lunghi nell'ordine approssimativo del decimo di secondo, arrivando ad essere non accettabili.

La considerazione più importante, oltre ai picchi durante lo switch, è la situazione dell'onda rilasciata dall'ups durante il funzionamento tramite batteria.
La rilevazione, effettuata tra fase-terra e fase-neutro,permette di ottenere la sinusoide finale che arriva al carico, in questo caso tramite un alimentatore senza PFC.
Come si può vedere però, la sinusoide in realtà è molto deformata, e risulta in definitiva sicuramente non accettabile per essere usata con un alimentatore a PFC attivo.

http://img159.imageshack.us/img159/8305/mustekmp5.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=mustekmp5.jpg)

L'alimentatore senza PFC, collegato ad un carico di circa 60W, ha dimostrato di poter funzionare sia con frequenti picchi dovuti all'interruzione della rete elettrica (testato ad intervalli frequenti), sia con la pseudosinusoide distorta ottenuta dall'ups in funzionamento backup.
Anche se l'esame è durato poco più di un'ora, è comunque dimostrata la funzionalità fra UPS di fascia bassa e alimentatore senza PFC, evidenziando invece come non sia consigliata l'accoppiata con un recente alimentatore a PFC attivo.

El Alquimista
03-12-2006, 21:18
benvenuto :)
ottimo test che dimostra quanto detto precedentemente

ekerazha
03-12-2006, 21:20
Salve a tutti.

Posto brevemente i risultati di una sperimentazione effettuata in data odierna su un PowerMust 1000 line-interactive della Mustek, con l'ausilio di un oscilloscopio e di un alimentatore senza PFC.

Nella situazione di normale funzionamento a vuoto senza carico, alimentato tramite rete elettrica, l'UPS in esame ha fornito una sinusoide quasi perfetta tra fase e terra, con alcune leggere deformazioni trascurabili data la loro piccola entità, e quindi con risultato soddisfacente.

Interrompendo l'alimentazione dalla rete elettrica, l'ups entra in funzione, con tempi dichiarati <6ms e quindi non apprezzabili ad occhio umano.

Sorgono quindi due problematiche:

Durante lo switch tra rete elettrica e batteria/e , si forma un'onda pseudo-sinusoidale con picchi di 80V, in alcuni casi anche 100V, oltre il limite imposto dall'alimentazione, arrivando oltre i 300V. Tali picchi sono osservabili ad occhio umano sulla strumentazione, avendo quindi tempi relativamente lunghi nell'ordine approssimativo del decimo di secondo, arrivando ad essere non accettabili.

La considerazione più importante, oltre ai picchi durante lo switch, è la situazione dell'onda rilasciata dall'ups durante il funzionamento tramite batteria.
La rilevazione, effettuata tra fase-terra e fase-neutro,permette di ottenere la sinusoide finale che arriva al carico, in questo caso tramite un alimentatore senza PFC.
Come si può vedere però, la sinusoide in realtà è molto deformata, e risulta in definitiva sicuramente non accettabile per essere usata con un alimentatore a PFC attivo.

http://img159.imageshack.us/img159/8305/mustekmp5.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=mustekmp5.jpg)

L'alimentatore senza PFC, collegato ad un carico di circa 60W, ha dimostrato di poter funzionare sia con frequenti picchi dovuti all'interruzione della rete elettrica (testato ad intervalli frequenti), sia con la pseudosinusoide distorta ottenuta dall'ups in funzionamento backup.
Anche se l'esame è durato poco più di un'ora, è comunque dimostrata la funzionalità fra UPS di fascia bassa e alimentatore senza PFC, evidenziando invece come non sia consigliata l'accoppiata con un recente alimentatore a PFC attivo.
Ottimo lavoro!

El Alquimista
03-12-2006, 21:25
Un gruppo di continuità deve avere una buona messa a terra,
purtroppo dove dovrei installare il SUA750XLI non c'è la terra !!! (alla faccia delle normative per i locali in affitto)
cosa può succedere? ... lavora male?
devo attrezzarmi con pala, picco e treccione ?

Dattero
03-12-2006, 22:58
ciao a tutti ho letto le ultime 3-4 pagine del post mi sono iscritto... volevo dirvi che domani mi arriva il BELKIN 1000VA ... citato da PCPRO come il top di quelli provati... volevo sapere se qualcuno ce l'ha e come gira... di solito mi fido delle prove di PCPRO... in fatto di monitor LCD da 17 tempo fa ho preso quello consigliato da loro e ho fatto davvero una buona scelta... spero sia anche qua altrettanto...
chi ha il belkin ?
ora che ho una macchina piu potente il mio APC 500ES non basta piu... hi

ciao aspetto vs news.... byby

seb87
04-12-2006, 17:15
dovrei consigliar eun ups ad un amico , ha un pc alimentato da un ali enermax 475w ( nn li consuma tutti ) , ha un monitor 19" crt samtron e una stampante ...

deve spendere meno di 100€... :)

keis
04-12-2006, 22:53
Salve a tutti.

Posto brevemente i risultati di una sperimentazione effettuata in data odierna su un PowerMust 1000 line-interactive della Mustek, con l'ausilio di un oscilloscopio e di un alimentatore senza PFC.
.......
Anche se l'esame è durato poco più di un'ora, è comunque dimostrata la funzionalità fra UPS di fascia bassa e alimentatore senza PFC, evidenziando invece come non sia consigliata l'accoppiata con un recente alimentatore a PFC attivo.

Ciao, io devo comprare un alimentatore, pensavo ad uno di questi due:

Enermax NoiseTaker II 485W.......103.00€
Rumorosità ??? ha due ventole 90+80
+12V1 22 A
+12V2 22 A
PFC Attivo

COOLER MASTER iGREEN 430W Modular ultra silent.......88.00€
Rumorosità 17 dBA una sola ventola da 120
+12V1 19 A
+12V2 19 A
Active PFC (0.99)

Ho il gruppo di continuità APC br800i che usa la tecnologia LINE INTERACTIVE.

Ad inizio discussione si dice
Le condizioni dubbie sono:
- UPS sinusoidale ricostruita + PFC attivo semplice
Le condizioni sconsigliate sono:
- UPS sinusoidale corretta + PFC attivo semplice

Quei due ALI sono adatti?
Oppure ne cerco uno con PFC PASSIVO e faccio prima?

Grazie.

krilintar
05-12-2006, 10:36
dovrei consigliar eun ups ad un amico , ha un pc alimentato da un ali enermax 475w ( nn li consuma tutti ) , ha un monitor 19" crt samtron e una stampante ...

deve spendere meno di 100€... :)

Il problema non sono i watt ma la sinusoide che l'ups fornisce come alimentazione nei momenti critici (assenza di alimentazione da rete elettrica).
Se leggi la dimostrazione che ho postato qui sopra scoprirai che con un alimentatore con PFC attivo, serve un'onda sinusoidale se non perfetta quantomeno accettabile, per evitare guasti all'alimentatore.


Ciao, io devo comprare un alimentatore, pensavo ad uno di questi due:
[...]

Ho il gruppo di continuità APC br800i che usa la tecnologia LINE INTERACTIVE.
Quei due ALI sono adatti?
Oppure ne cerco uno con PFC PASSIVO e faccio prima?

Grazie.

Dunque, a prescindere dai due alimentatori che hai postato, guardando il datasheet dell'APC BR800I non c'è alcun accenno alla forma d'onda.
La cosa migliore è telefonare all'assistenza e chiedere informazioni tecniche a riguardo, ovvero se l'ups in questione fornisce una sinusoide perfetta oppure non è garantita.

Per quel che riguarda l'APC, l'onda sinusoidale credo sia garantita solo dalla serie SUA in su, ovvero per protezioni per server, rete voce e dati.

Fattore di cresta: fino a 5 : 1
Tipo di forma d'onda: Uscita sinusoidale

Con costi indicati che partono da 260€.

L'ovvia alternativa è cercare un alimentatore con PFC assente o passivo.

icoborg
05-12-2006, 12:11
io ho uno smart ups 1000va ? va bene con i pfc attivi?

piottocentino
05-12-2006, 15:42
raga devo montare un ups su un pc alimentato da un ocz 520W pfc attivo, ho dato uno sguardo a questo, sembra un buon ups che ne dite?

NILOX UPS VALUE 20 (1000 VA-700W), LINE INTERACTIVE, AVR, FILTRO RJ11, RS232, USB, SW

costa 80euri circa, senno ci sono anche mustek e trust a meno ma nn mi fido che dite? datemi il vistro parere x favore è urgente:)

krilintar
05-12-2006, 19:44
raga devo montare un ups su un pc alimentato da un ocz 520W pfc attivo, ho dato uno sguardo a questo, sembra un buon ups che ne dite?

NILOX UPS VALUE 20 (1000 VA-700W), LINE INTERACTIVE, AVR, FILTRO RJ11, RS232, USB, SW

costa 80euri circa, senno ci sono anche mustek e trust a meno ma nn mi fido che dite? datemi il vistro parere x favore è urgente:)

Con un alimentatore PFC attivo, per andare sul sicuro dovrai spendere non meno di 250€, trovando un prodotto che assicuri sempre un'onda sinusoidale.

Non conosco tutte le marche e tutti i modelli di UPS in commercio, quindi prima di chiedere andate sul sito della casa costruttrice e guardate descrizione e datasheet, c'è scritto tutto.

MiKeLezZ
06-12-2006, 00:07
Con un alimentatore PFC attivo, per andare sul sicuro dovrai spendere non meno di 250€, trovando un prodotto che assicuri sempre un'onda sinusoidale.

Non conosco tutte le marche e tutti i modelli di UPS in commercio, quindi prima di chiedere andate sul sito della casa costruttrice e guardate descrizione e datasheet, c'è scritto tutto.
ma assolutamente no
non è assolutamente detto che un UPS con onda praticamente quadra non funzioni con l'alimentatore a PFC attivo
al massimo fa un po' di casino perchè si creano fenomeni di risonanza
tipo il mio mustek da 45€ + alimentatore pfc attivo

krilintar
06-12-2006, 09:27
Non è principalmente questione di risonanza ma di picchi d'onda e forma non sinusoidale.
Il discorso poi non è riferito al "non andare", quanto al probabile danneggiamento in caso di backup sulla batteria dell'UPS, soprattutto appunto se l'ups è scarso e la componentistica del PFC dell'alimentatore anche.

Il consiglio è quello di usare un UPS certificato con un buon alimentatore a PFC attivo.
Se poi uno vuole risparmiare, perchè oggettivamente i costi sono alti, può anche usare un alimentatore a PFC passivo o senza, e mettere a monte un qualsiasi UPS.

Il resto è rischio, non vuol dire che non possa andare, ma è sempre una situazione a rischio per l'alimentatore.

MiKeLezZ
06-12-2006, 10:35
Non è principalmente questione di risonanza ma di picchi d'onda e forma non sinusoidale.
Il discorso poi non è riferito al "non andare", quanto al probabile danneggiamento in caso di backup sulla batteria dell'UPS, soprattutto appunto se l'ups è scarso e la componentistica del PFC dell'alimentatore anche.

Il consiglio è quello di usare un UPS certificato con un buon alimentatore a PFC attivo.
Se poi uno vuole risparmiare, perchè oggettivamente i costi sono alti, può anche usare un alimentatore a PFC passivo o senza, e mettere a monte un qualsiasi UPS.

Il resto è rischio, non vuol dire che non possa andare, ma è sempre una situazione a rischio per l'alimentatore.I picchi d'onda che arrivano a 300V possono sicuramente esser problematici (sarebbe da verificare però), e sintomatici di un UPS di bassa qualità, ma non capisco perchè dovrebbero esser più arginabili su alimentatori senza PFC attivo; hanno lo stesso grado di pericolosità su entrambe le tipologie, ANZI, forse è proprio con quelli a PFC attivo che si rischia meno, dato che il circuito atto a correggere lo sfasamento si premunisce anche di smorzare la tensione (non a caso sono full-range, ovvero accettano tensioni in ingresso variabili, mentre quelli senza PFC attivo hanno lo switch per i 230V nostrani e 115V d'oltreoceano).
La forma d'onda non sinusoidale è quella che crea il caratteristico rumore all'interno dell'alimentatore, per i fenomeni di risonanza dei componenti,
Resto in ascolto su eventuali spiegazioni sull' -eventuale danneggiamento- che più volte hai espresso

Philip J. Fry
06-12-2006, 12:39
Il mio alimentatore: CHIEFTEC 420W Active PFC.
Posso accoppiarci un gruppo che crea un'onda pseudo-sinusoidale come il TECNOWARE POWER ADVANCED XP1500 (800VA)?

Tecnoware sembra una marca affidabile e in questa fascia di prezzo (130E) non penso esistano gruppi che creano un'onda perfettamente sinusoidale...
Il problema è sapere se il Tecnoware genera un'onda "abbastanza sinusoidale" da non creare problemi all'alimentatore!

Che dite?

krilintar
06-12-2006, 19:08
I picchi d'onda che arrivano a 300V possono sicuramente esser problematici (sarebbe da verificare però)


Almeno sull'ups che ho preso in esame (pagine scorse, con verifica) è verificato, addirittura anche nella fase di accensione, quindi senza esclusione dalla rete elettrica, ha picchi e forme poco.. convenzionali.


Ma non capisco perchè dovrebbero esser più arginabili su alimentatori senza PFC attivo; hanno lo stesso grado di pericolosità su entrambe le tipologie


Certo.


Resto in ascolto su eventuali spiegazioni sull' -eventuale danneggiamento- che più volte hai espresso

In genere i circuiti PFC tendono a tener alto il cos(phi), riducono la potenza reattiva e tentano di eliminare armoniche sconvenienti.
Il che sono tutte cose ottime, ma con una sinusoide pressochè perfetta in ingresso (in quanto circuito e componentistica del PFC sono pianificati per quella), cosa che non fornisce un ups di fascia bassa (vedi mio test della pagina scorsa, dove su un PowerMust 1000 l'onda non è nemmeno quadra).
Non ho le competenze tecniche per dirti la tipologia e lo schema elettrico di ogni singolo alimentatore in commercio con PFC attivo, ma basta leggere gli avvisi o contattare le case costruttrici sia di alimentatori (Enermax, Tagan, OCZ, ..) che UPS (APC, Atlantis, etc.), e l'unico utilizzo che verrà consigliato sarà quello di un PFC attivo e un UPS Sinewave o con sinusoide certificata.

raph45
07-12-2006, 18:36
Raga ho un apc rs 800, e mi fa un fatto strano: praticamente se lo spengo il led del pc quello del power verde comincia a lampeggiare ogni tot secondi, è normale???

CèTutto
08-12-2006, 07:59
Scusate ragazzi ma gli UPS (APC) che hanno la ventola sul retro, quando entra in funzione ? al momento che entrano in funzione le batterie o è sempre accesa?

Grazie

Ale

I soliti sospetti
11-12-2006, 10:54
Ciao a tutti,
ho bisogno di un UPS però senza spendere troppo e quindi un APC non posso permettermelo ed avevo pensato all'Atlantis-Land (ne ho già uno e funge) e visto che non me ne intendo di questa roba volevo sapere che ne pensate voi.
Questo é il link (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/)
Vi ringrazio anticipatamente. :)

P.S. se avete altri prodotti che rientrano nei 200 euro da consigliarmi ve ne sarei grato.

mugnaboa
11-12-2006, 11:45
Perdonate la domanda un pò stupida:

"ma per collegare una multipresa normale ad un ups c'è qualcosa di pronto oppure bisogna fare qualcosa noi a mano?"

la domanda mi sorge perchè vedendo tutti gli ups verticali con le uscite "tipo pc" dietro non saprei come collegarci stampante, router, subwoofer etc etc

MiKeLezZ
11-12-2006, 12:01
intanto la stampante non ce la dovresti collegare a prescindere
il subwoofer, ho qualche riserva... spero non sia da millemila watt
in effetti le prese PC sono tali anche per evitare che gli utenti facciano qualche cazzata...
qualcosa di pronto ci sarà sicuramente, ma è talmente irreperibile che è come se non ci fosse
fortunatamente si può fare tranquillamente a mano anche essendo totalmente impediti
ciao

naso
11-12-2006, 12:55
gli apc hanno una spina apposita x le stampanti, che viene solo filtrata e nn protetta dalla batteria...
x la multipresa.. fai prima a costruirtela... ci sono 3 cavi elettrici.. da mettere... nulla di chè.. ti basta una forbice, e un cacciavite... nulla di eccezionale, si fa prima a farla che a speigarla..

valerio_s5
11-12-2006, 13:34
salve a tutti dovrei acquistare un gruppo di continuità per il mio pc...l'alimentatoree è un seasonic m12 600W... potreste gentilmente aiutarmi consigliandomi qualche prodotto buono... grazie ciao

mugnaboa
11-12-2006, 14:23
Lo so, avete anche ragione però se uno desiderasse sia una protezione contro gli incidenti (sbalzi, fulmini, etc) che una protezione da piccoli Blackout in qualche modo si deve arrangiare ...

Di tutta la roba il PC è l'unico che avrebbe utilità ad esservi attaccato ma io penso al mio monitor LCD con presa shuko, alla mia stampante multifunzione con presa italia, al mio subwoofer con presa italia. L'unica soluzione logica allora sarebbe usare l'UPS per il PC ed una multipresa filtrata per il resto?

Ora sparo un mio dubbio: gli attuali pc per i giochi stanno sempre + avvicinandosi a Wattaggi elevati (un ali da 500W è cosa normale, 1000W le ultime uscite) ... quindi tocca prendere per forza un UPS da un bordello di W?

raph45
11-12-2006, 23:45
Cmq oggi ho parlato con apc, e sembra che la serie back UPS RS non sia al 100% compatibile con gli ali con pfc attivo, quindi vi consiglio di non comprarli in caso che abbiate un ali con tali caratteristiche.

valerio_s5
12-12-2006, 10:25
raga ma quanto può costare un gruppo di continuità per un alimentatore con pfc attivo di 600w...dai risposndetemi

krilintar
13-12-2006, 10:49
raga ma quanto può costare un gruppo di continuità per un alimentatore con pfc attivo di 600w...dai risposndetemi


un esempio
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/
sineware, 600W, 1000VA
"-Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load"

lo puoi trovare sui 300€

valerio_s5
13-12-2006, 11:15
accidenti.................... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
secondo voi è inutiole e rischioso risparmiare qualcosa oggi per poi dover buttar via il pc domani vero!?

cavolo però 300 euro sono tanti

naso
13-12-2006, 11:51
accidenti.................... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
secondo voi è inutiole e rischioso risparmiare qualcosa oggi per poi dover buttar via il pc domani vero!?

cavolo però 300 euro sono tanti
veramente sei tu che vuoi un 600watt....
come detto, ridetto e ristradetto e oltretutto scritto nel primo post... un ali da 600watt nn necessariamente necessita di un gruppo da 600watt....
dipende (come sempre...) da quello che ci metti attaccato all'ali..
ci sono i link che ti fanno il calcolo di quello che consumi.. considerando che poi abbiamo visto che sono sovradimensionati, quando segui il loro consiglio ti trovi con qualcosa che va benissmimo x te..

valerio_s5
13-12-2006, 13:45
si però se ho preso un alimentatore da 600w è perchè penso di fare il cross-fire o di aggiungere altri hard-disk... sarebbe stato inuitle comprare un alim da 600 w per una configurazione che ora richiede al massimo 400W... quindi per lo stesso ragionamento sarebbe stupido credo comprare un gruppo di continuità con wataggi inferiori ai 600 w.... o sbaglio a ragionare così?

naso
13-12-2006, 13:57
si però se ho preso un alimentatore da 600w è perchè penso di fare il cross-fire o di aggiungere altri hard-disk... sarebbe stato inuitle comprare un alim da 600 w per una configurazione che ora richiede al massimo 400W... quindi per lo stesso ragionamento sarebbe stupido credo comprare un gruppo di continuità con wataggi inferiori ai 600 w.... o sbaglio a ragionare così?
allora nn ti lamentare... cmq avere 400watt di hardware nn è cosa da poco... altro che cross-fire e poi quanti hd?!? io ne ho 3 e consumano in totale 50watt....
se ritieni di dover consumare 600watt, quindi circa 1200va.. 1000va... devi adattarti... nn ha senso comprare qualcosa di meno potente x risparmiare...
poi ripeto.. nn arriverai mai a consumare 600watt... altrimenti hai sbagliato anche a prendere l'alimentatore... nn si prende un alimentatore giusto x quello che ci devo attaccare...

cmq, se ritieni che il tuo consumo sia di 600watt.. nn hai altro che da prendere un gruppo da 600watt.. minimo.. visto che devi prenderlo con un margine del 20% almeno...... (lo hai letto il primo post?)

valerio_s5
13-12-2006, 15:44
si, l'avevo letto...cmq nn era una critica che ti stavo facendo, mi dispiace che tu abbia capito questo; guarda anzi che ti ringrazio tantissimo per i tuoi consigli... cmq da uno dei siti che sta lincato misurando i watt richiesti da un sistema come il mio ma con in più un'altra scheda grafica( cioè in cross-fire) + un'altro hard disk e qualche altra cosa, in full load mi diceva che erano consilgiati aliminetatori con wattaggi superiori a 600watt

I soliti sospetti
14-12-2006, 12:55
Ciao a tutti,
ho bisogno di un UPS però senza spendere troppo e quindi un APC non posso permettermelo ed avevo pensato all'Atlantis-Land (ne ho già uno e funge) e visto che non me ne intendo di questa roba volevo sapere che ne pensate voi.
Questo é il link (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/)
Vi ringrazio anticipatamente. :)

P.S. se avete altri prodotti che rientrano nei 200 euro da consigliarmi ve ne sarei grato.
Mi auto quoto...nessuno mi sa dire se sto per prendere una ciofega?
Aggiungo che il mio alimentatore ha il PCF attivo da quello che ho capito.
Grazie :)

f_tallillo
14-12-2006, 16:48
Ciao a tutti, ero intenzionato a cambiare UPS per natale e regalare il mio trust da 650VA al muletto.

Premetto che col trust mi sono trovato sempre bene e ci alimento il PC in firma, il muletto e il router.

Ovviamente quando salta la corrente non ho + di 1 minuto di autonomia quindi urge un nuovo apparecchio.

Dal momento che non voglio spendere + di 100/120€ io avrei optato per questo (è il modello da 750 VA) (http://www.alias.it/index.php?pag=cat&forn=97&f=int&id=66774)

A voi come sembra? Ora non chiedetemi dove lo trovo a 100€ perchè non posso. Me l'hanno vietato! lol Comunque come vi sembra? E' abb valido?

Stando su quella fascia di prezzo potrei trovare:
ADD-ON 1200VA BNT-1200AP
Atlantis Land (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1001/) 1000 VA S1001
NILOX (http://www.nilox.com/?bot=9&id_scheda=34898&desc=Gruppi%20di%20continuita&des=Protez.%20per%20server) 1000VA UPS SERVER 20

Voi che mi consigliate?
Mi attira molto l'atlantis che mi verrebbe a costare 118€.

El Alquimista
14-12-2006, 20:38
...nessuno mi sa dire se sto per prendere una ciofega?
proprio ciofeca non direi ... mi sembra abbia buone caratteristiche

Aggiungo che il mio alimentatore ha il PCF attivo da quello che ho capito.
visto che ha "Waveform=Simulated Sine Wave" resta da vedere il tuo ali PFC attivo come si comporta ...

I soliti sospetti
14-12-2006, 21:03
proprio ciofeca non direi ... mi sembra abbia buone caratteristiche


visto che ha "Waveform=Simulated Sine Wave" resta da vedere il tuo ali PFC attivo come si comporta ...
Intanto ti ringrazio :)
Che intendi con come si comporta il mio ali?Quali problemi ci potrebbero essere?

psychok9
14-12-2006, 21:33
Ragazzi ho necessità di acquistare un gruppo di continuità compatibile con un Enermax con PFC ATTIVO Coolergiant 480W, Monitor LCD da 20" (credo 50W), e possibilmente impianto audio Logitech 500W musicali/rms (nn ho idea di quanto consumi ma penso non molto).
Tenete presente che la sola cpu assorbe 140W (overclock) e che spero di acquistare una scheda video mid-high prox (adesso ho una X800 AGP).
Mi basterebbe una carica che duri 2 min... insomma il tempo di spegnere il pc correttamente (da me raramente va via la corrente ma MOLTO spesso ci sono sbalzi di corrente...)...
Cosa mi consigliate? Io non ho la + pallidea idea di come trovare il wattaggio giusto e soprattutto compatibile con un Ali con PFC attivo (ho letto che necessità di "gruppi" migliori rispetto ai normali alimentatori!).
:help:

p.s. Un Dell APC Back-UPS RS 800VA comè!?

raph45
14-12-2006, 22:33
Ragazzi ho necessità di acquistare un gruppo di continuità compatibile con un Enermax con PFC ATTIVO Coolergiant 480W, Monitor LCD da 20" (credo 50W), e possibilmente impianto audio Logitech 500W musicali/rms (nn ho idea di quanto consumi ma penso non molto).
Tenete presente che la sola cpu assorbe 140W (overclock) e che spero di acquistare una scheda video mid-high prox (adesso ho una X800 AGP).
Mi basterebbe una carica che duri 2 min... insomma il tempo di spegnere il pc correttamente (da me raramente va via la corrente ma MOLTO spesso ci sono sbalzi di corrente...)...
Cosa mi consigliate? Io non ho la + pallidea idea di come trovare il wattaggio giusto e soprattutto compatibile con un Ali con PFC attivo (ho letto che necessità di "gruppi" migliori rispetto ai normali alimentatori!).
:help:

p.s. Un Dell APC Back-UPS RS 800VA comè!?

l'apc non va bene con il pfc attivo, se vuoi apc devi passare per i modelli smart.

I soliti sospetti
14-12-2006, 22:38
l'apc non va bene con il pfc attivo, se vuoi apc devi passare per i modelli smart.
Invece l'Atlantis?

raph45
14-12-2006, 22:52
Invece l'Atlantis?

Dipende da che modello vuoi prendere.

I soliti sospetti
14-12-2006, 22:54
Dipende da che modello vuoi prendere.
Questo (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/) :)

raph45
14-12-2006, 23:10
Questo (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/) :)

Il modello in questione ha un'onda simulata, quindi non è certo che non avrai problemi.

I soliti sospetti
14-12-2006, 23:15
Il modello in questione ha un'onda simulata, quindi non è certo che non avrai problemi.
Infatti... :mad:
Che modello cerco allora? :(

psychok9
15-12-2006, 03:14
l'apc non va bene con il pfc attivo, se vuoi apc devi passare per i modelli smart.

Cioè di costo superiore?
Quindi "l'APC SMART - UPS 750VA" va bene?
Prezzo € 244,86 :cry:

raph45
15-12-2006, 09:59
Cioè di costo superiore?
Quindi "l'APC SMART - UPS 750VA" va bene?
Prezzo € 244,86 :cry:

Si, quello.

f_tallillo
15-12-2006, 10:00
Il modello in questione ha un'onda simulata, quindi non è certo che non avrai problemi.

E che tipo di problemi si dovrebbero manifestare?

Io ho un ali con pfc attivo ed è sotto un trust da 600 VA e non ho mai riscontrato problemi considerato il fatto che è l'ali + economico che si trova in circolazione.

raph45
15-12-2006, 12:18
E che tipo di problemi si dovrebbero manifestare?

Io ho un ali con pfc attivo ed è sotto un trust da 600 VA e non ho mai riscontrato problemi considerato il fatto che è l'ali + economico che si trova in circolazione.

Io ho un apc rs 800, ora ho già mandato una sostituzione perchè il mio ups a volte lampeggia con tutte le luce quando è spento, e anche la luce del pc lampeggia, e mi hanno detto che può dipendere dall'alimentatore, tanto per dirti, adesso per attaccare l'altro forse aspetto che mi arrivi un nuovo ali.

I soliti sospetti
15-12-2006, 15:23
Mi sono documentato ed ho capito bene quali sono i rischi di un UPS con forma d'onda sinusoidale approssimata o simulata... troppi!!
Ho optato per questo prodoto (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/) ... che ne dite vado tranquillo?

El Alquimista
15-12-2006, 16:35
Ho optato per questo prodoto (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/) ... che ne dite vado tranquillo?
...Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load... va già meglio :)
ma spero che qualcuno più esperto ti dia il benestare ...

psychok9
15-12-2006, 16:56
Mi sono documentato ed ho capito bene quali sono i rischi di un UPS con forma d'onda sinusoidale approssimata o simulata... troppi!!
Ho optato per questo prodoto (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/) ... che ne dite vado tranquillo?

259€ :cry: poco + dell'apc...

raph45
15-12-2006, 18:27
259€ :cry: poco + dell'apc...

c'è un modello della riello che sta sui 200 euro e dovrebbe essere con onda sinuoidale pura.

I soliti sospetti
15-12-2006, 18:54
...Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load... va già meglio :)
ma spero che qualcuno più esperto ti dia il benestare ...
Non sarà il top del top ma già dalle caratteristiche e dal prezzo penso sia un buon ups... avete di meglio per quel prezzo?

f_tallillo
15-12-2006, 19:04
250€ per un ups non li spendo.
Io rischio e prendo l'atlantis da 1000VA e vediamo se darà problemi o no. :ave:

ferro85
16-12-2006, 13:26
Ragazzi, devo prendere alimentatore e gruppo di continuità nuovo, x l'ali ero orientato sul liberty di enermax o sull'igreen di coolermaster e sono tutti e due pfc attivi. Secondo voi va bene come gruppo di continuità l'UPS PowerMust 800 USB che è un Line-interactive? Una curiosità, ma cosa succede ad un alimentatore pfc attivo se si collega un gruppo di continuità classico? :confused:

Mio fratello ha un noisetaker 485 w con pfc attivo attaccato da più di un anno a questo gruppo di continuità senza problemi....

darp
16-12-2006, 17:47
ragazzi vi illustro prima la situazione, ho un inovatec compact 1000 (dvrebbe essere pari alla fascia bassa riello) con linea interactive
la situazione è un disastro totale:

245 quando la rete scende sotto i 213V
mentre 196V quando sta a batteria direttamente.....praticamente è così da un mese (probabilmente mi ha fregato l'alimentatore)

ora detto ciò secondo voi mi conviene metterlo a posto o ppure comprarne uno nuovo?
sul nuovo però avrei intenzione di prendere sempre qualcosa sui 1000VA o +
purtroppo non riesco ad arrivare al prezzo di uno ON-Line
ma 200€ ce li spenderei ad occhi chiusi, a patto che sia un buon gruppo

mi deve alimentare 2 PC (amd 64) ...................

El Alquimista
16-12-2006, 18:12
245 quando la rete scende sotto i 213V
si è attivato l' AVR ?

ho da poco l' APC SUA750XLI (lo devo ancora conoscere) e si è comportato in maniera analoga
245 Volt quando la rete è scesa sotto i 210 V (parametro che si può abbassare)

da quando ho questo UPS sto tenendo sotto controllo la rete ENEL
ho notato che "raramente" ho 230 V .. diciamo una media di 222 V
in più se a casa si accendono tutti gli assorbimenti forti la Tensione scende drasticamente sotto i 210 V !!! :rolleyes:

...praticamente è così da un mese (probabilmente mi ha fregato l'alimentatore)
dici? .. non credo :sperem:

darp
16-12-2006, 18:56
si è attivato l' AVR ?

ho da poco l' APC SUA750XLI (lo devo ancora conoscere) e si è comportato in maniera analoga
245 Volt quando la rete è scesa sotto i 210 V (parametro che si può abbassare)

da quando ho questo UPS sto tenendo sotto controllo la rete ENEL
ho notato che "raramente" ho 230 V .. diciamo una media di 222 V
in più se a casa si accendono tutti gli assorbimenti forti la Tensione scende drasticamente sotto i 210 V !!! :rolleyes:


dici? .. non credo :sperem:
boh io ho solo fatto caso che quando si verifica il boost (entra in gioco l'AVR) con 210V va oltre i 240, all'inizio pensavo fosse un bug del software, ho controllato direttamente, inoltre quanto accade si sentiva l'ali che ora da problemi produrre un suono elettrico... (Enermac Noisetaker 485W)

ad ogni modo oggi ho beccato questo sulla rete
http://img226.imageshack.us/img226/79/193vhe9.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=193vhe9.jpg)

El Alquimista
16-12-2006, 23:17
.. ad ogni modo oggi ho beccato questo sulla rete
193 V ?! :nono:
mi sa che in un momento di bassa tensione della mia zona posso anche batterti :muro:

i noisetaker sono schizzinosi, ne ho uno che aspetto a metterlo sotto UPS .. assamai :(

Terix
17-12-2006, 12:36
gente io ho un nilox da 800VA con porta usb, e l'ho collegato al pc per tenere sotto controllo la carica e l'autonomia... ma non trovo un cencio di software per gestirlo... voi ne sapete niente?

polez75
17-12-2006, 15:10
Ma a cosa serve comprare gruppi con 1000 VA quando i pc non consumano in base all'alimentatore che abbiamo...sappiamo tutti che un pc in condizioni normali consumerà cui 170 watt max,anche se l'ali è da 500...io ho un ups da 600 VA con un pc dual core di ultima generazione e un ali da 500 W,in teoria serviva un ups da 750 VA...io con il mio reggo sia il pc che il monitor che la stampante!!!
Il pc non andrà mai a 500 W!!!
Siete d'accordo?

naso
17-12-2006, 15:33
Ma a cosa serve comprare gruppi con 1000 VA quando i pc non consumano in base all'alimentatore che abbiamo...sappiamo tutti che un pc in condizioni normali consumerà cui 170 watt max,anche se l'ali è da 500...io ho un ups da 600 VA con un pc dual core di ultima generazione e un ali da 500 W,in teoria serviva un ups da 750 VA...io con il mio reggo sia il pc che il monitor che la stampante!!!
Il pc non andrà mai a 500 W!!!
Siete d'accordo?
ma di fatti nessuno dice di guardare quanti watt è l'alimentatore.. ma di calcolare il consumo di ogni componente che uno vuole attaccare al gruppo... aggiungere un 20% di margine e via....

mav155
17-12-2006, 15:43
Cari esperti, vorrei chiedervi una cosa: siccome non posso prendere un gruppo di continuità x "problemi" di spazio e costi, avevo pensato ad una ciabatta con prese filtrate, di buona qualità. Dite che 6 euro servono a qualcosa o sono proprio buttati via? almeno filtrare il segnale di corrente e anche la presa telefonica potrebbe ovviare ai sbalzi, giusto?
Grazie

naso
17-12-2006, 15:47
Cari esperti, vorrei chiedervi una cosa: siccome non posso prendere un gruppo di continuità x "problemi" di spazio e costi, avevo pensato ad una ciabatta con prese filtrate, di buona qualità. Dite che 6 euro servono a qualcosa o sono proprio buttati via? almeno filtrare il segnale di corrente e anche la presa telefonica potrebbe ovviare ai sbalzi, giusto?
Grazie
:eek: 6 €......... lascia pure il cavo direttamente al muro che fai prima... ti costa meno... :rolleyes:

El Alquimista
17-12-2006, 15:56
Ma a cosa serve ... [cut] ..
Il pc non andrà mai a 500 W!!!
Siete d'accordo?

la risposta è sì :)

mav155
17-12-2006, 16:54
:eek: 6 €......... lascia pure il cavo direttamente al muro che fai prima... ti costa meno... :rolleyes:

Ho fatto un errore, costerebbe circa 15euro, NILOX cod PRSNEW05.
Dai dite che non fa niente?

valerio_s5
17-12-2006, 16:58
si ma secondo me l'errore che fate e che nn considerate il pc in full-load... a questo punto e inutile anche comprare alimentatori da 600-700 watt etc... se uno si deve basare sul consumo di watt che si ha quando sul pc si sta facendo lavorare la cpu al minimo, e tutti gli altri hardaware in condizioni di mid-load(mezzo carico) basta comprare un alimentatore di 300watt e vai sicuro... il calcolo va fatto sulla configurazione che uno possiede considerando i massimi wattaggi...questo è quello che penso io....poi siamo in democrazie e ognuno pensa e dice ciò che vuole

io mi trovo nelle condizioni di daver comprare un gruppo di continuità da 1000-1500VA e poichè ho un alim con pfc attivo devo orientarmi verso quelli con onda perfettamente sinusiodale.... me ne sono fatto una ragione e appena potrò spendere 300 euro lo cmprerò anche perchè nn mi va di rischiare l'alim che l'ho pagato 200 euro

naso
17-12-2006, 17:47
Ho fatto un errore, costerebbe circa 15euro, NILOX cod PRSNEW05.
Dai dite che non fa niente?
le ciabatte del genere nn servono a nulla.... fai prima a prendere quelle con il semplice interuttore... anche senza fusibile...

darp
17-12-2006, 19:11
Ma a cosa serve comprare gruppi con 1000 VA quando i pc non consumano in base all'alimentatore che abbiamo...sappiamo tutti che un pc in condizioni normali consumerà cui 170 watt max,anche se l'ali è da 500...io ho un ups da 600 VA con un pc dual core di ultima generazione e un ali da 500 W,in teoria serviva un ups da 750 VA...io con il mio reggo sia il pc che il monitor che la stampante!!!
Il pc non andrà mai a 500 W!!!
Siete d'accordo?
si è vero, a me basterebbe uno da 500VA, solo che avendo due PC........, volendo anche lasciarci anche il note mi serve da 1000VA

El Alquimista
17-12-2006, 19:18
oltre ai tre pc collegati la serie XLI mi serve per l'autonomia per un sw che deve rimanere attivo sopratutto in assenza di alimentazione ;)

darp
17-12-2006, 20:37
conoscete questo qui?

PROFLEX ONLINE 1000VA

è un unità rack (ma a me non importa che sia rak o meno una sistemazione si trova)

di particolare ha il prezzo.... su alcuni store addirittura 200€, considerando che è ON-Line mi sembra un ottimo prezzo, solo non reisco a trovare nessuna informazione sul produttore, sul tipo di batterie etc.... manutenzione

in alternativa ho visto che c'è un Mustek 1000VA ON-LINe che si trova con meno di 300€ ...

qualche suggerimento dove cercare anche in PVT???

Dattero
18-12-2006, 08:24
Ciao a tutti lancio ancora un CQ...
nessuno ha questo UPS ??
cerco proprietari per scambio info sul sw di gestione

grz!!

polez75
18-12-2006, 10:14
Una domanda....Ma il guppo si può tenere appoggiato sopra il case del pc o crea problemi alle componenti interne dello stesso?

naso
18-12-2006, 10:26
Una domanda....Ma il guppo si può tenere appoggiato sopra il case del pc o crea problemi alle componenti interne dello stesso?
crea un campo elettromagnetico.... quindi più lontano stà meglio è..... è cmq una batteria......

egimemo
18-12-2006, 11:02
Io avevo comprato circa 8 mesi fa un Microedge da 1200VA pagato 110€ (mi pare). Stamattina è ESPLOSO, cioe' si è sentito uno strano "friccicolio" ed è uscito il fumo, dopodiche' ho prontamente scollegato (senza danni) tutti gli apparecchi collegati. E' ASSURDO. progettato per 2 pc, ci tenevo collegato sopra il mio pc in sign, + la mia hdtv (che consuma 170W). Datemi qualche vostro parere...(anche sul nuovo da comperare). Ciau

naso
18-12-2006, 11:15
Io avevo comprato circa 8 mesi fa un Microedge da 1200VA pagato 110€ (mi pare). Stamattina è ESPLOSO, cioe' si è sentito uno strano "friccicolio" ed è uscito il fumo, dopodiche' ho prontamente scollegato (senza danni) tutti gli apparecchi collegati. E' ASSURDO. progettato per 2 pc, ci tenevo collegato sopra il mio pc in sign, + la mia hdtv (che consuma 170W). Datemi qualche vostro parere...(anche sul nuovo da comperare). Ciau
primo controlla se te lo passano in garanzia..
un difetto di fabbrica esiste anche x una Ferrari.....
x il resto.. io sono di parte.. ;) mi piace e uso apc.. e la trovo il top... ma sinceramente nn ho provato a dovere le altre marche.. quindi nn posso darti un consiglio su cosa prendere....

l'unica cosa che ti consiglio è quella di prendere 2 gruppi... magari di marca migliore... e di andare a spendere circa 150€ in totale.. però come vedi in questo caso, almeno un pc sarebbe ancora coperto dal gruppo.. invece con un gruppo solo ora sei completamente scoperto.....

egimemo
18-12-2006, 11:25
naso per un apc cosa mi consigli? VA? prezzo? grazie 1000

naso
18-12-2006, 11:31
naso per un apc cosa mi consigli? VA? prezzo? grazie 1000
bè.. dimmi quanti va consuma ogni pc...

io se resti sui 500va mi butterei anche sui back-ups cs 500va... ne prendi 2 così ne hai uno x pc...
fatti i calcoli con i link del primo post...
o meglio ancora.. manda una mail alla apc.. direttamente... così ti danno un consiglio anche loro.. considera che se ti dicono 800 ti basta un 650.. se dicono 1000 ti basta un 800... e via così...

polez75
18-12-2006, 13:32
Io ho un ups della trust 600...mi chiedevo come funzioni il discorso del miglior mantenimento nel tempo delle batterie...se io lo spengo ogni volta dal pulsante anteriore quando ho spento anche il pc si rovina?
Oppure,lasciandolo sempre acceso anche se non uso il pc anche per giorni si rovina?
Altra cosa,se appoggio la mano sull'ups si sente un po di calore,è normale o dovrebbe essere a temperatura ambiente?
Grazie

DigitalKiller
18-12-2006, 22:43
Ciao ragazzi!
Mi aggiungo alla discussione visto che sono alla ricerca di un ups per il mio pc di casa..
Il pc è così configurato:
Athlon Xp 2600+
Asus A7V600
1 banco di ram 512MB
2 Hd SATA
1 DVD-ROM
1 Masterizzatore DVD
1 Masterizzatore CD
Alimentatore da 550w
Monitor LCD 17"
Router USR 9105
Hd esterno

Su questo sito (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2) mi segnala un consumo di 239w, ma immagino che sia un calcolo approssimativo (inoltre non tiene conto del monitor lcd).
Di quanti VA mi consigliate l'ups? Sul sito dell'apc consigliano un ups da 800VA. E' davvero necessaria questa potenza o va bene anche un 650VA o addirittura un 500VA?
Spero possiate aiutarmi :)
Grazie

naso
19-12-2006, 08:10
Ciao ragazzi!
Mi aggiungo alla discussione visto che sono alla ricerca di un ups per il mio pc di casa..
Il pc è così configurato:
Athlon Xp 2600+
Asus A7V600
1 banco di ram 512MB
2 Hd SATA
1 DVD-ROM
1 Masterizzatore DVD
1 Masterizzatore CD
Alimentatore da 550w
Monitor LCD 17"
Router USR 9105
Hd esterno

Su questo sito (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2) mi segnala un consumo di 239w, ma immagino che sia un calcolo approssimativo (inoltre non tiene conto del monitor lcd).
Di quanti VA mi consigliate l'ups? Sul sito dell'apc consigliano un ups da 800VA. E' davvero necessaria questa potenza o va bene anche un 650VA o addirittura un 500VA?
Spero possiate aiutarmi :)
Grazie
come ho appena scritto qualche post prima.. se apc ti consiglia 800 tu prendi 650...
240watt con monitor che ne consumerà 40? arrotonda a 300.. sono circa 500va... aggiungi il 20% x stare tranquillo che la batteria nn sia sotto stress.. e sei a 600va....
il calcolo è semplice...

DigitalKiller
19-12-2006, 08:16
come ho appena scritto qualche post prima.. se apc ti consiglia 800 tu prendi 650...
240watt con monitor che ne consumerà 40? arrotonda a 300.. sono circa 500va... aggiungi il 20% x stare tranquillo che la batteria nn sia sotto stress.. e sei a 600va....
il calcolo è semplice...

Grazie per la risposta :D
Ho appena trovato due ups della APC: quello da 500VA (Apc Back-UPS CS 500VA) a circa 90euro e quello da 800VA (APC BACK-UPS RS 800VA) intorno ai 130..
Che dici, dato il prezzo, mi conviene buttarmi su quello da 800VA anche in vista di espansioni/cambio pc/utilizzo con notebook?
Grazie

naso
19-12-2006, 08:27
Grazie per la risposta :D
Ho appena trovato due ups della APC: quello da 500VA (Apc Back-UPS CS 500VA) a circa 90euro e quello da 800VA (APC BACK-UPS RS 800VA) intorno ai 130..
Che dici, dato il prezzo, mi conviene buttarmi su quello da 800VA anche in vista di espansioni/cambio pc/utilizzo con notebook?
Grazie
secondo me come scritto prima.. il 500va è il giusto.... peccato che ti manca un minimo di azione.... o prendi un 650 o l'800... vedi tu.. i soldi sono tuoi.. (io prenderi un 600... ovviamente dipende dal prezzo...)

DigitalKiller
19-12-2006, 08:40
secondo me come scritto prima.. il 500va è il giusto.... peccato che ti manca un minimo di azione.... o prendi un 650 o l'800... vedi tu.. i soldi sono tuoi.. (io prenderi un 600... ovviamente dipende dal prezzo...)

Purtroppo sul sito che ho consultato è solo disponibile quello da 800. Più tardi faccio una ricerca in un altro shop e vedo la disponibilità ed il prezzo. Poi sceglierò di conseguenza :)
Ti ringrazio per l'aiuto :)

DigitalKiller
19-12-2006, 11:23
Grazie per la risposta :D
Ho appena trovato due ups della APC: quello da 500VA (Apc Back-UPS CS 500VA) a circa 90euro e quello da 800VA (APC BACK-UPS RS 800VA) intorno ai 130..
Che dici, dato il prezzo, mi conviene buttarmi su quello da 800VA anche in vista di espansioni/cambio pc/utilizzo con notebook?
Grazie

Rettifico :O
Si trattava del modello da 650VA e non da 500VA.
Ho ordinato proprio quello da 650VA e forse venerdì mi arriva :D
Ora, però, mi servono dei consigli..
1) Mi sembra di aver letto da qualche parte che l'ups crea un campo elettromagnetico che potrebbero influenzare il corretto funzionamento del pc. Di conseguenza, l'ups va posizionato ad una certa distanza dal pc?
2) Come ci si deve comportare per mantenere efficienti le batterie?

Grazie ancora

naso
19-12-2006, 11:26
Rettifico :O
Si trattava del modello da 650VA e non da 500VA.
Ho ordinato proprio quello da 650VA e forse venerdì mi arriva :D
ottimo.

Ora, però, mi servono dei consigli..
1) Mi sembra di aver letto da qualche parte che l'ups crea un campo elettromagnetico che potrebbero influenzare il corretto funzionamento del pc. Di conseguenza, l'ups va posizionato ad una certa distanza dal pc?
leggi il manuale.. cmq credo che bastino anche 40 cm..
2) Come ci si deve comportare per mantenere efficienti le batterie?

Grazie ancora
tienilo sempre attaccato alla 220 e sempre acceso, poi dipende dal tuo modello, cmq se è un apc c'è scritto se può essere spento o meno..

egimemo
19-12-2006, 11:29
Naso io devo collegarci il mio pc in sign (un SINGOLO pc) + la HDTV che vedi sempre in firma. Che ne dici del 1000VA dell'apc? Vado tranquillo? grazie 1000 gentilissimo

andryonline
19-12-2006, 13:37
Mi consigliereste uno tra questi due UPS?


METASYSTEM WHAD 800 "ON LINE" (http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3598)

METASYSTEM ally HF 800 "ON LINE" (http://www.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3597)



Devo metterlo dietro un pc piuttosto potente (un Intel Core 2 Duo E6600 con alimentatore a 535 watt...), acceso 24 ore su 24.


Già che ci siete, potreste spiegarmi la differenza tra "OnLine D.C. Modulari" e "OnLine D.C. VFI"?

egimemo
19-12-2006, 14:01
Avete mai sentito parlare dei (costosi) ups della ENTRADE? sapete come sono?
Ho trovato anche degli AEC ST110 a circa 130+iva. Che ne dite? Grazie 1000 in anticipo

the madman
19-12-2006, 23:54
Oggi ho preso un UPS RIELLO DA PLUS 1000VA. Gran bella macchina, anche il software sembra niente male, ho solo un problema: LA VENTOLA FA UN CASINO ASSURDO.

Allora, l'ho aperto e monta una YSTECH FD128025HB-N... ho fatto le mie dovute ricerche e la ventola è una 80x80x25 12V da circa 41.6CFM@3400RPM Ball Bearing High Speed ed è collegata con cavo a due pin all'alimentazione.

Secondo voi è possibile cambiarla e se si che mi consigliate come ventola altrettanto performante ma + silenziosa??

Vi prego aiutatemi, altrimenti sono costretto a riportarlo al distributore!!!