View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99
Black"SLI"jack
08-08-2015, 08:28
che prodotto dovrei acquistare ?
per ora questi sono i componenti in rete
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=149
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG108#over
https://www.asus.com/it/Networking/RTAC68U/
Come già detto ti serve un managed switch, che in genere il più economico ma decente si parla cmq di almeno 200 eurozzi. Considera inoltre che una volta collegato deve essere configurato ad hoc altrimenti non avrai nessun beneficio, in quanto ti ritrovi uno switch piatto. Visto l'uso ti basta un layer 2.
:ave:
Faccio il sistemista e il link aggregation (nic teaming) è praticamente pane quotidiano, in quanto è alla base del load balancing/failover per le connessioni di rete dei server. Ed in generale quando si installa un server in produzione, almeno 2 lan connesse sono il minimo sindacale. ;):D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Come già detto ti serve un managed switch, che in genere il più economico ma decente si parla cmq di almeno 200 eurozzi. Considera inoltre che una volta collegato deve essere configurato ad hoc altrimenti non avrai nessun beneficio, in quanto ti ritrovi uno switch piatto. Visto l'uso ti basta un layer 2.
Faccio il sistemista e il link aggregation (nic teaming) è praticamente pane quotidiano, in quanto è alla base del load balancing/failover per le connessioni di rete dei server. Ed in generale quando si installa un server in produzione, almeno 2 lan connesse sono il minimo sindacale. ;):D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
:eek:
Grande Black :cool:
Sono parecchio carente in materia, dove posso leggere qualcosina?
Flying Tiger
08-08-2015, 15:11
:eek:
Grande Black :cool:
Sono parecchio carente in materia, dove posso leggere qualcosina?
Comunque la Sabertooth non fà al caso tuo , nel senso che si ha due Lan ma una è Intel mentre l' altra è Realtek...
:)
Black"SLI"jack
08-08-2015, 18:30
:eek:
Grande Black :cool:
Sono parecchio carente in materia, dove posso leggere qualcosina?
basta che su google cerchi nic teaming, link aggregation, etherchannel, lacp, etc, ci sono n mila termini per parlare di aggregazione di schede di rete.
però non è di facile comprensione. anche perchè l'aggregazione di n schede, ti permette di avere n canali dover far passare il traffico. quindi se un canale è saturo, invece di mandare in coda i pacchetti, vengono fatti passare sugli altri canali. questo però in outbound (uscita). il problema è in inbound(ingresso) che potresti cmq ritrovarti con un canale 1gb sfruttato.
in genere il nic teaming server per il load balancingfìg e soprattutto per il failover in caso di necessità.
basta che su google cerchi nic teaming, link aggregation, etherchannel, lacp, etc, ci sono n mila termini per parlare di aggregazione di schede di rete.
però non è di facile comprensione. anche perchè l'aggregazione di n schede, ti permette di avere n canali dover far passare il traffico. quindi se un canale è saturo, invece di mandare in coda i pacchetti, vengono fatti passare sugli altri canali. questo però in outbound (uscita). il problema è in inbound(ingresso) che potresti cmq ritrovarti con un canale 1gb sfruttato.
in genere il nic teaming server per il load balancingfìg e soprattutto per il failover in caso di necessità.
Perché in ingresso potresti trovarti con 1gb sfruttato?
Con una doppia LAN ed il sistema che dicevi non puoi accoppiarle anche in ingresso? (Lo chiedo da ignorante eh :D )
Black"SLI"jack
08-08-2015, 19:58
In ambito enterprise, se si hanno necessità di banda verso lo storage, l'unico modo è utilizzare connessioni diverse (direct attach o tramite switch) come ad esempio la fibra (8gbit) oppure sas (6 o 12gbit), oppure rimanendo su rame si usano le 10gbit.
In caso di link aggregation entrano in gioco vari fattori a livello di politiche di aggregazione, che possono far variare il comportamento dell'aggregazione. Se workstation, switch, storage non sono configurati ad hoc per la parte network ma soprattutto utilizzano tutti lo stesso protocollo, ti ritrovi con 2gbit in uscita e 1 in ingresso.
Però mi pare strano che saturi una connessione gigabit con un 453. Sia da che verso. Si parla sempre di 100/110mb al secondo in lettura/scrittura sequenziale per saturare una gigabit.
Direi poi che stiamo andando assai in it. Nel caso sentiamoci in pm.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In ambito enterprise, se si hanno necessità di banda verso lo storage, l'unico modo è utilizzare connessioni diverse (direct attach o tramite switch) come ad esempio la fibra (8gbit) oppure sas (6 o 12gbit), oppure rimanendo su rame si usano le 10gbit.
In caso di link aggregation entrano in gioco vari fattori a livello di politiche di aggregazione, che possono far variare il comportamento dell'aggregazione. Se workstation, switch, storage non sono configurati ad hoc per la parte network ma soprattutto utilizzano tutti lo stesso protocollo, ti ritrovi con 2gbit in uscita e 1 in ingresso.
Però mi pare strano che saturi una connessione gigabit con un 453. Sia da che verso. Si parla sempre di 100/110mb al secondo in lettura/scrittura sequenziale per saturare una gigabit.
Direi poi che stiamo andando assai in it. Nel caso sentiamoci in pm.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Grazie Black gentilissimo come sempre :)
Si magari ti rompo in PM :D
Ragazzi sulla RampageV blocco di boot con codice "BD" che é?
Me lo sta facendo spesso, e non riesco a entrare in Win se riavvio mi da Oc fallito, ma sono a default!
Prima pensavo fosse un banco RAM, poi li ho invertiti e fa uguale!
Mi sembra sia dovuto ad uno slot RAM (l'ultimo a destra) :muro:
Verificato Come metto un banco nello Slot C1 (l'ultimo rosso a destra) si blocca il boot e segna BD :muro: :muro: :muro:
AndreaMan
08-08-2015, 21:24
Non è che è il banco di RAM difettoso?
Hai provato a metterci altri banchi?
Inviato dal mio Nexus 6
Non è che è il banco di RAM difettoso?
Hai provato a metterci altri banchi?
Inviato dal mio Nexus 6
È la prima cosa che mi è venuta in mente, infatti avevo tolto il banco ed andava!
Poi mi è venuto il dubbio di provarlo in altro slot e funziona
Allora ho provato un altro banco nello slot C1 e si blocca
Il bello è che a volte con vari tentativi di riavvio poi parte ed é anche stabile negli stress test, ma se poi spegni quando riaccendo si riblocca
Ora devo fare un RMA con Prokoo che ovviamente è chiuso per ferie e riapre il 17 :muro: :muro:
Sperando che il difetto gli si presenti subito e che non vengano fuori rotture
AndreaMan
08-08-2015, 21:55
Se l'hai presa su amazon vai di sostituzione e via...
Tanto non rimani senza main, solo il tempo di montare la nuova dato che ti arriva prima il prodotto sostitutivo.
Inviato dal mio Nexus 6
Legolas84
08-08-2015, 22:08
Scusa luca, è una rampage o una sabertooth?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se l'hai presa su amazon vai di sostituzione e via...
Tanto non rimani senza main, solo il tempo di montare la nuova dato che ti arriva prima il prodotto sostitutivo.
Inviato dal mio Nexus 6
Presa da Prokoo
Scusa luca, è una rampage o una sabertooth?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RampageV
Legolas84
08-08-2015, 23:12
Presa da Prokoo
RampageV
Le rog e le tuf godono di assistenza premium presso asus... Nella scatola dovresti aver trovato un cartoncino bianco che ti spiega tutto....
Io fossi in te contatterei subito Asus per sfruttare questa possibilità!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le rog e le tuf godono di assistenza premium presso asus... Nella scatola dovresti aver trovato un cartoncino bianco che ti spiega tutto....
Io fossi in te contatterei subito Asus per sfruttare questa possibilità!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah si?
Sarebbe ottimo, appena rientro guardo grazie
Legolas84
09-08-2015, 00:24
In sostanza... Basta che hai scontrino o fattura, a quel punto registri la scheda sul loro sito e li contatti....
Non so quanto sia efficace ma credo sicuramente di più della maggior parte dei siti internet che vendono a prezzi bassi, e soprattutto in estate....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In sostanza... Basta che hai scontrino o fattura, a quel punto registri la scheda sul loro sito e li contatti....
Non so quanto sia efficace ma credo sicuramente di più della maggior parte dei siti internet che vendono a prezzi bassi, e soprattutto in estate....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dici che è più veloce di un RMA da Prokoo ?
Non è che poi mi mandano una mobo rigenerata da altro RMA o simili?
Legolas84
09-08-2015, 01:07
Secondo me è più veloce... Prova a sentirli... ;) prokoo gestisce gli RMA mandando il pezzo ad Asus e aspettando che asus glielo rimandi.... Quindi salti di sicuro almeno due passaggi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me è più veloce... Prova a sentirli... ;) prokoo gestisce gli RMA mandando il pezzo ad Asus e aspettando che asus glielo rimandi.... Quindi salti di sicuro almeno due passaggi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per mobo Tuf e Rog ritiro a casa e rispedizione prodotto riparato o sostituito (con equivente o superiore o rigenerato) entro 5 giorni
Legolas84
09-08-2015, 01:19
Ma da prokoo questo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma da prokoo questo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No no servizio Rma diretto Asus per mobo Tuf o Rog
Legolas84
09-08-2015, 01:45
Eh infatti mi pareva che fosse sexy... Pensi di usare questo allora? Nel caso poi mi diresti nel dettaglio tutti i passaggi che seguirai è tutto quello che ti indicherà di fare asus? Non per altro ma io ho una tuf e quindi sono molto curioso di sapere come funziona questo servizio all'atto pratico :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AndreaMan
09-08-2015, 08:15
Su Asus con prokoo posso solo che farti tanti tanti auguri.
3 settimane di stop non te le toglie nessuno purtroppo.
Inviato dal mio Nexus 6
Flying Tiger
09-08-2015, 08:23
Su Asus con prokoo posso solo che farti tanti tanti auguri.
3 settimane di stop non te le toglie nessuno purtroppo.
Già , tre settimane se va bene altrimenti passi tranquillamente a un mese , per altro il discorso vale non solo per questo shop ma anche per tanti altri , visto che la procedura è la stessa , cioè ritirano il prodotto guasto , lo mandano al laboratorio Asus che se non erro è il Olanda , lo guardano e vedono il da farsi in base al guasto , cioè se ripararlo o mandare direttamente un' altro prodotto uguale in sostituzione che per altro può essere anche rigenerato , spedizione e riconsegna al cliente....
Invece con il discorso premium per le rog e tuf come specificato nel cartonciono apposito presente nella confezione di vendita i tempi sono di massimo 5 giorni anche perchè sostituiscono in toto il prodotto , resta il discorso che quello che ti mandano può essere rigenerato anzichè nuovo...
:)
AndreaMan
09-08-2015, 08:30
Appunto....non volevo allarmarlo troppo ma un mese è una tempistica più reale rispetto alle mie molto ottimistiche 3 settimane.
Inviato dal mio Nexus 6
Orkozzio
09-08-2015, 11:29
Finalmente penso di essermi deciso a fare l'upgrade del pc.
Ho scelto, anche in base ai vostri pareri positivi restando i ncasa asus, la asus X99-A.. ma di quest'ultima leggo che ce ne sono due versioni la liscia e quella USB 3.1 che differiscono soltanto dalle due porte usb3.1 sul retro?
Il mio pc in firma verrà upgradato con i7 5820k, X99-A e 16 giga DDR-4 kingston e dissipatore noctua o nh-u12s o nd15S.
Su queste ultime che voltaggio viene consigliato? frequenza?
Se tutto va in porto spero di prendermi anche una 980ti zotac amp.
Avrei già un compratore per il mio hardware "vecchio" ma non ho idea di quanto possa valere!
Grazie delle dritte!:)
Legolas84
09-08-2015, 11:52
Ma tanto il rigenerato è lo standard per quasi tutti i marchi.... E alla fine non è che sia un problema....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno di voi conosce la X99-S della Asus?
Ho letto un po' di commenti e sembra che sia uguale alla deluxe ad eccezione del wifi che manca e della doppia lan oltre che di un po' di accessori interni in meno!
Prenderei inoltre il 5820k da tao... qualcuno ci ha avuto a che fare?
Il budget è di 800€ per cpu + mobo e ram... Il dissipatore già l'ho comprato ed è un H110gtx
gianluca.pirro
09-08-2015, 13:02
ChriD vai tranquillo da Tao
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
killeragosta90
09-08-2015, 13:18
Prenderei inoltre il 5820k da tao... qualcuno ci ha avuto a che fare?
Io si, uno dei migliori shop con cui ho avuto modo di trattare, davvero (e ne ho provati tanti....ma tanti).
Su Asus con prokoo posso solo che farti tanti tanti auguri.
3 settimane di stop non te le toglie nessuno purtroppo.
Inviato dal mio Nexus 6
Già , tre settimane se va bene altrimenti passi tranquillamente a un mese , per altro il discorso vale non solo per questo shop ma anche per tanti altri , visto che la procedura è la stessa , cioè ritirano il prodotto guasto , lo mandano al laboratorio Asus che se non erro è il Olanda , lo guardano e vedono il da farsi in base al guasto , cioè se ripararlo o mandare direttamente un' altro prodotto uguale in sostituzione che per altro può essere anche rigenerato , spedizione e riconsegna al cliente....
Invece con il discorso premium per le rog e tuf come specificato nel cartonciono apposito presente nella confezione di vendita i tempi sono di massimo 5 giorni anche perchè sostituiscono in toto il prodotto , resta il discorso che quello che ti mandano può essere rigenerato anzichè nuovo...
:)
Appunto....non volevo allarmarlo troppo ma un mese è una tempistica più reale rispetto alle mie molto ottimistiche 3 settimane.
Inviato dal mio Nexus 6
Seeeee ma allora con Prokoo l'Rma é un dramma :cry:
Ora vedo se é diretta 5 giorni ok ma un mese no davvero, faccio prima a prenderne un'altra e vendere questa quando rientra fra un mese! :muro:
Ma tanto il rigenerato è lo standard per quasi tutti i marchi.... E alla fine non è che sia un problema....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è nemmeno che sia il massimo ma purtroppo è per tutti uguale :(
Legolas84
09-08-2015, 14:25
Purtroppo gli rma dai siti che vendono a prezzi vantaggiosi sono sempre un dramma.... perchè non hanno magazzino e ci vogliono un sacco di giorni...
Per questo bisogna comprare solo prodotti premium come ROG, TUF, EVGA, Galax ecc.....
Fortunatamente anche Intel ha un canale di garanzia diretto... :)
AndreaMan
09-08-2015, 14:34
A mio modo di vedere si deve comprare solo su amazon tutto ciò che è elettronico xD
Dagli altri ci si compra solo prodotti Evga e materiale per il liquid cooling.
Inviato dal mio Nexus 6
Legolas84
09-08-2015, 14:38
A mio modo di vedere si deve comprare solo su amazon tutto ciò che è elettronico xD
Dagli altri ci si compra solo prodotti Evga e materiale per il liquid cooling.
Inviato dal mio Nexus 6
Da amazon si devono comprare i monitor così li puoi cambiare anche se non hanno difetti ma solo gosting.... e tutti prodotti non premium....
A mio modo di vedere si deve comprare solo su amazon tutto ciò che è elettronico xD
Dagli altri ci si compra solo prodotti Evga e materiale per il liquid cooling.
Inviato dal mio Nexus 6
Non c'era :D
Da amazon si devono comprare i monitor così li puoi cambiare anche se non hanno difetti ma solo gosting.... e tutti prodotti non premium....
Yes, infatti ultimo Asus 32" 4k rimandato subito indietro per dead-pixel e ora perfetto
Andrea, Legolas voi che mono avete?
Ps: tu Legolas la sabertooth!? Come ti trovi? Tutta la copertura anti polvere é valida o è marketing?
AndreaMan
09-08-2015, 15:05
Andrea, Legolas voi che mono avete?
Ps: tu Legolas la sabertooth!? Come ti trovi? Tutta la copertura anti polvere é valida o è marketing?
Rampage V
Inviato dal mio Nexus 6
Legolas84
09-08-2015, 15:06
La copertura c'è... se poi serva realmente a qualcosa è difficile dirlo....
Quello che ti posso dire è che la Sabertooth monta quasi tutte le accortezze che sono sulla rampage in fatto di overclock, che usa le stesse fasi di alimentazione e che i VRM, gli induttori e i condensatori sono maggiorati. La Rampage si distingue in meglio nel momento in cui si va di azoto, li la sabertooth rimane indietro. Ma fino al liquido diciamo che sono due mobo che si equivalgono grosso modo....
Imho poi la Rampage è esteticamente più bella, mentre la Sabertooth ti fa risparmiare un pò di bigliettoni costando leggermente meno.
Imho sono le migliori mobo esistenti per X99..... Io ho scelto la Saber per poter risparmiare qualche euro ma se non avessi avuto limiti sarei andato di Rampage per l'estetica....
Non so se sia la stessa cosa con i prodotti Asus, ma con due prodotti Creative, Prokoo in 4 giorni lavorativi mi ha risolto l'RMA, dandomi anche una nota di credito, perché non volevo più lo stesso prodotto ;)
Comunque Luca, vai di Sabertooth, come è stato consigliato anche a me...
Per quello che facciamo è perfetta, è ha un sacco di funzioni, oltre che dare un senso di stabilità e robustezza ;)
Ed io ho provato sia R5E che Deluxe, ma riprenderei ad occhi chiusi la Sabertooth...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come mai sceglieresti la Sabertooth?
Io preferirei la Rampage anche esteticamente imho é più bella e stando su banchetto la vedo sempre
Rampage V
Inviato dal mio Nexus 6
Tu Andrea ne hai provate altre?
La e-WS come la vedete?
Legolas84
09-08-2015, 15:24
Come mai sceglieresti la Sabertooth?
Io preferirei la Rampage anche esteticamente imho é più bella e stando su banchetto la vedo sempre
Tu Andrea ne hai provate altre?
La e-WS come la vedete?
La WS è il top ma li si lascia il target di riferimento gaming\overclock.... la WS è una main di derivazione workstation..... ha pure i PLX.....
La WS è il top ma li si lascia il target di riferimento gaming\overclock.... la WS è una main di derivazione workstation..... ha pure i PLX.....
Scusa i PLX sarebbero?
Comunque ho fatto una cazzata :muro:
Per avere il servizio PUR (Pick-up and Return) andava registrata sul sito entro un mese dall'acquisto :muro: :muro: :muro:
Legolas84
09-08-2015, 15:36
eh si belin... pensavo lo avessi fatto.... io l'ho fatto subito!
I PLX sono i chipset che gestiscono le linee PCI-Express Elettriche.... in pratica ogni PLX aggiunge linee elettriche che normalmente non ci sarebbero e poi si occupa di gestire i thread verso la CPU.... roba sexy per chi fa quad SLI ecc.... ;)
AndreaMan
09-08-2015, 15:37
Provato la deluxe e sinceramente è un paio di gradini sotto alla rampage....cavolo hai ragione, la devo registrare anche io
Inviato dal mio Nexus 6
Legolas84
09-08-2015, 15:40
minchia raga dai registratevi ste schede! Io ancora prima di montarla l'avevo già registrata :D
eh si belin... pensavo lo avessi fatto.... io l'ho fatto subito!
I PLX sono i chipset che gestiscono le linee PCI-Express Elettriche.... in pratica ogni PLX aggiunge linee elettriche che normalmente non ci sarebbero e poi si occupa di gestire i thread verso la CPU.... roba sexy per chi fa quad SLI ecc.... ;)
Ah capito sono i chip per il quad-Sli per il 4 slot a 16X
Provato la deluxe e sinceramente è un paio di gradini sotto alla rampage....cavolo hai ragione, la devo registrare anche io
Inviato dal mio Nexus 6
minchia raga dai registratevi ste schede! Io ancora prima di montarla l'avevo già registrata :D
Cacchio ora devo vedere come fare
Legolas84
09-08-2015, 15:46
, è sicuramente più stabile della Rampage...
Non ci giurerei la rampage e la saber sono più simili di quanto si immagini a livello elettrico.... poi va be la rampage è più espandibile a livello di connessioni e ha diversi accorgimenti per l'azoto....
Io provo a registrarla uguale anche se l'ho presa a novembre male che vada non mi fanno fare il PUR :muro:
gianluca.pirro
09-08-2015, 15:55
Da Tao si può fare per pochi soldi ( tipo 10-15 euro su 1500 euro di roba) una sorta di assicurazione di un anno che se si guasta un componente te lo ritirano gratis e ti rimandano il pezzo entro pochi gg nuovo e poi loro se la spicciano con l'RMA . Io l'ho fatta col nuovo PC appena arrivato. Preso tutto da loro
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@ Legolas ma il "codice contratto della scheda di garanzia" ed "la password della scheda di garanzia" quali caspita sono?
Sul cartoncino della garanzia non c'è mica scritto nulla!?
C'è un codice a barre in fondo
Legolas84
09-08-2015, 21:29
Sono andato a ricontrollare.... a me quelle cose non le chiede.
Entro nel mio account ASUS da qui:
https://account.asus.com/loginform.aspx?skey=7b2467e56cc1421fbea42eae5b0e8552
Poi vado in "registrazione prodotto" e mi chiede questo:
* Numero di serie:
* Tipo di prodotto:
* Nome del prodotto:
* Proprietà del prodotto:
* Nome del rivenditore:
Indirizzo del rivenditore:
Numero di telefono del rivenditore:
* Data di acquisto:
:)
ciao a tutti
possiedo una RE5 e ho un dubbio
nell assemblare ho collegato solo l 8 pin EATX12V_1 del processore il 4 no ( EATX12V_2 )
bisognava attaccare anche il 4 pin??
ho solo una scheda grafica
Black"SLI"jack
09-08-2015, 22:00
Il 4pin supplementare è sempre per l'alimentazione della cpu.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma va attaccato????
se non lo collego posso avere disfunzioni a livello do overclock, o di qualsiasi altra natura??
Sono andato a ricontrollare.... a me quelle cose non le chiede.
Entro nel mio account ASUS da qui:
https://account.asus.com/loginform.aspx?skey=7b2467e56cc1421fbea42eae5b0e8552
Poi vado in "registrazione prodotto" e mi chiede questo:
* Numero di serie:
* Tipo di prodotto:
* Nome del prodotto:
* Proprietà del prodotto:
* Nome del rivenditore:
Indirizzo del rivenditore:
Numero di telefono del rivenditore:
* Data di acquisto:
:)
Questo fatto, e poi ho caricato la fattura di acquisto!
Quello che dicevo io era nell'estensione di garanzia!
Comunque una volta selezionato il seriale della mia Mobo non me lo fa fare, mi dice di rivolgermi al venditore, probabilmente vede data antecedente ad un mese
ma va attaccato????
se non lo collego posso avere disfunzioni a livello do overclock, o di qualsiasi altra natura??
Ma tu dici il 4pin quadrato vicino alla CPU? (Questo va collegato)
O il 4 pin piatto accanto all'ultimo slot della Mobo? (Questo con una solo via non credo sia obbligatorio)
sopra la cpu ci sono due attacchi uno da 8 e l altro da 4 pin
io ho attaccato solo 8pin e chiedevo se anche il 4pin va collegato
sopra la cpu ci sono due attacchi uno da 8 e l altro da 4 pin
io ho attaccato solo 8pin e chiedevo se anche il 4pin va collegato
Si!
Non ne sono certo ma mi pare che non parta nemmeno senno!
Comunque serve a dare stabilità alla Cpu
di partire parte
adesso sono in test realbench con vcore a 1.29 e 4.4 di frequenza
pero una volta che chiedo al sistema di andare oltre i 4.4 trovo qualche disfunzione a livello bios.Sembra quasi che non ce la faccia, ma non la cpu ma il sistema intero
sottolineo che è una mia impressione
forse hai ragione per quanto riguarda la stabilita della cpu
tra 40 minuti se vuole il Dio finisco le due ore di realbench e attacco il cavo e domani magari provo i 4.4 con un vcore minore e magari i 4.5
Buongiorno
il cavo 4pin va assolutamente collegato altrimenti non si ha stabilita in overclock.
Oggi ho effettuato lo stres test di 2 ore con realbench ottenendo a mio parere un buon risultato( ricordo che sono un novizio )
Nel bios ho disabilitato:
il CPU SVID Support, il CPU Spread SPectrum, l'Intel SpeedStep e i C-States
Vcore = 1.287
moltiplicatore = 44
come scritto sopra superato lo stress test realbench
temperature:
scheda madre = 32
CPU = 65 / 70
sheda grafica = 80
secondo voi posso continuare con le ram oppure conviene abbassare il tutto???
grazie
Buongiorno
il cavo 4pin va assolutamente collegato altrimenti non si ha stabilita in overclock.
Oggi ho effettuato lo stres test di 2 ore con realbench ottenendo a mio parere un buon risultato( ricordo che sono un novizio )
Nel bios ho disabilitato:
il CPU SVID Support, il CPU Spread SPectrum, l'Intel SpeedStep e i C-States
Vcore = 1.287
moltiplicatore = 44
come scritto sopra superato lo stress test realbench
temperature:
scheda madre = 32
CPU = 65 / 70
sheda grafica = 80
secondo voi posso continuare con le ram oppure conviene abbassare il tutto???
grazie
Sei a liquido O ad aria?
Quelle temp con sto caldo sono ottime!
Io passerei alla Cache cercando di portarla a 4-4.1 :)
Passa al thread dell'OC di Haswell-E ;)
ciao Luca
sono a liquido custom
inoltre 70 gradi sono i picchi di due core gli altri 4 lavorano intorno ai 64 / 66 / 68
ciao Luca
sono a liquido custom
inoltre 70 gradi sono i picchi di due core gli altri 4 lavorano intorno ai 64 / 66 / 68
Ma che CPU é? E quelle temp sono sotto RealBeanch?
Ma che CPU é? E quelle temp sono sotto RealBeanch?
la cpu e un 5930K
le temperature sono riferite a realbench
superato anche il test aida64 con temperature leggermente superiori intorno ai 70/77 con un picco di 79 su un core ma è stato un caso singolo, monitorate con CPUID HWMonitor
ho una domanda: ho impostato il core voltage a 1.287 ma aida mi dava 1.296 ed anche in bios su hardware monitor mi da 1.296 ( a dirla tutta oscilla tra 1.280 e 1.296 )qual è il motivo????
la cpu e un 5930K
le temperature sono riferite a realbench
superato anche il test aida64 con temperature leggermente superiori intorno ai 70/77 con un picco di 79 su un core ma è stato un caso singolo, monitorate con CPUID HWMonitor
ho una domanda: ho impostato il core voltage a 1.287 ma aida mi dava 1.296 ed anche in bios su hardware monitor mi da 1.296 ( a dirla tutta oscilla tra 1.280 e 1.296 )qual è il motivo????
Se metti OC su cache e memorie probabilmente qualche grado salirai
Per il momento le temperature non mi danno particolari pensieri.
devo arrivare a capire per quale motivo imposto vcore a 1.287 e il bios e aida mi danno 1.296
Maurizio XP
10-08-2015, 20:59
ciao stavo pensando a una configurazione così composta:
-5820k (che vorrei portare a 4ghz)
-asus x99-pro 3.1 (uso una sola GPU, ha wifi e ho letto alta qualità)
-16 gb Gskill Ripjaws Memoria 16GB DDR4-3000Mhz 4x4gb
Come dissipatore vorrei un qualcosa che non facesse superare i 70-75° sotto full load ma che non sia rumosorso.
Sono indeciso Noctua NH-U14S o Corsair H80i.
Il primo è più silenzioso e dovrebbe essere compatibile con scheda madre e ram mentre il secondo penso raffreddi meglio ma ho paura che cozzi contro le ram nel mio corsair obsidian 550d.
che ne pensate?
Salve, avrei bisogno di qualche spiegazione in merito ai sensori di temperatura della rampage 5,mi spiego meglio: ho montato 2 sensori per conoscere la temperatura dell'acqua del loop, il primo all'uscita della vaschetta è collegato al Tsensor 2 della motherboard ed il secondo al raccordo in entrata del rad collegato al Tsensor 3. Ora il primo mi indica la temperatura dell'acqua a monte e dovrebbe essere la più bassa in quanto ha appena attraversato il rad e deve ancora scorrere nel wb ( 25 gradi circa in questi giorni ) mentre nel secondo dovrebbe essere più alta in quanto ha appena attraversato il wb della cpu e deve ancora entrare nel rad ( 11 gradi ). La mia domanda è perché la temperatura segnata è più bassa nel secondo sensore? Per caso mi viene indicato il delta differenza temperatura quindi il conto che dovrei fare per sapere la reale temp è 25 + 11 = 36 gradi ? i cavi sono collegati giusti nei rispettivi sensori, ho controllato più volte ed ho anche provato a girare il molex su se stesso prima di collegarlo al pin della motherboard ( ho pensato che magari sbagliavo a collegarlo ) ma le temperature rilevate sono sempre le stesse.
Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi una spiegazione!
Black"SLI"jack
11-08-2015, 05:01
Nonostante abbia la r5e, per l'impianto a liquido uso sensori collegati all'aquaero. Però mi verrebbe da pensare che non siano calibrati i sensori, oppure il secondo sia sballato di suo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Temevo una risposta del genere, speravo di no perché ho appena spurgato per bene l'impianto ma mi toccherà riaprirlo...
Black"SLI"jack
11-08-2015, 07:27
Se hai un rheobus che può leggere anche le temp prova a collegarci i due sensori e verifica in questo modo se le letture corrispondono.
Considera che ho 3 aquaero e su tutti e tre ho sempre dovuto calibrare i sensori di temp, in quanto mi è capitato che due sensori uguali nuovi di pacco mi davano temp diverse. Quindi ho preso la buona abitudine di fare calibrazione.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non ho un rheobus che mi permette di monitorare i sensori di temp perchè il mio loop è ancora allo stato primordiale e riguarda la sola CPU per il momento ma l'aquaero è in lista spese quindi più avanti aggiornerò. In che modo si può calibrare un sensore? nel mio caso un aquacomputer passante con attacchi G 1/4 M / F sempre che sia una cosa possibile per le mie capacità...
Black"SLI"jack
11-08-2015, 13:28
la calibrazione la puoi fare, se lo permette, il rheobus (gli aquaero sicuramente dalla versione 4 in poi) oppure dal software che ti legge il sensore. però se il sensore è difettoso c'è poco da fare.
Orkozzio
11-08-2015, 19:36
ciao stavo pensando a una configurazione così composta:
-5820k (che vorrei portare a 4ghz)
-asus x99-pro 3.1 (uso una sola GPU, ha wifi e ho letto alta qualità)
-16 gb Gskill Ripjaws Memoria 16GB DDR4-3000Mhz 4x4gb
Come dissipatore vorrei un qualcosa che non facesse superare i 70-75° sotto full load ma che non sia rumosorso.
Sono indeciso Noctua NH-U14S o Corsair H80i.
Il primo è più silenzioso e dovrebbe essere compatibile con scheda madre e ram mentre il secondo penso raffreddi meglio ma ho paura che cozzi contro le ram nel mio corsair obsidian 550d.
che ne pensate?
Ciao, tra circa un mese farò anche io un pc con mobo x99 e i7 5820k e mi sto orientando sul noctua nh-u12s (in configurazione biventola) che non dovrebbe aver rivali in quanto a rapporto tra dimensioni e raffreddamento.
Il fratellone u14S ho paura che si avvicini troppo alla scheda grafica; piuttosto se vuoi il massimo del raffreddamento guardaanche al nh-d15s che è asimmetrico apposta per non interferire con la scheda grafica malgrado sia un bel bestione!;)
gianluca.pirro
11-08-2015, 19:39
Il 14 a me non interferisce con la vga
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
11-08-2015, 19:40
Ma invece di questi dissi mastodontici, non sarebbe meglio un aio con rad 130 o 240?
Parlo da possessore di impianti a liquido custom, quindi ben altri risultati e ingombri.
I vari aio ormai hanno prezzi per tutte le tasche, le prestazioni ci sono e gli ingombri molto minori rispetto ai cari noctua.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Orkozzio
11-08-2015, 19:43
Il 14 a me non interferisce con la vga
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ci faresti una bella foto? Grazie ;)
Mi sembra che ci arrivi davvero vicino e magari con una vga con backplate non ci sia abbastanza spazio
Orkozzio
11-08-2015, 19:45
Ma invece di questi dissi mastodontici, non sarebbe meglio un aio con rad 130 o 240?
Parlo da possessore di impianti a liquido custom, quindi ben altri risultati e ingombri.
I vari aio ormai hanno prezzi per tutte le tasche, le prestazioni ci sono e gli ingombri molto minori rispetto ai cari noctua.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ciao, non nego che possano essere più efficienti ma personalmente preferisco un bel dissipatore ad aria anche per un fattore estetico ;)
Ho già avuto due disdipatori noctua oltre a svariate ventole e mi son sempre trovato benissimo.
Se può tornare utile io avevo noctua nh d15 fino a pochi giorni fa su r5e e scheda video nel primo slot pci express, ci passavano 1 o al massimo 2 millimetri tra dissipatore e scheda video e non ho mai avuto problemi, poi le ventole noctua non hanno rivali secondo me. Tuttavia anche se in idle per ora non noto grosse differenze sono passato al liquido che trovo la soluzione migliore su questa piattaforma anche tenendo conto di un futuro oc, senza contare poi lo spazio che mi si è liberato nel case...
la calibrazione la puoi fare, se lo permette, il rheobus (gli aquaero sicuramente dalla versione 4 in poi) oppure dal software che ti legge il sensore. però se il sensore è difettoso c'è poco da fare.
immagino che da bios della r5e non si possa fare vero?
Orkozzio
11-08-2015, 21:21
Se può tornare utile io avevo noctua nh d15 fino a pochi giorni fa su r5e e scheda video nel primo slot pci express, ci passavano 1 o al massimo 2 millimetri tra dissipatore e scheda video e non ho mai avuto problemi, poi le ventole noctua non hanno rivali secondo me. Tuttavia anche se in idle per ora non noto grosse differenze sono passato al liquido che trovo la soluzione migliore su questa piattaforma anche tenendo conto di un futuro oc, senza contare poi lo spazio che mi si è liberato nel case...
Grazie della dritta!;)
gianluca.pirro
11-08-2015, 22:18
Ci faresti una bella foto? Grazie ;)
Ecco qui
http://s1.postimg.org/t7gnxc6jz/2015_08_11_22_50_25.jpg
http://s23.postimg.org/c39avr62z/2015_08_11_22_50_37.jpg
Black"SLI"jack
11-08-2015, 22:28
Che sfiga....
Montata la msi x99s sul plus, scopro che un banco del kit g.skill consegnatomi oggi non funziona. Aperta subito richiesta di sostituzione in amazon
Per il resto la main non sembra male, considerando che è la mia prima msi. Sempre avuto asus e qualche asrock.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
11-08-2015, 22:29
Black io mi sto trovando molto bene con la X99A
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
11-08-2015, 22:43
la stò provado adesso. è su da meno di 40 minuti, per colpa del banco guasto che non mi permetteva l'avvio.
ho rimesso su un raid 0 di ssd che sono passati dalla maximus 5 formula, alla r5e e adesso alla msi, quindi installazione da spianare, ma volevo aspettare a mettere win10 quando mi arrivano le ram sostitutive.
non mi trovo ancora a mio agio con il bios msi, ma essendo abituato praticamente solo con asus (quasi esclusivamente rog) e asrock, ma rimedierò ;).
Maurizio XP
11-08-2015, 22:49
il noctua nh-d15s è bellissimo ma pesa 1,2 kg con la ventola... non so mi fa un pò impressione pensare che stia lì sospeso sulla scheda madre...
io attualmente ho il Noctua NH-U12P SE2 che tiene un 3770k@4.1 ghz a 73° sotto full load (encoding H265).
non so se con un 5820k i modelli serie 12 sono all'altezza. Ho provato anche la doppia ventola ma non ho visto miglioramenti.
il nh-u14s è 5cm più corto del nh-d15s e oltre 200g più leggero.
Avevo pensato a un Corsair H80i ma penso performi uguale con più rumore e forse mi impedisce montaggio ram?
Maurizio XP
12-08-2015, 08:09
non c'è dubbio sul fatto che il rumore prodotto dagli AIO sia superiore poi entra in gioco la tolleranza individuale.
Per quanto riguarda estetica e possibilità di lavorare nel case io lo tengo chiuso quindi non mi interessa.
Sul peso posso darti ragione ma non ho mai avuto problemi in tanti anni mentre con un AIO c'è il rischio che negli anni il liquido evapori.
Ogni sistema ha pro e contro e poi c'è anche il costo da tenere presente.
Orkozzio
12-08-2015, 08:44
Ecco qui
http://s1.postimg.org/t7gnxc6jz/2015_08_11_22_50_25.jpg
http://s23.postimg.org/c39avr62z/2015_08_11_22_50_37.jpg
Grazie delle foto, penso cmq che l'utente intendesse il noctua NH-U14S e non il D14.;)
Il D14 ha un ingombro in larghezza poco più grande di una ventola da 120 mentre il U14S è più largo per via dell'applicazione della ventola NF-A15 e quindi si avvicina ulteriormente allo slot della gpu.
il noctua nh-d15s è bellissimo ma pesa 1,2 kg con la ventola... non so mi fa un pò impressione pensare che stia lì sospeso sulla scheda madre...
io attualmente ho il Noctua NH-U12P SE2 che tiene un 3770k@4.1 ghz a 73° sotto full load (encoding H265).
non so se con un 5820k i modelli serie 12 sono all'altezza. Ho provato anche la doppia ventola ma non ho visto miglioramenti.
il nh-u14s è 5cm più corto del nh-d15s e oltre 200g più leggero.
Avevo pensato a un Corsair H80i ma penso performi uguale con più rumore e forse mi impedisce montaggio ram?
Ciao, anche io ho avuto il NH-U12P SE2 ed ora ho il NH-D14 e come ti ripeto per l'i7 5820k opterò per l'NH-U12S che è dato per una capacità dissipante maggiore a 140W.
In rete trovi varie review che provano quanto sia performante; agggiungendo uan seconda ventola si rimane sotto al kg di peso e si raggiungono le performance dell'NH-U14S.
Si sa per certo che noctua presenterà due nuovi dissipatori , uno da 120 e uno da 140 asimemtrico ma non si sa purtroppo la tempistica e dunque se si vuole allestire un nuovo pc a breve bisogna scegliere tra le opzioni a disposizione!;)
Maurizio XP
12-08-2015, 09:41
Che io sappia anche il NH-U12P SE2 può gestire TDP da 140w.
Come mai non prendi direttamente NH-U14S?
Comunque non ci dovrebbero essere problemi con questi Noctua e RAM delle X99 giusto?
Orkozzio
12-08-2015, 09:53
Che io sappia anche il NH-U12P SE2 può gestire TDP da 140w.
Come mai non prendi direttamente NH-U14S?
Comunque non ci dovrebbero essere problemi con questi Noctua e RAM delle X99 giusto?
Guarda sul tubo il video "ASUS X99 Software Features & Overclocking" vedrai che l'NH-U14S arriva a sfiorare la scheda video sul primo slot pci e preferisco avere un pò di margine prendendo il fratello minore anche perchè la prossima gpu la prenderò con il backplate.
Come detto sopra noctua presenterà un dissipatore da 14 asimmetrico che risolverà questo problema ma non conosco la tempistica di rilascio.;)
alfredo.baiano
12-08-2015, 16:34
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio perché sono molto titubante, siccome sarei interessato all'acquisto del SSD come da titolo, mi interesserebbe sapere se qualcuno che ha la mi stessa scheda (X99-A) ha avuto modo di installare e quindi valutare il comportamento in fase di boot del SSD SM951 512 GB PCIe (prima versione quindi quello AHCI) in accoppiata allo slot M.2 X4 della mia scheda madre.
Più nello specifico ciò che mi preme sapere è se veramente bisogna prima creare una chiavetta usb con su win 8.1 (nel caso mio scelgo questo S.O.) per poi far partire l'installazione da essa tramite UEFI bios? oppure è sufficiente un semplice aggiornamento del bios affinchè l'SSD venga riconosciuto normalmente potendo installare il S.O. da DVD?
Perchè se le cose stanno veramente così lascio perdere e prendo il Samsung 850 PRO e buonanotte perché non ho affatto voglia di faticare troppo.:-)
Ringrazio anticipatamente tutti coloro vorranno aiutarmi in questa scelta.
http://i61.tinypic.com/2q1v194.jpg
questo è il noctua nh d15 a filo della vga
gianluca.pirro
12-08-2015, 20:38
Ma il 15 ha una ventola in meno rispetto al 14 v2011?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
L' nh d15 ha 2 ventole, io ne potevo montare una sola centrale perché la seconda mi toccava le ram
alfredo.baiano
12-08-2015, 22:50
Non esiste solo Samsung, che poi è quello che ha dato più problemi in fase di boot...
Io per esempio ho un Kingston, riconosciuto senza problemi, e c'è anche Plextor, parlando sempre di M.2...
Se volessi andare sul classico allora ci sarebbe ancora più scelta, come per esempio Crucial, che sono super affidabili ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo in mente Samsung perché avevo letto una recensione dove lo dava tra i più performanti, comunque a quei livelli di velocità per me uno vale l'altro quindi se mi confermi che hai installato il S.O. senza la procedura con chiavetta usb ma usando semplicemente il Dvd, prendo anch'io il tuo Kingston che almeno é già collaudato, fammi sapere e tante grazie.
Salve ragazzi, sono interessato anch'io all'acquisto di un'unità M.2... leggendo i Vostri commenti pare che ripiegare su Kingston sia la scelta migliore tuttavia confrontando bene le recensioni pare che Samsung abbia le migliori prestazioni. Unico neo sembra essere il discorso Boot, problema che dovrebbe risolversi aggiornando il bios della mobo e disabilitando il CSM. Il Kingston non dovrebbe avere alcun tipo di problema anche se a parità di prezzo è più costoso del Samsung. :stordita:
Non penso sia necessaria alcuna penna USB UEFI per installare windows anche perché il DVD include la parte UEFI basterà soltanto premere F8 o il tasto per caricare il menu di boot e selezionare la parte UEFI del disco. (Senza CSM dovrebbe prenderla in automatico).
Mi riallaccio alla discussione sui dissipatori per il 5820k.. Ho una MSI x99s gaming 7, e volevo capire quale dissipatore mi conviene montare..
Domanda da ignorante: se per tagliare la testa al toro non uso il primo slot della scheda video, ci sono problemi?
Ci sarebbero problemi in caso di SLI di 2 schede video (su secondo e terzo slot quindi)?
Scusate se la domanda e' stupida :D
Volevo comprare una 970 g1 gaming edition, quindi con blackplate. Cosa comporta?
Io ho sempre avuto impianti ad aria, quindi ero orientato sul noctua nh d15
(ho un Phanteks full tower). Per le ram non dovrei avere problemi, e sul sito lo danno come compatibile con la mia scheda madre.. Ma la scheda video ci entra? Qualcuno ne ha idea? cosi' evito lo scazzo della reso se so gia' che non andra' :help:
il d15s migliora la situazione in caso?
Maurizio XP
13-08-2015, 10:20
prova a vedere lista compatibilità dal sito noctua
celsius100
13-08-2015, 10:26
Mi riallaccio alla discussione sui dissipatori per il 5820k.. Ho una MSI x99s gaming 7, e volevo capire quale dissipatore mi conviene montare..
Domanda da ignorante: se per tagliare la testa al toro non uso il primo slot della scheda video, ci sono problemi?
Ci sarebbero problemi in caso di SLI di 2 schede video (su secondo e terzo slot quindi)?
Scusate se la domanda e' stupida :D
Volevo comprare una 970 g1 gaming edition, quindi con blackplate. Cosa comporta?
Io ho sempre avuto impianti ad aria, quindi ero orientato sul noctua nh d15
(ho un Phanteks full tower). Per le ram non dovrei avere problemi, e sul sito lo danno come compatibile con la mia scheda madre.. Ma la scheda video ci entra? Qualcuno ne ha idea? cosi' evito lo scazzo della reso se so gia' che non andra' :help:
il d15s migliora la situazione in caso?
Ciao
quelli di noctua sono abbastanza scrupolosi
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=68&lng=en#LGA2011-3_MSI
se nn danno notizie diverse, nn dovresti aver problemi con il primo slot
x il backplate della vga nn ce problema
ce da vedere li piu che altro come sei messo a livello di ventilazione, alimentazione e che risoluzione usi x giocare
alfredo.baiano
13-08-2015, 10:35
Siamo in due qui sul forum ad averlo preso, e nessun problema per entrambi...
Comunque leggiti qualche recensione su internet sia del Samsung che del Kingston, così potrai farti un'idea tu stesso ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie per l'ulteriore conferma, comunque avevo letto già qualche recensione a riguardo tant'è vero che la mia scelta era ricaduta sul Samsung SM951 in quanto più performante, la mia unica preoccupazione era quella del riconoscimento e configurazione sulla mia Asus X99-A.
Comunque in conclusione grazie ad alcuni di voi che mi hanno confermato che l'SSD Kingston e di semplice installazione e trovando anche conferma in alcune recensioni che citano testualmente: "questo SSD ha una OROM integrata, quindi è avviabile vi ricordiamo che la lamentela principale riguardo gli SSD M.2 OEM di Samsung è che sono problematici in avvio, ma con la sua OROM il Kingston HyperX Predator è abbastanza flessibile da essere usato su moltissime piattaforme", la mia scelta diventa molto semplice o prendo kingston rinunciando ad un pizzico di velocità e vado sul sicuro, o prendo il Samsung sperando che la mia Sheda lo riconosca subito senza smanettare nel bios e me la rischio.
Intanto che ci penso vi ringrazio nuovamente per i consigli e a presto. :)
CiccoMan
13-08-2015, 12:40
Come dico sempre, sfido sempre chiunque a vedere la differenza di prestazioni di utilizzo tra un SSD e l'altro, anche ci fossero 50/100 MB di differenza, soprattutto nei giochi...
Prediligo l'affidabilità ;)
Serve solo per farsi i fighi nei bench :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto e consiglio di dare un'occhiata anche ai Plextor... Tanto la differenza di prestazioni non si nota ... Nemmeno con un buon ssd sata...
Quando ho preso il mio ho scartato il Samsung per via delle temperatura di esercizio... con i nuovi modelli hanno risolto?
Orkozzio
13-08-2015, 13:26
Mi riallaccio alla discussione sui dissipatori per il 5820k.. Ho una MSI x99s gaming 7, e volevo capire quale dissipatore mi conviene montare..
Domanda da ignorante: se per tagliare la testa al toro non uso il primo slot della scheda video, ci sono problemi?
Ci sarebbero problemi in caso di SLI di 2 schede video (su secondo e terzo slot quindi)?
Scusate se la domanda e' stupida :D
Volevo comprare una 970 g1 gaming edition, quindi con blackplate. Cosa comporta?
Io ho sempre avuto impianti ad aria, quindi ero orientato sul noctua nh d15
(ho un Phanteks full tower). Per le ram non dovrei avere problemi, e sul sito lo danno come compatibile con la mia scheda madre.. Ma la scheda video ci entra? Qualcuno ne ha idea? cosi' evito lo scazzo della reso se so gia' che non andra' :help:
il d15s migliora la situazione in caso?
Ciao, il D15S ti lascia 8 mm in più di aria tra il dissipatore e la scheda video; sia il D15 che i D15S sono larghi 150mm ma quest'ultimo essendo asimmettrico sporge dalla parte minore di 67 mm rispetto ai 75 mm del D15 normale.;)
Per la compatibilità con la tua mb consulta il sito che è completissimo!
Orkozzio
13-08-2015, 13:28
Ah, non sarebbe una buona idea mettere in prima pagina una lista con nome utente, scheda madre posseduta e ram installate per avere la conferma dell'effettiva compatibilità tra scheda madre e ram?:)
Ciao
quelli di noctua sono abbastanza scrupolosi
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=68&lng=en#LGA2011-3_MSI
se nn danno notizie diverse, nn dovresti aver problemi con il primo slot
x il backplate della vga nn ce problema
ce da vedere li piu che altro come sei messo a livello di ventilazione, alimentazione e che risoluzione usi x giocare
Grazie per la conferma! Nelle ricerche avevo trovato appunto questa tabella ufficiale, tuttavia non sapevo se una scheda video piu' voluminosa potesse dare problemi. Cmq giochero' in fullHD, e sto per acquistare un benq xl2430t che spero di poter sfruttare a piu' di 100fps. Il case e' un phantek enthoo pro, come ventilazione dovrebbe andare bene.. non so se il peso del noctua alla lunga affattica la scheda madre. a livello di prezzo non credo cambi tanto.. 95 euro il noctua, 130 euro un AIO corsair, a sto punto si puo' fare. In questo momento sono indirizzato sul noctua perche' sono abituato ai dissipatori ad aria, pero' anche lo spazio libero grazie ad un AIO a liquido non e' male e sto valutando, quindi ogni consiglio e' bene accetto :)
Cambiando argomento confermo, ho un mitico Crucial M4 che cambiero' dopo anni solo per passare a un taglio piu' grande. Prestazioni molto inferiori agli attuali sulla carta, ma nell'utilizzo quotidiano cambia davvero poco!
Edit:
Ciao, il D15S ti lascia 8 mm in più di aria tra il dissipatore e la scheda video; sia il D15 che i D15S sono larghi 150mm ma quest'ultimo essendo asimmettrico sporge dalla parte minore di 67 mm rispetto ai 75 mm del D15 normale.;)
Per la compatibilità con la tua mb consulta il sito che è completissimo!
Si, eventualmente opterei per il D15S, 8 millimetri possono fare la differenza!
Xandileo
13-08-2015, 15:49
Mi riallaccio alla discussione sui dissipatori per il 5820k.. Ho una MSI x99s gaming 7, e volevo capire quale dissipatore mi conviene montare..
Domanda da ignorante: se per tagliare la testa al toro non uso il primo slot della scheda video, ci sono problemi?
Ci sarebbero problemi in caso di SLI di 2 schede video (su secondo e terzo slot quindi)?
Scusate se la domanda e' stupida :D
Volevo comprare una 970 g1 gaming edition, quindi con blackplate. Cosa comporta?
Io ho sempre avuto impianti ad aria, quindi ero orientato sul noctua nh d15
(ho un Phanteks full tower). Per le ram non dovrei avere problemi, e sul sito lo danno come compatibile con la mia scheda madre.. Ma la scheda video ci entra? Qualcuno ne ha idea? cosi' evito lo scazzo della reso se so gia' che non andra' :help:
il d15s migliora la situazione in caso?
Ciao,
sulla Msi devi usare per forza il primo slot pci-e se vuoi andare a 16x in 3.0, in caso di sli non ti riconosce e abilita lo sli se non usi il primo e quarto slot, in caso di tri sli puoi usare primo secondo e quarto
per il raffreddamento del 5820k vai di Aio oppure liquido custom, gli extreme sono bei forni specie se vai in oc;)
Approfondendo il discorso SI posso tranquillamente affermare che l'unità Samsung è di gran lunga più performante ma quella Kingston è più affidabile e monta componenti di prima qualità. Unico neo i consumi se utilizzato su notebook a batteria. Per il resto penso opterò su Kingston senza alcun dubbio.
Il TBW dichiarato è di ben 882TB contro i 150 di Samsung. Penso basti questo per spazzar via ogni dubbio.
celsius100
13-08-2015, 18:16
Grazie per la conferma! Nelle ricerche avevo trovato appunto questa tabella ufficiale, tuttavia non sapevo se una scheda video piu' voluminosa potesse dare problemi. Cmq giochero' in fullHD, e sto per acquistare un benq xl2430t che spero di poter sfruttare a piu' di 100fps. Il case e' un phantek enthoo pro, come ventilazione dovrebbe andare bene.. non so se il peso del noctua alla lunga affattica la scheda madre. a livello di prezzo non credo cambi tanto.. 95 euro il noctua, 130 euro un AIO corsair, a sto punto si puo' fare. In questo momento sono indirizzato sul noctua perche' sono abituato ai dissipatori ad aria, pero' anche lo spazio libero grazie ad un AIO a liquido non e' male e sto valutando, quindi ogni consiglio e' bene accetto :)
Cambiando argomento confermo, ho un mitico Crucial M4 che cambiero' dopo anni solo per passare a un taglio piu' grande. Prestazioni molto inferiori agli attuali sulla carta, ma nell'utilizzo quotidiano cambia davvero poco!
Edit:
Si, eventualmente opterei per il D15S, 8 millimetri possono fare la differenza!
ma quanto vuoi tirare in oc? xke ci sono anche altri dissi ad aria o AIO un po piu piccoli o meno costosi
ma quanto vuoi tirare in oc? xke ci sono anche altri dissi ad aria o AIO un po piu piccoli o meno costosi
poco, l'utilizzo principale è il gaming. Inoltre la mia scheda madre non credo mi permetta di alzare troppo (MSI gaming 7, senza oc socket)
celsius100
13-08-2015, 19:14
poco, l'utilizzo principale è il gaming. Inoltre la mia scheda madre non credo mi permetta di alzare troppo (MSI gaming 7, senza oc socket)
la tua scheda madre e un drago in overclock
quelle che nn sono un granche costano meno della meta x intenderci
cmq x oc di medio/basso livello francamente te la cavi con dissi fra i 40 e i 60 euro a dir tanto
ad esempio CM 412S, be quiet dark rock3 o antec H20 650
Salve a tutti sono in corso i lavori per modificare il mio pc.
MOBO: ASUS SABERTOOTH X99 - 376,34
RAM: G.SKILL 32GB DD4-2800 (F4-2800C16Q-32GRK) - 284,04
CPU: CORE i7 5820K - 407,93
COOLER: NOCTUA NH-D14 SE2011 - 74,90
HD: SAMSUNG MZ-7KE512BW SSD 850 PRO 512GB - 245,42
Totale 1.388,63
Manca Windows 10 OEM che a quanto so non è ancora disponibile.
I miei dubbi:
dove posso risparmiare?
Che problematiche ci sono nei sopra elencati prodotti?
Ci sta il cooler con le ram?
Volendo prendere un "ssd" da mettere nel vano della scheda madre poi il boot da problemi (che modello da 512 giga)?
La cpu a 4.2 giga funziona bene in uso giornaliero?
Mi scuso per i miei dubbi, ma devo spendere tanti soldi e non voglio fregature, voglio un prodotto di buon livello che deve durare minimo altri 5 anni.
Come uso oltre che a giocare ci lavoro e faccio 3d e 2d.
Grazie a tutti.
la tua scheda madre e un drago in overclock
quelle che nn sono un granche costano meno della meta x intenderci
cmq x oc di medio/basso livello francamente te la cavi con dissi fra i 40 e i 60 euro a dir tanto
ad esempio CM 412S, be quiet dark rock3 o antec H20 650
Me l'avevano smontata un po alla pagina 123 di questo thread, poi dai benchmark vedevo che saliva meno di altre top di gamma.. però non la confrontavano con quelle che costano la metà in effetti.
Cmq sto spendendo quasi 2000 euro per questo pc, non mi sembra il caso di sottodimensionare la dissipazione!
celsius100
13-08-2015, 19:59
Salve a tutti sono in corso i lavori per modificare il mio pc.
MOBO: ASUS SABERTOOTH X99 - 376,34
RAM: G.SKILL 32GB DD4-2800 (F4-2800C16Q-32GRK) - 284,04
CPU: CORE i7 5820K - 407,93
COOLER: NOCTUA NH-D14 SE2011 - 74,90
HD: SAMSUNG MZ-7KE512BW SSD 850 PRO 512GB - 245,42
Totale 1.388,63
Manca Windows 10 OEM che a quanto so non è ancora disponibile.
I miei dubbi:
dove posso risparmiare?
Che problematiche ci sono nei sopra elencati prodotti?
Ci sta il cooler con le ram?
Volendo prendere un "ssd" da mettere nel vano della scheda madre poi il boot da problemi (che modello da 512 giga)?
La cpu a 4.2 giga funziona bene in uso giornaliero?
Mi scuso per i miei dubbi, ma devo spendere tanti soldi e non voglio fregature, voglio un prodotto di buon livello che deve durare minimo altri 5 anni.
Come uso oltre che a giocare ci lavoro e faccio 3d e 2d.
Grazie a tutti.
Ciao
in cosa vuoi migliorare principalmente?
che software da lavoro utilizzi?
Me l'avevano smontata un po alla pagina 123 di questo thread, poi dai benchmark vedevo che saliva meno di altre top di gamma.. però non la confrontavano con quelle che costano la metà in effetti.
Cmq sto spendendo quasi 2000 euro per questo pc, non mi sembra il caso di sottodimensionare la dissipazione!
nn e sottodimensionare, se sottodimensionavamo si lasciava il dissi di serie :D
se mi dici che fai poco overclock nn ha senso spendere 100 euro di dissipatore xke tanto nn lo usi, uno di fascia medio-bassa x un overclock leggero andrebbe gia bene, se poi mi dici che vuoi spingerti piu su con le frequenze e un'altro discorso
si comprano le cose in base all'uso che se ne fa
faccio un esempio banale, ma in casa nn abbiamo forni professionali che prendono i 350 gradi xke tutte le ricette comuni prevedono di cuniare la roba al max sui 220 gradi, quindi spendere di piu x un forno del genere nn a le cose piu buone ed ergo e inutile da prendere
Black"SLI"jack
13-08-2015, 20:13
Salve a tutti sono in corso i lavori per modificare il mio pc.
MOBO: ASUS SABERTOOTH X99 - 376,34
RAM: G.SKILL 32GB DD4-2800 (F4-2800C16Q-32GRK) - 284,04
CPU: CORE i7 5820K - 407,93
COOLER: NOCTUA NH-D14 SE2011 - 74,90
HD: SAMSUNG MZ-7KE512BW SSD 850 PRO 512GB - 245,42
Totale 1.388,63
Manca Windows 10 OEM che a quanto so non è ancora disponibile.
I miei dubbi:
dove posso risparmiare?
Che problematiche ci sono nei sopra elencati prodotti?
Ci sta il cooler con le ram?
Volendo prendere un "ssd" da mettere nel vano della scheda madre poi il boot da problemi (che modello da 512 giga)?
La cpu a 4.2 giga funziona bene in uso giornaliero?
Mi scuso per i miei dubbi, ma devo spendere tanti soldi e non voglio fregature, voglio un prodotto di buon livello che deve durare minimo altri 5 anni.
Come uso oltre che a giocare ci lavoro e faccio 3d e 2d.
Grazie a tutti.
Direi che puoi risparmiare qualcosa nel prendere ram tipo delle 2400, non tanto ma qualcosa si.
Se non ti interessa oc, o cmq leggero direi di prendere una main diversa e lì puoi risparmiare anche tranquillamente 100 euro e passa. Per l'ssd se rimani su Samsung puoi prendere i 850 evo. Il modello da 500gb lo trovi tranquillamente sotto i 200 euro. I modelli m.2 costano in genere di più dei sata III.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ciao migliorare in tutto come prestazioni, almeno spero!
Uso la suite ADOBE, e lightwave 3d oltre altri software CPU-GPU computing.
PS la cosa che mi sta più a cuore è la stabilità operativa e le eventuali problematiche delle varie componenti.
Direi che puoi risparmiare qualcosa nel prendere ram tipo delle 2400, non tanto ma qualcosa si.
Se non ti interessa oc, o cmq leggero direi di prendere una main diversa e lì puoi risparmiare anche tranquillamente 100 euro e passa. Per l'ssd se rimani su Samsung puoi prendere i 850 evo. Il modello da 500gb lo trovi tranquillamente sotto i 200 euro. I modelli m.2 costano in genere di più dei sata III.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ok vada per l'EVO, per la mobo volevo sacrificare un po di soldi, ma prendere una versione TOSTA, ci sono delle problematiche con la suddetta?
celsius100
13-08-2015, 22:35
Direi che puoi risparmiare qualcosa nel prendere ram tipo delle 2400, non tanto ma qualcosa si.
Se non ti interessa oc, o cmq leggero direi di prendere una main diversa e lì puoi risparmiare anche tranquillamente 100 euro e passa. Per l'ssd se rimani su Samsung puoi prendere i 850 evo. Il modello da 500gb lo trovi tranquillamente sotto i 200 euro. I modelli m.2 costano in genere di più dei sata III.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
sono daccordissimo
si la mobo e molto buona anche x reggere un buon overclock
il samsung evo lo metterei sicuramente, il pro avrebbe senso se usi il pc come una workstation (quindi se la fai lavorare 6/7 giorni a settimana su render di ore)
Qualcuno con la rampage V extreme mi sa dire come mai ogni tanto noto il codice 40 sul debug code anche se sono stock e windows è partito bene e tutto va bene? se riavvio poi a windows partito va bene e segna AA ma a volte resta a 40
deadbeef
14-08-2015, 15:34
Qualcuno con la rampage V extreme mi sa dire come mai ogni tanto noto il codice 40 sul debug code anche se sono stock e windows è partito bene e tutto va bene? se riavvio poi a windows partito va bene e segna AA ma a volte resta a 40
Allora, innanzitutto 40 è funzionalmente simile ad AA, nel senso che indica un buon funzionamento del sistema.
Ho notato anche io questa cosa del Q-LED a volte AA a volte 40, leggendo il manuale '40' dovrebbe significare 'riesumato dallo sleep state S4' . Di solito a me appare quando accendo il pc che in precedenza era stato acceso/spento senza poi togliere corrente all'alimentatore tramite ciabatta o switch.
Ho modificato la mia configurazione (ho aumentato il budget:cry: )
MOBO: ASUS SABERTOOTH X99 - 376,34
RAM: G.SKILL 32GB DD4-2800 (F4-2800C16Q-32GRK) - 284,04
CPU: CORE i7 5930K - 633,40
COOLER: NOCTUA NH-D14 SE2011 - 74,90
HD: SAMSUNG SM951 SERIES SSD 512 GB, VERDE - 374,99
ho cambiato CPU per via delle 40 linee disponibili in PCI, avendo le schede in sli e montando un SSD PCI credo in 4x, la domanda è posso usare le due schede 16+16+4 di ssd o sbaglio?
altra cosina ho letto che fare il boot con questi ssd non è cosa facile c'è del vero?
avete notizie di windows 10 OEM la data di uscita e il suo costo (PRO).
Grazie per la pazienza!!!
Qualcuno con la rampage V extreme mi sa dire come mai ogni tanto noto il codice 40 sul debug code anche se sono stock e windows è partito bene e tutto va bene? se riavvio poi a windows partito va bene e segna AA ma a volte resta a 40
anche a me capitava con win 8.1 e c'è da cambiare un'impostazione nelle impostazioni di sistema dal pannello di controllo riguardanti le impostazioni di arresto, se non erro bisogna togliere il segno di spunta sul riavvio rapido.
Allora, innanzitutto 40 è funzionalmente simile ad AA, nel senso che indica un buon funzionamento del sistema.
Ho notato anche io questa cosa del Q-LED a volte AA a volte 40, leggendo il manuale '40' dovrebbe significare 'riesumato dallo sleep state S4' . Di solito a me appare quando accendo il pc che in precedenza era stato acceso/spento senza poi togliere corrente all'alimentatore tramite ciabatta o switch.
Io tolgo sempre corrente durante la notte al pc... sarà quello??? Però te ti faceva così al contrario
anche a me capitava con win 8.1 e c'è da cambiare un'impostazione nelle impostazioni di sistema dal pannello di controllo riguardanti le impostazioni di arresto, se non erro bisogna togliere il segno di spunta sul riavvio rapido.
io ho windows 10, esattamente dove è?
Ho modificato la mia configurazione (ho aumentato il budget:cry: )
MOBO: ASUS SABERTOOTH X99 - 376,34
RAM: G.SKILL 32GB DD4-2800 (F4-2800C16Q-32GRK) - 284,04
CPU: CORE i7 5930K - 633,40
COOLER: NOCTUA NH-D14 SE2011 - 74,90
HD: SAMSUNG SM951 SERIES SSD 512 GB, VERDE - 374,99
ho cambiato CPU per via delle 40 linee disponibili in PCI, avendo le schede in sli e montando un SSD PCI credo in 4x, la domanda è posso usare le due schede 16+16+4 di ssd o sbaglio?
altra cosina ho letto che fare il boot con questi ssd non è cosa facile c'è del vero?
avete notizie di windows 10 OEM la data di uscita e il suo costo (PRO).
Grazie per la pazienza!!!
Fino ad uno sli di 2vga e un ssd puoi andare tranquillo con le 28 linee del 5820k, non hai benefici usando il 5930k.
io ho windows 10, esattamente dove è?[/QUOTE]
io ho win 8.1 quindi in win 10 non ti so dire dove si trova e se funziona. comunque sul mio so devo fare così:
pannello di controllo/sistema e sicurezza/opzioni risparmio energia
in questa finestra sulla sinistra tra le varie voci clicco su "specifica comportamento pulsanti alimentazione" ed in "impostazioni di arresto" tolgo il segno di spunta sia alla voce "attiva avvio rapido" ed anche alla voce "ibernazione".
non ricordo se sia necessario togliere la spunta solo ad una o entrambe le voci ma da me ha funzionato e niente più errore
spero di essere stato chiaro
Fino ad uno sli di 2vga e un ssd puoi andare tranquillo con le 28 linee del 5820k, non hai benefici usando il 5930k.
Ma se faccio 16+16+4 (ssd m2 pci) non sforo sarebbe 36....
Black"SLI"jack
14-08-2015, 19:13
Un 5820k per uno sul 2way basta e avanza. Avresti 16x/8x, e ti avanzano 4 lane per lo slot m.2 pciex. Per il resto le 2 cpu sono identiche ma i 200 e passa euro di differenza non sono giustificabili.
Poi il Samsung sm951 al momento forse è il disco ssd m.2 più rognoso da far funzionare, soprattutto considerando l'aspetto compatibilità. Per il momento prenderei un sata III da 500gb o simili che costano meno e cmq non sono poi così inferiori. I valori di targa ricordo che sono sempre in condizioni di letture e scritture sequenziali, e i valori devono essere ridimensionati nell'uso quotidiano.
Poi scusami, ieri chiedevi come risparmiare e oggi hai messo materiale più costoso?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Un 5820k per uno sul 2way basta e avanza. Avresti 16x/8x, e ti avanzano 4 lane per lo slot m.2 pciex. Per il resto le 2 cpu sono identiche ma i 200 e passa euro di differenza non sono giustificabili.
Poi il Samsung sm951 al momento forse è il disco ssd m.2 più rognoso da far funzionare, soprattutto considerando l'aspetto compatibilità. Per il momento prenderei un sata III da 500gb o simili che costano meno e cmq non sono poi così inferiori. I valori di targa ricordo che sono sempre in condizioni di letture e scritture sequenziali, e i valori devono essere ridimensionati nell'uso quotidiano.
Poi scusami, ieri chiedevi come risparmiare e oggi hai messo materiale più costoso?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Volevo risparmiare e mi son fatto prendere la mano, hai ragione scusa, lunedì ordino i componenti della prima lista e amen, dopo ci risentiamo per i settings del bios:) .
celsius100
14-08-2015, 22:30
Volevo risparmiare e mi son fatto prendere la mano, hai ragione scusa, lunedì ordino i componenti della prima lista e amen, dopo ci risentiamo per i settings del bios:) .
nn farti problemi la prima configurazione era ok :D
Io sto valutando una msi x99a mpower con un 5820k (se lo trovo usato).
Poi vedo la godlike gaming e mi sento come se avessi un gorilla sulle spalle.
Black"SLI"jack
15-08-2015, 09:27
Bastona la scimmia che è meglio :asd:
La godlike costa uno sproposito rispetto poi a quello che offre. Non sono riuscito a trovarla a meno di 500 euro. Per il secondo pc mi era venuta una mezza mattata di prenderla, ma poi ho bastonato la scimmia ed ho preso una x99s sli plus che costa meno della metà della godlike.
Però la funzione led è divertente..........
Ok ti faccio una offerta ti vendo la sli plus mia che mi prendo la godlike.... :asd: :D
Scherzo.....
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Orkozzio
15-08-2015, 09:27
Che ram consigliate su una asus X99-A? hanno un voltaggio particolare?
Vorrei prendere il taglio 4x4giga e stare sui 150/170 euro ;)
Black"SLI"jack
15-08-2015, 09:34
Una kit qualunque di g.skill, siamo sui 130/140 euro per le 2400.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
15-08-2015, 09:49
Bastona la scimmia che è meglio :asd:
La godlike costa uno sproposito rispetto poi a quello che offre. Non sono riuscito a trovarla a meno di 500 euro. Per il secondo pc mi era venuta una mezza mattata di prenderla, ma poi ho bastonato la scimmia ed ho preso una x99s sli plus che costa meno della metà della godlike.
Però la funzione led è divertente..........
Si appunto , più di 500€ per una scheda madre tutta luci e lustrini francamente mi paiono esagerati , senza contare che come dici giustamente non è che offra poi chissà che cosa...
In questa seconda "infornata" di schede madri X99 mi sa che hanno perso un pò la "diritta via" per andare in una direzione che personalmente non condivido sopratutto per i prezzi veramente senza senso....
:)
Bè cosa mancherebbe alla godlike da offrire? Dalle recensioni sembra non mancargli proprio nulla, prezzo spropositato a parte, ma la rampage non è che sia più economica. (Un pochino si).
Sulla mpower che mi dite? Da quello che leggo in giro il bios è buono, buone fasi di alimentazione, insomma pochi fronzoli e abbastanza sostanza. Viene sulle 260
Black"SLI"jack
15-08-2015, 10:33
oddio la r5e si trova a partire da 429 euro, mentre la godlike 539. una bella differenza considerando le feature di entrambe. le uniche differenze in favore della godlike sono le due lan gigabit e la wifi. ma sfido chiunque che gioca seriamente ad usare la wifi, al limite la dual gbit, ma cosa te ne fai, un nic teaming? utilità zero in casa.
se proprio voglio la gbit lan e la wifi mi posso prendere una asus x99 deluxe che costa pure meno della rampage e quindi il divario di prezzo si alza.
ripeto la godlike è una bellissima scheda, però prezzata fuori di testa. una main gaming al costo di una main da workstation.
oddio la r5e si trova a partire da 429 euro, mentre la godlike 539. una bella differenza considerando le feature di entrambe. le uniche differenze in favore della godlike sono le due lan gigabit e la wifi. ma sfido chiunque che gioca seriamente ad usare la wifi, al limite la dual gbit, ma cosa te ne fai, un nic teaming? utilità zero in casa.
se proprio voglio la gbit lan e la wifi mi posso prendere una asus x99 deluxe che costa pure meno della rampage e quindi il divario di prezzo si alza.
ripeto la godlike è una bellissima scheda, però prezzata fuori di testa. una main gaming al costo di una main da workstation.
Bè paghi anche l'estetica e le usb 3.1 sono integrate, nella rampage sono su slot Pci-e e manca proprio l'usb-c.
Certo è sempre un prezzo altissimo e altre schede che costano la metà non è che hanno così tante feature in meno.
oddio la r5e si trova a partire da 429 euro, mentre la godlike 539. una bella differenza considerando le feature di entrambe. le uniche differenze in favore della godlike sono le due lan gigabit e la wifi. ma sfido chiunque che gioca seriamente ad usare la wifi, al limite la dual gbit, ma cosa te ne fai, un nic teaming? utilità zero in casa.
se proprio voglio la gbit lan e la wifi mi posso prendere una asus x99 deluxe che costa pure meno della rampage e quindi il divario di prezzo si alza.
ripeto la godlike è una bellissima scheda, però prezzata fuori di testa. una main gaming al costo di una main da workstation.
anche la rampage 5 ha il wifi
Black"SLI"jack
15-08-2015, 10:55
hai ragione, e pure ho la r5e :asd:
ma dato che per me il wifi è utile solo per notebook e mobile, l'ho pure disattivato.
hai ragione, e pure ho la r5e :asd:
ma dato che per me il wifi è utile solo per notebook e mobile, l'ho pure disattivato.
anche io ho lasciato l'antennina nello scatolone:D
ciao a tutti
per Rampage v Extreme windows 8.1 nuovo bios 1601.
ciao a tutti
per Rampage v Extreme windows 8.1 nuovo bios 1601.
ho ancora il 1400, consigli di aggiornare?
ciao Amorph
io ho il 1502
ho appena trovato la stabilita con la mia rampage e sinceramente al momento non saprei che dire.
Sicuramente essendo un aggiornamento che come scopo ha il migliorare il sistema non dovrebbe far male ma per quanto mi riguarda aspetto un attimo.
provo il sistema con la scheda grafica dopodiche decido.
l unica cosa che son sicuro è che per il momento non aggiorno a windows 10
ciao Amorph
io ho il 1502
ho appena trovato la stabilita con la mia rampage e sinceramente al momento non saprei che dire.
Sicuramente essendo un aggiornamento che come scopo ha il migliorare il sistema non dovrebbe far male ma per quanto mi riguarda aspetto un attimo.
provo il sistema con la scheda grafica dopodiche decido.
l unica cosa che son sicuro è che per il momento non aggiorno a windows 10
io 10 l'ho installato già da un pò e a parte qualche piccolo problemino devo dire che non mi sto trovando male
anche io sono stabilissimo con la rampage e processore in oc e non vorrei dover ritestare tutto aggiornando il bios all'ultima versione, quindi per il momento forse mi conviene rimanere con quello che ho
io 10 l'ho installato già da un pò e a parte qualche piccolo problemino devo dire che non mi sto trovando male
anche io sono stabilissimo con la rampage e processore in oc e non vorrei dover ritestare tutto aggiornando il bios all'ultima versione, quindi per il momento forse mi conviene rimanere con quello che ho
esattoComunque sto dando un occhio anche su rog dove alcune persone ne hanno parlato bene del bios oggi pomeriggio.Vediamo.
Per quanto riguarda windows 10 aspetto almeno inizio anno 2016.Di windows non mi fido.Sono un utente linux infatti sto scrivendo da un laptop con su ubuntu ( ubuntu per comodita ).Sulla bestia ho dovuto per forza mettere windows altrimenti non si gioca
Sulla bestia ho dovuto per forza mettere windows altrimenti non si gioca
io ho aggiornato a 10 anche per i giochi, anche se è probabile che ci vorrà del tempo prima che vedremo i primi giochi dx12
Quale scheda madre consigliereste intorno a 250€? Servirebbe per un 5820k, con oc daily, raffredato probabilmente con un cryorig uguale al mio.
Quale scheda madre consigliereste intorno a 250€? Servirebbe per un 5820k, con oc daily, raffredato probabilmente con un cryorig uguale al mio.
prova a vedere la asrock x99
Ordinata GIGA SOC CHAMPION.
Speriamo di non pentirmi di aver abbandonato asus dopo 10 anni.
Qualche guida su OC x99 ed in particolare sulla mobo che mi arriva? Vengo da x58 quindi ne so zero su x99.
Grazie mille.
PS: molto probabilmente la cpu sarà un 5820k e le ram saranno delle g.skill 3000 cl15.
Ordinata GIGA SOC CHAMPION.
Speriamo di non pentirmi di aver abbandonato asus dopo 10 anni.
Qualche guida su OC x99 ed in particolare sulla mobo che mi arriva? Vengo da x58 quindi ne so zero su x99.
Grazie mille.
PS: molto probabilmente la cpu sarà un 5820k e le ram saranno delle g.skill 3000 cl15.
perchè non asus o asrock che montano oc socket?
Ordinata GIGA SOC CHAMPION.
Speriamo di non pentirmi di aver abbandonato asus dopo 10 anni.
Qualche guida su OC x99 ed in particolare sulla mobo che mi arriva? Vengo da x58 quindi ne so zero su x99.
Grazie mille.
PS: molto probabilmente la cpu sarà un 5820k e le ram saranno delle g.skill 3000 cl15.
qui c'è il thread per oc x99
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628
trovi tutte le info che ti occorrono, ti anticipo che l'oc di questa piattaforma è molto delicato
Danielao
17-08-2015, 08:14
Speriamo di non pentirmi di aver abbandonato asus dopo 10 anni.
Idem per me ma volendo rimanere su un OC moderato (5820K a 4.0 GHz) ho preso la X99A SLI KRAIT
Black"SLI"jack
17-08-2015, 08:23
oppure le mesi x99s/a sli plus
qui c'è il thread per oc x99
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628
trovi tutte le info che ti occorrono, ti anticipo che l'oc di questa piattaforma è molto delicato
purtroppo hai ragione, soprattutto con le ram sto facendo una fatica infernale ( dovuto anche alla mia inesperienza )
perchè non asus o asrock che montano oc socket?
La SOC CHAMPION ha oc socket.
Grazie dei consigli comunque!
athlon xp 2400
17-08-2015, 10:55
Con 260 euro max per la mobo tra queste quale consigliate ? Meglio asus giga o msi ?
http://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=is_s_?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&k=X+99
athlon xp 2400
17-08-2015, 11:16
Da Tapatalk non mi apre il link, ma direi Asus ad occhi chiusi :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la ASUS X99-A
sta a 250
AndreaMan
17-08-2015, 11:52
perchè non asus o asrock che montano oc socket?
asus una garanzia, asrock ormai è al livello di asus ma con un estetica veramente abominevole imho
edo hai scelto benissimo!
la soc è una bomba!
athlon xp 2400
17-08-2015, 11:55
Io sono molto indeciso se rimanere su x79 3930k e ddr3 o vendere e passare a x99 5820k e ddr4 3000mhz .., uso giochi :(
Black"SLI"jack
17-08-2015, 12:00
se hai già un esa, per il momento non farei il cambio, semmai proverei ad alzare la frequenza in oc. vedere se arrivi ad un 4.5ghz.
se poi è la scimmia che comanda, c'è poco da fare :asd:
athlon xp 2400
17-08-2015, 12:16
se hai già un esa, per il momento non farei il cambio, semmai proverei ad alzare la frequenza in oc. vedere se arrivi ad un 4.5ghz.
se poi è la scimmia che comanda, c'è poco da fare :asd:
Con il dissy che ho nn vorrei alzare di più e' un fornetto :) la scimmia urla .. Ora posso vendere il mio a 500 euro più avanti penso valga molto
Meno
E perché?
Secondo me non gli fa bene...
Come mai? Comunque per comodità
Black"SLI"jack
17-08-2015, 13:11
Con il dissy che ho nn vorrei alzare di più e' un fornetto :) la scimmia urla .. Ora posso vendere il mio a 500 euro più avanti penso valga molto
Meno
prendi un aio con rad da 240 e vivi felice con la cpu a 4.5ghz.
cmq un dissi migliore lo devi prendere anche nel caso del 5820k se vuoi occarlo.
athlon xp 2400
17-08-2015, 14:02
prendi un aio con rad da 240 e vivi felice con la cpu a 4.5ghz.
cmq un dissi migliore lo devi prendere anche nel caso del 5820k se vuoi occarlo.
mi costerebbe più di 100 euro.. il dissy che ho ora nn e' proprio uno schifo ma il 3930k scalda molto.. il 5820 contavo di portarlo max a 4ghz
asus una garanzia, asrock ormai è al livello di asus ma con un estetica veramente abominevole imho
edo hai scelto benissimo!
la soc è una bomba!
ottimo!
Grazie Andrea :D
athlon xp 2400
17-08-2015, 15:49
Dai, che se va in porto una cosa, ti vendo la mia configurazione :D :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nn me lo posso permettere una 5960!
Flying Tiger
17-08-2015, 15:54
Dai, che se va in porto una cosa, ti vendo la mia configurazione :D :D
Non mi dire che ti trasferisci anche tu all`estero....
:)
Flying Tiger
17-08-2015, 16:20
Magari :D
Vorrei solo cambiare auto ;)
Ah beh se è per quello io ho posticipato all`anno prossimo la spesa visto il capitale impegnato per le configurazioni X99...
E vado di 500X , una macchina che come impostazione si sposa alla perfezione con la Sabertooth , robusta, affidabile e adatta per ogni occasione...:D
:)
athlon xp 2400
17-08-2015, 16:32
la scimmia mi diceva di prendere ddr4 3000 mhz Kingston 5820k e asus x99s... ma da un lato mi dice che nn cambia un cazzo dal sistema che ho ora in 1440p
e spenderei 388 euro in piu
la scimmia mi diceva di prendere ddr4 3000 mhz Kingston 5820k e asus x99s... ma da un lato mi dice che nn cambia un cazzo dal sistema che ho ora in 1440p
e spenderei 388 euro in piu
visto che hai già un 6 core forse ti conviene aspettare ancora un pò a cambiare
athlon xp 2400
17-08-2015, 16:38
visto che hai già un 6 core forse ti conviene aspettare ancora un pò a cambiare
Quando escono le cpu serie ?
Quando escono le cpu serie ?
nei primi mesi del 2016 dovrebbero uscire le nuove cpu compatibili con x99, che dovrebbero essere le Broadwell-E, ma non ho ancora ben capito se sono state cancellate in favore di Skylake-E oppure no
athlon xp 2400
17-08-2015, 16:43
nei primi mesi del 2016 dovrebbero uscire le nuove cpu compatibili con x99, che dovrebbero essere le Broadwell-E, ma non ho ancora ben capito se sono state cancellate in favore di Skylake-E oppure no
Quindi il sck 2011v3 nn e' morto ?
Flying Tiger
17-08-2015, 16:49
Quindi il sck 2011v3 nn e' morto ?
No non è morto , sia che esca Brodwell-E che Skylake-E ci sarà un`altra cpu per questo socket , un pò quello che è accaduto a suo tempo con l`X79 con i Sandy Birdge-->Ivy Bridge....
Per il discorso cambiare configurazione , beh dal mio punto di vista più aspetti e più dovrai aggiungere denaro per acquistare quella nuova , nel senso oggi aggiungendo 388€ hai una piattaforma nuova di zecca , un domani per avere la stessa cosa dovrai aggiungerne molti di più sempre ammesso e non concesso che tu riesca a vendere la configuraione che hai che adesso è ancora diciamo appetibile e non lo sarà per molto ancora, io un pensierino ce lo farei...
:)
Quindi il sck 2011v3 nn e' morto ?
usciranno nuove cpu sicuramente su x99, quindi tutt'altro che morto
athlon xp 2400
17-08-2015, 16:54
No non è morto , sia che esca Brodwell-E che Skylake-E ci sarà un`altra cpu per questo socket , un pò quello che è accaduto a suo tempo con l`X79 con i Sandy Birdge-->Ivy Bridge....
Per il discorso cambiare configurazione , beh dal mio punto di vista più aspetti e più dovrai aggiungere denaro per acquistare quella nuova , nel senso oggi aggiungendo 388€ hai una piattaforma nuova di zecca , un domani per avere la stessa cosa dovrai aggiungerne molti di più sempre ammesso e non concesso che tu riesca a vendere la configuraione che hai che adesso è ancora diciamo appetibile e non lo sarà per molto ancora, io un pensierino ce lo farei...
:)
Però forse allora mi conviene aspettare le nuove cpu :( che indecisione top
con la tua cpu penso che puoi permetterti di aspettare, magari con la prossima serie ci sarà un 8 core più economico e così farai un passo avanti più consistente
athlon xp 2400
17-08-2015, 17:00
con la tua cpu penso che puoi permetterti di aspettare, magari con la prossima serie ci sarà un 8 core più economico e così farai un passo avanti più consistente
Anche perché a 1080p credo cambi a 1440 p conti la GPU più che sltro
Flying Tiger
17-08-2015, 17:04
Però forse allora mi conviene aspettare le nuove cpu :( che indecisione top
Bisognerà vedere quanti e quali vantaggi apporteranno rispetto a quelle attuali e secondo me è ancora prematuro parlarne , fermo restando il prezzo a cui saranno vendute...
Il discorso a mio avviso è semplice quanto scontato ,se aspetti sempre che esce la novità non comprerai mai niente, se vuoi fare il passo fallo adesso anche per il discorso della vendita del tuo sistema attuale ,se vuoi rimandare rimanda a quando lo vorrai fare con annessi e connessi ,in ogni caso una decisione secondo me la devi prendere, quale puoi saperlo solo tu....
:)
athlon xp 2400
17-08-2015, 17:22
Bisognerà vedere quanti e quali vantaggi apporteranno rispetto a quelle attuali e secondo me è ancora prematuro parlarne , fermo restando il prezzo a cui saranno vendute...
Il discorso a mio avviso è semplice quanto scontato ,se aspetti sempre che esce la novità non comprerai mai niente, se vuoi fare il passo fallo adesso anche per il discorso della vendita del tuo sistema attuale ,se vuoi rimandare rimanda a quando lo vorrai fare con annessi e connessi ,in ogni caso una decisione secondo me la devi prendere, quale puoi saperlo solo tu....
:)
lo so ma la mia paura e' che non cambi assolutamente niente dalla configurazione che ho ora :p
Black"SLI"jack
17-08-2015, 19:33
Purtroppo possiamo solo darti un consiglio. La scelta poi sta a te.
Considera che indicativamente tra le due cpu a default c'è una differenza di prestazioni nell'ordine max del 10% a favore del 5820k, differenza più che altro data dall'architettura. Diciamo che sono molto simili. Per questo ti dicevo di prenderti un buon aio e tirare il collo alla tua cpu, che è una bella bestia. Potevo capire se avevi un 2600k e volevi passare ad esa. Ma da esa a esa non avrai guadagni significativi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
17-08-2015, 19:46
Purtroppo possiamo solo darti un consiglio. La scelta poi sta a te.
Considera che indicativamente tra le due cpu a default c'è una differenza di prestazioni nell'ordine max del 10% a favore del 5820k, differenza più che altro data dall'architettura. Diciamo che sono molto simili. Per questo ti dicevo di prenderti un buon aio e tirare il collo alla tua cpu, che è una bella bestia. Potevo capire se avevi un 2600k e volevi passare ad esa. Ma da esa a esa non avrai guadagni significativi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
la mia cpu nn supporta il pciex 3.0 :sofico:
ciciolo1974
17-08-2015, 19:48
la mia cpu nn supporta il pciex 3.0 :sofico:
Allora dillo che stai cercando la scusa :D
la mia cpu nn supporta il pciex 3.0 :sofico:
tempo fa girava una patch per abilitarlo
athlon xp 2400
17-08-2015, 19:55
tempo fa girava una patch per abilitarlo
la patch l'ho messa. ma nn e' supportato proprio dalla cpu :)= LOL
Black"SLI"jack
17-08-2015, 19:59
Ok allora vendi tutto e prendi x99 :asd:
Non ci pensare. :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
CrazyDog
17-08-2015, 20:00
la patch l'ho messa. ma nn e' supportato proprio dalla cpu :)= LOL
forse hai sbagliato qualcosa, l'avevo attivato anche io con il vecchio 3930 e asus x79 ;)
io sapevo che i sandy-e supportavano il pcie3 ma era semplicemente disabilitato di default, e facilmente attivabile con una patch o modificando qualcosa nel registro di windows
athlon xp 2400
17-08-2015, 20:05
io sapevo che i sandy-e supportavano il pcie3 ma era semplicemente disabilitato di default, e facilmente attivabile con una patch o modificando qualcosa nel registro di windows
da gpuz mi dice 3.0 dopo la patch ma mi sa di trucchetto :)
ma se non e' supportato dalla cpu come fa ad essere attivato?:)
http://ark.intel.com/it/products/63697/Intel-Core-i7-3930K-Processor-12M-Cache-up-to-3_80-GHz
qui dice 2.0
da gpuz mi dice 3.0 dopo la patch ma mi sa di trucchetto :)
ma se non e' supportato dalla cpu come fa ad essere attivato?:)
http://ark.intel.com/it/products/63697/Intel-Core-i7-3930K-Processor-12M-Cache-up-to-3_80-GHz
qui dice 2.0
io sapevo che le cpu sandybridge-e supportavano il pcie 3.0, ma non so per quale motivo non è era stato certificato, ma la patch almeno a giudicare da questa discussione sembra funzionare eccome vedendo i risultati:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=375347
The PCI Express controller in Sandy Bridge-E has one more distinguishing feature: it supports 8 gigatransfers per second rate, i.e. meets the PCI Express 3.0 specification requirements. However the current Intel processors haven’t been certified yet that is why in most cases PCI Express 3.0 compatibility is not officially stated.
athlon xp 2400
17-08-2015, 20:18
io sapevo che le cpu sandybridge-e supportavano il pcie 3.0, ma non so per quale motivo non è era stato certificato, ma la patch almeno a giudicare da questa discussione sembra funzionare eccome vedendo i risultati:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=375347
The PCI Express controller in Sandy Bridge-E has one more distinguishing feature: it supports 8 gigatransfers per second rate, i.e. meets the PCI Express 3.0 specification requirements. However the current Intel processors haven’t been certified yet that is why in most cases PCI Express 3.0 compatibility is not officially stated.
:p
Orkozzio
17-08-2015, 20:20
Anche perché a 1080p credo cambi a 1440 p conti la GPU più che sltro
Fossi in te aspetterei ancora minimo un anno al cambio di piattaforma, il tuo è ancora un signor pc!;)
Se avessi il tuo pc il pensiero di un cambio non mi sfiorerebbe nemmeno!
athlon xp 2400
17-08-2015, 20:22
Fossi in te aspetterei ancora minimo un anno al cambio di piattaforma, il tuo è ancora un signor pc!;)
Se avessi il tuo pc il pensiero di un cambio non mi sfiorerebbe nemmeno!
dovrei poi comq cambiare socket.. sul 2011v3 dovrebbero uscire nuove cpu.. sul 2011 niente :stordita: mi sa che poi fra 1 anno il mio vale 100
Orkozzio
17-08-2015, 20:32
dovrei poi comq cambiare socket.. sul 2011v3 dovrebbero uscire nuove cpu.. sul 2011 niente :stordita: mi sa che poi fra 1 anno il mio vale 100
Molto probabilmente io faccio il salto alla X99 ma come vedi in firma ho un 2500k (da + di 4 anni) che non ho necessità di cambiare ma avendolo già promesso ad uno non vorrei darglielo a fine ciclo vita :D
Nel mio caso passo da un I5 quad ad un I7 esa e penso sia un bel salto!;)
athlon xp 2400
17-08-2015, 22:07
Molto probabilmente io faccio il salto alla X99 ma come vedi in firma ho un 2500k (da + di 4 anni) che non ho necessità di cambiare ma avendolo già promesso ad uno non vorrei darglielo a fine ciclo vita :D
Nel mio caso passo da un I5 quad ad un I7 esa e penso sia un bel salto!;)
dopo una più attenta riflessione e aver ucciso la scimmia ho deciso di tenerlo.. troppi soldi per nessun vantaggio
Orkozzio
17-08-2015, 22:18
dopo una più attenta riflessione e aver ucciso la scimmia ho deciso di tenerlo.. troppi soldi per nessun vantaggio
Esatto avresti vantaggi esigui... molto meglio attendere il prossimo anno per valutare la situazione e cambiare per qualcosa di realmente diverso
CrazyDog
17-08-2015, 22:22
Esatto avresti vantaggi esigui... molto meglio attendere il prossimo anno per valutare la situazione e cambiare per qualcosa di realmente diverso
condivido, e anche io provengo da un 3930 e x79, a me il cambio è costato poco e quindi l'ho fatto anche sapendo che non avrei guadagnato tanto
almeno però sono già apposto per il futuro, sperando che magari tra le prossime cpu ci sia un 8 core sulla fascia dei 5820 o 5930 attuali
Flying Tiger
19-08-2015, 08:07
Giusta decisione ;)
Dipende dai punti di vista , e il mio è quello che dice che se faceva l`upgrade adesso se la cavava con 388€ , se lo farà l`anno prossimo con l`uscita delle nuove cpu per questo socket il tutto costerà sensibilmente di più dato il deprezzamento consistente della piattaforma che utilizza adesso e alla fine se vorrà passare all`X99 , DDR4 , ssd m2 e quant`altro spenderà il doppio...
Questo per dire che a mio avviso il discorso è da valutare non solo dal lato prestazioni ma anche da quello economico, poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede...
:)
gianluca.pirro
19-08-2015, 09:36
Ma l'anno prossimo l'X99 non dovrebbe calare di prezzo con le nuove uscite?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
19-08-2015, 10:03
Anche questo è vero; infatti la mia piattaforma X79 l'avevo cambiato l'anno scorso proprio per una questione economica ;)
Stessa cosa io, e per la nuova X99 ho dovuto aggiungere una cifra diciamo minima , e se dovessi rifarlo lo rifarei sicuramente , nel senso un conto è fare un upgrade totale del sistema investendo qualche centinaio di euro oltre a quello ricavato dalla vendita del pc precedente , ben altro è fare lo stesso passaggio che praticamente ti costa come comprarlo da zero visto l`esigua cifra che ricavi dalla vendita del sistema precedente.
X99 non credo calerà, anche perché la nuova piattaforma enthusiast uscirà nel 2017, penso ;)
Anche secondo me , tra l`altro in previsione delle nuove cpu su questo socket credo che manterrà il prezzo , fermo restando che comunque si parla della fascia enthusiast e tradizionalmente i prezzo rimangono costanti fino all`uscita della piattaforma successiva , appunto prevista a quanto si sa per il 2017...
:)
gianluca.pirro
19-08-2015, 10:08
Io dovuto rifare tutto da capo e se ne sono andati 1550 euro :) dal vecchio ho ricavato 150 euro 😕
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
19-08-2015, 10:10
Io dovuto rifare tutto da capo e se ne sono andati 1550 euro :) dal vecchio ho ricavato 150 euro 😕
Ecco appunto , proprio quello che volevo dire con il mio reply precedente....
:)
athlon xp 2400
19-08-2015, 10:25
He ma voi avete venduto anno passato e avete speso poco io dovrei spendere sui 400 e rispetto al mio che ho ora x giocare a 1440 p cambia niente ...
gianluca.pirro
19-08-2015, 10:33
Ecco appunto , proprio quello che volevo dire con il mio reply precedente....
:)
Flying ma ero rimasto a un Core duo E-6600 :)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
19-08-2015, 10:37
Allora, per alimentare la tua scimmia, pensa che se dovessi farlo il prossimo anno, magari ne spenderai 600 :D
Tanto sono quasi sicuro, che il prossimo anno, ti prenderai una X99 :D
Se davvero i game sfrutteranno a modo gli esa core e le dx 12 e a veder i primi test pare disi sta confg mi durerà 5 anni
https://m.youtube.com/watch?v=OuUcIfcMDtc
La scheda madre l'ho comprata a marzo e la cpu pure sigillata
athlon xp 2400
19-08-2015, 11:04
Sicuramente, volevo solo alimentarti la scimmia :D
Più che altro mi ha frenato la rognosita' dell overclock e della stabilità che molti lamentano .. Il mio ho cambiato il moltiplicatore impostato il vcore e via :)
gianluca.pirro
19-08-2015, 11:14
Athlon ma pure sul mio ho fatto così. Mi ero proposto 4 Ghz e sono sceso di vcore finché reggeva
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
19-08-2015, 11:16
Athlon ma pure sul mio ho fatto così. Mi ero proposto 4 Ghz e sono sceso di vcore finché reggeva
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma se uno vuole salire di più ho sentito che nn e semplice.. E prendere un 5820 lo vorrei portare minimo a 4.5 altrimenti che cambio a fare lol se cambio dissipatore il 3930 lo porto senza probl a 4600 4700
gianluca.pirro
19-08-2015, 11:17
Beh più su per sfizio proverò...ma non è che mi interessi molto tenerlo a 4.5 fisso
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
19-08-2015, 11:22
Beh più su per sfizio proverò...ma non è che mi interessi molto tenerlo a 4.5 fisso
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gta 5 e' affamato di cpu lol
gianluca.pirro
19-08-2015, 11:33
Già è un esacore, 4 Ghz non è poco, 32 GB di ram idem. Avrei vantaggi operativi a 4.5? :)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
19-08-2015, 11:38
Nei programmi che usano max 2 o 4 core si
Avevo un 3820 a default e 2 titan in sli ed ero ultra cpu limited cloccando la cpu a 4300 presi 15 fps in Crysis 3
athlon xp 2400
19-08-2015, 11:56
Se si volesse salire si, ma se ti bastassero i 4GHz no, e mettere le RAM in XMP...
Anch'io ho impostato solo il moltiplicatore a 40x, il vcore a 1,10 e le RAM in XMP a 2400 ;)
Non sono esperto, e non ho voglia di sbatterci la testa nemmeno io, dato che va bene così ;)
Ci credo vieni da un 5960 con 20 mb e 8 core basterebbe anche a me
gianluca.pirro
19-08-2015, 12:49
Athlon ma io non gioco. Uso solo Photoshop e programmi di fotografia
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
19-08-2015, 13:47
Athlon ma io non gioco. Uso solo Photoshop e programmi di fotografia
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Allora è pure sovradimensionato lo puoi lasciare a def
Shadow Man
21-08-2015, 09:32
ciao ragazzi,
stò per prendermi un 5280K , che mobo mi consigliate?
ho un sli di 980
escludo asrock che non mi è mai piaciuta ;)
Shadow Man
21-08-2015, 09:44
Dipende dal tuo budget e dall'utilizzo che ne devi fare, e se volessi fare OC pesante o meno ;)
oc leggero
uso gaming
il budget è buono ;)
ironman72
21-08-2015, 10:13
Asus o Gigabyte come mobo msi lascia perdere...ottime vga pessime mobo..
Black"SLI"jack
21-08-2015, 10:15
dipende molto dal budget che vuoi investire.
se non vuoi spendere molto, ma cmq fare oc, anche le msi x99a sli plus, vanno bene. prezzo contenuto, features da schede di fascia superiore.
altrimenti non andando su asrock, prendi una asus come la sabertooth o la deluxe che come prezzo sono simili.
Shadow Man
21-08-2015, 10:25
ottimo
grazie mille a tutti :)
un info per chi ha l'x99 , siccome ho un "vecchio" waterblock ek supremacy HF vorrei essere sicuro di poterlo ancora utilizzare ,avete voglia di darmi il centro fori diagonale del socket?
sò che c'è un kit..ma vorrei essere sicuro al 200% che va bene perchè cambiarlo mi scoccia,è ancora ottimo e mi risparmio 60 euro minimo :)
Black"SLI"jack
21-08-2015, 11:23
il supreme hf di base non è compatibile con skt 2011/2011-3 e serve questo:
https://shop.ekwb.com/ek-cpu-easy-mount-hf-lga-2011-nickel
tra l'altro quale versione di supreme hf hai? quella con il top ovale o quella con il top quadrato? perchè hanno la piastra di fissaggio ad altezze differenti.
Shadow Man
21-08-2015, 11:50
è questo
https://shop.ekwb.com/ek-supremacy-acetal-nickel
dopo novembre 2011 li hanno dotati di quel kit, io l'ho preso ad agosto..la sfiga
quindi mi bastano quelle viti, ottimo :)
mi accorgo solo ora che ha già 4 anni di vita però, quasi quasi ne prendo uno nuovo e via...il tempo vola
Black"SLI"jack
21-08-2015, 12:04
ah ok allora è il supremacy, che come prestazioni è ancora ottimo.
ti consiglierei di vedere se riesci a trovare il kit per 2011.
Shadow Man
21-08-2015, 12:24
perfetto, tornando alla mobo vorrei optare per le MSI, il modello SLI plus o al massimo SLI krait
ho visto una differenza sulla sigla X99S e X99A che non comprendo bene, cosa cambia? quella A sembra costare un pochino di piu
Black"SLI"jack
21-08-2015, 13:28
il modello x99a ha le usb 3.1 invece delle 3.0 della x99s.
Shadow Man
21-08-2015, 14:03
il modello x99a ha le usb 3.1 invece delle 3.0 della x99s.
grazie mille , ti devo una bevuta :cincin:
killeragosta90
21-08-2015, 14:27
perfetto, tornando alla mobo vorrei optare per le MSI, il modello SLI plus o al massimo SLI krait
ho visto una differenza sulla sigla X99S e X99A che non comprendo bene, cosa cambia? quella A sembra costare un pochino di piu
Occhio che la S è una Deluxe in tutto è per tutto senza modulo WI-FI e qualche accessorio!! E' una delle schede madri più sottovalutate e (per una volta!) disponibile solo per l'Europa, per quello non viene presa tanto in considerazione da ben noti siti Americani! Discorso totalmente differente per la A e per la PRO, di classe "inferiore"!
La S ha la stessa identica componentistica della Deluxe, inclusi VRM! Montano mosfet IR3550!! E stesso identico layout.
Asus A, PRO e anche la Sabertooth montano OnSemi 4C85N, leggermente inferiori (infatti è una cosa che viene evidenziata in parecchie review della Sabertooth, scelta discutibile da parte di Asus su una scheda di tale livello)
La Rampage sta su un altro livello.
Con la S (venduta esclusivamente in Europa) ti porti a casa una Deluxe senza Wifi a 100 euro in meno.
Qui una review dettagliatissima: http://en.gecid.com/mboard/asus_x99-s/
Black"SLI"jack
21-08-2015, 14:29
parlava delle msi x99 e non delle asus ;)
killeragosta90
21-08-2015, 14:57
parlava delle msi x99 e non delle asus ;)
Ma porca eva, ultimamente perdo colpi, mi sto rincretinendo :doh: :p
Comunque tutto questo per anticipare....che acquisterò una ASUS X99-S :D Ero orientato verso le Asrock, ma questa alla fine la preferisco anche per motivi estetici e anche perchè ha la possibilità di montare un waterblock sui mosfet, cosa che farò fin da subito :)
Black"SLI"jack
21-08-2015, 15:03
per le asrock solo bitspower produce wb per vrm e chipset, con dei kit fullcover.
per le msi oltre hai wb vrm di ek, c'è sempre bitspower con i kit full cover.
per le asus tra ek, bitspower c'è l'imbarazzo della scelta.
per gigabyte tra ek e bitspower c'è l'imbarazzo della scelta.
altri produttori fanno qualcosa, ma solo per alcuni modelli specifici di asus (r5e) e poco altro.
Shadow Man
21-08-2015, 15:26
si, al momento preferisco MSI (che mi costa anche un pelino meno )
su che ram vi siete orientati voi?
come detto in oc non pretendo molto, anche avvicinarmi ai 4ghz senza passarli mi stà piu che bene
con delle 2400mhz (corsair o g skill) potrei avere dei problemi?
Orkozzio
21-08-2015, 15:32
Ma porca eva, ultimamente perdo colpi, mi sto rincretinendo :doh: :p
Comunque tutto questo per anticipare....che acquisterò una ASUS X99-S :D Ero orientato verso le Asrock, ma questa alla fine la preferisco anche per motivi estetici e anche perchè ha la possibilità di montare un waterblock sui mosfet, cosa che farò fin da subito :)
Grazie per le dritte... adesso mi documento bene sulle differenze tra la A e la S della asus xche tra non molto faccio il cambio piattaforma! ;)
Black"SLI"jack
21-08-2015, 15:37
su entrambe le postazioni ho preso le g.skill 2400 c15 4x4gb (ho preso il modello naked senza dissipatore, in quanto monto il kit ekwb per liquidare le ram :D)
perfetto, tornando alla mobo vorrei optare per le MSI, il modello SLI plus o al massimo SLI krait
ho visto una differenza sulla sigla X99S e X99A che non comprendo bene, cosa cambia? quella A sembra costare un pochino di piu
Occhio che potrebbe cambiare anche qualcos'altro.. ad esempio io ho una X99s gaming 7 e il noctua d15 va bene, mentre per la X99a e' solo parzialmente compatibile (credo che non si possa usare uno slot pci)
Magari potresti controllare le dimensioni del dissipatore, credo che il noctua d15 sia un caso estremo :D
killeragosta90
21-08-2015, 15:55
per le asrock solo bitspower produce wb per vrm e chipset, con dei kit fullcover.
per le msi oltre hai wb vrm di ek, c'è sempre bitspower con i kit full cover.
per le asus tra ek, bitspower c'è l'imbarazzo della scelta.
per gigabyte tra ek e bitspower c'è l'imbarazzo della scelta.
altri produttori fanno qualcosa, ma solo per alcuni modelli specifici di asus (r5e) e poco altro.
Ti ringrazio, infatti ho avuto gli stessi risultati quando sono andato alla ricerca dei WB per queste mobo. Il problema di quelli Bitspower è che fatico a trovarli, se non all'estero(molto all'estero). Gli EK per la Asus X99 li trovo già disponibili da Ybris, il che mi risulta molto comodo :) Mi basta raffreddare i VRM (per OC un po' spinti, fortuna della CPU permettendo), il PCH se non erro ha un TDP di 6,5w quindi non mi pongo problemi visto l'enorme dissipatore della S :) (ma un po' a quanto pare tutti sono enormi su X99)
Shadow Man
21-08-2015, 16:20
Occhio che potrebbe cambiare anche qualcos'altro.. ad esempio io ho una X99s gaming 7 e il noctua d15 va bene, mentre per la X99a e' solo parzialmente compatibile (credo che non si possa usare uno slot pci)
Magari potresti controllare le dimensioni del dissipatore, credo che il noctua d15 sia un caso estremo :D
grazie per la dritta ma sono a liquido e non dovrei aver nessun problema
https://shop.ekwb.com/ek-supremacy-acetal-nickel
andata per le 2400 c15 :)
Black"SLI"jack
21-08-2015, 16:25
sulla r5e non sò quanto scalda il chipset, perchè è durato 15 minuti prima di finire sotto wb, il tempo di vedere se la main si accendeva :asd:
sulla msi x99s, invece ho ordinato il wb vrm dell'ek (insieme a quelli per le ram), ma dato che in questi giorni la stò provando, devo dire che il dissipatore sopra il chipset è bello caldo.
non mi pongo certo il problema dato che entrambi i pc risiedono su benchtable, quindi all'aria aperta. nel caso della msi datoche mi avanzano dei wb per chipset, se l'interasse dei fori è compatibile considerando anche le altezze in gioco, ne adatto uno.
athlon xp 2400
21-08-2015, 16:44
Black con quei popo di pc che ti ritrovi ti manca un quad sli di titan x poi sei apposto :) lol
Black"SLI"jack
21-08-2015, 16:53
meglio un 4way di 980ti :asd:
ormai aspetto pascal...
nonostante abbia ammazzato un paio di scimmie, ieri me ne è partita un'altra, se trovo un altro esa a prezzaccio, mi prendo la asrock x99 itx per farmi una macchina facilmente trasportabile. :muro: :doh: :stordita: :asd:
athlon xp 2400
21-08-2015, 16:56
Cosa ci fai con tutti Sti pc li affitti ? Lol
killeragosta90
21-08-2015, 17:21
Cosa ci fai con tutti Sti pc li affitti ? Lol
Non sarebbe un'idea malvagia....ma sai che business?? :p
sulla r5e non sò quanto scalda il chipset, perchè è durato 15 minuti prima di finire sotto wb, il tempo di vedere se la main si accendeva :asd:
sulla msi x99s, invece ho ordinato il wb vrm dell'ek (insieme a quelli per le ram), ma dato che in questi giorni la stò provando, devo dire che il dissipatore sopra il chipset è bello caldo.
non mi pongo certo il problema dato che entrambi i pc risiedono su benchtable, quindi all'aria aperta. nel caso della msi datoche mi avanzano dei wb per chipset, se l'interasse dei fori è compatibile considerando anche le altezze in gioco, ne adatto uno.
Pure io sto su banchetto, o meglio, lo sto ancora autocostruendo con "legno" MDF, prima stavo su un Dimastech Easy bianco :)
Inizialmente stavo pensando di lasciare in modo passivo i VRM....ma sotto OC e senza dissipazione attiva, credo non sarebbe stata una buona idea :stordita: E poi la scimmia è la scimmia, soprattutto per il liquido, eheh....
illidan2000
21-08-2015, 17:33
si, al momento preferisco MSI (che mi costa anche un pelino meno )
su che ram vi siete orientati voi?
come detto in oc non pretendo molto, anche avvicinarmi ai 4ghz senza passarli mi stà piu che bene
con delle 2400mhz (corsair o g skill) potrei avere dei problemi?
io ho preso gigabyte, poiché per lo sli distanzia di 3 slot invece che 2 come le altre.
ho preso quella più economica (ud4), che però non ha il supporto pci-express 3.0 per lo slot m2
Black"SLI"jack
21-08-2015, 18:14
Cosa ci fai con tutti Sti pc li affitti ? Lol
li uso anche come lab personale. faccio il sistemista e spesso mi capita di dover testare/provare le soluzioni che poi implemento dai clienti. in ufficio gli hosts vmware /hyper-v non son proprio modelli recenti :asd:, quindi mi capita di lavorare da casa ed usare le mie macchine come lab.
il 5960x su questo lato è stato una manna dal cielo. appena i kit da 32/64gb avranno un prezzo decente faccio upgrade ram.
Non sarebbe un'idea malvagia....ma sai che business?? :p
Pure io sto su banchetto, o meglio, lo sto ancora autocostruendo con "legno" MDF, prima stavo su un Dimastech Easy bianco :)
Inizialmente stavo pensando di lasciare in modo passivo i VRM....ma sotto OC e senza dissipazione attiva, credo non sarebbe stata una buona idea :stordita: E poi la scimmia è la scimmia, soprattutto per il liquido, eheh....
lasciamo stare la scimmia del liquido, che ci manca solo che liquidi pure ali, tastiera e mouse :asd:
gianluca.pirro
21-08-2015, 18:30
Shadow se vuoi avere una idea. Ho la configurazione in firma e va benissimo. Nessun intoppo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Shadow Man
21-08-2015, 18:57
io ho preso gigabyte, poiché per lo sli distanzia di 3 slot invece che 2 come le altre.
ho preso quella più economica (ud4), che però non ha il supporto pci-express 3.0 per lo slot m2
Shadow se vuoi avere una idea. Ho la configurazione in firma e va benissimo. Nessun intoppo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
grazie mille ad entrambi :)
athlon xp 2400
21-08-2015, 19:00
li uso anche come lab personale. faccio il sistemista e spesso mi capita di dover testare/provare le soluzioni che poi implemento dai clienti. in ufficio gli hosts vmware /hyper-v non son proprio modelli recenti :asd:, quindi mi capita di lavorare da casa ed usare le mie macchine come lab.
il 5960x su questo lato è stato una manna dal cielo. appena i kit da 32/64gb avranno un prezzo decente faccio upgrade ram.
lasciamo stare la scimmia del liquido, che ci manca solo che liquidi pure ali, tastiera e mouse :asd:
pure io "facevo" il sistemista e tuttofare per una multinazionale ma da luglio sono in mobilita', hanno licenziato 20.000 persone in tutto il mondo tra cui io:muro:
Black"SLI"jack
21-08-2015, 19:01
Azz... mi spiace... :mad:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
21-08-2015, 19:04
Azz... mi spiace... :mad:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
crisi del petrolio, facevamo scalpelli per perforazioni petrolifere, dopo 10 anni pedata e via :(
Speriamo di trovare qualcosa ma da ste parti la vedo dura.. mi dovro' spostare :doh:
Maurizio XP
23-08-2015, 18:14
ciao ma tra una asus x99-s e una sabertooth cosa mi consigliate?
intendo prendere per ora un 5820k per fare encoding video e lo voglio tenere acceso per ore ogni giorno con un OC moderato.
il dissipatore sarà un Noctua NHU14 che pesa ben 930g
ps un in bocca al lupo a athlon xp 2400
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.