PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24

CiccoMan
25-07-2016, 21:31
Athlon, che dissipatore monti?

A 1,23v mi sembrano alte come temperature...

athlon xp 2400
25-07-2016, 21:35
Athlon, che dissipatore monti?

A 1,23v mi sembrano alte come temperature...

Zalman 9900 max.. Se lascio tutto a default comq Nn superò i 60 gradi in Intel burn test .. Nn è il max come dissipatore .. Ma è vero che ste cpu
scaldano di più delle vecchie ?

Goofy Goober
25-07-2016, 21:36
Zalman 9900 max.. Se lascio tutto a default comq Nn superò i 60 gradi in Intel burn test .. Nn è il max come dissipatore .. Ma è vero che ste cpu
scaldano di più delle vecchie ?

si verifssimo, broadwell-E sono decisamente più calorosi degli haswell-e

CiccoMan
25-07-2016, 21:41
si verifssimo, broadwell-E sono decisamente più calorosi degli haswell-e



E non è che gli haswell-e siano freschissimi... Se metto il dissipatore boxed del 6700k sul 5820/5930k arrivo a fusione in cinque secondi :asd:

NODREAMS
25-07-2016, 23:41
Ieri ho smontato il dissipatore Corsair h115i dopo che il PC é stato acceso per 5 o 7 minuti... E il dissipatore era davvero molto caldo.. Sono rimasto stupito.

athlon xp 2400
26-07-2016, 05:51
si verifssimo, broadwell-E sono decisamente più calorosi degli haswell-e

Non so se sono nella norma ad aria comq .. Ripeto ok cpu a default Nn supero i 60 con sto caldo .. Mentre con cpu xmp a 4000 solo Intel burn test me la spara a 80 il package, ma a quei livelli in game mm ci arriverò mai , Nn ho voglia di spendere altri soldi X cambiare dissy anche perché mi va bene a 4 ghz , nei giochi Nn cambia un cavolo rispetto alla mia vecchia piattaforma

Flying Tiger
26-07-2016, 06:15
Athlon, che dissipatore monti?

A 1,23v mi sembrano alte come temperature...

A prescindere dalle temperature sicuramente elevate , secondo me 1,23Vcore per 4.0Ghz è decisamente troppo anche con le ram a 2800...

Ma hai fatto un' overclock manuale o hai lasciato fare tutto alla scheda madre? (cosa qust' ultima per altro assolutamente non raccomandata dal momento che appunto la scheda madre applica dei voltaggi sempre molto alti e non rapportati alla frequenza raggiunta...)

:)

Goofy Goober
26-07-2016, 07:10
Non so se sono nella norma ad aria comq .. Ripeto ok cpu a default Nn supero i 60 con sto caldo .. Mentre con cpu xmp a 4000 solo Intel burn test me la spara a 80 il package, ma a quei livelli in game mm ci arriverò mai , Nn ho voglia di spendere altri soldi X cambiare dissy anche perché mi va bene a 4 ghz , nei giochi Nn cambia un cavolo rispetto alla mia vecchia piattaforma

il problema è che quelle cpu a default sono abbastanza normali, ma appena inizi a overcloccare le temperature salgono esponenzialmente fin troppo velocemente.

comunque noti poche o nessuna differenza nei giochi rispetto a prima perchè se ben ricordo sei passato da un 3930K a 4.4ghz alla cpu di adesso a 4ghz.

la differenza di frequenza la colpa l'IPC, le differenze che ti restano le noterai in pochi giochi più dipendenti dalla cpu.

l'unica cosa che mi sarei aspettato è che vedessi dei miglioramenti sulla resa dello SLI rispetto a X79, soprattutto in ambito di frametime migliore e meno stutter/microstuttering.

athlon xp 2400
26-07-2016, 07:15
A prescindere dalle temperature sicuramente elevate , secondo me 1,23Vcore per 4.0Ghz è decisamente troppo anche con le ram a 2800...

Ma hai fatto un' overclock manuale o hai lasciato fare tutto alla scheda madre? (cosa qust' ultima per altro assolutamente non raccomandata dal momento che appunto la scheda madre applica dei voltaggi sempre molto alti e non rapportati alla frequenza raggiunta...)

:)

le ram sono a 3000mhz

il profilo xmp mi va bene.. al max diminuisco il vcore cpu

athlon xp 2400
26-07-2016, 07:17
il problema è che quelle cpu a default sono abbastanza normali, ma appena inizi a overcloccare le temperature salgono esponenzialmente fin troppo velocemente.

comunque noti poche o nessuna differenza nei giochi rispetto a prima perchè se ben ricordo sei passato da un 3930K a 4.4ghz alla cpu di adesso a 4ghz.

la differenza di frequenza la colpa l'IPC, le differenze che ti restano le noterai in pochi giochi più dipendenti dalla cpu.

l'unica cosa che mi sarei aspettato è che vedessi dei miglioramenti sulla resa dello SLI rispetto a X79, soprattutto in ambito di frametime migliore e meno stutter/microstuttering.

la cpu vecchia era a 4.2 provai anche a 4500 nn cambiava niente.. la 3440 nn guarda la cpu a quel che vedo

x il microstuttering a sto punto e' il gioco anche perché lo fa in 2 punti in croce

Jack07
26-07-2016, 07:43
Ieri ho smontato il dissipatore Corsair h115i dopo che il PC é stato acceso per 5 o 7 minuti... E il dissipatore era davvero molto caldo.. Sono rimasto stupito.

Più che altro il wb dell' H115i ha una lappatura orribile, è a solchi! Volevo provare a lapparlo a specchio ma non so se vale la pena .

athlon xp 2400
26-07-2016, 08:28
quale e' il valore di vcore corretto per cpu a 4ghz? so che ogni cpu cambia ..ma quale e' il valore che di solito li tiene ?

CiccoMan
26-07-2016, 08:41
quale e' il valore di vcore corretto per cpu a 4ghz? so che ogni cpu cambia ..ma quale e' il valore che di solito li tiene ?

A 4ghz sarebbe a default... quindi il voltaggio dovrebbe essere tra gli 1,10 e gli 1,15V se non erro.

Goofy Goober
26-07-2016, 08:44
secondo me manco vale la pena impostarlo in OC da bios se la frequenza target è 4ghz

tanto vale lasciare tutto a stock e impostare il vcore più basso possibile per avere stabilità.

minimo da 4,2ghz in su si può chiamare OC su quel tipo di CPU, altrimenti non ci spenderei nemmeno la fatica di configurarlo.

CiccoMan
26-07-2016, 08:50
secondo me manco vale la pena impostarlo in OC da bios se la frequenza target è 4ghz

tanto vale lasciare tutto a stock e impostare il vcore più basso possibile per avere stabilità.

minimo da 4,2ghz in su si può chiamare OC su quel tipo di CPU, altrimenti non ci spenderei nemmeno la fatica di configurarlo.

Lui ha il problema dell'xmp che gli imposta 4GHz fissi sulla cpu e gli aumenta il vcore perchè è in automatico e la scheda madre lo identifica come overclock. Quindi, se vuole usare il profilo xmp, gli conviene impostare il vcore manualmente... altrimenti si ritrova con temperature ingiustificatamente elevate ;)

Goofy Goober
26-07-2016, 08:53
Lui ha il problema dell'xmp che gli imposta 4GHz fissi sulla cpu e gli aumenta il vcore perchè è in automatico e la scheda madre lo identifica come overclock. Quindi, se vuole usare il profilo xmp, gli conviene impostare il vcore manualmente... altrimenti si ritrova con temperature ingiustificatamente elevate ;)

Di fatti secondo me gli conviene andare direttamente di OC e impostazioni custom per tutto quanto, lasciando stare l'XMP.

O, contestualmente alla sua attivazione, completare le impostazioni di tutto quanto il sistema per un OC significativo della cpu (con tutti i soldi spesi tra mobo-cpu-ram direi che è il minimo).

CiccoMan
26-07-2016, 08:57
Di fatti secondo me gli conviene andare direttamente di OC e impostazioni custom per tutto quanto, lasciando stare l'XMP.

O, contestualmente alla sua attivazione, completare le impostazioni di tutto quanto il sistema per un OC significativo della cpu (con tutti i soldi spesi tra mobo-cpu-ram direi che è il minimo).

Daccordissimo :D

Athlooon, spingi quella cpuuu!!! :Prrr:

Jack07
26-07-2016, 09:06
Daccordissimo :D

Athlooon, spingi quella cpuuu!!! :Prrr:

:asd: no che la fonde ad ariaaaa:sofico:

athlon xp 2400
26-07-2016, 09:06
A 4ghz sarebbe a default... quindi il voltaggio dovrebbe essere tra gli 1,10 e gli 1,15V se non erro.

a default e' 3.2 fino a 3.8 in turbo


ad aria posso andare poco lontano.. tanto nn cambia una ceppa a 3440

CiccoMan
26-07-2016, 09:08
a default e' 3.2 fino a 3.8 in turbo

Il 6850K è 3,6 - 4,0GHz http://ark.intel.com/it/products/94188/Intel-Core-i7-6850K-Processor-15M-Cache-up-to-3_80-GHz?q=6850k

...almeno, così dice intel... :confused:

athlon xp 2400
26-07-2016, 09:14
Il 6850K è 3,6 - 4,0GHz http://ark.intel.com/it/products/94188/Intel-Core-i7-6850K-Processor-15M-Cache-up-to-3_80-GHz?q=6850k

...almeno, così dice intel... :confused:


sbaglia :)

CiccoMan
26-07-2016, 09:29
sbaglia :)

Fico :asd:

Ok, presi per buoni i 3,8GHz, comunque a 4GHz non è definibile overclock ;)

Secondo me con 1,15V stai tranquillo... se proprio vuoi strafare puoi mettere 1,2V ma oltre non andrei.

athlon xp 2400
26-07-2016, 09:31
Ok, presi per buoni i 3,8GHz, comunque a 4GHz non è definibile overclock ;)

Secondo me con 1,15V stai tranquillo... se proprio vuoi strafare puoi mettere 1,2V ma oltre non andrei.

non ho detto che e' overclock ma che con xmp mi mette 4ghz.. vedendo come scalda e i benefici che ho a 3440 puo' stare cosi.. abbassero' giusto il vcore vediamo ..dovro' credo settare le ram manulamente ... ma il bus per stare stabile con le ram a 3000 devo lasciarlo a 125?

Goofy Goober
26-07-2016, 09:33
veramente anche dalle review presenti online la frequenza base è 3.6ghz

http://www.anandtech.com/show/10337/the-intel-broadwell-e-review-core-i7-6950x-6900k-6850k-and-6800k-tested-up-to-10-cores

http://www.guru3d.com/articles-pages/core-i7-6950x-6900k-6850k-and-6800k-processor-review,1.html

non penso che abbiano sbagliato tutti :stordita:

è il 6900K che ha 3.2ghz di base

non ho detto che e' overclock ma che con xmp mi mette 4ghz.. vedendo come scalda e i benefici che ho a 3440 puo' stare cosi.. abbassero' giusto il vcore vediamo ..dovro' credo settare le ram manulamente ... ma il bus per stare stabile con le ram a 3000 devo lasciarlo a 125?

cmq con 2 1080GTX in SLI hanno mostrato miglioramenti di framerate a 4K overcloccando il 6700K fino a 5ghz

quindi sicuramente anche tu puoi avere miglioramenti occando la cpu, dato che la tua risoluzione è più bassa del 4K.

athlon xp 2400
26-07-2016, 09:34
veramente anche dalle review presenti online la frequenza base è 3.6ghz

http://www.anandtech.com/show/10337/the-intel-broadwell-e-review-core-i7-6950x-6900k-6850k-and-6800k-tested-up-to-10-cores

http://www.guru3d.com/articles-pages/core-i7-6950x-6900k-6850k-and-6800k-processor-review,1.html

non penso che abbiano sbagliato tutti :stordita:

è il 6900K che ha 3.2ghz di base


il turbo se vedi le rece e' a 3.8 nn a 4ghz

Intel Core i7-6850K 6/12 (cores/threads) 3.6 GHz / 3.8 GHz (base clock / turbo clock)

Goofy Goober
26-07-2016, 09:35
il turbo se vedi le rece e' a 3.8 nn a 4ghz

Infatti io ho parlato di frequenza base :read:
tu dicesti che è 3.2ghz, ma quella è la freq base del 6900K

athlon xp 2400
26-07-2016, 09:40
Infatti io ho parlato di frequenza base :read:
tu dicesti che è 3.2ghz, ma quella è la freq base del 6900K

a cpuz a default sotto intel burn mi dava 3.2 sara' stato un errore

athlon xp 2400
26-07-2016, 09:41
veramente anche dalle review presenti online la frequenza base è 3.6ghz

http://www.anandtech.com/show/10337/the-intel-broadwell-e-review-core-i7-6950x-6900k-6850k-and-6800k-tested-up-to-10-cores

http://www.guru3d.com/articles-pages/core-i7-6950x-6900k-6850k-and-6800k-processor-review,1.html

non penso che abbiano sbagliato tutti :stordita:

è il 6900K che ha 3.2ghz di base



cmq con 2 1080GTX in SLI hanno mostrato miglioramenti di framerate a 4K overcloccando il 6700K fino a 5ghz

quindi sicuramente anche tu puoi avere miglioramenti occando la cpu, dato che la tua risoluzione è più bassa del 4K.

bo con tw3 nn cambia una mazza di frame rate ..sara' il 6700k i lvero campione

Goofy Goober
26-07-2016, 09:44
bo con tw3 nn cambia una mazza di frame rate ..sara' il 6700k i lvero campione

dubito, magari è solo The Witcher a non risentire del clock cpu.

ma The Witcher non è certo l'unico gioco al mondo (per fortuna aggiungerei io).

non limitarti a valutare la piattaforma solo un gioco.

athlon xp 2400
26-07-2016, 09:49
dubito, magari è solo The Witcher a non risentire del clock cpu.

ma The Witcher non è certo l'unico gioco al mondo (per fortuna aggiungerei io).

non limitarti a valutare la piattaforma solo un gioco.

vediamo di stabilizzarlo a vcore basso.. per ora lo lascio ad aria di spendere altri soldi per 200 mhz in più nn ho voglia

CiccoMan
26-07-2016, 10:37
non ho detto che e' overclock ma che con xmp mi mette 4ghz.. vedendo come scalda e i benefici che ho a 3440 puo' stare cosi.. abbassero' giusto il vcore vediamo ..dovro' credo settare le ram manulamente ... ma il bus per stare stabile con le ram a 3000 devo lasciarlo a 125?

Scusa, mi sono spiegato male... con "non è definibile overclock" intendevo dire che essendo una frequenza vicina al default possiamo considerare il vcore stock ;)

illidan2000
26-07-2016, 10:45
bo con tw3 nn cambia una mazza di frame rate ..sara' il 6700k i lvero campione

mi potresti fare una prova con il pci-express settato in gen2 invece che gen3?
(è per vedere la differenza tra pci-express 3.0 @16x e @8x, ma non saprei come fartele settare a 8x)

Andy1111
26-07-2016, 10:48
Ciao a tutti,
dopo oltre 6 anni ho mandato in pensione il mio vecchio pc che ho in firma, questa la mia nuova configurazione:
Case Corsair Graphite Series 780T
Cpu Intel Core i7-5820K Haswell-E 6-Core 3.3
Dissi Corsair H110i
Mobo Asus ROG STRIX X99 GAMING Intel X99 LGA 2011-v3 ATX
Ram G.Skill 32GB DDR4-3000 f4-3000c15q-32grk
Gpu ATI Sapphire R9 290 Vapor X 4Gb OC
Audio Sound Blaster Zx
Casse EMPIRE KS3500D
SSD Samsung SSD 850 pro 256Gb
HDD WESTERN DIGITAL HD 3,5" 1TB SATAIII 64MB 7200rpm Caviar Black - WD HARD DISK 2 TB 64MB 5400g/m SATA3 6Gb/s Caviar Green WD20EARX
Monitor LG 29UM67 21:9
PSU Antec HCP-1000 Platinum

Appena avrò tempo e fatto un po di lettura informativa pensavo di fare un overclock non molto spinto, sui 4,2 e portare le ram a 3000 ora con la mobo vanno a 2600 con un overclock in auto a 4000 e vcore 1,2

Qualsiasi suggerimento è ben accetto !!!
Jack07 ho visto che hai la mia stessa mobo in caso di necessità posso disturbarti in MP ?

athlon xp 2400
26-07-2016, 11:21
scusate quello che nn capisco il bus a 125mhz e' pericoloso tenerlo?
xmp mette bus 125 per le ram3000mhz...

CiccoMan
26-07-2016, 11:47
scusate quello che nn capisco il bus a 125mhz e' pericoloso tenerlo?
xmp mette bus 125 per le ram3000mhz...

Non è pericoloso, non cambia nulla... anzi, per i vecchietti come me che sono ancora legati all'overclock old style con l'fsb a manetta, fa strano vedere cpu overcloccate con il bus a 100MHz :D

Comunque, non conosco broadwell-e, ma su haswell-e generalmente lo strap a 125 garantisce migliore stabilità con memorie sopra i 2400MHz.

:)

Lothianis
26-07-2016, 11:54
Confermo, strap a 125 per ram@3000mhz nessun problema

athlon xp 2400
26-07-2016, 12:05
Non è pericoloso, non cambia nulla... anzi, per i vecchietti come me che sono ancora legati all'overclock old style con l'fsb a manetta, fa strano vedere cpu overcloccate con il bus a 100MHz :D

Comunque, non conosco broadwell-e, ma su haswell-e generalmente lo strap a 125 garantisce migliore stabilità con memorie sopra i 2400MHz.

:)

Quoto prima era tutto più bello
Più avanti mi farò un aio ora tanto gioco poco con sto caldo se ne riparla a settembre

Flying Tiger
26-07-2016, 12:55
Confermo, strap a 125 per ram@3000mhz nessun problema

Non confermo , strap a 100 e ram a 2666 e 3200Mhz , nessun problema da rilevare....;)

:)

CiccoMan
26-07-2016, 13:07
Non confermo , strap a 100 e ram a 2666 e 3200Mhz , nessun problema da rilevare....;)

:)

E infatti ho precisato "generalmente"... perchè immaginavo che sarebbero intervenuti i "soliti precisini" a rettificare :Prrr: :Prrr: :Prrr:

athlon xp 2400
26-07-2016, 13:09
nessuno ha il 6850k e x99 saberthoot sul forum?per capire quali sono i settaggi migliori

Lothianis
26-07-2016, 13:17
Non confermo , strap a 100 e ram a 2666 e 3200Mhz , nessun problema da rilevare....;)

:)

Dipende dai punti di vista. :D

Ribadisco con precisazione: nel mio caso, nessun problama da rilevare

Giustaf
26-07-2016, 13:18
nessuno ha il 6850k e x99 saberthoot sul forum?per capire quali sono i settaggi migliori

io entro settembre! :D Per il momento mi limito a seguire i consigli postati qui per capire meglio i settaggi da andare a toccare nel bios per l'overclock

Io partirei dal farmi dire dai possessori della saberthoot quali sono tutti quei voltaggi che da bios vanno tolti da auto e vanno impostati manualmente e quali valori impostare.

Goofy Goober
26-07-2016, 13:21
https://i.imgflip.com/17z2me.jpg (https://imgflip.com/i/17z2me)

illidan2000
26-07-2016, 13:42
nessuno ha il 6850k e x99 saberthoot sul forum?per capire quali sono i settaggi migliori

io ti consiglio di non andare a spremere l'ultimo mhz. Va a scapito della stabilità, in ogni caso.
Meglio dormire (e giocare) sonni tranquilli.

ps. se puoi farmi quella prova, anche con un veloce 3dmark firestrike extreme va bene...

NODREAMS
26-07-2016, 14:18
Ragassuoli, sapete dirmi se queste RAM DDR4 sono compatibili per la mia Motherboard MSI X99A Carbon PRO Gaming???


Corsair CMD32GX4M4C3000C15 Dominator Platinum Memoria DDR4 da 32GB, Set 4x8GB, 3000Mhz, XMP 2.0 Enthusiast, Nero


Sul sito della scheda madre, non lo riporta

https://it.msi.com/Motherboard/support/X99A-GAMING-PRO-CARBON.html#support-mem

Voi che dite?

athlon xp 2400
26-07-2016, 14:18
io ti consiglio di non andare a spremere l'ultimo mhz. Va a scapito della stabilità, in ogni caso.
Meglio dormire (e giocare) sonni tranquilli.

ps. se puoi farmi quella prova, anche con un veloce 3dmark firestrike extreme va bene...

avevo gia fatto prove con x79 8x e 16x .. pochi fps cambiava roba da non farci manco caso

NODREAMS
26-07-2016, 14:26
È stato detto più di una volta che quelle liste non servono a niente...

Prenditi le RAM che più ti piacciono ;)


Inviato dall'iPhone 6


Grazie mille :D

illidan2000
26-07-2016, 16:10
avevo gia fatto prove con x79 8x e 16x .. pochi fps cambiava roba da non farci manco caso
sempre con le 1080? occate?
pochi fps = 2-3 o 4-5? su quanti ?

athlon xp 2400
26-07-2016, 16:29
sempre con le 1080? occate?
pochi fps = 2-3 o 4-5? su quanti ?

nei giochi 1-2 fps... vga a def

Amorph
26-07-2016, 18:39
da questa mattina ho un problema enorme con la mia Rampage V Extreme, sembra che così di punto in bianco si sia corrotto il bios bloccandosi all'avvio su codici 79, 68 e 70, ho provato a swithare sul secondario e funziona bene, quindi pensando di risolvere ho riprogrammato il primo bios con il metodo flashback, ma non ho risolto, è come se non avesse scritto niente perchè il problema è rimasto :(

qualcuno di voi, più esperto di me, sa per caso se esiste un metodo per riprogrammare per bene questo bios? :ave:

CiccoMan
26-07-2016, 18:51
Prova a flashare dal bios funzionante usando ez flash... Dovrebbe scriverli entrambi...

Altrimenti ti serve un programmatore per eprom ...

deadbeef
26-07-2016, 19:01
da questa mattina ho un problema enorme con la mia Rampage V Extreme, sembra che così di punto in bianco si sia corrotto il bios bloccandosi all'avvio su codici 79, 68 e 70, ho provato a swithare sul secondario e funziona bene, quindi pensando di risolvere ho riprogrammato il primo bios con il metodo flashback, ma non ho risolto, è come se non avesse scritto niente perchè il problema è rimasto :(

qualcuno di voi, più esperto di me, sa per caso se esiste un metodo per riprogrammare per bene questo bios? :ave:

prova a clonare il bios che funziona sul chip con la versione che ti da problemi, io avevo risolto così

Amorph
26-07-2016, 19:01
prova a clonare il bios che funziona sul chip con la versione che ti da problemi, io avevo risolto così

come faccio? :stordita:

deadbeef
26-07-2016, 19:05
scusate quello che nn capisco il bus a 125mhz e' pericoloso tenerlo?
xmp mette bus 125 per le ram3000mhz...

Confermo, strap a 125 per ram@3000mhz nessun problema

Non confermo , strap a 100 e ram a 2666 e 3200Mhz , nessun problema da rilevare....;)

:)

Raja@Asus

1) The most stable DRAM ratio over 2400, is 3200 on the 100 strap. If you use the 125 strap, the DDR4-2400 ratio becomes DDR4-3000 (which is stable using 125). All other DRAM ratios that fall between DDR4-2400 and DDR4-3200 on the 100 strap are tricky to get stable on most CPUs.

2) Using the 100 strap allows the use of adaptive voltage. But has the side-effects for DRAM listed above.

athlon xp 2400
26-07-2016, 19:34
ho installato un driver che si chiama intel turbo boost max technology 3.0, ho visto ti installa un utility che parte all avvio.. consigliate di disabilitarlo?

deadbeef
26-07-2016, 19:36
come faccio? :stordita:

si fa dal bios, nel menu ez flash o giù di li

Amorph
26-07-2016, 19:46
si fa dal bios, nel menu ez flash o giù di li

ho provato con l'ezflashe con il flashback ma il problema resta, è come se non riprogrammasse tutto al 100% :(

deadbeef
26-07-2016, 19:57
non devi fare la procedura di flashback, ma copiare il BIOS 1 sul chip che contiene il BIOS 2 , o viceversa

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2011/RAMPAGE_V_EXTREME_U31/E9550_RAMPAGE_V_EXTREME_UG_for_web_only.pdf

Sezione 3-54 del manuale, menu TOOL

COPY BIOS1/BIOS2 to BIOS2/BIOS1

Amorph
26-07-2016, 19:58
non devi fare la procedura di flashback, ma copiare il BIOS 1 sul chip che contiene il BIOS 2 , o viceversa

c'è un problema, il bios che non funziona è il n°1, solo che dal bios mi fa fare solo la copia dall'1 al 2 e non il contrario, quindi? inverto a mano i chippini?

deadbeef
26-07-2016, 20:05
può essere un'idea :D

Amorph
26-07-2016, 20:20
può essere un'idea :D

fatto, sembra essere andato tutto liscio, adesso non mi da problemi ne una ne l'altra, grazie mille deadbeef per avermi aiutato, io quando capitano queste cose vado in tilt e non capisco più niente :ave:

deadbeef
26-07-2016, 20:25
figurati :O certo che, solo in questo thread, siamo almeno in 5 o 6 ad aver avuto problemi di bios con la rampage....male, decisamente male...

Amorph
26-07-2016, 20:27
figurati :O certo che, solo in questo thread, siamo almeno in 5 o 6 ad aver avuto problemi di bios con la rampage....male, decisamente male...

ma di punto in bianco, stavo usando il pc normalmente, poi ho spento e alla riaccensione si bloccava su 79, spegni e riaccendi dopo alcuni tentativi ripartiva ma in windows non vedeva più la LAN nemmeno se era attivata da bios

questo con il bios 1, se switchavo sul 2 andava tutto

Amorph
26-07-2016, 20:37
La Rampage si sa che è una scheda particolare, infatti viene usata principalmente per fare le "sparate" nei bench e battere record...

Nell'uso quotidiano non è affidabile, nel senso che di punto in bianco sclera, ed io ne so qualcosa :D


Inviato dall'iPhone 6

al prossimo cambio mi sa che prendo una sabertooth oppure una asrock

deadbeef
26-07-2016, 20:39
ma di punto in bianco, stavo usando il pc normalmente, poi ho spento e alla riaccensione si bloccava su 79, spegni e riaccendi dopo alcuni tentativi ripartiva ma in windows non vedeva più la LAN nemmeno se era attivata da bios

questo con il bios 1, se switchavo sul 2 andava tutto

A me era successa la stessa cosa, solo che non partiva più e ci metteva una vita a fare il POST

Flying Tiger
26-07-2016, 21:04
figurati :O certo che, solo in questo thread, siamo almeno in 5 o 6 ad aver avuto problemi di bios con la rampage....male, decisamente male...

Il problema da quanto si sa dipende non tanto dalla scheda madre in se ma da come esegue la procedura di flash , nel senso che prima di eseguire la scrittura del nuovo bios non cancella completamente quello precedente e in pratica alcuni settori della eeprom rimangono tali e quali e si crea una spece di "miscuglio" per così dire tra bios nuovo e vecchio con tutto ciò che ne consegue come appunto comportamenti della scheda diciamo anomali...

L' unica maniera per effettuare un flash corretto sulla R5E è quella di togliere il chip del bios e flashare tramite programmatore che lo esegue come si conviene con erase totale della eeprom prima del flash del nuovo bios.

La Rampage si sa che è una scheda particolare, infatti viene usata principalmente per fare le "sparate" nei bench e battere record...

Nell'uso quotidiano non è affidabile, nel senso che di punto in bianco sclera, ed io ne so qualcosa :D

Beh mi sembrano delle conclusioni diciamo forti , io di R5E ne ho avute due e devo dire che nell' uso quotidiano il problema che descrivi non l' ho affatto avuto e tra l' altro la prima l' ho presa appena uscita con conseguente bios acerbo e ben lungi da essere ottimizzata , poi se parliamo di fakeboot e altro il discorso è diverso ma che sia "sclerata" come dici tu dall' oggi al domani assolutamente no...

Per quanto mi riguarda continuo a sostenere che la R5E non è una scheda madre per tutti perchè per funzionare bene deve essere obbligatoriamente settata a puntino , in caso contrario diventa un puledro imbizzarrito e domarla è affare per niente semplice...

:)

athlon xp 2400
26-07-2016, 21:43
Che programmi usate X monitorare temp cpu ecc?

CiccoMan
26-07-2016, 21:45
Che programmi usate X monitorare temp cpu ecc?



Il termometro... :asd:

Hwmonitor di cpuid.com ;)

Jack07
26-07-2016, 21:46
Io uso Asus Ai Suite 3 , corsair Link, Msi After Burn, Real Temp :ops:

athlon xp 2400
26-07-2016, 21:51
Il termometro... :asd:

Hwmonitor di cpuid.com ;)

Leggevo c'è pure da monitorare la cache?

CiccoMan
26-07-2016, 21:52
Io uso Asus Ai Suite 3 , corsair Link, Msi After Burn, Real Temp :ops:


Io tendo ad usare il meno roba possibile... comunque i sw di riferimento sono hwmonitor per temperature e voltaggi CPU e scheda madre, mentre per la vga di solito si usa gpuz di techpowerup.

Alla fine afterburn lo devi installare per forza se vuoi overcloccare e quindi si può usare anche il suo monitor per tenere sotto controllo la vga.

Ma alla so può usare qualunque programma, basta trovarcisi bene :D

CiccoMan
26-07-2016, 21:53
Leggevo c'è pure da monitorare la cache?



La frequenza della cache la vedi nella tab della ram di cpuz ;)

killeragosta90
26-07-2016, 22:17
Io tendo ad usare il meno roba possibile... comunque i sw di riferimento sono hwmonitor per temperature e voltaggi CPU e scheda madre, mentre per la vga di solito si usa gpuz di techpowerup.

Alla fine afterburn lo devi installare per forza se vuoi overcloccare e quindi si può usare anche il suo monitor per tenere sotto controllo la vga.

Ma alla so può usare qualunque programma, basta trovarcisi bene :D

Io mi trovo molto bene con HWInfo64, molto più completo e altrettanto "leggero" :)

deadbeef
26-07-2016, 22:18
Ai Suite è rimasto installato sul mio pc giusto il tempo di pensare "ma che è sta schifezza"

Jack07
26-07-2016, 22:19
Ai Suite è rimasto installato sul mio pc giusto il tempo di pensare "ma che è sta schifezza"

Fa scena! :sofico:

fabietto27
26-07-2016, 22:44
La Rampage si sa che è una scheda particolare, infatti viene usata principalmente per fare le "sparate" nei bench e battere record...

Nell'uso quotidiano non è affidabile, nel senso che di punto in bianco sclera, ed io ne so qualcosa :D


Inviato dall'iPhone 6
Chris....e non portare sf..a (Sgrat sgrat)🤖🤖🤖

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

killeragosta90
26-07-2016, 22:51
Ai Suite è rimasto installato sul mio pc giusto il tempo di pensare "ma che è sta schifezza"

Condivido il pensiero, installato una volta con la Sabertooth P67......mai più installato.

fabietto27
27-07-2016, 08:34
Ma tu sei l'eccezione alla regola, e solo perché hai ancora il bios dell'anteguerra :D :D


Inviato dall'iPhone 6
😂😂😂😂😂Come ha detto qualcuno....vecchio.....non obsoleto!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Flying Tiger
27-07-2016, 08:59
...Come ha detto qualcuno....vecchio.....non obsoleto!

Si però a mio parere rimanere con un bios vecchio per evitare possibili problemi con la eeprom non è comunque una soluzione dal momento che appunto tramite l' aggiornamento di questo la scheda madre viene sempre più ottimizzata nel suo funzionamento complessivo oltre all' introduzione di nuove funzionalità , ecc... , tanto più che la R5E ha due chip del bios proprio a titolo preventivo per possibili problemi...

Poi chiaramente ognuno agisce come meglio credere ci mancherebbe , ma dal mio punto di vista è come acquistare una R5E per utilizzarla solo a default....

:)

fabietto27
27-07-2016, 09:32
Si però a mio parere rimanere con un bios vecchio per evitare possibili problemi con la eeprom non è comunque una soluzione dal momento che appunto tramite l' aggiornamento di questo la scheda madre viene sempre più ottimizzata nel suo funzionamento complessivo oltre all' introduzione di nuove funzionalità , ecc... , tanto più che la R5E ha due chip del bios proprio a titolo preventivo per possibili problemi...

Poi chiaramente ognuno agisce come meglio credere ci mancherebbe , ma dal mio punto di vista è come acquistare una R5E per utilizzarla solo a default....

:)
No...attenzione....non l'ho fatto per non avere problemi ma perché tutto ha sempre funzionato al la perfezione.I 2 bios successivi al 1305 che comunque ha supporto nvme che mi interessava,li ho anche provati....ma benefici zero.Quindi ho usato sempre il 1305.Per me aggiornare il bios serve se ci sono problemi.Sia con l'E8500 che col 2600k ho sempre avuto prestazioni migliori con bios di release intermedie.Avere questo bios non mi ha impedito di prendere i 4900@1.52 ad aria e ad oggi avere ancora il record al phisic score degli esacore sul thread del 3dmark .Quindi un uso non moderato...anzi...eppure ha sempre risposto.tutto alle aspettative.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

marco_usc
27-07-2016, 09:59
Sempre approposito di BIOS qualche possessore di X99 (io ho una MSI X99S SLI PLUS ed un 5820K) ha fatto aggiornamenti alla versione 7885v1C ossia il file E7885IMS.1C0 uscita a giugno, per caso? Nel mio caso ho ricominciato con l'OC come ad ogni aggiornamento e a prima vista mi pare più difficile arrivare alla stessa stabilità anche a frequenze 'basse' tipo 4.2Khz a parità di Vcore rispetto alla .190. Altre esperienze? :)

athlon xp 2400
27-07-2016, 10:30
per testare il sistema comq la meglio e' giocare..

Flying Tiger
27-07-2016, 11:28
Non sempre gli ultimi aggiornamenti sono migliori dei precedenti, quindi se tutto funziona come deve farei come te e non toccherei nulla...

Beh allo stesso modo si può dire che gli ultimi aggiornamenti sono migliori dei precedenti , tanto per fare un' esempio pratico con l' ultimo bios rispetto al penultimo a parità di impostazioni ho guadagnato 0.01Vcore segno che un' ottimizzazione è presente risultando migliore di quello da cui provenivo...

Poi chiaramente questo discorso non è valido a prescindere , però è anche vero che allora non dovrebbero neanche più sviluppare dei bios nuovi e lasciare quello che c'è , tanto se tutto funziona....

Io lo faccio soprattutto con i driver delle schede video perché non mi interessa più installare l'ultima novità, ma voglio che tutto funzioni alla perfezione, quindi non tocco nulla fino a che non si presentino problemi ;)

Per le vga a mio avviso il discorso è diverso, se non altro perchè notoriamente le nuove release sono focalizzate per così dire sulle schede più recenti e certamente no su quelle pìu vetuste....

Anche qui riporto un' esempio pratico ,su un mio sistema dove ho una 780GTX ho ancora i 355.98 , driver più che antiquati , mentre adesso siamo alla versione 368.xx e con quest' ultima la vga funziona peggio...

:)

Malefiz
27-07-2016, 12:54
Ciao, sono indeciso tra i modelli seguenti:
- Gigabyte GA-X99-UD4
- MSI X99A SLI PLUS
- ASRock X99 Extreme4/3.1
- ASUS X99-A/USB 3.1

Mi interessa che ci siano buone prestazioni audio, perché userò il PC anche per ascoltare Blu Ray con audio multicanale.
Da questo punto di vista mi pare che MSI sia quella con il Chip audio più vecchio, anche se, guardando il sito, forse è la più robusta come qualità costruttiva.
Come robustezza sembra buona anche la Gigabyte, che però non supporta USB 3.1... ma forse non ci sono nemmeno in giro ancora dispositivi con questo standard.

Voi quale mi consigliereste?

Grazie!

illidan2000
27-07-2016, 13:11
Ciao, sono indeciso tra i modelli seguenti:
- Gigabyte GA-X99-UD4
- MSI X99A SLI PLUS
- ASRock X99 Extreme4/3.1
- ASUS X99-A/USB 3.1

Mi interessa che ci siano buone prestazioni audio, perché userò il PC anche per ascoltare Blu Ray con audio multicanale.
Da questo punto di vista mi pare che MSI sia quella con il Chip audio più vecchio, anche se, guardando il sito, forse è la più robusta come qualità costruttiva.
Come robustezza sembra buona anche la Gigabyte, che però non supporta USB 3.1... ma forse non ci sono nemmeno in giro ancora dispositivi con questo standard.

Voi quale mi consigliereste?

Grazie!

la gigabyte con chip audio creative è la gaming 5. Comunque, io ho la UD4, e ho notato alcune pecche per quanto riguardo il chip M.2, poiché non è di tipo "ultra" come le altre schede da te menzionate, e ho dovuto comprare un adattatore a parte per il samsung 950 pro.

l'asrock ha chip realtek 1150, mentre asus uno proprietario. Se l'audio è la tua discriminante principale, penso più la asrock a questo punto

marco_usc
27-07-2016, 14:14
Possessore di X99 MSI SLI PLUS è vero ha un comparto audio inferiore ma anche se nn lo avesse, la scelta da audiofilo sarebbe sempre e solo usare una scheda audio interna (Creative SoundBlaster z, Creative SoundBlaster audigy fx, Asus Xonar d1 o dgx etc) od esterna (Creative Labs x-fi, Asus Xonar Phoebus, etc). O ancora meglio affidarsi a un (costoso) sistema preamplificato pioneer o yamaha comprensivo di casse serie:)

Cuffie consigliate per musica film etc, Superlux HD681 EVO..qualità prezzo altissima come entry point sono tanta roba specie a quel prezzo.

illidan2000
27-07-2016, 14:49
Possessore di X99 MSI SLI PLUS è vero ha un comparto audio inferiore ma anche se nn lo avesse, la scelta da audiofilo sarebbe sempre e solo usare una scheda audio interna (Creative SoundBlaster z, Creative SoundBlaster audigy fx, Asus Xonar d1 o dgx etc) od esterna (Creative Labs x-fi, Asus Xonar Phoebus, etc). O ancora meglio affidarsi a un (costoso) sistema preamplificato pioneer o yamaha comprensivo di casse serie:)

Cuffie consigliate per musica film etc, Superlux HD681 EVO..qualità prezzo altissima come entry point sono tanta roba specie a quel prezzo.
boh, magari però usa un blueray con presa ottica, e gestisce tutto in digitale.
il DAC può stare anche a valle. In questo caso, in logica di SPDIF-PASSTHROUGH, qualsiasi scheda va bene, no?

Darka
28-07-2016, 14:36
Qualcuno di voi ha provato le Dominator Platinum 3000 c14? le ho trovate in vendita ma non trovo info da nessuna parte :-/

tnx

darka

Flying Tiger
28-07-2016, 14:58
Uscita la MSI X99A Xpower Gaming Titanium anche su mercato italiano , il prezzo è da rimanere basiti , 481€ cioè più di una R5E o della Godlike dello stesso brand....

Ad ogni modo se qualcuno è interessato....

:)

CiccoMan
28-07-2016, 15:02
Uscita la MSI X99A Xpower Gaming Titanium anche su mercato italiano , il prezzo è da rimanere basiti , 481€ cioè più di una R5E o della Godlike dello stesso brand....

Ad ogni modo se qualcuno è interessato....

:)

Tutti quelli che stanno facendo una build argentea Winks style correrranno a comprarla :asd:

DanieleRC5
28-07-2016, 15:09
Uscita la MSI X99A Xpower Gaming Titanium anche su mercato italiano , il prezzo è da rimanere basiti , 481€ cioè più di una R5E o della Godlike dello stesso brand....

Ad ogni modo se qualcuno è interessato....

:)
Sono pazzi, manco fosse placcata argento (intendo argento vero :D).
Comunque in Msi vorrei capire come ragionano...... fanno 50 versioni di colore e poi ... aggiorno il bios sulla mia Xpower e passando al bios A20 a quello A60 sulla mia main giallo/nera con bios giallo/nero cambia tutto ed il bios diventa rosso e nero a meno del primo screen che resta giallo e nero..... lol mi fa schifo!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Darka
28-07-2016, 15:44
invece qualcuno di voi ha provato la x99 soc champion? com'e' come scheda?

tnx

darka

Flying Tiger
28-07-2016, 15:51
Sono pazzi, manco fosse placcata argento (intendo argento vero :D).
Comunque in Msi vorrei capire come ragionano...... fanno 50 versioni di colore e poi ... aggiorno il bios sulla mia Xpower e passando al bios A20 a quello A60 sulla mia main giallo/nera con bios giallo/nero cambia tutto ed il bios diventa rosso e nero a meno del primo screen che resta giallo e nero..... lol mi fa schifo!

Si appunto , un prezzo che non sta ne in cielo ne in terra , contando che tra l' altro non si posiziona neanche come una top di gamma (per la MSI rimangono come top la Godlike e la Carbon...) , daccordo la personalizzazione e quello che si vuole ma diamine stiamo parlando di una scheda madre non di un gioiello....mah...:rolleyes:

E quello del supporto/sviluppo dei bios per le MSI è un' altra questione diciamo discutibile , non si capisce bene se manchino delle necessarie competenze o se facciano dei bios "ad cazzum" tanto per farli , basta vedere cosa hanno combinato con la Godlike con una versione che mandava a donnine allegre la ram causa errata alimentazione e che è stato oggetto giustamente di feroci critiche in ogni dove....

Personalmente rimango convintamente in Asus per la scheda madre , secondo me per l' X99 rimangono le migliori....

:)

Lothianis
28-07-2016, 19:27
Per ls Xpower il bios più indicato, dopo averli provati tutti, rimane a mio avviso l'A.20.

L'A60 oltre ad avere una grafica tamarrissima e fuori luogo ha alcune funzioni, tipo l OC2 ring, disabilitate.

E confermo anche il supporto semi inesistente

Flying Tiger
29-07-2016, 08:36
....E confermo anche il supporto semi inesistente

Al di là della grafica (che per altro conta anche quella nel contesto generale di un Bios...) il problema più grosso come confermi è quello del supporto semi inesistente che di fatto penalizzano e non poco le schede madri di questo brand...

Avevo già avuto occasione di leggere su altri forum, ecc.. commenti non proprio lusinghieri sulla questione da parte di utenti direi piuttosto seccati per usare un' eufemismo , anche quelli della Godlike che in effetti meriterebbe ben altro trattamento sotto questo punto di vista da parte di MSI...

E questo spiega secondo me anche perchè la "bolla" di quest' ultima si sia sgonfiata come si suol dire in tempi abbastanza brevi e dopo l' interesse iniziale in effetti pare essere stata accantonata in favore dell' onnipresente R5E che , oggettivamente , ha ben altro supporto...

:)

Lothianis
29-07-2016, 10:07
Ah bè io ho penato per 20 gg prima di capire molte cose, in quanto sia nel forum che nel supporto fb di msi italy le risposte erano imbarazzanti.

Comunque c'è da dire che una volta trovata la bolla queste schede vanno molto bene..

fabietto27
29-07-2016, 10:16
Ah bè io ho penato per 20 gg prima di capire molte cose, in quanto sia nel forum che nel supporto fb di msi italy le risposte erano imbarazzanti.

Comunque c'è da dire che una volta trovata la bolla queste schede vanno molto bene..
Beh io ho avuto per qualche mese la z97 Xpower AC.....come costruzione ineccepibile....un riferimento....lato bios pure quella da una certa versione in poi...e scusate ora non ricordo la numerazione...sono passato.dal chiudere il superpi32mb a 5ghz a non avviarsi a 4.8ghz.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

deadbeef
30-07-2016, 11:20
Sono pazzi, manco fosse placcata argento (intendo argento vero :D).
Comunque in Msi vorrei capire come ragionano...... fanno 50 versioni di colore e poi ... aggiorno il bios sulla mia Xpower e passando al bios A20 a quello A60 sulla mia main giallo/nera con bios giallo/nero cambia tutto ed il bios diventa rosso e nero a meno del primo screen che resta giallo e nero..... lol mi fa schifo!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Non so cosa abbiano bevuto quelli di MSI, ma è roba forte. Ieri ho fatto un giro in amazzonia per vedere un pò di schede madri ed è stata una carrellata infinita di: nomi improponibili (tomahawk, raider, godlike), colori bizzarri ma soprattutto prezzi folli

Flying Tiger
30-07-2016, 14:36
Non so cosa abbiano bevuto quelli di MSI, ma è roba forte. Ieri ho fatto un giro in amazzonia per vedere un pò di schede madri ed è stata una carrellata infinita di: nomi improponibili (tomahawk, raider, godlike), colori bizzarri ma soprattutto prezzi folli

Beh a mio avviso a parte la scelta dei nomi diciamo strani dei loro prodotti ai fini commerciali ci possono anche stare così come gli abbinamenti dei colori per la verita un pò atipici, i problemi delle MSI sono il già citato scarso supporto a livello di Bios e come dici giustamente i prezzi , esageratamente altri per essere il brand che è , poi per carità ognuno ha le sue opinioni ma francamente non spenderei mai 450€ e oltre per una X99 Xpower come non spenderei 480€ per la Titanium per non parlare della Godlike e compagnia bella....

:)

Darka
30-07-2016, 23:42
Qualcuno di voi ha provato la x99 soc champion? com'e' come scheda?

tnx

Darka

DanieleRC5
31-07-2016, 01:15
Per ls Xpower il bios più indicato, dopo averli provati tutti, rimane a mio avviso l'A.20.

L'A60 oltre ad avere una grafica tamarrissima e fuori luogo ha alcune funzioni, tipo l OC2 ring, disabilitate.

E confermo anche il supporto semi inesistente
Forse ti confindi con la versione A.50 perche nella A.60 ho visto tutti i settaggi OC2 al loro posto (anche se non ho approfondito oltre).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
31-07-2016, 06:33
Qualcuno di voi ha provato la x99 soc champion? com'e' come scheda?

tnx

Darka

Per quanto mi riguarda l' ho solo vista e provata brevemente da un' amico e quindi non posso dire più di quel tanto se non che a me non piace e francamente non la comprerei mai...

Per altro da quello che si legge in giro dopo il primo periodo di relativo interesse dovuto al fatto che è stata presentata come la scheda madre per overclock da record con relative scelte progettuali come ad esempio solo quattro slot per le ram anzichè le canoniche otto , ecc... , mi pare che sia finita nell' ombra e molti degli utilizzatori della prima ora sono passati alla R5E che per quanto mi riguarda (e non solo...) continua a essere la "regina" indiscussa delle X99..

Personalmente la sconsiglio , poi se la trovi ad un prezzo da "fuori tutto" magari potresti farci un pensierino con le dovute aspettative anche relativamente al layout , features , dotazione e quant' altro...

:)

Andreadeluxe
31-07-2016, 08:12
se non erro dovrebbero essere usciti dei bios nuovi per la prima mandata di asus x99

Flying Tiger
31-07-2016, 09:17
se non erro dovrebbero essere usciti dei bios nuovi per la prima mandata di asus x99

Certo che si ,e ci sarebbe da preoccuparsi se non fossero usciti , per esempio per la Sabertooth ne sono usciti otto..

Asus a livello supporto bios è probabilmente il miglior brand sulla piazza...

:)

athlon xp 2400
31-07-2016, 13:27
Messo l'ultimo bios asus . Più che risolvere problemi di stabilità lo mette Lol

Profilo xmp dove prima era Tt ok ora mi è capitato un riavvio prima di caricare Windows .. Unica voce he ho notato cambiata prima metteva cache 3000 ora la setta a 3125... Ho provato poi a spe genere e riaccende e Nn lo fa bo

Quali sono i sintomi di una cache troppo tirata?

Lothianis
31-07-2016, 14:50
Forse ti confindi con la versione A.50 perche nella A.60 ho visto tutti i settaggi OC2 al loro posto (anche se non ho approfondito oltre).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ah si allora si, probabilmente ho provato fino al A.50.

Cmq funziona bene con l'A.20 ed io sono della branchia "fin che la barca va.."

Piuttosto, hai mai provato a smanettare con l'offset?

Io col fixed ora sto bene a 4.37 a 1.20v ma di solito faccio l'offset (tenere la cpu sempre a freq fissa non mi piace), solo che con queste x99 la faccenda si complica un bel pò rispetto alle altre piattaforme...

Darka
31-07-2016, 14:51
Per quanto mi riguarda l' ho solo vista e provata brevemente da un' amico e quindi non posso dire più di quel tanto se non che a me non piace e francamente non la comprerei mai...

Per altro da quello che si legge in giro dopo il primo periodo di relativo interesse dovuto al fatto che è stata presentata come la scheda madre per overclock da record con relative scelte progettuali come ad esempio solo quattro slot per le ram anzichè le canoniche otto , ecc... , mi pare che sia finita nell' ombra e molti degli utilizzatori della prima ora sono passati alla R5E che per quanto mi riguarda (e non solo...) continua a essere la "regina" indiscussa delle X99..

Personalmente la sconsiglio , poi se la trovi ad un prezzo da "fuori tutto" magari potresti farci un pensierino con le dovute aspettative anche relativamente al layout , features , dotazione e quant' altro...

:)

L'ho trovata usata molto poco da un conosce te a 150€ e per ora l'avrei presa

Darka
31-07-2016, 14:53
Tra l'altro ho trovato un kit dominator platinum 4x4gb 3000mhz c14 a 118€ ora devo solo cercare una CPU...

Darka

athlon xp 2400
31-07-2016, 16:49
Quale è il valore di cache frequency raccomandato per un 6850k? Con nuovo bios e profilo xmp mi settaa 3125 MHz, col vecchio bios era a 3000 .. A quanto si può portare e con che vcore ?

Flying Tiger
31-07-2016, 16:50
L'ho trovata usata molto poco da un conosce te a 150€ e per ora l'avrei presa

Beh se è stata usata poco e riesci ad averla per 150€ secondo me hai fatto bene a prenderla , certo è il prodotto che è anche a livello di layout , features ,bundle , ecc... ma a quel prezzo indubbiamente ci sta...;)

:)

killeragosta90
31-07-2016, 21:28
Beh se è stata usata poco e riesci ad averla per 150€ secondo me hai fatto bene a prenderla , certo è il prodotto che è anche a livello di layout , features ,bundle , ecc... ma a quel prezzo indubbiamente ci sta...;)

:)

Quoto!

Era la scheda con cui ero in dubbio di acquisto con la mia attuale, la Asus X99-S ma sono soddisfattissimo di aver optato per questa, anche se mi è rimasta la curiosità della soc champion...

DanieleRC5
31-07-2016, 21:30
Ah si allora si, probabilmente ho provato fino al A.50.

Cmq funziona bene con l'A.20 ed io sono della branchia "fin che la barca va.."

Piuttosto, hai mai provato a smanettare con l'offset?

Io col fixed ora sto bene a 4.37 a 1.20v ma di solito faccio l'offset (tenere la cpu sempre a freq fissa non mi piace), solo che con queste x99 la faccenda si complica un bel pò rispetto alle altre piattaforme...
Guarda anche io ma mi era venuta la voglia di provare un buos aggiornato e l'ho messo su. Purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare al pc e le temperature estive non invogliano l'overclock ma finita la prossima settimana di lavoro forse riusciro' a trovare qualche spazietto per giocare con i clock :-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
01-08-2016, 08:08
Dopo 4 anni ho cambiato aly ho riusato il vecchio corsair gs 800 per il Pc di mio cugino

Ho preso questo
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-P2-1000-XR

C'è scritto 10 anni di garanzia .. Mi confermate che è roba buona? Mai avuto evga .. Sempre enormax o corsair

Darka
01-08-2016, 09:02
Beh se è stata usata poco e riesci ad averla per 150€ secondo me hai fatto bene a prenderla , certo è il prodotto che è anche a livello di layout , features ,bundle , ecc... ma a quel prezzo indubbiamente ci sta...;)

:)

onestamente ora bado alla sostanza... arrivo da una rampage 4 black ed. una delle peggiori schede mai avute.. sulla carta tra poco faceva anche il caffe' con la panna.. nella realta' e' un miracolo se va..
Alla fine non sono un amante del riempire tutti gli slot delle ram per cui il giorno che 16gb non mi bastano piu' prendo un kit 4x8..
Per il resto ha una buona scheda audio.. e ottimi componenti.. vedremo. cmq presa.. prese le ram.. ora aspetto sul forum che qualcuno venda una cpu :P

darka

Legolas84
01-08-2016, 09:08
Dopo 4 anni ho cambiato aly ho riusato il vecchio corsair gs 800 per il Pc di mio cugino

Ho preso questo
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-P2-1000-XR

C'è scritto 10 anni di garanzia .. Mi confermate che è roba buona? Mai avuto evga .. Sempre enormax o corsair

Si è roba di qualità al pari di Seasonic ed Enermax.... ;)

CiccoMan
01-08-2016, 09:25
onestamente ora bado alla sostanza... arrivo da una rampage 4 black ed. una delle peggiori schede mai avute.. sulla carta tra poco faceva anche il caffe' con la panna.. nella realta' e' un miracolo se va..
Alla fine non sono un amante del riempire tutti gli slot delle ram per cui il giorno che 16gb non mi bastano piu' prendo un kit 4x8..
Per il resto ha una buona scheda audio.. e ottimi componenti.. vedremo. cmq presa.. prese le ram.. ora aspetto sul forum che qualcuno venda una cpu :P

darka

Io credo che anche la Champion sia una scheda madre che "devi far funzionare". Se preferisci una mobo che si faccia usare senza troppi sbattimenti e che ti permetta di realizzare un overclock in poco tempo ti conviene rivolgerti altrove... magari una bella sabertooth o roba del genere :fagiano:

Black"SLI"jack
01-08-2016, 10:07
Dopo 4 anni ho cambiato aly ho riusato il vecchio corsair gs 800 per il Pc di mio cugino

Ho preso questo
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-P2-1000-XR

C'è scritto 10 anni di garanzia .. Mi confermate che è roba buona? Mai avuto evga .. Sempre enormax o corsair

bell'acquisto athlon. io ho il fratellone da 1200w sempre p2. veramente ottimo. quando lo presi lo pagai pochissimo 200 euro + ss. ma devo dire che è di alta qualità. lessi tantissime rece prima di prenderlo. come qualità è a livello di seasonic e corsair. è prodotto da super flower. Enermax è rimasta un po' al palo negli ultimi anni come qualità generale.

athlon xp 2400
01-08-2016, 10:10
bell'acquisto athlon. io ho il fratellone da 1200w sempre p2. veramente ottimo. quando lo presi lo pagai pochissimo 200 euro + ss. ma devo dire che è di alta qualità. lessi tantissime rece prima di prenderlo. come qualità è a livello di seasonic e corsair. è prodotto da super flower. Enermax è rimasta un po' al palo negli ultimi anni come qualità generale.

Va be mi son detto con 10 anni di garanzia diretta evga questo mi dura veramente 10 anni :) e più facile che muoia prima io Lol .. Mi sapete dire a quanto è consigliabile portare là cache di un 6850k? Di default a quanto sta? E a quando è consigliabile portarla ?

Flying Tiger
01-08-2016, 10:18
Io credo che anche la Champion sia una scheda madre che "devi far funzionare". Se preferisci una mobo che si faccia usare senza troppi sbattimenti e che ti permetta di realizzare un overclock in poco tempo ti conviene rivolgerti altrove... magari una bella sabertooth o roba del genere :fagiano:

Si sono daccordo , la SoC Champion come filosofia di progettazione è alla pari di altre schede madri dichiaratamente votate all' overclock anche pesante e per definizione non sono prodotti "facili" ma richiedono obbligatoriamente il sapere dove e come "mettere le mani" per farla funzionare come si conviene pena problemi a non finire, R5E docet....

E sicuramente al pari di quest' ultima non è un prodotto da consigliare a coloro che vogliono fare un' overclock diciamo più sincero senza troppi sbattimenti , per questo ci sono altre schede madri come appunto la Sabertooth e altre....

Poi il discorso del prezzo molto molto favorevole e quant' altro che ti ha spinto all' acquisto è un fatto e nessuno credo possa dire niente , resta però quello che una SoC Champion deve essere "trattata" per quello che è con tutte le relative conseguenze a livello di tipologia di uso e settaggi....

:)

fabietto27
01-08-2016, 10:37
Va be mi son detto con 10 anni di garanzia diretta evga questo mi dura veramente 10 anni :) e più facile che muoia prima io Lol .. Mi sapete dire a quanto è consigliabile portare là cache di un 6850k? Di default a quanto sta? E a quando è consigliabile portarla ?
Ciao...i 6850 sono troppo poco diffusi ....sei un pioniere....ti direi di leggerti le rece e usare i test di OC dei vari siti come base di lavoro.Poi ogni cpu fa storia a se ...da quello che si vede per ora la cache sale molto meno che su Haswell.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

athlon xp 2400
01-08-2016, 10:43
Ciao...i 6850 sono troppo poco diffusi ....sei un pioniere....ti direi di leggerti le rece e usare i test di OC dei vari siti come base di lavoro.Poi ogni cpu fa storia a se ...da quello che si vede per ora la cache sale molto meno che su Haswell.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Scalda di più e sale meno ho capito l'ho preso in culo lol

athlon xp 2400
01-08-2016, 10:54
Lo si sapeva già dai primi test, infatti sono sempre stati sconsigliati qui sul forum, ma tu sei un temerario :D

Sto trollando va già bene così era per sapere:) ma nessuno lo ha..

Ora sta cpu a differenza delle vga mi durerà minimo 4 anni
Quando sarà il momento la metterò a liquido e la tirerò ora Nn ne ho bisogno con il monitor a 60 Hz

Giustaf
01-08-2016, 12:55
Sto trollando va già bene così era per sapere:) ma nessuno lo ha..

Ora sta cpu a differenza delle vga mi durerà minimo 4 anni
Quando sarà il momento la metterò a liquido e la tirerò ora Nn ne ho bisogno con il monitor a 60 Hz

per ora quindi lo tieni a 4Ghz? La mia idea sarebbe quello di tirarlo fino a 4,5Ghz ma non so se anche con il liquido sia fattibile. La domanda che mi faccio per il futuro acquisto è: meglio il 6850k ad una frequenza inferiore oppure una 5xxx tipo il 5930k ma con 100/200Mhz in più rispetto al 6850k?

athlon xp 2400
01-08-2016, 13:03
per ora quindi lo tieni a 4Ghz? La mia idea sarebbe quello di tirarlo fino a 4,5Ghz ma non so se anche con il liquido sia fattibile. La domanda che mi faccio per il futuro acquisto è: meglio il 6850k ad una frequenza inferiore oppure una 5xxx tipo il 5930k ma con 100/200Mhz in più rispetto al 6850k?

Si per ora lascio xmp mi setta cpu a 4 ghz , ram 3000.. Cache a 3125.. Sto ad aria, ho letto cose poco belle degli aio , tipo perdite o pompe che si rompono subito, da quel che leggo più di 4400 MHz Nn salgono ..tieni conto che a partita di clock le nuove cpu dovrebbero essere comq più veloci della serie 5000 quindi.. Quindi siamo lì anche se la serie 5000 sale di più tipo di 200 MHz le nuove dovrebbero essere uguali con 200 MHz in meno o almeno credo

Goofy Goober
01-08-2016, 13:22
ueeeeee è uscita una nuova scheda X99 da parte di MSI!!

sta volta l'han chiamata Tomahawk :asd: :asd: :asd:

http://www.guru3d.com/news-story/msi-launches-x99a-tomahawk-motherboard.html

almeno questa ha una disposizione degli slot pci-e un po' più sensata delle ultime viste.

la prossima come la chiameranno? X99 Signora in Giallo Edition?
quella la compro subito :O

Jack07
01-08-2016, 13:25
ueeeeee è uscita una nuova scheda X99 da parte di MSI!!

sta volta l'han chiamata Tomahawk :asd: :asd: :asd:

http://www.guru3d.com/news-story/msi-launches-x99a-tomahawk-motherboard.html

almeno questa ha una disposizione degli slot pci-e un po' più sensata delle ultime viste.

la prossima come la chiameranno? X99 Signora in Giallo Edition?
quella la compro subito :O

Ti danno un Ascia come gadget nella confezione? :D

CiccoMan
01-08-2016, 13:31
per ora quindi lo tieni a 4Ghz? La mia idea sarebbe quello di tirarlo fino a 4,5Ghz ma non so se anche con il liquido sia fattibile. La domanda che mi faccio per il futuro acquisto è: meglio il 6850k ad una frequenza inferiore oppure una 5xxx tipo il 5930k ma con 100/200Mhz in più rispetto al 6850k?

Occhio perchè 'sta cosa dei MHz non è una cosa matematica... nei forum è pieno di haswell-e a 4,5ghz, ma non è la normalità. Chi ha queste cpu è sempre ben disposta a mostrare i propri risultati, mentre non compare tutto il resto dell'utenza con cpu "normali" che girano intorno ai 4,3GHz. Io, per esempio, rimaqnendo con voltaggi sotto agli 1,3v ho un 5820k che tiene i 125x35 (4.375MHz) e un 5930k che si ferma a 125x33 (4.125MHz).

Da quello che vedo mi sembra che broadwell-e sia la stessa minestra... l'unica variante che sto cercando di inquadrare è il discorso temperature: a prima vista sembrerebbe che broadwell-e scaldi un poco di più rispetto al predecessore... sto indagando :D

PS: a me personalmente piace il 5900k :D

Goofy Goober
01-08-2016, 13:31
Ti danno un Ascia come gadget nella confezione? :D

Non credo perchè ho comprato una B150 Mortar, però del mortaio non ne ho trovato traccia (quello per il pesto intendo eh :D ).

E' meglio Asus sotto questo punto di vista, la prima Rampage che ho comprato (la X48 Formula) perlomeno mi aveva fatto infuriare di brutto tenendo fede al nome :asd: :asd:

athlon xp 2400
01-08-2016, 13:37
Occhio perchè 'sta cosa dei MHz non è una cosa matematica... nei forum è pieno di haswell-e a 4,5ghz, ma non è la normalità. Chi ha queste cpu è sempre ben disposta a mostrare i propri risultati, mentre non compare tutto il resto dell'utenza con cpu "normali" che girano intorno ai 4,3GHz. Io, per esempio, rimaqnendo con voltaggi sotto agli 1,3v ho un 5820k che tiene i 125x35 (4.375MHz) e un 5930k che si ferma a 125x33 (4.125MHz).

Da quello che vedo mi sembra che broadwell-e sia la stessa minestra... l'unica variante che sto cercando di inquadrare è il discorso temperature: a prima vista sembrerebbe che broadwell-e scaldi un poco di più rispetto al predecessore... sto indagando :D

PS: a me personalmente piace il 5900k :D

Più che salire di MHz vorrei salire di cache .. Che sintomi hanno con cache troppo tirata ? Schermate blu ? Oppure ci sono anche altri sintomi strani? In xmp me la setta a 3125 .. Leggevo che ste cpu più di 3700 circa Nn salgono.. Nn che mi importi lo posso lasciar anche così va benone

E comq a liquido dicono stabile sui 4400
http://www.tomshardware.co.uk/intel-core-i7-broadwell-e-6950x-6900k-6850k-6800k,review-33569-8.html

Jack07
01-08-2016, 14:45
Più che salire di MHz vorrei salire di cache .. Che sintomi hanno con cache troppo tirata ? Schermate blu ? Oppure ci sono anche altri sintomi strani? In xmp me la setta a 3125 .. Leggevo che ste cpu più di 3700 circa Nn salgono.. Nn che mi importi lo posso lasciar anche così va benone

E comq a liquido dicono stabile sui 4400
http://www.tomshardware.co.uk/intel-core-i7-broadwell-e-6950x-6900k-6850k-6800k,review-33569-8.html

Io con le prove fatte l'unicore da il meglio se settato a 3ghz pari alle DDR4...di piu perdo 2 fps... come riferimento prendevo il test n3 di 3dmark Fire Strike , Physics test..

athlon xp 2400
01-08-2016, 14:49
Io con le prove fatte l'unicore da il meglio se settato a 3ghz pari alle DDR4...di piu perdo 2 fps... come riferimento prendevo il test n3 di 3dmark Fire Strike , Physics test..

Cioè là cache va messa alle solite frequenze della ram?

CiccoMan
01-08-2016, 14:52
Io con le prove fatte l'unicore da il meglio se settato a 3ghz pari alle DDR4...di piu perdo 2 fps... come riferimento prendevo il test n3 di 3dmark Fire Strike , Physics test..

Ma 3GHz è la frequenza di default...

athlon xp 2400
01-08-2016, 14:54
Ma 3GHz è la frequenza di default...

Se metto tutto a default con valori mobo là cache me la mette a 2500 2800 mi pare

Jack07
01-08-2016, 15:01
Ma 3GHz è la frequenza di default...

Si, ho fatto prove a strap 125 , RAM 3000mhz, cpu x34 e unicore x24, se salgo di cache delle due perdo, almeno che non voglia piu corrente.

athlon xp 2400
01-08-2016, 15:05
Si, ho fatto prove a strap 125 , RAM 3000mhz, cpu x34 e unicore x24, se salgo di cache delle due perdo, almeno che non voglia piu corrente.

Sei in xmp? Che valori hai cambiato ?
Allora provo al max metto x24 e sto a 3000.. Strano xche prima col vecchio bios mi dava 3000 ora col nuovo ha messo là cache a 3125 ovvero moltiplicatore a 25

Jack07
01-08-2016, 15:11
Sei in xmp? Che valori hai cambiato ?
Allora provo al max metto x24 e sto a 3000.. Strano xche prima col vecchio bios mi dava 3000 ora col nuovo ha messo là cache a 1125 ovvero moltiplicatore a 25

Si XMP, se metto 125 setta lui gia a 3000 le ram.. i timing non li ho cagati..

cpu e cache 1.22v
cpu imput v 1.9
DDr4 1.34v

resto dei voltaggi Auto

athlon xp 2400
01-08-2016, 15:15
Si XMP, se metto 125 setta lui gia a 3000 le ram.. i timing non li ho cagati..

cpu e cache 1.22v
cpu imput v 1.9
DDr4 1.34v

resto dei voltaggi Auto

Va be xmp ti setta già tutto come dice lui è la meglio senza votarcisi il cszzo..
Domani quando mi arriva l alimentatore nuovo provo a fare i test con cache a 3000 e più per vedere che succede ...

Ma se devo perdere prestazioni la rimetto a 3000 e bon

Il voltaggio della cache e' lo stesso del vcore cpu o sono a parte?

Come mi piaceva di più le vecchie cpu senza Tt ste menate

Flying Tiger
01-08-2016, 15:44
ueeeeee è uscita una nuova scheda X99 da parte di MSI!!

sta volta l'han chiamata Tomahawk :asd: :asd: :asd:.....

Però , forte , dopo la Raider , Godlike , Xpower, Mpower e compagnia bella se ne sentiva proprio la mancanza , tra l' altro è una variante della X99A quindi parliamo di fascia medio/bassa e francamente non capisco la sua collocazione , sono curioso di vedere il prezzo....

:)

Lothianis
01-08-2016, 15:44
Vcore e voltaggi cache sono separati

athlon xp 2400
01-08-2016, 15:52
ok il vcore cache l'ho lasciata su auto.. da sui 1.2v.. sto testando la cpu... a 4ghz sembra stabile con vcore 1.150 .. passa un ciclo di 10 di intel burn test su alto con temp sui 75 ..di solito quando passa quello mai avuto problemi con niente

e' stabile.. che faccio? gli do di mhz?

la cache l'ho lasciata a 3000mhz

Flying Tiger
01-08-2016, 16:02
ok il vcore cache l'ho lasciata su auto.. da sui 1.2v.. sto testando la cpu... a 4ghz sembra stabile con vcore 1.50 .. passa un ciclo di 10 di intel burn test su alto con temp sui 75 ..di solito quando passa quello mai avuto problemi con niente

Uhmm....1.50Vcore per 4GHz?? sei sicuro del voltaggio applicato? anche se si parla di Broadwell mi pare davvero esagerato per quella frequenza...

:)

Lothianis
01-08-2016, 16:02
1.50 di vcore è uno sproposito azzarola.

Per 4 ghz dovrebbero bastare 1.150-1.180... ma parlo per la generazione precedente... in ogni caso quei voltaggi sono esagerati.

cache a 1.2 è good se vai per i 3800 mhz almeno

athlon xp 2400
01-08-2016, 16:03
Uhmm....1.50Vcore per 4GHz?? sei sicuro del voltaggio applicato? anche se si parla di Broadwell mi pare davvero esagerato per quella frequenza...

:)

lo vedo da cpuz.. ripeto sono ad aria.. e mi da instabilita' su intel burn test.. molti altri test manco crashano

scusate 1.150 v .... LOL

hahahaa

athlon xp 2400
01-08-2016, 16:05
1.50 di vcore è uno sproposito azzarola.

Per 4 ghz dovrebbero bastare 1.150-1.180... ma parlo per la generazione precedente... in ogni caso quei voltaggi sono esagerati.

cache a 1.2 è good se vai per i 3800 mhz almeno

ma lo hai provato? perché leggevo che ste cpu a fatica arrivano a 3800mhz di cache clock

per 3000 mhz a quanto dovrebbe stare? nn riesco a trovare riferimenti

sto provano a 1.0v cache.. nn saprei da che riferimenti partire

se regge mi consigliate di lasciare i v cosi'? o abbassare? non vorrei creare instabilita'
come test uso intel burn test

Sembra reggere a 1.0v a 3000 .. O lo lascio così o abbasso ancora i v

athlon xp 2400
01-08-2016, 17:09
ok con 0.800 v e 0.850 v di cache a 3000 nn sono stabile nn parte win... metto 1.00v e nn ci penso più cosi son sicuro che non crasha

cpu a 4ghz fissa a 1.150..

con sti caldi mi accontento.. a settembre vediamo dove arriva

athlon xp 2400
01-08-2016, 17:42
Si, ho fatto prove a strap 125 , RAM 3000mhz, cpu x34 e unicore x24, se salgo di cache delle due perdo, almeno che non voglia piu corrente.

Credo se non gli bastasse la corrente andrebbe semplicemente in crash

Lothianis
01-08-2016, 17:46
ma lo hai provato? perché leggevo che ste cpu a fatica arrivano a 3800mhz di cache clock

per 3000 mhz a quanto dovrebbe stare? nn riesco a trovare riferimenti

sto provano a 1.0v cache.. nn saprei da che riferimenti partire

se regge mi consigliate di lasciare i v cosi'? o abbassare? non vorrei creare instabilita'
come test uso intel burn test

Sembra reggere a 1.0v a 3000 .. O lo lascio così o abbasso ancora i v

Bè se 3000 è la freq dell'uncore default lascia pure l'impostazione del relativo voltaggio a default pure esso (su msi è auto su asus nin zo)

athlon xp 2400
01-08-2016, 17:49
Bè se 3000 è la freq dell'uncore default lascia pure l'impostazione del relativo voltaggio a default pure esso (su msi è auto su asus nin zo)

Su auto mi segnala 1.22 v nel bios vedo Forse xche carico xmp

X la cpu ho sempre lasciato un vcore fisso a una certa frequenza .. Offset mi sta sul cavolo settarlo e X trovare la stabilità ai vari cambi di voltaggio frequenze ci devo ammattire :) tanto quando accendo il pc gioco

Lothianis
01-08-2016, 17:53
Hmm sul 5960x mi tiene 3800 a 1.152v, mi sembra altino come valore..

Vero però che queste nuove cpu sono più richiedenti..

Io proverei per prima a fare tutti i test del caso con le memorie a default... per capire che voltaggi richiede solo la cpu per le sue bisogne

athlon xp 2400
01-08-2016, 17:57
Hmm sul 5960x mi tiene 3800 a 1.152v, mi sembra altino come valore..

Vero però che queste nuove cpu sono più richiedenti..

Io proverei per prima a fare tutti i test del caso con le memorie a default... per capire che voltaggi richiede solo la cpu per le sue bisogne

A 0.900 v la cache e' stabile .. Ho messo 1.00 v per stare tranquillo .. Ora gioco sennò sto più a benckare che altro Lol .. Ho letto che ste cpu già a 3700 MHz cache sono al limite . Quindi Nn mi meraviglio che richiedano molto vcore

Lothianis
01-08-2016, 17:59
A 0.900 v la cache e' stabile .. Ho messo 1.00 v per stare tranquillo .. Ora gioco sennò sto più a benckare che altro Lol .. Ho letto che ste cpu già a 3700 MHz cache sono al limite . Quindi Nn mi meraviglio che richiedano molto vcore

Ah si be poco ma sicuro.. goditelo senza troppe pippe :D

athlon xp 2400
01-08-2016, 18:44
Si XMP, se metto 125 setta lui gia a 3000 le ram.. i timing non li ho cagati..

cpu e cache 1.22v
cpu imput v 1.9
DDr4 1.34v

resto dei voltaggi Auto

Cache vcore a default su auto? Nn e tantino a 3000 MHz?

Jack07
01-08-2016, 18:47
Credo se non gli bastasse la corrente andrebbe semplicemente in crash

Beh per la cpu no, provando un Po sempre con il test phisics nel 3dmark..facendo un esempio a caso..mettiamo la cpu a 4ghz 1.15v , muovendo solo il voltaggio di 0.05 si perde o si guadagnano frame..ogni step serve la giusta corrente...è come fare una carburazione ad una vespa :asd: ci vuole non troppo magra ne troppo ricca..equilibrio .

athlon xp 2400
01-08-2016, 18:51
Beh per la cpu no, provando un Po sempre con il test phisics nel 3dmark..facendo un esempio a caso..mettiamo la cpu a 4ghz 1.15v , muovendo solo il voltaggio di 0.05 si perde o si guadagnano frame..ogni step serve la giusta corrente...è come fare una carburazione ad una vespa :asd: ci vuole non troppo magra ne troppo ricca..equilibrio .

Parlo della cache non voltaggio cpu.. Comq da quel che so se Nn sei stabile hai crash Nn credo tu perda frames, credo sia un caso

Jack07
01-08-2016, 19:20
Parlo della cache non voltaggio cpu.. Comq da quel che so se Nn sei stabile hai crash Nn credo tu perda frames, credo sia un caso

Ma la cache secondo me serve il giusto farla salire...

athlon xp 2400
01-08-2016, 19:25
Ma la cache secondo me serve il giusto farla salire...

si infatti.. comq ho toccato solo il voltaggio cpu.. in auto me lo metteva a 1.225 a 4ghz un forno.. ora a 1.150 e' bello fresco.. il resto ho .. fsb 125*32 4ghz, cache a 3125 come la imposta lui con xmp ovvero 25*125 vcore auto, mi mette 1.22..

sto cosi e gioco:sofico:

Jack07
01-08-2016, 19:30
si infatti.. comq ho toccato solo il voltaggio cpu.. in auto me lo metteva a 1.225 a 4ghz un forno.. ora a 1.150 e' bello fresco.. il resto ho .. fsb 125*32 4ghz, cache a 3125 come la imposta lui con xmp ovvero 25*125 vcore auto, mi mette 1.22..

sto cosi e gioco:sofico:
..
Bravissimo...
...

athlon xp 2400
01-08-2016, 20:28
Comq da cosa dice qui la cpu cache risultati ottimali si hanno alle solite frequenze delle ram, superata quella frequenza i risultati sono minimo di stacco.,

Rimetto 3000 MHz con vcore 1.00v e dormo tranquillo

http://m.imgur.com/2EAaGri

Jack07
01-08-2016, 20:30
Comq da cosa dice qui la cpu cache risultati ottimali si hanno alle solite frequenze delle ram, superata quella frequenza i risultati sono minimo di stacco

http://m.imgur.com/2EAaGri

come dicevo prima, dopo non si hanno benefit..:mc:

athlon xp 2400
01-08-2016, 20:40
come dicevo prima, dopo non si hanno benefit..:mc:

infatti... dipende da che ram si monta.. se uno ha 4000mhz di ram fa bene a portare la cache a 4000.. chi ha le 3800 a 3800 e cosi via ... ottimo cosi abbasso i v della cache a 1.00 e sto sereno tanto regge tranquillamente intel burn test a max, se passa quello passa tutto:sofico:

Giustaf
02-08-2016, 08:56
Parlo della cache non voltaggio cpu.. Comq da quel che so se Nn sei stabile hai crash Nn credo tu perda frames, credo sia un caso

Invece potrebbe anche essere, a me è capitato overclockando la vga di perdere sistematicamente qualche fps nell'heaven togliendo uno step di voltaggio pur mantenendo le medesime frequenze della vga.

athlon xp 2400
02-08-2016, 10:56
Invece potrebbe anche essere, a me è capitato overclockando la vga di perdere sistematicamente qualche fps nell'heaven togliendo uno step di voltaggio pur mantenendo le medesime frequenze della vga.

Sulla vga la vedo già più complessa e plausibile a livello di fps con gpu boost cazzi e mazzi. Sulla cpu e quei test credo siano molto ballerini a volte ti dà un valore a volte un altro .. Di solito se su una cpu Nn sei stabile crasha tutto o comq si blocca il pc o si riavvia

Ho messo la cpu a 1.150v e là cache a1.00v .. Quindi aumentando v dovrei avere più punteggio nel 3 d Mark? Quando ha passato Intel burn test massimo Nn credo ci siano problemi .. I 3 d Marck Nn li faccio più sennò uno esce pazzo lol

Jack07
02-08-2016, 11:06
Sulla vga la vedo già più complessa e plausibile a livello di fps con gpu boost cazzi e mazzi. Sulla cpu e quei test credo siano molto ballerini a volte ti dà un valore a volte un altro .. Di solito se su una cpu Nn sei stabile crasha tutto o comq si blocca il pc o si riavvia

No è sbagliato ciò che dici..la cpu per rendere ha bisogno della sua corrente..ovvio che se ce n'è al di sotto crasha...come se tu sei senza benzina nell'auto, spingi il pedale ma se manca benza vai a singhiozzi, la cpu è uguale .

athlon xp 2400
02-08-2016, 11:08
No è sbagliato ciò che dici..la cpu per rendere ha bisogno della sua corrente..ovvio che se ce n'è al di sotto crasha...come se tu sei senza benzina nell'auto, spingi il pedale ma se manca benza vai a singhiozzi, la cpu è uguale .

È questo lo vedete solo col 3D Mark? Mmmm

Penso si veda meglio con test tipo sisoft Sandra con i test specifici sulla cpu

Jack07
02-08-2016, 11:23
È questo lo vedete solo col 3D Mark? Mmmm

Penso si veda meglio con test tipo sisoft Sandra con i test specifici sulla cpu

Questo lo si nota solo nel test 3 di fire strike..quello del phisics che conta solo sulla cpu.

athlon xp 2400
02-08-2016, 11:26
Questo lo si nota solo nel test 3 di fire strike..quello del phisics che conta solo sulla cpu.

appunto in test come sisioft sandra credo si noti benissimo o comq test che testano la cpu al 100%

Jack07
02-08-2016, 11:46
Non provo Sandra da 10 anni non saprei..lol

athlon xp 2400
02-08-2016, 11:46
provate sisoft sandra sui test della cpu.. mi ha annientato in 10 secondi il test su intel burn test con cpu a 1.150!!!..con cpu a 1.200 regge:sofico: l'overclock nn e' una cosa esatta.. io nel dubbio do più vcore e bona :fagiano:

athlon xp 2400
02-08-2016, 11:55
Non provo Sandra da 10 anni non saprei..lol

Se lo provi annienta ogni certezza

Voglio essere rock solid sempre meglio più vcore che un possibile crash

athlon xp 2400
02-08-2016, 12:13
Si, ma a te basta che con il vcore sia stabile con i giochi( e credo il PC lo userai al 90% per quello), mica con i benchmark...

Io ho avuto 5960x e 5820k e li tenevo entrambi a 4GHz con 1,10v giocando a qualsiasi gioco in 1440p, e non ho mai avuto un blocco o altro...

Magari, se avessi fatto qualcuno di questi bench me l'avrebbe fallito, ma alla fine che importanza ha?

Se il processore è stabile per quello che devi fare sei apposto, il resto sono tutti sfizi o prove che si vogliono fare...


Edit OT: anche 6700k e 6600k li tengo con quei vcore...


lo so ma io per ste cose son maniaco. avrei la paura che mentre gioco succeda qualcosa in qualsiasi momento hahha. haha comq portando da 1.150 a 1.170 passa tutti i test pure con sandra..quindi ora posso dire di essere rock solid al 99.99:mc:

athlon xp 2400
02-08-2016, 12:32
Non è bello se mentre giochi implode tutto :D :D

L'importante è che adesso hai trovato il tuo setting ideale...

Tu usi vcore fisso o con offset?

athlon xp 2400
02-08-2016, 12:35
Sempre fisso, anche perché poi andrei ad impelagarmi in cose che non mi competono; io so giusto le basi :D

Idem odio ste cose :) come gli ultimi boost delle vga .. Prima era tutto più bello

Jack07
02-08-2016, 12:46
Idem odio ste cose :) come gli ultimi boost delle vga .. Prima era tutto più bello

Ma il test dentro a sandra che dicevi qual'è?

athlon xp 2400
02-08-2016, 12:52
Ma il test dentro a sandra che dicevi qual'è?

tutti quelli che riguardano la cpu .. uso sisoft sandra lite 2016 sp1

Comq il primo aritmetica cpu

athlon xp 2400
02-08-2016, 15:21
Come è andata con Sandra ammazza overclock?

Jack07
02-08-2016, 15:26
Come è andata con Sandra ammazza overclock?


Bene ha passato ..ma ora con il caldo non sono oc. Appena 4ghz lo tengo.

athlon xp 2400
02-08-2016, 17:22
Bene ha passato ..ma ora con il caldo non sono oc. Appena 4ghz lo tengo.

se stai a liquido avoglia di salire.. io sto cosi ad aria e bon

comq arrivato alimentatore EVGA SuperNOVA 1000 P2 ..
mamma mia che cura e qualita'
http://m.imgur.com/iyCxKZD

http://m.imgur.com/aZrH4Xm

Flying Tiger
03-08-2016, 07:58
Nuovo Bios per la Sabertooth:

2016/07/26
SABERTOOTH X99 BIOS 3301
Improve system stability

E con questo siamo a 9 Bios rilasciati per questa scheda madre da quando è uscita , un plauso al supporto Asus , davvero eccellente....

:)

Flying Tiger
10-08-2016, 09:15
Bon, ho appena ordinato una X99 Strix per sostituire la mia Sabertooth , complice anche il fatto che purtroppo devo spostare il pc in un' altra stanza (ahhh le donne....:rolleyes:) dove non ho prese ethernet e quindi mi serve obbligatoriamente il wifi che la seconda non ha....

Non mi interessavano schede madri "da corsa" come la R5E ,ne di altri brand come la Goodlike e compagnia bella quindi ho optato per la Strix , molto simile alla Sabertooth come caratteristiche tecniche che per il mio uso attuale sono più che sufficenti...

Certo mi dispiace non poco lasciare la Sabertooth ma tant'è , sopratutto perchè avendo un 5820K , ssd M2 , scheda audio , ecc.. sono al limite con le lane disponibili e quindi non posso prendere una scheda wifi su pci-e, vabbè se non altro colgo l' occasione per provare questa Strix , vediamo come va...

Ovviamente a breve la Sabertooth finisce sul mercatino , mi sembra giusto che possa essere utile a qualcun altro....;)

:)

illidan2000
10-08-2016, 09:41
Bon, ho appena ordinato una X99 Strix per sostituire la mia Sabertooth , complice anche il fatto che purtroppo devo spostare il pc in un' altra stanza (ahhh le donne....:rolleyes:) dove non ho prese ethernet e quindi mi serve obbligatoriamente il wifi che la seconda non ha....

Non mi interessavano schede madri "da corsa" come la R5E ,ne di altri brand come la Goodlike e compagnia bella quindi ho optato per la Strix , molto simile alla Sabertooth come caratteristiche tecniche che per il mio uso attuale sono più che sufficenti...

Certo mi dispiace non poco lasciare la Sabertooth ma tant'è , sopratutto perchè avendo un 5820K , ssd M2 , scheda audio , ecc.. sono al limite con le lane disponibili e quindi non posso prendere una scheda wifi su pci-e, vabbè se non altro colgo l' occasione per provare questa Strix , vediamo come va...

Ovviamente a breve la Sabertooth finisce sul mercatino , mi sembra giusto che possa essere utile a qualcun altro....;)

:)
non potevi mettere una pennetta usb wifi sulla saber?
io la scheda audio pci-express l'ho segata, a favore di una usb... (xonar u7, e le prestazioni sono pari alla xonar dx che avevo prima)

Flying Tiger
10-08-2016, 09:57
non potevi mettere una pennetta usb wifi sulla saber?
io la scheda audio pci-express l'ho segata, a favore di una usb... (xonar u7, e le prestazioni sono pari alla xonar dx che avevo prima)

Ho pensato anche a quello ma non ho più porte usb disponibili , sono tutte impegnate tra periferiche , ecc... (già solo quelle per il volo simulato ne impegnano cinque..) , tanto che avevo già dovuto installare una scheda pci-e con 2 porte usb 3.0 supplementari e come dicevo non ne ho più una disponibile ,al netto del fatto che averlo integrato è ovviamente un' altra cosa....

La scheda audio non si tocca , è una Titanium HD con backplate personalizzato , praticamente un' esemplare unico , per altro con una scheda audio usb al di la del fatto che non mi piacciono (preferisco quelle interne..) e del costo supplementare per acquistarla sarei da capo con le porte usb....

:)

Goofy Goober
10-08-2016, 09:59
non potevi mettere una pennetta usb wifi sulla saber?
io la scheda audio pci-express l'ho segata, a favore di una usb... (xonar u7, e le prestazioni sono pari alla xonar dx che avevo prima)

Gli serviva una scusa per cambiare mobo e la ha trovata :sofico:

Altrimenti ovvio che bastava un adattatore AC per levarsi da tutto

Flying Tiger
10-08-2016, 10:03
Gli serviva una scusa per cambiare mobo e la ha trovata :sofico:

Altrimenti ovvio che bastava un adattatore AC per levarsi da tutto

Ma va...che scusa , se decido di comprare qualcosa la compro senza nessun bisogno di scuse....diciamo che ho preso l' occasione per passare alla Strix che ha tutto quello che mi necessita attualmente e anche di più....:)

illidan2000
10-08-2016, 10:24
Ma va...che scusa , se decido di comprare qualcosa la compro senza nessun bisogno di scuse....diciamo che ho preso l' occasione per passare alla Strix che ha tutto quello che mi necessita attualmente e anche di più....:)
ha più porte usb spero!

Flying Tiger
10-08-2016, 10:34
ha più porte usb spero!

Stesso numero (la Sabertooth ha in più quella per il TUF detective..) con una usb-c che mi viene a pennello per il 950 che usa lo stesso standard , e appunto il wifi incorporato che non necessita di una ulteriore porta usb , già calcolato tutto ed è la soluzione ideale senza spendere una fortuna come per la R5E , Carbon e compagnia bella....;)

:)

athlon xp 2400
10-08-2016, 14:26
He va be la scimmia fa fare questo e altro negli ultimi mesi ho bruciato 3000 euro

Flying Tiger
10-08-2016, 14:49
He va be la scimmia fa fare questo e altro negli ultimi mesi ho bruciato 3000 euro

No no niente scimmia ,l' avessi ascoltata avrei preso la R5E Carbon V10 (e per un momento l' ho ascoltata poi le ho dato un sonoro calcio nel deretano...:D) , diciamo una scelta ponderata in funzione delle mie necessità cercando il rapporto più favorevole costo/prodotto rimanendo in casa Asus , per l' X99 a mio avviso rimane la migliore....

Sarà l' età ma il discorso scimmia è oramai passato da tempo, e te lo dice uno che al tempo ha comprato una R5E e ambaradan annesso appena uscite le piattaforme X99 , l' oramai lontano autunno 2014....

p.s. ah però , 3000 euro è una bella cifra , ad ogni modo l' importante è che sei soddisfatto degli acquisti fatti , del resto come si dice si vive una volta sola....;)

:)

Snowfortrick
10-08-2016, 15:33
ciao a tutti, sto meditando il cambio di piattaforma dopo 7 anni di i7 920...un tempo ero costantemente aggiornato sull'hardware ma diciamo che ho perso qualche anno di aggiornamento: il risultato è catastrofico, sono completamente spaesato.

Ho studiato qualche giorno e da quello che ho capito, avendo esigenze di gaming + rendering video (amatoriale), la migliore scelta credo sia prendere un 6800K su X99 (credo che esista solo questo chipset); per la scheda madre che supporta i nuovi broadwell-e stavo optando per la asus strix x99 gaming...quali sarebbero le alternative a questa mobo? sono interessato prevalentemente all'overclock/stabilità (sarò a liquido)

Flying Tiger
10-08-2016, 15:58
ciao a tutti, sto meditando il cambio di piattaforma dopo 7 anni di i7 920...un tempo ero costantemente aggiornato sull'hardware ma diciamo che ho perso qualche anno di aggiornamento: il risultato è catastrofico, sono completamente spaesato.

Ho studiato qualche giorno e da quello che ho capito, avendo esigenze di gaming + rendering video (amatoriale), la migliore scelta credo sia prendere un 6800K su X99 (credo che esista solo questo chipset); per la scheda madre che supporta i nuovi broadwell-e stavo optando per la asus strix x99 gaming...quali sarebbero le alternative a questa mobo? sono interessato prevalentemente all'overclock/stabilità (sarò a liquido)

Ciao e benvenuto nel thread dell' X99 ;)

Concordo sulla scelta spece poi per il discorso rendering dove un' esacore dice senz' altro la sua rispetto ad un quad core , per il resto dipende dal tuo budget ma anche dai gusti personali , ecc..

Diciamo che tendenzialmente si consigliano schede madri Asus che su questo chipset si sono dimostrate essere sicuramente le migliori almeno attualmente , le MSI sono così così lato supporto Bios mentre le Gigabyte di vecchia generazione sono sconsigliate mentre le due appena uscite hanno ancora un' installato troppo limitato per poter avere un' idea di come funzionano, ta l' altro sono di fascia alta con un costo corrispondente , cioè >400€...

Intorno al costo della X99 Strix , cioè 300/320€ non c'è molto , una alternativa potrebbe essere la Sabertooth oppure sei vuoi spendere meno le Asus di fascia entry level come ad esempio la X99-A (non la X99-E che non ha l' OC Socket...) , tutto il resto quindi De Luxe , De Luxe II , ecc.. sono abbondantemente sopra i 400€...

Per quanto mi riguarda ho proprio preso una X99 Strix in sostituzione di una Sabertooth per esigenze personali , sono entrambe prodotti validi caratterizzati da un favorevole rapporto costo/qualità , diciamo che sia che scegli una piuttosto che l' altra fai una ottima scelta...

:)

Snowfortrick
10-08-2016, 16:14
Grazie :D

Il budget non c'è, nel senso che mentre sul processore so che non voglio spendere troppo (400 mi sembra già abbastanza, dovrei spenderne 1000 per passare ad un 8 core ma siamo assolutamente su un prodotto esagerato per me), sulla scheda sono disposto anche a spendere 500 euro se in quei 200 euro in più trovo delle feature interessanti.

Hai nominato la deluxe II, adesso la vado a vedere; l'unica in più che avevo visto era l'esagerata rampage V Edition 10, però in questo caso come dicevo bisogna vedere se il surplus di feature che ha rispetto alla strix mi serve davvero o ne posso fare a meno

Flying Tiger
10-08-2016, 16:25
Grazie :D

Il budget non c'è, nel senso che mentre sul processore so che non voglio spendere troppo (400 mi sembra già abbastanza, dovrei spenderne 1000 per passare ad un 8 core ma siamo assolutamente su un prodotto esagerato per me), sulla scheda sono disposto anche a spendere 500 euro se in quei 200 euro in più trovo delle feature interessanti.

Hai nominato la deluxe II, adesso la vado a vedere; l'unica in più che avevo visto era l'esagerata rampage V Edition 10, però in questo caso come dicevo bisogna vedere se il surplus di feature che ha rispetto alla strix mi serve davvero o ne posso fare a meno

Beh la R5E V10 è in effetti esagerata ma in ogni caso , come la sorella R5E normale , è una scheda madre dichiaratamente da overclock ma sopratutto richiede una competenza acqusita per settarla a dovere altrimenti diventa un puledro imbizzarito e sono dolori , tradotto per un novizio su X99 non è sicuramente indicata...

La De Luxe II è un' ottimo prodotto che ha praticamente tutto pur non raggiungendo la estremizzazione della R5E , per dire ha la stessa circuiteria di alimentazione della cpu di quest' ultima e molto altro....

:)

Snowfortrick
10-08-2016, 16:42
Direi quindi che devo capire se prendere la Strix o la Deluxe II, pro e contro di queste due schede comparate l'una all'altra?

Flying Tiger
10-08-2016, 17:19
Direi quindi che devo capire se prendere la Strix o la Deluxe II, pro e contro di queste due schede comparate l'una all'altra?

Beh le differenze ci sono , del resto la seconda cosa sensibilmente di più rispetto alla prima , oltre 100€ , per altro si posiziona immediatamente sotto la R5E mentre la Strix è equiparabile come fascia alla saberooth ,quindi un gradino ancora sotto...

A prescindere dall' aspetto estetico che secondo me ha comunque la sua importanza , a mio avviso le differenze più salienti sono queste:

De Luxe II: doppia Lan ethernet + Wifi , possibilità di usare due SSD M2 (uno su slot proprietario , l' altro su scheda pci-e in bundle, doppio slot U2 , armor su tutti gli slot pci-e 8/16x , mosfets di alimentazione cpu analoghi a quelli della R5E , supporto tri-quad sli/CF , scheda audio on board più raffinata seppure sempre basata sul chip realtek 1150...

Strix: una Lan + Wifi , uno slot ssd M2 , uno slot U2 , armor solo sul primo slot 16x , mosfets di alimentazione meno pregiati (sono quelli della Sabertooth) , supporto per sli/cf ,scheda audio on board meno raffinata anche se è sempre la realtek 1150...

Ovviamente l' uso ipotetico di due ssd M2 in contemporanea , tri sli , ecc.. dipende dalle lane della cpu , con un 6800K che ne ha 28 il tutto non è supportato , ci vuole almeno un 6850K con 40 lane...

A livello di Bios e funzioni varie sono equiparabili , non raggiungono la complessità di quello della R5E ma per contro permettono un overclock diciamo più "sincero" e con meno problemi rispetto alla prima che invece con i suoi mille mila settaggi richiede che siano impostati alla perfezione altrimenti sono dolori con fake boot e quant' altro assicurati....

Per il resto secondo me sono prodotti abbastanza equiparabili ,tutti e due hanno l' illuminazione rgb Aura , ecc.... e qui entra in gioco come dicevo sia il discorso estetico che di gusto/uso/esigenze personali , ecc.. , per esempio a me piace molto di più il "total Black" della Strix piuttosto che non il bianco della De Luxe , e le features supplementari di quest' ultima non mi interessano avendo un 5820K e usando una sola vga , anche perchè francamente se devo spendere quelle cifre con qualche decina di euro in più prenderei la R5E che è ben altra cosa....

:)

Snowfortrick
10-08-2016, 17:34
Anche io sarò utilizzatore di una singola VGA e di processore a 28 line, quindi direi che vado di strix; che abbia una sola lan mi va bene, gestisco tutto con un router in camera...direi che posso tranquillamente accontentarmi della Strix.

Di certo sarò uno shock per me muovere il mouse dentro al bios...ahahahahah

edit: grazie mille delle info

Flying Tiger
10-08-2016, 17:53
Anche io sarò utilizzatore di una singola VGA e di processore a 28 line, quindi direi che vado di strix; che abbia una sola lan mi va bene, gestisco tutto con un router in camera...direi che posso tranquillamente accontentarmi della Strix.

Di certo sarò uno shock per me muovere il mouse dentro al bios...ahahahahah

edit: grazie mille delle info

Figurati di niente....

Si ottima scelta ,la Strix dal mio punto di vista è una scheda madre molto equilibrata, per altro tutta la componentistica è quella della Sabertooth , cioè una garanzia per robustezza ed efficenza , diciamo che è da intendersi come la sorella con una connotazione più "da corsa" o più vistosa che dir si voglia con in più gli aggiornamenti del caso come il wifi piuttosto che il connettore U2 , i led rgb , il display debug code e quant' altro.....

Eh beh si, l' impatto con il bios uefi delle asus X99 è sempre traumatico spece poi se si proviene da sistemi non proprio recenti , in ogni caso niente paura per maggiori informazioni su come muoverti per l' overlclock vai qui , una vera miniera per questo discorso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628

:)

Snowfortrick
10-08-2016, 18:02
Ottimo link l'avevo già puntato, ora che sono certo almeno della piattaforma posso iniziare a studiare qualcosa nel tempo libero così quando devo assemblare non parto completamente da zero...

Snowfortrick
11-08-2016, 11:16
Giusto per info: la X99 Deluxe II è appena crollata di prezzo del 15% da ieri; è disponibile ora a 368 euro

Flying Tiger
11-08-2016, 11:29
Giusto per info: la X99 Deluxe II è appena crollata di prezzo del 15% da ieri; è disponibile ora a 368 euro

Per chi è interessato a questa scheda madre mi sembra un' ottima notizia , in effetti il prezzo è molto buono....

Per quanto mi riguarda mi hanno appena consegnato la Strix e a prima vista esteticamente parlando è veramente notevole , lo stile total black fa sempre la sua porca figura come si suol dire....

Anche tecnicamente è molto ben costruita , direi senza dubbio un' ottimo prodotto , oggi la monto e vediamo come funziona , tra l' altro è disponibile già il quarto bios per una scheda madre uscita di recente e non mi sembra obiettivamente cosa da poco....

:)

Snowfortrick
11-08-2016, 11:45
anche io sinceramente sono orientato sulla Strix anche per un fine estetico, è davvero bella:D

Fammi sapere come va;)

illidan2000
11-08-2016, 12:09
Per chi è interessato a questa scheda madre mi sembra un' ottima notizia , in effetti il prezzo è molto buono....

Per quanto mi riguarda mi hanno appena consegnato la Strix e a prima vista esteticamente parlando è veramente notevole , lo stile total black fa sempre la sua porca figura come si suol dire....

Anche tecnicamente è molto ben costruita , direi senza dubbio un' ottimo prodotto , oggi la monto e vediamo come funziona , tra l' altro è disponibile già il quarto bios per una scheda madre uscita di recente e non mi sembra obiettivamente cosa da poco....

:)

posta qualche foto...

Flying Tiger
11-08-2016, 12:56
anche io sinceramente sono orientato sulla Strix anche per un fine estetico, è davvero bella:D

Fammi sapere come va;)

Confermo , per quanto riguarda l' aspetto estetico posso senz' altro dire che è la più bella X99 tra tutte quelle che ho avuto (R5E , Asrock WS-E , Asus WS-E , Sabertooth..) , per quello funzionale per adesso non mi pronuncio , appena la monto ti dico....;)

posta qualche foto...

Certamente, mentre la monto faccio anche le foto così magari vengono utili anche a qualcun' altro visto che come sempre un conto è vedere un prodotto nelle immagini pubblicitarie ben altro invece vederlo all' opera ...;)

:)

killeragosta90
11-08-2016, 14:37
Certamente, mentre la monto faccio anche le foto così magari vengono utili anche a qualcun' altro visto che come sempre un conto è vedere un prodotto nelle immagini pubblicitarie ben altro invece vederlo all' opera ...;)

:)

Attendo anch'io tiger, mi incuriosisce molto! :)

fr4nc3sco
11-08-2016, 20:16
raga ho una rampage v extreme volevo sapere se mi sapreste dare un consiglio su un kit di ram 4x8gb valide e non rognose con la main budget 300€ circa

Lothianis
11-08-2016, 20:49
Io ho una MSI però posso dirti che monto 64gb di Ripjaws4 a 3000mhz e tengono alla grande.
Lo ho trovate a 165 euro (ogni kit da 32).

athlon xp 2400
12-08-2016, 10:18
Per curiosità la saberthoot x99 digerisce 8x4 di Kingston hyperHyper X predatore ?ovvero 32 gb ddr 3000 xmp ?

Flying Tiger
12-08-2016, 11:02
Eccomi , appena finito di installare Windows , ecc... , infatti sto scrivendo proprio con la Strix...;)

Allora iniziamo con le foto...

Qui vicino alla Sabertooth, dal lato estetico secondo me non c'è storia , il look total black della Strix è stupendo....

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/923/Q8pPl7.jpg (https://imageshack.com/i/pnQ8pPl7j)

In fase di montaggio , ho cambiato le patch sulla Strix (di default ha quelle rosse..) con quelle a "effetto specchio" in dotazione nel bundle che in effetti si sposano molto meglio con il total black:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/921/cc41X1.jpg (https://imageshack.com/i/plcc41X1j)

Prima accensione (il blu dell' illuminazione si setta direttamente da Bios così come gli effetti..) , è partita al primo colpo senza alcun problema:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/923/9hYBq4.jpg (https://imageshack.com/i/pn9hYBq4j)

Foto senza flash , l' effetto illuminazione è davvero pregevole:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/TxrwhQ.jpg (https://imageshack.com/i/poTxrwhQj)

Per il resto niente da dire , sia per il bios, ecc... , impostati gli stessi parametri di overclock della Sabertooth , non ha fatto una piega e funziona benissimo , del resto la base è quella della Saber che vuol dire una garanzia sia per stabilità che per l' efficenza con in più diversi valori aggiunti come il display debug , ecc....

Per quanto mi riguarda più che consigliata e non rimpiango assolutamente la Saber , anzi....

:)

Snowfortrick
12-08-2016, 11:32
Ottimo a sapersi, per ora ricaderò anche io su questa scelta :D

Goofy Goober
12-08-2016, 12:29
curiosità a temperature come è messa questa Strix?

dato che sei passato dalla dissipazione attiva a heatpipe collegati della Saber a quella totalmente passiva con il solo dissipatore vrm della Strix, le temp sono aumentate parecchio?

in pratica si passa dal doppio della superficie dissipante + ventola, alla metà totalmente passiva...

Flying Tiger
12-08-2016, 13:58
curiosità a temperature come è messa questa Strix?

dato che sei passato dalla dissipazione attiva a heatpipe collegati della Saber a quella totalmente passiva con il solo dissipatore vrm della Strix, le temp sono aumentate parecchio?

in pratica si passa dal doppio della superficie dissipante + ventola, alla metà totalmente passiva...

Per quanto mi riguarda non ho rilevato differenze significative per i mosfets, ho un case Elysium con un ventolone laterale da 200mm che "spara" aria fresca sulla scheda madre e componenti oltre ad un flusso d' aria efficente che evita ristagni di aria calda che è molto più importante di tutto il resto....

Invece sono diminuite significatamente sull' ssd M2 e sul resto causa assenza dell' Armor che , chiaramente , non favorisce lo smaltimento del calore...

Tra l' altro non ho capito dove vedi il dissipatore "doppio" della Saber rispetto a quello della Strix parlando di quello dei mosfets, se non altro perchè dimensionalmente sono molto simili...

:)

DarkNiko
12-08-2016, 14:11
raga ho una rampage v extreme volevo sapere se mi sapreste dare un consiglio su un kit di ram 4x8gb valide e non rognose con la main budget 300€ circa

Prenditi le Ripjaws V. Anche se sono certificate per Z170 sulla Rampage V Extreme vanno benissimo.

Jaguar64bit
12-08-2016, 14:31
Eccomi , appena finito di installare Windows , ecc... , infatti sto scrivendo proprio con la Strix...;)



Quanto fai in sec all'avvio di boot?


bella mobo questa Strix.. Asus è sempre Asus..

il resto ( altre marche ) son giusto rottamini para-economici..(scherzo) :asd: il post più conciliante della storia :D

killeragosta90
12-08-2016, 14:47
Per quanto mi riguarda non ho rilevato differenze significative per i mosfets, ho un case Elysium con un ventolone laterale da 200mm che "spara" aria fresca sulla scheda madre e componenti oltre ad un flusso d' aria efficente che evita ristagni di aria calda che è molto più importante di tutto il resto....

Invece sono diminuite significatamente sull' ssd M2 e sul resto causa assenza dell' Armor che , chiaramente , non favorisce lo smaltimento del calore...

Tra l' altro non ho capito dove vedi il dissipatore "doppio" della Saber rispetto a quello della Strix parlando di quello dei mosfets, se non altro perchè dimensionalmente sono molto simili...

:)
Parlando di pura estetica.....davvero molto bella!

Goofy Goober
12-08-2016, 15:17
Tra l' altro non ho capito dove vedi il dissipatore "doppio" della Saber rispetto a quello della Strix parlando di quello dei mosfets, se non altro perchè dimensionalmente sono molto simili...


doppio perchè sulla Saber il dissipatore VRM sopra al socket è collegato tramite heatpipe al dissipatore laterale (nascosto sotto la copertura) della mobo, dove c'è la ventolina che dissipa il tutto.
la superficie utile dissipante è molto maggiore

https://dlcdnimgs.asus.com/websites/global/products/ZQZ0CaZLeuRr4LTX/img/main/mb-cooling.png

https://gear-up.me/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/0/20082074_sabertooth_x99.jpg


per questo ero curioso di un raffronto sulle temperature.

ne avevamo parlato, mi pare di ricordare, tempo fa anche quando era stata presentata la Strix, e anche tu avevi notato l'assenza di heatpipe che collegassero il dissipatore VRM/Mosfet ad altri dissipatori posizionati attorno al socket, oppure al dissipatore del southbridge.

fr4nc3sco
12-08-2016, 16:23
Prenditi le Ripjaws V. Anche se sono certificate per Z170 sulla Rampage V Extreme vanno benissimo.
Ordinate le 3000 cl 14 tnx del consiglio

Flying Tiger
12-08-2016, 16:36
doppio perchè sulla Saber il dissipatore VRM sopra al socket è collegato tramite heatpipe al dissipatore laterale (nascosto sotto la copertura) della mobo, dove c'è la ventolina che dissipa il tutto.
la superficie utile dissipante è molto maggiore...


per questo ero curioso di un raffronto sulle temperature.

ne avevamo parlato, mi pare di ricordare, tempo fa anche quando era stata presentata la Strix, e anche tu avevi notato l'assenza di heatpipe che collegassero il dissipatore VRM/Mosfet ad altri dissipatori posizionati attorno al socket, oppure al dissipatore del southbridge.

Si concordo sul fatto che la Strix non abbia la heatpipe , che per altro non servirebbe neanche dal momento che non c'è il secondo dissipatore in zona I/O , però come dicevo non ho notato differenze significative rispetto alla Sabertooth , probabilmente dipende dal ventolone laterale e dal flusso dell' aria che evita ristagni di aria calda...

Adesso da Bios sui mosfets ho una temperatura di 39 gradi , un valore praticamente equivalente alla Saber , per altro hanno la sezione di alimentazione uguale, questo con un Vcore di 1.20V...

:)

athlon xp 2400
12-08-2016, 17:26
Le Kingston predator 3000 MHz sono poco compatibili con la saberthoot x99? Perché se metto i 4 banchi sugli slot bianchi manco fa il boot, mentre sui nero funziona Tt perfetto a 3000 MHz, ora in un futuro upgrade della ram a 32 gb avrei problemi con 8x4? Visto che nn bottava manco col i 16 gb sugli slot bianchi

jok3r87
12-08-2016, 18:00
Le Kingston predator 3000 MHz sono poco compatibili con la saberthoot x99? Perché se metto i 4 banchi sugli slot bianchi manco fa il boot, mentre sui nero funziona Tt perfetto a 3000 MHz, ora in un futuro upgrade della ram a 32 gb avrei problemi con 8x4? Visto che nn bottava manco col i 16 gb sugli slot bianchi

Sulla saber devi andare a riempimento con le ram, nel senso che in funzione dei moduli che hai li puoi posizionare solo in alcuni slot. Esempio il dual channel va solo con lo slot B1 e D1

athlon xp 2400
12-08-2016, 18:01
Sulla saber devi andare a riempimento con le ram, nel senso che in funzione dei moduli che hai li puoi posizionare solo in alcuni slot. Esempio il dual channel va solo con lo slot B1 e D1

Quindi con tutti gli slot pieni nn dovrei aver problemi ? Ora provo con le ram di mio cugino che le ha uguali

jok3r87
12-08-2016, 19:03
Quindi con tutti gli slot pieni nn dovrei aver problemi ? Ora provo con le ram di mio cugino che le ha uguali

Esatto, facci sapere poi il risultato. Ma passando da 2 a 4 banchi si ha un aumento di banda tangibile ? Il memory controller lavora meglio ?

athlon xp 2400
12-08-2016, 20:25
Esatto, facci sapere poi il risultato. Ma passando da 2 a 4 banchi si ha un aumento di banda tangibile ? Il memory controller lavora meglio ?


Nn saprei sempre usato in quad channel... Però ho paura che riempiendo tutti e 8 gli slot il memory controller sia troppo sotto stress! Ora provo con la ram del mio cugino

Flying Tiger
13-08-2016, 08:35
Adesso da Bios sui mosfets ho una temperatura di 39 gradi , un valore praticamente equivalente alla Saber , per altro hanno la sezione di alimentazione uguale, questo con un Vcore di 1.20V...

:)

Sempre per il discorso temperature , ecco uno screen del bios che le illustra tutte , sui vrm segna 40 gradi con cpu a 4300Ghz 1.20Vcore , cache a 4000 1.20Vcache , ram a 2666 1.28Vram....

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/921/1lKFEd.jpg (https://imageshack.com/i/pl1lKFEdj)

Tra l' altro il Bios della Strix a livello di opzioni per i settaggi è più completo rispetto alla Sabertooth , diciamo che si pone in mezzo tra quest' ultima e la R5E , ottimo....;)

:)

athlon xp 2400
13-08-2016, 11:33
Esatto, facci sapere poi il risultato. Ma passando da 2 a 4 banchi si ha un aumento di banda tangibile ? Il memory controller lavora meglio ?

A vedere sul manuale questo kit supporta massimo 16 gb su sta mobo , le certificate sono le gskill con kit da 32 gb.. Problemi Nn ci sono prima che vengono saturate 16 gb nei giochi sono morto lol

illidan2000
13-08-2016, 11:34
Io ho sempre pensato delle saber che facessero pagare di più solo per avere la copertura sul pcb, e il resto fosse inferiore alle altre di pari prezzo (sempre asus), per qualcosa (espandibilità, porte, fasi, ecc.)

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

CiccoMan
13-08-2016, 11:57
Io ho sempre pensato delle saber che facessero pagare di più solo per avere la copertura sul pcb, e il resto fosse inferiore alle altre di pari prezzo (sempre asus), per qualcosa (espandibilità, porte, fasi, ecc.)

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk



No beh, le saber hanno componenti military class... Tolleranze alle temperature più alte e maggiore resistenza a stress meccanici. Certificate contro polvere e robe simili... In casa non ha senso (se non per questioni estetiche :D ), ma la vedrei bene in ambienti di produzione "sporchi".

PS. Io la ventolina non l'ho mai montata e le temperature sono comunque ottime :)

athlon xp 2400
13-08-2016, 12:08
Io ho sempre pensato delle saber che facessero pagare di più solo per avere la copertura sul pcb, e il resto fosse inferiore alle altre di pari prezzo (sempre asus), per qualcosa (espandibilità, porte, fasi, ecc.)

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

Ormai compro solo saber

Flying Tiger
13-08-2016, 15:27
No beh, le saber hanno componenti military class... Tolleranze alle temperature più alte e maggiore resistenza a stress meccanici. Certificate contro polvere e robe simili... In casa non ha senso (se non per questioni estetiche :D ), ma la vedrei bene in ambienti di produzione "sporchi".

Beh la Strix ha gli stessi componenti per l' alimentazione della cpu , anzi per alcuni particolari anche migliori come i diodi diversi da 60A , e altro ancora ,diciamo che la Saber gioca molte delle sue carte sul discorso Thermal Armor , sia anteriore che posteriore dove ha la placca di metallo che la rende rigida e appunto in grado di supportare maggiori sollecitazioni meccaniche come la torsione , ecc... e su quello anti-dust , cioè contro la polvere con tutta la dotazione di cover e quant' altro per gli slots pci-e , porte sata e quant' altro , per contro almeno per quanto mi riguarda ho notato che l' Armor anteriore in effetti impedisce un corretto ricircolo dell' aria e le temperature della scheda madre e componenti risultano superiori rispetto ad una scheda madre senza , ssd M2 incluso....

PS. Io la ventolina non l'ho mai montata e le temperature sono comunque ottime :)

Si confermo , prima di montare la ventolina l' ho usata senza e in effetti la differenza è minima , per altro c'e da dire che diventa utile solo dopo un certo range di rpm al di sotto del quale è come non averla , ovviamente più questi ultimi sono alti e più si sente...

Io rimango convinto , e con la Strix ho avuto una ulteriore conferma dopo quelle della R5E ,ecc.. che non hanno ventole dedicate, che piuttosto di queste e quant' altro sia molto più importante il ricircolo corretto dell' aria nel case che prevede un costante ricambio della stessa senza ristagni di aria calda ,così facendo non si ha nessun problema di temperature , neanche d' estate....

:)

athlon xp 2400
15-08-2016, 09:17
Secondo voi queste somo compatibili con la saberthoot ? Nn le vedo però sulla lista delle ram consigliate
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0104LWBRO/ref=mp_s_a_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1471248840&sr=8-4&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=ddr4+32+gb+3000+mhz&dpPl=1&dpID=51VI5p8DmpL&ref=plSrch

Potrei sfruttare un buono regalo amazon e prenderle , recedendo le Kingston hyper X da 16 che ho in firma...

Flying Tiger
15-08-2016, 09:28
Secondo voi queste somo compatibili con la saberthoot ? Nn le vedo però sulla lista delle ram consigliate
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0104LWBRO/ref=mp_s_a_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1471248840&sr=8-4&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=ddr4+32+gb+3000+mhz&dpPl=1&dpID=51VI5p8DmpL&ref=plSrch

Potrei sfruttare un buono regalo amazon e prenderle , recedendo le Kingston hyper X da 16 che ho in firma...

La lista delle ram consigliate è puramente indicativa e mi sa anche non aggiornata , quindi dovrebbero andare senza problemi con la Saber...

Per il resto il prezzo è sicuramente interessante, a fronte però del fatto che è la versione blu che con la Saber esteticamente parlando c'entra come i cavoli a merenda , in soldoni l' accoppiata è davvero inguardabile...

Per altro personalmente non sono un' estimatore delle ram Gskill e , a parte una esperienza con la Asrock , preferisco e ho le Corsair che non mi hanno mai provocato il benchè minimo problema sia di compatibilità che di overclcok , tra l' altro tra questo brand e l' Asus c'è un' accordo commerciale e le ram vengono sviluppate/testate direttamente con quest' ultima....

:)

Andreadeluxe
15-08-2016, 09:31
ho appena scoperto che lo strap delle ram influisce sulle performance degli ssd m2 nvme

athlon xp 2400
15-08-2016, 09:33
La lista delle ram consigliate è puramente indicativa e mi sa anche non aggiornata , quindi dovrebbero andare senza problemi con la Saber...

Per il resto il prezzo è sicuramente interessante, a fronte però del fatto che è la versione blu che con la Saber esteticamente parlando c'entra come i cavoli a merenda , in soldoni l' accoppiata è davvero inguardabile...

Per altro personalmente non sono un' estimatore delle ram Gskill e , a parte una esperienza con la Asrock , preferisco e ho le Corsair che non mi hanno mai provocato il benchè minimo problema sia di compatibilità che di overclcok , tra l' altro tra questo brand e l' Asus c'è un' accordo commerciale e le ram vengono sviluppate/testate direttamente con quest' ultima....

:)

Io sono sempre stato estimatore delle Kingston , Nn vorrei far casino e iniziare con instabilità .. A sto punto mi tengo io buono tanto vale 10 anni e me ne resto così . Tanto 16 gb basteranno 10 anni per giocare

Flying Tiger
15-08-2016, 09:36
ho appena scoperto che lo strap delle ram influisce sulle performance degli ssd m2 nvme

Uhmm...mi sembra strano , comunque potresti essere più chiaro spiegando su cosa influisce e perchè? grazie

:)

illidan2000
15-08-2016, 10:08
Uhmm...mi sembra strano , comunque potresti essere più chiaro spiegando su cosa influisce e perchè? grazie

:)
E anche come...

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
15-08-2016, 10:18
Dando indietro le Kingston e il buono con queste farei pari,

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01DM29GPC/ref=mp_s_a_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1471252597&sr=8-3&pi=SX200_QL40&keywords=corsair+ddr4+3000+32+gb&dpPl=1&dpID=51lsWut8IqL&ref=plSrch

Ma nn sono sulla lista compatibilità , a dire il vero a 3000mhz Nn c'è manco una corsair lol

Flying Tiger
15-08-2016, 10:30
E anche come...

Si infatti , anche perchè nelle mie prove di overclock ho impostato sia lo strap a 100 che a 125 e il mio 950Pro ha funzionato sempre allo stesso modo , quindi mi sfugge cosa c' entra lo strap con l' ssd M2...:confused:

Ma nn sono sulla lista compatibilità , a dire il vero a 3000mhz Nn c'è manco una corsair lol

Come dicevo nel reply precedente la lista di compatibilità è da prendere per quello che vale ,cioè poco , tanto per dire le mie Vengeance 2800 funzionano sia a 3000 con strap 125 che a 3200 con strap 100 alla perfezione , tanto che quest' ultima configurazione l' ho tenuta per qualche mese , fai te...

:)

athlon xp 2400
15-08-2016, 10:33
L'unico dubbio è' se funzioneranno i 32 gb a 3000 MHz senza problemi

Flying Tiger
15-08-2016, 10:39
L'unico dubbio è' se funzioneranno i 32 gb a 3000 MHz senza problemi

Secondo me se sono 4x8Gb le probabilità che funzionino senza problemi ci sono eccome , a tutti gli effetti stressano il controller della cpu come se fossero 4x4Gb , discorso diverso , molto diverso ,nel caso di 8x4Gb dove il controller invece viene sollecitato in maniera molto più pesante con tutto ciò che ne consegue ed è anche per questo motivo che per quanto mi riguarda consiglio sempre kit composti da 4 moduli...

Tra l' altro le Dominator sono ram con chip selezionati oltre che certificati al pari delle Vengeance di fascia inferiore, un valore aggiunto non da poco anche e sopratutto in overclock , poi chiaramente devono essere settate come si conviene anche in rapporto alla cpu e alla bontà del controller integrato...

:)

fabietto27
15-08-2016, 10:44
L'unico dubbio è' se funzioneranno i 32 gb a 3000 MHz senza problemi
Prendi pure le g.skill...io a differenza di Tiger ho avuto esperienze esclusivamente positive da quando ho mollato le corsair.Il discorso dei 32 Gb è più legato alla bontà del processore.Alcuni reagiscono meglio,con altri devi sacrificare qualche mhz di OC sulla cpu.Ricordo Ziosante che con 32gb ha avuto parecchi scazzi.Se non si usano programmi ram dipendenti 16gb bastano alla grande.In game a differenza di z170 che beneficia anche di ram ad alta frequenza,su x99 passare da 2133 a 3200 regala poco più di un frame.Se ritrovo il test lo posto.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

athlon xp 2400
15-08-2016, 10:49
Prendi pure le g.skill...io a differenza di Tiger ho avuto esperienze esclusivamente positive da quando ho mollato le corsair.Il discorso dei 32 Gb è più legato alla bontà del processore.Alcuni reagiscono meglio,con altri devi sacrificare qualche mhz di OC sulla cpu.Ricordo Ziosante che con 32gb ha avuto parecchi scazzi.Se non si usano programmi ram dipendenti 16gb bastano alla grande.In game a differenza di z170 che beneficia anche di ram ad alta frequenza,su x99 passare da 2133 a 3200 regala poco più di un frame.Se ritrovo il test lo posto.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Se ci sono probabilità di avere problemi con 32 gb allora nn ne vale la pena.. Pensate che X giocare in16 gb bastano ancora per quanti anni ?

athlon xp 2400
15-08-2016, 10:59
Secondo me se sono 4x8Gb le probabilità che funzionino senza problemi ci sono eccome , a tutti gli effetti stressano il controller della cpu come se fossero 4x4Gb , discorso diverso , molto diverso ,nel caso di 8x4Gb dove il controller invece viene sollecitato in maniera molto più pesante con tutto ciò che ne consegue ed è anche per questo motivo che per quanto mi riguarda consiglio sempre kit composti da 4 moduli...

Tra l' altro le Dominator sono ram con chip selezionati oltre che certificati al pari delle Vengeance di fascia inferiore, un valore aggiunto non da poco anche e sopratutto in overclock , poi chiaramente devono essere settate come si conviene anche in rapporto alla cpu e alla bontà del controller integrato...

:)

GrZie

fabietto27
15-08-2016, 11:00
Se ci sono probabilità di avere problemi con 32 gb allora nn ne vale la pena.. Pensate che X giocare in16 gb bastano ancora per quanti anni ?
Io con la configurazione in firma non ho problemi...per quanto basteranno non dipende da noi ma da chi è da come programmeranno i giochi.A oggi fare supposizioni è come fare un oroscopo 😉


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

athlon xp 2400
15-08-2016, 11:02
Io con la configurazione in firma non ho problemi...per quanto basteranno non dipende da noi ma da chi è da come programmeranno i giochi.A oggi fare supposizioni è come fare un oroscopo ��


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Anche perché o lo faccio ora l'upgrade che ho il buono o nn lo faccio più il 21 mi scade il termine X recedere le Kingston da amazon , anche vero che 16 gb prima di saturarli campa cavallo uso gaming

Andreadeluxe
15-08-2016, 12:06
praticamente ho performance piu' basse sul 950 pro 256gb con strap 125mhz rispetto allo strap 100mhz.

inoltre ho risultati altalenanti se la cpu sta in modalita' bilanciata nei settaggi di risparmio energetico rispetto alla frequenza fissa della modalita' prestazioni elevate.

a dirla tutta la cosa mi sorprende, preche' credevo non fossero necessari tutti si ghz per gestire un controllerino su slot pciexpress 4x

ma cmq mi sono attrezzato per tenere le frequenze alte e per poterlo sfruttare al massimo... cosi come le ram che da 2800 son state riportate a 2133

fr4nc3sco
15-08-2016, 12:19
una domanda per una rampage v extreme liscia che bios consigliate per un x5960 adesso ho su un vecchissimo 1401 c'è di meglio consigliate di passare subito al tot o ci sono da fare tappe intermedie?

Flying Tiger
15-08-2016, 15:20
praticamente ho performance piu' basse sul 950 pro 256gb con strap 125mhz rispetto allo strap 100mhz.

inoltre ho risultati altalenanti se la cpu sta in modalita' bilanciata nei settaggi di risparmio energetico rispetto alla frequenza fissa della modalita' prestazioni elevate.

a dirla tutta la cosa mi sorprende, preche' credevo non fossero necessari tutti si ghz per gestire un controllerino su slot pciexpress 4x

ma cmq mi sono attrezzato per tenere le frequenze alte e per poterlo sfruttare al massimo... cosi come le ram che da 2800 son state riportate a 2133

La domanda è ovvia , che scheda madre utilizzi? per quanto mi riguarda sia con la Saber prima che con la Strix adesso non ho rilevato le differenze che descrivi e il mio 950Pro funziona sempre al massimo...

:)

Andreadeluxe
15-08-2016, 17:01
La domanda è ovvia , che scheda madre utilizzi? per quanto mi riguarda sia con la Saber prima che con la Strix adesso non ho rilevato le differenze che descrivi e il mio 950Pro funziona sempre al massimo...

:)

Asus x99-s

Fai un bench con as-ssd con strap 100 e poi strap 125.

DarkNiko
15-08-2016, 17:34
Asus x99-s

Fai un bench con as-ssd con strap 100 e poi strap 125.

Posso dirti dalle prove che ho fatto io che il numero di IOPS del 950 Pro varia all'aumentare della frequenza della CPU. Se vari lo strap da 100 a 125 e lasci il resto in auto, la CPU lavora ad una frequenza maggiore.

Esempio :

5930k con strap a 100 = 3500 MHz

5930k con strap a 125 = 3750 MHz

Per controprova puoi tenere lo strap a 125 e overclockare la CPU sui 4.5 GHz impostando 125*36 e vedrai che il 950 Pro vola letteralmente (sempre sugli IOPS e sui 4K in Queue Depth 32). :)

Le RAM non c'entrano una beata minchia. :asd:

Jack07
15-08-2016, 17:49
Posso dirti dalle prove che ho fatto io che il numero di IOPS del 950 Pro varia all'aumentare della frequenza della CPU. Se vari lo strap da 100 a 125 e lasci il resto in auto, la CPU lavora ad una frequenza maggiore.

Esempio :

5930k con strap a 100 = 3500 MHz

5930k con strap a 125 = 3750 MHz

Per controprova puoi tenere lo strap a 125 e overclockare la CPU sui 4.5 GHz impostando 125*36 e vedrai che il 950 Pro vola letteralmente (sempre sugli IOPS e sui 4K in Queue Depth 32). :)

Le RAM non c'entrano una beata minchia. :asd:


Ma varia con bus a 125 a parità di mhz cpu?

Rumpelstiltskin
15-08-2016, 20:18
Scusate,

oggi mi è morto il pc, devo ancora capire se mobo o cpu.. cmq sono rimasto a z87 e forse e dico forse stavo pensando di fare il salto ad x99.

Però per problemi di spazio devo assolutamente andare di mini-itx.
Cosa potete consigliarmi?

Andreadeluxe
15-08-2016, 20:30
Posso dirti dalle prove che ho fatto io che il numero di IOPS del 950 Pro varia all'aumentare della frequenza della CPU. Se vari lo strap da 100 a 125 e lasci il resto in auto, la CPU lavora ad una frequenza maggiore.

Esempio :

5930k con strap a 100 = 3500 MHz

5930k con strap a 125 = 3750 MHz

Per controprova puoi tenere lo strap a 125 e overclockare la CPU sui 4.5 GHz impostando 125*36 e vedrai che il 950 Pro vola letteralmente (sempre sugli IOPS e sui 4K in Queue Depth 32). :)

Le RAM non c'entrano una beata minchia. :asd:

io parlo di cpu alla stessa frequenza (4200mhz) e strap variato con conseguente velocita' della ram variata.

prova sta minchia e vedi se cambiano i risultati.

Jack07
15-08-2016, 20:32
prova sta minchia e vedi se cambiano i risultati.

:ahahah: :ahahah: :ahahah: