PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

DarkNiko
14-04-2015, 17:03
Ragazzi una info. Secondo voi il kit da 32 Gb (4 moduli da 8 GB) G.Skill Ripjaws 4 2666 MHz CL15-15-15-35 permette stabilità su un 5930k clockato a 4.4 GHz o è meglio il kit da 16 Gb (4 moduli da 4 GB) ? La mobo è una Rampage V Extreme e mi accontenterei per un daily use di tenere il procio a 4.2-4.4 (non credo che cambi molto) e le ram alle specifiche della casa madre, cioè 2666 MHz CL15 1.2v.

Siccome ho letto che con i moduli a più alta densità (8 Gb) si hanno problemi in overclock (mi sembra strano) chiedo ai guru del thread se convenga puntare ai 16 o anche i 32 siano ottimi per chi non fa overclock estremi. :)

Attendo vostri pareri. :)

fabietto27
14-04-2015, 17:09
Ragazzi una info. Secondo voi il kit da 32 Gb (4 moduli da 8 GB) G.Skill Ripjaws 4 2666 MHz CL15-15-15-35 permette stabilità su un 5930k clockato a 4.4 GHz o è meglio il kit da 16 Gb (4 moduli da 4 GB) ? La mobo è una Rampage V Extreme e mi accontenterei per un daily use di tenere il procio a 4.2-4.4 (non credo che cambi molto) e le ram alle specifiche della casa madre, cioè 2666 MHz CL15 1.2v.

Siccome ho letto che con i moduli a più alta densità (8 Gb) si hanno problemi in overclock (mi sembra strano) chiedo ai guru del thread se convenga puntare ai 16 o anche i 32 siano ottimi per chi non fa overclock estremi. :)

Attendo vostri pareri. :)

Premesso che dipende sempre dai ciapet con la cpu sicuramente 4x8 stressano meno il controller di memoria ma meglio ancora stare sui 16 se non hai esigenze di lavoro.Coi 32 potresti e dico potresti dover limare qualcosa.

fabietto27
14-04-2015, 17:10
:eek: :help: ma perchè ho chiesto. :doh: e mò cosa gli racconto in banca? :cry:

Basta che preso dall'entusiasmo non fai una rapina :sofico:

CiccoMan
14-04-2015, 20:48
Hei ragazzi, se qualcuno vuole disfarsi de proprio 5960x mi offro volontario a dare una mano 😁

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2711002

Pangasius
15-04-2015, 12:44
Vabbè, forse esagero.
Intendo dire che ASUS ha inserito la schedina PCI solo su 2 MainBoard delle 14 che hanno avuto l'aggiornamento a 3.1. Le altre 12 hanno fatto lo "sforzo" di implementarle onboard. Come risultato si ottiene che l'utilizzatore deve scegliere se utilizzare l'unico PCI-E x1 presente per la schedina 3.1 oppure per la schedina M.2. .

Albater nessuno però ti vieta di mettere la schedina usb3.1 su uno slot 16x pci-e.
E poi lo slot m2 è vicino alle ram...
Infatti è il mio stesso problema.
Ordinata la Rampage V Extreme/usb3.1 e l' i7-5960X,dovendo installare 2gtx 770 4GB (per ora),ed il Samsung XP941 512GB M.2 NGFF,
appunto su slot M.2,insieme alla scheda audio Creative X-Fi nello slot PCIE_X1_1,da quanto ho capito,leggendo il manuale della motherboard,
non potrò installare la scheda 3.1.
"*The PCIE_X8_4 slot shares bandwidth with the M.2 x 4. When PCIE_
X8_4 is occupied, the M.2 will be disabled. The PCIE_X8_4 slot will be
disabled when using a 28-LANE CPU.
**The PCIE_X4_1 (gray) slot shares bandwidth with the PCIE_X1_1 slot,
USB3_E910 and SATAExpress_E1 connector. When the PCIE_X4_1
slot is occupied by an X1 or X2 device, the SATAEXPRESS_E1 will
be disabled. When the PCIE_X4_1 is occupied by an X4 device, the
SATAEXPRESS_E1, USB3_E910, and the PCIE_X1_1slot will be
disabled
E tra l'altro...
***These SATA ports share bandwidth with the PCIE_X4_1 slot and when
the PCIE_X4_1 slot is occupied, the SATA ports will be disabled.
****USB3_E910 ports at back panel will be disabled when the PCIE_X4_1
slot is occupied by an X4 bandwidth device."
Confermate la mia supposizione? :confused:
Certo nell'immediato non sarà un problema,ma qualora dovessero prendere piede a breve periferiche usb 3.1 con tutti i vantaggi derivanti,
sarebbe frustrante non poter utilizzare tale funzione,o dover rinunciare ad una periferica,per permetterne l'utilizzo.

ciciolo1974
15-04-2015, 12:52
IMHO, da qui a diventare UNICO standard il 3.1 ce ne vuole...

Pangasius
15-04-2015, 13:04
IMHO, da qui a diventare UNICO standard il 3.1 ce ne vuole...
Si,sono pienamente d'accordo,più che altro,volevo una conferma alla mia "interpretazione" del manuale,e anche
capire se installando la scheda audio nello slot X1 avrei avuto qualche limitazione con la configurazione progettata.
:)

Mike73
15-04-2015, 16:21
Infatti è il mio stesso problema.
Ordinata la Rampage V Extreme/usb3.1 e l' i7-5960X,dovendo installare 2gtx 770 4GB (per ora),ed il Samsung XP941 512GB M.2 NGFF,
appunto su slot M.2,insieme alla scheda audio Creative X-Fi nello slot PCIE_X1_1,da quanto ho capito,leggendo il manuale della motherboard,
non potrò installare la scheda 3.1.[B]


Dove hai ordinato la rampage V/usb3.1??
Mettendo una sola vga e volendo utilizzare una scheda audio pci, posso utilizzare la scheda usb 3.1??

Atars
15-04-2015, 23:52
per il discorso ram, quindi moduli da 16gb, in ambito desktop vedo molto improbabile avere necessità di più 16/32gb di ram. inoltre le cpu i7-5xx0 hanno supporto max a 64gb di ram.
oltre sono necessarie cpu xeon.
se ho necessità di 128gb di ram, allora mi prendo un xeon e relativa main con ddr4 ecc, perchè l'uso che ne devo fare non è certo quello game o navigazione internet.

In primis, non è questione di "ambito dektop" sul quantitativo di ram necessario a ciascun utente. Ciò che conta sono i programmi utilizzati e.... un occhio al futuro.
Sotto il profilo "futuro", tra 4 anni 16Gb saranno considerati come gli 8gb di oggi.
Sotto il profilo "programmi utilizzati", per fare un esempio, chi utilizza After Effects dovrebbe averne COME MINIMO 32gb.
Infine Haswell-E supporta sino a 128 gb, almeno con frequenze sino a 2800 Mhz. A 64gb ci arrivano tranquilli i z97 based.

Danny90
15-04-2015, 23:59
Che ram consigliate con un 5820K una asus x99 deluxe e una due gtx980?volevo stare sui 16 gb facendo un'oc leggero...non roba troppo spinta...:D

fabietto27
16-04-2015, 00:28
Che ram consigliate con un 5820K una asus x99 deluxe e una due gtx980?volevo stare sui 16 gb facendo un'oc leggero...non roba troppo spinta...:D

Quelle più compatibili sembrano essere le G Skill bene anche le Kingston HiperX predator..poi va sempre a gusti ;)

Danny90
16-04-2015, 10:02
frequenze 2.6 o più su?

Pangasius
16-04-2015, 11:13
Dove hai ordinato la rampage V/usb3.1??
Mettendo una sola vga e volendo utilizzare una scheda audio pci, posso utilizzare la scheda usb 3.1??
Il primo della lista (così rispettiamo anche il regolamento del forum...:D )
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+rampage+v+extreme%2F3.1&id=29&prezzomin=&prezzomax=
Con una sola vga e con lo slot M.2 libero direi che assolutamente puoi utilizzare la scheda usb 3.1 senza alcun problema,anche con scheda
audio PCIe installata,regolandoti,a seconda delle tue esigenzeo,con la condivisione degli slot,che troverai ben descritta nel manuale
della scheda madre.
:)

Black"SLI"jack
16-04-2015, 12:55
In primis, non è questione di "ambito dektop" sul quantitativo di ram necessario a ciascun utente. Ciò che conta sono i programmi utilizzati e.... un occhio al futuro.
Sotto il profilo "futuro", tra 4 anni 16Gb saranno considerati come gli 8gb di oggi.
Sotto il profilo "programmi utilizzati", per fare un esempio, chi utilizza After Effects dovrebbe averne COME MINIMO 32gb.
Infine Haswell-E supporta sino a 128 gb, almeno con frequenze sino a 2800 Mhz. A 64gb ci arrivano tranquilli i z97 based.

attenzione ti stai sbagliando. haswell-e ha il memory controller che supporta massimo 64gb di ram.
haswell, haswell refresh, broadwell, quindi skt 1150 su z97, hanno il memory controller che supporta max 32gb.
non sono limitazioni a livello di bios, ma a livello di cpu.
per quantitativi superiori di ram sono necessarie cpu di classe xeon. e anche qui con le dovute attenzioni. perchè gli xeon e3v3 (skt 1150) sono limitati sempre a 32gb. solo con gli xeon e5v3 (skt 2011-3) si possono utilizzare fino a 768gb.
il fatto che alcuni produttori diano la possibilità di installare 128gb di ram sulle x99, è legato cmq all'uso delle cpu xeon. ricordo poi che x99 è la versione desktop del chipset c612. ed in genere alcune funzioni degli xeon non dovrebbero essere disponibili. cosa che succeddeva anche con x79/c600.
senza considerare che al momento gli unici moduli da 16gb sono di tipo ECC, quindi solo per processori Xeon. i moduli non ecc da 16gb usciranno, ma indirizzati principalmente per quelle mainboard che hanno solo 4 slot dimm, vedi ad esempio le matx, o per chi vuole 64gb di ram con soli 4 moduli.

per il discorso della necessità di determinati quantitativi di ram, separo sempre il discorso puramente desktop/casalingo da quello professionale.
al momento in generale per uso casalingo, anche chi vuole usare software di vario genere, i 32gb sono più che sufficienti. 16 almeno per adesso sono il giusto valore.
per il futuro cmq avrai la possibilità di salire fino a 64gb, che restano un valore molto alto.
se poi si ha subito la necessità di più di 64gb, allora personalmente vado su una workstation con xeon e memorie ecc, dove non andrò a fare oc, e la macchina deve essere perfettamente stabile, dato che sicuramente la userò per "lavoro/passioni".

Aniron
16-04-2015, 18:51
Ragazzi sono entrato a far parte del club ma mi chiedevo..

E' normale che il 5930k lateralmente sia cosi grezzo?

http://i.imgur.com/kKPN2gVs.jpg (http://imgur.com/kKPN2gV)

:confused:

CiccoMan
16-04-2015, 20:20
Sinceramente non ci ho fatto caso quando l'ho montato... però, più che altro, quello che mi salta all'occhio nella foto è il silicone malmesso tra pcb e ihs...

Appena trovo 'sto benedetto 5960 ci guardo 😒

deadbeef
16-04-2015, 20:54
Anche il mio 5820K è leggermente sbavato sui lati, però va una bomba quindi stica :sofico:

damerin0
16-04-2015, 21:37
Ragazzi sono entrato a far parte del club ma mi chiedevo..

E' normale che il 5930k lateralmente sia cosi grezzo?

http://i.imgur.com/kKPN2gVs.jpg (http://imgur.com/kKPN2gV)

:confused:

si è normale,anche il mio 5960x è cosi..all inizio mi ero preoccupato xk non l ho preso nuovo,però guardando immagini e video su internet tutti sono cosi..

fabietto27
17-04-2015, 05:44
Ragazzi sono entrato a far parte del club ma mi chiedevo..

E' normale che il 5930k lateralmente sia cosi grezzo?

http://i.imgur.com/kKPN2gVs.jpg (http://imgur.com/kKPN2gV)

:confused:
Gemello del mio...anche io all'inizio pensavo fosse usato.Sono cosi...

Atars
17-04-2015, 06:15
attenzione ti stai sbagliando. haswell-e ha il memory controller che supporta massimo 64gb di ram.
haswell, haswell refresh, broadwell, quindi skt 1150 su z97, hanno il memory controller che supporta max 32gb.
non sono limitazioni a livello di bios, ma a livello di cpu.
per quantitativi superiori di ram sono necessarie cpu di classe xeon. e anche qui con le dovute attenzioni. perchè gli xeon e3v3 (skt 1150) sono limitati sempre a 32gb. solo con gli xeon e5v3 (skt 2011-3) si possono utilizzare fino a 768gb.
il fatto che alcuni produttori diano la possibilità di installare 128gb di ram sulle x99, è legato cmq all'uso delle cpu xeon. ricordo poi che x99 è la versione desktop del chipset c612. ed in genere alcune funzioni degli xeon non dovrebbero essere disponibili. cosa che succeddeva anche con x79/c600.
senza considerare che al momento gli unici moduli da 16gb sono di tipo ECC, quindi solo per processori Xeon. i moduli non ecc da 16gb usciranno, ma indirizzati principalmente per quelle mainboard che hanno solo 4 slot dimm, vedi ad esempio le matx, o per chi vuole 64gb di ram con soli 4 moduli.

per il discorso della necessità di determinati quantitativi di ram, separo sempre il discorso puramente desktop/casalingo da quello professionale.
al momento in generale per uso casalingo, anche chi vuole usare software di vario genere, i 32gb sono più che sufficienti. 16 almeno per adesso sono il giusto valore.
per il futuro cmq avrai la possibilità di salire fino a 64gb, che restano un valore molto alto.
se poi si ha subito la necessità di più di 64gb, allora personalmente vado su una workstation con xeon e memorie ecc, dove non andrò a fare oc, e la macchina deve essere perfettamente stabile, dato che sicuramente la userò per "lavoro/passioni".

Hai ragione e hai anche individuato cosa mi ha tratto in inganno: la mia deluxe che infatti è compatibile con gli xeon. Però il secondo pezzo del tuo discorso è più giusto oggi di ieri :)

Aniron
17-04-2015, 07:33
Grazie a tutti per il supporto.. sono più tranquillo. :)

lostsf
17-04-2015, 09:03
salve a tutti ho una msi x99 m power con il bios piu vecchio ,il pc va benone ,voi dite di aggiornare il bios ultima versione o di lasciare cosi. ps. non so come si aggiorna il bios:( grazie a tutti

fabietto27
17-04-2015, 09:45
salve a tutti ho una msi x99 m power con il bios piu vecchio ,il pc va benone ,voi dite di aggiornare il bios ultima versione o di lasciare cosi. ps. non so come si aggiorna il bios:( grazie a tutti
Lo metti su una chiavetta usb formattata fat 32 e trovi l'utility di aggiornamento nel bios...non farlo da windows.La tua scheda dovrebbe avere il doppi bios...aggiorna l'altro cosi se non ti trovi ti basta swicciare a quello vecchio.

fabietto27
17-04-2015, 09:59
Edit

lostsf
17-04-2015, 13:46
Edit grazie mille ,quindi è meglio aggiornare

fabietto27
17-04-2015, 16:52
grazie mille ,quindi è meglio aggiornare
Non esiste una regola di solito si ma a volte si perde stabilità. ..per quello visto che hai due bios tienili entrambi.

goemonchan
19-04-2015, 09:55
Scusate ma io ho dei problemi a capire qual è l'ultima versione degli Intel Chipset Driver... perchè sul sito msi c'è una del 2014 (la 10.0.20) mentre se vado da intel mi trovo versioni molto più aggiornate?

Cmq per una msi x99 sli plus quale versione dovrei installare???

Buona domenica a tutti

PS ho dubbi anche sull'Intel Management Engine

CiccoMan
19-04-2015, 10:08
Installa live update. Ci pensa il sw a vedere i drivers mancanti e ad installare la versione più aggiornata 😉

Aniron
19-04-2015, 11:04
Scusate ma io ho dei problemi a capire qual è l'ultima versione degli Intel Chipset Driver... perchè sul sito msi c'è una del 2014 (la 10.0.20) mentre se vado da intel mi trovo versioni molto più aggiornate?

Cmq per una msi x99 sli plus quale versione dovrei installare???

Buona domenica a tutti

PS ho dubbi anche sull'Intel Management Engine

Ciao e Buona Domenica anche a te.

Dunque la situazione è pressoché identica a x79. Alcuni driver s'installano ed altri no. Io ho usato i driver 10.0.26 per la maggior parte delle chiavi e per le rimanenti (manualmente però) i driver 9.4.2. La serie 10 purtroppo non è estraibile ma il pacchetto 9.4.2 si e puoi aggiornarti tranquillamente le chiavi restanti. ;)

goemonchan
19-04-2015, 11:56
Ciao e Buona Domenica anche a te.

Dunque la situazione è pressoché identica a x79. Alcuni driver s'installano ed altri no. Io ho usato i driver 10.0.26 per la maggior parte delle chiavi e per le rimanenti (manualmente però) i driver 9.4.2. La serie 10 purtroppo non è estraibile ma il pacchetto 9.4.2 si e puoi aggiornarti tranquillamente le chiavi restanti. ;)

grazie ma non ho capito allora. Io ho installato brutalmente i chipset driver 10.0.24 e per intel ME una version più recente di quella che mi dice da live (che mi segnala la 10.0.31.1000)

ho due problemi allora..

- per i chipset driver dovrei downgradare? visto che la versione dal sito msi è quella 10.020?

- per gli intel ME invece se scarico la versione che mi indica da Live (che ripeto mi trova come da installare, diversamente dai chipset driver) provo ad installarla e dice che ho una versione più recente già installata (che però non è quella che mi da live, anzi live non me la rileva proprio ed è come se non avessi installato alcun intel ME!!!)...

ma sono compatibili solo le versioni indicate da msi live o sul sito msi o nooo?

sono un po confuso
:confused: :confused: :confused:

Cmunque in caso dovessi reinstallare entrambi questi driver qual è la procedura corretta? li devo rimuovere prima? e se si, come?

CiccoMan
19-04-2015, 13:27
Ma hai problemi con la scheda? Se la scheda funziona bene con i driver forniti da MSI non vedo perché aggiornare?

Posso capire i driver video che potrebbero includere miglioramenti prestazionali e maggiori compatibilità coi nuovi giochi... ma i driver del chipset...

Aniron
19-04-2015, 14:34
grazie ma non ho capito allora. Io ho installato brutalmente i chipset driver 10.0.24 e per intel ME una version più recente di quella che mi dice da live (che mi segnala la 10.0.31.1000)

ho due problemi allora..

- per i chipset driver dovrei downgradare? visto che la versione dal sito msi è quella 10.020?

- per gli intel ME invece se scarico la versione che mi indica da Live (che ripeto mi trova come da installare, diversamente dai chipset driver) provo ad installarla e dice che ho una versione più recente già installata (che però non è quella che mi da live, anzi live non me la rileva proprio ed è come se non avessi installato alcun intel ME!!!)...

ma sono compatibili solo le versioni indicate da msi live o sul sito msi o nooo?

sono un po confuso
:confused: :confused: :confused:

Cmunque in caso dovessi reinstallare entrambi questi driver qual è la procedura corretta? li devo rimuovere prima? e se si, come?

Personalmente scarico sempre i driver più recenti e li installo. Se hai installato i driver 10.0.24 perché mai dovresti voler tornare indietro.

Scarica del sito intel i driver 10.0.26 e installali, dopo di che procurati i driver 9.4.2 da station driver. Una volta installati i primi dovrei decomprimere il pacchetto dei driver 9.4.2 andare im gestione periferiche in dispositivi di sistema e capire quali chiavi ha aggiornato e quali no. Quelle con dicitura driver microsoft le aggiorni manualmente con il pacchetto 9.4.2. Una volta finito li va nelle periferiche USB e aggiorna i driver dei due controller USB. Infine riavvia.

Che io sappia una volta installato un driver dovresti poterlo rimuovere chiave per chiave ma non avrebbe senso. Fai prima a installare il nuovo pacchetto o a riformattare e fare una procedura pulita.

Per quanto riguarda i driver MEI. Non ricordo la sigla esatta comunque sempre da station driver ho scaricato gli ultimi.

bombolo_flint
19-04-2015, 14:45
Ragazzi sono entrato a far parte del club ma mi chiedevo..

E' normale che il 5930k lateralmente sia cosi grezzo?

http://i.imgur.com/kKPN2gVs.jpg (http://imgur.com/kKPN2gV)

:confused:




No tranquillo è la sbavatura della placchetta di alluminio sopra,niente da preoccuparsi montalo che va come una bomba a orologeria :D .A volte possono capitare con una leggera sbavatura o addirittura come la tua con una sbavatura più accentuata,ma tranquillo non è fallata. :)



Ciao. ;)

goemonchan
19-04-2015, 16:13
Ma hai problemi con la scheda? Se la scheda funziona bene con i driver forniti da MSI non vedo perché aggiornare?

Posso capire i driver video che potrebbero includere miglioramenti prestazionali e maggiori compatibilità coi nuovi giochi... ma i driver del chipset...

In verità si ho problemi di warning continui...

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-WHEA-Logger
Data: 19/04/2015 17:11:54
ID evento: 17
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso
Parole chiave:
Utente: LOCAL SERVICE
Computer: Mimmo-PC-X99
Descrizione:
Errore hardware corretto.

Componente: Porta radice PCI Express
Origine errore: Segnalazione errori avanzata (PCI Express)

Bus:Dispositivo:Funzione: 0x0:0x3:0x0
ID fornitore:ID dispositivo: 0x8086:0x2F08
Codice classe: 0x30400

Nei dettagli della voce sono disponibili informazioni aggiuntive.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-WHEA-Logger" Guid="{C26C4F3C-3F66-4E99-8F8A-39405CFED220}" />
<EventID>17</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>3</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2015-04-19T15:11:54.762556700Z" />
<EventRecordID>72077836</EventRecordID>
<Correlation ActivityID="{E5FC3BC5-C877-426C-821C-03B585711474}" />
<Execution ProcessID="1732" ThreadID="29544" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Mimmo-PC-X99</Computer>
<Security UserID="S-1-5-19" />
</System>
<EventData>
<Data Name="ErrorSource">4</Data>
<Data Name="FRUId">{00000000-0000-0000-0000-000000000000}</Data>
<Data Name="FRUText">
</Data>
<Data Name="ValidBits">0xdf</Data>
<Data Name="PortType">4</Data>
<Data Name="Version">0x101</Data>
<Data Name="Command">0x10</Data>
<Data Name="Status">0x407</Data>
<Data Name="Bus">0x0</Data>
<Data Name="Device">0x3</Data>
<Data Name="Function">0x0</Data>
<Data Name="Segment">0x0</Data>
<Data Name="SecondaryBus">0x0</Data>
<Data Name="Slot">0x0</Data>
<Data Name="VendorID">0x8086</Data>
<Data Name="DeviceID">0x2f08</Data>
<Data Name="ClassCode">0x30400</Data>
<Data Name="DeviceSerialNumber">0x0</Data>
<Data Name="BridgeControl">0x0</Data>
<Data Name="BridgeStatus">0x0</Data>
<Data Name="UncorrectableErrorStatus">0x0</Data>
<Data Name="CorrectableErrorStatus">0x1000</Data>
<Data Name="HeaderLog">00000000000000000000000000000000</Data>
<Data Name="Length">672</Data>
<Data Name="RawData">435045521002FFFFFFFF02000200000002000000A0020000350B0F0013040F140000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000BDC407CF89B7184EB3C41F732CB571311FC093CF161AFC4DB8BC9C4DAF67C104618C8FCED877D00100000000000000000000000000000000000000000000000010010000D0000000010200000100000054E995D9C1BB0F43AD91B44DCB3C6F3500000000000000000000000000000000020000000000000000000000000000000000000000000000E0010000C00000000102000000000000ADCC7698B447DB4BB65E16F193C4F3DB00000000000000000000000000000000030000000000000000000000000000000000000000000000DF00000000000000040000000101000010000704000000008680082F00040300030000000000000000000000000000000000000010E04201018000002700010003317A07400003F100002000C00340000800010000000000BE13000000000000000000000000000000000000000000000100011D000000000000000030200600001000000020000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000043010000000000000002000000000000F206030000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000002000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000</Data>
</EventData>
</Event>

Aniron
19-04-2015, 17:18
No tranquillo è la sbavatura della placchetta di alluminio sopra,niente da preoccuparsi montalo che va come una bomba a orologeria :D .A volte possono capitare con una leggera sbavatura o addirittura come la tua con una sbavatura più accentuata,ma tranquillo non è fallata. :)



Ciao. ;)


Si anche in giro ho visto che sono un po tutte cosi.. Grazie per il post. ;)

goemonchan
19-04-2015, 17:52
Riguardo il warning di cui sopra whea logger 17

Se imposto gen2 anzichè auto dal bios sui pci-e (dove ho la scheda di rete si pci-ex1 e la sc. video) il warning non appare più per cui pensavo fosse un problema driver della scheda madre

qualcuno sa aiutarmi???
:cry: :cry: :cry:

bombolo_flint
19-04-2015, 18:12
Si anche in giro ho visto che sono un po tutte cosi.. Grazie per il post. ;)



Figurati di nulla,prego.

Buona domenica a te e a tutti i presenti del Thread. :)


Ciao. ;)

Danny90
20-04-2015, 21:21
Ragazzi qualcuno ha da darmi qualche feedback sulla x99 pro?come vi trovate?

lelluzzo2
23-04-2015, 15:26
ciao a tutti
chiedo ai possessori della rampage v ex se riscontrano problematiche di qualsiasdi natura; ho letto che ha problemi bsod.

ironman72
23-04-2015, 16:23
Scusa dove avrest letto questi fantomatici bsod?

lelluzzo2
23-04-2015, 17:35
quindi confermi che non ha problemi???
la sto per acquistare e non vorrei ritrovarmi problematiche varie
comunque si confermo di aver letto alcuni utenti con bsod
forse adesso con agg bios va bene comunque, ripeto, va bene la scheda??
dovro montarci una 980, mi dai una dritta sulle ram da metterci??


update
ho letto la tua conf ed è proprio quella che avevo in mente di prendere ( ram )

bombolo_flint
23-04-2015, 17:51
quindi confermi che non ha problemi???
la sto per acquistare e non vorrei ritrovarmi problematiche varie
comunque si confermo di aver letto alcuni utenti con bsod
forse adesso con agg bios va bene comunque, ripeto, va bene la scheda??
dovro montarci una 980, mi dai una dritta sulle ram da metterci??


update
ho letto la tua conf ed è proprio quella che avevo in mente di prendere ( ram )



Prendila tranquillamente perchè è perfetta come mainboard,per la configurazione RAM segui quella di Ironman,che se noti ha anche uno SLI di 780Ti quindi problemi non ne ha.Per la RAM se non trovi le Corsair orientati sulle G.Skill,con Corsair e G.Skill vai sicuro in overclock e prestazioni sempre più che ottime. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
23-04-2015, 17:54
Ragazzi qualcuno ha da darmi qualche feedback sulla x99 pro?come vi trovate?



Ti posso garantire che è una mainboard fatta come si deve studiata anche per l'overclock più spinto,infatti ha anche dei extra pin che gli consentono di avere boost prestazionali fino a 1.825 V,quindi se sei interessato all'Asus X99 Pro prendila,c'è anche la X99 Deluxe,vedi bene quale ti soddisfa di più secondo gli usi che ne dovrai fare,ma ti garantisco che qualunque delle due prendi cadrai sempre in piedi più che soddisfatto. :)


Ciao. ;)

CiccoMan
23-04-2015, 18:07
ciao a tutti

chiedo ai possessori della rampage v ex se riscontrano problematiche di qualsiasdi natura; ho letto che ha problemi bsod.


Scusa dove avrest letto questi fantomatici bsod?


La scheda madre va benissimo. Però bisogna considerare che la sua forte vocazione da overclock la rende un po' ostica da comprendere (almeno per me è stato così...) .

È una scheda madre che non può essere usata con le impostazioni di default... a me se carico gli optimized default il sistema non è stabile. Ora col 1401 non ho provato, ma fino al penultimo bios era così...

Se vuoi un consiglio abbinaci le g.skill ripjaws 4 😉

fabietto27
23-04-2015, 18:10
quindi confermi che non ha problemi???
la sto per acquistare e non vorrei ritrovarmi problematiche varie
comunque si confermo di aver letto alcuni utenti con bsod
forse adesso con agg bios va bene comunque, ripeto, va bene la scheda??
dovro montarci una 980, mi dai una dritta sulle ram da metterci??


update
ho letto la tua conf ed è proprio quella che avevo in mente di prendere ( ram )

Prima di prenderla fatti un esame di coscienza se sei in grado di usarla.E una scheda per prestazioni estreme.Con un bios che può indurre confusione per la ricchezza di parametri che ha se l'utente non è più che esperto.Se la prendi per lasciare tutto a default lascia perdere tanto una singola 980 la fai andare su qualsiasi scheda madre.Scusa la crudezza ma visto che i soldi non si trovano sotto gli alberi guardati un po' di tutorial su youtube prima di decidere.

lelluzzo2
23-04-2015, 18:10
grazie mille
sisi la prendo ( rampage v extreme )tra due settimane / tre dovrei averla e poi vi diro
non ho mai fatto overclock ma qui sul forum mi pare di aver visto delle guide
ho tempo e voglia
Ultima domanda: come cpu gli monto il 5930k;a temperature ?????

bombolo_flint
23-04-2015, 18:13
La scheda madre va benissimo. Però bisogna considerare che la sua forte vocazione da overclock la rende un po' ostica da comprendere (almeno per me è stato così...) .

È una scheda madre che non può essere usata con le impostazioni di default... a me se carico gli optimized default il sistema non è stabile. Ora col 1401 non ho provato, ma fino al penultimo bios era così...

Se vuoi un consiglio abbinaci le g.skill ripjaws 4 😉



Ti do ragione in tutto,infatti bisogna saperla comprendere con le sue funzioni di overclock agli inizi,ma poi si ha una scheda madre che darà sempre soddisfazioni. :)

Per la RAM infatti gli ho consigliato anch'io la G.Skill perchè offre eccellenti performance se si vuole fare overclock. :)


Diciamo che in genere Corsair e G.Skill sono le migliori come prestazioni performance e performance in overclock. ;)


Ciao. ;)

lelluzzo2
23-04-2015, 18:16
Signori
è questo che volevo leggere: le opinioni dei possessori della scheda.
grazie

bombolo_flint
23-04-2015, 18:17
Prima di prenderla fatti un esame di coscienza se sei in grado di usarla.E una scheda per prestazioni estreme.Con un bios che può indurre confusione per la ricchezza di parametri che ha se l'utente non è più che esperto.Se la prendi per lasciare tutto a default lascia perdere tanto una singola 980 la fai andare su qualsiasi scheda madre.Scusa la crudezza ma visto che i soldi non si trovano sotto gli alberi guardati un po' di tutorial su youtube prima di decidere.



No guarda la tua non è stata crudezza,ma invece è stato un saggio consiglio dato sapientemente,perchè come hai detto giustamente tu,se non ci fai overclock quindi non la sfrutti in tutte le sue particolarità e se si lascia a default una scheda madre così allora si fa prima a risparmiare e prendere una che costi di meno. :)


Ciao. ;)

Danny90
23-04-2015, 18:21
Ti posso garantire che è una mainboard fatta come si deve studiata anche per l'overclock più spinto,infatti ha anche dei extra pin che gli consentono di avere boost prestazionali fino a 1.825 V,quindi se sei interessato all'Asus X99 Pro prendila,c'è anche la X99 Deluxe,vedi bene quale ti soddisfa di più secondo gli usi che ne dovrai fare,ma ti garantisco che qualunque delle due prendi cadrai sempre in piedi più che soddisfatto. :)


Ciao. ;)
bene...per le ram su che frequenze mi consigli di stare 2400 o 2666...son indeciso tra g-skill e corsair ma preferirei star su g-skill per il prezzo

bombolo_flint
23-04-2015, 18:21
grazie mille
sisi la prendo ( rampage v extreme )tra due settimane / tre dovrei averla e poi vi diro
non ho mai fatto overclock ma qui sul forum mi pare di aver visto delle guide
ho tempo e voglia
Ultima domanda: come cpu gli monto il 5930k;a temperature ?????



Quì troverai tantissima gente specializzata in overclock che ti potrà sempre aiutare,quindi se il tuo intento è prenderla per fare overclock,vai tranquillo che sei nel posto giusto dove chiedere aiuto. :)


Per quanto riguarda le temperature,ti consiglio il Corsair Hydro a partire dal modello H80,guarda bene,vedi le specifiche di ogni modello,ma se vuoi fare overclock a temperature adatte a esso vai di dissipatore liquido. :)


Ciao. ;)

lelluzzo2
23-04-2015, 18:23
lo so di essere nel posto giusto.
per il raffreddamento ho scelto corsair 100hi gtx e vorrei( mi piacerebbe ) tirare su il proc a 4,2 MHZ in configurazione giornaliera
ma mi piacerebbe vedere fino a che frequenza puo arrivare ( questo dopo aver imparato un po )

bombolo_flint
23-04-2015, 18:24
bene...per le ram su che frequenze mi consigli di stare 2400 o 2666...son indeciso tra g-skill e corsair ma preferirei star su g-skill per il prezzo



Potresti anche starci sui 2666MHz,più riesci a alzare la frequenza più ne guadagni.

Per i prezzi quello è il punto forte della G.Skill,offrire prestazioni alte ma a costi contenuti. :)


Ecco quì qualche info sulle G.Skill così che puoi meglio renderti conto delle loro potenzialità in overclock e non restare in dubbio: http://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-announces-the-world%E2%80%99s-fastest--ddr4-128gb--16gbx8--memory-kit-at-2800mhz-


Ciao. ;)

bombolo_flint
23-04-2015, 18:25
lo so di essere nel posto giusto.
per il raffreddamento ho scelto corsair 100hi gtx


Ecco era il modello che stavo per proporti,mi hai anticipato di pochissimo. :D

Ottima scelta,vedrai che ne gioverai in temperature e overclock. :)


Ciao. ;)

fabietto27
23-04-2015, 18:27
grazie mille
sisi la prendo ( rampage v extreme )tra due settimane / tre dovrei averla e poi vi diro
non ho mai fatto overclock ma qui sul forum mi pare di aver visto delle guide.
Ultima domanda: come cpu gli monto il 5930k;a temperature ?????

Lelluzzo io non voglio smontarti l'entusiasmo ma se non hai mai fatto overclock credimi non è la scheda giusta per iniziare.Le guide servono relativamente..sono una base teorica su cui devi innestare esperienza cioè sapere bene cosa fai quando modifichi un parametro e anche fortuna perchè se compri un processore che non si overclocca nemmeno a cannonate rischi di fondere tutto se non sei cosciente che il silicio ha dei limiti fisici che cambiano da cpu a cpu e tu insisti ad alzare i voltaggi...dalle domande che fai perdonami ma ti vai a incasinare la vita.Poi ripeto io vivo e lascio vivere.Se decidi di prenderla lo stesso e ti servirà un aiuto qui qualcuno lo troverai sempre.Io non so se scii ma se tu sai fare solo lo spazzaneve...mai farai una discesa libera a 130Km/h.Qui ti stai infilando in una discesa a capofitto credimi :)

bombolo_flint
23-04-2015, 18:33
Lelluzzo io non voglio smontarti l'entusiasmo ma se non hai mai fatto overclock credimi non è la scheda giusta per iniziare.Le guide servono relativamente..sono una base teorica su cui devi innestare esperienza cioè sapere bene cosa fai quando modifichi un parametro e anche fortuna perchè se compri un processore che non si overclocca nemmeno a cannonate rischi di fondere tutto se non sei cosciente che il silicio ha dei limiti fisici che cambiano da cpu a cpu e tu insisti ad alzare i voltaggi...dalle domande che fai perdonami ma ti vai a incasinare la vita.Poi ripeto io vivo e lascio vivere.Se decidi di prenderla lo stesso e ti servirà un aiuto qui qualcuno lo troverai sempre.Io non so se scii ma se tu sai fare solo lo spazzaneve...mai farai una discesa libera a 130Km/h.Qui ti stai infilando in una discesa a capofitto credimi :)



Nono hai detto bene invece,perchè è anche questione del fattore C :ciapet: trovare una CPU che si overclocca bene,perchè ne capitano eccome quelle che veramente manco a cannonate si muovono più di tanto e se non stai attento a sapere bene i parametri da usare si fa la frittata. :)


Ciao. ;)

lelluzzo2
23-04-2015, 18:34
ho gogolato molto e non solo per la scheda madre ma anche per gli altri componenti in quanto sto per assemblarmi il pc:D
ho letto di tutto ma voi in 10 minuti mi avete tolto ogni dubbio.
Non so da dove iniziare all overclock ma ripeto ho tempo e voglia, pian piano riusciro
Caspita avete delle conf che fan paura.
per la scheda grafica sto aspettando perche a giugno dovrebbe uscire la 980ti e vorrei vedere di cosa si tratta

bombolo_flint
23-04-2015, 18:40
ho gogolato molto e non solo per la scheda madre ma anche per gli altri componenti in quanto sto per assemblarmi il pc:D
ho letto di tutto ma voi in 10 minuti mi avete tolto ogni dubbio.
Non so da dove iniziare all overclock ma ripeto ho tempo e voglia, pian piano riusciro
Caspita avete delle conf che fan paura.
per la scheda grafica sto aspettando perche a giugno dovrebbe uscire la 980ti e vorrei vedere di cosa si tratta



Non è che Fabietto e noi altri ti vogliamo smontare l'entusiasmo,ma devi capire che l'overclock non lo impari dalla mattina alla sera così leggendo delle miniguide.Ci vuole anche esperienza e nel tuo caso vedo che sei alle prime armi,quindi ti devi armare di pazienza ma non devi mai correre e vedrai che se seguirai i consigli di fabietto e altri in questo Thread avrai successo e imparerai col tempo a fare overclock a occhi chiusi. :)


E aggiungo: Vedrai che con l'esperienza che ti farai,avrai anche tu una configurazione da paura,ma che soddisfi te. :)


Per la GPU la 980Ti,sicuramente prometterà bene,se già queste di adesso fan un macello in senso positivo come prestazioni :D ,figurati questa 980Ti. :)


Ciao. ;)

lelluzzo2
23-04-2015, 18:45
dai vost ri scritti ho avuto l impressione che siete in gamba.
spendero una barca di soldi tra un paio di settimane e fidatevi che prima di cambiare parametri ecc. dovro essere sicuro al 3000per cento.
poi ci siete voi.Questo non vuol dire che per ogni virgola vi rompero l anima.
Ho pazienza tempo e l umilta giusta per intrapendere questa strada.
Comunque costruiro un sistema non estremo ma bilanciato
qualcosa che duri nel tempo nel senso di non portare l hardware all estremo per poi doverlo cambiare dopo un anno

Danny90
23-04-2015, 18:49
riguardo il raffreddamento un aio come il Corsair Hydro Series H110i GT Extreme o l'nzxt kraken x61? sò che non è la sezione giusta ma volevo aver qualche info...

bombolo_flint
23-04-2015, 18:51
dai vost ri scritti ho avuto l impressione che siete in gamba.
spendero una barca di soldi tra un paio di settimane e fidatevi che prima di cambiare parametri ecc. dovro essere sicuro al 3000per cento.
poi ci siete voi.Questo non vuol dire che per ogni virgola vi rompero l anima.
Ho pazienza tempo e l umilta giusta per intrapendere questa strada.



Tranquillo,non romperai mai l'anima :D .Hardware Upgrade è nato perchè riunisce la gente spinta dalla passione comune,la tecnologia e con essa i PC e con loro l'overclock e bla bla bla :D .Quindi tranquillo che per chiunque sarà un piacere insegnare il mondo dell'overclock a chi come te ha voglia di imparare. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
23-04-2015, 18:56
riguardo il raffreddamento un aio come il Corsair Hydro Series H110i GT Extreme o l'nzxt kraken x61? sò che non è la sezione giusta ma volevo aver qualche info...



Guarda cambiano solo gli orpelli con loghi luminosi,ma vengono prodotti tutti dalla Asetek,quindi potresti anche prendere il NZXT Kraken X61.Sta ai tuoi gusti decidere quale ti piace di più che impatti anche visivamente con la scheda madre. :)

Io consiglio di più il Corsair da te menzionato prima,per il fattore delle nuove ventole che monta che sono perfette. :)


Poi puoi sempre modificarlo montandoci delle Noctua che sono una meraviglia. ;)

Questo è il bello del mondo dei PC assemblati,decidi tu cosa mettere,e scegli il meglio che c'è in giro senza mai scendere a compromessi. ;)


Ciao. ;)

lelluzzo2
23-04-2015, 18:56
caspita fabietto mi hai messo un po paura ma piu che paura mi hai messo in guardia.Non avevo proprio considerato di friggere.:D
bombolo la titan z caspiterina!!!!!!!!!

bombolo_flint
23-04-2015, 19:04
caspita fabietto mi hai messo un po paura ma piu che paura mi hai messo in guardia.Non avevo proprio considerato di friggere.:D
bombolo la titan z caspiterina!!!!!!!!!



Diciamo che Fabietto ti ha messo sulla retta via,perchè si è preoccupato che tu spendi tanti soldi,poi insisti senza basi nell'overclock a alzare i voltaggi e lì la frittata. :)



Si le Titan Z.Una volta nella vita bisogna togliersi uno sfizio ;) .Più che altro "caspiterina!!!!!" l'ho detto dopo il conto eheheh :D ,ma sono soldi ben spesi tutte soddisfazioni. ;)


Ciao. ;)

lelluzzo2
23-04-2015, 19:08
si bombolo sono d accordo
volevo prendere una titan x ma il budget non me lo permette
con quei soldi prendo la scheda madre ed il processore e ne avanzano un pochino
speriamo che la 980ti abbia un costo non esorbitante.

bombolo_flint
23-04-2015, 19:11
si bombolo sono d accordo
volevo prendere una titan x ma il budget non me lo permette
con quei soldi prendo la scheda madre ed il processore e ne avanzano un pochino
speriamo che la 980ti abbia un costo non esorbitante.




E infatti hai deciso bene. :)

Per il costo della 980Ti non ti saprei dire di preciso,ma non dovrebbe essere diverso da quando uscirono le attuali GeForce.Poi si sa che un prodotto appena uscito costa un bel pò,ma sopratutto non bisogna mai prenderlo subito,prima bisogna leggersi recensioni sopratutto quelle di Hardware Upgrade visto che già ti trovi :D così da scoprire Pro e Contro di questa nuova GPU. :)


GeForce GTX TITAN X

Cuda Core: 3072

Clock di Base: 1000 MHz

Clock con Boost: 1075 MHz

Fill Rate Texture: 192




GeForce GTX TITAN Z

Cuda Core: 5760

Clock di Base: 705 MHz

Clock con Boost: 876 MHz

Fill Rate Texture: 338




Diciamo che io mi sono basato sulla scelta più sui CUDA Core e sul Fill Rate e non sui MHz,perchè se impari a fare overclock non hai problemi di sorta.Infatti ne ho tratto benefici.Quindi stessa cosa dovrebbe succedere tra l'attuale GTX 980 e la GTX 980Ti. :)



Buona serata a tutti. ;)

lelluzzo2
23-04-2015, 19:18
non vorrei dire na castroneria ma dovrebbe venire sui 7/800 euro.
Una domanda: quella specie di telecomando della rampage che ti fa visionare temperature varie, ti fa anche modificare cosa????? anche la vga???


ho capito Bombolo.Vedremo sulla grafica

fabietto27
23-04-2015, 19:18
caspita fabietto mi hai messo un po paura ma piu che paura mi hai messo in guardia.Non avevo proprio considerato di friggere.:D
bombolo la titan z caspiterina!!!!!!!!!

Ecco allora prima lezione di overclock...mai e poi mai lasciare i voltaggi in auto...Auto ti è nemico ahahahah

lelluzzo2
23-04-2015, 19:22
un altra domanda e per oggi non vi rompo piu
ho visto le vostre ( Fabietto e Bombolo )frequenze 4,5 4,7.
sono troppo spinte o vanno bene per una conf giornaliera???

bombolo_flint
23-04-2015, 19:33
Ecco allora prima lezione di overclock...mai e poi mai lasciare i voltaggi in auto...Auto ti è nemico ahahahah



Hai ragione da vendere fabietto,la modalità AUTO uccide eccome,meglio scegliere da se che chi fa da se fa per tre. :D


Ciao. ;)

bombolo_flint
23-04-2015, 19:35
un altra domanda e per oggi non vi rompo piu
ho visto le vostre ( Fabietto e Bombolo )frequenze 4,5 4,7.
sono troppo spinte o vanno bene per una conf giornaliera???



Spinte spinte non proprio,vanno bene per uso giornaliero senza preoccuparsi. ;) .Se quelle sono spinte allora dovresti vedere da 5,5 in poi. :D

Puoi raggiungerle anche tu visto che voglia di imparare ne hai. :)


Buona serata a te,Fabietto e il resto del Thread. :)


Ciao. ;)

lelluzzo2
23-04-2015, 19:39
buna serata e grazie mille a te ed a Fabietto
Vi saluto ed a risentirci e vi ringrazio nuovamente

bombolo_flint
23-04-2015, 19:41
buna serata e grazie mille a te ed a Fabietto


Di nulla,figurati è un piacere. :)


Buona serata Lelluzzo. :)


Ciao. ;)

ironman72
23-04-2015, 22:32
@lelluzzo2
vai tranquillo la Rampage 5 extreme va da dio... devi capirla un po' per via dei millemila settaggi del bios..!!!
Un ottimo daily e' 4,3/4,4 GHz.. oltre se non hai un custom loop e' sconsigliato...

Pangasius
24-04-2015, 00:51
grazie mille
sisi la prendo ( rampage v extreme )tra due settimane / tre dovrei averla e poi vi diro
non ho mai fatto overclock ma qui sul forum mi pare di aver visto delle guide
ho tempo e voglia
Ciao,se non l'hai già fatto,dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628
E' il thread ufficiale per l'overclock della piattaforma X99,gestito dall'ottimo utente Atars,che ha sviluppato una pregevole pagina iniziale,
ricca di nozioni utili e fondamentali per chi si avvicina a questa disciplina ostica,ma foriera di tante soddisfazioni.Discussione frequentata da tanti utenti competenti,
sicuramente disposti a darti/darci (a breve anche il sottoscritto farà parte della famiglia Haswell-E/LGA 2011-v3) le giuste indicazioni per affrontare,
nel migliore dei modi,"quest'avventura"!!!
;)

lelluzzo2
24-04-2015, 05:03
Buongiorno
ciao Pangasius bellissimo 3d.
Comunque ringrazio tutti

ciciolo1974
24-04-2015, 07:44
Cari buongiorno,
sono ancora in attesa (manca il 5820k) e quindi approfitto per chiedere a voi: qualcuno usa ssd M.2, nello specifico xp941 samsung? Sto cercando di capire se ci sono ancora problemi di gioventù, ma in rete trovo poco..ricordo la mobo scelta, X99-A.

Grazie ;)

fabietto27
24-04-2015, 08:12
Cari buongiorno,
sono ancora in attesa (manca il 5820k) e quindi approfitto per chiedere a voi: qualcuno usa ssd M.2, nello specifico xp941 samsung? Sto cercando di capire se ci sono ancora problemi di gioventù, ma in rete trovo poco..ricordo la mobo scelta, X99-A.

Grazie ;)
No vai tranquillo.Se vai su newegg ci sono le recensioni degli utenti.

ciciolo1974
24-04-2015, 08:42
Grazie, anche se leggendo sal sito asus...:D

Samsung
XP941 MZ-HPU128T
XP941 MZ-HPU512T

Posso credere che giusto quello da 256 non sia supportato? :ciapet:

fabietto27
24-04-2015, 08:52
Grazie, anche se leggendo sal sito asus...:D

Samsung
XP941 MZ-HPU128T
XP941 MZ-HPU512T

Posso credere che giusto quello da 256 non sia supportato? :ciapet:
Mi pare che siano usciti dei bios nuovi per la compatibilità coi samsung...guarda la sezione bios della tua schefa madre

Aniron
24-04-2015, 08:54
Ciao ragazzi, dopo una settimana di test sulla Rampage V Extreme volevo condividere con Voi la mia esperienza.

Dunque premetto che nell'insieme la scheda è stabile.. una volta che si è trovata la stabilità non si hanno particolari problemi tuttavia è ciò che sta nel mezzo che ha qualcosa che non va.

Mi spiego meglio:

Mi sono limitato a modificare i parametri base per diciamo entrare in confidenza con la scheda e devo dire che si è comportata abbastanza bene, discorso a parte quando ho provato a salire un po con le ram (da 2666 a 2800 o 3000) premettendo che sia in possesso di un kit da 32Gb (8Gbx4). Dunque una volta sistemati il bclk, strap, frequenza ram, timing memorie, vcore, vcache, vccsa (in auto), vcore input voltage, vram ecc pensavo insomma di essere arrivato ad un buon punto per la stabilità ed invece mi sono imbattuto in un problema particolare.

Su 5 riavvi, 4 riesco correttamente mentre 1 da un errore strano.. Quando si avvia correttamente mi da come primo step il logo asus, poi la rom legacy del raid, di nuovo logo asus e poi inizia il caricamento di windows. Premetto di aver disabilitato il fast boot e di stare utilizzando la rom intel legacy per il raid. Quando il boot non funziona, mi da il beep post riavvio che voglio dire è una cosa normale, ma anziché apparirmi il logo asus, poi la rom intel, logo asus e poi windows mi appare in primis un trattino bianco lampeggiante in alto a sinistra, poi la rom intel normalmente, e poi di nuovo sto puntino ovviamente il tutto poi si ferma li senza caricarmi nulla intendo windows. Il bello è che non si blocca, se premo Ctrl alt canc per riavviare funziona ma mi ritrovo nella stessa situazione. Insomma tocca fare un clearcmos e ripartire.

Voi avete riscontrato questa anomalia?

Siccome su questa piattaforma le ram hanno un funzionamento particolare ho modificato qualche altro parametro ma non ha risolto nulla. Ho settato il vram eventual voltage che serve per dare un voltaggio regolare alle ram post boot. Nel senso, come voltaggio di boot si imposta quello standard e l'ho impostato a 1.35v, come eventual voltage viene settato il voltaggio che deve essere impostato post boot cosi da ripristinare il suo normale voltaggio di funzionamento. Questo poichè Asus ha dichiarato che alcuni kit hanno bisogno di almeno 1.30v di voltaggio per eseguire correttamente il boot.
Anche facendo cosi non sono riuscito a risolvere, il problema è che è un discorso anomalo, non si riesce a capire bene quando succederà questa cosa.

Insomma per cercare di risolvere ho iniziato ad impostare manualmente altri voltaggi fra cui settare manualmente il vccsa, settare manualmente il voltaggio di supporto delle ram ovvero se non erro il VTTDDR lasciando più o meno tutto il resto in auto.. ah range di corrente sulle memorie a 120%. Anche cosi dopo un tot di riavvi ho avuto quel problema..

Insomma smanettando ho scoperto che sia il CPU che RAM SVID andrebbe disattivato durante l overclock in quanto spezza la comunicazione fra la cpu e il regolatore del voltaggio esterno. In molti sostengono che lasciarlo in auto è rischioso poiché la cpu potrebbe settare voltaggi assurdi friggendo cosi la cpu.

Comunque una volta disabilitato l SVID sia per la cpu che per la ram ho fatto diversi riavvi e non ho avuto il problema, sebbene solo il tempo potrà darmi conferma..

Mah ho riscontrato un'altra anomalia... Se lascio il tutto in Auto o quasi, le vga mi vengono settato in AUTO a PCI.E EX GEN3 e gpuz mi vede correttamente questa modalità. Settando nel bios i voltaggi sopra elencati in manual ho scoperto che le VGA in AUTO si settano in GEN2. Ora non ho cambiato nulla nel bios se non fixato i voltaggi per cui mi domando come mai abbia scelto nel secondo caso di operare a velocità GEN2.

Vabbè il problema è facilmente risolvibile settando il pci.ex speed link a GEN3 anziché in auto e ritorna ad operare correttamente in GEN3 tuttavia non ho capito a cosa serva la voce PCI.EX SPEED nel menu PCI.EXSPRESS CONFIGURATION. Questa voce può essere settato o in AUTO, o in GEN1 o GEN2.. non penso riguardi le vga considerando che hanno la loro voce di modifica.

Potreste illuminarmi?

Ho notato poi che ogni tanto quando si fa il boot o semplicemente un reset, avendo una tastiera K70 collegata alle porte USB 3.0, ogni tanto si accende posto boot ma rimane bloccata come se non fosse correttamente inizializzata e chiaramente non funziona fino a windows. Il mouse collegato invece nella porta USB 2.0 non crea questo problema.

Ho poi notato che a volte durante il boot, quando tento di entrare nel bios premendo o canc o F2 durante la schermata della visualizzazione della rom raid intel si blocca e non va avanti. Premendo ctrl alt canc, riesegue il boot e poi riprovando di solito riesco a fare tutto.

P.S. Altra cosa che ho notato è che se si disabilita l SVID (CPU e RAM), i voltaggi tendono a drooppare più frequentemente rispetto che lasciarle la voce in auto.

Mi spiace essermi dilungato cosi tanto e spero possiate darmi qualche suggerimento in merito a questa situazione. Attualmente sto usando il bios 1401.

Grazie

Aniron
24-04-2015, 09:02
Rileggendo il post, mi scuso anche per il linguaggio, poco curato e a tratti incomprensibile. Dovrei rielaborare il tutto... :muro:

Questo post in quanto ho dimenticato di aggiungere una'altra anomalia importante.. dopo aver fatto il clearcmos il sistema riparte si correttamente ma entrando nel bios non appaiono tutte le voci.. ad esempio la voce XMP cosi come i core attivi della cpu non ci sono. Se una volta fatto il CCMOS entro nel bios e faccio un reset alle impostazioni di default, si spegne, si riaccende ed al successivo riavvio tutto ritorna visibile. Sulla R4E quando si faceva un clear solitamente si entrava nel bios e si riconfigurava semplicemente, non capisco cosa sia questa nuova trovata.

Grazie e scusate anche il doppio post.

CiccoMan
24-04-2015, 12:58
Non mi insultare, ma hai provato ad abbassare il clock della cpu o a mettere le ram a 2133?

... abilitando il fastboot e disabilitando i svid control eviti solo che il sistema vada in errore in caso di problemi... in pratica gli permetti di funzionare in condizione di instabilità...

Non è semplice trovare il daly su questa scheda madre, ma per quello che ho capito io se il sistema fa cose strane significa che il problema sono le frequenze e non i voltaggi... Quindi sei alto o con la cpu o con la ram o con la cache.

Prova a fare lo stress test di OCCT e vedi se passi 15/20min.

:)

Aniron
24-04-2015, 13:32
Ciao e grazie per la risposta.. a default onestamente non ricordo se avevo lo stesso problema.. tuttavia ritengo che il problema non siano le frequenze in quanto pienamente testate sia tramite test quali occt cosi come in game e per un utilizzo normale. Ritengo che ci sia qualcosa che rompa le scatole al boot anche perché deve esserci una criterio logico se 4 volte su 5 boota.

No il fast boot lo tengo disabilitato e non abilitato e ritengo che l svid possa effettivamente dare maggiore stabilità se disattivato anche se preferirei aver conferma di questa cosa.

Magari riprovo a def e vediamo.. comunque potrebbe anche essere un discorso legato alla modalità manual. Il xmp si setta a 125 io tengo lo strap a 100 in manual.. mah possono essere tanti cavoli.

Pangasius
24-04-2015, 15:08
Cari buongiorno,
sono ancora in attesa (manca il 5820k) e quindi approfitto per chiedere a voi: qualcuno usa ssd M.2, nello specifico xp941 samsung? Sto cercando di capire se ci sono ancora problemi di gioventù, ma in rete trovo poco..ricordo la mobo scelta, X99-A.

Grazie ;)
Ciao,se hai già acquistato il Samsung xp941,ti consiglio di leggere qusta guida:
https://www.ramcity.com.au/blog/how-to-install-windows-8.1-on-the-samsung-xp941-ss/138296
Ricorda che,a quanto si legge,supporta il trim solo a partire da Win8 e succ.quindi niente supporto con Seven.
Poi non è possibile installare il s.o. da dvd,ma solo da chiavetta usb,ma tutto è ben spiegato nel link sopracitato.
L'unico difetto del quale viene fatta menzione nei "rari" commenti che si leggono,riguarda le alte temperature raggiunte nell'utilizzo,
che,secondo alcuni,potrebbero accorciarne la durata...
Dicevo sopra se già acquistato(come ahimè ho fatto io senza aver ancora assemblato il sistema :muro: ) poichè a breve Samsung lancerà
i nuovi SSD SM951 M.2 NVMe PCIe,con dei dati impressionanti anche in confronto al 941:
300.000 IOPS
2260MB/s in lettura
1600MB/s in scrittura.
Fonte:http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ecco-gli-ssd-sm951-m2-nvme-pcie-per-il-mercato-pc_56857.html
Quindi il consiglio potrebbe essere quello di adottare un normale ssd per il momento e poi procedere all'acquisto dei nuovi SM951
quando immessi sul mercato...prezzi permettendo...
:D

Pangasius
24-04-2015, 15:31
Lascia perdere Samsung, vai di Crucial :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:confused:
Ma che commento è???
L'utente ha posto uno specifico quesito,riguardante delle possibili problematiche legate all'utilizzo del componente,in abbinamento alle schede
madri x99,ed io,nel mio piccolo,ho cercato di mettere a sua disposizione le informazioni di cui disponevo.
Mah...

ciciolo1974
24-04-2015, 15:37
Ciao,se hai già acquistato il Samsung xp941,ti consiglio di leggere qusta guida:
https://www.ramcity.com.au/blog/how-to-install-windows-8.1-on-the-samsung-xp941-ss/138296
Ricorda che,a quanto si legge,supporta il trim solo a partire da Win8 e succ.quindi niente supporto con Seven.
Poi non è possibile installare il s.o. da dvd,ma solo da chiavetta usb,ma tutto è ben spiegato nel link sopracitato.
L'unico difetto del quale viene fatta menzione nei "rari" commenti che si leggono,riguarda le alte temperature raggiunte nell'utilizzo,
che,secondo alcuni,potrebbero accorciarne la durata...
Dicevo sopra se già acquistato(come ahimè ho fatto io senza aver ancora assemblato il sistema :muro: ) poichè a breve Samsung lancerà
i nuovi SSD SM951 M.2 NVMe PCIe,con dei dati impressionanti anche in confronto al 941:
300.000 IOPS
2260MB/s in lettura
1600MB/s in scrittura.
Fonte:http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ecco-gli-ssd-sm951-m2-nvme-pcie-per-il-mercato-pc_56857.html
Quindi il consiglio potrebbe essere quello di adottare un normale ssd per il momento e poi procedere all'acquisto dei nuovi SM951
quando immessi sul mercato...prezzi permettendo...
:D

Grazie del link e dei suggerimenti, gentilissimo ;)
Il 941 l' avrei trovato (nuovo mai usato) a 150€ circa, per prendere i 951 mi sa che ci vuole l' espianto di un rene.
Penso che almeno all' inizio non starò dietro a tutte queste revisioni di M.2 ;)

Finisco di fare i conti e vi aggiorno (tanto, del 5820k ancora ciccia :()

Pangasius
24-04-2015, 15:46
Grazie del link e dei suggerimenti, gentilissimo ;)
Il 941 l' avrei trovato (nuovo mai usato) a 150€ circa, per prendere i 951 mi sa che ci vuole l' espianto di un rene.
Penso che almeno all' inizio non starò dietro a tutte queste revisioni di M.2 ;)

Finisco di fare i conti e vi aggiorno (tanto, del 5820k ancora ciccia :()
E di che,figurati,150€ è un buon prezzo,io l'acquistai a prezzo pieno,450€ il 512GB,ed ancora non ho avuto la possibilità di sfruttarlo.
Per quanto riguarda i prezzi dei nuovi 951 si "vocifera" del "solito" 1€/GB,chi vivrà vedrà...
:)

Danny90
24-04-2015, 19:58
Ragazzi qualcuno sà uno shop online dove ci son le g-skill da 2666 mhz blu e non rosse ?

lelluzzo2
24-04-2015, 20:06
ciao Danny
ti ho segnalato in PM.Sono in Svizzera non so se spediscono in Italia dovresti scrivergli.Comunque arrivano fino a 2400 le blu

Pangasius
25-04-2015, 00:53
Ti consiglio di prenderti un po' di Valium, e guardare le emotion ;)

Ad argomentazioni e quesiti tecnici (questo è un forum tecnico) si risponde,anche nell'interesse degli altri partecipanti alla discussione,in maniera altrattanto specialistica.
Poi si può anche inserire una battuta o una emoticon,che magari,"allegerisca" il discorso rendendolo meno serioso,o rafforzandone il concetto.
Ma l'apporto tecnico è peculiare in questo contesto e non lo è certo la battuta fine a se stessa,senza alcun supporto ausiliare nei confronti
di chi pone,a pieno diritto,un quesito.
Per quanto poi riguarda il tuo suggerimento medico...beh,ancora un interessante contributo tecnico,alla discussione!!!
;)

bombolo_flint
25-04-2015, 15:00
Ragazzi qualcuno sà uno shop online dove ci son le g-skill da 2666 mhz blu e non rosse ?



Se sei sempre interessato alle Corsair che avevi citato quella sera,le trovi dalla chiave,con dissipatore a basso profilo casomai monti un dissipatore che prende spazio,il modello è: Corsair Vengeance LPX 16GB DDR4 2800MHz 16GB 4x4GB CL16

€ 284,80 Iva Inclusa.


Ciao. ;)

Danny90
25-04-2015, 16:27
Grazie mille!ma ho già acquistato le dominator...spero di non esserne deluso

bombolo_flint
25-04-2015, 16:42
Grazie mille!ma ho già acquistato le dominator...spero di non esserne deluso

Figurati di nulla,prego.

No tranquillo,le Dominator sono più che ottime,complimenti per l'acquisto,bravo. :)


Te lo dissi anche quella sera che: Se scegli o Corsair o G.Skill,cadi sempre in piedi,sono più che ottime entrambe e se la giocano alla pari come prestazioni. ;)


Ciao. ;)

The_mayor
02-05-2015, 22:53
Aiutatemi, non mi è andata a buon fine la procedura di update del bios della mia rampage V extreme, ma che cacchio! Sono entrato nel bios ho aggiornato con la procedura ez flash 2, ha letto il bios riavviato tutto, mi carica la schermata rog poi si blocca con la scritta amrican megatrend, se cambio il bios tenta di aggiornarlo ma nulla stessa storia! Che posso fare? sono disperato, prima funzionava tutto a meraviglia!

CiccoMan
02-05-2015, 23:25
Dicci di preciso quali sono le prove che hai già fatto , così eviti di sentirti dire di resettare il bios togliendo la pila o robe del genere che sicuramente hai già provato...

😉

Aniron
03-05-2015, 06:36
Aiutatemi, non mi è andata a buon fine la procedura di update del bios della mia rampage V extreme, ma che cacchio! Sono entrato nel bios ho aggiornato con la procedura ez flash 2, ha letto il bios riavviato tutto, mi carica la schermata rog poi si blocca con la scritta amrican megatrend, se cambio il bios tenta di aggiornarlo ma nulla stessa storia! Che posso fare? sono disperato, prima funzionava tutto a meraviglia!

Guarda puoi provare a fare due cose molto semplici.

1) Premi il tasto sulla scheda per switchare sul secondo bios, da li copi il bios nel primo e ripristini la situazione
2) Operazione che andrebbe sempre fatta, formatti una pennetta usb in fat32, ci copi dentro l'untimo bios rinominandolo in R5E.CAP e la inserisci nella prima porta usb nera a sinistra (la porta flashback), tieni premuto la catena sopra la porta per 5 secondi e inizierà a lampeggiare, attendi il completamente dell'operazione e poi fai un CCMOS.

Cosi dovresti risolvere.

The_mayor
03-05-2015, 08:47
Grazie fatto ma nulla, poi come per magia ni sono accorto di aver lasciato collegata la usb dell'hub del monitor, levato quello è partita, si piantava nella ricerca delle periferiche di avvio, settato di nuovo il bios è andato tutto a meraviglia hub compreso, o l'hub del monitor comicia a sentire il peso degli anni o sto mistero proprio non lo capisco! Comunque grazie degli aiuti! Non capisco come mai ha cercato di aggiornare tutti e due i bios, forse perchè la procedura non andava a buon fine ed io switchavo!

CiccoMan
03-05-2015, 08:57
È normale, quando aggiorni si aggiornano entrambi.... Prima uno poi l'altro in modo che se va in crash mentre flasha uno comunque l'altro si salva.

The_mayor
03-05-2015, 13:31
Sulla rampage 3 extreme erano indipendenti, se non mi ricordo male li aggiornavo uno per volta!

CiccoMan
06-05-2015, 05:51
È arrivato il nuovo giocattolo...

http://i57.tinypic.com/dqruo6.jpg

È bellissima e a tenerla in mano da una sensazione di solidità spaventosa 😁

Appena riesco a provarla vi dico 👍

Flying Tiger
06-05-2015, 08:04
È arrivato il nuovo giocattolo...

È bellissima e a tenerla in mano da una sensazione di solidità spaventosa ��

Appena riesco a provarla vi dico ��

Scusa se mi permetto ma non ho capito , hai sostituito la R5E con questa?

Per il resto , premesso che il discorso sull' estetica come sempre è soggettivo, mi pare in effetti un' ottimo prodotto ;)

Davvero interessante poi il Thermal Armor , che se non erro avevo già visto anche in una versione RoG con chipset Z97 , e ci starebbe senz' altro bene anche sulla R5E....

:)

CiccoMan
06-05-2015, 08:37
Nono, metto in piedi una seconda build con sabertooth e Titan X 😉

CiccoMan
06-05-2015, 13:17
Senza nulla togliere alla Deluxe che è una scheda bellissima... Ma la Saber è da sbavo IMHO 😁

CiccoMan
06-05-2015, 14:18
Poi pensa che sono due settimane che sono in contatto con Roberto Sannino che mi ha proposto una Deluxe a buon prezzo... Però avevo già ordinato la Saber e alla fine gli ho preso solo le ram 😁

bombolo_flint
06-05-2015, 15:16
È arrivato il nuovo giocattolo...

http://i57.tinypic.com/dqruo6.jpg

È bellissima e a tenerla in mano da una sensazione di solidità spaventosa 😁

Appena riesco a provarla vi dico 👍



Complimenti per la scelta,molto bella e fatta come si deve una signora mainboard,un peccato da coprire mi raccomando in un bel case finestrato :D perchè è una opera d'arte questa ASUS.Ancora complimenti,bravo. :)


Ciao. ;)

AndreaMan
06-05-2015, 15:39
Mi stai perseguitando eh...
Stai risvegliando la scimmia, troppo bella questa saber

Inviato dal mio Nexus 6

CiccoMan
06-05-2015, 16:23
Mi stai perseguitando eh...
Stai risvegliando la scimmia, troppo bella questa saber

Inviato dal mio Nexus 6


Prendila, poi mi ringrazierai 😁

fabietto27
06-05-2015, 19:26
Prendila, poi mi ringrazierai 😁
Si...a me esteticamente fa schifo ma è esagerata come scheda.

CiccoMan
06-05-2015, 19:36
Beh, tolta l'estetica rimane solo l'usb 3.1 integrato a fare la differenza... Se non fosse stato per l'armor e i loghi tuf forse avrei preso la Deluxe 😊

damerin0
06-05-2015, 22:53
ma meglio la deluxe o la r5e?

CiccoMan
06-05-2015, 23:02
ma meglio la deluxe o la r5e?


Cosa devi farci?

IMHO per noi comuni mortali è più che altro una questione di estetica... :p

fabietto27
07-05-2015, 07:52
Cosa devi farci?

IMHO per noi comuni mortali è più che altro una questione di estetica... :p
Ma si...era per dire...pensa che io trovo orribile anche il colore delle ventole noctua ma non cambierei mai il mio D15.

damerin0
07-05-2015, 12:22
Cosa devi farci?

IMHO per noi comuni mortali è più che altro una questione di estetica... :p

metterci un 5960x e 2 r9 390x,forse 3..e fare overclock non esagerato comunque..

ciciolo1974
07-05-2015, 13:38
Arrivato il 5820K, finalmente...in serata comincio ad assemblare :sperem:

AndreaMan
07-05-2015, 14:28
Prendila, poi mi ringrazierai 😁

purtroppo pur essendo la piu' bella esteticamente qualora decidessi di cambiare la mia deluxe (presa principalmente per il colore bianco) prenderò la x99 WS

deadbeef
07-05-2015, 20:56
x CiccoMan e AndreaMan : ma il 'Man' nel nickname è una coincidenza o indica qualcosa? Curiosità :D

Flying Tiger
07-05-2015, 21:02
purtroppo pur essendo la piu' bella esteticamente qualora decidessi di cambiare la mia deluxe (presa principalmente per il colore bianco) prenderò la x99 WS

Anch'io dovessi cambiare la mia R5E (e per la verità ci stò già facendo un pensiero...) prenderei la X99 WS , visto che oramai per l' overclock che faccio è più che sprecata...

La Saber esteticamente a me non piace per niente , poi ovviamente sono gusti personali...

:)

CiccoMan
07-05-2015, 21:26
x CiccoMan e AndreaMan : ma il 'Man' nel nickname è una coincidenza o indica qualcosa? Curiosità :D


Nel mio caso serve per dare la sensazione del supereroe... tipo batman, spiderman, superman, etc...

Ma che curiosità ti pigliano... Per caso hai fumato erba? 😁

damerin0
07-05-2015, 22:03
Sei alla ricerca da un bel po', ma non ti sei ancora deciso? :D

Comunque cai di RE5 se vuoi fare OC, e resta al massimo sullo SLI/Crossfire, perché 3 servono solo per i bench, parere personale ;)

il 5960x c'è l ho già qui sopra la scrivania:) ora manca il resto..penso di prendere,RAM g.skill da 3000mhz, dissi corsair h110i GT e ora ho appena trovato nuova la radeon r9 295x2 a 500€ tondi,mi tenta moltissimo...ma stavo per aspettare le 390x..

damerin0
07-05-2015, 23:01
Aspetta le nuove AMD se vuoi restare in rosso, mica puoi prenderti una scheda che consuma 600w, e magari poi andrà meno della 390x :D

eh infatti...ho venduto 3 Tutan per queste nuove schede...ormai manca poco,ma stare senza PC è un po frustrante.comunque optero per le g.skill 3000 16gb rosse da abbinare alla rampage V..

AndreaMan
07-05-2015, 23:53
Non me lo ricordo il perché del nome lol
Ma mi chiamo Andrea quindi la prima parte è giustificata xD

Inviato dal mio Nexus 6

CiccoMan
08-05-2015, 06:04
eh infatti...ho venduto 3 Tutan per queste nuove schede...ormai manca poco,ma stare senza PC è un po frustrante.comunque optero per le g.skill 3000 16gb rosse da abbinare alla rampage V..


Sai che dovrai aspettare ancora qualche mese vero? ...per avere cosa poi? Spero tu abbia letto l'ultima notizia ufficiale in cui AMD ha dichiarato le specifiche della nuova serie 3 agli oem... La r9 380 è la vecchia 285... :(

... A questo punto non mi aspetterei miracoli dalla 390 ... A meno che non vogliano creare un gap mostruoso tra 380 e 390....

Felice di sbagliare 😒

EDIT. Ottima scelte per le ram 😉

damerin0
08-05-2015, 08:50
Sai che dovrai aspettare ancora qualche mese vero? ...per avere cosa poi? Spero tu abbia letto l'ultima notizia ufficiale in cui AMD ha dichiarato le specifiche della nuova serie 3 agli oem... La r9 380 è la vecchia 285... :(

... A questo punto non mi aspetterei miracoli dalla 390 ... A meno che non vogliano creare un gap mostruoso tra 380 e 390....

Felice di sbagliare 😒

EDIT. Ottima scelte per le ram 😉

è da 2 mesi che sono senza pc per aspettare le nuove schede amd:) è che ho il 5960x qui e mi fa pena non vederlo in funzione:(
Comunque le ultime notizie parlano di una super scheda la 390x, soprattutto in 4k che è la mia risoluzione di riferimento..
la r9 295x2 mi attira non poco, anche perchè per 500€ direi sia un prezzaccio..magari un quad crossfire con 1000€...

damerin0
08-05-2015, 12:34
Comunque, nel tuo caso, prenderei una scheda video muletto giusto per far partire il tutto; io ai tempi presi una Asus a 37 euro nuova, e la tengo per questi casi...

Almeno potrai ordinarti la scheda madre e testare il processore ;)

Non fare troppo affidamento sui rumors delle 390x, perché fino adesso hanno fatto solo tanto marketing, e forse, saranno disponibili da Luglio...Bisognerà aspettare i primi test ;)

E non ha nemmeno senso, secondo me, comprare una 295x2...Ricorda che è sempre una Dual GPU, quindi con i problemi legati a quel tipo di scheda nei giochi...

Con un Quad avresti quasi 1200w di consumo di picco, solo con le schede video, e non avrebbe senso con le nuove uscite ;)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dovrei cambiare pure PSU quindi?

damerin0
08-05-2015, 13:05
Da iPhone non vedo la tua firma, ma con 2 295x2 e tutto il resto, mi sa che devi prendere un 1500w, quindi capisci che non ha senso...

Aspetta le nuove uscite ;)

E ordinati la RE5 va :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho il corsair ax1200i :)
comunque si la Re5 la prendo,insieme alle g.skill 3000:)

comunque so di essere un pò ot,ma per raffreddare il 5960x ho visto il deepcool captain 360 che mi piace moltissimo, oppure l altro era il corsair h110i gt, quale dei 2 è da preferire?

illidan2000
08-05-2015, 13:36
Personalmente andrei di GT, che è lo stesso che vorrei prendere io ;)


solo che costa un botto...e come prestazioni siamo là con i predecessori. forse un po' meno rumoroso

ironman72
08-05-2015, 14:51
Preso il gt per il 5960x vediamo che tempo avrò rispetto al h100i..

AndreaMan
08-05-2015, 15:29
è da 2 mesi che sono senza pc per aspettare le nuove schede amd:) è che ho il 5960x qui e mi fa pena non vederlo in funzione:(
Comunque le ultime notizie parlano di una super scheda la 390x, soprattutto in 4k che è la mia risoluzione di riferimento..
la r9 295x2 mi attira non poco, anche perchè per 500€ direi sia un prezzaccio..magari un quad crossfire con 1000€...

lascia stare la 295x2, è un covo di problemi

Atars
08-05-2015, 22:11
Preso il gt per il 5960x vediamo che tempo avrò rispetto al h100i..
Curiosissimo... ci fai sapere qualcosa? Tnx in anticipo :)

ironman72
09-05-2015, 05:17
Certo appena Amazon me lo fa avere faccio un paio di test comparativi al h100i.

TRUTEN
10-05-2015, 09:04
Io ho avuto in test per vari motivi un H100i: è durato circa 8 ore a manetta a 40° di Tamb e poi la pompa si è guastata ed ha perso il liquido.

ironman72
10-05-2015, 09:46
Che sfiga ...io ce l'ho da oltre 2 anni su un 3930k prima e su un 5960x adesso e va benone.

damerin0
10-05-2015, 10:41
nessuno conosce il deepcool captain 360?

Aniron
10-05-2015, 10:51
Purtroppo anch'io devo riportare la stessa disavventura con il corsair h100i. Morto dopo circa due anni di utilizzo, la pompa si è messa a fare uno strano rumore e non tirava più il liquido, ovviamente la cpu schizzava a 95 gradi. Comunque son proprio i prodotti corsair secondo me a non essere di qualità per quanto vogliano farci credere il contrario. Ho avuto non poche disavventure con questa marca e penso che per un bel po ne starò alla larga.

Al momento monto un Thermaltake Water 3.0 Ultimate e ritengo sia davvero la soluzione migliore. :)

roloc50
10-05-2015, 23:02
ciao ragazzi non so come ma.... ho bruciato un asrock x99 extreme 11,solo spostando le ram.......non so il perche'....:mc:
ho letto tanto ma capito poco,non faccio overclock ma solo gaming,voi cosa mi consigliate?
il mio hardwere e' il seguente:

cpu i7 5960x
gpu asus r9 295 x2
ram kingston predator ddr4 4x4 2800mhz
ssd crucial 512+wd black 3tb
ali enermax platimax1500w
raffreddamento cpu corsair h100i
case cooler master trooper

CiccoMan
11-05-2015, 02:13
Msi x99 sli o Asus x99 pro o gigabyte x99 ud4 😀

The_mayor
11-05-2015, 08:13
Tanto per la cronaca il problema del crash nell'aggiornamento bios era dovuto all'hub usb del monitor dell, tolto lui tutto a posto, magari può essere di aiuto per qualcuno. Grande scheda comunque, ora mi sbatto un pochino per capire l'overclock!

Black"SLI"jack
12-05-2015, 11:17
tra le due schede la ws perde il wi-fi, mentre guadagna i chip plx. qualche differenza tra il numero di porte usb e sata, ma trascurabile. quindi vedi te cosa preferisci.
chiaramente la ws è una scheda da workstation e presenta il supporto ufficiale a 128gb di ram ecc e quindi ai processori xeon, mentre sulla deluxe gli xeon li puoi montare ma non le ecc.

per un uso standard del pc, e tra l'altro per gaming andare sulla ws mi pare uno spreco di soldi. per uno sli con le 40 lane pci-ex del 5960x, sei a posto e non servono chip plx. potrebbero servire solo se vai di 3-way o 4-way, ma la scalabilità di tali soluzioni non è proprio delle migliori, soprattutto la 4-way.

Mike73
12-05-2015, 12:21
Ah perfetto, grazie per la spiegazione, non sapevo dei plx...

Allora andrò di Deluxe, tanto più di uno SLI non farei ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Anche io sto valutando la deluxe e sono indeciso se prendere quella oppure la rampage V....

La cosa che mi frena della deluxe è il modo barbaro di integrare l'ssd in formato m2 in quanto nel prossimo step di acquisti ho un samsung sm951........

lelluzzo2
12-05-2015, 12:42
Buongiorno
non so quanto possa interessarvi ma voglio farvi partecipi della mia contentezza.
Oggi è arrivata la rampage, il 5930k, ed il seasonic platinium.Le ram devono ancora arrivare come anche il case ( obsidian 750D )
Per il raffreddamento avevo in mente un AIO ma poi ho virato verso un impianto personalizzato il quale comunque devo ancora acquistare ma ho ben chiaro cosa prendere
per la vga sono intenzionato ad una titan x ma aspetto ancora qualche settimana
ciao

Mike73
12-05-2015, 12:55
Anch'io prenderò un M.2, ed effettivamente sulla Z97 deluxe era fatto molto meglio, però la Rampage per me è sprecata, e preferisco le feature della deluxe, senza contare il fatto che non posso avere una scheda rossa :D :D


Del colore non me ne frega nulla :D :D ed il costo è molto simile..
La deluxe quale features ha in più della rampage?

Black"SLI"jack
12-05-2015, 13:10
l'unica feature in più, direi solo la doppia lan in rame.
poi considerando la disposizione scomoda dello slot m.2 sulla deluxe, sinceramente se la facevano in formato eatx invece dell'atx standard era meglio. i 3 cm in più di larghezza della rampage, permettono di montare l'ssd m.2 sdraiato invece che perpendicolare alla mobo.
poi di per se le schede sono praticamente identiche a livello di caratteristiche.
altra differenza la disposizione degli slot pci-ex.
aggiungo che la rampage presenta un doppio bios (in caso di problemi si può switchare sull'altro), mentre la deluxe no.

fabietto27
12-05-2015, 13:20
l'unica feature in più, direi solo la doppia lan in rame.
poi considerando la disposizione scomoda dello slot m.2 sulla deluxe, sinceramente se la facevano in formato eatx invece dell'atx standard era meglio. i 3 cm in più di larghezza della rampage, permettono di montare l'ssd m.2 sdraiato invece che perpendicolare alla mobo.
poi di per se le schede sono praticamente identiche a livello di caratteristiche.
altra differenza la disposizione degli slot pci-ex.
aggiungo che la rampage presenta un doppio bios (in caso di problemi si può switchare sull'altro), mentre la deluxe no.
Doppio bios che non ti accorgi quanto è utile fino a quando non sei nel guano eheh

ironman72
12-05-2015, 20:23
La rampage ha il BIOS flashback ;).

Mike73
13-05-2015, 07:19
l'unica feature in più, direi solo la doppia lan in rame.


Non sono mai riuscito a capire a cosa serve la doppia lan!! :mc:

Albater
13-05-2015, 08:15
Non sono mai riuscito a capire a cosa serve la doppia lan!! :mc:

Perchè tu usi il Pc collegato solo ad una lan?? :eek: :confused:

:D :D scherzo!

Un esempio classico è quello di fornire un HotSpot: il Pc con la lan1 è collegato al router e da qui alla rete. Con la Lan2 si collega un AP a cui si possono agganciare tutti i dispositivi via Wi-Fi. Tali dispositivi potranno avere la connessione ad internet attraverso la lan1 oppure navigare solo sul contenuto del Pc se non vengono abilitati. Mentre il proprietario del pc può andare sempre in rete. I classici Hotspot gratuiti degli alberghi, bar, ecc. sfruttano questa caratteristica.

Facciamo altri esempi:
Ti trovi in casa e tuo fratello abita in una casa accanto o poco lontano. puoi sfruttare questa caratteristica utilizzando due LAN distinte; ad esempio, sfruttando l'etere attraverso due Access Point (in bridge mode) posizionati uno in ogni appartamento, anziché usare un cavo lunghissimo.
Oppure pensa a due aziende con palazzine affiancate e devono lavorare assieme. Pensa alle stazioni, aeroporti, industrie con uffici/magazzini/produzione in strutture separate e cosi via. Conviene avere una Lan per l'interno e una seconda lan per le diramazioni "esterne".
Oppure si possono usare due Lan in cui farai lavorare due gruppi distinti di pc per questioni di sicurezza: una Lan per i dispositivi mobili, separare le utenze per avere due gruppi di lavoro indipendenti e collegati solo attraverso il Pc con doppia lan.
Una Lan la puoi usare per i fissi e l'altra per i mobili oppure Lan1 per i dipendenti e Lan2 per i visitatori in modo che non possano accedere alle risorse interne.
Oppure, Lan1 per la casa e Lan2 per il PC-Web Server Linux presente in garage a cui puoi accedere solo tu e non la tua famiglia.
Insomma...se usata, serve!

Mike73
13-05-2015, 10:51
Sei stato molto molto esauriente ma a me non serve :D

illidan2000
13-05-2015, 11:42
Perchè tu usi il Pc collegato solo ad una lan?? :eek: :confused:

:D :D scherzo!

Un esempio classico è quello di fornire un HotSpot: il Pc con la lan1 è collegato al router e da qui alla rete. Con la Lan2 si collega un AP a cui si possono agganciare tutti i dispositivi via Wi-Fi. Tali dispositivi potranno avere la connessione ad internet attraverso la lan1 oppure navigare solo sul contenuto del Pc se non vengono abilitati. Mentre il proprietario del pc può andare sempre in rete. I classici Hotspot gratuiti degli alberghi, bar, ecc. sfruttano questa caratteristica.

Facciamo altri esempi:
Ti trovi in casa e tuo fratello abita in una casa accanto o poco lontano. puoi sfruttare questa caratteristica utilizzando due LAN distinte; ad esempio, sfruttando l'etere attraverso due Access Point (in bridge mode) posizionati uno in ogni appartamento, anziché usare un cavo lunghissimo.
Oppure pensa a due aziende con palazzine affiancate e devono lavorare assieme. Pensa alle stazioni, aeroporti, industrie con uffici/magazzini/produzione in strutture separate e cosi via. Conviene avere una Lan per l'interno e una seconda lan per le diramazioni "esterne".
Oppure si possono usare due Lan in cui farai lavorare due gruppi distinti di pc per questioni di sicurezza: una Lan per i dispositivi mobili, separare le utenze per avere due gruppi di lavoro indipendenti e collegati solo attraverso il Pc con doppia lan.
Una Lan la puoi usare per i fissi e l'altra per i mobili oppure Lan1 per i dipendenti e Lan2 per i visitatori in modo che non possano accedere alle risorse interne.
Oppure, Lan1 per la casa e Lan2 per il PC-Web Server Linux presente in garage a cui puoi accedere solo tu e non la tua famiglia.
Insomma...se usata, serve!

pensavo fosse utilizzata semplicemente per bonding... (tipo raid delle schede, con garanzia di ridondanza, o raddoppio di banda)

ironman72
13-05-2015, 12:26
Perchè tu usi il Pc collegato solo ad una lan?? :eek: :confused:

:D :D scherzo!

Un esempio classico è quello di fornire un HotSpot: il Pc con la lan1 è collegato al router e da qui alla rete. Con la Lan2 si collega un AP a cui si possono agganciare tutti i dispositivi via Wi-Fi. Tali dispositivi potranno avere la connessione ad internet attraverso la lan1 oppure navigare solo sul contenuto del Pc se non vengono abilitati. Mentre il proprietario del pc può andare sempre in rete. I classici Hotspot gratuiti degli alberghi, bar, ecc. sfruttano questa caratteristica.

Facciamo altri esempi:
Ti trovi in casa e tuo fratello abita in una casa accanto o poco lontano. puoi sfruttare questa caratteristica utilizzando due LAN distinte; ad esempio, sfruttando l'etere attraverso due Access Point (in bridge mode) posizionati uno in ogni appartamento, anziché usare un cavo lunghissimo.
Oppure pensa a due aziende con palazzine affiancate e devono lavorare assieme. Pensa alle stazioni, aeroporti, industrie con uffici/magazzini/produzione in strutture separate e cosi via. Conviene avere una Lan per l'interno e una seconda lan per le diramazioni "esterne".
Oppure si possono usare due Lan in cui farai lavorare due gruppi distinti di pc per questioni di sicurezza: una Lan per i dispositivi mobili, separare le utenze per avere due gruppi di lavoro indipendenti e collegati solo attraverso il Pc con doppia lan.
Una Lan la puoi usare per i fissi e l'altra per i mobili oppure Lan1 per i dipendenti e Lan2 per i visitatori in modo che non possano accedere alle risorse interne.
Oppure, Lan1 per la casa e Lan2 per il PC-Web Server Linux presente in garage a cui puoi accedere solo tu e non la tua famiglia.
Insomma...se usata, serve!

Nessuno può descrivere meglio la cosa di come hai fatto !

Kaio2
13-05-2015, 14:09
Ragazzi scusate sto avendo alcuni problemi. Ogni tanto quando accendo il pc a volte capita che non si avvia rersta schermo nero con codice 55 (memory not installed) ma le ram ci sono e il bello è che non lo fa sempre! Entro nel bios e vedo dram frequency a 2600mhz ma sul main le legge a 2133, devo abbassare la frequenza? Il dram timing control come lo devo settare? Sto impazzendo!:muro: :muro:

Kaio2
13-05-2015, 15:06
Io ed un mio amico stiamo facendo delle prove, a quanto pare è la frequenza delle ram a dare problemi. Ora l'ho settata a 2133mhz con T2 e sto stressando con blend test di prime95.

CiccoMan
13-05-2015, 16:25
Il problema è che aumentando la frequenza delle ram sopra a 2400mhz il memory controller comincia ad aver bisogno di una toccatina... devi cominciare a lavorare sul vcore e sul system agent per trovare il giusto equilibrio.

Per salire con le ram devi lavorare a strap 125... ma questo suppongo tu già lo stia facendo ...

Per dirti, proprio stamattina ho sistemato un 5820k che con ram a default tiene 100x45 @1,3v. Salendo con la ram ho dovuto abbassare a 125x35, perché a 4500mhz (125x36) non c'è verso di farlo andare, nemmeno a 1,325v.

Quindi un'altra prova che puoi fare è rimettere tutto come prima e abbassare di un punto il molti cpu e vedere se è quello il problema .

Kaio2
13-05-2015, 16:40
Il problema è che aumentando la frequenza delle ram sopra a 2400mhz il memory controller comincia ad aver bisogno di una toccatina... devi cominciare a lavorare sul vcore e sul system agent per trovare il giusto equilibrio.

Per salire con le ram devi lavorare a strap 125... ma questo suppongo tu già lo stia facendo ...

Per dirti, proprio stamattina ho sistemato un 5820k che con ram a default tiene 100x45 @1,3v. Salendo con la ram ho dovuto abbassare a 125x35, perché a 4500mhz (125x36) non c'è verso di farlo andare, nemmeno a 1,325v.

Quindi un'altra prova che puoi fare è rimettere tutto come prima e abbassare di un punto il molti cpu e vedere se è quello il problema .
La cpu non è overclokkata. E le specifiche della ram danno i 2666mhz a 1.20 come sono settate nel bios, ma non reggono a quanto pare.

CiccoMan
13-05-2015, 16:52
Utilizzi il profilo xmp o le hai dettate manualmente?

Anche se non overclocki la cpu devi lavorare a strap 125... come da certifica del produttore... Ma ti ripeto che non è un problema di ram, bensì di memory controller.

Kaio2
13-05-2015, 17:07
Utilizzi il profilo xmp o le hai dettate manualmente?

Anche se non overclocki la cpu devi lavorare a strap 125... come da certifica del produttore... Ma ti ripeto che non è un problema di ram, bensì di memory controller.
Manualmente ho messo solo 2666mhz dal bios e settato T2 poi non ho toccato più nulla. Il fatto della cpu non l'ho capito. Proprio ora ho cerca di metterle a 2400mhz ma restava schermo nerp. Appena rimesso a 2133mhz è partito normalmente.
Se mi spieghi passo passo come dovrei fare te ne sarei grato e potrei provare :)

CiccoMan
13-05-2015, 17:15
Non metterle manualmente, usa i profili xmp.

Non conosco il bios della tua main... Comunque, per quello che vedo da Google, dalla schermata iniziale del bios sotto la voce "dram status" in fondo trovi il menù "xmp". Devi semplicemente selezionare uno dei due profili 2666 o 2800 e il gioco è fatto ;)

PS. Il bios sembra quasi identico a quello della mia Sabertooth...

Kaio2
13-05-2015, 17:18
Non metterle manualmente, usa i profili xmp.

Non conosco il bios della tua main... Comunque, per quello che vedo da Google, dalla schermata iniziale del bios sotto la voce "dram status" in fondo trovi il menù "xmp". Devi semplicemente selezionare uno dei due profili 2666 o 2800 e il gioco è fatto ;)

Non trovo la voce Dram status :confused:

Forse ho capito ora provo

CiccoMan
13-05-2015, 17:20
Il tuo bios non è così?

http://media.bestofmicro.com/P/A/471358/gallery/Asus_X99-Pro_1_w_600.png

Kaio2
13-05-2015, 17:33
Ok ho impostato il profilo XMP con ram a 2666mhz, il pc è partito e sto stressando con il blend test di prime 95, ma noto con cpuz che quel profilo mi ha OC la cpu da 3.30ghz a 3.60 infatit le temp si sono alzate. Poi ho visto durante il cambiamento nel bios che oltre al profilo xmp mi ha cambianto anche una opzione del fan control della cpu, dove la ripesco??

CiccoMan
13-05-2015, 17:34
Per farti capire, avrai una voce simile, se non uguale essendo Asus, "Ai overclock tuner" e metti XMP, che puoi salvare come profilo 1...

In "memory frequency" selezioni la frequenza, e basta...

E vedi come va ;)

http://s26.postimg.org/8wj5rkgm1/Profile_1.jpg


Il bios delle Asus (tranne la Rampage..) ha una modalità semplificata chiamata "EZ-mode " . Il profilo xmp è selezionabili semplicemente da lì senza andare a scomodare gli altri setting.

Se vedi l'immagine che ho linkato sopra noti che per andare alla modalità esperta (che sulla Rampage è quella standard...) si deve premere F7.

Anche sulla Saber è così ;)

Kaio2
13-05-2015, 17:37
Il bios delle Asus (tranne la Rampage..) ha una modalità semplificata chiamata "EZ-mode " . Il profilo xmp è selezionabili semplicemente da lì senza andare a scomodare gli altri setting.

Se vedi l'immagine che ho linkato sopra noti che per andare alla modalità esperta (che sulla Rampage è quella standard...) si deve premere F7.

Anche sulla Saber è così ;)

Grazie mille, forse ti è sfuggito :)

Ok ho impostato il profilo XMP con ram a 2666mhz, il pc è partito e sto stressando con il blend test di prime 95, ma noto con cpuz che quel profilo mi ha OC la cpu da 3.30ghz a 3.60 infatit le temp si sono alzate. Poi ho visto durante il cambiamento nel bios che oltre al profilo xmp mi ha cambianto anche una opzione del fan control della cpu, dove la ripesco??

CiccoMan
13-05-2015, 17:49
Grazie mille, forse ti è sfuggito :)



Ok ho impostato il profilo XMP con ram a 2666mhz, il pc è partito e sto stressando con il blend test di prime 95, ma noto con cpuz che quel profilo mi ha OC la cpu da 3.30ghz a 3.60 infatit le temp si sono alzate. Poi ho visto durante il cambiamento nel bios che oltre al profilo xmp mi ha cambianto anche una opzione del fan control della cpu, dove la ripesco??


La gestione delle ventole la trovi cliccando sul pulsante "qfan control" che trovi in basso sotto al grafico della cpu fan.

Kaio2
13-05-2015, 18:03
La gestione delle ventole la trovi cliccando sul pulsante "qfan control" che trovi in basso sotto al grafico della cpu fan.

Ok ma siccome ho il corsair hybrid forse non serve a molto?

CiccoMan
13-05-2015, 18:07
Dipende da come hai collegato. Se usi il Corsair link allora da bios non puoi fare nulla. Se invece hai collegato le ventole alla scheda madre allora puoi gestirle da qfan control.

Kaio2
13-05-2015, 18:15
Dipende da come hai collegato. Se usi il Corsair link allora da bios non puoi fare nulla. Se invece hai collegato le ventole alla scheda madre allora puoi gestirle da qfan control.

Ok. c'è anche da dire che solo con il prime 95 sfrutterò la cpu al 100% visto che lo utilizzo solo per gaming.

Ps quasi un ora di blend test su prime e tutto liscio. Speriamo che era solo un problema di memory control :)

CiccoMan
13-05-2015, 18:21
Sisi, era quello il problema. Se vuoi puoi mettere anche il profilo 2800. Io le tue Ram le tengo a 3000mhz in daly... Volendo andrebbero anche a 3200 😉

Kaio2
13-05-2015, 18:24
Sisi, era quello il problema. Se vuoi puoi mettere anche il profilo 2800. Io le tue Ram le tengo a 3000mhz in daly... Volendo andrebbero anche a 3200 😉

Ok, ma concretamente a cosa servirebbe? :D

CiccoMan
13-05-2015, 18:37
Serve per aumentare la frequenza di lavoro delle ram ... aumenti le prestazioni del sistema... l'incremento varia in base al software... Nei giochi non credo che passare da 2133 a 2800 o 3000 faccia molta differenza... Boh, sinceramente non ho mai fatto comparative in tal senso...

Danny90
15-05-2015, 04:06
Ragazzi ma ha qualcuno é capitato che uno slot non funzionasse su una x99 pro dell'asus?le ram sono delle corsair dominator da 2666 mhz ma il quarto slot sulla dedestra non legge ogni singolo banco di ram...qualcuno può aiutarmi?

CiccoMan
15-05-2015, 05:43
Mi è capitato solo in overclock. Se sei a default mi sa che è un malfunzionamento 😞

CiccoMan
15-05-2015, 07:22
ciccoman, le prossime RAM le devi prendere G.Skill, e precisamente queste :D



http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=12426



Le hanno testate anche con un 5820k, solo che non so se la Sabertooth le regge :D


Se non le regge la Saber non le regge nessuno... Dal poco che ho potuto provare il bios è quasi identico a quello della Rampage 😉

Per Ram e cpu attendo il Q1 2016 per upgradare 😁

fabietto27
15-05-2015, 07:26
Ragazzi ma ha qualcuno é capitato che uno slot non funzionasse su una x99 pro dell'asus?le ram sono delle corsair dominator da 2666 mhz ma il quarto slot sulla dedestra non legge ogni singolo banco di ram...qualcuno può aiutarmi?
Prova prima a invertire i banchi delle ram come dice Cicco tutto a default.Se lo fa ancora smonta il processore e controlla con una lente di ingrandimento che non si sia stortato qualche piedino del socket cosa non infrequente e che da proprio questo problema.

Danny90
15-05-2015, 09:53
Proverò...non ho voglia di mandar una scheda madre in riparazione...ma nel caso un piedino é piegato che faccio?

fabietto27
15-05-2015, 10:01
Proverò...non ho voglia di mandar una scheda madre in riparazione...ma nel caso un piedino é piegato che faccio?
Se si è solo spostato montando il processore torna a posto da solo. ..caso fortunato....se si è piegato con una lente e un ago puoi tentare di rimetterlo in asse con gli altri ma se lo rompi butti tutto perché non fanno rma a quel punto...se hai dubbi posta foto ingrandite e vediamo insieme

Albater
15-05-2015, 13:17
Eccomi dei vostri :D

Ho trovato un buon prezzo su Amazon, spedita in un giorno, e solo una disponibile, quindi ho fatto che prenderla :sofico:


http://s26.postimg.org/s5u0mt4wp/IMG_0786.jpg



Pian piano sto prendendo i vari pezzi negli shop con cui mi sono trovato bene, dove li trovo a meno, e voglio sperimentare un nuovo SSD e brand ;)

Il case era venduto e spedito da Amazon, ma a quanto pare non era Amazon Italia, perché mi da arrivo previsto per il 25 :eek:

Ha Ha Ha :friend: :friend: :friend:
Era quella che monitoravo io per avere il prezzo di riferimento.

Sto solo aspettando un po affinchè possa avere tutti i soldi per acquistare i pezzi che mi servono (MB, CPU; Dissi e Ram) e nel frattempo calavano di prezzo.
;)

CiccoMan
15-05-2015, 13:22
Eccomi dei vostri :D



Ho trovato un buon prezzo su Amazon, spedita in un giorno, e solo una disponibile, quindi ho fatto che prenderla :sofico:





[IMG







Pian piano sto prendendo i vari pezzi negli shop con cui mi sono trovato bene, dove li trovo a meno, e voglio sperimentare un nuovo SSD e brand ;)



Il case era venduto e spedito da Amazon, ma a quanto pare non era Amazon Italia, perché mi da arrivo previsto per il 25 :eek:


Ottimo, vedrai che soddisfazioni ;)

La Deluxe è sempre bellissima:D

Per l'ssd ti consiglio di provarne uno M.2 ... Al di là delle prestazioni eccezionali, il fatto di poterlo installare direttamente sulla scheda madre non ha prezzo :D

damerin0
15-05-2015, 21:12
che SSD m2 mi consigliate?la rampage V dovrebbe avere l alloggiamento incorporato sulla scheda madre giusto?

Black"SLI"jack
15-05-2015, 21:41
se puoi prendi l'sm951 di Samsung. però non costa poco.
altrimenti aspetta che anche gli altri marchi mettano in commercio ssd m.2 NVMe, in modo che i prezzi si abbassino un po'.
si la rampage ha lo slot on board e l'ssd resta sdraiato.

damerin0
15-05-2015, 22:13
se puoi prendi l'sm951 di Samsung. però non costa poco.
altrimenti aspetta che anche gli altri marchi mettano in commercio ssd m.2 NVMe, in modo che i prezzi si abbassino un po'.
si la rampage ha lo slot on board e l'ssd resta sdraiato.
ma in termini pratici,questi sm951,rispetto ad esempio ad un 850 pro,cos hanno in più nell uso quotidiano?e nel gaming?

Black"SLI"jack
15-05-2015, 22:45
principalmente le differenze sono da rilevare nelle prestazioni pure, cioè in termini di valori di lettura e scrittura. tanto per capirci un sm951 da 256mb è accreditato per 2150mb/s in lettura seq, e 1200mb/s in scrittura seq.
in lettura e scrittura casuali i valori si ridimensionano chiaramente, ma in generale sono ai vertici delle classifiche.
rispetto al modello precedente xp941 risolvono pure il problema delle temperature elevate.

venendo alla tua domanda specifica, all'atto pratico, durante un uso quotidiano, forse non noterai differenze di chissà quale entità. anche se latenza, I/O e bandwitch, sono nettamente superiori a tutti i dischi sata attuali.
gli ssd pci-e vanno a bypassare i limiti impostati dalla connessione sata 6gb.

damerin0
16-05-2015, 00:19
principalmente le differenze sono da rilevare nelle prestazioni pure, cioè in termini di valori di lettura e scrittura. tanto per capirci un sm951 da 256mb è accreditato per 2150mb/s in lettura seq, e 1200mb/s in scrittura seq.
in lettura e scrittura casuali i valori si ridimensionano chiaramente, ma in generale sono ai vertici delle classifiche.
rispetto al modello precedente xp941 risolvono pure il problema delle temperature elevate.

venendo alla tua domanda specifica, all'atto pratico, durante un uso quotidiano, forse non noterai differenze di chissà quale entità. anche se latenza, I/O e bandwitch, sono nettamente superiori a tutti i dischi sata attuali.
gli ssd pci-e vanno a bypassare i limiti impostati dalla connessione sata 6gb.

ma la differenza di prezzo che c'è ora tra un 850 pro e questi pci.,ne giustifica la differenza così marcata di prezzo?

CiccoMan
16-05-2015, 06:24
ma la differenza di prezzo che c'è ora tra un 850 pro e questi pci.,ne giustifica la differenza così marcata di prezzo?


Certo che no ;)

Come ti ha detto Black"SLI"Jack all'atto pratico non ci sono grosse differenze mentre la differenza di prezzo è consistente... È lo stesso se parliamo a livello di SSD sata: che senso ha spendere di più per comprare un 850pro quando nessuno noterebbe la differenza se invece fosse installato un crucial m500?

Io ho un Plextor m.2 è un 840pro e posso dirti che all'atto pratico le differenze le posso vedere solo nei bench... ma il mio ego è appagato nel sapere che ho un ssd M.2 :D

PS: il Samsung che ti è stato consigliato è discretamente più veloce del mio Plextor, quindi non so darti riscontri effettivi, ma solo sensazioni basata sulla mia esperienza ;)

Danny90
16-05-2015, 09:52
Prova prima a invertire i banchi delle ram come dice Cicco tutto a default.Se lo fa ancora smonta il processore e controlla con una lente di ingrandimento che non si sia stortato qualche piedino del socket cosa non infrequente e che da proprio questo problema.

Ho risolto con un'ago ...c'era un pin piegato...ma è mai possibile che uno shop online metta dentro alla mobo un fogliettino con scritto che si erano assicurati dell'integrità dei piedini del socket?Già quando aprii la scheda madre la cosa mi puzzava...

fabietto27
16-05-2015, 11:11
Ho risolto con un'ago ...c'era un pin piegato...ma è mai possibile che uno shop online metta dentro alla mobo un fogliettino con scritto che si erano assicurati dell'integrità dei piedini del socket?Già quando aprii la scheda madre la cosa mi puzzava...
Se è così hai una mainboard refurbished temo....purtroppo di gente che si monta il pc ad minchiam e poi fa rma o reso ne ho visti tanti.Nessuna mb nuova ha mai avuto un foglietto come quello che hai trovato tu...per lo meno io non ne ho mai visti.Se va tutto e non sei uno che smonta e rimonta in continuazione difficilmente avrai altri problemi.L'alternativa è che inavvertitamente lo abbia stortato tu.

Danny90
16-05-2015, 14:21
Farò la solita manutenzione classica all'interno..pulizie varie pasta termica e tutto il resto...ma la cpu non la tocco

Albater
16-05-2015, 15:01
Ops, allora te l'ho rubata :eek: :D

No tranquillo, ;) solo che ora non ho la MB di riferimento quando vado a confrontare i prezzi. ;)

fabietto27
16-05-2015, 19:56
Farò la solita manutenzione classica all'interno..pulizie varie pasta termica e tutto il resto...ma la cpu non la tocco
Ok allora...importante che hai risolto....ai pin non sempre ci si pensa 😊

Legolas84
17-05-2015, 10:00
Della ASUS TUF X99 Sabertooth cosa ne pensate? Ho visto che ha il socket overclock con pin extra come la Rampage.... a fasi di alimentazione come sta messa? :)

Legolas84
17-05-2015, 10:17
Cavolo lui le ha tutte e due.... allora aspetto di sentire le differenze.... :D

Visto che la TUF costa 100 bigliettoni in meno che non sono pochi....

Legolas84
17-05-2015, 11:41
Che cos'ha di più della Sabertooth? Il Wi-Fi ad esempio non mi occorre....

Legolas84
17-05-2015, 12:26
Mi servirebbe anche un'altra info.... le nuove CPU quando dovrebbero uscire?

Perchè se non ho capito male sono previste nuove CPU tra non molto ma il chipset X99 non verrà sostituito per almeno un altro anno giusto?

CiccoMan
17-05-2015, 13:21
Mi servirebbe anche un'altra info.... le nuove CPU quando dovrebbero uscire?



Perchè se non ho capito male sono previste nuove CPU tra non molto ma il chipset X99 non verrà sostituito per almeno un altro anno giusto?


Allora... Io ho preso la Rampage è la Saber esclusivamente per motivi estetici... Per l'utilizzo che ne faccio io non ho notato differenze, mi sono trovato ottimamente con entrambe. L'unica differenza è il formato: la Rampage è e-atx mentre la Saber è una classica atx.

I bios sono praticamente identici... cambiano solo i colori e alcuni dettagli ... Anzi, trovo più intuitiva la gestione dei voltaggi sulla Saber.

Per il resto credo che per noi semplici appassionati la differenza sia estetica e poco più... infatti l'unica cosa che mi ha deluso della Saber è che il logo TUF sopra il primo slot pcie non si illumina 😁

Le nuove cpu x99 sono attese per il Q1 2016, mentre per quanto riguarda la fascia mainstream sono attese novità per il prossimo mese.

😁

Legolas84
17-05-2015, 13:50
ciao, grazie delle info....

Ma anche se l'anno prossimo escono le nuove CPU la piattaforma X99 rimarrà il top ancora per tutto il 2016 giusto?

Perchè a sto punto a fine anno passo da Z97 a X99 e faccio lo SLI di 980 se la Ti sarà fuori budget......

CiccoMan
17-05-2015, 14:53
ciao, grazie delle info....



Ma anche se l'anno prossimo escono le nuove CPU la piattaforma X99 rimarrà il top ancora per tutto il 2016 giusto?

Giusto :)



Perchè a sto punto a fine anno passo da Z97 a X99 e faccio lo SLI di 980 se la Ti sarà fuori budget......


Apro un OT... Ho avuto lo sli di 980 (avevo due Matrix sul primo PC in firma...) e non posso dire di essermi trovato male, ma mi permetto di consigliarti la singola Titan X ;)

Legolas84
17-05-2015, 17:38
Apro un OT... Ho avuto lo sli di 980 (avevo due Matrix sul primo PC in firma...) e non posso dire di essermi trovato male, ma mi permetto di consigliarti la singola Titan X ;)

La Titan X per quello che voglio spendere è fuori budget.... quello a cui punto sinceramente è prendere una 980 usata per fare lo SLI quando uscirà la TI così da spendere relativamente poco... :)

Giovamas
18-05-2015, 14:40
La Titan X per quello che voglio spendere è fuori budget.... quello a cui punto sinceramente è prendere una 980 usata per fare lo SLI quando uscirà la TI così da spendere relativamente poco... :)

ciao :) se posso intromettermi se hai già una vga 980 fai bene. La Ti non mi attrae particolarmente. Io sono stato senza per un mese quindi... sono contento della mia scelta.

Io ho l'X99-A devo dire che mi trovo molto bene. Le X99 Asus credo che abbiano tutte l'OC socket. Tra l'altro ora ci sono con l'USB 3.1

Legolas84
18-05-2015, 15:14
Si, stavo solo considerando di aspettare le nuove cpu per fare il passo :)

Legolas84
18-05-2015, 16:38
Ammetto che sono rimasto un pò fuori dal giro delle CPU e mainboard negli ultimi anni (colpa del lavoro fuori casa che assorbiva tutto il tempo), ora che sto rientrando stavo considerando il fatto che la piattaforma X è si più costosa della piattaforma Z ma si aggiorna ogni 3 anni invece che ogni anno, quindi in teoria potrebbe non essere così sconveniente sul lungo periodo....

Ad esempio il chipset X99 è uscito a fine agosto 2014 e stando ai tempi di Intel dovrebbe essere sostituito nel corso del 2017. Le CPU invece si aggiornano ogni anno come quelle per la serie Z.

Se si compra oggi una scheda madre X99 questa sarà compatibile con tutte le CPU che usciranno fino alla prossima piattaforma? Ovviamente non si può dare una risposta senza la sfera di cristallo. Ma in passato chi ha comprato una scheda madre X79 nel 2011, all'inizio quando era appena uscita, ha avuto la piena compatibilità per tutte le CPU uscite oppure no?

Questa diciamo che è una considerazione molto importante per convincermi a fare il grande salto dalla Z alla X.... Cioè diciamo che se ora compro una scheda madre molto costosa, ma questa mi dura 3 anni sempre al TOP, potrebbe essere una spesa niente male....

Grazie :)

Black"SLI"jack
18-05-2015, 16:52
x99 sarà compatibile anche con broadwell-e. per skylake-e sicuramente ci vorrà un nuovo socket. da dire che però su un x99 ci puoi montare cpu da 6 core un su, cosa che nella fascia skt 115x sei limitato ai soli 4 core + ht.

aggiungici pure che sli e cf in quei giochi cpu dipendenti, tendono a rendere molto di più con cpu esa/octa core. posso confermartelo per esperienza personale passando dal 3770K@5,1ghz al 5960x. giochi come bf4, crysis 3, etc, hanno iniziato a volare a parità di gpu. ho visto pure un uso intensivo dei core, con alcuni giochi che mi hanno usato pure 11 thread.

Legolas84
18-05-2015, 16:58
Quindi in pratica anche se la piattaforma rimane X99 bisognerà comunque cambiare scheda madre.... Su X79 quanti socket sono cambiati?

ciciolo1974
18-05-2015, 18:47
Non mi risulta che X79 abbia avuto altri socket oltre il 2011, invece ha permesso di montare sia la serie 3930 che la 4930 ;)

Black"SLI"jack
18-05-2015, 19:23
No legolas, x99 utilizza il skt 2011-3. Può montare le cpu basate su architettura Haswell-E e i futuri Broadwell-E.
CPU che possono essere desktop e server (xeon).
Su X79 il skt è il 2011 (diverso dal 2011-3), e monta cpu Sandy-bridge-e e ivy-bridge-e.

deadbeef
18-05-2015, 19:36
Allora... Io ho preso la Rampage è la Saber esclusivamente per motivi estetici... Per l'utilizzo che ne faccio io non ho notato differenze, mi sono trovato ottimamente con entrambe. L'unica differenza è il formato: la Rampage è e-atx mentre la Saber è una classica atx.

I bios sono praticamente identici... cambiano solo i colori e alcuni dettagli ... Anzi, trovo più intuitiva la gestione dei voltaggi sulla Saber.

Per il resto credo che per noi semplici appassionati la differenza sia estetica e poco più... infatti l'unica cosa che mi ha deluso della Saber è che il logo TUF sopra il primo slot pcie non si illumina 😁

Le nuove cpu x99 sono attese per il Q1 2016, mentre per quanto riguarda la fascia mainstream sono attese novità per il prossimo mese.

😁

Dovevo scegliere tra x99 deluxe e la rampage, ho optato per quest'ultima solo perchè e-atx, bigger is better :D

CiccoMan
18-05-2015, 20:26
Dovevo scegliere tra x99 deluxe e la rampage, ho optato per quest'ultima solo perchè e-atx, bigger is better :D


Basta che ora non viene fuori che la scheda madre è l'estensione del proprio pene... 😁

damerin0
18-05-2015, 22:01
ragazzi scusate la mia eterna indecisione:)

se trovaste nuova la rampage V e la Asus e-ws praticamente allo stesso prezzo,voi cosa scegliereste?

deadbeef
18-05-2015, 22:11
per un quad sli la x99 e-ws ed un buon commercialista

CiccoMan
18-05-2015, 22:19
ragazzi scusate la mia eterna indecisione:)



se trovaste nuova la rampage V e la Asus e-ws praticamente allo stesso prezzo,voi cosa scegliereste?


Al prezzo della Rampage o della ws? 😁

Se vuoi divertirti con bench e overclock vai con la Rampage... se hai intenzione di fare un quad sli o installare parecchi ssd pcie o altre periferiche meglio la ws.

Comunque la Rampage è più bella 👍

damerin0
18-05-2015, 22:24
Al prezzo della Rampage o della ws? ��

Se vuoi divertirti con bench e overclock vai con la Rampage... se hai intenzione di fare un quad sli o installare parecchi ssd pcie o altre periferiche meglio la ws.

Comunque la Rampage è più bella ��

445 la ws..la rampage un po meno ma siamo li..

ma la ws non viene aggiornata quanto la rampage giusto?e nemmeno ha l usb 3.1...

Legolas84
18-05-2015, 22:34
La ws è una figata imho è la miglior scheda madre x99... Tra tutte le cose ha anche due chip plx che ti danno un sacco di linee pcx.... Se volessi spendere 400 euro e passa per la main prenderei quella senza dubbio! Però penso che mi fermerò alla sabertooth....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
18-05-2015, 22:39
No legolas, x99 utilizza il skt 2011-3. Può montare le cpu basate su architettura Haswell-E e i futuri Broadwell-E.
CPU che possono essere desktop e server (xeon).
Su X79 il skt è il 2011 (diverso dal 2011-3), e monta cpu Sandy-bridge-e e ivy-bridge-e.


Si si è che non mi sono spiegato bene...

Se ora compro una scheda madre x99 con socket 2011v3 potrò montare tutte le cpu che escono fino al nuovo chipset della serie X? In pratica il socket 2011v4 non sarà più su x99 ma uscirà con un fantomatico x109 nel 2017 giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giovamas
19-05-2015, 06:14
Si si è che non mi sono spiegato bene...

Se ora compro una scheda madre x99 con socket 2011v3 potrò montare tutte le cpu che escono fino al nuovo chipset della serie X? In pratica il socket 2011v4 non sarà più su x99 ma uscirà con un fantomatico x109 nel 2017 giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avrai il top fino a skylake-e. Di cui ancora si sa poco e niente. Il 2016 sarà l'anno di broadwell e che potrai serenamente ignorare.:) comunque compatibile con l'x99

CiccoMan
19-05-2015, 06:21
Si, ma "tutte le cpu che escono fino al nuovo chipset della serie X " sono solo Broadwell-e.

Nella fascia enthusiast un chipset e relativo socket serve due generazioni di cpu... di solito 😁

Per quanto riguarda le linee pcie della ws, bisogna vedere se le usi, altrimenti non sono un plus... Io non sono riuscito nemmeno a usare tutte quelle del 5930k e avevo un 2-way sli è un ssd pcie...

Comunque i prezzi sono quelli. La Rampage sta a 415&euro; mentre la ws a 445... Imho se non si ha necessità del plx prenderei la Rampage... Anzi, col senno di poi prenderei la Sabertooth o la Deluxe se non avessi esigenze estetiche 😁

Black"SLI"jack
19-05-2015, 07:10
Spesso quanto prendo una nuova main board, la prima cosa che guardo è se posso montare un full liquid. Parto anche dal presupposto che difficilmente esco da casa Asus e in particolar modo dal brand ROG, però la disponibilità di waterblock per la Main è un fattore che conta molto per me nella scelta. Più dell'estetica stessa a volte.

Black"SLI"jack
19-05-2015, 08:30
il problema è che i colori che cerco sono nero e verde. a parte gigabyte con solo alcune main e nemmeno in tutte le fascie, tale colorazione è praticamente inesistente. quindi più di tanto l'estetica non la seguo per questo motivo.

CiccoMan
19-05-2015, 08:34
Prendi una mobo full Black tipo la MSI x99 sli plus e risolvi il problema 😉

damerin0
19-05-2015, 08:39
Prendi una mobo full Black tipo la MSI x99 sli plus e risolvi il problema 😉

bhè anche la ws è praticamente tutta nera:)
ma è vero che non riceve glo stessi aggiornamenti della rampage?

Black"SLI"jack
19-05-2015, 09:16
Prendi una mobo full Black tipo la MSI x99 sli plus e risolvi il problema 😉

come detto, per le main prendo asus o al massimo asrock. msi e gigabyte non mi piacciono.

fabietto27
19-05-2015, 10:25
il problema è che i colori che cerco sono nero e verde. a parte gigabyte con solo alcune main e nemmeno in tutte le fascie, tale colorazione è praticamente inesistente. quindi più di tanto l'estetica non la seguo per questo motivo.
Anche io quella che ho amato di piu esteticamente è stata la mia G1 Sniper3 col2600k

Legolas84
19-05-2015, 10:42
Ragazzi mi state convincendo.... la mia scelta potrebbe essere:

ASUS X99 WS + i7 5820K

oppure

ASUS TUF Sabertooth X99 + i7 5930K

Come costi siamo li ed entrambe le configurazioni garantiscono lo SLI a 16x + un eventuale SSD Su porta M2....

Come overclock il 5930K in media sale meglio del fratello più piccolo?

CiccoMan
19-05-2015, 11:04
Ragazzi mi state convincendo.... la mia scelta potrebbe essere:



ASUS X99 WS + i7 5820K



oppure



ASUS TUF Sabertooth X99 + i7 5930K



Come costi siamo li ed entrambe le configurazioni garantiscono lo SLI a 16x + un eventuale SSD Su porta M2....



Come overclock il 5930K in media sale meglio del fratello più piccolo?


No, salgono uguali. Comunque ti consiglio la seconda configurazione... Spendere uno sproposito sulla scheda madre e risparmiare sulla cpu imho non è una scelta sensata ;)

Legolas84
19-05-2015, 11:07
Anche io ero propenso per la seconda....

Come ram invece tra le Corsair CMK16GX4M4A2800C16 e le G.Skill F4-2800C16Q-16GRR entrambe in configurazione 4x4 cosa consigliate? Quelle che trovo a meno o una sale meglio dell'altra?

Sono entrambe tra i qualified vendor list della Sabertooth....

Legolas84
19-05-2015, 11:08
Io ti consiglierei il 5820k con la scheda madre che più ti aggrada, ma lo SLI non sarà mai a 16x/16x., perché il 5820k ha 28 linee ;)

Se vuoi SLI a 16x 5930k o 5960x ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con la WS si perchè ha due chip PLX che gestiscono linee pci-express aggiuntive... ma comunque anche io preferisco la seconda soluzione :)

CiccoMan
19-05-2015, 11:30
Anche io ero propenso per la seconda....



Come ram invece tra le Corsair CMK16GX4M4A2800C16 e le G.Skill F4-2800C16Q-16GRR entrambe in configurazione 4x4 cosa consigliate? Quelle che trovo a meno o una sale meglio dell'altra?



Sono entrambe tra i qualified vendor list della Sabertooth....


Io tra le due prenderei le g.skill, anche se le corsair hanno due profili xmp uno a 2800 e uno a 3000.

Per me il top su x99 sono le g.skill ripjaws 4 3000 c15 ;)

Legolas84
19-05-2015, 12:02
Eh ma le 3000 costano sensibilmente di più e nei game non danno grande impatto credo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CiccoMan
19-05-2015, 12:08
Su amazon ci sono 30&euro; di differenza... La settimana scorsa stavano a 200&euro; 😳

No, in game non ci sono differenze... Ma neanche con le 2133 😁

Legolas84
19-05-2015, 13:56
Allora nel caso limo un po' sulle ram.... Ma per la mobo è la cpu ormai sono convinto....

Parlando della mobo, io ho una soundblaster x nel caso facessi lo sli l'unico posto in cui potrei metterla è sopra la seconda scheda video giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto27
19-05-2015, 15:58
Segnalo che è ripartita l'operazione cashback come a natale scorso

https://toptechcashback.com/it/it/pages/cpumb/qualifying

Legolas84
19-05-2015, 16:07
Eh infatti cade proprio a fagiolo.... Hanno per caso messo una lista di shop da cui bisogna comprare per avere il cashback o vanno bene tutti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
19-05-2015, 16:34
No vado di sabertooth 5930k e ram 2800 corsair o g.skill quelle che trovo più convenienti....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CiccoMan
19-05-2015, 16:54
Parlando della mobo, io ho una soundblaster x nel caso facessi lo sli l'unico posto in cui potrei metterla è sopra la seconda scheda video giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Così a naso direi di si, ma per avere la certezza tocca leggere il manuale 😁

Legolas84
19-05-2015, 17:17
Con le 40 linee pcx del 5930k dovrei riuscire a gestire uno SLI + sound blaster z + eventuale ssd m2....

Così a naso direi di si... Lo SLI si porta via 32 linee, l'ssd m.2 altre 4.... La sbz come requisito minimo ha pcx 1x quindi penso che le 4 linee che rimangono bastino e avanzino... Giusto? ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

deadbeef
19-05-2015, 18:52
il problema è che i colori che cerco sono nero e verde. a parte gigabyte con solo alcune main e nemmeno in tutte le fascie, tale colorazione è praticamente inesistente. quindi più di tanto l'estetica non la seguo per questo motivo.

ehhh...quando c'era la cara vecchia DFI...ne combinava di tutti i colori :D

CiccoMan
19-05-2015, 20:59
Con le 40 linee pcx del 5930k dovrei riuscire a gestire uno SLI + sound blaster z + eventuale ssd m2....

Così a naso direi di si... Lo SLI si porta via 32 linee, l'ssd m.2 altre 4.... La sbz come requisito minimo ha pcx 1x quindi penso che le 4 linee che rimangono bastino e avanzino... Giusto? ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Mi pare che il link con la scheda audio venga gestito direttamente dal chipset ;)

illidan2000
19-05-2015, 22:35
Io ti consiglierei il 5820k con la scheda madre che più ti aggrada, ma lo SLI non sarà mai a 16x/16x., perché il 5820k ha 28 linee ;)

Se vuoi SLI a 16x 5930k o 5960x ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tra 16x e 8x non cambia nulla attualmente.... già l'8x a 2.0 era buono, figuramoci in pci-express 3.0!

Legolas84
19-05-2015, 23:23
Mi sembra che Mikael tempo fa aveva postato qualcosa dove si vedeva che in effetti in SLI da 8x a 16x qualcosa cambiava...

Comunque gli mando un PVT per fare chiarezza....

Legolas84
20-05-2015, 06:00
Mi ha risposto ed effettivamente in alcuni giochi il drop fps è significativo in 8x/8x rispetto a 16x/16x...

Alla fine contando che questa cpu vorrei tenerla fino al pensionamento di x99 direi che è meglio andare di 5930k...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
21-05-2015, 12:53
Va bene raga sono dei vostri... ora aspettiamo arrivi il materiale :)

rob-roy
21-05-2015, 13:52
Segnalo che è ripartita l'operazione cashback come a natale scorso

https://toptechcashback.com/it/it/pages/cpumb/qualifying

Occhio che dovete prendere CPU e MOBO nello stesso shop...non fate come me...:muro:

Legolas84
21-05-2015, 15:01
Alla grande :sofico:

Alla fine hai trovato delle Corsair a buon prezzo per le RAM? ;)

No... la configurazione finale è questa:

ASUS TUF Sabertooth X99

Intel Core i7 5930k

4x4Gb G.Skill Ripjaws DDR4 2666 (che ho visto che salgono anche fino a 3000)

:)

Struttando il cashback il prezzo non è per nulla esagerato contando che dovrei essere a posto fino a metà del 2017, quando uscirà l'erede di x99. :)

Legolas84
21-05-2015, 15:02
Si per quanto riguarda il cashback io prima ho scritto al servizio clienti... stesso shop e stesso ordine....

Nurabsa
21-05-2015, 15:04
una domanda

a breve dei vostri con

5820k + mpower

tutto sull ammazzone

avrei diritto al cashback??

Legolas84
21-05-2015, 15:18
una domanda

a breve dei vostri con

5820k + mpower

tutto sull ammazzone

avrei diritto al cashback??

Se è roba venduta da amazon si

Se è roba venduta da un unico shop del market place si

Se è roba venduta da due shop del market place diversi no

Risposte ufficiali del servizio clienti del cashback.

Ciao :)

Legolas84
21-05-2015, 15:18
Se cambiassi, lo faresti solo per sfizio, con quello che hai preso adesso ;)

Purtroppo sono rimasto fregato con il cashback, ma pazienza ;)

L'unica cosa che farò sarà aggiungere una 980.... motivo per cui ho preso il 5930 :)

Nurabsa
21-05-2015, 15:25
grazie legolas

io ho scelto il 5820 lo provo, se mi fa perdere frame lo cambio con 5930

Legolas84
21-05-2015, 15:28
grazie legolas

io ho scelto il 5820 lo provo, se mi fa perdere frame lo cambio con 5930

Se non fai lo SLI va benissimo :)

CiccoMan
21-05-2015, 15:31
No... la configurazione finale è questa:



ASUS TUF Sabertooth X99



Intel Core i7 5930k



4x4Gb G.Skill Ripjaws DDR4 2666 (che ho visto che salgono anche fino a 3000)



:)



Struttando il cashback il prezzo non è per nulla esagerato contando che dovrei essere a posto fino a metà del 2017, quando uscirà l'erede di x99. :)


Quando ti arriva la Saber fammi sapere che impressione ti fa dal vivo 😁

Legolas84
21-05-2015, 15:50
sarà fatto :D

;)

illidan2000
21-05-2015, 16:01
L'unica cosa che farò sarà aggiungere una 980.... motivo per cui ho preso il 5930 :)

ripeto, secondo me sono soldi buttati, il 5820k è ok. 8x e 16x si equivalgono....

solo in quad-sli hai la necessità del 5930k. io sono sereno con il mio sli di 970...

Mike73
21-05-2015, 16:09
Ciao a tutti, finalmente sono anche io dei vostri, devo solo aspettare l'arrivo di qualche altro componente.
La mia configurazione finale sarà questa:

Case: CoolerMaster HAF X
Alimentatore: CoolerMaster SILENT PRO GOLD 1000W
Mainboard: Asus Rampage V EXTREME/U3.1
CPU: Intel i7 - 5930K -
Dissipatore: Noctua NH-D14
RAM: 16gb Corsair DDR4 2800mhz
Hard Disk: SSD Kingston - Hyperx 480 GB - M.2 + WD20EARS 2tb
Rheobus:Lamptron Touch Fan Controller
Masterizzatore: Asus DRW-24B3LT
Scheda video: ASUS GTX980 DCII strix
Scheda audio: X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series
Monitor: Asus PA328q 32" 4k


Mi servirebbe un aiuto: Come configurare il bios della scheda madre nel migliore dei modi?