PDA

View Full Version : Giochi completati (oggi ho finito)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Arkhan74
26-03-2016, 20:03
Tnx! Allora passo, era per la nipotina di 5anni, quando viene dallo zio vuole giocare a Sacred Legends, quindi per cambiare volevo prendere un altro gioco 2D facile, immediato, divertente. Trine e rayman sono belli, ma mi sembrano troppo difficili

Beh se non deve essere per forza in 2d, i LEGO di solito piacciono ai bimbi di quella età.
Su Indiegala poi, se non erro, ho visto per pochi centesimi i Teddy Bear... :)

Nhirlathothep
26-03-2016, 20:29
Beh se non deve essere per forza in 2d, i LEGO di solito piacciono ai bimbi di quella età.
Su Indiegala poi, se non erro, ho visto per pochi centesimi i Teddy Bear... :)

Tnx del consiglio, comunque glieli prendo su wiiu, è capace di accenderlo e mettersi a giocare senza nemmeno avvisarmi (considera che rayman e trine li avevo già su pc e xbox, ma li riprendo a prezzo dieci volte maggiore solo perchè su wiiu sono più curati e più user-friendly - poi grazie al controller diventano molto più divertenti)

doctor who ?
26-03-2016, 21:54
Tnx! Allora passo, era per la nipotina di 5anni, quando viene dallo zio vuole giocare a Sacred Legends, quindi per cambiare volevo prendere un altro gioco 2D facile, immediato, divertente. Trine e rayman sono belli, ma mi sembrano troppo difficili

Secondo me allora never alone sarebbe ottimo, considera anche ibb & obb

Max_R
26-03-2016, 22:51
Io suggerirei piuttosto qualcosa tipo violett sebbene sia un genere diverso..

Arkhan74
27-03-2016, 10:26
Tnx del consiglio,

Prego :)
Dimenticavo: non so per le console... per pc c'è anche l'ottimo Castle of Illution con protagonista Topolino.
In questo momento è in offerta a poco più di 3 euro su Greenmangaming ;)

Max_R
27-03-2016, 12:58
Prego :)
Dimenticavo: non so per le console... per pc c'è anche l'ottimo Castle of Illution con protagonista Topolino.
In questo momento è in offerta a poco più di 3 euro su Greenmangaming ;)

Si ma in certe parti è da esasperazione e controller buttato per terra e calpestato. Ci è passata mia morosa ultimamente: io ho riso e lei si è incazzata ancora di più :asd: Io ero uguale in certe parti di Guacamelee :fagiano:

Arkhan74
28-03-2016, 12:26
:asd:
Cmq a quanto ricordo è più da imputare ai controlli in sé che alla richiesta di precisione...
Guacamele invece è proprio bastardo dentro :D

Max_R
28-03-2016, 12:31
In certe parti sicuramente anche se non come altri titoli. Poi forse con volgarr mi arrabbio meno perché ci spero meno, invece guacamelee sembra facile e invece.. :asd:

McB
28-03-2016, 12:48
Ma state parlando della gold edition o super turbo edition di guacamele? Ricordo sì che c'erano alcuni punti veramente tosti, però mai verso l'impossibile. Solo alcune sfide legate agli achievement, quelle sì sono un pò una rottura.

Max_R
28-03-2016, 13:36
È proprio il fatto che non siano impossibili le cose che fa tanto incazzare :D ho fatto la gold

fraussantin
30-03-2016, 23:34
appena completato LoG2 , e mi ha sorpreso veramente.

migliora in tutto e per tutto il primo episodio , con ambientazioni varie ed enigmi tosti. anche se per alcuni ho dovuto cercare una guida tipo quello di passare sotto al ponte avanti e indietro..... nonostante l'indizio non capivo come fare.

visto il finale speriamo in un 3 capitolo.....

Max_R
30-03-2016, 23:48
Devo assolutamente riprenderlo

Jon Irenicus
31-03-2016, 09:37
Devo assolutamente riprenderloSi, assolutamente.
Dello stesso genere stavo addocchiando questo che non pare per niente brutto:
http://www.hydro-games.com/dk/
Ancora in early access su Steam però.

Intanto mi sto mettendo nell'ottica di iniziare Wizardry 8 (in effetti, perchè aspettare uno sconto come dico io per Xulima se ho già questo che come lunghezza siamo li?) e capire che party fare, c'è da sbizzarrirsi... Se lo inizio mi aspetta si qualcosa di massiccio (ed il bello è che per quanto sia ritenuto hardcore dicono che è casual rispetto i predecessori...:asd:).

Max_R
31-03-2016, 09:56
Si, assolutamente.
Dello stesso genere stavo addocchiando questo che non pare per niente brutto:
http://www.hydro-games.com/dk/
Ancora in early access su Steam però.

Intanto mi sto mettendo nell'ottica di iniziare Wizardry 8 (in effetti, perchè aspettare uno sconto come dico io per Xulima se ho già questo che come lunghezza siamo li?) e capire che party fare, c'è da sbizzarrirsi... Se lo inizio mi aspetta si qualcosa di massiccio (ed il bello è che per quanto sia ritenuto hardcore dicono che è casual rispetto i predecessori...:asd:).

Me l'ero segnato DK. Riguardo Wizardry certamente :asd: Spero tu lo abbia già installato!

Jon Irenicus
31-03-2016, 10:25
Me l'ero segnato DK. Riguardo Wizardry certamente :asd: Spero tu lo abbia già installato!Si si, messo su, va anche in fullhd (con bande nere che tanto fastidio non mi danno, sennò sfasa il rapporto di forma, devo testare un po' i rendering magari), vedo se occorre mettere il wizfast per velocizzare e poi dovrebbe essere a posto. Spero solo di sopportare i combattimenti lenti ed il grinding. Mi basterebbe decidermi col party e magari leggere il manuale.:asd:

Darkless
31-03-2016, 12:44
appena completato LoG2 , e mi ha sorpreso veramente.

migliora in tutto e per tutto il primo episodio , con ambientazioni varie ed enigmi tosti. anche se per alcuni ho dovuto cercare una guida tipo quello di passare sotto al ponte avanti e indietro..... nonostante l'indizio non capivo come fare.

visto il finale speriamo in un 3 capitolo.....

li hai visti entrambi i finali spero.

cmq si, quel puzzle è da malati di mente. Senza guida sarei ancora lì adesso.

Max_R
03-04-2016, 16:25
Finito Guacamelee con il finale buono :asd:
è una droga questo gioco
non riesco più a giocare ad altro

fraussantin
03-04-2016, 16:47
li hai visti entrambi i finali spero.

cmq si, quel puzzle è da malati di mente. Senza guida sarei ancora lì adesso.
No cacchio ne ho visto uno ....


Adesso vado a googlare...

darek
03-04-2016, 20:34
Finito Doom 3 :eek: :D hahahaha , impostato manualmente a 4k 3d . Sembrava un altro giocho , non me lo ricordavo cosi 10 anni fa :D

marioc846
04-04-2016, 18:15
FINITO X PC

Beware Planet Earth! + Enhanced Mod 4.1 ( giocato e finito 7 volte a livello veterano preso tutti gli obiettivi ) ---->voto 12/10

Dyinglight (Platform stile zombi e puzzle giocato e finito una volta) ---->voto 9/10

Devil Defenders ( Steam giocato e finito 2 volte e preso tutti gli obiettivi ) ---->voto 12/10

Prime World Defenders ( Steam giocato e finito 2 volte ma mi mancono 2 obiettivi) ---->voto 11/10

Toy Defenders III fantasy : il migliore della serie ---->voto 11/10

( giocato e finito prima in modalita' facile e poi difficile nella modalita' difficile finito 4 volte ora sono nella 5 rigiocata ma mi sto perfezionando )

----------------------------------------------------------------------------------------

questi sono i titoli che corrono per me quest'anno

ma mai come DEAD SPACE 1 & 2 che detengo il record per averci giocato e finito almeno 20 volte ---->voto per me 100/10

poi dicono che le droghe sono solo quelle sintetiche ma si sbagliano esistono anche quelle digitali :D :D

rattopazzo
05-04-2016, 20:56
FINITO X PC

Beware Planet Earth! + Enhanced Mod 4.1 ( giocato e finito 7 volte a livello veterano preso tutti gli obiettivi ) ---->voto 12/10


Tempo fa l'avevo giocato anch'io, ma devo ancora finirlo, il gioco è carino, ma troppo frenetico per i miei gusti, bisogna cliccare a destra e a manca come un pazzo, sparando con la pistola laser a determinati nemici, piazzare mine, suonare il campanaccio continuamente per far muovere le mucche e sovraccaricare le torrette...e ovviamente non puoi fare tutto in una volta.
Preferisco i Tower Defense un pò più ragionati tipo Defense grid, Piante contro zombi o Defenders quest. Magari uno di questi giorni provo a rimetterci le mani e vedo se riesco a portarlo a termine.

tobyaenensy
05-04-2016, 21:17
finito life is strange.Meraviglioso mi ha emozionato tantissimo

marioc846
05-04-2016, 22:36
Tempo fa l'avevo giocato anch'io, ma devo ancora finirlo, il gioco è carino, ma troppo frenetico per i miei gusti, bisogna cliccare a destra e a manca come un pazzo, sparando con la pistola laser a determinati nemici, piazzare mine, suonare il campanaccio continuamente per far muovere le mucche e sovraccaricare le torrette...e ovviamente non puoi fare tutto in una volta.
Preferisco i Tower Defense un pò più ragionati tipo Defense grid, Piante contro zombi o Defenders quest. Magari uno di questi giorni provo a rimetterci le mani e vedo se riesco a portarlo a termine.

guarda il gioco a discapito di una mia diffidenza iniziale ( credevo grafica e giocabilita' troppo fanciullesca )..ora per me e'uno dei migliori tower defense strategico che io abbia mai giocato...la sfida a livello veterano e la grafica e a livello da ARCADE BAR si i vecchi COIN-UP con cui sono cresciuto
poi con l'Enhanced Mod e' divenuto il gioco dell'anno sempre secondo me'
sono 7 mesi che ci gioco e non mi stanca mai :D

e' molto strategico tant'e che su youtube ci sono i woalktrout ( cioe' la videoguida ) di tutti i livelli anche gli extra perche' alcuni sono veramente difficili da superare ma il bello e' proprio quello e poi cosa non trascurabile e' il fatto che anche un con un vecchio Pentium 4 e/o scheda grafica integrata ci si riesce a giocare

BPE + EMOD = capolavoro Punto:D :D

PS: il vero scopo e' quello di salvare tutte le mucche e la pistola laser e' una trovata strategica geniale ;)

rattopazzo
05-04-2016, 23:15
guarda il gioco a discapito di una mia diffidenza iniziale ( credevo grafica e giocabilita' troppo fanciullesca )..ora per me e'uno dei migliori tower defense strategico che io abbia mai giocato...la sfida a livello veterano e la grafica e a livello da ARCADE BAR si i vecchi COIN-UP con cui sono cresciuto
poi con l'Enhanced Mod e' divenuto il gioco dell'anno sempre secondo me'
sono 7 mesi che ci gioco e non mi stanca mai :D

e' molto strategico tant'e che su youtube ci sono i woalktrout ( cioe' la videoguida ) di tutti i livelli anche gli extra perche' alcuni sono veramente difficili da superare ma il bello e' proprio quello e poi cosa non trascurabile e' il fatto che anche un con un vecchio Pentium 4 e/o scheda grafica integrata ci si riesce a giocare

BPE + EMOD = capolavoro Punto:D :D

PS: il vero scopo e' quello di salvare tutte le mucche e la pistola laser e' una trovata strategica geniale ;)

Non metto in dubbio lo stile grafico simile a piante contro zombi che ho adorato però rispetto a quest'ultimo è un pò troppo dinamico per i miei gusti :)

marioc846
06-04-2016, 03:10
Non metto in dubbio lo stile grafico simile a piante contro zombi che ho adorato però rispetto a quest'ultimo è un pò troppo dinamico per i miei gusti :)

sara' ma piante contro zombi e' troppo ripetitivo e dopo mezzora di gioco mi sono annoiato a morte :stordita:

di simile ha solo lo stile grafico neanche tanto..ma BPE ha una storia i colori
le musiche poi come ti ho detto con il mod che trovo unico nel suo genere
cioe' parliamo di un mod 2d che non e' comune ...di solido i mod sono in 3d

poi per esempio dipende anche dal mouse che usi ...io per esempio sono anni che sono fedele allo RX-250 della logitech ..un mouse che lo trovi sulle 9€ bulk nella scatoletta di cartone bianco e il suo pregio che ha 1000dpi veri e piedini in teflon come quelli professionali se lo associ ad un tappetino
simil telato come quelli cinesi a forma di banconote ...l'RX-250 Vola

pensa che ne ho comprati 3 per tenermi sempre quello di scorta :D :D

ticchi
06-04-2016, 08:34
Finito Half life 2 con mod Fakefactory, capolavoro. Incredibile anche la fisica per un gioco così vecchio, puoi distruggere quasi tutto, cosa che non avviene neanche con i CoD più recenti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

FroZen
06-04-2016, 09:06
Finito Half life 2 con mod Fakefactory, capolavoro. Incredibile anche la fisica per un gioco così vecchio, puoi distruggere quasi tutto, cosa che non avviene neanche con i CoD più recenti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ma soprattutto senza physx, la sola del secolo

tbrobribro
06-04-2016, 11:28
Finito Half life 2 con mod Fakefactory, capolavoro.
Possiedo Half Life 2 su steam ma dovrei avere da qualche parte il disco originale.. mi mandi un link in PM su questa Mod? non sono pratico con le mod dei giochi ma se dici che merita e non è difficile da installare, per Half Life 2 lo faccio volentieri :D

rattopazzo
06-04-2016, 13:49
sara' ma piante contro zombi e' troppo ripetitivo e dopo mezzora di gioco mi sono annoiato a morte :stordita:

di simile ha solo lo stile grafico neanche tanto..ma BPE ha una storia i colori
le musiche poi come ti ho detto con il mod che trovo unico nel suo genere
cioe' parliamo di un mod 2d che non e' comune ...di solido i mod sono in 3d

poi per esempio dipende anche dal mouse che usi ...io per esempio sono anni che sono fedele allo RX-250 della logitech ..un mouse che lo trovi sulle 9€ bulk nella scatoletta di cartone bianco e il suo pregio che ha 1000dpi veri e piedini in teflon come quelli professionali se lo associ ad un tappetino
simil telato come quelli cinesi a forma di banconote ...l'RX-250 Vola

pensa che ne ho comprati 3 per tenermi sempre quello di scorta :D :D

Il mio mouse ci ho speso 5 euri :D
ero stufo di spendere tanti soldi e buttarli dopo un paio di anni
questo sono 3 anni e ancora va, ovviamente non ci gioco a FPS o giochi particolarmente competitivi, di solito gioco a qualche strategico a turni o al limite qualche TD
ecco perchè giochi in cui bisogna usare il mouse con velocità e precisione non mi vanno molto a genio.

fraussantin
06-04-2016, 13:59
Il mio mouse ci ho speso 5 euri :D
ero stufo di spendere tanti soldi e buttarli dopo un paio di anni
questo sono 3 anni e ancora va, ovviamente non ci gioco a FPS o giochi particolarmente competitivi, di solito gioco a qualche strategico a turni o al limite qualche TD
ecco perchè giochi in cui bisogna usare il mouse con velocità e precisione non mi vanno molto a genio.
Io sono abituato ad usare mouse piccoli leggeri e senza filo.

Quindi il mio Logitech nano non lo cambieró mai facilmente. E ti posso dire che per gli fps ( offline) non ci sono problemi . Per l'online non ci gioco ma penso di non avere i riflessi tali da dare la colpa al mouse.

FirstDance
06-04-2016, 14:09
Ieri ho finito (per la seconda volta) Deadly Premonition.
Lo so che tutti ne avete già sentito parlare e chi lo voleva provare l'ha già provato, ma ci tenevo a dire che a distanza di 5 anni, questo gioco mi ha di nuovo rapito come non mai. Ok, la grafica è da ps2, ma chissene. Il gameplay soprattutto le fasi di shooting, fa pena, è vero. Sì, ci sono tante cose che si direbbe che sono inaccettabili in un videogioco moderno, ma rimane ad oggi uno dei pochi giochi che veramente mi ha fatto emozionare. Ieri sera sono andato a letto con una malinconia che non vi so spiegare. Credo che solo per questo valga la pena di provare questo mezzo capolavoro. Mezzo nel senso che metà gioco è un capolavoro, l'altra metà è una ciofeca.

alexbilly
06-04-2016, 14:26
Ieri ho finito (per la seconda volta) Deadly Premonition.
Lo so che tutti ne avete già sentito parlare e chi lo voleva provare l'ha già provato, ma ci tenevo a dire che a distanza di 5 anni, questo gioco mi ha di nuovo rapito come non mai. Ok, la grafica è da ps2, ma chissene. Il gameplay soprattutto le fasi di shooting, fa pena, è vero. Sì, ci sono tante cose che si direbbe che sono inaccettabili in un videogioco moderno, ma rimane ad oggi uno dei pochi giochi che veramente mi ha fatto emozionare. Ieri sera sono andato a letto con una malinconia che non vi so spiegare. Credo che solo per questo valga la pena di provare questo mezzo capolavoro. Mezzo nel senso che metà gioco è un capolavoro, l'altra metà è una ciofeca.

eh lo so cosa intendi... pensa che io per finirlo come si deve ho dovuto rigenerare tutti i video di intermezzo perchè li vedevo al contrario :asd:

marioc846
06-04-2016, 15:24
Io sono abituato ad usare mouse piccoli leggeri e senza filo.

Quindi il mio Logitech nano non lo cambieró mai facilmente. E ti posso dire che per gli fps ( offline) non ci sono problemi . Per l'online non ci gioco ma penso di non avere i riflessi tali da dare la colpa al mouse.

guarda apparte la comodita' dei senza fili ...nel tempo quanto spendi in batterie !??

anche io preso dalle nuove frontiere del wireless e wi-fi avevo preso un mouse da 40€ della logitech ma ogni 3 mesi dovevo cambiare le batterie e sai quante volte mi sia successo che si consumavano e si bloccava di colpo sempre per le batterie mentre giocavo ...ma da quando ho scoperto l'rx 250
tutto questo e' solo un ricordo

nella sezione periferiche I/O ho recensito l'RX 250 dategli un'occhiata ...tanto oggi giorno 10€ se ne vanno via come niente ...specialmente chi fuma poi sa quanto spende senza rendersene conto

cmq per questo mouse 8-9-10€ sono soldi spesi molto ma molto bene !!!

mi scuso per l'argomento fuori ot ,ma era doveroso precisare la cosa ;)

World
06-04-2016, 16:00
guarda apparte la comodita' dei senza fili ...nel tempo quanto hai spendi in batterie !??

anche io preso dalle nuove frontiere del wireless e wi-fi avevo preso un mouse da 40€ della logitech ma ogni 3 mesi dovevo cambiare le batterie e sai quante volte mi sia successo che si consumavano e si bloccava di colpo sempre per le batterie mentre giocavo ...ma da quando ho scoperto l'rx 250
tutto questo e' solo un ricordo

nella sezione periferiche I/O ho recensito l'RX 250 dategli un'occhiata ...tanto oggi giorno 10€ se ne vanno via come niente ...specialmente chi fuma poi sa quanto spende senza rendersene conto

cmq per questo mouse 8-9-10€ sono soldi spesi molto ma molto bene !!!

mi scuso per l'argomento fuori ot ,ma era doveroso precisare la cosa ;)

calcola io ho un m235 che uso sul portatile, è un anno e mezzo che ha la stessa batteria stilo, da quando l'ho comprato.

marioc846
06-04-2016, 16:40
calcola io ho un m235 che uso sul portatile, è un anno e mezzo che ha la stessa batteria stilo, da quando l'ho comprato.

bisogna vedere avendo letto il tuo pc in firma quanto uso ne fai sul portatile ovviamente parlavo di uso frequente ed di tutti i giorni per i normali desktop accesi tutto il giorno ;)

ticchi
06-04-2016, 21:41
Possiedo Half Life 2 su steam ma dovrei avere da qualche parte il disco originale.. mi mandi un link in PM su questa Mod? non sono pratico con le mod dei giochi ma se dici che merita e non è difficile da installare, per Half Life 2 lo faccio volentieri :D
http://cinematicmod.com/cinematic_mod_2013.php

Ecco il link e trovi anche le istruzioni. Se merita? Giochi così non ne fanno più e con questa mod ha pure una grafica ottima.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

marioc846
07-04-2016, 12:53
http://cinematicmod.com/cinematic_mod_2013.php

Ecco il link e trovi anche le istruzioni. Se merita? Giochi così non ne fanno più e con questa mod ha pure una grafica ottima.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Concordo HL2 & DOOM 3 hanno fatto storia ...ma per HL2 di mod c'e ne sono quanti ne vuoi ...poco tempo fa' mi sono imbattuto su un mod che trasformava le texture in reali non ricordo se si chiamava appunto REAL MOD ma se googli un po ' sono sicuro che trovi tutto quello che vuoi ;)

Darkless
07-04-2016, 13:00
HL2 di sicuro, ma anche Quake 2 (senza scomodare i precedenti) ma dire che Doom 3 abbia fatto storia mi pare decisamente eccessivo.

FroZen
07-04-2016, 13:04
Cinematic mod

Max_R
07-04-2016, 13:07
HL2 di sicuro, ma anche Quake 2 (senza scomodare i precedenti) ma dire che Doom 3 abbia fatto storia mi pare decisamente eccessivo.

Quake 2 per il multi, per il resto ha snaturato l'essenza di Quake avvicinandolo a Doom, tanto che poi Quake 4 è un Doom migliore di Doom 3.

Darkless
07-04-2016, 13:37
Quake 2 per il multi, per il resto ha snaturato l'essenza di Quake avvicinandolo a Doom, tanto che poi Quake 4 è un Doom migliore di Doom 3.

Eh hai detto niente eh

Max_R
07-04-2016, 13:40
Preferisco due cose ben distinte

marioc846
07-04-2016, 14:22
HL2 di sicuro, ma anche Quake 2 (senza scomodare i precedenti) ma dire che Doom 3 abbia fatto storia mi pare decisamente eccessivo.

be all'epoca la guerra del migliore fps era tra HL2 & DOOM 3 nacqeuro molte scissioni tra chi preferiva HL2 e chi DOOM 3 io personalmente ho avuto la fortuna di giocarli tutti compreso QUAKE 2 ,3 & 4 e le sensazioni sono state diverse certo che per apprezzarli e fare una distinzione a livello personale bisogna giocarli e finirli .
se dovessi stilare una classifiaca al primo posto parimerito metterei sicuramente 2 o 3 giochi ...ma questa e' solo la mia opinione

Per non dimenticare

1- DUKE NUKEN 3D + ESPANSIONI
2- HALF LIFE 2
3- DOOM 3
4- QUAKE 4
5- The Chronicles of Riddick: Escape from Butcher
6- PAYNKILLER BLACK EDITION
7- CALL OF DUTY + LA GRANDE OFFENSIVA
8- CALL OF DUTY MW 2
9- CALL OF DUTY MW 3
10- UNREAL
11- ALIEN VS PREDATOR
12- ETC ETC.........

:D :D

Max_R
07-04-2016, 14:26
be all'epoca la guerra del migliore fps era tra HL2 & DOOM 3 nacqeuro molte scissioni tra chi preferiva HL2 e chi DOOM 3 io personalmente ho avuto la fortuna di giocarli tutti compreso QUAKE 2 ,3 & 4 e le sensazioni sono state diverse certo che per apprezzarli e fare una distinzione a livello personale bisogna giocarli e finirli .
se dovessi stilare una classifiaca al primo posto parimerito metterei sicuramente 2 o 3 giochi ...ma questa e' solo la mia opinione

Per non dimenticare

1- DUKE NUKEN 3D + ESPANSIONI
2- HALF LIFE 2
3- DOOM 3
4- QUAKE 4
5- The Chronicles of Riddick: Escape from Butcher
6- PAYNKILLER BLACK EDITION
7- CALL OF DUTY + LA GRANDE OFFENSIVA
8- CALL OF DUTY MW 2
9- CALL OF DUTY MW 3
10- UNREAL
11- ALIEN VS PREDATOR
12- ETC ETC.........

:D :D

Aggiungo Far Cry alla sfida Half Life 2 vs Doom 3

marioc846
07-04-2016, 14:49
Aggiungo Far Cry alla sfida Half Life 2 vs Doom 3

si si mi sono dimenticato anche CRYSIS ...ma io parlavo di old gold game :D :D

assolutamente da giocare ...prima di giudicare quelli odierni ;)

Max_R
07-04-2016, 14:57
si si mi sono dimenticato anche CRYSIS ...ma io parlavo di old gold game :D :D

assolutamente da giocare ...prima di giudicare quelli odierni ;)

FarCry è dello stesso periodo (2004)

marioc846
07-04-2016, 15:28
FarCry è dello stesso periodo (2004)

lo so ma avendo da giocare HL2 e compagnia Far Cry lo sempre visto come
seconda o terza scelta

Jon Irenicus
07-04-2016, 16:47
Aggiungo Far Cry alla sfida Half Life 2 vs Doom 3Questo era.
HL2 e Doom3 sicuramente vincevano come hype generato... E all'epoca anche Stalker cominciava a far parlare di sé e già si parlava di una possibile uscita se ben ricordo. Far Cry invece, almeno mi par di ricordare, se ne uscì senza troppe anticipazioni... Battendo sul tempo i suddetti titoli e proponendo un aspetto tecnico che demoliva quanto uscito fin quel momento, credo anche come requisiti. Si può proprio dire che è stata una rivelazione. Come gameplay e stile tutti e 3 i titoli si discostavano parecchio al punto che sono difficilmente confrontabili da questo punto di vista, negli anni Far Cry è stato nettamente quello che ho preferito.

marioc846
07-04-2016, 17:08
Questo era.
HL2 e Doom3 sicuramente vincevano come hype generato... E all'epoca anche Stalker cominciava a far parlare di sé e già si parlava di una possibile uscita se ben ricordo. Far Cry invece, almeno mi par di ricordare, se ne uscì senza troppe anticipazioni... Battendo sul tempo i suddetti titoli e proponendo un aspetto tecnico che demoliva quanto uscito fin quel momento, credo anche come requisiti. Si può proprio dire che è stata una rivelazione. Come gameplay e stile tutti e 3 i titoli si discostavano parecchio al punto che sono difficilmente confrontabili da questo punto di vista, negli anni Far Cry è stato nettamente quello che ho preferito.

sara' ma come requisiti il piu' scalabile e a portata di molti era' Half Life 2
far cry ,era un buon titolo ma in generale ho sempre puntato ad altro
ho giocato e preferito molto di piu' CRYSIS il primo ..poi ovvio sono gusti

Max_R
07-04-2016, 19:59
Io dei tre paradossalmente parlando è Half-Life 2 quello che ho preferito meno. Il primo certo mi è piaciuto molto, pianeta alieno a parte, ma il secondo troppo esplicitamente orwelliano. Doom 3 carino per l'atmosfera e il gameplay shooter ben realizzato da buona tradizione id, seppure indubbiamente carente dal lato level design rispetto ai predecessori. FarCry l'ho preferito perché abbastanza aperto sia come livelli che come possibilità di approccio è forse ha meccaniche meno varie ma meglio bilanciate di Crysis, tutto imho ovviamente!

cla749
07-04-2016, 20:41
Ciao a tutti!
Oggi ho finito la storia principale di Batmanarkham originis.
Se piace l asaga, è un gioco da "giocare", infatti spiega la compars adi alcuni personaggi ed eventi presenti nei due capitoili precedenti.
A me è piaciuto, avrei però "reso meglio" lo scontro finale...alla fine è il più semplice in assoluto!
Come tutti i batman, dopo lo svolgersi della storia principale, è possibile giocare le sfide secondarie e sbloccare altri gadget e "fascicoli" sui criminali.
adesso...dovrei giocare "arkham khight"...o mi butterò su Half life 2...(mai finito eresia lo so!!:doh: )

marioc846
07-04-2016, 21:00
Io dei tre paradossalmente parlando è Half-Life 2 quello che ho preferito meno. Il primo certo mi è piaciuto molto, pianeta alieno a parte, ma il secondo troppo esplicitamente orwelliano. Doom 3 carino per l'atmosfera e il gameplay shooter ben realizzato da buona tradizione id, seppure indubbiamente carente dal lato level design rispetto ai predecessori. FarCry l'ho preferito perché abbastanza aperto sia come livelli che come possibilità di approccio è forse ha meccaniche meno varie ma meglio bilanciate di Crysis, tutto imho ovviamente!

si per carita' sono gusti personali per esempio avevo un vicino di casa che era malato dei SERIOUS SAM ...mentre voi per l'ambientazione io preferivo PAINKILLER difatti e' sbagliato dire tanto sono tutti FPS lo stesso genere ..:O

Max_R
07-04-2016, 22:41
Grandioso l'ultimo scenario di painkiller

Viridian
08-04-2016, 00:40
painkiller mi era piaciuto un casino, a differenza di serious sam
bel gioco e la modalità berserk era veramente spettacolare

fraussantin
08-04-2016, 00:49
Questo era.
HL2 e Doom3 sicuramente vincevano come hype generato... E all'epoca anche Stalker cominciava a far parlare di sé e già si parlava di una possibile uscita se ben ricordo. Far Cry invece, almeno mi par di ricordare, se ne uscì senza troppe anticipazioni... Battendo sul tempo i suddetti titoli e proponendo un aspetto tecnico che demoliva quanto uscito fin quel momento, credo anche come requisiti. Si può proprio dire che è stata una rivelazione. Come gameplay e stile tutti e 3 i titoli si discostavano parecchio al punto che sono difficilmente confrontabili da questo punto di vista, negli anni Far Cry è stato nettamente quello che ho preferito.

all'epoca sicuramente mi son piaciuti hl2 e doom 3 ( anche se c'era la delusione sul fatto che non era un doom) fc era una novità , ma personalmente , non mi ha mai detto più di tanto.

di certo tra i tre , quello che oggi regge meglio è hl2 , perche non basava il suo successo solo sulla grafica , ma ha dietro un gameplay unico e una trama profonda.

doom 3 oggi ha una miriade di rivali sia come sparatutto che come horror , fc oggi non ha proprio più senso di esser giocato.

discorso molto diverso per i serious sam che meritavano allora come oggi

marioc846
08-04-2016, 02:52
all'epoca sicuramente mi son piaciuti hl2 e doom 3 ( anche se c'era la delusione sul fatto che non era un doom) fc era una novità , ma personalmente , non mi ha mai detto più di tanto.

di certo tra i tre , quello che oggi regge meglio è hl2 , perche non basava il suo successo solo sulla grafica , ma ha dietro un gameplay unico e una trama profonda.

doom 3 oggi ha una miriade di rivali sia come sparatutto che come horror , fc oggi non ha proprio più senso di esser giocato.

discorso molto diverso per i serious sam che meritavano allora come oggi

in parte ti do' ragione ,ma DOOM 3 & HL2 ,PREY, COD 1 ,2,4 MW2 ,MW3 sono giochi che hanno fatto vendere molti pc o materiale hardware per giocarci e goderseli appieno cosi come COD il primo a differenza di seious sam che lo conoscevano a malapena
ma gia il nome DOOOOMMMM e' stato sempre un richiamo di massa

voglio dire (sempre secondo il mio parere) se oggi ci sono schede grafiche come la GTX 980 e' in parte imputabile al sotware in questo caso ai giochi

come nelle console e' il gioco che fa vendere la macchina e non il contrario

ti dico una mia follia ,in passato e parlo di tanti anni fa' sono stato un felice possessore del SUPER FAMICOM sia versione jap e SNES versione americana
pensa che io venivo dall'AMIGA 500 e all'epoca per fare acquisti si comprava
il giornale PORTAPORTESE ..cmq mi ricordo che uno vendeva la cartuccia del snes DOOM ULTIMATE EDITION (non ricordo il prezzo) prendo il motorino e ho attraversato roma per andarla a prendere e scopro che in realta' era un negozio PERGIOCO che aveva messo l'inserzione ed anche se pioveva eravamo circa in 30 ragazzi che stavano in fila alla cassa e tutti con una copia di DOOM per SNES ,cosa che non ho mai fatto e mai mi sognerei di fare per SERIOUS SAM

Max_R
08-04-2016, 08:25
Ma doom è un conto, doom 3 un altro, sempre imho.

fraussantin
08-04-2016, 09:01
Ma doom è un conto, doom 3 un altro, sempre imho.
Esatto!

marioc846
08-04-2016, 15:21
Esatto!

per me DOOM3 e' da 9 parlo sia ai tempi che oggi poi ovvio sono gusti

e anche se l'ho giocati tutti DUKE NUKEN 3D lo' preferito di gran lunga a DOOM 2d ..questo e' il mio parere

fraussantin
08-04-2016, 15:26
per me DOOM3 e' da 9 parlo sia ai tempi che oggi poi ovvio sono gusti

e anche se l'ho giocati tutti DUKE NUKEN 3D lo' preferito di gran lunga a DOOM 2d ..questo e' il mio parere

ci mancherebbe...

ovvio che si parla sempre di opinioni personali e non assolute

Ale10
08-04-2016, 15:57
Potreste rimanere in tema? Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Viridian
08-04-2016, 21:49
all'epoca sicuramente mi son piaciuti hl2 e doom 3 ( anche se c'era la delusione sul fatto che non era un doom) fc era una novità , ma personalmente , non mi ha mai detto più di tanto.

di certo tra i tre , quello che oggi regge meglio è hl2 , perche non basava il suo successo solo sulla grafica , ma ha dietro un gameplay unico e una trama profonda.

doom 3 oggi ha una miriade di rivali sia come sparatutto che come horror , fc oggi non ha proprio più senso di esser giocato.

discorso molto diverso per i serious sam che meritavano allora come oggi

hl2 era un unico corridoio scriptato, non vedo proprio come potesse avere un gameplay unico, l'unica cosa veramente buona che aveva secondo me era l'atmosfera orwelliana molto ben fatta
per il resto gli enigmi sulla fisica erano talmente semplici che ci sarebbe riuscito pure un gibbone, diciamo che erano lì giusto per dire "guardate,abbiamo l'havok!"

far cry offriva una diversità di approcci alle varie situazioni che lo rendevano fenomenale. A livello di gameplay è uno dei migliori fps moderni, così come crysis 1

fraussantin
08-04-2016, 22:07
hl2 era un unico corridoio scriptato, non vedo proprio come potesse avere un gameplay unico, l'unica cosa veramente buona che aveva secondo me era l'atmosfera orwelliana molto ben fatta
per il resto gli enigmi sulla fisica erano talmente semplici che ci sarebbe riuscito pure un gibbone, diciamo che erano lì giusto per dire "guardate,abbiamo l'havok!"

far cry offriva una diversità di approcci alle varie situazioni che lo rendevano fenomenale. A livello di gameplay è uno dei migliori fps moderni, così come crysis 1

Il gameplay non è solo il sistema di combattimento , ma tutto un'insieme di varietà di componenti , tra combat , pistola gravitazionale , lore , esplorazione , camminare su tavole sospese, trama , ecc ecc.

Tutto mixato bene a tal punto da non stancare mai , li ho rigiocati di recente ( estate scorsa) con la cinematic , e ad oggi non trovo un gioco così vario , ma fatto anche così bene , da non stancare mai .

E non tirate fuori la storia dei corridoi perché io li rimpiango in quasi tutti i giochi moderni , dove il tutto si risolve in andare avanti e indietro inutilmente seguendo un gps e delle frecce colorate ,e giusto per allungare il brodo riempiono la mappa di missioni clone che ti distolgono dalla vera trama smontandola .

W i tunnel !

Max_R
08-04-2016, 22:13
Doom e Quake, ma pure Duke e soci, erano si "guidati" ma i livelli erano belli intricati ed ingegnosi. Quelli si li rimpiango anche io.

Viridian
09-04-2016, 00:10
no ,abbasso i tunnel, come level design i giochi moderni scompaiono di fronte a un livello di doom2!
e comunque far cry, quello si che non era un tunnel ed era davvero vario

poi per come la vedo io, lore e trama non c'entrano proprio niente col gameplay, secondo la tua definizione gameplay è l'insieme di tutte le caratteristiche del gioco, cosa che non è.
Poi parli di espolorazione quando proprio questa era zero in hl2.
e per finire,la pistola gravitazione carina si ma ampiamente sopravvalutata(questo imho)

fraussantin
09-04-2016, 00:16
no ,abbasso i tunnel, come level design i giochi moderni scompaiono di fronte a un livello di doom2!
e comunque far cry, quello si che non era un tunnel ed era davvero vario

poi per come la vedo io, lore e trama non c'entrano proprio niente col gameplay, secondo la tua definizione gameplay è l'insieme di tutte le caratteristiche del gioco, cosa che non è.
Poi parli di espolorazione quando proprio questa era zero in hl2.
e per finire,la pistola gravitazione carina si ma ampiamente sopravvalutata(questo imho)
Cmq sia si va a gusti personali , a me per esempio far cry non è mai piaciuto piu di tanto .
E tra gli open world è uno dei migliori.
Per quanto riguarda esplorazione se intendi andare a giro per un mondo a cercare un non so cosa si non c'era.
Esplorare il livello dove ti trovi per cercare un passaggio o altro . Si .



Cmq per far chiarezza


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gameplay


Ma almeno su doom 2 andiamo nella stessa direzione.

Viridian
09-04-2016, 00:35
sinceramente non mi trovo per niente daccordo con quella definizione di wikipedia, ma tant'è....

su doom2 per fortuna, noto solo ora il tuo avatar, grandissimo!:)
pensa che ci stavo rigiocando qualche mese fa(anche ai livelli plutonia e tnt evilution) con il brutal doom...non mi divertivo così tanto con un fps da tempo: veloce e brutale! spettacolo assoluto!

ticchi
09-04-2016, 02:03
Ragazzi se non le avete provate e vi piacciono i giochi con atmosfera horror giocatevi le mod Underhell e Nightmarehouse house 2 per Half life 2. Meglio di FEAR.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

alexbilly
09-04-2016, 09:52
I gusti personali sono indiscutibili, a me piace Far Cry 2 rispetto al primo, che non sono mai riuscito a finire :asd:

Ziosilvio
09-04-2016, 10:10
Questo è il thread in cui si dice quali giochi si sono finiti.
Questo non è il thread in cui si discute dei giochi finiti.

Torniamo in topic.

ticchi
10-04-2016, 03:12
Finito Half life 2 episode one. Molto più breve del precedente. Bello anche se i nemici son sempre gli stessi

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

MietitoreDAnime
10-04-2016, 13:17
Finiti Middle Earth: Shadow of Mordor più i due DLC "Il signore della caccia" e " il signore lucente". In 45 ore ho completato tutte le quest primarie e secondarie sia del gioco base che di tutti i dlc e sono riuscito ad ottenere tutti gli achievement del gioco base e di questi due dlc. Il gioco è molto ripetitivo, sia nelle meccaniche che nelle ambientazioni. La trama è letteralmente ridicola, piena di buchi e di incongruenze. Il gioco dopo un po' migliora, nel senso che il personaggio acquisisce nuove abilità con cui ammazzare gli orchi, ma il personaggio sblocca tutte le abilità alla fine del gioco quando ormai non servono più a niente. I due DLC non aggiungono molto alla storia del gioco di partenza, anzi arrivano ad annoiare prima del gioco base. Avevo anche il DLC Prove di guerra, ma non l'ho voluto nemmeno avviare. Voto 4.

fraussantin
10-04-2016, 13:20
Finiti Middle Earth: Shadow of Mordor più i due DLC "Il signore della caccia" e " il signore lucente". In 45 ore ho completato tutte le quest primarie e secondarie sia del gioco base che di tutti i dlc e sono riuscito ad ottenere tutti gli achievement del gioco base e di questi due dlc. Il gioco è molto ripetitivo, sia nelle meccaniche che nelle ambientazioni. La trama è letteralmente ridicola, piena di buchi e di incongruenze. Il gioco dopo un po' migliora, nel senso che il personaggio acquisisce nuove abilità con cui ammazzare gli orchi, ma il personaggio sblocca tutte le abilità alla fine del gioco quando ormai non servono più a niente. I due DLC non aggiungono molto alla storia del gioco di partenza, anzi arrivano ad annoiare prima del gioco base. Avevo anche il DLC Prove di guerra, ma non l'ho voluto nemmeno avviare. Voto 4.
Complimenti per non aver mollato prima

cristiankim
10-04-2016, 14:35
Finiti Middle Earth: Shadow of Mordor più i due DLC "Il signore della caccia" e " il signore lucente". In 45 ore ho completato tutte le quest primarie e secondarie sia del gioco base che di tutti i dlc e sono riuscito ad ottenere tutti gli achievement del gioco base e di questi due dlc. Il gioco è molto ripetitivo, sia nelle meccaniche che nelle ambientazioni. La trama è letteralmente ridicola, piena di buchi e di incongruenze. Il gioco dopo un po' migliora, nel senso che il personaggio acquisisce nuove abilità con cui ammazzare gli orchi, ma il personaggio sblocca tutte le abilità alla fine del gioco quando ormai non servono più a niente. I due DLC non aggiungono molto alla storia del gioco di partenza, anzi arrivano ad annoiare prima del gioco base. Avevo anche il DLC Prove di guerra, ma non l'ho voluto nemmeno avviare. Voto 4.
Condivido tutto, i 9 che ha preso dalle testate non li capisco

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

MietitoreDAnime
10-04-2016, 21:36
Condivido tutto, i 9 che ha preso dalle testate non li capisco

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Nemmeno io, l'ho comprato dopo aver letto tutte quelle recensioni positive!

Complimenti per non aver mollato prima

Sono andato avanti solo per vedere cosa si inventavano!

fraussantin
10-04-2016, 22:06
Sono andato avanti solo per vedere cosa si inventavano!

Io sto giocando il suo cugino ( madmax) e per quanto non sia male , mi sto rompendo i coglioni a fare sempre se stesse cose. Se non ci fosse il logo WB sembrerebbe quasi un gioco ubisoft

MietitoreDAnime
11-04-2016, 08:15
Io sto giocando il suo cugino ( madmax) e per quanto non sia male , mi sto rompendo i coglioni a fare sempre se stesse cose. Se non ci fosse il logo WB sembrerebbe quasi un gioco ubisoft

Io quello l'ho evitato accuratamente, mi basta shadow of mordor!

Accrocchio
12-04-2016, 08:34
Life is Strange
Versione moderna di un'avventura grafica, o se preferite un racconto interattivo, simile ai titoli Telltale.
Il gioco mi e' piaciuto molto.
La storia, pur senza essere particolarmente originale, e' interessante e ben narrata.
Valida la caratterizzazione dei personaggi, e ben utilizzato il sistema di riavvolgimento del tempo.
C'e' il classico insieme di scelte piu o meno illusorie, nel senso che la storia e' sempre la stessa, e cambiano solo dei dettagli e dei dialoghi.
Il finale l'ho trovato commovente.

maxdgr
12-04-2016, 10:39
Finito enslaved, ottimo action adventure con bella trama, molto sottovalutato, ricorda beyond good and evil per certi versi...voto 8 :O

Max_R
12-04-2016, 11:01
Life is Strange gioca con il giocatore: le scelte sono la costruzione del tragitto, l'espressione del giocatore che si identifica con le stesse.
Enslaved devo ancora finirlo ma le impressioni sono buone!

arciere91
12-04-2016, 11:02
Life is Strange
Versione moderna di un'avventura grafica, o se preferite un racconto interattivo, simile ai titoli Telltale.
Il gioco mi e' piaciuto molto.
La storia, pur senza essere particolarmente originale, e' interessante e ben narrata.
Valida la caratterizzazione dei personaggi, e ben utilizzato il sistema di riavvolgimento del tempo.
C'e' il classico insieme di scelte piu o meno illusorie, nel senso che la storia e' sempre la stessa, e cambiano solo dei dettagli e dei dialoghi.
Il finale l'ho trovato commovente.

Il gioco mi è piaciuto ed è bello, ma ho avuto l'impressione che un finale sia stato più preparato rispetto all'altro, come per dire il vero finale del gioco è questo.
Il finale di salvare Arcadia Bay mi è sembrato più preparato rispetto a quello di salvare Chloe
Poi il potere di spostarsi nelle foto è stato ripetuto troppe volte secondo me

Scorpion_69
12-04-2016, 11:08
Finito enslaved, ottimo action adventure con bella trama, molto sottovalutato, ricorda beyond good and evil per certi versi...voto 8 :O

Quoto, anche a me è piaciuto molto, e anche a me, in qualche modo e in diversi frangenti, ha ricordato BG&E

doctor who ?
12-04-2016, 11:30
Il gioco mi è piaciuto ed è bello, ma ho avuto l'impressione che un finale sia stato più preparato rispetto all'altro, come per dire il vero finale del gioco è questo.
Il finale di salvare Arcadia Bay mi è sembrato più preparato rispetto a quello di salvare Chloe
Poi il potere di spostarsi nelle foto è stato ripetuto troppe volte secondo me

Secondo me hai parzialmente ragione, è più curato per la sua natura. Deve necessariamente essere così, l'altro invece è letteralmente più libero.

Salvare Chloe è comunque coerente, le ragazze dicono più volte di voler lasciare Arcadia Bay da sole, Obstacles poi sembra quasi essere stata scritta per LiS "Today we will sell our uniform
Live together, live together"




Da fan di Asoiaf (ed anche della serie tv), mi ha deluso parecchio Game of Thrones di Telltale.
Le scelte non conducono a niente e l'ho percepito molto di più rispetto a LiS.
Ha senza dubbio alcuni punti forti, molti altri non mi hanno convinto.
Il finale molto... meh.

Spoiler:
Il fatto di conoscere le vicende della serie non aiuta, sai già che Ramsey non può morire e che Tyrion finirà male, il che toglie molto ad alcune parti del gioco.

La parte di Gared è parecchio debole, "c'è un arma oltre la bariera", ok il gioco si mantiene abbastanza fedele alla serie, quindi non può essere niente di "spettacolare" ed infatti cosa viene fuori ? una mezza maga del sangue (??), una manciata di uomini con potentissimi bastoni di legno ed un metamorfo. WoW.

Il finale è più o meno accettabile, ho scelto di organizzare l'imboscata con i mercenari... nessuno blocca la porta ? nessun super gladiatore riesce a colpire un grasso uomo anziano disarmato ? ok il dramma del fallimento ma gestitelo meglio :muro:


Relativamente spoiler, imho potete leggerlo anche se non avete giocato (dovete conoscere un minimo l'universo GoT però :stordita: )
Onestamente se l'avessero chiamato diversamente mi sarebbe piaciuto di più.
È un Game of Thrones perchè alcuni personaggi della serie compaiono nel gioco e perchè c'è la tendenza a far morire i protagonisti

p.s. nessun riferimento a R'hllor, 2 punti di penalità :O

Soulbringer
12-04-2016, 11:36
D'accordo con entrambi. Per Life is Strange il finale dove si salva Arcadia Bay sembra quello più 'naturale'.

Anche io ho trovato Game Of Thrones deludente...era partito bene ma alla fine si perde tra finte scelte che non concludono o cambiano nulla, personaggi che devono morire "perché è Game of Thrones" e una storia che non arriva da nessuna parte. Non credo giocherò il secondo...

F5F9
12-04-2016, 12:04
Finito enslaved, ottimo action adventure con bella trama, molto sottovalutato, ricorda beyond good and evil per certi versi...voto 8 :Oed è anche vario e spettacolare, anch'io lo reputo sottovalutato (su pc)

Darkless
12-04-2016, 13:46
Enslaved vario. Adesso lo ho sentite tutte :doh:
Non finisci mai di stupirmi. Grazie :asd:

marioc846
12-04-2016, 17:38
finito LORD OF THE FALLEN voto 9/10

anche se simile l'ho trovato molto piu' godibile dei vari Dark souls (escludo il 3 che devo ancora giocare) finalmente un gioco che si inizia e finisce senza l'eterno respawn per superare i vari livelli ma il respawn e' solo per livellare e trovare i vari pezzi di armi e armature rare da trovare...molto meno frustante dei Dark souls 1 & 2

fichissimi i combattimenti con i Boss una via di mezzo tra Action/Adventure con strategie varie ;)

JuanCarlos
12-04-2016, 17:41
Finito The Last Door Season 2.

Avventura grafica in pixel art molto bella, storia di ispirazione Lovecraftiana (è il seguito diretto della Season 1, quindi se siete interessati prendete prima quella) estetica che, se vi piace la pixel art è molto intrigante, comparto audio/musica davvero di ottimo livello. Facile, ma neanche tanto.

Nhirlathothep
12-04-2016, 18:22
finito LORD OF THE FALLEN voto 9/10

anche se simile l'ho trovato molto piu' godibile dei vari Dark souls (escludo il 3 che devo ancora giocare) finalmente un gioco che si inizia e finisce senza l'eterno respawn per superare i vari livelli ma il respawn e' solo per livellare e trovare i vari pezzi di armi e armature rare da trovare...molto meno frustante dei Dark souls 1 & 2

fichissimi i combattimenti con i Boss una via di mezzo tra Action/Adventure con strategie varie ;)

lo avevo da un pezzo e non lo ho mai avviato(se non per notare uno strano stuttering), credevo fosse una noia, sara' ora di provare :)

fraussantin
12-04-2016, 18:32
lo avevo da un pezzo e non lo ho mai avviato(se non per notare uno strano stuttering), credevo fosse una noia, sara' ora di provare :)
A me è piaciuto. Non ti aspettare la sfida di DS, ma resta cmq un bel gioco.

arciere91
12-04-2016, 21:26
Secondo me hai parzialmente ragione, è più curato per la sua natura. Deve necessariamente essere così, l'altro invece è letteralmente più libero.

Salvare Chloe è comunque coerente, le ragazze dicono più volte di voler lasciare Arcadia Bay da sole, Obstacles poi sembra quasi essere stata scritta per LiS "Today we will sell our uniform
Live together, live together"


Che poi dai
si fa tutto il gioco con Chloe di qua, Chloed di la, si diventa pazzi a salvarla, e poi alla fine la devo sacrificare? Per me è stato automatico salvare Chloe, salvare Arcadia Bay mi faceva sentire come preso per i fondelli

alexbilly
13-04-2016, 08:41
Che poi dai
si fa tutto il gioco con Chloe di qua, Chloed di la, si diventa pazzi a salvarla, e poi alla fine la devo sacrificare? Per me è stato automatico salvare Chloe, salvare Arcadia Bay mi faceva sentire come preso per i fondelli

si vabbè ma non è credibile, dovevano svilupparla meglio... cioè si presume che siano morti tutti schiattati per colpa loro, chloe perde madre, casa e tutto il resto, la protagonista che passa le giornate a fare le foto agli scoiattoli e se ne vanno tutte e due in giro per la città distrutta con un sorriso stampato in faccia, e poi se ne vanno beate è l'unica bruttura del gioco :D

FirstDance
13-04-2016, 08:53
A me è piaciuto. Non ti aspettare la sfida di DS, ma resta cmq un bel gioco.

Io l'ho mollato perché non riuscivo a capire come giocarlo.
Fino al secondo boss tutto ok, poi mi sono trovato in un'area a corridoio dove ho uno davanti che si para sempre. Non posso attaccarlo, non posso girargli intorno e se lui attacca e io mi paro perdo lo stesso punti vita. Dopo un po' mi sono rotto le balle e l'ho mollato lì. Capisco che è colpa mia, ma non sapevo come fare.

marioc846
13-04-2016, 12:47
lo avevo da un pezzo e non lo ho mai avviato(se non per notare uno strano stuttering), credevo fosse una noia, sara' ora di provare :)

prima di giocarlo ti consiglio di intripparti con i vari segreti sparsi nei vari siti del settore e sopratutto su youtube come il trucco / segreto del primo combattimento nella cattedrale con il primo boss appena inizi...praticamente devi combattere nudo e senza pararti con lo scudo e mi pare hai un tempo limitato ma se lo batti ti droppa un'arma chiamata spacca cu.i :D :asd: :asd:

trovi tutto sul youtube e ti consiglio di vedere anche la guida agli obiettivi che ti svelano molti segreti in game ....attenzione in alcune aree segrete trovi tesori essenziali

i combattimenti con i boss l'ho trovati fichissimi io sono partito con la magia Rossa e la proiezione con il mio alterego infiammante che mi aiutava ;)

ps: la proiezione puoi anche usarla per spaccare i muri = aree nascoste

arciere91
13-04-2016, 19:36
si vabbè ma non è credibile, dovevano svilupparla meglio... cioè si presume che siano morti tutti schiattati per colpa loro, chloe perde madre, casa e tutto il resto, la protagonista che passa le giornate a fare le foto agli scoiattoli e se ne vanno tutte e due in giro per la città distrutta con un sorriso stampato in faccia, e poi se ne vanno beate è l'unica bruttura del gioco :D

L'unica forse no, la parte sthealt e la ricerca delle bottiglie direi che sono abbastanza odiose :asd:

FirstDance
14-04-2016, 08:21
Oggi (ieri) ho finito Demon's Souls. Avevo già giocato Dark souls 1 e 2, perciò sapevo fin dall'inizio a cosa andavo incontro.
Tutto sommato non è stato tanto difficile, direi che è decisamente il più facile dei tre e non di poco. L'ho completato in 40 ore circa, mentre ce ne sono volute quasi 60 per DS2 e oltre 70 per DS1.
Non credo che inizierò una partita NG+. Non ora.

fraussantin
14-04-2016, 08:27
Oggi (ieri) ho finito Demon's Souls. Avevo già giocato Dark souls 1 e 2, perciò sapevo fin dall'inizio a cosa andavo incontro.
Tutto sommato non è stato tanto difficile, direi che è decisamente il più facile dei tre e non di poco. L'ho completato in 40 ore circa, mentre ce ne sono volute quasi 60 per DS2 e oltre 70 per DS1.
Non credo che inizierò una partita NG+. Non ora.

Esatto!


È difficile solo se lo giochi per primo.

alexbilly
14-04-2016, 08:56
Oggi (ieri) ho finito Demon's Souls. Avevo già giocato Dark souls 1 e 2, perciò sapevo fin dall'inizio a cosa andavo incontro.
Tutto sommato non è stato tanto difficile, direi che è decisamente il più facile dei tre e non di poco. L'ho completato in 40 ore circa, mentre ce ne sono volute quasi 60 per DS2 e oltre 70 per DS1.
Non credo che inizierò una partita NG+. Non ora.

soprattutto se ti fai un mago, o comunque un personaggio con combattimento a distanza... praticamente tutti i boss cadono al primo colpo, tranne giusto un paio... alcuni non arrivano nemmeno a colpirti una volta tipo il boss albero in fondo al crepaccio, non ricordo il nome

fraussantin
14-04-2016, 08:59
soprattutto se ti fai un mago, o comunque un personaggio con combattimento a distanza... praticamente tutti i boss cadono al primo colpo, tranne giusto un paio... alcuni non arrivano nemmeno a colpirti una volta tipo il boss albero in fondo al crepaccio, non ricordo il nome
Anche il boss prima di quello finale ( che tutti dicevano essere terribile) andó giù al 2 colpo.

Unico problema i gargoyle che mi volavano di sotto...

Jon Irenicus
14-04-2016, 09:02
Oggi (ieri) ho finito Demon's Souls. Avevo già giocato Dark souls 1 e 2, perciò sapevo fin dall'inizio a cosa andavo incontro.
Tutto sommato non è stato tanto difficile, direi che è decisamente il più facile dei tre e non di poco. L'ho completato in 40 ore circa, mentre ce ne sono volute quasi 60 per DS2 e oltre 70 per DS1.
Non credo che inizierò una partita NG+. Non ora.E come gioco com'è?
Dal punto di vista del gameplay, musica, atmosfera, design? So che ha vari estimatori. Se è più facile meglio.
Peccato proprio non ci sia per pc.

FirstDance
14-04-2016, 09:22
E come gioco com'è?
Dal punto di vista del gameplay, musica, atmosfera, design? So che ha vari estimatori. Se è più facile meglio.
Peccato proprio non ci sia per pc.

Ocio: è più facile sopratutto perché l'ho giocato per ultimo.
Se lo avessi giocato per primo, non so quanto facile sarebbe stato. E' comunque un souls.
In quanto a atmosfera e design direi che siamo sui massimi livelli. Pochi giochi possono confrontarsi con un Souls.
La musica non è così presente, ma secondo me è funzionale al mondo di gioco. E' perfetta così com'è.
In sostanza è un action-rpg, molto punitivo, dove conta soprattutto la conoscenza del mondo di gioco. Più dei poteri, della stamina, del livello. Il gioco si può finire anche a livello 1 e non sarebbe enormemente più difficile rispetto a un personaggio di livello 100.
I checkpoint sono i falò che si trovano in giro per il mondo, ma sono davvero pochi rispetto a come siamo abituati.
Ci sarebbe da discuterne per ore. Fai prima a vedere qualche video su youtube.

Se hai una ps3 prendilo, costa pochi spicci. Se non ce l'hai... comprala :D

Jon Irenicus
14-04-2016, 09:31
Ocio: è più facile sopratutto perché l'ho giocato per ultimo.
Se lo avessi giocato per primo, non so quanto facile sarebbe stato. E' comunque un souls.
In quanto a atmosfera e design direi che siamo sui massimi livelli. Pochi giochi possono confrontarsi con un Souls.
La musica non è così presente, ma secondo me è funzionale al mondo di gioco. E' perfetta così com'è.
In sostanza è un action-rpg, molto punitivo, dove conta soprattutto la conoscenza del mondo di gioco. Più dei poteri, della stamina, del livello. Il gioco si può finire anche a livello 1 e non sarebbe enormemente più difficile rispetto a un personaggio di livello 100.
I checkpoint sono i falò che si trovano in giro per il mondo, ma sono davvero pochi rispetto a come siamo abituati.
Ci sarebbe da discuterne per ore. Fai prima a vedere qualche video su youtube.

Se hai una ps3 prendilo, costa pochi spicci. Se non ce l'hai... comprala :DGrazie.:) Cmq in effetti ho mal posto la domanda io, intendevo proprio come si può paragonare a Dark Souls 1 e 2 che ho giocato (ed indubbiamente è difficile capire che intendo sta cosa se non lo dico :doh: ).
La ps3 magari costerà pure poco adesso ma non sarebbe un'ottima idea prenderla diciamo (a parte Demon non ci sono tanti titoli che mi interessano e c'è il solito discorso che già su pc ho troppi titoli da giocare).

Vertex
14-04-2016, 09:41
E come gioco com'è?
Dal punto di vista del gameplay, musica, atmosfera, design? So che ha vari estimatori. Se è più facile meglio.
Peccato proprio non ci sia per pc.

Demon's Souls come atmosfere si avvicina a Dark Souls più di quanto non lo faccia DS2. A me infatti è piaciuto di più.
Si, è più abbordabile rispetto ai DS, e per un motivo molto semplice. Non ci sono le (limitate) fiaschette di Estus. Per ripristinare la salute si usano delle erbe che si raccolgono in giro, dai nemici morti oppure si comprano dai mercanti. Se ricordo bene potevi trasportare sino a 99 piantine dello stesso tipo e ce ne sono di diverse. Questo significa che soprattutto nelle fasi più avanzate sarai carico di piantine. Ovviamente si muore molto comunque, perché certi boss non ti danno nemmeno il tempo di ricaricarti, però è decisamente più abbordabile dei seguiti. Come gameplay è molto simile a DS, anche se più semplificato, mentre il mondo di gioco è strutturato intorno ad un hub che funge come base di partenza per i 5 mondi che puoi visitare (alcune mappe ricordano molto DS).
Insomma, Demon's Souls per quanto mi riguarda è uno dei migliori giochi della PS3.

FirstDance
14-04-2016, 09:58
Grazie.:) Cmq in effetti ho mal posto la domanda io, intendevo proprio come si può paragonare a Dark Souls 1 e 2 che ho giocato (ed indubbiamente è difficile capire che intendo sta cosa se non lo dico :doh: ).
La ps3 magari costerà pure poco adesso ma non sarebbe un'ottima idea prenderla diciamo (a parte Demon non ci sono tanti titoli che mi interessano e c'è il solito discorso che già su pc ho troppi titoli da giocare).

In effetti, non consiglierei di comprare una ps3 per giocare un solo gioco, qualunque esso sia.
Se hai già giocato a ds1 e 2 sai già che gioco è. Non ci sono molte differenze.
L'atmosfera la trovo più simile a DS1 che al 2. Dal mio punto di vista, ciò che ha semplificato la vita è l'avere le erbe al posto delle fiaschette. Ne puoi raccogliere molte o comprarle. Ne puoi portare fino a 99 per ogni tipo. Se fai il pieno ti trovi con 400 piantine da utilizzare.
L'altra cosa più facile sono i boss. non credo dipenda solo dal fatto che sono già esperto del gioco. Tutti i boss li ho tirati giù molto, molto in fretta. Tre o quattro erano proprio ridicoli, non mi hanno nemmeno visto.
Anche l'ultimo boss (che sarebbe il penultimo, se lo giochi capirai) la prima volta che l'ho incontrato mi sono detto:"caspita! Com'è che erano tutti facili e questo invece mi sta facendo il mazzo?". Dopo pochi minuti ho imparato il pattern e l'ho tirato giù al secondo tentativo.
I Dark Souls hanno dei boss mooolto più cazzuti.
Almeno, questa è la mia esperienza.
Comunque, ti consiglierei di giocarlo se ne hai l'occasione, ma se devi comprare una console lascia perdere.

Jon Irenicus
14-04-2016, 10:15
Grazie Vertex e FirstDance.
Intanto mi faccio i circa 10 rpg vecchi che voglio giocare assolutamente (scremati da una lista be più lunga), poi vedrò (e ne passerà di tempo)...

Max_R
18-04-2016, 11:01
Continuando sul filone platform / picchiaduro a scorrimento, ho concluso Dust: an Elysian Tail. Non so per quale ragione ma in questo momento sono gli unici giochi che ho viglia di giocare, di rpg e fps non se ne parla, dopo anni.
Il gioco inizialmente sembra banale come gameplay, contando su di un paio di "attacchi", poi però si scopre che ci sono le combo e che sono abbastanza soddisfacenti. Non dispiace l'evoluzione del personaggio, anche se purtroppo non cambia di una virgola l'aspetto dello stesso. La storia è carina ma stereotipata e piuttosto "ingenua". Lo stile grafico non aiuta ed ho fatto un po fatica a digerirlo.
Venendo da Guacamelee le prende da tutti i punti di vista ma considerando che è quasi stato fatto interamente da una sola persona ed essendo comunque un buon esemplare del genere, non posso che consigliarlo a chi è disposto a sorvolare sull'aspetto.

Darkless
18-04-2016, 11:42
Dust è carino dai. Valdys Story gli da 2 piste però.

mirkonorroz
18-04-2016, 19:39
Finito TRINE enchanted edition, dopo una lunghissima interruzione.
Bello, anche se ormai mi stanco abbastanza presto di qualsiasi gioco, tranne i soliti sportivi etc.
Trine 2 chissa' quando lo iniziero'... ed il terzo sembra abbia fatto bene a non prenderlo.

arciere91
18-04-2016, 21:04
Finito TRINE enchanted edition, dopo una lunghissima interruzione.
Bello, anche se ormai mi stanco abbastanza presto di qualsiasi gioco, tranne i soliti sportivi etc.
Trine 2 chissa' quando lo iniziero'... ed il terzo sembra abbia fatto bene a non prenderlo.

I Trine sono da giocare assolutamente in compagnia, mi sono divertito abbastanza

Max_R
18-04-2016, 21:07
Sono piacevoli anche in singolo. Anche il 3 devo dire non è stato male infondo. Peccato sia un'incompiuta!

fraussantin
20-04-2016, 23:17
finito MAD MAX....

alla fine mi è piaciuto . l'atmosfera e da mad max e anche la trama che dopo metà gioco inizia a ''prendere'', la crescita del parco auto , e il finale è quello che ci si aspetta da un titolo del genere.
un po troppo arcade, ma cmq divertente.
peccato per le 2000 missioni secondarie tutte uguali( che non ho fatto se non quando necessario) , per i nemici tutti uguali , e per i boss tutti uguali anche essi.

per non parlare delle fasi di guida.

voto finale 6.5 , ma se siete appassionati dei film prendetelo sicuro.

ps un vero peccato , perché se invece di fare un open alla membro di segugio , ci si metteva un pochino più di accortezza e un terzo delle missioni poteva essere un titolo da ricordare.

tbrobribro
20-04-2016, 23:39
"finito" GTA V ! si fa per dire perché giochi così ci puoi giocare sempre :)
ora però passo ad altro, pensavo Life is Strange.. Intanto lo disinstallo così il mio SSD da 120gb finalmente respira :doh:

Viridian
21-04-2016, 00:18
finito gears of war:


grafica: è un gioco del 2006, i limiti tecnici ci sono e si vedono, ma complessivamente devo dire che fa ancora la sua porca figura, specialmente per le particolari scelte cromatiche

sonoro:nulla da segnalare, fa il suo dovere

longevità:non è certo un gioco lungo,ma nemmeno corto(tra l'altro la versione pc che ho provato ha qualche livello in più rispetto a quella per x-botolo),diciamo che finisce prima di venire a noia

level design:quasi completamente lineare(a parte qualche bivio esplicito nei livelli), ma penso che nessuno si aspettasse esplorazione da un gioco del genere

giocabilità:è il primo tps che gioco ma ho una vasta esperienza di fps e per questo l'ho trovato parecchio.....statico. Alla fine è una caratteristica del tipo di gioco, quindi non me ne posso lamentare più di tanto, basta abituarsici. Quello di cui mi posso lamentare sono i comandi, che secondo me non sono il massimo, specialmente quando non camperi da distante ma devi saltare qua e là per schivare o allontanarti dai nemici...in quel caso i comandi mostrano il fianco, a volte invece di schivare il personaggio si attacca a una copertura quando non te lo aspetti e cose del genere. Ma la cosa peggiore è il cambio arma, ha un lag pauroso, se nella foga cambi arma e spari subito dopo senza attendere il completamento dell'animazione l'azione viene annullata e ti trovi sempre in mano l'arma originale! sono morto diverse volte per questo(del tipo, granata in mano, mi trovo uno davanti,cambio a arma e sparo in fretta e invece di sparare col fucile vedo quel demente del mio pg che ricomincia a mulinare una granata...una rabbia...)

varietà di armi:discreta sulla carta,scarsa in pratica,alla fine veramente utili sono i 2 fucili d'assalto(da scegliere quale portare, non entrambi assieme) e il fucile a pompa, usando qualche volta la pistola. Fucile da cecchino usato solo in qualche sporadico caso, l'arco è troppo lento, il bazooka ho lasciato perdere fin da subito, non mi sembrava proprio il caso.
Ah si ci sono anche le granate, con un lancio un pò handicappato ma tant'è...

difficoltà:ce ne sono 2 all'inizio e una terza sbloccabile. Ho fatto metà gioco alla difficoltà intermedia delle 3, poi dopo che per la seconda volta mi ha perso il checkpoint in un punto rognoso mi sono scocciato e sono andato avanti al livello più facile. Che dire, quello più facile lo è troppo, si muore di rado, con quello intermedio invece ho dato più di un pugno sul tavolo...anzi direi qualche pugno di troppo....la difficoltà ideale secondo me sarebbe una via di mezzo tra le 2

complessivamente gioco carino ma che non mi ha fatto certo venire voglia di un "more of the same", motivo per cui credo che i capitolo successivi li lascerò stare dove sono...

Scorpion_69
21-04-2016, 00:28
Finito:
Moebius - Empire Rising (2014, Pinkerton Road Studio)

E' -com'è noto ai più- l'avventura grafica che ha visto il ritorno sulle scene da protagonista (cioè con una propria casa di sviluppo) di Jane Jensen
Dal punto di vista tecnico, il titolo è tutt'altro che esaltante: doppiaggio e musiche sono dignitosi (da Holmes, però, era lecito attendersi molto di più) ma la grafica sembra vecchia di almeno un decennio e permangono (pochi ma) fastidiosi bug (script che vanno in loop, ad esempio)
Il tocco della Jensen è evidente nella trama, originale e piuttosto avvincente (per buona parte del gioco, almeno) e nella qualità degli enigmi, forse esageratamente abbordabili ma tutti di una logicità cristallina (siamo lontanissimi -per fortuna, imho- dagli enigmi da pensiero laterale dei Monkey Island e dei loro cloni)
Se la Jensen voleva fare di Malachi Rector il nuovo Gabriel Knight penso che la freccetta sia caduta molto lontana dal bersaglio; non avere alle spalle una software house come la Sierra degli anni 90, del resto, è un particolare di non poco conto, anche nella valutazione di questo Moebius, che, tutto sommato, al di là degli evidenti limiti tecnici, qualcosa di buono da offrire al videogiocatore lo ha

Voto: 6

Pinzo
21-04-2016, 08:13
Finito Alice Madness Returns,avendo giocato anche il primo American Mc'gee,non posso che essere soddisfatto di un titolo che forse è passato un pò in sordina,ma che rende perfettamente l'atmosfera,ottimamente doppiato in italiano e mosso dal sempre IMHO valido Unreal Engine.
Livelli nemmeno troppo lineari,e ambientazioni "fuori di testa" così come il gioco richiede.
Forse un po poche le armi e abilità a disposizione,ma il gioco scorre cmq fluido fino alla fine...
Molto carino,considerando che i platform nn sono il mio genere preferito.

Max_R
21-04-2016, 10:00
Finito Alice Madness Returns,avendo giocato anche il primo American Mc'gee,non posso che essere soddisfatto di un titolo che forse è passato un pò in sordina,ma che rende perfettamente l'atmosfera,ottimamente doppiato in italiano e mosso dal sempre IMHO valido Unreal Engine.
Livelli nemmeno troppo lineari,e ambientazioni "fuori di testa" così come il gioco richiede.
Forse un po poche le armi e abilità a disposizione,ma il gioco scorre cmq fluido fino alla fine...
Molto carino,considerando che i platform nn sono il mio genere preferito.

Peccato che alcune ambientazioni soprattutto verso la fine siano poco ispirate imho.

skadex
21-04-2016, 19:23
Finito Saints Row: Gat out of Hell .
Che dire? E' esattamente Saints Row 4, praticamente un dlc ma in ambito ultraterreno. Dannatamente divertente nei testi, solite "cose" nel gameplay con tutto il mare di cose da fare e sfide seppur ristrette nel formato più limitato.
Se si apprezza il 4, va acquistato sopratutto se in sconto come nell'ultimo periodo. Forse alla lunga un pò ripetitivo ma hanno bilanciato un filo il gioco diventando facile solo dopo aver sbloccato un pochetto di cose.
Divertente però e si può utilizzare Kinzie!
voto 7,5.
Non mi rimane molto da fare oltre che sparare in faccia ai Volition.

Ps: finali multipli!

arciere91
25-04-2016, 13:33
Finito Knights of pen and paper 2
Gioco RPG indie molto carino anche se l'ho trovato estremamente semplice.
Il gioco prende tantissimo spunto dalla versione cartacea di D&D, quindi avremmo un master che che ci racconta la storia e ci guiderà e noi che controlleremmo fino a 5 pg insieme per completare l'avventura.
Abbastanza divertente ed ironico, sia nel mondo dei videogiochi che verso se stesso.
Buona rigiocabilità visto che si sbloccano diverse classi durante l'avventura e la combinazione dei 5 pg è abbastanza varia (la mia è stata guerriero tank, chierico support, mago, hunter e ladro)

Max_R
25-04-2016, 14:18
Proverò il primo intanto :)

29Leonardo
25-04-2016, 15:09
Finito Alice Madness Returns,avendo giocato anche il primo American Mc'gee,non posso che essere soddisfatto di un titolo che forse è passato un pò in sordina,ma che rende perfettamente l'atmosfera,ottimamente doppiato in italiano e mosso dal sempre IMHO valido Unreal Engine.
Livelli nemmeno troppo lineari,e ambientazioni "fuori di testa" così come il gioco richiede.
Forse un po poche le armi e abilità a disposizione,ma il gioco scorre cmq fluido fino alla fine...
Molto carino,considerando che i platform nn sono il mio genere preferito.

Onestamente mi soprendo come tu non l'abbia trovato lineare, è la fiera della linearità :D, tutti i livelli seguono sempre lo stesso schema dall'inizio fino alla fine (corridoio con salti,minin arena con piccoli nemici, corridoio con salti, arena con mini boss, minigioco/scivolo,repeat)

Per il resto doppiaggio e atmosfera sono piaciuti anche a me, il difetto maggiore del gioco oltre la linearità del gameplay è che dura fin troppo da risultare quasi noioso alla fine, specie se non intervallato da altri giochi.

Cromwell
25-04-2016, 15:22
Terminato questa notte The Wolf Among Us.
Che dire, anche questo lavoro dei Telltale mi è piaciuto. Nonostante sia sulla stessa riga di The Walking Dead, quindi con solo delle scelte di dialogo da fare e dei quick time events, la storia, ambientazione e personaggi mi hanno soddisfatto.

Un bel thriller con protagonisti i personaggi delle fiabe.
Se è piaciuto lo stile dei due The Walking Dead, lo consiglio.

fraussantin
26-04-2016, 22:42
oggi ho completato Mars: War Logs , e devo dire che tutto somato mi è piaciuto abbastanza.


si è in po grezzo , e anche ripetitivo , gli scenari son sempre quelli , ecc ecc , ma la storia è piacevole e alcuni personaggi sono interessanti.

non dico di andare a comprarlo , ma se lo avete in libreria ( come lo avevo io ) una provata merita di dargliela...

ticchi
27-04-2016, 01:16
Finito Gta V anche se sono ancora al 70% (e ora non so più che fare). Ho usato anche un bel pacchetto grafico. Il gioco sfiora la perfezione, persino troppo lungo. Non oso immaginare come faranno a superarsi se ne dovesse uscire un altro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

29Leonardo
27-04-2016, 10:53
Finito Gta V anche se sono ancora al 70% (e ora non so più che fare). Ho usato anche un bel pacchetto grafico. Il gioco sfiora la perfezione, persino troppo lungo. Non oso immaginare come faranno a superarsi se ne dovesse uscire un altro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Troppo lungo cosa, la storia o le millemila attività ripetitive fine a se stesse da fare in giro?

DakmorNoland
27-04-2016, 12:11
Finito Gta V anche se sono ancora al 70% (e ora non so più che fare). Ho usato anche un bel pacchetto grafico. Il gioco sfiora la perfezione, persino troppo lungo. Non oso immaginare come faranno a superarsi se ne dovesse uscire un altro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sfiora la perfezione?? Quindi me lo consigli? No perchè da Vice City (bellissimo) a me sembrano tutti e dico tutti uguali!!!

Il IV l'ho finito a forza e mi ha fatto schifo. Sto V da quello che leggo in giro mi pare comunque ripetitivo... Boh lo proverò fidandomi del tuo parere, però sappi che se rimarrò deluso ti chiederò i danni! :p

FirstDance
27-04-2016, 12:20
Finito Gta V anche se sono ancora al 70% (e ora non so più che fare). Ho usato anche un bel pacchetto grafico. Il gioco sfiora la perfezione, persino troppo lungo. Non oso immaginare come faranno a superarsi se ne dovesse uscire un altro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

A me ha annoiato dopo due ore: personaggi troppo caricati, la storia non mi ha preso per niente (ma questo è un gusto personale), ma soprattutto: non c'è niente da fare. Guida, spara, scappa, guida, guida, spara, scappa, guida...
du' palle. Ho preferito cento volte Sleeping dogs, che dovrebbe essere il clone povero di GTA. Almeno quello aveva un'ambientazione ispirata, combat system più evoluto (un'evoluzione del free flow di batman, secondo me migliore) e una trama che ti fa venire voglia di proseguire.
In GTA non ho trovato nulla di tutto questo. Per me bocciato su tutta la linea.

doctor who ?
27-04-2016, 12:20
Sfiora la perfezione?? Quindi me lo consigli? No perchè da Vice City (bellissimo) a me sembrano tutti e dico tutti uguali!!!

Il IV l'ho finito a forza e mi ha fatto schifo. Sto V da quello che leggo in giro mi pare comunque ripetitivo... Boh lo proverò fidandomi del tuo parere, però sappi che se rimarrò deluso ti chiederò i danni! :p

GTA alla fine è un sandbox il cui gameplay si può riassumere in sparare e guidare + qualche minigioco di contorno.

GTAV è un buon GTA, curato nei dettagli, ma se non ti piace il genere saltalo.

DakmorNoland
27-04-2016, 12:21
GTA alla fine è un sandbox il cui gameplay si può riassumere in sparare e guidare + qualche minigioco di contorno.

GTAV è un buon GTA, curato nei dettagli, ma se non ti piace il genere saltalo.

Sì ma cosa vuol dire? Anche Yakuza alla fine vai in giro e picchi, guidi il taxi nel 5, se no ci sono i soliti minigiochi, però è puro spettacolo! Sempre storie diverse ed avvincenti.

GTA l'ultima storia ben fatta ce l'ha avuta con Vice City secondo me, poi il nulla...

Darkless
27-04-2016, 12:27
GTA alla fine è un sandbox il cui gameplay si può riassumere in sparare e guidare + qualche minigioco di contorno.


Se la metti su quel piano qualsiasi gioco puo' sembrare una cazzata

doctor who ?
27-04-2016, 12:41
Sì ma cosa vuol dire? Anche Yakuza alla fine vai in giro e picchi, guidi il taxi nel 5, se no ci sono i soliti minigiochi, però è puro spettacolo! Sempre storie diverse ed avvincenti.

GTA l'ultima storia ben fatta ce l'ha avuta con Vice City secondo me, poi il nulla...

Appunto, cosa cambia ? niente, è personale.
Anche per quanto mi riguarda la storia del V perde qualcosa rispetto ai vecchi GTA, però non è brutta, io ho giocato una missione dietro l'altra.

La ripetitività è soggettiva, le missioni del V non sono tutte uguali, se ti scocci è perchè non ti piace il gioco\gameplay nel complesso.

Anche io ho giocato Sleeping dogs, non è che il gioco cambi andando avanti, il gameplay quello è, però lo finisci perchè ti diverte o ti prende la storia.


Se la metti su quel piano qualsiasi gioco puo' sembrare una cazzata

Beh un fps qualsiasi si può riassumere in "punta e spara", poi con la storia, meccaniche varie, ecc... l'fps A diventa completamente diverso dall'fps B.
Però se a te non piace puntare e sparare probabilmente il 90% degli fps ti farà cagare, magari trovi qualche eccezione perchè quella storia ti ha preso particolarmente o per qualche ragione random...

F5F9
27-04-2016, 13:06
A me ha annoiato dopo due ore: personaggi troppo caricati, la storia non mi ha preso per niente (ma questo è un gusto personale), ma soprattutto: non c'è niente da fare. Guida, spara, scappa, guida, guida, spara, scappa, guida...
du' palle. Ho preferito cento volte Sleeping dogs, che dovrebbe essere il clone povero di GTA. Almeno quello aveva un'ambientazione ispirata, combat system più evoluto (un'evoluzione del free flow di batman, secondo me migliore) e una trama che ti fa venire voglia di proseguire.
In GTA non ho trovato nulla di tutto questo. Per me bocciato su tutta la linea.straquoto
avevo avuto la stessa impressione e l'ho disinstallato dopo poche ore (grazie: mi sento meno solo ;) )

fraussantin
27-04-2016, 13:18
straquoto
avevo avuto la stessa impressione e l'ho disinstallato dopo poche ore (grazie: mi sento meno solo ;) )
Idem sleeping dogs batte gta 10 a 0 , ma pure il tanto odiato mafia 2 è meglio

DakmorNoland
27-04-2016, 13:23
Ma quindi la domanda è, perchè questi giochi brutti (vedi GTA V) ma famosi prendono sempre votoni, quando fanno schifo??? :rolleyes:

Darkless
27-04-2016, 13:32
Semplicemente perchè i GTA non sono affatto giochi brutti, e te lo dice uno a cui non sono mai piaciuti.
Certo deve piacerti il genere per apprezzarli ma attaccarsi alla ripetitività, che a vari livelli c'è in tutti i giochi, la vedo alquanto sterile come critica.
Sotto diversi aspetti (world design, cura dei dettagli, verosimiglianza del mondo dove ti muovi e altro ancora) sono qualitativamente al top nonche il punto di riferimento ad oggi.

FirstDance
27-04-2016, 13:34
Ma quindi la domanda è, perchè questi giochi brutti (vedi GTA V) ma famosi prendono sempre votoni, quando fanno schifo??? :rolleyes:

Beh, io non mi sento di dire che GTA V sia un gioco brutto. Oggettivamente è tecnicamente ben realizzato, una mappa molto grande, personaggi elaborati... c'è tanto lavoro dietro. A mio modo di vedere le cose, però, è la dimostrazione del fatto che tanto non vuol dire meglio. GTA è tanta roba, ma alla fine non rende come altri giochi con aspirazioni leggermente più modeste.
Riguardo ai voti è un discorso trito e ritrito. C'è ancora qualcuno che fa caso ai voti?

doctor who ?
27-04-2016, 13:36
Ma quindi la domanda è, perchè questi giochi brutti (vedi GTA V) ma famosi prendono sempre votoni, quando fanno schifo??? :rolleyes:

"Brutti" rispetto al parere di qualche utente di questo thread.
Le recensioni su steam sono buone, molte recensioni negative sono state scritte:

perchè il gioco non fu scontato in estate (lol)
perchè il gioco online non è moddabile o gente bannata (lolol)
perchè effettivamente l'online fa cagare, valeva la pena di giocarlo al rilascio, con le sessioni piene e pochi cheaters, ora è il contrario.

L'online oggi è effettivamente spazzatura, se interessa comprare il gioco per quello... assolutamente no, meglio prendere altro.

Sleeping dogs mi è piaciuto molto, ma a parte il combat system e la storia non ha niente di memorabile, il sistema di guida e le armi da fuoco sono appena da sufficiente

DakmorNoland
27-04-2016, 13:36
Semplicemente perchè i GTA non sono affatto giochi brutti, e te lo dice uno a cui non sono mai piaciuti.
Certo deve piacerti il genere per apprezzarli ma attaccarsi alla ripetitività, che a vari livelli c'è in tutti i giochi, la vedo alquanto sterile come critica.
Sotto diversi aspetti (world design, cura dei dettagli, verosimiglianza del mondo dove ti muovi e altro ancora) sono qualitativamente al top nonche il punto di riferimento ad oggi.

Ma se a me GTA 3 e Vice City erano piaciuti un sacco!!! dai! Mica sono un hater!! Semplicemente gli ultimi sono poco credibili, personaggi che non sono nè carne nè pesce. Una volta erano giochi divertenti, ora non più. Non si può definirli bei giochi. Al massimo titoli discreti. Soprattutto chi recensisce e gioca da anni, ha il dovere di criticare atrocità del genere. Anche perchè parliamo di un gioco che vende tantissimo, non di un titolo indie fatto da uno studio semi sconosciuto.

FirstDance
27-04-2016, 13:44
"Brutti" rispetto al parere di qualche utente di questo thread.
Le recensioni su steam sono buone, molte recensioni negative sono state scritte:

perchè il gioco non fu scontato in estate (lol)
perchè il gioco online non è moddabile o gente bannata (lolol)
perchè effettivamente l'online fa cagare, valeva la pena di giocarlo al rilascio, con le sessioni piene e pochi cheaters, ora è il contrario.

L'online oggi è effettivamente spazzatura, se interessa comprare il gioco per quello... assolutamente no, meglio prendere altro.

Sleeping dogs mi è piaciuto molto, ma a parte il combat system e la storia non ha niente di memorabile, il sistema di guida e le armi da fuoco sono appena da sufficiente


Attenzione, perché questo sembra un piccolo piccolo flame. Sembra quasi che tu metta in bocca ad altri parole che non hanno detto.
Nessuno di noi infatti ha criticato GTA per quanto hai scritto tu.

doctor who ?
27-04-2016, 13:52
Attenzione, perché questo sembra un piccolo piccolo flame. Sembra quasi che tu metta in bocca ad altri parole che non hanno detto.
Nessuno di noi infatti ha criticato GTA per quanto hai scritto tu.

ignori tutto il contesto, non mi interessa fare flame, de gustibus non disputandum est, alcuni hanno detto di aver trovato GTAV noioso, quindi ritengono GTAV un brutto gioco (un gioco che annoia è brutto visto che fa il contrario di quello che dovrebbe fare)

quello che ho criticato io di GTAV è la mia opinione e quello che dicono la maggior parte delle recensioni negative su steam, cioè che l'online non vale.

fraussantin
27-04-2016, 13:53
Sleeping dogs mi è piaciuto molto, ma a parte il combat system e la storia non ha niente di memorabile, il sistema di guida e le armi da fuoco sono appena da sufficiente

perchè è memorabile quella di gta....

diciamo che gta è famoso perchè nel gioco il protagonista e gli altri pg fanno tutto cio di illegale e immorale che esiste al mondo .

ci mancano giusto gli stupri e la pedofilia , poi sei al completo.

doctor who ?
27-04-2016, 13:54
perchè è memorabile quella di gta....

diciamo che gta è famoso perchè nel gioco il protagonista e gli altri pg fanno tutto cio di illegale e immorale che esiste al mondo .

ci mancano giusto gli stupri e la pedofilia , poi sei al completo.

E quindi :asd: ?

Sai quanti ci provano e falliscono miseramente ?

fraussantin
27-04-2016, 13:57
E quindi :asd: ?

Sai quanti ci provano e falliscono miseramente ?

beh va detto che alla rockstar narrare illegalità e violenza lo sanno fare bene XD :asd:

DakmorNoland
27-04-2016, 14:01
E quindi :asd: ?

Sai quanti ci provano e falliscono miseramente ?

Mi spiace ma GTA va avanti solo grazie al nome. Certo tecnicamente è ben fatto... E ci mancherebbe pure! Sono pieni di soldi e sono uno studio immenso!

Però alla fine gli ultimi episodi hanno perso tantissimo e in compenso hanno introdotto tante cose oscene che sarebbero evitabilissime! Già solo per questo, anche se sono contrario alla censura, sarei felicissimo se un giorno vietassero la vendita di GTA in tutto il mondo. Tanto ormai ha perso il carisma di un tempo e in compenso ha guadagnato in violenza e altre cose indicibili.

doctor who ?
27-04-2016, 14:07
Mi spiace ma GTA va avanti solo grazie al nome. Certo tecnicamente è ben fatto... E ci mancherebbe pure! Sono pieni di soldi e sono uno studio immenso!

Però alla fine gli ultimi episodi hanno perso tantissimo e in compenso hanno introdotto tante cose oscene che sarebbero evitabilissime! Già solo per questo, anche se sono contrario alla censura, sarei felicissimo se un giorno vietassero la vendita di GTA in tutto il mondo. Tanto ormai ha perso il carisma di un tempo e in compenso ha guadagnato in violenza e altre cose indicibili.

Segue il trend, i nudi integrali oggi sono presenti in tutto, film\serie tv\giochi, sono diventati sempre più audaci negli ultimi anni, non è un invenzione della rockstar. Per la violenza... mi sembra sempre allo stesso livello, non ci sono mutilazioni di gattini per quanto ricordi :asd:

Necroticism
27-04-2016, 14:13
perchè è memorabile quella di gta....

diciamo che gta è famoso perchè nel gioco il protagonista e gli altri pg fanno tutto cio di illegale e immorale che esiste al mondo .

ci mancano giusto gli stupri e la pedofilia , poi sei al completo.

Invece i personaggi di SD sono dei lord inglesi :asd:

fraussantin
27-04-2016, 14:13
Segue il trend, i nudi integrali oggi sono presenti in tutto, film\serie tv\giochi, sono diventati sempre più audaci negli ultimi anni, non è un invenzione della rockstar. Per la violenza... mi sembra sempre allo stesso livello, non ci sono mutilazioni di gattini per quanto ricordi :asd:

il problema è come viene presentato il tutto.... che non ha paragoni.

doctor who ?
27-04-2016, 14:51
La presentazione di Trevor è da oscar :asd:

FirstDance
27-04-2016, 17:11
La presentazione di Trevor è da oscar :asd:

E' una delle cose che ho odiato di più. Non perché sono puritano, ma perché è violenza completamente gratuita. Non serve a niente. Ho visto e apprezzato molti film di Tarantino, quindi non sono così suscettibile, ma in questo caso non ce n'era affatto bisogno. La psicologia del personaggio era comprensibile anche senza vederlo avere un amplesso e senza vederlo spaccare teste. E siccome non serve, perché l'hanno messa? Perché così tutti dicono:"Minchia, cheffigo Trevor". Giusto per rimanere nel confronto: in SD la violenza c'è, ma è giustificata dal fatto che è una guerra tra gang mafiose. Non c'è nessuno che va in giro a tirare mazzate a caso alla gente. In questo senso la trama e la sceneggiatura di SD è decisamente più matura di GTA.
GTA è un controsenso, perché adopera messaggi costruiti per ragazzini, ma mostra scene di violenza che i ragazzini non dovrebbero vedere.

doctor who ?
27-04-2016, 17:44
Si chiama caratterizzazione dei personaggi e secondo me è riuscitissima.
Poi GTA è pegi 18, non è un problema degli autori se ci sono ragazzini davanti allo schermo.

Gabro_82
27-04-2016, 19:38
Dopo tanti anni ho finito DOOM 3. In occasione dell'uscita imminente del 4. Ricordo che all'epoca era l'unico gioco che non riuscì a finire perché mi creava ansia.. Sicuramente ero io che non stavo tanto bene. Cmq mi è piaciuto, gemeplay IGNORANTE vecchia scuola, classico spartito, divertente e che alla fine allevia la tensione accumulata nella settimana lavorativa. Oggi ho cominciato l'espansione ROE. Mi sembra meno frenetico e meno "oscuro" con qualche modifica nel nel gemeplay.

Inviato dal mio A1-830 utilizzando Tapatalk

rattopazzo
27-04-2016, 19:49
Si chiama caratterizzazione dei personaggi e secondo me è riuscitissima.
Poi GTA è pegi 18, non è un problema degli autori se ci sono ragazzini davanti allo schermo.

Io invece credo che la colpa sia proprio degli autori
perchè anche se Rockstar non lo vuole ammettere GTA è un gioco pensato principalmente per bambini.
Al di là della violenza gratuita di alcune scene
il gioco presenta tante di quelle semplificazioni e facilitazioni che mi pare ovvio che sia indirizzato anche e soprattutto ad un pubblico più giovane e inesperto.
tantè che dopo solo 3 missioni fallite è possibile saltarle interamente, le auto sono semi indistruttibili, la polizia si semina con estrema facilità, le munizioni sono talmente tante che è praticamente impossibile finirle e l'energia è rigenerante. Anche se bisogna ammettere che chi cerca la sfida per ottenenere il massimo punteggio deve faticare non poco
...comunque niente a che vedere con il primo Mafia ad esempio, molto più difficile, realistico e maturo.

doctor who ?
27-04-2016, 20:42
Io invece credo che la colpa sia proprio degli autori
perchè anche se Rockstar non lo vuole ammettere GTA è un gioco pensato principalmente per bambini.
Al di là della violenza gratuita di alcune scene
il gioco presenta tante di quelle semplificazioni e facilitazioni che mi pare ovvio che sia indirizzato anche e soprattutto ad un pubblico più giovane e inesperto.
tantè che dopo solo 3 missioni fallite è possibile saltarle interamente, le auto sono semi indistruttibili, la polizia si semina con estrema facilità, le munizioni sono talmente tante che è praticamente impossibile finirle e l'energia è rigenerante. Anche se bisogna ammettere che chi cerca la sfida per ottenenere il massimo punteggio deve faticare non poco
...comunque niente a che vedere con il primo Mafia ad esempio, molto più difficile, realistico e maturo.

Paragone insensato, Mafia è del 2000, paragonalo con GTA3, se proprio ci tieni. Ancora, seguono il trend, e la moda che va oggi è quella di semplificare il gioco. Stesso con Bioshock (1) e con Bioshock Infinite

Max_R
27-04-2016, 20:45
Io invece credo che la colpa sia proprio degli autori
perchè anche se Rockstar non lo vuole ammettere GTA è un gioco pensato principalmente per bambini.
Al di là della violenza gratuita di alcune scene
il gioco presenta tante di quelle semplificazioni e facilitazioni che mi pare ovvio che sia indirizzato anche e soprattutto ad un pubblico più giovane e inesperto.
tantè che dopo solo 3 missioni fallite è possibile saltarle interamente, le auto sono semi indistruttibili, la polizia si semina con estrema facilità, le munizioni sono talmente tante che è praticamente impossibile finirle e l'energia è rigenerante. Anche se bisogna ammettere che chi cerca la sfida per ottenenere il massimo punteggio deve faticare non poco
...comunque niente a che vedere con il primo Mafia ad esempio, molto più difficile, realistico e maturo.

Mi sento di quotare ma penso che pure violenza e scene spinte fanno parte del confezionamento per "adolescenti" più o meno cresciuti: di loro di non fare una cosa e loro la faranno.

FirstDance
27-04-2016, 21:11
Si chiama caratterizzazione dei personaggi e secondo me è riuscitissima.
Poi GTA è pegi 18, non è un problema degli autori se ci sono ragazzini davanti allo schermo.

Non mi sono spiegato bene.
I contenuti sono per adulti perché fanno vedere scene pornografiche e di violenza, ma è il modo in cui li espongono che è per bambini. Tolte le parolacce e le scene di violenza, non rimane nulla del gioco e dei personaggi.
E' un po' come quei film violenti caciaroni: sono per adulti, ma non per persone mature. Poi è chiaro che alcuni di questi piacciono anche a me, perché l'ignoranza a volte diverte. Nel caso di GTA, però, non mi ha divertito e non ne ho trovato il senso. Quindi quando dico che SD è più maturo, intendo dire che esprime concetti più da adulti, i rapporti fra le persone sono più credibili, c'è più angoscia, la sceneggiatura è più sensata...
Se il gioco ti ha divertito bene. Non vuol dire che penso che sei stupido, non mi permetterei mai. Adoro i film di Celentano e Abatantuono (quelli degli anni '80, naturalmente), ma mi piacciono anche i film d'autore tristi e angoscianti.
Sui gusti non si discute.
GTA5 però è mia impressione che sia tarato su persone di età compresa fra i 13 e i 17 anni.

doctor who ?
27-04-2016, 21:31
Non mi sono spiegato bene.
I contenuti sono per adulti perché fanno vedere scene pornografiche e di violenza, ma è il modo in cui li espongono che è per bambini. Tolte le parolacce e le scene di violenza, non rimane nulla del gioco e dei personaggi.
E' un po' come quei film violenti caciaroni: sono per adulti, ma non per persone mature. Poi è chiaro che alcuni di questi piacciono anche a me, perché l'ignoranza a volte diverte. Nel caso di GTA, però, non mi ha divertito e non ne ho trovato il senso. Quindi quando dico che SD è più maturo, intendo dire che esprime concetti più da adulti, i rapporti fra le persone sono più credibili, c'è più angoscia, la sceneggiatura è più sensata...
Se il gioco ti ha divertito bene. Non vuol dire che penso che sei stupido, non mi permetterei mai. Adoro i film di Celentano e Abatantuono (quelli degli anni '80, naturalmente), ma mi piacciono anche i film d'autore tristi e angoscianti.
Sui gusti non si discute.
GTA5 però è mia impressione che sia tarato su persone di età compresa fra i 13 e i 17 anni.

Credo di aver capito più o meno la tua critica, però GTA è sempre stato così, sono passati troppi anni da San Andreas o Vice City, però per quanto ricordo, a parte la nudità siamo lì, razzismo, seppellire gente viva nel cemento, rapine e simili. Non c'è mai stata la riflessione filosofica sulla condotta del protagonista e non è quello che voglio se compro un GTA.
Se vado a vedere un film drammatico mi aspetto qualcosa, se vado a vedere Machete Kills mi aspetto altro :asd:.

Darkless
27-04-2016, 22:07
Se vado a vedere un film drammatico mi aspetto qualcosa, se vado a vedere Machete Kills mi aspetto altro :asd:.

Si ma non dirmi che non ti è dispiaciuto quando hanno ammazzato la gnocca nuda all'inizio.
Le riflessioni ci sono sempre :asd:

fraussantin
27-04-2016, 23:31
Credo di aver capito più o meno la tua critica, però GTA è sempre stato così, sono passati troppi anni da San Andreas o Vice City, però per quanto ricordo, a parte la nudità siamo lì, razzismo, seppellire gente viva nel cemento, rapine e simili. Non c'è mai stata la riflessione filosofica sulla condotta del protagonista e non è quello che voglio se compro un GTA.
Se vado a vedere un film drammatico mi aspetto qualcosa, se vado a vedere Machete Kills mi aspetto altro :asd:.
Allora va detto che si : gta è sempre stato "trash" sotto quel punto di vista , ma quelli vecchi almeno avevano ambientazioni e trama un pochino piu interessanti. ( anche il SA con CJ e tutta la lotta tra bande ,morale,sensi di colpa, colpi di scena,tradimenti , missioni spaccagamepad non era solo bimbominchiate. C'era anche altro)


Il degrado c'è stato dal 4 in poi.

Ma anche perchè si sono resi conto che all'utenza tipica dei gta di trame profonde e drammi sociali non frega niente. Loro vogliono puttane , droga perversione e picchiare tanti poliziotti.

Max_R
27-04-2016, 23:41
Il migliore è gta london :asd:

29Leonardo
28-04-2016, 09:37
Allora va detto che si : gta è sempre stato "trash" sotto quel punto di vista , ma quelli vecchi almeno avevano ambientazioni e trama un pochino piu interessanti. ( anche il SA con CJ e tutta la lotta tra bande ,morale,sensi di colpa, colpi di scena,tradimenti , missioni spaccagamepad non era solo bimbominchiate. C'era anche altro)


Il degrado c'è stato dal 4 in poi.

Ma anche perchè si sono resi conto che all'utenza tipica dei gta di trame profonde e drammi sociali non frega niente. Loro vogliono puttane , droga perversione e picchiare tanti poliziotti.

Per me il 4 è il migliore di tutti lato storia, il vice city per tutto il resto ad eccezione di san Andreas che per il cazzeggio è il migliore, ma a me non è piaciuto perchè non amo quel genere di contesto.

Necroticism
28-04-2016, 09:41
SD "maturo"? :asd: è un taglia/incolla di film d'azione di Hong Kong, con una storiella piatta e super prevedibile e dei manichini al posto dei personaggi. Buon gioco, per carità, mi è piaciuto e il cambio di ambientazione rispetto alle solite città americane è graditissimo, ma non diamogli meriti che non ha.

doctor who ?
28-04-2016, 10:09
Allora va detto che si : gta è sempre stato "trash" sotto quel punto di vista , ma quelli vecchi almeno avevano ambientazioni e trama un pochino piu interessanti. ( anche il SA con CJ e tutta la lotta tra bande ,morale,sensi di colpa, colpi di scena,tradimenti , missioni spaccagamepad non era solo bimbominchiate. C'era anche altro)


Il degrado c'è stato dal 4 in poi.

Ma anche perchè si sono resi conto che all'utenza tipica dei gta di trame profonde e drammi sociali non frega niente. Loro vogliono puttane , droga perversione e picchiare tanti poliziotti.

Beh proprio no, auguri a trovare un open world migliore, l'ambientazione è perfetta. Sulla storia l'ho già detto, mi è piaciuta, questa volta hanno voluto mettere al centro le rapine con uno stile più hollywoodiano, però i precedenti erano meglio imho.

DakmorNoland
28-04-2016, 10:16
Beh proprio no, auguri a trovare un open world migliore, l'ambientazione è perfetta. Sulla storia l'ho già detto, mi è piaciuta, questa volta hanno voluto mettere al centro le rapine con uno stile più hollywoodiano, però i precedenti erano meglio imho.

Ma scusa i precedenti intendi il IV? Per me il 4 è stato un fallimento assoluto, perchè hanno cercato di dare un connotato serio-tragicomico a una serie che era sempre stata molto più orientata al divertimento-sciallo. Quindi automaticamente l'hanno reso una roba nè carne nè pesce.

Se mi dici che il V è addirittura peggio del IV non lo comprerò mai! :asd:

doctor who ?
28-04-2016, 10:21
Ma scusa i precedenti intendi il IV? Per me il 4 è stato un fallimento assoluto, perchè hanno cercato di dare un connotato serio-tragicomico a una serie che era sempre stata molto più orientata al divertimento-sciallo. Quindi automaticamente l'hanno reso una roba nè carne nè pesce.

Se mi dici che il V è addirittura peggio del IV non lo comprerò mai! :asd:

Uhm la fai troppo tragica, GTAIV era diverso, molto più serio, sia nella trama, sia nel gameplay, meno cazzeggio e più realistico, dalla fisica dei veicoli alle sparatorie. Sicuramente è diverso rispetto a San Andreas o Vice City, però non è incoerente con se stesso. Con il V hanno fatto un passo indietro.

FirstDance
28-04-2016, 15:41
SD "maturo"? :asd: è un taglia/incolla di film d'azione di Hong Kong, con una storiella piatta e super prevedibile e dei manichini al posto dei personaggi. Buon gioco, per carità, mi è piaciuto e il cambio di ambientazione rispetto alle solite città americane è graditissimo, ma non diamogli meriti che non ha.

Non stiamo a sindacare sui puntini delle ciliegia con il pelo nell'uovo.
SD è più maturo di gta, non in assoluto. Anche io ho storto il naso riguardo a più di un aspetto del gioco, non è certo un capolavoro.

Ziosilvio
28-04-2016, 22:18
SD "maturo"? :asd: è un taglia/incolla di film d'azione di Hong Kong, con una storiella piatta e super prevedibile e dei manichini al posto dei personaggi. Buon gioco, per carità, mi è piaciuto e il cambio di ambientazione rispetto alle solite città americane è graditissimo, ma non diamogli meriti che non ha.
Non stiamo a sindacare sui puntini delle ciliegia con il pelo nell'uovo.
SD è più maturo di gta, non in assoluto. Anche io ho storto il naso riguardo a più di un aspetto del gioco, non è certo un capolavoro.
Lo scopo del thread è dire quali giochi si sono finiti.
Lo scopo del thread non è discutere dei giochi che si sono finiti.

Rimaniamo in topic, grazie.

FirstDance
29-04-2016, 08:56
Lo scopo del thread è dire quali giochi si sono finiti.
Lo scopo del thread non è discutere dei giochi che si sono finiti.

Rimaniamo in topic, grazie.

Ricevuto. Scusate l'ot.

cla749
29-04-2016, 21:33
Finito oggi!!con colpevole ritardo di qualche anno...:D
Beh, mi ha divertito, direi con situazioni di gioco varie ed articolate.
Sono rimasto stupito dalla fisica...per i tempi direi che era notevole!
Unico difetto, almeno secondo me, l'ultimo livello....mi è sembrato un "allungare" la storia ed una scusa per usare la pistola gravitazionale..
Per il resto anche se è un gioco del 2004, consiglio di provarlo e divertirsi!
Ora buttiamoci su "episode one"
Ciao!!

alexbilly
29-04-2016, 23:54
Sono rimasto stupito dalla fisica...per i tempi direi che era notevole!

più che notevole, direi che è il punto piu alto raggiunto, purtroppo... son passati piu di 10 anni e siamo fermi li.

Custode
01-05-2016, 01:17
Platinato Lego Batman 3: Beyond Gotham, assolutamente fantastico e longevo se piace il genere:

http://i.imgur.com/PrdjBoc.png?1

29Leonardo
01-05-2016, 11:58
Platinato? :banned:

City Hunter '91
01-05-2016, 14:31
Sti giorni, ho ricominciato desu ex human rev director's cut :asd:

Con la mod hardcore che disabilita il radar (anche se si può riattivare spendendo punti), prezzi e danni delle armi rivisti e soprattutto sono stati rivisti tutti i costi dei potenziamenti in modo che non si può eccellere in tutto.

Ora ha molto più senso giocare in stealth.

29Leonardo
01-05-2016, 20:43
Come si chiama questa mod?

Comunque la versione originale l'ho finita a difficoltà deus ex e non ricordo che facendo il pg stealth avessi abilità al max, tranne giusto quelle appunto stealth.

City Hunter '91
02-05-2016, 00:45
Come si chiama questa mod?

Comunque la versione originale l'ho finita a difficoltà deus ex e non ricordo che facendo il pg stealth avessi abilità al max, tranne giusto quelle appunto stealth.

Tutto magari no, però nel gioco vanilla si poteva attivare quasi tutto, con la mod invece bisogna scegliere bene cosa attivare in base allo stile di gioco.

http://www.nexusmods.com/deusex/mods/4/?

alfredo.r
02-05-2016, 20:42
Finito dopo mesi xenoblade chronicles per Wii.
Che dire, il jrpg definitivo! Storia lunga e corposa che non annoia nel corso del tempo, varietà di situazioni e di personaggi, quantità di side quest enorme, ma sopratutto la capacità di stupire anche dopo 50 ore di gioco con scorci meravigliosi e un mondo amplissimo.
Completato in poco più di 70h ma se ne potevano fare anche 100 a voler giocare le side quest, ma dopo mesi passati su questo titolo avevo voglia di altro.
Davvero superlativo.
Peccato solo per la grafica perchè un gioco del genere su pc sarebbe stato meraviglioso, a proposito che riesce può giocarselo con emulatore a 1080p e con texture migliori e probabilmente apparirà ancora più bello.
Per me il voto è 10 e se lo merita tutto.
Must have per gli amanti dei jrpg (il sistema di combattimento è morderno e divertente) e scelta prioritaria anche per chi mastica tutt'altro genere, un gioco così non si dimentica sullo scaffale ;)


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Phoenix Fire
02-05-2016, 21:55
Finito dopo mesi xenoblade chronicles per Wii.
Che dire, il jrpg definitivo! Storia lunga e corposa che non annoia nel corso del tempo, varietà di situazioni e di personaggi, quantità di side quest enorme, ma sopratutto la capacità di stupire anche dopo 50 ore di gioco con scorci meravigliosi e un mondo amplissimo.
Completato in poco più di 70h ma se ne potevano fare anche 100 a voler giocare le side quest, ma dopo mesi passati su questo titolo avevo voglia di altro.
Davvero superlativo.
Peccato solo per la grafica perchè un gioco del genere su pc sarebbe stato meraviglioso, a proposito che riesce può giocarselo con emulatore a 1080p e con texture migliori e probabilmente apparirà ancora più bello.
Per me il voto è 10 e se lo merita tutto.
Must have per gli amanti dei jrpg (il sistema di combattimento è morderno e divertente) e scelta prioritaria anche per chi mastica tutt'altro genere, un gioco così non si dimentica sullo scaffale ;)


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
grazie per la rece, ma se il gioco è per wii mi sa che hai sbagliato thread

alfredo.r
02-05-2016, 23:38
grazie per la rece, ma se il gioco è per wii mi sa che hai sbagliato thread



Lo so che è il thread per pc ma so anche che su hwu l'80% degli utenti ha almeno un paio di console a prendere polvere in casa, per cui... Gli ho dato una dritta ;)
In più come dicevo è giocabile anche su pc tramite emulatore, e se uno compra il disco originale non penso ci siano problemi ;)

Goldenboy81
03-05-2016, 08:50
Lo so che è il thread per pc ma so anche che su hwu l'80% degli utenti ha almeno un paio di console a prendere polvere in casa, per cui... Gli ho dato una dritta ;)
In più come dicevo è giocabile anche su pc tramite emulatore, e se uno compra il disco originale non penso ci siano problemi ;)

e infatti l'ho letta con interesse, visto che devo cominciarlo. :D

itachi23
03-05-2016, 09:28
Finito dopo mesi xenoblade chronicles per Wii.
Che dire, il jrpg definitivo! Storia lunga e corposa che non annoia nel corso del tempo, varietà di situazioni e di personaggi, quantità di side quest enorme, ma sopratutto la capacità di stupire anche dopo 50 ore di gioco con scorci meravigliosi e un mondo amplissimo.
Completato in poco più di 70h ma se ne potevano fare anche 100 a voler giocare le side quest, ma dopo mesi passati su questo titolo avevo voglia di altro.
Davvero superlativo.
Peccato solo per la grafica perchè un gioco del genere su pc sarebbe stato meraviglioso, a proposito che riesce può giocarselo con emulatore a 1080p e con texture migliori e probabilmente apparirà ancora più bello.
Per me il voto è 10 e se lo merita tutto.
Must have per gli amanti dei jrpg (il sistema di combattimento è morderno e divertente) e scelta prioritaria anche per chi mastica tutt'altro genere, un gioco così non si dimentica sullo scaffale ;)


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

grazie per la rece, ma se il gioco è per wii mi sa che hai sbagliato thread

Lo so che è il thread per pc ma so anche che su hwu l'80% degli utenti ha almeno un paio di console a prendere polvere in casa, per cui... Gli ho dato una dritta ;)
In più come dicevo è giocabile anche su pc tramite emulatore, e se uno compra il disco originale non penso ci siano problemi ;)

e infatti l'ho letta con interesse, visto che devo cominciarlo. :D

In realtà esiste un emulatore per wii e avendo il gioco originale ed una wii è possibile giocarlo emulato su pc in FHD con le texture spettacolari....io l'ho giocato così con il pad xbox 360 e devo dire che ne valeva davvero la pena :D

Max_R
03-05-2016, 16:46
Appena finito Unepic
Capolavoro
40 ore nientemeno
Assieme a Guacamelee uno dei migliori metroidvania in assoluto, capace di competere con Symphony of the Night, migliorandolo addirittura per certi versi
Divertente, equilibratissimo e molto vario

Darkless
03-05-2016, 17:58
Appena finito Unepic
Capolavoro
40 ore nientemeno
Assieme a Guacamelee uno dei migliori metroidvania in assoluto, capace di competere con Symphony of the Night, migliorandolo addirittura per certi versi
Divertente, equilibratissimo e molto vario

Il bilanciamento lascia un po' a desiderare e la parte finale è abbastanza mhè (se l'hai giocato sai cosa intendo) ma concordo sul capolavoro, assolutamente da giocare.

Max_R
03-05-2016, 18:35
Perchè dici lascia a desiderare?
Si sulla parte finale posso condividere ma volevano proporre qualcosa di alternativo

Darkless
03-05-2016, 19:00
Perchè dici lascia a desiderare?

Perchè oltre un certo punto diventi overpowa abbastanza alla svelta, poi ti piazzano pochi passaggi dove te la sudi e la difficoltà torna alta nella parte finale del castello. I Boss inoltre sono tutti abbastanza facili da capire ed accoppare.
Resta un capolavoro di cui vorrei vedere un seguito, magari in 2D HD anzichè a pixel.

Max_R
03-05-2016, 19:09
Sarà che ho sbagliato skills ma non l'ho trovato particolarmente sbilanciato, anzi e certo non tutti i boss ma alcuni sono veramente bastardi. Bisogna trovare il modo migliore per affrontarli.

Darkless
03-05-2016, 19:56
Sarà che ho sbagliato skills ma non l'ho trovato particolarmente sbilanciato, anzi e certo non tutti i boss ma alcuni sono veramente bastardi. Bisogna trovare il modo migliore per affrontarli.

L'unico bastardo è Neuron, o come si chiamava, con gli altri non ho trovato difficoltà nè nel capire cosa fare nè nel metterlo in pratica.
Più che sbilanciato è scostante. alterna lunghe fasi dove spazzi via tutto a alcune location bastarde (la cui difficoltà poi cala anche lì quando conosci la mappa).

Jon Irenicus
04-05-2016, 00:18
Finito Wizardry 8!
Ritenevo doveroso giocare ad almeno un titolo di una delle saghe più importanti in assoluto degli rpg.

Di blobber a turni ho giocato solo Paper Sorcerer e Frayed Knights che son bei titoletti. Wizardry 8 ha più sbavature e vale più degli altri 2 titoli messi assieme, richiede certo più dedizione.

Anche se lo scontro finale non è stato nulla di che come difficoltà quando l'ho finito mi son detto di botto: che figata! E non mi capitava da molto.
Lo definirei un quasi capolavoro.
Certe cose eccellenti, altre no e qualche sbavatura.

Giocone tosto e longevo (sicuramente son stato ben sopra le 100 ore ma non le ho contate), stat heavy, permette una customizzazione del party e un senso di progresso tra che son forse i migliori che ho mai visto (che volendo, permette rigiocabilità se uno vuol cambiare strategia), con abilità e classi non inutili e bilanciate sorprendentemente.
Diamine, io che mi rompo facilmente coi filler l'ho giocato apprezzandolo parecchio nonostante respawn e level scaling. Se ci fosse stato un po' meno respawn e più battaglie preparate sarebbe stato molto meglio. Però... Ogni scontro una statistica andava su e dava soddisfazione lo stesso. In ogni caso l'encounter design non è il forte del gioco. Non è che in realtà sia così male... Semplicemente il gioco meritava di meglio.

I livelli li reputo eccellenti. Sono in generale molto estesi e vanno da semplici strade a veri e propri dungeon molto complessi, ci vogliono ore per esplorarli.. Non tutti i livelli sono pieni di cose da fare e non è affatto un male (visto che si combatte dappertutto, pure in città), li ho trovati abbastanza diversificati e non mi sono mai venuti a noia.
Per fortuna c'è l'automappa, peccato però che essendo i livelli anche a più piani sia confusionaria perchè si può andare su e giù coi livelli, ma fa vedere il piano attuale e anche quelli sotto. In ogni caso è fondamentale.

Il combattimento è vero che è lento però... Forse sono io che mi sono messo in testa di portare pazienza, non l'ho trovato così intollerabile come ho letto e non ho nemmeno messo su il mod per velocizzare (ho solo messo al max la velocità ingame). Forse perchè mi son studiato bene che personaggi fare ma non l'ho trovato molto difficile a normal.
Rispetto i normali blobber questo ha il movimento che aggiunge strategia. Si possono trovare un gruppo di maghi distanti che castano danni ad area, o li si ripaga con la stessa moneta o si corre incontro incassando danni nel frattempo. In realtà è un aspetto gestito in modo relativamente semplice ma che si integra in modo fondamentale nel gameplay. Davvero ben fatto.

La storia parte che non si capisce bene, andando avanti si delinea ed il finale, per quanto telefonato, m'è piaciuto veramente molto e si può anche scegliere. L'ambientazione è piuttosto originale e fonde bene fantascienza e fantasy.
Diciamo che quest non ce ne sono una marea ma alcune ce le si porta avanti per un pezzo e ci sono anche 2 fazioni in competizione.
C'è anche qualche puzzle che in genere consiste nel mettere il pezzo giusto al posto giusto o interagire con l'ambiente. Ogni tanto qualche domanda in cui occorre scrivere la risposta, trappole e serrature da scassinare, si può rubare. Ed è veramente old school, automap a parte, ovviamente non c'è uno straccio di indicazione e per interrogare la gente non si sceglie il dialogo ma bisgona scrivere parole chiave. Per fortuna il gioco viene in aiuto memorizzando le varie usate e consentendo di cliccare sui dialoghi in modo da selezionare una parola appena detta.

La grafica è quel che è, scoccia soprattutto la bassa distanza visuale, poi si vede che è studiato per il 4/3 e per risoluzioni basse. Artisticamente ci sono anche cose buone ma non brilla particolarmente.
Il sonoro invece è piuttosto buono, belle le musiche anche se non tantissime, il doppiaggio in genere è convincente e in certi punti è ottimo.
L'interfaccia è eccellente.

Giocato con win 8.1 e 10 non ho avuto problemi (qualche sporadico crash con alt tab o quickload ma nulla di che). So che ci sono dei bug gravi ma non ne ho beccati per fortuna.

Wizardry 8 è senza dubbio un titolo unico.
Fosse stato più rifinito sarebbe stato un capolavoro assoluto.
Uscito nel 2001, non l'ho praticamente mai sentito nominare qui ed è un peccato perchè non è assolutamente un rpg medio, che farà sicuramente schifo a chi cerca un rpg moderno con una narrativa pesante e che sia con meno sbavature possibili ma che farà la felicità di chi cerca un titolo vasto, basato su combattimento ed esplorazione, che richieda dedizione e che non tenga assolutamente per mano.

Appena finito Unepic
Capolavoro
40 ore nientemeno
Assieme a Guacamelee uno dei migliori metroidvania in assoluto, capace di competere con Symphony of the Night, migliorandolo addirittura per certi versi
Divertente, equilibratissimo e molto varioBen fatto!

Max_R
04-05-2016, 09:22
Finito Wizardry 8!
Ritenevo doveroso giocare ad almeno un titolo di una delle saghe più importanti in assoluto degli rpg.

Di blobber a turni ho giocato solo Paper Sorcerer e Frayed Knights che son bei titoletti. Wizardry 8 ha più sbavature e vale più degli altri 2 titoli messi assieme, richiede certo più dedizione.

Anche se lo scontro finale non è stato nulla di che come difficoltà quando l'ho finito mi son detto di botto: che figata! E non mi capitava da molto.
Lo definirei un quasi capolavoro.
Certe cose eccellenti, altre no e qualche sbavatura.

Giocone tosto e longevo (sicuramente son stato ben sopra le 100 ore ma non le ho contate), stat heavy, permette una customizzazione del party e un senso di progresso tra che son forse i migliori che ho mai visto (che volendo, permette rigiocabilità se uno vuol cambiare strategia), con abilità e classi non inutili e bilanciate sorprendentemente.
Diamine, io che mi rompo facilmente coi filler l'ho giocato apprezzandolo parecchio nonostante respawn e level scaling. Se ci fosse stato un po' meno respawn e più battaglie preparate sarebbe stato molto meglio. Però... Ogni scontro una statistica andava su e dava soddisfazione lo stesso. In ogni caso l'encounter design non è il forte del gioco. Non è che in realtà sia così male... Semplicemente il gioco meritava di meglio.

I livelli li reputo eccellenti. Sono in generale molto estesi e vanno da semplici strade a veri e propri dungeon molto complessi, ci vogliono ore per esplorarli.. Non tutti i livelli sono pieni di cose da fare e non è affatto un male (visto che si combatte dappertutto, pure in città), li ho trovati abbastanza diversificati e non mi sono mai venuti a noia.
Per fortuna c'è l'automappa, peccato però che essendo i livelli anche a più piani sia confusionaria perchè si può andare su e giù coi livelli, ma fa vedere il piano attuale e anche quelli sotto. In ogni caso è fondamentale.

Il combattimento è vero che è lento però... Forse sono io che mi sono messo in testa di portare pazienza, non l'ho trovato così intollerabile come ho letto e non ho nemmeno messo su il mod per velocizzare (ho solo messo al max la velocità ingame). Forse perchè mi son studiato bene che personaggi fare ma non l'ho trovato molto difficile a normal.
Rispetto i normali blobber questo ha il movimento che aggiunge strategia. Si possono trovare un gruppo di maghi distanti che castano danni ad area, o li si ripaga con la stessa moneta o si corre incontro incassando danni nel frattempo. In realtà è un aspetto gestito in modo relativamente semplice ma che si integra in modo fondamentale nel gameplay. Davvero ben fatto.

La storia parte che non si capisce bene, andando avanti si delinea ed il finale, per quanto telefonato, m'è piaciuto veramente molto e si può anche scegliere. L'ambientazione è piuttosto originale e fonde bene fantascienza e fantasy.
Diciamo che quest non ce ne sono una marea ma alcune ce le si porta avanti per un pezzo e ci sono anche 2 fazioni in competizione.
C'è anche qualche puzzle che in genere consiste nel mettere il pezzo giusto al posto giusto o interagire con l'ambiente. Ogni tanto qualche domanda in cui occorre scrivere la risposta, trappole e serrature da scassinare, si può rubare. Ed è veramente old school, automap a parte, ovviamente non c'è uno straccio di indicazione e per interrogare la gente non si sceglie il dialogo ma bisgona scrivere parole chiave. Per fortuna il gioco viene in aiuto memorizzando le varie usate e consentendo di cliccare sui dialoghi in modo da selezionare una parola appena detta.

La grafica è quel che è, scoccia soprattutto la bassa distanza visuale, poi si vede che è studiato per il 4/3 e per risoluzioni basse. Artisticamente ci sono anche cose buone ma non brilla particolarmente.
Il sonoro invece è piuttosto buono, belle le musiche anche se non tantissime, il doppiaggio in genere è convincente e in certi punti è ottimo.
L'interfaccia è eccellente.

Giocato con win 8.1 e 10 non ho avuto problemi (qualche sporadico crash con alt tab o quickload ma nulla di che). So che ci sono dei bug gravi ma non ne ho beccati per fortuna.

Wizardry 8 è senza dubbio un titolo unico.
Fosse stato più rifinito sarebbe stato un capolavoro assoluto.
Uscito nel 2001, non l'ho praticamente mai sentito nominare qui ed è un peccato perchè non è assolutamente un rpg medio, che farà sicuramente schifo a chi cerca un rpg moderno con una narrativa pesante e che sia con meno sbavature possibili ma che farà la felicità di chi cerca un titolo vasto, basato su combattimento ed esplorazione, che richieda dedizione e che non tenga assolutamente per mano.


Grande, Sir! Quando lo reinizio chiedo a te per il party perchè sceglierlo è sempre stato disorientante, più che in altri titoli dello stesso genere. Per curiosità, cosa hai scelto?

Jon Irenicus
04-05-2016, 12:03
Grande, Sir! Quando lo reinizio chiedo a te per il party perchè sceglierlo è sempre stato disorientante, più che in altri titoli dello stesso genere. Per curiosità, cosa hai scelto?Ti rispondo tra poco qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2216101
così non facciamo intervenire il mod per la terza volta di fila e uppo l'altro thread che ne ha bisogno.

Max_R
04-05-2016, 12:08
Va bene, anche se il primo post in prima pagina evidentemente è stato frainteso.

lambro
04-05-2016, 15:43
Wiz8 che capolavoro, tra i 5 rpg migliori di SEMPRE, molto piú easy ma cmq affascinante l'hai provato Wizard&warriors? Una specie di spinoff della saga

Max_R
04-05-2016, 15:46
Wiz8 che capolavoro, tra i 5 rpg migliori di SEMPRE, molto piú easy ma cmq affascinante l'hai provato Wizard&warriors? Una specie di spinoff della saga

Io lo ho e l'ho giocato per un po ma non mi ha mai trasmesso altrettanto
Parlo di quello "recente" per windows
Alla fine ho sempre preferito i M&M

Jon Irenicus
04-05-2016, 16:34
Wiz8 che capolavoro, tra i 5 rpg migliori di SEMPRE, molto piú easy ma cmq affascinante l'hai provato Wizard&warriors? Una specie di spinoff della sagaLo conosco ma non l'ho mai provato. Mi sa che non è nemmeno di facilissima reperibiltà. Sicuramente interessante ma in lista ho altre priorità sugli rpg (scremando molto: Ultima VII, M&M6, EoB 1 e 2, Darklands, Dark Sun Shattered Lands, Dark Heart of Uukrul, i Realms of Arkania, i Krinn, Pool of Radiance, goldbox... Sicuramente ho dimenticato qualcosa).
Cmq si, gran gioco Wiz8.

lambro
04-05-2016, 20:20
Molti giocati in giovinezza, gran titoli tutti. E cosa ne pensi di quei due tedeschi, amberstar e ambermoon?

Darkless
04-05-2016, 20:22
Lo conosco ma non l'ho mai provato. Mi sa che non è nemmeno di facilissima reperibiltà. Sicuramente interessante ma in lista ho altre priorità sugli rpg (scremando molto: Ultima VII, M&M6, EoB 1 e 2, Darklands, Dark Sun Shattered Lands, Dark Heart of Uukrul, i Realms of Arkania, i Krinn, Pool of Radiance, goldbox... Sicuramente ho dimenticato qualcosa).
Cmq si, gran gioco Wiz8.

Giusto per infierire ti ricordo che i Dark Sun sono 2 :asd:

Jon Irenicus
04-05-2016, 20:36
Lo so, ma devo per forza sfoltire e fare un piano, sennò passo il tempo a pensare a cosa giocare invece che giocare...:asd: Tra i 2 mi ispira di più il primo... Poi boh, GoG ha pure messo Ravenloft (li non ho idea quale sia il più valido) e Menzoberranzan che di sicuro meritano parecchio pure quelli. Se con altri sono andato col plurale è che devo ancora farmi un'idea di cosa giocare (a parte EoB che i primi 2 voglio farli... E anche RoA vorrei, ma quelli mi sa che li gioco con una guida sotto mano :asd:).
Oh e dimenticavo gli Ultima Underworld: mea culpa ma quel tipo di finto 3D arcaico lo digerisco malissimo, non so se ce la farò... Diamine, preferisco l'ascii. Di sicuro mi piacerebbero un sacco.
Oh... E anche Betrayal at Krondor devo giocarlo, me l'ero scordato.
Molti giocati in giovinezza, gran titoli tutti. E cosa ne pensi di quei due tedeschi, amberstar e ambermoon?Eh, purtroppo non li conosco se non di nome. Di rpg di quell'epoca nemmeno uno ne ho giocato, tranne Lands of Lore e Dungeon Master che poi sono dungeon crawlers...
Quali sono gli altri titolo che compongono la tua top 5 con Wiz8?
Se vuoi rispondimi qui che si va meglio se è roba vecchia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2216101

Darkless
04-05-2016, 20:56
Cosa cosa cosa ? Mi ero perso Ravenloft su GoG. lo wishlisto al volo. (e pure loro eran 2 se non ricordo male).

P.S. Giusto in questo periodo stan rilanciando l'ambientazione, non è da escludersi un nuovo vg su Ravenloft

ticchi
07-05-2016, 00:00
Finito Batman Arkham night, il gioco è ben fatto ma dopo un pò è sempre la stessa roba e stufa. Il primo batman, "arkham asylum" mi piacque di più.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Scorpion_69
08-05-2016, 00:58
Finito:
Tales From The Borderlands

Uno spettacolo :D
Grafica, musiche, trama, caratterizzazione dei personaggi, dialoghi... tutto è ai massimi livelli, per il genere
Gameplay zero? Sì, come in tutti i titoli Telltale di questo tipo (qui, forse, ancora di più), ma finché la qualità della narrazione sarà questa i miei soldi continueranno a uscire da soli dal portafogli per viaggiare in direzione Marin County, California

Voto: 9

PurPLe SKy
08-05-2016, 10:53
Finito Batman Arkham night, il gioco è ben fatto ma dopo un pò è sempre la stessa roba e stufa. Il primo batman, "arkham asylum" mi piacque di più.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io l'ho adorato. Tecnicamente mi ha stupito più di quanto fece Arkham City all'epoca, con una trama più intricata ed un gameplay più ampio e vario. Sinceramente mi sento di metterli quasi sullo stesso piano Asylum, City e Knight; l'unico che ritengo una porcheria è Origins.

alexbilly
08-05-2016, 18:45
Oggi ho finito: Dark Souls II: Scholar Of The First Sin

Per level design e nemici l'ho trovato un passo indietro rispetto al predecessore. Comunque ci sono alcune zone interessanti, soprattutto 2 dei 3 dlc li ho trovati davvero ispirati, la parte migliore di tutto il gioco. Nota positiva la grafica e tutta la parte multi, entrambe di molto superiori al primo Souls. Come al solito per la storia non ci ho capito una ceppa, ho guardato qualche video tra cui questo che mi è sembrato ben fatto... da vedere naturalmente a gioco finito.

https://www.youtube.com/watch?v=bbbUV5Zvq-8

Ale10
09-05-2016, 01:44
Finito Batman: Arkham Origins. Questo titolo mi è piaciuto molto, e me lo sono goduto più di Arkham City (ma non saprei dire il perché). La storia l'ho trovata molto interessante con il Joker fatto molto bene (un pazzo senza senso). Belle (ma forse troppo brevi) le missioni secondarie. Il modo di combattere è sempre lo stesso, avvincente e con la giusta difficoltà.

ticchi
10-05-2016, 01:15
Finito Resident evil 6. Nonostante le critiche che avevo letto da più parti a me il gioco è piaciuto. È vero che non da tensione e che i controlli sono un pò macchinosi ma il gioco è un divertente Action che riesce a regalare dei bei momenti di divertimento. Ora mi cimento con HD remasters...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

F5F9
10-05-2016, 14:44
Finito Resident evil 6. Nonostante le critiche che avevo letto da più parti a me il gioco è piaciuto. È vero che non da tensione e che i controlli sono un pò macchinosi ma il gioco è un divertente Action che riesce a regalare dei bei momenti di divertimento. Ora mi cimento con HD remasters...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalke vedrai che roba!
e anche RE0, mi raccomando
e, se non li hai giocati, i due RE revelation (soprattutto il 2, semplicemente meraviglioso)
infine: anch'io ho abbastanza apprezzato RE6: è un gioco molto discontinuo ma ondeggia tra livelli da quasi schifo ad altri che mi sono sembrati molto ispirati
anche la storia a incastri mi ha intrigato molto e mi ha aiutato a digerire la deriva action

ticchi
10-05-2016, 17:45
e vedrai che roba!
e anche RE0, mi raccomando
e, se non li hai giocati, i due RE revelation (soprattutto il 2, semplicemente meraviglioso)
infine: anch'io ho abbastanza apprezzato RE6: è un gioco molto discontinuo ma ondeggia tra livelli da quasi schifo ad altri che mi sono sembrati molto ispirati
anche la storia a incastri mi ha intrigato molto e mi ha aiutato a digerire la deriva action

Uaoh grazie, quei due mi mancavano!

F5F9
10-05-2016, 21:06
Uaoh grazie, quei due mi mancavano!e stanno per rifare anche RE2! :happy:

Scorpion_69
11-05-2016, 01:16
Finito:
Dead Synchronicity: Tomorrow Comes Today (2015, Fictiorama Studios)

Avventura grafica indie caratterizzata da una trama piuttosto intrigante e ben sviluppata, benché non originalissima, che tocca temi maturi in un'ambientazione distopica cupa e opprimente
Il gameplay è quello tipico del genere, con enigmi di discreta qualità basati per lo più sull'uso e la combinazione di oggetti dell'inventario
La grafica, interamente in 2D, può piacere o no quanto a stile: io l'ho trovata perfetta per il mood del gioco, un po' come per The Cat Lady (le animazioni, in ogni caso, sono pietose); quanto al comparto audio, le musiche sono notevoli mentre il doppiaggio ha alti e bassi (nota di merito, comunque, per la localizzazione ITA, quasi sempre estremamente letterale, senza troppi svolazzi)
Il gioco è forse un po' troppo verboso, ma la qualità dei dialoghi è molto curata
La longevità, invece, non è esaltante; oltretutto, il finale è il classico cliffhangerone, essendo previsto un seguito

Voto: 7

alfredo.r
11-05-2016, 19:23
Finito: The Division
Completata or ora la main story in circa 30h di gioco e devo ammettere che mi è piaciuto molto. L'idea della single player con la possibilità di coop su ogni singola missione mi è sembrata azzeccata perchè risulta divertente e mai limitante, puoi fare tutto da solo o decidere di completare le missioni insieme agli altri e in questo caso la situazione si fa più semplice ;)
L'ambientazione è molto ispirata anche se a tratti l'ho trovata un po' spoglia (non c'è grande fantasia negli interni e i quartieri si somigliano un po' tutti), la narrazione si può dire sia praticamente assente poichè non c'è una storia ma solo un insieme di indizi che ricostruiscono una trama piuttosto scontata.
Il bello del gioco però è il gameplay, un ottimo TPS con meccaniche GDR che appassionerà tutti gli amanti degli sparatutto in terza persona.
Sì è vero bisogna svuotare più di un caricatore per abbattere i boss e i normali nemici van giù solo dopo una trivellata, però chissenefrega, il gioco diverte e riesce a farlo per diverse ore senza stancare.
Ora proverò un po' di Pvp in Dark zone ma non essendo un amante del multiplayer è probabile che lo mollerò a breve.
Soddisfatto dei 40€ spesi.
Voto personale 9
Se dovessi essere oggettivo direi 8.

Max_R
18-05-2016, 00:11
Appena portato a termine Paper Sorcerer, dopo 25h: bellissimo. Stilisticamente è molto particolare ma la cosa non pesa minimamente. Il gameplay e le meccaniche non annoiano e spingono il giocatore a continuare per lunghe sedute. Purtroppo qualche bug non proprio trascurabile mina l'esperienza: porte da aprire con chiavi, se poi ricarichi la chiave usata scompare dall'inventario e la porta torna chiusa. Salvate spesso e su slot differenti per evitare sorprese, sempre se vi piace il genere.

ticchi
18-05-2016, 02:30
Finito Resident evil 0, in 14 ore. Mi è piaciuto un sacco anche se come ogni resident a volte può infastidire il sistema dei salvataggi limitato e il dovere fare spesso parecchia strada avanti e indietro. Il gioco non è facile e ammetto anche che in alcuni tratti ho guardato la soluzione perché non si capisce sempre cosa fare con il sistema delle inquadrature fisse (magari non ti accorgi di un bottone che ti apre una porta o non fai caso ad un oggetto da prendere). Il gioco comunque tiene incollati e mi ha fatto venire voglia di rigiocarmi il primo, nella versione hd remastered. Poi passerò ai revelations hd...devo dire che mi è piaciuto più di Evil Within.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T_zi
18-05-2016, 08:28
Finito shadowrun returns. Come rpg é veramente basilare, ma ho apprezzato i dialoghi e le musiche, oltre all'ambientazione particolare. Ho odiato le parti da decker, dentro la matrix :asd: Dragonfall ha tanti agganci con returns? Ne ho sentito parlare molto bene, ma se ci sono tutte quelle sessioni di hacking mi sa che passo :asd:

Max_R
18-05-2016, 08:58
Dragonfall non ha molti richiami ma è returns all'ennesima potenza. Uno dei migliori giochi in assoluto imho.

alexbilly
18-05-2016, 09:41
Oggi ho finito: SOMA

Un fantastico quanto angosciante viaggio negli abissi della coscienza umana alla scoperta dei molteplici e inquietanti concetti di "esistenza". SOMA è un titolo che conserva i tratti distintivi delle opere made in "Frictional Games", ma che rispetto ai predecessori sa elevarsi ad uno stadio ancor più alto per quanto riguarda la storia e il coinvolgimento durante il susseguirsi delle vicende narrate. Scatta inevitabile la voglia di sapere, di concludere quanto prima un percorso che metterà il giocatore di fronte a scelte e situazioni che sapranno andare oltre il mero contesto ludico "scelta buona / scelta cattiva", riuscendo ad insinuare dubbi e destare perplessità sulle conseguenze che possono nascere di fronte all'estrema lotta per la sopravvivenza e al terrore di un futuro ignoto.

Darkless
18-05-2016, 10:09
Finito shadowrun returns. Come rpg é veramente basilare, ma ho apprezzato i dialoghi e le musiche, oltre all'ambientazione particolare. Ho odiato le parti da decker, dentro la matrix :asd: Dragonfall ha tanti agganci con returns? Ne ho sentito parlare molto bene, ma se ci sono tutte quelle sessioni di hacking mi sa che passo :asd:

Dragonfall è una delle cose in assoluto più belle uscite negli ultimi 5 anni o giù di lì. E sì, ci sono sessioni di matrix in molte missioni.

alexbilly
18-05-2016, 10:25
Dragonfall è una delle cose in assoluto più belle uscite negli ultimi 5 anni o giù di lì. E sì, ci sono sessioni di matrix in molte missioni.

stiamo comunque parlando di cyberpunk.

FirstDance
18-05-2016, 10:26
Oggi ho finito: SOMA

Un fantastico quanto angosciante viaggio negli abissi della coscienza umana alla scoperta dei molteplici e inquietanti concetti di "esistenza". SOMA è un titolo che conserva i tratti distintivi delle opere made in "Frictional Games", ma che rispetto ai predecessori sa elevarsi ad uno stadio ancor più alto per quanto riguarda la storia e il coinvolgimento durante il susseguirsi delle vicende narrate. Scatta inevitabile la voglia di sapere, di concludere quanto prima un percorso che metterà il giocatore di fronte a scelte e situazioni che sapranno andare oltre il mero contesto ludico "scelta buona / scelta cattiva", riuscendo ad insinuare dubbi e destare perplessità sulle conseguenze che possono nascere di fronte all'estrema lotta per la sopravvivenza e al terrore di un futuro ignoto.

Me cojoni.

alexbilly
18-05-2016, 10:33
Me cojoni.

eh lo so, nemmeno stessimo parlando della Bibbia :asd: ma mi è piaciuto molto :D

FirstDance
18-05-2016, 11:04
eh lo so, nemmeno stessimo parlando della Bibbia :asd: ma mi è piaciuto molto :D

Tranquillo, ho apprezzato. :)

IlCavaliereOscuro
18-05-2016, 11:57
Finito: The Division
Completata or ora la main story in circa 30h di gioco e devo ammettere che mi è piaciuto molto. L'idea della single player con la possibilità di coop su ogni singola missione mi è sembrata azzeccata.

Ma si può giocare anche solo in Single Player?
Se non si può/si vuole giocare in Coop, la Campagna in singolo
è bella lo stesso?

alfredo.r
18-05-2016, 12:01
Ma si può giocare anche solo in Single Player?

Se non si può/si vuole giocare in Coop, la Campagna in singolo

è bella lo stesso?



Si, si può giocare anche tutto in single, ma in coop le missioni risultano più facili nella maggior parte dei casi...
In dark zone poi, dove c'è il pvp se entri da solo ti oneshootano dopo 3 passi.
Ad ogni modo io ho giocato gran parte della main story in single anche se devo ammettere che il coop è più divertente ;)

Jon Irenicus
18-05-2016, 12:59
Dragonfall se non altro ha le sessioni nella matrice che sono un po' più interessanti e mi pare si integrino meglio con la realtà rispetto a Returns.

Appena portato a termine Paper Sorcerer, dopo 25h: bellissimo. Stilisticamente è molto particolare ma la cosa non pesa minimamente. Il gameplay e le meccaniche non annoiano e spingono il giocatore a continuare per lunghe sedute. Purtroppo qualche bug non proprio trascurabile mina l'esperienza: porte da aprire con chiavi, se poi ricarichi la chiave usata scompare dall'inventario e la porta torna chiusa. Salvate spesso e su slot differenti per evitare sorprese, sempre se vi piace il genere.Non mi ricordavo sto bug. Concordo che non annoia, nonostante tutto aggiungo io, perchè gran parte degli scontri sono un po' banali, qualcun altro invece pare vada molto a fortuna e la difficoltà è distribuita in modo discutibile. Nonostante questo è piaciuto decisamente pure a me.
Non so se hai giocato Frayed Knights: se sopporti quell'humor è valido anche quello come blobber a turni.

T_zi
18-05-2016, 13:28
Mah, la matrix l'ho trovata davvero poco ispirata. É piú che altro un riempitivo. Poi il gioco é molto semplice anche ad hard, quindi le sessioni nella matrix sono tipo un minigame, che se fosse opzionale sarebbe meglio :asd:

Adesso magari inizio per bene divinity original sin...

Max_R
18-05-2016, 13:33
Dragonfall se non altro ha le sessioni nella matrice che sono un po' più interessanti e mi pare si integrino meglio con la realtà rispetto a Returns.

Non mi ricordavo sto bug. Concordo che non annoia, nonostante tutto aggiungo io, perchè gran parte degli scontri sono un po' banali, qualcun altro invece pare vada molto a fortuna e la difficoltà è distribuita in modo discutibile. Nonostante questo è piaciuto decisamente pure a me.
Non so se hai giocato Frayed Knights: se sopporti quell'humor è valido anche quello come blobber a turni.

Lo ho nella wishlist :)
Ora gioco SOMA che mi hanno regalato poi si vedrà

ashan
18-05-2016, 13:35
Oggi ho finito: SOMA

Un fantastico quanto angosciante viaggio negli abissi della coscienza umana alla scoperta dei molteplici e inquietanti concetti di "esistenza". SOMA è un titolo che conserva i tratti distintivi delle opere made in "Frictional Games", ma che rispetto ai predecessori sa elevarsi ad uno stadio ancor più alto per quanto riguarda la storia e il coinvolgimento durante il susseguirsi delle vicende narrate. Scatta inevitabile la voglia di sapere, di concludere quanto prima un percorso che metterà il giocatore di fronte a scelte e situazioni che sapranno andare oltre il mero contesto ludico "scelta buona / scelta cattiva", riuscendo ad insinuare dubbi e destare perplessità sulle conseguenze che possono nascere di fronte all'estrema lotta per la sopravvivenza e al terrore di un futuro ignoto.

Ottimo! è uno dei giochi che ho in wishlist :D

29Leonardo
18-05-2016, 16:38
Finito Brothers a Tale of two Sons.

Molto corto ma piacevole davvero, i controlli sono un pò ostici anche col il pad in alcuni punti perchè personalmente trae un pò in confusione il fatto di comandare due pg differenti contemporaneamente specie quando la posizione di essi si inverte perchè magari hai mandato avanti uno piuttosto che l'altro oltre che per colpa della telecamera fissa.

Graficamente è una gioia per gli occhi pur non avendo chissà quali effetti o texture grazie a degli scenerai molto evocativi e diversi tra loro, come difficoltà stiamo a livelli estremamente bassi ( se non inesistenti per qualcuno che non abbia incominciato ieri a giocare a un vg)e imho si poteva fare qualcosa in piu sotto questo punto di vista senza snaturare il focus del gioco che rimane semplicemente il voler raccontare una storia.

Voto 7

Max_R
19-05-2016, 20:33
Oggi ho finito: SOMA

Un fantastico quanto angosciante viaggio negli abissi della coscienza umana alla scoperta dei molteplici e inquietanti concetti di "esistenza". SOMA è un titolo che conserva i tratti distintivi delle opere made in "Frictional Games", ma che rispetto ai predecessori sa elevarsi ad uno stadio ancor più alto per quanto riguarda la storia e il coinvolgimento durante il susseguirsi delle vicende narrate. Scatta inevitabile la voglia di sapere, di concludere quanto prima un percorso che metterà il giocatore di fronte a scelte e situazioni che sapranno andare oltre il mero contesto ludico "scelta buona / scelta cattiva", riuscendo ad insinuare dubbi e destare perplessità sulle conseguenze che possono nascere di fronte all'estrema lotta per la sopravvivenza e al terrore di un futuro ignoto.
Finito anche io. Non aggiungo altro :)

MietitoreDAnime
20-05-2016, 08:58
Finito Brothers a Tale of two Sons.

Molto corto ma piacevole davvero, i controlli sono un pò ostici anche col il pad in alcuni punti perchè personalmente trae un pò in confusione il fatto di comandare due pg differenti contemporaneamente specie quando la posizione di essi si inverte perchè magari hai mandato avanti uno piuttosto che l'altro oltre che per colpa della telecamera fissa.

Graficamente è una gioia per gli occhi pur non avendo chissà quali effetti o texture grazie a degli scenerai molto evocativi e diversi tra loro, come difficoltà stiamo a livelli estremamente bassi ( se non inesistenti per qualcuno che non abbia incominciato ieri a giocare a un vg)e imho si poteva fare qualcosa in piu sotto questo punto di vista senza snaturare il focus del gioco che rimane semplicemente il voler raccontare una storia.

Voto 7

Concordo in pieno!

Max_R
20-05-2016, 09:12
Portato a termine Layers of Fear. Va rigiocato. Uno dei pochi giochi che assieme ad undying e forse in misura minore outlast, mi ha fatto rabbrividire.

ticchi
20-05-2016, 13:35
Portato a termine Layers of Fear. Va rigiocato. Uno dei pochi giochi che assieme ad undying e forse in misura minore outlast, mi ha fatto rabbrividire.

Si carino il primo, Undying l'ho mollato subito, grafica troppo retrò. Pure Resident evil HD remastered è invecchiato male, una rottura di balle pazzesca con tutti questi enigmi a volte al limite dell'impossibile. Proviamo ora con i Revelations...

Max_R
20-05-2016, 14:14
Si carino il primo, Undying l'ho mollato subito, grafica troppo retrò. Pure Resident evil HD remastered è invecchiato male, una rottura di balle pazzesca con tutti questi enigmi a volte al limite dell'impossibile. Proviamo ora con i Revelations...

Undying lo giocai al tempo inoltre ho una predilezione per i giochi che usano la prima generazione dell'unreal engine :)

doctor who ?
20-05-2016, 14:30
Quoto per Layers of fear, assolutamente ben fatto, io non l'ho ancora finito perchè... si... insomma... ho avuto da fare... ecco :asd:

F5F9
20-05-2016, 22:24
Si carino il primo, Undying l'ho mollato subito, grafica troppo retrò. Pure Resident evil HD remastered è invecchiato male, una rottura di balle pazzesca con tutti questi enigmi a volte al limite dell'impossibile. Proviamo ora con i Revelations...portatelo via

Darkless
20-05-2016, 22:30
Si carino il primo, Undying l'ho mollato subito, grafica troppo retrò. Pure Resident evil HD remastered è invecchiato male, una rottura di balle pazzesca con tutti questi enigmi a volte al limite dell'impossibile. Proviamo ora con i Revelations...

enigmi al limite dell'impossibile RE ??? :eek:
Io li classificherei "logica di base".

ticchi
21-05-2016, 01:07
enigmi al limite dell'impossibile RE ??? :eek:
Io li classificherei "logica di base".
Ma dai...me ho giocate tante di avventure ad enigmi ma questa...correre avanti e indietro fino alla nausea, se non esamini alcune cose al momento giusto non ti partono i filmati e rischi persino di rimanere bloccato, salvataggi fastidiosissimi, non puoi neanche lasciare gli oggetti per terra, enigmi assurdi tipo mettere una tavola di legno sopra a un disegno sul muro che quindi magicamente si trasforma in mappa...ma per carità!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Darkless
21-05-2016, 08:11
Si, il backtracking è fastidioso e diventa una rottura però i puzzle non sono difficili

Vertex
21-05-2016, 09:24
Ma dai...me ho giocate tante di avventure ad enigmi ma questa...correre avanti e indietro fino alla nausea, se non esamini alcune cose al momento giusto non ti partono i filmati e rischi persino di rimanere bloccato, salvataggi fastidiosissimi, non puoi neanche lasciare gli oggetti per terra, enigmi assurdi tipo mettere una tavola di legno sopra a un disegno sul muro che quindi magicamente si trasforma in mappa...ma per carità!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Io so qual'è il problema...se stato contaminato dalla current-gen per via della troppa esposizione :O perché RE in quanto ad enigmi non è mai stato difficilissimo.

tobyaenensy
21-05-2016, 13:28
finito divinity os ee.
ho apprezzatto quasi tutto di questo gioco esplorazione dioaloghi ironia storia in parte minore,ma la vera chicca è il gameplay,le meccaniche di combattimento sono stimolanti anche se soprattutto all inizio(giocato in modalità tattica)lasciano poco margine d errore rendendo certi scontri abbastanza complicati.
da metà avventura in poi invece tutto si fa più morbido rendendo addirittura la parte finale troppo semplice complici certe abilità un po sbilanciate secondo me.
non mi ha soddisfatto invece il crafting,troppi oggetti spazzatura in giro e la poca voglia di impare mi hanno fatto desistere se non per le creazioni base,non è comunque necessrio in fondo.
Divinity è un capolavoro poco da dire divertente ed impegnativo con ottime trovate nel gameplay ed un ottima esplorazione insieme a tanti segreti(maledetti bottoni minuscoli!) assicurerà tante ore di divertimento.
voto 9
ps.Avendo giocato recentemente pillars il paragone vien da se anche se trattasi di giochi molto diversi il genere è alla fine quello. be nonostante poe sia inferiore da tanti punti di vista fondamentali alla fin dei conti l ho preferito.

29Leonardo
21-05-2016, 16:03
Si carino il primo, Undying l'ho mollato subito, grafica troppo retrò. Pure Resident evil HD remastered è invecchiato male, una rottura di balle pazzesca con tutti questi enigmi a volte al limite dell'impossibile. Proviamo ora con i Revelations...

https://media.giphy.com/media/3rgXBJuP4Dt43TCyxq/giphy.gif

Jon Irenicus
22-05-2016, 14:40
Finita la main di Darklands.
Darklands è forse il gioco a cui ho giocato che guadagnerebbe più di tutti con un remake hd.
Daklands è uno dei giochi più particolari che abbia mai provato.
Daklands è un capolavoro.

Sebbene il gioco sia estesissimo la main non è lunghissima... Visto che cmq il gioco ho capito com'è, verso la fine ho ceduto e ho giocato sporco per guarirmi in fretta perchè ero stufo di andare a letto quasi alle 2 e trovarmi collassato a lavoro (maledetti sandbox e simili, non ne gioco tanti, ma quelli che mi prendono sono pericolosi).:asd: Volendo però può durare una quantità smodata di tempo.

Credo che nemmeno all'epoca fosse il gioco più famoso del mondo e suppongo che oggi sia un titolo abbastanza oscuro tranne che per gli appassionati di vecchia data che però lo ritengono uno dei migliori RPG mai usciti.
Si tratta di un gioco openworld del 1992 con elementi random, principalmente il mero gameplay si può dividere in 3:
1)interazioni varie ed esplorazione di città stile librogame
2)esplorazione della mappa con eventi random
3)battaglie in tempo reale con pausa tattica

Il peggio del gioco è senza dubbio l'aspetto tecnico, con delle fonts scelte da Hitler in persona ed un'interfaccia datata. A volte si fa per davvero fatica a capire cosa succede. Ci si fa il callo ma rimane non banale come cosa... Se c'è un "gioco figo" che qualcuno potrebbe saltare per l'aspetto è questo.

L'ambientazione è una delle migliori che abbia mai visto, la Germania del 15° secolo. Tutta e anche di più. Tipo con centinaia tra città, villaggetti, castelli e cose del genere. Ad andare da un capo all'altro ci vorrà un mese e passa ingame. E si può incontrare di tutto, da malati che chiedono aiuto a vescovi che tentano di estorcere denaro, animali aggressivi e banditi, raubritters, cioè cavalieri fuorilegge che hanno il loro castello (e saranno la miglior fonte di loot e reputazione).
Solo che la mitologia è vera e si troveranno, streghe (e bisogna sgammarle) il Wild Hunter, monaci solitari che possono insegnare santi o migliorare la religione ci saranno miniere invase da nani e coboldi, draghi, demoni e satanisti e altro ancora.
Se non altro al posto della magia c'è l'alchimia e la religione che potranno essere usate sia attivamente in combattimento che fuori dalla battaglia durante i dialoghi.
Forse detta così pare un po' generica come ambientazione eppure riesce ad essere completamente originale, assolutamente credibile e coerente. Indubbiamente è curatissimo per fare immedesimare nel gioco, con termini desueti, l'orario del giorno che rispecchia quello dell'epoca e altre finezze del genere.

Il combattimento, anche se risente dell'aspetto tecnico, è interessante ed è governato dalla penetrazione delle armature (e qui il gioco fa un bel lavoro dando vari tipi di armi e armature e tipi di colpi) e dal combattere in più contro 1. Occorre riuscire ad usare i colli di bottiglia che si trovano ed in caso di campo aperto se lo scontro è duro è meglio drogarsi per bene con pozioni e pregare i migliori santi se non si vuole incontrarli. Inoltre se si finisce l'endurance non si morirà (per quello deve andare a 0 la forza), ma si sarà inabili fino a fine combattimento. I campi di battaglia vanno dal semplice scontro contro i banditi (che sono ottimi per iniziare, alll'inzio un po' di "gavetta" va fatta) alle miniere e monasteri che sono dungeon tutt'altro che banali con situazioni anche interessanti oltre il combattimento che però richiedono l'uso pieno di alchimia e religione per poter prevalere e sarà veramente dura.

Il gioco è lento e deliberato in ogni aspetto: se si muore non c'è modo di resuscitare. Se si è feriti occorrono giorni se non settimane per guarire. Fare pozioni richiederà un bel po' di tempo e magari si fallisce pure. Ovviamente avendo le componenti giuste e sapendo le ricette. I santi occorre conoscerli e occorrerà girare varie città rompendo le scatole a tutti i monaci. Recuperare il favore divino usato in preghiere (il mana in pratica) sarà cosa lenta, anche se meno che guarire ferite. Ovviamente all'inizio i soldi sembrano essere troppo pochi e di gran lunga. In Darklands ogni cosa occorre guadangarsela ma se non altro il gioco evita di fare uccisioni totali il più possibile: anche in caso di sconfitta totale, se si sopravvive, il nemico potrebbe impigionarci o lasciarci andare. Se le guardie ci beccano di notte per le strade chiedono la multa, se si finisce in prigione si potrà provare a sedurre la guardia, scavare un tunnel per scappare o fuggilre per la finestra. Certo poi ci saranno ripercussioni negative, ma nulla di irrecuperabile. Si può anche contrastare il passare del tempo in un certo modo: invecchiando i personaggi perdono forza e resistenza, anche se è graduale e ce ne vuole di tempo, si possono fare le quest senza arrivare a sto punto. Ma se proprio occorre si può pensionare un elemento e reclutarne uno nuovo in ogni taverna.

E' molto impegnativo, fatto come si deve e relativamente con pochi difetti, direi soprendentemente soprattutto se si considera la portata di tale gioco. Certo come ogni sandbox/open world c'è varia ripetività, le città son quasi uguali (specie i combattimenti notturni), non ci si deve aspettare chissà che narrazione o interazioni tra una città e l'altra e non ci sono personaggi degni di nota... Eppure ci sono un sacco di cose da fare ed è assolutamente coerente in ogni suo aspetto e quasi mai banale. Il ritmo di gioco è eccezionale e non ci si annoia mai, nonostante la lentezza delle sessioni di combattimento.

La creazione del personaggio è una delle più complesse e fuori di testa che si siano mai viste. Il manuale è da oltre 100 pagine con una bella sezione storica ed in fondo c'è una bibliografia mica da ridere.

Resta ovviamente l'aspetto tecnico assolutamente improponibile per un giocatore moderno. Se qualcuno lo rifacesse in hd magari migliorando anche 2 o 3 cose ma facendolo il più fedele possibile sarebbe da fare santo subito.

E' l'rpg old school per eccellenza, con tanta di quella profondità da affogarcisi e tecnicamente altrettanto improponibile al giorno d'oggi.

Sostanzialmente è un gioco ambiziosissimo, incrediibilmente epico, assolutamente unico ed originale ed è il miglior simulatore di avventuriero medievale che mi sia mai capitato di vedere.

Max_R
22-05-2016, 14:42
Obsidian ha dei progetti in merito, oltre che per il setting di Vampire

Jon Irenicus
22-05-2016, 14:57
Obsidian ha dei progetti in merito, oltre che per il setting di VampireMmmhhh... Alla fine di Obsidian mi sa che ho giocato solo a Kotor2 che è eccezionale per varie cose, solo che non c'azzecca nulla con Darklands. :D Chi vivrà vedrà.

Darius_84
23-05-2016, 11:27
Un po' per pigrizia, un po' per mancanza di tempo era un po' che non scrivevo su questo Topic... oggi però sento il bisogno di condividere con voi.

Ieri sera ho finito il reboot di DooM.

Il giudizio del gioco, riassumendolo in poche parole, può essere uno ed uno soltanto: fantastico, FENOMENALE!

Scendendo più nel dettaglio:

La grafica è la parte forse peggio riuscita del gioco: intendiamoci l'idtech engine 6 è un buon motore grafico, abbastanza leggero e con dei più che discreti effetti di luce, tuttavia dal reboot di DooM mi aspettavo di più, molto di più. La grafica nel complesso è bella, ma non è mozzafiato come ci si sarebbe aspettato dalla nuova incarnazione dello sparatutto più famoso della storia videoludica. Inoltre nonostante non sia affatto pesante come motore grafico ha delle richieste hardware un pelino troppo alte in relazione a ciò che offre: per intenderci, lo ho provato su una GTX 560Ti ed una HD 5870, entrambe schede ormai coi loro annetti sulle spalle ed il gioco è ingiocabile perché non va su schede con meno di 2Gb di Vram, questo nonostante le schede venissero sfruttate a circa ~80% del loro potenziale (1920x1080), ergo più che sufficiente potenza computazionale, ma poca Vram. :mad:

L'audio è buono, ottimi effetti sonori, anche se mi è capitato un fatto curioso, non so se qualcuno che lo gioca ha avuto lo stesso effetto: guardando qualche video su youtube, specie le versioni ps4, il rumore di alcune armi (doppietta, shotgun in primis) mi ricordava quello del vecchio doom, tuttavia sul mio PC mi sembrava un suono ben diverso, molto più realistico seppur più ovattato... non so.
La colonna sonora invece è spettacolare, hard metal ed elettronica che ti fa pompare ben benino l'adrenalina in circolo :D

La longevità è ottima: ho giocato a difficoltà media (hurt me plenty), potenziato tutto il potenziabile, raccolto tutti i raccoglibili, trovato tutti i segreti (alcuni mi sono dovuto far aiutare da qualche video su youtube, lo ammetto) e per riuscirci ho dovuto rigiocare qualche missione, seppure solo a spezzoni, ed alla fine ho collezionato la bellezza di 25 ore. Direi un'ottima cifra, anche se potrebbe essere considerevolmente meno se non si perde troppo tempo per fare gli achievement dei potenziamenti od a cercare tutti i segreti. Unico rammarico è non averlo giocato ad Ultra-Violence, a mio giudizio la difficoltà perfetta per godersi il titolo (medio secondo me è stato un pelino troppo facile), soprattutto considerato che ci sono delle combo di potenziamenti che facilitano moltissimo la vita.

La giocabilità è la punta di diamante del titolo. Adrenalinico, frenetico, ultraviolento, mostri a profusione, armi a più non posso e level design pazzesco. Il gioco è strutturato a corridoi, ma in maniera superba, considerata la verticalità dei livelli: le "arene" di combattimento sono spettacolari con passaggi, tunnel, scale, zone sopraelevate che vi faranno correre all'impazzata per tutta la durata del fight, et per uccidere et per non finire uccisi! :D
Era da tempo che aspettavo un gioco con queste caratteristiche, visto e considerato che negli ultimi anni sono andati prevalentemente di moda titoli di stampo più "realistico" o "horror" come meccaniche di gioco, e devo dire che DooM è valsa la pena dell'attesa.

La storia, ovviamente, è più un tenue contorno che non una componente chiave del gioco, per intenderci: ricordiamo sempre che si parla di DooM, non di Bioshock. Tuttavia vale la pena spenderci due paroline e colgo l'occasione per fare due riflessioni su questo titolo rispetto ai suoi antenati.
Il gioco parte con un tutorial, col nostro Doomguy che si sveglia in una stanza circondato da mostri e, come ci si potrebbe aspettare, trita tutto e tutti, si equipaggia con armi ed armature e parte alla distruzione di massa. Il tutto ambientato su Marte, come da tradizione del doom originario (e del terzo capitolo). Andando avanti si spiegherà da dove escono tutti questi demoni, dove ci troviamo nello specifico (again, come da tradizione, nella UAC) e chi sono i comprimari o antagonisti del nostro alter ego e cosa dobbiamo fare (banale visto il titolo, ma lo specificano lo stesso :D ).
Nel complesso, nonostante la scarnità della stessa, la sezione narrativa è piacevole, con i registri dislocati nei vari livelli a spiegare nel dettaglio cosa succede, perché succede ed a dare maggiori dettagli sul mondo, sulle armi, sui mostri, etc. Un dettaglio questo che ho molto gradito (leggere la storia del BFG 9000 è stata una goduria :D ).
La modalità è grossomodo sempre la solita dei titoli del genere, il nostro protagonista si erge a paladino delle forze del male e deve annientarle per salvare il mondo, tuttavia rispetto ad altri titoli c'è qualche dettaglio che "stona", anche se il termine è improprio, diciamo lo rende un filino più originale. Innanzitutto la prima contrapposizione da notare, paragonata ai titoli precedenti, è l'origine del protagonista: nei vecchi Doom il nostro alterego è un generico Marine, una sorta di "Just-a-guy", che ha avuto la sfiga di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato (o posto giusto e momento giusto a seconda dei punti di vista :D ) e, un po' per salvare il mondo, un po' per - diciamocelo - salvarsi la pellaccia, si fa strada tra i mostri con quintalate di piombo. In questo reboot invece non siamo un generico Marine, qui siamo The-Guy, o meglio IL Doomguy, già nel tutorial si capisce che c'è qualcosa di diverso, soprattutto se si ripensa all'incipit dei vecchi capitoli (ovviamente questa cosa verrà spiegata durante il gioco).

Inoltre le motivazioni dietro le azioni del Doomguy sono profondamente diverse dai protagonisti standard: solitamente il nostro alter-ego agisce per una ragione specifica, eroismo, vendetta verso qualcosa o qualcuno, coercizione da qualcosa o qualcuno... beh qui NO! Il Doomguy agisce semplicemente mosso dalla brama di sangue e violenza: la motivazione dietro il suo desiderio di uccidere è "Perché si" :sofico: A qualcuno questo dettaglio potrà non piacere, ma personalmente l'ho trovato terribilmente affascinante :D


In sostanza direi che la Id Tech centra nuovamente il bersaglio con questo titolo, riportando in àuge uno dei titoli più amati della storia con un capolavoro (sottolineo: Id Tech, che si è occupata del single player, rammento che il multiplayer del titolo è stato affidato alla Certain Affinity, la casa responsabile di Halo, ed in cui non mi sono ancora cimentato).
Qualsiasi amante del genere dovrebbe assolutamente provarlo.
Nel complesso direi che merita di diritto un 9, che sale a 9.5 per gli amanti et della saga et degli fps frenetici :cool:

29Leonardo
27-05-2016, 18:26
Dopo aver giocato e finito kane and lynch 2 mi tocca ammettere che i giochi con la M maiuscola esistono eccome...

Eppure il primo episodio se fosse stato curato meglio lato porting sarebbe stato anche un gioco da 7-7,5....ma con il secondo non so cosa diavolo gli è passato in mente anche solo per metterlo in commercio...

Che dire...se volete sapere perchè guardatevi la rece di angry joe...io mi limito a dargli un generoso 3,5.

Peccato perchè in mano ad altri (magari) sarebbe potuto uscire un sequel degno dei due personaggi.

Viridian
29-05-2016, 00:29
finito shadow warrior (quello del 2013, non l'originale)

che dire, consigliatissimo a chi (come me) ha apprezzato giochi come hard reset e painkiller

veloce e frenetico, ci sono le skill e i poteri da pompare, le armi e sono potenziabili e in più la katana. Volendo si fa tutto il gioco con la katana tranne i boss che essendo alti come una casa a 3 piani devono essere colpiti con le armi. I combattimenti con la spada sono ciò che lo differenzia da altri fps e devo dire che sono divertenti.

Graficamente, a parte qualche livello centrale sottotono, l'ho apprezzato molto, ha un ottimo uso dei colori, veramente belli

io l'ho giocato a livello normale che sarebbe il secondo su quattro disponibili, e l'ho trovato sinceramente troppo facile, difficile morire, il punto non era riuscire a sbarazzarsi dei nemici ma semmai farlo con stile :cool:

ora riprovo al livello di difficoltà immediatamente superiore(in modalità ex, che ti fa tenere tutti i potenziamenti di quando hai finito il gioco)per vedere se offre una sfida migliore.

Buone le musiche

per i miei gusti direi un fps da 8.5/9

29Leonardo
29-05-2016, 10:23
Prova con la massima (quella dove se muori ricominci da inizio livello) e poi mi dirai se lo trovi facilissimo :asd:

alexbilly
29-05-2016, 13:33
Oggi ho finito: Grim Fandango Remastered

E' la prima volta che gioco a questa avventura grafica. Nonostante l'età il gioco è godibilissimo e i dialoghi sono molto piacevoli da ascoltare. Gli enigmi non sono impossibili ma nel secondo anno ce ne sono alcuni che hanno bisogno di incastrarsi in un certo modo... potrebbe capitare di avere l'intuizione giusta, ma si verrà puniti perchè non è il momento giusto. Gli altri anni invece risulteranno più semplici e lineari. Per quanto riguarda gli achievement, consiglio di conservarvi un salvataggio per ogni inizio location, visto che ci sono soltanto 8 salvataggi disponibili, e di cominciare il gioco direttamente con i comandi tank, sennò finirete come me il gioco al 98% :D

L'enigma più bello comunque resta: "Sto giocando da 6 ore ormai... ma chi spaccetta è Grim Fandango!?" Il caso ha voluto che appena l'ho pensato, la risposta mi si è palesata davanti... Se cercate bene, otterrete la vostra risposta.

Viridian
29-05-2016, 21:54
Prova con la massima (quella dove se muori ricominci da inizio livello) e poi mi dirai se lo trovi facilissimo :asd:

no grazie, non ho molta voglia di spaccare delle tastiere...;) ;) :D

Spike Spiegel
30-05-2016, 10:00
Recuperato e finito ieri Binary Domain!

Consiglio il titolo a chi ha voglia di giocare un TPS un po caciarone ben fatto e gradevole con però tematiche di fondo della storia per niente banali.
Il gioco è del 2012, dura circa 7/8 ore, ha una bella storia e un comparto tecnico / artistico meritevole. Il doppiagigo in italiano è buono.

Ha un motore grafico che ho gradito, leggero e rende piuttosto bene. Ho una GTX 670 e sparato al massimo con vsync non si schioda dai 60 fps.
Gli sviluppatori sono gli stessi della serie Yakuza.

Si trova sui siti di key per pochissimo. :)

Consigliato!

Spike Spiegel
30-05-2016, 10:05
Dopo aver giocato e finito kane and lynch 2 mi tocca ammettere che i giochi con la M maiuscola esistono eccome...

Eppure il primo episodio se fosse stato curato meglio lato porting sarebbe stato anche un gioco da 7-7,5....ma con il secondo non so cosa diavolo gli è passato in mente anche solo per metterlo in commercio...

Che dire...se volete sapere perchè guardatevi la rece di angry joe...io mi limito a dargli un generoso 3,5.

Peccato perchè in mano ad altri (magari) sarebbe potuto uscire un sequel degno dei due personaggi.

eh si... Kane e Lynch è un peccato sia stato sviluppato cosi, perchè aveva personaggi e mood niente male.
Con un po di cura e scelte piu sensate avrebbe potuto essere ricordato meglio...

IlCavaliereOscuro
30-05-2016, 12:24
Recuperato e finito ieri Binary Domain!

Consiglio il titolo a chi ha voglia di giocare un TPS un po caciarone ben fatto e gradevole con però tematiche di fondo della storia per niente banali.
Il gioco è del 2012, dura circa 7/8 ore, ha una bella storia e un comparto tecnico / artistico meritevole. Il doppiaggio in italiano è buono.

Ha un motore grafico che ho gradito, leggero e rende piuttosto bene. Ho una GTX 670 e sparato al massimo con vsync non si schioda dai 60 fps.
Gli sviluppatori sono gli stessi della serie Yakuza.

Si trova sui siti di key per pochissimo. :)

Consigliato!

QUOTO. Uno dei giochi più sottovalutati della storia. BELLISSIMO.

Spike Spiegel
30-05-2016, 16:01
QUOTO. Uno dei giochi più sottovalutati della storia. BELLISSIMO.

Un altro TPS che dovrebbero portare su pc è Vanquish che su console soffriva di un po di alias di troppo.

Son sicuro cha avrebbe il suo seguito sul mercato digital.
Con un leggero ritocco grafico me lo prenderei subito!

Live free or die

albys
30-05-2016, 17:33
Dopo aver giocato e finito kane and lynch 2 mi tocca ammettere che i giochi con la M maiuscola esistono eccome...

Eppure il primo episodio se fosse stato curato meglio lato porting sarebbe stato anche un gioco da 7-7,5....ma con il secondo non so cosa diavolo gli è passato in mente anche solo per metterlo in commercio...

Che dire...se volete sapere perchè guardatevi la rece di angry joe...io mi limito a dargli un generoso 3,5.

Peccato perchè in mano ad altri (magari) sarebbe potuto uscire un sequel degno dei due personaggi.

Mamma mia, io giocai due anni fa Kane & Lynch 1 e neppure lo finii, guardandomi le ultime parti sul tubo.
Troppo troppo rozzo tecnicamente, una cosa spesso inguardabile e inascoltabile (e non certo per le parolacce o le scene cruente). Pessimo, nonostante spunti interessanti.
Il 2 ce l'ho (presi il pack completo in ipersconto, tipo 2 euro in totale, e meno male) ma ho il timore anche solo di installarlo.
Dopo questa tua opinione, poi, mi sa che resterà per sempre sul fondo della libreria. :)