PDA

View Full Version : Giochi completati (oggi ho finito)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

ticchi
17-08-2015, 16:21
Ragazzi io ho ripreso a giocare a warcraft II tides of darkness in attesa del nuovo pc e è veramente favoloso nonostante gli anni passati. Ora me lo rifinisco. Se qualcuno vuole fare una partita on line mi contatti

Max_R
17-08-2015, 19:04
Ragazzi io ho ripreso a giocare a warcraft II tides of darkness in attesa del nuovo pc e è veramente favoloso nonostante gli anni passati. Ora me lo rifinisco. Se qualcuno vuole fare una partita on line mi contatti

Bellissimo si: che musiche poi! Gli anni d'oro di Blizzard.

tobyaenensy
17-08-2015, 19:21
finiti i dlc di bioshock infinite.
che dire, nonostante le piacevoli innovazioni apportate in funerale in mare 2 il gameplay mostra i soliti difetti,quindi la componente fps annoia presto,
però bioshock non è un semplice fps.
sufficiente la longevità.
voto 8,si chiude il cerchio su una bellissima trilogia con tanti diffetti che non oscurano affatto tutto il resto

an0r3x1a
17-08-2015, 21:32
Terminato Alien Isolation con i DLC, circa 50 ore da gioco.

Devo dire il miglior gioco sulla serie Alien fino ad ora per me. Grafica scalabile e tecnicamente impressionante.
I DLC troppo corti , da prendere solo in saldo.

ticchi
18-08-2015, 19:44
Appena rifinito warcraft 2 tides of darkness, molto bello, in multyplayer più una droga. L'unica pecca è l'ia non eccezionale e il fatto che il computer ha già tutto pronto e quasi sempre aspetta solo di essere attaccato.

Scorpion_69
19-08-2015, 23:29
Finito Prince Of Persia: The Forgotten Sands (2010, Ubisoft Montreal)

Non male, a parte un combat system troppo semplificato e un comparto narrativo (trama/dialoghi/caratterizzazione dei personaggi) molto deludente

Voto: 7

billoforever
20-08-2015, 09:39
finito RAGE
sono rimasto piacevolmente impressionato.
la trama non è malaccio .Ci sono veramente tante missioni da fare e molte sono divertenti e varie.
una buona quantità di armi e set per i veicoli con gare a tempo e qualificazione chiudono il cerchio.
la campagna dura circa 15 orette
con le missioni secondarie l'ho chiuso in 28 ore.

voto 8 mi sono divertito

albys
20-08-2015, 09:52
Finito Prince Of Persia: The Forgotten Sands (2010, Ubisoft Montreal)

Non male, a parte un combat system troppo semplificato e un comparto narrativo (trama/dialoghi/caratterizzazione dei personaggi) molto deludente

Voto: 7

finito RAGE
sono rimasto piacevolmente impressionato.
la trama non è malaccio .Ci sono veramente tante missioni da fare e molte sono divertenti e varie.
una buona quantità di armi e set per i veicoli con gare a tempo e qualificazione chiudono il cerchio.
la campagna dura circa 15 orette
con le missioni secondarie l'ho chiuso in 28 ore.

voto 8 mi sono divertito

Ho entrambi i giochi in libreria, e chissà quando potrò dire che avevate ragione nel valutarli così.
Rage cercherò comunque di giocarlo nell'autunno in arrivo...
Continuo a pensare che tutto questo tempo a lavorare sia un vero spreco, come cappero si fa poi a giocare tutto?
:D

Comunque il tuo è un giudizio interessante di Rage, abbastanza controcorrente. E' stato spesso maltrattato dai giocatori.

billoforever
20-08-2015, 10:03
Comunque il tuo è un giudizio interessante di Rage, abbastanza controcorrente. E' stato spesso maltrattato dai giocatori.

più che altro mi hanno molto divertito la diversità delle missioni. quelle di gara sono sicuramente una bella mossa per 'distrati' dalla campagna.
essendo un'amante dell'ambientazione post apocalittica direi che ha influito nel voto generale :D

Darius_84
24-08-2015, 10:10
Premesso, stavo facendo un posto chilometrico in cui elencavo tutti i giochi terminati durante le ferie (visto che non sono potuto andare in vacanza ho nerdato come un folle :cry: ), ma c'è qualche instabilità sulla corrente quindi per evitare di nuovo di perdere tutto farò un reply per ogni gioco terminato, mi scuso in anticipo coi mod, ma confido vista la situazione non venga considerato flood o multipost :help:

Detto questo, inizio con un giocono Tripla A:
Zuma's Revenge! :sofico:
Innanzitutto il gioco è concesso aggratise in gentile omaggio della EA su Origin. Cosa che da sola gli vale almeno mezzo punto in più sulla votazione finale :ciapet:
Detto questo, il gioco riprende ed amplia leggermente il concetto del primo Zuma!, un puzzle con le palline colorate erede del mai troppo lodato Puzzle Bubble. Rispetto al primo ha alcune migliorie ed innovamenti, quali dei livelli in cui puoi muovere la rana lungo un segmento, oppure alcuni in cui puoi spostare la rana in due locazioni distinte per sparare le palline; inoltre hanno messo alcuni power up nuovo che sono molto interessanti.
Hanno purtroppo peggiorato un po' i livelli finali, con tre palline (nero-bianco-grigio) che danno non poche noie in quanto quando una di queste palline diventa illuminata da un power up sembrano tutte e tre uguali grigie e la cosa crea parecchie difficoltà; questa cosa comunque è controbilanciata da una difficoltà complessiva molto inferiore rispetto all'originale Zuma!: i livelli finali di quest'ultimo richiedevano una discreta dose di autismo per essere terminati, cosa che per questo seguito non è decisamente necessaria.

Nel complesso direi che un 7- se lo merita tutto :D

Darius_84
24-08-2015, 10:39
Proseguo la mia carrellata con:
Trine: Enchanted Edition

Platform molto carino, mi era stato ben consigliato ed a ragione. Il comparto grafico di questa nuova incarnazione è veramente ben fatto, al punto da far lavorare a pieno regime il mio SLI di 980G1.
Il gioco è gradevole, non troppo facile, ma neppure troppo difficile, e la presenza di tre personaggi ognuno con caratteristiche peculiari lo rende un po' più vario dei solito platform.
Avevo iniziato a giocarlo in single, ma mi aveva iniziato a stufare dopo qualche quadro (ero arrivato al terzo mi pare), non fosse che i due amici con cui lo avevo comprato da principio si sono finalmente decisi ad installarlo e siamo miracolosamente riusciti a trovare due giorni con delle ore disponibili comuni per giocarci insieme... e devo dire che giocato in gruppo questo gioco sprigiona tutto il suo potenziale.
In compagnia il gioco è veramente divertente, a volte risulta più difficile (fare certi salti col guerriero è abbastanza ostico) in altre più semplice (avere il mago che ti crea "ad hoc" la cassa giusta, nel posto giusto, al momento giusto, facilita parecchio certi salti :D ), ma in ogni caso è divertentissimo. NB: la classe del mago è la più troll del gioco!

Nel complesso gli darei un 6 giocato in single player, che sale ad un ottimo 7.5 in multy

Darius_84
24-08-2015, 10:52
Mi sono dedicato anche al retrogaming ed ho finalmente, dopo anni, terminato:
Doom 3! :cool:

Questo gioco è sempre stato una macchia nel mio curriculum di giochi da completare (insieme ad half life 2, che ho completato qualche mese fa), ma finalmente l'ho lavata :D
L'ho giocato con l'ausilio della AbsoluteHD Mod, una mod fantastica che permette di giocare a questo bel gioco con una grafica aggiornata ed ultra pompata.
La mod (che come dicono gli stessi sviluppatori è giocabile, ma NON completa) ha alcune falle, le più gravi che ho trovato sono: non supporta lo SLI, pesantissima (mi ha saputo mettere in ginocchio una 980G1 occata in alcuni punti, con drop a ~35-40fps), fps lockati a 63 (il mio monitor è 144), texture che si buggano quando si usa la motosega (:asd:); ma direi che vale proprio la pena usarla.
Il gioco è ben fatto, anche se snatura completamente quello che erano i primi doom. Qui non si devono uccidere vagonate di mostri, ne arrivano sempre pochi per volta (massimo 3-4) e quando sono di più sono particolarmente fragili (ragnetti che muoiono con un paio di colpi), ma bensì hanno deciso di focalizzare l'attenzione sulla paura, con un gioco costantemente cupo, colori e suoni che tengono sempre elevato il livello di ansia, e colpi di scena da attacco cardiaco.
In questo il gioco riesce perfettamente e devo dire che nel suo genere mi è piaciuto, anche se io non sono affatto un amante del genere, devo dire è, ancora oggi a distanza di anni, decisamente sopra la media nella sua combinazione di giocabilità\atmosfera\capacità di tenere il giocatore in ansia.
Personalmente avrei preferito un titolo più FPS oriented (infatti attendo con ansia il remake che pare sarà un "ritorno al passato"), ma devo dire di averlo molto gradito.
Pecca non ho giocato l'espansione, Ressurrection of Evil, perché non sono riuscito a far partire la Absolute Mod con l'espansione ed ho fatto casini nel tentativo... non mi andava di reinstallare tutto ed ho semplicemente abbandonato, ripromettendomi di giocarla poi a 720p sulla mia retrogaming machine (che ho assemblato durante le ferie :asd: ).

Alla summa dei fatti direi che il gioco merita un 8 pieno

Darius_84
24-08-2015, 12:06
Altra serie di giochi terminata:
Serious Sam (saga completa)

Dalla saga le uniche cose che mi sono risparmiato sono gli spin off (double D per esempio) ed il DLC di BFE (lo ho, ma non l'ho giocato ancora).
Che dire? Un gioco che ho amato sia dai tempi della sua prima incarnazione, ma che a suo tempo per pigrizia non avevo mai finito.
Ora ho rigiocato tutta la saga, partendo dal terzo capitolo che, come dice il nome (BFE = before first encounter) è quello che cronologicamente si pone all'inizio. Devo dire il remake dei primi due encounter in HD è molto gradevole ed ovviamente il secondo capitolo mostra purtroppo tutta la pesantezza degli anni, tuttavia ciò nonostante il gioco è comunque piacevole.
Andiamo con ordine:

BFE: molto bello graficamente, anche se davvero pesante l'engine sarebbe
potuto essere ottimizzato meglio. La storia è carina, per questa volta sembra esserci perfino un filo di logica contrariamente ai capitoli precedenti, ed è molto carino vedere finalmente Sam interagire con altri esseri umani :sofico:
Lui è il degno erede del Duca per come è caratterizzato ed il gameplay attinge a piene mani dagli FPS old school, con orde ed orde di nemici ed armi e munizioni a tonnellate. Se siete amanti di fps lenti come battlefield non vi piacerà, ma se è l'adrenalina quello che cercate Serious Sam saprà ampiamente ricompensarvi, strappandovi anche in più di un'occasione qualche risata con le sue battute :D

First Encounter: il remake col serious engine 3.5 (lo stesso di BFE) del primo. Ovviamente il suo essere un remake lo mette un gradino sotto il BFE graficamente, ma questo remake è fatto molto bene. Non è neanche così pesante come il 3, quindi direi è un ottimo prodotto. Il gioco segue le vicende di Sam che si trova catapultato nel 3000AC in Egitto, con un pianeta curiosamente privo di esseri umani, ma pieno di mostri ed alieni... ed ovviamente pieno di armi e munizioni nonostante l'ambientazione! :D
L'unica interazione senziente del protagonista è la sua consigliera artificiale portatile, Aneca, ma buon Sam non lesinerà in battute dal ridere.

Second Encounter: un more of the same del First Encounter, ma ambientato in centro america. Se vi è piaciuto il primo, non può non piacere il secondo :D

Serious Sam 2: qui il gioco cambia stile, innanzitutto è ambientato nello spazio ed in questo capitolo dovrete viaggiare tra diversi pianeti alla ricerca dei pezzi di un medaglione il cui potere vi permetterà di sconfiggere Mental (il responsabile dell'invasione aliena sulla Terra) una volta per tutte.
All'epoca il gioco aveva una bella grafica, luminosa e colorata, ma purtroppo il Serious Engine 2 sente il peso degli anni. Oltre a questo il gioco si caratterizza dalla possibilità di guidare dei mezzi che aiuteranno non poco nella distruzione delle orde che affronterete. Qui Sam oltre che Aneca (che in questo capitolo è diventata anche parlante!) interagirà con i vari alieni pacifici che incontrerete sui pianeti. Goliardico come gli altri, ma diverso. In prima battuta mi aveva lasciato l'amaro in bocca per questo cambio, ma col senno di poi devo dire che non è affatto male un po' di novità.
Il filmato finale poi è fantastico, ho riso a crepapelle in un punto

Leggete i vari nomi sul citofono di Mental


In sostanza, il gioco è valido, validissimo, molto divertente e si trova spesso in saldo a poco prezzo (il pack completo è stato pochi giorni fa a 6.50€!!!), ma soprattutto concede la possibilità di giocarsi la campagna in coop, coi mostri che oltretutto per bilanciare l'incremento di giocatori diventano sempre più resistente al crescere dei player connessi simultaneamente.
Giocato in gruppo è STRAMALEDETTAMENTE DIVERTENTE, soprattutto nei punti in cui dovrete affrontare le orde infinite di nemici :sofico:

Presi singolarmente sono giochi da 7, ma se trovate un paio di amici con cui farvi tutta la campagna in coop (e vi piace il genere ovviamente) gli do un bel 9

alexbilly
24-08-2015, 12:47
Terminati nelle ferie:

Arkham City GOTY: gioco riveduto e corretto di quell'altro giocone di Arkham Asylum, l'ho ripreso giusto per finirlo al 100% dato che ero in crisi di astinenza visto lo schifo che hanno fatto con Arkham Knight... Gameplay divertente, il combattimento se piace diventa una droga, da qui l'inevitabile sfida nel terminarlo al 100%, mi ha portato via quasi 130 ore.

Arkam Asylum GOTY: eh si, avendo finito City e possedendo adesso anche Asylum su steam, da buon fan non potevo che ricominciare per la terza volta questo gioco e terminarlo anch'esso al 100% :asd: Una volta giocati i capitoli successivi, Asylum è una vera e propria passeggiata di salute, anche se alcuni stralci di storia fa sempre piacere rigiocarli... Per i veterani basteranno sole 20 ore.

The Witcher 3: 130 ore per terminare un gioco che è senza dubbio il nuovo punto di riferimento per gli action gdr... sicuramente sotto il profilo della qualità della storia, grafica, subquest e personaggi... davvero una cosa mai vista in questo genere... di negativo segnalo il sistema di crescita del personaggio, basato su skill sbloccabili ma attivabili/disattivabili a piacimento utilizzando un numero limitato di slot che aumentano al progredire di livello... per me sta cosa ha poco senso, costringe il giocatore a giocare a levo e metto prima di ogni scontro se si vuole massimizzare il risultato, invece si finisce con lasciare attive le piu importanti (quelle per abilitare nuove risposte, per esempio) e lasciare a capocchia le altre.

Darius_84
24-08-2015, 13:40
Dopo la pausa pranzo lascio il feedback sugli ultimi due giochi che ho completato in questi giorni, come si suol dire: Dulcis in Fundo.

Nello specifico parlo delle due piccole perle della Ubisoft: Valiant hearth e Child of Light.

Premetto che di primo acchitto, da foto e filmati mi sembravano giochini senza pretese, tuttavia chiunque sul topic de "l'angolo del risparmio" ne ha parlato come "imperdibili" e mi sono lasciato convincere... non posso fare a meno di ringraziarli tutti di cuore per avermi convinto a prenderli (a 3.50€ l'uno per giunta :D )

Andiamo con ordine:
Valiant Hearts

Gioco che parla delle vicende di una famiglia all'epoca della prima guerra mondiale (la grande guerra, The Great War come si chiama anche il gioco stesso), in cui vede intrecciarsi la storia di uomini e donne di diverse nazionalità, Francia, Germania, America e Belgio tra i protagonisti.
Graficamente è disegnato in un modo fumettoso, molto piacevole e, nonostante la scelta grafica decisa suppongo per smorzare i toni, riesce comunque ad avvolgere il giocatore negli orrori della guerra.
Il gameplay è molto semplice, ci sono tre tasti in croce per le azioni più le frecce direzionali per muoversi, ma nella sua fattura semplicistica è dannatamente efficace, lineare, ma mai banale ed il gioco è assolutamente user friendly con dei punti di salvataggio automatico disseminati frequentemente per tutti i livelli e, soprattutto, posti nei punti giusti; mentre gli aiuti che compaiono negli enigmi sono perfetti: dilazionati nel tempo quanto basta e più o meno diretti a seconda di quanto tempo si è rimasti incagliati in un dato punto, permettendo sempre di andare avanti (ho avuto bisogno di essi in un punto del gioco che non avevo minimamente capito che dovevo fare e mi hanno permesso di andare avanti senza fatica e senza cercare soluzioni su google. Ottima scelta dei programmatori).
La storia è SUBLIME. Coinvolgente e bellissima.
Penso sia uno dei giochi più belli a cui abbia giocato negli ultimi 10 anni, solo Transistor in questo ultimo periodo mi aveva colpito così tanto.


Child of Light
Qua cambiano completamente i toni ed il genere, ma il gioco resta un MUST HAVE per qualunque appassionato.
Narra della vicenda di una bimba che viene trovata morta nel letto dai genitori, ma che in verità si trova in un altra dimensione, nel regno di Lemuria. Qua la piccola cerca un modo per riunirsi col padre affranto per la perdita della figlia.
Da qui la vicenda si districa parecchio, ma non posso - e soprattutto NON VOGLIO - dilungarmi oltre perché finirei inevitabilmente per spoilerare qualcosa, tuttavia la storia, nella sua semplicità è molto carina e ben fatta. Non siamo ai livelli di Valiant hearts, ma è sicuramente molto valida; peculiarità del gioco è che tutti i personaggi parleranno in rima, sia quando parleranno tra loro con le scritte, sia la voce narrante (una voce magnifica imho) che racconterà di tanto in tanto gli avvenimenti. Fantastico, davvero fantastico.
Graficamente è anche questo disegnato, con dei begli sfondi color pastello, grafica semplice, ma molto ben fatta e funzionale.
Il gameplay ricorda quello di un Jrpg, con la protagonista libera di vagabondare liberamente per il mondo e con i combattimenti a turni (stile final fantasy), personaggi che salgono di livello e salendo di livello oltre alle statistiche guadagnano punti abilità da assegnare a determinati rami che sbloccano abilità attive o passive, e delle gemme (stile quelle di diablo 3) da incastonare nell'equipaggiamento per avere dei potenziamenti; non amo molto i JRPG, ma devo ammettere che in questo gioco il tutto è reso molto bene e non mi è dispiaciuto.


Nel complesso posso dire che questi due titoli, da soli, valgono la briga di installarsi quell'orribile software proprietario Ubizozz che è Uplay.

Do a Child of Light un bel 9, perde mezzo punto perché mi aspettavo fosse un pochino più lungo (ho finito il gioco coi personaggi di livello ~45-46 e mi aspettavo durasse di più)

Valiant Hearts invece merita un 9.5 per quanto è fatto bene ed è riuscito a coinvolgermi emotivamente (cosa molto, ma molto difficile per il carattere che ho).

F5F9
24-08-2015, 14:04
Dopo la pausa pranzo lascio il feedback sugli ultimi due giochi che ho completato in questi giorni, come si suol dire: Dulcis in Fundo.

Nello specifico parlo delle due piccole perle della Ubisoft: Valiant hearth e Child of Light.......quoto tutto, anche i voti
per un po' queste due piccole meraviglie mi avevano addirittura fatto riconciliare con ubizozz :eek: (il ché è tutto dire)

MietitoreDAnime
24-08-2015, 15:58
Finito Dust: An Elysian Tail. Bel gioco, molto ben fatto, non annoia anche se il grado di sfida non è altissimo. Completati tutti gli achievement di Steam. Percentuale di completamento del gioco 117% :eek:
Steam mi segna come tempo di gioco 28 ore, ma il gioco si finisce tranquillamente anche prima, io ero arrivato al 52% in 8 ore e l'ho ricominciato ad una difficoltà maggiore per completare tutti gli achievement di steam

albys
25-08-2015, 09:52
Grazie a tutti per i tanti pareri espressi negli ultimi giorni, gradevoli da leggere e anche utilissimi! :)

fraussantin
25-08-2015, 10:01
Ieri ho finito thief , e che dire .... Forse il fatto che tutti ne parlavano male alla fine è stato positivo..

Uno si aspetta un cesso di gioco ed invece anche avendo un prodotto sotto la media lo si trova gradevole.

Peccato per la trama...

alexbilly
25-08-2015, 10:23
Ieri ho finito thief , e che dire .... Forse il fatto che tutti ne parlavano male alla fine è stato positivo..

Uno si aspetta un cesso di gioco ed invece anche avendo un prodotto sotto la media lo si trova gradevole.

Peccato per la trama...

a me addirittura è piaciuto :asd:

fraussantin
25-08-2015, 10:31
a me addirittura è piaciuto :asd:
Una curiosità , ma il finale è uguale per tutti , oppure chi lo finisce facendo il "bravo " ottiene un finale migliore?

andry18
25-08-2015, 11:38
Purtroppo è uguale per tutti. Cmq non è un brutto gioco, ma ha dei difetti evidenti

ticchi
27-08-2015, 23:02
Appena finito Batman Arkham Asylum, non avevo mai giocato ai vari batman e ora capisco il loro successo. Coinvolgente e con un'ottima grafica, non sfigura minimamente con i giochi più recenti. Voglio fare subito tutta la serie....

alexbilly
28-08-2015, 08:54
Appena finito Batman Arkham Asylum, non avevo mai giocato ai vari batman e ora capisco il loro successo. Coinvolgente e con un'ottima grafica, non sfigura minimamente con i giochi più recenti. Voglio fare subito tutta la serie....

eh se ti è piaciuto il primo, con il secondo dovresti andare proprio a nozze ;)

Max_R
28-08-2015, 10:09
Finito ieri Shadowrun Hong Kong
41h di piacere
Altro che le ore di sesso tantrico di Sting

alexbilly
28-08-2015, 10:15
Finito ieri Shadowrun Hong Kong
41h di piacere
Altro che le ore di sesso tantrico di Sting

come siamo messi in quanto a difficoltà di comprensione? E' un inglese comprensibile ai più o va di slang e cose del genere?

29Leonardo
28-08-2015, 10:17
gli shadowrun sono tutti in inglese?

alexbilly
28-08-2015, 10:28
gli shadowrun sono tutti in inglese?

Il primo liscio di sicuro è in italiano, gli altri dovrebbero essere in inglese.

Max_R
28-08-2015, 10:29
come siamo messi in quanto a difficoltà di comprensione? E' un inglese comprensibile ai più o va di slang e cose del genere?
Non è facilissimo dato che a livello di testi (sia quantitativo che qualitativo) siamo imho ben sopra a titoli come Pillars of Eternity, però non ho avuto particolari problemi a capire, anche se qualche termine ogni tanto magari mi sfuggiva.
gli shadowrun sono tutti in inglese?
Returns è anche Ita. Dragonfall è Eng (almeno per ora).

ticchi
28-08-2015, 17:08
eh se ti è piaciuto il primo, con il secondo dovresti andare proprio a nozze ;)
L'ho appena iniziato....spettacolo ;)

Max_R
04-09-2015, 01:12
Finito The Wolf Among Us! Ho sempre odiato i TellTale eccezion fatta per Back to The Future: mi sono dovuto ricredere! Spettacolo!

FroZen
04-09-2015, 09:32
Sto ancora piangendo per the walking dead 1 :cry:

Max_R
04-09-2015, 09:35
Sto ancora piangendo per the walking dead 1 :cry:

Mi ci appresto ora :cry:

jotaro75
04-09-2015, 10:16
eh se ti è piaciuto il primo, con il secondo dovresti andare proprio a nozze ;)

Ho appena finito arkham city e non posso che confermare quanto detto.
L'unico appunto che posso fare che vale per entrambi è il boss finale che secondo me è il combattimanto meno entusiasmante, per il resto sono due grandi giochi

alexbilly
04-09-2015, 10:26
Ho appena finito arkham city e non posso che confermare quanto detto.
L'unico appunto che posso fare che vale per entrambi è il boss finale che secondo me è il combattimanto meno entusiasmante, per il resto sono due grandi giochi

giusto.

ticchi
04-09-2015, 14:29
Ho appena finito arkham city e non posso che confermare quanto detto.
L'unico appunto che posso fare che vale per entrambi è il boss finale che secondo me è il combattimanto meno entusiasmante, per il resto sono due grandi giochi
Ragazzi io mi son bloccato su arkam city in una specie di arena dove pinguino ti manda addosso i suoi scagnozzi. Una volta sconfitti non riesco più ad aprire le porte dietro i fili elettrici. Ho visto nei walktrough che bisogna usare il bat rang telecomandato ma non mi rallenta quando lo lancio. È impossibile da controllare così

Max_R
04-09-2015, 14:35
Ragazzi io mi son bloccato su arkam city in una specie di arena dove pinguino ti manda addosso i suoi scagnozzi. Una volta sconfitti non riesco più ad aprire le porte dietro i fili elettrici. Ho visto nei walktrough che bisogna usare il bat rang telecomandato ma non mi rallenta quando lo lancio. È impossibile da controllare così

C'è un tasto apposito per rallentare (forse il tasto centrale del mouse?)

Klawd3
04-09-2015, 14:46
Finito The Wolf Among Us! Ho sempre odiato i TellTale eccezion fatta per Back to The Future: mi sono dovuto ricredere! Spettacolo!

Anche Jurassic Park e Game of Thrones !

alexbilly
04-09-2015, 14:52
C'è un tasto apposito per rallentare (forse il tasto centrale del mouse?)

se usi invece il pad xbox dovrebbe essere LT, comunque dovrebbe comparire a video il tasto da premere.

Max_R
04-09-2015, 14:56
Anche Jurassic Park e Game of Thrones !

Jurassic Park non l'ho digerito molto bene e non sono riuscito a terminarlo

ticchi
04-09-2015, 21:45
se usi invece il pad xbox dovrebbe essere LT, comunque dovrebbe comparire a video il tasto da premere.
Nel menu scrivono che è il tasto dx ma rallenta poco o nulla e non riesco a farlo girare. Sta a vedere che per sta cazzata devo interrompere il gioco. Magari è un bug?

alexbilly
04-09-2015, 23:29
Nel menu scrivono che è il tasto dx ma rallenta poco o nulla e non riesco a farlo girare. Sta a vedere che per sta cazzata devo interrompere il gioco. Magari è un bug?

beh attacca un attimo un pad e vedi se riesci con quello.

Ale10
05-09-2015, 13:17
Ricordo che anche io ero andato in crisi in quel punto li, poi trovato il tasto giusto sono andato avanti. Prova a cambiarlo dal menù se proprio non riesci.

Arkhan74
05-09-2015, 17:04
beh attacca un attimo un pad e vedi se riesci con quello.

Quoto. Anche io mi ero bloccato in quel punto, ho attaccato il pad e via :)

Ale10
05-09-2015, 17:41
Appena finito Metro 2033 Redux. Bel gioco e bella grafica. Ottima anche la storia e l'ambientazione davvero cupa e desolante. A volte il gioco è un po' "lento", con molti dialoghi e senza possibilità di skippare, però è anche vero che sono necessari per capire a fondo la storia di Metro. Come longevità è un po' scarsa, contando che in circa 30 ore di gioco ho fatto la storia due volte prendendo tutti gli obiettivi Steam per finirlo al 100%. Come modalità di gioco consiglio di scegliere direttamente Sopravvivenza, questo implica meno munizioni e risorse in giro.

ticchi
05-09-2015, 22:41
Quoto. Anche io mi ero bloccato in quel punto, ho attaccato il pad e via :)
Grazie. Devo fare così per forza. Ormai lo voglio finire. Intento ho iniziato batterfield hardline che non è niente male....

Max_R
07-09-2015, 10:54
Finito The Walking Dead season one
Meglio di Jurassic Park ma parecchio sotto a Wolf Among Us imho
Ma infondo nemmeno mi prende la serie

GigoBoso
08-09-2015, 14:00
Finito the witcher dopo circa 60 ore !!!!!! :Prrr:

alexbilly
08-09-2015, 14:02
Grazie. Devo fare così per forza. Ormai lo voglio finire. Intento ho iniziato batterfield hardline che non è niente male....

mi è venuto un dubbio, non è che hanno fatto una cosa intelligente e si deve usare la rotellina del mouse per rallentare/accelerare?

tobyaenensy
08-09-2015, 14:25
finito stealth inc 2,regalato da humble qualche giorno fa.
non capisco perchè il gioco non abbia venduto,io l ho trovato un ottimo platform impegnativo ed intelligente.
i puzzle sono fatti bene,bisogna sicuramente ragionarci anche se a volte un po di sano trial and error è richiesto!
graficamente gradevole,due spanne sopra stealth bastard,anche se c è un pò di monotonia nei fondali.
ben congeniati anche i vari gadget che si apprenderanno durante il gioco.
Quindi un ottimo titoli per amanti dei platform-puzzle game,va decisamente a migliorare il predecessore con significative aggiunte al gameplay ed un ottima longevità.può creare frustrazione se si cerca la partita perfetta nelle varie stanze e la ricerca dei vari collezionabili è resa complicata da una mappa metroidvania che poteva essere strutturata meglio.
VOTO 8-

GigoBoso
08-09-2015, 14:30
mi è venuto un dubbio, non è che hanno fatto una cosa intelligente e si deve usare la rotellina del mouse per rallentare/accelerare?

la rotellina di solito serve a cambiare le armi per chi non è molto pratico con la tastiera e tiene le dita fisse sui tasti del movimento.

IlCavaliereOscuro
08-09-2015, 14:41
Appena finito Metro 2033 Redux. Bel gioco e bella grafica. Ottima anche la storia e l'ambientazione davvero cupa e desolante. A volte il gioco è un po' "lento", con molti dialoghi e senza possibilità di skippare, però è anche vero che sono necessari per capire a fondo la storia di Metro. Come longevità è un po' scarsa, contando che in circa 30 ore di gioco ho fatto la storia due volte prendendo tutti gli obiettivi Steam per finirlo al 100%. Come modalità di gioco consiglio di scegliere direttamente Sopravvivenza, questo implica meno munizioni e risorse in giro.


È ai livelli di METRO LL come storia e gameplay?

alexbilly
08-09-2015, 14:44
la rotellina di solito serve a cambiare le armi per chi non è molto pratico con la tastiera e tiene le dita fisse sui tasti del movimento.

si di solito si, ma una volta che entra in modalità batarang magari ha questa funzione, chissà... è un tentativo.

Klawd3
08-09-2015, 16:11
È ai livelli di METRO LL come storia e gameplay?

Li ho giocati entrambi, e mi pare di ricordare che il primo fosse superiore al secondo.... ovviamente non contando le bocce della spogliarellista, quelle alzano la qualità del due di molto!

29Leonardo
08-09-2015, 16:24
È ai livelli di METRO LL come storia e gameplay?

Il secondo è migliore in tutto secondo me, ma non tale da rendere il primo brutto da giocare per capirci.

Phoenix Fire
08-09-2015, 16:43
Finito the witcher dopo circa 60 ore !!!!!! :Prrr:

commenti?

ks!
08-09-2015, 17:45
finiti i primi 5 capitoli del trono di spade; davvero bello forse solo graficamente mi ha deluso un po' (per lo stile soprattutto), ma per il resto è davvero un gioco da avere. L'ho trovato superiore pure a walking dead.

ticchi
08-09-2015, 18:57
Quoto. Anche io mi ero bloccato in quel punto, ho attaccato il pad e via :)
Ragazzi avevate ragione. Ho attaccato un pad e ho risolto .Grazie

albys
08-09-2015, 20:18
Appena finito Metro 2033 Redux. Bel gioco e bella grafica. Ottima anche la storia e l'ambientazione davvero cupa e desolante. A volte il gioco è un po' "lento", con molti dialoghi e senza possibilità di skippare, però è anche vero che sono necessari per capire a fondo la storia di Metro. Come longevità è un po' scarsa, contando che in circa 30 ore di gioco ho fatto la storia due volte prendendo tutti gli obiettivi Steam per finirlo al 100%. Come modalità di gioco consiglio di scegliere direttamente Sopravvivenza, questo implica meno munizioni e risorse in giro.

Ho finito anche io nei giorni scorsi Metro 2033 Redux.
Circa 15 ore di gioco per finire la campagna in modalità Sopravvivenza, difficoltà media.
Il gioco mi è piaciuto anche se alla fine non mi ha entusiasmato.
Parte molto bene, con una ambientazione sporca ma affascinante e a tratti dannatamente intrigante. Anche dopo milioni di tunnel e miliardi di postacci sotterranei visitati nella mia lunga carriera di shooter3D-player, Metro mi ha saputo colpire grazie a effetti grafici notevoli e a un audio ben fatto.
Quel che non mi ha emozionato è la storia (le cose importanti si sanno tutte già dall'inizio) e il protagonista, la solita ameba muta (anche perché di amebe parlanti non ne ho mai incontrate :p ) che a tratti mi innervosisce per l'assurdità della cosa.
Un paio di personaggi potevano essere assai interessanti, ma escono di scena prima che ti ci affezioni, mentre la narrazione fatta anche grazie agli appunti trovati (brani del romanzo omonimo) è sì buona ma a mio avviso gli manca quel qualcosa che fa la differenza.
Stupendi alcuni passaggi (la Mosca ghiacciata è davvero super!) e da brivido alcuni scontri.
La difficoltà è ben calibrata e ci sono alcune situazioni stealth (mai troppo difficili) che sono assai più comode dell'avanzata con le armi spianate.
Il finale arriva quasi a sorpresa, francamente pensavo che avrei visto ancora qualcosa e invece puff, finisce tutto anche se in maniera abbastanza suggestiva.

Con dispiacere non ho visitato le sezioni di lusso della metropolitana che invece negli art-work pre release ricordavo assai pubblicizzate dalla software house.... mi ero fatto l'idea che prima o poi ci sarei passato e invece no, non ci è concesso. Solo polvere, desolazione, oscurità, ragnatele a go-go e qualche slargo pieno di una umanità desolata.
Pollice su per la versione Redux.

Voto finale: 7.5.

fraussantin
08-09-2015, 23:58
FINITO adesso wolf the new order.

E' veramente un gioco ben fatto , si lascia giocare e scorre bene .( giocato a livello normale intimorito dai checkpoint , ma si è rivelato fin troppo facile , quindi old blodd lo giocherò a difficile)
Ha una trama gradevole , e degna di hollywood con una colonna sonora azzeccatissima.

Anzi , ne facessero di film di azione a questo modo.

peccato per i boss .. ce ne sono pochi e prevedibili, e forse un colpettino di scena guastava...


cmq consigliato a tutti , soprattutto , vista la carenza di fps decenti , ad oggi.

ticchi
09-09-2015, 00:47
Finito battlefield hardline, molto bello. Mi è piaciuto la non linearità degli schemi tipici dei vari battlefield che stufa subito. Se l'IA fosse stata un pò migliore sarebbe stato un piccolo gioiellino. Comunque gli do un 8 pieno.

Vertex
09-09-2015, 09:20
FINITO adesso wolf the new order.

E' veramente un gioco ben fatto , si lascia giocare e scorre bene .( giocato a livello normale intimorito dai checkpoint , ma si è rivelato fin troppo facile , quindi old blodd lo giocherò a difficile)
Ha una trama gradevole , e degna di hollywood con una colonna sonora azzeccatissima.

Anzi , ne facessero di film di azione a questo modo.

peccato per i boss .. ce ne sono pochi e prevedibili, e forse un colpettino di scena guastava...


cmq consigliato a tutti , soprattutto , vista la carenza di fps decenti , ad oggi.

Io ho appena finito Old Blood. Merita anche questo. E' molto più corto ma la qualità è quella di un gioco vero e proprio. Assolutamente consigliato ;)

Max_R
10-09-2015, 18:36
Appena finito Grim Fandango.
Quando uscì rimasi deluso dai controlli e non avevo un pad. Poi quando presi il pad fu il gioco a non prendermi abbastanza, forse anche a causa dello stile molto particolare, infine con l'uscita della rimasterizzazione mi sono deciso ad affrontarlo. Ebbene non lo trovo una delle avventure più brillanti di Lucas Arts ma scorre abbastanza piacevolmente. Insomma imho nulla di trascendentale ma era pursempre una lacuna da colmare.

29Leonardo
10-09-2015, 18:48
Accidenti sei un trattore, vorrei avere la forza di finire gli arretrati o le lacune alla tua stessa velocità :asd:

Max_R
10-09-2015, 19:18
Continuo a ripetermi che prima li finisco prima metto la testa a posto :fagiano:

francisco9751
11-09-2015, 06:48
finito crysis 3..molto bello, è riuscito a prendermi come il primo..mentre ricordo il secondo.
mi annoiò subito.

Tapatalked by Samsung S5

FroZen
11-09-2015, 09:05
Dopo averne lette di ogni in effetti mi ha sorpreso, come bench grafico è anche divertente ecco :D

GigoBoso
11-09-2015, 13:02
finito crysis 3..molto bello, è riuscito a prendermi come il primo..mentre ricordo il secondo.
mi annoiò subito.

Tapatalked by Samsung S5

Molto dipende dal momento e dallo stato d'animo in cui ci giochi, a me è capitato che cestinai subito giochi considerati orribili, poi invece dopo qualche tempo mi piacevano.

bobby10
11-09-2015, 18:02
Molto dipende dal momento e dallo stato d'animo in cui ci giochi, a me è capitato che cestinai subito giochi considerati orribili, poi invece dopo qualche tempo mi piacevano.

Condivido anche se c'è da dire che un gioco bello piace sempre in qualsiasi momento si gioca.
Un gioco piatto e scarso dipende appunto dallo stato d'animo che si ha e se si è disposti a sopportarlo in maniera positiva o meno.

In questa seconda categoria rientra Crysis che è fuffa non sempre digeribile

fraussantin
11-09-2015, 18:12
Molto dipende dal momento e dallo stato d'animo in cui ci giochi, a me è capitato che cestinai subito giochi considerati orribili, poi invece dopo qualche tempo mi piacevano.
Poi per come va il mondo i vecchi titoli di media qualità si stanno molto rivalutando.

ticchi
12-09-2015, 00:30
Finito Batman Arkam City, gioco a suo modo perfetto, ora però voglio passare ad altro, dopo Asylum e questo ne ho abbastanza di Batman almeno per un bel po'.

Malek86
13-09-2015, 23:02
Costume Quest, finito a fatica.

Come RPG non ci siamo proprio, e i vari quest sono abbastanza inutili. In pratica il gioco si regge tutto sul design dei personaggi e sui dialoghi, che in effetti nel primo capitolo sono molto divertenti. Il problema è che nella seconda metà del gioco anche i dialoghi cominciano a crollare. Alla fine mi sono dovuto sforzare per finirlo, anche se almeno non ho quasi mai avuto problemi coi combattimenti, quindi non ci sono stati momenti di frustrazione.

Ora vorrei finire velocemente il DLC, e in un futuro non tanto prossimo, proverò il secondo capitolo, sperando sia un po' migliore. Mi stupisce che abbiano intenzione di farci una serie animata...

djmatrix619
13-09-2015, 23:09
Finito Batman Arkam City, gioco a suo modo perfetto, ora però voglio passare ad altro, dopo Asylum e questo ne ho abbastanza di Batman almeno per un bel po'.

Arkham City é il primo? Ma mi sapresti dire che tipo di gioco é?
Io ne ho diversi in libreria.. con la promessa che li avrei iniziati prima o poi, ma il fatto é che non sono un fan dei supereroi in generale, ed ho paura che non mi piacciano...

C'é qualcosa di simile a questi che mi aiuti ad inquadrarli?

Max_R
13-09-2015, 23:45
Arkham City é il primo? Ma mi sapresti dire che tipo di gioco é?
Io ne ho diversi in libreria.. con la promessa che li avrei iniziati prima o poi, ma il fatto é che non sono un fan dei supereroi in generale, ed ho paura che non mi piacciano...

C'é qualcosa di simile a questi che mi aiuti ad inquadrarli?

No è il secondo: il primo è Asylum, il terzo Origin ed il quarto Knight. Posso garantire per i primi tre ;)
Sono una sorta di picchiaduro a scorrimento abbastanza sandbox.

bobby10
14-09-2015, 00:43
Arkham City é il primo? Ma mi sapresti dire che tipo di gioco é?
Io ne ho diversi in libreria.. con la promessa che li avrei iniziati prima o poi, ma il fatto é che non sono un fan dei supereroi in generale, ed ho paura che non mi piacciano...

C'é qualcosa di simile a questi che mi aiuti ad inquadrarli?

Mai sopportati nemmeno io i supereroi..ho fatto un eccezione per batman e con il primo Asylum non mi sono pentito anzi l'ho preferito decisamente al secondo cioè City.
Poi mi sono rotto e non ne ho presi più

ticchi
14-09-2015, 11:14
Mai sopportati nemmeno io i supereroi..ho fatto un eccezione per batman e con il primo Asylum non mi sono pentito anzi l'ho preferito decisamente al secondo cioè City.
Poi mi sono rotto e non ne ho presi più
Concordo. L'Asylum l'ho preferito. Ho intenzione però di farli tutti ma piano piano sennò danno a Noia. Comunque almeno il primo va giocato

maxdgr
14-09-2015, 13:10
metto gli ultimi 5:
bioshock infinite: carino ma sopravvalutato ora devo giocare i dlc
re6: stra sottovalutato, mi è piaciuto molto, molto longevo tutte le campagne sono molto curate, non sarà un survival horror vecchio stampo ma come action è un grandissimo gioco
alien isolation: capolavoro, cattura alla perfezione le atmosfere del primo alien
wolfenstein old blood e new order: ottimi fps entrambi, il prequel mi è piaciuto quasi più del gioco principale

29Leonardo
14-09-2015, 13:23
Mai sopportati nemmeno io i supereroi..ho fatto un eccezione per batman e con il primo Asylum non mi sono pentito anzi l'ho preferito decisamente al secondo cioè City.
Poi mi sono rotto e non ne ho presi più

Il secondo in effetti da quel poco che l'ho giocato mi pare piu dispersivo del primo e farcito di roba fine a se stessa per gli achievement e allungamento brodo.

Max_R
14-09-2015, 13:31
metto gli ultimi 5:
bioshock infinite: carino ma sopravvalutato ora devo giocare i dlc
re6: stra sottovalutato, mi è piaciuto molto, molto longevo tutte le campagne sono molto curate, non sarà un survival horror vecchio stampo ma come action è un grandissimo gioco
alien isolation: capolavoro, cattura alla perfezione le atmosfere del primo alien
wolfenstein old blood e new order: ottimi fps entrambi, il prequel mi è piaciuto quasi più del gioco principale

I dlc chiudono il cerchio quasi perfetto di Infinite
Unica cosa: paradossalmente le fasi shooter rompono i ritmi di gioco come negli episodi precedenti non succedeva

IlCavaliereOscuro
14-09-2015, 13:50
Bioshock Innfinite: carino ma sopravvalutato

RE6: stra sottovalutato, mi è piaciuto molto, come action è un grandissimo gioco

Wolfenstein Old Blood e New Order: ottimi fps entrambi, il prequel mi è piaciuto quasi più del gioco principale


QUOTO TUTTO e aggiungo:

BATTLEFIELD Hardline: di un FPS "urbano", dopo tutti quelli ambientati nelle varie guerre, si sentiva il bisogno...
Purtroppo credo si sono impegnati poco, potevano fare molto di più.
7

THE LEGEND OF KORRA: si vede che è un prodotto Platinum Games, e nel complesso il gioco non è per niente male.
6,5 ( 7 per chi è fan. Mi hanno detto che è molto fedele alla serie TV.)

ticchi
15-09-2015, 20:17
Finito Hitman Absolution, gran gioco, sia nelle fasi stealth ma anche in quelle action, ci son dei momenti di guerriglia veramente entusiasmanti. Migliorabile l'IA con scene a volte ridicole, esci dalle grate o vai in giro di soppiatto o sulle sporgenze e chi ti vede non dice nulla. Ho lanciato un poliziotto di sotto in un tribunale con i colleghi che gli passavano davanti nell'indifferenza più totale nonostante si fosse sfracellato. Spesso poi i nemici rimangono fermi in un posto o fanno sempre il solito giretto lineare. Detto questo lo consiglio vivamente, uno di quei giochi che non ti annoiano mai.

bobby10
15-09-2015, 20:37
Finito Hitman Absolution, gran gioco, sia nelle fasi stealth ma anche in quelle action, ci son dei momenti di guerriglia veramente entusiasmanti. Migliorabile l'IA con scene a volte ridicole, esci dalle grate o vai in giro di soppiatto o nelle sporgenze e chi ti vede non dice nulla. Ho lanciato un poliziotto di sotto in un tribunale con i colleghi che gli passavano davanti nell'indifferenza più totale nonostante si fosse sfracellato. Spesso poi i nemici rimangono fermi in un posto o fanno sempre il solito giretto lineare. Detto questo lo consiglio vivamente, uno di quei giochi che non ti annoiano mai.

ce l'ho in libreria ma non lo inizio perchè è parecchio lungo :(

ticchi
15-09-2015, 20:39
ce l'ho in libreria ma non lo inizio perchè è parecchio lungo :(
E sarebbe un difetto?

albys
15-09-2015, 21:15
Infatti... :asd:

Ticchi, a che difficoltà l'hai giocato Hitman?

bobby10
15-09-2015, 22:10
E sarebbe un difetto?

no ma blood money c'ho impiegato 7 anni a finirlo :(

A parte questo non gioco da una vita, ho AC2 abbandonato , e l'hard disk danneggiato.

ticchi
16-09-2015, 01:44
Infatti... :asd:

Ticchi, a che difficoltà l'hai giocato Hitman?
Normale. Prima o poi lo rifarò in modalità difficile.

ticchi
16-09-2015, 01:53
Non credo però che farò la modalità purista che mi pare da esauriti "parliamo poi della terribile difficoltà purista, completamente priva di aiuti, indizi o indicatori a parte il vostro mirino, senza abilità legate all’istinto, e ricca di nemici capaci di eliminarvi prima che possiate anche solo pensare di tirar fuori la pistola" (spaziogames)

ticchi
17-09-2015, 14:30
Ho appena finito mgs ground zeroes, carino ma dopo un pò viene a noia con quell'unico schema. Ho fatto tutte le missioni che mi si sbloccavano tranne una finale che rimane bloccata. Qualcuno sa che bisogna fare per giocarla? Forse completare le altre in modalità difficile?

topgun90
17-09-2015, 14:42
Ho finito anche io nei giorni scorsi Metro 2033 Redux.
Circa 15 ore di gioco per finire la campagna in modalità Sopravvivenza, difficoltà media.
Il gioco mi è piaciuto anche se alla fine non mi ha entusiasmato.
Parte molto bene, con una ambientazione sporca ma affascinante e a tratti dannatamente intrigante. Anche dopo milioni di tunnel e miliardi di postacci sotterranei visitati nella mia lunga carriera di shooter3D-player, Metro mi ha saputo colpire grazie a effetti grafici notevoli e a un audio ben fatto.
Quel che non mi ha emozionato è la storia (le cose importanti si sanno tutte già dall'inizio) e il protagonista, la solita ameba muta (anche perché di amebe parlanti non ne ho mai incontrate :p ) che a tratti mi innervosisce per l'assurdità della cosa.
Un paio di personaggi potevano essere assai interessanti, ma escono di scena prima che ti ci affezioni, mentre la narrazione fatta anche grazie agli appunti trovati (brani del romanzo omonimo) è sì buona ma a mio avviso gli manca quel qualcosa che fa la differenza.
Stupendi alcuni passaggi (la Mosca ghiacciata è davvero super!) e da brivido alcuni scontri.
La difficoltà è ben calibrata e ci sono alcune situazioni stealth (mai troppo difficili) che sono assai più comode dell'avanzata con le armi spianate.
Il finale arriva quasi a sorpresa, francamente pensavo che avrei visto ancora qualcosa e invece puff, finisce tutto anche se in maniera abbastanza suggestiva.

Con dispiacere non ho visitato le sezioni di lusso della metropolitana che invece negli art-work pre release ricordavo assai pubblicizzate dalla software house.... mi ero fatto l'idea che prima o poi ci sarei passato e invece no, non ci è concesso. Solo polvere, desolazione, oscurità, ragnatele a go-go e qualche slargo pieno di una umanità desolata.
Pollice su per la versione Redux.

Voto finale: 7.5.

Non sono proprio d'accordo con la tua mini recensione...la storia è molto piu' complessa di quello che può sembrare e per questo ti invito a giocare e completare metro the last light ( il suo seguito) ;)

albys
17-09-2015, 17:56
Non sono proprio d'accordo con la tua mini recensione...la storia è molto piu' complessa di quello che può sembrare e per questo ti invito a giocare e completare metro the last light ( il suo seguito) ;)

Sì, certo, lo farò molto volentieri perchè ho preso la Metro Redux proprio per avere l'intera saga. :)
E ti dirò anche che farò una seconda run di metro 2033, proprio per comprendere meglio alcune dinamiche che non possono limitarsi a quello che ho visto.
Ad ogni modo, è un gioco da avere, anche la seconda volta che lo si inizia si prova una sensazione speciale, come quella provata con Stalker.

topgun90
17-09-2015, 18:14
Sì, certo, lo farò molto volentieri perchè ho preso la Metro Redux proprio per avere l'intera saga. :)
E ti dirò anche che farò una seconda run di metro 2033, proprio per comprendere meglio alcune dinamiche che non possono limitarsi a quello che ho visto.
Ad ogni modo, è un gioco da avere, anche la seconda volta che lo si inizia si prova una sensazione speciale, come quella provata con Stalker.

Personalmente, comunque, ho preferito piu' il secondo che il primo dal punto di vista prettamente narrativo :) . Secondo me è piu' ricco e si riescono a comprendere meglio tantissime cose ;) Secondo me,l'ideale è giocarli uno di fila all'altro ( come ho fatto casualmente io),in modo da goderseli tutti d'un fiato! =)
Nonostante le meccaniche di gioco siano piu' o meno le stesse,metro è comunque riuscito a portare nel panorama videoluico qualcosa di fresco,che non sia la solita lotta insipida tra eserciti ( i vari bf e cod per intenderci). Poi l'atmosfera della metropolitana abbandonata è unica :cool: Per me,assieme agli ultimi wolfstein, sono gli sparatutto must have di questi ultimi anni!

albys
17-09-2015, 18:32
Ti saprò dire meglio quando finirò LL, ma comunque concordo, anche solo per l'ambientazione molto curata e relativa esperienza a cavallo fra incubo e survival i Metro vanno assolutamente giocati.

Peccato che i mostri abbiano così pochi poligoni.... perché per il resto la grafica di Metro è quasi ai massimi livelli.

topgun90
17-09-2015, 18:41
Ti saprò dire meglio quando finirò LL, ma comunque concordo, anche solo per l'ambientazione molto curata e relativa esperienza a cavallo fra incubo e survival i Metro vanno assolutamente giocati.

Peccato che i mostri abbiano così pochi poligoni.... perché per il resto la grafica di Metro è quasi ai massimi livelli.

Su questo ti dò ragione...su LL è un po meglio ,però non ricordo esattamente!

sgrinfia
17-09-2015, 21:01
Ciao, sono due i metro (eccezionali ). ma non sapevo che c'era il terzo (Metro Redux ), ma e un dlc?. grazie:confused:

topgun90
17-09-2015, 21:03
Ciao, sono due i metro (eccezionali ). ma non sapevo che c'era il terzo (Metro Redux ), ma e un dlc?. grazie:confused:

La versione redux è semplicemente lo stesso gioco ma con grafica aggiornata ( metro 2033 con la grafica di LL )

sgrinfia
17-09-2015, 21:10
La versione redux è semplicemente lo stesso gioco ma con grafica aggiornata ( metro 2033 con la grafica di LL )

Ah grazie per la dritta , ma vale la candela prendere redux per uno che ha già i 2 metro ? .

29Leonardo
17-09-2015, 21:23
Ah grazie per la dritta , ma vale la candela prendere redux per uno che ha già i 2 metro ? .

no.

Max_R
17-09-2015, 21:39
Finito (qualche giorno fa) la prima parte della marca bianca, espansione di Pillars of Eternity. Davvero ostica, soprattutto l'assedio, ma niente male. A livello di profondità non è gran cosa e non raggiunge i livelli di pillars, andando a riesumare una trama già parecchio utilizzata nei fantasy, però le varie aggiunte valgono il prezzo (ridotto, se in sconto) dell'esperienza. Diciamo che (con i dovuti rapporti) è stata più gradita l'espansione the awakening per dragon age, che si è rivelata imho superiore al gioco stesso e non è il caso della prima parte della bianca marca.

Nhirlathothep
17-09-2015, 21:40
Non sono proprio d'accordo con la tua mini recensione...la storia è molto piu' complessa di quello che può sembrare e per questo ti invito a giocare e completare metro the last light ( il suo seguito) ;)

io non ho pazienza e le discussioni per me erano insopportabili.
lo ho mollato infinite volte questo gioco, non posso dire sia brutto, ma non è per me.( e non so chi possa non addormentarsi a guardare inerme quegli infiniti intermezzi in-game)

mi è piaciuto, ma allo stesso tempo per me è insopportabile.
Il suo aspetto negativo per me è talmente devastante che "proprio non lo reggo"

ps: ho giocato metro 2033, non redux


ps: per me stalker è stupendo, e mi aspettavo una cosa anche solo lievemente paragonabile, invece è un corridoio di scemenze ( e la cosa è un pochino fastidiosa perchè lo spacciavano per qualcosa di profondo o originale)

topgun90
17-09-2015, 21:44
Ah grazie per la dritta , ma vale la candela prendere redux per uno che ha già i 2 metro ? .

Prego! comunque no,assolutamente no! =)

io non ho pazienza e le discussioni per me erano insopportabili.
lo ho mollato infinite volte questo gioco, non posso dire sia brutto, ma non è per me.( e non so chi possa non addormentarsi a guardare inerme quegli infiniti intermezzi in-game)

mi è piaciuto, ma allo stesso tempo per me è insopportabile.
Il suo aspetto negativo per me è talmente devastante che "proprio non lo reggo"

ps: ho giocato metro 2033, non redux


ps: per me stalker è stupendo, e mi aspettavo una cosa anche solo lievemente paragonabile, invece è un corridoio di scemenze

Questione di gusti! Stalker credo sia un tantino diverso da metro: ad esempio io ho giocato e mollato tante volte stalker senza mai sopportarlo! ;)

ticchi
18-09-2015, 00:48
io non ho pazienza e le discussioni per me erano insopportabili.
lo ho mollato infinite volte questo gioco, non posso dire sia brutto, ma non è per me.( e non so chi possa non addormentarsi a guardare inerme quegli infiniti intermezzi in-game)

mi è piaciuto, ma allo stesso tempo per me è insopportabile.
Il suo aspetto negativo per me è talmente devastante che "proprio non lo reggo"

ps: ho giocato metro 2033, non redux


ps: per me stalker è stupendo, e mi aspettavo una cosa anche solo lievemente paragonabile, invece è un corridoio di scemenze ( e la cosa è un pochino fastidiosa perchè lo spacciavano per qualcosa di profondo o originale)
Concordo. Stalker mille volte superiore ma il problema non è Metro, è che nessun gioco simil fps può eguagliare Stalker.

Arkhan74
18-09-2015, 01:07
Finalmente finito Doom 3 e le sue espansioni.
Più di 30 ore con un fucile a pompa (il mio preferito) e il cervello spento :D sparando a qualunque cosa si muovesse... (anche un dottore che non voleva saperne di togliersi dalla porta :asd:
Certo i mostri sono diventati più educati e attaccano pochi alla volta, alcuni quando appaiono si fermano un secondino per non crearti disturbo :sofico: ma è stato comunque un ottimo passatempo estivo e non è mancato qualche salto dalla sedia, soprattutto agli inizi :D
edit: giocato a livello intermedio (Marine), è stato più facile del previsto.

Poi, tra gli altri, ho completato:

Mark of the Ninja
davvero spettacolare e divertente, uno di quei pochi giochi che ti vien voglia di rigiocare; e lo dico da non amante dello steath game :)
Appagante graficamente (lo stile da fumetto mi attrae sempre) e mai noioso nel gameplay; assolutamente da avere.

Syberia 2
Bella avventura grafica al pari del primo Syberia; ambientazioni fantastiche e ottimi il sonoro e il doppiaggio.
Paradossalmente, ho avuto la sensazione che i filmati, a parte alcune scene che non posso spoilerare, non sembrano essere all'altezza del gioco; mi sono sembrati un po' abbozzati e poco enfatizzati.
Da quel punto di vista è decisamente meglio Still Life, che sto giocando in questi giorni.

29Leonardo
18-09-2015, 14:34
Fahrenheit ( o Indigo Prophecy)

Trama:

Tutto ha inizio a New York nel gennaio del 2009. Giocheremo nei panni di Lucas Kane, un normale cittadino che si risveglia da un trance improvviso nei bagni di una tavola calda e scopre di aver appena ucciso un uomo. Successivamente gli alterneremo il controllo degli ispettori di polizia Carla Valenti e Tyler Miles. Quando giocheremo con Lucas il nostro obiettivo sarà quello di non farci scoprire e di nasconderci, mentre al contrario, quando vestiremo i panni dei due detective, dovremo fare di tutto per cercare quanti più possibili indizi sull'accaduto. L'ambiente in cui si svolge il gioco è una New York sommersa dalla neve, invasa da un'ondata di freddo glaciale.

Avg un pò inusuale dato che è abbastanza infarcita di QTE oltre ad essere il primo tentativo di quei giochi conosciuti anche come "film interattivi" tipo heavy rain, beyond two souls etc.

Su PC non è molto comodo il sistema di controllo, tarato piu su joypad, fortunatamente scegliendo su facile il livello di difficoltà la complessità degli stessi QTE si riduce di molto rendendo meno frustrante la cosa.

Per quanto riguada il gioco in sè c'è da dire che ti tiene incollato dall'inizio alla fine ma non ho gradito particolarmente la piega che prende la trama da un certo punto fino alla conclusione, epilogo tra l'altro che cambierà in base a diverse azioni intraprese durante l'avventura e dallo stato mentale dei protagonisti.(che dipenderà sia da certe scelte effettuate che da alcuni eventi qte)

Soprassedendo ai difetti tecnici( c'è chi ama i qte chi magari è piu legato ai vecchi punta e clicca) direi comunque che vale la pena di giocarlo.

Voto finale 7.

alexbilly
18-09-2015, 14:40
ma sto thread si chiama "giochi completati" o "giochi spoilerati"? :asd:

FirstDance
18-09-2015, 15:00
Syberia 2
Bella avventura grafica al pari del primo Syberia; ambientazioni fantastiche e ottimi il sonoro e il doppiaggio.
Paradossalmente, ho avuto la sensazione che i filmati, a parte alcune scene che non posso spoilerare, non sembrano essere all'altezza del gioco; mi sono sembrati un po' abbozzati e poco enfatizzati.
Da quel punto di vista è decisamente meglio Still Life, che sto giocando in questi giorni.

Syberia 2 è piaciuto molto anche a me, un gioco veramente ispirato.
Peccato per la sua brevità e per gli enigmi decisamente troppo semplici.

29Leonardo
18-09-2015, 15:01
ma sto thread si chiama "giochi completati" o "giochi spoilerati"? :asd:


Ho editato anche se imho non ne vedevo il motivo essendo per l'appunto in giochi completati e non thread dei giochi incominciati.

FirstDance
18-09-2015, 15:05
io non ho pazienza e le discussioni per me erano insopportabili.
lo ho mollato infinite volte questo gioco, non posso dire sia brutto, ma non è per me.( e non so chi possa non addormentarsi a guardare inerme quegli infiniti intermezzi in-game)

mi è piaciuto, ma allo stesso tempo per me è insopportabile.
Il suo aspetto negativo per me è talmente devastante che "proprio non lo reggo"

ps: ho giocato metro 2033, non redux


ps: per me stalker è stupendo, e mi aspettavo una cosa anche solo lievemente paragonabile, invece è un corridoio di scemenze ( e la cosa è un pochino fastidiosa perchè lo spacciavano per qualcosa di profondo o originale)

Profondo non tanto. Originale... 'nzomma. Come ambientazione direi di sì. Non è uno sparatutto classico, ma le meccaniche di gioco sono abbastanza standard, a parte alcuni accorgimenti tipo il dover ricaricare la pila o le armi pneumatiche.
A me è piaciuto abbastanza: l'ho finito 5 volte anche a difficoltà ranger difficile.

FirstDance
18-09-2015, 15:06
Ho editato anche se imho non ne vedevo il motivo essendo per l'appunto in giochi completati e non thread dei giochi incominciati.

Appunto, non è "giochi completati da tutti". Per questo bisogna comunque evitare gli spoiler.

alexbilly
18-09-2015, 15:08
Ho editato anche se imho non ne vedevo il motivo essendo per l'appunto in giochi completati e non thread dei giochi incominciati.

diciamo che il thread nasce anche con l'obiettivo di far capire a chi non ha giocato il gioco se ne vale la pena di giocarlo o meno... c'è anche quello di confrontarsi con altri che l'hanno giocato, come nel tuo caso, ma nel dubbio è meglio metterlo sotto spoiler per evitare problemi con la prima categoria.

ticchi
19-09-2015, 01:53
Appena finito Sniper: Ghost Warrior 2, il gioco, nonostante le recensioni che gli danno un voto mediocre, prende moltissimo e il DLC mi ha coinvolto anche più del gioco base. Il dlc è da fare in modalità normale, almeno la prima volta, perché sennò è veramente difficile e frustrante essendo i punti di salvataggio automatici e molto lontani. Mi ha ricordato un po' Stalker nelle ambientazioni, peccato l'eccessiva linearità del gioco, un po' più libero nel DLC. Comunque lo consiglio vivamente! Un must per chi ama i cecchini.

Pinzo
20-09-2015, 14:37
Finito ora The Last Remnant,160 ore di gioco liv 102,e non ho sbloccato manco tutto,era dal 2009 che albergava nel mio Hdd.Sarà che adoro l'UE 3...
Gioco moolto sottovalutato,veramente bello.Consigliato a chi ama i jrpg.

albys
20-09-2015, 15:19
Appena finito Sniper: Ghost Warrior 2, il gioco, nonostante le recensioni che gli danno un voto mediocre, prende moltissimo e il DLC mi ha coinvolto anche più del gioco base. Il dlc è da fare in modalità normale, almeno la prima volta, perché sennò è veramente difficile e frustrante essendo i punti di salvataggio automatici e molto lontani. Mi ha ricordato un po' Stalker nelle ambientazioni, peccato l'eccessiva linearità del gioco, un po' più libero nel DLC. Comunque lo consiglio vivamente! Un must per chi ama i cecchini.

Sai che gli darò un posto nel mio hard disk?
Lo compro appena ho smaltito un po' di arretrati e appena trovo un prezzo decente per il DLC, troppo costoso a 8 euro.

Phoenix Fire
20-09-2015, 15:29
Finito ora The Last Remnant,160 ore di gioco liv 102,e non ho sbloccato manco tutto,era dal 2009 che albergava nel mio Hdd.Sarà che adoro l'UE 3...
Gioco moolto sottovalutato,veramente bello.Consigliato a chi ama i jrpg.

l'ho iniziato, ma la trama non mi ha preso e il sistema di combattimento mi sembra troppo casuale

ImAndrew
20-09-2015, 19:26
The Last Remnant è anche nel mio hard disk da anni ormai,mai iniziato, lo consigliano tutti gli amanti del jrpg,quasi quasi mi faccio coraggio e inizio questa avventura! :D

29Leonardo
20-09-2015, 19:54
Sinceramente ovunque ho letto sempre il contrario, gioco interessante ma rovinato dal gameplay e battle system totalmente casuale.

Phoenix Fire
20-09-2015, 20:37
The Last Remnant è anche nel mio hard disk da anni ormai,mai iniziato, lo consigliano tutti gli amanti del jrpg,quasi quasi mi faccio coraggio e inizio questa avventura! :D

io ho amato i vecchi FF e TLR non mi ha preso per i motivi detti sopra, inoltre a parte l'utente non ho mai sentito amanti dei jrpg che lo consigliano. Non è un brutto gioco ma neanche qualcosa da non perdersi. Se invece va visto nell'insieme dei jrpg da PC allora è un altro discorso, visto che qui, fino all'uscita dei vari remake di FF, non c'èra nulla

Darkless
20-09-2015, 21:44
io ho amato i vecchi FF e TLR non mi ha preso per i motivi detti sopra, inoltre a parte l'utente non ho mai sentito amanti dei jrpg che lo consigliano. Non è un brutto gioco ma neanche qualcosa da non perdersi. Se invece va visto nell'insieme dei jrpg da PC allora è un altro discorso, visto che qui, fino all'uscita dei vari remake di FF, non c'èra nulla

E' semplicemente atroce e noioso.

Pinzo
23-09-2015, 15:39
E' semplicemente atroce e noioso.

Bisogna vedere in che ottica lo giochi,so anch'io che i combattimenti sono un po troppo condizionati dalla fortuna,ma solo per sbloccare tutte le quest le gilde e le armi ci vuole una marea di tempo,era da FF7 che non mi sbattevo cosi per far crescere un personaggio.Se vuoi l'rpg senza compromessi non è un titolo adatto,ovvio.
Cmq secondo me merita,e anche graficamente è fatto molto bene,poi le animazioni del Ue3 secondo me non le batte nessuno.

29Leonardo
25-09-2015, 14:59
Finito alpha protocol, che giocone, obsidian per me continua a confermarsi una delle poche sh in grado di fare rpg-action molto interessanti.

Ovviamente qualche imperfezione tecnica non manca, purtroppo la perfezione non esiste, ma questi piccoli difetti non minano il giudizio complessivo che rimane elevatissimo, sicuramente da top-ten per quanto mi riguarda.

Consigliatissimo per gli amanti dei giochi stealth/rpg, non riesco a capire come mai sia stato snobbato.

ashan
25-09-2015, 15:01
Finito alpha protocol, che giocone, obsidian per me continua a confermarsi una delle poche sh in grado di fare rpg-action molto interessanti.

Ovviamente qualche imperfezione tecnica non manca, purtroppo la perfezione non esiste, ma questi piccoli difetti non minano il giudizio complessivo che rimane elevatissimo, sicuramente da top-ten personale.

Consigliatissimo per gli amanti dei giochi stealth/rpg.

Quoto! uno dei giochi più sottovalutati che sia mai uscito ;)

alexbilly
25-09-2015, 15:35
Quoto! uno dei giochi più sottovalutati che sia mai uscito ;)

ah si? io non l'ho mai preso in considerazione, anche quando praticamente lo regalavano... se ne parlava davvero male.

fraussantin
25-09-2015, 15:42
Quoto! uno dei giochi più sottovalutati che sia mai uscito ;)
Mah , a me è parso , l'occasione più sprecata di obsidian.

Ottime idee , ma nessuna realizzata al top . Poi ovviamente son gusti.

29Leonardo
25-09-2015, 16:42
Mah , a me è parso , l'occasione più sprecata di obsidian.

Ottime idee , ma nessuna realizzata al top . Poi ovviamente son gusti.

Spiegati meglio, per il resto poi dipende pure da come uno l'ha giocato, con l'approccio alla rambo o scegliendo frasi a tromba nei dialoghi perde moltissimo.

ah si? io non l'ho mai preso in considerazione, anche quando praticamente lo regalavano... se ne parlava davvero male.

Addirittura, se ti spaventa l'aspetto tecnico non eccelso beh vedo che hai giocato decisamente di peggio (deadly premonition), non saprei a cosa giocano e reputano bello chi ne ha parlato male in termini assoluti.

alexbilly
25-09-2015, 16:55
Addirittura, se ti spaventa l'aspetto tecnico non eccelso beh vedo che hai giocato decisamente di peggio (deadly premonition)

beh deadly premonition penso sia un evento più unico che raro di un porting orrendo ma ben confezionato :asd:

di alpha protocol se ne parlava male a 360 gradi, tanto che non lo comprai nemmeno quando stava a 89 centesimi... e ne ho di schifezze in libreria pagate anche di più :asd: ... se mi dite che non è tutto sto schifo, potrei anche comprarlo la prossima volta, purtroppo se non fanno le demo mi devo basare su quello che leggo in giro.

29Leonardo
25-09-2015, 17:16
Non se che si sono fumati per dire che fa schifo a 360, ma seriamente eh, poi ripeto per me le opinioni degli altri contano nulla e preferisco sempre giocarli di persona, ci sono pure molti che ti possono dire che deus ex fa schifo.

Per quanto possa valere su metacritic l'user score è di 7.5, su steam ha 1683 voti positivi contro 349 negativi, tra l'altro molte di quelle negative per motivi ridicoli, tipo uno che si lamenta che gli shotgun non sono granchè rispetto altri armi, ora vorrei sapere quale spia se ne va in giro con un fucile a pompa...

albys
25-09-2015, 17:17
Non so come si possa dire che di Alpha Protocol se ne sia parlato malissimo... su Steam i pareri sono generalmente MOLTO POSITIVI, il metacritic è 72 che non è tanto ma neppure valore scarso e sappiamo che certi giochi dai metacritici :D non sono proprio capiti.
Io ce l'ho, non l'ho ancora giocato ma lo comprai proprio perchè avevo letto parole assai lusinghiere seppur si facesse presente che non era un gioco esente da difetti.

Il giudizio di 29Leonardo e Ashan mi invoglia a giocarlo.

29Leonardo
25-09-2015, 17:29
I difetti principali come detto prima sono di natura tecnica, la camera fa le bizze a volte, la camminata da accovacciato non è il massimo da vedere,qualche problemino di compenetrazione, e i comandi a volte non proprio reattivi quando c'è da gestire la fase di copertura.

L'IA non è il massimo, ma per fare un paragone non lo è nemmeno in deus ex:hr alla difficoltà massima.

Certe volte il gioco ti mette perforza in condizione di fronteggiare il nemico faccia a faccia inevitabilmente, questo può essere un difetto o meno, per me non lo è in quanto sarebbe stato una palla fare tutto in ombra, qualche imprevisto rende il gioco piu stimolante.

Con le giuste skill è impossibile avere difficoltà, anche i boss apparentemente piu difficili vanno giu in 2 minuti.

Inoltre il gioco va valutato tenendo a mente il periodo in cui è uscito e cosa c'era di meglio o peggio.

ticchi
26-09-2015, 08:44
Finito Stalker con mod Autumn Aurora 2.1. Che dire, capolavoro assoluto. Il gioco più coinvolgente e inquietante mai fatto. Momenti di adrenalina pura. Sembra di essere in un mondo vivo e pulsante, dotato di intelligenza propria. Fantastici gli assalti e le missioni di gruppo; da cardiopalma le missioni all'interno con mutanti e rumori sinistri. Con la mod la grafica diventa poi di tutto rispetto. Insomma, voto 10.

alfredo.r
26-09-2015, 09:58
Finito Stalker con mod Autumn Aurora 2.1. Che dire, capolavoro assoluto. Il gioco più coinvolgente e inquietante mai fatto. Momenti di adrenalina pura. Sembra di essere in un mondo vivo e pulsante, dotato di intelligenza propria. Fantastici gli assalti e le missioni di gruppo; da cardiopalma le missioni all'interno con mutanti e rumori sinistri. Con la mod la grafica diventa poi di tutto rispetto. Insomma, voto 10.
Quale stalker? Ne parlano tutti bene, quasi quasi prima o poi lo prendo anche se gli FPS mi fanno un po' ribrezzo...

tobyaenensy
26-09-2015, 10:18
Quale stalker? Ne parlano tutti bene, quasi quasi prima o poi lo prendo anche se gli FPS mi fanno un po' ribrezzo...

io non amo gli fps ma ho giocato a stalker soc e mi ha rapito,quindi dagli una possibilità. ora devo iniziare clear sky!

francisco9751
26-09-2015, 10:51
io l'ho disinstallato dopo 10 minuti, sarà che non apprezzo gli fps..

Tapatalked by Samsung S5

tobyaenensy
26-09-2015, 12:59
ci sta alla fine son gusti.
io mi son fatto rapire dalla zona, il senso di solitudine e paura che mi ha trasmesso soc non l ho più provato, atmosfera fantastica secondo me andando oltre il genere fps.

City Hunter '91
26-09-2015, 13:27
ci sta alla fine son gusti.
io mi son fatto rapire dalla zona, il senso di solitudine e paura che mi ha trasmesso soc non l ho più provato, atmosfera fantastica secondo me andando oltre il genere fps.

Vero, la zona ha un suo fascino unico, e cmq stalker non è un fps puro, dove spari spari e basta, ha anche elementi rpg e horror.

beh deadly premonition penso sia un evento più unico che raro di un porting orrendo ma ben confezionato :asd:


Beh, ma guarda che non è stato il porting ad essere orrendo, il gioco è nato male sin dalla sua apparizione su console, ad ogni modo ottimo titolo.

ticchi
26-09-2015, 19:23
io non amo gli fps ma ho giocato a stalker soc e mi ha rapito,quindi dagli una possibilità. ora devo iniziare clear sky!

appena finito Clear Sky con la mod Arsenal Overhaul, molto bella, effetti delle armi fantastici e grafica bellissima. Se lo devi iniziare te la consiglio, l'unica cosa su cui ho da ridire è l'atmosfera meno inquietante del primo Stalker e un po' di problemi all'IA ma inezie. Mi hanno detto che è invece fantastica questa mod che dovrebbe ricreare anche l'atmosfera più tetra. E' una merge tra Yoctosfera (la miglior mod di clear sky per quanto riguarda il game play e l'IA) + Mistery + Atmosfear 2:
http://www.moddb.com/members/mr-hamfi/images/yoctosfera-20-atmosfear-20-mystery-20-merge

per chi lo ha mollato dopo 10 minuti dico solo che stavo per farlo anche io all'inizio. Giocato mezz'ora e non c'è più COD o BF che tengano, siamo su un altro pianeta!

Nhirlathothep
26-09-2015, 21:45
ci sta alla fine son gusti.
io mi son fatto rapire dalla zona, il senso di solitudine e paura che mi ha trasmesso soc non l ho più provato, atmosfera fantastica secondo me andando oltre il genere fps.

Vero, la zona ha un suo fascino unico, e cmq stalker non è un fps puro, dove spari spari e basta, ha anche elementi rpg e horror.



Beh, ma guarda che non è stato il porting ad essere orrendo, il gioco è nato male sin dalla sua apparizione su console, ad ogni modo ottimo titolo.

io lo avevo finito alla difficolta' massima e di fps ha pochissimo perche' non puoi sparare ai nemici: non bastano le munizioni.
(ammesso che non ti tocchino mai e che li centri sempre, quando li uccidi, ammettendo che siano umani lasciano un decimo dei colpi che hai usato e resti senza subito) Puoi sparare a qualcosa a gioco inoltrato se diventi ricco, le munizioni che hai nemmeno ti bastano per completare le missioni

alexbilly
26-09-2015, 22:56
Beh, ma guarda che non è stato il porting ad essere orrendo, il gioco è nato male sin dalla sua apparizione su console, ad ogni modo ottimo titolo.

ah figurati, anche a me è piaciuto tantissimo. Se cosi non fosse stato, non avrei perso il tempo a convertire con movie maker i quasi 40 video di intermezzi in modo tale da non vederli capovolti in-game :asd:

IlCavaliereOscuro
26-09-2015, 23:30
Finito qualche giorno fa Metro 2033 Redux.

Mi è piaciuto molto di più Metro LL, molto più profondo e coinvolgente e con una trama meglio strutturata.

I vari S.T.A.L.K.E.R. sono in qualche modo collegati?
Vale la pena giocarli?

albys
27-09-2015, 00:11
appena finito Clear Sky con la mod Arsenal Overhaul, molto bella, effetti delle armi fantastici e grafica bellissima. Se lo devi iniziare te la consiglio, l'unica cosa su cui ho da ridire è l'atmosfera meno inquietante del primo Stalker e un po' di problemi all'IA ma inezie. Mi hanno detto che è invece fantastica questa mod che dovrebbe ricreare anche l'atmosfera più tetra. E' una merge tra Yoctosfera (la miglior mod di clear sky per quanto riguarda il game play e l'IA) + Mistery + Atmosfear 2:
http://www.moddb.com/members/mr-hamfi/images/yoctosfera-20-atmosfear-20-mystery-20-merge


Fammi sapere come va questa mod di Clear Sky, perchè mi interessa moltissimo e CS devo ancora giocarlo.
Spero che non abbia bug e che sia compatibile con la lingua italiana...

ticchi
27-09-2015, 00:16
Fammi sapere come va questa mod di Clear Sky, perchè mi interessa moltissimo e CS devo ancora giocarlo.
Spero che non abbia bug e che sia compatibile con la lingua italiana...
Compatibile si. Devi cambiare la localizzazione se non ti parte in ita

Scott Summers
27-09-2015, 13:55
Terminato oggi Deus Ex Invisible War...
Beh, che dire, al di là della grafica datata... mi aspettavo di meglio come trama... un piccolo buco nell'acqua imho :rolleyes:

Max_R
27-09-2015, 14:06
Terminato oggi Deus Ex Invisible War...
Beh, che dire, al di là della grafica datata... mi aspettavo di meglio come trama... un piccolo buco nell'acqua imho :rolleyes:

Ti invidio: non sono mai riuscito a terminarlo, nemmeno sforzandomi.

Scott Summers
27-09-2015, 16:10
Ti invidio: non sono mai riuscito a terminarlo, nemmeno sforzandomi.

Beh, credimi, avrei preferito non finirlo, alla fine era molto noioso e ripetitivo... E' stato un buon tentativo, ma castrato da una grafica ultra legnosa per quei tempi e da una trama inconsistente nel terzo atto...
E pensare che ho giocato con le texture high res custom trovate su moddb! :p

Max_R
27-09-2015, 21:34
Io invece ho giocato a Belladonna: avventura grafica molto semplice e breve, ma piuttosto delicata inquanto trama. Non male averlo trovato in un bundle e giocato d'un fiato.

roccia1234
28-09-2015, 10:08
Finito mad max.
Mah, buono se si vuole un gioco fracassone e da cervello spento "vai e massacra"... però sinceramente l'ho trovato ripetitivo, con un trama che non decolla mai veramente e che non è che ti spinga chissàchè ad andare avanti (già all'inizio si capisce come va a finire) con un solo colpo di scena in tutto il gioco.
Il finale poi boh... nulla per cui strapparsi i capelli o che rimanga impresso.

Il CS a piedi è quello di batman, sputato identico, con i suoi pro e contro.

I combattimenti in macchina con l'arpione sono estremamente semplici, con l'arpione del tuono diventano di una banalità incredibile.

Si salva graficamente, ecco... ma la grafica è una delle ultime cose che guardo in un VG.

Sinceramente per me rasenta la sufficienza. Decente e buono per passare il tempo in assenza di altro, ma nulla più.


Mark of the Ninja
davvero spettacolare e divertente, uno di quei pochi giochi che ti vien voglia di rigiocare; e lo dico da non amante dello steath game
Appagante graficamente (lo stile da fumetto mi attrae sempre) e mai noioso nel gameplay; assolutamente da avere.

Quotone, mark of the ninja è davvero una piccola perla, bello bello bello, non mi stancherò mai di ripeterlo.

alexbilly
28-09-2015, 10:56
Finito qualche giorno fa Metro 2033 Redux.

Mi è piaciuto molto di più Metro LL, molto più profondo e coinvolgente e con una trama meglio strutturata.

I vari S.T.A.L.K.E.R. sono in qualche modo collegati?
Vale la pena giocarli?

non sono collegati, semmai condividono il tipo di ambientazione. Ne vale sicuramente la pena, mi raccomando di usare i mod, come la complete per il primo STALKER, che limano anche alcuni bug. Io purtroppo son stato sfortunato ed ho dovuto abbandonarlo per ben due volte ben oltre la metà a causa di bug bloccanti. Il consiglio che posso dare per chi lo approccia la prima volta è di non mischiare missioni primarie con le secondarie ed installare la complete mod. Purtroppo io compromisi una missione primaria facendo una decina di ore di missioni secondarie che minarono l'ambientazione della missione primaria, e mi scocciavo di riprendere il gioco con il salvataggio di 10 ore prima, e abbandonai... Ce l'ho sempre installato e un giorno lo giocherò per la terza volta, sperando sia la volta buona :D

MietitoreDAnime
29-09-2015, 08:56
Ho finito ieri Brothers - A tale of two sons. E' molto breve (per finirlo al 100% con tutti gli achievement ci ho messo meno di 4 ore) ma la storia è molto molto bella.

ashan
29-09-2015, 11:27
Finito Stalker con mod Autumn Aurora 2.1. Che dire, capolavoro assoluto. Il gioco più coinvolgente e inquietante mai fatto. Momenti di adrenalina pura. Sembra di essere in un mondo vivo e pulsante, dotato di intelligenza propria. Fantastici gli assalti e le missioni di gruppo; da cardiopalma le missioni all'interno con mutanti e rumori sinistri. Con la mod la grafica diventa poi di tutto rispetto. Insomma, voto 10.

Io invece non riesco a farmelo piacere. L'ho iniziato un sacco di volte proprio perché tutti ne parlano bene e quindi il gioco deve essere valido, ho provato tutte le mod, ho letto il libro e prima di acquistare il gioco avevo anche visto il film di Tarkovskij ma niente.....mi annoia dopo un secondo :(

ticchi
29-09-2015, 17:40
non sono collegati, semmai condividono il tipo di ambientazione. Ne vale sicuramente la pena, mi raccomando di usare i mod, come la complete per il primo STALKER, che limano anche alcuni bug. Io purtroppo son stato sfortunato ed ho dovuto abbandonarlo per ben due volte ben oltre la metà a causa di bug bloccanti. Il consiglio che posso dare per chi lo approccia la prima volta è di non mischiare missioni primarie con le secondarie ed installare la complete mod. Purtroppo io compromisi una missione primaria facendo una decina di ore di missioni secondarie che minarono l'ambientazione della missione primaria, e mi scocciavo di riprendere il gioco con il salvataggio di 10 ore prima, e abbandonai... Ce l'ho sempre installato e un giorno lo giocherò per la terza volta, sperando sia la volta buona :D
Giocati Call of pripyat con la sigerous mod 2.1, da brivido!

DakmorNoland
29-09-2015, 17:53
Io invece non riesco a farmelo piacere. L'ho iniziato un sacco di volte proprio perché tutti ne parlano bene e quindi il gioco deve essere valido, ho provato tutte le mod, ho letto il libro e prima di acquistare il gioco avevo anche visto il film di Tarkovskij ma niente.....mi annoia dopo un secondo :(

Tranquillo pure io avevo messo l'ultima mod super mega e l'avevo provato il primo, ma proprio non mi è piaciuto...

Alla fine non è niente di che, poi chiaro che i gusti son gusti, dipende molto da cosa si cerca in un gioco.

alexbilly
29-09-2015, 18:23
Tranquillo pure io avevo messo l'ultima mod super mega e l'avevo provato il primo, ma proprio non mi è piaciuto...

Alla fine non è niente di che, poi chiaro che i gusti son gusti, dipende molto da cosa si cerca in un gioco.

Secondo me gli stalker sono giochi molto immersivi. Certo, bisogna comunque essere dei giocatori a cui piacciono gli fps, ed è un tipo di gioco che secondo me merita di essere approcciato come si deve, intendo proprio a livello di quello che c'è a contorno del giocatore, cosi come per i penumbra... non dico ai livelli di luci spente e cuffie, ma nemmeno di giocarlo mentre si guarda diretta gol :D

L'ho trovato molto immersivo e mi ha fatto sentire veramente parte della storia. Mamma i laboratori, che ansia :asd:

ticchi
02-10-2015, 11:33
Secondo me gli stalker sono giochi molto immersivi. Certo, bisogna comunque essere dei giocatori a cui piacciono gli fps, ed è un tipo di gioco che secondo me merita di essere approcciato come si deve, intendo proprio a livello di quello che c'è a contorno del giocatore, cosi come per i penumbra... non dico ai livelli di luci spente e cuffie, ma nemmeno di giocarlo mentre si guarda diretta gol :D

L'ho trovato molto immersivo e mi ha fatto sentire veramente parte della storia. Mamma i laboratori, che ansia :asd:
Stalker miglior gioco al mondo. Non riesco a giocare ad altro. Ne finisco uno e me inizio un altro con una nuova mod. In confronto gli altri giochi scompaiono. Va giocato di notte con cuffie o casse ad alto volume. Avevo iniziato max max...ma per carità (si lo so che son generi diversi ma io sono eclettico, parlo di coinvolgimento )! Ps: è uscita una nuova mod che ha un potenziale immenso : Call of Chernobyl. Garantisce un freeplay sterminato con tutte le mappe. Aspetto un pò che la ottimizzano ma è già giocabile

Malek86
02-10-2015, 13:27
Armikrog

Discreto, ma in un certo senso deludente. Si tratta praticamente di un Neverhood-Lite: la storia è strana, ma non così strana. La musica è particolare, ma si sente poco spesso. Gli enigmi tendono a ripetersi e non sono particolarmente difficili. Inoltre al momento il gioco è buggato da morire.

In compenso, la claymation è eccezionale, soprattutto nelle scene d'intermezzo (anche se si vede che hanno risparmiato su altre cose), il doppiaggio è ottimo, le poche musiche sono buone, e nel complesso gli enigmi non sono tanto male.

Non penso che valga il prezzo richiesto attualmente su Steam, però io l'ho pagato molto meno in quanto backer, quindi non mi ritengo troppo insoddisfatto. Però, dopo anche Broken Age, questo è il secondo gioco KS che mi viene consegnato, ed il secondo che non incontra le mie aspettative. Sarà sfortuna? Spero in Shantae e MN09...

ticchi
02-10-2015, 19:29
Appena finito Stalker Call of Prypriat con mod SGM 2.1, forse la migliore mod in quanto amplia il gioco ed è esente da bug o crash. Che dire, altro capolavoro, tensione alle stelle (meno che in SoC però), ottima grafica (ho messo anche lo sweetfx), lunga durata... ora inizio la mod Dead city...si torna nella Zona!

Scorpion_69
05-10-2015, 20:46
Finito è una parola grossa... diciamo completata una stagione di Championship Manager 2010

Premetto che, nonostante giochi titoli del genere -per lo più in versione demo- dall'alba dei tempi (addirittura da Footballer of the Year su ZX Spectrum :eek:), non sono né un superappassionato né un esperto
Detto questo, il gioco è senza dubbio il meglio della serie CM/Scudetto da quando lo sviluppo è passato da Sports Interactive a Beautiful Game Studios; ci sono magagne e mancanze (rapporti con la stampa completamente assenti, ad esempio) ma anche evidenti miglioramenti rispetto alle versioni precedenti (il nuovo e spettacolare -per l'epoca- motore di gioco per gli incontri, ad esempio)
Consigliato agli interisti (si parte dalla stagione 2009-10 :D) e a chi affronta questi titoli con un approccio non dico casual ma quasi; è ovvio che per i nerd del genere non c'è alternativa a Football Manager

Voto: 7

MietitoreDAnime
06-10-2015, 10:27
Finito Pixel Puzzles 2: Anime. Il gioco è sicuramente fatto meglio dei primi Pixel Puzzles, infatti i pezzi possono essere girati per essere messi nel verso giusto e c'è la possibilità di salvare un puzzles in corso, mentre nei primi i puzzles dovevano essere finiti in una volta solo. Carino anche il tema con i personaggi degli anime.

terranux
07-10-2015, 21:37
Finito Soma. Bel gioco..in alcuni momenti il migliore che ho mai giocato

bobby10
07-10-2015, 21:46
Finito Soma. Bel gioco..in alcuni momenti il migliore che ho mai giocato

messo nella lista dei desideri :)

Max_R
10-10-2015, 02:31
System Shock
imho nella top five di sempre

Max_R
15-10-2015, 00:18
System Shock
imho nella top five di sempre

Ed oggi System Shock 2
pari con il primo: ne più ne meno
eccezionali

Zagor76
18-10-2015, 18:41
Ho inaugurato il nuovo pc con far cry 4 preso a 10 euro su uplay.
Gioco a momenti divertente, la fauna è sempre la cosa più riuscita del gioco ma la banalita della trama e dei personaggi si fa sentire.
Preso al prezzo con cui l'ho comprato si può fare , di più non lo coniglio.

Ps, splendido il doppiaggio di Pagam, dimostrazione di come si possa fare, volendolo, un ottimo doppiaggio in italiano.

Max_R
19-10-2015, 09:45
Finita la seconda stagione di Walking Dead e riconfermo la qualità dei lavori telltale. Dovrò ridare un'occasione a Jurassic Park.

The Psychologist
20-10-2015, 02:42
Recuperati dopo 3 anni 3 ottimi titoli:

Far Cry 3, Max Payne 3 e Half Life 3



Far Cry 3: Nulla da dire, molto divertente e interessante, ho già preso Blood Dragon e non vedo l'ora di provare il 4.
Ma intanto finisco di conquistare gli avamposti :D


Max Payne 3: Durello, durello allucinante. Grazie Rockstar.



Half Life 3: Bellissimo, ma non posso parlarne perchè mio cugggino non vuole.

Accrocchio
20-10-2015, 08:16
Pillars of Eternity

Degno erede dei Baldur's Gate, ne riprende molte delle meccaniche e del feeling.
Purtroppo ne riprende anche i difetti, dato che c'e' una quantità abnorme di combattimenti, che di per se potrebbe anche non essere male. Il problema e' che sono per la maggior parte dei riempitivi poco interessanti, che non offrono nessuna sfida, anche al massimo livello di difficolta.
Ho trovato impegnativa solo la parte iniziale quando le abilita sono limitate e non si e' ancora con un gruppo completo, e lo scontro finale.

In generale cmq ne sono rimasto molto soddisfatto, il gioco e' ben scritto, e c'e' molto testo in assoluto, ci sono delle scelte da fare in diverse quest, e c'e' un senso di progressione dei personaggi.

Dal punto di vista tecnico a me sono sempre piaciuti i fondali 2d disegnati a mano, e da questo lato il gioco non delude.

Consigliato a tutti gli appassionati dei giochi Infinity Engine.

Max_R
20-10-2015, 17:38
Life is Strange: bellissimo assolutamente. Purtroppo dopo il primo episodio le aspettative erano non alte, di più, ma infondo è stata un'esperienza degna di tal nome

Max_R
20-10-2015, 19:57
E finito anche Jurassic Park :D

Arkhan74
21-10-2015, 11:08
Recuperati dopo 3 anni 3 ottimi titoli:

Far Cry 3, Max Payne 3 e Half Life 3



Far Cry 3: Nulla da dire, molto divertente e interessante, ho già preso Blood Dragon e non vedo l'ora di provare il 4.
Ma intanto finisco di conquistare gli avamposti :D


Max Payne 3: Durello, durello allucinante. Grazie Rockstar.



Half Life 3: Bellissimo, ma non posso parlarne perchè mio cugggino non vuole.
OMG! Sono finito in un universo parallelo!! :help: :D
Finita la seconda stagione di Walking Dead e riconfermo la qualità dei lavori telltale. Dovrò ridare un'occasione a Jurassic Park.
E finito anche Jurassic Park :D

M1....a! Sei una macchina da guerra! Ed in mezzo c'è anche Life is Strange... :asd:

Comunque ho da poco finito anche io la seconda stagione di The Walking Dead.
Bello, a parte alcune incongruenze cha mi hanno davvero infastidito e la sensazione che tutti dipendano irrealisticamente da una bambina di 11 anni.
La trama è ben fatta e narrata; mai noioso anche se, dopo aver giocato la prima stagione e capito le meccaniche, l'effetto sorpresa è un po' mitigato... qualcosa te l'aspetti.
Comunque Un bel 8 se lo merita tutto, secondo me :)

ps. se nella terza stagione incontrerò chi so io... una pallottola in mezzo agli occhi non gliela leva nessuno! :mad:
:asd:

Max_R
21-10-2015, 11:35
M1....a! Sei una macchina da guerra! Ed in mezzo c'è anche Life is Strange... :asd:

Comunque ho da poco finito anche io la seconda stagione di The Walking Dead.
Bello, a parte alcune incongruenze cha mi hanno davvero infastidito e la sensazione che tutti dipendano irrealisticamente da una bambina di 11 anni.
La trama è ben fatta e narrata; mai noioso anche se, dopo aver giocato la prima stagione e capito le meccaniche, l'effetto sorpresa è un po' mitigato... qualcosa te l'aspetti.
Comunque Un bel 8 se lo merita tutto, secondo me :)

ps. se nella terza stagione incontrerò chi so io... una pallottola in mezzo agli occhi non gliela leva nessuno! :mad:
:asd:

A me è piaciuto, anche se inizialmente non mi ha preso. Annoiato? Mai. Molto meglio che il continuo QTE di Jurassic Park, a volte anche "impossibile" da azzeccare al primo colpo.

JuanCarlos
22-10-2015, 01:19
Finito ieri sera Tales From the Borderlands. Per me il miglior Telltale. Si', ho giocato The Walking Dead :asd:

TWD fantastico sotto l'aspetto emotivo, ma qui, se siete amanti dell'universo di Borderlands c'e' davvero da restare senza parole. Storia, dialoghi, personaggi, scelte (finte, come in tutti i giochi Telltale et similia), per me e' davvero l'apice di questo genere, che pure non mi fa impazzire in se', ma mi intrattiene il giusto.

Max_R
22-10-2015, 09:09
Finito ieri sera Tales From the Borderlands. Per me il miglior Telltale. Si', ho giocato The Walking Dead :asd:

TWD fantastico sotto l'aspetto emotivo, ma qui, se siete amanti dell'universo di Borderlands c'e' davvero da restare senza parole. Storia, dialoghi, personaggi, scelte (finte, come in tutti i giochi Telltale et similia), per me e' davvero l'apice di questo genere, che pure non mi fa impazzire in se', ma mi intrattiene il giusto.

Rispetto a the wolf among us?

FroZen
22-10-2015, 09:30
Max io system shock ci ho messo ore per farne forse un terzo... Giochi 32 ore al giorno?! :stordita:

Max_R
22-10-2015, 13:26
Max io system shock ci ho messo ore per farne forse un terzo... Giochi 32 ore al giorno?! :stordita:

Entro nel gioco :D quando sei li in una stazione spaziale alle prese con un'ia che vuole farti le :ciapet: ti vengono le ali ai piedi
Scherzi a parte, è labirintico e dispersivo per chi non è pratico

FroZen
22-10-2015, 13:58
Ho visto :stordita:

Mi pare che ero nella zona dopo lo sblocco radiazioni, se lo dovessi riprendere in mano dovrei fare un'ora solo per ripigliare l'orientamento... Parlo del 2...

Un altro titolo che mi ha lasciato l'amaro in bocca il non averlo finito ma mi viene il mal di testa solo a pensarci di riprendere dall'inizio è shadowman ...

Max_R
22-10-2015, 14:12
Ho visto :stordita:

Mi pare che ero nella zona dopo lo sblocco radiazioni, se lo dovessi riprendere in mano dovrei fare un'ora solo per ripigliare l'orientamento... Parlo del 2...

Un altro titolo che mi ha lasciato l'amaro in bocca il non averlo finito ma mi viene il mal di testa solo a pensarci di riprendere dall'inizio è shadowman ...

Ah, il 2 allora ci ho messo circa 26h. E Shadow Man si, è abbastanza duro a livello di backtracking e non puoi permetterti di lasciare indietro nulla perchè poi sono cavoli a ricordarsi cosa e dove. Alla fine l'ho terminato ed è un capolavoro, però ha i suoi indiscutibili difetti. Soul Reaver è uscito circa nello stesso periodo ed era più "facile" da approcciare.

29Leonardo
22-10-2015, 14:14
ci sono giochi che vanno affrontati tenendo a mente di non distrarsi con altri altrimenti puntualmente vengono droppati, shadowman è uno di questi, l'avro giocato almeno una decina di volte per poi fermarmi chissà dove.

Essen
22-10-2015, 14:18
ci sono giochi che vanno affrontati tenendo a mente di non distrarsi con altri altrimenti puntualmente vengono droppati, shadowman è uno di questi, l'avro giocato almeno una decina di volte per poi fermarmi chissà dove.

Non sei il signore della valle dei morti :p


Endy.

29Leonardo
22-10-2015, 14:34
Non sei il signore della valle dei morti :p


Endy.

E beh come prospettiva fantasiosa preferirei essere il signore di altro comunque :asd:

Essen
22-10-2015, 14:36
E beh come prospettiva fantasiosa preferirei essere il signore di altro comunque :asd:

Effettivamente :D


Endy.

JuanCarlos
22-10-2015, 16:03
Rispetto a the wolf among us?

Giocato anche quello, per me TFTB e' sopra ma ripeto, io adoro Pandora e l'universo di Borderlands. TWAU mi era piaciuto tantissimo, ma non conosco i Fables, quindi magari un appassionato di quei fumetti avra' un'opinione diversa dalla mia.

Tales From The Borderlands per me e' superiore perche' ha una storia ben strutturata (ma folle come quelle dei Borderlands, non vi aspettate cose complicate :asd:) il classico umorismo della saga che io trovo irresistibile, degli ottimi dialoghi, e il ritorno di tantissimi personaggi e situazioni degli altri giochi.

rattopazzo
22-10-2015, 18:16
Life is Strange: bellissimo assolutamente. Purtroppo dopo il primo episodio le aspettative erano non alte, di più, ma infondo è stata un'esperienza degna di tal nome

Anch'io finito pochi minuti fa
atmosfera grandiosa e ricco di sorprese e colpi di scena dall'inizio alla fine
pecca un pò dal lato tecnico, ma quando un gioco ti sa regalare emozioni poco importa tutto il resto.
Consigliatissimo

Scorpion_69
22-10-2015, 23:21
Finito:
The Cat Lady (2012, Harvester Games)

Gioco strano, opprimente, malato, assolutamente unico
Non proprio un gioco, in realtà, ma un'esperienza interattiva, una full immersion in temi quali la depressione, il suicidio, la malattia, la vendetta... ma anche l'amicizia e la redenzione
Il gameplay è ridotto all'osso -pochi enigmi, tutti piuttosto semplici, e tanti, tantissimi dialoghi, con qualche sporadico "filmato"- e può risultare un po' macchinoso, non essendo implementato l'uso del mouse, ma, come detto, il gioco è più vicino a una visual novel che a una vera e propria ag; al riguardo, la scrittura è eccellente, tale da coinvogere emotivamente, sorprendere e tenere avvinto il giocatore dall'inizio del gioco fino ai titoli di coda
Tecnicamente, la grafica può non piacere (personalmente, sono passato dallo schifo iniziale a una crescente ammirazione per la coerenza dello stile e per la sua aderenza ai temi trattati: non riesco a immaginare un gioco del genere con una grafica diversa), mentre il sonoro -doppiaggio, effetti e musiche- è impeccabile (niente da invidiare a produzioni ben più blasonate)
Quanto alla longevità, infine, Steam mi segna 12 ore, ma ho rifatto diversi capitoli, anche più volte, per gli achievements; penso che 7-8 ore siano più che sufficienti per completare il gioco

In definitiva, uno dei pochi, pochissimi indie (parlo di veri indie, non di produzioni di software house navigate spacciati per indie perché fa figo e fa vendere) che mi sento di consigliare senza riserve
Voto: 8

JuanCarlos
23-10-2015, 00:35
Finito:
The Cat Lady (2012, Harvester Games)

[...]

In definitiva, uno dei pochi, pochissimi indie (parlo di veri indie, non di produzioni di software house navigate spacciati per indie perché fa figo e fa vendere) che mi sento di consigliare senza riserve
Voto: 8

Concordo quasi con tutto, in questo mondo di giochi narrativi in stile Telltale (che pure mi piacciono) con zero gameplay, questo secondo me fa decisamente il suo, io in una occasione mi sono pure bloccato :asd: gioco maturo, una di quelle esperienze videoludiche che ti fanno ben sperare sul futuro del mezzo per cose che vanno anche oltre il semplice (e legittimo, e giusto, e sacrosanto, e ricercato anche dal sottoscritto) intrattenimento.

Ma, mi scuso anticipatamente per la polemica, in mezzo a tanti pseudo giochi spacciati per "esperienze profonde" e portate sul palmo di mano dai media specializzati che invece sono accozzaglie di frasi banali e post-adolescenziali questo The Cat Lady fa davvero la differenza.

Ale10
23-10-2015, 02:52
Finito:
The Cat Lady (2012, Harvester Games)

Gioco strano, opprimente, malato, assolutamente unico
Non proprio un gioco, in realtà, ma un'esperienza interattiva, una full immersion in temi quali la depressione, il suicidio, la malattia, la vendetta... ma anche l'amicizia e la redenzione
Il gameplay è ridotto all'osso -pochi enigmi, tutti piuttosto semplici, e tanti, tantissimi dialoghi, con qualche sporadico "filmato"- e può risultare un po' macchinoso, non essendo implementato l'uso del mouse, ma, come detto, il gioco è più vicino a una visual novel che a una vera e propria ag; al riguardo, la scrittura è eccellente, tale da coinvogere emotivamente, sorprendere e tenere avvinto il giocatore dall'inizio del gioco fino ai titoli di coda
Tecnicamente, la grafica può non piacere (personalmente, sono passato dallo schifo iniziale a una crescente ammirazione per la coerenza dello stile e per la sua aderenza ai temi trattati: non riesco a immaginare un gioco del genere con una grafica diversa), mentre il sonoro -doppiaggio, effetti e musiche- è impeccabile (niente da invidiare a produzioni ben più blasonate)
Quanto alla longevità, infine, Steam mi segna 12 ore, ma ho rifatto diversi capitoli, anche più volte, per gli achievements; penso che 7-8 ore siano più che sufficienti per completare il gioco

In definitiva, uno dei pochi, pochissimi indie (parlo di veri indie, non di produzioni di software house navigate spacciati per indie perché fa figo e fa vendere) che mi sento di consigliare senza riserve
Voto: 8

Finito anche io The Cat Lady qualche giorno fa e quoto tutto. Soprattutto non fatevi impressionare dalla grafica, all'inizio non piace, ma avanzando si nota come è adeguata al tipo di gioco. Io ci ho messo 8 ore su Steam prendendo tutti gli obiettivi Steam.

Recentemente ho finito anche Deus Ex: Human Revolution Director's Cut, gioco che avevo iniziato in versione vanilla qualche anno fa, ma che poi per varie cose l'ho abbandonato. La storia in sé non è male, peccato che a me non ha preso per niente, verso la fine neanche li stavo ad ascoltare i dialoghi. Forse sono io che non ho avuto la pazienza sufficiente (anche se io in ogni gioco mi fermo sempre a leggere/ascoltare tutto e tutti), ma ho trovato la storia abbastanza piatta. Come grafica non è male, anche se non bisogna aspettarsi Crysis 3, però è godibilissima e soprattutto molto pulita. Complessivamente ci ho messo 40 ore per prendere tutti gli obiettivi Steam (due run obbligatorie). Sinceramente non saprei se consigliarlo o meno, dato che anche se a me non è piaciuto non me la sento di bocciarlo in pieno.

Infine qualche ora fa ho finito Metro Last Light Redux. Gioco che mi ha preso più di Metro 2033, con una storia raccontata molto bene ed esaustiva. Il gioco riprende da dove era finito Metro 2033, dando quindi quel senso di continuità che male non fa. Graficamente molto valido, con luci e ombre (abbinate a un buon SweetFX) veramente eccezionali (dare un'occhiata al thread degli screenshot per farsi un'idea). Anche come gameplay l'ho trovato molto bello e appagante: in modalità Sopravvivenza sono riuscito a sconfiggere un mostro all'ultima granata (avevo finito tutte le munizioni di tutte e tre le armi principali), invece in un altro livello dovevo fare in fretta a killare il mostro in quanto avevo il filtro della maschera antigas che era quasi finito (letteralmente sono rimasto senza fiato). Inoltre ottimo è anche il feedback che restituiscono le varie armi disponibili ingame. Quindi sì, mi son divertito, anche da non amante degli fps con mostri e alieni vari. Come longevità non è molto alta, anche perché le missioni sono piuttosto lineari, infatti ci ho messo 25 ore a fare le due run necessarie a completare tutti gli obiettivi inerenti alla storia classica (mi mancano quelli relativi al DLC già incluso nella versione Redux. Consigliato assolutamente.

Scorpion_69
24-10-2015, 01:31
Finito:
Doorways - Chapter 1 & 2 (2013, Saibot Studios)

Avventura horror in soggettiva molto modesta sotto tutti gli aspetti, penalizzata, oltretutto, da una longevità abbondantemente al di sotto della decenza (un paio d'ore o poco più, se non frega niente degli achie)

Voto: 4

29Leonardo
24-10-2015, 09:01
Recentemente ho finito anche Deus Ex: Human Revolution Director's Cut, gioco che avevo iniziato in versione vanilla qualche anno fa, ma che poi per varie cose l'ho abbandonato. La storia in sé non è male, peccato che a me non ha preso per niente, verso la fine neanche li stavo ad ascoltare i dialoghi. Forse sono io che non ho avuto la pazienza sufficiente (anche se io in ogni gioco mi fermo sempre a leggere/ascoltare tutto e tutti), ma ho trovato la storia abbastanza piatta. Come grafica non è male, anche se non bisogna aspettarsi Crysis 3, però è godibilissima e soprattutto molto pulita. Complessivamente ci ho messo 40 ore per prendere tutti gli obiettivi Steam (due run obbligatorie). Sinceramente non saprei se consigliarlo o meno, dato che anche se a me non è piaciuto non me la sento di bocciarlo in pieno.


Secondo me dipende molto dal fatto che possano interessarti o meno le tematiche affrontate nel gioco, senza di quelle perde parecchio tutto il contesto in cui ti muovi nel gioco.

Per me è uno dei migliori giochi degli ultimi anni, adoro i giochi che ti permettono di fare scelte e comportati come vuoi, in deus ex puoi giocare sia stealth-pacifista-non letale che da badass completo.

Ale10
24-10-2015, 15:14
Secondo me dipende molto dal fatto che possano interessarti o meno le tematiche affrontate nel gioco, senza di quelle perde parecchio tutto il contesto in cui ti muovi nel gioco.



Per me è uno dei migliori giochi degli ultimi anni, adoro i giochi che ti permettono di fare scelte e comportati come vuoi, in deus ex puoi giocare sia stealth-pacifista-non letale che da badass completo.


Hai centrato in pieno il punto. La storia infatti non è male, oltretutto con la director's cut la storia è amalgamata ancora meglio perché il dlc missing link è incluso nella storia. Oltretutto il gioco è stato recensito molto bene praticamente da tutti. Semplicemente non è un gioco adatto a me :D

Scorpion_69
24-10-2015, 21:29
Finito:
Doorways - The Underworld (2014, Saibot Studios)

Un po' più lungo dei primi 2 capitoli messi insieme, con una decisa virata nel gameplay verso il genere survival horror, non risolleva le sorti di una serie decisamente evitabile; l'ultimo livello del gioco, peraltro, è il festival del trial & error: un autentico pain in the ass :asd:

Voto: 4

Max_R
29-10-2015, 11:24
Finito Fallout New Vegas
Il sistema perks/spav funziona in maniera eccellente e c'è più libertà rispetto ad un titolo come Skyrim dove è tutto o bianco o nero
Però ancora mancano le soluzioni veramente diplomatiche

ticchi
03-11-2015, 02:09
Finito soma, interessante la storia, meno la giocabilitá e sopratutto la rigiocabilità. Ci si limita ad andare in giro e cliccare spesso a caso per risolvere gli enigmi. Secondo me sopravvalutato e dopo un pò viene a noia

DoctorT
03-11-2015, 17:09
Finito Fallout New Vegas
Il sistema perks/spav funziona in maniera eccellente e c'è più libertà rispetto ad un titolo come Skyrim dove è tutto o bianco o nero
Però ancora mancano le soluzioni veramente diplomatiche

che voto gli daresti ? io me lo sto giocando adesso ma mi ha un po' stancato ... certo che dopo aver giocato Fallout 3 e Skyrim le meccaniche sono più o meno sempre le stesse.

Max_R
03-11-2015, 17:52
che voto gli daresti ? io me lo sto giocando adesso ma mi ha un po' stancato ... certo che dopo aver giocato Fallout 3 e Skyrim le meccaniche sono più o meno sempre le stesse.

Non certo le stesse di Skyrim. Ruolisticamente non c'è paragone, a favore di Vegas. Imho dopo un inizio così così e per il fatto che nella parte finale diventa quasi un cod gli darei un 7.5/8.

Nhirlathothep
04-11-2015, 01:09
Sto' alla fine dell' espansione di GTA 4 EFLC [The lost and Damned]

lo ho acquistato per prendermi una rivincita su di un titolo che era difficile giocare con performance perfette all' epoca anche su desktop potenti.

Giocato su notebook 14" in 1080p (non si vede aliasing) va una meraviglia, al di la del gioco e' stata una soddisfazione proprio la questione performance e per averlo giocato sul portatile

Max_R
04-11-2015, 11:52
Finito South Park: The Stick of Truth.
Bellissimo e leggero, consigliato anche a chi, come me, non è un grande appassionato della serie.
Strappa diversi sorrisi e non è particolarmente impegnativo, anche se in alcuni momenti la sfida può risultare elevata. Unico appunto: può non piacere a chi non gradisce i combattimenti simil-qte (quick time events).
Un buon 8.5!

p.s.
Requisiti bassissimi ovviamente.

alexbilly
04-11-2015, 11:55
edit, ok ho capito.

Phoenix Fire
04-11-2015, 12:13
Finito South Park: The Stick of Truth.
Bellissimo e leggero, consigliato anche a chi, come me, non è un grande appassionato della serie.
Strappa diversi sorrisi e non è particolarmente impegnativo, anche se in alcuni momenti la sfida può risultare elevata. Unico appunto: può non piacere a chi non gradisce i combattimenti simil-qte (quick time events).
Un buon 8.5!

p.s.
Requisiti bassissimi ovviamente.

Max_R ma tu nella vita fai il completatore di videogiochi? Sei una macchina da guerra :D
Grazie per tutte le recensioni

Max_R
04-11-2015, 13:40
Faccio molte più cose di quel che sembra :D E ricambio volentieri i feedback che anche voi date e che spesso mi hanno suggerito nell'insistere un poco con un gioco che magari inizialmente non mi andava a genio e poi ho scoperto essere strepitoso.

Darius_84
04-11-2015, 16:22
Settimana scorsa sono stato in malattia e sono riuscito a completare una serie di giochi che avevo in sospeso... da mesi, se non ANNI!
Andiamo con ordine:

Finita la campagna SP di Battlefield: Bad Company 2 :D
Probabilmente una delle peggiori spese della mia vita: comprato per il MP su consiglio/istigazione dei miei amici e scoperto che il MP di BF mi fa cagare (il mio personaggio è al livello uno e mezzo!!!! :D ) e visto il nervoso per la spesa "fallata" non mi ero mai impensierito a giocare la campagna.
Beh, devo dire invece è godibile, la grafica ancora regge botta ed il gioco è carino. La storia nulla di che, solita trama trita e ritrita di questo genere, ma fa il suo lavoro.

Finito (almeno le missioni che riguardano la storia) GTA: Vice City :sofico:
Ebbene sì, taaaanto tempo fa non riuscii a completarlo perché ho sempre avuto questo problema coi Sandbox che dopo un po' mi mettevo troppo a cazzeggiare per il mondo e non completavo mai la trama. Questa volta mi sono messo di impegno ed ho "rigato dritto" :D
Devo dire che capisco perché il gioco è stato tanto osannato. La grafica poverina risente decisamente troppo del passare del tempo (DX8!!!!), ma il buon Tommy ha carisma da vendere!!!! Fa ancora le scarpe a centinaia di protagonisti moderni "insipidi". Chi non l'ha mai finito dovrebbe proprio farlo, se non altro per seguire le sue vicissitudini (ci ho impiegato su per giù una 30ina di ore a terminarlofacendo quasi esclusivamente solo le missioni necessarie per andare avanti... o al limite qualche "extra" necessario a raggranellare qualche soldo per poter acquistare le strutture che, appunto, erano necessarie al proseguimento della storia).
Promosso a pieni voti! :cool:

Dulcis in fundo ho terminato anche qualcosa di più recente:
Metro 2033 Redux
Che dire... graficamente parlando è molto ben fatto, tuttavia in relazione al peso del motore grafico mi aspettavo qualcosa di più.
La storia non è male, non a caso se segue le vicissitudini di un libro che ha fatto molto successo, anche se onestamente arrivato a metà della storia iniziava un po' a prendermi noia.
Per carità, il gioco è godibilissimo, ma passate le prime 3-4 ore di gioco l'interesse è un po' scemato e sono dovuto andare avanti a fatica, ho ritrovato interesse solo nelle fasi finali del gioco... diciamo che a fronte di sette capitoli ho trovato interessanti i primi 2 e gli ultimi 2, il resto un susseguirsi di cunicoli abbastanza pallosi.
Vale la pena giocarlo a chi piace il genere e/o l'ambientazione, ma nel complesso non darei più di un 6.5 come voto complessivo.
Quando ne avrò voglia proverò il Last Light (che a detta di molti sembra essergli superiore) e vedrò di dare un giudizio complessivo alla serie, dato che al momento il primo capitolo è appena sopra la sufficienza (e buona parte di questo voto va al comparto grafico che nonostante tutto è molto gradevole).


Ora purtroppo ho fatto l'errore di comprare ARK quindi difficilmente terminerò qualcosa finché non arriva LotV :D

bobby10
04-11-2015, 16:52
Minghia Vice city... peggio dei miei 7 anni per completare blood money :asd:

Comunque bei giochi. Io sono infognato in AC2 che non mi entusiasma ma lotto per non abbandonarlo :mad:

Nhirlathothep
04-11-2015, 19:17
Dulcis in fundo ho terminato anche qualcosa di più recente:
Metro 2033 Redux
Che dire... graficamente parlando è molto ben fatto, tuttavia in relazione al peso del motore grafico mi aspettavo qualcosa di più.
La storia non è male, non a caso se segue le vicissitudini di un libro che ha fatto molto successo, anche se onestamente arrivato a metà della storia iniziava un po' a prendermi noia.
Per carità, il gioco è godibilissimo, ma passate le prime 3-4 ore di gioco l'interesse è un po' scemato e sono dovuto andare avanti a fatica, ho ritrovato interesse solo nelle fasi finali del gioco... diciamo che a fronte di sette capitoli ho trovato interessanti i primi 2 e gli ultimi 2, il resto un susseguirsi di cunicoli abbastanza pallosi.
Vale la pena giocarlo a chi piace il genere e/o l'ambientazione, ma nel complesso non darei più di un 6.5 come voto complessivo.
Quando ne avrò voglia proverò il Last Light (che a detta di molti sembra essergli superiore) e vedrò di dare un giudizio complessivo alla serie, dato che al momento il primo capitolo è appena sopra la sufficienza (e buona parte di questo voto va al comparto grafico che nonostante tutto è molto gradevole).



io ho metro 2033 liscio, abbandonato piu' volte, probabilmente sara' il prox gioco da finire (pero' se i salvataggi non sono nel cloud di steam e devo ri-iziare, ci rinuncio in partenza) lo ho acquistato sia su steam che su xbox, forse lo gioco su console con il joypad e via, bo

Nhirlathothep
04-11-2015, 19:22
Minghia Vice city... peggio dei miei 7 anni per completare blood money :asd:

Comunque bei giochi. Io sono infognato in AC2 che non mi entusiasma ma lotto per non abbandonarlo :mad:

ac 1: finito, ma mi aveva gia' rotto, quello che aveva di buono lo dava tutto subito e alla fine e' stato un gioco decente con le stesse meccaniche prolungate un pochino troppo a lungo

ac2: oh. ma e' uguale al primo che gia' non reggevo piu', ma bisogna essere lessi per non annoiarsi, in piu' c'era protagonista e trama da bambini delle elementari. insopportabile.

Quando ho visto il successo che ha avuto ho pensato che i vg stessero diventando come la tv: mai innovare, riproporre sempre la stessa formula che funziona finche' funziona, semplificare il piu' possibile e fare un gioco per utenti zombie.

Quando ho visto che e' uscito il 3 uguale e le espensioni, ho deciso di fingere che non esistessero per sempre

bobby10
04-11-2015, 20:12
ac 1: finito, ma mi aveva gia' rotto, quello che aveva di buono lo dava tutto subito e alla fine e' stato un gioco decente con le stesse meccaniche prolungate un pochino troppo a lungo

ac2: oh. ma e' uguale al primo che gia' non reggevo piu', ma bisogna essere lessi per non annoiarsi, in piu' c'era protagonista e trama da bambini delle elementari. insopportabile.

Quando ho visto il successo che ha avuto ho pensato che i vg stessero diventando come la tv: mai innovare, riproporre sempre la stessa formula che funziona finche' funziona, semplificare il piu' possibile e fare un gioco per utenti zombie.

Quando ho visto che e' uscito il 3 uguale e le espensioni, ho deciso di fingere che non esistessero per sempre

Non mi parlare del primo che ho abbandonato viulentemente. Ripetitivo al punto da essere offensivo all'intelligenza umana

Il secondo dopo parecchi anni l'ho preso dato che sentivo dire che era ilmigliore.. Devo dire che è molto meglio ma non mi prende..
Poi c'è un aspetto, l'impostazione è dannatamente da console..e questo mi allontana molto da un vg a differenza di un Metro che io ho trovato stupendo.

ticchi
05-11-2015, 08:48
Finito proiboy story (mod per stalker SoC), molto bello, ottima grafica,IA e si trova pure in italiano. Finale a sorpresa! Unica cosa che non mi è piaciuta è l'impossibilità di trovare alcuni documenti senza manuale perché sono in posti impensabili, per il resto è il solito stalker cioè un capolavoro.

bobby10
05-11-2015, 12:52
Finito proiboy story (mod per stalker SoC), molto bello, ottima grafica,IA e si trova pure in italiano. Finale a sorpresa! Unica cosa che non mi è piaciuta è l'impossibilità di trovare alcuni documenti senza manuale perché sono in posti impensabili, per il resto è il solito stalker cioè un capolavoro.

non sono riuscito a finirlo purtroppo. Si alcuni documenti sono in posti incredibili e io nemmeno con il manuale li ho trovati :stordita:

albys
05-11-2015, 22:35
Nell'ultimo mese e mezzo ho finito:

- SPLINTER CELL CONVINCTION: non male, dai.
Ho letto migliaia di critiche sul cambio di rotta della saga (più action e molto meno stealth) ed ero curioso di vedere se la scelta aveva senso: a mio parere sì, il gioco ha comunque una sua identità e la saga meritava di essere modificata nella gameplay. Non è un gioco perfetto e a tratti alcune semplificazioni possono infastidire il nostalgico del primo Sam Fisher, ma tutto sommato non vedo alcuno scandalo: Convinction è un TPS ambientato nel mondo degli agenti segreti e dei complotti, e i suoi livelli sono ben fatti, impegnativi e anche suggestivi.
Gioco lungo il giusto, impegnativo ma non difficile, graficamente buono.
Storia non banale ma raccontata in un modo che non mi ha entusiasmato (come quasi sempre mi succede nei videogiochi)
In definitiva, gli darei 7-.
A 3-4 euro merita l'acquisto.

- ALAN WAKE AMERICAN NIGHTMARE: Uhm.
Alan Wake mi era piaciuto per aver costruito un mondo credibile e alternative incredibili. Non era neppure questo un gioco senza difetti ma aveva carisma e fascino, oltre che alcuni passaggi davvero da brivido. Ed era assai lungo.
American Nightmare è una sorta di DLC che introduce pochissima roba (c'era da aspettarselo) nelle dinamiche di gioco, puntando su una migliore riproduzione delle fasi di combattimento contro i posseduti. La storia e lo spunto narrativo (il tempo e la possibilità di manipolare la realtà attraverso esso) potrebbero essere interessanti ma a me hanno spesso annoiato. La ripetitività delle azioni e dei livelli mi ha infastidito, la suggestività della grafica e di alcuni (pochi) scontri non mi è dispiaciuta, il finale abbastanza modesto non mi ha sorpreso. AWAN è un'appendice senza infamia e senza lode di un ottimo gioco, dura 6 ore a dir tanto e la cosa più entusiasmante che posso dire è che avendolo finito posso disinstallarlo e liberare spazio sull'HD.
Sembra un giudizio totalmente negativo, in realtà non è così ma di sicuro non avrei voglia di rigiocarlo.
Voto: 6 di stima.
Nota di pregio per il brano dei titoli di coda, ottimo davvero.
Ed Harcourt - "Watching The Sun Come Up" https://www.youtube.com/watch?v=8NjTmnMvwOw#

KANE & LYNCH: DEAD MEN. No, non ci siamo.
L'ho disinstallato dopo essere arrivato a 2/3 di gioco. Troppo legnoso, graficamente rozzo, persin troppo difficile con i maledetti salvataggi automatici che se non vengono tarati bene mi fanno porconare perchè odio ripetere millemila volte certi passaggi. Per fortuna l'ho pagato pochissimo, 1 euro e rotti, perchè questo è proprio quel che vale. Spero che il 2 sia migliore, non basta il politicamente scorretto per suscitare qualche emozione particolare.
voto: 4.

roccia1234
06-11-2015, 07:48
Finita l'espansione di TW3 Hearts of Stone.
Come un normale contratto da witcher può sconvolgerti la vita :asd: .
Comunque molto molto bella, riserva numerose sorprese e parecchi sorrisi :D . Se vi piace il mondo di Geralt di Rivia, non potete perdervela.

ac 1: finito, ma mi aveva gia' rotto, quello che aveva di buono lo dava tutto subito e alla fine e' stato un gioco decente con le stesse meccaniche prolungate un pochino troppo a lungo

ac2: oh. ma e' uguale al primo che gia' non reggevo piu', ma bisogna essere lessi per non annoiarsi, in piu' c'era protagonista e trama da bambini delle elementari. insopportabile.

Quando ho visto il successo che ha avuto ho pensato che i vg stessero diventando come la tv: mai innovare, riproporre sempre la stessa formula che funziona finche' funziona, semplificare il piu' possibile e fare un gioco per utenti zombie.

Quando ho visto che e' uscito il 3 uguale e le espensioni, ho deciso di fingere che non esistessero per sempre

AC non ha mai brillato per innovazione. Basta vedere, tra le altre cose, i combattimenti praticamente IDENTICI in tutti gli episodi della saga, che non ricordo nemmeno quanti sono, con i nemici che ti attaccano sempre e solo uno alla volta.
Riguardo la ripetitività... con me sfondi una porta aperta, AC1 non sono mai riuscito a finirlo proprio per quel motivo.
AC2 invece secondo me è migliore da questo punto di vista, infatti sono riuscito a finirlo.
Quello che ho apprezzato di più è stato black sails, molto probabilmente perchè la nave introduceva quella ventata di aria fresca di cui la serie aveva spaventosamente bisogno.

Nhirlathothep
06-11-2015, 08:30
Finita l'espansione di TW3 Hearts of Stone.
Come un normale contratto da witcher può sconvolgerti la vita :asd: .
Comunque molto molto bella, riserva numerose sorprese e parecchi sorrisi :D . Se vi piace il mondo di Geralt di Rivia, non potete perdervela.



AC non ha mai brillato per innovazione. Basta vedere, tra le altre cose, i combattimenti praticamente IDENTICI in tutti gli episodi della saga, che non ricordo nemmeno quanti sono, con i nemici che ti attaccano sempre e solo uno alla volta.
Riguardo la ripetitività... con me sfondi una porta aperta, AC1 non sono mai riuscito a finirlo proprio per quel motivo.
AC2 invece secondo me è migliore da questo punto di vista, infatti sono riuscito a finirlo.
Quello che ho apprezzato di più è stato black sails, molto probabilmente perchè la nave introduceva quella ventata di aria fresca di cui la serie aveva spaventosamente bisogno.

li ho avuti quasi tutti in regalo su console, magari faro' una prova con black flag, ma a me gia' a nominarli viene un misto di sonno e rabbia :)

ticchi
08-11-2015, 00:07
Finito Wolfenstein old blood, carino dai, grafica gradevole e trama interessante. Da giocare se non si vuol pensare troppo vista la linearità del gioco e l'assenza di enigmi. Si va dritti e si spara.

Arkhan74
08-11-2015, 20:40
Finiti Bastion, Trine e Trine 2;
in breve: una gioia per gli occhi e un piacere per il gameplay.
Un po' difficile per un non anglofono come me seguire la storia di Bastion, per via della narrazione in game, ma niente di insormontabile.
Piacevole sorpresa invece la localizzazione completa di Trine; in fase di acquisto non ci avevo fatto caso :)

an0r3x1a
09-11-2015, 10:42
Terminato Shadow warrior, rifacimento della versione del 97.

Da amante dei vecchi FPS alla duke,quake, doom ne sono stato rapito dal primo livello di gioco anche se non aggiunge nulla di nuovo al genere.

Goore, esplosioni e livelli divertenti che mi hanno fatto sempre più credere che non amerò mai gli fps alla CS o Battlefield :D

Voto 8.


Adesso sto cercando di finire Metro 2003 anche io , ma già mi sta annoiando :cry: ....

29Leonardo
09-11-2015, 11:27
Eh beh dopo l'azione e l'adrenalina di un gioco come shadow warrior giocare metro 2033 è come passare il sabato sera a casa della nonna a ricamare all'uncinetto piuttosto che spassarsela da qualche parte con una gnocca bestiale :asd:

Duncandg
09-11-2015, 11:58
Durante questo fine settimana, ne ho finiti ben tre (già iniziati da un po')

Bound by Flame

Interessante action/rpg che prevede una main quest (forse un pelo troppo corta) tutto sommato gradevole oltre a numerosi missioni secondarie.
E' sicuramente un titolo dove il bilanciamento tra elementi Rpg e azione è ben fatto. Infatti è impossibile, o quasi, avanzare nella storia senza aver sviluppato a dovere il proprio personaggio.
Per chi è interessato a questo genere di cose è prevista anche una romance.

Voto 7

Child of Light

Ormai di questo titolo, su queste pagine, ne abbiamo parlato in lungo e in largo.Quindi è inutile stare a descrivere trama e personaggi, seppur meravigliosi quali Aurora e i suoi amici.
Solo una cosa, in questo titolo il connubio tra gioco e poesia va a braccetto e raggiunge vette difficilmente eguagliabili.

Voto 9

Max - The Curse of Brotherood

Questo è un titolo arcade al 100% e, data la difficoltà, non propriamente per bambini.
La manualità necessaria per avanzare nel gioco, complice una combinazione di poteri e salti, non è sicuramente per tutti.Il che rende il tutto, in determinate situazioni, particolamente frustante.
Fortuamente ci sono anche situazioni che strappano qualcosa di più di un sorriso.
Acquistatelo solo se con il Pad Xbox vi trovate davvero bene.

Voto 6

Darkless
09-11-2015, 12:08
Durante questo fine settimana, ne ho finiti ben tre (già iniziati da un po')

Bound by Flame

Interessante action/rpg che prevede una main quest (forse un pelo troppo corta) tutto sommato gradevole oltre a numerosi missioni secondarie.
E' sicuramente un titolo dove il bilanciamento tra elementi Rpg e azione è ben fatto. Infatti è impossibile, o quasi, avanzare nella storia senza aver sviluppato a dovere il proprio personaggio.
Per chi è interessato a questo genere di cose è prevista anche una romance.

Voto 7


Parliamone del bilanciamento. Sono arrivato a fine primo capitolo senza spendere un solo punto ai level-up a livello hard :asd:
I pugnali sono overpowa e la rotolata manca come il pane.

Come voto 6,5 è più vicino al valore del gioco in sè, che però resta una delusione totale in ottica crescita della sw house dopo Mars. Stessi identici difetti e non un solo passo avanti.

Nhirlathothep
09-11-2015, 12:16
Terminato Shadow warrior, rifacimento della versione del 97.

Da amante dei vecchi FPS alla duke,quake, doom ne sono stato rapito dal primo livello di gioco anche se non aggiunge nulla di nuovo al genere.

Goore, esplosioni e livelli divertenti che mi hanno fatto sempre più credere che non amerò mai gli fps alla CS o Battlefield :D

Voto 8.


Adesso sto cercando di finire Metro 2003 anche io , ma già mi sta annoiando :cry: ....

preso anche io ( 70-90 centesimi :) ) Shadow warrior, spero non sia ripetitivo andando avanti.

tra Serious Sam 3 e Shadow warrior spero di aver preso due giochi che non facciano addormentare come la maggioranza degli fps che vanno di moda ora

MietitoreDAnime
09-11-2015, 21:51
Oggi ho finito Trine (Enchanted Edition) con il 100% degli achievement. Il gioco è carino, anche se un paio di achievement fatti da solo risultano un po' ostici.
Ci ho messo 17 ore, ma per chi non è interessato a finirlo al massimo livello di difficoltà e a fare tutti gli achievement, ce la si può fare anche in 10.
Dopo aver finito il gioco c'è un livello nuovo che si può scegliere dal menu di selezione, io l'ho terminato, ho preso tutte le fiale segrete e mi dice che ho sbloccato qualcosa di nuovo, ma non ho capito cosa :P

29Leonardo
10-11-2015, 12:57
Finiti un pò di tempo fà:

Outland

Action platform a scorrimento orizzontale con una difficoltà ben bilanciata che raggiunge l'apice verso le fasi finali, il proseguimento è abbastanza lineare e modulare nel corso dell'avventura, ovvero ci saranno le solite abilità da sbloccare che permetteranno l'accesso ad aree precedentemente bloccate.
Quindi inizieremo con il nostro personaggio che pur essendo estremamente agile nel saltare da un punto all'altro sarà capace soltanto di usare degli attacchi basilari con la spada.

La difficoltà è rappresentata piu' dall'evitare gli ostacoli ambientali (proiettili colorati sparati dalle varie trappole in giro per i livelli) e saltare da una piattaforma all'altra che dalla presenza, comunque numerosa, di nemici lungo il percoso.

Sono altresi' presenti boss ( o meglio guardiani) di fine livello, dove bisognerà capire non solo la tattica giusta per danneggiarli ma anche l'alternanza dei vari poteri da utilizzare per schivare/parare gli attacchi.

Graficamente pur non offrendo chissà quali effetti 3d è davvero di ottima qualità, sembra di muoversi all'interno di canvas di quadri etnici/tribali davvero ispirati, il tutto quindi ruoterà su effetti di contrasto con lo scenario.

Per quanto riguarda il sonoro pur non essendoci tracce sconvolgenti risultano tutte ben contestualizzate e non invasive.

Voto 7,5


The Marvellous Miss Take

Stealth 2d semplice ma molto carino con visuale isometrica dall'alto in cui ci alterneremo al comando di tre ladri differenti le cui abilità e oggetti da rubare saranno differenti all'interno dello stesso stage.

Ad esempio avremo Sophia la cui abilità è la velocità , ella ruberà principalmente ritratti ed oggetti, Harry invece è molto lento e con un bastone con cui può battere sul pavimento per distrarre le guardie oltre ad utilizzare una specie di palla per provocare rumore, egli agirà di notte e ruberà quadri.

Infine abbiamo Daisy che si occuperà eslusivamente del rubare le chiavi dalla cintola delle guardie per aprire le cassaforti a muro.

I personaggi verranno esclusivamente controllati tramite il mouse (la tastiera serve solo per mettere in pausa o accedere ai menu) e i due pulsanti, e la difficoltà diventerà crescente all'avanzare dei vari livelli.

La grafica nella sua semplicità risulta molto gradevole, sembra di muoversi all'interno di modellini plastici di interni e design abbastanza colorati e simpatici.

Sonoro nella media con motivetti jazz/blues abbastanza azzeccati ma alla lunga un pò ripetitivi.

Voto 7



Strider

Altro action/platform a scorrimento orizzontale in cui si proseguierà attraverso vari quadri sbloccando abilità e tecniche di combattimento nuove per sbloccare le varie aree di gioco, giocandolo ad hardcore l'ho trovato decisamente impegnativo sia in alcuni punti che con i vari boss.

Graficamente è molto curato e gli scenari sono decisamente dettagliati, l'ambientazione è futuristica, a livello di sonoro non mi ha entusiasmato anzi direi che le tracce sono piuttosto "meh"

Pur essendo lineare nel proseguimento per quanto riguarda il level design l'ho trovato particolarmente confusionario e con eccessivo backtracking anche se giustificato dal fatto di dover recuperare certe abilità, tant'è che ho lasciato perdere gli achievement dato che certi items non sono segnati sulla mappa ed è un casino tornare indietro tra le varie location.

Voto 7,5

Duncandg
10-11-2015, 14:34
Parliamone del bilanciamento. Sono arrivato a fine primo capitolo senza spendere un solo punto ai level-up a livello hard :asd:
I pugnali sono overpowa e la rotolata manca come il pane.

Come voto 6,5 è più vicino al valore del gioco in sè, che però resta una delusione totale in ottica crescita della sw house dopo Mars. Stessi identici difetti e non un solo passo avanti.

Dagli ancora un pelino di fiducia e vedrai che dal capitolo 3 in poi diventa un po' più ostico.

Mars: War Logs non l'ho ancora giocato :)

izzard
13-11-2015, 19:34
Finito una settimana fà Borderland in solitario + i 3 DLC con storia...
Bello graficamente, abbastanza fuori di testa come umorismo, tonnellate di armi ma poco spazio per portarsele dietro (ma tante occasioni per usarle, anche se alla fine usavo sempre le stesse 2-3 tipologie via via più potenti. Alcuni nemici possono dare fastidio, ma non sono mai impossibili. Arrivati ad un certo punto, si muore solo se si fanno idiozie (si, sono sempre morto tantissimo).

voto 7, se giocato con qualcuno che non ti lascia solo a giocare anche 8.

Nhirlathothep
14-11-2015, 12:51
Finito Dead Space 2

gioco da console, migliora il primo in tutto e lo rende molto piu' vario.
Io sono il tipo da giochi veloci e che si annoia subito, ma questo giochino e' rimasto gradevole fino alla fine.
I lati negativi sono:
- la trama fa pena, sembra da bambini, tutto scontatissimo. pero' riesce facile ignorarla
- Gli upgrade sono limitati, le tute si sbloccano quasi tutte solo durante la seconda run (che non faro')

i lati positivi sono:
- non e' facilissimo e ci si devono spesso inventare modi fantasiosi per ammazzare i mostri senza sprecare munizioni (pochissime). ne guadagnano sia il gameplay che la varieta'
- i mostri attaccano in modi completamente diversi gli uni dagli altri, cosa veramente rarissima nei giochi, ad esempio alcuni arrivano in branco e restano nascosti dietro ostacoli e ti fissano fino all' ultimo secondo, poi ti corrono addosso in carica contemporaneamente, sono mortali se non metti trappole a terra in tempo (e non ne avrai mai abbastanza)


il multiplayer anche e' difficile da giudicare: e' originale, se lo proverai ti verra' voglia di capirci qualcosa e ti dara' un' esperienza nuova e coinvolgente. Ma allo stesso tempo hanno fatte scelte che lo distruggono: praticamente e' fatto per frustrare tutti i giocatori di livello basso, che per quanto siano i piu' forti (da quello che ho visto con i miei compagni) devono fare miracoli per non farsi trucidare da un 60.

Darkless
14-11-2015, 12:57
Dagli ancora un pelino di fiducia e vedrai che dal capitolo 3 in poi diventa un po' più ostico.

Non hai capito: l'ho già finito mesi fa

albys
14-11-2015, 13:31
Finito Dead Space 2

gioco da console, migliora il primo in tutto e lo rende molto piu' vario.
Io sono il tipo da giochi veloci e che si annoia subito, ma questo giochino e' rimasto gradevole fino alla fine.
I lati negativi sono:
- la trama fa pena, sembra da bambini, tutto scontatissimo. pero' riesce facile ignorarla
- Gli upgrade sono limitati, le tute si sbloccano quasi tutte solo durante la seconda run (che non faro')

i lati positivi sono:
- non e' facile e ci si devono spesso inventare modi fantasiosi per ammazzare i mostri senza sprecare munizioni (pochissime). ne guadagnano sia il gameplay che la varieta'
- i mostri attaccano in modi completamente diversi gli uni dagli altri, cosa veramente rarissima nei giochi, ad esempio alcuni arrivano in branco e restano nascosti dietro ostacoli e ti fissano fino all' ultimo secondo, poi ti corrono addosso in carica contemporaneamente, sono mortali se non metti trappole a terra in tempo (e non ne avrai mai abbastanza)


Grazie del parere, io ce l'ho e ho voglia di giocarlo dopo aver già apprezzato il primo. Mi fa piacere leggere che è più ario e che i nemici sono diversi come atteggiamento-comportamento, veramente difficile trovare ciò nei giochi.
E poi comunque la tensione emotiva che mi regalava Dead space è stata uguagliata pochissime volte...

Non hai capito: l'ho già finito mesi fa

E magari scriverci sopra qualcosa, lazzarone? :Prrr: ;)

Darkless
14-11-2015, 13:44
E magari scriverci sopra qualcosa, lazzarone? :Prrr: ;)

Dovessi scrivere di tutti i giochi che finisco...
Cmq basta che rileggi quello che ho risposto prima. A qualche spiccio, leggasi 5 euro, magari lo provi e un pochino ti sollazzi, di più non vale la pena.
Certo, devi sempre superare la scena dell'accampamento iniziale dei i tizi tutti barbuti con muscoli in mostra che è apologia del gaypride, ma digerita quella è tutto in discesa.

IlCavaliereOscuro
14-11-2015, 14:16
Strider

Pur essendo lineare nel proseguimento per quanto riguarda il level design l'ho trovato particolarmente confusionario e con eccessivo backtracking


Quanto tempo hai impeigato per finirlo?

29Leonardo
14-11-2015, 15:16
Quanto tempo hai impeigato per finirlo?

Se vai dritto al punto ce la fai in 4-5, io ce ne ho messo il triplo perchè ho voluto fare tutti gli achievement, incluso la speedrun.

City Hunter '91
14-11-2015, 18:06
Andrò in controtendenza ma, secondo me, Assasin Creed 1 rimane il migliore, l'ambientazione nell'era delle crociate la preferisco agli altri AC e le sequenza fuori dall'animus avevano un loro perché. Tutti gli altri AC non sono mai riuscito a giocarli per più di qualche ora. A proposito, ho una preziosa black edition di AC2, se qualcuno è interessato mi mandi un pm, glie la venderò volentieri. :D

fraussantin
14-11-2015, 18:08
Andrò in controtendenza ma, secondo me, Assasin Creed 1 rimane il migliore, l'ambientazione nell'era delle crociate la preferisco agli altri AC e le sequenza fuori dall'animus avevano un loro perché. Tutti gli altri AC non sono mai riuscito a giocarli per più di qualche ora. A proposito, ho una preziosa black edition di AC2, se qualcuno è interessato mi mandi un pm, glie la venderò volentieri. :D
Concordo , con te . Il primo pur essendo quello piu difettato è quello che mi è piaciuto di più.

29Leonardo
14-11-2015, 18:10
io sono arrivato a stento al finale, ripetere sempre quelle 3 tipologie di missioni over and over again alla fine mi ha sfracellato i maroni, andavo avanti solo perchè la storia mi era sembrata interessante fin quando non si trasforma in una cazzata pazzesca...peggior acquisto videoludico per quanto mi riguarda, mi sento rubato di un caffè :asd:

Darkless
14-11-2015, 18:41
Andrò in controtendenza ma, secondo me, Assasin Creed 1 rimane il migliore, l'ambientazione nell'era delle crociate la preferisco agli altri AC e le sequenza fuori dall'animus avevano un loro perché. Tutti gli altri AC non sono mai riuscito a giocarli per più di qualche ora. A proposito, ho una preziosa black edition di AC2, se qualcuno è interessato mi mandi un pm, glie la venderò volentieri. :D

L'ambientazione e una rappresentazione della città viva davvero impressive all'epoca furono le uniche cose che mi spinsero a comprarlo (e ancora oggi reputo che farci un arpg anche con quel medesimo oramai engine datato in quella medesima città sarebbe una gran bella cosa).

Niente da fare. Mai retto più di mezz'ora.

albys
14-11-2015, 22:00
Anche io non riesco ad andare avanti in Assassin's Creed 1.
E ho i successivi 3 già comprati.


Intanto ho finito Bulletstorm. Bello!
E' stato davvero un piacere giocare questa settimana con questo sparatutto assai ignorante ma sorprendente, coloratissimo, caciarone, spettacolare.
Una vera rivelazione.
Grafica tra l'altro assai suggestiva e moderna, è tutto un corridoio senza la minima possibilità di uscirne, però gli scenari sono grandiosi.
Armi che danno soddisfazione, lunghezza che ho trovato giusta, difficoltà sempre settabile in ogni momento e abbastanza permissiva (consiglio di giocare a DIFFICILE O almeno NORMALE).
Insomma, se lo trovate sotto i 4 euro dovete prenderlo perchè nel suo genere è il migliore. E Trishka è una giustona! :cool:
Ovviamente non aspettatevi una trama importante o profondità di pensiero... la scurrilità impera, ma a volte si spegne volentieri il cervello. :)
Voto 7.5

Darkless
14-11-2015, 22:50
Anche io non riesco ad andare avanti in Assassin's Creed 1.
E ho i successivi 3 già comprati.



Pure io li comprai tutti fino a revelations su steam a 2 euro e rotti l'uno perchè volevo vedere l'ambientazione italiana.
Mai installati :asd:

bobby10
15-11-2015, 21:45
Finito Valiant Hearts: The Great War.

Gioco carinissimo da ogni punto di vista ottima grafica , semplice e divertente.
Veramente un gioco di qualità.
La narrazione della guerra l'ho trovata interessantissima così come tutte le descrizione degli oggetti. Rende molto l'dea della brutalità della guerra e alla fine mi ha fatto riflettere. Mi sento una persona fortunata :)

Voto 9,5

Viridian
16-11-2015, 00:49
Anche io non riesco ad andare avanti in Assassin's Creed 1.
E ho i successivi 3 già comprati.


Intanto ho finito Bulletstorm. Bello!
E' stato davvero un piacere giocare questa settimana con questo sparatutto assai ignorante ma sorprendente, coloratissimo, caciarone, spettacolare.
Una vera rivelazione.
Grafica tra l'altro assai suggestiva e moderna, è tutto un corridoio senza la minima possibilità di uscirne, però gli scenari sono grandiosi.
Armi che danno soddisfazione, lunghezza che ho trovato giusta, difficoltà sempre settabile in ogni momento e abbastanza permissiva (consiglio di giocare a DIFFICILE O almeno NORMALE).
Insomma, se lo trovate sotto i 4 euro dovete prenderlo perchè nel suo genere è il migliore. E Trishka è una giustona! :cool:
Ovviamente non aspettatevi una trama importante o profondità di pensiero... la scurrilità impera, ma a volte si spegne volentieri il cervello. :)
Voto 7.5

Quoto,è uno dei pochi sparatutto a corridoio che mi siano piaciuti, proprio perchè era il gameplay in se stesso ad essere interessante, così non si sentiva più di tanto la mancanza della parte esplorativa

29Leonardo
16-11-2015, 13:06
Completato...


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/28/Stacking-logo.jpg

Un altro simpatico gioco targato Double Fine dove impersonificheremo Charlie una piccola bambolina matrioska il cui obiettivo sarà recuperare e liberare i propri familiari dalla tirannia del Barone.

Incastrandosi in altre bamboline e usando le abilità speciali di ognune di esse sarà possibile superare gli enigmi e sfide che troveremo dinanzi per superare i vari livelli.

Musichette ben ispirate al contesto e non fastidiose, la grafica pur non parlando di roba alla Crysis per il tipo di gioco si assesta su ottimi livelli.

Longevità breve a meno che non si vogliano fare tutti gli "scherzetti", ovvero una sorta di mini side-quest dove bisogna capire quali bambole usare per fare determinate cose contro altre babole, oltre a trovare tutte le soluzioni alternative agli enigmi principali.

Consigliato per svagare la mente (ma non troppo) dai soliti giochi violenti dove si ammazza tutto, ovviamente consigliatissimo anche per far giocare i propri pargoletti e far spereme loro (insieme a voi :Prrr: ) le meningi.


Voto 8,5

bobby10
16-11-2015, 20:13
Uhhh grande ho cominciato anche io Stacking :) Poi ti dirò il mio giudizio se non mi perdo.

29Leonardo
16-11-2015, 20:35
Uhhh grande ho cominciato anche io Stacking :) Poi ti dirò il mio giudizio se non mi perdo.

Fortunatamente il gioco ha un sistema di indizi ben fatto che ti aiuta un bel pò a capire come agire ;)

bobby10
16-11-2015, 22:26
Fortunatamente il gioco ha un sistema di indizi ben fatto che ti aiuta un bel pò a capire come agire ;)

Figurati non mi preoccupo della difficoltà dei giochi da un bel pò ormai, il mio problema è che gioco molto poco. Sto da luglio su AC2..

Diz-Buster
17-11-2015, 23:37
Finito THE WITCHER

Non so quante ore c'ho buttato perchè ho giocato la versione scatolata...ma almeno un settantina!

Sicuramente entra nella mia top 5 di ogni tempo

Il bello è che ho rischiato seriamente di non giocarlo. Un inizio lento, pieno di filmati,... un sistema di combattimento che non mi convinceva...Avete presente quei giochi che installate e che vivacchiano là senza che vi decidiate a dargli una seria chanche. ..Fortuna che prima di abbandonare ho fatto 3 tentativi.

Straordinaria la storia, pervasa da scelte morali non banali e da una sottile ironia.. colonna sonora all'altezza..devo dire che personalmente è piaciuto moltissimo il doppiaggio in Italiano.
A voglia a dire che in Inglese è uguale..BRAVISSIMI DOPPIATORI.
Sono già dispiaciuto per l'assenza delle voci italiane nel cap 2 e 3.
Sti polacchi di CD Project ci sanno fare...successo strameritato.

voto 9,5

tobyaenensy
18-11-2015, 00:35
Finito THE WITCHER



..devo dire che personalmente è piaciuto moltissimo il doppiaggio in Italiano.
A voglia a dire che in Inglese è uguale..BRAVISSIMI DOPPIATORI.
Sono già dispiaciuto per l'assenza delle voci italiane nel cap 2 e 3.


voto 9,5

gioco bellissimo poco da dire,ma ricordo un doppiaggio bruttino per geralt!!!

rattopazzo
18-11-2015, 08:15
gioco bellissimo poco da dire,ma ricordo un doppiaggio bruttino per geralt!!!

E' vero, ma non saprei giudicare se quel modo di parlare quasi scazzato di Geralt fosse voluto oppure no
di sicuro a me personalmente non mi ha infastidito

Darkless
18-11-2015, 10:19
gioco bellissimo poco da dire,ma ricordo un doppiaggio bruttino per geralt!!!

in italiano non era solo il doppiaggio di Geralt a far cagare. Solo 2-3 personaggi erano doppiati bene (uno era Vesemir che spariva dopo il prologo fra l'altro).
Certo, poi resta il fatto che nell'edizione italiana mancano tutti i dialoghi riveduti ed estesi della enhanced.

Duncandg
18-11-2015, 11:25
Sono riuscito a finire, con estrema fatica, visti alcuni bug e un modello di guida non entusiasmante (per non parlare delle collisioni)

Test Drive Unlimited 2


Era diventato, per quanto mi riguarda, una delle mie ultime bestie nere in ambito videoludico.
La storia del gioco vi pone nei panni di un signor nessuno, un normalissimo addetto di un albergo che si trova senza quasi rendersene conto a correre in una competizione tra le migliori al mondo (il conosciutissimo Solar Crown!)
Correrete in una serie interminabile di eventi, partendo da veicoli poco performanti fino alle ultime Ferrari e Bugatti, in due diverse località. Ibiza e le Hawaii.

Purtroppo, come già detto, il gioco è afflitto da una marea di problemi da una guidabilità che è un misto, mal riuscito, tra arcade e simulazione. Ed è un peccato perchè le località e i veicoli in particolar modo sono riprodotti in maniera eccelsa. E' anche prevista una personalizzazione, quasi completa, del vostro alter ego.

Alla fine si ha l'impressione che questo gioco avrebbe potuto essere qualcosa di veramente epico su pc, purtroppo così non è stato e ci si ritrova un prodotto mediocre.

Voto 6

ps: Lo avevo installato dal 2012 :fagiano:

Darkless
18-11-2015, 11:31
ps: Lo avevo installato dal 2012 :fagiano:

Se è per quello io ho ancora installato un gioco comprato nel 1993 e ognit anto vado avanti con la partita. Prima o poi lo finirò :asd:

Duncandg
18-11-2015, 11:35
Se è per quello io ho ancora installato un gioco comprato nel 1993 e ognit anto vado avanti con la partita. Prima o poi lo finirò :asd:

Fammi indovinare,

Eye of Beholder III ?

albys
18-11-2015, 12:53
Sono riuscito a finire, con estrema fatica, visti alcuni bug e un modello di guida non entusiasmante (per non parlare delle collisioni)

Test Drive Unlimited 2


Era diventato, per quanto mi riguarda, una delle mie ultime bestie nere in ambito videoludico.
La storia del gioco vi pone nei panni di un signor nessuno, un normalissimo addetto di un albergo che si trova senza quasi rendersene conto a correre in una competizione tra le migliori al mondo (il conosciutissimo Solar Crown!)
Correrete in una serie interminabile di eventi, partendo da veicoli poco performanti fino alle ultime Ferrari e Bugatti, in due diverse località. Ibiza e le Hawaii.

Purtroppo, come già detto, il gioco è afflitto da una marea di problemi da una guidabilità che è un misto, mal riuscito, tra arcade e simulazione. Ed è un peccato perchè le località e i veicoli in particolar modo sono riprodotti in maniera eccelsa. E' anche prevista una personalizzazione, quasi completa, del vostro alter ego.

Alla fine si ha l'impressione che questo gioco avrebbe potuto essere qualcosa di veramente epico su pc, purtroppo così non è stato e ci si ritrova un prodotto mediocre.

Voto 6

ps: Lo avevo installato dal 2012 :fagiano:

Grazie del parere.
E' esattamente quello che sospettavo, tra l'altro. Più volte sono stato lì lì per comprarlo, ma poi mi frenava sempre il fortissimo sospetto che fosse comunque realizzato tutto col sedere, andando così a vanificare tutto il potenziale.

Peccato. Un gioco che coniughi al meglio supercar, guida, location esotiche, un po' di malaffare e politicamente scorretto e, obviously, un bel po' di topa non sembrerebbe così difficile da realizzare e avrebbe un sicuro successo planetario.
E invece ogni volta che qualcuno ci tenta, realizza una robaccia o nel migliore dei casi crea un'occasione persa. :p :doh:

Duncandg
18-11-2015, 12:58
Grazie del parere.
E' esattamente quello che sospettavo, tra l'altro. Più volte sono stato lì lì per comprarlo, ma poi mi frenava sempre il fortissimo sospetto che fosse comunque realizzato tutto col sedere, andando così a vanificare tutto il potenziale.

Peccato. Un gioco che coniughi al meglio supercar, guida, location esotiche, un po' di malaffare e politicamente scorretto e, obviously, un bel po' di topa non sembrerebbe così difficile da realizzare e avrebbe un sicuro successo planetario.
E invece ogni volta che qualcuno ci tenta, realizza una robaccia o nel migliore dei casi crea un'occasione persa. :p :doh:

Oltretutto a mio avviso gestire così un titolo simile è un delitto grave. Anche perchè le auto, come detto, sono realizzate davvero bene.Inoltre considera che case automobilistiche come Ferrari, Bugatti e Aston Martin difficilmente concedono, a cuor leggero, le licenze.

albys
18-11-2015, 13:35
Vero.
Non capisco, accidenti. Non capisco proprio come si possa sprecare così tanta roba stimolante.
:muro:

Darkless
18-11-2015, 14:25
Fammi indovinare,

Eye of Beholder III ?

No, roba più vecchia. Eotb3 così come i primi 2 li provicchiai solamente anni e anni fa senza mai giocarli seriamente. Senza mappe mi veniva l'esaurimento nervoso.

fraussantin
18-11-2015, 14:54
No, orba più vecchia. Eotb3 così come i primi 2 li provicchiai solamente anni e anni fa senza mai giocarli seriamente. Senza mappe mi veniva l'esaurimento nervoso.
Ai tempi mi divertivo a mappare a mano.

Poi li rigiocai anni dopo con le mappe stampate. ( senza soluzione ovvio)

Penso che ad oggi non giocherei mai ad un gioco da mappare a mano.

Cromwell
23-11-2015, 18:21
In questi giorni finite entrambe le due stagioni di The Walking Dead.
Un'esperienza che non mi aspettavo di provare e che non provavo da anni giocando ad un videogioco.

Quei ragazzacci della Telltale sono riusciti in più di una occasione a farmi commuovere e farmi venir la pelle d'oca. Brutti disgraziati! Bravi, bravi!

Per chi non lo avesse ancora fatto, fatevi un regalo: giocateli

DSA
24-11-2015, 19:41
oggi ho finito fallout 4:D , 10 giorni di gaming intensivo:D :D

ticchi
24-11-2015, 23:05
oggi ho finito fallout 4:D , 10 giorni di gaming intensivo:D :D
In soli 10gg!! Come è? Valido?

bobby10
25-11-2015, 00:03
In soli 10gg!! Come è? Valido?

be in 10 giorni ci sono parecchie ore disponibili..

Un mio amico l'ha riportato indietro al negozio , io invece non so nemmeno che gioco sia anche se noto che fa parecchio rumore :fagiano: