PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

hir79ole
07-06-2006, 17:51
altra domanda...come se la cava il Powermust 800 per il discorso "compatibilità PFC attivo"??

che tipo di onda genera il Powermust?


allora ti parlo del powermust 800 USb:
io ho un enermax con PFC attivo e non mi ha dato nessun problema.
Il tipo di onda è "modified sine wave",lo puoi vedere anche dalle specifiche qui (http://www.mustek.de/eng_/pdf/ups800usb.pdf)

hir79ole
07-06-2006, 17:53
Mi pare di aver letto che abbiano anche una ventola i modelli Mustek 800

fino al 1000 non hanno nessun tipo di ventola. ;)
Hai letto male! :sofico: :sofico: :sofico:

Il riscaldamento è nella norma e dal punto di vista del rumore io non sento nulla,poi se avete l'orecchio bionico potreste sentire qualche ronzio elettrico! :sofico: :sofico: :sofico:

Massy84
07-06-2006, 17:55
bene bene, nessun rumore, non scalda eccessivamente, non sembra aver problemi di PFC...ottimo :D

hir79ole
07-06-2006, 18:03
bene bene, nessun rumore, non scalda eccessivamente, non sembra aver problemi di PFC...ottimo :D

ho anticipato anche quelli di PC professionale!Mi pare che nel loro ultimo numero abbiano fatto un raffronto tra i vari UPS e ne è uscito vincitore proprio il powermust!

Io lo sto dicendo da tre mesi che è buono e a dir la verità mi sono anche un pò stancato! :sofico: :sofico: :sofico:

baila
07-06-2006, 18:29
Lo so che è un po spam,ma nessuno ha mai preso gruppi da ebay? (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-CONTINUITA-APC-1000VA-PRO-SIAMO-MATTI_W0QQitemZ8820158844QQcategoryZ16184QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

Furgy
07-06-2006, 18:42
scusate io ho un problema che magari per voi sarà banale ma per me non lo è...ho comprato un UPS ma non sapevo che anche il cavo dell' alimentazione principale(cioè quello che va attaccato alla rete domestica) è tipo quello della presa dietro al computer...cosa posso fare? Ho pensato di aquistare le prese e fare un filo che vada bene, ma non so come collegare i fili alla presa con i tre perni non allineati (per intenderci la presa tipica dell' alimentatore del computer).... qualcuno me lo spiegherebbe gentilmente? Vale sempre la regola che il filo centrale è di terra e i 2 esterni sono positivo e negativo?

naso
07-06-2006, 18:55
scusate io ho un problema che magari per voi sarà banale ma per me non lo è...ho comprato un UPS ma non sapevo che anche il cavo dell' alimentazione principale(cioè quello che va attaccato alla rete domestica) è tipo quello della presa dietro al computer...cosa posso fare? Ho pensato di aquistare le prese e fare un filo che vada bene, ma non so come collegare i fili alla presa con i tre perni non allineati (per intenderci la presa tipica dell' alimentatore del computer).... qualcuno me lo spiegherebbe gentilmente? Vale sempre la regola che il filo centrale è di terra e i 2 esterni sono positivo e negativo?
sì, esattamente, è sempre un cavo elettrico ;)

Diablo_lord_of_terror
07-06-2006, 19:24
Qualcuno sa se per il tipo di onda un APC BACK-UPS 300va è compatibile con un OCZ powerstream da 600watt?

Furgy
07-06-2006, 20:32
scusate ma l' UPS mi protegge dai fulmini, giusto ? Oppure devo sempre mettere un' ulteriore presa filtrante? Grazie.

naso
07-06-2006, 21:21
scusate ma l' UPS mi protegge dai fulmini, giusto ? Oppure devo sempre mettere un' ulteriore presa filtrante? Grazie.
dai fulmini nn protegge nessuno, al massimo dagli sbalzi provocati dai fulmini....

crivel
07-06-2006, 21:22
quindi non scalda neanche tanto? :)
non scaldano praticamente niente... il mio è solo un po' tiepido dopo qualche ora... :)

crivel
07-06-2006, 21:26
scusate ma l' UPS mi protegge dai fulmini, giusto ? Oppure devo sempre mettere un' ulteriore presa filtrante? Grazie.
dai fulmini ti protegge solo Gesù Cristo... se gli va... :mc:

crivel
07-06-2006, 21:28
Lo so che è un po spam,ma nessuno ha mai preso gruppi [/URL]
ebay... :doh: ... io lo evito... :ops:

crivel
07-06-2006, 21:30
raga mi sapete dire se esistono ups per pc portatili????
interessante come domanda... :O ... secondo me non ci dovrebbero essere problemi... attacchi l'alimentazione e via... :D

magari qualcuno mi smentirà... :rolleyes:

Diablo_lord_of_terror
08-06-2006, 00:53
Qualcuno sa se per il tipo di onda un APC BACK-UPS 300va è compatibile con un OCZ powerstream da 600watt?

Mi togliete sto dubbio. Grazie

crivel
08-06-2006, 08:20
Mi togliete sto dubbio. Grazie
non ne son sicuro... comunque non ho mai sentito parlare di incompatibilità dei gruppi APC ...

Frycap
08-06-2006, 08:48
ragazzi da quanto dovrei prendere un ups per la mia firma?grazie

naso
08-06-2006, 08:58
ragazzi da quanto dovrei prendere un ups per la mia firma?grazie
primo post....

Frycap
08-06-2006, 09:00
si ho capito primo post ma siccome cio capito ben poko magari un aiutino potreste darmelo visto ke sto qui :mbe: ke ce sta a fa il tread?

naso
08-06-2006, 09:32
si ho capito primo post ma siccome cio capito ben poko magari un aiutino potreste darmelo visto ke sto qui :mbe: ke ce sta a fa il tread?
nell'ultimo pezzo del primo post ci sono 2 link che ti permettono di calcolarti il tuo consumo inserendo semplicemente i pezzi che hai...
cmq visto che tu nn sei riuscito a trovarlo subito, cerco di modificare il primo post in maniera che sia più chiaro ;)

Furgy
08-06-2006, 09:49
scusate non riesco a capire come si collegano i fili alla presa tipo quella del computer (che se non erro si chiama di "tipo C15"), bisogna attorcigliare i fili attorno ai perni? Non riesco a capire... non è tipo le prese comuni dove si insersce il filo in un foro e poi si stringe la vite sopra.....c'è una vite alla base del perno...ma come ci collego il filo?

naso
08-06-2006, 10:06
scusate non riesco a capire come si collegano i fili alla presa tipo quella del computer (che se non erro si chiama di "tipo C15"), bisogna attorcigliare i fili attorno ai perni? Non riesco a capire... non è tipo le prese comuni dove si insersce il filo in un foro e poi si stringe la vite sopra.....c'è una vite alla base del perno...ma come ci collego il filo?
riesci a postare una foto? nn riesco a capire il problema.. sarà che x me è banale.. quindi nn capisco ;)

riccardosl45
08-06-2006, 10:16
fino al 1000 non hanno nessun tipo di ventola. ;)
Hai letto male! :sofico: :sofico: :sofico:

Il riscaldamento è nella norma e dal punto di vista del rumore io non sento nulla,poi se avete l'orecchio bionico potreste sentire qualche ronzio elettrico! :sofico: :sofico: :sofico:

Scusate :stordita:

Furgy
08-06-2006, 12:16
Ho risolto grazie :)

dantess
08-06-2006, 12:32
che ne pensate degli ups riello??? ecco il link (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=34)

Chicco#32
08-06-2006, 12:53
che ne pensate degli ups riello??? ecco il link (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=34)

conoscendo le politiche del marchio, saranno sicuramente dei prodotti cinesi rimarchiati....

crivel
08-06-2006, 13:02
ragazzi da quanto dovrei prendere un ups per la mia firma?grazie
qualche giorno fa è stato postato un link molto interessanete e completo per il calcolo dei watt consumati dal pc...
cercalo o controlla nel primo post che è stato aggiornato...
a quei watt sommaci anche quelli consumati dal monitor...

:)

crivel
08-06-2006, 13:06
conoscendo le politiche del marchio, saranno sicuramente dei prodotti cinesi rimarchiati....
:sbonk:

baila
08-06-2006, 13:24
ebay... :doh: ... io lo evito... :ops:

Perchè lo eviti?Io mi son sempre trovato bene! :)
Cmq ho preso l'apc da 1000va per 75 euro spedito,speriamo non sia una bidonata! :(
I rischi dovrebbero essere minimi visti tutti i feedback che ha l'utente! ;)

crivel
08-06-2006, 15:02
Perchè lo eviti?Io mi son sempre trovato bene! :)
Cmq ho preso l'apc da 1000va per 75 euro spedito,speriamo non sia una bidonata! :(
I rischi dovrebbero essere minimi visti tutti i feedback che ha l'utente! ;)
buono come prezzo... non male veramente... :p ... facci sapere come funzia... :)

hir79ole
08-06-2006, 18:32
buono come prezzo... non male veramente... :p ... facci sapere come funzia... :)

direi che è troppo buono!Secondo me se lo hai comprato usato avrà le batterie non del tutto integre! :rolleyes:
Cmq buona fortuna ;)

baila
08-06-2006, 19:40
direi che è troppo buono!Secondo me se lo hai comprato usato avrà le batterie non del tutto integre! :rolleyes:
Cmq buona fortuna ;)


Si si è usato,però con batterie nuove e garanzia di 12 mesi! ;)

ekerazha
09-06-2006, 23:49
Allora... ho appena comperato un Mustek PowerMust 800.

Dietro ha 3 uscite (non le "schuko" ma quelle stile "cavo di alimentazione del pc"). Per il computer ed il monitor ok... le altre periferiche (roba credo leggerina... casse, router etc.) hanno però una normale uscita "schuko" e a me rimane un'uscita libera sull'UPS... avevo pensato allora di collegarci una ciabatta (acquistandone una opportuna, o con un adattatore o al limite modificando "manualmente" il cavo) e poi attaccare la roba restante sulla ciabatta...... sembrava una soluzione ottima quando sfogliando il manuale leggo di non collegare "morsettiere" all'UPS (non sapendo bene cosa intendesse per "morsettiere" ho guardato nella sezione in lingua inglese e c'è scritto "power strip" quindi appunto "ciabatte").

Volevo gentilmente sapere per quale motivo dicono di non collegarne all'UPS e se "rischierei grosso" volendo comunque tentarci.

Grazie :)

naso
10-06-2006, 08:10
Volevo gentilmente sapere per quale motivo dicono di non collegarne all'UPS e se "rischierei grosso" volendo comunque tentarci.

Grazie :)
chi lo dice?
certo che se hai una potenza di 1000 va e ci attacchi una ciabatta da 2000va... ti salta.. ma nn è un problema di gruppo di continuità.. ma di elettricità.. lo fa con qualsiasi cosa...
ovvia anche che nn è che se il gruppo eroga 1000va, ci sono 1000va x ogni presa... ma sono in totale.. quindi se attaccando i vari cavi "normali" al gruppo raggiungi i 700va... sulla ciabatta nn potrai collegarci più di 300va....

alcuni gruppi addirittura la danno una dentro alla scatola già apposta x funzionare senza nessuna modifica....

l'unico problema (oltre a quello della capacità) potrebbe essere del fatto che fai prima a tagliare i cavi della ciabatta e collegarci un cavo con spina "giusto" x il gruppo... e se nn lo fai bene, ti risultano dei fili scoperti o altro... ma siamo sempre nel discorso elettrico... qualsiasi spina deve essere fatta ad opera d'arte.. altrimenti nel momento in cui la tocchi ci rimani attaccato....

ps
l'unica cosa da nn collegare alla batteria (quindi alle spine coperte da batteria) sono le stampanti.... x via dei loro sbalzi quando partono... altrimenti se le attacchi alla spina solo filtrata, nn ci sono assolutamente problemi...

lucge
10-06-2006, 08:24
ciao
alla ciabatta collegata al ups
si puo collegare monitor e pc?
in modo che dopo aver spento il pc col tasto della ciabatta si leva corrente a loro 2
e si lascia acceso ups che e collegato a parte nella presa a muro
o loro devono essere collegati direttamente al ups sostituendo i loro cavi originali
con quello del ups?
e la multipresa serve solo x eventuali altre periferiche da collegare?
il software del mustek 800 winpower non mi fa cambiare i parametri del setup spegnimento
come carico mi segna 16% con monitor , pc e modem adsl collegato è giusto o deve essere maggiore o minore?
poi un altra cosa ho provato x vedere se funzionava
a staccare la corrente dal interuttore generale in casa e il pc è rimasto acceso stessa cosa staccando spina del ups
invece se spengo la ciabatta collegata al ups dove ci sono collegati pc e monitor si spegne tutto e normale?

grazie

naso
10-06-2006, 08:37
ciao
alla ciabatta collegata al ups
si puo collegare monitor e pc?
in modo che dopo aver spento il pc col tasto della ciabatta si leva corrente a loro 2
e si lascia acceso ups che e collegato a parte nella presa a muro
o loro devono essere collegati direttamente al ups sostituendo i loro cavi originali
con quello del ups?
e la multipresa serve solo x eventuali altre periferiche da collegare?


lo puoi fare tranquillamente..

lucge
10-06-2006, 08:47
grazie naso
e x la % di carico? è giusto quel 15 - 16% ?

naso
10-06-2006, 08:51
grazie naso
e x la % di carico? è giusto quel 15 - 16% ?
dipende dal software... se è tarato giusto o meno... dovresti apsettare qualcuno che li usa questi software x darti info in merito. ;)

ekerazha
10-06-2006, 08:55
chi lo dice?

Eh... c'è appunto scritto sul manuale del mio UPS... comunque penso rischierò, magari facendo attenzione a non collegare roba troppo "pesante".

Non so perchè ci sia scritto di non collegare ciabatte (e prese filtrate) all'UPS... forse perchè la loro circuiteria potrebbe creare problemi a quella dell'UPS... boh...

crivel
10-06-2006, 09:11
Eh... c'è appunto scritto sul manuale del mio UPS... comunque penso rischierò, magari facendo attenzione a non collegare roba troppo "pesante".

Non so perchè ci sia scritto di non collegare ciabatte (e prese filtrate) all'UPS... forse perchè la loro circuiteria potrebbe creare problemi a quella dell'UPS... boh...
anche nel mio è scritto così... eppure mi hanno dato in dotazione una ciabatta... :doh:

lucge
10-06-2006, 13:49
CIAO
con winpower in dotazione
al mustek800
non riesco a cambiare nessuna impostazione
perche???
se x prova scollego la corrente parte un conto alla rovescia di 10 minuti
che mi avvisa che il pc dopo verrà spento
m io vorrei che si spegnesse in meno tempo

http://img82.imageshack.us/img82/1905/mwsnap0017zg.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=mwsnap0017zg.jpg)

:muro: :muro: :muro:

ekerazha
10-06-2006, 14:29
Prime impressioni sul Mustek PowerMust 800:

Ho collegato alla prima entrata il PC, alla seconda il monitor e alla terza una vecchia ciabatta che ho riadattato (ho tagliato il cavo e l'ho collegato ad una presa maschio opportuna che ho acquistato a 2.50 euro... esteticamente è molto più pulito - anche se il risultato non cambia - rispetto a quello di tagliare due cavi e collegare quelli scotchandoli poi con il nastro isolante... diciamo che sembra fatto apposta).

La lucetta presente sul tasto di spegnimento della ciabatta è un po' "ballerino", ma credo (spero :doh: ) che non sia un problema.

Alla ciabatta ho collegato il router, lo switch, le casse e all'occasione un disco fisso esterno... ho provato a togliere la corrente e sembra reggere.

L'UPS è assolutamente silenzioso tranne quando salta la corrente e passa in modalità batteria dove si sente un leggero "ronzio elettrico", ma direi che per 10 minuti quando capita è un rumore più che sopportabile.

Il software in dotazione è un po' "rustico" ma multipiattaforma (è scritto in Java) e per qualche motivo non mi rileva l'UPS (che ho collegato via USB) ma vedo che agli altri funziona quindi è un problema mio e ora tento di risolvere :D

Nel complesso un valido acquisto a 61.01 euro spese di spedizione incluse.

Edit: sistemato il programma :p

dantess
10-06-2006, 14:42
che differenza c'è trà Mustek PowerMust offline ed online???

ekerazha
10-06-2006, 15:01
CIAO
con winpower in dotazione
al mustek800
non riesco a cambiare nessuna impostazione
perche???
se x prova scollego la corrente parte un conto alla rovescia di 10 minuti
che mi avvisa che il pc dopo verrà spento
m io vorrei che si spegnesse in meno tempo

http://img82.imageshack.us/img82/1905/mwsnap0017zg.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=mwsnap0017zg.jpg)

:muro: :muro: :muro:
Perchè ti devi loggare nel programma come amministratore...

Fai File > Act as administrator...

... la password di default è "Administrator"

lucge
10-06-2006, 15:20
ekerazha grazieee!!!!

se lo sai mi puoi spiegare anke questa
c'è una voce nel programma che dice carico ups 17%
è giusto questo valore contando che c'è collegato pc , monitor e modem
o deve essere piu alto o piu basso?
quella % indica l uso del ups a secondo di quello che ce collegato?
quindi se io collegassi anche casse o qualsiasi altra cosa aumenta?

ekerazha
10-06-2006, 15:58
ekerazha grazieee!!!!

se lo sai mi puoi spiegare anke questa
c'è una voce nel programma che dice carico ups 17%
è giusto questo valore contando che c'è collegato pc , monitor e modem
o deve essere piu alto o piu basso?

Anche da me è sul 18% con tutto collegato...


quella % indica l uso del ups a secondo di quello che ce collegato?
quindi se io collegassi anche casse o qualsiasi altra cosa aumenta?
Direi proprio di si perchè se stacco la ciabatta col router etc. mi diminuisce di un paio di punti percentuali.

crivel
10-06-2006, 20:53
che differenza c'è trà Mustek PowerMust offline ed online???
primo post e vedi la differenza tra ups on-line e off-line ... :fagiano:

crivel
10-06-2006, 20:55
vedete un po' voi... con un 800va ed un buon pc collegato, monitor, router, ecc... solo un 17% ... i margini sono quindi molto alti... :cool:

Gian972
12-06-2006, 18:56
Ho trovato in offerta da Mediaworld un Trust 800VA UPS PW-4080T a 50 euro. Che ve ne pare?
In particolare vorrei sapere se usa la tecnologia "interactive", purtroppo non è chiaramente specificato e non ne sono sicuro ma sulle caratteristiche tecniche c'è scritto: "Funzione AVR per la compensazione delle fluttuazioni di tensione". E' questa?

Chicco#32
15-06-2006, 22:51
oggi finalmente ho ascoltato dal vivo la ventolina del mustek 1000.....che dire? di giorno non si sente, ma se si chiudono le finestre e si silenzia casa è insopportabile....

:muro:

andrebbe cambiata con una più silenziosa... :rolleyes:

baila
15-06-2006, 22:57
Mi è arrivato l'ups da Ebay!Enorme,devo ancora testare l'autonomia però i primi 5 minuti a pieno cairco me gli ha retti bene con sistema in sign,monitor lcd 19",router!
Ciao

Chicco#32
15-06-2006, 23:01
Mi è arrivato l'ups da Ebay!Enorme,devo ancora testare l'autonomia però i primi 5 minuti a pieno cairco me gli ha retti bene con sistema in sign,monitor lcd 19",router!
Ciao

cosa hai preso alla fine?

io ho visto oggi il 1000 e me lo aspettavo più grande, non è gigante come molti dicono.... :read:

dantess
16-06-2006, 00:17
oggi finalmente ho ascoltato dal vivo la ventolina del mustek 1000.....che dire? di giorno non si sente, ma se si chiudono le finestre e si silenzia casa è insopportabile....

:muro:

andrebbe cambiata con una più silenziosa... :rolleyes:
quindi me lo posso dimenticare il silenzio di notte se prendo un mustek 1400Va. :muro: ?? che pizza...cosa si fa??? nnn lo si può spegnere la notte :D

crivel
17-06-2006, 08:48
che pizza...cosa si fa??? nnn lo si può spegnere la notte :D
moddalo con un dissi passivo... :D

Chicco#32
17-06-2006, 09:09
moddalo con un dissi passivo... :D

te ci scherzi, io pensavo di far forare la paratia laterale con un buco da 120 e metterci di conseguenza una ventola da 12 in estrazione.....

:D

crivel
17-06-2006, 09:34
te ci scherzi, io pensavo di far forare la paratia laterale con un buco da 120 e metterci di conseguenza una ventola da 12 in estrazione.....

:D
mica è una brutta idea...

e se magari hai il case vicino all'ups e magari un reobus con una presa libera puoi pensare di downvoltare... :stordita:

Zero'CooL123
17-06-2006, 11:12
Salve mi aggiungo a questa discussione e dato che sono interessato ad un Gruppo di continuità stavo optando per questo modello :
-APC Back-UPS CS 500VA (300W 3 minuti)
oppure quest'altro
Edit:
- APC Back-UPS ES 500VA ( a forma di ciabatta)

Mi interessa molto il collegamento tramite USB al pc in modo tale che mi consenta lo spegnimento normale di pc, altrimenti uno senza queste funzionalità non mi è di alcuno utilizzo.
Il computer è in Sign eccetto Monitor CRT 17",modem ETH e AccessPoint/router.
Come valutate la mia spesa?

Grazie a tutti per le eventuali delucidazioni

PS: Avrei altre domande, nella prima pagina si dice che si possono collegare ciabatte al apc ma sul manuale di un amico che ha lo stesso CS dice di no, a dire il vero io vorrei configurarlo così porta:
(1) PC
(2) Monitor
(3) Semplice ciabatta avente cablati Modem e Router(di certo non pesanti come carico)

Dite che va in sovraccarico?

b) mi chiedevo anche perchè l'APC deve rimanere sempre acceso e non può essere spento?

Grazie e sono ignorante in materia

baila
17-06-2006, 11:30
cosa hai preso alla fine?

io ho visto oggi il 1000 e me lo aspettavo più grande, non è gigante come molti dicono.... :read:

Ho preso questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BP1000I) ,anche se non riesco a capire che tipo di gruppo sia....
Ciao

naso
17-06-2006, 11:38
Salve mi aggiungo a questa discussione e dato che sono interessato ad un Gruppo di continuità stavo optando per questo modello :
-APC Back-UPS CS 500VA (300W 3 minuti)

Mi interessa molto il collegamento tramite USB al pc in modo tale che mi consenta lo spegnimento normale di pc, altrimenti uno senza queste funzionalità non mi è di alcuno utilizzo.
Il computer è in Sign eccetto Monitor CRT 17",modem ETH e AccessPoint/router.
Come valutate la mia spesa?

direi che un 500va è un po troppo al limite... sopratutto x un 17" crt... meglio almeno un 600va... quel qualcosina in più che gli da respiro.
l'altro nn lo consiglio... (ma è una opinione prettamente personale... nn mi ispira...)

PS: Avrei altre domande, nella prima pagina si dice che si possono collegare ciabatte al apc ma sul manuale di un amico che ha lo stesso CS dice di no, a dire il vero io vorrei configurarlo così porta:
(1) PC
(2) Monitor
(3) Semplice ciabatta avente cablati Modem e Router(di certo non pesanti come carico)

Dite che va in sovraccarico?

b) mi chiedevo anche perchè l'APC deve rimanere sempre acceso e non può essere spento?

Grazie e sono ignorante in materia
le ciabatte si possono collegare tranquillamente, loro ovviamente dicono di no x il semplice fatto che spesso nn si trovano già fatte.. spesso se l'utente vede una spina libera ci attacca qualcosa... e quindi superi il carico del gruppo...
xchè come qualsiasi componente elettrico passare da acceso a spento bene nn gli fa... meglio se rimane in stand-by.... quindi meno lo spegni meglio è...

Zero'CooL123
17-06-2006, 12:44
Si in effetti dato che sono al limite vorrei prendere invece un
UPS della Mustek PowerMust 800VA che costa anche molto meno e mi offre il collegamento USB per l'interfaccia.

Ho visto che se ne parla bene e soprattuto avrà lo standby? - cmq lasciandolo sempre collegato è meglio quindi....
grazie

Chicco#32
17-06-2006, 13:22
mica è una brutta idea...

e se magari hai il case vicino all'ups e magari un reobus con una presa libera puoi pensare di downvoltare... :stordita:

era sotto inteso che la ventola andrebbe messa a 7v....

:sofico:

il problema è il foro...il taglio laser costa un patrimonio....alla fine quanto l'UPS.... :mbe:

Zero'CooL123
17-06-2006, 15:09
Un'altro quesito che vorrei porvi è il seguente, dato che ho scleto questo Mustek PowerMust 800VA USB mi chiedevo la vita della batteria quant'è in media e soprattutto quanto costa cambiarla?

Il tutto mi servirebbe per valutare :rolleyes:

Grazie mille

naso
17-06-2006, 15:13
Un'altro quesito che vorrei porvi è il seguente, dato che ho scleto questo Mustek PowerMust 800VA USB mi chiedevo la vita della batteria quant'è in media e soprattutto quanto costa cambiarla?

Il tutto mi servirebbe per valutare :rolleyes:

Grazie mille
le batterie dovrebbero essere controllate almeno ogni 2 anni... poi vedi tu... ;)
costo... normalmente si trovano batterie dai 20 € circa in sù...

Zero'CooL123
17-06-2006, 18:55
Ottimo Allora, lo prenderò lunedì :D se lo trovo :sofico:

Zero'CooL123
17-06-2006, 19:39
Salve, mi è sorto un grande dubbio, dato che ho scelto di prendere questo
Mustek PowerMust 800VA USB, line interactive, ho letto che la sua _> Output Wave Form; e' Modified sine wave; Transfer Time (typical)--> 2 – 6 ms

e dato che ho un ENERMAX NoiseTaker 485 W con Funzione PFC attiva: valore PF 0.99 in condizione di 230VAC/50Hz a massimo regime.

Potrei avere problemi di incompatibilità? fra UPC e ALI?
Vi sarei grato di informazioni dato che ne so poco :( :mc:

Zero'CooL123
18-06-2006, 10:37
Mi scuso di questa miriade di post che sto effettuando ma anche con tutta la buona volontà di cercare informazioni(elettrotecnica la studierò al secondo anno di UNI) non riesco a fare un raffronto con queste Onde quando l'UPS va in modalità batteria (cioè quella critica, ma anche quella più utile nei casi di mancanza corrente da rete).
Quindi ho letto che

- l'APC CS 500VA dice di avere un'Onda sinusoidale approssimata a un’onda quadra oppure su alcuni siti Onda sinusoidale scalare.

- il Riello Windialog 500VA dice di avere un' Onda pseudo-sinusoidale.

- ed infine quello che cmq avevo scelto anche se a bassa costo, spero che anche qualcuno in suo possesso possa darmi delucidazioni
dice Mustek PowerMust 800Va -> Modified Wave Sine starà per pseudo sinusoide o per corretta/o ricostruita??

Tutti questi problemi dato che cmq ho un EnermaX NoiseTaker 485Watt che nelle specifiche (del manuale) dice:
- Funzione Active PFC valore PF 0.99 in condizione di 230VAC/50Hz a massimo regime.
- dato che il mio è AX(W) continua dicendo: l'alimentatore adatterà automaticamente il voltaggio operativo(100-240 VCA). Non è richiesta la regolazione manuale del voltaggio.

- Unità Vrms -> min 90 -> max 265 -> normal 100-240.

Grazie mille per ogni tipo di delucidazione, l'unica cosa che ho potuto vedere come dicevo anche prima, il Mustek ha Transfer Time (typical)--> 2 – 6 ms che quindi mi sembra veloce rispetto l'off-line che è 6-15ms, poi lo so tutto dipende da questa maledetta onda e la sua Forma.
Cosa mi consigliate di fare?

hir79ole
18-06-2006, 10:38
Salve, mi è sorto un grande dubbio, dato che ho scelto di prendere questo
Mustek PowerMust 800VA USB, line interactive, ho letto che la sua _> Output Wave Form; e' Modified sine wave; Transfer Time (typical)--> 2 – 6 ms

e dato che ho un ENERMAX NoiseTaker 485 W con Funzione PFC attiva: valore PF 0.99 in condizione di 230VAC/50Hz a massimo regime.

Potrei avere problemi di incompatibilità? fra UPC e ALI?
Vi sarei grato di informazioni dato che ne so poco :( :mc:


Non avrai nessun problema! ;)
In generale non ho mai riscontrato problemi tra un enermax con PFC attivo e questo UPS.
Io ne sono una prova vivente!(Vedere sign) :sofico: :sofico: :sofico:

LacioDrom83
18-06-2006, 15:09
Ciao a tutti spero d postare nella sezione esatta, kiedo scusa in anticipo se sono in errore!!!
Possiedo "APC BACK-UPS RS 1000VA 230V" desideravo sapere se è necessario spegnerlo quando spengo il pc o va lasciato sempre accesso?

Grazie a tutti
ciaoooooooooooooooo

naso
18-06-2006, 15:31
Ciao a tutti spero d postare nella sezione esatta, kiedo scusa in anticipo se sono in errore!!!
Possiedo "APC BACK-UPS RS 1000VA 230V" desideravo sapere se è necessario spegnerlo quando spengo il pc o va lasciato sempre accesso?

Grazie a tutti
ciaoooooooooooooooo
primo post....
cmq va lasciato sempre acceso... poi è coem tuti gli altri elettrodomestici.. se li lasci sempre accesi si deteriorano sempre meno di quelli che accendi e spegni....

crivel
18-06-2006, 15:41
primo post....
cmq va lasciato sempre acceso... poi è coem tuti gli altri elettrodomestici.. se li lasci sempre accesi si deteriorano sempre meno di quelli che accendi e spegni....
soprattutto per una durata della batteria in questo caso... :)

LacioDrom83
18-06-2006, 15:51
Grazie a tutti :)

cocky
20-06-2006, 22:01
Ho un'alimentatore Enermax Noisetaker 485W collegato ad un ups APC Backups RS 800VA.

Facendo un test di funzionamento dell'ups tramite il suo software di gestione, ho notato che quando quest'ultimo passa in modalità batteria, si sente un ronzio provenire dall'alimentatore del pc

Puo essere un brutto segno? :confused:

Il test risulta comunque riuscito

crivel
21-06-2006, 09:27
Ho un'alimentatore Enermax Noisetaker 485W collegato ad un ups APC Backups RS 800VA.

Facendo un test di funzionamento dell'ups tramite il suo software di gestione, ho notato che quando quest'ultimo passa in modalità batteria, si sente un ronzio provenire dall'alimentatore del pc

Puo essere un brutto segno? :confused:

Il test risulta comunque riuscito
già un'altro utente sentiva questo ronzio... sembrava che fosse una cosa comunque normale...

cocky
21-06-2006, 13:28
Si, ho letto il post

Però a me lo fa solo quando l'ups lavora in modalità batteria...

crivel
21-06-2006, 18:55
Si, ho letto il post

Però a me lo fa solo quando l'ups lavora in modalità batteria...
anche a quell'utente mi sembrava... :O ... comunque non aveva particolari problemi ...

maxvanza
24-06-2006, 21:57
Bongiorno a tutti, premetto che non ne capisco molto ma sono seriamente interessato all'acquisto di un ups poichè l'altra sera un paio di blackout m'hanno fottuto il monitor.Gentilmente mi buttate giù un paio di modelli buoni ma economici che permettano al mio pc in sign di evitare altri disastri? Grazie per le risposte!

ekerazha
24-06-2006, 23:34
Io sento il ronzio quando passa in modalità batteria, ma dall'UPS non dall'alimentatore del PC.

crivel
25-06-2006, 10:21
Io sento il ronzio quando passa in modalità batteria, ma dall'UPS non dall'alimentatore del PC.
normalissimo... succede in tutti gli ups...

crivel
25-06-2006, 10:25
Bongiorno a tutti, premetto che non ne capisco molto ma sono seriamente interessato all'acquisto di un ups poichè l'altra sera un paio di blackout m'hanno fottuto il monitor.Gentilmente mi buttate giù un paio di modelli buoni ma economici che permettano al mio pc in sign di evitare altri disastri? Grazie per le risposte!
prenditi un 800va magari un mustek che ne parlano bene e si trova ad un buon prezzo... :)

getbusyna
25-06-2006, 20:48
Come collego la ciabatta all ups?

ekerazha
25-06-2006, 20:55
Come collego la ciabatta all ups?

Che entrata ha il tuo UPS? Quella trapezioidale (non mi ricordo come si chiama)?

Se si prendi una normalissima ciabatta, tagli il cavo, poi compri una presa maschio trapezioidale e la colleghi al cavo... et voila.

ekerazha
25-06-2006, 20:58
Oggi è saltata la corrente e ho collaudato il Mustek 800 eh eh...

Ho notato che la capacità della batteria è passata istantaneamente dal 100% al 65% e poi ha iniziato a calare gradualmente (com'è giusto che sia). Secondo voi è normale che passi istantaneamente dal 100% al 65%? Chi ha un Mustek 800 provi un po' a guardare e mi faccia sapere... grazie :p

hir79ole
25-06-2006, 22:43
Oggi è saltata la corrente e ho collaudato il Mustek 800 eh eh...

Ho notato che la capacità della batteria è passata istantaneamente dal 100% al 65% e poi ha iniziato a calare gradualmente (com'è giusto che sia). Secondo voi è normale che passi istantaneamente dal 100% al 65%? Chi ha un Mustek 800 provi un po' a guardare e mi faccia sapere... grazie :p

si è normale,anche a me fa lo stesso! ;)

crivel
26-06-2006, 09:09
Che entrata ha il tuo UPS? Quella trapezioidale (non mi ricordo come si chiama)?

quella tripolare forse... :)

giuseppesole
26-06-2006, 18:35
IEC

simino
26-06-2006, 18:40
Per il PC in sign ho comprato un Aros PC Planet 650s Potenza Nominale 650 VA Potenza Attiva 400 W.
Che dite, basta?

crivel
26-06-2006, 20:39
Per il PC in sign ho comprato un Aros PC Planet 650s Potenza Nominale 650 VA Potenza Attiva 400 W.
Che dite, basta?
Più che sufficiente per il tuo pc e monitor... :)

simino
26-06-2006, 22:16
Più che sufficiente per il tuo pc e monitor... :)
Grazie per la risposta...
L'ho provato proprio ora ed ho visto che, mentre gioco quindi dovrebbe essere se non a pieno carico ma quasi, il carico rilevato dall'ups non va oltre il 60%

crivel
26-06-2006, 22:41
Grazie per la risposta...
L'ho provato proprio ora ed ho visto che, mentre gioco quindi dovrebbe essere se non a pieno carico ma quasi, il carico rilevato dall'ups non va oltre il 60%
come puoi vedere il margine è ampio... difficilmente un pc arriva a consumare 400w ... :rolleyes:

simino
26-06-2006, 22:43
come puoi vedere il margine è ampio... difficilmente un pc arriva a consumare 400w ... :rolleyes:
Infatti, anche se ciò un po' mi sorprende...

crivel
26-06-2006, 22:59
Infatti, anche se ciò un po' mi sorprende...
perchè? hai fatto una prova con il nuovo programmino postato nel primo post?

a me da quasi 300w...
comunque tante volte il contatore elettronico della corrente mi da con il pc acceso proprio 300w di consumo anche se non c'è solo il pc acceso... :mbe:

Ttt
27-06-2006, 09:28
che differenza c'è tra gli ups classici (quelli a scatolotto tipo gli Apc) e quelli a ciabatta tipo questo?
questo? (http://www.newclick.it/home.aspx?FID=13&PID=7187)

Per proteggere il pc dagli sbalzi di tensione va bene anche uno di questi "a ciabatta"?

crivel
27-06-2006, 13:26
che differenza c'è tra gli ups classici (quelli a scatolotto tipo gli Apc) e quelli a ciabatta tipo questo?
questo? (http://www.newclick.it/home.aspx?FID=13&PID=7187)

solo la forma dell'ups, della batteria e la progettazzione... credo proprio... :rolleyes:

cerca magari maggiori info su questo... ad esempio la tipologia...

simino
27-06-2006, 13:41
perchè? hai fatto una prova con il nuovo programmino postato nel primo post?

a me da quasi 300w...
comunque tante volte il contatore elettronico della corrente mi da con il pc acceso proprio 300w di consumo anche se non c'è solo il pc acceso... :mbe:
Si, ma mi da poco più di 400W(mi sa 418 o giù di lì)...capisco che quel valore è l'assorbimento massimo quando tutti i componenti sono in full però... :mbe:

Cikos
27-06-2006, 17:44
Ciao a tutti raga, premetto che non ho letto tutto il 3d :p , cmq mi è stato chiesto di prendere un gruppo di continuità per un pc, informandomi un pò, grazie anche ai link nel primo post penso che potrebbe andar bene un modello da 800\1000 VA, io sarei orientato verso un APc serie smart voi cosa ne pensate di questo tipo di ups? a livello qualitativo come sono? valgono quello che costano?

hir79ole
27-06-2006, 19:59
Ciao a tutti raga, premetto che non ho letto tutto il 3d :p , cmq mi è stato chiesto di prendere un gruppo di continuità per un pc, informandomi un pò, grazie anche ai link nel primo post penso che potrebbe andar bene un modello da 800\1000 VA, io sarei orientato verso un APc serie smart voi cosa ne pensate di questo tipo di ups? a livello qualitativo come sono? valgono quello che costano?

Ottimi!Hai fatto una scelta di qualità....e questa si paga!!! ;)

Cikos
27-06-2006, 21:27
Ottimi!Hai fatto una scelta di qualità....e questa si paga!!! ;)

ok grazie, allora mi concentro su questi prodotti, approfondisco lo studio dei modelli e poi passo all'acquisto :)

naso
27-06-2006, 21:43
ok grazie, allora mi concentro su questi prodotti, approfondisco lo studio dei modelli e poi passo all'acquisto :)
chiedi anche consiglio a loro.... e valuta anche la loro proposta...

Cikos
27-06-2006, 21:54
ti riferisci al configuratore che si trova sul sito della Apc?

naso
27-06-2006, 22:08
ti riferisci al configuratore che si trova sul sito della Apc?
se parlavi con me, mi riferivo a chiedere proprio via mail o via telefono a loro... hanno un centro specializzato x consigliarti il modello migliore.. e cmq potrebbero darti un consiglio che magari nn avevi preso in considerazione... poi rimane sempre tua l'ultima scelta... ma spesso sanno dove indirizzarti.

Cikos
27-06-2006, 22:11
se parlavi con me, mi riferivo a chiedere proprio via mail o via telefono a loro... hanno un centro specializzato x consigliarti il modello migliore.. e cmq potrebbero darti un consiglio che magari nn avevi preso in considerazione... poi rimane sempre tua l'ultima scelta... ma spesso sanno dove indirizzarti.

si, grazie mille per l'info, lo farò, ciao :)

crosni
28-06-2006, 02:54
che differenza c'è tra gli ups classici (quelli a scatolotto tipo gli Apc) e quelli a ciabatta tipo questo?
questo? (http://www.newclick.it/home.aspx?FID=13&PID=7187)

Per proteggere il pc dagli sbalzi di tensione va bene anche uno di questi "a ciabatta"?

costano poco...valgono poco,
comunque la tipologia a ciabatta ha la batteria piu' piccola e quindi tipicamente è sovrasforzo rispetto agli ups "classici", insomma i parametri di funzionamento sono un pò stiracchiati ci stà benissimo che dopo poco tempo ti chieda di sostituire le batterie e/o comunque ti rompa le scatole.

Zero'CooL123
28-06-2006, 07:53
Ieri ho acquistato il Mustek PowerMust 800VA e dopo una giornata di test i valori di tensione batteria e il VIN si aggirano dai 227/240 V quindi tutto nella norma, un piccolo calo sui 225 alcune volte quand'è in modalità batteria, devo cmq approfondire qualche test, anche perchè devo farmi una ciabatta per collegare router e modem all'UPS.

Una novità però che ho notato anche dalla lettura del manuale è che questo UPS anche se spento (OFF) ma collegato alla corrente, tiene sempre in carica la batteria, quindi non ho la necessità di tenerlo sempre acceso anche quando non mi serve.

- dal punto di vista software, anche se programmo in JAVA all'università, il programma mi sembra accettabile anche perchè freeware ma un tantino pesante dopo quasi 24 la JVM e il JRE con il programma occupano quasi 50MB di ram solo di Agent- Peccato sarà da vedere il Commander PRO anche se non mi piace, qualcuno di voi che lo ha provato potrebbe dirmi gentilmente i MB di ram che occupa :) Grazie

Ttt
28-06-2006, 09:16
costano poco...valgono poco,
comunque la tipologia a ciabatta ha la batteria piu' piccola e quindi tipicamente è sovrasforzo rispetto agli ups "classici", insomma i parametri di funzionamento sono un pò stiracchiati ci stà benissimo che dopo poco tempo ti chieda di sostituire le batterie e/o comunque ti rompa le scatole.

grazie! :)

Artiko
28-06-2006, 19:45
Volendo sostituire il mio fidato online yunto p 500 con un atlatis land A03-S1501...

come è questo ups? privo di ventole? silenzioso?

O consigliate ancora i mustek?

FabioCC
28-06-2006, 20:21
Finalmente mi è arrivato il mustek 800USB :D
Come ha detto Zero'CooL123, sul manuale tra le varie caratteristiche c'è la seguente:
"Ricaricamento automatico della batteria anche quando l'UPS è spento"
Quindi si può spegnere, basta lasciarlo attaccato alla presa di corrente.
Ora mi (VI) chiedo se è possibile far spegnere l'UPS automaticamente quando spengo WinXP! :)

Zero'CooL123
29-06-2006, 06:49
@FabioCC

Non è una cosa che sono riuscito a fare quella di farlo spegnere, credo sia impossibile.

Però per ritornare al charging da spento ho visto che se lui è in OFF e accendo la ciuabatta a cui è collegato l'UPS si attiva la resistenza, e quindi prenderà un'aliquota di energia per tenersi sempre carico, il chè è positivo :rolleyes: .


- Dal'altra parte però, ho provato sia il WinPower 2.0 che il Commander PRO ma nessuno dei due mi dice quanto tempo ho di carica in minuti, mi danno solo il carico ( ed è al 30%) e la carica della batteria. Peccato perchè così ho messo una 10ina di minuti prima di farlo spegnere e/o quando la batteria è scarica :D

Alla prossima

_zero_cool_
29-06-2006, 08:40
Salve a tutti.
Io sto impazzendo con il mio ups :muro:
é un nilox 600 va.Quando salta la corrente entra subito in funzione solo che il pc si riavvia...e quindi qualsiasi cosa stia facendo la perdo.
La cosa strana è che senza corrente poi lo alimenta senza problemi il pc...
Secondo voi dovrei modificare qualche impostazione,magari di windows o devo cambiare ups?
Ho un alimentatore da 450 e ho collegato anche il monitor lcd...il mio negoziante ha insistito sul fatto che va benissimo come potenza...che fare? Se mi si riavvia il pc allora è inutile avere un gruppo di continuità...

simino
29-06-2006, 09:21
Salve a tutti.
Io sto impazzendo con il mio ups :muro:
é un nilox 600 va.Quando salta la corrente entra subito in funzione solo che il pc si riavvia...e quindi qualsiasi cosa stia facendo la perdo.
La cosa strana è che senza corrente poi lo alimenta senza problemi il pc...
Secondo voi dovrei modificare qualche impostazione,magari di windows o devo cambiare ups?
Ho un alimentatore da 450 e ho collegato anche il monitor lcd...il mio negoziante ha insistito sul fatto che va benissimo come potenza...che fare? Se mi si riavvia il pc allora è inutile avere un gruppo di continuità...
Provalo su un altro pc...

crivel
29-06-2006, 11:34
Non capisco perchè se stacco la spina del mio ups parte tranquillamente ed inizia a fare i classici bip...

se invece è la corrente a mancare inizia a fare un rumore interno molto fastidioso, tipo: tac tac tac... come se qualcosa internamente battesse sulla platica... :muro: :muro: :muro:

:help:

ekerazha
29-06-2006, 11:41
Bo... forse hai una linea elettrica speciale :p

Comunque finalmente sta arrivando un temporale... SOVRATENSIONI SOVRATENSIONI SOVRATENSIONI ahaha

crivel
29-06-2006, 13:25
Bo... forse hai una linea elettrica speciale :p

Comunque finalmente sta arrivando un temporale... SOVRATENSIONI SOVRATENSIONI SOVRATENSIONI ahaha
si... ho la linea tratto punto... :D ... comunque non riesco a capacitarmi... :cry:

anche qui si è appena abbattuto un bel temporale finalmente... tu però corri a fare il quinkbench lonzo... :ciapet:

ekerazha
29-06-2006, 13:32
tu però corri a fare il quinkbench lonzo... :ciapet:
Invece devo correre a studiare :doh:

hir79ole
29-06-2006, 17:38
@FabioCC

- Dal'altra parte però, ho provato sia il WinPower 2.0 che il Commander PRO ma nessuno dei due mi dice quanto tempo ho di carica in minuti, mi danno solo il carico ( ed è al 30%) e la carica della batteria. Peccato perchè così ho messo una 10ina di minuti prima di farlo spegnere e/o quando la batteria è scarica :D

Alla prossima

a me con il commander mi dice quanti secondi mancano!Compare una finestrella un paio di minuti che in modalità batteria.
Ti preciso che l'UPS l'ho collegato tramite porta seriale! ;)

Zero'CooL123
29-06-2006, 19:50
a me con il commander mi dice quanti secondi mancano!Compare una finestrella un paio di minuti che in modalità batteria.
Ti preciso che l'UPS l'ho collegato tramite porta seriale! ;)

Io l'ho provato in modalità USB, perchè in RS232 seriale non me lo riconosce :confused:
fa nulla, cmq il mio 800 va non fa alcun rumore, eccetto i beep di allarme

crosni
29-06-2006, 20:55
Non capisco perchè se stacco la spina del mio ups parte tranquillamente ed inizia a fare i classici bip...

se invece è la corrente a mancare inizia a fare un rumore interno molto fastidioso, tipo: tac tac tac... come se qualcosa internamente battesse sulla platica... :muro: :muro: :muro:

:help:

male... molto male come sintomo, a prescindere da cosa possa derivare il rumore (rele'?) significa che la sezione di ingresso risente di quella di uscita, pessima caratteristica per un ups.
Mi spiego un briciolo sulla differenza, se stacchi la spina dell'ups hai un sistema pc che in funzione è isolato dal resto della "roba" in casa come frigo, tv, caldaia, scaldabagno e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Se stacchi invece il contatore rimane l'impianto elettrico che è in tutto un circuito elettrico all'ingresso a cui evidentemente il gruppo fornisce una sorta di alimentazione/segnale. Non è cosa buona.

crosni
29-06-2006, 20:59
Salve a tutti.
Io sto impazzendo con il mio ups :muro:
é un nilox 600 va.Quando salta la corrente entra subito in funzione solo che il pc si riavvia...e quindi qualsiasi cosa stia facendo la perdo.


Classico caso di incompatibilità ali-ups... almeno uno dei due non è di buona qualità. A probabilità, l'alimentatore è quello piu' incriminato.

Enecape
29-06-2006, 21:14
ciao ragazzi!
Ho letto parecchie risposte in questo topic, ma sono talmente tante che non ho trovato una vera risposta esauriente alla mia domanda...
Ho acquistato un UPS della Trust (ache se vuol dire fidarsi, non mi fido molto... ma il prezzo era invitante), è un 400 VA vorrei sapere se quando spengo il PC posso spegnere anche l'UPS oppure lo devo sempre lasciare acceso.... e in questo caso... ha un grande consumo energtico?

PS. un'ultima cosa.. anche se ormai ho acquistato il tust, dove l'ho comprato c'era cneh un SBS equivalente come prestazioni... secondo voi com'era??
è una domanda che mi batte in testa....
(inserisco il link http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=1462)

grazie ciao ciao

ekerazha
29-06-2006, 21:20
Classico caso di incompatibilità ali-ups... almeno uno dei due non è di buona qualità. A probabilità, l'alimentatore è quello piu' incriminato.
In realtà nessuno dei due è "incriminato", semplicemente non sono ben compatibili: probabilmente l'hold time del suo alimentatore è molto basso e l'UPS (che a questo punto presumo sia di tipo offline) non fa in tempo a passare in modalità batteria prima che trascorra l'hold time dell'alimentatore.

Le soluzioni direi che sono due... o cambi alimentatore e ne prendi uno con un hold time più alto, oppure cambi UPS e ne prendi uno con un "tempo di transizione" inferiore all'hold time dell'alimentatore (quindi è consigliato un UPS line-interactive o online).

:)

crivel
29-06-2006, 21:22
male... molto male come sintomo, a prescindere da cosa possa derivare il rumore (rele'?) significa che la sezione di ingresso risente di quella di uscita, pessima caratteristica per un ups.
Mi spiego un briciolo sulla differenza, se stacchi la spina dell'ups hai un sistema pc che in funzione è isolato dal resto della "roba" in casa come frigo, tv, caldaia, scaldabagno e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Se stacchi invece il contatore rimane l'impianto elettrico che è in tutto un circuito elettrico all'ingresso a cui evidentemente il gruppo fornisce una sorta di alimentazione/segnale. Non è cosa buona.
Sapevo che potevi darmi un'interpretazione tua... :)

Ho capito la differenza tra i due sistemi... ma allora cosa mi consigli di fare? ... Si può sistemare in qualche modo? ... Che ne so... magari cambiando relè... :mc: Non può dipendere da l'impianto elettrico vero? ... :confused:

L'ups comunque funziona regolarmente... cioè mi tiene il carico tranquillamente per più di 10 minuti... l'unica cosa è il rumore fastidioso... :muro:

ekerazha
29-06-2006, 21:26
ciao ragazzi!
Ho letto parecchie risposte in questo topic, ma sono talmente tante che non ho trovato una vera risposta esauriente alla mia domanda...
Ho acquistato un UPS della Trust (ache se vuol dire fidarsi, non mi fido molto... ma il prezzo era invitante), è un 400 VA vorrei sapere se quando spengo il PC posso spegnere anche l'UPS oppure lo devo sempre lasciare acceso.... e in questo caso... ha un grande consumo energtico?

PS. un'ultima cosa.. anche se ormai ho acquistato il tust, dove l'ho comprato c'era cneh un SBS equivalente come prestazioni... secondo voi com'era??
è una domanda che mi batte in testa....
(inserisco il link http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=1462)

grazie ciao ciao

L'UPS generalmente si lascia acceso (o almeno... io lo lascio acceso) e non penso che consumi molto. Per quanto riguarda i due UPS non saprei risponderti perchè non li conosco.

:)

crivel
29-06-2006, 21:39
A dire il vero adesso mi è sorto un dubbio...

Il mio ups non lo alimento direttamente dalla presa ma da una ciabatta la quale a sua volta è attaccata alla presa...

che possa dipendere da questo? .... :wtf:

casomai domani faccio una prova alimentandolo direttamente dalla presa... :rolleyes:

crivel
29-06-2006, 21:48
In più dal libretto delle istruzioni leggo:

Non disinserire mai la spina di alimentazione 230V mentre l'ups è in funzione, in quanto questa operazione scollega la terra di protezione sia dall'ups che dai carichi ad esso connessi.
Può dipendere da questo? ... :mc:

Kusse81
29-06-2006, 23:49
Salve a tutti..scusate se mi intrometto..devo prendere un'ups visto che a causa dell'aria condizionata ci sono degli sbalzi evidenti di tensione e vorrei sapere da voi esperti che tipo di ups è quello indicato dal link e se mi conviene prenderlo..ho un pc con alimentatore 500w lcd 17'' e stampante..grazie in anticipo a chiunque mi volesse aiutare.. :ave: :ave:

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=VrhEvMZv7o5hbTBgKys4qg__&A_CodArt=36675&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

Darko_Kovacevic
30-06-2006, 09:47
Ho letto una 15 di pagine di post, ma a 187 non arrivo... :mc:
Quindi mi scuso se faccio una domanda su qualcosa di cui già si è parlato...
Il mio problema è questo: volevo eliminare quei fastidiosi botti che mi fanno sentire le casse in concomitanza a disturbi nella linea elettrica... :muro: Per questo avevo pensato a un gruppo di continuità; volevo chiedere su che genere di prodotti devo orientarmi per ottenere un filtraggio buono del segnale (non mi interessa un'elevata autonomia in caso di black out).
Ciao, grazie!!!

crosni
30-06-2006, 11:23
In più dal libretto delle istruzioni leggo:

Non disinserire mai la spina di alimentazione 230V mentre l'ups è in funzione, in quanto questa operazione scollega la terra di protezione sia dall'ups che dai carichi ad esso connessi.
Può dipendere da questo? ... :mc:

Teoricamente potrebbe, ma è cosi' remoto... tanto la mia vittoria alla lotteria,
privazione della scheramatura da interferenze elettromagnetiche con parti a differente potenziale... ma figurati quanto è realistica la situazione permanente :rolleyes:
La dicitura la inseriscono perchè elimini la protezione di terra e quindi non è una situazione operativamente sicura (non mi dilungo perchè abbastanza contorto da spiegare in 2 righe), a tal proposito "sconsigliano" anche l'uso di ciabatte per il degrado della messa a terra.
A prescindere dalla ciabatta a cui lo hai collegato il fenomeno da te descritto resta un dato negativo, non ci puoi fare niente, al limite se credi che sia molto accentuato metti delle ferriti sul cavo che alimenta il gruppo, se è minimo lascia stare e collega le spine degli altri apparecchi "sensibili" lontano da quella del gruppo.

crosni
30-06-2006, 12:40
In realtà nessuno dei due è "incriminato", semplicemente non sono ben compatibili: probabilmente l'hold time del suo alimentatore è molto basso e l'UPS (che a questo punto presumo sia di tipo offline) non fa in tempo a passare in modalità batteria prima che trascorra l'hold time dell'alimentatore.

Le soluzioni direi che sono due... o cambi alimentatore e ne prendi uno con un hold time più alto, oppure cambi UPS e ne prendi uno con un "tempo di transizione" inferiore all'hold time dell'alimentatore (quindi è consigliato un UPS line-interactive o online).

:)
Invece direi proprio "incriminato" esistono delle normative a tal proposito (facoltative) che legano l'ups all'alimentatore appunto per non incorrere in questi malfunzionamenti.
Evidentemente uno dei 2 apparecchi non le ha o non le rispetta, mi sembra un dato abbastanza grave, le probabilità maggiori sono sull'alimentatore incriminato. Come ti hanno già consigliato prova l'ups su un altro computer da cavia :D
Il fatto di avere tempi di attivazione ridotti limita la cosa solo dalla parte dell'ups... limita, non garantisce, l'unica sarebbe avere un ups on-line, un pò esagerato per un normale computer.

ekerazha
30-06-2006, 13:08
Invece direi proprio "incriminato" esistono delle normative a tal proposito (facoltative) che legano l'ups all'alimentatore appunto per non incorrere in questi malfunzionamenti.
Evidentemente uno dei 2 apparecchi non le ha o non le rispetta, mi sembra un dato abbastanza grave, le probabilità maggiori sono sull'alimentatore incriminato. Come ti hanno già consigliato prova l'ups su un altro computer da cavia :D
Il fatto di avere tempi di attivazione ridotti limita la cosa solo dalla parte dell'ups... limita, non garantisce, l'unica sarebbe avere un ups on-line, un pò esagerato per un normale computer.
Se come dici tu sono "facoltative" non vedo dove sia la gravità. In una situazione ideale l'utente avrebbe dovuto essere a conoscenza dell'hold time del proprio alimentatore e scegliere un UPS adatto. Il fatto di avere un determinato hold time piuttosto che un altro è una caratteristica come tante. A questo punto è una banale questione di tempistica, non è questione di "cosa limita cosa": se trova UPS con un "tempo di transizione" inferiore all'hold time del suo alimentatore (o compra un alimentatore con un hold time superiore al "tempo di transizione" dell'UPS) il problema è sicuramente risolto... non è una questione mistica.

simino
30-06-2006, 17:34
Ma il software Powerchute è compatibile solo con gli UPS della APC?
Ogni tanto sento dei ticchettii che provengono dall'UPS, cosa sono?

GiuseppeR
30-06-2006, 18:06
Ciao ragazzi!!! Ho una domanda banale da porvi, ma sono certo qualche anima pia mi risponderà.

Ho colegato ad un gruppo di cont. della TRUSt (800VA/480W) il PC ed il monitor 19'' Lcd (P4D 940, Hd maxtor DiamondMax10 300Gb, Sapphire Radeon X1600XT, 2 Gb ddrII, Asus P5LD2, mon. Samsung Syncmaster 940 bf (50W), alim 550W).

Ma quando la corrente c'è, il gruppo di contnuità cosa fa? Sempliementre funge da stabilizzatore di tensione? Se si supera il carico max in W che può sopportare i problemi nascono quando va via la corrente oppure ci si può rendere conto prima di ciò!

in altre parole: UN UPS SOTTODIMENSIONATO COSA PUò COMPORTARE!!!

Ciao e grazie a tutti!!!!

Ttt
01-07-2006, 10:47
per un 800VA (economico) meglio Mustek o Trust?

Chicco#32
01-07-2006, 12:21
per un 800VA (economico) meglio Mustek o Trust?

è stato detto almeno un milione di volte..... :read:

hir79ole
01-07-2006, 13:32
per un 800VA (economico) meglio Mustek o Trust?

per quanto mi riguarda ti consiglierei mustek,ma più o meno siamo li come rapporto qualità-prezzo! ;)

ShadowThrone
01-07-2006, 14:40
mi sto facendo un'idea, dato che sicuramente prenderò un ups con queste prese:
http://img252.imageshack.us/img252/6/gruppo2qf.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=gruppo2qf.jpg)

per monitor e pc non ci sono problemi, ma per router e casse si, dato che ho i trasformatori classici. ci sono controindicazioni se moddo il cavo di alimentazione di una ciabatta?? altrimenti non so proprio come attaccarli...

Zero'CooL123
01-07-2006, 15:36
per monitor e pc non ci sono problemi, ma per router e casse si, dato che ho i trasformatori classici. ci sono controindicazioni se moddo il cavo di alimentazione di una ciabatta?? altrimenti non so proprio come attaccarli...

Molti di noi, ed io ti parlo intanto per mia esperienza abbiamo sulle, in genere 3 prese, il monitor e PC, e poi una ciabatta con presa tripolare compatibile con l'UPS.
-Quello che posso dirti è che anche io ho collegato modem e router, casse non ne vedo il motivo, ad una ciabatta moddata in questo modo, ho rifatto tutto il filo della ciabatta con uno nuovo tripolare, quindi non ho, personalmente, tagliato l'estremità e cambiato presa :rolleyes:
-Per le controindicazioni, bè guarda se colleghi una ciabatta a cui sono collegate troppe periferiche con consumo elevato (una stufa :D ) l'UPS può andare in Overload.

Anche se non vado errato questo è un argomento che è già stato proposto e/o è presente in prima pagina, non ricordo, cmq il search/find fa sempre comodo. Ricorda :cool:
Alla prossima

Ttt
01-07-2006, 15:53
per quanto mi riguarda ti consiglierei mustek,ma più o meno siamo li come rapporto qualità-prezzo! ;)

;)

crivel
01-07-2006, 16:25
Teoricamente potrebbe, ma è cosi' remoto... tanto la mia vittoria alla lotteria,
privazione della scheramatura da interferenze elettromagnetiche con parti a differente potenziale... ma figurati quanto è realistica la situazione permanente :rolleyes:
La dicitura la inseriscono perchè elimini la protezione di terra e quindi non è una situazione operativamente sicura (non mi dilungo perchè abbastanza contorto da spiegare in 2 righe), a tal proposito "sconsigliano" anche l'uso di ciabatte per il degrado della messa a terra.
A prescindere dalla ciabatta a cui lo hai collegato il fenomeno da te descritto resta un dato negativo, non ci puoi fare niente, al limite se credi che sia molto accentuato metti delle ferriti sul cavo che alimenta il gruppo, se è minimo lascia stare e collega le spine degli altri apparecchi "sensibili" lontano da quella del gruppo.
ok! proverò grazie... :)

simino
01-07-2006, 16:43
Ma il software Powerchute è compatibile solo con gli UPS della APC?
Ogni tanto sento dei ticchettii che provengono dall'UPS, cosa sono? :help:

crivel
01-07-2006, 17:50
Teoricamente potrebbe, ma è cosi' remoto... tanto la mia vittoria alla lotteria,
privazione della scheramatura da interferenze elettromagnetiche con parti a differente potenziale... ma figurati quanto è realistica la situazione permanente :rolleyes:
La dicitura la inseriscono perchè elimini la protezione di terra e quindi non è una situazione operativamente sicura (non mi dilungo perchè abbastanza contorto da spiegare in 2 righe), a tal proposito "sconsigliano" anche l'uso di ciabatte per il degrado della messa a terra.
A prescindere dalla ciabatta a cui lo hai collegato il fenomeno da te descritto resta un dato negativo, non ci puoi fare niente, al limite se credi che sia molto accentuato metti delle ferriti sul cavo che alimenta il gruppo, se è minimo lascia stare e collega le spine degli altri apparecchi "sensibili" lontano da quella del gruppo.
dunque... ho fatto un paio di prove...

ho attaccato l'ups direttamente all'alimentazione eliminando la ciabatta ed ho anche tolto eventuali spine vicine al gruppo, ma niente da fare... :muro: :muro: :muro:
dove trovo le ferriti? ... :mc:

crosni
02-07-2006, 00:03
dunque... ho fatto un paio di prove...

ho attaccato l'ups direttamente all'alimentazione eliminando la ciabatta ed ho anche tolto eventuali spine vicine al gruppo, ma niente da fare... :muro: :muro: :muro:
dove trovo le ferriti? ... :mc:

Io le ho sempre recuperate da vecchie elettroniche (una ferrite su un cavo non fa mai male) , probabilmente le vendono nei negozi di elettronica, non sò però quanto possano costare... non ti dannare però, magari la cosa è molto limitata.

murcyff
02-07-2006, 10:02
spam

hir79ole
02-07-2006, 10:11
spam


ma che fai,ti metti a spammare??

Segnalato! :O

crivel
02-07-2006, 10:29
ma che fai,ti metti a spammare??

fra un po' gli passerà la voglia... 40 post identici in 10 minuti... :rolleyes:

:banned:

Zara
03-07-2006, 16:49
Ho un apc 800va e ho istallato powerchute personal edition.
Avrei due domande:

è giusto istallare la personal edition o è meglio la versione business?

è possibile configurare l'apc da winxp o bisogna limitarsi a configurarlo con il software del costruttore? Il servizio di win parla di porte com quando il mio ups è interfacciato tramite cavo usb. Funziona solo per ups con vecchie porte oppure si tratta di porte virtuali o robe del genere?

Grazie a chi vorrà rispondermi

simino
03-07-2006, 18:35
Ma il software Powerchute è compatibile solo con gli UPS della APC?
Ogni tanto sento dei ticchettii che provengono dall'UPS, cosa sono?
:help:
Mi aiutereste?

crivel
03-07-2006, 18:47
Mi aiutereste?
Per quanto riguarda la compatibilità del software non ho idea...

I ticchetti ogni tanto li fa anche il mio come tutti... e penso sia dovuto alla carica della batteria che ogni tanto stacca e poi riattacca...

:)

simino
03-07-2006, 20:01
Per quanto riguarda la compatibilità del software non ho idea...

I ticchetti ogni tanto li fa anche il mio come tutti... e penso sia dovuto alla carica della batteria che ogni tanto stacca e poi riattacca...

:)
Ok, ti ringrazio...mi hai fatto un po' tranquillizzare... :)
Aspetto allora la risposta al primo quesito... :D

crosni
04-07-2006, 00:50
Ok, ti ringrazio...mi hai fatto un po' tranquillizzare... :)
Aspetto allora la risposta al primo quesito... :D

Te la dò io la risposta, che mi risulti tutte le versioni di Powerchute vanno bene solo per gli APC, non sono sicuro però della versione businness, anche se non ho info che riportano la compatibilità con altre marche.
Una volta ho provato un programma "universale"... l'avessi mai fatto mi ha mandato immediatamente in blocco quel pc. Mai piu' programmi "universali", e pensare che confidavo nella "grande" Eaton :sofico: , i gruppi li faranno anche bene ma i programmi NO.

simino
04-07-2006, 11:50
Te la dò io la risposta, che mi risulti tutte le versioni di Powerchute vanno bene solo per gli APC, non sono sicuro però della versione businness, anche se non ho info che riportano la compatibilità con altre marche.
Una volta ho provato un programma "universale"... l'avessi mai fatto mi ha mandato immediatamente in blocco quel pc. Mai piu' programmi "universali", e pensare che confidavo nella "grande" Eaton :sofico: , i gruppi li faranno anche bene ma i programmi NO.
Ok, ringrazio anche te per la gentile risposta. ;)
Penso di seguire il tuo consiglio...non voglio avere casini... :)

Cikos
04-07-2006, 14:20
Ciao a tutti raga, dunque, dopo essermi informato, ho preso l'usp di Apc serie smart, proprio ora mi è arrivato, volevo chiedervi se eventualmente avete qualche consiglio da darmi oppure mi limito a collegarlo seguendo le istruzioni e via, oppure non sò, se avete qualche link utile :p , se vi va fatemi sapere, ciao :)

iron84
05-07-2006, 16:07
Ho acquistato un ups Kraun Power help 650.
Ma questi ups proteggono dalle scariche prodotte dai fulmini? (sia sulla corrente che sul telefono)

naso
05-07-2006, 16:38
Ho acquistato un ups Kraun Power help 650.
Ma questi ups proteggono dalle scariche prodotte dai fulmini? (sia sulla corrente che sul telefono)
se ci attacchi il cavo telefonico sì... sempre di scariche si parla.. nn di fulmini veri e propri.. in quel caso nulla ti protegge.. ;)

iron84
05-07-2006, 17:03
se ci attacchi il cavo telefonico sì... sempre di scariche si parla.. nn di fulmini veri e propri.. in quel caso nulla ti protegge.. ;)
scusa, puoi essere un po più chiaro? (sono ancora sotto shock perchè col temporale di lunedì il mio router mi ha lasciato, ed io non avevo nè ups nè ero a casa per poter eventualmente staccare tutto)

simino
05-07-2006, 17:31
scusa, puoi essere un po più chiaro? (sono ancora sotto shock perchè col temporale di lunedì il mio router mi ha lasciato, ed io non avevo nè ups nè ero a casa per poter eventualmente staccare tutto)
Per caduta di fulmini intendiamo uno sbalzo di tensione che l'UPS dovrebbe riuscire a stabilizzare...se invece il fulmine è caduto sul pc c'è poco da fare... :ciapet:

crivel
05-07-2006, 18:03
Per caduta di fulmini intendiamo uno sbalzo di tensione che l'UPS dovrebbe riuscire a stabilizzare...se invece il fulmine è caduto sul pc c'è poco da fare... :ciapet:
è come se ti cadesse un fulmine in testa... le speranze di postare nuovamente su questo forum son praticamente nulle... :mc:

:D

hir79ole
05-07-2006, 18:31
è come se ti cadesse un fulmine in testa... le speranze di postare nuovamente su questo forum son praticamente nulle... :mc:

:D

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

non si può mai sapere! :sofico: :sofico: :sofico:

iron84
05-07-2006, 18:39
Sì, in effetti... :tie: :sofico:

Comunque se ci fossero sbalzi di tensione e/o picchi di tensione sulla linea telefonica, l'ups servirebbe? Dovrebbero bruciarsi i suoi fusibili evitando che si brucino i componenti ad esso collegato? Ho una tale confusione in testa :(

crivel
05-07-2006, 20:50
Sì, in effetti... :tie: :sofico:

Comunque se ci fossero sbalzi di tensione e/o picchi di tensione sulla linea telefonica, l'ups servirebbe? Dovrebbero bruciarsi i suoi fusibili evitando che si brucino i componenti ad esso collegato? Ho una tale confusione in testa :(
dipende dallo sbalzo...

se lo sbalzo è molto ridotto, l'ups neanche entra in funzione...
se lo sbalzo è medio, l'ups entra in funzione per pochi secondi...
se lo sbalzo è notevole partono i fusibili...
se lo sbalzo deriva da un fulmine ti parte anche l'alimentatore e se sei sfigato anche il resto... :doh:

iron84
05-07-2006, 21:59
ma anche con uno sbalzo dovuto ad un fulmine, non dovrebbero partire i fusibili?

crivel
05-07-2006, 22:26
ma anche con uno sbalzo dovuto ad un fulmine, non dovrebbero partire i fusibili?
si... ma oltre a quelli ti parte molto probabilmente anche qualche componente del pc...

l'ups non protegge dai fulmini... :)

iron84
05-07-2006, 22:40
:cry: l'ho comprato pensando appunto che i suoi fusibili mi preteggessero durante le mie assenze da casa in caso di temporali :cry:

crivel
05-07-2006, 22:48
:cry: l'ho comprato pensando appunto che i suoi fusibili mi preteggessero durante le mie assenze da casa in caso di temporali :cry:
è scritto chiaramente nelle istruzioni che non protegge dai fulimini... nemmeno quando è spento...

dev'essere proprio scollegato... :fagiano:

Cikos
06-07-2006, 17:10
Ups montato ;) , devo dire che finora mi sembra davvero un buon prodotto, l'uscita è molto stabile ed è già entrato in funzione un paio di volte correggendo la tensione di uscita (ho un'alimentazione alquanto ballerina, lo sapevo e per questo mi sono affidato ad un buon ups). E' entrata per un pò in funzione una ventola (quando non funzionano ventola, e mi sembra di capire sia questa la normalità perchè da quando l'ho montato è entrata in funzione solo per una 10ina di minuti è assolitamente silenzioso) però era dovuto al fatto che inizialmente lo avevo posizionato troppo vicino ad una parete (infatti sul manuale consigliano di lasciare una piccola distanza laterale), cmq staremo a vedere per ora mi sentro traquillo e abbastanza soddisfatto...vedremo, ciao :)

Artiko
06-07-2006, 18:59
Volendo sostituire il mio fidato online yunto p 500 con un atlatis land A03-S1501...

come è questo ups? privo di ventole? silenzioso?

O consigliate ancora i mustek?


Ce nessuno??? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

poochie2
06-07-2006, 21:36
Salve a tutti,

ho un UPS Kraun K-1200 (da 1200 VA) e un problema!
Il nuovo alimentatore che ho comprato, e che funziona egregiamente, mi manda in balla l'UPS non appena lo collego e lo accendo!
L'alimentatore è un NorthQ NQ-4775-400 Super Silent 400 W a PFC passivo, quindi non dovrebbe avere problemi con l'UPS, ma di fatto qualcosa non va di certo! Non so se provare a prendere un'altro piccolo UPS Online solo per lui perché non ho la certezza di chi sia il problema! Finora gli ho attaccato di tutto senza malfunzionamenti!

Suggerimenti? :confused: :muro:

theslayer
09-07-2006, 00:14
Ragazzi secondo voi questo UPS "Power Walker Vfi 1000 On-Line" è buono o no, considerando il prezzo (sui 190 euro) e soprattutto il mio ali che è un Tagan Easycon 580. Supporta il PFC attivo? Io ho già avuto problemi con un ELSIST (un lily 1200) e non vorrei trovarmi a buttare altri soldi. Grazie!!!!

e@rese
09-07-2006, 17:25
Gli UPS PowerMust 1400 USB, PowerMust 2000 USB di Mustek, hanno problemi con alim. pfc attivo? (ho un Hiper 580W).
Il 1400 e/o il 2000 hanno ventole che si attivano anche quando non è richiesto l'uso della batteria?

L'idea è quella di collegarci un pc con l'hiper 580W, A64 X2, 2xDDR, 3hdd sata, x1600, 2 masterizzatori, e altre robine (i configuratori online mi danno 520W di consumo); più un altro pc con un vecchio K7 700, 1hd, 1 lettore tutto integrato; più un monitor 17'' in comune.

Ho provato a tenere il primo PC (solo lui senza monitor) con un UPS della ixix da 600VA ma solo "toccando" qualcosa va oltre il 100% di carico :D

maxix
10-07-2006, 16:25
mi consigliate un buon gruppo di continuità senza spendere cifre astronomiche.

grazie

ciao :)

7joeblack8
12-07-2006, 23:20
guarda...il + economico è il trust a 600 watt...sui 40\45 euro.
filtra anche l'adsl e dicono duri 45 minuti in stand alone.
ora però mi piacerebbe sapere se è affidabile, se ce l'ha qualcuno...

la trust non mi pare una marca della madonna... :doh:

hir79ole
13-07-2006, 07:03
guarda...il + economico è il trust a 600 watt...sui 40\45 euro.
filtra anche l'adsl e dicono duri 45 minuti in stand alone.
ora però mi piacerebbe sapere se è affidabile, se ce l'ha qualcuno...

la trust non mi pare una marca della madonna... :doh:


45 minuti in modalità backup è praticamente impossibile!
Anzi è possibile se ci tieni attaccato solo una ventola!! :sofico: :sofico: :sofico:

Prima cosa per vedere effettivamente quanto dura in modalità backup devi vedere cosa ci tieni attaccato.

Cmq ritornando al fatto della scelta, se non volete spendere molto orientatevi su marche tipo trust,mustek,atlandis-land ecc. Fanno dei buoni UPS a basso prezzo.Certo non saranno degli APC,ma sono di sicuro meglio di niente!!

Ah,dimenticavo per calcolarvi quanti Va vi serve usate i link che ci sono in prima pagina! ;)

7joeblack8
13-07-2006, 10:20
si si l'ho usato, non credevo potesse esistere un sito simile in internet, molto utile!

Beh nella pubblicità dicono 45 minuti magari intendendo "senza toccarlo", con pochissime funzioni attive, come se si lasciasse il pc con emule attivo e si esce di casa...

Bad_Viper
13-07-2006, 18:15
Anche così la vedo dura arrivare a 45 minuti, forse se uno ha una epia e spegne il monitor ci arrivi.
Per farti un esempio con il mio ups e il pc in signatur + un crt 19" mentro scrivo mi dice che ho 75 minuti di autonomia.

cagnaluia
13-07-2006, 20:55
mi aiutate a capire la differenza tra un APC della serie CS e uno della serie RS ???!!! non capisco a parte il VA

federico89
17-07-2006, 17:54
un chiarimento
ho intenzione di prendere un enermax liberty (pfc attivo, lo si può considerare serio o professionale, come c'è scritto nella prima pag) avrò problemi con il mio ups trust di cui non so come trovare il tipo della sinusoide in uscita :mbe: visto che sul sito non c'è nemmeno più, credo sia il modello appena precedente a quelli attuali
EDIT: ho trovato le specifiche dell'ups

Technical Specifications

* UPS 800 VA rated power capacity
* 2 battery protected outputs, Up to 45 minutes back up time (depending on load)
* 1 additional secure output with surge protection
* Filter to protect telephone, fax or modem with RJ-11 connector
* AVR function to compensate fluctuations in mains voltage
* Line-interactive design, processor actuated
* Normal operating voltage 170 - 280 volts, lower will activate the battery powered mode
* 150 Joule spike protection
* Clear optical and acoustic indicators for power source and low battery
* Fast back up response time: less than 6 msec
* EMI / RFI noise filtering
* Product size ( H x W x D in mm): 147 x 105 x 338
* Connected equipment warranty conditions available in package and on www.trust.com

peppe84
22-07-2006, 09:44
Ho intenzione di prendere un UPS line-interactive di circa 500W e dopo aver letto parecchie pagine di questa discussione volevo porvi alcune domande riguardo le seguenti marche di ups:

Mustek
Tecnoware
Riello
Belkin

1) Non tenendo conto del prezzo, quale tra queste marche secondo voi è migliore?
2) Quali valgono realmente il prezzo a cui sono venduti e quali invece si fanno pagare anche il nome?
3)I software che si trovano con gli ups di queste marche sono compatibili con linux?

Un'ultima cosa: ho notato gli ups della aros, dovrebbero essere buoni ma costano parecchio, conoscete un sito per l'acquisto a prezzi modici? eventualmente mandatelo in mp.

Grazie
Ciao a tutti

eliogolf
25-07-2006, 13:26
ragazzi io volevo prendere un ups,mi kiedevo,è meglio trust o mustek?xkè mustek nn saprei dove trovalro,il trust l'ho trovato a 100€ il 1000VA(che sn sicuro che regge tutto bene)..però c'è un problema,il mio ali ha il pfc attivo(tt butterfly 480w) secondo voi lo supporta?e un'altra cvosa,ho visto il trust ha le uscite della corrente tipo quelle del pc..il monitor e il pc ok le hanno così,ma tipo il router e altre cose non le hanno che finiscono a mò di pc o schermo...e quindi non ce li pozzo attaccare?

MiloZ
26-07-2006, 15:18
Ragazzi, ho da un po di tempo un APC V800 AVR con un' alimentatore Enermax NoiseTaker. Alcune volte capita che l'UPS emetta uno strano rumoretto metallico e dopo di chè, qualsiasi azione successiva faccia, il PC si riavvia. Succede raramente ma succede.
Da cosa potrebbe dipendere?

scalzo
27-07-2006, 20:51
ho letto un pò di pagine ma poi mi sono perso, quindi provo a chiedere una conferma sulla scelta effettuata:
APC Back-UPS RS 800VA

ci devo attaccare il router, uno switch eventuale ed il pc (ali enermax noisetaker 475W...xp 2500+...ati 9700...2 hdd...1 masterizzatore dvd)


se optassi per un 1000va so che sarebbe sovradimensionato, però mi chiedevo se reggesse in aggiunta, raramente, un notebook celeron m 1500

LarsFrederiksen
27-07-2006, 21:29
Io con il mio Trust 800 mi ci trovo benissimo.
Non sarà una gran marca ma l'ho pagato meno di 50 euro ed il suo sporco lavoro lo fa egregiamente.
Per il problema delle spine se ne è parlato tante volte. Io ci ho attacato l'intera ciabatta con router e cavoli vari.
bye

samuele1234
29-07-2006, 10:36
Ho bisogno di un consiglio, ho un athlon 1200 con ali silent da 550W (prima ne avevo uno normale da 300W e svolgeva egregiamente il suo lavoro, ma si è rotto dopo anni di utilizzo), monitor a tubo da 17", scheda video radeon 7000, scanner usb canon alimentato da usb, il resto è standard o con alimentazione esterna.
Da me ho spesso sbalzi e soprattutto d'estate ogni tanto il pc (processore stabile sui 50 gradi) si riavvia, in particolare quando accendo il condizionatore e c'è lo spunto per l'accensione.
Avevo pensato di prendere un ups, in particolare mi interessa più che altro che il computer fisso non si riavvii, ho visto un ups mustek 600va usb in vendita vicino a casa mia a 50€, secondo voi basta?
Il modello 800va costa invece 90€, ma se possibile vorrei stare sui 50€.
Consigli su altri modelli?

fabioxp
29-07-2006, 10:44
ciao raga, è da moltissimo tempo che non leggo questa discussione ma, causa forza maggiore devo tornarci per aggiornarmi sugli ups.
Ai tempi del mio interessamento alla discussione, avevo scelto di prendere il seguente UPS (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=61&language=ita) che fino ad ora mi ha salvato il pc dagli sbalzi di tensione. Lavora su un P4 2.5 ghz, ali 400watt economico e monitor crt lg 17 pollici. Anche quando avevo il 15 pollici, ogni tanto all'accensione del display l'ups emette un fischio tipo che non riesce a reggere, ma forse è causa del suo modo di funzionare o del fatto che non è collegato direttamente alla corrente ma su una ciabatta (su questo punto devo fare drastici cambiamenti al mio impianto elettrico e li farò). La questione è un altra però: ieri si è fottuto l'ali 350watt dell'altro pc che è pure + potente di questo, a causa di un cacchio di sbalzo di corrente, senza pioggia, chissà quanto lontano e la sfiga ci vede bene, così puf!!! Poco male, vado subito in negozio e mi compro un bell'ali nuovo (nn storcete il naso se nn è tra i migliori), un Thermaltake TR2-500W, con PFC passivo.
Considerato questo e gli altri componenti: cpu P4 2.6ghz, 2 drive ottici, 2 hard disk di cui 1 sata, 3 ventole x raffreddamento interno, monitor crt 19" che devo cambiare in previsione di un ups non mostruoso... cosa offre il mercato ogggi che si adatti alla mia situazione? Il negoziante ha gli apc a ciabatta da 500va (prezzo 100 euro) con le prese che alimentano e quelle che filtrano soltanto. Basterà con un lcd al posto del crt?
Scusate per la lungaggine e grazie a chi mi consiglierà.
Saluti.

naso
29-07-2006, 10:45
Ho bisogno di un consiglio, ho un athlon 1200 con ali silent da 550W
....
Il modello 800va costa invece 90€, ma se possibile vorrei stare sui 50€.
Consigli su altri modelli?
direi che x quella cifra il 600va dovrebbe andarti bene, l'800 lo vedo esagerato.

fabioxp
29-07-2006, 10:46
dimenticavo 1 cosa, se attacco le casse z5500 logitech, posso evitare gli scoppiettii causati dall'impianto elettrico obsoleto (accensione luce in un'altra stanza ecc..) come capita ad altri qui nella discussione?
grazie e di nuovo ciao.

naso
29-07-2006, 10:55
dimenticavo 1 cosa, se attacco le casse z5500 logitech, posso evitare gli scoppiettii causati dall'impianto elettrico obsoleto (accensione luce in un'altra stanza ecc..) come capita ad altri qui nella discussione?
grazie e di nuovo ciao.
da quello che ho seguito direi di no... sembra un prb dipendente da altro... prova ad aspettare qualche altra risposta...

fabioxp
29-07-2006, 11:02
ok, allora attendo un consiglio su quale ups prendere per l'altro pc, sempre con pazienza. saluti.

naso
29-07-2006, 11:16
ok, allora attendo un consiglio su quale ups prendere per l'altro pc, sempre con pazienza. saluti.
prova eventualmente a chiedere a crosni....

innovatore
29-07-2006, 17:27
salve ragazzi... ma tutti gli ups trust sotto i 950 VA nessuno ha la porta seriale per controllati via software ?

http://www.trust.com/products/productgrp.aspx?grp=POWER-PROTECTION

da quello che ho visto sul sito pare proprio di no...

Un consiglio spassionato....
x un PC cn
p4 2.6 HT
Asus P4p800deluxe
256mbx4 ddr 400
2 hd raid 0
sapphire 9600xt
Scheda PCI SKY Star
LEttore dvd
MAsterizzatore dvd
2 ventole
ENERMAX EG701 NOISETAKER 600W

che ups mi consigliate? Preferibilmente sotto i 100€
vorrei prendere questo molto economico solo 55€
Trust 800VA UPS PW-4080T
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397&show=1

pinzi
31-07-2006, 14:07
Salve
ultimamente ho avuto un sacco di problemi con il mio PC, in particolare ho avuto frequenti danneggiamenti: Scheda video, scheda madre, scheda video, router, modem USB. Sicchè per tutelarmi ho deciso di comprare un gruppo di continuità.
Cosa ne pensate di questo modello UPS (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=35676&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=114&LST=_MK_&PRT=) ?

riccardosl45
31-07-2006, 15:10
Salve
ultimamente ho avuto un sacco di problemi con il mio PC, in particolare ho avuto frequenti danneggiamenti: Scheda video, scheda madre, scheda video, router, modem USB. Sicchè per tutelarmi ho deciso di comprare un gruppo di continuità.
Cosa ne pensate di questo modello UPS (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=35676&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=114&LST=_MK_&PRT=) ?

Io ho il modello con capacità superiore (650 Va) mi trovo benissimo

ciospo
31-07-2006, 17:36
salve ragazzi ho bisogno di acquistare un nuovo gruppo di continuità quello attulae un trust 600vat non regge più appena va via la corrente fa un solo suono e poi si spegne tutto, credo che la batteria sia andata, si possono riparare? ihn ogni caso avrei visto questo cosa ne pensate? ho un consumo di 400watt

atlantis land UPS 1000 VA 600W LINE INT. BATT."HOTSWAP"AUT.5-30'DISPLAY IN prezzo 133 euri

avrei bisogno di una risposta alquanto veloce perchè tra pochi giorni vado in ferie e quindi se lo dovessi comprare mi dovrei affrettare ciao e grazie a tutti

se qualcuno ha qualcos'altro di meglio entro i 150 euri sono ben accetti le varie proposte

Cikos
31-07-2006, 17:44
ciao, oltre a pensare di prendere un nuovo ups, se ti trovi bene con quello attuale, potresti anche sostituire le batterie esaurite del vecchio (risparmiando così l'acquisto di un nuovo ups), l'unica cosa da valutare è la potenza da fornire, nel senso che se ad es. l'ups lo hai preso 3 anni fa quando avevi un P3 ed ora, dopo un upgrade, hai un pc più potente e che consuma di più forse sarebbe preferibile cambiare l'ups con uno nuovo.

Per quanto riguarda la sostituzione delle batterie, proprio la settimana scorsa ho sostituito le batterie di un Innovatec da 600Va di un amico, le ho trovate in un negozietto nella mia città, pagate 13 euro (poi ovviamente il prezzo dipende dalle batterie ;) ), ciao :)

ciospo
31-07-2006, 18:00
grazie cikos infatti il pc è aumentato di potenza più del doppio pensa che da un amd 1800 sono passato ad un pentium ht 530. quindi conviene sostituire l'ups, però vorrei sapere cosa ne pensate dell'ups che ho segnato nel post.

innovatore
31-07-2006, 20:50
alla fine l'ho preso mi arriva venerdi e vi faccio sapere il livello di chiavica

Trust 800 VA 4080T
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397

x 52€ :D

eliogolf
01-08-2006, 08:25
raga sapete se il mustek powermuyst 1000va è comptabile col pfc attivo del tt butterfly 480w?

poty
01-08-2006, 18:47
we raga ho preso un trust 1000VA
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14303&show=1

mi deve ancora arrivare

l'ho preso perchè avevo un 600VA e quando ho messo il 3800X2 clokkato a 2600mhz mi ha salutato :D andava in protezione per sovraalimentazione :D

che ne pensate di questa UPS? non sarà un APC ma mi interessa che funzioni bene e che non mi vada in protezzione per troppo carico! :sofico:

Kairball
01-08-2006, 20:13
Uhm ragazzi ho un piccolo problema.

Ho un Mustek powermust 1000, e da qualche giorno ogni 3-4 minuti esce un piccolo "clock" tipico dello scatto di qualche relè all'interno dell'ups, o almeno cosi' mi sembra.

Non mi sembra l'abbia mai fatto, o se l'ha fatto non me ne sono mai accorto ma dubito.

Cosa può essere? Un principio di guasto?

simino
01-08-2006, 22:16
Dovrebbe essere una cosa normale...
Lo dovrebbe fare quando la tensione di ingresso è troppo bassa e quindi necessità di un boost per riportarla ai valori normali e lo fa anche quando termina il boost...

LNS
02-08-2006, 09:42
Ragazzi ho questo dubbio: avete presente la batteria della scheda madre, quella del bios per intenderci? La sua durata nel tempo è influenzata dallo status del pc, ovvero acceso o spento?
Se ho sia il pc che il gruppo di continuità spenti - quindi il pc è isolato dalla corrente - la batteria del bios si scarica più velocemente, o ciò non implica sulla sua durata?

pinzi
02-08-2006, 10:11
Qualcuno saq come sono gli UPS della Microdowell? E' una dittà affidabile?

riccardosl45
02-08-2006, 10:30
Ragazzi ho questo dubbio: avete presente la batteria della scheda madre, quella del bios per intenderci? La sua durata nel tempo è influenzata dallo status del pc, ovvero acceso o spento?
Se ho sia il pc che il gruppo di continuità spenti - quindi il pc è isolato dalla corrente - la batteria del bios si scarica più velocemente, o ciò non implica sulla sua durata?

Da quello che so non è una batteria ricaricabile quindi non dovrebbe essere influenzata dal fatto che uno stacchi la corrente o meno..

La batteria serve solo a dare la corrente per tenere memorizzate le info nel bios.

naso
02-08-2006, 10:36
Da quello che so non è una batteria ricaricabile quindi non dovrebbe essere influenzata dal fatto che uno stacchi la corrente o meno..
la batteria è una normalissima pila nn ricaricabile cr2032... solo che quando il pc prende corrente, la batteria viene staccata dal circuito, mentre quando il pc è spento o staccata la corrente, la pila da corrente al bios.

quindi se uno stacca proprio la corrente la batteria viene consumata, e dura molto meno (normalmente dovrebbe durare 3-4 anni...) se invece lasciamo la corrente attaccata, ma spegniamo semplicemente il pc lei nn viene usata quindi dura di più.

LNS
02-08-2006, 10:46
quindi se uno stacca proprio la corrente la batteria viene consumata, e dura molto meno (normalmente dovrebbe durare 3-4 anni...) se invece lasciamo la corrente attaccata, ma spegniamo semplicemente il pc lei nn viene usata quindi dura di più.
Se tengo l'ups spento ma con la spina collegata alla corrente, la batteria del bios entra in azione? Ovvero, il pc è realmente isolato quando l'ups è spento ma collegato alla presa, oppure si isola del tutto quando stacco anche la spina dell'ups?

naso
02-08-2006, 10:49
Se tengo l'ups spento ma con la spina collegata alla corrente, la batteria del bios entra in azione? Ovvero, il pc è realmente isolato quando l'ups è spento ma collegato alla presa?
dipende dal gruppo, alcuni si possono spegnere ma continuano a funzionare lo stesso, altri se li spegni isolano compeltamente il pc e quindi la batteria entra in funzione...
però su questo nn ho certezza... o aspetti un altro che ti risponda, oppure apri il pc, e vedrai che c'è (spesso..) un led che rimane acceso anche se il pc è spento, spegni il gruppo e vedi se si spegne il led, se siì, allora la batteria viene consumata.. se no, la batteria nn viene consumata (se nn x il normale consumo che hanno le batteria anche quando nn sono in uso...)

LNS
02-08-2006, 10:53
Ah ok... avevo già verificato: se spengo l'ups anche il led della scheda madre si spegne. Quindi in tal caso la batteria si consuma di più.
Ho capito, grazie. :)

LNS
02-08-2006, 10:59
Scusate ma ho un altro quesito: io solitamente mantengo il pc spento durante la notte con l'ups acceso (ogni tanto lo spengo per altri motivi) e noto che al mattino l'alimentatore del computer è caldo. Quest'ultimo si raffredda solo quando l'ups rimane spento: è normale che l'alimentatore rimanga caldo (non bollente, diciamo tiepido) quando l'ups è acceso?

Kairball
02-08-2006, 11:10
Dovrebbe essere una cosa normale...
Lo dovrebbe fare quando la tensione di ingresso è troppo bassa e quindi necessità di un boost per riportarla ai valori normali e lo fa anche quando termina il boost...

Ah bene..
Il fatto strano è che lo fa da un paio di giorni, ma ho dei sospetti sulla ciabatta che uso, legati anche a dei salti di corrente in tutta la casa :muro:

Kairball
02-08-2006, 11:12
Scusate ma ho un altro quesito: io solitamente mantengo il pc spento durante la notte con l'ups acceso (ogni tanto lo spengo per altri motivi) e noto che al mattino l'alimentatore del computer è caldo. Quest'ultimo si raffredda solo quando l'ups rimane spento: è normale che l'alimentatore rimanga caldo (non bollente, diciamo tiepido) quando l'ups è acceso?

se l'alimentatore non ha l'interruttore, si è normale perchè quando "spegni il computer" stacchi l'alimentazione alla mobo e a tutto il resto, non all'alimentatore.

LNS
02-08-2006, 11:15
L'alimentatore ha l'interruttore... per caso va spento? (al di là del discorso sulla batteria del bios)

naso
02-08-2006, 11:16
L'alimentatore ha l'interruttore... per caso va spento? (al di là del discorso sulla batteria del bios)
visto che si "scalda" ti conviene...

LNS
02-08-2006, 11:21
visto che si "scalda" ti conviene...
Mi chiedo se sia colpa dell'ups o meno, ora non ricordo se faceva così anche quando tenevo collegato il pc direttamente alla presa della corrente.
Il mio ups è un Trust 800VA.

simino
02-08-2006, 11:27
Ah bene..
Il fatto strano è che lo fa da un paio di giorni, ma ho dei sospetti sulla ciabatta che uso, legati anche a dei salti di corrente in tutta la casa :muro:
Anche io ho qualche problema....

revo
04-08-2006, 14:23
Qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi com è il Kraun seire K-500?

grazie

eliogolf
04-08-2006, 17:36
raga ma siccome l'ups ha gli attacchi tipo a pc,e nn quelli normali come ci faccio ad attaccare il router eccetera che hanno prese a 3 "punte" normali?eheh..oggi mi sn preso il trust 1000va,mi va benissimo!

eliogolf
04-08-2006, 17:37
Mi chiedo se sia colpa dell'ups o meno, ora non ricordo se faceva così anche quando tenevo collegato il pc direttamente alla presa della corrente.
Il mio ups è un Trust 800VA.
nn ti proccurare anche il mio ali prima dell'ups si scaldava...è normale

dbev
08-08-2006, 15:29
Volevo prendere il Trust 800VA per attaccarci, fondamentalmente, la centralina di Fastweb e non rimanere senza telefono quando va via l'elettricità.

La centralina è alimentata da un alimentatore a 12VDC con tensione in ingresso di 220V ed intensità di corrente di 119mA (che danno 26,18W).

In più, volevo attaccarci il portatile (che uso senza batteria per preservarla), per darmi la possibilità di spegnerlo in caso di blackout. L'alimentatore del portatile riporta 220V e 1,5A (330W).

Sommando i due valori, siamo a 360W e moltiplicando per 1,5, arriviamo a 540W.

Secondo voi, è una scelta oculata? Ribadisco che spegnerei il portatile immediatamente, in caso di blackout e mia presenza in casa, e che vorrei tenere attiva la centralina per il maggior tempo possibile.

Valuto anche altre proposte... grazie!!!

dbev
08-08-2006, 22:03
Niente?

dbev
08-08-2006, 23:10
Senza un vostro aiuto non so che fare!

dbev
08-08-2006, 23:15
L'APC BK650EI andrebbe meglio?

crivel
09-08-2006, 08:42
devi aver pazienza... molti sono in ferie in questo periodo... :fagiano:

Cikos
09-08-2006, 08:43
Quando ho preso io il gruppo di cont. mi hanno detto che APC era tra i migliori, io chiesi info circa lo smart ma credo (almeno stando a quallo che ho sentito in giro) che anche i back-up siano ottimi, ciao :)

crosni
09-08-2006, 15:47
L'alimentatore del portatile riporta 220V e 1,5A (330W).

mi pare o consuma un pò troppo quell'alimentatore del portatile, il piu' grosso che ho visto eroga 150Watt, che sommando qualche watt di perdita tra si e no si arriverà a 170-180Watt

che portatile è? Asus? Acer? Ad occhio e croce ti andrebbe bene un ups piccolo sui 350-500VA, per la marca... vai su marche conosciute poi dai un occhiata al portafoglio e scegli.

dbev
09-08-2006, 23:35
Il portatile è un DELL Inspiron 8600c.

Sotto il portatile c'è un'etichetta che dice: 19,5V 4,62A, il che da 90W. E mi sembra plausibile anche data la batteria che è da 72WH. Nel sito DELL, ho trovato che ho un alimentatore da 65W.

Sulla centralina, invece, c'è scritto 12V 1,2A, che danno 14W.

Stiamo tra 79 e 104W.

Ho trovato questi:

APC BACK - UPS CS 350 VA - BK350EI
€73,56
Autonomia metà carico: 18.1 minuti (105 Watt)
Autonomia pieno carico: 4.7 minuti (210 Watt)
APC BACK - UPS CS 350 VA - BK350-IT
€78,91
Autonomia metà carico: 18.1 minuti (105 Watt)
Autonomia pieno carico: 4.7 minuti (210 Watt)
APC BACK - UPS CS 500 VA - BK500EI
€87,18
Autonomia metà carico: 13.9 minuti (150 Watt)
Autonomia pieno carico: 2.4 minuti (300 Watt)
APC BACK - UPS 650VA - BK650EI
€90,01
Autonomia metà carico: 11.4 minuti (200 Watts)
Autonomia pieno carico: 2.4 minuti (400 Watts)
APC BACK - UPS CS 500 VA - BK500-IT
€96,30
Autonomia metà carico: 13.9 minuti (150 Watt)
Autonomia pieno carico: 2.4 minuti (300 Watt)
APC BACK - UPS HS 500VA - BH500INET
€97,64
Autonomia metà carico: 16.3 minuti (150 Watt)
Autonomia pieno carico: 4.4 minuti (300 Watt)
APC BACK - UPS RS 500 - BR500I
€116,37
Autonomia metà carico: 12.4 minuti (150 Watts)
Autonomia pieno carico: 5.8 minuti (300 Watts)
APC SMART - UPS SC 420VA - SC420I
€131,07
Autonomia metà carico: 13.5 minuti (130 Watts)
Autonomia pieno carico: 5.5 minuti (260 Watts)


Capisco le ferie :)

Dimenticavo... il configuratore dell'APC, in casi come il mio, non è utilizzabile... lo dovrebbero aggiornare/modificare.

z3n0
10-08-2006, 21:53
gente ho una domanda da porre..
ora che ho sistemato la stanza dovrei seriamente sistemare la situazione gruppi di continuità..

ho da proteggere:

- computer mini-itx (http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p28_Travla-C138-Nero.html) che ha dentro una epia (http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p14_VIA-Epia-ME6000-LVDS.html) (molto simile a questa). (l'ali è come quello dei protatili e dice 90w)

- a lui sono collegati un modem adsl ethernet e uno switch lan 5 porte ognuno con proprio trasformatore (rispettivamente 16 e 4,8VA)

- desktop con ali classico da 400w

- monitor crt 17" acer (non so quanto consumi)

pensiate ce la faccio con questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200)?
il gruppo alimenterebbe 24 ore al giorno il serverino epia (http://z3n0.homelinux.org/index.php?page=il_mio_server&PHPSESSID=1cac1fd82025e5f8fd1b1b49dccf0b4d) e poi per circa 6 ore al giorno alimenterebbe pure il desktop..

dite ce la faccia? non è che va in sovraccarico?
altra cosa, la multipresa x mettere tipo modem/switch che hanno il trasformatore, la devo fare io tagliando la spina o ne trovo di gia fatte che possono andar bene x l'attacco dell'apc?

a voi la parola..

Kairball
11-08-2006, 17:00
Raga ma un ups (ho il mustek 1000) è meglio lasciarlo sempre acceso (gli ho attaccato anche una ciabatta con casse, router e videotelefono) oppure come faccio adesso, che lo accendo la mattina e la sera lo spengo?

webmagic
11-08-2006, 19:36
per un p4 1.5 ghz, 1gb sdr ram, 250gb hdd, 2 mast dvd, geforce4 ti 4600, lcd 17" samsung, cordless aladino, alimentatore da 400W che gruppo di continuità mi consigliate (preferirei un UPS di marca) e soprattutto con quanti VA?

Io ero intenzionato a prenderne uno da 650VA.. che dite?

MiKeLezZ
11-08-2006, 19:46
Raga ma un ups (ho il mustek 1000) è meglio lasciarlo sempre acceso (gli ho attaccato anche una ciabatta con casse, router e videotelefono) oppure come faccio adesso, che lo accendo la mattina e la sera lo spengo?
Sempre acceso.
per un p4 1.5 ghz, 1gb sdr ram, 250gb hdd, 2 mast dvd, geforce4 ti 4600, lcd 17" samsung, cordless aladino, alimentatore da 400W che gruppo di continuità mi consigliate (preferirei un UPS di marca) e soprattutto con quanti VA?

Io ero intenzionato a prenderne uno da 650VA.. che dite?
Un APC da 650VA va bene, 800VA se non ti vuoi limitare con un'eventuale espandibilità futura del tuo PC.
gente ho una domanda da porre..
ora che ho sistemato la stanza dovrei seriamente sistemare la situazione gruppi di continuità..

ho da proteggere:

- computer mini-itx (http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p28_Travla-C138-Nero.html) che ha dentro una epia (http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p14_VIA-Epia-ME6000-LVDS.html) (molto simile a questa). (l'ali è come quello dei protatili e dice 90w)

- a lui sono collegati un modem adsl ethernet e uno switch lan 5 porte ognuno con proprio trasformatore (rispettivamente 16 e 4,8VA)

- desktop con ali classico da 400w

- monitor crt 17" acer (non so quanto consumi)

pensiate ce la faccio con questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200)?
il gruppo alimenterebbe 24 ore al giorno il serverino epia (http://z3n0.homelinux.org/index.php?page=il_mio_server&PHPSESSID=1cac1fd82025e5f8fd1b1b49dccf0b4d) e poi per circa 6 ore al giorno alimenterebbe pure il desktop..

dite ce la faccia? non è che va in sovraccarico?
altra cosa, la multipresa x mettere tipo modem/switch che hanno il trasformatore, la devo fare io tagliando la spina o ne trovo di gia fatte che possono andar bene x l'attacco dell'apc?

a voi la parola..
Hai circa 400W di picco, un 650VA sarebbe stretto, un 800VA va più che bene.
Gli UPS non vanno in sovraccarico perchè non vengono usati costantemente, entrano in funzione solo se è necessario.
La multipresa devi costruirtela, o meglio, devi semplicemente cambiare la spina con una banale iec (tipo quella dell'alimentatore del PC). Da trovare già fatte, quasi impossibile e costano, fattela da te è semplicissimo.

z3n0
11-08-2006, 22:51
ok grassie, allora prendo quello da 800..

io ho sentito che bisogna tenerlo sempre acceso, quindi penso di fare cosi..

ringrassio tutti e spero di averlo a buon prezzo (quello ufficiale è 179)

:sofico:

webmagic
12-08-2006, 08:25
alla fine penso di optare per uno da 800 VA della APC!
Sareste così gentili da indicarmi il modello preciso e la fascia di prezzo? :mc:

z3n0
12-08-2006, 10:33
clicca qui (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200) :sofico:

skyhawk
12-08-2006, 21:43
salve, ho appena comprato un gruppo di continuità da 800VA e ho notato che nel retro ci sono 4 porte, 3 sono per gli attacchi a 3 pin/buchi (non so come chiamarli) ed uno è l'alimentazione.

http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=582

Con queste porte posso collegare però solo il PC, il monitor ed eventualmente qualche altra cosa che abbia una spina a 3 buchi:

(vedi file allegato)

Se volessi collegare al gruppo di continuità anche per esempio il mio router con l'access point come devo fare?? esiste una soluzione?? un adattatore?

Pensavo ci fosse una spina adatta sul gruppo di continuità per fare questa cosa... =\

Thanks per i consigli!

Cikos
12-08-2006, 22:03
quelle prese con 3 contatti si chiamano IEC, io in pratica ho preso una ciabatta e al posto della classica spina per la corrente ci ho messo uno di questi (maschio) che ho poi collegato al gruppo di continuità, così facendo mi sono ritrovato con una ciabatta a cui posso attaccare vari componenti la quale è protetta dal gruppo di continuità, ciao :)

z3n0
12-08-2006, 22:08
ne avevamo gia parlato un paio di post sopra eh :)

:read:

OrcaAssassina
13-08-2006, 00:02
Ho questo gruppo

BACK-UPS RS 500

Dietro ci sono 4 prese, le prime 3 sotto batteria l'ultima solo filtro.

Quando ho uno sbalzo di corrente anche instantaneo il PC e il monitor (1 - 2 presa) rimangono accesi, il ruoter e modem connessi alle terza presa si spengono

C'è un motivo???? Non penso che il router si cosi sensibile!!!!

z3n0
13-08-2006, 12:37
alcune spine dovrebbero solo stabilizzare la corrente, mentre altre la mantengono anche quando va via..cotnrolla sul sito del produttore quali sono dedite solo agli sbalzi e quali rimangono in corrente..

kekkodrf
13-08-2006, 14:07
--------------------------------------------------------------------------------

Ciao
vorrei prendere un ups
Mustek Powermust 600 Usb

Il mio pc :

Alimentatore 400
mb asus a8n-e
amd 64 3200
1gb ram
masterizztore dvd
lettore dvd
point of view 6600gt 256
Monitor lcd 19''
che dite va bene per il mio pc?
grazie

z3n0
13-08-2006, 14:22
oddio dai n'occhiata alla scehda tecnica..cmq se è un 600va penso vada bene..

kekkodrf
13-08-2006, 14:37
ma per attaccare il mio lcd da 19 pollice devo fare perforza una modifica alla spina.cosa mi consigli attaccare tutto al ups tramite una ciabatta?
grazie

OrcaAssassina
13-08-2006, 14:48
alcune spine dovrebbero solo stabilizzare la corrente, mentre altre la mantengono anche quando va via..cotnrolla sul sito del produttore quali sono dedite solo agli sbalzi e quali rimangono in corrente..


E' strano se faccio il test usando il programma, lui stacca la corrente e tutto rimane acceso PC-MONITOR-ROUTER-SWITCH

Se invece la corrente va via per uno sbalzo tutto rimane acceso meno che il ruotere e lo swicth che sono attaccati alla stessa spina nel gruppo

Facendo il test è l'equivalente dello sbalo di corrente....chissa perchè nel test resta acceso con lo sbalzo quei 2 componenti si spengono

crosni
13-08-2006, 14:58
La risposta invece è abbastanza semplice il router non è compatibile con gli ups (di qualsiasi marca), non ha caso ha una spina diversa da quelle IEC C14. Alcuni alimentatori sono dotati di uscita a 12V proprio per sopperire a queste necessità, altrimenti ci sono gli ups a doppia conversione (validi solo in ambito professionale).

OrcaAssassina
13-08-2006, 15:27
La risposta invece è abbastanza semplice il router non è compatibile con gli ups (di qualsiasi marca), non ha caso ha una spina diversa da quelle IEC C14. Alcuni alimentatori sono dotati di uscita a 12V proprio per sopperire a queste necessità, altrimenti ci sono gli ups a doppia conversione (validi solo in ambito professionale).


Perchè se faccio il TEST, il gruppo di stacca la corrente della rete e il router mi rimane acceso????

Cikos
13-08-2006, 16:15
scusate ma i router sono incompatibili con gli ups se attaccati direttamente oppure in generale? lo chiedo perchè io tengo attaccato il router alla ciabatta modificata come ho segnato prima e, quando manca la corrente, continua a funzionare :mbe:

MiKeLezZ
13-08-2006, 17:33
scusate ma i router sono incompatibili con gli ups se attaccati direttamente oppure in generale? lo chiedo perchè io tengo attaccato il router alla ciabatta modificata come ho segnato prima e, quando manca la corrente, continua a funzionare :mbe:
In linea generale se il router non ha problemi e l'UPS neppure, non c'è motivo per cui l'accoppiata non debba funzionare.

albyzaf
14-08-2006, 01:42
ciao a tutti, dopo aver letto il primo post, stavo pensando di prendere un gruppo di continuita' per il pc che sto x assemblare (trattasi di conroe6600... facendo qualche calcolo dovrebbe prendere sui 400W nell'uso quotidiano).
pensiero che e' diventato necessita' da quando i temporali dei giorni scorsi mi hanno mandato ko la parte ethernet del mio router, ora funziona solo tramite wi-fi (non so spiegarmi il xe' non sia partito del tutto...)

visto che l'alimentatore che ho scelto e' pfc attivo (tagan 580W), credo di dover prendere un ups con onda sinusoidale pura. e naturalmente interactive, non certo offline

dunque ho selezionato due ups, entrambi APC
1- ups-smart 750va (sua750i)
2- back-ups RS 800va (br800i), o anche il 1000va, che come prezzo e' piu' simile all' ups-smart

ho visto che l'1 ha il controllo via usb, presumo sia questo il motivo del suo maggior costo, mentre il 2 ha le connessioni per telefono e altri cavi che lo smart non ha.... insomma, non so decidermi :|

cosa mi consigliate? :help: :help:
io ho un router adsl, ma non e' che mi importi molto collegare il telefono, piu' che altro e' l'alimentazione che mi importa, ho anche un monitor LCD e delle casse ma che resterebbero fuori dall'ups senno' non credo regga...

grazie a tutti

edit: se sapete consigliarmi altri validi modelli, meno costosi, che rispondono alle mie sigenze, ben venga ;)

Cikos
14-08-2006, 07:36
io ho uno smart e ci tengo attaccate anche le casse e il monitor oltre che, quado capita, un notebook e qualche altra cosa e finora non ha mai dato alcun problema :)

OrcaAssassina
14-08-2006, 08:47
io ho uno smart e ci tengo attaccate anche le casse e il monitor oltre che, quado capita, un notebook e qualche altra cosa e finora non ha mai dato alcun problema :)


Scusami che cosa è uno smart????

Cikos
14-08-2006, 09:09
Scusami che cosa è uno smart????


lo smart è il modello di ups della APC che ho preso :)

albyzaf
14-08-2006, 10:55
io ho uno smart e ci tengo attaccate anche le casse e il monitor oltre che, quado capita, un notebook e qualche altra cosa e finora non ha mai dato alcun problema :)
quanti va ha il tuo modello?

Cikos
14-08-2006, 12:05
quanti va ha il tuo modello?

il mio 1500

albyzaf
14-08-2006, 12:22
eh beh, e' il doppio di quello che avevo in mente io, ci credo che regga tutte quelle cose! :D
quanto l'hai pagato? magari riesco a prenderlo pure io, e non sarebbe male visto che cosi' ci collegherei anche il vecchio pc (che tanto assorbe solo 200W)

ho visto ora che la linea smart ups SC, costano meno (non hanno la batteria estraibile mi pare) e hanno le prese per i cavi dati/telefono. interessante

Cikos
14-08-2006, 14:02
eh beh, e' il doppio di quello che avevo in mente io, ci credo che regga tutte quelle cose! :D
quanto l'hai pagato? magari riesco a prenderlo pure io, e non sarebbe male visto che cosi' ci collegherei anche il vecchio pc (che tanto assorbe solo 200W)

ho visto ora che la linea smart ups SC, costano meno (non hanno la batteria estraibile mi pare) e hanno le prese per i cavi dati/telefono. interessante

di preciso non ricordo cmq più o meno 450