PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

malandrino779
06-12-2014, 15:06
A livello di solo gaming non vale la spesa un x99 in generale non i 16gb o no

ok...allora rifletterò se acquistare o meno..magari aspetterò che calino un pò i prezzi generali..:D

Bestio
06-12-2014, 15:10
Quoto....si giocava meglio con il 3770 che con il 5960x, mia personale esperienza e opinione.
Ma il mio 5960 non è il massimo, anzi.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Quindi dici che a passando dal mio 2600k@48mhz ad un "misero" 5820k rischio di perderci? :stordita:
Non potrei sopportare che mio fratello con un PC che gli regaliamo vada più forte di me che ci spendo un sacco di soldi! :asd:

fr4nc3sco
06-12-2014, 15:22
Quindi dici che a passando dal mio 2600k@48mhz ad un "misero" 5820k rischio di perderci? :stordita:
Non potrei sopportare che mio fratello con un PC che gli regaliamo vada più forte di me che ci spendo un sacco di soldi! :asd:
nei giochi e molto probabile che vada più forte il 2600k@4800 che un 5820k che di solito si ferma sui 4,3 4,4ghz
se proprio il tuo unico interesse sono i giochi prendi
una z97 e un 4790k e risparmi pure e vai sicuramente meglio

ironman72
06-12-2014, 16:38
Beh chiaramente a livello multi gpu un 5820k spingerà di più rispetto al 2600k o 4970k ma multigpu di taglio pesante ;)

AndreaMan
06-12-2014, 16:41
nei giochi e molto probabile che vada più forte il 2600k@4800 che un 5820k che di solito si ferma sui 4,3 4,4ghz
se proprio il tuo unico interesse sono i giochi prendi
una z97 e un 4790k e risparmi pure e vai sicuramente meglio

Riquoto.
C'è da dire che se ti capitasse una cpu gold su x99 staresti a cavallo.
Io sono in caccia, la mia non mi soddisfa minimamente.
Avete per caso qualche info su dove acquistarne una selezionata?
Scusate per l'ot

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Bestio
06-12-2014, 18:00
nei giochi e molto probabile che vada più forte il 2600k@4800 che un 5820k che di solito si ferma sui 4,3 4,4ghz
se proprio il tuo unico interesse sono i giochi prendi
una z97 e un 4790k e risparmi pure e vai sicuramente meglio

Vale la pena forse di puntare su un 5930k, che oltre ad avere più lane solitamente sale un po di più?
Anche se la differenza di prezzo mi sembra troppo elevata per qualche Mhz e Lane in più (tanto non credo andrò mai oltre uno SLI 2x)

Black"SLI"jack
06-12-2014, 19:14
No il 5930k per quel che costa non ha senso. 200 euro in più per 12 lane e 100mhz? No grazie.

AndreaMan
06-12-2014, 19:49
Io pure ho sempre e solo considerato 5820 e 5960, il 5930 nn ha senso di esistere.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Telstar
07-12-2014, 00:36
Quoto....si giocava meglio con il 3770 che con il 5960x, mia personale esperienza e opinione.
Ma il mio 5960 non è il massimo, anzi.

Io invece ho visto benchmark molto diversi, non ricordo su che sito, ma era attendibile.

AndreaMan
07-12-2014, 15:58
Io ti parlo di esperienza diretta e non per sentito dire o per letture varie....il 3770 a 4.5 andava meglio sulla mia configurazione.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

pongi1
07-12-2014, 19:08
Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare perché se attacco un hd usb esterno alla piattaforma in firma quando spengo il pc questo resta acceso? Il case che lo contiene ha un led che indica appunto il funzionamento dell'hd e questo non si spegne a meno che non stacchi fisicamente la spina. Sul mio vecchio sistema quando spegnevo il pc in automatico si spegneva anche l'hdd eserno.

fabietto27
08-12-2014, 00:12
Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare perché se attacco un hd usb esterno alla piattaforma in firma quando spengo il pc questo resta acceso? Il case che lo contiene ha un led che indica appunto il funzionamento dell'hd e questo non si spegne a meno che non stacchi fisicamente la spina. Sul mio vecchio sistema quando spegnevo il pc in automatico si spegneva anche l'hdd eserno.
Per alimentare periferiche esterne o magari ricaricare la batteria del cell.In alcuni bios c'è un opzione per disattivare le usb a pc spento.

Bestio
08-12-2014, 00:15
Io ti parlo di esperienza diretta e non per sentito dire o per letture varie....il 3770 a 4.5 andava meglio sulla mia configurazione.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Nei giochi vedo che già il mio attuale 2600k sonnecchia, dato che molto raramente va oltre il 50€ di carico (con singola GPU top di gamma), quindi non credo che con il 5820 cambierà molto...
Le DDR4 non mi daranno un po di vantaggio?

Black"SLI"jack
08-12-2014, 10:01
dipende dai giochi e da quante vga uno ha. nel caso della singola gpu anche di fascia alta, con un qualsiasi i7 o i5 non noterai mai differenze. discorso inverso all'aumentare del numero delle gpu, allora si che i core in più possono fare la differenza, ma cmq in quei giochi dove la cpu può essere un collo di bottiglia. e lo si nota in giochi dove la cpu è usata intensamente, vedi i vari bf4, crysis 3, etc.

Telstar
08-12-2014, 13:35
dipende dai giochi e da quante vga uno ha. nel caso della singola gpu anche di fascia alta, con un qualsiasi i7 o i5 non noterai mai differenze. discorso inverso all'aumentare del numero delle gpu, allora si che i core in più possono fare la differenza, ma cmq in quei giochi dove la cpu può essere un collo di bottiglia. e lo si nota in giochi dove la cpu è usata intensamente, vedi i vari bf4, crysis 3, etc.

infatti: se un engine è multithreading da 4 a 6 core la differenza c'è. Viceversa contano solo i Mhz.

AndreaMan
08-12-2014, 15:04
Nei giochi vedo che già il mio attuale 2600k sonnecchia, dato che molto raramente va oltre il 50€ di carico (con singola GPU top di gamma), quindi non credo che con il 5820 cambierà molto...
Le DDR4 non mi daranno un po di vantaggio?

No nessunissimo vantaggio e per esperienza diretta vi garantisco che con singola top di gamma in full hd e in 1440p il 5960 va meno del vecchio 3770, non ci sono storie.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Gufo 2
09-12-2014, 10:58
Forse ho la necessità di aggiornare la mia attuale piattaforma. Volevo sapere se queste main, in particolare l' Asus X99 A e la X99-E WS hanno un sistema che permetta di regolare la velocità delle ventole pwm (quelle con 4 fili, X intenderci) da BIOS in funzione della temperatura delle varie componenti. Questo sistema lo avevano anche le "vecchie" Asus Rog X AM3 (e la mia attuale Tyan S8005) e mi sembra strano che non le abbiano schede cosi' recenti e di fascia alta.
Al limite sapere se programmi tipo speedfan hanno qst funzione e rullino correttamente su queste main
Grazie per le risposte

pongi1
09-12-2014, 19:38
Per alimentare periferiche esterne o magari ricaricare la batteria del cell.In alcuni bios c'è un opzione per disattivare le usb a pc spento.

Alla fine ho scoperto che bastava aspettare un paio di minuti in più per risolvere la cosa...
Cercando nel bios comunque ho trovato un opzione del genere relativa al controller asmedia la quale fa decidere se attivare la funzione di ricarica usb o meno.

Bestio
13-12-2014, 17:18
Arrivato il 5820k, ora attendiamo MoBo e DDR4... :sob:

No il 5930k per quel che costa non ha senso. 200 euro in più per 12 lane e 100mhz? No grazie.

Ma se uno volesse fare uno SLI 3x o 4x quei 12 lane in più sono indispensabili vero?
Anche se giustamente uno disposto a spendere per 3 o 4 GPU non credo si faccia problemi a comprare direttamente il 5960x...

fr4nc3sco
13-12-2014, 17:26
Arrivato il 5820k, ora attendiamo MoBo e DDR4... :sob:



Ma se uno volesse fare uno SLI 3x o 4x quei 12 lane in più sono indispensabili vero?
Anche se giustamente uno disposto a spendere per 3 o 4 GPU non credo si faccia problemi a comprare direttamente il 5960x...

direi di si per il 4way sicuro e credo anche per il 3x

Bestio
13-12-2014, 17:43
direi di si per il 4way sicuro e credo anche per il 3x

A quanto leggo qui (http://www.anandtech.com/show/8557/x99-motherboard-roundup-asus-x99-deluxe-gigabyte-x99-ud7-ud5-asrock-x99-ws-msi-x99s-sli-plus-intel-haswell-e):

40 PCIe_3.0
1 GPU: x16/-/-/-/-
2 GPU: x16/-/-/x16/-
3 GPU: x8/x8/-/x16/-
4 GPU: x8/x8/-/x8/x8

28 PCIe 3.0
1 GPU: x16:/-/-/-/-
2 GPU: x16: /-/-/x8/-
3 GPU: x8/x8/-/x8/-
4 GPU: -

A quanto pare un 3way 8x si può fare, ma anche un semplice 2x (che è quello che intendevo fare io) è limitato a 16x/8x. :muro:
Ma era matematico, 16+16=32, percui 28 lanes non bastano.
Dovevo pensarci prima, il 5930k non è poi così insensato... :fagiano:

fr4nc3sco
13-12-2014, 17:49
A quanto leggo qui (http://www.anandtech.com/show/8557/x99-motherboard-roundup-asus-x99-deluxe-gigabyte-x99-ud7-ud5-asrock-x99-ws-msi-x99s-sli-plus-intel-haswell-e):

40 PCIe_3.0
1 GPU: x16/-/-/-/-
2 GPU: x16/-/-/x16/-
3 GPU: x8/x8/-/x16/-
4 GPU: x8/x8/-/x8/x8

28 PCIe 3.0
1 GPU: x16:/-/-/-/-
2 GPU: x16: /-/-/x8/-
3 GPU: x8/x8/-/x8/-
4 GPU: -

A quanto pare un 3way 8x si può fare, ma anche un semplice 2x (che è quello che intendevo fare io) è limitato a 16x/8x. :muro:
Ma era matematico, 16+16=32, percui 28 lanes non bastano.
Dovevo pensarci prima, il 5930k non è poi così insensato... :fagiano:
ma infatti non tela prendere ma non capisco chi compra il 5820k in pratica è un 4790k che si overclocca meno e monta le ddr4 che non danno vantaggi :D
l'unico senso vero di questa piattaforma resta il 5960x altrimenti si puo spendere meno e andare su 4960x o 4930k

AndreaMan
13-12-2014, 17:58
ma infatti non tela prendere ma non capisco chi compra il 5820k in pratica è un 4790k che si overclocca meno e monta le ddr4 che non danno vantaggi :D
l'unico senso vero di questa piattaforma resta il 5960x altrimenti si puo spendere meno e andare su 4960x o 4930k
Quoto alla grande.....
Vedo il più inutile di tutti nel 5930 io...ma anche il 5820 non scherza.
Eccezion fatta se si trova un modello fortunello dei due processori, allora acquistano molto senso xD

Atars
14-12-2014, 13:29
perché il 4790K quante linee ha?
ahahhahaha davvero parlate tanto per....
scusate eh... ma quando leggo queste cose solo perché si è scelto il top di gamma, le vedo più frasi per autogiustificarsi 900 o mille euro spesi in più

punto primo: il 4790K ha 16 linee, quindi va per forza 8x e 8x senza la possibilità nemmeno di fiatare... nemmeno uno slottino misero da 1x
punto secondo: attualmente, con le schede video top di gamma, la differenza tra 8x e 16x è nulla
punto terzo: ne consegue che con 3 schede video e 5820k, fai 8x 8x 8x fino al 2017 in simpatia
punto quarto: unica cosa su cui concordo, se hai i soldi per 3 o 4 schede video, non ti fai ne il 5820k ne il 5930k bensì il 5960X
punto quinto: per overclockare decentemente un 4790k devi per forza scoperchiarlo altrimenti non basta neanche un impianto a liquido da 400 euri coi contro@#@#@#

@Bestio non ascoltare le vanvere ;)

Flying Tiger
14-12-2014, 17:07
perché il 4790K quante linee ha?
ahahhahaha davvero parlate tanto per....
scusate eh... ma quando leggo queste cose solo perché si è scelto il top di gamma, le vedo più frasi per autogiustificarsi 900 o mille euro spesi in più

punto primo: il 4790K ha 16 linee, quindi va per forza 8x e 8x senza la possibilità nemmeno di fiatare... nemmeno uno slottino misero da 1x
punto secondo: attualmente, con le schede video top di gamma, la differenza tra 8x e 16x è nulla
punto terzo: ne consegue che con 3 schede video e 5820k, fai 8x 8x 8x fino al 2017 in simpatia
punto quarto: unica cosa su cui concordo, se hai i soldi per 3 o 4 schede video, non ti fai ne il 5820k ne il 5930k bensì il 5960X
punto quinto: per overclockare decentemente un 4790k devi per forza scoperchiarlo altrimenti non basta neanche un impianto a liquido da 400 euri coi contro@#@#@#

@Bestio non ascoltare le vanvere ;)

Infatti , quoto in toto , e aggiungo:

punto sesto: le cpu in oggetto costano quasi uguale , il 4790K è un quad core mentre il 5820K è un sei core , non vedo perchè prendere la prima se posso avere praticamente allo stesso prezzo la seconda.

punto settimo: è già stato annunciato che la piattaforma X99 supporterà anche la prossima generazione di cpu , mentre il successore del 4970K utilizzerà un nuovo socket , non vedo perchè non devo prendere un socket che mi assicura ancora una longevità almeno fino al 2017.

punto ottavo: le DDR4 gradatamente saranno implementate anche nella fascia mainstream , ma ovviamente anche in questa non serviranno a nulla però guardacaso ci saranno...

punto nono: per chi utilizza una sola vga il 5820K è il best buy

punto dieci: il messaggio secondo cui chi acquista il 5960X è quello "furbo" mentre gli altri sono degli "stolti" se non dei morti di fame che bramano per averlo ma non possono permetterselo è assolutamente sbagliato , anzi personalmente mi fanno ridere coloro che acquistano questa cpu , magari mangiando pane e cipolle , per poi usarla per i games con una gpu ma che si sentono in dovere di dare giudizi a desta e a manca perchè loro ce "l' hanno" e quindi sanno una pagina in più del libro...

punto undici: mi fanno ancora più ridere coloro che intervengono sputando sentenze e arroccandosi in diritto di giudicare altri che peraltro non hanno e che non utilizzano sistemi X99 , dimenticando la sempre verde massima che ognuno con i propri soldi acquista quello che vuole senza rendere conto a nessuno e senza doversi sentire giudicato...

Detto questo signori per favore continuiamo a parlare delle schede madri X99....

:)

AndreaMan
14-12-2014, 18:29
Ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi io sono alla terza 5960x, il 5820 MI HA DELUSO ENORMEMENTE.
L'ho preso per risparmiare pensando di riuscire ad overclockare un pochino di più rispetto all'extreme ma così non è stato.
Ps pane e cipolla acquistando un 5960!?
Ma per piacere dai.....uno che spende 1000€ a cpu non ha problemi a spendere per mangiare....dai su.

Atars
14-12-2014, 19:08
Ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi io sono alla terza 5960x, il 5820 MI HA DELUSO ENORMEMENTE.
L'ho preso per risparmiare pensando di riuscire ad overclockare un pochino di più rispetto all'extreme ma così non è stato.

Cito solo questo pezzo perché il resto non l'ho capito.

Guarda, male che ti sia andata, come del resto all'80% degli europei, perché agli americani è andata moolto meglio, ti sei preso un 5820 malesyano come il mio.
Bene, io sono ad aria quindi per logica termica non posso proprio superare determinate frequenze, che per il mio sfigato 5820 sono 4.4ghz in inverno e 4.2ghz in estate....
Beh, da 3.3ghz a 4.4ghz c'è un overclock di 1.1Ghz, e con 4.2ghz un oc di 900Mhz... con tutto il dovuto rispetto.... un 4790k scoperchiato arriva giusto giusto a 800Mhz in oc. Se ci consideri che ha 4 core contro i 6 e che in turbo stock arriva a 4.5Ghz.... questi 300mhz in più non mi fanno venire i brividi affatto.

Poi fate sempre discorsi a prescindere dall'architettura. Ed è un errore: questi processori non sono fatti per giocare, sono fatti per quelle applicazioni che li supportano (adesso). Poi in futuro, se arriveranno (più) giochi per i multicore, ben vengano. Ne consegue che tra un 4790k e un 5820k, tutta la vita il secondo... a meno che non si giochi e basta.
Se sei un gamer, sottolinealo prima di criticare, perché è logico che se i giochi vanno con un solo core, è molto meglio un 4790K.... logico per la spesa, non per le prestazioni sia chiaro.
Attualmente è meglio il 4790K per:
-giochi
-Winzip
mhmmmm tremo tutto..... dei primi frega nulla, del secondo tanto meno (ossia, gran bella cosa zippare... ma frega nulla di farlo per tera tera e tera di roba).
Quindi a Bestio, prima che comprasse, la domanda giusta da fare era..... come sempre.... una sola....
COSA CI DEVI FARE COL PC??

AndreaMan
14-12-2014, 19:47
Io faccio render per diletto e gioco a bf, il 5960 in gioco devo tenerlo occato e senza risparmi altrimenti ho cali di frame mostruosi rispetto al vecchio 3770.
Appena ne trovo uno decente sono apposto.
Il mio 5820 è Costa Rica e sto a 4.4 con 1.33v ma sotto liquido.
Non trovo nessunissimo vantaggio nel passaggio 3770->5820.
Per la parte che non capisci te la spiego in poche e semplici parole, ti fanno tenerezza e ridere coloro che mangiano pane e cipolla per avere un 5960...beh non è il mio caso tranquillo, tant'è che sono alla terza più un 5820 come muletto. :o

Edit: inoltre se si vuole parlare di best buy meglio prendere un x79 usato e via, non si ha la rottura delle ddr4 che costano una fucilata andando come le ddr3 e si ha una piattaforma che performa come la nuova x99, 5960 escluso.

Flying Tiger
14-12-2014, 21:08
...inoltre se si vuole parlare di best buy meglio prendere un x79 usato e via, non si ha la rottura delle ddr4 che costano una fucilata andando come le ddr3 e si ha una piattaforma che performa come la nuova x99, 5960 escluso.

Come sei al terzo 5960X e ti preoccupi del costo delle DDR4?...ma guarda ,interessante ,così come lo è il fatto che adesso il best buy sarebbe un sistema X79 perchè tanto "performa uguale" , peccato che arrivo proprio da quest' ultima piattaforma e per quanto mi riguarda non performa affatto come l' X79 ma sicuramente di più , poi come sempre ognuno ha le sue opinioni....

Per quanto riguarda questo benedetto 5960X , le sue maggiori performaces sono solo in alcuni ambiti , tra cui software che sfrutta tutti i core , software professionali e quant' altro ,di sicuro non nell' uso normale del sistema come games , ecc.. , quindi a meno che non si utilizzi il sistema in determinati ambiti si hanno solo maggiori consumi e maggiori temperature e non serve a una beneamata cippa se non a fare gli scores sui benchmark e per dire che io ce l' ho....dai su......

:)

Atars
14-12-2014, 21:28
Per la parte che non capisci te la spiego in poche e semplici parole, ti fanno tenerezza e ridere coloro che mangiano pane e cipolla per avere un 5960...beh non è il mio caso tranquillo, tant'è che sono alla terza più un 5820 come muletto. :o


Continuo a non capire questa parte, il pane e cipolla e lo scottadito.
Poi a me non fa tenerezza nessuno, soprattutto in questo mondo, dove la gente ha la testa piena di scimmie. Si prende il 3770k o quello che ti pare... per... per... andare su internet con Internet Explorer....

Le chiacchere stanno un po' a zero.
Da sette anni a questa parte, per rendering e video editing, ma secondo me anche per i giochi, nessuno ha gridato al miracolo come invece è successo dopo ben 30anni con gli hard disk e gli SSD.
Punto

Io vengo da un vecchio Q9400...
Su X79 e X99, per risparmiare cento euri, preferisco mangiare pane e cipolla, perché il secondo, quantomeno come piattaforma mainboard, che poi è l'argomento di questo thread, è sinceramente più avanti.

AndreaMan
14-12-2014, 21:57
Come sei al terzo 5960X e ti preoccupi del costo delle DDR4?...ma guarda ,interessante ,così come lo è il fatto che adesso il best buy sarebbe un sistema X79 perchè tanto "performa uguale" , peccato che arrivo proprio da quest' ultima piattaforma e per quanto mi riguarda non performa affatto come l' X79 ma sicuramente di più , poi come sempre ognuno ha le sue opinioni....

Per quanto riguarda questo benedetto 5960X , le sue maggiori performaces sono solo in alcuni ambiti , tra cui software che sfrutta tutti i core , software professionali e quant' altro ,di sicuro non nell' uso normale del sistema come games , ecc.. , quindi a meno che non si utilizzi il sistema in determinati ambiti si hanno solo maggiori consumi e maggiori temperature e non serve a una beneamata cippa se non a fare gli scores sui benchmark e per dire che io ce l' ho....dai su......

:)

ma va...sai che mi interessa dire io ce l'ho....
in alcuni ambiti va piu' il 5960x ma per esempio nei giochi, con risparmi attivi, va meno....
io uso regolarmente il sistema per coversioni in formato DCI quindi a qualcosa mi serve :D

per il fatto del pane e cipolla, l'hai detto tu mica io


punto dieci: il messaggio secondo cui chi acquista il 5960X è quello "furbo" mentre gli altri sono degli "stolti" se non dei morti di fame che bramano per averlo ma non possono permetterselo è assolutamente sbagliato , anzi personalmente mi fanno ridere coloro che acquistano questa cpu , magari mangiando pane e cipolle , per poi usarla per i games con una gpu ma che si sentono in dovere di dare giudizi a desta e a manca perchè loro ce "l' hanno" e quindi sanno una pagina in più del libro...

Atars
14-12-2014, 22:27
per il fatto del pane e cipolla, l'hai detto tu mica io
guarda andrè, io più che 3 cpu uguali mi farei un bel monitor :D
per ben due volte hai risposto a me, ma hai citato fly :D

AndreaMan
14-12-2014, 23:37
guarda andrè, io più che 3 cpu uguali mi farei un bel monitor :D
per ben due volte hai risposto a me, ma hai citato fly :D

costa troppo :D
con il tablet non ci vedo, sorry xD

ps complimenti per la guida sull'oc mi è stata di gran aiuto

Bestio
15-12-2014, 00:43
Ho capito che ho appena sprecato 1000€ per un sistema che nei giochi andrà meno di quello che già avevo. :cry: :muro:
Dovrò ributtarmi a usare 3d Studio e After Effect a manetta così da giustificare la spesa... :asd:

Va a finire che a mio fratello passo il 5820k e io mi tengo il 2600k. :fagiano:

smoicol
15-12-2014, 01:42
Ho capito che ho appena sprecato 1000€ per un sistema che nei giochi andrà meno di quello che già avevo. :cry: :muro:
Dovrò ributtarmi a usare 3d Studio e After Effect a manetta così da giustificare la spesa... :asd:

Va a finire che a mio fratello passo il 5820k e io mi tengo il 2600k. :fagiano:

a quanto leggevo io tempo fà questa piattaforma in alcuni giochi era il top, specie in game che sfruttano il multicore ovvio non ci sarà un abisso, ma qualche fps in più si, poi a voi il giudizio che la usate questa piattaforma, che si deve dire è il top in fascia enthusiast e non si può sminuire per qualche test sintetico, questa piattaforma nasce per alti carichi di lavoro, insomma per uso professionale per cui diamo il giusto valore alle cose, di sicuro come si è già letto è una piattaforma molto longeva a differenza degli altri socket più economici.

Atars
15-12-2014, 09:13
ps complimenti per la guida sull'oc mi è stata di gran aiuto
Grazie. E pensare che sono solo all'inizio.... diciamo che il thread è al suo 50%. Ne manca di roba ancora ;)

a quanto leggevo io tempo fà questa piattaforma in alcuni giochi era il top, specie in game che sfruttano il multicore ovvio non ci sarà un abisso, ma qualche fps in più si, poi a voi il giudizio che la usate questa piattaforma, che si deve dire è il top in fascia enthusiast e non si può sminuire per qualche test sintetico, questa piattaforma nasce per alti carichi di lavoro, insomma per uso professionale per cui diamo il giusto valore alle cose, di sicuro come si è già letto è una piattaforma molto longeva a differenza degli altri socket più economici.
quoto in toto
poi se non erro, @Bestio, qualche pagina fa se ne era già parlato e s'era detto che per i giochi non è il top... E sul punto insisto: non è il top prestazioni-prezzo, non prestazioni-prestazioni, perchè su questo siamo proprio li li.
Poi... che vada meglio un 2600k, anche solo in single core, parliamone please...
Poi, sempre @Bestio, se ti facevi un 4790K based avresti speso un centinaio di euro in meno (tra RAM, procio e Mobo)... quindi dire che hai buttato 1000 euri mi pare eccessivo.
Poi c'è da dire che non è detto che, in futuro, i softwaristi dei game non si adeguino al multicore... e allora poi ce la risuoniamo e ce la ricantiamo.
Sul punto, ricordiamo anche un'altra caratteristica fondamentale di questo "mondo", ossia che i produttori di hardware possono fare anche i 16core @ 6.0Ghz l'uno, ma se i produttori di software non si adeguano, si andrà sempre come una carretta.

Danny90
15-12-2014, 19:52
Ragazzi una scheda alternativa alla x99 deluxe con le stesse features quale potrebbe esser? Son un fan dell'asus però volevo anche un vostro consiglio...

Flying Tiger
16-12-2014, 09:16
Ragazzi una scheda alternativa alla x99 deluxe con le stesse features quale potrebbe esser? Son un fan dell'asus però volevo anche un vostro consiglio...

Non c'è , solo la X99 Deluxe e la Rampage V hanno il socket OC , cioè una versione diciamo custom che ha un maggior numero di pin rispetto a quello di serie , a tutto vantaggio per esempio dei valori di cache raggiungibili....

E in effetti vedendo anche in giro la predominanza delle due schede madri sopracitate è praticamente totale con qualche MSI , mentre non sono pervenute notizie per Evga e altri brand , poi ovviamente se il fattore principale è quello di cercare qualcosa con costi minori allora il discorso è diverso con ovviamente tutto ciò che ne consegue a livello di features implementate...

:)

Atars
16-12-2014, 09:40
Non c'è , solo la X99 Deluxe e la Rampage V hanno il socket OC , cioè una versione diciamo custom che ha un maggior numero di pin rispetto a quello di serie , a tutto vantaggio per esempio dei valori di cache raggiungibili....

E in effetti vedendo anche in giro la predominanza delle due schede madri sopracitate è praticamente totale con qualche MSI , mentre non sono pervenute notizie per Evga e altri brand , poi ovviamente se il fattore principale è quello di cercare qualcosa con costi minori allora il discorso è diverso con ovviamente tutto ciò che ne consegue a livello di features implementate...

:)

se parliamo di OC Socket, c'è anche la X99-A che non è male
se parliamo di "stesse features", allora non c'è

Flying Tiger
16-12-2014, 10:11
se parliamo di OC Socket, c'è anche la X99-A che non è male
se parliamo di "stesse features", allora non c'è

Si hai ragione , non l' ho citata ma appunto c'è anche la X99-A...

:)

Bestio
16-12-2014, 12:48
Grazie. E pensare che sono solo all'inizio.... diciamo che il thread è al suo 50%. Ne manca di roba ancora ;)


quoto in toto
poi se non erro, @Bestio, qualche pagina fa se ne era già parlato e s'era detto che per i giochi non è il top... E sul punto insisto: non è il top prestazioni-prezzo, non prestazioni-prestazioni, perchè su questo siamo proprio li li.
Poi... che vada meglio un 2600k, anche solo in single core, parliamone please...
Poi, sempre @Bestio, se ti facevi un 4790K based avresti speso un centinaio di euro in meno (tra RAM, procio e Mobo)... quindi dire che hai buttato 1000 euri mi pare eccessivo.
Poi c'è da dire che non è detto che, in futuro, i softwaristi dei game non si adeguino al multicore... e allora poi ce la risuoniamo e ce la ricantiamo.
Sul punto, ricordiamo anche un'altra caratteristica fondamentale di questo "mondo", ossia che i produttori di hardware possono fare anche i 16core @ 6.0Ghz l'uno, ma se i produttori di software non si adeguano, si andrà sempre come una carretta.

Credo che passare da un 2600k ad un 4790K avrebbe avuto ancora meno senso...
Anche se in gaming andrò uguale il vantaggio ce l'avrò con i SW di rendering 3D e video editing.
Ma se nei giochi dovessi andare adirittura meno di prima come sostiene AndreaMan ovviamente mi girerebbero a mille. :cry:

Che poi il tutto è nato solo perchè dovevo fare un'upgrade natalizio a mio fratello che è molto meno "entuxiast" di me (ha ancora il mio vecchissimo q6600), ma se mi tenevo la config in firma e a lui prendavamo un i5+mobo+ram da battaglia era già contento (nemmeno sa la differenza tra i5 e i7 e gioca praticametne solo a MMORPG) come una pasqua e me la cavavo con 300€.

AndreaMan
16-12-2014, 14:31
Credo che passare da un 2600k ad un 4790K avrebbe avuto ancora meno senso...
Anche se in gaming andrò uguale il vantaggio ce l'avrò con i SW di rendering 3D e video editing.
Ma se nei giochi dovessi andare adirittura meno di prima come sostiene AndreaMan ovviamente mi girerebbero a mille. :cry:

Che poi il tutto è nato solo perchè dovevo fare un'upgrade natalizio a mio fratello che è molto meno "entuxiast" di me (ha ancora il mio vecchissimo q6600), ma se mi tenevo la config in firma e a lui prendavamo un i5+mobo+ram da battaglia era già contento (nemmeno sa la differenza tra i5 e i7 e gioca praticametne solo a MMORPG) come una pasqua e me la cavavo con 300€.

ti garantisco al 100% che con 5960x a 4400 con risparmi attivi si gioca decisamente peggio su bf4
praticamente in alcuni casi il processore si mette a frequenza di riposo e i frame calano brutalmente, cosa che ovviamente non avveniva con la vecchia cpu in quanto molto meno potente.
se si disattivano i risparmi si va benissimo :D

Atars
16-12-2014, 15:34
ti garantisco al 100% che con 5960x a 4400 con risparmi attivi si gioca decisamente peggio su bf4
praticamente in alcuni casi il processore si mette a frequenza di riposo e i frame calano brutalmente, cosa che ovviamente non avveniva con la vecchia cpu in quanto molto meno potente.
se si disattivano i risparmi si va benissimo :D
che è ben diverso dal dire che la vecchia va meglio
capisci Andrea perché bisogna fare attenzione a quel che si dice?
per quanto riguarda il tuo caso, mi sembra strano che la CPU si metta a riposo durante l'esecuzione del gioco. Sarebbe interessante capire quali risparmi hai attivato, quali altre modifiche hai fatto e come stai messo in Windows.
Ma non è questo il thread adatto.

AndreaMan
16-12-2014, 15:37
risparmi attivi c1/0 mi pare, il resto tutto disattivato....

ironman72
16-12-2014, 15:55
5960x 4.4 vs 3930k a 4.5 in bf4 far cry4 differenza notevole..

Atars
16-12-2014, 16:02
iron, si parlava del 2600k.......

andrea, non è questo il thread adatto
ti ho risposto nel thread dell'OC

ironman72
16-12-2014, 21:40
Lo so e rispetto al 2600k il 3930k andava di piu'...

TRUTEN
18-12-2014, 16:39
Salute ragazzi,

Sto raccogliendo le ultime informazioni in previsione del cambio di piattaforma.
Di solito prendo mobo Gigabyte ed ero orientato alla UD4 visto che prevedo un overclock medio-leggero ed una singola gpu combinata al 5820k.
Però ho letto un paio di recensioni (purtroppo ho smarrito i link con le fonti) e non ne usciva molto bene: parlavano di problemi di avvio e ripristino totale dei bios stock in caso di overclock falliti.

Pensavo quindi di ripiegare sulla Asrock Extreme 4 che un pò ovunque emerge come un ottimo prodotto e costa pure poco relativamente agli altri.
In alternativa c'era la MSI sli plus dato che pure lei pare una mobo che punta al sodo senza troppi fronzoli.

Sto cercando nel thread però se qualcuno ha qualche parere diretto da condividere mi fa un piacere.:)

Grazie mille.

alanmodena
18-12-2014, 21:21
Stavo ordinando i componenti per un nuovo pc e leggendo un pò nel forum ho visto che non consigliate molto asus. Vorrei optare per MSI SLI PLUS o Gigabyte UD4 però leggendo la compatibilità nei rispettivi siti ho visto che le ballistix 2400 o le ripjakws non sono presenti sulla lista, ma sono compatibili solo su Asus. Sapete qualcosa in merito?

ironman72
18-12-2014, 21:24
Stavo ordinando i componenti per un nuovo pc e leggendo un pò nel forum ho visto che non consigliate molto asus. Vorrei optare per MSI SLI PLUS o Gigabyte UD4 però leggendo la compatibilità nei rispettivi siti ho visto che le ballistix 2400 o le ripjakws non sono presenti sulla lista, ma sono compatibili solo su Asus. Sapete qualcosa in merito?

Mah io ho R5E e' va da dio... un amico con x99-deluxe pure lui soddisfatto...
le migliori sono le Asus..:D

alanmodena
18-12-2014, 21:41
Mah io ho R5E e' va da dio... un amico con x99-deluxe pure lui soddisfatto...
le migliori sono le Asus..:D

allora vado di Asus x99-A e Ripjaws 2400. Anche perchè vedo che le ballistix non sono compatibili neanche su Asus. MAh non capisco!

Atars
19-12-2014, 11:34
Articolo del 18 dicembre su una comparativa tra tre modelli di mobo X99: AsRock, Gigabye e MSI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/motherboard-x99-per-processori-intel-core-i7-tre-modelli-alla-prova-overclock/61351/16.html)
Da una letta veloce, cominciano a essere fastidiosi i problemi di BCLK e frequenze RAM che ancora assillano i Bios di queste mobo.

idiegoit
19-12-2014, 11:50
saluti a tutti!
All'ultimo momento sto decidendo di passare a X 99 per passione, solo che sono cambiate un po' le mie esigenze, ora ho bisogno di un PC performante per uso lavorativo, rendering, applicazioni pesanti, ma all'occorrenza giocare con una sola scheda video al momento ho una MSI GTX 980 GAMING.
Pensavo al 5960x che con gli 8 core mi darebbe uno spunto in più nelle applicazione professionali, come scheda madre con ASUS mi sono trovato bene, mi basterebbe un modesto overclock stabile 4 GHz, magari una X99-E WS, con delle memorie non troppo tirate come voltaggi ma veloci, in generale non overclock spinti ma voltaggi bassi per uso h 24/24 7/7
La piattaforma che ho in firma va bene, ed è facile da overcloccare.
Mi sembra che la R5E sia decisamente da overclock, e un po' complessa da metterci le mani. Non vorrei diventar matto e avere problemi di stabilità, boot, sospensione
Cosa mi consigliereste volendo fare il salto sulla base delle Vs. esperienze?
Grazie

Atars
19-12-2014, 12:12
saluti a tutti!
All'ultimo momento sto decidendo di passare a X 99 per passione, solo che sono cambiate un po' le mie esigenze, ora ho bisogno di un PC performante per uso lavorativo, rendering, applicazioni pesanti, ma all'occorrenza giocare con una sola scheda video al momento ho una MSI GTX 980 GAMING.
Pensavo al 5960x che con gli 8 core mi darebbe uno spunto in più nelle applicazione professionali, come scheda madre con ASUS mi sono trovato bene, mi basterebbe un modesto overclock stabile 4 GHz, magari una X99-E WS, con delle memorie non troppo tirate come voltaggi ma veloci, in generale non overclock spinti ma voltaggi bassi per uso h 24/24 7/7
La piattaforma che ho in firma va bene, ed è facile da overcloccare.
Mi sembra che la R5E sia decisamente da overclock, e un po' complessa da metterci le mani. Non vorrei diventar matto e avere problemi di stabilità, boot, sospensione
Cosa mi consigliereste volendo fare il salto sulla base delle Vs. esperienze?
Grazie
Ciao,
se il tuo pc attuale è quello in firma e non hai necessità di un secondo pc o non ti fai prendere dalla scimmia appassionata, direi che non ti conviene passare a x99, quantomeno adesso, soprattutto per via dei costi RAM.
Se proprio vuoi un consiglio sulla mobo, per le esigenze di OC che hai e per una sola scheda video, il consiglio è una X99-A. La X99 Ws è votata a lavoro da server computing e multigpu. La R5E è senza dubbio più da overclock ma la complessità si dipana facilmente e non è poi così astrusa da comprendere. Problemi di stabilità, boot o sospensione non dovresti averli a prescindere.
L'unica vera accortezza è aggiornare il Bios appena prendi la mobo e tenerlo aggiornato in caso di nuovi update.
Per le ram, il consiglio è nel range tra 2666 e 3000.
Ripeto... tutto questo se proprio vuoi fare il passo.

idiegoit
19-12-2014, 13:35
Ciao,
se il tuo pc attuale è quello in firma e non hai necessità di un secondo pc o non ti fai prendere dalla scimmia appassionata, direi che non ti conviene passare a x99, quantomeno adesso, soprattutto per via dei costi RAM.
Se proprio vuoi un consiglio sulla mobo, per le esigenze di OC che hai e per una sola scheda video, il consiglio è una X99-A. La X99 Ws è votata a lavoro da server computing e multigpu. La R5E è senza dubbio più da overclock ma la complessità si dipana facilmente e non è poi così astrusa da comprendere. Problemi di stabilità, boot o sospensione non dovresti averli a prescindere.
L'unica vera accortezza è aggiornare il Bios appena prendi la mobo e tenerlo aggiornato in caso di nuovi update.
Per le ram, il consiglio è nel range tra 2666 e 3000.
Ripeto... tutto questo se proprio vuoi fare il passo.

Grazie del consiglio, sai quando ti prende la scimmia... vediamo:D

TRUTEN
19-12-2014, 13:54
Salute ragazzi,

CUT

Pensavo quindi di ripiegare sulla Asrock Extreme 4 che un pò ovunque emerge come un ottimo prodotto e costa pure poco relativamente agli altri.
In alternativa c'era la MSI sli plus dato che pure lei pare una mobo che punta al sodo senza troppi fronzoli.


Allora ieri sera ho trovato un paio di articoli interessanti.
Qui il link alla versione di 15 mobo a confronto: http://uk.hardware.info/reviews/5600/17/15-intel-x99-motherboards-review-new-boards-for-haswell-e-final-thoughts
Sullo stesso sito c'è quella da 20-22 mobo.

In pratica la MSI X99 Sli plus va meglio come bench della Asrock Extreme4 ma ha un mcu audio leggermente inferiore e manca di sata express.
Quindi basta decidere cosa si preferisce tra le due cose.

Però c'è la MSI X99S Mpower che sempre da quei benchmark pare la migliore come prestazioni, pare overclocckarsi bene, ha attacchi sata express ed M2 ed anche un mcu audio pari agli altri (il realtek 1150 mi pare, quello che montano tutti). Il tutto sui 230€.

Io a questo punto penso di optare per quest'ultima se effettivamente si trova sui 230€. Altrimenti la SLI Plus se la differenza economica è sostanziale.

Le Gigabyte non mi convincono per niente a questo giro :(

Come scelgo delle ram compatibili con un overclock medio/leggero? Vorrei un kit 4x4GB...

idiegoit
19-12-2014, 14:23
Grazie del consiglio, sai quando ti prende la scimmia... vediamo:D

Mettiamo allora che prendo la R5E e il 5960X.
Memorie DDR4 4X4 o 4x8 Gb 2800
Vorrei non dover alzare troppo i voltaggi, e timings buoni
Ho letto già di alcuni consigli sul forum
Le Platinum non mi convincono molto come estetica
Come compatibilità qualche consiglio?
Grazie

smoicol
19-12-2014, 14:28
Mettiamo allora che prendo la R5E e il 5960X.
Memorie DDR4 4X4 o 4x8 Gb 2800
Vorrei non dover alzare troppo i voltaggi, e timings buoni
Ho letto già di alcuni consigli sul forum
Le Platinum non mi convincono molto come estetica
Come compatibilità qualche consiglio?
Grazie

scegli quelle che fanno per te

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2011/Rampage_V_Extreme/R5E_QVL_0911.pdf

Flying Tiger
19-12-2014, 15:51
Mettiamo allora che prendo la R5E e il 5960X.
Memorie DDR4 4X4 o 4x8 Gb 2800
Vorrei non dover alzare troppo i voltaggi, e timings buoni
Ho letto già di alcuni consigli sul forum
Le Platinum non mi convincono molto come estetica
Come compatibilità qualche consiglio?
Grazie

Io uso la stessa scheda madre che vorresti prendere tu in abbinamento a delle Corsair Vengeance 2800 Black e l' accoppiata funziona benissimo tanto che le tengo a 3200 con voltaggio e timings come da specifica XMP del kit e non posso che consigliartele....

Hanno una estetica sicuramente più sobria e a mio avviso sono anche più eleganti dal momento che si sposano alla perfezione coi i colori della R5E , e volendo ci sono anche Red ,cioè rosse..

:)

muppo
19-12-2014, 16:32
io sulla mia xpower le memorie le tengo a 2800mhz con la cpu che passa i 5ghz in oc e non ho nemmeno cercato il limite :p
tutti questi problemi che sento in giro io non li ho sarò stato sculato.
poi i 32gb di ram con tutti gli slot occupati non hanno abbassato nemmeno l'oc della cpu
ci ho montato g.skill ripjaws, vengeance lpx e crucial e tutto andava al primo colpo con v stock

Flying Tiger
19-12-2014, 17:08
io sulla mia xpower le memorie le tengo a 2800mhz con la cpu che passa i 5ghz in oc e non ho nemmeno cercato il limite :p

Ah si?....però interessante , vediamo gli screens di questa meraviglia , sia quelli dei test di stabilità che delle temperature...

:)

fabietto27
19-12-2014, 18:23
io sulla mia xpower le memorie le tengo a 2800mhz con la cpu che passa i 5ghz in oc e non ho nemmeno cercato il limite :p
tutti questi problemi che sento in giro io non li ho sarò stato sculato.
poi i 32gb di ram con tutti gli slot occupati non hanno abbassato nemmeno l'oc della cpu
ci ho montato g.skill ripjaws, vengeance lpx e crucial e tutto andava al primo colpo con v stock

Embè dove è la novità...lo sanno tutti che sei sculato a prescindere :sofico:

muppo
19-12-2014, 19:19
Ah si?....però interessante , vediamo gli screens di questa meraviglia , sia quelli dei test di stabilità che delle temperature...

:)

dimmi che test vuoi, quanti ne vuoi e te li posto.
se riesco ti faccio anche il video :)

idiegoit
19-12-2014, 20:38
Io uso la stessa scheda madre che vorresti prendere tu in abbinamento a delle Corsair Vengeance 2800 Black e l' accoppiata funziona benissimo tanto che le tengo a 3200 con voltaggio e timings come da specifica XMP del kit e non posso che consigliartele....

Hanno una estetica sicuramente più sobria e a mio avviso sono anche più eleganti dal momento che si sposano alla perfezione coi i colori della R5E , e volendo ci sono anche Red ,cioè rosse..

:)

Grazie del consiglio, sono quelle che fanno per me!
Adesso vedo se faccio in tempo a trovare tutto:D

Atars
20-12-2014, 09:09
dimmi che test vuoi, quanti ne vuoi e te li posto.
se riesco ti faccio anche il video :)

Qui trovi tutti i test che servono per una minima certificazione di Rock Solid (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628)
Direi

2 ore di real bench con ram alla massima quantità
Benchmark di Real Bench con Score finale
3 ore di AIDA64 Stability test
XTU passed lato CPU e lato RAM
XTU Benchmark con Score

il tutto ovviamente con CPU-Z aperto, lato prima scheda e scheda memory e un programma per il controllo delle temp.
Non sono poi stress test così invasivi... visto che abbiamo tralasciato LinX e Prime.

Sarebbe fichissimo avere nella prima pagina del thread che ti ho linkato (post #3), per la prima volta, una configurazione così alta, la tua da 5Ghz.... :)
Direi che si meriterebbe una emoticon con la coppa :)
Resto in attesa ;)

Flying Tiger
21-12-2014, 17:25
Muppo stiamo sempre aspettando gli screens e quant' altro , anche perchè come ha detto giustamente Atars la questione è particolarmente interessante....

:)

Flying Tiger
22-12-2014, 09:09
Allora , questi screens??...sono passati tre giorni , non mi dire che non hai trovato una manciata di minuti per postarli perchè davvero fatico a crederlo....

Non voglio essere inopportuno con la mia insistenza ma siccome in giro per la rete non ho trovato neanche un 5820K portato a quella frequenza con sistemi di dissipazione diciamo normali , tra l' altro con impianti a liquido custom molto prestanti e non un simil AIO , la cosa mi incuriosisce davvero molto e credo non solo a me....

Per altro se ben ricordo già tempo fa avevi "annunciato" che lo tenevi a 4.7Ghz con 1.21v di VCore e anche allora non avevi postato nessuno screen di test , ecc... , nonostante fosse stato richiesto da più utenti , e non vorrei , perdonami la schiettezza , che oggi come allora sia solo una "banfata" senza alcun riscontro concreto....

:)

ironman72
22-12-2014, 10:06
Allora , questi screens??...sono passati tre giorni , non mi dire che non hai trovato una manciata di minuti per postarli perchè davvero fatico a crederlo....

Non voglio essere inopportuno con la mia insistenza ma siccome in giro per la rete non ho trovato neanche un 5820K portato a quella frequenza con sistemi di dissipazione diciamo normali , tra l' altro con impianti a liquido custom molto prestanti e non un simil AIO , la cosa mi incuriosisce davvero molto e credo non solo a me....

Per altro se ben ricordo già tempo fa avevi "annunciato" che lo tenevi a 4.7Ghz con 1.21v di VCore e anche allora non avevi postato nessuno screen di test , ecc... , nonostante fosse stato richiesto da più utenti , e non vorrei , perdonami la schiettezza , che oggi come allora sia solo una "banfata" senza alcun riscontro concreto....

:)

+1

appleroof
22-12-2014, 10:11
La mia gaming 7, aggiornata all'ultimo bios, ha problemi a gestire lo strap 125 (provato per portare le ram a 3000), proverò il 124 come ha fatto Tom's ma se ne parla tra una quindicina di giorni quando tornerò al pc :D manca inoltre il settaggio a 2800, pensa sia tutta roba che verrà risolta man mano che escano i bios

le ram ho provato a 3200 con timings -mi pare, i settaggi li ho postati sul thread dell'oc- di 16.18.18.56 1T a 1.30 ma nei test lunghi non reggono, nemmeno a 1,344 vdimm, credo invece che i 3000 li reggerebbero tranquillamente, ripeto riproverò

ancora, la cache non sale oltre 3.7ghz ma pare sia un discorso legato alle mobo senza oc socket, non credo risolvibile via bios

oc del core invece nella norma, nulla da segnalare rispetto a quanto leggo su Asus etc.

il punto di forza è che è una roccia nei voltaggi, come lo imposti da bios lo trovi in os (se però usi l'adaptive e non setti il vdroop un pochetto oscilla, ma nell'ordine dello 0,005) e la completezza delle dotazioni (da questo punto di vista ha poco e nulla da invidiare alle top di gamma) e poi il prezzo molto buono rispetto alle top di gamma, in particolare io l'ho pagata circa 170 euro (oggi visto che si trova sui 230 la si pagherebbe circa 150 euro) grazie all'operazione "cashback" che MSI fà fino al 31/12 e che rende la mobo davvero conveniente prezzo/prestazioni/qualità

muppo
22-12-2014, 11:14
Allora , questi screens??...sono passati tre giorni , non mi dire che non hai trovato una manciata di minuti per postarli perchè davvero fatico a crederlo....

Non voglio essere inopportuno con la mia insistenza ma siccome in giro per la rete non ho trovato neanche un 5820K portato a quella frequenza con sistemi di dissipazione diciamo normali , tra l' altro con impianti a liquido custom molto prestanti e non un simil AIO , la cosa mi incuriosisce davvero molto e credo non solo a me....

Per altro se ben ricordo già tempo fa avevi "annunciato" che lo tenevi a 4.7Ghz con 1.21v di VCore e anche allora non avevi postato nessuno screen di test , ecc... , nonostante fosse stato richiesto da più utenti , e non vorrei , perdonami la schiettezza , che oggi come allora sia solo una "banfata" senza alcun riscontro concreto....

:)


sai com'è è natale e non sto 24 ore al pc purtroppo.
anche perchè quei test richiedono delle belle orette passate davanti al pc.
cmq un primo giro l'ho fatto e non riesco a chiudere il primo test con le vengeance devo rimontare le crucial.
Ricordi male perchè il voltaggio non era 1.21, bensì 1.25 in automatico.
Di screen richiesti non ne ricordo da parte di nessuno anzi vai indietro pure a controllare.
Non c'è nulla da perdonare figurati, la cpu arriva a 5ghz e boota tranquillamente , vedrò di fargli chiudere i test in prima pagina richiesti e vediamo se è rock solid.

Atars
22-12-2014, 13:47
sai com'è è natale e non sto 24 ore al pc purtroppo.
anche perchè quei test richiedono delle belle orette passate davanti al pc.
cmq un primo giro l'ho fatto e non riesco a chiudere il primo test con le vengeance devo rimontare le crucial.
Ricordi male perchè il voltaggio non era 1.21, bensì 1.25 in automatico.
Di screen richiesti non ne ricordo da parte di nessuno anzi vai indietro pure a controllare.
Non c'è nulla da perdonare figurati, la cpu arriva a 5ghz e boota tranquillamente , vedrò di fargli chiudere i test in prima pagina richiesti e vediamo se è rock solid.
muppo però così già smentisci quanto hai scritto una pagina fa....
io sulla mia xpower le memorie le tengo a 2800mhz con la cpu che passa i 5ghz in oc e non ho nemmeno cercato il limite :p
In ogni caso, vengeance o non vengeance, io ti potrei pure dire che, vista la frequenza eccezionale cui arriva il tuo procio, basterebbero 1 ora di real beanch, 1 ora di aida64 e tutto il resto come da richiesta per la certificazione RS, ossia i 10 min di XTu + i bench di realbench e di XTU, per una gradita (da me) citazione della tua config @ 5Ghz nella prima pagina di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628), ovviamente non tra le configurazioni RS, perchè non sarebbe giusto, ma magari come menzione pubblicitaria (e pur sempre con la coppa :D )...
Il guaio è che credo che, natale o non natale, non riuscirai a completare nemmeno così quei test (che ripeto, tra l'altro, sono meno penetranti di altri).
Quindi un conto è che il PC boota, un altro è che non regge un cavolo e quindi non si può parlare neanche di overclock.
Tra l'altro, ricordo questa cosa dei tuoi 4.7Ghz a 1.25v in automatico e non ricordo se te l'avevo già scritto quello che sto per scrivere e cioè che quando il VCore è in automatico, non si può proprio dargli un numero, anche se lo si rileva da CPU-Z... perchè, ad esempio, quel 1.25v potrebbe essere un droop continuo di un ben maggiore 1.35v. Quindi l'affermazione lascia il tempo che trova.
E allora, a mio avviso, la morale è che prima di postare, le affermazioni andrebbero ridimensionate o scritte meglio ;)

muppo
22-12-2014, 14:18
muppo però così già smentisci quanto hai scritto una pagina fa....

In ogni caso, vengeance o non vengeance, io ti potrei pure dire che, vista la frequenza eccezionale cui arriva il tuo procio, basterebbero 1 ora di real beanch, 1 ora di aida64 e tutto il resto come da richiesta per la certificazione RS, ossia i 10 min di XTu + i bench di realbench e di XTU, per una gradita (da me) citazione della tua config @ 5Ghz nella prima pagina di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628), ovviamente non tra le configurazioni RS, perchè non sarebbe giusto, ma magari come menzione pubblicitaria (e pur sempre con la coppa :D )...
Il guaio è che credo che, natale o non natale, non riuscirai a completare nemmeno così quei test (che ripeto, tra l'altro, sono meno penetranti di altri).
Quindi un conto è che il PC boota, un altro è che non regge un cavolo e quindi non si può parlare neanche di overclock.
Tra l'altro, ricordo questa cosa dei tuoi 4.7Ghz a 1.25v in automatico e non ricordo se te l'avevo già scritto quello che sto per scrivere e cioè che quando il VCore è in automatico, non si può proprio dargli un numero, anche se lo si rileva da CPU-Z... perchè, ad esempio, quel 1.25v potrebbe essere un droop continuo di un ben maggiore 1.35v. Quindi l'affermazione lascia il tempo che trova.
E allora, a mio avviso, la morale è che prima di postare, le affermazioni andrebbero ridimensionate o scritte meglio ;)

guarda ora sto a 4.7ghz , e ricordo come qualcuno mi chiese in pm, che tengo solitamente tutto a default, e sto qui a perdere tempo solo per far vedere che le balle qui non le racconta nessuno e tantomeno mi sognerei a star li a perdere tempo nel scrivere baggianate, che poi alla fine non me ne viene in tasca nulla.
I 5 ghz sotto l'1.3v non li tiene coi 32 gb di ram (8 slot) e non capisco il perchè, mentre con 4 banchi si.
ho appena chiuso un 15 minuti di real bench senza problemi (questo è il tempo che in questi giorni posso dedicare al pc), il punto è che devo star li a cercare i limiti e come ben saprai ci vogliono GIORNI non 10 minuti, comunque ho impostato 1.27v , 4.7 ghz, ring e il resto lascio stock non ho assolutamente tempo ad occare bene il tutto, non solo per il tempo, anche perche l'interesse è relativo.
Inoltre ho scritto che boota a 5ghz e che non ne conosco i limiti, mica ho scritto che è rock solid a quella frequenza, impostando a 5ghz la cpu fa partire windows.
ma molti qui si sentono feriti chissà per cosa poi.
Non mi posso definire un overclocker e tantomeno un overclocker esperto, ma so riconoscere una cpu fortunata e qusta lo è.
Ora non so cosa rischio a lasciare il pc andare per ore senza stare li a controllare che succede specie se per tenere i 5ghz, 2 test in croce li faccio, ma non mi metto a fare benchmark perchè non è stato mai mio interesse.
Ora ne lancio uno da 20 minuti o giù di li, poi quando avrò tempo farò anche le restanti prove.

Atars
22-12-2014, 14:36
Rispondo solo a due cose, una che può aiutarti a capire e l'altra a chiosa.

I 5 ghz sotto l'1.3v non li tiene coi 32 gb di ram (8 slot) e non capisco il perchè, mentre con 4 banchi si.

Una info per te, spero utile
I 5Ghz non li tiene con gli 8 slot perché il memory controller è integrato nella CPU e, evidentemente, non gliela fa a reggere il tutto. Ecco perchè abbiamo la possibilità di regolare tanti altri voltaggi, oltre al VCore.... vedi al riguardo il VCCSA. Ma tanto tu piede nel thread dell'OC non ce lo metti per principio, mi par di aver capito :)

Un appunto a chiosa
Per quanto mi riguarda, come si evince da quanto ho scritto sopra, per me sarebbe solo un piacere avere le tue config a 4.7 in RS o a 5.0 in pseudo, sulla prima pagina del thread sull'OC di questi sistemi. Non dire che non sei un overclocker.... perché lo sei, anche solo quando apri bocca per dire che stai tranquillo a 5Ghz.
Sulla CPU fortunata, siamo tutti d'accordo con te ma è anche vero che non manchi occasione per farcelo notare. E arrivo al punto: le tue affermazioni lasciano sempre intendere ciò che non è reale... basta vedere come hai risposto a Fly, che pur non è stato tenero, lo capisco, ma riassume un po' la globalità dei tuoi interventi sul tema.
dimmi che test vuoi, quanti ne vuoi e te li posto.
se riesco ti faccio anche il video
E alla fine non abbiamo visto neanche un CPU-Z di mezzo minuto.

Edited by Atars
Ah! e non rischi niente a lasciar andare il PC con i test... al massimo lo ritrovi bootato :D

muppo
22-12-2014, 15:07
eh ma tu i limiti li trovi in 20 secondi ;)

sto giusto abbassando il voltaggio, e vediamo a 4.7 quanto scendo.
ora sto in fisso/adattivo a 1.26
Tiene. ora scendo a 1.25
altro test.
ma prima ti faccio contento, prima di tornare al lavoro lancio uno stress test di almeno mezz'ora, visto che il primo sbadatamente ho cancellato l'immagine.
Ring a 3.5, le ram le setto appena trovo il limite della cpu.

http://s13.postimg.org/m7bslcsjq/voltage_testing.jpg

we bid you goodnight!
riguardo la cpu fortunata e l'occasionalmente di farvelo notare credo sia solo nella testa di qualcuno.
me l'hanno chiesta pure in pm e non capisco cosa cambi averla a 4.5, 4.7 veramente.
e che tu ci creda o no solitamente tengo tutto a default e l'overclock è di per se imho una perdità di tempo. Quello che sto facendo precisamente ora.

seguiranno altri test, super stress test (del pc e miei) giusto epr vedere chi racconta "banfate" :asd:

Atars
22-12-2014, 15:20
eh ma tu i limiti li trovi in 20 secondi ;)

sto giusto abbassando il voltaggio, e vediamo a 4.7 quanto scendo.
ora sto in fisso/adattivo a 1.26
Tiene. ora scendo a 1.25
altro test.
ma prima ti faccio contento, prima di tornare al lavoro lancio uno stress test di almeno mezz'ora, visto che il primo sbadatamente ho cancellato l'immagine.
Ring a 3.5, le ram le setto appena trovo il limite della cpu.

we bid you goodnight!
Così mi piaci... inizia a farci vedere qualcosa... ma qui sei off topic... se posti di la è mooolto meglio.
Ti aspetto di la per altri screen se vuoi continuare, ma lascia perdere gli stress test da mezz'ora l'uno... la mia cpu a 4.5Ghz e 1.35v di VCore statico, crasha a 39minuti di stress test real bench. Quindi lancia subito il real bench da 2 h e lascialo lavorare. Mancano le temperature per le quali puoi usare o realtemp o coretemp e manca la seconda istanza di CPU-Z con la scheda memory... però ho intravisto che hai le memorie con frequenza standard da 2133....

muppo
22-12-2014, 15:22
Così mi piaci... inizia a farci vedere qualcosa... ma qui sei off topic... se posti di la è mooolto meglio.
Ti aspetto di la per altri screen se vuoi continuare, ma lascia perdere gli stress test da mezz'ora l'uno... la mia cpu a 4.5Ghz e 1.35v di VCore statico, crasha a 39minuti di stress test real bench. Quindi lancia subito il real bench da 2 h e lascialo lavorare. Mancano le temperature per le quali puoi usare o realtemp o coretemp e manca la seconda istanza di CPU-Z con la scheda memory... però ho intravisto che hai le memorie con frequenza standard da 2133....

guarda ve li lancio anche a 5ghz (perchè li tiene con 4 banchi), il punto è che non sto qui impalato per du ore a guardare lo schermo.
Io li lancio se trovo tutto fumante al ritorno mi rimborsate voi ? ;)

come scritto per le memorie, sto seguendo la vostra guida.
prima la cpu, poi le ram , o è sbajata pure quella?

p.s. cosa rischio a lasciare il pc cosi 24/7?

Atars
22-12-2014, 15:26
guarda ve li lancio anche a 5ghz (perchè li tiene con 4 banchi), il punto è che non sto qui impalato per du ore a guardare lo schermo.
Io li lancio se trovo tutto fumante al ritorno mi rimborsate voi ? ;)
se non ha disabilitato il thermal control, non trovi nulla di fumante. Il PC semplicemente si riavvia.
Ora, pero', ti dico che qui non rispondo più, perchè questi argomenti sono da thread dedicato al best Settings (che ti dovrebbe interessare perchè argomento anche per i NON-OVERCLOCKERS) ed all'overclocking.
Resta muppo, che con cache a 35x100 e ram a 2133 l'asticella della fortuna si abbassa di molto ;) ma hai comunque un'ottima CPU.

come scritto per le memorie, sto seguendo la vostra guida.
prima la cpu, poi le ram , o è sbajata pure quella?
Come promesso, non rispondo più qui, ma al tuo edited ci vuole
Mi piace questa cosa del "Voi" come entità terza, anche un po' cattiva :D :D
poi, è sbajata pure quella oltre a cosa? :D e perchè sarebbe sbajata?
In generale, l'overclock non è una scienza esatta.
E' certo che se uno vuole un rock solid a determinata frequenza cpu, cache e memoria, deve si farsi i test minimi step by step ma poi può cercare il rs con la config finale che si vuole raggiungere. Quindi se hai le ram certificate 2666, è inutile che cerchi il RS con le memorie a 2133. Cerca invece la stabilità con i test a quella frequenza, ma i testoni da 2/3 ore li fai quando hai un minimo di certezze. ;)

muppo
22-12-2014, 15:44
se non ha disabilitato il thermal control, non trovi nulla di fumante. Il PC semplicemente si riavvia.
Ora, pero', ti dico che qui non rispondo più, perchè questi argomenti sono da thread dedicato al best Settings (che ti dovrebbe interessare perchè argomento anche per i NON-OVERCLOCKERS) ed all'overclocking.
Resta muppo, che con cache a 35x100 e ram a 2133 l'asticella della fortuna si abbassa di molto ;) ma hai comunque un'ottima CPU.


Come promesso, non rispondo più qui, ma al tuo edited ci vuole
Mi piace questa cosa del "Voi" come entità terza, anche un po' cattiva :D :D
poi, è sbajata pure quella oltre a cosa? :D e perchè sarebbe sbajata?
In generale, l'overclock non è una scienza esatta.
E' certo che se uno vuole un rock solid a determinata frequenza cpu, cache e memoria, deve si farsi i test minimi step by step ma poi può cercare il rs con la config finale che si vuole raggiungere. Quindi se hai le ram certificate 2666, è inutile che cerchi il RS con le memorie a 2133. Cerca invece la stabilità con i test a quella frequenza, ma i testoni da 2/3 ore li fai quando hai un minimo di certezze. ;)

o ma come siete permalosetti.
sulla NOSTRA guida c'è scritto di mettere tutto su auto, e cosi feci, su sbagliato intendevo se devo caricarci l'x.m.p ma sulla guida sta scritto di andare di auto........
ora le ram le ho portate a 2666 mhz (ho delle vengeance a 2.8ghz ma mettendole a 2.8 o superiore mi cambia il blc ma il pc non parte più anche perchè cambia la frequenza della cpu (e non di poco) e sicuramente devo giocare coi voltaggi ancora e ancora) e funzionano tranquillamente.
Ora ricordo che con le ripjaws non avevo questi problemi ma erano anche 2400mhz.
cmq il thread dell'oc, come già scritto non mi interessa, e non credo di essere l'unico, perdonami se non entro la a fare gare, il tempo che ho a disposizione che tu ci creda o no preferisco dedicarlo al gioco.

ora ho lanciato uno stress test da 2 ore tanto ormai la giornata oggi è andata, 4.7ghz v1.255 adattivo, mem a 2666 vediamo che succede, ha già dato 4 result hash match!.

Flying Tiger
22-12-2014, 21:25
sai com'è è natale e non sto 24 ore al pc purtroppo.......

Premesso che nel pomeriggio ho letto comunque i vari reply e le argomentazioni che sono uscite dallo smartphone perchè ero fuori sede , rispondo solo adesso visto che appunto analogamente a te non stò 24 ore al pc....

Argomentazioni molto interessanti che hanno fatto emergere degli aspetti della vicenda che personalmente mi confermano che come sempre contano più i fatti delle parole , che riassumo brevemente:

- Posti le doti di questa magnifica cpu dicendo che in oc stà a 5Ghz senza problemi e addirittura non hai cercato il limite come per dire che può andare senz' altro oltre , vantandoti della cosa e senza che nessuno ti abbia chiesto niente ma solo per rimarcare , per l' ennesima volta ,quanto sia fortunata a tuo dire la cpu che possiedi....

- Alla mia richiesta di screens dei test e quant' altro mi rispondi che basta che ti dica quanti ne voglio e di che tipo e che se riesci posti anche un video , poi sparisci per tre giorni e solo dietro le mie insistenze riappari , naturalmente senza uno straccio di screens a supporto di quanto affermi , altro che video......

- Curiosamente la discussione si sposta sui 4.7GHz a 1.25V in automatico e emerge che le ram non tengono a 2800 quando avevi affermato il contrario , poi salta fuori che a 5Ghz il sistema boota ma però non riesci a fare nessun test perchè non regge ,le ram poi da 2800 passano a 2133 e l' uncore è settato a 3500 , numeri sicuramente non esaltanti perchè tutti abbiamo fatto di meglio , molto di meglio....

- Poi le ram diventano 32Gb/8 banchi ma con quella quantità non tiene i 5Ghz mentre con solo 4 banchi riesci a fare senza problemi 15 minuti di RB , ovviamente nessuno screens che conferma quanto affermi e come se non bastasse non ti definisci un overclocker e la cosa non ti interessa , e allora di grazia perchè ti vanti di aver raggiunto i 5Ghz??

- Pressato da un' altro utente posti un misero screen che non dice assolutamente niente ai fini del discorso , non compaiono le temperature , non compaiono le due schermate di cpu-z che attestino la effettiva frequenza della cpu e della ram , ma sopratutto compare una schermata del benchmark di RB che sicuramente non è stata fatta a 4.7Ghz , perchè altrimenti non si spiega il punteggio così basso, in soldoni io con la cpu a 4.3Ghz , 16Gb di ram e una 780 faccio circa 105000 punti , come fai a farne soltanto 98000 con la stessa cpu a 4.7Ghz , 32 Gb di ram e una 970??...

- Poi ti metti a piagnucolare che se si frigge dobbiamo pagartela noi e ti informi preoccupato se nel fare i test puoi fare danni , ma come a tuo dire raggiungi i 5Ghz come se niente fosse e poi vieni a chiedere delle cose come il primo dei nubbi??....

- Infine , per continuare a sostenere l' insostenibile e non sapendo più a cosa aggrapparti dopo esserti attaccato a tutti gli specchi presenti nelle vicinanze , esci con il discorso che non ti interessa fare oc, che non vuoi fare delle gare , che tanti la pensano come te e che è tempo perso...però , strano modo di concludere una discussione che si è iniziata annunciando pomposamente che hai una cpu che tiene senza problemi 5Ghz con ram a 2800 , ovviamente di screens neanche l' ombra ma nessuno aveva dubbi ......

Che dire , il quadro direi che è sufficentemente chiaro e non occorre aggiungere altro....a buon intenditor poche parole , sempre che dopo quanto è emerso tu ne abbia ancora.....mah...:rolleyes:

:)

lupo rosso
22-12-2014, 22:15
mi unisco a voi!!;)
cosa ne pensate di una asus x99 e ws con xeon e5 1650v3?

ironman72
22-12-2014, 22:18
Tanta Roba specie per uso pro!!

Flying Tiger
22-12-2014, 22:22
Tanta Roba specie per uso pro!!

Quoto , un' accoppiata fenomenale per un uso prettamente professionale del sistema....

:)

idiegoit
23-12-2014, 10:49
Io sto cercando in pronta consegna un ASUS X99 WS-E + 5960X e memorie, ma ormai tutti mi dicono a gennaio.
Qualcuno sa dove posso trovare questi componenti?
Grazie

principe Vlad
23-12-2014, 12:18
Io sto cercando in pronta consegna un ASUS X99 WS-E + 5960X e memorie, ma ormai tutti mi dicono a gennaio.
Qualcuno sa dove posso trovare questi componenti?
Grazie

Ciao, ti ho mandato un PVT.

principe Vlad
24-12-2014, 16:48
Auguri a tutti i partecipanti del forum.

ironman72
24-12-2014, 17:23
Auguri a tutti!!!!!!!

Bestio
24-12-2014, 17:39
Montato la Asrock X99m Killer con 5820. ma è normale che il preboot sia lentissimo?
Quando premo il bottone di accensione le ventole partono a palla e sta con schermo nero per 5 o 6 secondi, dopodichè varie schermate bios per alterttanti 5 o 6 secondi, poi parte a caricare il SO e ci mette 3 secondi netti.

Possibile che sia così lenta oggi che tutte le mobo 1150 partono istant? :confused:

Crash01
24-12-2014, 17:57
Montato la Asrock X99m Killer con 5820. ma è normale che il preboot sia lentissimo?
Quando premo il bottone di accensione le ventole partono a palla e sta con schermo nero per 5 o 6 secondi, dopodichè varie schermate bios per alterttanti 5 o 6 secondi, poi parte a caricare il SO e ci mette 3 secondi netti.

Possibile che sia così lenta oggi che tutte le mobo 1150 partono istant? :confused:

Che bios hai?
Ho la stessa main e presto assemblerò il sistema..così possiam far un paragone :D

Bestio
25-12-2014, 17:03
Babbo natale è arrivato anche per me. :cool:

http://i.imgur.com/tf2fbxEl.jpg (http://imgur.com/tf2fbxE)

Provato un po di OC, senza toccare il voltaggio arriva a 4Ghz senza problemi, alzando a 1.400 mi regge i 4,6ghz senza problemi, che non mi sembra male per un 5820k, :D

Posso provare a salire ancora o con 1.400v sono già al limite?

http://i.imgur.com/qeIx9kZl.jpg (http://imgur.com/qeIx9kZ)

Flying Tiger
25-12-2014, 17:08
Che temperature hai??---in ogni caso 1.400v di Vcore è tantissimo e per quanto mi riguarda ti sconsiglio caldamente di tenerlo con quel livello di alimentazione , visto anche che il limite per stare in sicurezza è 1.300v , come puoi senz' altro notare sei abbondantemente oltre.....

:)

Bestio
25-12-2014, 17:32
Che temperature hai??---in ogni caso 1.400v di Vcore è tantissimo e per quanto mi riguarda ti sconsiglio caldamente di tenerlo con quel livello di alimentazione , visto anche che il limite per stare in sicurezza è 1.300v , come puoi senz' altro notare sei abbondantemente oltre.....

:)

Io mi orientavo da questo sito (http://proclockers.com/reviews/motherboards/asrock-fatal1ty-x99m-killer-motherboard-review?page=0%2C5) dove l'hanno sparato fino a 5Ghz@1,46v. :stordita:

Comunque a 4,6Ghz mi è stabile scendendo fino a 1,320v, mentre a 1.300v crasha.
Come temperatura durante il bench mi sale fino a 50/52'.
Gli AUXTIN mi auguro siano inattendibili dato che mi vanno fuori scala anche in idle con clock default. :fagiano:

http://i.imgur.com/BWPYP0Sl.jpg (http://imgur.com/BWPYP0S)

Però ho qualche problemino con le RAM, sono G-Skill Ripjaws 4 DDR4-2400 ma in Auto mi vanno a 2133.
Se imposto manualmente XMP Profile1 da Bios il PC non si avvia più. :muro:

http://i.imgur.com/55N9k1X.jpg

alanmodena
27-12-2014, 10:59
Ciao, ti ho mandato un PVT.

vorrei cercare di comprare anche io un 5820k ed un asus x99 a entro oggi per usufruire della promozione intel. Sapreste consigliarmi qualche sito ?? vi ringrazio anticipatamente

principe Vlad
27-12-2014, 14:06
vorrei cercare di comprare anche io un 5820k ed un asus x99 a entro oggi per usufruire della promozione intel. Sapreste consigliarmi qualche sito ?? vi ringrazio anticipatamente

Ti mando PVT, non posso scrivere qui il nome del negozio, ciao

ciciolo1974
31-12-2014, 11:05
...cut...

Però c'è la MSI X99S Mpower che sempre da quei benchmark pare la migliore come prestazioni, pare overclocckarsi bene, ha attacchi sata express ed M2 ed anche un mcu audio pari agli altri (il realtek 1150 mi pare, quello che montano tutti). Il tutto sui 230€.

..cut..

Approfitto per chiedere se poi l' hai presa e come ti stai trovando, dovrei passare ad un 5820k per rendering e volevo capire se è il caso di spenderci su altri soldi o può bastarmi una "base". L' unica cosa che potrei valutare in ottica futura, M2 (o sata-express). L' alternativa, come costo e dotazioni, mi sembra la X99-A Asus.
Grazie e buon anno a tutti

ziosante73
31-12-2014, 13:50
Salve ho intenzione di acquistare una asus x99 deluxe, vorrei sapere se è possibile utilizzare il connettore sli, il bridge sli , della asus extreme 2 che ho tuttora, al posto di quello in bundle con la scheda. Grazie e auguri:)

principe Vlad
31-12-2014, 15:03
HAPPY NEW YEARS A TUTTI I PARTECIPANTI DEL FORUM :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

TRUTEN
01-01-2015, 15:21
Approfitto per chiedere se poi l' hai presa e come ti stai trovando, dovrei passare ad un 5820k per rendering e volevo capire se è il caso di spenderci su altri soldi o può bastarmi una "base". L' unica cosa che potrei valutare in ottica futura, M2 (o sata-express). L' alternativa, come costo e dotazioni, mi sembra la X99-A Asus.
Grazie e buon anno a tutti

Ciao,

Non ancora. Penso di fare l'ordine settimana prossima pero' ora a meno di 250 euro non la trovo e forse a quel prezzo si trova di meglio (prima sui 220-230 era imho la migliore entry level). Se come faccio l'ordine si trova al prezo di prima la prendo altrimenti opto per la asrock Extreme 4 o la msi Sli Plus (per il mio utilizzo una mobo base basta ed avanza).

Ma nessuno ha la Gigabyte UD4? A me pare strano che abbia tutti i problemi che si leggono nelle review.:(

ironman72
01-01-2015, 15:24
Salve ho intenzione di acquistare una asus x99 deluxe, vorrei sapere se è possibile utilizzare il connettore sli, il bridge sli , della asus extreme 2 che ho tuttora, al posto di quello in bundle con la scheda. Grazie e auguri:)

Scusa a che pro?

ziosante73
01-01-2015, 16:28
Scusa a che pro?

Solo per questioni estetiche, i bridge sli sono universali oppure avrei problemi?

ironman72
01-01-2015, 17:43
Solo per questioni estetiche, i bridge sli sono universali oppure avrei problemi?

Teoricamente i bridge sli in dotazione corrispondono alla disposizione degli slot pci-e della scheda madre...
Puoi postare una foto dei tuoi bridge?
ciao

ziosante73
01-01-2015, 20:11
Teoricamente i bridge sli in dotazione corrispondono alla disposizione degli slot pci-e della scheda madre...
Puoi postare una foto dei tuoi bridge?
ciao
Ciao, quindi visto che quello in mio possesso, quello della deluxe non lo ho visto che la devo ancora acquistare, è rigido ed è configurato in base alla spaziatura degli slot pci-e della rampage 2, quindi probabilmente non compatibile con la deluxe Grazie

ciciolo1974
02-01-2015, 12:47
Ciao,

Non ancora. Penso di fare l'ordine settimana prossima pero' ora a meno di 250 euro non la trovo e forse a quel prezzo si trova di meglio (prima sui 220-230 era imho la migliore entry level). Se come faccio l'ordine si trova al prezo di prima la prendo altrimenti opto per la asrock Extreme 4 o la msi Sli Plus (per il mio utilizzo una mobo base basta ed avanza).

Ma nessuno ha la Gigabyte UD4? A me pare strano che abbia tutti i problemi che si leggono nelle review.:(

Sai che riguardando una review anche la extreme4 ha slot M2?
Quasi quasi, vista a nemmeno 200€...

TRUTEN
02-01-2015, 13:49
Mi azzarderei a dire che praticamente tutte le X99 atx hanno lo slot M2.
Alla Extreme4 mi pare manchi il sata express ma, personalmente, lo trovo inutile.
In ogni caso la extreme 4 ha un rapporto qualità/prezzo elevato.

ciciolo1974
02-01-2015, 14:03
Mi azzarderei a dire che praticamente tutte le X99 atx hanno lo slot M2.
Alla Extreme4 mi pare manchi il sata express ma, personalmente, lo trovo inutile.
In ogni caso la extreme 4 ha un rapporto qualità/prezzo elevato.

Lo slot M2 deve essere pci-ex, altrimenti resti vincolato al sata3 come velocità ;) e non tutte mi pare ne siano fornite...nella mia Z87extreme6 ho LED e pulsanti on/reset praticamente mai usati, quindi mi sa che posso farne a meno...si avvicina l'ordine, mi secca doverlo spezzare tra più shop...

Xandileo
02-01-2015, 17:01
Buon anno a tutti ragazzi, mi butto nell'arena del thread in piena scimmia da upgrade...
Che ne dite, sinceramente, di passare da quello che ho in firma a Asrock x99 extreme 4/ Ws oppure Asus X99 deluxe piu i7 5820k? Col pc mi ci svago (gaming ed editing) usando 3ds Max, blender, in futuro oltre a giocare vorrei usare di piu le applicazioni produttive, ma senza perdere le prestazioni in gaming...lo Sli e' a 2 e penso che rimarrà a 2 a meno di non avere una mega botta di culo con una altra Black in occasione:sofico: ...
La palla a voi;)

Danny90
04-01-2015, 11:08
una x99 deluxe ed un 5820 ad un buon prezzo? conoscete quaLCHE sito?

principe Vlad
04-01-2015, 18:16
una x99 deluxe ed un 5820 ad un buon prezzo? conoscete quaLCHE sito?

Leggi il pvt, ciao

Xandileo
04-01-2015, 23:00
Vlad, non e' che per favore mi potresti dare la dritta anche a me in pm?
Grazie infinite in anticipo e buon anno

principe Vlad
04-01-2015, 23:06
Vlad, non e' che per favore mi potresti dare la dritta anche a me in pm?
Grazie infinite in anticipo e buon anno

hai pvt, buon anno anche a te, ciao

8ale3kite
04-01-2015, 23:49
Quale x99 mi consigliate per Gaming. Ho già 2 gtx 980
Ho sentito parlare bene dalla gigabyte Gaming 5. La vorrei accompagnare con un 5820k

Xandileo
05-01-2015, 10:21
Dopo lunga e affannosa ricerca tra recensioni e opinioni mi sono fatto la convinzione che l'optimum sarebbe la MSI x99 gaming 9;) ...peccato e' un po' su di prezzo, pero' li vale:)

ironman72
05-01-2015, 10:52
Quale x99 mi consigliate per Gaming. Ho già 2 gtx 980
Ho sentito parlare bene dalla gigabyte Gaming 5. La vorrei accompagnare con un 5820k

5820k sli 8x 8x ....

Xandileo
05-01-2015, 20:55
5820k sli 8x 8x ....

5820k, sli 16x 8x oppure 16x 8x 4x in tri sli se la matematica non è un opinione (28 linee pcie):cool: :O

ironman72
05-01-2015, 20:56
5820k, sli 16x 8x oppure 16x 8x 4x in tri sli se la matematica non è un opinione (28 linee pcie):cool: :O

Si si 28 linee mi ero ingarbugliato con 20 linee succede!!! ahhaha

ironman72
05-01-2015, 20:57
edit

Xandileo
05-01-2015, 21:16
Si si 28 linee mi ero ingarbugliato con 20 linee succede!!! ahhaha
no problem ci mancherebbe:sofico:
sto in scimmia totale con l'x99 fra un pò ne so più di Intel sui 3 bastardoni:stordita: ...
non so che fare la tentazione è tanta il budget meno:cry: .....

principe Vlad
05-01-2015, 22:04
no problem ci mancherebbe:sofico:
sto in scimmia totale con l'x99 fra un pò ne so più di Intel sui 3 bastardoni:stordita: ...
non so che fare la tentazione è tanta il budget meno:cry: .....

Ciao, mesi fa mi ero fatto prendere anch'io dalla scimmia per l'x99, poi la ragione ha prevalso (visto che si parla di cifre interessanti), avevo deciso di aspettare tanto di macchine ne ho diverse, ho posticipato l'acquisto in primavera sperando che i prezzi scendano di qualcosa in particolare per le ram.
Ho deciso che la main sarà un'Asus x99 deluxe o una asus x99 pro, la cpu volevo prendere la 5930K ma visto che non mi spingerò oltre uno sli di 2 vga va benissimo il 5820k, tanto ha 28 linee pci express ed è un esacore come il 5930k ma questo costa decisamente di più, altra cosa se decidi di prendere il 5960k che è un ottocore ma costa come un "RENE", chiedilo ad iron che lo possiede.
Per le ram mi piacerebbero le Corsair Platinum ma costano uno sproposito, per le vga sono un tantino scettico sulle nuove 980, mi piacerebbero due 780 titan (magari le posso cercare qui nel mercatino).
In conclusione, devi vedere cosa ci devi fare con una macchina del genere, io la userei per lavoro e qualche corsa in macchina, per me fare uno sli di titan e un po' esagerato, ne basterebbe una, ma togliersi ogni tanto una soddisfazione serve anche a vivere meglio non credi? saluti Vlad

8ale3kite
06-01-2015, 01:26
5820k, sli 16x 8x oppure 16x 8x 4x in tri sli se la matematica non è un opinione (28 linee pcie):cool: :O

Ed è buono o ci sono differenZe di prestazioni se ci metto un 5930k
Quindi 40linee

Xandileo
06-01-2015, 18:06
@ 8ale3kite:
fondamentalmente le differenze ci sono solo se fai il tri sli, in quanto il 5930k è in grado di supportare 16x 8x 8x invece viste le 28 linee il 5820k supporta il trisli in 16x 8x 4x. nella pratica la differenza è veramente poco visibile, ed ancora meno visibile sarebbe la differenza in sli, in quanto sarebbe 16x 16x (5930k) contro 16x 8x (5820k)

@principe vlad:
io di macchina ne ho una sola e me la sono sistemata pian piano per benino aggiungendo,upgradando..lo Sli di Titan Black è lo sfizio che mi sono tolto quest'anno, seguendo le offerte per la prima e trovando la seconda qui sul mercatino...poi l'appetito vien mangiando e mi sono chiesto che ne sarebbe se le montassi su di una x99 autoinnescando la scimmia che mi è montata da allora in spalla:mc: ....io pure ci lavoro e ci gioco, e per divertimento faccio modding dove posso spesso appesantendo i giochi un bel pò...il top sarebbe vendere la piattaforma che uso ora in blocco (mobo ram e cpu) e contestualmente ordinare la nuova pagando solo la differenza, e non comprare e attendere di rivendere e nel frattempo annaspare:help: ...anche così sono consapevole che sarebbe un bel salasso, minimo 600 piotte di differenza, però come giustamente sottolinei si vive anche di soddisfazioni:sofico: ...
Cmq per la mobo mi sono ingrifato per la msi x99 gaming 9 una bella bestiona eatx con illuminazione halo ed un mare di funzioni accessorie:Prrr: ...cpu 99% sarà un 5820k e ram, lì sono in alto mare anche perchè i prezzi sono fuori dal mondo e dalla grazia di Dio rispetto alle DDR3:mbe: ...

principe Vlad
06-01-2015, 19:35
@ 8ale3kite:
fondamentalmente le differenze ci sono solo se fai il tri sli, in quanto il 5930k è in grado di supportare 16x 8x 8x invece viste le 28 linee il 5820k supporta il trisli in 16x 8x 4x. nella pratica la differenza è veramente poco visibile, ed ancora meno visibile sarebbe la differenza in sli, in quanto sarebbe 16x 16x (5930k) contro 16x 8x (5820k)

@principe vlad:
io di macchina ne ho una sola e me la sono sistemata pian piano per benino aggiungendo,upgradando..lo Sli di Titan Black è lo sfizio che mi sono tolto quest'anno, seguendo le offerte per la prima e trovando la seconda qui sul mercatino...poi l'appetito vien mangiando e mi sono chiesto che ne sarebbe se le montassi su di una x99 autoinnescando la scimmia che mi è montata da allora in spalla:mc: ....io pure ci lavoro e ci gioco, e per divertimento faccio modding dove posso spesso appesantendo i giochi un bel pò...il top sarebbe vendere la piattaforma che uso ora in blocco (mobo ram e cpu) e contestualmente ordinare la nuova pagando solo la differenza, e non comprare e attendere di rivendere e nel frattempo annaspare:help: ...anche così sono consapevole che sarebbe un bel salasso, minimo 600 piotte di differenza, però come giustamente sottolinei si vive anche di soddisfazioni:sofico: ...
Cmq per la mobo mi sono ingrifato per la msi x99 gaming 9 una bella bestiona eatx con illuminazione halo ed un mare di funzioni accessorie:Prrr: ...cpu 99% sarà un 5820k e ram, lì sono in alto mare anche perchè i prezzi sono fuori dal mondo e dalla grazia di Dio rispetto alle DDR3:mbe: ...
Scusa ma se tu apri un thread qui sul mercatino componenti e metti in vendita ciò che vuoi vendere forse risolvi il problema... per la main che ti piace, in effetti è molto bella anche esteticamente, qualche tempo fa qualcuno qui in questa discussione mi pare ne avesse parlato molto bene, io purtroppo sono legato profondamente alle Asus come main, che ci vuoi fare..
amore profondo..

Xandileo
06-01-2015, 20:31
il tuo suggerimento (aprire il thread sul mercatino) è il primo pensiero che mi è venuto, ma se provo a cliccare il bottone di nuovo thread in quella sezione mi dice che non ho i permessi...:confused: ho cercato sul regolamento, non mi sembra che ci sia un numero minimo di post da fare prima di poterne usufruire, però non vedo altra spiegazione...ho mandato un pm ad un moderatore, nell'attesa sai nulla?
Mi piace un casino il look delle Asus Rog, ma l'esperienza che io ho avuto con la Crosshair V Formula mi ha smorzato l'entusiasmo nei loro riguardi....ok era piattaforma Amd e forse questo ha portato sfiga:oink: :sofico: ...ma rimane la scottatura.
Asrock ce l'ho ora...volevo cambiare e provare qualcosa di nuovo e top di gamma:oink: :stordita:

principe Vlad
06-01-2015, 21:50
il tuo suggerimento (aprire il thread sul mercatino) è il primo pensiero che mi è venuto, ma se provo a cliccare il bottone di nuovo thread in quella sezione mi dice che non ho i permessi...:confused: ho cercato sul regolamento, non mi sembra che ci sia un numero minimo di post da fare prima di poterne usufruire, però non vedo altra spiegazione...ho mandato un pm ad un moderatore, nell'attesa sai nulla?
Mi piace un casino il look delle Asus Rog, ma l'esperienza che io ho avuto con la Crosshair V Formula mi ha smorzato l'entusiasmo nei loro riguardi....ok era piattaforma Amd e forse questo ha portato sfiga:oink: :sofico: ...ma rimane la scottatura.
Asrock ce l'ho ora...volevo cambiare e provare qualcosa di nuovo e top di gamma:oink: :stordita:

Ti chiedo umilmente scusa.. non avevo visto il numero di post che hai che è sotto i 100, per poter aprire un thread di vendita devi avere almeno 100/101 post, puoi sempre chiedere ad un conoscente se ti può aprire un thread.

deadbeef
06-01-2015, 23:13
Ragazzi una scheda alternativa alla x99 deluxe con le stesse features quale potrebbe esser? Son un fan dell'asus però volevo anche un vostro consiglio...


Asus X99-S (poco pubblicizzata), stessa circuiteria della Deluxe ma con WiFi, 1 ethernet ed un paio di usb in meno, per 100 euro in meno direi che conviene... :D

Personalmente ero orientato su questa per la mia futura build in tema bianco/nero ma oggi ho visto la MSI X99S SLI KRAIT EDITION :eek: veramente bella, penso farà la sua figura con un Super Flower bianco e cavi sleeved neri. Ho letto che parlate anche, se non soprattutto, di cpu Haswell-E...se posso dire la mia...anche in ambito gaming hanno senso se paragonate ad un 4790k perchè con l'avvento delle APU nella next-gen gli sviluppatori sono praticamente forzati ad avere un approccio multicore spinto nei loro middleware, paragonate sempre la frequenza ma mai il numero di core...

Chiudo dicendo che questo thread puzza un pò troppo di banfa :Prrr:

Xandileo
06-01-2015, 23:21
@vlad,
ci mancherebbe non devi scusarti:cool: ....ora mi è chiaro quello che sospettavo...
adesso che sto arrivando alle strette finali l'amletico dubbio
Msi Gaming 9 oppure Asus Rampage V?:oink:
una mi ingrifa per l'estetica l'altra(la seconda) per il meraviglioso pannello da oc da inserire sul pannello centrale.....tutte e due super sbav:Prrr:

deadbeef
06-01-2015, 23:34
ha senso una di quelle due mobo con un 5820k? Scimmie appollaiate in spalla a parte :D

ironman72
07-01-2015, 00:37
ha senso una di quelle due mobo con un 5820k? Scimmie appollaiate in spalla a parte :D

Se vuole overcloccare hanno senso( ed un 5820k si overclocca bene).
Se il thread ti puzza di banfa non partecipare, semplice.

Occhio alla firma stile mercatino...( non hai i requisiti con 16 messaggi)

deadbeef
07-01-2015, 00:52
Penso che si possano raggiungere risultati in oc rispettabili senza spendere 500 euro per una mobo, ossia il 150% del prezzo della cpu, opinione personale ovviamente.

Il riferimento banfico era un pò gogliardico, secondo me un approccio un pò meno brusco non farebbe male su questo forum...

Firma eliminata, grazie per la segnalazione ;)

Xandileo
07-01-2015, 08:17
@deadbeef
mobo e cpu stanno più o meno sullo stesso prezzo...dove le hai viste al 150% della cpu? nel caso ti suggerisco di cercare su trovaprezzi;)
@ironman72
In effetti vorrei una mobo con la quale overcloccare un pò, non aver problemi di compatibilità di Ram in modo da provare a fare qualcosina anche lì senza combattere coi BSOD, affidabile e bellina;) ....chiedo tanto, troppo?:sofico: :oink:
poi la mobo è una base, non la vorrei cambiare per un bel pezzo, è una rottura a bestia per me di fare backup e formattone tra giochi e lavoro:doh: , col poco tempo che ho...mille volte meglio smontare e rimontare il pc!!!
..si fa sempre a tempo a vendere il 5820k e prendere il 5960x:Prrr: , anche se penso che dopo questo upgrade me ne starò buono un paio di anni:stordita: ...

ironman72
07-01-2015, 08:44
Io ho sempre avuto asus e rampage 3 4 5 ...vai sul sicuro!

~efrem~
07-01-2015, 10:11
Domandaccia, ma di mobo x99 mATX c'è solo la asrock?

deadbeef
07-01-2015, 16:13
Domandaccia, ma di mobo x99 mATX c'è solo la asrock?

C'è la EVGA X99 micro

http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=131-HE-E995-KR

Black"SLI"jack
08-01-2015, 07:02
Ordinata la rampage v extreme. Ora resta da trovare le RAM g.skill 2400 naked a buon prezzo e poi devo decidere sulla CPU: 5820k o 5960x.
Come ultimo passo devo ordinare i WB per RAM, CPU e main.

Xandileo
08-01-2015, 11:43
Ordinata la MSI x99 gaming 9 ack. Il dado è tratto:sofico:
Con nuovo case graphite 780 full tower:D ...
presto in vendita gli articoli attualmente in uso;)
ora resta sciogliere il dilemma delle Ram:stordita: .........

principe Vlad
08-01-2015, 13:43
Ordinata la MSI x99 gaming 9 ack. Il dado è tratto:sofico:
Con nuovo case graphite 780 full tower:D ...
presto in vendita gli articoli attualmente in uso;)
ora resta sciogliere il dilemma delle Ram:stordita: .........

Complimenti Carissimo.. non hai resistito alla MSI davvero molto bella..
e complimenti per il case, piace molto anche a me.
ps.: hai PVT, ti devo chiedere una cosa relativa alle ram che hai in firma.

Xandileo
08-01-2015, 16:34
Eh si caro Vlad;) in effetti mi ha troppo preso l'effetto cromatico, soprattutto inserita in un case scenografico di suo come il 780:oink: ...
non vedo l'ora di cominciare l'assemblaggio, questo deve essere il mio masterpiece e mi deve durare almeno 3 anni!!!
...intanto ordinato anche un simpatico 5820k, per il mio Sli di Titan va bene così:)
Risposto anche al pm e grazie di nuovo!

noiman
08-01-2015, 20:55
Ciao raga un consiglio su che scheda madre acquistare con un 5820k...è indispensabile per un buon overclock una scheda madre da 300 euro e passa oppure anche una scheda base sui 200 euro basta per il mio scopo?

deadbeef
08-01-2015, 22:39
Visto che hai una msi 780 Twin Frozr e le G.Skill presumibilmente rosse o nere, per far pendant puoi dare un'occhiata alla MSI X99S Gaming 7, la si trova sui 270 euro. A meno, la X99 SLI PLUS e la MPower sempre MSI non sembrano male a giudicare dalle recensioni e dai commenti in giro

noiman
08-01-2015, 22:53
intanto ti ringrazio...vorrei portare il procio sui 4.2 mhz ....tu dici che la gaming 7 possa fare bene?Ho visto che nella sezione overclock...hanno tutti schede superiori alle 300 euro,per questo mi viene il dubbio che schede sotto le 300 siano scarse per un overclock decente

Atars
08-01-2015, 23:56
Assolutamente no. Nella sezione che citi, abbiamo schede superiori ai 300 euro perché sono state le prime ad uscire quelle di fascia alta. Non c'era tanta scelta a settembre.
Poi però sai bene che se vuoi assolutamente un overclock di un certo livello devi per.forza scegliere una mobo di un certo livello o votata espressamente all'oc.
In generale l'oc va bene con tutte le mobo citate. Se scegli asus hai maggior margine con la cache per via dell'oc socket. Ma è marginale.

principe Vlad
09-01-2015, 00:01
Eh si caro Vlad;) in effetti mi ha troppo preso l'effetto cromatico, soprattutto inserita in un case scenografico di suo come il 780:oink: ...
non vedo l'ora di cominciare l'assemblaggio, questo deve essere il mio masterpiece e mi deve durare almeno 3 anni!!!
...intanto ordinato anche un simpatico 5820k, per il mio Sli di Titan va bene così:)
Risposto anche al pm e grazie di nuovo!

Ti dirò che sono un tantino "invidiosetto" , accidenti che macchina che ti viene fuori, poi con le due titan è davvero il massimo... scherzi a parte di nuovo complimenti.
Ho risposto al tuo PVT, saluti Vlad

Xandileo
09-01-2015, 08:12
Grazie Vlad i tuoi complimenti mi fanno piacere! Ho scelto anche le RAM da accoppiare al tutto, sono andato su Gskill di nuovo vista l'esperienza attuale piu' che positiva, 16gb tanto per cominciare e tanto perché il budget e' finito per davvero ora...:cry: ...

mrvomit
09-01-2015, 12:40
/toptechcashback
Ragazzi domanda su questo.
Io ho fatto l'iordine per tempo per usufruire dell'offerta .
ma mi fattureranno più tardi purtroppo per via del periodo natalizio .
Fà fede l'ordine o 'l'emissione di fattura" per l'offerta?
Mi girerebbe un po'..ho preso apposta il procio "K" per via dell'offerta

Black"SLI"jack
09-01-2015, 12:46
se non ricordo male faceva fede la data della fattura.

Xandileo
09-01-2015, 13:41
Confermo, prima di ordinare anche io avevo provato a vedere, MSI dice fattura pre 27/12

mrvomit
09-01-2015, 14:07
Me la sono presa nel sedere allora , non hanno fatto apposta lo so ma mi ero raccomandato.

Proverò a contattare il servizio di topcashback .Cmq non lo posso fare prima del 27 (devono passare 30 giorni) .

Pangasius
09-01-2015, 16:16
Segnalo la presentazione al CES 2015 di Las Vegas della nuova scheda Gigabyte X99-SOC Champion specificamente dedicata all'overclock.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/x99-soc-champion-la-scheda-madre-per-l-overclock-di-gigabyte_55542.html
Sulla carta sembrerebbe (grazie anche ad una soluzione simile all'OC socket Asus) garantire ottime prestazioni,in grado di rivaleggiare
con la ASUS RoG Rampage V Extreme per la palma di migliore scheda madre X99 in overclock.
Se son rose...
:D

Xandileo
09-01-2015, 16:44
però è proprio bruttina rispetto alla Rog:( poi sono gusti...in più supporta solo 64Gb di Ram in prospettiva futura mi ha fatto storcere il naso, se volessi per esempio fare un ramdisk....:O

Jack07
09-01-2015, 18:43
Ho appena fatto un ordine, che ve ne sembra? come DDr non sapevo che pesci pigliare :confused:
4 ghz stabili a liquido si tengono?

RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2800MHz 16GB
CPU Intel Core i7-5820K
Scheda Madre ASUS X99-S

Amorph
09-01-2015, 19:10
Ragazzi ho un problema con la nuova configurazione e spero di essere nel posto giusto per avere un aiuto a venirne a capo. Ho finito di assemblare il mio nuovo computer con una ASUS RAMPAGE V EXTREME, 5930K e GSKILL Ripjaws4, il mio problema consiste nell'impossibilità di sfruttare l'OC Panel presente nella dotazione della scheda madre per aumentare o diminuire il RATIO CPU, premetto che tutte le altre regolazioni funzionano, ad esempio il RATIO CACHE lo fa regolare, così come il VCORE ed il BUS, ma il RATIO CPU non funziona, se lo cambio (in + oppure in -) non si modifica oppure a volte si blocca il PC costringendomi a riavviare :cry:

Ho aggiornato la scheda con il BIOS 901

E' un problema noto che avete anche voi oppure c'è qualcosa nella mia scheda madre che non funziona? Spero di non dovere fare RMA siccome ho letto che con ASUS le tempistiche sono esagerate:cry:

Xandileo
09-01-2015, 19:55
Ho appena fatto un ordine, che ve ne sembra? come DDr non sapevo che pesci pigliare :confused:
4 ghz stabili a liquido si tengono?

RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2800MHz 16GB
CPU Intel Core i7-5820K
Scheda Madre ASUS X99-S

complimenti, non male! la scheda madre se volevi restare su Asus e su formato Atx avrei preso la Deluxe, ma è cmq una signora scheda:p
Per l'overclock ognuno ha la sua storia ma 4 ghz dovresti prenderli con una mano sola:D ...

Jack07
09-01-2015, 20:12
complimenti, non male! la scheda madre se volevi restare su Asus e su formato Atx avrei preso la Deluxe, ma è cmq una signora scheda:p
Per l'overclock ognuno ha la sua storia ma 4 ghz dovresti prenderli con una mano sola:D ...

Ho guardato un po e la S è una Delux con in meno il wifii e una porta di rete..100€ in meno che ho messo in DDR :) anche se sono sprecate 310 euri per delle ram.. ma siiiiiiiiiii andiamoooooooooo

Xandileo
09-01-2015, 20:39
Eh si Jack hai ragione sulle schede ed anche sul fatto che le Ram costano ancora una tragedia:cry: ....ma speriamo nel futuro, quando un up a 128gb sarà alla portata:p ...intanto si comincia a fare sul serio con la piattaforma;)

Atars
09-01-2015, 22:10
Ho guardato un po e la S è una Delux con in meno il wifii e una porta di rete..100€ in meno che ho messo in DDR :) anche se sono sprecate 310 euri per delle ram.. ma siiiiiiiiiii andiamoooooooooo
Intanto complimenti per l'acquisto :D
Precisiamo però le differenze tra la S e la Deluxe dai.
Wifi
Seconda porta LAN
Scheda gestione fan
2 porte USB in più.
8 cavi Sata contro 3

Jack07
09-01-2015, 22:23
Intanto complimenti per l'acquisto :D
Precisiamo però le differenze tra la S e la Deluxe dai.
Wifi
Seconda porta LAN
Scheda gestione fan
2 porte USB in più.
8 cavi Sata contro 3

Ah mi era sfuggito!
Ma delle fan fa nulla ho liquido e un controllo per il case , ed i cavi ne ho mille in giro .. lol
L'unica è l'attesa di 7 GG circa uff :/
Qualcuno sa cosa posso ricavare da un 2500k main giga z68xpud4 e 8 GB ddr3??

Atars
09-01-2015, 22:39
Ah mi era sfuggito!
Ma delle fan fa nulla ho liquido e un controllo per il case , ed i cavi ne ho mille in giro .. lol
L'unica è l'attesa di 7 GG circa uff :/
Qualcuno sa cosa posso ricavare da un 2500k main giga z68xpud4 e 8 GB ddr3??

Si ma non te lo dicevo per l'utilità della cosa (che, nel mio caso, ad esempio per i cavi, vale invece visto che non avevo neanche un cavo sata 3 e mi servivano alquanto) o per la scheda fan che dovrebbe poter gestire anche le ventole del/dei radiatori di impianti a liquido, ma solo per evidenziare tutte le differenze ;)

Pochino ormai... ho visto in vendita procio+main+ram tr@ i 280 e i 320 euri complessivi.

Jack07
09-01-2015, 23:40
Pochino ormai... ho visto in vendita procio+main+ram tr@ i 280 e i 320 euri complessivi.

Ah io pensavo anche Meno!
Vediamo ..grazie ;)

Danny90
10-01-2015, 18:39
/toptechcashback
Ragazzi domanda su questo.
Io ho fatto l'iordine per tempo per usufruire dell'offerta .
ma mi fattureranno più tardi purtroppo per via del periodo natalizio .
Fà fede l'ordine o 'l'emissione di fattura" per l'offerta?
Mi girerebbe un po'..ho preso apposta il procio "K" per via dell'offerta

ma come funziona il toptechcashback? qualcuno può aiutarmi un pò?

Black"SLI"jack
10-01-2015, 19:26
Dovevi acquistare CPU e main entro il 27 dicembre scorso da un solo shop. Poi devi compilare un modulo di richiesta rimborso, che dovrebbe essere online adesso. Poi devi inviare il modulo e tutti i documenti necessari (copia fattura, dati personali, etc.) non prima di 30 GG dalla fine della promozione. E poi una volta accetta la richiesta ti verrà fatto un bonifico bancario.

Pangasius
10-01-2015, 19:29
ma come funziona il toptechcashback? qualcuno può aiutarmi un pò?
Ciao,intanto la promozione è terminate il 27 Dicembre 2014 per cui ormai è impossibile da richiedere,
in pratica era un piccolo contributo (variabile) che Intel elargiva a coloro che acquistavano determinate schede madri
in abbinamento ad altrettanti determinati processori,presso lo stesso shop nella medesima giornata,
dietro presentazione di modulo di richiesta,dettagli dell'acquisto e di una copia della ricevuta o della fattura
Purtroppo non è più attivabile,se comunque vuoi maggiori e più precise regole sulla promozione puoi visitare il sito ufficiale:
https://toptechcashback.com/it/it/cashback/
;)

rob-roy
11-01-2015, 19:47
Azz....io ho appena completato il modulo online,ma ho preso CPU e MOBO in 2 shop diversi...:muro:

Ho allegato entrambe le fatture,ma a questo punto credo che non mi passeranno la pratica...:muro:

Jack07
11-01-2015, 20:39
Ragazzi mi consigliate un waterblock per soket 2011v3?

Black"SLI"jack
11-01-2015, 21:05
Ek supremacy evo.

Flying Tiger
11-01-2015, 21:25
Ragazzi mi consigliate un waterblock per soket 2011v3?

Koolance 380i....

:)

Jack07
11-01-2015, 22:34
TenX!!!

yeeezgamingwtf
12-01-2015, 00:57
:cool: a sfruttarla tutta sta potenza :cool:

Jack07
12-01-2015, 07:18
Il Koolll mi ispira.. lol

Amorph
14-01-2015, 19:19
Ragazzi ho un problema con la nuova configurazione e spero di essere nel posto giusto per avere un aiuto a venirne a capo. Ho finito di assemblare il mio nuovo computer con una ASUS RAMPAGE V EXTREME, 5930K e GSKILL Ripjaws4, il mio problema consiste nell'impossibilità di sfruttare l'OC Panel presente nella dotazione della scheda madre per aumentare o diminuire il RATIO CPU, premetto che tutte le altre regolazioni funzionano, ad esempio il RATIO CACHE lo fa regolare, così come il VCORE ed il BUS, ma il RATIO CPU non funziona, se lo cambio (in + oppure in -) non si modifica oppure a volte si blocca il PC costringendomi a riavviare :cry:

Ho aggiornato la scheda con il BIOS 901

E' un problema noto che avete anche voi oppure c'è qualcosa nella mia scheda madre che non funziona? Spero di non dovere fare RMA siccome ho letto che con ASUS le tempistiche sono esagerate:cry:

:help:

fabietto27
14-01-2015, 19:27
:help:

Scusa ma non ho capito...per OC Panel intendi un software esterno o non riesci proprio da bios?

Amorph
14-01-2015, 19:28
Scusa ma non ho capito...per OC Panel intendi un software esterno o non riesci proprio da bios?

l'oc panel è un'accessorio venduto insieme alla scheda madre, questo

http://www.asus.com/Motherboards/OC_Panel/

fabietto27
15-01-2015, 09:14
l'oc panel è un'accessorio venduto insieme alla scheda madre, questo

http://www.asus.com/Motherboards/OC_Panel/
Capito....allora è un casino...potredti semplicemente averlo montato male ...potrebbe essere guasto lui o qualcosa sulla scheda madre...non conosco il bios della tua mb...prova a vedere se c'è qualche opzione collegata all'oc panel e se la mb da bios si overclocca ma penso che lo avrai gia fatto.Io personalmente questi accessori li ho sempre trovati inutili...quello che non c'è non può dare problemi.O trovi un altro oc panel da provare o se sei in tempo eserciti il diritto di recesso. ..se devi mandarla in rma con asus sono 45 o 60 giorni...

Amorph
15-01-2015, 09:17
Capito....allora è un casino...potredti semplicemente averlo montato male ...potrebbe essere guasto lui o qualcosa sulla scheda madre...non conosco il bios della tua mb...prova a vedere se c'è qualche opzione collegata all'oc panel e se la mb da bios si overclocca ma penso che lo avrai gia fatto.Io personalmente questi accessori li ho sempre trovati inutili...quello che non c'è non può dare problemi.O trovi un altro oc panel da provare o se sei in tempo eserciti il diritto di recesso. ..se devi mandarla in rma con asus sono 45 o 60 giorni...

il collegamento è giusto, è un solo cavo, lo dico perchè altre funzioni le fa, tipo aumento vcore, RATIO cache e altre, solamente il RATIO cpu non va, ho installato anche il programma TURBO V CORE e con quello il RATIO viene aumentato o diminuito senza alcun problema

fabietto27
15-01-2015, 09:41
il collegamento è giusto, è un solo cavo, lo dico perchè altre funzioni le fa, tipo aumento vcore, RATIO cache e altre, solamente il RATIO cpu non va, ho installato anche il programma TURBO V CORE e con quello il RATIO viene aumentato o diminuito senza alcun problema
Provato ad aggiornare il bios?Prova a mandare uma mail al loro supporto e chiedi...se sei fortunato ti rispondono

Amorph
15-01-2015, 09:53
Provato ad aggiornare il bios?Prova a mandare uma mail al loro supporto e chiedi...se sei fortunato ti rispondono

il BIOS è l'ultimo ed anche il software del Panel, devo provare a mandare una mail al supporto

fabietto27
15-01-2015, 10:13
il BIOS è l'ultimo ed anche il software del Panel, devo provare a mandare una mail al supporto
Alla fine comunque non è un accessorio indispensabile.Se dovessi rischiare di restare 2 mesi senza mb e il resto funziona tutto bene,io lo lascerei staccato e setto tutto da bios.Poi ovviamente la scelta e tua....probabilmente è difettoso solo quel pezzo....se ti cambiano solo quello sei tranquillo.

fabietto27
15-01-2015, 10:18
il BIOS è l'ultimo ed anche il software del Panel, devo provare a mandare una mail al supporto
Sul sito Asus Rog in tanti hanno problemi...prova a collegarlo su una usb2 o se è su una usb3 ma aggiornando i driver usb3.Dovrebbe esserci se non ho capito male anche un firmware del pannello da aggiornare

rob-roy
15-01-2015, 11:57
il collegamento è giusto, è un solo cavo, lo dico perchè altre funzioni le fa, tipo aumento vcore, RATIO cache e altre, solamente il RATIO cpu non va, ho installato anche il programma TURBO V CORE e con quello il RATIO viene aumentato o diminuito senza alcun problema

I cavi sono 2.....:stordita:

Quello proprietario e l'alimentazione SATA...:read:

CrazyDog
15-01-2015, 13:07
io usavo il pannello esterno su una Z87 e il cavo da collegare era uno solo, l'altro SATA dovrebbe servire solamente se si collegano delle ventole al panel

rob-roy
16-01-2015, 00:44
io usavo il pannello esterno su una Z87 e il cavo da collegare era uno solo, l'altro SATA dovrebbe servire solamente se si collegano delle ventole al panel

Ho messo la ROG Front Base e ho dovuto collegare entrambi i cavi...li non ci sono i connettori per le ventole esterne...allora a che serve il cavo di alimentazione SATA?

CrazyDog
16-01-2015, 09:09
Ho messo la ROG Front Base e ho dovuto collegare entrambi i cavi...li non ci sono i connettori per le ventole esterne...allora a che serve il cavo di alimentazione SATA?

la mia risposta era riferita all'oc panel di amorph, il front panel è un'altra cosa
sull'oc panel il cavo sata serve per alimentare le ventole aggiuntive, tutte le funzioni oc del panel vanno con il solo cavo asus apposito collegato alla scheda madre nella sua porta

Pierpaolo S.
18-01-2015, 18:09
Ciao a tutti,
ho assemblato da pochi giorni il mio nuovo pc, in sostituzione della vecchia piattaforma x58, con i seguenti componenti:

x99deluxe
5930
32 gb gskill f4 2400
gtx 980
win 7

Con gli ultimi due bios disponibili sul sito asus (1103 e 1203) ho dei problemi di avvio, in pratica molto spesso, il pc all'accezione si avvia (partono le ventole) ma poi si blocca (schermo nero) prima dell'avvio di windows.
Ho fatto molte prove cambiando praticamente tutti i parametri del bios senza risolvere.
Alla fine ho reinstallato il bios 1004 e, per adesso:sperem:, il problema non si è più presentato.

E' successo a qualcun altro?

Ciao/grazie

Atars
18-01-2015, 18:41
Ciao a tutti,
ho assemblato da pochi giorni il mio nuovo pc, in sostituzione della vecchia piattaforma x58, con i seguenti componenti:

x99deluxe
5930
32 gb gskill f4 2400
gtx 980
win 7

Con gli ultimi due bios disponibili sul sito asus (1103 e 1203) ho dei problemi di avvio, in pratica molto spesso, il pc all'accezione si avvia (partono le ventole) ma poi si blocca (schermo nero) prima dell'avvio di windows.
Ho fatto molte prove cambiando praticamente tutti i parametri del bios senza risolvere.
Alla fine ho reinstallato il bios 1004 e, per adesso:sperem:, il problema non si è più presentato.

E' successo a qualcun altro?

Ciao/grazie
a me no
stai facendo OC? hai alzato le frequenze? è tutto lì il discorso

Pierpaolo S.
18-01-2015, 20:20
a me no
stai facendo OC? hai alzato le frequenze? è tutto lì il discorso

No, e comunque ho fatto una serie di prove, ho il problema anche lasciando tutto in "auto" e anche abbassando la frequenza delle ram.
Hai la mia stessa configurazione?
Stesse ram?
Ciao/grazie

Danny90
22-01-2015, 09:36
Ragazzi ma il socket del x99 può supportare le prossime cpu intel ?

ironman72
22-01-2015, 12:28
Si...😊

Black"SLI"jack
22-01-2015, 12:45
finalmente è arrivato tutto. rampage v extreme, g.skill 2400 c15 senza heatsink, i7-5960x.
arrivati pure tutti i vari wb per cpu, ram e mb.
devo trovare solo un dissi da 2 soldi tanto per testare l'hw prima di montare tutto a liquido.

per ora continuerò ad usare i vecchi Samsung 830 in raid 0, in attesa che arrivino i nuovi ssd Samsung sm951 su pcie, sperando che non costino un rene.

illidan2000
22-01-2015, 16:00
salve, io vorrei fare una configurazione SLI con 2 gtx970, su una mainboard x99, che ho visto avere più o meno tutte la stessa disposizione degli slot pci-express.
il mio problema è che vorrei distanziare più possibile le schede, e vedo che c'è solo uno slot di distanza. inoltre ho anche una scheda audio, l'asus xonar, che vorrei piazzare.

ho visto che le configurazioni possibili, con il processore 5820k sono

1) 16/0/0/0
2) 16/8/0/0
3) 8/8/8/0

quindi, il quarto slot è completamente inutile. io vorrei metterle sul primo e sul terzo, mettendo in mezzo la xonar, che cmq è low profile.

in questo modo:

http://s23.postimg.org/bipwde7x7/SLI_x99.png (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

questa sopra è una gigabyte ud4, sulla quale sono orientato, in alternativa la msi sli plus, che ha uno slot 1x in meno, ma forse non mi dovrebbe servire
è fattibile?

ora sto messo così:
http://s20.postimg.org/cokchv93d/IMG_3047.jpg (http://postimg.org/image/cokchv93d/)
poiché le mainboard p67 hanno la possibilità di farmi mettere la scheda video sullo slot 1x, appena sotto al processore
le due schede sono distanziate di uno slot (non sono contigue):
http://s20.postimg.org/y9u26r7pl/asrock_P67.jpg (http://postimg.org/image/y9u26r7pl/)

Atars
22-01-2015, 16:50
No, e comunque ho fatto una serie di prove, ho il problema anche lasciando tutto in "auto" e anche abbassando la frequenza delle ram.
Hai la mia stessa configurazione?
Stesse ram?
Ciao/grazie

non mi ha segnalato questo messaggio, pardon
ho la tua stessa mobo
proverei con "Load Optimized Defaults" e senza profilo XMP se l'hai impostato.
Ti chiedevo dell'OC soprattutto per via dei 32Gb di RAM. Questi controller interni alla CPU sono molto sensibili.
Inoltre, hai qualche switch sulla mobo attivato? anche questo potrebbe essere un problema al cambio firmware.

alanmodena
23-01-2015, 07:37
Allora ho montato il tutto vorrei chiedervi un paio di cose siccome non sono esperto e non capisco se la cosa sia normale: Il 5820k va al max a 2900 ma é normale? Non dovrebbe andare a 3300 di default?



Poi siccome non vorrei toccare nulla nel bios con i futuri aggiornamenti le ram verranno lette von la loro frequenza giusta??



Per ultimo le temperature del processore sono circa 35 in idle e sono arrivato a 68 dopo 10 min di prime95. Sono temperature nella norma ( monto un dissi shadow rock slim) . Scusate le domande forse stupide ma non ho dimestichezza con bios ecc.

Black"SLI"jack
23-01-2015, 19:59
Ieri sera ho finalmente testati il nuovo hw. Tutto OK. Però ho notato un "bug", che avevo notato anche su altri PC da me in possesso. Se abilito la virtualizzazione da BIOS (vt-x, per usare VMware o Hyper-v), almeno in win 8.1, da sistema operativo noto che il bus della CPU risulta tipo 97/98mhz invece dei 100mhz effettivi, sia con cpu-z che Aida o hwinfo tanto per dirne alcuni. Quindi anche la rilevazione della freq della RAM è errata, ieri invece di 2400 vedeva 2300 circa. Tra l'altro se si modifica il bus impostando ad esempio 101, i vari software continuano a rilevare il valore errato. Ora dato che ieri sera ho fatto un test con Aida della RAM, sono passato da 56gb/s a 58gb/s in lettura disabilitando la vt-x.

Dato che la rilevazione errata del bus l'ho notata su varie main asus rog, ma anche sul NB hp che uso per lavoro, c'è qualcuno che mi può fare un test veloce col benchmark RAM di Aida con vt-x abilitata o non. Vorrei capire a questo punto se i valori di lettura variano effettivamente anche ad altri.

alanmodena
23-01-2015, 22:21
a me no
stai facendo OC? hai alzato le frequenze? è tutto lì il discorso

No appunto io non vorrei toccare nulla e non tocco nulla infatti volevo capire se ci fosse qualcosa di strano

Danny90
25-01-2015, 18:17
Per giocar in 4k che cpu e vga consigliate?5930 o 5820?

AndreaMan
25-01-2015, 18:20
Io se non hai altre esigenze al di fuori del gioco e/o non ti interessa avere la piattaforma top del momento , mi dirigere i verso un 4790k delidded e occato.

Inviato dal mio Nexus 6

Danny90
26-01-2015, 19:44
Io se non hai altre esigenze al di fuori del gioco e/o non ti interessa avere la piattaforma top del momento , mi dirigere i verso un 4790k delidded e occato.

Inviato dal mio Nexus 6il fatto é che in futuro mi torna comodo per videoediting e altre applicazioni...quindi son indeciso

Amorph
26-01-2015, 22:26
ragazzi ho un'altro problema adesso, di punto in bianco la scheda video mi viene vista come pcie 2.0 1x anche se è installata nello slot giusto ossia il primo in alto, secondo voi si è danneggiato il processore (le lanes pcie sono al suo interno se non ho frainteso)? che periodo sfortunato:cry:

Xandileo
27-01-2015, 11:12
il fatto é che in futuro mi torna comodo per videoediting e altre applicazioni...quindi son indeciso

Allora fai come me...io per stare tranquillo ho preso una mobo al top, la MSI gaming 9 ack, ed il 5820k che va bene per giocare e per lavorare, poi vista la piattaforma potrò con tempo e denaro upgradare all'8 core o aspettare gli 8 core della nuova generazione, prima ancora prendere un bel kit di RAM da 64 gb quando avranno un prezzo piu umano...la mobo, ieri sera l'ho accesa la prima volta, un bios da spettacolo ed una qualità mostruosa già nella fase di montaggio;)

AndreaMan
27-01-2015, 11:25
il fatto é che in futuro mi torna comodo per videoediting e altre applicazioni...quindi son indeciso
Allora prendi come ti è stato consigliato una bella main al top ( io consiglio Asus in quanto con l'oc socket fa la differenza) e un 5820.
Poca spesa tanta resa

Inviato dal mio Nexus 6

illidan2000
27-01-2015, 13:59
Allora prendi come ti è stato consigliato una bella main al top ( io consiglio Asus in quanto con l'oc socket fa la differenza) e un 5820.
Poca spesa tanta resa

Inviato dal mio Nexus 6

scusa l'ignoranza, ma cos'è l'OC Socket?
che differenze ci sarebbero con una gigabyte ud4 o gaming 5 ?

AndreaMan
27-01-2015, 14:13
scusa l'ignoranza, ma cos'è l'OC Socket?
che differenze ci sarebbero con una gigabyte ud4 o gaming 5 ?
Ecco la spiegazione:
http://rog.asus.com/347222014/rampage-motherboards/asus-rog-x99-exclusive-oc-socket-extra-pins-extra-performance/

In pratica ha più pin.

Inviato dal mio Nexus 6

Atars
27-01-2015, 14:24
scusa l'ignoranza, ma cos'è l'OC Socket?
che differenze ci sarebbero con una gigabyte ud4 o gaming 5 ?
Trovi una spiegazione dettagliata su questo stesso forum, alla voce "OC Socket" di questa pagina che ti linko. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41753856&postcount=2)
L'OC Socket influisce sulle perfomance di overclock della Cache in primis.

Danny90
27-01-2015, 15:36
scusa l'ignoranza, ma cos'è l'OC Socket?
che differenze ci sarebbero con una gigabyte ud4 o gaming 5 ?
Pensavo di star sulla x99 deluxe...la rampage non la sfrutterei al massimo potenziale dato che non faccio oc estremo...

illidan2000
27-01-2015, 15:36
Trovi una spiegazione dettagliata su questo stesso forum, alla voce "OC Socket" di questa pagina che ti linko. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41753856&postcount=2)
L'OC Socket influisce sulle perfomance di overclock della Cache in primis.

visto, visto, grazie!
essendo un utente SandyBridge, ancora non ho digerito bene il discorso cache, poichè non presente sul mio sistema.
ho letto però, sempre in prima pagina, che l'oc della cache oltre una certa soglia non influisce molto sulle performance, giusto?

AndreaMan
27-01-2015, 15:39
Pensavo di star sulla x99 deluxe...la rampage non la sfrutterei al massimo potenziale dato che non faccio oc estremo...

ottima scelta, io avrei preso la rampage dato che quando l'acquistai io costavano la medesima cifra, ma purtroppo il rosso non ci dice bene con i cavi e tubi bianchi xD

Atars
27-01-2015, 15:44
visto, visto, grazie!
essendo un utente SandyBridge, ancora non ho digerito bene il discorso cache, poichè non presente sul mio sistema.
ho letto però, sempre in prima pagina, che l'oc della cache oltre una certa soglia non influisce molto sulle performance, giusto?
Dipende dalle applicazioni.
Per i giochi l'incidenza è irrisoria, per applicazioni di videoediting, rendering e quant'altro, potrebbe incidere nell'ordine del 6/7% in rapporto alla frequenza raggiunta. In generale, inoltre, l'overclock della cache si riflette sulle perfomance della RAM.

illidan2000
27-01-2015, 16:20
Dipende dalle applicazioni.
Per i giochi l'incidenza è irrisoria, per applicazioni di videoediting, rendering e quant'altro, potrebbe incidere nell'ordine del 6/7% in rapporto alla frequenza raggiunta. In generale, inoltre, l'overclock della cache si riflette sulle perfomance della RAM.

7% è tanta roba.... di foto/video-editing ne faccio ben poco però. diciamo un 3-4% del mio utilizzo del pc. per il resto 10% navigazione, e 85% gaming. so che forse è un tantino sprecato prendere un esacore, ma vorrei essere un filino lungimirante, e avere performance extra pure ad estrarre un rar :D

ad ogni modo, le mainboard asus hanno un layout peggiore delle gigabyte, per quanto riguarda le schede in SLI, poiché hanno un solo slot di respiro, invece di 2 (anche se nel secondo metterei la scheda audio).
stavo pure facendo un pensierino alla gigabyte gaming 5, che ha un chip audio forse decente (Creative Core3d - quad core, con DAC a parte), per levare di mezzo la mia Asus Xonar DX

Atars
28-01-2015, 00:31
Avrei una curiosità da chiedervi...

Adesso ho un socket 2011, e sul processore ho un H105, ma monta anche su queste nuove X99? Perchè le spcifiche dicono solo 2011...

Grazie in anticipo ;)
Si certo.

riddik1978
28-01-2015, 08:41
buon giorno a tutti...sono nuovo...mi sono iscritto per avere un parere be dei consigli da voi più esperti di me in questo settore,

Adesso come adesso la mia configurazione è la seguente:

scheda madre :asus m3a32-mvp deluxe
processore amd athlon 64 x2 dual core 5200 +
ram :kingston hyperX 6gb
scheda video :radeon hd 3850
monitor :philips 220vw
hd: 7200 sagete 750 gb
alimentatore 750 watt

Vi ho elencato i principali componenti del mio pc....

Adesso vi chiedo volevo sostituirlo e le ideee sono tante...
La mia prima era tengo questo per il fotoritocco..."dato che ho la passione della fotografia" e ci quardo qualche film,
ne creo uno per i video giochi...come se fosse una consolle???
o ne creo uno che mi faccia tutto sperando che non si imballi???
ma poi che componenti uso...intel amd ....
Per la spesa non mi pongo limiti nel senso che quando voglio una coisa che mi duri degli anni non sto certo a risparmiare rischiando di trovarmi fra due anni con un pc lento e che si pianti
Aspetto con ansia i vostri suggerimenti se avete delle domande fate pure...

per il momento grazie e buona giornata

Lucageo
28-01-2015, 16:00
Salve ragazzi, per un 5960X quale motherboard vedete meglio?

Una Asus X99 Deluxe o una MSI X99S XPOWER AC ?

Si dice che qualitativamente Asus sia inferiore ome qualità rispetto a una volta e che MSI va benissimo inoltre mi sembra di capire che le due schede si equivalgono sia come caratteristiche che come pezzo. Forse le Asus hano bios più acerbi. Voi che ne pensate? Non s proprio decidermi.
A tatto la MSI mi ispirerebbe di più.

AndreaMan
28-01-2015, 16:02
Asus deluxe per me, ma lo dico solo per il fattore OC socket e i colori.

Inviato dal mio Nexus 6

Bestio
28-01-2015, 16:20
Ho qualche problemino con le RAM, sono G-Skill Ripjaws 4 DDR4-2400 ma in Auto mi vanno a 2133.
Se imposto manualmente da BIOS XMP Profile1 da Bios il PC non si avvia più. :muro:

http://i.imgur.com/55N9k1X.jpg

Mi autoquoto per questo problema, il PC funziona perfettamente con le ram a 2133 ma a 2400 non ne vuole sapere. :cry:
Sbaglio qualcosa con le impostazioni o ci potrebbe essere qualche problema HW con le RAM o la MoBo? Sarà il caso di fare RMA?

Atars
28-01-2015, 16:30
Forse le Asus hano bios più acerbi. Voi che ne pensate? Non s proprio decidermi.
A tatto la MSI mi ispirerebbe di più.
Non scendo nel merito del "si dice" e soprattutto della qualità, ma sui Bios è l'esatto contrario... MSI non solo li ha più acerbi ma ne rilascia uno ogni 3 mesi. Sulla Deluxe siamo già alla 6 release.

E Asus ha praticamente inventato l'UEfi...................................

Black"SLI"jack
28-01-2015, 16:55
così come su rampage v extreme. rilasciato oggi il bios 1001.
il sentito dire è da prendere con le molle, dato che msi con alcune main ha avuto un bel po' di problemi, vedi ad esempio la famiglia z77.
sulla qualità di asus, posso essere d'accordo o meno. da considerare che in genere si è abbassata la qualità generale di tutti i vendor.

poi se si considera che la rampage 4 extreme (e poi la BE) è considerata la miglior mobo per x79, e che la r5e siamo forse siamo sulla stessa strada...

personalmente ho 3 mobo asus all'attivo al momento e tutte della famiglia rog, su tre piattaforme diverse e sinceramente la qualità è elevata.

maximus 4 gene-z + 3570k (cpu sfigata) dal lontano 2011.
maximus v formula + 3770k (5,1ghz di cpu in daily, 5ghz sulla m4gz)
rampage v extreme + 5960x (vediamo dove si arriva con questa cpu)

e di main ne ho provate negli anni. prima di msi preferisco di gran lunga asrock, come qualità e stabilità.

Bestio
28-01-2015, 18:19
Pure io ho sempre avuto solo Asus (a parte una DFI 775 che è durata poco e son tornato ad Asus), questa è la mia prima Asrock.
Non fosse per sto problema delle DDR4 e l'avvio molto lento (ma perchè una H81M da 50€ parte istantaneamente mentre la mia ha quas 20 secondi di preboot? :muro: ) non mi sembra vada male.
Ma anche la mai precedente Asus P8Z68-V PRO non era un fulmine di guerra a fare il boot...

Amorph
28-01-2015, 18:24
così come su rampage v extreme. rilasciato oggi il bios 1001.


dove l'hai trovato? sulla pagina web asus l'ultimo è sempre il 901:confused:
vorrei provarlo per vedere se magari risolvo i miei problemi

Black"SLI"jack
28-01-2015, 19:03
Scaricato dal sito asus

Amorph
28-01-2015, 19:12
Scaricato dal sito asus

io ho aperto questa pagina: http://www.asus.com/Motherboards/RAMPAGE_V_EXTREME/HelpDesk_Download/

ho selezionato il mio OS (windows 8.1 64bit) e mi fa scegliere tra 5 bios, l'ultimo è il 901 che già c'era:confused:

Black"SLI"jack
28-01-2015, 19:22
Ho provato il tuo link e mi da anche il 1001.

Amorph
28-01-2015, 19:27
Ho provato il tuo link e mi da anche il 1001.

nulla, io non lo vedo, l'ultimo è il 901:cry:

http://i.imgur.com/otgVeKd.png (http://imgur.com/otgVeKd)

Black"SLI"jack
28-01-2015, 19:34
Non so cosa dirti. Ho verificato da linea ADSL di casa, ufficio e da LTE 3.
Prova a pulire la cache del browser.

Danny90
29-01-2015, 13:00
7% è tanta roba.... di foto/video-editing ne faccio ben poco però. diciamo un 3-4% del mio utilizzo del pc. per il resto 10% navigazione, e 85% gaming. so che forse è un tantino sprecato prendere un esacore, ma vorrei essere un filino lungimirante, e avere performance extra pure ad estrarre un rar :D

ad ogni modo, le mainboard asus hanno un layout peggiore delle gigabyte, per quanto riguarda le schede in SLI, poiché hanno un solo slot di respiro, invece di 2 (anche se nel secondo metterei la scheda audio).
stavo pure facendo un pensierino alla gigabyte gaming 5, che ha un chip audio forse decente (Creative Core3d - quad core, con DAC a parte), per levare di mezzo la mia Asus Xonar DX

il fatto é che vorrei farmi un pc volto al futuro su cui farci girare win ma anche ubuntu e provar anche apple os...in piu ho parecchi hd da montare e quindi molti tera di spazio da gestire almeno 3 circa...

Atars
29-01-2015, 13:10
il fatto é che vorrei farmi un pc volto al futuro ...
Questa è l'unica cosa che mi sento di quotare. Il resto, tra cui i giochi di cui parlavi pagine fa, lo fai anche e bene con un 4790K, come del resto ti ha detto anche AndreaMan. E se devo dirti... anche con un i5...

fabietto27
29-01-2015, 13:47
Non scendo nel merito del "si dice" e soprattutto della qualità, ma sui Bios è l'esatto contrario... MSI non solo li ha più acerbi ma ne rilascia uno ogni 3 mesi. Sulla Deluxe siamo già alla 6 release.

E Asus ha praticamente inventato l'UEfi...................................
Non facciamo disinformazione.Uefi è uno standard internazionale alla cui definizione hanno partecipato più di 100 aziende...intel e microsoft tanto per fare nomi.Se poi mi dici che asus è stata fra le prime ad adottare i bios uefi al posto dei vecchi Ami/Award bios allora sono concorde con te.Riguardo alle relase dei bios anche Msi ha rilasciato 6 bios dall'uscita della xpower x99 ac.X99 causa ddr4 richiede continui affinamenti a tutti.Sulla mia z97 ogni fine mese msi ha sempre rilasciato un bios aggiornato.Se io oggi dovessi scegliere una Asus di alta gamma x99 o z97 come pro avrei un bios più facile da imparare ad usarlo.Quello msi è altrettanto valido con le ultime piattaforme ma sicuramente meno intuitivo nella gestione di quello asus.Asus ha anche molti più tutorial sul web.Nel caso poi di x99 valuterei asus per l'OC Socket ora introdotto anche da Gigabyte.

fabietto27
29-01-2015, 13:51
il fatto é che vorrei farmi un pc volto al futuro su cui farci girare win ma anche ubuntu e provar anche apple os...in piu ho parecchi hd da montare e quindi molti tera di spazio da gestire almeno 3 circa...
Guarda che x99 non è semplice da gestire...nel dubbio copiati una configurazione scheda madre più ram di qualche utente del forum che non segnala anomalie...altrimenti stai tranquillo anche con uno z97 per quello che intendi fare....su x99 se proprio vuoi toglierti lo sfizio un 5820k o 5930k....Poi i soldi sono tuoi e la scimmia è scimmia eheheh

Atars
29-01-2015, 14:10
Non facciamo disinformazione.Uefi è uno standard internazionale alla cui definizione hanno partecipato più di 100 aziende...intel e microsoft tanto per fare nomi.Se poi mi dici che asus è stata fra le prime ad adottare i bios uefi al posto dei vecchi Ami/Award bios allora sono concorde con te.
Si, hai ragione fabio, volevo scrivere questo e ho scritto quell'altro.

Non sono pero d'accordo sulla gestione RAM. Per esperienza degli utenti che frequentano il thread dell'OC e per quanto letto in giro, i problemi con le DDR4 sono più evidenti su mobo x99 di altri brand.
Per quanto riguarda MSI, non puoi non sottolineare che due dei 6 Bios rilasciati, si riferiscono ad agosto 2014, quando la piattaforma ancora non era sul mercato... perchè allora Asus, con la deluxe, per esempio, sta a 10, visto che la mia mobo è arrivata con un bios non presente su alcun sito ufficiale Asus e riportante la data di luglio....
Il dato di fatto è che, almeno per X99, gli aggiornamenti periodici con cadenze mensili, per ora, li trovi su Asus. Questo non vuol dire nulla a livello prestazioni/stabilità e altro... però è una risposta a chi sosteneva sopra che i Bios di Asus non sono aggiornati.

fabietto27
29-01-2015, 14:29
Si, hai ragione fabio, volevo scrivere questo e ho scritto quell'altro.

Non sono pero d'accordo sulla gestione RAM. Per esperienza degli utenti che frequentano il thread dell'OC e per quanto letto in giro, i problemi con le DDR4 sono più evidenti su mobo x99 di altri brand.
Per quanto riguarda MSI, non puoi non sottolineare che due dei 6 Bios rilasciati, si riferiscono ad agosto 2014, quando la piattaforma ancora non era sul mercato... perchè allora Asus, con la deluxe, per esempio, sta a 10, visto che la mia mobo è arrivata con un bios non presente su alcun sito ufficiale Asus e riportante la data di luglio....
Il dato di fatto è che, almeno per X99, gli aggiornamenti periodici con cadenze mensili, per ora, li trovi su Asus. Questo non vuol dire nulla a livello prestazioni/stabilità e altro... però è una risposta a chi sosteneva sopra che i Bios di Asus non sono aggiornati.
Tranquillo...te lo ripeto...riguardo ai bios asus con me sfondi una porta aperta....è l'unica cosa che veramente rimpiango da quando ho deciso di non usare più componentistica asus.Per la compatibilità sto cercando di capirci qualcosa anche io perchè a breve quando usciranno le nuove schede video voglio passare a x99.Su newegg dove ci sono le recensioni utenti sembrano andare molto bene le g skill.Sara' bene che come dici tu mi iscrivo anche all'altro thread eheh

Atars
29-01-2015, 14:59
Tranquillo...te lo ripeto...riguardo ai bios asus con me sfondi una porta aperta....è l'unica cosa che veramente rimpiango da quando ho deciso di non usare più componentistica asus.Per la compatibilità sto cercando di capirci qualcosa anche io perchè a breve quando usciranno le nuove schede video voglio passare a x99.Su newegg dove ci sono le recensioni utenti sembrano andare molto bene le g skill.Sara' bene che come dici tu mi iscrivo anche all'altro thread eheh
Ti posso raccontare in breve, come pioniere di questo sistema, come sono andate le cose.
A settembre 2014 e fino agli inizi di ottobre, nel mentre tutti si dimenavano tra OC socket e Non OC Socket, come, quando e perchè, non c'era un brand... e dico uno... compresa Asus, che aveva messo firmware per supportare decentemente memorie CERTIFICATE oltre i 2666Mhz.
Per farti un esempio, Flying Tiger diventò matto con le sue, dovendo fermarsi al suo primo profilo XMP.
Poi, subito dopo la prima settimana di ottobre, Asus ha rilasciato aggiornamenti per tutto il comparto mobo x99 e tutto è andato più o meno apposto, per le mobo di quel brand. Gigabyte si è aggiustata subito dopo.
In tema Cache, per ora, Asus è l'unica che da subito, anche grazie all'OC socket, ha supportato overclock più che decenti. Tutti gli altri brand, ancora oggi, per limiti fisici dovuti alla mancanza di pin aggiuntivi, danno numerosi problemi qualora si voglia raggiungere frequenze di cache superiori a 3.5Ghz.
MSI ha sistemato il "problema XMP" a fine novembre 2014 che, se non erro, è la data dell'ultima release dei suoi BIOS (ma non voglio fare disinformazione).
In tutto ciò, Asus non si è mai fermata continuando con Bios dal semplice incipit "Improve system stability", mentre noi parallelamente provavamo e riprovavamo... e personalmente mai riscontrato problemi eclatanti.
Attualmente, almeno sino all'ultima versione 1203 di gennaio 2015 che non ho ancora provato, il vero problema (quantomeno evidente) di Asus è l'impossibilità di utilizzare il voltaggio adattivo sulla Cache quando si ha un BCLK fissato a 125Mhz. Detto francamente, mi pare un problema marginale.

fabietto27
29-01-2015, 15:07
Ti posso raccontare in breve, come pioniere di questo sistema, come sono andate le cose.
A settembre 2014 e fino agli inizi di ottobre, nel mentre tutti si dimenavano tra OC socket e Non OC Socket, come, quando e perchè, non c'era un brand... e dico uno... compresa Asus, che aveva messo firmware per supportare decentemente memorie CERTIFICATE oltre i 2666Mhz.
Per farti un esempio, Flying Tiger diventò matto con le sue, dovendo fermarsi al suo primo profilo XMP.
Poi, subito dopo la prima settimana di ottobre, Asus ha rilasciato aggiornamenti per tutto il comparto mobo x99 e tutto è andato più o meno apposto, per le mobo di quel brand. Gigabyte si è aggiustata subito dopo.
In tema Cache, per ora, Asus è l'unica che da subito, anche grazie all'OC socket, ha supportato overclock più che decenti. Tutti gli altri brand, ancora oggi, per limiti fisici dovuti alla mancanza di pin aggiuntivi, danno numerosi problemi qualora si voglia raggiungere frequenze di cache superiori a 3.5Ghz.
MSI ha sistemato il "problema XMP" a fine novembre 2014 che, se non erro, è la data dell'ultima release dei suoi BIOS (ma non voglio fare disinformazione).
In tutto ciò, Asus non si è mai fermata continuando con Bios dal semplice incipit "Improve system stability", mentre noi parallelamente provavamo e riprovavamo... e personalmente mai riscontrato problemi eclatanti.
Attualmente, almeno sino all'ultima versione 1203 di gennaio 2015 che non ho ancora provato, il vero problema (quantomeno evidente) di Asus è l'impossibilità di utilizzare il voltaggio adattivo sulla Cache quando si ha un BCLK fissato a 125Mhz. Detto francamente, mi pare un problema marginale.
No no è corretto...il bios è quello che dici tu di novembre....finora mi ha frenato anche il vedere che msi non è ancora a posto...con la mia mi trovo benissimo e vorrei restare su msi...anche se l'oc socket mi tenta eheh

Atars
29-01-2015, 15:14
No no è corretto...il bios è quello che dici tu di novembre....finora mi ha frenato anche il vedere che msi non è ancora a posto...con la mia mi trovo benissimo e vorrei restare su msi...anche se l'oc socket mi tenta eheh
Se vuoi completezza e soprattutto qualcosa in più in applicazioni di natura più o meno professionale in tema di videoediting, e fai oc, l'OC Socket è doveroso.
Se non vuoi Asus, come hai ricordato anche tu, devi attendere Gigabyte. L'esclusiva Asus, da quanto ne sapevo io, terminerà agli inizi di marzo 2015.
:)

fabietto27
29-01-2015, 15:51
Se vuoi completezza e soprattutto qualcosa in più in applicazioni di natura più o meno professionale in tema di videoediting, e fai oc, l'OC Socket è doveroso.
Se non vuoi Asus, come hai ricordato anche tu, devi attendere Gigabyte. L'esclusiva Asus, da quanto ne sapevo io, terminerà agli inizi di marzo 2015.
:)
Si però sai....Asus sara'comunque avanti dal punto di vista dell'esperienza e della integrazione col resto della piattaforma....non sono cose da sottovalutare.

illidan2000
29-01-2015, 16:48
Si però sai....Asus sara'comunque avanti dal punto di vista dell'esperienza e della integrazione col resto della piattaforma....non sono cose da sottovalutare.

a me fa un po' riflettere però che abbiano dovuto sfornare tutti questi bios. se una cosa funziona, funziona. rimetterci le mani tante volte, non è proprio un buon segno

fabietto27
29-01-2015, 17:33
a me fa un po' riflettere però che abbiano dovuto sfornare tutti questi bios. se una cosa funziona, funziona. rimetterci le mani tante volte, non è proprio un buon segno

Si è vero coi bios in generale non è mai un buon segno ma sai Illi...anche quando erano uscite le DDR3 c'erano stati scazzi e non esisteva nemmeno il problema della cache del processore.Poi sai....alla fine siamo i migliori beta tester no? :sofico:

Amorph
29-01-2015, 19:05
Il tuo PC ha deciso così :D

Ho provato per scrupolo, ed anch'io vedo l'1001 come ultimo ;)

stasera sono riuscito a scaricarlo, non ho ancora capito perchè ieri non era nell'elenco, ho aggiornato dal bios con eflash2 ma i miei problemi non sono spariti, sono tentato di portare indietro scheda madre e cpu

Atars
29-01-2015, 19:52
a me fa un po' riflettere però che abbiano dovuto sfornare tutti questi bios. se una cosa funziona, funziona. rimetterci le mani tante volte, non è proprio un buon segno
Si è vero coi bios in generale non è mai un buon segno
A parte il resto scritto da fabietto, non sono d'accordo.
Mai come nell'hardware componentistico, i firmware sono una manna perché significa che dietro c'è uno studio costante (e doveroso) per il miglioramento delle prestazioni e delle compatibilità.
Laddove vedo pochi firmware... non solo mi sento abbandonato, ma ho paura che il prodotto venga... diciamo... dimenticato...
La mia Asus Z97-A che si sta rivelando una bestia di scheda, ha all'attivo, se non erro, oltre 10 aggiornamenti... eppure è uscita solo a maggio 2014 e parliamo di memorie (le DDR3) e architetture più che conosciute.
Ben vengano Bios, firmware driver per tutta la roba che compriamo... e, possibilmente, per anni! :)

illidan2000
29-01-2015, 23:22
Certo, sì, il consumatore si sente più vicino alla azienda, ma dipende sempre da che aggiornamenti hanno realizzato. Domani voglio dare una occhiata con calma ai changelogs

Flying Tiger
30-01-2015, 07:13
A settembre 2014 e fino agli inizi di ottobre, nel mentre tutti si dimenavano tra OC socket e Non OC Socket, come, quando e perchè, non c'era un brand... e dico uno... compresa Asus, che aveva messo firmware per supportare decentemente memorie CERTIFICATE oltre i 2666Mhz.
Per farti un esempio, Flying Tiger diventò matto con le sue, dovendo fermarsi al suo primo profilo XMP

Si confermo, all' inzio fu veramente un delirio con le ram , per altro certificate per i 2800Mhz , poi con il tempo sono state supportate in maniera sempre più efficace ma del resto c'era anche da aspettarselo considerata la piattaforma nuova....

In ogni caso ho scaricato anch'io il nuovo bios per la R5E e se ho tempo oggi lo provo, tanto nevica e sono forzatamente a casa , anche perchè il change log a differenza delle versioni precedenti riporta "Improved system compatibility" e non il solito "Improved system stability" , chissà cosa vorrà dire..

:)

p.s ho visto sul trhead del' overclock che sei passato all' octacore , complimenti per l' upgrade indubbiamente sostanzioso...

Atars
30-01-2015, 10:49
Si confermo, all' inzio fu veramente un delirio con le ram , per altro certificate per i 2800Mhz , poi con il tempo sono state supportate in maniera sempre più efficace ma del resto c'era anche da aspettarselo considerata la piattaforma nuova....

In ogni caso ho scaricato anch'io il nuovo bios per la R5E e se ho tempo oggi lo provo, tanto nevica e sono forzatamente a casa , anche perchè il change log a differenza delle versioni precedenti riporta "Improved system compatibility" e non il solito "Improved system stability" , chissà cosa vorrà dire..

:)

p.s ho visto sul trhead del' overclock che sei passato all' octacore , complimenti per l' upgrade indubbiamente sostanzioso...
Ma non ti eri disiscritto? :D
Piantiamola co sta cosa no?
Upgrade che, però, dobbiamo dire è più un vezzo che altro.
Il 5820K è il miglior rapporto prezzo/qualità/prestazioni non c'è niente daffare, soprattutto per chi, come me, non farà SLI e quant'altro. E, infatti, saturerò le Lane con gli M.2 a cascata.... tra una decina d'anni :D
In tutto ciò, invidio la tua neve Fly.... ora vorrei essere al posto tuo, a casa a montare... che ho la roba ferma da due giorni!

Flying Tiger
30-01-2015, 11:15
Ma non ti eri disiscritto? :D
Piantiamola co sta cosa no?
Upgrade che, però, dobbiamo dire è più un vezzo che altro.
Il 5820K è il miglior rapporto prezzo/qualità/prestazioni non c'è niente daffare, soprattutto per chi, come me, non farà SLI e quant'altro. E, infatti, saturerò le Lane con gli M.2 a cascata.... tra una decina d'anni :D
In tutto ciò, invidio la tua neve Fly.... ora vorrei essere al posto tuo, a casa a montare... che ho la roba ferma da due giorni!

Si ma mica da questo thread :D

Per il resto concordo , andiamo avanti e lasciamo perdere atteggiamenti oggettivamente poco consoni a una discussione costruttiva...;)

Beh certo se non usi lo Sli e quant' altro da un certo punto di vista è anche sprecato ,però sono sempre due core in più oltre alle Lane , ecc... e indubbiamente sono cose che hanno il loro peso in diversi ambiti come il video editing e quant' altro ,insomma è una bella bestia niente da dire...

Il 5820K indubbiamente per chi , come me , non utilizza Sli , fa un uso del sistema diciamo generale quindi games , ecc... senza software che sfruttano realmente i core a disposizione rimane indiscutibilmente la scelta migliore , fermo restando che se dovessi cambiarlo passerei sicuramente a quello che hai preso tu (a proposito ho letto che finalmente hai accantonato il raffreddamento ad aria per passare a qualcosa di più serio....) visto che il 5930K continuo a vederlo come un qualcosa che non è ne carne ne pesce...

Per la neve guarda abitare in zone montane ha i suoi vantaggi ma credimi anche molti svantaggi , e io a Roma ci vengo non dico spesso ma ci vengo causa parentela (zona EUR) e ti assicuro che questa volta sono io che invidio te...

:)

illidan2000
30-01-2015, 11:32
Si ma mica da questo thread :D

Per il resto concordo , andiamo avanti e lasciamo perdere atteggiamenti oggettivamente poco consoni a una discussione costruttiva...;)

Beh certo se non usi lo Sli e quant' altro da un certo punto di vista è anche sprecato ,però sono sempre due core in più oltre alle Lane , ecc... e indubbiamente sono cose che hanno il loro peso in diversi ambiti come il video editing e quant' altro ,insomma è una bella bestia niente da dire...

Il 5820K indubbiamente per chi , come me , non utilizza Sli , fa un uso del sistema diciamo generale quindi games , ecc... senza software che sfruttano realmente i core a disposizione rimane indiscutibilmente la scelta migliore , fermo restando che se dovessi cambiarlo passerei sicuramente a quello che hai preso tu (a proposito ho letto che finalmente hai accantonato il raffreddamento ad aria per passare a qualcosa di più serio....) visto che il 5930K continuo a vederlo come un qualcosa che non è ne carne ne pesce...

Per la neve guarda abitare in zone montane ha i suoi vantaggi ma credimi anche molti svantaggi , e io a Roma ci vengo non dico spesso ma ci vengo causa parentela (zona EUR) e ti assicuro che questa volta sono io che invidio te...

:)
io vorrei prendere il 5820k appunto perché ho uno sli, e passare da un quad core ad un esa core.

secondo me il 5930k è solo per chi vuole fare un TRI-SLI!!! poiché servirebbero più linee, ma già metterle in pci-express 8x/8x è una gran cosa, e la banda secondo me basta e avanza per almeno 5 anni.
Ora lo sli ce l'ho su due linee pci-express 2.0 8x +8x, e non ho particolari problemi... è giusto un qualcosa di più per affinare le performance e passare ad una piattaforma nuova (poi in realtà ci sono pure altre questioni legate ai soldi, ordini fatti, mai evasi, ecc... ma è un'altra storia...)

AndreaMan
30-01-2015, 12:22
io vorrei prendere il 5820k appunto perché ho uno sli, e passare da un quad core ad un esa core.

secondo me il 5930k è solo per chi vuole fare un TRI-SLI!!! poiché servirebbero più linee, ma già metterle in pci-express 8x/8x è una gran cosa, e la banda secondo me basta e avanza per almeno 5 anni.
Ora lo sli ce l'ho su due linee pci-express 2.0 8x +8x, e non ho particolari problemi... è giusto un qualcosa di più per affinare le performance e passare ad una piattaforma nuova (poi in realtà ci sono pure altre questioni legate ai soldi, ordini fatti, mai evasi, ecc... ma è un'altra storia...)
Prendi tranquillamente il 5820k, un mio amico è passato dal 5960 al 5820 e ha notato differenze veramente minime.
Lui ha uno SLI di 980 g1 quindi la potenza di fuoco non gli manca.

Inviato dal mio Nexus 6

Flying Tiger
30-01-2015, 13:58
io vorrei prendere il 5820k appunto perché ho uno sli, e passare da un quad core ad un esa core.

secondo me il 5930k è solo per chi vuole fare un TRI-SLI!!! poiché servirebbero più linee, ma già metterle in pci-express 8x/8x è una gran cosa, e la banda secondo me basta e avanza per almeno 5 anni.
Ora lo sli ce l'ho su due linee pci-express 2.0 8x +8x, e non ho particolari problemi... è giusto un qualcosa di più per affinare le performance e passare ad una piattaforma nuova (poi in realtà ci sono pure altre questioni legate ai soldi, ordini fatti, mai evasi, ecc... ma è un'altra storia...)

Guarda non sono molto ferrato sulla questione Sli perchè non ho mai usato configurazioni multi gpu , in ogni caso notoriamente la differenza prestazionale dell' 8x/8x rispetto al 16x/16x è praticamente irrisoria quindi ,come dice anche andreaman , non dovresti avere nessun problema...

Poi certo subentra anche il discorso di passare a una piattaforma nuova che effettivamente è molto interessante oltre che per altre questioni anche per la longevità della stessa che per l' X99 è già assicurata anche per la prossima serie di cpu per questo chipset...

:)

Giovamas
30-01-2015, 14:02
Poi certo subentra anche il discorso di passare a una piattaforma nuova che effettivamente è molto interessante oltre che per altre questioni anche per la longevità della stessa che per l' X99 è già assicurata anche per la prossima serie di cpu per questo chipset...

:)

Ciao. Guarda è anche per questa tua osservazione che ho deciso di passare all'X99. Oltre che avere tra le mani qualcosa di sicuramente nuovo. Io ho preso la X99-A dell'asus. La rog non rientrava nel badget purtroppo.
Ora sto pensando al dissipatore. Ho deciso di tenere il D14 e poi vedere.

Black"SLI"jack
30-01-2015, 14:34
per il tri-sli basta anche il 5820k. tanto si hanno a disposizione 8x/8x/8x.

come dissi quando uscii questa piattaforma, dei tre processori il 5930k è quello completamente inutile. tanto se vuoi farti il pc top con 4-way sli/cf, ti prendi il 5960x, mentre se ti vuoi fermare allo sli o massimo tri-sli ti basta ed avanza il 5820k.
non solo se si vogliono 16 lane pci-ex per scheda è cmq necessario prendersi una main con chip PLX, perchè nessuna delle tre cpu ne è in grado.

personalmente il 5930k sarebbe dovuto essere un 8-core senza moltiplicatore sbloccato e con le freq del 5960x. tanto per capirci una specie di xeon i5-2630v3 in versione desktop, leggermente castrato su alcune funzionalità tanto per assestarsi sui 600 euro come prezzo (lo xeon costa 700 euro). e nel caso il 5960x metterlo di default ad una frequenza di 3.5ghz + turbo modo fino ai 3.9/4.0ghz. tanto ci arrivano tutti a quelle frequenze. quindi si aveva un esacore molto allettante e due octacore un po' per tutte le tasche.

Flying Tiger
30-01-2015, 15:00
Si sono senz' altro daccordo con la tua analisi Black , il 5930K davvero non si capisce che collocazione possa avere considerate le qualità del 5820K...

:)

Danny90
30-01-2015, 19:49
Guarda che x99 non è semplice da gestire...nel dubbio copiati una configurazione scheda madre più ram di qualche utente del forum che non segnala anomalie...altrimenti stai tranquillo anche con uno z97 per quello che intendi fare....su x99 se proprio vuoi toglierti lo sfizio un 5820k o 5930k....Poi i soldi sono tuoi e la scimmia è scimmia eheheh
Difficile da gestire in che senso? integrar ram cou e mobo dici?

Jack07
06-02-2015, 17:53
Tra oggi domani vorrei montare nel case la mia Asus X99-S , provenendo dal X68 per non sputtanare windows 8.1 cosa devo disinstallare prima di fare il cambio? :confused:

ironman72
06-02-2015, 20:17
Win 8.1 si adatta al nuovo hardware...dovrai solo riattivarlo ...

ironman72
06-02-2015, 20:21
Guarda che x99 non è semplice da gestire...nel dubbio copiati una configurazione scheda madre più ram di qualche utente del forum che non segnala anomalie...altrimenti stai tranquillo anche con uno z97 per quello che intendi fare....su x99 se proprio vuoi toglierti lo sfizio un 5820k o 5930k....Poi i soldi sono tuoi e la scimmia è scimmia eheheh
Scusa ma che stai dicendo? Quali anomalie?

Pangasius
06-02-2015, 20:46
Scusa ma che stai dicendo? Quali anomalie?
Penso intendesse dire difficile da settare (sua opinione) per gestire il sistema in generale, e l' overclock nello specifico,e per "anomalie" intendesse significare una configurazione stabile,r.s. nell'uso quotidiano per un utente non avvezzo allo "smanettamento"...
Infatti suggeriva di guardare ad una configurazione già sperimentata (almeno all'inizio) per andare sul sicuro.
Poi se ho sbagliato nell'interpretazione,chiedo venia,aspettiamo sue delucidazioni più precise.
:)

Jack07
06-02-2015, 20:59
Win 8.1 si adatta al nuovo hardware...dovrai solo riattivarlo ...
Quindi non disinstallo niente???

Xandileo
06-02-2015, 21:35
Jack io venivo da z77 e ho fatto formattone e ripristino manuale dei miei file e programmi personali dopo installazione pulita, niente tracce di vecchi driver ecc e sistema pulito e ottimizzato, su questo ho le mie paranoie visto che usiamo il top dell'hardware voglio sfruttarlo al 100% senza potenziali freni...dipende anche da che situazione hai, se hai un ssd con l'so come me e tutto il resto su hdd esterni e' piu' facile;)

Jack07
06-02-2015, 22:46
Jack io venivo da z77 e ho fatto formattone e ripristino manuale dei miei file e programmi personali dopo installazione pulita, niente tracce di vecchi driver ecc e sistema pulito e ottimizzato, su questo ho le mie paranoie visto che usiamo il top dell'hardware voglio sfruttarlo al 100% senza potenziali freni...dipende anche da che situazione hai, se hai un ssd con l'so come me e tutto il resto su hdd esterni e' piu' facile;)

si ho solo ssd e il resto su altri, ma tutti i programmini vari tipo teamspeak ecc. ecc. ke balle rimetterli da capo :O