View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99
Devourer88
07-02-2015, 09:08
Salve da possessore Gigabyte UD4 la cosa che non capisco è che quando cambio i voltaggi, salvo ed esco, il pc si spegne, arriva alla schermata del bios e si riavvia, per 3 volte consecutive, cioè è normale sta cosa?
fabietto27
08-02-2015, 13:53
Penso intendesse dire difficile da settare (sua opinione) per gestire il sistema in generale, e l' overclock nello specifico,e per "anomalie" intendesse significare una configurazione stabile,r.s. nell'uso quotidiano per un utente non avvezzo allo "smanettamento"...
Infatti suggeriva di guardare ad una configurazione già sperimentata (almeno all'inizio) per andare sul sicuro.
Poi se ho sbagliato nell'interpretazione,chiedo venia,aspettiamo sue delucidazioni più precise.
:)
No no sbagliato nulla...si può dire che mi hai letto nel pensiero.Mi scuso se non sono stato chiaro.Sostanzialmente intendevo che x99 è una piattaforma più da smanettoni e che,poiché spesso si fanno abbinamenti mobo più ram in base a simpatie personali verso questo o quel produttore, in questo particolare ambiente sarebbe opportuno per chi vuole semplificarsi la vita acquistare appunto abbinamenti mobo+ram che altri utenti del forum hanno già testato positivamente.Anche per avere riferimenti per temp oc settings ecc.Poi nulla vieta ovviamente se uno se la sente di fare le scelte che vuole in base alle sue competenze informatiche.
deadbeef
08-02-2015, 14:30
Facci sapere come va la X99-S ! :D E' la mobo che ho preso di mira, una Deluxe senza fronzoli e dalla colorazione b/n che mi garba
Tra oggi domani vorrei montare nel case la mia Asus X99-S , provenendo dal X68 per non sputtanare windows 8.1 cosa devo disinstallare prima di fare il cambio? :confused:
Facci sapere come va la X99-S ! :D E' la mobo che ho preso di mira, una Deluxe senza fronzoli e dalla colorazione b/n che mi garba
Non ho ancora avuto tempo purtroppo.. forse martedi sera faccio il cambio.
Cmq in prformance è una Delux senza fronzoli come dici (che a me non servono), dovrebbe essere una bella scheda.
BIGBOSS1988
10-02-2015, 09:10
a breve sarò dei vostri, in arrivo 5820k, asus rampage v e kingston ddr4 2800mhz hyperx predator, sto dicendo addio alla mia black edition x79 :cry: spero di non pentirmi...
come configurazione mobo ram procio ho pensato:
Asus x99 deluxe
Procio 5820k
Ram Corsair vengeance 2800 Mhz
Vga pensavo due Gtx 980 in sli per giocare a 4k...
Cosa ne pensate?
Black"SLI"jack
11-02-2015, 17:45
Per le VGA aspetterei l'annuncio delle nuove verdi o rosse che siano. Ormai è questione di poco.
illidan2000
11-02-2015, 18:21
come configurazione mobo ram procio ho pensato:
Asus x99 deluxe
Procio 5820k
Ram Corsair vengeance 2800 Mhz
Vga pensavo due Gtx 980 in sli per giocare a 4k...
Cosa ne pensate?
edita la firma. la regola è: max 3 righe @1024
cmq io ho optato per la gigabyte ud4, per lo SLI c'è uno slot in più per farle respirare.
Ci sono, sabato cambio mobo, 10 gg che è nell'armadio!!:muro:
Chi ha la Asus x99 S o Delux mi può dare due accorgimenti se ce ne sono?
tipo, le due 970 posso metterle nel primo e nel terzo o in questo modo non vanno a 16???
sono 3 anni che non cambio mobo :(
illidan2000
12-02-2015, 22:31
Ci sono, sabato cambio mobo, 10 gg che è nell'armadio!!:muro:
Chi ha la Asus x99 S o Delux mi può dare due accorgimenti se ce ne sono?
tipo, le due 970 posso metterle nel primo e nel terzo o in questo modo non vanno a 16???
sono 3 anni che non cambio mobo :(
Mi pare sia l'unico modo possibile... Se hai un 5930k o 5960x vanno a 16x, col 5820k invece vanno a 8x
illidan2000
13-02-2015, 08:36
Che peccato :(
che processore hai? come le volevi mettere?
Metto il 5820k , volevo saltarne uno di slot..
Xandileo
13-02-2015, 17:17
jack, così dovrebbero andare a 16x la prima e a 8x la seconda, ma non c'è nessuna differenza apprezzabile rispetto a 16x e 16x sempre in ambito 3.0...pensa che io col 5820k vorrei fare il tri sli sempre che prima che trovo una Titanozza seminuova non si affacci Andrea col 5960x:D ....
illidan2000
13-02-2015, 19:03
Metto il 5820k , volevo saltarne uno di slot..
Quoto l'altro utente. Non c'è modo di avere 16/16. Ma 8/8 ti basterà per molti anni. Io sto per fare lo stesso passaggio e ho due 970. Ora ho pci-express 2.0 e le tengo 8/8, figurati...
Pome assemblo!!! Spero che win 8.1 non se ne abbia a male . non mi va di formattare.
BIGBOSS1988
14-02-2015, 20:32
Oggi ho montato il tutto rampage v, intel i75820k, e ram kingston hyperx 2800 mhz, ma la scheda madre mi riporta un errore sulla vga, ho due 290x a liquido, provate anche singolarmente e niente da fare, sul monitor non compare nulla, le schede video sulla black x79 funzionavano, allora ho smontato e provata una 8600gt e funziona tutto, ho provato anche le 290 singolarmente ma niente da fare non capisco puo essere che ho bruciato due vga cosi?
Oggi ho montato il tutto rampage v, intel i75820k, e ram kingston hyperx 2800 mhz, ma la scheda madre mi riporta un errore sulla vga, ho due 290x a liquido, provate anche singolarmente e niente da fare, sul monitor non compare nulla, le schede video sulla black x79 funzionavano, allora ho smontato e provata una 8600gt e funziona tutto, ho provato anche le 290 singolarmente ma niente da fare non capisco puo essere che ho bruciato due vga cosi?
che errore ti da?
BIGBOSS1988
14-02-2015, 22:05
Errore vga la luce rimane accesa e poi AE, e a volte d6 ma con un altra scheda video ad aria parte subito.. Non riesco a capire ma mi sembra assurdo che ho bruciato due vga
Errore vga la luce rimane accesa e poi AE, e a volte d6 ma con un altra scheda video ad aria parte subito.. Non riesco a capire ma mi sembra assurdo che ho bruciato due vga
a me faceva lo stesso ed era la cpu difettosa, problemi al pcie integrato
nel mio caso a volte non partiva con vga nel primo slot e dava errore d6, a volte invece partiva ma la vga veniva vista come pcie2.0 1x
mettendo la scheda nel terzo slot, lasciando vuoto il primo, non avevo nessun problema, si avviava e veniva vista come pcie3.0 16x
BIGBOSS1988
14-02-2015, 22:23
E quindi cosa mi consigli di fare?cpu difettosa? Ma l cosa strana è che con la 8600 parte non riesco a capire questo...provo ad aggiornare il bios..
E quindi cosa mi consigli di fare?cpu difettosa? Ma l cosa strana è che con la 8600 parte non riesco a capire questo...
anche a me con una gt630 nel primo slot partiva, ma la scheda veniva vista come pcie2.0 1x, con la 780ti nel primo slot invece non si vedeva nulla a schermo ed avevo errore d6
puoi provare a mettere una sola delle tue schede nel terzo slot e vedere se così parte
la 8600 te la vede a 16x nel primo slot?
BIGBOSS1988
14-02-2015, 22:29
Domani faccio la prova, non lo so domani vedo, se è come dici tu devo mandare il processore in rma? Comq grazie dell aiuto :)
Domani faccio la prova, non lo so domani vedo, se è come dici tu devo mandare il processore in rma? Comq grazie dell aiuto :)
io l'ho sostituito con uno nuovo e ho risolto
BIGBOSS1988
14-02-2015, 22:38
Ok domani faccio solo questa prova, altrimenti mando indietro grazieee
jack, così dovrebbero andare a 16x la prima e a 8x la seconda, ma non c'è nessuna differenza apprezzabile rispetto a 16x e 16x sempre in ambito 3.0...pensa che io col 5820k vorrei fare il tri sli sempre che prima che trovo una Titanozza seminuova non si affacci Andrea col 5960x:D ....
ok alla fine ho dovuto mettere slot 1 e 4 (16x/8x)
Slot 1 e 3 non mi fa neanche SLI, altre combinazioni non le ho provate.
Ora leggerò un po di settaggi per un leggero OC se riesco, questo bios non lo conosco proprio :(
Xandileo
15-02-2015, 10:27
Ok perfetto allora la disposizione e' uguale alla mia MSI x99, slot 1 e 4 per lo Sli semplice con processore a 28 linee. Il Bios Uefi di queste nuove piattaforme e' in effetti disarmante alla prima "visita":stordita: ...Sto ancora studiandolo per evitare caxxate:D ..cmq segui la guida in prima pagina del thread di Atars,semplificando: come prima cosa, battesimo del processore a Vcore 1,30 e moltiplicatore 45, se regge abbassa piano piano il Vcore, poi profilo Xmp delle RAM e poi vai di test di stabilita';)
illidan2000
15-02-2015, 11:28
una domanda (forse scema), ma su questa piattaforma x99, i moltiplicatori sono interi o possono pure essere decimali?
tipo, si può fare 125x34.5 per avere poco più di 4.3ghz?
BIGBOSS1988
15-02-2015, 11:51
io l'ho sostituito con uno nuovo e ho risolto
Ho provato e niente non funzionano in nessuno dei 4 slot, ho formattato con la vecchia nvidia 8600gt e funziona ed è a 16x, la cosa strana è che ho voluto mettere una 290 nel 3 slot, insieme alla 8600 e viene vista da bios... Per essere sicuro domani provo le due 290 in un altro pc.. Non penso sia problema di processore o di scheda madre.
fabietto27
15-02-2015, 12:50
Ho provato e niente non funzionano in nessuno dei 4 slot, ho formattato con la vecchia nvidia 8600gt e funziona ed è a 16x, la cosa strana è che ho voluto mettere una 290 nel 3 slot, insieme alla 8600 e viene vista da bios... Per essere sicuro domani provo le due 290 in un altro pc.. Non penso sia problema di processore o di scheda madre.
Domanda stupida hai aggiornato all'ultimo bios?Sul thread delle 290 avevo consigliato di aumentare il pci ex da 100 a 102mhz e a tanti utenti ha funzionato .Su x99 non so a quale voce del bios corrisponde e se è possibile. ...in ogni caso va leggermente aumentata la tensione erogata dal bus pci ex...spero che un utente esperto ti sappia indicare quale voce del bios da modo di ottenere questo piccolo e ripeto piccolo aumento
BIGBOSS1988
15-02-2015, 13:01
Ultimo bios della mobo?? Si.. Delle schede video no... Ora la cerco questa voce grazie
fabietto27
15-02-2015, 13:26
Ultimo bios della mobo?? Si.. Delle schede video no... Ora la cerco questa voce grazie
Dovrebbero essere vccin e system agent le voci interessate ma aspetta conferma da chi ne sa di piu
BIGBOSS1988
15-02-2015, 14:05
Ok grazie, dal buos mi viene rilevata la vga come 290x e mi dice tutte cose ram ecc... Ma come puo essere... Xkè non parte messa da sola in qualsiasi slot... Ma se la lascio sola in qualsiasi slot la spia vga detect rimane accesa sempre e non compre niente nel monitor.
BIGBOSS1988
15-02-2015, 19:28
Dovrebbero essere vccin e system agent le voci interessate ma aspetta conferma da chi ne sa di piu
Forse nessuno ha avuto questo problema...
Dovrebbero essere vccin e system agent le voci interessate ma aspetta conferma da chi ne sa di piu
Il VCCIN è il CPU Input Voltage e comanda quasi tutti i voltaggi della CPU. Il System Agent o VCSSA è ciò di cui parlate... eroga la tensione sui controller PCI-E e memoria delle CPU Haswell-E.
Ora, però, fatemi dire che trovo assurdo che bisogna regolare questi voltaggi per far partire una scheda video... quindi ritengo ci sia un'avaria da qualche parte... potrebbe essere la mobo oppure la CPU oppure la stessa scheda video. Ma non disdegno anche la ram... vai a sapere. C'è da provare insomma.
BIGBOSS1988
15-02-2015, 19:55
Il VCCIN è il CPU Input Voltage e comanda quasi tutti i voltaggi della CPU. Il System Agent o VCSSA è ciò di cui parlate... eroga la tensione sui controller PCI-E e memoria delle CPU Haswell-E.
Ora, però, fatemi dire che trovo assurdo che bisogna regolare questi voltaggi per far partire una scheda video... quindi ritengo ci sia un'avaria da qualche parte... potrebbe essere la mobo oppure la CPU oppure la stessa scheda video. Ma non disdegno anche la ram... vai a sapere. C'è da provare insomma.
Grazie della risposta, io ho usato il pc oggi con una 8600 gt tutto ok, processore tiene i4600mhz a 1,3 e le ram a 2800mhz strap 100mhz.. Con xmp, quindi sembra assurdo che il problema si la scheda madre o il processore ora...
Grazie della risposta, io ho usato il pc oggi con una 8600 gt tutto ok, processore tiene i4600mhz a 1,3 e le ram a 2800mhz strap 100mhz.. Con xmp, quindi sembra assurdo che il problema si la scheda madre o il processore ora...
Allora non ti resta che la GPU. Se riesci, provala su altro sistema.
BIGBOSS1988
15-02-2015, 19:58
Allora non ti resta che la GPU. Se riesci, provala su altro sistema.
Si domani le provo, ma il problema è che sono due 290 che danno lo stesso errore... Saranno partite insieme..grazie a tutti per i consigli.
fabietto27
15-02-2015, 20:17
Si domani le provo, ma il problema è che sono due 290 che danno lo stesso errore... Saranno partite insieme..grazie a tutti per i consigli.
Ciao.Allora dal momento che mi sono rotto per un paio di mesi con lo stesso problema tuo anche se ho 2 780 ti ti racconto la mia traversata nel deserto.Premesso che a quanto pare le 290 sono piu soggette al problema che hai e lo puoi verificare sul thread delle 290 anche le mie sono state un bel grattacapo.Io sono in DP 1.2 ma a volte avevo il tuo stesso problema anche in dvi.Un miglioramento l'ho avuto cambiando il cavo Dp ma random il problema si ripresentava ancora.Alla fine ho risolto con win 8.1 disabilitando il legacy completamente dopo aver abilitato nel bios le key generiche e ativato la modalità full uefi,cosa che mi permette di vedere la scheda video a cui ho collegato il cavo che va al monitor come GOP bios,poi abilitato il secureboot quando avvio il pc i codici dove ti inchiodi tu e dove mi inchiodavo io non li visualizzo,il sistema li salta proprio,ne appaiono altri e il pc parte a scheggia.Se invece uso l' msi fastboot ..bum schermo nero e D6.Comunque in genere le 290 necessitano di un pochino di tensione in più.Prova e vedi.
Devourer88
15-02-2015, 21:23
ragazzi se qualcuno ha delle ram da 3000 mi dica se vale la pena sbattersi e spendere + di quelle da 2666 :(
la mia mobo supporta per il momento solo 2800, in teoria le potrei portare a 2666 ma sono sicuro non a timing minori
Ciao.Allora dal momento che mi sono rotto per un paio di mesi con lo stesso problema tuo anche se ho 2 780 ti ti racconto la mia traversata nel deserto.Premesso che a quanto pare le 290 sono piu soggette al problema che hai e lo puoi verificare sul thread delle 290 anche le mie sono state un bel grattacapo.Io sono in DP 1.2 ma a volte avevo il tuo stesso problema anche in dvi.Un miglioramento l'ho avuto cambiando il cavo Dp ma random il problema si ripresentava ancora.Alla fine ho risolto con win 8.1 disabilitando il legacy completamente dopo aver abilitato nel bios le key generiche e ativato la modalità full uefi,cosa che mi permette di vedere la scheda video a cui ho collegato il cavo che va al monitor come GOP bios,poi abilitato il secureboot quando avvio il pc i codici dove ti inchiodi tu e dove mi inchiodavo io non li visualizzo,il sistema li salta proprio,ne appaiono altri e il pc parte a scheggia.Se invece uso l' msi fastboot ..bum schermo nero e D6.Comunque in genere le 290 necessitano di un pochino di tensione in più.Prova e vedi.
Boss, visto che le 290 sono 2, segui i consigli di fabio...
Ciao a tutti, sto per cambiare pc e come mainboard volevo metterne una basata su chipset x99 per utilizzare le ddr 4, cpu intel i7 5930k e dissipatore noctua in firma.
La scelta è ricaduta tra Asus Rampage V Extreme o Asus x99 deluxe....
Altre marche non le ho considerate perchè il negozio dove devo obbligatoriamente acquistare tratta solo Asus...
Sono entrambe ottime schede, quindi dipende se sei più propenso a fare OC o meno ;)
Ti consiglieri il 5820k, risparmi 200 euro, e va anche di più nei giochi del 5930k e nell'uso quotidiano, basta che vedi i Bench su internet...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie...
Mi era stato detto che la extreme è difficile da "domare" nel senso che per farla funzionare bene bisogna perderci diverso tempo...
Sulla cpu approfondirò meglio anche se in linead di massima i giochi sono in secondo piano rispetto alla grafica professionale (cad, revit ed archicad)
Black"SLI"jack
18-02-2015, 11:24
ora che la extreme sia difficile da domare è una cavolata. ho montato la mia e dopo 2 settaggi al volo, minimi, tipo l'abilitazione del raid, il profilo xmp e poco altro, era già a posto.
se devi occare, allora hai mille opzioni.
casomai direi che il 5930k è la cpu da evitare, considerando che il fratello minore va uguale ma con una spesa minore. e cmq il 5820k permette di fare configurazioni fino a 3way sli o cf. le 12 lane pci-ex non sono un grosso limite considerando che con ivy-bridge e haswell la cpu ne passa solo 16.
ora che la extreme sia difficile da domare è una cavolata. ho montato la mia e dopo 2 settaggi al volo, minimi, tipo l'abilitazione del raid, il profilo xmp e poco altro, era già a posto.
se devi occare, allora hai mille opzioni.
Completamente d'accordo con te!!!
A me basta che con qualche settaggio base funziona già tutto, poi se si vogliono affinare tutti gli altri parametri è un'altra cosa...........
Conosci qualche thread ufficiale in cui chiedere consigli?
casomai direi che il 5930k è la cpu da evitare, considerando che il fratello minore va quanto lui con una spesa minore. e cmq il 5820k permette di fare configurazioni fino a 3way sli o cf.
Ma il 5820k al posto del 2930k, a prate un attimo il prezzo, lo consigliate anche per un uso professionale tipo programmi cad e rendering?
Rispetto all'i7-2600k noterei miglioramenti tangibili?
Guardati i test qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/intel-core-i7-5960x-haswell-e-cpu,3918.html
Allora andrei di Deluxe per il tuo utilizzo ;)
Grazie, leggo con piacere!
I processori sono entrambi sei core, e cambia un po' la frequenza, e in OC sale molto bene il 5820k, e c'è il discorso lane che ti ha già scritto Black, che non cambia nulla ;)
Capisco...
Anche con la Deluxe potresti fare OC, la V Extreme la vedo più come specifica per certi utilizzi, e risparmieresti altri soldi da destinare altrove ;)
La extreme e la deluxe hanno lo stesso prezzo......
ironman72
18-02-2015, 12:20
Usciti oggi sia per la X99-Deluxe che per la Rampage V Extreme nuovi bios con supporto all'USB 3.1 ;)
Usciti oggi sia per la X99-Deluxe che per la Rampage V Extreme nuovi bios con supporto all'USB 3.1 ;)
Ma perchè dal punto di vista hardware le due schede in oggetto supportano l'usb 3.1?
Black"SLI"jack
18-02-2015, 15:35
direi di no, dato che ufficialmente hanno solo usb 3.0, sia integrate che tramite asmedia.
direi di no, dato che ufficialmente hanno solo usb 3.0, sia integrate che tramite asmedia.
Infatti, allora a che serve il bios con il supporto alle 3.1?
Black"SLI"jack
18-02-2015, 16:02
ah boh, bella domanda...
non saprei cosa rispondere.
ciciolo1974
18-02-2015, 17:21
Dico una vaccata, magari servono a fare riconoscere correttamente l' hardware 3.1?
deadbeef
19-02-2015, 12:00
Esatto, serve a supportare device usb 3.1, collegabili al pc tramite scheda add-in su slot pci express (visto sul sito della Asus). Usb 3.1 è a 10 Gbps ed il Type-C ha il connettore universale, in stile apple lightning
ironman72
19-02-2015, 12:07
Esatto, serve a supportare device usb 3.1, collegabili al pc tramite scheda add-in su slot pci express (visto sul sito della Asus). Usb 3.1 è a 10 Gbps ed il Type-C ha il connettore universale, in stile apple lightning
Mi linki il sito asus dove parlano di questo?
Il changelog:
RAMPAGE V EXTREME BIOS 1201
1.Support USB 3.1
2.Support NVMe
La parte NVMe serve a implementare un protocollo per i nuovi ssd pci-e.
Usb 3.1 fa in modo che le 2 porte USB Asmedia supportino usb 3.1
Non credo serva un aggiornamento bios per gestire una scheda pci-e usb 3.1.
Infatti ci sono i driver Asmedia:
Asmedia USB3.1/3.0 Driver V1.16.23.0 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.(WHQL)
deadbeef
19-02-2015, 12:38
Non c'è più la parte della scheda usb 3.1 sulla pagina della rampage :eek:
Però se cerchi con google 'Asus rampge x99 usb 3.1' nel trafiletto appare ancora il testo che ora è stato rimosso 'ASUS ROG Rampage V Extreme is an X99 chipset-based ... ASUS brings you the world's first USB 3.1 Card, perfectly matched for this motherboard. - 10Gb/s'.
Detto questo, guardando le specifiche della scheda, il controller ASMedia viene additato come 3.0, poi non so se supporti anche 3.1, dando uno sguardo al forum ROG pare di no
ironman72
19-02-2015, 12:49
Non c'è più la parte della scheda usb 3.1 sulla pagina della rampage :eek:
Però se cerchi con google 'Asus rampge x99 usb 3.1' nel trafiletto appare ancora il testo che ora è stato rimosso 'ASUS ROG Rampage V Extreme is an X99 chipset-based ... ASUS brings you the world's first USB 3.1 Card, perfectly matched for this motherboard. - 10Gb/s'.
Detto questo, guardando le specifiche della scheda, il controller ASMedia viene additato come 3.0, poi non so se supporti anche 3.1, dando uno sguardo al forum ROG pare di no
Secondo il changelog invece si...;)
Devourer88
19-02-2015, 16:37
Da quello che conoscete, c'è la possibilità che nuovi bios incrementino la compatibilità a ram non compatibili in precedenza?
Cioè se una mobo non supporta le 3000mhz, con il release firmware, allora non c'è speranza di montarle in un futuro prossimo?
dmanighetti
19-02-2015, 18:42
Da quello che conoscete, c'è la possibilità che nuovi bios incrementino la compatibilità a ram non compatibili in precedenza?
Cioè se una mobo non supporta le 3000mhz, con il release firmware, allora non c'è speranza di montarle in un futuro prossimo?
Il supporto alle ram è forse il maggior pregio dei nuovi bios, visto che di nuove cpu non ce ne sono (Xeon V3 a parte). Infatti quando parlano di "Improve system stability" di solito è il supporto alle ram.
Poi nessuno ti vieta di usare le ram a velocità inferiori finché non è garantito il supporto a velocità maggiori.
Saluti.
Allora, per l'USB 3.1 ch'io sappia s'è sempre parlato di PCI-E.
Evidentemente i nuovi BIOS Asus per X99 Rampage e Deluxe, usciti lo stesso giorno, che non è ieri, ma l'altro ieri 17/2, consentono di "vedere" e "gestire" le periferiche collegate via USB 3.1, ma sempre attraverso il PCI-E. Un po' come avviene ora per le schede video installate (cioè l'Uefi ti fa vedere se stanno a 8X o 16x ecc... ecc...) e magari ti inserisce le periferiche USB 3.1 tra le bootabili.
@Devourer88 certo che i nuovi Bios possono implementare la compatibilità delle RAM. Inoltre, si è sempre detto e previsto, che la frequenza attualmente raggiungibile di 3200Mhz sarà ben superata, anche con queste schede madri... a patto che non si vada oltre una certa quantità complessiva di memoria RAM, per i noti limiti delle CPU in primis (superabile forse in futuro con Broadwell-E) e delle mobo in secundis (insuperabili, trattandosi delle linee DMI che quelle sono e quelle rimangono).
Infatti quando parlano di "Improve system stability" di solito è il supporto alle ram.
Ciao, e questa dove l'hai letta?
ironman72
19-02-2015, 22:53
Allora, per l'USB 3.1 ch'io sappia s'è sempre parlato di PCI-E.
Evidentemente i nuovi BIOS Asus per X99 Rampage e Deluxe, usciti lo stesso giorno, che non è ieri, ma l'altro ieri 17/2, consentono di "vedere" e "gestire" le periferiche collegate via USB 3.1, ma sempre attraverso il PCI-E. Un po' come avviene ora per le schede video installate (cioè l'Uefi ti fa vedere se stanno a 8X o 16x ecc... ecc...) e magari ti inserisce le periferiche USB 3.1 tra le bootabili.
@Devourer88 certo che i nuovi Bios possono implementare la compatibilità delle RAM. Inoltre, si è sempre detto e previsto, che la frequenza attualmente raggiungibile di 3200Mhz sarà ben superata, anche con queste schede madri... a patto che non si vada oltre una certa quantità complessiva di memoria RAM, per i noti limiti delle CPU in primis (superabile forse in futuro con Broadwell-E) e delle mobo in secundis (insuperabili, trattandosi delle linee DMI che quelle sono e quelle rimangono).
Ciao, e questa dove l'hai letta?
No Atars il bios aggiorna il firmware asmedia portando le porte usb allo standard 3.1
Sono infatti usciti i drivers usb 3.1 asmedia..
quello che riguarda il pci-e e' NVMe...
Una periferica usb 3.1 bootabile? potrebbe essere solo un hdd o ssd o pendrive... e comunque lo sarebbero anche in usb 2.0 o 3.0...piu' semplicemente danno l apossibilita' di sfruttare li prossimi hdd usb 3.1 etc..
No Atars il bios aggiorna il firmware asmedia portando le porte usb allo standard 3.1
Sono infatti usciti i drivers usb 3.1 asmedia..
quello che riguarda il pci-e e' NVMe...
ah:eek:
quindi le porte 3.0 (tutte?) sono diventate 3.1?
ma usb3.1 non doveva avere anche un nuovo connettore universale?
ironman72
19-02-2015, 23:14
ah:eek:
quindi le porte 3.0 (tutte?) sono diventate 3.1?
ma usb3.1 non doveva avere anche un nuovo connettore universale?
No solo quelle asmedia.... quelle intel rimangono 3.0
Type A come le attuali( deve essere retrocompatibile) Type C nuovo connettore.
http://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/12329/main_cavi_b_96150.jpg
No solo quelle asmedia.... quelle intel rimangono 3.0
sai dirmi sulla rampage 5 quali sono?
No solo quelle asmedia.... quelle intel rimangono 3.0
Type A come le attuali( deve essere retrocompatibile) Type C nuovo connettore.
http://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/12329/main_cavi_b_96150.jpg
interessante.... solo perché nuovi bios se si tratta solo di drivers ASMedia? Ci sta anche che il bios debba gestire meglio il controller ASMedia. .. ma ad esser più precisi facciamo bene. Mi leggo la news
Edited
Ah è solo l'immagine dei connettori :D
deadbeef
19-02-2015, 23:26
Il fatto che siano usciti dei driver ASMedia con dicitura usb 3.1/3.0 potrebbe anche voler dire che sono dei driver 'universali' che vanno bene sia per i controller 3.0 che per i 3.1 (un pò come gli intel chipset driver, che vanno dal P35 all'x79, per dire). Cercando un pò in rete risulta che il controller ASMedia con supporto al 3.1 sia il ASM1142, mentre quello della rampage/deluxe è il ASM106SE
Iron non capisco se le tue sono ipotesi o certezze.
La teoria mia e di deadbeef sembra più plausibile attualmente. Ma è una teoria...
ironman72
19-02-2015, 23:32
Il fatto che siano usciti dei driver ASMedia con dicitura usb 3.1/3.0 potrebbe anche voler dire che sono dei driver 'universali' che vanno bene sia per i controller 3.0 che per i 3.1 (un pò come gli intel chipset driver, che vanno dal P35 all'x79, per dire). Cercando un pò in rete risulta che il controller ASMedia con supporto al 3.1 sia il ASM1142, mentre quello della rampage/deluxe è il ASM106SE
ASM1042 forse ASM106SE e' il sata express ;)
Comunque attendiamo delucidazioni in merito da parte di asus.
Fare uscire un BIOS che nel changelog scrive usb 3.1 support ed i drivers 3.1 /3.0 qualche legame lo insinua voi che dite?
Probabilmente mi sbagliero' pure.. ma per me ha il significato che ho detto in qualche post precedente.
Se fosse come penso io sarebbe solo un valore aggiunto comunque.
ironman72
19-02-2015, 23:35
Iron non capisco se le tue sono ipotesi o certezze.
La teoria mia e di deadbeef sembra più plausibile attualmente. Ma è una teoria...
Ma Atars io ipotizzo la cosa piu' logica in relazione agli indizi( bios + drivers per host usb asmedia ) poi sarà pure come dite voi...solo Asus puo' chiarire le cose.;)
deadbeef
19-02-2015, 23:37
Non elucubriamo :D
Non elucubriamo :D
sennò ancora una volta da capo siamo...
Oggi farò un giretto sul forum di Asus support
ironman72
20-02-2015, 08:38
Non c'è nulla per ora....quindi tutte le ipotesi sono valide...più o meno.
sai dirmi sulla rampage 5 quali sono?
ho trovato questo sulla pagina asus della rampage:
Intel® X99 chipset :
4 x USB 3.0 port(s) (4 at mid-board)
Intel® X99 chipset :
6 x USB 2.0 port(s) (2 at back panel, black, 4 at mid-board)
ASMedia® USB 3.0 controller :
10 x USB 3.0 port(s) (10 at back panel, blue)
quindi tutte le usb 3.0 blu posteriori sono asmedia, le intel sono solamente quelle dei connettori supplementari sulla scheda
ironman72
20-02-2015, 12:36
ho trovato questo sulla pagina asus della rampage:
Intel® X99 chipset :
4 x USB 3.0 port(s) (4 at mid-board)
Intel® X99 chipset :
6 x USB 2.0 port(s) (2 at back panel, black, 4 at mid-board)
ASMedia® USB 3.0 controller :
10 x USB 3.0 port(s) (10 at back panel, blue)
quindi tutte le usb 3.0 blu posteriori sono asmedia, le intel sono solamente quelle dei connettori supplementari sulla scheda
Si almeno da quanto riportato nelle specifiche.
dmanighetti
20-02-2015, 17:51
Ciao, e questa dove l'hai letta?
Sui fondi delle tazze di caffè...
Alcuni produttori rilasciano le note di cosa migliorano, basta leggerle:
BIOS 1.05 BETA Updates
Add support for 2800MHz and 3000MHz Memory
· Add CPU TjMAX on CPU page
· Update NTFS driver
· Improve USB compatibility
· CPU Overclocking Improvements
· Improve XMP Support
· Improve VDIMM Voltage Readout
BIOS 1.06 Updates
•Improve 2400MHz+ memory stability
•Improves voltage stability
•Improve default CPU performance
•Fixes compatibility with GeForce GTX TITAN Z
BIOS 1.07 Updates
•Fix system halt with incorrect FIVR setting
•Improve memory compatibility
•Support CPU ratio with auto voltage table
•Improve USB compatibility
BIOS 1.09 Updates
•Improved 2400MHz memory compatibility
•Improved SATA performance
•Improved overclocking stability
•Fix PCI-E event log error
BIOS 1.11 Updates
•Adds support for memory multiplier 800/1000/1067/3200.
•Adds support for 3300 and 3333 XMP profiles.
•Multiple memory overclocking improvements.
•Improved BCLK overclocking.
BIOS 1.12 Updates
•Improved "Auto" CPU C-State Control
•Fix TjMax Error when C1E is Enabled
•Improve 3200MHz Memory Support
BIOS 1.13 Updates
•Improved XMP Memory Compatibility
•Fix TITAN Z SLI Issue with UEFI
•Improve PCI-E Compatibility
BIOS 1.14 Updates
•Support Xeon CPU. Please refer to attached file for detail CPU lists.
•Support UEFI RAID. The UEFI RAID configuration page will exist under Advanced page when user set to RAID mode and disable CSM function.
•Support disable CPU cores by per core.
•Add USB profile function. User can save profile to usb and load from USB.
•Add load last saved settings function. (Hot key F9) User can load last settings even if clean CMOS.
•Add VT-d item under CPU configuration page.
Saluti.
Sui fondi delle tazze di caffè...
Alcuni produttori rilasciano le note di cosa migliorano, basta leggerle:
BIOS 1.05 BETA Updates
Add support for 2800MHz and 3000MHz Memory
· Add CPU TjMAX on CPU page
· Update NTFS driver
(cancellato da Atars in quanto è solo un LAMERFLOOD!)
Saluti.
Che è ben diverso da quanto hai scritto sopra!
Questi sono changelog che specificano i cambiamenti, mentre "Improve system stability" non vuol dire certo "Improve RAM Compatibility"... concetto che hai cercato sopra di far passare.
Infatti quando parlano di "Improve system stability" di solito è il supporto alle ram.
Fai poco lo spiritoso, e soprattutto, evita di fare disinformazione.
ironman72
20-02-2015, 18:26
Cerchiamo di non inalberarci per nulla...!!!
Risposta più che adeguata a domanda velatamente sarcastica...!
E' comunque risaputo che improve system stability viene usato SEMPRE e riguarda principalmente la compatibilità con nuove ram...e altri affinamenti.
Basta controllare che di conseguenza si aggiorna pure il QVL.
Non è che il parere altrui è disinformazione a prescindere... cerchiamo di essere un pochino più modesti tutti.
Cerchiamo di non inalberarci per nulla...!!!
Risposta più che adeguata a domanda velatamente sarcastica...!
E' comunque risaputo che improve system stability viene usato SEMPRE e riguarda principalmente la compatibilità con nuove ram...e altri affinamenti.
Basta controllare che di conseguenza si aggiorna pure il QVL.
Non è che il parere altrui è disinformazione a prescindere... cerchiamo di essere un pochino più modesti tutti.
Ma assolutamente... domanda assolutamente non sarcastica. E visto che non conosco, ho anche salutato.
Per la modestia direi che tutto parte dalla risposta.
Infine, tornando sulla questione, questi i Bios che non avevano corrispondenza con i QVL.
X99-DELUXE BIOS 1305
Improve system stability.
X99-DELUXE BIOS 1103
Improve system stability.
più indietro qualcun altro, ma non ho i QVL.
aggiungo, visto che si chiacchera, questo mio intervento su Asus support del 4 febbraio ultimo scorso
Posted:4/2/2015 3:04:00 AM # 1
Hello everybody,
I'm sorry for my bad english.
I would like to know the changelogs (in details) of every Bios's release.
What do you think about it? Is it possible?
Thank you in advance
e la relativa risposta di un Asus
Posted:4/2/2015 3:10:00 AM # 2
Hi A...
Asus never explains what 'Improves System Stability' means.... but my guess is that the BIOS code that sets voltages is adjusted...
quindi non si parla di RAM.
Io prima di parlare mi documento.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20150204030405435&board_id=1&model=X99-DELUXE&page=1&SLanguage=en-us
ironman72
20-02-2015, 18:54
Sono in quel forum dai tempi della P2B ;).
Urlich come Hiker sono 2 mod , non sono tecnici Asus.
Capisco lo sbattimento tuo nel tenere in piedi ( e molto bene) il Thread Oc, ma te la prendi troppo a cuore ed a volte con gli altri :D .
Sia chiaro che rispetto il tuo lavoro e le tue opinioni.
sul forum rog hanno dato questa risposta riguardo usb3.1 e nvme:
Let me make this concise, clear and repetitive as possible so it hits home with one read:
1) The UEFI updates to add USB 3.1 support are to support the upcoming USB 3.1 PCIe cards. It will not make the onboard USB 3.0 ports into USB 3.1 ports. Hence there is no con - you want USB 3.1 you can add it by purchasing a PCIe USB 3.1 card.
USB 3.1 was not ready or available at the time the original X99 and Z97 boards were made so there was no way for us to add it at that time. I doubt you would have preferred to wait for 6~12 months while we waited for USB 3.1 to be available before we released any X99 or Z97 motherboards.
2) NVMe is supported without needing any ASUS plugin cards for the board to support it. The storage device attached needs to support it as does UEFI and that is what the UEFI updates add. You will need to purchase a storage device that supports NVMe to use NVMe. The boards with UEFI updates are now ready for NVMe storage devices. No extra money required on your part - well you will need to pay a lot of money for an NVMe storage device, but that's self-explanatory, or it should be clear after reading this.
3) The R5E will not be revised to add USB 3.1 at this point. We will simply bundle the USB 3.1 card with it as an option. Even if we did revise any board to add some USB 3.1 ports, there is no "con" going on. You can add a PCIe card to enable USB 3.1 on your board.
Any board bundled with USB 3.1 will be designated with a USB 3.1 suffix in the model number and be sold at a higher price than non-USB 3.1 boards. The price between buying the bundle or card on its own, is more than competitive for anyone that needs USB 3.1 at any stage*1.
I will state this one more time as people tend only to read what they want to or skim read: There is no R5E with onboard USB 3.1 revision at this point. Just a bundle with the USB 3.1 card at a higher price than the standard R5E bundle. Same goes for any other board with USB 3.1 designation - whether added onboard or bundled with a card, the USB 3.1 bundles will command a higher price than the standard version of the same motherboard.
Bleeding edge technology does not wait around. If you purchase a product close to its release, you are likely to pay more than someone who purchases at a later time. That's how thing's have always worked and no doubt always will *2.
Closing this thread as that is all that needs to be said.
fonte: http://rog.asus.com/forum/showthread.php?58137-USB-3-1-And-NVME
Flying Tiger
21-02-2015, 09:53
Beh ma non mi sembra si sia scoperta l' acqua calda , la R5E non ha le porte USB 3.0 implementate compatibili con questo nuovo protocollo 3.1 e si possono avere solo tramite schede aggiuntive Pci-e , in sostanza il bios addesso le supporta ufficialmente analogamente per la questione NVme...
:)
Fammi capire Amorph. ... io e deadbeef c'abbiamo preso in pieno?
Fammi capire Amorph. ... io e deadbeef c'abbiamo preso in pieno?
sembra di si
ironman72
21-02-2015, 12:56
Fammi capire Amorph. ... io e deadbeef c'abbiamo preso in pieno?
Chapeau!!! ;)
Chapeau!!! ;)
Però quanto mi piace quando ci confrontiamo iron...
Mi piace discutere con chi è intelligente :)
Ti dico perché non ero convinto della tua teoria:
1) il chipset Asmedia di quei driver e di quel firmware è diverso da quello delle mobo in questione
2) l'utilizzo delle porte USB 3.0 come USB 3.1 è comunque limitativo, da quanto ho capito. Serve solo per la compatibilità delle periferiche... ossia in futuro, quando ci saranno solo apparecchi USB 3.1, potranno essere adattati grazie alle porte USB 3.0, ma in modo limitato. Un po' come è avvenuto tra PATA e SATA e SATA 2 e 3;
3) l'utilizzo delle porte USB 3.0 in USB 3.1, non ti fa passare per il PCI-E che è fondamentale per l'USB 3.1
4) infine, lo scopo prevalentemente "storage" dell'USB 3.1. Di certo non mi servirà per il mouse o la tastiera, ma per grandi quantità di dati che potrò spostare più velocemente.... quindi è chiaro che se si parla di storage, bisogna anche prevedere una sorta di storage attraverso il PCI-E. Un po' come avveniva con le SCSI.
;)
sembra interessante qualcuno la conosce ?
http://it.msi.com/product/mb/X99S-SLI-Krait-Edition.html#hero-overview
vorrei farci un pensierino
fabietto27
22-02-2015, 11:52
sembra interessante qualcuno la conosce ?
http://it.msi.com/product/mb/X99S-SLI-Krait-Edition.html#hero-overview
vorrei farci un pensierino
Io sono passato da Asus a Msi senza rimpianti ed è una di quelle che sto valutando per passare a x99 oppure aspetto qualche settimana che escono le nuove xpower x99a con usb 3.1 integrate
Io sono passato da Asus a Msi senza rimpianti ed è una di quelle che sto valutando per passare a x99 oppure aspetto qualche settimana che escono le nuove xpower x99a con usb 3.1 integrate
interessante anche se poi ci vogliono i devices usb 31 ;)
come fasi sembra messa meglio di x99s e x99 gaming 7, sono 12 ma non ho capito di che tipo ci vorrebbe lo specialista di phase mikael84 :)
damerin0
22-02-2015, 12:21
ragazzi mi servirebbe un consiglio,siccome sono riuscito a vendere tutto il mio vecchio pc, ora avevo intenzione di passare ad x99, quasi sicuramente prenderò il 5960x, ora, che scheda madre e ram posso accoppiare a questa cpu, sapendo già che nel prossimo futuro prenderò sicuramente 2 r9 390x e forse anche la terza?non voglio essere limitato da nessun componente.grazie
deadbeef
22-02-2015, 18:00
interessante anche se poi ci vogliono i devices usb 31 ;)
come fasi sembra messa meglio di x99s e x99 gaming 7, sono 12 ma non ho capito di che tipo ci vorrebbe lo specialista di phase mikael84 :)
Di solito MSI ne usa 6 "duplicate", 12 è fumo negli occhi markettaro. Comunque stupenda la Krait
ciao cosa ne pensate della msi x99-7 grazie:)
Xandileo
23-02-2015, 06:44
Ciao, io ho la gaming 9 e ne sono soddisfattissimo, visto che la 7 e' della stessa famiglia non posso che consigliartela.
Ho avuto Asus e Asrock, finora questa mi sembra la piu' stabile e completa
Di solito MSI ne usa 6 "duplicate", 12 è fumo negli occhi markettaro. Comunque stupenda la Krait
non sapevo barassero sul numero delle fasi
krait 6 fasi duplicate in 12 ? :confused:
spero di no farò delle ricerche in merito
fosse così mi tocca "ripiegare" su evga (x99classy) dove le fasi sono 14, reali spero.
deadbeef
23-02-2015, 11:51
The CPU VRM features a total of twelve phases. Each phase is made up of an integrated power phase. The whole thing is controlled by a six-phase digital PWM from Intersil. MSI is utilizing six ISL6617, which are phase doublers, to get twelve phases from the six phases the PWM provides. These phase doublers do a nice job of taking in one PWM signal and providing two.html
http://www.tweaktown.com/guides/6925/msi-x99s-mpower-motherboard-overview-overclocking-guide/index2.html
The CPU VRM features a total of twelve phases. Each phase is made up of an integrated power phase. The whole thing is controlled by a six-phase digital PWM from Intersil. MSI is utilizing six ISL6617, which are phase doublers, to get twelve phases from the six phases the PWM provides. These phase doublers do a nice job of taking in one PWM signal and providing two.html
http://www.tweaktown.com/guides/6925/msi-x99s-mpower-motherboard-overview-overclocking-guide/index2.html
;)
conoscendo l andazzo avranno fatto copia incolla sulla krait.
deadbeef
23-02-2015, 15:58
Ovviamente questo non vuol dire che non sia un ottimo prodotto, e la differenza di prezzo con la EVGA x99 classified sarebbe sostanziosa....Anche a me piace la x99 Gaming 7, l'unica cosa che proprio mi sta sullo stomaco è il chip di rete Atheros Killer NIC.....se mi scrivete via pm vi dico dove trovare la msi a buon prezzo ;)
fabietto27
23-02-2015, 16:51
;)
conoscendo l andazzo avranno fatto copia incolla sulla krait.
attenzione...non è solo una questione di numero di fasi è proprio diversa la progettazione che fa msi rispetto ad esempio ad asus...anche asrock usa fasi duplicate sulle x99 extreme6,asus sulle z97 pro,vodo a memoria,12 fasi duplicate...quello che fa la differenza sono poi i materiali e componenti usati...mosfet,capacitori ecc,che comunque per x99 sono tutti al top.Quindi vai sereno di Msi se ti piace.
Edit....il sito evga da 10 fasi per la classified x99
Edit....il sito evga da 10 fasi per la classified x99
sulle review parlano di 10+4 alle memorie
per la krait volevo beccare qualche review prima degli acquisti
capire come va nei bench :rolleyes:
Ciao, io ho la gaming 9 e ne sono soddisfattissimo, visto che la 7 e' della stessa famiglia non posso che consigliartela.
Ho avuto Asus e Asrock, finora questa mi sembra la piu' stabile e completa grazie x il consiglio so che x99-7 usa 8 fasi x alimentazione e 4 x le ram
interessante questa riflessione di un utente su anand riguardo la x99 mpower
"The ISL6388 is disappointing. This doesn't belong on MPower. So what if the FDMF5823 is one of Fairchild's DrMOS top-of-the-line products? The ISL6388 is on a completely different level. MSI has always flaunted their "Solid Ferrite Chokes" while hiding crappy MOSFETs/PWMs under heatsinks since Z77"
sembrerebbe che la tanto pubblicizzata Solid Ferrite siano mosfet riciclati delle mb z77 :fagiano:
damerin0
23-02-2015, 19:56
ragazzi mi servirebbe un consiglio,siccome sono riuscito a vendere tutto il mio vecchio pc, ora avevo intenzione di passare ad x99, quasi sicuramente prenderò il 5960x, ora, che scheda madre e ram posso accoppiare a questa cpu, sapendo già che nel prossimo futuro prenderò sicuramente 2 r9 390x e forse anche la terza?non voglio essere limitato da nessun componente.grazie
nessuno sa aiutarmi?:)
damerin0
23-02-2015, 20:16
Se farai OC Asus Extreme V, e come RAM andrei sulle G.Skill ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alle RAM avevo pensato a queste g.skill:RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.Skill KIT (4x4GB) 16GRR
vanno bene?
Black"SLI"jack
23-02-2015, 22:59
Ma ti interessa fare un 3 way di sli/cf? Perché se vuoi mantenere una configurazione 16x/16x/16x hai bisogno di main con chip plx, come la x99ws di Asus oppure la extreme 11 di asrock.
Se invece è un aspetto che non ti interessa la rampage v extreme forse è la migliore scheda la momento. Con le g.skill come RAM vai sul sicuro. Anche se risparmierei qualcosa su di esse prendendo modelli meno veloci e poi ci andrei di OC. Io ho preso delle 2400 value di g.skill e dopo un po di test ho trovato il giusto compromesso a 2800mhz con timing rilassati e aumento di voltaggio. Mentre con i valori XMP tengono i 2666. Non male per 210 euro di RAM (kit 16gb).
fabietto27
24-02-2015, 06:04
interessante questa riflessione di un utente su anand riguardo la x99 mpower
"The ISL6388 is disappointing. This doesn't belong on MPower. So what if the FDMF5823 is one of Fairchild's DrMOS top-of-the-line products? The ISL6388 is on a completely different level. MSI has always flaunted their "Solid Ferrite Chokes" while hiding crappy MOSFETs/PWMs under heatsinks since Z77"
sembrerebbe che la tanto pubblicizzata Solid Ferrite siano mosfet riciclati delle mb z77 :fagiano:
Attenzione...questa è la nuova versione riprogettata e introdotta a inizio 2014
http://globenewswire.com/news-release/2014/06/03/641425/10084127/en/Intersil-Announces-Its-First-Digitally-Programmable-Multiphase-Intel-R-VR12-12-5-Compliant-Controller-for-Server-and-High-End-Desktop-Applications.html
Attenzione...questa è la nuova versione riprogettata e introdotta a inizio 2014
http://globenewswire.com/news-release/2014/06/03/641425/10084127/en/Intersil-Announces-Its-First-Digitally-Programmable-Multiphase-Intel-R-VR12-12-5-Compliant-Controller-for-Server-and-High-End-Desktop-Applications.html
articolo molto interessate fabietto ;)
dovro decidermi prima o poi fra queste tre evga,msi,giga
infondo per i layout seri vogliono tutte e tre piu di 3oo biscottoni
fabietto27
24-02-2015, 09:46
articolo molto interessate fabietto ;)
dovro decidermi prima o poi fra queste tre evga,msi,giga
infondo per i layout seri vogliono tutte e tre piu di 3oo biscottoni
Si comunque parliamoci chiaro...qualunque prendi vivi comunque sereno...come dice il buon mikael purtroppo oggi la differenza grossa la fanno i ciapet quando compri il processore. ..se ne becchi uno scrauso non c'è scheda madre che tenga
Si comunque parliamoci chiaro...qualunque prendi vivi comunque sereno...come dice il buon mikael purtroppo oggi la differenza grossa la fanno i ciapet quando compri il processore. ..se ne becchi uno scrauso non c'è scheda madre che tenga
è vero :asd:
nel mio caso ho delle esigenze che mi restringono il campo a pochi layout, il pcie 1x (per la mia zxr) deve stare in basso necessariamente perche gia adesso incollato alla vga mi da rogne.
Ne posso collegare la zxr ad un comune 16x perche mi sega 8x dall pcie primario che andrebbe 8x 3.0 .
la xpowerac e la x99 classy sono tra quelle che rispondono alle mie esigenze, della seconda non mi convince molto il bios
fabietto27
24-02-2015, 11:22
è vero :asd:
nel mio caso ho delle esigenze che mi restringono il campo a pochi layout, il pcie 1x (per la mia zxr) deve stare in basso necessariamente perche gia adesso incollato alla vga mi da rogne.
Ne posso collegare la zxr ad un comune 16x perche mi sega 8x dall pcie primario che andrebbe 8x 3.0 .
la xpowerac e la x99 classy sono tra quelle che rispondono alle mie esigenze, della seconda non mi convince molto il bios
Guarda se pensi alla xpower ac aspetta ancora un mesetto...volevo prenderla anche io ma esce la x99a xpower nuova rev con anche due porte usb 3.1 integrate.IO mi sono fermato ad aspettarla.
damerin0
24-02-2015, 12:32
Ma ti interessa fare un 3 way di sli/cf? Perché se vuoi mantenere una configurazione 16x/16x/16x hai bisogno di main con chip plx, come la x99ws di Asus oppure la extreme 11 di asrock.
Se invece è un aspetto che non ti interessa la rampage v extreme forse è la migliore scheda la momento. Con le g.skill come RAM vai sul sicuro. Anche se risparmierei qualcosa su di esse prendendo modelli meno veloci e poi ci andrei di OC. Io ho preso delle 2400 value di g.skill e dopo un po di test ho trovato il giusto compromesso a 2800mhz con timing rilassati e aumento di voltaggio. Mentre con i valori XMP tengono i 2666. Non male per 210 euro di RAM (kit 16gb).
anche prima avevo 3 titan e la rampage V extreme.dici che per SLI e tri SLI sia meglio una scheda compatibile 16x\16x\16x?
ma se prendessimo la Asus x99ws che ha tutti gli slot che fino al quad SLI sono tutti 16x,se prendessi il 5820k,sarei sempre limitato dalle 28 linee della CPU se dovessi fare SLI e tri SLI?
illidan2000
24-02-2015, 13:36
anche prima avevo 3 titan e la rampage V extreme.dici che per SLI e tri SLI sia meglio una scheda compatibile 16x\16x\16x?
ma se prendessimo la Asus x99ws che ha tutti gli slot che fino al quad SLI sono tutti 16x,se prendessi il 5820k,sarei sempre limitato dalle 28 linee della CPU se dovessi fare SLI e tri SLI?
16*3 = 48. nemmeno con il 5930k o 5960x saresti a 16x.
ma cosa importa? 8x ha una banda enorme per le schede attuali e future, penso che per 5 anni stai bene
damerin0
24-02-2015, 13:56
16*3 = 48. nemmeno con il 5930k o 5960x saresti a 16x.
ma cosa importa? 8x ha una banda enorme per le schede attuali e future, penso che per 5 anni stai bene
neppure il 5960x ce la farebbe a pilotarne 3 a 16x?comunque meglio la Asus x99-ws o la rampage V?
Black"SLI"jack
24-02-2015, 14:55
la x99-ws utilizza i chip plx per fornire un numero maggiore di lane agli slot pci-ex e s quindi avere le 16x per ciascuna scheda.
di base nessuna cpu 59x0 riesce a gestire più di due schede a 16x. in quanto forniscono solo 40 lane.
fino ad oggi avere le vga a 8x o 16x cambia praticamente nulla. chiaro che con le future vga amd o nvidia tutto ci può stare, sia avere un aumento delle prestazioni sia come non cambiare nulla. fino a quando non usciranno non si saprà. parlo di top di gamma, sia chiaro.
damerin0
24-02-2015, 15:06
la x99-ws utilizza i chip plx per fornire un numero maggiore di lane agli slot pci-ex e s quindi avere le 16x per ciascuna scheda.
di base nessuna cpu 59x0 riesce a gestire più di due schede a 16x. in quanto forniscono solo 40 lane.
fino ad oggi avere le vga a 8x o 16x cambia praticamente nulla. chiaro che con le future vga amd o nvidia tutto ci può stare, sia avere un aumento delle prestazioni sia come non cambiare nulla. fino a quando non usciranno non si saprà. parlo di top di gamma, sia chiaro.
quindi vale puntare sulla rampage 5,che in teoria è 16\16 in SLI e 16\16\8 in 3 way..
fabietto27
24-02-2015, 16:12
quindi vale puntare sulla rampage 5,che in teoria è 16\16 in SLI e 16\16\8 in 3 way..
Tieni presente che il 3 way sli e il cross 3 way scalano malissimo...l'incremento della terza scheda in termini di benefici non avvicina minimamente le complicazioni che ti crei
Black"SLI"jack
24-02-2015, 16:29
quindi vale puntare sulla rampage 5,che in teoria è 16\16 in SLI e 16\16\8 in 3 way..
no in 3 way sarebbe 16x/8x/8x sulla rampage.
Chiedo scusa, stavo per mettere nel carrello la Rampage V extreme quando ho letto la notizia dell'upgrade dell'usb @ 3.1....
Conviene aspettare un pochetto?
deadbeef
24-02-2015, 17:56
Se ti riferisci ad una Rampage V con 3.1, non penso uscirà a breve...forse quando ci sarà la oramai canonica Black Edition, chissà tra quanto . Se proprio hai necessità impellente, puoi sempre prendere una scheda add-in su pci-e in un secondo momento
Se ti riferisci ad una Rampage V con 3.1, non penso uscirà a breve...forse quando ci sarà la oramai canonica Black Edition, chissà tra quanto . Se proprio hai necessità impellente, puoi sempre prendere una scheda add-in su pci-e in un secondo momento
Da quello che avevo visto qua:
http://rog.asus.com/403332015/asus-gaming-motherboards/asus-announces-best-fastest-and-most-comprehensive-usb-3-1-solutions/
Mi era sembrato di capire che le prossime extreme usciranno con l'adattatore pci-e già incluso quindi se devo prenderla adesso tanto vale aspettare e prenderla con tutto l'adattatore..
deadbeef
24-02-2015, 18:10
Ah certo, io mi riferivo a versioni con controller integrato. Fossi in te, nel dubbio, la prenderei ora per poi aggiungere la schedina :D
"For those wanting to upgrade an existing system with USB 3.1 – that PCIE add-in card will also be available separately for compatible motherboards"
Tanto penso che comunque se la faranno pagare in più
Ah certo, io mi riferivo a versioni con controller integrato. Fossi in te, nel dubbio, la prenderei ora per poi aggiungere la schedina :D
Quoto non ha senso aspettare un addon se questo non è esclusivo o integrato sulla mobo. Tutti potremo, quando uscirà, acquistarlo a parte.
wildwestride
25-02-2015, 18:48
Guardati i test qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/intel-core-i7-5960x-haswell-e-cpu,3918.html
Allora andrei di Deluxe per il tuo utilizzo ;)
Guardando la tabella del link risulta che la frequenza base è piu alta proprio sul 5930k ... tradotto a livello pratico secondo voi è piu veloce del suo fratello maggiore ?
Black"SLI"jack
25-02-2015, 19:07
Con impostazioni default si in quanto ha una frequenza di esercizio più alta di suo. A parità di frequenza in oc le differenze si noteranno su quei software che riescono a sfruttare tutti i thread a disposizione. Però prima del 5930k prenderei il 5820k.
È anche palese che in genere chi prende CPU di tale fascia le overclocca. Se ci devi lavorare e basta vai di xeon, che in versione 8 core e frequenze simili al 5960x costa 700 euro circa.
damerin0
25-02-2015, 19:35
Con impostazioni default si in quanto ha una frequenza di esercizio più alta di suo. A parità di frequenza in oc le differenze si noteranno su quei software che riescono a sfruttare tutti i thread a disposizione. Però prima del 5930k prenderei il 5820k.
È anche palese che in genere chi prende CPU di tale fascia le overclocca. Se ci devi lavorare e basta vai di xeon, che in versione 8 core e frequenze simili al 5960x costa 700 euro circa.
scusa la domanda,perchè tu hai preso il 5960x?
Black"SLI"jack
25-02-2015, 23:10
Pura scimmia, alla fine. Anche se un uso più professionale mi capita di farlo, in particolar modo virtualizzazione hyper-v e VMware. Al momento un po limitato dalla RAM, in attesa di tempi e sopratutto prezzi migliori per altri 16gb o più. Mi capita spesso di usare un lab virtuale per prepararmi per dei lavori grossi presso i clienti. E non essendo quasi mai in ufficio i test li posso fare solo la sera a casa.
Il "vecchio" 3770k che ho in firma in presenza di un certo numero di vm, mostrava qualche limite.
Poi ad essere sincero all'inizio mi ero quasi deciso a prendere l'asus z10pe-d8 ws e 2 xeon 2630 v3 con 64gb di RAM ecc. Come spesa era poco sopra a quanto ho speso per l'attuale config, dato che risparmiavo molto sui wb per l'impianto a liquido.
scusa la domanda,perchè tu hai preso il 5960x?
Perchè questa domanda? C'è qualcosa che non va in quella cpu?
Lo chiedo perchè sto per prenderla anche io e non vorrei far cavolate..
Black"SLI"jack
26-02-2015, 08:46
la domanda di damerin0 credo che debba essere valutata sul discorso, che ci fai con la cpu? ci giochi e basta? oppure la usi anche per altro? o è solo la solita scimmia urlatrice che vive sulla tua spalla :asd:?
perchè se ci giochi e basta vai di 5820k che basta e avanza, i due modelli successivi non servono e con quello che risparmi ti puoi nel caso se interessato comprarti la seconda vga per sli/cf, oppure altro.
se usi anche software (oltre ai giochi) di altro genere dove più thread possono tornare utili, allora la scelta è un 8 core, che in caso di xeon costano pure meno, però non si occano, e quindi torni al 5960x che si può pure occare.
è la scimmia che comanda? allora 5960x.
come vedi, almeno è una mia opinione, il 5930k non si inserisce da nessuna parte, quindi come ho sempre detto non è ne carne ne pesce. è un esacore come il 5820k, solo con 200/100 mhz in più, 12 lane pci-ex in più (che servono relativamente) e niente altro, se non un prezzo più alto di 200 e passa euro.
illidan2000
26-02-2015, 09:08
Perchè questa domanda? C'è qualcosa che non va in quella cpu?
Lo chiedo perchè sto per prenderla anche io e non vorrei far cavolate..
perché è sprecata per uso casalingo...
Flying Tiger
26-02-2015, 10:40
perché è sprecata per uso casalingo...
Concordo , in effetti per un uso diciamo normale del sistema è sprecata, a meno che non ci sia l' intervento della scimmia urlatrice che continua appunto a urlare nelle orecchie "prendi l' octacore....prendi l' octacore...."...:D
Piuttosto invece non mi è molto chiara la ragione per cui coloro che l' hanno acquistata , a prescindere dalle ragioni , continuano a sconsigliarla a chi è potenzialmente interessato adducendo diversi motiivi tra cui appunto per l' uso comune è sprecata....
Scusate ma non credo che tutti coloro che hanno un octacore , compresi quelli che hanno fatto l' upgrade dal 5820K , lo hanno fatto per uso professionale o perchè magari usano un 3-Sli , vogliono più Lane,ecc... , quindi perchè sconsigliarla a prescindere come se ci fosse una regola non scritta secondo cui a me si e a te no come se fosse una specie di categoria superiore il cui ingresso è riservato a pochi, se uno ha le possibilità e la vuole acquistare anche solo per sfizio ben venga....
:)
illidan2000
26-02-2015, 10:48
è ovvio che se avessi avuto uno stipendio doppio di quello che percepisco, forse avrei preso il 5960x! :D - e impianto a liquido dedicato
questione di gusti e soprattutto tasche!
deadbeef
26-02-2015, 10:59
Ma sooooooprattutto tasche! Fosse stato per la scimmia altro che 5960x, sistema doppio xeon 12 core :D
damerin0
26-02-2015, 11:02
Ma sooooooprattutto tasche! Fosse stato per la scimmia altro che 5960x, sistema doppio xeon 12 core :D
vabbè ma lo xenon non è fatto per giocare:D
ironman72
26-02-2015, 11:47
Il 5960x è spaventoso in tutti i campi...nelle applicazioni multicore è terrificante...per lavoro o diletto ...la spesa sostenuta la sta ripagando giorno per giorno.
Si sconsiglia l'acquisto solo se l'uso è Esclusivamente gaming dato il prezzo e non verrebbe sfruttato appieno in quei frangenti dove 8core e 16thread non sono la manna dal cielo....per il resto se potete e la scimmia vi assale è il meglio ...
Non ho capito chi è che sconsiglia cosa. Io ho solo letto di pareri non positivi sulla scelta del 5930K e ne sono stati spiegati i motivi.
Per il resto vale sempre la stessa domanda, ossia cosa ci si deve fare con il PC?
Se la risposta è solo gaming, il 5960X è non solo sprecato, ma anche inutile e quasi controproducente, per via della sua bassa frequenza di partenza.
Qui è successo che damerin0 ha chiesto a Black perchè si è preso il 5960X, e già questa domanda lascia il tempo che trova visto che le risposte sono una miriade (per scimmia, perchè sono ricco, perchè uso il computer con programmi professionali etc...).
Poi è intervenuto Mike73, allarmato dalla domanda di damerin0, e Black ha solo spiegato quando e se vale la pena prendere questo piuttosto che quest'altro.
Quindi è tutta sta tiritera sulla categoria superiore che non ha senso.
damerin0
26-02-2015, 12:17
Non ho capito chi è che sconsiglia cosa. Io ho solo letto di pareri non positivi sulla scelta del 5930K e ne sono stati spiegati i motivi.
Per il resto vale sempre la stessa domanda, ossia cosa ci si deve fare con il PC?
Se la risposta è solo gaming, il 5960X è non solo sprecato, ma anche inutile e quasi controproducente, per via della sua bassa frequenza di partenza.
Qui è successo che damerin0 ha chiesto a Black perchè si è preso il 5960X, e già questa domanda lascia il tempo che trova visto che le risposte sono una miriade (per scimmia, perchè sono ricco, perchè uso il computer con programmi professionali etc...).
Poi è intervenuto Mike73, allarmato dalla domanda di damerin0, e Black ha solo spiegato quando e se vale la pena prendere questo piuttosto che quest'altro.
Quindi è tutta sta tiritera sulla categoria superiore che non ha senso.
bhe ma anche il 5960x si può portare tranquillamente a 4.3..comunque volevo un processore che mi duri un po.. il vecchio i7 3930k mi è durato 2 anni,ora vorrei tirare avanti un po di più:p
CrazyDog
26-02-2015, 12:20
bhe ma anche il 5960x si può portare tranquillamente a 4.3..comunque volevo un processore che mi duri un po.. il vecchio i7 3930k mi è durato 2 anni,ora vorrei tirare avanti un po di più:p
io prenderei il 5960 fossi in te, se non altro perchè già avevi un 6 core, per lo meno con questo andresti a migliorare e non a spendere soldi per tornare più o meno come prima
deadbeef
26-02-2015, 12:23
Il discorso sui core ha senso, il 'peccato originale' secondo me è stato vendere il blocco x79/2011, potevi andare avanti benissimo con quello. Poi magari io non faccio testo perchè ho tirato avanti con un Q6600@3.2 daily dal 2008 fino al mese scorso :D
CrazyDog
26-02-2015, 12:28
La piattaforma X99 deve ancora decollare per bene, quindi chi ha X79 può benissimo aspettare ;)
hai ragione
CrazyDog
26-02-2015, 12:34
Avevo postato dei bench, nell'altro thread, dove il 5820k andava di più, anche se di poco, nei giochi...
se non fai overclock, ma solo perchè il 5820 ha una frequenza superiore al 5960, ma penso che nessuno li lascia a default questi processori
CrazyDog
26-02-2015, 12:43
potevi prendere uno xeon allora:D
gli xeon vanno anche sulle schede x99 normali? non ci vogliono quelle apposite?
gli xeon vanno anche sulle schede x99 normali? non ci vogliono quelle apposite?
dipende dalle mobo. Ad es. la mia deluxe li accetta, altre no.
La piattaforma X99 deve ancora decollare per bene, quindi chi ha X79 può benissimo aspettare
Dipende. Se hai X79 dalla sua origine un pensiero si può fare perchè ti godi X99 per tutta la durata della sua vita, ed è quindi il momento giusto.
Se l'hai preso uno o due anni fa, non vale la candela cambiare ora.
Black"SLI"jack
26-02-2015, 13:22
Non ho capito chi è che sconsiglia cosa. Io ho solo letto di pareri non positivi sulla scelta del 5930K e ne sono stati spiegati i motivi.
Per il resto vale sempre la stessa domanda, ossia cosa ci si deve fare con il PC?
Se la risposta è solo gaming, il 5960X è non solo sprecato, ma anche inutile e quasi controproducente, per via della sua bassa frequenza di partenza.
Qui è successo che damerin0 ha chiesto a Black perchè si è preso il 5960X, e già questa domanda lascia il tempo che trova visto che le risposte sono una miriade (per scimmia, perchè sono ricco, perchè uso il computer con programmi professionali etc...).
Poi è intervenuto Mike73, allarmato dalla domanda di damerin0, e Black ha solo spiegato quando e se vale la pena prendere questo piuttosto che quest'altro.
Quindi è tutta sta tiritera sulla categoria superiore che non ha senso.
L'unico che "sconsiglio" è il 5930k. Casomai dico solo che se ci vuole solo giocare il 5960x è una inutile come spesa e non certo come cpu.
Sicuramente; penso di essere l'unico a prendere processori K, e lasciarli a default, solo per avere maggiore rivendibilità :D
Il prezzo però è troppo alto per il 5960x, se non lo si usa in ambito professionale, che è poi l'utilizzo che avrebbe il socket 2011 ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il discorso rivendibilità non l'ho capito. In genere chi vuole queste cpu anche usate, vuole sapere dove arrivano.
gli xeon vanno anche sulle schede x99 normali? non ci vogliono quelle apposite?
Non servono main apposite. In caso potrebbero essere disabilitate alcune funzioni specifiche degli xeon.
ciao a tutti a che frequenza massima siete arrivati com le vostre schede x99 co n il 5960x ? ,io a 4.7ghz :)
deadbeef
27-02-2015, 00:31
io a 4.8
io a 4.8 cavolo ,hai impianto a liquido? io a 4.8 ma senza hyper threading:D
Flying Tiger
27-02-2015, 06:56
ciao a tutti a che frequenza massima siete arrivati com le vostre schede x99 co n il 5960x ? ,io a 4.7ghz :)
io a 4.8
Però...notevole ,postate qualche screens , sono curioso di vedere a che Vcore , settaggi ram , temperature e quant' altro...
:)
deadbeef
27-02-2015, 13:22
Finisco di assemblare questo custom loop refrigerato a lambrusco e dopo posto gli screen
Pangasius
27-02-2015, 21:13
Da oggi sul mercato le prime schede madri per CPU Intel Haswell e Broadwell con la connettività USB 3.1.
Le prime saranno la RAMPAGE V EXTREME/U3.1 e la X99-PRO/USB 3.1,a seguire le altre rispettivamente il 3 e 10 Marzo.
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-mette-l-usb-3-1-sulle-motherboard-per-processori-intel/62698/1.html
:)
Flying Tiger
28-02-2015, 09:11
Allora questi screens per i 4.7 e 4.8Ghz ?? non mi dite che non avete trovato dieci minuti per postarli che fatico veramente a crederlo....
:)
BIGBOSS1988
28-02-2015, 09:27
io sono riuscito a fare questo mi passa mezz'ora di real bench non ho provato a continuare tempo e lavoro... ma tenerlo con quel vcore solo per becnh.
[img=http://s7.postimg.org/tw4k20no7/20k.jpg] (http://postimg.org/image/tw4k20no7/)
damerin0
28-02-2015, 10:00
io sono riuscito a fare questo mi passa mezz'ora di real bench non ho provato a continuare tempo e lavoro... ma tenerlo con quel vcore solo per becnh.
[img=http://s7.postimg.org/tw4k20no7/20k.jpg] (http://postimg.org/image/tw4k20no7/)
si ma stiamo parlando di bench del 5960x non del 5820k..
BIGBOSS1988
28-02-2015, 10:05
capito... sorry, ma qualcuno che posti bench con il 5820 a 4,7 ghz o oltre...
Flying Tiger
28-02-2015, 10:39
si ma stiamo parlando di bench del 5960x non del 5820k..
Si infatti , e portare un 5960X a 4.7/4.8Ghz anche solo per benchare non è affare semplice , e per questo che volevo vedere qualche screens così da avere più particolari come Vcore , temperature,ecc....
capito... sorry, ma qualcuno che posti bench con il 5820 a 4,7 ghz o oltre...
Mi dispiace ma io pur avendo il 5820K non bencho e non sono interessato a un overclock per questi scopi...
:)
deadbeef
28-02-2015, 12:03
Flying Tiger, io sull'oc del 5960x scherzavo, o pensavi veramente che avessi un custom loop refrigerato a Lambrusco? :D Ho scritto 4.8 per rispondere a lostsf, il quale è arrivato e dopo aver scritto ciao a tutti ha sparato il suo oc a 4.7, dandomi la sensazione di un 'ce l'ho lungo, adesso ve lo sbatto in faccia' :fagiano: quindi è stato un mio modo per scherzare...
Flying Tiger
28-02-2015, 16:22
Flying Tiger, io sull'oc del 5960x scherzavo, o pensavi veramente che avessi un custom loop refrigerato a Lambrusco? :D Ho scritto 4.8 per rispondere a lostsf, il quale è arrivato e dopo aver scritto ciao a tutti ha sparato il suo oc a 4.7, dandomi la sensazione di un 'ce l'ho lungo, adesso ve lo sbatto in faccia' :fagiano: quindi è stato un mio modo per scherzare...
Ma figurati , poi al limite nel loop ci avrei messo una Bonarda o una Freisa che sono più frizzanti e adatti allo scopo:D
In ogni caso hai fatto bene , questi utenti che vengono qui a sparare oc assurdi senza alcun riscontro solo per fare sensazione e farsi belli sono a dir poco ridicoli , ricordo ancora quello dei "5Ghz come niente" che poi è stato sbugiardato ed è sparito....
:)
CrazyDog
28-02-2015, 16:23
In ogni caso hai fatto bene , questi utenti che vengono qui a sparare oc assurdi senza alcun riscontro solo per fare sensazione e farsi belli sono a dir poco ridicoli , ricordo ancora quello dei "5Ghz come niente" che poi è stato sbugiardato ed è sparito....
:)
avevo visto un thread in cui uno diceva di tenere il 5960 a 6ghz
Flying Tiger
28-02-2015, 17:04
avevo visto un thread in cui uno diceva di tenere il 5960 a 6ghz
Si mi pare di averlo visto anch'io , su un forum estero se ben ricordo , un tizio che sosteneva di tenerlo a 6Ghz in daily , peccato che poi si è scoperto che era uno che faceva bench sotto Azoto e che era sponsorizzato e prima di trovare quella fortunata ne aveva provate mi pare più di venti , una cosa senza senso per un utente normale , altro che daily....:rolleyes:
:)
CrazyDog
28-02-2015, 17:11
Si mi pare di averlo visto anch'io , su un forum estero se ben ricordo , un tizio che sosteneva di tenerlo a 6Ghz in daily , peccato che poi si è scoperto che era uno che faceva bench sotto Azoto e che era sponsorizzato e prima di trovare quella fortunata ne aveva provate mi pare più di venti , una cosa senza senso per un utente normale , altro che daily....:rolleyes:
:)
no era qui sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2672541
Flying Tiger
28-02-2015, 17:19
no era qui sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2672541
Ah ma questo ha fatto epoca come il "cazzaro" dell' anno , io ne avevo visto un' altro se ben ricordo su un forum estero visto che questa categoria non ha confini...:rolleyes:
:)
http://www.3dmark.com/hall-of-fame-2/Allora questi screens per i 4.7 e 4.8Ghz ?? non mi dite che non avete trovato dieci minuti per postarli che fatico veramente a crederlo....
:) sono fabio.s guardate il 3dmark13 tre schede video. fire strike ,extreme,ultra
Flying Tiger
28-02-2015, 22:07
http://www.3dmark.com/hall-of-fame-2/ sono fabio.s guardate il 3dmark13 tre schede video. fire strike ,extreme,ultra
Guarda sono fatto all' antica ,posta uno screen con cpuz con la prima schermata e quella delle ram , un programma per rilevare le temperature e il benchmark di Real Bench , non ti porta via che qualche decina di minuti....
:)
Guarda sono fatto all' antica ,posta uno screen con cpuz con la prima schermata e quella delle ram , un programma per rilevare le temperature e il benchmark di Real Bench , non ti porta via che qualche decina di minuti....
:)
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2jcxxyt&s=8#.VPKU910iRGYfoto non vaida
Guarda sono fatto all' antica ,posta uno screen con cpuz con la prima schermata e quella delle ram , un programma per rilevare le temperature e il benchmark di Real Bench , non ti porta via che qualche decina di minuti....
:)
http://it.tinypic.com/view.php?pic=sqh5vl&s=8
ovviamente 4.7 x i benck a 4.5ghz x uso quotidiano scheda madre msi x99-7:D G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz
Flying Tiger
01-03-2015, 08:49
ovviamente 4.7 x i benck a 4.5ghz x uso quotidiano scheda madre msi x99-7:D G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz
Scusa ma forse non sono stato chiaro a sufficenza , intendevo una schermata come questa , dove si vede anche come hai impostato l' uncore , ecc... .
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/9Ivthh.jpg
Anche perchè un conto è salire solo di cpu come frequenza , ben altro salire anche con l' uncore , ram oltre i 2400, ecc... , tanto per dire nel mio caso a 4.5Ghz con le ram a 2133 e senza toccare l' uncore mi bastano 1.30v di Vcore , con le stesse a 3200 e uncore a 4.1 mi servono più di 1.37v......
:)
Scusa ma forse non sono stato chiaro a sufficenza , intendevo una schermata come questa , dove si vede anche come hai impostato l' uncore , ecc... .
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/9Ivthh.jpg
Anche perchè un conto è salire solo di cpu come frequenza , ben altro salire anche con l' uncore , ram oltre i 2400, ecc... , tanto per dire nel mio caso a 4.5Ghz con le ram a 2133 e senza toccare l' uncore mi bastano 1.30v di Vcore , con le stesse a 3200 e uncore a 4.1 mi servono più di 1.37v......
:) sinceramente non so cosa mostrarti di piu ,visto che ho postato tutti i benck a 4.7 ,e ho fatto un cinebenck r15 alla stessa frequenza con temperature e schermata cpuz , io sono ok con la mia coscienza , se non ti va bene mi dispiace, se vuoi posto il mio codice fiscale e la mia carta di identita. comunque non vedo il motivo perche dovrei portare le ram a frequenze elevatissime ,e portare il vcore a tensioni molto elevate dove solo con un impianto a liquido serio si possono avere, io ho solo un h110, e sono contento che arrivo a 4.7 ghz a temperature non elevatissime, se tu ci riesci cosa ti devo dire.....bravo
Flying Tiger
01-03-2015, 12:52
sinceramente non so cosa mostrarti di piu ,visto che ho postato tutti i benck a 4.7 ,e ho fatto un cinebenck r15 alla stessa frequenza con temperature e schermata cpuz , io sono ok con la mia coscienza , se non ti va bene mi dispiace, se vuoi posto il mio codice fiscale e la mia carta di identita. comunque non vedo il motivo perche dovrei portare le ram a frequenze elevatissime ,e portare il vcore a tensioni molto elevate dove solo con un impianto a liquido serio si possono avere, io ho solo un h110, e sono contento che arrivo a 4.7 ghz a temperature non elevatissime, se tu ci riesci cosa ti devo dire.....bravo
No guarda , qui a differenza di altri luoghi non c'è nessuna gara a chi è più bravo o a chi riesce a salire di più e non devi dimostrare niente quindi non ho capito cosa c' entrano problemi di coscienza e quant' altro, ognuno fà quello che può e quello che riesce....
Io ti ho semplicemente chiesto di fare una schermata come quella che ti ho postato ma alle tue impostazioni visto che non mi pare di averti detto di settare le ram in altro modo , ecc... , perchè è interessante vedere come è settato l' uncore e quant' altro , poi chiaramente fai come vuoi...
Però allora per una questione , chiamiamola così , di onestà intellettuale non affermare che sei a 4.7Ghz , perchè ci sei si ma a determinate condizioni e a mio parere andrebbero specificate altrimenti il discorso assume come puoi ben capire un significato diverso da quello originale perchè specie sulle piattaforme come l' X99 non è solo una questione di salire con al cpu disinteressandosi del resto ma di un equilibrio tra tutti i componenti , quindi frequenza cpu ,uncore , ram , ecc... , e qui tra l 'altro stà anche il nocciolo della questione , per capirci a salire solo di frequenza cpu sono capaci tutti ,basta che dai Vcore a volontà, ecc... , e non credo sia una cosa da porre in risalto con una specie di annuncio in cui chiedi anche a quanto sono arrivati gli altri come per dire che il più bravo sei tu....
:)
No guarda , qui a differenza di altri luoghi non c'è nessuna gara a chi è più bravo o a chi riesce a salire di più e non devi dimostrare niente quindi non ho capito cosa c' entrano problemi di coscienza e quant' altro, ognuno fà quello che può e quello che riesce....
Io ti ho semplicemente chiesto di fare una schermata come quella che ti ho postato ma alle tue impostazioni visto che non mi pare di averti detto di settare le ram in altro modo , ecc... , perchè è interessante vedere come è settato l' uncore e quant' altro , poi chiaramente fai come vuoi...
Però allora per una questione , chiamiamola così , di onestà intellettuale non affermare che sei a 4.7Ghz , perchè ci sei si ma a determinate condizioni e a mio parere andrebbero specificate altrimenti il discorso assume come puoi ben capire un significato diverso da quello originale perchè specie sulle piattaforme come l' X99 non è solo una questione di salire con al cpu disinteressandosi del resto ma di un equilibrio tra tutti i componenti , quindi frequenza cpu ,uncore , ram , ecc... , e qui tra l 'altro stà anche il nocciolo della questione , per capirci a salire solo di frequenza cpu sono capaci tutti ,basta che dai Vcore a volontà, ecc... , e non credo sia una cosa da porre in risalto con una specie di annuncio in cui chiedi anche a quanto sono arrivati gli altri come per dire che il più bravo sei tu....
:) Non è. Non era mio interesse, essere il più bravo, ho solo chiesto a che frequenza il vostro processore sale tutto qui:)
Flying Tiger
01-03-2015, 21:13
Non è. Non era mio interesse, essere il più bravo, ho solo chiesto a che frequenza il vostro processore sale tutto qui:)
Si ma la questione , forse non riesco a farmi capire, posta in questo modo non vuole dire niente , perchè con determinati settaggi sale in un certo modo , con altri in modo diverso , è come se io venissi a dire che il mio 5820K sale a 4.8 ma con ram a 2133 e senza aver toccato altro , la cosa come puoi ben capire è fine a se stessa....
E poi in che ambito , in daily , per i bench , per vedere se entro in windows , per provare fino a quanto arriva prima di trovare il "muro" ? questo discorso posto in questo modo a mio modo di vedere ha poco senso , poi ovviamente ognuno ha le sue opinioni ma in ogni caso evitiamo annunci sensazionalistici....
:)
Si ma la questione , forse non riesco a farmi capire, posta in questo modo non vuole dire niente , perchè con determinati settaggi sale in un certo modo , con altri in modo diverso , è come se io venissi a dire che il mio 5820K sale a 4.8 ma con ram a 2133 e senza aver toccato altro , la cosa come puoi ben capire è fine a se stessa....
E poi in che ambito , in daily , per i bench , per vedere se entro in windows , per provare fino a quanto arriva prima di trovare il "muro" ? questo discorso posto in questo modo a mio modo di vedere ha poco senso , poi ovviamente ognuno ha le sue opinioni ma in ogni caso evitiamo annunci sensazionalistici....
:) non mi sembra giusto che tu mi dica che io ho fatto lo sborone ,a dire che il mio processore arriva a 4.7 , perche è un dato di fattto, e non lo dico io ma i benck che ho fatto, certo io non vado a chiedere come chi ha fatto piu di me come ha impostato il pc, perche come ben tu sai ci vuole culo perche una cpu sale,e tu puoi settare come vuoi il pc ,ma se la cpu è sfigata col cacchio che sale, visto che chi fa benck come dici tu forse,e dico forse ha la possibilita di provare molti processori, e di avere a disposizione il materiale neccessario x farlo, alla fine del discorso io ho speso un barca di soldi x questa cpu e , x me arrivare a quella frequenza è un bella soddisfazione personale e quello che chiedevo e se qualcuno è salitopiu di mè tutto qui,e comunque io non prendo ingiro nessuno chiaro , perche offendi la mia onesta personale, grazie e chiudo qui la discussione grazie
Flying Tiger
02-03-2015, 07:35
non mi sembra giusto che tu mi dica che io ho fatto lo sborone ,a dire che il mio processore arriva a 4.7 , perche è un dato di fattto.... alla fine del discorso io ho speso un barca di soldi x questa cpu......grazie e chiudo qui la discussione grazie
Ah beh , se è un dato di fatto e hai speso una barca di soldi , cosa che per altro non interessa a nessuno perchè da quanto so il medico non fa ricette per il 5960X , allora non parlo più , e meno male che non volevi fare lo sborone come dici tu....
Tante buone cose....
:)
che noiose e futili polemiche
quando la maggioranza se ne renderà conto, sarà troppo tardi
tu hai i soldi, io no, quello è miliardario, la cpu è la tua.... etc etc etc...
poiché lost ha solo detto che di frequenza cpu ha raggiunto 4.7, chiedendo un raffronto, ci sta che è stato poco preciso e che il tutto lascia il tempo che trova, ma se gli viene chiesto lo screen e questo lo posta direi che la cosa può finire qua
e in tutto ciò siete palesemente OT, ma tanto il tigrotto se ne frega.... preso com'è dai suoi stessi pistolotti
___________________
Tornando IT
è stata totalmente ignorata la notizia delle mobo USB 3.1 postata da Pangasius
Da oggi sul mercato le prime schede madri per CPU Intel Haswell e Broadwell con la connettività USB 3.1.
Le prime saranno la RAMPAGE V EXTREME/U3.1 e la X99-PRO/USB 3.1,a seguire le altre rispettivamente il 3 e 10 Marzo.
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-...l/62698/1.html
non ho capito se sono native con slot pci-e dedicato oppure sono solo addon.... da qui non riesco a vedere il link :rolleyes:
deadbeef
02-03-2015, 09:07
http://www.asus.com/us/Motherboards/RAMPAGE_V_EXTREMEU31/
USB 3.1 Type-A Card (Dual) bundled
http://www.asus.com/us/Motherboards/RAMPAGE_V_EXTREMEU31/
USB 3.1 Type-A Card (Dual) bundled
questo lo leggo
quindi è solo una scheda add on
grazie dead
Flying Tiger
02-03-2015, 09:14
che noiose....e in tutto ciò siete palesemente OT, ma tanto il tigrotto se ne frega.... preso com'è dai suoi stessi pistolotti
Grazie per le perle di saggezza Sig. Atars , ne sentivamo davvero la mancanza , e di sicuro se c'è qualcosa di noioso qui non sono certo i reply precedenti, a buon intenditor poche parole...
Mi permetta di rammentarle , qualora se lo fosse dimenticato, che le ho già detto più volte di impiegare il suo prezioso tempo per fare altre cose che sicuramente ha da fare piuttosto di preoccuparsi di quello che faccio o non faccio io, certo capisco che dall' alto dello scranno in cui si arbitrariamente collocato possa darle fastido che a qualcuno non importi niente del suo presunto sapere ma se ne faccia una ragione....
Buona giornata....
fabietto27
02-03-2015, 09:40
questo lo leggo
quindi è solo una scheda add on
grazie dead
No Atars la new corretta è questa...due porte 3.1 sono state aggiunte sul pcb poi ci sono le schede di espansione nei due standard
http://www.bitsandchips.it/english/9-hardware/5287-asus-inserisce-le-porte-usb-3-1-sulle-proprie-schede-madri
CiccoMan
02-03-2015, 09:54
questo lo leggo
quindi è solo una scheda add on
grazie dead
Mi è sembrato di capire che alcune schede madri integrino il controller, mentre altre avremmo la scheda pci-e in bundle...
Su un blog ho trovato questa lista...
Rampage V Extreme/U3.1 (bundled with add-in Type-A card)
X99-Deluxe/U3.1 (bundled with add-in Type-A card)
X99-Pro/USB3.1
X99-A/USB3.1 (Transfer Express)
X99-A/USB3.1
X99-E WS/USB3.1
In teoria quelle con l'add-in non dovrebbero avere il controller integrato, mentre le altre si...
😊
No Atars la new corretta è questa...due porte 3.1 sono state aggiunte sul pcb poi ci sono le schede di espansione nei due standard
http://www.bitsandchips.it/english/9-hardware/5287-asus-inserisce-le-porte-usb-3-1-sulle-proprie-schede-madri
Grazie Fabio
però da quanto leggo alcune mobo tipo la mia deluxe o la rampage implementano solo tramite bandle.
Flying Tiger
02-03-2015, 10:00
Infatti , e per quelle attuali sarà disponibile anche solo la scheda pci-e al prezzo di circa 39€ così da permettere, a chi lo desidera , di avere comunque questa ulteriore funzionalità...
Resta ovviamente da considerare che questo discorso implica comunque la presenza di periferiche , ecc... native con questo nuovo standard in modo da sfruttarlo che allo stato attuale mi pare siano ancora al di là da divenire...
:)
CiccoMan
02-03-2015, 10:04
Grazie Fabio
però da quanto leggo alcune mobo tipo la mia deluxe o la rampage implementano solo tramite bandle.
Confermo, da quello che dicono le spec sul sito Asus la Rampage u3.1 non ha porte usb3.1 integrate.
😊
fabietto27
02-03-2015, 10:05
Grazie Fabio
però da quanto leggo alcune mobo tipo la mia deluxe o la rampage implementano solo tramite bandle.
Si sostanzialmente anche Msi uscirà con le nuove x99a che sostituiranno le x99s....integrate avranno 2 porte tipo C quelle col nuovo standard di spinotto inseribile in entrambi i versi....ma avranno come asus una scheda in bundle di tipo 3.1 tipo A che permette di collegare periferiche con l'attacco classico con il verso di inserimento per la retrocompatibilita'
Si la tua a 39 euro potrai acquistare la scheda sia di tipo A che di tipo C a tua scelta
fabietto27
02-03-2015, 10:10
Confermo, da quello che dicono le spec sul sito Asus la Rampage u3.1 non ha porte usb3.1 integrate.
😊
A sto punto aspetto di vederle. ...si legge tutto e il contrario di tutto ....ma anche le nvidia 970 avevano 4 gb di ram eheheh boh...aspettiamo....quando la posso ordinare e mi arriva vedo. 😊
Anche perché come dice Tiger ora che le sfrutti....ce ne vorrà di tempo.
CiccoMan
02-03-2015, 10:17
A sto punto aspetto di vederle. ...si legge tutto e il contrario di tutto ....ma anche le nvidia 970 avevano 4 gb di ram eheheh boh...aspettiamo....quando la posso ordinare e mi arriva vedo. 😊
A me sembra chiara la situazione in casa Asus.
Ripropongo la lista delle main x99 con funzionalità usb3.1
Rampage V Extreme/U3.1 (bundled with add-in Type-A card)
X99-Deluxe/U3.1 (bundled with add-in Type-A card)
X99-Pro/USB3.1
X99-A/USB3.1 (Transfer Express)
X99-A/USB3.1
X99-E WS/USB3.1
La dicitura "u3.1" sta ad indicare che il pcb della scheda non subirà variazioni e la funzionalità sarà implementata tramite la scheda tipe-a in bundle. Le altre con la dicitura "usb3.1" avranno il pcb aggiornato.
😊
fabietto27
02-03-2015, 10:33
A me sembra chiara la situazione in casa Asus.
Ripropongo la lista delle main x99 con funzionalità usb3.1
Rampage V Extreme/U3.1 (bundled with add-in Type-A card)
X99-Deluxe/U3.1 (bundled with add-in Type-A card)
X99-Pro/USB3.1
X99-A/USB3.1 (Transfer Express)
X99-A/USB3.1
X99-E WS/USB3.1
La dicitura "u3.1" sta ad indicare che il pcb della scheda non subirà variazioni e la funzionalità sarà implementata tramite la scheda tipe-a in bundle. Le altre con la dicitura "usb3.1" avranno il pcb aggiornato.
😊
Allora Cicco...a leggere la interpreto esattamente come te...sicuramente. ...ma non vorrei che fosse una mezza verità per non ritrovarsi invendute le 3.0...io stesso se msi non mi implementa i pin aggiuntivi per la cache (cosa che non credo) passo alla rampage...ma comunque la voglio.in versione 3.1 anche se non uso niente 3.1.Delle tante 3.0 presenti in rete cosa ne facciamo?Se dico che il pcb è uguale qualcuna la smaltisco ancora se come msi faccio vedere il pcb modificato sono mie per sempre slavo abbassare i prezzi.Mi sembra solo molto strano che parecchi siti parlino di pcb modificato tutto qui....msi le ha mostrate....quando anche asus le mostra ci togliamo il dubbio.
Rampage V Extreme/U3.1 (bundled with add-in Type-A card)
X99-Deluxe/U3.1 (bundled with add-in Type-A card)
X99-Pro/USB3.1
X99-A/USB3.1 (Transfer Express)
X99-A/USB3.1
X99-E WS/USB3.1
La dicitura "u3.1" sta ad indicare che il pcb della scheda non subirà variazioni e la funzionalità sarà implementata tramite la scheda tipe-a in bundle. Le altre con la dicitura "usb3.1" avranno il pcb aggiornato.
😊
Operazione di convenienza e/o smaltimento materiali quella di lasciare le due top di gamma senza aggiornamento del PCB? Sarebbe interessante vedere cosa faranno con la X99-S, che come sappiamo è una deluxe priva degli innumerevoli bandles.
In ogni caso, ritengo non cambi poi molto tra implementazione e non. Sempre del PCI-E si deve servire per far funzionare l'USB 3.1 a pieno regime.
Allora Cicco...a leggere la interpreto esattamente come te...sicuramente. ...ma non vorrei che fosse una mezza verità per non ritrovarsi invendute le 3.0...io stesso se msi non mi implementa i pin aggiuntivi per la cache (cosa che non credo) passo alla rampage...ma comunque la voglio.in versione 3.1 anche se non uso niente 3.1.Delle tante 3.0 presenti in rete cosa ne facciamo?Se dico che il pcb è uguale qualcuna la smaltisco ancora se come msi faccio vedere il pcb modificato sono mie per sempre slavo abbassare i prezzi.Mi sembra solo molto strano che parecchi siti parlino di pcb modificato tutto qui....msi le ha mostrate....quando anche asus le mostra ci togliamo il dubbio.
Quoto... era il punto dove volevo arrivare con l'intervento subito sopra.
fabietto27
02-03-2015, 10:45
Quoto... era il punto dove volevo arrivare con l'intervento subito sopra.
Già. ..tanto siti come Anandtech le passeranno al lanternino...eventuali implementazioni ce le sviscereranno loro eheh....da parte mia se la differenza è solo una scheda add on sono solo contento per chi ha già le x99 asus.Lascia sempre l'amaro in bocca sapere che dopo 6 mesi c 'è già una versione evoluta.
Già. ..tanto siti come Anandtech le passeranno al lanternino...eventuali implementazioni ce le sviscereranno loro eheh....da parte mia se la differenza è solo una scheda add on sono solo contento per chi ha già le x99 asus.Lascia sempre l'amaro in bocca sapere che dopo 6 mesi c 'è già una versione evoluta.
Se c'è una modifica ed è solo quella, sinceramente, non mi fa ne caldo ne freddo. Se invece la modifica del PCB aiuta anche altre cose, allora mi roderebbe assai. Ma ne dubito... sia sulla effettiva modifica, sia su qualche aggiornamento ulteriore in caso affermativo.
CiccoMan
02-03-2015, 11:17
Già. ..tanto siti come Anandtech le passeranno al lanternino...eventuali implementazioni ce le sviscereranno loro eheh....da parte mia se la differenza è solo una scheda add on sono solo contento per chi ha già le x99 asus.Lascia sempre l'amaro in bocca sapere che dopo 6 mesi c 'è già una versione evoluta.
io ho il forte sospetto che sia proprio per questo che le schede madri enthusiast non avranno nessun aggiornamento hardware...
Comunque attendiamo conferme 👍
fabietto27
02-03-2015, 11:24
io ho il forte sospetto che sia proprio per questo che le schede madri enthusiast non avranno nessun aggiornamento hardware...
Comunque attendiamo conferme 👍
Sono appena andato a vedere su newegg dove sono in vendita entrambe le versioni e ci sono le slide con le specifiche oltre che le foto.La differenza è di soli 40 dollari quindi il costo della scheda add on e il pannello post viene sempre indicato come 10 usb3 piu 2 usb2 e anche esteticamente non ci sono differenze....quindi propenderei per nessuna variazione di pcb :)
che noiose e futili polemiche
quando la maggioranza se ne renderà conto, sarà troppo tardi
tu hai i soldi, io no, quello è miliardario, la cpu è la tua.... etc etc etc...
poiché lost ha solo detto che di frequenza cpu ha raggiunto 4.7, chiedendo un raffronto, ci sta che è stato poco preciso e che il tutto lascia il tempo che trova, ma se gli viene chiesto lo screen e questo lo posta direi che la cosa può finire qua
e in tutto ciò siete palesemente OT, ma tanto il tigrotto se ne frega.... preso com'è dai suoi stessi pistolotti
___________________
Tornando IT
è stata totalmente ignorata la notizia delle mobo USB 3.1 postata da Pangasius
non ho capito se sono native con slot pci-e dedicato oppure sono solo addon.... da qui non riesco a vedere il link :rolleyes: ti ringrazio x la comprensione:)
ironman72
02-03-2015, 19:04
Per le asus si tratta solo della scheda usb 3,1 type A con 2 porte in bundle.
Ho gia' ordinato la scheda aggiuntiva TYPE C a singola porta.
La motherboard rimane sempre quella nessuna modifica al pcb o porte integrate.
Non sarebbe brutto tramite prova d'acquisto uno sconto da parte di Asus nell'acquisto di queste schede pci-e.
http://www.asus.com/us/Motherboards/RAMPAGE_V_EXTREMEU31/
Potete verificare quanto dico controllando la parte i/o posteriore..;)
deadbeef
02-03-2015, 19:11
Sullo sconto di Asus per la scheda add-on ci spero poco... :muro:
Per le asus si tratta solo della scheda usb 3,1 type A con 2 porte in bundle.
Ho gia' ordinato la scheda aggiuntiva TYPE C a singola porta.
La motherboard rimane sempre quella nessuna modifica al pcb o porte integrate.
Non sarebbe brutto tramite prova d'acquisto uno sconto da parte di Asus nell'acquisto di queste schede pci-e.
http://www.asus.com/us/Motherboards/RAMPAGE_V_EXTREMEU31/
Potete verificare quanto dico controllando la parte i/o posteriore..;)
dove l'hai comprata?
ma non potevano fare una sola scheda con un connettore tipo A e uno tipo C :(
ironman72
03-03-2015, 07:17
Ordinata presso un negozio fisico dato che è un Asus point... appena disponibile me la fanno avere.
iron posso chiederti perché questa scelta? non è un po' prematuro? te lo chiedo sempre che non si tratti di motivi personali o professionali
@fabietto
Vai di 4x4gb per solo gaming... nessun miglioramento, per adesso e ancora per un bel po', se superi questa quantità.
E cancella i tuoi messaggi privati, che hai il cestino pieno :)
ironman72
03-03-2015, 12:23
iron posso chiederti perché questa scelta? non è un po' prematuro? te lo chiedo sempre che non si tratti di motivi personali o professionali
Per 30 euro non vedo perché non prenderla... aggiungo cosi' il supporto usb 3.1 alla mia R5E.
Non capisco la tua preoccupazione ;)
Aggiornamento la R5E e x99-deluxe avranno scheda in bundle le altre nuova revisione:
http://rog.asus.com/403332015/asus-gaming-motherboards/asus-announces-best-fastest-and-most-comprehensive-usb-3-1-solutions/
Flying Tiger
03-03-2015, 13:28
Confermo , e aggiungo per maggiore precisione che le schede pci-e a seconda del modello prevedono due porte per la Type-A e una per la Type-C .
ASUS USB 3.1 PCIE add-in card compatible motherboards are listed in the press release below. This card is available in two versions: one featuring two Type-A connectors, to retain compatibility with existing USB cables and existing products, and one with a new, reversible Type-C connector.
In sostanza qualora lo si desideri basta acquistare una di queste schede per avere la R5E aggiornata all' ultima versione che per la cronaca monta la versione Type-A...
:)
Per 30 euro non vedo perché non prenderla... aggiungo cosi' il supporto usb 3.1 alla mia R5E.
Non capisco la tua preoccupazione ;)
Affatto :) chiedevo perchè magari è già uscita qualche periferica a 3.1 interessante di cui ignoravo l'esistenza.
Quoto Amorph, aver entrambi i connettori sarebbe stato un grande passo in avanti.
Quoto Amorph, aver entrambi i connettori sarebbe stato un grande passo in avanti.
infatti, non capisco perchè hanno fatto due schede diverse
fabietto27
03-03-2015, 19:14
Per 30 euro non vedo perché non prenderla... aggiungo cosi' il supporto usb 3.1 alla mia R5E.
Non capisco la tua preoccupazione ;)
Aggiornamento la R5E e x99-deluxe avranno scheda in bundle le altre nuova revisione:
http://rog.asus.com/403332015/asus-gaming-motherboards/asus-announces-best-fastest-and-most-comprehensive-usb-3-1-solutions/
Si ma non sarà aggratiss....su newegg dove sono già in vendita costa 40$ in più:muro:
Si ma non sarà aggratiss....su newegg dove sono già in vendita costa 40$ in più:muro:
scusa fa
ma questa è una buona notizia per chi ha già acquistato senza il bandle usb 3.1 :D :D
CiccoMan
03-03-2015, 22:14
Segnalo che dal sito Asus stanno scomparendo le ultime release dei bios ... Sembra che il 1401 e il 1201 rispettivamente per la Deluxe è la Rampage siano stati eliminati ... Puff😳
Segnalo che dal sito Asus stanno scomparendo le ultime release dei bios ... Sembra che il 1401 e il 1201 rispettivamente per la Deluxe è la Rampage siano stati eliminati ... Puff
Quoto, direi che la cosa è abbastanza grave.
Edited by Atars
Spero mi risponda qualcuno su Asus Support
Atars
Member
From: ITA
Posted:3/4/2015 6:48:00 AM # 1
[Others]Bios disappeared from the support page New Topic
Bios 1401 is no longer available on the support page. The same thing happened with the last X99 Rampage V's bios.
Anyone know what's going on?
Thanks in advance
fabietto27
04-03-2015, 08:37
scusa fa
ma questa è una buona notizia per chi ha già acquistato senza il bandle usb 3.1 :D :D
Questo sicuramente. ...intendevo solo che comunque è un bundle a pagamento....non è che ti danno la 3.1 al prezzo della 3.0
ironman72
04-03-2015, 08:37
Da voci forum rog dovrebbe uscire una versione riveduta e corretta a breve
Flying Tiger
04-03-2015, 08:44
Da voci forum rog dovrebbe uscire una versione riveduta e corretta a breve
Confermo , è la stessa cosa che ho letto io , per altro sarebbe interessante sapere che problemi ha il 1201 per la R5E , certo è che per toglierlo dopo pochi giorni dalla pubblicazione qualcosa che non và indubbiamente c'è e da quanto sapevo in questa versione hanno cambiato il microcode per l' alimentazione della cpu (fonte Raja) e probabilmente non l' hanno implementato correttamente....
:)
fabietto27
04-03-2015, 09:01
Confermo , è la stessa cosa che ho letto io , per altro sarebbe interessante sapere che problemi ha il 1201 per la R5E , certo è che per toglierlo dopo pochi giorni dalla pubblicazione qualcosa che non và indubbiamente c'è e da quanto sapevo in questa versione hanno cambiato il microcode per l' alimentazione della cpu (fonte Raja) e probabilmente non l' hanno implementato correttamente....
:)
Ecco questo per chi l'ha già non è tanto bello....😢
Flying Tiger
04-03-2015, 09:07
Ecco questo per chi l'ha già non è tanto bello....
Guarda non so che dire , io ce l' ho su da quando è uscito e problemi non ne ho avuti ,nel senso che il vcore e le temperature sono sempre gli stessi che avevo con il 1103 e il sistema funziona come al solito, poi chiaramente se l' hanno tolto per sostituirlo con una versione aggiornata un motivo valido sicuramente ci sarà....
In ogni caso da quanto dicono per la nuova versione è questione di poco....;)
:)
fabietto27
04-03-2015, 09:25
Guarda non so che dire , io ce l' ho su da quando è uscito e problemi non ne ho avuti ,nel senso che il vcore e le temperature sono sempre gli stessi che avevo con il 1103 e il sistema funziona come al solito, poi chiaramente se l' hanno tolto per sostituirlo con una versione aggiornata un motivo valido sicuramente ci sarà....
In ogni caso da quanto dicono per la nuova versione è questione di poco....;)
:)
No scusa Tiger...sono rinco io ....avevo letto male e avevo capito che usciva una versione revisionata della scheda...non del bios....sorry...☺
Quoto, direi che la cosa è abbastanza grave.
Edited by Atars
Spero mi risponda qualcuno su Asus Support
Atars
Member
From: ITA
Posted:3/4/2015 6:48:00 AM # 1
[Others]Bios disappeared from the support page New Topic
Bios 1401 is no longer available on the support page. The same thing happened with the last X99 Rampage V's bios.
Anyone know what's going on?
Thanks in advance
La risposta di Ulrich è solo di logica, ossia "se è stato rimosso c'è un problema al microcode" quindi basta non metterlo.
E grazie.
Come poi ha rilevato chi si è accodato alla discussione che ho aperto li, che può succedere per chi l'ha già messo?
Cmq, l'utilità di quel forum è davvero risibile.
ironman72
04-03-2015, 12:00
No major issue - the ASM SATA ports were not detecting drives in UEFI (okay in OS). That's why it will be replaced as a build.
Questo il motivo per cui il bios e' stato tolto e verra' rimpiazzato a breve!
Fonte RAJA ASUS!
Flying Tiger
04-03-2015, 12:37
No major issue - the ASM SATA ports were not detecting drives in UEFI (okay in OS). That's why it will be replaced as a build.
Questo il motivo per cui il bios e' stato tolto e verra' rimpiazzato a breve!
Fonte RAJA ASUS!
Ah bene, quindi se è solo per la questione delle porte sata gestite dal controller Asmedia il problema in effetti non pare così grave come sembrava , fermo restando che comunque il microcode è stato cambiato già dalla versione 1103 , almeno questo è quello che ha detto Raja, che per altro a quanto so non è un uomo Asus quanto un beta tester nordamericano molto vicino al reparto sviluppo, ecc... che si occupa appunto dei bios....
Changed voltage rules from 1001 onwards (1103 onwards new microcode) you may need to manually tune VCCSA and DRAM voltage on the later builds if they do not work well for your CPU on auto. No magic setting for all people. Either way we do it, there will be a batch of CPUs and memory modules that prefer different voltages.
:)
Resta l'estrema gravità della cosa: per me, Asus si è comportata malissimo con utenti/clienti e semplici appassionati.
A prescindere che non si immette nel circuito un Bios non testato a dovere, e il problema di cui sopra non poteva passare inosservato se ci fossero stati test adeguati, in ogni caso non si rimuove un Bios senza specificarne i motivi.
Stavolta hanno toppato alla grande.
illidan2000
04-03-2015, 14:53
Resta l'estrema gravità della cosa: per me, Asus si è comportata malissimo con utenti/clienti e semplici appassionati.
A prescindere che non si immette nel circuito un Bios non testato a dovere, e il problema di cui sopra non poteva passare inosservato se ci fossero stati test adeguati, in ogni caso non si rimuove un Bios senza specificarne i motivi.
Stavolta hanno toppato alla grande.
io lo dissi tempo fa, in tempi non sospetti... mi pareva strano che rilasciassero tutte queste release di bios
io lo dissi tempo fa, in tempi non sospetti... mi pareva strano che rilasciassero tutte queste release di bios
se rilasciano un bios X il 15.01.2015 e ne rilasciano un altro Y il 02.02.2015, si presume che il secondo corregge qualche cavolata del primo, visto che ci passano quindici giorni...
invece, quello che hanno tolto è l'Y
a me pare strano che non comunicano nulla a chicchessia e, da quanto ho capito, non è solo un discorso di Asus... ma, poichè è il mio brand, mi sento autorizzato a criticarla con maggior asprezza
illidan2000
04-03-2015, 15:24
se rilasciano un bios X il 15.01.2015 e ne rilasciano un altro Y il 02.02.2015, si presume che il secondo corregge qualche cavolata del primo, visto che ci passano quindici giorni...
invece, quello che hanno tolto è l'Y
a me pare strano che non comunicano nulla a chicchessia e, da quanto ho capito, non è solo un discorso di Asus... ma, poichè è il mio brand, mi sento autorizzato a criticarla con maggior asprezza
condivido in pieno le critiche!
Flying Tiger
04-03-2015, 16:21
io lo dissi tempo fa, in tempi non sospetti... mi pareva strano che rilasciassero tutte queste release di bios
Beh consideriamo però che la piattaforma è nuova e almeno inizialmente il fatto che rilasciano parecchie release di Bios secondo me ci può anche stare nell' ottica di ottimizzarla , quello che invece non ci stà , e sono più che daccordo per il discorso critiche , è che lo facciano "alla carlona" senza testarli adeguatamente prima di rilasciarli sopratutto considerando che queste schede madri si posizionano nella fascia più alta del settore e dovrebbero avere un supporto di pari qualità , c'è poco da dire Asus non ci ha fatto una grande figura....
Comunque almeno per quanto mi riguarda ci credo poco che l' abbiano ritirato solo per la questione del controller Asmedia ,e leggendo il forum Rog a quanto pare non sono il solo:
And other secret fixes and tweaks, of course.
:)
ironman72
05-03-2015, 08:18
Preferisco che ritirino un bios e lo rivedano e correggano, che altre case che fanno uscire un bios l'anno! ;)
Preferisco che ritirino un bios e lo rivedano e correggano, che altre case che fanno uscire un bios l'anno! ;)
Per me, non è proprio un punto di vista condivisibile. La frequenza con cui escono i Bios può essere diversamente proporzionale ai Bios riusciti, e siamo d'accordo. Qui ciò che critico è la mancanza di comunicazione che prescinde da questo discorso: se lo ritiri devi specificarne il motivo.
ironman72
05-03-2015, 09:38
Per me, non è proprio un punto di vista condivisibile. La frequenza con cui escono i Bios può essere diversamente proporzionale ai Bios riusciti, e siamo d'accordo. Qui ciò che critico è la mancanza di comunicazione che prescinde da questo discorso: se lo ritiri devi specificarne il motivo.
Per la R4E sono usciti 28 bios..per quella che e' la migliore scheda x79 in assoluto!
Ben vengano per la R5E e x99 nelle varie desinenze.
L'aggiornamento del bios nei mie abbondanti 25 anni d'esperienza è un qualcosa che si fa SOLO se necessario e se porta migliorie tangibili, non si è obbligati.
Se lo hanno ritirato lo hanno fatto solo per poterlo rivedere e correggere, come si deduce dai forum Rog( nel caso della R5E), a breve verra' rilasciata una nuova release, che come detto magari corregge altri piccoli fastidi e porta altre migliorie..(And other secret fixes and tweaks cit Chino).
Per la R4E sono usciti 28 bios..per quella che e' la migliore scheda x79 in assoluto!
Ben vengano per la R5E e x99 nelle varie desinenze.
L'aggiornamento del bios nei mie abbondanti 25 anni d'esperienza è un qualcosa che si fa SOLO se necessario e se porta migliorie tangibili, non si è obbligati.
Se lo hanno ritirato lo hanno fatto solo per poterlo rivedere e correggere, come si deduce dai forum Rog( nel caso della R5E), a breve verra' rilasciata una nuova release, che come detto magari corregge altri piccoli fastidi e porta altre migliorie..(And other secret fixes and tweaks cit Chino).
non serve che mi spieghi iron
sai benissimo, come si denota leggendo qualche pagina fa quando si dibatteva con fabietto sugli aggiornamenti bios, che sono d'accordo in pieno con te
ciò non toglie che SE rilasci un Bios, e poi lo ritiri, dovresti spiegarne i motivi
quindi, ben vengano gli aggiornamenti (e tutte le volte che ciò è accaduto, ben 7 per la mia deluxe, ho esultato qui sul forum come ben noto a tutti), anche se con changelog non proprio consoni e dettagliati come credo auspichiamo tutti, ma se ne rimuovi uno, pretendo che me ne spieghi i motivi
poi ti dico che te la stai prendendo un po' troppo, in quanto acquirente Asus da sempre, credo sia un mio diritto criticare l'Azienda laddove ritengo sussista un problema di comunicazione ;)
ironman72
05-03-2015, 09:53
Guarda che non me la sono presa con nessuno ;) ci mancherebbe...
Guarda che non me la sono presa con nessuno ;) ci mancherebbe...
bene ;)
deadbeef
05-03-2015, 12:14
Che ne pensate dell'audio integrato? Quello della rampage mi sembra discreto/pessimo, l'integrata del macbook pro lo svernicia usando un paio di cuffie da 56 ohm di impedenza
ironman72
05-03-2015, 12:17
Che ne pensate dell'audio integrato? Quello della rampage mi sembra discreto/pessimo, l'integrata del macbook pro lo svernicia usando un paio di cuffie da 56 ohm di impedenza
Fosse per me lo toglierei su tutte le schede madri ...pcb sprecato... sempre avuto scheda audio discreta!
CrazyDog
05-03-2015, 12:28
Fosse per me lo toglierei su tutte le schede madri ...pcb sprecato... sempre avuto scheda audio discreta!
come non darti ragione
Che ne pensate dell'audio integrato? Quello della rampage mi sembra discreto/pessimo, l'integrata del macbook pro lo svernicia usando un paio di cuffie da 56 ohm di impedenza
Cacchio, ma dite davvero??
Allora dite che, appena mi arriva la rampage V, meglio continuare ad utilizzare la scheda audio che ho in sign?
Fosse per me lo toglierei su tutte le schede madri ...pcb sprecato... sempre avuto scheda audio discreta!
quoto in pieno, eccetto che per le schede di fascia bassa... quando devi assemblare un muletto, fa sempre comodo.
Ma poiché dubito che abbasserebbero i prezzi, e nel caso ci toglierebbero 5 euri :D, meglio averla.
Cacchio, ma dite davvero??
Allora dite che, appena mi arriva la rampage V, meglio continuare ad utilizzare la scheda audio che ho in sign?
Assolutamente... vai con la XiFi
CrazyDog
05-03-2015, 13:04
Cacchio, ma dite davvero??
Allora dite che, appena mi arriva la rampage V, meglio continuare ad utilizzare la scheda audio che ho in sign?
perchè volevi davvero togliere la xfi e usare l'integrata?
deadbeef
05-03-2015, 13:34
C'è un pezzo di overview lungo quanto una pista d'atterraggio sulla parte audio della Rampage, e poi all'atto pratico è una ciofeca :D Pensassero a sistemare i bios che è meglio...
Assolutamente... vai con la XiFi
perchè volevi davvero togliere la xfi e usare l'integrata?
:eek: :eek: In effetti pensavo che la onboard della rampage fosse superiore....
Allora riciclerò la X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series
ironman72
05-03-2015, 15:51
Nessun chip audio integrato potra' essere meglio di una scheda audio dedicata specie se x-fi ;) ( alto di gamma).
Flying Tiger
05-03-2015, 16:05
Nessun chip audio integrato potra' essere meglio di una scheda audio dedicata specie se x-fi ;) ( alto di gamma).
Eh beh direi che non ci piove , basta guardare il numero dei componenti che ci sono sul pcb di una scheda audio su pci-e rispetto a quelli striminziti di quella integrata per capire già a occhio la differenza in termini qualitativi....
E la Titanium anche se non proprio recentissima rimane una signora scheda audio...;)
:)
X99-DELUXE BIOS 1502 6 mar 2015
Improve system stability.
a breve metteranno anche quello nuovo per la rampage allora
Nessun chip audio integrato potra' essere meglio di una scheda audio dedicata specie se x-fi ;) ( alto di gamma).
sono pienamente daccordo, infatti mi sono regalato una sound blaster z:D
Xandileo
06-03-2015, 21:14
salve a tutti, ragazzi....
stasera il mio x99 si è acceso con una sorpresina:D ....mi è rimasto sulla schermata della mobo (quella di selezione tra bios e menu di avvio) con il codice 32 sulla mobo (ovvero Cpu early inizialization)...dopo una decina di secondi, vedendo che non succedeva nulla ne potevo entrare nel Bios, ho premuto il pulsante di Reset e si è riavviato tutto in modo rapido e corretto.....:stordita: Bohhh...E' capitato a qualcuno? cosa può essere stato?
A me non era mai successo.........
intruder_it
07-03-2015, 00:32
Sto per acquistare il mio prossimo PC su piattaforma X99.
Ho un dubbio su quale motherboard metterci.
Come case andrò di Corsair 450D, ufficialmente supporta anche le E-ATX ma temo che ci stia veramente al pelo.
La config è
Corsair AX860 80Plus Platinum
i7-5820K
Corsair Hydro Series H100
Ram DIMM DDR4 16GB Corsair Vengeance LPX 2133
Corsair Obsidian Series 450D Case, Mid Tower, Nero*
Evga GTX 980 SC "ACX Cooler 2.0"
Aoc G2460Pg Gaming
Per le motherboard sono indeciso se andare di Rampage V, con il rischio che ci stia veramente stretta nel case, o su qualcosa in formato ATX tipo una Gigabyte GA-X99-Gaming 5 o una MSI X99S GAMING 7.
Che dite?
Sto per acquistare il mio prossimo PC su piattaforma X99.
Ho un dubbio su quale motherboard metterci.
Come case andrò di Corsair 450D, ufficialmente supporta anche le E-ATX ma temo che ci stia veramente al pelo.
La config è
Corsair AX860 80Plus Platinum
i7-5820K
Corsair Hydro Series H100 H110 oppure NZXT x61 (se devi andare di AIO)
Ram DIMM DDR4 16GB Corsair Vengeance LPX 2133
Corsair Obsidian Series 450D Case, Mid Tower, Nero*
Evga GTX 980 SC "ACX Cooler 2.0"
Aoc G2460Pg Gaming
Per le motherboard sono indeciso se andare di Rampage V, con il rischio che ci stia veramente stretta nel case, o su qualcosa in formato ATX tipo una Gigabyte GA-X99-Gaming 5 o una MSI X99S GAMING 7.
Che dite?
Che non è la Sezione e il thread giusto
Sezione Configurazioni Complete PC Desktop. Fatti aiutare da celsius.
Discorso E-ATX o ATX + spazi e quant'altro non preoccupante.
Il mio suggerimento lo vedi nel quote.
Edited
per la mobo, che invece qui interessa, dipende da
- OC che intendi fare
- se vuoi overclockare bene anche la cache (utile per programmi professionali/videoediting)
- brand preferito
http://www.gigabyte.com/MicroSite/376/images/models.html nuove x99 della gigabyte champion series in arrivo
pierinus
07-03-2015, 10:25
Ho appena upgradato il mio pc ma, dopo il montaggio il pc non si avvia e sulla mobo appare nel display il codice bd (che non è riportato nei messaggi di errore della mobo presente nel manuale), ripartendo subito dopo, e continuando così all'infinito.
Pensavo fosse il sistema di settaggio delle ram, che prova delle configurazioni finchè non trova quella ottimale, ma l'ho lasciato per almeno 10 minuti acceso e non ha portato ad alcun risultato.
ironman72
07-03-2015, 10:46
Ho appena upgradato il mio pc ma, dopo il montaggio il pc non si avvia e sulla mobo appare nel display il codice bd (che non è riportato nei messaggi di errore della mobo presente nel manuale), ripartendo subito dopo, e continuando così all'infinito.
Pensavo fosse il sistema di settaggio delle ram, che prova delle configurazioni finchè non trova quella ottimale, ma l'ho lasciato per almeno 10 minuti acceso e non ha portato ad alcun risultato.
Allenta il dissipatore.. controlla di non aver piegato qualche piedino del socket..
Prima cosa togli e rimetti il dissi potrebbe fare troppa pressione sul socket.
pierinus
07-03-2015, 11:01
Allenta il dissipatore.. controlla di non aver piegato qualche piedino del socket..
Prima cosa togli e rimetti il dissi potrebbe fare troppa pressione sul socket.
Ok, speriamo bene!
Ho appena upgradato il mio pc ma, dopo il montaggio il pc non si avvia e sulla mobo appare nel display il codice bd (che non è riportato nei messaggi di errore della mobo presente nel manuale), ripartendo subito dopo, e continuando così all'infinito.
Pensavo fosse il sistema di settaggio delle ram, che prova delle configurazioni finchè non trova quella ottimale, ma l'ho lasciato per almeno 10 minuti acceso e non ha portato ad alcun risultato.
hai per caso impostato il profilo xmp?
prova lasciando le ram a 2133
pierinus
07-03-2015, 12:59
Non mi si avvia neanche il bios
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.