PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24

Andreadeluxe
15-08-2016, 20:35
:ahahah: :ahahah: :ahahah:

al tizio piace fare il brillante.... e crede che gli altri sono scemi....

athlon xp 2400
15-08-2016, 21:37
Secondo me se sono 4x8Gb le probabilità che funzionino senza problemi ci sono eccome , a tutti gli effetti stressano il controller della cpu come se fossero 4x4Gb , discorso diverso , molto diverso ,nel caso di 8x4Gb dove il controller invece viene sollecitato in maniera molto più pesante con tutto ciò che ne consegue ed è anche per questo motivo che per quanto mi riguarda consiglio sempre kit composti da 4 moduli...

Tra l' altro le Dominator sono ram con chip selezionati oltre che certificati al pari delle Vengeance di fascia inferiore, un valore aggiunto non da poco anche e sopratutto in overclock , poi chiaramente devono essere settate come si conviene anche in rapporto alla cpu e alla bontà del controller integrato...

:)


Prese queste e recessate le Kingston
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01DM29GPC/ref=ya_st_dp_summary

Vediamo come vanno mercoledì arrivano

Che scimmia pazza

fr4nc3sco
16-08-2016, 05:32
Prese queste e recessate le Kingston
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01DM29GPC/ref=ya_st_dp_summary

Vediamo come vanno mercoledì arrivano

Che scimmia pazza

le avevo viste pure io poi mi sono detto perche spendere tanto quando ci sono le gskill che sono c14 e costano pure meno?

CiccoMan
16-08-2016, 07:05
io parlo di cpu alla stessa frequenza (4200mhz) e strap variato con conseguente velocita' della ram variata.

prova sta minchia e vedi se cambiano i risultati.



Non so se la frequenza che hai scritto è solo indicativa ma, con strap 125 non puoi tenere 4200mhz... I step di frequenza vicini sono 125x33->4125mhz o 125x34->4250mhz .

Comunque non ho capito che test hai eseguito. Hai provato prima con CPU in OC strap 100 e ram a default e poi con CPU in OC strap 125 e ram OC?

Di quanto variano i risultati tra un bench e l'altro?

:)

Andreadeluxe
16-08-2016, 07:33
Non so se la frequenza che hai scritto è solo indicativa ma, con strap 125 non puoi tenere 4200mhz... I step di frequenza vicini sono 125x33->4125mhz o 125x34->4250mhz .

Comunque non ho capito che test hai eseguito. Hai provato prima con CPU in OC strap 100 e ram a default e poi con CPU in OC strap 125 e ram OC?

Di quanto variano i risultati tra un bench e l'altro?

:)

no niente.

praticamente ho avuto problemi simili a questo tizio:

http://tatoismus.net/samsung-sm951-nvme-m-2-2280-mzvpv512/

risolto adesso.

Flying Tiger
16-08-2016, 07:51
no niente.

praticamente ho avuto problemi simili a questo tizio:

http://tatoismus.net/samsung-sm951-nvme-m-2-2280-mzvpv512/

risolto adesso.

Si ma in quell' articolo si parla del Samsung SM951 e non del 950Pro , in ogni caso ribadisco che tutta la questione mi pare più un problema soggettivo piuttosto che oggettivo , ergo affermare in termini assoluti , cioè validi per tutti a prescindere , che lo strap influisce sulle prestazioni dell' M2 non mi pare del tutto corretto anche perchè evidentemente non è così...

:)

Rumpelstiltskin
16-08-2016, 08:11
Scusate,



oggi mi è morto il pc, devo ancora capire se mobo o cpu.. cmq sono rimasto a z87 e forse e dico forse stavo pensando di fare il salto ad x99.



Però per problemi di spazio devo assolutamente andare di mini-itx.

Cosa potete consigliarmi?



Uppetino


Tapatalk'ed

CiccoMan
16-08-2016, 08:21
Uppetino


Tapatalk'ed



X99 esiste solo una asrock mini itx... La x99e-itx... quindi non ti sbagli.

Se non ricordo male, tra l'altro, la distanza dei fori per l'aggancio del dissipatore non è standard e sei obbligato a usare il piccolo dissipatore fornito in bundle se non vuoi moddare.

Se è una cosa tanto per provare va bene, altrimenti non mi sento di consigliarti una soluzione di questo tipo come build principale;)

Rumpelstiltskin
16-08-2016, 09:04
Grazie !


Tapatalk'ed

Jack07
16-08-2016, 09:06
Raga ma c'è modo di velocizzare i tempi dal momento che si preme power on al momento che appare la schermata del bios? In questa strix x99 mi sembrano così lunghi...:muro:

athlon xp 2400
16-08-2016, 09:35
le avevo viste pure io poi mi sono detto perche spendere tanto quando ci sono le gskill che sono c14 e costano pure meno?

Le ho prese giusto perché avevo un buono regalo . Con le gskill anni fa mi trovai male .. Solite ram una costa 150 quelle blu ,una 280 un motivo secondo me c'è

Te che ram hai preso

illidan2000
16-08-2016, 11:18
Raga ma c'è modo di velocizzare i tempi dal momento che si preme power on al momento che appare la schermata del bios? In questa strix x99 mi sembrano così lunghi...:muro:
Fast boot, ultra fast boot?

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

Jack07
16-08-2016, 11:32
Fast boot, ultra fast boot?

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

è gia abilitato Fast Boot, super fast non c'è.. ci mette 20 secondi da quando accendo alla schermata bios, e 5 sec per andare in windows dopo..è normale? mi sembrava molto piu veloce la X99-S ad arrivare in Bios..

CiccoMan
16-08-2016, 11:37
è gia abilitato Fast Boot, super fast non c'è.. ci mette 20 secondi da quando accendo alla schermata bios, e 5 sec per andare in windows dopo..è normale? mi sembrava molto piu veloce la X99-S ad arrivare in Bios..



L'ultimo bios mi pare più lento. Ho upgradato da poco la sabertooth e rispetto al bios precedente ci mette un po' a far apparire il logo... ma io non ho fretta e me ne frego bellamente :stordita:

fr4nc3sco
16-08-2016, 12:29
Le ho prese giusto perché avevo un buono regalo . Con le gskill anni fa mi trovai male .. Solite ram una costa 150 quelle blu ,una 280 un motivo secondo me c'è

Te che ram hai preso

Gskill 3000 cl 14

Jack07
16-08-2016, 12:32
L'ultimo bios mi pare più lento. Ho upgradato da poco la sabertooth e rispetto al bios precedente ci mette un po' a far apparire il logo... ma io non ho fretta e me ne frego bellamente :stordita:

ahahah :asd: ok ti ringrazio, era solo per sapere se è normale o un problema mio di qualche periferica..

Parlando di DDR4, vale la pena provare delle 3600Mhz? sono tentato da una scimmietta noiosa.

Flying Tiger
16-08-2016, 12:59
....era solo per sapere se è normale o un problema mio di qualche periferica....

È normale , è proprio una caratteristica del bios 0801 , a me è arrivata con il 0601 e con questo confermo che il boot era più veloce...

Da quanto mi pare di capire sembra che faccia delle operazioni pre-comparsa della schermata del bios perchè dopo è velocissimo e in pochi secondi è già sul login di Win 10...
:)

Jack07
16-08-2016, 13:19
È normale , è proprio una caratteristica del bios 0801 , a me è arrivata con il 0601 e con questo confermo che il boot era più veloce...

Da quanto mi pare di capire sembra che faccia delle operazioni pre-comparsa della schermata del bios perchè dopo è velocissimo e in pochi secondi è già sul login di Win 10...
:)

Si in effetti dopo è un fulmine..
Come la tieni tu a strap? 100/125?
DDR a 3600 val la pena provarle, ci sono incrementi farle lavorare pari all'unicore?

Flying Tiger
16-08-2016, 14:39
Si in effetti dopo è un fulmine..
Come la tieni tu a strap? 100/125?
DDR a 3600 val la pena provarle, ci sono incrementi farle lavorare pari all'unicore?

Per quanto mi riguarda in daily ho questa configurazione:

4300Ghz 1.20Vcore
Cache 4000Ghz 1.20Vcache
Strap 100
Ram 2666 15-15-15-35 1T 1.28Vram

E devo dire che funziona alla grande senza alcun problema..

Per le ram non saprei , per un pò di tempo le ho tenute a 3200 sempre strap 100 , ovviamente con timings più elevati, ma francamente non ho notato differenze nell' uso di tutti i giorni , pur con la banda passante notevolmente aumentata..

In ogni caso 3600 è un bel valore e potrebbe , sottolineo potrebbe , dire la sua , bisognerebbe provare perchè sulla carta diventa difficile fare anche delle ipotesi...

:)

jok3r87
16-08-2016, 17:32
Gskill 3000 cl 14

2x8gb o 4x4gb?

fr4nc3sco
16-08-2016, 17:37
2x8gb o 4x4gb?

4x8

athlon xp 2400
16-08-2016, 18:53
4x8

Anche io 4x8 .. Sto pregando di non avere problemi a 3000 MHz sennò mi impicco visto che ho già recessato le Kingston lol

Flying Tiger
17-08-2016, 07:46
Anche io 4x8 .. Sto pregando di non avere problemi a 3000 MHz sennò mi impicco visto che ho già recessato le Kingston lol

Ma no, le Dominator sono ram di fascia molto alta qualitativamente parlando e tra l' altro le Corsair con le schede madri Asus si sposano alla perfezione...

:)

athlon xp 2400
17-08-2016, 08:05
Ma no, le Dominator sono ram di fascia molto alta qualitativamente parlando e tra l' altro le Corsair con le schede madri Asus si sposano alla perfezione...

:)

Lo spero però moduli con tanti gb e freq alte ai tempi davano problemi ora speriamo sia cambiato qualcosa lol

Darka
17-08-2016, 08:31
Anche io 4x8 .. Sto pregando di non avere problemi a 3000 MHz sennò mi impicco visto che ho già recessato le Kingston lol

vai tranquillo.. c'e' stata una forte collaborazione tra asus e corsair durante lo sviluppo delle main e delle platinum

darka

athlon xp 2400
17-08-2016, 09:28
Eccole

http://imgur.com/VnZbuOo

appena montate subito riconosciute a 3000mhz in xmp ora le testo

a 4ghz con 32 gb nn e' più stabile a 1.170 come lo era con i 16 gb... quindi stressa di più la cpu comq la ram maggiore.. a 1.200 lo passa .. ora vedo di trovare il giusto compromesso

fr4nc3sco
17-08-2016, 10:12
Anche io 4x8 .. Sto pregando di non avere problemi a 3000 MHz sennò mi impicco visto che ho già recessato le Kingston lol

Per non sconsolati ma io ho avuto più problemi con le corsair 2800 che con le Gskill 2400

fr4nc3sco
17-08-2016, 10:13
Eccole

http://imgur.com/VnZbuOo

appena montate subito riconosciute a 3000mhz in xmp ora le testo

a 4ghz con 32 gb nn e' più stabile a 1.170 come lo era con i 16 gb... quindi stressa di più la cpu comq la ram maggiore.. a 1.200 lo passa .. ora vedo di trovare il giusto compromesso

Con cosa stai testando?

fabietto27
17-08-2016, 10:13
Eccole

http://imgur.com/VnZbuOo

appena montate subito riconosciute a 3000mhz in xmp ora le testo

a 4ghz con 32 gb nn e' più stabile a 1.170 come lo era con i 16 gb... quindi stressa di più la cpu comq la ram maggiore.. a 1.200 lo passa .. ora vedo di trovare il giusto compromesso
Comportamento assolutamente nella norma

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

athlon xp 2400
17-08-2016, 10:23
Con cosa stai testando?

sisoft sandra macigno ! intel burn test lo passava.. comq pare a 1.180 sia ok

Flying Tiger
17-08-2016, 10:45
sisoft sandra macigno ! intel burn test lo passava.. comq pare a 1.180 sia ok

Beh direi che 0.010Vcore in pìu per avere 32Gb di ram a 3000 sia del tutto trascurabile...

Per il resto , complimenti gran belle ram;)

:)

athlon xp 2400
17-08-2016, 11:09
Beh direi che 0.010Vcore in pìu per avere 32Gb di ram a 3000 sia del tutto trascurabile...

Per il resto , complimenti gran belle ram;)

:)

Confermo fa passato tutti i test ;)

ram bellissime e il led bianco sopra e' una chicca

Flying Tiger
17-08-2016, 11:34
Confermo fa passato tutti i test ;)

ram bellissime e il led bianco sopra e' una chicca

Eh si , esteticamente parlando sono tra le ram più belle presenti sul mercato , poi come dici giustamente il led bianco da quel tocco in più , appunto una chicca...

E come hai potuto constatare di persona a livello prestazionale hanno ben pochi competitors, sono davvero notevoli...sono Corsair ,un nome una garanzia per le schede madri Asus....

:)

Rumpelstiltskin
17-08-2016, 11:41
Volendo fantasticare per farmi del male...

Avete voglia di buttarmi giù una config x99 per uso gaming (attuale a 1080p ed in futuro a 4k) tenendo conto che ho già una 980ti ed un corsair ax860i ?

grassie grassie grassie

Flying Tiger
17-08-2016, 11:48
Volendo fantasticare per farmi del male...

Avete voglia di buttarmi giù una config x99 per uso gaming (attuale a 1080p ed in futuro a 4k) tenendo conto che ho già una 980ti ed un corsair ax860i ?

grassie grassie grassie

Beh come prima cosa dipende dal budget e da cosa vuoi , nel senso potresti volere una Rampage 5 Extreme (magari la V10..) e un octa/decacore piuttosto che una Sabertooth/Strix e un esa come il 6800K o sei hai bisogno di più lane il 6850K oppure delle Corsair Platinum 3000 piuttosto che delle Gskill 2400, ecc...

I prezzi cambiano e di parecchio, così come la fascia dei componenti, in funzione appunto del budget e di cosa vuoi , farla così a tavolino "sui generis" diventa praticamente impossibile...

:)

Rumpelstiltskin
17-08-2016, 11:52
beh diciamo che é solo per giocare con fps, attualmente ho (anzi avevo xchè la mobo si é svampata) una asus impact VI , i7 4770k @4.7ghz, 980ti ed 8gb di ram tutto sotto liquido. La piattaforma x99 per me é totalmente una novitá. Però se decido di fare l'upgrade vorrei che durasse almeno 3/4 anni...

Flying Tiger
17-08-2016, 12:07
beh diciamo che é solo per giocare con fps, attualmente ho (anzi avevo xchè la mobo si é svampata) una asus impact VI , i7 4770k @4.7ghz, 980ti ed 8gb di ram tutto sotto liquido. La piattaforma x99 per me é totalmente una novitá. Però se decido di fare l'upgrade vorrei che durasse almeno 3/4 anni...

Capisco , beh allora per quanto mi riguarda ti sconsiglio R5E e affini che sono si prodotti molto prestanti ma diciamo più adatti per overclock particolarmente "tirati" oltre al discorso complessità del bios a livello settaggi , ecc.. così come octacore e quant' altro..

Io andrei di una configurazione tipo questa: 6800K (se prevedi di fare lo sli allora prendi il 6850K che ha più lane..) , scheda madre Sabertooth o Strix che ti permettono di fare tutto senza andare agli estremi come con la R5E , ram 16Gb di Corsair Vengeance 2800 ( o anche 2666..) , avresti un sistema veramente equilibrato e prestante, adatto per ogni cosa e sopratutto dal favorevole rapporto costo/qualità/prestazioni.

:)

Rumpelstiltskin
17-08-2016, 12:11
grazie mille, ora verifico i prezzi online e vado ad acquistare la corda da cappio ;)

Manololeccese
18-08-2016, 09:05
Ciao a tutti ragazzi,
ieri per caso su amaz*n ho visto delle vengeance LPX a 3866Mhz a 102 euro spedite. Il kit è da 16GB (4x4). Secondo voi, considerando che ho una X99 Pro USB 3.1 con un 5930K, ci sono possibilità di funzionamento di queste ram o mi tengo le mie LPX a 3000Mhz?

Jack07
18-08-2016, 12:30
Ciao a tutti ragazzi,
ieri per caso su amaz*n ho visto delle vengeance LPX a 3866Mhz a 102 euro spedite. Il kit è da 16GB (4x4). Secondo voi, considerando che ho una X99 Pro USB 3.1 con un 5930K, ci sono possibilità di funzionamento di queste ram o mi tengo le mie LPX a 3000Mhz?

Ti sarai sbagliato. Quel prezzo non prendi neanche 8 giga..se ci sono passa link che le compro subito.

Flying Tiger
18-08-2016, 12:54
Ti sarai sbagliato. Quel prezzo non prendi neanche 8 giga..se ci sono passa link che le compro subito.

Appunto , 102€ non è il prezzo di vendita ma il risparmio rispetto al prezzo consigliato , infatti costano 220€ (tra l' altro la versione con dissipatore rosso...).

:)

Manololeccese
18-08-2016, 13:00
Ti sarai sbagliato. Quel prezzo non prendi neanche 8 giga..se ci sono passa link che le compro subito.

ti faccio uno screen del cambio che ho fatto su @m@zon. Fatto stanotte il cambio e mi riportava questo codice:


Corsair CMK16GX4M4B3866C18 Vengeance LPX Memoria DDR4 da 16 GB, Set 4x4 GB, 3866Mhz, XMP 2.0 High Performance, Nero
Venduto da: Am@zon EU S.a.r.L.
EUR 102,98

Ora stanno 216 euro.

Manololeccese
18-08-2016, 13:04
ecco:

http://i1016.photobucket.com/albums/af282/Emanuele_Greco/ram_zpszlejtdve.png (http://s1016.photobucket.com/user/Emanuele_Greco/media/ram_zpszlejtdve.png.html)

athlon xp 2400
18-08-2016, 13:06
ti faccio uno screen del cambio che ho fatto su @m@zon. Fatto stanotte il cambio e mi riportava questo codice:


Corsair CMK16GX4M4B3866C18 Vengeance LPX Memoria DDR4 da 16 GB, Set 4x4 GB, 3866Mhz, XMP 2.0 High Performance, Nero
Venduto da: Am@zon EU S.a.r.L.
EUR 102,98

Ora stanno 216 euro.

Come fai a fare il cambio? Ho sempre saputo o rimborsano o fai reso e ti mandano un articolo uguale

Manololeccese
18-08-2016, 13:21
Come fai a fare il cambio? Ho sempre saputo o rimborsano o fai reso e ti mandano un articolo uguale

Potevo scegliere tra il rimborso e il reso con un altro prodotto che avevo nel carrello. Ma questa cosa l'ho fatta qualche volta altra. Speriamo non mi arrivi una cosa per un'altra... Forse dipende dagli articoli. Il mio problema ora è la compatibilità con la mobo che ho. Speriamo che almeno le legga a frequenza base.

athlon xp 2400
18-08-2016, 13:30
Potevo scegliere tra il rimborso e il reso con un altro prodotto che avevo nel carrello. Ma questa cosa l'ho fatta qualche volta altra. Speriamo non mi arrivi una cosa per un'altra... Forse dipende dagli articoli. Il mio problema ora è la compatibilità con la mobo che ho. Speriamo che almeno le legga a frequenza base.

A 3866 nn credo ti ci vadano con quella mobo

Manololeccese
18-08-2016, 13:43
A 3866 nn credo ti ci vadano con quella mobo

I 3866 li vedo col binocolo sicuro. Però magari con un profilo xmp personalizzato a 3200 ci vanno. Se la mobo che ho le legge è già un traguardo.

athlon xp 2400
18-08-2016, 13:45
I 3866 li vedo col binocolo sicuro. Però magari con un profilo xmp personalizzato a 3200 ci vanno. Se la mobo che ho le legge è già un traguardo.

Forse i 3000

Manololeccese
18-08-2016, 13:50
Ma secondo te le legge? XD
Sul pdf scaricato dal sito riporta le lpx fino alla 3200 che hanno la stessa sigla, cambia la parte dei mhz

athlon xp 2400
18-08-2016, 14:11
Ma secondo te le legge? XD
Sul pdf scaricato dal sito riporta le lpx fino alla 3200 che hanno la stessa sigla, cambia la parte dei mhz

Certo che le legge . Al max fino a 3200

Manololeccese
18-08-2016, 14:33
Certo che le legge . Al max fino a 3200

perfetto. Comunque le stesse ram ieri sera le ho viste a 117 euro +ss su eb@y sempre il kit da 16gb 4x4...Di solito la fortuna non mi conosce quindi non voglio dire nulla prima dell'arrivo di queste ram. XD

Jack07
18-08-2016, 20:53
Più guardo review e comparative tra ddr4 alle varie velocità mi rendo conto che non serve ad una beata fava ...peccato volevo comprare un pezzetto d'Hardware .

athlon xp 2400
18-08-2016, 20:55
Più guardo review e comparative tra ddr4 alle varie velocità mi rendo conto che non serve ad una beata fava ...peccato volevo comprare un pezzetto d'Hardware .

Con skylake conta molto :)

Jack07
18-08-2016, 20:57
Con skylake conta molto :)

Eh ma io parlo di X99

athlon xp 2400
19-08-2016, 12:41
come non detto..oggi ho acceso il pc non partiva:mc: led rosso prima destro poi sinistro accanto alle ram a intermittenza...:muro:
ram non perfettamente compatibili?

lo ha fatto più di una volta da pc completamte spento a accesso.. lampeggiano a intervalli il led cpu e ram ...maledetto a me e cambiare ram lo sapevo

aggiornamento..

( quando fa cosi basta aspettare un minuto e fa il boot)

non capisco perché a volte parte tutto subito e a volte da spento a acceso fa questi check lunghi ?

idee?

Darka
19-08-2016, 13:13
domanda da novellino.. almeno su 2011-3 ... quali sono i parametri da toccare vcore a parte per cercare stabilita' nell'oc della cpu?!?

tnx

Darka

Jack07
19-08-2016, 13:14
come non detto..oggi ho acceso il pc non partiva:mc: led rosso prima destro poi sinistro accanto alle ram a intermittenza...:muro:
ram non perfettamente compatibili?

lo ha fatto più di una volta da pc completamte spento a accesso.. lampeggiano a intervalli il led cpu e ram ...maledetto a me e cambiare ram lo sapevo

aggiornamento..

( quando fa cosi basta aspettare un minuto e fa il boot)

non capisco perché a volte parte tutto subito e a volte da spento a acceso fa questi check lunghi ?

idee?

Se sei fuori specifica ( overclock) proverei a default per un paio di giorni e vedi se fa uguale. O magari quel bios le digerisce a fatica.

athlon xp 2400
19-08-2016, 13:32
Se sei fuori specifica ( overclock) proverei a default per un paio di giorni e vedi se fa uguale. O magari quel bios le digerisce a fatica.

profilo xmp... cpu a 4ghz vcore 1.180... ram a 3000 settate in xmp...nn e' un problema mi chiedo se e' normale..mi pare qualcuno parlava con il nuovo bios di boot lunghissimi nn so se sia questo il caso

Jack07
19-08-2016, 15:40
profilo xmp... cpu a 4ghz vcore 1.180... ram a 3000 settate in xmp...nn e' un problema mi chiedo se e' normale..mi pare qualcuno parlava con il nuovo bios di boot lunghissimi nn so se sia questo il caso

Ma un conto è se dopo aggiornamento bios ha tempi più lunghi (;e anche a me lo fa con la Strix) un altro conto se lo fa di punto in bianco o addirittura non si accende come dicevi..prova le vecchie ram.

athlon xp 2400
19-08-2016, 15:46
Ma un conto è se dopo aggiornamento bios ha tempi più lunghi (;e anche a me lo fa con la Strix) un altro conto se lo fa di punto in bianco o addirittura non si accende come dicevi..prova le vecchie ram.

Nn e che nn si accende , a volte ci mette di più a fare il check .. Poi parte regolare.. Ora che ci penso a volte lo faceva pure con le altre ram.. Ma nn ci facevo caso ... Quando riaccendo il pc faccio un video praticamente si alternano led ram cpu finché nn va su led vga e parte

Jack07
19-08-2016, 16:28
Per me hai paranoie :asd:

athlon xp 2400
19-08-2016, 16:33
Per me hai paranoie :asd:

No perché a volte ci mette meno della metà a fare il check da computer spento e' strano. Il fast boot e' disabilitato ma a quel livello nn ci dovrebbe entrare ancora niente

athlon xp 2400
19-08-2016, 18:25
ecco cosa fa..

https://youtu.be/Ahy3rkOMYrI


lo fa tipo 1 volta su 4 accensioni da 0. ..nei riavvi non da problemi..poi parte e funziona tutto:doh:

per me nn e' un problema aspettare 1 minuto e 20 pero bo

la ram la riconosce tutta a 3000mhz

forse serve un nuovo bios non saprei

Jack07
19-08-2016, 18:30
Io proverei un reset default del bios..setti quello che ti serve tranne cpu e ram che le lasci default..

athlon xp 2400
19-08-2016, 19:08
Io proverei un reset default del bios..setti quello che ti serve tranne cpu e ram che le lasci default..



sicuramente a default nn ci son problemi figurati imposta la ram a 2133..quello che nn capisco e' perché a volte parte regolare e a volte no....se nn da problemi lascio cosi. sicuro la ram ad alta frequenza e taglio grande viene digerita meno questo lo sapevo già ormai da quanti anni ci aggeggio ... con la vecchia nn ci metteva 1 minuto e 20... sicuramente meno..spero in un bios nuovo senno amen

C'è qualcuno che ha le ram a 3000 e 32 gb?

Sennò recesso la saberthoot lol o chiedo la sostituzione

Andy1111
19-08-2016, 20:31
Io ho le ram a 3000 con 32gb

athlon xp 2400
19-08-2016, 21:09
Io ho le ram a 3000 con 32gb

O la sabhertoot e ' un aborto o le corsair :)

Comq me la ero immaginata una cosa del genere

A cambiare le Kingston lol mi sta bene

Andy1111
19-08-2016, 21:15
cmq con la Strix a default vanno a 2600

athlon xp 2400
19-08-2016, 21:23
cmq con la Strix a default vanno a 2600

Mi rifiuto di usare le ram a frequenza sotto a quelle che ho comprato :) la terrò così lo fa una volta su 4 . Quando scoppia me la cambiano tanto ha 5 anni di garanzia :) prenderò un caffè nel mentre


Ho letto che in verità nn ha i capacitors buoni sta sab, e' tutto marketing

.. rOx ..
19-08-2016, 21:27
sicuramente a default nn ci son problemi figurati imposta la ram a 2133..quello che nn capisco e' perché a volte parte regolare e a volte no....se nn da problemi lascio cosi. sicuro la ram ad alta frequenza e taglio grande viene digerita meno questo lo sapevo già ormai da quanti anni ci aggeggio ... con la vecchia nn ci metteva 1 minuto e 20... sicuramente meno..spero in un bios nuovo senno amen

C'è qualcuno che ha le ram a 3000 e 32 gb?

Sennò recesso la saberthoot lol o chiedo la sostituzione

Ho visto il video però non ho letto tutta la storia, forse te l'hanno già chiesto ma, hai l'ultimo bios? Impostando le ram manualmente a 3000 con cas manuali fa lo stesso problema? Hai spostato le fasi relative alle ram su extreme? Ti consiglio di non continuare a fargli fare questi boot perchè non è normale e potrebbe andare in tilt il bios. Praticamente la mb fa un test lo fallisce e ne rifà altri, ad ogni test in teoria dovrebbe modificare qualche parametro ma solo se impostato su Auto però, con XMP non può farlo e quindi ripete lo stesso test inutilmente. Questa è l'unica spiegazione che mi viene in mente adesso.

Andy1111
19-08-2016, 21:28
Mi rifiuto di usare le ram a frequenza sotto a quelle che ho comprato :) la terrò così lo fa una volta su 4 . Quando scoppia me la cambiano tanto ha 5 anni di garanzia :) prenderò un caffè nel mentre


Ho letto che in verità nn ha i capacitors buoni sta sab, e' tutto marketing
Era solo x dire, io sto usando lo strap a 125 x settarle a 3000, ma quelle corsair non sono con garanzia illimitata?

athlon xp 2400
19-08-2016, 21:46
Era solo x dire, io sto usando lo strap a 125 x settarle a 3000, ma quelle corsair non sono con garanzia illimitata?

si dico la mobo ha 5 anni

DanieleRC5
19-08-2016, 21:47
Mi rifiuto di usare le ram a frequenza sotto a quelle che ho comprato :) la terrò così lo fa una volta su 4 . Quando scoppia me la cambiano tanto ha 5 anni di garanzia :) prenderò un caffè nel mentre


Ho letto che in verità nn ha i capacitors buoni sta sab, e' tutto marketing
Se ti consola sulla Saber con le Dominator 3000 c15 il pc non mi faceva nemmeno il boot. Schermo nero e basta. Al massimo andavo a 2800.
Poi passando alla Xpower tutto ok finche' non sono schiopppate le ram (fatto reso con rimborso) e cosi' mi son tenuto le Gskill 2666 (tanto la differenza di performance e' praticamente nulla).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
19-08-2016, 21:48
Ho visto il video però non ho letto tutta la storia, forse te l'hanno già chiesto ma, hai l'ultimo bios? Impostando le ram manualmente a 3000 con cas manuali fa lo stesso problema? Hai spostato le fasi relative alle ram su extreme? Ti consiglio di non continuare a fargli fare questi boot perchè non è normale e potrebbe andare in tilt il bios. Praticamente la mb fa un test lo fallisce e ne rifà altri, ad ogni test in teoria dovrebbe modificare qualche parametro ma solo se impostato su Auto però, con XMP non può farlo e quindi ripete lo stesso test inutilmente. Questa è l'unica spiegazione che mi viene in mente adesso.

ultimo bios, ram impostate in xmp..posso provare in manuale ma nn credo cambi qualcosa ... non credo pero' succeda niente.. lo fa una volta su 4 comq nn sempre

athlon xp 2400
19-08-2016, 21:49
Se ti consola sulla Saber con le Dominator 3000 c15 il pc non mi faceva nemmeno il boot. Schermo nero e basta. Al massimo andavo a 2800.
Poi passando alla Xpower tutto ok finche' non sono schiopppate le ram (fatto reso con rimborso) e cosi' mi son tenuto le Gskill 2666 (tanto la differenza di performance e' praticamente nulla).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ecco me lo ero immaginato .. sempre tardi leggo queste cose :muro:

ziosante73
19-08-2016, 22:00
Non so se il mio un problema simile ai vostri, parlo delle ram, ho mandato in rma le Gskill 32gb 2800, perché un banco era difettoso, e ho preso le corair a 3000 e se non setto le Ram con profilo xmp mi da Bsod con errore ACPI, posso impostarle a 3000 ma se regolo i timing manualmente mi da questo errore. A le Gskill son tornate, Nuove.

athlon xp 2400
19-08-2016, 22:07
Non so se il mio un problema simile ai vostri, parlo delle ram, ho mandato in rma le Gskill 32gb 2800, perché un banco era difettoso, e ho preso le corair a 3000 e se non setto le Ram con profilo xmp mi da Bsod con errore ACPI, posso impostarle a 3000 ma se regolo i timing manualmente mi da questo errore. A le Gskill son tornate, Nuove.

ma ti parte o ci mette tanto a partire e basta?

sinceramente me lo fa 1 volta su 4 circa.. pero' poi parte regolare.. ho gia recessato le Kingston, senno tenevo quelle..ormai e' andata

athlon xp 2400
19-08-2016, 22:09
Ho visto il video però non ho letto tutta la storia, forse te l'hanno già chiesto ma, hai l'ultimo bios? Impostando le ram manualmente a 3000 con cas manuali fa lo stesso problema? Hai spostato le fasi relative alle ram su extreme? Ti consiglio di non continuare a fargli fare questi boot perchè non è normale e potrebbe andare in tilt il bios. Praticamente la mb fa un test lo fallisce e ne rifà altri, ad ogni test in teoria dovrebbe modificare qualche parametro ma solo se impostato su Auto però, con XMP non può farlo e quindi ripete lo stesso test inutilmente. Questa è l'unica spiegazione che mi viene in mente adesso.

cosa intendi per ram su extreme?

ziosante73
19-08-2016, 22:10
ma ti parte o ci mette tanto a partire e basta?

sinceramente me lo fa 1 volta su 4 circa.. pero' poi parte regolare.. ho gia recessato le Kingston, senno tenevo quelle..ormai e' andata

No con il profilo xmp parte e funziona regolarmente, mentre se imposto manualmente i timing delle ram allora mi continua a dare Bsod. Ora non posso testare visto che ho il Pc "smembrato":D

athlon xp 2400
19-08-2016, 22:13
No con il profilo xmp parte e funziona regolarmente, mentre se imposto manualmente i timing delle ram allora mi continua a dare Bsod. Ora non posso testare visto che ho il Pc "smembrato":D

se nn ti fa manco come a me allora hai un bel culo :p

altro che merda saberthoot

poi magari ci entra anche che ho il 6850k magari fa casino anche lui con ste ram

secondo me con un altro paio di bios sistemano.. vediamo

per ora sto cosi nn ho voglia di recessare di nuovo..senno va a finire mi bannano haha..

tanto ram e mobo sono state comprare su amazon ..se schiantano faccio presto

Comq credo sia un problema di bios , dentro a Windows poi quando parte tutto nn ho nessun problema .. Quasi quasi provo a tornare al
Bios vecchio Nn si sa mai

athlon xp 2400
19-08-2016, 23:37
se tolgo la corrente dall' alimentatore e riaccendo il pc non fa mai quel problema ...strano davvero:mbe: lo fa solo qualche volta da spento a acceso quando la mobo e' alimentata gia

Sicuramente c'è qualche impostazione che ignoro . Nn c'è nessuno con una saberthoot e ram 3000? C'è qualcosa di strano o lato bios acerbo o impostazioni .. Le ram vanno bene una volta partito il tutto Nn c'è problemi

Lothianis
20-08-2016, 00:04
Prova a vedere VCCIO e System agent, come indicato in prima pagina.. magari è quello il problema ram tirate richiedono un aggiustamento anche di questi valori a volte a quanto pare

athlon xp 2400
20-08-2016, 00:11
Prova a vedere VCCIO e System agent, come indicato in prima pagina.. magari è quello il problema ram tirate richiedono un aggiustamento anche di questi valori a volte a quanto pare

Scusa in prima pagina Nn vedo niente riguardo a questo .. Pensavo comq che xmp settasse ok anche se si sa con vcore alti anche perché son ram nate a 3000

Flying Tiger
20-08-2016, 07:49
Ho letto che in verità nn ha i capacitors buoni sta sab, e' tutto marketing

...merda saberthoot

Mah...francamente io invece penso che stai facendo solo disinformazione sull' onda del discorso ram , da un lato ci può anche stare vista la comprensibile seccatura ma dall' altro non mi pare assolutamente corretto definire la Saber "merda" o con componenti scadenti perchè non è affatto così...

Questa scheda madre è probabilmente uno dei migliori prodotti nella fascia in cui si colloca e i mosfets sono rapportati a quest' ultima come il resto parlando di condensatori, ecc.. anzi per la cronaca sono componenti che hanno passato la certificazione militare per durata e affidabilità , poi chiaramente se volevi roba di livello top perchè non hai acquistato una R5E o prodotti di fascia equivalente?....

Parlando delle ram, per quanto mi riguarda ho tenuto per mesi delle Vengeance 2800 a 3200 (per la cronaca con strap 100...) senza mai avere avuto il benchè minimo problema , quindi diciamo che secondo me prima di gridare al lupo magari potresti incominciare a rivedere i settaggi impostati nel bios partendo per esempio da una impostazione manuale e non tramite XMP che va a modificare automaticamente molti parametri del bios e che per altro sarebbe buona norma non utilizzare.....

:)

athlon xp 2400
20-08-2016, 08:42
Mah...francamente io invece penso che stai facendo solo disinformazione sull' onda del discorso ram , da un lato ci può anche stare vista la comprensibile seccatura ma dall' altro non mi pare assolutamente corretto definire la Saber "merda" o con componenti scadenti perchè non è affatto così...

Questa scheda madre è probabilmente uno dei migliori prodotti nella fascia in cui si colloca e i mosfets sono rapportati a quest' ultima come il resto parlando di condensatori, ecc.. anzi per la cronaca sono componenti che hanno passato la certificazione militare per durata e affidabilità , poi chiaramente se volevi roba di livello top perchè non hai acquistato una R5E o prodotti di fascia equivalente?....

Parlando delle ram, per quanto mi riguarda ho tenuto per mesi delle Vengeance 2800 a 3200 (per la cronaca con strap 100...) senza mai avere avuto il benchè minimo problema , quindi diciamo che secondo me prima di gridare al lupo magari potresti incominciare a rivedere i settaggi impostati nel bios partendo per esempio da una impostazione manuale e non tramite XMP che va a modificare automaticamente molti parametri del bios e che per altro sarebbe buona norma non utilizzare.....

:)

Ma nn dicevano che con strap 100 le ram nn erano stabili a 3000? In manuale che voci dovrei modificare X essere stabile e con che vcore ?X la questione capacitors e mostet ho letto che monta quelli della versione base x99-a se è così e' puro marketing


Comq ripeto quando tolgo corrente e riaccendo la mattina parte sempre regolare

Roba da fantascienza

Se lo fa una volta ogni morte di papà aspetto 1 minuti nn ho problemi anche xche poi è tutto rock solid e con garanzia amazon dormo sogni tranquilli su Ram e mobo

rafpro
20-08-2016, 11:46
una buona asus per 6700k?

CiccoMan
20-08-2016, 12:03
una buona asus per 6700k?



Maximus VIII ranger o hero ... thread sbagliato comunque ;)

rafpro
20-08-2016, 12:08
Maximus VIII ranger o hero ... thread sbagliato comunque ;)

vero questo e' X99 :) chiedo scusa

Legolas84
20-08-2016, 13:27
Ma nn dicevano che con strap 100 le ram nn erano stabili a 3000? In manuale che voci dovrei modificare X essere stabile e con che vcore ?X la questione capacitors e mostet ho letto che monta quelli della versione base x99-a se è così e' puro marketing


Comq ripeto quando tolgo corrente e riaccendo la mattina parte sempre regolare

Roba da fantascienza

Se lo fa una volta ogni morte di papà aspetto 1 minuti nn ho problemi anche xche poi è tutto rock solid e con garanzia amazon dormo sogni tranquilli su Ram e mobo


Se le ram sono delle 3000 imposta la modalità XMP e vedi come la mobo imposta i parametri. Quella è la base da tenere.

Poi se hai problemi anche in XMP ci sono alcuni parametri da provare, ma intanto prova XMP.

Andy1111
20-08-2016, 13:52
Scusate l'OT per i più esperti potreste gentilmente dare una occhiata qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43952142&postcount=5181

Grazie

athlon xp 2400
20-08-2016, 14:50
Se le ram sono delle 3000 imposta la modalità XMP e vedi come la mobo imposta i parametri. Quella è la base da tenere.

Poi se hai problemi anche in XMP ci sono alcuni parametri da provare, ma intanto prova XMP.

le ho messe subito dal primo giorno in xmp... va tutto perfetto.. solo che a volte ci mette 1 minuto a fare il boot.. a volte lo fa in 5 secondi a volte in 10..:p ... si alternano led ram e cpu .. finche nn parte regolare con led vga...

parte sempre solo la partenza nn e' mai uguale come secondi

Lothianis
20-08-2016, 15:04
le ho messe subito dal primo giorno in xmp... va tutto perfetto.. solo che a volte ci mette 1 minuto a fare il boot.. a volte lo fa in 5 secondi a volte in 10..:p ... si alternano led ram e cpu .. finche nn parte regolare con led vga...

parte sempre solo la partenza nn e' mai uguale come secondi

Guarda io da quando ho messo su 64gb di ripjaws4 3000cl15 1 boot su 15 me lo faila dandomi il fatidico "all settigns are turned to default" etc. Per il resto non ho altri problemi. Debbo resettare e rimettere le impostazioni.

Cercando in giro ho scoperto essere al 98% colpa delle ram e del fatto che ho su 8x8.. ora io ho msi ma penso il problema potrebbe essere analogo.
A quanto pare con molti gb di ram tirate occorre un tuning più fino dei vari valori con queste cpu.

Io sto smanettando in manuale con VCCIO e soprattutto system agent che in AUTO la Xpower mi settava a valori assurdamente alti una volta impostato l'XMP.
Per ora non ho più avuto questo problema ma tocca sperimentare nel tempo.

Potrebbe essere anche un problema del bios che nelle varie relase gestisce in maniera diversa i vari tagli di ram.

MAgari prova a vedere come vengono cambiati i tuoi valori AUTO in seguito al settaggio dell'XMP e cerca i valori per te ottimali.

athlon xp 2400
20-08-2016, 15:08
Quale è il valore corretto di system agent vcore e vcc? Ma se ti impostava valori alti apparte temp nn dovevi già essere stabile ? Li hai abbassati ?

Comq nn mi da noia parte sempre solo è strano .. Secondo me con i prossimi bios potrebbero risolvere .. Dovrei provare anche i vecchi

Legolas84
20-08-2016, 15:20
Athlon prova ad andare nel bios, AItweaker, DRAM timing control, DRAM Training --> Ignore

Legolas84
20-08-2016, 15:39
Inoltre se vuoi conoscere il significato e le impostazioni migliori per ogni voce del bios della main per Haswell-E ti consiglio di guardare il secondo post di questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628

Lothianis
20-08-2016, 15:40
Quale è il valore corretto di system agent vcore e vcc? Ma se ti impostava valori alti apparte temp nn dovevi già essere stabile ? Li hai abbassati ?

Comq nn mi da noia parte sempre solo è strano .. Secondo me con i prossimi bios potrebbero risolvere .. Dovrei provare anche i vecchi

Li ho abbassati perchè troppo alti danno instabilità come troppo bassi.. temperature cambia poco o nulla.
Ma può essere che il mio problema non sia risolto eh.. ora debbo provare nel tempo.
Cmq era per dire che potrebbe essere che il tuo problema è qta.ram/impostazioni ram/ver.bios

athlon xp 2400
20-08-2016, 15:40
Ieri provai nn cambiava niente

Comq questi sono i voltaggi in xmp. Ho modificato giusto il vcore cpu

http://imgur.com/NhQH0Zi
http://imgur.com/JJPopa9

Non avendo riferimenti con cpu ram come la mia nn saprei come impostarli ho i il 6850k e' un altra architettura

Vedendo qui
http://edgeup.asus.com/2016/06/17/broadwell-e-overclocking-guide/5/

Dovrei essere nella norma per quei valori , aspetterò un bios nuovo e lo tengo così se nn ho problemi , apparte aspettare a volte , partire parte sempre

Legolas84
20-08-2016, 17:13
a sto punto prova ad alzare un pò il voltaggio delle ram al boot (e lasciare invariato il voltaggio classico)....

athlon xp 2400
20-08-2016, 17:31
a sto punto prova ad alzare un pò il voltaggio delle ram al boot (e lasciare invariato il voltaggio classico)....

Quale dici di cambiare in quelle voci?

ho aumentto il vtt vcore, il system agent, il vcore delle ram ... niente fa =...

va be lo tengo cosi nn e' un problema .. aspetto un bios nuovo magari risolve da se

Comq qui dice che il post delle x99 sono di suo molto lenti che fa i check ram e velocita ecc, ovvio io mio a volte di un minuto e' anomalo ma di solito i tempi son quelli descritti sotto

http://www.anandtech.com/show/8557/x99-motherboard-roundup-asus-x99-deluxe-gigabyte-x99-ud7-ud5-asrock-x99-ws-msi-x99s-sli-plus-intel-haswell-e/12

Legolas84
21-08-2016, 20:00
Athlon, purtroppo non mi ricordo come si chiama il settaggio del voltaggio ram al boot, dopo che ho trovato la quadra non ho più toccato nulla... però come riferimento ci metti un attimo a trovarlo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628

Leggiti il secondo post e trovi il nome della voce. ;)

athlon xp 2400
21-08-2016, 21:58
Athlon, purtroppo non mi ricordo come si chiama il settaggio del voltaggio ram al boot, dopo che ho trovato la quadra non ho più toccato nulla... però come riferimento ci metti un attimo a trovarlo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628

Leggiti il secondo post e trovi il nome della voce. ;)

Grazie nn l'ho trovato . Ma ho aumentato praticamente tutti i voltaggi :) ci convivo

Darka
22-08-2016, 14:00
ragazzi.. su che parametri posso lavorare per cercare di abbassare un po il vcore?

tnx

darka

Jack07
22-08-2016, 17:25
ragazzi.. su che parametri posso lavorare per cercare di abbassare un po il vcore?

tnx

darka

CPU Input Voltage e il PCH Core voltage..potresti provare 1.9 il primo è 1.1 il secondo.
Il primo non superare 2.05 il secondo 1.15...se non trovi benefici torna in auto.

.. rOx ..
23-08-2016, 11:23
Scusate se interrompo gli infiniti discorsi sull'oc, ma volevo parlare di un argomento ancora pieno di dubbi, cioè l'aggiornamento di agosto 2016 di windows 10 (x64) alla versione 1607 ed i relativi problemi associati ad esso.

Le mie domande sono:

Chi ha aggiornato ha avuto problemi di audio (integrato) o altro?

Avete aggiornato usando il tool quindi manualmente o il windows ha fatto in auto?

A chi ancora non viene visualizzato alcun aggiornamento e quindi è normalmente alla versione 1511?

Da quel che ho potuto capire chi non visualizza l'update significa che ha per Microsoft un' hardware non ancora compatibile a pieno, appunto se è così vorrei le vostre conferme in merito.

Grazie :confused:

Black"SLI"jack
23-08-2016, 11:31
Io ho upgradato 3 pc fisici e 3 vm Hyper-V. Su qualcuno ha fatto in auto, su altri in manuale, tramite iso. Il tablet lenovo e il 5820k, in auto. Il portatile del lavoro in manuale. 2 vm in manuale e 1 in auto.
Sul fisico non ho riscontrato problemi dell'audio integrato.
Se non ti aggiorna sei alla 1511.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

DanieleRC5
23-08-2016, 12:08
Anche io ho fatto l'update senza problemi audio o altro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ali3n77
23-08-2016, 16:21
Anche io ho fatto l'update senza problemi audio o altro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

idem anche qua :)

Flying Tiger
23-08-2016, 17:00
Confermo , io causa cambio scheda madre ho fatto una installazione da zero di Win 10 AU e non ho riscontrato nessun problema , nemmeno per attivare il s.o. ....

Tutto funziona alla perfezione, sono anche su SSD M2 ,e il sistema è veramente un missile....

:)

Forum Rift
23-08-2016, 17:02
Scusate se interrompo gli infiniti discorsi sull'oc, ma volevo parlare di un argomento ancora pieno di dubbi, cioè l'aggiornamento di agosto 2016 di windows 10 (x64) alla versione 1607 ed i relativi problemi associati ad esso.

Le mie domande sono:

Chi ha aggiornato ha avuto problemi di audio (integrato) o altro?

Avete aggiornato usando il tool quindi manualmente o il windows ha fatto in auto?

A chi ancora non viene visualizzato alcun aggiornamento e quindi è normalmente alla versione 1511?

Da quel che ho potuto capire chi non visualizza l'update significa che ha per Microsoft un' hardware non ancora compatibile a pieno, appunto se è così vorrei le vostre conferme in merito.

Grazie :confused:

scarica questi driver

http://www.hwupgrade.it/download/scarica/2977/34/

Darka
23-08-2016, 17:07
È' stato un mezzo incubo mettere su la soc Champion ma ora da soddisfazioni.. 4700@1.25v con le dominator Platinum a 3200 cas 16-18-18 :)

Darka

killeragosta90
23-08-2016, 18:29
È' stato un mezzo incubo mettere su la soc Champion ma ora da soddisfazioni.. 4700@1.25v con le dominator Platinum a 3200 cas 16-18-18 :)

Darka

4700 a 1,25v tanta roba!! ;) Testato con?

Secondo me con le dominator puoi scendere ancora, su OC.net le tirano (quasi) tutti a timings vermente veramente bassi! (sempre a 3200 si intende)

Per testare le ram ti consiglio HCI Memtest o GSAT trimte distro Linux (live USB). Per il GSAT bastano 2 ore per convalidare un OC rock solid (lo usano per testare i server).

athlon xp 2400
23-08-2016, 18:53
comq e' diversi giorni mi e' sempre partito regolare il pc.. misteri:eek:

Darka
23-08-2016, 19:04
4700 a 1,25v tanta roba!! ;) Testato con?

Secondo me con le dominator puoi scendere ancora, su OC.net le tirano (quasi) tutti a timings vermente veramente bassi! (sempre a 3200 si intende)

Per testare le ram ti consiglio HCI Memtest o GSAT trimte distro Linux (live USB). Per il GSAT bastano 2 ore per convalidare un OC rock solid (lo usano per testare i server).

Per ora quasi 4h di realbench. Ora sono a 2h e mezza a 4.5 1.21

Per le ram provo più tardi.. a 2666 erano stabili a 13 13 13 ..

Darka

Legolas84
23-08-2016, 19:06
comq e' diversi giorni mi e' sempre partito regolare il pc.. misteri:eek:

Ottimo, secondo me centrava il training a giudicare dai sintomi.... ;)

athlon xp 2400
23-08-2016, 19:07
Ottimo, secondo me centrava il training a giudicare dai sintomi.... ;)


bo nn ho cambiato niente da quando lo faceva a ora :mbe:

Darka
23-08-2016, 22:00
ok.. lavoro sulle ram.. ora sono a 15 16 16 36 1T a 3200 ...

ma gsat e' un programma per la localizzazione dei satelliti? non trovo nulla riguardo stress test della ram..


darka

Danny90
23-08-2016, 23:21
Sera ragazzi c'e qualcuno con sli su x99 pro? Perché io ho fatto sli sul primo e secondo canale ma il secondo canale rimane nativamente a 1x... C'e soluzione software o qualche magheggio? Perché mi tocca di svuotare il loop e cambiar bridge evga e ek.

fabietto27
24-08-2016, 05:57
Sera ragazzi c'e qualcuno con sli su x99 pro? Perché io ho fatto sli sul primo e secondo canale ma il secondo canale rimane nativamente a 1x... C'e soluzione software o qualche magheggio? Perché mi tocca di svuotare il loop e cambiar bridge evga e ek.
Se leggi il manuale della mobo è chiaramente scritto che lo Sli va fatto usando primo e terzo slot...non primo e secondo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

killeragosta90
24-08-2016, 14:52
ok.. lavoro sulle ram.. ora sono a 15 16 16 36 1T a 3200 ...

ma gsat e' un programma per la localizzazione dei satelliti? non trovo nulla riguardo stress test della ram..


darka

LOL, no :D

Ecco qui, trovi tutte le info:

http://www.overclock.net/t/1569364/official-skylake-haswell-e-broadwell-e-24-7-ddr4-memory-stability-thread/0_20


Questi ti danno la garanzia assoluta di essere stabile per quanto riguarda le RAM. Comunque GSAT = Google Stress App Test

Puoi usare anche HCI Memtest, ma impiega mooooolto più tempo, soprattutto con 32 e + GB di ram.

XEV
24-08-2016, 17:23
LOL, no :D

Ecco qui, trovi tutte le info:

http://www.overclock.net/t/1569364/official-skylake-haswell-e-broadwell-e-24-7-ddr4-memory-stability-thread/0_20


Questi ti danno la garanzia assoluta di essere stabile per quanto riguarda le RAM. Comunque GSAT = Google Stress App Test

Puoi usare anche HCI Memtest, ma impiega mooooolto più tempo, soprattutto con 32 e + GB di ram.

bella! mi serviva qualcosa per testare solo le ram!

killeragosta90
24-08-2016, 17:41
bella! mi serviva qualcosa per testare solo le ram!

Occhio però che HCI Memtest in parte prende anche la Cache, da quanto ho letto stimerei un 25% cache e un bel 75% ram. Il che è un BENE per quanto riguardo lo stress test vero e proprio ma d'altra parte un instabilità sul HCI Memtest potrebbe portarti a pensare che sia dovuto alla sola memoria di sistema, mentre così potrebbe non essere.

Il GSAT prende al 99,9% solo la ram, è uno dei stress test "più mirati" che conosca :) (d'altro canto richiede un po' di tempo creare la pennetta con linux in live, ma neanche troppo)

Darka
24-08-2016, 18:09
fantastico.. 200% con HCI memory 0 errori.. 30sec di stressapptest e mi si e` rebottato il pc... mi sa che ho da lavorare :)


darka

Darka
24-08-2016, 18:25
c`e` qualcosa che non va.. sto` provando stressapptest dal una chivetta usb con l`ultima distro di mint live.. anche a 3000 con le ram a 2133 c18-18-18 mi crasha dopo 30 secondi..

questa notte ho fatto andare per 4 ore memtest86+ e sono sicuro chele ram sono a posto.. o non gli piace la versione live o non so che dire

darka

Danny90
24-08-2016, 19:04
Il manuale, sempre questo sconosciuto :D :D


Inviato dall'iPhone 6

Volevo tener distanziate le vga dalla scheda audio pci...poi a che pro far un slot pci se va a 1x?

killeragosta90
24-08-2016, 19:43
c`e` qualcosa che non va.. sto` provando stressapptest dal una chivetta usb con l`ultima distro di mint live.. anche a 3000 con le ram a 2133 c18-18-18 mi crasha dopo 30 secondi..

questa notte ho fatto andare per 4 ore memtest86+ e sono sicuro chele ram sono a posto.. o non gli piace la versione live o non so che dire

darka

Ci vuole HCI Memtest! Non memtest86+ che non c'entra proprio nulla con X99.

Comunque potresti postare uno screen dell'errore con GSAT?

Per HCI ci vuole almeno un 1000%, per quello con ram da 32Gb o in su diventa improponibile (impiega troppo tempo).


Tra l'altro nel link che ti ho messo spiega bene come impostarlo, posta un po' di screen. :)

Se il 200% è riferito a HCI Memtest, è troppo poco, gli errori saltano anche (e spesso) da 400% - 600% in poi...

fabietto27
24-08-2016, 22:32
Volevo tener distanziate le vga dalla scheda audio pci...poi a che pro far un slot pci se va a 1x?
Errato...gli slot lunghi della tua mobo quelli numerati 1 3 4 e 6 sono tutti a 16x
Con la scheda a riposo in idle gpuz visualizza sempre PCI 1x.Resta il fatto che lo slot 3 non va usato per lo Sli. Devi usare 1 e 4 che tu lo voglia o no.poi se hai un 5820k sarai a 16x +8x...con 5930 o 5960 16x+16x.Gli slot 1x sono solo quelli corti...il 2 e il 5....sul manuale è spiegato benissimo con tanto di immagini.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

.. rOx ..
25-08-2016, 09:10
scarica questi driver

http://www.hwupgrade.it/download/scarica/2977/34/

Grazie per il link e a tutti per le risposte. Io sono passato alla 1607 tramite aggiornamento non ho mai provato un'installazione pulita perchè vorrei evitarla, il sistema andava perfetto e veloce ma avevo un problema con l'audio (l'audio video con la porta ottica, le cuffie bene invece), quindi sono tornato indietro di vers. Ora rifaccio update e provo questi driver se fungono sei un grande. ;)

Flying Tiger
25-08-2016, 15:40
Ci vuole HCI Memtest! Non memtest86+ che non c'entra proprio nulla con X99.

Comunque potresti postare uno screen dell'errore con GSAT?

Per HCI ci vuole almeno un 1000%, per quello con ram da 32Gb o in su diventa improponibile (impiega troppo tempo).


Tra l'altro nel link che ti ho messo spiega bene come impostarlo, posta un po' di screen. :)

Se il 200% è riferito a HCI Memtest, è troppo poco, gli errori saltano anche (e spesso) da 400% - 600% in poi...

Scusate la domanda ma non riesco a capire quale utilità abbia tutta questa procedura nel contesto di un' overclock diciamo normale se non quella di stressare appunto inutilmente la ram....

:)

Jack07
25-08-2016, 16:33
La Ram va tenuta in specifica di ogni modulo , non serve assolutamente a nulla in termini pratici stare ad impazzire per overclocckarla su X99 . Tutte pippe .

athlon xp 2400
25-08-2016, 16:34
Leggevo una recensione delle X 99

Non capisco cosa intenda con commento che il 6700 ha architettura più evoluta

http://m.imgur.com/CDT5KIR

Amorph
25-08-2016, 16:38
Leggevo una recensione delle X 99

Non capisco cosa intenda con commento che il 6700 ha architettura più evoluta

http://m.imgur.com/CDT5KIR

i 6700 sono skylake, uno step avanti rispetto a broadwell

athlon xp 2400
25-08-2016, 16:43
i 6700 sono skylake, uno step avanti rispetto a broadwell

Sono usciti 1 anno prima i 6700 e sono più evoluti ? Mi spiazza sta cosa

Jack07
25-08-2016, 16:45
Sono usciti 1 anno prima i 6700 e sono più evoluti ? Mi spiazza sta cosa

1 anno dopo..hanno processo produttivo 14mm vs 22..frequenze più alte di stock.

athlon xp 2400
25-08-2016, 16:47
1 anno dopo..hanno processo produttivo 14mm vs 22..frequenze più alte di stock.

Ok ho letto ho comprato una cpu già vecchia all uscita e morta praticamente lol

Flying Tiger
25-08-2016, 17:21
Ok ho letto ho comprato una cpu già vecchia all uscita e morta praticamente lol

Ma anche no, quella per l' X99 è la Skylake-E che è ben al di la dal divenire quindi puoi stare più che tranquillo con il tuo 6850K , per altro ai sei core ,controller ram quad channel , HIS saldato e quant' altro , francamente non vedo alcun motivo per guardare al 6700 e se proprio vogliamo dirla tutta forse è il contrario , anche per i games....

:)

athlon xp 2400
25-08-2016, 17:24
Quante altre cpu usciranno su x99?

Flying Tiger
25-08-2016, 17:28
Quante altre cpu usciranno su x99?

Che io sappia nessuna , al netto del fatto che bisogna ancora vedere se con le Skylake-E cambieranno effettivamente socket (come pare dai rumors...) che sarà diverso con più pin che in pratica significa che probabilmente toccherà cambiare tutta la piattaforma hardware.....

:)

athlon xp 2400
25-08-2016, 17:31
Che io sappia nessuna , al netto del fatto che bisogna ancora vedere se con le Skylake-E cambieranno effettivamente socket (come pare dai rumors...) che sarà diverso con più pin che in pratica significa che probabilmente toccherà cambiare tutta la piattaforma hardware.....

:)

Ok staro' altri 5 anni così :) più avanti gli tirerò un po il collo . Ora ad aria lascio a 4 ghz con vcore fisso, nn credo di essere limitato in sli a 3440

Andy1111
25-08-2016, 17:36
Ok staro' altri 5 anni così :) più avanti gli tirerò un po il collo . Ora ad aria lascio a 4 ghz con vcore fisso, nn credo di essere limitato in sli a 3440
ma con strap 100? la ram così non la usi a 3000 o sbaglio? e la cache?

athlon xp 2400
25-08-2016, 17:57
ma con strap 100? la ram così non la usi a 3000 o sbaglio? e la cache?

125x32

Cache a 3000 vedendo i test va messa come la ram ... Se la metti sopra ai MHz della ram praticamente nn cambia niente

Flying Tiger
25-08-2016, 18:04
La Ram va tenuta in specifica di ogni modulo , non serve assolutamente a nulla in termini pratici stare ad impazzire per overclocckarla su X99 . Tutte pippe .

Beh anche no, per esempio per quanto mi riguarda le vengeance 2800 le ho tenute a 3200 per mesi senza alcun problema ,dipende da come si settano però ciò non toglie che concordo sul fatto che questi test trovano il tempo che trovano sopratutto perchè un buon overclock è il risultato di un equilibrio tra cpu , cache e appunto ram e certo non solo quest' ultima....

:)

fabietto27
25-08-2016, 18:10
Ok staro' altri 5 anni così :) più avanti gli tirerò un po il collo . Ora ad aria lascio a 4 ghz con vcore fisso, nn credo di essere limitato in sli a 3440
Skylake-E

http://www.tweaktown.com/news/52336/intels-next-gen-skylake-processor-arrive-lga-3647-socket/index.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter&utm_campaign=tweaktown

Sperando di non stortare troppi pin quando si installano 😂😂😂

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Andy1111
25-08-2016, 18:13
Beh anche no, per esempio per quanto mi riguarda le vengeance 2800 le ho tenute a 3200 per mesi senza alcun problema ,dipende da come si settano però ciò non toglie che concordo sul fatto che questi test trovano il tempo che trovano sopratutto perchè un buon overclock è il risultato di un equilibrio tra cpu , cache e appunto ram e certo non solo quest' ultima....

:)
Ciao Flying Tiger ancora grazie per le tue risposte, alla fine ho trovato la stabilità che cercavo 4250 cpu 3875 cache ram a 3000 con strap a 125 e vcore e chache a 1.19V

Jack07
25-08-2016, 19:16
Beh anche no, per esempio per quanto mi riguarda le vengeance 2800 le ho tenute a 3200 per mesi senza alcun problema ,dipende da come si settano però ciò non toglie che concordo sul fatto che questi test trovano il tempo che trovano sopratutto perchè un buon overclock è il risultato di un equilibrio tra cpu , cache e appunto ram e certo non solo quest' ultima....

:)

Si ne son sicuro..ma differenze di prestazioni 0.01 % :asd: continuo a pensare che non servono ddr4 super.

athlon xp 2400
25-08-2016, 19:20
Skylake-E

http://www.tweaktown.com/news/52336/intels-next-gen-skylake-processor-arrive-lga-3647-socket/index.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter&utm_campaign=tweaktown

Sperando di non stortare troppi pin quando si installano 😂😂😂

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

e' un tostapane lol

Lothianis
27-08-2016, 19:26
Guarda io da quando ho messo su 64gb di ripjaws4 3000cl15 1 boot su 15 me lo faila dandomi il fatidico "all settigns are turned to default" etc. Per il resto non ho altri problemi. Debbo resettare e rimettere le impostazioni.

Cercando in giro ho scoperto essere al 98% colpa delle ram e del fatto che ho su 8x8.. ora io ho msi ma penso il problema potrebbe essere analogo.
A quanto pare con molti gb di ram tirate occorre un tuning più fino dei vari valori con queste cpu.

Io sto smanettando in manuale con VCCIO e soprattutto system agent che in AUTO la Xpower mi settava a valori assurdamente alti una volta impostato l'XMP.
Per ora non ho più avuto questo problema ma tocca sperimentare nel tempo.

Potrebbe essere anche un problema del bios che nelle varie relase gestisce in maniera diversa i vari tagli di ram.

MAgari prova a vedere come vengono cambiati i tuoi valori AUTO in seguito al settaggio dell'XMP e cerca i valori per te ottimali.

Purtroppo dopo un 12-13 boot il problema si è ripresentato.

Il fatto che si presenti una volta ogni tot mi spiazza alquanto..

Qualcuno che ha msi o che comunque ha sperimentato qualcosa di simile ha qualche suggerimento?

athlon xp 2400
27-08-2016, 19:30
Purtroppo dopo un 12-13 boot il problema si è ripresentato.

Il fatto che si presenti una volta ogni tot mi spiazza alquanto..

Qualcuno che ha msi o che comunque ha sperimentato qualcosa di simile ha qualche suggerimento?

anche a me a volte lo fa ma poca roba nel senso ci mette di piu' a partire .... e mai quando tolgo e rimetto corrente..

Lothianis
27-08-2016, 21:12
Forse ho trovato la soluzione qui..

https://rog.asus.com/15522014/overclocking/rog-overclocking-guide-core-for-5960x-5930k-5820k/

Sezione dram voltage and POST

Vedi se può esserti d'aiuto.

Io ora vedo se ci son le stesse opzioni anche su msi..

athlon xp 2400
27-08-2016, 21:38
Forse ho trovato la soluzione qui..

https://rog.asus.com/15522014/overclocking/rog-overclocking-guide-core-for-5960x-5930k-5820k/

Sezione dram voltage and POST

Vedi se può esserti d'aiuto.

Io ora vedo se ci son le stesse opzioni anche su msi..

Io queste voci sulla mia nn le trovi così, quella maschera nn ce l'ho comq quei voltaggi lo avevo alzati in manuale ma faceva uguale

athlon xp 2400
27-08-2016, 22:11
Edit fa = solo lo fa quando cazzo gli pare.. in pratica fa i controlli ram e cpu più lunghi..

ok lascio tutto su auto e ci convivo.. anche perché comq il pc parte...

il tuo invece e' un problema più rognoso se ogni volta devi rimettere i valori...

io aspetto un bios nuovo

Lothianis
28-08-2016, 11:54
Sicuramente è un voltaggio che va regolato, ma alla fine ho capito che per i miei usi e voglia di smanettare lo strap a 125 è troppo stressante per la cpu a lungo andare (e molto più rognoso da tuningare se si vuole avere un sistema che non solo vada, ma che duri nel tempo con voltaggi in sicurezza), quindi ho deciso di tornare allo strap a 100 che permette di lasciare molti più valori a default e/o rilassati (pch, system agent voccio etc.).. l'unica cosa che mi tira il chiulo è lasciare le ram a valori inferiori a quelli di targa..

Qualcuno saprebbe dirmi se un kit 16x4@3200mhz potrebbe essere un acquisto sensato, considerando che poi per anni non voglio più toccarlo questo pc?

Con un 4.3 cpu/3.6 o 3.7 cache, strap 100, secondo voi dovrò sbatterci la testa contro parecchio per far andare quel tipo di ram in sicurezza?

athlon xp 2400
28-08-2016, 12:16
Sicuramente è un voltaggio che va regolato, ma alla fine ho capito che per i miei usi e voglia di smanettare lo strap a 125 è troppo stressante per la cpu a lungo andare (e molto più rognoso da tuningare se si vuole avere un sistema che non solo vada, ma che duri nel tempo con voltaggi in sicurezza), quindi ho deciso di tornare allo strap a 100 che permette di lasciare molti più valori a default e/o rilassati (pch, system agent voccio etc.).. l'unica cosa che mi tira il chiulo è lasciare le ram a valori inferiori a quelli di targa..

Qualcuno saprebbe dirmi se un kit 16x4@3200mhz potrebbe essere un acquisto sensato, considerando che poi per anni non voglio più toccarlo questo pc?

Con un 4.3 cpu/3.6 o 3.7 cache, strap 100, secondo voi dovrò sbatterci la testa contro parecchio per far andare quel tipo di ram in sicurezza?


Avevo capito che X tenere le ram a 3000 e passa ci vuole comq strap a 125..

Per la durata nn mi preoccupo la cpu l'ho in garanzia fino al 2019 la mobo 2021 e la Ram a vita .. Ora se vuoi che il Pc ti duri 10 anni può avere senso .. Altrimenti nn mi farei problemi

Lothianis
28-08-2016, 16:49
No, per le 3200 ci vuole il 100.. è questione di moltiplicatori.

Il rapporto tra 3000 e 125 è 24, mentre quello tra 3200 e 100 è 32.

Dunque per avere 3000 senza usare lo strap a 125 dovresti impostare il bclk attorno al 93,75.. il quale non so quanto sia buono da tenere in un sistema così

athlon xp 2400
28-08-2016, 16:56
No, per le 3200 ci vuole il 100.. è questione di moltiplicatori.

Il rapporto tra 3000 e 125 è 24, mentre quello tra 3200 e 100 è 32.

Dunque per avere 3000 senza usare lo strap a 125 dovresti impostare il bclk attorno al 93,75.. il quale non so quanto sia buono da tenere in un sistema così

Bo io nn mi farei tante seghe sulla durata , sono 25 MHz in più sul bus nn e' che sia così stressante sopratutto con mobo da overclock .. Quando e se si romperanno saranno già pezzi da museo .Posso capire la rottura di dover reimpostare i valori

Credo a 93 si sia limitati

Flying Tiger
29-08-2016, 12:12
No, per le 3200 ci vuole il 100.. è questione di moltiplicatori.

Il rapporto tra 3000 e 125 è 24, mentre quello tra 3200 e 100 è 32.

Dunque per avere 3000 senza usare lo strap a 125 dovresti impostare il bclk attorno al 93,75.. il quale non so quanto sia buono da tenere in un sistema così

Confermo lo strap 100 per 3200, le ho tenute così per mesi senza alcun problema...

Invece a 2800/3000 occorre strap 125 , fino a 2666 strap 100...

Come dici giustamente è una questione di moltiplicatori in relazione appunto allo strap , personalmente prediligo lo strap 100 anche per una questione di frequenze della cpu e cache , cioè sono diciamo lineari per capirci 4200 , 4300, ecc. anzichè quelle con strap 125 che non lo sono ,cioè 4250 ,ecc...

Poi chiaramente è una questione di gusti e ovviamente anche di bontà della cpu , tra l' altro l' XMP oltre una certa frequenza setta automaticamente strap 125 ed è per anche per questo che preferisco un overlclock manuale anzichè quello diciamo semiautomatico dell' XMP...

:)

Ali3n77
29-08-2016, 14:49
CPU Input Voltage e il PCH Core voltage..potresti provare 1.9 il primo è 1.1 il secondo.
Il primo non superare 2.05 il secondo 1.15...se non trovi benefici torna in auto.

Con questo consiglio son riuscito a calare da 1.34 a 1.32 il vcore a 4400hz il mio 5820k sotto liquido impostanto il CPU Input Voltage a 2.00 e il PCH Core Voltage a 1.15.
Posso lasciarli cosi' a 2.00 e 1.15 ? in dayli dico eh....
Il mio 5820k e' sfigato :(

Flying Tiger
29-08-2016, 14:55
Con questo consiglio son riuscito a calare da 1.34 a 1.32 il vcore a 4400hz il mio 5820k sotto liquido impostanto il CPU Input Voltage a 2.00 e il PCH Core Voltage a 1.15.
Posso lasciarli cosi' a 2.00 e 1.15 ? in dayli dico eh....
Il mio 5820k e' sfigato :(

In verità già 1.32Vcore è un valore molto elevato e io francamente a quel voltaggio in daily non ce lo terrei , ricordo che al tempo Raja di Asus consigliava di non andare oltre l' 1.30Vcore per preservare la cpu ed evitarne il deterioramento....

:)

Jack07
29-08-2016, 14:55
Con questo consiglio son riuscito a calare da 1.34 a 1.32 il vcore a 4400hz il mio 5820k sotto liquido impostanto il CPU Input Voltage a 2.00 e il PCH Core Voltage a 1.15.
Posso lasciarli cosi' a 2.00 e 1.15 ? in dayli dico eh....
Il mio 5820k e' sfigato :(

Perfetto .così sono valori ancora validi per un uso quotidiano .

Ali3n77
29-08-2016, 15:00
In verità già 1.32Vcore è un valore molto elevato e io francamente a quel voltaggio in daily non ce lo terrei , ricordo che al tempo Raja di Asus consigliava di non andare oltre l' 1.30Vcore per preservare la cpu ed evitarne il deterioramento....

:)
Ummm sulla guida di hwupgrade addirittura si dice che si potrebbe salire anche a 1.37....
Conta che con i test di cinebench e anche linX non supero i 60 gradi in full load ...
Perfetto .così sono valori ancora validi per un uso quotidiano .
Bene :)
Stavo pensando....visto che il mio 5820k non e' molto fortunato e che a 1.34 sta sui 4.4mhz sino a quanto posso spingermi per i 4.5mhz? 1.38/1.40 ?
Sempre per citare la guida qua su hwupgrade si parla di un range tra gli 1.30 e 1.40v per i 4.5mhz.
Cosa ne pensi jack? Secondo te per stare in sicurezza quanto lo porteresti tu il voltaggio per stare tranquillo essendo sotto liquido?
Grazie ancora :)

Snowfortrick
29-08-2016, 15:04
Ciao a tutti, sono ormai prossimo all'acquisto della Asus X99 Strix, volevo accoppiarci 32GB di ram e avevo pensato a queste:

http://www.gskill.com/en/product/f4-3000c15q-32gvr

Le trovo sulle 180 euro circa spedite...qualcuno ha esperienza diretta? alternative?

Jack07
29-08-2016, 15:04
Ummm sulla guida di hwupgrade addirittura si dice che si potrebbe salire anche a 1.37....
Conta che con i test di cinebench e anche linX non supero i 60 gradi in full load ...

Bene :)
Stavo pensando....visto che il mio 5820k non e' molto fortunato e che a 1.34 sta sui 4.4mhz sino a quanto posso spingermi per i 4.5mhz? 1.38/1.40 ?
Sempre per citare la guida qua su hwupgrade si parla di un range tra gli 1.30 e 1.40v per i 4.5mhz.
Cosa ne pensi jack? Secondo te per stare in sicurezza quanto lo porteresti tu il voltaggio per stare tranquillo essendo sotto liquido?
Grazie ancora :)

Io starei così salvando il profilo poi semmai visto che hai temperature basse farei una puntatina a 1.4volt e vedi dove sale per un bench ma niente più..ritieniti soddisfatto ..cambia nulla in uso generico quotidiano tra 4500 e 4300..

Ali3n77
29-08-2016, 15:09
Io starei così salvando il profilo poi semmai visto che hai temperature basse farei una puntatina a 1.4volt e vedi dove sale per un bench ma niente più..ritieniti soddisfatto ..cambia nulla in uso generico quotidiano tra 4500 e 4300..

Ok perfetto grazie :)

Jack07
29-08-2016, 15:17
Ciao a tutti, sono ormai prossimo all'acquisto della Asus X99 Strix, volevo accoppiarci 32GB di ram e avevo pensato a queste:

http://www.gskill.com/en/product/f4-3000c15q-32gvr

Le trovo sulle 180 euro circa spedite...qualcuno ha esperienza diretta? alternative?

Nel manuale di compatibilità della main sono indicate quindi non ci sono problemi. ;)

Snowfortrick
29-08-2016, 15:26
Nel manuale di compatibilità della main sono indicate quindi non ci sono problemi. ;)

Ottimo!:D

Snowfortrick
29-08-2016, 15:39
mm, forse devo correggere il tiro spendendo un po' di meno; da altra fonte riporto:

For the Ultimate Gaming machine, we go big time, with a high-end 32GB DDR4-3200 kit. It features four sticks running with 16-18-18-36 timings at 1.35V, providing you quad-channel operation for mind-blowing bandwidth. Based on our recent testing of the Broadwell-E platform, we've found that DDR4-3200 is the best fit for this build. This was not true of Haswell-E, which couldn't support this high speed quite as reliably.
THE GURU'S TIP:

Note that this kit will default to DDR4-2133 until the XMP profile is selected in the UEFI. By the way, we strongly discourage you from using DDR4-2800 or DDR4-3000 with this system, as it requires an odd memory ratio that throws off CPU overclocking.

La build è fatta proprio su Asus X99 Strix con i6850k; che ne pensate?

Le memorie sono queste:

http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-32gb-4x8gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-black-cmk32gx4m4b3200c16

Jack07
29-08-2016, 15:51
Non so cosa intenda dire quell'articolo ma su schede basate x99 non serve avere memorie da far girare a 3200mhz... prendi delle memorie on lista Asus che costano meno e vai tranquillo..io uso delle corsair e le tengo a 2400mhz con timing 1T e vanno più che bene... su base Z170 altro discorso..

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2011/STRIX_X99_GAMING/STRIX_X99_GAMING_memory_QVL0523.pdf?_ga=1.173064035.1597430431.1462737187

fabietto27
29-08-2016, 16:08
Non so cosa intenda dire quell'articolo ma su schede basate x99 non serve avere memorie da far girare a 3200mhz... prendi delle memorie on lista Asus che costano meno e vai tranquillo..io uso delle corsair e le tengo a 2400mhz con timing 1T e vanno più che bene... su base Z170 altro discorso..

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA2011/STRIX_X99_GAMING/STRIX_X99_GAMING_memory_QVL0523.pdf?_ga=1.173064035.1597430431.1462737187
Si....con Haswell-E passare da 2400 a 3200 cambia un frame al secondo in game....bisogna capire se gia con Broadwell E magari il comportamento è più simile a Skylake che beneficia molto delle frequenze ram elevate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

athlon xp 2400
29-08-2016, 16:27
Si....con Haswell-E passare da 2400 a 3200 cambia un frame al secondo in game....bisogna capire se gia con Broadwell E magari il comportamento è più simile a Skylake che beneficia molto delle frequenze ram elevate.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Da quel che ho provato nn cambia una mazza

Andy1111
29-08-2016, 16:35
Ciao a tutti, sono ormai prossimo all'acquisto della Asus X99 Strix, volevo accoppiarci 32GB di ram e avevo pensato a queste:

http://www.gskill.com/en/product/f4-3000c15q-32gvr

Le trovo sulle 180 euro circa spedite...qualcuno ha esperienza diretta? alternative?

Queste sono dual channel se ho visto bene

Snowfortrick
29-08-2016, 16:38
Queste sono dual channel se ho visto bene

mm..sembrerebbe di si:(

ziosante73
31-08-2016, 06:36
Sapete dirmi se la asus x99 deluxe ha la batteria? Se si dove la trovo?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
31-08-2016, 09:41
Sapete dirmi se la asus x99 deluxe ha la batteria? Se si dove la trovo?

Certo che ce l' ha , è posizionata vicino al socket cpu in posizione verticale:

http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2014-08-31/20-cpu-cmos-battery.jpg

:)

ziosante73
31-08-2016, 11:50
Certo che ce l' ha , è posizionata vicino al socket cpu in posizione verticale:

http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2014-08-31/20-cpu-cmos-battery.jpg

:)
Grazie Flyng non l'avevo proprio vista, avrei un'altra domanda visto che sono qui, è da sabato che il pc non si accende come dovrebbe nel senso che una volta premuto il tasto power sul cabinet o direttamente sulla main non si accende subito, sembra quasi che si stia ricaricando, dopo un po di tempo che varia da 5 a un bel po, non so quantificarlo, si accende e tutto ok, se spengo l'interruttore dell'ali una volta eseguito lo spegnimento del pc, il computer mi fa lo stesso scherzo, se invece lo tengo con l'interruttore su uno, parlo dell'alimentatore, funziona tutto normalmente, si avvia al primo colpo, chiedevo della batteria perché la prima volta che me lo ha fatto avevo l'orologio di sistema un ora indietro, qualcuno ha qualche soluzione?

ziosante73
04-09-2016, 20:02
Qualcuno con cpu haswell-e e scheda madre asus x99 deluxe ha provato gli ultimi bios? O sono solo per le nuove cpu? Grazie

Flying Tiger
04-09-2016, 20:12
Qualcuno con cpu haswell-e e scheda madre asus x99 deluxe ha provato gli ultimi bios? O sono solo per le nuove cpu? Grazie

Certo che no , aggiungono il supporto alle nuove cpu ma per il resto vale anche per le haswell-e , io sulla Strix con un 5820K ho l' ultimo ufficiale che appunto prevede il supporto alle nuove cpu e funziona ottimamente...

Tra l' altro parlando della Strix è uscito un nuovo Bios classificato però come beta:

STRIX X99 GAMING BIOS 0903
beta BIOS

E visto che è un Beta per quanto mi riguarda non lo installo , rimango con l' ultimo ufficiale 0803 e aspetto il prossimo sempre di pari classificazione...

:)

Arrow0309
05-09-2016, 00:33
Ciao, vorrei passare all'X99 senza spendere troppo e preferibilmente vorrei una buona mobo a soli 4 banchi ram, visto anche un possibile progettino futuro ancora meglio se micro-atx (come cpu il classico 5820k o anche un 6800k).
Tra queste due, Asus X99M WS/SE e la Giga X99M Gaming 5 quale mi consigliereste?

https://www.amazon.co.uk/dp/B017M5L8YC/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=569136327&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B012VOO490&pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_r=FPD3DA39W56TC09VCKTW

https://www.amazon.co.uk/Gigabyte-Gaming-Motherboard-Express-Gigabit/dp/B00Q9BCS5O/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1473031323&sr=8-3&keywords=X99M-Gaming+5

Meglio forse la Gigabyte (anche più economica) per il suo raffreddamento (chipset) migliore, mi sbaglio?
E invece per un'eventuale oc che mi dite?

Btw:
Entrambe le main supporrebbero un ssd ultra m2 (950 Pro)?

Arrow0309
05-09-2016, 01:00
Hmm, per quanto l'ultra m2 mi sa che dovrei ripiegare su altro :fagiano:
Che mi dite invece di questa ASRock Fatal1ty X99M KILLER che sta pure ad un buon prezzo?

https://www.amazon.co.uk/ASRock-Fatal1ty-X99M-KILLER-Motherboard/dp/B00N773DNY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1473033379&sr=8-2&keywords=asrock+x99+matx

xavier1984
05-09-2016, 08:48
Salve,

Possiedo la scheda madre asus x99-deluxe 3.1 dovrei acquistare la scheda audio Creative Labs Sound Blaster Audigy Rx PCIe, volevo sapere si puo' montare? in quale slot della scheda madre?

Grazie

ziosante73
05-09-2016, 12:03
Grazie flying allora provvederò all'update

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
05-09-2016, 17:09
Salve,

Possiedo la scheda madre asus x99-deluxe 3.1 dovrei acquistare la scheda audio Creative Labs Sound Blaster Audigy Rx PCIe, volevo sapere si puo' montare? in quale slot della scheda madre?

Grazie

Personalmente ti sconsiglio l' acquisto di quella scheda audio , è un prodotto di fascia bassa e il chip audio presente nella De Luxe è complessivamente superiore , se proprio vuoi una scheda audio dedicata che abbia un senso vai almeno con la Z ma niente di inferiore altrimenti non ne vale davvero la pena...

Poi dove posizionarla non può dirlo nessuno , dipende che configurazione hai nel tuo sistema , cioè se hai uno Sli , altre schede pci-e come magari una con usb 3.0 supplementari , un ssd M2 che condivide le lane pci-e con uno slot ,ecc... , in soldoni dove metterla puoi saperlo solo tu...

:)

xavier1984
05-09-2016, 17:50
Personalmente ti sconsiglio l' acquisto di quella scheda audio , è un prodotto di fascia bassa e il chip audio presente nella De Luxe è complessivamente superiore , se proprio vuoi una scheda audio dedicata che abbia un senso vai almeno con la Z ma niente di inferiore altrimenti non ne vale davvero la pena...

Poi dove posizionarla non può dirlo nessuno , dipende che configurazione hai nel tuo sistema , cioè se hai uno Sli , altre schede pci-e come magari una con usb 3.0 supplementari , un ssd M2 che condivide le lane pci-e con uno slot ,ecc... , in soldoni dove metterla puoi saperlo solo tu...

:)

ci sono due slot occupati una per la scheda video e' l'altro per le usb 3.1 che alla fine non utilizzo, per quanto riguarda mi serve per attivare il sistema 7.1 per il surround che possiedo e' per la funzione " quel che senti " o " stereomix " per poter utilizzare con musica e' voce quando vado in onda su internet.
Per quanto riguarda la Z non posso attivare 7.1 ma arriva ad un massimo di 5.1

Frenk58
05-09-2016, 21:51
..scusate, non ho passato tutti i post ma anche con la ricerca non ho trovato info sullo standard M.2; in particolare delle ASUS X99-A II

vorrei sapere se qualcuno ha informazioni relative alla condivisione di banda dello slot M.2 e al tipo di connettore dato che devo collegare un SSD Samsung 950 PRO MZ-V5P512BW e vorrei sfruttare appieno il transfer rate del disco.

mentre nella versione ASUS X99-A non veniva menzionato nulla nella versione ASUS X99-A II un (*) riporta una nota che condivide la banda lo slot U.2 (come da manuale). Ma mi sembra di capire che comunque non interferisce con l'ampiezza di banda a disposizione dello slot PCIe della scheda video normalmente posizionata in posizione 1

Sempre nel manuale nella sezione "Storage" riporta:

New CProcessors
- 1 x M.2 PCIe 3.0 x4 Socket 3 with M Key, type
2242/2260/2280/22110 (support PCIe storage device only)*
- 1 x U.2 port (support PCIe 3.0 x4 NVM Express storage)*

Non capisco se si riferisce che lo slot M.2 è in attivo/funzionante solo con processori Core™ i7 X-Series (?)

e cos'è il Socket 3 with M Key, type 2242/2260/2280/22110

cioè come faccio a capire se il disco "ha una di queste <chiavi> tipo 2242/2260/2280/22110 " dato che non le trovo indicate nelle caratteristiche dell'SSD (?)

ringrazio se qualcuno conosce questi dettagli o ha avuto modo di provare e testare qualche configurazione di questo tipo.

fabietto27
05-09-2016, 22:19
..scusate, non ho passato tutti i post ma anche con la ricerca non ho trovato info sullo standard M.2; in particolare delle ASUS X99-A II

vorrei sapere se qualcuno ha informazioni relative alla condivisione di banda dello slot M.2 e al tipo di connettore dato che devo collegare un SSD Samsung 950 PRO MZ-V5P512BW e vorrei sfruttare appieno il transfer rate del disco.

mentre nella versione ASUS X99-A non veniva menzionato nulla nella versione ASUS X99-A II un (*) riporta una nota che condivide la banda lo slot U.2 (come da manuale). Ma mi sembra di capire che comunque non interferisce con l'ampiezza di banda a disposizione dello slot PCIe della scheda video normalmente posizionata in posizione 1

Sempre nel manuale nella sezione "Storage" riporta:

New CProcessors
- 1 x M.2 PCIe 3.0 x4 Socket 3 with M Key, type
2242/2260/2280/22110 (support PCIe storage device only)*
- 1 x U.2 port (support PCIe 3.0 x4 NVM Express storage)*

Non capisco se si riferisce che lo slot M.2 è in attivo/funzionante solo con processori Core™ i7 X-Series (?)

e cos'è il Socket 3 with M Key, type 2242/2260/2280/22110

cioè come faccio a capire se il disco "ha una di queste <chiavi> tipo 2242/2260/2280/22110 " dato che non le trovo indicate nelle caratteristiche dell'SSD (?)

ringrazio se qualcuno conosce questi dettagli o ha avuto modo di provare e testare qualche configurazione di questo tipo.
Monti il 950 pro nello slot m2,attivi l'nvme dal bios e hai finito.Non interferisce con niente.Ricordati a installazione finita di Windows di installare il driver per il 950 che scarichi dal sito samsung.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Killkernel
05-09-2016, 23:46
Hmm, per quanto l'ultra m2 mi sa che dovrei ripiegare su altro :fagiano:
Che mi dite invece di questa ASRock Fatal1ty X99M KILLER che sta pure ad un buon prezzo?

https://www.amazon.co.uk/ASRock-Fatal1ty-X99M-KILLER-Motherboard/dp/B00N773DNY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1473033379&sr=8-2&keywords=asrock+x99+matx

Rimanendo nel formato m-ATX e con budget definito mi sembra un'ottima scelta anche alla luce del fatto che la Fatal1ty X99M Killer è il "doppelganger" della X99M Extreme4 che costa molto di più.

So che vorresti tornare al tuo colore preferito e la X99M Extreme4 avrebbe soddisfatto questo desiderio, ma starei sul rosso ed abbinerei delle G.Skill in "tema" come queste:

http://www.gskill.com/en/product/f4-2666c15q-32grr

Intanto coda per il tuo 4790K! :D

Saluti. :)

Arrow0309
06-09-2016, 08:24
Rimanendo nel formato m-ATX e con budget definito mi sembra un'ottima scelta anche alla luce del fatto che la Fatal1ty X99M Killer è il "doppelganger" della X99M Extreme4 che costa molto di più.

So che vorresti tornare al tuo colore preferito e la X99M Extreme4 avrebbe soddisfatto questo desiderio, ma starei sul rosso ed abbinerei delle G.Skill in "tema" come queste:

http://www.gskill.com/en/product/f4-2666c15q-32grr

Intanto coda per il tuo 4790K! :D

Saluti. :)

Ciao caro e grazie del feedback e risposta :)
Si, la scelta è caduta bene sulla Fatal1ty X99M Killer che in teoria dovrebbe costare anche più della Extreme 4 M in quanto ha più features, la cosa che mi piace di più è il vrm dissipato meglio col doppio dissi a heatpipe ma anche il network killer 2200.
Come vedi sta super scontata li, sull'amazzone inglese ma è la prima versione.
Poi è uscita la v. 3.1 che però costa di più:


https://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B00XPQVCQW/ref=mp_s_a_1_3?ie=UTF8&qid=1473145438&sr=8-3&pi=SX200_QL40&keywords=Fatal1ty+X99M+Killer+3.1&dpPl=1&dpID=51kNwOZQ4RL&ref=plSrch

E sinceramente sarei curioso di sapere se offre qualcosa in più (USB 3.1 a parte), anche minimamente, tipo migliore supporto per le memorie a oltre 3000 oppure no e mi prendo sempre la prima versione ad un risparmio non indifferente
Come ram vorrei tanto abbinare sempre le Trident, le nuove TridentZ stavolta che mi piacciono troppo:

https://www.amazon.co.uk/G-SKILL-TridentZ-F4-3200C16Q-32GTZ-DDR4-Memory/dp/B017C4FDY4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1473112973&sr=8-2&keywords=trident+z

Ma devo avere la certezza che vanno a 3200 o magari di settarle anche a meno (Tipo 2800) con facilità.
Altrimenti dovrò puntare su delle Ripjaws V da 2666 o 2800 che imposti l'Xmp e non ci pensi più.
Una cosa alla volta, intanto speriamo bene per la nuova cpu 6850k presa ieri col prezzone dal venditore tedesco (a pochi feedback) sempre su amazon.uk :cool:
Vi tengo aggiornati ;)

illidan2000
06-09-2016, 08:42
Hmm, per quanto l'ultra m2 mi sa che dovrei ripiegare su altro :fagiano:
Che mi dite invece di questa ASRock Fatal1ty X99M KILLER che sta pure ad un buon prezzo?

https://www.amazon.co.uk/ASRock-Fatal1ty-X99M-KILLER-Motherboard/dp/B00N773DNY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1473033379&sr=8-2&keywords=asrock+x99+matx

da possessore, ti direi di lasciar perdere il samsung 950pro. Soldi buttati...

Arrow0309
06-09-2016, 09:30
da possessore, ti direi di lasciar perdere il samsung 950pro. Soldi buttati...

In che senso?
è vero che non mi va tanto di buttare altri soldi visto che ho già 3 ssd buoni e stranamente ora che non ho più il raid 0, Windows sul ssd 850 pro singolo mi si avvia molto più velocemente :D
Ma pensavo che la Super velocità del 950 in ultra M2 servisse a qualcosa :mbe:

fabietto27
06-09-2016, 09:34
In che senso?
è vero che non mi va tanto di buttare altri soldi visto che ho già 3 ssd buoni e stranamente ora che non ho più il raid 0, Windows sul ssd 850 pro singolo mi si avvia molto più velocemente :D
Ma pensavo che la Super velocità del 950 in ultra M2 servisse a qualcosa :mbe:
Ciao Arrow....purtroppo ad oggi il Fast boot funziona solo con dischi in ahci...in raid avrai sempre un avvio più lento.Riguardo il 950 pro anche io ti confermo che è più uno sfizio che una necessità nell'uso normale....un 850 pro basta e avanza....a meno che tu non abbia necessità di lavoro in cui la velocità di copia e trasferimento dati è primaria....allora 950 pro tutta la vita.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Killkernel
07-09-2016, 10:56
Ciao caro e grazie del feedback e risposta :)
Si, la scelta è caduta bene sulla Fatal1ty X99M Killer che in teoria dovrebbe costare anche più della Extreme 4 M in quanto ha più features, la cosa che mi piace di più è il vrm dissipato meglio col doppio dissi a heatpipe ma anche il network killer 2200.
Come vedi sta super scontata li, sull'amazzone inglese ma è la prima versione.
Poi è uscita la v. 3.1 che però costa di più:


https://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B00XPQVCQW/ref=mp_s_a_1_3?ie=UTF8&qid=1473145438&sr=8-3&pi=SX200_QL40&keywords=Fatal1ty+X99M+Killer+3.1&dpPl=1&dpID=51kNwOZQ4RL&ref=plSrch

E sinceramente sarei curioso di sapere se offre qualcosa in più (USB 3.1 a parte), anche minimamente, tipo migliore supporto per le memorie a oltre 3000 oppure no e mi prendo sempre la prima versione ad un risparmio non indifferente
Come ram vorrei tanto abbinare sempre le Trident, le nuove TridentZ stavolta che mi piacciono troppo:

https://www.amazon.co.uk/G-SKILL-TridentZ-F4-3200C16Q-32GTZ-DDR4-Memory/dp/B017C4FDY4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1473112973&sr=8-2&keywords=trident+z

Ma devo avere la certezza che vanno a 3200 o magari di settarle anche a meno (Tipo 2800) con facilità.
Altrimenti dovrò puntare su delle Ripjaws V da 2666 o 2800 che imposti l'Xmp e non ci pensi più.
Una cosa alla volta, intanto speriamo bene per la nuova cpu 6850k presa ieri col prezzone dal venditore tedesco (a pochi feedback) sempre su amazon.uk :cool:
Vi tengo aggiornati ;)

La differenza tra le due versioni delle MoBo è solo l'USB 3.1 mentre per le RAM che hai linkato (F4-3200C16Q-32GTZB) purtroppo nella QVL di G.Skill non sono indicate MoBo su X99 ma solo Z170 quindi le escluderei dall'acquisto, salvo volerle utilizzare downcloccate con timings più aggressivi ma non so quanto possa convenirti.
E' altresì vero che ASRock sta lavorando sul miglioramento della compatibilità con le RAM in commercio perché proprio ieri è uscito un nuovo BIOS per la X99M Killer (Rev. 3.30- http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20X99M%20Killer/?cat=Download&os=BIOS) che nel changelog riporta "3. Improve DRAM compatibility" e ciò è di buon auspicio.

Saluti. :)

Walz
10-09-2016, 19:38
Salve a tutti :).
A breve sarò dei vostri. Ho in arrivo una Asus X99 Deluxe II alla quale abbinerò un 5820k e 32gb (8x4) di Geil Super Luce 3000mhz :)

Lothianis
12-09-2016, 13:23
Qualcuno può aiutarmi a capire che voltaggio potrebbe essere?

VIN5 è il system agent
Vin6 è il VOCCIO

Gli altri o sono valori indicati oppure valori che non si discostano da quelli default e non cambiano durante l'uso del sistema quindi non mi destano preoccupazione.

L'unico che mi sfugge è esso, che varia in continuazione fino a toccare in alcuni casi il valore massimo indicato nello screen.
Il suo variare non dipende dal carico di lavoro.

http://i67.tinypic.com/1zmi1ao.png

Config 1 in firma, la MB è comqunqe una MSI X99A XpowerAC.

andytom
12-09-2016, 13:25
mi aggiungo
Asus strix x99 gaming + 6800k

Frenk58
14-09-2016, 20:52
Monti il 950 pro nello slot m2,attivi l'nvme dal bios e hai finito.Non interferisce con niente.Ricordati a installazione finita di Windows di installare il driver per il 950 che scarichi dal sito samsung.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Scusa il ritardo...ma ero "fuori sede", ti ringrazio molto per le info che mi erano completamente sconosciute. Ho letto (forse frettolosamente) l'articolo su PC Professionale su quel disco ma non mi sembra che parlasse di driver così come sul manuale nella confezione non è riportato nulla. Ho cercato sul sito del produttore ma più che un driver sembra un sw, intendi quello -> "Magician" ?
era qui:http://www.samsung.com/it/support/model/MZ-V5P512BW

..grazie ancora

p.s. hai fatto qualche test sulle prestazioni del tuo sistema ? e se è così cosa mi consigli di usare per verificare le prestazioni in generale e del disco in particolare?

fabietto27
14-09-2016, 22:29
ciao

http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/consumer.html

nella sezione driver scarichi nvme driver installer da 1.43 mb versione 1.1 e lo esegui come amministratore.I test almeno per me sono conformi.a quelli in rete..cerca qualche recensione e usa i programmi dei recensori..sono quasi tutti gratuiti e facilmente reperibili 😉

andytom
15-09-2016, 11:37
ciao
ho messo su la x99 strike..
sono a 4ghz stabile abilitando xmp , mi trovo a 125 di clock base , normale?
in questo caso il turbo boost dovrebbe essere su off?

-simo91
15-09-2016, 18:10
Ragazzi sono davvero incasinato, siccome in questo thread ricordo di alcuni che avevano avuto problemi con la rampage posto qui sperando che qualcuno riesca a darmi una mano.

Ieri notte, mentre guardavo un video su youtube ho avuto un freeze del pc, con codice della mobo 02. Riavvio, non arrivo alla schermata del bios e ho codice db; Provo un clear cmos, arrivo al bios e appare la schermata overclock failed, entro nel bios e provo il riavvio, ma ho nuovamente il codice db; dopo altri tentativi di riavvio conclusi sempre con codice db riprovo il clear cmos e come prima riesco ad entrare nel bios, dove posso constatare che nello slot D1 non è rilevato un banco di ram. Rimuovo il banco e il pc si avvia normalmente. Provo così a spostare un banco dallo slot C1 al D1, e il pc si avvia normalmente. Incuriosito inserisco il banco rimosso nello slot C1, e il pc si avvia.

Provo 1h di OCCT che chiudo con successo, mentre nei due tentativi di chiudere 1h di realbench ho due schermate blu (0x000000f7), ma purtroppo con realbench ho sempre avuto problemi con i driver video che continuano a crashare durante il bench, per cui non so se le due cose siano collegate in questo caso.

Durante l'utilizzo oggi ho avuto poi diversi spegnimenti, seguiti da un avvio del pc (il pc si spegneva completamente). Provo quindi un memtest86 (non +) provando prima 2 banchi di ram (quelli che non ho toccato in tutte le mie prove) e poi 4 banchi, in entrambe le prove ho chiuso un ciclo senza nessun errore ma durante il secondo ciclo il pc si è spento e poi avviato entrambe le volte.

Secondo voi il problema è la scheda madre? Se qualcuno ha in mente altre prove che potrei fare mi farebbe un grosso favore.

Grazie in anticipo e chiedo scusa sia per il wall of text che per essere eventualmente OT.

fabietto27
15-09-2016, 18:53
Ciao Simo...prima cosa switcha sul secondo bios e prova a vedere come si comporta il tutto.Domanda...hai aggiornato il bios di recente?Smontato la cpu?

-simo91
15-09-2016, 18:56
Ciao Simo...prima cosa switcha sul secondo bios e prova a vedere come si comporta il tutto.Domanda...hai aggiornato il bios di recente?Smontato la cpu?

Ciao Fabio, ora provo come mi hai suggerito :) Ho cambiato bios l'ultima volta a fine giugno, mentre la cpu non l'ho mai smontata, solo 2 mesi fa ho cambiato pasta termica

fabietto27
15-09-2016, 19:16
Ok allora prova altro bios e vediamo che succede

-simo91
16-09-2016, 10:30
Situazione peggiorata: Switcho bios, avvio il pc e mi da la schermata "updating bios etc...", il pc si spegne e si avvia proprio come avevo scritto nel post precedente, e ad ogni avvio ora appare la schermata del bios, poi appare la schermata updating bios e si spegne e si accende, ripetendo il ciclo. Anche reimpostando il vecchio bios il risultato non cambia :cry:

PS: il clear cmos non porta ad alcun risultato

fabietto27
16-09-2016, 10:46
Situazione peggiorata: Switcho bios, avvio il pc e mi da la schermata "updating bios etc...", il pc si spegne e si avvia proprio come avevo scritto nel post precedente, e ad ogni avvio ora appare la schermata del bios, poi appare la schermata updating bios e si spegne e si accende, ripetendo il ciclo. Anche reimpostando il vecchio bios il risultato non cambia :cry:

PS: il clear cmos non porta ad alcun risultato
Ehm....non hai switchato il bios...hai fatto la procedura di ripristino.....amen....io sono abbastanza ottimista.Ti consiglio di contattare l'utente Darkniko e accordarsi con lui per una riprogrammazione dei chip bios.Devi estrarli dalla mobo e spedirglieli.Li riprogramma con un programmatore esterno e te li rimanda...Secondo me è solo il bios corrotto.De puoi prova un altro alimentatore prima.

-simo91
16-09-2016, 11:23
Ehm....non hai switchato il bios...hai fatto la procedura di ripristino.....amen....io sono abbastanza ottimista.Ti consiglio di contattare l'utente Darkniko e accordarsi con lui per una riprogrammazione dei chip bios.Devi estrarli dalla mobo e spedirglieli.Li riprogramma con un programmatore esterno e te li rimanda...Secondo me è solo il bios corrotto.De puoi prova un altro alimentatore prima.

Sono riuscito a far ripartire tutto, sto provando a flashare il nuovo bios... Per switchare bios prima avevo premuto il nell'angolo in basso a destra della mobo, si era anche acceso il led sul chip del secondo bios, la procedura corretta da fare quale sarebbe?

Ma quindi secondo te il problema è attribuibile alla mobo? A me il dubbio è venuto per via del fatto che il banco di ram non venisse rilevato, e che tutti gli spegnimenti che ho siano avvenuti da dopo quel freeze... Ora vedo come si comporta con il nuovo bios e con il secondo bios se capisco come switchare, altrimenti tento seguendo il tuo consiglio

fabietto27
16-09-2016, 12:04
Io sono quasi sicuro che dipenda dal bios corrotto.Purtroppo sulle r5e per motivi ignoti aggiornando i bios non viene mai prima completamente cancellata la eprom...è il bios si incasina...magari va per un po poi da problemi.Darkniko aveva mandato 2 r5e in rma....quando anche la terza ha dato errore 79 abbiamo pensato anche leggendo in giro che il problema non fosse la mobo. Provato a prendere programmatore e flashato con quello...la terza r5e va a meraviglia ancora oggi.

Spytek
16-09-2016, 16:23
Ciao ragazzi.
Devo passare a nuova piattaforma e pensavo alla Sabertooth X99 della Asus.
Qualcuno che la possiede,pro difetti?
Vorrei evitare di prendere la Re5 dato che ho avuto brutte esperienze con la Re 3 e la Re 4.
Grazie.

fabietto27
16-09-2016, 17:30
Ciao ragazzi.
Devo passare a nuova piattaforma e pensavo alla Sabertooth X99 della Asus.
Qualcuno che la possiede,pro difetti?
Vorrei evitare di prendere la Re5 dato che ho avuto brutte esperienze con la Re 3 e la Re 4.
Grazie.
Vai tranquillo....o quella o la Strix.Mi ha fatto sorridere il tuo post....anche io la R3E l'ho usata più come soprammobile che come mobo.Poi con la 5 ci sono ricascato 😂😂😂

Spytek
16-09-2016, 18:04
Vai tranquillo....o quella o la Strix.Mi ha fatto sorridere il tuo post....anche io la R3E l'ho usata più come soprammobile che come mobo.Poi con la 5 ci sono ricascato 😂😂😂
Perchè è bella la Re5 :sofico:

fabietto27
16-09-2016, 18:25
Perchè è bella la Re5 :sofico:
ahahah....si....vero..
Non facilissima da mettere a punto ma poi da soddisfazione.

Spytek
16-09-2016, 19:52
In effetti sono piuttosto arrugginito con le novità.
Chiedo:
- Se il 6800K è compatibile con la Sabertooth perchè ho letto che è compatibile con processori a 22 nm mentre il 6800K è a 14 nm.
Dalla lista non compare la Sabertooth:
http://processormatch.intel.com/MotherBoards/CompatibleBoards?componentName=i7-6800K
- Che ram consigliate?
Avevo adocchiato delle Gskill Cl 15 e sembrerebbero compatibili con l'Asus.
Grazie mille per i consigli ;)

-simo91
16-09-2016, 21:35
Aggiornato il bios, lanciato un memtest e dopo 3 ore (senza errori, il che mi fa escludere un problema di ram) nuovamente spegnimento e avvio successivo. Domani provo un alimentatore diverso, vediamo se posso escludere quello.

Spytek
16-09-2016, 22:07
Grazie Growan.
Come frequenze è ininfluente?
Anche li,nelle specifiche della scheda,max 2400 mhz.
Ciao ;)

-simo91
16-09-2016, 22:12
Sempre detto che la R5E è rognosa, dovrai sbatterci un po' la testa e incrociare le dita in futuro...

Guarda fabietto che non aggiorna il bios da eoni per evitare i fuochi d'artificio :D :D

Ma la cosa che più mi preme è sapere chi è il colpevole, perchè almeno faccio RMA e amen :D

fabietto27
17-09-2016, 00:03
In effetti sono piuttosto arrugginito con le novità.
Chiedo:
- Se il 6800K è compatibile con la Sabertooth perchè ho letto che è compatibile con processori a 22 nm mentre il 6800K è a 14 nm.
Dalla lista non compare la Sabertooth:
http://processormatch.intel.com/MotherBoards/CompatibleBoards?componentName=i7-6800K
- Che ram consigliate?
Avevo adocchiato delle Gskill Cl 15 e sembrerebbero compatibili con l'Asus.
Grazie mille per i consigli ;)

Come detto da Growan 2400 o 2666 tanto anche mettere oltre le 3000 in game non guadagni nulla a differenza di Skylake.Io con le G Skill mi trovo a meraviglia

Aggiornato il bios, lanciato un memtest e dopo 3 ore (senza errori, il che mi fa escludere un problema di ram) nuovamente spegnimento e avvio successivo. Domani provo un alimentatore diverso, vediamo se posso escludere quello.

Da provare senz'altro un altro alimentatore...facci sapere.



Sempre detto che la R5E è rognosa, dovrai sbatterci un po' la testa e incrociare le dita in futuro...

Guarda fabietto che non aggiorna il bios da eoni per evitare i fuochi d'artificio :D :D

Saggezza da vecchio Jedi:sofico:
Se il sistema è stabile il bios non lo tocco mai e poi mai.Ovvio se devi cambiare cpu è diverso....infatti non prendo Broadwell anche per quello :D

Spytek
17-09-2016, 04:41
Se decidi per la Sabertooth, e non ti interessa l'OC, prendi massimo le 2400 ;)

Ehm...?? :asd:
Con il 3930k sono a 4,5 ghz e vorrei arrivarci easy anche con il nuovo sistema.
Sembrerebbe quello l'Oc medio,vero?

detto da Growan 2400 o 2666 tanto anche mettere oltre le 3000 in game non guadagni nulla a differenza di Skylake.Io con le G Skill mi trovo a meraviglia
Quale utilizzi tu?
P.S
La Re4 non era compatibile al 100% con alcune Corsair,ecco perchè ci vado cauto :D

fabietto27
17-09-2016, 06:36
Ehm...?? :asd:
Con il 3930k sono a 4,5 ghz e vorrei arrivarci easy anche con il nuovo sistema.
Sembrerebbe quello l'Oc medio,vero?

Quale utilizzi tu?
P.S
La Re4 non era compatibile al 100% con alcune Corsair,ecco perchè ci vado cauto :D
Guarda....i 6800k si overcloccano da schifo....arrivare a 4500 devi beccarne uno fortunatissimo.Io uso le 2666 CL15 e come te con le corsair ho avuto esperienze negative.

Spytek
17-09-2016, 07:41
Ah....
Nota dolente allora :(

andytom
17-09-2016, 09:40
6800k sale e ci rimane solo ben raffreddato a liquido , vcc non proprio basse
strix per il momento molto concreta e bella da vedere

Flying Tiger
17-09-2016, 10:10
strix per il momento molto concreta e bella da vedere

Confermo , tra l' altro è appena uscito un nuovo bios:

STRIX X99 GAMING BIOS 1003
Improve system stability

Per il resto personalmente la preferisco alla R5E che ho avuto a suo tempo , la trovo più "sincera" nei settaggi e molto meno problematica della prima , diciamo un' ottimo compromesso tra prestazioni/stabilità/features e quant' altro...

:)

Spytek
17-09-2016, 10:41
6800k sale e ci rimane solo ben raffreddato a liquido , vcc non proprio basse
strix per il momento molto concreta e bella da vedere
Cioè tu sei a 4.4 Ghz a liquido?
Bho...il 3930K l'ho a 4.4 1.28V ad aria...
Il muro,mediamente,è a 4200 ad aria per il 6800K?
P.S. Non è una critica personale,solo una constatazione ;)

ironman72
17-09-2016, 10:54
Problemi con le corsair? Dominator Platinum o venegance?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
18-09-2016, 10:06
Cioè tu sei a 4.4 Ghz a liquido?
Bho...il 3930K l'ho a 4.4 1.28V ad aria...
Il muro,mediamente,è a 4200 ad aria per il 6800K?
P.S. Non è una critica personale,solo una constatazione ;)

Si i nuovi processori in overclock sono chiaviche

Spytek
18-09-2016, 11:47
Ciao Athlon,è da un po che non ci si sente ;)
Io ho un vecchio sistema composto da Asus Re4 e Cpu 3930 K
Il 3930K in daily viaggia a 4400 ghz a 1,28V.
Se ho ben capito le nuove CPU murano ad aria a 4000 ghz e,prestazionalmente parlando,andrei a ad effettuare un downgrade (certo che un procio del 2016 castrato in Oc rispetto ad uno del 2012 non è un belvedere....)
A quanto pare il mio 3930K non gestisce il 3.0 (non so se ho sbagliato a capire) visto che vorrei passare alle nuove Gtx 1070/1080.
Ciao :)

Ali3n77
19-09-2016, 20:55
Buonasera ragazzi....
Causa morte improvvisa della mia asus x99-a ho preso una gigabyte ud3 liscia liscia visto la mancanza di moneta :D
Volevo chiedervi gentilmente.....che bios metto su? L'ultimo beta ( f22g) o l'ultimo ufficiale ? ( f20 )
Grazie :)

Lothianis
20-09-2016, 13:29
Qualcuno può aiutarmi a capire che voltaggio potrebbe essere?

VIN5 è il system agent
Vin6 è il VOCCIO

Gli altri o sono valori indicati oppure valori che non si discostano da quelli default e non cambiano durante l'uso del sistema quindi non mi destano preoccupazione.

L'unico che mi sfugge è esso, che varia in continuazione fino a toccare in alcuni casi il valore massimo indicato nello screen.
Il suo variare non dipende dal carico di lavoro.

http://i67.tinypic.com/1zmi1ao.png

Config 1 in firma, la MB è comqunqe una MSI X99A XpowerAC.

Nessuno sa darmi una delucidazione?
Cosa potrebbe essere quel voltaggio?

Nel bios non trovo nulla di comparabile..

Jack07
20-09-2016, 13:45
Cpu.

Lothianis
20-09-2016, 14:00
In effetti corrisponde ma non sono in offset, perchè dovrebbe variare allora?

Jack07
20-09-2016, 14:16
In effetti corrisponde ma non sono in offset, perchè dovrebbe variare allora?


Vai nel BIOS e lo becchi..a me hwmonitor sta sulle palle :D

Lothianis
20-09-2016, 14:26
ahaha nein ho già controllato :D

L'unico che potrebbe corrispondere è il Dram VREF Voltage (da bios ho .0686v sia per CH A/B che per C/D) ma mi pare che esso non sia un voltaggio che dovrebbe oscillare, o sbaglio?

Jack07
20-09-2016, 14:32
ahaha nein ho già controllato :D

L'unico che potrebbe corrispondere è il Dram VREF Voltage (da bios ho .0686v sia per CH A/B che per C/D) ma mi pare che esso non sia un voltaggio che dovrebbe oscillare, o sbaglio?

Che non sia la chache..unocore..

Lothianis
20-09-2016, 14:48
Secondo me ti stai facendo troppi problemi :D

Quelle sono tensioni inerenti al Northbridge, ed in ogni caso se facessi OC sono sempre le stesse le tensioni da modificare...

Ah si non lo metto in dubbio che stia esagerando :D
Però quando ci metti 2 buste paga nell'acquisto di un nuovo hw ci pensi su 2 volte prima di lasciare qualsiasi cosa al caso :stordita:

No son cosi accorto per via del fatto che quando ero con lo strap a 125 la mia mobo con alcuni voltaggi "secondari" (per un OC a 4.37ghz) in auto (tipo il pch e il SA) settava valori improponibili.. ora ho lo strap a 100 e i voltaggi son ok ma onde evitare spiacevoli sorprese in futuro sto facendo comunque un'analisi completa dei voltaggi rilevati per non correre alcun rischio ;)

Grazie per le delucidazioni ad entrambi :cincin:

Lothianis
20-09-2016, 15:31
Certo, però quel voltaggio proprio non capisco da dove venga.

Cmq appena ho tempo proverò a rimettere a default e vedere se e come cambia ;)

Spytek
20-09-2016, 15:53
Ciao raga.
Ma una guida all'Oc è disponibile?

fabietto27
20-09-2016, 16:19
Ciao raga.
Ma una guida all'Oc è disponibile?
Certo c'è proprio il thread dell'OC qui sul forum

Spytek
20-09-2016, 17:20
Certo c'è proprio il thread dell'OC qui sul forum
Delle schede X99?

Lothianis
20-09-2016, 17:38
Delle schede X99?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628

Snowfortrick
20-09-2016, 19:16
Si inizia...:D

https://abload.de/img/20160920_191949fmuvz.jpg

Walz
20-09-2016, 20:21
Ciao ragazzi, Ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Sto diventando pazzo per settare le ram (Geil SuperLuce, 8x4, 3000) in XMP sulla X99 Deluxe 2. Setto xmp, esco dal bios e mi da sempre "BD" sul led di debug e poi mi esce l'errore "overclock failed, press F1 ecc".
Lasciate su "auto" (quindi a 2133) vanno perfettamente.
Bios già aggiornato all'ultima versione. :muro:

Walz
20-09-2016, 20:57
Perché sono mona ahaha pensavo andassero normalmente senza problemi. Colpa mia che venendo da z170 presumevo andassero senza problemi :). Domani provo a settarle manualmente allora

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Lothianis
20-09-2016, 21:19
Perché sono mona ahaha pensavo andassero normalmente senza problemi. Colpa mia che venendo da z170 presumevo andassero senza problemi :). Domani provo a settarle manualmente allora

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Con lo xmp ti setta lo strap a 125 per tenere le memorie a 3000. Probabilmente se hai tutti i voltaggi in auto qualcuno andrà indigesto per quel setup (strap 125 ti aumenta anche le frequenze di CPU e uncore a parità di moltiplicatori)

killeragosta90
20-09-2016, 21:45
Con le 3000 devi andare manualmente altrimenti crea casini...

Non so perché vi complicate la vita con le 3000 :D, quando basterebbe prendere delle 2666 CL15 e andare comunque alla grande, oltretutto con il classico 1,2v profilo XMP...

Quoto, io le tengo a 2666 CL13 con leggerisssssimo ov, a 1,25v e vivo sereno :) (senza profilo XMP)

Spytek
21-09-2016, 01:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628

Sei un grande,grazie ;)

athlon xp 2400
21-09-2016, 08:07
Ciao Athlon,è da un po che non ci si sente ;)
Io ho un vecchio sistema composto da Asus Re4 e Cpu 3930 K
Il 3930K in daily viaggia a 4400 ghz a 1,28V.
Se ho ben capito le nuove CPU murano ad aria a 4000 ghz e,prestazionalmente parlando,andrei a ad effettuare un downgrade (certo che un procio del 2016 castrato in Oc rispetto ad uno del 2012 non è un belvedere....)
A quanto pare il mio 3930K non gestisce il 3.0 (non so se ho sbagliato a capire) visto che vorrei passare alle nuove Gtx 1070/1080.
Ciao :)

Io mi sono pentito di essere passato dal
3930 k al nuovo sistema ho speso un sacco
Di soldi x non Avere nessun
Beneficio in game

andytom
21-09-2016, 09:39
ciao ragazzi , la mia strix è compatibile con I7 5960x?

Black"SLI"jack
21-09-2016, 09:50
certo che si.

andytom
21-09-2016, 09:52
grazie , in effetti bastava leggere le faq ...
certo non so quanta differenza c'è poi con il 6800k ..

mister_slave
21-09-2016, 10:04
una domanda
ma mi sapreste dire se il passaggio da 4 core fisici a 6-8 fisici influsce nel gaming?

vorrei fare un upgrade da un 2600k occato a un esacore x79/x99. però l'investimento non so se vale la candela (il 95% del uso è gaming)

poi mi date conferma su i rumors che dicono della nuova piattaforma intel porterà su i desktop 8 core fisici?

Walz
21-09-2016, 10:15
Intanto vi ringrazio tutti per le veloci risposte :).
E' la mia prima volta con X99, quindi mi devo un po' ambientare :P.

Con lo xmp ti setta lo strap a 125 per tenere le memorie a 3000. Probabilmente se hai tutti i voltaggi in auto qualcuno andrà indigesto per quel setup (strap 125 ti aumenta anche le frequenze di CPU e uncore a parità di moltiplicatori)

Si ho notato, però automaticamente abbassa anche il ratio del core e della cache per farli stare a valori standard.
Ma se lascio lo strap a 100 settando le memorie a 3000?

Black"SLI"jack
21-09-2016, 10:20
una domanda
ma mi sapreste dire se il passaggio da 4 core fisici a 6-8 fisici influsce nel gaming?

vorrei fare un upgrade da un 2600k occato a un esacore x79/x99. però l'investimento non so se vale la candela (il 95% del uso è gaming)

poi mi date conferma su i rumors che dicono della nuova piattaforma intel porterà su i desktop 8 core fisici?

per il gaming dipende. se sei in singola ti basta un quad core. se sei in multigpu allora un esa o superiore possono dare risultati migliori.

8 core fisici su desktop già ci sono e pure i 10. semmai intendevi 8 core nella fascia mainstream, in tal caso no, si parla forse di qualche esa.

athlon xp 2400
21-09-2016, 11:00
una domanda
ma mi sapreste dire se il passaggio da 4 core fisici a 6-8 fisici influsce nel gaming?

vorrei fare un upgrade da un 2600k occato a un esacore x79/x99. però l'investimento non so se vale la candela (il 95% del uso è gaming)

poi mi date conferma su i rumors che dicono della nuova piattaforma intel porterà su i desktop 8 core fisici?

Prenditi un i7 6700 k tornassi indietro prenderei proprio quello

athlon xp 2400
21-09-2016, 11:01
grazie , in effetti bastava leggere le faq ...
certo non so quanta differenza c'è poi con il 6800k ..

In ambito game nessuna differenza già sono troppi 6 core

Flying Tiger
21-09-2016, 11:13
Salgono meglio in OC gli Haswell...
Broadwell è stato un mezzo flop...

Concordo , è anche il mio punto di vista , Broadwell in effetti non è niente di che sopratutto il OC , salgono poco e scaldano un botto causa i 14nm tanto che se si vuole fare OC secondo me sono molto meglio gli Haswell...

Tra l' altro oggi mi è arrivato l' OC Panel e relativo bay da 5.25" , la Strix avendo il connettore ROG_EXT è compatibile anche con questo accessorio (presente di default nella confezione della R5E..) e con il successivo OC Panel II oppure il Front Base dual bay , e ad oggi rimane l' unica scheda madre oltre alla serie Rampage a poterli utilizzare , non male..

La Strix è indubbiamente un prodotto eccellente....

:)