PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24

wildwestride
01-01-2016, 13:28
il sentito dire non serve a nulla e porta solo a paranoie inutili.
da anni ne leggo di cotte e di crude su qualunque marca, asus, asrock, msi, e via dicendo. quello che ho imparato in oltre 20 anni che acquisto hw, e ti giuro che ne ho provato tanto, la maggior parte delle voci che girano non sono certo vere. il prodotto difettoso, può essere presente sotto qualunque marca. non sai quante volte ho letto di gente che ha preso il prodotto x della marca y e trovandolo difettoso se ne è uscito con la frase "non comprerò mai più prodotti di y".
così come un prodotto non ingegnerizzato bene, ci può stare, niente è perfetto, ma è un aspetto che nel nostro mondo, ma in generale quello elettronico, può accadere.

detto ciò, troverai sempre chi ha problemi con un prodotto e ne parla male. ma è sempre bene prende con le pinze quanto riportato, dato che non si ha una visione completa non solo della macchina, ma anche di tutto quello che la circonda.

per rispondere anche a wildwestride. problemi sui vrm non ne ho notizie su msi e asus, soprattutto su quest'ultima. seguo anche il forum di msi ufficiale, dato che ne possiedo una e non mi pare di aver letto di problematiche di tale portata.

parlando di asus in 20 anni, passando da un p200, a p3, p4, e6600, q6600, i7-920, i5-2500k, i7-3770k, i7-5960, oppure tutta la serie di amd su socket a, avrò fatto forse 3 rma sulle main. ed ho usato sia entry level che top di gamma come ad esempio le rog.

Avevo letto questo articolo http://www.macitynet.it/fuoco-alcune-motherboard-processori-intel-i7-5960x-extreme-edition/

Flying Tiger
01-01-2016, 16:55
A parte che i problemi si possono avere con qualsiasi marca, e comunque qui la maggioranza ha Asus senza alcun problema...

E poi, hai letto la data dell'articolo? Bisognerebbe farlo quando si cercano informazioni su internet ;)

E li il problema era anche su altri marchi, infatti parla anche di MSI, perché la percentuale di malfunzionamenti è più alta quando esce una nuova piattaforma, che poi vengono risolti, un po' come le DDR4...

Quoto in toto , per altro c'è anche da dire che le Asus X99 sono indiscutibilmente quelle più diffuse quindi dati i numeri elevati la presenza di qualche esemplare difettato di fabbrica fisiologicamente ci sta come per ogni altro prodotto di qualunque altro brand , fermo restando che ovviamente su questa classe di prodotti non dovrebbe esserci e chiaramente il fatto che possa verificarsi da non poco fastidio , ma tant'è....

In ogni caso da quanto so gli unici problemi riscontrati e che si leggono anche in giro per la rete sono quelli dei chip bios della R5E che tendono a "sprogrammarsi" con troppa facilità e più di uno anche solo facendo l' aggiornamento si è ritrovato con il chip non funzionante , a onor di cronaca io di R5E ne ho avute due e non ho avuto nessun problema in questo senso quindi come dice giustamente anche Black i casi sono da verificare soggettivamente e non è detto che sia un problema generale...

:)

Henry_G_A
01-01-2016, 18:05
Molto gentili ragazzi: come scritto sto asempre attento a quando qualcuno mi dice "hanno avuto problemi"...

testuali parole di un altro forum (non voglio trollare, sia ben chiare, ma a volte nei forum c'è troppo terrorismo psicologico!)

Ultimamente la qualità delle Asus non è più all'altezza della fama conquistata in tanti anni, e quindi scarterei i tre modelli Asus

e ancora...

molta gente qui e anche nelle guide sul forum, afferma che asus sta avendo problemi su molte schede madri fallate e l'alto tasso di rma lo conferma, io non conosco fonti certe al 100% ma ultimamente asus sta vendendo molto meno, e asrock sta vendendo molto di più, offre la stessa qualità ad un prezzo inferiore e meno problemi di schede fallate

in ultimo...

Io ti posso dire la mia esperienza, ho lavorato in negozio quasi tutta l'estate e nei preassemblati la ditta mi faceva mettere o pro 4(/anniversary) o hd3 o plus i pc asrock e giga non sono mai tornati mentre le asus ci hanno dato problemi, fortunatamente essendo un negozio avevamo una corsia di rma preferenziale!


Bohhhh :stordita:

fabietto27
01-01-2016, 18:29
Molto gentili ragazzi: come scritto sto asempre attento a quando qualcuno mi dice "hanno avuto problemi"...

testuali parole di un altro forum (non voglio trollare, sia ben chiare, ma a volte nei forum c'è troppo terrorismo psicologico!)



e ancora...



in ultimo...




Bohhhh :stordita:

La regola purtroppo comprende anche compra e spera in bene...ci sono state e ci saranno sempre dei modelli con un indice di difettosità più alto...tipo tantissime asrock z97 extreme 6 avevano un componente,sempre quello, che le schioppava.Ma una singola scheda madre fallata può capitare sempre.Ad un mio amico si è rotta la Evga 980ti Kingpin da 1000 euro quindi....
Scegli quella che ti serve e che ti piace e vivi sereno.Leggiti questo thread dove è presente di tutto e fatti una idea ma ripeto scegli il modello per le tue esigenze non quello che hanno scelto gli altri...tanto se deve schioppare schioppa a prescindere.Senza contare che ci sono utenti che usano l'hardware con poca cognizione....ho visto inserire un banco Ram a pc acceso e...ma guarda...che strano la main board si è rotta.Quindi prendi sempre con le molle quello che leggi.

Henry_G_A
01-01-2016, 19:11
La regola purtroppo comprende anche compra e spera in bene...ci sono state e ci saranno sempre dei modelli con un indice di difettosità più alto...tipo tantissime asrock z97 extreme 6 avevano un componente,sempre quello, che le schioppava.Ma una singola scheda madre fallata può capitare sempre.Ad un mio amico si è rotta la Evga 980ti Kingpin da 1000 euro quindi....
Scegli quella che ti serve e che ti piace e vivi sereno.Leggiti questo thread dove è presente di tutto e fatti una idea ma ripeto scegli il modello per le tue esigenze non quello che hanno scelto gli altri...tanto se deve schioppare schioppa a prescindere.Senza contare che ci sono utenti che usano l'hardware con poca cognizione....ho visto inserire un banco Ram a pc acceso e...ma guarda...che strano la main board si è rotta.Quindi prendi sempre con le molle quello che leggi.

Sì Fabietto, sono uno scettico di natura e quindi prendo tutto con molle e pinze, ovviamente mi informo SEMPRE per bene! :)

Lo stesso fenomeno si genera in qualunque forum che parli di qualunque cosa: dai mulinelli per canne da pesca ai sensori per reflex, al modellismo(sì, faccio il fotografo e vado a pescare ogni tanto e monto anche qualche carroarmato in scala 1:35 :sofico: ).

Buona serata! ;)

ExAuter
02-01-2016, 10:51
50€ cashback sulle SABERTOOTH X99 acquistate nel periodo che va dal 14/12/15 al 10/01/16:

http://i.imgur.com/4mvYuKH.jpg

QUI (https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/motherboard/qualifying) l'elenco completo delle mobo serie Gaming ROG e TUF in promozione.

Sapevatelo :D

fabietto27
02-01-2016, 11:02
Anche MSI

Edit

ExAuter
02-01-2016, 11:22
Anche MSI

https://cashback.msi.com/it/it/cashback/

Toccava fare la combo mobo + vga però... ad ogni modo è scaduta "Date promozione : 29/08/15 - 26/09/15"-

Abbassate i prezzi, MALEDETTI :mad:

:sofico:

fabietto27
02-01-2016, 11:45
Toccava fare la combo mobo + vga però... ad ogni modo è scaduta "Date promozione : 29/08/15 - 26/09/15"-

Abbassate i prezzi, MALEDETTI :mad:

:sofico:

Link errato scusate...comunque mi è arrivata mail nei giorni scorsi di una in questo periodo...controllo e correggo

Edit...ecco il link corretto

https://cashback.msi.com/it/it/wintercashback/

killeragosta90
02-01-2016, 14:14
50€ cashback sulle SABERTOOTH X99 acquistate nel periodo che va dal 14/12/15 al 10/01/16:

///

QUI (https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/motherboard/qualifying) l'elenco completo delle mobo serie Gaming ROG e TUF in promozione.

Sapevatelo :D

Peccato non sia presente la Hero VI, l'ho acquistata pochi giorni fa in offerta per un amico :(

GSS2
02-01-2016, 17:41
stavo dando un occhio alle piattaforme x99.
Ma le mobo sono tutte sopra i 200?
Sono in fase di valutazione del 5820k. Ma mi pare che la fascia di prezzo della mobo sia molto alta.
Confermate questa mia impressione? o potete darmi qualche consiglio?
Grazie.
GSS2.

-simo91
02-01-2016, 18:45
Come bisogna fare per ottenere il rimborso?

ExAuter
02-01-2016, 19:00
Come bisogna fare per ottenere il rimborso?
MSI c'è scritto... e ASUS pure

Home
Come funziona (https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/motherboard/how-it-works)
Invia una richiesta
Prodotti in promozione
Termini
Supporto
:D

-simo91
02-01-2016, 20:27
MSI c'è scritto... e ASUS pure

:D

Hai ragione, scusa ma sono stonato dalla febbre.

Ora devo trovare solo la lista dei rivenditori autorizzati :P

ExAuter
02-01-2016, 21:02
Ora devo trovare solo la lista dei rivenditori autorizzati :P
CLICK (https://www.asusworld.it/wtb.asp?step=1) :D

-simo91
02-01-2016, 21:21
CLICK (https://www.asusworld.it/wtb.asp?step=1) :D

Perfetto, mi interessava l'amazzonia :D

Grazie mille :)

aed3012
03-01-2016, 03:24
Ciao ragazzi, cercavo qualcuno che conosca il bios della msi x99a xpower ac e che potrebbe aiutarmi ad eseguire un buon oc con il mio 5960x. Potere aiutarmi gentilmente? Sto avendo per lo più problemi a oc l uncore, ora il sistema é stabile a 4.3 ghz avendo toccato solo la tensione del vcore, 1.23v e le ram settando il profilo xmp. Quindi mi trovo ,in sintesi,in questa situazione:
4.3 Ghz vcore 1.23
Blck 127.34
Ram 2800 ram voltage 1.2

Flying Tiger
03-01-2016, 05:13
Ciao ragazzi, cercavo qualcuno che conosca il bios della msi x99a xpower ac e che potrebbe aiutarmi ad eseguire un buon oc con il mio 5960x. Potere aiutarmi gentilmente? Sto avendo per lo più problemi a oc l uncore, ora il sistema é stabile a 4.3 ghz avendo toccato solo la tensione del vcore, 1.23v e le ram settando il profilo xmp. Quindi mi trovo ,in sintesi,in questa situazione:
4.3 Ghz vcore 1.23
Blck 127.34
Ram 2800 ram voltage 1.2

Ciao,

Non è una questione di Bios , dipende dal fatto che la XPower non è dotata del socket OC come ad esempio le Asus , cioè detto in parole povere non ha i pin supplementari nel socket che appunto permettono l' overlclock anche dell' uncore oltre ad altre cose , in sostanza con la tua scheda madre non puoi andare oltre i 3600Mhz di uncore ,è proprio come dicevo una questione tecnica....

:)

aed3012
03-01-2016, 05:45
Ciao,

Non è una questione di Bios , dipende dal fatto che la XPower non è dotata del socket OC come ad esempio le Asus , cioè detto in parole povere non ha i pin supplementari nel socket che appunto permettono l' overlclock anche dell' uncore oltre ad altre cose , in sostanza con la tua scheda madre non puoi andare oltre i 3600Mhz di uncore ,è proprio come dicevo una questione tecnica....

:)

ci sono persone che hanno portato l uncore a 4.2 Ghz....non è proprio come dici tu

Flying Tiger
03-01-2016, 05:53
ci sono persone che hanno portato l uncore a 4.2 Ghz....non è proprio come dici tu

Veramente non lo dico solo io , basterebbe solo informarsi un' attimo ma vedo che sei anche tu appartenente alla congrega di quelli che "so una pagina in più del libro" , no problem auguri per l' overclock dell' uncore a 4.2Ghz su una scheda madre senza socket OC....

:)

aed3012
03-01-2016, 05:58
Veramente non lo dico solo io , basterebbe solo informarsi un' attimo ma vedo che sei anche tu appartenente alla congrega di quelli che "so una pagina in più del libro" , no problem auguri per l' overclock dell' uncore a 4.2Ghz su una scheda madre senza socket OC....

:)

ùtu sei invece uno ke è buono solo a parlar male delle persone ke non conosci....guarda qua e sta zitto quando non sai qualcosa che se chiedo consigli è solo perchè qua c è tanta gente più competente di me.

http://www.overclock.net/t/1511496/lightbox/post/24756295/id/2673845

Flying Tiger
03-01-2016, 06:32
ùtu sei invece uno ke è buono solo a parlar male delle persone ke non conosci....guarda qua e sta zitto quando non sai qualcosa che se chiedo consigli è solo perchè qua c è tanta gente più competente di me.

http://www.overclock.net/t/1511496/lightbox/post/24756295/id/2673845

Potresti almeno sincerarti di quello che posti, visto che le immagini che hai postato fanno riferimento alla MSI Godlike che è dotata di un socket OC a differenza della tua...

Forse quello che deve stare zitto non sono io...

Inoltre su questo forum si scrive in Italiano e non con un linguaggio da sms senza voler dire di peggio....

:)

aed3012
03-01-2016, 06:36
Potresti almeno sincerarti di quello che posti, visto che le immagini che hai postato fanno riferimento alla MSI Godlike che è dotata di un socket OC a differenza della tua...

Forse quello che deve stare zitto non sono io...

:)

hai ragione....ti chiedo scusa. :cincin:
ma non riesco a portarla neanche a 3.6 Ghz come tu dici, come cavolo è?:muro: :muro: :muro: :muro:

fabietto27
03-01-2016, 07:05
Perdonami Tiger ma se la sua è una x99a xpower AC ha l'oc socket

http://www.kitguru.net/components/motherboard/luke-hill/msi-x99a-xpower-ac-motherboard-review/11/

Se invece è la vecchia x99s xpower AC allora no.

Per fare OC della cache (o ring) devi andare nel quadro di SX del BIOS....sezione OC e una delle prime voci è una roba tipo OC mode e puoi settarla su normal che è a default advanced per OC normale e Ln2 per raffreddamento liquido o azoto.Tu setta su advanced e puoi attivare anche OC della cache.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

aed3012
03-01-2016, 07:20
Perdonami Tiger ma se la sua è una x99a xpower AC ha l'oc socket

http://www.kitguru.net/components/motherboard/luke-hill/msi-x99a-xpower-ac-motherboard-review/11/

Se invece è la vecchia x99s xpower AC allora no.

Per fare OC della cache (o ring) devi andare nel quadro di SX del BIOS....sezione OC e una delle prime voci è una roba tipo OC mode e puoi settarla su normal che è a default advanced per OC normale e Ln2 per raffreddamento liquido o azoto.Tu setta su advanced e puoi attivare anche OC della cache.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Grazie mille Fabietto, il problema è che io, sia la frequenza della cache che il voltaggio,riesco già a settarlo, ma a tensioni tipo 1.25 e cache a 4000, la scheda madre non si avvia, ancor più grande è il fatto che non ho trovato tanti siti italiani che usano questa mobo, io parlo tedesco ma non l inglese sfortunatamente(la figuraccia di prima è dovuta a questa). Cmq grazie per il riferimento, provo a dargli un' occhio ;)

Flying Tiger
03-01-2016, 10:23
hai ragione....ti chiedo scusa. :cincin:


Figurati nessun problema...;)

Perdonami Tiger ma se la sua è una x99a xpower AC ha l'oc socket

http://www.kitguru.net/components/motherboard/luke-hill/msi-x99a-xpower-ac-motherboard-review/11/

Se invece è la vecchia x99s xpower AC allora no.

Si hai ragione , anche la X99a utilizza un socket modificato con più pin , è proprietario MSI e non è come quello delle Asus , in ogni caso a rigor di logica dovrebbe permettere anche questo l' overlclock dell' uncore , magari sono solo i settaggi errati...

:)

fabietto27
03-01-2016, 10:29
Figurati nessun problema...;)



Si hai ragione , anche la X99a utilizza un socket modificato con più pin , è proprietario MSI e non è come quello delle Asus , in ogni caso a rigor di logica dovrebbe permettere anche questo l' overlclock dell' uncore , magari sono solo i settaggi errati...

:)

O solo silicio sfortunato...il mio 4790k non passava stabili i 4000 di ring nemmeno collegato al nucleo di curvatura della Enterprise :sofico:

aed3012
03-01-2016, 14:55
O solo silicio sfortunato...il mio 4790k non passava stabili i 4000 di ring nemmeno collegato al nucleo di curvatura della Enterprise :sofico:

No Fabietto, il mio 5960x prima era stato su una Rampage extreme 5 e con una tensione di 1.25 arrivava a 4200 con la cache. É sicuramente come dice Tiger, sto facendo qualche cagata con i settaggi. Per questo chiedevo se qualcuno conoscesse il bios msi e mi dava una mano. A differenza della Rampage extreme 5, la nomenclatura delle tensioni é diversa sulla msi ed io nn mi ci raccapezzo

Danny90
04-01-2016, 15:16
Ragazzi qualcuno ha sabertooth?come vi trovate?mi spiegate se è dotata di chip plx per le linee pci?non ho capito se ne sia dotata o no

fabietto27
04-01-2016, 15:19
Ragazzi qualcuno ha sabertooth?come vi trovate?mi spiegate se è dotata di chip plx per le linee pci?non ho capito se ne sia dotata o no

No plx devi prendere la X99-e WS
La saber ne usa 28 con 5820k e 40 con 5930k e 5960k.

Black"SLI"jack
04-01-2016, 15:21
no non ha chip plx. in casa asus l'unica che mi viene in mente è la x99-e ws

Danny90
04-01-2016, 15:27
Delle due asrock con chip plx cosa mi dite?

aed3012
04-01-2016, 15:36
No Fabietto, il mio 5960x prima era stato su una Rampage extreme 5 e con una tensione di 1.25 arrivava a 4200 con la cache. É sicuramente come dice Tiger, sto facendo qualche cagata con i settaggi. Per questo chiedevo se qualcuno conoscesse il bios msi e mi dava una mano. A differenza della Rampage extreme 5, la nomenclatura delle tensioni é diversa sulla msi ed io nn mi ci raccapezzo

Ragazzi volevo farci sapere che ho trovato il problema....la scheda madre sale davvero come niente di cache, avevo il bios corrotto, infatti ho risolto semplicemente lavorando sul secondo BIOS:sofico:

Black"SLI"jack
04-01-2016, 15:42
Delle due asrock con chip plx cosa mi dite?

intendi tra la x99ws-e e la extreme 11?
belle schede anche se troppo costose. la ws è più indicata se hai bisogno di fare una workstation. la extreme è la desktop top di gamma.

ma perchè hai bisogno del plx? per configurazioni sli/cf?

se vuoi avere le vga a 16x effettivi, secondo me ti costa meno vendere la tua cpu e prendere un 5930k. anche se la ws-e costa circa 100 euro in meno della extreme 11.

Danny90
04-01-2016, 22:26
infatti stavo pensando ad un 5930k...o se no prendevo la ws e mi tenevo il 5820k...che sarebbero due spese uguali

akhen
04-01-2016, 22:36
Ciao ragazzi ho una domanda sul controller sata / raid della Sabertooth per la mia prossima workstation.
Dite che ho problemi con una configurazione di questo tipo?
1xSSD boot
1xSSD cache
2xSSD (raid 0) file
1xHDD
1xHDD

Non capisco se le porte sata dedicate al raid possono essere utilizzate solo dai dischi appartenenti al raid

gaevulk
04-01-2016, 23:06
Arrivata la soc champion,miracolosamente tutti i problemi in fase di boot sono un ricordo :stordita:

aed3012
05-01-2016, 06:20
Figurati nessun problema...;)



Si hai ragione , anche la X99a utilizza un socket modificato con più pin , è proprietario MSI e non è come quello delle Asus , in ogni caso a rigor di logica dovrebbe permettere anche questo l' overlclock dell' uncore , magari sono solo i settaggi errati...

:)

Guarda qua Tiger ;)

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10207110704397894&set=o.370509099805124&type=3&theater

wildwestride
05-01-2016, 08:50
Secondo voi è importante la funzione TPM e DrMOS su una MSI x99 ?

XEV
05-01-2016, 12:08
Ciao ragazzi finalmente mi è arrivata anche la mobo, sabertooth, volevo sapere come mai le ventole collegate alla mobo, tipo la ventolina della sabertooth allo spegnimento rimangono acese ?( tranne le cpu_fun) che voce devo trovare nel bios ?(bios 1901)
Avendo il noctua ho collegato la ventola al cpu_fun ma mi da errore

ExAuter
05-01-2016, 12:23
Ciao ragazzi finalmente mi è arrivata anche la mobo, sabertooth, volevo sapere come mai le ventole collegate alla mobo, tipo la ventolina della sabertooth allo spegnimento rimangono acese ?( tranne le cpu_fun) che voce devo trovare nel bios ?(bios 1901)
Avendo il noctua ho collegato la ventola al cpu_fun ma mi da errore
"Fan Overtime" (e "Dust de-Fan") :)

http://www.hardocp.com/images/articles/1434180518asAm5ImvY1_2_5_l.gif

XEV
05-01-2016, 12:31
"Fan Overtime" (e "Dust de-Fan") :)

http://www.hardocp.com/images/articles/1434180518asAm5ImvY1_2_5_l.gif

gentilissimi come sempre :)

XEV
05-01-2016, 13:12
ah ma è un programmino , non posso agire direttamente tramite bios :/

ExAuter
05-01-2016, 13:19
ah ma è un programmino , non posso agire direttamente tramite bios :/
C'è la voce corrispondente "Fan Overtime"

http://www.hardocp.com/images/articles/1434180518asAm5ImvY1_3_23_l.gif

XEV
05-01-2016, 14:10
ah ecco, pareva strano :D
pardon ho acceso il bios giusto per uno sguardo veloce, non ho potuto smanettarci, sto da un portatile in cerca del mio serial n di windows che non trovo e contemporaneamente sto cercando di sistemare i cavi psu per alimentare la mobo che sono un po troppo "tirati"(che rottura col d15 sopra!!). Appena installo tutto me lo spulcio per bene :)

fabietto27
05-01-2016, 15:26
Segnalo la nuova ammiraglia Msi

http://www.tweaktown.com/news/49392/msis-x99a-godlike-gaming-carbon-mobo-mystic-light-rgb-lighting/index.html

ExAuter
05-01-2016, 15:32
600 Euro? :doh: :banned:

wildwestride
05-01-2016, 17:12
La versione normale la sto adocchiando da un po e infatti la mia richiesta precedente in questo thread era riferita a questa. Per caso avete letto problemi ? Come si comporta nei test voi che ve ne intendete ?

EDIT. la versione carbon mi sembra uguale alla godlike normale. Cosa ha di diverso ?

ExAuter
05-01-2016, 18:33
La versione normale la sto adocchiando da un po e infatti la mia richiesta precedente in questo thread era riferita a questa. Per caso avete letto problemi ? Come si comporta nei test voi che ve ne intendete ?
Faccio mia la frase conclusiva di una delle recensioni reperibili in rete:

"an impressive motherboard, with an even more impressive price" :D

EDIT. la versione carbon mi sembra uguale alla godlike normale. Cosa ha di diverso ?

Io no sape... prova a confrontare le specifiche :)

X99A GODLIKE GAMING (http://eu.msi.com/product/motherboard/X99A-GODLIKE-GAMING.html#hero-specification)

X99A GODLIKE GAMING CARBON (http://www.msi.com/product/motherboard/X99A-GODLIKE-GAMING-CARBON.html#hero-specification)

gaevulk
05-01-2016, 18:47
Comunque,in questo 3d ho visto che si prende poco in considerazione le Gigabyte,non so se in passato hanno avuto dei problemi o se e' per qualche altro motivo,per ora posso dirvi che nel confronto Saber vs Soc Champion,la Gigabyte demolisce la Saber su tutto

Overclock
Riconoscimento istantaneo delle ram col profilo xmp
nessun problema con le usb al boot
Bios
Audio integrato

e secondo me anche sul fattore estetico,ma qui son gusti,non voglio sminuire la saber che rimane una gran bella scheda ,ma la soc e' proprio altra cosa,vedremo se col tempo uscira' fuori qualche magagna :stordita:

gaevulk
05-01-2016, 19:04
Si, ma quella è una tua considerazione personale in base alla tua esperienza, purtroppo negativa, ma non è la regola, in quanto per tutti gli altri è stata positiva...

Io con la Sabertooth uso profilo XMP e processore in OC, e non mi ha mai dato alcun tipo di problema dal primo boot, ed è costruita molto meglio, e dato che l'hai avuto in mano hai potuto constatarlo anche tu...

Che poi la Champion sia un'ottima scheda non lo si mette in dubbio, ma a dire che la demolisce c'è ne passa :D

Poi sul lato estetico è soggettivo, soprattutto se la scheda è sempre visibile o meno ;)

Naturalmente parlo per me;)
Comunque sia la mia esperienza negativa non mi fa mica sputare nel piatto dove ho mangiato per anni,per me fra le due schede madri non ci sta confronto,parlo per me e non ci guadagno nulla a dire una cosa invece che un altra .

.. rOx ..
05-01-2016, 21:18
Mi ricollego anche io alla discussione "SABER"; ho provato tutti i componenti anche al di fuori del case con molta cura e precisione (ma quella c'è sempre per passione); niente da fare i problemi restano identici; gli unici 2 componenti non cambiati sono mobo e cpu, sinceramente tra questi 2 componenti direi che c'è un abisso di percentuali di guasti quindi. AMZN mi ridà tutti i soldi spesi per la saber cioè (344€) e io ho già acquistato la ASUS X99-A (230€), 1 perchè non voglio assolutamente spostarmi da Asus, 2 dopo msi gaming 7 fallata + saber fallata non mi interessa più nulla della mobo di "qualità" ma una normale andrà benissimo in quanto la mia esigenza di oc è bassa, 3 ridendo e scherzando questa X99-A costa 150€ in meno della saber e ha le stesse fasi lo stesso bios ecc ecc, quindi sinceramente non mi interessa né l'armatura né i 5 anni di garanzia ormai, voglio solo una macchina che funzioni normalmente e costantemente per anni. Spero stavolta di beccare una mobo "perfetta". Vi farò sapere fra qualche giorno. :rolleyes:

ExAuter
05-01-2016, 21:33
:rolleyes:

Ripensaci finchè sei in tempo ;)

Per :read: soli 600 euri potresti accaparrarti l'ultima nata in casa MSI, la fast&furious carbon style RGiBbata :cool:



:asd:

Flying Tiger
06-01-2016, 05:35
....per me fra le due schede madri non ci sta confronto,parlo per me e non ci guadagno nulla a dire una cosa invece che un altra .

Come dice giustamente Growan anch' io credo che le tue considerazioni siano dettate più dalla delusione per la Saber che non su basi diverse perchè altrimenti mi viene difficile condividerle , a prescindere che sono un più che soddisfatto utilizzatore della Saber..

Nello specifico secondo me nei tuoi giudizi parti da un punto di vista non corretto , nel senso la SOC è la scheda madre di punta di Gigabyte e dichiaratamente pensata e votata all' overclock anche estremo con soluzioni proprietarie come ad esempio gli slots delle ram dimezzati rispetto alle schede madri X99 reference per diminuire la latenza, incrementare le prestazioni , ecc... piuttosto che la sezione di alimentazione e quant' altro e per questo deve essere confrontata certamente non con la Saber ma con la R5E di pari fascia e a mio avviso il discorso cambia e non di poco e non mi pare proprio che la SOC "demolisca" la R5E , anzi...

E, almeno per quanto mi riguarda ma non solo leggendo anche i reply di altri utenti , la SOC non demolisce proprio niente dal momento che la Saber funziona come un orologio svizzero in ogni situazione compreso l' OC e come ho già avuto modo di dire più volte la preferisco anche alla R5E.

Poi come dice giustamente Growan anch' io sono contento che tu abbia risolto cambiando la scheda madre...

:)

gaevulk
06-01-2016, 06:17
edit

Flying Tiger
06-01-2016, 09:21
edit

Anche se hai editato il reply ho comunque avuto la possibilità di leggerlo e credo che siano necessarie alcune precisazioni , premesso che non è mia intenzione sollevare o peggio alimentare una inutile e sterile polemica.

Allora...

- Continui a cercare di far passare il messaggio che la Saber è una schifezza mentre la SOC , a tuo dire , è l' ottava meraviglia del mondo , ora se esprimere la propria opinione è legittimo non lo è invece farlo pensando che deve essere valida per tutti a prescindere.

- Per quanto mi riguarda come ho già detto più volte non sono un fanboy di niente, non lavoro per Asus e non ho alcun interesse personale per prendere le sue parti, ma non vedo per quale ragione dovrei parlare male della Saber se a me funziona benissimo tanto che la ricomprerei non una ma dieci volte.

- L' utente che hai citato oltre che con la Saber ha avuto problemi anche con una MSI , cosa bisogna dire allora che anche le MSI sono una schifezza?

- Se ti sei trovato bene con la SOC sono contento per te , ma questo non ti autorizza a dire che "demolisce" altri prodotti perchè ovviamente non corrisponde a verità , anche la SOC come tutte le altre schede madri non è il prodotto perfetto e quindi non demolisce un bel niente...

Detto questo capisco la tua delusione per l' esperienza infelice con la Saber , tutti ne abbiamo avuto una o più di una ma , credimi , non è una buona ragione per scagliarsi contro il prodotto di turno descrivendolo come una schifezza perchè ci sono molti altri utilizzatori a cui invece funziona benissimo...

Buona giornata

gaevulk
06-01-2016, 09:54
Anche se hai editato il reply ho comunque avuto la possibilità di leggerlo e credo che siano necessarie alcune precisazioni , premesso che non è mia intenzione sollevare o peggio alimentare una inutile e sterile polemica.

Allora...

- Continui a cercare di far passare il messaggio che la Saber è una schifezza mentre la SOC , a tuo dire , è l' ottava meraviglia del mondo , ora se esprimere la propria opinione è legittimo non lo è invece farlo pensando che deve essere valida per tutti a prescindere.

- Per quanto mi riguarda come ho già detto più volte non sono un fanboy di niente, non lavoro per Asus e non ho alcun interesse personale per prendere le sue parti, ma non vedo per quale ragione dovrei parlare male della Saber se a me funziona benissimo tanto che la ricomprerei non una ma dieci volte.

- L' utente che hai citato oltre che con la Saber ha avuto problemi anche con una MSI , cosa bisogna dire allora che anche le MSI sono una schifezza?

- Se ti sei trovato bene con la SOC sono contento per te , ma questo non ti autorizza a dire che "demolisce" altri prodotti perchè ovviamente non corrisponde a verità ,e fermo restando che anche la SOC come tutte le altre schede madri non è il prodotto perfetto , non demolisce un bel niente...

Detto questo capisco la tua delusione per l' esperienza infelice con la Saber , tutti ne abbiamo avuto una o più di una ma , credimi , non è una buona ragione per scagliarsi contro al prodotto di turno descrivendola come una schifezza perchè ci sono molti altri utilizzatori a cui invece funziona benissimo...

Buona giornata

vedi caro tiger,non volevo fare polemica ed ho editato se hai letto allora hai capito cosa voglio dire o forse no visto che continui a sentirti tirato in mezzo,scusami,non ho il piacere di conoscerti,non mi interessa sapere che scheda madre usi ne tantomeno se pensi che tutte le saber del pianeta siano perfette solo perche' la tua lo e'

- io parlo per me,tu invece continui a credere di essere la bibbia perche' a te va tutto bene ribattendo alle mie opinioni con affermazioni categoriche strampalate solo perche' pensi che le tue opinioni siano la verita' assoluta,bene ora che lo so anche io sono piu' contento

- "ora se esprimere la propria opinione è legittimo non lo è invece farlo pensando che deve essere valida per tutti a prescindere."

mi chiedo se prima di scrivere rileggi quello che tu a tua volta scrivi :stordita:

"questo non ti autorizza a dire che "demolisce" altri prodotti perchè ovviamente non corrisponde a verità "

come puoi vedere tu stesso,ho preso atto che effettivamente e' cosi,non per qualcosa ,ma perche' lo hai scritto tu ,non posso certo contraddirti cercando di far VALERE UNA MIA OPINIONE :read:

Sbaglio o eri quello che aveva scritto mezza riga prima

"la propria opinione è legittimo non lo è invece farlo pensando che deve essere valida per tutti a prescindere"

cioe' ti contraddici nell'arco di mezza riga?

ripeto quello che e' la mia personale opinione,la soc champion demolisce la saber ,giusto o sbagliato che sia ,per i miei gusti e' cosi,ora se esprimere la propria opinione in questo 3d targato asus costituisce reato,ti invito io stesso a recarti al primo organo di polizia per sporgere denuncia nei miei confronti ,ma non venirmi a dire tu che io non posso dire cio' che penso :read:

ExAuter
06-01-2016, 10:37
Ordunque... a quanto pare anche la GA-X99-SOC-Champion si aggiunge alla lista delle MoBo col socket dopato :asd:

Un elenco di queste MoBo, in prima pagina, parrebbe brutto?! :fagiano:

-simo91
06-01-2016, 18:07
Ma la lista delle memorie compatibili va presa in particolare considerazione? Avevo adocchiato un set di corsair 3000MHz che non figurano nella lista qvl :confused:

killeragosta90
07-01-2016, 13:57
Ma la lista delle memorie compatibili va presa in particolare considerazione? Avevo adocchiato un set di corsair 3000MHz che non figurano nella lista qvl :confused:

No tranquillo, sono rari i casi di incompatibilità. :) (discorso diverso per il profilo XMP)

Henry_G_A
07-01-2016, 14:01
Bene ragazzi: ASUS X99-PRO in arrivo! :)

Devo solo capire quali ram abbinare! :fagiano:

Danny90
07-01-2016, 16:33
g skill tridentz o le hyper x bianche anche

Henry_G_A
07-01-2016, 16:55
g skill tridentz o le hyper x bianche anche


Grazie per la dritta! :-)

Rimanendo in tema G-Skill, che ne pensi delle G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz (CL15-15-15-35). :mc:

fabietto27
07-01-2016, 18:59
Grazie per la dritta! :-)

Rimanendo in tema G-Skill, che ne pensi delle G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz (CL15-15-15-35). :mc:

Sono la versione 2400 delle mie...io mi sono trovato a meraviglia...le TridentZ fantastiche se fai OC ma costano un rene...vai di Ripjaws.

Obrigado
07-01-2016, 19:03
nuovi bios per le x99 bianche....

.. rOx ..
07-01-2016, 19:16
nuovi bios per le x99 bianche....

Grande, grazie. Domani mi arriva la X99-A sperando che funzioni "normalmente"; ho il terrore di flashare bios dopo quello che mi è successo in questi 8 mesi. Vabè domani vi farò sapere (lo so chi se ne frega) almeno concludo la piacevole storia delle mie 3 mobo, la nina la pinta e la...

XEV
07-01-2016, 19:19
domanda, ma voi vi siete ritrovati il bios primario installato, o una versione più recente...
mi spiego, mi sono ritrovato nella sabertooth il penultimo bios.. normale ?

.. rOx ..
07-01-2016, 19:45
domanda, ma voi vi siete ritrovati il bios primario installato, o una versione più recente...
mi spiego, mi sono ritrovato nella sabertooth il penultimo bios.. normale ?

Sia a me che ad un amico presa da AMZN il primo Settembre, l'ultimo bios scaricabile era il 1901 e nelle nostre mobo c'era il 1701 o 1801 non ricordo ma al 100% uno di questi 2.

fabietto27
07-01-2016, 20:39
domanda, ma voi vi siete ritrovati il bios primario installato, o una versione più recente...
mi spiego, mi sono ritrovato nella sabertooth il penultimo bios.. normale ?
Quando la scheda viene prodotta viene sempre installato il BIOS più recente disponibile...anche io all'epoca avevo il penultimo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
07-01-2016, 22:47
Nuovo Bios anche per la Sabertooth:

Sabertooth X99 BIOS 2101
Improve system stability.

:)

XEV
07-01-2016, 23:52
Sia a me che ad un amico presa da AMZN il primo Settembre, l'ultimo bios scaricabile era il 1901 e nelle nostre mobo c'era il 1701 o 1801 non ricordo ma al 100% uno di questi 2.

Quando la scheda viene prodotta viene sempre installato il BIOS più recente disponibile...anche io all'epoca avevo il penultimo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ah capito, non mi era mai capitato, forse perchè ho preso sempre quasi all'uscita della mobo

Legolas84
08-01-2016, 00:48
Nuovo Bios anche per la Sabertooth:



:)

Lo hai già provato? :)

Flying Tiger
08-01-2016, 08:11
Lo hai già provato? :)

Negativo , comunque nei prossimi giorni , fermo restando che con il 2001 mi stò trovando molto bene , vedo di provarlo..;)

Ovviamente se qualcun' altro che ha la Saber lo prova e vuole postare le sue impressioni è cosa gradita....

:)

Legolas84
08-01-2016, 09:14
Se ho il tempo lo provo volentieri... L'unico difetto di questa mobo straordinaria è il fatto che perde i profili salvati quando si aggiorna il bios....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto27
08-01-2016, 09:23
Se ho il tempo lo provo volentieri... L'unico difetto di questa mobo straordinaria è il fatto che perde i profili salvati quando si aggiorna il bios....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdonami ma è una cosa assolutamente normale.Lo fanno tutte. ;)

Flying Tiger
08-01-2016, 09:24
Se ho il tempo lo provo volentieri... L'unico difetto di questa mobo straordinaria è il fatto che perde i profili salvati quando si aggiorna il bios....

Il difetto come lo chiami tu è comune a tutte le schede madri quando aggiorni il bios , tradotto i profili salvati si perdono sempre perchè sono incompatibili con un bios diverso da quello con cui sono stati creati...

Sul discorso mobo straordinaria mi associo....;)

:)

Legolas84
08-01-2016, 09:48
Perdonami ma è una cosa assolutamente normale.Lo fanno tutte. ;)

Il difetto come lo chiami tu è comune a tutte le schede madri quando aggiorni il bios , tradotto i profili salvati si perdono sempre perchè sono incompatibili con un bios diverso da quello con cui sono stati creati...

Sul discorso mobo straordinaria mi associo....;)

:)

Mi pareva che con altre rog che ho avuto non succedesse ma probabilmente sbaglio io :)

.. rOx ..
08-01-2016, 10:26
Ragà l'ho messo io il 2101 sulla Sabertooth tanto devo comunque restituirla.
Ho fatto semplicemente delle prove per i voltaggi; sia default che 4.0 - 4.2 - 4.3 con cache rispettivamente 3.0 - 3.5 - 4.0 i voltaggi (vcore vcache vccin sa vram) sono identici al bios precedente 2001. Ovviamente i miei problemi sono rimasti identici. :rolleyes:

Flying Tiger
08-01-2016, 10:53
Ragà l'ho messo io il 2101 sulla Sabertooth tanto devo comunque restituirla.
Ho fatto semplicemente delle prove per i voltaggi; sia default che 4.0 - 4.2 - 4.3 con cache rispettivamente 3.0 - 3.5 - 4.0 i voltaggi (vcore vcache vccin sa vram) sono identici al bios precedente 2001. Ovviamente i miei problemi sono rimasti identici. :rolleyes:

Grazie per le impressioni , sarebbe interessante sapere quali differenze apporta questo 2101 rispetto al 2001 visto che scrivono sempre il solito "Improve system stability"....

Oggi nel tardo pomeriggi se riesco lo provo e vediamo anche se non mi aspetto chissà che cambiamenti rispetto al 2001 che per quanto mi riguarda funziona molto bene...

:)

D4N!3L3
08-01-2016, 11:39
Scusate, mi son visto la prima pagina ma sono un po' in confusione.

Per un budget di circa 250 euro massimi quale motherboard mi consigliate che abbia le seguenti caratteristiche?

1) Tante usb, il più possibile;
2) Almeno 10 porte sata 3;
3) Almeno uno slot PCI-E 1x.

C'è una cosa che non capisco poi, con tutti quegli slot PCI-E 16x la scheda video (singola) la devo mettere sempre per forza nel primo o posso metterla in uno a caso?
Trovo stupido ad esempio che in alcune lo slot PCI-E 1x sia messo sotto il primo PCI-E 16x, ormai tutte le vga più grosse occupano almeno 2 slot.
Ecco il perché della mia domanda, grazie a chi mi saprà aiutare. :)

EDIT
La extreme 6 mi pare molto interessante ma ho visto che esistono 3 versioni: liscia, ac e 3.1. Quale consigliate? Che differenze sostanziali ci sono?

Flying Tiger
08-01-2016, 13:10
Bravo, fai da cavia per bene, che io c'ho paura :D :D

Io non ho problemi , ho un chip del bios già programmato di scorta , se con quello in uso qualcosa dovesse andare storto lo cambio e la mia Saber ritorna come nuova...;)

Ed è anche per questo motivo che acquisto solo schede madri con il chip del bios su zoccolo , quindi sostituibili , mentre quelle che lo hanno saldato le lascio volentieri dove sono , inclusa la Godlike...

:)

Flying Tiger
08-01-2016, 16:56
Appena installato e provato , anche in OC , non ho notato differenze con il precedente 2001 , in ogni caso anche questo 2101 funziona ottimamente...

:)

Obrigado
10-01-2016, 09:05
ecco a voi la bibbia per le x99 Asus


http://users.skynet.be/xixou/asus_x99_deluxe_bios_5930k_settings_by_xixou.pdf

DarkNiko
10-01-2016, 10:33
Segnalo nuovo bios 1902 per la Rampage V Extreme, scaricabile tranquillamente dal sito Asus. :)

Henry_G_A
10-01-2016, 10:47
ecco a voi la bibbia per le x99 Asus


http://users.skynet.be/xixou/asus_x99_deluxe_bios_5930k_settings_by_xixou.pdf

Molto utile.

muy obrigado! :D :)

fabietto27
10-01-2016, 10:50
Segnalo nuovo bios 1902 per la Rampage V Extreme, scaricabile tranquillamente dal sito Asus. :)
Fedele al 1302 ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mike73
10-01-2016, 12:07
Fedele al 1302 ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Paura eh? :sofico:

:D :D :D In effetti sono daccordo con fabietto, se uno non ha problemi ed ha trovato la stabilitá della propria configurazione, visti i problemi verificatesi alle rampage, proprio per l'aggiornamento del bios, perché rischiare??

cmq anche io ho uno dei primi! ;)

Vi@87
10-01-2016, 12:19
Buongiorno a tutti!
Approfitto della vostra esperienza per chiedervi un consiglio nella scelta della MB con questa configurazione:

CPU: Intel Core i7-5820K 3.3GHz 6-Core Processor
CPU Cooler: Corsair H100i GTX 70.7 CFM Liquid CPU Cooler
Memory: Corsair Vengeance LPX 32GB (4 x 8GB) DDR4-2400 Memory
Storage: Samsung 850 Pro Series 512GB 2.5" Solid State Drive
Seagate Barracuda 2TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive
Seagate Barracuda 2TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive
Video Card: Gigabyte GeForce GTX 980 Ti 6GB Video Card (2-Way SLI)
Gigabyte GeForce GTX 980 Ti 6GB Video Card (2-Way SLI)
Case: Fractal Design Define R5 (Black) ATX Mid Tower Case
Power Supply: Corsair 850W 80+ Gold Certified Semi-Modular ATX Power Supply
Monitor: Dell P2416D 60Hz 23.8" Monitor
Keyboard: Cooler Master OCTANE Wired Gaming Keyboard w/Optical Mouse

Cosa mi consigliate tra queste due (o altre ancora, rimanendo su quella fascia di prezzo)

Asus SABERTOOTH X99 ATX LGA2011-3 Motherboard
Asus X99-PRO/USB 3.1 ATX LGA2011-3 Motherboard


L'unica particolarità è che vorrei installare Ubuntu 14 e Windows 7 in dual boot.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto!
Grazie (e scusate se è la sezione sbagliata!)

fabietto27
10-01-2016, 12:37
Paura eh? :sofico:
Sono Trapattoniano...primo non prenderle...comunque se vai sul thread del 3dmark trovi lo screen in prima pagina a oltre 19200 punti al phisx score a 4820 MHz...1.47 ad aria eheheh

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
10-01-2016, 16:13
ecco a voi la bibbia per le x99 Asus


http://users.skynet.be/xixou/asus_x99_deluxe_bios_5930k_settings_by_xixou.pdf

Per un' overclock "Adattivo" è molto utile, anche se non ho capito bene perchè il 6 core è impostato a 40 e gli altri a 41 , per quello "Statico" invece diciamo che è comunque interessante , in sostanza una base da cui partire.

In quest' ultimo caso e prendendo come riferimento i valori che compaiono nella guida ad esempio la cache va impostata sia nel valore MIN che in quello MAX sempre a 40...

:)

fabietto27
10-01-2016, 18:51
Per un' overclock "Adattivo" è molto utile, anche se non ho capito bene perchè il 6 core è impostato a 40 e gli altri a 41 , per quello "Statico" invece diciamo che è comunque interessante , in sostanza una base da cui partire.

In quest' ultimo caso e prendendo come riferimento i valori che compaiono nella guida ad esempio la cache va impostata sia nel valore MIN che in quello MAX sempre a 40...

:)
Sarebbe interessante capirlo....non è la prima volta che vedo questo settaggio...a memoria sempre in adaptive mode.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Amorph
10-01-2016, 19:34
qualcuno ha provato il nuovo bios della rampage?

DarkNiko
10-01-2016, 20:09
qualcuno ha provato il nuovo bios della rampage?

Eccolo. :D

E' stabile e va uguale ai precedenti a parità di impostazioni. :)

fabietto27
11-01-2016, 07:48
Eccolo. :D

E' stabile e va uguale ai precedenti a parità di impostazioni. :)
Ciao...installato sempre tramite programmatore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
11-01-2016, 08:38
Ciao...installato sempre tramite programmatore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ovviamente sì, ci metto 5 minuti tra staccare i chip, programmarli e reinserirli. :D

Almeno mi assicuro un flash fatto a regola d'arte. :)

Flying Tiger
11-01-2016, 15:34
Una curiosità, se non è stato già detto; dove si trova il necessario per la riprogrammazione? ;)

In genere su ebay , sono dei dispositivi con diversi zoccoli , per i nostri chip serve quello SPI , su cui inserisci il chip da programmare , operazione che fai da sistema operativo e di per se l' operazione non è niente di difficile.

Il vantaggio di fare l' aggiornamento tramite riprogrammatore è eseenzialmente nel fatto che cancella completamente il contenuto del chip prima di flashare il bios nuovo , a differenza invece dell' aggiornamento classico dove non cancella completamente alcune parti che rimangono e che possono dare origine a qualche problema.

Per altro da che mi risulti questo discorso riguarda solo la R5E e il suo sistema di aggiornamento diciamo non proprio efficente , mentre ad esempio con la Saber , e altre , in fase di aggiornamento il bios vecchio per così dire viene completamente cancellato prima della scrittura di quello nuovo.

:)

DarkNiko
11-01-2016, 15:41
Una curiosità, se non è stato già detto; dove si trova il necessario per la riprogrammazione? ;)

Su Ebay e da venditori prevalentemente cinesi, ma seri. Se sei fortunato in 20 giorni di calendario dalla spedizione ricevi tutto pagando una schiocchezza, roba di 15 € tutto. Ci sono anche venditori italiani, ma qui evito di commentare che è meglio. :asd:

Io credo che un programmatore di Eeprom di tipo SPI sia una spesa necessaria e utilissima, almeno non resti mai a piedi ed eviti inutili rotture di scatole tra eventuali RMA e non. :)

Flying Tiger
11-01-2016, 15:54
Su Ebay e da venditori prevalentemente cinesi, ma seri. Se sei fortunato in 20 giorni di calendario dalla spedizione ricevi tutto pagando una schiocchezza, roba di 15 € tutto. Ci sono anche venditori italiani, ma qui evito di commentare che è meglio. :asd:

Io credo che un programmatore di Eeprom di tipo SPI sia una spesa necessaria e utilissima, almeno non resti mai a piedi ed eviti inutili rotture di scatole tra eventuali RMA e non. :)

Ho visto che ci sono diversi modelli che però supportano sono fino a 25Q64 mentre ad esempio il chip della Saber è un 25Q128 , quindi diverso , e volevo chiederti se supportano anche questi ultimi anche se non è dchiarato.

Tra l' altro proprio perchè ce ne sono di diversi ,con software in dotazione e senza , saresti cosìu gentile da dirmi , anche in PM , quale modello hai presto tu?

Grazie infinite

jaja36
11-01-2016, 17:35
Su su se Intel vuole entro fine marzo esce il 10 core. Voglio vedere in atto questo procio contro l'otto per definire e poi tocca alla scheda video.:)

DarkNiko
11-01-2016, 17:43
Ho visto che ci sono diversi modelli che però supportano sono fino a 25Q64 mentre ad esempio il chip della Saber è un 25Q128 , quindi diverso , e volevo chiederti se supportano anche questi ultimi anche se non è dchiarato.

Tra l' altro proprio perchè ce ne sono di diversi ,con software in dotazione e senza , saresti cosìu gentile da dirmi , anche in PM , quale modello hai presto tu?

Grazie infinite

Se il programmatore di eeprom supporta il 25Q64, automaticamente supporterà il 128, è solo un discorso di aggiornamento software, visto che il chip, a livello di forma, è lo stesso, cambia solo la densità, cioè 64 Mbit vs 128 Mbit.

Nel mio caso, avendo preso due programmatori (EZP2010 e JHW2013) il supporto al Winbond serie 25Q128BV (o simili) è garantito dal software presente sui mini cd in dotazione e quindi non ho alcun problema. :)

Henry_G_A
11-01-2016, 19:48
Facciamo così ragazzi. Se per qualche motivo la mia motherboard a a ramengo per un aggiornamento, mando il chip da riprogrammare direttamente a uno di voi! :D

DarkNiko
11-01-2016, 19:55
Facciamo così ragazzi. Se per qualche motivo la mia motherboard a a ramengo per un aggiornamento, mando il chip da riprogrammare direttamente a uno di voi! :D

A disposizione. :asd:

Henry_G_A
11-01-2016, 20:09
A disposizione. :asd:


Ti prendo in parola, eh! :sofico:

DarkNiko
11-01-2016, 20:13
Ti prendo in parola, eh! :sofico:

Non c'è alcun problema, figurati. :)

DarkNiko
11-01-2016, 21:00
Comunque da una prova fatta al volo, l'ultimo bios ha una minore banda passante sulle DDR4. Ho rimesso il bios 1801 e ho recuperato il gap.

Faccio qualche altra verifica in tal senso per ulteriore conferma. :)

digi89
11-01-2016, 22:24
Comunque da una prova fatta al volo, l'ultimo bios ha una minore banda passante sulle DDR4. Ho rimesso il bios 1801 e ho recuperato il gap.

Faccio qualche altra verifica in tal senso per ulteriore conferma. :)

Confermo in pieno su asus x99 deluxe versione 2101 stesso problema e l'ho subito notato dai test con aida.
inizialmente pensavo ad un mal riuscito flash del bios ho riprovato nuovamente e dopo aver visto anche questo post sono subito tornato al buon vecchio 2001...
Potete effettuare qualche test con Aida perchè se capita su vari sistemi con ram differenti
non ha proprio senso e bisognerebbe segnalarlo all'assistenza asus
Facile rendere più stabile il sistema anche a voltaggi più bassi ma non ha senso se si perde anche nelle prestazioni...

fabietto27
11-01-2016, 22:44
Comunque da una prova fatta al volo, l'ultimo bios ha una minore banda passante sulle DDR4. Ho rimesso il bios 1801 e ho recuperato il gap.

Faccio qualche altra verifica in tal senso per ulteriore conferma. :)

Come dicevo sopra fedele al 1302 oltre che la strizza dell'aggiornamento funziona tutto a meraviglia...perchè cambiare ? :D

DarkNiko
12-01-2016, 07:43
Come dicevo sopra fedele al 1302 oltre che la strizza dell'aggiornamento funziona tutto a meraviglia...perchè cambiare ? :D

Concordo pienamente, ma nel mio caso non ho nulla da perdere, ecco perché sono sempre ben disposto a provare. Ora ho rimesso la versione 1801 con le rom uefi aggiornate e va una meraviglia. Diciamo che fino a questa versione (1801) problemi non ne ho visti mai né ho notato differenza alcuna dal bios nativo (1601). :D

-simo91
13-01-2016, 17:19
No tranquillo, sono rari i casi di incompatibilità. :) (discorso diverso per il profilo XMP)

Cosa cambia per il profilo xmp? :)

Vi@87
14-01-2016, 08:58
Buongiorno a tutti!
Approfitto della vostra esperienza per chiedervi un consiglio nella scelta della MB con questa configurazione:

CPU: Intel Core i7-5820K 3.3GHz 6-Core Processor
CPU Cooler: Corsair H100i GTX 70.7 CFM Liquid CPU Cooler
Memory: Corsair Vengeance LPX 32GB (4 x 8GB) DDR4-2400 Memory
Storage: Samsung 850 Pro Series 512GB 2.5" Solid State Drive
Seagate Barracuda 2TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive
Seagate Barracuda 2TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive
Video Card: Gigabyte GeForce GTX 980 Ti 6GB Video Card (2-Way SLI)
Gigabyte GeForce GTX 980 Ti 6GB Video Card (2-Way SLI)
Case: Fractal Design Define R5 (Black) ATX Mid Tower Case
Power Supply: Corsair 850W 80+ Gold Certified Semi-Modular ATX Power Supply
Monitor: Dell P2416D 60Hz 23.8" Monitor
Keyboard: Cooler Master OCTANE Wired Gaming Keyboard w/Optical Mouse

Cosa mi consigliate tra queste due (o altre ancora, rimanendo su quella fascia di prezzo)

Asus SABERTOOTH X99 ATX LGA2011-3 Motherboard
Asus X99-PRO/USB 3.1 ATX LGA2011-3 Motherboard


L'unica particolarità è che vorrei installare Ubuntu 14 e Windows 7 in dual boot.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto!
Grazie (e scusate se è la sezione sbagliata!)

Nessun suggerimento? :(

XEV
14-01-2016, 10:53
Inizio a grattarmi, ma qualcosina di strano inizio a notare, specie in iddle.

fabietto27
14-01-2016, 11:45
Inizio a grattarmi, ma qualcosina di strano inizio a notare, specie in iddle.
Tipo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

XEV
14-01-2016, 12:09
Tipo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ho lasciato per 2 giorni e 2 notti il sistema acceso per scaricare gta dal tool rockstar. Nella prima notte si riavviò da solo, lo notai la mattina seguente, e non mi riconosceva il secondo hdd, riavviai semplicemente e si risolse. Il secondo giorno, cioè stamane, vado ad accendere il monitor e mi trovo la schermata principale del bios. 2 giorni fa accendo il pc da "freddo" (non spensi la ciabatta, non lo faccio mai), fakeboot

XEV
14-01-2016, 12:32
Hai già provato ad aggiornare il bios?

no, perchè volevo prima conoscere meglio il procio per vedere se ce qualche differenza in oc, ma ora aggiorno lo stesso al 2001

XEV
14-01-2016, 14:57
bene, cpuz mi rileva triple channel..
ma su spd me ne rileva 4 di banchi dallo slot 1 al 4... ed è impossibile :asd:


EDIT: ho riaggiornato il bios sempre con il 2001, mi rivede il quad

vedrò in questi giorni se persistono questi riavvii in iddle

jaja36
14-01-2016, 15:20
Nessun suggerimento? :(

Tra le due, Asus SABERTOOTH X99.:)

alanmodena
15-01-2016, 11:49
ragazzi oggi dal nulla non parte più windows senza aver fatto nulla.qualche santo saprebbe aiutarmi.parte in automatico il ripristino di sistema poi dice che non è possibile effettuarlo.

Che faccio???:cry:

evento problema: startuprepairoffline

fabietto27
15-01-2016, 12:08
ragazzi oggi dal nulla non parte più windows senza aver fatto nulla.qualche santo saprebbe aiutarmi.parte in automatico il ripristino di sistema poi dice che non è possibile effettuarlo.

Che faccio???:cry:

evento problema: startuprepairoffline
Prova a farlo da CD di installazione...al limite carichi un punto di ripristino.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
18-01-2016, 08:58
Scusate, mi son visto la prima pagina ma sono un po' in confusione.

Per un budget di circa 250 euro massimi quale motherboard mi consigliate che abbia le seguenti caratteristiche?

1) Tante usb, il più possibile;
2) Almeno 10 porte sata 3;
3) Almeno uno slot PCI-E 1x.

C'è una cosa che non capisco poi, con tutti quegli slot PCI-E 16x la scheda video (singola) la devo mettere sempre per forza nel primo o posso metterla in uno a caso?
Trovo stupido ad esempio che in alcune lo slot PCI-E 1x sia messo sotto il primo PCI-E 16x, ormai tutte le vga più grosse occupano almeno 2 slot.
Ecco il perché della mia domanda, grazie a chi mi saprà aiutare. :)

EDIT
La extreme 6 mi pare molto interessante ma ho visto che esistono 3 versioni: liscia, ac e 3.1. Quale consigliate? Che differenze sostanziali ci sono?

Nessuno che mi sappia aiutare? :(

EDIT c'è qualche anima pia che mi può dare la distanza in cm in diagonale tra i fori per il dissipatore della CPU? Grazie.

illidan2000
18-01-2016, 09:31
Nessuno che mi sappia aiutare? :(

EDIT c'è qualche anima pia che mi può dare la distanza in cm in diagonale tra i fori per il dissipatore della CPU? Grazie.

le x99 non hanno il layout che vorresti tu. Non ce ne è nessuna con lo slot 1x in alto, così come le schede su p67 e gli altri chipset precedenti.

Detto questo, la scheda video non la metti in alto perché tocca al dissipatore?

D4N!3L3
18-01-2016, 09:40
le x99 non hanno il layout che vorresti tu. Non ce ne è nessuna con lo slot 1x in alto, così come le schede su p67 e gli altri chipset precedenti.

Detto questo, la scheda video non la metti in alto perché tocca al dissipatore?

Grazie della risposta. :)

Beh non importa che sia in alto, ma per lo meno che sia in una posizione in cui possa essere utilizzato senza che la VGA lo copra. Qualcosa ho visto in questo senso.

Il dissipatore è a liquido e non occupa spazio ma i tubi vanno all'esterno e passano attraverso il primo slot (ho ancora un case vecchio, non c'erano i fori dedicati come ora), dovrei quindi rimuoverli dal waterblock, svuotare tutto e sfilarli nel caso (e sarebbe una rottura).

La VGA può anche essere messa su un altro slot o è obbligatorio al primario?

Mi interessa anche sapere la distanza tra i fori per vedere se posso riadattare la staffa che ho adesso.

Ultima domanda, dite che conviene aspettare i Broadwell-E per fare il cambio? Attualmente sono interessato al 5820K ma se conviene aspettare i B-E allora forse conviene anche aspettare le nuove mobo.

Il punto è che ho bisogno assolutamente di 32Gb di ram (almeno) e comprarli per la configurazione attuale ha un costo pari al comprare delle nuove DDR4 e quindi lo trovo ridicolo (oltre al fatto che in giro si trova poco e nulla). :cry:

Flying Tiger
18-01-2016, 10:20
Mi interessa anche sapere la distanza tra i fori per vedere se posso riadattare la staffa che ho adesso.

Sapere la distanza dei fori non ti serve a niente , per montare correttamente il waterblock su una scheda madre X99 ti serve obbligatoriamente il kit di montaggio apposito per socket 2011-3 che non prevede nessuna staffa ma solo quattro viti filettate e della lunghezza corretta con le rispettive molle che vanno avvitate sui fori filettati appositi già presenti nativamente su questa tipologia di socket.

Non so che waterblock utilizzi ma in quelli recenti questo kit è già compreso nativamente nella dotazione , se invece è un waterblock datato devi acquistarlo , sempre che sia disponibile presso il produttore...

:)

illidan2000
18-01-2016, 11:07
Grazie della risposta. :)

Beh non importa che sia in alto, ma per lo meno che sia in una posizione in cui possa essere utilizzato senza che la VGA lo copra. Qualcosa ho visto in questo senso.

Il dissipatore è a liquido e non occupa spazio ma i tubi vanno all'esterno e passano attraverso il primo slot (ho ancora un case vecchio, non c'erano i fori dedicati come ora), dovrei quindi rimuoverli dal waterblock, svuotare tutto e sfilarli nel caso (e sarebbe una rottura).

La VGA può anche essere messa su un altro slot o è obbligatorio al primario?

Mi interessa anche sapere la distanza tra i fori per vedere se posso riadattare la staffa che ho adesso.

Ultima domanda, dite che conviene aspettare i Broadwell-E per fare il cambio? Attualmente sono interessato al 5820K ma se conviene aspettare i B-E allora forse conviene anche aspettare le nuove mobo.

Il punto è che ho bisogno assolutamente di 32Gb di ram (almeno) e comprarli per la configurazione attuale ha un costo pari al comprare delle nuove DDR4 e quindi lo trovo ridicolo (oltre al fatto che in giro si trova poco e nulla). :cry:

la scheda video la puoi mettere dove vuoi. Mal che ti vada, va a pci-express 8x invece che 16x, ma con le attuali schede (980ti compresa), non si perde nulla...

D4N!3L3
18-01-2016, 13:01
Sapere la distanza dei fori non ti serve a niente , per montare correttamente il waterblock su una scheda madre X99 ti serve obbligatoriamente il kit di montaggio apposito per socket 2011-3 che non prevede nessuna staffa ma solo quattro viti filettate e della lunghezza corretta con le rispettive molle che vanno avvitate sui fori filettati appositi già presenti nativamente su questa tipologia di socket.

Non so che waterblock utilizzi ma in quelli recenti questo kit è già compreso nativamente nella dotazione , se invece è un waterblock datato devi acquistarlo , sempre che sia disponibile presso il produttore...

:)

Si ok ma io ho una semplice staffa a X, se le misure coincidono posso riutilizzare quella con gli appositi agganci, mal che vada posso mettere uno spessore. La staffa è separata dal waterblock e in realtà volento uno potrebbe anche farsela con le distanze adatte.
Sapere la distanza serve a farmi un'idea.

la scheda video la puoi mettere dove vuoi. Mal che ti vada, va a pci-express 8x invece che 16x, ma con le attuali schede (980ti compresa), non si perde nulla...

Ok, grazie.

flatron17
19-01-2016, 18:38
ciao a tutti sulla rampage 5 come vanno settate le opzioni pcie per avere il massimo dallo sli?io ho settato gen3 ci sono altre opzioni nel bios per ottimizzare lo sli? perche ho visto molte opzioni grazie

briciolone
21-01-2016, 19:52
Ciao a tutti.
Premetto che non sono un gran intenditore ma vorrei migliorare.
Ho appena fatto assemblare da un amico il mio nuovo PC che dovrebbe essere abbastanza da urlo. Lo vorrei usare per videoediting.
MB: Asus X99 Extreme USB3.1
Procio: I7 5960x
RAM: DDR4 32GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (4x8GB) 8GVK Ripjaw V
HD1: SSD M.2 512GB Samsung MZ-V5P512BW 950 PRO PCI-E
HD2: SSD 500GB Samsung MZ-75E500B 850 EVO
Scheda Video: Nvidia Quadro k4200

Ho provato a fare un po' di OC e succede che riesco a spingere il procio fino a 4700 senza traumi apparenti ma con le Ram non riesco a fare quello che mi aspetterei.
Sono 3200 ma se le metto a 3200 da bios con XMP profile 1 non vuol sapere di andare.
E' possibile ottenere un buon OC di procio e ram senza diventare matti?
Mi è nato anche il sospetto che queste ram non siano indicate nella mia configurazione. Può essere? Qualche suggerimento?

athlon xp 2400
21-01-2016, 21:02
Ho assemblato un pc a mio cugino composto da x99 pro .. 5820k... Ddr4 3000 MHz predator 3000 MHz e asus strix 980 .. Ultimo bios x99.. Pareva fungere bene ma dice che ogni tanto nn parte il pc schermata nera e a volte parte senza problemi.prifilo xmp 30003 2666 ha provato e fa uguale ..Le ram ho visto sono compatibili e domani andrò a fare dei test.. Avete avuto problemi simili?

ilcose
21-01-2016, 21:58
Ho assemblato un pc a mio cugino composto da x99 pro .. 5820k... Ddr4 3000 MHz predator 3000 MHz e asus strix 980 .. Ultimo bios x99.. Pareva fungere bene ma dice che ogni tanto nn parte il pc schermata nera e a volte parte senza problemi.prifilo xmp 30003 2666 ha provato e fa uguale ..Le ram ho visto sono compatibili e domani andrò a fare dei test.. Avete avuto problemi simili?
Che error code esce con schermata nera? Potrebbe essere il memory controller che non ce la fa ? Mi faceva lo stesso la mia mobo in OC ma con system agent quasi default. Alzato quello coerentemente con RAM a 3.0ghz ed e andato a posto.

Inviato dal mio SM-G920F

athlon xp 2400
21-01-2016, 22:05
Che error code esce con schermata nera? Potrebbe essere il memory controller che non ce la fa ? Mi faceva lo stesso la mia mobo in OC ma con system agent quasi default. Alzato quello coerentemente con RAM a 3.0ghz ed e andato a posto.

Inviato dal mio SM-G920F

Non lo so domani vedo .. Che vcore dovrei alzare e a quanto ?

fabietto27
21-01-2016, 23:39
Non lo so domani vedo .. Che vcore dovrei alzare e a quanto ?

Controlla anche se è proprio il pc che non parte o se,nel caso avesse la 980 collegata al monitor in Display Port,non è il solito problema di alcuni cavi DP che scazzano e rendono schermo nero.
Per le Ram prova a togliere il profilo Xmp metti in auto e setta le frequenza a mano nel menu a tendina .

athlon xp 2400
22-01-2016, 07:38
Credo sia problema vcore basso su cpu agent a quanto leggo oggi x 3000 MHz grazie

fabietto27
22-01-2016, 07:58
Credo sia problema vcore basso su cpu agent a quanto leggo oggi x 3000 MHz grazie
A quanto sta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
22-01-2016, 08:05
A quanto sta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Credo su auto .. Io ho un x79 e nn ho questi problemi :)

Gli impostai solo xmp a 3000 ed è andato bene tutta la sera anche dopo molti riavii spegnimenti .. Vado via io e iniziano i problemi un classico

fabietto27
22-01-2016, 08:25
Credo su auto .. Io ho un x79 e nn ho questi problemi :)

Gli impostai solo xmp a 3000 ed è andato bene tutta la sera anche dopo molti riavii spegnimenti .. Vado via io e iniziano i problemi un classico
Ahahah...si un classico.Guarda cosa ti da la Mb in auto e lavora su quello....in alternativa leva lo XMP e prova a mettere i valori RAM a mano.Alcune mobo reagiscono meglio cosi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
22-01-2016, 08:29
Provo a aumentare la tensione poi vedo 😄

-simo91
22-01-2016, 19:11
Chiedo una informazione, sul sito della Asus per la rampage V mi da 4 driver chipset diversi, quali dovrei installare?

fabietto27
22-01-2016, 19:32
Chiedo una informazione, sul sito della Asus per la rampage V mi da 4 driver chipset diversi, quali dovrei installare?
Di solito cerco la versione più aggiornata sul sito Intel comunque anche li la più recente

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

-simo91
22-01-2016, 20:22
Di solito cerco la versione più aggiornata sul sito Intel comunque anche li la più recente

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sul sito intel non ho trovato i driver, ma solo un tool. La cosa che mi ha stranito sulla pagina della rampage è che una delle versioni è presente in 2 dowload e pesa 10 volte in più rispetto alle altre.

-simo91
22-01-2016, 22:49
Prendi le due più recenti, quella da pochi mega e la più pesante per intenderci...

Poi installi prima quelli da più mega, e dopo gli altri ;)
Grazie mille ;)

athlon xp 2400
22-01-2016, 23:50
Niente i problemi persistono con x99 pro e Kingston predator 3000 MHz.. Ho provato pure a mette 2133 MHz cioè tutto a default e spesso nn si avvia .. Quando nn fa manco il boot con scritto 59 sulla mobo quando da un altro codice mi pare 74 a volte arriva a carica Windows e da schermata nera sulla mobo c'è scritta AA .. Ho provato pure a cambiare slot su quelli neri manco parte ! Su quelli grigi parte quando gli pare .. Il bello è che una volta partita nessun problema anche sotto stress.. Qualcuno ha problemi simili con x99 pro asus e predator 3000 Kingston? Perché domani devo montare un sistema simile con x99-a e solite Kingston e mi ci viene da piangere :(

Obrigado
23-01-2016, 06:18
Niente i problemi persistono con x99 pro e Kingston predator 3000 MHz.. Ho provato pure a mette 2133 MHz cioè tutto a default e spesso nn si avvia .. Quando nn fa manco il boot con scritto 59 sulla mobo quando da un altro codice mi pare 74 a volte arriva a carica Windows e da schermata nera sulla mobo c'è scritta AA .. Ho provato pure a cambiare slot su quelli neri manco parte ! Su quelli grigi parte quando gli pare .. Il bello è che una volta partita nessun problema anche sotto stress.. Qualcuno ha problemi simili con x99 pro asus e predator 3000 Kingston? Perché domani devo montare un sistema simile con x99-a e solite Kingston e mi ci viene da piangere :(

cold boot problem


cambia ram.

the way is corsair and g.skill

athlon xp 2400
23-01-2016, 06:24
cold boot problem


cambia ram.

the way is corsair and g.skill



Eppure le Kingston sono sempre state ottime e sono pure nella lista compatibilità della mobo

Sui vari forum mi pare di leggere pieno di sto casi ma sta x99 è' un colabrodo ?

fabietto27
23-01-2016, 06:28
Niente i problemi persistono con x99 pro e Kingston predator 3000 MHz.. Ho provato pure a mette 2133 MHz cioè tutto a default e spesso nn si avvia .. Quando nn fa manco il boot con scritto 59 sulla mobo quando da un altro codice mi pare 74 a volte arriva a carica Windows e da schermata nera sulla mobo c'è scritta AA .. Ho provato pure a cambiare slot su quelli neri manco parte ! Su quelli grigi parte quando gli pare .. Il bello è che una volta partita nessun problema anche sotto stress.. Qualcuno ha problemi simili con x99 pro asus e predator 3000 Kingston? Perché domani devo montare un sistema simile con x99-a e solite Kingston e mi ci viene da piangere :(
Il codice 59 è CPU microcode non trovato....sembra più un problema di CPU.74 è inizializzazione periferica PCH...se non ricordo male un errore di comunicazione fra CPU e south bridge... Comunque direi sempre legato alla CPU.Prova a rimontare il processore giusto per controllare anche i piedini del socket ma per tagliare la testa al toro proverei quella CPU sull'altra mobo che devi montare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
23-01-2016, 06:34
Il codice 59 è CPU microcode non trovato....sembra più un problema di CPU.74 è inizializzazione periferica PCH...se non ricordo male un errore di comunicazione fra CPU e south bridge... Comunque direi sempre legato alla CPU.Prova a rimontare il processore giusto per controllare anche i piedini del socket ma per tagliare la testa al toro proverei quella CPU sull'altra mobo che devi montare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Oggi do la via a quest altro pc se va tt bene come spero faccio recesso su amazon e me la faccio rimandare un altra io comq credo sia un problema fra ram e mobo:(

fabietto27
23-01-2016, 07:28
Oggi do la via a quest altro pc se va tt bene come spero faccio recesso su amazon e me la faccio rimandare un altra io comq credo sia un problema fra ram e mobo:(
Se puoi incrocia le RAM del kit nuovo con quelle montate....ma i codici non sono quelli di errori RAM.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
23-01-2016, 08:15
Oggi do la via a quest altro pc se va tt bene come spero faccio recesso su amazon e me la faccio rimandare un altra io comq credo sia un problema fra ram e mobo:(

Ma non è che tante volte ti si è corrotto il bios ??? Hai preso in considerazione anche questa ipotesi ? :rolleyes:

athlon xp 2400
23-01-2016, 10:30
Ma non è che tante volte ti si è corrotto il bios ??? Hai preso in considerazione anche questa ipotesi ? :rolleyes:

L'ho resettato cosa intendi per corrotto ?

DarkNiko
23-01-2016, 11:14
L'ho resettato cosa intendi per corrotto ?

Che la parte di software, cioè il BIOS vero e proprio, ha aree scritte male all'interno della EEPROM e di conseguenza quando accendi il computer o tenti un qualsivoglia avvio ti restituisce in modo random degli errori che in condizioni normali non avresti mai. :)

fabietto27
23-01-2016, 11:15
L'ho resettato cosa intendi per corrotto ?
Intende che sei hai aggiornato il BIOS la EPROM non si è scritta correttamente. Niko conosce bene il problema tanto è vero che per aggiornare il BIOS ha preso un programmatore... Estrae la EPROM dalla scheda madre,la programma e la reinserisce....ha cambiato due R5E e quando anche la seconda dava problemi li ha risolti definitivamente col programmatore appunto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
23-01-2016, 12:24
Intende che sei hai aggiornato il BIOS la EPROM non si è scritta correttamente. Niko conosce bene il problema tanto è vero che per aggiornare il BIOS ha preso un programmatore... Estrae la EPROM dalla scheda madre,la programma e la reinserisce....ha cambiato due R5E e quando anche la seconda dava problemi li ha risolti definitivamente col programmatore appunto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Ma nn credo sia questo il problema ora sto testando l'altro pc

athlon xp 2400
23-01-2016, 12:27
Che la parte di software, cioè il BIOS vero e proprio, ha aree scritte male all'interno della EEPROM e di conseguenza quando accendi il computer o tenti un qualsivoglia avvio ti restituisce in modo random degli errori che in condizioni normali non avresti mai. :)

a volte parte correttamente e nn da problemi.. se fosse cosi non partirebbe mai credo..mai avuto problemi dopo aggiornamento bios ..ora testo questalatra scheda madre senno faccio recesso di cpu ram e mobo su amazon cosi son sicuro:stordita:

athlon xp 2400
23-01-2016, 22:41
con la configurazione gemella tutto ok.. ora lunedi mi concentro sull altro

fabietto27
23-01-2016, 23:04
con la configurazione gemella tutto ok.. ora lunedi mi concentro sull altro
Secondo me è un po di sbattimento ma dovresti provare a incrociare i pezzi per capire da dove viene il problema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
24-01-2016, 04:40
Secondo me è un po di sbattimento ma dovresti provare a incrociare i pezzi per capire da dove viene il problema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Provo giusto la ram altrimenti mando indietro cpu e mobo con amazon faccio prima :)devo consegnare la configurazione funzionante quanto prima

Anche se una cpu difettata la vedo molto difficile di solito o va o nn va ..sicuramente è' la mobo

marn3us
25-01-2016, 21:47
Domanda per tutti i possessori di X99 Deluxe (o deluxe/3.1): per caso qualcuno ha il file col bios versione 2101?

perchè volevo aggiornare la mia ma purtroppo asus ha miseriosamente fatto sparire tutti i bios dal suo sito :mbe: :mbe:

Black"SLI"jack
25-01-2016, 21:55
https://onedrive.live.com/redir?resid=D3BF47080E1E248E!24198&authkey=!AChebi6m9C9oZbk&ithint=file%2czip

eccolo. cmq vedo tutti i bios dal sito asus.

athlon xp 2400
25-01-2016, 21:58
Domani arriva la x99 pro sostitutiva per il Pc di mio cugino .. Speriamo di risolvere

.. rOx ..
25-01-2016, 22:36
Domani arriva la x99 pro sostitutiva per il Pc di mio cugino .. Speriamo di risolvere

Su questi due pc che hai assemblato che dissy hai messo?

marn3us
25-01-2016, 22:37
https://onedrive.live.com/redir?resid=D3BF47080E1E248E!24198&authkey=!AChebi6m9C9oZbk&ithint=file%2czip

eccolo. cmq vedo tutti i bios dal sito asus.

grazie mille jack!!

cavolo, strano!! dal mio fisso vedo solo i primi 3 (quelli del lancio, vecchissimi)... ora controllo subito dal Mac!

EDIT: non riesco a vederli nemmeno dal macbook... strano!!

Black"SLI"jack
25-01-2016, 22:46
Non è che hai problemi sui dns che utilizzi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

.. rOx ..
25-01-2016, 22:48
grazie mille jack!!

cavolo, strano!! dal mio fisso vedo solo i primi 3 (quelli del lancio, vecchissimi)... ora controllo subito dal Mac!

EDIT: non riesco a vederli nemmeno dal macbook... strano!!

E' assurdo, anche io non vedo più nessun BIOS :confused: :confused: :confused:

L'ho scaricato ieri l'ultima volta e c'erano tutti...

Ah ecco, solo se metti SO: Altro te li da tutti... Non è mai stato così però... Vabè

digi89
25-01-2016, 23:23
è vero che se si usa la modalità manuale è meglio lasciare abilitata
modalità speedstep, abilitare stati c, settare min proc state = 0% mentre se si usa la modalità adattiva anche solo per il v.core è consigliabile disattivare gli stati ma tutti o solo qualcuno?

athlon xp 2400
26-01-2016, 05:28
Su questi due pc che hai assemblato che dissy hai messo?


Niente di che tanto nn overcloccano uno zalman 9900

.. rOx ..
26-01-2016, 10:45
Niente di che tanto nn overcloccano uno zalman 9900

Quindi tu hai montato un 5820k su una Sabertooth con delle ram compatibili e avevi il problema del fake boot di windows 10? Cioè il logo TUF bloccato e sotto non inizia il caricamento con quelle sfere bianche che girano giusto?

Ti chiedo perchè anche io ho questo problema ma da mesi e con tante prove fatte e ancora non risolvo... Potresti dirmi se non è un disturbo tutti gli altri componenti sia di quello funzionante che dell'altro? Grazie mille.

athlon xp 2400
26-01-2016, 13:02
5820 k su x99 pro asus Kingston predator 3000 MHz Fake boot e mancato caricamento Windows a volte.. Risolto cambiando scheda madre con un altro x99 pro nuova..

Cambia scheda madre

.. rOx ..
26-01-2016, 13:09
5820 k su x99 pro asus Kingston predator 3000 MHz Fake boot e mancato caricamento Windows a volte.. Risolto cambiando scheda madre con un altro x99 pro nuova..

Cambia scheda madre

Scusami qual'è nel tuo caso la differenza fra "mancato caricamento Windows" e "fake boot"? Cosa succedeva durante questi fake boot? Grazie

athlon xp 2400
26-01-2016, 13:18
Scusami qual'è nel tuo caso la differenza fra "mancato caricamento Windows" e "fake boot"? Cosa succedeva durante questi fake boot? Grazie

Non arrivava nemmeno a vedere le informazioni del bios .. Nn partiva proprio il sistema... E a volte arrivava a caricare Windows e dava schermata nera o ripristino di win

.. rOx ..
26-01-2016, 16:23
Non arrivava nemmeno a vedere le informazioni del bios .. Nn partiva proprio il sistema... E a volte arrivava a caricare Windows e dava schermata nera o ripristino di win

Ok grazie

akhen
27-01-2016, 08:52
Ciao ragazzi sto provado ad installare win 10 sulla mia nuova workstation x99 (sabertooth).
Voglio installare il so su Samsung 950PRO da usb, poi ho due ssd SATA da mettere in raid0 per i dati.
Le guide che sto leggendo mi dicono che l'iso di win10 dev'essere flashata in GPT/UEFI con Rufus mentre per configuare il raid0 con il controller interno devo attivare il CSM e settare tutto su "Legacy only". Le due cose sono compatibili? Vorrei sapere come muovermi prima di flashare la usb e partire. Qualcuno ha una configurazione simile e può darmi dei consigli? Grazie!

Black"SLI"jack
27-01-2016, 09:23
win 10 richiede che la chiavetta usb sia in modalità gpt/uefi con con Rufus è facilissimo.

per il discorso raid, invece non ho capito il discorso del legacy only. ho due macchine x99 ed ho un raid 0 di boot su entrambe e modalità Uefi attivata. niente legacy. l'importante che anche la scheda video o altre periferiche abbiano il supporto uefi.

un esempio semplice. sul pc con i7-5820k, per test ho montato una "vecchia" gtx480, che non ha supporto uefi e quindi il boot uefi completo non è supportato. il che si traduce credo in 10 secondi in più di tempo per l'avvio della macchina e arrivo sul desktop, rispetto ai 10 in modalità full uefi.

akhen
27-01-2016, 09:36
win 10 richiede che la chiavetta usb sia in modalità gpt/uefi con con Rufus è facilissimo.

per il discorso raid, invece non ho capito il discorso del legacy only. ho due macchine x99 ed ho un raid 0 di boot su entrambe e modalità Uefi attivata. niente legacy. l'importante che anche la scheda video o altre periferiche abbiano il supporto uefi.

un esempio semplice. sul pc con i7-5820k, per test ho montato una "vecchia" gtx480, che non ha supporto uefi e quindi il boot uefi completo non è supportato. il che si traduce credo in 10 secondi in più di tempo per l'avvio della macchina e arrivo sul desktop, rispetto ai 10 in modalità full uefi.

grazie
la gpu è una gtx980 ma ho due masterizzatori dvd/br di qualche anno fa. Potrebbe non essere riconosciuti dalla mobo?

Black"SLI"jack
27-01-2016, 09:41
presumo che siano sata, quindi direi che non ci sono problemi.
generalmente il problema del legacy è per periferiche tipo schede di espansione. per la vga è ok. supporto uefi completo.

illidan2000
27-01-2016, 09:45
grazie
la gpu è una gtx980 ma ho due masterizzatori dvd/br di qualche anno fa. Potrebbe non essere riconosciuti dalla mobo?

non penso ci sia il problema. basta che non siano pAta...

Mike73
27-01-2016, 09:55
Secondo voi la scheda audio che ho in sign è uefi?

Black"SLI"jack
27-01-2016, 09:57
direi che il problema non sussiste. è ormai anni che connettori pata sulle main non se ne vedono più. :D

non credo che ti darà problemi.

illidan2000
27-01-2016, 10:54
direi che il problema non sussiste. è ormai anni che connettori pata sulle main non se ne vedono più. :D

non credo che ti darà problemi.

appunto... il problema è che non potrebbe collegarlo proprio :D

DarkNiko
27-01-2016, 11:39
win 10 richiede che la chiavetta usb sia in modalità gpt/uefi con con Rufus è facilissimo.

per il discorso raid, invece non ho capito il discorso del legacy only. ho due macchine x99 ed ho un raid 0 di boot su entrambe e modalità Uefi attivata. niente legacy. l'importante che anche la scheda video o altre periferiche abbiano il supporto uefi.

un esempio semplice. sul pc con i7-5820k, per test ho montato una "vecchia" gtx480, che non ha supporto uefi e quindi il boot uefi completo non è supportato. il che si traduce credo in 10 secondi in più di tempo per l'avvio della macchina e arrivo sul desktop, rispetto ai 10 in modalità full uefi.

Se vuoi ho il modo di rendere il bios della GTX480 perfettamente full UEFI. :D

Black"SLI"jack
27-01-2016, 13:40
interessante! manda pm :D

dato che preferirei usare la gtx480 rispetto alla gtx750ti.

gattovicentino
27-01-2016, 17:36
ciao a tutti,
vorrei sottoporvi un problema, forse banale ma non ho trovato una soluzione.

Praticamente la copia di files (grossi files RAW e video, anche botte da 50 o 100 giga alla volta) dall'HDD interno meccanico verso supporti esterni (Hard disk esterni sata3 collegati via USB 3) è secondo me molto lenta (la media si assesta sugli 11 o 12 Mb/s.
Quando copio files più piccoli (sotto il giga) la velocità può essere più elevata, intorno ai 70 od 80 Mb/s mentre con le quantità dette sopra già da subito non si va oltre gli 11 o 12.
Anche cambiando la porta USB, ad esempio passando da una porta 3.0 a una 3.1, le cose non cambiano. Il problema sembra risalire all'HDD interno, sembra che sia lento lui, visto che la copia tra diverse unità esterne USB 3 è molto più veloce.
Si tratta però di un Western Digital Caviar Green 2TB Sata3, perfettamente sano e nuovissimo, già sottoposto a test e che dovrebbe garantire una velocità di copia ben superiore a quei striminziti 11 o 12 mega al secondo.

Il resto del mio sistema è basato su una Asus X99-A/USB 3.1, processore Intel Core i7 5820k @3600mhz, 32 GB Ram Corsair Vengeance @2400mhz,
SDD Samsung 850 Evo da 250 GB più un normale lettore DVD e la scheda video è una semplice Asus, senza SLI.

Il sistema operativo è Windows 7 x64, installato ovviamente nell' SSD. Oltre al sistema operativo sono installati Office 2016, Virtualbox, Samsung Magician e i drivers Intel Rapid Storage (all' interno del programma Intel Rapid Storage viene comunque visto solo l'SDD, è normale?).
Tutti gli altri drivers delle periferiche sono i più aggiornati disponibili. Il Bios della scheda madre è stato anch'esso aggiornato nel corso dei mesi (mi manca solo l'ultimo aggiornamento ma dubito che risolverebbe il problema).
Niente cose strane insomma, una configurazione standard direi.

Dove può risiedere il problema e cosa potrei fare per risolvere?

Grazie

Black"SLI"jack
27-01-2016, 17:50
fai una prova.
all'interno di ai-suite c'è una utility che si chiama usb 3.1 boost. installalo. e poi collega la periferica usb (hdd) e attiva la modalità utrbo per la periferica.
guarda se in questo modo ti funziona correttamente.

in genere non installo mai questi tools. però sulla rampage 5 extreme, ho dovuto farlo altrimenti non riuscivo a sfruttare il disco usb 3.0 che ho collegato alla macchina. prima senza tool, max avevo 30/40mb al secondo di scrittura. dopo l'installazione di media vado tra 80 e 100mb/s. sia con file piccoli che grandi.

in linea teorica con file grandi, quindi letture e scritture sequenziali non dovresti avere problemi di velocità.

il tool non fà altro che utilizzare un driver usb apposito, permettendo di sfruttare correttamente la velocità delle porte usb.

gattovicentino
27-01-2016, 19:08
fai una prova.
all'interno di ai-suite c'è una utility che si chiama usb 3.1 boost. installalo. e poi collega la periferica usb (hdd) e attiva la modalità utrbo per la periferica.
guarda se in questo modo ti funziona correttamente.

in genere non installo mai questi tools. però sulla rampage 5 extreme, ho dovuto farlo altrimenti non riuscivo a sfruttare il disco usb 3.0 che ho collegato alla macchina. prima senza tool, max avevo 30/40mb al secondo di scrittura. dopo l'installazione di media vado tra 80 e 100mb/s. sia con file piccoli che grandi.

in linea teorica con file grandi, quindi letture e scritture sequenziali non dovresti avere problemi di velocità.

il tool non fà altro che utilizzare un driver usb apposito, permettendo di sfruttare correttamente la velocità delle porte usb.

Grazie, più tardi proverò questa soluzione, però ciò che mi lascia perplesso è che il collo di bottiglia sembra non essere l'usb3 e risiedere invece nell'hdd meccanico interno, il quale è collegato alla scheda madre direttamente via connessione sata3.
Ad esempio: se collego due diversi hdd esterni via usb3, la copia di files tra di loro due (senza passare per l'hdd interno) è molto più veloce rispetto alla copia di files dall'hdd interno a uno dei due esterni.
Boh...

Black"SLI"jack
27-01-2016, 19:32
Ho sul secondo pc 5 hdd meccanici. Il trasferimento dati tra loro e o con gli ssd, è sempre veloce. Con punte di 140mb/s con dei wd red 4tb. Però come vado verso usb 3, prestazioni serate. Sul secondo pc ho una x99 msi. Anche li tool per una boost della msi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gattovicentino
27-01-2016, 20:08
Ho sul secondo pc 5 hdd meccanici. Il trasferimento dati tra loro e o con gli ssd, è sempre veloce. Con punte di 140mb/s con dei wd red 4tb. Però come vado verso usb 3, prestazioni serate. Sul secondo pc ho una x99 msi. Anche li tool per una boost della msi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ma infatti a prescindere dai tools non mi spiego i ridicoli 11 o 12 mb/s da hard disk interno a usb3. Chiaramente non pretendevo ipervelocità come se fossero tutti hdd interni ma nemmeno prestazioni inferiori a usb2... cercherò di capirci qualcosa ma, tools a parte, non mi viene in mente nulla per ora.

Black"SLI"jack
27-01-2016, 22:09
grazie a darkniko, ho la gtx480 compatibile Uefi, non che mi cambia chissà cosa però :D :sofico:

fabietto27
28-01-2016, 09:14
grazie a darkniko, ho la gtx480 compatibile Uefi, non che mi cambia chissà cosa però :D :sofico:
Niko è lo stregone dei BIOS :cool:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
28-01-2016, 09:34
Niko è lo stregone dei BIOS :cool:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

:asd:

goemonchan
28-01-2016, 18:28
Ragazzi rimuovendo la scheda video (senza fare molta forza) ho tirato via lo slot pcie della mia scheda madre. :doh:

Non credo me lo copra la garanzia (che però è ancora valida),

cmq secondo voi si può riparare???

ci sono alcuni pin piegati!!!! :( :( :(

http://s23.postimg.org/lvblsxha3/2016_01_28_19_02_08.jpg

http://s23.postimg.org/lvblsxha3/2016_01_28_19_02_08.jpg

DarkNiko
28-01-2016, 19:00
Ragazzi rimuovendo la scheda video (senza fare molta forza) ho tirato via lo slot pcie della mia scheda madre. :doh:


A meno che lo slot PCI Express non fosse stato originariamente assemblato dalla marmotta che confeziona la cioccolata, per sradicare uno slot bisogna davvero impegnarsi. :eek:

Senza offesa eh ma è poco credibile che la forza che hai applicato sia stata minima.

fabietto27
28-01-2016, 19:01
Ragazzi rimuovendo la scheda video (senza fare molta forza) ho tirato via lo slot pcie della mia scheda madre. :doh:

Non credo me lo copra la garanzia (che però è ancora valida),

cmq secondo voi si può riparare???

ci sono alcuni pin piegati!!!! :( :( :(

http://s23.postimg.org/lvblsxha3/2016_01_28_19_02_08.jpg

http://s23.postimg.org/lvblsxha3/2016_01_28_19_02_08.jpg
Mmhhhh la vedo molto dura....ma visto che è in garanzia prova comunque... Andar male ti dicono di no..insisti che si è rotta da montata controlla in rete se ci sono altri casi su quel modello perché comunque come rottura è anomala....dovresti averla forzata esageratamente montando la scheda video.Comunque lo slot è perso.non lo ripari.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

goemonchan
28-01-2016, 19:11
A meno che lo slot PCI Express non fosse stato originariamente assemblato dalla marmotta che confeziona la cioccolata, per sradicare uno slot bisogna davvero impegnarsi. :eek:

Senza offesa eh ma è poco credibile che la forza che hai applicato sia stata minima.

non mi offendo... ma siccome non è che sradico slot dalla mattina alla sera e pensando che sta msi l'hanno testata con le bombe nucleari (se vai dal sito quasi quasi dicono cosi) la forza che ho usato non mi sembrava esagerata.

certo ho forzato un po ma non in maniera violenta... cmq secondo te se non me la prendono in rma si potrebbe riparare???

goemonchan
28-01-2016, 19:12
Mmhhhh la vedo molto dura....ma visto che è in garanzia prova comunque... Andar male ti dicono di no..insisti che si è rotta da montata controlla in rete se ci sono altri casi su quel modello perché comunque come rottura è anomala....dovresti averla forzata esageratamente montando la scheda video.Comunque lo slot è perso.non lo ripari.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

grazie... in che senso da montata?

ti giuro non ho fatto con forza esagerata- Il problema è che non si era sganciato il blocco e facnedo leva dalla parte opposta si è sradicato lo slot

fabietto27
28-01-2016, 19:25
grazie... in che senso da montata?

ti giuro non ho fatto con forza esagerata- Il problema è che non si era sganciato il blocco e facnedo leva dalla parte opposta si è sradicato lo slot
Si sono visti in rete slot PCI ex piegati o rotti causa debolezza strutturale dello slot ma anche del peso della scheda video.Gioca un po' su quello.Poi sappiamo entrambi che è un po'arrampicarsi sugli specchi...l'errore oggettivamente è tuo.Fanne tesoro per un'altra volta.Avendo fatto leva hai applicato una forza maggiore di quello che ti è sembrato.Capita....dispiace ma capita.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
28-01-2016, 19:27
non mi offendo... ma siccome non è che sradico slot dalla mattina alla sera e pensando che sta msi l'hanno testata con le bombe nucleari (se vai dal sito quasi quasi dicono cosi) la forza che ho usato non mi sembrava esagerata.

certo ho forzato un po ma non in maniera violenta... cmq secondo te se non me la prendono in rma si potrebbe riparare???

No, non penso sia riparabile, anche perché è saldato di solito e quindi sradicandolo hai irreversibilmente danneggiato le piste. Tra l'altro le schede madri sono a multistrato (multi PCB), quindi anche armandosi di saldatore non lo ripari, poi felice di essere smentito.

Perdonami se con molta serenità e franchezza ti dico che dovrai prendere una nuova scheda madre (a meno che non rinunci definitivamente a quello slot). :(

goemonchan
28-01-2016, 20:19
No, non penso sia riparabile, anche perché è saldato di solito e quindi sradicandolo hai irreversibilmente danneggiato le piste. Tra l'altro le schede madri sono a multistrato (multi PCB), quindi anche armandosi di saldatore non lo ripari, poi felice di essere smentito.

Perdonami se con molta serenità e franchezza ti dico che dovrai prendere una nuova scheda madre (a meno che non rinunci definitivamente a quello slot). :(

si ci sto rinunciando... ho montato la vga sul secondo... che però è 8x anziche x16

non mi pare cambi tanto però che incazzatura!

illidan2000
29-01-2016, 09:00
si ci sto rinunciando... ho montato la vga sul secondo... che però è 8x anziche x16

non mi pare cambi tanto però che incazzatura!

manda una mail a chi ti ha venduto la scheda madre, e digli che hai uno slot che non ti funziona, e che guardandolo ti sembra fisicamente rotto. Cerca di assumere un tono seccato
Vedi che ti risponde

DarkNiko
29-01-2016, 11:30
manda una mail a chi ti ha venduto la scheda madre, e digli che hai uno slot che non ti funziona, e che guardandolo ti sembra fisicamente rotto. Cerca di assumere un tono seccato
Vedi che ti risponde

Scusami ma ci vuole davvero una gran bella faccia di bronzo a fare finta di niente e a pensare di prendere per fessi il prossimo. Come puoi consigliare una cosa del genere ? :eek:

illidan2000
29-01-2016, 13:08
Scusami ma ci vuole davvero una gran bella faccia di bronzo a fare finta di niente e a pensare di prendere per fessi il prossimo. Come puoi consigliare una cosa del genere ? :eek:

sono convinto che fosse veramente rotta di suo, e che lui (se afferma il vero), ha fatto davvero poca forza

DarkNiko
29-01-2016, 13:57
sono convinto che fosse veramente rotta di suo, e che lui (se afferma il vero), ha fatto davvero poca forza

Sì e sono d'accordo sulla buona fede di tutti, ma è altrettanto vero che un qualsivoglia negoziante, non potrà mai credere alla storia che lo slot fosse rotto di suo, anche perché inizialmente quello slot funzionava ed era sano e le cose di natura rigida, non è che si rompono da sole o si stancano di essere sane.

In altri termini è molto ma molto difficile riuscire a far passare in garanzia una scheda madre così, poi visto che non ha nulla da perdere, può tentare (e ci mancherebbe altro !!!) e gli auguro di riuscire a farsela sostituire, ma la vedo dura, tutto qui.

Black"SLI"jack
29-01-2016, 14:32
se era difettoso lo slot, di sicuro non gli avrebbe funzionato la vga installata.

sia chiaro mi dispiace per l'utente, però è un danno causato da lui stesso e quindi non mi sembra corretto tentare di richiedere la sostituzione della main.

sono 20 anni che smonto e rimonto pc, server e compagnia bella. ne avrò visti qualche migliaio. però per sbarbare uno slot, si deve applicare un bel po' di forza, non mi venga detto il contrario. perché se quello slot è venuto via senza fare forza, allora non gli funzionava nemmeno prima.

ho lavorato in un catena di negozi di informatica nei prima anni 2000 e ne ho viste di tutti i colori. ma dato che ero io il tecnico dell'assistenza non hai idea di quanti tentativi invani di farsi sostituire l'hw danneggiato ho stoppato.
principalmente le varie cpu amd su socket A, che avevano il die scoperto. quante bruciate o scheggiate.

se gliela cambiano, buon per lui, ma vorrebbe pure dire che quel negozio ha una assistenza del cavolo.

illidan2000
29-01-2016, 15:29
se era difettoso lo slot, di sicuro non gli avrebbe funzionato la vga installata.

sia chiaro mi dispiace per l'utente, però è un danno causato da lui stesso e quindi non mi sembra corretto tentare di richiedere la sostituzione della main.

sono 20 anni che smonto e rimonto pc, server e compagnia bella. ne avrò visti qualche migliaio. però per sbarbare uno slot, si deve applicare un bel po' di forza, non mi venga detto il contrario. perché se quello slot è venuto via senza fare forza, allora non gli funzionava nemmeno prima.

ho lavorato in un catena di negozi di informatica nei prima anni 2000 e ne ho viste di tutti i colori. ma dato che ero io il tecnico dell'assistenza non hai idea di quanti tentativi invani di farsi sostituire l'hw danneggiato ho stoppato.
principalmente le varie cpu amd su socket A, che avevano il die scoperto. quante bruciate o scheggiate.

se gliela cambiano, buon per lui, ma vorrebbe pure dire che quel negozio ha una assistenza del cavolo.
in un caso del genere... come si comporterebbe amazon?

Black"SLI"jack
29-01-2016, 15:37
dato che tutto il materiale che rientra da rma, deve essere controllato, anche in amazon, nonostante la montagna di materiale manipolato, se trovano danni meccanici visibili, ti riaddebitano il costo del prodotto.

in generale se il difetto non è visibile ad una ispezione visiva, ma è un difetto di tipo non si accende la mobo, oppure crash random, cmq problemi non riconducibili a danneggiamenti prodotti dall'utente, i prodotti vengono sostituiti.

AndreaReborn
29-01-2016, 22:41
Io ho avuto un paio di x99 e gli slot PCI mi pare che siano veramente difficili da sradicare, per me era fallata....non è possibile

Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante

goemonchan
29-01-2016, 23:09
ragazzi ho fatto forza ovviamente ma non tantissima. Io non lo so quanta ce ne vuole per tirarlo via ma se questa è quella che ci vuole allora bisogna stare attenti sul serio... Ho svitato le viti laterali, credevo che il blocco si fosse abbassato (l'avevo abbassato con un cacciavite). mi sembrava che venisse via la scheda. Ho fatto leva tirando in su e quando mi sembrava che fosse venuta via in realtà era attaccato lo slot... tutto in 2 minuti eh

E comunque prima di sradicarlo avevo una serie di errori che erano questi qua (ora sul secondo slot non ce li ho più ma vado a 8x).

Microsoft-Windows-WHEA-Logger
Date: 26/01/2016 20:00:56
ID event: 17
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso

A corrected hardware error has occurred.
Component: PCI Express Root Port
Error Source: Advanced Error Reporting (PCI Express)

Bus:Dispositivo:Funzione: 0x0:0x3:0x0
ID fornitore:ID dispositivo: 0x8086:0x2F08
Codice classe: 0x30400

Nei dettagli della voce sono disponibili informazioni aggiuntive.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-WHEA-Logger" Guid="{C26C4F3C-3F66-4E99-8F8A-39405CFED220}" />
<EventID>17</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>3</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2016-01-26T19:00:56.343989600Z" />
<EventRecordID>7415879</EventRecordID>
<Correlation ActivityID="{0DD24262-80E3-4980-9B62-F74505B6D0B2}" />
<Execution ProcessID="1780" ThreadID="6316" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>DESKTOP-1RVOR8B</Computer>
<Security UserID="S-1-5-19" />
</System>
<EventData>
<Data Name="ErrorSource">4</Data>
<Data Name="FRUId">{00000000-0000-0000-0000-000000000000}</Data>
<Data Name="FRUText">
</Data>
<Data Name="ValidBits">0xdf</Data>
<Data Name="PortType">4</Data>
<Data Name="Version">0x101</Data>
<Data Name="Command">0x10</Data>
<Data Name="Status">0x407</Data>
<Data Name="Bus">0x0</Data>
<Data Name="Device">0x3</Data>
<Data Name="Function">0x0</Data>
<Data Name="Segment">0x0</Data>
<Data Name="SecondaryBus">0x0</Data>
<Data Name="Slot">0x0</Data>
<Data Name="VendorID">0x8086</Data>
<Data Name="DeviceID">0x2f08</Data>
<Data Name="ClassCode">0x30400</Data>
<Data Name="DeviceSerialNumber">0x0</Data>
<Data Name="BridgeControl">0x0</Data>
<Data Name="BridgeStatus">0x0</Data>
<Data Name="UncorrectableErrorStatus">0x0</Data>
<Data Name="CorrectableErrorStatus">0x1000</Data>
<Data Name="HeaderLog">00000000000000000000000000000000</Data>
<Data Name="Length">672</Data>
<Data Name="RawData">435045521002FFFFFFFF02000200000002000000A0020000370013001A0110140000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000BDC407CF89B7184EB3C41F732CB571311FC093CF161AFC4DB8BC9C4DAF67C104873F3F875C56D10100000000000000000000000000000000000000000000000010010000D0000000010200000100000054E995D9C1BB0F43AD91B44DCB3C6F3500000000000000000000000000000000020000000000000000000000000000000000000000000000E0010000C00000000102000000000000ADCC7698B447DB4BB65E16F193C4F3DB00000000000000000000000000000000030000000000000000000000000000000000000000000000DF00000000000000040000000101000010000704000000008680082F00040300030000000000000000000000000000000000000010E04201018000002700010003317A07400003F100002000C00340000800010000000000BE13000000000000000000000000000000000000000000000100011D000000000000000030200600001000000020000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000043010000000000000002000000000000F206030000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000</Data>
</EventData>
</Event>

athlon xp 2400
30-01-2016, 10:23
Dai era già danneggiato in qualche modo

DarkNiko
30-01-2016, 11:36
Dai era già danneggiato in qualche modo

Io trovo che vogliate per forza di cosa giustificare l'ingiustificabile. Lo ha rotto, non intenzionalmente per carità, ma così è, punto. Il resto sono chiacchiere.

Piena solidarietà da parte mia al caro goemonchan, sicuramente la prossima volta starà più attento. ;)

.. rOx ..
30-01-2016, 12:02
Io trovo che vogliate per forza di cosa giustificare l'ingiustificabile. Lo ha rotto, non intenzionalmente per carità, ma così è, punto. Il resto sono chiacchiere.

Piena solidarietà da parte mia al caro goemonchan, sicuramente la prossima volta starà più attento. ;)

Quoto in pieno... Complimenti ad msi allora per aver realizzato un blocco della pci-e davvero funzionale...

Black"SLI"jack
30-01-2016, 12:04
S9no d'accordo con darkniko.
È un danno meccanico, prodotto dall'utente anche se involontariamente, non coperto da nessuna garanzia standard. Quindi il discorso si chiude qui. Mi spiace per lui, ma personalmente eviterei pure di aprire un rma dove acquistata.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

AndreaReborn
30-01-2016, 12:20
A me ragazzi pare strano...rimango perplesso.
Per me è inconcepibile riuscire a sradicare uno slot PCI

Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante

ugo73
30-01-2016, 14:27
Ciao

vorrei comprare la asrock x99 ws (la versione senza la e) mi chiedevo se è possibile:

1 installare due schede video entrambe a x16
2 utilizzare un ssd nvme (che disabilità lo slot pci-e 3
3 utilizzare una scheda d'acquisizione video che richiede uno slot pcie x4

senza intaccare la velocità delle varie schede dal manuale non lo capisco

ovviamente con cpu a 40 linee

punterei su questa motherboard per la presenza della connessione thunderbolt

Grazie

Ugo

.. rOx ..
30-01-2016, 21:06
Buonasera a tutti,

vi scrivo per aggiornarvi sul mio assurdo problema che mi "sfidava" da mesi; la fortuna ha voluto che tra le varie richieste di consigli in giro incontrassi il carissimo DarkNiko, persona squisita disponibile che ha perso alcune ore per aiutarmi; ragionando insieme siamo arrivati all'esatta problematica ovviamente assurda come appunto ci aspettavamo, senza di lui forse ci avrei messo 1 altro mese per seguire quella "strada".

Il problema è legato esclusivamente alla mia scheda video MSI 970 Gaming 4G, la simpaticissima amica risulta incompatibile con la scheda madre sotto utilizzo UEFI, causando beep di errore e fake boot di windows con logo bloccato, ovviamente è stato aggiornato il bios e le tabelle uefi alla video grazie a DarkNiko senza successo purtroppo; lasciatemi il termine ma io me ne fotto altamente del UEFI nel menu CSM in quanto con Legacy funziona tutto perfettamente con una velocità spaventosa di un "umile" Crucial M550 e win 10 pro installato con pendrive full UEFI/GPT.

Finalmente riesco a godermi il mio pc dopo mesi. Se avete visto altri casi come questo fatevi avanti almeno non mi sento isolato e super sfortunato. Grazie a tutti quelli che mi hanno dato supporto; DarkNiko is the way!!!:read:

DarkNiko
30-01-2016, 21:33
Purtroppo l'accoppiata di alcune schede madri con determinate schede video non sempre si traduce in un binomio perfetto, specie poi da quando circolano alcune procedure per ottimizzare la fase di avvio, il cosiddetto fast boot in full UEFI.

Su X99 poi, in modo particolare, questa procedura non sempre va a buon fine, io ad esempio anche col CSM disabilitato, tutto in uefi, pennetta in gpt uefi da rufus e tutti i sacri crismi, quando installo Windows 10, la fase di boot richiede il dover vedere il cerchietto a puntini di casa Microsoft compiere quasi due giri completi per arrivare al desktop, quando altri con schede madri differenti hanno tempi di caricamento praticamente istantanei, e dire che con gli ssd in firma e l'NVMe ho prestazioni da primato.

Del resto quando avevo la Maximus VI Extreme su Z87 + 4790k il tempo di boot durava davvero un battito di ciglia. La rampage V Extreme sotto questo profilo (e non solo) si è rivelata una mezza delusione, non vale certamente i soldi spesi.

In ogni caso sono contento che .. rOx .. abbia risolto, ha inoltre dimezzato il tempo di caricamento, beato lui. :D

fabietto27
30-01-2016, 23:00
Purtroppo l'accoppiata di alcune schede madri con determinate schede video non sempre si traduce in un binomio perfetto, specie poi da quando circolano alcune procedure per ottimizzare la fase di avvio, il cosiddetto fast boot in full UEFI.

Su X99 poi, in modo particolare, questa procedura non sempre va a buon fine, io ad esempio anche col CSM disabilitato, tutto in uefi, pennetta in gpt uefi da rufus e tutti i sacri crismi, quando installo Windows 10, la fase di boot richiede il dover vedere il cerchietto a puntini di casa Microsoft compiere quasi due giri completi per arrivare al desktop, quando altri con schede madri differenti hanno tempi di caricamento praticamente istantanei, e dire che con gli ssd in firma e l'NVMe ho prestazioni da primato.

Del resto quando avevo la Maximus VI Extreme su Z87 + 4790k il tempo di boot durava davvero un battito di ciglia. La rampage V Extreme sotto questo profilo (e non solo) si è rivelata una mezza delusione, non vale certamente i soldi spesi.

In ogni caso sono contento che .. rOx .. abbia risolto, ha inoltre dimezzato il tempo di caricamento, beato lui. :D
Beh se ti può consolare .....ti ricordi i video che avevo postato coi miei caricamenti che erano praticamente istantanei?....Bei ricordi....da quando win 10 ha installato il main upgrade di novembre mi godo i circolini pure io....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

goemonchan
31-01-2016, 00:31
A me ragazzi pare strano...rimango perplesso.
Per me è inconcepibile riuscire a sradicare uno slot PCI

Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante

lo pensavo pure io fino all'altro ieri :(

cmq se becco una vecchia scheda madre ci provo a rifarlo e vi faccio sapere se effettivamente è cosi facile. Sta MB non era nata sotto una buona stella...

Flying Tiger
31-01-2016, 09:54
Meno male che Dark ha trovato l'inghippo ed hai risolto ;)

Quoto , fa piacere anche a me che ha risolto;)

E se mi è concesso dirlo , dal momento che ha appurato che il problema non dipendeva ne dalla MSI ne dalla Saber , forse prima di gridare al lupo è meglio sincerarsi della causa , se non altro per non creare inutili allarmismi che poi al solito portano a conclusioni affrettate e distorte su una scheda madre piuttosto che su un' altra...

:)

-simo91
31-01-2016, 16:59
Che voi sappiate, le schede madri asus non usb 3.1 sono fuori produzione?

Black"SLI"jack
01-02-2016, 06:50
Dovrebbero essere fuori produzione. Cmq quelle con e quelle senza 3.1 si riconoscono dal nome commerciale che contiene appunto 3.1.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
01-02-2016, 08:01
Dovrebbero essere fuori produzione. Cmq quelle con e quelle senza 3.1 si riconoscono dal nome commerciale che contiene appunto 3.1.

Si esatto, per altro in diversi shop si trovano ancora quelle senza 3.1 , come per esempio la Rampage V e altre , però non ho notato grandi differenze di prezzo e ,anzi , a volte costano anche di più di quelle 3.1 ultima serie....

Alla luce di quanto sopra secondo me in caso di un nuovo acquisto conviene senz' altro orientarsi su queste ultime...

:)

.. rOx ..
01-02-2016, 09:32
Quoto , fa piacere anche a me che ha risolto;)

E se mi è concesso dirlo , dal momento che ha appurato che il problema non dipendeva ne dalla MSI ne dalla Saber , forse prima di gridare al lupo è meglio sincerarsi della causa , se non altro per non creare inutili allarmismi che poi al solito portano a conclusioni affrettate e distorte su una scheda madre piuttosto che su un' altra...

:)

Ascolta io sono d'accordo con te che bisogna sincerarsi della causa precisa prima di puntare il dito, anche se mi sono sempre lamentato più della piattaforma dando le colpe ad Intel con mio grande dispiacere visto che sono un fan da piccolo, ma mai ho incolpato duramente Asus Msi, in verità ero convinto che il problema venisse dalle ram A-Data.

Ad ogni modo cosa dovrebbe fare una persona al mio posto? Cambi tutti i pezzi (per più volte) e la scheda madre continua a suonare, secondo voi ha senso? Di certo non ho niente di paranormale a casa quindi ovviamente la "colpa" è di qualcosa; vuoi sapere come la penso? Visto che il problema specifico è l'incompatibilità della Msi 970 in uefi sulla Asus x99-a e sulla Saber di certo uno dei due brand ha una mancanza o superficialità o un mancato aggiornamento chiamatelo come volete; non penso sia un sacrilegio associare una 970 su una mobo x99 visto che i due prodotti sono stati rilasciati a metà e fine 2014. Ora il problema è stato attentamente trovato e superato grazie ad un giro di prove e ragionamenti tra varie persone, ma di certo passare dei mesi a smontare e rimontare pezzi nuovi tra tempo e soldi perduti in questa condizione direi che sicuramente qualcuno ha lavorato male. Qualcuno potrebbe pensare : rox ma sei un nabbo incapace, come è possibile che non hai mai provato a mettere il CSM in Legacy only o disabilitato?.. Hai ragione signor qualcuno ma purtroppo avendo acquistato una piattaforma uefi e una scheda video uefi ho un attimo ignorato la cosa e csm disabled non va lo stesso. :rolleyes:

illidan2000
01-02-2016, 10:10
Ascolta io sono d'accordo con te che bisogna sincerarsi della causa precisa prima di puntare il dito, anche se mi sono sempre lamentato più della piattaforma dando le colpe ad Intel con mio grande dispiacere visto che sono un fan da piccolo, ma mai ho incolpato duramente Asus Msi, in verità ero convinto che il problema venisse dalle ram A-Data.

Ad ogni modo cosa dovrebbe fare una persona al mio posto? Cambi tutti i pezzi (per più volte) e la scheda madre continua a suonare, secondo voi ha senso? Di certo non ho niente di paranormale a casa quindi ovviamente la "colpa" è di qualcosa; vuoi sapere come la penso? Visto che il problema specifico è l'incompatibilità della Msi 970 in uefi sulla Asus x99-a e sulla Saber di certo uno dei due brand ha una mancanza o superficialità o un mancato aggiornamento chiamatelo come volete; non penso sia un sacrilegio associare una 970 su una mobo x99 visto che i due prodotti sono stati rilasciati a metà e fine 2014. Ora il problema è stato attentamente trovato e superato grazie ad un giro di prove e ragionamenti tra varie persone, ma di certo passare dei mesi a smontare e rimontare pezzi nuovi tra tempo e soldi perduti in questa condizione direi che sicuramente qualcuno ha lavorato male. Qualcuno potrebbe pensare : rox ma sei un nabbo incapace, come è possibile che non hai mai provato a mettere il CSM in Legacy only o disabilitato?.. Hai ragione signor qualcuno ma purtroppo avendo acquistato una piattaforma uefi e una scheda video uefi ho un attimo ignorato la cosa e csm disabled non va lo stesso. :rolleyes:

ok, ma mettendo in legacy, non sei cmq sicuro che è lei la causa.magari è un'altra periferica.
la prova del nove sarebbe mettere un'altra scheda video, e vedere se in full UEFI non hai il problema
(io parlo da profano, non ho mai attivato l'uefi, per vari motivi...)

.. rOx ..
01-02-2016, 10:30
ok, ma mettendo in legacy, non sei cmq sicuro che è lei la causa.magari è un'altra periferica.
la prova del nove sarebbe mettere un'altra scheda video, e vedere se in full UEFI non hai il problema
(io parlo da profano, non ho mai attivato l'uefi, per vari motivi...)

Caro Illidan hai ragione non ho fatto l'elenco dei pezzi in quanto ne ho piene le scatole a riscrivere tutta la storia ma ti dico subito, ho disturbato vari amici per farmi portare a casa la loro video, ho provato una video identica alla mia quindi gemella, poi una Asus Strix 970 (sempre), stesso identico risultato. Inoltre ho provato una vecchia 8500GT ed ovviamente perfetta in quanto va diretta in legacy... Tutto ciò ovviamente testato anche su banco prova con Mobo cpu ram Ali Video stop.

briciolone
01-02-2016, 11:08
USB 3.1 sì o no?
Come faccio a saperlo?
Vi faccio questa domanda perché ho una Asus deluxe USB 3.1 e ho acquistato un lettore di sd (sdxc UHS-II) che su USB 3.1 dovrebbe andare in lettura a 260 Mb/s.
Facendo il test con CrystalDiskMark 5 mi da in lettura 152 cioè lo stesso valore che ho se testo il lettore con stessa scheda su USB 3.0.
Mi è sorto il sospetto che le mie porte 3.1 non siano effettivamente tali o che il lettore non mantenga ciò che promette.
Come posso sapere se le due porte USB 3.1 sono effettivamente tali?

illidan2000
01-02-2016, 13:39
Caro Illidan hai ragione non ho fatto l'elenco dei pezzi in quanto ne ho piene le scatole a riscrivere tutta la storia ma ti dico subito, ho disturbato vari amici per farmi portare a casa la loro video, ho provato una video identica alla mia quindi gemella, poi una Asus Strix 970 (sempre), stesso identico risultato. Inoltre ho provato una vecchia 8500GT ed ovviamente perfetta in quanto va diretta in legacy... Tutto ciò ovviamente testato anche su banco prova con Mobo cpu ram Ali Video stop.

la soluzione che hai trovato è comunque l'unica possibile.
Anche se fosse una qualsiasi altra periferica, è ovvio che ti serve!

Io nemmeno ci ho provato :D
USB 3.1 sì o no?
Come faccio a saperlo?
Vi faccio questa domanda perché ho una Asus deluxe USB 3.1 e ho acquistato un lettore di sd (sdxc UHS-II) che su USB 3.1 dovrebbe andare in lettura a 260 Mb/s.
Facendo il test con CrystalDiskMark 5 mi da in lettura 152 cioè lo stesso valore che ho se testo il lettore con stessa scheda su USB 3.0.
Mi è sorto il sospetto che le mie porte 3.1 non siano effettivamente tali o che il lettore non mantenga ciò che promette.
Come posso sapere se le due porte USB 3.1 sono effettivamente tali?
Magari è l'sd che usi ad essere limitata da questa velocità

ironman72
01-02-2016, 13:51
Credo che non esista una Sd capace di 260mb/secondo...e nemmeno hdd...solo un ssd potrebbe....
edit ho visto ora...SanDisk Extreme PRO®
SDHC™/SDXC™ UHS-II

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
01-02-2016, 16:48
Un parere anche da parte vostra , in breve un mio amico vorrebbe passare all' X99 ma ha un budget diciamo limitato , come scheda madre entry level cosa consigliereste tra Asrock o MSI? o forse anche Gigabyte anche se non mi pare molto gettonata per questo socket , a parte la Champion che è un' altro paio di maniche....

Non fa overlclock , ecc.. e quindi l' OC Socket non gli interessa...

:)

Black"SLI"jack
01-02-2016, 16:53
personalmente direi anche msi. ce l'ho e mi trovo bene. e cmq la x99s sli plus (o il modello x99a sli plus che le usb 3.1), ha alcune features che si trovano solo su modelli più costosi come ad esempio il doppio bios. e per essere una entry level non è di poco conto. non ha un comparto audio di prima categoria, ma i vari codec integrati non hanno certo mai brillato per qualità rispetto ad una scheda dedicata.

permette in ogni caso di fare oc, abbastanza spinto. certo non si trovano le mille mila opzioni di una r5e, ma il suo lo fa.

.. rOx ..
02-02-2016, 09:05
Un parere anche da parte vostra , in breve un mio amico vorrebbe passare all' X99 ma ha un budget diciamo limitato , come scheda madre entry level cosa consigliereste tra Asrock o MSI? o forse anche Gigabyte anche se non mi pare molto gettonata per questo socket , a parte la Champion che è un' altro paio di maniche....

Non fa overlclock , ecc.. e quindi l' OC Socket non gli interessa...

:)

Scusa Tiger ma a questo punto, se non fa oc e parliamoci chiaro le usb 3.1 non servono ancora assolutamente a niente, la scheda più economica è la scelta giusta in quanto direi che come qualità sono più o meno tutte li. Visto che la ASRock è la più economica a 200€ circa direi che la Asus x99-a che ho sostituito alla Saber è il miglior acquisto prezzo/prestazioni che si possa fare a 220/230€.

XEV
02-02-2016, 17:19
dopo aver cambiato la mobo con una nuova saber e le ram per sicurezza, non ho avuto nessun tipo di riavvio, fakeboot o rilevamento saltuario delle ram... ho tutto a default.. anzi le ram sono settate manualmente come da firma.
In questo modo, dopo aver testato nell'uso giornaliero che non cè nessun problema, posso finalmente cimentarmi nell oc.

-simo91
02-02-2016, 19:25
Ho montato la rampage, ma sull'oc panel mi segna tutti i valori a zero, devo installare qualcosa?

UT Dark
06-02-2016, 15:38
Mi aggiungo anche io al gruppo come possessore di MSI x99a mpower :D a breve proverò a fare un pò di O.C. :)

Ludus
07-02-2016, 09:37
ragazzi ho un problema assurdo dal quale non ne vengo a capo da un pò di giorni.

in sostanza non riesco in nessun modo ad entrare nel bios, ne attraverso il classico metodo al boot e nemmeno utilizzando le funzioni di windows di riavvio del sistema nel bios uefi.. qualsiasi cosa io faccia il pc riapre sempre windows..
ho fatto sia un clear cmos che ho aggiornato il bios da windows, ma sembra che se ne sbatta il sistema.

il problema è che anche volevo ad esempio formattare, questo mi è impossibile visto che nemmeno al boot menu posso accedere :stordita:

sinceramente mai una cosa del genere mi era capitata. sistema in firma.

edit: per le vga ho provato sia utilizzando bios uefi che legacy, non cambia nulla.

Obrigado
07-02-2016, 09:49
Emm....

La tastiera....

Provane un'altra

Ludus
07-02-2016, 10:07
Emm....

La tastiera....

Provane un'altra

ho tastiere ps2 ma la sabertooth non ha il connettore.. solo tastiere usb.

sta di fatto che da windows andando su pannello di controllo, ripristino, boot in bios uefi, il sistema è sempre entrato nel bios.. ora non più.

Obrigado
07-02-2016, 10:44
ho tastiere ps2 ma la sabertooth non ha il connettore.. solo tastiere usb.

sta di fatto che da windows andando su pannello di controllo, ripristino, boot in bios uefi, il sistema è sempre entrato nel bios.. ora non più.

procurati una tastiera usb e cambia porta usb

lascia la mobo senza corrente e senza batteria tampone per 1 ora.

poi riprova.

-simo91
07-02-2016, 10:46
Ho avuto il tuo stesso problema con la mia tastiera meccanica, passando a quella a membrana avevo risolto

DarkNiko
07-02-2016, 11:45
Se in ambiente Windows la tastiera gli funziona, forse non è abilitata a livello bios (tipo legacy usb). Comunque sì può provare un altra tastiera USB a meno che non gli si sia sputtanato il bios in modo profondo (dove nemmeno il clear cmos o il flash da porta rog possono risolvere).

Ludus
07-02-2016, 14:20
Se in ambiente Windows la tastiera gli funziona, forse non è abilitata a livello bios (tipo legacy usb). Comunque sì può provare un altra tastiera USB a meno che non gli si sia sputtanato il bios in modo profondo (dove nemmeno il clear cmos o il flash da porta rog possono risolvere).

Ragazzi.. Come già scritto la tastiera è ok, clear cmos fatto, bios aggiornato.

Fosse stata la tastiera poi non mi avrebbe funzionato nel bios ma comunque ci sarei potuto entrare da Windows. Il Pc funziona regolarmente e senza problemi.

1h senza batteria tampone ? Ne bastano 10 di secondi per resettare il cmos.

Se il bios fosse "sputtanato" non avrei altri problemi oltre al semplice fatto di non poterci entrare ?

edit: ho appena provato senza collegare nessuna tastiera.. medesima storia.. il pc si riavvia e dovrebbe entrare nel bios ed invece torna in windows..

Obrigado
07-02-2016, 14:49
Ma premi canc sulla tastiera?

Ahahahhhah

Ludus
07-02-2016, 14:53
Ma premi canc sulla tastiera?

Ahahahhhah

Rileggi meglio i miei post... Nel bios uefi ci entrò da windows.. Con il fast boot abilitato e tastiera usb è impossibile entrarci premendo canc all'accensione del pc.

Quello che mi lascia perplesso è che non visualizzo nulla finché non entrò in windows.. Eppure ho provato sia ad utilizzare dei bios legacy e non uefi per le vga.

Obrigado
07-02-2016, 15:04
Rileggi meglio i miei post... Nel bios uefi ci entrò da windows.. Con il fast boot abilitato e tastiera usb è impossibile entrarci premendo canc all'accensione del pc.

Quello che mi lascia perplesso è che non visualizzo nulla finché non entrò in windows.. Eppure ho provato sia ad utilizzare dei bios legacy e non uefi per le vga.

Sulla mia x99-s BIOS tutto default, e Windows 10 in modalità full uefi riesco ad entrare nel BIOS con tasto canc e nel boot normale, ho il logo Asus fino al login di Windows e il boot è velocissimo.

Poi devo capire a cosa ti serve entrare nel BIOS quando sei in Windows. ...

Ludus
07-02-2016, 16:45
Sulla mia x99-s BIOS tutto default, e Windows 10 in modalità full uefi riesco ad entrare nel BIOS con tasto canc e nel boot normale, ho il logo Asus fino al login di Windows e il boot è velocissimo.

Poi devo capire a cosa ti serve entrare nel BIOS quando sei in Windows. ...


In fast boot nemmeno lo visualizza il logo asus.. Comunque anche io con chipset z87 e porta ps2 ci riuscivo.. Con usb non fa in tempo ad inizializzarle che si è già in Windows.

Secondo te entrare nel bios a cosa serve ??
Forse non lo sai, ma da Windows esiste una comoda funzione che consente di far riavviare il pc ed in automatico entrare nel bios.. Il problema è che questa funzione da un pó e senza nessun cambio di hardware non funziona più.

Dovrò provare con il bios delle vga in modalità legacy e con cavo dvi invece che dp.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DarkNiko
07-02-2016, 17:36
Io fino a prova contraria entro nel bios premendo F2 e non CANC. :)

Obrigado
07-02-2016, 18:04
io con canc.

e cmq continuo a non capire a cosa cavolo serve riavviare il pc per entrare nel bios in automatico.... mi sembra tanto un girare intorno ad un altro problema che non vuoi/puoi risolvere.

killeragosta90
07-02-2016, 18:18
Io fino a prova contraria entro nel bios premendo F2 e non CANC. :)

Si può entrare con entrambi, DarkNiko :)

deadbeef
07-02-2016, 22:08
Ho montato la rampage, ma sull'oc panel mi segna tutti i valori a zero, devo installare qualcosa?

controlla il cavo ROG, 450 euro di scheda madre e non riescono a fare un connettore che mantenga il cavo in posizione corretta....:nonsifa: quando sarà collegato bene sentirai il rumore classico di quando si collega una periferica usb

Ludus
07-02-2016, 22:44
io con canc.

e cmq continuo a non capire a cosa cavolo serve riavviare il pc per entrare nel bios in automatico.... mi sembra tanto un girare intorno ad un altro problema che non vuoi/puoi risolvere.

Abilita il fast boot/ultra fast boot in modalità full uefi e spiegami come fai ad entrare nel bios con la tastiera... Personalmente ci riuscivo solo con la vecchia tastiera ps2 con la precedente config che aveva ancora tale porta.

in ogni caso o premendo canc/f2 oppure f8 per le opzioni di boot all'avvio (anche in modalità di boot normale visto che dopo il clear cmos si è reimpostato a default) o provandoci ad entrare da windows, non visualizzo nulla a schermo se non quando non effettuo il logon in windows. Le schede video non sono avendo provato anche con bios legacy, pertanto se era il bios uefi si sarebbe risolto.

Di tastiere usb ne ho provate già due (cm e logitech) e in diverse porte (con tutte le altre periferiche scollegate).

DarkNiko
08-02-2016, 08:24
Abilita il fast boot/ultra fast boot in modalità full uefi e spiegami come fai ad entrare nel bios con la tastiera

Quando io accendo il computer, prima che emetta il beep e appaia il logo Asus ROG, sto già col dito sul tasto F2 (oppure FN+F2) della tastiera (ho una Logitech Comfort K290 USB) ed entro sempre nel bios in questo modo.

Anche con la Sabertooth che hai in firma è così. Se non ci riesci più, per me hai sputtanato il bios, visto che hai già provato altre tastiere.

illidan2000
08-02-2016, 08:54
Quando io accendo il computer, prima che emetta il beep e appaia il logo Asus ROG, sto già col dito sul tasto F2 (oppure FN+F2) della tastiera (ho una Logitech Comfort K290 USB) ed entro sempre nel bios in questo modo.

Anche con la Sabertooth che hai in firma è così. Se non ci riesci più, per me hai sputtanato il bios, visto che hai già provato altre tastiere.

(non ho asus) forse ha semplicemente disabilitato lo splash screen / boot logo ?

.. rOx ..
08-02-2016, 09:37
Abilita il fast boot/ultra fast boot in modalità full uefi e spiegami come fai ad entrare nel bios con la tastiera... Personalmente ci riuscivo solo con la vecchia tastiera ps2 con la precedente config che aveva ancora tale porta.

in ogni caso o premendo canc/f2 oppure f8 per le opzioni di boot all'avvio (anche in modalità di boot normale visto che dopo il clear cmos si è reimpostato a default) o provandoci ad entrare da windows, non visualizzo nulla a schermo se non quando non effettuo il logon in windows. Le schede video non sono avendo provato anche con bios legacy, pertanto se era il bios uefi si sarebbe risolto.

Di tastiere usb ne ho provate già due (cm e logitech) e in diverse porte (con tutte le altre periferiche scollegate).

Ascoltami Ludus, una cosa sicura come la morte è questa: non esiste nessuna situazione software hardware e impostazioni bios la quale impedisca di entrare tramite la pressione del tasto CANC (o F2) nel bios. Quindi se il tuo pc è fuori da questa "normalità" le cause ovviamente sono solo 2, c'è qualcosa che non va nel bios quindi come diceva Niko può essersi "corrotto" anche se è difficile, oppure l'errore parte da te.

Non c'entra niente cosa hai impostato nel bios, fast boot, uefi legacy boot logo 0 secondi, ecc ecc, qualsiasi condizione ripeto, ti permette di entrare nel bios con la pressione del tasto canc dopo il bip della mobo. Se le schede madri avessero il tuo "problema" come condizione normale saremmo tutti rovinati :)

Ludus
08-02-2016, 13:42
Ascoltami Ludus, una cosa sicura come la morte è questa: non esiste nessuna situazione software hardware e impostazioni bios la quale impedisca di entrare tramite la pressione del tasto CANC (o F2) nel bios. Quindi se il tuo pc è fuori da questa "normalità" le cause ovviamente sono solo 2, c'è qualcosa che non va nel bios quindi come diceva Niko può essersi "corrotto" anche se è difficile, oppure l'errore parte da te.

Non c'entra niente cosa hai impostato nel bios, fast boot, uefi legacy boot logo 0 secondi, ecc ecc, qualsiasi condizione ripeto, ti permette di entrare nel bios con la pressione del tasto canc dopo il bip della mobo. Se le schede madri avessero il tuo "problema" come condizione normale saremmo tutti rovinati :)

che il bios sia corretto non è possibile, lo stesso non garantirebbe più la corretta operatività del pc oppure non sarei riuscito nemmeno a riflasharlo aggiornandolo.

fortunatamente ho un negozio intero a disposizione.. vediamo se provando 10 tastiere diverse si risolve il problema... anche se già so che il problema non è nella tastiera ma è un problema di corretta rilevazione delle perifiche usb al momento del post, quest'ultime infatti risultano attive solo successivamente. In ogni caso vi siete fossilizzati sulla pressione del tasto canc quando è 10 mila volte più comodo accedere al bios della schede madre direttamente da windows.. cosa che nemmeno questa funziona più ed è questa la cosa che mi desta sospetti che non sono la pressione del tasto canc all'avvio...

fabietto27
08-02-2016, 14:28
che il bios sia corretto non è possibile, lo stesso non garantirebbe più la corretta operatività del pc oppure non sarei riuscito nemmeno a riflasharlo aggiornandolo.

fortunatamente ho un negozio intero a disposizione.. vediamo se provando 10 tastiere diverse si risolve il problema... anche se già so che il problema non è nella tastiera ma è un problema di corretta rilevazione delle perifiche usb al momento del post, quest'ultime infatti risultano attive solo successivamente. In ogni caso vi siete fossilizzati sulla pressione del tasto canc quando è 10 mila volte più comodo accedere al bios della schede madre direttamente da windows.. cosa che nemmeno questa funziona più ed è questa la cosa che mi desta sospetti che non sono la pressione del tasto canc all'avvio...
Prova a staccare HD e reset del BIOS con stacco batteria tampone.Lasci HD staccati e vedi cosa accade...così almeno escludi qualsiasi problema software legato al SO.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk