PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

kinotto82
03-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da Rasoiokia
Non credo sia precisamente esatto

... mi spiego, esistono modelli "line interactive" sinusoidali e altri pseudo sinusoidali !

Dunque optando per un modello sinusoidale non c'è necessità di arrivare a considerare un On-Line !

Grazie per la precisazione, quindi si potrebbe optare x 1 interactive sinusoidale (magari costa anke di meno di un online): immagino ke il mustek 800VA non lo sia, visto il prezzo.
Ps: ho appena controllato: sinusoidale modificata :ncomment:

Jena73
05-02-2005, 13:20
purtroppo anche il mio mustek 1000 ha una sinusoidale modificata e il mio ali è un enermax coolergiant con pfc. :cry: :cry:
che consigliate di fare??? lo tengo o lo tolgo?

Kumalo
05-02-2005, 13:31
Quindi vi chiedo una cosa, un UPS con un onda Pseudosinusoidale, Line Intercatvie con tecnologia Online ha problemi con un alimentatore Active PFC?


ne sto prendendo uno proprio a giorni mi dite se posso accoppiarlo ad un OCZ Powerstream 520W????

Sapete 150€ di alimentatore mi dispiacerebbe se si rovinasse ;) ;)


Aspetto vostre news

Byez

kinotto82
05-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da Kumalo
Quindi vi chiedo una cosa, un UPS con un onda Pseudosinusoidale, Line Intercatvie con tecnologia Online ha problemi con un alimentatore Active PFC?


ne sto prendendo uno proprio a giorni mi dite se posso accoppiarlo ad un OCZ Powerstream 520W????

Sapete 150€ di alimentatore mi dispiacerebbe se si rovinasse ;) ;)


Aspetto vostre news

Byez
Chiedi alle rispettive case madri se i 2 prodotti sono compatibili!
La tagan ha parlato specificatamente di tipo d'onda non di tecnologia utilizzata, vedi ke ne pensa OCZ del tuo gruppo
Ps: ma ke kaz.. significa "linea interactive con tecnologia Online": ke roba è? interactive o online????:confused: :confused: :confused:

Kumalo
05-02-2005, 15:12
Guarda ti riporto cosa c'e' scritto nella descrizione del prodotto!


UPS Advanced Line Interactive, 1000VA/1600VAI/670W; Tensione I/O: 230V; Porta USB/RS-232, software Ups management; 3 prese in uscita IEC; 12x35x18cm, 15Kg; Stabilizzatore OnLine; forma onda pseudosinusoidale ottimizzata; commutazione No Break 4ms; batterie al Piombo, ermetiche, 24V; autonomia su carico misto: 15', ricarica in 6/8 ore


Mo chiedo anche ad OCZ ;)

MACC
05-02-2005, 17:02
Originariamente inviato da Kumalo
Guarda ti riporto cosa c'e' scritto nella descrizione del prodotto!


UPS Advanced Line Interactive, 1000VA/1600VAI/670W; Tensione I/O: 230V; Porta USB/RS-232, software Ups management; 3 prese in uscita IEC; 12x35x18cm, 15Kg; Stabilizzatore OnLine; forma onda pseudosinusoidale ottimizzata; commutazione No Break 4ms; batterie al Piombo, ermetiche, 24V; autonomia su carico misto: 15', ricarica in 6/8 ore


Mo chiedo anche ad OCZ ;)

Pseudosinusoidale significa appunto che è "approssimata" e quindi non sinusoidale pura.;)
A me APC ha detto che per star tranquillo dovrei utilizzare una sinusoidale pura che quindi corrisponde esattamente a quella di casa...

JMKeynes
05-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da Kumalo
Guarda ti riporto cosa c'e' scritto nella descrizione del prodotto!


UPS Advanced Line Interactive, 1000VA/1600VAI/670W; Tensione I/O: 230V; Porta USB/RS-232, software Ups management; 3 prese in uscita IEC; 12x35x18cm, 15Kg; Stabilizzatore OnLine; forma onda pseudosinusoidale ottimizzata; commutazione No Break 4ms; batterie al Piombo, ermetiche, 24V; autonomia su carico misto: 15', ricarica in 6/8 ore


Mo chiedo anche ad OCZ ;)
Stabilizzatore Online credo stia ad indicare il sistema che entro una certa soglia (del tipo tra 205 e 250 V) stabilizza l'erogazione a 230 V, al di fuori di quei valori fa entrare in funzione la batteria.
E' quello che APC chiama AVR (regolazione automatica della tensione), almeno credo.

Kumalo
05-02-2005, 19:58
Interessante capito.......altrimenti con alimentatori di tipo Active PFC c'e' il rischio che li rompa?

Quali sono quelli che danno in uscita un onda Sinusoidale pura??? Atlantis Land lo fa??

Non volevo spendere un patrimonio ;) ;)


Byez

OSMIUM_modified
05-02-2005, 22:04
Ma qualcuno del forum disse che la sinusoidale pura è impossibile: sono tutte approssimativamente (chi meno chi più) sinosoidali.

Rasoiokia
06-02-2005, 01:26
Originariamente inviato da OSMIUM
Ma qualcuno del forum disse che la sinusoidale pura è impossibile: sono tutte approssimativamente (chi meno chi più) sinosoidali.


Be questo tecnicamente parlando è ovvio ma si parla di "sinusoidali" quando l'uscita dell'ups è almeno paragonabile a quella di rete ( anch'essa mai perfetta )
;)

invece una "pseudo sin" è una sorta di onda trapezioidale praticamente ha molte + armoniche di una quadra ma non certo infinite come una sin pura !

:D

crosni
06-02-2005, 01:30
è un pò il contrario ma vabbene...:cool: si capisce il "senso" di quello che volevi dire

Jena73
06-02-2005, 08:41
scusate ragazzi.. ma alla fine come ci si deve comportare con sti ups??? lo tenete attivo anche se si rischia la brasatura dell'ali??

Rasoiokia
06-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da crosni
è un pò il contrario ma vabbene...:cool: si capisce il "senso" di quello che volevi dire

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


AAAA cosa ho detto ... si è ovvio è la quadra che ha infinite armoniche mentre la sin pura è ...la armonica unica per antonomasia .... scusate l'erroraccio di distrazione !!!!!

cmq il senso è giusto .... come ha confermato crosni.


E pensare che quest'anno dovrei laurearmi .... ààààà speriamo nessuno che mi conosce legga qui :sofico:

Grazie per avermelo fatto notare senza infierire :cincin: Crosni

OSMIUM_modified
06-02-2005, 13:22
È un pò off topic ma non è che qualcuno mi spiega (in termini semplici) cosa sono le sinusoidali, le armoniche e le trapezoidali? Sono laureato in legge ma da sempre appassionato di scienze esatte.

kinotto82
06-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da OSMIUM
È un pò off topic ma non è che qualcuno mi spiega (in termini semplici) cosa sono le sinusoidali, le armoniche e le trapezoidali? Sono laureato in legge ma da sempre appassionato di scienze esatte.
....A questo punto passerei la parola a te crosni: ormai tu ci palleggi letteralmente con gli ups!!!! :D

Rasoiokia
06-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da OSMIUM
È un pò off topic ma non è che qualcuno mi spiega (in termini semplici) cosa sono le sinusoidali, le armoniche e le trapezoidali? Sono laureato in legge ma da sempre appassionato di scienze esatte.


In termini semplici ... nono è tanto facile ...

ci provo :

Una curva sinusoidale non è altro che la rappresentazione grafica della funzione " Sen X " praticamente ha un andamento oscillatorio (per farti un idea ) !

La sinusoide è una funzione periodica questo significa che data una "forma" che dura un certo tempo (periodo) nel tempo che segue si ripete senza cambiare "aspetto" immagina una serie di oscillazione dunque sempre uguali !

Ora è possibile dimostrare che tutte le altre funzioni periodiche possono essere rappresentate come "somma di Armoniche" ovvero come "somma di sinusoidi" che hanno periodi diversi !

Ora il concetto da percepire anche solo marginalmente ma che ti farà capire il problema è che tanto + la curva che vuoi ottenere è "spigolosa" tante + sinusoidi ci vogliono perchè la forma si avvicini a quella teorica !

Per fare un esempio un "onda quadra" è da questo punto di vista + complicata da "ricostruire" rispetto ad un onda che riproduce oscillazioni di forma " trapezioidale " perchè in un certo senso i trapezi sono piu tondeggianti rispetto ad una serie di rattangoli
spero di aver chiarito la visione della cosa !

Ora visto che per fare il processo contrario (come succede tipicamente negli UPS) ci sono lo stesso tipo di problematiche è ovvio che partendo da un segnale che posso dire "spigoloso" per ottenere una data sinusoide che invece è particolarmente tondeggiante come oscillazione io devo pensare di tagliare le armoniche che compongono il segnale spigoloso in modo tale da ottenere la sola sinusoide ...questo taglio " filtraggio" è complesso e costoso per cui è molto + economico ottenere onde a profilo trapezioidale dunque " non squadrato " ma neanche " tondissimo " rispetto a voler ottenere l'oscillazione (prorio) tonda tipica della sinusoide pura ecco perchè il filtraggio fatto da un ups che da in uscita una sinusoide " relativamente pura" è molto costoso mentre un ups meno costoso si limita a tagliare un numero di armoniche inferiore e quindi da in uscita una curva "ammorbidita " ma non certo tondeggiante come una sin !

Ci ho provato !
:sofico:

kinotto82
06-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da Rasoiokia
In termini semplici ... nono è tanto facile ...

ci provo :

Una curva sinusoidale non è altro che la rappresentazione grafica della funzione " Sen X " praticamente ha un andamento oscillatorio (per farti un idea ) !

La sinusoide è una funzione periodica questo significa che data una "forma" che dura un certo tempo (periodo) nel tempo che segue si ripete senza cambiare "aspetto" immagina una serie di oscillazione dunque sempre uguali !

Ora è possibile dimostrare che tutte le altre funzioni periodiche possono essere rappresentate come "somma di Armoniche" ovvero come "somma di sinusoidi" che hanno periodi diversi !

Ora il concetto da percepire anche solo marginalmente ma che ti farà capire il problema è che tanto + la curva che vuoi ottenere è "spigolosa" tante + sinusoidi ci vogliono perchè la forma si avvicini a quella teorica !

Per fare un esempio un "onda quadra" è da questo punto di vista + complicata da "ricostruire" rispetto ad un onda che riproduce oscillazioni di forma " trapezioidale " perchè in un certo senso i trapezi sono piu tondeggianti rispetto ad una serie di rattangoli
spero di aver chiarito la visione della cosa !

Ora visto che per fare il processo contrario (come succede tipicamente negli UPS) ci sono lo stesso tipo di problematiche è ovvio che partendo da un segnale che posso dire "spigoloso" per ottenere una data sinusoide che invece è particolarmente tondeggiante come oscillazione io devo pensare di tagliare le armoniche che compongono il segnale spigoloso in modo tale da ottenere la sola sinusoide ...questo taglio " filtraggio" è complesso e costoso per cui è molto + economico ottenere onde a profilo trapezioidale dunque " non squadrato " ma neanche " tondissimo " rispetto a voler ottenere l'oscillazione (prorio) tonda tipica della sinusoide pura ecco perchè il filtraggio fatto da un ups che da in uscita una sinusoide " relativamente pura" è molto costoso mentre un ups meno costoso si limita a tagliare un numero di armoniche inferiore e quindi da in uscita una curva "ammorbidita " ma non certo tondeggiante come una sin !

Ci ho provato !
:sofico:

ke aggiungere???? una spiegazione degna di nota :mano: :mano: :D
A parte gli skerzi la tua spiegazione è stata veramente semplice ma esplicativa, anke io ero curioso di sapere ste cose onestamente. :)

OSMIUM_modified
06-02-2005, 16:52
Originariamente inviato da Rasoiokia
In termini semplici ... nono è tanto facile ...

ci provo :

Una curva sinusoidale non è altro che la rappresentazione grafica della funzione " Sen X " praticamente ha un andamento oscillatorio (per farti un idea ) !

La sinusoide è una funzione periodica questo significa che data una "forma" che dura un certo tempo (periodo) nel tempo che segue si ripete senza cambiare "aspetto" immagina una serie di oscillazione dunque sempre uguali !

OK.


Ora è possibile dimostrare che tutte le altre funzioni periodiche possono essere rappresentate come "somma di Armoniche" ovvero come "somma di sinusoidi" che hanno periodi diversi !

Ora il concetto da percepire anche solo marginalmente ma che ti farà capire il problema è che tanto + la curva che vuoi ottenere è "spigolosa" tante + sinusoidi ci vogliono perchè la forma si avvicini a quella teorica !



Non ho capito.



Per fare un esempio un "onda quadra" è da questo punto di vista + complicata da "ricostruire" rispetto ad un onda che riproduce oscillazioni di forma " trapezioidale " perchè in un certo senso i trapezi sono piu tondeggianti rispetto ad una serie di rattangoli
spero di aver chiarito la visione della cosa !



OK.

OSMIUM_modified
06-02-2005, 16:54

OSMIUM_modified
06-02-2005, 16:56
Ora visto che per fare il processo contrario (come succede tipicamente negli UPS) ci sono lo stesso tipo di problematiche è ovvio che partendo da un segnale che posso dire "spigoloso" per ottenere una data sinusoide che invece è particolarmente tondeggiante come oscillazione io devo pensare di tagliare le armoniche che compongono il segnale spigoloso in modo tale da ottenere la sola sinusoide ...questo taglio " filtraggio" è complesso e costoso per cui è molto + economico ottenere onde a profilo trapezioidale dunque " non squadrato " ma neanche " tondissimo " rispetto a voler ottenere l'oscillazione (prorio) tonda tipica della sinusoide pura ecco perchè il filtraggio fatto da un ups che da in uscita una sinusoide " relativamente pura" è molto costoso mentre un ups meno costoso si limita a tagliare un numero di armoniche inferiore e quindi da in uscita una curva "ammorbidita " ma non certo tondeggiante come una sin !


Mi sto applicando...

Rasoiokia
06-02-2005, 23:51
Ora è possibile dimostrare che tutte le altre funzioni periodiche possono essere rappresentate come "somma di Armoniche" ovvero come "somma di sinusoidi" che hanno periodi diversi !

Ora il concetto da percepire anche solo marginalmente ma che ti farà capire il problema è che tanto + la curva che vuoi ottenere è "spigolosa" tante + sinusoidi ci vogliono perchè la forma si avvicini a quella teorica !


--------------------------------------------------------------------------------



Non ho capito.
--------------------------------------------------------------------------------

Be la prima parte e cioè che si puo considerare qualunque funzione "ripetitiva" come somma di funzioni seno si dimostra in certe ipotesi ma è ovvio che in questo contesto devi darlo per buono !

Per la seconda parte devi considerare che ogni sin che sommi ti da una rifinitura in + alla forma della curva che stai "approssimando" per cui se fossimo capaci di sommarne infinite avremmo la funzione perfettamente rappresentata mentre se ne sommiamo un numero finito (cosa + verosimile) allora è ovvio che la forma approssima solo quella teorica !

è come se ogni sin portasse un contributo genetico alla funzione che si vuole rappresentare come somma di sin...

ora sono gli spigoli a rappresentare la parte che nel disegno si "lima" con + difficoltà per cui ad esempio se una funzione ha un andamento abbastanza morbido con un numero relativamente basso di sinusoidi si ottiene lo scopo mentre per una funzione con passaggi meno "morbidi" le sinusoidi da sommare per ottenere una buona approssimazione devono essere di più !

Spero di aver chiarito un po !

Stargatto
07-02-2005, 06:03
non ci ho capito molto :)

Rasoiokia
07-02-2005, 09:21
Originariamente inviato da Stargatto
non ci ho capito molto :)


Ragazzi non so che dirvi a questo punto ve ne uscite solo se prendete un libro ... anche perchè lì con un po di figure risulta tutto + chiaro ... il mio era solo un tentativo senza introdurre "termini tecnici"

:D

In bocca al lupo !

Palinus
08-02-2005, 16:41
Un saluto a tutti.
Leggendo le ultime pagine mi sembra di aver capito che non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità tra il gruppo "APC BackUPS RS 800VA" e l'alimentatore "Enermax Noise Taker EG495AX-VE (W) (SFMA)", prodotti che ho intenzione di acquistare.

Comprerò il PC in Germania e ho visto che, per quanto riguarda il gruppo di continuità esiste la versione 120V (venduta a 182 euro) e la versione 230V (venduta a 162 euro).
Quale devo prendere?
Grazie,
Palinus

MACC
09-02-2005, 09:52
Cavolo ma è possibile??:mad:
dopo aver richiesto ad APC per la compatibilità ecc.. ho chiesto che gruppo potevo collegare al mio sistema con alimentatore da 500W + monitor... La risposta è stata questa:
"L'UPS va sempre dimensionato sulla potenza max assorbita per evitare che vada in overload in caso di picchi di assorbimento. Inoltre si raccomanda di non usare costantemente l'UPS con un carico superiore all'80%.

Di conseguenza un unitá da 1000VA (che corrispondono a circa 670W) sembra soddisfare i punti sopra citati"

si ma porca trota costa + di 400 euro!!!!!:eek: :cry: :mad:

MACC
09-02-2005, 09:53
Edit: Doppio :muro:

kinotto82
09-02-2005, 17:16
Originariamente inviato da MACC
Cavolo ma è possibile??:mad:
dopo aver richiesto ad APC per la compatibilità ecc.. ho chiesto che gruppo potevo collegare al mio sistema con alimentatore da 500W + monitor... La risposta è stata questa:
"L'UPS va sempre dimensionato sulla potenza max assorbita per evitare che vada in overload in caso di picchi di assorbimento. Inoltre si raccomanda di non usare costantemente l'UPS con un carico superiore all'80%.

Di conseguenza un unitá da 1000VA (che corrispondono a circa 670W) sembra soddisfare i punti sopra citati"

si ma porca trota costa + di 400 euro!!!!!:eek: :cry: :mad:
...Io penso ke APC ci vada piuttosto duro con queste cose. Andiamo: ke kosa accade se il gruppo va in overload (in sovraccarico)? si spegnerà giusto (insieme a tutto ciò ke è collegato)? ma quante volte può accadere ke vada in sovraccarico??????(io onestamente nn lo so ma penso proprio raramente)
Ps:in realtà la mia non è una risposta ma una domanda aggiuntiva:D

sinadex
09-02-2005, 18:41
ho un mustek da 800VA, che regge egregiamente un 2500+@2300MHz, 4 hd, 2 unità ottiche e un monitor 17"... se però manca la carrente a monitor spento, quando lo accendo il gruppo va in sovraccarico e si spegne...

JMKeynes
09-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da MACC
Cavolo ma è possibile??:mad:
dopo aver richiesto ad APC per la compatibilità ecc.. ho chiesto che gruppo potevo collegare al mio sistema con alimentatore da 500W + monitor... La risposta è stata questa:
"L'UPS va sempre dimensionato sulla potenza max assorbita per evitare che vada in overload in caso di picchi di assorbimento. Inoltre si raccomanda di non usare costantemente l'UPS con un carico superiore all'80%.

Di conseguenza un unitá da 1000VA (che corrispondono a circa 670W) sembra soddisfare i punti sopra citati"

si ma porca trota costa + di 400 euro!!!!!:eek: :cry: :mad:
Con la configurazione in sign, in questo momento sto solo navigando ed il consumo è di 220 W. Credo quindi che possa andar bene anche per te.

JMKeynes
09-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da Palinus
Un saluto a tutti.
Leggendo le ultime pagine mi sembra di aver capito che non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità tra il gruppo "APC BackUPS RS 800VA" e l'alimentatore "Enermax Noise Taker EG495AX-VE (W) (SFMA)", prodotti che ho intenzione di acquistare.

Comprerò il PC in Germania e ho visto che, per quanto riguarda il gruppo di continuità esiste la versione 120V (venduta a 182 euro) e la versione 230V (venduta a 162 euro).
Quale devo prendere?
Grazie,
Palinus
Naturalmente la 230V, se hai intenzione di usare il PC in Italia!!! :)

tetractius
10-02-2005, 14:05
Finalmente è arrivato il mio ATLANTIS LAND S1501! :D

Tra qualche ora saprete se è vero quanto mi è stato detto dalle varie assistenza tecniche! ;)

Una domanda...posso collegare subito l'UPS alla rete e il pc all'UPS o è meglio che faccia caricare per qualche ora l'UPS senza carichi attaccati?

rewind176
10-02-2005, 23:23
Salve a tutti, vorrei un piccolo consiglio se possibile.. ho un alimentatore della OCZ da 520 W, cosa mi consigliate tra questii due?

* mustek 800 pro
* APC Back-Ups RS800VA

so che la differenza di prezzo è di circa 100€, io starei sul primo a meno che non sia compatibile col mio ali, o che l'APC fosse nettamente superiore.. attendo info :)
grazie

HEGOM
11-02-2005, 11:25
ragazzi ma che software usate per controllare i vostri ups? soprattutto nel caso degli apc.

c'e' qualche possibilita' di usare software diversi da powerchute?

grazie.

tetractius
11-02-2005, 11:59
Da 5 minuti è in funzione l'accoppiata Atlantis Land S1501-Chieftec 420W PFC!!! :D
Per ora tutto ok (nessun rumore anomalo nè dall'ali nè dall'UPS).
Vi terrò aggiornati su eventuali anomalie :tie:

MACC
11-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da rewind176
Salve a tutti, vorrei un piccolo consiglio se possibile.. ho un alimentatore della OCZ da 520 W, cosa mi consigliate tra questii due?

* mustek 800 pro
* APC Back-Ups RS800VA

so che la differenza di prezzo è di circa 100€, io starei sul primo a meno che non sia compatibile col mio ali, o che l'APC fosse nettamente superiore.. attendo info :)
grazie

Secondo me nessuno dei due, vista la sola potenza del tuo alimentatore senza contare anche il monitor. Io personalente il Mustek l'ho venduto per comprare APC e per andare tranquillo serie Smart con onda sinusoidale pura in uscita... ;)

rewind176
11-02-2005, 21:14
Secondo me nessuno dei due, vista la sola potenza del tuo alimentatore senza contare anche il monitor. Io personalente il Mustek l'ho venduto per comprare APC e per andare tranquillo serie Smart con onda sinusoidale pura in uscita...

mi sapresti dire quanto costano più o meno? e magari un modello in particolare? grazie :)

MACC
13-02-2005, 21:14
Originariamente inviato da rewind176
mi sapresti dire quanto costano più o meno? e magari un modello in particolare? grazie :)

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I

;)

Quincy_it
14-02-2005, 09:46
Uppo la discussione in quanto ho la necessità di acquistare un altro UPS (oltre all'APC SMART-UPS 620VA che già ho e uso sul muletto).
Cosa mi consigliate per il pc in sign? Senza necessariamente dover spendere una fortuna (leggi se spendo meno di 300 € per l'UPS sarebbe l'ideale). ;)

EDIT: Il Mustek powermust 1400Va 840W com'è? L'ho visto ad un prezzo inferiore ai 200 €.
Un altro modello che ho visto è questo dell'APC: UPS RS 800VA, a circa 220 €.

POLiSh
17-02-2005, 13:04
ragazzi
io abito in campagna e le tensioni sono tutto da ridere e i cali di tensione ci sono sempre...
a me non interessa molto in caso di mancanza di corrente
che dite è meglio un gruppo di continuità o una presa o un regolatore di tensioni?

dins
17-02-2005, 13:23
Originariamente inviato da POLiSh
ragazzi
io abito in campagna e le tensioni sono tutto da ridere e i cali di tensione ci sono sempre...
a me non interessa molto in caso di mancanza di corrente
che dite è meglio un gruppo di continuità o una presa o un regolatore di tensioni?


molto molto interessante questa domanda...
aspetto il parere degli esperti!

naso
17-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da POLiSh
ragazzi
io abito in campagna e le tensioni sono tutto da ridere e i cali di tensione ci sono sempre...
a me non interessa molto in caso di mancanza di corrente
che dite è meglio un gruppo di continuità o una presa o un regolatore di tensioni?
bè.. dipende dalla qualità.. una presa la escluderei.. poco affidabile...
un regolatore o un gruppo... dipende dal costo.. magari riesci a trovare un regolatore a prezzo più basso del gruppo ma che riesce meglio a sopportare le variazioni di tensione... (e cmq ma nn so come funziona.. credo che anche il regolatore debba avere una piccola batteria o qualcosa che permetta cmq di salvare il pc quando la corrente manca anche solo x qualche secondo...)

io (nn conoscendo i regolatori...) opterei magari x un gruppo di buona qualità... magari solo da 500va (dipende dal tuo pc...)

crosni
17-02-2005, 14:41
Lo stabilizzatore ha dei vantaggi, costa meno ed è assolutamente esente dalla esosa manutenzione degli ups, e mi riferisco alla batteria.
Lo svantaggio è che in caso di black out non c'è alimentazione,
per macchinari che possono sopportare senza problemi dei black- out lo stabilizzatore è senz'altro la soluzione piu' adeguata, per i pc no....

POLiSh
17-02-2005, 15:23
ma uno stabilizzatore piu' o meno a quanto viene venduto?

il problema sta tutto nella mia disponibilità economica ed era prendere qualcosa che andava bene ma nn costasse troppo...
anche perchè per un ups la mia conf è grossa
ho un 2500+@2500 6800 le dvdrw dvd 1 giga corsair 3200
un po' di periferiche usb un lettore di carte...
e infine un monitor da 19''
non ho la disponibilità per comprarmi un apc da 750 come mi consiglia la pagina della stessa casa...
pero' mi dite che i mustek e i trust sono orridi...quindi che faccio :confused: sono molto indeciso

cmq grazie dell'aiuto :D

Pipposuperpippa
17-02-2005, 15:46
Il Mustek 800 così "orrido" non è, visto che tiene il pc in sign senza problemi tra il 30 e il 40% di carico.... :rolleyes:

crosni
17-02-2005, 16:01
Boh, mai informato piu' di tanto sugli stabilizzatori... sul sito APC lo stabilizzatore da 1200W viene a listino 44,99€+iva, il tecnoware 1000VA in una nota catena (che ovviamente non cito) mi pare venga sui 50€, piu' o meno i prezzi sono questi.

POLiSh
17-02-2005, 16:14
quindi che fo?
:muro: :cry:
non so che fareeeee

mantes
18-02-2005, 12:43
Ciao a tutti,uppo il thread e mi accodo alle domande di POLiSh;mi trovo nella sua stessa situazione,non abito in campagna ma a casa abbiamo un'impianto vecchiotto che è un po ballerino,quindi volevo proteggere il mio pc dagli sbalzi di tensione,per essere sicuro che non si rovini,nessun componente.

La cofigurazione però è abbastanza esosa:
Enermax noistaker 485w (pfc attivo)
p4 Northwood 3000@3500
2x512 corsair xlpt in sincrono a 2.85v
6800gt overvoltata a 1.4v e overcloccata a 420x1100
2 Hd sata da 80giga
1 masterizzatore dvd
1 pompa hydor selz l20 per impianto a liquido
audigy 2zs
monitor crt da 19"
Ventolame vario

Insomma da quello che ho capito se devo prendere un ups devo prendere almeno un 800va e non vado a spendere meno di 300 euri.

Visto che a me quello che interessa è solo che i componenti non siano soggetti a sbalzi di tensione e se c'è un blak out non è che mi interessi più di tanto avevo pensato anch'io a un regolatore di tensione.

Solo che non so quale prendere e negozi dove possa comprarne.
Insomma avrei bisogno un po di una mano.

AK47
18-02-2005, 16:58
Salve ragazzi io ho letto una trentina di pagine di questo 3D veramente interessante ho capito molte cose ma c'e una cosa che mi sfugge.Nel primo post ho letto che non e' importante quante prese abbia l'UPS perche' basta attaccare una presa multipla e il problema e' risolto,e fino a qua ci sono!L'UPS che dovrei utilizzare io,pero' andrebbe attaccato ad una doppia presa :confused: dato che ho anche altre apparecchiature(lampade,etc.)!!!
riepilogando lo schema sarebbe questo:presa a muro,doppia presa alla quale sono attaccati UPS e lampada,multipresa attaccata all'UPS!
Non e' combino un pasticcio e salta tutto per aria????

Grazie!

mantes
18-02-2005, 16:58
L'unico che ho trovato è l'APC Line-R da 1250 VA a 52.98 euro+s.s.,ma forse lo riesco a reperire anche a Roma.

Altri non ne ho visti,qualcuno sa se ne esistono altre marche/modelli migliori?

E soprattutto,secondo voi servono allo scopo?

POLiSh
18-02-2005, 17:33
continuo a non sapere se e' meglio prendere un trust 800 che è avr
oppure questo apc
dateci una mano a me e mantes
cmq io dovrei comprare un ocz modstream...non so ancora se ha il pfc attivo perche' lo danno solo con la versione internazionale

style49
19-02-2005, 15:26
salve ragazzi
dati i frequenti cali di tensione e "stacchi" di corrente provocati dalla lavatrice di mia madre...:D mi sono deciso a prendere un UPS, ho trovato questo UPS TRUST Energy Protector 800 che mi sembra interessante dato il prezzo, ma sarà buono? io nn voglio spendere troppo ma neanche voglio rischiare di fare una spesa inutile...voi che cosa mi consigliate?

gatsu76
19-02-2005, 15:40
l'ups della trust non è male x quello che costa, anzi.. l'ho montato da poco da un mio amico ed è molto contento.. secondo me tuttavia presenta un difetto gravissimo, cioè non permette la comunicazione tra il gruppo ed il computer! In pratica non lo controlli via software, lo attacchi e basta.. ti consiglio, se ti interessa anche il controllo via software un mustek 800.. io ho il 600 e ne sono soddisfatto totalmente..

Ciao :)

kinotto82
19-02-2005, 15:51
Originariamente inviato da gatsu76
l'ups della trust non è male x quello che costa, anzi.. l'ho montato da poco da un mio amico ed è molto contento.. secondo me tuttavia presenta un difetto gravissimo, cioè non permette la comunicazione tra il gruppo ed il computer! In pratica non lo controlli via software, lo attacchi e basta.. ti consiglio, se ti interessa anche il controllo via software un mustek 800.. io ho il 600 e ne sono soddisfatto totalmente..

Ciao :)
quoto, buon rapporto qualità prezzo x il mustek: io lo volevo acquistare poi ho deciso apc!!!

style49
19-02-2005, 18:21
ah ok!
grazie per la dritta...

OSMIUM_modified
20-02-2005, 10:21
Caro Crosni mi dicesti qualche post fa che l'unico neo dell'ottimo APC RS 800 è costituito dalle batterie in formato non commerciale. Sai di qualche altro UPS colle stesse caratteristiche del suddetto che invece non presenta questo inconveniente?

Ovviamente la domanda è rivolta a tutti. ;)

crosni
20-02-2005, 13:10
Il formato è da 9Ah ma le puoi sostituire tranquillamente con delle 7,2... la differenza reale è NULLA. Molti ups sbandierano delle 9Ah come guistificativo di una potenza maggiore... mah, baggianate, forse reggono qualche secondo in piu'... sempre forse.

kingvisc
20-02-2005, 13:12
ho visto in un negozio un gruppo da 1200va della olidata sui 65€, sapete dirmi se vale la spesa, o se è una cavolata?

thanks

OSMIUM_modified
20-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da crosni
Il formato è da 9Ah ma le puoi sostituire tranquillamente con delle 7,2... la differenza reale è NULLA. Molti ups sbandierano delle 9Ah come guistificativo di una potenza maggiore... mah, baggianate, forse reggono qualche secondo in piu'... sempre forse.

Scusa ma allora le potrei sostituire con delle batterie da 9Ah... Cioè le batterie da 9Ah sono commercializzate?

crosni
20-02-2005, 23:50
le 9Ah non direi che sono commerciali, costano quasi il doppio delle 7,2

tyco74
21-02-2005, 13:52
Da un pò di giorni a casa salta spesso l'elettricità a causa di sovraccarichi.
Impaurito da possibili danni al pc ho deciso di acquistare un gruppo di continuità.
Ho il Pc in sign che sarà sostituito in settimana da un A64 3500+ e relativa MB.
Ho letto di problemi con alimentatori con active PFC: non vorrei far danni.

Mi consigliate qualche buon modello a prezzo inferiore ai 120€.

Grazie davvero.

style49
21-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da tyco74
Da un pò di giorni a casa salta spesso l'elettricità a causa di sovraccarichi.
Impaurito da possibili danni al pc ho deciso di acquistare un gruppo di continuità.
Ho il Pc in sign che sarà sostituito in settimana da un A64 3500+ e relativa MB.
Ho letto di problemi con alimentatori con active PFC: non vorrei far danni.

Mi consigliate qualche buon modello a prezzo inferiore ai 120€.

Grazie davvero.


aspettate ora che cosa è sta storia degli alimentatori pfc, io ho un butterfly nn vorrei assolutamente causare ulteriori problemi

JMKeynes
21-02-2005, 15:36
Originariamente inviato da style49
aspettate ora che cosa è sta storia degli alimentatori pfc, io ho un butterfly nn vorrei assolutamente causare ulteriori problemi
Prova a cercare più indietro...
mi sembra ci sia stato un gruppo Mustek che ha fatto arrosto un alimentatore con PFC attivo.
Io ho il gruppo e l'ali che vedi in sign da diversi mesi, fino ad ora nessun problema.
Comunque, a prescindere dalle marche, dicono che gli alimentatori con pfc attivo preferiscano gruppi con la capacità di emettere un'onda sinusoidale pura, quindi non approssimata a gradini.

tyco74
21-02-2005, 15:50
Originariamente inviato da JMKeynes
Prova a cercare più indietro...
mi sembra ci sia stato un gruppo Mustek che ha fatto arrosto un alimentatore con PFC attivo.
Io ho il gruppo e l'ali che vedi in sign da diversi mesi, fino ad ora nessun problema.
Comunque, a prescindere dalle marche, dicono che gli alimentatori con pfc attivo preferiscano gruppi con la capacità di emettere un'onda sinusoidale pura, quindi non approssimata a gradini.

Ok. Ma mi potresti dire qualche modello a prezzo umano acquistabile?
Grazie

OSMIUM_modified
23-02-2005, 19:22
Originariamente inviato da crosni
le 9Ah non direi che sono commerciali, costano quasi il doppio delle 7,2

Ah OK grazie 1000 ho capito.

nonchiedercilaparola
24-02-2005, 12:45
avrei trovato un trust ups 800 a 50 euro che dite....lo prendo?

www.aginformpc.it

POLiSh
24-02-2005, 12:52
ehehe e' lo stesso che ho visto io e che non so se prendere :D

nonchiedercilaparola
24-02-2005, 13:06
se lo prendi tu lo prendo anchio....

scherzi a parte, io nn è che ci capisco molto ma io uso il pc principalmente per file sharing e per vedere divix....che dici....è più ke dite è + sufficiente questo trust?

cogand
24-02-2005, 13:07
Ciao a tutti,
mi consigliate un 800-1000VA a prezzo non folle?
Purchè non sia Atlantis Land perchè la mia esperienza con l'assistenza di tale ditta non è stata per nulla positiva...ci ho messo la croce su tutti i prodotti di tale ditta.
Fino a 200€- 220€ che mi consigliate?
Calcolate che ho un ali PFC active e quindi eviterei il mustek visto l'esperienza di un utente di questo forum...

JMKeynes
24-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da cogand
Ciao a tutti,
mi consigliate un 800-1000VA a prezzo non folle?
Purchè non sia Atlantis Land perchè la mia esperienza con l'assistenza di tale ditta non è stata per nulla positiva...ci ho messo la croce su tutti i prodotti di tale ditta.
Fino a 200€- 220€ che mi consigliate?
Calcolate che ho un ali PFC active e quindi eviterei il mustek visto l'esperienza di un utente di questo forum...
Con questo budget ti consiglio un APC Back- UPS RS 800 VA.
Se vuoi essere al sicuro al 100% prendi un APC della serie Smart, emettono un'onda sinusoidale perfetta e non approssimata come quella emessa dalla serie Back-UPS. Ti costerà molto di più però.

POLiSh
24-02-2005, 14:37
ma per noi poveri sfigati con poco budget cosa ci consigliate?

sopratutto io che ho un ocz modstream

cogand
24-02-2005, 16:38
Originariamente inviato da JMKeynes
Con questo budget ti consiglio un APC Back- UPS RS 800 VA.
Se vuoi essere al sicuro al 100% prendi un APC della serie Smart, emettono un'onda sinusoidale perfetta e non approssimata come quella emessa dalla serie Back-UPS. Ti costerà molto di più però.


Ma l' APC Back- UPS RS 800 VA dicevano che aveva batterie poco commerciali in che senso?
in caso mi si consumano le batterie originali posso metterne delle altre senza perdere la garanzia residua sul prodotto?

kingvisc
24-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da kingvisc
ho visto in un negozio un gruppo da 1200va della olidata sui 65€, sapete dirmi se vale la spesa, o se è una cavolata?

thanks

qualcuno che risponda?

cogand
24-02-2005, 17:37
Che ne dite dei Powercom o degli Elsist?
Ho visto dei buoni modelli a prezzi interessanti...non certo economici come i mustek ma comunque non costosissimi come gli apc ed i micro dowell..

cogand
24-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da cogand
Che ne dite dei Powercom o degli Elsist?
Ho visto dei buoni modelli a prezzi interessanti...non certo economici come i mustek ma comunque non costosissimi come gli apc ed i micro dowell..

Ho trovato su E@@edi una marca NGS...nessuno sa come sono?
Sennò pure l'800va della tecnoware non dovrebbe essere malaccio...

OSMIUM_modified
27-02-2005, 19:06
Originariamente inviato da cogand
Ma l' APC Back- UPS RS 800 VA dicevano che aveva batterie poco commerciali in che senso?
in caso mi si consumano le batterie originali posso metterne delle altre senza perdere la garanzia residua sul prodotto?

Che sono da 9Ah. In questo senso. Sta scritto poco sopra...

OSMIUM_modified
27-02-2005, 19:08
In parte mi avete già risposto. Però già l'RS 800 costa un botto. La sua onda sinusoidale com'è? Troppo approssimata? Al momento il mio alimentatore è una ciofeca però non si sa mai se un giorno prenderò un alimentatore con PFC attivo. Cmq siamo davvero sicuri che un'onda troppo approssimata spacchi un ali con PFC attivo?

OSMIUM_modified
27-02-2005, 19:17
Domanda:
How do the Smart-UPS, Matrix-UPS and Symmetra UPS systems charge their batteries?

Risposta:
Legacy UPS systems employ traditional charger circuits which generate high distortion on the input current waveform. Typically these chargers use components known as Silicon Control Rectifiers (SCR ). Below is a simplified schematic of a legacy charger.

http://cstimages.apcc.com/images/kbase/legacycharger.jpg

Notice that the current waveform ( A ) does not look at all like the voltage waveform ( V ). This type of distortion is detrimental to power sources like generators, transformers and even cables. In contrast the charging method employed by APC is illustrated by the simplified circuit below.

http://cstimages.apcc.com/images/kbase/simplifiedcircuit.jpg

In this case the current ( A ) mirrors the voltage ( V ). This type of waveform filtering is called Power Factor Correction. This is accomplished by way of Pulse Width Modulation ( PWM ) applied to the charging devices on the Double Duty Inverter for the SmartUPS / Matrix and PFC charger on the Symmetra. The benefit of cleaning the current waveform is that harmonics will not adversely impact the power source.

POLiSh
27-02-2005, 22:45
oooo un ponte diodooooo

Rasoiokia
27-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da OSMIUM
Domanda:
How do the Smart-UPS, Matrix-UPS and Symmetra UPS systems charge their batteries?

Risposta:
Legacy UPS systems employ traditional charger circuits which generate high distortion on the input current waveform. Typically these chargers use components known as Silicon Control Rectifiers (SCR ). Below is a simplified schematic of a legacy charger.

http://cstimages.apcc.com/images/kbase/legacycharger.jpg

Notice that the current waveform ( A ) does not look at all like the voltage waveform ( V ). This type of distortion is detrimental to power sources like generators, transformers and even cables. In contrast the charging method employed by APC is illustrated by the simplified circuit below.

http://cstimages.apcc.com/images/kbase/simplifiedcircuit.jpg

In this case the current ( A ) mirrors the voltage ( V ). This type of waveform filtering is called Power Factor Correction. This is accomplished by way of Pulse Width Modulation ( PWM ) applied to the charging devices on the Double Duty Inverter for the SmartUPS / Matrix and PFC charger on the Symmetra. The benefit of cleaning the current waveform is that harmonics will not adversely impact the power source.


E va be ... ma QUESTO è IL raddrizzatore ... il discorso è vedere come fa a restituire la sin !

:eek:

z3n0
27-02-2005, 23:24
Gente io ho provato a leggere un po di pagine, ma sembra veramente tanto!
Avrei bisogno di un gruppo di continuità ma ne so davvero poco...
l'unica cosa che ho capito è che deve avere l'avs x regolare la tensione!

Ci dovrei mantnete 2 pc (un 400w e un 350w) 2 monitor (crt), router, dolby 5.1 della creative e poi stavo pensando di prendere un mini-itx x farlo da server. un pc ha kit logitech cordless (mouse e tast).

Cosa mi indicate o almeno cosa mi consigliate di cercare nei gruppi di continuità che vedrò?

gorman
28-02-2005, 17:54
Ho appena preso un APC BACK-UPS RS 800VA, che intendo usare con questo sistema:

Enermax PSU AL-042 EG485AX
Athlon XP 3500+
ATI X800XT
Due WD740GD Raptor SATA in RAID 1
Un Seagate HD Barracuda 7200.7 SATA - 200GB
Un Maxtor HD DiamondMax 10 SATA - 300GB
Un LCD Samsung 710T

Dite che sono a posto? Mi pareva ragionevole, ma leggendo un po' il thread ho cominciato ad avere dei dubbi... :)

ZEUS79
02-03-2005, 13:06
RAGA, ho un pc kon alimentatore da 450w (allied al-b450e)....ha un sistema passive pfc.....kome gruppo di kontinuità un UPS PC PROTECTOR 1200VAi/600VA..........
sikkome un pò di tempo fà havavo letto ke qlk aveva bruciato degli ali (non mi rikordo se kon pfc att o pass) attaccati al gruppo di kontinuità, volevo sapere se c'è il riskio ke bruci ank'io qlks......

PS...non ci kapisco di gruppi di kontinuità.....help...stasera magari posto le caratteristike del G.C.....ora non l'ho quì!!!

grassieeee

OSMIUM_modified
02-03-2005, 13:08
Ho passato la questione a quelli di APC vediamo che cosa dicono.

civas85
06-03-2005, 18:34
al massimo un ups da quanto lo fanno??:muro:

rafpro
06-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da civas85
al massimo un ups da quanto lo fanno??:muro:
se lo vuoi anche 18kva :D
io ora ho i miei 2 fedeli ups
1) tecnoware 3000 v/a che mi mantinene tutta la rete (2 client +hub e ruoter adsl eth, monitor 19-21 pollici crt , lcd)
2) apc 1200 v/a sotto al server con linux ch emi ruota la connessione :D

ZEUS79
06-03-2005, 22:53
[quote]originariamente inviato da ZEUS79

RAGA, ho un pc kon alimentatore da 450w (allied al-b450e)....ha un sistema passive pfc.....kome gruppo di kontinuità un UPS PC PROTECTOR 1200VAi/600VA..........
sikkome un pò di tempo fà havavo letto ke qlk aveva bruciato degli ali (non mi rikordo se kon pfc att o pass) attaccati al gruppo di kontinuità, volevo sapere se c'è il riskio ke bruci ank'io qlks......

PS...non ci kapisco di gruppi di kontinuità.....help...stasera magari posto le caratteristike del G.C.....ora non l'ho quì!!!

grassieeee
[/quoto]

ho letto bene la pag iniziale e l'articolo, da quanto ho kapito danno + noi i sistemi ALI kon PFC atiivo, non dovrebbe darmi problemi no?il mio è pfc passivo, anke se è un upc economiko!

io ho comprato questo (http://www.picprom.it/scheda.asp?cod=PROTECTOR600&subcat1=GRUPPI%20DI%20CONTINUITA%60&cat=INFORMATICA)
in un negozio........il tipo ke me l'ha venduto ha detto ke non dovrei avere problemi (ma non mi sembrava competente in materia, gli ho kiesto pensavo questo upc per pc,monitor,stampante, mi fà perfetto non potevi scegliere di meglio :mbe:, mah..)


mi sembra protikamente uguale a

http://www.mustek.de/eng_/pdf/ups600usb.pdf
http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=3246
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13506

sembra un prodotto ke poi viene rimarkiato.....ora mi sorge una domanda, visto ke alkuni hanno una interfaccia seriale, e quello ke ho io no, sekondo voi kon una modifika potrei metterla ank'io?kosì da vedere lo stato delle batterie...dite ke ad aprirlo perdo la garanzia? Anke se sul manualino konsigliano di kambiare batt in kaso bla bla bla.....
Sono pazzo???
:mbe:

Rasoiokia
07-03-2005, 09:18
é un po che sto cercando di venire a capo di questa questione ... per ora la cosa che vi posso dire è che io con alimentatore e UPS in firma vado avanti da natale scorso senza problemi ...

Di + non saprei ...

il purepower 560 è (active pfc) mentre l'APC 1000 V\S è (pseudo sin) !

Quindi secondo qualcuno non dovrebbero andare ... ma io per ora non ho avuto mai problemi ... anche con vuoti di corrente di 10 minuti !

;)

OSMIUM_modified
08-03-2005, 10:03
Secondo me al tizio che è partito l'alimentatore è successo un normalissimo guasto e basta. Quella dell'UPS mannaro a parer mio è una boiata.

MACC
08-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da OSMIUM
Secondo me al tizio che è partito l'alimentatore è successo un normalissimo guasto e basta. Quella dell'UPS mannaro a parer mio è una boiata.

Lo spero anche io... ma non ho voglia di rimetterci un'altro ali!;)

OSMIUM_modified
08-03-2005, 15:56
E io te lo auguro (e lo auguro pure a me che sto per prendere un RS 800 per poi prendermi un PFC attivo)!:sperem:

MACC
08-03-2005, 16:17
Originariamente inviato da OSMIUM
E io te lo auguro (e lo auguro pure a me che sto per prendere un RS 800 per poi prendermi un PFC attivo)!:sperem:

Il problema da quanto ne ho capito non sta solo nel fatto se l'oda è sinusoidale pura o approssimata. Dovrebbe dipendere anche dalla qualità del gruppo in generale.

Tu se non sbaglio stai acquistando APC che è una marca che fa ottimi prodotti. Se il gruppo, anche sotto carico, continua a trasmettere un'onda pulita (anche se approssimata) non dovrebbe succedere un bel niente. Nel caso mio il gruppo, venendo a manacare la corrente, ha generato un'onda "sporca" (si vede che non ha retto lo spunto richiesto dall'ali) e ha brasato l'alimentatore.
Ovviamente tutto questo è un'ipotesi. Il fatto è che io con quel gruppo ci andavo avanti già da un pò e avevo fatto parecchie prove al momento dell'acquisto e tutte andate a buon fine, ma nessuna sotto pieno carico....

Quindi in teoria il problema non dovrebbe stare tanto nel fatto di avere un'onda sinusoidale pura (anche se rimane comunque la soluzione migliore + sicura e + costosa...) ma che riesca a mantenere un'onda "pulita". Questo dipende dalla qualità dell'ups in generale.

Scrivendo poi ad APC ( se vai qualche pagina indietro vedi ) mi hanno poi detto come (secondo loro) sarebbe da dimensionare l'ups con l'intero sistema. Io con un ali da 500W + monitor dovrei comprare un 1000Va per non stare costantemente sopra l'80% dello sfruttamento, così da non sforzare troppo e costantemente il gruppo e per far durae di + le batterie.

OSMIUM_modified
08-03-2005, 17:28
Strano... seguo la discussione dalla pagina 30 o giù di lì e mi sono perso il passaggio! Spesso leggo molto di corsa. Cmq mi pare strano addirittura un 1000. Io avrei col sistema attuale e prevedendo un'espansione del 20% dovuto prendere un 500. Prendo l'800 che è al di sopra delle mie esigenze sotto ogni punto di vista e quelli di APC sparano un 1000??? A meno che tu non assorba tutti i 500 W del tuo alimentatore che però mi pare ancora più strano.

ZEUS79
08-03-2005, 19:33
Ragazzi scusate, ma mi spiegate una cosa....ma se ho un ali da 450 w, non vuol dire ke konsuma 450 w....cioè intendo dire ke dipende da kosa c'è attakkato a sto ali no?Quello è a cariko massimo giusto??

OSMIUM_modified
08-03-2005, 20:20
Sì. Oltretutto è il carico massimo solo se è un ottimo alimentatore. Non sempre infatti i dati dichiarati dal produttore sono veritieri e non sempre possono erogare il massimo dei Watt per periodi lunghi ma solo arrivare al massimo per cd. picchi scendendo poi al di sotto di tale massimo.

ZEUS79
08-03-2005, 21:00
quindi kon un ali da 450w, monitor lcd e stampantina....l'ups ke ho preso, 1200VAi/600va dovrebbe essere giusto giusto....o magari era meglio un 1600VAi/800va??

crosni
08-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da ZEUS79
quindi kon un ali da 450w, monitor lcd e stampantina....l'ups ke ho preso, 1200VAi/600va dovrebbe essere giusto giusto....o magari era meglio un 1600VAi/800va??

Per il solo fatto che riporti i VAi e non i Watt mi sa che sei orientato su prodotti di infima qualità:doh: ... mi sbaglierò

MACC
08-03-2005, 22:25
Originariamente inviato da OSMIUM
Strano... seguo la discussione dalla pagina 30 o giù di lì e mi sono perso il passaggio! Spesso leggo molto di corsa. Cmq mi pare strano addirittura un 1000. Io avrei col sistema attuale e prevedendo un'espansione del 20% dovuto prendere un 500. Prendo l'800 che è al di sopra delle mie esigenze sotto ogni punto di vista e quelli di APC sparano un 1000??? A meno che tu non assorba tutti i 500 W del tuo alimentatore che però mi pare ancora più strano.

Apc mi ha inviato 2 mail da 2 tecnici differenti che riportano la stessa cosa. Se vuoi te le posso comodamente postare.
Tieni conto che l'800Va porta 540W.
Il mio ali supporta un picco massimo di 550W. Più devo contare il monitor....
Se come dice APC non si dovrebbe stressare l'ups al disopra dell'80% di utilizzo io sono già fuori....
A quel punto basta un singolo picco di tensione, che come detto prima, può modificare l'onda di uscita per fulminarti l'ali. Per questo soprattutto se non hai la serie smart e quindi sinusoidale, loro consigliano di andare giusti con le potenze... tutto qua. ovvio che lo sanno anche loro che l'ali non lavora mai costantemente a 500W... Ma basta un picco di tensione magari con pc full per brasare un ali... fidati ;)

ZEUS79
08-03-2005, 23:48
originariamente inviato da crosni

Per il solo fatto che riporti i VAi e non i Watt mi sa che sei orientato su prodotti di infima qualità ... mi sbaglierò

ti rispondo così :D :D :D .....sì, lo sò ke è di bassa qualità....ma mi serve solo giusto per 30 secondi per salvare i dati e spegnere il pc...kmq ho un generatore di korrente ke entra subito in funzione e ke alimenta la kasa intera se va via la corrente ;)

è kosì skadente??

[quote]originariamente inviato da ZEUS79

RAGA, ho un pc kon alimentatore da 450w (allied al-b450e)....ha un sistema passive pfc.....kome gruppo di kontinuità un UPS PC PROTECTOR 1200VAi/600VA..........
sikkome un pò di tempo fà havavo letto ke qlk aveva bruciato degli ali (non mi rikordo se kon pfc att o pass) attaccati al gruppo di kontinuità, volevo sapere se c'è il riskio ke bruci ank'io qlks......

PS...non ci kapisco di gruppi di kontinuità.....help...stasera magari posto le caratteristike del G.C.....ora non l'ho quì!!!

grassieeee
[/quoto]

ho letto bene la pag iniziale e l'articolo, da quanto ho kapito danno + noi i sistemi ALI kon PFC atiivo, non dovrebbe darmi problemi no?il mio è pfc passivo, anke se è un upc economiko!

io ho comprato questo
in un negozio........il tipo ke me l'ha venduto ha detto ke non dovrei avere problemi (ma non mi sembrava competente in materia, gli ho kiesto pensavo questo upc per pc,monitor,stampante, mi fà perfetto non potevi scegliere di meglio , mah..)


mi sembra protikamente uguale a

http://www.mustek.de/eng_/pdf/ups600usb.pdf
http://www.aginformpc.com/negozio/t...l?p_prodid=3246
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13506

sembra un prodotto ke poi viene rimarkiato.....ora mi sorge una domanda, visto ke alkuni hanno una interfaccia seriale, e quello ke ho io no, sekondo voi kon una modifika potrei metterla ank'io?kosì da vedere lo stato delle batterie...dite ke ad aprirlo perdo la garanzia? Anke se sul manualino konsigliano di kambiare batt in kaso bla bla bla.....
Sono pazzo???

OSMIUM_modified
09-03-2005, 00:17
Originariamente inviato da MACC
Apc mi ha inviato 2 mail da 2 tecnici differenti che riportano la stessa cosa. Se vuoi te le posso comodamente postare.
Tieni conto che l'800Va porta 540W.
Il mio ali supporta un picco massimo di 550W. Più devo contare il monitor....
Se come dice APC non si dovrebbe stressare l'ups al disopra dell'80% di utilizzo io sono già fuori....
A quel punto basta un singolo picco di tensione, che come detto prima, può modificare l'onda di uscita per fulminarti l'ali. Per questo soprattutto se non hai la serie smart e quindi sinusoidale, loro consigliano di andare giusti con le potenze... tutto qua. ovvio che lo sanno anche loro che l'ali non lavora mai costantemente a 500W... Ma basta un picco di tensione magari con pc full per brasare un ali... fidati ;)

Mi stai facendo venire i brividi.:eekk: Ormai oltretutto l'ho già ordinato...

MACC
09-03-2005, 07:59
Originariamente inviato da OSMIUM
Mi stai facendo venire i brividi.:eekk: Ormai oltretutto l'ho già ordinato...

Sinceramente non era mia intenzione allarmarti e comunque non ne hai motivo. Fin ora sono l'unico qui ed è comunque raro che ci siano problemi.
Il dimensionamento più che altro era per assicurare una vita più lunga alle batterie del gruppo. Su questo mi sono informato e fondamentalmente non hanno detto una cagata quelli di APC.

Comunque fammi sapere se è tutto a posto che quando mi arrivano dei dindi lo devo prendere anche io un APC ;)

Ciao

cogand
09-03-2005, 09:12
Originariamente inviato da MACC
Apc mi ha inviato 2 mail da 2 tecnici differenti che riportano la stessa cosa. Se vuoi te le posso comodamente postare.
Tieni conto che l'800Va porta 540W.
Il mio ali supporta un picco massimo di 550W. Più devo contare il monitor....
Se come dice APC non si dovrebbe stressare l'ups al disopra dell'80% di utilizzo io sono già fuori....
A quel punto basta un singolo picco di tensione, che come detto prima, può modificare l'onda di uscita per fulminarti l'ali. Per questo soprattutto se non hai la serie smart e quindi sinusoidale, loro consigliano di andare giusti con le potenze... tutto qua. ovvio che lo sanno anche loro che l'ali non lavora mai costantemente a 500W... Ma basta un picco di tensione magari con pc full per brasare un ali... fidati ;)


Mi sa che i tecnici dell'apc ti hanno detto una cagata come fecero a suo tempo quelli dell'atlantis land con me...
Per il dimensionamento dell'ups devi fare pc+monitor(ad esempio un crt 17")...
Allora considerando dei valori di picco abbiamo 500w(PC)+100w(CRT)=600w.
Ora per avere i va che ti occorrono devi considerare 600wx1,5=800va...quindi un ups da 800va è più che sufficiente..
anche perchè tu non avrai MAI 600w di assorbimento...
I 100w del crt li può avere nel momento del degauss...ma i 500w dell'ali no...
Il picco max da considerare è quello del tuo hardware...in pratica che hai in questo pc??
Consideralo che in un momento particolare ce l'hai tutto in funzione...avrai un picco di assorbimento...oltre non puoi andare tranne se non ci attacchi pure la lavatrice al tuo ali...
Guarda un pò questo sito:

http://www.jscustompcs.com/power_supply/

vedrai che picco massimo può raggiungere il tuo pc...anche se ci metti un ali da 1000w il tuo assorbimento MAX sarà sempre quello e non quello dell'ali..

MACC
09-03-2005, 09:34
Originariamente inviato da cogand
Mi sa che i tecnici dell'apc ti hanno detto una cagata come fecero a suo tempo quelli dell'atlantis land con me...
Per il dimensionamento dell'ups devi fare pc+monitor(ad esempio un crt 17")...
Allora considerando dei valori di picco abbiamo 500w(PC)+100w(CRT)=600w.
Ora per avere i va che ti occorrono devi considerare 600wx1,5=800va...quindi un ups da 800va è più che sufficiente..
anche perchè tu non avrai MAI 600w di assorbimento...
I 100w del crt li può avere nel momento del degauss...ma i 500w dell'ali no...
Il picco max da considerare è quello del tuo hardware...in pratica che hai in questo pc??
Consideralo che in un momento particolare ce l'hai tutto in funzione...avrai un picco di assorbimento...oltre non puoi andare tranne se non ci attacchi pure la lavatrice al tuo ali...
Guarda un pò questo sito:

http://www.jscustompcs.com/power_supply/

vedrai che picco massimo può raggiungere il tuo pc...anche se ci metti un ali da 1000w il tuo assorbimento MAX sarà sempre quello e non quello dell'ali..

Grazie molto interessante! :)

Comunque secondo il link:
Your Recommended Minimum Power Supply is 464 Watts!!* + ovviamente monitor... quindi non mi sembra di andare molto lontano da quello che pensavo. Inoltre io volevo fare il conto di stare sotto l'80% di carico dell'ups, come detto prima, per aumentarne la durata....

OSMIUM_modified
09-03-2005, 10:38
Posso già dirti che APC, mi sembra, essere in transizione da una serie di prodotti ad un'altra.

Mi spiego meglio: ieri ho rifatto un'autoconfigurazione sul loro sito e mi è stato consigliato uno Smart UPS. Ossia una classe di prodotti superiore alla serie RS. Si tratta della nuova serie economica Smart SC tuttavia, ma ritengo che dovrebbero avere sostanzialmente le caratteristiche basilari della famiglia di appartenenza (cioè, si spera, onda quasi sinusoidale), altrimenti non si giustificherebbe il nome Smart.

Precedentemente mi venivano consigliati per la stessa configurazione prodotti di classe inferiore. Se quello che sospetto è vero allora ho fatto in parte un errore ad ordinare un RS 800 perchè per ± la stessa cifra avrei potuto prendere uno Smart SC da 620 Va. Vero che 800 Va sono più di 620 però forse un'onda meno approssimata sarebbe stata meglio. Non essendo un esperto di queste tematiche non posso fare altro che attendere e ben sperare. Sperare oltretutto che la famiglia Back Pro RS non sia prossima al pensionamento.

Tu cmq quando sarà prendi in considerazione questa nuova sigla di prodotti che per il momento consta solo dei modelli da 420 e 620.

MACC
09-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da OSMIUM
Posso già dirti che APC, mi sembra, essere in transizione da una serie di prodotti ad un'altra.

Mi spiego meglio: ieri ho rifatto un'autoconfigurazione sul loro sito e mi è stato consigliato uno Smart UPS. Ossia una classe di prodotti superiore alla serie RS. Si tratta della nuova serie economica Smart SC tuttavia, ma ritengo che dovrebbero avere sostanzialmente le caratteristiche basilari della famiglia di appartenenza (cioè, si spera, onda quasi sinusoidale), altrimenti non si giustificherebbe il nome Smart.

Precedentemente mi venivano consigliati per la stessa configurazione prodotti di classe inferiore. Se quello che sospetto è vero allora ho fatto in parte un errore ad ordinare un RS 800 perchè per ± la stessa cifra avrei potuto prendere uno Smart SC da 620 Va. Vero che 800 Va sono più di 620 però forse un'onda meno approssimata sarebbe stata meglio. Non essendo un esperto di queste tematiche non posso fare altro che attendere e ben sperare. Sperare oltretutto che la famiglia Back Pro RS non sia prossima al pensionamento.

Tu cmq quando sarà prendi in considerazione questa nuova sigla di prodotti che per il momento consta solo dei modelli da 420 e 620.

La serie smart differisce dalla RS in quanto esce con onda sinusoidale pura e non approssimata. E' per questo che costa di più. APC infatti mi aveva consigliato di stare su questa serie per togliermi qualsiasi pensiero dalla testa. Il problema stava poi (per me) anche nel dimensionamento e alla fine saltava fuori che per "andare tranquillo" su tutti i fronti doveso stare sullo smart 1000Va. Il problema è che mi costa + di 500 euri...

crosni
09-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da MACC
La serie smart differisce dalla RS in quanto esce con onda sinusoidale pura e non approssimata.

Non sempre... la serie V/S e i modelli piu' piccoli non sono sinusoidali, ad occhio mi ricordo del 420, 450, 620 e del 650

MACC
09-03-2005, 15:55
Originariamente inviato da crosni
Non sempre... la serie V/S e i modelli piu' piccoli non sono sinusoidali, ad occhio mi ricordo del 420, 450, 620 e del 650

E' vero.. io avevo guardato solo l'800 e il 1000Va...
:D

ZEUS79
12-03-2005, 19:34
allora io ho kollegato pc,lcd e funziona tutto....appena posso prendo il cavetto anke per la stampante......

un domanda ot....ho guardato gli amperaggi dell'ali da bios....sono decisamente bassi tipo....se apro l'ali, si possono regolare i trimmer no? In giro avavo letto qlks...

kekkus
15-03-2005, 16:58
Ciao ragazzi, devo prendere un UPS ki mi sa consigliare fra questi due?E xchè?Il pc è quello in sign...oltre al master pioneer dvd ho anke un liteon e un dvd lg...poi skeda tv pci, stampante, webcam, scanner(anke se lo accendo solo quando mi serve), maxtor usb 2.0 con alimentazione da presa elettrica...

Tecnoware Power Basic 1000 xp €149,76
UPS KROWN 1200VA €129,60

Ps: dato ke a casa mia va spesso via la corrente, mi serve un ups che mi dia il tempo di scendere giù ai contatori x riattaccarla e nn perdere cosi il lavoro su windows...
Grazie anticipatamente:)

trottolo78
16-03-2005, 20:44
hey raga,
ma l' APC Back-UPS CS 650VA 230V è DOTATO DELLA Tecnologia interactive?Vero?In un sito parlava di tecnologia off line:eek: , il che mi sembra strano!in giro si trova sui 120euro...che ne pensate?
saluti

OSMIUM_modified
16-03-2005, 21:20
Hai letto le pagine iniziali della discussione?
No?
Immaginavo.

Gli off-line sono una grande famiglia. I line-interactive sono un gruppo di UPS appartenenti a questa famiglia.

ZEUS79
17-03-2005, 00:33
Originariamente inviato da ZEUS79

io ho comprato questo (http://www.picprom.it/scheda.asp?cod=PROTECTOR600&subcat1=GRUPPI%20DI%20CONTINUITA%60&cat=INFORMATICA)
in un negozio........il tipo ke me l'ha venduto ha detto ke non dovrei avere problemi (ma non mi sembrava competente in materia, gli ho kiesto pensavo questo upc per pc,monitor,stampante, mi fà perfetto non potevi scegliere di meglio :mbe:, mah..)


mi sembra protikamente uguale a

http://www.mustek.de/eng_/pdf/ups600usb.pdf
http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=3246
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13506

sembra un prodotto ke poi viene rimarkiato.....ora mi sorge una domanda, visto ke alkuni hanno una interfaccia seriale, e quello ke ho io no, sekondo voi kon una modifika potrei metterla ank'io?kosì da vedere lo stato delle batterie...dite ke ad aprirlo perdo la garanzia? Anke se sul manualino konsigliano di kambiare batt in kaso bla bla bla.....
Sono pazzo???
:mbe:

Ragazzi, ho apert l'ups....effettivamnte secondo me si potrebbe fare qlk modific, sembra proprio la versione base base per esempio del modello dalla trust...la piastra dei cirquiti ha dei buchini, dove si potrebbe inserire la piedinatura per la porta com....addirittura la plastica, 'ivolucro che da forma all'ups (il case insomma dell'ups) ha (facendo un po di pressione sulla plastica) le uscite per il controllo della linea telefonica.....sarebbe bello avere lo schema elettrico di un ups tipo quello dalla trast per fare un upgrade al mio ups....però sarebbe un bel rischio..potrei decisamente friggere tutto!!!

naso
17-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da ZEUS79
sarebbe bello avere lo schema elettrico di un ups tipo quello dalla trast per fare un upgrade al mio ups....però sarebbe un bel rischio..potrei decisamente friggere tutto!!!
fai attenzione alla garanzia....

lellosuper
17-03-2005, 11:06
APC Smart-Ups 620 85euro

APC Smart-Ups 1000 179euro

APC Smart-Ups 700 129euro

IMV VICTRON "Match 700 129euro


ciao a tutti mi hanno offerto questi 4 gruppi di continuita' quale e secondo voi il meglio?io ho un monitor 19 pollici ctr e un midtowr con asus a8n sli un ali da 350w quello di serie dentro il case della cooler master centurion una 6600gt..servono altre info?
grazie mille

crosni
17-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da lellosuper
APC Smart-Ups 620 85euro

APC Smart-Ups 1000 179euro

APC Smart-Ups 700 129euro

IMV VICTRON "Match 700 129euro


ciao a tutti mi hanno offerto questi 4 gruppi di continuita' quale e secondo voi il meglio?io ho un monitor 19 pollici ctr e un midtowr con asus a8n sli un ali da 350w quello di serie dentro il case della cooler master centurion una 6600gt..servono altre info?
grazie mille

Un pò carucci eh:p :p :fiufiu:

kekkus
17-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da kekkus
Ciao ragazzi, devo prendere un UPS ki mi sa consigliare fra questi due?E xchè?Il pc è quello in sign...oltre al master pioneer dvd ho anke un liteon e un dvd lg...poi skeda tv pci, stampante, webcam, scanner(anke se lo accendo solo quando mi serve), maxtor usb 2.0 con alimentazione da presa elettrica...

Tecnoware Power Basic 1000 xp €149,76
UPS KROWN 1200VA €129,60

Ps: dato ke a casa mia va spesso via la corrente, mi serve un ups che mi dia il tempo di scendere giù ai contatori x riattaccarla e nn perdere cosi il lavoro su windows...
Grazie anticipatamente:)
mi riquoto grazie x avermi ignorato:rolleyes:

Pipposuperpippa
17-03-2005, 17:13
guarda, non conosco quelli che hai indicato, ti posso dire che il Mustek 800 da oltre un anno regge un pc con XP@2400mhz, X800XT, 4 hard disk di cui 2 raptor, scheda tv, stampante, scanner, monitor lcd, modem adsl e non so cos'altro e contemporaneamente un altro pc muletto P2 350.
Sta sui 40% di carico... fai un po' te... ;)

kekkus
17-03-2005, 17:22
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
guarda, non conosco quelli che hai indicato, ti posso dire che il Mustek 800 da oltre un anno regge un pc con XP@2400mhz, X800XT, 4 hard disk di cui 2 raptor, scheda tv, stampante, scanner, monitor lcd, modem adsl e non so cos'altro e contemporaneamente un altro pc muletto P2 350.
Sta sui 40% di carico... fai un po' te... ;)
il fatto è ke ho un rma da tecnocomputer e il prezzo dei prodotti difettosi ammonta 141 euro...xcui devo prenderlo lì e stare sul quel prezzo o semmai aggiungergliene iin più...mi sapresti indirizzare?Ma il mustek è 800va?

Ps: ma poi la vga l'hai venduta?:D

Pipposuperpippa
17-03-2005, 19:01
Originariamente inviato da kekkus
il fatto è ke ho un rma da tecnocomputer e il prezzo dei prodotti difettosi ammonta 141 euro...xcui devo prenderlo lì e stare sul quel prezzo o semmai aggiungergliene iin più...mi sapresti indirizzare?Ma il mustek è 800va?

Ps: ma poi la vga l'hai venduta?:D

Allora prendi il Tecnoware e vai sul sicuro... solamente è probabile che abbia una ventolina sempre in funzione, di solito quelli oltre il 1000Va ce l'hanno... se non ti dà fastidio... :rolleyes:

(La schedona l'ho venduta e l'acquirente ne è molto soddisfatto :D )

kekkus
17-03-2005, 19:22
si ma il teknoware dicono le specifiche ke è da 500va nn è pokino?

crosni
17-03-2005, 22:42
Originariamente inviato da kekkus
mi riquoto grazie x avermi ignorato:rolleyes:

Vabbè dai ci ho dato un occhiata.... ma chi cavolo lo conosce questo KROWN:confused: :confused: mai sentito... ho dato una occhiata ai dati riportati dal sito che hai citato e, SOLO sui dati di targa questo Krown sembra essere decisamente superiore al Tecnoware
AVR - off line
720watt - 350Watt
seriale - nessuna interfaccia

di contro: marca sconosciuta.

Pipposuperpippa
17-03-2005, 22:49
Originariamente inviato da kekkus
si ma il teknoware dicono le specifiche ke è da 500va nn è pokino?

pensavo fosse un 1000... a questo punto non prendere l'ups, prendi qualcos'altro!! :D
Oppure rischia col Krown.... :rolleyes:

OSMIUM_modified
18-03-2005, 21:37
Scusate ma vedendo i prezzi di questi Smart UPS mi sto chiedendo se ho preso una sola coll'RS 800 a 220 €€...:eek:

Facendo un paragone se fosse in oro tempestato di diamante dovrebbe venire di meno...:cry:

kekkus
18-03-2005, 21:40
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
pensavo fosse un 1000... a questo punto non prendere l'ups, prendi qualcos'altro!! :D
Oppure rischia col Krown.... :rolleyes:
azz...lo sapevo...ok grazie:) :rolleyes:

Quincy_it
19-03-2005, 17:19
Seguo il thread da diverse settimane, specie dopo che un OCZ 520W collegato ad un APC Back-UPS PRO 620VA è morto inspiegabilemente.. :(
Visto che ho anche un altro pc collegato che fa da muletto ho contattato anche l'APC a riguardo e mi hanno saputo dire poco. La persona con cui ho parlato ricordava un solo caso simile al mio, a detta sua probabilmente era un ali collegato ad un UPS ad onda approssimata.
Così ho fatto un bel sacrificio e, per stare tranquillo, ho preso un APC Smart UPS 1000VA: praticamente una bestia! :eek:
Con il muletto (AthlonXp 1800+, 1 GB di RAM, 2 HD, DVD-ROM, DVD+-RW, Raddy 9600) + il pc in sign e il monitor accesi solo in rari momenti arriva a circa il 60 % di carico. :eek:
In teoria invece, secondo il Configuratore dell'APC avrei dovuto prendere un 1000VA solo per il pc in sign.

Se quindi i produttori spesso esagerano, dall'altro punto di vista eviterei gli UPS che offrono centinaia di VA a poche decine di €. Capisco APC che fa pagare (caro) i suoi prodotti, ma la qualità si paga. Sinceramente non me la sentirei proprio di comprare UPS da marche semi-sconosciute, tentando di risparmiare il più possibile. Mi sembrerebbe un controsenso: andare al risparmio proprio sul prodotto invece più importante che deve salvaguardare e proteggere i nostri preziosi pc. ;)

OSMIUM_modified
19-03-2005, 17:25
Se quindi i produttori spesso esagerano, dall'altro punto di vista eviterei gli UPS che offrono centinaia di VA a poche decine di €. Capisco APC che fa pagare (caro) i suoi prodotti, ma la qualità si paga. Sinceramente non me la sentirei proprio di comprare UPS da marche semi-sconosciute, tentando di risparmiare il più possibile. Mi sembrerebbe un controsenso: andare al risparmio proprio sul prodotto invece più importante che deve salvaguardare e proteggere i nostri preziosi pc. ;)

Parole sante per chi se lo può permettere. La mia filosofia è la stessa purtroppo però talvolta c'è il muro insormontabile del costo. Per curiosità quanto hai speso?

Quincy_it
19-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da OSMIUM
Per curiosità quanto hai speso?
Una marea: circa 420,00 €. E sì che ho risparmiato diverse decine di € prendendolo online (i negozi dove l'ho visto a Roma lo vendono intorno ai 480 - 500 €). :eek: :muro:

OSMIUM_modified
20-03-2005, 13:01
Attento ai rivenditori on line.

Guarda a me cosa è successo con T.G.O.:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7765947#post7765947

rafpro
24-03-2005, 00:51
scusate ma ho sentito parlare che con alcuni alimentatori (non so di che tipo) alcuni ups (non so nemmeno questo) non vanno bene si rischia di bruciare qualcosa ...
mi chiarite sta cosa?
grazie:D

OSMIUM_modified
24-03-2005, 11:53
C'è molto poco da spiegare. Sta scritto nelle pagine precedenti. Niente cmq è sicuro. Abbiamo ricevuto delle mail dai principali produttori di alimentatori e da APC che rispondevano alla stessa domanda e sembra che gli alimentatori con PFC attivo mal tollerino le onde sinusoidali molto approssimate. Il problema si verifica coll'UPS sotto sforzo ma residuano non pochi dubbi.

Infatti APC consigliava un UPS con almeno il 20% di esubero di potenza rispetto all'alimentatore e al monitor (e alle altre periferiche eventualmente collegate) in modo da non eccedere mai l'80% di carico. Consigliava oltretutto un UPS con onda quasi sinusoidale (cioè poco approssimata visto che, se ho capito bene, l'onda restituita dall'UPS non può mai essere pura: un minimo di approssimazione c'è sempre). Allora l'utente che ha ricevuto la risposta ha optato per uno Smart UPS da 420 €€. A te le conclusioni...

rafpro
24-03-2005, 21:49
Originariamente inviato da OSMIUM
C'è molto poco da spiegare. Sta scritto nelle pagine precedenti. Niente cmq è sicuro. Abbiamo ricevuto delle mail dai principali produttori di alimentatori e da APC che rispondevano alla stessa domanda e sembra che gli alimentatori con PFC attivo mal tollerino le onde sinusoidali molto approssimate. Il problema si verifica coll'UPS sotto sforzo ma residuano non pochi dubbi.

Infatti APC consigliava un UPS con almeno il 20% di esubero di potenza rispetto all'alimentatore e al monitor (e alle altre periferiche eventualmente collegate) in modo da non eccedere mai l'80% di carico. Consigliava oltretutto un UPS con onda quasi sinusoidale (cioè poco approssimata visto che, se ho capito bene, l'onda restituita dall'UPS non può mai essere pura: un minimo di approssimazione c'è sempre). Allora l'utente che ha ricevuto la risposta ha optato per uno Smart UPS da 420 €€. A te le conclusioni...
io in questo momento qui sulla rete a casa (3 pc diciamo fascia alta + 2 monitor crt (flat 19 pollici) e un lcd sempre 19 pollici) ho un tecnoware 2400 (1200 v/a) e un 3000 v/a devo dire che reggono bene il tutto
prima avevo uno da 700 (liebert(ottimo mai problemi) e un 500)
ora non ho problemi di carico

Quincy_it
24-03-2005, 23:29
Originariamente inviato da OSMIUM
Infatti APC consigliava un UPS con almeno il 20% di esubero di potenza rispetto all'alimentatore e al monitor (e alle altre periferiche eventualmente collegate) in modo da non eccedere mai l'80% di carico. Consigliava oltretutto un UPS con onda quasi sinusoidale (cioè poco approssimata visto che, se ho capito bene, l'onda restituita dall'UPS non può mai essere pura: un minimo di approssimazione c'è sempre). Allora l'utente che ha ricevuto la risposta ha optato per uno Smart UPS da 420 €€. A te le conclusioni...
Aggiungo che il suddetto utente (cioè io ;) ), ha speso quella cifra anche perchè un ali OCZ 520W è inspiegabilmente morto quando il pc era connesso ad un "vecchio" APC 620VA ad onda sinusoidale approssimata. ;)

rafpro
26-03-2005, 01:53
diciamo enermax 550 w con tecnoware e' un buon abbinamento?

AK47
26-03-2005, 02:03
Originariamente inviato da naso
-3 sono essenziali i VA dei gruppi di continuità.. nn quante prese ha.. (basta attaccare a una delle prese del gruppo una ciabatta o multipla... e si hanno tutte le prese che uno vuole..)

Mi spiegate come posso attaccare una ciabatta all'UPS dato che non ha la presa per la spina normale???Devo comprare un adattatore??

Grazie

naso
26-03-2005, 07:55
Originariamente inviato da AK47
Mi spiegate come posso attaccare una ciabatta all'UPS dato che non ha la presa per la spina normale???Devo comprare un adattatore??

Grazie
puoi anche tagliare i fili e collegarli comprandoti solo le spine necessarie.. è più facile a farsi che a spiegarsi... :D

vai in un negozio di elettronica e gli dici: ho un cavo così.. una presa così... e devo attaccarli insieme.. e vedrai che o ti danno un adattatore, o semplicemente ti danno il necessario x fartela..

OSMIUM_modified
26-03-2005, 08:46
Originariamente inviato da Quincy_it
Aggiungo che il suddetto utente (cioè io ;) ), ha speso quella cifra anche perchè un ali OCZ 520W è inspiegabilmente morto quando il pc era connesso ad un "vecchio" APC 620VA ad onda sinusoidale approssimata. ;)

Infatti la mia era una sintesi. Aggiungo o per meglio dire spiego meglio: il sospetto è che APC con quella sua risposta abbia voluto pilotare la scelta verso un UPS più costoso. Ho avuto esperienze simili collo scanner Epson che ho acquistato: al call center mi hanno fornito informazioni volutamente inesatte per afrmi comprare un modello di scanner più costoso (e di molto). Cosa che adesso non mi dispiace visto che è un apparecchio fantastico però avrei preferito fare una scelta più consapevole e libera...

Chiaro che prendere un UPS da Xmila €€ è meglio ma siamo sicuri che io senta effettivamente le differenze rispetto ad un UPS inferiore?

moonwolf
27-03-2005, 16:53
Originariamente inviato da AK47
Mi spiegate come posso attaccare una ciabatta all'UPS dato che non ha la presa per la spina normale???Devo comprare un adattatore??

Grazie

Come ha detto Naso, tagli la spina normale della multipresa e colleghiQUESTA SPINA (http://www.puntoluce.net/puntoluce/prodotto2.asp?prodotto=327&catcode=70&cat_id=70) che comprerai in un qualsiasi negozio di materiale elettrico.

theboiamond
27-03-2005, 20:11
Salve a tutti.
Io posseggo dall'anno scorso un trust energy protector 650va bianco.
Devo dire che funziona benissimo e l'ho pagato una cazzata.
Come qualsiasi prodotto, spece in quelli economici, ha i suoi difetti...
Vero è quel che ha detto corvo nero, ossia:
1) Nella scatola compare la scritta "FINO A 45 minuti"... mi pareva strano, amenochè non si disponga di un pc che consuma 5 watt, il massimo che sono riuscito ad arrivare (pc+schermo crt 17") son stati 8 minuti, sebbene io abbia un pc abbastanza massiccio.. ...oppure 40 secondi con 2 pc senza schermo....
2) Dentro alla scatola, di garanzie fino a 20000€ sugli apparecchi connessi non se ne parla!

Altro difettuccio che io aggiungerei è che, per avere una lunga durata della batteria, bisogna che non ci siano tante sottotensioni dai 219 volt in giù di grossa durata, altrimenti lui (poverino) la stabilizza usando la batteria ma appena viene il black out "puf" il vostro pc si spegne inesorabilmente!

Del resto, in un anno non ho mai trovato difetti, il mio impianto 5.1 della jazz speaker non ronza in modalità batteria, ha sempre fatto il suo dovere, non scalda, il mio alimentatore pfc non si ubriaca e il mio pc ha sempre funzionato maestosamente.

Per cui credo che quello di corvo nero sia stato un caso isolato, oppure soltanto un lotto di ups da 500va che dava problemi.

Attenzione soltanto ad una cosa, se dovete prendere un ups diffidate dai va, perchè per una casa 1000va corrispondono a 750 watt, per altre 600, alte ancora 450watt...
prima di comprare andate nel sito di ciascun ups per vedere effettivamente cosa state prendendo...

OSMIUM_modified
27-03-2005, 22:22
Dimenticavo di dirvi che l'ho comprato.
APC Back-UPS RS 800.

A breve la descrizione dei ronzii.

JMKeynes
28-03-2005, 20:58
Originariamente inviato da moonwolf
Come ha detto Naso, tagli la spina normale della multipresa e colleghiQUESTA SPINA (http://www.puntoluce.net/puntoluce/prodotto2.asp?prodotto=327&catcode=70&cat_id=70) che comprerai in un qualsiasi negozio di materiale elettrico.

In alternativa, se non trovi la spina IEC maschio, puoi acquistare una ciabatta senza cavo (che costano meno) ed un cavo IEC maschio-femmina.
Poi tagli la spina femmina e colleghi il cavo alla ciabatta.

Rasoiokia
28-03-2005, 21:31
Originariamente inviato da JMKeynes
In alternativa, se non trovi la spina IEC maschio, puoi acquistare una ciabatta senza cavo (che costano meno) ed un cavo IEC maschio-femmina.
Poi tagli la spina femmina e colleghi il cavo alla ciabatta.


Azz e che avatar
;)

moonwolf
28-03-2005, 23:11
Originariamente inviato da JMKeynes
In alternativa, se non trovi la spina IEC maschio, puoi acquistare una ciabatta senza cavo (che costano meno) ed un cavo IEC maschio-femmina.
Poi tagli la spina femmina e colleghi il cavo alla ciabatta.

Esatto, e la cosa carina è che qualsiasi sistema utilizzi ti costa di meno che comprare una ciabatta già pronta con la spina IEC (i "misteri" della distribuzione).

crosni
29-03-2005, 11:57
Per chi volesse sostituire la batteria dell'ups.
Sconsiglio le rinomate Panasonic.

Con alte correnti (carichi) tendono facilmente a squagliarsi con conseguente rottura. Questo dopo aver visto troppi casi.

Alla faccia di quanto costano:mad:

Yashiro
29-03-2005, 23:08
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN04926_2050130121315.jpg

Raga consiglio questo: MicroEdge Micropower LCD 1200VA, tiene il mio XP 3200+ overcloccato + radeon9800pro per 20 minuti buoni (20-40% max di carico) € 112,00.


Cambiando discorso, ho un UPS in ufficio accantonato da tempo perché si accende il PC, parte e dopo 2 secondi si spegne, con un fischio dell'UPS... la corrente c'è, ma adesso mi è venuto il dubbio: non è che magari sia una stupidata (che so, il fusibile bruciato) che può dare questi problemi? Ha cominciato a farlo senza apparente motivo..

Sapete per caso cosa potrebbe essere??:confused:

FLikKo
02-04-2005, 00:59
ciao! qualcuno ha mai sentito parlare di questo ups?

UPS ON LITE AQUA 100 1000VA LINE INTERACTIVE mi costa 100euro

verra' attaccato a un alimentatore enermax 485w PFC attivo

si puo stare tranquilli o è meglio evitare?

kinotto82
02-04-2005, 01:03
Originariamente inviato da Yashiro
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN04926_2050130121315.jpg

Raga consiglio questo: MicroEdge Micropower LCD 1200VA, tiene il mio XP 3200+ overcloccato + radeon9800pro per 20 minuti buoni (20-40% max di carico) € 112,00.


Cambiando discorso, ho un UPS in ufficio accantonato da tempo perché si accende il PC, parte e dopo 2 secondi si spegne, con un fischio dell'UPS... la corrente c'è, ma adesso mi è venuto il dubbio: non è che magari sia una stupidata (che so, il fusibile bruciato) che può dare questi problemi? Ha cominciato a farlo senza apparente motivo..

Sapete per caso cosa potrebbe essere??:confused:
Da come parli sembra ke l'UPS non ce la faccia e vada in sovraccarico: quanto è potente?
Io penso ke se fosse un fusibile bruciato non sarebbe partito x nulla

thegiox
02-04-2005, 01:14
Originariamente inviato da Yashiro ho un UPS in ufficio accantonato da tempo perché si accende il PC, parte e dopo 2 secondi si spegne, con un fischio dell'UPS... la corrente c'è, ma adesso mi è venuto il dubbio: non è che magari sia una stupidata (che so, il fusibile bruciato) che può dare questi problemi? Ha cominciato a farlo senza apparente motivo..

Sapete per caso cosa potrebbe essere??:confused:

può essere come il mio caso, un elsist arte 500VA che non reggeva.
finchè era alimentato tutto bene, appena staccava la corrente si spegneva :( allo studio ho fatto comprare un APC RS800VA, io mi sono portato a casa l'elsist e scoperto che un fusibile bruciato non faceva ricaricare la batteria. cambiato il fusibile (20 cent) il gruppo funziona a meraviglia
:sofico:

Yashiro
02-04-2005, 08:42
Non ricordo quanto potente sia quello in ufficio ma ragaz, c'è attaccato un AMD K6 300MHz scarsi... niente periferiche strane, un lettore CD e stop! :(


Ma è sempre andato bene, solo da un certo periodo fa così. Ah dimenticavo, non resta acceso nemmeno a vuoto! Se lo accendo senza carichi, si attiva e dopo 1-2 secondi si spegne del tutto, anche caricando la batteria...

tyco74
02-04-2005, 10:56
Originariamente inviato da Yashiro
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN04926_2050130121315.jpg

Raga consiglio questo: MicroEdge Micropower LCD 1200VA, tiene il mio XP 3200+ overcloccato + radeon9800pro per 20 minuti buoni (20-40% max di carico) € 112,00.



Interessante!:idea:
Che alimentatore hai? E' pfc attivo?

Yashiro
02-04-2005, 11:12
Ho un Perdoon :what: da 500W... scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire pfc attivo??

P.S. la foto non rende giustizia, è molto :cool: design nero, più scuro della foto, e display arancione intenso!

Yashiro
02-04-2005, 11:16
Scheda del MicroEdge 1200

http://www.microedge.it/scheda.asp?cod=MEG51C

tyco74
02-04-2005, 11:39
Originariamente inviato da Yashiro
Ho un Perdoon :what: da 500W... scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire pfc attivo??

P.S. la foto non rende giustizia, è molto :cool: design nero, più scuro della foto, e display arancione intenso!

"PFC: Power Factor Correction. Rappresenta il rapporto fra la potenza AC assorbita in ingresso dall'alimentatore e la potenza restituita in uscita. Rapporto sempre minore di 1, dato che la circuiteria dell'alimentatore avrà un suo consumo, e pertanto non sarà possibile avere un fattore di conversione 1:1
Gli alimentatori senza PFC attivo hanno di solito un rapporto di conversione (PF rating) del 50%. Gli alimentatori con PFC attivo consumano molto meno ed offrono un rapporto decisamente maggiore: si parla di valori superiori al 90%. Inoltre, gli alimentatori Active PFC sono in grado di fornire tensioni migliori dato che i circuiti elettronici dello stesso controllano ogni linea di corrente in modo individuale.
Negli alimentatori dotati di PFC attivo la funzione è svolta da un apposito circuito elettronico mentre nei Pfc passivi si usa una pesante bobina, cosa che fa aumentare il peso totale dell'alimentatore. Infine gli ali dotati di PFC limitano il "disturbo" elettromagnetico che potrebbero provocare ad apparecchi Hi-Fi posti nelle immediate vicinanze del pc"
Fonte (http://moviemaniac.altervista.org/modules.php?op=modload&name=FAQ&file=index&myfaq=yes&id_cat=7)
E' importante perchè si sono avuti casi di incompatibilità con aggiiunta di guasti irriparabili tra UPS ad onda pseudo-sinusoidale e Alimentatori con PFC active.
Dato che ho uno di questi e non vorrei dissanguarmi con un ali ad onda sinusoidale perfetta.
E' esteticamente davvero notevole. Peccato che il dispalay non sia Blu. Sarebbe molto più :cool:

Yashiro
02-04-2005, 11:51
Il mod non ha limiti...! :Perfido:

Ma come vedo se è PFC active? Sulla scheda non c'è scritto nulla....:confused:

cogand
03-04-2005, 16:35
Ciao a tutti...
ieri ho acquistato un UPS APC BACK-UP RS 800VA in sostituzione del mio vecchio UPS, un pessimo Atlantis land...
Ho letto che la prima carica deve essere almeno di 8 ore...ma mi è venutò un dubbio...l' UPS per caricarsi deve essere acceso o basta tenerlo collegato alla rete elettrica???
Sul manuale non parlano di nulla in merito...
Fatemi sapere pleaseeeeee...
Ciaoooo

OSMIUM_modified
03-04-2005, 16:42
A me lo stesso UPS era praticamente già carico... Appena l'ho installato ho installato il software PowerChute e... meraviglia: l'UPS era colle batterie al massimo!!!

Oltretutto io all'inizio lo spegnevo (staccavo la spina) e malgrado questo ho fatto un paio di prove coll'UPS che mi sosteneva tranquillamente PC e monitor.

Qualche giorno fa anche il mio primo piccolo black-out coll'APC che è entrato in funzione immediatamente.:smack:

Adesso cmq dormo coll'UPS spento ma connesso alla rete elettrica: il ronzio è praticamente inavvertibile e dormo tranquillo.

Un grazie a Tyco74 per la spiegazione del PFC attivo.

cogand
03-04-2005, 18:30
Originariamente inviato da OSMIUM
A me lo stesso UPS era praticamente già carico... Appena l'ho installato ho installato il software PowerChute e... meraviglia: l'UPS era colle batterie al massimo!!!

Oltretutto io all'inizio lo spegnevo (staccavo la spina) e malgrado questo ho fatto un paio di prove coll'UPS che mi sosteneva tranquillamente PC e monitor.

Qualche giorno fa anche il mio primo piccolo black-out coll'APC che è entrato in funzione immediatamente.:smack:

Adesso cmq dormo coll'UPS spento ma connesso alla rete elettrica: il ronzio è praticamente inavvertibile e dormo tranquillo.

Un grazie a Tyco74 per la spiegazione del PFC attivo.


Quindi mi sembra di capire che per caricarlo basta semplicemente connetterlo alla corrente senza accenderlo...
Grazie dell'aiuto..
Ciao.

lellosuper
03-04-2005, 22:29
ma scusatemi la domanda allora io prendo l'ups (e nuovo al primo utilizzo)lo collego alla rete senza accenderlo gli collego monitor e pc accendo monitor e pc poi accendo l'ups?giusto?
un altra domanda se la sera spengo pc e monitor poi devo spegnere anche l'ups o lo posso lasciare acceso?
grazie di cuore

renatofast
03-04-2005, 22:52
Apc Back-UPS CS 500VA che ne pensate ?
in particolare questo come va, è silenzioso ? la batteria si rompe ? è compatibile con active pfc del mio TT420 ?
è da prendere o da scartare ?

Yashiro
03-04-2005, 23:07
Originariamente inviato da lellosuper
ma scusatemi la domanda allora io prendo l'ups (e nuovo al primo utilizzo)lo collego alla rete senza accenderlo gli collego monitor e pc accendo monitor e pc poi accendo l'ups?giusto?
un altra domanda se la sera spengo pc e monitor poi devo spegnere anche l'ups o lo posso lasciare acceso?
grazie di cuore


L'UPS acceso o in standby consuma sempre lo stesso, cioè una ventina di watt; diciamo che puoi tenerlo acceso, così eviti che la batteria perda carica per poi ricaricarsi alla nuova accensione. Così la lasci sempre sotto carica..

Prima colleghi tutto l'hardware all'UPS, dai corrente di rete all'UPS, lo accendi e accendi il pc. Simple!;)

Yashiro
03-04-2005, 23:12
Originariamente inviato da renatofast
Apc Back-UPS CS 500VA che ne pensate ?
in particolare questo come va, è silenzioso ? la batteria si rompe ? è compatibile con active pfc del mio TT420 ?
è da prendere o da scartare ?

500 VA mi sembrano pochini, hai fatto i tuoi calcoli? Arrivi a tenerci sui 300W circa...

Che la batteria si "rompa" la vedo dura, anche perché avresti dell'acido che corre per casa... la batteria non si rompe, potrebbe rompersi l'UPS, o la batteria potrebbe durare poco...

Prendere o scartare non saprei, nemmeno per il discorso compatibilità... Dipende da cosa vuoi avere tu, se ti bastano pochi minuti di continuità per salvare tutto e chiudere o se vuoi avere più tempo a disposizione in caso di blackout. Dipende molto da quanto vuoi spendere, se ti accontenti di un prodotto andante o se vuoi il top..

ZEUS79
04-04-2005, 00:11
Originariamente inviato da ZEUS79
Ragazzi, ho apert l'ups....effettivamnte secondo me si potrebbe fare qlk modific, sembra proprio la versione base base per esempio del modello dalla trust...la piastra dei cirquiti ha dei buchini, dove si potrebbe inserire la piedinatura per la porta com....addirittura la plastica, 'ivolucro che da forma all'ups (il case insomma dell'ups) ha (facendo un po di pressione sulla plastica) le uscite per il controllo della linea telefonica.....sarebbe bello avere lo schema elettrico di un ups tipo quello dalla trast per fare un upgrade al mio ups....però sarebbe un bel rischio..potrei decisamente friggere tutto!!!

Azz nn trovo niente su schemi elettrici...pazienza....kmq mi regge tutto....ups economico ma il suo lavoro sembra farlo....

lellosuper
04-04-2005, 07:31
ok perfetto quindi collego alla rete l'ups poi collego il mio pc poi accendo l'ups e poi tutto il resto...giusto?
e l'ups lo lascio sempre acceso tanto non penso gli faccia male...

Yashiro
04-04-2005, 09:01
vai tranquillo, sono fatti per funzionare di continuo!

renatofast
04-04-2005, 13:42
Originariamente inviato da Yashiro
500 VA mi sembrano pochini, hai fatto i tuoi calcoli? Arrivi a tenerci sui 300W circa...

Che la batteria si "rompa" la vedo dura, anche perché avresti dell'acido che corre per casa... la batteria non si rompe, potrebbe rompersi l'UPS, o la batteria potrebbe durare poco...

Prendere o scartare non saprei, nemmeno per il discorso compatibilità... Dipende da cosa vuoi avere tu, se ti bastano pochi minuti di continuità per salvare tutto e chiudere o se vuoi avere più tempo a disposizione in caso di blackout. Dipende molto da quanto vuoi spendere, se ti accontenti di un prodotto andante o se vuoi il top..
ci devo mettere una msi neo2 amd 3000+ da spingere, 6800 GT due banchi 512 DDR un disco da 80GB un monitor 19LCD ... se è solo per il black out non mi importa molto se rimane acceso 2 minuti o 10... l'importante è che in caso di sbalzo non mi frigga la robba !

lellosuper
04-04-2005, 23:13
ciao oggi ho provato il gruppo visto che mi e arrivato il pc allora ho collegato il gruppo alla rete ho collegato all'ups monitor e pc poi ho accevo l'ups ma niente non da segni di vita cosa posso fare?grazie mille

lellosuper
05-04-2005, 07:47
questo e un consiglio per chiunque leggete sempre tutto dall'inizio alla fine per evitare stupide domande come quelle che ho posto io qui sopra...infatti mi sarebbebastato leggere la mini guida facile e comprensibile da tutti prodotta e creata da sergio per capire che dovevo collegare le batterie:muro: :muro: :muro:


un grazie a tutti

OSMIUM_modified
05-04-2005, 09:52
Originariamente inviato da Yashiro
L'UPS acceso o in standby consuma sempre lo stesso, cioè una ventina di watt;


:eekk:

Allora lo terrò sempre spento!!!

Yashiro
05-04-2005, 10:09
Eh, non esistono apparecchi elettrici a consumo zero.... o a rendimento 100%!

Tenendolo spento la batteria si scarica però.

Rasoiokia
05-04-2005, 13:26
Veramente i modelli migliori se li spegni e stacchi la spina staccano le batterie ... minimizzando le perdite il mio lo fa !


;)

Onikram
14-04-2005, 12:45
Allora, premetto che mi sono letto le ultime 15 pagine :O e ovviamente la prima ;)
Veniamo al dunque:
Devo acquistare un UPS ed ho un alimentatore da 400W PFC attivo, inoltre questo UPS mi serve molto silenzioso perchè lo devo mettere nella mia camera dove Studio e dormo e siccome la notte in genere spengo il computer vorrei sapere quele UPS mi consigliate per le mie esigenze (in pratica che si possa spengere senza danneggiarlo e che non faccia nessun rumore).

Un mio amico mi venderebbe il suo APC Back-Ups 1000 a 100€ con batteria nuova. Che dite potrebbe essere un affare??? Va bene x le mie esigenze e con il mio alimentatore????
Fatemi sapere.....GRAZIE

z3n0
14-04-2005, 13:49
Salve gente,
lo so che scocciano ste domande, ma io di elettronica non ne capisco!
Devo acquistare un ups, si sa che gli online osno i migliore ma ho sentito che costicchiano...

volevo sapere, io a giorni monterò un serverino di quelli mini-itx (www.mini-itx.it) che consumano tipo 25-30w in totale e che stara acceso 24/24h e al suo fianco ci sono 2 pc (amd64 + athlon xp) con relativi monitor crt che lavorano mediamente un 12-15 ore al giorno (non sempre), un dolby della creative con il suo trasformatore e un router/modem adsl sempre col suo trasformatore. Secondo voi, l'ups di che potenza dovrà essere minimo?

di blackout ce ne sono pochi, la cosa che mi itneressa molto e regolare la tensione,quindi senza sbalzi e poi cmq far si che il serverino rimanga acceso un bel po!

grassie

Saeba Ryo
14-04-2005, 15:30
Volevo prenderne uno, e sono ideciso tra questi due modelli:
http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Sche da%20tecnica%20EASY%20POWER.pdf
o
http://www.apcc.com/products/family/inde x.cfm?id=21&tab=features

Che dite?
Ho un XP 3000+ con HD da 80 GB, FX5950Ultra, alimentatore da 400W, 1 GB di ram, mast dvd, SB Audigy 2 ZS e impianto DD 5.1...
Il Tecnoware ha 400VA e 280W, l'APC 500 e 320W. Uno 70 euro, l'apc 90 euro.
Quale prendo? Vanno bene come voltaggio/potenza? Dovrebbero essere tutti e due interleve, giusto?

Quincy_it
14-04-2005, 15:46
e l'ups lo lascio sempre acceso tanto non penso gli faccia male...
A riguardo IMHO non c'è molta chiarezza: alcuni dicono che si dovrebbero lasciare sempre accesi, altri che invece possono essere tranquillamente spenti in caso di inutilizzo delle periferiche/pc collegati. :boh:

crosni
14-04-2005, 16:31
Un mio amico mi venderebbe il suo APC Back-Ups 1000 a 100€ con batteria nuova. Che dite potrebbe essere un affare??? Va bene x le mie esigenze e con il mio alimentatore????
Fatemi sapere.....GRAZIE

100 euro è una cifra adeguata se con batterie nuove e se ben tenuto.

Salve gente,
lo so che scocciano ste domande, ma io di elettronica non ne capisco!
Devo acquistare un ups, si sa che gli online osno i migliore ma ho sentito che costicchiano...

volevo sapere, io a giorni monterò un serverino di quelli mini-itx (www.mini-itx.it) che consumano tipo 25-30w in totale e che stara acceso 24/24h e al suo fianco ci sono 2 pc (amd64 + athlon xp) con relativi monitor crt che lavorano mediamente un 12-15 ore al giorno (non sempre), un dolby della creative con il suo trasformatore e un router/modem adsl sempre col suo trasformatore. Secondo voi, l'ups di che potenza dovrà essere minimo?

di blackout ce ne sono pochi, la cosa che mi itneressa molto e regolare la tensione,quindi senza sbalzi e poi cmq far si che il serverino rimanga acceso un bel po!

grassie
Gli on-line non sono i migliori... sono quelli che offrono una protezione maggiore, ciò non vuol dire che siano i piu' adeguati, ogni cosa va valutata alla sua reale applicazione. I contro degli on line sono: il basso rendimento; necessariamente hanno delle ventole impolverano molto; le batterie durano molto meno delle altre tipologie. Comunque per il tuo caso ti consiglierei un paio di ups, uno solo risulterebbe inadeguato. Un ups va dimensionato al carico tipico applicato, far funzionare magari un 1500VA su poche decine di Watt è: 1)assurdo 2)inadeguato. Per la scelta di singola di questi dipende poi molto dal budget.
Per il serverino montaci su un ups piccolo...tipo un 400-500VA, nella scelta fai caso al tipo di batteria che deve essere da 7Ah e non da 4,5Ah. Per gli altri 2 presumo tu voglia mantenere acceso anche il monitor in caso di black out stai oltre gli 800Watt, nota però che un'autonomia prolungata e lo shutdown combinato di entrambi i pc e prerogativa solo degli ups professionali, negli altri casi un PC potrà anche essere spento in automatico ma l'altro dovrai spengerlo (al caso) manualmente.

z3n0
14-04-2005, 18:35
grazie x le tue esaurienti risposte...
io di blackout non ne vedo mai, quindi principalmente è x regolare la tensione.

cmq appena arriva il serverino casomai ti contatto via msn (se vuoi) e mi dai qualche info in piu ;)

cocky
14-04-2005, 22:16
Scusate ma da quello che ho letto ho delle perplessità

Io ho un APC RS 800va collegato tramite usb al pc, all'ups ho collegato la tower + un lcd da 17"

Questo è quanto è collegato nella tower:
Case cooler master centurion 5 con ali da 350w - Athlon 64 3500+ - 2 gb ram - Audigy 2 zs platinum - Radeon x700pro 256mb - 2 hd 7200 rpm da 80 gb l'uno - lettore dvd - masterizzatore dvd - lettore multiplo di schede mmc etc.. - webcam - mouse cordless - joystick...

e noto tramite il programma dell'ups che il tutto consuma normalmente tra i 130 e i 146 watt... al massimo sono arrivato a 200 su di un massimo disponibile dell'ups di 540 watt...

non capisco perchè nel thread si consigliano sempre potenze dell'ups anche maggiori...

Yashiro
14-04-2005, 22:54
Più che altro mi stupisce che con un ali da 350W riesci a reggere tutto quel pò pò di roba... evidentemente deve essere buono! ;)

crosni
14-04-2005, 23:00
Scusate ma da quello che ho letto ho delle perplessità

non capisco perchè nel thread si consigliano sempre potenze dell'ups anche maggiori...

Nel tuo caso hai ecceduto un pò effettivamente ti sarebbe bastato un 500VA

Una cosa perà e da dire, quà molti sono smanettoni a cui piace avere la scheda video superperformante e fare un minimo di OC, in aggiunta molti dicono di voler collegare un monitor CRT, questo aggiunge almeno un 50-60Watt alla tua configurazione con una corrente di spunto esageratamente alta.
Molti ups hanno un self-test all'accensione (come il tuo :cool: ) con una batteria di un paio di anni, un pò di OC, l'espansione dl pc, etc. avere un carico fra un paio di anni dell'70% vuol dire -> UPS-K.O.
Personalmente a chi mi da la una config come sopra non mi sento di consigliare un prodotto che "dura" meno di un paio di anni.
Poi ognuno ha le sue manie io ho un APC 1500 e il PC assorbe tipicamente 250Watt (misurati con un vattmetro in linea, fisso!!!) :stordita: :stordita: :Prrr:

cocky
15-04-2005, 07:50
Più che altro mi stupisce che con un ali da 350W riesci a reggere tutto quel pò pò di roba... evidentemente deve essere buono! ;)

Secondo voi potrebbe essere troppo poco e non durare molto ?

Mi sembra strano che la cooler master abbia inserito un'ali di questa potenza in un case come quello che ho (penso che lo conosciate)...

Onikram
15-04-2005, 14:39
Grazie Crosni x la risposta:
100 euro è una cifra adeguata se con batterie nuove e se ben tenuto
Lui mi ha detto che il gruppo è stato rigenarato...quindi spero che sia in buone condizioni!!

Ho sentito parlare bene anche del MUSTEk 800Va, vorrei sapere dai possessori se è silenzioso (se ci si può dormire accanto???) e se è compatibile con gli Alimentatori a PFC Attivo.

OSMIUM_modified
15-04-2005, 15:48
Cosa s'intende per corrente di spunto?

crosni
15-04-2005, 19:39
Mah, una volta... molti anni fa lo sapevo perbenio adesso mi pare di ricordare che per attivare l'emissione di raggi verso il monitor si overvolta il tubo catodico, poi, una volta attivato va a condizioni di regime, nella sezione monitor ti possono chiarire le cose e magari smentirmi, sono vecchi ricordi.

lzeppelin
17-04-2005, 11:31
Riporto la mia esperienza con un gruppo di continuità TRUST da 600 VA pagato 41.5 euro.

Dopo una carica di 10 ore ho fatto le prime veloci prove.
Ho simulato l'interruzione della corrente elettrica sia agendo sul differenziale, sia toglienfo la spina. In quest'ultimo caso ho provato a togliere e mettere la spina molto velocemente per simulare brevissime interruzioni.
Tutto OK.
Ho quindi aspettato altre 3 ore per ripristinare un po' di carica perduta in queste veloci prove quindi ho fatto la prova generale: Chiudere diversi applicativi e spegnere il pc senza avere l'ansia di fare tutto in fretta.
Il gruppo di continuità infatti l'ho preso per questo scopo e non per avere una fonte di energia ausiliaria durevole.

Dunque ho avviato il pc cosi composto:

AMD XP 2500+ portato 2200 MHz reali a 1.6 volt
(solo la cpu in queste condizioni consuma 76 watts)
Abit NF7-S con montati 3 banchi di ram DDR400 a 400 MHz, con l'audio on-board abilitato, con un Masterizzatore e due HD da 7200 giri collegati, un modem ADSL USB esterno connesso con una scheda grafica Nvidia 6800 LE (che di suo richiede un molex collegato perchè lo slot agp da solo non eroga energia sufficiente) e infine 6 ventole collegate.
Il monitor è un TFT 17" da 42 watts.

Ho aperto la connesione internet e mi sono messo a scaricare un file di grosse dimensioni, ho avviato windows media player per ascoltare un MP3, ho aperto nikon caputre editor e ci ho caricato un'immagine .raw

A questo punto ho staccato la spina, ho applicato una modifica al file .raw e l'ho salvato cambinado estensione (i file .raw sono molto pesanti e una modifica per essere applicata ci impiega anche una ventina di secondi)

Ho chiuso l'applicativo, ho stoppato il download del file, ho scaricato la posta, ho chiuso windows media player ed infine ho spento il pc.

Tutto queste operazioni le ho condotte con estrema calma e ci ho impiegato 4 minuti e qualche secondo.

Il gruppo di continuità non aveva ancora dato l'allarme di batteria scarica.

Questa sera eseguirò un altro test a batteria carica, lancerò un benchmark grafico quale 3dmark2005 che impegna assai scheda video e cpu e vedremo.

PS: intanto ho visto che ci si può montare una batteria da 9 Ah al posto di quella originale. ;)

Per il momento mi ritengo pineamente soddisfatto, se poi la batteria dovesse essere meno efficente ho visto che i costi di una batteria nuova non supernao i 12-20 euro.

Ricky78
22-04-2005, 23:39
up

NuT
23-04-2005, 10:56
salve a tutti

innanzitutto mi scuso se posto nella sezione sbagliata (ma non credo): in tal caso pregherei un mod di spostare il thread ;)

secondariamente..sono orientato verso l'acquisto di un gruppo di continuità per il mio computer, ma sinceramente non so come orientarmi visto che sono completamente ignorante in materia

l'uso che dovrei farne io, è al 90% l'evitare i reboot improvvisi per sbalzi di tensione oppure evitare che il pc si spenga per una "scomparsa" di corrente elettrica di pochi minuti: ergo non mi serve un'autonomia eccessiva

cosa sapete consigliarmi? non vorrei spendere troppo...

attendo consigli :)

ciao e grazie anticipatamente a tutti

Robert Valerio
23-04-2005, 21:15
selection chart.
http://www.apcc.com/products/runtime_for_extendedruntime.cfm?upsfamily=21


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)

goonico
23-04-2005, 21:19
dai uno sguardo qua http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=561103

juninho85
24-04-2005, 12:32
budget?

NuT
24-04-2005, 13:23
non più di 100-150€...ce la faccio vero?

cmq appena ho tempo do un'occhiata ai link propostimi

juninho85
24-04-2005, 16:55
non più di 100-150€...ce la faccio vero?

cmq appena ho tempo do un'occhiata ai link propostimi
bastano e avanzano.

Ricky78
24-04-2005, 17:05
non più di 100-150€...ce la faccio vero?

cmq appena ho tempo do un'occhiata ai link propostimi
Vai di apc... Back UP.
Se 500VA ti bastano... non hai detto che devi attaccargli...

NuT
24-04-2005, 20:21
Vai di apc... Back UP.
Se 500VA ti bastano... non hai detto che devi attaccargli...

beh devo attaccargli il pc...non so di preciso come funzionano i gruppi di continuità...

cos'è l'apc back up?

chiedo scusa per l'estrema ignoranza...

Ricky78
24-04-2005, 23:24
beh devo attaccargli il pc...
Tutti devono attaccargli il pc... :D :D

Leggiti anche tu un po' tutta la discussione per farti una idea generale:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=561103

Quelli della APC, una garanzia, costano un sacco ma c'è la versione entry level che è molto meglio di qualsiasi Mustek e similari:


http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=17

NuT
25-04-2005, 14:55
ok mi sono convinto con questi APC :)

ma non so come regolarmi in base alla potenza che mi serve...

avevo pensato ad un 650VA visto che il mio alimentatore è 450W...pls help me :mc:

lzeppelin
25-04-2005, 18:47
ho da poco comprato un trust 600 VA a 42 euro ma esiste un 800 VA da 54 euro.

te lo consiglio nonostante la marca ed il costo.

ho fatto tutte le prove e posso assicurarti che funziona egregiamente.

ho tolto e rimesso la spina molto velocemente e il pc è sempre rimasto accceso e la commutazione rete-batteria e batteria-rete è stata istantanea.

ho fatto la prova di durata e ha superato i 6 minuti, con un carico reale di 330 W monitor compreso misurato con pinza amperometrica.
Non sono pochi... tieni conto che un pc mentre naviga in internet o comunque non impegna più di tanto scheda video e processore non consuma più di 200 W monitor escluso.

ho acceso un compressore d'officina che tengo in garage con spunto di 30 A che provoca grosse fluttuazioni anche nella tensione (tanto per dirti, quando lo accendo di solito scatta il magnetotermico)



tutto ok...

NuT
25-04-2005, 19:11
uhm..ok terrò in considerazione anche il trust...

dove lo hai comprato il tuo?

lzeppelin
25-04-2005, 19:51
in un ipermercato AUCHAN...

L'ho anche smontato per controllare la componentistica, non mi pare affatto male, la batteria è del tipo a gel con circuito di protezione integrato...
la mia (io ho il modello da 600 VA) è da 7 Ah ma ce ne sta una da 9 Ah che costa meno di 20 euro.
Anche se si dovesse esaurire in fretta, la sostituzione è semplice ed economica.

NuT
25-04-2005, 20:03
capito...

beh qualcuno conferma la bontà dei Trust?

lzeppelin
25-04-2005, 20:11
guarda, probabilmente gli altri un po' più costosi a parità di caratteristiche sono meglio in termini di tempo di back-up e di potenza massima nominale erogata, tuttavia per proteggere il pc da sovratensioni e per evitare di perdere un lavoro non salvato il trust va bene. ;)

juninho85
25-04-2005, 21:16
capito...

beh qualcuno conferma la bontà dei Trust?
io:sofico:
ho un trust 800 VA e non mi posso lamentare :D

NuT
25-04-2005, 22:13
guarda, probabilmente gli altri un po' più costosi a parità di caratteristiche sono meglio in termini di tempo di back-up e di potenza massima nominale erogata

cioè? :confused:

lzeppelin
26-04-2005, 11:51
cioè una marca più cara, a parità di VA, assicurerà comunque una durata maggiore del tempo di batteria perchè avrà batterie più capacitive, erogherà una potenza reale che si avvicina di più ai dati di targa e magari avrà un filtro migliore.
ma non pensare che cambi tanto...

NuT
26-04-2005, 12:03
ah...ma il filtro a che serve?

sfagio
28-04-2005, 17:21
ho una domanda sto usando un ups APC CS 500 VA sto pensando di comprarmi questo computer:

-ali fortron 550W
-AMD winchester 3000+
-geforce 6660GT
-2 banchi da 512Mb
-1 HDD ,1 DVD, master DVD
-monitor 15" LCD
secondo voi regge?

grazie stefano

naso
29-04-2005, 09:22
ho una domanda sto usando un ups APC CS 500 VA sto pensando di comprarmi questo computer:

-ali fortron 550W
-AMD winchester 3000+
-geforce 6660GT
-2 banchi da 512Mb
-1 HDD ,1 DVD, master DVD
-monitor 15" LCD
secondo voi regge?

grazie stefano
se puoi andare sui 600va secondo me è meglio... oppure attacca solo il pc e nn il monitor...
ma direi che dovrebbe andare cmq bene.

runner_corsa
29-04-2005, 14:43
c'e qualke driver da installare per l'ups della trust???? :mbe:

naso
29-04-2005, 15:06
c'e qualke driver da installare per l'ups della trust???? :mbe:
che io sappia nn credo proprio che esistano driver x nessun tipo di ups... al massimo qualche prg di controllo o qualche aggiornamento del prg stesso.. ma nn credo proprio driver...
vediamo se qualcuno ne sa di più.

runner_corsa
29-04-2005, 15:40
ma quando scatta la corrente dove guardo il tempo di alimentazione del gruppo di continuità????

naso
29-04-2005, 16:03
ma quando scatta la corrente dove guardo il tempo di alimentazione del gruppo di continuità????
lo puoi solo sapere se il gruppo è collegato al pc, e quindi dal prg che hai installato nel pc.. oppure a stima..

Ricky78
29-04-2005, 16:10
Ciao ragazzi,
nelle settimane scorse mi sono letto tutto il thread... e mi sono documentato anche in altri forum.
Per quanto riguarda il presunto problema del PFC Attivo con i gruppi di continuità ho visto che molti dotati di alimentatori Enermax Noisetaker o Coolergiant in accoppiata con APC (Back-UPS serie RS o anche la più economica CS) non hanno mai avuto problemi di sorta...
L'acquisto di entrambe le componenti di marca dovrebbe scongiurare i rischi.
L'Enermax stessa sostiene che non esistono problemi di compatibilità con UPS con onda (in modalità batteria) approssimata a gradoni di una sinusoidale. L'APC consiglia chiaramente la versione "Smart" con onda perfettamente sinusoidale che costa però molto di più... ma non dice che esistono delle incompatibilità... ci siamo capiti... ;)
Con l'alimentazione da rete (quando non c'è il black out) il gruppo fornisce una onda perfettamente sinusoidale con protezioni da sovra-sotto tensioni e picchi vari anche della linea telefonica (ad es. ADSL).
Questo ve lo posso assicurare perchè lo ha misurato un altro utente qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=923283&page=6

Ho acquistato la serie RS nella versione da 1500 VA per tutti questi motivi dopo aver avuto le impressioni positive da molti che hanno partecipato a questo thread.
Devo però comunicarvi che nel mio caso, forse, sono stato vittima di un gruppo difettoso.
L'autonomia delle batterie non era quella dichiarata dalla casa madre (dunque per difetto) e ho proceduto con la verifica dell'ups prima di attaccarlo ai computer.
Ho collegato un monitor CRT Sony da 21" e con l'alimentazione da rete elettrica mi viene segnalato un consumo di 95W ma in modalità batteria il software (APC PowerChute Personal Edition 1.5) mi segnala 138-147-164 Watt...
Inoltre il rumore dell'UPS in modalità batteria (un ronzio marcato) lo si sente provenire anche dall'interno del monitor non solo dal gruppo. :eek:
Per di più dopo 10 minuti di alimentazione assistita compaiono sullo schermo delle righe orizzontali che scorrono in verticale, dall'alto verso il basso, a mo' di onda.
Dei disturbi insomma...
Ho contattato l'APC e mi spediscono entro 3 gg. lavorativi un modello sostitutivo.
L'assistenza mi sembra all'altezza.


Chiedo però a Crosni, che ha il mio stesso modello di UPS, di dirmi se ha fatto delle prove con l'alimentazione da batteria e se ha notato anche lui questi problemi da me segnalati (ronzio del monitor CRT e onde).

runner_corsa
29-04-2005, 16:13
lo puoi solo sapere se il gruppo è collegato al pc, e quindi dal prg che hai installato nel pc.. oppure a stima..
il gruppo è installato mi manca solo il prg. qual'è???? :doh:

crosni
29-04-2005, 16:23
Chiedo però a Crosni, che ha il mio stesso modello di UPS, di dirmi se ha fatto delle prove con l'alimentazione da batteria e se ha notato anche lui questi problemi da me segnalati (ronzio del monitor CRT e onde).

Nessunissimo problema e tieni presente che io spesso e volentieri lo attivo volontariamente per fare i miei test/spostamenti del cavolo :D :D.
Ovviamente con questi Watt ho tutto collegato ad eccezzione della laser che ho sulla presa filtrata.

Ricky78
29-04-2005, 17:59
Nessunissimo problema e tieni presente che io spesso e volentieri lo attivo volontariamente per fare i miei test/spostamenti del cavolo :D :D.
Ovviamente con questi Watt ho tutto collegato ad eccezzione della laser che ho sulla presa filtrata.
Niente ronzii sul monitor in modalità batteria?
Forse hai un LCD... In tal caso è un'altra tecnologia.

Proprio perchè ho letto tutto questo thread mi sembra che intorno a pag. 30 o 40 un utente segnalasse lo stesso inconveniente... ma aveva un Back-UPS CS da 500VA e non il mio.
Chiedeva anche lui se fosse normale e gli avevano risposto altri dicendo che quel problema non lo riscontravano.
Poi non ha più partecipato alla discussione.
Io tranquilli che vi posto tutto... sono in attesa del sostituto che a quanto mi è stato detto dovrebbe arrivare mercoledì (tre giorni lavorativi... e oggi è venerdì).

Saeba Ryo
29-04-2005, 18:12
Ehi fermi tutti, ma i gruppi di continuità sono silenziosi o no? :confused:

Ricky78
29-04-2005, 18:18
Ehi fermi tutti, ma i gruppi di continuità sono silenziosi o no? :confused:
Il mio è del tutto silenzioso.
Ha una ventola che parte solo ogni tanto ESCLUSIVAMENTE quando entra in modalità batteria (black out o sovra/sotto tensioni superiori/inferiori del 10%).
Nell'utilizzo normale niente... nemmeno un minimo rumore elettrico a pc spento con 0 rumori provenienti dall'esterno (di notte ad es.).
Tieni conto che ho il letto di fianco...

Saeba Ryo
29-04-2005, 18:24
.
Tieni conto che ho il letto di fianco...

Per quello chiedevo! :D

Ricky78
29-04-2005, 18:38
Per quello chiedevo! :D
Tra l'altro, ma non mi voglio pronunciare a riguardo perchè non ne ho la certezza, si dovrebbe potere spegnere il gruppo di continuità (con cavo di alimentazione collegato alla presa elettrica a muro però) e avere comunque la carica costante delle batterie.
Non ho però trovato risposte a proposito da parte di nessuno nonostante in questo thread diversi lo continuino a chiedere...

OSMIUM_modified
30-04-2005, 07:36
Ciao ragazzi,
nelle settimane scorse mi sono letto tutto il thread... e mi sono documentato anche in altri forum.
Per quanto riguarda il presunto problema del PFC Attivo con i gruppi di continuità ho visto che molti dotati di alimentatori Enermax Noisetaker o Coolergiant in accoppiata con APC (Back-UPS serie RS o anche la più economica CS) non hanno mai avuto problemi di sorta...
L'acquisto di entrambe le componenti di marca dovrebbe scongiurare i rischi.
L'Enermax stessa sostiene che non esistono problemi di compatibilità con UPS con onda (in modalità batteria) approssimata a gradoni di una sinusoidale. L'APC consiglia chiaramente la versione "Smart" con onda perfettamente sinusoidale che costa però molto di più... ma non dice che esistono delle incompatibilità... ci siamo capiti... ;)
Con l'alimentazione da rete (quando non c'è il black out) il gruppo fornisce una onda perfettamente sinusoidale con protezioni da sovra-sotto tensioni e picchi vari anche della linea telefonica (ad es. ADSL).
Questo ve lo posso assicurare perchè lo ha misurato un altro utente qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=923283&page=6

Ho acquistato la serie RS nella versione da 1500 VA per tutti questi motivi dopo aver avuto le impressioni positive da molti che hanno partecipato a questo thread.
Devo però comunicarvi che nel mio caso, forse, sono stato vittima di un gruppo difettoso.
L'autonomia delle batterie non era quella dichiarata dalla casa madre (dunque per difetto) e ho proceduto con la verifica dell'ups prima di attaccarlo ai computer.
Ho collegato un monitor CRT Sony da 21" e con l'alimentazione da rete elettrica mi viene segnalato un consumo di 95W ma in modalità batteria il software (APC PowerChute Personal Edition 1.5) mi segnala 138-147-164 Watt...
Inoltre il rumore dell'UPS in modalità batteria (un ronzio marcato) lo si sente provenire anche dall'interno del monitor non solo dal gruppo. :eek:
Per di più dopo 10 minuti di alimentazione assistita compaiono sullo schermo delle righe orizzontali che scorrono in verticale, dall'alto verso il basso, a mo' di onda.
Dei disturbi insomma...
Ho contattato l'APC e mi spediscono entro 3 gg. lavorativi un modello sostitutivo.
L'assistenza mi sembra all'altezza.


Chiedo però a Crosni, che ha il mio stesso modello di UPS, di dirmi se ha fatto delle prove con l'alimentazione da batteria e se ha notato anche lui questi problemi da me segnalati (ronzio del monitor CRT e onde).


Complimenti e grazie!

Ricky78
03-05-2005, 17:52
Complimenti e grazie!
Se posso dare il mio contributo... ;)

Ricky78
03-05-2005, 17:54
Oggi (martedì) mi è arrivato l'APC in sostituzione attraverso corriere espresso...
Un giorno prima del previsto visto che lo hanno spedito Venerdì.
Ora lo ho attaccato alla rete e aspetto 8 ore prima di renderlo operativo e vedere se effettivamente il mio precedente era difettoso o meno.
Per quanto riguarda la riconsegna del mio vecchio devo solo telefonare ad un numero con prefisso 02 (Milano) e mi mandano a casa il corriere espresso per il ritiro. Tutto a loro spese.
Per il servizio tanto di cappello...

NuT
03-05-2005, 18:05
Belkin Universal UPS 800VA
Gruppo di continuità - 800 VA - Batteria UPS
Autonomia 20 minuti


DESCRIZIONE QUALITATIVA
Belkin Components è il leader mondiale nella produzione di cavi per computer e di protettori da sovratensioni. Belkin rappresenta inoltre il principale marchio di LAN (rete locale) e sistemi per la condivisione di periferiche, prodotti di interconnessione USB (bus seriale universale), accessori per computer, cavi audio / video di alta qualità e accessori per cellulari / PCS.



SPECIFICHE TECNICHE
- Descrizione Prodotto: Belkin Universal UPS - 800 VA - batteria UPS - Piombo
- Tipo di dispositivo: UPS
- Potenza erogata: 800 VA
- Connettori uscita: Alimentazione
- Batteria: Batteria UPS - Piombo
- Tempo medio di esecuzione: 3 min A pieno carico
- Requisiti di sistema: Microsoft Windows 95, Microsoft Windows NT 4.0, Microsoft Windows 98/ME/2000/XP

Caratteristiche fisiche
- Dimensioni (LxPxH): 12 cm x 30 cm x 19 cm
- Peso: 11.4 kg

Garanzia
- 1 anno


---------------


questo come vi sembra??? Prezzo 119€ da mediaworld

Ricky78
03-05-2005, 18:44
cioè una marca più cara, a parità di VA, assicurerà comunque una durata maggiore del tempo di batteria perchè avrà batterie più capacitive, erogherà una potenza reale che si avvicina di più ai dati di targa e magari avrà un filtro migliore.
ma non pensare che cambi tanto...
Non direi solo questo... ha anche le certificazioni...
APC ne ha a Iosa. Es:

RS800:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I

CS650:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI


Inoltre ha un servizio di assistenza post vendita che fa un baffo a atutti gli altri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8190220#post8190220

NuT
03-05-2005, 18:55
sapresti dirmi qualcosa su quel belkin che ho postato? purtroppo non sono riuscito a trovare ulteriori info, magari ci riesci tu...

gli APC solo da internet si possono acquistare?

Ricky78
04-05-2005, 11:04
Posso inserire i risultati del test dell'APC RS 1500 VA.
Con il monitor CRT 21" Sony (con sola visualizzazione del desktop) e consumo che oscilla tra 138-147-164W sono passato a 50 minuti (contro i 42 di prima).
Inoltre non sono mai comparse, nemmeno a batterie scariche, quelle onde orizzontali che si muovevano dall'alto verso il basso.
Era il mio precedente ad esser difettoso.
Rimane il rumore elettrico proveniente dall'interno del monitor identico a quello che fuoriesce dall'UPS.
Dunque è normale*.
Come prodotto mi sembra decisamente buono tenendo conto che anche quelli che costano meno della serie RS (serie CS) hanno diverse certificazioni internazionali che mancano ad altri venduti a prezzi simili. L'assistenza è davvero ottima come da post precedente.


*
Il rumore è il tipico ronzio elettrico che si sente d'estate quando si cammina in una via illuminata dai lampioni...

neo1987
04-05-2005, 13:25
Domandona! :D

se ho un gruppo di continuità da 400VA... e un alimentatore da 485W... e cioè non ci sono abbastanza VA dato che il rapporto dovrebbe essere 1:1,5 ... le prestazioni del pc possono calare? ci sono problemi di alimentazione? :confused: :)

ciauzZz ;)

JMKeynes
04-05-2005, 13:39
Domandona! :D

se ho un gruppo di continuità da 400VA... e un alimentatore da 485W... e cioè non ci sono abbastanza VA dato che il rapporto dovrebbe essere 1:1,5 ... le prestazioni del pc possono calare? ci sono problemi di alimentazione? :confused: :)

ciauzZz ;)
Dipende dalla configurazione del tuo PC, il fatto che hai un ali da 485W non significa che li consumi tutti. Io con la configurazione in sign, con un uso normale consumo in media 250W (monitor crt 19" compreso).
Potresti essere comunque molto vicino al limite e nel caso lo superassi il PC si spegnerebbe, non avendo corrente a sufficienza.
Avresti bisogno di un UPS da almeno 800VA, per avere un buon margine di autonomia.

neo1987
04-05-2005, 13:52
Dipende dalla configurazione del tuo PC, il fatto che hai un ali da 485W non significa che li consumi tutti. Io con la configurazione in sign, con un uso normale consumo in media 250W (monitor crt 19" compreso).
Potresti essere comunque molto vicino al limite e nel caso lo superassi il PC si spegnerebbe, non avendo corrente a sufficienza.
Avresti bisogno di un UPS da almeno 800VA, per avere un buon margine di autonomia.

vaaaaaaaaaaaaabene! :D

grassieeee :ave:

ciauzZzz ;)

runner_corsa
04-05-2005, 21:29
come collego il monitor all'ups, ci vuole la spina come quella dell'alimentatore :confused:

JMKeynes
05-05-2005, 10:58
come collego il monitor all'ups, ci vuole la spina come quella dell'alimentatore :confused:
Con il mio UPS APC c'erano in dotazione un paio di cavi IEC maschio-femmina. In ogni caso puoi comprarli in qualsiasi negozio di informatica o materiale elettrico. Però se con il tuo ups non ti hanno dato tali cavi, per evitare di doverne comprare più di uno, ti consiglio di sacrificare un cavo IEC maschio-femmina tagliandolo dall'estremità giusta e collegarci una ciabatta tradizionale, in modo tale da poterci collegare qualsiasi cosa, tipo router, stampante, oltre a PC e monitor.

Kumalo
05-05-2005, 11:28
Ragazzi datemi una mano, possiedo un Gruppo PC-star da 1000Va acquistato circa 6 mesi fa!

Ha 3 attacchi femmina dietro e ho collegato 2 ciabatte dove sono attaccati 2 computer, un Sempron 2600+ completo e il mio che vedete in sign che consuma penso pèarecchio!!!


Il mio problema non era tanto dell'autonomia quando va via la corrente ma della stabilizzazione di quest'ultima!


Fino a 1 settimana fa andava tutto alla grande 2 volte e' andata via la corrente e sono riuscito senza grossi problemi a spegnerte addirittura tutte e due i PC, da qualche giorno mi accorgo pero' che sulla mia ciabatta dove sta ataccatto il computer in sign o dei notevoli cali di tensione!!!!

Quando la sera accendo il mio computer devo necessaria mente tenere premuto il pulsante per circa 5secondi, le luci lampeggiano fino a rimanere accese e posso toglier eil dito altrimenti il pc si spegne!!! Sembra come se dovesse Caricarsi l'alimentatore......mentte gioco e di la' mia madre naviga spessissimo vedo la mia Lampadina da scrivania che pulsa si abbassa e torna a luminosita' normale!!!! Possibile che le batterie gia' sono arrivate??? alla fine quando e' attaccato alla corrente non dovrebbe fungere solo da stabilizzatore????

Potrebbe esserci dei cali proprio sulla mia linea della corrente di casa????


non so ho paura di friggere qualche cosa sui due miei computer :( :(


Help!!!!

JMKeynes
05-05-2005, 12:18
Ragazzi datemi una mano, possiedo un Gruppo PC-star da 1000Va acquistato circa 6 mesi fa!

Ha 3 attacchi femmina dietro e ho collegato 2 ciabatte dove sono attaccati 2 computer, un Sempron 2600+ completo e il mio che vedete in sign che consuma penso pèarecchio!!!


Il mio problema non era tanto dell'autonomia quando va via la corrente ma della stabilizzazione di quest'ultima!


Fino a 1 settimana fa andava tutto alla grande 2 volte e' andata via la corrente e sono riuscito senza grossi problemi a spegnerte addirittura tutte e due i PC, da qualche giorno mi accorgo pero' che sulla mia ciabatta dove sta ataccatto il computer in sign o dei notevoli cali di tensione!!!!

Quando la sera accendo il mio computer devo necessaria mente tenere premuto il pulsante per circa 5secondi, le luci lampeggiano fino a rimanere accese e posso toglier eil dito altrimenti il pc si spegne!!! Sembra come se dovesse Caricarsi l'alimentatore......mentte gioco e di la' mia madre naviga spessissimo vedo la mia Lampadina da scrivania che pulsa si abbassa e torna a luminosita' normale!!!! Possibile che le batterie gia' sono arrivate??? alla fine quando e' attaccato alla corrente non dovrebbe fungere solo da stabilizzatore????

Potrebbe esserci dei cali proprio sulla mia linea della corrente di casa????


non so ho paura di friggere qualche cosa sui due miei computer :( :(


Help!!!!
Credo che il problema, se non riguarda il tuo PC, riguardi il gruppo nel suo complesso e non le batterie, in quanto il problema da te riscontrato si riferisce al funzionamento del gruppo in modalità AC e non in modalità batteria.
Prova a collegare il tuo PC senza gruppo, se va tutto bene in tal modo puoi escludere che i problemi affliggano l'ali. A proposito...l'altro PC come si comporta, ha problemi?
Non mi è chiara la storia della lampadina, ma che è collegata all'ups?

Onikram
05-05-2005, 14:30
vorrei sapere se conosciete questi due ups:
- MICROedge MICROPOWER LCD UPS 1200VA
- KEBO 1200VA - 720W
gli avrei trovati entrambi sui 100€ però ho un pò paura perchè non gli conosco voi sapete qualcosa a riguardo???
Vi prego rispondetemi
GRAZIE

naso
05-05-2005, 16:16
vorrei sapere se conosciete questi due ups:
- MICROedge MICROPOWER LCD UPS 1200VA
- KEBO 1200VA - 720W
gli avrei trovati entrambi sui 100€ però ho un pò paura perchè non gli conosco voi sapete qualcosa a riguardo???
Vi prego rispondetemi
GRAZIE
microedge la conosco come marca.. ma nulla di più...
la kebo invece nn l'ho mai sentita...
altro nn so.. mi dispiace.

z3n0
05-05-2005, 16:56
salve gente,
mi serve una info..
ho da proteggere tutto l'hw che ho in firma, con relativo acer crt 17" + un athlon xp 1800+@2200 con relativo lg sempre crt 15" + mini-itx (con epia cia v3) + switch e modem.

Secondo voi 2 trust da 800va bastano? (considerate che il mini-itx se consuma 25w è assai!)

e c'è un modo x fare una ciabbatta che mantenga modem+switch e casse da attaccare all'ups?

MACC
05-05-2005, 17:26
salve gente,
mi serve una info..
ho da proteggere tutto l'hw che ho in firma, con relativo acer crt 17" + un athlon xp 1800+@2200 con relativo lg sempre crt 15" + mini-itx (con epia cia v3) + switch e modem.

Secondo voi 2 trust da 800va bastano? (considerate che il mini-itx se consuma 25w è assai!)

e c'è un modo x fare una ciabbatta che mantenga modem+switch e casse da attaccare all'ups?

Già che ci sei perchè non attacchi anche la lavatrice?? :D
Scerzi a parte.. a me sembra poco per quello che ci devi mettere sotto.. ;)

Kumalo
05-05-2005, 17:42
Credo che il problema, se non riguarda il tuo PC, riguardi il gruppo nel suo complesso e non le batterie, in quanto il problema da te riscontrato si riferisce al funzionamento del gruppo in modalità AC e non in modalità batteria.
Prova a collegare il tuo PC senza gruppo, se va tutto bene in tal modo puoi escludere che i problemi affliggano l'ali. A proposito...l'altro PC come si comporta, ha problemi?
Non mi è chiara la storia della lampadina, ma che è collegata all'ups?


Allora si praticamente la lampadina e' attaccata all' UPS ho messo su una ciabatta da 8 prese e ho attaccato tutto :D :D

l' altro PC non da problemi di nessun tipo! il mio in sign da una settina a questa parte si :( :( la lampadina essenod collegata all' UPS ti dicevo quando giocavo e nell'altra stanza il pc e' acceso, vedevo la lampadina che si affievoliva e si riaccendeva.....3/4 volte poi abbiamo spento l'altro pc e non e' piu' successo!!!!


Devo provare ad attaccare tutto alla corrente normale ;)

stasera provo se ti vengono in mente altre idee mi faresti un favorone :D :D


byez

JMKeynes
05-05-2005, 17:45
salve gente,
mi serve una info..
ho da proteggere tutto l'hw che ho in firma, con relativo acer crt 17" + un athlon xp 1800+@2200 con relativo lg sempre crt 15" + mini-itx (con epia cia v3) + switch e modem.

Secondo voi 2 trust da 800va bastano? (considerate che il mini-itx se consuma 25w è assai!)

e c'è un modo x fare una ciabbatta che mantenga modem+switch e casse da attaccare all'ups?
Leggi 5 post sopra... :read: :Prrr:
;)

JMKeynes
05-05-2005, 17:57
Allora si praticamente la lampadina e' attaccata all' UPS ho messo su una ciabatta da 8 prese e ho attaccato tutto :D :D

l' altro PC non da problemi di nessun tipo! il mio in sign da una settina a questa parte si :( :( la lampadina essenod collegata all' UPS ti dicevo quando giocavo e nell'altra stanza il pc e' acceso, vedevo la lampadina che si affievoliva e si riaccendeva.....3/4 volte poi abbiamo spento l'altro pc e non e' piu' successo!!!!


Devo provare ad attaccare tutto alla corrente normale ;)

stasera provo se ti vengono in mente altre idee mi faresti un favorone :D :D


byez
Beh...se le cose stanno così allora vuol dire che il tuo ups era arrivato molto vicino al limite e non riusciva ad erogare bene la corrente richiesta, quindi elimina dalla ciabatta che dipende dall'ups tutto il superfluo, tipo la lampadina, eventuali casse audio, etc...lasciando solo i 2 monitor, i 2 PC ed il router.
Scusa ma, per curiosità, da quanti watt sarebbe sta lampadina? Non fa che consuma più del Sempron? :D

z3n0
06-05-2005, 21:24
e se io sui 2 gruppi da 800va ci mettessi i 2 pc + 2monitor + mini-itx + modem e switch?

secondo voi manco ce la fanno?

Trapana
07-05-2005, 12:27
vorrei sapere se conosciete questi due ups:
- MICROedge MICROPOWER LCD UPS 1200VA
- KEBO 1200VA - 720W
gli avrei trovati entrambi sui 100€ però ho un pò paura perchè non gli conosco voi sapete qualcosa a riguardo???
Vi prego rispondetemi
GRAZIE

La kebo non la conosco ma personalmente ti sconsiglio il Microedge, lo avevo notato anche io per le caratteristiche e il prezzo e mi sono informato un po in giro.
cercando sul web e chiedendo a un po di rivenditori,molte risposte erano simili, ovvero:" della microedge compra i mouse le tastiere e tutte le piccole cose di elettronica, costano poco e fanno il loro lavoro, ma gli ups te li sconsiglio ne ho venduti un po e 3/4 di questi sono tornati indietro per malfunzionamenti, problemi tecnici, e hanno dato noie"

Sinceramente io ti consiglio un APC (che alla fine è quello che mi sono comprato) leggendo in giro la garanzia è ottima e anche la qualità è molto alta.
Inoltre nn ho visto cosa devi alimentare ma io ho preso un 650VA (400watt circa) e avevo paura di essere al limite, invece ho acceso il tutto e consumo 206watt e ti dico cosa ho --* Barton 2500@3200 geffo 6800 le (16/6) SBlive 2 HDD masterizzatore DVD 4 ventole, scheda firewire, modem adsl, sistema 5.1 monitor lcd 19" e stampante. *--

vedi tu

Saeba Ryo
08-05-2005, 17:31
Quindi io con un 3000+, hd da 80GB, Fx5900Xt@5950Ultra, crt 15", mast dvd, lett dvd, ventola del case, e jet7 dovrebbe bastare un APC da 500VA no? :confused:

Intel-Inside
08-05-2005, 20:59
Sapete dirmi se gli UPS della serie Lily di Elsist sono buoni?

Grazie!

Laus
08-05-2005, 21:03
sapresti dirmi qualcosa su quel belkin che ho postato? purtroppo non sono riuscito a trovare ulteriori info, magari ci riesci tu...

gli APC solo da internet si possono acquistare?

A me risulta che li venda anche una nota catena di negozi con l'insegna biancoverde :D .

NuT
08-05-2005, 22:08
vabbè tanto ora non ha più senso, sono andato da Mw e non lo avevano più :(

penso che prenderò il Trust...

sovking
09-05-2005, 11:47
E' possibile espandere un gruppo di continuita'? :D

Ossia e' possibile collegare un'ulteriore batteria ad un gruppo di continuita' in modo da aumentarne l'autonomia ?

Conviene ? :cool:

Quali svantaggi ? :rolleyes:

Grazie

MALLEUS
09-05-2005, 12:47
Vi faccio una domanda a cui non trovo una risposta certa.

Io ho un UPS APC, quelli "vecchi", la mia domanda, che poi vale anche x altri modelli è questa: quando spengo l'UPS ma lo stesso ovviamente rimane attaccato alla presa di corrente, lo stesso si carica o scarica? io lo spengo xchè se lo lascio attivo la spia della MB del PC rimane accesa è ciò non mi sembra corretto ma allo stesso tempo non sò se creo problemi alla gruppo di continuità.

Illuminatemi.

thx! :)

Ricky78
09-05-2005, 14:01
Vi faccio una domanda a cui non trovo una risposta certa.

Io ho un UPS APC, quelli "vecchi", la mia domanda, che poi vale anche x altri modelli è questa: quando spengo l'UPS ma lo stesso ovviamente rimane attaccato alla presa di corrente, lo stesso si carica o scarica? io lo spengo xchè se lo lascio attivo la spia della MB del PC rimane accesa è ciò non mi sembra corretto ma allo stesso tempo non sò se creo problemi alla gruppo di continuità.

Illuminatemi.

thx! :)

Quoto :)

crosni
09-05-2005, 23:19
Sapete dirmi se gli UPS della serie Lily di Elsist sono buoni?

Grazie!

Degli Elsit non ne ho sentito uno parlare bene...

P.s

Vorrei mettervi una pulce nell'orecchio... la solita...

Se domani vado all'Ipercoop e compero un Trust(o una qualsiasi altra marca) e lo attacco al mio pc, secondo voi funzionerà se stacco la corrente????
Secondo me si' e mi alimenterà il pc per un tot minuti (che dipende fondamentalmente SOLO dalla batteria interna) :D e allora dirò: ho fatto un buon acquisto, veramente buono questo ups e me ne vado a dormire beato.
A parte quelli guasti di nascita, c'ho sempre da vedere un ups nuovo che quando stacco la spina non mi funziona :muro: :muro: Gli UPS sono tutti uguali.. come lo sono le schede video, gli alimentatori, i processori etc, si distinguono in funzionanti/non funzionanti :nono:

juninho85
09-05-2005, 23:27
Degli Elsit non ne ho sentito uno parlare bene...

P.s

Vorrei mettervi una pulce nell'orecchio... la solita...

Se domani vado all'Ipercoop e compero un Trust(o una qualsiasi altra marca) e lo attacco al mio pc, secondo voi funzionerà se stacco la corrente????
Secondo me si' e mi alimenterà il pc per un tot minuti (che dipende fondamentalmente SOLO dalla batteria interna) :D e allora dirò: ho fatto un buon acquisto, veramente buono questo ups e me ne vado a dormire beato.
A parte quelli guasti di nascita, c'ho sempre da vedere un ups nuovo che quando stacco la spina non mi funziona :muro: :muro: Gli UPS sono tutti uguali.. come lo sono le schede video, gli alimentatori, i processori etc, si distinguono in funzionanti/non funzionanti :nono:

ma sta roba ha un senso oppure l'hai scritta cosi di getto?:D

crosni
09-05-2005, 23:29
piu' che altro sono stanco, figurati se può avere un senso :D :Prrr:

juninho85
09-05-2005, 23:34
Degli Elsit non ne ho sentito uno parlare bene...

P.s

Vorrei mettervi una pulce nell'orecchio... la solita...

Se domani vado all'Ipercoop e compero un Trust(o una qualsiasi altra marca) e lo attacco al mio pc, secondo voi funzionerà se stacco la corrente????
Secondo me si' e mi alimenterà il pc per un tot minuti (che dipende fondamentalmente SOLO dalla batteria interna) :D e allora dirò: ho fatto un buon acquisto, veramente buono questo ups e me ne vado a dormire beato.
A parte quelli guasti di nascita, c'ho sempre da vedere un ups nuovo che quando stacco la spina non mi funziona :muro: :muro: Gli UPS sono tutti uguali.. come lo sono le schede video, gli alimentatori, i processori etc, si distinguono in funzionanti/non funzionanti :nono:
ma questo post ha senso o è stato scritto così di getto?:D