View Full Version : Scelta del gruppo di continuità
Io ho un pc composto in questo modo :
alimentatore 600w silverstone
asus a8n32
2gb ram pc 3200
Geffo 6800 ultra pci ex
2 hdd 120 gb
1 hdd 80 gb
e prenderò un 4400+....
per questo PC su che gruppo di continuità dovrei orientarmi ???
Ho cercato alcune marche , ma i prezzi variano di moolto ( es APC - Trust...)
Raga due domande che ho posto in altro lido ma non ho avuto risposta:
1. E' meglio spegnerlo il G.C. quando non si usa il pc o lasciarlo acceso?
2. E' buona norma ogni 2-3 mesi fare scaricare la batteria, ma come bisogna fare? Se stacco la corrente al G.C. e faccio alimentare il pc dopo un po' il pc si spegnera' di colpo rischiando che qualcosa vada alle cozze.
D'altro canto non posso lasciare il G.C. 10gg spento aspettando che si scarichi cosi.
hir79ole
09-02-2006, 19:36
Io ho un pc composto in questo modo :
alimentatore 600w silverstone
asus a8n32
2gb ram pc 3200
Geffo 6800 ultra pci ex
2 hdd 120 gb
1 hdd 80 gb
e prenderò un 4400+....
per questo PC su che gruppo di continuità dovrei orientarmi ???
Ho cercato alcune marche , ma i prezzi variano di moolto ( es APC - Trust...)
Ciao,
secondo me dovresti acquistare minimo un 800va,visto che il PC è abbastanza potente!
Ti consiglio di prendere un 1000va sempre prevedendo futuri upgrade anche se il 4400+ è una belva che ti durerà molto! :sofico:
La differenza di prezzo tra Trust e APC è dato dal fatto che sono due livelli di UPS abbastanza differenti.
Ad esempio un UPS Trust 1000va ti viene circa 110€ mentre un APC sempre 1000va ti viene circa 230-250€.
C'è da dire anche che un UPS APC da 800va eroga + watt di un trust 800va.Insomma la qualità si paga!
hir79ole
09-02-2006, 19:44
']Raga due domande che ho posto in altro lido ma non ho avuto risposta:
1. E' meglio spegnerlo il G.C. quando non si usa il pc o lasciarlo acceso?
2. E' buona norma ogni 2-3 mesi fare scaricare la batteria, ma come bisogna fare? Se stacco la corrente al G.C. e faccio alimentare il pc dopo un po' il pc si spegnera' di colpo rischiando che qualcosa vada alle cozze.
D'altro canto non posso lasciare il G.C. 10gg spento aspettando che si scarichi cosi.
1. dipende dall'uso che ne fai e da dove lo tieni infilato!Io ad esempio mi rompo ogni volta di abbassarmi sotto il mobiletto del PC e spegnere l'UPS e lo tengo acceso 24h su 24.Altrimenti sei costretto ogni volta ad accendere l'UPS e poi accendere il PC.
2.Per far scaricare la batteria totalmente potresti spegnere il PC quando mancano 10-15 secondi allo spegnimento del PC.Avrai penso un software dell?UPS che ti indica il tempo rimanente allo spegnimento e quindi all'esaurimento della relativa carica.Altrimenti potresti lasciarlo spegnere,tanto non succede nulla!Al massimo al riavvio ti fa un scandisk,di + non può succedere.
Non c'è nessun software. dovrebbe bippare quando si sta scaricando, cosi' dice il libretto di istruzioni.
Il modello è questo:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397
hir79ole
09-02-2006, 20:05
']Non c'è nessun software. dovrebbe bippare quando si sta scaricando, cosi' dice il libretto di istruzioni.
allora lascialo spegnere da solo,tanto non succede nulla,non preoccuparti!
']Non c'è nessun software. dovrebbe bippare quando si sta scaricando, cosi' dice il libretto di istruzioni.
Il modello è questo:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397
Il mio pc è quello in firma, secondo voi se sto solo navigando per esempio quanto mi puo' durare la batteria se va via la luce?
Tenete conto che collegato c'è un monitor 19' CRT.
hir79ole
09-02-2006, 20:13
']Il mio pc è quello in firma, secondo voi se sto solo navigando per esempio quanto mi puo' durare la batteria se va via la luce?
Tenete conto che collegato c'è un monitor 19' CRT.
dai 10 ai 13 minuti circa!
LordArthas
10-02-2006, 09:15
Salve a tutti. Dopo l'ultima disavventura con l'alimentatore e la scheda madre, ho deciso di comprare un' ups.
Vorrei sapere se il Mustek 800, che a quanto ho capito e' abbastanza valido, e' sufficiente per collegare il mio pc desktop (amd 2400+, dvd, masterizzatore dvd, 3 hd, ATI 9700Pro, 3 banchi di ram, scheda tv, scheda audio) e 2 pc portatili che vengono usati connessi sempre alla corrente.
L'alimentatore che penso di comprare e' LC6550 -Black V2.0 550W, purtroppo non e' specifiacato se e' PFC attivo o passivo :confused:
Grazie.
hir79ole
10-02-2006, 10:50
Salve a tutti. Dopo l'ultima disavventura con l'alimentatore e la scheda madre, ho deciso di comprare un' ups.
Vorrei sapere se il Mustek 800, che a quanto ho capito e' abbastanza valido, e' sufficiente per collegare il mio pc desktop (amd 2400+, dvd, masterizzatore dvd, 3 hd, ATI 9700Pro, 3 banchi di ram, scheda tv, scheda audio) e 2 pc portatili che vengono usati connessi sempre alla corrente.
L'alimentatore che penso di comprare e' LC6550 -Black V2.0 550W, purtroppo non e' specifiacato se e' PFC attivo o passivo :confused:
Grazie.
L' 800 Va, va bene per il tuo PC ma non credo regga + di tanto anche i 2 portatili.
Ti servirebbe qualcosa di + grosso e soprattutto devi studiare come attaccarli al gruppo visto che il mustek ad esempio ha 3 uscite protette e quindi occupandone 2 per monitor e pc fisso te ne resterebbe 1 soltanto e soprattutto non sarebbe compatibile con le normali spine degli alimentatori dei portatili!
Quindi potresti attaccarci una ciabatta,ma non so se sia una cosa fatta bene!Alcuni comunque lo fanno!
']Non c'è nessun software. dovrebbe bippare quando si sta scaricando, cosi' dice il libretto di istruzioni.
Il modello è questo:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397
stacca la corrente e poi spegni quando i bip diventano più frequenti, oppure riattacchi la corrente. in ogni caso le batterie saranno arrivate prossime allo scaricamento.
se invece vuoi scaricare completamente, una volta spento il pc lasci il gruppo ad alimentare qualche aggeggio fino all'esaurimento (va bene se hai collegato una ciabatta all'ups). ovviamente non puoi mettere un asciugacapelli da 1200W!!
LordArthas
10-02-2006, 13:06
L' 800 Va, va bene per il tuo PC ma non credo regga + di tanto anche i 2 portatili.
Ti servirebbe qualcosa di + grosso e soprattutto devi studiare come attaccarli al gruppo visto che il mustek ad esempio ha 3 uscite protette e quindi occupandone 2 per monitor e pc fisso te ne resterebbe 1 soltanto e soprattutto non sarebbe compatibile con le normali spine degli alimentatori dei portatili!
Quindi potresti attaccarci una ciabatta,ma non so se sia una cosa fatta bene!Alcuni comunque lo fanno!
Avevo intenzione di non collegare il monitor. Solamente il pc e i portatili. Ma da quanto ho capito non e' sufficiente :(
Avete qualche proposta da fare senza dover spendere una fortuna? Lo userei a casa e dopo il problema avuto con l'ali e la scheda madre, non rischierei di non avere l'ups in vista anche dell'acquisto di un macbook pro da €2000.
Intanto vediamo se qualcuno sa per il discorso della ciabatta collegata all' ups.
Grazie per la riposta :)
LordArthas
10-02-2006, 19:28
Parlando con un amico mi ha detto che dal momento che i portatili hanno l'alimentatore-trasformatore esterno sono in qualche modo piu' protetti dagli sbalzi di tensione e quindi non e' necessario collegarli all' ups.
E' vero? Perche' a questo punto mi basterebbe il Mustek 800 :confused:
Parlando con un amico mi ha detto che dal momento che i portatili hanno l'alimentatore-trasformatore esterno sono in qualche modo piu' protetti dagli sbalzi di tensione e quindi non e' necessario collegarli all' ups.
E' vero? Perche' a questo punto mi basterebbe il Mustek 800 :confused:
che siano più protetti, nn vuol dire che un ups x loro gli faccia male..
hir79ole
10-02-2006, 19:47
che siano più protetti, nn vuol dire che un ups x loro gli faccia male..
quoto!
LordArthas
10-02-2006, 19:57
Indubbiamente non gli fa male, ma praticamente sono piu' protetti?
Lo chiedo perche' se in qulche modo sono meno esposti a problemi provenienti dalla corrente, non so se vale la pena comprare un ups abbastanza potente x pc e 2 portatili (immagino che costerebbe un bel po') o posso stare relativamente ok con il Mustek da €75 solo x il desktop :confused:
La cosa che a me interessa e' la protezione dagli sbalzi e la chiusura "giusta" in caso di interruzione della corrente. Non sono interessato alla durata della batteria in caso di mancanza della corrente, visto che non ho esigenze e grande lavoro da salvare (in questo senso mi basterebbero anche 1-2 min).
Visto tutte le domande e i dubbi che ho letto, ho pensato di documentarmi meglio e postare una breve spiegazione (anche perché sto per prendere un UPS e un alimentatore nuovo anch'io :p )
Non entro nei dettagli tecnici perché sarebbe troppo lungo e complicato (anche per me!), quindi cercherò di essere chiaro usando parole semplici.
E adesso la grande domanda:
PFC Attivo o PFC Passivo?
Il problema sta tutto nella forma d'onda della corrente che va dall'UPS all'alimentatore del PC, che dovrebbe essere idealmente una sinusoide perfetta.
Ci sono 3 casi principali (spero di non dire cavolate, nel caso correggetemi!!!):
- onda sinusolidale corretta (fa un po' schifo)
- onda sinusoidale ricostruita (buona)
- onda sinusoidale pura (ottima)
Il problema deriva dal fatto che l'alimentatore switching interno all'UPS genera un'onda quadra e questa va poi converita in qualche modo in un'onda sinusoidale.
Più ci si vuole avvicinare alla sinusoide perfetta, più il circuito si complica e, quindi, più il costo sale.
Adesso vediamo l'altro aspetto: l'alimentatore.
Anche gli alimentatori sono di vario tipo e anche qui li dividerei in 3 categorie:
- PFC passivo
- PFC attivo semplice
- PFC attivo professionale
Il PFC passivo funziona praticamente sempre, non è critico, basta che arrivi la sua bella corrente alternata e comunque funziona.
Il PFC attivo invece necessita di un'onda sinusoidale per poter funzionare (per come è costruito il circuito). Ci sono però dei circuti PFC professionali (più complicati e, come al solito, più costosi) che permettono il funzionamento anche con onde non perfettamente sinusoidali.
Date queste premesse, chiedere se un alimentatore PFC attivo dà dei problemi con un UPS è una domanda troppo generica.
In generale le condizioni sicuramente buone sono:
- UPS qualsiasi + PFC passivo
- UPS qualsiasi + PFC attivo professionale
- UPS sinusoidale pura + PFC attivo semplice
Le condizioni dubbie sono:
- UPS sinusoidale ricostruita + PFC attivo semplice
Le condizioni sconsigliate sono:
- UPS sinusoidale corretta + PFC attivo semplice
Quindi se avete un alimentatore PFC passivo, state tranquilli e non preoccupatevi, se avete un alimentatore PFC attivo, cercate informazioni sulla qualità del vostro PFC e sulla forma d'onda d'uscita dell'UPS.
Spero sia tutto chiaro.
In caso di dubbi o di correzioni su quello che ho scritto, ditemi pure!
ciao..io ho un OCZ Modstream 450W con PFC attivo...sapete dirmi di ke tipo è?
volendo comprare un UPS e nn volendo svenarmi ho pensato ad un TRUST o ad un MUSTEK da 800VA si possono riscontrare problemi?
GRAZIE :)
ciao!
scrivo qui sperando in un vostro miracolo perchè sono parecchio disperato!
allora: cerco un stramaledetto ups che abbia, tra le prese disponibili, quelle normali a tre spine, per intederci quelle delle ciabatte!
Non riesco proprio a trovarlo! tutti quelli che ho visto hanno attacchi uguali a quello dell'alimentatore del pc.
Vi prego! per il consumo dovrei collegarci una tv a tubo catodico a 185 w, la play 2 circa 80 w, un videoregistratore da 80 w e un decoder digitale da 30 w. credo che possa bastare un 400VA, spero. Il problema è che non trovo nulla. Mi servono le ciabatte da collegare all'ups.
Vi ringrazio in anticipo per il possibile aiuto!
ciao!
informati perchè non tutti gli elettodomestici si possono attaccare agli ups per pc.... :fagiano:
LordArthas
10-02-2006, 23:42
Tra trust e mustek da 800 c'e' una differenza di €10. Li vale il Mustek?
Sto pensando di prendere questo e al limite di collegare solo pc, monitor lcd e 1 portatile.
Da quello che ho visto hanno 3 prese: 2 prottette dalla batteria (che collegherei il pc e il portatile) e una per gli sbalzi di tensione che collegherei il monitor (o limite se pensate che non c'e' la fa l'ups di non collegare quest'ultimo completamente).
Grazie.
ciao!
scrivo qui sperando in un vostro miracolo perchè sono parecchio disperato!
allora: cerco un stramaledetto ups che abbia, tra le prese disponibili, quelle normali a tre spine, per intederci quelle delle ciabatte!
Non riesco proprio a trovarlo! tutti quelli che ho visto hanno attacchi uguali a quello dell'alimentatore del pc.
Vi prego! per il consumo dovrei collegarci una tv a tubo catodico a 185 w, la play 2 circa 80 w, un videoregistratore da 80 w e un decoder digitale da 30 w. credo che possa bastare un 400VA, spero. Il problema è che non trovo nulla. Mi servono le ciabatte da collegare all'ups.
Vi ringrazio in anticipo per il possibile aiuto!
ciao!
Questo?
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/APGDC007.jpg
ciao..io ho un OCZ Modstream 450W con PFC attivo...sapete dirmi di ke tipo è?
volendo comprare un UPS e nn volendo svenarmi ho pensato ad un TRUST o ad un MUSTEK da 800VA si possono riscontrare problemi?
GRAZIE :)
up :)
hir79ole
11-02-2006, 14:25
up :)
si il tuo ali ha il PFC attivo ma non credo tu abbia problemi sia con il mustek sia con il trust!
Io ti dico:vai tranquillo! ;)
LordArthas
11-02-2006, 17:03
Esiste la possibilita' che l'ali non ha il PFC? Quello che sto per comprare (LC6550G -Black V2.0 550Wc(140mm fan) ) non indica se e' passivo o attivo :confused:
MiKeLezZ
11-02-2006, 17:05
devono averlo per legge
mal che vada è passivo
comunque non che sia così importante
LordArthas
11-02-2006, 17:16
Quindi penso che visto che non viene "publicizzato" sara' passivo. Chiedo perche' o deciso di comprare il Mustek 800 e non vorrei avere problemi tra ups e ali.
ciao a tutti
ho un ali ocz powerstream 520watt
sapete dirmi se c'è qualche incompatibilità con l'apc back ups RS800? in particoalre mi riferisco al problema sinusoide in uscita e pfc dell'ali.
(io dico di no... ma vorrei la certezza prima dell'acquisto ;) )
tnx
']Questo?
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/APGDC007.jpg
Esatto! ma fà da ups?? l'importante è che abbia proprio quelle prese :muro: :muro:
Mi puoi dire perfavore o consigliare una marca e un modello perchè ho visto la trust e non ha niente, nei negozi quali wellcome, vobis niente...
Ciao!
LordArthas
12-02-2006, 17:45
Alla fine ho ordinato un Mustek da 800 :)
Alla fine ho ordinato un Mustek da 800 :)
Credo che anch'io prenderò un Mustek 800, lo preferisco al Trust per via del fatto che ha la possibilità di interfacciarsi con il pc
LordArthas
12-02-2006, 18:55
Ma i cavi VDE maschio-femmina sono inclusi nel Mustek, o si devono comprare a parte?
Necessita anche un cavo VDE per il monitor o ha la presa schuko?
hir79ole
12-02-2006, 19:23
Ma i cavi VDE maschio-femmina sono inclusi nel Muatek, o si devono comprare a parte?
Necessita anche un cavo VDE per il monitor o ha la presa schuko?
non devi comprare nulla visto che nel pacco troverai:
2 cavi VDE come questi
http://www.ianua.com/patrizia/accessoristicaiso/cavi/immagini/ICOC-03-NC.jpg
1 cavo per il collegamento USB
1 cavo per il collegamento parallelo
1 cavo per telefono
quindi un cavo VDE lo usi per il monitor e uno per il pc fisso.Poi se te ne servono degli altri allora dovresti comprare!
LordArthas
12-02-2006, 20:11
Grazie per la risposta!
Se ho capito bene, dalle 4 uscite solo 2 sono prottete contro gli sbalzi di tensione, vero?
Le altre due hanno solamente la protezione dalle batterie per il shutdown improvviso...
renatofast
14-02-2006, 09:37
Alla fine ho ordinato un Mustek da 800 :)
anche io vorrei prendere un mustek 800
ma il portatile come lo colleghi ?
LordArthas
14-02-2006, 11:09
Non sono sicuro che lo colleghero', anche perche' il mustek dovrebbe avere solo 2 uscite protette dagli sbalzi di tensione...
Se decido di farlo, comprero' un cavo VDE e tagliero' l'estremita' modificandola a presa schuko ;)
renatofast
14-02-2006, 14:15
io alla fine ho preso questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT
cmq ci si potrebbe attaccare una ciabatta al limite.. in una delle prese filtrate..
ciao a tutti
ho un ali ocz powerstream 520watt
sapete dirmi se c'è qualche incompatibilità con l'apc back ups RS800? in particoalre mi riferisco al problema sinusoide in uscita e pfc dell'ali.
(io dico di no... ma vorrei la certezza prima dell'acquisto ;) )
tnx
up
LordArthas
14-02-2006, 15:07
io alla fine ho preso questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT
cmq ci si potrebbe attaccare una ciabatta al limite.. in una delle prese filtrate..
Era anche una mia opzione per l'acquisto, ma i 185W mi sembravano pochi per le mie esigenze...
giovanni69
15-02-2006, 11:42
Per quanto riguarda la qualità della sinusoide in entrata, a meno di non avere un ON-LINE con doppio inverter e uscita sinusoidale pura (e si viaggia sui 1000€), è assolutamente ininfluente quale venga usato, visto che entrano in funzione solo quando c'è: a) sovratensione, b) sottotensione, c) interruzione di alimentazione. Quindi non sono utili per migliorare la qualità dell'onda in entrata. Le due classi rimanenti (line-interactive e off-line) differiscono praticamente solo per la metologia ed efficacia di intervento.
[...]
Tutto questo, tenendo bene a mente che non è che serve a molto avere un'onda perfetta, visto che qualunque sia l'onda viene poi trasformata, quindi è più prioritario avere un buon alimentatore, senza UPS, che non un buon UPS + un alimentatore medio, proprio perchè la qualità della conversione è qualitativamente direttamente proporzionale soltanto dell'alimentatore.
Ecco perche' uso uno Xanto 1500 1500va/1050w con doppio inverter ed un OCZ Powerstream 520 ;)
Altre info utili: http://www.onlineups.it/HTML/faq.htm
io alla fine ho preso questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT
cmq ci si potrebbe attaccare una ciabatta al limite.. in una delle prese filtrate..
sicuramente pochi watt... non ci puoi attaccare anche il monitor assieme al pc... :fagiano:
Kairball
17-02-2006, 23:52
Ciao a tutti.
Dispongo di un APC Back-UPS CS 500
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI
brevemente le cose più importanti
Uscita
Potenza di uscita 300 Watt / 500 VA
Potenza configurabile max 300 Watt / 500 VA
Tensione di uscita nominale 230V
ora io è da un anno che a questo gruppo di continuità tengo attaccato un pc con relativo monitor acer 17" lcd.
mi è venuto ora un dubbio:
ma questo gruppo, fornisce sempre max 300 watt e 500va oppure solamente quando manca la corrente in casa per capirci?
no perchè ora sul pc ho un alimentatore da 550W, e sicuramente sforerei sempre e sempre i 300 W che ci sono sulla scheda tecnica.
Eppure in un anno di utilizzo non mi ha mai dato problemi, e quando è mancata la corrente ha tenuto acceso tutto 9-10 minuti.
Com'è la storia?
renatofast
18-02-2006, 00:02
il tuo ali è da 550W ma non ci va mai 550... è molto differente il consumo di un pc quando giochi oppure quando navighi... poi se hai attivo il C&C ancora meno...
Kairball
18-02-2006, 00:13
si ma comunque credo di sforare spesso i 300W, ci gioco parecchio con il pc e soprattutto ho anche un monitor attaccato, anche se lcd
quindi i 300W che ci sono scritti sono quelli che al max può erogare?
e se disgraziatamente gliene chiedo di piu cosa succede?
Kairball
18-02-2006, 00:29
Comunque devo comprare un nuovo pc e sarà piu' o meno cosi'
- athlon 64 3800+ dual core (da 90 a max 140 VA consuma)
- mobo dfi lanparty modello ??
- 2gb ram geil modello ??
- 7800 GT
- 2 hd sata seagate
- e sempre l'alimentatore da 550W della Q-tec che uso attualmente
+ il monitor lcd 17"
con l'ups che ho postato sopra (300W / 500VA) non se ne parla vero?
ho visto questo Mustek
http://gif.chl.it/48286m.gif
Mustek PowerMust Offline 1000:
- Tecnologia Off Line
- Tempo d'intervento circa 2-6 ms
- Autonomia Circa 30 min.
- Batterie: 2 x 12V / 7A
- Interfaccia: Seriale
- Potenza (VA/W): 1000 VA - 600W
- Prese: 2 out + 1 phone
- Ricarica batterie: 10 ore (da scarico)
- Rumorosità: meno di 45dB
- Segnalazioni: acustiche tramite buzzer / visive tramite LED
- Dimensioni: 213 x 80 x 185 mm (L x W x H)
- Peso 6.5 kg
che dovrebbe andare più che bene, a 109 euro
oppure il fratello minore
http://gif.chl.it/48285m.gif
Mustek PowerMust 800 USB:
- Tecnologia: Line Interactive
- Tempo d'intervento circa 2-6 ms
- Autonomia: Circa 15 min.
- Batterie: 2 x 12V / 9A (Easy Replace)
- Porta Seriale: Windows 98/NT/2000/XP/2003; Linux, Solaris, IBM, Aix, True64, SGI IRIX, HP-UX
- Porta USB: Windows 98/2000/ME/XP
- Potenza (VA/W): 800 VA - 480W
- Prese: 3 out + 1 phone
- Ricarica batterie: 4 ore (da scarico)
- Rumorosità: meno di 45dB
- Segnalazioni: acustiche tramite buzzer / visive tramite LED
- Dimensioni: 100 x 330 x 140 mm (L x W x H)
- Peso 6.5 kg
a 76 euro.
ma il sito della mustek qual è? su mustek.com c'è della roba ma niente ups :confused:
Ciao a tutti.
Dispongo di un APC Back-UPS CS 500
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI
brevemente le cose più importanti
Uscita
Potenza di uscita 300 Watt / 500 VA
Potenza configurabile max 300 Watt / 500 VA
Tensione di uscita nominale 230V
ora io è da un anno che a questo gruppo di continuità tengo attaccato un pc con relativo monitor acer 17" lcd.
mi è venuto ora un dubbio:
ma questo gruppo, fornisce sempre max 300 watt e 500va oppure solamente quando manca la corrente in casa per capirci?
no perchè ora sul pc ho un alimentatore da 550W, e sicuramente sforerei sempre e sempre i 300 W che ci sono sulla scheda tecnica.
Eppure in un anno di utilizzo non mi ha mai dato problemi, e quando è mancata la corrente ha tenuto acceso tutto 9-10 minuti.
Com'è la storia?
300w è il massimo che può erogare.
Ci sono dei sistemi di protezione che controllano la potenza in uscita anche durante il normale funzionamento e ti segnalano un eventuale sovraccarico.
Nel caso tuo quindi non superi i 300w... :fagiano:
si ma comunque credo di sforare spesso i 300W, ci gioco parecchio con il pc e soprattutto ho anche un monitor attaccato, anche se lcd
quindi i 300W che ci sono scritti sono quelli che al max può erogare?
e se disgraziatamente gliene chiedo di piu cosa succede?
se gli chiedi più watt, o dura di meno quando salta la corrente o entra in protezione... ;)
Kairball
18-02-2006, 13:31
Ah ho capito, quindi al massimo se gli chiedo di più "si spegne" e si "stacca" lasciandomi spegnere il pc giusto?
Comunque credo che per il nuovo pc comprerò quel mustek 800 li sopra, a questo punto una postenza di 800 VA - 480W credo possa andare pù che bene!
hir79ole
18-02-2006, 14:23
Comunque devo comprare un nuovo pc e sarà piu' o meno cosi'
- athlon 64 3800+ dual core (da 90 a max 140 VA consuma)
- mobo dfi lanparty modello ??
- 2gb ram geil modello ??
- 7800 GT
- 2 hd sata seagate
- e sempre l'alimentatore da 550W della Q-tec che uso attualmente
+ il monitor lcd 17"
con l'ups che ho postato sopra (300W / 500VA) non se ne parla vero?
ho visto questo Mustek
http://gif.chl.it/48286m.gif
Mustek PowerMust Offline 1000:
- Tecnologia Off Line
- Tempo d'intervento circa 2-6 ms
- Autonomia Circa 30 min.
- Batterie: 2 x 12V / 7A
- Interfaccia: Seriale
- Potenza (VA/W): 1000 VA - 600W
- Prese: 2 out + 1 phone
- Ricarica batterie: 10 ore (da scarico)
- Rumorosità: meno di 45dB
- Segnalazioni: acustiche tramite buzzer / visive tramite LED
- Dimensioni: 213 x 80 x 185 mm (L x W x H)
- Peso 6.5 kg
che dovrebbe andare più che bene, a 109 euro
oppure il fratello minore
http://gif.chl.it/48285m.gif
Mustek PowerMust 800 USB:
- Tecnologia: Line Interactive
- Tempo d'intervento circa 2-6 ms
- Autonomia: Circa 15 min.
- Batterie: 2 x 12V / 9A (Easy Replace)
- Porta Seriale: Windows 98/NT/2000/XP/2003; Linux, Solaris, IBM, Aix, True64, SGI IRIX, HP-UX
- Porta USB: Windows 98/2000/ME/XP
- Potenza (VA/W): 800 VA - 480W
- Prese: 3 out + 1 phone
- Ricarica batterie: 4 ore (da scarico)
- Rumorosità: meno di 45dB
- Segnalazioni: acustiche tramite buzzer / visive tramite LED
- Dimensioni: 100 x 330 x 140 mm (L x W x H)
- Peso 6.5 kg
a 76 euro.
ma il sito della mustek qual è? su mustek.com c'è della roba ma niente ups :confused:
Allora vediamo di fare un pò di chiarezza: :O
per il tuo sistema ci vuole un ups minimo 800va quindi partiamo dal fatto che se prendi un 800va vai un pò strettino ma cmq ti da il tempo di salvare il tuo lavoro e spegnere il pc!Autonomia direi di 4-5 minuti al max.
Poi tu hai postato il mustek 1000va linea off-line e come puoi leggere dalla prima pagina di questo 3d :
-Tecnologia Off-line:
Sono Ups che al loro interno hanno solo componentistica che filtra il disturbo,sono + economici(sconsigliati se nella zona in cui si abita soprattutto se in campagna o montagna si è soggetti a continui disturbi sulla rete)
Commutano in modalità batteria solo in mancanza di corrente.
quindi non so se fa al caso tuo anche se vedendo sul sito mustek dice che anche questo prodotto è del tipo interactive come l'800va. :confused: :confused:
Ti posto il link dell'800 ossia questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm)
e quello del 1000 ossia questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups1000usb.htm)
Ultima cosa non banale!Secondo me i prezzi che hai postato sono un tantino alti se vedi qualche pagina fa dovresti trovare dei link a negozi + convenienti! ;)
magikmushroom
18-02-2006, 14:27
Vorrei acquistare un UPS spendendo circa 70-80€...
Al quale dovrò collegare il pc in firma, un monitor lcd philips 170s ,un modem adsl e a breve due pompe newjet 1200.....
Si riesce a trovare un gruppo di continuità sufficiente per il mio sistema a questo prezzo??
avete alcuni e-shop da consigliarmi?? grazie mille a tutti....
hir79ole
18-02-2006, 14:31
Vorrei acquistare un UPS spendendo circa 70-80€...
Al quale dovrò collegare il pc in firma, un monitor lcd philips 170s ,un modem adsl e a breve due pompe newjet 1200.....
Si riesce a trovare un gruppo di continuità sufficiente per il mio sistema a questo prezzo??
avete alcuni e-shop da consigliarmi?? grazie mille a tutti....
come ti ho risposto anche sull'altro 3d dovresti comprare per il tuo sistema un 600 o 800va.
Ti consiglio come ho fatto con altri di prendere un 800va per stare tranquilli per future espansioni.
Per 70-80 euro compri UPS tipo trust,mustek ecc. che hanno un compromesso qualità-prezzo abbastanza buono!
Per i link pvt! ;)
Visto che interesserebbe pure me...mi manderesti link in pvt pure a me? :cool: :) ;)
Grazie Milleeeee
hir79ole
18-02-2006, 14:49
Visto che interesserebbe pure me...mi manderesti link in pvt pure a me? :cool: :) ;)
Grazie Milleeeee
hai pvt ;)
Kairball
18-02-2006, 15:10
Hir sei stato chiarissimo, grazie per la spiegazione :)
credo che andrò quindi per il Mustek 1000 da 600W/1000VA
Potresti consigliare anche a me uno shop dove comprarlo? ;)
Grazie mille per tutto!
hir79ole
18-02-2006, 15:13
Hir sei stato chiarissimo, grazie per la spiegazione :)
credo che andrò quindi per il Mustek 1000 da 600W/1000VA
Potresti consigliare anche a me uno shop dove comprarlo? ;)
Grazie mille per tutto!
non devi ringraziarmi!Anche io qualche mese fa ero nelle vostre stesse condizioni e su questo 3d ho trovato le risposte da utenti gentili!
Il forum di HWU è una gran bella famiglia! :sofico: :sofico: :sofico:
PS: pvt anche per te!
Ah ho capito, quindi al massimo se gli chiedo di più "si spegne" e si "stacca" lasciandomi spegnere il pc giusto?
Comunque credo che per il nuovo pc comprerò quel mustek 800 li sopra, a questo punto una postenza di 800 VA - 480W credo possa andare pù che bene!
se gli chiedi più watt dovrebbe segnalarti un eventuale sovraccarico... :rolleyes:
Alex190982
18-02-2006, 16:48
Ciao a tutti,ho comprato questo gruppo di contiunità
gc 600 della sbs,ma nn riesco a capire se è rotto....
In pratica lo metto a caricare ma nn da segni di vita,non si accende la luce , e normale??
guarda sulle istruzioni... cmq prova ad attaccarci nn so un qualsiasi utilizzatore che nn sia un monitor.. o il pc.. ) tipo una lampada, una multipla... e vedi se arriva corrente...
magikmushroom
18-02-2006, 18:41
come ti ho risposto anche sull'altro 3d dovresti comprare per il tuo sistema un 600 o 800va.
Ti consiglio come ho fatto con altri di prendere un 800va per stare tranquilli per future espansioni.
Per 70-80 euro compri UPS tipo trust,mustek ecc. che hanno un compromesso qualità-prezzo abbastanza buono!
Per i link pvt! ;)
Ehi... a me il pvt?!?!?! :doh:
Ciao a tutti,ho comprato questo gruppo di contiunità
gc 600 della sbs,ma nn riesco a capire se è rotto....
In pratica lo metto a caricare ma nn da segni di vita,non si accende la luce , e normale??
non ha il pulsante d'accensione?? ... guarda le istruzioni... :rolleyes:
Kairball
19-02-2006, 02:03
non devi ringraziarmi!Anche io qualche mese fa ero nelle vostre stesse condizioni e su questo 3d ho trovato le risposte da utenti gentili!
Il forum di HWU è una gran bella famiglia! :sofico: :sofico: :sofico:
PS: pvt anche per te!
Veramente, questo forum è veramente il punto d'incrontro degli esperti ma anche di chi ha bisogno di aiuto!
GG HWUpgrade! :)
giuseppesole
19-02-2006, 17:39
Ho un problema con Upsilon 2000 su Windows XP: ricevo il messaggio "UPS non connesso". Ho una connessione seriale tra il mio Tecnoware Power Pro 1600 e la mia motherboard Asus A8N-SLI Premium. Avete per caso un' idea di quale possa essere il problema? :confused:
Grazie infinite anticipatamente.
hir79ole
19-02-2006, 20:06
Ehi... a me il pvt?!?!?! :doh:
ti ho rimandato il pvt visto che forse con il blackout di stamattina si è cancellato! ;)
hir79ole
19-02-2006, 20:07
Ho un problema con Upsilon 2000 su Windows XP: ricevo il messaggio "UPS non connesso". Ho una connessione seriale tra il mio Tecnoware Power Pro 1600 e la mia motherboard Asus A8N-SLI Premium. Avete per caso un' idea di quale possa essere il problema? :confused:
Grazie infinite anticipatamente.
forse hai problemi ai driver della porta seriale oppure questa è disabilitata nel bios!Prova a reinstallare i driver o a smanettare un pò con il bios! ;)
giuseppesole
20-02-2006, 10:03
No ho risolto: bisognava solo settare COM1 e Megasystem su Istallazione. :D
No ho risolto: bisognava solo settare COM1 e Megasystem su Istallazione. :D
LOOOLLLLL... :D
Hir ti prego aiuta anche me!! Io ho
P4 3200 prescott
2x512 ddr400 twinmos
x800xL 256mb
monitor lcd 17 philips
hd sata 160gb
scheda tv
qualche neon e ventolozza
ali tagan 560W PFC attivo
che mi consigli?? Ho visto questo microedge 1200VA a 100 euro, oppure un trust 800VA a 59 euro (ma secondo me so pochini). Che ne pensi? alternative?
hir79ole
20-02-2006, 14:15
Hir ti prego aiuta anche me!! Io ho
P4 3200 prescott
2x512 ddr400 twinmos
x800xL 256mb
monitor lcd 17 philips
hd sata 160gb
scheda tv
qualche neon e ventolozza
ali tagan 560W PFC attivo
che mi consigli?? Ho visto questo microedge 1200VA a 100 euro, oppure un trust 800VA a 59 euro (ma secondo me so pochini). Che ne pensi? alternative?
Ciao allora facendo un veloce calco lo il tuo pc consuma circa 350watt quindi gli serve abbastanza corrente,ma non è quello il fattore unico che porta alla scelta di un UPS rispetto ad un altro.
Io direi che con un gruppo da 800VA riesci a stare tranquillo per blackout non + lunghi di 4-5 minuti.
Se vuoi stare tranquillo per 12-15 minuti allora dirigiti sul 1000va!
Ho capito anche che il tuo target di spesa è intorno ai 100€ quindi dobbiamo cominciare a depennare dalla lista dei probabili acquisti,UPS di qualità come APC ecc. che hanno prezzi molto alti.
Devi andare come ripeto da qualche post a questa parte su gruppi con target home consumer (trust,mustek,microedge,nilox neo,ecc.).
Gli 800va di questa fascia qualitativa costano in media 55-60€,mentre i 1000va vanno dai 90-100€.
Per esempio l'utente Kairball mi pare che abbia acquistato il mustek 1000va a circa 90€!Potremmo chiedere a lui una veloce recensione del prodotto quando gli arriva.
Ora sta a te scegliere! ;)
Hir prima di tutto grazie mille della tempestiva risposta. Si il mio target è intorno ai 100 euro, ero indirizzato su questo microedge perche' risulta gia' disponibile dal mio negoziante di fiducia, ed ho visto che, a differenza di altri della stessa fascia, ha un ampio display frontale con numerose indicazioni utili. Qundi mi confermi che la marca microedge è valida? Inoltre mi sembra che questo ups sia offline, ma da quanto ho letto va bene nel mio caso giusto?
hir79ole
20-02-2006, 15:33
Hir prima di tutto grazie mille della tempestiva risposta. Si il mio target è intorno ai 100 euro, ero indirizzato su questo microedge perche' risulta gia' disponibile dal mio negoziante di fiducia, ed ho visto che, a differenza di altri della stessa fascia, ha un ampio display frontale con numerose indicazioni utili. Qundi mi confermi che la marca microedge è valida? Inoltre mi sembra che questo ups sia offline, ma da quanto ho letto va bene nel mio caso giusto?
Guarda se è questo allora ti dico che va bene!
LinK (http://www.microedge.it/scheda.asp?cod=MEG51C)
Il livello qualitativo è simile alle altre marche che ti ho citato in precedenza.Quindi non dovresti avere problemi,infatti è del tipo interactive e non di tipo offline come hai detto tu!Ho ragione?Se è del tipo offline allora farei le dovute considerazioni prima di prenderlo(ma tanto è sicuramente quello che ti ho linkato).
Facci sapere come va dopo averlo preso.
Sisi dovrebbe essere proprio questo dato che sono andato al negozio con la stampa della pagina che hai linkato...modello 1200VA microedge micropower ...mi sono sbagliato, non è offline. Ho seguito il tuo consiglio e l'ho preso, dovrebbe arrivare domani in serata dal negozio centrale. Appena lo prendo vi posto le mie impressioni ok? Grazie 1000 sei stato gentilissimo (oltretutto siamo campani tutt'e due :P).
hir79ole
20-02-2006, 16:46
Sisi dovrebbe essere proprio questo dato che sono andato al negozio con la stampa della pagina che hai linkato...modello 1200VA microedge micropower ...mi sono sbagliato, non è offline. Ho seguito il tuo consiglio e l'ho preso, dovrebbe arrivare domani in serata dal negozio centrale. Appena lo prendo vi posto le mie impressioni ok? Grazie 1000 sei stato gentilissimo (oltretutto siamo campani tutt'e due :P).
di niente! ;)
E' un pò che non inserisco nessun post...
ne vorrei fare uno costruttivo:
mi stanno arrivando feedback sulla vita decisamente breve dei pacchi batteria montati su alcuni APC della serie Smart da 1000VA, mi riferisco al modello SU1000INET ed al precedente SU1000I, la cosa non interessa ne il nuovo modello SUA1000I ne le altre serie da 1000VA.
I pacchi batteria su questi gruppi, dopo non molto tempo dalla messa in funzione si presentano gonfi e con perdite di acido, la cosa è significativa di un eccessivo surriscaldamento delle celle, vi consiglio di non far passare piu' di qualche mese dalla attivazione senza averli osservati per non ritrovarsi con fastidiosi versamenti di acido corrosivo.
La soluzione immediata è:
-accertarsi di avere un adeguato ricircolo di aria e comperare batterie di qualità superiore allo standard, vedi Yuasa o, meglio, Dryfit A500 o similari ad alta dissipazione di calore.
Per chi non vuol lasciare un patrimonio in batterie e stà notando questo "difetto", propongo di modificare le costanti di ricarica.
Non ho molto tempo per testare personalmente l'effetto pratico di tali modifiche, sicuramente allungano la vita delle batterie ma anche i tempi di ricarica, senza però compromettere la sicurezza della protezione, quindi la mia perplessità è solo nel "quanto" abbassare tali costanti.
Di default la curva di ricarica ha questi valori sui parametri 4 - 5 - 6: 35 EF F9.
Propongo una cosa radicale, portarli a 07 B5 13.
Per come fare... beh, avete bisogno di un cavetto di comunicazione Smart (seriale) e seguire le indicazioni riportate nel "mio" link del post iniziale per poi andare sotto la voce guida avanzata, poi, una volta fatto tutto, sullo sportello in metallo vi consiglio di applicare una dicitura che riporta tale modifica. Poi vedo di inserire questa nota nella paginetta.
Ciauz :)
ho aggiunto il tuo post al primo... ;)
Italian Soldier
21-02-2006, 12:24
Ragazzi che ne pensate di questo? Lo trovo ad 80€ http://www.shop.elsaco.com/ais2002/shop/page.php?product=3301020&zone=3
in italiano
http://82.185.211.110/sche_prod.php?manufacturers_id=ADD&products_id=35.230&SID
Se mi dite che buono lo prendo al volo a quel prezzo un 1200VA :eek:
Ragazzi che ne pensate di questo? Lo trovo ad 80€ http://www.shop.elsaco.com/ais2002/shop/page.php?product=3301020&zone=3
in italiano
http://82.185.211.110/sche_prod.php?manufacturers_id=ADD&products_id=35.230&SID
Se mi dite che buono lo prendo al volo a quel prezzo un 1200VA :eek:
sembra buono anche se non è scritto che tecnologia utilizza, penso sia un line-interacive comunque...
mi lascia perplesso l'autonomia, 65-70 min penso non siano veritieri... :oink:
Scusate ... una domanda molto stupida ma non ho trovato nulla da nessuna parte.
Ho un APC Back-UPS CS 650.
E' normale che emetta un leggero ronzio ?
Immagino sia la ventolina interna (e quindi il ronzio è normale) visto che il rumore è in prossimità della "griglia" nella parte superiore ma siccome non ho mai avuto a che fare con gli UPS home prima d'ora chiedo a voi.
Eh si ... fino a che non ti succede qualcosa cerchi scaramanticamente di non usarli ... :D :D
hir79ole
21-02-2006, 15:41
sembra buono anche se non è scritto che tecnologia utilizza, penso sia un line-interacive comunque...
mi lascia perplesso l'autonomia, 65-70 min penso non siano veritieri... :oink:
Sicuramente come dici tu l'autonomia è sballatissima,e la tecnologia è sicuramente di tipo interactive! ;)
ti posto il link del datasheet del prodotto: linK (http://www.powercom-ups.com/flyers/blackknight.pdf)
Stai attento che ha solo collegamento tramite seriale RS232!il collegamento USB non è presente. ;)
Per il resto è un UPS come tanti di fascia medio-economica,quindi dovresti andare tranquillo!
Italian Soldier
21-02-2006, 17:51
Sicuramente come dici tu l'autonomia è sballatissima,e la tecnologia è sicuramente di tipo interactive! ;)
ti posto il link del datasheet del prodotto: linK (http://www.powercom-ups.com/flyers/blackknight.pdf)
Stai attento che ha solo collegamento tramite seriale RS232!il collegamento USB non è presente. ;)
Per il resto è un UPS come tanti di fascia medio-economica,quindi dovresti andare tranquillo!
Miiii ma quanto ne sai di questo argomento. Grazie mille, penso che per 80€ non riesca a trovare nulla di meglio no? Avete già sentito questa marca?
Ho guardato e sulla mia mobo c'è la seriale...
hir79ole
21-02-2006, 19:40
Miiii ma quanto ne sai di questo argomento. Grazie mille, penso che per 80€ non riesca a trovare nulla di meglio no? Avete già sentito questa marca?
Ho guardato e sulla mia mobo c'è la seriale...
La marca l'ho sentita qualche volta,ma come ti ripeto è una delle tante marche per l'home consumer,non certamente paragonabili ad UPS APC et simila,ma fanno il loro sporco lavoro in maniera soddisfacente.
Compralo e facci sapere come va!
Se hai la seriale vai tranquillo!Così avrai anche la gestione dell'UPS via software! ;)
Hir acquisto effettuato!! E' proprio quello del link...è eccezzionale, soprattutto il display retroilluminato giallo che offre molte informazioni utili. Ora è in carica (sto col portatile :P)...domani lo collego al pc fisso e ti faccio sapere anche come è il software..Per ora sono molto soddisfatto.
Hir acquisto effettuato!! E' proprio quello del link...è eccezzionale, soprattutto il display retroilluminato giallo che offre molte informazioni utili. Ora è in carica (sto col portatile :P)...domani lo collego al pc fisso e ti faccio sapere anche come è il software..Per ora sono molto soddisfatto.
non mi sembra che ci sia un display retroilluminato giallo nell'ups di quel link... :wtf:
hir79ole
22-02-2006, 07:47
non mi sembra che ci sia un display retroilluminato giallo nell'ups di quel link... :wtf:
si quello di egimemo ha il display sulla parte anteriore
http://www.microedge.it/scheda.asp?cod=MEG51C
ti sarai confuso con quello che ho postato nell'ultimo link ;)
x egimemo:
aspettiamo la prova sul campo dell'UPS! :sofico:
si quello di egimemo ha il display sulla parte anteriore
http://www.microedge.it/scheda.asp?cod=MEG51C
ti sarai confuso con quello che ho postato nell'ultimo link ;)
Si! hai ragione ,mi ero confuso con quello dell'ultimo link... :p
carino comunque l'ups con il display retroilluminato... :cool:
ho intenzione di prendere tra qualche settimana un UPS, ho letto che i mustek sono di buona qualità e che si trovano ad un prezzo non molto elevato. Ho come alimentatore un coolergiant 600W e il pc mi consuma in full massimo 435W ma considerando anche il monitor, stampante, router, casse, box hd esterno, saranno sufficienti 800VA?
grazie
ho intenzione di prendere tra qualche settimana un UPS, ho letto che i mustek sono di buona qualità e che si trovano ad un prezzo non molto elevato. Ho come alimentatore un coolergiant 600W e il pc mi consuma in full massimo 435W ma considerando anche il monitor, stampante, router, casse, box hd esterno, saranno sufficienti 800VA?
grazie
Si!! appena però, meglio un 1000/1200VA comunque... se non costano molto di più... ;)
è sempre meglio avere un po' di margine... :)
hir79ole
22-02-2006, 15:57
Si!! appena però, meglio un 1000/1200VA comunque... se non costano molto di più... ;)
è sempre meglio avere un po' di margine... :)
quoto e chiarisco il fatto ancora una volta che cmq si tratta sempre di prodotti con rapporto qualità-prezzo soddisfacente,però attenti a mettere da parte gli UPS di marca che sono e rimangono sempre un ottimo acquisto. ;)
LordArthas
22-02-2006, 17:23
Appena arrivato l'UPS. Cosa faccio? Lo collego alla corrente e aspetto per caricarsi le batterie, o lo connetto con il pc e nel fratempo si caricano anche le batt?
hir79ole
22-02-2006, 17:29
Appena arrivato l'UPS. Cosa faccio? Lo collego alla corrente e aspetto per caricarsi le batterie, o lo connetto con il pc e nel fratempo si caricano anche le batt?
sul libretto delle istruzioni è riportato chiaramente che dovrebbe stare a caricare non ricordo quante ore prima di collegarlo!è un pò come per i telefonini appena comprati.
Io appena preso l'UPS ho provato che tutti i collegamenti andavano bene e poi l'ho lasciato a caricare con PC spento per una notte!Vedi tu,ma ti consiglio di fare come me! ;)
LordArthas
22-02-2006, 17:42
Dice che la Mustek, consegna l'UPS con le batterie completamente cariche. Con il tempo però, prima dell' utilizzo, possono scaricarsi. In tal caso devo caricare le batt per 4 ore.
Cmq, penso di lasciarle come hai fatto tu, tutta la notte sotto carica.
Appena lo collego, lo devo lasciare sempre accesso, vero? E una volta al mese di lascia scaricare le batt.
Conviene utilizzare la connessione seriale per controllarlo dal pc?
Grazie per la risposta :)
hir79ole
22-02-2006, 17:47
Dice che la Mustek, consegna l'UPS con le batterie completamente cariche. Con il tempo però, prima dell' utilizzo, possono scaricarsi. In tal caso devo caricare le batt per 4 ore.
Cmq, penso di lasciarle come hai fatto tu, tutta la notte sotto carica.
Appena lo collego, lo devo lasciare sempre accesso, vero? E una volta al mese di lascia scaricare le batt.
Conviene utilizzare la connessione seriale per controllarlo dal pc?
Grazie per la risposta :)
io lo lascio sempre acceso 24h su 24h. L'ho messo in un posto scomodo per spegnerlo e accenderlo ogni volta e poi non credo consumi + di tanto in stand-by.
Per la connessione se hai la seriale ben venga.Le USB possono servire ad altro,invece la seriale ormai non serve + a nulla tranne che per gli UPS e qualche altra cosina.
Kairball
22-02-2006, 17:58
Per esempio l'utente Kairball mi pare che abbia acquistato il mustek 1000va a circa 90€!Potremmo chiedere a lui una veloce recensione del prodotto quando gli arriva.
Ora sta a te scegliere! ;)
ora purtroppo sono fuori casa per un viaggio e ho dovuto rimandare l'acquisto, ma appena mi arriva scriverò sicuramente impressioni&recensione :)
LordArthas
22-02-2006, 20:13
io lo lascio sempre acceso 24h su 24h. L'ho messo in un posto scomodo per spegnerlo e accenderlo ogni volta e poi non credo consumi + di tanto in stand-by.
Per la connessione se hai la seriale ben venga.Le USB possono servire ad altro,invece la seriale ormai non serve + a nulla tranne che per gli UPS e qualche altra cosina.
La seriale c'è nella mia scheda madre, ma chiedevo sulla sua utilità con il Mustek. Se non serve, non installo nemmeno il sw della Mustek...
hir79ole
23-02-2006, 08:00
La seriale c'è nella mia scheda madre, ma chiedevo sulla sua utilità con il Mustek. Se non serve, non installo nemmeno il sw della Mustek...
Allora partiamo dal presupposto che se non lo interfacci in nessuna maniera con il PC ,l'UPS lo stesso ti funziona.Ossia quando manca l'elettricità o ci sono degli sbalzi,lui entra in funzione lo stesso.
Quindi assodato questo, ora puoi scegliere di collegerlo o meno.Io l'ho fatto e ti spiego perchè:
1)ho un controllo sui voltaggi in entrata.
2)ho un interfaccia che mi segnala il tempo residuo di autonomia in caso di backup.
3)ho un controllo sullo stato delle batterie
4)amo i software di questo genere :D
5)altri motivi che ora non mi vengono in mente :muro:
Ora,per scegliere la connessione giusta io ho fatto il ragionamento dell'utilità della seriale rispetto all'USB,ma anche il fatto che il software che ho installato non andava molto d'accordo con l'USB e quindi ho scelto la cara,stabile e vecchia seriale!
Il software in allegato (winpower) infatti non mi garbava molto e ho installato un altro software sicuramente friendly use che si chiama commander pro.Solo che a quest'ultimo non garbava molto la USB.
Tutto qua,ora non ti resta che scegliere. ;)
LordArthas
23-02-2006, 09:55
Infatti l'ho collegato anchio con la seriale. Ora installo il WinPower ;)
A proposito di batterie, ho mandato un mail alla Mustek per chiedere come conservarle il piu' lungo possibile. Questa è la loro risposta:
Dear Customer,
the Battery should be always full charged.
Once in a month you can start the selftest of the UPS.
Voi che ne dite? Bisogna cmq, una volta ogni 2-3 mesi scaricare la batteria?
Allora partiamo dal presupposto che se non lo interfacci in nessuna maniera con il PC ,l'UPS lo stesso ti funziona.Ossia quando manca l'elettricità o ci sono degli sbalzi,lui entra in funzione lo stesso.
Quindi assodato questo, ora puoi scegliere di collegerlo o meno.Io l'ho fatto e ti spiego perchè:
1)ho un controllo sui voltaggi in entrata.
2)ho un interfaccia che mi segnala il tempo residuo di autonomia in caso di backup.
3)ho un controllo sullo stato delle batterie
4)amo i software di questo genere :D
5)altri motivi che ora non mi vengono in mente :muro:
Ora,per scegliere la connessione giusta io ho fatto il ragionamento dell'utilità della seriale rispetto all'USB,ma anche il fatto che il software che ho installato non andava molto d'accordo con l'USB e quindi ho scelto la cara,stabile e vecchia seriale!
Il software in allegato (winpower) infatti non mi garbava molto e ho installato un altro software sicuramente friendly use che si chiama commander pro.Solo che a quest'ultimo non garbava molto la USB.
Tutto qua,ora non ti resta che scegliere. ;)
Commander Pro non lo fanno più :( ...
http://www.ups-software-download.com/commander%20pro/Pro.htm
Io lo volevo usare per un Tecnoware
hir79ole
23-02-2006, 09:58
Commander Pro non lo fanno più :( ...
http://www.ups-software-download.com/commander%20pro/Pro.htm
Io lo volevo usare per un Tecnoware
eh lo so!Se ti serve te l'ho uppo da qualche parte e ti posto il link in pvt ;)
hir79ole
23-02-2006, 10:00
Infatti l'ho collegato anchio con la seriale. Ora installo il WinPower ;)
A proposito di batterie, ho mandato un mail alla Mustek per chiedere come conservarle il piu' lungo possibile. Questa è la loro risposta:
Voi che ne dite? Bisogna cmq, una volta ogni 2-3 mesi scaricare la batteria?
bah!Ci sono pareri contrastanti su questa operazione!
Cmq io in 3 mesi l'ho scaricato si e no una volta per vedere quanto reggeva.
Non so quanto sia utile cmq! ;)
eh lo so!Se ti serve te l'ho uppo da qualche parte e ti posto il link in pvt ;)
Aspetto il link in pvt ;)
hir79ole
23-02-2006, 10:12
Aspetto il link in pvt ;)
hai pvt ;)
LordArthas
23-02-2006, 10:23
Anche a me :)
LordArthas
23-02-2006, 10:28
Ho collegato il monitor EIZO lcd 19" (40W) e il mio pc: AMD XP 2400, 3 banchi di RAM, ATI 9700 PRO, 2 hd, 2 dvd drives, floppy, rheobus, 2 schede pci.
Navigando, il carico e' 33%.
Grazie per il link ;)
Ciao a tutti!!!
Anche io qui per chiedere un consiglio a voi per l'acquisto del mio primo UPS.
Ho letto il post introduttivo e altre paginette, devo esser sincero mi ha chiarito molte l' idee, ma ora vorrei avere un consiglio e delle conferme da qualcuno che forse ne capisce un pò di più.
Ho un pc con un alimentatore da 460watt e un monitor LCD da 19", volevo sapere di quanti VA devo comprare l'UPS.
Facendo due piccoli conti se prendo uno da 700Va copro giusto giusto il pc...o misbaglio?
Da quanto dovrei prenderlo?
800VA o 1000Va?
E quale modello e marc ami consigliate?
Avevo pensato di acquistare qualcosa del genere TRUST UPS 1000 Management PW-4105...che ne pensate? Oppure posso andare più leggero?
Grazie mille!!!
hir79ole
24-02-2006, 07:28
Ciao a tutti!!!
Anche io qui per chiedere un consiglio a voi per l'acquisto del mio primo UPS.
Ho letto il post introduttivo e altre paginette, devo esser sincero mi ha chiarito molte l' idee, ma ora vorrei avere un consiglio e delle conferme da qualcuno che forse ne capisce un pò di più.
Ho un pc con un alimentatore da 460watt e un monitor LCD da 19", volevo sapere di quanti VA devo comprare l'UPS.
Facendo due piccoli conti se prendo uno da 700Va copro giusto giusto il pc...o misbaglio?
Da quanto dovrei prenderlo?
800VA o 1000Va?
E quale modello e marc ami consigliate?
Avevo pensato di acquistare qualcosa del genere TRUST UPS 1000 Management PW-4105...che ne pensate? Oppure posso andare più leggero?
Grazie mille!!!
posta un pò la configurazione hardware e ti sapremo dire di +! ;)
Allora:
Alimentatore Enermax 460W
Processore AMD Athlon 64 3500+
Ram 1GB
2 Hard Disk da 200GB
2 Nividia 6600GT in Sly
1 Masterizzatore DVD
1 Lettore Floppy 3.5"
1 Monitor LCD Acer AL1914
Serve altro?
Allora:
Alimentatore Enermax 460W
Processore AMD Athlon 64 3500+
Ram 1GB
2 Hard Disk da 200GB
2 Nividia 6600GT in Sly
1 Masterizzatore DVD
1 Lettore Floppy 3.5"
1 Monitor LCD Acer AL1914
Serve altro?
secondo me un 800va ti va più che bene.... :)
OK...vediamo cosa dicono anche gli altri...così mettiamo a confronto più di un parere!
OK...vediamo cosa dicono anche gli altri...così mettiamo a confronto più di un parere!
hai già letto il primo post? dove c'è il sistema x calcolarsi il voltaggio necessario?
cmq secondo me (ma nn ho voglia di fare i calcoli.. ;) ) 800va sono giusti... quindi ti manca quel minimo di margine che deve esserci in un gruppo di continuità.... che deve essere almeno del 15-20%...
hir79ole
24-02-2006, 15:34
hai già letto il primo post? dove c'è il sistema x calcolarsi il voltaggio necessario?
cmq secondo me (ma nn ho voglia di fare i calcoli.. ;) ) 800va sono giusti... quindi ti manca quel minimo di margine che deve esserci in un gruppo di continuità.... che deve essere almeno del 15-20%...
quoto in toto! :sofico:
per sicurezza starei sul migliaio, mi pare il taglio adeguato.
ciao :)
per sicurezza starei sul migliaio, mi pare il taglio adeguato.
ciao :)
se vuoi essere sicurpo prendi un 1000VA anche per eventuali upgrade... :cool:
comunque un mio amico con una configurazione più spinta della tua e con un 600VA non ha nessun problema... ;)
kingvisc
27-02-2006, 16:12
quale scelgo?
trust 800va
belkin 800va
il primo costa 60e meno del secondo
Pc: ali 420w enermax pfc attivo ( può avere problemi x via del pfc?), amd 64 3200, x800
col trust non ci dovrebbero essere problemi, altri utenti l'hanno provato con ali a pfc attivo.
ciao :)
kingvisc
27-02-2006, 18:03
ti ringrazio per la risposta :)
vedo che tu lo possiedi, posso farti qualche domanda?
- è dotato di ventole?
- ha 3 uscite (2 filtrate e che vengono alimentate dalla batteria se salta la corrente e 1 solo filtrata)?
- quali e quanti cavi sono presenti nella confezione?
- è offline o line interactive?
ti ringrazio per la risposta :)
vedo che tu lo possiedi, posso farti qualche domanda?
- è dotato di ventole?
- ha 3 uscite (2 filtrate e che vengono alimentate dalla batteria se salta la corrente e 1 solo filtrata)?
- quali e quanti cavi sono presenti nella confezione?
- è offline o line interactive?
come detto il trust 800va risulta essere più compatibile con gli ali...
più di qualcuno ce l'ha in questo tread e vedrai che sapranno darti qualche consiglio in più...
il secondo che hai scritto non l'ho mai sentito...
kingvisc
28-02-2006, 00:03
attendo qualcuno che lo ha allora :)
domanda: volendo attaccare magari lo stereo all'ups, esistono degli adattatori che convertano dalla presa normale a quella tipo alimentatore che esce dal trust? o meglio ancora, una ciabatta che ha l'attacco da alimentatore come spinotto?
attendo qualcuno che lo ha allora :)
domanda: volendo attaccare magari lo stereo all'ups, esistono degli adattatori che convertano dalla presa normale a quella tipo alimentatore che esce dal trust? o meglio ancora, una ciabatta che ha l'attacco da alimentatore come spinotto?
la presa che dici tu con ciabatta io l'ho trovata all'interno dello scatolo del mio ups...
ho sentito di qualche utente che l'ha adattata artigianalmente, prova ad andare indietro di qualche pagina... :)
il trust non ha ventole e quindi è silenzioso, il mio (modello vecchio penso) ha 3 uscite alimentate, un cavo per connettere l'ups alla rete elettrica, due cavi per collegare alimentatore e monitor.
ti compri un altro cavo shuko o come si scrive e una presa femmina "normale", tagli una estremità del cavo e colleghi la presa (cavetto giallo-verde al morsetto di mezzo e gli altri due agli estremi) e poi ci puoi attaccare una normale ciabatta.
ciao :)
il trust non ha ventole e quindi è silenzioso, il mio (modello vecchio penso) ha 3 uscite alimentate, un cavo per connettere l'ups alla rete elettrica, due cavi per collegare alimentatore e monitor.
ti compri un altro cavo shuko o come si scrive e una presa femmina "normale", tagli una estremità del cavo e colleghi la presa (cavetto giallo-verde al morsetto di mezzo e gli altri due agli estremi) e poi ci puoi attaccare una normale ciabatta.
ciao :)
ed il gioco è fatto... ;)
kingvisc
28-02-2006, 23:05
il trust non ha ventole e quindi è silenzioso, il mio (modello vecchio penso) ha 3 uscite alimentate, un cavo per connettere l'ups alla rete elettrica, due cavi per collegare alimentatore e monitor.
ti compri un altro cavo shuko o come si scrive e una presa femmina "normale", tagli una estremità del cavo e colleghi la presa (cavetto giallo-verde al morsetto di mezzo e gli altri due agli estremi) e poi ci puoi attaccare una normale ciabatta.
ciao :)
quindi in pratica prendo la ciabatta che già possiedo, gli taglio la spina "normale" e gli metto una "femmina" che poi vado a connettere all'ups, esatto? dove trovo in vendita uno spinotto "femmina"?
quindi in pratica prendo la ciabatta che già possiedo, gli taglio la spina "normale" e gli metto una "femmina" che poi vado a connettere all'ups, esatto? dove trovo in vendita uno spinotto "femmina"?
Esatto! ;)
Non penso che si trovi in giro solo la presa femmina, mi sa che devi tagliare un cavo di alimentazione... :fagiano:
Italian Soldier
01-03-2006, 09:52
Esatto! ;)
Non penso che si trovi in giro solo la presa femmina, mi sa che devi tagliare un cavo di alimentazione... :fagiano:
Si trova, si trova... io stò aspettando il gruppo, vi farò sapere....
hir79ole
01-03-2006, 09:56
Si trova, si trova... io stò aspettando il gruppo, vi farò sapere....
infatti!in negozi di materiale elettrico ben forniti sicuramente la troverai! ;)
x italian soldier:
aspettiamo le tue impressioni! ;)
Si trova, si trova... io stò aspettando il gruppo, vi farò sapere....
meglio così allora... :rolleyes:
allora, non tagliare la ciabatta, conviene che tagli un cavo shuko (dall'estremità opposta a quella che va all'ups) e ci attacchi una presa femmina (entrambi li puoi prendere in un negozio di materiale elettrico) e poi la ciabatta con la sua presa maschio l'attacchi a questo cavo ibrido. così puoi sempre staccare la ciabatta e attaccare qualsiasi altra cosa all'ups.
se poi hai deciso di tenere sempre e solo la ciabatta conviene che tagli il filo e attacchi una presa shuko ma con questo tipo di presa non so come si attaccano i cavetti elettrici. ciao :)
allora, non tagliare la ciabatta, conviene che tagli un cavo shuko (dall'estremità opposta a quella che va all'ups) e ci attacchi una presa femmina (entrambi li puoi prendere in un negozio di materiale elettrico) e poi la ciabatta con la sua presa maschio l'attacchi a questo cavo ibrido. così puoi sempre staccare la ciabatta e attaccare qualsiasi altra cosa all'ups.
anche questa è una buona idea... ;)
Ma non esistono UPS da 800+ VA che includano una ciabatta o quantomeno un cavo già pronto per collegare un dispositivo "normale", tipo hd esterni, portatili, router, etc.. ?
Insomma, vorrei un UPS perchè non mi fido della rete elettrica.. ma ancor meno mi fido delle mie abilità di elettricista !
hir79ole
01-03-2006, 14:57
Ma non esistono UPS da 800+ VA che includano una ciabatta o quantomeno un cavo già pronto per collegare un dispositivo "normale", tipo hd esterni, portatili, router, etc.. ?
Insomma, vorrei un UPS perchè non mi fido della rete elettrica.. ma ancor meno mi fido delle mie abilità di elettricista !
non ne ho mai visti! :nonsifa:
Forse saranno presenti su qualcuno di tipo professionale,ma sinceramente i costi di questi prodotti sono proibitivi! ;)
Ma non esistono UPS da 800+ VA che includano una ciabatta o quantomeno un cavo già pronto per collegare un dispositivo "normale", tipo hd esterni, portatili, router, etc.. ?
Insomma, vorrei un UPS perchè non mi fido della rete elettrica.. ma ancor meno mi fido delle mie abilità di elettricista !
Il mio ups della Daker ha già il cavo con ciabatta compreso nello scatolo... ;)
non ne ho mai visti! :nonsifa:
Forse saranno presenti su qualcuno di tipo professionale,ma sinceramente i costi di questi prodotti sono proibitivi! ;)
il mio non è sicuramente professionale, almeno credo... :D
hir79ole
01-03-2006, 15:03
il mio non è sicuramente professionale, almeno credo... :D
Allora sei fortunato! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
Allora sei fortunato! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
è si.. LOOLLL... :D
è proprio utile come cavo... :cool:
kingvisc
01-03-2006, 17:40
crivel, sai dirmi dove l'hai preso e quanto hai speso (magari in pvt)? grazie
per tutti:
ho visto anche questo, costa un pochino meno del trust
http://www.pcmups.com.tw/product/BNT800.html
che ne dite?
hir79ole
01-03-2006, 17:43
crivel, sai dirmi dove l'hai preso e quanto hai speso (magari in pvt)? grazie
per tutti:
ho visto anche questo, costa un pochino meno del trust
http://www.pcmups.com.tw/product/BNT800.html
che ne dite?
Lo ha preso Italian soldier (quello da 1200va) e aspettiamo che gli arrivi per postare le sue impressioni.
Se vedi già se ne parla qualche pagina dietro!! ;)
Io l'ho preso in un negozio vicino al mio paese, quindi niente on-line e l'ho pagato 100 euri... :stordita:
per sicurezza starei sul migliaio, mi pare il taglio adeguato.
ciao :)
Ho deciso che vorrei prendere un 1000VA...anche perche' ho in mente di fare delle modifiche al PC entro settembre...ora volevo un consiglio da voi su quale UPS prendere e dove prenderlo al miglior prezzo.
Avrei visto questo trust http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14303 che ne dite???
con trust mi sto trovando bene, però ho notato che ha la ventola, quindi tieni presente che non è muto come l'800va.
con trust mi sto trovando bene, però ho notato che ha la ventola, quindi tieni presente che non è muto come l'800va.
con il rpezzo come siamo messi?
il mio 800 l'avevo trovato online per circa 60, ma poi non mi sono più interessato ai prezzi. cmq non dovrebbe salire di molto i trust sono piuttosto economici rispetto ad altre marche
LordArthas
02-03-2006, 08:56
Il Mustek 800 USB l'ho pagato €57 + ss.
Ciao.
Io invece il 1000VA l'ho trovato a 139€...io veramente volevo spendere di meno :( ora mi faccio un giretto e vedo se trovo di meglio.
Il Mustek 800 USB l'ho pagato €57 + ss.
Ciao.
così poco? è un off-line? .. :rolleyes:
così poco? è un off-line? .. :rolleyes:
Il modello è quello che ho linkato qualche post fa.
LordArthas
02-03-2006, 13:48
così poco? è un off-line? .. :rolleyes:
No. Line interactive ;)
QUA' (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm) il link.
Ciao.
No. Line interactive ;)
buono allora... :)
Andrei Ayanori
02-03-2006, 18:42
Ditemi come vi sembra questa presa filtrata (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3%2DIT).
Attualmente non ho i fondi per comprare un gruppo di continuità insieme al nuovo pc, quindi devo ripiegare su qualcosa di semplice.
Ditemi come vi sembra questa presa filtrata (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3%2DIT).
Attualmente non ho i fondi per comprare un gruppo di continuità insieme al nuovo pc, quindi devo ripiegare su qualcosa di semplice.
ottima.
Mi è stato regalato il seguente UPS: Bluewalker Ups Power Walker Vi800
per maggiori info potete dare un occhiata qui: LINK (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=Ln9FRsV)6tzWcWYjIMuq8A__&A_CodArt=42094&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET)
Volevo chiedere è neccessario lasciarlo sempre accesso o se il computer è spento lo devo spegnere? Non sono molto pratico di UPS questo è il mio primo e quindi mi nteresserebbe avere qualche informazione in più se qualcuno mi può aiutare.
Ciao e grazie. alla prox :D
per un'infarinatura generale consulta la prima pagina.
per quanto riguarda lo spegnimento... se non hai problemi puoi lasciarlo sempre acceso, altrimenti (come confermato dal produttore nel caso del mio trust) puoi spegnerlo dopo aver spento tutti i carichi attaccati. io che lo tengo in stanza insieme ad altra roba elettronica preferisco spegnere tutto almeno per la notte.
ciao :)
ottima.
Quoto! ... :)
APC poi è una garanzia...
Segnalo solo che dopo 73 pagine di discussione molti non hanno ancora capito un accidente di ups, basti vedere le definizioni ed i commenti che si danno di line-interactive :stordita: :muro: Ragazzi SVEGLIA il paese dei balocchi è una fregatura!
Segnalo solo che dopo 73 pagine di discussione molti non hanno ancora capito un accidente di ups, basti vedere le definizioni ed i commenti che si danno di line-interactive :stordita: :muro: Ragazzi SVEGLIA il paese dei balocchi è una fregatura!
siamo tutti qua che aspettiamo te che ci illumini... forza... inizia pure...
kingvisc
03-03-2006, 00:09
il mustek che tipo di attacchi ha? dove lo posso trovare?
LordArthas
03-03-2006, 07:23
Ha 3 VDE e uno per il cavo telefonico. Oltre il VDE per la sua alimentazione, il seriale e l'usb per poter collegarlo al computer e controllarlo tramite il sw WinPower.
Se fai una ricerca su Kelkoo (Mustek 800), troverai il negozio che lo vende a €57,27.
Ciao.
hir79ole
03-03-2006, 08:43
Ha 3 VDE e uno per il cavo telefonico. Oltre il VDE per la sua alimentazione, il seriale e l'usb per poter collegarlo al computer e controllarlo tramite il sw WinPower.
Se fai una ricerca su Kelkoo (Mustek 800), troverai il negozio che lo vende a €57,27.
Ciao.
quoto!L'ho ha preso dove l'ho preso io! :sofico: :sofico: :sofico:
PS. ti trovi bene allora con questo UPS??Non vorrei averti consigliato male!
LordArthas
03-03-2006, 08:56
Benissimo hir79ole!
Anche la sua potenza è più che sufficiente, non ha la ventola, non è ingombrante, speriamo che quando servirà farà il suo sporco lavoro...
Cmq, per ora mi ritengo molto soddisfato e ti ringrazio per la tua disponibilità :)
puoi sempre fare una bella prova di collaudo. involontariamente io l'ho fatta un paio di volte, quando è andata in corto la resistenza della griglia :D e tutto bene, tempestivo intervento del trust ;)
ciao :)
sualocin
03-03-2006, 17:03
Ciao sistema in firma.
Ero orientato sul Mustek powermust 800..
qualche problema di incompatibilità con il Nexus NX-5000?
Grazie a tutti
Kairball
03-03-2006, 23:30
mmm io vorrei attaccarci, oltre che a monitor e pc, anche:
- router (più per comodità che altro)
- kit creative 5.1 (quando salta la corrente tira delle botte da farsela sotto)
il problema è che hanno delle prese normali e non quelle da alimentazione pc.
Se ci metto un adattatore (o ne faccio uno io) può andare bene oppure è una cavolata?
il gruppo sarà un mustek 1000 da 600W (speriamo di riuscire a ordinarlo lunedi :incazzed: , quindi non dovrebbero esserci problemi a sostenere la richiesta di watt dei 4 dispositivi
Non ho capito una cosa: rispetto ad una buona presa filtrata (tipo la surgearrest della apc, per intenderci) che garanzie in più mi da un line-interactive in quanto a stabilità dell'alimentazione ?
Mi spiego: nella mia abitazione i black-out sono rarissimi, e comunque un problema trascurabile, mentre mi è capitato più volte che apparecchiature elettroniche si bruciassero al momento dell'accensione a causa della scarsa qualità della rete elettrica.
Rispetto a questo problema le prese filtrate e gli UPS sono equivalenti ?
Non ho capito una cosa: rispetto ad una buona presa filtrata (tipo la surgearrest della apc, per intenderci) che garanzie in più mi da un line-interactive in quanto a stabilità dell'alimentazione ?
Mi spiego: nella mia abitazione i black-out sono rarissimi, e comunque un problema trascurabile, mentre mi è capitato più volte che apparecchiature elettroniche si bruciassero al momento dell'accensione a causa della scarsa qualità della rete elettrica.
Rispetto a questo problema le prese filtrate e gli UPS sono equivalenti ?
credo nessuna, ma aspetta uno più esperto.
Se ci metto un adattatore (o ne faccio uno io) può andare bene oppure è una cavolata?
lo puoi fare benissimo... se ne parlava anche qualche post fa...
modificare una ciabatta inserendo una spina 3 poli... ;)
Non ho capito una cosa: rispetto ad una buona presa filtrata (tipo la surgearrest della apc, per intenderci) che garanzie in più mi da un line-interactive in quanto a stabilità dell'alimentazione ?
Mi spiego: nella mia abitazione i black-out sono rarissimi, e comunque un problema trascurabile, mentre mi è capitato più volte che apparecchiature elettroniche si bruciassero al momento dell'accensione a causa della scarsa qualità della rete elettrica.
Rispetto a questo problema le prese filtrate e gli UPS sono equivalenti ?
se il tuo problema non sono i black out ti andrebbe bene anche una presa filtrata...
bisogna valutare il range di variazione dello sbalzo di tensione tra un ups e una presa filtrata... cioè se è lo stesso o se per un ups è più basso...
Kairball
07-03-2006, 10:08
ragazzi, guardate bene le dimensioni ed il peso dell'ups che ordinate!
mi è appena arrivato il mustek 1000 ed è grande come metà del mio attuale case nokia :eek: :eek: :eek:
LordArthas
07-03-2006, 10:46
Il mio Mustek 800 è abbastanza piccolo...
hir79ole
07-03-2006, 12:09
ragazzi, guardate bene le dimensioni ed il peso dell'ups che ordinate!
mi è appena arrivato il mustek 1000 ed è grande come metà del mio attuale case nokia :eek: :eek: :eek:
purtroppo questo è il prezzo da pagare per stare sicuri!! :cry: :cry:
Cmq l'UPS è una periferica sicuramente da nascondere da qualche parte!Mica vorrai tenerlo vicino al case in bella vista?? :D
Kairball
07-03-2006, 12:48
nono, difatti lo metto dietro al case :D
Prime impressioni: una bestia.
Peso e dimensioni non certo contenute, veramente massiccio.
I materiali di costruzione mi sembrano ottimi, molto molto solido e non mi aspettavo diversamente.
Dietro c'è una ventolina dalla rumorosità veramente bassa.
Aspetto il nuovo pc completo per vedere come funzia con tutto attaccato :D
ragazzi, guardate bene le dimensioni ed il peso dell'ups che ordinate!
mi è appena arrivato il mustek 1000 ed è grande come metà del mio attuale case nokia :eek: :eek: :eek:
:asd:
si sa... piu grande è e piu affidabile è... quasi sempre...
nascondilo come detto ma cerca di tenerlo lontano dal case e dal monitor per evitare interferenze di campi magnetici... ;)
Kairball
07-03-2006, 19:24
:asd:
nascondilo come detto ma cerca di tenerlo lontano dal case e dal monitor per evitare interferenze di campi magnetici... ;)
Questo mi sa che sarà un problema :eek:
devo escogitare una soluzione
Bad_Viper
07-03-2006, 22:39
Io non mi preoccuperei tanto di non metterlo vicino al pc, ho l'ups in firma difianco al pc da più di 2 anni e non mi ha dato mai problemi.
Io non mi preoccuperei tanto di non metterlo vicino al pc, ho l'ups in firma difianco al pc da più di 2 anni e non mi ha dato mai problemi.
le batterie al piombo emettono un campo magnetico elevato...
forse tu hai dei cavi ben schermati...
è sempre meglio tenerlo ad almeno 1 metro da monitor e case se vuoi che ti duri più a lungo... ;)
Ciao a tutti. Ieri ho avuto un problema con il mio ups e l'alimentatore. Avevo già assemblato questi due componenti e insime non avevo problemi. Ieri ho provato a cambiare case e rimontare tutto e il pc non è + ripartito (ne la sk madre segnalava con il led il passaggio di corrente). Provando a riaccende il pc dopo un po ho sentito uno "scoppio" dell'alimentatore (non si è mai avviato nemmeno la ventola)...Dopo questo scoppio l'ups ha iniziato a segnalare la batteria scarica anche se è collegato alla presa di corrente e non ne vuole sapere di smettere. Potrei aver danneggiato anche altri componenti del pc? L'ups puo avere solo la batteria danneggiata o anche la scheda elettrica? In prima pagina ho letto di problemi con dei Powermust e alimentatori con PFC. Io mi trovo in questa situazione un Powermust 600 e un Alimentaore Rasurbo 530 con PFC...la cosa strana è che prima di cambiare case i due componenti funzionavano tranquillamente insieme senza nessu nproblema. Cosa puo essere successo? qualcuno sa illiminarmi.
Scusate la lunghezza del post :)
Grazie
Penso non sia una incompatibilità tra ups e ali altrimenti avresti avuto problemi anche prima...
Prova a far partire il pc senza ups per vedere se si è fulminato solo l'ups ma dubito, secondo me è partito anche l'ali...
nel peggior dei casi potresti aver bruciato anche la mobo ma speriamo almeno che quella si sia salvata... vai un po' ad esclusione...
il motivo non ho idea... hai detto che hai cambiato solo il case... non è che magari hai inserito male i jumper on off ecc... :doh:
ma guarda nn so proprio perchè ho seguito il manuale della sk madre. Sincermente il led della sk madre nn si è mai acceso anche quando ho sentito "saltare" l'alimentatore. Poi ho provato un altro alimentatore e il led si è acceso, questo alimentatore però nn andava bene perchè ha meno pin di quelli che servono, ho provato ad inserirlo lo stesso nello zoccolo sulla mobo e il led si è acceso. L'alimentatore sicuramente è saltato, l'ups nn so. So solo che se lo accendo emette il beep che di solito segnala assenza di corrente e cmq continua a farlo anche da collegato alla corrente.
KampMatthew
08-03-2006, 21:56
nn è che qualcosa sotto la mb ti ha fatto corto con il case? ouò essere per quello che ti si è rotto l'alimentatore (anche se nn dovrebbe rompersi ma proteggere).....ah....l'ups ti fa il beep pure se ci scolleghi tutto dalle uscite?
nn è che qualcosa sotto la mb ti ha fatto corto con il case? Può essere per quello che ti si è rotto l'alimentatore (anche se nn dovrebbe rompersi ma proteggere).....ah....l'ups ti fa il beep pure se ci scolleghi tutto dalle uscite?
Si, anche se collego solo il cavo della corrente. Mi sembra strano qualcosa sotto la mb perchè c'è spazio quindi anche se ci fosse stata una vite non avrebbe potuto incastrarsi e fare contatto. La cosa strana è che appena assemblato il pc e dato corrente cmq il led sulla sk madre è rimasto spento. Io spero sia solamente saltato l'alimentatore :mad: per l'ups nn so a sto punto se cambiando batteria ritorna a funzionare oppure è meglio che ne compri uno nuovo.
Si, anche se collego solo il cavo della corrente. Mi sembra strano qualcosa sotto la mb perchè c'è spazio quindi anche se ci fosse stata una vite non avrebbe potuto incastrarsi e fare contatto. La cosa strana è che appena assemblato il pc e dato corrente cmq il led sulla sk madre è rimasto spento. Io spero sia solamente saltato l'alimentatore :mad: per l'ups nn so a sto punto se cambiando batteria ritorna a funzionare oppure è meglio che ne compri uno nuovo.
che mobo hai?
hai inserito anche il cavo 4pin dell'ali sulla mobo?
Ciao. Ho una A8N-E della Asus. Si , sulla mobo avevo collegato anche il 4 pin, come tenevo sul vecchio case.
Ciao. Ho una A8N-E della Asus. Si , sulla mobo avevo collegato anche il 4 pin, come tenevo sul vecchio case.
ti dico perchè anche un mio amico aveva una 939 ed attaccando quel cavo non sa come ma ha fulminato la mobo... :doh:
nel smontare e rimontare un mio bisogna avere sempre mille accorgimenti e molto spesso neanche quelle bastano... :p
mannaggia. ma sto pc tra l'altro l'avevo già assemblato io e adesso c'ho solo cambiato case. Spero che il processore nn si sia danneggiato a sto punto nn so + che aspettarmi :cry: :muro:
beh... non esagerare adesso... :D
secondo me comunque mobo e procio son sani e salvi anche perchè hai detto che il led della mobo era spento prima dello scoppio dell'ali, quindi si presume he non gli arrivasse corrente
se l'ali è scoppiato cambialo e prova a vedere se il tutto funzia senza ups... così sei sicuro dell'integrità degli altri componenti hardware...
poi pensa all'ups.. ;)
eh si lo spero. Domani credo di sapere cosa è successo visto che ieri sera l'ho portato in assistenza da un amico.
Per fortuna è saltato solo l'ali...fiuuuu...:D....come sia successo è un mistero...adesso dovrei prendere un ups nuovo. Quale mi consigliate?
Deve reggere: Monitor\TV(combo), una stampante laser, una xbox e il pc (Amd3700, x800gto2, 1hd ide)
KampMatthew
09-03-2006, 20:20
Per fortuna è saltato solo l'ali...fiuuuu...:D....come sia successo è un mistero...adesso dovrei prendere un ups nuovo. Quale mi consigliate?
Deve reggere: Monitor\TV(combo), una stampante laser, una xbox e il pc (Amd3700, x800gto2, 1hd ide)
azz, se ci devi mettere pure la laser ti serve bello grosso...che consuno dichiara la stampante?
riguardo al pc, pensavo che sia stato proprio l'ups a fregarti l'ali... tempo fa successe la stessa cosa ad un mio amico...però lui nn aveva smontato nulla...a te c'è stata l'aggravante della coincidenza... a lui invece da un momento all'altro, un botto e nulla più....e anche a lui si ruppe solo l'ali.... quando mi portò tutto l'ambaradan a casa, la prima cosa misurai l'uscita dell'ups... erogava circa 300V con onda quasi triangolare! :D :eek:
Eh credo anche io che sia stato l'ups anche se fino a un paio di ore prima funzionava tutto alla perfezione. L'ali ha PFC e l'ups è un powermust 600.
La laser è un modello vecchio una HP 5L, nn so quanto consumi ma l'ups da 600va reggeva tutto.
Per fortuna è saltato solo l'ali...fiuuuu...:D....come sia successo è un mistero...adesso dovrei prendere un ups nuovo. Quale mi consigliate?
Deve reggere: Monitor\TV(combo), una stampante laser, una xbox e il pc (Amd3700, x800gto2, 1hd ide)
beh... ti è andata bene... ;)
Eh credo anche io che sia stato l'ups anche se fino a un paio di ore prima funzionava tutto alla perfezione. L'ali ha LPC e l'ups è un powermust 600.
La laser è un modello vecchio una HP 5L, nn so quanto consumi ma l'ups da 600va reggeva tutto.
magari ti è saltato proprio per un sovraccarico di richiesta... :O
erogava circa 300V con onda quasi triangolare! :D :eek:
se il triangolo è equilatero vai pure tranquillo... :asd:
KampMatthew
09-03-2006, 21:32
Eh credo anche io che sia stato l'ups anche se fino a un paio di ore prima funzionava tutto alla perfezione. L'ali ha LPC e l'ups è un powermust 600.
La laser è un modello vecchio una HP 5L, nn so quanto consumi ma l'ups da 600va reggeva tutto.
no assolutamente...600va sono troppo pochi...lo friggi n'altra volta...se veramente ci devi mettere tutta quella roba...ti direi almeno 1000... per avere un po di sicurezza...io comunque lo metterei più grande... nn devi vedere la durata....ma le botte che piglia nel dare energia al carico nei momenti che va via la rete...è quello il momemto più critico....se è piccolo deve lavorare a palla, e ciò nn gli fa bene...
eh infatti avevo visto un UPS 1000va Offline con 2 batterie 12volt 7ah. E' un buon ups? Cmq quello da 600va ha funzionato fino all'altro giorno con gli stessi componenti.
Volevo cambiare ali e metterne un modello da 480w che ha pfc attivo
Ho un Ups APC BAckups rs800va (540w)
Possono esserci incompatibilità tra i due?
Italian Soldier
09-03-2006, 22:22
Ma sbragio o le stampanti laser non possono essere collegate ad un UPS??? Cerca bene in internet, lo spunto è troppo alto per esse e si consiglia di non collegarle all'UPS.
... io sono sempre in attesa del mio, io mio amico si era dimenticato di ordinarlo... :doh:
eh io avevo collegato una ciabatta all'ups modificando i cavi in modo da poterci attaccare tutto quello che voglio. Ripeto l'ups fino all'altro giorno ha retto tutto per + di un anno con la stampante collegata e un Amd64 3000+.
Ma sbragio o le stampanti laser non possono essere collegate ad un UPS??? Cerca bene in internet, lo spunto è troppo alto per esse e si consiglia di non collegarle all'UPS.
in effetti componenti con troppo spunto non sono da collegare agli ups... :fagiano:
Volevo cambiare ali e metterne un modello da 480w che ha pfc attivo
Ho un Ups APC BAckups rs800va (540w)
Possono esserci incompatibilità tra i due?
ma sei quello del tread del centurion... :D
fin'ora non ho sentito problemi particolari di incompatibilità tra ups dell'APC ed ali con PFC attivo...
eh io avevo collegato una ciabatta all'ups modificando i cavi in modo da poterci attaccare tutto quello che voglio. Ripeto l'ups fino all'altro giorno ha retto tutto per + di un anno con la stampante collegata e un Amd64 3000+.
ma una stampante normale non ha lo spunto di una laser...
e poi se il 3000+ non è cloccato non ha grandi consumi...
eh si! Però come ho scritto prima il sistema ha funzionato tranquillamente fino all'altro giorno quando ho sostituito case con un armor della TT
eh si! Però come ho scritto prima il sistema ha funzionato tranquillamente fino all'altro giorno quando ho sostituito case con un armor della TT
forse era arrivato alla fine dei suoi giorni... :D
da quanti anni ce l'avevi?
ehehhehe nn ricordo precisamente, diciamo quasi 2 anni di onorato servizio
ehehhehe nn ricordo precisamente, diciamo quasi 2 anni di onorato servizio
beh... neanche tanti sai... anzi!! :rolleyes:
No infatti fosse stasto per me l'avrei fatto durare anni e anni e anni ancora eheheh mi consigli un buon ups o una buona marca?
No infatti fosse stasto per me l'avrei fatto durare anni e anni e anni ancora eheheh mi consigli un buon ups o una buona marca?
un buon ups è sinonimo di buona marca... :D
dipende sempre e comunque dal budget di spesa...
Sicuramente. Io avevo intenzione di prendere un powermust 1000va offline che sta sui 60 euro.
Sicuramente. Io avevo intenzione di prendere un powermust 1000va offline che sta sui 60 euro.
Gli offline non sono un granchè per quanto riguarda il tempo di risposta in quanto non hanno l'inverter sempre attivo come un line interactive che è sicuramente migliore...
poi dipende se nella tua zona sei più soggetto a sbalzi di tensione o a vere e proprio cadute di tensione... ;)
EH io nn sono molto esperto sugli ups. Qui capitano sbalzi ogni tanto e 2-3 volte l'anno capita che va via la corrente per diverso tempo. Come soglia di 80 euro cosa potrei prendere?
EH io nn sono molto esperto sugli ups. Qui capitano sbalzi ogni tanto e 2-3 volte l'anno capita che va via la corrente per diverso tempo. Come soglia di 80 euro cosa potrei prendere?
un line interactive sarebbe meglio di un off line ma con 80 euri trovi ups con bassi VA... troverai un 600VA ma un 800VA difficilmente...
non che sia da buttare comunque il 600VA...
Cosa ne pensi di questo?
UPS FENTON 1400VA (http://www.fentonups.com/Products/PowerPal/powerpal.html)
Ovviamente il primo UPS che vedi non il secondo che si vede scorrendo la pagina :) :) :)
Cosa ne pensi di questo?
UPS FENTON 1400VA (http://www.fentonups.com/Products/PowerPal/powerpal.html)
Ovviamente il primo UPS che vedi non il secondo che si vede scorrendo la pagina :) :) :)
sembra buono anche se non son indicate le caratteristiche specifiche... si capisce poco.. :wtf:
Non so se qui (http://www.metapo.com/products/ups/index.php) spiega qualcosa in più. Devi selezionare powerpal, sono elencate alcune caratteristiche e poi c'è il pdf dove sono riportate le caratteristiche. :)
Non so se qui (http://www.metapo.com/products/ups/index.php) spiega qualcosa in più. Devi selezionare powerpal, sono elencate alcune caratteristiche e poi c'è il pdf dove sono riportate le caratteristiche. :)
te lo sconsiglio se dove tieni il pc ci devi anche dormire...
penso che sbbia una ventola per il raffreddamento... 45db non son certo pochi... ;)
e poi non mi sembra di vedere i tempi di risposta...
Salve ho appena visto di un'offerta di un TRUST 400 VA a 32 euro. Vorrei sapere se posso comprarlo.
La mia configurazione:
Athlon 64 3000
Monitor LCD Philips
HDD S-ATA
HDD IDE
Floppy
Mouse cordless+base
Masterizzatore DVD
Modem ADSL
Collegato c'è solo questo. A me non interessa che regga una quantità elevata di minuti, mi interessa, soprattutto, per gli sbalzi di corrente. Anche se reggesse un minuto, mi andrebbe bene. Che dite? Reggerebbe un minimo o proprio non se ne parla?
Grazie, Marco.
Non so se qui (http://www.metapo.com/products/ups/index.php) spiega qualcosa in più. Devi selezionare powerpal, sono elencate alcune caratteristiche e poi c'è il pdf dove sono riportate le caratteristiche. :)
Dando per scontato che si è liberi d'acquistare cio che si vuole, chiedo a te come ad altri che domandano su gli ups, se abbiate davvero bisogno di collegarvi tutte quelle periferiche che inevitabilmente se accese vi costringono ad ups di 1000 o più va spesso di non eccellenti produttori per non dire peggio? o se invece come nel tuo caso basti magari spendere 100€ per un APC da 650va col il quale risolveresti i tuoi problemi? anche attaccandoci la laser.
Hai ragione, ho postato questo ups perchè il prezzo è sugli 80€ e mi sembrava buono :D Sinceramente il 600va mi reggeva tutto, certo con un autonomia bassissima di qualche minuto anche avendo accesi monitor+pc+stampante(in idle).
M@rco® io non sono espertissimo ma 400va mi sembrano troppo pochi per il tuo pc, io ho usato il 600va con un Amd3000 e anche in quel caso l'autonomia era minima...probabile che sia anche colpa della batteria magari usurata, cmq fossi in te andrei su qualcosa di + "potente"
Dando per scontato che si è liberi d'acquistare cio che si vuole, chiedo a te come ad altri che domandano su gli ups, se abbiate davvero bisogno di collegarvi tutte quelle periferiche che inevitabilmente se accese vi costringono ad ups di 1000 o più va spesso di non eccellenti produttori per non dire peggio? o se invece come nel tuo caso basti magari spendere 100€ per un APC da 650va col il quale risolveresti i tuoi problemi? anche attaccandoci la laser.
infatti... son daccordo con te... ;)
quando hai attaccato pc, monitor e nel caso mio modem esterno... sei più che apposto...
la stampante laser mica la userai ogni 5 minuti.... :eek:
Salve ho appena visto di un'offerta di un TRUST 400 VA a 32 euro. Vorrei sapere se posso comprarlo.
La mia configurazione:
Athlon 64 3000
Monitor LCD Philips
HDD S-ATA
HDD IDE
Floppy
Mouse cordless+base
Masterizzatore DVD
Modem ADSL
Collegato c'è solo questo. A me non interessa che regga una quantità elevata di minuti, mi interessa, soprattutto, per gli sbalzi di corrente. Anche se reggesse un minuto, mi andrebbe bene. Che dite? Reggerebbe un minimo o proprio non se ne parla?
Grazie, Marco.
ti consiglio minimo un 600VA per quella configurazione... :)
Che per la mai configurazione vada il 600 lo so, penso di averlo capito da quello che ho letto. Volevo solo sapere se con un 400 reggerebbe il tutto anche per pochi secondi e, soprattutto, mi consentirebbe di evitare il riavvio del pc al primo sbalzo di corrente..
Che per la mai configurazione vada il 600 lo so, penso di averlo capito da quello che ho letto. Volevo solo sapere se con un 400 reggerebbe il tutto anche per pochi secondi e, soprattutto, mi consentirebbe di evitare il riavvio del pc al primo sbalzo di corrente..
questa è una domanda da cento milioni di dollari...
secondo me la può anche reggere per poco tempo...
però potrebbe addirittura darti un problema di sovraccarico se il tuo pc consuma sui 300w... cosa possibilissima... :)
è difficile giudicare a priori...
Che per la mai configurazione vada il 600 lo so, penso di averlo capito da quello che ho letto. Volevo solo sapere se con un 400 reggerebbe il tutto anche per pochi secondi e, soprattutto, mi consentirebbe di evitare il riavvio del pc al primo sbalzo di corrente..
scsami se ti contraddico.. ma nn ha letto a quanto pare abbastanza... un gruppo nn deve essere esattamente il va che utilizzi... ma almeno un 20% in più.... tutto x evitare possibili sovraccarichi e per coprire la normale e ovvia deterioramento della batteria...
KampMatthew
12-03-2006, 14:09
l'esempio è facile: se compro una cinquecento e ci vado sempre a 150 all'ora... sono sempre a manetta...sto a rischio continuo di farmi male...e la macchina fonderà dopo un mese...se prendo una ferrari e lo stesso ci vado a 150 all'ora...sto più in sicurezza e la macchina mi durerà cento anni....
...quindi se prendo un ups che sta al limite...corro il rischio di blocchi di sistema perchè quando va via la rete, sullo spunto può capitare di nn farcela ed erogando sempre il massimo me lo gioco ...specialmente se nn è di buona qualità...se invece mi piglio un ups molto più grosso di quello che chiede il carico...lavorerà sempre tranquillo con minime possibilità di rottura.
Cosa ne pensi di questo?
UPS FENTON 1400VA (http://www.fentonups.com/Products/PowerPal/powerpal.html)
Ovviamente il primo UPS che vedi non il secondo che si vede scorrendo la pagina :) :) :)
Sembra un buon prodotto, gli unici appunti sono questi:
-non si capisce se ha la protezione generica RJ45/RJ11, o entrambe (nel primo caso sarebbe una schifezza, nel secondo un ottima caratteristica);
-le batterie non sono facilmente sostituibili.
P.s: i 45 dB stanno ad indicare la potenza del cicalino di allarme.... non capisco i sapientoni che sparano sentenze senza avere conoscenze in merito... vabbè. :nono:
Comunque una ventola (non dichiarato) credo la abbia per quella potenza.
I 1400Va come ti hanno già detto sono in notevole eccesso rispetto alle tue reali esigenze, però male non fanno. Se lo riesci ad avere a quel prezzo con garanzia specialmente sulle batterie è un buon affare.
Se invece non hai una reale garanzia e ti viene rifilato un fondo di magazzino... è una fregatura (per la questione batterie)! Vedi te.
P.s: i 45 dB stanno ad indicare la potenza del cicalino di allarme.... non capisco i sapientoni che sparano sentenze senza avere conoscenze in merito... vabbè. :nono:
e tu che conoscenze hai per giudicare gli altri? ...
se hai qualcosa da dire fallo senza esprimere giudizi sulle opinioni altrui...
familyman
12-03-2006, 18:52
infatti... son daccordo con te... ;)
quando hai attaccato pc, monitor e nel caso mio modem esterno... sei più che apposto...
la stampante laser mica la userai ogni 5 minuti.... :eek:
Io confermerei quanto già riportato anche nei post precedenti:
la stampante laser non è da collegare perchè sovraccarica l'UPS.
Questo è chiaramente riportato nel manuale dello Zinto D800 VA (Online)
Tra l'altro, credo,essendo il manuale unico per i vari modelli, che il divieto valga anche per gli UPS di potenza superiore - 1100 e 1440 VA. ciao
Io confermerei quanto già riportato anche nei post precedenti:
la stampante laser non è da collegare perchè sovraccarica l'UPS.
Questo è chiaramente riportato nel manuale dello Zinto D800 VA (Online)
Tra l'altro, credo,essendo il manuale unico per i vari modelli, che il divieto valga anche per gli UPS di potenza superiore - 1100 e 1440 VA. ciao
io mi stò annoiando a furia di ripeterlo.. visto che c'è anche scritto nel primo post.... insieme a tutto il resto.. e
SE MANCA QUALCOSA O VOLETE AGGIUNGERE, MODIFICARE, BASTA CHE MI DIATE IL MATERIALE E LO SI CORREGGE/AGGIUNGE
(l'ho scritto in maiuscolo x farlo ben presente...)
io questo 3d l'ho aperto x aiutare gli altri a imparare qualcosa... nn a chiedere le cose già spiegate nel primo post... tipo con queste caratteristiche che ups mi ci vuole? (c'è scritto nel pirmo post come si fa a calcolarselo....) magari poi chiedete consiglio se è meglio un modello o l'altro... ma nn cose che sono spiegate nel primo post... (e se sono incorrette, sbgaliate, basta dirlo, sono a dipsosizione x correggerle!!)
familyman
13-03-2006, 14:36
io mi stò annoiando a furia di ripeterlo.. visto che c'è anche scritto nel primo post.... insieme a tutto il resto.. e
SE MANCA QUALCOSA O VOLETE AGGIUNGERE, MODIFICARE, BASTA CHE MI DIATE IL MATERIALE E LO SI CORREGGE/AGGIUNGE
(l'ho scritto in maiuscolo x farlo ben presente...)
io questo 3d l'ho aperto x aiutare gli altri a imparare qualcosa... nn a chiedere le cose già spiegate nel primo post... tipo con queste caratteristiche che ups mi ci vuole? (c'è scritto nel pirmo post come si fa a calcolarselo....) magari poi chiedete consiglio se è meglio un modello o l'altro... ma nn cose che sono spiegate nel primo post... (e se sono incorrette, sbgaliate, basta dirlo, sono a dipsosizione x correggerle!!)
Scusa ma non ho ben capito il senso del tuo intervento....
ho visto che si parlava di collegare una laser all'UPS e mi sembrava corretto specificare quanto da me rilevato. Purtroppo non ho il tempo di leggermi le centinaia di pagine postate e verificare se era già stato detto...
Se poi hai ritenuto il mio intervento lesivo della tua capacità non era certo questo il mio intento, anche perchè prima di acquistare il mio UPS mi sono documentato ed ho tenuto in gran conto i 13 e passa punti da te elencati nel primo post. cordialmente.....
Scusa ma non ho ben capito il senso del tuo intervento....
ho visto che si parlava di collegare una laser all'UPS e mi sembrava corretto specificare quanto da me rilevato. Purtroppo non ho il tempo di leggermi le centinaia di pagine postate e verificare se era già stato detto...
Se poi hai ritenuto il mio intervento lesivo della tua capacità non era certo questo il mio intento, anche perchè prima di acquistare il mio UPS mi sono documentato ed ho tenuto in gran conto i 13 e passa punti da te elencati nel primo post. cordialmente.....
nn era riferito a te.. anzi, mi sono solo attaccato al tuo post. era x rimarcare il tuo intervento, il mio voleva solo essere un qualcosa di positivo.. nel senso che ho ribadito quello che tu gistamente hai detto, e ho rimarcato come la gente (vedi crivel) attacca all'ups una stampante che nn deve essere considerata x il suo consumo, visto che la si può sì attaccare ad un ups, ma solo nel filtro.. nn nella parte dove c'è la batteria... proprio xchè ha picchi altissimi e rischia di bruciare il gruppo stesso...
scusami, nn volevo creare questo inconveniente...
LordArthas
13-03-2006, 14:54
Al Mustek 800, tutte e tre "prese" sono uguali?
ho rimarcato come la gente (vedi crivel) attacca all'ups una stampante che nn deve essere considerata x il suo consumo, visto che la si può sì attaccare ad un ups, ma solo nel filtro.. nn nella parte dove c'è la batteria... proprio xchè ha picchi altissimi e rischia di bruciare il gruppo stesso...
dimmi dove ho scritto che io attacco la stampante all'ups...
hir79ole
13-03-2006, 15:50
Al Mustek 800, tutte e tre "prese" sono uguali?
yes ;)
ragassuoli tra un Mustek 800 USB (59€) e un Mustek 1000 Offline (62€) è migliore l'800 USB?
LordArthas
13-03-2006, 17:19
yes ;)
Ieri e l'altroieri durante un temporale e' stata la prima volta che l'ho visto e sentito in azione ;)
Ieri e l'altroieri durante un temporale e' stata la prima volta che l'ho visto e sentito in azione ;)
quando c'è un temporale io stacco tutto comunque perchè l'ups non ti da la garanzia contro un fulmine... :)
ragassuoli tra un Mustek 800 USB (59€) e un Mustek 1000 Offline (62€) è migliore l'800 USB?
Nessuno è in grado di aiutarmi o conosce pregi e difetti di questi due ups? PLSSSSSS :cry:
:D :D :D :D
ercolino
13-03-2006, 23:48
@naso
Vedo che il 3d a distanza di due anni e mezzo va alla grande :D ;)
LordArthas
14-03-2006, 00:11
quando c'è un temporale io stacco tutto comunque perchè l'ups non ti da la garanzia contro un fulmine... :)
Pensavo che in città a piano terra se è protetti dai fulmini ecc... :confused:
io mi stò annoiando a furia di ripeterlo.. visto che c'è anche scritto nel primo post.... insieme a tutto il resto.. e
Aggiungo un post "inutile" che vuole solamente essere solidale ;) che vuoi tanto uno piu' uno meno.
Buon per te che ancora reggi le solite domande trite e ri-trite. :muro:
Un salutone da Pistoia.
Riccardo1975
15-03-2006, 06:20
Ho acquistato da poco un calcolatore nuovo, poichè il precedente ha "preso fuoco" a causa di una sovratensione. Volendo cautelarmi, ho intenzione di acquistare un UPS del tipo:"APC BACK-UPS RS 800VA 230V"
Il problema è il seguente: il Mio computer starà acceso quasi 24 ore su 24 in camera Mia, perciò l'ho equipaggiato con ventole ed accessori molto silenziosi (Zalman ed Arctic, per intenderci). Ora, sul sito della APC ho letto che l'UPS che voglio acquistare produce un rumore, ad un metro di distanza, di 45 dB. Mi chiedo... in soldoni, quanti sono 45 dB? Potrebbero mandare in malora il Mio tentativo di avere un PC silenziosissimo?
Forse, allora, mi conviene prendere un semplice stabilizzatore?In tal caso, cosa mi consigliate?
Grazie mille! :)
Riccardo
Ho acquistato da poco un calcolatore nuovo, poichè il precedente ha "preso fuoco" a causa di una sovratensione. Volendo cautelarmi, ho intenzione di acquistare un UPS del tipo:"APC BACK-UPS RS 800VA 230V"
Il problema è il seguente: il Mio computer starà acceso quasi 24 ore su 24 in camera Mia, perciò l'ho equipaggiato con ventole ed accessori molto silenziosi (Zalman ed Arctic, per intenderci). Ora, sul sito della APC ho letto che l'UPS che voglio acquistare produce un rumore, ad un metro di distanza, di 45 dB. Mi chiedo... in soldoni, quanti sono 45 dB? Potrebbero mandare in malora il Mio tentativo di avere un PC silenziosissimo?
Forse, allora, mi conviene prendere un semplice stabilizzatore?In tal caso, cosa mi consigliate?
Grazie mille! :)
Riccardo
se i 45 decibel son durante il normale funzionamento son veramente tanti... :mc:
guarda bene se son dovuti a ventole di raffreddamento o a cos'altro...
come vi sembra questo ups?
http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=150125&prz=112.00
per la mia configurazione?
alimentatore chieftec 420 PFC attivo!
Monitor 17'' Flatron F700P
ciao
se i 45 decibel son durante il normale funzionamento son veramente tanti... :mc:
guarda bene se son dovuti a ventole di raffreddamento o a cos'altro...
è il valore massimo emesso dell'oggetto, ovvero in funzione con il CICALINO di allarme in funzione... che tra l'altro è disabilitabile via software.
Diablo_lord_of_terror
16-03-2006, 14:37
Ciao a tutti!!! ho visto che siete molto pratici di gruppi di continuità quindi vi volevo esprorre il seguente quesito:
il modello APC UPS 3000va usb&serial 230v è un valido gruppo? Ha 2700watt reali e mi serve ad alimentare un pc desktop bello pompato e deve reggere parecchie cose...ha qualche difetto in particolare?
Ha la tecnologia AVR e volevo sapere se può dare problemi con l'alimentatore Silverstone Zeus 750 watt che ha PFC attivo....inoltre so che questi gruppi anche quando non sono accesi producono un sibilo come i cavi dell'alta tensione e quindi vorrei sapere se si possono scollegare con un interruttore (io su di un altro modello APC mi ero fatto un interruttore da 230v che si usano per i contatori di casa).
Grazie.
hir79ole
16-03-2006, 14:47
Ciao a tutti!!! ho visto che siete molto pratici di gruppi di continuità quindi vi volevo esprorre il seguente quesito:
il modello APC UPS 3000va usb&serial 230v è un valido gruppo? Ha 2700watt reali e mi serve ad alimentare un pc desktop bello pompato e deve reggere parecchie cose...ha qualche difetto in particolare?
Ha la tecnologia AVR e volevo sapere se può dare problemi con l'alimentatore Silverstone Zeus 750 watt che ha PFC attivo....inoltre so che questi gruppi anche quando non sono accesi producono un sibilo come i cavi dell'alta tensione e quindi vorrei sapere se si possono scollegare con un interruttore (io su di un altro modello APC mi ero fatto un interruttore da 230v che si usano per i contatori di casa).
Grazie.
2700watt???? :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Per un pc mi sembra un tantino esagerato! :D Anche se è pompato e devi attaccarci altre cosine vicino!
MiKeLezZ
16-03-2006, 14:49
Ciao a tutti!!! ho visto che siete molto pratici di gruppi di continuità quindi vi volevo esprorre il seguente quesito:
il modello APC UPS 3000va usb&serial 230v è un valido gruppo? Ha 2700watt reali e mi serve ad alimentare un pc desktop bello pompato e deve reggere parecchie cose...ha qualche difetto in particolare?
Ha la tecnologia AVR e volevo sapere se può dare problemi con l'alimentatore Silverstone Zeus 750 watt che ha PFC attivo....inoltre so che questi gruppi anche quando non sono accesi producono un sibilo come i cavi dell'alta tensione e quindi vorrei sapere se si possono scollegare con un interruttore (io su di un altro modello APC mi ero fatto un interruttore da 230v che si usano per i contatori di casa).
Grazie.
2700W ti alimenta tutta la casa :mbe:
Diablo_lord_of_terror
16-03-2006, 14:55
2700W ti alimenta tutta la casa :mbe:
Si ma voglio margine per quello che ci devo attaccare...non alimenta solo un pc e un monitor 22"...dovra gestire anche raffreddamenti di vario tipo, a liquido e a freezer...che ne pensate di questo modello dell'APC?
posso attaccarci l'alimentatore della silverstone senza problemi?
lo posso scollegare con l'interruttore?
hir79ole
16-03-2006, 14:58
Si ma voglio margine per quello che ci devo attaccare...non alimenta solo un pc e un monitor 22"...dovra gestire anche raffreddamenti di vario tipo, a liquido e a freezer...che ne pensate di questo modello dell'APC?
posso attaccarci l'alimentatore della silverstone senza problemi?
lo posso scollegare con l'interruttore?
avrai la possibilità di attaccarci altri 2-3 pc vicino!Altro che margine! :D :D :D
Cmq la APC non si discute!Ottima marca e penso non avrai nessun problema con l'ali che hai postato.
PS: per curiosità quanto ti costa?? :doh:
Diablo_lord_of_terror
16-03-2006, 15:02
avrai la possibilità di attaccarci altri 2-3 pc vicino!Altro che margine! :D :D :D
Cmq la APC non si discute!Ottima marca e penso non avrai nessun problema con l'ali che hai postato.
PS: per curiosità quanto ti costa?? :doh:
Costa sui 1200-1300€ sono tantini ma è il prezzo da pagare per avere dei watt puri.
Secondo te se lo scollego quando non è in funzione con un cavo con un interruttore da 230v, quelli che si usano nei quadri elettrici pensi che ci siano problemi? non mi va di dormire in mezzo a cavi dell'alta tensione!!! :D
Fanno un rumore infernale!!!
hir79ole
16-03-2006, 15:05
Costa sui 1200-1300€ sono tantini ma è il prezzo da pagare per avere dei watt puri.
Secondo te se lo scollego quando non è in funzione con un cavo con un interruttore da 230v, quelli che si usano nei quadri elettrici pensi che ci siano problemi? non mi va di dormire in mezzo a cavi dell'alta tensione!!! :D
Fanno un rumore infernale!!!
penso che problemi non dovresti averne a livello di funzionalità,ma non so se questo "attacca-stacca" mediante l'interruttore potrebbe influire negativamente sulle batterie dell'UPS!
Diablo_lord_of_terror
16-03-2006, 15:09
Dici che può dargli problemi? se pensi è come se va via la corrente quando non è in funzione
hir79ole
16-03-2006, 15:11
Dici che può dargli problemi? se pensi è come se va via la corrente quando non è in funzione
Non ne sono sicuro!
aspetta pareri da esperti in materia come crosni!Ti chiarirà sicuramente la situazione! ;)
Diablo_lord_of_terror
16-03-2006, 15:14
Non ne sono sicuro!
aspetta pareri da esperti in materia come crosni!Ti chiarirà sicuramente la situazione! ;)
OK grazie!!!
Spero che mi rispondiate al seguente quesito:
Posso staccare la corrente di un UPS se questo non è in funzione con un interruttore da quadro elettrico da 230v?
REPERGOGIAN
16-03-2006, 15:16
eccomi qua...
sto approdando all'idea di prendere un gruppo di continuità...
storia:
non so perchè, ma ogni tanto in mansarda mi salta la luce
al piano di sotto non salta mai..anche se il salvavita è molto vecchio
mentre sopra siamo arrivati che la luce mi salta almeno 3-4 volte al mese con conseguenza che mi si spegne il pc.
sia la mansarda che il piano sotto usano la stessa linea da 3 kilowatt
ma ripeto, sotto la luce non salta mai.
cosa dite?è troppo sensibile o guasto il salvavita della mansarda?
oppure ho un problema all'impianto elettrico della mansarda
oppure non sono sufficienti 3 kilowatt?
se viene un elettricista lui avrebbe gli strumenti per dirmi dove sta il problema?
fine storia
dunque il pc che voglio stia sempre acceso ha un ali da 420watt
poi c'è il monitor lcd 15"
il router
il sistema audio 4.1, spesso spento
dovrei partire da almeno 600VA come base?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.