View Full Version : Scelta del gruppo di continuità
Questo
MUSTEK UPS POWERMUST 1000 USB (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups1000usb.htm) € 86,57
o questo
APC BACK - UPS ES 700VA 230V (http://apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT) € 92,29
?
E perché?
ekerazha
15-08-2006, 00:57
Questo
MUSTEK UPS POWERMUST 1000 USB (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups1000usb.htm) € 86,57
o questo
APC BACK - UPS ES 700VA 230V (http://apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT) € 92,29
?
E perché?
Il primo è più potente e line interactive, il secondo è meno potente (ovviamente) e credo sia offline... quindi teoricamente meglio il primo, anche se personalmente prenderei (anzi... l'ho preso :D ) l'800 e non il 1000, perchè il 1000 ha la ventola e quindi è un po' più rumoroso (ma magari non ti dà fastidio).
l'800 è sicuramente uno standby...
ma poi avete veramente tutti necessità di un line-interactive? :confused: Non ci credo affatto... per me il 99% non ha capito assolutamente cosa significa :muro: .
Personalmente, se dovessi comperare un ups adesso per me dove gli sbalzi prolungati e continuativi sono ZERO, ma sono molte le volte in ciu la corrente viene a mancare, opterei sicuramente per un buono standby,
e per buono intendo tutti gli aspetti di praticità, economia nella manutenzione globale, una buona razione di joule e una garanzia COMPLETA.
Non so cosa fare :confused:
MiKeLezZ
15-08-2006, 14:30
Un UPS serve a lasciare acceso il PC quando va via la corrente
Uno standby è più che sufficiente, poi son tutti simili (APC o non APC)
Se si è fissati, investirei più nell'alimentatore
Il portatile è un DELL Inspiron 8600c.
Sotto il portatile c'è un'etichetta che dice: 19,5V 4,62A, il che da 90W. E mi sembra plausibile anche data la batteria che è da 72WH. Nel sito DELL, ho trovato che ho un alimentatore da 65W.
Sulla centralina, invece, c'è scritto 12V 1,2A, che danno 14W.
Stiamo tra 79 e 104W.
Mi auto-cito.
Quale prendo dei due proposti? Lo scopo, fondamentalmente, è attaccarci la centralina di Fastweb e non rimanere senza telefono quando va via l'elettricità.
La ventola quanto rumore fa?
A seguito del montaggio di una ATI x1900 XT ho provveduto a sostituire l'alimentatore da 400 W della PREMIER con uno da 560 W della LC POWER.
LA fregatura sta nel fatto che il PC è connesso ad un gruppo di continuità di 360 Watt per cui mentre con il vecchio Alimentatore, quando andava via la corrente, l'UPS reggeva e si attaccava correttamente, adesso, con questo nuovo alimentatore da 560 Watt, non appena se ne va la luce, si spegne tutto perchè non regge il carico.
A tal proposito ho fatto il calcolo dei Watt che mi sarebbero necessari, impiegando il modello che ho trovato a questo indirizzo:
http://www.extreme.outervision.com/...r.jsp#footnote4
ed ho trovato che mi sarebbero necessari 298 W quindi ben al di sotto del limite massimo di Watt capace di reggere l'UPS quindi il calcolo dei 298 W è evidentemente sottodimensionato.
A questo punto, per scegliere un nuovo UPS che mi tenga accesa la nuova configurazione, che calcoli mi devo fare per stabilirne il dimensionamento??
Da quanti Watt e di che marca lo dovrei prendere??
Ho visto che i Mustek sono a buon prezzo...
Il mio PC è un:
Athlon64 bit
2 gb di ram
x1900 Xt
1 DVD-RW
1 HDD SATA
1 floppino
1 monitor 19" LCD
2 porte USB (mouse e tastiera) sempre attive
1 ventolina 120 mm per buttare l'aria fuori dal case.
Inoltre non so se provvisoriamente è meglio montare il vecchio Alimentatore che comunque mi reggeva la nuova scheda video e veniva cmq sostenuto dall'UPS o è preferibile lasciare il nuovo alimentatore (da 560 W) ma senza UPS con il problema che però, se va via la luce mi si stacca tutto.
Grazie
Allora prendo il Mustek?
E la ventola fa rumore?
ekerazha
17-08-2006, 00:29
l'800 è sicuramente uno standby...
ma poi avete veramente tutti necessità di un line-interactive? :confused: Non ci credo affatto... per me il 99% non ha capito assolutamente cosa significa :muro: .
Personalmente, se dovessi comperare un ups adesso per me dove gli sbalzi prolungati e continuativi sono ZERO, ma sono molte le volte in ciu la corrente viene a mancare, opterei sicuramente per un buono standby,
e per buono intendo tutti gli aspetti di praticità, economia nella manutenzione globale, una buona razione di joule e una garanzia COMPLETA.
Non è solo una questione di sbalzi o meno, è anche una questione di tempistica... i line interactive mediamente sono più "rapidi" nel fornire corrente quando viene a mancare, quindi se uno ha un alimentatore con un basso hold time (o magari potrebbe sempre acquistarne uno) fa bene a prendere un line interactive.
Allora prendo il Mustek?
E la ventola fa rumore?
a proposito di mustek,
in questo sito,
http://www.deepoverclock.com/index.html
con 129 euro mi viene un Mustek di ben 1400 VA....che dite,ne vale la pena o me(ce) ne consigliate altri?
nicomixx
17-08-2006, 18:18
Vorrei comprare un UPS al quale tenere attaccato n futuro un piccolo muletto (senza monitor) 24h poi ogni tanto il mio pc (3500+) con monitor lcd ed anche il router.....ora ho 2 domande : 1) con che attrezzo posso calcolare il reale consumo di un pc? e come? 2)io ho adsl.....in questo caso non serve filtrare anche la presa telefonica giusto? grazie e ciao :)
Papo75, prova
www.italsystem.com
costano molto meno.
Volevo solo far notare una cosa
Ho un APC RS 800va (BR800I) al quale ho collegato il pc con un ali Enermax Noisetaker 485w.
Ebbene, di questi ultimi, ne ho bruciati ben due nell'arco di due mesi.
Percui occhio prima di passare ad una configurazione del genere
;)
Cocky,
secondo te, perché è successo?
azz quindi i noisetaker con gli APC RS line interactive crepano :(
ne ho 1 da 475W eviterò :rolleyes:
thanks
Papo75, prova
www.italsystem.com
costano molto meno.
ok grazie,
mo do un'occhiata.
Ma è affidabile come negozio?
Cocky,
secondo te, perché è successo?
Non saprei dire con certezza, se dovuto al pfc attivo o a qualche altra cosa...
So solo che in tutti e due i casi quando ho tentato di accendere il pc questo non dava piu segni di vita, l'ho cambiato in garanzia la prima volta ed alla seconda sono passato ad altra marca, anche perchè secondo me era inutile ritentare una terza volta.
Al negozio dove l'ho preso e dove li ho riportati hanno fatto tutte le prove me erano entrambi kaput, hanno detto per il condensatore
ok grazie,
mo do un'occhiata.
Ma è affidabile come negozio?
Ci ho comprato il drive DVD+-R,DL che uso ed il USR9108 + scheda PCMCIA.
Posso definirlo affidabile.
Non saprei dire con certezza, se dovuto al pfc attivo o a qualche altra cosa...
So solo che in tutti e due i casi quando ho tentato di accendere il pc questo non dava piu segni di vita, l'ho cambiato in garanzia la prima volta ed alla seconda sono passato ad altra marca, anche perchè secondo me era inutile ritentare una terza volta.
Al negozio dove l'ho preso e dove li ho riportati hanno fatto tutte le prove me erano entrambi kaput, hanno detto per il condensatore
Colpa del Mustek?
Colpa del Mustek?
No io ho un Ups APC Backups RS da 800va
Colpa del Mustek?
scusa,
ma cosa c'entra il mustek se ha scritto:
Ho un APC RS 800va (BR800I) al quale ho collegato il pc con un ali Enermax Noisetaker 485w.
il mustek nemmeno lo nomina
nicomixx
18-08-2006, 11:30
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=MUUPS2000#
che ne pensate?? i tempi di intervento secondo voi sono buoni?
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=MUUPS2000#
che ne pensate?? i tempi di intervento secondo voi sono buoni?
io pensavo di prendere pure un mustek però di potenza inferiore.
Sai che c'è:
che avevo un gruppo di continuità di 38 euro che faceva il suo sporco lavoro e che adesso devo cambiare perchè il mio pC è piu potente e l'UPS non tiene più.
Se quello era costato 38 euro e funzionava a dovere mentre questi costano 100 e passa euro io non mi preoccuperei piu di tanto.
L'unica è che in questo negozio vedo che non hanno molta disponibilità di pezzi.
nicomixx
18-08-2006, 12:13
il problema è che io lo tengo nella mia stanza quindi magari vorrei sapere e qualcuno lo ha provato e se fa molto casino......poi secondo voi i tempi di tenuta indicati sono afidabili?
il problema è che io lo tengo nella mia stanza quindi magari vorrei sapere e qualcuno lo ha provato e se fa molto casino......poi secondo voi i tempi di tenuta indicati sono afidabili?
pure io lo tengo nella mia stanza ma non lo tengo acceso anche di notte perchè non voglio rincoglionire.
L'unica è che in questo negozio vedo che non hanno molta disponibilità di pezzi.
Credo che sia la loro strategia per farli pagare meno. In ogni caso, a me hanno sempre consegnato il pagato.
Credo che sia la loro strategia per farli pagare meno. In ogni caso, a me hanno sempre consegnato il pagato.
daccordo farli pagare di meno ma se non ce l'hanno disponibile puoi (possono) fare poco.
daccordo farli pagare di meno ma se non ce l'hanno disponibile puoi (possono) fare poco.
Non so.
Prova a scrivere.
Per quanto mi riguarda, ancora non sono riuscito a sapere quanto rumore faccia la ventola del Mustek 1000!!!
Non so.
Prova a scrivere.
Per quanto mi riguarda, ancora non sono riuscito a sapere quanto rumore faccia la ventola del Mustek 1000!!!
c'è scritto che sono in ferie fino al 21 di agosto....credo che i listini non siano aggiornati anche per quello.
... i line interactive mediamente sono più "rapidi" nel fornire corrente quando viene a mancare,
Direi che la cosa è ormai impercettibile sanno ormai veramente tutti su tempi piu' che accettabili.
Quanto rumore fa la ventola del Mustek 1000?
ekerazha
20-08-2006, 09:21
Direi che la cosa è ormai impercettibile sanno ormai veramente tutti su tempi piu' che accettabili.
Senza andare troppo lontani qualche pagina fa in questo thread qualcuno lamentava il fatto che il suo sistema di riavviava quando mancava la corrente... segno evidente che il suo alimentatore ha un hold time troppo basso per il suo UPS :) Quindi non mi sembra una condizione così rara...
Senza andare troppo lontani qualche pagina fa in questo thread qualcuno lamentava il fatto che il suo sistema si riavviava quando mancava la corrente... segno evidente che il suo alimentatore ha un hold time troppo basso per il suo UPS :) Quindi non mi sembra una condizione così rara...
si ma la maggior parte degli UPS hanno tempi di risposta che vanno dai 4 ai 6 ms....come faccio a vedere se vanno bene per il mio alimentatore (sebbene il mio ali sia un LCpower 560W piuttosto recente e che quindi dovrà andare sicuramente bene)?
ekerazha
20-08-2006, 11:25
si ma la maggior parte degli UPS hanno tempi di risposta che vanno dai 4 ai 6 ms....come faccio a vedere se vanno bene per il mio alimentatore (sebbene il mio ali sia un LCpower 560W piuttosto recente e che quindi dovrà andare sicuramente bene)?
Devi conoscere l'hold time del tuo alimentatore...
MiKeLezZ
20-08-2006, 11:40
Il mio Seasonic S12 600W sta a 16ms a pieno carico, quindi circa 20ms (idem il tuo LC-Power e il Enermax Noisetaker dell'altro).
Di solito gli UPS sono massimo 10ms, quindi circa 5ms.
La cosa che fa "scattare" gli alimentatori è spesso invece la forma d'onda, se particolarmente anomala lui la vede come un'irregolarità dell'alimentazione e agisce di conseguenza andando in protezione.
Quanto rumore fa la ventola del Mustek 1000?
Quanto rumore fa la ventola del Mustek 1000?
Ciao, anchio sono interessato a questo UPS, un utente del forum mi ha detto che è molto silenziosa, praticamente inudibile.
Ho provato a scrivere al supporto internazionale di Mustek, mi hanno detto che la ventola varià la velocità in base al carico, non hanno però specificato un range in dB.
Probabilmente però non hanno capito che mi interessava conoscere il rumore prodotto dall'UPS quando lavora in consdizioni normali solo da filtro.
Ciao, anchio sono interessato a questo UPS, un utente del forum mi ha detto che è molto silenziosa, praticamente inudibile.
Ho provato a scrivere al supporto internazionale di Mustek, mi hanno detto che la ventola varià la velocità in base al carico, non hanno però specificato un range in dB.
Probabilmente però non hanno capito che mi interessava conoscere il rumore prodotto dall'UPS quando lavora in consdizioni normali solo da filtro.
Grazie!!!
Lo compro, allora!
Salve avrei una domanda riguardo ad un ups che ho trovato ma che possiede una ventola:
Secondo voi una rumorità pari a < 40 dBA è accettabile?
Io ho una scheda video con rumorità pari a 20 dBA ed è molto silenziosa....
Voi che ne dite?
Grazie fin da subito
raga se a qualcuno può interessare sto vendendo questa ups
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251913&page=1&pp=20
IlCarletto
25-08-2006, 15:34
ogni tanto il mio APC emette 2 o 3 ticchettii . . è giusto così? entra in funzione il Power Protector?
ciaoo
ogni tanto il mio APC emette 2 o 3 ticchettii . . è giusto così? entra in funzione il Power Protector?
ciaoo
dipende dalla linea, se ci sono piccoli sbalzi lui entra in funzione...e nn è detto che tu te ne accorga dal fatto che la luce si affievolisce o aumenta o da altri fattori.
IlCarletto
25-08-2006, 18:38
è a casa. . . il fatto strano è che questa estate (senza temporali in atto) . . sn partiti gli ali di entrambi i pc (Mac e Pc normale) . . il Pc normale (il bello è questo) che ha cmq un gruppo di continuità (nn apc :cry: ) . . e comunque dopo la rottura dell'apple.. l'ho protetto con un ups serio . . cazzo. . .ora ai clienti nn basterà dire "ups" ma "ups dell'apc.. i più costosi! :D :D :D :D "
(Naso . . . compare dei mulini . . sai bene. . :D :D :D :D )
Grazie!!!
Lo compro, allora!
dove lo prendi??
quello da 1400 VA ancora qui:
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=&ida=MUUPS1400
non ce l'hanno.
dove lo prendi??
quello da 1400 VA ancora qui:
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=&ida=MUUPS1400
non ce l'hanno.
Vai su trovaprezzi it e cerca "powermust 1000" (senza "").
Attento che quello "in oggetto" è il powermust 1000 line interective, l'off-line (meno costoso) e l'on-line (più costoso) sono altre cose :D
dove lo prendi??
quello da 1400 VA ancora qui:
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=&ida=MUUPS1400
non ce l'hanno.
Monclick.com
ciao ragazzi,
ho una rete a casa che in linea generale dovrebbe essere sempre online (visto che offro tutta una serie di servizi web). Tale rete è formata da 3 pc (un gw, un webserver ed un mailserver) essenzialmente sono: un p200, amd k6-II, amd k6, tutti con 4 barre di ram, tutti con almeno 3 dischi all'interno ...
Tramite i tool presenti online ho calcolato che, teoricamente, consumo circa 600W .. cosa mi consigliate di prendere? Tendenzialmente mi interessa qualcosa che consenta di sopperire alla mancanza di corrente (vivendo a bologna non si è mai verificato per + di 2min) ...
grazie
ciao ragazzi,
ho una rete a casa che in linea generale dovrebbe essere sempre online (visto che offro tutta una serie di servizi web). Tale rete è formata da 3 pc (un gw, un webserver ed un mailserver) essenzialmente sono: un p200, amd k6-II, amd k6, tutti con 4 barre di ram, tutti con almeno 3 dischi all'interno ...
Tramite i tool presenti online ho calcolato che, teoricamente, consumo circa 600W .. cosa mi consigliate di prendere? Tendenzialmente mi interessa qualcosa che consenta di sopperire alla mancanza di corrente (vivendo a bologna non si è mai verificato per + di 2min) ...
grazie
3 gruppi da 500va (economici e molto validi dal tuo punto di vista)
così facendo se uno lo devi sostituire x difetto o x semplice manutenzione nn blocchi tutto.
cosatno di meno che comrpare uno da 1000va... (parlo ovviamente di qualità)
e un domani se cambi un pc al massimo dovrai sostituire un gruppo... gli altri 2 te li tieni come sono.. se invece oggi compri un 1000va (esempio) oggi ti va bene, domani se cambi un pc rischi di dovertene comprare un altro apposta o di dover sostituire questo...
secondo me ti conviene prenderne 3 piccoli, magari 1 da 500va e altri 2 da 350va... valuta x ogni pc...
L'ho preso.
Non è proprio silenziosissimo ma, stando in terra, per ora mi pare che non dia fastidio.
Sta al 6% con il portatile e la centralina Fastweb.
Ho acceso la stampante e, nella fase di riscaldamento della stessa, si sono accese tutte le luci dell'assorbimento.
Serve qualche informazione?
L'ho preso.
Non è proprio silenziosissimo ma, stando in terra, per ora mi pare che non dia fastidio.
Sta al 6% con il portatile e la centralina Fastweb.
Ho acceso la stampante e, nella fase di riscaldamento della stessa, si sono accese tutte le luci dell'assorbimento.
Serve qualche informazione?
la stampante nn va mai collegata alla batteria, ma solo alla presa filtrata....
la stampante nn va mai collegata alla batteria, ma solo alla presa filtrata....
Perché?
Perché?
Ha troppo spunto, mi pare sia scritto anche nel primo post del 3d ...
Ha troppo spunto, mi pare sia scritto anche nel primo post del 3d ...
esatto ed è anche scritto in tutti i gruppi di fascia medio alta.... (apc sicuramente)
Questo UPS non ha prese solo filtrate.
Questo UPS non ha prese solo filtrate.
controlla nel manuale, se parla di stampanti.... e cmq come hai già potuto testare evita di attaccare la stampante, rischi di bruciare il gruppo......
OK, credo che sia sufficiente rimetterla sulla presa com'era prima.
Grave Digger
29-08-2006, 20:20
buonasera a tutti,
ho già letto il post sui gruppi di continuità,molto esauriente davvero...
vi pongo ora il mio quesitoossiedo un portatile,il cui alimentatore esprime una potenza max in uscita di 65W.....bene,poichè uso il computer 24h/24h,senza la batteria collegata(con quello che costa,la risparmio ),che tipo di gruppo di continuità posso utilizzare???va bene uno qualsiasi,giusto????le richieste del pc in fondo sono esigue e non dovrei avere problemi,confermate????
un grazie anticipato
p.s.:io avrei una mezza idea su un 400 VA,che ne dite???la marca non saprei,ma credo di acquistare APC.....
hir79ole
29-08-2006, 20:22
buonasera a tutti,
ho già letto il post sui gruppi di continuità,molto esauriente davvero...
vi pongo ora il mio quesitoossiedo un portatile,il cui alimentatore esprime una potenza max in uscita di 65W.....bene,poichè uso il computer 24h/24h,senza la batteria collegata(con quello che costa,la risparmio ),che tipo di gruppo di continuità posso utilizzare???va bene uno qualsiasi,giusto????le richieste del pc in fondo sono esigue e non dovrei avere problemi,confermate????
un grazie anticipato
p.s.:io avrei una mezza idea su un 400 VA,che ne dite???la marca non saprei,ma credo di acquistare APC.....
ottima scelta,vista l'esiguità di energia richiesta dal portatile e la qualità APC
Grave Digger
29-08-2006, 21:08
mmmmm,oggi ne ho visto uno da 400 VA della trust a 36,50 euro.......che ne dite????mi fido o è meglio non rischiare questi soldi per una ditta "incerta"(da quello che mi è sembrato di capire nel post) come la trust???
a voi l'ardua sentenza.....
innovatore
30-08-2006, 13:48
Volevo solo far notare una cosa
Ho un APC RS 800va (BR800I) al quale ho collegato il pc con un ali Enermax Noisetaker 485w.
Ebbene, di questi ultimi, ne ho bruciati ben due nell'arco di due mesi.
Percui occhio prima di passare ad una configurazione del genere
;)
caspita... ho appena acquistato un
APC Back-UPS Pro 1000VA
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000I
ho un alimentatore enermax noisetaker EG701 600W pfc attivo
mica mi crepa?
qualcuno che abbia un apc back-up con alimentatori enermax?
posso andare tranquillo?
help me :cry: 150 eurozzi l'ali
Premetto che non ho letto tutto il 3ad, non avendo trovato la risposta alla mia domanda nel topic principale ho dato per scontato che il problema non fosse stato affrontato... Eventualmente scusatemi.
:)
Come faccio a capire se il mio alimentatore è dotato di controllo PFC?!?
:confused:
E visto che ci sono, di questo (http://www.microedge.it/scheda.asp?cod=MEG518) che mi dite?
:banned:
Ciao,
volevo sapere se esistono in commercio degli stabilizzatori di corrente da
collegare al pc per evitare di bruciare i vari componenti (cosa che mi è
successa con ben 2 schede madri).
voi parlate di unita comprensive di stabilizzatore e gruppo di
continuità per il pc con autonomia di 30 o 45 minuti ma esiste solo lo stabilizzatore?
e quanto costerebbe?
MiKeLezZ
30-08-2006, 20:22
Ciao,
volevo sapere se esistono in commercio degli stabilizzatori di corrente da
collegare al pc per evitare di bruciare i vari componenti (cosa che mi è
successa con ben 2 schede madri).
voi parlate di unita comprensive di stabilizzatore e gruppo di
continuità per il pc con autonomia di 30 o 45 minuti ma esiste solo lo stabilizzatore?
e quanto costerebbe?
Esistono, costano poco meno di un UPS, cosa che li rende un po' inutili.
Mi preoccuperei più dell'alimentatore, che non di avere un'erogazione della corrente ottimale :)
Premetto che non ho letto tutto il 3ad, non avendo trovato la risposta alla mia domanda nel topic principale ho dato per scontato che il problema non fosse stato affrontato... Eventualmente scusatemi.
:)
Come faccio a capire se il mio alimentatore è dotato di controllo PFC?!?
:confused:
E visto che ci sono, di questo (http://www.microedge.it/scheda.asp?cod=MEG518) che mi dite?
:banned:
Praticamente tutti hanno il PFC, passivo o attivo.
beh ma perchè son inutili scusa? non avendo la necessità di usare il pc a tutti i costi cio che voglio fare è solo prevenire i danni dovuti da sbalzi di corrente, poi se va via la luce e il pc si spegne...pazienza, basta non aver bruciato nulla! sbaglio??
in che senso di occuperesti piu dell'alimentatore?
MiKeLezZ
30-08-2006, 21:51
beh ma perchè son inutili scusa? non avendo la necessità di usare il pc a tutti i costi cio che voglio fare è solo prevenire i danni dovuti da sbalzi di corrente, poi se va via la luce e il pc si spegne...pazienza, basta non aver bruciato nulla! sbaglio??
in che senso di occuperesti piu dell'alimentatore?
Inutili perchè un buon UPS ha già quella funzionalità, e dovresti preoccuparti più dell'alimentatore perchè è LUI la causa dei problemi, non lo sbalzo di corrente.
Primo, perchè non è detto che lo sbalzo di corrente sia dannoso, e secondo perchè un buon alimentatore dovrebbe esser in grado di arginare queste fluttuazioni.
Con un UPS da 18 miliardi e un alimentatore-cesso da 10€, sei più nella merda di chi ha un buon alimentatore, solo..
Praticamente tutti hanno il PFC, passivo o attivo.
...e come si fa a capere se è attivo o passivo?
Bad_Viper
30-08-2006, 22:41
Con un UPS da 18 miliardi e un alimentatore-cesso da 10€, sei più nella merda di chi ha un buon alimentatore, solo..
Non è vero, basta un ups on-line a doppia conversione e non ci pensi più, anche se hai un alimentatore-cesso sei sicuro al 100% dato che la tensione che hai in uscita viene sempre generata dalle batterie.
beh ma perchè son inutili scusa? non avendo la necessità di usare il pc a tutti i costi cio che voglio fare è solo prevenire i danni dovuti da sbalzi di corrente, poi se va via la luce e il pc si spegne...pazienza, basta non aver bruciato nulla! sbaglio??
magari nn bruci nulla... ma sicuramente windows rischia di nn partire più xchè i file si sono danneggiati....
la differenza di prezzo tra un solo stabilizzatore (valido) e un gruppo di continuità con le stesse caratteristiche è minima.. si parla forse di 10-20€...
con solo il primo (stabilizzatore) tutte le volte che la corrente salta rischi di vederti il tuo bel windows o linux nn partire più...
con il secondo i rischi sono minimi. (nn nulli, ma sicuramente riduci anche i rischi x perdita di file...)
MiKeLezZ
31-08-2006, 09:00
Non è vero, basta un ups on-line a doppia conversione e non ci pensi più, anche se hai un alimentatore-cesso sei sicuro al 100% dato che la tensione che hai in uscita viene sempre generata dalle batterie.Se l'alimentatore è scadente, lo sarà sia con una tensione perfetta che una non. Tu capire me?
e allora quanto dovrei spendere per un alimentatore visto che 40€ non bastano piu a prevenire sti problemi?
che palle ogni volta si trova il modo di buttare soldi!
Ciao,
volevo sapere se esistono in commercio degli stabilizzatori di corrente da
collegare al pc per evitare di bruciare i vari componenti (cosa che mi è
successa con ben 2 schede madri).
voi parlate di unita comprensive di stabilizzatore e gruppo di
continuità per il pc con autonomia di 30 o 45 minuti ma esiste solo lo stabilizzatore?
e quanto costerebbe?
Si esiste,
non ne conosco molti, anzi per la precisione solo due modelli,
comunque da 1200-1500VA costa sui 50-60euro circa, euro piu, euro meno.
innovatore
31-08-2006, 13:50
caspita... ho appena acquistato un
APC Back-UPS Pro 1000VA
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000I
ho un alimentatore enermax noisetaker EG701 600W pfc attivo
mica mi crepa?
qualcuno che abbia un apc back-up con alimentatori enermax?
posso andare tranquillo?
help me :cry: 150 eurozzi l'ali
nessuno riesce ad illuminarmi?
Vorrei comprare un UPS per il mio PC. Non ho letto completamente la discussione ma una bella parte, e ancora non ho chiaro come si possa fare per capire se un'ali PFC active è compatibile con l'UPS.
Comunque ho visto questo modello:
BACK UPS RS 800VA
http://www.apcc.com/resource/includ...800I&tab=models
Qualcuno ha esperienza in merito o sa dove posso andare a guardare?
Vorrei comprare un UPS per il mio PC. Non ho letto completamente la discussione ma una bella parte, e ancora non ho chiaro come si possa fare per capire se un'ali PFC active è compatibile con l'UPS.
Comunque ho visto questo modello:
BACK UPS RS 800VA
http://www.apcc.com/resource/includ...800I&tab=models
Qualcuno ha esperienza in merito o sa dove posso andare a guardare?
x mia esperienza (ma è personale e nn troppo vasta, quindi da prendere con le manine.. ;) ) apc nn da problemi con pfc attivi o nn attivi...
cmq manda una mail al servizio tecnico apc, ti rispondono sicuramente e ti sapranno consigliare nei migliori dei modi, e se hanno modelli nn compatibili, te lo dicono sicuramente anche xchè costeranno di più (immagino)
Bad_Viper
31-08-2006, 17:20
Se l'alimentatore è scadente, lo sarà sia con una tensione perfetta che una non. Tu capire me?
Si ma tu qualche post fa hai detto che "dovresti preoccuparti più dell'alimentatore perchè è LUI la causa dei problemi, non lo sbalzo di corrente" e sinceramente non ha tanto senso perchè su tu hai anche il migior alimentatatore e gli arriva uno sbalzo di corrente serio stai tranquillo che si frigge.
Diverso è se prima dell'alimentatore hai un buon ups o stabilizzatore puo permetterti di avere anche un alimentatore da poco e sei tranquillo.
Adesso Tu capire me?
MiKeLezZ
31-08-2006, 17:41
Si ma tu qualche post fa hai detto che "dovresti preoccuparti più dell'alimentatore perchè è LUI la causa dei problemi, non lo sbalzo di corrente" e sinceramente non ha tanto senso perchè su tu hai anche il migior alimentatatore e gli arriva uno sbalzo di corrente serio stai tranquillo che si frigge.
Diverso è se prima dell'alimentatore hai un buon ups o stabilizzatore puo permetterti di avere anche un alimentatore da poco e sei tranquillo.
Adesso Tu capire me?
Intanto, con il PFC attivo gli alimentatori sono full range quindi accettano qualsiasi tensione in ingresso senza problemi (picchi o no, non sono dannosi).
Inoltre, montano a bordo elettroniche per prevenire qualsiasi problema, da cortocircuito a sovratensione, ecc.
Al massimo (caso limite), si brucia il fusibile, che si cambia con pochi spiccioli.
Bad_Viper
31-08-2006, 18:08
Intanto, con il PFC attivo gli alimentatori sono full range quindi accettano qualsiasi tensione in ingresso senza problemi (picchi o no, non sono dannosi).
Inoltre, montano a bordo elettroniche per prevenire qualsiasi problema, da cortocircuito a sovratensione, ecc.
Al massimo (caso limite), si brucia il fusibile, che si cambia con pochi spiccioli.
Allora le aziende produttrici di stabilizzatori e ups con l'avr presto falliranno dato che un alimentatore da pc è al sicuro da tutto.
Cmq se ne sei convinto spero non ti capiti mai uno sbalzo di corrente serio altrimenti altro che fusibile bruciato.
MiKeLezZ
31-08-2006, 20:02
Allora le aziende produttrici di stabilizzatori e ups con l'avr presto falliranno dato che un alimentatore da pc è al sicuro da tutto.
Cmq se ne sei convinto spero non ti capiti mai uno sbalzo di corrente serio altrimenti altro che fusibile bruciato.
Infatti gli stabilizzatori come vedi sono DIFFUSISSIMI :D
Non è sicuro da tutto, ma un buon alimentatore è certamente migliore dell'accoppiata cattivo alimentatore più stabilizzatore, per il semplicissimo motivo che mentre per il primo devi averci sfiga per incappare in qualche problema, nel secondo, rischi costantemente.
E' un po' come montare gomme tubeless da 1000 uro l'una e poi avere nel cofano un motore sfondato.
"Tanto ho le gomme che non si bucano è impossibile che la macchina si fermi".
innovatore
01-09-2006, 15:11
anche se nessuno mi ha praticamente cagato cmq
a titolo informativo
APC BACK-UPS PRO 1000 VA acquistato
una vera potenza :sofico:
nessun problema con ENERMAX NOISETAKER EG701 600W con pfc attivo
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000I :read:
anche se nessuno mi ha praticamente cagato cmq
a titolo informativo
APC BACK-UPS PRO 1000 VA acquistato
una vera potenza :sofico:
nessun problema con ENERMAX NOISETAKER EG701 600W con pfc attivo
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000I :read:
beh allora presumo che quello da 800VA non avrà grossi problemi con il mio Seasonic-S12. :p
anche se nessuno mi ha praticamente cagato cmq
a titolo informativo
APC BACK-UPS PRO 1000 VA acquistato
una vera potenza :sofico:
nessun problema con ENERMAX NOISETAKER EG701 600W con pfc attivo
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000I :read:
ma nn c'è il mio post..
scusa io ti avevo risposto.... leggi il mio post... ;)
Devo prendere un UPS per il mio PC composto da:
- AMD 4400+ X2
- DFI nForce ultra-d
- HD Hitachi 250GB
- alimentatore Tagan 580W U15
Mi serve qualcosa di economico ma comunque affudabile:
Ho visto il seguente modello:
AtlantisLand SERVER UPS S1501 1500VA 900W
Potenza (VA/W) 900 Watt
Interfaccia USb
Formato 160mm220370mm
Autonomia Tempo di backup tipico con metà carico 20 minuti (400 Watts) - Tempo di backup standard a pieno carico 3 minuti (900 Watts)
peso 16Kg
Batterie 2 12V/9Ah
n. di prese 6IEC (tutto con backup)
confezione CD con software UPSilon 2000, Cavo USB, Manuale Utente, Cavo Schuko, Cavo IEC
Garanzia 3 anni on site - Supporto telefonico gratuito 5gg su 7 - Technical Support: 02 93907634 - E-Mail support: tecnici@atlantis-land.com
il tutto a 170 euro.
Che ve ne sembra?
Gli unici dubbi sono:
1) AtlantisLand è affidabile?
2) compatibilità con il mio Tagan da 580W???
Ciao :)
in parole povere dice che la batteria è da sostituire e dopo pochi secondi che manca la corrente stacca l'alimentazione al pc. lo so che le batterie si usurano, non ci sarebbe niente di strano se non fosse che il gruppo l'ho comprato a metà luglio... :( e che caxxo m'ero pure detto "spendiamo un po' di più e prendiamolo buono, dell'APC"...
all'inizio funzionava, poi dopo qualche giorno ha iniziato a fare così. il programma allegato (powerchute)pur segnalando come carica la batteria non dava nessun valore di tempo stimato per la durata della batteria in caso di blackout e mi diceva di sostituire la batteria. sempre col programma ho provato a fare diverse volte il test diagnostico ma niente. a un certo punto nel powerchute ho cliccato l'azzeramento per quando si cambia la batteria e il tempo stimato è ricomparso (33 minuti con 120W di assorbimento del pc) e anche i test diagnostici sono stati un successo, salvo poi fallire il test "manuale" consistente nello staccare l'alimentazione all'ups che dopo pochi secondi s'è spento... :muro:
che mi consigliate di fare? ho chiamato al numero verde (800 905 821) del supporto tecnico ma dopo diversi minuti in attesa mi risponde l'operatore che si prende il mio numero dicendo che mi avrebbe chiamato tra mezz'ora.
no_side_fx
05-09-2006, 11:30
devo cambiare il mio ups una trust 400VA chiaramente insufficiente per il mio pc, inizialmente avevo preso in considerazione il Mustek Powermust 1000, ma poi per il fatto che ha la ventola sempre attiva ho rivolto l'attenzione su questo:
http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=37722&desc=Gruppi%20di%20continuita&des=Protez.%20per%20pc
che dite è buono? è di tipo line interactive e dovrei collegarci il pc in sign + monitor crt 17'' flatron
cut...
Gli unici dubbi sono:
1) AtlantisLand è affidabile?
2) compatibilità con il mio Tagan da 580W???
Ciao :)
ciao, io ho un atlantis land 800VA e mi trovo bene, direi che offre buona qualità ad un prezzo non elevato come marca. un mese fa circa uno sbalzo di corrente mi ha fottuto l'ali del pc senza ups, su quello con l'ups si è solo scollegata l'adsl, ma forse questo lo fanno tutti gli ups. la cosa che mi ha convinto a prendere il mio 800va era l'assenza di ventole, il filtro per il telefono e i consigli avuti su questa discussione, oltre al prezzo.
per quanto riguarda la compatibilità con il tuo ali non saprei dirti; io volevo prendere a 140€ il modello 1000va, dove lo trovi questo a 170?
scrivimi un mess. privato x non violare le regole del forum, ciao.
...che mi consigliate di fare? ho chiamato al numero verde (800 905 821) del supporto tecnico ma dopo diversi minuti in attesa mi risponde l'operatore che si prende il mio numero dicendo che mi avrebbe chiamato tra mezz'ora.
riprova... a me nn hanno mai fatto problemi, e mi hanno sempre risposto, se nn subito, richiamandomi a casa....
no_side_fx
05-09-2006, 17:07
devo cambiare il mio ups una trust 400VA chiaramente insufficiente per il mio pc, inizialmente avevo preso in considerazione il Mustek Powermust 1000, ma poi per il fatto che ha la ventola sempre attiva ho rivolto l'attenzione su questo:
http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=37722&desc=Gruppi%20di%20continuita&des=Protez.%20per%20pc
che dite è buono? è di tipo line interactive e dovrei collegarci il pc in sign + monitor crt 17'' flatron
UP? :)
scusate ho letto il 3d è vediamo se ho capito gli ups con tecnologia off-line servono solo x i black-out, mentre quelli con tecnologia on.line ti proteggono anche da sbalzi di tensione...cmq i MUSTEK da quanti va cominciano ad avere le ventole??? ke mi cosigliate in alternativa??? a me serivrebbe un 1000-1200va....
hir79ole
05-09-2006, 19:53
scusate ho letto il 3d è vediamo se ho capito gli ups con tecnologia off-line servono solo x i black-out, mentre quelli con tecnologia on.line ti proteggono anche da sbalzi di tensione...cmq i MUSTEK da quanti va cominciano ad avere le ventole??? ke mi cosigliate in alternativa??? a me serivrebbe un 1000-1200va....
i mustek fino a 800 Va sono senza ventole.
Dai 1000 Va in poi, ci sono le ventole! ;)
UP? :)
mai sentita come marca.... cmq guarda che la sk tecnica da come rumorosità 40db... nn sono pochini....
scusate ho letto il 3d è vediamo se ho capito gli ups con tecnologia off-line servono solo x i black-out, mentre quelli con tecnologia on.line ti proteggono anche da sbalzi di tensione
tutti fanno entrambe.. solo che quelli on-line essendo sempre collegati in batteria sono più efficenti contro gli sbalzi.. visto che sono praticamente sempre azzerati alla fonte... mentre gli altri hanno delle latenze che se pur minime, ci sono sempre... quindi se ci sono tanti sbalzi potrebbero cmq portare alla rottura del pc...
tutti fanno entrambe.. solo che quelli on-line essendo sempre collegati in batteria sono più efficenti contro gli sbalzi.. visto che sono praticamente sempre azzerati alla fonte... mentre gli altri hanno delle latenze che se pur minime, ci sono sempre... quindi se ci sono tanti sbalzi potrebbero cmq portare alla rottura del pc...
grazie x la risposta.....quindi dato ke da 1000 in poi hanno la ventola nn convengono??? quale mi consigliate???
no_side_fx
06-09-2006, 09:25
mai sentita come marca.... cmq guarda che la sk tecnica da come rumorosità 40db... nn sono pochini....
si ho visto, anche se non so a cosa si riferiscano dato che non ha ventole...
no_side_fx
06-09-2006, 09:32
grazie x la risposta.....quindi dato ke da 1000 in poi hanno la ventola nn convengono??? quale mi consigliate???
non è tanto il fatto che non convengono, più che altro è quanto possono dare fastidio in particolare per i mustek che hanno la ventola sempre funzionante e che si può spegnere solo togliendo la spina. Inoltre non bisogna confondere l'on-line con i line-interactive che sono diversi, per gli on-line veri e propri si parla di 250 euro per i più economici.
io ho il tuo stesso problema e sto cercando un UPS sui 1000VA che non abbia ventole...
avevo risposto su un atlantis land, mi sembra che questa marca propone un 1000va line-interactive e mi sembra senza ventola. mi sto informando anche io su un altro ups visto che ho già un 800va sempre atlantis land. penso che comprerò un lcd 19" da mettere nel sistema in sign., dite cha basta un 600va o è meglio andare su un 800-1000?
MiKeLezZ
06-09-2006, 09:45
Male che vada lo aprite e gli dissaldate la ventolina
Ho il Mustek Powermust 1000 line-interactive, con la ventola, e debbo ammettere che non da fastidio, e se ve lo dico io, che ho le orecchie delicate, potete fidarvi!!! :D
Oggi è andata via l'elettricità e, solo in questo caso, la ventola ha aumentato notevolmente i giri e si è fatta sentire.
psychok9
07-09-2006, 02:47
Salve ragazzi! Poco tempo fa ho pensato di prendere un gruppo di continuità... oggi ho calcolato il consumo di picco ed è di 400W. Perfortuna/purtroppo ho un alimentatore con PFC attivo enermax coolergiant 480W... e ho letto che necessita quindi di gruppi di buona qualità... sapreste consigliarmene uno? Tenete conto che ho anche un monitor Sony 17"... e se possibile vorrei anche collegare l'impianto Logitech Z680 5.1 (che quando riceve un interruzione di corrente fa 1 botto da paura... quindi preferirei evitarglielo... :/).
Grazie mille!
Salve ragazzi! Poco tempo fa ho pensato di prendere un gruppo di continuità... oggi ho calcolato il consumo di picco ed è di 400W. Perfortuna/purtroppo ho un alimentatore con PFC attivo enermax coolergiant 480W... e ho letto che necessita quindi di gruppi di buona qualità... sapreste consigliarmene uno? Tenete conto che ho anche un monitor Sony 17"... e se possibile vorrei anche collegare l'impianto Logitech Z680 5.1 (che quando riceve un interruzione di corrente fa 1 botto da paura... quindi preferirei evitarglielo... :/).
Grazie mille!
apc sicuramente nn hanno problemi....
nn so se puoi attaccare il sistema 5.1.... sopratutto se ha grossi picchi.... prova a telefonare o mandare una mail alla apc... gli spieghi la tua situazione... e vedi cosa ti consigliano loro.... magari ti va bene lo stesso...
psychok9
07-09-2006, 11:57
ehm.. è potente (500W RMS 1000W di picco) ma mi ricordo che tempo fa leggevo che i watt elettrici erano molto più bassi di quelli musicali... thx per il consiglio mi metto alla ricerca!
riprova... a me nn hanno mai fatto problemi, e mi hanno sempre risposto, se nn subito, richiamandomi a casa....
e infatti mi hanno richiamato un'ora e mazza più tardi.
dopo un po' di prove al telefono col tecnico, ha deciso che non funziona e che me ne mandano uno nuovo. arrivato il nuovo li devo chiamare per far prendere il vecchio
Rubberick
07-09-2006, 17:10
Un amico mi chiede di raccontare la sua esperienza:
Ho comprato uno smart - lite pagandolo 66€ iva inclusa 800VA/480W, anche se la batteria interna era da 12V 9Ah e durava con un carico di 160W solo 8min l'ho sostituita con una batteria da 12V 45Ah (della macchina) in parallelo ad altre 2 da 12V 12Ah per un totale di 12V 69Ah. Con lo stesso carico il gruppo ora dura ben 2 ore.
Per caricarle tuttavia il gruppo di continuita' non basta, ho montato un caricabatterie da 12V 4Ah, in questo modo le batterie vengono caricate in parallelo sia dal gruppo di continuita' che dal caricabatterie in 7-8 ore.
Il gruppo in questione e' questo:
http://www.onlite.it/prodotti/tabellasmartp.htm (l'ultimo della tabella)
le specs sono le seguenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253173
e infatti mi hanno richiamato un'ora e mazza più tardi.
dopo un po' di prove al telefono col tecnico, ha deciso che non funziona e che me ne mandano uno nuovo. arrivato il nuovo li devo chiamare per far prendere il vecchio
Tienilo comunque in pronta partenza, il corriere non ha indicazioni contrarie a prendere il reso anche al volo se gli compili il foglio di reso, ma dipende dallo stesso corriere se ha voglia e tempo di aspettare i 2 minuti che ci vogliono a compilarlo. Risparmi tempo e telefonata.
vorrei anche collegare l'impianto Logitech Z680 5.1 (che quando riceve un interruzione di corrente fa 1 botto da paura... quindi preferirei evitarglielo... :/).
è il fenomeno detto "bump", è un problema arcinoto e di difficile eliminazione, non ti deprimere se non riesci a ridurlo sostanziosamente... magari però un pò si.
si ho visto, anche se non so a cosa si riferiscano dato che non ha ventole...
soprattutto il cicalino di allarme
dato ke da 1000 in poi hanno la ventola
ne conosco senza ventola anche da 1200VA line interactive
per Rubberick, con i gruppi da pochi euro il sistema di ricarica lo puoi anche fare, ho qualche perplessità su quanto possano scaldare i finali del gruppo di continuità.
Comunque con quelli piu' validi da evitare assolutamente, come la peste nera! Il solito diodo salva poco.
e infatti mi hanno richiamato un'ora e mazza più tardi.
dopo un po' di prove al telefono col tecnico, ha deciso che non funziona e che me ne mandano uno nuovo. arrivato il nuovo li devo chiamare per far prendere il vecchio
strano... a avevano detto che quando mi sarebbe arrivato quello in sostituzione, semplicemente avrei dovuto mettere il mio rotto dentro la stessa scatola con cui mi era arrivato quello nuovo e chiuderla, consegnarla al corriere e via... il corriere sapeva che doveva aspettare... e aveva già i documenti x il ritiro....
trapper7
08-09-2006, 13:01
raga come lo vedete questo ups
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000I&tab=features
con un enermax noisetaker 485w? avrò cqualche problema? è un buon ups? grazie
psychok9
08-09-2006, 14:22
Ragazzi sembrebbe che quello più adatto a me sia l'APC BACK-UPS RS 800VA, ma con l'incognita del consumo del kit Z680 5.1! Secondo voi a chi posso scrivere per sapere il consumo elettrico di queste casse?
Grazie mille!
vedi nelle specifiche se dice i watt reali, nel caso il consumo è quello (per star sicuro magari lo aumenti del 10%)
strano... a avevano detto che quando mi sarebbe arrivato quello in sostituzione, semplicemente avrei dovuto mettere il mio rotto dentro la stessa scatola con cui mi era arrivato quello nuovo e chiuderla, consegnarla al corriere e via... il corriere sapeva che doveva aspettare... e aveva già i documenti x il ritiro....
boh... magari glielo chiedo, terrò pronto quello guasto
Ragazzi sembrebbe che quello più adatto a me sia l'APC BACK-UPS RS 800VA, ma con l'incognita del consumo del kit Z680 5.1! Secondo voi a chi posso scrivere per sapere il consumo elettrico di queste casse?
Grazie mille!
apc...
psychok9
08-09-2006, 19:01
apc...
Dici? Io ho scritto a logitech :p
Proverò anche con APC.
trapper7
08-09-2006, 19:06
raga come lo vedete questo ups
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000I&tab=features
con un enermax noisetaker 485w? avrò cqualche problema? è un buon ups? grazie
uppetto ^^
Rubberick
08-09-2006, 19:07
L'esperienza del mio amico era per far 4 chiacchiere.. io invece mi trovo in questa situazione, ho un server con quale faccio servizi web, il server in questione e' assemblato con
amd 64x2 toledo 4400+ 1.35V -> range di W da 28->60W
4 blocchi di ram ddr -> 35-40W
sk video x800gto -> 75-80W
2 dischi sata -> 40W
lett dvd e mast dvd -> 30W
varie 30W
stiamo sui 280W...
aggiungiamo anche il monitor max dichiarato 60W e' un lcd da 21.3"
siamo arrivati a circa 340W..
a questo vorrei aggiungere un nas con raid di 4 dischi:
4 dischi - 100W
1 blocco perlomeno di ram - 10W
varie 30W
siamo ora a circa 480W...
con questo APC:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750XLI&total_watts=50
Come andrei? si tratta di una spesa +ttosto impegnativa 369€ + eventuale spedizione e cose simili...
Che ve ne pare di questo prodotto? Secondo voi con tutta la configurazione al massimo quanto reggerei?
Quello che mi spaventa di questo sistema e' la rumorosita' di esercizio... si parla di ben 42dbA O_O io ho assemblato tutto un sistema che non emettera' + di 16-17dbA... e' un silent server che mantengo in casa...
Quello che invece mi gusta e' che a quanto ho capito eroga un'onda sinusoidale pura che non dovrebbe darmi nessun problema con gli alimentatori..
Una cosa che non ho capito e' se si tratta di un sistema online o interactive... un interactive puo' outputtare un'onda sinusoidale pura? :mbe:
Il Back-UPS Pro1000 è un buon ups...se ben revisionato, visto che è fuori produzione da qualche anno,
l' unica vera pecca è nel formato delle batterie che sono "delicate" e per questo motivo deve essere ben revisionato (occhio a chi si spaccia per revisionatore e non lo è, ...e a giro CI SONO).
Devo prendere un UPS per il mio PC composto da:
- AMD 4400+ X2
- DFI nForce ultra-d
- HD Hitachi 250GB
- alimentatore Tagan 580W U15
Mi serve qualcosa di economico ma comunque affudabile:
Ho visto il seguente modello:
AtlantisLand SERVER UPS S1501 1500VA 900W
Potenza (VA/W) 900 Watt
Interfaccia USb
Formato 160mm220370mm
Autonomia Tempo di backup tipico con metà carico 20 minuti (400 Watts) - Tempo di backup standard a pieno carico 3 minuti (900 Watts)
peso 16Kg
Batterie 2 12V/9Ah
n. di prese 6IEC (tutto con backup)
confezione CD con software UPSilon 2000, Cavo USB, Manuale Utente, Cavo Schuko, Cavo IEC
Garanzia 3 anni on site - Supporto telefonico gratuito 5gg su 7 - Technical Support: 02 93907634 - E-Mail support: tecnici@atlantis-land.com
il tutto a 170 euro.
Che ve ne sembra?
Gli unici dubbi sono:
1) AtlantisLand è affidabile?
2) compatibilità con il mio Tagan da 580W???
Ciao :)
UP :)
non c'è nessuno con questo UPS?
E' un po che giro per il web e a questo prezzo non trovo (sulla carta) di meglio. Prima di prenderlo però qualche feedback positivo :D
Comunque qui c'è il PDF con le specifiche:
http://www.atlantis-land.com/./scheda_tecnica/1833_A03-S1501_SI.pdf
ed occo una bella immagine dell'oggettino in questione:
http://img228.imageshack.us/img228/7905/1818largea03s1501f1nq0.jpg (http://imageshack.us)
:) ;)
trapper7
10-09-2006, 16:39
Il Back-UPS Pro1000 è un buon ups...se ben revisionato, visto che è fuori produzione da qualche anno,
l' unica vera pecca è nel formato delle batterie che sono "delicate" e per questo motivo deve essere ben revisionato (occhio a chi si spaccia per revisionatore e non lo è, ...e a giro CI SONO).
l'ho trovato revisionato con batterie nuove. mica avrò problemi con il mio ali con pfc attivo? thx
ciao ho un mustek powermust 800
funziona benissimo solo
che ho notato questo messaggio : comunicazione con LINE-INT In USB PERSA
per poi apparire subito : comunicazione con LINE-INT In USB Normale
succede solo quando per esempio uso super pi
cosa vuol dire?
è mica un malfunzionamento del ups quando il pc è sotto sforzo?
grazie ciao
Rubberick
10-09-2006, 17:37
L'esperienza del mio amico era per far 4 chiacchiere.. io invece mi trovo in questa situazione, ho un server con quale faccio servizi web, il server in questione e' assemblato con
amd 64x2 toledo 4400+ 1.35V -> range di W da 28->60W
4 blocchi di ram ddr -> 35-40W
sk video x800gto -> 75-80W
2 dischi sata -> 40W
lett dvd e mast dvd -> 30W
varie 30W
stiamo sui 280W...
aggiungiamo anche il monitor max dichiarato 60W e' un lcd da 21.3"
siamo arrivati a circa 340W..
a questo vorrei aggiungere un nas con raid di 4 dischi:
4 dischi - 100W
1 blocco perlomeno di ram - 10W
varie 30W
siamo ora a circa 480W...
con questo APC:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750XLI&total_watts=50
Come andrei? si tratta di una spesa +ttosto impegnativa 369€ + eventuale spedizione e cose simili...
Che ve ne pare di questo prodotto? Secondo voi con tutta la configurazione al massimo quanto reggerei?
Quello che mi spaventa di questo sistema e' la rumorosita' di esercizio... si parla di ben 42dbA O_O io ho assemblato tutto un sistema che non emettera' + di 16-17dbA... e' un silent server che mantengo in casa...
Quello che invece mi gusta e' che a quanto ho capito eroga un'onda sinusoidale pura che non dovrebbe darmi nessun problema con gli alimentatori..
Una cosa che non ho capito e' se si tratta di un sistema online o interactive... un interactive puo' outputtare un'onda sinusoidale pura? :mbe:
up, sopratutto per quanto riguarda la questione rumorosita'!
salve! necessito di un consiglio
sto per vendere il mio fidato mustek 1000VA, il motivo è che me ne serve uno piu' potente per mantenere 2 pc cosi configurati:
primo pc
E6600(che overclocchero' almeno a 3 ghz in daily use)
gigabyte ds4
2gb ddr2 800mhz
scsi maxtor 300gb 10k
controller adaptec 39160
card reader
western digital 500gb
nec 4571
lettore dvd lg
enermax 535
aerogate 2
floppy
x1900xt
impianto a liquido ybris typhoon
monitor lcd 19''
secondo pc
3700 amd 64bit 939
1 gb ddr 400
raptor 74 gb
lettore dvd toshiba
floppy
7600gt
monitor lcd 17''
hd esterno 300gb
avevo pensato al mustek 1400va 840watt dato che il suo predecessore (il 1000VA)ha funzionato alla perfezione per 2 anni mantenendo il pc in sign senza il minimo prob. e parla uno che abita in una zona dove spesso manca la corrente nell'arco dell'anno
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups1400usb.htm
oppure avrei trovato l offerta di un apc Smart-UPS 1400, pero' non mi convincono gli ups usati non vorrei rischiare di buttare i soldi
scusate ragazzi ma leggendo il thrend iniziale non riesco proprio a capire la differenza trà on-line e line interactive...potrese spiegarmela vi sarei molto riconoscente
no_side_fx
11-09-2006, 09:18
Alla fine ho acquistato un Atlantis Land 1000VA line-interactive. è silenziosissimo e non ha ventole, un po' grossino come dimensioni. non è un APC ma rispetto ai vari ups economici tipo mustek, nilox, ecc... è un altro pianeta
Alla fine ho acquistato un Atlantis Land 1000VA line-interactive. è silenziosissimo e non ha ventole, un po' grossino come dimensioni. non è un APC ma rispetto ai vari ups economici tipo mustek, nilox, ecc... è un altro pianeta
come ti trovi?
Avrei intenzione di prendere il fratello maggiore da 1500VA...
Il software com'è?
Ciao :)
no_side_fx
11-09-2006, 09:42
come ti trovi?
Avrei intenzione di prendere il fratello maggiore da 1500VA...
Il software com'è?
Ciao :)
per adesso mi trovo benissimo, soprattutto perchè non fa rumore :D
e le batterie si possono sostituire dovrebbero costare sui 13 euro
il 1500VA esternamente è uguale quindi essendo grandicello non è consigliato solo se hai problemi di spazio.
il software è abbastanza intuitivo e occupa poca ram, l'interfaccia grafica non è il massimo ma ti permette di controllare tutto ciò che serve: stato delle batterie, carico sostenuto,ecc. tramite appositi grafici
Ciao, scusate della banalità delle mie domande, però in questo settore sono proprio senza esperienza.
Dopo il brutto guaio che un mio amico ha passato per un fulmine sulla linea di casa, che gli ha seccato uno dei due PC che aveva in casa, vorrei comprarmi un gruppettino di continuità tanto per essere tranquillo.
Ho due domande:
1) cosa mi consigliate per il pc in sign (ali da 500w) senza spendere un patrimonio, considerando che lo uso solo a casa per giocare e non ci lavoro (quindi più che altro vorrei preservare l'hardware).
(il sito APC mi consiglia:
APC Smart-UPS SC 620VA 230V
APC BACK-UPS RS 800VA 230V
APC Smart-UPS XL 750VA USB & Serial 230V)
2) io di solito spengo la ciabatta (normalissima, non filtrata purtroppo) alla quale è attaccato il pc quando smetto di utilizzarlo, anche se cmq resta collegata alla rete....il gruppo UPS ho letto che lo dovrei lasciare sempre acceso, non esiste nulla che possa spegnere e accendere solo quando mi serve il pc ? (lo tengo in salotto, e cmq capita che non lo accenda per giorni interi....sarebbe abbastanza inutile tenere l'ups cmq acceso...)
Grazie per i consigli
Rubberick
11-09-2006, 12:48
1) cosa mi consigliate per il pc in sign (ali da 500w) senza spendere un patrimonio, considerando che lo uso solo a casa per giocare e non ci lavoro (quindi più che altro vorrei preservare l'hardware).
(il sito APC mi consiglia:
APC Smart-UPS SC 620VA 230V
APC BACK-UPS RS 800VA 230V
APC Smart-UPS XL 750VA USB & Serial 230V)
L'alimentatore non ci dice quanto consuma il pc, puoi anche avere un ali da 1000W e collegarci un Commodore64, potra' erogare fino a 1000W ma certo il commodore non si prende 1000W
Fai un calcolo approssimativo con questo:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
2) io di solito spengo la ciabatta (normalissima, non filtrata purtroppo) alla quale è attaccato il pc quando smetto di utilizzarlo, anche se cmq resta collegata alla rete....il gruppo UPS ho letto che lo dovrei lasciare sempre acceso, non esiste nulla che possa spegnere e accendere solo quando mi serve il pc ? (lo tengo in salotto, e cmq capita che non lo accenda per giorni interi....sarebbe abbastanza inutile tenere l'ups cmq acceso...)
No perche' tutti gli ups disponibili sul commercio a meno di alcuni esemplari molto molto particolari utilizzano batterie al piombo, le batterie al piombo necessitano di essere mantenute cariche pena un loro possibile non funzionamento...
Questo significa che la batteria la devi mantenere carica, ovvero NON devi scaricarla e poi lasciarla cosi', se vuoi mantenerla fuori dall'ups per manutenzione o chessoio fallo man non se scarica... la carichi al massimo e la tieni fuori per il tot tempo che serve... a seconda della qualita' della batteria puo' rimanere anche 10-15, anche un mese fuori... tuttavia quando torni dovra' fare un grosso ciclo di carica perche' seppur inizialmente al massimo la troverai molto ma molto "rinsecchita" :p
In definitiva: lo puoi fare ma se lo stacchi l'ups fallo a batteria piena al max e per poco tempo, tuttavia dovrebbe essere un qualcosa di emergenza (na volta tanto che vai in vacanza... e roba simile), ma non mi sento assolutamente di consigliarti di spegnere l'ups ogni volta...
Il sito che mi hai dato mi indica 232w di richiesta per il pc in sign.
Cmq mi dici che non esiste nulla di simile (spegni-accendi insieme al pc....)...peccato!
purtroppo ho il pc in salotto, e avere qualcosa sempre acceso è abbastanza seccante (soprattutto se ha delle ventoline!)....
avete qualche consiglio in merito ?
mi compro una semplice ciabatta protetta ? (qualche modello da consigliare ?)
oppure compro un piccolo UPS e mi rassegno a lasciarlo acceso fisso ?
(potrei attaccarlo tra la rete e la ciabatta e quest'ultima al pc?)
Mi hanno consigliato gli APC :
APC Back-UPS ES 550VA (tipo a ciabatta)
Back-UPS CS 500 USB/Serial (classico a torretta)
ma anche detto che esistono marche meno blasonate ma decisamente meno care, come Mustek o Trust...
(Un Trust da 350VA costa 32,00€ + iva mentre da 600VA costa 39,00€ + iva.
Un Mustek da 650VA viene sui 45,00€ + iva. )
Per l'uso che ne dovrei fare, son proprio da scartare ?
Rubberick
11-09-2006, 16:35
Io pure sto nella stessa tua condizione e spero che qualcuno mi dica (dato che e' il 3-4° post) se il
APC Smart-UPS XL 750VA USB & Serial 230V
http://apcmedia.apcc.com/resource/images/500/Front_Left/SUA750XLfl.jpg
E' silenzioso o meno? il sito dichiara 42dbA ma e' il CLAK CLAK dei RELEE oppure e' LA VENTOLA CHE FA UN BORDELLO CANE? :mbe: :mbe: :mbe: (dato che dichiarano 42dbA per tutte le schede dei loro gruppi)
Possibile che nessuno l'abbia provato? io lo devo associare vicino al mio server silenziosissimo... la notte si puo' dormire o non e' cosa??
se e' il clack clack dei relee e non lo fa di continuo si puo' anche fare ma se e' la ventola si puo' mai scippare da dentro e sostituirla con una silenziosa? perdo garanzia e rischio il surriscaldamento (con conseguente principio d'incendio) del gruppo... :cry: :cry: :cry:
@ spike -> lascia stare le ciabatte... sono in grado di filtrare solo i picchi alti ovvero tipo 250V invece di 230V ma se e succede molto + spesso i picchi sono a causa di una caduta di tensione e quindi in basso? da dove ca@@o la prendono la carica per portare tipo da 190V a 230V?
O gruppo o niente...
Alla fine ho acquistato un Atlantis Land 1000VA line-interactive. è silenziosissimo e non ha ventole, un po' grossino come dimensioni. non è un APC ma rispetto ai vari ups economici tipo mustek, nilox, ecc... è un altro pianeta
scalda molto?
Ho letto che in uscita da una onda sinusoidale quindi non dovrebbe avere problemi con PSU con PFC attivo, che tu "seppia" il tuo alimentatore è PFC attivo?
denghiù
Caino ti sta cercando
12-09-2006, 03:52
per adesso mi trovo benissimo, soprattutto perchè non fa rumore :D
e le batterie si possono sostituire dovrebbero costare sui 13 euro
il 1500VA esternamente è uguale quindi essendo grandicello non è consigliato solo se hai problemi di spazio.
il software è abbastanza intuitivo e occupa poca ram, l'interfaccia grafica non è il massimo ma ti permette di controllare tutto ciò che serve: stato delle batterie, carico sostenuto,ecc. tramite appositi grafici
Anch'io mi sto orientando verso l'Atlantis A03-S1501 da 1500VA. Qualcuno sa se anch'esso è senza ventole? Non vorrei ritrovarmi con il PC silenziato e l'UPS che fa rumore come un diesel a precamera!!! :confused:
no_side_fx
12-09-2006, 09:13
scalda molto?
Ho letto che in uscita da una onda sinusoidale quindi non dovrebbe avere problemi con PSU con PFC attivo, che tu "seppia" il tuo alimentatore è PFC attivo?
denghiù
no diventa appena tiepido. Come ali ho un Cooler Master Real Power ed è PFC attivo. per adesso no problem
no_side_fx
12-09-2006, 09:17
Anch'io mi sto orientando verso l'Atlantis A03-S1501 da 1500VA. Qualcuno sa se anch'esso è senza ventole? Non vorrei ritrovarmi con il PC silenziato e l'UPS che fa rumore come un diesel a precamera!!! :confused:
Si come per il 1000VA dispone di prese d'aria laterali per il raffreddamento naturale e non ha ventole
Rubberick
12-09-2006, 09:23
ma so buoni sti atlantis? io so indeciso.. volevo prendere apc...
no_side_fx
12-09-2006, 09:26
ma so buoni sti atlantis? io so indeciso.. volevo prendere apc...
bhè diciamo che se hai abbastanza cash per un APC sono i migliori, gli Atlantis sono al secondo posto. fai conto che se l'Atlantis 1000VA sta sui 140 euro un APC 1000VA costa circa il doppio
Rubberick
12-09-2006, 09:48
il problema e' che io puntavo sulla versione XL perche' ho pensato mi dura di +, effettivamente in confronto al modello normale arriva a circa 1h con + di 300W di consumo ^_^
salve! necessito di un consiglio
sto per vendere il mio fidato mustek 1000VA, il motivo è che me ne serve uno piu' potente per mantenere 2 pc cosi configurati:
primo pc
E6600(che overclocchero' almeno a 3 ghz in daily use)
gigabyte ds4
2gb ddr2 800mhz
scsi maxtor 300gb 10k
controller adaptec 39160
card reader
western digital 500gb
nec 4571
lettore dvd lg
enermax 535
aerogate 2
floppy
x1900xt
impianto a liquido ybris typhoon
monitor lcd 19''
secondo pc
3700 amd 64bit 939
1 gb ddr 400
raptor 74 gb
lettore dvd toshiba
floppy
7600gt
monitor lcd 17''
hd esterno 300gb
avevo pensato al mustek 1400va 840watt dato che il suo predecessore (il 1000VA)ha funzionato alla perfezione per 2 anni mantenendo il pc in sign senza il minimo prob. e parla uno che abita in una zona dove spesso manca la corrente nell'arco dell'anno
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups1400usb.htm
oppure avrei trovato l offerta di un apc Smart-UPS 1400, pero' non mi convincono gli ups usati non vorrei rischiare di buttare i soldi
UP
Caino ti sta cercando
12-09-2006, 10:47
bhè diciamo che se hai abbastanza cash per un APC sono i migliori, gli Atlantis sono al secondo posto. fai conto che se l'Atlantis 1000VA sta sui 140 euro un APC 1000VA costa circa il doppio
Ho acquistato l'Atlantis 1500, dopo affannose ricerche sul 3d e sul web, che mi hanno schiarito la mente :stordita: . Cmq x quanto riguarda il prezzo io l'ho preso a 151,10€ sped. incluse. Senza spedizioni e con ritiro a Milano gratuito addirittura l'avevo trovato a 144€, ma sarebbe stato troppo pesante da trasportare... :Prrr:
no_side_fx
12-09-2006, 10:59
Ho acquistato l'Atlantis 1500, dopo affannose ricerche sul 3d e sul web, che mi hanno schiarito la mente :stordita: . Cmq x quanto riguarda il prezzo io l'ho preso a 151,10€ sped. incluse. Senza spedizioni e con ritiro a Milano gratuito addirittura l'avevo trovato a 144€, ma sarebbe stato troppo pesante da trasportare... :Prrr:
complimenti ottimo prezzo
mi sono scordato che anche i Tecnoware sono buoni UPS forse anche meglio degli Atlantis
Deschutes
12-09-2006, 11:46
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio:
Mi ero orientato su un gruppo di continuità APC ma poi sul sito apc ho trovato questo prodotto http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=LE1200I&tab=models
uno stabilizzatore, considerando che a me non interessa l'alimentazione con le batterie ma serve molto la stabilizzazione e il filtraggio, spenderei anke la metà.
1) A quanto so io nei gruppi di continuità c'è sempre uno scarto tra VA e WATT più è piccola la differenza più costano, invece nella documentazione del Line-R 1200VA indica "Potenza massima erogabile 1200 W o 1200 VA" nessuna differenza?
2) Ci sono altri svantaggi rispetto al gruppo di continuità oltre la mancanza della batteria?
GRazie a tutti
pissicchia
12-09-2006, 12:10
che ne pensate di questo? http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400%2DIT
Deschutes
12-09-2006, 12:34
Qualcuno mi aiuta per favore?
Grazie
Interessante lo stabilizzatore....fa il lavoro di una presa filtrata ?
Deschutes
12-09-2006, 13:05
Interessante lo stabilizzatore....fa il lavoro di una presa filtrata ?
Filtra le sovratensioni e corregge le sottotensioni usa una tecnologia ke conosco poco si kiama Regolazione automatica tensione (AVR) ho visto ke questo AVR non c'è sui gruppi di continuità APC più economici (sotto i 120 € iva esclusa!, economici x modo di dire) della serie ES e CS ma solo dalla serie
RS in su.
Protegge dai fulmini ecc
P.S. Cerco qualcuno ke sa più di me e mi aiuta a decidere, please.
Ciao
pissicchia
12-09-2006, 13:33
ditemi qualcosa sul collegamento che ho posta sopra ragazzi!!! Dai che mi si resetta il pc quando accendo il neon e c'è il frigo acceso!!!!
pissicchia
12-09-2006, 13:40
ecco
no_side_fx
12-09-2006, 14:10
ecco
si tratta di un ups che ha 4 prese solo filtrate e altre 4 coperte anche da battery backup. di questo tipo il più potente è da 700VA mi sembra
ciao ho un mustek powermust 800
funziona benissimo solo
che ho notato questo messaggio : comunicazione con LINE-INT In USB PERSA
per poi apparire subito : comunicazione con LINE-INT In USB Normale
succede solo quando per esempio uso super pi
cosa vuol dire?
è mica un malfunzionamento del ups quando il pc è sotto sforzo?
grazie ciao
Deschutes
12-09-2006, 16:52
nessuno sa consigliarmi?
Ragazzi mi scuso per l' intrusione, ma volevo delle info. :D
Con la conf in firma che UPS mi consigliate ??
è proprio indispensabile averlo ???
Grazie e ciao
ciao ho un mustek powermust 800
funziona benissimo solo
che ho notato questo messaggio : comunicazione con LINE-INT In USB PERSA
per poi apparire subito : comunicazione con LINE-INT In USB Normale
succede solo quando per esempio uso super pi
cosa vuol dire?
è mica un malfunzionamento del ups quando il pc è sotto sforzo?
grazie ciao
provato a cercare un aggiornamento del software di comunicazione del gruppo?
Il Cimmero
12-09-2006, 19:35
che ne pensate del Back-UPS CS 650VA 230V (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200&ISOCountryCode=it) ? il mio sistema è piuttosto parco, 650 VA sono anche troppi ma ho visoto che la differenza di prezzo con ups meno prestanti è minima per cui...
cosa per me molto importante è che non produca rumori molesti, che sia il più possibile "inudibile". farei un buon acquisto prendendolo?
E' silenzioso o meno? il sito dichiara 42dbA ma e' il CLAK CLAK dei RELEE oppure e' LA VENTOLA CHE FA UN BORDELLO CANE? :mbe: :mbe: :mbe: (dato che dichiarano 42dbA per tutte le schede dei loro gruppi)
cicalino di allarme.
@ spike -> lascia stare le ciabatte... sono in grado di filtrare solo i picchi alti ovvero tipo 250V invece di 230V ma se e succede molto + spesso i picchi sono a causa di una caduta di tensione e quindi in basso? da dove ca@@o la prendono la carica per portare tipo da 190V a 230V?
O gruppo o niente...
Lo strabilizzatore... può piacere o fare schifo, è soggettivo ma questi dispositivi ci sono e tra l'altro costano poco, sono piu' affidabili per ovvi motivi degli ups, ma per altrettanto chiari motivi non salvano dal black-out.
El Alquimista
12-09-2006, 22:37
cicalino di allarme.
42 dBA per un cicalino !!!
ma la ventola si attiva solo quando il calore aumenta ? :confused: :mbe:
è proprio carino questo APC SUA750XLI
quando sarà un pò più disponibile in italia ci farò un pensierino :)
ovviamente se non fa un rumore tipo frullatore :read:
si, 42dB per il cicalino, bene è male tutti i cicalini stanno sui 40dB.
La ventola non mi ricordo se c'è, credo di si, comunque su questi modelli è abbastanza potente un pò di rumore lo fa ma tipicamente è ferma, si accende solo in determinati casi.
Il sua750xli è già disponibile per l'Italia già da un pò, rapportato ai VA è economicamente caro ma se si vede per le specifiche delle batterie associabili se ne capisce i motivi (solo lui senza espansioni pesa sui 24Kg)
Ho acquistato l'Atlantis 1500, dopo affannose ricerche sul 3d e sul web, che mi hanno schiarito la mente :stordita: . Cmq x quanto riguarda il prezzo io l'ho preso a 151,10€ sped. incluse. Senza spedizioni e con ritiro a Milano gratuito addirittura l'avevo trovato a 144€, ma sarebbe stato troppo pesante da trasportare... :Prrr:
mi dici dove lo hai preso?
Anche in pvt...
grazie ;)
pissicchia
13-09-2006, 07:45
Crosni il mio problema è questo. Quando accendo il neon della cucina o lo spengo spesso si resetta il computer contemporaneamente. Secondo voi è un problema dell'ali. o dovrei mettere un ups con le prese filtrate/stabilizzate come quello che ho postato poco fa?
Rubberick
13-09-2006, 10:35
si, 42dB per il cicalino, bene è male tutti i cicalini stanno sui 40dB.
La ventola non mi ricordo se c'è, credo di si, comunque su questi modelli è abbastanza potente un pò di rumore lo fa ma tipicamente è ferma, si accende solo in determinati casi.
Il sua750xli è già disponibile per l'Italia già da un pò, rapportato ai VA è economicamente caro ma se si vede per le specifiche delle batterie associabili se ne capisce i motivi (solo lui senza espansioni pesa sui 24Kg)
Quindi come pensavo io i 40dBA sono per il cicalino o comunque un segnale d'allarme... perche' calcola che 40dbA sono all'incirca il rumore che fa una ventola ad alto potenziale di quelle che fanno molti molti cfm, sono le ventole ad alte performances... dubito che un gruppo ne possa fare uso serio...
Secondo te per l'uso in camera da letto di notte e' cosa fattibile oppure la ventola se c'e' si mette in moto troppo spesso?
Ah un'altra cosa... non sai secondo te come fare a sapere se c'e' una ventola dentro? Dalla foto non sembrerebbe esserci... pero' posso sempre sbagliarmi...
Qualche sito che li recensisce chesso'... o dici proprio che posso all'apc e mi rispondono?
x pissicchia.
mi sembra un problema di alimentatore, probabilmente sopperisci con un buon ups/filtro RFI, ma non elimini il problema, lo attenueresti e basta.
Per il 750XL ho controllato e la ventola c'è, ma praticamente si mette in funzione solo oltre il 70% del carico max e ovviamente quando manca l'alimentazione.
pissicchia
13-09-2006, 12:50
ragazzi cosa ne pensate di questo? sono 500va cosa significa che se il mio pc consuma più di 300watt e c'è un black out lo prendo nelle chiappe?
Rubberick
13-09-2006, 13:35
Per il 750XL ho controllato e la ventola c'è, ma praticamente si mette in funzione solo oltre il 70% del carico max e ovviamente quando manca l'alimentazione.
quindi solo se si e' senza alimentazione e solo se si raggiunge il 70% del carico?
oppure sicuramente se manca l'alimentazione e se a linea si supera comunque il 70% del carico attaccato?
non c'e' nessuna recensione su internet che parla della rumorosita' della ventola? :(
ah poi un'altra cosa... il beep beep quando e' in modalita' batteria si puo' eliminare? ciao e grazie!
quando c'è una delle 2 condizioni e poi quando la corrente di ricarica delle batterie è elevata..
Il beep è impostabile: off, ritardato, on
Rubberick
13-09-2006, 14:33
quando c'è una delle 2 condizioni e poi quando la corrente di ricarica delle batterie è elevata..
Il beep è impostabile: off, ritardato, on
grazie crosni credo proprio che lo prendero' in definitiva faccio un buon acquisto? sono sempre + di 350 €
UP :)
non c'è nessuno con questo UPS?
E' un po che giro per il web e a questo prezzo non trovo (sulla carta) di meglio. Prima di prenderlo però qualche feedback positivo :D
Comunque qui c'è il PDF con le specifiche:
http://www.atlantis-land.com/./scheda_tecnica/1833_A03-S1501_SI.pdf
ed occo una bella immagine dell'oggettino in questione:
http://img228.imageshack.us/img228/7905/1818largea03s1501f1nq0.jpg (http://imageshack.us)
:) ;)
Devo prendere una decisione entro domani mattina :muro:
Alla fine ho trovato questo benedetto Atlantis da 1500VA a 154 euro con ritiro in negozio.
Il prezzo, visti i 1500VA e considerando che non è un Trust o marche misteriose, mi sembra buono. L'equivalente APC costa almeno il doppio :(
Aspetto la benedizione di un esperto :D
Salve a tutti.. con una config come la mia (sotto nella firma) può bastare un APC da 600VA
contate che oltre quelle parti c'è:
Monitor LG Flatron
Casse Creative Inspire 5.1
Lettore DVD e Masterizzatore DVD LG
grazie :)
Devo prendere una decisione entro domani mattina :muro:
Alla fine ho trovato questo benedetto Atlantis da 1500VA a 154 euro con ritiro in negozio.
Il prezzo, visti i 1500VA e considerando che non è un Trust o marche misteriose, mi sembra buono. L'equivalente APC costa almeno il doppio :(
Aspetto la benedizione di un esperto :D
sembra buono!! interessa pure a me, ma preferisco aspettare come te il consiglio di qualcuno piu' esperto nel settore
e poi cosa fondamentale è sapere il rumore che sviluppa (dato che spesso lo avrei acceso anche di notte e non voglio un concerto in camera)
e poi cosa fondamentale è sapere il rumore che sviluppa (dato che spesso lo avrei acceso anche di notte e non voglio un concerto in camera)
il rumore dovrebbe essere ZERO poichè non ha ventole di raffreddamento.
L'unico rumore dovrebbe essere i beep che emette quando avvisa che la corrente è saltata e che funziona come batteria.
no_side_fx
14-09-2006, 09:50
sembra buono!! interessa pure a me, ma preferisco aspettare come te il consiglio di qualcuno piu' esperto nel settore
e poi cosa fondamentale è sapere il rumore che sviluppa (dato che spesso lo avrei acceso anche di notte e non voglio un concerto in camera)
non sono un esperto di UPS ma ho il 1000VA che è uguale al 1500VA e di rumore non ne fa tranne un sibilino molto leggero che magari di notte col silenzio lo puoi leggermente percepire se hai le orecchie delicate....anche i beep sono molto più silenziosi di altri che ho sentito tipo i trust
Aspetto la benedizione di un esperto :D
alla fine l'ho ordinato e non ci penso più :)
Atlantis Land UPS 1500VA A03-S1501 - 154,00€ ritiro in negozio.
A sto prezzo, sulla carta, non ho trovato di meglio ed era inutile continuare a cercare.
Mi sarebbe piaciuto un APC ma un equivalente da 1500VA costa il triplo se non di più :eek: e non posso permettermelo :cry:
Domani pomeriggio dovrei ritirarlo e nel weekend lo provo subito.
Ciao :)
Il Cimmero
14-09-2006, 17:04
che ne pensate del Back-UPS CS 650VA 230V (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200&ISOCountryCode=it) ? il mio sistema è piuttosto parco, 650 VA sono anche troppi ma ho visoto che la differenza di prezzo con ups meno prestanti è minima per cui...
cosa per me molto importante è che non produca rumori molesti, che sia il più possibile "inudibile". farei un buon acquisto prendendolo?ma gli APC hanno ventole? sul sito dicono rumore massimo udibile 45 db, sarebbe veramente esagerato... anche in questo caso i 45 db sono dovuti all'allarme? normalmente fanno rumore?
ma gli APC hanno ventole? sul sito dicono rumore massimo udibile 45 db, sarebbe veramente esagerato... anche in questo caso i 45 db sono dovuti all'allarme? normalmente fanno rumore?
io ho un 1000va apc, che ha una ventola che entra in funzione solo quando si surriscalda.....
non sono un esperto di UPS ma ho il 1000VA che è uguale al 1500VA e di rumore non ne fa tranne un sibilino molto leggero che magari di notte col silenzio lo puoi leggermente percepire se hai le orecchie delicate....anche i beep sono molto più silenziosi di altri che ho sentito tipo i trust
quindi lo consigliate ad una persona (io) che usa 2 pc cosi configurati:
primo pc
E6600(che overclocchero' almeno a 3 ghz in daily use)
gigabyte ds4
2gb ddr2 800mhz
scsi maxtor 300gb 10k
controller adaptec 39160
memory card reader
western digital 500gb
nec 4571
lettore dvd lg
enermax 535 watt
aerogate 2
floppy
x1900xt 512
impianto a liquido ybris typhoon
monitor lcd 19''
secondo pc
3700 amd 64bit 939
1 gb ddr 400
raptor 74 gb
lettore dvd toshiba
floppy
7600gt
monitor lcd 17''
hd esterno 300gb
Ho comprato un mustek Powermust 1400 dotato di ventola
per tutti quelli che lo chiedevano:
ebbene la ventolina è silenziosissima e manco si sente.
Rubberick
15-09-2006, 08:08
Allora :) ho preso il:
APC Smart-UPS XL 750VA USB & Serial 230V
http://apcmedia.apcc.com/resource/images/500/Front_Left/SUA750XLfl.jpg
Spero di aver fatto un buon acquisto, seppur si tratta sempre di 360€ circa la qualita' dovrebbe essere fortemente superiore agli atlantis e a tutti gli altri ups per ambito SoHo (anche se questo gia' rientra nella categoria apparati professionali).
Da quello che ho capito monta 2 batterie da 12V messe in serie che durano molto di + di quelle classiche degli altri ups, abbiamo fatto un conto approssimativo (basandoci sulla dimensione e la durata calcolata dal sito della apc) e crediamo che dentro risiedano batterie da 12Ah simili a quelle esistenti in commercio ma con un fattore di resistenza e un formato diverso.
Data la bonta' del circuito trasformatore al suo interno e' in grado di erogare buoni 600W assumendo un carico totalmente resistivo... se l'alimentatore che viene collegato ha un buon cos(j) si arriva a un max di 600W utilizzabili (caso limite cos(j)=1, un alimentatore genericamente dovrebbe avere un cos(j) = 0.7, quelli buoni si spingono a 0.8-0.85)
Se usassi un motorino elettrico tanto per dire che e' molto induttivo ho parecchia potenza reattiva generata, un cos(j) pari a circa 0.5 e certo non sono 600W utilizzabili, bensi' diventano W = V * A * cos(j) = (750*0.5)W = 375W
In merito alla silenziosiotà ho scritto alla apc che mi ha risposto in un giorno dicendomi:
Risposta (*****) - 09/14/2006 04:03 PM
Gentile Sig. *****,
la ventola entra in funzione in 4 circostanze specifiche:
1) L'UPS sta supportando un carico che assorbe piu' del 75% della sua capacita' complessiva.
2) L'UPS sta lavorando in batteria (On Battery status)
3) L'UPS sta ricaricando la batteria
4) La temperatura interna dell'UPS supera i 39º C
Quando e' in funzione, qualsiasi sia lo stato in cui si trova a lavorare la macchina ( con/senza ventola, con/senza cicalino etc..),
il rumore massimo udibile ad 1 metro e' di 42dbA. Poco, a dir la verita', ma, come potra' immaginare, la soglia di tolleranza di una persona e' molto soggettiva.
Questi i links alle specifiche tecniche delle batterie:
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC7
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA24XLBP
Spero mi arrivi presto, di + per ora non posso dire..
mi date un giudizio su questo qui (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397) trust ups 800 va pw4080T .
E' certamente un proodotto di bassa qualità ma posso spendere poco
che dite ?
mi date un giudizio su questo qui (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397) trust ups 800 va pw4080T .
E' certamente un proodotto di bassa qualità ma posso spendere poco
che dite ?
io personalmente nn gradisco trust...
no_side_fx
15-09-2006, 10:18
mi date un giudizio su questo qui (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397) trust ups 800 va pw4080T .
E' certamente un proodotto di bassa qualità ma posso spendere poco
che dite ?
se proprio vuoi trust prendi il 1000VA che almeno è meglio del mustek
se proprio vuoi trust prendi il 1000VA che almeno è meglio del mustek
rispetto all' 800 ha delle funzioni in +?
Un parere su questi????
LINK 1 (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49046&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
LINK 2 (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53234&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
Ho da poco acquistato un UPS Mustek Powermust di 1400 VA ed ho installato il programma di gestione\monitorizzazione dello stesso UPS chiamato WinPower.
All'interno della scatola,relativamente alla connessione tra UPS e PC ,
ho trovato un cavetto seriale e un cavetto USB.
LEggendo le istruzioni mi è parso di capire che per interfacciare il PC all'UPS devo usare l'uno o l'altro.
Io ho connesso solo quello USB.
All'avvio,
Window mi rileva l'UPS sulla nuova porta USB, e fin qui tutto ok, ma quando apro il programma di gestione WinPOwer mi appare scritto "UPS non trovato".
ho letto la guida online del programma in questione e trovo scritto:
Create communication with UPS
Click "Auto Search UPS" menu item from "System" Menu will start searching for the UPS connect *with the machine's COM Port . The search result will be shown in the tree view.
solo che da me,
la voce Auto Search UPS è oscurata e infatti segue la precisazione:
Only super user can carry out the operation . Auto search need to be done in the following conditions:
When UPS type changed
When COM Port changed
effettivamente c'è una voce per entrare come super user ma mi chiede una pass che sconosco.
Qualcuno ci capisce qualcosa???
effettivamente c'è una voce per entrare come super user ma mi chiede una pass che sconosco.
Qualcuno ci capisce qualcosa???
sul manuale nn ne parla?
hai già guardato sul sito ufficiale? e a mandare una mail a loro?
no_side_fx
15-09-2006, 11:23
rispetto all' 800 ha delle funzioni in +?
bhè oltre alla maggiore potenza erogabile, ha le batterie intercambiabili (con l'800 esaurite le batterie lo butti) e raffreddamento forzato.
(con l'800 esaurite le batterie lo butti)
questa mi è nuova.... nn lo sapevo.. ecco un motivo x cui scelgo apc, anche nel modello da 70€ al pubblico, le batterie sono intercambiabili senza nessun intervento di tecnici o altro... altro che usa e getta.... incredibile.. ci sono rimasto male.... :eek:
bhè oltre alla maggiore potenza erogabile, ha le batterie intercambiabili (con l'800 esaurite le batterie lo butti) e raffreddamento forzato.
be se è cosi vado quanto costa il 1000 ;)
questa mi è nuova.... nn lo sapevo.. ecco un motivo x cui scelgo apc, anche nel modello da 70€ al pubblico, le batterie sono intercambiabili senza nessun intervento di tecnici o altro... altro che usa e getta.... incredibile.. ci sono rimasto male.... :eek:
che modello è il tuo?
che modello è il tuo?
apc, buck-ups cs 500va...
ne ho 5 in negozio e 1 a casa e uno la mia socia, quello a casa della mia socia ha già sostituito le batterie... senza problemi... 15€ di batteria e tutto è tornato a funzionare senza problemi.
Chicco#32
15-09-2006, 12:03
Ho comprato un mustek Powermust 1400 dotato di ventola
per tutti quelli che lo chiedevano:
ebbene la ventolina è silenziosissima e manco si sente.
non condivido, ho ascoltato la ventolina del 1000 ed è molto fastidiosa soprattutto quando entra in funzione, ma anche in idle si sente molto....ovviamente questo su sistemi silenziosi, su PC "tradizionali" forse viene mascherato il rumore....
El Alquimista
15-09-2006, 17:09
Allora :) ho preso il:
APC Smart-UPS XL 750VA USB & Serial 230V
Spero di aver fatto un buon acquisto,
penso proprio di si :)
In merito alla silenziosiotà ...
considerando che:
la ventola entra in funzione in 4 circostanze specifiche:
1) L'UPS sta supportando un carico che assorbe piu' del 75% della sua capacita' complessiva. (raramente)
2) L'UPS sta lavorando in batteria (On Battery status) (raramente)
3) L'UPS sta ricaricando la batteria (ci mette un pò a caricare)
4) La temperatura interna dell'UPS supera i 39º C (luglio)
quando ti arriva posta i tuoi test complessivi e rumorosità :) :D
sono ancora indeciso .... SUA750XLI <-VS-> SUA1000I
Ho acquistato l'Atlantis 1500, dopo affannose ricerche sul 3d e sul web, che mi hanno schiarito la mente :stordita: . Cmq x quanto riguarda il prezzo io l'ho preso a 151,10€ sped. incluse. Senza spedizioni e con ritiro a Milano gratuito addirittura l'avevo trovato a 144€, ma sarebbe stato troppo pesante da trasportare... :Prrr:
Se gentilmente dici pure a me con MP dove l'hai ordinato, mi faresti un favore.
Grazie. ;)
penso proprio di si :)
considerando che:
la ventola entra in funzione in 4 circostanze specifiche:
1) L'UPS sta supportando un carico che assorbe piu' del 75% della sua capacita' complessiva. (raramente)
2) L'UPS sta lavorando in batteria (On Battery status) (raramente)
3) L'UPS sta ricaricando la batteria (ci mette un pò a caricare)
4) La temperatura interna dell'UPS supera i 39º C (luglio)
quando ti arriva posta i tuoi test complessivi e rumorosità :) :D
sono ancora indeciso .... SUA750XLI <-VS-> SUA1000I
i dati sono parzialmente corretti,
la ventola si attiva oltre i 65° e si spenge sotto i 50°... i 39° se li sono inventati li per li mi sà che non se li ricordavano :cool:
per ricarica si intende solo quella intensiva, la ricarica leggera ed il mantenimento non influenzano la ventola.
Appena montato il mio nuovo UPS Atlantis 1500VA e ho il seguente problema:
Windows XP non lo riconosce automaticamente :cry: :cry:
Ho notato che il servizio "Gruppo di continuità" è disattivato.
Se tento di avviarlo mi appare:
http://img222.imageshack.us/img222/7868/upsch1.jpg (http://imageshack.us)
Windows del c@**o!! :mad: Cge errore è il 2481 :confused:
:help:
Appena montato il mio nuovo UPS Atlantis 1500VA e ho il seguente problema:
Windows XP non lo riconosce automaticamente :cry: :cry:
Ho notato che il servizio "Gruppo di continuità" è disattivato.
Se tento di avviarlo mi appare:
http://img222.imageshack.us/img222/7868/upsch1.jpg (http://imageshack.us)
Windows del c@**o!! :mad: Cge errore è il 2481 :confused:
:help:
scommetto che sei uno di quelli che smanetta e disattiva l'impossibile nei servizi... e casostrano anche il servizio x la gestione dei gruppi di continuità è stato disattivato.... hai controllato prima di imprecare contro windows?
scommetto che sei uno di quelli che smanetta e disattiva l'impossibile nei servizi...
indovinato :)
Comunque ho risolto.
Nel software UPSilon2000 avevo selezionato come porta di comunicazione COM e non USB :doh:
Un volta selezionata la connessione USB tutto OK :D
http://img219.imageshack.us/img219/7414/ups1xg2.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=ups1xg2.jpg)
Il mio X2 4400+ sta al 12% di carico quando è acceso a non far nulla....
Confermo che questo UPS è totalmente silenzioso e la qualità costruttiva sembra OK. Cacchio.... pesa 16Kg :eek:
Un solo dubbio:
come si fa in UPSilon2000 ad impostare che, in caso di assenza di rete elettrica, il PC si deve spegnere dopo un tot di miunuti???
Grazie.
Ciao :)
legolas_72l08
16-09-2006, 12:32
Salve ragazzi,sono nuovo e saluto tutti quanti.
Vorrei chiedervi un favore...
Ho un gruppo della trust 800 ups, era mio solito spegnerlo la notte quando spegnevo il pc ma da due giorni ho notato che ha come un calo di tensione.
In pratica si sente il classico fischio diquando manca la corrente, ma solo per un istante e tutto torna come prima.
Secondo voi è il fatto che la atteria non è più tanto carica?
Ho letto il vostro forum e da ora in poi mi sa che lo lascerò sempre acceso anche di notte,lo spegnevo perchè pensavo si rovinasse, invece da ciò che ho capito non è così.
Potete darmi conferma che può essere questo il problema?
Ieri lo ha fatto due volte, anche di notte da spento e oggi altre due.
Che mi consigliate?
Grazie in anticipo.
Legolas.
Salve ragazzi,sono nuovo e saluto tutti quanti.
Vorrei chiedervi un favore...
Ho un gruppo della trust 800 ups, era mio solito spegnerlo la notte quando spegnevo il pc ma da due giorni ho notato che ha come un calo di tensione.
In pratica si sente il classico fischio diquando manca la corrente, ma solo per un istante e tutto torna come prima.
Secondo voi è il fatto che la atteria non è più tanto carica?
Ho letto il vostro forum e da ora in poi mi sa che lo lascerò sempre acceso anche di notte,lo spegnevo perchè pensavo si rovinasse, invece da ciò che ho capito non è così.
Potete darmi conferma che può essere questo il problema?
Ieri lo ha fatto due volte, anche di notte da spento e oggi altre due.
Che mi consigliate?
Grazie in anticipo.
Legolas.
quanti ha la batteria? se ne ha 2 sicuramente è ora di cambiarla...
altrimenti nn saprei...
legolas_72l08
16-09-2006, 13:05
quanti ha la batteria? se ne ha 2 sicuramente è ora di cambiarla...
altrimenti nn saprei...
Dunque non saprei di preciso ma ce l'ho da un bel po si.
Nel caso come posso cambiarla e dove posso comprarla? O devo comprare un'unità nuova?
è la prima volta che mi succede sinceramente.
Per chi usa il software UPSilon2000:
come settare al meglio i seguenti parametri?
http://img204.imageshack.us/img204/1750/ups2fg4.jpg (http://imageshack.us)
:)
Dunque non saprei di preciso ma ce l'ho da un bel po si.
Nel caso come posso cambiarla e dove posso comprarla? O devo comprare un'unità nuova?
è la prima volta che mi succede sinceramente.
la batteria basta che vai da un qualsiasi negozio di elettronica e dovrebbero averla.. i dati tecnici nn me li ricordo, ma basta che apri il tuo grupp oe la controlli, (meglio sul manuale..)
se poi il tuo gruppo nn potesse avere la sostituzione delle batterie, allora devi comprarne uno nuovo...
cmq se è meno di 2 anni, prova a vedere x la garanzia, nn è detto che siano le batterie a nn funzionare.. magari è proprio la circuitistica del gruppo a dare i ciocchi...
sul manuale nn ne parla?
hai già guardato sul sito ufficiale? e a mandare una mail a loro?
sul manulae non dice proprio nulla.
Non ho visto sul sito ufficiale ne mandato mail.
non condivido, ho ascoltato la ventolina del 1000 ed è molto fastidiosa soprattutto quando entra in funzione, ma anche in idle si sente molto....ovviamente questo su sistemi silenziosi, su PC "tradizionali" forse viene mascherato il rumore....
non so che PC tu abbia ma ti assicuro che la mia X1900 fa molto piu casino e col PC spento fai difficoltà a sentirla.
Rubberick
17-09-2006, 11:25
i dati sono parzialmente corretti,
la ventola si attiva oltre i 65° e si spenge sotto i 50°... i 39° se li sono inventati li per li mi sà che non se li ricordavano :cool:
per ricarica si intende solo quella intensiva, la ricarica leggera ed il mantenimento non influenzano la ventola.
Beh quindi ancora meglio :)
quando ti arriva posta i tuoi test complessivi e rumorosità :) :D
sono ancora indeciso .... SUA750XLI <-VS-> SUA1000I
Non ho strumentazione adeguata per misurare il rumore emesso ma ti sapro' dire se è silenzioso o meno... ho 2 servers ed un nas silenziosissimo... un coso da 26kg che fa casino si sente :P
Tra il sua SUA750XLI ed il SUA1000I non c'e' paragone in termini di backup time, per il resto... io sinceramente se devo spendere + di 350€ prenderei (e ho preso) il 750XLI sono cmq 600W! Inoltre se ho ben capito il 1000I oltre ad usare batterie con meno Ah non permette nemmeno il collegamento in serie di batterie esterne, cosa che permettono i modelli XL e che rendono questi gruppi estendibili fino a durate da motori diesel :P
Oh il mio se ci aggancio 4x4 pacchi batteria arrivo a 3-4 di uptime a 300W (non le comprero' mai perche' con quella spesa veramente mi prendo un diesel esterno :D pero'...)
Considera anche che comunque + batterie montate insieme si ridistribuiscono maggiormente il carico durando complessivamente di +
prendi il SUA750XLI o in alternativa se proprio ha bisogno di quei W in + hai fatto 30, fai 31 e prenditi il SUA1000XLI
Giux-900
17-09-2006, 18:33
Ho un Riello UPS win dialog 65plus con tecnologia Line Interactive ed onda Pseudo sinusoidale.
Domanda 1- l'alimentatore del pc è un OCZ modstream 520 versione EU con active PFC (quello senza active pfc ha lo switch rosso sul retro)
può causare problemi l'onda pseudo sinusoidale ???
Domanda 2- L'onda pseudo sinusoidale non si può applicare a carichi continui tipo lampade, ventilatori ecc.
Io ho collegato al gruppo di continuità la x360 e un hard disk esterno, che sono forniti dei propri trasformatori.
Possono funzionare in caso di blackout oppure non sono compatibili con l'onda pseudo sinusoidale ?
Rubberick
17-09-2006, 18:41
Ho un Riello UPS win dialog 65plus con tecnologia Line Interactive ed onda Pseudo sinusoidale.
Domanda 1- l'alimentatore del pc è un OCZ modstream 520 versione EU con active PFC (quello senza active pfc ha lo switch rosso sul retro)
può causare problemi l'onda pseudo sinusoidale ???
Domanda 2- L'onda pseudo sinusoidale non si può applicare a carichi continui tipo lampade, ventilatori ecc.
Io ho collegato al gruppo di continuità la x360 e un hard disk esterno, che sono forniti dei propri trasformatori.
Possono funzionare in caso di blackout oppure non sono compatibili con l'onda pseudo sinusoidale ?
penso che il trasformatore per come e' costruito generi un'onda + pulita di quella che ha in ingresso ma potrei sbagliarmi :stordita: dipende dalla bonta' del trasformatore...
cmq un trasformatore dovrebbe esser fatto per digerire un po' di tutto perche' cio' che viene fornito non e' sempre perfetto... magari... :fagiano:
Rubberick
17-09-2006, 19:25
Una domanda... il software fornito dalla apc con i suoi gruppi, quantomeno quelli di fascia + buona come il 750XLI che permette di vedere?
Si puo' avere un valore in W di quanto consuma tutta l'apparecchiatura? c'e' qualche screen in giro? :P
So curioso... intanto per la cronaca si e' fottuto un'altro disco... -.-'
Dovrei sul serio prendere l'enel e spakkarla :mbe: :mbe: :mbe:
Rubberick
17-09-2006, 20:00
ripensamento sul gruppo di continuita':
Ciao a tutti raga stavo pensando ma col 750XLI ce la faccio a reggere 3pc? mi sa di no eh? ho sbagliato i calcoli? vado un secondo a cena poi vi posto i miei pc cosi' mi dite...
Rubberick
17-09-2006, 20:28
I pc che dovrei tenere su sono:
Amd 64 X2 4400+ Toledo sk 939
4 stecche di ram da 1 gb
2 hd sata
sk video ati x800 gto 256mb
sk tv pci
sk modem interno
lett e mast dvd + floppy
Amd 64 3200+ Winchester sk 939
2 stecche di ram da 512mb
1 hd sata
sk video geforce 4 4400ti triplex 128mb
sk scsi di quelle vecchie
Amd 64 X2 3800+ Manchester
4 stecche di ram da 512mb
4 hd sata
2 masterizzatori dvd
Monitor Samsung da 60W lcd
Penso di aver scritto tutto...
Penso che con il 750XLI non ce la faccio a stare sotto l'avvio della ventola eh?
El Alquimista
17-09-2006, 20:43
Penso che con il 750XLI non ce la faccio a stare sotto l'avvio della ventola eh?
e io che mi faccio mille scrupoli :p
se attivi il "cool_and_quite" o come si chiama forse ci stai
ma se lavorano in full :nonsifa: non credo
infatti volevo chiedere:
cosa succede se il carico diventa superiore al dichiarato del gruppo di continuità :rolleyes:
lascio parola ad esperti ;)
Rubberick
17-09-2006, 20:50
che il gruppo di continuita' va in overload e si stacca...
cmq ho deciso domani chiamo e mi faccio spedire il 1000... 100e in + ma risolvo...
cmq quella roba con c&q attivato secondo me arriva max a 400W
ovvio che in full load non ce la faccio...
ma il full load e' una situazione che non capita praticamente mai...
vedro' che posso fare...
io + di 1000 non ce la faccio... alla peggio attacco una cosa in meno e lascio solo server main + nas
El Alquimista
17-09-2006, 21:08
... alla peggio attacco una cosa in meno e lascio solo server main + nas
è quello che ho intenzione di fare io ;)
Qualcuno ha questo modello? Sarei orientato a prenderlo, ma volevo avere info circa la rumorosità, sul sito parlano di 45 dB ad un metro, quindi volevo sapere se è sempre rumoroso o solo in determinati casi.
Ragazzi, ma i cavi iec per collegare l'upc a pc e monitor escono già nella confezione o sono da prendere a parte??
Rubberick
18-09-2006, 09:11
Ragazzi, ma i cavi iec per collegare l'upc a pc e monitor escono già nella confezione o sono da prendere a parte??
penso dipendano da come si comporta l'azienda...
PS: ho preso il 1000XLI <- me lo fate un augurone? :cry: tra un po' ne saro' contento ma ora non e' contento il mio portafoglio! quasi 500 euros :((((((
Un'unica cosa mi rende + leggero questo insano gesto...
il fatto che sta bastarda di enel mi ha fatto saltare non solo 2 hd MA STAMATTINA ANCHE LA LAVASTOVIGLIE! grr e' zompata la parte elettrica... madoonnna che rabbia sto per scassare tutto... ma una Fo**uta 230V 50Hz stabile non la sanno mandare questi?? grr
Ragazzi, ma i cavi iec per collegare l'upc a pc e monitor escono già nella confezione o sono da prendere a parte??
con apc ci sono già anche con i modelli base...
x Rubberick
secondo me facevi meglio a prendere 3 gruppi da 500va.. anche di fascia bassa... circa 100€ l'uno esagerando mi sembra che sul sito li vendano a 80€...
ora in caso di prb con il gruppo, rimani senza protezione con tutti e 3 i pc...
con apc ci sono già anche con i modelli base...
vabbè che forse mi costruisco la ciabatta con l'uscita iec, ma come me ne accorgo?
vabbè che forse mi costruisco la ciabatta con l'uscita iec, ma come me ne accorgo?
in che senso? i cavi ci sono sia elettrici (ovviamente del tipo monitor alimentatore pc.... nn spina muro--pc) e di comunicazione...
forse ho capito male cosa tu intendessi...
i cavi già fatti x le "ciabatte" credo che ce ne siano 1 o 2 modelli di marche che nn ricordo... niente più... tutti gli altri li hanno normali...
in che senso? i cavi ci sono sia elettrici (ovviamente del tipo monitor alimentatore pc.... nn spina muro--pc) e di comunicazione...
forse ho capito male cosa tu intendessi...
i cavi già fatti x le "ciabatte" credo che ce ne siano 1 o 2 modelli di marche che nn ricordo... niente più... tutti gli altri li hanno normali...
intendevo dire come mi accorgo se prendo un modello con i cavi inclusi o no.
intendevo dire come mi accorgo se prendo un modello con i cavi inclusi o no.
ok, io so risponderti solo x la marca apc, tutti i modelli hanno i cavi di alimentazione e quelli di comunicazione.
x le altre marche nn saprei...
alla fine l'ho ordinato e non ci penso più :)
Atlantis Land UPS 1500VA A03-S1501 - 154,00€ ritiro in negozio.
A sto prezzo, sulla carta, non ho trovato di meglio ed era inutile continuare a cercare.
Mi sarebbe piaciuto un APC ma un equivalente da 1500VA costa il triplo se non di più :eek: e non posso permettermelo :cry:
Domani pomeriggio dovrei ritirarlo e nel weekend lo provo subito.
Ciao :)
Per cortesia mi diresti dove lo hai preso?
Anche in pvt...
Poi volevo chiederti se è silenzioso e se è identico alla foto da te postata nella pagina precedente, oppure è come questo con il frontalino diverso?
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/ATL_KC_15575_A03-S1501_BIG.JPG
grazie ;)
MiKeLezZ
18-09-2006, 19:54
Dopo parecchi.. mesi.. che ci giro intorno, alla fine mi son comprato anche io l'UPS!
Il Mustek Office 650VA:
http://www.comp-art.pl/img/produkty/listwy_upsy/ups/ffaf6c44_1.jpg (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups650office.htm)
Che è la copia dell'APC:
http://apcmedia.apcc.com/resource/images/500/Front_Left/02AAF841-5056-9170-D3A5CBEB02839E75_pr.jpg (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT&tab=models)
Costando però un terzo.
Ho visto che la versione "Offline" (come modello, visto che comunque la tipologia è Offline per entrambi) del Mustek, 600VA, è data a 300W (un rapporto bassino 1:2), mentre invece questa è a 390W (1:1,65), più in linea con gli standard APC.
Anche confrontandoli (peso, ingombri, allarme), mi è sembrata fosse un gradino superiore (meno "cheap").
Ha connessione USB (comunque non la userò), ma sopratutto è come se fosse una ciabatta perchè integra 4 banali prese schuko, di cui 3 protette da batteria e una no (quindi non serve autocostruirsela).
50€
Poi mi arriverà e saprò dirvi di più; non mi sembra di aver perso molto rispetto a APC o modelli simili, voi che dite?
navajo979
19-09-2006, 09:47
ciao raga sono indeciso per la potenza dell'ups....ho un athlon 2800,con due hd,due lettori dvd,scheda video ati 9250,monitor lcd 19 pollici,router wi-fi,varie prese usb,alimentatore enermax liberty 500w,2-3 ventole di raffreddamento,2 ram da un giga.ero indeciso tra ups 1000 va e 1400 va pensando anche in prospettiva di cambiare scheda video per prenderne una migliore.sia pc,monitor che modem vanno attaccati all'ups che mi consigliate,diciamo che la differenza di prezzo sarà minima.....per i mustek per esempio è di 40 euro.come sono la tecnoware e la medi@come come marche?
MiKeLezZ
19-09-2006, 09:49
ciao raga sono indeciso per la potenza dell'ups....ho un athlon 2800,con due hd,due lettori dvd,scheda video ati 9250,monitor lcd 19 pollici,router wi-fi,varie prese usb,alimentatore enermax liberty 500w,2-3 ventole di raffreddamento,2 ram da un giga.ero indeciso tra ups 1000 va e 1400 va pensando anche in prospettiva di cambiare scheda video per prenderne una migliore.sia pc,monitor che modem vanno attaccati all'ups che mi consigliate,diciamo che la differenza di prezzo sarà minima.....per i mustek per esempio è di 40 euro.come sono la tecnoware e la medi@come come marche?
Già il 1000 sarebbe grossino
no_side_fx
19-09-2006, 09:56
Anche confrontandoli (peso, ingombri, allarme), mi è sembrata fosse un gradino superiore (meno "cheap")
dire che il mustek sia meglio dell'apc mi sembra azzardato :O
Rubberick
19-09-2006, 09:56
con apc ci sono già anche con i modelli base...
x Rubberick
secondo me facevi meglio a prendere 3 gruppi da 500va.. anche di fascia bassa... circa 100€ l'uno esagerando mi sembra che sul sito li vendano a 80€...
ora in caso di prb con il gruppo, rimani senza protezione con tutti e 3 i pc...
Secondo me invece ho fatto bene... ho un'unico gruppo il che uguale 1 manutenzione e via... molto espandibile perche' cmq fino ad 800W hai voglia di fare, ottima marca e grande garanzia di affidabilita', e' difficile avere problemi con un gruppo del genere...
Ad ogni modo l'assistenza e' velocissima e mi rimanda batterie e tutto appena si scassa qualcosa...
Se con uno mezzo economico si scassa qualcosa penso tu lo possa buttare...
Sono solo dell'idea che le batterie siano troppo care... ma sicuro l'apc ci mangia su come l'epson ci mangia sulle cartucce...
Ad ogni modo me le faro' bastare... comunque sia se dovessi necessitare di addizionale supply posso sempre collegare delle batterie della macchina in serie e parallelo e arrivare a quanto tempo mi serve...
MiKeLezZ
19-09-2006, 09:59
dire che il mustek sia meglio dell'apc mi sembra azzardato :O
Quella frase era riferita al Mustek Offline 600VA (e 800VA), non APC.
navajo979
19-09-2006, 09:59
sei sicuro che il 1000 va vada bene?anche se poi cambio scheda video regge tutto il peso?la tecnoware,medi@com e mustek a parità di va chi è la migliore?
MiKeLezZ
19-09-2006, 10:01
Secondo me invece ho fatto bene... ho un'unico gruppo il che uguale 1 manutenzione e via... molto espandibile perche' cmq fino ad 800W hai voglia di fare, ottima marca e grande garanzia di affidabilita', e' difficile avere problemi con un gruppo del genere...
Ad ogni modo l'assistenza e' velocissima e mi rimanda batterie e tutto appena si scassa qualcosa...
Se con uno mezzo economico si scassa qualcosa penso tu lo possa buttare...
Sono solo dell'idea che le batterie siano troppo care... ma sicuro l'apc ci mangia su come l'epson ci mangia sulle cartucce...
Ad ogni modo me le faro' bastare... comunque sia se dovessi necessitare di addizionale supply posso sempre collegare delle batterie della macchina in serie e parallelo e arrivare a quanto tempo mi serve...
Le batterie si possono cambiare praticamente nella totalità dei gruppi di continuità e costano un'inezia, 5€ / 10€ (nei gruppi meno potenti ce n'è solo una).
MiKeLezZ
19-09-2006, 10:09
sei sicuro che il 1000 va vada bene?anche se poi cambio scheda video regge tutto il peso?la tecnoware,medi@com e mustek a parità di va chi è la migliore?
A parità di VA, guarda i W
Di solito vengono segnalati nelle specifiche approfondite
Fai conto che nella tua configurazione ci vedo un 300W, massimo 400W futuri, e il 1000VA da circa 600W
Secondo me invece ho fatto bene... ho un'unico gruppo il che uguale 1 manutenzione e via... molto espandibile perche' cmq fino ad 800W hai voglia di fare, ottima marca e grande garanzia di affidabilita', e' difficile avere problemi con un gruppo del genere...
immagino quindi che tu nn lo tenga acceso 24h su 24.. a me perdere 1 ora di nn collegamento rompe.... (e nn lo uso x lavoro...)
espandibile? io con i 3 da 500va ho un carico massimo di 1500va.... tu solo di 800.. io ho speso la metà o quasi tu il doppio... ;)
Ad ogni modo l'assistenza e' velocissima e mi rimanda batterie e tutto appena si scassa qualcosa...
e il tempo? x quanto possono essere veloci, nn ci possono mettere meno di 24 ore.. e tu x 24 ore nn accendi nessuno dei 3 pc... (o se lo fai lo fai a tuo rischio e pericolo...)
Se con uno mezzo economico si scassa qualcosa penso tu lo possa buttare...
assolutamente no.. certo se vai su marche tipo trust da 30€ (a gruppo da 500va) ci credo che sono usa e getta...
già in un gruppo apc da 500va da 80€ la batteria la trovi a 15€..... e la circuitistica è coperta da garanzia x 2 anni... come la tua..
Sono solo dell'idea che le batterie siano troppo care... ma sicuro l'apc ci mangia su come l'epson ci mangia sulle cartucce...
se per te 15e sono cari....
Ad ogni modo me le faro' bastare... comunque sia se dovessi necessitare di addizionale supply posso sempre collegare delle batterie della macchina in serie e parallelo e arrivare a quanto tempo mi serve...
certo, ;) oppure comprati un piccolo gruppo solo x il monitor o simili ;)
no_side_fx
19-09-2006, 10:22
sei sicuro che il 1000 va vada bene?anche se poi cambio scheda video regge tutto il peso?la tecnoware,medi@com e mustek a parità di va chi è la migliore?
tecnoware, atlantis
ciao ragazzi
devo comprare un ups...
ho 2 hdd esterni, stampante, scanner
come li collego all'ups?
ho paura soprattutto per gli hdd
ciao ragazzi
devo comprare un ups...
ho 2 hdd esterni, stampante, scanner
come li collego all'ups?
ho paura soprattutto per gli hdd
tagli i fili e comprandoti le spine giuste li colleghi... oppure adatti una ciabatta ad essere collegata al gruppo di continuità, e alla ciabatta ci colleghi gli hd esterni e scanner, la stampante la devi collegare alla spina nn protetta da batteria, ma solo filtarata.
Rubberick
19-09-2006, 20:25
immagino quindi che tu nn lo tenga acceso 24h su 24.. a me perdere 1 ora di nn collegamento rompe.... (e nn lo uso x lavoro...)
espandibile? io con i 3 da 500va ho un carico massimo di 1500va.... tu solo di 800.. io ho speso la metà o quasi tu il doppio... ;) se per te 15e sono cari....
Mi riferivo ai gruppi batterie della apc che costano uno sfacelo :(
Comunque un gruppo del genere credo abbia possibilita' di un terzo di guastarsi rispetto ad uno + economico come quelli da te citati.
Del resto perche' se lo farebbero pagare tanto? La roba di qualita' costa (non e' un paragone sempre giusto ma dove non fa l'accortezza dell'utente la "selezione naturale" la fa il mercato, non venderebbero ups a quei prezzi se facessero schifo, non se li comprerebbe nessuno)
Mi riferivo ai gruppi batterie della apc che costano uno sfacelo :(
Comunque un gruppo del genere credo abbia possibilita' di un terzo di guastarsi rispetto ad uno + economico come quelli da te citati.
Del resto perche' se lo farebbero pagare tanto? La roba di qualita' costa (non e' un paragone sempre giusto ma dove non fa l'accortezza dell'utente la "selezione naturale" la fa il mercato, non venderebbero ups a quei prezzi se facessero schifo, non se li comprerebbe nessuno)
anche io.. con apc puoi usare senza prb qualunque batteria...
il tuo grupo costa maggiormente di quelli più economici xchè ha circuitistica e componenti che rispondon oin tempi minori ai problemi elettrici, possibilità di controllo via software migliore (quelli da 500va da 80€ ti danno solo l'indicazione se sono on-line o a batteria... nulla di più...)
cmq poi certo, a maggior costo con apc sorrisponde anche una miglior tecnica costruttiva, quindi minor pericolo di blocchi...
ma io parlo anche di blocchi dovuti a fulmini... cmq prendendo apc sicuramente nn hai sbagliato ;)
Rubberick
20-09-2006, 15:02
fortunatamente sono in una zona non troppo soggetta a fulmini, in citta' non cadono facilmente sulle linee elettriche... ci sono una marea di parafulmini sopra i vari palazzi che scaricano direttamente a massa...
ben diversa e' la situazione dei poveretti in campagna o montagna dove e' possibile che qualche palo nei paraggi faccia da parafulmine...
a me serve essenzialmente per avere corrente pulitissima in ingresso... gia' si sono fritti 2 hd per colpa degli sbalizi e credo dell'alimentatore (che sto cambiando)
ps: e' possibile che una scheda madre possa avere danneggiamenti di tipo elettrico?
ps: e' possibile che una scheda madre possa avere danneggiamenti di tipo elettrico?
certo.
Rubberick
20-09-2006, 17:46
certo.
in termini di probabilita' e' molto facile? cioe' se si sono fottuti i dischi e' possibile anche che si sia fritta la scheda con quale probabilita'?
e' una scheda madre a cui tengo parecchio... e' un modello abbastanza potente difficile da reperire... per trovarla e sistemarla ho dovuto fare non pochi casini...
Il pc si avvia e tutto funziona per bene... se dovessi montare nuovi dischi si friggerebbero anche quelli?
c'e' il rischio anche per altre componenti?
consideriamo che parlo dopo aver cambiato alimentatore e dopo aver messo il gruppo di continuita'...
isomerasi
20-09-2006, 19:27
Salve a tutti. Praticamente ho letto tutto il thread dall'anno scorso ad oggi.
Non ho mai avvertito la necessità di un ups abitando in città dove la corrente salta 3-4 volte l'anno. Mi sono sempre protetto con questi 2 prodotti in serie :
http://www.saiettelecom.it/images_articoli/fujg-Prot___TZ-300_304.pdf e
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=12415&show=1 .
Spero abbia fatto bene, in ogni caso non ho mai avuto problemi ne con hd ne con alimentatori.
Adesso invece devo trascorrere un periodo in una località dove gli sbalzi di corrente, più che altro brownouts sono nell'ordine di 10-15 al giorno e le interruzioni almeno una al giorno, senza contare quando c'è il maltempo, anche 15 in un'ora. Porto con me il portatile e mi chiedevo se esistono incompatibilità fra ups e alimentatore del portatile (del tipo come quelle con gli ali pfc attivo).
Potrei usare sempre la batteria ma se fa maltempo e la corrente salta 15 volte di
seguito in un'ora, oltre al problema del calore, nel giro di un mese l'ho fusa.
Vorrei quindi acquistare un ups line-interactive ultraeconomico, ma vorrei prima sapere se ci sono problemi di compatibilità ups-ali notebook, e poi magari consigli sull'ups.
Ringrazio sin d'ora tutti coloro che vorranno consigliarmi.
Ciao da Salvo.
digital_brain
20-09-2006, 20:53
ma cosa influisce sul prezzo di un ups a parità di va??
Ho trovato un ADJ da 1000va con tutte le protezioni, filtri,porta rj-45 a 60€, un altro, Microdowell, sempre 1000va a 190€, un Apc 1000va a 235€...ma da cosa dipende questa discordanza nei prezzi??cosa fa variare così tanto il prezzo???
grazie..
lunedi 18 settembre (avevo chiamato l'assistenza il 7 settembre) è arrivato l'ups sostitutivo. l'ho montato al posto del "vecchio" è ha funzionato senza problemi, l'unica cosa è che a differenza dell'altro emette un rumore continuo, una spece di sfrigolio elettrico. il rumore, non molto forte, lo fa sia quando è acceso che quando è spento, smette soltanto quando lo stacco dalla corrente: è normale?
bhè oltre alla maggiore potenza erogabile, ha le batterie intercambiabili (con l'800 esaurite le batterie lo butti) e raffreddamento forzato.in linea di massima a qualunque UPS è possibile sostituire le batterie, basta aprilo. e di solito sono batterie di forma standard facilmente reperibili nei negozi di elettronica e impianti antifurto a pochi €
in termini di probabilita' e' molto facile? cioe' se si sono fottuti i dischi e' possibile anche che si sia fritta la scheda con quale probabilita'?
....
consideriamo che parlo dopo aver cambiato alimentatore e dopo aver messo il gruppo di continuita'...
bè.. nn capita tutti i giorni, ma problemi elettrici possono colpire anche la sk mamma... un alimentatore che da corrente sballata la da a tutto il sistema.... o anche un condensatore leggermente danneggiato con il tempo si rompe...
Vorrei quindi acquistare un ups line-interactive ultraeconomico, ma vorrei prima sapere se ci sono problemi di compatibilità ups-ali notebook, e poi magari consigli sull'ups.
Ringrazio sin d'ora tutti coloro che vorranno consigliarmi.
Ciao da Salvo.
credo proprio di no, la corrente è sempre corrente...
ma cosa influisce sul prezzo di un ups a parità di va??
Ho trovato un ADJ da 1000va con tutte le protezioni, filtri,porta rj-45 a 60€, un altro, Microdowell, sempre 1000va a 190€, un Apc 1000va a 235€...ma da cosa dipende questa discordanza nei prezzi??cosa fa variare così tanto il prezzo???
grazie..
garanzia, qualità dei componenti, velocità di reazione agli sbalzi, tipo di batteria (poco.. sono tutte uguali o quasi)
poi guarda che apc ha diverse tipologie dei suoi gruppi, ci sono quelli economici cs e quelli medi e quelli professionali... sempre allo stesso livello di va
l'unica cosa è che a differenza dell'altro emette un rumore continuo, una spece di sfrigolio elettrico. il rumore, non molto forte, lo fa sia quando è acceso che quando è spento, smette soltanto quando lo stacco dalla corrente: è normale?
no... hai provato a cambiare spina? magari da un vicino?
Scusate io ho visto un Trust da 800 VA a 49€ ed ero intenzionato a prenderlo, solo che prima vorrei essere sicuro di quanto tempo circa mi possa tenere accesi pc e monitor senza corrente.
Il mio alimentatore del pc è di 300W e il mio monitor è un LCD ma non saprei circa quanto consuma...
Qualcuno saprebbe darmi una cifra in minuti più o meno significativa?
Grazie! :D
no_side_fx
21-09-2006, 09:32
in linea di massima a qualunque UPS è possibile sostituire le batterie, basta aprilo
Ok ma se non è già predisposto per la sostituzione, ovvero no ha un lato apribile con viti, per aprirlo lo devi praticamente rompere e poi non lo chiudi più, almeno questo vale per trust e mustek
Seguendo un sito per la valutazione dei watt del mio pc, mi servirebbe un ups per circa 300 watt. Voi cosa mi consigliate? non vorrei spendere tanto :p
nihil freedoom
21-09-2006, 10:23
Seguendo un sito per la valutazione dei watt del mio pc, mi servirebbe un ups per circa 300 watt. Voi cosa mi consigliate? non vorrei spendere tanto :p
Mi potresti dare il link a questo sito. Sto cambiando per intero il PC e non ho la più pallida idea se il mio HiBox da 325W possa reggerlo.
digital_brain
21-09-2006, 11:11
garanzia, qualità dei componenti, velocità di reazione agli sbalzi, tipo di batteria (poco.. sono tutte uguali o quasi)
poi guarda che apc ha diverse tipologie dei suoi gruppi, ci sono quelli economici cs e quelli medi e quelli professionali... sempre allo stesso livello di va
Beh, anche i livelli economici degli apc costano molto di più di un adj per esempio.Vale la pena spendere il doppio per un ups di qualità??Non dico un trust(non comprerò mai più componenti di quella marca), ma una via di mezzo.
Cosa mi consigliate??Apc tutta la vita pur di spendere diversi euri in più, o risparmiare e prendere qualcosa lo stesso di qualità (quale?)
grazie..
Mi potresti dare il link a questo sito. Sto cambiando per intero il PC e non ho la più pallida idea se il mio HiBox da 325W possa reggerlo.
sono nel primo messaggio del 3ad.
Comunque io ho usato questo http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2
nihil freedoom
21-09-2006, 14:06
sono nel primo messaggio del 3ad.
Comunque io ho usato questo http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2
Ringrazio e dico 333W senza strafare (corbezzoli)!
x no_side_fx
apc assolutamente no, nn rompi proprio nulla, nn hai viti e devi solo tirare uno sportellino....
x nihil freedoom
primo post?
x digital_brain
per me sì.. io appena presa la mia auto ho scelto l'assicurazione che copriva tutto! senza lasciare nulla al caso....
visto che al mio pc ci tengo e di soldi nn ne ho, preferisco spederli in un ottimo gruppo che mi garantisca qualità e sicurezza.... (però sono anche un pochino di parte... nn lavoro x l'apc, ma ho sempre comprato questa marca...)
x ReibeN
leggere il primo post? dove c'è scritto che nn vuol dire nulla avere un ali da 300watt... io ho un pc appena assemblato con un ali da 750watt e con tutto la roba che c'è dentro ne consuma con l'ups poco più di 200watt....
x ReibeN
leggere il primo post? dove c'è scritto che nn vuol dire nulla avere un ali da 300watt... io ho un pc appena assemblato con un ali da 750watt e con tutto la roba che c'è dentro ne consuma con l'ups poco più di 200watt....
io ho usato il sito che ti aiuta a stabilire che tipo di usp dovrei prendere e mi restituisce circa 300w come calcolo tra scheda video, vari hd e drives ecc. Era un link riportato nel primo post, ho sbagliato qualcosa? :confused:
io ho usato il sito che ti aiuta a stabilire che tipo di usp dovrei prendere e mi restituisce circa 300w come calcolo tra scheda video, vari hd e drives ecc. Era un link riportato nel primo post, ho sbagliato qualcosa? :confused:
ops, ho sbagliato io, ho letto male cosa avevi scritto, avevo capito che tu avevi un alimentatore da 300watt.... scusami..
x te io ti consiglio un apc da 500va.. come minimo.. altrimenti un 650 e stai veramente tranquillo...
quello che ho scritto a te era x Fortu23......
Fortu23
Il mio alimentatore del pc è di 300W e il mio monitor è un LCD ma non saprei circa quanto consuma...
Qualcuno saprebbe darmi una cifra in minuti più o meno significativa!
che dovrebbe leggersi il primo post e imparare che nn serve a nulla sapere quanto è un alimentatore ma cosa c'è dentro... quindi dovrebbe leggersi il primo post..
sorry hai ragione, comunque dentro ho un pentium 4 da 2,4 giga, 1 giga di ram DDR da 400mhz, geforce 6200 da 256 di ram, 1 hd da 120 giga e un masterizzatore dvd.
avrei voluto sapere se giusto senza giocare o altro, solo con emule aperto, msn e 2 o 3 pagine internet, a circa 10 minuti di autonomia senza corrente ci arrivo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.