PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

illidan2000
21-05-2015, 16:22
Allora complimenti anche a te ;)

Ma sono solo io il pazzo che ha preso 32GB? :sofico:

se ti servono, non sei pazzo :)

Black"SLI"jack
21-05-2015, 16:22
io sto aspettando che il prezzo delle ddr4 si assesti (vedi l'uscita di skylake), per passare ai 64gb. per il momento viaggio con "miseri" 16gb, che per uso VMware sono un po' pochini.

illidan2000
21-05-2015, 16:28
io sto aspettando che il prezzo delle ddr4 si assesti (vedi l'uscita di skylake), per passare ai 64gb. per il momento viaggio con "miseri" 16gb, che per uso VMware sono un po' pochini.

eh.... dipende quante VM girano. qui in ufficio sto con 8gb, e un paio mi vanno senza problemi. Certo ho hardware decisamente più scadente

Nurabsa
21-05-2015, 16:30
https://cashback.msi.com/it/it/claims/cpumb/closed

sul sito msi non fa scaricare il modulo :mbe:

qualcuno ha provato ?

Black"SLI"jack
21-05-2015, 16:38
eh.... dipende quante VM girano. qui in ufficio sto con 8gb, e un paio mi vanno senza problemi. Certo ho hardware decisamente più scadente

va beh in ufficio, uso il portatile con i3 e 8gb. a casa come lab, il 5960x e 16gb è grasso che cola, però quando avvii un dominio quasi completo, tra dc, Exchange, tmg/proxy, etc, i limiti si vedono, visto e considerato che devo limitare la ram assegnata alle singole vm. cmq appena i prezzi si livellano verso il basso, provvedo al passaggio ai 64gb, soprattutto quando saranno disponibili i banchi da 16gb.

Legolas84
21-05-2015, 19:15
ripeto, secondo me sono soldi buttati, il 5820k è ok. 8x e 16x si equivalgono....

solo in quad-sli hai la necessità del 5930k. io sono sereno con il mio sli di 970...

Ciao Illi :) Non voglio di certo farti cambiare idea, ma ti ripeto che anche parlando con Mikael84, abbiamo visto come in alcuni giochi il drop di fps da 16x/16x a 8x/8x raggiunge anche i 6-10 FPS....

Inoltre da test effettuati da toms si è registrato un uso maggiorato del bus pcx in SLI quando si usa un monitor g-sync.

Per questi motivi ho optato per il 5930k.... ma sono considerazioni personali :)

Crash01
21-05-2015, 19:29
Non ho visto ancora foto della piccolina, ma a breve riuscirò a dir qualcosa su questa bellissima schedina :D Lo so, non ha il quad però credo sia comunque una scheda interessante per chi necessita una CPU carrozzata e una buona GPU. Il socket è diverso e al momento montano pochi dissipatori ad aria (un paio di Noctua e qualcuno ambito server) e un paio di AIO (CM, Silverstone e forse qualcun altro compatibile col bracket incluso da ASRock)

http://www.ocaholic.it/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASRockX99E-ITXac_016_1_31693.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=13774) http://www.ocaholic.it/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASRockX99E-ITXac_038_1_ec376.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=13816) http://www.ocaholic.it/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASRockX99E-ITXac_006_1_0eae5.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=13815)

Il dissi, da quel che ho sentito, riesce a dissipare agevolmente anche il 5960X con un leggero OC però purtroppo fa un rumore pazzesco stil ref AMD :sofico:

@Growan, si :( 16giggi pure io haha

illidan2000
21-05-2015, 19:32
Ciao Illi :) Non voglio di certo farti cambiare idea, ma ti ripeto che anche parlando con Mikael84, abbiamo visto come in alcuni giochi il drop di fps da 16x/16x a 8x/8x raggiunge anche i 6-10 FPS....

Inoltre da test effettuati da toms si è registrato un uso maggiorato del bus pcx in SLI quando si usa un monitor g-sync.

Per questi motivi ho optato per il 5930k.... ma sono considerazioni personali :)

Legolas, le ho visto anche io quelle slide/test! e proprio per quelle che sono passato da pci-express 2.0 @8x a pci-express 3.0 @8x
il gap grosso è da 8x a 16x, ma per pci-express 2.0!!!!! riprendi quei link, li vediamo insieme!

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GTX_980_PCI-Express_Scaling/19.html

andreamarz
21-05-2015, 19:41
Credete che una sk usb3.1 tipo questa possa essere utile in vista di un futuro? Al momento non ho trovato periferiche USB3.1.

http://i.imgur.com/xKg4wAxl.jpg
ASUS X99-A USB 3.1 Review (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1612&lang=italian)

Black"SLI"jack
21-05-2015, 19:45
Non ho visto ancora foto della piccolina, ma a breve riuscirò a dir qualcosa su questa bellissima schedina :D Lo so, non ha il quad però credo sia comunque una scheda interessante per chi necessita una CPU carrozzata e una buona GPU. Il socket è diverso e al momento montano pochi dissipatori ad aria (un paio di Noctua e qualcuno ambito server) e un paio di AIO (CM, Silverstone e forse qualcun altro compatibile col bracket incluso da ASRock)

http://www.ocaholic.it/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASRockX99E-ITXac_016_1_31693.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=13774) http://www.ocaholic.it/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASRockX99E-ITXac_038_1_ec376.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=13816) http://www.ocaholic.it/uploads/extgallery/public-photo/thumb/thumb_ASRockX99E-ITXac_006_1_0eae5.jpg (http://www.ocaholic.it/modules/extgallery/public-photo.php?photoId=13815)

Il dissi, da quel che ho sentito, riesce a dissipare agevolmente anche il 5960X con un leggero OC però purtroppo fa un rumore pazzesco stil ref AMD :sofico:

@Growan, si :( 16giggi pure io haha
Ci sono già parecchie recensioni online di questa scheda. La mancanza del quadro channel non si sente a livello di prestazioni.
Però il dissi una cpu occata la regge abbastanza male considerando pure il livello di rumore.
Per il discorso dissipatore, usando il skt 2011-3 narrow ilm, effettivamente la scelta si riduce.
Va detto che insieme alla main forniscono il supporto per gli aio coolermaster.
Altrimenti se si vuole un liquido custom ekwb produce per i propri wb cpu la placca di supporto per skt narrow ilm, oppure il nuovo wb cpu per server 1 unit.
Ero tentato di prenderla con un 5820k e 16gb di ram per farmi una piccola ws e game station da trasporto.

Legolas84
21-05-2015, 19:48
Legolas, le ho visto anche io quelle slide/test! e proprio per quelle che sono passato da pci-express 2.0 @8x a pci-express 3.0 @8x
il gap grosso è da 8x a 16x, ma per pci-express 2.0!!!!! riprendi quei link, li vediamo insieme!

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GTX_980_PCI-Express_Scaling/19.html

Ma quei test sono fatti in SLI o su scheda singola?

illidan2000
21-05-2015, 20:06
Ma quei test sono fatti in SLI o su scheda singola?

mi pare scheda singola, ma è il dato in 8x da vedersi.
tu hai visto test in SLI?

Legolas84
21-05-2015, 20:26
Li aveva postati mikael84, a cui ho richiesto la cosa l'altro giorno in pvt e mi ha confermato. In SLI l'utilizzo del bus è più intenso e con G-Sync lo è ancora di più.... Per ora la strozzatura è di circa 6-10 fps nel peggiore dei casi quindi comunque sopportabile, ma in futuro non so come sarà.... e siccome voglio tenere questa cpu per un bel pò di tempo penso che con il 5930k sono più tranquillo....

illidan2000
21-05-2015, 22:22
Li aveva postati mikael84, a cui ho richiesto la cosa l'altro giorno in pvt e mi ha confermato. In SLI l'utilizzo del bus è più intenso e con G-Sync lo è ancora di più.... Per ora la strozzatura è di circa 6-10 fps nel peggiore dei casi quindi comunque sopportabile, ma in futuro non so come sarà.... e siccome voglio tenere questa cpu per un bel pò di tempo penso che con il 5930k sono più tranquillo....

boh, nulla mi vieta in futuro di cambiarlo con un 5930k (magari usato), se dovessi prendere due schede all'altezza.
Penso che pure con due TitanX, siamo lontanucci dal bandwidth del pci-express 8x però. Per quanto riguarda il bus, dovrebbe essere lo stesso, sia usando 8 che 16 linee

ciciolo1974
22-05-2015, 08:27
Ciao a tutti,
avrei una domanda da porre.
Con la x99 in firma mi capita che, ad ogni accensione mattutina, non venga riconosciuto l' Hub del monitor DELL. Se stacco il cavo usb, invece tutto funge anche se lo spengo. Siccome con la Z87 non mi succedeva, potrebbe essere un settaggio del BIOS?

Grazie per l' aiuto.

Nurabsa
22-05-2015, 08:29
se sta mpower non mi soddisfa pensavo di cambiarla con la x, anche se del wifi non so che farmene

qualche possessore di entrambe mi sa dire come si trova ?

fabietto27
22-05-2015, 08:42
Ciao a tutti,
avrei una domanda da porre.
Con la x99 in firma mi capita che, ad ogni accensione mattutina, non venga riconosciuto l' Hub del monitor DELL. Se stacco il cavo usb, invece tutto funge anche se lo spengo. Siccome con la Z87 non mi succedeva, potrebbe essere un settaggio del BIOS?

Grazie per l' aiuto.
Ciao. È un problema noto.Non mi pare sia stato ancora risolto .prova a guardare su qualche forum Dell o contattali.

Code-TR
22-05-2015, 11:40
Ciao a tutti. Ho bisogno d'aiuto, possiedo una Rampage V Extreme, il sistema è quello in firma, io non riesco a comprendere ma ogni tanto fallisce il boot, il sistema non si avvia e riesco a rientrare dopo numerosi spegnimenti e riavii. Persino quando metto i valori su default il sistema non si riavvia, dicendo overclock failure, devo spegnere, lasciare il pc spento per un pò e poi riaccendere. A forza di riavviare mi è persino disabilitata la licenza di Windows 8.1, come se ad un certo punto avesse visto un PC con caratteristiche hardware diverse rispetto a prima, in un riavvio addirittura non funzionava più la scheda di rete. Che caspita succede, possibile una cosa del genere?

CiccoMan
22-05-2015, 11:45
Che la Rampage non funzioni con i valori del bios a default è risaputo. Almeno, fino ad un paio di release di bios fa era così, con gli ultimi due non ho provato.

I fakeboot sono indice di instabilità (di solito legati a frequenze troppo alte del processore...), quindi significa che devi sistemare qualche dettaglio sul bios.

Per gli altri sintomi non saprei dirti...

Il bios è aggiornato?

Code-TR
22-05-2015, 11:57
Si, il BIOS è aggiornato e il processore è a default in questo momento. Non capisco che succede, ora non funziona più la scheda di rete.

ciciolo1974
22-05-2015, 12:36
Ciao. È un problema noto.Non mi pare sia stato ancora risolto .prova a guardare su qualche forum Dell o contattali.

io ho un dell 2408 e l'hub viene riconosciuto regolarmente, e non ho
toccato nulla nel bios.
...invece mi accade puntualmente che se accendo prima il monitor e dopo il pc,
quando arrivo alla schermata di login si perde il segnale e lo schermo va in power saving, e sono
costretto a spegnerlo e riaccenderlo.

Grazie ad entrambi ;)
Vediamo se incrociando le vostre info riesco a risolvere...
Tutto il pc é collegato ad un UPS (Apc), che spengo senza spegnere prima il monitor, per cui quando attivo UPS il monitor si trova già acceso: forse se faccio la prova a spegnerlo e farlo partire dopo il pc...

vi terrò aggiornati :)

Code-TR
22-05-2015, 13:23
Aggiornamento: ho appena scoperto che quando il boot non parte compare l'errore 79: CSM initialization. In realtà aspettando non poco (circa un paio di minuti) alla fine il sistema parte. Cosa può essere? Inoltre non capisco perchè in certi momenti debba partire subito, in altri dare questo errore. Grazie a tutti per l'aiuto.

fabietto27
22-05-2015, 13:28
Aggiornamento: ho appena scoperto che quando il boot non parte compare l'errore 79: CSM initialization. In realtà aspettando non poco (circa un paio di minuti) alla fine il sistema parte. Cosa può essere? Inoltre non capisco perchè in certi momenti debba partire subito, in altri dare questo errore. Grazie a tutti per l'aiuto.
Ti ho mandato pm

Mike73
22-05-2015, 16:00
Ti ho mandato pm

Se il tuo PM riguarda la soluzione della problematica segnalata perchè non condividerla con tutti?

Code-TR
22-05-2015, 22:29
Se il tuo PM riguarda la soluzione della problematica segnalata perchè non condividerla con tutti?

Il PM non conteneva la soluzione, comunque ringrazio tutti ma fortunatamente ho risolto, sembra che fosse il vcore della cpu troppo basso, lasciato su Auto mi generava tutti quei problemi citati sopra, impostato manualmente su 1.20v è ripartito tutto come prima, come se si fosse tutto risvegliato. Ho fatto più prove e più test, tutto nella norma, verificherò nei prossimi giorni che sia tornato tutto alla normalità. Non mi capacito di come sia possibile che un valore del genere mi avesse scombussolato tutto in quel modo, ci saranno le sue ragioni. Grazie a tutti ;)

CiccoMan
23-05-2015, 04:19
Ecco appunto, la tua esperienza è la conferma che la "maledetta" Rampage è un osso duro... Possibile che in Asus non testino gli "optimized default"?

Comunque dopo aver usato la Sabertooth mi è subito stato chiaro che la Rampage è stata pensata solo ed unicamente come scheda da bench... per dire, una delle cose più significative è che sulla Saber puoi tranquillamente impostare le ram in xmp mantenendo il funzionamento dinamico della cpu, mentre sulla Rampage se selezioni il modo xmp ti vengono automaticamente messe frequenze e voltaggi fissi.

:)

Code-TR
23-05-2015, 11:53
Dite che non è adatta ad un sistema per gaming?

Legolas84
23-05-2015, 12:03
Ecco appunto, la tua esperienza è la conferma che la "maledetta" Rampage è un osso duro... Possibile che in Asus non testino gli "optimized default"?

Comunque dopo aver usato la Sabertooth mi è subito stato chiaro che la Rampage è stata pensata solo ed unicamente come scheda da bench... per dire, una delle cose più significative è che sulla Saber puoi tranquillamente impostare le ram in xmp mantenendo il funzionamento dinamico della cpu, mentre sulla Rampage se selezioni il modo xmp ti vengono automaticamente messe frequenze e voltaggi fissi.

:)


In teoria è un errore che sia così....

La ROG dovrebbe essere una scheda madre da overclock (quindi con alimentazione potenziata) e al limite con un chip PLX per gestire il 4 way SLI visto che è una scheda da gaming.

Invece così è appunto solo una scheda da bench molto molto costosa...

roloc50
23-05-2015, 21:18
ciao ragazzi cosa ne pensate delle kingstone predator 2800 mhz?
cosa consigliate?
grazie e ciao

CiccoMan
23-05-2015, 23:22
Dite che non è adatta ad un sistema per gaming?


Io ce l'ho su un PC da gaming e devo dire che ora mi ci trovo veramente bene... Il problema è che mi ci è voluto più di un mese per trovare un setup stabile :D ... è anche vero che ho solo qualche ora il sabato da dedicare a queste cose :)

ciao ragazzi cosa ne pensate delle kingstone predator 2800 mhz?

cosa consigliate?

grazie e ciao


Il mio consiglio è g.skill ripjaws 4 ... Scegli tu la frequenza... io rimarrei tra i 2400 e i 3000mhz .

Per quanto riguarda le Kingstone non saprei dirti, le stavo per prendere, ma poi ho trovato le corsair usate e ho risparmiato 100€... comunque le Predator sono memorie high-end, quindi credo che problemi non ne abbiano ;)

Legolas84
23-05-2015, 23:26
Il fatto è che a prescindere dal tipo di mobo (overclock, gaming, extreme overclock)... Con i settaggi a default dovrebbe andare normalmente.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

damerin0
24-05-2015, 11:19
ragazzi ma la asus e-ws ha l usb 3.1?e ha la possibilità di montare gli ssd di ultima generazione distesi come sulla rampage V?grazie

CiccoMan
24-05-2015, 11:24
ragazzi ma la asus e-ws ha l usb 3.1?e ha la possibilità di montare gli ssd di ultima generazione distesi come sulla rampage V?grazie


Si e si :)

http://www.asus.com/Motherboards/X99E_WSUSB_31/

damerin0
24-05-2015, 11:35
Si e si :)

http://www.asus.com/Motherboards/X99E_WSUSB_31/

ho cercato il modello con usb 3.1 ma non l ho trovato sui negozi online..

CiccoMan
24-05-2015, 11:44
Asus WS, almeno in Italia, non ne ho viste in vendita con la scheda già compresa ;)


Perché della ws hanno fatto la versione con due 3.1 onboard ;)

damerin0
24-05-2015, 11:59
ma quindi se comprassi ora la ws che trovo sul primo risultato di trovaprezzi non avrei l USB 3.1?

CiccoMan
24-05-2015, 12:19
No, quella di Prokoo è la versione senza usb 3.1 .

Come dice Growan la "nuova" versione ancora non si trova;)

Lucageo
24-05-2015, 12:32
Salve a tutti. Se la scheda non ha espressamente la sigla USB 3.1 nel titolo significa che non è con usb3.1.
La differenza è questa, esempio:

ASUS X99 DELUXE/U3.1 = fornita con scheda addon per aggiungere usb3.1

ASUS X99-A/USB3.1 = fornita con usb3.1 integrato nella scheda madre

notate la differenza nella sintassi della sigla. È ovvio che quelle con USB3.1 integrato nella scheda madre hanno subito una revisione del PCB le altre che necessitano di scheda addon no.
Tutte le schede madri top di gamma non subiranno revisioni di PCB per integrare USB3.1 ma saranno fornite con scheda addon. Spero di essermi spiegato.

damerin0
24-05-2015, 13:45
No, quella di Prokoo è la versione senza usb 3.1 .

Come dice Growan la "nuova" versione ancora non si trova;)

Non l'avresti integrata, ma dovresti comprarti la scheda Pci-e con le porte 3.1 ;)

grazie mille ad entrambi..;)
ma ha senso prenderne una con USB 3.1?penso non ci sia ancora niente in giro che lo utilizza..

CiccoMan
24-05-2015, 13:47
Salve a tutti. Se la scheda non ha espressamente la sigla USB 3.1 nel titolo significa che non è con usb3.1.

La differenza è questa, esempio:



ASUS X99 DELUXE/U3.1 = fornita con scheda addon per aggiungere usb3.1



ASUS X99-A/USB3.1 = fornita con usb3.1 integrato nella scheda madre



notate la differenza nella sintassi della sigla. È ovvio che quelle con USB3.1 integrato nella scheda madre hanno subito una revisione del PCB le altre che necessitano di scheda addon no.

Tutte le schede madri top di gamma non subiranno revisioni di PCB per integrare USB3.1 ma saranno fornite con scheda addon. Spero di essermi spiegato.


In linea di massima si. Fanno eccezione le schede nuove come la Sabertooth che esiste solo in versione 3.1 è quindi non ha la dicitura esplicita nel nome.

In oltre, come ho già precedentemente segnalato, la WS, che è una scheda top di gamma, è uscita nella variante con le usb 3.1 integrate 😉

Flying Tiger
24-05-2015, 17:09
La scheda 3.1 potresti prenderla il giorno che ne avessi reale necessità ;)

Infatti , questa storia della serie " dove vai se la 3.1 non ce l' hai..." sembra essere diventata il tormentone primaverile.....

Se non altro perchè non ci sono ancora le periferiche compatibili , fermo restando che non si sa quando verranno commercializzate , e se nel caso ci fosse la necessità di avere una porta del genere basta come dici giustamente acquistare una scheda pci-e e si risolve il problema senza fasciarsi la testa prima di rompersela....

:)

ferrarino14
24-05-2015, 20:10
Salve ragazzi ce qualcuno che mi può dare un settaggio per portare la mia cpu a 4.2 ghz con le memorie a 2800? non riesco a combaciare i due componenti.
Grazie.

Atars
26-05-2015, 20:40
Salve ragazzi ce qualcuno che mi può dare un settaggio per portare la mia cpu a 4.2 ghz con le memorie a 2800? non riesco a combaciare i due componenti.
Grazie.
vai sul thread del best settings (sezione overclock) e chiedi li

sul 3.1 il succo è sempre uno... vale la pena spendere un tot di più per avere oggi una funzionalità che si potrà avere anche domani (magari anche un pelo migliorata) quando magari ce ne sarà più bisogno?
Faccio l'esempio dell'M.2. Di tutti quelli che hanno preso x99 a settembre 2014, solo due hanno preso anche storage a m.2... di questi due, uno s'è rivenduto tutto per "cambio lavoro".
La morale è che, con queste mobo, abbiamo tutti la possibilità di fare qualcosa che senz'altro avrà un senso tra un anno o due: quindi la scelta è giusta, un po' meno lo è quella di implementare per forza e subito con l'ultima tecnologia disponibile... che tra l'altro costa uno sproposito.

Nurabsa
27-05-2015, 17:58
club x99 eccomi :)

http://s14.postimg.org/vyrveesv5/image.png (http://postimage.org/)
[/url]

da z68agd65 a mpower un abisso, come dire da fiat punto a m5 :sofico:

http://s12.postimg.org/62yasjv3h/image.png (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]

devo dire ricca dotazione bundle complimenti a msi :)

CiccoMan
27-05-2015, 18:09
Complimenti, veramente bellissima 😉

Nurabsa
28-05-2015, 06:09
grazie grazie ho come l impressione di aver gia letto questi nick :D


vorrei accenderla andare nel bios ma senza ram dubito che si possa

MrBrillio
28-05-2015, 08:09
Ragazzi per voi meglio la Saberthoot o una MSI X99A gaming 7?
Dei vari chip audio interessa veramente poco perchè tanto ho una creative ZXR e va benone...la Asus mi è sempre piaciuta per il look che ha, però ho letto che la MSI va benone...qualcuno ha qualche consiglio da dispensare?

Legolas84
28-05-2015, 09:34
Ragazzi per voi meglio la Saberthoot o una MSI X99A gaming 7?
Dei vari chip audio interessa veramente poco perchè tanto ho una creative ZXR e va benone...la Asus mi è sempre piaciuta per il look che ha, però ho letto che la MSI va benone...qualcuno ha qualche consiglio da dispensare?

Io ero nelle tue stesse condizioni, ma in più valutavo anche Gigabyte...

Oggi mi arriva la Saber ;)

Nurabsa
28-05-2015, 10:24
Ragazzi per voi meglio la Saberthoot o una MSI X99A gaming 7?
Dei vari chip audio interessa veramente poco perchè tanto ho una creative ZXR e va benone...la Asus mi è sempre piaciuta per il look che ha, però ho letto che la MSI va benone...qualcuno ha qualche consiglio da dispensare?

tutta la vita msi, alla asus trattano i clienti come porci .

Per non parlare dei prodotti (non so cosa è peggio)
Azienda vergognosa, mi ha inc*lato piu di 3000€ tra g2s e striker extreme che truffatori!

illidan2000
28-05-2015, 10:41
tutta la vita msi, alla asus trattano i clienti come porci .

Per non parlare dei prodotti (non so cosa è peggio)
Azienda vergognosa, mi ha inc*lato piu di 3000€ tra g2s e striker extreme che truffatori!

purtroppo Asus è l'unica che ti fa cloccare bene l'uncore.
però io ho scelto gigabyte, poiché è l'unica che distanzia le due schede video di tre slot, e posso tenere lo SLI ad aria...

ironman72
28-05-2015, 15:31
Asus sempre....dalle mother hx....

Black"SLI"jack
28-05-2015, 15:41
sempre avuto asus come marca principale. asrock come scelta secondaria.
dal lontano Pentium 200 ad oggi, ho provato quasi tutti i skt intel e amd tramite schede asus.
al momento ho 3 rog in uso.

Legolas84
29-05-2015, 10:02
Mi è arrivato tutto!!! Devo cambiare il case ma questo è un dettaglio :asd:

Domanda per CiccioMan.... ma sulla saber quali sono le porte SATA migliori a cui attaccare l'ssd....???? Perchè sul manuale non si capisce bene... sembrerebbero tutte quante gestite dal controller Intel, ma allora perchè colorare diverse?

CiccoMan
29-05-2015, 12:14
Sinceramente non ci ho guardato... Non uso sata , ho solo il ssd m.2 :D

Ho usato tutti i tappini :D

Comunque da quello che leggo sul manuale le sata sono tutte gestite dall'x99. Io comunque di solito le uso in fila: sulla 1 metto il disco principale e poi a salire :)

Legolas84
29-05-2015, 12:24
Anche io dal manuale ho capito che è tutto gestito da x99 solo non capivo perché le prime due porte sono beige e le altre nere... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CiccoMan
29-05-2015, 12:50
Anche io dal manuale ho capito che è tutto gestito da x99 solo non capivo perché le prime due porte sono beige e le altre nere... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Perché è cool 😎

Legolas84
29-05-2015, 14:09
Eh sì allora è così....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

deadbeef
30-05-2015, 04:43
Qualcuno usa delle cuffie a bassa impedenza con la Rampage V? Con le mie Superlux HD668B da 56ohm il volume è troppo basso e la qualità dell'audio è una mezza ciofeca (collegate al jack frontale, che dovrebbe avere un amp ad hoc per le cuffie). L'integrata del macbook pro svernicia il supremeFX

Legolas84
01-06-2015, 14:43
CiccioMan, mi serve qualche consiglio per le ram... non riesco a farle salire nemmeno a 2800Mhz anche alzando il voltaggio a 1,35V.... cosa dovrei fare... ci sono parecchie opzioni per la DRAM nel bios della saber...

Walter_Rohrl
02-06-2015, 10:35
Salve a tutti, ho una cofigurazione GAMING con:

-DFI LANParty UT X58 T3eH8
-i7 920@4.00 ghz
-12 gb DDR3 @2000 mhz

Vorrei aggiornare la macchina ma sono indeciso fra la piattaforma x99 e z97
sopratutto perchè non vorrei fare un passo indietro come prestazioni.
In ambito x99, cosa mi consigliate, tenendo presente che voglio overcloccare un poco e mi interessano sia lo slot M.2 che un PCIe 2.0?

p.s.: mi piacciono molto le MSI x/m power ma non ho capito se sono valide...

Albater
03-06-2015, 13:49
Salve a tutti, ho una cofigurazione GAMING con:

-DFI LANParty UT X58 T3eH8
-i7 920@4.00 ghz
-12 gb DDR3 @2000 mhz

Vorrei aggiornare la macchina ma sono indeciso fra la piattaforma x99 e z97
sopratutto perchè non vorrei fare un passo indietro come prestazioni.
In ambito x99, cosa mi consigliate, tenendo presente che voglio overcloccare un poco e mi interessano sia lo slot M.2 che un PCIe 2.0?

p.s.: mi piacciono molto le MSI x/m power ma non ho capito se sono valide...

La x99 è stata progettata per ambiti professionali (socket 2011-3) e non Gaming.
Per il gaming dovresti guardare la z97 presentato nello stesso periodo con il suo socket 1150.
Ora lo x99 è sulla bocca di tutti perchè è la novità (introduce anche le nuove DDR4), ma è una piattaforma professionale per ambiti tipo cad/video ecc ecc. e poi, sai, 99 è più grande di 97 e sembra migliore, in realtà sono entrambi chipset della serie 9x, indirizzati su diversi target.

CiccoMan
03-06-2015, 13:54
CiccioMan, mi serve qualche consiglio per le ram... non riesco a farle salire nemmeno a 2800Mhz anche alzando il voltaggio a 1,35V.... cosa dovrei fare... ci sono parecchie opzioni per la DRAM nel bios della saber...

Metti il profilo XMP 2666MHz, poi seleziona strap 125 e clock 125 e su dram frequency metti 2800 o quello che più si avvicina ;)

La x99 è stata progettata per ambiti professionali (socket 2011-3) e non Gaming.
Per il gaming dovresti guardare la z97 presentato nello stesso periodo con il suo socket 1150.
Ora lo x99 è sulla bocca di tutti perchè è la novità (introduce anche le nuove DDR4), ma è una piattaforma professionale per ambiti tipo cad/video ecc ecc. e poi, sai, 99 è più grande di 97 e sembra migliore, in realtà sono entrambi chipset della serie 9x, indirizzati su diversi target.

In realtà Intel indica l'1150 come mainstream, mentre il 2011-3 come enthusiast ;)

La 2011-v3 è molto indicata per il gaming. Semplicemente l'1150 ha un miglior rapporto prezzo prestazioni ;)

Albater
03-06-2015, 14:05
In realtà Intel indica l'1150 come mainstream, mentre il 2011-3 come enthusiast ;)

La 2011-v3 è molto indicata per il gaming. Semplicemente l'1150 ha un miglior rapporto prezzo prestazioni ;)

:ave: :ave: :ave: :ave: :friend: :friend: :friend: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Legolas84
03-06-2015, 14:20
Grazie Ciccio, appena ho tempo provo quanto mi hai indicato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Walter_Rohrl
04-06-2015, 12:11
La x99 è stata progettata per ambiti professionali (socket 2011-3) e non Gaming.
Per il gaming dovresti guardare la z97 presentato nello stesso periodo con il suo socket 1150.
Ora lo x99 è sulla bocca di tutti perchè è la novità (introduce anche le nuove DDR4), ma è una piattaforma professionale per ambiti tipo cad/video ecc ecc. e poi, sai, 99 è più grande di 97 e sembra migliore, in realtà sono entrambi chipset della serie 9x, indirizzati su diversi target.

In realtà Intel indica l'1150 come mainstream, mentre il 2011-3 come enthusiast ;)

La 2011-v3 è molto indicata per il gaming. Semplicemente l'1150 ha un miglior rapporto prezzo prestazioni ;)

In definitiva cosa consigliate? Nel thread delle Z97 mi hanno detto di aspettare fine anno per il socket 1151...

Danny90
04-06-2015, 12:53
Ragazzi ma la x99 pro dell'asus se gli viene tolta alimentazione a pc spento al primo avvio si accende per un'attimo poi si spegne e riaccende...normale sta cosa?

Flying Tiger
04-06-2015, 14:27
Qualcuno usa delle cuffie a bassa impedenza con la Rampage V? Con le mie Superlux HD668B da 56ohm il volume è troppo basso e la qualità dell'audio è una mezza ciofeca (collegate al jack frontale, che dovrebbe avere un amp ad hoc per le cuffie). L'integrata del macbook pro svernicia il supremeFX

Confermo , io uso delle Sennheiser PC360 da 50ohm e anche con queste l' audio è troppo basso , mentre l' ampli da quanto ho capito entra in funzione solo se connetti delle casse ma non in analogico , cioè i connettori classici come per le cuffie , per altro è la solita realtek di infima qualità e più di quel tanto non si può pretendere , anche se per la verità su un prodotto di quel livello potevano metterci qualcosa di più serio....

L' unica alternativa è ricorrere a una scheda audio dedicata su slot , magari dotata anche di ampli integrato...

In definitiva cosa consigliate? Nel thread delle Z97 mi hanno detto di aspettare fine anno per il socket 1151...

A mio avviso sicuramente X99 e confermo quanto detto da ciccoman , la scheda è più che indicata anche per il gaming dove hai risorse da vendere per fare girare tutto il girabile, senza contare che supporterà anche la prossima generazione di cpu della serie E...

:)

CiccoMan
04-06-2015, 15:07
Ragazzi ma la x99 pro dell'asus se gli viene tolta alimentazione a pc spento al primo avvio si accende per un'attimo poi si spegne e riaccende...normale sta cosa?

Si, è normale ;)

Luca T
04-06-2015, 15:09
Ciao Tiger, se posso chiedere, come mai sei passato dalla ReV alla W99?

Flying Tiger
04-06-2015, 16:40
Ciao Tiger, se posso chiedere, come mai sei passato dalla ReV alla W99?

Certo nessun problema , in sostanza non faccio più overclock e tenere la R5E in effetti mi sembrava uno spreco , inoltre ha i chip aggiuntivi per le lane e mi piace anche di più esteticamente , molto più sobria, senza loghi vari "republic of gaming" e compagnia bella....

Il mio uso adesso è praticamente solo professionale con software gestionali aziiendali (SAP , ecc....).

:)

Luca T
04-06-2015, 16:49
Certo nessun problema , in sostanza non faccio più overclock e tenere la R5E in effetti mi sembrava uno spreco , inoltre ha i chip aggiuntivi per le lane e mi piace anche di più esteticamente , molto più sobria, senza loghi vari "republic of gaming" e compagnia bella....

Il mio uso adesso è praticamente solo professionale con software gestionali aziiendali (SAP , ecc....).

:)

Ah ok, sei diventato serio! :D

Luca T
04-06-2015, 16:50
CiccioMan, mi serve qualche consiglio per le ram... non riesco a farle salire nemmeno a 2800Mhz anche alzando il voltaggio a 1,35V.... cosa dovrei fare... ci sono parecchie opzioni per la DRAM nel bios della saber...

Ciao Legolas, prova come ti ha detto Ciccio, se hai problemi fai un salto nel thread di OC degli Haswell-E

Flying Tiger
04-06-2015, 16:52
Ah ok, sei diventato serio! :D

Già , all' alba dei 54 anni direi che è l' ora...:D

A parte gli scherzi la R5E è una gradissima scheda madre con cui mi sono divertito e trovato benissimo ma tenerla a default davvero è un sacrilegio viste le qualità che ha, è come avere una Ferrari e andare massimo a 100Km/h....

Per questo ho trovato più giusto darla a qualcun altro che può sfruttarla a dovere...

:)

Luca T
04-06-2015, 17:00
Già , all' alba dei 54 anni direi che è l' ora...:D

A parte gli scherzi la R5E è una gradissima scheda madre con cui mi sono divertito e trovato benissimo ma tenerla a default davvero è un sacrilegio viste le qualità che ha, è come avere una Ferrari e andare massimo a 100Km/h....

Per questo ho trovato più giusto darla a qualcun altro che può sfruttarla a dovere...

:)

Il mio default è un tranquillo 4ghz ( per ora e con questa Vga ) :D

Comunque anche quella che hai preso buttala via :asd:
e poi un OC "tranquillo" lo fai tranquillamente anche con quella ottima mobo che hai preso! ;)

Walter_Rohrl
04-06-2015, 17:40
A mio avviso sicuramente X99 e confermo quanto detto da ciccoman , la scheda è più che indicata anche per il gaming dove hai risorse da vendere per fare girare tutto il girabile, senza contare che supporterà anche la prossima generazione di cpu della serie E...

:)

Ti ringrazio molto della risposta e allora ne approfitto per ripostare i miei dati e chiedere consiglio sulla configurazione.
Ora uso:

-DFI LANParty UT X58 T3eH8
-i7 920@4.00 ghz
-12 gb DDR3 @2000 mhz

Non vorrei fare un passo indietro come prestazioni.
In ambito x99, cosa mi consigliate, tenendo presente che voglio overcloccare un poco e mi interessano sia lo slot M.2 che un PCIe 2.0?

p.s.: mi piacciono molto le MSI x/m power ma non ho capito se sono valide...

Flying Tiger
05-06-2015, 10:06
Comunque anche quella che hai preso buttala via :asd:
e poi un OC "tranquillo" lo fai tranquillamente anche con quella ottima mobo che hai preso! ;)

Certo che no, il prodotto è sicuramente valido per quello a cui è destinato , per altro anche questa monta l' OC Socket , però c'è il discorso che ha solo un chip del bios a differenza della R5E ed è un fattore da non sottovalutare sopratutto nel caso in cui "giocando" con i settaggi nel bios questo si corrompa con il risultato che rimani a piedi , a meno di non avere un chip di scorta già programmato da sostituire (...infatti mi stò già interessando per acquistarne un paio di scorta così come avevo fatto a suo tempo per la R5E...)

Diciamo che va bene per un overclock come dici giustamente tranquillo qualora lo si voglia proprio fare ,ma indubbiamente non è un prodotto indicato per questo scopo....

:)

_Zood_
05-06-2015, 20:47
ragazzi ma voi con le x99 asus come aggiornate il bios? EZ update non mi trova nulla...eppure ho come versione la 1104 e ormai è uscita la 1700. Usate l'usb bios flashback?

deadbeef
05-06-2015, 21:06
Confermo , io uso delle Sennheiser PC360 da 50ohm e anche con queste l' audio è troppo basso , mentre l' ampli da quanto ho capito entra in funzione solo se connetti delle casse ma non in analogico , cioè i connettori classici come per le cuffie , per altro è la solita realtek di infima qualità e più di quel tanto non si può pretendere , anche se per la verità su un prodotto di quel livello potevano metterci qualcosa di più serio....

L' unica alternativa è ricorrere a una scheda audio dedicata su slot , magari dotata anche di ampli integrato...
:)

Grazie Flying Tiger, penso che il prossimo acquisto sarà un DAC esterno. In realtà il realtek ALC1150 non sarebbe nemmeno tanto male, certo che su una scheda madre da 400 e passa euri potevano pure fare lo sforzo di mettere una sezione audio migliore, chessò, con OpAmp sostituibili in stile gigabyte.

P.s: se colleghi qualcosa in digitale tramite uscita SPDIF bypassi completamente il DAC integrato, è proprio l'amp che nun gna fà

deadbeef
05-06-2015, 21:07
ragazzi ma voi con le x99 asus come aggiornate il bios? EZ update non mi trova nulla...eppure ho come versione la 1104 e ormai è uscita la 1700. Usate l'usb bios flashback?

Io metto il file in formato CAP su un flashdrive usb e lo aggiorno con la EZ utility

CiccoMan
05-06-2015, 21:23
ragazzi ma voi con le x99 asus come aggiornate il bios? EZ update non mi trova nulla...eppure ho come versione la 1104 e ormai è uscita la 1700. Usate l'usb bios flashback?


Scarichi il bios e lo metti in una cartella del disco, riavvii il PC, entri nel bios, vai su ez flash, navighi fino alla cartella, selezioni il bios e attendi :)

_Zood_
06-06-2015, 09:12
Scarichi il bios e lo metti in una cartella del disco, riavvii il PC, entri nel bios, vai su ez flash, navighi fino alla cartella, selezioni il bios e attendi :)Fatto come hai detto e tutto ok! Essendo da sempre abituato con MSI, ora che ho Asus devo ancora prenderci la mano :D

CiccoMan
08-06-2015, 07:14
Ho un piccolo problemino con il sistema in firma che mi sta facendo impazzire, e le ho provate tutte...

Ho fatto un memtest per sicurezza, ho cambiato un po' di impostazioni dal bios (aggiornato), ma non capisco cosa possa essere...

In pratica, ogni tanto, si blocca quando fa l'avvio di Windows, quando appare la scritta "Avvio di Windows" che forma il classico simbolo, oppure appare un trattino lampeggiante a schermo nero e sta lì...

Secondo voi cosa può essere?

Specifico che poi, una volta effettuato il boot, il PC va alla grande...


Overclock CPU e/o ram?

Potrebbero anche essere quei tra punti interrogativi che danno noia eh :D

ciciolo1974
08-06-2015, 15:00
E mo, dove lo attacco? :D

Te lo dobbiamo dire? :D

Battutacce a parte, già provata altra porta sata?

Mike73
08-06-2015, 15:38
Sapevo di servirla su di un piatto d'argento :D

Ho provato su alcune, ma dava il problema, e mi sa che le proverò tutte...

Adesso sto formattando e rifaccio tutto, dato che all'inizio mi ha fatto impazzire, e poi finito tutto lo attaccherò e vediamo...

E' la prima volta che mi capita una cosa del genere, e non vorrei fosse dovuto alla porta M.2, anche perché ho sempre usato gli SSD classici con attacco SATA...

Speriamo in bene :sperem:



Comunque ho provato in quelle grigio chiaro in alto, e adesso partirò dal basso ;)



http://s26.postimg.org/oiogm1yc9/IMG_0900.jpg


Certo che quell'ssd messo in quel modo è veramente assurdo... Solo per questo ho preferito la rampage alla deluxe...

Flying Tiger
08-06-2015, 15:42
Certo che quell'ssd messo in quel modo è veramente assurdo... Solo per questo ho preferito la rampage alla deluxe...

Già, la posizione è davvero infelice , devi stare molto attento quando maneggi l' hardware perchè il rischio di sbatterci inavvertitamente contro e romperlo è dietro l' angolo...

:)

Mike73
08-06-2015, 16:01
mhmm spero proprio che quando mi arriva la mb non avrò tutti qesti problemi perchè altrimenti non saprei proprio cosa fare!

Mike73
08-06-2015, 16:27
Sapendo anche quanto è costato quell'SSD, dovrebbe fare tutto da solo...

Oltretutto non potrò provare il Crucial, in quanto è SATA, e la scheda madre monta solo PCIE, quindi dovrei tirar fuori altri bei soldi per prenderne un altro e provare, senza avere la certezza che sia quello...

Però se fosse la scheda madre, non dovrebbe bloccarsi a quel punto, almeno credo...

Ma perchè tu pensi sia l'ssd....
Non potrebbe essere anche o la ram, o la cpu, o che ne so!!! :muro: :muro:
cmq penso che in settimana dovrei montarlo anche io.. Sto aspettando la rampage 3.1..

deadbeef
08-06-2015, 18:07
mi piace questa metodologia..se ti si rompe l'auto ordini una porsche? :D

Se hai un vecchio hd non utilizzato potresti provare a clonare il drive con qualche utility live (chessò, un dd fatto da una linux bootable) e almeno così potresti capire se il problema è l'ssd M2 oppure no

Oppure https://www.youtube.com/watch?v=cK23Jt6KJXs

Mike73
08-06-2015, 18:39
..

Ordinata la Rampage V Extreme, e vediamo se è la scheda madre ;)

Bravo :D cosí abbiamo stessa MB e stesso ssd e possiamo confrontarci/aiutarci....

Flying Tiger
08-06-2015, 20:49
Già, però spero di non avere problemi :D

L'ho presa con spedizione in un giorno, ma comprandola adesso, arriverà Mercoledì...

La cosa positiva è che ho già tutti i collegamenti impostati, quindi la monterò subito, e non ci vorrà molto, quindi, lavoro permettendo, Mercoledì sera dovrei avere già l'esito :sperem:

Beh, come si dice , risolvo il problema alla radice;)

Complimenti per l' acquisto , la R5E oramai è una istituzione , di meglio non c'è...

:)

CiccoMan
08-06-2015, 20:52
Io non ho avuto nessun problema, né con la r5e ne con la Sabertooth. Montato il plextor m.2 e sono andate subito entrambe.

Quindi suppongo che il tuo sia un problema legato a qualche difetto.

:)

CiccoMan
09-06-2015, 16:58
Non ne ho idea, ma non puoi semplicemente mettere l'850pro sul sata 7 e così via?

Può anche essere che sul manuale siano indicate male le porte...

Danny90
10-06-2015, 06:22
Si, è normale ;)

Non c'e modo di disattivarlo da bios?

CiccoMan
10-06-2015, 15:12
Non c'e modo di disattivarlo da bios?


Cosa, l'accensione ? ASD :D

Battute a parte ...non credo si possa modificare il comportamento della scheda...

:)

Nate Hatred
10-06-2015, 16:45
Vi segnalo una bella recensione in italiano della piccola X99 di ASRock!

http://www.ocaholic.ch/uploads/extgallery/public-photo/medium/slider_asrockx99e-itxac_642_29211.jpg

ASRock X99E-ITX/ac Review (http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1616)

Black"SLI"jack
10-06-2015, 19:22
Mi fa una gola quella Main itx che non avete idea. Una piccola workstation da trasporto. Uhm maledetta scimmia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ciciolo1974
14-06-2015, 12:38
Arrivata :D

Purtroppo dovrò aspettare fino a domani sera per montarla :(



http://s26.postimg.org/e4o3c6ujd/image.jpg

Riuscito a montarla?

mat0109
14-06-2015, 14:49
Ciao a tutti, mi sto per fare pure io un po' con piattaforma x99, e mi chiedevo se potreste aiutarmi a decidere che mobo mettere ?? :) come procio monteró un 5820k e come ram 4x4 HyperX predator da 3000mhz, il oc lo userò principalmente per fare oc e giocare un po' a quello che mi passa per le mani, il mio budget è sui 300-350 euro. Unica cortezza è che odio l'attacco del mouse tipo vecchio nel retro della mobo e se possibile vorrei prenderne una scena tipo x99 ftw che però come detto da alcun non èmolto prestante in fatto di oc... cosa mi consigliate di prendere ?? Le Marche che preferisco sono msi Asus e evga appunto...

CiccoMan
14-06-2015, 15:01
Ciao a tutti, mi sto per fare pure io un po' con piattaforma x99, e mi chiedevo se potreste aiutarmi a decidere che mobo mettere ?? :) come procio monteró un 5820k e come ram 4x4 HyperX predator da 3000mhz, il oc lo userò principalmente per fare oc e giocare un po' a quello che mi passa per le mani, il mio budget è sui 300-350 euro. Unica cortezza è che odio l'attacco del mouse tipo vecchio nel retro della mobo e se possibile vorrei prenderne una scena tipo x99 ftw che però come detto da alcun non èmolto prestante in fatto di oc... cosa mi consigliate di prendere ?? Le Marche che preferisco sono msi Asus e evga appunto...


Se vuoi fare overclock o prendi una Asus qualsiasi o la Gigabyte x99 SOC Champion.

Non so se hai esigenze cromatiche, ma sul rosso c'è la Rampage 5 che è fuori budget, altrimenti puoi andare sulla Asus x99 deluxe o Sabertooth (che dovrebbe costare qualche decina di euro in meno)

Se guardi la mia firma vedi che ho sia la Rampage che la Sabertooth e per quanto riguarda la mia esperienza (aria e liquido) le schede si equivalgono un overclock.

Sinceramente sarei molto curioso di provare la Gigabyte SOC :)

celsius100
14-06-2015, 20:45
Ciao
quanto overclock farai? hai gia in mente il dissipatore da usare?

mat0109
14-06-2015, 21:32
Ciao
quanto overclock farai? hai gia in mente il dissipatore da usare?

Ciao penso faro un oc da arrivare a 4.5-4.6 rock solid se la cpu ce la fa sennò reso e me ne faccio mandare un'altra, per il dissi andro di h110i gt...

philips70
14-06-2015, 21:39
Salve,
dopo aver aggiornato il bios a 1702, la scheda madre si accende ma non appare niente a video. Chi gentilmente mi puo' dare una mano? Non so cosa fare.

Flying Tiger
14-06-2015, 22:02
Ciao penso faro un oc da arrivare a 4.5-4.6 rock solid se la cpu ce la fa sennò reso e me ne faccio mandare un'altra, per il dissi andro di h110i gt...

Puntare ad una frequenza di 4.5/4.6Ghz con un 5820K è un' obiettivo molto ambizioso , se non altro perchè da quanto si può leggere in giro nei vari forum oltre a questo in genere la media si attesta sui 4.3/4.4Ghz a voltaggi e temperature diciamo ragionevoli sopratutto per il daily , andare oltre significa avere la fortuna di trovare una cpu fortunata e non è cosa affatto semplice , tanto per dire c'è gente che ne ha cambiate quattro (lo leggevo su un forum estero..) per trovarsi poi al punto di partenza , diciamo che il mio consiglio è quello di partire con meno pretese anche perchè il sistema di dissipazione che vuoi usare per quanto prestante sempre un AIO rimane e più di quel tanto non può fare specie se oltrepassi l' 1.30V di Vcore....

Per la scheda madre se vuoi fare overclock come dice giustamente ciccoman la scelta è circoscritta alle varie Asus e alla SOC Champion , l' unica vera alternativa alle prime e che da quanto si legge in giro funziona molto molto bene , in virtù della presenza del socket modificato con più pin che permette di alzare il valore della cache che sulle altre che ne sono prive , come ad esempio la MSI Xpower , ecc... , si ferma forzatamente ha circa 3.6GHz , fermo restando che anche queste ultime permettono comunque l' overclock anche se con questa limitazione....

:)

CiccoMan
14-06-2015, 22:08
Ciao

quanto overclock farai? hai gia in mente il dissipatore da usare?


Hei Celsius, anche tu qua? In effetti hai fatto una domanda molto intelligente, perché io avevo dato per scontato che il nostro amico si volesse divertire a benchare e a tirare fuori qualche numero... e invece...

Ciao penso faro un oc da arrivare a 4.5-4.6 rock solid se la cpu ce la fa sennò reso e me ne faccio mandare un'altra, per il dissi andro di h110i gt...


Per un overclock dalyuse va bene una scheda qualsiasi, anche la più economica MSI x99 SLI o la Evga che ti piace.

La differenza con le schede che ti ho consigliato nel mio post precedente sta nell'OC Socket (overclock socket) che in soldoni ti permette di salire anche con la frequenza dell'uncore (o cache). Sulle altre ti dovrai accontentare dei 3,6/3,7ghz , mentre per la frequenza del core dipende solo dalla CPU che ti capita indipendentemente dalla scheda madre.

Se invece vuoi divertirti a benchare le schede per uso specifico sono la SOC Champion e la Rampage 5 ;)

EDIT. Tiger mi ha preceduto :D

Flying Tiger
14-06-2015, 22:59
Per un overclock dalyuse va bene una scheda qualsiasi, anche la più economica MSI x99 SLI o la Evga che ti piace.

Condivido , per altro il discorso overclock della cache è utile in alcuni ambiti di utilizzo del sistema con software specifici ma ad esempio nei games è praticamente trascurabile come in un uso diciamo normale del sistema quindi a mio parere ha certamente la sua importanza ma non è un parametro così fondamentale...

Tornando invece alla SOC Champion , in effetti l' unica cosa un pò poco comprensibile è perchè hanno messo solo quattro slots per le le ram e non otto come le asus , loro dicono che così si hanno meno circuiti e sono più corti a vantaggio della risposta e della gestione dell' overclock però in effetti mi pare una limitazione non da poco spece se si vogliono utilizzare più dei canonici 16Gb di ram perchè magari si fà uso di virtualizzazione , ecc... dove notoriamente la ram non basta mai...

Per analogia sono quelle cose come dicevo poco comprensibili come l' accessorio presente nella MSI Xpower dedicato all' uso della cpu "deliddata" quando notoriamente le cpu della serie 5 non si possono scoperchiare...mah...

:)

CiccoMan
14-06-2015, 23:06
Condivido , per altro il discorso overclock della cache è utile in alcuni ambiti di utilizzo del sistema con software specifici ma ad esempio nei games è praticamente trascurabile come in un uso diciamo normale del sistema quindi a mio parere ha certamente la sua importanza ma non è un parametro così fondamentale...



Tornando invece alla SOC Champion , in effetti l' unica cosa un pò poco comprensibile è perchè hanno messo solo quattro slots per le le ram e non otto come le asus , loro dicono che così si hanno meno circuiti e sono più corti a vantaggio della risposta e della gestione dell' overclock però in effetti mi pare una limitazione non da poco spece se si vogliono utilizzare più dei canonici 16Gb di ram perchè magari si fà uso di virtualizzazione , ecc... dove notoriamente la ram non basta mai...



Per analogia sono quelle cose come dicevo poco comprensibili come l' accessorio presente nella MSI Xpower dedicato all' uso della cpu "deliddata" quando notoriamente le cpu della serie 5 non si possono scoperchiare...mah...



:)


La scelta dei quattro slot sulla SOC Campion io me la spiego col fatto che è una scheda specifica da bench. Non si è mai visto benchare con otto moduli di Ram in quanto notoriamente si incontrano maggiori problemi di stabilità.

Quello che non capisco è il perché non mettere l'oc socket su tutta la lineup ora che l'esclusiva Asus è terminata... così come non ha senso mettere l'accessorio per CPU deliddate su schede che ospitano CPU con l'ihs saldato :D

Danny90
14-06-2015, 23:08
La mia gtx980 strix in bench raggiunge appena 1500 di punteggio su heaven4...quando una 970 stock fa 1600 ...non è che c'è qualche paramentro da bios da regolare sulla mia x99 pro?

Flying Tiger
14-06-2015, 23:17
La scelta dei quattro slot sulla SOC Campion io me la spiego col fatto che è una scheda specifica da bench. Non si è mai visto benchare con otto moduli di Ram in quanto notoriamente si incontrano maggiori problemi di stabilità.

Quello che non capisco è il perché non mettere l'oc socket su tutta la lineup ora che l'esclusiva Asus è terminata... così come non ha senso mettere l'accessorio per CPU deliddate su schede che ospitano CPU con l'ihs saldato :D

Beh ma prima di questa si è benchato in lungo e in largo con la Rampage V , per dire c'erano anche dei bios di Shamino modificati proprio per questo scopo , che di slots ne ha otto ,fermo restando che non credo che tutti coloro che hanno acquistato questa asus la utilizzano solo per benchare , e secondo me rimane una limitazione se non altro perchè taglia fuori una consistente fetta di possibili interessati , io stesso non la acquisterei pur avendo l' OC Socket...

Per il resto in effetti concordo , e trovo davvero poco comprensibile che produttori come ad esempio MSI faccia uscire nuove revisioni di alcune schede solo per metterci le USB 3.1 (che adesso servono come i cavoli a merenda e comunque si possono mettere su qualunque scheda con le apposite schedine pci-ex) ma non per mettere l' oc socket che sarebbe di gran lunga più utile...mah...

:)

mat0109
15-06-2015, 06:52
Grazie a tutti per le spiegazioni, quindi penso che prenderò una r5e perché oltre ad essere molto buona a prestazioni, mi ha fatto inscimmiare :sbav: :sbav:

CiccoMan
15-06-2015, 07:21
La mia gtx980 strix in bench raggiunge appena 1500 di punteggio su heaven4...quando una 970 stock fa 1600 ...non è che c'è qualche paramentro da bios da regolare sulla mia x99 pro?


No, non mi pare ci sia qualche dettaglio che possa produrre un effetto simile...

Può dipendere dai settaggi dell'Heaven ... Magari lo stai facendo a 1440p ?

:)

illidan2000
15-06-2015, 08:04
Danny90, CiccoMan,
avete la firma irregolare :D

la regola è: Max 3 righe, alla risoluzione di 1024x768

Danny90
15-06-2015, 10:13
No, non mi pare ci sia qualche dettaglio che possa produrre un effetto simile...

Può dipendere dai settaggi dell'Heaven ... Magari lo stai facendo a 1440p ?

:)

No 1920*1080...i settaggi son quelli che si usano solitamente

FreeMan
15-06-2015, 13:20
Danny90, CiccoMan,
avete la firma irregolare :D

la regola è: Max 3 righe, alla risoluzione di 1024x768

Segnalate ai mod, non fate voi i richiami, spetta al mod

Inviati pvt

>bYeZ<

mat0109
17-06-2015, 18:55
Sono riuscito a montare il tutto adesso, e più tardi farò una prova veloce; speriamo bene :sperem:

Devo dire che l'SSD sta molto meglio su questa che sulla Deluxe ;)


http://s26.postimg.org/7snnabti1/IMG_0939.jpg

Bella la r5e :) le ram cosa sono ?? :) facci sapere...

MrBrillio
17-06-2015, 19:47
Ragazzi sono in crisi mistica...mi son fatto scappare una Rampage V per il 5930k che sto per acquistare...mi sapete consigliare una mobo di qualità?
Starei puntando sulla Sabertooth, ma mi pare abbia poche connessioni sia sul back che a livello di PCI..sinceramente non mi voglio sfondare di OC, ma il giusto per gestire lo SLi in modo adeguato.
Ho intravisto anche la Asus Deluxe, ma non so i pregi che possano portarmi alla scelta di una o dell'altra. La Sabertooth mi attira parecchio sia per il look che per l'armor che credo sia un plus non da poco..help!

CiccoMan
17-06-2015, 21:02
Ragazzi sono in crisi mistica...mi son fatto scappare una Rampage V per il 5930k che sto per acquistare...mi sapete consigliare una mobo di qualità?

Starei puntando sulla Sabertooth, ma mi pare abbia poche connessioni sia sul back che a livello di PCI..sinceramente non mi voglio sfondare di OC, ma il giusto per gestire lo SLi in modo adeguato.

Ho intravisto anche la Asus Deluxe, ma non so i pregi che possano portarmi alla scelta di una o dell'altra. La Sabertooth mi attira parecchio sia per il look che per l'armor che credo sia un plus non da poco..help!


Che significa poche connessioni pci?

Se ti riferisci alle linee pcie quelle dipendono dalla CPU. Per lo sli l'unica differenza è la distanza tra gli slot pcie e il fatto che la Saber ha 3 slot 16x mentre la rampage ne ha 4...

Sul back intendi il pannello i/o posteriore. Se è quello la Saber è la top migliore di Asus perché integra onboard le usb 3.1 a differenza della rampage e della deluxe in cui c'è una scheda pcie aggiuntiva.

Secondo me le cose stanno così: se prendi la Rampage sei sicuro di avere il top, e che non la frutterai mai per quello che è stata pensata. Se prendi la Saber o la Deluxe sai di aver preso un ottima scheda e che farai le stesse cose che faresti con la Rampage :)

CiccoMan
17-06-2015, 21:08
Io ho il plextor m6e 512gb. L'ho montato prima sulla Rampage e poi sulla Saber senza avere nessun problema.

Comunque sapevo di problemi di compatibilità con alcuni modelli di ssd m.2 e per questo ho preso il plextor che sembrava non aver problemi.

Comunque a oggi dovrebbero aver risolto coi nuovi bios... Magari è proprio l'ssd difettoso ...

ruezzana
17-06-2015, 21:31
Salve a tutti.

Tanto per statica, in 6/7 mesi di upgrade del pc, un "fail boot" in fase di POST (con vecchio bios e risolto togliendo l'alimentazione) e tre/quattro al caricamento di windows, distribuiti nel periodo (l'ultimo 1/2 ora fa).

Asus X99-a (bios 1702, l'ultimo)
5820k (+ Enermax Liquidtech 240)
SSD Crucial M550

Ciao.

Flying Tiger
17-06-2015, 21:42
Salve a tutti.

Tanto per statica, in 6/7 mesi di upgrade del pc, un "fail boot" in fase di POST (con vecchio bios e risolto togliendo l'alimentazione) e tre/quattro al caricamento di windows, distribuiti nel periodo (l'ultimo 1/2 ora fa).

Asus X99-a (bios 1702, l'ultimo)
5820k (+ Enermax Liquidtech 240)
SSD Crucial M550

Ciao.

Ciao,

Per curiosità hai il sistema overcloccato o lo usi a default?

Comunque da quanto ho letto nei vari forum pare che questo discorso del "fail boot" piuttosto di quello legato al caricamento di windows sia una prerogativa delle Asus , tanto per dire anch' io gli ho avuti quando avevo la R5E , sia in overlock che a default , mentre un amico che usa una MSI MPower non gli ha riscontrati...

Sarebbe interessante sapere se qualcuno che non usa Asus ha avuto problemi in questo senso oppure no , per quanto mi riguarda questo fine settimana dovrei riuscire a montare un secondo sistema con una ASRock WS-E , 5820K e GSkill 2400 , vediamo se compare questo discorso....

:)

CiccoMan
17-06-2015, 21:51
Io non ho mai avuto fakeboot in daly use ... Boh ...

ruezzana
17-06-2015, 22:00
Ciao,

Per curiosità hai il sistema overcloccato o lo usi a default?

[...]



Default (non penso che il boost nell'UEFI possa considerarsi overclock, giusto :confused: ). L'enermax l'ho messo bilanciare qualche eventuale rendering lungo misto a qualche giornata torrida (per di più in una stanza che d'estate si becca tutto il sole pomeridiano).

Flying Tiger
17-06-2015, 22:06
Default (non penso che il boost nell'UEFI possa considerarsi overclock, giusto :confused: ). L'enermax l'ho messo bilanciare qualche eventuale rendering lungo misto a qualche giornata torrida (per di più in una stanza che d'estate si becca tutto il sole pomeridiano).

Si è corretto , il boost dell' Uefi non centra niente con l' overclock.

Quindi anche a default come me , questa cosa è curiosa se non altro perchè ciccoman dice che lui non è ha mai avuti , come dicevo sarebbe interessante riuscire a capire cosa provoca il problema....:confused:

:)

MrBrillio
17-06-2015, 22:16
Che significa poche connessioni pci?
Se ti riferisci alle linee pcie quelle dipendono dalla CPU. Per lo sli l'unica differenza è la distanza tra gli slot pcie e il fatto che la Saber ha 3 slot 16x mentre la rampage ne ha 4...
Sul back intendi il pannello i/o posteriore. Se è quello la Saber è la top migliore di Asus perché integra onboard le usb 3.1 a differenza della rampage e della deluxe in cui c'è una scheda pcie aggiuntiva.
Secondo me le cose stanno così: se prendi la Rampage sei sicuro di avere il top, e che non la frutterai mai per quello che è stata pensata. Se prendi la Saber o la Deluxe sai di aver preso un ottima scheda e che farai le stesse cose che faresti con la Rampage :)

No no dicevo che mi sembra un pelo sacrificata a livello di PCI-EX..cioè mettiamo in chiaro che quasi sicuramente non mi farò mai un tri sli/o cf e quindi potrebbe andare benissimo anche la Saber.
Quindi visto che non ho voglia di ammazzarmi di OC posso saltare la rampage e vivere tranquillo?
Ma invece di questa?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5126#ov

Flying Tiger
17-06-2015, 22:36
Quindi visto che non ho voglia di ammazzarmi di OC posso saltare la rampage e vivere tranquillo?
Ma invece di questa?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5126#ov

Per quella che è stata la mia esperienza , se non sei un patito dell' overclock e comunque ne vuoi fare uno diciamo "normale" da usare in daily senza tante menate e patemi d' animo nel settare anche il minimo parametro per ricavare anche l' ultimo mhz che la cpu può dare qualsiasi scheda va bene.

Le Asus vengono consigliate e sono le più utilizzate principalmente per il discorso OC Socket , cioè hanno un socket diciamo proprietario con più pin rispetto a quello di serie Intel che permette di salire con l' uncore (o cache) oltre i 4Ghz mentre quello Intel reference si ferma a circa 3.6/3.7Ghz.

Questo discorso al lato pratico , e solo in determinati ambienti di utilizzo che per dire non comprende il gaming, apporta un vantaggio prestazionale di circa un 7% massimo , a mio modo di vedere sicuramente trascurabile.

Per contro a parte la R5E , ma non è esente neanche questa, le asus hanno delle mancanze a mio avviso non giustificabili sopratutto considerato i prezzi a cui vengono commercializzate , in soldoni non è accettabile che una De Luxe , una Saber , una WS-E che costa oltre 500€ siano equipaggiate con solo un chip del bios che in caso di problemi come un' aggiornamento di quest' ultimo fallito ti fa rimanere a piedi con la scheda madre che diventa buona solo più come soprammobile , spece poi se guardi le MSI , ASRock , Gigabyte che ne montano due su praticamente tutti i modelli costando sensibilmente di meno...

:)

Luca T
17-06-2015, 23:51
No no dicevo che mi sembra un pelo sacrificata a livello di PCI-EX..cioè mettiamo in chiaro che quasi sicuramente non mi farò mai un tri sli/o cf e quindi potrebbe andare benissimo anche la Saber.
Quindi visto che non ho voglia di ammazzarmi di OC posso saltare la rampage e vivere tranquillo?
Ma invece di questa?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5126#ov

Guarda ripensando oggi al fatto che sta su banchetto e che più di uno SLI non andrò forse andrei sulla Sabertooth!
Al tempo andai direttamente al top forte anche dell'esperienza della RampageIII!

Ps: non è che me ne pento eh sia chiaro :D

Pangasius
18-06-2015, 02:20
Allora è la piattaforma X99 che ha questi problemi, perché con il resto non ho mai avuto problemi, compresa la Z97 che ho ora...

Adesso vedo se farmi del male, ed ordinare un altro kingston, o cambiare, così da poter provare...
Probabilmente l'avrai già fatto,in caso contrario prova a selezionare questa voce del Bios (UEFI) in questo modo:
Advanced > Onboard Devices Configuration(PCIEx8_4 and M.2 Configuration): [M.2]
Quindi non in [Auto],magari prima di installare il Sistema Operativo,sembra che le Asus X99 abbiano dei problemi con alcuni (non tutti) gli ssd M.2.
Ti rimando ad un'utile discussione sull'installazione di Win 8.1 su un Samsung XP941,estensibile ovviamente a tutti gli M.2.
In bocca al lupo.
:sperem:
https://www.ramcity.com.au/blog/how-to-install-windows-8.1-on-the-samsung-xp941-ss/138296

Mike73
18-06-2015, 07:11
Provato...

La scheda va meglio della Deluxe, nel senso che non ha fail boot iniziali, quindi forse un problema è stato risolto, ma da il problema che si blocca su avvio di windows quando crea la finestra con i 4 colori...

Quindi adesso dovrò trovare un SSD di fortuna da provare, oppure provare a fare il cambio di questo, magari difettoso...

Non mi viene in mente altro che possa creare questo problema :muro:

CiccoMan, cosa hai montato tu sulla RE5?

E' arrivato tutto anche a me.... Nel week end provo a montare tutto, spero proprio di non avere problemi.....

ciciolo1974
18-06-2015, 08:00
Manda SSD a me:D e lo provo...così ci leviamo anche questo dubbio

Hai preso SSD M.2 a poco? Esistono? :D

illidan2000
18-06-2015, 10:16
Ragazzi sono in crisi mistica...mi son fatto scappare una Rampage V per il 5930k che sto per acquistare...mi sapete consigliare una mobo di qualità?
Starei puntando sulla Sabertooth, ma mi pare abbia poche connessioni sia sul back che a livello di PCI..sinceramente non mi voglio sfondare di OC, ma il giusto per gestire lo SLi in modo adeguato.
Ho intravisto anche la Asus Deluxe, ma non so i pregi che possano portarmi alla scelta di una o dell'altra. La Sabertooth mi attira parecchio sia per il look che per l'armor che credo sia un plus non da poco..help!

io per la main sono andato su gigabyte, che è l'unica che distanzia lo sli di ben 3 slot... fregandomene dell'oc socket

MrBrillio
18-06-2015, 10:39
io per la main sono andato su gigabyte, che è l'unica che distanzia lo sli di ben 3 slot... fregandomene dell'oc socket

Penso di andare di Sabertooth (anche per i 5 anni di garanzia), ho letto qualche review e sembra davvero un bel prodotto a prescindere dal look che mi piace un sacco...un'ultima domanda..ma per il cashback dell'offerta mobo+i7 bisogna acquistare tutto dallo stesso shop immagino vero?

Luca T
18-06-2015, 10:55
Penso di andare di Sabertooth (anche per i 5 anni di garanzia), ho letto qualche review e sembra davvero un bel prodotto a prescindere dal look che mi piace un sacco...un'ultima domanda..ma per il cashback dell'offerta mobo+i7 bisogna acquistare tutto dallo stesso shop immagino vero?

Ma sei in SLI o in singola 980ti?

MrBrillio
18-06-2015, 11:29
Ma sei in SLI o in singola 980ti?


Sono in SLi perché?

illidan2000
18-06-2015, 11:45
Sono in SLi perché?

in firma ne vediamo una sola :)

Luca T
18-06-2015, 11:50
Sono in SLi perché?

in firma ne vediamo una sola :)

Esatto! :O

mat0109
18-06-2015, 12:10
Ragazzi secondo voi perche mi resta aceso il led del bios in basso verso il centro della madre ?? I led è giallo..

Flying Tiger
18-06-2015, 14:21
Ragazzi secondo voi perche mi resta aceso il led del bios in basso verso il centro della madre ?? I led è giallo..

Perchè sulla R5E ti indica quale bios è selezionato , i led sono due uno per Bios....

:)

mat0109
18-06-2015, 16:52
Perchè sulla R5E ti indica quale bios è selezionato , i led sono due uno per Bios....

:)

È proprio Vero xD io questa cosa non la avevo mica pensata hahaha...

Mike73
18-06-2015, 17:45
Comunque, andando contro la mia prima scelta, sono contento di aver ambiato la Deluxe con la R5E :sofico:

Se stasera riesco a risolvere un problema al secondo pc, mi sa che comincio con l'assemblaggio...

Nel bios, come inizio, hai impostato qualcosa in particolare?

MrBrillio
18-06-2015, 17:48
Ma la Sabertooth supporta fino alle 2400 di DDR, mentre la deluxe e la rampage vanno ben oltre...sono in ogni caso differenze trascurabili lato gaming?

CiccoMan
18-06-2015, 17:52
Dove ai letto che supporta fino a 2400... Io ci ho montato delle 2666 e le tengo a 3000mhz senza problemi ;)

MrBrillio
18-06-2015, 17:54
Dove ai letto che supporta fino a 2400... Io ci ho montato delle 2666 e le tengo a 3000mhz senza problemi ;)

https://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_X99/specifications/
Qui, perchè volevo montare le Geil da 3000 :D
http://www.geil.com.tw/products/show/id/504

Ma non è che non vanno bene?

CiccoMan
18-06-2015, 18:00
https://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_X99/specifications/
Qui, perchè volevo montare le Geil da 3000 :D
http://www.geil.com.tw/products/show/id/504

Ma non è che non vanno bene?


Se vedi la QVL ci sono certificate fino a 3333mhz ;)

MrBrillio
18-06-2015, 18:01
Se vedi la QVL ci sono certificate fino a 3333mhz ;)

Ok thx allora posso prendere le ram da binbominkia :asd:

CiccoMan
18-06-2015, 18:06
Ok thx allora posso prendere le ram da binbominkia :asd:


Le r sono bellissime, però sulla Saber non è che ci stanno benissimo secondo me... Quelle sono perfette per la Deluxe... :D

MrBrillio
18-06-2015, 18:07
Bah volevo prenderle color bianco..tanto ho i led che cambiano colore nel case..al massimo gli vanno dietro..o rosse..boh.
Siamo a posto se ho sti dubbi :muro:

CiccoMan
18-06-2015, 18:12
Se vogliamo guardare l'estetica la Saber ha un colore che ti lega un po' ... Quel "gunmetal" alla fine sta bene solo col nero o il grigio... Io mi sono rassegnato è ho messo le ventole coi led Bianchi, perché anche quelle verdi erano un cazzotto in un occhio...

http://i62.tinypic.com/29cxg5y.jpg

:)

MrBrillio
18-06-2015, 18:54
Ok a breve anche io entrerò a far parte del club X99 con la saber.
Grazie a tutti dei consigli che mi avete dato :oink:

Luca T
18-06-2015, 20:41
Se vogliamo guardare l'estetica la Saber ha un colore che ti lega un po' ... Quel "gunmetal" alla fine sta bene solo col nero o il grigio... Io mi sono rassegnato è ho messo le ventole coi led Bianchi, perché anche quelle verdi erano un cazzotto in un occhio...

http://i62.tinypic.com/29cxg5y.jpg

:)

Gli Aio danno un senso di ordine e pulizia enorme!

Se solo andassero come il FullHD liquid :muro:

CiccoMan
18-06-2015, 20:54
Gli Aio danno un senso di ordine e pulizia enorme!



Se solo andassero come il FullHD liquid :muro:


Con l'h105 non ho fatto confronti, ma passando da Ek supremacy + ddc 4.0 + ex360 all'h110 non ho avuto peggioramenti... e ci ho guadagnato in silenziosità.

Certo, un loop custom con dodici radiatori e 700 ventole è un altra cosa, ma per me diventa uno sbattimento improponibile :D

Luca T
18-06-2015, 21:18
Con l'h105 non ho fatto confronti, ma passando da Ek supremacy + ddc 4.0 + ex360 all'h110 non ho avuto peggioramenti... e ci ho guadagnato in silenziosità.

Certo, un loop custom con dodici radiatori e 700 ventole è un altra cosa, ma per me diventa uno sbattimento improponibile :D

Io ho fatto banchettino e sta tutto bellino sotto! :sofico:

Flying Tiger
19-06-2015, 07:01
Se vogliamo guardare l'estetica la Saber ha un colore che ti lega un po' ... Quel "gunmetal" alla fine sta bene solo col nero o il grigio... Io mi sono rassegnato è ho messo le ventole coi led Bianchi, perché anche quelle verdi erano un cazzotto in un occhio..

Indubbiamente hai ragione, e aggiungo che il "gunmetal" è molto bello a vedersi ma cozza veramente con gli slot delle ram , connettori e quant' altro che sono invece giallo sabbia e nell' estetica generale della scheda madre c' entrano come i cavoli a merenda , sicuramente una scelta cromatica davvero infelice.....

:)

CiccoMan
19-06-2015, 08:49
Non è proprio color sabbia... È più un grigetto... Purtroppo in foto viene sempre più marron uno di quello che è...

In questa rende meglio l'idea:

http://i60.tinypic.com/2isxtf6.jpg

:)

MrBrillio
19-06-2015, 10:15
Indubbiamente hai ragione, e aggiungo che il "gunmetal" è molto bello a vedersi ma cozza veramente con gli slot delle ram , connettori e quant' altro che sono invece giallo sabbia e nell' estetica generale della scheda madre c' entrano come i cavoli a merenda , sicuramente una scelta cromatica davvero infelice.....

:)

Ue ue ueeee non sfottiamo la mia nuova mobo eh :stordita:
Comunque è vero, ha un look decisamente serio la Saber ed è difficile abbinare qualcosa che non stoni.

Flying Tiger
19-06-2015, 10:51
Non è proprio color sabbia... È più un grigetto... Purtroppo in foto viene sempre più marron uno di quello che è...

Perdonami ma senza voler fare inutili discussioni ne ho montata una in laboratorio e ti posso assicurare che sono tutto fuorchè "grigetti" ,e le foto potranno anche amplificare il colore di base ma quello è , tra l' altro se fosse come dici tu anche il gunmetal dovrebbe apparire diverso , inoltre basta anche vedere il contrasto tra il gunmetal e gli slot e connettori per vedere chiaramente che non sono grigetti....

Per altro ho montato anche delle Saber X58/X79 e anche queste hanno gli slot delle ram , ecc... in color sabbia o kaki che dir si voglia...

:)

deadbeef
19-06-2015, 11:26
Cicco ma quelli sono i cavi originali dell'Antec? Perchè a me sono diversi, specie i pci-e

CiccoMan
19-06-2015, 11:39
Perdonami ma senza voler fare inutili discussioni ne ho montata una in laboratorio e ti posso assicurare che sono tutto fuorchè "grigetti" ,e le foto potranno anche amplificare il colore di base ma quello è , tra l' altro se fosse come dici tu anche il gunmetal dovrebbe apparire diverso , inoltre basta anche vedere il contrasto tra il gunmetal e gli slot e connettori per vedere chiaramente che non sono grigetti....

Per altro ho montato anche delle Saber X58/X79 e anche queste hanno gli slot delle ram , ecc... in color sabbia o kaki che dir si voglia...

:)


Guarda che quello in foto è il mio PC eh ;)

Lo so bene di che colore è la Saber:D

Cicco ma quelli sono i cavi originali dell'Antec? Perchè a me sono diversi, specie i pci-e


Si, sono i cavi originali... Perché? I tuoi come sono?

Mike73
20-06-2015, 06:45
Ho appena finito di assemblare il mio PC basato su Asus Rampage Extreme V/3.1, bios 1301, con CPU 5930k, ddr4 corsair da 2800 mhz ed ssd m2 Kingston hyperx 480gb...

Ancora non ho avuto la possibilitá di installare il SO..

Ho notato:

- Problemi di boot ovvero il sistema, prima di arrivare alla schermata del bios, si riavvia varie volte;

- Le memorie vengono riconosciute con frequenza di 2133 e non 2800, dove imposto tale parametro?

I 4 banchi di ram li ho messo in tutti e 8 gli slot rossi..
La scheda video nel primo slot pci, la scheda audio creativa nello slot pcie piccolo e la schedina usb 3.1 nel secondo slot pcie rosso.

Flying Tiger
20-06-2015, 07:03
Guarda che quello in foto è il mio PC eh ;)

Lo so bene di che colore è la Saber:D

Si si , come ho già detto non voglio sollevare una inutile discussione, si vede che abbiamo una percezione dei colori diversia , nessun problema :mano:

Tra l' altro ieri ho montato la Asrock X99 WS-E , direi niente male , le Gskill si abbinano alla perfezione...

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/901/LkPfcx.jpg (https://imageshack.com/i/p1LkPfcxj)

:)

Flying Tiger
20-06-2015, 08:07
Alla fine il problema non erano le RAM, o l'SSD, infatti cambiando entrambi il problema persisteva, quindi era rimasto solo il processore da cambiare, ma sinceramente non avevo più voglia di sbatterci la testa, e non potevo anticipare così tanti soldi, e sperare che fosse quello...

Quindi ho abbandonato il progetto X99, e rimango con la Z97 che va alla grande...

Oltretutto ho avuto modo di provare le RAM e l'SSD sul PC di un amico, e andava tutto...

Eh beh , indubbiamente c'è da capirti , praticamente hai cambiato tutto...

Per la questione SSD M2 francamente la situazione mi pare poco chiara , c'è chi dice che dipende dall' X99 , c'è chi dice che invece non vanno solo sulle asus , a cui aggiungo il fatto che secondo me questa tipologia di ssd non è ancora sufficentemente matura....

:)

Mike73
20-06-2015, 09:06
Ho appena finito di assemblare il mio PC basato su Asus Rampage Extreme V/3.1, bios 1301, con CPU 5930k, ddr4 corsair da 2800 mhz ed ssd m2 Kingston hyperx 480gb...

Ancora non ho avuto la possibilitá di installare il SO..

Ho notato:

- Problemi di boot ovvero il sistema, prima di arrivare alla schermata del bios, si riavvia varie volte;

- Le memorie vengono riconosciute con frequenza di 2133 e non 2800, dove imposto tale parametro?

I 4 banchi di ram li ho messo in tutti e 8 gli slot rossi..
La scheda video nel primo slot pci, la scheda audio creativa nello slot pcie piccolo e la schedina usb 3.1 nel secondo slot pcie rosso.

Qualcuno di buona volonta' puo darmi una mano, oggi dovrei passare alla fase di installazione del SO, spero di non avere i problemi di growan...

Mike73
20-06-2015, 09:20
La prima cosa che puoi fare è aggiornare il bios, poi da li ci si muove ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie lo avevo pensato, ma siccome sono con il telefonino non riesco a trovare che versione devo mettere.. Mi puoi linkare l'ultima versione?

Ah, poi un"altra cosa, come si aggiorna?

Grazie.

Mike73
20-06-2015, 09:59
Devi andare sul sito Asus, selezioni la scheda madre, vai sul menu supporto, driver e utilità, selezioni il sistema operativo, e scarichi l'ultimo bios (1401)...

Per aggiornarlo, lo metti su una chiavetta, e lo rinomini in R5E, lasciando l'estensione in .CAP, lo inserisci nell'USB in alto che è contrassegnata per il bios Flasback, e tieni premuto il tasto rog connect (sempre in alto vicino all'USB), fino a che non si illumina...Quando si spegnerà avrà finito, e ci vorrà qualche minuto...

.............

Ok, grazie bios aggiornato all'ultima versione 1401....
Relativamente al fakeboot probabilmente mi sono solo impressionato perchè avedo messo anche la strix gtx 980 quando il pc parte partono anche le ventole al max dei giri per poi stopparsi dopo qualche secondo ed a questo punto pensavo che il pc si spegnesse, invece è acceso :muro: :muro: :muro:


In merito alle ddr4, ho provato a modificare in xmp ed adesso le vede a 2800 però sembra che si sia overcloccata anche la cpu:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/20150620_104829.jpg


Per il momento, prima di installare il SO, vorrei tenere tutto a default e vedere che funzionano tutti i componenti, poi si passa all'OC :D

Devo modificare qualcosa?

CiccoMan
20-06-2015, 11:18
Alla fine il problema non erano le RAM, o l'SSD, infatti cambiando entrambi il problema persisteva, quindi era rimasto solo il processore da cambiare, ma sinceramente non avevo più voglia di sbatterci la testa, e non potevo anticipare così tanti soldi, e sperare che fosse quello...

Quindi ho abbandonato il progetto X99, e rimango con la Z97 che va alla grande...

Oltretutto ho avuto modo di provare le RAM e l'SSD sul PC di un amico, e andava tutto...

Scusa, ma non bastava cambiare l'ssd con un Crucial o un kingston sempre m.2 e recedere il Samsung che notoriamente da problemi?

Nikboss1986
20-06-2015, 16:52
Ciao a tutti, cosa consigliereste da abbinare ad un 5930k? Considerate che l'OC mi interessa abbastanza, il tutto sarà sotto liquido custom ekwb. Utilizzo anche per gaming.
La asus deluxe mi ispira parecchio, ma del wi-fi non me ne frega nulla, così come della dual lan.. sulle gigabyte ho sentito ci sono problemi usb3, la rampage extreme è troppo estrema. Altro?
Grazie

CiccoMan
20-06-2015, 17:01
Asus x99 Sabertooth? Comunque la deluxe è ottima, se non ti interessano Wi-Fi e dual lan non le utilizzare e bon:D

Nikboss1986
20-06-2015, 17:05
Ma quale dovrebbe essere il target della sabertooth? non l'ho mai capito

CiccoMan
20-06-2015, 17:09
Ma quale dovrebbe essere il target della sabertooth? non l'ho mai capito


Marines in congedo :D

deadbeef
20-06-2015, 17:13
Ciao a tutti, cosa consigliereste da abbinare ad un 5930k? Considerate che l'OC mi interessa abbastanza, il tutto sarà sotto liquido custom ekwb. Utilizzo anche per gaming.
La asus deluxe mi ispira parecchio, ma del wi-fi non me ne frega nulla, così come della dual lan.. sulle gigabyte ho sentito ci sono problemi usb3, la rampage extreme è troppo estrema. Altro?
Grazie

Asus X99-S, praticamente la Deluxe senza fronzoli

Nikboss1986
20-06-2015, 17:14
Asus X99-S, praticamente la Deluxe senza fronzoli

Ma come qualità dei componenti è come la deluxe? Non ha meno fasi di alimentazione e condensatori meno durevoli?? Mi sto convincendo a prendere la deluxe

Mike73
20-06-2015, 20:19
Lascia tutto a default e fai l'installazione, non devi modificare nulla ;)


Edit: al massimo puoi cambiare questa impostazione come consigliato da un altro utente, così va a leggere direttamente l'M.2 ;)

Advanced > Onboard Devices Configuration(PCIEx8_4 and M.2 Configuration): [M.2]

Tira come una bestia... Impressionante come sistema e dire che quello in sign non era da buttare..
Ora devo cercare di ottimizzare il bios ma non so proprio da dove iniziare...
Per prima cosa vorrei sapere come impostare le memorie 2800 senza occare la cpu.....

deadbeef
20-06-2015, 20:33
Ma come qualità dei componenti è come la deluxe? Non ha meno fasi di alimentazione e condensatori meno durevoli?? Mi sto convincendo a prendere la deluxe

Forse ha qualche fase in meno, quella con la stessa elettronica è la X99-Pro. Ma non mi farei troppe pippe su queste cose in generale

Mike73
20-06-2015, 20:37
Segnalo che è ripartita l'operazione cashback come a natale scorso

https://toptechcashback.com/it/it/pages/cpumb/qualifying

Chiedo scusa, non ho ben capito come funziona questa promozione...

Acquistata la rampage V + i7-5930k (prodotti qualificanti per un rimborso di 90 euro) cosa devo fare, aspettare 30/60 giorni per poterli registrare??

Ho provato a fare adesso la registrazione ma dà errore.

deadbeef
20-06-2015, 20:49
"Compilare e inoltrare il modulo di richiesta (disponibile al seguente indirizzo www.toptechcashback.com/CPUMB) nel periodo compreso tra trenta (30) giorni e sessanta (60) giorni dalla data d'acquisto dei prodotti qualificanti. A scanso di equivoci, la data d'acquisto conta come giorno 1."

Nikboss1986
20-06-2015, 21:05
Se la compri oggi quindi gliela mandi tra 30 giorni..è quello che voglio fare anche io

Flying Tiger
21-06-2015, 06:32
Ma quale dovrebbe essere il target della sabertooth? non l'ho mai capito

Detto in parole povere la "Sabertooth" è equiparabile a una serie speciale che presenta caratteristiche proprie come componentistica sviluppata secondo i parametri di quella per uso militare , notoriamente molto stringenti per robustezza e affidabilità , tanto che per esempio la pubblicizzano come capace si sopportare carichi sia in pressione che in torsione , ecc... , in soldoni quello che nei portatili è la categoria "rugged" , la presenza dei cappucci da mettere nel pannello I/O, ecc.. contro la polvere , l' Armor , colori proprietari e quant' altro ma non ha il doppio Bios , mancanza senza dubbio molto grave e poco giustificabile per un prodotto specifico come questo...

Tra l' altro non si capisce bene per quale motivo asus ha messo questa importantissima funzionalità , a mio avviso molto più importante per l' affidabilità della scheda rispetto a tutto il resto , solo nella R5E mentre tutte le altre ne sono prive , e in prodotti di questa fascia e prezzo non è assolutamente accettabile specie poi quando si osserva che praticamente tutte le altre di differenti brand , sulla carta molto meno blasonati , lo prevedono , senza contare che queste nuove schede madri X99 montano dei chip bios da 16Mb contro i normali che sono invece da 8Mb ,e non tutti i laboratori di riprogrammazione hanno l' apparecchiatura compatibile con i primi per riflasharli....

:)

Nikboss1986
21-06-2015, 10:13
Detto in parole povere la "Sabertooth" è equiparabile a una serie speciale che presenta caratteristiche proprie come componentistica sviluppata secondo i parametri di quella per uso militare , notoriamente molto stringenti per robustezza e affidabilità , tanto che per esempio la pubblicizzano come capace si sopportare carichi sia in pressione che in torsione , ecc... , in soldoni quello che nei portatili è la categoria "rugged" , la presenza dei cappucci da mettere nel pannello I/O, ecc.. contro la polvere , l' Armor , colori proprietari e quant' altro ma non ha il doppio Bios , mancanza senza dubbio molto grave e poco giustificabile per un prodotto specifico come questo...

Tra l' altro non si capisce bene per quale motivo asus ha messo questa importantissima funzionalità , a mio avviso molto più importante per l' affidabilità della scheda rispetto a tutto il resto , solo nella R5E mentre tutte le altre ne sono prive , e in prodotti di questa fascia e prezzo non è assolutamente accettabile specie poi quando si osserva che praticamente tutte le altre di differenti brand , sulla carta molto meno blasonati , lo prevedono , senza contare che queste nuove schede madri X99 montano dei chip bios da 16Mb contro i normali che sono invece da 8Mb ,e non tutti i laboratori di riprogrammazione hanno l' apparecchiatura compatibile con i primi per riflasharli....

:)

Grazie per la spiegazione

ciciolo1974
21-06-2015, 11:12
Dato che sono un testone, faccio che cambiare anche processore e alimentatore, così l'ho praticamente rifatto...

Vedremo poi di che morte morire :D

Hai tutta la mia ammirazione, SALLO! :D

Flying Tiger
21-06-2015, 11:15
Dato che sono un testone, faccio che cambiare anche processore e alimentatore, così l'ho praticamente rifatto...

Vedremo poi di che morte morire :D

Uhmm...per adesso diciamo che chi rischia seriamente di lasciarci le penne è il tuo portafoglio....(ovviamente è una battuta eh...)...:D

A parte questo per quanto mi riguarda dico due cose , la prima è che chi prova l' X99 ben difficilmente torna indietro , la seconda è che francamente tutto stò casino , mi sia concesso il termine , per un ssd mi sembra sproporzionato sopratutto perchè non si ha la sicurezza che anche cambiando cpu e alimentatore funzioni visto che c'è la possibilità che il discorso dipenda proprio dall' X99, poi ovviamente ognuno fà come meglio crede....

:)

ciciolo1974
21-06-2015, 11:17
@Fliyng: mi pare abbia detto che anche con un SSD Sata tradizionale aveva guai...

Flying Tiger
21-06-2015, 11:21
@Fliyng: mi pare abbia detto che anche con un SSD Sata tradizionale aveva guai...

Sicuro?...eppure rileggendo i vari reply mi pare che il problema sia solo con un ssd M2 mentre non fa menzione di Sata....

:)

Flying Tiger
21-06-2015, 11:37
Si, avevo provato con un BX100 ;)

In pratica, per fare il punto della situazione, avevo cambiato scheda madre, SSD, RAM e scheda video

Adesso, nello stesso case, ho montato l'altro PC, usando stessi cavi e stessa scheda video, e va tutto alla grande...

Ah..me lo ero perso ,chiedo venia...

In ogni caso auguri , speriamo davvero che risolvi perchè la cosa immagino che sia non fastidiosa , di più...

:)

Black"SLI"jack
21-06-2015, 12:35
Problema molto strano il tuo growan.
Non ho ancora avuto modo di provare un ssd m.2, ma escluderei la cpu avresti ben altri problemi. Di ssd Sata ne ho usati diversi.
Al momento sulla Rampage monto 3 Samsung evo, 2 da 120 in raid 0 e un 500. Nessun minimo problema. Prima avevo 2 830 da 128 in raid 0 e 2 hdd meccanici. E anche li nessun problema.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rob-roy
21-06-2015, 13:08
vorrei installare Windows 10 su un Samsung SM951 Nvme sulla R5E.....che voi sappiate oltre ad avere il bios aggiornato e creare la chiavetta con Rufus in GPT bisogna fare altro?

Flying Tiger
21-06-2015, 15:37
Problema molto strano il tuo growan.
Non ho ancora avuto modo di provare un ssd m.2, ma escluderei la cpu avresti ben altri problemi. Di ssd Sata ne ho usati diversi.
Al momento sulla Rampage monto 3 Samsung evo, 2 da 120 in raid 0 e un 500. Nessun minimo problema. Prima avevo 2 830 da 128 in raid 0 e 2 hdd meccanici. E anche li nessun problema.

Già, pensa che io nel passaggio R5E->WS-E con un Samsung 850 dove ho il sistema operativo più un 830 per storage non ho neanche avuto bisogno di riformattare , riconnessi alle porte Sata gestite dal controller Intel di quest' ultima e il pc è ripartito senza alcun problema, i driver X99 sono gli stessi, riattivato Windows, fatto finito....

Il problema di growan in effetti è davvero strano , sarebbe interessante scoprire le cause che lo generano....

:)

ciciolo1974
21-06-2015, 16:03
Growan ma il crucial è Sata3, confermi?

Io ripropongo la mia disponibilità a testare il tuo Kingston sulla mia mobo :D

In ogni caso io aspetto ancora un pò a prenderlo, magari si abbassa qualche prezzo

Black"SLI"jack
21-06-2015, 19:35
Già, pensa che io nel passaggio R5E->WS-E con un Samsung 850 dove ho il sistema operativo più un 830 per storage non ho neanche avuto bisogno di riformattare , riconnessi alle porte Sata gestite dal controller Intel di quest' ultima e il pc è ripartito senza alcun problema, i driver X99 sono gli stessi, riattivato Windows, fatto finito....

Il problema di growan in effetti è davvero strano , sarebbe interessante scoprire le cause che lo generano....

:)
Pensa che quando montai la Rampage, non avendo voglia di formattare, presi i Samsung 830 in raid 0 direttamente dalla Maximus v formula che usavo prima. Installai solo i driver di cui avevo bisogno.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
21-06-2015, 20:29
Pensa che quando montai la Rampage, non avendo voglia di formattare, presi i Samsung 830 in raid 0 direttamente dalla Maximus v formula che usavo prima. Installai solo i driver di cui avevo bisogno.

Io in caso si cambio di piattaforma ho sempre preferito formattare e fare una installazione pulita , un conto è passare da un' X99 a un' altra scheda madre sempre con questo chipset , un' altro passare da uno diverso a questa, diciamo che è una questione di preferenze personali...

:)

Black"SLI"jack
21-06-2015, 20:39
in genere lo faccio pure io, ma in questo caso. con poco tempo a disposizione feci il passaggio da z77 a x99. zero problemi. poi quando mi arrivarono gli evo feci tutto da zero.

Mike73
22-06-2015, 08:01
Mi sono informato parecchio prima di prendere un M.2, e l'unico che da problemi è il Samsung...

Infatti me l'aveva riconosciuto subito, ed ero anche riuscito ad installare il sistema operativo con i vari driver e programmi, anche se con fatica...

Poi è ripreso il problema, anche formattando, ed ho quindi cominciato a cambiare di tutto, ma nulla, quindi l'SSD è apposto ;)

Ho installato anche un Crucial MX200 M.2 sulla Z97, e nessun problema ;)

Gli unici componenti che non ho cambiato sono stati processore ed alimentatore...

Fine prossima settimana dovrei avere tutto montato, e vedremo ;)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Deve esserci per forza qualcosa che va in conflitto... Il tuo stesso ssd m2 l'ho installato sulla rapage V u3.1 e non mi ha creato il benchè minimo problema.. ho installato tutto e va liscio come l'olio...

Flying Tiger
22-06-2015, 10:55
Piuttosto ritornando alle schede madri X99 in generale mi pare , leggendo in giro , che non ci siano delle novità imminenti a parte alcuni brand che hanno/stanno per rilasciare delle versioni 2.0 di alcuni prodotti che prevedono le porte usb 3.1 implementate direttamente sul pcb ,come ad esempio la MSI , e non su schede aggiuntive pci-ex come la R5E , ecc...

Eppure è scaduta oramai da qualche tempo l' esclusiva asus per l' oc socket e a parte la SOC Champion di Gigabyte non si vedono altre schede madri con questo socket all' orizzonte, devo dire un fatto abbastanza strano visto come asus a suo tempo a messo in risalto la questione...

:)

sil3nc3
22-06-2015, 11:08
anche alcune asrock hanno l'oc socket;)

Flying Tiger
22-06-2015, 11:10
anche alcune asrock hanno l'oc socket;)

Ah si? , non lo sapevo , che modelli precisamente?

:)

sil3nc3
22-06-2015, 11:16
Ah si? , non lo sapevo , che modelli precisamente?

:)

si è indicato nella descrizione di alcuni modelli sotto la voce X Series OC Socket

ad esempio queste schede:

http://www.asrock.com/MB/Intel/X99%20OC%20Formula3.1/index.it.asp

http://www.asrock.com/mb/Intel/X99E-ITXac/index.it.asp

http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme43.1/index.it.asp

lo descrivono così:

Il socket della CPU LGA2011 di nuova concezione di ASRock che aggiunge più pin per aumentare le prestazioni della CPU e della memoria; in più sblocca anche diverse opzioni nascoste per ritoccare la tensione rivolto ad overclocker avanzati.

Flying Tiger
22-06-2015, 11:38
Molto interessante la OC Formula , è davvero super completa...

Peccato per l' infelice scelta del giallo che la rende veramente vistosa , l' avessero fatta nera o blu sarebbe stato sicuramente meglio esteticamente parlando...

:)

sil3nc3
22-06-2015, 11:44
esteticamente non mi dispiace la OC Formula, anche se restando con i colori nero e giallo preferisco lo stile delle MSI MPower/XPower

Flying Tiger
22-06-2015, 14:46
esteticamente non mi dispiace la OC Formula, anche se restando con i colori nero e giallo preferisco lo stile delle MSI MPower/XPower

Beh sicuramente è meglio del classico rosso/nero che oramai ha veramente stufato , mentre lo stile MSI è parecchio più sobrio tanto che il giallo è presente in maniera senza dubbio molto meno evidente...

C'è da dire per altro che ASRock ha fatto dei notevoli passi avanti in termini qualitativi e di features , un tempo era visto come un brand economico ,oggi direi che altri brand "blasonati" dovrebbero guardare e imparare molte cose da ASRock , altro che economico.....
:)

amnesia11
23-06-2015, 12:08
sicuramente avranno già fatto qià fatto questa domanda...ma qual'è la mobo migliore tra la r5e e la deluxe?
tra poco mi unirò al club...(sono già possessore di un 5930k)
considerando che vorrei effettuare OC (non sotto azoto, quindi il secondo socket della r5e è inutile e che L'oc pannel non mi ci sta nel case) e che vorrei proseguire sulla via del colore bianco/nero..secondo voi stona troppo il rosso della r5e?, oppure le linee che rimangono accese possono dare un discreto contributo alla mod?
Non è una questione di soldi posso spendere sia i 370 che i 420 è solo per sapere se secondo voi vale i 50 in più..
Oppure consigliate pure altre schede forse la mpower però non so se il giallino si vede molto

grazie

CiccoMan
23-06-2015, 12:16
Bisogna vedere la mod... come colore la deluxe oltre al nero e al bianco ha un filo di azzurro.

Sicuramente la Rampage è più tamarra, ma occhio che è EATX.

Al di là dell'estetica tenderei a consigliarti la Deluxe... che è bellissima nella sua sobrietà.

Discriminante a livello funzionale può anche essere il resto del l'hardware... Ssd m.2 ? Quante vga?

amnesia11
23-06-2015, 12:23
ssd m.2 per ora no...la eatx nel air 540 ci sta...la gpu per ora 1 ma sicuramente ci sarà una gemella..ram nere con airflow leggermente rosso...l'ali è un v1000 quindi i cavi sono tutti neri e se li troverò magari diventeranno rossi o bianchi a seconda della mobo...quello che mi piace della r5e è il secondo bios..nella rampage vi extreme mi ha salvato averlo...XD

Flying Tiger
23-06-2015, 12:32
...quello che mi piace della r5e è il secondo bios..nella rampage vi extreme mi ha salvato averlo...XD

Non sai quanto ti quoto , a me oltre che nella R4E mi ha salvato anche nella R5E (non ho mai capito perchè , forse un chip fallato , fatto stà che al secondo tentativo di overclock si è spenta e non è più ripartita , bios corrotto...) e personalmente schede madri che non implementano due bios non le considero , neanche se si chiamano asus...

Senza poi considerare che le X99 sono prodotti di livello "Enthusiast" con relativo prezzo...

:)

CiccoMan
23-06-2015, 12:37
ssd m.2 per ora no...la eatx nel air 540 ci sta...la gpu per ora 1 ma sicuramente ci sarà una gemella..ram nere con airflow leggermente rosso...l'ali è un v1000 quindi i cavi sono tutti neri e se li troverò magari diventeranno rossi o bianchi a seconda della mobo...quello che mi piace della r5e è il secondo bios..nella rampage vi extreme mi ha salvato averlo...XD


Se hai intenzione di fare sli prendi la Rampage;)

CiccoMan
23-06-2015, 14:23
Ma alla fine che roba hai ordinato? ... con tutte le prove che hai fatto mi sono perso :p

Mike73
23-06-2015, 15:44
Chiedo scusa, ho un problema sulla Asus Rampage Extreme V: Ho disattivato da bios la scheda audio (almeno penso di averlo fatto ma non ne sono sicuro perchè sento l'audio provenire dalle casse del monitor collegato via hdmi).... Ho una scheda audio della creative pci che in effetti non viene rilevata... Quando tento di installare i driver mi dice che il prodotto non è collegato...

Dove devo intervenire precisamente?

CiccoMan
23-06-2015, 15:46
E la scheda audio pci dove l'hai installata? Spero che la scheda sia pcie... Comunque, su che slot la hai inserita?

Mike73
23-06-2015, 15:53
E la scheda audio pci dove l'hai installata? Spero che la scheda sia pcie... Comunque, su che slot la hai inserita?

Si, la scheda è pcie ovvero X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series:

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&prodID=17791&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium+Fatal1ty+Pro+Series


Partendo dal primo slot rosso pcie dove ho messo l'asus gtx980 strix ho provato a mettere la scheda audio sia nel penultimo slot grigio (quello piccolino) e sia nello slot rosso immediatamente superiore...
Ho anche la scheda dell'usb 3.1 da sistemare da qualche parte...

Per caso gli slot vanno abilitati in qualche modo?

Flying Tiger
23-06-2015, 16:44
La scheda audio integrata devi disattivarla da "gestione dispositivi", all'interno di windows, e poi parti con l'installazione delle nuova ;)

Ma anche no , molto meglio disattivarla direttamente dal bios nel menu apposito di gestione delle periferiche dove oltre alla scheda video compare il controller Asmedia , ecc... .

Per il resto di default gli slot sono tutti attivi , e la creative deve funzionare senza problemi , io ho una Titanium HD e quando avevo la R5E l' avevo inserita nel terzo slot rosso e fuinzionava alla perfezione , per altro funziona allo stesso modo anche sullla WS-E...

:)

Kaio2
25-06-2015, 16:51
Ragazzi una domanda. Mi sono trasferito all'estero e ho collegato il mac e il pc in firma alla rete di casa a fibra. Bene con il mac mi va a banda piena nello speed test mentre con il pc si ferma a 100Mbit come mai??

Flying Tiger
25-06-2015, 17:37
Ragazzi una domanda. Mi sono trasferito all'estero e ho collegato il mac e il pc in firma alla rete di casa a fibra. Bene con il mac mi va a banda piena nello speed test mentre con il pc si ferma a 100Mbit come mai??

Ferno restando l 'affidabilità praticamente assente di speed test , la domanda a mio avviso sarebbe da postare nell' area networking , francamente non mi pare molto attinente con le schede madri X99...

:)

Kaio2
25-06-2015, 18:11
Ferno restando l 'affidabilità praticamente assente di speed test , la domanda a mio avviso sarebbe da postare nell' area networking , francamente non mi pare molto attinente con le schede madri X99...

:)

L'affidabilità è buona visto che su mac mi da sempre la stessa velocità come da contratto.
Poi ho postato qui visto che il cavo ethernet lo "ficco" nella porta della scheda madre. Scusa se ho disturbato :rolleyes:

Flying Tiger
25-06-2015, 21:27
L'affidabilità è buona visto che su mac mi da sempre la stessa velocità come da contratto.
Poi ho postato qui visto che il cavo ethernet lo "ficco" nella porta della scheda madre. Scusa se ho disturbato :rolleyes:

A prescindere che questo thread è rivolto alle schede madri X99 relativamente alle caratteristiche dei vari modelli ,consigli per gli acquisti ecc.. e non è un Help Desk , hai poco da fare l' offeso e lo spiritoso perchè anche ammesso e non concesso che qualcuno sappia come fare a risolvere il problerma che descrivi visto che sei all 'estero e usi una linea evidentemente estera (che certamente gli utenti di X99 italiani conoscono.:rolleyes:) è uso comune quando si chiede assistenza per un problema dare il maggior numero di informazioni sulla configurazione utilizzata , quindi dire se la fibra che usi riichiede delle impostazioni predefinite per funzionare, il modello della scheda X99 che utilizzi , se hai installato correttamente i driver della scheda ethernet e quant' altro ,o pensi forse che gli altri utenti sono degli indovini?

Tante buone cose...

CiccoMan
25-06-2015, 21:41
Flying Tiger, sei sempre il solito attaccabrighe :D

@ Kaio2

Potrebbe essere lo switch, Tutte le porte sono gigabit? Sembra come se da una parte o dall'altra ci sia un setting a 100mbps.

Un problema di networking di questo tipo va affrontato per esclusione... prova ad invertire i cavi tra PC e Mac, se il problema non si sposta allora significa che il problema è del pc. Poi puoi provare ad istallare una scheda di rete aggiuntiva per escludere il problema hardware..., poi puoi provare con una installazione pulita di Windows per escludere il problema sw... Insomma le prove da fare sono tante e qui siamo tremendamente OT ;)

Flying Tiger
25-06-2015, 21:50
Flying Tiger, sei sempre il solito attaccabrighe :D

@ Kaio2

Potrebbe essere lo switch, Tutte le porte sono gigabit? Sembra come se da una parte o dall'altra ci sia un setting a 100mbps.

Un problema di networking di questo tipo va affrontato per esclusione... prova ad invertire i cavi tra PC e Mac, se il problema non si sposta allora significa che il problema è del pc. Poi puoi provare ad istallare una scheda di rete aggiuntiva per escludere il problema hardware..., poi puoi provare con una installazione pulita di Windows per escludere il problema sw... Insomma le prove da fare sono tante e qui siamo tremendamente OT ;)

Ma no figurati , nessun attaccabrighe , semplicemente qui come dici giustamente il discorso è OT e gli ho consigliato di rivolgersi in area networking visto che le cause sono tante , e si è offeso....boh...

:)

Kaio2
25-06-2015, 22:44
Flying Tiger, sei sempre il solito attaccabrighe :D

@ Kaio2

Potrebbe essere lo switch, Tutte le porte sono gigabit? Sembra come se da una parte o dall'altra ci sia un setting a 100mbps.

Un problema di networking di questo tipo va affrontato per esclusione... prova ad invertire i cavi tra PC e Mac, se il problema non si sposta allora significa che il problema è del pc. Poi puoi provare ad istallare una scheda di rete aggiuntiva per escludere il problema hardware..., poi puoi provare con una installazione pulita di Windows per escludere il problema sw... Insomma le prove da fare sono tante e qui siamo tremendamente OT ;)
Si ho posto la domanda su quella sezione. Cmq no non ho installato i driver della scheda e ho il pc con una istallazione pulita pulita. Le porte sono tutte gigabit visto che uso uno switch. Cmq ti linko la discussione altrimenti qui mi becco altre ramanzine.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2721704

Flying Tiger
26-06-2015, 09:41
Comunque ritornando a parlare delle schede madri X99 dopo circa una settimana di utilizzo della Asrock WS-E devo dire che sono rimasto positivamente sorpreso , il prodotto gira come un' orologio svizzero e , sopratutto , sono definitivamente spariti i fenomeni come il fake boot e quel blocco momentaneo durante il caricamento di Windows 7 nella fase di costruzione del logo che avevo riscontrato anche a defualt e che per la verità non ho mai capito da cosa dipendeva...

Ovviamente non è una scheda madre da overclock , tanto per dire non ha l' OC socket ,ecc.. , ma il bios è comunque molto completo anche in questo senso, e pur come dicevo non essendo dedicata agli overclockers ha a disposizione differenti livelli di overclock preimpostati , 4.0->4.2->4.4->4.6 , che tra l' altro sono dinamici in funzione della bontà della cpu installata (provato con due 5820K diversi e infatti imposta un vcore diverso...) tanto che segnala il valore in rosso quando il voltaggio richiesto è trioppo alto e va oltre i margini di sicurezza, oltre a tutti i parametri per le ram,ecc... , insomma davvero molto completo.

Con in più alcune chicche che sono assenti in prodotti di fascia sulla carta superiori ,come ad esempio l' opzione per attivare/disattivare il buzzer in fase di boot , oppure quella di attivare/disattivare tutta l' illuminazione della scheda relativamente ai led , display esadecimale , ecc.. , in sostanza funziona in questo modo , in fase di avvio tutto è attivo , dopo che è andato a buon fine dopo qualche minuto la scheda spegne completamente ogni fonte di illuminazione , feature questa a mio modo di vedere molto interessante per coloro come me che hanno il case con parete finestrata a pochi cm dalla scrivania e che evita l' effetto "albero di Natale" tipico di altri prodotti...

Si indubbiamente sono rimasto molto soddisfatto di questo prodotto , e per la cronaca provengo da una R5E , tanto che stò seriamente pensando di farmi un' altra macchina "da corsa" con la OC Formula , vediamo...

:)

Kaio2
26-06-2015, 13:53
Scusate l'OT se a qualcuno poteva interessare era solo un problema di cavo. Ho spostato il cavo che avevo su mac sul pc e dalla configurazione di scheda di rete mi da ora 1gb al posto dei 100 di prima. Ora però non ho capito che differenza c'è con il cavo che avevo prima forse devo prendere un cross? Mi sembra ci sia scritto solo cat 5. Scusate di nuovo :)

CiccoMan
26-06-2015, 14:11
No, il cavo deve essere dritto categoria 5 o 6...

È andata bene che era la prima delle prove che ti ho suggerito :D

Kaio2
26-06-2015, 14:13
No, il cavo deve essere dritto categoria 5 o 6...

È andata bene che era la prima delle prove che ti ho suggerito :D

No no cat 5 non basta i cat 5 sono massimo 100mbs, deve essere cat 5e o superiore :)

CiccoMan
26-06-2015, 15:03
Nono, lo faccio per lavoro , ti assicuro che per una rete gigabit vanno benissimo anche i cat5 lisci...

Aspetta, ti cito una fonte ....

http://www.tomshw.it/articoli/gigabit-ethernet-e-il-miraggio-della-massima-velocita-25153-p2

:)

Kaio2
26-06-2015, 17:14
Nono, lo faccio per lavoro , ti assicuro che per una rete gigabit vanno benissimo anche i cat5 lisci...

Aspetta, ti cito una fonte ....

http://www.tomshw.it/articoli/gigabit-ethernet-e-il-miraggio-della-massima-velocita-25153-p2

:)
Beh qui dice il contrario :D
http://www.navigaweb.net/2014/05/differenze-tra-cavi-ethernet-cat5-e-cat6.html
Vabbe cmq per stare sicuro li prendo cat 5e in poi :D

CiccoMan
26-06-2015, 17:57
Al di là di quello che dicono in giro , te lo assicuro io per esperienza personale ;)

Comunque fai bene, io a casa uso cat 6 :D

AndreaMan
26-06-2015, 20:28
Idem tutto cat 6 e passa la paura
Voglio provare i 7 ora xD

Inviato dal mio Nexus 6

Luca T
28-06-2015, 04:30
Comunque ritornando a parlare delle schede madri X99 dopo circa una settimana di utilizzo della Asrock WS-E devo dire che sono rimasto positivamente sorpreso , il prodotto gira come un' orologio svizzero e , sopratutto , sono definitivamente spariti i fenomeni come il fake boot e quel blocco momentaneo durante il caricamento di Windows 7 nella fase di costruzione del logo che avevo riscontrato anche a defualt e che per la verità non ho mai capito da cosa dipendeva...

Ovviamente non è una scheda madre da overclock , tanto per dire non ha l' OC socket ,ecc.. , ma il bios è comunque molto completo anche in questo senso, e pur come dicevo non essendo dedicata agli overclockers ha a disposizione differenti livelli di overclock preimpostati , 4.0->4.2->4.4->4.6 , che tra l' altro sono dinamici in funzione della bontà della cpu installata (provato con due 5820K diversi e infatti imposta un vcore diverso...) tanto che segnala il valore in rosso quando il voltaggio richiesto è trioppo alto e va oltre i margini di sicurezza, oltre a tutti i parametri per le ram,ecc... , insomma davvero molto completo.

Con in più alcune chicche che sono assenti in prodotti di fascia sulla carta superiori ,come ad esempio l' opzione per attivare/disattivare il buzzer in fase di boot , oppure quella di attivare/disattivare tutta l' illuminazione della scheda relativamente ai led , display esadecimale , ecc.. , in sostanza funziona in questo modo , in fase di avvio tutto è attivo , dopo che è andato a buon fine dopo qualche minuto la scheda spegne completamente ogni fonte di illuminazione , feature questa a mio modo di vedere molto interessante per coloro come me che hanno il case con parete finestrata a pochi cm dalla scrivania e che evita l' effetto "albero di Natale" tipico di altri prodotti...

Si indubbiamente sono rimasto molto soddisfatto di questo prodotto , e per la cronaca provengo da una R5E , tanto che stò seriamente pensando di farmi un' altra macchina "da corsa" con la OC Formula , vediamo...

:)

Io lo avevo e (non so se è il tuo caso) ma tramite sette miliardi di prove sono risalito a problemi di compatibilità dei collegamenti USB interni sulla mobo della RampageV!
Nello specifico la mia incompatibilità è con l'Aquaero6 staccato quello spariva, poi sembra abbiano risolto con aggiornamenti!

Black"SLI"jack
28-06-2015, 08:07
Mai avuti problemi tra Rampage è aquaero 6, con qualunque versione di BIOS e firmware di entrambi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
28-06-2015, 08:33
Io lo avevo e (non so se è il tuo caso) ma tramite sette miliardi di prove sono risalito a problemi di compatibilità dei collegamenti USB interni sulla mobo della RampageV!
Nello specifico la mia incompatibilità è con l'Aquaero6 staccato quello spariva, poi sembra abbiano risolto con aggiornamenti!

Guarda anch' io ho fatto non so quante prove per riuscire a stabilire la causa dei fenomeni che ho descritto , l' aquaero 4 che uso non poteva essere perchè non è connesso alla scheda madre , l' ho impostato a suo tempo solo per visualizzare la schermata del flussimetro associato , allora pensavo fosse il Link dell' alimentatore Coirsair , qualche altra periferica come tastiera , pedaliera , hotas e quant' altro ma come dicevo prima mi sono sempre apparsi random sia i fake boot che sopratutto il discorso del blocco momentaneo durante il caricamento di Windows 7 nella fase di costruzione del logo e non sono riuscito a capire le cause in particolar modo a default , nel senso potevo capire l' insorgere di questo discorso in overclock perchè magari i settaggi impostati anche se funzionanti non erano del tutto corretti ma come dicevo non a default....

Per altro la R5E , mancanza non da poco secondo me , ha solo un connettore USB onboard classico vicino a quello dell' oc panel ( è presente un' altro connettore denominato USB 1112 ma non ho mai capito a cosa debba essere connesso perchè presenta un pin in più rispetto a quello classico , forse ci va un dispositivo/scheda apposito e allora non ho capito perchè non inserirlo nel bundle visto il costo di questo prodotto...) quindi non è poi così difficile stabilire se è una periferica che è , diciamo così , incompatibile...

Per me è proprio una questione legata al bios , non si spiega altrimenti perchè sulla WS-E non ho più avuto nessun fenomeno di cui sopra...

:)

MrBrillio
28-06-2015, 21:05
Ragazzi ma la ventola aggiuntiva che si trova nella saber, non è obbligatoria installarla no?

CiccoMan
28-06-2015, 21:09
Io non l'ho messa e le temperature sono comunque buone :)

Installa thermal radar , così leggi tutte le temperatura dei 12000 sensori sparsi per il pcb :O

Flying Tiger
28-06-2015, 22:07
Ragazzi ma la ventola aggiuntiva che si trova nella saber, non è obbligatoria installarla no?

No non è obbligatoria , per altro se non erro anche se la installi non è sempre in funzione ma si attiva in base a una soglia predefinita di temperatura dei mosfets , se rimane al di sotto di questa appunto non si attiva ed è come non averla , diciamo che visto questa caratteristica e la stagione in cui siamo personalmente la metterei...

Comunque da quanto ho letto in giro questa saber ha avuto un notevole successo , interessante , chi ce l' ha come si trova , magari rispetto all' X99 De Luxe visto che la R5E secondo me è un prodotto di fascia a se stante e dedicata espressamente a un' overclock diciamo consistente...

:)

ironman72
28-06-2015, 22:50
Nuovo BIOS Rampage 5 extreme supporto moduli 16gb....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CiccoMan
29-06-2015, 11:35
Perdonami, ma che significa... Non riesci ad installare Windows su un PC x99 based!? Indipendentemente dal disco utilizzato?

Con il lavoro che faccio ne ho viste di cose strane, ma questa è nuova...

Mi sa che a questo punto il problema sta tra la sedia e la tastiera :asd: (scherzo eh ;) )

ciciolo1974
29-06-2015, 11:41
Fatta una prova della disperazione, e cioè ad installare da DVD?

Mike73
29-06-2015, 11:56
Ho riprovato, ed ho fatto anche che cambiare case, monitor e relativo cavo, e da contare che ho ordinato nuovamente tutto nuovo, provando "vecchi" e nuovi componenti, e nulla...

Ci ho provato, ma a questo punto rinuncio all'X99, e mi tengo la Z97 che va alla grande comunque, cambiando però il 4460 con il 4790k, e sono apposto per un bel po', così risparmierò anche i soldi del monitor, e me ne starò in 1080p ;)

Mi spiace, fortunatamente, a me, con i componenti molto simili ai tuoi, rulla da paura.

ciciolo1974
29-06-2015, 14:55
Ormai è troppo tardi, ho già smontato tutto e appiccato il fuoco :D

Nuooooooooo.....già bruciato anche il "mio" KyperX M.2????? :D :D :D

Uffi però, non venirne a capo deve proprio essere frustrante...bon, viva il Z97 allora

Flying Tiger
30-06-2015, 06:39
....tanto che stò seriamente pensando di farmi un' altra macchina "da corsa" con la OC Formula , vediamo...

:)

Mi autoquoto solo per dire che la OC Formula mi interessa non poco , quindi ho messo in vendita la WS-E e la sostituisco con questa , sono davvero curioso di vedere come funziona e se conferma le eccellenti recensioni che ho letto in giro per la rete...

:)

Black"SLI"jack
30-06-2015, 19:00
Flying non riesci a stare fermo :asd: !?!
Le proverai tutte?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
30-06-2015, 23:23
Flying non riesci a stare fermo :asd: !?!
Le proverai tutte?

Eh cosa vuoi me lo dicono tutti (e tutte..) che sono un tipo dinamico...:D

A parte la battuta no figurati , provarle tutte anche se mi piacerebbe come penso a tutti voi non è possibile , diciamo che ne provo qualcuna di differenti brand per confrontarle a livello di bios e features , fermo restando che ovviamente per chi è interessato a fare un certo tipo di overclock la R5E, la De Luxe , ecc.. sono senz' altro da considerare in termini preferenziali sopratutto per l' OC Socket ma anche per altre ragioni più che note..

Per coloro che invece sono interessati a un' overclock diciamo leggero , a utilizzare il sistema per produttività , ecc.. a mio avviso non necessariamente bisogna valutare solo le Asus ,ci sono altre schede madri interessanti come ad esempio l' ASRock piuttosto che le MSI , meno le Gigabyte per i noti problemi di bios , usb 3 e quant' altro , cos' come le Evga fermo restando che ovviamente si parla della fascia media e di un giusto rapporto prestazioni/prezzo , nel senso è ovvio che se devo spendere più di 400€ per una XPower per quell' ordine di cifre mi dirigo senza neanche pensarci un momento sulla R5E.

Tra l' altro non sono riuscito a trovare l' OC Formula/3.1 (a titolo di cronaca questa versione monta l' X Socket simile a quello implementato sulle Asus mentre la versione precedente ha quello di serie) , neanche all' estero dove hanno solo quella normale non 3.1 , mentre potrei avere una Sabertooh a un prezzo molto molto favorevole , e stò pensando di provare questa , vediamo...

:)

Flying Tiger
01-07-2015, 08:24
Allora entro nel club delle Sabertooth , mi sono appena messo daccordo con il fornitore , peccato per la OC Formula/3.1 che mi interessava non poco ma è veramente introvabile...

:)

deadbeef
01-07-2015, 08:25
:cincin:

Flying Tiger
01-07-2015, 08:32
:cincin:

E a scanso di problemi visto che la Sabertooth ha solo un chip bios , ho ordinato anche un chip di scorta già programmato dal solito fornitore olandese , così che appunto in caso di problemi basta estrarre quello di serie ,inserire nello zoccolo quello di scorta e la scheda madre ritorna come nuova e sopratutto non si rimane a piedi...;)

:)

Flying Tiger
01-07-2015, 10:12
Dovresti chiedere alle varie case se puoi fare da tester, e te ne fai mandare una per tipo :D :D

Guarda a dire la verità ci ho anche pensato , non proprio come tester ma magari come recensore per qualche testata dedicata all' argomento , solo che ammesso e non concesso che una cosa del genere si possa realizzare ci vuole obbligatoriamente molto tempo per starci dietro , tempo che ovviamente non ho...

Per il resto non credo che nel breve/medio termine mi sposterò dalla Sabertooh , a meno che non esca qualcosa per cui ne valga la pena , magari una Rampage VI...:D

:)

Flying Tiger
01-07-2015, 10:25
Mi sa che sarai accontentato, e lo faranno solo per fartela cambiare :D

Dici davvero?....dov' è che posso fare il preordine?...:D

Poi noi ci scherziamo sopra e asus magari la fà uscire veramente , una versione che per esempio potrebbe implementare la predisposizione per il raffreddamento a liquido dei mosfets , le porte USB 3.1 onboard e non su scheda pci-ex come adesso e quant' altro...

:)

Flying Tiger
01-07-2015, 10:49
Anche con l'uscita dei nuovi processori, qualche nuova X99 salterà sicuramente fuori, così magari ci riproverò anch'io, incrociando di tutto :D

Questo lo credo anch' io ,magari non dei prodotti nuovi nel senso stretto del termine ma nuove revisioni di quelli attuali con ulteriori features e quant' altro..

E ovviamente per te riprovarci a mio parere è d' obbligo , non esiste che tu non possa usufruire di questi sistemi che a oggi sono il top per praticamente tutto , dei prodotti veramente eccezionali e personalmente non potrei usare altro...

:)

ultimate trip
01-07-2015, 12:17
ragazzi stavo pensando di passare a un 5820k, mi aiutate a scegliere scheda madre e ram con un buon rapporto qualità/prezzo evidenziando cosa andrei a perdere con i modelli superiori

Flying Tiger
02-07-2015, 14:27
Appena arrivata, che dire il primo impatto anche ne avevo montata una tempo fà è sempre notevole , la scheda è veramente un prodotto particolare sopratutto per l' Armor e il peso , è un vero mattone anche paragonata alla R5E :)

Piuttosto , visto che continuava a non tornarmi il discorso con ciccoman a proposito del "grigetto" degli slot, connettori ,ecc.., che avevo concluso perchè pensavo che magari ci fosse una seconda revision della Sabertooh con appunto la variazione del colore degli elementi sopracitati, ecco due foto (con flash e senza flash..) che illustra i colori della scheda:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/zEv2N8.jpg (https://imageshack.com/i/idzEv2N8j) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/537/i3jytS.jpg (https://imageshack.com/i/exi3jytSj)

Ora , anche se cambia ovviamente l' illuminazione della scheda causa il flash, è chiaramente visibile che gli slot, i connettori e quant' altro sono color Kaki o sabbia che dir si voglia , per altro sullo stesso libretto di uso e manutenzione (se occorre faccio anche una foto della pagina...) vengono espressamente indicati con il termine "Beige"....

Detto questo , o ciccoman ha ricevuto una versione personalizzata o ha fornito delle indicazioni errate perchè di questo "grigetto" non c'è evidentemente traccia...

:)

Come si può chiaramente vedere

illidan2000
02-07-2015, 14:48
Appena arrivata, [...cut...]
Come si può chiaramente vedere

lo slot m2 dove è? tra le due vga?

CiccoMan
02-07-2015, 14:52
:lol: al di là di come lo vogliamo chiamare il colore è quello, solo che messa dentro al case appare meno marrone ;)

Flying Tiger
02-07-2015, 15:21
lo slot m2 dove è? tra le due vga?

Lo slot m2 e' situato in corrispondenza dello slot pci-e 1x ed è coperto dalla struttura dell' armor, c'è un coperchio apposito che si rimuove con una vite e che libera solo la sezione dell'armor necessaria per inserire l' m2..

Flying Tiger
03-07-2015, 16:33
:lol: al di là di come lo vogliamo chiamare il colore è quello, solo che messa dentro al case appare meno marrone ;)

Si ma c'è una bella differenza, , un beige più scuro non diventa un "grigetto" eh...

Va beh dopo questa divagazione ieri sera l' ho installata e devo dire che per adesso sono più che soddisfatto, premesso che fino a quando non mi arriva il chip del bios di scorta rimango a default anche perchè così la cpu ha un funzionamento dinamico e quando non in uso si downclocca a tutto vantaggio delle temperature di esercizio che con questo caldo africano si sono alzate in maniera significativa...

Mi piace molto il fatto che è una scheda per così dire "essenziale" , senza tanti fronzoli anche nel bios per quanto è comunque completo , senza i mille mila led onboard presenti come per esempio nella R5E che la fanno sembrare un' albero di natale , ecc... , insomma questa scheda diciamo che trasmette quella senszione tipica dei prodotti militari , cioè come dicevo prima essenziali ma molto robusti e fatti per durare nel tempo , l' armor poi è davvero un valore aggiunto e esteticamente parlando fà veramente una ottima figura , molto interessante anche il discorso dei cappucci anti polvere per praticamente tutti gli slot e connettori .

Non mi piace invece il fatto che non abbia onboard un debug led , quello che tramite i codici esadecimali nel boot fanno i test nelle varie fasi della procedura e se c'è qualcosa che non va lo si capisce facilmente appunto intepretando con l 'apposita tabella il codice visualizzato , magari potevano metterlo lo stesso sempre in stile militare se non altro anche considerando il prezzo certamente non popolare , che per accedere al chip del bios per sostituirlo in caso di problemi non c'è lo sportellino apposito come per l' m2 e per arrivarci bisogna smontare l' armor e quindi di conseguenza tutto il sistema , che l' applicazione per il discorso del controllo remoto è solo per Android e non per Apple o Windows Phone.

Diciamo che salvo queste pecche è un prodotto di indubbia qualità e per chi cerca una scheda madre funzionale , senza tanti fronzoli , robusta e fatta per durare nel tempo è sicuramente più che consigliata...

:)

lupo rosso
03-07-2015, 17:03
Si ma c'è una bella differenza, , un beige più scuro non diventa un "grigetto" eh...

Va beh dopo questa divagazione ieri sera l' ho installata e devo dire che per adesso sono più che soddisfatto, premesso che fino a quando non mi arriva il chip del bios di scorta rimango a default anche perchè così la cpu ha un funzionamento dinamico e quando non in uso si downclocca a tutto vantaggio delle temperature di esercizio che con questo caldo africano si sono alzate in maniera significativa...

Mi piace molto il fatto che è una scheda per così dire "essenziale" , senza tanti fronzoli anche nel bios per quanto è comunque completo , senza i mille mila led onboard presenti come per esempio nella R5E che la fanno sembrare un' albero di natale , ecc... , insomma questa scheda diciamo che trasmette quella senszione tipica dei prodotti militari , cioè come dicevo prima essenziali ma molto robusti e fatti per durare nel tempo , l' armor poi è davvero un valore aggiunto e esteticamente parlando fà veramente una ottima figura , molto interessante anche il discorso dei cappucci anti polvere per praticamente tutti gli slot e connettori .

Non mi piace invece il fatto che non abbia onboard un debug led , quello che tramite i codici esadecimali nel boot fanno i test nelle varie fasi della procedura e se c'è qualcosa che non va lo si capisce facilmente appunto intepretando con l 'apposita tabella il codice visualizzato , magari potevano metterlo lo stesso sempre in stile militare se non altro anche considerando il prezzo certamente non popolare , che per accedere al chip del bios per sostituirlo in caso di problemi non c'è lo sportellino apposito come per l' m2 e per arrivarci bisogna smontare l' armor e quindi di conseguenza tutto il sistema , che l' applicazione per il discorso del controllo remoto è solo per Android e non per Apple o Windows Phone.

Diciamo che salvo queste pecche è un prodotto di indubbia qualità e per chi cerca una scheda madre funzionale , senza tanti fronzoli , robusta e fatta per durare nel tempo è sicuramente più che consigliata...

:)

bel acquisto!
a settembre cambio piattaforma..o mi butto di skylike o passo ad x99..si vedrà !se opterò per quest ultimo la modo sarà la sabertooth ;)

Flying Tiger
03-07-2015, 19:50
bel acquisto!
a settembre cambio piattaforma..o mi butto di skylike o passo ad x99..si vedrà !se opterò per quest ultimo la modo sarà la sabertooth ;)

Grazie , confermo ottimo acquisto ;)

Per il resto , beh sono due piattaforme diverse e secondo me non sono confrontabili vista la fascia di riferimento , skylike si posiziona in quella mainstream, X99 invece in quella enthusiast...

:)

Flying Tiger
04-07-2015, 08:27
Non so se è già stato segnalato , in ogni caso lo riporto , nuovo bios anche per la Sabertooth:

SABERTOOTH X99 BIOS 1801
Support 16GB DDR4 memory modules.

Poi ho installato la ventolina dedicata al raffreddamento del dissipatore dei mosfets , oltre a non fare praticamente nessun rumore ha una funzionalità interessante , cioè anche se si spegne il sistema continua a funzionare fino a quando la temperatura del dissipatore di cui sopra non cala fino alla soglia impostata e una volta raggiunto questo valore si disattiva automaticamente , in soldoni specie in questo periodo la sua utilità mi pare più che evidente....

:)