PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24

Jack07
07-07-2016, 13:11
[QUOTE=fabietto27;43841695]provato a cambiare slot alla vga?Come prova estrema disconnetti tutto leva anche cpu e batteria tampone per una decina di minuti e rimonta tutto.Te lo ha fatto dopo prove di OC?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk[/QUOTE

Batteria prima l'ho tolta 5 minuti ma nulla..lo slot si ho provato...
Tutto è successo dopo aggiornamento driver 1080..riavviato Windows e non ha più dato impulso alle PCIe...ero in oc ma come sempre a 4ghz 1.17volt ..tranquillo tranquillo..l
La batteria con il tester mi da 3.0volt ..deve dare di più??]

Jack07
07-07-2016, 13:25
Su amazzone nulla...prokoo com'è in fatto evasioni ordini?

CiccoMan
07-07-2016, 13:30
Su amazzone nulla...prokoo com'è in fatto evasioni ordini?

Io quando posso prendo tutto da prokoo... l'ordine i arriva a casa dopo massimo 4gg dal momento dell'ordine. Sono sempre molto precisi, non ho mai avuto necessità di comunicare con loro. Ho avuto anche un esperienza di rma e in una settimana mi è arrivato il prodotto nuovo (detto tra me e te quello che gli ho mandato non era nemmeno difettoso :asd: ).

:D

Jack07
07-07-2016, 13:34
Io quando posso prendo tutto da prokoo... l'ordine i arriva a casa dopo massimo 4gg dal momento dell'ordine. Sono sempre molto precisi, non ho mai avuto necessità di comunicare con loro. Ho avuto anche un esperienza di rma e in una settimana mi è arrivato il prodotto nuovo (detto tra me e te quello che gli ho mandato non era nemmeno difettoso :asd: ).

:D


Ahahahaha
Allora vado a mettere qualcosa nel carrello..faccio ultima prova senza processsore ? Ho voglia di bruciarla

CiccoMan
07-07-2016, 13:37
Ahahahaha
Allora vado a mettere qualcosa nel carrello..faccio ultima prova senza processsore ? Ho voglia di bruciarla

Scusa ma non dovrebbe essere in garanzia?

Jack07
07-07-2016, 13:39
Scusa ma non dovrebbe essere in garanzia?

Si scade a febbraio...ma senza non ci sto..quanto ci vorrà per un rma?? Dalla chiave.

CiccoMan
07-07-2016, 13:45
Si scade a febbraio...ma senza non ci sto..quanto ci vorrà per un rma?? Dalla chiave.

Non saprei, ma intanto fossi in te avvierei la procedura... Ho visto che su prokoo la strix non è ancora disponibile... per curiosità su che prodotto pensavi di andare?

Jack07
07-07-2016, 13:51
Non saprei, ma intanto fossi in te avvierei la procedura... Ho visto che su prokoo la strix non è ancora disponibile... per curiosità su che prodotto pensavi di andare?

Infatti non disponibile :(
Non so ..io vorrei qualcosa non peggio della Asus x99 s.. mi trovavo bene..la vorrei per domani però :sofico:
Solo che c'è solo una MSI su l'Amazzonia...
Aiutami :asd:

killeragosta90
07-07-2016, 14:44
[QUOTE=fabietto27;43841695]provato a cambiare slot alla vga?Come prova estrema disconnetti tutto leva anche cpu e batteria tampone per una decina di minuti e rimonta tutto.Te lo ha fatto dopo prove di OC?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk[/QUOTE

Batteria prima l'ho tolta 5 minuti ma nulla..lo slot si ho provato...
Tutto è successo dopo aggiornamento driver 1080..riavviato Windows e non ha più dato impulso alle PCIe...ero in oc ma come sempre a 4ghz 1.17volt ..tranquillo tranquillo..l
La batteria con il tester mi da 3.0volt ..deve dare di più??]

Aspetta! Hai provato un BIOS Flashback?? Fatto bene, con un attimo di calma.

P.S. Per far bene la batteria va tolta anche con l'alimentazione staccata, computer completamente isolato e vanno attesi un paio di minuti (per sicurezza, in realtà bastano 30 secondi - 1 minuto)

Jack07
07-07-2016, 14:48
Ne ho fatti 3 di flasshback..il curioso è che con gli ultimi 2 bios nuovi fatti per le cpu 6950x la main non si ferma sul code 02 ma va in loop con codici...

Jack07
07-07-2016, 15:06
Ho acceso main senza cpu rivela code 00 ..rimessa su con vga ma niente ..sempre code 02 senza monitor che si accende.

killeragosta90
07-07-2016, 15:49
Ne ho fatti 3 di flasshback..il curioso è che con gli ultimi 2 bios nuovi fatti per le cpu 6950x la main non si ferma sul code 02 ma va in loop con codici...

Azz, mi spiace. Forse DarkNiko potrebbe darti una mano col BIOS, riprogrammandolo, magari la recuperi...

Jack07
07-07-2016, 15:51
Azz, mi spiace. Forse DarkNiko potrebbe darti una mano col BIOS, riprogrammandolo, magari la recuperi...

Ora sento per la garanzia che mi rispondono in mentre ordino una Sabertooth..devo decidere che shop.

CiccoMan
07-07-2016, 15:54
Azz, mi spiace. Forse DarkNiko potrebbe darti una mano col BIOS, riprogrammandolo, magari la recuperi...

Non direi sia un problema di bios... la scheda funzionava e il problema si è presentato ad un normalissimo riavvio...

La prova assoluta da fare è avviare il pc con un altra vga, poi puoi decretare ufficialmente la dipartita della tua x99-s :(

CiccoMan
07-07-2016, 15:55
Ora sento per la garanzia che mi rispondono in mentre ordino una Sabertooth..devo decidere che shop.

Bella la saber, vedrai che impressione la prima volta he la prendi in mano :sofico:

Jack07
07-07-2016, 15:58
Bella la saber, vedrai che impressione la prima volta he la prendi in mano :sofico:

Sono indeciso dove prenderla :D amazon non lha

CiccoMan
07-07-2016, 16:03
Prendila da Amazon (venduta e spedita da loro), così se dovessi avere problemi nei primi due anni gestiranno loro il rimborso o la sostituzione, poi per i restanti 3 dovrai andare direttamente con Asus...


Inviato dall'iPhone 6

Quoto.

tanto da prokoo tra spese di spedizione e spese pagamento con carta va a finire che ti viene 340€... se 30€ non ti pesano ai di amazon che sono più veloci ;)

Jack07
07-07-2016, 16:08
Quoto.

tanto da prokoo tra spese di spedizione e spese pagamento con carta va a finire che ti viene 340€... se 30€ non ti pesano ai di amazon che sono più veloci ;)

Amazon dice Venduto e spedito da HITECHZONE..chi cazz è? Mi fido?

CiccoMan
07-07-2016, 16:13
Amazon dice Venduto e spedito da HITECHZONE..chi cazz è? Mi fido?

In effetti, da fuori si vede che è prime, ma poi se entri dentro dice altro... come al solito sono poco trasparenti... io da amazon cerco di non comprarci per questo motivo...

Se dovessi acquistare io, prenderei da prokoo (dal 2009 ho fatto 11 ordini... mai fallito uno :) ... i tre pc in firma per il 90% sono roba loro ), ma non mi assumo responsabilità :D

Jack07
07-07-2016, 16:16
Ok grazie Cicco adesso faccio Ambarabacciccicoccocistaprokoosulcomó:D

Jack07
07-07-2016, 17:15
Ho spulciato tra i venditori..ho trovato anche la Sabertooth venduta e spedita da Amazon..ma 370 euri:oink: adesso la prendo altrove perché 50 euro mi sembra un furto..così magari cambio case se trovo uno che mi piace e si riesce a mettere un radia 360 .

CiccoMan
07-07-2016, 17:54
Su Amazon devi sempre guarda dove c'è la dicitura "Nuovi" in cui ci sono tutti i venditori, perché i suoi non sono sempre i primi...

Fidati che quando si tratta di RMA Amazon li vale tutti i 30 euro ipotetici in più, e se guardi c'è la Sabertooth...


Inviato dall'iPhone 6



Sta cosa dell'rma non la condivido... Acquisto autonomamente prodotti oramai da vent'anni e mi è capitato di fare rma tre volte... E di roba ne ho presa parecchio nel tempo... Se avessi sempre guardato solo al post vendita avrei speso migliaia di euro in più per guadagnare si e no due settimane di attesa sui 20 anni di cui sopra... non mi sembra un grande affare :fagiano:

Non dico di acquistare da cani e porci, ma non consiglierei di spendere 50€ in più (faccio per dire, non mi riferisco al caso specifico) per non aspettare, male che vada, 10gg nella remota eventualità che il prodotto si guasti...

Per me la gestione dell'rma di Amazon vale zero euro. Quello che vale è la gestione dei recessi che ti permette di poter provare un prodotto in tutta tranquillità... ma io sono un tipo deciso, se acquisto qualcosa è perché lo voglio :p

Poi ognuno è libero di scegliere: prezzo minimo o qualità post vendita?

:D

Flying Tiger
07-07-2016, 21:09
Azz, mi spiace. Forse DarkNiko potrebbe darti una mano col BIOS, riprogrammandolo, magari la recuperi...

Se posso , mica solo DarkNiko....;)

Il "fiammante" programmatore Bios che mi è arrivato oggi:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/923/9TeCkR.jpg (https://imageshack.com/i/pn9TeCkRj)

Questo modello rispetto ad altri similari ha tre grossi vantaggi , il primo è che ha un nuovo firmware e driver per essere utilizzato anche con Win 10 64bit (altri modelli richiedono forzatamente un sistema operativo a 32bit , tipicamente XP o Seven , altrimenti non fuzionano...) il secondo che è inclusa anche la "pinzetta" per programmare i chip del Bios saldati sulla scheda madre (come quelli di MSI, Gigabyte, ecc..) oltre a quelli classici su zoccolo , il terzo che utilizza la USB 2.0 a differenza di molti altri modelli che invece sono utilizzabili solo con la USB 1.1....

Direi che sono a posto per eventuali problemi di bios....:D

:)

Jack07
07-07-2016, 21:16
Ma quello strumento nel mio caso servirebbe? Perché il flasshback me lo piglia la main..ma poi sta lì in loop ad inizializzare e non parte .:muro:

DarkNiko
07-07-2016, 22:52
Ma quello strumento nel mio caso servirebbe? Perché il flasshback me lo piglia la main..ma poi sta lì in loop ad inizializzare e non parte .:muro:

Certo che servirebbe. E' un acquisto che ha una utilità incredibile e torna sempre utile, specie quando la scheda madre fa i capricci e non si riesce a risalire facilmente al problema più comune, cioè la corruzione del bios. :)

P.S.
Sei sicuro di aver rinominato bene il file .CAP da dare in pasto alla scheda madre per il bios flashback ?

killeragosta90
07-07-2016, 23:26
Se posso , mica solo DarkNiko....;)

Il "fiammante" programmatore Bios che mi è arrivato oggi:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/923/9TeCkR.jpg (https://imageshack.com/i/pn9TeCkRj)

Questo modello rispetto ad altri similari ha tre grossi vantaggi , il primo è che ha un nuovo firmware e driver per essere utilizzato anche con Win 10 64bit (altri modelli richiedono forzatamente un sistema operativo a 32bit , tipicamente XP o Seven , altrimenti non fuzionano...) il secondo che è inclusa anche la "pinzetta" per programmare i chip del Bios saldati sulla scheda madre (come quelli di MSI, Gigabyte, ecc..) oltre a quelli classici su zoccolo , il terzo che utilizza la USB 2.0 a differenza di molti altri modelli che invece sono utilizzabili solo con la USB 1.1....

Direi che sono a posto per eventuali problemi di bios....:D

:)

Wow grande!! :)

Se posso chiedere, quanto l'hai pagata il tutto? Quasi quasi ci faccio un pensierino!...

Jack07
08-07-2016, 00:23
Ok alla fine ho scelto la Rog Strix X99 RuleZ :D
E un Hydro H115i così metto in pensione la pompa d'Acquario!

Black"SLI"jack
08-07-2016, 06:15
Tiger anche in pm mi fai sapere dove hai preso il programmatore e quanto ti è costato?
Almenob ci faccio un pensierino.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
08-07-2016, 06:15
Certo che servirebbe. E' un acquisto che ha una utilità incredibile e torna sempre utile, specie quando la scheda madre fa i capricci e non si riesce a risalire facilmente al problema più comune, cioè la corruzione del bios. :)

Quoto assolutamente , basta dire che appena arrivato è già servito a "resuscitare" (uno dei due chip era corrotto e così come era messa non valeva più niente oltre al fatto del fastidio e del rischio di rimanere a piedi se l' unico chip funziionante si guasta/corrompe...) una MSI tramite l' apposita pinzetta per chip saldati, il proprietario non sapeva più come ringraziarmi per avergli evitato tutta la trafila dell' rma con relativi tempi di attesa ....;)

Wow grande!! :)

Se posso chiedere, quanto l'hai pagata il tutto? Quasi quasi ci faccio un pensierino!...

Il mio arriva da vie diciamo non ufficiali ,anche perchè lo volevo appunto completo della pinzetta e che funzionasse anche con Win 10 64bit , in ogni caso su ebay se ne trovano alcuni , occhio solo da dove arrivano perchè molti vengono spediti dalla cina e al sistema operativo richiesto per il funzionamento dal momento che come dicevo nel reply precedente molti lo richiedono obbligatoriamente a 32bit, mentre la pinzetta viene venduta a parte , in soldoni da quanto ho visto il set come ho io viene circa 40/45€ (mentre il solo programmatore circa 20/25€..) ma data la sua utilità direi che sono soldi ben spesi..

Per dire io prima ordinavo i chip già programmati in Olanda e tra costo dello stesso e spedizione alla fine della fiera non è che spendevo tanto di meno ,con il vantaggio che adesso posso fare il tutto autonomamente, per altro dal mio punto di vista se uno è intenzionato a fare l' acquisto consiglio anche la pinzetta perchè qualora uno voglia passare per esempio ad una MSI è comunque sempre a posto mentre con solo il programmatore di quest' ultimo non te ne fai più niente...

Ok alla fine ho scelto la Rog Strix X99 RuleZ :D !

Ah..alla fine hai scelto la Strix , sono curioso di leggere le tue impressioni appena ti arriva...

:)

Flying Tiger
08-07-2016, 07:17
Hai fatto benissimo, così avremo un'altra recensione di questa Strix :D

Infatti , anche perchè la mia non è quella di un utente che la usa sul proprio sistema ma è diciamo in terza persona quindi chiaramente non è la stessa cosa...

Ergo , la sua sarà sicuramente molto più esaustiva e come dicevo nel reply precedente sono particolarmente curioso di leggerla anche per vedere se alcune impressioni che ho avuto sono analoghe alle sue...

:)

Flying Tiger
08-07-2016, 08:39
Per chi fosse interessato ecco la schermata del programmatore in uso su Win 10 Pro 64bit , ben fatta e intuitiva:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/uasZPl.jpg (https://imageshack.com/i/pouasZPlj)

Ha riconosciuto automaticamente il chip bios della Saber (che nello specifico è un Winbond W25Q128BV...), pronto per l' utilizzo...;)

Tra l' altro questo è uno dei chip che ho sempre di scorta , quello della Saber è posizionato sotto all' Armor e per eventualmente sostituirlo tocca smontare praticamente tutto il sistema scheda madre compresa e davvero non capisco il motivo per cui non hanno inserito uno sportellino apposito con vite , per intenderci come quello dello slot M2 , una scelta indubbiamente molto infelice....:rolleyes:

Jack07
08-07-2016, 09:31
Tiger nella X99S il chip si estrae o è saldato? Perché invece che fare rma magari te lo mando a te :D

CiccoMan
08-07-2016, 09:47
Jack, guarda qua sul thread delle 1080...

Custom ;) (circa 1:1 con le ventole che partono da 45gradi in poi) Anche di stock va alla grande :p

Grazie :D Se non fosse per questo crash pesante di win10 64bit + driver 368.69 :muro: Dopo il crash pesante e l'obbligo di pulizia del driver se provo a reinstallarlo mi da schermo nero, provo un vecchio driver, mi sa che è meglio :stordita:

La cosa bella è che il tutto è successo mentre giocavo tranquillo a the witcher 3 per 10 minuti con impostazioni stock (per dare il voltaggio a ciccio :doh: ) mentre ieri ho giocato con oc a 2125mhz e memorie a 11600mhz per tipo 3 ore :sofico: Speriamo rilascino presto altri driver se no sono un po' bloccato :mc:

Questo gli è capitato dopo aver aggiornato il driver nvidia....

fcuni
08-07-2016, 09:52
Salve
Volevo sapere dove si trova nel bios della scheda madre x99-a la sequenza di priorità del monitor ( dvi-hdmi-displayport )
Grazie

DarkNiko
08-07-2016, 09:53
Jack, guarda qua sul thread delle 1080...



Questo gli è capitato dopo aver aggiornato il driver nvidia....

Sono due cose totalmente diverse. Nel caso di Jack la scheda madre non parte restituendogli vari Qcode, in sostanza il PC è acceso, le ventole girano, ma non appare nulla a video e non si può nemmeno caricare il sistema operativo proprio perché viene fallita l'inizializzazione della scheda madre.

Ciò che hai quotato tu invece è un problema lato drivers che è facilmente risolvibile (basta avviare Windows in modalità provvisoria e disinstallare con i vari uninstaller tipo Display Driver Uninstaller le porcherie residue).

Nel caso di Jack o riprogramma il chip o effettua un flashback come va effettuato (ammesso che abbia rinominato bene il file su chiavetta) o va di programmatore (nella peggiore delle ipotesi RMA). :)

DarkNiko
08-07-2016, 09:56
Ok alla fine ho scelto la Rog Strix X99 RuleZ :D
E un Hydro H115i così metto in pensione la pompa d'Acquario!

Ti è costato troppo leggere il mio intervento e darmi una risposta vero ?

Corri qui sul thread a chiedere aiuto, ti viene data una spiegazione e posta una specifica domanda e alla fine fai di testa tua ordinando un'altra scheda madre e ignorando completamente le risposte degli altri, compresa la mia.

E io che ho perso pure tempo a risponderti. Mah va beh....trovo molto discutibile il tuo comportamento.....

Comunque, come si suol dire.......contento tu......:rolleyes:

CiccoMan
08-07-2016, 10:02
Oggi Niko si è svegliato mestruato :banned:

Scherzo eh, ti prego di non prenderlo come un insulto :fagiano:

Hai ragione, è che oggi sono stordito... stamattina ho bucato mentre andavo a lavoro e i primio due gommisti erano chiusi per ferie :doh: ... e adesso sto di fronte ad un ca@@o di blade che non vuol sapere di contattare la san... ho letto "driver nvidia" e "schermo nero" e ho associato le cose :stordita:

Per quanto riguarda Jack, è evidente che aveva già deciso da un pezzo di cambiare scheda madre... gli mancava solo il pretesto :read: :Prrr:

Flying Tiger
08-07-2016, 10:16
Tiger nella X99S il chip si estrae o è saldato? Perché invece che fare rma magari te lo mando a te :D

l' Asus X99S ha il chip su zoccolo , per il resto potrei anche farlo però poi chiaramente non sono in grado di provare la scheda madre per vedere se effettivamente dipende dal chip del bios corrotto (e se è corrotto riflashare sopra un' altro bios non serve a niente perchè quasi sicuramente si è corrotto anche il settore di boot ,cioè quello che inizializza fisicamente il bios....) oppure se invece dipende da altri fattori come ad esempio un guasto di qualche componente sul pcb....

In ogni caso ho visto che hai deciso di comprare una Strix , quindi secondo me ti conviene agire in questo modo , cioè aspetti la Strix , smonti la X99S e monti la nuova , infine mandi la X99S in rma e quando ritorna (tanto hai l' altra...) eventualmente la vendi , fai un secondo sistema, ecc...

Ovviamente caso diverso se hai solo la X99S , in questo caso ti mandavo già un chip Winbond programmato (ne ho diversi di scorta...) da sostituire e tu mi mandavi quello corrotto perchè se la mandi in rma conoscendo i tempi di Asus passano almeno 20 giorni quando non proprio un mese....

:)

DarkNiko
08-07-2016, 10:30
Oggi Niko si è svegliato mestruato :banned:

Scherzo eh, ti prego di non prenderlo come un insulto :fagiano:

Hai ragione, è che oggi sono stordito... stamattina ho bucato mentre andavo a lavoro e i primio due gommisti erano chiusi per ferie :doh: ... e adesso sto di fronte ad un ca@@o di blade che non vuol sapere di contattare la san... ho letto "driver nvidia" e "schermo nero" e ho associato le cose :stordita:

Per quanto riguarda Jack, è evidente che aveva già deciso da un pezzo di cambiare scheda madre... gli mancava solo il pretesto :read: :Prrr:

Tranquillo, non ce l'ho con nessuno. Dispiace solo constatare che una persona chiede aiuto, glielo si offre, poi non ti caga nemmeno di striscio e va avanti di testa sua. Ma a questo punto se già aveva chiaro in mente cosa fare che senso ha venire qui a chiedere ? Davvero, certe logiche comportamentali mi lasciano molto perplesso. :confused:

Flying Tiger
08-07-2016, 10:36
....Dispiace solo constatare che una persona chiede aiuto, glielo si offre, poi non ti caga nemmeno di striscio e va avanti di testa sua. Ma a questo punto se già aveva chiaro in mente cosa fare che senso ha venire qui a chiedere ? Davvero, certe logiche comportamentali mi lasciano molto perplesso. :confused:

Per quanto mi riguarda oggettivamente non è un bel fare e sono più che daccordo con le tue considerazioni , se aveva già deciso di acquistare la Strix perchè venire qui a chiedere aiuto? in effetti mi pare poco sensato....

Per altro, come gli ho scritto anche nel reply precedente , così facendo tra l' altro l' utente in questione risolve il problema , monta la Strix e manda la X99S in rma , fine della vicenda....

:)

digi89
08-07-2016, 10:44
Ciao
qualcuno sa indicarmi come collegare un Arctic Freezer 240 su Asus x99 strix?
Leggendo il manuale è indicato di collegare il connettore della pompa su cpu fan ed il connettore del radiatore su cpu fan.
Sul manuale della motherboard ci sono invece 3 connessioni:
w_pump immagino per collegare la pompa, cpu fan e cpu opt.
Come li collego?

Jack07
08-07-2016, 10:46
Tranquillo, non ce l'ho con nessuno. Dispiace solo constatare che una persona chiede aiuto, glielo si offre, poi non ti caga nemmeno di striscio e va avanti di testa sua. Ma a questo punto se già aveva chiaro in mente cosa fare che senso ha venire qui a chiedere ? Davvero, certe logiche comportamentali mi lasciano molto perplesso. :confused:

Non capisco questo ingastrimento...adesso vado dietro a rileggere cosa posso aver commesso..tra lavoro e test al pc per farlo rinvenire non avrò letto qualcosa ..mi scuso ma capita a volte che ci sono tanti post e con la fretta si riescono a non leggere...:rolleyes:

Flying Tiger
08-07-2016, 10:50
Ciao
qualcuno sa indicarmi come collegare un Arctic Freezer 240 su Asus x99 strix?
Leggendo il manuale è indicato di collegare il connettore della pompa su cpu fan ed il connettore del radiatore su cpu fan.
Sul manuale della motherboard ci sono invece 3 connessioni:
w_pump immagino per collegare la pompa, cpu fan e cpu opt.
Come li collego?

Il connettore "pump" è apposito per collegarci le pompe da impianto custom , per intenderci le classiche Laing D5 , ecc... che appunto richiedono un' alimentazione dedicata e fornisce più ampere proprio per questo motivo , per un AIO classico come il tuo utilizza le cpu_fan e cpu_opt come del resto anche indicato correttamente sul manuale...

Piuttosto, visto che hai la Strix , potresti postare le tue impressioni , cioè come ti trovi , pregi e difetti secondo il tuo punto di vista ,ecc...? faresti una cosa molto gradita ;)

:)

Jack07
08-07-2016, 10:51
Certo che servirebbe. E' un acquisto che ha una utilità incredibile e torna sempre utile, specie quando la scheda madre fa i capricci e non si riesce a risalire facilmente al problema più comune, cioè la corruzione del bios. :)

P.S.
Sei sicuro di aver rinominato bene il file .CAP da dare in pasto alla scheda madre per il bios flashback ?

Parli di questo che non ti ho risposto??
Se è questo ieri ero presissimo...era il momento che stavo facendo i flash...cmq si che li rinominavo..x99s.xxx e li prendeva ...lho anche scritto...se ho ordinato una main è perché questa gli ho fatto il possibile e non parte..
Certo che coda di paglia ragazzo..mi scuso.]

illidan2000
08-07-2016, 10:51
Ciao
qualcuno sa indicarmi come collegare un Arctic Freezer 240 su Asus x99 strix?
Leggendo il manuale è indicato di collegare il connettore della pompa su cpu fan ed il connettore del radiatore su cpu fan.
Sul manuale della motherboard ci sono invece 3 connessioni:
w_pump immagino per collegare la pompa, cpu fan e cpu opt.
Come li collego?

direi pompa su cpu_opt, e ventole su cpu_fan
perche' parli di connettore del radiatore?

DarkNiko
08-07-2016, 11:05
Non capisco questo ingastrimento...adesso vado dietro a rileggere cosa posso aver commesso..tra lavoro e test al pc per farlo rinvenire non avrò letto qualcosa ..mi scuso ma capita a volte che ci sono tanti post e con la fretta si riescono a non leggere...:rolleyes:

Nessun ingastrimento, avevi commentato due righe sotto e mi è parso strano che ti sia sfuggito il rigo sopra, non è che dovevi andare una o due pagine indietro, comunque tranquillo mi scuso se ti ho dato un atteggiamento sbagliato, non volevo e non voglio minimamente aggredirti.

Parli di questo che non ti ho risposto??
Se è questo ieri ero presissimo...era il momento che stavo facendo i flash...cmq si che li rinominavo..x99s.xxx e li prendeva ...lho anche scritto...se ho ordinato una main è perché questa gli ho fatto il possibile e non parte..
Certo che coda di paglia ragazzo..mi scuso.]

Nessuna coda di paglia, stai spostando il discorso altrove. Ciò su cui volevo invitarti serenamente a riflettere è che se già non potevi aspettare un giorno in più per risolvere il problema (che per tua informazione è risolvibilissimo) che eri partito in quinta su ordinare una scheda madre nuova sostitutiva di quella apparentemente problematica, qual è stata la logica di scrivere sul thread chiedendo aiuto se già avevi deciso di prenderne un'altra ?

Se alla fine hai optato per mobo nuova e vecchia in RMA, la cosa era già conclusa sul nascere. Ora lungi da me esprimere opinioni o giudizi sulle scelte altrui, ma siccome mi era parso di capire che a quella scheda madre ci tenevi, mi sono permesso, insieme agli altri che hanno voluto intervenire, di dirti come risolvere.

Ovviamente rispetto, benché non ne condivida minimamente le modalità, le tue decisioni e se sei felice così, lo sono a maggior ragione io. :)

Jack07
08-07-2016, 11:07
Niko, ma se ho fatto tutto il possibile e non parte che devo fare???

digi89
08-07-2016, 11:12
direi pompa su cpu_opt, e ventole su cpu_fan
perche' parli di connettore del radiatore?

scusate intendevo pompa e ventole

pero' a cosa serve allora la terza connessione su strix?
su deluxe ne avevo 2 e non 3

DarkNiko
08-07-2016, 11:20
Niko, ma se ho fatto tutto il possibile e non parte che devo fare???

Lo so che hai provato di tutto, ma l'unica è riprogrammare il chip. Io avrei scelto quella strada. Spendevi molto meno, poi ripeto non giudico le scelte personali, se alla fine hai deciso così, va bene così. ;)

Jack07
08-07-2016, 11:42
Lo so che hai provato di tutto, ma l'unica è riprogrammare il chip. Io avrei scelto quella strada. Spendevi molto meno, poi ripeto non giudico le scelte personali, se alla fine hai deciso così, va bene così. ;)

Si ti capisco e quella è la strada..ma ho pensato che senza pc impazzisco e allora ho dovuto scegliere la strada più corta...quindi con calma poi si metterà apposto la x99s e poi si rivende..cmq grazie , io apprezzo il contributo di tutti ci mancherebbe! È che a volte scappa qualcosa in questo mondo così frenetico!
:mano:

fireradeon
08-07-2016, 12:05
Lo so che hai provato di tutto, ma l'unica è riprogrammare il chip. Io avrei scelto quella strada. Spendevi molto meno, poi ripeto non giudico le scelte personali, se alla fine hai deciso così, va bene così. ;)

Niko (scusate l'OT) ma non hai messo mani sul bios della gtx 1080?

DarkNiko
08-07-2016, 12:23
Niko (scusate l'OT) ma non hai messo mani sul bios della gtx 1080?

Sì ma non avendo fisicamente la scheda non ho potuto testare nulla e non me la sento di far provare il bios mod agli altri, visto che non sarei in grado di offrire alcuna garanzia. Metti che poi la VGA non parte più che faccio ?

Anche se alla fine potrei dire "Provalo a tuo rischio e pericolo", non me la sento di creare una situazione di potenziali rogne.

Conviene attendere che chi di dovere implementi le mod lato software, con qualche tool del tipo "Pascal Bios Tweaker" e renda più sicura la procedura magari provando o avendo modo di provare tale modifica sulla propria 1080.

Ovviamente se avessi avuto una VGA tra le mani sarebbe stata un'altra cosa, ma così non è, quindi pazientiamo......l'attesa non sarà così lunga vedrai. :)

killeragosta90
08-07-2016, 14:46
Il mio arriva da vie diciamo non ufficiali ,anche perchè lo volevo appunto completo della pinzetta e che funzionasse anche con Win 10 64bit , in ogni caso su ebay se ne trovano alcuni , occhio solo da dove arrivano perchè molti vengono spediti dalla cina e al sistema operativo richiesto per il funzionamento dal momento che come dicevo nel reply precedente molti lo richiedono obbligatoriamente a 32bit, mentre la pinzetta viene venduta a parte , in soldoni da quanto ho visto il set come ho io viene circa 40/45€ (mentre il solo programmatore circa 20/25€..) ma data la sua utilità direi che sono soldi ben spesi..

Per dire io prima ordinavo i chip già programmati in Olanda e tra costo dello stesso e spedizione alla fine della fiera non è che spendevo tanto di meno ,con il vantaggio che adesso posso fare il tutto autonomamente, per altro dal mio punto di vista se uno è intenzionato a fare l' acquisto consiglio anche la pinzetta perchè qualora uno voglia passare per esempio ad una MSI è comunque sempre a posto mentre con solo il programmatore di quest' ultimo non te ne fai più niente...



Grazie mille tiger per le info, darò un'occhiata, anche se non ho molta esperienza, è meglio che "googolo" un po' e mi informo meglio :)

Flying Tiger
08-07-2016, 16:14
Grazie mille tiger per le info, darò un'occhiata, anche se non ho molta esperienza, è meglio che "googolo" un po' e mi informo meglio :)

Figurati e di cosa , ad ogni modo per utilizzare questo programmatore non occorrono particolari competenze ,il software è molto intuitivo....

:)

fireradeon
09-07-2016, 08:16
Sì ma non avendo fisicamente la scheda non ho potuto testare nulla e non me la sento di far provare il bios mod agli altri, visto che non sarei in grado di offrire alcuna garanzia. Metti che poi la VGA non parte più che faccio ?

Anche se alla fine potrei dire "Provalo a tuo rischio e pericolo", non me la sento di creare una situazione di potenziali rogne.

Conviene attendere che chi di dovere implementi le mod lato software, con qualche tool del tipo "Pascal Bios Tweaker" e renda più sicura la procedura magari provando o avendo modo di provare tale modifica sulla propria 1080.

Ovviamente se avessi avuto una VGA tra le mani sarebbe stata un'altra cosa, ma così non è, quindi pazientiamo......l'attesa non sarà così lunga vedrai. :)

Ok grazie. :) cmq tornando alle schede madri x99 io come detto volevo prendere la rampage V edition 10 ma leggevo da alcuni commenti che le migliori mobo sono le Gigabyte? Io ho sempre avuto asus e mai mi sono lamentato quindi cambiare marca un pó mi "preoccupa", voi che dite?

Goofy Goober
09-07-2016, 09:28
Ok grazie. :) cmq tornando alle schede madri x99 io come detto volevo prendere la rampage V edition 10 ma leggevo da alcuni commenti che le migliori mobo sono le Gigabyte? Io ho sempre avuto asus e mai mi sono lamentato quindi cambiare marca un pó mi "preoccupa", voi che dite?

quella scheda madre è troppo overpriced, e in pratica è la Rampage V Extreme (che oggi si trova a prezzo molto più concorrenziale del 2014) che è un progetto di scheda madre con anni sulle spalle, IMO pagarla oggi uno sfracello non ha molto senso.

tantovale spendere la stessa cifra e comprare al dayone una scheda ultra-top di gamma per Skylake-E

sulle Gigabyte X99 non so molto, ma avevo letto che i primi modelli X99 usciti nel 2014 non erano venuti fuori bene parte la SOC Champion.

adesso sono uscite delle nuovo mobo Giga, come la X99 Ultra Gaming e X99 Designare.

non ho ancora letto review a riguardo.
a vederle hanno un po' esagerato con la tamarraggine/plasticoni illuminati... mi sembrano i giocatollini da supermecato con le lucette lampeggianti :fagiano:

DarkNiko
09-07-2016, 09:41
Concordo pienamente, ora come ora conviene tenersi da parte i soldi e migrare a Skylake-E quando sarà, anche se ci sarà da attendere un annetto mi sa, visto che del futuro chipset si sa poco e nulla e devono ancora vendere le cpu Broadwell-E. :asd:

Goofy Goober
09-07-2016, 09:45
Concordo pienamente, ora come ora conviene tenersi da parte i soldi e migrare a Skylake-E quando sarà, anche se ci sarà da attendere un annetto mi sa, visto che del futuro chipset si sa poco e nulla e devono ancora vendere le cpu Broadwell-E. :asd:

Già... Nemmeno si sa come si chiamerà il nuovo chipset serie X, e Broadwell-E che tra l'altro per me hanno poco senso nelle versioni esacore con i prezzi che si ritrovano e i problemi (che si sperava fossero vantaggi, e invece...) dovuti al passaggio ai 14 nani.
Viste le premesse e i soprattutto i prezzi, mi sa cmq che abbandonerò la piattaforma X per passare a Kaby Lake quando arriverà.

Flying Tiger
09-07-2016, 10:50
quella scheda madre è troppo overpriced, e in pratica è la Rampage V Extreme (che oggi si trova a prezzo molto più concorrenziale del 2014) che è un progetto di scheda madre con anni sulle spalle, IMO pagarla oggi uno sfracello non ha molto senso....

A prescindere che non so dove vedi i prezzi della R5E molto piùi concorrenziali rispetto al passato , se non altro perchè all' epoca l' ho pagata 400€ netti mentre adesso gli shop più noti e affidabili la vendono a circa 440/450€ , sono daccordo con la tua considerazione che ad oggi non ha molto senso spendere 600 e passa euro per un prodotto che a parte il look total black e lucine varie concettualmente rimane del 2014....

Per le Gigabyte, spece poi per l' X99 , non mi risulta che siano quel granchè , a parte forse la SoC Champion per quanto un pò anomala in quanto a caratteriostiche , vedi i 4 slots per le ram anzichè i soliti 8 , ecc... e per quanto mi riguarda non la consiglio di certo , secondo me per questo chipset l' unica alternativa alle asus sono le MSI , non solo con la Godlike ma anche con schede madri di fascia inferiore che sono indubbiamente ottimi prodotti , ben fatti e ben supportati...

Tra l' altro a livello puramente estetico ma anche prestazionalmente parlando la nuova X99 Gaming Titanium mi piace veramente tanto , un prodotto davvero molto particolare e valido (vedremo il prezzo a cui verrà commercializzata quando esce , e non dico di più...).....

http://assets.hardwarezone.com/img/2016/05/msi-x99a_xpower_gaming_titanium.jpg

Mentre le nuove Gigabyte sembrano schede madri uscite da un Luna Park , troppo cariche di lucine e inserti in plastica tra l' altro con un' abbinamento dei colori orriibile...

Ad ogni modo anche io e nonostante il fatto che ho seguito sempre la piattaforma enthusiast di Intel con l' X58->X79->X99, stante i prezzi e le cose non certo sfavillanti fatte vedere dai Broadwell-E , questa volta credo che andrò su Kaby Lake quando uscirà abbandonando ,mio malgrado, la piattaforma X , e a dirla tutta stò anche pensando all' eventuale alternativa di aggiornare la mia attuale Saber,ecc... e mi tengo il' attuale X99 ancora per lungo tempo , tanto visto le mie esigenze attuali mi va più che bene e preferisco investire su una nuova vga....

:)

deadbeef
09-07-2016, 11:29
Buongustaio :D ma costa una fucilata al pari della Rampage Anniversary. Questa storia del "gaming", lucette RGB con surplus di prezzo nell'ordine del 30%, etc sta sfuggendo di mano

DarkNiko
09-07-2016, 11:35
Già... Nemmeno si sa come si chiamerà il nuovo chipset serie X, e Broadwell-E che tra l'altro per me hanno poco senso nelle versioni esacore con i prezzi che si ritrovano e i problemi (che si sperava fossero vantaggi, e invece...) dovuti al passaggio ai 14 nani.
Viste le premesse e i soprattutto i prezzi, mi sa cmq che abbandonerò la piattaforma X per passare a Kaby Lake quando arriverà.

Dipende da cosa offrirà Kaby Lake. Io personalmente troverei molto discutibile passare da un esacore ad un quad core, anche se con IPC superiore. Sarebbe un pò come tornare indietro o fare come i gamberi (un passo avanti e due indietro).

Kaby Lake poi è un semplice refresh delle cpu Skylake, esattamente come (per analogia) i Devil's Canyon (4790k) sono stati il refresh degli Haswell (4770k) e lo trovo un mezzo specchietto per le allodole per via delle presunte ottimizzazioni lato 14 nanometri, oltre al fatto che il die shrink è incollato con la pasta del capitano. :asd:

Per quello che mi riguarda X99 ha e avrà ancora lunga vita. ;)

CiccoMan
09-07-2016, 11:36
Rgb = uber performance.

Se alla stessa scheda ci aggiungi le lucine guadagni minimo un 30% di prestazioni. E anche la CPU va più veloce perché si trova a lavorare in una situazione più allegra. Del resto si sa, Un buon ambiente di lavoro aumenta la produttività:asd:

Scherzi a parte, vista la situazione questa seconda mandata di x99 direi che non porta nulla... A parte accostamenti cromatici improbabili e le suddette lucine.

Bellissima la MSI titanium. Anche la sorella minore con z170 è molto bella.

DarkNiko
09-07-2016, 11:45
Aggiungo anche che prima di avere la config in firma, ero felice possessore di una Maximus VI Extreme (Z87) che non mi ha mai dato rogne e di un 4790k abbastanza fortunato in overclock (lo tenevo a 4.6 GHz con 1.21v). Eppure appena passato al 5930k, anche con overclock minore, ho notato subito un boost sensibile nei giochi con un framerate che è una roccia, soprattutto sui valori minimi. Se tornassi indietro rifarei la stessa scelta, quindi almeno per me l'esacore ha portato qualcosa in più rispetto al quad, nonostante tutti fossero convinti, giurando sia sulle loro madri che sui propri figli :asd:, che per giocare il 4790k fosse il top (gli stessi ora dicono lo stesso del 6700k).

Fermo restando, infine, che poi ogni configurazione fa storia a sé e che l'esperienza propria non ha eguali, almeno per quello che mi riguarda, trovo X99 superiore, in qualsiasi ambito di utilizzo, sia a Z87/Z97 e pure a Z170. Felice ovviamente di venire smentito. :)

Flying Tiger
09-07-2016, 11:51
Buongustaio :D ma costa una fucilata al pari della Rampage Anniversary....

Ma è già sul mercato? ho provato a vedere un pò in giro , anche su CaseKing , ecc... ma non l' ho vista (o almeno non l' ho trovata...) , a differenza invece della Z170A che per altro costa intorno ai 300€ che non mi pare un prezzo da fucile in mano....:)

Uhmm...ad ogni modo per il prezzo non credo sia superiore alla Rampage V10 o alla Godlike Karbon , in effetti è un prodotto di fascia inferiore rispetto alle prime due che sono il top per i due brand...

Rgb = uber performance.

Se alla stessa scheda ci aggiungi le lucine guadagni minimo un 30% di prestazioni. E anche la CPU va più veloce perché si trova a lavorare in una situazione più allegra. Del resto si sa, Un buon ambiente di lavoro aumenta la produttività:asd:

Scherzi a parte, vista la situazione questa seconda mandata di x99 direi che non porta nulla... A parte accostamenti cromatici improbabili e le suddette lucine.

Bellissima la MSI titanium. Anche la sorella minore con z170 è molto bella.

Bella quella del 30% di prestazioni in più date dall' ambiente più consono causa lucine e ammenicoli vari...:D

Per il resto concordo , a parte un restyling esteriore con lucine, ecc... come caratteristiche tecniche non mi pare di vedere nessua innovazione, in soldoni sempre quelli sono....

:)

CiccoMan
09-07-2016, 12:09
Anche per me è così. In questo momento sto sdraiato (un grazie di cuore alla nonna che si sta spupazzando mio figlio :D ) e alla mia sinistra c'è un 5930k + r5e e alla mia destra un 6700k + hero...
X99 rulez :D

Goofy Goober
09-07-2016, 12:40
A prescindere che non so dove vedi i prezzi della R5E molto piùi concorrenziali rispetto al passato , se non altro perchè all' epoca l' ho pagata 400€ netti mentre adesso gli shop più noti e affidabili la vendono a circa 440/450€ , sono daccordo con la tua considerazione che ad oggi non ha molto senso spendere 600 e passa euro per un prodotto che a parte il look total black e lucine varie concettualmente rimane del 2014....

al lancio di X99 su amazon la trovavo a 540 euro la RVE, avevo visto la scheda su bpm qualche mese fa a 398 euro, sarà stata un offerta :boh:

Per le Gigabyte, spece poi per l' X99 , non mi risulta che siano quel granchè , a parte forse la SoC Champion per quanto un pò anomala in quanto a caratteriostiche , vedi i 4 slots per le ram anzichè i soliti 8 , ecc... e per quanto mi riguarda non la consiglio di certo , secondo me per questo chipset l' unica alternativa alle asus sono le MSI , non solo con la Godlike ma anche con schede madri di fascia inferiore che sono indubbiamente ottimi prodotti , ben fatti e ben supportati...

come dicevo sapevo lo stesso, solo che adesso son arrivate una nuova serie di X99, bisognerebbe vedere come vanno, dato che a prezzi sono molto interessanti (la Ultra Gaming è abbondantemente sotto i 300).
poi non è che le prime giga X99 funzionassero tutte male, solo non brillavano in niente.

Mentre le nuove Gigabyte sembrano schede madri uscite da un Luna Park , troppo cariche di lucine e inserti in plastica tra l' altro con un' abbinamento dei colori orriibile...

almeno non costano troppo :asd:

Dipende da cosa offrirà Kaby Lake. Io personalmente troverei molto discutibile passare da un esacore ad un quad core, anche se con IPC superiore. Sarebbe un pò come tornare indietro o fare come i gamberi (un passo avanti e due indietro).

sarei d'accordissimo con te, se non fosse che per quello che me ne faccio del pc già da un po' di tempo (solo gaming), un qualunque quadcore con HT è ormai da anni che va uguale o meglio rispetto agli esacore (soprattutto se si considera che ultimamente si cloccano più facilmente rispetto al passato).

la spesa extra per l'esa e relativa piattaforma in pratica si traduce in un nulla a livello di resa con quel che mi interesserebbe... ossia videogiocare ebbasta.

urta anche me lasciare la piattaforma esa per tornare al quad, però se con i giochi vado meglio, o alla peggio uguale o poco meno, mi devo convincere che non è chissà che grosso cambiamento.
su X79 già mi son un po' pentito dell'investimento fatto, perchè con un banale quadcore (senza ht) che uso sul pc secondario ho prestazioni più fluide e meno stutter, tutto grazie al nuovo IPC.

a livello di gaming mi pare di aver capito che conviene più avere l'ultimo IPC e una buona frequenza massima, piuttosto che puntare a core extra con qualche anno in più sulle spalle.

infine i prezzi sono alti, anche intel adesso con i broadwell-e ha sparato alto, indi andrà solo peggiorando con i suoi eredi.
per me, e per il tempo in cui sfrutto il pc, il gioco non vale più la candela.


Kaby Lake poi è un semplice refresh delle cpu Skylake, esattamente come (per analogia) i Devil's Canyon (4790k) sono stati il refresh degli Haswell (4770k) e lo trovo un mezzo specchietto per le allodole per via delle presunte ottimizzazioni lato 14 nanometri, oltre al fatto che il die shrink è incollato con la pasta del capitano. :asd:


di fatti l'alternativa è prendermi usato un qualcosa di skylake quando arriveranno i kaby (come avevo fatto con X79 tra l'altro).

Flying Tiger
09-07-2016, 14:13
....per me, e per il tempo in cui sfrutto il pc, il gioco non vale più la candela....

Beh il discorso a mio avviso si può scindere in due aspetti principali , il primo è se segui la passione e allora non badi molto all' uso che ne fai quanto invece alle prestazioni , qualità , ecc... dell' hardware che acquisti , il secondo invece è se segui la ragione e allora al contrario valuti la cosa dal punto di vista delle esigenze , di come utilizzi il sistema , ecc..

Personalmente ho sempre cercato di seguire un' equilibrio tra le due cose , resta però il fatto che passare da un sistema serie X ad un' altro serie Z in effetti è un passo indietro, se non altro perchè a mio modo di vedere non è solo una questione di frequenza della cpu ma di tutto il sistema complessivamente e chiaramente l' X è un gradino sopra rispetto a quello Z non solo per le cpu esa/octa core parlando di quelle più accessibili ma anche di quad channel per la ram , ecc.. , in soldoni anche per il gaming la piattaforma X99 va benissimo e non ha niente in meno di qiuella Z , anzi anche quallcosa in più...

Per quanto mi riguarda come già detto precedentemente alla fine della fiera preferisco tenermela ancora per parecchio tempo e investire sulla gpu...

:)

Goofy Goober
09-07-2016, 16:22
Beh il discorso a mio avviso si può scindere in due aspetti principali , il primo è se segui la passione e allora non badi molto all' uso che ne fai quanto invece alle prestazioni , qualità , ecc... dell' hardware che acquisti , il secondo invece è se segui la ragione e allora al contrario valuti la cosa dal punto di vista delle esigenze , di come utilizzi il sistema , ecc..

in passato facevo anche io così, ero più propenso ad aggiornare per passione e non per l'uso, cambiavo hardware quando potevo anche senza necessità specifiche.
oggi tutto il contrario, o meglio, la penso diversamente.

più che l'uso e le prestazioni, guardo al tempo.
non mi piace spendere troppo per cose che sfrutto poco. vuoi per il lavoro vuoi per altro, il tempo è poco rispetto ad anni fa, quindi sparare altro con le spese non mi sembra più giustificato, bensì uno spreco.

l'hardware invecchia sempre alla stessa velocità, meno tempo ho per usarlo, meno tempo lo sfrutterò nel suo ciclo vitale utile, quindi pochissimo tempo lo sfrutterò mentre sarà all'apice della sua innovazione/capacità.

Personalmente ho sempre cercato di seguire un' equilibrio tra le due cose , resta però il fatto che passare da un sistema serie X ad un' altro serie Z in effetti è un passo indietro, se non altro perchè a mio modo di vedere non è solo una questione di frequenza della cpu ma di tutto il sistema complessivamente e chiaramente l' X è un gradino sopra rispetto a quello Z non solo per le cpu esa/octa core parlando di quelle più accessibili ma anche di quad channel per la ram , ecc.. , in soldoni anche per il gaming la piattaforma X99 va benissimo e non ha niente in meno di qiuella Z , anzi anche quallcosa in più...

dal 2005 ad oggi sono passato più e più volte da piattaforme X a piattaforme inferiori (prima erano le P, ora Z), la prima top Intel che ebbi fu la 975X, da li me lo son fatte quasi tutte alternate alle piattaforme P/Z e ad paio di NForce (975X, NF680, P965, X38, NF780, X48, P35, X58, P67, X79, Z97).

non sarebbe la prima volta che dalla X aggiorno ad una fascia inferiore, ma tutto sommato non ho mai visto questo passaggio come un downgrade per una banale ragione: sto cmq lasciando una CPU decisamente obsoleta come IPC per una ben più nuova, con un occhio al portafogli.

alla fine la priorità per me è avere il giusto spendendo non troppo. se dovesse scoppiarmi il pc oggi per cambiare passerei 99 su 100 ad un 6700K con mobo decente, e avrei cmq prestazioni nei giochi ben superiori a quelle che ho ora con il 3930K


Per quanto mi riguarda come già detto precedentemente alla fine della fiera preferisco tenermela ancora per parecchio tempo e investire sulla gpu...

è quello che faccio io, di fatti adesso ho ancora X79, piattaforma che tengo da parecchi anni.
vedendo come si son prezzati i broadwell-E e i problemi che hanno per i 14nani, ho deciso di non comprare X99 (il piano era quello di prenderla appena usciti i broadwell) e attendere altre novità.

il piano di riserva resta comprare una X99 + cpu serie 5xxx usato in caso trovassi buone offerte sui mercatini, anche se è un opzione molto remota.

Flying Tiger
09-07-2016, 17:34
...vedendo come si son prezzati i broadwell-E e i problemi che hanno per i 14nani, ho deciso di non comprare X99 (il piano era quello di prenderla appena usciti i broadwell) e attendere altre novità.

il piano di riserva resta comprare una X99 + cpu serie 5xxx usato in caso trovassi buone offerte sui mercatini, anche se è un opzione molto remota.

Beh come sempre sono scelte soggettive , a prescindere che non posso che darti ragione sui prezzi delle nuove cpu serie 6xxx e delle non esaltanti prestazioni spece in overclock ma anche a default , a meno che uno non voglia farmi credere che un' aumento di prestazioni dell' ordine dell' 8% giustifichi l' investimento necessario per acquistarle....

Anche le schede madri ,oltre al discorso aumento dei prezzi insensato , tecnicamente più o meno sono come quelle dell' autunno 2014 quando uscì la piattaforma X99 e giocano molte delle loro carte , per non dire tutte ,sull' aspetto estetico e sulle lucine...

Diciamo che a mio parere una piattaforma X99 di prima generazione per così dire ha ancora una longevità sicuramente apprezzabile con prestazioni al top per qualunque ambito compreso ovviamente il gaming , inoltre quando uscirà il successore ci sarà il solito periodo di assestamento considerato appunto il fatto che la piattaforma è nuova , in soldoni non ci sarà motivo di cambiarla per parecchio tempo ancora e , per quanto mi riguarda , se è comprensibile aspettare la prima non è detto che acquistare un sistema X99 adesso sia sbagliato a prescindere.....

:)

Flying Tiger
09-07-2016, 18:04
Leggendo i vostri post ho preso la mia decisione...

Faccio un piccolo cambio con Z170, e quando uscirà Skyake-e, e dopo che avrà tirato fuori tutte le magagne, passerò al lato oscuro :D

E poi me la terrò per un bel po', ma almeno con un 10 core :D

Sono delle scelte personali e a mio avviso proprio per questo non discutibili...

Preparati solo ad aspettare parecchio , secondo me almeno due anni se consideriamo che le serie 6xxx sono appena uscite e che Skylake-E è dato un uscita per il 2017 ma non si sa quando ed è prevedibile , come avvenne all' epoca per l' X99 che escano nel tardo autunno/periodo natalizio , metti il tempo necessario affinchè maturi almeno un po a livello di bios , ecc.. e siamo a primavera 2018 , ma può anche darsi che si vada oltre....

Inoltre , aspetto questo certo non ultimo come importanza ,bisognerà anche vedere il lato prestazionale , i costi , ecc.. per valutare oggettivamente la piattaforma e le incognite a mio parere sono molte....

:)

batou83
09-07-2016, 18:06
Sono d'accordo con Flying Tiger, un 3930k a 4,7 ghz è ancora un processore formidabile, inoltre spesso avere 6 core è un vantaggio anche nel gaming. Se proprio vuoi upgradare, prova una nano o una 1070 mini nel minipc con broadwell :cool:

Flying Tiger
10-07-2016, 06:43
Sono d'accordo con Flying Tiger, un 3930k a 4,7 ghz è ancora un processore formidabile, inoltre spesso avere 6 core è un vantaggio anche nel gaming. Se proprio vuoi upgradare, prova una nano o una 1070 mini nel minipc con broadwell :cool:

Beh secondo me oggi con una cpu esacore serie 3/4/5/6xxx e relativo sistema X79/99 per un tipico utilizzo casalingo hai prestazioni da vendere e ti permette di fare cosa vuoi , anche gamig , senza assolutamente nessun problema...

E parlando prettamente del gamig concordo che è molto più saggio upgradare il comparto video con una 1080/1070 dal momento che i benefici sono sicuramente maggiori che non quelli che si hanno cambiando la cpu come per esempio passare da un 5820K a un 6800K....

:)

Flying Tiger
10-07-2016, 16:12
...ad ogni modo per il prezzo non credo sia superiore alla Rampage V10 o alla Godlike Karbon , in effetti è un prodotto di fascia inferiore rispetto alle prime due che sono il top per i due brand...

Per la cronaca l' ho trovata in preordine su uno shop inglese alla "modica" cifra di 370£ che al cambio odierno sono circa 435€ , a cui naturalmente vanno aggiunte le spese di spedizione e il tutto verrebbe circa 450€ malcontati se non di più , un prezzo senza senso se si considera che in Italia si trova la Godlike a 459€ e la R5E/3.1 a 445€ spedizione compresa e queste ultime sono il top dei rispettivi brand.....

Tra l' altro su vari forum ho scoperto anche una cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso , e cioè vedendo le immagini , anche sul sito MSI , in effetti pensavo che come colorazione si ponesse nel mezzo tra il Silver , più chiaro , e il Gun Metal , più scuro , invece queste immagini sono ritoccate con Photoshop per scurirle perchè il realtà il PCB , ecc..... è così (questa è la Z170 Titanium , quindi stesso colore del pcb , dissipatori, ecc..):

http://imageshack.com/a/img922/2605/qTkgq6.jpg

Cioè davvero mediocre come impatto estetico su cui invece punta questo prodotto e che appunto mi aveva colpito e non poco devo dire , un prodotto che per chi se la ricorda sembra una scheda madre Sapphire di qualche anno fa.....:rolleyes:

No, decisamente non ci siamo, per me MSI se la può pure tenere.....

:)

Goofy Goober
11-07-2016, 07:11
Che cosa ha il pcb che non va?
Non ho capito :fagiano:

Flying Tiger
11-07-2016, 08:05
Che cosa ha il pcb che non va?
Non ho capito :fagiano:

Non è del colore "Titanium" , un grigio intermedio per intenderci , ma è Silver , cioè un grigio molto più chiaro che appunto poco c'entra con il primo....

L' effetto estetico che restituisce , se guardi l' immagine che ho postato qualche reply fa , è molto diverso e direi a mio parere mediocre rispetto appunto all' immagine di cui parlavo, e in effetti era l' aspetto che più mi aveva colpito e che stavo valutando, fermo restando che si parla di MSI e non so come vada a livello prestazionale/features/ecc.. dal momento che ho sempre avuto solo asus con l' intermezzo di una asrock...

Chiaramente se viene meno il discorso estetico tutto il resto va a farsi benedire e per me rimane dov'è...

:)

Goofy Goober
11-07-2016, 08:19
Ah ok stavi parlando del colore non avevo ben inteso, pensavo ti stessi riferendo a problemi di altra natura a livello di componenti sul pcb :D

il colore boh, a me cambia poco, anche se i circuiti stampati bianchi o tendenti al bianco non mi sono mai piaciuti (così come non mi piacciono case bianchi etc etc).

Flying Tiger
11-07-2016, 08:44
Ah ok stavi parlando del colore non avevo ben inteso, pensavo ti stessi riferendo a problemi di altra natura a livello di componenti sul pcb :D

il colore boh, a me cambia poco, anche se i circuiti stampati bianchi o tendenti al bianco non mi sono mai piaciuti (così come non mi piacciono case bianchi etc etc).

Guarda prestazionalmente, Bios ,ecc.. non saprei dire come funzionano le MSI , come dicevo non ne ho mai avute e per me sarebbe stata , come dire , la "prima volta" (:D) con questo brand , per altro leggendo in giro pare che ad esempio la Godlike non faccia faville a dispetto del target di utenza a cui si riferisce, anche se per la verità questa sarebbe una variante della X-Power , quindi di fascia inferiore....

Per il resto concordo , appunto neanche a me piace il pcb bianco o comunque troppo chiaro come nel caso della Titanium , che per altro esteticamente per me aveva un senso dal momento che ho l' impianto a liquido con tubi grigi e raccordi neri, case nero , wb acetal/nickel , ecc.. quindi la TItanium si sposava come si suol dire alla perfezione esteticamente parlando, peccato....:rolleyes:

:)

Jack07
13-07-2016, 10:51
Ragazzi stanotte ho montato la strix che mi è arrivata ieri l'altro da sostituire alla x99-s , ricordate che mi era morto il pc dopo un normale riavvio?? Beh neanche con la main nuova parte , stasera provo un alimentatore differente e se non si accende prima di contattare amazzone per un rma cpu mi piacerebbe provarla su altro pc...
Nessuno ha x99 in zona Bologna o provincia che mi può dare una mano per testarla ??

fireradeon
13-07-2016, 11:01
quella scheda madre è troppo overpriced, e in pratica è la Rampage V Extreme (che oggi si trova a prezzo molto più concorrenziale del 2014) che è un progetto di scheda madre con anni sulle spalle, IMO pagarla oggi uno sfracello non ha molto senso.

tantovale spendere la stessa cifra e comprare al dayone una scheda ultra-top di gamma per Skylake-E

sulle Gigabyte X99 non so molto, ma avevo letto che i primi modelli X99 usciti nel 2014 non erano venuti fuori bene parte la SOC Champion.

adesso sono uscite delle nuovo mobo Giga, come la X99 Ultra Gaming e X99 Designare.

non ho ancora letto review a riguardo.
a vederle hanno un po' esagerato con la tamarraggine/plasticoni illuminati... mi sembrano i giocatollini da supermecato con le lucette lampeggianti :fagiano:

Ovviamente non prenderei mai la scheda ora, ma il prossimo anno quindi ad un prezzo di sicuro in linea, attualmente è sovraprezzata come lo sono state le GTX FE. Poi ho puntato quella, non tanto per l'estetica ma per le funzioni che ha (2 porte LAN, 4 porte USB Type A e C etc. che mi interessa avere).

Concordo pienamente, ora come ora conviene tenersi da parte i soldi e migrare a Skylake-E quando sarà, anche se ci sarà da attendere un annetto mi sa, visto che del futuro chipset si sa poco e nulla e devono ancora vendere le cpu Broadwell-E. :asd:

Io francamente preferisco restare sul chipset X99 a meno di miracoli del nuovo chipset, anche perchè ora si sanno tutti i pro e i contro, sono usciti bios e patch varia per le problematiche etc. invece con il nuovo chispet come al solito faremmo da betatester e francamente non mi va. ;)
Poi parliamoci chiaro, per il gaming fa tutto o quasi la GPU, poi la CPU e infine la RAM, ma fino ad oggi non abbiamo avuto nessuna miglioria miracolosa passando da un processore all'altro o da una ram all'altra quindi non penso avverrà qualcosa di stravolgente con Skylake-e

Flying Tiger
13-07-2016, 14:51
Ragazzi stanotte ho montato la strix che mi è arrivata ieri l'altro da sostituire alla x99-s , ricordate che mi era morto il pc dopo un normale riavvio?? Beh neanche con la main nuova parte , stasera provo un alimentatore differente e se non si accende prima di contattare amazzone per un rma cpu mi piacerebbe provarla su altro pc...
Nessuno ha x99 in zona Bologna o provincia che mi può dare una mano per testarla ??

Praticamente a quanto pare hai cambiato la scheda madre per niente, ad ogni modo personalmente farei subito l' rma della cpu fermo restando l' esclusione di altre possibili cause come appunto l' alimentatore , se con due schede madri non funziona direi che c'è poco da testare, evidentemente chissà per quale causa si è guastata e ti tocca cambiarla c'è poco da fare....

Io francamente preferisco restare sul chipset X99 a meno di miracoli del nuovo chipset, anche perchè ora si sanno tutti i pro e i contro, sono usciti bios e patch varia per le problematiche etc. invece con il nuovo chispet come al solito faremmo da betatester e francamente non mi va. ;)
Poi parliamoci chiaro, per il gaming fa tutto o quasi la GPU, poi la CPU e infine la RAM, ma fino ad oggi non abbiamo avuto nessuna miglioria miracolosa passando da un processore all'altro o da una ram all'altra quindi non penso avverrà qualcosa di stravolgente con Skylake-e

In effetti guardando il passaggio Z97->Z170 non mi pare di vedere nessuna miglioria miracolosa , daccordo il sistema è più efficente ma non si può certo parlare di un' incremento prestazionale da urlo , e concordo che nel caso è meglio investire sulla vga che hai fini prestazionali incide sicuramente di più ,del resto già adesso l' X99 ha prestazioni da vendere....

:)

fireradeon
14-07-2016, 07:33
Appunto. Poi la Rampage V ha veramente tutto quello che cerco in una mobo, tra cui la doppia LAN che sembra una cosa inutile, ma se una delle due si rompe hai sempre l'altra. Attualmente nella mia ne ho solo una, se dovesse partire, per smontare tutto mi posso sparare (ho l'impianto a liquido con tubi rigidi e quindi va svuotato tutto! :eek: ).

Goofy Goober
14-07-2016, 08:15
Praticamente a quanto pare hai cambiato la scheda madre per niente, ad ogni modo personalmente farei subito l' rma della cpu fermo restando l' esclusione di altre possibili cause come appunto l' alimentatore , se con due schede madri non funziona direi che c'è poco da testare, evidentemente chissà per quale causa si è guastata e ti tocca cambiarla c'è poco da fare....

prima di far RMA secco sarebbe bello riuscire a stabilire con sicurezza il componente che da i problemi...
certo non avendo delle cpu spare da provare è dura :fagiano:

Flying Tiger
14-07-2016, 08:21
Appunto. Poi la Rampage V ha veramente tutto quello che cerco in una mobo, tra cui la doppia LAN che sembra una cosa inutile, ma se una delle due si rompe hai sempre l'altra. Attualmente nella mia ne ho solo una, se dovesse partire, per smontare tutto mi posso sparare (ho l'impianto a liquido con tubi rigidi e quindi va svuotato tutto! :eek: ).

Beh la Rampage V per l' X99 ormai è indiscutibilmente un punto di riferimento , per la doppia Lan concordo assolutamente , è un valore aggiunto non da poco ai fini della fruibilità del sistema qualora per una qualsivoglia causa una smetta di funzionare , poi certo ci sono le schede pci-e apposite ma tanto per dire se non ce l' hai sottomano rimani a piedi e non è una bella cosa.....

Anche la Sabertooth giustamente ne ha due, seppure una non Intel ma Realtek ma funziona comunque in modo analogo ,le ho provate entrambe e non ho notato alcuna variazione prestazionalmente parlando.....

:)

Flying Tiger
14-07-2016, 08:29
prima di far RMA secco sarebbe bello riuscire a stabilire con sicurezza il componente che da i problemi...
certo non avendo delle cpu spare da provare è dura :fagiano:

Certamente , prima di fare RMA è indispensabile essere certi che la causa del malfunzionamento sia proprio la cpu ed è per questo che infatti ho detto "fermo restando l' esclusione di altre cause"...

Beh avere una cpu di ricambio o di beckup per un utente privato è praticamente impossibile , tanto più che si parla di una 5960X , l' unica alternativa che ha è trovare qualcuno che abbia un sistema X99 e che sopratutto sia disposto a collaborare , per esempio nel mio caso tra impianto a liquido , ecc.. dovrei smontare praticamente l' intero sistema e francamente non lo farei , oppure portare il sistema in qualche laboratorio della zona sperando che sia fornito di una cpu per X99 (e per la cronaca pochi ce l' hanno in casa per l' utilizzo che serve a lui..)....

Io come già detto , dopo aver provato un' altro alimentatore per togliermi l' ultimo dubbio, visto anche la categoria a cui appartiene la cpu in questione andrei senz' altro di RMA....

:)

DarkNiko
14-07-2016, 09:53
Appunto. Poi la Rampage V ha veramente tutto quello che cerco in una mobo, tra cui la doppia LAN

:mbe: ???? La doppia LAN ? Forse la Edition 10, ma la Extreme classica ne ha solo una o mi sono perso qualcosa ?

Flying Tiger
14-07-2016, 10:13
:mbe: ???? La doppia LAN ? Forse la Edition 10, ma la Extreme classica ne ha solo una o mi sono perso qualcosa ?

Si sta parlando della V10 , la classica ne ha solo una come dici giustamente....

:)

Black"SLI"jack
14-07-2016, 10:15
ci sarebbe il wifi, che sulla mia non so nemmeno se funziona, dal momento che l'ho disabilitato appena montata :asd:

Flying Tiger
14-07-2016, 10:25
ci sarebbe il wifi, che sulla mia non so nemmeno se funziona, dal momento che l'ho disabilitato appena montata :asd:

Si confermo c'è quello come seconda Lan, al tempo quando avevo la R5E l'ho anche provato e devo dire che funzionava senza particolari problemi , ovviamente non ha le prestazioni di una scheda ethernet classica ma funziona...

A mio avviso è da intendere più come una Lan "di emergenza" piuttosto che una Lan rindondante qualora la primaria smetta di funzionare , in soldoni una Lan da usare giusto il tempo di comprare una scheda dedicata su pci-e...

:)

deadbeef
14-07-2016, 10:31
Io uso il wifi integrato della R5E e devo dire che funziona abbastanza bene, con la vodafone station si collega in AC 5ghz a 1300 mbps e scarico a piena banda da steam, il ping è uguale a quello eseguito via ethernet

Giustaf
14-07-2016, 10:35
Quindi se ho ben capito a prezzi "umani" per le x99 c'è da scegliere solo in casa Asus tra la Strix e la Sabertooth giusto?

Se da qui ad ottobre non esce nulla di nuovo penso di andare sulla sabertooth...

Flying Tiger
14-07-2016, 10:49
Quindi se ho ben capito a prezzi "umani" per le x99 c'è da scegliere solo in casa Asus tra la Strix e la Sabertooth giusto?

Se da qui ad ottobre non esce nulla di nuovo penso di andare sulla sabertooth...

Secondo me non solo , per esempio in quella fascia di prezzo c'è anche l' ottima MSI x99a gaming pro carbon , anche questa con led RGB , Turbo Socket (praticamente è come l' OC Socket di Asus..) con pìù pin per la cache, ram , ecc... , tra l' altro a differenza di quei "barboni" di asus con la Strix questa ha l' armor oltre che su tutti gli slot pci-e anche su quelli delle ram e , cosa da non sottovalutare assolutamente ,il doppio Bios che mette al riparo da possibili blocchi della scheda madre nel caso di un flash del bios fallito/corrotto...

Diciamo che per l' X99 secondo me i due brand di riferimento sono asus e msi , poi la scelta come sempre dipende anche da altri fattori come l' estetica , la simpatia o meno per un brand rispetto all' altro, ecc..

:)

fireradeon
14-07-2016, 11:18
:mbe: ???? La doppia LAN ? Forse la Edition 10, ma la Extreme classica ne ha solo una o mi sono perso qualcosa ?

Si parla della 10 edition infatti. :) Che a 1 mese dall'uscita si trova già a 544 online, tra 10 mesi si troverà a prezzo più "umano", certo per carità non sarà mai a basso prezzo, ma una volta che la prendo visto quanto tengo io il PC (escluso VGA) non importa se spendo qualcosa in più tanto ammortizzo negli anni.

Giustaf
14-07-2016, 11:36
Secondo me non solo , per esempio in quella fascia di prezzo c'è anche l' ottima MSI x99a gaming pro carbon , anche questa con led RGB , Turbo Socket (praticamente è come l' OC Socket di Asus..) con pìù pin per la cache, ram , ecc... , tra l' altro a differenza di quei "barboni" di asus con la Strix questa ha l' armor oltre che su tutti gli slot pci-e anche su quelli delle ram e , cosa da non sottovalutare assolutamente ,il doppio Bios che mette al riparo da possibili blocchi della scheda madre nel caso di un flash del bios fallito/corrotto...

Diciamo che per l' X99 secondo me i due brand di riferimento sono asus e msi , poi la scelta come sempre dipende anche da altri fattori come l' estetica , la simpatia o meno per un brand rispetto all' altro, ecc..

:)

Bella la MSI! Ora mi leggo qualche recensione, non ho mai avuto una MSI ma quasi quasi...:oink:

Goofy Goober
14-07-2016, 12:06
Bella la MSI! Ora mi leggo qualche recensione, non ho mai avuto una MSI ma quasi quasi...:oink:

se vuoi evitare di spendere troppo ci sono varie schede che costano il giusto e vanno bene, senza fronzoli markettari vari...

tipo la MSI X99 SLI Plus.

Jack07
14-07-2016, 12:18
Certamente , prima di fare RMA è indispensabile essere certi che la causa del malfunzionamento sia proprio la cpu ed è per questo che infatti ho detto "fermo restando l' esclusione di altre cause"...

Beh avere una cpu di ricambio o di beckup per un utente privato è praticamente impossibile , tanto più che si parla di una 5960X , l' unica alternativa che ha è trovare qualcuno che abbia un sistema X99 e che sopratutto sia disposto a collaborare , per esempio nel mio caso tra impianto a liquido , ecc.. dovrei smontare praticamente l' intero sistema e francamente non lo farei , oppure portare il sistema in qualche laboratorio della zona sperando che sia fornito di una cpu per X99 (e per la cronaca pochi ce l' hanno in casa per l' utilizzo che serve a lui..)....

Io come già detto , dopo aver provato un' altro alimentatore per togliermi l' ultimo dubbio, visto anche la categoria a cui appartiene la cpu in questione andrei senz' altro di RMA....

:)

Ho provato anche un alimentatore preso da altro pc ma nulla..oggi ho chiamato Intel e hanno attivato ritiro cpu per sostituzione.

DarkNiko
14-07-2016, 12:22
Ho avuto modo di trasformare, mediante apposito bios ufficiale Asus, la Rampage V Extreme in Edition 10 e a parte ovviamente il non poter impostare le lucine colorate stile Luna Park sugli slot pci express, è fatto bene e ha tutto.

Unico neo è che essendo un derivato del Bios serie 3xxx della "vecchia" (si fa per dire) Rampage V Extreme, il tempo di caricamento di Windows 10 è maggiore, si passa da 10 a 13-14 secondi, nulla che faccia gridare allo scandalo, però a quanto pare il codice del bios della V Edition è basato sui bios 3101 e 3202 della Rampage V Extreme classica, che soffrono purtroppo di questi inspiegabili tempi di caricamento più lunghi.

Per quanto mi riguarda, anche i 544 euro a cui si trova ora sono una rapina a mano armata, avrebbero fatto miglior figura a prezzarla sui 450-460 e a far calare ulteriormente di prezzo la sorella Extreme classica.

Può rimanere quindi serenamente sugli scaffali. Si cambierà con Skylake-E.

CiccoMan
14-07-2016, 12:33
Cioè Asus ha rilasciato un bios della edition 10 che può essere flashato sulla r5e liscia ?

Goofy Goober
14-07-2016, 12:39
ah, faccio una piccola (ma secondo me molto importante) nota sulla X99a Gaming Pro Carbon nominata prima:

tempo fa per fare una config. con quella mobo avevo notato che mettendo due schede video + ssd M2 era impossibile montare anche una scheda audio aggiuntiva (o altro dispositivo pci-e) dato che gli unici 2 slot pci-e 1x vengono coperti dalla gpu (anche a liquido resta il doppio bracket di aggangio con le connessioni video), gli slot rimanenti hanno limitazioni pesanti:

- il penultimo ha la banda condivisa con il primo slot pci-e (quello principale), cosa che reputo una follia totale, quindi mettendo qualcosa li, si taglia la banda dello slot pci-e principale (anche con una cpu a 40 linee!!!!).

- l'ultimo slot pci-e condivide la banda con lo slot M2 per SSD, se si installa una scheda di espansione li, lo slot M2 opererà a 2x invece che 4x (tagliando di metà le prestazioni dell'SSD).

a mio parere scelta di design/disposizione slot pci-e molto poco felice da parte di MSI.

prodotto IMHO da evitare perchè concepito male.

DarkNiko
14-07-2016, 12:44
Cioè Asus ha rilasciato un bios della edition 10 che può essere flashato sulla r5e liscia ?

Sulla R5E puoi flashare qualunque bios, il problema poi è vedere se parte. :asd:

Nel mio caso ho solo modificato in parte il bios della V Edition adattandolo per la V Extreme classica e funziona. Ma è una prova che ho fatto solo per pura e semplice curiosità. ;)

Goofy Goober
14-07-2016, 12:51
Ho scritto questo per capire se con X99 avete notato queste cose...

guarda il mio post sopra ad esempio.

una scheda che dovrebbe esser subito a ridosso delle top come quella MSI, ha limitazioni piuttosto pesante sull'uso del multi-gpu e altri device (situazione quella del multigpu piuttosto plausibile se si parla di sistemi X99).

sono d'accordo con quel che dici, spesso le versioni "tammarons edition" delle mobo hanno più compromessi che vantaggi rispetto a quelle "classiche", nonostante il più delle volte costano ben di più.
e come tutti sanno a resa prestazionale pura non cambia nulla tra le mobo.

Flying Tiger
14-07-2016, 12:57
Bella la MSI! Ora mi leggo qualche recensione, non ho mai avuto una MSI ma quasi quasi...:oink:

Si in effetti pare essere un buon prodotto proposto ad un prezzo molto concorrenziale , meno di 300€ per capirci , e da quanto ho visto in giro sembra funzionare anche bene , magari se trovi notizie più approfondite postale che male non fa , sopratutto per altri potenziali interessati...;)

Ho provato anche un alimentatore preso da altro pc ma nulla..oggi ho chiamato Intel e hanno attivato ritiro cpu per sostituzione.

Hai fatto non bene , benissimo , tenere una cpu del genere con anche solo il dubbio che non sia in ordine dal mio punto di vista non esiste...

ah, faccio una piccola (ma secondo me molto importante) nota sulla X99a Gaming Pro Carbon nominata prima:

tempo fa per fare una config. con quella mobo avevo notato che mettendo due schede video + ssd M2 era impossibile montare anche una scheda audio aggiuntiva (o altro dispositivo pci-e) dato che gli unici 2 slot pci-e 1x vengono coperti dalla gpu (anche a liquido resta il doppio bracket di aggangio con le connessioni video), gli slot rimanenti hanno limitazioni pesanti:

- il penultimo ha la banda condivisa con il primo slot pci-e (quello principale), cosa che reputo una follia totale, quindi mettendo qualcosa li, si taglia la banda dello slot pci-e principale (anche con una cpu a 40 linee!!!!).

- l'ultimo slot pci-e condivide la banda con lo slot M2 per SSD, se si installa una scheda di espansione li, lo slot M2 opererà a 2x invece che 4x (tagliando di metà le prestazioni dell'SSD).

a mio parere scelta di design/disposizione slot pci-e molto poco felice da parte di MSI.

prodotto IMHO da evitare perchè concepito male.

Beh insomma , andrei cauto con le conclusioni assolutistiche, guarda che ad esempio anche nella Sabertooth (e se non erro anche nella nuovissima Strix che ha il pcb e layout basati proprio sulla Saber...)l' ultimo slot pci-e è condiviso con lo slot M2 , e se viene occupato automaticamente "taglia" la banda disponibile per quest' ultimo , e probabilmente il discorso è presente anche in altri prodotti di questa fascia....

Poi ovviamente la questione è soggettiva in base alle proprie esigenze , gusti e quant' altro , per esempio per quanto mi riguarda usando solo una vga e scheda audio ipoteticamente andrebbe benissimo tanto quanto la Saber che utilizzo adesso...

:)

CiccoMan
14-07-2016, 13:02
Credo che se si faccia uso massivo del pcie ( multi GPU, scheda audio , ssd pcie, etc...) l'unico modo sia equipaggiarsi di una scheda madre col plx... Altrimenti per forza di cose si deve scendere a compromessi.

In più bisogna aggiungere che lo standard atx e derivati cominciano ad avere diversi anni sul groppone... Quando sono stati pensati la situazione era ben diversa. Forse sarebbe ora di un refresh :)

Goofy Goober
14-07-2016, 13:07
Me lo sono perso perché stavo scrivendo :D :D

Dato che io guardo tutto e leggo i manuali (sarà uno dei pochissimi :D) noto parecchie cose, e confermi la mia teoria che poi è la pratica...

sei in buona compagnia.
anche io leggo sempre i manuali, in particolare sulle disposizioni/configurazioni degli slot PCI-E, e tantissimi modelli di mobo hanno gli slot PCI-E disposti in maniere demenziali. :stordita:


Beh insomma , andrei cauto con le conclusioni assolutistiche, guarda che ad esempio anche nella Sabertooth (e se non erro anche nella nuovissima Strix che ha il pcb e layout basati proprio sulla Saber...)l' ultimo slot pci-e è condiviso con lo slot M2 , e se viene occupato automaticamente "taglia" la banda disponibile per quest' ultimo , e probabilmente il discorso è presente anche in altri prodotti di questa fascia...


infatti sono molte, anzi, moltissime le schede madri con disposizioni degli slot pci-e da manicomio...
specificatamente dove la maggiorparte se non tutti gli slot secondari (slot pci-e da 1x a 4x) vengono bloccati dall'uso delle schede video.

la Saber ha le gpu distanziate di parecchio, in mezzo grazie allo slot 4x ci puoi mettere senza problemi una scheda audio e quindi nullifichi il problema della condivisione della banda Pci-e con lo slot M2 dell'ultimo slot, quindi è una configurazione PCI-E ottima a mio modo di vedere, perchè permette di fare multigpu + altra scheda di espansione (situazione non così rara per gli enthusiast che hanno piattaforme X se vai a vedere) senza avere limitazioni o problemi di integrazione.


Poi ovviamente la questione è soggettiva in base alle proprie esigenze , gusti e quant' altro , per esempio per quanto mi riguarda usando solo una vga e scheda audio ipoteticamente andrebbe benissimo tanto quanto la Saber che utilizzo adesso...

Infatti ho specificato che stavo parlando del caso di multigpu (casistica direi molto comune per gli utenti X99, più che per le piattaforme Z).

schede madri ATX/E-ATX che hanno limitazioni con l'uso di una singola scheda video non ce ne sono, e ci mancherebbe altro!!!! :eek:

Credo che se si faccia uso massivo del pcie ( multi GPU, scheda audio , ssd pcie, etc...) l'unico modo sia equipaggiarsi di una scheda madre col plx... Altrimenti per forza di cose si deve scendere a compromessi.

In più bisogna aggiungere che lo standard atx e derivati cominciano ad avere diversi anni sul groppone... Quando sono stati pensati la situazione era ben diversa. Forse sarebbe ora di un refresh :)

il PLX deve servire solo per le configurazioni a 3 o 4 schede video (casi che ormai oggi per i consumer sono più unici che rari).

non può, anzi non deve assolutamente divenire necessario avere un chip PLX per poter usare una scheda audio assieme a 2 schede video, dato che questi device vanno su slot 1x (o massimo 4x).

va benissimo avere lo slot M2 condiviso con la banda di un pci-e (tanto slot vuoti ne restano sempre in qualsiasi configurazione), ma non ha nessun tipo di senso e logica fare schede madri che hanno tutti gli slot secondari che vanno ad esser bloccati dalle schede video.

equivale a non metterli...

schede come la Sabertooth nella loro semplicità hanno disposizioni pci-e molto più intelligenti di altre di fascia anche superiore.

Flying Tiger
14-07-2016, 13:23
...infatti sono molte, anzi, moltissime le schede madri con disposizioni degli slot pci-e da manicomio...
specificatamente dove la maggiorparte se non tutti gli slot secondari (slot pci-e da 1x a 4x) vengono bloccati dall'uso delle schede video......

Su questo non c' è alcun dubbio , però è anche vero che sono prodotti di fascia media che difficilmente , per non dire proprio per niente , interessano ad un utente che vuole fare una configurazione multi gpu , per capirci un utente del genere non guarderebbe neanche di striscio un 5820/6800K come appunto la carbon di cui si parla , per puntare a componenti di ben altra fascia ,nello specifico le solite R5E oppure Godlike con relativa cpu a 40 lane quando non proprio l' octa core o superiore...

Per altro essendo schede madri di fascia media e dal prezzo "umano" devono per forza di cose presentare dei compromessi , che poi possano piacere o meno è un discorso soggettivo , a mio parere per esempio sono molti di più gli utenti che usano una sola vga rispetto a coloro che invece utilizzano uno sli/cf , come sono sicuramente più coloro che usano la scheda audio integrata piuttosto di quelli che ce l' hanno dedicata , e per questa categoria di utenza secondo me anche le schede come la carbon hanno il suo perchè...

:)

Goofy Goober
14-07-2016, 13:36
Su questo non c' è alcun dubbio , però è anche vero che sono prodotti di fascia media che difficilmente , per non dire proprio per niente , interessano ad un utente che vuole fare una configurazione multi gpu , per capirci un utente del genere non guarderebbe neanche di striscio un 5820/6800K come appunto la carbon di cui si parla , per puntare a componenti di ben altra fascia ,nello specifico le solite R5E oppure Godlike con relativa cpu a 40 lane quando non proprio l' octa core o superiore...

per me oggi lo SLI a 2 schede non è più una situazione così estrema come in passato.
le opzioni di schede madri sono ormai tantissime, troppe per dire che chi vuole mettere 2 schede va per forza a scegliere le schede ultra-top di gamma, avendone così tante alternative a diversi prezzi.
limitare tutto a R5E e corrispettivi di altri brand come unica scelta per le configurazioni multi-gpu mi pare esagerato... tantopiù che oggi oltre le 2 schede (situazione in cui le schede madri extreme brillerebbero veramente) è solamente roba da benchmark mancando il supporto driver.
2 sole gpu stanno bene su tante se non tantissime altre schede madri, dove però incontrano scelte infelici di design (non limitazioni tecniche, importante differenza!).
di nuovo la Saber è un esempio perfetto di questa situazione, schede che va più che bene per 2 gpu e con slot disposti per non arrecare limitazioni particolari.

Per altro essendo schede madri di fascia media e dal prezzo "umano" devono per forza di cose presentare dei compromessi , che poi possano piacere o meno è un discorso soggettivo , a mio parere per esempio sono molti di più gli utenti che usano una sola vga rispetto a coloro che invece utilizzano uno sli/cf , come sono sicuramente più coloro che usano la scheda audio integrata piuttosto di quelli che ce l' hanno dedicata , e per questa categoria di utenza secondo me anche le schede come la carbon hanno il suo perchè...


compromessi finchè ne vogliamo, non c'è problema e sono d'accordo.
ma la disposizione degli slot pci-e non è un compromesso, è un errore :)
e ancora, l'esempio della Saber è emblematico (scheda non extreme ma con slot messi nel modo tra i più intelligenti).

Giustaf
14-07-2016, 16:16
neanche il tempo di leggere le recensioni e già mi avete stroncato la MSI Carbon! :asd:

Flying Tiger
14-07-2016, 20:39
neanche il tempo di leggere le recensioni e già mi avete stroncato la MSI Carbon! :asd:

Ma no , per un uso normale va più che bene come tante altre schede madri , e francamente almeno per quanto mi riguarda non vedo motivi per non valutarla...

:)

Flying Tiger
14-07-2016, 20:49
per me oggi lo SLI a 2 schede non è più una situazione così estrema come in passato.

Per me invece oggi lo Sli per un utilizzo normale anche nei games non ha ragione di esistere se si valuta i pro e i contro di questa soluzione , tanto che per dire Nvidia con le nuove 1060 lo ha addirittura eliminato, se hai bisogno di maggiori prestazioni rivolgiti direttamente alle 1070/1080...

ma la disposizione degli slot pci-e non è un compromesso, è un errore :)
e ancora, l'esempio della Saber è emblematico (scheda non extreme ma con slot messi nel modo tra i più intelligenti).

Il layout di una scheda madre viene elaborato da un team apposito di ingegneri in base alle specifiche richieste dal produttore, ecc.. e non è un errore quanto il risultato di quanto sopra, poi che possa piacere o non piacere è un discorso diverso come quello delle esigenze personali che un prodotto deve soddisfare altrimenti si guarda altrove...

Personalmente non reputo una determinta scheda madre "sbagliata" quanto invece non adatta alle mie esigenze, gusto, aspettative e quant' altro e ovviamente non la compro ,contemporaneamente invece ci saranno altre persone che la trovano confacente alle proprie esigenze, gusto , ecc.. la comprano , non vedo cosa ci sia di sbagliato....

:)

Goofy Goober
14-07-2016, 21:07
Per me invece oggi lo Sli per un utilizzo normale anche nei games non ha ragione di esistere se si valuta i pro e i contro di questa soluzione , tanto che per dire Nvidia con le nuove 1060 lo ha addirittura eliminato, se hai bisogno di maggiori prestazioni rivolgiti direttamente alle 1070/1080...

ora non mi pare il caso di arrivare a dire se lo SLI è una tecnologia "giusta o sbagliata".
e cmq coni 1080 e 1070gtx lo puoi fare, e anzi spingono parecchio su questo fatto e sulla rinnovata tecnologia di link tra le due gpu ammodernata e migliorata...
e per i più pignoli ed esigenti, X99 è l'unica piattaforma a garantire il 16x - 16x per le schede in SLI.

Il layout di una scheda madre viene elaborato da un team apposito di ingegneri in base alle specifiche richieste dal produttore, ecc.. e non è un errore quanto il risultato di quanto sopra, poi che possa piacere o non piacere è un discorso diverso come quello delle esigenze personali che un prodotto deve soddisfare altrimenti si guarda altrove...


può elaborarlo anche il grande Elon Musk che poco mi cambia, glielo farei notare anche a lui che con poco sforzo poteva evitare fastidiose limitazioni alla scheda :)

impedire l'uso di una scheda di espansione (scheda audio esempio più banale di tutti) senza arrecare limitazioni ad altri componenti (una delle 2 gpu o il disco M2) per me è un errore grave su un prodotto di tale levatura.

non stiamo parlando di una schedina madre entry level, e nemmeno un prodotto da 2 lire.
anzi, di contro, il pieno supporto a una configurazione tale (2gpu, scheda audio, M2) senza limitazioni è presente su schede madri meno costose, meno "tirate", meno cariche di feature ampliamente dedicate al mercato degli enthusiast come quella Gaming Carbon.
banalmente se prendo una entry-level come la Asus X99A, nonostante abbia anche lei una serie di limitazioni importanti sugli slot pci-e (due slot hanno addirittura la banda condivisa con due porte usb 3), banalmente posso montare la config. da me ipotizzata prima senza problemi, e avere le gpu che vanno a 16x e l'SSD m2 a 4x, questo grazie ad un banale posizionamento più consono di uno degli slot pci-e che non viene bloccato dall'utilizzo di più schede video....

poco tempo fa se ne parlava proprio con te di come su un'altra scheda, la Strix, era anomalo vedere il pci-e armor solo sul primo slot, quando su X99 il multigpu è più comune trovarlo che su altre piattaforme...
ora sembra che hai cambiato idea e un problema ben più fastidioso di un mancato rinforzo allo slot pci-e lo fai passare come fatto del tutto giustificato.
non ti comprendo :D

cmq possiamo chiudere il discorso, tanto si tratta solo di pareri diversi, ognuno ha il suo e fine ;)

digi89
14-07-2016, 21:29
ciao avete notato che sul manuale asus x99 strix inglese e tedesco manca mezza pagina 22 (1-8) e una pagina intera pag 24 (1-10) giapponese con importanti informazioni sugli slot e canali che appaiono appunto :muro: sul giapponese.
Il problema è capire esattamente cosa è riportato
che svista in asus:mc:

Flying Tiger
14-07-2016, 21:36
....cmq possiamo chiudere il discorso, tanto si tratta solo di pareri diversi, ognuno ha il suo e fine ;)

Non è una questione di pareri diversi, quanto invece del fatto che tu parti dal principio delle due vga mentre io solo una e questa differenza ovviamente comporta una visione diversa della cosa...

Per altro chi compra un sistema X99 non necessariamente lo fa perchè usa uno Sli , molti ma direi la maggioranza lo fa per avere un esacore, octacore, ecc.. e per altre esigenze, gusti , ecc.. , in soldoni a mio avviso far passare lo Sli come la variabile fondamentale per comprare un sistema X99 piuttosto che altro è sbagliato come concetto di base...

Per quanto riguarda la Strix , il mio commento era riferito al fatto che hanno implementato l' armor solo su uno slot (che guarda caso è quello più usato con scheda singola...) piuttosto che non gli altri e ribadisco che per me su un prodotto come quello è una scelta da barboni , questo indipendetemente chi si utilizzi lo Sli oppure no , se non altro perchè altri prodotti come la Carbon li prevedono anche sugli slot delle ram e addirittura su quello M2...

Poi come dici giustamente ognuno ha le sue opinioni e come tali devono essere interpretate senza che quella di uno sia giusta e quella dell' altro sbagliata a prescindere, fine della storia...

p.s . scusa ma non eri tu che stai cercando un sistema ITX perchè non usi più il pc per ragioni di tempo ,ecc...? vorrai mica fare lo sli anche con quello....non comprendo.....:D

:)

Jack07
15-07-2016, 10:05
ciao avete notato che sul manuale asus x99 strix inglese e tedesco manca mezza pagina 22 (1-8) e una pagina intera pag 24 (1-10) giapponese con importanti informazioni sugli slot e canali che appaiono appunto :muro: sul giapponese.
Il problema è capire esattamente cosa è riportato
che svista in asus:mc:

Hai controllato se cambia anche da cartaceo e pdf?

dero79
15-07-2016, 11:22
Mi sta venendo l'idea di farmi un sistema con i7 6850K. Non ho però idea di quale mobo tra le nuove potrebbe fare al caso mio. Ho in mente SLI o Crossfire e quindi la scelta della mobo è principalmente legata al layout. Purtroppo la MSI pro carbon è effettivamente poco adatta al multi gpu, dove sarebbe meglio che le schede siano il più spaziate possibile e sia possibile installare anche una scheda audio. Non scomodando msi godlike e rampage v mi viene in mente la msi gaming 9 anche se è una X99 di prima generazione e senza extra pin per la cpu tra l'altro. Layout più interessanti li ho visti su gigabyte, ad esempio la basica x99p-sli e su EVGA con la FTW K. Ma leggendo le pagine recenti del thread pare che nessuno abbia provato marche al di fuori di MSI ed ASUS. Non so se rischiare a provare schede poco gettonate o andare sulla gaming 9 anche se è un po caruccia

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

UgurU
15-07-2016, 11:31
Ciao
posso dare il mio contributo riguardo ad una MB x99 Godlike Gaming

Nuova fiammante 6 mesi di vita , ieri vado per accendere il PC ... codice errore ( 04-55) praticamente non riconosce più il quad channel.
Ho testato subito tutti i banchi DDR4 corsair dominator platinum 32GB - 4x8 , funzionano tutti , ma non c'è modo di metterli in quad.
Ora funziona solo in tree channel , ma in maniera anomala( solo negli slot di SX della CPU)
Se ne metto 4 non boota , ne metto 3 ed il sistema funziona; inoltre, andando sul forum MSI o scoperto che non sono l'unico ad avere lo stesso edentico problema :muro:

575,94 EURI per 6 mesi di vita

ps: tutto il sistema è a default nessun OC

CiccoMan
15-07-2016, 11:34
Mi sta venendo l'idea di farmi un sistema con i7 6850K. Non ho però idea di quale mobo tra le nuove potrebbe fare al caso mio. Ho in mente SLI o Crossfire e quindi la scelta della mobo è principalmente legata al layout. Purtroppo la MSI pro carbon è effettivamente poco adatta al multi gpu, dove sarebbe meglio che le schede siano il più spaziate possibile e sia possibile installare anche una scheda audio. Non scomodando msi godlike e rampage v mi viene in mente la msi gaming 9 anche se è una X99 di prima generazione e senza extra pin per la cpu tra l'altro. Layout più interessanti li ho visti su gigabyte, ad esempio la basica x99p-sli e su EVGA con la FTW K. Ma leggendo le pagine recenti del thread pare che nessuno abbia provato marche al di fuori di MSI ed ASUS. Non so se rischiare a provare schede poco gettonate o andare sulla gaming 9 anche se è un po caruccia

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk



L'oc socket di asus ha spopolato. Gli altri sono arrivati quando ormai chi voleva fare una build enthusiast aveva già fatto...

Perchè non consideri la strix? E di seconda generazione e ha lo stesso layout della saber, che a quanto dicono i ns colleghi è ottimo :)

digi89
15-07-2016, 11:37
Hai controllato se cambia anche da cartaceo e pdf?

si non cambia sono identici:mc:

Goofy Goober
15-07-2016, 12:28
Ciao
posso dare il mio contributo riguardo ad una MB x99 Godlike Gaming

Nuova fiammante 6 mesi di vita , ieri vado per accendere il PC ... codice errore ( 04-55) praticamente non riconosce più il quad channel.
Ho testato subito tutti i banchi DDR4 corsair dominator platinum 32GB - 4x8 , funzionano tutti , ma non c'è modo di metterli in quad.
Ora funziona solo in tree channel , ma in maniera anomala( solo negli slot di SX della CPU)
Se ne metto 4 non boota , ne metto 3 ed il sistema funziona; inoltre, andando sul forum MSI o scoperto che non sono l'unico ad avere lo stesso edentico problema :muro:

575,94 EURI per 6 mesi di vita

ps: tutto il sistema è a default nessun OC

hai provato a levare e rimettere la CPU al suo posto?
e mettere e levare i banchi di ram più volte invertendoli di slot?

avevo avuto un problema analogo su molte configurazioni (mancato riconoscimento di ram o mancato boot con tutta la ram installata), e le cause erano sempre diverse e varie:

- dissipatore cpu troppo serrato
- sporco nel socket cpu (una volta ci ho trovato un mini granellino di pasta termica)
- mancato isolamento delle viti di ritenzione del dissipatore/backplate che facevano un corto sulle piste per gli slot ram
- ram non perfettamente infilata negli slot (sulla Rampage IV Extreme bastava un niente per non fargli vedere tutta la ram)
- cpu che ha richiesto di esser smontata e rimontata nel socket (mai capito cosa poteva aver causato il problema in questi casi).

se però dici che sembra esser un "guasto" comune, allora è proprio il modello mal fatto.

p.s.
hai la Godlike Gaming normale o la Godlike Gaming Carbon?
perchè sulla seconda gli slot ram sono contorniati da un rinforzo di metallo, in quel caso andrei a controllare che non ci sia un mini-corto dovuto a quei rinforzi.

Flying Tiger
15-07-2016, 13:13
...hai la Godlike Gaming normale o la Godlike Gaming Carbon?
perchè sulla seconda gli slot ram sono contorniati da un rinforzo di metallo, in quel caso andrei a controllare che non ci sia un mini-corto dovuto a quei rinforzi.

Da quanto dice ce l' ha da sei mesi quindi è sicuramente la Godlike normale dal momento che la Carbon è più recente....

Le cause del malfunzionamento che descrive in effetti possono essere tante ,oltre a quelle che hai già detto correttamente non è da escludere anche la possibilità che sia il controller interno della cpu che si è guastato seppure sia difficile in una cpu tenuta a default....

In ogni caso perchè l' utente in questione parla di soldi buttati? dal momento che è ancora ampiamente in garanzia basta aprire un rma per la sostituzione e risolve il problema , fermo restando che sia magari un' esemplare difettato e non un difetto congenito di quella scheda madre...

:)

UgurU
15-07-2016, 13:27
Guarda la storia sembra semplice , invece non lo è affatto
Ho contattato il rivenditore per RMA ... il ridicolo è che la prima risposta che mi hanno dato è quella di toglere la batteria e fare la procedura del Clear CMOS

Ma "superintelligentoni" è la prima cosa che ho fatto insieme al controllo una per una delle ram posizionandole nelle svariate modalità( dualchannel- triple channel, quad channel.
Con un solo banco dovrebbe bootare , invece il nulla, se ne metto 4 negli slot SX non va , ne tolgo uno lei boota ( uso solo gli slot di sx perchè gli altria DX sono morti) ma mettendone tre negli slot sx non dovrebbe vederli in triple channel... invece li vede triple :muro:
Ho contattato MSI spiegando tutto molto bene, mi è stato risposto che è da RMA

ps : sto usando il PC normalmente, funziona tutto bene ... ma non ho possibilità di usarla in quad

La MB è una godlike non carbon , ma sul forum un utente con la Carbon ha lo stesso edentico problema

dero79
15-07-2016, 13:47
L'oc socket di asus ha spopolato. Gli altri sono arrivati quando ormai chi voleva fare una build enthusiast aveva già fatto...

Perchè non consideri la strix? E di seconda generazione e ha lo stesso layout della saber, che a quanto dicono i ns colleghi è ottimo :)
A parte le lucine che non amo molto, la strix ci potrebbe stare anche se avrei preferito uno slot di spazio in più tra le due schede in sli/crossfire. Layout tipo RVE per intenderci. La EVGA FTW K mi sembra simile come layout. Uno slot in più di spazio farebbe comodo con schede custom che occupano più di uno slot. EVGA era molto quotata su X58 ma dopo sembra essersi persa. Sembra che nessuno qui l'abbia provata. Anche gigabyte faceva schede top su X58 ma dopo le disavventure che ha avuto su X79 sembra che non goda più di molta popolarità... Forse scegliere un brand diverso dai più quotati è un azzardo ma sono un po' tentato.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

UgurU
15-07-2016, 13:48
Aggiungo che la macchina è stata montata in una mattinata 6 mesi fa , quindi sia la ram sia la CPU sono stati inseriti vergini negli appositi slot è mai più toccati sino alla comparsa ieri mattina del problema.
Sono pignolo della pulizia , la camera ha il climatizzatore con filtro anti polvere al plasma attivo .
Il PC non è mai stato meso in OC , la ram è una 2666 ma è stata tenuta a 2400
Il sistema è così composto:

MB: MSI X99A Godlike Gaming
CPU: Intel Core i7-5930k
RAM: Corsair Dominator Platinum (CMD32GX4M4A2666C16)
VGA: Asus GTX 980 Ti Strix 6GB
PSU: EVGA SuperNOVA G2-1300Wat
OS: Windows 10 Pro 64-bit
Case : HAF 932 Full Tower

L'unico dubbio è che quando l'ho montata il quad channel ha fatto fatica ad accetarlo e lo ha accettato in una modalità \posizione alquanto strana , cioè : tre dimm a SX ed una Dimm a DX ...posizionamento non canonico; ma andando alla perfezione non ci ho dato troppo peso .... ma ieri mattina BOOM

Flying Tiger
15-07-2016, 14:01
L'unico dubbio è che quando l'ho montata il quad channel ha fatto fatica ad accetarlo e lo ha accettato in una modalità \posizione alquanto strana , cioè : tre dimm a SX ed una Dimm a DX ...posizionamento non canonico; ma andando alla perfezione non ci ho dato troppo peso .... ma ieri mattina BOOM

Ah ma alla luce di quanto scrivi il discorso è molto diverso , quella scheda madre era difettosa all' origine e andava fatto subito rma , tra l' altro con quella disposizione delle ram non hai affatto il quad channel , hai solo i quattro banchi della ram riconosciuti...

Non pensarci neanche un' attimo , anzi è già tanto che abbia funzionato fino ad oggi in quelle condizioni , procedi subito con l' rma....

:)

Goofy Goober
15-07-2016, 14:47
aaaaaaaa ma allora era guasta già quando la hai montata :O

non ha senso mettere 3 banchi da una parte e 1 dall'altra (anche se teoricamente il quad funziona cmq dato che la mobo è in grado di combinare i canali), semplicemente con il tempo la mobo si è "guastata" del tutto.

era da trattare come DOA secondo me...

UgurU
15-07-2016, 15:04
Eh lo so ... ma quando ti arriva tutto il materiale intonso, assembli il tutto , non buona la prima, non buona la seconda ma bensì buona la terza....
Fai un pò di test è tutto funziona beh?! il dover rismontare e rimandare indietro
mi demoralizzava troppo; però il mio errore ci sta tutto.

Per quanto riguarda l'RMA sono già in contatto con il rivenditore ... con le loro classiche domande idiote , ma tant'è ; mea culpa

Cmq grazie , vi farò sapere come è andata

Ciao

Flying Tiger
15-07-2016, 15:25
....anche se teoricamente il quad funziona cmq dato che la mobo è in grado di combinare i canali....

Ma anche no , per la cronaca nella Saber , ma anche nella R5E , da manuale per avere il quad channel abilitato con quattro banchi di ram questi vanno messi negli slot A1, B1 (lato sinistro) D1 , C1 (lato destro), in mancanza del rispetto di questo ordine la ram verrà riconosciuta come quantità ma non sara abilitato il quad channel...

E in effetti è così già dai tempi dell' X79 , mi pare strano che la scheda madre è in grado di autoconfigurarsi a seconda di come viene posizionata la ram negli slot , almeno a me non risulta...

:)

Goofy Goober
15-07-2016, 15:52
Ma anche no , per la cronaca nella Saber , ma anche nella R5E , da manuale per avere il quad channel abilitato con quattro banchi di ram questi vanno messi negli slot A1, B1 (lato sinistro) D1 , C1 (lato destro), in mancanza del rispetto di questo ordine la ram verrà riconosciuta come quantità ma non sara abilitato il quad channel...

E in effetti è così già dai tempi dell' X79 , mi pare strano che la scheda madre è in grado di autoconfigurarsi a seconda di come viene posizionata la ram negli slot , almeno a me non risulta...

:)

a me la RIVE mi pare attivasse il quad channel con 4 banchi tutti negli slot lato sinistro della cpu :boh:
li avevo messi così per fare dei test in quanto mi rilevava dei banchi, e cpu-z mi segnava il quad attivo, magari era un errore del programma.

per quello desumevo potesse auto regolarsi e attivare il quad anche se gli slot usati non erano "speculari" ambo lati (dopotutto il triple channel su X58 funzionava anche con 4 banchi, quindi non multipli di 3).

dero79
16-07-2016, 14:33
Questo è lo schema della MSI Gaming 9 ACK:

http://i.imgur.com/G2z924tl.png

http://i.imgur.com/kjqIbFLl.png

http://i.imgur.com/QdDMepWl.png

Secondo voi come funziona lo slot PCIE3 con due schede in SLI/Crossfire e CPU con 40 lanes? La scheda audio dovrebbe andare li ma non capisco se può rubare linee alle VGA. L'ultimo slot chiaramente condivide linee con l'M.2 e quindi va lasciato libero.
Inoltre se prendessi un i7 6850K, potrebbe non essere riconociuto senza aggiornamento del BIOS, vero? Come posso fare se non ho una CPU Haswell-E a disposizione? Le nuove mobo "Broadwell" ready non mi piacciono ad eccezione della Godlike carbon e Rampage V Edition 10 ma i prezzi sono troppo folli... Mi sembravano ben fatte le Gigabyte Ultra Gaming e Designare EX (che ha addirittura un chip PLX), che hanno a mio avviso il giusto rapporto features/prezzo (inutili lucine RGB incluse) ma non riesco a farmi digerire il plasticone bianco... ma non potevano fare un più neutro e sobrio nero per le plastiche?

Flying Tiger
16-07-2016, 21:14
Secondo voi come funziona lo slot PCIE3 con due schede in SLI/Crossfire e CPU con 40 lanes? La scheda audio dovrebbe andare li ma non capisco se può rubare linee alle VGA. L'ultimo slot chiaramente condivide linee con l'M.2 e quindi va lasciato libero.

Per quanto mi riguarda non posso esserti di aiuto non conscendo la scheda in oggetto e come sono impostati i vari slot , magari prova a cercare su qualche forum se trovi delle informazioni che possono fare al caso tuo , per altro c'è da dire che è un prodotto di fascia abbastanza alta e non mi pare che adotti lo stesso discorso della Carbon , probabilmente sono strutturati per funzionare in modo diverso....

Inoltre se prendessi un i7 6850K, potrebbe non essere riconociuto senza aggiornamento del BIOS, vero? Come posso fare se non ho una CPU Haswell-E a disposizione?

Nelle nuove schede madri di una certa fascia non occorre avere la cpu posizionata fisicamente nel socket , sono dotate della funzionalità Flashback , cioè basta che sia alimentata , metti il bios in una pendrive e esegue il flash del bios , fatto finito , quindi per questo non hai problemi fermo restando ovviamente che il prodotto che scegli sia dotato di questa funzionalità , cosa di cui devi necessariamente sincerarti prima dell' acquisto....

Le nuove mobo "Broadwell" ready non mi piacciono ad eccezione della Godlike carbon e Rampage V Edition 10 ma i prezzi sono troppo folli... Mi sembravano ben fatte le Gigabyte Ultra Gaming e Designare EX (che ha addirittura un chip PLX), che hanno a mio avviso il giusto rapporto features/prezzo (inutili lucine RGB incluse) ma non riesco a farmi digerire il plasticone bianco... ma non potevano fare un più neutro e sobrio nero per le plastiche?

Beh le prime due schede madri che citi sono il top di gamma dei rispettivi brand e il costo è quello che è , che poi sia poco sensato sono senz' altro daccordo con te , per altro sono uscite da poco e anche questo incide , diciamo che a mio avviso potrebbero essere prese in considerazione non prima della fine dell' anno quando il prezzo si sarà assestato e sopratutto abbassato, chiaramente comunque non credo più di quel tanto , sempre le top di gamma rimangono con ciò che ne consegue a livello di fascia di prezzo....

Per le Gigabyte , ancora non si ha un riscontro da chi le ha acquistate ,sono uscite da troppo poco per avere un quadro diciamo indicativo sulla loro bontà o meno , certo è che questo brand non è molto quotato spece per l' X99 a parte la SoC Champion ma questo è un prodotto a se stante , per quanto mi riguarda non le acquisterei prima di avere appunto dei riscontri di utenti piuttosto che le solite recensioni sponsorizzate...

Per i discorso estetico , dissipatori e quant' altro concordo , oggettivamente non sono certo un bel vedere al pari delle asus de luxe ,ecc... e francamente non capisco il proliferare del bianco al posto del più classico nero , poi certamente ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe ma sicuramente un "piccolo" sforzo sotto questo punto di vista potevano sicuramente farlo...:rolleyes:

:)

Shadow Man
19-07-2016, 10:23
Una curiosità ragazzi,
Ho anche io una piattaforma x99 (msi )
Quanti watt eroga uno slot pcie?

Shadow Man
19-07-2016, 11:13
E' uguale per tutte le piattaforme e sono 75w...

Poi in base alla qualità della scheda potrebbe reggere di più, ma vale per tutti i chipset come ho scritto, non solo X99...

Grazie mille , questo perché non riesco a capire bene quanto scritto su un articolo (l ho postato anche nel topic delle vga)
Da cosa ne capisco tutti i W vengono presi dallo slot pcie,una 1080 pcb reference con quindi un solo connettore 8 pin può causare danni alla mobo o subirne?
Dice questo:

"...Osservando in modo più approfondito lo slot sulla motherboard porta a una scoperta sorprendente: nessuna delle schede in questo test usa il canale 3V. Ciò significa che lo slot PCIe non fornisce davvero i 75 watt che la maggior parte degli appassionati pensa fornisca, dato che il canale 12V offre solo 65 watt. Ed è proprio il valore a cui si ferma la GTX 1070 Founders Edition, con picchi che superano 75 watt. Non sono particolarmente pericolosi, ma possono causare artefatti udibili se state usando l'audio integrato su una scheda madre progettata malamente.

Le altre schede video si comportano molto meglio per via delle fasi di alimentazione aggiuntive. La MSI GTX 980 Ti Lightning non usa affatto lo slot PCIe della motherboard. Invece ha un connettore aggiuntivo a 6 pin altre ai due connettori a 8 pin...."

Shadow Man
19-07-2016, 11:31
Queste cose stanno uscendo adesso sia lato AMD che Nvidia, ma anche le schede del "passato" si sono comportate in questa maniera, senza che nessuno lo sapesse e senza che le schede madri si bruciassero...

Quindi direi di non farsi problemi e comprare la scheda che più piace...

Lo fanno solo per guadagnare click e rendersi visibili sul web...

Grazie mille :)
Cosa non farebbero per sta visibilità...e creano pure allarmismo,almeno a.me lo crea dato che spendi parecchi soldi in una di queste vga ,valli a capire..

Lothianis
19-07-2016, 21:01
Questo è lo schema della MSI Gaming 9 ACK:

http://i.imgur.com/G2z924tl.png

http://i.imgur.com/kjqIbFLl.png

http://i.imgur.com/QdDMepWl.png

Secondo voi come funziona lo slot PCIE3 con due schede in SLI/Crossfire e CPU con 40 lanes? La scheda audio dovrebbe andare li ma non capisco se può rubare linee alle VGA. L'ultimo slot chiaramente condivide linee con l'M.2 e quindi va lasciato libero.
Inoltre se prendessi un i7 6850K, potrebbe non essere riconociuto senza aggiornamento del BIOS, vero? Come posso fare se non ho una CPU Haswell-E a disposizione? Le nuove mobo "Broadwell" ready non mi piacciono ad eccezione della Godlike carbon e Rampage V Edition 10 ma i prezzi sono troppo folli... Mi sembravano ben fatte le Gigabyte Ultra Gaming e Designare EX (che ha addirittura un chip PLX), che hanno a mio avviso il giusto rapporto features/prezzo (inutili lucine RGB incluse) ma non riesco a farmi digerire il plasticone bianco... ma non potevano fare un più neutro e sobrio nero per le plastiche?

Probabilmente andrà ad 1x e non porterà via alcuna percentuale di bandwidth. Il problema sorge nel caso con un 3way e un m2 sata...

dero79
20-07-2016, 10:50
Alla fine ho optato per una configurazione originale. Mi sono fatto digerire l'estetica plasticosa bianca ed ho preso la gigabyte designare ex + i7 6800k. Alla fine avendo il plx con la designare posso fare uno sli/crossfire pieno a 16x con due schede ed avere anche l'm.2. Con cpu a 28 lanes perdo uno dei due connettori u.2 (l'altro funziona ma condivide linee con il secondo slot pcie) ma per le mie esigenze va più che bene così. Faccio da cavia...

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
20-07-2016, 21:25
Alla fine ho optato per una configurazione originale. Mi sono fatto digerire l'estetica plasticosa bianca ed ho preso la gigabyte designare ex + i7 6800k. Alla fine avendo il plx con la designare posso fare uno sli/crossfire pieno a 16x con due schede ed avere anche l'm.2. Con cpu a 28 lanes perdo uno dei due connettori u.2 (l'altro funziona ma condivide linee con il secondo slot pcie) ma per le mie esigenze va più che bene così. Faccio da cavia...

Beh, che dire , complimenti per l' acquisto "coraggioso" , francamente io 450€ per una scheda madre Gigabyte non li spenderei mai...

A prescindere dall' estetica come dici giustamente da digerire , come hardware certo è molto ben carrozzata speriamo lo sia altrettanto anche per il bios , ad ogni modo sono curioso di leggere la tua recensione appena ce l' hai sottomano...;)

Tra l' altro parlando di recensioni ero curioso anche di leggere quella dell' altro utente che ha preso l' Asus Strix ma il fatto che sia , come dire , sparito in effetti non è un buon segno , stai a vedere che tolte le lucine e quant' altro non è niente di speciale....

:)

dero79
20-07-2016, 22:06
Ho deciso di rischiare perché ho avuto già sotto mano una MSI godlike + i7 6850k e una ASUS R5E + 5930k per cui ero curioso di provare anche una top gigabyte di seconda generazione, visto che la prima serie x99 di gigabyte era abbastanza anonima e non se l'è filata nessuno. Ho mantenuto il budget risparmiando sulla CPU, tanto a parte le linee PCIE, 6850k e 6800k sono praticamente identici. Dalle recensioni sembra che gigabyte abbia migliorato il BIOS, che forse è il principale tallone d'Achille delle gigabyte X99. Come qualità costruttiva e soprattutto come circuito di alimentazione la designare sembra di alto livello, sulla carta. Vediamo come si comporta sul campo sperando che non mi capiti un i7 6800K troppo sfigato tanto ormai nelle architetture moderne la bontà dell'OC e data principalmente dalla fortuna che ti capiti una buona CPU . Come raffreddamento userò un EK predator 360 che è un AIO performante per cui punto ad un buon OC daily. L' ultima gigabyte che ho avuto è stata una X58A-OC con la quale tenevo un i7 950 a 4.25 GHz con estrema stabilità ma gigabyte era forte su X58 e la OC era una scheda particolare. Vediamo... non ho ancora capito se sono stato coraggioso o incosciente :)

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
20-07-2016, 22:31
Ciao mi sapete consigliere una mobo x99 da accoppiare a un 6850 k e compatibile con Kingston predator 3000 MHz che abbia distanza da pciex a pciex 16 x di 60 mm da agganciare le 1080 sli con ponte hb Nvidia 3 slot spacing

Mi sembra nessuna sia compatibile conm60 mm di stacco fra vga !

Flying Tiger
21-07-2016, 06:22
....Dalle recensioni sembra che gigabyte abbia migliorato il BIOS, che forse è il principale tallone d'Achille delle gigabyte X99. Come qualità costruttiva e soprattutto come circuito di alimentazione la designare sembra di alto livello, sulla carta. Vediamo come si comporta sul campo....

Infatti , il Bios delle Gigabyte sopratutto con l' X99 oggettivamente non si può definire certo lo stato dell' arte del settore tanto che , tra l' altro , a parte la SoC Champion che ha avuto il suo attimo di notorietà pur con soluzioni diciamo discutibili come ad esempio il dimezzamento degli slot per le ram, ecc.. , per il resto come dici giustamente questo brand è stato abbondantemente snobbato dagli utenti che si sono diretti verso asus e in misura minore msi anche se per la verità la Godlike dopo la fiammata iniziale ha spento molto del suo appeal in favore della indiscussa regina R5E che a mio avviso rimane il top del settore....

Mi auguro naturalmente che con questa seconda generazione Gigabyte si sia ravveduta con un prodotto non solo ben carrozzato nell' hardware ma anche e sopratutto con il Bios destinato a gestirlo , diciamo che per il momento leggendo in giro non ha scaldato i cuori per così dire più di quel tanto , anche per il prezzo diciamocelo pure che in assoluto è oggettivamente elevato e si pone appunto nella fascia delle R5E e Godlike , però è appena uscita e l' installato è ovviamente ancora troppo poco significativo per avere un quadro indicativo su questo prodotto...

Vediamo... non ho ancora capito se sono stato coraggioso o incosciente :)

Beh se hai già avuto una R5E e una Godlike diciamo che lo "sfizio" di provare un prodotto nuovo ci sta anche , certo con annessi e connessi relativamente al bios acerbo e quant' altro che almeno per i primi tempi inciderà sull' ottimizzazione del prodotto come per altro accaduto anche con le prime due , vedremo nel corso del tempo come si svilupperà e sopratutto se avrà un supporto di pari qualità come frequenza di rilascio dei bios , fix , ecc...

:)

Goofy Goober
21-07-2016, 07:28
Ciao mi sapete consigliere una mobo x99 da accoppiare a un 6850 k e compatibile con Kingston predator 3000 MHz che abbia distanza da pciex a pciex 16 x di 60 mm da agganciare le 1080 sli con ponte hb Nvidia 3 slot spacing

Mi sembra nessuna sia compatibile conm60 mm di stacco fra vga !

Ce ne sono eccome.

La MSI X99A RAIDER ha la spaziatura identica alla X79 Sabertooth che hai tu adesso

https://asset.msi.com/resize/image/global/product/five_pictures1_3383_20150311144239.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/1024.png


tieni inoltre presente che ci sono altre mobo che ad occhio non hanno la spaziatura giusta, come la Godlike Gaming per dire, che però hanno gli slot consigliati per l'uso di 2 gpu che corrispondono alla distanza che serve a te.

athlon xp 2400
21-07-2016, 07:40
Ce ne sono eccome.

La MSI X99A RAIDER ha la spaziatura identica alla X79 Sabertooth che hai tu adesso

https://asset.msi.com/resize/image/global/product/five_pictures1_3383_20150311144239.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/1024.png


tieni inoltre presente che ci sono altre mobo che ad occhio non hanno la spaziatura giusta, come la Godlike Gaming per dire, che però hanno gli slot consigliati per l'uso di 2 gpu che corrispondono alla distanza che serve a te.


ma non e' sli o sbaglio?

Goofy Goober
21-07-2016, 07:42
ma non e' sli o sbaglio?

non penso esistano più schede Intel che NON supportano lo SLI

Nelle specifiche cmq dice:

Multi-GPU: Supporta NVIDIA Quad SLI & AMD Quad CrossFire

Slot

• 3 Slot PCIe 3.0 x16 (PCI_E1,3,5), supporta fino alla modalità 3-way
- Modalità 1-way: x16/ x0/ x0
- Modalità 2-way: x16/ x16/ x0*, 16/ x8/ x0**
- Modalità 3-way: x8/ x16/ x8*, x8/ x8/ x8**

• 2 Slot PCIe 2.0 x1 (PCI_E2,4)

* Per i processori che supportano 40 linee PCIe
** Per i processori che supportano 28 linee PCIe

Supporto Multi-GPU

• Supporta la tecnologia 3-Way NVIDIA® SLI™
• Supporta la tecnologia* 3-Way AMD® CrossFire™


Quindi lo SLI funziona.

Cmq non hai visto l'edit forse, ma ci sono altre schede madri con la spaziatura giusta.
Devi leggerti i manuali e vedere gli slot consigliati per l'uso con 2 schede quando la mobo ha solo slot 16X, come la Godlike e altre

Flying Tiger
21-07-2016, 07:47
...Quindi lo SLI funziona.


Si lo SLI funziona però la Raider è un prodotto di fascia veramente bassa e con le 1080 in effetti a mio avviso l' accoppiata stona e non poco , diciamo che sarebbe molto più indicata una scheda madre rapportata alla fascia della vga , come la già citata Godlike o altre.....

:)

Flying Tiger
21-07-2016, 07:52
L'Asus Strix non ha la spaziatura che cerchi?

Così ad occhio...

Negativo , un' altra che potrebbe fare al caso suo è la Sabertooth che ha proprio la spaziatura richiesta.....

Tra l' altro parlando della Strix , non so se avete notato , il prezzo è sceso direi significatamente , oramai si trova nel range 290/300€ e in effetti pare si posizioni ben sotto la citata Sabertooth ...

A quanto pare non ha avuto il successo sperato perchè mi sembra strano che si sia deprezzata consistentemente in così poco tempo , evidentemente le lucine e le patch removibili non sono bastate....

:)

Goofy Goober
21-07-2016, 07:52
Si lo SLI funziona però la Raider è un prodotto di fascia veramente bassa e con le 1080 in effetti a mio avviso l' accoppiata stona e non poco , diciamo che sarebbe molto più indicata una scheda madre rapportata alla fascia della vga , come la già citata Godlike o altre.....


Se le prestazioni finali fossero decisamente diverse sarei d'accordo, ma con 2 schede in SLI tra la Godlike e la Raider le uniche cose che regolano le prestazioni finali sono 2, il chipset X99 e la CPU che si utilizza. E per entrambe sono identiche.

E a livello di OC massimo, ad aria/AIO, è da parecchio (diciamo da quando i molti sbloccati sono ovunque) che tra una mobo che costa 500+ euro (prezzo troppo alto IMHO) e una 250 quel che conta più di tutto è quanto è sculata la CPU, non tanto quante feature speciali ha la mobo.


Tra l' altro parlando della Strix , non so se avete notato , il prezzo è sceso direi significatamente , oramai si trova nel range 290/300€ e in effetti pare si posizioni ben sotto la citata Sabertooth ...

A quanto pare non ha avuto il successo sperato perchè mi sembra strano che si sia deprezzata consistentemente in così poco tempo , evidentemente le lucine e le patch removibili non sono bastate....


per me è soprattutto perchè ad oggi non sono in tanti quelli che si buttano su X99 ex-novo e ancora meno quelli che fanno upgrade tra mobo vecchia/mobo nuova e broadwell-e, soprattutto e specificatamente in ambito gaming, target dove la tamarra Strix è chiaramente indirizzata (chi si fa X99 per lavoro va sulle Asus Deluxe o altre mobo "normali").
i prezzi di queste mobo fine serie penso siano destinati ancora a scendere.

Flying Tiger
21-07-2016, 08:05
Se le prestazioni finali fossero decisamente diverse sarei d'accordo, ma con 2 schede in SLI tra la Godlike e la Raider le uniche cose che regolano le prestazioni finali sono 2, il chipset X99 e la CPU che si utilizza. E per entrambe sono identiche.

E a livello di OC massimo, ad aria/AIO, è da parecchio (diciamo da quando i molti sbloccati sono ovunque) che tra una mobo che costa 500+ euro (prezzo troppo alto IMHO) e una 250 quel che conta più di tutto è quanto è sculata la CPU, non tanto quante feature speciali ha la mobo.

Ma anche no , comprare a Luglio 2016 una scheda madre senza OC Socket dal mio punto di vista non esiste, senza considerare la sezione di alimentazione, relativa dissipazione , Bios adeguato per pilotarla e quant' altro , tutti fattori che incidono e non poco sulla qualità dell' overclock a prescindere che la cpu sia fortunata o meno...

Poi certo ognuno ha le sue opinioni , per quanto mi riguarda , tantopiù con due 1080 , di comprare una Raider non mi passerebbe neanche per l' anticamera del cervello , piuttosto se non voglio andare sulle top di gamma andrei dritto filato su una Sabertooth che , oggettivamente , è ben altra cosa rispetto alla Raider già solo come impatto visivo....

Qui la spaziatura degli slot per le vga:

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/970x546/2015/03/Asus_TUF_Sabertooth_X99___2_-pcgh.jpg

:)

athlon xp 2400
21-07-2016, 08:35
si vive una volta sola.. ordinato la saberthoot x 99 ..Kingston predator 3000mhz e 6850k :sofico:

Goofy Goober
21-07-2016, 08:40
Ma anche no , comprare a Luglio 2016 una scheda madre senza OC Socket dal mio punto di vista non esiste, senza considerare la sezione di alimentazione, relativa dissipazione , Bios adeguato per pilotarla e quant' altro , tutti fattori che incidono e non poco sulla qualità dell' overclock a prescindere che la cpu sia fortunata o meno...

Poi certo ognuno ha le sue opinioni , per quanto mi riguarda , tantopiù con due 1080 , di comprare una Raider non mi passerebbe neanche per l' anticamera del cervello , piuttosto se non voglio andare sulle top di gamma andrei dritto filato su una Sabertooth che , oggettivamente , è ben altra cosa rispetto alla Raider già solo come impatto visivo....


esatto, opinioni divergenti.

da quando ho avuto scheda madri microATX che andavano pure più forte in termini di benchmark di mobo E-ATX, personalmente ho cambiato tutto il mio punto di vista riguardo a quanto vale veramente spendere per una scheda madre se le feature che interessano lato pratico sono già presenti.

poi a me che sia Raider o meno cambia poco, l'ho citata in particolare perchè è una delle meno costose con la spaziatura giusta disponibile e soprattutto è lontanissima dai prezzi uber della Godlike e altre.
personalmente per 200 euro non ci sputerei sopra a quella mobo, sono 130 in meno della Sabertooth e con quella cifra risparmiata si passa a prendere il 6850K invece del 6800K

in ottica spesa da affrontare sono considerazioni a mio parere molto importanti :O

athlon xp 2400
21-07-2016, 08:43
Bravo così si fa :D

Dai che voglio vedere rullare quelle schede...


Inviato dall'iPhone 6

accidenti a me e non prenderti l'asus 34 " gsync :muro:

Goofy Goober
21-07-2016, 08:44
accidenti a me e non prenderti l'asus 34 " gsync :muro:

tanto col gsync e lo SLI se il frametime non è perfetto stuttera di brutto.
lavora meglio in scheda singola.

DanieleRC5
21-07-2016, 08:50
si vive una volta sola.. ordinato la saberthoot x 99 ..Kingston predator 3000mhz e 6850k :sofico:
Arrivo tardi ma con la xpower rispetto alla sabertooth le mie 970 in sli vanno molto meglio perche' hanno una spaziatura maggiore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
21-07-2016, 08:55
Arrivo tardi ma con la xpower rispetto alla sabertooth le mie 970 in sli vanno molto meglio perche' hanno una spaziatura maggiore.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

a me serve per forza con spaziatura 60mm ..altrimenti hb bridge nn lo collego

Flying Tiger
21-07-2016, 09:16
si vive una volta sola.. ordinato la saberthoot x 99 ..Kingston predator 3000mhz e 6850k :sofico:

Complimenti per l' acquisto , la Sabertooth è veramente un' ottima scheda madre e non ne rimarrai deluso...;)

:)

Flying Tiger
21-07-2016, 09:24
esatto, opinioni divergenti.

da quando ho avuto scheda madri microATX che andavano pure più forte in termini di benchmark di mobo E-ATX, personalmente ho cambiato tutto il mio punto di vista riguardo a quanto vale veramente spendere per una scheda madre se le feature che interessano lato pratico sono già presenti.

poi a me che sia Raider o meno cambia poco, l'ho citata in particolare perchè è una delle meno costose con la spaziatura giusta disponibile e soprattutto è lontanissima dai prezzi uber della Godlike e altre.
personalmente per 200 euro non ci sputerei sopra a quella mobo, sono 130 in meno della Sabertooth e con quella cifra risparmiata si passa a prendere il 6850K invece del 6800K

in ottica spesa da affrontare sono considerazioni a mio parere molto importanti :O

Certamente sono opionioni diverse e per altro è giusto che sia così , per il resto , parlando anche da commerciale oltre che da appassionato , nessuno regala niente tantomeno MSI e se costa poco evidentemente un motivo c'è...

Di base sono sempre stato dell' idea che rivolgersi alla piattaforma X99 con l' ottica di andare al risparmio non è una cosa saggia , e senza spendere le cifre "uber" per le top di gamma secondo me c'è quella fascia media chi si intermpone tra la Raider e una Godlike/R5E dove si possono avere degli ottimi prodotti senza appunto spendere un' esagerazione che hanno tutto ciò che necessitano per ogni utilizzo , una su tutti proprio la Sabertooth e altri prodotti di fascia equivalente....

Poi ognuno ha giustamente le proprie esigenze , aspettative e quant' altro ,anche a livello di spazio dove le microATX per altro possono dire la loro dal momento che il fatto che siano prodotti appunto micro non esclude automaticamente la qualità in tutte le sue declinazioni , in definitiva sono per un equilibrio tra i vari componenti del sistema senza andare agli estremi sia in un senso che nell' altro....

:)

athlon xp 2400
21-07-2016, 09:29
come si overclocca con la piattaforma x99 e 6850? sicuro rispetto a x79 e' tutto differente

Giustaf
21-07-2016, 09:42
si vive una volta sola.. ordinato la saberthoot x 99 ..Kingston predator 3000mhz e 6850k :sofico:

Gli stessi componenti che sto puntando io per settembre! :D

Flying Tiger
21-07-2016, 09:42
come si overclocca con la piattaforma x99 e 6850? sicuro rispetto a x79 e' tutto differente

Come prima cosa leggiti approfonditamente le prime pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628

È molto ben fatto e sopratutto molto esplicativo sulle varie voci che comprende l' overclock dei sistemi X99....

Resta il discorso del 6850 e della serie Broadwell-E che , a quanto si legge in giro per la rete , sono poco propensi a salire in overclock ,diciamo che dipende si dalla bontà della cpu ma secondo me non devi aspettarti grandi cose a prescindere....

:)

CiccoMan
21-07-2016, 09:53
come si overclocca con la piattaforma x99 e 6850? sicuro rispetto a x79 e' tutto differente

Nono, è sempre uguale. Aumenti frequenze e voltaggi e sei a posto :sofico: :Prrr:

Ma quanto è bella la Saber? :sborone:

Ho ancora sulle mani la sensazione di solidità che mi ha dato quando l'ho tirata fuori dall'imballo :oink:

PS. Ottima scelta il 6850k ;)

fabietto27
21-07-2016, 10:01
come si overclocca con la piattaforma x99 e 6850? sicuro rispetto a x79 e' tutto differente
ehhhh quando ti consigliai settimane fa di cambiare piattaforma mi avevi quasi cazziato ahahah....benvenuto nel nuovo millennio!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Goofy Goober
21-07-2016, 10:03
Di base sono sempre stato dell' idea che rivolgersi alla piattaforma X99 con l' ottica di andare al risparmio non è una cosa saggia , e senza spendere le cifre "uber" per le top di gamma secondo me c'è quella fascia media chi si intermpone tra la Raider e una Godlike/R5E dove si possono avere degli ottimi prodotti senza appunto spendere un' esagerazione che hanno tutto ciò che necessitano per ogni utilizzo , una su tutti proprio la Sabertooth e altri prodotti di fascia equivalente....

Poi ognuno ha giustamente le proprie esigenze , aspettative e quant' altro ,anche a livello di spazio dove le microATX per altro possono dire la loro dal momento che il fatto che siano prodotti appunto micro non esclude automaticamente la qualità in tutte le sue declinazioni , in definitiva sono per un equilibrio tra i vari componenti del sistema senza andare agli estremi sia in un senso che nell' altro....


Qua siamo perlopiù a parlare di gaming, ed è un discorso, ma fuori da questo ambito le vedute si ampliano non di poco.
A mio parere il primo motivo per andare su X99 sono i core disponibili extra per l'elaborazione nonchè il quadchannel per render più celeri operazioni parallele.
Di vari pc su piattaforma X costruiti negli ultimi anni quasi tutti erano per richieste specifiche dove erano i core extra a far la differenza, non tanto feature aggiuntive disponibili, e in tutti questi casi la spesa per la scheda madre si è potuta contenere e anche di molto.
Nella maggioranza dei casi infatti è sempre stato preferibile poter dotarsi di una CPU più performante spendendo cifre uguali o poco superiori grazie proprio al risparmio ottenibile con una scheda madre non estrema.

Tanto più che come è facile immaginarsi, ci sono tanti extreme edition che finiscono a lavorare dal primo all'ultimo giorno della loro vita a frequenze totalmente stock, senza trovar vantaggio alcuno a passare tra una "povera" Asus X99-A ad una Rampage V Edition 10, per dire.
L'ultimo che ho fatto a fine anno scorso un pc per un musicista con 5960X, X99 SLI Plus, 32gb 3000mhz e un'epica EVGA 950gtx che si sarà chiesta cosa ci faceva in quel pc :asd: Ma in effetti veniva usata con degli schermi che mamma mia....
Ovviamente resterà tutto a stock per sempre.
Vabbè che poi la scheda audio usata costava più della cpu da sola :D

Equilibrata o meno la config alla fine penso debba rispecchiare la spesa che si vuol affrontare in rapporto alle esigenze finali, e il più delle volte son proprio i costi a determinare dove conviene spender di più (cpu/altri componenti) e dove risparmiare qualche cosa da reinvestire (case, psu, monitor).

Flying Tiger
21-07-2016, 10:19
Qua siamo perlopiù a parlare di gaming, ed è un discorso, ma fuori da questo ambito le vedute si ampliano non di poco.
A mio parere il primo motivo per andare su X99 sono i core disponibili extra per l'elaborazione nonchè il quadchannel per render più celeri operazioni parallele.

Ma infatti , nessuno ha mai detto che si deve comprare un sistema X99 esclusivamente per il gaming visto che ha un range di utilizzo ,proprio in virtù delle cpu con core extra , quad channel , supporto ai 64Gb di ram , ecc... , molto più vasto tanto che per dire ce l' hanno professionisti che lo usano al posto del classico sitema Xeon ,ecc... , su questo siamo perfettamente daccordo , in effetti chi usa questi sistemi in maniera "enthusiast" è la minima parte dell' installato che invece nasce e muore sempre a default...

Equilibrata o meno la config alla fine penso debba rispecchiare la spesa che si vuol affrontare in rapporto alle esigenze finali, e il più delle volte son proprio i costi a determinare dove conviene spender di più (cpu/altri componenti) e dove risparmiare qualche cosa da reinvestire (case, psu, monitor).

Si ma si torna sempre al discorso di base , se devo passare ad un sistema X99 "in economia" secondo me non è un punto di partenza saggio , nel senso che senza andare a scomodare la R5E o la Godlike nella fascia media ci sono ottimi prodotti che hanno tutto ciò che un sistema X99 a mio parere deve obbligatoriamente avere e che giustifica anche la sua adozione,per esempio proprio l' OC Socket piuttosto che una sezione di alimentazione adeguata , ecc.. ,altrimenti tantovale andare su altri chipset dove spendo meno così risparmio e investo quello che avanzo su qualcos' altro come vga o monitor...

:)

fireradeon
21-07-2016, 10:21
ehhhh quando ti consigliai settimane fa di cambiare piattaforma mi avevi quasi cazziato ahahah....benvenuto nel nuovo millennio!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Entro maggio 2017 faccio il cambio anche io al chipset X99, purtroppo sto indietro ma poi recupererò con gli interessi:

Asus Rampage V edition 10 + 32GB DDR4 3333oc + ssd 950pro o superiore (vediamo cosa c'è quando camibierò il PC) e i7 5960x da portare a 4.5ghz. ;)

CiccoMan
21-07-2016, 10:24
Entro maggio 2017 faccio il cambio anche io al chipset X99, purtroppo sto indietro ma poi recupererò con gli interessi:

Asus Rampage V edition 10 + 32GB DDR4 3333oc + ssd 950pro o superiore (vediamo cosa c'è quando camibierò il PC) e i7 5960x da portare a 4.5ghz. ;)

Maggio 2017 non è un po' tardi per spendere tanti soldi su x99?

Goofy Goober
21-07-2016, 10:31
Si ma si torna sempre al discorso di base , se devo passare ad un sistema X99 "in economia" secondo me non è un punto di partenza saggio , nel senso che senza andare a scomodare la R5E o la Godlike nella fascia media ci sono ottimi prodotti che hanno tutto ciò che un sistema X99 a mio parere deve obbligatoriamente avere e che giustifica anche la sua adozione,per esempio proprio l' OC Socket piuttosto che una sezione di alimentazione adeguata , ecc.. ,altrimenti tantovale andare su altri chipset dove spendo meno così risparmio e investo quello che avanzo su qualcos' altro come vga o monitor...


:boh: io è proprio questo discorso che non riesco a decifrare.
nel momento in cui guadagno i 2, 4 o 6 core extra + HT, incluse le linee pci-e extra, il quadchannel e il supporto ad un quantitativo di ram massimo maggiore, se ne ho bisogno; ritengo di aver già motivato l'acquisto di X99 rispetto a Z170, senza bisogno di dover spendere altri fondi extra evitando accuratamente le mobo più economiche disponibili per questa piattaforma.
non penso che comprare un 5960X-6950X + 2 gpu e metter tutto su una Asus X99-A o altri modelli entry di questa piattaforma sia sbagliato, semplicemente è un risparmio di qualche euro su un componente non ritenuto determinate come può esserlo invece la cpu.

cmq amen, son opinioni divergenti, inutile continuare :mano: :D

athlon xp 2400
21-07-2016, 10:33
Entro maggio 2017 faccio il cambio anche io al chipset X99, purtroppo sto indietro ma poi recupererò con gli interessi:

Asus Rampage V edition 10 + 32GB DDR4 3333oc + ssd 950pro o superiore (vediamo cosa c'è quando camibierò il PC) e i7 5960x da portare a 4.5ghz. ;)

se mi stuttera anche con questo tw3 mi impicco :sofico:

sono un drogato:cool:

Goofy Goober
21-07-2016, 10:38
Maggio 2017 non è un po' tardi per spendere tanti soldi su x99?

quoto :O

se mi stuttera anche con questo tw3 mi impicco :sofico:

sono un drogato:cool:

il microstutter è causato perlopiù dallo SLI e dal frametime.
per capire se il problema era quello ti bastava testare con SLI disattivo e impostazioni grafiche ribassate per vedere se tenendo fps stabili lo stutter spariva.

purtroppo io ho trovato diversi giochi dove anche col Gsync c'è microstutter a fps molto elevati (80-90fps) con lo SLI attivo.
lo stutter scompare totalmente appena si disattiva lo SLI, e in altri casi diminuisce parecchio disattivando il Gsync (con SLI attivo), dove però c'è lo stutter da variazione di fps (invece che di frametime).

per il futuro, prima di comprare a testa bassa, su certi aspetti ti consiglierei di spenderci 2 parole in più :)

athlon xp 2400
21-07-2016, 10:46
quoto :O



il microstutter è causato perlopiù dallo SLI e dal frametime.
per capire se il problema era quello ti bastava testare con SLI disattivo e impostazioni grafiche ribassate per vedere se tenendo fps stabili lo stutter spariva.

purtroppo io ho trovato diversi giochi dove anche col Gsync c'è microstutter a fps molto elevati (80-90fps) con lo SLI attivo.
lo stutter scompare totalmente appena si disattiva lo SLI, e in altri casi diminuisce parecchio disattivando il Gsync (con SLI attivo), dove però c'è lo stutter da variazione di fps (invece che di frametime).

per il futuro, prima di comprare a testa bassa, su certi aspetti ti consiglierei di spenderci 2 parole in più :)


l'ho provato ovvio lo fa anche in singola vga lo dicevo pure sul treadh del gioco

Goofy Goober
21-07-2016, 10:50
l'ho provato ovvio lo fa anche in singola vga lo dicevo pure sul treadh del gioco

non gioco a TW3 quindi non seguo quel topic ;)

Black"SLI"jack
21-07-2016, 10:54
dico la mia sulla questione risparmio su x99.
come da firma ho due piattaforme x99. una decisamente di fascia alta (r5e + 5960x), l'altra più entry level (x99s sli plus + 5820k). quindi a parte la cpu, soprattutto a livello di mainboard ci passano oltre 200 euro di differenza.

ma non per questo ritengo che se si vuole passare ad x99 si deve per forza di cose stare su una mainboard di fascia media (sabertooth o simili). la mia msi per lo scopo che deve fare è più che adeguata (scheda entry level x99), anzi ricordo sempre che ha alcune feature che modelli più costosi non hanno, come il doppio bios. e faccio presente che fino ad oggi ci ho tenuto come vga una gtx750ti e una gtx480, quindi niente di particolare e ci ho testato le 1080.

quando presi il 5820k, era il periodo in cui uscì il 6700k. quello che mi interessava maggiormente erano i 2 core in più che mi tornano più utili di frequenze più elevate. la questione oc e quindi socket oc mi interessa il giusto. anche con la msi si può occare, ovvio che la cache resta alle frequenze di default e si hanno meno impostazioni della r5e, ma per oc daily tranquilli vanno bene.

quindi se x99 viene incontro alle proprie esigenze, che si prenda una scheda da 200 euro o una da 400 euro, è la piattaforma ad essere la parte fondamentale.

Shadow Man
21-07-2016, 11:22
dico la mia sulla questione risparmio su x99.
come da firma ho due piattaforme x99. una decisamente di fascia alta (r5e + 5960x), l'altra più entry level (x99s sli plus + 5820k). quindi a parte la cpu, soprattutto a livello di mainboard ci passano oltre 200 euro di differenza.

ma non per questo ritengo che se si vuole passare ad x99 si deve per forza di cose stare su una mainboard di fascia media (sabertooth o simili). la mia msi per lo scopo che deve fare è più che adeguata (scheda entry level x99), anzi ricordo sempre che ha alcune feature che modelli più costosi non hanno, come il doppio bios. e faccio presente che fino ad oggi ci ho tenuto come vga una gtx750ti e una gtx480, quindi niente di particolare e ci ho testato le 1080.

quando presi il 5820k, era il periodo in cui uscì il 6700k. quello che mi interessava maggiormente erano i 2 core in più che mi tornano più utili di frequenze più elevate. la questione oc e quindi socket oc mi interessa il giusto. anche con la msi si può occare, ovvio che la cache resta alle frequenze di default e si hanno meno impostazioni della r5e, ma per oc daily tranquilli vanno bene.

quindi se x99 viene incontro alle proprie esigenze, che si prenda una scheda da 200 euro o una da 400 euro, è la piattaforma ad essere la parte fondamentale.

Perché la cache rimane a default? Non hai possibilità di alzarla?

Lothianis
21-07-2016, 12:00
Msi ha l'OC socket sulle schede di fascia alta ovvero le Godlike, le XpowerA AC e la Gaming 9

UgurU
21-07-2016, 12:29
Ciao vi aggiorno un pò:

Dopo innumerevoli domande , risposte , richiesta di foto, invio di foto, errori grossolani da parte loro , ecc,ecc :doh: ... mi hanno inviato il buono di rientro . :)
La x99 godlike gaming ho tempo 20 giorni per spedirla e facendomi 2 calcoli, mi sa che passerà almeno un mese se non di più.
Quindi considerando che non posso fermare il PC per motivi di lavoro , ho fatto una scelta un pò dispendiosa; cioè ne ho acquistata un'altra edentica, che di sicuro arriverà a breve.
Verrà montata al posto di quella difettosa così non dovrò fermare il PC se non per il tempo necessario a rimontare il tutto.
Quando mi spediranno la nuova MSI X 99GG in sostituzione della difettosa , pensavo di comportarmi così : ( ditemi pure se sbaglio ... accetto consigli)
L' idea sarebbe di Venderla , sottraendo l'IVA è facendo un piccolo sconto ulteriore ( non avrebbe senso tenerle entrambe) ; così facendo magari recupero qualcosina. ;)

Che ne dite ?

Ciao grazie

Goofy Goober
21-07-2016, 12:34
beh a parte venderla non saprei cosa altro potresti fare :D
tenersi una Godlike come scheda spare di ricambio fa un po' esagerato.

anche se, personalmente, la testerei prima di venderla, perchè ho visto tornare roba dalla RMA senza nemmeno esser toccata, quindi non si sa mai :stordita:

non so quanto hai pagato la nuova, ma potevi prendere la Godlike Carbon a sti punti :)
io personalmente avrei preso una mobo X99 da pochi soldi solo per far funzionare il sistema in attesa del rientro della GG, e poi avrei venduto la nuova. certo smontare-rimontare non fa mai piacere, ma come dicevo io testerei comunque la scheda rientrata prima di venderla.

Jack07
21-07-2016, 12:34
Per chi ha seguito la mia vicenda , ricordo che mi era morto il pc dopo un installazione di driver nvidia e al riavvio non si riaccese piu.. non dava segnale alla vga per accendere il monitor e boottare...
Bene, Lunedi mattina dopo mille prove e aver comprato anche una scheda Madre Strix x99 Gaming ( bellissima ,con tutti queri led!!! :D ) ho spedito il 5960x ad Intel, e dopo 36h avevo a casa un procio nuovo, montato ed è tornata la luce ieri sera :D
Ora se venisse piu fresco provo a guardare a modo la main nuova e vedere asnche se il nuovo 5960 sale bene o no ... vedremoOoO

fabietto27
21-07-2016, 16:08
Per chi ha seguito la mia vicenda , ricordo che mi era morto il pc dopo un installazione di driver nvidia e al riavvio non si riaccese piu.. non dava segnale alla vga per accendere il monitor e boottare...
Bene, Lunedi mattina dopo mille prove e aver comprato anche una scheda Madre Strix x99 Gaming ( bellissima ,con tutti queri led!!! :D ) ho spedito il 5960x ad Intel, e dopo 36h avevo a casa un procio nuovo, montato ed è tornata la luce ieri sera :D
Ora se venisse piu fresco provo a guardare a modo la main nuova e vedere asnche se il nuovo 5960 sale bene o no ... vedremoOoO
Quindi a memoria il tuo è il secondo 5xxx schioppato sul forum dopo quello di Atars.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

athlon xp 2400
21-07-2016, 17:50
Sul sito Intel hanno sbagliato!! Lol dice frequenze turbo max 4ghz!

http://ark.intel.com/m/it/products/94188/Intel-Core-i7-6850K-Processor-15M-Cache-up-to-3_80-GHz#@product/specifications

Ma Nn è 3.8?

Jack07
21-07-2016, 18:00
Sul sito Intel hanno sbagliato!! Lol dice frequenze turbo max 4ghz!

http://ark.intel.com/m/it/products/94188/Intel-Core-i7-6850K-Processor-15M-Cache-up-to-3_80-GHz#@product/specifications

Ma Nn è 3.8?
http://cpuboss.com/cpu/Intel-6850K

.. qui dice 4 turbo..

athlon xp 2400
21-07-2016, 18:06
http://cpuboss.com/cpu/Intel-6850K

.. qui dice 4 turbo..

Nelle rece c'è scritto 3.8

athlon xp 2400
21-07-2016, 20:23
Amazon e eprice hanno già spedito ! Amazon arriva sicuro domani .. X eprice mi sa che là cpu dovrò aspettare sett prox :(

UgurU
22-07-2016, 15:54
Ciao

La nuova X99GG è arrivata , ho aperto subito la confezione , ho controllato tutto nei minimi dettagli .... bene è intonsa, tutto perfettamente nuovo.
L'ho montata, messa in funzione , in dual-channel OK, in triple -channel OK, in quad-channel niente,niet,nada non boota :muro:
sono 4x8 32 GB corsair dominator platinum (CMD32GX4M4A2666C16) nel sito MSI riporta la compatibilità di queste Ram in quad ; tutto questo è veramente allucinante !!! boh sono veramente deluso

...qualche consiglio ?


Grazie

Black"SLI"jack
22-07-2016, 16:16
hai provato i singoli banchi uno alla volta e testati con memtest?

potrebbe essere un banco difettoso, oppure la cpu ad avere problemi. ma la vecchia godlike che problema aveva?

UgurU
22-07-2016, 16:24
Ha avuto lo stesso problema dopo 6 mesi di vita , ma non bootava in dual-channel.
Ora questa boota ma non in quad; la ram una ad una testata va
...sto impazzendo

Black"SLI"jack
22-07-2016, 16:28
se i singoli banchi funzionano perfettamente, e considerando che il memory controller è dentro la cpu, hai usato due mainboard diverse, c'è poco da pensare, opterei per la cpu difettosa.

UgurU
22-07-2016, 16:31
sto leggendo in vari forum che il bios 1.4 danneggia i banchi di ram ; io nell'altra non l'ho mai messo il bios1.4, ho tenuto il primo l'Uno punto qualcosa, poi quando è insorto il problema sono passato all' 1.60 ...ma il problema è rimasto

Adesso in questa nuova che mi è arrivata ca22o c'è l'1.4

ma questi sono fuori !!!

athlon xp 2400
22-07-2016, 18:45
Sda ha consegnato regolare mobo e ram.. Eprice spedisce con Bartolini cpu già pagata e indirizzo sconosciuto ma io l'ammazzo Bartolini di merda

Black"SLI"jack
22-07-2016, 19:23
Ma per eprice non avevi un punto di ritiro vicino?
Ho sempre sfruttato i pick&pay, almeno zero problemi con i corrieri. E considera che sono a quota circa 60 ordine su eprice.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
22-07-2016, 19:25
Ma per eprice non avevi un punto di ritiro vicino?
Ho sempre sfruttato i pick&pay, almeno zero problemi con i corrieri. E considera che sono a quota circa 60 ordine su eprice.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Sto a Volterra Nn direi

Black"SLI"jack
22-07-2016, 19:36
ah già è vero stai a volterra. i più vicini, per modo di dire, sono a pisa.

athlon xp 2400
22-07-2016, 20:00
ah già è vero stai a volterra. i più vicini, per modo di dire, sono a pisa.

Ora lunedì mi sentono Sti coglioni . Fra l'altro se Nn faccio aggiornamento a 10 sulla nuova Confg entro il 29 son fregato

Jack07
22-07-2016, 20:17
Ora lunedì mi sentono Sti coglioni . Fra l'altro se Nn faccio aggiornamento a 10 sulla nuova Confg entro il 29 son fregato

Io sarei andato a Siena al pickpay, anche in scooter:asd:

athlon xp 2400
22-07-2016, 21:04
Io sarei andato a Siena al pickpay, anche in scooter:asd:

Nn sapevo dei pick però se pago un servizio vorrei fosse rispettato

Black"SLI"jack
22-07-2016, 21:31
in genere compro su eprice proprio per la questione pick. pago solo al ritiro e non anticipatamente. soprattutto se è un collo voluminoso, esempio un tv, al ritiro se lo vedo ammaccato o con il cartone rovinato, non lo ritiro, lo segnalo all'addetto e via. senza aver tirato fuori un euro. dal momento in cui ti segnalano che l'ordine è pronto per il ritiro, ai 5 gg per passare a prenderlo e se non puoi chiami il call center che avvisa il pick di non mandarlo indietro. mi capitato di doverlo fare. tra l'altro dovrebbero aver attivato anche i punti in cui ritirare a qualunque ora previo pagamento, un po' come succede con amazon all'estero.

athlon xp 2400
23-07-2016, 04:18
in genere compro su eprice proprio per la questione pick. pago solo al ritiro e non anticipatamente. soprattutto se è un collo voluminoso, esempio un tv, al ritiro se lo vedo ammaccato o con il cartone rovinato, non lo ritiro, lo segnalo all'addetto e via. senza aver tirato fuori un euro. dal momento in cui ti segnalano che l'ordine è pronto per il ritiro, ai 5 gg per passare a prenderlo e se non puoi chiami il call center che avvisa il pick di non mandarlo indietro. mi capitato di doverlo fare. tra l'altro dovrebbero aver attivato anche i punti in cui ritirare a qualunque ora previo pagamento, un po' come succede con amazon all'estero.


Faccio presto se Nn mi arriva contesto la spesa con la carta di credito

Flying Tiger
23-07-2016, 06:26
Ma quanto è bella la Saber? :sborone:

Ho ancora sulle mani la sensazione di solidità che mi ha dato quando l'ho tirata fuori dall'imballo :oink:

Eh beh , la Saber per l' estetica, solidità ,ecc.. secondo me ha pochi rivali , è un vero e proprio carro armato e in confronto molte altre schede madri sembrano dei giocattoli ,anche nuove come ad esempio la Strix, del resto la dichiarata connotazione "militare" della Saber è una delle sue caratteristiche più evidenti , niente da dire un gran bel prodotto...

Tra l' altro chissà se faranno una Saber II come hanno fatto per esempio per la De Luxe e altre , magari con l' armor anche sugli slot vga e ram , ecc... , diventerebbe di diritto una corazzata....:D

A meno che non sia uscita male quel tipo di scheda e ne hai beccate due su due; ipotesi estrema :D

Segui il consiglio di Black e vediamo come va ;)

Si infatti , che abbia beccato due schede madri fallate personalmente lo reputo molto improbabile , secondo me le cause sono altre come ha detto giustamente anche Black , probabile il controller della cpu difettoso...

Ad ogni modo parlando della Godlike , dopo la fiammata iniziale , pare che alla prova dei fatti in effetti non si è dimostrata quel prodotto che doveva essere , cioè il diretto competitor della R5E con annessi e connessi , eppure secondo me le potenzialità sono ottime e il discorso verte principalmente sullo sviluppo del bios che in effetti non pare essere rapportato al resto della scheda....

:)

Legolas84
23-07-2016, 06:35
La Sabertooth è una grandissima mainboard, l'unico appunto che le faccio è la mancanza dello schermo per visualizzare i codici diagnostici direttamente sulla mainboard...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
23-07-2016, 07:30
La Sabertooth è una grandissima mainboard, l'unico appunto che le faccio è la mancanza dello schermo per visualizzare i codici diagnostici direttamente sulla mainboard...

Concordo , hanno implementato una serie di led che svolgono la stessa funzione ma chiaramente non è la stessa cosa di un debug display , per altro questa scelta in effetti pare poco comprensibile...

Un' altro appunto che aggiungo è quello relativo alla mancanza di uno sportellino, per intenderci come per lo slot M2 , dedicato al chip del bios e in caso di guasto, flash andato a male , ecc.. per raggiungerlo occorre smontare praticamente tutto il sistema compresa la scheda madre visto che si trova sotto l' armor , altra scelta poco comprensibile...

Per il resto per quanto mi riguarda niente da dire....

:)

athlon xp 2400
23-07-2016, 08:33
senza parole


23/07/2016 00:59 Destinatario assente: consegna da riprogrammare CRESPINA (PI)
22/07/2016 09:00 In consegna CRESPINA (PI)
SPEDITO

Ma in eprice son morti? È' 3 gg che mando email Nn risp nessuno

Flying Tiger
23-07-2016, 10:34
senza parole


23/07/2016 00:59 Destinatario assente: consegna da riprogrammare CRESPINA (PI)
22/07/2016 09:00 In consegna CRESPINA (PI)
SPEDITO

Ma in eprice son morti? È' 3 gg che mando email Nn risp nessuno

Già , proprio senza parole, stai a vedere che adesso consegnano alle 1.00 di notte.....chiaramente il corriere manco è passato....:rolleyes:

Comunque se ti consola non è un caso isolato , anzi da un po di tempo a questa parte c'è un disservizio latente , per esempio da monclick un' ordine fatto mercoledi prima di mezzogiorno con la dicitiura "spedito in serata" e con tanto di conferma per mail sui tempi di ricezione della merce perchè era un regalo , è arrivato il martedi dopo (:rolleyes:) con chiaramente un rimpallo di responsabilità da loro al corriere e viceversa, oramai comprare online è diventato un terno al lotto.....

:)

Goofy Goober
23-07-2016, 10:40
incrocio le dita ma ormai sono anni che non ho mezzo problema con i corrieri ne in zona lavoro ne in zona casa.

l'unico problemi con BRT che una sera alle 18 mi chiama il corriere per dirmi che era passato e non c'era nessuno (falso), ma avendo una casa con 2 ingressi gli chiedo dove era andato ed era in confusione, alchè penso sia in buona fede e gli dico che non c'è problema.
era venerdì, e mi propone di passare sabato mattina, accetto e ringrazio.
esco di casa, torno alle 21 e trovo il pacco consegnato :asd:

sono passati alle 8 e mezza consegnarmelo... fossero tutti così...
mi ha stupito la cosa perchè casa mia è in ultra periferia, vicino ad un paesino prima di finire "sui monti", ma a livello di corrieri ha funzionato sempre tutto piuttosto bene.

a voi non telefonano mai i corrieri se hanno dubbi per la consegna?
ormai sono diversi anni che mi è capitata questa cosa, con BRT, DHL e UPS almeno. forse una volta anche GLS ma non ricordo.

Flying Tiger
23-07-2016, 10:46
...a voi non telefonano mai i corrieri se hanno dubbi per la consegna?
ormai sono diversi anni che mi è capitata questa cosa, con BRT, DHL e UPS almeno. forse una volta anche GLS ma non ricordo.

Per quanto mi riguarda l' unico corriere che mi ha telefonato più volte è stata la tanto bistrattata SDA che da me funziona come un' orologio svizzero , mentre altri molto più rinomati nonostante avessi lasciato sul portone di ingresso un biglietto con numero di cell e richiesta cortese di essere contattato perchè mi ero dovuto assentare un' attimo hanno semplicemente lasciato l' avviso "destinatario assente" , dico ma si può.....

:)

UgurU
23-07-2016, 10:47
Le Avventure sempre in salita

Dopo molti tentativi non andati a buon fine , ho optato per il seguente modo: ho tolto le Corsair platinum è le ho sostituite con 16GB di HyperX FURY black CL14 che avevo in casa, almeno se la X99 GG me le deve distruggere , lo fa con queste che costano molto meno.
Ho impostato la MB in dual -channel, ed ho scelto di tenere le Ram @2133Mhz .
Ora non ho avuto modo di testare il tutto in modo approfondito, ma "sembrerebbe" andare bene ... per ora.
Più sopra è stato scritto che magari è la CPU che potrebbe avere il Controller difettoso ( non c'è un modo per verificare questa cosa ?).:help:
La CPU a 6 mesi di vita , non ha mai dato problemi, funzionava prima ,funziona tuttora; com la MB di prima, funzionava anche il quad-channel ( non in modo canonico ; come ho già scritto nel mio primo post) è dopo 6 mesi boom , il quad non va più, ma neanche il dual canonico ed il triple canonico( cioè il triple channel funzionava con le dim tutte a sx ... sul manuale invece riporta ovviamente Slot 1-3-8 ( nella nuova MB almeno questo viene rispettato).

Cmq per chiuderla ; non acquisterò mai più un prodotto MSI ( tra l'altro hanno un atteggiamento ridicolo sul loro forum ufficiale da rabbrividire ):muro:

Peccato davvero, che quando uscì la rampage E5 che ordinai subito , ma che purtroppo arrivò difettosa ( con quel problema noto della Eprom ) optai subito per la nuova è fiammante msi GG .... mi sa che avrei dovuto insistere su ASUS, che negli anni non mi ha mai tradito !!! ( solo una esperienza negativa)

ps:
un sospetto su questo rivenditore online "noto" diciamo che inizia a fare capolino; prezzi competitivi si !! ma materiale alquanto dubbio
...sarà che gli rifilano pezzi di produzione scadente? ... mah?! ...chi può dirlo con certezza.

Vi terrò aggiornati su questa brutta esperienza se dovesse svoltare in positivo

Ciao

Goofy Goober
23-07-2016, 10:51
Le Avventure sempre in salita

Dopo molti tentativi non andati a buon fine , ho optato per il seguente modo: ho tolto le Corsair platinum è le ho sostituite con 16GB di HyperX FURY black CL14 che avevo in casa, almeno se la X99 GG me le deve distruggere , lo fa con queste che costano molto meno.

non ti basta aggiornare il bios per levarti il problema eventuale di guasti alla ram causati dalla mobo?
dopo la versione 1.4 dicevi che avevano risolto

Ho impostato la MB in dual -channel, ed ho scelto di tenere le Ram @2133Mhz .
Ora non ho avuto modo di testare il tutto in modo approfondito, ma "sembrerebbe" andare bene ... per ora.

scusa ma se sei in dual channel sei punto accapo, o sbaglio?

Più sopra è stato scritto che magari è la CPU che potrebbe avere il Controller difettoso ( non c'è un modo per verificare questa cosa ?).:help:

si, provare un'altra cpu :fagiano:

La CPU a 6 mesi di vita , non ha mai dato problemi, funzionava prima ,funziona tuttora; com la MB di prima, funzionava anche il quad-channel ( non in modo canonico ; come ho già scritto nel mio primo post) è dopo 6 mesi boom , il quad non va più, ma neanche il dual canonico ed il triple canonico( cioè il triple channel funzionava con le dim tutte a sx ... sul manuale invece riporta ovviamente Slot 1-3-8 ( nella nuova MB almeno questo viene rispettato).

non mi sembra che abbia sempre funzionato tutto, dato che appunto non hai potuto mai e dico mai avere una configurazione di ram "standard" da quando hai comprato questi componenti :stordita:

ti sei mai chiesto se il problema fosse stata dall'inizio sempre e solo la CPU?

jaja36
23-07-2016, 10:59
La CPU a 6 mesi di vita , non ha mai dato problemi, funzionava prima ,funziona tuttora; com la MB di prima, funzionava anche il quad-channel ( non in modo canonico ; come ho già scritto nel mio primo post) è dopo 6 mesi boom , il quad non va più, ma neanche il dual canonico ed il triple canonico( cioè il triple channel funzionava con le dim tutte a sx ... sul manuale invece riporta ovviamente Slot 1-3-8 ( nella nuova MB almeno questo viene rispettato).Ciao

Sicuro non sia 1-3-6 come nel pdf della tua scheda madre?

https://s31.postimg.org/s6165h4w7/Screen_Shot_2219.png (https://postimg.org/image/s6165h4w7/)

UgurU
23-07-2016, 11:20
1-Il bios l'ho aggiornato ( il triple channel va ...ma non rischio le platinum per sta ciofeca ; le hyperx ne ho solo 2 da 8
2- si è giusto come da pdf ... errore di battitura sry

athlon xp 2400
23-07-2016, 11:26
Già , proprio senza parole, stai a vedere che adesso consegnano alle 1.00 di notte.....chiaramente il corriere manco è passato....:rolleyes:

Comunque se ti consola non è un caso isolato , anzi da un po di tempo a questa parte c'è un disservizio latente , per esempio da monclick un' ordine fatto mercoledi prima di mezzogiorno con la dicitiura "spedito in serata" e con tanto di conferma per mail sui tempi di ricezione della merce perchè era un regalo , è arrivato il martedi dopo (:rolleyes:) con chiaramente un rimpallo di responsabilità da loro al corriere e viceversa, oramai comprare online è diventato un terno al lotto.....

:)

Volevo mi arrivare poi sennò dopo il 29 Nn posso più legare la licenza di w10 al nuovo hardware

UgurU
23-07-2016, 13:54
@ Goofy Goober

Riguardo alla CPU che potrebbe essere lei quella difettosa ....

questa è una risposta sul forum ufficiale MSI

"The routing of the memory to the CPU goes like this :
CPU -> CPU socket -> motherboard -> memory socket -> memory stick

One of the above parts would have to be bad in order for this problem to occur.
The easiest to test is obviously the CPU and memory. If the memory works in ANY single slot by itself, then both the CPU and the memory are OK."

io il test l'ho fatto , ogni slot singolarmente funziona ; si deduce che la CPU non è difettosa ...almeno tenendo per veritiero quello che ha scritto

athlon xp 2400
23-07-2016, 14:01
@ Goofy Goober

Riguardo alla CPU che potrebbe essere lei quella difettosa ....

questa è una risposta sul forum ufficiale MSI

"The routing of the memory to the CPU goes like this :
CPU -> CPU socket -> motherboard -> memory socket -> memory stick

One of the above parts would have to be bad in order for this problem to occur.
The easiest to test is obviously the CPU and memory. If the memory works in ANY single slot by itself, then both the CPU and the memory are OK."

io il test l'ho fatto , ogni slot singolarmente funziona ; si deduce che la CPU non è difettosa ...almeno tenendo per veritiero quello che ha scritto

I pin del Socket non sono mica piegati?

UgurU
23-07-2016, 14:14
Ma ti pare???

Oramai è un Rosario ripetitivo da parte di tutti ... NO!!! sono perfetti

scusa neh?! ... non ce l'ho con te :D

athlon xp 2400
23-07-2016, 14:21
Manda la cpu in rma allora. Problemi sul controller di memoria cpu pare se i pin sono ok

Goofy Goober
23-07-2016, 14:41
io il test l'ho fatto , ogni slot singolarmente funziona ; si deduce che la CPU non è difettosa ...almeno tenendo per veritiero quello che ha scritto

non so se è più probabile che tu abbia ricevuto 2 Godlike Gaming con lo stesso identico difetto piuttosto che la CPU che hai usato su entrambe abbia qualche genere di problema.

hai provato anche a mischiare la ram mettendo un po' di corsair e un po' di kingston per vedere se il quadchannel funziona come dovrebbe alternando i banchi?

se comunque il problema non fosse ne la cpu, ne la ram, ne le schede madri, allora è qualcos'altro nel tuo pc.

se fossi al tuo posto proverei o cambiare la cpu oppure a provare una terza motherboard, che non sia un'altra volta una Godlike Gaming però eh, anche una banale e semplice mobo da pochi soldi X99 entry level.

Flying Tiger
23-07-2016, 14:48
...non mi sembra che abbia sempre funzionato tutto, dato che appunto non hai potuto mai e dico mai avere una configurazione di ram "standard" da quando hai comprato questi componenti :stordita:

ti sei mai chiesto se il problema fosse stata dall'inizio sempre e solo la CPU?

Quoto , al di la delle eventuali problematiche che possa avere la Godlike ,ma leggendo in giro in effetti non mi pare che sia un prodotto come dire nato male , le probabilità di beccarne due difettose (tra l' altro consecutive...) sono molto molto basse per non dire quasi inesistenti...

Poi , ha provato due set di ram , e anche qui è da escludere senz' altro che siano entrambi fallati , e rimane proprio la cpu che anche secondo me è la fonte dei problemi , evidentemente è difettata e non riesce a gestire la totalità della ram ,cioè il quad ma solo una quantità inferiore...

Ergo, per quanto mi riguarda dopo aver provato due schede madri e due set di ram proverei senz' altro un' altra cpu dal momento che tra l' altro da quanto è dato di sapere non ha mai gestito il quad sin da quando è stata installata..

:)

Flying Tiger
23-07-2016, 14:53
Ma ti pare???

Oramai è un Rosario ripetitivo da parte di tutti ... NO!!! sono perfetti

scusa neh?! ... non ce l'ho con te :D

Si ma continui a basarti sull' assunto che la cpu sia perfetta e esente da problemi e che le cause siano per forza imputabili alla Godlike e secondo me è un punto di vista non corretto , almeno fino a quando non hai provato un' altra cpu sulla stessa scheda madre...

:)

athlon xp 2400
23-07-2016, 15:09
Si ma continui a basarti sull' assunto che la cpu sia perfetta e esente da problemi e che le cause siano per forza imputabili alla Godlike e secondo me è un punto di vista non corretto , almeno fino a quando non hai provato un' altra cpu sulla stessa scheda madre...

:)

Dal 2000 che lavoro nel it ne ho viste di tutte , provare a cambiare ogni componente in Sti casi se uno Nn vuole diventare scemo :)

UgurU
23-07-2016, 15:57
Guarda vorrei darvi ragione , ma ora non posso cambiare CPU il lavoro non posso sospenderlo in attesa di una nuova.
Quello sconcertante è andare sul loro forum e trovare 7\8 persone con lo stesso problema , addirittura con la carbon ...beh?! scusate quì c'è puzza!!!
poi le risposte che danno ... no , no via mai più MSI

killeragosta90
23-07-2016, 16:00
Guarda vorrei darvi ragione , ma ora non posso cambiare CPU il lavoro non posso sospenderlo in attesa di una nuova.
Quello sconcertante è andare sul loro forum e trovare 7\8 persone con lo stesso problema , addirittura con la carbon ...beh?! scusate quì c'è puzza!!!
poi le risposte che danno ... no , no via mai più MSI

Capisco la situazione, ma valuta che gli RMA diretti con intel sono molto veloci!

UgurU
23-07-2016, 16:02
Si mi è stato detto , ma se poi invece non fosse la CPU ; quanto mi costerebbe il disturbo arrecato ad Intel?

aggiungo inoltre, che non sono l'unico, anche 2 utenti che hanno fatto RMA gli hanno mandato una nuova con lo stesso problema ... cose da pazzi

Jack07
23-07-2016, 16:27
Si mi è stato detto , ma se poi invece non fosse la CPU ; quanto mi costerebbe il disturbo arrecato ad Intel?

aggiungo inoltre, che non sono l'unico, anche 2 utenti che hanno fatto RMA gli hanno mandato una nuova con lo stesso problema ... cose da pazzi

A me hanno sostituito il processore in 3gg , direttamente da intel, secondo me la controllano dopo..perchè spedita lunedi mattina è arrivata in olanda il martedi e il mercoledì alle 15.00 avevo la nuova a casa.....
Se vuoi ho una main asus x99 da prestarti nel caso abitassi vicino..

Flying Tiger
23-07-2016, 16:28
Si mi è stato detto , ma se poi invece non fosse la CPU ; quanto mi costerebbe il disturbo arrecato ad Intel?

Da che mi rsulta si paga solo la spedizione per inviare la cpu , quindi non dovresti avere chissà che spese ,poi se ti serve per lavoro e non puoi stare senza è un fatto e nessuno lo discute , però è anche vero che tenere una cpu con il dubbio che non sia perfetta ma difettata personalmente non lo farei mai , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede...

aggiungo inoltre, che non sono l'unico, anche 2 utenti che hanno fatto RMA gli hanno mandato una nuova con lo stesso problema ... cose da pazzi

Non conosco la Godlike e non posso dire di più ,neanche sul brand MSI visto che non ho mai avuto suoi prodotti , però in effetti si stà parlando di una scheda madre top di gamma e non è accettabile che accada quanto descrivi , probabilmente c'è in giro qualche lotto difettoso e questi "geni" anzichè ritirarli li commercializzano lo stesso con annessi e connessi , al netto dello shop dove l' hai presa che non faccia semplicemente "il giro" delle schede madri senza sostituirle effettivamente (già successo anche questo....:rolleyes:)...

:)

Jack07
23-07-2016, 16:31
Da che mi rsulta si paga solo la spedizione per inviare la cpu



Nel mio caso i7 5960x un anno di vita DHL tutto a spese loro.

UgurU
23-07-2016, 16:42
Grazie ragazzi ... sto seguendo la procedura da fare sul sito intel , c'è un pò di roba da fare;
Credo che farò anche questo , fatto 30 facciamo 31

Jack07
23-07-2016, 16:45
Grazie ragazzi ... sto seguendo la procedura da fare sul sito intel , c'è un pò di roba da fare;
Credo che farò anche questo , fatto 30 facciamo 31

Io ho chiamato direttamente allo 02 di Milano e ho fatto in 5 minuti...gli spieghi il problema è gli dai i codici della cpu ..dopo 15 minuti avevo già il dhl assegnato.

UgurU
23-07-2016, 16:51
dove lo trovo il numero?

Jack07
23-07-2016, 16:53
02 6963 3276

UgurU
23-07-2016, 17:01
grazie molto gentile .
che informazioni mi chiedono? vorranno i numeri della CPU ( che stanno sulla CPU ovviamente )

quindi devo smontarla

Jack07
23-07-2016, 17:05
grazie molto gentile .
che informazioni mi chiedono? vorranno i numeri della CPU ( che stanno sulla CPU ovviamente )

quindi devo smontarla

Basta che hai la.scatola con tutti i codici a barre..

athlon xp 2400
23-07-2016, 18:57
Fatevi 2 risate

Riconsegna martedì nemmeno lunedì! E poi ci scriveranno indirizzo errato sicuro

http://m.imgur.com/kmIplQX

Lunedì mattina i tipi del corriere mi sentono

Mi domando i negozi come fanno a lavorarci perdono i clienti così

Da ora in avanti solo amazon a costo di aspettare

Jack07
23-07-2016, 19:20
Fatevi 2 risate

Riconsegna martedì nemmeno lunedì! E poi ci scriveranno indirizzo errato sicuro

http://m.imgur.com/kmIplQX

Lunedì mattina i tipi del corriere mi sentono

Mi domando i negozi come fanno a lavorarci perdono i clienti così

Da ora in avanti solo amazon a costo di aspettare

Se riesci chiama e cortesemente gli chiedi di andarfe tu a ritirare..poi una volta in mano la cpu li mandi a far in c... :asd:

athlon xp 2400
23-07-2016, 19:27
Se riesci chiama e cortesemente gli chiedi di andarfe tu a ritirare..poi una volta in mano la cpu li mandi a far in c... :asd:

La sede e ' a 60 km e lavoro tutto da altra parte .. Cavolo manco chiamano ma cosa ci vuoi sperare ! Pago la spedizione e devo farmi 120 km e prendere permesso a lavoro ! Robe da pazzi

Flying Tiger
24-07-2016, 07:45
...Da ora in avanti solo amazon a costo di aspettare

Invece io da amazon non compro praticamente più da quando mi hanno mandato un componente comprato come nuovo che nuovo.....non era...:rolleyes:

La confezione esternamente appariva integra ma si vedeva chiaramente che i cellophane interni erano stati già aperti,ecc.. , probabilmente un reso di qualcuno che mi hanno "rigirato" dopo averlo riconfezionato , ad onor di cronaca il componente era perfettamente funzionante però se compro un componente nuovo lo voglio nuovo a tutti gli effetti (anche perchè l' ho pagato come tale...) , altrimenti vado sul mercatino e compro un' usato...

E da quanto mi risulta non sono certo un caso isolato , tutto questo grazie alla politica insensata dei resi anche se la merce funziona perfettamente...:rolleyes:

:)

athlon xp 2400
24-07-2016, 07:54
Invece io da amazon non compro praticamente più da quando mi hanno mandato un componente comprato come nuovo che nuovo.....non era...:rolleyes:

La confezione esternamente appariva integra ma si vedeva chiaramente che i cellophane interni erano stati già aperti,ecc.. , probabilmente un reso di qualcuno che mi hanno "rigirato" dopo averlo riconfezionato , ad onor di cronaca il componente era perfettamente funzionante però se compro un componente nuovo lo voglio nuovo a tutti gli effetti (anche perchè l' ho pagato come tale...) , altrimenti vado sul mercatino e compro un' usato...

E da quanto mi risulta non sono certo un caso isolato , tutto questo grazie alla politica insensata dei resi anche se la merce funziona perfettamente...:rolleyes:

:)


Reso o rimborso son velocissimi :) sono troppo avanti

Flying Tiger
24-07-2016, 09:53
Reso o rimborso son velocissimi :) sono troppo avanti

Sul rimborso e sul reso di un prodotto arrivato non funzionante o che si è guastato dopo poco che lo si utilizza sono senz' altro daccordo, per niente invece su quello inerente la restituzione del prodotto perchè non mi piace , ho cambiato idea e quant' altro , con il successivo rischio che venga dato al solito malcapitato che ha ordinato e pagato un prodotto per nuovo quando invece non lo è...

Fino a prova contraria prima di acquistare un prodotto bisogna informarsi preventivamente se risponde alle nostre esigenze , ecc.. , cosa che del resto funziona per tutti gli altri shop , poi certo c'è il diritto di recesso ed è giusto che ci sia,ma non quello di gente che con la scusa del reso ordina e restituisce prodotti a manetta "solo per provarli , tanto li posso rendere.." ...:rolleyes:

:)

Flying Tiger
24-07-2016, 10:04
Comunque per ritornare IT ho fatto un giro sui vari forum perchè la vicenda della Godlike mi ha incuriosito ,se non altro perchè si parla di una top di gamma in diretta concorrenza con la R5E...

Ebbene , in effetti sono rimasto molto perplesso , il prodotto in questione nonostante sia stato presentato in pompa magna , ecc... presenta diversi problemi a livello di efficenza di funzionamento ma sopratutto , e questo è un' aspetto secondo me importantissimo , pare che il supporto della MSI relativamente ai bios e quant' altro sia ,come dire, piuttosto discutibile e senza dubbio non all' altezza di una top di gamma , stessa cosa tra l' altro anche per la Carbon , una scheda madre top di gamma dal costo di oltre 500 euro...

No, decisamente non ci siamo , la R5E rimane a mio avviso ancora la "regina" indiscussa delle X99...

:)

UgurU
24-07-2016, 10:08
Buona Domenica a tutti

Cose da non credere, stamattina avendo un pò di tempo libero ,ho voluto fare qualche esperimento; in virtù di quanto postato poco indietro da un utente.
Ho ibridato il sistema cioè ho messo due Hyperix è 2 Corsair in quad ( 1H + 1C a SX è idem a DX ) .... ha bootato immediatamente !! ha riconosciuto il quad-channel mode. :doh:

CPUz le vede in quad e le riconosce tutte perfettamente ... boh sono rimasto spiazzato, non so cosa pensare e non so neanche come comportarmi con RMA della CPU, o un eventuale RMA delle Corsair ( che però apparivano funzionanti ai primi test ... forse ce n'è una ballerina tra le 4 ? ) :muro:

Non ho più parole sono rimsto un pò di cacca .

Ditemi qualcosa voi , che ovviamente ringrazio per l'aiuto.

Flying Tiger
24-07-2016, 10:48
Se con altre RAM funziona il problema è delle Corsair che in quad non ne vogliono sapere...

Se fosse stata la CPU ti avrebbe dato problemi anche con quelle, almeno secondo me...

Si però rimane il fatto che anche con il solo kit Hyperx non funziona comunque il quad , quindi anche ammettendo che il kit Corsair abbia un banco difettato la questione non torna lo stesso...

Secondo me a questo punto le cause potrebbero essere diverse , o le ram che non sono comaptibili con la Godlike però mi sembra alquanto strano che ben due kit non lo siano, oltretutto di brand diversi , o la stessa scheda madre che ha problemi a gestire un kit completo e visto che ne ha provate due a questo punto si potrebbe parlare di un difetto congenito della Godlike , oppure la cpu che comunque non è a posto...

La prova del nove come si suol dire sarebbe provare cpu e ram su un' altra scheda madre e vedere cosa succede....

:)

Black"SLI"jack
24-07-2016, 11:00
se non ho capito male il kit hyper-x che ha è solo un kit con due moduli quidni dual channel. non un quad.

DanieleRC5
24-07-2016, 11:40
Io con la xpower ho girato alla perfezione per alcuni giorni con le Dominator 3000 ad un certo punto il sistema non e' piu' partito e non andava in quad (solo 1 2 o 3 moduli). Rimettendo le Gskill 2666 ha funzionato tutto perfettamente (anche in overclock e con timing piu' tirati dello standard).
Ho fatto il reso immediatamente delle corsair ed il problema si e' risolto (con le Gskill vado perfettamente da settimane quindi non e' certamente ne' la cpu ne' la mainboard).
Il tuo problema mi sembra molto simile.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

UgurU
24-07-2016, 11:46
Inizio anch'io a dubitare fortemente delle corsair platinum ... 2 + 2 non ne vuole sapere ( almeno con la X99 GG)

Flying Tiger
24-07-2016, 12:57
se non ho capito male il kit hyper-x che ha è solo un kit con due moduli quidni dual channel. non un quad.

Ah..non avevo capito bene , beh allora il discorso prende ovviamente un' altra piega perchè se possono funzionare solo in dual non sono indicative ai fini di stabilire se la cpu è danneggiata o meno....

Io con la xpower ho girato alla perfezione per alcuni giorni con le Dominator 3000 ad un certo punto il sistema non e' piu' partito e non andava in quad (solo 1 2 o 3 moduli). Rimettendo le Gskill 2666 ha funzionato tutto perfettamente (anche in overclock e con timing piu' tirati dello standard).
Ho fatto il reso immediatamente delle corsair ed il problema si e' risolto (con le Gskill vado perfettamente da settimane quindi non e' certamente ne' la cpu ne' la mainboard).
Il tuo problema mi sembra molto simile.

Che dire , per quanto mi riguarda ho sempre usato Corsair Vengeance 2800 16Gb (4x4gb) con le seguenti schede madri : 2xR5E , WS-E , Asrock WS , Sabertooth e non ho mai avuto assolutamente nessun problema , anzi quando avevo la prima R5E le ho tenute per mesi a 3200Mhz , quindi ben oltre le specifiche di targa , mentre l' unico kit di GSkill che ho avuto , delle 2400Mhz in abbinamento con l' asrock, mi hanno provocato problemi di riconoscimento della quantità totale , nel senso a volte il sistema riconosceva solo 12Gb anzichè 16Gb , prontamente sostituite con appunto le Corsair e nessun problema.....

Detto questo , a questo punto potrebbe essere come già detto il Kit fallato ma anche la scheda madre oltre che la cpu , diciamo che avere la possibilità di provare ram e cpu su una scheda madre diversa potrebbe essere la soluzione definitiva per togliersi ogni dubbio...

:)

UgurU
24-07-2016, 13:52
Se mi capita tra le mani una X99 sarò felice di testare il tutto.
Per ora sembrerebbe andare, vediamo come si comporta nei prossimi giorni sotto stress da lavoro.

http://i.imgur.com/Wchx0xm.jpg

Flying Tiger
24-07-2016, 17:50
Se mi capita tra le mani una X99 sarò felice di testare il tutto.
Per ora sembrerebbe andare, vediamo come si comporta nei prossimi giorni sotto stress da lavoro....

Beh speriamo che a fronte della configurazione della ram diciamo atipica il sistema non crei ulteriori problemi , c'è da dire che se ha funzionato da subito non dovrebbero ripresentarsi ma come sempre in questo campo non c'è mai nulla di certo...

Ovviamente considera sempre il discorso di provare cpu e ram con un' altra scheda madre se ti capita l' occasione , stai a vedere che è proprio la Godlike la fonte del problema , e se è così non è certo una bella cosa considerato il livello di questa scheda madre.....

:)

Goofy Goober
24-07-2016, 18:15
Buona Domenica a tutti

Cose da non credere, stamattina avendo un pò di tempo libero ,ho voluto fare qualche esperimento; in virtù di quanto postato poco indietro da un utente.
Ho ibridato il sistema cioè ho messo due Hyperix è 2 Corsair in quad ( 1H + 1C a SX è idem a DX ) .... ha bootato immediatamente !! ha riconosciuto il quad-channel mode. :doh:

CPUz le vede in quad e le riconosce tutte perfettamente ... boh sono rimasto spiazzato, non so cosa pensare e non so neanche come comportarmi con RMA della CPU, o un eventuale RMA delle Corsair ( che però apparivano funzionanti ai primi test ... forse ce n'è una ballerina tra le 4 ? ) :muro:

Non ho più parole sono rimsto un pò di cacca .

Ditemi qualcosa voi , che ovviamente ringrazio per l'aiuto.

bravo, vedi che ti avevo detto che se provavi con i banchi "misti" ti levavi il dubbio che ci fossero problemi sulle ram.

mi pare chiaro che ci sia un problema sui 4 banchi di ram corsair quando devono funzionare bene.
è strano, lo dico anche io, ma se con 2 banchi di un tipo e due di un altro il quad si attiva e funziona, allora vuol dire che il problema è con le corsair.

tieni presente che potrebbe essere un problema di incompatibilità della mobo con i banchi di corsair, anche.
a livello di CPU invece credo che sia meno probabile ci sia qualche problema, ma non è da escludere nemmeno quello.

insomma ti sei beccato uno di quei casi "più unici che rari", di non certa facile decifrazione.

una domanda, quando hai installato i 2 banchi hyper assieme ai corsair, i settaggi dal bios li hai messi a mano?
li hai lasciati in auto?
perchè se le 2 hyper hanno specifiche diverse dalle corsair, magari la mobo ha settato tutte le ram in maniera differente da quando installi i 4 banchi di corsair, e magari si scopre poi che il problema con il quad channel di corsair sono i settaggi da specifica delle ram che la scheda madre o la cpu non riescono a tenere per qualche ragione.

Ah..non avevo capito bene , beh allora il discorso prende ovviamente un' altra piega perchè se possono funzionare solo in dual non sono indicative ai fini di stabilire se la cpu è danneggiata o meno....

le ha abbinate ai 2 banchi corsair, quindi il quad si può attivare comunque (non serve che siano identici i banchi di ram, basta che i settaggi da bios li "normalizzino" tutti e 4 configurati in maniera identica.

è stata la prova del 9, vuol dire che il problema è relativo alle corsair in config. quad, o per incompatibilità con la MSI o per qualche problema dei banchi solo quando sono installati per funzionare in quad.

Detto questo , a questo punto potrebbe essere come già detto il Kit fallato ma anche la scheda madre oltre che la cpu , diciamo che avere la possibilità di provare ram e cpu su una scheda madre diversa potrebbe essere la soluzione definitiva per togliersi ogni dubbio...

la cpu sembra strano, a questo punto, dato che il quad è stato dimostrato funzionante.
restano più valide le opzioni scheda madre e ram.

UgurU
25-07-2016, 10:09
Ciao

Il test è iniziato così: non ho toccato il bios ( ram auto) ho messo le hyperX ( sono 2133 C14) messe una al primo slot SX è l'altra ultimo slot DX
in pratica dual-channel mode; avvio perfetto.
Dopo ho aggiunto i due banchi di corsair ( 2666 C16 ) una SX uno a DX ... bios sempre in auto , avvio perfetto , quad riconosciuto.
La macchina ieri è andata quasi tutto il giorno, nessun problema da evidenziare, il dubbio è quanto possa tenere questo ibrido
CPUZ le hyperx le vede a 2135 è le corsair a 2133 ( quei 2 Mhz in più ???)
Ora o nel bios blocco a 2133 per sicurezza, o lascio in auto ; ma il dubbio insorge quando va in boost la CPU a 3,6- 3,7GHz... se lascio in auto mi sa che non va bene , potrei avere dei problemi ... forse.

Anzi non forse !! proprio mentre scrivevo il PC s'è spento o meglio dire "ibernato" tutte le luci è monitor Down, ma toccando il tasto accensione è ricomparso tutto senza il riavvio tutto in ordine come prima con tanto di Blocco note aperto.

... il caso è più unico che raro ??? ... sembra un tormentone Estivo

ps:

ho pensato di acquistare 2 corsair dominator da 8Gb identiche ( cambia solo il CAS ) perchè un solo banco non lo trovo ; è sostituirle con quella\e sospette.

Credevo di averla trovata quella bacata, ma ho riprovato a metterla da sola a SX ....ha bootato ( grrrrr ) :muro:

Goofy Goober
25-07-2016, 10:30
Ciao

Il test è iniziato così: non ho toccato il bios ( ram auto) ho messo le hyperX ( sono 2133 C14) messe una al primo slot SX è l'altra ultimo slot DX
in pratica dual-channel mode; avvio perfetto.
Dopo ho aggiunto i due banchi di corsair ( 2666 C16 ) una SX uno a DX ... bios sempre in auto , avvio perfetto , quad riconosciuto.
La macchina ieri è andata quasi tutto il giorno, nessun problema da evidenziare, il dubbio è quanto possa tenere questo ibrido
CPUZ le hyperx le vede a 2135 è le corsair a 2133 ( quei 2 Mhz in più ???)
Ora o nel bios blocco a 2133 per sicurezza, o lascio in auto ; ma il dubbio insorge quando va in boost la CPU a 3,6- 3,7GHz... se lascio in auto mi sa che non va bene , potrei avere dei problemi ... forse.

Anzi non forse !! proprio mentre scrivevo il PC s'è spento o meglio dire "ibernato" tutte le luci è monitor Down, ma toccando il tasto accensione è ricomparso tutto senza il riavvio tutto in ordine come prima con tanto di Blocco note aperto.

... il caso è più unico che raro ??? ... sembra un tormentone Estivo

ps:

ho pensato di acquistare 2 corsair dominator da 8Gb identiche ( cambia solo il CAS ) perchè un solo banco non lo trovo ; è sostituirle con quella\e sospette.

Credevo di averla trovata quella bacata, ma ho riprovato a metterla da sola a SX ....ha bootato ( grrrrr ) :muro:

Allora, secondo me avendo accoppiato le ram HyperX a 2133 + le Corsair 2666, ora la mobo sta facendo andare tutte le memorie a 2133mhz, ossia il settaggio delle ram più lente.

Come dicevo prima potrebbe esser che la mobo avesse difficoltà a tenere le 4 Corsair a 2666mhz, mentre ora tiene le ram "miste" a 2133mhz.

Scusa la domanda, ma quando tu montavi le Corsair 2666, sei mai entrato nel bios per impostare a mano tutti i settaggi delle ram, incluse frequenze e timings?

Non vorrei che banalmente la scheda madre con i settaggi "auto" non riusciva a tenere le ram con le impostazioni di default, e quindi non bootava...

E il voltaggio del regolatore di tensione per il controller della memoria della CPU lo hai settato a mano? O è su auto pure quello?

UgurU
25-07-2016, 11:18
Le impostazioni nel bios le ho lasciate in auto, non le ha mai cambiate da solo... nel senso che pur tenendo in auto le lasciava a 2133 pur essendo a 2666

infatti feci dei test forzandole da bios a 2133, ma non cambiava nulla ( mi riferisco all'altra MB mandata in RMA) il problema rimaneva

athlon xp 2400
25-07-2016, 20:30
dopo varie telefonate arriva la cpu...appena mi da in mano il pacco bartolini da un lato e' aperto :mad: quindi gli faccio che cavolo e' successo? lui nn ti preoccupare ho gia scritto con riserva devi solo firmare.. io ma che e' successo? lui contrall dentro..il sigillo garanzia intel che chiude la scatola aperto! controllo la cpu sembra intonsa pero' contatti puliti ... che fanno alla bartolini aprono i pacchi per vedere cosa c'e dentro per incularli? mah.. comq ho firmato con riserva e l'ho presa.. montata e tutto ok .. pero' mah veramente assurdo :doh:

Jack07
25-07-2016, 20:33
dopo varie telefonate arriva la cpu...appena mi da in mano il pacco bartolini da un lato e' aperto :mad: quindi gli faccio che cavolo e' successo? lui nn ti preoccupare ho gia scritto con riserva devi solo firmare.. io ma che e' successo? lui contrall dentro..il sigillo garanzia intel che chiude la scatola aperto! controllo la cpu sembra intonsa pero' contatti puliti ... che fanno alla bartolini aprono i pacchi per vedere cosa c'e dentro per incularli? mah.. comq ho firmato con riserva e l'ho presa.. montata e tutto ok .. pero' mah veramente assurdo :doh:

Telefona e fai reclamo per l'accaduto ai piani alti..sti barboni pezzenti..

athlon xp 2400
25-07-2016, 20:36
Telefona e fai reclamo per l'accaduto ai piani alti..sti barboni pezzenti..


nn ho voglia di votarmici le palle.. evitero' negozi che spediscono con bartolini semplicemente :mc: devono morire

il tipo napoletano era come se sapesse cosa era accaduto... per me hanno aperto pensando fosse un cell per incularlo poi hanno viso che nn ci fcevano un cavolo e l'hanno lasciato li

athlon xp 2400
25-07-2016, 20:51
ho messo subito xmp memorie a 3000.. vedo mi mette il bus speed a 125 ... cpu a 4000 vcore 1.230.... se lancio intel burn test mi va subito a 80 gradi... con cpu a default nn supera i 60 gradi.. come consigliate di settare il tutto?

Jack07
25-07-2016, 21:04
ho messo subito xmp memorie a 3000.. vedo mi mette il bus speed a 125 ... cpu a 4000 vcore 1.230.... se lancio intel burn test mi va subito a 80 gradi... con cpu a default nn supera i 60 gradi.. come consigliate di settare il tutto?

per uso normale puoi mettere un profilo adattivo con +0.15 volt e vedi dove sale la cpu..io ho tolto xmp perchè mi mette 127mhz e voltaggi fissi, e non mi va, se non fai bench per vedere di salire piu possibile con la cpu non serve tenere volt fissi.. poi usa stress test RealBench che spreme il giusto che serve ..programmi tipo prime95 sono assurdi.

athlon xp 2400
25-07-2016, 21:08
per uso normale puoi mettere un profilo adattivo con +0.15 volt e vedi dove sale la cpu..io ho tolto xmp perchè mi mette 127mhz e voltaggi fissi, e non mi va, se non fai bench per vedere di salire piu possibile con la cpu non serve tenere volt fissi.. poi usa stress test RealBench che spreme il giusto che serve ..programmi tipo prime95 sono assurdi.

Il bus e bene lasciarlo a 100?

Con xmp mette un po' troppo aggressivo

125 MHz di bus e 1.230 di v e' tanto? Sta fisso mi pare ma mi pare che a volte cala pure i MHz

Jack07
25-07-2016, 21:17
Il bus e bene lasciarlo a 100?

Con xmp mette un po' troppo aggressivo

125 MHz di bus e 1.230 di v e' tanto? Sta fisso mi pare ma mi pare che a volte cala pure i MHz

non è tanto, se vuoi mettere le ddr sopra a 2800 bisogna andare a 125 in su di bus, se hai un buon liquido puoi anche stare a 1.28 sempre, ma la tua cpu non so, è 14nm mi sa, non la conosco..
In profilo XMP mi pare che i volt siano fissi e la cpu rimane adaptive..
comunque ripeto, dipende cosa cerchi..se cerchi il massimo armati di pazienza e vai di voltaggi manuali, io non ho piu voglia di ste cose :asd:

athlon xp 2400
25-07-2016, 21:21
non è tanto, se vuoi mettere le ddr sopra a 2800 bisogna, se hai un buon liquido puoi anche stare a 1.28 sempre, ma la tua cpu non so, è 14nm mi sa, non la conosco..
In profilo XMP mi pare che i volt siano fissi e la cpu rimane adaptive..
comunque ripeto, dipende cosa cerchi..se cerchi il massimo armati di pazienza e vai di voltaggi manuali, io non ho piu voglia di ste cose :asd:

Mi andrebbe bene pure così .. Sto ad aria .. Gli 80 li becco con Intel burn test.. Sicuramente con uso normale Nn dovrei avere problemi .. Sentiamo che dicono i guru