PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AndreTM
29-08-2014, 12:49
Ho visto che nessuno ha ancora aperto un thread sulla nuova piattaforma enthusiast di Intel, con debutto proprio oggi 29 Agosto 2014.
Finalmente avremo a che fare con la prima CPU a 8 core fisici di Intel in ambito desktop! :Perfido:
E' la prima volta che apro un thread di questo tipo, quindi spero di fare un buon lavoro.

http://oi61.tinypic.com/2agsnyf.jpg (http://oi57.tinypic.com/2m6lgeo.jpg)

http://oi60.tinypic.com/j965hl.jpg (http://oi60.tinypic.com/9ay904.jpg)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ecco la nuova piattaforma X99, il chipset sul quale si baseranno tutte le schede madri di questo thread!
La prima a supportare le nuove DDR4.

http://oi61.tinypic.com/2a7dk0k.jpg (http://oi59.tinypic.com/dvh8z.jpg)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ecco alcune delle proposte che arriveranno a breve e che personalmente ritengo più interessanti:

>ASUS RoG Rampage V Extreme

http://oi60.tinypic.com/ww0q4m.jpg (http://oi60.tinypic.com/iw3x93.jpg)

http://oi58.tinypic.com/r01jwi.jpg

- Intel® Core™ i7 processors on LGA 2011-v3 socket
- Intel X99 Express chipset
- OC Socket, OC Panel, Safe Boot and ReTry buttons – Powerful tuning kit for breaking records
- Extreme Engine Digi+ IV – Primo components for rock-steady power
- DirectCU, X-Socket II, multiple thermal sensors and Fan Xpert 3 – Stay even cooler
- PCI Express 3.0 x4 M.2, dual SATA Express, 3T3R 802.11ac Wi-Fi – Unparalleled connectivity with blistering-fast transfer speeds
- SupremeFX 2014, Sonic Radar II, Intel Ethernet, LANGuard, GameFirst III, KeyBot, RAMDisk – Hear more, banish lag, accelerate loading and control

Pagina Ufficiale ASUS RoG Rampage V Extreme (http://www.asus.com/Motherboards/RAMPAGE_V_EXTREME/)

Recensioni:
Italiane
Recensione ocaholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1434)
Straniere
Overclock3D Review (http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/asus_x99_rog_rampage_v_extreme_review/1)
Guru3D Review (http://www.guru3d.com/articles-pages/asus-x99-rampage-v-extreme-review,1.html)

>ASUS X99-E WS

http://oi59.tinypic.com/2bvex3.jpg (http://oi57.tinypic.com/24zatc5.jpg)

http://oi59.tinypic.com/fokdu9.jpg (http://oi59.tinypic.com/14e8e49.jpg)

http://oi58.tinypic.com/2zgi840.jpg

- X99-E WS, a new Compact Electronics Bay (CEB) workstation motherboard based on the Intel® X99 chipset and with support for four-way multi-GPU setups at full PCI Express 3.0 x16 speed for extreme graphics power.
- X99-E WS is engineered with premium components for premium efficiency, including an integrated Driver-MOSFET (Dr. MOS ), exclusive Beat Thermal Chokes II, ultra-durable 12K capacitors and ProCool power connector.

Pagina Ufficiale ASUS X99-E WS (http://www.asus.com/Motherboards/X99E_WS/)

>ASUS X99 Deluxe

http://oi61.tinypic.com/2v3hhcz.jpg (http://oi59.tinypic.com/mkj6mp.jpg)

http://oi60.tinypic.com/16ht4lc.jpg (http://oi57.tinypic.com/b6qbrd.jpg)

- Patent Pending OC Socket – Drive CPU and DDR4 performance beyond all expectations!
- 5-Way Optimization by Dual Intelligent Processors 5 – One click overclock and cooling, done!
- 3x3(3T3R) 802.11ac Wi-Fi - Fastest onboard Wi-Fi up to 1300Mb/s
- Fan Extension Card - Powerful cooling with flexible installation & detailed control
- Dual 32Gb/s ultrafast M.2 x4 (onboard and PCIE add-in card)

Pagina Ufficiale ASUS X99 Deluxe (http://www.asus.com/Motherboards/X99DELUXE/)

Recensioni:
Italiane
Recensione ocaholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1423)
Straniere
TweakTown Review (http://www.tweaktown.com/reviews/6648/asus-x99-deluxe-intel-x99-motherboard-review/index.html)

>EVGA X99 Classified

http://oi62.tinypic.com/r94qpc.jpg (http://oi60.tinypic.com/14agbjb.jpg)

http://oi62.tinypic.com/1skr2x.jpg (http://oi59.tinypic.com/16ggbo4.jpg)

Specifications:
- Chipset – Intel® X99 Express
- SLI – Up to 4-Way SLI
- SATA – 10 Native SATA 6.0Gb/s Ports
- USB – 6 Native USB 3.0 / 8 USB 2.0
- Memory – 8 DIMM Quad-Channel DDR4 3000MHz+* (OC) (Up to 128GB)
- Capacitors – 100% Solid State
- Form Factor – EATX
- Ethernet – 2x Intel® Gigabit NIC
- Audio – Creative Sound Core3D Quad-Core Audio Processor
- M.2 Socket Slot E and Slot M
- PCB – 8 Layers

Features:
- Highly Efficient 10-phase Digital VRM
- Onboard Power, Reset and Clear CMOS
- PCI-E Disable Switches
- EVGA E-LEET X Tuning Utility
- Triple BIOS Support
- Onboard CPU Temp Monitor
- 150% Increased Gold Content
- EZ Voltage Read Points
- 8+8 PIN CPU Power Input – Dedicated 600W

External I/O:
- 6x USB 2.0
- 4x USB 3.0
- 2x Gigabyte LAN
- Creative Sound Core3D Quad-Core Audio Processor

Internal I/O:
- 1x USB 2.0 Header (2 Ports)
- 1x USB 3.0 Header (2 Ports)
- 10x SATA3/6G Ports

PDF Ufficiale EVGA X99 Classified (http://www.evga.com/products/pdf/151-HE-E999.pdf)

Recensioni:
Italiane
Recensione ocaholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1426)
Straniere
LanOC Review (http://lanoc.org/review/motherboards/6938-evga-x99-classified?showall=&limitstart)
TweakTown Review (http://www.tweaktown.com/reviews/6687/evga-x99-classified-intel-x99-motherboard-review/index.html)
Hardware Asylum Review (http://www.hardwareasylum.com/reviews/motherboards/evga_x99_classified)

>Gigabyte X99 Gaming G1 WiFi

http://oi59.tinypic.com/2agm6fm.jpg (http://oi59.tinypic.com/2u8cv2w.jpg)

- Supports New Intel® Core™ i7 Processor Extreme Edition
- 4 Channel DDR4,8 DIMMs
- Genuine All Digital Power Design with IR Digital PWM & IR PowIRstage® ICs
- 4-Way Graphics with Premium PCIe Lane
- Dual M.2 Technology with Onboard WIFI and SSD card
- 6x(30µ) Gold Plating for CPU socket, Memory DIMMs and PCIe slots
- Onboard Creative Sound Core3D™ quad-core audio processor
- AMP-UP Audio technology with exclusive Upgradable OP-AMP
- Independent Right and Left Audio Channel PCB Layers
- LED lighting for the audio guard light path and the back panel LED
- Dual DAC-UP USB ports
- Gold plated audio ports
- High end Nichicon audio capacitors
- Killer™ E2200 and Intel gaming networking
- SATA Express support for 10 Gb/s data transfer
- Long lifespan Durable Black™ Solid caps
- APP Center including EasyTune™ and Cloud Station™ utilities
- Thunderbolt™ Ready
- GIGABYTE UEFI DualBIOS™ with Q-Flash Plus USB port
- Safer design around screw mounting holes

Pagina Ufficiale Gigabyte X99 Gaming G1 WiFi (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5126#ov)

Dovrebbe essere se non erro il modello di punta anche se stando a quanto vedo è maggiormente orientato all'OC il modello "X99-SOC FORCE". Sulla UD7 invece non mi esprimo, ai tempi di X58 quest'ultima rappresentava il top.

>Gigabyte X99-UD7 WiFi

http://oi60.tinypic.com/o6cx8w.jpg (http://oi60.tinypic.com/2u7vcpv.jpg)

- Supports New Intel® Core™ i7 Processor Extreme Edition
- 4 Channel DDR4, 8 DIMMs
- Genuine All Digital Power Design with IR Digital PWM & IR PowIRstage® ICs
- 4-Way Graphics with Premium PCIe Lane
- Dual M.2 Technology for SSD Drive and Onboard WIFI card
- 6x(30µ) Gold Plating for CPU socket, Memory DIMMs and PCIe slots
- Realtek ALC1150 115dB SNR HD audio with built-in Rear Audio Amplifier
- Independent Right and Left Audio Channel PCB Layers
- LED lighting for the audio guard light path and the back panel LED
- All Stainless Steel connectors on rear panel
- High end quality audio capacitors
- Dual Intel GbE LAN with Teaming functionality
- SATA Express support for up to 10 Gb/s data transfer
- Long lifespan Durable Black™ Solid caps
- APP Center including EasyTune™ and Cloud Station™ utilities
- Thunderbolt™ Ready
- GIGABYTE UEFI DualBIOS™ with Q-Flash Plus USB port
- Safer design around screw mounting holes

Pagina Ufficiale Gigabyte X99-UD7 WiFi (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5127#ov)

>Gigabyte X99-SOC FORCE

http://oi59.tinypic.com/rqyra1.jpg (http://oi62.tinypic.com/11qh647.jpg)

- Supports New Intel® Core™ i7 Processor Extreme Edition
- 4 Channel DDR4,8 DIMMs
- Genuine All Digital Power Design with IR Digital PWM & IR PowIRstage® ICs
- Exclusive GIGABYTE OC Features
- Copper Bussmann server level Chokes and POSCAP™ Capacitor
- Temp sensor port
- 6x(30µ) Gold Plating for CPU socket, Memory DIMMs and PCIe slots
- Extreme 4-way SLI™ and CrossFire™ support with OC Brace
- Turbo M.2 connector for up to 20 Gb/s data transfer
- SATA Express support for 10 Gb/s data transfer
- Intel gaming networking
- 2x copper PCB design
- Realtek ALC1150 115dB SNR HD Audio with Built-in rear audio amplifier
- Long lifespan Durable Black™ Solid caps
- APP Center including EasyTune™ and Cloud Station™ utilities
- Thunderbolt™ Ready
- GIGABYTE UEFI DualBIOS™ with Q-Flash Plus USB port
- Safer design around screw mounting holes

Pagina Ufficiale Gigabyte X99-SOC FORCE (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5129#ov)

Recensioni:
Italiane
Recensione ocaholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1444)
Straniere
Guru3D Review (http://www.guru3d.com/articles-pages/gigabyte-x99-soc-force-motherboard-review,1.html)

>MSI X99S XPower AC

http://oi60.tinypic.com/2byuqa.jpg

- Supports New Intel® Core™ i7 processors Extreme Edition in LGA 2011-3 socket
- Supports Quad Channel DDR4-3333(OC) Memory
- Turbo M.2: delivering next generation M.2 Gen3 x4 performance with transfer speeds up to 32 Gb/s
- SATA Express + USB 3.0 + SATA 6Gb/s
- 4-way Multi-GPU: 4-way NVIDIA SLI & AMD CrossFire Support
- OC Engine: For More Flexible BCLK Adjustments
- OC Certified: Military Class Burn-in Test Passed
- Enhanced Thermal Design
- V-Check Points 2: 3 multi-meters at the same time
- Delid Die Guard: Way to Break World Record
- CeaseFire: Easily Disable PCI Express Slots Using An Onboard Switch
- Guard-Pro: Improved Protection and Power Efficiency
- Military Class 4: Top Quality & Stability
- OC Essentials: Convenient Set Of Overclocking Tools While Breaking World Records
- OC Genie 4: Overclock in 1 Second
- Click BIOS 4: Easily Fine-tune Your System
- Wi-Fi 802.11AC with speeds up to 867Mbps, Bluetooth 4.0

Pagina Ufficiale MSI X99S XPower AC (http://www.msi.com/product/mb/X99S-XPOWER-AC.html#hero-overview)

Recensioni:
Italiane
- -
Straniere
eTeknix Review (http://www.eteknix.com/msi-x99s-xpower-ac-lga-2011-3-motherboard-review/)
Guru3D Review (http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-x99s-xpower-ac-motherboard-review,1.html)

Non ho mai avuto una motherboard MSI, leggendo direttamente dalla sua pagina la vedo molto incentrata sulla qualità dei componenti e su features apparentemente molto valide per l'overclocking. Voi cosa ne pensate? Sarei curioso di sentire qualche opinione sulle schede madri da OC realizzate da MSI. :)

Aggiornerò il post non appena le specifiche complete delle MB quì elencate saranno disponibili. Inutile dirvi di postare anche voi altro materiale. ;)

accipixy
29-08-2014, 17:39
Segnalo queste recensioni in italiano!


X99 Charts: 5 Boards - ASUS X99 Deluxe (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1425)

http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/ASUS-X99-Deluxe/normal_ASUS-X99-Deluxe_001.jpg (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/displayimage.php?pid=65470)
ASUS X99 Deluxe Review (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1423)


http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/ASRock-X99-WS/normal_ASRock-X99-WS_001.jpg (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/displayimage.php?pid=65375)
ASRock X99 WS Review (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1424)

AndreTM
29-08-2014, 19:18
Grande! Ho aggiunto al primo post le caratteristiche complete della Classy e una recensione (in inglese) della RVE a cura di Overclock3D ;)

Arrow0309
30-08-2014, 20:52
Mi iscrivo, anche se saranno spicci, specialmente per un'accoppiata main Top ed 8core :)
Bella la Asus WS, molto bella e neanche le Evga non sono male.
Ma metti anche le Asrock ;)
Stavo giusto facendo un pensierino sulla X99 Extreme6, tornando cosi' al mio colore preferito azzurro :p

http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/X99%20Extreme6(m).jpg

squigly
30-08-2014, 22:11
io invece sto adocchiando 5/6 schede madri
1) Asus x99 rampage 5
2) MSI x99 gaming 9 AC
3) MSI X99 gaming 7
4) Gigabyte X99 gaming G1 WIFI
5) Gigabyte X99 gaming 7 WIFI
6) Asus x99 deluxe
che ne pensate?

AndreTM
30-08-2014, 23:52
io invece sto adocchiando 5/6 schede madri
1) Asus x99 rampage 5
2) MSI x99 gaming 9 AC
3) MSI X99 gaming 7
4) Gigabyte X99 gaming G1 WIFI
5) Gigabyte X99 gaming 7 WIFI
6) Asus x99 deluxe
che ne pensate?

La RVE è la prima nella mia wishlist! ;)
Per le MSI trovo più interessante la XPower AC, la quale dovrebbe essere più orientata all'overclock. Non vedo però in rete tanto entusiasmo per questa scheda.
Attendo con ansia l'arrivo delle mobo e delle CPU nei vari store. Il 5960X l'ho trovato ma non a meno di 1000€ tondi.. Se qualcuno lo trova in vendita tra gli 800 e i 900 mi contatti per favore! :)

AndreTM
31-08-2014, 00:47
Aggiungo anche questa con relativa recensione (sempre in inglese) da parte di "HiTech Legion", molto simile alla sorellina maggiore salvo alcune features esclusive. Stando al poco (molto poco purtroppo) che vedo nella review in OC pare non si comporti male. :)

>EVGA X99 FTW

http://oi59.tinypic.com/2lbcnc1.jpg (http://oi61.tinypic.com/2ylk26e.jpg)

http://oi60.tinypic.com/2lv1yj5.jpg (http://oi60.tinypic.com/2e0tu9t.jpg)

Specifications:
- Chipset – Intel® X99 Express
- SLI – Up to 4-Way SLI
- SATA – 10 Native SATA 6.0Gb/s Ports
- USB – 6 Native USB 3.0 / 8 USB 2.0
- Memory – 8 DIMM Quad-Channel DDR4 3000MHz+* (OC) (Up to 128GB)
- Capacitors – 100% Solid State
- Form Factor – EATX
- Ethernet – 2x Intel® Gigabit NIC
- Audio – 8 Channel High Definition Audio + Optical
- PCB – 8 Layers

Features:
- Highly Efficient 8-phase Digital VRM
- Onboard Power, Reset and Clear CMOS
- PCI-E Disable Switches
- EVGA E-LEET X Tuning Utility
- Dual BIOS Support
- Onboard CPU Temp Monitor
- 150% Increased Gold Content
- EZ Voltage Read Points

External I/O:
- 6x USB 2.0
- 4x USB 3.0
- 2x Gigabyte LAN
- 8 Channel Audio + Optical

Internal I/O:
- 1x USB 2.0 Header (2 Ports)
- 1x USB 3.0 Header (2 Ports)
- 10x SATA3/6G Ports

PDF Ufficiale EVGA X99 FTW (http://www.evga.com/products/pdf/150-HE-E997.pdf)

Recensioni:
Italiane
- -
Straniere
HiTech Legion Review (http://www.hitechlegion.com/reviews/motherboards/41319-evga-x99-ftw-motherboard-review)

>ASRock X99 OC Formula

http://oi62.tinypic.com/2mm7s4h.jpg (http://oi57.tinypic.com/2v2f7mh.jpg)

http://oi60.tinypic.com/168v7e8.jpg (http://oi58.tinypic.com/33ac711.jpg)

Specifications:
ASRock Super Alloy
- XXL Aluminum Alloy Heatsink
- Premium 60A Power Choke
- Premium Memory Alloy Choke
- Ultra Dual-N MOSFET (UDM)
- Nichicon 12K Platinum Caps
- Sapphire Black PCB
OC Formula Kit
- OC Formula Power Kit - 12 Phase CPU Power design + Digi Power, Ultra Dual-N MOSFET
- OC Formula Connector Kit - Hi-Density Power Connector, 15μ Gold Contact (CPU socket, memory sockets and PCIE x16 slots)
- OC Formula Cooling Kit - 8 Layer PCB, 4 x 2oz copper
- OC Formula Monitor Kit - Multi Thermal Sensor
- Supports Intel® Core™ i7 and Xeon® 18-Core Processors Family for the LGA 2011-3 Socket
- Digi Power, 12 Power Phase design
- Supports Quad Channel DDR4 3400+(OC), with maximum capacity up to 128GB
- Supports DDR4 UDIMM ECC*, RDIMM Memory (*It requires DDR4 ECC x8 (8 bit) RDIMM/ x8 (8 bit) UDIMM with Intel® Xeon® Processors E5 Series, but not include x4 (4 bit) RDIIMM/ x4 (4 bit) UDIMM.)
- 5 PCIe 3.0 x16, 1 Half Mini-PCIe
- Supports AMD 4-Way CrossFireX™ and NVIDIA® 4-Way SLI™
- 7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC1150 Audio Codec), Supports Purity Sound™ 2 & DTS Connect
- Intel® Gigabit LAN + Qualcomm® Atheros® Gigabit LAN
- 10 SATA3, 1 Ultra M.2 (PCIe Gen3 x4), 1 M.2 (PCIe Gen2 x4 & SATA3)
- 11 USB 3.0 (4 Front, 6 Rear, 1 Vertical Type A), 6 USB 2.0 (4 Front, 2 Rear)
- V-Probe, Rapid OC, PCIe ON/OFF, 1 COM Port Header, 1 Thunderbolt™ AIC Connector
- Supports ASRock Cloud, HDD Saver Technology, Full Spike Protection, APP Shop

Pagina Ufficiale ASRock X99 OC Formula (http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20OC%20Formula/)

Recensioni:
Italiane
Recensione ocaholic (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1475&page=0)
Recensione Hardware Legend (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/3871.html)
Straniere
KitGuru Review (http://www.kitguru.net/components/motherboard/luke-hill/asrock-x99-oc-formula-motherboard-review/)
Guru3D Review (http://www.guru3d.com/articles-pages/asrock-x99-oc-formula-review,1.html)

>ASUS X99-A

http://oi58.tinypic.com/2dse8sl.jpg (http://oi62.tinypic.com/21o7rrl.jpg)

http://oi58.tinypic.com/wlyln8.jpg (http://oi57.tinypic.com/2n8afpx.jpg)

Specifications:
- Patent Pending OC Socket – Drive CPU and DDR4 performance beyond all expectations!
- 5-Way Optimization by Dual Intelligent Processors 5 – One click overclock and cooling, done!
- 32Gb/s ultrafast M.2 x4
- Crystal Sound 2 - Flawless audio that makes you part of the game!
- Total control anytime, anywhere with Remote GO!

Pagina Ufficiale ASUS X99-A (http://www.asus.com/Motherboards/X99A/)

Recensioni:
Italiane
Recensione ocaholic (http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1470)
Straniere
- -

>MSI X99S MPower

http://oi58.tinypic.com/28vrbpf.jpg (http://oi60.tinypic.com/14mqfcz.jpg)

Specifications:
- Supports New Intel® Core™ i7 processors Extreme Edition in LGA 2011-3 socket
- Supports Quad Channel DDR4-3333(OC) Memory
- Turbo M.2: delivering next generation M.2 Gen3 x4 performance with transfer speeds up to 32 Gb/s
- SATA Express + USB 3.0 + SATA 6Gb/s
- Multi-GPU: NVIDIA Quad SLI & AMD Quad CrossFire Support
- OC Engine: For More Flexible BCLK Adjustments
- OC Certified: Military Class Burn-in Test Passed
- Enhanced Thermal Design
- Easy to Disable the VGA Card
- Guard-Pro: Improved Protection and Power Efficiency
- Military Class 4: Top Quality & Stability
- OC Essentials: Convenient Set Of Overclocking Tools While Breaking World Records
- Intel® Gigabit LAN: Always connected with Intel® Gigabit LAN networking
- OC Genie 4: Overclock in 1 Second
- Click BIOS 4: Easily Fine-tune Your System

Pagina Ufficiale MSI X99S MPower (http://www.msi.com/product/mb/X99S-MPOWER.html#hero-overview)

Recensioni:
Italiane
Recensione ocaholic (http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1457)
Straniere
[http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/msi_x99s_mpower_ac_review/1"]Overclock3D Review[/URL]

squigly
31-08-2014, 01:51
La RVE è la prima nella mia wishlist! ;)
Per le MSI trovo più interessante la XPower AC, la quale dovrebbe essere più orientata all'overclock. Non vedo però in rete tanto entusiasmo per questa scheda.
Attendo con ansia l'arrivo delle mobo e delle CPU nei vari store. Il 5960X l'ho trovato ma non a meno di 1000€ tondi.. Se qualcuno lo trova in vendita tra gli 800 e i 900 mi contatti per favore! :)
Diciamo pure che il mio target e il 5820k/5930k come processore l'abbinerei a una di queste 2 CPU

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Denny21
31-08-2014, 12:51
Ciao, mi serve un pc completo entro fine settembre.
Budget 1500€.
Escono in tempo queste X99 o vado di I7 4790K?

Rikileroy89
31-08-2014, 13:36
Ciao a tutti! :)
mi iscrivo e seguo con interesse!
guarda... penso di si, in quanto sia le ram che le cpu in alcuni negozi online sono già disponibili, per le mobo invece davano la disponibilità per la prossima settimana :)

AndreTM
31-08-2014, 19:21
Ciao a tutti! :)
mi iscrivo e seguo con interesse!
guarda... penso di si, in quanto sia le ram che le cpu in alcuni negozi online sono già disponibili, per le mobo invece davano la disponibilità per la prossima settimana :)

Se dovessero davvero trovarsi in settimana mi sa proprio che faccio l'ordine per la Rampage V Extreme! :fagiano:

squigly
31-08-2014, 19:40
io intanto mi sono fiondato su uno dei tanti contest della evga dove mettono in palio 9 x99 motherboard e delle crucial sport balistix (credo si scriva così) :sbav: !!!

speed_speed
31-08-2014, 19:44
Ciao a tutti!
mi iscrivo e seguo con interesse!

Anche perche la settimana prossima inizio a prendere i pezzi

Asus x99 Deluxe, Bellissina

Rikileroy89
31-08-2014, 22:37
Se dovessero davvero trovarsi in settimana mi sa proprio che faccio l'ordine per la Rampage V Extreme! :fagiano:

Ciao AndreTm!
Guarda,ho visto proprio adesso:
su caseking... danno già per disponibile la asus x99 Deluxe e pure 3 schede AsRock.. mentre per la rampage la danno disponibile per l'8 di settembre! :D

Se è vero (e di solito i crucchi sono molto precisi) direi niente male no? :fagiano:

AndreTM
01-09-2014, 00:02
Ciao AndreTm!
Guarda,ho visto proprio adesso:
su caseking... danno già per disponibile la asus x99 Deluxe e pure 3 schede AsRock.. mentre per la rampage la danno disponibile per l'8 di settembre! :D

Se è vero (e di solito i crucchi sono molto precisi) direi niente male no? :fagiano:

Direi di no! Mille grazie! :D

rob-roy
01-09-2014, 13:10
Ma quando inizieremo a vedere i kit da 8X4=32 Gb?

Perchè per ora mettere 32 Gb costerebbe un rene a anche di +...:fagiano:

Black"SLI"jack
01-09-2014, 13:18
mi iscrivo anche io. tentato dal tris RVE + 5960X + 32GB. anche se la asrock x99 OC formula mi fà molto gola.

http://www.techpowerup.com/img/14-08-27/121a.jpg

DarkNiko
01-09-2014, 15:23
Personalmente mi accontenterei di RVE, 32 Gb RAM e 5930K. A meno che non si richiedano applicazioni davvero massicce o tali da giustificare gli 8 core (e il conseguente esborso economico non indifferente), un 5930k credo offra prestazioni di tutto rispetto e magari un overclock anche migliore, poi magari mi sbaglio. :D

Black"SLI"jack
01-09-2014, 15:34
se fosse solo per game, andrei sul 5820k e risparmierei anche di più o resterei con il mio i7 da 5.1ghz in daily. ma dato che devo anche fare virtualizzazione (quindi userò la macchina anche come lab, hyper-v) ed encoding , i 2 core in più si fanno sentire più che la frequenza elevata. cmq al momento sembra che i 5960x si attestino sui 4.3/4.5 con 1,3v (anche meno) e non mi pare proprio male per un 8 core.

per la ram l'obbiettivo sarebbe i 64gb. ma per il momento costano troppo. poi aspetto anche i primi waterblock per le main. tanto per vedere dove si casca.

zorco
01-09-2014, 15:55
per ora quello che mi fa desistere all'acquisto di questa piattaforma sono le ram,il prezzo è elevato, per il resto il costo delle cpu e mobo è simile a quando uscirono i 2011 ... personalmente aspetto il prossimo anno,vediamo se le ram scendono a prezzi più abbordabili

Atars
01-09-2014, 16:00
io invece non ho ancora capito come si comporta il 5820k.
Dovendomi fare un sistema nuovo e facendo video editing, attendevo con ansia Haswell-E. Dopo 3 giorni di review noto solo un'accoglienza tiepida, anche a livello di performance.Sono maledettamente indeciso se attendere qualche settimana per formarmi una piattaforma x99 o se prendere subito un 4790K e via... :muro:

Black"SLI"jack
01-09-2014, 16:20
dipende dal tipo di software che usi per il video editing. se sfrutta i core, meglio il 5820k. io aspetterei qualche settimana e valuterei.

AndreTM
01-09-2014, 18:19
cmq al momento sembra che i 5960x si attestino sui 4.3/4.5 con 1,3v (anche meno) e non mi pare proprio male per un 8 core.

Paul di Newegg ha postato questa foto durante uno stability test di AIDA64.
X99 Classified + 5960X(ES)@4.76Ghz VCore@1.29V + DDR4 2666Mhz!

http://oi59.tinypic.com/2ugi069.jpg

Se tiene veramente è da paura! Non so però quanto sia valido come test di stabilità dal momento che non l'ho mai usato in vita mia.

Nessuno ha trovato il 5960X tra gli 800 e i 900€? :muro:
I pochi shop che lo hanno non lo vendono a meno di 1000€...

Arrow0309
01-09-2014, 19:47
Paul di Newegg ha postato questa foto durante uno stability test di AIDA64.
X99 Classified + 5960X(ES)@4.76Ghz VCore@1.29V + DDR4 2666Mhz!

http://oi59.tinypic.com/2ugi069.jpg

Se tiene veramente è da paura! Non so però quanto sia valido come test di stabilità dal momento che non l'ho mai usato in vita mia.

Nessuno ha trovato il 5960X tra gli 800 e i 900€? :muro:
I pochi shop che lo hanno non lo vendono a meno di 1000€...

I timing della ram mi sembrano altini pero', le Ripjaws4 a 3000 stanno a 15-15-15, anche a 15-14-14 :cool:

http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/32468-asrock-x99x-killer-im-test.html?start=4

Arrow0309
01-09-2014, 20:04
Raga, ma neanche il nuovo 5960X non riesce far scalare un quad cf (290X)? :fagiano:

http://www.computerbase.de/2014-08/haswell-e-spiele-gegen-ivy-bridge-e/

Black"SLI"jack
01-09-2014, 21:09
Paul di Newegg ha postato questa foto durante uno stability test di AIDA64.
X99 Classified + 5960X(ES)@4.76Ghz VCore@1.29V + DDR4 2666Mhz!

Se tiene veramente è da paura! Non so però quanto sia valido come test di stabilità dal momento che non l'ho mai usato in vita mia.

Nessuno ha trovato il 5960X tra gli 800 e i 900€? :muro:
I pochi shop che lo hanno non lo vendono a meno di 1000€...

aspetta quello è un ES, quindi probabile che sia selezionato. in genere dalle rece che ho letto questa cpu (presumo modelli retail) si attestano come media sui 4,5ghz con 1,3v. qualche esemplare sfigato, ma più o meno tutti restano su quella fascia. sempre con ht abilitato. poi il test di aida non serve a nulla. lo passo con il mio i7 anche a 5.4ghz, per i quali non sono stabile (linx, prime, game) con nessun voltaggio umano.
se ti interessa di trova a 924 euro, versione tray quindi no dissipatore, in noto shop tedesco.

Raga, ma neanche il nuovo 5960X non riesce far scalare un quad cf (290X)? :fagiano:

http://www.computerbase.de/2014-08/haswell-e-spiele-gegen-ivy-bridge-e/

credo che il problema maggiore siano i driver video. che sia amd o nvidia, dopo le 2 vga, il guadagno in termini di prestazioni è inversamente proporzionale ai soldi spesi. anzi in certi casi vai anche di meno. infatti se vedi configurazioni a 3 schede vanno più delle 4. forse nvidia con lo sli 3way è messa un po' meglio, ma non certo chissà quali prestazioni. 4 vga poi, lasciamo stare. mentre in quei giochi dove la cpu è il collo di bottiglia, uno sli/cf 2 way rende maggiormente al salire dei core e della frequenza. anche l'ht può essere d'aiuto. esperienza personale con lo sli di 780 e passando da i5-2500k@4,9ghz all'i7-3770k@5,1ghz, dove più che i mhz, ha contribuito l'ht.

andytom
01-09-2014, 21:45
ordinata msi game7 e 5820k
da scegliere le ram..quali prendo?
poi devo verificare il bridge tra i wb ..

squigly
01-09-2014, 22:00
ordinata msi game7 e 5820k
da scegliere le ram..quali prendo?
poi devo verificare il bridge tra i wb ..

io sono indeciso tra la Gigabyte x99 gaming 7 wifi e la MSI gaming 7 e la asus deluxe x99/RVE per il processore un bel 5930k o un bel 5820k per le ram prova a vedere le crucial ballstix sport 8/16 gb la gigabyte x99 soc e un alternativa per l'oc!!!

Atars
02-09-2014, 11:28
dipende dal tipo di software che usi per il video editing. se sfrutta i core, meglio il 5820k. io aspetterei qualche settimana e valuterei.
è proprio questo il problema...
da un parte utilizzo da anni un programma poco costoso, Corel Videostudio, che nelle specifiche "dice" di supportare i multicore e di prediligere gli i7 (sic!) oltre a CUDA e OpenCl (mah!)
dall'altra sul nuovo pc vorrei provare ANCHE Premiere ed Edius
In tutti i casi, che io spenda 1200 euri o 1500, mi piacerebbe non toppare scelta della piattaforma. :doh:

Black"SLI"jack
02-09-2014, 13:11
Sinceramente opterei per la piattaforma x. Hai CPU che salgono bene o male in oc. Dall'altra però hai pure 2 core in più.

Atars
02-09-2014, 13:43
Sinceramente opterei per la piattaforma x. Hai CPU che salgono bene o male in oc. Dall'altra però hai pure 2 core in più.
resta il mio ringraziamento per i pareri e i consigli
vedremo che cosa combinerò

ToXiCo
02-09-2014, 17:28
Salve ragazzi, è un po' che non seguo l'evoluzione del mercato e quindi sono rimasto indietro ehm :stordita:

Ditemi voi: per un uso quasi esclusivamente gaming e dovendo fare l'acquisto tra un mesetto o due, meglio buttarsi su questo nuovo X99 (e quindi un 5820k o 5930k) oppure sullo Z97 (e quindi un 4790K) ??

andreamarz
02-09-2014, 19:41
Che bella scheda!
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/EVGA-X99-Classified/normal_EVGA-X99-Classified_001.jpg (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/displayimage.php?pid=65712)
EVGA X99 Classified Review (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1426&lang=italian)

andytom
02-09-2014, 19:47
cambiato idea ..alla fine ho preso la x99 deluxe ..per il 5820K
scarseggiano le ram

AndreTM
02-09-2014, 23:22
Che bella scheda!
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/EVGA-X99-Classified/normal_EVGA-X99-Classified_001.jpg (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/displayimage.php?pid=65712)
EVGA X99 Classified Review (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1426&lang=italian)

Si condivido :), l'unica cosa che non mi fa impazzire nell'estetica è la pipe volutamente schiacciata che collega i 2 dissipatori.

idiegoit
04-09-2014, 10:00
Mi iscrivo!
MB: sono indeciso su ASUS RAMPAGE V EXTREME e ASUS X99-E WS
CPU: Intel Core i7 5960X
RAM: Corsair Platinum 2800 cl. 15 1,2 V
:D
Qualcuno sa come mai la X99-E WS costa di più, anche se non ha il pannello O.C.?:muro:

squigly
04-09-2014, 10:17
Io alla fine ho deciso di prendere 1 tra la deluxe x99 della Asus e la x99 della evga la classified

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

squigly
04-09-2014, 10:18
Mi iscrivo!
MB: sono indeciso su ASUS RAMPAGE V EXTREME e ASUS X99-E WS
CPU: Intel Core i7 5960X
RAM: Corsair Platinum 2800 cl. 15 1,2 V
:D
Qualcuno sa come mai la X99-E WS costa di più, anche se non ha il pannello O.C.?:muro:
Disponibile e la x99 deluxe della Asus!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
04-09-2014, 10:44
Credo che alla fine aspetterò ottobre o addirittura Novembre. Al momento c'è scarsa disponibilità di tutti i pezzi, per non parlare dei prezzi volutamente gonfiati, essendo delle novità appena immesse sul mercato.

Magari da qui a un paio di mesi usciranno altri kit DDR4 più interessanti così come sarà più facile trovare mobo e cpu a prezzi sensibilmente più bassi. :)

andytom
04-09-2014, 11:30
lunedi' mi arriva la x99 deluxe ..le ram x il momento crucial 2133 vulgaris, cpu 5820k ..

squigly
04-09-2014, 12:11
Da caseking ho trovato le ddr4 a buon prezzo a 120 circa un modulo da 4/8 GB

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

andytom
04-09-2014, 12:41
Da caseking ho trovato le ddr4 a buon prezzo a 120 circa un modulo da 4/8 GB

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

89 euro 8gb crucial 2133..per iniziare finchè non ci saranno prezzi umani

Denny21
04-09-2014, 16:19
lunedi' mi arriva la x99 deluxe ..le ram x il momento crucial 2133 vulgaris, cpu 5820k ..

E' vero che con un I7 5820 se non collego la scheda video al primo slot questa andrà a 8x (anche con gli altri slot liberi)?
Il problema è che il dissipatore Noctua NH15 copre il primo slot in molte schede madre e dovrei quindi mettere la VGA in un altro slot.
Che mi dite?

andytom
04-09-2014, 18:18
bo ..lunedì provo e vi dico

Arrow0309
04-09-2014, 18:58
E' vero che con un I7 5820 se non collego la scheda video al primo slot questa andrà a 8x (anche con gli altri slot liberi)?
Il problema è che il dissipatore Noctua NH15 copre il primo slot in molte schede madre e dovrei quindi mettere la VGA in un altro slot.
Che mi dite?

Dipende dalla scheda e cmq mi sembra che il terzo slot pcie grande è sempre un 16x con qualsiasi cpu

squigly
04-09-2014, 20:45
Dipende dalla scheda e cmq mi sembra che il terzo slot pcie grande è sempre un 16x con qualsiasi cpu

si però con il 5820k hai solo 28 lanes contro le 40 del 5930k e del 5960k poi chiaro dipende dalla scheda madre con la x99 ws della asus hai tutti gli slot PCIE a 16x sia a 40 che a 28 almeno così ho letto sul sito della asus!!!

Black"SLI"jack
04-09-2014, 21:54
presumo che sulla x99-e ws venga usato un chip plx (40 lane a disposizione oltre quelle della cpu) per fornire indistintamente la possibilità di avere 4 slot a 16x effettivi con qualsiasi cpu.
peccato che il prezzo di listino sia 519 dollari, che al cambio con l'euro a lordo dell'iva saranno 519 euro.

dero79
04-09-2014, 22:01
Mi permetto di partecipare anch'io alla discussione sebbene per adesso resto alla finestra in attesa della stabilizzazione dei prezzi (soprattutto delle DDR4).
Confermo che l'asus X99-E WS è provvista di due chip PLX aggiuntivi che permettono questa configurazione degli slot PCI-Ex:

40-LANE CPU
7 x PCI Express 3.0/2.0 x16 slots* (single at x16, dual at x16/x16,
triple at x16/x16/x16, quad at x16/x16/x16/x16, seven at x16/x8/x8/
x8/x8/x8/X8)
28-LANE CPU
7 x PCI Express 3.0/2.0 x16 slots* (single at x16, dual at x16/x16,
triple at x16/x16/x16, quad at x16/x16/x16/x16, seven at x16/x8/x8/
x8/x8/x8/X8)
* The PCIe x16_2's default setting is in Auto mode that automatically
optimizes the system bandwidth. The PCIe x16_2 automatically runs at
x2 mode with ASUS Thunderbolt EX card installed on PCIe x16_2 slot.

Tratto da manuale della mobo.

Bisognerebbe capire se con una CPU a 28 lanes cambia qualcosa a livello di prestazioni reali. Sinceramente non conosco bene il funzionamento di questi chip PLX per cui non mi esprimo.
Sarebbe interessante approfondire la cosa e soprattutto sapere il prezzo della mobo quando i prezzi si stabilizzeranno un pò per capire se il gioco vale la candela.
Comunque sulla carta la X99-E WS mi ispira parecchio, attendo però di trovare recensioni approfondite e magari pareri di chi la comprerà.

Come ho premesso, per adesso resto alla finestra ma seguo con attenzione questa nuova piattaforma intel.

ugo73
04-09-2014, 22:10
Mi permetto di partecipare anch'io alla discussione sebbene per adesso resto alla finestra in attesa della stabilizzazione dei prezzi (soprattutto delle DDR4).
Confermo che l'asus X99-E WS è provvista di due chip PLX aggiuntivi che permettono questa configurazione degli slot PCI-Ex:

40-LANE CPU
7 x PCI Express 3.0/2.0 x16 slots* (single at x16, dual at x16/x16,
triple at x16/x16/x16, quad at x16/x16/x16/x16, seven at x16/x8/x8/
x8/x8/x8/X8)
28-LANE CPU
7 x PCI Express 3.0/2.0 x16 slots* (single at x16, dual at x16/x16,
triple at x16/x16/x16, quad at x16/x16/x16/x16, seven at x16/x8/x8/
x8/x8/x8/X8)
* The PCIe x16_2's default setting is in Auto mode that automatically
optimizes the system bandwidth. The PCIe x16_2 automatically runs at
x2 mode with ASUS Thunderbolt EX card installed on PCIe x16_2 slot.

Tratto da manuale della mobo.

Bisognerebbe capire se con una CPU a 28 lanes cambia qualcosa a livello di prestazioni reali. Sinceramente non conosco bene il funzionamento di questi chip PLX per cui non mi esprimo.
Sarebbe interessante approfondire la cosa e soprattutto sapere il prezzo della mobo quando i prezzi si stabilizzeranno un pò per capire se il gioco vale la candela.
Comunque sulla carta la X99-E WS mi ispira parecchio, attendo però di trovare recensioni approfondite e magari pareri di chi la comprerà.

Come ho premesso, per adesso resto alla finestra ma seguo con attenzione questa nuova piattaforma intel.


Peccato supporta ssd pcie fino ad 8 cm, quando lo standard prevede fino ad 11 cm. Su una motherboard da 500 Euro non è accettabile

Manololeccese
04-09-2014, 23:55
La Asus X99 Deluxe è stupenda....
Comunque, sbaglio o il lancio di questa piattaforma è stato un pò sottotono? Devo essere onesto non mi ha tentato più di tanto anche perchè non vedo l'utilità di passare da un 3930k ad un 5820k o ad un 5930k (il 5960x non lo nomino visto il prezzo malato). Inoltre le ddr4 oltre a costare un occhio della testa sono ancora "acerbe". Sicuramente ci sarà un guadagno in prestazioni rispetto all'x79 pero' non credo sia cosi marcato. Preferirei aspettare l'uscita di cpu octacore e ddr4 a prezzi umani.

squigly
05-09-2014, 06:21
La Asus X99 Deluxe è stupenda....
Comunque, sbaglio o il lancio di questa piattaforma è stato un pò sottotono? Devo essere onesto non mi ha tentato più di tanto anche perchè non vedo l'utilità di passare da un 3930k ad un 5820k o ad un 5930k (il 5960x non lo nomino visto il prezzo malato). Inoltre le ddr4 oltre a costare un occhio della testa sono ancora "acerbe". Sicuramente ci sarà un guadagno in prestazioni rispetto all'x79 pero' non credo sia cosi marcato. Preferirei aspettare l'uscita di cpu octacore e ddr4 a prezzi umani.
Per le CPU octacore a prezzi umani aspetta e spera come si suol dire io alla fine prenderò una X99 gaming 5/7 o la ud5 della gigabyte con molta probabilità vengo a pagarla meno o in alternativa la X99 classified abbinata ad un 6 core!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

andytom
05-09-2014, 07:54
interessante ..
vorrei capire se con il procio 5820 ho la possibilita' di utilizzare il mio crossfire segli slot 1 e 3 ed eventualmente un raid 0 di ssd m2 ..ho in mente 2 plextor da 256 , uno sullo slot nativo M2 ed uno sulla riser card pciExp in dotazione con la deluxe

edit

ma possibile che il 5820 k non gestisce 2 pci express a 16X ?

squigly
05-09-2014, 08:15
interessante ..
vorrei capire se con il procio 5820 ho la possibilita' di utilizzare il mio crossfire segli slot 1 e 3 ed eventualmente un raid 0 di ssd m2 ..ho in mente 2 plextor da 256 , uno sullo slot nativo M2 ed uno sulla riser card pciExp in dotazione con la deluxe

edit

ma possibile che il 5820 k non gestisce 2 pci express a 16X ?
Perchè ha solo 28 lanes il 5820k

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

andytom
05-09-2014, 08:19
ok , da quello che leggo per le schede video cio' non rappresenta un problema .. ne avrei una che lavora a 16x ed una a 8x ? (pciexp 3x + pciexp 2x)
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Impact-of-PCI-E-Speed-on-Gaming-Performance-518/
anche da qui si vede che per il crossfire sono sufficenti 2 pciExprss 8x
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2367729
per la card con l'adattatore m2 puo' influire?
pensate non valga la pena una cpu superiore solo per avere delle pci express piu' performanti?

Black"SLI"jack
05-09-2014, 08:39
Con le attuali generazione amd e nvidia di gpu, avere 16x/8x o 8x/8x cambia praticamente niente. Pure un 4x/4x alla fine dei conti comporta 1/2% di prestazioni in meno quindi trascurabile. Per il discorso del l'adattatore mi non credo ci siano problemi di sorta. Per il discorso cpu superiore o meno io resto del mio parere che se uno vuole giocare e basta e gli interessa massimo uno sli/cf 2 way, il 5820k è più che sufficiente. Se invece si vuole fare un 3 way o 4 way, l'unica soluzione è il 5960x ben occato. E lasciamo stare il discorso che tale cpu costa un occhio. Che si fa sli/cf 3 o 4 way di soldi soldi per le vga ne spende un bel pò quindi non credo che avrebbe problemi per tirare fuori altri 400 euro in più per l'8 core rispetto al 5930k. Se poi oltre al game ci si lavora, quindi software che sfruttano veramente tutti i core (fisici e logici), a maggior ragione ha senso prendere il 5960x oppure uno xeon equivalente e usare una main come la x99-e ws che fornisce il supporto ufficiale e completo agli xeon.

Atars
05-09-2014, 09:05
ragazzi,
al di la della chiave, di cui mi fido poco per via dei lunghissimi tempi di spedizione, sapete quando saranno disponibili i pezzi di questa piattaforma anche per gli altri shop italiani?

squigly
05-09-2014, 09:08
Allora black avrei trovato una gigabyte X99 gaming 5 a 242 euro + 3 euro spese di spedizione da caseking il che come prezzo non è male che te ne pare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
05-09-2014, 09:16
Non sono amante delle main gigabyte. Ci ho sempre litigato :D. Cmq come prezzo non è male. Al momento mi pare che solo case king ha un pò di scelta sulle main.

squigly
05-09-2014, 09:18
Caseking in germania e overclockers in uk

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Atars
05-09-2014, 09:56
Conoscete i tempi di spedizione di questi shop?
all'estero ho comperato di tutto, sigarette elettroniche e quant'altro
ma mai una piattaforma intera per PC (mobo+cpu+ram)

squigly
05-09-2014, 10:09
Conoscete i tempi di spedizione di questi shop?
all'estero ho comperato di tutto, sigarette elettroniche e quant'altro
ma mai una piattaforma intera per PC (mobo+cpu+ram)
Tra i 3 e i 7 giorni dovrebbe essere !!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Atars
05-09-2014, 11:22
Tra i 3 e i 7 giorni dovrebbe essere !!!!!


grazie!!
alla fine, vista la scimmia e la fretta essendo ormai praticamente sprovvisto di PC, volendo una mobo Asus non mi resta altra scelta.

Manololeccese
05-09-2014, 14:09
Per le CPU octacore a prezzi umani aspetta e spera come si suol dire io alla fine prenderò una X99 gaming 5/7 o la ud5 della gigabyte con molta probabilità vengo a pagarla meno o in alternativa la X99 classified abbinata ad un 6 core!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Avessero fatto 2 octacore (5960x e 5930k) e un esacore (5820k)sarebbe stato più sensato a mio avviso.

principe Vlad
05-09-2014, 22:13
Ciao ragazzi, ho trovato questa offerta sul dragone: Asus X99 Deluxe + Dominator Platinum DDR4 2.800 MHz - Kit 16GB, (799.99€), cpu 5960x (999.99€), certo non è a buon mercato, forse è meglio aspettare qualche mese per fare i nuovi acquisti.

squigly
06-09-2014, 06:48
Ciao ragazzi, ho trovato questa offerta sul dragone: Asus X99 Deluxe + Dominator Platinum DDR4 2.800 MHz - Kit 16GB, (799.99€), cpu 5960x (999.99€), certo non è a buon mercato, forse è meglio aspettare qualche mese per fare i nuovi acquisti.
Io ho optato per una gigabyte X99 gaming 5/7 WiFi e un 6 core che mi viene tra i 600/700 euro circa ripjaws 4 2400 mhz 16gb attorno i 200!!
Cmq vlad prova su geizhals.at o caseking!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

elcrin
06-09-2014, 10:04
Buongiorno a tutti.
Anche sulla chiave c'è tutto per quanto riguarda piattaforma x99!!!!
non so se i prezzi sono bassi ma 8 giga di DDR 4 a 89€ mi sembra buono
Saluti

AndreTM
06-09-2014, 19:53
Ordinata oggi la Rampage V Extreme! :D
Spero di riceverla in settimana e che lo shop in questione non abbia balle dato che non l'ho mai provato.
Mi resta da trovare il 5960X sotto i 950€. Versione boxed però perchè voglio i 3 anni di garanzia per quando lo venderò in futuro..

principe Vlad
06-09-2014, 19:59
Io ho optato per una gigabyte X99 gaming 5/7 WiFi e un 6 core che mi viene tra i 600/700 euro circa ripjaws 4 2400 mhz 16gb attorno i 200!!
Cmq vlad prova su geizhals.at o caseking!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ciao, grazie mille per le info relative ai due siti che mi hai indicato, non li conosco, ma tentar non nuoce, grazie ancora, buon fine settimana, saluti Vlad

squigly
06-09-2014, 20:14
Ciao, grazie mille per le info relative ai due siti che mi hai indicato, non li conosco, ma tentar non nuoce, grazie ancora, buon fine settimana, saluti Vlad

aggiungo un altro sito molto completo hardwareversand devi aggiungere il .de ti spiega tutto e ti calcola le spese di spedizione e tra cui come lingua c'è anche l'italiano dacci un occhio l'ho trovato su geizhals.at e tipo trovaprezzi/idealo che si trova qui in italia scoperto qui sul forum e mi sto indirizzando lì per prendere l'hardware

principe Vlad
06-09-2014, 20:35
Grazie mille, stavo per acquistare sul mercatino di questo forum del materiale relativo alla precedente piattaforma intel (socket 2011), visto che mi devo "dissanguare", valuto le nuove proposte, sei stato davvero molto gentile, grazie ancora, saluti Vlad

ceribbo
06-09-2014, 21:34
mi iscrivo anche io!!! come tanti di voi mi prenderò un 5820k, e per quanto riguarda le ram presumo che mi butterò momentaneamente sulle crucial a 89€ per poi cambiarle tra 6 mesi almeno quando le ddr4 scenderanno almeno un pò di prezzo.
la scelta più difficile è per la mobo, ne ho trovate a prezzo decente solo sulla chiave e andrei di msi X99S SLI PLUS, gigabyte GA-X99-UD4, msi gaming 7 o l'asus x99-a

squigly
06-09-2014, 21:47
mi iscrivo anche io!!! come tanti di voi mi prenderò un 5820k, e per quanto riguarda le ram presumo che mi butterò momentaneamente sulle crucial a 89€ per poi cambiarle tra 6 mesi almeno quando le ddr4 scenderanno almeno un pò di prezzo.
la scelta più difficile è per la mobo, ne ho trovate a prezzo decente solo sulla chiave e andrei di msi X99S SLI PLUS, gigabyte GA-X99-UD4, msi gaming 7 o l'asus x99-a

prova a vedere il negozio che ho scritto nel post num 69 la scheda che citi sta a 203€ la giga x99 ud4 la sli plus a 199 la gaming 7 x99 a 235 mentre la x99-a della asus sta 222 ho appena controllato per le ram queste Crucial Ballistix Sport - DDR4 SDRAM - 4 GB - DIMM 288-PIN costano 54 euro il che non è male non trovi?

ceribbo
06-09-2014, 22:22
prova a vedere il negozio che ho scritto nel post num 69 la scheda che citi sta a 203€ la giga x99 ud4 la sli plus a 199 la gaming 7 x99 a 235 mentre la x99-a della asus sta 222 ho appena controllato per le ram queste Crucial Ballistix Sport - DDR4 SDRAM - 4 GB - DIMM 288-PIN costano 54 euro il che non è male non trovi?

beh in realtà stavo confrontando un pò i prezzi e apparte la ram che non è presente mi conveniva acquistare sulla chiave...

EDIT: come non detto alla fine credo che acquisterò proprio su quel sito, dopo aver letto qualche recensione :P

Flying Tiger
07-09-2014, 09:31
La Asus X99 Deluxe è stupenda....
Comunque, sbaglio o il lancio di questa piattaforma è stato un pò sottotono? Devo essere onesto non mi ha tentato più di tanto anche perchè non vedo l'utilità di passare da un 3930k ad un 5820k o ad un 5930k (il 5960x non lo nomino visto il prezzo malato). Inoltre le ddr4 oltre a costare un occhio della testa sono ancora "acerbe". Sicuramente ci sarà un guadagno in prestazioni rispetto all'x79 pero' non credo sia cosi marcato. Preferirei aspettare l'uscita di cpu octacore e ddr4 a prezzi umani.

Condivido la tua analisi, in effetti anche a me pare che il lancio di questa piattaforma sia stato un pò sottono rispetto a quella dell' X79 a suo tempo e analogamente a te anch' io utilizzo quest' ultima e devo dire che si mi ha interessato ma per il momento rimango in attesa degli ulteriori sviluppi sia per il lato prestazioni effettive che per i prezzi dei componenti che attualmente onestamente mi paiono abbondantemente gonfiati , sopratutto per le DDR4 , inoltre visto che sono a liquido bisogna anche vedere se gli attuali wb per il 2011 sono compatibili o meno con il 2011-3 che equipaggia queste schede madri....

Ma la cosa che mi interessa di più è quella relativa alla differenza di prestazioni dell' X99 rispetto all' X79 attuale , perchè a mio avviso l' esborso economico richiesto per fare l' upgrade ha un senso se le prestazioni aumentano in maniera diciamo sostanziosa perchè in caso contrario non sò fino a che punto sia giustificato....

Per il resto molto molto interessante l' Asus X99 WS , la Rampage V è davvero molto bella ma diciamo che adesso mi sono "calmato" e ho altre esigenze , che con i chip aggiuntivi sopperisce al numero limitato delle lane del 5820K che per altro sarebbe la cpu a cui sarei interessato visto che gli octacore per il mio utilizzo non hanno molto senso....

:)

principe Vlad
07-09-2014, 14:28
Condivido la tua analisi, in effetti anche a me pare che il lancio di questa piattaforma sia stato un pò sottono rispetto a quella dell' X79 a suo tempo e analogamente a te anch' io utilizzo quest' ultima e devo dire che si mi ha interessato ma per il momento rimango in attesa degli ulteriori sviluppi sia per il lato prestazioni effettive che per i prezzi dei componenti che attualmente onestamente mi paiono abbondantemente gonfiati , sopratutto per le DDR4 , inoltre visto che sono a liquido bisogna anche vedere se gli attuali wb per il 2011 sono compatibili o meno con il 2011-3 che equipaggia queste schede madri....

Ma la cosa che mi interessa di più è quella relativa alla differenza di prestazioni dell' X99 rispetto all' X79 attuale , perchè a mio avviso l' esborso economico richiesto per fare l' upgrade ha un senso se le prestazioni aumentano in maniera diciamo sostanziosa perchè in caso contrario non sò fino a che punto sia giustificato....

Per il resto molto molto interessante l' Asus X99 WS , la Rampage V è davvero molto bella ma diciamo che adesso mi sono "calmato" e ho altre esigenze , che con i chip aggiuntivi sopperisce al numero limitato delle lane del 5820K che per altro sarebbe la cpu a cui sarei interessato visto che gli octacore per il mio utilizzo non hanno molto senso....

:)

Ciao, il tuo ragionamento non fa una piega, in effetti io penso di acquistare la nuova piattaforma (2011-3) semplicemente perché mi serve un'altra macchina per lavoro, in alternativa dovrei acquistare un'altra 2011, quindi sto valutando (con molta calma) questa spesa.
Cambiare la tua attuale configurazione per me non ha senso oltre che la somma da dover sborsare che non mi pare poco, SAGGIA DECISIONE LA TUA.

squigly
07-09-2014, 15:49
domanda curiosa con uno sli di 3 770/780 o di 3 crossfire un 1000 watt può essere sufficiente?

AndreTM
07-09-2014, 18:37
domanda curiosa con uno sli di 3 770/780 o di 3 crossfire un 1000 watt può essere sufficiente?

Siamo OT, io comunque andrei almeno di 1200W, con uno da 1KW secondo me stai molto tirato

squigly
07-09-2014, 18:50
Siamo OT, io comunque andrei almeno di 1200W, con uno da 1KW secondo me stai molto tirato

si lo so ma era una domanda che mi era balenata per la testa in quel momento cmq grazie delle info alla fine andrò di gigabyte x99 gaming 7 wifi o x99 gaming 5 o la x99 SOC della gigabyte per l'oc CPU un 6 core e mobo la prendo in questo negozio tedesco hardwareversand!!!!

principe Vlad
07-09-2014, 19:54
si lo so ma era una domanda che mi era balenata per la testa in quel momento cmq grazie delle info alla fine andrò di gigabyte x99 gaming 7 wifi o x99 gaming 5 o la x99 SOC della gigabyte per l'oc CPU un 6 core e mobo la prendo in questo negozio tedesco hardwareversand!!!!

La domanda che hai posto interessava molto anche a me, OT a parte, sto visionando i siti che mi hai indicato, ho trovato i componenti che mi interessano e i prezzi mi sembrano molto ma molto interessanti.
Ho pensato ad uno SLI (ma di 2 vga) oppure un cross (2vga), sono orientato verso la seconda soluzione, mi è stato detto che per l'uso che ne devo fare (progettazione, video, grafica) è più indicata la seconda soluzione, ho aperto una discussione nella sezione apposita.
Per l'ali, pensavo ad un Enermax Platimax 1000/1200w.

andytom
08-09-2014, 11:44
http://www.xtremeshack.com/photos/20140908141017301277989.jpg

Black"SLI"jack
08-09-2014, 12:09
Bella roba. Complimenti! 5820k?

Manololeccese
08-09-2014, 13:45
Condivido la tua analisi, in effetti anche a me pare che il lancio di questa piattaforma sia stato un pò sottono rispetto a quella dell' X79 a suo tempo e analogamente a te anch' io utilizzo quest' ultima e devo dire che si mi ha interessato ma per il momento rimango in attesa degli ulteriori sviluppi sia per il lato prestazioni effettive che per i prezzi dei componenti che attualmente onestamente mi paiono abbondantemente gonfiati , sopratutto per le DDR4 , inoltre visto che sono a liquido bisogna anche vedere se gli attuali wb per il 2011 sono compatibili o meno con il 2011-3 che equipaggia queste schede madri....

Ma la cosa che mi interessa di più è quella relativa alla differenza di prestazioni dell' X99 rispetto all' X79 attuale , perchè a mio avviso l' esborso economico richiesto per fare l' upgrade ha un senso se le prestazioni aumentano in maniera diciamo sostanziosa perchè in caso contrario non sò fino a che punto sia giustificato....

Per il resto molto molto interessante l' Asus X99 WS , la Rampage V è davvero molto bella ma diciamo che adesso mi sono "calmato" e ho altre esigenze , che con i chip aggiuntivi sopperisce al numero limitato delle lane del 5820K che per altro sarebbe la cpu a cui sarei interessato visto che gli octacore per il mio utilizzo non hanno molto senso....

:)

Le ddr4, come detto, sono acerbe ancora. Ti dovresti svenare per avere delle ram con frequenze ancora basse per lo standard ottenendo un miglioramento impercettibile quando, magari, aspettando un po' di tempo si troveranno le stesse ram di ora a prezzi più bassi. Questa piattaforma ha senso secondo me per chi è ancora su skt 775 o 1366, ma chi ha un skt 2011 è solo, almeno per ora, un esborso di denaro inutile. Inoltre, come ho già detto, non trovo sensato il passaggio da un 3930k/3960x/4930k/4960x (quindi esacore) a degli altri esacore. Purtroppo molte volte cambiamo piattaforma perchè facciamo la "guerra dei numeri" ,o meglio, delle sigle e basta :D . X79 è una piattaforma che non verrà più supportata ma in quanto a potenza ne ha da vendere.

Black"SLI"jack
08-09-2014, 14:37
concordo pienamente con manolo. chi ha già un esacore, può aspettare tranquillamente. chi invece viene da un skt più vecchio o da una fascia inferiore, dovrebbe cmq aspettare il livellamento dei prezzi soprattutto della ram. se poi uno ha un sandy, ivy o haswell (i5-k/i7-k) ben occato e ci gioca e basta, a maggior ragione può aspettare.
discorso diverso se ci si deve pure lavorare con la macchina.

nV 25
08-09-2014, 16:06
Some Core I7 5960X + X99 Motherboards Mysteriously Burning Up (http://www.overclock.net/t/1511790/slashdot-some-core-i7-5960x-x99-motherboards-mysteriously-burning-up) :mbe:

AndreTM
08-09-2014, 16:43
5960X in arrivo in settimana!
Rampage V Extreme in arrivo la settimana prossima! :Perfido:

Flying Tiger
08-09-2014, 17:47
Some Core I7 5960X + X99 Motherboards Mysteriously Burning Up (http://www.overclock.net/t/1511790/slashdot-some-core-i7-5960x-x99-motherboards-mysteriously-burning-up) :mbe:

Uhmm...andiamo bene , sempre dallo stesso thread:

Here's another board, this time from Asus (X99 Deluxe) burning up at Legitreviews!

http://www.legitreviews.com/intel-x99-motherboard-goes-up-in-smoke-for-reasons-unknown_150008

I'm definitely going to wait for more reviews and details on this before jumping in! This could be a basic problem with the new X99 design or how the new FIVR (fully integrated voltage regulation) works. Previously there were five separate input voltages the motherboard handled: Vcore, Vgpu, VCCSA, VCCIO, and the PLL. On Intel Haswell-E processors all five internal power rails are pulled from the single VCCIN or basically the processor input voltage.

I think It's best to wait things out until they come out with a solid answer on this one!

In sostanza da quanto si legge pare che il problema sia il FIVR( regolatore di tensione completamente integrato) che riunisce in un unico dispositivo, per così dire , quelli che prima erano separati per Vcore , ecc....

Vediamo come si evolve la situazione , certo è che non mi pare un problema da poco...

5960X in arrivo in settimana!
Rampage V Extreme in arrivo la settimana prossima! :Perfido:

Leggo in firma che sei a liquido con un wb Koolance 370, quindi deduco che sia compatibile anche con questo nuovo 2011-3 , è corretto?

:)

Black"SLI"jack
08-09-2014, 17:55
Da quanto letto l'interasse dei fori del nuovo socket è uguale a quella del 2011 vecchio. Quindi se un wb/dissi è compatibile con il skt 2011 lo è anche con il 2011-3, in linea generale, escluse eventuali incompatibilità del sistema di ritenzione del wb/dissi.

ceribbo
08-09-2014, 19:38
Ragazzi stavo ordinando l'i7, la msi x99 e la ram su quel sito tedesco hardwareversan* ma al momento di confermare l'ordine non si riesce a dare la conferma completando l'ordine, qualcuno che ordina su quello shop ha percaso avuto questo problema?

scusate l'OT :D

andytom
08-09-2014, 20:24
ti pareva ..slot cross fire uno in cima e uno sotto :muro:
http://www.xtremeshack.com/photos/20140908141020348149090.jpg
Devo smontare l'impianto :muro:

andytom
08-09-2014, 20:28
http://www.xtremeshack.com/photos/20140908141020445134527.jpg

principe Vlad
09-09-2014, 00:06
5960X in arrivo in settimana!
Rampage V Extreme in arrivo la settimana prossima! :Perfido:

Ciao, saresti così gentile da indicarmi magari in PVT il sito/siti dove hai acquistato i componenti? grazie mille.

Flying Tiger
09-09-2014, 06:48
Da quanto letto l'interasse dei fori del nuovo socket è uguale a quella del 2011 vecchio. Quindi se un wb/dissi è compatibile con il skt 2011 lo è anche con il 2011-3, in linea generale, escluse eventuali incompatibilità del sistema di ritenzione del wb/dissi.

Grazie per la conferma ,in effetti guardando le misure dell' interasse dei fori non ci sono cambiamenti rispetto al 2011 dell' X79 quindi i wb compatibili con quest' ultimo va bene anche per il 2011-3.....

Per il resto condivido sia il reply di manolo che il tuo , acquistare adesso questa piattaforma è indubbiamente prematuro sopratutto a livello di prezzi , le DDR4 per il momento sono un vero e proprio furto, basti pensare che ho visto su uno shop nostrano 16Gb di Corsair Platinum 2800Mhz a 482€....:rolleyes:

:)

Black"SLI"jack
09-09-2014, 09:17
sono stati ufficializzati gli xeon e5-2600v3.
interessante il modello e5-2630v3. un 8 core + ht da 2.4/3.2ghz a 666 dollari. da vedere le main singolo skt se la supportano.

uhm... la scimmia per una macchina dual cpu si stà svegliando.

Black"SLI"jack
09-09-2014, 09:57
ho scovato questa main asus (ce ne sono anche di gigabyte, ma a livello estetico non mi piacciono).

http://cdn.overclock.net/9/91/91115cae_iBLmsOufn4nFO316_setting_fff_1_90_end_500.jpeg

http://www.asus.com/Commercial_Servers_Workstations/Z10PED8_WS/overview/

bi-socket, supporto sli e cf, prezzo medio 450 euro. considerando 2 cpu e5-2630v3 (sui 500/550 euro l'uno), 64gb di ram. viene fuori una bella macchina da lavoro (16/32 core) e perchè no da gioco. senza doversi svenare troppo. da vedere solo le ram compatibili che al momento sono ridotte all'osso. trovate delle crucial kit da 32gb a 460 euro, sempre che siano compatibili.

muppo
09-09-2014, 13:18
ho scovato questa main asus (ce ne sono anche di gigabyte, ma a livello estetico non mi piacciono).

http://cdn.overclock.net/9/91/91115cae_iBLmsOufn4nFO316_setting_fff_1_90_end_500.jpeg

http://www.asus.com/Commercial_Servers_Workstations/Z10PED8_WS/overview/

bi-socket, supporto sli e cf, prezzo medio 450 euro. considerando 2 cpu e5-2630v3 (sui 500/550 euro l'uno), 64gb di ram. viene fuori una bella macchina da lavoro (16/32 core) e perchè no da gioco. senza doversi svenare troppo. da vedere solo le ram compatibili che al momento sono ridotte all'osso. trovate delle crucial kit da 32gb a 460 euro, sempre che siano compatibili.

se non erro ti ci vogliono ram ecc, 50 euro/4gb, 85/90 per banco da 8gb.
cmq una macchina cosi va bene solamente per server, per giocarci sarebbe un passo indietro anche rispetto un sandy ben occato più che probabilmente.
oltre a costare uno sproposito. Avevo anche io intenzione di farmi un x99, ma vedendo che motherboard ci sono, le ram che oltre i prezzi non paiono niente di che, ma anche le rpestazioni, i 6 core sono inutili nel 95% dei casi specie se uno gioca solamente.

Black"SLI"jack
09-09-2014, 14:12
ma infatti ho scritto in primis per lavoro. ma adatta all'uso che ne dovrei fare io, in primis lab di virtualizzazione vmware/hyper-v. sfido a fare qualcosa di importante con un sandy/ivy o haswell. per carità si fà. ma se devi tirare su svariate macchine un quad core per quanto occato possa essere ti fà da collo di bottiglia. chiaro che se ci devi solo giocare non ha senso. e questo lo ho specificato. cmq il kit da 32gb che ho indicato sono ecc.

andytom
10-09-2014, 06:59
ciao , sono riuscito a montare il nuovo sistema , devo dire che con la x99 deluxe in termini hardware , asus ha fatto un ottimo lavoro , il bios ancora un po acerbo ,non riconosce il profilo xmp alcune impostazioni non agiscono a dovere, comunque ho dato una stressata al sistema , denoto un funzionamento assai fresco del sistema rispetto allo z79 , gli slot pciexpress con il 5820k sono un pochino castrati ma ho selezionato lo switch su 3way sli/cfx in modo di non dover cambiare la configurazione del bridge water delle mie due 290x , attualmente sto viaggiando in configurazione 8x/8x/8x , mentre si potrebbe 16x/8x.
Ho fatto un paio di benchmark , le 290x sembrano salire meglio , scaldano di meno rispetto al 16x/16x sulla z97 asus gryphone , ed i benchamark sono migliori di un 20%
Un'altra categoria davvero.
procedo con ltri test , a questo punto non so se conviene modificare il Cross fire solo per avere un pciexpress 16x sulla prima scheda
aggiorno

Flying Tiger
10-09-2014, 08:09
Grazie per le impressioni , che in effetti confermano che il 5820K con le sole 28 lane forse è un pò limitato nelle configurazioni SLI e CF , anche se per la verità non è che tra i 16X e 8X ci sia questa grande differenza...

Da quanto ho letto in giro invece con una sola vga questa cpu è particolarmente indicata sopratutto per il discorso prezzo/prestazioni anche perchè in effetti il 5930K costa sensibilmente di più e la differenza in fin dei conti sono solo le 40 lane rispetto alle 28 della 5820K....

Per il resto ovviamente essendo una piattaforma nuova il discorso del bios acerbo e quant' altro ci stà , e con il tempo tutto lascia pensare che con le dovute ottimizzazioni questa nuova X99 andrà ancora meglio;)

:)

Atars
10-09-2014, 08:29
andytom, grazie per queste prime impressioni

solo un appunto
sul grifone non vai a 16x/16x ma a 8x/8x

se hai altre impressioni siamo qui
dove hai preso? dal Re Tedeschio?

Flying Tiger
10-09-2014, 09:45
Avevo anche io intenzione di farmi un x99, ma vedendo che motherboard ci sono, le ram che oltre i prezzi non paiono niente di che, ma anche le rpestazioni, i 6 core sono inutili nel 95% dei casi specie se uno gioca solamente.

Si concordo , anche io per un momento ho pensato di fare il salto all' X99 , premesso che ho un 3820 a 4.6 Ghz che funziona a meraviglia, ma devo dire che per il mio utilizzo , prevalentemente simulazioni di volo quindi gaming , ha davvero poco senso a fronte di un esborso economico sicuramente importante , inoltre avere sei core significa anche maggiore dissipazione termica con tutto ciò che ne consegue specie in overclock, ovviamente per chi lavora con programmi che sfruttano tutti i core il discorso è diverso ma a mio avviso si entra già nel campo professionale....

Mi tengo ancora per un bel pò la mia configurazione e vediamo in un futuro come si evolve la situazione...

:)

muppo
10-09-2014, 11:29
ciao , sono riuscito a montare il nuovo sistema , devo dire che con la x99 deluxe in termini hardware , asus ha fatto un ottimo lavoro , il bios ancora un po acerbo ,non riconosce il profilo xmp alcune impostazioni non agiscono a dovere, comunque ho dato una stressata al sistema , denoto un funzionamento assai fresco del sistema rispetto allo z79 , gli slot pciexpress con il 5820k sono un pochino castrati ma ho selezionato lo switch su 3way sli/cfx in modo di non dover cambiare la configurazione del bridge water delle mie due 290x , attualmente sto viaggiando in configurazione 8x/8x/8x , mentre si potrebbe 16x/8x.
Ho fatto un paio di benchmark , le 290x sembrano salire meglio , scaldano di meno rispetto al 16x/16x sulla z97 asus gryphone , ed i benchamark sono migliori di un 20%
Un'altra categoria davvero.
procedo con ltri test , a questo punto non so se conviene modificare il Cross fire solo per avere un pciexpress 16x sulla prima scheda
aggiorno

mm, non credo che da 8x a 16x ti cambi qualcosa..anzi, guarda qui (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Impact-of-PCI-E-Speed-on-Gaming-Performance-518/).

Si concordo , anche io per un momento ho pensato di fare il salto all' X99 , premesso che ho un 3820 a 4.6 Ghz che funziona a meraviglia, ma devo dire che per il mio utilizzo , prevalentemente simulazioni di volo quindi gaming , ha davvero poco senso a fronte di un esborso economico sicuramente importante , inoltre avere sei core significa anche maggiore dissipazione termica con tutto ciò che ne consegue specie in overclock, ovviamente per chi lavora con programmi che sfruttano tutti i core il discorso è diverso ma a mio avviso si entra già nel campo professionale....

Mi tengo ancora per un bel pò la mia configurazione e vediamo in un futuro come si evolve la situazione...

:)

beh leggere quello che ha scritto tom mi rende un pò perplesso, alla fine non fosse per il prezzo spropositato delle ram si potrebbe fare.
una config con msi x99 sli plus, 5820k e 2x4 (inizialmente) crucial 2400mhz costerebbe 50 euro in pìu circa i una config 4790k/z97(media)/16gb ddr3. il punto è che ho un 4770k e per fare l'upgrade devo per forza orientarmi sul 6 core ma sinceramente , per ora, non mi convince..

andytom
10-09-2014, 12:46
Grazie muppo , molto puntuale
in effetti i primi bench , tipo catzilla , sembrano superiori alla piattaforma che avevo precedentemente
quindi con questa configurazione la banda passante non si satura ..forse per le gpu future
Casomai lascio così con lo switch sul 3 vie ..


mm, non credo che da 8x a 16x ti cambi qualcosa..anzi, guarda qui (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Impact-of-PCI-E-Speed-on-Gaming-Performance-518/).



beh leggere quello che ha scritto tom mi rende un pò perplesso, alla fine non fosse per il prezzo spropositato delle ram si potrebbe fare.
una config con msi x99 sli plus, 5820k e 2x4 (inizialmente) crucial 2400mhz costerebbe 50 euro in pìu circa i una config 4790k/z97(media)/16gb ddr3. il punto è che ho un 4770k e per fare l'upgrade devo per forza orientarmi sul 6 core ma sinceramente , per ora, non mi convince..

Manololeccese
10-09-2014, 13:37
Si concordo , anche io per un momento ho pensato di fare il salto all' X99 , premesso che ho un 3820 a 4.6 Ghz che funziona a meraviglia, ma devo dire che per il mio utilizzo , prevalentemente simulazioni di volo quindi gaming , ha davvero poco senso a fronte di un esborso economico sicuramente importante , inoltre avere sei core significa anche maggiore dissipazione termica con tutto ciò che ne consegue specie in overclock, ovviamente per chi lavora con programmi che sfruttano tutti i core il discorso è diverso ma a mio avviso si entra già nel campo professionale....

Mi tengo ancora per un bel pò la mia configurazione e vediamo in un futuro come si evolve la situazione...

:)

bisogna vedere anche in che campo professionale. La novità sta nell'avx 2.0 che garantisce prestazioni migliori in ambito scientifico e modellazione 3d. In altri ambiti credo che il guadagno prestazionale rispetto a x79 (ovviamente parlo degli esacore) sia molto risicato. Io per ora rimango su x79 perchè mi aspettavo di piu' dalla nuova piattaforma. A sto giro la scimmia non è partita come quando uscì x79 altrimenti avrei cambiato tutto.
Secondo me, per valorizzare la piattaforma, avrebbero dovuto inserire un octacore "eco"....(quello sarebbe un buon motivo per passare a x99 :D )

Flying Tiger
10-09-2014, 18:04
....e per fare l'upgrade devo per forza orientarmi sul 6 core ma sinceramente , per ora, non mi convince..

Confermo , per ora la piattaforma X99 non mi convince molto neanche a me , sopratutto per il fatto che bisogna passare obbligatoriamente ai sei core anche con la cpu diciamo entry level , cosa che francamente non mi interessa perchè non la sfrutterei, e per la questione delle DDR4 che oltre al prezzo improponibile mi paiono ancora molto acerbe con timings veramente elevati che non so fino a che punto siano compensati dall' aumento di frequenza e banda passante....

In altri ambiti credo che il guadagno prestazionale rispetto a x79 (ovviamente parlo degli esacore) sia molto risicato. Io per ora rimango su x79 perchè mi aspettavo di piu' dalla nuova piattaforma. A sto giro la scimmia non è partita come quando uscì x79 altrimenti avrei cambiato tutto.
Secondo me, per valorizzare la piattaforma, avrebbero dovuto inserire un octacore "eco"....(quello sarebbe un buon motivo per passare a x99 :D )

Eh già , senza dubbio hai centrato il punto focale della questione , e cioè il guadagno prestazionale che si ha rispetto all' X79 in particolare nell' ambito gaming rispetto a quanto occorre investire per passare a questa nuova piattaforma , perchè è tutto bello ma se poi alla prova dei fatti ho il 10/15% massimo di prestazioni in più rispetto al sistema attualmente in uso francamente sono insignificanti e a mio avviso non giustificano assolutamente l' upgrade.

Personalmente più che un discorso legato alle prestazioni la questione mi pare più orientata ad un' aggiornamento dell' X79 con l' inserimento di tutte quelle funzionalità nelle schede madri, ecc.. che ha avuto la fascia mainstream mentre questa è rimasta al palo...

:)

Denny21
10-09-2014, 19:06
E' vero che con un I7 5820 se non collego la scheda video al primo slot questa andrà a 8x (anche con gli altri slot liberi)?
Il problema è che il dissipatore Noctua NH15 copre il primo slot in molte schede madre e dovrei quindi mettere la VGA in un altro slot.
Che mi dite?

bo ..lunedì provo e vi dico

Mi fai sapere per favore?

muppo
10-09-2014, 19:23
Mi fai sapere per favore?

che io sappia no, se utilizzi una scheda singola non vedo perchè una linea a 16 ti funzioni a 8...cmq basta che ti scarichi il manuale in pdf della scheda madre che ti interessa e leggi

Denny21
10-09-2014, 19:39
Questo è riferito ad una Gigabyte UDH04:

1.2 x PCI Express x16 slots, running at x16 (PCIE_1, PCIE_2)
* For optimum performance, if only one PCI Express graphics card is to be installed, be sure to install it in the PCIE_1 slot; if you are installing two PCI Express graphics cards, it is recommended that you install them in the PCIE_1 and PCIE_2 slots.

2.2 x PCI Express x16 slots, running at x8 (PCIE_3, PCIE_4)
* The PCIE_4 slot shares bandwidth with the PCIE_1 slot. When the PCIE_4 slot is populated, the PCIE_1 slot will operate at up to x8 mode.
* When an i7-5820K CPU is installed, the PCIE_2 slot operates at up to x8 mode and the PCIE_3 operates at up to x4 mode.
(All PCI Express x16 slots conform to PCI Express 3.0 standard.)


Ho letto, ma mi sembra strano.
Se non utilizzo nessuno slot, ma solo il pcie 2 per la scheda video, perché dovrebbe andare a 8x?
Non utilizzo altre linee, quindi dovrebbe andare al massimo.
Non so se è un problema solo Gigabyte o se è dell'architettura.

muppo
10-09-2014, 19:47
Questo è riferito ad una Gigabyte UDH04:

1.2 x PCI Express x16 slots, running at x16 (PCIE_1, PCIE_2)
* For optimum performance, if only one PCI Express graphics card is to be installed, be sure to install it in the PCIE_1 slot; if you are installing two PCI Express graphics cards, it is recommended that you install them in the PCIE_1 and PCIE_2 slots.

2.2 x PCI Express x16 slots, running at x8 (PCIE_3, PCIE_4)
* The PCIE_4 slot shares bandwidth with the PCIE_1 slot. When the PCIE_4 slot is populated, the PCIE_1 slot will operate at up to x8 mode.
* When an i7-5820K CPU is installed, the PCIE_2 slot operates at up to x8 mode and the PCIE_3 operates at up to x4 mode.
(All PCI Express x16 slots conform to PCI Express 3.0 standard.)

Ho letto, ma mi sembra strano.
Se non utilizzo nessuno slot, ma solo il pcie 2 per la scheda video, perché dovrebbe andare a 8x?
Non utilizzo altre linee, quindi dovrebbe andare al massimo.
Non so se è un problema solo Gigabyte o se è dell'architettura.

ah bella domanda, bisognerebbe chiederlo agli ingegneri gigabyte.
hai provato a dare un'occhiata ai manuali della msi sli plus/gaming 7 a vedere se hanno lo stesso limite?
magari è un limite imposto dal 5820k.
comunque è un problema alquanto irrisorio in quanto il 16x sull'8x non porta nessun beneficio. almeno non con l'hardware attuale.

Flying Tiger
11-09-2014, 17:07
Beh...c'è da dire che almeno per quanto riguarda le schede Asus questo X99 ha avuto un notevole successo , forse imprevisto anche dagli stessi shop , c' è un mio amico che stà cercando disperatamente una Rampage V Extreme e non la trova neanche a pagarla oro , invece di MSI e di Gigabyte a quanto pare se ne trovano abbastanza facilmente....

E anche per le DDR4 il discorso è uguale , paiono introvabili , almeno quelle diciamo di fascia alta come le Platinum o le Vegeance...

:)

muppo
11-09-2014, 18:26
Beh...c'è da dire che almeno per quanto riguarda le schede Asus questo X99 ha avuto un notevole successo , forse imprevisto anche dagli stessi shop , c' è un mio amico che stà cercando disperatamente una Rampage V Extreme e non la trova neanche a pagarla oro , invece di MSI e di Gigabyte a quanto pare se ne trovano abbastanza facilmente....

E anche per le DDR4 il discorso è uguale , paiono introvabili , almeno quelle diciamo di fascia alta come le Platinum o le Vegeance...

:)

io invece asus la scarto a priori. se ti pago un prodotto al costo di quello che asus vende, esigo anche un buon post vendita e supporto rma. Non mi va di sentirmi dire al telefono, da un greco o albanese di turno che devo pagare di qua, di la ecc. Nemmeno italiani li prendono.

andytom
12-09-2014, 07:38
io invece asus la scarto a priori. se ti pago un prodotto al costo di quello che asus vende, esigo anche un buon post vendita e supporto rma. Non mi va di sentirmi dire al telefono, da un greco o albanese di turno che devo pagare di qua, di la ecc. Nemmeno italiani li prendono.

concordo , putroppo è uso comune utilizzare help desk a basso costo (fuori italia)
comunque assistenza a parte , dalla mia esperienza , asus va acquistata solo sui modelli di punta che sono veramente affidabili curati in tutto , i modelli medio - economici costano troppo ed è preferibile Msi o gigabyte o asrock

per il discorso delle pci express è inutile arrovellarsi , con x99 dipende tutto dalla cpu , a meno che non si prenda la asus ws che ha un chip aggiuntivo sulle linee pci exp

Atars
12-09-2014, 10:13
@andytom
come stai messo a temp con il H90? hai provato un po' di OC?

andytom
12-09-2014, 10:33
@andytom
come stai messo a temp con il H90? hai provato un po' di OC?

sinceramente devo ancora capire come farlo , in primis non ho capito se il procio deve salire con la fsb o il moltiplicatore (il k sta per sbloccato?)
l' H90 al momento anche sotto bench rimane tiepido
non voglio comunque metterlo in loop con le 290x , si beccherebbe acqua calda
se avete consigli da dove iniziare a tirarlo su ..

Atars
12-09-2014, 10:45
sinceramente devo ancora capire come farlo , in primis non ho capito se il procio deve salire con la fsb o il moltiplicatore (il k sta per sbloccato?)
l' H90 al momento anche sotto bench rimane tiepido
non voglio comunque metterlo in loop con le 290x , si beccherebbe acqua calda
se avete consigli da dove iniziare a tirarlo su ..
intanto ti servirebbero un po' di programmini adatti tipo CPU-Z ultima versione (che supporta anche i nuovi 5xxx) e qualche programma non proprietario per misurare le temp...
inizierei col misurare correttamente il sistema in idle

muppo
12-09-2014, 11:09
sinceramente devo ancora capire come farlo , in primis non ho capito se il procio deve salire con la fsb o il moltiplicatore (il k sta per sbloccato?)
l' H90 al momento anche sotto bench rimane tiepido
non voglio comunque metterlo in loop con le 290x , si beccherebbe acqua calda
se avete consigli da dove iniziare a tirarlo su ..

come ti trovi col 5820k? (che avevi prima)

zac1
12-09-2014, 12:44
Intanto mi iscrivo alla discussione visto che sono intenzionato a fare il salto :D

andytom
12-09-2014, 12:53
intanto ti servirebbero un po' di programmini adatti tipo CPU-Z ultima versione (che supporta anche i nuovi 5xxx) e qualche programma non proprietario per misurare le temp...
inizierei col misurare correttamente il sistema in idle

ok in serata inizio con i test sulla cpu , devo vedere i programmi giusti , posterò le foto


come ti trovi col 5820k? (che avevi prima)

al momento non saprei , noto solo che scalda molto di meno del mio precedente I7 4771, ma in generale tutta la piattaforma , in idle (non ho forzato nulla ancora) è molto piu' fresca del mio precedente z97

muppo
12-09-2014, 12:58
ok in serata inizio con i test sulla cpu , devo vedere i programmi giusti , posterò le foto




al momento non saprei , noto solo che scalda molto di meno del mio precedente I7 4771, ma in generale tutta la piattaforma , in idle (non ho forzato nulla ancora) è molto piu' fresca del mio precedente z97

ok e a prestazioni? giochi, grafica, photoshop, quello che usi insomma. noti differenze oppure un fuoco di paglia ?

andytom
12-09-2014, 13:08
vediamo i bench. ho finito di installare 8.1 ieri .. l'installazione è andata liscia e giò è tanto , a parte le schifezze del Uefi che sulle nuove mobo è troppo invasivo . Comunque a me sembra che la piattaforma sia accessiva come potenza per l'uso quotidiano (rendering . photoshop, game) Home.
Alla fine l'unico vantaggio rispetto rispetto al chipset z & processori I7 4 core , sara' il meno sforzo dell'hardware nel fare le cose ., anche se il 5820k ha un tdp di 140w

AndreTM
12-09-2014, 16:01
Aggiunta in prima pagina una recensione in italiano della Rampage V Extreme fatta dal sito "ocaholic".
Io sto ancora aspettando la mia che, stando a quanto mi dice lo shop, dovrebbe venir spedita questo lunedì. :sperem:

Flying Tiger
12-09-2014, 16:41
concordo , putroppo è uso comune utilizzare help desk a basso costo (fuori italia)
comunque assistenza a parte , dalla mia esperienza , asus va acquistata solo sui modelli di punta che sono veramente affidabili curati in tutto , i modelli medio - economici costano troppo ed è preferibile Msi o gigabyte o asrock

per il discorso delle pci express è inutile arrovellarsi , con x99 dipende tutto dalla cpu , a meno che non si prenda la asus ws che ha un chip aggiuntivo sulle linee pci exp

Concordo , sui modelli di punta ho sempre avuto Asus e non ho mai avuto problemi , sono prodotti molto ben fatti e di qualità con notevoli features , ecc... e francamente l' unico brand che potrebbe essere un' alternativa a mio avviso è EVGA...

Per la cpu direi che oramai il discorso è chiaro , in soldoni con una sola vga il 5820K è la scelta primaria , con più vga è consigliato passare al 5930K , mentre un' alternativa è la già citata Asus E-WS che ha il chip aggiuntivo.

Certo il 5820K è indubbiamente la cpu di riferimento per il chispet X99 , escludendo l' octacore che a mio avviso a senso solo per un utiizzo in cui si sfruttano tutti i core , e francamente non capisco molto il posizionamento del 5930K a circa 200€ in più solo per il discorso delle lane aggiuntive , e infatti tutte le recensioni dicono che sarà quella meno venduta....

Aggiunta in prima pagina una recensione in italiano della Rampage V Extreme fatta dal sito "ocaholic".
Io sto ancora aspettando la mia che, stando a quanto mi dice lo shop, dovrebbe venir spedita questo lunedì. :sperem:

Controlla il link perchè non è corretto , riporta a un' altra recensione in inglese;)

:)

AndreTM
12-09-2014, 18:26
Controlla il link perchè non è corretto , riporta a un' altra recensione in inglese;)

:)

Ti ringrazio! ;) Mi ero dimenticato di aggiornare il link :D
Mi è stata spedita la RVE, mi verrà consegnata martedì! Mancano solo le RAM adesso..

andytom
12-09-2014, 19:52
primi linx
CPU frequency: 4.205 GHz
Number of CPUs: 1
Number of cores: 6
Number of threads: 12

t idle 36
tmax 64

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm) Check
16000 16008 4 12.562 217.4203 1.807206e-010 2.498828e-002 pass
16000 16008 4 12.536 217.8633 1.807206e-010 2.498828e-002 pass
16000 16008 4 12.539 217.8150 1.807206e-010 2.498828e-002 pass
Size LDA Align. Average Maximal
16000 16008 4 217.6996 217.863

rob-roy
13-09-2014, 12:55
Sono indeciso tra la Rampage V Extreme o la EVGA X99 Classified...quale è meglio prendere secondo voi?

AndreTM
13-09-2014, 13:26
Sono indeciso tra la Rampage V Extreme o la EVGA X99 Classified...quale è meglio prendere secondo voi?

Rampage V Extreme. Dai un'occhiata alle recensioni di ocaholic, lì trovi anche qualche breve comparison sui risultati ottenuti dalle varie MB X99. La Classy si posiziona bene o male sempre in fondo alla classifica.
Il BIOS UEFI in seguito alla X79 Dark e alla serie Z87 è migliorato notevolmente per carità! Però da quanto vedo non fa brillare le sue schede come un tempo su X58..
Stesso discorso per l'overclocking, dove viene superata senza fatica anche da schede madri meno orientate a tale scopo.

muppo
13-09-2014, 13:31
Sono indeciso tra la Rampage V Extreme o la EVGA X99 Classified...quale è meglio prendere secondo voi?

msi xpower o gigabyte soc

rob-roy
13-09-2014, 13:31
Rampage V Extreme. Dai un'occhiata alle recensioni di ocaholic, lì trovi anche qualche breve comparison sui risultati ottenuti dalle varie MB X99. La Classy si posiziona bene o male sempre in fondo alla classifica.
Il BIOS UEFI in seguito alla X79 Dark e alla serie Z87 è migliorato notevolmente per carità! Però da quanto vedo non fa brillare le sue schede come un tempo su X58..
Stesso discorso per l'overclocking, dove viene superata senza fatica anche da schede madri meno orientate a tale scopo.

Azz....sono rimasto proprio indietro allora...vado di RV Extreme grazie!

rob-roy
13-09-2014, 13:33
msi xpower o gigabyte soc

MSI la vorrei evitare...ho avuto svariati problemi con la mia attuale mobo,roba che con Asus non ho mai avuto tipo:

Mancato avvio al cambio di GPU (risolto con aggiornamento del BIOS)
Mancato salvataggio parametri nei profili del BIOS,ecc....

muppo
13-09-2014, 13:37
MSI la vorrei evitare...ho avuto svariati problemi con la mia attuale mobo,roba che con Asus non ho mai avuto tipo:

Mancato avvio al cambio di GPU (risolto con aggiornamento del BIOS)
Mancato salvataggio parametri nei profili del BIOS,ecc....

il supporto alle cpu avviene sia con msi che con altri produttori attraverso aggiornamenti bios...cosa alquanto normale se la cpu che vai a mettere è uscita dopo la motherboard.
Asus fa buone schede certo, ti auguro tu non abbia problemi di rma visto il costo di queste motherboard, motivo più che valido per togliere asus dalla scelta, almeno a mio avviso. Piuttosto meglio evga, visto che non vuoi msi, che a quanto pare (la msi), è la miglior mobo per ora con socket x99 leggendo l'utenza di overclock.net.
Comunque i bios e il supporto msi dal 2011 (parecchio tempo fa) è migliorato e non poco a quanto pare.
Bios , driver e aggiornamenti vari molto frequenti e veloci.

rob-roy
13-09-2014, 13:45
il supporto alle cpu avviene sia con msi che con altri produttori attraverso aggiornamenti bios...cosa alquanto normale se la cpu che vai a mettere è uscita dopo la motherboard.
Asus fa buone schede certo, ti auguro tu non abbia problemi di rma visto il costo di queste motherboard, motivo più che valido per togliere asus dalla scelta, almeno a mio avviso. Piuttosto meglio evga, visto che non vuoi msi, che a quanto pare (la msi), è la miglior mobo per ora con socket x99 leggendo l'utenza di overclock.net.
Comunque i bios e il supporto msi dal 2011 (parecchio tempo fa) è migliorato e non poco a quanto pare.
Bios , driver e aggiornamenti vari molto frequenti e veloci.

Ho avuto problemi al cambio di GPU....non di CPU...;)

Passando da 680ti a 780ti mi sono ritrovato un mancato avvio e codice numerico per errore avvio GPU,risolto lurkando i forum americani di MSI e aggiornando il BIOS (dalla penultima versione all'ultima).

Una roba che non mi era mai successa in 20 anni di PC assemblati.

Non parliamo dei vari profili per l'OC non memorizzati e se memorizzati,non applicabili alla nuova versione del BIOS installata.

Roba che con Asus non mi è mai successa.

muppo
13-09-2014, 13:53
Ho avuto problemi al cambio di GPU....non di CPU...;)

Passando da 680ti a 780ti mi sono ritrovato un mancato avvio e codice numerico per errore avvio GPU,risolto lurkando i forum americani di MSI e aggiornando il BIOS (dalla penultima versione all'ultima).

Una roba che non mi era mai successa in 20 anni di PC assemblati.

Non parliamo dei vari profili per l'OC non memorizzati e se memorizzati,non applicabili alla nuova versione del BIOS installata.

Roba che con Asus non mi è mai successa.#


scusa ho letto male gpu/cpu..
asus?> cold boot ti dice niente? memorie con black screen non ti dice nulla? per non parlare del supporto rma asus.
Per non parlare della rampage x79 di un mio amico che non riusciva a giocare a bf4 senza avere cali mostruosi di fps, per poi scoprire dopo aver cambiato scheda video, ram e di tutto di più, che era la motherboard.
e senza andare troppo lontano ho visto andytom chiedere al tecnico asus su oc.net come mai la deluxe non carica i profili xmp delle memorie, vado a memoria ma mi sembra proprio essere stato lui.
cmq non voglio star qui a discutere hai chiesto un parere io ti ho dato il mio.
Sei ovviamente libero di comprarti ciò che vuoi.

ah e con questo non voglio dire che la rampage fa schifo eh, solo che non vedo perche fossilizzarsi su una marca che si basa per lo più tutto sul marketing ma che spesso e volentieri lasia a desiderare il resto.
cmq
review msi xpower x99 (http://www.eteknix.com/msi-x99s-xpower-ac-lga-2011-3-motherboard-review/14/)
review asus rampage 5 extreme (http://www.eteknix.com/asus-rampage-v-extreme-lga-2011-3-motherboard-review/14/)

AndreTM
13-09-2014, 14:08
muppo della XPower che mi dici?

muppo
13-09-2014, 14:25
muppo della XPower che mi dici?

sto aspettando l'arrivo di memorie decenti poi penso che prenderò proprio la xpower se decido di fare un setup serio.
sopra ho postato 2 rece della rampage e della xpower sullo stesso sito.
entrambe sono ottime, ma la xpower costa 50 euro in meno e ha qualche accessorio che la asus non ha e anche una integrata audio migliore dell'asus, anche perchè di quell'aggeggio insignificante col display dell'overclock sicuramente te lo fanno pagare quel che va bene.
Poi a componentistica devo guardarci un'attimo sul thread di oc per capire quele scheda monta componenti migliori.
Sta di fatto che con msi mi son trovato molto bene con la mpower, asus non la prendo più in considerazione finche mi rispondono greci al supporto tecnico negandomi rma e chiedendo soldi anche di hardware arrivato d.o.a. per me possono morire di fame, anche perchè i loro prodotti costano in media un buon 30% in più degli altri avendo la stessa qualità, a volte inferiore.

AndreTM
13-09-2014, 15:00
sto aspettando l'arrivo di memorie decenti poi penso che prenderò proprio la xpower se decido di fare un setup serio.
sopra ho postato 2 rece della rampage e della xpower sullo stesso sito.
entrambe sono ottime, ma la xpower costa 50 euro in meno e ha qualche accessorio che la asus non ha e anche una integrata audio migliore dell'asus, anche perchè di quell'aggeggio insignificante col display dell'overclock sicuramente te lo fanno pagare quel che va bene.
Poi a componentistica devo guardarci un'attimo sul thread di oc per capire quele scheda monta componenti migliori.
Sta di fatto che con msi mi son trovato molto bene con la mpower, asus non la prendo più in considerazione finche mi rispondono greci al supporto tecnico negandomi rma e chiedendo soldi anche di hardware arrivato d.o.a. per me possono morire di fame, anche perchè i loro prodotti costano in media un buon 30% in più degli altri avendo la stessa qualità, a volte inferiore.

Ho capito, non è la prima volta che leggo di esperienze negative con RMA ASUS. Finora mi è sempre andata bene fortunatamente.
Il prezzo della RVE però non è male dai, è in linea con la concorrenza e vanta di un bundle molto ricco. Questo discorso non era valido per altre schede, quali la Rampage IV Black Edition che costava ben di più, così come la III a suo tempo.

idiegoit
13-09-2014, 16:00
Alla fine sto pensando a una scheda madre ASUS X99-E WS al posto della RVE.
Voglio un sistema molto performante e super rock solid anche per lavoro e lavori intensivi:D Nulla che con la RVE non si possa ottenere, tuttavia:)
Adesso devo vedere per la CPU: voglio vedere cosa sarà disponibile a breve come Xeon 8 Core HT, o altrimenti un bek 5960X visto che vorrei usare + schede video e per video editing gli 8 core mi aiutano.
Nel frattempo vediamo le memorie cosa fanno:rolleyes:

Xendar
13-09-2014, 17:11
Personalmente ho preferito puntare su una Deluxe piuttosto che su una WS perché ho come l'impressione che quella scheda scaldi parecchio (i chip PLX di solito non stanno molto freschi, e quella scheda ne monta due, oltre a richiedere un numero abbastanza esagerato di connettori di alimentazione... )...

C'è anche da dire che per l'uso che ne farò (virtualizzazione leggera, avrei potuto puntare su uno Xeon e virtualizzare in modo molto più massivo, ma ormai sono dell'idea che convenga usare un sistema ad hoc per questo scopo), personalmente non ho bisogno di molte schede PCIe...

L'unica cosa di cui avrei veramente bisogno sono altri 16 GB di Ram, ma al momento la disponibilità è molto limitata...

idiegoit
13-09-2014, 17:37
Ho visto sull'ultimo aggiornamento dei processori supportati della X99-E WS, e adesso ci sono gli Xeon 2011-V3, però dicono che alcune funzionalità non sono supportate dal chipset X99.
Qualcuno ne sa qualcosa?:rolleyes:

rob-roy
13-09-2014, 19:19
#


scusa ho letto male gpu/cpu..
asus?> cold boot ti dice niente? memorie con black screen non ti dice nulla? per non parlare del supporto rma asus.
Per non parlare della rampage x79 di un mio amico che non riusciva a giocare a bf4 senza avere cali mostruosi di fps, per poi scoprire dopo aver cambiato scheda video, ram e di tutto di più, che era la motherboard.
e senza andare troppo lontano ho visto andytom chiedere al tecnico asus su oc.net come mai la deluxe non carica i profili xmp delle memorie, vado a memoria ma mi sembra proprio essere stato lui.
cmq non voglio star qui a discutere hai chiesto un parere io ti ho dato il mio.
Sei ovviamente libero di comprarti ciò che vuoi.

ah e con questo non voglio dire che la rampage fa schifo eh, solo che non vedo perche fossilizzarsi su una marca che si basa per lo più tutto sul marketing ma che spesso e volentieri lasia a desiderare il resto.
cmq
review msi xpower x99 (http://www.eteknix.com/msi-x99s-xpower-ac-lga-2011-3-motherboard-review/14/)
review asus rampage 5 extreme (http://www.eteknix.com/asus-rampage-v-extreme-lga-2011-3-motherboard-review/14/)

Grazie mille,adesso però sono ancora più indeciso di prima...:p

Per la prima volta volevo prendere EVGA....ma alla fine potrei rimanere in casa MSI dandogli un'altra possibilità.

Black"SLI"jack
13-09-2014, 19:36
Personalmente punto su rampage v o asrock x99 formula (quando uscirà). Giga e msi non mi sono mai piaciute. Evga purtroppo dopo quanto successo con x79, la escludo dalle papabili.
Asus e asrock mai problemi in 20 anni di pc. Su molti pc di amici, ho montato asrock e sempre perfette.

Flying Tiger
13-09-2014, 20:54
Personalmente punto su rampage v o asrock x99 formula (quando uscirà). Giga e msi non mi sono mai piaciute. Evga purtroppo dopo quanto successo con x79, la escludo dalle papabili.
Asus e asrock mai problemi in 20 anni di pc. Su molti pc di amici, ho montato asrock e sempre perfette.

La tua analisi non fà una piega , e tanto per dire la RIVE è universalmente considerata come la migliore scheda madre per l' X79 e detiene diversi record mondiali , io stesso la uso ed è veramente un gran prodotto , non posso dire la stessa cosa ad esempio di Gigabyte....

Dovessi fare il passaggio a questo socket punterei senza dubbio sulla RVE che per altro già adesso proprio nelle recensioni di ocaholic si piazza praticamente sempre al primo posto , mentre devo dire un pò deludente è la EVGA sopratutto a livello di Bios che pare effettivamente molto acerbo , peccato perchè poteva essere una valida alternativa...

Piuttosto leggendo in giro ho constatato come questa piattaforma sia ancora molto acerba a livello di bios, per le ram , le DDR4 attualmente pare che siano prestazionalmente parlando allineate quando anche non peggio delle DDR3 , e a quanto è dato di sapere esprimono il loro potenziale ad una frequenza di un 30/40% maggiore di queste ultime , in soldoni dalle 3000 in su che hanno dei prezzi a dir poco proibitivi e anche per le cpu dove non è ancora del tutto chiaro quale sia il potenziale in overclock , insomma pare che questa piattaforma per il momento non sia niente di speciale, anzi....

:)

muppo
13-09-2014, 23:50
Personalmente punto su rampage v o asrock x99 formula (quando uscirà). Giga e msi non mi sono mai piaciute. Evga purtroppo dopo quanto successo con x79, la escludo dalle papabili.
Asus e asrock mai problemi in 20 anni di pc. Su molti pc di amici, ho montato asrock e sempre perfette.

asrock è di proprietà pegatron che a sua volta è di proprietà asustek.
Quindi sempre una asus vai a comprare, le asrock sono buone schede e rock solid, comunque, che per l'utenza che non ci smanetta troppo dietro sono perfette.
Il punto è che con l'x99 anche una sli plus da 180 euro è più che buona, anzi ottima, per un utente medio/alto, per chi gioca la scelta è svariata, gigabyte gaming 5 (che sta spopolando per via dei led sul pannello i/o e sullo shield x99 e del bell' audio onboard ma soffre ancora di un bios un pò acerbo) , una msi gaming 7 o sli plus , gigabyte ud4 o ud5 , o l'ottima asrock fatality tutte sotto i 230, tanto tutte hanno un power design sovra abbondante per tenere overclock anche spinti su haswell-e.
già vedo l'asus x99 deluxe meglio della rampage imho è perfetta per chi non vuole svenarsi, costa meno e offre più o meno le stesse cose della rampage e personalmente mi piace anche di più, mentre per l'oc vedo più indicata la xpower e la soc, dipende anche da quanto uno è disposto a spenderci (e perderci vista la rivendibilità di schede da 400 euro).
Io riesco ad avere la deluxe a 289 qui vicino casa e ci sto facendo un pensierino pero mi scoccia dare i soldi a questi qui (asus non il negozio), vedo se msi rilascia la mpower che sicuramente costera sotto i 300.
Non so quali siano state le ultime msi o gb che tu hai provato, ma dovresti provare una mpower o una soc z97, sono anche meglio delle asus su fascia alta.
Anche io ho avuto moltissime asus, come dfi, gigabyte, ecs, microstar, biostar, abit, di tutto e di più, mi sa che l'unica marca che mi manca come motherboard è solo l'evga. Ho avuto problemi con qualche gb, una msi, ma anche asus, qui di fianco ho una sabertooth fx con 5 anni di garanzia con documento di acquisto con 3 slot su 4 di ram non funzionanti. Se vuoi ti giro l'email del supporto rma asus cosi ti metti a ridere. Mai successa una cosa del genere in tanti anni. msi, gb, evga, spieghi il problema, ti aprono il ticket, al limite ti chiedono di spedire l'hardware danneggiato a spese tue, ma mai sentito chiedere soldi PRIMA della riparazione e nemmeno dopo aver visto l'hardware in questione, tralasciando il fatto che ti chiedono quasi l'importo del nuovo mandandoti poi un rigenerato.
Guarda ti auguro di non averci mai a che fare con l'rma asus, so perfettamente che le loro motherboard sono ottime, ma lo sono anche le altre marche.

andytom
14-09-2014, 02:17
@4.2 ghz

http://thumbnails111.imagebam.com/35114/c53381351135347.jpg (http://www.imagebam.com/image/c53381351135347)

Flying Tiger
14-09-2014, 08:32
...so perfettamente che le loro motherboard sono ottime, ma lo sono anche le altre marche.

Per quanto mi riguarda sono dell' avviso che una valutazione corretta deve essere fatta su base neutra e non con presupposti pregiudiziali come mi pare sia nel tuo caso dove esterni una posizione da "dente avvelenato" nei confronti di asus per la questione gestione rma , ma non è certo un caso isolato basti pensare a coloro che a suo tempo hanno acquistato le Evga X79 che per la cronaca costava anche di più della controparte asus per poi trovarsi tra le mani un bidone, ecc... , in soldoni non è che asus sia il brand cattivo e tutti gli altri sono dei santi , poi chiaramente ognuno di noi acquista cosa ritiene più opportuno in base alle proprie esigenze , gusti ed esperienze....

@4.2 ghz

A questa frequenza che temperature hai rilevato considerata la presenza dell' H90 ?

:)

Black"SLI"jack
14-09-2014, 10:15
asrock è di proprietà pegatron che a sua volta è di proprietà asustek.
Quindi sempre una asus vai a comprare, le asrock sono buone schede e rock solid, comunque, che per l'utenza che non ci smanetta troppo dietro sono perfette.

non sò quali asrock hai provato, ma quelle di fascia alta (extreme, formula oc), sono tutt'altro che per utenti che smanettano poco. bios completi ed oltre. anche i modelli di fascia bassa a livello di bios hanno più funzioni delle controparti asus.
che poi sia di proprietà indiretta di asus, non vuol dire che i prodotti siano sviluppati da asus.

Non so quali siano state le ultime msi o gb che tu hai provato, ma dovresti provare una mpower o una soc z97, sono anche meglio delle asus su fascia alta.

testato per alcuni giorni una msi mpower z77 (l'anno scorso). bella scheda infatti era una di quelle che avevo puntato per il mio i7 in firma. peccato che qualche problemino ce l'aveva. infatti se leggi in giro, non sono poche le msi difettose che da un giorno all'altro non ne vogliono più sapere di andare.
un mio collega ha preso una mpower z97 con i7-4770k, e sono diversi giorni che bestemmia con alcuni strani crash della macchina. devo andare da lui a vedere di cosa si tratta.
l'ultima gigabyte con cui ho avuto problemi era una z68 (non ricordo il modello preciso). ma anche in precedenza con modelli più vecchi, non è che abbia avuto tante soddisfazioni.

ho avuto dfi, esc, Biostar, abit (ah che bei tempi :cry: ) e altro (e chi se le ricorda tutte), però all'atto pratico ho avuto decine di schede asus, su tutti i possibili socket che ti vengono in mente (skt 7, slot1, 370, slot A, skt a/462, 939, 940, 754, 423, 478, 775, 1366, 115x) e mai, ripeto mai una main difettosa.

che esistano utenti che hanno avuto problemi è fisiologico, dato che qualunque prodotto di qualunque marca può essere difettoso o danneggiarsi. ma come succede ad asus succede anche alle altre marche.

lungi da me obbligare qualcuno a prendere un determinato prodotto, ma spesso viene fatto un po' di terrore su determinate marche, indicandole come il male, mentre le altre sono il bene. come detto da Flying tiger il giudizio deve essere neutrale e senza pregiudizi.

andytom
14-09-2014, 10:40
Idle 34
Full load 67
Comunque sto provando un po tutto i software con cui lavoro vanno tutti ma grossi problemi a far partire alcuni game , da capire in quanto mai avuti con le precedenti piattaforme

Flying Tiger
14-09-2014, 10:55
Idle 34
Full load 67
Comunque sto provando un po tutto i software con cui lavoro vanno tutti ma grossi problemi a far partire alcuni game , da capire in quanto mai avuti con le precedenti piattaforme

Uhmm.....a 4.2 mi pare una temperatura un pò altina , certo l' H90 è un AIO e fà quello che può però in effetti pensavo a temperature inferiori , evidentemente il fatto che è un' esacore , controller ddr4 e quant' altro incide non poco sulla dissipazione termica , diciamo che così di primo acchito a mio avviso per salire oltre occorre un impianto a liquido come si deve...

Inspiegabile invece il discorso dei problemi con i games che per la verità non è molto incoraggiante , utilizzi Win 8.1 o Win 7 ?

Comunque stavo facendo un giro sul re dei case per vedere un pò di prezzi per altre cose e ho notato che la RVE la vendono a 430€ , alla faccia che comprare in germania si risparmia....:rolleyes:

:)

muppo
14-09-2014, 12:07
Per quanto mi riguarda sono dell' avviso che una valutazione corretta deve essere fatta su base neutra e non con presupposti pregiudiziali come mi pare sia nel tuo caso dove esterni una posizione da "dente avvelenato" nei confronti di asus per la questione gestione rma , ma non è certo un caso isolato basti pensare a coloro che a suo tempo hanno acquistato le Evga X79 che per la cronaca costava anche di più della controparte asus per poi trovarsi tra le mani un bidone, ecc... , in soldoni non è che asus sia il brand cattivo e tutti gli altri sono dei santi , poi chiaramente ognuno di noi acquista cosa ritiene più opportuno in base alle proprie esigenze , gusti ed esperienze....



A questa frequenza che temperature hai rilevato considerata la presenza dell' H90 ?

:)


quindi la valutazione su base neutra sarebbe la tua? e le argomentazioni per escludere gli altri brand e valutare la x99 rampage come migliore del lotto sarebbe? che tra l'altro ho scritto che è un'ottima motherboard ma non la migliore, te lo riscrivo se non lo hai letto.
rma ed evga? meglio non confrontare il supporto asus ed evga, a meno che non vuoi confrontare la merd@ con la cioccolata. Te lo riscrivo perchè magari non hai compreso, io non ho mai parlato di x99 evga, ho parlato di x99 gigabyte soc e msi xpower, stessa roba asus e come tu stesso hai fatto notare, 100 euro di meno e forse anche di più, visto che se vuoi rimanere coperto con asus, devi andarla a comprare da amazon o caseking, altrimenti con gli rma ti attacchi al tram e questo già lo saprai probabilmente, mentre se prendi una evga visto che la nomini la puoi prendere anche dal fruttivendolo che evga in caso di guasto ti manda il corriere a casa e in 4 giorni hai la nuova e con il crossship ce l'hai in 1 o 2 giorni al max.
100 sacchi li spendo volentieri in più su ram o cpu.
Ognuno valuta quello che crede, ho visto gente prendersi una asus x99 ws e un 5820k per avere il chip plx, invece che prendersi un 5930k con una motherboard che costa 1/3.
punti di vista.

muppo
14-09-2014, 12:15
non sò quali asrock hai provato, ma quelle di fascia alta (extreme, formula oc), sono tutt'altro che per utenti che smanettano poco. bios completi ed oltre. anche i modelli di fascia bassa a livello di bios hanno più funzioni delle controparti asus.
che poi sia di proprietà indiretta di asus, non vuol dire che i prodotti siano sviluppati da asus.



testato per alcuni giorni una msi mpower z77 (l'anno scorso). bella scheda infatti era una di quelle che avevo puntato per il mio i7 in firma. peccato che qualche problemino ce l'aveva. infatti se leggi in giro, non sono poche le msi difettose che da un giorno all'altro non ne vogliono più sapere di andare.
un mio collega ha preso una mpower z97 con i7-4770k, e sono diversi giorni che bestemmia con alcuni strani crash della macchina. devo andare da lui a vedere di cosa si tratta.
l'ultima gigabyte con cui ho avuto problemi era una z68 (non ricordo il modello preciso). ma anche in precedenza con modelli più vecchi, non è che abbia avuto tante soddisfazioni.

ho avuto dfi, esc, Biostar, abit (ah che bei tempi :cry: ) e altro (e chi se le ricorda tutte), però all'atto pratico ho avuto decine di schede asus, su tutti i possibili socket che ti vengono in mente (skt 7, slot1, 370, slot A, skt a/462, 939, 940, 754, 423, 478, 775, 1366, 115x) e mai, ripeto mai una main difettosa.

che esistano utenti che hanno avuto problemi è fisiologico, dato che qualunque prodotto di qualunque marca può essere difettoso o danneggiarsi. ma come succede ad asus succede anche alle altre marche.

lungi da me obbligare qualcuno a prendere un determinato prodotto, ma spesso viene fatto un po' di terrore su determinate marche, indicandole come il male, mentre le altre sono il bene. come detto da Flying tiger il giudizio deve essere neutrale e senza pregiudizi.

asrock mai provato roba spinta , al massi extreme 6. e comunque sali di prezzo e la scelta si amplia
Ogni marca ha i suoi problemi certo e chi lo nega. quando ti capiteranno con asus, ne riparleremo.
non è pregiudizio, sono fatti. asus rma expirience su google, molte hanno del tragicomico.

cmq finisco qui se critichi asus per qualcosa pare tocchi i nervi a qualcuno.

Black"SLI"jack
14-09-2014, 16:04
guarda sinceramente se si parla male di asus poco me ne frega, dato che non mi viene in tasca niente. e sicuramente nemmeno mi innervosisco. il mio era un appunto a quanto detto.
a precisazione:
entro i due anni di garanzia cmq ci deve pensare chi ti ha venduto il prodotto alla sostituzione. negli anni a seguire il produttore (se prevista garanzia aggiuntiva). leggo di tanti (ma non solo per main asus) che usano l'rma diretto per la sostituzione del prodotto, invece che rompere le balle a chi gliel'ha venduto, proprio all'interno del periodo di garanzia. se poi chi vende ti dice di mandarla direttamente, per metterci meno è solo perchè non vuole rompersi e soprattutto rimetterci soldi. il venditore è tenuto alla sostituzione del prodotto con uno equivalente o superiore. non deve nemmeno pensare di fare l'rma. ti deve dare il prodotto in sostituzione. poi è lui che si deve rivalere sul produttore.
discorso diverso quando passano i 2 anni di garanzia, dove allora il produttore si deve prendere carico della riparazione o sostituzione. ma anche la tanto decantata postgaranzia di evga ha fatto i suoi pasticci, basta cercare sul web.

AndreTM
14-09-2014, 20:05
Tempistiche degli RMA ASUS?

rob-roy
14-09-2014, 21:54
Tempistiche degli RMA ASUS?

Per un difetto al mio notebook ci hanno messo una settimana esatta dal momento dell'invio a quando mi è ritornato riparato.

Per le mobo non saprei...:fagiano:

AndreTM
15-09-2014, 14:19
Per un difetto al mio notebook ci hanno messo una settimana esatta dal momento dell'invio a quando mi è ritornato riparato.

Per le mobo non saprei...:fagiano:

Ho capito grazie ;)

Edit: Domani mi arriva la RVE e probabilmente anche il 5960X, ma per le RAM ancora niente, i kit G.Skill sono introvabili :muro:

Flying Tiger
16-09-2014, 07:02
Domani mi arriva la RVE e probabilmente anche il 5960X, ma per le RAM ancora niente, i kit G.Skill sono introvabili :muro:

Già, sembra che le ram , non solo le G.Skill , siano praticamente introvabili e quasi tutti gli shop hanno date di arrivo previste che spaziano dai primi alla fine di Ottobre , ma non è che per le schede madri la situazione sia migliore , a parte la X99 De Luxe che si trova abbastanza facilmente....

Per il resto in questi giorni ho letto molto in rete su questa piattaforma e in effetti non è che sia uscito un quadro molto confortante , in breve problemi di stabilità dovuti certamente alla questione bios acerbi ma anche overclock piuttosto limitato , diciamo che quasi tutti i test si attestano su una frequenza di 4.2/4.4Ghz che pare sia quella ottimale per questa serie di cpu sopratutto per la questione comsumi/dissipazione , andare oltre è un' impresa non facile....

Interessante devo dire la Evga X99 Classified , oltre ad avere ben tre bios per prevenire qualunque problema pare che sia niente male , stai a vedere che questa volta l' hanno indovinata...

Che dire, onestamente sono un pò perplesso , per il momento questa piattaforma diciamo che non fà gridare al miracolo....

:)

Flying Tiger
16-09-2014, 12:59
Che dire, onestamente sono un pò perplesso , per il momento questa piattaforma diciamo che non fà gridare al miracolo....

:)

Mi quoto per dire che nonostante qualche perplessità ho deciso comunque di passare a questa piattaforma , mi incuriosisce davvero molto....;)

Per il momento ho ordinato un 5820K e 16Gb di Corsair Vengeance 2800 , resta la scheda madre , sono ancora indeciso tra la classica Rampage V Extreme e la Evga X99 Classified , e devo dire che quest' ultima mi intriga non poco , e oltre al fatto che come estetica mi piace molto di più della RVE , ha diverse features come il triplo bios , due lan , ecc... , per altro da quello che ho potuto leggere in giro pare che sia come dicevo niente male e con l' affinamento del bios dovrebbe andare ancora meglio , insomma niente a che vedere con la X79 , hanno imparato dai propri errori...

Dopo anni di Asus forse è l' occasione di passare ad altro anche perchè non ho mai avuto una scheda madre Evga ( e finalmente mi toglierei anche quell' odioso "republic of gamers" che non ho mai digerito...)

Vediamo....

:)

muppo
16-09-2014, 13:03
Mi quoto per dire che nonostante qualche perplessità ho deciso comunque di passare a questa piattaforma , mi incuriosisce davvero molto....;)

Per il momento ho ordinato un 5820K e 16Gb di Corsair Vengeance 2800 , resta la scheda madre , sono ancora indeciso tra la classica Rampage V Extreme e la Evga X99 Classified , e devo dire che quest' ultima mi intriga non poco , e oltre al fatto che come estetica mi piace molto di più della RVE , ha diverse features come il triplo bios , due lan , ecc... , per altro da quello che ho potuto leggere in giro pare che sia come dicevo niente male e con l' affinamento del bios dovrebbe andare ancora meglio , insomma niente a che vedere con la X79 , hanno imparato dai propri errori...

Dopo anni di Asus forse è l' occasione di passare ad altro anche perchè non ho mai avuto una scheda madre Evga ( e finalmente mi toglierei anche quell' odioso "republic of gamers" che non ho mai digerito...)

Vediamo....

:)

si sa niente della ftw?

andytom
16-09-2014, 13:05
902

http://api.viglink.com/api/click?format=go&jsonp=vglnk_jsonp_14108691046966&key=7777bc3c17029328d03146e0ed767841&libId=d963203d-7578-4a7e-8fac-5261ef747439&loc=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Ft%2F1510328%2Fasus-x99-motherboard-series-official-support-thread%2F400&v=1&out=https%3A%2F%2Fdrive.google.com%2Ffile%2Fd%2F0Bz2VRRbLPrZnTmdTY2lTdUdiVUk%2Fedit%3Fusp%3Dsharing&ref=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Ft%2F1510328%2Fasus-x99-motherboard-series-official-support-thread%2F410&title=ASUS%20X99%20Motherboard%20Series%20-%20Official%20Support%20Thread%20-%20Page%2041&txt=https%3A%2F%2Fdrive.google.com%2Ffile%2Fd%2F0Bz2VRRbLPrZnTmdTY2lTdUdiVUk%2Fedit%3Fusp%3Dsharing

Flying Tiger
16-09-2014, 13:15
si sa niente della ftw?

Da quanto ho potuto appurare è stata presentata anche questa e dovrebbe uscire sul mercato i primi di Ottobre , almeno alcuni siti la danno in arrivo per il 07/10....

Edit: ok ho ordinato la X99 Classified , questa scheda madre mi intriga troppo e sono veramente curioso di provare un prodotto Evga , è l' unico brand che non ho mai avuto per le schede madri , mentre per quelle video stò usando una 780 ACX adesso e devo dire che funziona a meraviglia ;)

Dovrei avere il tutto in settimana:)

:)

AndreTM
16-09-2014, 14:18
Da quanto ho potuto appurare è stata presentata anche questa e dovrebbe uscire sul mercato i primi di Ottobre , almeno alcuni siti la danno in arrivo per il 07/10....

Edit: ok ho ordinato la X99 Classified , questa scheda madre mi intriga troppo e sono veramente curioso di provare un prodotto Evga , è l' unico brand che non ho mai avuto per le schede madri , mentre per quelle video stò usando una 780 ACX adesso e devo dire che funziona a meraviglia ;)

Dovrei avere il tutto in settimana:)

:)

Dacci poi i tuoi pareri sulla Classy! ;)
Appena arrivato il 5960X, nel pomeriggio mi arriva la RVE.

La FTW non la vedo il massimo.. Nessun connettore SATA Express e nemmeno M.2, solo SATA 6Gb/s! Lo vedo un fattore un po' limitante per i prossimi anni

muppo
16-09-2014, 14:27
Dacci poi i tuoi pareri sulla Classy! ;)
Appena arrivato il 5960X, nel pomeriggio mi arriva la RVE.

La FTW non la vedo il massimo.. Nessun connettore SATA Express e nemmeno M.2, solo SATA 6Gb/s! Lo vedo un fattore un po' limitante per i prossimi anni

ah una scheda da 350 euro senza l'm2...il sata express vabbè che non mi sembra cosi utilizzato al momento, ma l'm.2, già ci sono,incomprensibile....
dove l'hai presa la classified, da casking Flying Tiger?
vedrai se hai bisogno dell'rma da evga, altro che asus.

che ram avete preso voi alla fine?
io sto aspettando le crucial 2400 ho letto buone cose

AndreTM
16-09-2014, 14:35
che ram avete preso voi alla fine?
io sto aspettando le crucial 2400 ho letto buone cose

Ancora niente. Volevo uno di questi 2 kit:

1) G.Skill F4-3000C15Q-16GRR PC4-24000 3000MHz 16GB (4x4GB) CL15 (Introvabile)
2) Corsair Vengeange LPX 2800Mhz Red 16GB (Ci sono le nere e le blu ma nessuna traccia delle rosse)

muppo
16-09-2014, 15:03
io sto ancora nell'indecisione.
sto socket appunto non pare sta gran cosa, e le ddr4 non vorrei cambiassero tutto nel giro di 1 anno e ritrovarmi con 4 stick che non valgono più nulla.
Per non parlare delle schede madri , boh non so se andare di x99 o z97/4790k.

Flying Tiger
16-09-2014, 16:10
Dacci poi i tuoi pareri sulla Classy! ;)
Appena arrivato il 5960X, nel pomeriggio mi arriva la RVE.

La FTW non la vedo il massimo.. Nessun connettore SATA Express e nemmeno M.2, solo SATA 6Gb/s! Lo vedo un fattore un po' limitante per i prossimi anni

Certamente , tra l' altro ho appena ricevuto la mail dallo shop dove l' ho presa che è già stata spedita;)

Concordo , la FTW mi pare un pò scarna visto il prezzo , fermo restando che il sata express che è una tecnologia proprietaria asus e a mio avviso serve a poco anche perchè ssd con questa interfaccia non ne ho ancora visti come anche l' M.2 che mi pare più un' interfaccia da portatile che non da sistema desktop , oltre al fatto che anche qui mancano degli ssd diciamo seri , certo magari in futuro la situazione può cambiare , inoltre c' è il discorso della compatibilità dimensionale con la scheda madre perchè mi pare che quelli attuali abbiano uno standard diverso come lunghezza , vedremo...

ah una scheda da 350 euro senza l'm2...il sata express vabbè che non mi sembra cosi utilizzato al momento, ma l'm.2, già ci sono,incomprensibile....
dove l'hai presa la classified, da casking Flying Tiger?
vedrai se hai bisogno dell'rma da evga, altro che asus.

che ram avete preso voi alla fine?
io sto aspettando le crucial 2400 ho letto buone cose

No , l' ho presa dal Dragone , l' ho vista per caso e disponibile , tra l' altro da caseking oltre al discorso disponibilità costa anche di più..

Come ram ho preso le Corsair Vengeance 2800 16Gb nere che si sposano alla perfezione con la Classified , e queste si ho dovuto prenderle da caseking perchè da noi non si trovano disponibili se non con tempi di consegna direi abbastanza lunghi , per dire più di una settimana da eprice come data prevista...

io sto ancora nell'indecisione.
sto socket appunto non pare sta gran cosa, e le ddr4 non vorrei cambiassero tutto nel giro di 1 anno e ritrovarmi con 4 stick che non valgono più nulla.
Per non parlare delle schede madri , boh non so se andare di x99 o z97/4790k.

Ma guarda il discorso 4790K e relativa scheda madre Z97 l' ho valutato a lungo anch' io , sia per un discorso economico ovviamente diverso sia perchè le schede madri con questo chipset integrano già da tempo tutte le features che sono state implementate nell' X99 , e devo dire che non mi hanno convinto diversi aspetti , come la cpu che ha l' HIS non saldato ma con la pasta (e anche se intel ha dichiarato che in questa nuova serie ha sostituito la "pasta del capitano" con qualcosa di più serio da quanto ho visto in giro le temperature specie in overclock sono sempre signficative) e come prestazioni in overclock sono abbondantemente sotto quanto dichiarato dalla stessa intel(5Ghz per la maggioranza delle cpu commercializzate..:rolleyes: ) e direi troppo vicino al 4770K , oppure come il fatto che attualmente uso un X79 e passare al Z97 mi dava la sensazione di fare un passo indietro anzichè avanti , ecc...

Per quanto riguarda le DDR4 direi che non ci sono problemi , la strada intrapresa da Intel con questo chipset si stà allargando anche ai prodotti professionali con gli Xeon e con le DDR4 ECC ed è oramai tracciata , come si dice una volta partiti non si torna indietro (e in effetti non avrebbe senso...) e francamente credo che con il tempo subentreranno alle ddr3 anche nella fascia mainstream che notoriamente è quella dove si fanno i numeri e quindi più redditizia...

:)

muppo
16-09-2014, 16:47
...cu...

Ma guarda il discorso 4790K e relativa scheda madre Z97 l' ho valutato a lungo anch' io , sia per un discorso economico ovviamente diverso sia perchè le schede madri con questo chipset integrano già da tempo tutte le features che sono state implementate nell' X99 , e devo dire che non mi hanno convinto diversi aspetti , come la cpu che ha l' HIS non saldato ma con la pasta (e anche se intel ha dichiarato che in questa nuova serie ha sostituito la "pasta del capitano" con qualcosa di più serio da quanto ho visto in giro le temperature specie in overclock sono sempre signficative) e come prestazioni in overclock sono abbondantemente sotto quanto dichiarato dalla stessa intel(5Ghz per la maggioranza delle cpu commercializzate..:rolleyes: ) e direi troppo vicino al 4770K , oppure come il fatto che attualmente uso un X79 e passare al Z97 mi dava la sensazione di fare un passo indietro anzichè avanti , ecc...

Per quanto riguarda le DDR4 direi che non ci sono problemi , la strada intrapresa da Intel con questo chipset si stà allargando anche ai prodotti professionali con gli Xeon e con le DDR4 ECC ed è oramai tracciata , come si dice una volta partiti non si torna indietro (e in effetti non avrebbe senso...) e francamente credo che con il tempo subentreranno alle ddr3 anche nella fascia mainstream che notoriamente è quella dove si fanno i numeri e quindi più redditizia...

:)

e c'hai ragione anche te, la mia paura è che che l'arrivo di skylake (più per il gaming che altro) mi verrà la scimmia del cambio e una motherboard da 400 euro difficilmente la si piazza, il 5820k sicuramenre hai molte più chance visto che costa uno sputo più del 4790k e quindi a quel punto.....
Su caseking sono arrivate le teamgroup 2400 a 229 kit da 16gb, le corsair sono ottime ma costano anche 100 euro in più, ecco eprchè puntavo alle crucial che comunque arrivano a 2800.

Boh sono ancora indeciso se andare con una sli plus/ gaming 5(gb) gaming 7 (msi) oppure diretto su xpower o classified a sto punto.
Hardware comunque da tenere almeno un paio di anni se si punta per le top imho.

Black"SLI"jack
16-09-2014, 18:22
secondo me dipende anche da che piattaforma uno parte. nel senso se si possiede un sandy, ivy o haswell e principalmente l'uso è quello del gioco, e si ha pure una cpu fortunata in oc, il passaggio a x99 e cpu esacore, ha poco senso sia per il costo del cambio sia come livello di prestazioni in più garantite. se invece ci si deve pure lavorare allora il discorso cambia ed è tutto da valutare attentamente.

si invece si ha una piattaforma più vecchia allora visti i prezzi punterei su x99+5820k invece che su z97+4790k.

se è per la scimmia urlatrice sulle spalle, una bella bastonata dovrebbe metterla buona, forse :asd:

principe Vlad
16-09-2014, 18:51
Ancora niente. Volevo uno di questi 2 kit:

1) G.Skill F4-3000C15Q-16GRR PC4-24000 3000MHz 16GB (4x4GB) CL15 (Introvabile)
2) Corsair Vengeange LPX 2800Mhz Red 16GB (Ci sono le nere e le blu ma nessuna traccia delle rosse)

Ciao, prova qui: https://geizhals.at/de/
Le G.Skill F4 le ho viste, ci sono anche corsair, prova a vedere.

muppo
16-09-2014, 19:16
secondo me dipende anche da che piattaforma uno parte. nel senso se si possiede un sandy, ivy o haswell e principalmente l'uso è quello del gioco, e si ha pure una cpu fortunata in oc, il passaggio a x99 e cpu esacore, ha poco senso sia per il costo del cambio sia come livello di prestazioni in più garantite. se invece ci si deve pure lavorare allora il discorso cambia ed è tutto da valutare attentamente.

si invece si ha una piattaforma più vecchia allora visti i prezzi punterei su x99+5820k invece che su z97+4790k.

se è per la scimmia urlatrice sulle spalle, una bella bastonata dovrebbe metterla buona, forse :asd:

si però ho già fatto la cappellata, io ho una msi z87 mpower con 4770k e 16gb di vengeance, il pc per giocare è una favola (monitor a 1440p 120hz con attualmente una 780 dc2 anche quest'ultima che sale divinamente) ma l'ho promesso ad un amico.
Avevo intenzione di passare all'x99 invece che al 4790k, perchè facendo 2 conti , alla fine, x99 (media) 200+360 cpu+ 220 16gb ddr4 = 800 euro, mentre 4790k 280 euro, motherboard buona almeno 150/160 euro, e ram ddr3 a sto punto passo dalle vengeance 1600 a 1866/2133 e altri 160 euro,
quindi totale 600 euro.
son 200 euro di differenza (100 se mi accontentassi all'inizio di un kit da 2x4gb rinunciando al quad channel almeno inizialmente).
Io gioco si, ma utilizzo anche molto zbrush e photoshop , oltre che 3ds max e altri programmi, ma che però non so se ne avvantaggerebbero con più cores,
invece so per certo che più ram è una cosa buona per questi ultimi...
cmq credo che opterò per una motherboard per cosi dire economica sulla fascia 200/220, cosi da poter semmai rivendere facilmente a livello di prezzo dei devil's canion, anche se la tentazione di andare di mpower o classy è forte..ma con anche l'uscita delle 900 nvidia la scimmia spinge..

Flying Tiger
16-09-2014, 21:11
secondo me dipende anche da che piattaforma uno parte. nel senso se si possiede un sandy, ivy o haswell e principalmente l'uso è quello del gioco, e si ha pure una cpu fortunata in oc, il passaggio a x99 e cpu esacore, ha poco senso sia per il costo del cambio sia come livello di prestazioni in più garantite. se invece ci si deve pure lavorare allora il discorso cambia ed è tutto da valutare attentamente.

si invece si ha una piattaforma più vecchia allora visti i prezzi punterei su x99+5820k invece che su z97+4790k.

se è per la scimmia urlatrice sulle spalle, una bella bastonata dovrebbe metterla buona, forse :asd:

Indubbiamente una analisi condivisibile , almeno teoricamente, anche perchè a mio avviso oltre alle questioni puramente prestazionali entrano in gioco altri fattori tra i quali la passione o scimmia che dir si voglia , esigenze personali piuttosto che valutazioni meramente economiche.

In soldoni , io utilizzo un sandy 3820 e volendo passare a un esacore come il 4930K mantenendo l' X79 devo spendere 550€ , e mi sono chiesto se vale la pena investire questa cifra per una cpu diventata suo malgrado obsoleta ,e mettiamoci anche che mi interessava molto la Rampage Black Edition per arrivare a 950€ complessivi per dire apertamente che questa operazione a mio avviso attualmente dal punto di vista economico è senza senso , ovviamente senza nulla togliere sia alla cpu che alla scheda madre sopracitate...

Se devo investire una cifra consistente , tanto vale farlo che merita....

:)

Black"SLI"jack
16-09-2014, 22:14
ma giustamente è una questione di esigenze e di passione (scimmie).

però è anche vero che se hai ad esempio una base x79, z77, z87, z97 tanto per fare un esempio, il passaggio a x99 lo fai solo in due casi:

- esigenze effettive, vedi gli 8 core ad esempio
- passione

nel primo caso se ad esempio hai già x79 con un quad. sicuramente costa meno prendere solo un esa (4930K) che rifarti tutta la piattaforma
nel secondo caso... si paga e via :D

quando l'anno scorso presi il 3770k, valutai se passare a x79 oppure ad haswell. però alla fine, riuscii a placare le varie scimmie e nel contempo valutai che il passaggio a z87 non mi avrebbe portato a niente di più, mentre con x79 avrei avuto solo i 2 core in più a livello cpu e qualcosa in meno a livello di main. in quel periodo il mio principale uso del pc era game. adesso le esigenze sono cambiate e per questo come già detto in un post precedente, punto ad un sistema bi-processore con 2 8 core.

purtroppo le scimmie sono delle brutte bestie. le mie le devo bastonare giornalmente per tenerle calme e non basta. basta vedere che ha giugno ho sborsato 500 e passa euro per aquaero e raccorderia (tubi rigidi) per l'impianto a liquido, quando non ne avrei avuto bisogno :D .

AndreTM
16-09-2014, 23:24
Ecco, ora mancano solo le RAM :Perfido:

http://oi59.tinypic.com/2vwth5c.jpg (http://oi57.tinypic.com/k99chh.jpg)

Flying Tiger
17-09-2014, 06:48
ma giustamente è una questione di esigenze e di passione (scimmie).

però è anche vero che se hai ad esempio una base x79, z77, z87, z97 tanto per fare un esempio, il passaggio a x99 lo fai solo in due casi:

- esigenze effettive, vedi gli 8 core ad esempio
- passione

nel primo caso se ad esempio hai già x79 con un quad. sicuramente costa meno prendere solo un esa (4930K) che rifarti tutta la piattaforma
nel secondo caso... si paga e via :D

Diciamo che a mio avviso subentra anche un' altro fattore ,e cioè la frequenza di cambio dell' hardware , e per esempio nel mio caso tendo a tenere la stessa piattaforma per almeno 2/3 anni con tutto ciò che ne consegue....

Inoltre c'è anche un discorso di aggiornamento della stessa , qualora lo si desideri , e francamente spendere oggi 550€ per una cpu da montare su una piattaforma che sotto questo aspetto non verrà più supportata da intel continuo a ritenerlo un investimento diciamo poco consigliabile, poi ovviamente sono punti di vista....

Ecco, ora mancano solo le RAM :Perfido

Complimenti , un' accoppiata decisamente interessante , per usare un eufemismo:)

Ma le ram le vuoi necessariamente rosse?...su una RVE a mio avviso ci stanno bene anche quelle nere considerato l' abbinamento rosso/nero della main....

:)

principe Vlad
17-09-2014, 12:21
[QUOTE=AndreTM;41528770]Ecco, ora mancano solo le RAM

hai visionato il sito che ti ho postato (per le ram) ?
ha ragione l'utente Flying, con la tua main stanno decisamente meglio di colore nero, anche l'occhio vuole la sua parte.

Flying Tiger
17-09-2014, 16:38
Arrivate scheda madre e cpu , le ram sono partite ieri dalla germania e dovrebbero essere qui per domani/dopodomani;)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/909/OXswpT.jpg

Ecco la Classified , bellissimo lo stile Black:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/540/DA0FPK.jpg

:)

AndreTM
17-09-2014, 18:03
hai visionato il sito che ti ho postato (per le ram) ?
ha ragione l'utente Flying, con la tua main stanno decisamente meglio di colore nero, anche l'occhio vuole la sua parte.

Si ho guardato, pare che in Germania le G.Skill da 3000Mhz arrivino a inizio settimana prossima, quindi mi sa che le ordinerò proprio da lì se non si sblocca qualcos'altro. ;)
Le Vengeance LPX nere ragazzi non mi piacciono molto, mi sono fissato con le rosse, tara mentale mia lo riconosco... :D

Flying Tiger gran bella gnocca :Perfido:

Edit: Aggiunte 2 recensioni della X99 Classified, una di ocaholic e l'altra di LanOC (in inglese). ;)

muppo
17-09-2014, 19:00
Arrivate scheda madre e cpu , le ram sono partite ieri dalla germania e dovrebbero essere qui per domani/dopodomani;)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/909/OXswpT.jpg

Ecco la Classified , bellissimo lo stile Black:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/540/DA0FPK.jpg

:)

bellissima la mobo, ci sto pensando seriamente all'evga, oppure xpower, diciamo che la xpower mi sembra un pelo più completa.
che ram hai preso alla fine?

principe Vlad
17-09-2014, 20:06
Ragazzi vi chiedo scusa ma non sono mai stato così incerto nell'acquisto di componenti hardware, allora:
ho trovato l'Asus X99 Deluxe a 315.35€ e la cpu i7 5930k a 508.53€ su Geizhals.
Due sono le cose che vi devo chiedere:
1) ASUS Hyper M.2 X4, M.2 x4 PCIe adattatore 3.0 ma a cosa serve?
2) un corsair hydro H100i è sufficiente a raffreddare la cpu?

LO SO CHE VOI SIETE DEGLI ESPERTI DI FULL LIQUID, ma io in verità non ne ho mai assemblato uno.
Abbiate un po' di comprensione nei miei confronti, grazie.

muppo
17-09-2014, 20:09
Ragazzi vi chiedo scusa ma non sono mai stato così incerto nell'acquisto di componenti hardware, allora:
ho trovato l'Asus X99 Deluxe a 315.35€ e la cpu i7 5930k a 508.53€ su Geizhals.
Due sono le cose che vi devo chiedere:
1) ASUS Hyper M.2 X4, M.2 x4 PCIe adattatore 3.0 ma a cosa serve?
2) un corsair hydro H100i è sufficiente a raffreddare la cpu?

LO SO CHE VOI SIETE DEGLI ESPERTI DI FULL LIQUID, ma io in verità non ne ho mai assemblato uno.
Abbiate un po' di comprensione nei miei confronti, grazie.

1)e un'adattatore aggiuntivo (una scheda) da mettere sullo slot pci exp per avere un attacco m.2 (4x).
2) dipende da che frequenze vuoi raggiungere, direi che vale un noctua/simili top gamma, grossomodo.

prendi il 5930k perchè hai intenzione di usare sli/xfire e/o più schede?
altrimenti non ha molto senso l'acquisto del 5930k.
Senza contare che ora come ora 8x e 16x per le schede video la differenza è nulla.

AndreTM
17-09-2014, 20:22
Ragazzi vi chiedo scusa ma non sono mai stato così incerto nell'acquisto di componenti hardware, allora:
ho trovato l'Asus X99 Deluxe a 315.35€ e la cpu i7 5930k a 508.53€ su Geizhals.
Due sono le cose che vi devo chiedere:
1) ASUS Hyper M.2 X4, M.2 x4 PCIe adattatore 3.0 ma a cosa serve?
2) un corsair hydro H100i è sufficiente a raffreddare la cpu?

LO SO CHE VOI SIETE DEGLI ESPERTI DI FULL LIQUID, ma io in verità non ne ho mai assemblato uno.
Abbiate un po' di comprensione nei miei confronti, grazie.

Dai un'occhiata quì per l'Hyper M.2 X4: http://rog.asus.com/327432014/labels/product-news/asus-hyper-m-2-x4-pci-express-gen23-to-m-2-x4-ssd-adapter-card/ ;)
L'H100i secondo me va bene, rimane sempre uno dei dissipatori più performanti di Corsair ;) Al massimo non potrai spingerti in OC quanto con un raffreddamento a liquido spinto

principe Vlad
17-09-2014, 20:25
1)e un'adattatore aggiuntivo (una scheda) da mettere sullo slot pci exp per avere un attacco m.2 (4x).
2) dipende da che frequenze vuoi raggiungere, direi che vale un noctua/simili top gamma, grossomodo.

prendi il 5930k perchè hai intenzione di usare sli/xfire e/o più schede?
altrimenti non ha molto senso l'acquisto del 5930k.
Senza contare che ora come ora 8x e 16x per le schede video la differenza è nulla.

Si ma a cosa serve un m.2 (x4)? scusami ma no lo so.
Al momento monto una sola vga, ma penso che userò poi un cross di 2 vga, quindi serve il 5930k, so che il 5820k potrebbe andare bene ma dovrei usare una sola vga o sbaglio?
non intendo fare OC, in verità è una macchina che mi serve per lavoro, diciamo che mi sono fatto anch'io prendere un po' dalla scimmia del nuovo socket.

muppo
17-09-2014, 20:31
Si ma a cosa serve un m.2 (x4)? scusami ma no lo so.
Al momento monto una sola vga, ma penso che userò poi un cross di 2 vga, quindi serve il 5930k, so che il 5820k potrebbe andare bene ma dovrei usare una sola vga o sbaglio?
non intendo fare OC, in verità è una macchina che mi serve per lavoro, diciamo che mi sono fatto anch'io prendere un po' dalla scimmia del nuovo socket.

utilizza 4 linee pci express, se non ricordo male, sino a 30gb/s. sata express 10gb, sata 6 gb (vado a memoria).
cmq la deluxe , cosa che trovo un po meh, ne ha già uno sulla motherboard in posizione verticale.
Se ti serve per lavoro, secondo me eh, un 5930k non te ne fai nulla, le differenze di clock sono risibili, la vera differenza sta in quante linee pci gestisce la cpu, 28 nel caso del 5820k e 40 nel caso 5930/5960.
Ogni slot pci express usa sino a 16x. Quindi in caso di sli useresti 16x la prima e 8x la seconda e sei già a 24 linee utilizzate e ti rimarrebbero comunque 4x per l'ssd m.2.
test alla mano la differenza con schede di ultima generazione da 16x a 8x è nulla o quasi.
Se è per lavoro o ti fai l'8 core (2 core in più) oppure il 6 più economico, magari valuta quante linee ti servirebbero.
Ecco perchè secondo me il 5930k è un pò un buco nell'acqua (per modo di dire), se voglio risparmiare prendo il 5820k che comunque gestisce sino a 3 schede in 8x e ti restano altre 4 libere per varie ed eventuali, per sistemi spinti a quel punto se uno ha i soldi per farsi un trifire o multisli, 300 euro in più per la cpu mi sembrano una bazzecola.

cmq con il 5820 puoi gestire anche tre schede senza problemi, motherboard permettendo.

principe Vlad
17-09-2014, 20:36
utilizza 4 linee pci express, se non ricordo male, sino a 30gb/s. sata express 10gb, sata 6 gb (vado a memoria).
cmq la deluxe , cosa che trovo un po meh, ne ha già uno sulla motherboard in posizione verticale.

Grazie mille

muppo
17-09-2014, 20:49
Grazie mille

ah e non te l'ho scritto, lo slot m.2 serve per metterci gli ssd in formato m.2, esiste m2 (che equvale al sata express, 10gb/s), poi m.2 2x e m.2 4x (appunto chimato hyper da asus).
ma ci metti anche altro, schede wifi, bluetooth ecc ecc.

principe Vlad
17-09-2014, 20:53
ah e non te l'ho scritto, lo slot m.2 serve per metterci gli ssd in formato m.2, esiste m2 (che equvale al sata express, 10gb/s), poi m.2 2x e m.2 4x (appunto chimato hyper da asus).
ma ci metti anche altro, schede wifi, bluetooth ecc ecc.

adesso la cosa mi è chiara, grazie ancora, sei stato molto gentile.
ps.: hai visionato i siti che ti ho inviato in PVT?

muppo
17-09-2014, 20:55
adesso la cosa mi è chiara, grazie ancora, sei stato molto gentile.
ps.: hai visionato i siti che ti ho inviato in PVT?

si ho visto ma per ora non sono riuscito a trovare le crucial sport, ne ho trovato uno che le ha ma non spedisce in italia :(
volevo risparmiare qualcosa sulle ram e spenderci la diff su sulla motherboard,
cmq hanno praticamente tutto ho trovato la classified e la xpower a 350, il che non è male visto che quid a noi costano rispettivamente 399 e 380 :D

p.s. grazie dei link

principe Vlad
17-09-2014, 21:06
si ho visto ma per ora non sono riuscito a trovare le crucial sport, ne ho trovato uno che le ha ma non spedisce in italia :(
volevo risparmiare qualcosa sulle ram e spenderci la diff su sulla motherboard,
cmq hanno praticamente tutto ho trovato la classified e la xpower a 350, il che non è male visto che quid a noi costano rispettivamente 399 e 380 :D

p.s. grazie dei link

Ma secondo te la classified (visto che ne mastichi più di me), ritieni sia più valida dell' asus x99 deluxe? tieni presente che ho sempre acquistato main Asus praticamente da una vita, sia per intel che per amd, così come le ram ho sempre acquistato le corsair.

Flying Tiger
17-09-2014, 21:13
Si ho guardato, pare che in Germania le G.Skill da 3000Mhz arrivino a inizio settimana prossima, quindi mi sa che le ordinerò proprio da lì se non si sblocca qualcos'altro. ;)
Le Vengeance LPX nere ragazzi non mi piacciono molto, mi sono fissato con le rosse, tara mentale mia lo riconosco... :D

Flying Tiger gran bella gnocca :Perfido:

Eh beh anche al tua è una topolona niente male , diciamo che la RVE è più vistosa mentre la Classified è più al naturale...:D :D

Comunque ho scoperto una cosa direi interessante sul socket che per il momento caratterizzano solo queste due mainbard , in soldoni la RVE ha il socketX , cioè l' aggiunta di alcuni pin per una maggiore stabilità di alimentazione , mentre la Classified ha il 300% in più di oro nei pin che serve proprio per lo stesso discorso...

bellissima la mobo, ci sto pensando seriamente all'evga, oppure xpower, diciamo che la xpower mi sembra un pelo più completa.
che ram hai preso alla fine?

In effetti la xpower è una mainboard molto interessante , esteticamente ha quegli inserti gialli forse un pò vistosi che deturpano la linea black molto bella e che devono piacere , poi ha il discorso wifi , sataE ,ecc...

Diciamo che mi lascia un pò perplesso il discorso della validità delle MSI nel settore della fascia alta , in effetti ho sempre visto che sono molto gettonate in quello mainstream ma non in quello enthusiast , però in effetti se ti piace potresti provarla così da avere un riscontro sul campo del prodotto che come sempre vale più di mille recensioni....

Come ram alla fine ho preso 16Gb di Corsair Vengeance 2800 black ;)

:)

Flying Tiger
17-09-2014, 21:21
si ho visto ma per ora non sono riuscito a trovare le crucial sport, ne ho trovato uno che le ha ma non spedisce in italia :(
volevo risparmiare qualcosa sulle ram e spenderci la diff su sulla motherboard,
cmq hanno praticamente tutto ho trovato la classified e la xpower a 350, il che non è male visto che quid a noi costano rispettivamente 399 e 380 :D

Ma questi sono i prezzi che compaiono sullo shop o sono quelli che ti risultano da una simulazione di acquisto?

Perchè se è il primo caso guarda che per noi non sono veritieri perchè loro hanno l' IVA al 19% , tanto per dire le Corsair che ho preso da caseking come prezzo diciamo di vetrina costavano un tot , poi facendo l' ordine mi sono venute a costare praticamente come in italia perchè automaticamente mi ha calcolato l' IVA al 22% senza contare le spese di spedizione maggiori di quelle praticate dagli shop nostrani....

Tra l' altro non è detto che comprando in germania si risparmi , ad esempio la RVE sempre su caseking ha un prezzo di vetrina di 430€ (il che significa che per noi costa ancora di più) mentre su eprice viene 396€ ,diciamo che se proprio si vuole comprare all 'estero occorre cercare bene sincerandosi dei prezzi reali ,delle spese di spedizione , dell' affidabilità dello shop e dei tempi di evasione , oltre al discorso che purtroppo diversi shop non spediscono in italia...

:)

muppo
17-09-2014, 21:59
Ma secondo te la classified (visto che ne mastichi più di me), ritieni sia più valida dell' asus x99 deluxe? tieni presente che ho sempre acquistato main Asus praticamente da una vita, sia per intel che per amd, così come le ram ho sempre acquistato le corsair.

Mah evga è molto buona sulle vga, sulle motherboard ci sono stati alti e bassi.
La deluxe è una scheda equilibrata, ma non mi convince molto, oltre allo slot m.2 verticale (non so però se ci sbatti addosso con un cavo non si rischia di spezzare l'ssd?), poi le schede aggiuntive non mi sono mai piaciute (appunto l'hyper sata) , e considerando che comunque anche la più scrausa delle x99 dovrebbe garantire il max oc di una cpu , che a sua volta dipende da quanto buona è la cpu, poi la deluxe costa troppo per quello che offre secondo me, dal suo lato ha la bellezza dello shield bianco, m per il resto...
Schede come la xpower, classy, rampage, soc. hanno più fasi e magari (in teoria) garantiscono clock più alti e voltaggi più bassi oltre che avere più fasi, settaggi anche particolari di ram/cpu ecc ecc e addon che alla fine della fiera, non sempre vengono utilizzati/sfruttati.
Basti pensare alla quantita di porte sata sull rampage, giusto per farsi un'idea, chi di noi attacca 14 periferiche sata?

cmqq si io se dovessi scegliere tra asus deluxe a 330 o classified a 350, andrei di classified, e sto cercando di essere il più obiettivo tralasciando le mie esperienze rma asus. C'è da dire però che se cerchi stabilità rock solid forse la deluxe è un pelo avanti, ma questo lo dico solo per via dell'insuccesso x79 evga.

Eh beh anche al tua è una topolona niente male , diciamo che la RVE è più vistosa mentre la Classified è più al naturale...:D :D

Comunque ho scoperto una cosa direi interessante sul socket che per il momento caratterizzano solo queste due mainbard , in soldoni la RVE ha il socketX , cioè l' aggiunta di alcuni pin per una maggiore stabilità di alimentazione , mentre la Classified ha il 300% in più di oro nei pin che serve proprio per lo stesso discorso...



In effetti la xpower è una mainboard molto interessante , esteticamente ha quegli inserti gialli forse un pò vistosi che deturpano la linea black molto bella e che devono piacere , poi ha il discorso wifi , sataE ,ecc...

Diciamo che mi lascia un pò perplesso il discorso della validità delle MSI nel settore della fascia alta , in effetti ho sempre visto che sono molto gettonate in quello mainstream ma non in quello enthusiast , però in effetti se ti piace potresti provarla così da avere un riscontro sul campo del prodotto che come sempre vale più di mille recensioni....

Come ram alla fine ho preso 16Gb di Corsair Vengeance 2800 black ;)

:)

eh anche a me piacciono le vengeance ma costano anche molto, un kit si parte dai 300 e mi sembrano un pò un'esagerazione quando le gskill si va dai 200 ai 250..

Riguardo msi, le ultime motherboard, z87 e z97(max ac) (e anche la z77) sono uscite molto bene, e i bios sono completi e molto validi, senza contare che con live update escono aggiornamenti praticamente giornalieri, cosa che reputo molto ma molto bella da parte di msi (bios, drivers ecc)
Prima della mpower avevo la p8p67 deluxe, sigora scheda, ma qualitativamente una spanna sotto la mpower anche se ovviamente di una gen più vecchia.
I pin in più di asus, leggevo su oc.net che servirebbero a mantenere un vdroop più stabile e minore, e che il socket sia stato dato in licenza da intel ad asus dietro mandolina , erm, tassa, come la volete chiamare, e che sia una cosa temporanea. Da quello che ho letto sembra che sia il disegno del socket 2011-v3 prima di quello finale che però porta quei vantaggi li, in soldoni, bisogna provare per vedere, comprare subito si fa sempre il solito salto nel buio.

muppo
17-09-2014, 22:04
Ma questi sono i prezzi che compaiono sullo shop o sono quelli che ti risultano da una simulazione di acquisto?

Perchè se è il primo caso guarda che per noi non sono veritieri perchè loro hanno l' IVA al 19% , tanto per dire le Corsair che ho preso da caseking come prezzo diciamo di vetrina costavano un tot , poi facendo l' ordine mi sono venute a costare praticamente come in italia perchè automaticamente mi ha calcolato l' IVA al 22% senza contare le spese di spedizione maggiori di quelle praticate dagli shop nostrani....

Tra l' altro non è detto che comprando in germania si risparmi , ad esempio la RVE sempre su caseking ha un prezzo di vetrina di 430€ (il che significa che per noi costa ancora di più) mentre su eprice viene 396€ ,diciamo che se proprio si vuole comprare all 'estero occorre cercare bene sincerandosi dei prezzi reali ,delle spese di spedizione , dell' affidabilità dello shop e dei tempi di evasione , oltre al discorso che purtroppo diversi shop non spediscono in italia...

:)

non ho fatto la simulazione di acquisto, ma probabile che applichino quel 2-3% in più come su casking.
C'è da considerare che per l'acquisto di certo hardware, preferisco non risparmiare quei 20/30 euro, specie se è asus (:D ) visto che meglio prevenire che curare e andare su siti tipo caseking, amazon ecc ecc che gestiscono loro l'rma in modo diretto ed esemplare.
Tuavendo preso una evga sei in una botte di ferro, ho già avuto a che fare con loro, e a parte qualche incomprensione, risolvono in modo esemplare, sempre e comunque.
Io avrei preso anche da amazon usa, che si risparmiava un bel botto anche aggiungendo l'iva, ma non spediscono i pezzi hardware, almeno non tutti.

Flying Tiger
18-09-2014, 06:25
non ho fatto la simulazione di acquisto, ma probabile che applichino quel 2-3% in più come su casking.
C'è da considerare che per l'acquisto di certo hardware, preferisco non risparmiare quei 20/30 euro, specie se è asus (:D ) visto che meglio prevenire che curare e andare su siti tipo caseking, amazon ecc ecc che gestiscono loro l'rma in modo diretto ed esemplare.
Tuavendo preso una evga sei in una botte di ferro, ho già avuto a che fare con loro, e a parte qualche incomprensione, risolvono in modo esemplare, sempre e comunque.
Io avrei preso anche da amazon usa, che si risparmiava un bel botto anche aggiungendo l'iva, ma non spediscono i pezzi hardware, almeno non tutti.

Sul discorso qualità dello shop anche a costo di spendere qualcosa in più sono assolutamente daccordo tanto che io stesso seguo la stessa filosofia , mentre per gli acquisti in usa per quella che è stata la mia esperienza mi sento di sconsigliarli a meno che proprio non si voglia un componente introvabile in europa.

L' ultimo acquisto che ho fatto negli states è stato un bagno di sangue , quando il componente è arrivato in dogana tra tasse doganali, IVA e quant' altro ha subito una maggiorazione di prezzo veramente consistente e francamente dire anche esagerata , e anche se ti affidi a quelle società di spedizione apposite non è che spendi meno , anzi....

:)

muppo
18-09-2014, 09:38
Sul discorso qualità dello shop anche a costo di spendere qualcosa in più sono assolutamente daccordo tanto che io stesso seguo la stessa filosofia , mentre per gli acquisti in usa per quella che è stata la mia esperienza mi sento di sconsigliarli a meno che proprio non si voglia un componente introvabile in europa.

L' ultimo acquisto che ho fatto negli states è stato un bagno di sangue , quando il componente è arrivato in dogana tra tasse doganali, IVA e quant' altro ha subito una maggiorazione di prezzo veramente consistente e francamente dire anche esagerata , e anche se ti affidi a quelle società di spedizione apposite non è che spendi meno , anzi....

:)

no, con amazon usa paghi subito anche le tasse cosi sai quanto ti costa, tasse incluse :D

Atars
18-09-2014, 10:19
Ragazzi, ordinando oggi le DDR4 dal tedesco Re del case, apparentemente "Disponibili in magazzino" e quindi secondo loro logica, spedibili "immediatamente", sapete quando potrei riceverle?
Non ho mai avuto esperienza di acquisto con il Re dei Case.
Grazie in anticipo

andytom
18-09-2014, 10:57
quale hai preso ?
volevo provare le G.SKill Ripjaws 4 Red 16GB (4*4GB) DDR4 KIT 2666Mhz CL15 .F4-2666C15Q-16GRR

Atars
18-09-2014, 11:06
volevo prendere le lpx 2800
tanto costano tutte un botto e a questo punto è un problema di tempi
ma credo che in pochi abbiano acquistato dal Re

andytom
18-09-2014, 11:29
volevo prendere le lpx 2800
tanto costano tutte un botto e a questo punto è un problema di tempi
ma credo che in pochi abbiano acquistato dal Re

le g skills 2666 trovate sui 250 in italia

Atars
18-09-2014, 11:42
le g skills 2666 trovate sui 250 in italia

il problema è dove le hai trovate... perchè il giochetto de "le ho disponibili" ma poi le devono ordinare a loro volta... non mi piace proprio
se ordino una cosa che mi si dice essere disponibile o addirittura in un fantomatico magazzino e poi me la consegnano 12 giorni (lavorativi eh) dopo, sinceramente mi rode non poco

muppo
18-09-2014, 11:45
le g skills 2666 trovate sui 250 in italia

dove?

sto guardando i prezzi, son passati da 234 delle gskill 3000mhz a 300 kit da 16gb in una settimana :D
entro metà settembre ritornano a 240, appena arrivano in quantità.

principe Vlad
18-09-2014, 12:41
le g skills 2666 trovate sui 250 in italia

Ciao, ho visto in firma che hai l'ASUS X99 DELUXE, mi puoi gentilmente dire come si comporta visto che la stai usando con il 5820k?
vorrei prendere la stessa main, pensavo di prendere il 5930k, ma credo che prenderò un 5820k anch'io, tanto non devo fare OC, ci devo solo lavorare, ti ringrazio.

andytom
18-09-2014, 12:49
Ciao, ho visto in firma che hai l'ASUS X99 DELUXE, mi puoi gentilmente dire come si comporta visto che la stai usando con il 5820k?
vorrei prendere la stessa main, pensavo di prendere il 5930k, ma credo che prenderò un 5820k anch'io, tanto non devo fare OC, ci devo solo lavorare, ti ringrazio.
ti consiglio il 5820k
la scheda mi soddisfa , un po meno il bios ancora un pochino acerbo(diciamo solo in caso di overclock), ma è in vendita neanche da un mese
per il resto didipende se vuoi gia' tutto incluso è ottima , ha una marea di opzioni , possibile un raid 0 di due M2 , ventole tante e tutte termocontrollate, è sicuramente tra le piu' fresche a livello temperature di lavoro , pulitissima intorno alla cpu , una cifra di usb e di porte per gli hard disk
di contro il prezzo ed il bios da migliorare ...
non ho riscontrato bug hardware .

AndreTM
18-09-2014, 12:49
le g skills 2666 trovate sui 250 in italia

Mi unisco agli altri, DOVE? :D

muppo
18-09-2014, 12:52
su hardwareversand hanno le 2133 ripjaws 16gb a 250 euro, ma la cifra mi sembra anche qui gonfiata, è ancora troppo rpesto.
Inoltre preferirei puntare sulle crucial 2400 che a quanto pare sono quelle che salgono meglio (e costano anche molto meno)

andytom
18-09-2014, 12:54
Mi unisco agli altri, DOVE? :D
millenniumxxxxxdia dot com
ho chiamato e le ho ordinate in contrassegno , previsto mercledi' prossimo( se avete fretta pero' non so ..)

viger68
18-09-2014, 12:57
Ciao volevo chiedervi se il 5820k è sufficiente per lavori pesanti di editing video e 3D??

Da quello che ho capito la differenza con il 5930k sta solo nelle 40 linee di PCI-E. Avrei intenzione di montarci per il momento una quadro K4200, con 28 linee in futuro posso implementarci un altra scheda video??

Nessuno ha provato le asrock?? se ne è parlato pochissimo nel 3D :D

andytom
18-09-2014, 12:58
Ciao volevo chiedervi se il 5820k è sufficiente per lavori pesanti di editing video e 3D??

Da quello che ho capito la differenza con il 5930k sta solo nelle 40 linee di PCI-E. Avrei intenzione di montarci per il momento una quadro K4200, con 28 linee in futuro posso implementarci un altra scheda video??

Nessuno ha provato le asrock?? se ne è parlato pochissimo nel 3D :D

il 5820k è piu' che sufficente
se vuoi in serata faccio dei test ..non so il cinebench?
attualmente ho 2 gpu in crossfire
con 28 linee del 5820 avresti la prima pciexp a 16x e la seconda a 8x
le 40 per il momento con le gpu odierne non servono (la seconda pciexp a 16x)

principe Vlad
18-09-2014, 13:22
ti consiglio il 5820k
la scheda mi soddisfa , un po meno il bios ancora un pochino acerbo(diciamo solo in caso di overclock), ma è in vendita neanche da un mese
per il resto didipende se vuoi gia' tutto incluso è ottima , ha una marea di opzioni , possibile un raid 0 di due M2 , ventole tante e tutte termocontrollate, è sicuramente tra le piu' fresche a livello temperature di lavoro , pulitissima intorno alla cpu , una cifra di usb e di porte per gli hard disk
di contro il prezzo ed il bios da migliorare ...
non ho riscontrato bug hardware .

Grazie per le info. Vedi, io non ho la scimmia per le main Asus, ho proprio un esercito di scimmie, mi sono sempre trovato benissimo a parte una A8N32-SLI DELUXE (socket 939), che mi ha fatto morire.
Ho visto che usi un cross, mi puoi indicare le vga che usi?
Secondo te ha senso fare un raio 0 con 2 M2, ho visto un po' in giro le varie offerte a parte due modelli Samsung (che non costano esattamente come un tozzo di pane), non mi pare ci sia molto, cosa ne pensi? grazie ancora.

Atars
18-09-2014, 14:25
Ho preso le Crucial 2133.. e ho preso 4gbx2, perdendo il quad channel.
Ho speso un quarto rispetto ai 16gb con frequenze anche di poco maggiori, sapendo che tra un mese o poco piu non solo i prezzi saranno inferiori ma usciranno anche RAM con latenze inferiori.

andytom
18-09-2014, 14:28
Ho preso le Crucial 2133.. e ho preso 4gbx2, perdendo il quad channel.
Ho speso un quarto rispetto ai 16gb con frequenze anche di poco maggiori, sapendo che tra un mese o poco piu non solo i prezzi saranno inferiori ma usciranno anche RAM con latenze inferiori.

da tibur..:D ?

AndreTM
18-09-2014, 14:30
Alla fine mi sono buttato sulle Dominator Platinum 2800Mhz.. Fine settimana prossima si iniziano i lavori.

andytom
18-09-2014, 14:33
Alla fine mi sono buttato sulle Dominator Platinum 2800Mhz.. Fine settimana prossima si iniziano i lavori.

azz ci sei andato giu forte

Atars
18-09-2014, 14:34
da tibur..:D ?
no l'amazzonia che me le da in consegna garantita
tibur ha solo 1x8gb ad un prezzo esorbitante e manco stai in dual channel ;)

AndreTM
18-09-2014, 14:35
azz ci sei andato giu forte

Si, forse un po' troppo. Speriamo che almeno mi regalino qualche soddisfazione. Qualcuno di voi sa per caso qual'è il voltaggio massimo consigliabile per le DDR4?

Atars
18-09-2014, 15:12
Si, forse un po' troppo. Speriamo che almeno mi regalino qualche soddisfazione. Qualcuno di voi sa per caso qual'è il voltaggio massimo consigliabile per le DDR4?
le hanno portate @ 1,35v ma con non pochi problemi di stabilità
per questo motivo le ram sono l'investimento peggiore in questo momento per questa piattaforma :(

Atars
18-09-2014, 15:33
@andytom
domandona... con che BIOS ti è arrivata la mobo?

andytom
18-09-2014, 16:00
@andytom
domandona... con che BIOS ti è arrivata la mobo?
505 ->agg 801->agg 902

Flying Tiger
18-09-2014, 16:04
Alla fine mi sono buttato sulle Dominator Platinum 2800Mhz.. Fine settimana prossima si iniziano i lavori.

Però , complimenti le Platinum sono delle ram davvero eccellenti;)

Intanto è uscito un nuovo bios per la Classified , versione 1.06:

BIOS 1.06 Updates

Improve 2400MHz+ memory stability
Improves voltage stability
Improve default CPU performance
Fixes compatibility with GeForce GTX TITAN Z


Domani sono in consegna le ram acquistate da caseking, sono arrivate in Italia oggi;)

Come tempi di consegna , considerando che sono state consegnate al corriere martedi 16 a fine giornata , siamo quindi nell' ordine dei 3 giorni , diciamo che sono tempi accettabili considerato appunto che arrivano dalla germania.

Inoltre , appurato di persona perchè prima di ordinarle anche se c'era la voce "in stock" ho comunque chiesto lumi, quando i componenti che ci interessano sono dichiarati appunto con questa voce è perchè sono effettivamente a magazzino e non come qualche shop nostrano che dichiara la stessa cosa per poi consegnarli al corriere (notare al corriere non al cliente che significa ancora almeno due giorni da aggiungere per la consegna effettiva) diversi giorni dopo quando va bene...:rolleyes:

:)

Atars
18-09-2014, 16:27
@Flying Tiger
grazie della spiegazione qui e in pm

cmq si, il Re dei Case è fornitore non solo shop al dettaglio, quindi è logico che quel che ha lo ha davvero.

@andytom
intanto grazie, visto che sono un po' di pagine che ti tartasso di domande, rispondi ma non ti ringrazio mai.... beh sappi che ti leggo però :)
ppi dove l'hai preso il 902? sono andato anche su asus.com/us ma è fermo all'801

Atars
18-09-2014, 16:33
Però... intanto una bella notizia.... a 18 giorni dalla immissione sul mercato, il sito ASUS Italiano si è svegliato e finalmente compare il nuovo socket 2011-3

Non male per essere il sito italiano.....:stordita:

Flying Tiger
18-09-2014, 16:34
@Flying Tiger
grazie della spiegazione qui e in pm

cmq si, il Re dei Case è fornitore non solo shop al dettaglio, quindi è logico che quel che ha lo ha davvero.

@andytom
intanto grazie, visto che sono un po' di pagine che ti tartasso di domande, rispondi ma non ti ringrazio mai.... beh sappi che ti leggo però :)
ppi dove l'hai preso il 902? sono andato anche su asus.com/us ma è fermo all'801

Figurati , di niente , se posso essere d' aiuto ben volentieri;)

Per i Bios dell' Asus a quanto ne so hanno inserito nel bios stesso una funzionalità che segnala la disponibilità di aggiornamenti , una sorta di update automatico per capirci , aspettiamo comunque il diretto interessato per la conferma....

Per il resto rimango sempre molto curioso di provare la Classified , sopratutto a livello di "feeling" con il bios e relative impostazioni visto che provengo da anni di asus , vediamo tanto domani nel pomeriggio inoltrato riesco già a postare le mie impressioni ,mi sono preso un giorno di permesso per l' occasione;)

:)

Atars
18-09-2014, 16:46
vediamo tanto domani nel pomeriggio inoltrato riesco già a postare le mie impressioni ,mi sono preso un giorno di permesso per l' occasione;)

:)

ahahahahahahahhhah :D :) :cool:
questa è da incorniciare sul topic di tutto il forum di hardware upgrade!!
pensa che pure io sto riflettendo se prendermi un giorno di ferie quando mi arriverà tutto
ahahahahahahah

viger68
18-09-2014, 16:49
il 5820k è piu' che sufficente
se vuoi in serata faccio dei test ..non so il cinebench?
attualmente ho 2 gpu in crossfire
con 28 linee del 5820 avresti la prima pciexp a 16x e la seconda a 8x
le 40 per il momento con le gpu odierne non servono (la seconda pciexp a 16x)

Grazie per la risposta.. anche se dovessi mettere due quadro in crossfire o eventualmente una quadro ed una nuova gtx 980 in cross non avrei problemi??

Se puoi fare un test te ne sarei grato;)

Atars
18-09-2014, 16:54
Ad un mio amico è saltata la X99 deluxe dopo sei giorni che l'aveva, l'ha già riportata indietro e probabilmente virerà sulla gigabyte.
Ha fatto uguale ad un suo amico, non voglio portarti nessun tipo di sfiga il mio è solo un avvertimento.
Secondo me bisognava aspettare almeno 1/2 mesetti prima di buttarsi a capofitto sulle nuove cpu.
I BIOS delle nuove schede madri sono quasi delle versioni beta, in molti leggo che hanno problemi di stabilità, e quant altro.
Ti posso consigliare di flashare il bios ed aggiornarlo all'ultima versione disponibile sul sito ASUS appena arriva il computer.

:rolleyes: non mi è restato che ringraziare per gli... avvertimenti

Flying Tiger
18-09-2014, 17:06
ahahahahahahahhhah :D :) :cool:
questa è da incorniciare sul topic di tutto il forum di hardware upgrade!!
pensa che pure io sto riflettendo se prendermi un giorno di ferie quando mi arriverà tutto
ahahahahahahah

Tu dici?.....:D :D

In verità sabato e domenica sono fuori sede e non avrei il tempo materiale per montare il tutto , diciamo che che mi viene comodo fare il tutto domani;)

Torando in topic , in questi giorni mi sono documentato parecchio sulle possibilità in overlclok del 5820K , e sostanzialmente queste sono le conclusioni:

- Se si è ad aria è consigliabile non spingersi oltre i 4.2Ghz a seconda della bontà della cpu in fatto di richiesta di alimentazione , i sei core si fanno sentire c'è poco da fare...

- Se si è a liquido con sistemi AIO il limite sale fino a 4.4Ghz nel caso per esempio del corsair H110 fermo restando che la cosa è da valutare caso per caso in base alle temperature che si riscontrano , se al contrario si usa un impianto a liquido diciamo serio ci si può spingere fino a 4.6Ghz che già è un risultato di tutto rispetto e pare che non tutte le cpu lo raggiungano , come sempre è da valutare caso per caso...

- Da quanto si è riscontrato il compromesso migliore tra prestazioni/alimentazione/dissipazione è quello con la cpu a 4.4Ghz , pare proprio che a questa frequenza il 5820K riesca a esprimere il meglio di se , cosa che per altro vale anche per il 5930K visto che in effetti cambia solo per il discorso lane....

- Almeno attualmente tutte le mainboard sono sostanzialmente sullo stesso livello in termini di capacità di overlock , fermo restando che considero come tale solo quello da utilizzare tutti i giorni e non quello specifico per bench e compagnia bella che ovviamente è tutt' altro discorso....

Diciamo che nella scelta di una mainboard per l' X99 , forse più che con altri chipset , il discorso per adesso è molto legato anche all' estetica , alle features presenti , al bundle e quant' altro e infatti i vari brand hanno fatto a gara nel proporre prodotti accattivanti , ricchi di features , ecc...

:)

Flying Tiger
18-09-2014, 17:20
:rolleyes: non mi è restato che ringraziare per gli... avvertimenti

Che dire , certo di primo acchito leggere questo interventi non è molto confortante e in effetti dà da pensare , però mi pare anche che creare degli allarmismi forse prematuri non sia del tutto corretto...

Diciamo che bisognerebbe sapere di più , nel senso se erano in overlclok e di quanto ,se avevano una dissipazione adeguata non solo a livello di cpu ma anche come aerazione nel case ,ecc....

Indubbiamente , almeno per adesso , lanciarsi in overlclock oltre i 4.2Ghz che sembrano raggiungibili senza particolari problemi è un discorso da fare a proprio rischio e pericolo...

:)

principe Vlad
18-09-2014, 17:39
Tu dici?.....:D :D

In verità sabato e domenica sono fuori sede e non avrei il tempo materiale per montare il tutto , diciamo che che mi viene comodo fare il tutto domani;)

Torando in topic , in questi giorni mi sono documentato parecchio sulle possibilità in overlclok del 5820K , e sostanzialmente queste sono le conclusioni:

- Se si è ad aria è consigliabile non spingersi oltre i 4.2Ghz a seconda della bontà della cpu in fatto di richiesta di alimentazione , i sei core si fanno sentire c'è poco da fare...

- Se si è a liquido con sistemi AIO il limite sale fino a 4.4Ghz nel caso per esempio del corsair H110 fermo restando che la cosa è da valutare caso per caso in base alle temperature che si riscontrano , se al contrario si usa un impianto a liquido diciamo serio ci si può spingere fino a 4.6Ghz che già è un risultato di tutto rispetto e pare che non tutte le cpu lo raggiungano , come sempre è da valutare caso per caso...

- Da quanto si è riscontrato il compromesso migliore tra prestazioni/alimentazione/dissipazione è quello con la cpu a 4.4Ghz , pare proprio che a questa frequenza il 5820K riesca a esprimere il meglio di se , cosa che per altro vale anche per il 5930K visto che in effetti cambia solo per il discorso lane....

- Almeno attualmente tutte le mainboard sono sostanzialmente sullo stesso livello in termini di capacità di overlock , fermo restando che considero come tale solo quello da utilizzare tutti i giorni e non quello specifico per bench e compagnia bella che ovviamente è tutt' altro discorso....

Diciamo che nella scelta di una mainboard per l' X99 , forse più che con altri chipset , il discorso per adesso è molto legato anche all' estetica , alle features presenti , al bundle e quant' altro e infatti i vari brand hanno fatto a gara nel proporre prodotti accattivanti , ricchi di features , ecc...

:)

Grazie per le informazioni che hai postato, in effetti vorrei usare con la cpu un banalissimo corsair h100/110i, visto che assemblare un vero impianto a liquido mi risulta difficile ( non l'ho mai fatto).

AndreTM
18-09-2014, 20:49
le hanno portate @ 1,35v ma con non pochi problemi di stabilità
per questo motivo le ram sono l'investimento peggiore in questo momento per questa piattaforma :(

Strano, 1.35V è addirittura il voltaggio di specifica di molti kit di RAM! :fagiano:

ahahahahahahahhhah :D :) :cool:
questa è da incorniciare sul topic di tutto il forum di hardware upgrade!!
pensa che pure io sto riflettendo se prendermi un giorno di ferie quando mi arriverà tutto
ahahahahahahah

Ahahah mitici ragazzi! :D :D
PS: Qualcuno dovrebbe aprire un thread ufficiale per queste CPU dove postare anche i risultati in OC ;)

Flying Tiger
18-09-2014, 22:47
Ho appena finito di smontare il pc attuale e per sfizio ho messo vicino la RIVE alla Classified e......non c'e' niente da fare mi sento indissolubilmente legato a questo brand , è una questione di vicinanza , di feeling , chiamatela come volete ma mi sono reso conto che dopo la rampage extreme III e IV la sostituta non può essere che la V....

Insomma per farla breve ho appena ordinato la RVE che dovrebbe arrivarmi già lunedi , e la Classified la metto in vendita (290€) senza alcuna velleità se non quella di darla a qualcuno che la apprezzera' sicuramente , a breve apro il thread dedicato nel mercatino ,se qualcuno è interessato.....

:)

Atars
18-09-2014, 22:56
Ho appena finito di smontare il pc attuale e per sfizio ho messo vicino la RIVE alla Classified e......non c'e' niente da fare mi sento indissolubilmente legato a questo brand , è una questione di vicinanza , di feeling , chiamatela come volete ma mi sono reso conto che dopo la rampage extreme III e IV la sostituta non può essere che la V....

Insomma per farla breve ho appena ordinato la RVE che dovrebbe arrivarmi già lunedi , e la Classified la metto in vendita (290€) senza alcuna velleità se non quella di darla a qualcuno che la apprezzera' sicuramente , a breve apro il thread dedicato nel mercatino ,se qualcuno è interessato.....

:)
ahahahahahahahah
scusate per questi miei interventi del cacchio... ma quanto ti capisco? per questo ognuno di noi è legato al suo brand non c'è niente daffare :D

@AndreTM su overclock hanno portato le 1.2v @ 1.31/1.35 se non ho letto male, ma non ho ancora letto di RAM con specifiche 1,35v portate oltre questo valore... mi sarò senz'altro perso qualcosa anche perché l'OC non è la mia priorità... in linea di massima credo che giustamente ci vanno tutti un po' cauti

AndreTM
18-09-2014, 23:42
Ho appena finito di smontare il pc attuale e per sfizio ho messo vicino la RIVE alla Classified e......non c'e' niente da fare mi sento indissolubilmente legato a questo brand , è una questione di vicinanza , di feeling , chiamatela come volete ma mi sono reso conto che dopo la rampage extreme III e IV la sostituta non può essere che la V....

Insomma per farla breve ho appena ordinato la RVE che dovrebbe arrivarmi già lunedi , e la Classified la metto in vendita (290€) senza alcuna velleità se non quella di darla a qualcuno che la apprezzera' sicuramente , a breve apro il thread dedicato nel mercatino ,se qualcuno è interessato.....

:)

Oddio ma l'hai appena comprata! :D
Secondo me ti conviene tenerla dato che è sullo stesso livello della RVE e inoltre ti partirebbero circa 100€ per il cambio. Pensaci su bene ;)

Edit: Aggiunte recensioni (in lingua inglese) per la EVGA X99 Classified e la X99 Deluxe di ASUS a cura di TweakTown.com

Flying Tiger
19-09-2014, 06:33
Oddio ma l'hai appena comprata! :D
Secondo me ti conviene tenerla dato che è sullo stesso livello della RVE e inoltre ti partirebbero circa 100€ per il cambio. Pensaci su bene ;)

Guarda hai perfettamente ragione sia per il livello qualitativo/prestazionale che per il discorso economico , però come dicevo il fatto che non "sento" lo stesso feeling che ho con le schede madri Asus per quanto mi riguarda è un motivo più che valido per effettuare l' operazione;)

Certo questo comporta da un punto di vista razionale un discorso diciamo non proprio comprensibile e economicamente sicuramente svantaggioso , ma fortunatamente quest' ultimo aspetto non è un problema e preferisco rimetterci qualche euro piuttosto di non essere completamente soddisfatto del mio acquisto...

:)

Flying Tiger
19-09-2014, 06:45
ahahahahahahahah
scusate per questi miei interventi del cacchio... ma quanto ti capisco? per questo ognuno di noi è legato al suo brand non c'è niente daffare :D

Atars oramai con questi reply sei diventato un mito:D :D ;)

Per il resto hai perfettamente ragione , il fatto di sentirsi "legati" ha un brand specifico và oltre le semplici caratteristiche estetiche o tecniche , è una cosa razionalmente difficilmente spiegabile ma è così , non c'è niente da fare....

:)

Atars
19-09-2014, 08:14
Edit: Aggiunte recensioni (in lingua inglese) per la EVGA X99 Classified e la X99 Deluxe di ASUS a cura di TweakTown.com
Per la Asus X99 Deluxe.... praticamente è una comparativa con la Killer di Asrock dove quest'ultima perde qualcosina un po' su tutti i fronti... ma parliamo di pochi spicci.
Di rece, comunque, oggi ne ho trovate a bizzeffe.

IronMik3
19-09-2014, 10:00
Ecco, ora mancano solo le RAM :Perfido:

http://oi59.tinypic.com/2vwth5c.jpg (http://oi57.tinypic.com/k99chh.jpg)

Ciao andre, posso domandarti dove hai preso scheda madre e procio?

magic carpet
19-09-2014, 11:10
Iscritto! :)
Fervono i preparativi per un nuovo PC ad hoc :cool:

Fateci sapere come vanno le Dominator Platinum 2800!
Inoltre avevo pensato al Corsair H80i come sistema di raffreddamento.
Qualcuno sa se hanno risolto i problemi che aveva Corsair Link con Win 8.1?

andytom
19-09-2014, 11:21
corsair link avuto e provato . smontato subito con la x99 (alla fine tenerlo solo x i led..)
uso la schedina in dotazione e ho tutte le ventole termocontrollate dalla mobo(per le ventole del rad 420 mi danno una comodita' che non ti dico)
x hydro ...ho il 90 con push pull , a 4.2 con linx mi attesto sui 64 gradi

principe Vlad
19-09-2014, 11:35
corsair link avuto e provato . smontato subito con la x99 (alla fine tenerlo solo x i led..)
uso la schedina in dotazione e ho tutte le ventole termocontrollate dalla mobo(per le ventole del rad 420 mi danno una comodita' che non ti dico)
x hydro ...ho il 90 con push pull , a 4.2 con linx mi attesto sui 64 gradi

Ciao, (forse non hai letto il mio post) gentilmente ti avevo chiesto di indicarmi che tipo di vga hai in cross, poi volevo sapere COSA NE PENSI di un raid con 2 ssd M2, visto che su questa main (Asus X99 Deluxe) è possibile farlo, ti ringrazio.

andytom
19-09-2014, 13:13
Ciao, (forse non hai letto il mio post) ti avevo chiesto gentilmente di indicarmi che tipo di vga hai in cross, poi volevo sapere COSA NE PENSI di un raid con 2 ssd M2, visto che su questa main (Asus X99 Deluxe) è possibile farlo, ti ringrazio.

sorry vlad..troppo lavoro ..non ho visto
ho due club3d 290x reference(le piu' economiche..) vanno ottimamente in Cf
per il raid anche io sono combattuto e si puo' fare ..la potenza di fuoco di due m2 plextor in raid 0 è enorme (1.4tbs) ma in pratica sembra non dare benefici nell'utilizzo..
per' sarebbe da provare

principe Vlad
19-09-2014, 13:31
sorry vlad..troppo lavoro ..non ho visto
ho due club3d 290x reference(le piu' economiche..) vanno ottimamente in Cf
per il raid anche io sono combattuto e si puo' fare ..la potenza di fuoco di due m2 plextor in raid 0 è enorme (1.4tbs) ma in pratica sembra non dare benefici nell'utilizzo..
per' sarebbe da provare

Grazie mille, ora chiudo anch'io, il lavoro incalza, buon fine settimana.

Flying Tiger
19-09-2014, 16:34
Arrivate le Ram ordinate da caseking martedi mattina;)

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/540/hZNfh5.jpg

Interessante devo dire che come dati di targa per quanto riguarda l' alimentazione richiedono solo 1.20V...

:)

Atars
19-09-2014, 18:33
beh era noto dalle specifiche
comunque è un piacere vederle... "dal vivo"
poi nere sono proprio bellocce
le mie crucial invece saranno come quelle del mio primo 386
verdi verdognole color muschio di #@#@# :D :D

AndreTM
19-09-2014, 19:07
beh era noto dalle specifiche
comunque è un piacere vederle... "dal vivo"
poi nere sono proprio bellocce
le mie crucial invece saranno come quelle del mio primo 386
verdi verdognole color muschio di #@#@# :D :D

Non è raro che il PCB delle RAM sia verde, poi molte hanno il dissipatore figo che te lo copre :D

Flying Tiger
19-09-2014, 20:42
beh era noto dalle specifiche
comunque è un piacere vederle... "dal vivo"
poi nere sono proprio bellocce
le mie crucial invece saranno come quelle del mio primo 386
verdi verdognole color muschio di #@#@# :D :D

Si in effetti esteticamente mi piacciono quasi più delle Platinum che usavo con la precedente configurazione , sopratutto perchè sono più sobrie , oltre al fatto che essendo completamente nere si sposano meglio con i colori della RVE e sono anche presenti nella lista QVL di questa mainboard....

:)

AndreTM
19-09-2014, 20:50
@andytom Com'è l'overclock su questa piattaforma? Ci sono molte differenze rispetto a Ivy Bridge-E?

Atars
19-09-2014, 21:33
@fly
non è raro vederle verdi...? certo, il verde è il colore per eccellenza di tutti i circuiti stampati....:fagiano:
non ho dissi sulle crucial, sono come mamma le ha fatte
in futuro le cambierò, tanto non mi sono svenato

Atars
19-09-2014, 23:18
Aggiornato al QVL ASUS X99 Deluxe con data 18.09.2014
Campione da 16Gb 4x4Gb

Mi sono cimentato in questo campione per avere un quadro sintetico delle migliori RAM, sulla carta, secondo il QVL della Asus X99 Deluxe.
Questo quadro sintetico prende a riferimento solo Corsair e G.Skill

Best 2800
CORSAIR CMD16GX4M4A2800C15 SS 15 17 17 36
CORSAIR CMD16GX4M4A2800C15R SS 15 17 17 36 (versione Red)

G.SKILL F4-2800C16Q-16GRB SS 16 16 16 36

Best 2666
CORSAIR CMD16GX4M4A2666C14 SS 14 16 16 35
CORSAIR CMD16GX4M4A2666C14R SS 14 16 16 35 (versione Red)

G.SKILL F4-2666C15Q-16GRB SS 15 15 15 35
G.SKILL F4-2666C15Q-16GRK SS 15 15 15 35

Best 2400
CORSAIR CMD16GX4M4A2400C13 SS 13 -5- 15- 31
CORSAIR CMD16GX4M4A2400C13R SS 13 -5- 15- 31 (versione Red)

G.SKILL F4-2400C15Q-16GRR SS 15-15-15-35
G.SKILL F4-2400C15Q-16GRB SS 15-15-15-35
G.SKILL F4-2400C15Q-16GRK SS 15-15-15-35
G.SKILL F4-2400C15Q-16GNT SS 15-15-15-35

BEST 2133
CORSAIR CMD16GX4M4A2133C12 SS 12-14-14-27
CORSAIR CMD16GX4M4A2133C12\R SS 12-14-14-27

G.SKILL F4-2133C15Q-16GRR SS 15-15-15-35 (versione Red)
G.SKILL F4-2133C15Q-16GRB SS 15-15-15-35 (versione Blu)
G.SKILL F4-2133C15Q-16GRK SS 15-15-15-35
G.SKILL F4-2133C15Q-16GNT SS 15-15-15-35

AndreTM
19-09-2014, 23:47
Aggiornato al QVL ASUS X99 Deluxe con data 18.09.2014
Campione da 16Gb 4x4Gb

Mi sono cimentato in questo campione per avere un quadro sintetico delle migliori RAM, sulla carta, secondo il QVL della Asus X99 Deluxe.
Questo quadro sintetico prende a riferimento solo Corsair e G.Skill

Best 2800
CORSAIR CMD16GX4M4A2800C15 SS 15 17 17 36
CORSAIR CMD16GX4M4A2800C15R SS 15 17 17 36 (versione Red)

G.SKILL F4-2800C16Q-16GRB SS 16 16 16 36

Best 2666
CORSAIR CMD16GX4M4A2666C14 SS 14 16 16 35
CORSAIR CMD16GX4M4A2666C14R SS 14 16 16 35 (versione Red)

G.SKILL F4-2666C15Q-16GRB SS 15 15 15 35
G.SKILL F4-2666C15Q-16GRK SS 15 15 15 35

Best 2400
CORSAIR CMD16GX4M4A2400C13 SS 13 -5- 15- 31
CORSAIR CMD16GX4M4A2400C13R SS 13 -5- 15- 31 (versione Red)

G.SKILL F4-2400C15Q-16GRR SS 15-15-15-35
G.SKILL F4-2400C15Q-16GRB SS 15-15-15-35
G.SKILL F4-2400C15Q-16GRK SS 15-15-15-35
G.SKILL F4-2400C15Q-16GNT SS 15-15-15-35

BEST 2133
CORSAIR CMD16GX4M4A2133C12 SS 12-14-14-27
CORSAIR CMD16GX4M4A2133C12\R SS 12-14-14-27

G.SKILL F4-2133C15Q-16GRR SS 15-15-15-35 (versione Red)
G.SKILL F4-2133C15Q-16GRB SS 15-15-15-35 (versione Blu)
G.SKILL F4-2133C15Q-16GRK SS 15-15-15-35
G.SKILL F4-2133C15Q-16GNT SS 15-15-15-35

Prezzo a parte, in testa alle Corsair ci stanno le Dominator Platinum. :)
Qualcuno di voi ha intenzione di mettere la mobo a liquido?

Atars
20-09-2014, 00:34
Prezzo a parte, in testa alle Corsair ci stanno le Dominator Platinum. :)
Qualcuno di voi ha intenzione di mettere la mobo a liquido?
Ehm... non è proprio così...
è possibile ch'io sbagli ma tra le Dominator platinum ci sono modelli con latenze inferiori... ecco perché non ho voluto dargli il loro nome "commerciale"... ma mettere il numero di modello

AndreTM
20-09-2014, 01:11
Ehm... non è proprio così...
è possibile ch'io sbagli ma tra le Dominator platinum ci sono modelli con latenze inferiori... ecco perché non ho voluto dargli il loro nome "commerciale"... ma mettere il numero di modello

Si hai ragione errore mio! ;)
Effettivamente viene segnata la compatibilità sia per le CL15 che per le CL16, le prime però non si sono mai viste in giro.

Black"SLI"jack
20-09-2014, 07:14
Prezzo a parte, in testa alle Corsair ci stanno le Dominator Platinum. :)
Qualcuno di voi ha intenzione di mettere la mobo a liquido?
Sto temporeggiando in attesa proprio di vedere i vari Brand di componenti a liquido (ek in particolare), che wb rilasciano e per quali Main. Di sicuro rampage v e le gigante avranno i loro wb. Però dato che ero interessato anche alla asrock formula, volevo vedere se arrivava qualcosa anche per questa Main.
Tra l'altro la presenza di ram senza dissi, quindi nude, mi rende la vita più facile nell'ottica di metterle a liquido pure quelle. Almeno evito di dover rimuovere il dissi originale che in certi casi è alquanto difficoltoso. So perfettamente che non serve, ma dal punto di vista estetico avere tutto a liquido mi piace troppo. La solita scimmia.

Flying Tiger
20-09-2014, 08:11
Qualcuno di voi ha intenzione di mettere la mobo a liquido?

A prescindere dal fatto che non ho ancora deciso se liquidare anche la scheda madre oltre alla configurazione diciamo di partenza che comprende cpu e gpu , anch' io come Black stò aspettando di vedere cosa faranno i vari brand per le schede madri X99 , a mio avviso di sicuro il wb dedicato lo farà la EK che notoriamente sotto questo punto di vista è quella più attiva.

Resta da vedere per quali mainboard , e concordo con Black che probabilmente possiamo già includere nella lista la RVE mentre per le altre non si sà , inoltre per quanto mi riguarda , avendo una configurazione full Koolance , ovviamente aspetto le news di quest' ultimo brand...

In ogni caso bisogna vedere anche a prezzo saranno commercializzati i wb dedicati , perchè considerato il fatto che sono prodotti diciamo di nicchia è facile aspettarsi prezzi non proprio popolari , in soldoni se ti sparano 150/200€ forse è il caso di valutare ancora più approfonditamente il discorso....

Per la questione scimmia.....già presa a bastonate e credo che per parecchio tempo non si farà vedere....:D

:)

Black"SLI"jack
20-09-2014, 09:21
ek è già al lavoro su RV e le varie giga. per l'asus deluxe invece sembra che non ne faranno almeno per il momento, per problemi di layout della scheda. parlo chiaramente di fullcover per la main.

sicuramente con un po' di ritardo anche altri brand dovrebbero rilasciare qualcosa. ma come sempre sarà asus quella maggiormente interessata come wb disponibili. ek è vero che come brand ha ampia scelta, parlo da loro cliente affezionato dato che ho gli impianti full ek come wb, ma alcune marche di main come ad esempio asrock o msi non sono prese in considerazione. sicuramente arriverà qualcosa da bitspower ma più in la nel tempo. koolanceho la sensazione che non presenterà niente. mentre xspc forse per asus e giga presenterà qualcosa.

evga come solito sarà snobbata dai brand perché considerata troppo di nicchia in ambito main.

attenzione che le scimmie si rialzano facilmente :D :asd:.

Flying Tiger
20-09-2014, 10:00
...sicuramente arriverà qualcosa da bitspower ma più in la nel tempo. koolance ho la sensazione che non presenterà niente. mentre xspc forse per asus e giga presenterà qualcosa.

evga come solito sarà snobbata dai brand perché considerata troppo di nicchia in ambito main.

attenzione che le scimmie si rialzano facilmente :D :asd:.

Per la Koolance in effetti qualche dubbio ce l' ho anch'io , ultimamente mi pare piuttosto statica , tanto per dire non ha ancora presentato i raccordi per i tubi rigidi quando invece per esempio la Bitspower ne ha già presentati una seconda variante , e proprio parlando di quest' ultimo brand anch' io penso che farà qualcosa anche se non nell' immediato , xspc invece non lo so ma può darsi che presenti qualcosa nella fascia di prezzo inferiore.....

:)