PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25

fabioxp
17-01-2007, 14:30
@Nikka

scusa ma nel tuo ups c'è allegato il software?
se sì, installandolo potresti avere un controllo sul carico assorbito dal pc e impostare un tempo di spegnimento entro il quale il pc si spegne da solo, per evitare di far scaricare le batterie del gruppo in assenza di corrente.
col mio atlantis ho il software upsilon che fa queste cose, col trust non lo conosco che software va bene.
Se non c'è un software per il tuo gruppo, per sicurezza, se il pc non è incustodito quando è acceso, in caso di mancanza di corrente puoi salvare il lavoro che stai facendo e spegnere tutto, in questi casi l'ups ti evita lo spegnimento improvviso del pc con possibili conseguenze alla ram o altri componenti.
Spero di averti, nel mio piccolo, aiutato.

@tutti
ho sostituito con successo la batteria all'ups del mio amico, trovandone una con identiche caratteristiche a 17€, per ora è attaccata alla corrente e ci rimarrà fino a quando non riporterò il gruppo al mio amico.
Ciao.

microsoft
17-01-2007, 14:38
S ha circa 5 anni, ma come ti ripeto sul vecchio pc non mi ha dato nessun problema.
A me non interessa tanto la durata del tempo che mi assicura in caso di blackout, ma la protezione contro picchi e sbalzi di tensione e altri capricci della corrente che potrebbero danneggiare il pc.
Alla luce dell'uso che ne faccio, mi consigli ancora di cambiare la batteria? Perchè?
Grazie.

Per me invece?

f_tallillo
17-01-2007, 17:24
ciao, lo dovrei prendere anche io L'ATLANTIS per il pc in firma, ne ho già uno da 800va per il muletto e anche io mi son trovato bene con questa marca, ti volevo chiedere se il prezzo del 1000va è sui 130-140 come mi chiede il negozio da cui lo dovrei prendere.


SI è giusto il prezzo mi pare.

Io l'ho pagato 120 da un rivenditore nella mia cità ma il prezzo al pubblico dovrebbe essere quello che hai te.

Gran gruppo, va da dio anche se hai un ALI con PFC attivo alla faccia di chi fa terrorismo e consiglia di prendere UPS da 200 e passa euro.

gjues:-)
19-01-2007, 10:49
mi sono rotto arrangiatevi
No che peccato.
Comunque per quello che avevi scritto, grazie. :D
Mi ero riuscito ad avvicinare al mondo dei gruppi di continuità!

neo1
19-01-2007, 11:59
anche io ieri ho acquistato l'ups trust da 950va e mi sembra vada bene. il mio vecchio elsist arte da 500va, 3 anni, non ce la faceva più a reggere il carico. comunque il trust non mi sembra male considerato anche che l'ho pagato 59 euro. per chi ha fatto questa domanda il trust non ha alcun software di gestione, come riportato nel manuale quando manca la corrente l'ups si limita a suonare ogni dieci secondi e poi, terminata la batteria, si spegne. ma credo che per chi, come me, usa il computer standoci sempre davanti, se la corrente salta 7-8 minuti sono sufficienti per salvare quello che si vuole e spegnere il pc senza problemi.

TheDoctor1983
19-01-2007, 22:26
io l'ho comprato ieri x il mio compleanno il trust e ne vado fiero! XD
meglio di niente! e poi nessuno ancora mi risponde...

riPETO la domanda

c'è un software che monitorizzi lo stato di utilizzo di questo UPS? :help:
Il gruppo è collegato tramite porta com, vero??
Se è tra gli UPS supportati, puoi provare ad installare UPSILON...
Lo installi, se lo riconosce, bene! altrimenti cerchi un altro software...

Tigereyes
20-01-2007, 16:12
Salve a tutti, vorrei comprare un gruppo di continuità a cui dovrei collegare:

pc con alimentatore da 380 W(Cooler master Centurion 532 con Alimentatore 380W - AMD 64 4000+ - Dissipatore Super Silence AMD - Asus A8N-SLI Deluxe - Xfx 7900GT 256MB - 2 Gb DDR PC3200 400 Mhz S3 - 2 HD 200Gb Maxtor SATA2 Raid0 - Sound Blaster X-fy Fatal1ty - Plextor PX-716A - DVD LG 16x )

xbox360

monitor samsung lcd 26" LEr51b

Cosa mi consigliate?
p.s. se non esiste nulla che possa mantere tutta sta roba posso togliere il monitor :D
Nessuno mi aiuta? Per favore :D

skonvols2k
21-01-2007, 11:40
Ragazzi qualcuno conosce un software per windows alternativo al troppo pesante winpower utilizzato da varia UPS economici tra cui il mio Mustek Powermust 800 USB ?

TheDoctor1983
21-01-2007, 12:24
Il gruppo è collegato tramite porta com, vero??
Se è tra gli UPS supportati, puoi provare ad installare UPSILON...
Lo installi, se lo riconosce, bene! altrimenti cerchi un altro software...
Mi auto quoto!!! Il software che avevo suggerito funziona anche su UPS Usb

skonvols2k
21-01-2007, 13:39
Mi auto quoto!!! Il software che avevo suggerito funziona anche su UPS Usb

grazie mille scusami non avevo avuto tempo per leggere tutto il post..... mi sai indicare anche un sito dal quale scaricarlo? TNX

hir79ole
21-01-2007, 14:37
Ragazzi qualcuno conosce un software per windows alternativo al troppo pesante winpower utilizzato da varia UPS economici tra cui il mio Mustek Powermust 800 USB ?

commander pro!

crosni
21-01-2007, 23:31
trovata una identica, costa 17 € con le stesse identiche dimensioni, marca sbk, dovrebbe andare bene, altrimenti della stessa misura c'è solo la 9A che viene 25€. oi ci sono 2 tipi da 7A, cambia solo la dicitura FAST 4.8 o 6.3, cosa significa? la differenza di prezzo è di circa 9€ in + per il secondo tipo.
Ciao e grazie.

E' una batteria comune e come tale ne esistono un'infinità di versioni,
ne esistono di GENERICHE e di specifiche.
Alcuni produttori producono una versione particolare per UPS, il rendimento è circa del 50-100% superiore alle generiche.
NON sono idonee quelle al GEL.
Tra i 7Ah ed i 9Ah la differenza in applicazioni UPS è quasi impercettibile.

99caos
22-01-2007, 10:33
Sono stato portato qui partendo dalla sezione sugli alimentatori.

Mi è stato detto che se volevo sapere qualcosa sui gruppi di continuità dovevo rivolgermi a questo 3D, ma adesso vedo che comincia con un "mi sono rotto"...

che fare?

più di 100 pagine di post...

Io ci provo:

Ho bisogno di difendere il computer da sbalzi di tensione, fulmini (è possibile?), e blackout.

Ho un PIV 1.7Ghz con due dischi fissi, un monitor LCD da 19" e l'alimentazione dell'HAG Fastweb che per chi non lo sapesse, senza corrente ti taglia via.

Io vorrei fare in modo che in un eventuale black out possa avere almeno 30' nei quali continuo ad usare il mio picci navigando in rete con Fastweb in fibbra ottica...

Suggerimenti?

skonvols2k
22-01-2007, 11:24
Sono stato portato qui partendo dalla sezione sugli alimentatori.

Mi è stato detto che se volevo sapere qualcosa sui gruppi di continuità dovevo rivolgermi a questo 3D, ma adesso vedo che comincia con un "mi sono rotto"...

che fare?

più di 100 pagine di post...

Io ci provo:

Ho bisogno di difendere il computer da sbalzi di tensione, fulmini (è possibile?), e blackout.

Ho un PIV 1.7Ghz con due dischi fissi, un monitor LCD da 19" e l'alimentazione dell'HAG Fastweb che per chi non lo sapesse, senza corrente ti taglia via.

Io vorrei fare in modo che in un eventuale black out possa avere almeno 30' nei quali continuo ad usare il mio picci navigando in rete con Fastweb in fibbra ottica...

Suggerimenti?

penso che ti ci voglia un 1000, io ho avuto un mustek powermust 1000 usb e le uniche 2 pecche sono:
1) il software in dotazione è scritto in java ed è pesantissimo (problema risolto, leggi qualche messaggio + su)
2) il modello 1000 rispetto a quelli meno potenti ha una ventola posteriore termocontrollata ma che non si spegne MAI, anche quando l'UPS è spento, l'unico modo per fermare la ventola e staccare la spina (o mettere un interruttore sul cavo).

il secondo motivo mi ha portato a passare al modello precedente l'800, in quanto ho il pc 24h/24h ON ed è in camera mia.

per quanto riguarda i costi i mustek hanno ottimi prezzi (il 1000 circa 80-90€) certo però che non si tratta di un APC :-) (ma gli APC costano e se ti si rompe o esaurisce la batteria, anche sostituirla è caro)

gjues:-)
22-01-2007, 13:16
Ma questo prodotto (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67#anchor1) ripara il pc dalle alte e basse tensioni. Quindi ha la stessa funzionalità di un gruppo di continuità solo che in caso di assenza di corrente il pc si spegne?

Aggiungo un ultima cosa: ho scritto all'APC che gruppo di continuità mi consiglia per il mio nuovo pc con alimenatore PFC attivo e loro mi hanno risposto con questo gruppo di continuità (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I) che genera un onda di tipo sinusoidale approssimata con onda quadrata a detta del manuale disponibile on-line. Ma non dovrebbe creare problemi al mio alimentatore?

TheDoctor1983
22-01-2007, 14:24
Ho bisogno di difendere il computer da sbalzi di tensione, fulmini (è possibile?), e blackout.
Fulmini... impossibile...!!! stiamo parlando di milioni di volt...!!!!! un misero fusibile a vuoto, diodo zener (che stabilizza) o quant'altro non possono nulla su una differenza di potenziale tale! Per gli sbalzi e il blackout va bene un UPS... per 30 minuti, ti serve un ups di almeno 1000 Va...

skonvols2k
22-01-2007, 14:40
Ma questo prodotto (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67#anchor1) ripara il pc dalle alte e basse tensioni. Quindi ha la stessa funzionalità di un gruppo di continuità solo che in caso di assenza di corrente il pc si spegne?

esatto


Aggiungo un ultima cosa: ho scritto all'APC che gruppo di continuità mi consiglia per il mio nuovo pc con alimenatore PFC attivo e loro mi hanno risposto con questo gruppo di continuità (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I) che genera un onda di tipo sinusoidale approssimata con onda quadrata a detta del manuale disponibile on-line. Ma non dovrebbe creare problemi al mio alimentatore?

e perchè dovrebbe? il pfc (http://www.endpcnoise.com/cgi-bin/e/faqpfc.html) è solo un ottimizzatore di efficienza non c'entra niente con la forma dell'onda.

il modello che l'APC ti ha consigliato costa 260€ + IVA

gjues:-)
22-01-2007, 15:45
e perchè dovrebbe? il pfc (http://www.endpcnoise.com/cgi-bin/e/faqpfc.html) è solo un ottimizzatore di efficienza non c'entra niente con la forma dell'onda.

il modello che l'APC ti ha consigliato costa 260€ + IVA

Non avevo visto che era senza IVA il prezzo. Grazie!
Perchè ho letto su questo forum che potrebbero esserci problemi con alimentatori a PFC attivo se non viene utilizzato un gruppo di continuità con onda sinusoidale pura.
A questo punto sarei quasi tentato a prendere questo (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67#anchor1).
In pratica non fa altro che correggere eventuali sbalzi di tensione e passa all'alimentatore corrente più pulita. Giusto? è sufficente affinchè all'alimentatore non arrivi corrente "sporca"?

skonvols2k
22-01-2007, 16:04
Non avevo visto che era senza IVA il prezzo. Grazie!
Perchè ho letto su questo forum che potrebbero esserci problemi con alimentatori a PFC attivo se non viene utilizzato un gruppo di continuità con onda sinusoidale pura.
A questo punto sarei quasi tentato a prendere questo (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67#anchor1).
In pratica non fa altro che correggere eventuali sbalzi di tensione e passa all'alimentatore corrente più pulita. Giusto? è sufficente affinchè all'alimentatore non arrivi corrente "sporca"?

senti io ho il Mustek 800 con un Enermax Liberty 400 che è PFC attivo (il pc è un core 2 duo) e all'ups c'è collegato anche: il monitor 19'' lcd, la stampante, lo scanner, le casse 4.1, il router/modem adsl/access point.......
il carico è al 20% e mi dura 15min

inoltre a volte ci collego anche un secondo pc e un portatile...... mai avuto problemi.

in passato ho posseduto un APC pagato all'epoca 300mila lire, si ruppe, lo feci riparare e sostituii anche la batteria (altra barca di soldi) cmq alla fine dovetti buttarlo.......se si rompe questo lo butto e ne compro un altro (tanto l'800 costa 59 euro)

winnertaco
22-01-2007, 16:24
E' una batteria comune e come tale ne esistono un'infinità di versioni,
ne esistono di GENERICHE e di specifiche.
Alcuni produttori producono una versione particolare per UPS, il rendimento è circa del 50-100% superiore alle generiche.
NON sono idonee quelle al GEL.
Tra i 7Ah ed i 9Ah la differenza in applicazioni UPS è quasi impercettibile.

perchè non sono idonee quelle al gel?

AntonioAlfa
22-01-2007, 22:11
Vorrei un consiglio su questi due UPS:

- Riello div inovatec - DIALOGACTIVE 1000VA

- Apc SMART UPS 1000VA

Sono indeciso su questi due modelli (a patto che 1000VA siano sufficienti per alimentare il pc in firma +20% di possibili espansioni future).
Se qualcuno esperto, che magari conosce i modelli e le marche citate mi da un consiglio gli sarei grato...tra un paio di gg vorrei ordinarlo :help:

winnertaco
22-01-2007, 22:30
Vorrei un consiglio su questi due UPS:

- Riello div inovatec - DIALOGACTIVE 1000VA

- Apc SMART UPS 1000VA

Sono indeciso su questi due modelli (a patto che 1000VA siano sufficienti per alimentare il pc in firma +20% di possibili espansioni future).
Se qualcuno esperto, che magari conosce i modelli e le marche citate mi da un consiglio gli sarei grato...tra un paio di gg vorrei ordinarlo :help:


allora sicuramente prendi l'APC, per il tuo pc dovrebbe anche avanzare il 1000va... indicativamente dovrebbe assorbire 400watt!

il mio in firma + schermo 19 pollici crt compreso consuma precisamente 160 watt. cioè il 16% del carico max disponibile del mio ups, un apc smart ups 1500va!

Wolf_adsl
22-01-2007, 22:36
Ciao, qualcuno utilizza il Kraun K-1200, come vi trovate è un ups decente, sapete per caso quante batterie ha all'interno?

Ciao e grazie Wolf_Adsl

crosni
23-01-2007, 00:08
Il kraun monta 2 batterie del formato da 7Ah e, come la maggior parte dei low-cost, le batterie non sono sostituibili dall'utente (normale :D )

perchè non sono idonee quelle al gel?

Soprattutto perchè non supportano alte correnti di carica/scarica

crosni
23-01-2007, 00:15
in passato ho posseduto un APC pagato all'epoca 300mila lire, si ruppe, lo feci riparare e sostituii anche la batteria (altra barca di soldi) cmq alla fine dovetti buttarlo.......se si rompe questo lo butto e ne compro un altro (tanto l'800 costa 59 euro)

Da chi lo hai fatto riparare???
A Napoli su uno Smart1500 ho già ricevuto esperienze di riparatori incompetenti :muro: :muro:
Da qualche parte dovrei avere ancora le foto del casino fatto. :doh:

Wolf_adsl
23-01-2007, 07:14
Ciao Crosni, innanzi tutto grazie mille per la risposta, in che senso
le batterie non sono sostituibili dall'utente (normale)
te lo chiedo perchè ne ho trovato uno dal mio rivenditore di hardware ad un prezzo molto conveniente ma essendo un fondo di magazino non mi nessuna garanzia sulla durata delle batterie. Aprofitto poi per chiederti se sai se è dotato di una ventolina interna o no.

Ciao e grazie Wolf_Adsl

winnertaco
23-01-2007, 07:19
Il kraun monta 2 batterie del formato da 7Ah e, come la maggior parte dei low-cost, le batterie non sono sostituibili dall'utente (normale :D )



Soprattutto perchè non supportano alte correnti di carica/scarica


quindi che tipo di batterie bisogna usare?

winnertaco
23-01-2007, 14:46
ho telefonato all'assistenza APC chiedendo che tipo di batterie dovrei montare nel mio gruppo di continuita APC smart ups SUA1500I. l'operatore mi ha indicato il pacco batterie RBC7 e alla mia domanda se erano batterie al piombo gel mi ha dato risposta affermativa!

xathanatosx
23-01-2007, 15:17
Salve ragazzi , ho un pc con alimentatore enermax 620W. che potenza scegliere? ho sbalzi di tensione a casina mia.

winnertaco
23-01-2007, 15:25
Salve ragazzi , ho un pc con alimentatore enermax 620W. che potenza scegliere? ho sbalzi di tensione a casina mia.



ciao, io ti consiglio un apc smart ups da almeno 700va! (line interactive) altrimenti ci sono altre marche, dicui però non ti posso dire + di tanto perchè non le ho provate di persona. cmq se devi prendere un gruppo cerca di comprare quelli del tipo Line-interactive. è un peccato che naso abbia tolto la prima pagina del forum, era molto utile quella guida!

winnertaco
23-01-2007, 16:24
per stabilizzare la corrente non ti basta un gruppo! ti faccio l'esempio:
il mio gruppo un APC 1500va un SUA1500I interviene solo quando il voltaggio scende sotto i 208 volts e quando supera i 253 volts. altrimenti in quel range non interviene quindi se nel gruppo entrano i 240 volts altrettanti ne escono!

gjues:-)
23-01-2007, 17:13
per stabilizzare la corrente non ti basta un gruppo! ti faccio l'esempio:
il mio gruppo un APC 1500va un SUA1500I interviene solo quando il voltaggio scende sotto i 208 volts e quando supera i 253 volts. altrimenti in quel range non interviene quindi se nel gruppo entrano i 240 volts altrettanti ne escono!
Ma sei sicuro?
In teoria quello è in range dove il gruppo riesce più o meno a stabilizzare la tensione oltre quel range passa alla modalità batteria.


Ho scritto alla Atlantis Land quale gruppo di continuità mi consigliano con alimentatore con PFC Attivo e loro mi hanno consigliato A03-HP1001 che ha una forma d'onda sinusoidale perfetta, anche se mi hanno detto che in alternativa può andare bene anche A03-S1001.
Qua tutti dicono di non aver problemi anche se hanno alimentatori con PFC attivo. Spero che abbiano provato anche in modalità batteria. A questo punto mi butto anch'io sul A03-S1501 o A03-S1001. Ma siamo sicuri di non mandare l'alimentatore all'altro mondo?
Atlantis Land è buona come marca?

winnertaco
23-01-2007, 17:18
Ma sei sicuro?
In teoria quello è in range dove il gruppo riesce più o meno a stabilizzare la tensione oltre quel range passa alla modalità batteria.
Atlantis Land è buona come marca?

devo verificare meglio! è un pò tardi altrimenti avrei chiamato quelli dell'APC! :-)

gjues:-)
23-01-2007, 17:42
devo verificare meglio! è un pò tardi altrimenti avrei chiamato quelli dell'APC! :-)

Guarda sono andato sul sito APC e se scarichi un manuale per esempio c'è scritto: "Regolazione automatica della tensione di uscita(AVR) +- 12%."

winnertaco
23-01-2007, 18:02
Guarda sono andato sul sito APC e se scarichi un manuale per esempio c'è scritto: "Regolazione automatica della tensione di uscita(AVR) +- 12%."


se non leggo male però c'è uno scarto del 12% quindi se impostiamo una tensione nominale di 230 lo scarto sarebbe di 27,6 volts! quindi potremmo anche tornare a quel discorso che facevo io.


dimmi se sbaglio...

xathanatosx
23-01-2007, 18:04
per stabilizzare la corrente non ti basta un gruppo! ti faccio l'esempio:
il mio gruppo un APC 1500va un SUA1500I interviene solo quando il voltaggio scende sotto i 208 volts e quando supera i 253 volts. altrimenti in quel range non interviene quindi se nel gruppo entrano i 240 volts altrettanti ne escono!
Quindi cosa serve?

gjues:-)
23-01-2007, 18:12
se non leggo male però c'è uno scarto del 12% quindi se impostiamo una tensione nominale di 230 lo scarto sarebbe di 27,6 volts! quindi potremmo anche tornare a quel discorso che facevo io.


dimmi se sbaglio...

Non ho ben capito neanche io. Secondo me significa che può sistemare l'ingresso che gli arriva fino ad un massimo di +-12%. Poi non so...

winnertaco
23-01-2007, 18:12
Quindi cosa serve?


http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67

gjues:-)
23-01-2007, 18:14
Ho scritto alla Atlantis Land quale gruppo di continuità mi consigliano con alimentatore con PFC Attivo e loro mi hanno consigliato A03-HP1001 che ha una forma d'onda sinusoidale perfetta, anche se mi hanno detto che in alternativa può andare bene anche A03-S1001.
Qua tutti dicono di non aver problemi anche se hanno alimentatori con PFC attivo. Spero che abbiano provato anche in modalità batteria. A questo punto mi butto anch'io sul A03-S1501 o A03-S1001. Ma siamo sicuri di non mandare l'alimentatore all'altro mondo?
Atlantis Land è buona come marca?

Dalle FAQ sul sito Enermax:
"Any UPS has 2 common types of AC output waveform in battery mode: Sine Wave type, and simulated Sine Wave type.

If your power supply has Active PFC function, you must purchase Sine Wave type UPS. On the other hand, if your power supply is without Active PFC function, you can use either Sine Wave type or Simulated Sine Wave type UPS."

Mi sa che quelli che consigliano UPS con onda simulata sono in errore.
Ho scritto alla Tagan (il mio prossimo alimentatore) vediamo cosa mi dicono.
Ciao!

gjues:-)
23-01-2007, 18:26
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67

Vedi che quel prodotto ha lo stesso funzionamento di UPS con AVR tipo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
Guarda sotto documentazione...
Da quello che ho visto la maggior parte degli UPS hanno la funzionalità AVR, che serve appunto per dare all'apparecchio in entrata un corrente pulita e un voltaggio più vicino possibile ai 230V.

EDIT: guarda cosa ho trovato a proposito sul sito APC
"Back-UPS RS offre elevate prestazioni per la protezione dei sistemi informatici domestici e aziendali. Il backup della batteria consente di continuare a lavorare in caso di mancanza di tensione per intervalli di tempo medi o prolungati. Protegge inoltre i vostri sistemi dai fattori di rischio che si trasmettono lungo le linee telefoniche non protette. Una caratteristica distintiva di Back-UPS RS è la protezione AVR (automatic voltage regulation). L’AVR regola istantaneamente il basso e l’alto voltaggio su livelli di sicurezza, in modo da poter continuare a lavorare anche in caso di calo della tensione elettrica o in situazioni di sovratensione, risparmiando la batteria per i momenti di maggiore necessità, in assenza di corrente"

winnertaco
23-01-2007, 19:05
Vedi che quel prodotto ha lo stesso funzionamento di UPS con AVR tipo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
Guarda sotto documentazione...
Da quello che ho visto la maggior parte degli UPS hanno la funzionalità AVR, che serve appunto per dare all'apparecchio in entrata un corrente pulita e un voltaggio più vicino possibile ai 230V.

EDIT: guarda cosa ho trovato a proposito sul sito APC
"Back-UPS RS offre elevate prestazioni per la protezione dei sistemi informatici domestici e aziendali. Il backup della batteria consente di continuare a lavorare in caso di mancanza di tensione per intervalli di tempo medi o prolungati. Protegge inoltre i vostri sistemi dai fattori di rischio che si trasmettono lungo le linee telefoniche non protette. Una caratteristica distintiva di Back-UPS RS è la protezione AVR (automatic voltage regulation). L’AVR regola istantaneamente il basso e l’alto voltaggio su livelli di sicurezza, in modo da poter continuare a lavorare anche in caso di calo della tensione elettrica o in situazioni di sovratensione, risparmiando la batteria per i momenti di maggiore necessità, in assenza di corrente"


parla di livelli di sicurezza! non vorrei appunto che i livelli di sicurezza massimi siano rispettivamente 208 e 253 volts

gjues:-)
23-01-2007, 20:21
parla di livelli di sicurezza! non vorrei appunto che i livelli di sicurezza massimi siano rispettivamente 208 e 253 volts
Allora vai sul modello che LE600 o LE1200 quello che stabilizza solo la corrente. Nella documentazione c'è scritto valori accettabili della tensione di ingresso: 160-270V (selettore di tensione su 220V). Questo a mio parere significa che se entra una tensione compresa tra 160 e 270V, il prodotto cerca di portarla il più vicino possibile ai 220V. Al disotto quella soglia non ce la fa e quindi non eroga corrente.
Per me lo stesso discorso vale per un UPS Regolazione automatica tensione (AVR) solo che sotto la tensione guidicata minima entrano in funzione le batterie.

El Alquimista
23-01-2007, 20:29
generalmente la tensione di ingresso va da Tot a un Tot
quando la tensione scende sotto un xValore o sale sopra un xValore,
si attiva l'AVR per compensare ... senza far entrare in funzione le batterie

Wolf_adsl
24-01-2007, 07:39
Ciao, in ufficio ho un ups dell'APC di tipo smart 1400 che è ormai abbandonato da anni in uno scaffale e quindi ha le batterie da sostituire, la batteria originale costa uno sproposito (dovrebbero essere 2 12V 18Ah) posso sostituirle con due batterie commerciali da 12V 12Ah (entrano alla grande nel vano batterie) che hanno un prezzo quasi ridicolo considerato che mi servono in uscita solamente 600VA.

Ciao e grazie Wolf_Adsl

winnertaco
24-01-2007, 08:49
Ciao, in ufficio ho un ups dell'APC di tipo smart 1400 che è ormai abbandonato da anni in uno scaffale e quindi ha le batterie da sostituire, la batteria originale costa uno sproposito (dovrebbero essere 2 12V 18Ah) posso sostituirle con due batterie commerciali da 12V 12Ah (entrano alla grande nel vano batterie) che hanno un prezzo quasi ridicolo considerato che mi servono in uscita solamente 600VA.

Ciao e grazie Wolf_Adsl

2 batterie piombo gel da 12volts 18ampere le trovi a 70 euro tutte e due! quindi 35 euro l'una. :-)

Franz.
24-01-2007, 10:09
Ciao a tutti, avrei scelto questo ups: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I mi date un parere per cortesia? Pensate che vada bene per alimentare il Corsair HX620W con PFC attivo? Mi sembra che quest'ups generi una tensione perfettamente sinusoidale vero?


Un salutone, Franz

winnertaco
24-01-2007, 11:14
Ciao a tutti, avrei scelto questo ups: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I mi date un parere per cortesia? Pensate che vada bene per alimentare il Corsair HX620W con PFC attivo? Mi sembra che quest'ups generi una tensione perfettamente sinusoidale vero?


Un salutone, Franz

Direi che è un ottimo gruppo! cmq regge max 500watt.

arturo83
24-01-2007, 13:49
Ciao a tutti, è la prima volta che posto nella sezione UPS e premetto che non ho letto tutte le 241 pagine di questo topic...
Mi scuso inoltre se interrompo le discussioni già in corso, ma a quanto pare, questa è l'unica sezione dove si possa parlare di UPS :)
Veniamo al dunque: da qualche anno utilizzo un UPS on-line doppia conversione Tecnoware PowerSave 1200 700VA e devo dire che è a dir poco ottimo!
Infatti con i classici UPS line-interactive ho sempre avuto qualche problema.
L'unica pecca del PowerSave, a mio avviso, è la rumorosità della ventola interna.
Perciò volevo cheidere a voi, che di sicuro avete più esperienza di me, se esiste un UPS on-line doppia conversione fanless.
Spero di poter leggere una risposta affermativa :), ciao!

gjues:-)
24-01-2007, 14:03
Ho contattato la Tagan per sapere che tipo di ups devo usare.
Loro mi hanno scritto così:
"Since the Tagan PSU can receive only the sinus wave, so the UPS which can afford the
sinus wave is suitable to Tagan PSU."

Sinus wave significa onda sinusoidale pura?

GabrySP
24-01-2007, 14:25
Ho contattato la Tagan per sapere che tipo di ups devo usare.
Loro mi hanno scritto così:
"Since the Tagan PSU can receive only the sinus wave, so the UPS which can afford the
sinus wave is suitable to Tagan PSU."

Sinus wave significa onda sinusoidale pura?


Si.

Loro hanne detto così per stare sul sicuro, probabilmente funziona con tutti gli UPS a onda modificata (quelli di qualità ovviamente)

Nel dubbio non rischiare

gjues:-)
24-01-2007, 14:32
Si.

Loro hanne detto così per stare sul sicuro, probabilmente funziona con tutti gli UPS a onda modificata (quelli di qualità ovviamente)

Nel dubbio non rischiare
Grazie mille!
Cacchio costano un po' troppo quelli con onda pura. Quasi quasi mi prendo http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=LE1200I.
Tanto credo che i peggiori danni a livello hardware avvengano a causa delle sovratensioni e non perchè salta la corrente. Giusto?

Franz.
24-01-2007, 16:04
Direi che è un ottimo gruppo! cmq regge max 500watt.

Ti ringrazio della risposta winnertaco; comunque i 500 watt che l'ups regge in uscita dovrebbero essere sicuramente superiori a quanto potrà assorbire l'alimentatore in ingresso no? :mbe:

Cioè, l'ali dovrebbe erogare i 620 watt massimi in uscita, ma in ingresso dovrebbe assorbire molto di meno..... :rolleyes: o no? :eek:

winnertaco
24-01-2007, 16:15
Ti ringrazio della risposta winnertaco; comunque i 500 watt che l'ups regge in uscita dovrebbero essere sicuramente superiori a quanto potrà assorbire l'alimentatore in ingresso no? :mbe:

Cioè, l'ali dovrebbe erogare i 620 watt massimi in uscita, ma in ingresso dovrebbe assorbire molto di meno..... :rolleyes: o no? :eek:

non è proprio così o forse non ne ho capito io il significato, cmq se un ali eroga 620 watt non è detto che quello sia il suo consumo reale! dipende da cosa è collegato a quell'alimentatore.

cmq sia per consumare 500watt deve essere proprio un signor pc!
il mio pc in signature consuma monitor compreso 160watt.

GabrySP
24-01-2007, 16:34
Ti ringrazio della risposta winnertaco; comunque i 500 watt che l'ups regge in uscita dovrebbero essere sicuramente superiori a quanto potrà assorbire l'alimentatore in ingresso no? :mbe:

Cioè, l'ali dovrebbe erogare i 620 watt massimi in uscita, ma in ingresso dovrebbe assorbire molto di meno..... :rolleyes: o no? :eek:

La so io!!! :D

Il corsair eroga 620W (anche qualcosa in più testato da SPCR), e consuma 785W quando ne eroga 625.

Se non lo hai ancora preso, prendi il modello da 520W

PS come facevi a pensare che erogasse più energia di quanta ne assorbe, va contro ogni legge fisica ;)

Gran alimentatore il corsair :cool:

EDIT ovviamente non esiste alcun PC che ha bisogno di 600 e passa W, anche quelli più caxxuti superano di poco i 300W in full load (in quel caso l'ali ciuccerebbe 355W circa)

schumy2006
24-01-2007, 19:01
Ciao, in ufficio ho un ups dell'APC di tipo smart 1400 che è ormai abbandonato da anni in uno scaffale e quindi ha le batterie da sostituire, la batteria originale costa uno sproposito (dovrebbero essere 2 12V 18Ah) posso sostituirle con due batterie commerciali da 12V 12Ah (entrano alla grande nel vano batterie) che hanno un prezzo quasi ridicolo considerato che mi servono in uscita solamente 600VA.

Ciao e grazie Wolf_Adsl
Ciao, cito questo post x chiedervi un'informazione:

ma se acquisto un UPS usato (anche da 1000Watt e con durata max 7 minuti a pieno carico), per le batterie potrei anche usare quelle che si usano per le automobili ??
Scusate non ho mai visto un UPS in vita mia e visto il costo stavo pensando ad un modo x risparmiare... Spero in voi !!

Grazie infinite !!
Ciao :) :)

winnertaco
24-01-2007, 19:05
Ciao, cito questo post x chiedervi un'informazione:

ma se acquisto un UPS usato (anche da 1000Watt e con durata max 7 minuti a pieno carico), per le batterie potrei anche usare quelle che si usano per le automobili ??
Scusate non ho mai visto un UPS in vita mia e visto il costo stavo pensando ad un modo x risparmiare... Spero in voi !!

Grazie infinite !!
Ciao :) :)

le batterie delle auto no! :D

cmq due batterie piombo gel da 12volts 18ampere costano 70 euro...

schumy2006
24-01-2007, 19:24
le batterie delle auto no! :D :asd:
Bhè ci ho provato, magari qualcuno se ne usciva con qualcosa di originale x avere un ottimo sistema e risparmiare.. Grazie 1000 winnertaco !!
Credo proprio lo prendero' usato e poi le batterie che mi hai indicato me le cerco nuove ovviamente..

Il problema è che è difficile trovare un modello da almeno 700Watt con durata di almeno 5 minuti a pieno carico...

In futuro potrei fare la pazzia di fare quad-SLI + altro contemporaneamente, quindi vorrei prenderne uno adatto che sia nell'usato... (ebay ecc..), credete sia possibile o chiedo troppo ??

Grazie a tutti !!
Byezz :) :)

GabrySP
24-01-2007, 19:31
Ciao, cito questo post x chiedervi un'informazione:

ma se acquisto un UPS usato (anche da 1000Watt e con durata max 7 minuti a pieno carico), per le batterie potrei anche usare quelle che si usano per le automobili ??
Scusate non ho mai visto un UPS in vita mia e visto il costo stavo pensando ad un modo x risparmiare... Spero in voi !!

Grazie infinite !!
Ciao :) :)

Mio padre si è autocostruito svariati UPS usando batterie delle macchine prese dallo sfasciacarrozze. :D (Mitico Palagi)

Batteria 10 Euri
Inverter da 600 W 60 Euri
Scheda elettronica, cavi, morsetti ecc 5 Euri
Scatola di alluminio 1 bottiglia di vino (è una storia lunga :) )

Totale 75 Euri ivati (+ bottiglia di vino) tiene acceso un PC 10 ore più affidabile di un APC :sofico:

Edit : mi sono dimenticato il carica batterie bosh (una ventina di euro, stiamo sotto i 100 di totale :eek: )

Che è più affidabile di un APC non è uno scherzo, lo è per davvero visto che è un UPS a doppia conversione. Ripara anche dai fulmini visto che il PC è sempre isolato dalla rete elettrica (alla peggio salta il bosh)

Franz.
24-01-2007, 19:40
non è proprio così o forse non ne ho capito io il significato, cmq se un ali eroga 620 watt non è detto che quello sia il suo consumo reale! dipende da cosa è collegato a quell'alimentatore.

Più o meno queste "cosucce" qui.... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15182806&postcount=6814 ;)


cmq sia per consumare 500watt deve essere proprio un signor pc!
il mio pc in signature consuma monitor compreso 160watt.
Mi auguro proprio che lo sia.... :D

Comunque adesso per fugarmi ogni dubbio mi avvarrò (per l'ennesima volta...) della consulenza dei "colleghi" del forum sugli alimentatori.... :D


Un salutone, Franz

schumy2006
24-01-2007, 19:42
Mio padre si è autocostruito svariati UPS usando batterie delle macchine prese dallo sfasciacarrozze. :D (Mitico Palagi)

Batteria 10 Euri
Inverter da 600 W 60 Euri
Scheda elettronica, cavi, morsetti ecc 5 Euri
Scatola di alluminio 1 bottiglia di vino (è una storia lunga :) )

Totale 75 Euri ivati (+ bottiglia di vino) tiene acceso un PC 10 ore più affidabile di un APC :sofico:

Edit : mi sono dimenticato il carica batterie bosh (una ventina di euro)

Che è più affidabile di un APC non è uno scherzo, lo è per davvero visto che è un UPS a doppia conversione. Ripara anche dai fulmini visto che il PC è sempre isolato dalla rete elettrica (alla peggio salta il bosh)
Dici davvero ?? :eek: Dev'essere un genio, fagli i complimenti anche da parte mia !!!
Ma in quel modo si hanno anche i vari filtri e protezioni come in normale UPS ??

Pero' che tenga il PC acceso 10 ore direi che è impossibile...

cmq e' uno scherzo vero ?? :confused: :D

Ciauzz !!

GabrySP
24-01-2007, 19:50
Dici davvero ?? :eek: Dev'essere un genio, fagli i complimenti anche da parte mia !!!
Ma in quel modo si hanno anche i vari filtri e protezioni come in normale UPS ??

Pero' che tenga il PC acceso 10 ore direi che è impossibile...

cmq e' uno scherzo vero ?? :confused: :D

Ciauzz !!

Genio de che....

Ha comprato 3 pezzi e li ha attaccati insieme.

Non uso di certo uno di quei cosi sul mio pc. (lui li costruisce per delle persone che fanno i mercatini con lui, è in pensione e ha una bancarella di bonsai e ci tiene accese un 5-6 lampadine a basso consumo per parecchie ore, anche in assenza di accesso alla rete elettrica :D )

Dopo per farsi due risate posto qualche foto se riesco a trovarne uno tutto intero. :)

Io ricordo di avere alimentato il pc di un amico per tutta una notte, mo faccio due conti e verifico se ho detto una cazxxx. (mi sembra di no)

gjues:-)
24-01-2007, 19:51
EDIT ovviamente non esiste alcun PC che ha bisogno di 600 e passa W, anche quelli più caxxuti superano di poco i 300W in full load (in quel caso l'ali ciuccerebbe 355W circa)

Se non hai una scheda video come la 8800GTX e non overclocki in 300w ci puoi stare.

gjues:-)
24-01-2007, 20:03
Più o meno queste "cosucce" qui.... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15182806&postcount=6814

Ho guardato il link per il calcolo del wattaggio e l'ho confrontato con http://extreme.outervision.com/PSUEngine

Con questi dati E6300@2800 con vcore 1.40
MB 965
8800GTS
2 HD da 7200rpm
Cd e dvd writer
2 DDR2 800
2 ventole 120x120
1 usb e uba scheda pci-e addizionale

Dal tuo link consiglia
Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 367 w

Sull'altro link consiglia un alim da almeno 546 w

Chi ha ragione?

Franz.
24-01-2007, 20:13
Ho guardato il link per il calcolo del wattaggio e l'ho confrontato con http://extreme.outervision.com/PSUEngine

Con questi dati E6300@2800 con vcore 1.40
MB 965
8800GTS
2 HD da 7200rpm
Cd e dvd writer
2 DDR2 800
2 ventole 120x120
1 usb e uba scheda pci-e addizionale

Dal tuo link consiglia
Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 367 w

Sull'altro link consiglia un alim da almeno 546 w

Chi ha ragione?

Infatti; io per ovvi motivi ho deciso di prendere per buono quello più pessimistico, anche se chi ha più esperienza di me ed aveva fatto il tuo stesso confronto, ha rilevato poi nella realtà una maggior rispondenza dei dati forniti da quello che avevo fatto io (e che avevo deciso di prendere pure per buono).
Comunque stiamo sempre parlando della potenza "erogata" dall'alimentatore, non di quella che lo stesso assorbe.
Cioè, mi domando: ma se un alimentatore "eroga" ad esempio 300 watt, quanti watt assorbe dalla rete a 220 volt? :confused:

schumy2006
24-01-2007, 20:22
Infatti; io per ovvi motivi ho deciso di prendere per buono quello più pessimistico, anche se chi ha più esperienza di me ed aveva fatto il tuo stesso confronto, ha rilevato poi nella realtà una maggior rispondenza dei dati forniti da quello che avevo fatto io (e che avevo deciso di prendere pure per buono).
Comunque stiamo sempre parlando della potenza "erogata" dall'alimentatore, non di quella che lo stesso assorbe.
Cioè, mi domando: ma se un alimentatore "eroga" ad esempio 300 watt, quanti watt assorbe dalla rete a 220 volt? :confused:
ricordo di aver letto da qualche parte che mediamente assorbe il 60-70% in + di quanto eroga.. quindi ad esempio nel tuo caso.. 300 + 300x65% = 495Watt... ma ti parlo di un post letto almeno 3 anni fa', ora forse gli ali sono + efficienti anche dal lato potenza assorbita...

Ciauzz

GabrySP
24-01-2007, 20:30
ricordo di aver letto da qualche parte che mediamente assorbe il 60-70% in + di quanto eroga.. quindi ad esempio nel tuo caso.. 300 + 300x65% = 495Watt... ma ti parlo di un post letto almeno 3 anni fa', ora forse gli ali sono + efficienti anche dal lato potenza assorbita...

Ciauzz

I migliori alimentatori attuali hanno rese intorno all' 80% (i famosi 80 plus)

Ogni 100W erogati ne consumano 125 ;)

Franz.
24-01-2007, 21:31
I migliori alimentatori attuali hanno rese intorno all' 80% (i famosi 80 plus)

Ogni 100W erogati ne consumano 125 ;)
Ora comincio a capire.... :rolleyes: in pratica, se non ricordo male il Corsair HX620W ha un rendimento tra l'80 e l'85%, quindi, ad esempio con un carico di 500 watt (se non mi sono sbagliato a fare i calcoli...) dovrebbe assorbire dai 580 watt circa ai 620 watt circa.....
mmmmmhhhh.... :mbe: ..... rischio di starci un pò strettino.... :rolleyes: ma dovrebbe essere sempre meglio di quello che ho ora, che è un 700VA e basta, perchè non so quanti watt reali è in grado d'erogare.... :rolleyes:

crosni
24-01-2007, 22:39
Ciao Crosni, innanzi tutto grazie mille per la risposta, in che senso

te lo chiedo perchè ne ho trovato uno dal mio rivenditore di hardware ad un prezzo molto conveniente ma essendo un fondo di magazino non mi nessuna garanzia sulla durata delle batterie. Aprofitto poi per chiederti se sai se è dotato di una ventolina interna o no.

Ciao e grazie Wolf_Adsl
Non ha ventole. Per sostituire le batterie devi smontarlo tutto.

crosni
24-01-2007, 22:57
quindi che tipo di batterie bisogna usare?

Le migliori sono quelle specifiche per ups,
esempio per fare 2 nomi delle ditte piu' conosciute e nel formato piu' diffuso ( (7 - 7,2Ah):
Yuasa: REW45-12
Panasonic: UP-RW1245P1

ma ci sono anche altre ditte che hanno dei prodotti dedicati, CSB, Kung Long etc.
Non sono prodotti molto diffusi ed i rivenditori non tendono ad averle in magazzino perchè i clienti medi (per ignoranza) prendono il prodotto che costa meno :) facendosi un mazzo cosi' poi alla lunga vedi che il prodotto che costa meno non merita affatto :)

Da EVITARE sono invece le altre tipologie di batterie al piombo e mi riferisco alle batterie ad umido (quelle delle macchine) e quelle al gel, assolutamente controindicate per gli ups, ottime in altri campi applicativi.... non chiedetemi il perchè perchè non sono un poeta :) Le cyclon invece sarebbero eccezzionali ma qua la cosa è rovesciata, sono gli ups che non le supportano :cry:

winnertaco
24-01-2007, 23:08
Le migliori sono quelle specifiche per ups,
esempio per fare 2 nomi delle ditte piu' conosciute e nel formato piu' diffuso ( (7 - 7,2Ah):
Yuasa: REW45-12
Panasonic: UP-RW1245P1

ma ci sono anche altre ditte che hanno dei prodotti dedicati, CSB, Kung Long etc.
Non sono prodotti molto diffusi ed i rivenditori non tendono ad averle in magazzino perchè i clienti medi (per ignoranza) prendono il prodotto che costa meno :) facendosi un mazzo cosi' poi alla lunga vedi che il prodotto che costa meno non merita affatto :)

Da EVITARE sono invece le altre tipologie di batterie al piombo e mi riferisco alle batterie ad umido (quelle delle macchine) e quelle al gel, assolutamente controindicate per gli ups, ottime in altri campi applicativi.... non chiedetemi il perchè perchè non sono un poeta :) Le cyclon invece sarebbero eccezzionali ma qua la cosa è rovesciata, sono gli ups che non le supportano :cry:


ma se dici che le batterie al gel non vanno bene per gli ups, non capisco perchè l'apc le venda per i suoi ups! :mbe:

cmq le yuasa si trovano intorno alle 49 euro l'una, parlo delle 12volts 18ampere

polivy
25-01-2007, 19:59
ciao
con un enermax 600w e trust 800va
vado bene ? onda sinusoidale ecc....
nn sono tanto bravo un queste cose

grazie

Fmg84
26-01-2007, 09:18
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Al momento alimento il PC che vedete in firma con il seguente UPS: Inovatec 500VA di età compresa tra i 6 e gli 8 anni.
Credo che sia arrivato il momento di sostituirlo per tre motivi:
1)Mai sostituite le batterie; Ieri sera ho spostato il gruppo, lo ho girato e sorpresa! Dal "contenitore" fuoriusciva in abbondante quantità la famosa polvere bianca(tecnicamente non so di che si tratti) tipica dell'ossidazione delle batterie!
2)Il consumo del Pc alimentato+pannello LCD 17" credo sia un pò al di sopra dei 500VA dichiarati per l'UPS
3)Sto aspettando un nuovo ali: Tagan tg580-u22 con PFC attivo.
Fatta questa dovuta premessa vi chiedo:
considerando che sostanzialmente ho bisogno di un buon gruppo per proteggere il PC da spykes e disturbi della rete elettrica e che non ho bisogno di grande autonomia(mi basta riuscire a aspegnere il PC in caso di black-out), quale gruppo mi consigliereste nella fascia di prezzo < 100€?
Per adesso si trova in vendita nella grande catena francese A*c**n, un gruppo Trust da 750VA a 50€ esatti. Che mi dite, potrebbe essere adatto alle mie esigenze? Purtroppo non sono riuscito a trovare un data-sheet completo di questo UPS in cui si specfichi se genera un'onda sin. pura o ricostruita o .....

gjues:-)
26-01-2007, 10:39
X Fmg84:

Io cambierò pc e il mio alimentatore sarà un Tagan. Se leggi qualche post più sopra ho postato la risposta di Tagan per quanto riguarda la compatibilità con gli UPS. Loro consigliano vivamente un UPS con onda sinusoidale pura.
Non credo che sotto i 100€ esistano UPS con quella caratteristica.

arturo83
26-01-2007, 13:19
Ciao a tutti, è la prima volta che posto nella sezione UPS e premetto che non ho letto tutte le 241 pagine di questo topic...
Mi scuso inoltre se interrompo le discussioni già in corso, ma a quanto pare, questa è l'unica sezione dove si possa parlare di UPS :)
Veniamo al dunque: da qualche anno utilizzo un UPS on-line doppia conversione Tecnoware PowerSave 1200 700VA e devo dire che è a dir poco ottimo!
Infatti con i classici UPS line-interactive ho sempre avuto qualche problema.
L'unica pecca del PowerSave, a mio avviso, è la rumorosità della ventola interna.
Perciò volevo cheidere a voi, che di sicuro avete più esperienza di me, se esiste un UPS on-line doppia conversione fanless.
Spero di poter leggere una risposta affermativa :), ciao!Non per essere insistente...
potreste consigliarmi qualcosa?
Grazie.

gjues:-)
26-01-2007, 17:02
Se vuoi andare sul sicuro in questo forum dicono che APC sia il top.

Allora invece oggi mi sono inbattuto in questo modello Riello DIALOG ACTIVE 100L (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=12) che genera un onda sinusoidale pura. La versione da 1000VA costa più o meno 230€. Un prezzo che potrei spendere se il prodotto è valido. Come vi sembra? Il software in dotazione per il controllo del UPS è PowerShield² (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=25).
Qualcuno lo conosce?
Lo so che il meglio è APC, ma la versione più economica con onda sinusoidale pura da 750VA costa 310€.. :muro:
Grazie a tutti per le eventuali risposte! :help:

Fmg84
26-01-2007, 17:08
X Fmg84:

Io cambierò pc e il mio alimentatore sarà un Tagan. Se leggi qualche post più sopra ho postato la risposta di Tagan per quanto riguarda la compatibilità con gli UPS. Loro consigliano vivamente un UPS con onda sinusoidale pura.
Non credo che sotto i 100€ esistano UPS con quella caratteristica.
Ciao. Grazie della segnalazione.
In effetti il signor Tagan è stato piuttosto chiaro...solo sinusoidi pure!
Certo, ho fatto una prova nel sito APC: ho utilizzato il "configuratore UPS" e le "soluzioni consigliate" sono queste:
1)ES 700VA
2)RS 800VA
3)Manco a parlarne...
Il gruppo da 800VA è assolutamente fuori budget...il primo costa tanto ma non troppo(guarda il Trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_apc_back-ups_700.aspx) ) ma non mi convince al massimo...
Non so più cosa fare. Mi sa che approfondirò l'argomento Trust poi cercherò soluzioni alternative.
P.S. Non sono riuscito a leggere tutto il thread...qualcuno ha alimentato ali con PFC attivo con UPS con onda non perfettamente sinusoidale?

Fmg84
26-01-2007, 17:29
Guardate questa pagina (http://) ...sembra quasi che sia più probabile distruggere un ali con PFC attivo alimentandolo con un UPS low-cost (leggasi: sinusoide riscostruita) piuttosto che con uno spike proprio della rete elettrica!
A questo punto sono veramente confuso...cioè, non so se veramente valga la pena spendere 250€ per un UPS....a saperlo prima, mi compravo un Ali con PFC passivo o senza PFC :muro:

EDIT: Mi sono accorto che il link da me inserito, era diretto ad una sottosezione del sito di uno store-online...pertanto provvedo ad eliminare!

gjues:-)
26-01-2007, 17:39
A questo punto sono veramente confuso...cioè, non so se veramente valga la pena spendere 250€ per un UPS....a saperlo prima, mi compravo un Ali con PFC passivo o senza PFC :muro:
Se ti interessa solo proteggere il tuo pc da sbalzi di tensione potresti pensare a un prodotto come questo (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67)
Non so come funzioni, ma è sempre un APC.
Ciao

Fmg84
26-01-2007, 17:47
Se ti interessa solo proteggere il tuo pc da sbalzi di tensione potresti pensare a un prodotto come questo (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67)
Non so come funzioni, ma è sempre un APC.
Ciao
Il prodotto che mi segnali non è male...certo risolve parzialmente il problema.
Sostanzialmente, ammesso che anche questo rispecchi la famigerata qualità APC, dovrebbe essere in grado di "ammazzare" disturbi della tensione e picchi vari...dovrebbe trattarsi di un buon filtro passa-basso.
Cercherò di approfondire...

gjues:-)
26-01-2007, 18:29
Sostanzialmente, ammesso che anche questo rispecchi la famigerata qualità APC, dovrebbe essere in grado di "ammazzare" disturbi della tensione e picchi vari...dovrebbe trattarsi di un buon filtro passa-basso.

Filtro passa-basso + filtro passa-alto = passa banda.
In più dovrebbe anche stabilizzare la V.

Fmg84
26-01-2007, 19:52
Filtro passa-basso + filtro passa-alto = passa banda.
In più dovrebbe anche stabilizzare la V.
Secondo me funziona esattamente come un alimentatore Switching di tipo "step up-down" anche detto buck-boost.
Ad ogni modo non so quanto possa essere utile il solo "filtraggio" della linea...voglio dire, vale la pena spendere 65€ (più o meno) per avere "solo" un buon filtro (notare le virgolette)?
Un dato comunque interessante per capire che la qualità si paga:
il gruppo Trust che avevo segnalato (50€-UPS 750VA) "garantisce" una protezione del carico da spike di energia pari a 150 Joule; per questo "semplice" regolatore APC(65€-no UPS) vengono dichiarati 300J...

crosni
27-01-2007, 00:37
ma se dici che le batterie al gel non vanno bene per gli ups, non capisco perchè l'apc le venda per i suoi ups! :mbe:

cmq le yuasa si trovano intorno alle 49 euro l'una, parlo delle 12volts 18ampere

L'APC non ha MAI installato batterie al gel
anche se ricordo che questo invece è riportato in diverse brochure e descrizione dell'articolo, questo però deriva da una cattiva interpretazione delle brochure tedesche, la infatti è (cattiva) usanza definire batterie al GEL quelle ermetiche a secco, capito?

p.s. La yuasa non produce batterie al gel

scupetta
27-01-2007, 01:13
raga con questa configurazione:

Core 2 duo 6600
P5ne sli
1900gt
1 master dvd un lett dvd
3 vent 12x12
3 vent 8x8
2 ddr2 800
4 periferike usb
1 periferika pci
ali Tagan 580w u22

faccio overclock!
a casa non ho problemi di corrente ogni tanto kapita ke la luce va e viene dopo un po ma di rado!!
vorrei cmq proteggere il mio investimento!!!!!
cosa mi consigliate?
vorrei stare su spese mortali tipo sotto gli 80€ :D

Fmg84
27-01-2007, 08:13
raga con questa configurazione:

Core 2 duo 6600
P5ne sli
1900gt
1 master dvd un lett dvd
3 vent 12x12
3 vent 8x8
2 ddr2 800
4 periferike usb
1 periferika pci
ali Tagan 580w u22

faccio overclock!
a casa non ho problemi di corrente ogni tanto kapita ke la luce va e viene dopo un po ma di rado!!
vorrei cmq proteggere il mio investimento!!!!!
cosa mi consigliate?
vorrei stare su spese mortali tipo sotto gli 80€ :D

Mi sa che abbiamo esattamente lo stesso problema:
stesso ALI e soprattutto stesso budget.
Purtroppo per noi la soluzione non sembra essere semplice...ti faccio un piccolo riassunto(almeno ci provo): gli alimentatori con PFC attivo (tagan u22 e tanti altri), a quanto pare, per funzionare bene hanno bisogno di ricevere in ingresso un'onda sinusoidale pura; sicuramente un UPS da 80€, ma anche uno da 150€, non è in grado di erogare sinusoidi pure nel momento in cui fa quello per cui è stato acquistato (alimentare il PC in caso di blackout); erogherà una sinusoide ricostruita (in pratica un'onda quadra filtrata), la cui "qualtà", secondo me, sarà direttamente proporzionale al costo dell' UPS stesso(più basso è il prezzo=>peggiore è la componentistica interna=>peggiori sono i filtri=>peggiore è la sinusoide).

Ora, le soluzioni sono 3:
1)Fidarsi delle parole del Signor Tagan (solo sinusoidi pure) => investire 200-250€ in un UPS APC o Riello o quant'altro.
2)Sbattersene delle parole del Signor Tagan => comprare un UPS Trust da 800-1000VA (sto sparando) da circa 65-70€
3)Credere al Signor Tagan e dire: "OK, ci credo, solo sinusoidi pure...ma i 200€ dove li trovo?" => non comprare un UPS bensì un semplice stabilizzatore di tensione.

Io sto valuatndo seriamente la 2 e la 3...
Aspettiamo che magari qualcuno più esperto ci illumini!

scupetta
27-01-2007, 09:03
Mi sa che abbiamo esattamente lo stesso problema:
stesso ALI e soprattutto stesso budget.
Purtroppo per noi la soluzione non sembra essere semplice...ti faccio un piccolo riassunto(almeno ci provo): gli alimentatori con PFC attivo (tagan u22 e tanti altri), a quanto pare, per funzionare bene hanno bisogno di ricevere in ingresso un'onda sinusoidale pura; sicuramente un UPS da 80€, ma anche uno da 150€, non è in grado di erogare sinusoidi pure nel momento in cui fa quello per cui è stato acquistato (alimentare il PC in caso di blackout); erogherà una sinusoide ricostruita (in pratica un'onda quadra filtrata), la cui "qualtà", secondo me, sarà direttamente proporzionale al costo dell' UPS stesso(più basso è il prezzo=>peggiore è la componentistica interna=>peggiori sono i filtri=>peggiore è la sinusoide).

Ora, le soluzioni sono 3:
1)Fidarsi delle parole del Signor Tagan (solo sinusoidi pure) => investire 200-250€ in un UPS APC o Riello o quant'altro.
2)Sbattersene delle parole del Signor Tagan => comprare un UPS Trust da 800-1000VA (sto sparando) da circa 65-70€
3)Credere al Signor Tagan e dire: "OK, ci credo, solo sinusoidi pure...ma i 200€ dove li trovo?" => non comprare un UPS bensì un semplice stabilizzatore di tensione.

Io sto valuatndo seriamente la 2 e la 3...
Aspettiamo che magari qualcuno più esperto ci illumini!

intanto grazie 1000 per la risposta.
seconda cosa io pure come te non posso spendere tutta sta cifra per prendere un ups ke è na centrale? :sofico:
mi spiegheresti cosa è lo0 stabilizzatore di tensione?qual'è la differenza con il gruppo di continuitàà?
mi puoi passare il link di un ups buono della trust?

Fmg84
27-01-2007, 09:41
intanto grazie 1000 per la risposta.
seconda cosa io pure come te non posso spendere tutta sta cifra per prendere un ups ke è na centrale? :sofico:
mi spiegheresti cosa è lo0 stabilizzatore di tensione?qual'è la differenza con il gruppo di continuitàà?
mi puoi passare il link di un ups buono della trust?
Per quanto riguarda lo stabilizzatore: si tratta di un dispositivo da frapporre tra alimentatore del PC e rete elettrica, in grado di eliminare i disturbi inevitabilmente presenti nella rete stessa, "cimare" i picchi di tensione...in parole povere, protegge il PC dagli "sbalzi" di tensione. A differenza di un UPS non è in grado di "sostituirsi" alla rete elettrica; non ha nè batterie nè inverter, quindi se "va via la luce"...il PC si spegne.
Per quanto riguarda gli UPS Trust, non so se si possano definire buoni...sto cercando approfondimenti, anche se al momento tenderei a definirli suff.(a meno del problema dell' onda sinusoidale generata); ad ogni modo, qui (http://www.trust.com/products/productgrp.aspx?grp=POWER-PROTECTION&mpp=COMP) puoi vedere tutta la serie.
Edit: questo (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67) ad esempio è uno "stabilizzatore".

scupetta
27-01-2007, 09:49
ok grazie ancora se trovi qualkosa illuminami

Fmg84
27-01-2007, 10:00
ok grazie ancora se trovi qualkosa illuminami
Figurati.
Ovviamente ;)
Anche se la vedo dura....

scupetta
27-01-2007, 10:14
ok cmq ho dato un'okkiata ai modelli ke mia linkato te!
ho visto il 1200 ed il 950!!
ma quanti w riescono ad erogare?
poi è semi sinusoidale o proprio off?

poi c'è scritto ke danno una garanzia sino a 20.000€ su ciò ke ci colleghi.

può essere mai?

Fmg84
27-01-2007, 10:27
ok cmq ho dato un'okkiata ai modelli ke mia linkato te!
ho visto il 1200 ed il 950!!
ma quanti w riescono ad erogare?
poi è semi sinusoidale o proprio off?

Bah, i W erogati dovrebbero dipendere dal fattore di potenza del carico...se è vero che il Tagan ha il PFC attivo, il PF dovrebbe essere prossimo all' unità...sicuramente non inferiore a 0,9, se no sto PFC che ci sta a fare?
La forma d'onda erogata credo abbia poco a che fare con una sinusoide pura...diciamo che sarà una bella onda quadra "smussata"!

poi c'è scritto ke danno una garanzia sino a 20.000€ su ciò ke ci colleghi.

può essere mai?
A questa domanda non saprei rispondere...certo, mi sembra strano...
EDIT: Credo di avere sparato una str****ta.
Il fattore di potenza dell'alimentatore permette di calcolare i VA assorbiti dallo stesso; infatti, nota la potenza attiva assorbita dall'alimentatore, che tiene conto della potenza assorbita dal carico nonchè del rendimento, noto il PF, si risale alla potenza apparente assorbita.
Nel caso dei dati dichiarati per gli UPS, tieni a mente che il rapporto tra potenza attiva erogata e potenza apparente, sarà sicuramente non superiore a 0,66-0,7.

scupetta
27-01-2007, 10:51
intanto sul sito trust c'è scritto così!
sikuramente intendono ke se si rompe il psu entro i 2 anni di garanzia e provoca danni anke alle periferiche collegate loro ti rimborsan sino a 20.000€!!!

bhò

Fmg84
27-01-2007, 10:54
intanto sul sito trust c'è scritto così!
sikuramente intendono ke se si rompe il psu entro i 2 anni di garanzia e provoca danni anke alle periferiche collegate loro ti rimborsan sino a 20.000€!!!

bhò
Non so perchè ma, fossi inte me ne dimenticherei...cioè, non considerarlo un plus su cui basarti per la scelta!

gjues:-)
27-01-2007, 11:46
Se vuoi andare sul sicuro in questo forum dicono che APC sia il top.

Allora invece oggi mi sono inbattuto in questo modello Riello DIALOG ACTIVE 100L (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=12) che genera un onda sinusoidale pura. La versione da 1000VA costa più o meno 230€. Un prezzo che potrei spendere se il prodotto è valido. Come vi sembra? Il software in dotazione per il controllo del UPS è PowerShield² (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=25).
Qualcuno lo conosce?
Lo so che il meglio è APC, ma la versione più economica con onda sinusoidale pura da 750VA costa 310€.. :muro:
Grazie a tutti per le eventuali risposte! :help:

Nessuno? Meglio Riello o Atlantis Land o qualcos'altro? :confused:

Fmg84
27-01-2007, 11:58
Nessuno? Meglio Riello o Atlantis Land o qualcos'altro? :confused:
Al posto tuo, se potessi spendere 230€, lo comprerei tranquillamente!
Non vedo dove possa essere il problema: viene dichiarata una tensione d' uscita perfettamente sinusoidale...magari un APC riesce a filtrare meglio tutte le altre armoniche ma...credi davvero che il tuo ali se ne possa accorgere nei 10minuti in cui verrebbe alimentato dall'UPS?

gjues:-)
27-01-2007, 12:05
Al posto tuo, se potessi spendere 230€, lo comprerei tranquillamente!
Non vedo dove possa essere il problema: viene dichiarata una tensione d' uscita perfettamente sinusoidale...magari un APC riesce a filtrare meglio tutte le altre armoniche ma...credi davvero che il tuo ali se ne possa accorgere nei 10minuti in cui verrebbe alimentato dall'UPS?

Cercavo di vedere quale prodotto è più valido in quel range di prezzo. Mi piacerebbe anche capire se AVR e i vari filtri funzioni decentemente quando il gruppo funziona attaccato alla corrente.

Fmg84
27-01-2007, 12:16
Cercavo di vedere quale prodotto è più valido in quel range di prezzo. Mi piacerebbe anche capire se AVR e i vari filtri funzioni decentemente quando il gruppo funziona attaccato alla corrente.
Sicuramente quello è il più economico. Il gruppo Atlantis con onda sinusoidale da 1000VA costa 260€....hai visto questa (http://www.atlantisland.it/ita/R-105-PC_Professionale/) pagina? Onestamente non mi sembra una valutazione lusinghiera....secondo me, o si sceglie il Top o uno vale l'altro...

Wolf_adsl
27-01-2007, 12:21
Ciao, ho poi preso il Kraun k-1200 (prima serie - rimanenza di magazino del mio fornitore) le batterie sembrano funzionare anche se non si sono ancora caricate dopo 10 ore (batterie al 100% ma l'indicatore indica ancora in carica). Quale software di controllo posso abbinarci? A corredo c'e una versione del 2004 di PowermanagerII che funzionicchia ma non troppo, ho provato ad aggiornarla ma le versioni più nuove non riconoscono l'ups in maniera corretta. Qualche suggerimento?

Ciao e grazie Wolf_Adsl

TheDoctor1983
27-01-2007, 14:28
Ciao, ho poi preso il Kraun k-1200 (prima serie - rimanenza di magazino del mio fornitore) le batterie sembrano funzionare anche se non si sono ancora caricate dopo 10 ore (batterie al 100% ma l'indicatore indica ancora in carica). Quale software di controllo posso abbinarci? A corredo c'e una versione del 2004 di PowermanagerII che funzionicchia ma non troppo, ho provato ad aggiornarla ma le versioni più nuove non riconoscono l'ups in maniera corretta. Qualche suggerimento?

Ciao e grazie Wolf_Adsl
Ciao, io ho il kraun k650 e sto usando UPSilon... non è eccezionale, ma riconosce bene l'ups ed è leggero...
quando lo carichi all'inizio (senza niente attaccato) ci mette un pochino :D ....

Wolf_adsl
27-01-2007, 17:38
Ciao TheDoctor1983, Upsilon2000 sembra funzionare bene anche con il K-1200, grazie mille per l'informazione. Per fortuna mi ero conservato il CD di Upsilon che mi avevano dato con il vecchio gruppo di continuità.

Ciao Wolf_Adsl

klub
27-01-2007, 17:48
Raga vi prego avrei bisogno di un consiglio:

Stavo pensando all'acquisto di un gruppo di continuità poichè da me capita talvolta che salti il contatore; posseggo un notebook (fujitsu siemens amilo m3438g) e, sarebbe l'unico apparecchio da collegare.
Ho visto all'Auchan due prodotti: Trust 750 VA UPS ed Olidata UPS pc defender 1250 entrambi venduti a 50 euro.

Vorrei sapere non avendolo ancora capito i due prodotti a quale delle tre fasce appartengono (on-line ecc.).

Quale può essere il migliore o se ci sono delle alternative su questo prezzo.

Grazie

giovanni69
28-01-2007, 15:47
Se vuoi andare sul sicuro in questo forum dicono che APC sia il top.

Allora invece oggi mi sono inbattuto in questo modello Riello DIALOG ACTIVE 100L (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=12) che genera un onda sinusoidale pura. La versione da 1000VA costa più o meno 230€. Un prezzo che potrei spendere se il prodotto è valido. Come vi sembra? Il software in dotazione per il controllo del UPS è PowerShield² (http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=25).
Qualcuno lo conosce?
Lo so che il meglio è APC, ma la versione più economica con onda sinusoidale pura da 750VA costa 310€.. :muro:
Grazie a tutti per le eventuali risposte! :help:


Scegli in base al tuo budget tenendo conto degli apparecchi che devi alimentare... tieni conto con ad es. un altro UPS buono e' l'Online Xanto Xs1000 1000va/700w Online Doppia Conversione,Sinusoidale, Autonomia 10' ma costa almeno 450 EUR... paragonabile al costo dei modelli '1000' di APC... quindi davvero e' una questione di tasche e di qualita' e non esiste solo APC al top...

giovanni69
28-01-2007, 15:53
[...]secondo me, o si sceglie il Top o uno vale l'altro...

Anche questo e' probabile; nel corso degli ultimi 10 anni ho avuto APC, Trust, Xanto (1000 e 1500) e devo dire in sostanza che il prezzo 'reale' di questi UPS e' rimasto sempre lo stesso nel corso del tempo per i modelli di fascia alta o seria, comunque. Intendo dire che se nel 1999 si spendevano 600/700.000 lire per un gruppo di continuita' piu' che buono anche se non sofisticato come quelli di adesso, anche ora a distanza di tempo a parita' di VA e di autonomia in minuti la spesa per quelli OK e' molto simile... ;)

Questo per dire che la qualita' si paga sempre, ragazzi!!! :cool: :p

red_ka.it
28-01-2007, 17:01
Ciao raga mi inserisco nel 3d x chiedere un consiglio:
ho un trust 800va da due anni e ha smp fatto il suo sporco lavoro, ma credo che ora la batteria sia passata a miglior vita, senza carichi se gli tolgo il cavo si spegne subito dopo, volevo sapere quanto mi conviene sostituire la batteria (mi sembra 9 ah) di cui non so nemmeno il prezzo. Cioè batteria nuova o ups nuovo?? :D

giovanni69
28-01-2007, 17:08
Ciao raga mi inserisco nel 3d x chiedere un consiglio:
ho un trust 800va da due anni e ha smp fatto il suo sporco lavoro, ma credo che ora la batteria sia passata a miglior vita, senza carichi se gli tolgo il cavo si spegne subito dopo, volevo sapere quanto mi conviene sostituire la batteria (mi sembra 9 ah) di cui non so nemmeno il prezzo. Cioè batteria nuova o ups nuovo?? :D

Tieni conto che la batteria spesso incide per il 70/80% del valore a nuovo di un UPS...fai un po' tu i conti..

Fmg84
28-01-2007, 17:08
...
Questo per dire che la qualita' si paga sempre, ragazzi!!! :cool: :p
Come si sul dire: "There's no such thing as a free lunch" ;)

red_ka.it
28-01-2007, 17:12
Ah ok,
xò mi sono informato un pò e una batt del genere costa sui 20€, un ups nuovo sulla stessa linea sui 60, diciamo risparmierei un pochino,
sò studente, 40€ in + in saccoccia nn mi farebbero male :D

Paky
28-01-2007, 17:14
Tieni conto che la batteria spesso incide per il 70/80% del valore a nuovo di un UPS...fai un po' tu i conti..

dipende , anzi a mio avviso incide per un 40-50% se di buona qualità

Pisu87
28-01-2007, 22:17
Ho una domanda sola da farvi, mio padre a Natale mi ha regalato un UPS AgePower da 800 VA, ho letto il manuale e ho effettuato la prima carica. Il giorno dopo l'ho provato dieci minuti ma nella posizione che avevo scelto faceva interferenza col monitor quindi ora è da un mese che è nella scatola perchè non so dove metterlo, non è che a stare inattivo carico si rovina?

red_ka.it
28-01-2007, 23:26
Sorry ma bastano 20-30cm dal monitor in fondo,
fidati ad averlo nella scatola se poi succede qualcosa al pc sai come ti mangi le mani dopo?!? Quanto alla tua domanda mi sembra bisogna ricaricare le batterie almeno una volta ogni 3mesi se inattive.
Ciao.
ps. e domattina prima ancora della colazione monta su l'ups :D

Pisu87
29-01-2007, 06:47
Sorry ma bastano 20-30cm dal monitor in fondo,
fidati ad averlo nella scatola se poi succede qualcosa al pc sai come ti mangi le mani dopo?!?
Lo so ma proprio non c'è posto, devo mettere una mensola apposta per l'UPS :D

Grazie per la risposta.

red_ka.it
29-01-2007, 11:11
eh si vedessi camera mia, praticamente ci tengo due pc e la scrivania dove questo da cui scrivo ormai non ha + posto, e sto proprio pensando di mettere una mensola(bella grande) per stampante, ups, router e tutto il resto, altrimenti non ho nemmeno un pò di posto x scrivere o studiare (figurati che lo faccio sul letto quando non ci sono da fare progetti al pc :D )

giovanni69
29-01-2007, 12:53
Lo so ma proprio non c'è posto, devo mettere una mensola apposta per l'UPS :D

Grazie per la risposta.

Se non stacchi di notte l'UPS ed il PC e' meglio che metti la mensola ben distante dal letto...con tutte le radiazioni elettromgnetiche in giro.. non si sa mai...addirittura se ricordo bene in camera viene consigliato l'uso di un disgiuntore proprio per staccare la tensione in tutta la stanza (ovviamente se riaccendi la luce o altro, si disattiva).

Non so dirti se sono paranoie eco-bio o che altro...o ci sia del vero. Eventualmente fai una ricerca su google..

red_ka.it
29-01-2007, 16:05
Azz spero siano paranoie, altrimenti io sono tutto una radiazione, da testa a piedi :D

gjues:-)
29-01-2007, 16:15
Azz spero siano paranoie, altrimenti io sono tutto una radiazione, da testa a piedi :D
Non sono proprio paranoie.

red_ka.it
29-01-2007, 16:39
Ah ecco xkè sto smp al pc, sono assuefatto ormai.
Beh scherzi a parte ci credo, ma d'altro canto un disgiuntore presuppone un impianto sulla linea elettrica e di casini x il pc in casa già ne ho fatti (mia madre dice che camera mia è na centrale), quindi conviene staccarlo, anche se poi qualcuno dice che si rovina a spegnerlo etc etc, insomma è un macello ogni cosa che riguarda l'elettronica, oltre alle cose x sentito dire e alle legende varie :D

Wolf_adsl
30-01-2007, 07:40
Ciao, una piccola curisità, l'indicatore di batteria in carica nel Kraun K-1200 prima serie rimane sempre acceso e non si spegne mai anche quando il livello della batteria è al 100% già da giorni?

Ciao Wolf_Adsl

giovanni69
30-01-2007, 09:46
[...] anche se poi qualcuno dice che si rovina a spegnerlo etc etc, insomma è un macello ogni cosa che riguarda l'elettronica, oltre alle cose x sentito dire e alle legende varie :D

Beh, io spengo gli UPS ogni sera cosi' non rimangono in tensione, in questo modo allungo la durata delle batteria di 1/3 (durata della notte) e risparmi energia elettrica.

SuperMariano81
30-01-2007, 09:53
Beh, io spengo gli UPS ogni sera cosi' non rimangono in tensione, in questo modo allungo la durata delle batteria di 1/3 (durata della notte) e risparmi energia elettrica.
io non lo faccio ho paura che le battrie si rovinino.... poi in off conusma poco (mi pare 15-20watt)

mi consgiliate una buona ciabatta protettive? è per il pc di un amico, al quale un ups "non serve" (così dice) ma almeno per proteggelo dagli sbalzi vorrei predergli una ciabatta....

jafet
30-01-2007, 11:34
rileggevo i primi post, bene...

a me l'altro giorno è entrato un fulmine durante il temporale dentro la linea telefonica e mi ha bruciato:

- modem del router
- una porta ethernet del router
- scheda di rete del pc fisso (di quelle incluse nella scheda madre...)

Quindi consiglio a tutti di prendere un router con filtraggio della rete telefonica... :muro:

GabrySP
30-01-2007, 12:23
rileggevo i primi post, bene...

a me l'altro giorno è entrato un fulmine durante il temporale dentro la linea telefonica e mi ha bruciato:

- modem del router
- una porta ethernet del router
- scheda di rete del pc fisso (di quelle incluse nella scheda madre...)

Quindi consiglio a tutti di prendere un router con filtraggio della rete telefonica... :muro:

Successo anche a me questa estate, partito solo modem56K pci

Comunque coi fulmini c'è ben poco da fare, anche un ups con filtraggio della linea telefonica può poco o nulla con un fulmine. :cry:

Consiglio : staccare fisicamente il jach della linea telefonica durante i temporali. (pure la presa elettrica del PC se non c'è urgenza nell'utilizzarlo ;) )

jafet
30-01-2007, 14:46
perchè può ben poco? Non vengono fatti anche per quello?

ekerazha
30-01-2007, 15:11
perchè può ben poco? Non vengono fatti anche per quello?
Diciamo che è un po' come pensare che un giubbottino salvagente ti salvi la vita quando vieni investito in pieno da uno tsunami.

jafet
30-01-2007, 15:18
ma visti i danni che è in grado di fare non credo che arrivi con tutta la sua potenza, altrimenti farebbe dei danni ben peggiori di quelli che spesso vediamo. Quindi cosa serve la protezione dagli sbalzi di tensione nella rete telefonica?

(personalmente non ho mai sentito parlare di modem bruciati così per inerzia, ma sempre in coincidenza di temporali, poi se si bruciano così non ho altro da aggiungere)

giovanni69
30-01-2007, 15:23
perchè può ben poco? Non vengono fatti anche per quello?

Gli UPS non servono molto contro i fulmini; e' vero.
Io stesso ho subito un danno probabilmente dovuto a fulmine che ha fulminato l'UPS e la borchia ISDN.

Per quelli semmai serve uno 'scaricatore di sovratensione' (vs. fulmini e x scaricare la tensione residua) che deve essere installato secondo certi criteri (tipo di messa terra, scopo della protezione, ecc.). Ce ne sono per tutte le tasche ma di solito non si trovano a meno di 150 EUR...ma spesso parecchio di piu'.

Ne esistono anche per usi specifici tipo protezione delle linee telefoniche, delle antenne TV e sat, ecc.

Non prendetemi per esperto, sto mettendo anch'io via del materiale trovato su google...
:rolleyes:

tra cui:

http://www.perindbo.org/news/ConvegnoDehnCollegioBologna/4_Sovratensioni.pdf
http://www.dehn.it/ITALY_05_03/frameset_IT.html
http://www.elettrotecnicatedeschi.it/sovratensioni.htm
http://www.wieland-electric.de/uploads/tx_ffwedownloadcenter/002_035_Vorspann_IT.pdf
(solo pag. 22 e 23)

Rubberick
31-01-2007, 07:35
Ciao raga stavo pensando, sul gruppo posso metterci anche la stampante inkjet? Occhio ho detto inkjet, non laser non dovrebbe essere un carico cosi' induttivo...

Ha un consumo di max 18W, e' la Epson Stylus C62

Il gruppo e' un APC SUA 1000 XLI

giovanni69
31-01-2007, 09:29
Ciao raga stavo pensando, sul gruppo posso metterci anche la stampante inkjet? Occhio ho detto inkjet, non laser non dovrebbe essere un carico cosi' induttivo...

Ha un consumo di max 18W, e' la Epson Stylus C62

Il gruppo e' un APC SUA 1000 XLI

E quali problemi dovresti avere per pensarci su?... :rolleyes:

Rubberick
31-01-2007, 09:50
Come mi risponde giustamente naso, non puo' stare a batteria ma solo su presa filtrata in quanto il carico iniziale e' il vero problema... e' fortemente induttivo, non parliamo poi delle laser...

ad ogni modo naso, il mio gruppo non ha prese filtrate, sono tutte in backup :( che faccio?

Shang Tsung
31-01-2007, 10:48
Salve a tutti ragazzi volevo sapere se potevate aiutarmi.

Come marca avrei optato per apc.


Che differenza c'è tra tra

Back-UPS CS
Back-UPS RS

Il secondo ha l' "AVR"? Se si, comunque non ho ben capito che cosa è/fa.

E inoltre che differenza c'è tra

Smart-UPS
Smart-UPS SC ???

E che proprietà hanno in piu' rispetto alla serie Back-UPS xx?

Shang Tsung
31-01-2007, 13:10
Inoltre vorrei sapere se consuma di piu' un ups del tipo
Standby
o
Line Interactive

Immagino il secondo...

Ma quanto consumano per il loro funzionamento?

SuperMariano81
31-01-2007, 13:19
mi consgiliate una buona ciabatta protettive? è per il pc di un amico, al quale un ups "non serve" (così dice) ma almeno per proteggelo dagli sbalzi vorrei predergli una ciabatta....
uppete

Axelscorpio
01-02-2007, 11:22
ciao a tutti.. ho un ups ellipse mge che non mi va più allora ho deciso di cambiarlo..
guardando in giro ho trovato (cercando ups economici) uno della ATLANTIS LAND - UPS 700VA(300W):
enerale
Tipo di dispositivo UPS
Fattore di forma Esterno
Larghezza 18.2 cm
Profondità 24 cm
Altezza 20 cm
Peso 5.5 kg
Dispositivi di alimentazione
Tensione in ingresso 230 V c.a. V
Tolleranza tensione in ingresso + 15% / - 20%
Frequenza necessaria 50 Hz
Tensione in uscita 230 V c.a. V ( 50 Hz )
Connettori uscita 3 x standard elettrico IEC 320
Dettagli sui connettori di alimentazione 3 x standard elettrico IEC 320
Potenza erogata 700 VA
Forma d'onda di uscita Onda sinusoidale
Protezione circuito Fusibile
Batteria
Quantità 1
Tecnologia Piombo
Tensione nominale 12 V
Capacità 7 Ah
Tempo di ricarica 8 ora/e
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 3 anni - on-site
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C
Umidità ambiente operativo 0 - 95%



e un MUSTEK - UPS POWERMUST 600 OFFLINE
USP 600 Offline
Caratteristiche Uninterrupted power supply, offline with high frequency technology
With high frequency technology
Protection against data losses in case of power failure
Protection for the computer equipment against damages caused by lightning, surges, spikes and noises
600 VA / 300 watt
2 electrical inputs and a phone jack (phone line and modem protection)
Auto restart upon AC recovery
LED indicator and audible alarm function
Cost-efficient solution
Light weight and space saving
Note importanti Tutte le caratteristiche sono soggette a modifiche senza preavviso

a me interessa tenere acceso il pc (come in firma) e monitor (lcd 19") ma niente di più, per quando salta la luce.. quale mi consigliate?? prezzi 46 e 37€ rispettivamente..

inoltre ho visto che l'atlantis (l'altro non so) ha dietro le prese tipo alimentatore invece a me servirebbero quelle "normali" (come sul mio vecchio ups ellipse).. cosa posso fare? grazie

foxmolder5
01-02-2007, 15:42
dovrei acquistare un gruppo di continuità per il mio pc avente ali OCZ Modstream 520w con PFC attivo. ora a me interessa poco la durata della batteria in caso di blackout ma interessa MOLTO avere un sistema che mi stabilizzi il segnale in ingresso all'ali (rimuovendo disturbi o sbalzi di tensione) e mi accontenterei anche solo di 5 minuti di autonomia.
ho trovato i seguenti modelli:
- ATLANTIS LAND A03-P551 OnePower 551 550VA
- NILOX UPS VALUE 12 / 600 VA
- NILOX UPS EASY 12 / 600 VA

quale mi consigliate?

AntonioAlfa
01-02-2007, 22:24
allora sicuramente prendi l'APC, per il tuo pc dovrebbe anche avanzare il 1000va... indicativamente dovrebbe assorbire 400watt!

il mio in firma + schermo 19 pollici crt compreso consuma precisamente 160 watt. cioè il 16% del carico max disponibile del mio ups, un apc smart ups 1500va!

Oggi ho ritirato l'UPS in firma. Una bomba!!! :D La cosa che mi stupisce è che dopo aver fatto i suoi test di prima accensione, in normale funzionamento mi indica un assorbimento del 16% (ovvero un solo led verde acceso su 5). Possibile che il mio PC e il monitor consumino tanto poco :confused:
Ultima cosa, un buon software alternativo a quello dell'APC?

PS: un grazie a Winnertaco per il consiglio.

winnertaco
01-02-2007, 22:57
Oggi ho ritirato l'UPS in firma. Una bomba!!! :D La cosa che mi stupisce è che dopo aver fatto i suoi test di prima accensione, in normale funzionamento mi indica un assorbimento del 16% (ovvero un solo led verde acceso su 5). Possibile che il mio PC e il monitor consumino tanto poco :confused:
Ultima cosa, un buon software alternativo a quello dell'APC?

PS: un grazie a Winnertaco per il consiglio.

costano un pò ma te l'avevo detto che sono una bomba! :D cmq sia anche il mio indica 16% di carico ed ho un apc smart ups 1500va.

per quanto riguarda il software il top è quello dell'apc se vuoi monitorare un pò tutto, ma cmq anche se usi la gestione di windows quindi escludi il software di gestione apc penso che possa andare + che bene!

mi fai un favore? se hai installato il software apc mi controlli se la voce Risk Assessment ti funziona?

grazie
Winner

winnertaco
01-02-2007, 23:18
dovrei acquistare un gruppo di continuità per il mio pc avente ali OCZ Modstream 520w con PFC attivo. ora a me interessa poco la durata della batteria in caso di blackout ma interessa MOLTO avere un sistema che mi stabilizzi il segnale in ingresso all'ali (rimuovendo disturbi o sbalzi di tensione) e mi accontenterei anche solo di 5 minuti di autonomia.
ho trovato i seguenti modelli:
- ATLANTIS LAND A03-P551 OnePower 551 550VA
- NILOX UPS VALUE 12 / 600 VA
- NILOX UPS EASY 12 / 600 VA

quale mi consigliate?

non conosco gli ups in questino, ma che tipo di onda generano?

winnertaco
01-02-2007, 23:21
costano un pò ma te l'avevo detto che sono una bomba! :D cmq sia anche il mio indica 16% di carico ed ho un apc smart ups 1500va.

per quanto riguarda il software il top è quello dell'apc se vuoi monitorare un pò tutto, ma cmq anche se usi la gestione di windows quindi escludi il software di gestione apc penso che possa andare + che bene!

mi fai un favore? se hai installato il software apc mi controlli se la voce Risk Assessment ti funziona?

grazie
Winner


ah, mi son dimenticato una cosa, senza il monitor acceso il carico scende al 5% :D :cool:
cmq apparte questo ho fatto la calibrazione dell'ups che si fa tramite il software PowerChute e mi ha retto il pc acceso monitor compreso per + di un'ora! fantastico direi :) oltretutto la calibrazione al 25% si ferma e termina li .

coes183
02-02-2007, 08:34
Vorrei avere un consiglio per un gruppo di continuità che sia buono come rapporto qualità prezzo, budget max 120 euriii!

la mia config è:
msi k8n neo2 platinum
amd athlon 64 3500+venice dissipatore zalman 7000alucu
2x512 ddr corsair 400mhz
geforce 6600gt
hyper 580 watt
cd-rw combo-dvdrw DL
hd 200 maxtor e 80 maxtor
case con 2 ventole 12cm ed una 8cm
monitor 17 lcd
4 usb di piccole perfieriche connesse (modem...)
1 neon :stordita:

se qualcuno mi consiglia ringrazio... non so perchè, ma, essendo anche un venditore ho sempre diffidato della TRUST

foxmolder5
02-02-2007, 09:14
non conosco gli ups in questino, ma che tipo di onda generano?

l'atlantis land è di tipo line-interactive e "Waveform: Simulated Sine Wave" ed invece per quanto riguarda i nilox "dovrebbero" essere line-interactive in quanto non riesco a trovare molte informazioni a riguardo.

giovanni69
02-02-2007, 10:00
Come mi risponde giustamente naso, non puo' stare a batteria ma solo su presa filtrata in quanto il carico iniziale e' il vero problema... e' fortemente induttivo, non parliamo poi delle laser...

ad ogni modo naso, il mio gruppo non ha prese filtrate, sono tutte in backup :( che faccio?

Lasci la stampante fuori dall'UPS ma su presa filtrata che va a filtrare anche l'UPS a monte ; in questo modo l'UPS e' filtrato e lo e' anche la stampante che pero' non grava sullo stesso. Anch'io ho una presa filtrata a monte dell'UPS (e per la verita' anche a valle..ma io sono un po' paranoico.. :D ).

foxmolder5
02-02-2007, 11:32
Lasci la stampante fuori dall'UPS ma su presa filtrata che va a filtrare anche l'UPS a monte ; in questo modo l'UPS e' filtrato e lo e' anche la stampante che pero' non grava sullo stesso. Anch'io ho una presa filtrata a monte dell'UPS (e per la verita' anche a valle..ma io sono un po' paranoico.. :D ).

per presa filtrata intendi la ciabatta con la resistenza?

AntonioAlfa
02-02-2007, 13:27
costano un pò ma te l'avevo detto che sono una bomba! :D cmq sia anche il mio indica 16% di carico ed ho un apc smart ups 1500va.

per quanto riguarda il software il top è quello dell'apc se vuoi monitorare un pò tutto, ma cmq anche se usi la gestione di windows quindi escludi il software di gestione apc penso che possa andare + che bene!

mi fai un favore? se hai installato il software apc mi controlli se la voce Risk Assessment ti funziona?

grazie
Winner
...sul costo sono d'accordo. A parità di amperaggio un Riello costa 100 euro in meno. Sulla qualità dell'APC non si discute! Or ora ho installato il software in dotazione, e la voce "Risk Assessment" funziona (allego lo screenshot).
Ma che significato ha?

Ciao
Antonio

coes183
02-02-2007, 16:21
Vorrei avere un consiglio per un gruppo di continuità che sia buono come rapporto qualità prezzo, budget max 120 euriii!

la mia config è:
msi k8n neo2 platinum
amd athlon 64 3500+venice dissipatore zalman 7000alucu
2x512 ddr corsair 400mhz
geforce 6600gt
hyper 580 watt
cd-rw combo-dvdrw DL
hd 200 maxtor e 80 maxtor
case con 2 ventole 12cm ed una 8cm
monitor 17 lcd
4 usb di piccole perfieriche connesse (modem...)
1 neon :stordita:

se qualcuno mi consiglia ringrazio... non so perchè, ma, essendo anche un venditore ho sempre diffidato della TRUST
UP :help:

giovanni69
02-02-2007, 17:21
UP :help:

Comprati un APC... tieni conto che per 130 EUR potrai disporre di un APC Back UPS RS 800 800VA .
Caratteristiche Tecniche

Tecnologia di costruzione Back-UPS RS
Potenza in uscita 800 VA
Connessioni d'uscita 4 IEC 320 C13; 2 IEC 320 C13 (Surge); 2 IEC Jumpers
Autonomia Tempo di backup tipico con metà carico: 17.6 minuti (270 Watt); a pieno carico: 5.3 minuti (540 Watt)
Protezioni linee dati Protezione RJ-11 Modem/Fax/DSL (linea singola 2 fili), Protezione Ethernet RJ45 10/100 Base-T
Interfaccia USB
Caratteristiche Varie Allarme udibile. Software incluso: PowerChute Personal Edition
Peso 9.32 kg
Dimensioni LxAxP 10.16 x 22.86 x 32.38 cm

Da notare che l'amperaggio non e' tutto... ad es. un APC Smart UPS 750VA (pur avendo 100 VA in meno) costa almeno 250 EUR (cioe' circa il doppio) e pesa il 50% in piu'...per qualche buona ragione :D

jafet
02-02-2007, 17:24
Ho comprato il gruppo di continuità della APC...tutti dicono che non servono niente contro i fulmini, ma allora perchè ci scrivono:

" ... se un apprecchio collegato correttamente viene danneggiato da una sovratensione della corrente alternata, incluse quelle dovute ai fulmini, APC..."

?

giovanni69
02-02-2007, 17:30
Ho comprato il gruppo di continuità della APC...tutti dicono che non servono niente contro i fulmini, ma allora perchè ci scrivono:

" ... se un apprecchio collegato correttamente viene danneggiato da una sovratensione della corrente alternata, incluse quelle dovute ai fulmini, APC..."

?


E' semplicemente un calcolo statistico.. in sostanza nel prezzo che paghi c'e' anche la parte di controassicurazione che loro si fanno per far fronte ad eventuali (ma improbabili) richieste di danni. Il fatto che sono disposti a rimborsare un evento remoto non significa che lo strumento in se' per se' sia in grado di fermare il fulmine al 100%..ecco infatti perche' in caso di danni sono disposti a rimborsare.

*** In sostanza e' piu' una mossa di marketing che altro, dato che se ti entra un fulmine nella spina sei comunque fritto.... ***

Come scritto qualche pagina piu' sopra per i fulmini servono gli 'scaricatori di sovratensione' che se correttamente installati e calibrati possono aiutare...

Ma un buon scaricatore di per se puo' costare di piu' un UPS di fascia base.. basta cercare un po' di prezzi in giro.

coes183
02-02-2007, 17:39
altre marchè buone oltre apc??e poi in linea di massima cosa conviene prendere per via della questione del pfc attivo, ho letto di incompatibilità...

polivy
02-02-2007, 18:26
potresti comprare un apc smart 750I
quello è con uscita sinusoidale è perfetto x gli ali pfc attivi
io lo prendero' tra qualche giorno .. e ho come ali un enermax
600w pfc attivo
a presto

AntonioAlfa
02-02-2007, 18:29
potresti comprare un apc smart 750I
quello è con uscita sinusoidale è perfetto x gli ali pfc attivi
io lo prendero' tra qualche giorno .. e ho come ali un enermax
600w pfc attivo
a presto

QUOTO in pieno :D

coes183
02-02-2007, 19:31
azz ma costa 200 e passa euri da spendere meno di 150euri non c'è nulla?? che non abbia problemi col pfc attivo ovviamente??

doppisensi
03-02-2007, 10:17
Salve a tutti...

Premesse: sono nuovo di qui e di gruppi di continuità ne capisco poco e quasi niente :D ... sto cercando di leggere quanto + è possibile in merito ... ma ci sta veramente una marea di roba... nelle prime pagine di questa discussione ho sentito parlare di una guida pratica sulla ricerca di tale accessorio.. ma non riesco a trovarla nel sito :cry:.... lo so sono una frana!

Conclusioni :mc:
Praticamente la mia situazione è la seguente.... sto per acquistare un Nb (asus G1) e proprio per la sua utilità vorrei avere a portata di mano un gruppo di continuità che mi renda sicuro negli spostamenti in zone non molto stabili....
mi dite + o - cosa dovrei cercare in giro?
Praticamente cerco qlcosa di "PORTATILE" e che nel caso mi permetta di utilizzare in sicurezza insieme al notebook anche qualc in + ...tipo tv e lettore Dvx...
Vi ringrazio anticipatamente.

P.s. se potete indicarmi anche Va o Watt vi sarei grato.

darkmax
03-02-2007, 11:19
Anche io volevo prendere un gruppo di continuità nuovo perchè l'APC 500 va che ho ora non mi tiene.. Avevo visto questo:

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=01908104B3224M4SM4Z79S8146399006&pid=ZCN11219&did=184&sr=0

Come vi sembra? Volevo rimanere sotto i 100 euro.. avete consigli?

ercolino
03-02-2007, 12:04
E' in tecnologia Off-line lascia perdere.

Non ha l'AVR devi prenderne uno con tecnologia Interactive e se vuoi un consiglio prendi APC.


Anche io ne ho uno da 400W ma con il Pc nuovo che andrò a prendermi non è più sufficiente.

Quindi sicuramente prenderò un APC della serie Smart che ha l'uscita Sinusoidale :D

Da un bel po' mancavo in questo 3d però vedo che avete fatto arrabbiare Naso.

darkmax
03-02-2007, 12:46
Questo invece? Mi sembra un buon compromesso.. Purtroppo non arrivo a prendermi un APC..

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=2I5838DQ20HD4Z748359545C94CC4424&pid=ZCN11221&did=184&sr=0

coes183
03-02-2007, 13:01
azz ma costa 200 e passa euri da spendere meno di 150euri non c'è nulla?? che non abbia problemi col pfc attivo ovviamente??
UP...

foxmolder5
03-02-2007, 13:06
UP...

purtroppo sono anche io nella tua stessa situazione. gli apc sono ottimi, ma purtroppo troppo costosi per le mie tasche. in giro ho sentito parlare bene degli "atlantis land" ma so quanto possano essere attendibili queste voci.

ercolino
03-02-2007, 13:07
Questo invece? Mi sembra un buon compromesso.. Purtroppo non arrivo a prendermi un APC..

http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=2I5838DQ20HD4Z748359545C94CC4424&pid=ZCN11221&did=184&sr=0


Si quello è sicuramente migliore visto che è usa la tecnologia Interactive e quindi ha l'AVR(regolatore di tensione)

Non ha sicuramente l'uscita sinusoidale quando passa in modalità batteria.

ercolino
03-02-2007, 13:45
potresti comprare un apc smart 750I
quello è con uscita sinusoidale è perfetto x gli ali pfc attivi
io lo prendero' tra qualche giorno .. e ho come ali un enermax
600w pfc attivo
a presto

Anche io sto optando per comprare il 750I o forse il 1000I ;)

darkmax
03-02-2007, 15:42
Si quello è sicuramente migliore visto che è usa la tecnologia Interactive e quindi ha l'AVR(regolatore di tensione)

Non ha sicuramente l'uscita sinusoidale quando passa in modalità batteria.

L'uscita sinusoidale quando va a batteria vuol dire che non modifica la tensione? Perchè io ho un modem attaccato all'APC e non si sconnette mai.. mentre attaccato sul trust quando andava via la luce si disconnetteva.. E' quello? Dici che con questo Mustek mi succede lo stesso?

Shang Tsung
03-02-2007, 16:46
Salve a tutti ragazzi volevo sapere se potevate aiutarmi.

Come marca avrei optato per apc.


Che differenza c'è tra tra

Back-UPS CS
Back-UPS RS

Il secondo ha l' "AVR"? Se si, comunque non ho ben capito che cosa è/fa.

E inoltre che differenza c'è tra

Smart-UPS
Smart-UPS SC ???

E che proprietà hanno in piu' rispetto alla serie Back-UPS xx?

Uppettino

ercolino
03-02-2007, 17:37
L'uscita sinusoidale quando va a batteria vuol dire che non modifica la tensione? Perchè io ho un modem attaccato all'APC e non si sconnette mai.. mentre attaccato sul trust quando andava via la luce si disconnetteva.. E' quello? Dici che con questo Mustek mi succede lo stesso?


Allora come dicevo prima la maggior parte degli Ups quando sono in modalità batteria non danno un 'uscita perfettamente sinusoidale..

l'Apc che hai che sicuramente è della serie normale non genere un'onda sinusoidale ,ma sicuramente si avvicina il più possibile,mentre il trust da quello che ho capito potrebbe generare un'onda che rispetto a quella dell'APC è molto più distante ad essere sinusoidale.


Ecco gli UPS non sono tutti uguali ,ed il prezzo comunque lo dimostra.

Poi ovviamente il fatto che collegando il modem al Trust quando andava via la corrente si disconnetteva può anche essere che la velocità di intervendo rete-batteria era magari un po' altina.

Anche questo fa la differenza tra un Ups e l'altro.


Poi ovviamente se uno ha soldi da spendere prende un bel ups che oltre ad avere un'uscita sinusoidale ha anche un tempo 0 di commutazioni e questi sono i cosidetti Ups con tecnologia ON-line.


Avete fatto arrabbiare Naso che cosi ha cancellato il primo post di questo 3d dove c'erano spiegate moltisime cose che avevo messo anche io 3 anni fa :)

kalash
05-02-2007, 13:48
Mi dispiace che naso si sia arrabbiato. Purtroppo non ho potuto leggere quello che aveva scritto perchè ho trovato il post solo oggi. Addirittura facendo una ricerca da google si arriva a questo post come prima scelta. Vabbè, pazienza.
Io potrei prendere questo Gruppo di Continuità http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=23
in un negozio vicino casa mia a 120 euro. Da quello che ho letto in qualche post di spiegazione successivo dovrebbe essere buono. Ha tecnologia Line Interactive con stabilizzatore. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il rumore. Nella scheda tecnica dice <40dBA. Sbaglio è un po' alto!?
La cosa mi preoccupa perchè già sopporto a malapena il PC (mi sono inventato di tutto per ridurre il rumore, gommini, downvolt delle ventole, l'uso di ventole più grandi per diminuire il rumore eccetera) se mi aggiunge altro rumore vorrei esserene consapevole prima di acquistarlo.

Grazie mille a tutti

tommyHD
05-02-2007, 13:55
Domanda magari stupida:

quanti Watt consuma un UPS ? :confused:

darkmax
05-02-2007, 14:07
Mi dispiace che naso si sia arrabbiato. Purtroppo non ho potuto leggere quello che aveva scritto perchè ho trovato il post solo oggi. Addirittura facendo una ricerca da google si arriva a questo post come prima scelta. Vabbè, pazienza.
Io potrei prendere questo Gruppo di Continuità http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=23
in un negozio vicino casa mia a 120 euro. Da quello che ho letto in qualche post di spiegazione successivo dovrebbe essere buono. Ha tecnologia Line Interactive con stabilizzatore. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il rumore. Nella scheda tecnica dice <40dBA. Sbaglio è un po' alto!?
La cosa mi preoccupa perchè già sopporto a malapena il PC (mi sono inventato di tutto per ridurre il rumore, gommini, downvolt delle ventole, l'uso di ventole più grandi per diminuire il rumore eccetera) se mi aggiunge altro rumore vorrei esserene consapevole prima di acquistarlo.

Grazie mille a tutti

Ho visto che tranne lo schermo lcd è molto simile al mustek ma costa di più.. voi vhe consigliate?

Pisu87
05-02-2007, 15:13
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il rumore. Nella scheda tecnica dice <40dBA. Sbaglio è un po' alto!?
Anche il mio dice <40 dBA, l'altro giorno l'ho riprovato perchè devo ancora trovargli una sistemazione ho fatto caso al rumore emesso. In modalità in linea non emette rumore, ho provato a staccargli la corrente e si è messo a fare un leggerissimo ronzio credo dalla batteria o nonsoche, assolutamente sopportabile. Ma poi magari hai l'udito fine e non lo sopporti :D

*Ninja*
05-02-2007, 18:27
ciao raga devo farmi un pc con ali da 500w enermax e una 8800gts ; da quello che leggevo nei post del thread quindi un ali che alimenta poche periferiche come sarà col mio pc nn dovrebbe erogare più di 350w . Dico ciò perchè ho un ups onlite da 360w di potenza in uscita ( sull'etichetta c'è scritto così...)
e nn vorrei dover spendere altri soldini dopo una bella spesa per il pc. L'ups mi è praticamente indispensabile : a casa mia la corrente "scatta" molto spesso e il mio ups si è sempre comportato molto bene salvandomi spesso il pc vecchio (con ali da 500w anche se nn di marca). Cosa dite posso stare tranquillo e tenere questo oppure devo prenderne uno + potente?

Grazie . Ciao!!

crosni
05-02-2007, 19:27
Salve a tutti ragazzi volevo sapere se potevate aiutarmi.

Come marca avrei optato per apc.


Che differenza c'è tra tra

Back-UPS CS
Back-UPS RS

Il secondo ha l' "AVR"? Se si, comunque non ho ben capito che cosa è/fa.

preciso, avr seve a non utilizzare le batterie quando la bassa/alta tensione è prolungata, siccome il meccanismo di funzionamento è un pò piu' eleborato degli off-line teoricamente dovrebbero essere realizzati meglio, ribadisco teoricamente.


E inoltre che differenza c'è tra

Smart-UPS
Smart-UPS SC ???

E che proprietà hanno in piu' rispetto alla serie Back-UPS xx?

Gli Smart Sc praticamente nessuna, le differenze rispetto ai Back UPS RS sono minime, gli Smart classici invece sono su un'altro pianeta, sono i migliori line-intaractive che si possa trovare sul mercato, ed il prezzo lo conferma. In passato APc ha fatto un bel pò di confusione sulle classi di appartenenza delle varie linee di prodotto adesso le stà un pò riordinando, ad esempio, e ne potrei fare molti, lo Smart620 ha poco o niente della tecnologia dello Smart700, benchè a suo tempo fossero considerati entrambi degli Smart UPS.

ercolino
05-02-2007, 20:06
Voglio solo aggiungere a quanto detto da Crosni che gli UPS APC della serie Smart a differenza degli altri hanno l'uscita quando funzionano in modalità batteria perfettamente sinusoidale.

Infatti come detto da Crosni il prezzo lievita parecchio,inoltre il transito sovratensioni è dello 0.3% contro il 5% degli altri

Shang Tsung
06-02-2007, 08:12
Grazie a tutti delle risposte. :mano:

Riguardo a "quanto consuma un ups", potete dirmi qualche cosa?

Intuitivamente direi che un line-intaractive rispetto ad un "off-line" consuma di piu', sbaglio?

Potete anche darmi di un'idea di potenza necessaria che serve per un server diciamo basato su 2 opteron magari dual core con 4 dischi e qualche altra cosina?

Troppo poco il 750va?

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50

Grazie.

foxmolder5
06-02-2007, 10:38
dovrei acquistare un gruppo di continuità per il mio pc avente ali OCZ Modstream 520w con PFC attivo. ora a me interessa poco la durata della batteria in caso di blackout ma interessa MOLTO avere un sistema che mi stabilizzi il segnale in ingresso all'ali (rimuovendo disturbi o sbalzi di tensione) e mi accontenterei anche solo di 5 minuti di autonomia.
ho trovato i seguenti modelli:
- ATLANTIS LAND A03-P551 OnePower 551 550VA 70€
- NILOX UPS VALUE 12 / 600 VA 60€
- NILOX UPS EASY 12 / 600 VA 65€
- APC BACK-UPS CS 500VA 100€
- APC BACK-UPS 650VA CON PORTA SERIALE 118€

quale mi consigliate?

qualcuno sa aiutarmi x favore? vi ringrazio

AntonioAlfa
06-02-2007, 10:41
qualcuno sa aiutarmi x favore? vi ringrazio

APC Smart-UPS 750VA :)

foxmolder5
06-02-2007, 10:44
APC Smart-UPS 750VA :)

purtroppo non me lo posso permettere.

doppisensi
06-02-2007, 12:54
Salve a tutti...

Praticamente la mia situazione è la seguente.... sto per acquistare un Nb (asus G1) e proprio per la sua utilità vorrei avere a portata di mano un gruppo di continuità che mi renda sicuro negli spostamenti in zone non molto stabili....
mi dite + o - cosa dovrei cercare in giro?
Praticamente cerco qlcosa di "PORTATILE" e che nel caso mi permetta di utilizzare in sicurezza insieme al notebook anche qualc in + ...tipo tv e lettore Dvx...
Vi ringrazio anticipatamente.

P.s. se potete indicarmi anche Va o Watt vi sarei grato.






Up Up Up Up!!!

tommyHD
06-02-2007, 21:22
Domanda magari stupida:

quanti Watt consuma un UPS ? :confused:

:confused: :confused: :confused:

giovanni69
06-02-2007, 22:38
:confused: :confused: :confused:

Abbastanza per spegnerlo alla notte... cosi' eviti che rimanga in tensione per almeno 8 ore (quando dormi) e non stai usando il PC; e' un altro modo per far durare di piu' le batterie.

Shang Tsung
07-02-2007, 08:54
Ciao potresti essere un po' piu' preciso?
A che tipo di ups ti stai riferendo?
Questo tanto riusci a misurarlo?
:)

GabrySP
07-02-2007, 09:23
Abbastanza per spegnerlo alla notte... cosi' eviti che rimanga in tensione per almeno 8 ore (quando dormi) e non stai usando il PC; e' un altro modo per far durare di piu' le batterie.

Un UPS consuma qualche decina di Watt (dipende dai modelli), ma staccarlo di notte non allunga la vita della batteria, semmai il contrario ;)

AntonioAlfa
07-02-2007, 10:36
purtroppo non me lo posso permettere.

Allora ci sarebbe l'APC Back UPS RS 800 800VA , si trova a circa 132 euro, oppure l'APC Back UPS BK650-IT 650VA a 96 euro, non hanno l'uscita a sinusoide pura, ma essendo dell'APC non dovrebbero creare nessun problema di sorta. Prima di acquistare l'APC Smart 1000VA il mio pc era attaccato ad un gruppo da 50 euro (con alimentatore a fattore di correzione attivo) e non mi dava alcun problema. Avendo poi montato un Tagan da 200 euro ho preferito andare sul sicuro, ma con un budget inferiore per l'ups avrei preso uno dei due che ti ho indicato, piuttosto che un Trust o un Mustek ecc. ecc.

foxmolder5
07-02-2007, 13:01
Allora ci sarebbe l'APC Back UPS RS 800 800VA , si trova a circa 132 euro, oppure l'APC Back UPS BK650-IT 650VA a 96 euro, non hanno l'uscita a sinusoide pura, ma essendo dell'APC non dovrebbero creare nessun problema di sorta. Prima di acquistare l'APC Smart 1000VA il mio pc era attaccato ad un gruppo da 50 euro (con alimentatore a fattore di correzione attivo) e non mi dava alcun problema. Avendo poi montato un Tagan da 200 euro ho preferito andare sul sicuro, ma con un budget inferiore per l'ups avrei preso uno dei due che ti ho indicato, piuttosto che un Trust o un Mustek ecc. ecc.

sarei interessato al APC Back UPS BK650-IT 650VA. ma tu dove lo trovi a quel prezzo? perchè io a roma l'ho trovato solo a 118€ o oltre. niente di meno.

AntonioAlfa
07-02-2007, 13:11
sarei interessato al APC Back UPS BK650-IT 650VA. ma tu dove lo trovi a quel prezzo? perchè io a roma l'ho trovato solo a 118€ o oltre. niente di meno.
Da uno sguardo nel sito E****i. Quello che hai citato sta a 96 €. :D Ciao

foxmolder5
07-02-2007, 14:29
ti ringrazio. modifica il tuo mess così nessuno ti dice nulla, tanto io ora l'ho letto :D

AntonioAlfa
07-02-2007, 16:03
ti ringrazio. modifica il tuo mess così nessuno ti dice nulla, tanto io ora l'ho letto :D
Di nulla. Secondo me non paghi neanche le spese di spedizione, di sicuro a Roma ce ne sono diversi dove poterlo ordinare ;)

gepeppe
07-02-2007, 17:02
salve, volevo un consiglio su un piccolo gruppo di continuità a cui attaccara un router ed due telefoni cordless, basta (con tiscali si usano i telefoni con il modem, senza corrente non posso chiamare). quindi una cosa piccola. cosa potrei scegliere?

graize

AntonioAlfa
07-02-2007, 18:03
salve, volevo un consiglio su un piccolo gruppo di continuità a cui attaccara un router ed due telefoni cordless, basta (con tiscali si usano i telefoni con il modem, senza corrente non posso chiamare). quindi una cosa piccola. cosa potrei scegliere?

graize
Secondo me basta e avanza una ciabatta con UPS incorporato da 300 VA (anche perchè di minore amperaggio credo sia difficile trovarle). In qualsiasi buon negozio di informatica ne trovi quante ne vuoi, anche di marca, spendendo poche decine di euro :)

giovanni69
07-02-2007, 18:23
'ciabatta con UPS incorporato'?
Per esempio...?
:eek:

giovanni69
07-02-2007, 18:27
Un UPS consuma qualche decina di Watt (dipende dai modelli), ma staccarlo di notte non allunga la vita della batteria, semmai il contrario ;)

Perche' tenerlo acceso secondo te non consuma la durata delle batterie?

AntonioAlfa
07-02-2007, 18:30
'ciabatta con UPS incorporato'?
Per esempio...?
:eek:
Per esempio...questa è una Signora ciabatta con ups : http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT

GabrySP
07-02-2007, 19:46
Perche' tenerlo acceso secondo te non consuma la durata delle batterie?

E' il contrario, se non ci credete mandate una mail alla APC e vedete cosa vi dicono. (comunque io di notte lo spegnerei alla faccia loro)

Basta fare una ricerca in questo 3D.

Comunque le batterie degli ups sono fatte x stare perennemente in carica, se spegni l'ups di notte si sottopone la batteria ad un continuo scarica-carica che ne fa diminuire la vita. (ma risparmiate sulla bolletta :D )

PS. il mio è sempre staccato ma non è un vero ups visto che è autocostruito ed è basato su una batteria da automobile (rigorosamente del demolitore :cool: ), e lo uso solo in caso di temporali. (così sono protetto anche in caso di fulmini, al contrario di chi possiede anche il più costoso degli APC :eek: )

giovanni69
07-02-2007, 20:44
E' il contrario, se non ci credete mandate una mail alla APC e vedete cosa vi dicono. (comunque io di notte lo spegnerei alla faccia loro)

Basta fare una ricerca in questo 3D.

Comunque le batterie degli ups sono fatte x stare perennemente in carica, se spegni l'ups di notte si sottopone la batteria ad un continuo scarica-carica che ne fa diminuire la vita. (ma risparmiate sulla bolletta :D )
[...]


Scusami, nel momento in cui spengo il computer, non avviene piu' assorbimento di corrente (a parte quello utilizzato dal router ed una minima dispersione data dal fatto che con l'interruttore su ON dell'alimentatore del PC , lo stesso rimane comunque in tensione).

A questo punto, se spengo anche l'UPS, in quell'istante il livello di carica rimane pressocche' immutato fino al mattino successivo quando riaccendero' l'UPS e tornera' ad essere sotto tensione.

Per questo non capisco cosa intendi per 'carica-scarica' (dal momento che il PC e' in carica fino ad un'istante prima di essere spento e poi riparte dallo stesso livello la volta successiva).
:confused:

Ovviamente dubito che APC possa dire qualcosa che possa far durare piu' a lungo i suoi prodotti oltre la garanzia... :p

giovanni69
07-02-2007, 20:53
Per esempio...questa è una Signora ciabatta con ups : http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT


Piuttosto interessante.... :D
Ha anche il filtro per l'ADSL...

Una delle mie prese filtrate e' invece il modello a 8 prese:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PF8VNT3%2DIT

Questo modello ha la funzione di filtro per EMI/RF sia per ADSL che per ethernet...

Ora il punto e' che sto cablando la mia rete con cavi patch cat. 6e STP da collegarsi tra i PC ed il router.

Essendo i cavi ethernet impiegato del tipo STP e quindi schermati , hanno il connettore metallico necessario per la messa a terra dello schermo.

Ora i miei PC hanno la scheda di rete con la RJ 45 femmina con le 2 lamelle interne metalliche in grado di ricevere un plug metallico del cavo STP ed anche il router ha lo stesso tipo di femmine con contatto interno metallico.

Tuttavia la Presa Filtrata APC PF8VNT3-IT per quel che riguarda il filtraggio EMI/RF di cavi ethernet offre 2 plug: la prima di input e l'altra di output ma nessuna delle 2 sembra essere adatta ad un cavo schermato (STP) perche' gli alloggiamenti femmina RJ 45 sono completamente in plastica: non esistono le 2 lamelle laterali interne in grado di trasmettere la 'terra'.
Pertanto la messa a terra dello schermo non puo' avvenire se effettuo il filtraggio utilizzando tale presa filtrata.

Avete qualche suggerimento per ovviare a questo difetto di design?!
:rolleyes:

TheDoctor1983
07-02-2007, 22:03
Scusami, nel momento in cui spengo il computer, non avviene piu' assorbimento di corrente (a parte quello utilizzato dal router ed una minima dispersione data dal fatto che con l'interruttore su ON dell'alimentatore del PC , lo stesso rimane comunque in tensione).

A questo punto, se spengo anche l'UPS, in quell'istante il livello di carica rimane pressocche' immutato fino al mattino successivo quando riaccendero' l'UPS e tornera' ad essere sotto tensione.

Per questo non capisco cosa intendi per 'carica-scarica' (dal momento che il PC e' in carica fino ad un'istante prima di essere spento e poi riparte dallo stesso livello la volta successiva).
:confused:

Ovviamente dubito che APC possa dire qualcosa che possa far durare piu' a lungo i suoi prodotti oltre la garanzia... :p

Sei sicuro? Intendo dire, 6 sicuro che al mattino, la carica del tuo UPS sia al 100%? Io parlo della mia esperienza personale: il mio UPS ha un display LCD che indica il livello della carica, la tensione che sta mantenendo e lo stato (overload, battery o normal)... se io spengo l'ups la sera, la mattina quando lo accendo il livello di batteria non è al 100%, bensì l'indicatore di carica scorre (come quando carichi il cell)... è vero, che sta a caricare pochi minuti (al max 15) quindi il livelo di carica sarà intorno al 90%, ma è vero anche che spegnendolo non mantiene la carica (ne disperde una parte...)...

gepeppe
07-02-2007, 23:05
quindi la cosa migliore sarebbe tenere questi apparecchietti sempre in carica, ovvero attaccati al router e ai cordless(mi riferisco al mio caso)e poi alla presa della corrente!

cosi in caso di necessità la batteria è sempre carica.....

SuperMariano81
08-02-2007, 07:25
Il mio trust 950va (che non è ben visto sul forum) mi pare consumi 20w con tutto spento.
lo lascio sempre acceso per il discorso "vita delle batterie"

baron
08-02-2007, 09:09
E' il contrario, se non ci credete mandate una mail alla APC e vedete cosa vi dicono. (comunque io di notte lo spegnerei alla faccia loro)

Basta fare una ricerca in questo 3D.

Comunque le batterie degli ups sono fatte x stare perennemente in carica, se spegni l'ups di notte si sottopone la batteria ad un continuo scarica-carica che ne fa diminuire la vita. (ma risparmiate sulla bolletta :D )


dipenda dal modello dell'UPS, io ho lo Smart-UPS SUA750I e anche spengendolo con l'interruttore sul davanti rimane comunque sotto corrente (avvicinando l'orecchio si sente il ronzio), quindi ne ho dedotto che le batterie rimangono sempre in carica.
Ho chiesto ad APC e mi ha detto che lo posso pure spengere, basta che non stacco la presa dal muro.
Infine a conferma di tutto cio' ho notato che anche dopo 20 ore che rimane spento le batterie sono sempre al 100% di carica.

GabrySP
08-02-2007, 10:07
dipenda dal modello dell'UPS, io ho lo Smart-UPS SUA750I e anche spengendolo con l'interruttore sul davanti rimane comunque sotto corrente (avvicinando l'orecchio si sente il ronzio), quindi ne ho dedotto che le batterie rimangono sempre in carica.
Ho chiesto ad APC e mi ha detto che lo posso pure spengere, basta che non stacco la presa dal muro.
Infine a conferma di tutto cio' ho notato che anche dopo 20 ore che rimane spento le batterie sono sempre al 100% di carica.


Ovvio, molti modelli per spegnerli bisogna staccarli dalla presa (quelli migliori in genere), infatti alcune persone,per ovviare al "problema", li attaccano ad una ciabatta e spengono quella :doh:

Il succo del discorso è che devono rimanere sempre sotto carica per un perfetto funzionamento, non a caso gli ups che rimangono per troppo tempo staccati dalla rete (per esempio quelli che rimangono invenduti per molti mesi nei magazzini) hanno spesso la batteria da cambiare o comunque con prestazioni molto inferiori alla norma. ;)

giovanni69
08-02-2007, 10:13
Ovvio, molti modelli per spegnerli bisogna staccarli dalla presa (quelli migliori in genere), infatti alcune persone,per ovviare al "problema", li attaccano ad una ciabatta e spengono quella :doh:
[..]

Infatti i miei 2 sono collegati ad una presa telecomandata che stacca la tensione dopo che li ho spenti manualmente.

Effettuero' un test sull'UPS piu' vecchio (ormai saranno 4 anni) e vi sapro' dire se le batterie funzionano ancora. :rolleyes:

winnertaco
08-02-2007, 10:13
Ovvio, molti modelli per spegnerli bisogna staccarli dalla presa (quelli migliori in genere), infatti alcune persone,per ovviare al "problema", li attaccano ad una ciabatta e spengono quella :doh:

Il succo del discorso è che devono rimanere sempre sotto carica per un perfetto funzionamento, non a caso gli ups che rimangono per troppo tempo staccati dalla rete (per esempio quelli che rimangono invenduti per molti mesi nei magazzini) hanno spesso la batteria da cambiare o comunque con prestazioni molto inferiori alla norma. ;)


gli apc cmq arrivano tutti (almeno i smart ups) con la batteria disconnessa! :-)

crosni
08-02-2007, 12:39
gli apc cmq arrivano tutti (almeno i smart ups) con la batteria disconnessa! :-)

Per il rispetto delle norme di trasporto internazionali e per non alimentare il circuito di attivazione, benchè assorba poco qualcosa assorbe.
Un violento urto potrebbe danneggiare l'elettronica e una batteria in corto non fa un bel lavoro dentro il cassone di un camion :cool:

winnertaco
08-02-2007, 12:58
Per il rispetto delle norme di trasporto internazionali e per non alimentare il circuito di attivazione, benchè assorba poco qualcosa assorbe.
Un violento urto potrebbe danneggiare l'elettronica e una batteria in corto non fa un bel lavoro dentro il cassone di un camion :cool:

appunto :) :cool:

mentre i vari trust da quello che ho visto arrivano tutti con batteria già collegata! (parlo delle serie da 500va, 600va e 750va)

*Ninja*
08-02-2007, 19:45
Il mio trust 950va (che non è ben visto sul forum) mi pare consumi 20w con tutto spento.
lo lascio sempre acceso per il discorso "vita delle batterie"

Come ti trovi con questo ups ?? Lo vorrei prendere per attaccarci un sistema con 8800gts e volevo sapere come si comporta ;) .Mi sembra abbastanza conveniente come ups da 950va.Non sarà di marca ma purtroppo un apc nn me lo posso proprio permettere. :cry:


ciao

Shang Tsung
08-02-2007, 19:47
Ma consumano un sacco!
Nessuno riesce a fare un test serio con un qualche strumento per vedere quanto consumano postando ovviamente il modello di ups?

Non c'è modo di ripristinare la prima pagina o di farla noi nuova?

winnertaco
08-02-2007, 19:51
Ma consumano un sacco!
Nessuno riesce a fare un test serio con un qualche strumento per vedere quanto consumano postando ovviamente il modello di ups?

Non c'è modo di ripristinare la prima pagina o di farla noi nuova?

penso che i moderatori possono ripristinare il primo post anche perchè se non sbaglio i mess sono archiviati o cmq c'è una copia di backup degli stessi!

crosni
08-02-2007, 22:59
appunto :) :cool:

mentre i vari trust da quello che ho visto arrivano tutti con batteria già collegata! (parlo delle serie da 500va, 600va e 750va)

In Italia non credo esista una norma del genere, e quindi i vari ups con batteria non accessibile viaggiano indisturbati, per quanto riguarda gli usa tutti gli apparecchi con batteria interna devono essere evidenziati espressamente, per il resto del mondo chi lo può sapere??? Quindi per un produttore mondiale come APC è meglio uniformare il tutto allo standard di sicurezza piu' elevato, giusto?

tommyHD
09-02-2007, 15:33
Il mio trust 950va (che non è ben visto sul forum) mi pare consumi 20w con tutto spento.
lo lascio sempre acceso per il discorso "vita delle batterie"

Cosa significa con tutto spento? E se ci colleghi il pc? Grazie ;)

caac88
09-02-2007, 15:34
Ciao a tutti,scusate l'intromissione.
Alla fine di tutto questo stupendo thread mi viene una domanda.Alla fine vale la pena attaccare ad un trust ups 950 va un alimentatore con pfc attivo da 100-120 euro?Secondo voi rischio?

giovanni69
09-02-2007, 16:11
Ammettendo che un UPS tipico consumi 20W da spento, e calcolando un costo medio del Watt Enel per abitazioni di 0.16 EUR per Kw, il consumo superluo in 1 anno, ammettendo che l'UPS rimanendo acceso 24/24h in realta' venga utilizzato per 8 ore al giorno:

In sostanza il costo di 20W x 16h /gg x 365 gg....

5840 ore x 20 watt= 116.8 kWh * 0.16 EUR = 18/19 EUR

Se il PC lo usate 4 ore al giorno allora sono 20 ore di consumo 'superfluo' pari a EUR 23.36 /anno , se lo usate 2 ore al gg/ allora sono 25.7 EUR.

Come dire che se si cambiano le batterie dopo 3 anni oltre ad aver speso quelle cifre x 3 anni, dovete aggiungere, appunto, le batterie nuove.

Ho usato l'esempio calcolato qui:
http://www.ecoage.com/risparmiare-illuminazione.htm

AntonioAlfa
09-02-2007, 17:44
Ciao a tutti,scusate l'intromissione.
Alla fine di tutto questo stupendo thread mi viene una domanda.Alla fine vale la pena attaccare ad un trust ups 950 va un alimentatore con pfc attivo da 100-120 euro?Secondo voi rischio?
Questa è esattamente la domanda che mi sono posto io quando ho comprato il Tagan da 200 e passa euro. Al fine di salvaguardare il duraturo buon funzionamento dell'ali e di tutto il costosissimo hardware che alimenta, forse spendere 300/400 euro su un ups degno di questo nome non è così assurdo!?!
Per me è sicuramente più assurdo spendere 650 euro su una vga, e poi attaccarci un ali da 50 euro e un ups da 60 euro. Ma è una questione di punti di vista...

caac88
09-02-2007, 19:37
Questa è esattamente la domanda che mi sono posto io quando ho comprato il Tagan da 200 e passa euro. Al fine di salvaguardare il duraturo buon funzionamento dell'ali e di tutto il costosissimo hardware che alimenta, forse spendere 300/400 euro su un ups degno di questo nome non è così assurdo!?!
Per me è sicuramente più assurdo spendere 650 euro su una vga, e poi attaccarci un ali da 50 euro e un ups da 60 euro. Ma è una questione di punti di vista...
Si,hai ragione ma dato che non mi posso permettere assolutamente quelle cifre stavo pensando o ad un ali enermax liberty 500w o ad un lc power 550w.
Questa è la mia configurazione hardware:
conroe e6600 @ 2400 Mhz
asrock dual vsta
1gb x 2 kingmax 533 Mhz
nvidia 7900 gs
200gb maxtor
Per voi è meglio,avendo l'ups trust 950 va di risparmiare sull'ali e prendere un buon raffreddamento liquido oppure spendere sull'ali?

crosni
09-02-2007, 19:54
In un test "all'acqua di rose" postato un pò di pagine fa si avevano questi risultati per quanto riguarda il consumo dell'oggetto in standby

http://utenti.lycos.it/crosni/assorbimento%20UPS.JPG

AntonioAlfa
09-02-2007, 21:03
In un test "all'acqua di rose" postato un pò di pagine fa si avevano questi risultati per quanto riguarda il consumo dell'oggetto in standby

http://utenti.lycos.it/crosni/assorbimento%20UPS.JPG
Caspita :eek: Interessante! Mi chiedo se è l'efficienza dell'ups a determinare la metà del consumo a parità di VA tra l'APC ed il Mustek da 800...

Pisu87
10-02-2007, 22:53
Questa domanda è discretamente urgente e chi mi dovesse rispondere mi farebbe un estremo piacere :D

Esattamente quali sono le conseguenze di collegare un UPS con AVR con inverter a uscita pseudosinuisodale ad un alimentatore con PFC attivo?

Faccio questa domanda perchè è precisamente la mia situazione in questo momento e nella stanza è salito un odorino strano, quindi rispondete prima che mi si esploda il PC :D

L'UPS è un AgePower LAN Protector da 800 VA.

Shang Tsung
11-02-2007, 09:12
Potresti bruciarlo.

Si consiglia quelli con onda sin. per i pfc.

calpy
11-02-2007, 10:46
Salve, ho letto un po' qui e lì ma mi serve un consiglio:
ho bisogno di garantire corrente elettrica ad una serie di componenti (1 Pc, Router, probabilmente anche un nas ed un altro apparecchio tipo videoserver soho o cosa del genere), ma avendo un gruppo elettrogeno che entra in funzione in mancanza di corrente, il blackout è sempre inferiore ai diciamo 3 secondi. L'ups mi serve solo per quei 3 secondi. Ho letto prima di questa (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT) ciabatta da 325va, anche se non ho capito se va bene per ciò che mi serve. L'ho trovata da ma***am a 68 euro iva inclusa, è un prezzo giusto per voi?
Dato che costa come il 400va, qui (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400-IT&tab=compare&list=BE400-IT;BE325-IT;) si può vedere una comparativa.....sicuramente la saprete interpretare meglio di me :P

se poi avete altro da consigliare, fare pure :help:

crosni
11-02-2007, 11:56
Caspita :eek: Interessante! Mi chiedo se è l'efficienza dell'ups a determinare la metà del consumo a parità di VA tra l'APC ed il Mustek da 800...

Ho anticipato "all'acqua di rose" perchè un test del genere andrebbe fatto a batteria scollegata o con la stessa batteria dove possibile, e quindi valutare la bontà di progetto della sezione elettronica, non sò però se tutti accetterebbero questa condizione di funzionamento.
In caso contrario il test è influenzato molto dallo stato delle batterie.

Pisu87
11-02-2007, 13:28
Potresti bruciarlo.

Si consiglia quelli con onda sin. per i pfc.
L'UPS me l'ha regalato mio padre a Natale, solo ieri l'ho finalmente montato per uso definitivo e dopo qualche ora ho sentito l'odore strano ma poi ha smesso. Non so dove lo abbia comprato e non credo proprio si possa cambiare con un modello a onda sinusoidale, ma forse è meglio se giene parlo e gli dico che mi ha comprato una bomba :D

Besk
11-02-2007, 15:32
L'odore che hai sentito è normale.

record10v
11-02-2007, 16:32
Salve,c'e' qualcuno che mi potrebbe consigliare le soglie di sovra-sottotensione da impostare nel mio gruppo tramite il suo sofware di gestione?Il mio gruppo e' un APC CS 600 da 400w,e il mio alimentatore un ENERMAX LIBERTY sempre da 400w.Mi e' capitato proprio oggi che l'ups andava in batteria per sottotensione,e mi segnava che c'erano 180v di tensione in ingresso,certamente era impostato per attivarsi a quella soglia,ma mi sapreste indicare secondo voi quali sono le soglie corrette per salvaguardare al 100% il pc e l'alimentatore,ma nei limiti...

Hal2001
11-02-2007, 16:48
Ho un Socomec Sicon Plurys da ben 1000VA (700W) dal 2002/2003 comprato qui sul forum nuovo imballato. Devo dire che spendere di più serve a qualcosa.

Ps: l'altra notte sono tornato e dal rumore stavo impazzendo l'ho aperto e gli ho sostituito la ventola 80x80mm che montava. Credo che finché durano le tre batterie starà sempre vicino a me :)

icoborg
11-02-2007, 17:20
Potresti bruciarlo.

Si consiglia quelli con onda sin. per i pfc.

finitela di dire vaccate...

acculturatevi:
http://www.elma.it/ElmaFrameFAQs.htm

|ron
11-02-2007, 17:23
non mi pare che sia una vaccata, e poi in quel sito quale sarebbe la parte che ci dovrebbe interessare?

TheDoctor1983
11-02-2007, 20:23
finitela di dire vaccate...

acculturatevi:
http://www.elma.it/ElmaFrameFAQs.htm

Scusa, ma Shang tsung non ha detto una "vaccata"... cito il sito che hai consigliato:
PFC e UPS

Già diverso tempo fa segnalavamo che una "incompatibilità" tra gruppi di continuità (UPS) di basso costo/qualità e alimentatori dotati di controllo PFC, sopratutto se del tipo attivo.
Sono risultati casi di danneggiamento serio dell' alimentatore nella parte a corrente alternata a seguito di mancanze e ripristino di rete sotto UPS. La cosa è da ritenersi dipendente e possibile nei casi in cui la forma d'onda generata dal gruppo di continuità sia particolarmente irregolare o il gruppo, nelle transizioni tra rete e mancanza di rete, generi picchi o deformazioni della sinusoide tali da innescare risposte distruttive nella circuiteria dell' alimentatore.
A questo problema, l' unica soluzione possibile è quella di utilizzare UPS di qualità, con forma d' onda sinusoidale ed evitando i modelli off-line (a intervento) di minore qualità.....

mi sembra abbastanza chiaro il concetto...

Pisu87
11-02-2007, 22:01
Sono risultati casi di danneggiamento serio dell' alimentatore nella parte a corrente alternata a seguito di mancanze e ripristino di rete sotto UPS. La cosa è da ritenersi dipendente e possibile nei casi in cui la forma d'onda generata dal gruppo di continuità sia particolarmente irregolare o il gruppo, nelle transizioni tra rete e mancanza di rete, generi picchi o deformazioni della sinusoide tali da innescare risposte distruttive nella circuiteria dell' alimentatore.
Quindi è tutto a posto finchè non salta la corrente? No perchè ieri ho provato a togliere l'alimentazione all'UPS solo per provare la sensazione di potere che ne deriva, vedere il PC che resta acceso :D

Devo fare una prova, un giorno smonto l'UPS e lo porto a scuola per vedere l'onda d'uscita con l'oscilloscopio :D

TheDoctor1983
11-02-2007, 22:10
Quindi è tutto a posto finchè non salta la corrente? No perchè ieri ho provato a togliere l'alimentazione all'UPS solo per provare la sensazione di potere che ne deriva, vedere il PC che resta acceso :D

Devo fare una prova, un giorno smonto l'UPS e lo porto a scuola per vedere l'onda d'uscita con l'oscilloscopio :D
:rotfl: :rotfl: l'ho fatto anch'io!!! ho staccato la spina, ed è una bella sensazione vedere il pc acceso col mulo che scarica anche senza corrente....

Axelscorpio
12-02-2007, 07:38
ho trovato un ups atlantis da 40€.. hanno le ventole questi ups economici? ? help

Axelscorpio
13-02-2007, 16:43
Mustek Powermust 600 Off l'ho trovato a 37€.. ma ha le ventole o a cosa è dovuto il max 45db di rumore?!? nn capisco..
poi non ho capito come attacco le mie prese se dietro ci sono quelle grosse.. help

fabioxp
13-02-2007, 18:09
ciao a tutti, stavo guardando le soluzioni proposte dal configuratore APC per il pc in sign che in + ha alimentatore da 500w thermaltake tr-2 con pfc passivo e monitor crt 19": le soluzioni proposte sono

APC BACK-UPS RS 800VA 230V
APC Smart-UPS SC 1500VA 230V - 2U Rackmount/Tower
APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230V

volevo chiedere come mai la voce "Protezione contro le sovratensioni lungo le linee di trasmissione dati" è presente nel modello meno costoso (il primo) e non nell'ultimo ma soprattutto sapere a cosa serve tale protezione.

aggiungo che oggi in un negozio di materiale elettrico ho visto in vendita un ups Aros (=Riello) da 650va 400W a 85+iva, alla fine in rete il riello costa solo 15 euro in +, pensavo fosse un buon prezzo; possiedo già un atlantis land 800va per il secondo pc, ma penso che la scelta da fare sia tra spendere di + in modo da aver un gruppo di qualità e poter reggere anche il crt oppure comprare un monitor lcd ed orientarsi su un ups line-interactive, magari valutando bene quale acquistare.
Ciao.

giovanni69
13-02-2007, 22:18
[... ]"Protezione contro le sovratensioni lungo le linee di trasmissione dati" [...]
Ciao.

E' semplicemente un filtro per la rete ethernet; qualcosa di paragonabile al modello Protectnet della stessa APC del costo di una ventina di euro.

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PNET1GB

giovanni69
13-02-2007, 22:24
:rotfl: :rotfl: l'ho fatto anch'io!!! ho staccato la spina, ed è una bella sensazione vedere il pc acceso col mulo che scarica anche senza corrente....

Ragazzi, e' necessario effettuare queste prove; questo vi da' confidenza sullo stato delle batterie e il tempo che avete eventualmente per uscire dai programmi e spegnere il PC.

calpy
14-02-2007, 00:47
Salve, ho letto un po' qui e lì ma mi serve un consiglio:
ho bisogno di garantire corrente elettrica ad una serie di componenti (1 Pc, Router, probabilmente anche un nas ed un altro apparecchio tipo videoserver soho o cosa del genere), ma avendo un gruppo elettrogeno che entra in funzione in mancanza di corrente, il blackout è sempre inferiore ai diciamo 3 secondi. L'ups mi serve solo per quei 3 secondi. Ho letto prima di questa (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT) ciabatta da 325va, anche se non ho capito se va bene per ciò che mi serve. L'ho trovata da ma***am a 68 euro iva inclusa, è un prezzo giusto per voi?
Dato che costa come il 400va, qui (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400-IT&tab=compare&list=BE400-IT;BE325-IT;) si può vedere una comparativa.....sicuramente la saprete interpretare meglio di me :P

se poi avete altro da consigliare, fare pure :help:
riuppo........ :help:

fabioxp
14-02-2007, 08:25
E' semplicemente un filtro per la rete ethernet; qualcosa di paragonabile al modello Protectnet della stessa APC del costo di una ventina di euro.

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PNET1GB

grazie per la precisazione. per me che ho una lan tra i 2 pc, se dovessi aggiungere l'ups a quello che ne è sprovvisto e non avessi tale protezione per la rete e (ipotesi improbabile), succedesse qualche danno sul cavo lan, avrei il rischio di avere danni ai pc tramite lan anche se ho gli ups?
da considerare che il mio cavo lan passa all'esterno attaccato al muro tra 1 piano e l'altro della casa in cui abito e che non è mia, oltre ad essere molto vecchia e non permettere lavori per incanalare tale cavo.

Se qualcuno vuole rispondere agli altri miei quesiti, ne sarò grato.
Saluti.

mikfromhell
16-02-2007, 09:06
salve ragazzi mi occorrerebbe qualche consiglio per l'acquisto di un ups, il mio alimentatore è un tagan U-15 530w con pfc attivo. grazie in anticipo

AntonioAlfa
16-02-2007, 13:16
APC Smart ups e non ti sbagli:D

mikfromhell
16-02-2007, 13:59
da quanti VA mi conviene prenderlo?

AntonioAlfa
16-02-2007, 14:12
da quanti VA mi conviene prenderlo?

Dipende dalla tua configurazione. Comunque, considerato che hai un ali da 530 watt un APC Smart-UPS 750VA ti dovrebbe andar più che bene (può sopportare una potenza assorbita di 500 watt). Considera però che con 100 € in più prendi il 1000VA e stai tranquillo anche per i futuri upgrade.

mikfromhell
16-02-2007, 14:44
anche io stavo pensando a quello da 1000 VA, l'unico problema per ora è il prezzo, anche se per la sicurezza non c'è prezzo. grazie del consiglio.

venom666
17-02-2007, 14:01
Ciao a tutti,
qualcuno sà se sono compatibili i seguenti elementi?:

APC BACK-UPS RS 1000VA 230V ( Mod. BR1000I )
http://www.apc.com/resource/include/...e_sku=BR1000I#

Enermax Infiniti AL-066 EIN720AWT
http://www.enermax.it/scheda_tecnica...X12V%20v%202.2

Visto che l'ali accetta solo forme d'onda sinusoidali (come tutti) e l'APC fornisce una forma d'onda sinusoidale approssimata con un'onda quadra, non vorrei friggere tutto.
Fondamentalmente vorrei evitare che, in mancanza di corrente, si spenga il pc e non mi servirebbe per continuare a lavorarci ma solo per avere la possibilità di spegnerlo.

Esperienze?
Grazie.

crosni
19-02-2007, 15:53
Raga, impressioni su questo gruppo di continuità:

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=186894

I pregi non mi interessano... trovatemi i difetti entro stasera, devo decidere se prenderne un paio o meno, il prezzo è MOLTO interessante per essere un sinusoidale senza ventole.
Il primo difettuccio ce lo metto io, non ha la usb ma eventualmente per 10 euro ci sono gli adattatori :)

Tigereyes
19-02-2007, 16:33
Salve a tutti, vorrei comprare un gruppo di continuità a cui dovrei collegare:

pc con alimentatore da 380 W(Cooler master Centurion 532 con Alimentatore 380W - AMD 64 4000+ - Dissipatore Super Silence AMD - Asus A8N-SLI Deluxe - Xfx 7900GT 256MB - 2 Gb DDR PC3200 400 Mhz S3 - 2 HD 200Gb Maxtor SATA2 Raid0 - Sound Blaster X-fy Fatal1ty - Plextor PX-716A - DVD LG 16x )

xbox360 (consuma al massimo 170W)

monitor samsung lcd 26" LEr51b (Consumo in funzione: 140W)


Qualche anima buona mi dice cosa devo comprare?
Grazie

AntonioAlfa
19-02-2007, 16:44
Salve a tutti, vorrei comprare un gruppo di continuità a cui dovrei collegare:

pc con alimentatore da 380 W(Cooler master Centurion 532 con Alimentatore 380W - AMD 64 4000+ - Dissipatore Super Silence AMD - Asus A8N-SLI Deluxe - Xfx 7900GT 256MB - 2 Gb DDR PC3200 400 Mhz S3 - 2 HD 200Gb Maxtor SATA2 Raid0 - Sound Blaster X-fy Fatal1ty - Plextor PX-716A - DVD LG 16x )

xbox360 (consuma al massimo 170W)

monitor samsung lcd 26" LEr51b (Consumo in funzione: 140W)


Qualche anima buona mi dice cosa devo comprare?
Grazie

Come al solito il consiglio rimane un APC. Se possibile un APC Smart-UPS 750VA o 1000 VA.

GabrySP
19-02-2007, 16:45
Raga, impressioni su questo gruppo di continuità:

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=186894

I pregi non mi interessano... trovatemi i difetti entro stasera, devo decidere se prenderne un paio o meno, il prezzo è MOLTO interessante per essere un sinusoidale senza ventole.
Il primo difettuccio ce lo metto io, non ha la usb ma eventualmente per 10 euro ci sono gli adattatori :)

Un sinusoidale senza ventola lo cerco da una vita e non ne avevo ma i visto uno :)

Lo voglio anch'io :eek: , dimmi il prezzo super interessante :D

Dove hai letto che ha uscita sinusoidale? io non lo trovo :muro:

Comunque -> "Multiple communications options (SNMP, USB and serial)"

Quindi l'usb lo ha ;)

mrt75
19-02-2007, 16:55
Salve a tutti vorrei comperare un'UPS x alimentare il pc in firma,se e' possibile che costi al max 200€,cmq se mi consigliate UPS da + di 200€ spero che mi spiegate almeno il xche mi converrebbe prendere tale modello.
Io ho trovato questo e non sembra male:ATLANTIS LAND - SERVER UPS S1501 1500VA (900W)+SW
La linea di prodotti One-Power è in grado di proteggere qualsiasi sistema elettrico o elettronico nel caso in cui si verifichi una variazione della tensione di alimentazione.
Generale
Tipo di dispositivo UPS
Fattore di forma Esterno
Larghezza 16 cm
Profondità 37 cm
Altezza 22 cm
Peso 16 kg
Dispositivi di alimentazione
Tecnologia UPS Alimentazione su richiesta
Tecnologia batterie utilizzabili Piombo
Tensione in ingresso 230 V c.a. V
Tolleranza tensione in ingresso ± 25%
Frequenza necessaria 45 - 65 Hz
Connettori di ingresso 1 x standard elettrico IEC 320
Tensione in uscita 230 V c.a. V ± 10% ( 50 Hz )
Connettori uscita 6 x standard elettrico IEC 320
Dettagli sui connettori di alimentazione 3 x standard elettrico IEC 320 ( sovratensione ) ¦ 3 x standard elettrico IEC 320 ( UPS e sovratensione )
Potenza erogata 1500 VA
Soppressore di sovratensione Rete - RJ-45 ¦ Linea telefonica - RJ-11
Forma d'onda di uscita Onda sinusoidale
Soppressione transienti Standard
Protezione circuito Fusibile, interruttore automatico
Batteria
Quantità 2
Tecnologia Piombo
Tensione nominale 12 V
Capacità 9 Ah
Tempo di ricarica 8 ora/e
Espansione/connettività
Interfacce 1 x management - USB
Miscellanea
Caratteristiche Allarme acustico
Standard di conformità EN 50091-2, EN 61000-4-5
Software / Requisiti di sistema
Software incluso UPSilon 2000
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 3 anni - on-site

Aspetto vostre impressioni e sopratutto consigli, essendo poco competente in materia :)

El Alquimista
19-02-2007, 16:56
.. trovatemi i difetti entro stasera,
nella foto si vedono le spine americane
poi ho letto in giro:

"This web site also lists it as 1500VA TOWER/ RACK UPS 120V 8OUT AVR USB/ SER 200K CEW"

"Output Voltage: Simulated Sine Wave, 120Vac (+/-10Hz)"

hai una lista più dettagliata delle caratteristiche? esempio per l'Europa?

GabrySP
19-02-2007, 17:04
Raga, impressioni su questo gruppo di continuità:

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=186894

I pregi non mi interessano... trovatemi i difetti entro stasera, devo decidere se prenderne un paio o meno, il prezzo è MOLTO interessante per essere un sinusoidale senza ventole.
Il primo difettuccio ce lo metto io, non ha la usb ma eventualmente per 10 euro ci sono gli adattatori :)

:cry:

Leggi sta rece -> http://www.dealtime.com/xPR-1500VA-Dual-Form-Factor-Small-Enterprise-UPS-with-AVR~RD-260243951236~r-1~CLT-INTR~RFR-www.google.it

Onda sinusoidale approssimata :muro: , che bastardi sul sito c'è scritto "pure sine-wave output" :doh:

Comunque anche la batteria fa schifo, con un carico di 200W non regge neanche 5 minuti :doh: , ed essendo non schermato fa scazzare i CRT :doh:

Io lo lascerei dove sta.:mad:

Tigereyes
19-02-2007, 17:12
Come al solito il consiglio rimane un APC. Se possibile un APC Smart-UPS 750VA o 1000 VA.

Grazie mille, quindi tu dici che con un 1000VA dovrei farcela a mantenere accesi i 3 dispositivi almeno per 5 minuti?

Ho trovato 2 modelli con lo stesso nome ma con foto diversa...
http://cgi.ebay.it/GRUPPO-CONTINUITA-APC-1000VA-SMART-UPS_W0QQitemZ320083913822QQihZ011QQcategoryZ16184QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://www.mpcshop.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=49619&fm=tp

Quale prendo?

El Alquimista
19-02-2007, 17:13
Io lo lascerei dove sta.:mad:

anche perchè a 120V che ce ne facciamo? :stordita:

AntonioAlfa
19-02-2007, 17:28
Grazie mille, quindi tu dici che con un 1000VA dovrei farcela a mantenere accesi i 3 dispositivi almeno per 5 minuti?

Ho trovato 2 modelli con lo stesso nome ma con foto diversa...
http://cgi.ebay.it/GRUPPO-CONTINUITA-APC-1000VA-SMART-UPS_W0QQitemZ320083913822QQihZ011QQcategoryZ16184QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://www.mpcshop.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=49619&fm=tp

Quale prendo?

Con un 1000VA Apc reggi fino a 650 watt per 5 minuti. Fatti la somma dei consumi degli apparecchi che ci devi attaccare ed aggiungi un 10% per stare sicuro. Ma con un 1000VA dovresti farcela tranquillamente. Il primo che hai segnalato è come quello che ho io, solo che è bianco mentre il mio è nero. Il prezzo è stracciato, se non è una bidonata di ebay è un affare. Il secondo è un SC, con uscita aprrossimata un'onda sinusoidale. Io prenderei il primo, sperando che sia come da descrizione;)

crosni
19-02-2007, 18:14
:cry:

Leggi sta rece -> http://www.dealtime.com/xPR-1500VA-Dual-Form-Factor-Small-Enterprise-UPS-with-AVR~RD-260243951236~r-1~CLT-INTR~RFR-www.google.it

Onda sinusoidale approssimata :muro: , che bastardi sul sito c'è scritto "pure sine-wave output" :doh:

Comunque anche la batteria fa schifo, con un carico di 200W non regge neanche 5 minuti :doh: , ed essendo non schermato fa scazzare i CRT :doh:

Io lo lascerei dove sta.:mad:

Ah, la USB mi era sfuggita.
Il fatto dell'onda che non sia sinusoidale, come invece chiaramente descritto mi lascia abbsatanza di stucco, ho verificato sul manuale utente ed effettivamente li stà riporatao "Onda sinusoidale simulata". Per quanto riguarda la batteria invece mi sembra abbastanza chiaro, batterie economiche non proprio sovradimensionate (le csb però non le ho trovate malaccio, le Vision e le Ritar non le ho mai viste a giro, mah:boh: ) e già collegate al momento dell'acquisto:muro: Questo però sarebbe è il meno, basterebbe sostituirle con un paio di batterie di razza specifiche per UPS come dico io;)
Per quanto riguarda la schermatura vabbè... ormai la maggior parte degli ups-giocattolo ha il case di plastica, per ovviare a questo basta però mettere il gruppo dall'altra parte della scrivania o comunque lontano dal case-monitor ed l gioco è fatto.
Il prezzo di acquisto se fosse un sinusoidale sarebbe veramente aggressivo, non mi sbilancio e quindi per adesso non vi dico nient'altro.
Provo a chiedere chiarimenti sulla forma d'onda di uscita perchè questa cosa proprio non mi quadra per niente.:mad:
Vabbè per oggi l'acquisto è deciso, lo rimando... avrete delle news se invece mi rispondono dall'assistenza che è sinusoidale.... no-news or good news.

p.s. il link è per la versione usa, ci sarebbe anche quello per la versione europea, ovvero con le prese IEC a 230Volt, ma la traduzione in stile google della pagina lasciava moooolto a desiderare. p.s il modello esatto a cui mi riferisco è il F6C1500EITW-RK

giovanni69
19-02-2007, 21:10
Scusate la domanda ..ma che cosa e' un'onda sinusoidale "simulata"? E' un'onda quadra, semplicemente come sono le uscite 'standard' degli UPS economici!
Sembra di dire 'finta pelle'.... e' sempre plastica non pelle di altro 'tipo'... :eek: ;)

Sul mio Online Xanto 1500 c'e' scritto onda sinusoidale pura, punto e basta.

La mia impressione e' che certi geni del marketing per riuscire a sfondare con prezzacci si inventano pure i termini...

Ragazzi, a parte gli sconti che si possono sempre trovare, la qualita' sugli UPS si paga!

mrt75
20-02-2007, 20:35
Salve a tutti vorrei comperare un'UPS x alimentare il pc in firma,se e' possibile che costi al max 200€,cmq se mi consigliate UPS da + di 200€ spero che mi spiegate almeno il xche mi converrebbe prendere tale modello.
Io ho trovato questo e non sembra male:ATLANTIS LAND - SERVER UPS S1501 1500VA (900W)+SW
La linea di prodotti One-Power è in grado di proteggere qualsiasi sistema elettrico o elettronico nel caso in cui si verifichi una variazione della tensione di alimentazione.
Generale
Tipo di dispositivo UPS
Fattore di forma Esterno
Larghezza 16 cm
Profondità 37 cm
Altezza 22 cm
Peso 16 kg
Dispositivi di alimentazione
Tecnologia UPS Alimentazione su richiesta
Tecnologia batterie utilizzabili Piombo
Tensione in ingresso 230 V c.a. V
Tolleranza tensione in ingresso ± 25%
Frequenza necessaria 45 - 65 Hz
Connettori di ingresso 1 x standard elettrico IEC 320
Tensione in uscita 230 V c.a. V ± 10% ( 50 Hz )
Connettori uscita 6 x standard elettrico IEC 320
Dettagli sui connettori di alimentazione 3 x standard elettrico IEC 320 ( sovratensione ) ¦ 3 x standard elettrico IEC 320 ( UPS e sovratensione )
Potenza erogata 1500 VA
Soppressore di sovratensione Rete - RJ-45 ¦ Linea telefonica - RJ-11
Forma d'onda di uscita Onda sinusoidale
Soppressione transienti Standard
Protezione circuito Fusibile, interruttore automatico
Batteria
Quantità 2
Tecnologia Piombo
Tensione nominale 12 V
Capacità 9 Ah
Tempo di ricarica 8 ora/e
Espansione/connettività
Interfacce 1 x management - USB
Miscellanea
Caratteristiche Allarme acustico
Standard di conformità EN 50091-2, EN 61000-4-5
Software / Requisiti di sistema
Software incluso UPSilon 2000
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 3 anni - on-site

Aspetto vostre impressioni e sopratutto consigli, essendo poco competente in materia :)
Raga mi dite almeno se questo modello e decente? :(

Grazie mille, quindi tu dici che con un 1000VA dovrei farcela a mantenere accesi i 3 dispositivi almeno per 5 minuti?

Ho trovato 2 modelli con lo stesso nome ma con foto diversa...
http://cgi.ebay.it/GRUPPO-CONTINUITA-APC-1000VA-SMART-UPS_W0QQitemZ320083913822QQihZ011QQcategoryZ16184QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://www.mpcshop.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=49619&fm=tp

Quale prendo?

Anche io ero/sono interessato all'APC su E##Y, ma xho costa troppo poco ,io facendo una ricerca super veloce l'ho trovato in Italia e il prezzo + basso e di 380€,come fa' a venderli a 145€ :eek: ,ok ha 1100 e passa feedBack posit. ,ma ce' troppa differenza di prezzo xme',a meno che non si trovino a meno in Ita del prezzo che ho detto io,in tal caso se mi Pvtizzaste ;)

AntonioAlfa
20-02-2007, 20:43
Raga mi dite almeno se questo modello e decente? :(



Anche io ero/sono interessato all'APC su E##Y, ma xho costa troppo poco ,io facendo una ricerca super veloce l'ho trovato in Italia e il prezzo + basso e di 380€,come fa' a venderli a 145€ :eek: ,ok ha 1100 e passa feedBack posit. ,ma ce' troppa differenza di prezzo xme',a meno che non si trovino a meno in Ita del prezzo che ho detto io,in tal caso se mi Pvtizzaste ;)

Quoto pienamente mrt75. Io l'APC smart 1000VA l'ho pagato 390 euro in negozio, on-line l'ho trovato a 360 ma con 25 € di spedizione. Come fa questo a venderlo a 145 € è un mistero!:mbe:

winnertaco
20-02-2007, 20:59
Raga mi dite almeno se questo modello e decente? :(



Anche io ero/sono interessato all'APC su E##Y, ma xho costa troppo poco ,io facendo una ricerca super veloce l'ho trovato in Italia e il prezzo + basso e di 380€,come fa' a venderli a 145€ :eek: ,ok ha 1100 e passa feedBack posit. ,ma ce' troppa differenza di prezzo xme',a meno che non si trovino a meno in Ita del prezzo che ho detto io,in tal caso se mi Pvtizzaste ;)


Se leggete meglio nella descrizione c'è scritto che è un gruppo rigenerato quindi non nuovo! a cuoi sono state cambiate le batterie, è stato ricalibrato e testato! tutto qui :-)