View Full Version : Scelta del gruppo di continuità
riccardosl45
18-04-2006, 22:45
ho comprato un apc 650VA ma nella confezione ho trovato solo 2 cavi per l'alimentazione.... è normale ?
Anche io ho trovato solo due cavi. si sono sprecati :rolleyes:
renatofast
19-04-2006, 00:12
e quanti ne vorresti trovare? pc e monitor.... il resto te lo devi comprare tu...
bella sola... apc vergogna !
renatofast
19-04-2006, 00:49
avrei un altro problemino.. appena attaccato si accende la luce verde e subito dopo lampeggia la luce rossa con un bip continuo :( la batteria è messa bene.. cosa può essere ?
minulina
19-04-2006, 06:50
bella sola... apc vergogna !
ma scusa quando compri la stampante trovi forse dentro il cavo usb?
ovvio che ti vengono forniti solo i cavi esseniali....
o vorretso che ti scrivessero per sapere quanti te ne servono....
renatofast
19-04-2006, 08:26
prima i cavi li mettevano...vabbè
Ciao ragassi,
mi consigliate un UPS molto silenzioso :D :D :D ?
grazie
hir79ole
19-04-2006, 09:12
Ciao ragassi,
mi consigliate un UPS molto silenzioso :D :D :D ?
grazie
i gruppi di continuità sotto i 1000va per la maggior parte non montano ventole o qualsiasi altra fonte di rumore,quindi se ti bastano 600-800va vai tranquillo e aquista quale vuoi! ;)
Salve ragazzi!
Ho acquistato un ups Powercom BNT-600AP, 600va di tipo line-interactive...
Sulla scatola, tra le specifiche, è riportata la sigla "simulated sine wave", che penso sia la dicitura che interessa :D
Vorrei acquistare un nuovo alimentatore per il mio sistema, e quasi tutti ormai hanno il pfc attivo... ho letto che un ups qualsiasi andrebbe bene con pfc attivo di tipo professionale, ma che vuol dire? :stordita: Stò puntando ad alimentatori "commerciali" ma di discreta qualità, come enermax, thermaltake e similari
Ho contattato la casa, che mi ha risposto in questo modo:
Sorry, it can't work great with the PFC power supply.
Since the input voltage range of PFC power supply is very unstable and also the instant inrush current is too large, it must damage our UPS.
Best Regards,
Vanessa Lin
Voi che ne dite? Mi sà tanto di email preimpostata... vorrei sapere un po' la vostra opinione, non sò che fare :(
enzocarbone
19-04-2006, 11:42
Secondo voi per il pc in sign un apc smart-ups 750va usb seriale 230v potrebbe andare bene?
prima i cavi li mettevano...vabbè
dove? apc anche 5 anni fa metteva 2 cavi.. x le stampanti, nemmeno in nel 94 le mettevano i cavi... quindi...
io poi preferisco avere un buon prodotto, che avere 2 cavi in più...
prima i cavi li mettevano...vabbè
anche nel mio ups ho trovato tutti i cavi necessari... perfino la ciabatta... :cool:
giordino
19-04-2006, 13:49
Ciao a tutti.
Con la configurazione in sign quale gruppo mi consigliate?Ce la posso fare con una ciabatta con protezione?Non mi interessa che il pc rimanga acceso molto in caso di mancanza di corrente, giusto il tempo di chiudere le applicazionie spegnere il tutto.
Grazie.
Ciao
Ragazzi, ho deciso!!!
Prendo il Trust da 1000VA...speriamo solo che non sia troppo rumoroso...monta una ventola di raffredamento.
Chiedo umilmente scusa ma ho cercato invano l'argomento che mi interessa...e non son riuscita a trovare nulla...magari c'era già, non insultatemi troppo,ma ho bisogno di voi. Ho vari problemini col mio ups trust 400VA:
1-Se collego il modem adsl alice all'ups con un cavo telefonico non mi si connette alice, ho anche invertito in con out per vedere se era quello ma nulla.
2-Come collego il modem alice alla corrente tramite l'ups? La presa è diversa
3-Quando spengo il pc stacco tutte le spine anche quella dell'ups, faccio bene?
Vi ringrazie anticipatamente se mi dedicherete 5 minuti per rispondermi!!!
Chicco#32
19-04-2006, 15:07
Ragazzi, ho deciso!!!
Prendo il Trust da 1000VA...speriamo solo che non sia troppo rumoroso...monta una ventola di raffredamento.
non è meglio il mustek che ha anche la connessione USB?
:confused:
non è meglio il mustek che ha anche la connessione USB?
:confused:
sono daccordo con te... :)
Ciao a tutti.
Con la configurazione in sign quale gruppo mi consigliate?Ce la posso fare con una ciabatta con protezione?Non mi interessa che il pc rimanga acceso molto in caso di mancanza di corrente, giusto il tempo di chiudere le applicazionie spegnere il tutto.
Grazie.
Ciao
prendi un mustek 800va
Chiedo umilmente scusa ma ho cercato invano l'argomento che mi interessa...e non son riuscita a trovare nulla...magari c'era già, non insultatemi troppo,ma ho bisogno di voi. Ho vari problemini col mio ups trust 400VA:
1-Se collego il modem adsl alice all'ups con un cavo telefonico non mi si connette alice, ho anche invertito in con out per vedere se era quello ma nulla.
2-Come collego il modem alice alla corrente tramite l'ups? La presa è diversa
3-Quando spengo il pc stacco tutte le spine anche quella dell'ups, faccio bene?
Vi ringrazie anticipatamente se mi dedicherete 5 minuti per rispondermi!!!
dunque...
l'ups andrebbe sempre lasciato acceso ed attaccato alla corrente per avere una maggior durate delle batterie, ma io lo stacco ogni sera (e da 2 anni 0 problemi) perchè non mi va che giri corrente per il mio pc... :)
per quanto riguarda l'alimentazione del modem, l'usb non c'entra, li dovresti farti una ciabatta artigianale da collegare all'ups come hanno fatto in molti...
il cavo telefonico deve andare dal muro all'ups e poi dall'ups al modem... hai fatto così? ...
scusa se ho risposto al contrario alle tue domande ma sono mancino... :D
Hitman47
19-04-2006, 15:26
Mi accodo anche io a questo thread...
Ultimamente gli sbalzi di corrente nella mia zona mi stanno mandando a put**ne il pc...
E siccome non voglio buttarlo per questo problema, mi sono deciso a prendere un ups...
Il mio pc è
Athlon XP 2000+
512Mb Ram
Ati 9800pro
hd maxtor 80gb
hd hitachi 160 Gb
Plextor 716-a
Dvd Lg
scanner usb
modem usb
Case Thermaltake Xaser III
alimentatore 500w (o 550? adesso non ricordo)
Mi riuppo...
Mustek 1000?Trust 800va?
Che vuol dire "connessione USB"? che si programma tramite pc?
Quanto mi durerebbe in casi di mancanza di luce?
il cavo telefonico deve andare dal muro all'ups e poi dall'ups al modem... hai fatto così? ...
grazie della risposta...si ho fatto così...e il modem continua a lampeggiare inutilmente e non prende la linea...
non è meglio il mustek che ha anche la connessione USB?
:confused:
Scusa la mia ignoranza...ma la connessione USB a cosa serve? :D
EDIT: Parlata di questo Mustek: http://www.vitaleks.lv/images/Mustek/Mustek%20PowerMust%20UPS%201000%20USB.jpg ... costa anche meno!!!
Chicco#32
19-04-2006, 15:38
Scusa la mia ignoranza...ma la connessione USB a cosa serve? :D
EDIT: Parlata di questo Mustek: http://www.vitaleks.lv/images/Mustek/Mustek%20PowerMust%20UPS%201000%20USB.jpg ... costa anche meno!!!
vale sia per il 1000VA che per l'800VA, la connessione USB fa gestire l'UPS dal pc, quindi c'è l'apposito programma che gestisce lo spegnimento del pc quando manca la corrente....
;)
vale sia per il 1000VA che per l'800VA, la connessione USB fa gestire l'UPS dal pc, quindi c'è l'apposito programma che gestisce lo spegnimento del pc quando manca la corrente....
;)
Bella zio!!! :D
Allora ordino quello che costa anche meno...risparmio oltre 30€.
Scusa la mia ignoranza...ma la connessione USB a cosa serve? :D
EDIT: Parlata di questo Mustek: http://www.vitaleks.lv/images/Mustek/Mustek%20PowerMust%20UPS%201000%20USB.jpg ... costa anche meno!!!
interfaccia grafica... :cool:
grazie della risposta...si ho fatto così...e il modem continua a lampeggiare inutilmente e non prende la linea...
sei sicura di avere inserito i cavi nelle prese giuste?
controlla le istruzioni... non vorrei che avessi inserito un cavo sulla porta remota...
sei sicura di avere inserito i cavi nelle prese giuste?
controlla le istruzioni... non vorrei che avessi inserito un cavo sulla porta remota...
Allora ho staccato il cavo telefonico dal modem e l'ho attaccato a "tel in" sull'ups (quindi ho un cavo dal muro a tel in).
Poi ho preso un altro cavo telefonico e l'ha attaccato a "tel out" sull'ups e al modem.
Poi siccome non funzionava ho invertito gli attacchi tel in e out...e ovviamente non funziona ancora.
hir79ole
19-04-2006, 17:08
Scusa la mia ignoranza...ma la connessione USB a cosa serve? :D
EDIT: Parlata di questo Mustek: http://www.vitaleks.lv/images/Mustek/Mustek%20PowerMust%20UPS%201000%20USB.jpg ... costa anche meno!!!
la usb come ti è stato detto serve per interfacciare tramite software l'UPS al pc.
Alcuni UPS però danno problemi ad interfacciarsi tramite questo standard e preferiscono la tradizionale porta seriale.Personalmente ho scelto di interfacciarlo tramite seriale per avere una porta USB a disposizione in più e poi le trovo migliore come soluzione! ;)
L'UPS in foto è il mustek 1000va,infatti si nota la presenza della ventolina che nel modello inferiore ossia l'800 non è presente.
hir79ole
19-04-2006, 17:12
Allora ho staccato il cavo telefonico dal modem e l'ho attaccato a "tel in" sull'ups (quindi ho un cavo dal muro a tel in).
Poi ho preso un altro cavo telefonico e l'ha attaccato a "tel out" sull'ups e al modem.
Poi siccome non funzionava ho invertito gli attacchi tel in e out...e ovviamente non funziona ancora.
Ho letto su svariati forum di problemi incontrati nel collegare modem ADSL a prese filtrate dell'UPS.
Si parla di incompatibilità della filtrazione dell'UPS con ilsegnale ADSL,ma io non ne sono sicuro di questa cosa!Mi pare un pò strano!!
Cmq resta il fatto che l'incompatibilità è accentuata con l'utilizzo di modem ADSL. :rolleyes:
PS:ti posso chiedere perchè vuoi collegare il modem all'UPS?Io questa grande utilità non la vedo! ;) :D
la usb come ti è stato detto serve per interfacciare tramite software l'UPS al pc.
Alcuni UPS però danno problemi ad interfacciarsi tramite questo standard e preferiscono la tradizionale porta seriale.Personalmente ho scelto di interfacciarlo tramite seriale per avere una porta USB a disposizione in più e poi le trovo migliore come soluzione! ;)
L'UPS in foto è il mustek 1000va,infatti si nota la presenza della ventolina che nel modello inferiore ossia l'800 non è presente.
Ho fatto già l'ordine del Mustek...comunque non mi preoccupa perdere una porta USB...mi preoccupa solo il fatto che non potrebbe interfacciarsi bene PC e UPS.
Vedremo...
PS:ti posso chiedere perchè vuoi collegare il modem all'UPS?Io questa grande utilità non la vedo! ;) :D
Intanto grazie dell'info...volevo collegare il modem xkè mi han detto ke l'ups protegge anke da sbalzi della rete o roba simile
scusate.. ma voi navigate in internet? quando manca la luce, se il modem nn è alimentato.. come ci andate su internet? (ovvio parlo di router adsl o modem 56k.. quelli adsl usb prendono corrente dal pc stesso...)
e poi cmq con i 56k la maggior parte dei pc fulminati proveniva da sbalzi di corrente presenti sulle line telefoniche.. quindi avere la linea telefonica protetta è molto utile... (moltissimi gruppi hanno le prese telefoniche apposta...)
Chicco#32
20-04-2006, 20:05
scusate.. ma voi navigate in internet? quando manca la luce, se il modem nn è alimentato.. come ci andate su internet? (ovvio parlo di router adsl o modem 56k.. quelli adsl usb prendono corrente dal pc stesso...)
e poi cmq con i 56k la maggior parte dei pc fulminati proveniva da sbalzi di corrente presenti sulle line telefoniche.. quindi avere la linea telefonica protetta è molto utile... (moltissimi gruppi hanno le prese telefoniche apposta...)
quando manca la corrente non credo che un'autonomia di 10 minuti sia sufficiente a garantire una navigazione prolungata.... :D
cmq per il resto concordo con te....ma basta una presa filtrata... ;)
Chicco#32
20-04-2006, 20:06
oggi ero da eldo, c'era la catasta degli UPS da 400VA della trust, uno era poggiato sullo scatolone in esposizione, non era collegato a nulla, allora pigio il tasto on/off e quello che ti fa? inizia a bippare come un dannato....hehehehe....si sono girati tutti....inutile dire che velocissimamente ho spento tutto ed ho fatto il vago... :D
scusate.. ma voi navigate in internet? quando manca la luce, se il modem nn è alimentato.. come ci andate su internet? (ovvio parlo di router adsl o modem 56k.. quelli adsl usb prendono corrente dal pc stesso...)
e poi cmq con i 56k la maggior parte dei pc fulminati proveniva da sbalzi di corrente presenti sulle line telefoniche.. quindi avere la linea telefonica protetta è molto utile... (moltissimi gruppi hanno le prese telefoniche apposta...)
infatti...
anch'io alimento il modem 56k :muro: via ups... molto spesso mi salta la corrente perchè i 3kwh sono in full... :D
è poi un filtro è molto importante.. ad un mio amico è esploso il modem... :eek: per via di un fulmine... visto con i miei occhi... :fagiano:
ma l'ups protegge anche contro i fulmini?... :rolleyes: non mi pare ci sia questa garanzia... :mc:
ciao ragazzi un consiglio:
ho un apc rs series da 1000 watt e ho questo alimentatore:
h**p://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=43_63&products_id=444
è un alimentatore pfc attivo e il soft apc mi dice che in questo momento il mio pc con amd k7 64 bit + monitor da 24 pollici stanno assorbendo 6 watt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un mio amico con lo stesso gruppo di continuità e pc vecchio amd k7 con alimentatore tipo vecchio a 20 poli (non pfc attivo) , lo stesso software gli dice 220 watt....
cosa può essere??? il mio apc non funziona bene??? o non và d'accordo con il alimentatore???
grazie ciao!!!!!
6 watt rilevati sono pochissimi...
Nel mio caso, con il passaggio da pcf passivo a pfc attivo, ho perso un 10% di carico sull' ups (migliore gestione dell' energia?), ma i valori rimangono sempre "alti", mai così bassi
Insomma da quanto ho capito...mi devo rassegnare...il modem alice non ce l'attacco all'ups...uffina :(
Grazie a tutti.
:vicini:
ma l'ups protegge anche contro i fulmini?... :rolleyes: non mi pare ci sia questa garanzia... :mc:
fulmine.... se arriva un fulmine nemmeno un gruppo in rack da 10.000 watt ci fa qualcosa.... (parlo di fulmine che lo colpisce...) quindi tecnicamente nn ci sarà mai una garanzia x i fulmini.... al massimo x sbalzi di una certa intensità....
fulmine.... se arriva un fulmine nemmeno un gruppo in rack da 10.000 watt ci fa qualcosa.... (parlo di fulmine che lo colpisce...) quindi tecnicamente nn ci sarà mai una garanzia x i fulmini.... al massimo x sbalzi di una certa intensità....
è infatti... mi sembrava...
comunque ho sentito dire che a qualcosa può servire... magari per uno sbalzo entro certi limiti...
ad alcuni un fulmine ha fottuto l'ups ma salvato il pc... forse era uno sbalzo di poca intensità... :fagiano:
è infatti... mi sembrava...
comunque ho sentito dire che a qualcosa può servire... magari per uno sbalzo entro certi limiti...
ad alcuni un fulmine ha fottuto l'ups ma salvato il pc... forse era uno sbalzo di poca intensità... :fagiano:
sì, certamnente sia un filtro che un gruppo di continuità (che spesso ha dentro anche il filtro...) male nn fanno assolutamente, anzi! però anche loro hanno i loro limiti... un fulmine ha qualche milione di watt... (se nn sbaglio..) cmq in ogni caso un fulmine nn da molte possibilità di salvarsi...
hir79ole
21-04-2006, 08:44
scusate.. ma voi navigate in internet? quando manca la luce, se il modem nn è alimentato.. come ci andate su internet? (ovvio parlo di router adsl o modem 56k.. quelli adsl usb prendono corrente dal pc stesso...)
e poi cmq con i 56k la maggior parte dei pc fulminati proveniva da sbalzi di corrente presenti sulle line telefoniche.. quindi avere la linea telefonica protetta è molto utile... (moltissimi gruppi hanno le prese telefoniche apposta...)
il mio modem è alimentato tramite USB quindi come hai detto tu non ho problemi ad alimentarlo quando manca la corrente,quindi non vedo la necessità nel mio caso di collegarlo all'UPS.
La linea telefonica mi sembra altrettanto buona e quindi per ora lo tengo separato.
Cmq ti vorrei chiedere se a te risulta che alcuni modem ADSL hanno dei problemi ad essere filtrati tramite le prese telefoniche degli UPS.Una volta ho letto anche un articolo su un forum ma non ricordo dove!
Insomma da quanto ho capito...mi devo rassegnare...il modem alice non ce l'attacco all'ups...uffina :(
Grazie a tutti.
:vicini:
se hai problemi di incompatibilità, come potrebbe essere, purtroppo no... :rolleyes:
La linea telefonica mi sembra altrettanto buona e quindi per ora lo tengo separato.
ma guarda che nn è un problema di linea buona o cattiva.. se ti arriva una scarica elettrica sulla linea telefonica... rischi che ti frigga modem et compani...
Cmq ti vorrei chiedere se a te risulta che alcuni modem ADSL hanno dei problemi ad essere filtrati tramite le prese telefoniche degli UPS.Una volta ho letto anche un articolo su un forum ma non ricordo dove!
mi sembra di avre sentito qualcosa del genere anche io... ma nn so nulla in proposito..
o meglio.. io ho un modem usb alice... e l'ho collegato prima al gruppo e poi al modem... e nn ho nessun problema...
6 watt rilevati sono pochissimi...
Nel mio caso, con il passaggio da pcf passivo a pfc attivo, ho perso un 10% di carico sull' ups (migliore gestione dell' energia?), ma i valori rimangono sempre "alti", mai così bassi
ho risolto, avevo sbagliato porta a cui attacarlo...lo avevo messo dove si mette per il cambio batteria, infatti non era attaccato alla batteria, ora segna 190 watt a riposo
ragazzi io ho un APC RS 500VA QUESTO (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I&ISOCountryCode=it)
volevo chiedere a coloro che hanno questo stesso modello se a loro è assolutamente silenzioso, io sento ad intervalli quasi regolari un leggero suono, anche voi?
Rorschack
24-04-2006, 22:18
Dunque, ho appena comprato il modello APC Smart-UPS 1500 VA, le cui caratteristiche sono illustrate al link seguente:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I
L'installazione è stata rapidissima e senza problemi (.. e se io non ho avuto problemi con la mia inesperienza, potete stare tranquilli), ma rimangono due dubbi/problemi:
1) sostanzialmente per pigrizia (non ho prese di corrente vicino a quella in uso) ho collegato l'UPS alla ciabatta, connettendo al gruppo di continuità **soltanto** il PC (alimentatore Enermax 660 Watt) ed il monitor da 17 pollici (LG Flatron 795FT Plus): ho fatto un errore colossale?? Dopo tutto, la ciabatta con il suo primitivo circuito (se non sbaglio include un fusibile), garantisce una sicurezza a monte dell'UPS maggiore del semplice collegamento diretto alla presa
2) periodicamente (almeno una volta ogni 1-2 ore) l'UPS si attiva per compensare un eccessivo abbassamento della corrente in entrata (diciamo tra 205 e 210 volt) segnalandomi un "frequent undervoltage": potrebbe dipendere dalla ciabatta? Il mio impianto elettrico è una cozza (molto verosimile)? Seguendo le istruzioni, potrei ridurre la sensibilità dell'UPS (già fatto) e potrei abbassare la soglia di intervento... ma a quale valore? Avete suggerimenti??? Posso arrivare dall'attuale valore di 208 a circa 200 volt?
Sicuramente dovrò collegare l'UPS ad una presa singola, ma questo implica un lavoraccio che francamente vorrei evitare o quanto meno rimandare nel tempo (in questo periodo sono occupatissimo per lavoro)
3) ammettiamo che la situazione rimanga così com'è ora: in altri termini supponiamo che persistano gli undervoltage e che l'UPS continui a correggerli... rischio di sottoporre il gruppo di continuità ad uno stress eccessivo e/o di ridurre la vita della batteria?
1) sostanzialmente per pigrizia (non ho prese di corrente vicino a quella in uso) ho collegato l'UPS alla ciabatta, connettendo al gruppo di continuità **soltanto** il PC (alimentatore Enermax 660 Watt) ed il monitor da 17 pollici (LG Flatron 795FT Plus): ho fatto un errore colossale?? Dopo tutto, la ciabatta con il suo primitivo circuito (se non sbaglio include un fusibile), garantisce una sicurezza a monte dell'UPS maggiore del semplice collegamento diretto alla presa
praticamente è la stessa cosa.. il fusibile (a meno che la tua ciabatta nn sia costata dai 40€ in su....) scatta solo oltre un certo limite... che è molto alto...
cmq problemi nn ce ne sono..
2) periodicamente (almeno una volta ogni 1-2 ore) l'UPS si attiva per compensare un eccessivo abbassamento della corrente in entrata (diciamo tra 205 e 210 volt) segnalandomi un "frequent undervoltage": potrebbe dipendere dalla ciabatta? Il mio impianto elettrico è una cozza (molto verosimile)? Seguendo le istruzioni, potrei ridurre la sensibilità dell'UPS (già fatto) e potrei abbassare la soglia di intervento... ma a quale valore? Avete suggerimenti??? Posso arrivare dall'attuale valore di 208 a circa 200 volt?
Sicuramente dovrò collegare l'UPS ad una presa singola, ma questo implica un lavoraccio che francamente vorrei evitare o quanto meno rimandare nel tempo (in questo periodo sono occupatissimo per lavoro)
abbassare la soglia nn te lo consiglio.. prova a collegarlo senza la ciabatta, magari con una semplice prolunga.... e vedi... altrimenti è il tuo impianto che ha qualche problema.. magari prova a cambiare anche spina a muro.. (attaccati ad un altra...)
3) ammettiamo che la situazione rimanga così com'è ora: in altri termini supponiamo che persistano gli undervoltage e che l'UPS continui a correggerli... rischio di sottoporre il gruppo di continuità ad uno stress eccessivo e/o di ridurre la vita della batteria?
certo... ogni volta che lui interviene, lui si consuma.... quindi meno interventi lui fa, più a lungo lui dura e meno ti costerà.....
Rorschack
25-04-2006, 10:54
Grazie per l'esauriente risposta.
Vorremmo (io e la mia faccia tosta) chiederti un'ultima informazione: visto che è verosimile la pessima qualità del mio impianto elettrico (ehm... complice anche il fatto che mia madre passa la giornata stirando...) è opportuno spegnere l'UPS quando il PC è spento? Quali sono i pro ed i contro, a parte l'accelerato esaurimento dell'economica batteria tampone del PC? Mi pongo questo problema in quanto anche di notte qualche volta l'UPS corregge gli undervoltage (nonostante mia madre non stiri....)!!
Salve a tutti solo da oggi sto cominciando ad interessarmi ai grupi di continuità e sono intenzionato ad acquistarne uno. Ho un dubbio... cosa mi conviene attaccare alle prese dell ' UPS (Siccome io ho una ciabatta con le varie periferiche attaccate) ? Come faccio a sapere di quale potenza occorre che sia il mio gruppo di continuità? La potenza che vi è nelle caratteristiche degli UPS è quella totale o quella fornita per ogni singola presa? Ad esempio se ho un alimentatore da 480 W, a questa potenza devo sommare quella del monitor e delle altre periferiche per sapere la poenza di cui ho bisogno? Mettiam che sia di 500 W, devo fare 500/0.7 = 715 Va , quindi avrei bisogno di un USP da 800 Va , giusto?
Come faccio a sapere di quale potenza occorre che sia il mio gruppo di continuità?
primo post... c'è il link x il calcolo..
La potenza che vi è nelle caratteristiche degli UPS è quella totale o quella fornita per ogni singola presa?
totale.. che dovrai dividere x tutte le spine...
Ad esempio se ho un alimentatore da 480 W, a questa potenza devo sommare quella del monitor e delle altre periferiche per sapere la poenza di cui ho bisogno? Mettiam che sia di 500 W, devo fare 500/0.7 = 715 Va , quindi avrei bisogno di un USP da 800 Va , giusto?
un alimentatore da 400W nn viene mai utilizzato x intero.. (almeno si spera..) quindi bisogna calcolare le periferiche dentro il pc...
nel tuo caso, se il tuo utilizzo è di 500W, un 800va, è giusto... quindi manca il 20% di margine che conviene sempre avere, x mantenere il gruppo più a lungo.
Grazie per la risposta, un 'ultima cosa: se la potenza richiesta è superiore alle capacità del UPS, questo semplicemente non funziona o si sovraccarica rischiando di rompersi?
ti avverte suonando le trombe del giudizio :D
Grazie per la risposta, un 'ultima cosa: se la potenza richiesta è superiore alle capacità del UPS, questo semplicemente non funziona o si sovraccarica rischiando di rompersi?
dipende dal modello, cmq nn conviene in ogni caso...
ti avverte suonando le trombe del giudizio :D
e anche le trombe di pistacchio... :D
Aiuto datemi delle spiegazioni....ho visto le immagini dell' UPS della Trust a questo link:
http://www.trust.com/products/productpics.aspx?artnr=14397
e mi ha colpito l'immagine in cui si vedono le prese:
Ma come vanno messe le prese? Io fino ad ora ero convinto che si trattasse di normali prese, non quelle tripolari! Io ho le mie prese su una ciabatta, quindi ipotizzavo di attaccare la ciabatta al gruppo di continuità, pensavo che questo avesse delle uscte dove poter mettere delle normali prese, invece in quella immagine ci sono due uscite tripolari ed uno mi sembra per lo scanner, senza la possibilità di mettere la ciabatta... Fatemi capire, vicino ad un gruppo di continuità del genere potrei mettere solo la presa dell' alimentatore... aiuto
gli ups son quasi tutti così, tagli la spina della ciabatta e ci intesti una 3 poli femmina , nn è la fine del mondo
ma proprio un Trust devi prendere? prendi qualcosa di serio no :D
Quindi e non si rischia così di fare qualche danno? Io non sono un elettricista! E tutti voi fate cosi? Vi armate di pinza e coltello e tagliate fili e riattaccate? Mi sembra un pò strano.... :confused: :mbe: :confused:
Stavo pensando al trust in quanto non voglio spendere molto, a me interessa solo non avere sbalzi di tensione che mi creano problemi al volante che uso, a questo punto sto pensando se veramente mi serve un gruppo di continuità... non potrei usare una di quelle prese che protteggono dagli sbalzi di tensione e basta?
spendere poco spesso nn significa fare un affare
Quindi e non si rischia così di fare qualche danno? Io non sono un elettricista!
o fai come ti ho detto oppure sacrifichi un cavo che esce con l'ups, all'estremità tagli la spina e colleghi il filo nella ciabatta (al posto del suo cavo originario)
è come cambiare una spina , nn serve un' elettricista ;)
scusa ho fatto una modifica al mio precedente messaggio... ho un' altro dubbio se ho un sistema che sta assorbendo ( o dovrebbe assorbire) 500 W e il mio UPS ha una potenza inferiore, il mio computer continua ad assorbire 500 W se NON c' e stato un black-out o la potenza che al massimo puo assorbire dipende da quella max dell' ups?
Rorschack
26-04-2006, 07:46
Grazie per l'esauriente risposta.
Vorremmo (io e la mia faccia tosta) chiederti un'ultima informazione: visto che è verosimile la pessima qualità del mio impianto elettrico (ehm... complice anche il fatto che mia madre passa la giornata stirando...) è opportuno spegnere l'UPS quando il PC è spento? Quali sono i pro ed i contro, a parte l'accelerato esaurimento dell'economica batteria tampone del PC? Mi pongo questo problema in quanto anche di notte qualche volta l'UPS corregge gli undervoltage (nonostante mia madre non stiri....)!!
Auto-quoto in quanto il problema mi sembra interessante: visto che l'UPS continua a correggere gli undervoltage anche a PC spento (sebbene con minore frequenza), è consigliabile spegnere anche il gruppo di continuità quando spengo il PC? Un UPS spento protegge ancora il PC da fulmini etc etc?
Per quanto riguarda il problema ciabatta, nel mio UPS è incluso un connettore che dovrebbe appunto sostituire la spina della stessa ciabatta, permettendone il collegamento all'UPS.
scusa ho fatto una modifica al mio precedente messaggio... ho un' altro dubbio se ho un sistema che sta assorbendo ( o dovrebbe assorbire) 500 W e il mio UPS ha una potenza inferiore, il mio computer continua ad assorbire 500 W se NON c' e stato un black-out o la potenza che al massimo puo assorbire dipende da quella max dell' ups?
se il tuo sistema ha una potenza di assorbimento (nn massima ma reale...) e il tuo gruppo ne ha di meno, il tuo sistema si spegne... se in casa tua che hai una potenza massima di 3kw, ne consumi 3,1kw il contatore salta...
la potenza dipende da quella che consuma sul momento... nn centra nulla quella massima...
Auto-quoto in quanto il problema mi sembra interessante: visto che l'UPS continua a correggere gli undervoltage anche a PC spento (sebbene con minore frequenza), è consigliabile spegnere anche il gruppo di continuità quando spengo il PC? Un UPS spento protegge ancora il PC da fulmini etc etc?
secondo me no.. il gruppo va sempre tenuto sotto tensione, magari se vai via di casa x 2 o più giorni lo puoi anche spegnere... altrimenti no.
se in casa tua che hai una potenza massima di 3kw, ne consumi 3,1kw il contatore salta...
con gli ultimi contatori digitali non è proprio così...
hai un 10% di margine quindi fino a 3.3kw non hai problemi... poi dai 3.3kw ai 4kw regge per un'ora... per più di 4kw salta dopo 2 minuti...
Quindi e non si rischia così di fare qualche danno? Io non sono un elettricista! E tutti voi fate cosi? Vi armate di pinza e coltello e tagliate fili e riattaccate?
o ci attacchi solo l'alimentazione pc con le tripolari oppure ti adegui... :D
fortunatamente il mio ups usciva gia con una ciabatta collegata a tripolare femmina... :cool:
Quindi,correggetemi se sbaglio, per funzionare il sistema deve assorbire una quantità di energia inferiore-uguale a quella dell' UPS anche se non c'è stato nessun black-out tale da far dipendere l'erogazione di energia unicamente all' UPS, giusto?
Quindi,correggetemi se sbaglio, per funzionare il sistema deve assorbire una quantità di energia inferiore-uguale a quella dell' UPS anche se non c'è stato nessun black-out tale da far dipendere l'erogazione di energia unicamente all' UPS, giusto?
giusto, come in ogni cosa.. nn si prende mai nulla che vada esattamente giusto x quello che deve fare... anche un cavo elettrico.. se ci deve passare x corrente dentro, nn lo prendi x.. ma almeno x+1....
x crivel
il mio era solo un esempio... anche con quelli vecchi, se facevi 3,1kw nn saltava... un minimo di margine lo avevano anche loro... oggi è più alto, ma il mio concetto rimane quello.. ;)
Beh, che dire, io ero convinto che mettendo un UPS con potenza inferiore rispetto a quella che in determinato momento il computer sta assorbendo (in condizioni normali, senza blackout) il sistema funzionasse lo stesso per poi non funzionare quando non arriva + corrente dall' impianto elettrico.
Speravo che questo fosse possibile in quanto a me interessa soprattutto stabilizzare la tensione e non avere una riserva di energia in caso di black out, quindi pensavo che mettendo anche un UPS con una potenza non tanto elevata, fungesse al mio scopo. Ma non esistono delle prese che mi permettano unicamente di stabilizzare la tensione? Cercando in rete sembra di si, voi che ne pensate?
Speravo che questo fosse possibile in quanto a me interessa soprattutto stabilizzare la tensione e non avere una riserva di energia in caso di black out, quindi pensavo che mettendo anche un UPS con una potenza non tanto elevata, fungesse al mio scopo. Ma non esistono delle prese che mi permettano unicamente di stabilizzare la tensione? Cercando in rete sembra di si, voi che ne pensate?
se hai un ups sottodimensionato rischi di romperlo l aprima volta che arriva uno sbalzo... (sia in più che in meno.. in tutte e 2 i casi la batteria entra in funziona...)
nel tuo caso, cmq allora fai prima a comprarti una bella ciabatta protetta da 40-60€ tipo quelle apc, che in caso di sbalzo, si spezzano proprio i circuiti.
però nn protegge dai piccoli sbalzi... dove x intervenire c'è bisogno di una batteria.. che deve però reggere tutto il carico..
VashTheStampede83
26-04-2006, 14:52
ragazzi io ho un APC RS 500VA QUESTO (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I&ISOCountryCode=it)
volevo chiedere a coloro che hanno questo stesso modello se a loro è assolutamente silenzioso, io sento ad intervalli quasi regolari un leggero suono, anche voi?
Il leggero suono è tipo quello di un relè che scatta?Perchè se è questo ci fà anche a me (ho un trust 800va) e qualche pagine fà avevo posto lo stesso "problema" con la conclusione che è una cosa normale!
Ho comprato una multipresa dell' APC, ma il problema del "TOC" che si avverte dalle casse quando accendo o spengo delle luci rimane, ormai non so + che pesci prendere. Help please!
Ho comprato una multipresa dell' APC, ma il problema del "TOC" che si avverte dalle casse quando accendo o spengo delle luci rimane, ormai non so + che pesci prendere. Help please!
il TOC lo sentirai sempre e comunque a meno che tu non prenda un ups on-line... :fagiano:
electrobose
28-04-2006, 17:21
Salve a tutti, ho un mustek PowerMust 400VA da ormai un paio di anni, non mi lamento, l'unica cosa è il software che fa pena, il winpower che si scarica da internet. Vermante poco customizzabile e funziona male.
Sapete consigliarmene altri?
Grazie infinite!!!!
Ciauz
hir79ole
28-04-2006, 20:10
Salve a tutti, ho un mustek PowerMust 400VA da ormai un paio di anni, non mi lamento, l'unica cosa è il software che fa pena, il winpower che si scarica da internet. Vermante poco customizzabile e funziona male.
Sapete consigliarmene altri?
Grazie infinite!!!!
Ciauz
io ho scelto di installare sul mio mustek il commander pro!Un programmino ormai non + sviluppato ,ma con un interfaccia molto friendly use e che funziona con lo stesso seriale del winpower infatti quest'ultimo ha sostituito commander pro nel bundle degli UPS mustek!!
Rorschack
28-04-2006, 22:16
io ho scelto di installare sul mio mustek il commander pro!Un programmino ormai non + sviluppato ,ma con un interfaccia molto friendly use e che funziona con lo stesso seriale del winpower infatti quest'ultimo ha sostituito commander pro nel bundle degli UPS mustek!!
In effetti il software in bundle con il mio APC (Powerchute Business) è molto professionale, onesto e sofisticato... ma (nonostante la cifra che mi è costato l'UPS) non soddisfa lo sborrone che è in me. Voglio dire, nessun particolare tool di diagnosi, nessuna interfaccia grafica con avveniristici quadranti e/o diagrammi, insomma soltanto le informazioni strettamente necessarie: mi rendo conto che il software compie perfettamente il suo dovere, ma non mi dispiacerebbe qualcosa di più "consumer".
Avete notizia di software "universali", compatibili con tutti gli UPS?
hir79ole
29-04-2006, 14:45
In effetti il software in bundle con il mio APC (Powerchute Business) è molto professionale, onesto e sofisticato... ma (nonostante la cifra che mi è costato l'UPS) non soddisfa lo sborrone che è in me. Voglio dire, nessun particolare tool di diagnosi, nessuna interfaccia grafica con avveniristici quadranti e/o diagrammi, insomma soltanto le informazioni strettamente necessarie: mi rendo conto che il software compie perfettamente il suo dovere, ma non mi dispiacerebbe qualcosa di più "consumer".
Avete notizia di software "universali", compatibili con tutti gli UPS?
prova a vedere se il commander pro è compatibile! ;)
Non ti aspettare chissà che,però!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Ciao ragazzi,
volevo fare una domanda un po' da niubbo...ma l'UPS quando spengo il PC deve rimanere acceso o spento?
Oppure e' indifferente?
Grazie mille!!!
Ciao ragazzi,
volevo fare una domanda un po' da niubbo...ma l'UPS quando spengo il PC deve rimanere acceso o spento?
Oppure e' indifferente?
Grazie mille!!!
è meglio lasciarlo acceso per una questione di durata delle batterie...
ma non è scritto nel primo post del 3d? Questa domanda sarà stata fatta 100 volte... :fagiano:
è meglio lasciarlo acceso per una questione di durata delle batterie...
ma non è scritto nel primo post del 3d? Questa domanda sarà stata fatta 100 volte... :fagiano:
Sinceramente non ho proprio controllato...scusatemi!!! :D
Comunque e' normale che la spia sulla scheda madre rimane accesa con UPS acceso e spenta con UPS spento a PC spento?
Sinceramente non ho proprio controllato...scusatemi!!! :D
Comunque e' normale che la spia sulla scheda madre rimane accesa con UPS acceso e spenta con UPS spento a PC spento?
significa che arriva corrente alla mobo...
non hai il tasto di spegnimento sull'ali? ... se si, mettilo in posizine off di notte... :D
Ciao a tutti.
Un fulmine ha bruciato il mio router e la scheda di rete integrata nella MB :doh: Da notare che il pc era scollegato dalla rete elettrica, ma non il router; quindi la scarica è arrivata mediante rete ethernet. Mi sono quindi deciso ad acquistare un APC SMART UPS 750 USB E SERIAL. Questo gruppo non ha la protezione ethernet. E meno male che costa 250 euro e fa parte della categoria SERVER/RETI!! Anche se l'UPS possiede uno SmartSlot per espansioni non ho trovato sul sito di APC uno smartslot con filtro RJ45.
Sapete se esiste?
In alternativa, vorrei capire come filtrare il router, la sua presa telefonica e i 4 connettori ethernet in uscita dal router. Esistono UPS particolari per queste esigenze oppure ogni computer deve essere dotato di un proprio UPS con filtro RJ45??
Grazie mille per l'aiuto.
Mugen.
Ciao a tutti.
Mi sono quindi deciso ad acquistare un APC SMART UPS 750 USB E SERIAL. Questo gruppo non ha la protezione ethernet. E meno male che costa 250 euro e fa parte della categoria SERVER/RETI!! Anche se l'UPS possiede uno SmartSlot per espansioni non ho trovato sul sito di APC uno smartslot con filtro RJ45.
Sapete se esiste?
Certo che esiste... una cosa: ma il modello lo hai scelto a caso???? Se spendi 250€ cosi' ci vuole un urrà per il negoziante/tecnico.
Dal manuale:"Il gruppo di continuità è dotato di una vite per la soppressione dei picchi transitori di tensione
(TVSS) per collegare il terminale di massa dei dispositivi di soppressione della sovratensione, quali
protettori delle linee di rete e telefono."
esiste la protezione telefonica e la protezione ethernet, sono 2 cose diverse (il generico protegge a metà.... :rolleyes: ) sono accessori a parte per la serie smart, la serie RS 1000/1500 le ha entrambe.... poi lo smartslot ha tutt'un altra funzione.
PROTECTNET (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PNET1GB)
Se guardi la mia firma non credo che possa sembrare uno che compra a caso un modello di ups da 250 euro. L'errore è nato da alcune fotografie del dispositivo viste su alcuni shop online, che ritraevano il gruppo con la presa ethernet. Ecco perchè sono rimasto sorpreso quando l'ho aperto.
BTW, hai un link con questi accessori che si collegano alla vite per la soppressione dei picchi transitori?
Grazie.
Diablo1000
03-05-2006, 11:53
Da consiglio riporto il problema
PREMESSA
Allora sul mio pc P4 64bit +mob asus con case Armor ho voluto cambiare gruppo di continuità
Dapprima ho preso un modello Tecnoware che erroneamenteho scambiato per 800V ma era da 400 .
Ora è stato cambiato con un modello Powerwalker da 800
PROBLEMA
Il problema si è presentato in entrambi i gruppi cioè durante un temporale o quando improvvisamente si stacca a luce il mio PC SI RIAVVIA .
Ora non capisco cosa poss essere dato che ho provato con 2 gruppi di cui il secondo molto piu potente e adatto secondo i vari siti internet autoconfigurabili.
A questo punto potrebbe essere qualcosa nelle config del bis e cosa?
AGGIUNGO
Se tolgo la semplice spina il gruppo funziona ,cioè si attiva e il pc non si riavvia.
Spero che qualcuno qui mi possa dare una risposta piu specifica
AGGIUNGO
Se tolgo la semplice spina il gruppo funziona ,cioè si attiva e il pc non si riavvia.
Spero che qualcuno qui mi possa dare una risposta piu specifica
;) così nn si disperdono i 3d ;)
questo vuol dire che il gruppo funziona...
nn hai mica collegato i cavi del gruppo al pc?
prova a staccarlo e veedere se lo fa.. anche con il mio gruppo apc, lo faceva... era poi il cavo che era uscito di fabbrica sbagliato... me lo hanno sostituito dall'olanda in 3 giorni.. gratis con le scuse ;)
Diablo1000
03-05-2006, 12:28
non capisco bene ma comunque spigo la mia configurazione
Il gruppo in questione è composto in modo classico cioè esce di fabbrica con un cavo di alimentazione con uscita grossa (Quella a 2 denti dell'alimentatore da pc) che è direttamente collegato ad una ciabatta mentre da un'altra parte ci stanno le uscite solo per il classico cavone dell'alimentazione del pc.
In dotazione ti danno 2 cavi da alimentatori maschio-femmina di cui uno è utilizzato per collegare il pc al gruppo mentre l'altro lo dovro tagliare per "innestarlo" nella ciabatta in modo da ottenere la configurazione :
Presa terra-> gruppo-> ciabatta e pc
non capisco bene ma comunque spigo la mia configurazione
Il gruppo in questione è composto in modo classico cioè esce di fabbrica con un cavo di alimentazione con uscita grossa (Quella a 2 denti dell'alimentatore da pc) che è direttamente collegato ad una ciabatta mentre da un'altra parte ci stanno le uscite solo per il classico cavone dell'alimentazione del pc.
In dotazione ti danno 2 cavi da alimentatori maschio-femmina di cui uno è utilizzato per collegare il pc al gruppo mentre l'altro lo dovro tagliare per "innestarlo" nella ciabatta in modo da ottenere la configurazione :
Presa terra-> gruppo-> ciabatta e pc
e il problema qual è? ... :mc:
Diablo1000
03-05-2006, 12:54
Il problema è che quando si stacca il contatore o durante i temporali ,al calo di tensione/mancanza di corrente , il gruppo si attiva ma il pc si riavvia cosa che non dovrebbe fare.
Ripeto con il gruppo di prima ,che tral'altro era per errore un 400 Va rispetto a questo di 800VA, dava lo stesso problema e in quel caso il gruppo faceva bip dopo circa un paio di minuti perche la corrente non bastava
Hitman47
03-05-2006, 12:58
domanda..ma se per caso prendessi un UPS USB, ci sarebbero problemi visto che al momento ho le porte usb occupate?
Mi devo cercare per forza uno con seriale? (che praticamente non vedo più nei siti dove mi rifornisco io)
Ma poi quale sarebbe la grande differenza?
hir79ole
03-05-2006, 13:01
domanda..ma se per caso prendessi un UPS USB, ci sarebbero problemi visto che al momento ho le porte usb occupate?
Mi devo cercare per forza uno con seriale? (che praticamente non vedo più nei siti dove mi rifornisco io)
Ma poi quale sarebbe la grande differenza?
la differenza sta mel fatto che il software a corredo non si interfaccia con il PC se non lo colleghi con USB o parallela,ma cmq funzionerà!
n poche parole: l'UPS funzionerà ma non potrai monitorare il suo stato tramite PC
Hitman47
03-05-2006, 13:04
Quindi tra questo
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=yWJ0lsZ14Z3HJqeNBpzF9A__&A_CodArt=48286&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
e questo
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups1000usb.htm
l'unica differenza è come s'interfaccia al pc....
hir79ole
03-05-2006, 13:05
Quindi tra questo
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=yWJ0lsZ14Z3HJqeNBpzF9A__&A_CodArt=48286&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
e questo
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups1000usb.htm
l'unica differenza è come s'interfaccia al pc....
sono lo stesso prodotto e hanno sia interfaccia seriale che USB ;)
Hitman47
03-05-2006, 13:08
sono lo stesso prodotto e hanno sia interfaccia seriale che USB ;)
Wow...interessante...mi piace...
Che ne dici come pezzo??
Sarei molto intressato a prenderlo...tanto sul mio pc non penso avrei problemi...
hir79ole
03-05-2006, 13:13
Wow...interessante...mi piace...
Che ne dici come pezzo??
Sarei molto intressato a prenderlo...tanto sul mio pc non penso avrei problemi...
ti mando pvt con prezzo migliore! ;)
Diablo1000
03-05-2006, 14:01
Quello che ho io e un Walker ed ha entrambe le uscite.
Ma comunque la usb la inseriscono come sostituzione,infatti nel mio pc viene rilevata come un Joystick con la voce "usb to com"
PROBLEMA
Il problema si è presentato in entrambi i gruppi cioè durante un temporale o quando improvvisamente si stacca a luce il mio PC SI RIAVVIA.
AGGIUNGO
Se tolgo la semplice spina il gruppo funziona ,cioè si attiva e il pc non si riavvia.
Spero che qualcuno qui mi possa dare una risposta piu specifica
Alimentatore del PC di scarsa qualità?
Beh, o sei capitato con 2 ups scandalosamente privi di filtraggio (può darsi....) o l'ali non sopporta minimamente i transitori "sporchi" (piu' probabile).
La prova è facile da fare... trovi un amico che si presta e fai le stesse prove con il PC dell'amico :D .
ragazzi io ho un APC RS 500VA QUESTO (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I&ISOCountryCode=it)
volevo chiedere a coloro che hanno questo stesso modello se a loro è assolutamente silenzioso, io sento ad intervalli quasi regolari un leggero suono, anche voi?
nessuno? :rolleyes:
riccardosl45
05-05-2006, 09:13
nessuno? :rolleyes:
Io ho un APC 650 Va e fa un ronzio. E' normale (dicono)
supermars
05-05-2006, 10:11
nessuno? :rolleyes:
Io ho lo stesso modello RS500 e fa un ronzio ad intervalli regolari (+/-) ma si sente pochissimo...addirittura da sopra la scrivania non lo sento mentre se metto la testa ad 1 spanna dall'APC sì :D
qualcuno può consigliarmi un ups decente x un pc con ali enermax coolergiant 600W pfc attivo semplice?
magari che stia intorno ai 100€ e che non si senta :P (lo avrei a pochi metri dal letto -_-'). meglio che non scaldi neanche troppo visto che sarà vicino ai mobili :P
chiedo troppo eh ? XD
qualcuno può consigliarmi un ups decente x un pc con ali enermax coolergiant 600W pfc attivo semplice?
magari che stia intorno ai 100€ e che non si senta :P (lo avrei a pochi metri dal letto -_-'). meglio che non scaldi neanche troppo visto che sarà vicino ai mobili :P
chiedo troppo eh ? XD
Prendi un modello APC 600va se lo trovi per quel prezzo...
Diablo1000
05-05-2006, 14:22
Ma alla fin fine nessuno sa cosa devo fare?
Io ho lo stesso modello RS500 e fa un ronzio ad intervalli regolari (+/-) ma si sente pochissimo...addirittura da sopra la scrivania non lo sento mentre se metto la testa ad 1 spanna dall'APC sì :D
A meno male adesso so che è normale :O
Non che mi desse fastidio è molto molto basso il suono era solo per curiosità grazie.
vorrei un consiglio su un ups, ecco la mia configurazione:
amd athlon 64 3200+
motherboard uli dual sata 2
1 GB V-Data
alimentarore: thermaltake TR2 430Watt con PFC
ho letto l'intro iniziale, ed ho visto che per il mio alimentatore non posso usare certi ups (a causa del PFC), dunque se qualcuno potesse consigliarmi su un acquisto ne sarei veramente grato.
ciao e grazie a tutti!
vorrei un consiglio su un ups, ecco la mia configurazione:
amd athlon 64 3200+
motherboard uli dual sata 2
1 GB V-Data
alimentarore: thermaltake TR2 430Watt con PFC
ho letto l'intro iniziale, ed ho visto che per il mio alimentatore non posso usare certi ups (a causa del PFC), dunque se qualcuno potesse consigliarmi su un acquisto ne sarei veramente grato.
ciao e grazie a tutti!
prendi un ups da 800va... poi per quanto riguarda la marca e il tipo, dipende dal budget... :fagiano:
per quali motivi vuoi prendere un ups? ...
electrobose
10-05-2006, 13:59
io ho scelto di installare sul mio mustek il commander pro!Un programmino ormai non + sviluppato ,ma con un interfaccia molto friendly use e che funziona con lo stesso seriale del winpower infatti quest'ultimo ha sostituito commander pro nel bundle degli UPS mustek!!
Che versione hai del commander pro?
Io la 2.1
Ho rimesso questo perché il winpower era troppo pesante e non offre nulla di diverso rispetto al commander pro anche se in quest'ultimo non trovo l'opzione per attivare o disattivare il beep dell'ups.
Ma è possibile che sistono solo questi due sw per ups?
Mi pare strano....
Ciauz
hir79ole
10-05-2006, 14:04
Che versione hai del commander pro?
Io la 2.1
Ho rimesso questo perché il winpower era troppo pesante e non offre nulla di diverso rispetto al commander pro anche se in quest'ultimo non trovo l'opzione per attivare o disattivare il beep dell'ups.
Ma è possibile che sistono solo questi due sw per ups?
Mi pare strano....
Ciauz
anche io ho la versione 2.1e mi trovo meglio di winpower.
esistono ache altri software per UPS ma non so se sui mustek vanno bene!
prendi un ups da 800va... poi per quanto riguarda la marca e il tipo, dipende dal budget... :fagiano:
per quali motivi vuoi prendere un ups? ...
più che altro perchè quando mi salta la corrente vorrei avere almeno il tempo di chiudere tutto, senza che il pc mi si spenga di brutto...
ah...ho anche un monitor da 19 pollici CRT...
Hitman47
10-05-2006, 14:38
Ho appena ordinato il powermust1000... :)
Una cosa....ma prima di attaccarci il pc lo devo far caricare del tutto oppure posso anche connetterli fin da subito??
Ho appena ordinato il powermust1000... :)
Una cosa....ma prima di attaccarci il pc lo devo far caricare del tutto oppure posso anche connetterli fin da subito??
meglio una carica di almeno 8 ore se non di più... leggi nel manuale... :read:
più che altro perchè quando mi salta la corrente vorrei avere almeno il tempo di chiudere tutto, senza che il pc mi si spenga di brutto...
ah...ho anche un monitor da 19 pollici CRT...
se non hai disturbi di corrente nella tua zona e ti serve solo per quando ti salta la corrente allora prendi un off-line da 800/1000va... ;)
se non hai disturbi di corrente nella tua zona e ti serve solo per quando ti salta la corrente allora prendi un off-line da 800/1000va... ;)
ok, grazie del consiglio!
Hitman47
10-05-2006, 16:10
... leggi nel manuale... :read:
...che ancora mi deve arrivare...con tutto il resto... :p
hir79ole
10-05-2006, 19:54
...che ancora mi deve arrivare...con tutto il resto... :p
fai come ti hanno detto.Lo lasci sotto carica tutta la notte senza attaccarlo al PC. ;)
Hitman47
15-05-2006, 15:56
fai come ti hanno detto.Lo lasci sotto carica tutta la notte senza attaccarlo al PC. ;)
(Visto che mi è appena arrivato)
Ma comunque non lo devo accendere...lo attacco alla presa e basta...lo accendo solo una volta che lo devo attaccare al pc...giusto?
P.S.: ma una volta collegato al pc, la sera che faccio? lo spengo o lo lascio acceso?
(Visto che mi è appena arrivato)
Ma comunque non lo devo accendere...lo attacco alla presa e basta...lo accendo solo una volta che lo devo attaccare al pc...giusto?
P.S.: ma una volta collegato al pc, la sera che faccio? lo spengo o lo lascio acceso?[/QUOTE]
lo dovresti lasciare sempre attaccato alla linea e in funzione. al massimo stacchi la spina alla ciabatta che attacchi al gruppo.. cmq sul manuale dovrebbe esserci scritto.
ciao,
la mia ragazza si è appena trasferita e nella nuova casa il pc non ne vuole sapere di stare acceso, ogni 5-10 min si riavvia.
credo si tratti di un problema alla linea elettrica xè da me il pc nn ha problemi
per risolvere pensavamo di mettere un piccolo gruppo di continuità:
riello ups WINDIALOG40PLUS 400VA o WINDIALOG65PLUS 650VA
possono andare bene per un AthlonXP 1600+ GF2mx e un monitor crt 17pollici?
devo prendere quello con maggior potenza o è sufficiente il primo?
grazie
Chicco#32
16-05-2006, 10:05
ciao,
la mia ragazza si è appena trasferita e nella nuova casa il pc non ne vuole sapere di stare acceso, ogni 5-10 min si riavvia.
credo si tratti di un problema alla linea elettrica xè da me il pc nn ha problemi
per risolvere pensavamo di mettere un piccolo gruppo di continuità:
riello ups WINDIALOG40PLUS 400VA o WINDIALOG65PLUS 650VA
possono andare bene per un AthlonXP 1600+ GF2mx e un monitor crt 17pollici?
devo prendere quello con maggior potenza o è sufficiente il primo?
grazie
sei sicuro che nel trasporto non si sia allentato qualche cosa internamente?
sei sicuro che nel trasporto non si sia allentato qualche cosa internamente?
penso di no visto che neanche il mio muletto a casa della mia ragazza stava acceso se nn per una decina di minuti, ho anche provato a testare ogni componente: da me tt funziona bene, da lei il pc dopo poco si spegne improvvisamente. (ho passato tt la domenica a provare)
ho anche messo il mio alimentatore: niente!!
penso sia proprio un problema di corrente
mariod84
18-05-2006, 20:03
Qualcuno conosce i gruppi di continuità NILOX?
Ne ho trovato uno da 600VA - 420Watt con regolazione automatica di tensione (AVR) ad a 39€ più spese di spedizione e volevo sapere se è una marca di cui ci si può fidare o meno.
Grazie
Ciao,qualcuno possiede il Trust 1000Va?Mi potete dire se la ventola si accende anche quando non manca la corrente?
Grazie :)
Chicco#32
20-05-2006, 23:46
Ciao,qualcuno possiede il Trust 1000Va?Mi potete dire se la ventola si accende anche quando non manca la corrente?
Grazie :)
da quel che mi hanno detto in PVT si....io pensavo di sostituirla con una da 120mm, chissà se è fattibile come cosa, magari con un riduttore....
da quel che mi hanno detto in PVT si....io pensavo di sostituirla con una da 120mm, chissà se è fattibile come cosa, magari con un riduttore....
Quindi c'è sempre una ventola che funzia! :(
Ma cosa deve raffredare poi?
Quindi c'è sempre una ventola che funzia! :(
Ma cosa deve raffredare poi?
Era già stato scritto qualche post fa che la ventola del 1000va è sempre in funzione... :rolleyes:
non so di preciso quanti dB possa fare e se il rumore prodotto si possa confondere con quello delle altre ventole...
più di un utente ha questo ups e penso che ti possa aiutare... :)
mariod84
21-05-2006, 20:54
Qualcuno conosce i gruppi di continuità NILOX?
Ne ho trovato uno da 600VA - 420Watt con regolazione automatica di tensione (AVR) ad a 39€ più spese di spedizione e volevo sapere se è una marca di cui ci si può fidare o meno.
Grazie
UP
UP
purtroppo nn li ho mai sentito parlare... mi dispiace. magari posta le caratteristiche tecniche... qualcuno con quelle potrà dirti se sono almeno da quel lato valido o meno... ;)
hir79ole
21-05-2006, 21:32
UP
la nilox neo è una marca non molta conosciuta che fa buoni prodotti,ma nel campo UPS nn ho mai visto nulla e quindi non posso aiutarti,anche se,fossi io in te, andrei su marche ugualmente economiche ,ma che almeno sono già passate sotto le nostre mani(trust,mustek,ecc) ;)
mariod84
22-05-2006, 08:28
Qualcuno conosce i gruppi di continuità NILOX?
Ne ho trovato uno da 600VA - 420Watt con regolazione automatica di tensione (AVR) ad a 39€ più spese di spedizione e volevo sapere se è una marca di cui ci si può fidare o meno.
Grazie
se può servire a qualcuno per darmi un giudizio su questo ups le sue caratteristiche sono:
POTENZA (VA/W) 600VA - 420W
INTERFACCIA RS-232 - USB
FORMATO Desktop
AUTONOMIA Da 5 a 30 minuti a seconda del carico
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 220 / 230 V
FREQUENZA 50 / 60 Hz (selezione automatica)
TENSIONE DI USCITA Tramite AVR (Automatic Voltage Regulation) rete presente
± 5 % in batterie
SOVRACCARICO < 130%
CERTIFICAZIONI CE
TENSIONE NOMINALE (DA BATTERIE) 12 Vcc
BATTERIE BATTERIE ERMETICHE AL PIOMBO SENZA MANUTENZIONE 1 unità – 12V 7Ah
RICARICA DELLE BATTERIE 8 ore
SOFTWARE SOFTWARE Winpower scaricabile e aggiornabile gratuitamente da Internet
PRETEZIONI PROTEZIONE TELEFONICA Plug RJ11 di serie
RUMOROSITÀ < 40 dBA
RAFFREDDAMENTO Naturale
PESO 6 Kg
CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura 0-40 °C - Umidità 0-95% senza condensazione Altitudine max 3000 m
Ho un gruppo di continuità della Trust e nel libretto di istruzioni è riportato che ogni 3 mesi di utilizzo dell'ups devo scaricare e ricaricare la batteria... ma di grazia, come faccio a scaricarla? Devo staccare il contatore della luce di casa e aspettare che l'ups si esaurisca con conseguente spegnimento del pc? Mi sembra una soluzione poco "salutare" per il computer...
Chicco#32
23-05-2006, 09:35
Ho un gruppo di continuità della Trust e nel libretto di istruzioni è riportato che ogni 3 mesi di utilizzo dell'ups devo scaricare e ricaricare la batteria... ma di grazia, come faccio a scaricarla? Devo staccare il contatore della luce di casa e aspettare che l'ups si esaurisca con conseguente spegnimento del pc? Mi sembra una soluzione poco "salutare" per il computer...
esagerato......il contatore di casa.....basta staccare la spina e quando inizia a bippare la riattacchi....
Purtroppo la presa della corrente non è facilmente raggiungibile, devo spostare un armadio per staccare la spina... mi riesce più immediato staccare il contatore. :asd:
Quindi dovrei far scaricare l'ups ma non del tutto, fino al limite e senza che il pc si spenga... non so se questo equivale a voler dire "scaricare la batteria". Fà lo stesso?
quando arrivi alle bippate frequenti spegni il pc o riattacchi l'alimentazione, o se hai adattato una ciabatta ci attacchi altre cose all'ups per farlo scaricare completamente. occhio a non superare il massimo carico.
ciao :)
mariod84
23-05-2006, 12:15
se può servire a qualcuno per darmi un giudizio su questo ups le sue caratteristiche sono:
POTENZA (VA/W) 600VA - 420W
INTERFACCIA RS-232 - USB
FORMATO Desktop
AUTONOMIA Da 5 a 30 minuti a seconda del carico
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 220 / 230 V
FREQUENZA 50 / 60 Hz (selezione automatica)
TENSIONE DI USCITA Tramite AVR (Automatic Voltage Regulation) rete presente
± 5 % in batterie
SOVRACCARICO < 130%
CERTIFICAZIONI CE
TENSIONE NOMINALE (DA BATTERIE) 12 Vcc
BATTERIE BATTERIE ERMETICHE AL PIOMBO SENZA MANUTENZIONE 1 unità – 12V 7Ah
RICARICA DELLE BATTERIE 8 ore
SOFTWARE SOFTWARE Winpower scaricabile e aggiornabile gratuitamente da Internet
PRETEZIONI PROTEZIONE TELEFONICA Plug RJ11 di serie
RUMOROSITÀ < 40 dBA
RAFFREDDAMENTO Naturale
PESO 6 Kg
CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura 0-40 °C - Umidità 0-95% senza condensazione Altitudine max 3000 m
Sulla carta sono buone queste specifiche?
Ho un gruppo di continuità della Trust e nel libretto di istruzioni è riportato che ogni 3 mesi di utilizzo dell'ups devo scaricare e ricaricare la batteria... ma di grazia, come faccio a scaricarla? Devo staccare il contatore della luce di casa e aspettare che l'ups si esaurisca con conseguente spegnimento del pc? Mi sembra una soluzione poco "salutare" per il computer...
che tipo di batterie monta? ...
tempo fa si diceva (ed è anche scritto nel primo post) di non scaricare la batterie perchè l'effetto memoria non conta per certi tipi... :rolleyes:
Chicco#32
23-05-2006, 13:24
Purtroppo la presa della corrente non è facilmente raggiungibile, devo spostare un armadio per staccare la spina... mi riesce più immediato staccare il contatore. :asd:
Quindi dovrei far scaricare l'ups ma non del tutto, fino al limite e senza che il pc si spenga... non so se questo equivale a voler dire "scaricare la batteria". Fà lo stesso?
scusa ma il cavo di corrente non si attacca anche dietro all'UPS?
lo stacchi da li no?
il cicalino inizia a bppare da subito o solo qualche minuto prima che le batterie risultano scariche?
che tipo di batterie monta? ...
tempo fa si diceva (ed è anche scritto nel primo post) di non scaricare la batterie perchè l'effetto memoria non conta per certi tipi... :rolleyes:
Infatti è corretto, non c'è effetto memoria per le batterie al piombo, hai mai sentito dire che la batteria dell'auto va scaricata ogni 3 mesi??? :stordita:
Ma sai di caxxate ne girano tante... una piu' o meno che differenza fa? :D
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte. :)
che tipo di batterie monta? ...
tempo fa si diceva (ed è anche scritto nel primo post) di non scaricare la batterie perchè l'effetto memoria non conta per certi tipi... :rolleyes:
Sul libretto di istruzioni non è riportato nulla a riguardo, non ti so dire con certezza quale sia il tipo di batteria montata. C'è scritto solo che per prolungare la durata della batteria bisogna caricare e scaricare la stessa ogni 3 mesi.
scusa ma il cavo di corrente non si attacca anche dietro all'UPS?
lo stacchi da li no?
il cicalino inizia a bppare da subito o solo qualche minuto prima che le batterie risultano scariche?
Anche quella di staccare il cavo direttamente dal'ups non è un'operazione immediata in camera mia, ma si può fare.
Il segnale acustico dell'ups entra subito in azione in mancanza di corrente e aumenta la sua frequenza man mano che la batteria si scarica.
Infatti è corretto, non c'è effetto memoria per le batterie al piombo, hai mai sentito dire che la batteria dell'auto va scaricata ogni 3 mesi??? :stordita:
Ma sai di caxxate ne girano tante... una piu' o meno che differenza fa? :D
Secondo voi in pratica non cambia nulla se non scarico la batteria?
Secondo voi in pratica non cambia nulla se non scarico la batteria?
Io cercherei prima bene sulle specifiche della batterie per vedere se sono al piombo... :O
Quasi sicuramente lo sono comunque... non ho mai sentito di batterie diverse sugli ups... o no Crosni? ... :rolleyes:
sul mio dice di fare carica / scarica ogni 3 mesi se lo si tiene staccato salla corrente a lungo, non se lo si usa giornalmente.
ciao :)
sul mio dice di fare carica / scarica ogni 3 mesi se lo si tiene staccato salla corrente a lungo, non se lo si usa giornalmente.
ciao :)
beh... se lo tieni staccato una settimana è logico che prima abbia bisogno di una buona ricarica... :fagiano:
Io cercherei prima bene sulle specifiche della batterie per vedere se sono al piombo... :O
Nulla da fare, nelle istruzioni non vi è riportato nulla a riguardo. :eh:
Nulla da fare, nelle istruzioni non vi è riportato nulla a riguardo. :eh:
prova magari a cercarlo su internet...
o se te la senti aprilo e guarda cosa c'è scritto sulle batterie... :stordita:
Dove si trova un negozio online che vende UPS compatibili con MACOSX?
Grazie.
Dove si trova un negozio online che vende UPS compatibili con MACOSX?
Grazie.
? da quando la corrente è windows o macos?
se parli del software x eventualmente controllare il gruppo, prima cercati il software copatibile... dopo cerchi il modello di gruppo che soddisfa le tue esigenze e dopo un eventuale negozio....
x esempio i gruppi apc hanno anche il software x mac os... (e fanno anche vendita al cliente...)
Raga,mi consigliate un buon Ups da 1000Va senza ventola?
Grazie
hir79ole
24-05-2006, 17:26
Raga,mi consigliate un buon Ups da 1000Va senza ventola?
Grazie
un pò ostica come richiesta,visto che tutti i 10000 che ho visto fino ad oggi montano la ventola! :mc:
visto che tutti i 10000
10000??? :eek: :eek: :eek:
:D
un pò ostica come richiesta,visto che tutti i 10000 che ho visto fino ad oggi montano la ventola! :mc:
Propio nessuno! :(
? da quando la corrente è windows o macos?
se parli del software x eventualmente controllare il gruppo, prima cercati il software copatibile... dopo cerchi il modello di gruppo che soddisfa le tue esigenze e dopo un eventuale negozio....
x esempio i gruppi apc hanno anche il software x mac os... (e fanno anche vendita al cliente...)
come la corrente va anche su windows? non lo sapevo.
ho chiesto "un negozio online che vende UPS compatibili con MACOSX", non capisco la tua polemica, hai capito benissimo cosa chiedevo. Alla fine hai risposto, semplicemente, "i gruppi apc hanno anche il software x mac os.". Grazie.
come la corrente va anche su windows? non lo sapevo.
ho chiesto "un negozio online che vende UPS compatibili con MACOSX", non capisco la tua polemica, hai capito benissimo cosa chiedevo. Alla fine hai risposto, semplicemente, "i gruppi apc hanno anche il software x mac os.". Grazie.
tu di fatti hai parlato di ups.. nn di software x ups... essere più chiari aiuta...
tu di fatti hai parlato di ups.. nn di software x ups... essere più chiari aiuta...
:D
io avevo optato per un 350va, cosa ne dite troppo piccolo, per un iMac intel 17"?
:D
io avevo optato per un 350va, cosa ne dite troppo piccolo, per un iMac intel 17"?
lo hai letto il primo post? 350va sono meno di 170watt.... nn so quanto consumi un mac.. ma un monitor 17" lcd almeno 40-50watt li consuma... poi il resto... fatti bene i calcoli.. magari postaci il consumo in watt... ;)
hir79ole
25-05-2006, 14:21
10000??? :eek: :eek: :eek:
:D
:mc: :mc: :mc: :mc:
dai ho esagerato con gli 0! :D
:mc: :mc: :mc: :mc:
dai ho esagerato con gli 0! :D
mi sembrava.... :asd:
lo hai letto il primo post? 350va sono meno di 170watt.... nn so quanto consumi un mac.. ma un monitor 17" lcd almeno 40-50watt li consuma... poi il resto... fatti bene i calcoli.. magari postaci il consumo in watt... ;)
Io per un pc "base" Pentium4 2,8ghz e un monitor 17" davo ai clienti un 350va e andavano bene, certo meglio un 500va, però non davano problemi per mettere in sospensione il pc.
Credo che per sicurezza un 500va sia un compromesso migliore. GRAZIE!!!!
mariod84
26-05-2006, 12:17
qualcuno può per darmi un giudizio su questo ups?
Le sue caratteristiche sono:
MARCA/MODELLO: NILOX 12
POTENZA (VA/W) 600VA - 420W
INTERFACCIA RS-232 - USB
FORMATO Desktop
AUTONOMIA Da 5 a 30 minuti a seconda del carico
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 220 / 230 V
FREQUENZA 50 / 60 Hz (selezione automatica)
TENSIONE DI USCITA Tramite AVR (Automatic Voltage Regulation) rete presente
± 5 % in batterie
SOVRACCARICO < 130%
CERTIFICAZIONI CE
TENSIONE NOMINALE (DA BATTERIE) 12 Vcc
BATTERIE BATTERIE ERMETICHE AL PIOMBO SENZA MANUTENZIONE 1 unità – 12V 7Ah
RICARICA DELLE BATTERIE 8 ore
SOFTWARE SOFTWARE Winpower scaricabile e aggiornabile gratuitamente da Internet
PRETEZIONI PROTEZIONE TELEFONICA Plug RJ11 di serie
RUMOROSITÀ < 40 dBA
RAFFREDDAMENTO Naturale
PESO 6 Kg
CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura 0-40 °C - Umidità 0-95% senza condensazione Altitudine max 3000 m
Prezzo: 39€ + spese di spedizione
UP!
Vi prego, voi più esperti di me, esprimetevi.
UP!
Vi prego, voi più esperti di me, esprimetevi.
Non conosco la marca, e per questi prodotti io andrei su APC, ONLINE... su tutti
Vi segnalo che su pc Pro di questo mese sono stati testati 15 gruppi!
Ciao :)
giuseppesole
27-05-2006, 12:04
E qual' è il prodotto Vip?
se esite un link del sito, magari si aggiunge...
Belkin Universal Series 1000VA!
Scusate ma sono di fretta! :D
Chicco#32
27-05-2006, 13:21
Belkin Universal Series 1000VA!
Scusate ma sono di fretta! :D
ma è il numero di giugno?
su quello di maggio non c'è nulla....
http://pcpro.mytech.it/pcpro/vetrine/edicola/index.jsp
Belkin Universal Series 1000VA!
Scusate ma sono di fretta! :D
http://www.italsystem.com/artimg/izoom/BLK_F6C100EFUNV.JPG
Gruppo di continuità con AVR
La tecnologia AVR (Automatic Voltage Regulation – Regolazione Automatica della Tensione) consente di aumentare la “bassa” tensione o di ridurre l’“alta” tensione al valore sicuro compreso tra 220 e 230 volt. La serie UPS Universale offre automaticamente un servizio di backup della batteria nel caso la tensione di linea scenda al di sotto dei 187 volt o superi i 264 volt.
La funzione AVR protegge il computer dal pericolo di danni o perdite di dati. Permette il controllo dell’elettricità in entrata e la regola nel caso di condizioni di tensione insufficiente, garantendo un flusso di elettricità sicura e “pulita” (compresa tra 220 e 230 volt). Numerose anomalie di tensione, tra cui abbassamenti di tensione, picchi o sovratensioni, sono convertiti dalla funzione AVR in una continua e sicura alimentazione.
GARANZIA DI RECUPERO DATI
DI GARANZIA PER LE APPARECCHIATURE COLLEGATE
TRE ANNI DI GARANZIA DEL PRODOTTO
Vantaggi:
Consente la messa a terra della corrente alternata mediante 4 prese protette dalle sovracorrenti, tre delle quali adatte al backup delle batterie
Offre una comunicazione più veloce attraverso una porta RS-232 o USB, insieme a caratteristiche di espansibilità e facilità di installazione
Funziona perfettamente con i monitor da 19” e con gli schermi piatti da 21”
Gestisce un eventuale spegnimento del computer che si dovesse verificare per una mancanza di corrente ed offre il necessario supporto diagnostico
Protegge le telecomunicazioni con le porte RJ11/RJ45 per telefono, fax, modem o rete
sarei intenzionato pure io ad acquistare un nuovo ups
senza togliere lode al mio ottimo mustek 1000va (2 anni di onorato servizio dove in piu' di una occasione l ho visto all'opera salvandomi il :ciapet: )
siccome ho acquistato da poco uno shuttle (amd 3000 64bit - 2x512mb ram - 40gb hd - x1300pro - lettore dvd - floppy - ali da 275watt)
non credo che il mustek riuscira' a mantenere operativi due pc in mancanza di corrente.
stavo quindi pensando se comprarne un'altro ed aggiungerlo (con il problema pero' dello spazio) oppure prenderne uno veramente potente cosi da vendermi il mio.
da considerare che i pc che dovrebbe alimentare sono:
1) lo shuttle da me descritto sopra
2)amd 3700@2700mhz - msi k8n neo2 platinum edition - 2x1giga g.skill extreme pc4000 - 2 hd sata 250gb - masterizzatore dvd - lettore dvd - aerogate2 - lettore memory card - floppy - kit liquido ybris typhoon-x plexy - 2 hd esterni da 300gb -enermax 535watt - crt 17'
cosa importantissima!! l ups deve essere silenzioso(quello che ho adesso ha una ventola un po seccante tanto che l ho dovuto alloggiare in un armadietto da stereo)
giuseppesole
27-05-2006, 22:59
Chi vince nella categoria ad onda sinusoidale?
sarei intenzionato pure io ad acquistare un nuovo ups
....
cosa importantissima!! l ups deve essere silenzioso(quello che ho adesso ha una ventola un po seccante tanto che l ho dovuto alloggiare in un armadietto da stereo)
hai già letto il primo post? hai usato i link che ci sono in fondo sempre al primo post? ;)
hai già letto il primo post?
si, anche se non tutto
hai usato i link che ci sono in fondo sempre al primo post? ;)
no! perche ancora ci dovevo arrivare :p
si, anche se non tutto
no! perche ancora ci dovevo arrivare :p
cmq ti conviene prendere 2 gruppi...
cmq ti conviene prendere 2 gruppi...
lo penso pure io, pero' lo spazio nn basta
lo penso pure io, pero' lo spazio nn basta
un buon gruppo x i 2 pc minimo sarà da 1500va... e ti costa molto ma molto di più che 2 gruppi da 800va...
per nn parlare che in caso di problemi, (sempre possibili, anche se rari) rimani senza x 2 pc...
ma li vuoi tenere entrambi i pc accesi contemporaneamete o no?
xchè se è no.. ti basta anche uno solo...
spesso o quasi sempre li tengo accesi contemporaneamente.
spesso o quasi sempre li tengo accesi contemporaneamente.
hai anche 2 mouse in mano e 2 monitor? ... folle... :D
hai anche 2 mouse in mano e 2 monitor? ... folle... :D
no! i pc sono collegati tra loro tramite lan uso un solo monitor mouse e tastiera
e controllo in remoto il pc che nn li ha
Ragazzi ho bisogno di voi...
Non riesco a capire la differenza tra questi 2 prodotti Mustek:
UPS PowerMust Office 650
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups650office.htm
UPS PowerMust 600 USB
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups600usb.htm
Sono validi, anche considerando che ho un ali PFC active?
Saluti a tutti. Ho letto questa discussione (la prima e le ultime pagine :p ) e a distanza di 2 anni abbondanti dalla realizzazione di questo thread e isto che ormai ha raggiunto dimensioni mostruose, mi son chiesto se sarebbe possibile fare una lista di prodotti validi, almeno da coprire la maggior parte delle necessità di un utente medio (credo 800-1000VA).
Almeno inserire un paio di modelli per ogni marca famosa in modo da restringere il campo di acquisto per chi (come me) non ha grandi pretese, non vuole spendere 300€ e ci deve dormire a 3 metri di distanza :rolleyes:
EDIT: io avevo adocchiato questo UPS PowerMust 800 USB (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm) a 61€. Poi ho visto l'APC BACK-UPS RS 800VA a 194€ e mi son chiesto: ma che cambia dall'altro? :stordita:
Considerando che lo esigo silenziosissimo
FabioCC tu hai capito che differenza c'è tra i powemust normali e quelli della linea office?
Tra l'altro i powermust normali fanno abbastanza rumore, visto che il dato dichiarato è <40 dB; gli office non dovrebbero fare alcun rumore :confused:
hir79ole
31-05-2006, 11:03
FabioCC tu hai capito che differenza c'è tra i powemust normali e quelli della linea office?
Tra l'altro i powermust normali fanno abbastanza rumore, visto che il dato dichiarato è <40 dB; gli office non dovrebbero fare alcun rumore :confused:
i powermust normali non fanno alcun rumore. :sofico: :sofico: :sofico:
io ho l'800 USB e non ha alcuna ventola e non emette nemmeno il minimo rumore.
Le ventole cominciano a comparire dal 1000 in poi.Anche altre case produttrici usano questo metodo.Ti parlo sempre del segmento medio di mercato! ;)
hir79ole
31-05-2006, 11:06
Saluti a tutti. Ho letto questa discussione (la prima e le ultime pagine :p ) e a distanza di 2 anni abbondanti dalla realizzazione di questo thread e isto che ormai ha raggiunto dimensioni mostruose, mi son chiesto se sarebbe possibile fare una lista di prodotti validi, almeno da coprire la maggior parte delle necessità di un utente medio (credo 800-1000VA).
Almeno inserire un paio di modelli per ogni marca famosa in modo da restringere il campo di acquisto per chi (come me) non ha grandi pretese, non vuole spendere 300€ e ci deve dormire a 3 metri di distanza :rolleyes:
EDIT: io avevo adocchiato questo UPS PowerMust 800 USB (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm) a 61€. Poi ho visto l'APC BACK-UPS RS 800VA a 194€ e mi son chiesto: ma che cambia dall'altro? :stordita:
Considerando che lo esigo silenziosissimo
la tua è una buona idea,ma ci vorrebbe qualcuno che li abbia provati in parte e ci sappia dire le varie differenze.
Per esempio tu indichi due UPS che sono di 2 segmenti diversi di mercato.
Il mustek appartiene al segmento medio,mentre gli APC in generale sono prodotti di qualità e costano almeno il doppio dei mustek,trust,niloxneo,ecc.
in più a te può essere essenziale che sia silenzioso.. a me che mi protegga... ad un altro che sia controllabile dal pc... nn sempre sono cose che uno fa... per nn parlare della rumorosità, che x uno può essere normale, x altri silenziosissimo, altri ancora rumorosissimo... e anche il valore in db nn sempre è indicato nell specifiche...
cmq basta che qualcuno li provi e abbia voglia di preparare queste schede che io li aggiungo nel primo post ;)
i powermust normali non fanno alcun rumore. :sofico: :sofico: :sofico:
io ho l'800 USB e non ha alcuna ventola e non emette nemmeno il minimo rumore.
Le ventole cominciano a comparire dal 1000 in poi.Anche altre case produttrici usano questo metodo.Ti parlo sempre del segmento medio di mercato! ;)
Me lo consigli il tuo ups?
che monitor hai?
io un 17" CRT!
quanti minuti regge?
hir79ole
31-05-2006, 11:46
Me lo consigli il tuo ups?
che monitor hai?
io un 17" CRT!
quanti minuti regge?
per la mia esperienza.......te lo straconsiglio!!!! ;) ;) ;)
Io ho un 19" LCD e reggo circa 13-15 minuti,a seconda del carico in quel momento! ;)
Ciao
vorrei prendere un ups
Mustek Powermust 800 Usb 59 €
Il mio pc :
Alimentatore Enermax Noisetaker Eg495ax ( quello blu)
mb asus a8n-e
amd 64 3200
1gb ram
masterizztore dvd
lettore dvd
Sapphire X800 Gto 128mb
Monitor lcd 17
Ma ho un po di dubbi x aver letto nella prima pagina del post
“ Sembra confermata una "incompatibilità" tra gruppi di continuità (UPS) di basso costo/qualità e alimentatori dotati di controllo PFC, sopratutto se del tipo attivo.
Risultano casi di danneggiamento serio dell' alimentatore……”
Qualcuno sa dirmi se ci sono problemi con questo ups e il mio ali?
Non vorrei comprare una cosa che invece di proteggere il pc lo distrugga
altrimenti se potete consigliarmi qualche alternativa
grazie
hir79ole
01-06-2006, 07:18
ho il tuo stesso ali(anche se io ho il 465) e il tuo stesso UPS e non ho avuto nessun problema! ;)
- amd 3800x2
- asrock sli esata2
- 7900gt
- 2*1gb ram
- 160 gb hd
- tagan 480w
- 1 lettore 1 masterizzatore.
- schermo lcd 17''
se prendo come ups il trust 800VA UPS PW-4080T quindi 480w, 10minuti di autonomia me li da quando salta la corrente?
- amd 3800x2
- asrock sli esata2
- 7900gt
- 2*1gb ram
- 160 gb hd
- tagan 480w
- 1 lettore 1 masterizzatore.
- schermo lcd 17''
se prendo come ups il trust 800VA UPS PW-4080T quindi 480w, 10minuti di autonomia me li da quando salta la corrente?
secondo me si... :)
hir79ole
02-06-2006, 12:43
secondo me si... :)
invece secondo me non ci arrivi a 10 min. :sofico: :sofico: :sofico:
Scattano le scommesse?? :cool:
Cmq parlando seriamente secondo me l'autonomia si ferma prima di 10 min visto che hai un paio di bestioline come la 7900 e il 3800 che succhiano parecchio! ;)
ekerazha
02-06-2006, 14:40
Sono sempre stato tentato dall'acquisto di un UPS e leggendo sul numero di giugno di PC Professionale ho visto che il PowerMust 800 sembra abbastanza valido e soprattutto ha un prezzo MOLTO competitivo (anche se questo prodotto compare solo sul sito tedesco della Mustek, che tra l'altro è molto scarno e sembra non essere aggiornato dal 2004 :stordita: ).
Piccola domanda... nel caso volessi collegare anche un computer portatile (che ha già una sua batteria) secondo voi ci potrebbe essere qualche controindicazione (considerando che il PowerMust non ha prese solo filtrate ma sono tutte anche alimentate)? Insomma... che l'energia fornita dalla batteria dell'UPS non causi problemi alla batteria del portatile.
Piccola domanda... nel caso volessi collegare anche un computer portatile (che ha già una sua batteria) secondo voi ci potrebbe essere qualche controindicazione (considerando che il PowerMust non ha prese solo filtrate ma sono tutte anche alimentate)? Insomma... che l'energia fornita dalla batteria dell'UPS non causi problemi alla batteria del portatile.
l'unico problema che potresti avere è con stampanti.. le quali nn possono essere attaccate alle prese dellìups dietro batteria.. ma solo a quelle filtrate..
- amd 3800x2
- asrock sli esata2
- 7900gt
- 2*1gb ram
- 160 gb hd
- tagan 480w
- 1 lettore 1 masterizzatore.
- schermo lcd 17''
se prendo come ups il trust 800VA UPS PW-4080T quindi 480w, 10minuti di autonomia me li da quando salta la corrente?
2 risp una pro una contro, qualcuno che entra magari nello specifico almeno per capire di quante va/w ho bisogno grazie...
2 risp una pro una contro, qualcuno che entra magari nello specifico almeno per capire di quante va/w ho bisogno grazie...
hai fatto la prova del consumo con il programmino del primo post? ... così ti regoli grossomodo... :)
invece secondo me non ci arrivi a 10 min. :sofico: :sofico: :sofico:
conosco persone con pc bei pompati e con ups da 400-600va che vanno alla grande... :cool:
un 800va secondo me gli è piu che sufficiente... :Prrr:
hai fatto la prova del consumo con il programmino del primo post? ... così ti regoli grossomodo... :)
nn ho capito come si fa... :doh:
ekerazha
02-06-2006, 17:22
OK ho appena ordinato il Mustek 800... ma un'altra domanda.
Sul retro dovrebbe essere così:
http://www.monclick.it/img_particolari/MUS/KC/KC12/MUS_KC_17622_MUUPS800_PARTICOLARI_PM_400-800_12X8_BIG.JPG
Per l'alimentatore del PC non c'è problema, ma con quelle entrate il monitor etc. come ce li collego? Esistono dei "convertitori"?
Diablo_lord_of_terror
02-06-2006, 18:57
Ho un UPS APC, vorrei sapere dove posso trovare un adattatore che mi permetta di trasformare sono una delle sue uscite posteriori in una con attacco siemens senza dover ricorrere ad una ciabatta da 3 o 4 uscite per siemens. Vi prego aiutatemi! Grazie
Ho un UPS APC, vorrei sapere dove posso trovare un adattatore che mi permetta di trasformare sono una delle sue uscite posteriori in una con attacco siemens senza dover ricorrere ad una ciabatta da 3 o 4 uscite per siemens. Vi prego aiutatemi! Grazie
siemens?!??! che attacco è?
io conosco italiane, tedesche o shuko.... o universali... siemens come sono? mi posti una foto o un link? altrimenti nn so come aiutarti...
Diablo_lord_of_terror
02-06-2006, 19:07
siemens?!??! che attacco è?
io conosco italiane, tedesche o shuko.... o universali... siemens come sono? mi posti una foto o un link? altrimenti nn so come aiutarti...
Sono le siemens-shuko, mi hanno detto che si chiamano anche così, comunque sono delle normali shuko, per intenderci sono quelle con l'attacco più tozzo rispetto alle italiane...sai dove si trovano questi adattatori?
Sono le siemens-shuko, mi hanno detto che si chiamano anche così, comunque sono delle normali shuko, per intenderci sono quelle con l'attacco più tozzo rispetto alle italiane...sai dove si trovano questi adattatori?
ahh. ok! ;)
ti basta tagliare il cavo e attaccarlo con 2 mammuth.. (2 connettori... cappellotti...) nn so se ci sono adattatori.. so che si sono le spine (tipo spina vecchi monitor...) ma cmq devi sempre tagliare il cavo...
Diablo_lord_of_terror
02-06-2006, 19:54
ahh. ok! ;)
ti basta tagliare il cavo e attaccarlo con 2 mammuth.. (2 connettori... cappellotti...) nn so se ci sono adattatori.. so che si sono le spine (tipo spina vecchi monitor...) ma cmq devi sempre tagliare il cavo...
Ok ma io ha già una ciabatta che mi pemette di attaccare 3 o 4 shuko ad una sola uscita dell'UPS, mi chiedevo solamente se si trovavano i singoli adattatori
in modo da collegare una sola uscita dell'UPS ad un solo cavo per l'alimentatore del pc (mediante l'adattatore che cerco) senza avere la ciabatta tra le scatole
Sono le siemens-shuko, mi hanno detto che si chiamano anche così, comunque sono delle normali shuko, per intenderci sono quelle con l'attacco più tozzo rispetto alle italiane...sai dove si trovano questi adattatori?
http://www.yung-li.com.tw/images/cat2002/yp23.jpg
nn ho capito come si fa... :doh:
:eek:
apri il link e spunti le componenti del tuo pc ...
quel link servirebbe per calcolare la potenza dell'ali, quindi per valutare un ups devi sommare anche il consumo del monitor...
Diablo_lord_of_terror
03-06-2006, 14:58
http://www.yung-li.com.tw/images/cat2002/yp23.jpg
Esatto è questa la spina dell'alimentatore del pc che vorrei collegare all'UPS senza cambiare il cavo (che è schermato e placcato oro). Tale spina la vorrei collegare all' UPS mediate un solo adattatore se esistono (io per ora ho solo un adattatore con una ciabatta a 3 uscite shuko,sulla ciabatta non c'è scritto neanche quante watt regge e non mi pare un prodotto di qualità).
Esatto è questa la spina dell'alimentatore del pc che vorrei collegare all'UPS senza cambiare il cavo (che è schermato e placcato oro). Tale spina la vorrei collegare all' UPS mediate un solo adattatore se esistono (io per ora ho solo un adattatore con una ciabatta a 3 uscite shuko,sulla ciabatta non c'è scritto neanche quante watt regge e non mi pare un prodotto di qualità).
http://img465.imageshack.us/img465/5323/schuko2um.jpg
Io ho fatto questa cosa... però attenzione a non attaccarci una stufa--- :sofico:
Diablo_lord_of_terror
03-06-2006, 16:04
http://img465.imageshack.us/img465/5323/schuko2um.jpg
Io ho fatto questa cosa... però attenzione a non attaccarci una stufa--- :sofico:
Si anche io mi sono adattato da solo una ciabatta, e ne ho un'altra già fatta anche se di poco valore, però pensavo esistessero mono adattatori per un solo attacco shuko...quindi non si trovano di già fatti e magari con un buon wattaggio?
Ciao ragazzi. Io ho un APC RS-800 VA.
Anche io ho modificato una ciabatta come quella sopra, per attaccare il router, uno Zyxel, sotto UPS.
Ovviamente la ciabatta l'ho attaccata nell'uscita a 230V (SURGE ONLY), ma non riesco ugualmente a mantere il router sotto ups, voglio dire, se se ne va la luce quello si spegne, o se ci sono cali di tensione il router ne è soggetto comunque...
Mi sta venendo il dubbio che non basta attaccare l'alimentatore del router alla ciabbatta...
Confermate???
vedi che la "Surge" è solo una uscita filtrata , è normale che se va via la luce o se c'è un calo forte il router si spenga
AH ok!
Buono a sapersi... e per collegare il router quindi dovrei collegare solo la ciabatta dove si collega il pc... praticamente... ok
Ok grazie tutto chiaro
grazie hir79ole
Mi spiegheresti un'altra cosa?
Tu o chi lo sa ( sicuramente tutti tranne me)
Non ho ben capito i collegamenti cioè ho capito ma non sono sicuro quale sia il miglior modo
X esempio, adesso è tutto collegato ad una ciabatta con interruttore ( monitor pc modem scanner e casse) quando spengo il pc, levo corrente con interruttore e si spegne tutto
L ups consigliate che rimanga sempre acceso
Quindi non so se :
collegare ups a questa ciabatta, al ups monitor e pc, e il resto alla ciabatta ( che quindi non sarebbe protetto da ups ma non mi interessa)
però non potrei spegnere interruttore pechè si spegnerebbe anche ups e rimarrebbe tutto in stand by
oppure collegare ups a presa del muro al ups una ciabatta adattata dove collegherei monitor e pc
che quindi spegnerei con interruttore per non lasciarli in stand by ( anche se da qualche parte nel post ho letto che è sconsigliabile collegare al ups ciabatte soprattutto con i/e) mentre l’ups in questo modo rimane sempre acceso
insomma mi spiegate bene come si collega il tutto
grazieee
Oggetto
---------------------------------------------------------------
Quale gruppo per un iMac 17"
Thread di discussione
---------------------------------------------------------------
Risposta (Paolo Xxxxx) - 06/05/2006 02:32 PM
Gentile Sig. Groot,
l'assistenza via web e' attiva dal Lunedi' al Giovedi' ore 9:00/17:15 ed il Venerdi' ore 9:00/16:15. Ci dispiace, ma la sua e-mail e' stata ricevuta solo questa mattina. Questa e' la ragione per la quale sta ricevendo una risposta nella giornata di oggi.
Per quanto riguarda l'UPS, ci sono tre opzioni che possono soddisfare le Sue esigenze (180W di assorbimento, come da specifiche Apple, alcuni minuti di autonomia per salvare i dati ed effettuare lo shutdown e compatibilita' con Mac OS X):
1 - BK500EI
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI
Puo' reggere fino a 300W e fornire un'autonomia di 2.4 minuti a pieno carico.
Software (gratuito):
Powerchute Personal Edition v1.3.3 (MacOSX 10.3.9-10.4.1)
Powerchute Personal Edition v1.2.1 (MacOSX 10.1)
2 - BR500I
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I
Puo' reggere fino a 325W e fornire un'autonomia di 5.4 minuti a pieno carico.
Questo UPS e' praticamente uguale al precedente ma ha in piu' il dispsitivo AVR per la regolazione automatica della tensione.
Software (gratuito):
Powerchute Personal Edition v1.3.3 (MacOSX 10.3.9-10.4.1)
Powerchute Personal Edition v1.2.1 (MacOSX 10.1)
1 - BF500-IT
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BF500%2DIT
Puo' reggere fino a 325W e fornire un'autonomia di 2.2 minuti a pieno carico.
In questo caso le uscite sono schuko.
Software (gratuito):
Powerchute Personal Edition v1.3.3 (MacOSX 10.3.9-10.4.1)
Powerchute Personal Edition v1.2.1 (MacOSX 10.1)
La preghiamo di ricontattarci per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Cordiali Saluti,
APC Supporto Clienti
Questa è una email per farmi consigliare un gruppo di continuità APC per un IMAC 17" intel.
stasera x la 1000000000000000 volta da quando ho il pc mi mamma ha acceso la lavatrice il ferro insieme, non basta è venuto mio fratello de a acceso il suo pc!! :mad: mi sono stufato domani mi compro un ups!!!!
vi ho raccontato tutto questo x kiedere ke ups mi consigliate...non ho proprio idea...ho fatto il test ed il mio pc consuma 413w(+ o - xkè trà quei componenti non c'è il nothwood a 800fsb) cmq...ke mi consigliate??? sono un utente fastweb potrei con l'ups risolvere anke il problema del telefono???
grazie a tutti.
vi prego Helpme!!!
se interessa ho trovato un altro sito molto + professionale se interessa è qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2)
Chicco#32
05-06-2006, 22:04
stasera x la 1000000000000000 volta da quando ho il pc mi mamma ha acceso la lavatrice il ferro insieme, non basta è venuto mio fratello de a acceso il suo pc!! :mad: mi sono stufato domani mi compro un ups!!!!
vi ho raccontato tutto questo x kiedere ke ups mi consigliate...non ho proprio idea...ho fatto il test ed il mio pc consuma 413w(+ o - xkè trà quei componenti non c'è il nothwood a 800fsb) cmq...ke mi consigliate??? sono un utente fastweb potrei con l'ups risolvere anke il problema del telefono???
grazie a tutti.
vi prego Helpme!!!
mustek
mustek ma di ke modello??? cmq ho già un alimentatore di marca ottima da 480 ke mi ha protetto parekkie volte da sbalzi di tensione.....
Bad_Viper
05-06-2006, 22:14
A parte il fatto che un alimentatore NON può proteggere da sbalzi di tensione, se i conti che hai fatto sono giusti, 413W di assorbimento direi che ti voglia un 800VA.
sicuro c'era scritto sul manuale e 2 ke modello offline o si kiama 800va e basta?
Bad_Viper
05-06-2006, 22:22
sicuro c'era scritto sul manuale
Cosa c'era scritto sul manuale?
Per il modello non saprei, non sono molto ferrato su quella marca, conosco meglio gli ups di altre marce, tipo Aros.
Aspetta di sentire qualcuno che ne ha uno, ti saprà consigliare meglio.
ma gli UPS Aros costano parekkio????
Bad_Viper
05-06-2006, 22:43
Non sono propio economici ma penso che siano allineati, come prezzo agli APC, se non ricordo male per un 650VA siamo sui 150€.
stasera x la 1000000000000000 volta da quando ho il pc mi mamma ha acceso la lavatrice il ferro insieme, non basta è venuto mio fratello de a acceso il suo pc!!
:asd: :asd: :asd: ... stesse mi e imprecazioni di un anno fa... :D
prenditi almeno un 800va nel caso tuo... poi dipende dal budget che hai...
Chicco#32
05-06-2006, 22:57
mustek ma di ke modello??? cmq ho già un alimentatore di marca ottima da 480 ke mi ha protetto parekkie volte da sbalzi di tensione.....
vai sul sito mustek e vedi che ne esiste solo un modello da 800va
;)
riccardosl45
05-06-2006, 23:04
Non sono propio economici ma penso che siano allineati, come prezzo agli APC, se non ricordo male per un 650VA siamo sui 150€.
Io l'ho pagato 86 euro senza iva mi pare...
ho trovato questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm)
Chicco#32
06-06-2006, 00:03
ho trovato Questo
non si possono mettere link ad attività commerciali, edita che se passa di qui un moderatore ci bastona.... ;)
cmq si, è questo:
http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm
fatto..grazie...cmq ke ne dite di quello??
Chicco#32
06-06-2006, 00:35
fatto..grazie...cmq ke ne dite di quello??
secondo me, al momento attuale, è il miglior rapporto qualità/prezzo....cmq se compri PCprofessionale in edicola questo mese trovi una recensione dei principali gruppi in commercio ed il mustek è considerato uno dei migliori nel complesso...
;)
ciao a tutti volevo sapere se potevate darmi dei consigli, mi hanno regalato giusto ieri un gruppo di continuità della Atlantis 600va/300W lo montato sul mio pc p4 2,8 1,5 ram e alimentatore da 500 W e una ati x700 256 l'ho provato e funziona.1)Dato che è solo da 300w e ho un alimentatore da 500W è possibile che al pc arrivi meno correte(normalmente con presenza di eletricità) e non riesca ad alimentare bene il tutto???2)Mi sapete dire se esistono dei gruppi di continuita per pc portatili dato che l'attacco della corrente è diverso?????thk
Chicco#32
06-06-2006, 00:45
ciao a tutti volevo sapere se potevate darmi dei consigli, mi hanno regalato giusto ieri un gruppo di continuità della Atlantis 600va/300W lo montato sul mio pc p4 2,8 1,5 ram e alimentatore da 500 W e una ati x700 256 l'ho provato e funziona.1)Dato che è solo da 300w e ho un alimentatore da 500W è possibile che al pc arrivi meno correte(normalmente con presenza di eletricità) e non riesca ad alimentare bene il tutto???2)Mi sapete dire se esistono dei gruppi di continuita per pc portatili dato che l'attacco della corrente è diverso?????thk
che il tuo ali è da 500w non significa che consuma 500w, quello è un valore di picco che l'ali è in grado di erogare, se e quando il tuo pc richiederà una potenza superiore ai 300w te ne accorgerai subito, visto che l'ups entrerà in crisi....
se guardi poco più su, troverai dei sistemi di calcolo della richiesta in w della tua macchina....
ps.mi ripeto per l'ennesima volta, prima di porre domande su argomenti di cui si è parlato fino alla nausea, provare a leggere un po' le discussioni (almeno le ultime 20 pagine), magari aiutandosi con l'opzione "cerca"...
se interessa ho trovato un altro sito molto + professionale se interessa è qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2)
aggiunto il sito nel primo post.
che il tuo ali è da 500w non significa che consuma 500w, quello è un valore di picco che l'ali è in grado di erogare, se e quando il tuo pc richiederà una potenza superiore ai 300w te ne accorgerai subito, visto che l'ups entrerà in crisi....
se guardi poco più su, troverai dei sistemi di calcolo della richiesta in w della tua macchina....
ps.mi ripeto per l'ennesima volta, prima di porre domande su argomenti di cui si è parlato fino alla nausea, provare a leggere un po' le discussioni (almeno le ultime 20 pagine), magari aiutandosi con l'opzione "cerca"...
ok grazie :D ma dato che ho cambiato ali perchè quello vecchio un 350w non riusciva ad alimentare bene la mia ati x700 non vorrei che mettendoci questo ups
di essere da capo, oppure non centra niente????
Chicco#32
06-06-2006, 01:29
ok grazie :D ma dato che ho cambiato ali perchè quello vecchio un 350w non riusciva ad alimentare bene la mia ati x700 non vorrei che mettendoci questo ups
di essere da capo, oppure non centra niente????
c'entra relativamente, da una parte hai il pc che consuma una quantità TOT di W che vengono richiesti all'ali, quest'ultimo da 0 a 500w li eroga tranquillamente, ma se eroga più di ciò che riesce a reggere l'UPS avrai problemi.....
poi altro discorso da vedere è la qualità degli ali, se quello da 350w era un ali di marca "puzza", di fatto, equivaleva ad un 150W.... ;)
ps.calcolati i consumi del tuo sistema con l'indirizzo postato poco fa e vedi di quanti w ha bisogno....
c'è il primo post dove sono racchiusi tutti i siti utili... (o almeno quelli consigliati e che avete trovato... ;) )
ok grazie mille......un ultima cosa,ups per pc portatili esistono,dato che lo spinotto dell'ali è un pò diverso?????
aggiunto il sito nel primo post.
molto più completo questo sito per il calcolo dei watt... :cool:
salve a tutti, vorrei farvi una domanda, sicuramente banale e magari anche ripetitiva..
mi sto avvicinando ora all'idea di prendere un UPS...e guardandomi in giro ho visto che i Trust hanno prezzi moooooolto vantaggiosi...ad esempio, il Trust 800VA, com'è?
diciamo che vorrei prenderlo principalmente per isolare il pc da sbalzi di corrente, disturbi ecc ecc
Chicco#32
06-06-2006, 22:45
salve a tutti, vorrei farvi una domanda, sicuramente banale e magari anche ripetitiva..
mi sto avvicinando ora all'idea di prendere un UPS...e guardandomi in giro ho visto che i Trust hanno prezzi moooooolto vantaggiosi...ad esempio, il Trust 800VA, com'è?
diciamo che vorrei prenderlo principalmente per isolare il pc da sbalzi di corrente, disturbi ecc ecc
leggere le ultime 3-4 pagine di un thred prima di postare....trovate tutte le risposte....proprio ieri o l'altro ieri dicevo che sonomeglio i mustek....
;)
il consiglio è ..nn fermarti li , guardati attorno, nn sempre quello che luccica è oro
leggere le ultime 3-4 pagine di un thred prima di postare....trovate tutte le risposte....proprio ieri o l'altro ieri dicevo che sonomeglio i mustek....
;)
ok ora leggo, scusa ;)
Chicco#32
06-06-2006, 22:49
ok ora leggo, scusa ;)
cmq costano sempre poco ed hanno la connessione USB per gestirli via software dal pc....cosa che manca ai trust...
;)
cmq costano sempre poco ed hanno la connessione USB per gestirli via software dal pc....cosa che manca ai trust...
;)
vero, ho letto :)
quindi quasi quasi Powermust 600 o 800...tanto il mio pc consuma circa 300w...
solo una cosa, hanno bisogno di molto "spazio" intorno?scaldano molto?
Chicco#32
06-06-2006, 23:01
vero, ho letto :)
quindi quasi quasi Powermust 600 o 800...tanto il mio pc consuma circa 300w...
solo una cosa, hanno bisogno di molto "spazio" intorno?scaldano molto?
su questo non ti so rispondere... :stordita:
ma in generale gli UPS hanno bisogno di spazio intorno a sè? perchè quasi quasi potrei metterlo dietro la scrivania, tra scrivania e muro in pratica :)
hir79ole
07-06-2006, 07:34
ma in generale gli UPS hanno bisogno di spazio intorno a sè? perchè quasi quasi potrei metterlo dietro la scrivania, tra scrivania e muro in pratica :)
io ho il mustek 800 e lo tengo rintanato in un angolino stretto sotto la mia scrivania.In quanto a dimensioni non è molto grande e soprattutto ha un'estetica gradevole alla vista.Solo che molto pesante,ma questo è dovuto alle batterie! ;)
io ho il mustek 800 e lo tengo rintanato in un angolino stretto sotto la mia scrivania.In quanto a dimensioni non è molto grande e soprattutto ha un'estetica gradevole alla vista.Solo che molto pesante,ma questo è dovuto alle batterie! ;)
quindi non scalda neanche tanto? :)
altra domanda...come se la cava il Powermust 800 per il discorso "compatibilità PFC attivo"??
che tipo di onda genera il Powermust?
MiKeLezZ
07-06-2006, 10:00
I mushtek o trust "fanno rumore"?
nella versione, massimo da 800va
parlo di un minimo rumore elettrico...
perchè vorrei metterne uno in camera ma anche solo un bisbiglio mi darebbe fastidio
non parlo di rumore quando va via la rete elettrica, ma quando è tutto a posto..
I mushtek o trust "fanno rumore"?
nella versione, massimo da 800va
parlo di un minimo rumore elettrico...
perchè vorrei metterne uno in camera ma anche solo un bisbiglio mi darebbe fastidio
non parlo di rumore quando va via la rete elettrica, ma quando è tutto a posto..
mi associo anch'io alla domanda :)
riccardosl45
07-06-2006, 10:56
I mushtek o trust "fanno rumore"?
nella versione, massimo da 800va
parlo di un minimo rumore elettrico...
perchè vorrei metterne uno in camera ma anche solo un bisbiglio mi darebbe fastidio
non parlo di rumore quando va via la rete elettrica, ma quando è tutto a posto..
Mi pare di aver letto che abbiano anche una ventola i modelli Mustek 800
raga mi sapete dire se esistono ups per pc portatili????
Diablo_lord_of_terror
07-06-2006, 16:41
ho un APC BACK-UPS 300va (che sono una schifezza in watt) al quale voglio collegare un pc con alimentatore OCZ powerstream da 600watt solo per filtrare la corrente (lo so che non reggerà mai in caso di mancanza di corrente) che ha degli abbassamenti improvvisi in modo da erogarmi corrente "pulita", ora vorrei sapere se incontro problemi dato che l'alim ha PFC attivo e non so che tipo di onda genera l'ups...mi sapete dire se non corro il rischio di buttare l'alimentatore?
MiKeLezZ
07-06-2006, 17:06
ho un APC BACK-UPS 300va (che sono una schifezza in watt) al quale voglio collegare un pc con alimentatore OCZ powerstream da 600watt solo per filtrare la corrente (lo so che non reggerà mai in caso di mancanza di corrente) che ha degli abbassamenti improvvisi in modo da erogarmi corrente "pulita", ora vorrei sapere se incontro problemi dato che l'alim ha PFC attivo e non so che tipo di onda genera l'ups...mi sapete dire se non corro il rischio di buttare l'alimentatore?
vorresti filtrare i 12V dell'alimentatore?
mi spiace ma un ups non ti aiuterà
Diablo_lord_of_terror
07-06-2006, 17:34
vorresti filtrare i 12V dell'alimentatore?
mi spiace ma un ups non ti aiuterà
Vorrei solo che l'ups evitasse di far spegnere il pc quando sono in idle dentro win...la cosa che mi interessa di più è se posso avere problemi attaccandoci un alim con PFC attivo su questo piccolo ups (non so che tipo di onda sinusoidale genera). Non voglio rovinare un alimentatore così costoso insomma, è possibile attaccarlo senza avere problemi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.