View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99
Legolas84
04-07-2015, 08:31
Si confermo è un'ottima funzione.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CiccoMan
04-07-2015, 08:32
Sisi, tutte le ventole collegate ai connettori assist fan hanno questo comportamento ;)
Per provare ci avevo collegato le ventole del Nepton che avevo prima e dopo lo spegnimento continuavano a rullare :D
Flying Tiger
04-07-2015, 09:36
Sisi, tutte le ventole collegate ai connettori assist fan hanno questo comportamento ;)
Per provare ci avevo collegato le ventole del Nepton che avevo prima e dopo lo spegnimento continuavano a rullare :D
Confermo , ho appena provato con una ventola normale collegata a un connettore assist fan e funziona allo stesso modo , interessante...
Intanto stò guardando le ram da abbinarci (adesso ho delle Gskill 2400 con dissipatore blu che dal punto di vista estetico ci stanno come i cavoli a merenda..) e ho trovato delle Corsair 3000 C14 Vengeance Black a un' ottimo prezzo , vediamo....
:)
Salve a tutti, volevo chiedere a voi un informazione:
Io volevo acquistare una R5E con il 5820K e un M.2 Samsung SM951
Voi cosa ne dite?
il 5820k rispetto al 5930K è limitato se faccio lo sli per via delle linee o pure in altro? Io ho una singola 980 TI...
La asus ha problemi noti?
Mi dite qualche sito (anche in pm) affidabile e che non crea problemi in caso di problemi con i componenti?
Flying Tiger
04-07-2015, 10:41
Salve a tutti, volevo chiedere a voi un informazione:
Io volevo acquistare una R5E con il 5820K e un M.2 Samsung SM951
Voi cosa ne dite?
il 5820k rispetto al 5930K è limitato se faccio lo sli per via delle linee o pure in altro? Io ho una singola 980 TI...
La asus ha problemi noti?
Mi dite qualche sito (anche in pm) affidabile e che non crea problemi in caso di problemi con i componenti?
Ciao,
A mio parere se prevedi di fare lo Sli con un M.2 è consigliabile il 5930K dal momento che anche questa tipologia di ssd usa delle lane e il 5820K in questa situazione specifica potrebbe andare stretto , se al contrario vuoi rimanere con una sola vga allora va benissimo anche quest' ultimo.
La R5E che io sappia non ha alcun problema noto , per altro è quella più "gettonata" in assoluto tra le schede madri X99 , diciamo che a mio parere ha un senso solo se si prevede di fare un certo livello di overlclok , in caso contrario vanno benissimo,sempre parlando di asus , la De Luxe o la Sabertooth , fermo restando che ovviamente subentrano anche altri discorsi come quello estetico, la presenza dell' OC Panel, ecc.. .
Come shop dove acquistare , personalmente e anche a costo di spendere qualcosa in più preferisco quelli diciamo "affidabili e seri" , nello specifico amazon, monclick , eprice , dove acquisto da anni e non ho mai avuto nessun problema anche in caso di rma, oltre al fatto che hanno tempi di consegna indicati e veloci.
:)
Ciao,
A mio parere se prevedi di fare lo Sli con un M.2 è consigliabile il 5930K dal momento che anche questa tipologia di ssd usa delle lane e il 5820K in questa situazione specifica potrebbe andare stretto , se al contrario vuoi rimanere con una sola vga allora va benissimo anche quest' ultimo.
La R5E che io sappia non ha alcun problema noto , per altro è quella più "gettonata" in assoluto tra le schede madri X99 , diciamo che a mio parere ha un senso solo se si prevede di fare un certo livello di overlclok , in caso contrario vanno benissimo,sempre parlando di asus , la De Luxe o la Sabertooth , fermo restando che ovviamente subentrano anche altri discorsi come quello estetico, la presenza dell' OC Panel, ecc.. .
Come shop dove acquistare , personalmente e anche a costo di spendere qualcosa in più preferisco quelli diciamo "affidabili e seri" , nello specifico amazon, monclick , eprice , dove acquisto da anni e non ho mai avuto nessun problema anche in caso di rma, oltre al fatto che hanno tempi di consegna indicati e veloci.
:)
Grazie per la risposta, per la R5E è più una cosa mia mentale e in più ek fa il monoblocco per il raffreddamento a liquido. Per lo sli no non ho intenzione di farlo ma per l' M.2 dici che con un 5820k lo castro?
Per i siti io uso di solito drako e amazone ma pensavo ce ne fossero altri che non conosco
edit
Tra la R5E 3.1 e la vecchia cambia solo una scheda pci con le usb 3.1?
Flying Tiger
04-07-2015, 12:38
Grazie per la risposta, per la R5E è più una cosa mia mentale e in più ek fa il monoblocco per il raffreddamento a liquido. Per lo sli no non ho intenzione di farlo ma per l' M.2 dici che con un 5820k lo castro?
Per i siti io uso di solito drako e amazone ma pensavo ce ne fossero altri che non conosco
edit
Tra la R5E 3.1 e la vecchia cambia solo una scheda pci con le usb 3.1?
Figurati di niente;)
Beh per la scelta della scheda madre ovviamente subentra anche sempre la questione gusto personale , ecc.. , quindi come è facile intuire è sempre soggettiva , poi se hai intenzione di liquidarla il discorso è ancora diverso perchè per la R5E come dici giustamente è disponibile il wb mentre per altri prodotti X99 non ci sono ,diciamo che in questo caso la scelta non dico che sia obbligata ma quasi...
Se non hai intenzione di fare lo Sli il 5820K allora a mio parere va benissimo e non castri assolutamente niente prestazionalmente parlando anche con un m2.
Si la 3.1 ha solo la scheda pci-ex con questa tipologia di USB, per il resto è identica alla versione che ne è priva , per altro c'è da dire che qualora dovessi avere la necessità di utilizzarla considerato che per il momento di periferiche compatibili ancora non ne ho viste , questa scheda è acquistabile anche a parte al costo di circa 39€...
:)
Figurati di niente;)
Beh per la scelta della scheda madre ovviamente subentra anche sempre la questione gusto personale , ecc.. , quindi come è facile intuire è sempre soggettiva , poi se hai intenzione di liquidarla il discorso è ancora diverso perchè per la R5E come dici giustamente è disponibile il wb mentre per altri prodotti X99 non ci sono ,diciamo che in questo caso la scelta non dico che sia obbligata ma quasi...
Se non hai intenzione di fare lo Sli il 5820K allora a mio parere va benissimo e non castri assolutamente niente prestazionalmente parlando anche con un m2.
Si la 3.1 ha solo la scheda pci-ex con questa tipologia di USB, per il resto è identica alla versione che ne è priva , per altro c'è da dire che qualora dovessi avere la necessità di utilizzarla considerato che per il momento di periferiche compatibili ancora non ne ho viste , questa scheda è acquistabile anche a parte al costo di circa 39€...
:)
Hai risposto già alla domanda che sarebbe seguita... Se sarà acquistabile non vedo perchè non risparmiare ora qualcosa dato che è pressochè inutile la usb 3.1 e se servirà poi... l'acquisterò... Mi confermi che Monclick è affidabile? vedo che come tempi è molto buono... ma non lo conosco molto
Flying Tiger
04-07-2015, 16:19
Hai risposto già alla domanda che sarebbe seguita... Se sarà acquistabile non vedo perchè non risparmiare ora qualcosa dato che è pressochè inutile la usb 3.1 e se servirà poi... l'acquisterò... Mi confermi che Monclick è affidabile? vedo che come tempi è molto buono... ma non lo conosco molto
Si infatti , la stessa cosa che penso anch'io , e tra l' altro la differenza di prezzo tra la R5E normale e quella 3.1 è rilevante e secondo me certamente poco giustificabile....
Per quanto riguarda Monclick non posso che parlarne benissimo , tanto per dire Mercoledi mattina verso le 12.00 ho ordinato una scheda madre per un' amico , il giorno dopo alle 14.39 la scheda è stata consegnata;)
:)
Si infatti , la stessa cosa che penso anch'io , e tra l' altro la differenza di prezzo tra la R5E normale e quella 3.1 è rilevante e secondo me certamente poco giustificabile....
Per quanto riguarda Monclick non posso che parlarne benissimo , tanto per dire Mercoledi mattina verso le 12.00 ho ordinato una scheda madre per un' amico , il giorno dopo alle 14.39 la scheda è stata consegnata;)
:)
Io ho sempre paura per i resi...sono all'altezza di amazon?
Poi intanto volevo sapere per le ram... io non me ne intendo tanto...
Come sono le: G.Skill F4-2666C15Q-16GRR? costano meno delle corsair platinum
CiccoMan
05-07-2015, 08:21
Ma quando non c'era Amazon come si faceva? ... quella dei resi sta diventando una fobia :(
Per evitare problemi basta riflettere bene prima di cliccare su "acquista" ;)
Le g.skill sono ottime e su x99 la frequenza 2666 sembra essere il miglior compromesso :)
Ma quando non c'era Amazon come si faceva? ... quella dei resi sta diventando una fobia :(
Per evitare problemi basta riflettere bene prima di cliccare su "acquista" ;)
Le g.skill sono ottime e su x99 la frequenza 2666 sembra essere il miglior compromesso :)
Beh puoi pensarci bene finché vuoi ma può capitare che si rompe e l'ultima cosa che si vuole è trovarsi a tributare per farsi cambiare un pezzo... Comunque cosa hanno in meno delle corsair dato che costano la metà?
Personalmente reputo superiori le G.Skill alle Corsair, infatti uso solo quelle da una vita...
Per il prezzo dipende da che modelli stai confrontando, ma tecnicamente non hanno niente in meno ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Benissimo, grazie... allora andrò di g.skill
deadbeef
05-07-2015, 09:55
Le Corsair Platinum costano uno sproposito, le G.skill costano il giusto. E sono sostanzialmente identiche in quanto fanno esattamente le stesse cose.
Le Corsair Platinum costano uno sproposito, le G.skill costano il giusto. E sono sostanzialmente identiche in quanto fanno esattamente le stesse cose.
Benissimo grazie... ordinato tutto... speriamo arrivi tutto al più presto
Flying Tiger
05-07-2015, 16:06
Personalmente reputo superiori le G.Skill alle Corsair, infatti uso solo quelle da una vita...
Per il prezzo dipende da che modelli stai confrontando, ma tecnicamente non hanno niente in meno ;)
Per quanto mi riguarda invece sono per le Corsair , e senza andare necessariamente sulle Platinum che sono un discorso a parte visto che sono ram super selezionate e con un dissipatore proprietario , e considerando invece le Vengeance anche come prezzi non è che ci sia questa differenza , anzi...
Tanto per dire delle GSkill 2400 le ho pagate su amazon circa 168€ , delle Vengeance 2800 invece 176€ , e per 8€ di differenza a mio parere non c'è neanche da pensarci un 'attimo su cosa prendere , per altro le GSkill hanno solo il profilo XMP per i 2400 , le Corsair invece ne hanno due , uno per i 2800 e l' altro per i 3000...
Poi ovviamente come sempre è anche una questione di gusti personali e di relative preferenze , oltre al discorso prestazioni , ecc... io preferisco anche il dissipatore più lineare e sobrio delle Vengeance piuttosto che quello più elaborato delle GSkill..
:)
Per quanto mi riguarda invece sono per le Corsair , e senza andare necessariamente sulle Platinum che sono un discorso a parte visto che sono ram super selezionate e con un dissipatore proprietario , e considerando invece le Vengeance anche come prezzi non è che ci sia questa differenza , anzi...
Tanto per dire delle GSkill 2400 le ho pagate su amazon circa 168€ , delle Vengeance 2800 invece 176€ , e per 8€ di differenza a mio parere non c'è neanche da pensarci un 'attimo su cosa prendere , per altro le GSkill hanno solo il profilo XMP per i 2400 , le Corsair invece ne hanno due , uno per i 2800 e l' altro per i 3000...
Poi ovviamente come sempre è anche una questione di gusti personali e di relative preferenze , oltre al discorso prestazioni , ecc... io preferisco anche il dissipatore più lineare e sobrio delle Vengeance piuttosto che quello più elaborato delle GSkill..
:)
Non so bene cosa sia l'XMP ma sulle 2666 non c'è?
CiccoMan
05-07-2015, 20:10
L'xmp è un profilo selezionabile da bios che contiene i preset per far funzionare le memorie a xxxxMHz... ormai tutte le memorie garantite per frequenze fuori specifica lo hanno, comprese le g.skill.
Le Corsair in più hanno un secondo profilo non certificato (ma funzionante) che permette di farle funzionare a frequenza superiore a quella certificata. Per esempio le Vengeance 2666 hanno un profilo a 2666MHz e uno a 2800MHz, mentre le ripjaws 4 2666 hanno solo il profilo a 2666MHz.
:)
Flying Tiger
05-07-2015, 20:16
Non so bene cosa sia l'XMP ma sulle 2666 non c'è?
Certo che c'è , il profilo XMP è impostato di fabbrica e serve appunto detto in parole povere a fare funzionare le ram secondo la frequenza nominale , quindi in questo caso 2666 perchè di default i sistemi X99 la settano a 2133.
In sostanza da Bios setti l' apposita voce riferita all' XMP e le ram si settano appunto secondo le specifiche del profilo ,sia per la frequenza , per i timings , per il Vram come il sistema relativamente al valore del BCLK , ecc.. , e le Corsair ne hanno uno aggiuntivo sempre installato di fabbrica oltre a quello di serie, come dicevo prima le 2800 hanno quello che le imposta a questa frequenza e un secondo che invece le porta a 3000.
Poi ovviamente è possibile settarle anche manualmente senza ricorrere all' XMP ma questo è un discorso che prevede necessariamente una certa capacità nel moversi nel bios e nel settaggio corretto dei diversi parametri..
:)
Certo che c'è , il profilo XMP è impostato di fabbrica e serve appunto detto in parole povere a fare funzionare le ram secondo la frequenza nominale , quindi in questo caso 2666 perchè di default i sistemi X99 la settano a 2133.
In sostanza da Bios setti l' apposita voce riferita all' XMP e le ram si settano appunto secondo le specifiche del profilo ,sia per la frequenza , per i timings , per il Vram come il sistema relativamente al valore del BCLK , ecc.. , e le Corsair ne hanno uno aggiuntivo sempre installato di fabbrica oltre a quello di serie, come dicevo prima le 2800 hanno quello che le imposta a questa frequenza e un secondo che invece le porta a 3000.
Poi ovviamente è possibile settarle anche manualmente senza ricorrere all' XMP ma questo è un discorso che prevede necessariamente una certa capacità nel moversi nel bios e nel settaggio corretto dei diversi parametri..
:)
Ok ora ho capito....
Vado un secondo OT ma lo chiedo: Io ora ho la mia 980 TI sul 2600K intanto che arrivano i nuovi pezzi... ho provato cinebench ma il risultato preoccupa... In Open GL faccio 90-100fps... secondo me è molto basso o sbaglio?
ciao,
ho appena fatto un cinebench sulla ws1 in firma (quindi 970 strix)
http://s1.postimg.org/gnme0k49n/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/gnme0k49n/)
Grazie... Ma il problema è che ora non so se è merito del processore il tuo risultato
Eh però li passi da un estremo ad un altro di entrambi...
ciciolo1974
06-07-2015, 22:11
Influisce, influisce ;)
Te ne accorgerai appena metti i nuovi pezzi ;)
dopo le ferie vorrei prendermi la asrock x99 itx e il 5820k abbinato un sm951 da 512gb, qualcuno qui dentro ha questa combinazione?
Flying Tiger
07-07-2015, 06:47
dopo le ferie vorrei prendermi la asrock x99 itx e il 5820k abbinato un sm951 da 512gb, qualcuno qui dentro ha questa combinazione?
Ciao,
Che io sappia nessuno ha questa configurazione, sopratutto per quanto riguarda la scheda madre in formato itx che sull' X99 in effetti è un pò anomalo.
La quasi totalità utilizza Asus nei suoi vari modelli per il discorso OC Socket , qualcuno ha Gigabyte , forse uno MSI , nessuno invece ASRock per quanto questo brand ha in listino delle ottime schede madri e ho anche potuto sincerarmene di persona con una WS-E.
Personalmente non credo che ,e non solo qui ,troverai un riscontro da altri utenti su questa particolare configurazione...
:)
Ciao,
Che io sappia nessuno ha questa configurazione, sopratutto per quanto riguarda la scheda madre in formato itx che sull' X99 in effetti è un pò anomalo.
La quasi totalità utilizza Asus nei suoi vari modelli per il discorso OC Socket , qualcuno ha Gigabyte , forse uno MSI , nessuno invece ASRock per quanto questo brand ha in listino delle ottime schede madri e ho anche potuto sincerarmene di persona con una WS-E.
Personalmente non credo che ,e non solo qui ,troverai un riscontro da altri utenti su questa particolare configurazione...
:)
Ma riguardo alla R5E che ha più più bel socket... Realmente a che serve? Credo che il professore non li abbia se no quei pin li avrebbero tutti o si?
Black"SLI"jack
07-07-2015, 08:28
l'oc socket serve principalmente per avere maggiore stabilità in oc e per poter aver maggiore controllo sui voltaggi, quando si è in oc, rispetto al socket standard. se non ricordo male sono i soliti pin che intel utilizza in fase di test dei processori, ma che poi nei prodotti commerciali non sono utilizzati.
di per se i processori hanno quei pin aggiuntivi, solo che il socket base non prevede la loro presenza.
mi sembra anche di ricordare che asus avesse una esclusiva per tot tempo per l'uso degli oc socket.
l'oc socket serve principalmente per avere maggiore stabilità in oc e per poter aver maggiore controllo sui voltaggi, quando si è in oc, rispetto al socket standard. se non ricordo male sono i soliti pin che intel utilizza in fase di test dei processori, ma che poi nei prodotti commerciali non sono utilizzati.
di per se i processori hanno quei pin aggiuntivi, solo che il socket base non prevede la loro presenza.
mi sembra anche di ricordare che asus avesse una esclusiva per tot tempo per l'uso degli oc socket.
Perdona la mia ignoranza, ma perché alla fine non si usano quei pin? Se ci sono...
Black"SLI"jack
07-07-2015, 08:57
perchè la maggior parte dei produttori segue le linee guida di intel sulla commercializzazione/produzione dei prodotti. quindi intel dice che quei pin sono per uso test e non servono in ambito normale.
asus invece ha prodotto le sue main con il socket completo (o quasi), garantendo cmq che non ci sono problemi per la cpu.
poi come detto prima mi sembra che ci fosse anche una esclusiva per asus per usare tale socket.
perchè la maggior parte dei produttori segue le linee guida di intel sulla commercializzazione/produzione dei prodotti. quindi intel dice che quei pin sono per uso test e non servono in ambito normale.
asus invece ha prodotto le sue main con il socket completo (o quasi), garantendo cmq che non ci sono problemi per la cpu.
poi come detto prima mi sembra che ci fosse anche una esclusiva per asus per usare tale socket.
Ok, Ora mi è chiaro... beh se danno vantaggi ha fatto bene a usarli
Flying Tiger
07-07-2015, 13:28
perchè la maggior parte dei produttori segue le linee guida di intel sulla commercializzazione/produzione dei prodotti. quindi intel dice che quei pin sono per uso test e non servono in ambito normale.
asus invece ha prodotto le sue main con il socket completo (o quasi), garantendo cmq che non ci sono problemi per la cpu.
poi come detto prima mi sembra che ci fosse anche una esclusiva per asus per usare tale socket.
Si confermo , c'è stato un periodo di esclusiva per Asus che però è cessato , infatti oltre a questo brand attualmente questo socket "completo" è montato anche sulla Gigabyte SoC Champion e su alcune ASRock che chiaramente lo chiamano in modo diverso , per esempio per quest' ultimo è l' X Series OC Socket...
E aggiungo che oltre a quanto detto giustamente da Black questo socket influisce anche sui valori della cache e della ram , in sostanza permette di raggiungere frequenze di funzionamento più elevate , per dire con il socket di serie oltre i 3.6Ghz di cache non vai , con l' OC socket arrivi anche a 4.2/4.3Ghz...
Per quanto mi riguarda invece mi sono appena arrivati dall' olanda due chip programmati e pronti per l' installazione qualora ce ne fosse il bisogno (uno per me l' altro per il laboratorio), e anche se ovviamente ho l' ups per l' aggiornamento bios , ecc... il fatto di avere un chip di scorta mi fà stare molto più tranquillo , anche perchè il sistema lo uso per lavoro e non posso permettermi di rimanere a piedi;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/537/Tr1t0g.jpg (https://imageshack.com/i/exTr1t0gj)
:)
Flying Tiger
07-07-2015, 16:51
Ma alla fine questa Sabertooth l'hai montata e provata per bene? :D
E come ti trovi rispetto alla WS e R5E ;)
Si certo , e devo dire che ne sono rimasto anche più che soddisfatto ,è un' ottimo prodotto , diciamo sobrio e senza tanti fronzoli se rapportato alla R5E ma anche alla De Luxe , e permette di fare un' overlclock a mio parere più che soddisfacente tenendo conto che non è una scheda madre che ha come target primario questo discorso.
Per paragonarla alle altre che citi prendo come riferimento il comparto automobilistico e a mio parere il discorso si può riassumere in questo modo:
Rampage 5 Extreme : un prodotto da corsa, la Ferrari delle schede madri X99 , completa in tutto , compreso il ricco bundle , oggettivamente vistosa visto che appartiene alla serie ROG, progettata primariamente per l' overclock "serio" , ecc.... , per altri utilizzi è in effetti un pò sprecata a prescindere dal discorso passione , volere il top , ecc...
Sabertooth: un prodotto da fuoristrada , la Land Rover delle schede madri X99 , sobria , senza fronzoli , molto robusta e fatta per durare nel tempo.
WS-E ; un prodotto da gran turismo , la Audi 6/Mercedes S delle schede madri X99 , fatta per operare come workstation e quindi con il target primario dell' affidabilità , probabilmente hanno messo l' OC Socket anche in questo prodotto per una questione di uniformità nella produzione visto che l' overclock diciamo che non è contemplato dato il campo di utilizzo di questa scheda madre.
Personalmente , adesso come adesso , preferisco la Sabertooth per le ragioni di cui sopra ,con l' overlclck e la R5E ho già dato...
:)
AndreaMan
07-07-2015, 17:18
Mi sta venendo una brutta voglia e me la devo far passare.
Do via la deluxe per prendere la rampage?
Inviato dal mio Nexus 6
Flying Tiger
07-07-2015, 17:30
Mi sta venendo una brutta voglia e me la devo far passare.
Do via la deluxe per prendere la rampage?
Beh il discorso secondo me è come si dice arduo , la De Luxe è una gran bella "bestia" e si pone immediatamente sotto la R5E in termini di prodotti top , certo quest' ultima è il massimo e ha indiscutibilmente un fascino proprietario...
A mio parere prestazionalmente non avresti cambiamenti significativi ,mentre sotto il punto estetico e di dotazione, come l' OC Panel, ecc.... la differenza è direi notevole , diciamo che sono scelte personali ,nessuno ti può dire cosa fare , specie se hai una scimmia sulle spalle che continua a urlarti nelle orecchie "prendi la R5E , prendi la R5E....";)
:)
AndreaMan
07-07-2015, 17:53
La scimmia è solo a livello prestazionale tiger, per estetica preferisco la deluxe (ai tempi presi quest'ultima al posto della rampage appunto per il fattore estetico)
Inviato dal mio Nexus 6
Xandileo
07-07-2015, 21:59
Mi sta venendo una brutta voglia e me la devo far passare.
Do via la deluxe per prendere la rampage?
Inviato dal mio Nexus 6
nel caso sai a chi darla:D :D :D ......è proprio quella che cercavo per il potenziale muletto;)
Flying Tiger
07-07-2015, 22:00
La scimmia è solo a livello prestazionale tiger, per estetica preferisco la deluxe (ai tempi presi quest'ultima al posto della rampage appunto per il fattore estetico)
A mio parere il discorso prestazionale è diciamo relativo , e premesso che non so quale sia il tuo obiettivo come livello di overclock , la R5E permette per una questione progettuale di "tirare" fino all' ultimo Mhz tramite la miriade di settaggi disponibili nel suo completissimo bios per altro coadiuvato da una dotazione hardware propria della scheda, basta solo guardare la sezione alimentazione cpu estremamente avanzata , un overclock che io definisco "di fino" rispetto a quello più grossolano per così dire dove si agisce solo sulle classiche voci diciamo primarie.
Detto questo secondo me il tutto dipende appunto da qual' è il tuo obiettivo , fermo restando la bontà della cpu perchè se è sfigata più di quel tanto non sali , e se sei un appassionato/interessato a questo tipo di overclock magari facendo test su test per trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e stabilità la R5E sicuramente fà al caso tuo , mentre se il tuo target è diverso con un overclock più "umano" secondo me cambiare la De Luxe per la R5E non la vedo come una scelta consigliabile, anche per il discorso prestazionale perchè a mio parere non avresti un ' incremento tale da giustificare questo cambio.
Poi chiaramente ognuno di noi ha le sue idee e sopratutto le sue esperienze in merito ,per quanto mi riguarda avendo avuto la R5E e adesso la Sabertooth , senza considerare altri prodotti più specifici come la WS-E e non solo Asus , posso dire che non ho rilevato differenze prestazionali tra le due , fermo restando che il mio attuale livello di overclock è normale e non "di fino" con una frequenza media , 4.2Ghz...
Gran bella spiegazione Tiger ;)
Mi sa che potrei puntare anch'io alla Sabertooth per la prossima prova dell'X99, tanto basta che mi tenga la CPU a 4GHz, e sono apposto, del resto non mi interessa, a parte estetica e scimmia :D :D
Grazie , in effetti ho cercato di essere prima di tutto comprensibile semplificando parecchio il confronto per renderlo appunto chiaro.
Per il resto guarda io con la Sabertooth tengo il 5820K a 4.2Ghz , andare oltre non mi interessa e francamente non avrei più neanche il tempo da dedicarci per cercare facendo test su test la stabiità , limate al Vcore e quant' altro , e sono più che soddisfatto anche dell' estetica , l' Armor è veramente un gran bel oggetto che rappresenta un valore aggiunto di questo prodotto e nel suo insieme con le altre caratteristiche che presenta si è rivelata essere senza dubbio una scheda di qualità , robusta, sobria e funzionale , proprio quello che mi interessava.
:)
ad oggi ho già tutto ma mi arriverà più avanti il waterblock x la r5e circa il 20... perciò volendolo usare sono un pò in crisi per il dissipatore che non ho... va bene quello intel originale del 2600k? no vero?
CiccoMan
09-07-2015, 11:51
L'aggancio sul socket è completamente diverso e comunque la spaziatura tra i fori è diversa... Ci aggiungo pure che non sarebbe sufficiente come efficienza... Insomma no, non va bene :D
L'aggancio sul socket è completamente diverso e comunque la spaziatura tra i fori è diversa... Ci aggiungo pure che non sarebbe sufficiente come efficienza... Insomma no, non va bene :D
Mi ricordo il dissipatore che ho sul 2600k che va bene pure sul 2011, davo per scontato che pure quello stock andava bene
ho questo, può andare bene momentaneamente? http://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/2845-ek-water-blocks-ek-supremacy-acetal.html
Flying Tiger
09-07-2015, 17:48
Mi ricordo il dissipatore che ho sul 2600k che va bene pure sul 2011, davo per scontato che pure quello stock andava bene
ho questo, può andare bene momentaneamente? http://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/2845-ek-water-blocks-ek-supremacy-acetal.html
Può andare bene , visto che è dato compatibile anche con il socket 2011:
CPU socket compatibility:
- Intel LGA-1155/1156
- Intel LGA-1366
- Intel LGA 2011
- AMD Sockets: 939, 754, 940
- AMD Sockets: AM2, AM2+, AM3, AM3+
Che meccanicamente parlando è uguale al 2011-3 , solo che devi sincerarti di avere i supporti dedicati altrimenti non riesci a fissarlo, per capirci sono simili a questi:
http://www.ybris-cooling.it/9099-large_default/ek-supremacy-evo-precisemount-nickel.jpg
:)
CiccoMan
09-07-2015, 18:11
Mi ricordo il dissipatore che ho sul 2600k che va bene pure sul 2011, davo per scontato che pure quello stock andava bene
ho questo, può andare bene momentaneamente? http://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/2845-ek-water-blocks-ek-supremacy-acetal.html
Quello stock è specifico per il socket, mentre gli aftermarket hanno maggiore compatibilità. Se vedi per esempio la foto del supremacy che hai linkato ha le asole allungate per permettere il fissaggio su più piattaforme.
Comunque il supremacy va benone, nella confezione trovi tutti gli attacchi per i vari socket tra cui anche il 2011... Io l'ho usato sulla Rampage 5 ;)
Perché "temporaneamente" ? Con cosa lo sostituirai?
Può andare bene , visto che è dato compatibile anche con il socket 2011:
Che meccanicamente parlando è uguale al 2011-3 , solo che devi sincerarti di avere i supporti dedicati altrimenti non riesci a fissarlo, per capirci sono simili a questi:
http://www.ybris-cooling.it/9099-large_default/ek-supremacy-evo-precisemount-nickel.jpg
:)
esatto li dentro ce ne sono 2 tipi se vedi, alcune colonnette sono più lunghe per avvitarsi al backplate dietro invece quelle corte x avvitarsi davanti sul socket (2011)
Quello stock è specifico per il socket, mentre gli aftermarket hanno maggiore compatibilità. Se vedi per esempio la foto del supremacy che hai linkato ha le asole allungate per permettere il fissaggio su più piattaforme.
Comunque il supremacy va benone, nella confezione trovi tutti gli attacchi per i vari socket tra cui anche il 2011... Io l'ho usato sulla Rampage 5 ;)
Perché "temporaneamente" ? Con cosa lo sostituirai?
Mi deve arrivare il full cover dell'ek...
https://shop.ekwb.com/shop/media/upload/image/EK-FB-ASUS-R5E-Monoblock_NP_fit_590webshop.jpg
Flying Tiger
09-07-2015, 20:55
esatto li dentro ce ne sono 2 tipi se vedi, alcune colonnette sono più lunghe per avvitarsi al backplate dietro invece quelle corte x avvitarsi davanti sul socket (2011)
Bene quindi sono già in dotazione nel bundle , allora puoi montarlo senza problemi...;)
Mi deve arrivare il full cover dell'ek...
Mah....a me questi full cover non piacciono molto e preferisco i wb separati , fermo restando che personalmente non liquiderei la R5E come altre schede madri dal momento che per quella che è la mia esperienza in effetti il motivo principale rimane quello diciamo estetico perchè non è che servano a molto, per altro montando questo full cover devi togliere chiaramente i dissipatori originali che a mio avviso oltre a essere molto gradevoli esteticamente sono anche funzionali ma sopratutto sono un "caratteristica" distintiva di questa scheda madre , in parole povere è come togliere l' armor nella sabertooth....
:)
Bene quindi sono già in dotazione nel bundle , allora puoi montarlo senza problemi...;)
Mah....a me questi full cover non piacciono molto e preferisco i wb separati , fermo restando che personalmente non liquiderei la R5E come altre schede madri dal momento che per quella che è la mia esperienza in effetti il motivo principale rimane quello diciamo estetico perchè non è che servano a molto, per altro montando questo full cover devi togliere chiaramente i dissipatori originali che a mio avviso oltre a essere molto gradevoli esteticamente sono anche funzionali ma sopratutto sono un "caratteristica" distintiva di questa scheda madre , in parole povere è come togliere l' armor nella sabertooth....
:)
L'ho fatto anche per estetica
Nikboss1986
10-07-2015, 15:24
Ciao a tutti, ho acquistato una X99 Deluxe con 5930k, come ram da abbinare cosa mi consigliate? sono indeciso tra vengeance lpx e gskill ripjaw. Differenze tra 2666, 2800 e 3000? E si sa qualcosa delle nuove trident z da 3800?
Grazie
Niccolò
Cavolo montando la r5e nel corsair 900d mi sono accorto che il backplate che c'è su (non ricordo il nome del componente e non è la cpu), sporge tanto e va in appoggio al case... Fa qualcosa?
deadbeef
10-07-2015, 17:21
Cioè? Posta una foto se puoi, ne devo montare una anche io nel 900D
Cioè? Posta una foto se puoi, ne devo montare una anche io nel 900D
difficile farla... però secondo me tocca ma non credo sforzi
Io lo avevo e (non so se è il tuo caso) ma tramite sette miliardi di prove sono risalito a problemi di compatibilità dei collegamenti USB interni sulla mobo della RampageV!
Nello specifico la mia incompatibilità è con l'Aquaero6 staccato quello spariva, poi sembra abbiano risolto con aggiornamenti!
Succede anche a me sta cosa.... e sembra (non ho provato) alla tastiera g19...
edit: e riguardo a cinebench ora faccio più di prima... anche se non di molto.. vedo che un core della cpu va al 45% durante il bench di opel gl ma che la frequenza rimane la minima cioè 1200mhz... io non ci capisco niente di quel test....
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio... Ho venduto la piattaforma che avevo precedentmente ovvero 4790k + Z97 per passare a skylake ma ho letto che ci vorrà un bel pò per la sua commercializzazione e quindi ho aumento il budget portandolo a 1000€ per tentare la strada con X99 che da quello che ho capito dovrebbe avere vita almeno per un altro annetto.....
I soldi sono per cpu, scheda madre, ram e dissipatore!
Avevo pensato a 5930k + Asus X99-S (che dovrebbe essere una deluxe senza wifi e doppia lan e meno accessori) + 16GB G. Skill 2666 + Corsair H100i GTX
Alla fine sforo di 100€ che dovrei riuscire a racimolare.....
Monterò una sola scheda video e non penso di fare lo sli in quanto gioco pochissimo ma mi piace avere una piattaforma performate per la virtualizzazione e il raro video-editing ed altro....
Che ne pensate, soprattutto per quanto riagurda la Asus X99-S e il 5930k... potrei risparmiare prendendo il 5820k?
Se non fai sli o non usi molte schede pci d'espansione compra il 5820k...e risparmi 200 euro
Flying Tiger
13-07-2015, 17:08
Se non fai sli o non usi molte schede pci d'espansione compra il 5820k...e risparmi 200 euro
Quoto e sottoscrivo , nel tuo caso per come prevedi di usare il sistema secondo me il 5930K non ha ragione di essere , vai senza problemi con il 5820K ;)
E per inciso l' X99 durerà ben più di un' annetto....
:)
Se non fai sli o non usi molte schede pci d'espansione compra il 5820k...e risparmi 200 euro
Ma anche a livello di frequenze mi sembri cambi qualcosa a favore del 5930k o sbaglio?
Ma anche a livello di frequenze mi sembri cambi qualcosa a favore del 5930k o sbaglio?
da quel che vedo in vari bench cambia poco a livello di prestazioni
Flying Tiger
13-07-2015, 17:29
Ma anche a livello di frequenze mi sembri cambi qualcosa a favore del 5930k o sbaglio?
Si di qualcosa ma niente che non sia recuperabile con un overclock assolutamente minimo , io continuo a pensare che nel tuo caso un 5930K non abbia molto senso , però ovviamente nessuno ti impedisce di acquistare questo se ti interessa di più come per la verità mi pare di capire....
:)
Si di qualcosa ma niente che non sia recuperabile con un overclock assolutamente minimo , io continuo a pensare che nel tuo caso un 5930K non abbia molto senso , però ovviamente nessuno ti impedisce di acquistare questo se ti interessa di più come per la verità mi pare di capire....
:)
In effetti mi interessa di più il 5930K più per un fatto di non avere limitazioni anche se presumibilmente non ne avrò bisogno.... Tuttavia la differenza di costo è considerevole.... Per quanto riguarda la scheda madre Asus X99-S ne avete sentito parlare? Mi confermate la diretta discendenza dalla Asus X99 Deluxe??
Si di qualcosa ma niente che non sia recuperabile con un overclock assolutamente minimo , io continuo a pensare che nel tuo caso un 5930K non abbia molto senso , però ovviamente nessuno ti impedisce di acquistare questo se ti interessa di più come per la verità mi pare di capire....
:)
Posso chiederti un info? sin da appena assemblato il pc all'avvio mi diceva overclock fallito ecc ecc... dopo un reset del bios era sparito tutto, ora ho voluto provare un OC leggero ma è stata una mezza tragedia, con il 2600k bastava alzare un pò il moltiplicatore e il voltaggio e andavo anche a 4600mhz ma qui anche solo per passare da 36 a 38 tragedia, o proprio non compariva nemmeno il logo asus (sul schermino asus restava in ddr come se il codice errore fosse per quello), dopo ho guardato bene nel bios... ho provato ad usare il preset del 4.2 ma niente non partiva... Ora ho messo xmp, moltiplicatore a 42, voltaggio a 1.32, le ram a 2666mhz ed sembra andare tutto... ma come mai ho faticato così tanto? Il ratio della cache cpu c'è da cambiare? Hai delle basi con cui partire come riferimento? cioè tot frequenza- tot volt?
illidan2000
14-07-2015, 11:43
Se non fai sli o non usi molte schede pci d'espansione compra il 5820k...e risparmi 200 euro
Io faccio sli tranquillamente... Certo, non un tri-sli!
Se proprio trovo un 5930k a due soldi, usato, tra un annetto, potrei pure cambiarlo. Il mio si occa già abbastanza bene, peccato che io non abbia un impianto a liquido serio :(
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Sto asemblando un PC con Gigabyte X99-UD4, ma che figata è l'IO shield illuminato!
Tra l'altro non ci mette 15 secondi a fare il preboot come la mia Asrock X99m Killer....
Se non avessi un case mAtx mi sa che farei cambio! :fagiano:
Io faccio sli tranquillamente... Certo, non un tri-sli!
Se proprio trovo un 5930k a due soldi, usato, tra un annetto, potrei pure cambiarlo. Il mio si occa già abbastanza bene, peccato che io non abbia un impianto a liquido serio :(
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Lo fai ma la seconda gpu va a 8x... la castri
Flying Tiger
14-07-2015, 14:22
Lo fai ma la seconda gpu va a 8x... la castri
Si ma la differenza tra 16X e 8X ai fini pratici è minima e secondo me non castri niente proprio per questo motivo...
Per il resto ho letto il tuo precedente reply e ti sconsiglio caldamente di tenere la cpu a 4.2Ghz con 1.32Vcore , a parte che come già detto più volte è un valore sconsigliato da tenere in daily c'è da dire che per i 4.2Ghz è altissimo, in soldoni così come sei messo adesso hai un overlclock dichiaratamente sballato.
Il consiglio che posso darti è quello di ritornare a default e documentarti bene su cosa significa fare overclock sui sistemi X99 , che tradotto vuol dire dimenticati di cosa facevi con il 2600K , il discorso qui è differente ,molto differente e andare "a casaccio" non è obiettivamente consigliato....
Inizia a darti una bella letta alla prima pagina di questo thread , ci sono delle informazioni molto molto utili anche per crearti una base su cui lavorare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628
:)
Si ma la differenza tra 16X e 8X ai fini pratici è minima e secondo me non castri niente proprio per questo motivo...
Per il resto ho letto il tuo precedente reply e ti sconsiglio caldamente di tenere la cpu a 4.2Ghz con 1.32Vcore , a parte che come già detto più volte è un valore sconsigliato da tenere in daily c'è da dire che per i 4.2Ghz è altissimo, in soldoni così come sei messo adesso hai un overlclock dichiaratamente sballato.
Il consiglio che posso darti è quello di ritornare a default e documentarti bene su cosa significa fare overclock sui sistemi X99 , che tradotto vuol dire dimenticati di cosa facevi con il 2600K , il discorso qui è differente ,molto differente e andare "a casaccio" non è obiettivamente consigliato....
Inizia a darti una bella letta alla prima pagina di questo thread , ci sono delle informazioni molto molto utili anche per crearti una base su cui lavorare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628
:)
Ora leggo, però i 4.2 e 1.32 era una prova... ora stavo usando a 4.0 con vcore in automatico...e non mi ha mai superato i 56gradi
edit: io ho letto come cominciare per oc... e dice di lasciare tutto stock e porvare se si ha una cpu fortunata mettendo vcore a 1.30 e moltiplicatore a 45... io ho messo e ho il blck a 100... e è partito senza problemi... per vedere se sono fortunato cosa devo fare?
Flying Tiger
14-07-2015, 16:43
...io ho letto come cominciare per oc... e dice di lasciare tutto stock e porvare se si ha una cpu fortunata mettendo vcore a 1.30 e moltiplicatore a 45... io ho messo e ho il blck a 100... e è partito senza problemi... per vedere se sono fortunato cosa devo fare?
Premetto questo , io non faccio più overclock e quindi non posso esserti di grande aiuto , quindi aspetta qualcuno più ferrato sull' argomento , però ti posso dire che quel test di cui parli ai fini del discorso "cpu fortunata" è poco indicativo..
Prima di tutto è riferito alle cpu 5960X che ovviamente sono ben differenti rispetto al 5820K , in secondo luogo alzare il moltiplicatore a 45x e dare 1.30V è un conto , ben altro agire anche sulla cache e sulle ram portandole,diciamo così , a regime , cioè la cache a 4.0/4.1Ghz e le ram a 2800/3000 cambiando quindi in modo signficativo le condizioni in cui deve operare la cpu...
Se posso permettermi , da come scrivi mi sembra che non hai le idee ben chiare su quali parametri , e relativi settaggi , devi andare a agire per ottenere il target di overclock che ti sei prefissato , sempre ammesso e non concesso che la tua cpu lo supporti , quindi ti consiglio di non andare "a tentoni" ma di aspettare qualcuno che possa come si dice prenderti per mano e istruirti sul da farsi , anche perchè andare a tentativi potrebbe essere deleterio per il tuo hardware...
:)
Premetto questo , io non faccio più overclock e quindi non posso esserti di grande aiuto , quindi aspetta qualcuno più ferrato sull' argomento , però ti posso dire che quel test di cui parli ai fini del discorso "cpu fortunata" è poco indicativo..
Prima di tutto è riferito alle cpu 5960X che ovviamente sono ben differenti rispetto al 5820K , in secondo luogo alzare il moltiplicatore a 45x e dare 1.30V è un conto , ben altro agire anche sulla cache e sulle ram portandole,diciamo così , a regime , cioè la cache a 4.0/4.1Ghz e le ram a 2800/3000 cambiando quindi in modo signficativo le condizioni in cui deve operare la cpu...
Se posso permettermi , da come scrivi mi sembra che non hai le idee ben chiare su quali parametri , e relativi settaggi , devi andare a agire per ottenere il target di overclock che ti sei prefissato , sempre ammesso e non concesso che la tua cpu lo supporti , quindi ti consiglio di non andare "a tentoni" ma di aspettare qualcuno che possa come si dice prenderti per mano e istruirti sul da farsi , anche perchè andare a tentativi potrebbe essere deleterio per il tuo hardware...
:)
Diciamo che mi piace vedere su che parametri gira la gente è li intorno vedere se riesco fare uguale con quei parametri, effettivamente in questo x99 ci sono molte più cose dei vecchi sistemi sono un pochino fuori luogo... A me piace fare esperimenti, ora ho messo la cache a 4.0 con il voltaggio stock, cpu a 45x e vcore a 1.28, e ram a 2666 con xmp... Di certo non faccio il test solid x 2 ore... Ma come stabilisco se può andare?! Ora attendiamo gli esperti... Però questo è solo una prova, tenerla a 4.0 basta e avanza
CiccoMan
15-07-2015, 13:37
Nessun problema anche a frequenze più elevate. Eventualmente avrai limiti nella frequenza della ram;)
/EDIT: la MSI X99S SLI PLUS e' ormai andata :doh: :doh: Cerco quindi parersi sulla MSI X99S GAMING 7! Grazie :)
Buondi! Da un po di tempo sto valutando l'acquisto di un pc fisso, che andra' a pensionare un gloriosissimo dell xps l702x (quante soddisfazioni, se non iniziasse ad arrancare un po lato gpu lo terrei ancora!)
Dato che non ho troppa fretta, ho rimandato piu' volte. Ma sfruttando il prime day del noto sito mi sto decidendo a farlo :) Ci saranno due schede madri che mi interessano, entrambe x99: la MSI X99S SLI PLUS e la MSI X99S GAMING 7.
Spulciando un po online non mi sembra ci siano grandi differenze, quindi volevo chiedere un parere. Ho anche cercato nel forum, ma non ho trovato una opinione che facesse al caso mio..
Utilizzo del pc e' principalmente gaming. Sviluppo anche software, ma questo non richiede risorse mostruose. Un leggero overclock giusto per il piacere di farlo. L'obbiettivo principale e' la longevita': vorrei un pc che possa durare un bel po senza nessun ritocco.
Avevo in mente di comprare un i7-5820K (bella bomba), e una gtx970 (anche lei niente male).
Magari, in un futuro remoto, potrei prendere una seconda 970 per fare uno sli, anche se giocando in fullhd non avro' di queste necessita' per anni.
sto esagerando con la potenza di calcolo? il budget ce l'ho, ma se potessi anche fare un we fuori con i soldi risparmiati non sarebbe male :D :D
dovrei puntare su una scheda in particolare, o ne prendo una "a caso"?
O magari sto proprio sbagliando socket?
Grazie per ogni consiglio!
Flying Tiger
15-07-2015, 15:26
...dovrei puntare su una scheda in particolare, o ne prendo una "a caso"?
O magari sto proprio sbagliando socket?
Grazie per ogni consiglio!
No no sicuramente non stai sbagliando socket anche perchè già è noto che sarà compatibile con la prossima versione delle cpu dedicate all' X99 e quindi hai una longevità del sistema garantita , più che altro a mio avviso il discorso verte sulla scelta della scheda madre , visto che parli solo di MSI , hai qualche ragione specifica per preferire questo marchio?
Per quello che posso dirti , personalmente ti sconsiglio questo brand che oltre a non essere granchè quotato nelle schede madri X99 non ha una caratteristica che a mio avviso è importante visto che dichiari che vuoi fare anche overclock , cioè l' OC Socket , in sostanza un socket modificato che presenta più pin rispetto a quello di default e che apporta diversi vantaggi per la cache , la stabilità delle ram , ecc.. , e che è presente nelle Asus , in alcune ASRock e nella Gigabyte SOC Champion...
Discorso diverso qualora non fossi interessato all' overclock , in questo caso allora una vale l 'altra...
:)
No no sicuramente non stai sbagliando socket anche perchè già è noto che sarà compatibile con la prossima versione delle cpu dedicate all' X99 e quindi hai una longevità del sistema garantita , più che altro a mio avviso il discorso verte sulla scelta della scheda madre , visto che parli solo di MSI , hai qualche ragione specifica per preferire questo marchio?
Per quello che posso dirti , personalmente ti sconsiglio questo brand che oltre a non essere granchè quotato nelle schede madri X99 non ha una caratteristica che a mio avviso è importante visto che dichiari che vuoi fare anche overclock , cioè l' OC Socket , in sostanza un socket modificato che presenta più pin rispetto a quello di default e che apporta diversi vantaggi per la cache , la stabilità delle ram , ecc.. , e che è presente nelle Asus , in alcune ASRock e nella Gigabyte SOC Champion...
Discorso diverso qualora non fossi interessato all' overclock , in questo caso allora una vale l 'altra...
:)
Solo perche' spero di prenderla scontata, dovrebbe andare in offerta tra qualche ora.. Nessun altro motivo. Non sono molto informato sulle differenze tra i vari brand, ma MSI mi sembrava ben conosciuta!
la MSI X99S GAMING 7 penso di poterla prendere sui 220 euro, in quella fascia di prezzo posso trovare di meglio? o magari la stessa qualita' ad un prezzo minore? Grazie!
Flying Tiger
15-07-2015, 16:17
Solo perche' spero di prenderla scontata, dovrebbe andare in offerta tra qualche ora.. Nessun altro motivo. Non sono molto informato sulle differenze tra i vari brand, ma MSI mi sembrava ben conosciuta!
la MSI X99S GAMING 7 penso di poterla prendere sui 220 euro, in quella fascia di prezzo posso trovare di meglio? o magari la stessa qualita' ad un prezzo minore? Grazie!
Si immaginavo ci fosse un discorso legato al prezzo ,e effettivamente 220€ per una scheda madre X99 è più che ottimo...
In quella fascia di prezzo a mio avviso hai ben poca scelta , tanto per dire l' Asus X99-A che è l' entry level per l' X99 di questo brand costa circa 250€...
:)
Flying Tiger
15-07-2015, 17:03
Con il Prime Day, la MSI X99S SLI PLUS è andata via a 173 euro se non erro, in un nano secondo :D
Eh beh ci credo , praticamente l' hanno regalata...;)
Per il resto ,dal mio punto di vista se devo passare all' X99 lo faccio che merita o aspetto tempi migliori , su questa piattaforma andare ,come dire , al risparmio non è molto consigliabile se non altro perchè proprio per le sue caratteristiche è una piattaforma che si tiene per parecchio tempo e conviene fare subito un' acquisto diciamo così ponderato che non comprende solo la valutazione del costo....
:)
Flying Tiger
15-07-2015, 17:35
Concordo ;)
Io valutavo nuovamente la Deluxe, ma mi avete messo la pulce della Sabertooth, e potrei rinunciare all'abbinamento dei colori, tanto adesso non ne azzecco uno :D
Era giusto per estetica ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh notoriamente l' abbinamento dei colori con la Sabertooth è problematico, da quanto ho potuto sperimentare di persona , ma anche leggendo in giro per la rete , l' unico colore che "combina" è il nero , con altri colori come ad esempio i dissipatori delle ram blu ,rossi , ecc.. in effetti il risultato che si ottiene è della serie "pugno in un occhio"....
:)
Eh beh ci credo , praticamente l' hanno regalata...;)
Per il resto ,dal mio punto di vista se devo passare all' X99 lo faccio che merita o aspetto tempi migliori , su questa piattaforma andare ,come dire , al risparmio non è molto consigliabile se non altro perchè proprio per le sue caratteristiche è una piattaforma che si tiene per parecchio tempo e conviene fare subito un' acquisto diciamo così ponderato che non comprende solo la valutazione del costo....
:)
Anche io in genere non rispiarmio mai quando faccio acquisti di questo tipo.. pero' questa volta penso che non overclockerei, e mi sembra una buona scheda.. pero' ho sempre una vocina nella testa che mi dice di aspettare un'altra scheda! presa a 207 euro, ho 10 min per pagare o la perdo :help: :help: :help: che faccio?
Flying Tiger
15-07-2015, 17:47
Anche io in genere non rispiarmio mai quando faccio acquisti di questo tipo.. pero' questa volta penso che non overclockerei, e mi sembra una buona scheda.. pero' ho sempre una vocina nella testa che mi dice di aspettare un'altra scheda! presa a 207 euro, ho 10 min per pagare o la perdo :help: :help: :help: che faccio?
Guarda ti rispondo dicendoti che se non sei sicuro dell 'acquisto che stai per fare , o per meglio dire non sei del tutto convinto , lascia stare e dai ascolto alla vocina, almeno io al tuo posto mi comporterei così.
Non esiste che spendi quei soldi, che per altro non sono comunque pochi, e non sei completamente soddisfatto di quello che hai acquistato...
:)
Ho iniziato ad avere un problema... tutto stock e con solo il parametro vcore messo in auto e l'opzione fully manual messa su disable a volte quando accendevo mi veniva fuori subito: overclock fallito entrare nel bios per controllare... messo sempre in automatico il vcore tutto a default e full manual enable sembrava tutto sparito, poi mi era capitato a volte che accendo e non accenna nemmeno ad accendere lo schermo... e ho notato che questo succede sempre se vado in sospensione con windows, appena premo per riaccendere va in un simil boot loop... senti che si accende... ma non attiva nemmeno lo schermo... dopo un pò si spegne... poi si riaccende.... e così via fino a che non tengo premuto per spegnere e poi riaccendo... e li parte tutto bene,... non capisco cosa gli dia fastidio... ma sembra che non solo io ho questo problema....
qualcuno ne ha letto o sentito parlare? ah poi il code sulla scheda segna o 6B o BF, non si capisce bene
Flying Tiger
16-07-2015, 10:36
Sono davvero combattuto, e non so davvero cosa scegliere...
Premetto che non seguirò più combinazioni di colori, quindi mi andrebbe bene prendere qualsiasi cosa...
Monterò un 5960x che vorrei tenere in daily a 4GHZ, 32GB da 2400 Mhz, in futuro potrei fare uno SLI (quindi entrambi PCI-E a 16X), contando che lo userò principalmente per giocare ;)
Facevo alcune considerazioni:
1)La Sabertooth mi stuzzica in quanto ha le USB 3.1 già integrate ed è ben progettata...
2)La Deluxe per la colorazione più che altro, però non so cosa possa avere in più della Sabertooth di utile...
3)La Rampage V mi piacerebbe solo per il Dual Bios, perché per il resto, penso la sfrutterei poco...
Premetto che i prezzi sono più o meno tutti li ;)
Vorrei fare l'ordine di oggi, quindi ditemi cosa scegliereste in base alle vostre esperienze ;)
So di averlo già chiesto in passato, ma vorrei solo una conferma in base anche alle mie esigenze, grazie mille :D
Io posso dire la mia solo per la R5E , che ho avuto per diversi mesi , e la Sabertooth che uso adesso e per quanto mi riguarda anche sulla base dell' utilizzo che ne vorresti fare non posso che consigliarti la seconda.
Come dici giustamente è ben progettata e ha già le 3.1 onboard , inoltre ha delle features molto interessanti come l' Armor e comunque anche a questa non manca nulla a livello di OC Socket , alimentazione digitale e quant' altro...
Dal mio punto di vista dopo averle utilizzate entrambe trovo che la Sabertooth è più , come dire , versatile e va bene per praticamente tutto mentre la R5E è dichiaratamente dedicata all' overclock e lo è meno , per altro si parla di un overclock "serio" teso a tirare anche l' ultimo Mhz della cpu e delle ram , in caso contrario personalmente la vedo sprecata , fermo restando che a mio avviso perchè renda come si deve bisogna anche avere le necessarie conoscenze vista la completezza , e aggiungo anche complessità , del bios...
La questione del doppio bios , assente sulla Sabertooth , è facilmente risolvibile acquistando a parte uno o più chip già programmati e pronti all' uso ,in caso di problemi lo sostituisci e la scheda madre ritorna come nuova , che poi è la cosa che ho fatto io...
:)
Guarda ti rispondo dicendoti che se non sei sicuro dell 'acquisto che stai per fare , o per meglio dire non sei del tutto convinto , lascia stare e dai ascolto alla vocina, almeno io al tuo posto mi comporterei così.
Non esiste che spendi quei soldi, che per altro non sono comunque pochi, e non sei completamente soddisfatto di quello che hai acquistato...
:)
alla fine l'ho presa! ho ragionato abbastanza, per l'utilizzo che voglio farne io questa e' molto piu' che indicata.. non me ne pentiro', sono contento :)
Ora inizia una delle scelte piu' diffici nel mondo pc.. che case comprare? :D
Grazie tante per i consigli sulla scheda, mi hanno aiutato moltissimo a chiarire i pensieri!
AndreaMan
16-07-2015, 11:17
Tiger la storia del chip interessa anche a me....PM-izzami quando vuoi xD
Inviato dal mio Nexus 6
Flying Tiger
16-07-2015, 11:52
Mi hai convinto, prendo la Sabertooth :D
Mi diresti, anche in PM, dove si possono comprare questi chip? ;)
Tiger la storia del chip interessa anche a me....PM-izzami quando vuoi xD
Inviato dal mio Nexus 6
Pm inviato a entrambi ;)
:)
AndreaMan
16-07-2015, 12:38
Grazias
Inviato dal mio Nexus 6
deadbeef
16-07-2015, 12:41
mi state facendo venire voglia di Sabertooth, maledetti :sofico:
ciciolo1974
16-07-2015, 20:19
Alla fine, per la Sabertooth, ho ordinato le RAM blu :D :D
Farò un abbinamento fantastico :D
Io mi ripeto. hai tutta la mia stima ed ammirazione. :D
Flying Tiger
16-07-2015, 20:56
Alla fine, per la Sabertooth, ho ordinato le RAM blu :D :D
Farò un abbinamento fantastico :D
Beh pensa che era il mio abbinamento iniziale , Sabertooth e Gskill con il dissipatore blu , un vero pugno in uno occhio e fino a quando non le ho sostitute con delle Corsair con ovviamente il dissì nero non osavo neanche guardare il case da quanto l' accoppiata era brutta....
Ti stimo fratello :D
:)
CiccoMan
17-07-2015, 05:37
Quando uno è masochista, c'è poco da fare :D
So già che sarà un abbinamento da paura :eek: :D, però le ho pagate molto meno (perché, probabilmente, non se le fila nessuno), e per fortuna non vedo l'interno del case :D
Post segnalato ai moderatori :ban:
:D
Flying Tiger
17-07-2015, 06:52
So già che sarà un abbinamento da paura :eek: :D, però le ho pagate molto meno (perché, probabilmente, non se le fila nessuno), e per fortuna non vedo l'interno del case :D
Più che da paura proprio da film dell' orrore , davvero è un' accoppiata terribile esteticamente parlando....
Però se come dici non ti interessa questo aspetto secondo me hai fatto bene proprio per il discorso prezzo , costano in effetti molto meno probabilmente per il motivo che hai descritto come per altro avevo già anche verificato di persona;)
:)
Flying Tiger
17-07-2015, 08:28
Alla fine non devo fare un concorso di bellezza :D, quindi ho preferito risparmiare un po' ;)
Adesso dovrò riuscire a trovare un 5960x ad un prezzo decente...
Hai fatto bene se non ti interesssa l' aspetto estetico , per il 5960X invece a mio parere il discorso è diverso, riuscire a trovarlo a buon prezzo non è per niente facile , sia perchè tutto sommato dato il costo iniziale di acquisto chi l' ha comprato difficilmente se ne separa, sia perchè quei pochi che ho visto in vendita sono praticamente sempre degli esemplari "sfigati" che non salgono un tubo e che appunto vendono per cambiarlo con un 'altro più fortunato...
:)
Flying Tiger
17-07-2015, 10:21
Meno male che è intervenuto il destino , come si dice quando una cosa non s'ha da fare.....non s'ha da fare , e mai andare contro quello che ha deciso il destino...:D
Per il resto in pratica da quanto ho capito ti sei ripreso quello che a suo tempo avevi restituito? ..in ogni caso il prezzo mi pare ottimo...
:)
AndreaMan
18-07-2015, 11:34
Passo alla rampage
Inviato dal mio Nexus 6
AndreaMan
18-07-2015, 13:45
Deluxe
Inviato dal mio Nexus 6
Flying Tiger
18-07-2015, 16:56
Ah perfetto, vuoi andare di OC pesante :D
Beh c'è da dire che comunque la R5E ha un suo fascino , in sostanza è il massimo per le schede madri X99 e subentra a mio avviso anche una componente psicologica , sapere di averla nel case paragonandola al mondo automobilistico fà lo stesso effetto di avere una Ferrari in garage...;)
Peccato solo per il discorso "republic of gamer" con tutto ciò che ne consegue a livello di loghi ,colori e quant' altro e che personalmente non condivido perchè la rende troppo ,come dire , giocosa , io per questa scheda madre avrei coniato una nuova linea come ad esempio "the best of overclock " o similare...
:)
AndreaMan
18-07-2015, 17:04
Beh c'è da dire che comunque la R5E ha un suo fascino , in sostanza è il massimo per le schede madri X99 e subentra a mio avviso anche una componente psicologica , sapere di averla nel case paragonandola al mondo automobilistico fà lo stesso effetto di avere una Ferrari in garage...;)
Peccato solo per il discorso "republic of gamer" con tutto ciò che ne consegue a livello di loghi ,colori e quant' altro e che personalmente non condivido perchè la rende troppo ,come dire , giocosa , io per questa scheda madre avrei coniato una nuova linea come ad esempio "the best of overclock " o similare...
:)
Da quello che ho potuto vedere si riescono anche a limare i voltaggi con la r5 rispetto alla mia.
È quello che mi ha spinto a fare il cambio.
Inviato dal mio Nexus 6
Beh c'è da dire che comunque la R5E ha un suo fascino , in sostanza è il massimo per le schede madri X99 e subentra a mio avviso anche una componente psicologica , sapere di averla nel case paragonandola al mondo automobilistico fà lo stesso effetto di avere una Ferrari in garage...;)
:D ;) ;)
Buongiorno e Buona Domenica a tutti.
Mi rivolgo ai possessori di R5E. Ho notato che con l'ultimo bios ogni tanto quando si riavvia il sistema ed in maniera del tutto casuale la scheda si blocca su codice 95 ovvero PCI BUS REQUEST RESOURCES. Ora non riesco proprio a capire da cosa dipende se non qualche bug nell'ultimo bios. Con il 1401 non mi sono mai imbattuto in questo problema. Tra l'altro quando accade se provo a spegnere e riaccendere il sistema va in una specie di stato in cui si vedono sempre gli stessi codici ma non bootta mai. Bisognerà poi fare un clear per farla ripartire.
Ho appena rimesso il 1401 per fare delle verifiche.. qualcun altro si è imbattuto in questo problema?
Grazie
Flying Tiger
19-07-2015, 11:04
Ho fatto l'ordine il 16 della Sabertooth, ma lo stato è ancora in non spedito, quindi probabile che venga da fuori, anche se venduto e spedito da Amazon...
Ogni volta che riguardo la Deluxe e la Rampage mi vengono idee malsane, quindi nel profondo, sono davvero combattuto, anche se pensavo fossi sicuro della scelta, perché non posso guardare solo il discorso 3.1, che poco mi importa...
Ho ancora fino a domani sera per cambiare idea :D :D
Non sono mai stato così indeciso :muro:
Edit: Già deciso, rimango sulla Sabertooth :D
E per quanto mi riguarda fai più che bene , è la più versatile e si distingue sicuramente dalle altre che hai citato per le sue tante caratteristiche ,per altro a me la De Luxe non piace mentre la R5E l' ho avuta e se devo essere franco non tornerei indietro , la Sabertooth è veramente un prodotto eccellente...
:)
Ciao ragazzi, esistono schede madri x99 con supporto al teaming ethernet?
Ciao ragazzi, esistono schede madri x99 con supporto al teaming ethernet?
Questa e' una ----> ASRock X99 WS-E/10G
Flying Tiger
20-07-2015, 12:38
Questa e' una ----> ASRock X99 WS-E/10G
Si , quella che dici supporta questa caratteristica , per altro è un prodotto professionale per uso server come si evince anche dal costo piuttosto elevato , certo poi se la si usa in questo contesto ci stà anche...
:)
Black"SLI"jack
20-07-2015, 13:51
In realtà il Nic teaming dovrebbero essere in grado di farle tutte le Main con dual Lan. Se utilizzi Windows 2012 è una funzione a livello di s.o. quindi aggreghi le varie Nic in team e selezioni la modalità di load balancing.
Quella invece che ha indicato jedi1 ha la particolarità di avere due schede 10giga. Chiaro che si necessita di switch che supportino tale velocità. In genere le 10gb non scalano in velocità verso il basso, quindi ad un comune switch/router non ce le attacchi.
Altrimenti come consiglio, puoi prendere una scheda pcie dual port o quad port e sfrutti quella per fare l'aggregazione di Nic.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
grazie intanto delle risposte, avevo visto la scheda segnalata ma è fin troppo per le mie esigenze e non ho una rete cablata 10G.
La mia esigenza è la seguente:
- utilizzo due NAS a casa di cui uno con cpu intel celeron quadcore e 4GB di ram con hdd in raid 5 e dotato di quadrupla gigabit ethernet già configurata in teaming con 2 porte (più che sufficienti a livello di banda); con questa config saturo senza problemi la banda di un solo cavo lan gigabit;
- tutti i miei file di lavoro e non sono su tali dischi di rete e appoggio i file di cui ho bisogno solo temporaneamente sugli ssd installati nei pc di casa per poi ritrasferire tutto sui NAS;
da questo per me è fondamentale aumentare la banda di connessione lan verso i due nas visto che un singolo cavo ethernet viene saturato a livello di banda.
come SO utilizzo w8.1 pro e a breve w10, non utilizzo windows server pertanto non ho la funzione di load balance nel so.
sapevo che per effettuare il teaming fosse necessario avere una doppia lan con lo stesso chipset.
ho fatto delle ricerche:
l'asus x99-deluxe sembra avere una dual ethernet intel con funzione teaming ma purtroppo non ha lo slot m.2 pci-e 3.0 ma solo 2.0.. quindi niente..
la sabertooh ha due ethernet ma una intel e una realtek, quindi niente teaming.
la rampage ha solo 1 porta ethernet.
la mia ricerca continua :D
Black"SLI"jack
20-07-2015, 19:59
Prendi una scheda aggiuntiva e risolvi il problema facilmente.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Prendi una scheda aggiuntiva e risolvi il problema facilmente.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
non ne ho trovata nemmeno una che costi meno di 100€
CiccoMan
21-07-2015, 20:30
Giovedì è da te ;)
Flying Tiger
21-07-2015, 20:58
Ora ho capito perchè ci stanno mettendo tanto per la Sabertooth...
Hanno spedito stamattina, e arriva dalla Francia :rolleyes:
Eh si , la Sabertooth ha avuto indubbiamente un ottimo successo e ultimamente non è facile reperirla , almeno da noi , pensa che lo shop dove l' ho presa io ne aveva sei disponibili , dopo due giorni sono sparite :eek:
Comunque se hanno spedito oggi massimo Giovedi è da te , almeno personalmente tutte le volte che ho ordinato della merce che partiva dalla francia , germania , olanda , ecc.... mi è stata consegnata in massimo 48H...
:)
amnesia11
22-07-2015, 09:50
sono da poco diventato possessore di una spendida deluxe e un 5930k, volevo chiedere se mischio 2 tipi di ram avrò problemi di instabilità?
ho un kit 16gb dominator 2666 e un kit 16gb gskill, pagate uno sproposito entrambe ora scese di almeno il 30% non ho nessuna intenzione di svenderle e quindi già che ci sono li lascio su e mi faccio 32gb di ram (inutili)
dite che avrò qualche problema? dovrebbero essere delle ram decisamente performanti e sicuramente non andrò a cercare IL mhz in + in oc spintissimi
Flying Tiger
22-07-2015, 10:27
sono da poco diventato possessore di una spendida deluxe e un 5930k, volevo chiedere se mischio 2 tipi di ram avrò problemi di instabilità?
ho un kit 16gb dominator 2666 e un kit 16gb gskill, pagate uno sproposito entrambe ora scese di almeno il 30% non ho nessuna intenzione di svenderle e quindi già che ci sono li lascio su e mi faccio 32gb di ram (inutili)
dite che avrò qualche problema? dovrebbero essere delle ram decisamente performanti e sicuramente non andrò a cercare IL mhz in + in oc spintissimi
Premesso che in generale è sconsigliato "mischiare" diversi tipologie di ram proprio perchè possono essere fonte di problemi, a mio avviso nessuno può dirlo a priori , devi provare sul campo e vedere cosa succede , installando prima un kit e poi l' altro...
:)
gianluca.pirro
22-07-2015, 11:47
Che ne pensate della MSI X99A SLI PLUS?
Stesso livello della Asus X99 A?
CiccoMan
22-07-2015, 12:20
Le Asus hanno il plus dell'oc socket, ma se non sei interessato all'overclock puoi andare anche su MSI... o giga ud4... :)
gianluca.pirro
22-07-2015, 12:22
Oc leggero non di più
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
CiccoMan
22-07-2015, 12:38
Leggero che vor di'? :D
Io faccio un overclock mirato al daly use, e se avessi una mainboard che non mi facesse salire la cache oltre i 3,6ghz diventerei matto... Alla fine l'unica differenza è questa. Se per te è accettabile allora la MSI sli è ottima ;)
gianluca.pirro
22-07-2015, 12:42
Oc che non mi deve creare nessunissimo problema perché ci devo lavorare col photoediting. Il processore è i7 5820k con 32 GB di ram ddr4 2400
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
22-07-2015, 13:05
Stavo andando sulla Asrock extreme 4 ma ho letto di problemi all'alimentazione.
Con la MSI secondo te a 4.00 Ghz ci arriva il 5820k?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
illidan2000
22-07-2015, 13:37
Oc che non mi deve creare nessunissimo problema perché ci devo lavorare col photoediting. Il processore è i7 5820k con 32 GB di ram ddr4 2400
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
io ti posso consigliare la mia gigabyte ud4... che tengo stabilissima con processore 4.3ghz, con poco voltaggio, ma ram a def (non mi è ancora venuta la voglia di spremere il sistema).
mi sono un po' pentito di non aver preso una gaming 5, che ha una scheda audio migliore (creative quad core). Avevo una xonar dx, che però ho levato per guadagnare 2-3° sulla scheda video (ho preso una scheda audio usb)
gianluca.pirro
22-07-2015, 13:47
Come BIOS qual è quello meno complesso ? Asus MSI o Gigabyte?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
CiccoMan
22-07-2015, 13:52
Secondo me il bios MSI gaming è il migliore... Gigabyte mi pare quello più intricato... ma suppongo sia una questione soggettiva...
A 4ghz ci arrivi anche se metti una ciabatta al posto della mobo :)
Per fare una cosa tipo CPU a 4ghz e cache a 3,6 va bene una scheda madre qualsiasi ;)
gianluca.pirro
22-07-2015, 13:58
Allora vada per la MSI. Tra l'altro ho visto che ha il connettore M.2 gen3 fino a 32Gb/s e le usb 3.1
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
22-07-2015, 14:46
Premesso che in generale è sconsigliato "mischiare" diversi tipologie di ram proprio perchè possono essere fonte di problemi, a mio avviso nessuno può dirlo a priori , devi provare sul campo e vedere cosa succede , installando prima un kit e poi l' altro...
:)
Per questo col nuovo PC vado direttamente su 32 GB :)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi...
Mi serve un consiglio urgente ...
Ho ordinato questa mobo , una asrock extreme 4 http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme4/ abbinato a un i7 5820k e queste ram Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 2400 CL15 KIT (4x4GB) 16GNT [F4-2400C15Q-16GNT]
Ora stavo guardando questa mobo https://www.asus.com/it/Motherboards/X99A/
Meglio la asrock oppure la x99A ?
Sono ancora in tempo a cambiare l'ordine...
Oppure entro i 270 euro cosa consigliate?
Grazie :)
PS sono sotto liquido e faro' OC pesantuccio sulla cpu :D
Flying Tiger
23-07-2015, 09:17
Ciao ragazzi...
Mi serve un consiglio urgente ...
Ho ordinato questa mobo , una asrock extreme 4 http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme4/ abbinato a un i7 5820k e queste ram Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 2400 CL15 KIT (4x4GB) 16GNT [F4-2400C15Q-16GNT]
Ora stavo guardando questa mobo https://www.asus.com/it/Motherboards/X99A/
Meglio la asrock oppure la x99A ?
Sono ancora in tempo a cambiare l'ordine...
Oppure entro i 270 euro cosa consigliate?
Grazie :)
PS sono sotto liquido e faro' OC pesantuccio sulla cpu :D
Se fai overclock diciamo consistente senza ombra di dubbio l' Asus , in virtù del fatto che è equipaggiata dell' OC Socket che ti permette di salire con la cache , oltre che per il discorso ram , ecc... ben più che non con il socket di default.
Per quel budget a mio parere per cosa vuoi fare è la scelta più indicata...
:)
Se fai overclock diciamo consistente senza ombra di dubbio l' Asus , in virtù del fatto che è equipaggiata dell' OC Socket che ti permette di salire con la cache , oltre che per il discorso ram , ecc... ben più che non con il socket di default.
Per quel budget a mio parere per cosa vuoi fare è la scelta più indicata...
:)
Perdonami Fly, la extreme 4 oppure la x99-A ? non ho capito :(
Flying Tiger
23-07-2015, 09:20
Perdonami Fly, la extreme 4 oppure la x99-A ? non ho capito :(
Ho parlato dell' Asus , quindi la X99-A...;)
:)
Ho parlato dell' Asus , quindi la X99-A...;)
:)
Ok grazie!! :)
Ordine cambiato con successo!
Grazie infinite Fly! :)
Volevo chiedere ....poi una volta montato il tutto posso chiedere qua una mano per l'oc della CPU-RAM etc etc ?
Grazie :)
ciciolo1974
23-07-2015, 09:38
E comunque avevate ragione, Sabertooth in consegna oggi, e Sabato si monta, a meno che non mi venga la pazzia di farlo questa notte :D :D
Una tua sola parola, e mi avrai come spettatore pagante:D :sofico:
gianluca.pirro
23-07-2015, 09:44
Le Extreme 4 Z97 hanno dato vari problemi. Non so se le X99 è lo.stesso.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
CiccoMan
23-07-2015, 09:50
Se fai overclock diciamo consistente senza ombra di dubbio l' Asus , in virtù del fatto che è equipaggiata dell' OC Socket che ti permette di salire con la cache , oltre che per il discorso ram , ecc... ben più che non con il socket di default.
Per quel budget a mio parere per cosa vuoi fare è la scelta più indicata...
:)
Sicuro che la Asrock extreme 4 non abbia l'oc socket?
Sicuro che la Asrock extreme 4 non abbia l'oc socket?
La extreme 4 non saprei ma leggendo in rete di sicuro asus x99-A si.
Sempre leggendo meno male che ho fatto il cambio dell'ordine perche' le extreme 4 hanno davvero dei problemi vari....ne sto leggendo di tutti i colori ...
Invece la x99-A parrebbe andare molto bene per il prezzo che ha...
Meno male son riuscito a cambiare l'ordine in tempo :)
Flying Tiger
23-07-2015, 10:00
Sicuro che la Asrock extreme 4 non abbia l'oc socket?
La versione del link no , ce l' ha quella con le usb 3.1 , praticamente la stessa cosa della OC Formula ,quella standard ne è priva mentre nell' ultima versione con le usb 3.1 è presente....
:)
Flying Tiger
23-07-2015, 10:03
E comunque avevate ragione, Sabertooth in consegna oggi, e Sabato si monta, a meno che non mi venga la pazzia di farlo questa notte :D :D
Perchè avevi qualche dubbio?...:D
Benvenuto nel club delle Sabertooth , sono curioso di leggere le tue impressioni ;)
:)
La versione del link no , ce l' ha quella con le usb 3.1 , praticamente la stessa cosa della OC Formula ,quella standard ne è priva mentre nell' ultima versione con le usb 3.1 è presente....
:)
Fortuna cheo mi hai risposto al volo Fly!
Stava per partire....ti devo un caffe' o birretta! ;)
Flying Tiger
23-07-2015, 10:12
Fortuna cheo mi hai risposto al volo Fly!
Stava per partire....ti devo un caffe' o birretta! ;)
La prossima volta che vengo a Stintino con piacere ;)
Comunque ottimo acquisto la X99-A , nella sua fascia di prezzo a mio parere non ha rivali , e per incominciare a capire come funziona l' overclock nei sistemi X99 ti consiglio di dare una bella letta alla prima pagina di questo thread che è ben fatto ed esplicativo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628
:)
La prossima volta che vengo a Stintino con piacere ;)
Comunque ottimo acquisto la X99-A , nella sua fascia di prezzo a mio parere non ha rivali , e per incominciare a capire come funziona l' overclock nei sistemi X99 ti consiglio di dare una bella letta alla prima pagina di questo thread che è ben fatto ed esplicativo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628
:)
Grazie carissimo! ;)
Appena sei in terra sarda fai sapere mi raccomando ;)
Flying Tiger
23-07-2015, 14:07
Grazie carissimo! ;)
Appena sei in terra sarda fai sapere mi raccomando ;)
Ma figurati , e di cosa...
Per il resto contaci ;)
:)
gianluca.pirro
23-07-2015, 14:43
Ragazzi ma i drivers vari della scheda madre vanno installati tutti appena mi arriva?
http://it.msi.com/support/mb/X99A-SLI-PLUS.html/#down-driver&Win8.1 64
E delle utility quale può servire?
http://it.msi.com/support/mb/X99A-SLI-PLUS.html/#down-utility&Win8.1 64
Flying Tiger
23-07-2015, 21:19
Scheda arrivata, ed anche i chip ;)
Non vedo l'ora di montare il tutto, sperando in bene :D
Bene , anche i chip del bios ,una ulteriore conferma che il servizio che offre quel laboratorio è davvero eccellente ;)
Tranquillo che questa volta non avrai problemi , la Sabertooth è una scheda madre "sincera" e non riserva sorprese ;)
:)
Sono stati velocissimi, nonostante abbia scelto la spedizione con le poste...
Sono ottimista, soprattutto sulla base delle vostre esperienze con questa scheda ;)
Tanto, in caso contrario, so già che fine farà il PC :sofico:
Ma metterai sempre il kingstone M2???
Io mi ci sto trovando davvero bene...
DeKaNo83
24-07-2015, 08:28
Buongiorno raga, un'informazione: ho una X99-UD4 con la quale montando due banchi di ram negli slot grigi ottengo avvii regolari mentre montando gli stessi negli slot neri la scheda si riavvia di continuo.
Il manuale indica di popolare prima gli slot grigi e poi quelli neri (che andrebbero utilizzati da 6 banchi di ram in su, quindi).
Pertanto, è normale che abbia quei riavii alle condizioni suddette o la scheda presenta un malfunzionamento?
Grazie ;)
Flying Tiger
24-07-2015, 09:23
Buongiorno raga, un'informazione: ho una X99-UD4 con la quale montando due banchi di ram negli slot grigi ottengo avvii regolari mentre montando gli stessi negli slot neri la scheda si riavvia di continuo.
Il manuale indica di popolare prima gli slot grigi e poi quelli neri (che andrebbero utilizzati da 6 banchi di ram in su, quindi).
Pertanto, è normale che abbia quei riavii alle condizioni suddette o la scheda presenta un malfunzionamento?
Grazie ;)
Buongiorno a te;)
Quello che descrivi è normale , in tutte le schede X99 c'è un preciso ordine per il posizionamento delle ram, per esempio nella Sabertooth con un solo kit di ram 4x4Gb (una curiosità , tu parli di solo due banchi , come mai non hai preso appunto un kit da 4x4Gb così da sfruttare una caratteristica propria di questa piattaforma , cioè il quad channel?..) questo và installato obbligatoriamente negli slots beige , se li metti in quelli neri non parte neanche...
Quindi la tua scheda madre a mio parere non ha nessun malfunzionamento ;)
:)
DeKaNo83
24-07-2015, 09:32
Buongiorno a te;)
Quello che descrivi è normale , in tutte le schede X99 c'è un preciso ordine per il posizionamento delle ram, per esempio nella Sabertooth con un solo kit di ram 4x4Gb (una curiosità , tu parli di solo due banchi , come mai non hai preso appunto un kit da 4x4Gb così da sfruttare una caratteristica propria di questa piattaforma , cioè il quad channel?..) questo và installato obbligatoriamente negli slots beige , se li metti in quelli neri non parte neanche...
Quindi la tua scheda madre a mio parere non ha nessun malfunzionamento ;)
:)
La scheda non è di mia proprietà ma è un RMA arrivato nell'azienda per cui lavoro e che sto testando. Siccome ad oggi non mi era ancora capitata un'esperienza del genere (con DDR4 e mobo con chipset X99 che avessero un problema similare), ho preferito confrontarmi con chi fosse già in possesso di una scheda di questo tipo.
Anzi, aldilà della probabilità teorica (per cui anche io date le indicazioni della casa madre avevo cominciato a reputare normale il comportamento della scheda) vorrei che qualcuno potesse darmi conferma effettuando una prova sulla sua piastra.
Attendo ulteriori news e ringrazio Flying Tiger ;)
gianluca.pirro
24-07-2015, 10:16
Tutto normale
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ciciolo1974
24-07-2015, 11:31
Certo, non demordo :D
Oh, ma io sono stato tutta notte sveglio in attesa di tue notizie:sofico: :D
ciciolo1974
24-07-2015, 12:54
Sarai ripagato con una cena :D
Purtroppo la donna mi porterà tutto domani mattina, tanto io lavorerò fino a tarda sera oggi :(
Va bene anche una pizza a pranzo da eataly: a settembre sarò su dalle tue parti per lavoro :D
Hai creato un hype degno di HL3:sofico:
Flying Tiger
24-07-2015, 13:32
Sarai ripagato con una cena :D
Purtroppo la donna mi porterà tutto domani mattina, tanto io lavorerò fino a tarda sera oggi :(
Posso aggregarmi anch'io visto che praticamente sono stato il mentore per la scelta della Sabertooth , tanto più che sono a un' ora di macchina da Torino? magari facciamo un salto da Eataly in Via Lagrange , ci sono già stato e non è niente male...:D
:)
fabio.carraro89
24-07-2015, 14:16
Ciao a tutti, sono un novellino appena iscritto. Mi presento, sono Fabio, ho 25 anni e vivo in provincia di Vicenza. Sono un appassionato di videogiochi, uso il pc principalmente per questo, anche se da qualche anno non seguo più come prima né i nuovi giochi né i nuovi componenti hardware; per farvi capire, gli ultimi due titoli presi e giocati sono stati Rome 2 ed NBA2K15, preso solamente perché appassionato di basket e perché trovato su steam con lo sconto dell'80%, per il resto ormai mi limito a rigiocare titoli presi negli ultimi 10 anni, periodo in cui la passione è stata più forte. Per questa ragione il mio pc, pur avendo più di 5 anni, andava ancora alla grande per l'uso che ne facevo. Parlo al passato perché un paio di settimane fa un violento temporale ha danneggiato il modem e soprattutto il pc (se tutto o solo alcune parti, devo ancora verificarlo), nonostante la presenza dell'UPS...che è probabile anzi sia rimasto danneggiato pure lui.
Vi chiederei un parere sui nuovi componenti che vorrei prendere, in particolare sulla scheda madre. Cercando su internet ho trovato due interessanti proposte di MSI, la X99S Gaming 7 e la Z97 Gaming 7. Di fatto l'unica discrimante di rilievo tra le due, prezzo a parte, è la compatibilità con le DDR4. In secondo luogo, puntando sulla X99, avrei trovato una alternativa nell'Asus X99 Deluxe. Ho letto numerosi commenti non proprio esaltanti su Asus negli ultimi tempi, ma dalle recensioni sembra una buona scheda, ed io ho sempre avuto schede madri Asus e mi sono sempre trovato benissimo.
Vi chiedo quindi quale scheda madre vale la pena prendere, considerando l'uso che faccio io del pc, gaming si ma con tutti titoli "vecchi", ed escludendo i prossimi Total War non ho alcun interesse a prenderne di nuovi. Mi verrebbe da puntare sulla Z97, più economica e che comunque va alla grandissima per le mie esigenze. Ma d'altro canto mi attira non poco avere il top dei componenti, specie avendo la possibilità di prenderli a buoni prezzi su amazon, dove risparmio 300/500 € sul totale rispetto al classico negozio.
CiccoMan
24-07-2015, 14:27
Se vuoi risparmiare hai chiesto nel thread sbagliato :asd:
Asus x99 Deluxe + 5820k + 4x4gb ddr4 è la risposta ai tuoi quesiti ;)
fabio.carraro89
24-07-2015, 14:46
Beh, il concetto di risparmio l'ho indicato solo perché, per come la vedo io, è inutile spendere soldi su un mostro di potenza se poi faccio girare giochi che andavano al massimo anche con schede video di più di 5 anni fa!
L'unica ragione valida per puntare al top è, in un certo senso, voler fare il figo
Flying Tiger
24-07-2015, 15:01
Beh, il concetto di risparmio l'ho indicato solo perché, per come la vedo io, è inutile spendere soldi su un mostro di potenza se poi faccio girare giochi che andavano al massimo anche con schede video di più di 5 anni fa!
L'unica ragione valida per puntare al top è, in un certo senso, voler fare il figo
Ma anche no...
Prima di tutto benvenuto , poi dal mio punto di vista ma non solo è che oggi come oggi nel caso si debba acquistare un sistema diciamo "serio" sicuramente è più saggio dirigersi sull' X99 perchè è già noto che sarà compatibile anche con le prossime cpu di Intel dedicate a questo socket a differenza del Z97 che , a breve ,sarà sostituito da quello per la cpu Skylake che tra l' altro comprenderà comunque le DDR4.
Poi ci sarebbero anche altre ragioni tra cui "tanto per dire" il fatto che le cpu per l' X99 sono esacore , e potrebbero fare comodo anche nei games specie in un futuro diciamo prossimo, a differenza di quelle del Z97 ma anche per le Skylake che rimangono quadcore e quant' altro , fermo restando che comunque queste piattaforme non è che siano poi più economiche di quel tanto , specie se prendiamo come riferimento la configurazione proposta da Ciccoman....
Se poi invece il tuo obiettivo primario è quello di impegnare un budget teso al risparmio sicuramente questo non è il posto giusto per le tue esigenze...
:)
fabio.carraro89
24-07-2015, 15:25
Si vede che con le parole non sono tanto bravo ;)
Il budget è un problema relativo, come detto su amazon risparmio talmente tanto che anche comprando tutti pezzi al top (tra quelli da me addocchiati) spendo comunque meno, e di un bella cifra, rispetto a pezzi di fascia leggermente più bassa ma comprati in negozio.
Il mio semmai è più un discorso opportunistico, ma mi sembra di capire che, a prescindere dalla pesantezza e dall'età dei giochi che farà girare, mi consigliate una piattaforma X99. E tra MSI ed Asus? La criticità che trovo in giro riguardo le schede Asus, a cosa è dovuta? L'overclocking non mi interessa, preferisco di gran lunga la stabilità e la durabilità
gianluca.pirro
24-07-2015, 15:36
Io ho appena preso MSI X99A SLI PLUS se vuoi ti tengo aggiornato
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
24-07-2015, 16:17
Si vede che con le parole non sono tanto bravo ;)
Il budget è un problema relativo, come detto su amazon risparmio talmente tanto che anche comprando tutti pezzi al top (tra quelli da me addocchiati) spendo comunque meno, e di un bella cifra, rispetto a pezzi di fascia leggermente più bassa ma comprati in negozio.
Il mio semmai è più un discorso opportunistico, ma mi sembra di capire che, a prescindere dalla pesantezza e dall'età dei giochi che farà girare, mi consigliate una piattaforma X99. E tra MSI ed Asus? La criticità che trovo in giro riguardo le schede Asus, a cosa è dovuta? L'overclocking non mi interessa, preferisco di gran lunga la stabilità e la durabilità
Premesso che ovviamente i prezzi che trovi in un negozio non saranno mai uguali a quelli di una multinazionale che opera in praticamente tutto il mondo per ovvi motivi , il discorso anche sotto un punto di vista opportunistico come dici tu non cambia , fermo restando che a mio modo di vedere quando si acquista un sistema non lo si fà certo per una questione opportunistica quanto invece i base al budget a disposizione , all'uso a cui è destinato, a cosa offre il mercato attualmente e quant' altro..
Detto questo non capisco a quale criticità ti riferisci parlando delle schede madri Asus ,se non altro perchè nell' X99 sono in assoluto le più gettonate e la R5E di questo brand è indiscutibilmente la migliore scheda madre con questo chipset presente sul mercato , per non parlare poi di prodotti particolari come la Sabertooth , ecc... , ovviamente non lavoro per Asus ne mi interessa parteggiare per questo brand ma mi attengo solo a quella che è la situazione di mercato , per altro se quasi tutti i frequentatori di questo thread hanno appunto Asus e pochi schede madri di altri brand un motivo ci sarà non credi?... e di sicuro non è perchè Asus ci è più simpatico di altri brand...
:)
fabio.carraro89
24-07-2015, 16:21
Le critiche le ho trovate in più forum, dove molti utenti dicevano "lascia perdere Asus" oppure "Asus ultimamente non ha sfornato prodotti all'altezza della sua fama" e cose del genere, ma non mi sono mai messo a cercare le reali motivazioni per cui leggevo cose del genere, se critiche per partito preso verso un determinato marchio, o se per altre ragioni
Flying Tiger
24-07-2015, 16:31
E so anche su quale forum hanno scritto certe castronerie :D
Prenditi una bella Sabertooth se non cerchi delle feature particolari ;)
Si appunto credo di aver capito anch'io a quale forum ti riferisci , come si dice un nome una garanzia...:rolleyes:
Quotone sulla Sabertooth , ben progettata con tutto quello che serve , come ad esempio le porte USB 3.1 che sono implementate nativamente sul pcb, armor e quant' altro , ma puoi anche valutare la De Luxe e le altre di fascia inferiore...
:)
ciciolo1974
24-07-2015, 16:50
Oh, ma dovete far venire la saber-scimmia anche a me?:D
illidan2000
24-07-2015, 16:52
Le critiche le ho trovate in più forum, dove molti utenti dicevano "lascia perdere Asus" oppure "Asus ultimamente non ha sfornato prodotti all'altezza della sua fama" e cose del genere, ma non mi sono mai messo a cercare le reali motivazioni per cui leggevo cose del genere, se critiche per partito preso verso un determinato marchio, o se per altre ragioni
ha fatto cilecca su alcuni tipi di prodotto, ma non ancora sulle mainboard...
sui forum è pieno di persone che si lamenta per i monitor ad esempio
Flying Tiger
24-07-2015, 16:56
Oh, ma dovete far venire la saber-scimmia anche a me?:D
Occhio che è una brutta bestia , provare per credere...:D
ha fatto cilecca su alcuni tipi di prodotto, ma non ancora sulle mainboard...
sui forum è pieno di persone che si lamenta per i monitor ad esempio
E non solo , le lamentele riguardano anche i modem/router e altri dispositivi le cui aspettative sono andate in gran parte disattese , ma per quanto riguarda le schede madri beh secondo me e tantissimi altri è ancora indiscutibilmente il brand di punta, di sicuro per quanto riguarda l' X99....
:)
Flying Tiger
24-07-2015, 21:20
Se resterò single, sarà anche colpa vostra :sofico:
Ho detto alla donna di portarmi tutto adesso, con una super scusa :D
Dovrei riuscire a montare tutto stasera, tanto ci vorrà una mezz'oretta ;)
Non preoccuparti , nel caso ho giusto un' amica che è "a caccia" dell' anima gemella...:D
Bene , nell' attesa preparo birra e popcorn , e non fare scherzi eh...ti ricordo che per le mani hai una Sabertooth ;)
:)
CiccoMan
24-07-2015, 23:08
Assolutamente entrambi i connettori ;)
Legolas84
24-07-2015, 23:30
Anche io sulla saber ho collegato entrambi i connettori :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
24-07-2015, 23:35
Stessa cosa io...;)
:)
magic carpet
25-07-2015, 08:39
Ieri mi è successa una cosa strana con la R5E. Riaccendendo il PC dalla modalità di sospensione ho avuto continui blocchi del POST con error code 6F. Ho letto su Internet che potrebbe trattarsi di un problema della RAM. Ho risolto con un clear cmos. Secondo voi cosa potrebbe essere?
CiccoMan
25-07-2015, 09:03
Non ti preoccupare, è la Rampage 5... C'ha da fa' ;)
Sembra una risposta stupida la mia, ma la realtà è questa... Con la suddetta scheda la stabilità è una chimera anche a default...
Boh....io con la R5E tutti sti problemi non li ho mai avuti...e l'OC ce l'ho in firma....:confused:
AndreaMan
25-07-2015, 10:49
Stupendo!!!!!
PS Cicco cambia la tua rampage se dici che la stabilità è una chimera.
Ieri ho fatto lo swap delle mainboard finalmente.... tra la deluxe e la R5 non c'è paragone anche in termini di stabilità del PC (la rampage chiede anche molto meno voltaggio rispetto alla deluxe sulla CPU)
Inviato dal mio Nexus 6
ciciolo1974
25-07-2015, 12:34
Evvai!!!!
Curiosità: come resta lo slot M.2 sulla saber?
CiccoMan
25-07-2015, 13:19
Grazie per le risposte ;)
Per ora è partito, adesso aggiorno il bios, e poi incrociamo di tutto :D
[IMG
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finalmente!!! La Classi su questa build ci sta veramente una favola :D
Complimenti, facci sapere come procede;)
Stupendo!!!!!
PS Cicco cambia la tua rampage se dici che la stabilità è una chimera.
Ieri ho fatto lo swap delle mainboard finalmente.... tra la deluxe e la R5 non c'è paragone anche in termini di stabilità del PC (la rampage chiede anche molto meno voltaggio rispetto alla deluxe sulla CPU)
Inviato dal mio Nexus 6
Da quanti mesi la stai usando?
Quella scheda madre è come una femmina isterica... la usi per settimane e sembra una roccia, poi si stufa e decide che non sei più stabile... e allora li a cercare di limare di 0.0000000001v il voltaggio X per ritrovare l'amore perduto :D
Poi dipende col PC che ci fai... per esempio a me non dava nessun problema, mentre ora che il PC lo usa mio fratello che fa montaggio e conversione video e videogioca per minimo 10 ore al giorno 7 giorni su 7 ogni tanto mi tocca di rimetterci le mani.
La Rampage ti fa credere che sei stabile, ma non lo sei mai veramente... è la classica scheda madre da bench :p
Legolas84
25-07-2015, 13:20
La Saber è una buona mobo posso confermartelo.... Personalmente non riesco a mettere lo strap a 125Mhz, ma poco importa... ora sto testando le mie ram a 2800Mhz con lo strap a 100 e vediamo come va....
Comunque costa un bigliettone verde in meno della Rampage ma comunque ha poco da invidiarle, sebbene sotto azoto penso che la differenza poi si faccia sentire :)
ciciolo1974
25-07-2015, 13:46
E' uno spettacolo questa scheda madre, in pratica rimane nascosto sotto la protezione...
C'è una protezione per ogni slot, volendo potrei metterle anche sui banchi di RAM non utilizzati...
Da davvero un senso di solidità e affiabilità, e ringrazio tutti coloro che me l'hanno consigliata, va da dio sto PC :D
Appena finisco di fare tutti gli aggiornamenti, passerò sull'altro thread per portare il processore a 4Ghz...
Al momento ho usato l'XMP in automatico per impostare le RAM a 2400, e tutto liscio ;)
Per un nanosecondo mi è venuta la scimmia, ma poi ho visto che con le 150e che dovrei andare a mettere mi faccio il secondo kit da 16 :eek:
ciciolo1974
25-07-2015, 14:07
Meglio la Sabertooth, che il secondo kit da 16GB :sofico:
Maledetti :sofico:
Ma devo tenere duro.:cool: :D
Scherzi a parte, disponibilità permettendo la mia scelta sarebbe stata la WS con 5960. visto l' uso. Ma di questi tempi bacio in terra per essere riuscito a farmi il 5820...
Flying Tiger
25-07-2015, 14:31
E' uno spettacolo questa scheda madre, in pratica rimane nascosto sotto la protezione...
C'è una protezione per ogni slot, volendo potrei metterle anche sui banchi di RAM non utilizzati...
Da davvero un senso di solidità e affiabilità, e ringrazio tutti coloro che me l'hanno consigliata, va da dio sto PC :D
Appena finisco di fare tutti gli aggiornamenti, passerò sull'altro thread per portare il processore a 4Ghz...
Al momento ho usato l'XMP in automatico per impostare le RAM a 2400, e tutto liscio ;)
Eh ma noi che te l' abbiamo consigliata lo sapevamo già che andava come Dio comanda :D
:)
AndreaMan
25-07-2015, 15:54
Finalmente!!! La Classi su questa build ci sta veramente una favola :D
Complimenti, facci sapere come procede;)
Da quanti mesi la stai usando?
Quella scheda madre è come una femmina isterica... la usi per settimane e sembra una roccia, poi si stufa e decide che non sei più stabile... e allora li a cercare di limare di 0.0000000001v il voltaggio X per ritrovare l'amore perduto :D
Poi dipende col PC che ci fai... per esempio a me non dava nessun problema, mentre ora che il PC lo usa mio fratello che fa montaggio e conversione video e videogioca per minimo 10 ore al giorno 7 giorni su 7 ogni tanto mi tocca di rimetterci le mani.
La Rampage ti fa credere che sei stabile, ma non lo sei mai veramente... è la classica scheda madre da bench :p
Lol
Te lo dicevo in quanto un amico ne aveva una che faceva le bizze, cambiata ha risolto tutto e mai più mezzo problema.
Ora vediamo con la mia ;)
Rispetto alla deluxe siamo su un altro pianeta comunque.
Inviato dal mio Nexus 6
CiccoMan
25-07-2015, 16:12
Per curiosità, Che genere di bizze ? :)
AndreaMan
25-07-2015, 19:20
Bizze tipo fake boot, errori vari anche durante il corretto funzionamento (ovvero mostrava dei codici di errore sul display ma la main andava bene), crash strani.......
Cambiata mobo finito tutto, tutto perfetto e niente fake ed errori vari.
Inviato dal mio Nexus 6
CiccoMan
25-07-2015, 19:32
No beh, una volta sistemata la Rampage è una roccia... il problema sta nel sistemarla... il bios è talmente tanto ricco di impostazioni che basta un niente per incasinare un overclock :p
Almeno possiamo dire che la Rampage è un'ottima scuola... Dopo essermi fatto le ossa, quando ho messo in piedi la seconda build con la Sabertooth, ci ho messo meno di tre ore a trovare il daly rock solid sul 5820k :D
Flying Tiger
26-07-2015, 08:27
No beh, una volta sistemata la Rampage è una roccia... il problema sta nel sistemarla... il bios è talmente tanto ricco di impostazioni che basta un niente per incasinare un overclock :p
Almeno possiamo dire che la Rampage è un'ottima scuola... Dopo essermi fatto le ossa, quando ho messo in piedi la seconda build con la Sabertooth, ci ho messo meno di tre ore a trovare il daly rock solid sul 5820k :D
Beh su questo non c'è alcun dubbio , se impari a destreggiarti con la R5E nessun' altra scheda madre X99 rappresenta più un problema , in effetti è un' ottima "nave scuola" proprio per il suo bios molto complesso e caratterizzato da una miriade di impostazioni...
E se da un lato avere un bios così completo è indubbiamente un valore aggiunto , da un' altro lo si può intendere anche come un problema non da poco e come ha detto giustamente Ciccoman anche un settaggio infinitesimale non correttamente impostato fà la differenza tra avere un sistema stabile e uno che dà continuamente problemi con fenomeni apparentemente incomprensibili come fake boot e compagnia bella...
In soldoni , a mio avviso la R5E non è una scheda madre per tutti, sicuramente non per coloro che per la prima volta si avvicinano ai sistemi X99 e relativo overclock , e perchè renda a dovere bisogna necessariamente sapere come muoversi...
:)
magic carpet
26-07-2015, 16:27
Il fatto è che la R5E ce l'ho da ormai 10 mesi e non ho mai avuto alcun problema col sistema in firma. L'error code 6F mi è capitato una sola volta l'altro giorno e vorrei capire se c'entra con il cambio di VGA. In Rete leggevo che schede molto pesanti potrebbero causare questo error code ma non capisco l'attinenza...
Da possessore della Rampage V da ormai diversi mesi posso confermare quelli che sono i commenti di alcuni utenti.
Questa scheda è pensata "specialmente" per l'oc offrendo una varietà di funzioni tuttavia manca il presupposto fondamentale affinché tutto funzioni al meglio ovvero la stabilità "vera".
Non è molto difficile stabilizzarsi in OC, chiaramente serve un po di esperienza, ma se si sa dove metter mano non ci sono problemi particolari a trovare la stabilità e rispetto ad altri chipset posso dire che se si riesce a fixarla bene in oc in Win non si vedrà mai un BSOD. I veri problemi di questa scheda ritengo siano nei controlli che effettua in fase di boot tra l'altro incomprensibili a volte.
Può capitare di riavviare il computer per venti volte senza imbattersi in alcun problema per poi imbattersi al ventunesimo riavvio in blocchi di ogni tipo.
Ho sperimentato blocchi su codice AE (secondo asus normale in quanto dovuto a periferiche usb poco compatibili... ho un G9 come mouse e una K70 per cui non parliamo di periferiche antiquate, ovviamente anche sostituendole non cambia nulla, se vuole bloccarsi si blocca uguale). Sperimentato con il nuovo Bios blocchi su codice A2/A3 cosi come 95, d6... insomma un po di tutto senza alcuna motivazione logica. Se non riavvio mai non succede assolutamente nulla ma quella tantum si blocca.
Per non parlare di altri bug ridicoli che ho scoperto in questi giorni.. ma va bene cosi.
Mi auguro che s'impegnino maggiormente a stabilizzarla in quanto al momento sarà per i record ma non certe per chi ha bisogno, come me, di configurazione realmente stabili. ;)
scusate il parziale ot ma ho un problema fresco fresco...
il pulsante del case è morto (non manda più il segnale di accensione alla scheda madre); come posso accendere il pc baipassando il case e schiaccaindo il pulsante direttamente dalla scheda madre?
MSI X99A Gaming7
Grazie mille;)
CiccoMan
30-07-2015, 14:41
Sulla gaming 7 c'è il pulsante power a fianco dell connettore atx 24pin ;)
Sulla gaming 7 c'è il pulsante power a fianco dell connettore atx 24pin ;)
ti ringrazio ma devo scollegare i cavetti del case (power led, switch...) o no?
Grazie ancora;)
ti ringrazio ma devo scollegare i cavetti del case (power led, switch...) o no?
Grazie ancora;)
lo chiedo perchè lo vedo illuminato ma se schiaccio niente....
CiccoMan
30-07-2015, 17:00
No, non c'è bisogno di scollegarli... A meno che il pulsante del case non sia rimasto chiuso (premuto)... Se puoi scollega tutto, così escludi qualsiasi problema esterno. Se non si accende vuol dire che il problema sta da qualche altra parte:(
No, non c'è bisogno di scollegarli... A meno che il pulsante del case non sia rimasto chiuso (premuto)... Se puoi scollega tutto, così escludi qualsiasi problema esterno. Se non si accende vuol dire che il problema sta da qualche altra parte:(
ti ringrazio, ieri sera è ripartita ma poi quando l'ho spenta e ho porvato a riaccenderla niente.....quando tengo schiacciato il pulsante di accensione (sia del case che della mb stessa) parte un led blue che lampeggia (debug led) come se qualcosa non lo digerisse più....prima andava come un violino poi improvvisamente il tasto del power del case alla pressione si accendeva e spegneva, poi più niente e questo led lampeggiante....
proverò oggi a togliere tutto dal case e avviare all'"aperto", magari il case stesso a qualche problema...
ps: ho installato windows10 64 ma non credo sia per quello...
pioss~s4n
31-07-2015, 15:14
buongiorno
doveste consigliarmi una scheda madre x99 di buona fattura, stabile, discretamente equipaggiata, max 200 euro che modello direste?
ciciolo1974
31-07-2015, 19:47
buongiorno
doveste consigliarmi una scheda madre x99 di buona fattura, stabile, discretamente equipaggiata, max 200 euro che modello direste?
Su quella fascia di prezzo (210-215), forse, trovi la Giga UD4 e le X99S o X99A della MSI...
Edit..scusate wrong 3d (tapatalk fa casini immani a volte)
CiccoMan
01-08-2015, 07:21
buongiorno
doveste consigliarmi una scheda madre x99 di buona fattura, stabile, discretamente equipaggiata, max 200 euro che modello direste?
L'unica scheda x99 che potresti trovare sotto le 200€ è la Asrock x99 extreme4, quindi la scelta è obbligata :p
Oltre al prodotto Asrock le più economiche sono (in ordine di prezzo ): MSI x99s sli plus, gigabyte x99 ud4 e asus x99-a... Stanno tutte tra le 200 e le 250€ ;)
gianluca.pirro
01-08-2015, 10:24
Sulle MSI vai sulla A non la S. Le Extreme4 hanno avuto dei problemi di alimentazione
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
pioss~s4n
01-08-2015, 10:44
grazie a tutti
AndreaMan
01-08-2015, 11:33
Pioss prendi la Asus almeno hai l'oc socket.
Inviato dal mio Nexus 6
Flying Tiger
01-08-2015, 13:45
buongiorno
doveste consigliarmi una scheda madre x99 di buona fattura, stabile, discretamente equipaggiata, max 200 euro che modello direste?
Con rispetto parlando ma a mio avviso se vuoi fare un sistema X99 e parti al risparmio indubbiamente lo fai già con il piede sbagliato....
Questi sistemi sono di fascia molto alta e i prezzi dei componenti sono chiaramente proporzionati , e come ti hanno già detto giustamente per quella cifra che dichiari praticamente non hai scelta e l' unica opzione possibile è senz 'altro da evitare per problemi noti, in ogni caso certamente non soddisfa i requisiti che vorresti come buona fattura , ecc...
A mio avviso se vuoi avere un minimo di scelta devi obbligatoriamente investire una cifra superiore , almeno fino a 300€...
:)
gianluca.pirro
01-08-2015, 14:04
Io non puntando ad OC ho preso la MSI X99A SLI 3.1 onestamente mi pare un buon prodotto. Costa sui 215-220
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io con la Asrock X99M extreme 4 (versione M MICROATX) mai avuto problemi
Flying Tiger
01-08-2015, 15:52
Io non puntando ad OC ho preso la MSI X99A SLI 3.1 onestamente mi pare un buon prodotto. Costa sui 215-220
Infatti , nel range 200/300€ ci sono molte possibilità di scelta in base a diversi parametri come gusti personali , utilizzo previsto , ecc...
Ma il discorso è che l' utente specifica massimo 200€ , che significa appunto non superarli e come dicevo per quel budget praticamente non va da nessuna parte....
:)
Ciao ragazzi secondo voi meglio ASUS X99 Deluxe oppure Asrock OC formula?
OC, benchmark e gaming sono il mio pane, sono ancora su X58 e sto pensando ad un upgrade a x99.
Grazie.
Maurizio XP
03-08-2015, 20:57
ciao,
faccio codifica video e gaming occasionale e stavo pensando di sostituire il mio 3770k @ 4.1ghz con un 5930k o 5820k per un OC basso che sia molto molto stabile.
Quindi 1 sola scheda video (e di fascia media), 1 SSD + 1 HD tradizionale e 16gb di ram.
Quale scheda madre X99 mi consigliate?
Se ha wifi meglio.
AndreaMan
04-08-2015, 07:54
Ciao ragazzi secondo voi meglio ASUS X99 Deluxe oppure Asrock OC formula?
OC, benchmark e gaming sono il mio pane, sono ancora su X58 e sto pensando ad un upgrade a x99.
Grazie.
Asus rampage v oppure gigabyte soc champion se i bench e l'oc sono il tuo pane.
Inviato dal mio Nexus 6
Asus rampage v oppure gigabyte soc champion se i bench e l'oc sono il tuo pane.
Inviato dal mio Nexus 6
Da quello che mi dici sono quasi "costretto".
Grazie mille allora mi tengo la scimmia e metto da parte budget per la rampage...
Peccato avevo rimediato una MSI X99S XPOWER AC a 250 euro scambio a mano.... la sconsigliate?
Grazie.
deadbeef
04-08-2015, 09:59
Se OC e bench sono il tuo pane come hai scritto, non si scappa dall'OC Socket (o equivalenti)
CrazyDog
04-08-2015, 10:02
Ciao ragazzi secondo voi meglio ASUS X99 Deluxe oppure Asrock OC formula?
OC, benchmark e gaming sono il mio pane, sono ancora su X58 e sto pensando ad un upgrade a x99.
Grazie.
la OC Formula è fantastica :)
principe Vlad
04-08-2015, 12:48
Ciao, ragazzi, sono tentato di acquistare l' Asus Saber Tuf x99, a parte l'estetica che mi piace molto, ho letto qualcosa su questa main e mi pare interessante. Non ho particolari esigenze di OC, quello che mi frena un po' è la ram che può utilizzare, 2400 mhz max, qualcuno di voi ha avuto modo di provarla? grazie Vlad
CiccoMan
04-08-2015, 13:24
Ciao, ragazzi, sono tentato di acquistare l' Asus Saber Tuf x99, a parte l'estetica che mi piace molto, ho letto qualcosa su questa main e mi pare interessante. Non ho particolari esigenze di OC, quello che mi frena un po' è la ram che può utilizzare, 2400 mhz max, qualcuno di voi ha avuto modo di provarla? grazie Vlad
Supporta tutte le memorie. Per verificare puoi guardare le tabelle di compatibilità disponibili sul sito Asus ;)
Maurizio XP
04-08-2015, 13:25
nessuno mi sa suggerire una X99 per moderato OC con slot M2 e per 1 sola GPU?
CiccoMan
04-08-2015, 13:35
Budget?
gianluca.pirro
04-08-2015, 14:17
Maurizio io ho preso la MSI X99-A SLI plus mi sembra un buon compromesso per chi non ha interesse primario per OC
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Maurizio XP
04-08-2015, 14:19
200-300€ possono bastare?
non mi interessano funzioni come multi gpu, doppia schede di rete etc.
Mi piacerebbe slot m2, 4 dimm, wifi e stabilità ottima con moderato OC
gianluca.pirro
04-08-2015, 16:11
Costa sui 215. Ma quelle features le hanno tutte. Pare che solo queste con OC socket vadano meglio in oc
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
principe Vlad
04-08-2015, 16:35
Supporta tutte le memorie. Per verificare puoi guardare le tabelle di compatibilità disponibili sul sito Asus ;)
Grazie, ho verificato la tabella delle ram e si possono usare fino alla frequenza di 3333 mhz , questa mamma mi convince sempre di più, come cpu non andrei oltre un 5820K che è più che sufficiente, grazie ancora.
Flying Tiger
04-08-2015, 17:20
Supporta tutte le memorie. Per verificare puoi guardare le tabelle di compatibilità disponibili sul sito Asus ;)
Confermo , io utilizzo delle Vengeance 2800 e funzionano benissimo...;)
Per il resto per quanto mi riguarda ne sono strasoddisfatto , con la Sabertooth i fake boot , ecc... sono solo un lontano ricordo a quando usavo la R5E , ovviamente quest' ultima rimane indubbiamente una grande scheda madre ma a mio parere è molto , forse troppo , sensibile a ogni variazione di settaggio e ha una instabiità intrinseca che và , come si dice ,domata e bisogna saperlo fare...
:)
principe Vlad
04-08-2015, 17:32
Confermo , io utilizzo delle Vengeance 2800 e funzionano benissimo...;)
Per il resto per quanto mi riguarda ne sono strasoddisfatto , con la Sabertooth i fake boot , ecc... sono solo un lontano ricordo a quando usavo la R5E , ovviamente quest' ultima rimane indubbiamente una grande scheda madre ma a mio parere è molto , forse troppo , sensibile a ogni variazione di settaggio e ha una instabiità intrinseca che và , come si dice ,domata e bisogna saperlo fare...
:)
Scusami Flying, volevo chiederti se tu hai il modello Saber Tuf, ti ringrazio.
Flying Tiger
04-08-2015, 17:40
Scusami Flying, volevo chiederti se tu hai il modello Saber Tuf, ti ringrazio.
Ciao ,
Affermativo , utilizzo una Sabertooth oramai da qualche tempo , e provengo da una R5E con la breve parentesi dell' Asrock WS-E...
:)
principe Vlad
04-08-2015, 17:54
Ciao ,
Affermativo , utilizzo una Sabertooth oramai da qualche tempo , e provengo da una R5E con la breve parentesi dell' Asrock WS-E...
:)
Ciao, grazie per il contatto, si lo so che avevi una R5E, come ram sono molto indeciso, mi basterebbero delle 2800 e mi piacciono molto quelle che usi tu, ho visto le dominator platinum ma costano troppo, non mi piace esagerare, dovrò poi valutare una buona vga ma singola.
killeragosta90
05-08-2015, 23:22
Se OC e bench sono il tuo pane come hai scritto, non si scappa dall'OC Socket (o equivalenti)
Le nuove Asrock (3.1) montano l'ormai collaudato OC Socket! ;) Attualmente ritengo la X99X Killer a 270 euro un best buy.
- Fasi e componentistica generale impressionante
- Slot M.2 Gen3 4x
- Nuova connessione SATA Express
- OC Socket
- BIOS completissimo
- USB 3.1 (anche se a me di questo frega poco niente)
...........................
Ciao a tutti,
scusate l'intervento nel thread "a gamba tesa" ma con l'uscita di skylake devo decidere, il cambio PC ormai non può più aspettare.
Sto valutando seriamente di prendere una macchina X99, visto che a conti fatti uno skylake 6770k non costerebbe così tanto meno.
Domanda: ho delle schede vecchie PCI (non PCI-E) che vorrei utilizzare, ma nonostante la mia ricerca, non riesco a trovare una MB X99 che ne abbia a bordo. E' una dimenticanza, c'è qualche problema ad averli con questo chipset o sono io che non ne vedo? Grazie per le info!
Black"SLI"jack
06-08-2015, 13:37
ormai la connessione pci è diventata legacy. sono assai rare main con tale slot. ed in genere sono di fascia entry level.
sul discorso tra haswell-e e skylake, meglio il primo. non solo per questioni di prezzo, praticamente uguali, ma anche per il fatto che non vengono fornite validi motivi per prendere skylake. e con x99 puoi in caso di necessità avere cpu dai 6 core in su, fino a 18.
La penso come te. il 6700k si trova a oltre 400 euro, il 5820k costa uguale ma tutt'altra carrozzeria.
Però alcune main con i PCI legacy esistono per skylake, ma per X99 nada de nada.... Io ho una scheda audio che vorrei tenere e una scheda dedicata con cui comando dei motori tramite Labview (pagata un botto all'epoca).
Che strano però che nessuno ci abbia pensato :cry:
Ragazzi, mi trovo senza pc e sto vivendo l'incertezza nel decidere se aspettare la diffusione sul mercato di skylake o passare ad x99 Haswell-E!
Il problema è che i prezzi di skylake sono esagerati... Ho a disposizione un budget di 900€ per cpu, scheda madre e ram ed onestamente credo che potrei permettermi il 5820k + una buona scheda madre + 16gb di ddr4
Il problema è solo relativo al fatto che sicuramente sfrutterei difficilmente un esacore in quanto faccio poco rendering o attività di encoding mentre credo che potrei beneficiare della maggiore potenza nell'ambito delle applicazioni single-threaded offerta dal 6700k
Mi sarei aspettato prezzi più umani per una piattaforma mainstream come quella del 6700k....
gianluca.pirro
06-08-2015, 17:21
A me paiono globalmente sotto alla X99
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Orkozzio
06-08-2015, 18:07
Chi di voi possiede la asus x99-a? è una buona scheda o meglio passare alle sorella maggiori tipo pro o sabertooth restand osemrpe in casa asus?
ciciolo1974
06-08-2015, 19:03
Chi di voi possiede la asus x99-a? è una buona scheda o meglio passare alle sorella maggiori tipo pro o sabertooth restand osemrpe in casa asus?
Presente. Come al solito, dipende dall' uso che ne devi fare.;)
Chi di voi possiede la asus x99-a? è una buona scheda o meglio passare alle sorella maggiori tipo pro o sabertooth restand osemrpe in casa asus?
Presente anche io ! :)
La ho ed è un'ottima mobo !
Bios molto intuitivo e completo.
Nel complesso per me l'uso gaming/OC è perfetta :)
Black"SLI"jack
06-08-2015, 19:36
Ragazzi, mi trovo senza pc e sto vivendo l'incertezza nel decidere se aspettare la diffusione sul mercato di skylake o passare ad x99 Haswell-E!
Il problema è che i prezzi di skylake sono esagerati... Ho a disposizione un budget di 900 per cpu, scheda madre e ram ed onestamente credo che potrei permettermi il 5820k + una buona scheda madre + 16gb di ddr4
Il problema è solo relativo al fatto che sicuramente sfrutterei difficilmente un esacore in quanto faccio poco rendering o attività di encoding mentre credo che potrei beneficiare della maggiore potenza nell'ambito delle applicazioni single-threaded offerta dal 6700k
Mi sarei aspettato prezzi più umani per una piattaforma mainstream come quella del 6700k....
Ma guarda. In questi giorni tra casini lavorativi vari mi è pure morta la m5f su cui tengo il 3770k. Ora devo pure verificare la cpu. Ho preso la decisione di rifare il pc secondario. Considera che mi servono almeno 8 sata (z170 per averne 8 mi ritrovo nella fascia alta). Alla fine della fiera sono ricaduto su un 5820k, una msi x99s sli plus e 16gb g.skill (circa 800 euro il tutto). praticamente ho speso quanto per skylake e poco più di haswell refresh. Però ho 6 core, 10 sata, m.2, ecc. Posso se necessario montare cpu xeon multicore. Considera che uso i pc anche come lab per hyper-v e vmware. È vero che skylake in single thread è più veloce, ma in multi i 2 core in più mi fanno più comodo. Poi non consideriamo pure il rischio di dover deliddare la cpu per colpa della pasta del capitano 3.0.
Ho letto molte rece su skylake e quello che ho visto alla fine, è una cpu si veloce, ma non quanto ci si potesse pensare. La vga integrata mi serve quasi 0, dato che uso principalmente discrete. L'oc di un 6700k come anche per haswell refresh non ha molto margine. In media 4700mhz ma con vcore alti e troppo. Se ci mettiamo la necessità forse di delid, come cpu da 400, per me resta sullo scaffale.
Per il multigpu cmq siamo sempre a 8x/8x considerando solo le lane della cpu, mentre si potrebbero usare anche le 20 lane del chipset per avere 16x/16x, peccato che poche main al momento lo permettono e poi attenzione di qualche connessione la perderemo come le m.2.
Boh per me al momento mi sembra più conveniente x99.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Orkozzio
06-08-2015, 20:09
Presente. Come al solito, dipende dall' uso che ne devi fare.;)
Presente anche io ! :)
La ho ed è un'ottima mobo !
Bios molto intuitivo e completo.
Nel complesso per me l'uso gaming/OC è perfetta :)
Grazie delle info.
Dopo la delusione skylake mi sto quasi convincendo a passare alla piattaforma x99 per completare il rinnovo del pc con le prossime gpu che presenteranno nel 2016.
Di sicuro prenderei un i7 5820k e per la mobo ero indeciso se "risparmiare" (da quanto leggo è un'ottima mobo e non una entry level) 120/150 euro rispetto alla sabertooh (ha il plus di 5 anni di garanzia) oltre al corredo di 16 giga di ram.
Con questa configurazione andrei a spendere poco più che facendo una piattaforma top con i7 6700k.
Ci monterei un dissipatore noctua, o un nh-u12s o il nuovo nh-d15s e terrei il tutto per almeno 4-5 anni; l'uso che ne faccio è prettamente gaming e navigazione internet.
Potrei rimandare il cambio piattaforma avendo un pc tutto sommato discreto ma diciamo che non voglio più aspettare oltre!:D
Grazie delle info.
Dopo la delusione skylake mi sto quasi convincendo a passare alla piattaforma x99 per completare il rinnovo del pc con le prossime gpu che presenteranno nel 2016.
Di sicuro prenderei un i7 5820k e per la mobo ero indeciso se "risparmiare" (da quanto leggo è un'ottima mobo e non una entry level) 120/150 euro rispetto alla sabertooh (ha il plus di 5 anni di garanzia) oltre al corredo di 16 giga di ram.
Con questa configurazione andrei a spendere poco più che facendo una piattaforma top con i7 6700k.
Ci monterei un dissipatore noctua, o un nh-u12s o il nuovo nh-d15s e terrei il tutto per almeno 4-5 anni; l'uso che ne faccio è prettamente gaming e navigazione internet.
Potrei rimandare il cambio piattaforma avendo un pc tutto sommato discreto ma diciamo che non voglio più aspettare oltre!:D
Uso gaming è perfetta :)
Per raffreddarlo il 5820k pensa ad un aio tipo i corsair 110 etcetc.. Oppure valuta pure un liquido custom ;)
Io per esempio ho reciclato l'ek supremacy che avevo sul 2600k , calza a pennello sul 5820k :)
Orkozzio
06-08-2015, 21:46
Uso gaming è perfetta :)
Per raffreddarlo il 5820k pensa ad un aio tipo i corsair 110 etcetc.. Oppure valuta pure un liquido custom ;)
Io per esempio ho reciclato l'ek supremacy che avevo sul 2600k , calza a pennello sul 5820k :)
Per deformazione professionale sono fissato con i dissipatori ad aria! Ho visto dalle review che non dovrebbe essere troppo caloroso e di sicuro non farò overclok estremi anzi direi piuttosto conservativi! ;)
celsius100
06-08-2015, 21:59
Ragazzi, mi trovo senza pc e sto vivendo l'incertezza nel decidere se aspettare la diffusione sul mercato di skylake o passare ad x99 Haswell-E!
Il problema è che i prezzi di skylake sono esagerati... Ho a disposizione un budget di 900€ per cpu, scheda madre e ram ed onestamente credo che potrei permettermi il 5820k + una buona scheda madre + 16gb di ddr4
Il problema è solo relativo al fatto che sicuramente sfrutterei difficilmente un esacore in quanto faccio poco rendering o attività di encoding mentre credo che potrei beneficiare della maggiore potenza nell'ambito delle applicazioni single-threaded offerta dal 6700k
Mi sarei aspettato prezzi più umani per una piattaforma mainstream come quella del 6700k....
Ciao
ma che uso fai del pc?
di programmi pesanti cosa useresti?
Grazie delle info.
Dopo la delusione skylake mi sto quasi convincendo a passare alla piattaforma x99 per completare il rinnovo del pc con le prossime gpu che presenteranno nel 2016.
Di sicuro prenderei un i7 5820k e per la mobo ero indeciso se "risparmiare" (da quanto leggo è un'ottima mobo e non una entry level) 120/150 euro rispetto alla sabertooh (ha il plus di 5 anni di garanzia) oltre al corredo di 16 giga di ram.
Con questa configurazione andrei a spendere poco più che facendo una piattaforma top con i7 6700k.
Ci monterei un dissipatore noctua, o un nh-u12s o il nuovo nh-d15s e terrei il tutto per almeno 4-5 anni; l'uso che ne faccio è prettamente gaming e navigazione internet.
Potrei rimandare il cambio piattaforma avendo un pc tutto sommato discreto ma diciamo che non voglio più aspettare oltre!:D
Ciao
ma ora hai dei problemi in game?
xke secondo me hai un sistema più che equilibrato
io aggiornerei solo in caso di un cambio estremo imminent di vga, cioè se vuoi metterci un paio di 980ti o fury X
Ragazzi per uso OC/bench medio/alti (4.5GHZ) e gaming come la vedete una X99 SOC CHAMPION?
La prenderei a 280 euro nuova.
Oppure X99X KILLER di Asrock?
Il mio sogno sarebbe la R5E ma costa 150 euro di più...
Grazie
Ragazzi per uso OC/bench medio/alti (4.5GHZ) e gaming come la vedete una X99 SOC CHAMPION?
La prenderei a 280 euro nuova.
Oppure X99X KILLER di Asrock?
Il mio sogno sarebbe la R5E ma costa 150 euro di più...
Grazie
Dove le trovi a questo prezzo??
CiccoMan
07-08-2015, 11:34
Ragazzi per uso OC/bench medio/alti (4.5GHZ) e gaming come la vedete una X99 SOC CHAMPION?
La prenderei a 280 euro nuova.
Oppure X99X KILLER di Asrock?
Il mio sogno sarebbe la R5E ma costa 150 euro di più...
Grazie
Assolutamente soc champion !
Se la prendi sarei tentato di fare a scambio con la mia R5E, ma poi so che mi pentirei dell'accostamento cromatico con il resto della build :p
Assolutamente soc champion !
Se la prendi sarei tentato di fare a scambio con la mia R5E, ma poi so che mi pentirei dell'accostamento cromatico con il resto della build :p
Addirittura a cambio?
Ti ha stregato questa SOC :D
ragazzi ma una X99 con:
- usb 3.1
- slot m2 su pci-e gen 3
- doppia lan con funzione teaming
esiste ? :)
ragazzi ma una X99 con:
- usb 3.1
- slot m2 su pci-e gen 3
- doppia lan con funzione teaming
esiste ? :)
Alla RampageV manca la doppia LAN, prova a guardare modelli come la WS o la Sabertooth (questa sono sicuro abbia la doppia LAN)
ciciolo1974
07-08-2015, 13:33
Provato a guardare la Asus X99-E WS/USB 3.1?
Assolutamente soc champion !
Se la prendi sarei tentato di fare a scambio con la mia R5E, ma poi so che mi pentirei dell'accostamento cromatico con il resto della build :p
Grazie mille! Mi sa che mi sono deciso, mi intrigava anche la x99 deluxe poichè il brand deluxe mi ha sempre soddisfatto, ma da quello che mi dici non ci sarebbe storia..
Orkozzio
07-08-2015, 18:18
Ciao
ma che uso fai del pc?
di programmi pesanti cosa useresti?
Ciao
ma ora hai dei problemi in game?
xke secondo me hai un sistema più che equilibrato
io aggiornerei solo in caso di un cambio estremo imminent di vga, cioè se vuoi metterci un paio di 980ti o fury X
Non ho particolari problemi in game, forse sono un pò tirato sul mio monitor da 2560x1440 ma approfitterei del cambio per vendere la mia attuale mb+2500+ram (essendo ancora molto appetibile) e prendermi un 5820k+x99+16g e il prossimo anno una delle nuove top gpu giusto per completare il ricambio hardware.
Così me ne starei buono ancora per 4 anni con il processore e 2-3 con la prossima scheda video.
gianluca.pirro
07-08-2015, 18:41
Ragazzi help. Mi è arrivato il PC. Non capisco come è fatta la porta LAN sulla MSI X99A. Non ci entra il cavo classico che ho. Nella zona dove c'è la levetta di plastica sul jack sulla schema madre c'è una specie di lamellare di ferro che non la fa entrare ho paura di forzare
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca.pirro
07-08-2015, 18:45
Forse è una linguetta di protezione. L'ho spostata
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
07-08-2015, 19:36
ragazzi ma una X99 con:
- usb 3.1
- slot m2 su pci-e gen 3
- doppia lan con funzione teaming
esiste ? :)
Posso chiederti la necessità di un nic teaming e quindi della dual lan?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ragazzi mi sta venendo la scimmia per l'X99 e sto per convincermi di abbandonare skylake....
Avevo pensato ad un 5820k + Asus Rampage V.... ma ne al veramente a pena.... ho letto che ha addirittura la pre-impostazione per portare la cpu a 4.5GHz... Altrimenti se fosse possibile raggiungere un buon overclock con X99-S della Asus che è la copia della deluxe ma senza i fronzoli del wifi e doppia lan....
Che mi dite?
Black"SLI"jack
07-08-2015, 19:57
Prendi una mobo di fascia intermedia. La rampage si prende se si vuole fare oc pesante o per semplice pallino. In tutti gli altri casi una main più economica va più che bene. Ad esempio per il 5820k ho preso la msi x99s sul plus. Più che sufficiente per tutto, ma a metà del prezzo della r5e e te lo dico da possessore di tale mobo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Prendi una mobo di fascia intermedia. La rampage si prende se si vuole fare oc pesante o per semplice pallino. In tutti gli altri casi una main più economica va più che bene. Ad esempio per il 5820k ho preso la msi x99s sul plus. Più che sufficiente per tutto, ma a metà del prezzo della r5e e te lo dico da possessore di tale mobo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
OK, ma ad esempio i 4.5ghz si raggiungono facilmente anche con le altre main?
La rampage mi piace anche esteticamente... Anche la x99-s mentre le MSI come sono?
killeragosta90
07-08-2015, 20:04
ragazzi ma una X99 con:
- usb 3.1
- slot m2 su pci-e gen 3
- doppia lan con funzione teaming
esiste ? :)
Asrock x99 Extreme6 3.1 o Asrock X99x Killer 3.1 ;)
"IMHO" ovvimente :)
Black"SLI"jack
07-08-2015, 20:29
OK, ma ad esempio i 4.5ghz si raggiungono facilmente anche con le altre main?
La rampage mi piace anche esteticamente... Anche la x99-s mentre le MSI come sono?
i 4,5 dipendono dalla cpu più che altro. se la cpu è sfigata, puoi aver preso la miglior mobo in circolazione che stai tranquillo non ti aiuterà.
che la rampage sia bella esteticamente posso essere d'accordo, ma si parla cmq di almeno 420 carte di scheda, quando schede più economiche non hanno nulla da invidiare alla rampage. attento non stò cercando di sconsigliartela, ma ti faccio presente che è "la scheda" estrema x99 per definizione. se vuoi spremere la cpu fino all'ultimo millesimo di mhz, è la scheda che cerchi, se inv ece vuoi un oc stabile, ma senza dover ammattire, prendi una mobo diversa.
parlo da possessore di rog da ormai diversi anni. da una maximus 4 gene alla maximus 5 formula, già vidi un certo complicarsi il bios. ho provato per un amico una maximus 7 formula, il livello si era alzato. con la rampage, il bios è qualcosa che di primo acchito lascia senza parole. n mila funzioni. ci vuole tempo per capirlo a fondo.
poi l'oc automatico te lo fanno tutte le main.
Asrock x99 Extreme6 3.1 o Asrock X99x Killer 3.1 ;)
"IMHO" ovvimente :)
avere 2 lan non vuol dire avere iol nic teaming. nel caso della extreme 6 i due controller non sono entrambi intel, quindi il software intel per il teaming non può essere usato sotto Windows 7/8/8.1 nel caso di Windows 2012, il nic teaming è supportato di default, con controller diversi, basta che siano dello stesso formato, gigabit con gigabit, 10gb con 10gb.
se il produttore non mette a disposizione un software proprietario per il nic teaming son dolori con i sistemi operativi desktop.
senza considerare che se non c'è uno switch compatibilie con il nic teaming, in uscita si hanno i 2gb, ma in ingresso il traffico sarà indirizzato esclusivamente verso la prima scheda di rete che risponde, oppure verso il mac address (quindi una delle due schede) con il quale i pacchetti inviati era stati taggati.
per questo chiedevo la necessità di avere il nic teaming.
killeragosta90
07-08-2015, 21:04
avere 2 lan non vuol dire avere iol nic teaming. nel caso della extreme 6 i due controller non sono entrambi intel, quindi il software intel per il teaming non può essere usato sotto Windows 7/8/8.1 nel caso di Windows 2012, il nic teaming è supportato di default, con controller diversi, basta che siano dello stesso formato, gigabit con gigabit, 10gb con 10gb.
se il produttore non mette a disposizione un software proprietario per il nic teaming son dolori con i sistemi operativi desktop.
senza considerare che se non c'è uno switch compatibilie con il nic teaming, in uscita si hanno i 2gb, ma in ingresso il traffico sarà indirizzato esclusivamente verso la prima scheda di rete che risponde, oppure verso il mac address (quindi una delle due schede) con il quale i pacchetti inviati era stati taggati.
per questo chiedevo la necessità di avere il nic teaming.
Opss scusa hai perfettamente ragione, più che altro dal suo post avevo omesso quel dettaglio....
celsius100
07-08-2015, 21:24
Non ho particolari problemi in game, forse sono un pò tirato sul mio monitor da 2560x1440 ma approfitterei del cambio per vendere la mia attuale mb+2500+ram (essendo ancora molto appetibile) e prendermi un 5820k+x99+16g e il prossimo anno una delle nuove top gpu giusto per completare il ricambio hardware.
Così me ne starei buono ancora per 4 anni con il processore e 2-3 con la prossima scheda video.
eh beh la 780 a quella risoluzione arranca un po
magari penserei di aggiornare quella
x la cpu, un 6c/12thread al momemnto nn viene sfruttato x cui nn te lo consiglio in ambito gaming, un I5 occato va anche meglio
nn so, se nn hai fretta aspetterei di vedere gli I5 skylake nn da overclock, x vedere prezzi-prestazioni
Posso chiederti la necessità di un nic teaming e quindi della dual lan?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
utilizzo due nas in rete dove ho tutti i miei file. dentro al pc da gioco/produzione amatoriale ho solo ssd con so e programmi.
sopratutto quando lavoro dal 453 pro saturo costantemente una lan gigabit quando trasferisco i dati da/al nas.
da questo il motivo per cui vorrei una doppia lan in teaming, attualmente il 453 pro è collegato così allo swich che ho in camera (con 2 porte, volendo posso arrivare a 4 ma non sono necessarie).
Asrock x99 Extreme6 3.1 o Asrock X99x Killer 3.1 ;)
"IMHO" ovvimente :)
temo non abbiano un chip ethernet dello stesso produttore.
Alla RampageV manca la doppia LAN, prova a guardare modelli come la WS o la Sabertooth (questa sono sicuro abbia la doppia LAN)
la WS e la saber ce l'hanno, devo vedere quest'ultima se può funzionare in teaming.
Provato a guardare la Asus X99-E WS/USB 3.1?
emmm 600 € ! se è solo per la doppia lan ci rinuncio considerando che una msi x99a-sli plus viene 215€. ok non è la scheda madre, ma 3 volte quasi il prezzo è un pò esagerato. :)
Black"SLI"jack
07-08-2015, 22:32
Attenzione perché il nic teaming senza uno switch di rete come si deve (manager switch) raddoppia la banda solo in uscita ma non in ingresso.
In parole povere ti ritrovi sempre limitato a 1gb.
Per poter sfruttare ad hoc un affasciamento di schede, lo switch deve permetterti di creare un etherchannel delle proprie porte in modo tale da creare una connessione logica di più porte. Ed avresti bisogno cmq di 2 etherchannel (2 porte per il pc è 2 porte per il Nas). Ed in base alla politica di link aggregation avrai comportamenti diversi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Attenzione perché il nic teaming senza uno switch di rete come si deve (manager switch) raddoppia la banda solo in uscita ma non in ingresso.
In parole povere ti ritrovi sempre limitato a 1gb.
Per poter sfruttare ad hoc un affasciamento di schede, lo switch deve permetterti di creare un etherchannel delle proprie porte in modo tale da creare una connessione logica di più porte. Ed avresti bisogno cmq di 2 etherchannel (2 porte per il pc è 2 porte per il Nas). Ed in base alla politica di link aggregation avrai comportamenti diversi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
che prodotto dovrei acquistare ?
per ora questi sono i componenti in rete
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=149
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG108#over
https://www.asus.com/it/Networking/RTAC68U/
Attenzione perché il nic teaming senza uno switch di rete come si deve (manager switch) raddoppia la banda solo in uscita ma non in ingresso.
In parole povere ti ritrovi sempre limitato a 1gb.
Per poter sfruttare ad hoc un affasciamento di schede, lo switch deve permetterti di creare un etherchannel delle proprie porte in modo tale da creare una connessione logica di più porte. Ed avresti bisogno cmq di 2 etherchannel (2 porte per il pc è 2 porte per il Nas). Ed in base alla politica di link aggregation avrai comportamenti diversi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
:ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.