PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AndreTM
26-10-2014, 20:06
Capito Thank's! :p
Tu Andre dopo diversi giorni con la nuova config che giudizi daresti?
Intendo sia sulla piattaforma X99 che sui componenti della tua configurazione?!

Direi ottimamente! :D
Ci ho messo parecchio però a saltarci fuori con l'overclock, il fatto poi che le RAM risultino stabili sotto test ma che possano bloccarsi al POST (cosa nota e affermata da shamino stesso) mi ha dato qualche grattacapo inaspettato.
Complessivamente comunque:

1) 5960X: Molto poco da dire, mostro come ben si sa, finalmente poi a 8 core. Ho apprezzato anche il fatto che questa volta la differenza rispetto ai modelli meno costosi ci sia per via dei 2 core in più. Gli Extreme Edition della serie 3xxx/4xxx erano un po' una presa per il c*lo se paragonati ai modelli K che costavano la metà e, salvo i 2MB di cache L3 in meno, ne erano la copia sputata!
2) Rampage V Extreme: Mobo fantastica! Ero contentissimo della IV e per ora non posso che dire lo stesso di questa! Esteticamente poi la reputo un vero e proprio porno :asd:
3) Ripjaws 4 2666Mhz: Eccezionali! Con lo stesso voltaggio mi tengono i 2800Mhz (sempre 15-15-15-35 2T) stabilissime. Parecchio fighe come estetica poi! E' il secondo kit di G.Skill che monto e mi trovo benissimo.

CrazyDog mi avevi mandato un PM con dei link di alcune reviews, potresti rimandarmelo? Mille grazie! ;)

Piccolo OT (nemmeno tanto poi, dal momento che con le mobo ci sa fare)
Chi ho incontrato alla Games Week di quest'anno :asd:

http://oi61.tinypic.com/20zxp4p.jpg

Grande Roberto Sannino! Per i più estremi sul suo canale twitch si può trovare anche un interessante video sulla preparazione della Rampage V Extreme a una sessione di OC sotto LN2! ;)

Aggiunte in prima pagina:
- Recensione in inglese a cura di Guru3D per la "MSI X99S XPower AC" (Post #1 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41455719&postcount=1))
- Recensione in inglese a cura di Guru3D per la "ASRock X99 OC Formula" (Post #7 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41460910&postcount=7))
- Recensione in italiano a cura di Hardware Legend per la "ASRock X99 OC Formula" (Post #7 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41460910&postcount=7))

Luca T
26-10-2014, 21:55
Direi ottimamente! :D
Ci ho messo parecchio però a saltarci fuori con l'overclock, il fatto poi che le RAM risultino stabili sotto test ma che possano bloccarsi al POST (cosa nota e affermata da shamino stesso) mi ha dato qualche grattacapo inaspettato.
Complessivamente comunque:

1) 5960X: Molto poco da dire, mostro come ben si sa, finalmente poi a 8 core. Ho apprezzato anche il fatto che questa volta la differenza rispetto ai modelli meno costosi ci sia per via dei 2 core in più. Gli Extreme Edition della serie 3xxx/4xxx erano un po' una presa per il c*lo se paragonati ai modelli K che costavano la metà e, salvo i 2MB di cache L3 in meno, ne erano la copia sputata!
2) Rampage V Extreme: Mobo fantastica! Ero contentissimo della IV e per ora non posso che dire lo stesso di questa! Esteticamente poi la reputo un vero e proprio porno :asd:
3) Ripjaws 4 2666Mhz: Eccezionali! Con lo stesso voltaggio mi tengono i 2800Mhz (sempre 15-15-15-35 2T) stabilissime. Parecchio fighe come estetica poi! E' il secondo kit di G.Skill che monto e mi trovo benissimo.

CrazyDog mi avevi mandato un PM con dei link di alcune reviews, potresti rimandarmelo? Mille grazie! ;)

Piccolo OT (nemmeno tanto poi, dal momento che con le mobo ci sa fare)
Chi ho incontrato alla Games Week di quest'anno :asd:

http://oi61.tinypic.com/20zxp4p.jpg

Grande Roberto Sannino! Per i più estremi sul suo canale twitch si può trovare anche un interessante video sulla preparazione della Rampage V Extreme a una sessione di OC sotto LN2! ;)

Aggiunte in prima pagina:
- Recensione in inglese a cura di Guru3D per la "MSI X99S XPower AC" (Post #1 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41455719&postcount=1))
- Recensione in inglese a cura di Guru3D per la "ASRock X99 OC Formula" (Post #7 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41460910&postcount=7))
- Recensione in italiano a cura di Hardware Legend per la "ASRock X99 OC Formula" (Post #7 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41460910&postcount=7))

Ecco ora mi confermi la smania! :muro:

In OC a quanto sei arrivato?

ironman72
26-10-2014, 22:10
AndreTM ti chiedero' lumi guardo all' OC... dato che in settimana dovrei assemblare il tutto.. e l'unica differenza sono le ram.

Luca T
26-10-2014, 23:42
AndreTM ti chiedero' lumi guardo all' OC... dato che in settimana dovrei assemblare il tutto.. e l'unica differenza sono le ram.

Tu che hai preso?

5960X,RampageV e ?

ironman72
27-10-2014, 08:12
5960x Rampage 5 Extreme e 16gb dominator Platinum 2666 cl 15

Flying Tiger
27-10-2014, 09:33
Appena postata la news che i futuri processori Broadwell-E , dati in uscita per l' inizio 2016 , saranno sempre con socket 2011-3 e quindi saranno presubilmente pienamente compatibili con le schede madri attuali , previo il solito discorso dell' aggiornamento bios....

Molto bene direi per la durata di questo socket ;)

:)

Telstar
27-10-2014, 09:52
o , come diceva muppo , aspettare skylake che grazie ai 14nm avrà dei consumi ridotti rispetto alle configurazioni attuali.
:)

Non so se riuscirò a tenere a freno la scimmia così a lungo :D
Se fanno un 8 core Broadwell-E con prezzo e consumi decenti, credo che la scimmia vincerà :D

Luca T
27-10-2014, 10:36
Non so se riuscirò a tenere a freno la scimmia così a lungo :D
Se fanno un 8 core Broadwell-E con prezzo e consumi decenti, credo che la scimmia vincerà :D

Guarda finora tutti gli "E" essendo il top di gamma Enthusiast hanno sempre avuto tdp più o meno analoghi, in questa fascia l'obbiettivo è aumentare il più possibile le prestazioni con il tdp target, non contenere i consumi, quindi presumibilmente il Broadwell-E sarà ancora più potente ma a parità di tdp (magari con lo stesso consumo danno da "mangiare" ad ulteriori due core in più e avremo un decacore)!

ironman72
27-10-2014, 10:43
Non so se riuscirò a tenere a freno la scimmia così a lungo :D
Se fanno un 8 core Broadwell-E con prezzo e consumi decenti, credo che la scimmia vincerà :D

Ripeto che se e' il consumo che ti interessa tutte le serie xxxx-E non sono cio' che fa per te.
Meglio un haswell su 1150...

fr4nc3sco
27-10-2014, 11:57
Che mobo e ram consigliereste per un 5960x?

Black"SLI"jack
27-10-2014, 11:59
rampage V extreme

Atars
27-10-2014, 12:44
Appena postata la news che i futuri processori Broadwell-E , dati in uscita per l' inizio 2016 , saranno sempre con socket 2011-3 e quindi saranno presubilmente pienamente compatibili con le schede madri attuali , previo il solito discorso dell' aggiornamento bios....

Molto bene direi per la durata di questo socket ;)

:)
E andiamoooo.... ci abbiamo preso ragazzi... mobo dorian grey per i prossimi 3 anni almeno, se non di più :D

ironman72
27-10-2014, 13:24
E andiamoooo.... ci abbiamo preso ragazzi... mobo dorian grey per i prossimi 3 anni almeno, se non di più :D

Ottima notizia.. socket durevole=investimento sculato!!!!

ciciolo1974
27-10-2014, 13:50
Per una macchina uso render basata su 5820k, almeno per il momento, una MSI X99 Sli come la vedete? No OC, solo stabilità (windows permettendo). M2 a parte, non mi pare di aver bisogno d' altro, formato ATX a parte.

Luca T
27-10-2014, 14:53
Ragazzi le RAM GEIL come sono? Avete esperienze?

Non ho mai avuto RAM GEIL, sempre o Corsair o GSkill, una volta mushkin!

newtechnology
28-10-2014, 22:20
Che mobo e ram consigliereste per un 5960x?

Io stavolta dopo tante rampage (2/3/4) ho preso la deluxe , ormai di oc spinto faccio ben poco , avevo bisogno di 64gb di ram ma constano un botto e mi sono fermato per il momento a 32GB Corsair Dominator 2666 cl15 banchi da 8Gb cad. , almeno cosi appena calano gli metto un'altro kit da 32GB , macchina stabilissima ,come dissipatore ho messo il noctua D15.
Sinceramente la cosa che mi fa incaz.are della rampage è il fatto che abbia una sola lan , non che ne usi 2 , ma diciamo che è più "completa" e dato che come oc sono simili , solo in oc fortemente spinto c'è una minima differenza , stavolta ho preferito la deluxe , inoltre si intona meglio alle dominator :ciapet:

Flying Tiger
30-10-2014, 07:54
....Sinceramente la cosa che mi fa incaz.are della rampage è il fatto che abbia una sola lan , non che ne usi 2 , ma diciamo che è più "completa" e dato che come oc sono simili , solo in oc fortemente spinto c'è una minima differenza , stavolta ho preferito la deluxe , inoltre si intona meglio alle dominator :ciapet:

Mah....ovviamente sono opinioni personali però la seconda Lan in effetti ha una utilità solo se usi il sistema come server o comunque in determinate situazioni , diciamo che nell' uso normale non serve a molto, in ogni caso sulla R5E se proprio dovesse servire basta installarne una su pci-e e si risolve il problema ,in soldoni mi pare che come variabile per scegliere una scheda madre piuttosto che un' altra sia molto volatile , poi se ne subentrano altre come l' estetica , ecc.... il discorso è diverso....

Inoltre da quanto so non sono uguali , una viene gestita dal controller della cpu mentre l' altra ne ha uno dedicato...

:)

Wuillyc2
30-10-2014, 08:04
Mah....ovviamente sono opinioni personali però la seconda Lan in effetti ha una utilità solo se usi il sistema come server o comunque in determinate situazioni , diciamo che nell' uso normale non serve a molto, in ogni caso sulla R5E se proprio dovesse servire basta installarne una su pci-e e si risolve il problema ,in soldoni mi pare che come variabile per scegliere una scheda madre piuttosto che un' altra sia molto volatile , poi se ne subentrano altre come l' estetica , ecc.... il discorso è diverso....



Inoltre da quanto so non sono uguali , una viene gestita dal controller della cpu mentre l' altra ne ha uno dedicato...



:)


Quoto!

fr4nc3sco
30-10-2014, 14:56
Raga per natale passo a 5960x e credo di optare per la r5e alla fine per soli 50 e in più preferisco quella...
Che ram consigliate? Ho visto che le gskill costa un bel po meno delle dominator
Accetto consigli altra cosa si trovano guide per oc dell processore? In genere a quanto si può arrivare a tirare un 5960x

Luca T
30-10-2014, 16:15
Raga per natale passo a 5960x e credo di optare per la r5e alla fine per soli 50 e in più preferisco quella...
Che ram consigliate? Ho visto che le gskill costa un bel po meno delle dominator
Accetto consigli altra cosa si trovano guide per oc dell processore? In genere a quanto si può arrivare a tirare un 5960x

Mi pare che un 25% di cpu fortunate arriva a 4700, però utenti hanno detto che le frequenze non sono paragonabili all' Ivy-E poiche l'architettura é molto diversa!

AndreTM
31-10-2014, 17:37
Foto al sistemino :D :Perfido:

http://oi61.tinypic.com/34i30ck.jpg (http://oi58.tinypic.com/348inol.jpg)

Luca T
31-10-2014, 22:11
Foto al sistemino :D :Perfido:

http://oi61.tinypic.com/34i30ck.jpg (http://oi58.tinypic.com/348inol.jpg)

Ottima sistemazione, come temp il 5960X in OC come si comporta?

Ps: vedo in firma le Ripjaws 2800 CL15 1,2V, ma le hai tirate tu? Perché mi pare siano CL16

Wuillyc2
01-11-2014, 00:18
Foto al sistemino :D :Perfido:



http://oi61.tinypic.com/34i30ck.jpg (http://oi58.tinypic.com/348inol.jpg)


Bello Andrè ;)

Atars
01-11-2014, 07:40
andre se puoi mi fai pure una foto del retro? se puoi
mi incuriosiscono sempre i modi di assemblare i cavi

AndreTM
02-11-2014, 00:20
andre se puoi mi fai pure una foto del retro? se puoi
mi incuriosiscono sempre i modi di assemblare i cavi

Guarda se vuoi te la faccio ma ti garantisco che non ti perdi niente :D
Li ho fatti banalmente passare dietro e sistemati in modo da farmi chiudere il pannello posteriore del case senza problemi :D

Ottima sistemazione, come temp il 5960X in OC come si comporta?

Ps: vedo in firma le Ripjaws 2800 CL15 1,2V, ma le hai tirate tu? Perché mi pare siano CL16

Il bimbo scalda parecchio, tuttavia, tralasciando la versione 0.6.5 di LinX che è un vero e proprio inferno, vedo che a liquido si toccano massimo gli 80 °C con 1.35V sotto stress test.

Le Ripjaws 4 le ho tirate su, @default stanno a 2666Mhz CL15. Sempre tenendo 1.2V le ho alzate a 2800Mhz lasciando inalterate le latenze, l'unica cosa che ho alzato è stato il voltaggio durante la fase di POST, che da quel che ho potuto vedere sembra essere la fase più ostica quando si fa OC alle RAM su questa piattaforma.

Bello Andrè ;)

Grazie bello! ;)
Sto ancora attendendo che tu ti unisca a noi :asd: :Perfido:

Luca T
02-11-2014, 00:32
Guarda se vuoi te la faccio ma ti garantisco che non ti perdi niente :D
Li ho fatti banalmente passare dietro e sistemati in modo da farmi chiudere il pannello posteriore del case senza problemi :D



Il bimbo scalda parecchio, tuttavia, tralasciando la versione 0.6.5 di LinX che è un vero e proprio inferno, vedo che a liquido si toccano massimo gli 80 °C con 1.35V sotto stress test.

Le Ripjaws 4 le ho tirate su, @default stanno a 2666Mhz CL15. Sempre tenendo 1.2V le ho alzate a 2800Mhz lasciando inalterate le latenze, l'unica cosa che ho alzato è stato il voltaggio durante la fase di POST, che da quel che ho potuto vedere sembra essere la fase più ostica quando si fa OC alle RAM su questa piattaforma.



Grazie bello! ;)
Sto ancora attendendo che tu ti unisca a noi :asd: :Perfido:

Voltaggio massimo del 5960X?

Scusa cosa sarebbe la fase di POST?

@wuillyc sei tentato dal passaggio? :D
Al momento sto ancora con la tua ex mobo

Bestio
02-11-2014, 01:15
Sto valudando anche io di prendere una nuova MoBo e GPU.
Non che con il 2600k ne senta l'esigenza, ma 2 porte SATA3 mi stanno strette, e siccome tanto mio fratello che è ancora fermo al q6600 necessita di Upgrade natalizio, pensavo di passargli il mio set di MoBo-CPU-Ram e io prendermi una X99 con i7-5820K (il 5930k non ha senso vero?)

Qual'è secondo voi la migliore sotto i 300€?
Mi ispira particolarmente la Gigabyte X99-Gaming, sopratutto per l'audio Creative onboard :ave: (non ne posso più di ste dannate Realtek), cosa ne dite?

http://www.nexthardware.com/repository/news/6355/immagini/x99_gaming_g1.jpg

In alternativa ci sono solo MSI X99S Gaming 9 AC e EVGA X99 Classified, ma costano molto di più...
Anche se la MSI come design mi piace un sacco e la potrei avere poco sopra ai 300€... :)

http://www.msi.com//pic/image/mb/9_series/oc-essentials-x99-91.jpg

P.S. anzi no purtroppo guardando meglio ma MSI ha solo il "Creative Sound Blaster Cinema" software, come chipset monta il solito Realtek ALC1150. :cry:
Ma almeno con questa ALC1150 si riesce ad ottenere il surround 5.1 e DTS su un'aplificatore HT collegato in fibra ottica nei giochi, o non c'è verso come nei vecchi ALC8xx?

E come affidabilità come siamo messi? Leggevo in giro che c'è stato qualche problemino di stabilità con ste DDR4 (ed anche di affidabilità con certe mobo come Asus)...
Non vorrei abbandonare un sistema assolutamente Rock Solid come l'attuale (mai avuto un PC così stabile in vita mia, neanche un formattone da quando l'ho assembato! :ave:) per andare a cercarmi delle grane...

muppo
02-11-2014, 08:59
Raga per natale passo a 5960x e credo di optare per la r5e alla fine per soli 50 e in più preferisco quella...
Che ram consigliate? Ho visto che le gskill costa un bel po meno delle dominator
Accetto consigli altra cosa si trovano guide per oc dell processore? In genere a quanto si può arrivare a tirare un 5960x

crucial ballistix 2400mhz. saran pure basse come frequenze, ma porti le latenze a 12 che danno più vantaggi che essere a 3ghz. e costano anche relativamente poco.

fr4nc3sco
02-11-2014, 09:36
crucial ballistix 2400mhz. saran pure basse come frequenze, ma porti le latenze a 12 che danno più vantaggi che essere a 3ghz. e costano anche relativamente poco.



Brand: Ballistix
Module Size: 16GB kit (4GBx4)
Specs: DDR4 PC4-19200 • 16-16-16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2400 • 1.2V • 512Meg x 64 •
Series: Ballistix Sport
Part number: CT6263041
queste?

muppo
02-11-2014, 10:14
Brand: Ballistix
Module Size: 16GB kit (4GBx4)
Specs: DDR4 PC4-19200 • 16-16-16 • Unbuffered • NON-ECC • DDR4-2400 • 1.2V • 512Meg x 64 •
Series: Ballistix Sport
Part number: CT6263041
queste?

queste (http://www.legitreviews.com/crucial-ballistix-sport-ddr4-2400mhz-32gb-memory-kit-review_151873/7)
ovviamente se prendi il kit da 16 guarda le sigle, mi sembra di averlo visto a 200. oppure sali di prezzo e vai di gskill e corsair, dai 70 ai 100 in più.

fr4nc3sco
02-11-2014, 10:17
queste (http://www.legitreviews.com/crucial-ballistix-sport-ddr4-2400mhz-32gb-memory-kit-review_151873/7)
ovviamente se prendi il kit da 16 guarda le sigle, mi sembra di averlo visto a 200. oppure sali di prezzo e vai di gskill e corsair, dai 70 ai 100 in più.

a 200 non sarebbe male se o ritrovi linkami anche in pm

muppo
02-11-2014, 10:19
Sto valudando anche io di prendere una nuova MoBo e GPU.
Non che con il 2600k ne senta l'esigenza, ma 2 porte SATA3 mi stanno strette, e siccome tanto mio fratello che è ancora fermo al q6600 necessita di Upgrade natalizio, pensavo di passargli il mio set di MoBo-CPU-Ram e io prendermi una X99 con i7-5820K (il 5930k non ha senso vero?)

Qual'è secondo voi la migliore sotto i 300€?
Mi ispira particolarmente la Gigabyte X99-Gaming, sopratutto per l'audio Creative onboard :ave: (non ne posso più di ste dannate Realtek), cosa ne dite?


In alternativa ci sono solo MSI X99S Gaming 9 AC e EVGA X99 Classified, ma costano molto di più...
Anche se la MSI come design mi piace un sacco e la potrei avere poco sopra ai 300€... :)

P.S. anzi no purtroppo guardando meglio ma MSI ha solo il "Creative Sound Blaster Cinema" software, come chipset monta il solito Realtek ALC1150. :cry:
Ma almeno con questa ALC1150 si riesce ad ottenere il surround 5.1 e DTS su un'aplificatore HT collegato in fibra ottica nei giochi, o non c'è verso come nei vecchi ALC8xx?

E come affidabilità come siamo messi? Leggevo in giro che c'è stato qualche problemino di stabilità con ste DDR4 (ed anche di affidabilità con certe mobo come Asus)...
Non vorrei abbandonare un sistema assolutamente Rock Solid come l'attuale (mai avuto un PC così stabile in vita mia, neanche un formattone da quando l'ho assembato! :ave:) per andare a cercarmi delle grane...

a parte il fatto che la gaming 9 ha l'avermedia engine, e se non ti serve, sprecheresti soldi, se vuoi un audio buono qualunque scheda tu scelga tanto vale che ti prendi una dedicata che non ci sono paragoni.
cmq di scelta ce n'è un bel pò, io ho la xpower e con 5820k tengo stabili 4.8ghz a liquido, mai 1 crash e nessun problema con le ram.

muppo
02-11-2014, 10:21
a 200 non sarebbe male se o ritrovi linkami anche in pm

guarda su prokoo.

Flying Tiger
02-11-2014, 10:39
io ho la xpower e con 5820k tengo stabili 4.8ghz a liquido...

Con che impostazioni tieni un 5820K a quella frequenza??...temperature??

In effetti mi sembra molto alta...troppo alta per un daily...

:)

muppo
02-11-2014, 11:09
Con che impostazioni tieni un 5820K a quella frequenza??...temperature??

In effetti mi sembra molto alta...troppo alta per un daily...

:)

65 gradi, 1.25v
a stock la mia cpu a liquido sta a 0.975 full load.

AndreTM
02-11-2014, 12:12
Voltaggio massimo del 5960X?

Scusa cosa sarebbe la fase di POST?

Personalmente starei nel range 1.3~1.35, se le temp lo permettessero però non mi farei tanti problemi ad arrivare fino ad 1.4V, che sarebbe il limite che mi sono sempre imposto per un OC 24/7. :)

La fase di POST è quella che avviene quando avvii la macchina e, insieme al resto, vengono inizializzati i moduli RAM installati. Su X99 non è raro bloccarsi in tale fase con un POST code (il codice che puoi vedere sulla scheda madre) "bd" o simile, anche se si sono passati i test di stabilità. Non a caso ASUS ha dato la possibilità di specificare 2 voltaggi diversi, uno utilizzato a macchina avviata e uno valido solo in quella fase.

Luca T
02-11-2014, 14:36
Personalmente starei nel range 1.3~1.35, se le temp lo permettessero però non mi farei tanti problemi ad arrivare fino ad 1.4V, che sarebbe il limite che mi sono sempre imposto per un OC 24/7. :)

La fase di POST è quella che avviene quando avvii la macchina e, insieme al resto, vengono inizializzati i moduli RAM installati. Su X99 non è raro bloccarsi in tale fase con un POST code (il codice che puoi vedere sulla scheda madre) "bd" o simile, anche se si sono passati i test di stabilità. Non a caso ASUS ha dato la possibilità di specificare 2 voltaggi diversi, uno utilizzato a macchina avviata e uno valido solo in quella fase.

Ahhhh ecco, ottima cosa doppio voltaggio!

Ma Intel non ha segnalato un voltaggio max accettabile?

80'C a liquido però non sono tantini?

AndreTM
02-11-2014, 19:28
Ahhhh ecco, ottima cosa doppio voltaggio!

Ma Intel non ha segnalato un voltaggio max accettabile?

80'C a liquido però non sono tantini?

Sotto stress test per me sono ok, alla fine quelle temp non me le toccherà mai in nessun contesto :)

Luca T
02-11-2014, 19:38
Sono ancora indeciso sulle RAM :muro:

Ora ho ridotto la scelta alle Ripjaws4 ma non so se andare sulle 3000CL15 o sulle 3200CL16

fr4nc3sco
02-11-2014, 19:42
Sono ancora indeciso sulle RAM :muro:

Ora ho ridotto la scelta alle Ripjaws4 ma non so se andare sulle 3000CL15 o sulle 3200CL16
ma ti conviene buttare tutti quei soldi? secondo me nel giro di pochi mesi usciranno esemplari superiori

Luca T
02-11-2014, 19:44
ma ti conviene buttare tutti quei soldi? secondo me nel giro di pochi mesi usciranno esemplari superiori

Superiori in che senso? Con Timing migliori?

fr4nc3sco
02-11-2014, 19:50
Superiori in che senso? Con Timing migliori?
secondo me si per adesso ci sono solo i
Hynix MFR delle varie gskill corsair
i micron di crucial
ma mancano ancora i Samsung elpida ecc
pure io volevo prendere subito 32gb di ram toste ma alla fine mi han sconsigliato anzi mi ha detto di spendere il meno possibile tanto più o meno tutte le gskill e crucial arrivano sui 3000

Luca T
02-11-2014, 20:02
secondo me si per adesso ci sono solo i
Hynix MFR delle varie gskill corsair
i micron di crucial
ma mancano ancora i Samsung elpida ecc
pure io volevo prendere subito 32gb di ram toste ma alla fine mi han sconsigliato anzi mi ha detto di spendere il meno possibile tanto più o meno tutte le gskill e crucial arrivano sui 3000

Vero che non ci sono ancora chip Samsung (che fra l'altro dovrebbero far uscire i chip di nuova concezione), però le Dominator attuali massimo sono 3200 e i timing sono pure peggiori 16-18-18-35

EDIT: la Elpida era stata acquisita dalla Micron ed é diventata Micron memory technology

Bestio
02-11-2014, 21:36
crucial ballistix 2400mhz. saran pure basse come frequenze, ma porti le latenze a 12 che danno più vantaggi che essere a 3ghz. e costano anche relativamente poco.

Grazie per la segnalazione, quando ho visto i prezzi di Corsair e Kingston mi è venuto un coccolone, ma con queste si comincia a ragionare. :)
Tra l'altro vedo che sono gli unici a fare il kit 16gb anche 2x8 invece che solo 4x4... c'è qualche vantaggio/svantaggio ad avere 4 banchi invece di 2?

a parte il fatto che la gaming 9 ha l'avermedia engine, e se non ti serve, sprecheresti soldi, se vuoi un audio buono qualunque scheda tu scelga tanto vale che ti prendi una dedicata che non ci sono paragoni.
cmq di scelta ce n'è un bel pò, io ho la xpower e con 5820k tengo stabili 4.8ghz a liquido, mai 1 crash e nessun problema con le ram.

A me interessa solo sfruttare il mio impianto audio DTS 7.1 (ma mi accontento anche del 5.1) con i videogiochi su PC, cosa che la Realtek ALC892 della mia attuale MoBo non permette.
Poi so che una scheda audio dedicata è un'altra cosa, ma se decidessi di farmi uno SLI la scheda audio romperebbe le OO, e quelle esterne non mi ispirano oltre a costare un sacco di soldi che preferisco investire una MoBo migliore.
Il Chipset creative Onboard della Gigabyte dovrebbe essere l'equivalente della Sound Blaster Recon3d (http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-recon3d-pcie), che tanto male non mi sembra (e sicuramente meglio di Realmerd)....

http://www.guru3d.com/miraserver/images/news/2011/cl-456-1.jpg

Telstar
02-11-2014, 22:39
Tra l'altro vedo che sono gli unici a fare il kit 16gb anche 2x8 invece che solo 4x4... c'è qualche vantaggio/svantaggio ad avere 4 banchi invece di 2?

Altroché, il controller è quad channel. Solo se passerai a 32 aggiungendo un altro kit entro pochi mesi ti conviene prenderlo.

Telstar
02-11-2014, 22:40
Sono ancora indeciso sulle RAM :muro:

Ora ho ridotto la scelta alle Ripjaws4 ma non so se andare sulle 3000CL15 o sulle 3200CL16

Le prestazioni sono identiche, prendi quella checosta meno, che sarà sicuramente la 3000 C15.

Bestio
02-11-2014, 22:55
Altroché, il controller è quad channel. Solo se passerai a 32 aggiungendo un altro kit entro pochi mesi ti conviene prenderlo.

Immaginavo qualcosa del genere... ma 2 moduli funzionerebbero comunque in dual channel, oppure o quad o nulla?

Ma ovviamente credo che nel mio caso i maggiori vantaggi li otterrei proprio dalle memorie DDR4 in Quad Channel, dato che a quanto leggo in giro con Haswell non si riesce a salire in OC come il mio 2600k e i 5ghz non sarebbero alla portata, sebbene i 6 core del 5820k compenserebbero il gap.

C'è anche da dire che 4x8gb Crucial 2400Mhz non costano poi molto di più di un 4x4gb Corsair/Kingston 2800Mhz, per quanto attualmente 32gb sarebbero sostanzialmente inutili.

Telstar
03-11-2014, 10:07
Immaginavo qualcosa del genere... ma 2 moduli funzionerebbero comunque in dual channel, oppure o quad o nulla?

Funzionerebbero, come funziona una singola dimm sulle mobo dual channel: castrate. :D

Ma ovviamente credo che nel mio caso i maggiori vantaggi li otterrei proprio dalle memorie DDR4 in Quad Channel, dato che a quanto leggo in giro con Haswell non si riesce a salire in OC come il mio 2600k e i 5ghz non sarebbero alla portata, sebbene i 6 core del 5820k compenserebbero il gap.

Dovresti arrivare a 4.6-4.7 ma la lotteria è più ampia. Pare che due core in più equivalgano a circa 500mhz, quindi sì, compesteresti il gap, anche aiutato dalle ram (ti serve il quad channel però :P ).

C'è anche da dire che 4x8gb Crucial 2400Mhz non costano poi molto di più di un 4x4gb Corsair/Kingston 2800Mhz, per quanto attualmente 32gb sarebbero sostanzialmente inutili.

Non posso sapere quanta ram ti serve se non so le applicazioni che andrai ad usare. In generale se non fai video (premiere) o 3D 16 giga bastano e avanzano per tutto il resto.

PS: ti mando un PM riguardo al monitor - ho riconosciuto il tuo nick dal forum di hardocp.

Telstar
03-11-2014, 10:10
65 gradi, 1.25v
a stock la mia cpu a liquido sta a 0.975 full load.

cpu fortunata :)

magic carpet
03-11-2014, 10:24
È uscito il BIOS 0802 per la R5E.
Chi lo ha provato ha notato miglioramenti soprattutto nella stabilità del sistema?

s.tambo
03-11-2014, 10:38
scusate ma è possibile che su uno store ci siano le Vengeance DDR4, PC2800, 16GB, CL16 di Corsair a 150€?!?

Telstar
03-11-2014, 11:13
scusate ma è possibile che su uno store ci siano le Vengeance DDR4, PC2800, 16GB, CL16 di Corsair a 150€?!?

Specchietto per allodole.

Se provi a ordinarle, poi ti rispondono che avevano sbagliato il prezzo e/o che l'articolo non è più disponibile.

dj_andrea
03-11-2014, 15:24
mah gli altri giorni era a 160 ... sarà una promo , sbagliano il prezzo da 160 e lo abbassano ancora? dubito

fr4nc3sco
03-11-2014, 17:30
io c'ho provato fatto 2 ordini per 2 kit se riesco a prenderlo nei tempi di quando mi servono bene altrimenti attendo e pensare che la scorsa settimana erano disp a 160 ma non mela ero sentito di prenderli perché ancora ero in fase di info e credevo che le dominator gt fossero molto superiori....

idiegoit
03-11-2014, 17:40
Su un noto eshop ho visto come new entry:
CORSAIR Dominator Platinum 16 GB (4 x 4GB) DDR4 3000 Mhz CL12
CMD16GX3M4A3000C12
Il prezzo indicato però è stratosferico:muro:

Bestio
03-11-2014, 17:40
MSI X99S SLI PLUS a 215€ o X99S GAMING 7 a 260€? :stordita:
Il mio fornitore di fiducia ha solo queste o le Asus che però costano un'occhio della testa. :cry:
Per le DDR4 mi sa che mi tocca rivolgermi altrove, ha solo le Corsair ma son carissime, 300€ per le Vengeance 2666mhz e 350€ per le 2800Mhz.

dj_andrea
03-11-2014, 17:41
io c'ho provato fatto 2 ordini per 2 kit se riesco a prenderlo nei tempi di quando mi servono bene altrimenti attendo e pensare che la scorsa settimana erano disp a 160 ma non mela ero sentito di prenderli perché ancora ero in fase di info e credevo che le dominator gt fossero molto superiori....

io ne ho preso 1 :D basta e avanza , all'inizio pensavo fosse caro (non avevo visto i 2800 e non sapevo molto su ddr4), ma quando ho visto che era a 2800mhz e che altrove costava molto di più non ci ho pensato 2 volte


un info la extreme 4 è buona?

http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme4/

mi sembra la migliore come rapporto qualità prezzo

fr4nc3sco
03-11-2014, 17:59
MSI X99S SLI PLUS a 215€ o X99S GAMING 7 a 260€? :stordita:
Il mio fornitore di fiducia ha solo queste o le Asus che però costano un'occhio della testa. :cry:
Per le DDR4 mi sa che mi tocca rivolgermi altrove, ha solo le Corsair ma son carissime, 300€ per le Vengeance 2666mhz e 350€ per le 2800Mhz.

a me non sarebbe dispiaciuta la g1 pero non vorrei incappare in una main poco seguita e magari ancora più acerba, sicuro su asus spendi di più ma stai sul sicuro sulla velocita degli aggiornamenti

s.tambo
03-11-2014, 18:47
a me non sarebbe dispiaciuta la g1 pero non vorrei incappare in una main poco seguita e magari ancora più acerba, sicuro su asus spendi di più ma stai sul sicuro sulla velocita degli aggiornamenti

a me intriga molto la Gigabyte G1, ma non ricordo chi la sconsiglia...

Luca T
03-11-2014, 20:05
Su un noto eshop ho visto come new entry:
CORSAIR Dominator Platinum 16 GB (4 x 4GB) DDR4 3000 Mhz CL12
CMD16GX3M4A3000C12
Il prezzo indicato però è stratosferico:muro:

Inizialmente ci ero cascato anche io, questo kit é DDR3, non esistono kit DDR4 3000CL12

Atars
03-11-2014, 23:37
Ho bisogno di aiuto.

Allora memorie sostituite con le G.Skill 2666 Cl15, non per questioni tecniche, ma di dissipatore ram. Vabbè fin qui tutto ok. Tutto fatto in 3 giorni.
Ora dopo averle installate, non prima di aver impostato di nuovo tutto a default, mi riconosce il profilo xmp. E anche qui tutto ok.
Poi vado a vedere e su bios mi mette il cpu strap @ 125mhz e quindi anche il bclk e... dulcis in fundo... il ratio @ 29... praticamente il mio 5820k va @2900 e in turbo @ 3300. In più, sempre da Bios noto che il minimo ratio è settato @24.
CPU-Z mi da quanto sotto:
http://i.imgur.com/VvVBTtg.png

Questa di seguito la situazione RAM
http://i.imgur.com/JNx7YkK.png

Mi aiutate per favore a rendere decente il tutto?
On board ho solo attivato il XMP switch. Sempre on board il TPU switch è su disable.

P.s. sono ad aria con noctua D14 @ 32°

Atars
03-11-2014, 23:50
sono tornato in uefi
ora mi segna correttamente 125 / 125 con ratio 29 = 3625 anziché 2900
cpu-z come sopra, che per le memorie va bene... sonoi clock della cpu che mi lasciavano perplesso

per adesso ho solo disabilitato lo spread spectrum, però se mi aiutate mi fate un favore

idiegoit
04-11-2014, 12:29
Vorrei un consiglio:
vorrei passare a X99 ma per uso lavorativo.
Mi servirebbe un 5960X con gli 8 core, a default che frequenza ho con il turbo?
Il sistema deve essere stabile, nessun problema, e performante.
Il raffreddamento è a liquido per la CPU
Attualmente ho X79 con 5960X e Ram Corsair Platinum 2400.
Cosa consigliate come scheda madre e memorie?
Ho visto che Asus propone anche la X99 E-WS, e la bellissima R5E.
Deve andare bene a default ed essere affidabile anche per computing impegnativi.
Non vorrei pentirmi della configurazione che ho adesso.
Grazie:rolleyes:

CuloD'acciaio
04-11-2014, 15:40
Io di recente ho acquistato una x99 deluxe della asus solo che non so come mai mi da alcuni problemi sulle usb 3.0 e con il rapid storage di intel pur avendo aggiornato il bios non cambia nulla continuo ad avere questi problemi...
Da cosa può dipendere?

fr4nc3sco
04-11-2014, 17:29
raga una domanda in overclock a liquido i vrm reggono oppure sarebbe una bella cosa liquidare anche la mainboard?

AKUMA89
04-11-2014, 17:56
SCHEDA MADRE SOCKET 2011-3 CHIPSET INTEL X99:

Salute a tutti voi utenti del forum di Hardware Upgrade, volevo il vostro parere su queste schede madri: Oltre alla vostra opinione sulle DDR4 e sugli Alimentatori e scheda video.

Ciao e grazie per le vostre opinioni in merito.

ASUS:

1) ASUS RAMPAGE V EXTREME X99

2) ASUS X99-DELUXE

3) ASUS X99-E WS

GIGABITE:

1) GIGABYTE X99-SOC FORCE

2) GIGABYTE X99-GAMING G1 WIFI

3) GIGABYTE X99-GAMING 7 WIFI

EVGA:

1) EVGA X99 CLASSIFIED

MSI:

1) MSI X99S GAMING 9 ACK ( k=killer )

2) MSI X99S GAMING 9 AC

3) MSI X99S XPOWER AC

PROCESSORE INTEL SOCKET 2011-3:

1) INTEL CORE i7 Intel Haswell-E 5930K socket LGA 2011-3 Bus DDR4

DDR4 16 GB 2133 MHZ:

1) CORSAIR VENGEANCE LPX CMK16GX4M4A2133C16

2 ) KINGSTON PREDATOR K4 DIMM 16GB DDR4 2133 13 PREDATOR K4 KHX

3) G. SKILL RIPJAWS F4-2133C15Q-16GRK k4

ALIMENTATORI:

1) CORSAIR HX1000i (80 PLUS PLATINUM )

2) CORSAIR AX1200i (80 PLUS PLATINUM )

3) COOLER MASTER V1200 PLATINUM (80 PLUS PLATINUM )

SCHEDA VIDEO AMD R9 SHAPPHIRE:

1) VAPOR-X R9 290X 4GB GDDR5 TRI-X OC (UEFI)

2) VAPOR-X R9 290 4GB GDDR5 TRI-X OC (UEFI)

3) VAPOR-X R9 290X 4GB GDDR5 TRI-X (UEFI)

4) VAPOR-X R9 290 4GB GDDR5 TRI-X (UEFI)

SCHEDA VIDEO NVIDIA GTX 970 GAINWARD:

1) GAINWARD GEFORCE GTX 970 PHANTOM 4GB

2) GAINWARD GEFORCE GTX 970 4GB

Telstar
04-11-2014, 17:59
Io sceglierei così:

ASUS X99-DELUXE
INTEL CORE i7 Intel Haswell-E 5820K
KINGSTON PREDATOR K4 DIMM 16GB DDR4 2133 13 PREDATOR K4 KHX
CORSAIR AX1200i (80 PLUS PLATINUM )
GIGABYTE GEFORCE GTX 970 (aggiungerai una seconda o no?)

muppo
04-11-2014, 19:02
SCHEDA MADRE SOCKET 2011-3 CHIPSET INTEL X99:

Salute a tutti voi utenti del forum di Hardware Upgrade, volevo il vostro parere su queste schede madri: Oltre alla vostra opinione sulle DDR4 e sugli Alimentatori e scheda video.

Ciao e grazie per le vostre opinioni in merito.

ASUS:

1) ASUS RAMPAGE V EXTREME X99

2) ASUS X99-DELUXE

3) ASUS X99-E WS

GIGABITE:

1) GIGABYTE X99-SOC FORCE

2) GIGABYTE X99-GAMING G1 WIFI

3) GIGABYTE X99-GAMING 7 WIFI

EVGA:

1) EVGA X99 CLASSIFIED

MSI:

1) MSI X99S GAMING 9 ACK ( k=killer )

2) MSI X99S GAMING 9 AC

3) MSI X99S XPOWER AC

PROCESSORE INTEL SOCKET 2011-3:

1) INTEL CORE i7 Intel Haswell-E 5930K socket LGA 2011-3 Bus DDR4

DDR4 16 GB 2133 MHZ:

1) CORSAIR VENGEANCE LPX CMK16GX4M4A2133C16

2 ) KINGSTON PREDATOR K4 DIMM 16GB DDR4 2133 13 PREDATOR K4 KHX

3) G. SKILL RIPJAWS F4-2133C15Q-16GRK k4

ALIMENTATORI:

1) CORSAIR HX1000i (80 PLUS PLATINUM )

2) CORSAIR AX1200i (80 PLUS PLATINUM )

3) COOLER MASTER V1200 PLATINUM (80 PLUS PLATINUM )

SCHEDA VIDEO AMD R9 SHAPPHIRE:

1) VAPOR-X R9 290X 4GB GDDR5 TRI-X OC (UEFI)

2) VAPOR-X R9 290 4GB GDDR5 TRI-X OC (UEFI)

3) VAPOR-X R9 290X 4GB GDDR5 TRI-X (UEFI)

4) VAPOR-X R9 290 4GB GDDR5 TRI-X (UEFI)

SCHEDA VIDEO NVIDIA GTX 970 GAINWARD:

1) GAINWARD GEFORCE GTX 970 PHANTOM 4GB

2) GAINWARD GEFORCE GTX 970 4GB


msi xpower x99 (se vuoi occare) o gigabyte/msi gaming 5/7
crucial ballistix 2400 mhz 4x4 kit (costano ~200 euro) le latenze si tirano che è un piacere.
intel 5820k
evga supernova 1000 G2 (o cm v1000, del 1200 ora che le schede cominciano ad essere efficienti, se non hai in mente un quad sli , con ovviamente 5960x, non te ne fai nulla, un computer come quello descritto da te arriva si e no a 500/550 watt).
msi 970 twin frozr (o gigabyte 970 G1), oppure coi soldi risparmiati tra ram e cpu prenditi una 980 o uno sli di 970 (con ovviamente i pro/contro dello sli).

AKUMA89
04-11-2014, 20:11
Grazie mille ragazzi.

Telstar, sia vada su ATI/AMD R9, sia su NVIDIA GTX 970, come schde grafiche, opterei per due o in CROSSFIRE, o in SLI.

Muppo, sulle memorie, sono indecisa su DDR 4 a 2133 MHZ, che sulle 2666 HMZ, visto i nuovi processori INTEL Haswell-E 5960K 5930K e 5820K socket LGA 2011-3 viaggiano a 2133 HMZ. Però i nuovi saranno a 2666 HMZ. ( Metà del 2015 ).

Poi in rete ho trovato questa recensione delle due schede MSI X99S GAMING 9 ACK ( k=killer ) e MSI X99S GAMING 9 AC.

LINK: http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-x99s-gaming-9-ac-motherboard-review,1.html

MSI X99S Gaming 9 AC Motherboard

da Hilbert Hagedoorn il: 2014/08/29 18:23

MSI Haswell-E X99S Gaming 9 scheda madre AC - è yummie!
Esaminiamo che tutte le nuove basato su Intel X99 X99S MSI Gaming 9 scheda madre AC, che è probabilmente una delle più belle che cercano schede madri X99 che è e sarà disponibile sul mercato. MSI ha preso il chipset X99 e poi ha iniziato l'aggiunta di roba con il risultato che vi offre una scheda madre splendida che ha enorme SLI / Crossfire supporto, AC WIFI, cumuli di connettori SATA3, M.2., Funzioni di overclock, una soluzione audio molto bello e sì, molto di più. Unitevi a noi in una rivista AC MSI X99S Gaming 9, un prodotto che è destinato a piacere a voi, il PC di ogni giocatore.

Ora torniamo alla MSI. La serie Gaming veramente dovrebbe essere il modello tradizionale, ma mi piacerebbe etichettare questo è di classe appassionato, va bene. Questo MSI X99S Gaming 9 AC sarà disponibile con opzioni piacevoli PC come 8-pin EPS connettori, un design VRM 7 + 2 fasi per il processore e la memoria, cinque slot PCI-Express x16. C'è uno scudo in più EMI che copre il pannello posteriore I / O a bordo, e l'audio è protetta come bene.

La scheda è dotata di un gigabit NIC Killer E2205 e 802.11 WLAN AC. Stoccaggio saggio otterrete dieci SATA 6 Gb / s e, naturalmente, uno slot M.2 (PXIe x4 collegato questo cumuli di larghezza di banda). Caratteristiche di overclock includono punti di misura di tensione, e un display a LED di diagnostica POST. Altre parole chiave di questo prodotto sono V-Check Points 2, OC motore, componenti Military Class IV, SATA espresso e di interfaccia M.2 e intricato tecnologia Boost Audio 2.

La serie di giochi 9-Series è fusa sotto quel grande stile Drago / Dragoon Gaming G-Series dissipatore. Interessante è l'inserimento di una scheda di acquisizione AverMedia, è possibile lo streaming di attività di gioco a 1080p 60Mbps senza incidere FPS e gioco.

LINK: http://www.guru3d.com/news-story/msi-adds-x99s-gaming-9-ack-motherboard.html

MSI X99S Gaming 9 ACK Motherboard

da Hilbert Hagedoorn il: 2014/11/03 09:48

Quindi la differenza è ACK come in AC e K. AC, naturalmente, si riferisce ad AC Wi-Fi, e la K è per KillerNIC Ethernet. Questa splendida scheda madre ha enorme SLI / Crossfire supporto, AC WIFI, cumuli di connettori SATA3, M.2., Funzioni di overclock e una soluzione audio bello.

La serie Gaming veramente dovrebbe essere il modello tradizionale, ma mi piacerebbe etichettare questo è di classe appassionato, va bene. Questo MSI X99S Gaming 9 ACK sarà disponibile con opzioni piacevoli PC come 8-pin EPS connettori, un design VRM 7 + 2 fasi per il processore e la memoria, cinque slot PCI-Express x16.

C'è uno scudo in più EMI che copre il pannello posteriore I / O a bordo, e l'audio è protetta come bene. La scheda è dotata di un gigabit NIC Killer E2205 e 802.11 WLAN AC. Stoccaggio saggio otterrete dieci SATA 6 Gb / s e, naturalmente, uno slot M.2 ( PXIe x4 collegato questo cumuli di larghezza di banda) . Caratteristiche di overclock includono punti di misura di tensione, e un display a LED di diagnostica POST.

Altre parole chiave di questo prodotto sono V-Check Points 2, OC motore, componenti Military Class IV, SATA espresso e di interfaccia M.2 e intricato tecnologia Boost Audio 2. La serie di giochi 9-Series è fusa sotto quel grande stile Drago / Dragoon Gaming G-Series dissipatore. Interessante è l'inserimento di una scheda di acquisizione AverMedia, è possibile lo streaming di attività di gioco a 1080p 60Mbps senza incidere FPS e gioco.


Il processore Intel Core i7-5960X e altri chip Haswell-E vengono rilasciati sul mercato settembre 2014 e sulla base di un nuovo socket LGA2011 infrastrutture-V3 e DDR4 memoria quad channel. La nuova serie Haswell-E di essere rilasciato funzione tre modelli, due 6-core e una serie di processori a 8 core destinato al più high-end desktop anno 2014. Per Intel è il primo 8 core della CPU desktop per i consumatori. Tuttavia Intel ha offerto 8 e anche 12 core nella loro linea di server Xeon per un bel po 'di tempo per il canale di business.

Con il nuovo processore Haswell-E arriva un nuovo chipset e socket del processore leggermente rivisto. Intel utilizza ancora Socket 2011, ma la sua presa una revisione 3, il che significa che il vecchio Socket 2011 non funziona con le nuove schede madri con chipset X99. Questo naturalmente vale in entrambe le direzioni, non è possibile utilizzare Haswell-E su diciamo una scheda madre X79.

Interessante è una prima introduzione verso la memoria DDR4. La nuova memoria consente inferiori moduli di memoria di tensione, questa memoria di default verso 2133 MHz a 1,2 Volt. Tuttavia, il controller di memoria quad-channel è compatibile. Di conseguenza con la memoria overcloccato a circa 3 GHz, si può raggiungere il 70 forse 80 GB / s della larghezza di banda della memoria, che sono numeri folli. In questo articolo faremo una chiacchierata su una scheda madre X99 in termini di chipset e poi getteremo un dignitoso servizio fotografico e una suite di benchmark ai prodotti e ottenere un'indicazione prestazioni è come con il processore Intel Core i7-5960X e X99 piattaforma.

magic carpet
05-11-2014, 09:50
Ma anche a voi quando aggiornate il BIOS si resettano anche i profili salvati?
Non capisco l'utilità di una funzione di salvataggio dei profili se poi si cancellano ad ogni aggiornamento del BIOS...
Vengo da una P6T Deluxe dove ovviamente i profili restavano anche in caso di aggiornamento del BIOS.
Mah?! :confused:

Atars
05-11-2014, 09:59
Ma anche a voi quando aggiornate il BIOS si resettano anche i profili salvati?
Non capisco l'utilità di una funzione di salvataggio dei profili se poi si cancellano ad ogni aggiornamento del BIOS...
Vengo da una P6T Deluxe dove ovviamente i profili restavano anche in caso di aggiornamento del BIOS.
Mah?! :confused:
tralasciando il discorso aggiornamento bios ma collegandomi
pensa a me che mi indicava una frequenza di 2900 sul mio 5820k con cpustrap @ 125mhz e ratio @ 29... e questo per ben due riavvi (vedi supra).
Ora è tutto ok... però manco le moltiplicazioni :D :D

andytom
05-11-2014, 12:46
Ma anche a voi quando aggiornate il BIOS si resettano anche i profili salvati?
Non capisco l'utilità di una funzione di salvataggio dei profili se poi si cancellano ad ogni aggiornamento del BIOS...
Vengo da una P6T Deluxe dove ovviamente i profili restavano anche in caso di aggiornamento del BIOS.
Mah?! :confused:

ma li salvi sulla penna usb su direct key?

comunque ottimo il s.o . sull M2 a prescindere dei 750 in lettura ...non so se è un effetto placebo ma il sistema l'ho installato in 5 minuti e mi sembra abbia una reattivita' migliore , è iniziata la fine del SATA?

ironman72
05-11-2014, 13:00
Ma anche a voi quando aggiornate il BIOS si resettano anche i profili salvati?
Non capisco l'utilità di una funzione di salvataggio dei profili se poi si cancellano ad ogni aggiornamento del BIOS...
Vengo da una P6T Deluxe dove ovviamente i profili restavano anche in caso di aggiornamento del BIOS.
Mah?! :confused:
Beh è logico dato che ogni bios è differente..i salvataggi valgono per la versione a cui sono riferiti

Telstar
05-11-2014, 15:23
comunque ottimo il s.o . sull M2 a prescindere dei 750 in lettura ...non so se è un effetto placebo ma il sistema l'ho installato in 5 minuti e mi sembra abbia una reattivita' migliore , è iniziata la fine del SATA?

E' iniziata la fine dell'AHCI. Aspetta che arrivino i "dischi" NVMe consumer.

Sul mio SSD cmq W10 si è installato in 10 minuti circa. Reattività = latenza migliore.

ironman72
05-11-2014, 15:48
10 minuti? Azz un' eternita. ..

Telstar
05-11-2014, 16:05
10 minuti? Azz un' eternita. ..

:cry: :cry:

muppo
05-11-2014, 16:08
si infatti a me c'avrà messo si e no 3 minuti via usb 3.0

fr4nc3sco
05-11-2014, 18:22
attualmente che ssd m2 esistono e convengono oppure ne usciranno a breve di migliori?

muppo
05-11-2014, 18:32
attualmente che ssd m2 esistono e convengono oppure ne usciranno a breve di migliori?

di convenienti nessuno, è troppo presto ancora.
c'è il crucial ma va vome i sata oppure il plextor ma costa imho troppo anche se va molto bene cmq.

newtechnology
05-11-2014, 18:38
Come settaggio per avere stabilità è meglio mettere 1T o abbassare il CL da 15 a 14-16-16-35 ?
Ho provato entrambe le configurazioni ma i risultati in termini di prestazione sono uguali , mentre in latenza guadagna qualcosa in più configurato a 1T 15-17-17-35 rispetto a 2T 14-16-16-35
Alzando il voltaggio sicuramente riesco a configurare 1T con cl 14 con frequenza a 2666 MHz , mentre con CL 16 funzionano a 2800 MHz
Non so qualche configurazione utilizzare , pensavo che quella nell'immagine fosse il giusto compromesso.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/ram.png http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Immagine-6.png

Telstar
05-11-2014, 18:40
si infatti a me c'avrà messo si e no 3 minuti via usb 3.0

Il mio usb3 non è bootabile, ecco perché.

attualmente che ssd m2 esistono e convengono oppure ne usciranno a breve di migliori?

Aspetta.

muppo
05-11-2014, 19:01
Il mio usb3 non è bootabile, ecco perché.



Aspetta.

ecco spiegato l'arcano, in usb2 ci mette sicuramente 10 minuti per colpa dell'usb o del supporto che usi più lento :)

fr4nc3sco
06-11-2014, 06:42
Faccio pure parte del team r5e ma nessuno se la sente di aprire il tread ufficiale? Devo trovare le ddr4 sono finite le offerte buone delle crucial cosa consigliate se avete link postate li pure in pm

damxxx
06-11-2014, 18:46
Ieri sono diventato anche io padre di un i7 5820k e di una Asus X99-A ho qualche dubbio sulle temperature.
Siccome fra un ND-H15 ed il processore ho messo il metallo liquido c'è il problema che su questa CPU c'è un foto sull'IHS quindi mi sono tenuto a distanza di sicurezza, lasciando una zona attorno al foro senza applicare il metallo liquido.
Volevo capire ora se e quanto ciò possa influenzare la dissipazione.
@default, con raffreddamento ad aria quali temperature sono considerate normali?

@fr4nc3sco ho trovato uno shop online che fa prezzi ottimi, ho comprato quasi tutto lì (tranne HD e dissi che non aveva a listino) le crucial le mette a 42€ il modulo da 4GB mentre il kit da 8GB lo propone a 85€. L'unico difetto è che è un po' lento nelle spedizioni

ironman72
06-11-2014, 19:02
In attesa del 5960x.. Per ora R5E e Platinum 2666...16gb. Spero arrivi presto ...!!!

dal mio lumia 625

s.tambo
06-11-2014, 20:30
In attesa del 5960x.. Per ora R5E e Platinum 2666...16gb. Spero arrivi presto ...!!!

dal mio lumia 625

se possibile in pvt mi dici dove hai preso queste cose? thx

Luca T
06-11-2014, 21:00
In attesa del 5960x.. Per ora R5E e Platinum 2666...16gb. Spero arrivi presto ...!!!

dal mio lumia 625

facci sappere! :O

Qui per ora solo R5E! :cry:

fr4nc3sco
06-11-2014, 21:10
domanda in oc con 5960x la r5e scalda molto nella parte dei vrm? c'è bisogno di raffreddare la mobo a liquido oppure si puo evitare?

Luca T
06-11-2014, 21:30
domanda in oc con 5960x la r5e scalda molto nella parte dei vrm? c'è bisogno di raffreddare la mobo a liquido oppure si puo evitare?

Stavo valutando anche io la cosa, però mi pare che non l'abbia liquidata praticamente nessuno!

Atars
06-11-2014, 22:19
qualcuno pagine addietro aveva linkato ad una pseudoguida per l'oc su questi sistemi... la ricerca non mi ha dato esito e la pagina l'ho invece salvata su un pc diverso... non è che c'è qualche anima pia che può linkare nuovamente?

Luca T
06-11-2014, 22:20
Chiesto un po' in giro, con WB si guadagnano più di una decina di gradi, comunque così com'è in bench i Vrm stanno sui 55*C quindi potrebbe andare benissimo così!

Black"SLI"jack
06-11-2014, 22:31
qualcuno pagine addietro aveva linkato ad una pseudoguida per l'oc su questi sistemi... la ricerca non mi ha dato esito e la pagina l'ho invece salvata su un pc diverso... non è che c'è qualche anima pia che può linkare nuovamente?

questo?

http://rog.asus.com/365052014/overclocking/rog-overclocking-guide-core-for-5960x-5930k-5820k/

Telstar
07-11-2014, 00:00
se possibile in pvt mi dici dove hai preso queste cose? thx

interessa anche a me, giusto per sapere :)

ironman72
07-11-2014, 00:16
Eprezzo...

ironman72
07-11-2014, 11:40
5960x in consegna.... :) :)
prevedo un sabato di assemblaggio!!!! ehehhe

Bestio
07-11-2014, 12:21
Secondo voi quanto tempo ci vorrà per trovare un 8 core a meno di 5/600€?
Mi scazza comprare oggi un 6 core, ma di certo 1000€ per una CPU non ce li spendo... :cry:

ironman72
07-11-2014, 12:37
Secondo voi quanto tempo ci vorrà per trovare un 8 core a meno di 600€?
Mi scazza comprare oggi un 6 core, ma di certo 1000€ per una CPU non ce li spendo... :cry:

Quando usciranno i broadwell-e...

Black"SLI"jack
07-11-2014, 13:41
ma anche no. si parlava di broadwell-e sempre come cpu 6-8 core. quindi si rivedrà la stessa storia tra sandy-e e ivy-e. tra le due serie a parte l'architettura ed eventualmente le frequenze non c'erano altro differenze.
quindi quasi sicuro che anche con broadwell-e gli 8 core saranno solo per il top di gamma. mentre le altre 2 cpu saranno 6 core. con il piccolino di famiglia con solo 28 lane pci-ex.

http://i62.tinypic.com/1zc25v9.png

ironman72
07-11-2014, 14:02
Intendevo che un haswell-e 5960x potrà trovarlo usato a quel prezzo quando uscirà broadwell-e

Black"SLI"jack
07-11-2014, 14:07
ah ok, in quel senso ti do ragione. pensavo al discorso sul nuovo.

Flying Tiger
07-11-2014, 16:56
Chiesto un po' in giro, con WB si guadagnano più di una decina di gradi, comunque così com'è in bench i Vrm stanno sui 55*C quindi potrebbe andare benissimo così!

Infatti , da lato pratico mettere il wb sui mosfets di alimentazione a mio avviso ha poco senso , mentre per un discorso legato all' estetica ,integrazione con l' impianto attualmente in uso , ecc... potrebbe avere un senso , diciamo che la scelta o meno di adottarlo è soggettiva.....

Piuttosto proprio parlando di wb per la R5E devo dire che mi suona un pò strano non aver visto niente in merito da parte della Koolance , in passato molto attiva in questo senso ,ma direi anche in generale perchè mi pare sia quasi sparita come se piano piano volesse uscire dal settore , cosa per altro già notata anche per i raccordi per i tubi rigidi, oramai rimangono solo EK e Bitspower...

:)

Luca T
07-11-2014, 17:09
Infatti , da lato pratico mettere il wb sui mosfets di alimentazione a mio avviso ha poco senso , mentre per un discorso legato all' estetica ,integrazione con l' impianto attualmente in uso , ecc... potrebbe avere un senso , diciamo che la scelta o meno di adottarlo è soggettiva.....

Piuttosto proprio parlando di wb per la R5E devo dire che mi suona un pò strano non aver visto niente in merito da parte della Koolance , in passato molto attiva in questo senso ,ma direi anche in generale perchè mi pare sia quasi sparita come se piano piano volesse uscire dal settore , cosa per altro già notata anche per i raccordi per i tubi rigidi, oramai rimangono solo EK e Bitspower...

:)

Koolance mi pare sia un po' sparita in generale!

Per tubi rigidi c'è anche Primochill

WB per la R5E fin'ora solo da Ek e Bitspower, nulla nemmeno da XSPC

Bestio
07-11-2014, 17:26
Dicevo sul nuovo, quindi ci vorrà ancora molto tempo per vedere un octacore abbordabile serie K invece che serie X?
Ma usciranno altre CPU su socket LGA 2011-v3 in futuro, o con Broadwell-e e Skylake le MoBo X99 sono destinate a sparire?

Telstar
07-11-2014, 17:48
Dicevo sul nuovo, quindi ci vorrà ancora molto tempo per vedere un octacore abbordabile serie K invece che serie X?

Temo neppure al prossimo giro (cioè broadwell-E). Spero di essere smentito.
Io ho deciso comunque di passare all'5820K a gennaio-febbraio, poi si vedrà.

Ma usciranno altre CPU su socket LGA 2011-v3 in futuro, o con Broadwell-e e Skylake le MoBo X99 sono destinate a sparire?

Sì, sì, il socket è destinato a rimanere (a differenza dei socket mainstream). Skylake richiederà un nuovo socket ma sempre di socket LGA si tratta.

Luca T
07-11-2014, 17:58
Stando alle informazioni rilasciate fino ad oggi anche il Broadwell-E sarà su socket 2011-V3, per lo Skylake probabilmente un nuovo Lga1151 (ci sta sia lo stesso di broadwell)!

Luca T
07-11-2014, 18:00
Per gli attuali Haswell-E c'è differenza tra K ed Extreme?

Non sono tutti K? 5820K, 5930K e 5960K?


EDIT: ho trovato ora le nomenclature sorry l'extreme é il 5960 con X mentre gli altri due sono K! ops :D

Telstar
07-11-2014, 18:07
Stando alle informazioni rilasciate fino ad oggi anche il Broadwell-E sarà su socket 2011-V3, per lo Skylake probabilmente un nuovo Lga1151 (ci sta sia lo stesso di broadwell)!

Sì, è quello che ho scritto io :) (ho editato il messaggio 5 minuti dopo)

Atars
08-11-2014, 11:26
questo?

http://rog.asus.com/365052014/overclocking/rog-overclocking-guide-core-for-5960x-5930k-5820k/
grazie black :)

AndreTM
08-11-2014, 14:28
Secondo voi quanto tempo ci vorrà per trovare un 8 core a meno di 5/600€?
Mi scazza comprare oggi un 6 core, ma di certo 1000€ per una CPU non ce li spendo... :cry:

Si vociferava di un possibile modello K in arrivo nel 2015 con 8 core a bordo, notizia da prendere con le pinze però. :)

Luca T
08-11-2014, 14:52
Si vociferava di un possibile modello K in arrivo nel 2015 con 8 core a bordo, notizia da prendere con le pinze però. :)

Quel rumor non dava il 6930K a 8core ed il 6960X a 10core? Parlo di Broadwell-E

Tu ti riferisci ad un modello K di Haswell-E?

AndreTM
08-11-2014, 15:12
Quel rumor non dava il 6930K a 8core ed il 6960X a 10core? Parlo di Broadwell-E

Tu ti riferisci ad un modello K di Haswell-E?

Si Haswell-E, però risale a poco prima dell'uscita di questa piattaforma se non ricordo male

Luca T
08-11-2014, 15:38
Ragazzi la RVE ha un backplate per la cpu già pre-inserito, dovendo montare il wubbo koolance, lo tolgo e metto il backplate del wubbo?

Oppure lascio questo dell' Asus?

AndreTM
08-11-2014, 16:49
Ragazzi la RVE ha un backplate per la cpu già pre-inserito, dovendo montare il wubbo koolance, lo tolgo e metto il backplate del wubbo?

Oppure lascio questo dell' Asus?

Ci sono già i fori nel quale avvitare le colonnette dove alloggiare il waterblock, se hai un WB compatibile nativamente con LGA 2011 ti basta fare questo, altrimenti dovrai rimpiazzare il backplate con l'altro fornito in dotazione, l'X-Socket presentato con la Rampage IV Extreme tanto per intenderci. :)

Flying Tiger
08-11-2014, 16:53
Ci sono già i fori nel quale avvitare le colonnette dove alloggiare il waterblock, se hai un WB compatibile nativamente con LGA 2011 ti basta fare questo, altrimenti dovrai rimpiazzare il backplate con l'altro fornito in dotazione, l'X-Socket presentato con la Rampage IV Extreme tanto per intenderci. :)

Confermo , e se per wb Koolance come credo intendi il 380i non devi fare nulla , la R5E è già predisposta di default per il montaggio del wb sopracitato , basta montare le colonette fornite nel bundle del 380i e se a posto;)

:)

Luca T
08-11-2014, 17:03
Confermo , e se per wb Koolance come credo intendi il 380i non devi fare nulla , la R5E è già predisposta di default per il montaggio del wb sopracitato , basta montare le colonette fornite nel bundle del 380i e se a posto;)

:)

Si 380i! :p

Ottimo, grazie ragazzi! :D

Bestio
09-11-2014, 00:48
Temo neppure al prossimo giro (cioè broadwell-E). Spero di essere smentito.
Io ho deciso comunque di passare all'5820K a gennaio-febbraio, poi si vedrà.

Sì, sì, il socket è destinato a rimanere (a differenza dei socket mainstream). Skylake richiederà un nuovo socket ma sempre di socket LGA si tratta.

Se il socket rimane farò così anche io, per natale dovrò upgradare il PC di mio fratello che non vuole spendere più di 400€, e prendergli un i5+MoBo+Ram nuovi mi scazza un po, quando potrei passargli i miei che vanno ancora alla grande.
Ma mi scazza anche spendere io 400€ (+ i suoi 400) in più per avere prestazioni poco superiori (che poi per quello che lo uso io con 2600k@4800Mhz daily ne ho già d'avanzo)

Ma sicuramente per spendere 1000€ ora solo per il 5960x, ne spendo 380 per il 5820K, ed eventualmente quando escono i nuovi 8core più economici (che magari col nuovo processo produttivo saliranno anche di più in OC) me lo vendo e cambio CPU, spendendo sicuramente molto meno. :)

s.tambo
09-11-2014, 09:30
Un consiglio, voi cosa prendereste tra una MSI X99S Xpower AC e unaMSI X99S Gaming 9 AC , che differenze ci sono tra le due, sono indeciso....

Telstar
09-11-2014, 12:55
Ma sicuramente per spendere 1000€ ora solo per il 5960x, ne spendo 380 per il 5820K, ed eventualmente quando escono i nuovi 8core più economici (che magari col nuovo processo produttivo saliranno anche di più in OC) me lo vendo e cambio CPU, spendendo sicuramente molto meno. :)

Il problema sai qual è? Temo che Intel non farà uscire 8 core economici con broadwell-E. Spero tanto di essere smentito.

Io potrei anche aspettare ancora (e tu pure), la mia scimmia segue gli SSD NVMe però: saranno quelli a farmi decidere quando e con cosa upgradare. Lo storage (specie per l'OS) è ancora il collo di bottiglia.

Telstar
09-11-2014, 12:56
Un consiglio, voi cosa prendereste tra una MSI X99S Xpower AC e unaMSI X99S Gaming 9 AC , che differenze ci sono tra le due, sono indeciso....

Quella che ha il socket da "OC" come le Asus

Bestio
09-11-2014, 13:17
Il problema sai qual è? Temo che Intel non farà uscire 8 core economici con broadwell-E. Spero tanto di essere smentito.

Io potrei anche aspettare ancora (e tu pure), la mia scimmia segue gli SSD NVMe però: saranno quelli a farmi decidere quando e con cosa upgradare. Lo storage (specie per l'OS) è ancora il collo di bottiglia.

Se non li fa tanto meglio, evito di farmi salire scimmie strane e mi tengo l'esacore, che tanto ne avrò d'avanzo. :p
Con 10 Sata3 si potrebbe fare anche un raid0 di 4 o più SSD, se poi allochi 2 o 4gb di ram DDR4 come cache disco, anchel'I/O sarà un siluro. :)

Telstar
09-11-2014, 13:22
4 dischi in raid0? No grazie, l'affidabilità va a donnine allegre. Neanche 2 per me :D

Bestio
09-11-2014, 13:52
4 dischi in raid0? No grazie, l'affidabilità va a donnine allegre. Neanche 2 per me :D

Basta non metterci cose importanti, io da sempre 2 dischi (Prima Raptor, ora SSD) in striping per SO e giochi, e altri 2 in mirroring per documenti e dati importanti.

La cosa assurda è che il raid0 non mi ha mai dato alcun problema, mentre una volta i due dischi in mirroring mi sono morti contemporaneamente! :muro:

s.tambo
09-11-2014, 13:59
Quella che ha il socket da "OC" come le Asus

Grazie
non sapevo di questa cosa...sono arretratissimo....http://www.asus4gamers.it/only-4-pro/asus-e-rog-x99-exclusive-oc-socket-extra-pins-extra-performance/

Bestio
09-11-2014, 14:06
Grazie
non sapevo di questa cosa...sono arretratissimo....http://www.asus4gamers.it/only-4-pro/asus-e-rog-x99-exclusive-oc-socket-extra-pins-extra-performance/

Azz nemmeno io sapevo che ci fosse anche un socket diverso per OC... :muro:
Ma quali altri MoBo lo utilizzano oltre ad Asus?
Di certo non vado a spendere 400€ per una MoBo! :cry:

s.tambo
09-11-2014, 14:09
Azz nemmeno io sapevo che ci fosse anche un socket diverso per OC... :muro:
Ma quali altri MoBo lo utilizzano oltre ad Asus?
Di certo non vado a spendere 400€ per una MoBo! :cry:

C'è scritto è un esclusiva Asus

Bestio
09-11-2014, 14:18
C'è scritto è un esclusiva Asus

Allora mi tengo stretto il mio Sandy ancora un po, non è il caso di andare a spendere 1000€ per un'incremento di prestazioni minimo. :rolleyes:
Ma sto socket farà davvero la differenza o è solo marketing?

Telstar
09-11-2014, 15:01
C'è scritto è un esclusiva Asus

Finalmente hanno scoperto che cazzo fa il socket speciale delle Asus X99.

Leggete qua
http://hwbot.org/news/11337_der8auers_guide_for_haswell_e_4ghz_uncore_for_all_motherboards/
e poi qua:
http://www.madshrimps.be/articles/article/1000671/Haswell-E-Part2-Intel-i7-5820K-i7-5930K-Tested/7#axzz3IV6HshSZ

Ci sarebbero anche le Asus economiche, quali la X99-A e X99-Pro ma non si sa se il socket sia lo stesso. 400 euro non voglio spenderli neppure io :D

Telstar
09-11-2014, 15:02
Ma sto socket farà davvero la differenza o è solo marketing?

Purtroppo non è solo marketing, vedi quello che ho appena postato.

Luca T
09-11-2014, 15:24
:eek:

Può essere anche per questo che le Asus consumano di più delle altre mobo?
In alcuni casi sotto carico anche 50w in più!


Comunque per gli SSD in raid0 ho quelli in firma dal 2007 e non ho mai avuto un problema! :tie: :sperem:

Telstar
09-11-2014, 16:24
:eek:

Può essere anche per questo che le Asus consumano di più delle altre mobo?
In alcuni casi sotto carico anche 50w in più!


Può essere in effetti.

muppo
09-11-2014, 16:55
l'overclock dell'uncore porta miglioramenti tangibili sino a 3.5/3.7 ghz, è praticamente trascurabile.

Telstar
09-11-2014, 16:58
l'overclock dell'uncore porta miglioramenti tangibili sino a 3.5/3.7 ghz, è praticamente trascurabile.

hai visto il secondo link? Non sono grandi cose, ma scala tutto. E' il write speed della RAM che cambia. Io mi aspetto un fix nel prossimo chipset intel, se ne fanno uscire uno assieme a broadwell-E.

muppo
09-11-2014, 18:51
hai visto il secondo link? Non sono grandi cose, ma scala tutto. E' il write speed della RAM che cambia. Io mi aspetto un fix nel prossimo chipset intel, se ne fanno uscire uno assieme a broadwell-E.

si l'ho visto ma siamo sull'ordine del 3/4%, quindi abbastanza risicato come differenza/voltaggio richiesto.
Cm

muppo
09-11-2014, 18:54
hai visto il secondo link? Non sono grandi cose, ma scala tutto. E' il write speed della RAM che cambia. Io mi aspetto un fix nel prossimo chipset intel, se ne fanno uscire uno assieme a broadwell-E.

si l'ho visto ma siamo sull'ordine del 5/6% da 3.5 a 4ghz, quindi abbastanza risicato come differenza/voltaggio richiesto.
Cmq quel socket, da quello che ho letto, non è proprietario asus, ma bensi la versione precedente del socket 2011-3 che intel aveva rilasciato come specifiche, poi diventata ufficialmente quello diciamo "normale" e pare che asus abbia acquistato i diritti per sfruttarlo in esclusiva temporale.
Se non si cercano i record del mondo, si può pure sorvolare, anche perchè se ti capita una cpu sfigata, ti attacchi :)

Telstar
09-11-2014, 18:56
A ma da fastidio il fatto che la velocità in scrittura delle RAM è bloccata senza quel tipo di overclock: mi sa di errore progettuale di intel nel socket.

muppo
09-11-2014, 19:07
A ma da fastidio il fatto che la velocità in scrittura delle RAM è bloccata senza quel tipo di overclock: mi sa di errore progettuale di intel nel socket.

può anche essere voluta la cosa...:p

Bestio
10-11-2014, 01:36
A sto punto ci vorrebbe una bella comparativa tra MoBo X99 che ne valutino le potenzialitl in OC sulla stessa CPU.
L'unica comparativa completa che ho trovato è questa (http://uk.hardware.info/reviews/5663/intel-x99-motherboard-review-part-2-20-boards-tested), ma di prove in OC non ne hanno fatte. :doh:

La Asus X99 pro sta poco sotto i 300€, parrebbe l'unica alternativa abbordabile, anche se con lo stesso prezzo si possono comprare MoBo di altre marche con più feature.
Ad esempio su questa il Quad Sli non ce lo fai, anche se ovviamente non ha molto senso che uno disposto a compare 4 GPU poi vada a lesinare 100€ sulla MoBo... :asd:

http://i60.tinypic.com/2earri8.jpg

Flying Tiger
10-11-2014, 10:54
A sto punto ci vorrebbe una bella comparativa tra MoBo X99 che ne valutino le potenzialitl in OC sulla stessa CPU.
L'unica comparativa completa che ho trovato è questa (http://uk.hardware.info/reviews/5663/intel-x99-motherboard-review-part-2-20-boards-tested), ma di prove in OC non ne hanno fatte. :doh:

La Asus X99 pro sta poco sotto i 300€, parrebbe l'unica alternativa abbordabile, anche se con lo stesso prezzo si possono comprare MoBo di altre marche con più feature.
Ad esempio su questa il Quad Sli non ce lo fai, anche se ovviamente non ha molto senso che uno disposto a compare 4 GPU poi vada a lesinare 100€ sulla MoBo... :asd:

Mah...seconde me ti stai facendo un sacco di problemi inesistenti sulla scelta della scheda madre , sopratutto per il discorso secondo cui questa farebbe la differenza nell' overclock della cpu perchè notoriamente non è proprio così , in soldoni puoi avere la scheda madre migliore sul mercato ma se la cpu è sfigata c'è poco da fare mentre è assolutamente vero il contrario...

Per altro ovunque viene ribadito che per queste cpu salire oltre i 4.5Ghz ha poco senso e anzi spesso è anche controproducente per un discorso di temperature , soglia a cui tra l' altro non arrivano nemmeno tutte le cpu perchè alcune si fermano anche prima, quindi segli la scheda madre che più ti piace in base alle tue esigenze, budget , ecc... senza farti appunto inutili paranoie.....;)

:)

Telstar
10-11-2014, 12:04
Alcuni proci sfigati, specie 8 core, a 4.5 neanche ci arrivano :D

La scelta della mobo è in questo momento abbastanza confusa.

fr4nc3sco
10-11-2014, 12:09
Alcuni proci sfigati, specie 8 core, a 4.5 neanche ci arrivano :D

La scelta della mobo è in questo momento abbastanza confusa.
Anche questa cosa e parecchio confusa... sul forum asus dicono che in media tra tutti i testati 5960x fanno sui 4.5 a 1.3v alcuni "pochi 4.4" altri 4.6

Bestio
10-11-2014, 12:12
Alcuni proci sfigati, specie 8 core, a 4.5 neanche ci arrivano :D

La scelta della mobo è in questo momento abbastanza confusa.

Avete ragione, ma ho troppa paura di spendere un sacco di soldi e poi andare meno del mio attuale 2600k@4,8ghz (e tirato reggerebbe anche i 5). :stordita:
Anche se lo faccio più per Sata3, DDR4 e SLI che non per la potenza CPU.

Flying Tiger
10-11-2014, 15:38
Avete ragione, ma ho troppa paura di spendere un sacco di soldi e poi andare meno del mio attuale 2600k@4,8ghz (e tirato reggerebbe anche i 5). :stordita:
Anche se lo faccio più per Sata3, DDR4 e SLI che non per la potenza CPU.

Io provengo da un 3820 a 4.6Ghz e passando al 5820K a 4.2Ghz ho riscontrato un bel salto qualitativo e prestazionale pur con sulla carta 400Mhz in meno, me ne accorgo in ogni operazione che faccio al pc compresi i games , come detto già più volte con queste cpu il discorso più Ghz uguale a maggori prestazioni deve essere riconsiderato perchè non vanno valutate allo stesso modo , è proprio una questione di come operano che le rende non equiparabili alle altre della serie precedente...

Per la cronaca ho anche provato i 4.4Ghz ma per quello che ho potuto riscontrare il vantaggio prestazionale è piuttosto risicato e per quanto mi riguarda preferisco avere minori temperature, il sistema più stabile e sopratutto utilizzabile in daily a prescindere dalla stagione....

:)

Atars
10-11-2014, 16:27
Io provengo da un 3820 a 4.6Ghz e passando al 5820K a 4.2Ghz ho riscontrato un bel salto qualitativo e prestazionale pur con sulla carta 400Mhz in meno, me ne accorgo in ogni operazione che faccio al pc compresi i games , come detto già più volte con queste cpu il discorso più Ghz uguale a maggori prestazioni deve essere riconsiderato perchè non vanno valutate allo stesso modo , è proprio una questione di come operano che le rende non equiparabili alle altre della serie precedente...

Per la cronaca ho anche provato i 4.4Ghz ma per quello che ho potuto riscontrare il vantaggio prestazionale è piuttosto risicato e per quanto mi riguarda preferisco avere minori temperature, il sistema più stabile e sopratutto utilizzabile in daily a prescindere dalla stagione....

:)
fly quanto vcore gli dai @ 4.2 solido? sei in daily così?
vista la mia lameraggine, sto cercando di farmi dare una mano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41762246#post41762246), ma vedo solo me stesso che si autouppa.

Flying Tiger
10-11-2014, 17:32
fly quanto vcore gli dai @ 4.2 solido? sei in daily così?
vista la mia lameraggine, sto cercando di farmi dare una mano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41762246#post41762246), ma vedo solo me stesso che si autouppa.

Si confermo , in daily con 1.25V di vcore e ram a 2800:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/538/OPExpD.jpg (https://imageshack.com/i/eyOPExpDj)

Le temperature sono buone , ovviamente sono a liquido , e devo dire che il sistema è un missile e funziona davvero bene.

Certo credo che ci siano ancora dei margini di miglioramento come impostazioni ma per adesso è quello che ho settato da quanto sono riuscito a capire sulla procedura per overcloccare queste cpu , in attesa che magari qualcuno scriva una guida sul discorso o al limite che posti la sua configurazione , come ad esempio muppo che lo tiene se non erro a 4.7Ghz in daily , anche solo per avere una base di partenza....

:)

Atars
10-11-2014, 20:12
grazie un mondo!

no però una domanda per iniziare...
ma il rapporto base clock BCLK con il DRAM l'avete lasciato in Auto oppure 100:100 ?
in CPu -z non mi torna quel tuo FSB DRAM 1:22 come non mi torna il mio 1:20 (@2666 ossia 1333 sotto cpu-z)

Flying Tiger
10-11-2014, 20:40
grazie un mondo!

no però una domanda per iniziare...
ma il rapporto base clock BCLK con il DRAM l'avete lasciato in Auto oppure 100:100 ?
in CPu -z non mi torna quel tuo FSB DRAM 1:22 come non mi torna il mio 1:20 (@2666 ossia 1333 sotto cpu-z)

Ma figurati di cosa;)

Io l' ho lasciato su Auto , ed effettivamente i valori che esprime cpu-z devo dire che mi lasciano un pò perplesso , non vorrei che benchè sia l' ultima versione rilasciata non sia del tutto compatibile con questi sistemi , ad esempio Aida64 riporta come valore DRAM:FSB 44/4

:)

muppo
10-11-2014, 20:56
va a fortuna con le cpu. a spanne credo che quella che mi è capitata è molto ma molto sculata...
cmq rispetto il 4700k mi ci trovo bene e la differenza la noto anche nei giochi anche tenendolo a default (vedi bf3/4).
bestio inutile che stai li a fare i conti di quanto spendi, puoi sempre aspettare skylake (ma anche zen a quel punto..). Ora della tua config ci fai tot soldi se la rivendi, se aspetti non varrà più nulla o quasi, alla fine tra una cosa e l'altra i soldi spesi gira e rigira son sempre quelli.

ferro10
10-11-2014, 21:12
ragazzi io vorrei passare ad un sistema LGA 2011 V3 con un bel 5820k

però sono molto indeciso sulla mobo...

io vorrei puntare su una asus ma quando ho visto il prezzo della X99-DELUXE mi è venuto quasi male :mbe:

allora ho dato un occhiata in giro e ho visto la Gigabyte GA-X99-UD7 e la Gigabyte GA-X99-Gaming 7 vorrei sapere le varie differenze in ambito di alimentazione e di OC in generale?

muppo
10-11-2014, 21:17
ragazzi io vorrei passare ad un sistema LGA 2011 V3 con un bel 5820k

però sono molto indeciso sulla mobo...

io vorrei puntare su una asus ma quando ho visto il prezzo della X99-DELUXE mi è venuto quasi male :mbe:

allora ho dato un occhiata in giro e ho visto la Gigabyte GA-X99-UD7 e la Gigabyte GA-X99-Gaming 7 vorrei sapere le varie differenze in ambito di alimentazione e di OC in generale?

prenditi l'mpower costa sui 200 se non ricordo male.

Black"SLI"jack
10-11-2014, 21:22
ragazzi io vorrei passare ad un sistema LGA 2011 V3 con un bel 5820k

però sono molto indeciso sulla mobo...

io vorrei puntare su una asus ma quando ho visto il prezzo della X99-DELUXE mi è venuto quasi male :mbe:

allora ho dato un occhiata in giro e ho visto la Gigabyte GA-X99-UD7 e la Gigabyte GA-X99-Gaming 7 vorrei sapere le varie differenze in ambito di alimentazione e di OC in generale?

Dell'asus simili alla delude ci sono la x99-pro e la x99-s. Hanno delle differenze chiaro ma costano anche meno.

ferro10
10-11-2014, 21:25
prenditi l'mpower costa sui 200 se non ricordo male.

motivazioni?

la X99S MPOWER (220€) mi sembra inferiore come prodotto di una Gigabyte GA-X99-UD7/ GA-X99-Gaming 7.

invece la versione AC della MPOWER costa troppo.

il max che posso arriva è sui 250-260€ massimo insuperabile :D


Black"SLI"jack

avevo sito anche io la asus x99 pro ma è fuori tetto massimo quindi la scarterei a priori... se cala di 10-20€ allora ci farei un pensierino alla grande..

Luca T
10-11-2014, 22:01
Si confermo , in daily con 1.25V di vcore e ram a 2800:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/538/OPExpD.jpg (https://imageshack.com/i/eyOPExpDj)

Le temperature sono buone , ovviamente sono a liquido , e devo dire che il sistema è un missile e funziona davvero bene.

Certo credo che ci siano ancora dei margini di miglioramento come impostazioni ma per adesso è quello che ho settato da quanto sono riuscito a capire sulla procedura per overcloccare queste cpu , in attesa che magari qualcuno scriva una guida sul discorso o al limite che posti la sua configurazione , come ad esempio muppo che lo tiene se non erro a 4.7Ghz in daily , anche solo per avere una base di partenza....

:)

Ma non é che qualcuno ha per caso intenzione di fare una guida di OC per queste bellezze? :sofico:

muppo
10-11-2014, 22:02
motivazioni?

la X99S MPOWER (220€) mi sembra inferiore come prodotto di una Gigabyte GA-X99-UD7/ GA-X99-Gaming 7.

invece la versione AC della MPOWER costa troppo.

il max che posso arriva è sui 250-260€ massimo insuperabile :D


Black"SLI"jack

avevo sito anche io la asus x99 pro ma è fuori tetto massimo quindi la scarterei a priori... se cala di 10-20€ allora ci farei un pensierino alla grande..

guardati qualche rece

Atars
10-11-2014, 22:22
Ma figurati di cosa;)

Io l' ho lasciato su Auto , ed effettivamente i valori che esprime cpu-z devo dire che mi lasciano un pò perplesso , non vorrei che benchè sia l' ultima versione rilasciata non sia del tutto compatibile con questi sistemi , ad esempio Aida64 riporta come valore DRAM:FSB 44/4

:)
ecco allora, adesso spiego un po' perché tutte queste perplessità
quando ho messo le 2666, dopo le 2133, il BCLK mi si è spostato @ 125mhz e il molti si è messo dassolo a 28....
Tralasciando un errore che mi dava l'UEFI (il mio intervento di qualche pagina fa), ci ho messo due giorni per riportare il BCLK @ 100mhz lasciando le memorie @ 2666. Perché? perché ho letto migliaia di guide in questi anni, vecchie e non, dove evidentemente non ho capito bene quest'arte di occare, ossia 1) lo spostamento del BCLK non è una cosa positiva 2) il rapporto FSB (rectius BCLK) DRAM deve essere di 1:1 per avere veramente vantaggi prestazionali..... Possibile che non ho capito una mazza??

ironman72
10-11-2014, 22:23
AI Overclock Tuner = XMP 2666
BCLK = 100
CPU Strap = 100 Mhz
All Core Ratio = 44
Max Cache Ratio = 40
Internall PLL Over voltage = Enable
Fully Manual Mode = Enable
CPU Core Voltage = 1.280
CPU Cache Voltage = 1.200
CPU System Agent Voltage = 1.150
CPU Svid Support = Disable
CPU Input Voltage = 1.850
PCH Core Voltage = Auto
VCCIO CPU Voltage = 1.100
VCCIO PCH Voltage = 1.100
CPU Spread Spectrum = Disable
Dram speed = Auto

CPU Load Line Calibration = Level 8
CPU Power Phase = Extreme
CPU Current = 140%
CPU Power Thermal = 120
Dram Current (Both Channels) = 120%
Dram Power Phase (Both Channels) = Extreme

Intel Speed Step technology = Disable
CPU Integrated VR Fault Management = Disable
CPU Integrated VR Effiency = High Performance
CPU C States = Disable
da un utente sul sito rog per 5930k a 4.4 e ram 2666
domani assemblo e testo questi settaggi con 5960x e ram 2666
provateli .

Atars
10-11-2014, 22:31
AI Overclock Tuner = XMP 2666
BCLK = 100
CPU Strap = 100 Mhz
All Core Ratio = 44
Max Cache Ratio = 40
Internall PLL Over voltage = Enable
Fully Manual Mode = Enable
CPU Core Voltage = 1.280
CPU Cache Voltage = 1.200
CPU System Agent Voltage = 1.150
CPU Svid Support = Disable
CPU Input Voltage = 1.850
PCH Core Voltage = Auto
VCCIO CPU Voltage = 1.100
VCCIO PCH Voltage = 1.100
CPU Spread Spectrum = Disable
Dram speed = Auto

CPU Load Line Calibration = Level 8
CPU Power Phase = Extreme
CPU Current = 140%
CPU Power Thermal = 120
Dram Current (Both Channels) = 120%
Dram Power Phase (Both Channels) = Extreme

Intel Speed Step technology = Disable
CPU Integrated VR Fault Management = Disable
CPU Integrated VR Effiency = High Performance
CPU C States = Disable
da un utente sul sito rog per 5930k a 4.4 e ram 2666
domani assemblo e testo questi settaggi con 5960x e ram 2666
provateli .

ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
grandiosoooooooooooooooooooooooooo
e se proprio vogliamo rimanere in tema qui, please, spostiamoci nella sezione giusta......X99 non è più una preview ma una realtà.... ed è giusto uscire dai confini di questo thread!!
grazieeeee ironnn

Edited
p.s. una cosa la dico subito.... l'uncore... rectius.... la cache @ 40 non reggerà su 5820k
lo dico perché è l'unica cosa che ho carpito altrove....
la cache col 5820k regge al max sino a 35 di molti (sempre con bclk @ 100) :)

ironman72
10-11-2014, 22:34
Atars prendi tutto con le molle ho trovato questi settaggi sul sito rog e io devo ancora provarli... credo siano una buona base di partenza.
domani finalmente dedico la giornata ad "operare" il pc espiantando x79 ed impiantando x99...:D

Atars
10-11-2014, 22:40
Atars prendi tutto con le molle ho trovato questi settaggi sul sito rog e io devo ancora provarli... credo siano una buona base di partenza.
domani finalmente dedico la giornata ad "operare" il pc espiantando x79 ed impiantando x99...:D
intanto ti quoto nel mio thread dedicato all'oc della mia configurazione, nella sezione Overclock, come è giusto che sia... e ti quoto colle molle per carità, ma quanto leggo non si discosta molto dall'idea che m'ero fatto... compreso il load line calibration che se non sbaglio di default per il 5820k è @ 6.
perché non l'ho fatto allora? boh... perché sono un lamer? può darsi... ma ti basti sapere che non ho ancora messo neanche lo speedstep in disable :D

ironman72
10-11-2014, 22:41
linkami il thread

Atars
10-11-2014, 22:46
linkami il thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628
perdonami se ti ho già citato... colle molle :D
ma altrimenti qui avrei perso la configurazione... questo thread sta diventando il solito bestione... m'ero perso anche il link alla guida e a me il Cerca funzia male (o so io che ultimamente funzio male)

ironman72
10-11-2014, 22:48
Azz se mi leggesse la mia prof d'italiano ahah colle molle ahahha

Atars
10-11-2014, 22:50
Azz se mi leggesse la mia prof d'italiano ahah colle molle ahahha
ahahahaah ma pure colla mobo
ma è questo il bello dei forum... io ormai ho coniato il "dassolo" tutto attaccato.... ah se ci sono affezionato!!
OT OFF scusate :rolleyes:

ironman72
10-11-2014, 22:57
ahahahaah ma pure colla mobo
ma è questo il bello dei forum... io ormai ho coniato il "dassolo" tutto attaccato.... ah se ci sono affezionato!!
OT OFF scusate :rolleyes:
Ma non avevo scritto colle mole io allora ahahhaha
se mi gira spengo tutto ed espianto ora.. con le ore della notte

Flying Tiger
11-11-2014, 06:43
....e se proprio vogliamo rimanere in tema qui, please, spostiamoci nella sezione giusta......X99 non è più una preview ma una realtà.... ed è giusto uscire dai confini di questo thread!!


Asssolutamente daccordo , continuiamo nell' alto thread e lasciamo questo per le novità come altre schede madri , ecc.....

:)

andytom
11-11-2014, 07:49
comunque vedo valori troppo alti di vcore ...
bisogna lavorare su quelli ..altrimenti le temperature sono troppo alte

Flying Tiger
11-11-2014, 10:33
comunque vedo valori troppo alti di vcore ...
bisogna lavorare su quelli ..altrimenti le temperature sono troppo alte

Concordo ma c'è da dire , anche vedendo in giro su altri forum, che per queste cpu il voltaggio da applicare per essere stabili ad una determinata frequenza è molto variabile , per esempio per quanto mi riguarda anche se scendo a 1.248V il sistema non è più stabile , mentre a 1.250V non fà una piega in ogni situazione quindi non so fino a che punto ci sia da lavorare per abbassare il Vcore se con meno alimentazione il sistema non tiene.....

:)

andytom
11-11-2014, 11:09
Concordo ma c'è da dire , anche vedendo in giro su altri forum, che per queste cpu il voltaggio da applicare per essere stabili ad una determinata frequenza è molto variabile , per esempio per quanto mi riguarda anche se scendo a 1.248V il sistema non è più stabile , mentre a 1.250V non fà una piega in ogni situazione quindi non so fino a che punto ci sia da lavorare per abbassare il Vcore se con meno alimentazione il sistema non tiene.....

:)

ok...giusto
ma consideriamo dei setting con valori fissi di frequenza ? senza tubo boost?
io sto provando cosi' ..

Flying Tiger
11-11-2014, 12:00
ok...giusto
ma consideriamo dei setting con valori fissi di frequenza ? senza tubo boost?
io sto provando cosi' ..

Si affermativo , valori fissi e senza turbo boost , anche perchè quando setti le impostazioni XMP viene automaticamente disabilitato....

Per altro ho visto in giro, parlando del 5820K , dei valori di Vid molto variabili che inevitabilmente incidono sull' alimentazione richiesta per arrivare rock solid a determinate frequenze , in ogni caso ovunque consigliano di non superare i 1.30V e quindi con 1.25 sono abbondantemente entro la fascia diciamo consigliata.

:)

Luca T
11-11-2014, 19:41
Ragazzi su 3 alimentatori non ho un cavo a 4-pin :muro:

Pensavo fosse aggiuntivo è necessario solo per le ventole invece la RVE necessita di 2 connettori aggiuntivi sennò non boota neanche il solito 6-pin più un 4-pin :muro: :muro:


EDIT: trovato si parteeeee! :D

Atars
12-11-2014, 10:33
l'overclock dell'uncore porta miglioramenti tangibili sino a 3.5/3.7 ghz, è praticamente trascurabile.
muppo, ho citato questa tua affermazione nel primo post del thread che ho aperto per l'OC. Non me ne vorrai... sto raccogliendo un po' di info per cominciare a dare un senso al tutto.

muppo
12-11-2014, 11:23
muppo, ho citato questa tua affermazione nel primo post del thread che ho aperto per l'OC. Non me ne vorrai... sto raccogliendo un po' di info per cominciare a dare un senso al tutto.

figurati. comunque li puoi vedere qui (http://www.madshrimps.be/articles/article/1000671/Haswell-E-Part2-Intel-i7-5820K-i7-5930K-Tested/7#axzz3IqsDwSFC) i risultati sintetici dell'uncore overclock. L'uncore porta miglioramenti nella copia/lettura/scrittura della ram. Il punto è che la frequenza del core è il re, l'uncore è secondario, anzi su oc.net avevo letto che sali di più sul core se abbassi l'uncore.
il tutto ovviamente se non si punta ai record sintetici su raffreddamento ln2.
Cmq se è possibile portarlo a 4+ ghz non vedo perchè non farlo, anche se a livello pratico (giochi e probabilmente il 99% delle app) non cambia nulla.

Atars
12-11-2014, 12:21
figurati. comunque li puoi vedere qui (http://www.madshrimps.be/articles/article/1000671/Haswell-E-Part2-Intel-i7-5820K-i7-5930K-Tested/7#axzz3IqsDwSFC) i risultati sintetici dell'uncore overclock. L'uncore porta miglioramenti nella copia/lettura/scrittura della ram. Il punto è che la frequenza del core è il re, l'uncore è secondario, anzi su oc.net avevo letto che sali di più sul core se abbassi l'uncore.
il tutto ovviamente se non si punta ai record sintetici su raffreddamento ln2.
Cmq se è possibile portarlo a 4+ ghz non vedo perchè non farlo, anche se a livello pratico (giochi e probabilmente il 99% delle app) non cambia nulla.
anche questo, ossia il link, te l'ho copiato e incollato nel thread sull'OC.
Però, da quanto ho letto, se è vero che per i giochi non cambia praticamente nulla (o l'1%), non così è per determinate applicazioni... superPi, Aida, ma soprattutto Cinebench ne traggono un qualche vantaggio. Sul punto, se puoi e se ti va, ti chiedo di continuare sul thread OC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628), perché non posso continuare a copiare qui e incollare di là in eterno :D

andytom
12-11-2014, 12:55
ragazzi solo per avvertire che forse a causa di cambio lavoro ho messo in vendita tutto il sistema in firma, se dovesse interessarvi qualcosa..
ma molto dipende dal lavoro

Luca T
12-11-2014, 17:52
ragazzi solo per avvertire che forse a causa di cambio lavoro ho messo in vendita tutto il sistema in firma, se dovesse interessarvi qualcosa..
ma molto dipende dal lavoro

E lo dici solo ora! :cry:

magic carpet
13-11-2014, 09:32
Condivido la mia esperienza di OC con la R5E.
La CPU è una bomba (regge 4.2 a 1.15v) ma quando ho provato a portare le GSkill 2666 a 2800 settando il voltaggio a 1.365 e non toccando quello effettivo (1,2 v) è successa una cosa strana.
La MB non accettando l'overclock delle RAM si riavviava continuamente con le stesse impostazioni senza riprendere quelle di default e ho dovuto premere il pulsante RESET sulla MB per risolvere.
Poiché è la prima rampage che ho volevo chiedervi se è normale che in caso di overclock failed la MB vada sempre resettata fisicamente con il pulsante.

Luca T
16-11-2014, 21:52
Condivido la mia esperienza di OC con la R5E.
La CPU è una bomba (regge 4.2 a 1.15v) ma quando ho provato a portare le GSkill 2666 a 2800 settando il voltaggio a 1.365 e non toccando quello effettivo (1,2 v) è successa una cosa strana.
La MB non accettando l'overclock delle RAM si riavviava continuamente con le stesse impostazioni senza riprendere quelle di default e ho dovuto premere il pulsante RESET sulla MB per risolvere.
Poiché è la prima rampage che ho volevo chiedervi se è normale che in caso di overclock failed la MB vada sempre resettata fisicamente con il pulsante.

Vieni nel 3D dell'OC dell'Haswell-E! :)

Luca T
16-11-2014, 21:53
Come info su mobo Asus:

Differenze di OC tra R5E e WS :
ad aria/watercooling sono praticamente allo stesso livello
ma la RVE ha dei vantaggi sul l'overclock di memorie e Cache
(OC in LN2 ovviamente RVE)

Paradossalmente

La WS può gestire 4 slot a 16X mentre la RVE li gestisce a 16X8X8X8
La WS gestisce le Linee PCIE con un chip PLX ed è pensata per lavoro con carichi di lavoro in parallelo su GPU o su schede di strorage.
La RVE é pensata più per gaming e OC pesante

methis89
20-11-2014, 06:43
Salve volevo infornarvi, nel caso nessuno avesse visto, che dalla amazzone ci sono delle ram corsair vengeance a 160€ per 16gb 2800 mhz in preordine

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mistal1
20-11-2014, 09:33
Salve domanda avrei una domanda su queste schede x99
la evga e la asrock dicono di permettere 128 gb di ram
ma di qualsiasi ram???
cioè per esempio 128 gb di ram corsair normale???
lo chiedo perchè leggevo qualcosa a proposito di ram 8 bit
e ECC, o meglio data la mia ignoranza non ho ben capito!

Pangasius
23-11-2014, 17:51
Ragazzi,per coloro i quali ancora non fossero a conoscenza della notizia,riporto la promozione che permette di ottenere fino a 140€ di cashback (rimborso) nell'acquisto di alcuni processori Intel Core i7/i5 in abbinamento a schede madri con chipset x99/z97.
Questo il link della promozione in vigore dal 16/11/2014 e valida fino al 27/12/2014:
https://toptechcashback.com/it/it/cashback/
Per i componenti compresi nella proposta leggete il paragrafo "Prodotti Qualificanti".
Ovviamente leggete anche con altrettanta attenzione,onde evitare spiacevoli incomprensioni, il paragrafo "Termini e condizioni".
In attesa di assemblare la mia configurazione,magari chiedendo qualche consiglio a chi,di voi,ha già maturato un pò di esperienza con questa piattaforma enthusiast...
:D

Luca T
23-11-2014, 18:05
Chi vuole grandi quantitativoi di ram consideri il fatto che non gli sarà possibile fare Overclock delle memorie perché già da 64gb in su l'IMC della CPU non c'è la fa a gestire quei quantitativi a velocità di OC

methis89
24-11-2014, 22:58
Ragazzi,per coloro i quali ancora non fossero a conoscenza della notizia,riporto la promozione che permette di ottenere fino a 140€ di cashback (rimborso) nell'acquisto di alcuni processori Intel Core i7/i5 in abbinamento a schede madri con chipset x99/z97.
Questo il link della promozione in vigore dal 16/11/2014 e valida fino al 27/12/2014:
https://toptechcashback.com/it/it/cashback/
Per i componenti compresi nella proposta leggete il paragrafo "Prodotti Qualificanti".
Ovviamente leggete anche con altrettanta attenzione,onde evitare spiacevoli incomprensioni, il paragrafo "Termini e condizioni".
In attesa di assemblare la mia configurazione,magari chiedendo qualche consiglio a chi,di voi,ha già maturato un pò di esperienza con questa piattaforma enthusiast...
:D
Ma come funziona? Al momento solo il sito eprezzo sembra partecipi con solo le mobo asus

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

fabietto27
25-11-2014, 07:34
Anche MSI aderisce con la stessa scontistica

fabietto27
25-11-2014, 07:36
Anche msi aderisce con le stesse scontistiche

fabietto27
25-11-2014, 08:08
Anche msi aderisce con le stesse scontistiche

fabietto27
25-11-2014, 10:21
scusate il triplo post....smartphone imbizzarrito.

methis89
25-11-2014, 17:42
Si ho letto in rete di msi ma da eprezzo solo le mobo Asus hanno quell offerta, oltre il fatto che 140€ sono solo per 5960x e mobo top tipo la rampage extreme o la ws...
Io quasi quasi punto a x99x killer + 5820k a 600€ spediti.... Devo solo trovare le ram adatte (in tinta con i raccordi, liquidoecc)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Pangasius
25-11-2014, 18:51
Ma come funziona? Al momento solo il sito eprezzo sembra partecipi con solo le mobo asus

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Guarda,mi pare di aver capito che non abbia importanza il rivenditore (è una iniziativa Intel) ma basta esibire le regolari ricevute/fatture di acquisto dei prodotti Cpu+Mb,
purchè acquistate presso lo stesso shop e nello stesso giorno.
Ci sono comunque,nel sito che ho indicato, i riferimenti email e numero di telefono cui fare capo per le delucidazioni del caso.
Tentare non nuoce e se possiamo risparmiare qualche soldino,magari da investire in qualche altro componente....
:fagiano:

Black"SLI"jack
25-11-2014, 18:54
Ho guardato il link relativo al cashback ma non ho visto limitazioni sugli Shop.
A metà dicembre andrò di 5960x e r5e, e poi faccio la richiesta di cashback che sono 120 euro, buttati via. Per le ram boh. Alla fine me ne sbatto e prendo 32gb 2133 dal prezzo più basso. Volevo le g.skill 2400 senza heatsink nel kit da 32gb, ma sembrano introvabili a prezzi decenti.

methis89
25-11-2014, 19:04
Dal link non c'è scritto dei rivenditori ma allora perché eprezzo se seleziono ad esempio l asus x99 deluxe esce la dicitura toptech cashback come offerta mentre sulle altre marche che secondo il sito dovrebbero partecipare no? Mi sembra strana sta cosa no? Cmq date un occhio al sito pcsubito, su certi pezzi non è male

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
25-11-2014, 19:18
Ho guardato sul sito che hai indicato. Effettivamente mi costerebbe tutto meno che dai soliti nomi. Anzi mi costerebbe il tutto meno rispetto al re del case o altri esteri. Però l'affidabilità dello Shop?

Pangasius
25-11-2014, 19:20
Ho guardato il link relativo al cashback ma non ho visto limitazioni sugli Shop.
A metà dicembre andrò di 5960x e r5e, e poi faccio la richiesta di cashback che sono 120 euro, buttati via. Per le ram boh. Alla fine me ne sbatto e prendo 32gb 2133 dal prezzo più basso. Volevo le g.skill 2400 senza heatsink nel kit da 32gb, ma sembrano introvabili a prezzi decenti.
Infatti,anche io non avevo notato limitazioni di sorta nella scelta dello shop.
Anche per quanto mi riguarda tra qualche giorno penso di ordinare 5960x+r5e,per le ram forse le Corsair Vengeance LPX DDR4,2.800 MHz,C16 rosse.
L'unico dubbio è lo storage,avevo adocchiato (piccola pazzia) il Samsung XP941 512GB M.2 NGFF PCIe,un "mostriciattolo",ma leggendo le recensioni
si evince che solo su Windows 8 gestisce il Trim e sinceramente vorrei evitare tale o.s.
Penso che "ripiegherò" sul Plextor M6E M.2 2280 512GB,se non ci saranno novità a breve sulla gestione del Trim anche su Win7.
:)

methis89
25-11-2014, 19:54
Ho guardato sul sito che hai indicato. Effettivamente mi costerebbe tutto meno che dai soliti nomi. Anzi mi costerebbe il tutto meno rispetto al re del case o altri esteri. Però l'affidabilità dello Shop?
Lho trovato perché cercavo pareri su taocomputer e ho letto di un utente che tramite suo collega ha testato e scelto quel sito, e successivamente pure la sua azienda ha scelto quel sito come fornitore

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

fr4nc3sco
25-11-2014, 19:57
Infatti,anche io non avevo notato limitazioni di sorta nella scelta dello shop.
Anche per quanto mi riguarda tra qualche giorno penso di ordinare 5960x+r5e,per le ram forse le Corsair Vengeance LPX DDR4,2.800 MHz,C16 rosse.
L'unico dubbio è lo storage,avevo adocchiato (piccola pazzia) il Samsung XP941 512GB M.2 NGFF PCIe,un "mostriciattolo",ma leggendo le recensioni
si evince che solo su Windows 8 gestisce il Trim e sinceramente vorrei evitare tale o.s.
Penso che "ripiegherò" sul Plextor M6E M.2 2280 512GB,se non ci saranno novità a breve sulla gestione del Trim anche su Win7.
:)
attendi il xp 951

Pangasius
25-11-2014, 20:14
attendi il xp 951
Si,ci stavo pensando,magari con un raid "temporaneo" in attesa.Ma ancora non si sa niente di preciso sulle tempistiche,figurati che già a Luglio si vociferava di uscita imminente...
Ma,magari preso alle strette,ho necessità del nuovo pc,opterò per due Samsung 850Pro in raid...
:D

methis89
26-11-2014, 00:50
Domandina al volo prima di decidere, che scheda consigliate sotto i 230€? Colore o azzurro o rosso (colori dei miei cavi, liquido e raccordi quindi resto in tema)...
Azzurra: asrock extreme 4;
Rossa: asrock x99x killer, msi gaming 7?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Danny90
26-11-2014, 10:17
mi iscrivo.
Da sempre affezzionato asus che scheda mi consigliate per un pc gaming con una sola scheda video? mi piace molto la deluxe ma costa tantino...gigabyte msi evga e asrock son valide alternative?procio pensavo di star sui due dai 6 core o meglio aspettar le nuove soluzioni intel?

Danny90
26-11-2014, 10:20
ragazzi solo per avvertire che forse a causa di cambio lavoro ho messo in vendita tutto il sistema in firma, se dovesse interessarvi qualcosa..
ma molto dipende dal lavoro

mobo case ram e hd quanto chiedi in totale ?

Atars
26-11-2014, 10:31
L'unico dubbio è lo storage,avevo adocchiato (piccola pazzia) il Samsung XP941 512GB M.2 NGFF PCIe,un "mostriciattolo",ma leggendo le recensioni
si evince che solo su Windows 8 gestisce il Trim e sinceramente vorrei evitare tale o.s.
Penso che "ripiegherò" sul Plextor M6E M.2 2280 512GB,se non ci saranno novità a breve sulla gestione del Trim anche su Win7.
:)
Quando avevo Win 7 Ultimate, il trim me lo dava attivo. Poi non so.
OT ON Se su Windows 8/8.1 metti Start is Back, il risultato sarà in tutto e per tutto un Windows 7... migliorato nella grafica e in alcuni dettagli. Quindi, oggi come oggi, Win8.1SiB tutta la vita OT oFF

fabietto27
26-11-2014, 10:51
Quando avevo Win 7 Ultimate, il trim me lo dava attivo. Poi non so.
OT ON Se su Windows 8/8.1 metti Start is Back, il risultato sarà in tutto e per tutto un Windows 7... migliorato nella grafica e in alcuni dettagli. Quindi, oggi come oggi, Win8.1SiB tutta la vita OT oFF
Straquoto con win 8.1 update 1 non c'è più nessun motivo per stare con 7.Startisback o classic shell e te lo usi come 7 se non ti trovi con l'interfaccia tipo smartphone

methis89
26-11-2014, 16:05
ecco la risposta di toptechcashback:

La informiamo che puo' acquistare il prodotto presso qualsiasi negozio online, purche' non tratti prodotti di seconda mano o ricondizionati.

Pangasius
26-11-2014, 19:21
Quando avevo Win 7 Ultimate, il trim me lo dava attivo. Poi non so.
OT ON Se su Windows 8/8.1 metti Start is Back, il risultato sarà in tutto e per tutto un Windows 7... migliorato nella grafica e in alcuni dettagli. Quindi, oggi come oggi, Win8.1SiB tutta la vita OT oFF
Si,Win 7 gestisce benissimo il Trim,è proprio il Samsug XP941 che non lo supporta (non se ne conoscono i motivi) sotto Seven,ma solo se installato su sistemi con Win 8.
Grazie comunque per i consigli!!! ;)
Straquoto con win 8.1 update 1 non c'è più nessun motivo per stare con 7.Startisback o classic shell e te lo usi come 7 se non ti trovi con l'interfaccia tipo smartphone
Grazie,magari ci faccio un pensierino,la scimmia per il Samsug XP941 si è ormai impossessata di me... :D
ecco la risposta di toptechcashback:
La informiamo che puo' acquistare il prodotto presso qualsiasi negozio online, purche' non tratti prodotti di seconda mano o ricondizionati.
Infatti,è come avevo accennato poco sopra,l'importante è che gli acquisti siano effettuati lo stesso giorno e nello stesso shop,come risulta nel sito sotto la voce termini e condizioni. ;)

methis89
26-11-2014, 19:35
Eh mi sn lasciato deviare dal fatto che su eprezzo compare l offerta toptech cashback solo su mobo Asus èd è l'unico sito che lo riporta

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Danny90
27-11-2014, 09:48
ma di preciso come funziona il cashback? è affidabile?

Bestio
27-11-2014, 20:59
Che dissipatore ci vuole per LGA 2011-3?
Andrà bene il mio attuale Noctua NH-D14?
Se ne dovessi comprare uno nuovo, sarà meglio comprare un'altro Noctua o puntare su un AIO a liquido come il Corsair H100?

Giovamas
28-11-2014, 07:34
Che dissipatore ci vuole per LGA 2011-3?
Andrà bene il mio attuale Noctua NH-D14?
Se ne dovessi comprare uno nuovo, sarà meglio comprare un'altro Noctua o puntare su un AIO a liquido come il Corsair H100?

Ciao intanto mi iscrivo a questo interessante thread.
La Noctua dice che occorre il kit per il 2011 e sei ok. Lo trovi on line a circa 10 euro altrimenti con prova di acquisto sia del D14 sia di X99 te lo spediscono loro. Comunque io prenderò il D-15 e da Noctua, nonostante le dimensioni mammuth, non torno indietro.
Io sono incerto tra la gaming 7 MSI e la Asus X99-A . Propendo per la MSI per una ragione di estetica.. sto leggendo un po' di rece on line

Bestio
28-11-2014, 20:59
Ciao intanto mi iscrivo a questo interessante thread.
La Noctua dice che occorre il kit per il 2011 e sei ok. Lo trovi on line a circa 10 euro altrimenti con prova di acquisto sia del D14 sia di X99 te lo spediscono loro. Comunque io prenderò il D-15 e da Noctua, nonostante le dimensioni mammuth, non torno indietro.
Io sono incerto tra la gaming 7 MSI e la Asus X99-A . Propendo per la MSI per una ragione di estetica.. sto leggendo un po' di rece on line

Ma se lo compro nuovo mi arriva già con il kit 2011?
Anche io mi sono trovato un gran bene col Mammuth, ma parlano bene anche del Thermaltight Silver Arrow, e mi piacerebbe provare anche un AIO a liquido. :)
Come MoBo mi sa che prenderò la Gigabyte, all'audio creative integrato non riesco a rinunciare (e ci tengo a premiare questa scelta da parte di Gigabyte...)

Giovamas
29-11-2014, 09:37
Ma se lo compro nuovo mi arriva già con il kit 2011?
Anche io mi sono trovato un gran bene col Mammuth, ma parlano bene anche del Thermaltight Silver Arrow, e mi piacerebbe provare anche un AIO a liquido. :)
Come MoBo mi sa che prenderò la Gigabyte, all'audio creative integrato non riesco a rinunciare (e ci tengo a premiare questa scelta da parte di Gigabyte...)

Ti capisco ma il mammuth non lo mollo. si ti arriva con il kit bello pronto se lo prendi nuovo.. http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=68&lng=en#19

Riguardo la mobo sono ancora in nebbia totale....

thyll
30-11-2014, 09:28
Per cortesia qualche possessore della X99-e ws mi può confermare che con scheda video installata su slot PCIe 2 o, con crossfire/sli su slot PCIe 2 e 4 tutto funziona a dovere?

Bestio
01-12-2014, 22:31
Sono in procinto di ordinare, ormai sono deciso su:

MoBo Gigabyte GA-X99-Gaming 5 (230€)
CPU Intel Core i7-5820K (383€)
Ram DIMM DDR4 16GB Kingston 2400 C16 Crucial OC kit (4x4gb) 205€
Dissipatore Corsair Hydro Series H110 (115€)

Speriamo che il gioco valga la candela... :sperem:

P.S. Però leggo di sto 32Gb/s ultrafast M.2 x4 (http://www.pcgamer.com/gigabyte-ga-x99-gaming-5-motherboard-tested-overclocking-a-haswell-e-5960x/#page-2)che hanno solo le Asus, che in ottica SSD, dove il Sata3 è ormai un collo di bottiglia mostruoso con tanto di beccuccio contasecondi da cocktail, potrebbe fare la differenza...

methis89
01-12-2014, 23:24
Ram kingston 2400 c16 cosciale oc kit? Mi sembra strano, o sono kingston o crucial o sbaglio? Comunque guarda su pcsubito magari risparmi qualcosa, almeno così mi pareva quando avevo guardato io

magic carpet
02-12-2014, 09:46
Ma è normale che il LED dell'hard disk (HD_LED) della R5E lampeggi ogni tanto?
Non so se sia correlato ma insospettito ho controllato il registro di Windows e ho trovato il seguente errore:

Emessa reimpostazione a dispositivo \Device\RaidPort0.
ID evento: 129

Ne sapete qualcosa?

Telstar
02-12-2014, 11:44
P.S. Però leggo di sto 32Gb/s ultrafast M.2 x4 (http://www.pcgamer.com/gigabyte-ga-x99-gaming-5-motherboard-tested-overclocking-a-haswell-e-5960x/#page-2)che hanno solo le Asus, che in ottica SSD, dove il Sata3 è ormai un collo di bottiglia mostruoso con tanto di beccuccio contasecondi da cocktail, potrebbe fare la differenza...

Hanno solo le Asrock volevi dire :D

fabietto27
02-12-2014, 11:53
Sono in procinto di ordinare, ormai sono deciso su:

MoBo Gigabyte GA-X99-Gaming 5 (230€)
CPU Intel Core i7-5820K (383€)
Ram DIMM DDR4 16GB Kingston 2400 C16 Crucial OC kit (4x4gb) 205€
Dissipatore Corsair Hydro Series H110 (115€)

Speriamo che il gioco valga la candela... :sperem:

P.S. Però leggo di sto 32Gb/s ultrafast M.2 x4 (http://www.pcgamer.com/gigabyte-ga-x99-gaming-5-motherboard-tested-overclocking-a-haswell-e-5960x/#page-2)che hanno solo le Asus, che in ottica SSD, dove il Sata3 è ormai un collo di bottiglia mostruoso con tanto di beccuccio contasecondi da cocktail, potrebbe fare la differenza...

Nell'uso normale tipo office game navigazione non te ne accorgi nemmeno.Se il tuo scopo non è passare centinaia di giga di dati fa un hd all'altro in continuazione prendere questi dischi è solo scimmia.....puoi guadagnare qualche frazione di secondo a caricare un gioco ma il gioco non avrà comunque mai un aumento di frame.Per tacere del resto....poi ripeto alla scimmia non si comanda.....

Danny90
02-12-2014, 12:27
Ragazzi quale mobo consigliate per un sistema di fascia alta con sol una vga ? vorrei restar su asus che per ora mi sembran le più dotate voi cosa dite?

Telstar
02-12-2014, 12:35
Ragazzi quale mobo consigliate per un sistema di fascia alta con sol una vga ? vorrei restar su asus che per ora mi sembran le più dotate voi cosa dite?

Se vuoi risparmiare ci sono la X99-S e la X99-A. Si overcloccano un po' meno ma ci sono anche 150€+ di differenza rispetto alla Deluxe.

fabietto27
02-12-2014, 18:13
Ragazzi quale mobo consigliate per un sistema di fascia alta con sol una vga ? vorrei restar su asus che per ora mi sembran le più dotate voi cosa dite?

Asrock tutta la vita.Leggiti un po di rece delle x99 Extreme ;)

Bestio
02-12-2014, 20:08
Nell'uso normale tipo office game navigazione non te ne accorgi nemmeno.Se il tuo scopo non è passare centinaia di giga di dati fa un hd all'altro in continuazione prendere questi dischi è solo scimmia.....puoi guadagnare qualche frazione di secondo a caricare un gioco ma il gioco non avrà comunque mai un aumento di frame.Per tacere del resto....poi ripeto alla scimmia non si comanda.....

Eh hai ragione, ma pensa te che il motivo che mi porta a upgradare tutto è la possibiltà di farmi un Raid0 4x di SSD, che il 2x attuale comincia a starmi stretto. :asd:

Asrock tutta la vita.Leggiti un po di rece delle x99 Extreme ;)

Sei sicuro? Dopo tutti i problemi con lo SLI avuti con una Asrock Z77 extreme6 (risolti solo sostituendola con una Asus) non ho più molta fiducia nel marchio, anche se ogni tanto il prodotto "sfigato" esce a tutti... :rolleyes:

Mi basterebbe avere la conferma che anche con queste MoBo (Asus o Asrock) riuscirei ad ottenere l'audio surround 5.1 con i giochi per farmì passare la scimmia della "Creative Sound Core3D onboard" di Gigabyte... :fagiano:


Poi da un lato non mi dispiacerebbe anche farmi un PC un po più compatto (ormai il mio enorme CM stacker non ha più ragione di esistere), passando ad un mini case come l'Aerocool Xpredator Cube (http://www.kitguru.net/components/cases/henry-butt/aerocool-xpredator-cube-case-review/) e scheda micro ATX come la Asrock X99M Killer o la Gigabyte GA-X99M-Gaming 5.
L'unica cosa che mi blocca è la limitazione a 4 banchi di RAM (un domani che volessi passare a 32gb)

http://www.asrock.com/mb/photo/Fatal1ty%20X99M%20Killer(L1).jpg
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/5221/20141113164220_big.png


Inoltre non riesco a trovare ancora nessun test di Raid0 di 4 o più SSD con X99.
Ho trovato solo questi test su Z87 (http://www.overclock.net/t/1397008/4x-840-pro-128gb-in-raid-0-asus-z87-mb) che a quanto pare è "cappato" a 1500MB/s, non so se anche x99 ha lo stesso limite di banda.

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1492350/width/350/height/700/flags/LL

AndreaMan
02-12-2014, 23:38
entrato nel club con x99 deluxe e 5960x
ho provato a fare un po' di oc e ho raggiunto i seguenti risultati:
1.3v @4.4Ghz
1.265v @4.3Ghz

dite che è sfigata la cpu?
c'è qualche parametro per ottimizzare l'oc e limare i voltaggi?

Black"SLI"jack
03-12-2014, 07:09
Scusami andreaman dove hai preso la cpu? Non riesco a trovare un negozio dove poter prendere a buon prezzo cpu e RVE.
Volevo evitare di fare ordini multipli.

fr4nc3sco
03-12-2014, 09:55
entrato nel club con x99 deluxe e 5960x
ho provato a fare un po' di oc e ho raggiunto i seguenti risultati:
1.3v @4.4Ghz
1.265v @4.3Ghz

dite che è sfigata la cpu?
c'è qualche parametro per ottimizzare l'oc e limare i voltaggi?
Dipende da cosa intendi per raggiunti sei entrato in Windows hai fatto stress test o cosa?

Atars
03-12-2014, 10:04
entrato nel club con x99 deluxe e 5960x
ho provato a fare un po' di oc e ho raggiunto i seguenti risultati:
1.3v @4.4Ghz
1.265v @4.3Ghz

dite che è sfigata la cpu?
c'è qualche parametro per ottimizzare l'oc e limare i voltaggi?
Direi che sei nella media, e direi pure che è probabile che tu non sia rock solid con quei settaggi.
Se vuoi qualche info in più per settaggi e overclock, clicca qui per il thread dedicato. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628)

AndreaMan
03-12-2014, 10:10
Scusami andreaman dove hai preso la cpu? Non riesco a trovare un negozio dove poter prendere a buon prezzo cpu e RVE.
Volevo evitare di fare ordini multipli.

Preso su Amazon
Fatto qualche benchmark tipo cinebench e ore di bf4

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Danny90
03-12-2014, 16:42
cmq sto pensando di prender questo hw:
Mobo Asus x99-deluxe trovata a 278
Ram Ddr4 g-skill 2133 mhz
Procio i75820k
Vga Asus gtx980 strix
DissiCorsair hydro h110
Hd samsung 840 evo Sata 6 250 gb
Psu Evga supernova 850 g2
Case coolermaster cosmos se

Cosa ne pensate?

Leonidas
03-12-2014, 19:24
Buon giorno a tutti (o meglio buonasera vista l'ora...), mi iscrivo con piacere a questo thread :)
Ho intenzione di acquistare una terna CPU-MoBo-RAM partendo dalla nuova serie 5000 di Intel.
Per questo motivo mi occorrono (oltre al processore naturalmente) anche una MoBo x99 e RAM DDR4.
Vorrei fare un discreto OC e inizialmente raffredderei con il Noctua NH-D14 che già possiedo poi andrei a liquido.
Potete darmi qualche consiglio su cosa acquistare?
Io finora mi sono messo in testa una Gigabyte GA-X99-UD5 Wi-Fi oppure una MSI X99S gaming 7.
Cosa ne pensate?
Come RAM invece cosa mi dite?
Grazie per i consigli.

fabietto27
03-12-2014, 20:55
Buon giorno a tutti (o meglio buonasera vista l'ora...), mi iscrivo con piacere a questo thread :)
Ho intenzione di acquistare una terna CPU-MoBo-RAM partendo dalla nuova serie 5000 di Intel.
Per questo motivo mi occorrono (oltre al processore naturalmente) anche una MoBo x99 e RAM DDR4.
Vorrei fare un discreto OC e inizialmente raffredderei con il Noctua NH-D14 che già possiedo poi andrei a liquido.
Potete darmi qualche consiglio su cosa acquistare?
Io finora mi sono messo in testa una Gigabyte GA-X99-UD5 Wi-Fi oppure una MSI X99S gaming 7.
Cosa ne pensate?
Come RAM invece cosa mi dite?
Grazie per i consigli.

Asrock x99 extreme 6 o la MSI da te indicata con le nuove g.skill ddr4 2666.Il noc;) tua va bene.Per il liquido decidi dopo che hai visto quanto sale e a che volt il processore.

Leonidas
03-12-2014, 21:56
Le g.skill intendi le F4-2666C15Q-16GRR?
Ho paura che non ci stiano sotto il Noctua perché ho letto che sono alte 40mm, in precedenza avevo delle DDR3 g.skill alte 32mm e ci stavano al pelo.

Atars
03-12-2014, 22:02
Le g.skill intendi le F4-2666C15Q-16GRR?
Ho paura che non ci stiano sotto il Noctua perché ho letto che sono alte 40mm, in precedenza avevo delle DDR3 g.skill alte 32mm e ci stavano al pelo.

ci stanno

fabietto27
03-12-2014, 22:25
Le g.skill intendi le F4-2666C15Q-16GRR?
Ho paura che non ci stiano sotto il Noctua perché ho letto che sono alte 40mm, in precedenza avevo delle DDR3 g.skill alte 32mm e ci stavano al pelo.

si proprio loro...sembra che siano fra le più compatibili.e sono veloci e ben OC

Leonidas
03-12-2014, 22:34
A proposito di OC qualcuno sa dirmi come si comporta in OC la MSI X99Sgaming7?

fabietto27
03-12-2014, 23:16
A proposito di OC qualcuno sa dirmi come si comporta in OC la MSI X99Sgaming7?

Mediamente bene ma dipende sempre dalla lotteria della cpu fortunella.

http://www.kitguru.net/components/motherboard/luke-hill/msi-x99s-gaming-7-motherboard-review/11/

AndreaMan
04-12-2014, 16:44
nuovo step di mediazione tra prestazioni e consumi
4.1GHz @1.2v
a quanto posso settare la cache come volt?
l'ho messa a 41 come max ma mi sta a 1.3v

malndrino79
05-12-2014, 19:10
salve ragazzi avrei un urgente bisogno di completare il mio pc da gaming e vorrei chiedere che scheda madre accoppiare con un:

i7 5820k

RAM DDR4 16GB PC 2133 CL13 CORSAIR

enermax 850 watt naxn

sli gtx 780 TI

SSD 240 GB Samsung Evo

1TB W.D. BLU

mi servirebbe una mobo con wifi e 2 piste a x16 pci

altra domandina per il Physx se comprassi un altra scheda grafica otterrei dei benefici?!

grazie a tutti!!!

fr4nc3sco
05-12-2014, 19:44
salve ragazzi avrei un urgente bisogno di completare il mio pc da gaming e vorrei chiedere che scheda madre accoppiare con un:

i7 5820k

RAM DDR4 16GB PC 2133 CL13 CORSAIR

enermax 850 watt naxn

sli gtx 780 TI

SSD 240 GB Samsung Evo

1TB W.D. BLU

mi servirebbe una mobo con wifi e 2 piste a x16 pci

altra domandina per il Physx se comprassi un altra scheda grafica otterrei dei benefici?!

grazie a tutti!!!
mi servirebbe una mobo con wifi e 2 piste a x16 pci
mi spieghi a cosa ti serve se poi comunque la cpu non ha le piste per poter gestire 2 vga a 16x e addirittura la 3 physx non la vedrebbe neppure?

Black"SLI"jack
05-12-2014, 19:54
Per avere le schede tutte a 16x effettivi (considerando sli e physx, etc) , servono le main con i chip plx, altrimenti non è possibile nemmeno con le cpu da 40 lane.

malandrino779
05-12-2014, 20:19
quindi le mobo con i chip plx giusto potreste indicarmene alcune grazie!:rolleyes:

Black"SLI"jack
05-12-2014, 20:51
asus x99-e ws, oppure le asrock X99 Extreme11 e X99 WS-E/10G. che sono cmq schede che costano più di tutte le altre. forse ce ne sono altre

fabietto27
05-12-2014, 23:21
salve ragazzi avrei un urgente bisogno di completare il mio pc da gaming e vorrei chiedere che scheda madre accoppiare con un:

i7 5820k

RAM DDR4 16GB PC 2133 CL13 CORSAIR

enermax 850 watt naxn

sli gtx 780 TI

SSD 240 GB Samsung Evo

1TB W.D. BLU

mi servirebbe una mobo con wifi e 2 piste a x16 pci

altra domandina per il Physx se comprassi un altra scheda grafica otterrei dei benefici?!

grazie a tutti!!!

Senza prendere una mobo col plx con un 5830k potresti fare un 16x 16x 8x tenedo presente che 1)Anche con uno sli 8x 8x la banda passante non si satura e perdi solo qualche frame.2)Di conseguenza per una scheda dedicata a Physx un 8x basta e avanza.
Se non c'è wifi ti compri un modulino e ce lo installi.
Se comunque vuoi 16x 16x 16x c'è la versione X99 della mia mobo la X99 XPOWER AC.La asrock è fantastica ma costa un rene :D
Con la config in firma questo è il bench di Metro LL Redux
senza e con 450 dedicata

http://t.imgbox.com/dmJYPbaI.jpg (http://imgbox.com/dmJYPbaI)

http://t.imgbox.com/xzmVmRgr.jpg (http://imgbox.com/xzmVmRgr)

L'ideale sarebbe una 750 ti dedicata.

L'unico inconveniente che avresti è che dubito che l'alimentatore che hai se intendi fare OC riuscirebbe a reggere.

Black"SLI"jack
06-12-2014, 06:52
Ma senza plx nemmeno le cpu da 40 lane possono tenere gli slot a 16x (parlo di 3 vga, 16x x 3 =48 lane), quindi l'unica soluzione sono le main con plx. Poi per il discorso sli e slot a 8 concordo, non viene saturare la banda e non ci si accorge di niente.

fr4nc3sco
06-12-2014, 07:48
Ma senza plx nemmeno le cpu da 40 lane possono tenere gli slot a 16x (parlo di 3 vga, 16x x 3 =48 lane), quindi l'unica soluzione sono le main con plx. Poi per il discorso sli e slot a 8 concordo, non viene saturare la banda e non ci si accorge di niente.

ma almeno adesso funzionano le plx? perché io ho avuto in passato una delle primissime rog con plx solo che è durata non più di pochi giorni sul pc perché avevo di shattering e altro che usare la linea a 8x con plx disabilitato

Black"SLI"jack
06-12-2014, 08:34
Non è che invece dei plx avevi l'nf200 di nvidia? Sono 2 chip completamente diversi. Perchè a quanto mi ricordo sulle rog non ci sono mai stati i plx, mentre gli nvidia si (es: Maximus IV extreme-z). Solo nelle asus WS.

fr4nc3sco
06-12-2014, 08:37
Non è che invece dei plx avevi l'nf200 di nvidia? Sono 2 chip completamente diversi. Perchè a quanto mi ricordo sulle rog non ci sono mai stati i plx, mentre gli nvidia si (es: Maximus IV extreme-z). Solo nelle asus WS.
forze hai ragione ma funzionano bene i plx oppure portano a ritardi o altro?

fabietto27
06-12-2014, 12:06
forze hai ragione ma funzionano bene i plx oppure portano a ritardi o altro?

Io non ho nessun problema ;)

fabietto27
06-12-2014, 12:07
Ma senza plx nemmeno le cpu da 40 lane possono tenere gli slot a 16x (parlo di 3 vga, 16x x 3 =48 lane), quindi l'unica soluzione sono le main con plx. Poi per il discorso sli e slot a 8 concordo, non viene saturare la banda e non ci si accorge di niente.

Ma come ho spiegato,visto che in termini di prestazioni non cambia praticamente nulla può fare un 16x 16x 8x

malandrino779
06-12-2014, 12:17
Senza prendere una mobo col plx con un 5830k potresti fare un 16x 16x 8x tenedo presente che 1)Anche con uno sli 8x 8x la banda passante non si satura e perdi solo qualche frame.2)Di conseguenza per una scheda dedicata a Physx un 8x basta e avanza.
Se non c'è wifi ti compri un modulino e ce lo installi.
Se comunque vuoi 16x 16x 16x c'è la versione X99 della mia mobo la X99 XPOWER AC.La asrock è fantastica ma costa un rene :D
Con la config in firma questo è il bench di Metro LL Redux
senza e con 450 dedicata

http://t.imgbox.com/dmJYPbaI.jpg (http://imgbox.com/dmJYPbaI)

http://t.imgbox.com/xzmVmRgr.jpg (http://imgbox.com/xzmVmRgr)

L'ideale sarebbe una 750 ti dedicata.

L'unico inconveniente che avresti è che dubito che l'alimentatore che hai se intendi fare OC riuscirebbe a reggere.

bene grazie credo propio che mi buttero su questa magari risparmiando un pò sulle ddr4.....consigli marche anche 8 gb vanno bene per giocare?!

N.B. premetto che attualmente ho un i7 2600k a 4.2 ghz 16 ddr3 corsair low profile a 1600 mhz E UNA MOBO ASUS ASUS P8Z77-V-PRO

ironman72
06-12-2014, 12:33
8gb su un x99 hanno poco senso..essendo un quadchannel!
Il taglio minimo delle ddr4 e 4gb a modulo,16gb quindi e' il minimo indispensabile per sfruttare una piattaforma x99.
Corsair e G.Skill e vai sul sicuro.. crucial qualche problemino ..

malandrino779
06-12-2014, 13:29
8gb su un x99 hanno poco senso..essendo un quadchannel!
Il taglio minimo delle ddr4 e 4gb a modulo,16gb quindi e' il minimo indispensabile per sfruttare una piattaforma x99.
Corsair e G.Skill e vai sul sicuro.. crucial qualche problemino ..


capisco ma passando a una x99 e 5820k 16 gb ddr4 ne beneficerei a livello gaming?!
:confused:

fr4nc3sco
06-12-2014, 13:40
capisco ma passando a una x99 e 5820k 16 gb ddr4 ne beneficerei a livello gaming?!
:confused:

secondo me no! la spesa non vale la pena per il solo gaming

ironman72
06-12-2014, 14:24
A livello di solo gaming non vale la spesa un x99 in generale non i 16gb o no

AndreaMan
06-12-2014, 14:54
A livello di solo gaming non vale la spesa un x99 in generale non i 16gb o no

Quoto....si giocava meglio con il 3770 che con il 5960x, mia personale esperienza e opinione.
Ma il mio 5960 non è il massimo, anzi.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk