View Full Version : Giochi completati (oggi ho finito)
Darkless
21-08-2025, 13:10
Divine Divinity
104 hrs
0.74€
Gioco molto carino e riccco di cose da scoprire. Fu un ottimo esordio, purtroppo sottovalutato da molti, per i Larian.
Gnubbolo
21-08-2025, 15:04
continuano a scontarlo 90% vogliono spingere più gente possibile ad averlo, ma cazzo ha un banner/flyer tanto brutto che nasconderò il gioco dalla libreria.
adesso sto giocando ad una specie di stealth basato su achievements nel senso che si finisce in 2 ore, ma ci sono decine di finali diversi quindi il gioco è finito quando hai visto tutti i finali.. insomma na menata, è pure un gioco meme che vivacchia grazie ai costosi badge/icone meme.
https://store.steampowered.com/app/339830/The_Church_in_the_Darkness anche questo scontato 90% lol
Darkless
21-08-2025, 16:18
continuano a scontarlo 90% vogliono spingere più gente possibile ad averlo, ma cazzo ha un banner/flyer tanto brutto che nasconderò il gioco dalla libreria.
Fra fisico e digitale ne ho 4 copie. E' stato superscontato innumerevoli volte nonche infilato in tutti i bundle Larian.
Jon Irenicus
22-08-2025, 12:02
Finito nuovamente Baldur's Gate 3. Però in coop.
Sul gioco mi ero già espresso, in retrospettiva forse in toni anche troppo poco entusiastici... Imo si può parlare di capolavoro.
E qui ci va la storia di Saetta, barbara berserker sorella del chierico Brilliant, il quale però si è arenato in un'altra campagna. Umani, biondi ed eterocromi.
Saetta è una brava ragazza che tenta di risolvere le cose in modo pacifico, ma, stranamente, spesso va a finire a botte. Fortunatamente ci sa fare in questo, ma nel corso del tempo è diventata anche capacina a persuadere.
Come fido compagno si porta appresso il duergar Tiroroba, barbaro dei giganti, maestro nel tirare roba (ehm) e a caregare i nemici (prendere un nemico ed usarlo come arma improvvisata addosso ad un altro). Assolutamente devastante ed esilarante.
https://i.imgur.com/qf69M06.jpeg
Occasionalmente ci sono stati altri invitati, ma per lo più ci si portava appresso Shadowheart e Gale.
Quando bisognava far partire spirit guardian con Shadowheart dicevamo "attacca il frullatore". Gale invece è diventato il Dottor Manhattan.
Saetta era giocata dal Giangi, Tiroroba era il personaggio mio.
E ci sta una spiegazione sul Giangi. Bon toso ma non esattamente un lettore. Di solito (tipo da 20 anni a sta parte) gioca sparatutto, ultimamente si era appassionato a survival coop tipo 7days to die… Però ha giocato a D&D cartaceo.
Ad ogni modo, non ci avrei scommesso una lira che potesse apprezzare un gioco a turni con scelte da fare. E invece…
E invece s'è preso malissimo. Assolutamente il suo primo rpg e il suo primo videogioco a turni. Leggeva sempre con attenzione i dialoghi e stava li a ponderare con attenzione cosa dire.
Devo dire che ho invidiato la sua nabbaggine, perché, per quanto BG3 faccia bene, tanto dialogo è li per far atmosfera. E invece, a vedere il Giangi, pareva sul serio di fare una partita con un master. Certo, già dal prossimo gioco che farà non sarà così, però è stato bello finchè è durato.
Certo, aiuta il fatto che il valore produttivo sia bello elevato, tra doppiaggio completo e taglio cinematografico delle sequenze. Oltretutto a metà campagna mi è arrivata una 9070XT e giocarlo fluidamente in 4K nativo maxato ha il suo perché.
Pure i combattimenti sono andati alla grande, giocato con la difficoltà bilanciata abbiamo rifatto pochissimi scontri, per lo più perché magari moriva qualche personaggio secondario (per esempio dalla zietta per salvare la sua "proetta").
Il fatto poi che chi è dello stesso gruppo e ha l'iniziativa contigua si muova in contemporanea migliora il gameplay in modo enorme.
Devo dire che come esperienza coop è stata veramente ottima. A parte la gestione dei personaggi quando manca qualcuno e arriva un giocatore che vuole crearsi il suo personaggio, ma pazienza.
Giocone epocale.
djmatrix619
22-08-2025, 12:17
Tutto bello ma... quando ho letto:
Oltretutto a metà campagna mi è arrivata una 9070XT e giocarlo fluidamente in 4K nativo maxato ha il suo perché.
Quasi non ci credevo! haha complimentisismi! :D Benvenuto nel mondo next-gen! :D
Giocone epocale.
Indubbiamente!! Quando un gioco riesce a conquistare anche i non avvezzi al genere, il successo è ASSICURATO. Qualità elevatissima! :)
Jon Irenicus
22-08-2025, 12:37
Tutto bello ma... quando ho letto:
Quasi non ci credevo! haha complimentisismi! :D Benvenuto nel mondo next-gen! :D
Ha ha grazie! Pensa che avevo ordinato una ASRock 9070 Challenger non XT per stare sicuri con l'alimentatore. Mi son trovato una 9070XT Steel Legend.:eek: Ovviamente fatto presente e mi hanno detto di tenerla e non preoccuparmi per la garanzia. Con un po' di downvolt e downclock si vive felici.:D
Però per iniziare Stalker 2 mi sa che aspetto ancora un po'.
Indubbiamente!! Quando un gioco riesce a conquistare anche i non avvezzi al genere, il successo è ASSICURATO. Qualità elevatissima! :)Verissimo! Adesso è disposto a giocare altri titoli simili in coop anche se deve un minimo ridimensionare le aspettative.
Ma uno come me che non hai mai giocato un Baldur's gate e non sa un accidente di D&D, può goderselo lo stesso BG3?
Amo le storie ben narrate, i personaggi interessanti, le scelte e i bivi, la crescita dei personaggi.
Ma come RPG finora ho giocato solo ai The Witcher vari e ai Deus Ex, ovvero action con visuale NON isometrica, per intenderci. E senza party.
Di tal genere ho giocato solo una dozzina di ore a X-Com Enemy Unknown...
BG3 mi interesserebbe averlo perchè è un capolavoro sotto ogni punto di vista, ma ho queste due perplessità: mancanza di background e tipologia di gameplay (che peraltro immagino sia customizzabile come difficoltà, no?
Jon Irenicus
22-08-2025, 16:19
Secondo me vai tranquillo, il mio amico ha giocato a D&D ma non è mai stato ferrato nel regolamento e la 5E non la conosce.
Secondo me il gioco non fa benissimo nel chiarire quello che sta "sotto" i calcoli (oltretutto c'è una questione di quelli definiti damage rider sources che è un pastrocio vero e proprio... Ma a meno di non giocare ad onore, dove oltretutto questi effetti sono per lo più rimossi, non serve sapere).
Forse una letta ai basics dell'srd sulle abilità può aiutare, non è tanta roba:
https://www.5esrd.com/using-ability-scores
Conta anche che in questa edizione i livelli sono divisi in tier, ogni 4. Di base cambia il cosiddetto proficency bonus.
Eventualmente se vai sul thread dedicato se ne può parlare.
Altra riflessione:
per me è il punto di riferimento ma paragoniamolo ad un the Witcher 3:
Lo uiccio per me vince come presentazione, narrazione in generale e come personaggi... BG3 però lo reputo proprio più bello da giocare di gran lunga (ma si va sul personale e sono generi completamente diversi) e sicuramente più reattivo sulle scelte.
Per la difficoltà ha 3 difficoltà base più la onore che è particolarmente difficile e con permadeath in caso di tpk più la custom che si può regolare abbastanza bene.
La bilanciata non è particolarmente difficile, alcune battaglie possono mettere in difficoltà però.
PS: qua c'è la pagina con la differenza di regolamento rispetto la 5E, occhio però agli spoiler se apri altre pagine:
https://bg3.wiki/wiki/D%26D_5e_rule_changes
Wizard10
01-09-2025, 02:34
finito Cyberpunk 2077 Phantom Liberty...:read:
giocone...davvero...mi dispiace di averlo finito definitivamente :cry:
Finito The Drifter. Formidabile.
https://shared.fastly.steamstatic.com/store_item_assets/steam/apps/1170570/833fab86e4cb1ce54ed27a6b048dd0ff43f5fad0/capsule_616x353.jpg
Ezechiele25,17
01-09-2025, 15:40
peccato non sia italiano
Wizard10
05-09-2025, 00:26
finito Mafia 2 definitive Edition
che dire...tanta nostalgia, all'epoca mafia 1 e 2 mi piacquero tantissimo. :flower:
Il 3 non ricordo se l'ho mai giocato:confused:
finito Mafia 2 definitive Edition
che dire...tanta nostalgia, all'epoca mafia 1 e 2 mi piacquero tantissimo. :flower:
Il 3 non ricordo se l'ho mai giocato:confused:
Infatti è dimenticabile :asd:
Wizard10
05-09-2025, 01:20
Infatti è dimenticabile :asd:
non merita di essere installato?:stordita:
non merita di essere installato?:stordita:
No va be' da fan di Mafia l'ho preso e l ho anche finito compresi i dlc che sono quelli più divertenti.
Alla fine in parte l ho anche apprezzato pur somigliando più ad un GTA e nonostante sia abbastanza piatto. Non è paragonabile ai primi 2 per questo si tende a dimenticare.
Altair[ITA]
05-09-2025, 11:43
Ecco, è letteralmente un gta. 1 e 2, specie 1, come storia siamo 40 spanne sopra rispetto al 3.
Ok che è tutto soggettivo, ma
nessuno29
05-09-2025, 19:52
Call of duty WWII
Sto recuperando la campagna dei vecchi cod sul game pass. Avendo voglia di scenari sulla seconda guerra mondiale ho iniziato questo WWII datato 2017. Campagna semplice, scorrevole, classico cod con tanta azione privo di tempi morti, rispetto agli ultimi non si perde in forzature open world o meccaniche "gdr, me lo sono goduto davvero. Graficamente è ancora attualissimo, ottimi i suoni (il ping del garand mi mancava) complessivamente do voto 7.5 perché ho odiato letteralmente i QTE (sono contento siano spariti negli ultimi anni) e perché avrei preferito maggior varietà nelle missioni anche come scenari.
Buon titolo COD WWII.
A livello difficile offre una signora sfida, onesta perchè bisogna muoversi nella zona di battaglia in modo oculato e sfruttare le armi, non si può avanzare sparando a destra e manca, i nemici ti uccidono se fai lo sborone o sbagli qualcosa, e invece vanno giù se ti muovi bene e spari altrettanto bene, senza essere quindi invincibili o spugne accumula ferite.
L'atmosfera è eccezionale.
Si, le missioni hanno una ambientazione abbastanza uniforme, ma questo va bene perchè è un contesto reale.
djmatrix619
06-09-2025, 09:41
Ho finito Need For Speed: Heat.
Non so perché l'ho giocato.. ne cosa pensavo di trovare.. ma mi ha fatto veramente c****e...
Io difficilmente moddo i giochi alla prima run, mi piace sempre vivere prima a pieno l'idea degli sviluppatori, ma qui dopo 1 ora e mezza.. avevo giá alzato bandiera bianca. Menomale che un team di "appassionati" al genere, realizza quasi ad ogni capitolo una mod overhaul che sistema un po' di tutto.. dal gameplay, alla grafica, anche audio e IA. Con quella mod sono riuscito a finire il gioco.. ma son 4 capitoli in croce che portano avanti una storia breve, con zero colpi di scena, e con NIENTE di veramente buono.
Lo stile di guida non é arcade... di piú! Lo definirei "SuperArcade / da Mobile". ( :Puke: ), l'I.A. completamente rotta e stupida.. porta a degli inseguimenti SURREALI, dove se superi delle auto della pulizia per provare a seminarli, queste accelerano a circa 2860Km/h per raggiungerti, speronarti, o mettersi davanti e frenare nel giro di qualche ms.
Non solo non é neanche paragonabile al leggendario Underground.. ma non é neanche simile a quanto visto su Most Wanted. É tutto piatto, noioso, senza contenuti.
Ma una cosa positiva c'é.. la personalizzazione delle auto non é malaccio (ma ripeto, neanche vicino ai livelli di Underground), la salverei. Ma se togliamo quella, infatti, sarebbe al 100% un gioco meme di guida dove non si salva NIENTE.
Non so come ancora faccia a stare in piedi questa serie, dopo gli ultimi aborti pubblicati.. evidentemente ad altri piacciono.. :boh:
Sei stato molto coraggioso a giocare un nfs.
Io lo sono stato quando giocai nfs hot pursuit dove sembrava di correre con dei motoscafi.
15-20 anni fa i NFS erano un piccolo paradiso, ci sembrava un sogno sfrecciare e fare casini dentro quelle ambientazioni con tutte quelle auto che non avremo mai... già si notava quanto in realtà gli sviluppatori fossero abbastanza rozzi, ma la mancanza di alternative serie e la spettacolarità del tutto per i tempi ci facevano chiudere entrambi gli occhi.
Col tempo sono riusciti a peggiorare tutto il peggiorabile.
:cry: :muro:
Io non ne tocco uno da tantissimi anni, complimenti djmatrix per il coraggio e la pazienza :D , ormai come giochi di guida esistono solo i Forza e i Dirt Rally, al massimo The Crew 2.
djmatrix619
06-09-2025, 13:58
Grazie ragazzi! :D In effetti ho avuto molto coraggio.. peró la mod almeno l'ha un po' migliorato dai.. peró la storia era rimasta quella, e l'ho finita praticamente in poche ore... :asd: Alla fine pensavo fosse uno scherzo, un errore... :asd:
É stato un momento di debolezza.. :asd:
Altair[ITA]
06-09-2025, 15:06
il ""problema"" nostro è che noi da quasi 20 anni speriamo di trovare un nfs che sia almeno la metà bello come il poker "underground 1-2-most wanted [del 2005] - carbon"
senza successo :cry:
Darkless
06-09-2025, 16:06
;48855638']il ""problema"" nostro è che noi da quasi 20 anni speriamo di trovare un nfs che sia almeno la metà bello come il poker "underground 1-2-most wanted [del 2005] - carbon"
senza successo :cry:
Oddio, quando ancora giochicchiavo con i giochi di guida il mio preferito era Need for Speed 3 con le sue supercar, tenetevela voi giovinastri la roba venuta dopo :asd:
djmatrix619
06-09-2025, 18:27
;48855638']il ""problema"" nostro è che noi da quasi 20 anni speriamo di trovare un nfs che sia almeno la metà bello come il poker "underground 1-2-most wanted [del 2005] - carbon"
senza successo :cry:
A me era piaciuto (molto) pure Pro Street... ma sono ben consapevole di essere l'unico! :asd: Il mio preferito peró rimane il 2 di 67 anni fa.
A me era piaciuto (molto) pure Pro Street... ma sono ben consapevole di essere l'unico! :asd: Il mio preferito peró rimane il 2 di 67 anni fa.
Minchia sono andato a vedere nfs2 :eek: bellissimo ci giocavo con mia sorella
Vincenzo77
06-09-2025, 20:30
A me oltre ai primi e a most wanted era piaciuto molto anche Need for Speed Porsche Unleashed, aveva delle chicche che mi piacevano molto, tipo il poter comprare, aggiustare e rivendere auto, auto uniche e rare, gare a tempo dove non dovevi danneggiare troppo o per nulla l'auto, non so se erano state introddotte da questo gioco ma almeno per me all'epoca erano novità interessanti.
Non gioco ad un NFS dai tempi di Hot Pursuit [2010], che avevo trovato molto divertente a parte la stupida rubber band AI. E' uscito qualche titolo meritevole nel frattempo?
Gnubbolo
07-09-2025, 00:28
no lol. io gioco solo porsche unleashed.
qualche tempo fa ho cercato di uppare una texture mod di pochi kb sul forum dei modders ma l'admin non mi permesso l'accesso.
stanotte vedendo l'interesse per NFS la uppo su google drive è la texture upscalata della piazza dove si fanno le gincane per la carriera.
è perfetta quindi magari a qualcuno interessa e la riuppa dove c'è qualche nostalgico in più.
Altair[ITA]
07-09-2025, 09:04
A me era piaciuto (molto) pure Pro Street... ma sono ben consapevole di essere l'unico! :asd: Il mio preferito peró rimane il 2 di 67 anni fa.
e darkless:
no ragazzi ma io parlavo degli ultimi in linea temporale [prostreet è dopo carbon, vero? mi pare che l'ho giocato a metà uscito in una rivista, bei tempi], perché se dobbiamo andare indietro, per me 2, 3 (divorata la demo del vero e unico hot pursuit) e, ehi, perché nessuno nomina porsche 2000 :(
però rimane il fatto che boh, io son contento che EA abbia congelato la serie...
Darkless
07-09-2025, 12:42
;48855801']e darkless:
no ragazzi ma io parlavo degli ultimi in linea temporale [prostreet è dopo carbon, vero? mi pare che l'ho giocato a metà uscito in una rivista, bei tempi], perché se dobbiamo andare indietro, per me 2, 3 (divorata la demo del vero e unico hot pursuit) e, ehi, perché nessuno nomina porsche 2000 :(
però rimane il fatto che boh, io son contento che EA abbia congelato la serie...
A me piaceva il 3, non il 2. Ricordo anche quanto ci rimasi male quando ne comprai anni dopo uno uscito assieme alla gazzetta, non ricordo quale fosse, forse il primo carbon ? Boh cmq c'era già la tematica delle gare clandestine.
Morale della favola: lancio il gioco pensando di ritrovarmi ad andare a 200 all'ora con Ferrari e Lamborghini e invece mi ritrovo con Peugeout e Honda.
Non ho più toccato un NFS da allora :asd:
Forse gliel' abbiamo congelata noi non comprandoli più..
djmatrix619
07-09-2025, 16:31
Forse gliel' abbiamo congelata noi non comprandoli più..
In realtá da quello che so, il penultimo (Heat, quello di cui ho scritto prima) ha venduto un fottio... ed anche a distanza di anni, c'era una marea di gente online quando ci ho giocato io...
E ti diró.. c'é piú attivitá online su NFS Heat che su Forza Horizon 5... (parlo in game sulla mappa)
Mafia Definitive Edition, è sempre una bella esperienza. Adesso sono passato al secondo gioco!
Vincenzo77
07-09-2025, 18:56
;48855801']
e, ehi, perché nessuno nomina porsche 2000 :(
io l'ho chiamato Porsche Unleashed, ma è lo stesso gioco, l'ho nominato io 3 messaggi più su :P
Finito Assassin’s Creed Unity + Dead’s King
Era l’AC che più mi aveva impressionato appena uscito e grazie al quale ho deciso di recuperare tutti i precedenti AC.
Grafica notevole al massimo dettaglio a volte passeggiavo solo per ammirare Parigi.
Mi è piaciuta anche la storia che però mi sembra termini un po’ all’improvviso e le restanti attività risultano abbastanza ripetitive da fare, di alcune non capivo nemmeno dove andare.
Belle le strade strapiene di persone ma alcuni bug ci sono ancora soprattutto quello che proprio non funziona bene è il parkour. Tutto molto macchinoso non si riesce a saltare facilmente gli ostacoli ed in particolare cercare di entrare al volo in una finestra..Arnò si arrampica dappertutto ma la finestra non la inforca mai il tutto mentre magari ti stanno sparando. Snervante.
Gli scontri li ho trovati abbastanza impegnativi se arrivano troppi nemici spesso ero costretto alla fuga (fino a quando non ho cominciato ad usare il gas) e questo perché ci sono sempre dei nemici armati che ti sparano. In passato ricordo che era possibile farsi scudo con uno di loro perché qui no?
Per il dlc Dead’s King è partito all'improvviso prendendo una carrozza e non sapevo come tornare a Parigi finchè non ho cercato su internet. Ma che caz..
Storia comuqnue carina ma ambientazione decisamente più pesante di fatto si gioca per la maggior parte del tempo nei sotterranei di Franciade.
Edit.
Ho preso (stupidamente) anche il dlc Secret of the revolution per 2€ pensando fosse un vero dlc con una storia a parte come Dead's king, invece mi ha solo aggiunto altre 3 banalissime missioni secondarie sulla mappa quando tra l'altro ne avevo già parecchie ancora da fare e che mai farò...:rolleyes:
Gnubbolo
11-09-2025, 16:48
ho uppato il paesaggio in HD dello skipad per NFS Porsche U.
mi ero dimenticato :asd:
https://drive.google.com/file/d/1mqbPxw_loMD2KdCmDO4KFYZrwmr1M7tT/view
djmatrix619
14-09-2025, 09:22
Ieri ho finito "Borderlands GOTY Enhanced" per la seconda volta (la prima é stata con la versione non enhanced).
Il titolo é ancora piú che godibile.. c'ho messo circa 30 ore per finire la main quest e moltissime secondarie, ma penso di spenderci qualche altra oretta per finirne qualche altra e completare qualche altro obiettivo.
Alcune problematiche/limiti del primo capitolo sono rimasti anche in questa versione.. infatti spesso (troppo spesso) mi incastravo in dei sassi, muri invisibili e perfino con l'auto che aderiva troppo a terra ed ogni piccolo sassolino la faceva sbalzare in aria a fare le piroette... ma a parte questo é stato okay.
Forse é il titolo che piú si gode in single player, perché dai prossimi han cominciato a dare ENORME prioritá alla coop, rendendo il tutto un pelo piú complicato in singolo.
Audio e video okay ma lontani dallo standard degli ultimi capitoli. Ora nell'attesa che passino questi 3 anni circa per l'acquisto del quarto capitolo, ho da riprendere il terzo capitolo (che ho giá finito ma magari posso completare qualche altra missioncina qua e la) e pre sequel, titolo iniziato e mai portato avanti perché proprio non lo sopporto.......... ma mi faró forza. In 3 anni spero di farcela! :D
Ieri ho finito "Borderlands GOTY Enhanced" per la seconda volta (la prima é stata con la versione non enhanced).
Il titolo é ancora piú che godibile.. c'ho messo circa 30 ore per finire la main quest e moltissime secondarie, ma penso di spenderci qualche altra oretta per finirne qualche altra e completare qualche altro obiettivo.
Alcune problematiche/limiti del primo capitolo sono rimasti anche in questa versione.. infatti spesso (troppo spesso) mi incastravo in dei sassi, muri invisibili e perfino con l'auto che aderiva troppo a terra ed ogni piccolo sassolino la faceva sbalzare in aria a fare le piroette... ma a parte questo é stato okay.
Forse é il titolo che piú si gode in single player, perché dai prossimi han cominciato a dare ENORME prioritá alla coop, rendendo il tutto un pelo piú complicato in singolo.
Audio e video okay ma lontani dallo standard degli ultimi capitoli. Ora nell'attesa che passino questi 3 anni circa per l'acquisto del quarto capitolo, ho da riprendere il terzo capitolo (che ho giá finito ma magari posso completare qualche altra missioncina qua e la) e pre sequel, titolo iniziato e mai portato avanti perché proprio non lo sopporto.......... ma mi faró forza. In 3 anni spero di farcela! :D
Sto giocando per l'appunto a Borderlands 3 e Robocop
Il primo vabbè il solito Borderlands... nulla di che. Nel senso si è piacevole ma non è chissà cosa, forse migliora in coop. Cosa che ho apprezzato tanto col 2.
Il secondo preso in sconto a 5 euro e mi sta davvero sorprendendo. Nulla di trascendetela ma mi mancava un fps alla vecchia maniera e poi come spappolo i nemici mi ricorda tanto Soldier of Fortune prendetelo se piace il genere !
Dreammaker21
22-09-2025, 07:50
Mafia Definitive Edition, è sempre una bella esperienza. Adesso sono passato al secondo gioco!
ma è vero che hanno tolto le musiche orginali di Django Reinhardt?
Il doppiaggio è nuovo?
garlo1979
22-09-2025, 09:44
Finito Mad Max (tutto su steam deck), il contatore delle ore segna qualcosa più di 30 ore.
Finite tutte le missioni principali e le secondarie, fatte un po' di attività della mappa ma mi sono fermato al 67% del completamento.
Secondo me questo gioco è stato sottovalutato, non è un capolavoro ma non ne ho sentito parlare abbastanza rispetto a quello che offre.
Il mondo di Max Max è stato ricreato bene, sia a livello grafico che a livello di lore, la trama principale è banalotta ma spiegata bene nelle cutscene.
A livello di gameplay il mix di guida e combattimento alla Arkham risulta divertente e se amate i giochi ubisoft con mille segnalini sulla mappa, pure questo vi piacerà, grazie anche alla grande mappa open world che si sblocca interamente nell'arco di poche missioni principali (questo è sia un bene che un male, perchè se all'inizio non avete fatto molte attività secondarie, in certe zone i nemici saranno difficili da superare).
Il lato negativo è la ripetitività delle attività: in sintesi dall'inizio alla fine la routine è la stessa ma proprio uguale. Vai al posto x ed elimina a pugni i nemici sempre nello stesso modo. Andando avanti cambia solo una cosa, il numero di nemici. Mano a mano che vi avvicinate negli avamposti più vicini di GasTown, la vera difficoltà è il crescente numero di nemici da gestire in contemporanea. I pochi boss che ci sono hanno lo stesso pattern di attacco quindi fatto fuori il primo, gli altri li supererete molto ma molto facilmente.
Però è divertente andare avanti a giocare e la noia, come ho scritto, arriva veramente tardi (dopo 30 ore ho iniziato a rushare verso la fine), quindi se non volete platinarlo vi divertirete. Costa meno di un caffè sui siti di key, se giocate ai giochi ubisoft o agli Arkham provatelo.
Con vergognoso ritardo ho completato tutti i The Room dal 1° al 4° in un weekend piovoso da dedicare al gaming :p
jepessen
22-09-2025, 12:46
Con vergognoso ritardo ho completato tutti i The Room dal 1° al 4° in un weekend piovoso da dedicare al gaming :p
Mi sono piaciuti tutti e quattro, ottimo weekend!
alethebest90
22-09-2025, 12:52
Con vergognoso ritardo ho completato tutti i The Room dal 1° al 4° in un weekend piovoso da dedicare al gaming :p
concordo bei giochi, forse mi manca proprio il 4
ma è vero che hanno tolto le musiche orginali di Django Reinhardt?
Il doppiaggio è nuovo?
da una ricerca veloce, pare che abbiano rifatto le musiche per una questione di copyright, coinvolgendo anche lo stesso Django Reinhardt. Anche l'originale ha subito delle censure a causa dei copyright scaduti ma per quello pare esistano delle mod per sistemare il tutto.
Finito Samorost 2
Preso in regalo su Epic si conferma come il primo molto carino anche se brevissimo, l'avrò concluso in 40/45 minuti dove spesso si clicca un pò a casaccio per trovare la soluzione.
Da prendere gratis o circa 1€.. l'estrema brevità non vale il prezzo dei 5€
Madonna, 45 minuti per finirlo e pure ogni tanto tentando di azzeccare il click giusto... non una grande pubblicità, eh, amico Bobby!
:D
garlo1979
26-09-2025, 09:36
Finito ieri sera Doom: The Dark Ages.
Che dire se non riassumere in una frase: mi ha divertito parecchio proprio l'attività di maciullare i demoni, dopo averlo finito so già che mi mancherà e mi sa che l'acquisto di Doom (2016) magari colmerà tra qualche mese questa mancanza.
Il gioco secondo me è lungo il giusto, il gameplay è abbastanza classico senza particolari cambiamenti, se non l'aggiunta del colosso e delle sezioni in volo (in realtà molto limitate, quindi le lamentele che ho letto in giro a mio parere hanno veramente poco senso).
Le mappe sono veramente grandi e se si ha voglia di esploarle tutte ci sono degli enigmi ambientali a volte anche carini per trovare delle aree segrete.
La parte forte è il gunplay e secondo me pure l'utilizzo dello scudo a patto che lo usiate non solo come strumento di difesa ma anche di offesa (spesso si possono attaccare più nemici contemporaneamente usando arma e scudo, non appena avete fatto un paio di potenziamenti a quest'ultimo).
E' in ogni caso un Doom: stare fermi equivale a morire ma non è eccessivamente frenetico.
Graficamente a me è piaciuto parecchio: si vede che c'è una direzione artistica dietro e sopratutto il livello "dentro" l'antico è stato parecchio bello. Ma in generale sia il level design che tutto il contesto (grafico, sonoro, cutscene) l'ho trovato molto curato.
L'unico neo serio che ho trovato sono i boss, intendo quelli veri e propri verso la fine del gioco: li ho trovati insipidi e abbastanza facili da affrontare (forse sono morto una sola volta nelle tre battaglie finali. Ho trovato più duro affrontare certe arene che erano veramente un tripudio di demoni da sconfiggere.
Bello e consigliato
Madonna, 45 minuti per finirlo e pure ogni tanto tentando di azzeccare il click giusto... non una grande pubblicità, eh, amico Bobby!
:D
Purtroppo è così :D
Finito ieri sera Doom: The Dark Ages.
Che dire se non riassumere in una frase: mi ha divertito parecchio proprio l'attività di maciullare i demoni, dopo averlo finito so già che mi mancherà e mi sa che l'acquisto di Doom (2016) magari colmerà tra qualche mese questa mancanza.
Il gioco secondo me è lungo il giusto, il gameplay è abbastanza classico senza particolari cambiamenti, se non l'aggiunta del colosso e delle sezioni in volo (in realtà molto limitate, quindi le lamentele che ho letto in giro a mio parere hanno veramente poco senso).
Le mappe sono veramente grandi e se si ha voglia di esploarle tutte ci sono degli enigmi ambientali a volte anche carini per trovare delle aree segrete.
La parte forte è il gunplay e secondo me pure l'utilizzo dello scudo a patto che lo usiate non solo come strumento di difesa ma anche di offesa (spesso si possono attaccare più nemici contemporaneamente usando arma e scudo, non appena avete fatto un paio di potenziamenti a quest'ultimo).
E' in ogni caso un Doom: stare fermi equivale a morire ma non è eccessivamente frenetico.
Graficamente a me è piaciuto parecchio: si vede che c'è una direzione artistica dietro e sopratutto il livello "dentro" l'antico è stato parecchio bello. Ma in generale sia il level design che tutto il contesto (grafico, sonoro, cutscene) l'ho trovato molto curato.
L'unico neo serio che ho trovato sono i boss, intendo quelli veri e propri verso la fine del gioco: li ho trovati insipidi e abbastanza facili da affrontare (forse sono morto una sola volta nelle tre battaglie finali. Ho trovato più duro affrontare certe arene che erano veramente un tripudio di demoni da sconfiggere.
Bello e consigliato
Molto bene, mi piace leggere quello che hai scritto, sono le cose che apprezzo anche io.
Doom 2016 l'ho finito pochi mesi fa, e mi è piaciuto più di quel che pensavo (l'avevo infatti in libreria da anni). Gunplay sempre soddisfacente come forse nessun altro titolo, adrenalinico e a momenti impegnativo ma, a livello medio, mai impossibile o frustrante. Ancora bello da vedere.
Viridian
28-09-2025, 01:14
finito BANDLE TALE, A LEAGUE OF LEGENDS STORY
GENERE: gioco basato sul crafting
Premetto che del lore di league of legends non so una mazza e l'ho giocato solo perchè ho amato uno dei lavori precedenti dei lazy bears, ossia graveyard keeper, che mi aveva fatto scoprire di essere un appassionato di questo genere e che reputo tutt'ora il migliore tra quelli che ho provato, anche meglio di stardew valley (seppur siano leggermente diversi, quest'ultimo più sandbox)
Ecco mentre per me graveyard keeper era da 9, questo bandle tale è molto meno riuscito.
Solo la grafica isometrica in pixel art è veramente molto bella, colorata e piena di dettagli, uno spettacolo per gli occhi (seppure stilisticamente inferiore a graveyard, ma va anche un pò a gusti).
Il gameplay invece non mi ha convinto per nulla.
Il progresso delle abilità è apparentemente sovracomplicato, poi in realtà è bloccato dallo svolgimento delle quest, il che incentiva poco a scervellarvi e a pianificare cosa vi serve di più.
Inoltre per un pò potrete avanzare solo facendo le quest che servono a progredire nella storia e sbloccando solo le relative abilità che vi servono con l'esperienza raggrannellata dal fare le attività base, che però poi dopo non viene più elargita. A quel punto vi troverete a corto di punti esperienza e dovrete cedere al trittico di attività vendere roba-->allestire banchetto--> organizzare una festa, dato che le feste sono il modo più veloce di fare punti esperienza. Sarà che non sono amante delle feste ma per me meccanismo bruttino e noioso
Poi c'è tutta la parte di cucina (con relative quest secondarie) che ho quasi saltato del tutto(ho fatto solo il minimo per allestire i banchetti propedeutici alle feste).
E io di solito sono uno che nei giochi fa sempre TUTTO, questo per dire quanto era interessante e incentivante questa parte...
Un'altro aspetto di questo tipo di giochi che solitamente apprezzo e che qui manca quasi del tutto è l'organizzazione della base, con il posizionamento dei banchi da lavoro, i campi da coltivare e tutto il resto. Qui sarete sacrificati negli stretti spazi dei tappeti della casa/zaino e c'è ben poco da fare al riguardo.
Anche la raccolta delle risorse è ridotta all'osso, ci sono punti predefiniti dove si generano all'infinito, basta avere l'abilità giusta per raccoglierle.
Combattimento inesistente, nel senso che proprio non è previsto
RIASSUMENDO:
Bella grafica, il resto molto meh.
Hanno provato a fare qualcosa di diverso e non gli è uscito bene.
VOTO 60/100
Gnubbolo
28-09-2025, 06:30
ma come salti la cucina :cry:
io sto giocando ad una roba free. Palia, mi sono dato massimo 100 ore di gioco e poi quitto di forza perchè è un gioco con quest senza fine e non è neppure un mmorpg come descritto nelle tag.. è un cozy coop che richiede almeno 1000 ore per fare tutte le quest e gli achievement. si fottano.
adesso faccio avanti ed indietro dal giardino per coltivare e preparare le verdure, preferisco il sistema libero alla Ark, però i giochi classici sono basati su ricette.
Viridian
29-09-2025, 22:30
si si la cucina è inutile, poi quando saltano fuori i piatti che necessitano di un aura anche peggio...a proposito di cucina simpatico il tuo avatar :)
Palia ho dato una occhiata, quindi è un sandbox puro no? io ormai un minimo di obiettivo da raggiungere lo voglio, non è più come quando con sim city 2000 facevo città gigantesche così tanto per farle e non capivo il senso degli scenari
Gnubbolo
01-10-2025, 21:01
Non è un sandbox, Palia è un gioco cozy a quest ed ha le microtransazioni quindi è mangiasoldi o mangiatempo.
Lo scopo avanzare nella storia con la main quest* e volendo si può avanzare con il miglioramento della casa completando varie quest come quella sulla cittadinanza, sul commercio etc etc.
Non provarlo è una porcheria che fa leva sulla psicologia dell'accumulatore seriale, almeno su Farmville avevi delle persone vere alle quali far vedere il propri progressi.. quà neppure questo, il gioco è morto e sepolto, ci saranno 50 persone giocanti in Europa.. o anche meno perchè nell'evento speciale chipichapa ne ho contati massimo 15 a tirare ai palloncini...
E' il classico gioco che si fa per non stare a guardare il muro bianco quando si ascolta musica commerciale. Metti su l'ultimo degli Halloween e vai a fare il pescatore o raccogli bacche in giro.. in un ambiente pastelloso woke.
* main quest ha personaggi e ambientazione che può piacere a chi ha visto il cartone Laputa il castello nel cielo.
Finito Alan Wake 2. In una parola: sfiancante. Mi riprendo dallo sforzo e poi attacco con i DLC.
Sfiancante emozionalmente, intendi?
Comunque un giudizio positivo, oppure c'è anche frustrazione perchè non si capisce un accidenti, o altro? :D
A me pare intenda finito a fatica ed è strano considerando il gioco
Sfiancante come gameplay, le parti con Alan dove devi star dietro alle differenti realtà da cambiare le ho odiate, mi ci sono trascinato solo per poter proseguire. Molto meglio quelle con Saga, mi è piaciuta la parte investigativa, il personaggio in genere e quelli a suo contorno. Alan è insopportabile. Sono state una ventina di ore di gioco che sono sembrate cento.
Ok, non esattamente positivo come giudizio. :asd:
E' quello che temo del gioco, che ancora non me l'ha fatto comprare nonostante il prezzo sia diventato buono (si trovava pochi giorni fa a 16 euro la Deluxe).
Il troppo anche a me tende a stroppiare.
A ogni modo, hai intenzione di fare anche i DLC, leggo. E che dovrebbero essere corti.
Quindi magari 3 ore che sembreranno 30. :D
Non si possono postare link diretti agli shop ma se cerchi su humble bundle trovi un'intera suite di giochi Remedy a 28€, AW2 incluso.
Giudizio complessivo? Direi un 7. Parte benissimo, si perde ogni volta che si comanda Alan e si riprende da metà in poi, è solo quando devi giocare proprio con Alan che c'è da spararsi nei coglioni. I DLC sicuramente sono più leggeri perché lui non c'è :D
Viridian
13-10-2025, 01:06
Finito ORI AND THE WILL OF THE WISPS
Completato al 100% in 23 ore a meno delle prove a tempo
Avevo già giocato e finito ori and the blind forest, ma sono passati 5 anni ed è difficile fare paragoni. L'unica cosa che mi viene da dire è che questo mi è sembrato più facile anche se in effetti l'ho giocato solo a difficoltà media. Comunque tra autosave continuo e abbondanza di cure non ho mai trovato vere difficoltà. Ho sudato solo nella sequenza di fuga dal vermone e più che altro perchè è basata sull'abilità di perforazione della sabbia, che è l'unica abilità in cui i controlli fanno un pò acqua, mentre per il resto funzionano benissimo ed è un piacere navigare i livelli usando scatto, triplo salto, planata, arrampicata e proiezione dalle lanterne\proiettili e dai nemici...tutto veramente ben fatto.
Il gioco non è lunghissimo ma alla fine nemmeno corto, e giusto per la cronaca non è uno di quei metroidvania dove potete sbizzarrirvi con drop di armi e armature con mille statistiche. Qui ci sono un pò di abilità base da potenziare e/o da raccattare in giro per i livelli e basta. Non che sia un problema, funziona bene così com'è.
Tornando alla difficoltà, qui sta l'unico vero difetto, ossia che contrariamente agli andazzi moderni non permette di cambiare la difficoltà in corso d'opera, un gran peccato. Avrei sicuramente provato ad alzarla per vedere come andava, ma anche così mi sono divertito e me lo sono goduto.
Ottimo sonoro e ottima grafica, anche se a quest'ultima posso imputare lo stesso difettuccio del primo capitolo, ossia è fin troppo sfumata. Sia per i fondali( che ci può stare per staccare da ciò che è nell'area di gioco, ma bastava anche un pò meno di così) sia per la grafica in primo piano...avrei gradito una grafica un pò meno sfumata e con un pò più dettagli, ma è cercare il pelo nell'uovo eh.
voto 90/100
Finito Tomb Raider 2 Remastered + La Maschera dorata (dlc)
https://i.postimg.cc/7f6NGLXB/Tr2.png (https://postimg.cc/7f6NGLXB)
Un ottimo lavoro fatto a livello grafico per godersi nuovamente un gran gioco .
Una cosa che non mi ha mai convinto del tutto sono i livelli centrali del Mediterraneo a mio parere troppi.
Dalla Piattaforma Offshire seguono ben 6 livelli (1/3 del gioco) in un’ ambientazione un po’ monotona dove proseguiremo scalzi e con la muta.
Alcuni livelli sono anche molto lunghi e complessi tipo Il Relitto della Maria Doria (molto bello) e il Porto.
Secondo me bastavano 3 livelli per dare più spazio ad altre ambientazioni più alla “Tomb raider”.
Rispetto al primo qui la difficoltà sale un po’ e soprattutto aumentano il numero di nemici da abbattere.
Per il dlc La Maschera dorata in 25 anni non ero mai riuscito a giocarlo.
Inizia senza un intro o alcuna spiegazione ma l’ho trovato interessante e abbastanza impegnativo.
E’ necessario recuperare tutti i segreti per avere accesso ad un ulteriore livello bonus molto particolare.
Gnubbolo
29-10-2025, 05:19
praticamente dopo 300 ore di gioco sono al 95% della main quest su Palia, ma al 50% del numero di quest totali.. e 50% degli achievements steam.
in america e asia ci gioca molta molta gente.
arrivare a 600 ore mi sembra un pò esagerato, come già detto è un gioco mangiatempo, però lasciare la costruzione della casa incompleta dopo tutto questo lavoro spiace. metterò qualche screenshots.
Viridian
06-11-2025, 23:48
Finito BUD SPENCER E TERENCE HILL - SLAPS AND BEANS 2
genere: picchiaduro a scorrimento
Mi sono dovuto forzare a finirlo purtroppo.
La grafica è carina, le voci ok, i minigiochi sono simpatici e ci possono stare (tranne quello del poker), le sezioni puzzle dove bisogna alternare i personaggi vanno bene, ed è tutto infarcito di citazioni dai film.
Quello che non funziona purtroppo è il gameplay delle botte. Va bene che il simpatico duo non è che facesse chissà che mosse ma potevano prendersi qualche licenza poetica per aumentare un pò la varietà in attacco. C'è poi la parata che non serve praticamente a niente e le varie mosse situazionali di terence le ho trovate di difficile applicazione.
Poi una cosa che in questo genere di giochi da soddisfazione è quando con un attacco (anche di livello base) si riescono a menare 4 o 5 nemici vicini alla volta, qui non è possibile, gli attacchi base colpiscono solo un nemico alla volta. Può sembrare una dettaglio da poco ma si sente parecchio.
Giocato a medio è anche piuttosto facile, pur utilizzando in buona parte un semplice button mashing. Giusto qualche boss un pò rognoso, in primis quello che vi fa il controllo mentale.
VOTO 60/100 per la simpatia del progetto
Se lo giocate in coop aggiungete un po' di punti perchè questi giochi in due sono uno spasso
Ezechiele25,17
06-11-2025, 23:55
Finito BUD SPENCER E TERENCE HILL - SLAPS AND BEANS 2
genere: picchiaduro a scorrimento
Mi sono dovuto forzare a finirlo purtroppo.
La grafica è carina, le voci ok, i minigiochi sono simpatici e ci possono stare (tranne quello del poker), le sezioni puzzle dove bisogna alternare i personaggi vanno bene, ed è tutto infarcito di citazioni dai film.
Quello che non funziona purtroppo è il gameplay delle botte. Va bene che il simpatico duo non è che facesse chissà che mosse ma potevano prendersi qualche licenza poetica per aumentare un pò la varietà in attacco. C'è poi la parata che non serve praticamente a niente e le varie mosse situazionali di terence le ho trovate di difficile applicazione.
Poi una cosa che in questo genere di giochi da soddisfazione è quando con un attacco (anche di livello base) si riescono a menare 4 o 5 nemici vicini alla volta, qui non è possibile, gli attacchi base colpiscono solo un nemico alla volta. Può sembrare una dettaglio da poco ma si sente parecchio.
Giocato a medio è anche piuttosto facile, pur utilizzando in buona parte un semplice button mashing. Giusto qualche boss un pò rognoso, in primis quello che vi fa il controllo mentale.
VOTO 60/100 per la simpatia del progetto
Se lo giocate in coop aggiungete un po' di punti perchè questi giochi in due sono uno spasso
anche il primo ha questi difetti?
Viridian
07-11-2025, 00:23
non ho idea il primo non l'ho giocato, ma ho letto in giro che il 2 è meglio per cui penso sia meglio evitarlo...
anche il primo ha questi difetti?
Ma è un giochino carino, se sei un fan di bud e terence te lo consiglio
Tutto sta nel prenderli a prezzi bassi
Ezechiele25,17
09-11-2025, 12:47
Ma è un giochino carino, se sei un fan di bud e terence te lo consiglio
Tutto sta nel prenderli a prezzi bassi
Vabbé ma i difetti descritti sono abbastanza gravi. Avevo letto solo recensioni positive, per questo
IlCavaliereOscuro
09-11-2025, 12:54
anche il primo ha questi difetti?
A me sono piaciuti tantissimo entrambi (tanto che li ho platinati, cosa che faccio molto molto raramente).
Jon Irenicus
11-11-2025, 20:39
Finito Warhammer 40,000: Mechanicus
Iniziato quasi per sbaglio, avevo provato il demo del 2 poi ho visto che ce l'avevo su Epic e mi sono detto: diamogli un'opportunità.
Non conosco particolarmente Warhammer 40K, però la trovo un'ambientazione riuscita.
Qui si interpretano dei tecnopreti che devono fronteggiare i necron, con la possibilità che si sveglino, come dire, troppo.
Infatti il gioco presenta una percentuale che aumenta con ogni missione che si fa, giunti al 100% penso succedano brutte cose e sia game over.
Tuttavia direi che non è un problema, sono arrivato al 75% capendo solo verso la fine come contenere il risveglio. E potevo anche fare lo scontro finale prima in pratica ad una certa diventa disponibile, si può scegliere di fare altre missioni per recuperare altre risorse e potenziarsi ancora. Io l'ho fatta poco dopo che era disponibile, probabilmente se capivo prima certi meccanismi credo che sarei stato sul 60% invece che sul 75.
Tecnopreti. Esseri più o meno umani e vivi con parti significative di macchine. Molto cyberpunk. Solo con un feeling da tecnocrociati.
Il loop è semplice, si sceglie una missione. La missione ha varie stanze o settori, possono capitare degli eventi più o meno casuali che possono aggiungere o togliere risorse, nei punti obiettivo in genere si combatte.
A missione finita si ha qualche oggetto e risorse.
Tra una missione e l'altra si possono potenziare i preti. E' possibile anche schierare delle truppe semplici di supporto.
Il tutto funziona. E' un titolo abbastanza semplice e con qualche magagna, ma fila via così liscio che non è un grosso problema.
Abbiamo un gameplay più che soddisfacente, i turni non sono velocissimi però il loop lo è e consente di giocare senza patemi.
Lo sviluppo dei tecnopreti è libero e ben fatto, non ci sono classi inutili, certo ci sono abilità più o meno forti, ma direi che non c'è la possibilità di fare una build veramente inutile. A studiare bene ci possono fare builds interessanti con qualche sinergia.
Ci sono anche una buona quantità di oggetti. Il tutto rende la gestione di questi personaggi appagante.
I nemici non è che siano così tanti ma vanno tutto sommato bene. Le mappe non sono particolarmente fantasiose ma visto che il gioco non è lunghissimo non vengono nemmeno a noia. Diciamo che il compitino è stato fatto.
Interessante il concetto di cognition points: sono risorse spendibili per poter usare gran parte di oggetti e armi speciali. Sono facili da acquisire e anche di più da spendere e rappresentano il fulcro del gameplay. Aspetto decisamente riuscito.
Il bilanciamento della difficoltà è una nota dolente: lo scontro a fine tutorial penso sia impossibile, all'inizio si è un po' meno soverchianti, poi verso 1/3 del gioco si passa a steamrollare gli avversari, e questo senza aver ottimizzato niente.
E' generoso come gioco, con abilità che stackano e cose tipo cura totale di massa possibile ogni tot turni.
L'atmosfera è decisamente oscura e per certi aspetti anticlimatica, ma con ste mezze macchine dal pensiero freddo ci sta. La fine un po' anticlimatica, ma il gioco non è molto sensazionalistico diciamo...
Da una parte la grafica è adeguata, dall'altra il sonoro è ottimo, alcuni pezzi meritano ed in generale l'audio è ben curato.
Completato in 18 ore, il giusto per dare soddisfazione e non venire a noia.
Buono se si cerca un tattico a turni senza fronzoli e d'atmosfera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.