View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV
Ragazzi e 10 Asus backtracker per ripristinare l'os come di fabbrica sul nuovo SSD. Ci serve solo una USB da 16gb o più
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si questa cosa è utile farla ma va usata solo nel caso in cui il disco ssd lo montate all'istante. Se lo montate in un secondo momento intanto avrete già iniziato ad installare applicazioni sul meccanico. Di conseguenza a quel punto se ci sono già altri software installati successivamente alla creazione della pen drive, la clonazione è meglio farla con acronis altrimenti poi usando la chiavetta tutte le installazioni le dovete rifare. Comunque se monti un ssd samsung evo anche loro ti forniscono l'utility per la clonazione e da quanto si legge va come un violino.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
\_Davide_/
22-04-2014, 09:02
Ah signore, un altro fan apple!
Batteria integrata, ssd... ma cosa?
Io non capisco proprio cosa attrae quella mela!
La batteria integrata non si frega (lo sto usando da gennaio attaccato alla rete), per l'ssd, smontato rimontato e formattato.
Ho avuto un iphone apple, se lo apri sei fuori, non te lo sostituiscono più.
Hanno una politica del :nonsifa:
Se sei contento di avere un pc dove, non puoi giocare, dovrai l'80% delle volte virtualizzare windows, adattarti alle loro estensioni dei file, compra quello.
Ogni computer ha i suoi pro e i suoi contro.
Ma non pensare che comprando un mac problemi non ce ne saranno.
Ecco appunto... Concordo pienamente anche se ho un iPhone...Per carità, due anni e mezzo che ce l'ho e non mi ha mai dato un problema, non lo cambiarei; ma di passare a Mac non mi passa neanche l'idea in testa! :D
A me sembra anche delicato, ma con il fatto che per spegnerlo utilizzo il mouse e per accenderlo lo uso pochissime volte (sta quasi sempre acceso) la cosa mi preoccupa poco.
Io invece lo accendo una o due volte al giorno... Ora non è che ci resta in mano, però sono dell'idea che meno lo uso meglio è... In altri portatilii esprime molta più sicurezza il tasto!
Avendo il touch, il touchpad è l'ultimo dei miei pensieri, quando sono sul divano utilizzo solo touchscreen :)
Comunque è un po' scomodo per premere i due tasti è un po' duro
Anche se penso che con un notebook l'esterno è d'obbligo a meno che non sia touch.
I due tasti sono veramente troppo duri ma anche inutili, io mi trovo benissimo usando il tap singolo e il tap con due dita per il click dx ;)
Concordo con te... anche a me quel tasto non mi esprime fiducia
Almeno non sono l'unico! ;)
Guarda di non avere troppi programmi in esecuzione da chiudere. Strano che ci metta tanto..... anche con i dischi meccanici windows 8 è stato molto migliorato nei tempi di avvio e spegnimento
Sent from my iPad using Tapatalk HD
vai sul sito asus e cerca i driver aggiornati del bluetooth, installali e il mondo sarà diverso ai tuoi occhi
GinoDino
22-04-2014, 10:34
Ciao, ne approfitto per chiarirmi un po le idee prima di iniziare la sostituzione:
Ho un CM160P, quindi W 8.0 Pro, Bios versione 208, ssd Samsumg 840 pro da 256gb senza cavo (errore mio all'acquisto).
Alcune domande, anche stupide:
1-mi complico tanto la vita se uso un hd esterno invece della chiavetta pre copiare a partizione di ripristino?
2-Essendo senza cavo non posso interfacciarmi a priori con l'ssd, è un problema? o, una volta copiata la partizione di ripristino, sostituisco i dischi e installo l'os?
3-Asus backtracker si occupa anche delle partizioni nel nuovo ssd? Fa proprio tutto lui?
4-In qualche punto della procedura mi servirà il codice di attivazione del mio windows? se sì, dove lo trovo?
5-Dimentico qualcosa? Consigli?
Come avrete capito non sono espertissimo in queste operazioni. Cose che per voi sono banali per me potrebbero non esserlo! Speriamo vada tutto bene!! Grazie
ciao ragazzi, stavo pensando di connettere l'iphone tramite bluetooth al note ma non si vedono i dispositivi.
E' sempre per colpa dell'apple o problema mio?
Satelis125
22-04-2014, 10:39
1) No, l'importante che sia un hard disk vuoto.
2) Penso che ti complichi molto la vita in quanto non hai l'attacco per clonare direttamente
3) No, asus backtracker dovrebbe stare sul tuo hard disk meccanico
4) Se cloni non ti chiede niente, se non lo cloni dovresti trovarlo...............
5) Se ci sai fare, una installazione pulita (Formattando)
---------------------------------
@Ju.azzo: Hai i driver aggiornati? Che windows hai?
holly atton
22-04-2014, 10:50
si questa cosa è utile farla ma va usata solo nel caso in cui il disco ssd lo montate all'istante. Se lo montate in un secondo momento intanto avrete già iniziato ad installare applicazioni sul meccanico. Di conseguenza a quel punto se ci sono già altri software installati successivamente alla creazione della pen drive, la clonazione è meglio farla con acronis altrimenti poi usando la chiavetta tutte le installazioni le dovete rifare. Comunque se monti un ssd samsung evo anche loro ti forniscono l'utility per la clonazione e da quanto si legge va come un violino.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
anch'io vorrei sostituire subito l'hard disk originale con un SSD e spostare l'hard disk meccanico al posto dell'unità ottica.
Poiché vorrei installare sull'ssd una copia pulita di windows 8 secondo voi tramite Asus backtracker è possibile fare una copia dell'os come di fabbrica su una pendrive da 16GB e poi formattare tutto l'hard disk meccanico (eliminando quindi pure le partizioni nascoste) e eventualmente un giorno dovessi mandare il notebook in assistenza ripristinare il tutto tramite Asus backtracker come di fabbrica sull'hard disk meccanico?
GinoDino
22-04-2014, 11:17
1) No, l'importante che sia un hard disk vuoto.
2) Penso che ti complichi molto la vita in quanto non hai l'attacco per clonare direttamente
3) No, asus backtracker dovrebbe stare sul tuo hard disk meccanico
4) Se cloni non ti chiede niente, se non lo cloni dovresti trovarlo...............
5) Se ci sai fare, una installazione pulita (Formattando)
grazie!
1-ok
2- Non avendo il cavo per l'ssd ho già escluso l'opzione clonazione! Volevo sapere se una volta copiata la partizione di ripristino con backtracker posso cambiare le opzioni di boot dal bios impostando su usb, spengo tutto, sostituisco l'hdd con l'ssd, inserisco la chiavetta e formatto. Giusto? chi diceva in precedenza di aver usato backtracker ha fatto così?
3- quindi devo eseguire una formattazione vera e propria facendo anche le partizioni?
4- Con backtracker non dovrebbe appunto evitarti di dover risalire al codice windows, non mi ripristina il pc allo stato di fabbrica ma su un nuovo ssd?
5-che ci sappia fare o no, non mi resta che l'installazione pulita. Se non me la sento chiederò a qualcuno che ne sa più di me. A proposito di ciò, mi conviene installare l'8 e poi aggiornare o c'è un modo per installare direttamente l'8.1?
thanks!
[QUOTE=
---------------------------------
@Ju.azzo: Hai i driver aggiornati? Che windows hai?[/QUOTE]
si si aggiornati e win 8.1, nessun problema al pc...
quindi sospetto restrizioni di apple
checcoeli
22-04-2014, 14:30
Prende fuoco sul letto/divano insomma qualsiasi superficie assorbente che attappa le due griglie di aspirazione sul fondo
Tapatalking mode :-)
il mio vecchio samsung, 4 anni di onorato servizio, sempre usato sul letto divano, scaldava come una stufa, pensavo fosse normale, mai un problema, poi ho iniziato a leggere questo utilissimo forum, l ho smontato e pulito, ce n era davvero bisogno, fattosta che anche questo lo uso nel letto-divano, ma stando attento a non ostruire le grate, e non scalda neanche...
Giuseppe Cassarà
22-04-2014, 14:30
Guarda di non avere troppi programmi in esecuzione da chiudere. Strano che ci metta tanto..... anche con i dischi meccanici windows 8 è stato molto migliorato nei tempi di avvio e spegnimento
Sent from my iPad using Tapatalk HD
No chiudo tutto un po prima di spegnere, eppure rimane per molto tempo in spengomento, schermo nero ma ventola e led accesi
checcoeli
22-04-2014, 14:31
Concordo con te... anche a me quel tasto non mi esprime fiducia
sempre usati i tasti per accendere spegnere, mai una rottura, e con questo faccio uguale...
\_Davide_/
22-04-2014, 15:58
il mio vecchio samsung, 4 anni di onorato servizio, sempre usato sul letto divano, scaldava come una stufa, pensavo fosse normale, mai un problema, poi ho iniziato a leggere questo utilissimo forum, l ho smontato e pulito, ce n era davvero bisogno, fattosta che anche questo lo uso nel letto-divano, ma stando attento a non ostruire le grate, e non scalda neanche...
Eh, si, ma considerato il fatto che questo non ce l'ha nessuno da più di un anno... Poi se lo usi ad andare su internet non scalda, ma se usi l'i7 e la 750M con le griglie otturate dal divano...
sempre usati i tasti per accendere spegnere, mai una rottura, e con questo faccio uguale...
Ma si, anche io, però avendo visto come sono fatti, meno riesco ad usarlo meglio è... Poi comunque solo per il fatto che il tasto nel menù start serve anche a riavviare (o a sospendere, ma qui uso fn+f2 o chiudo il coperchio...).
Satelis125
22-04-2014, 17:23
Eh, si, ma considerato il fatto che questo non ce l'ha nessuno da più di un anno... Poi se lo usi ad andare su internet non scalda, ma se usi l'i7 e la 750M con le griglie otturate dal divano...
Quoto, ma penso che in pochi sul divano utilizzino la 750m e l'i7...
Almeno, io per giocare vorrei stare in una posizione più comoda :D
frizz636
22-04-2014, 18:42
ciao ragazzi oggi ho preso da un negozio fisico l'ssd samsung evo pro da 256gb €169,00 ,dato che vorrei mettere l hd al posto dell unità ottica,qualcuno puo' indicarmi il caddy specifico?
dato che l'account skype è legato a quello di windows,come posso disconnettere solo skype senza chiudere windows o cambiare utente?
Per quello che costano oggi... Magari è danneggiata la tua... Io ho una decina di SDHC da 4 GB di marche diverse (Kingston, Sandisk, PNY...) e non ho mai avuto problemi ;)
Sei sicuro?
si se leggi sul sito non ti obbligo alla registrazione
No chiudo tutto un po prima di spegnere, eppure rimane per molto tempo in spengomento, schermo nero ma ventola e led accesi
Fai come ti è stato consigliato qualche post dietro.
Scarica gli ultimi driver del bluetooth dal sito Asus.
Riavvia il notebook in modalità provvisoria, disinstalla i driver bluetooth attualmente sul notebook e installa i nuovi che avevi scaricato in precedenza... dovresti risolvere.
frizz636
22-04-2014, 20:27
Fai come ti è stato consigliato qualche post dietro.
Scarica gli ultimi driver del bluetooth dal sito Asus.
Riavvia il notebook in modalità provvisoria, disinstalla i driver bluetooth attualmente sul notebook e installa i nuovi che avevi scaricato in precedenza... dovresti risolvere.
ciao io ho installato i driver in modalità standard,cambia qualcosa?
sempre usati i tasti per accendere spegnere, mai una rottura, e con questo faccio uguale...
Credo che tutti utilizziamo il tasto per accendere il notebook. Tu preferisci utilizzarlo anche per spegnerlo... io no, perché mi sembra alquanto delicato e preferisco un click in più di mouse che non mi costa niente... alla fine sono scelte ed entrambe vanno rispettate.
ciao io ho installato i driver in modalità standard,cambia qualcosa?
Sinceramente non lo so... più che in fase di installazione so che è sempre meglio disinstallare i vecchi driver con il computer in modalità provvisoria.
Cmq, se non hai risolto il tuo problema, nei tuoi panni riproverei l'operazione come ti ho detto prima... ci perdi 5 minuti e, magari, risolvi il problema.
Ho letto che in molti che avevano questo tuo stesso problema l'hanno risolto così.
hovercraft
22-04-2014, 21:28
Ciao a tutti ho l'n550 da circa 3 settimane, periodo nel quale il pc mi è piaciuto molto. Preso dalla smania di perfezionismo ho pensato "bene" di aggiornare a w8.1. Non l'avessi mai fatto. Ho riscontrato da subito un serie di problemi:
- il pc si spegne solo dopo 5 min (provato e riprovato più volte) pensavo fossero gli aggiornamenti ma non lo sono. Non so cosa possa essere..
- mi ha reso inutilizzabile 3dsmax e autocad 2014. dice che la licenza è scaduta. Devo reinstallare tutto
- e per finire cosa più importante di tutte, il pc è diventato estremamente lento. Prima ad accendersi ci metteva si e no 10 secondi ora siamo al minuto...
- con l'installazione di 8.1 ho ho perso i punti di ripristino che avevo fatto ad hoc in caso di problemi..
Cosa ne pensate? Vi è successo anche a voi? Cosa mi consigliate fare?
ah dimenticavo una cosa uona c'è!!! HALO lite ora funziona....:help:
ma hai messo i driver per 8.1 scaricati dal sito asus?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
hovercraft
22-04-2014, 22:00
in realtà no perchè l'unico che potrebbe servirmi è quello per il bios.. non ho problemi al wifi all vga o all'audio.. per questo non li ho installati.. Che dici provo con il bios version 208?
\_Davide_/
22-04-2014, 22:01
Ciao a tutti ho l'n550 da circa 3 settimane, periodo nel quale il pc mi è piaciuto molto. Preso dalla smania di perfezionismo ho pensato "bene" di aggiornare a w8.1. Non l'avessi mai fatto. Ho riscontrato da subito un serie di problemi...
Non se l'unico.... leggi un po le pagine indietro ;)
Satelis125
22-04-2014, 22:37
ciao io ho installato i driver in modalità standard,cambia qualcosa?
Non cambia niente, l'importante è che quando chiede di essere riavviato tu lo faccia.
Credo che tutti utilizziamo il tasto per accendere il notebook. Tu preferisci utilizzarlo anche per spegnerlo... io no, perché mi sembra alquanto delicato e preferisco un click in più di mouse che non mi costa niente... alla fine sono scelte ed entrambe vanno rispettate.
Secondo me è solo una questione di abitudine, io ad esempio preferisco spegnerlo con il touch scorrendo da destra verso sinistra :D
- il pc si spegne solo dopo 5 min (provato e riprovato più volte) pensavo fossero gli aggiornamenti ma non lo sono. Non so cosa possa essere..
- mi ha reso inutilizzabile 3dsmax e autocad 2014. dice che la licenza è scaduta. Devo reinstallare tutto
- e per finire cosa più importante di tutte, il pc è diventato estremamente lento. Prima ad accendersi ci metteva si e no 10 secondi ora siamo al minuto...
- con l'installazione di 8.1 ho ho perso i punti di ripristino che avevo fatto ad hoc in caso di problemi..
Cosa ne pensate? Vi è successo anche a voi? Cosa mi consigliate fare?
ah dimenticavo una cosa uona c'è!!! HALO lite ora funziona....:help:
1) Io quando mi capitò formattai, però prima prova a giocare anche tu con i driver del bluethoot
2) windows 8.1 diventa snello ed efficiente solo dopo aver effettuato tutti gli aggiornamenti
3) tanto non servono
in realtà no perchè l'unico che potrebbe servirmi è quello per il bios.. non ho problemi al wifi all vga o all'audio.. per questo non li ho installati.. Che dici provo con il bios version 208?
Io consiglio di aggiornare sempre tutto.
Ricordati di avere batteria carica al 100% e alimentatore inserito! :)
Che dici provo con il bios version 208?
Ciao io non ho aggiornato il bios (credo che non serva per risolvere questi problemi) e il pc funziona perfettamente, ho installato gli aggiornamenti da win update e quelli del sito asus.
Sicuramente un problema che ho notato sono i programmi che vanno in esecuzione automatica, in particolare skydrive, dropbox, update vari etc che rallentano sia la fase di accensione che di spegnimento...
Ho risolto disabilitandoli dal menù apposito.
ciao ragazzi oggi ho preso da un negozio fisico l'ssd samsung evo pro da 256gb €169,00 ,dato che vorrei mettere l hd al posto dell unità ottica,qualcuno puo' indicarmi il caddy specifico?
Ciao se vai all'inizio della discussione nella sezione "MONTAGGIO SSD, CADDY, ESPANSIONE RAM" c'è un link "VIDEO" che ti rimanda al video del montaggio. Sotto trovi i link del sito del caddy dove puoi anche acquistarlo ed inoltre c'è il video per fissare la mascherina.
\_Davide_/
23-04-2014, 14:32
Ciao io non ho aggiornato il bios (credo che non serva per risolvere questi problemi) e il pc funziona perfettamente, ho installato gli aggiornamenti da win update e quelli del sito asus.
Sicuramente un problema che ho notato sono i programmi che vanno in esecuzione automatica, in particolare skydrive, dropbox, update vari etc che rallentano sia la fase di accensione che di spegnimento...
Ho risolto disabilitandoli dal menù apposito.
Si ma a qualcuno ci mette veramente tanto ad accendersi e spegnersi.. o che sta ancora configurando gli aggiornamenti.. A me non è mai capitato, meno di dieci secondi sia ad accendersi che a spegnersi...
GinoDino
23-04-2014, 15:14
Ciao,
Ho cambiato idea, penso di optare per una clonazione del sistema visto che è più semplice e controindicazioni non ve ne sono. Sono senza cavo per connettere esternamente l'ssd. Ho visto online un kit apposito per clonazione su ssd, 17 euri, cavo sata e usb, un software e qualcos'altro....vi sembra possa andare come prezzo?
Molte pagine indietro leggevo di qualcuno che si era comprato un "lettore esterno per hard disk"....così mi resterebbe cmq uno strumento che posso riutilizzare sia per sdd che per hdd. qualcuno sa dirmi qualcosa a rigurado?
thanks
\_Davide_/
23-04-2014, 15:29
Ciao,
Ho cambiato idea, penso di optare per una clonazione del sistema visto che è più semplice e controindicazioni non ve ne sono. Sono senza cavo per connettere esternamente l'ssd. Ho visto online un kit apposito per clonazione su ssd, 17 euri, cavo sata e usb, un software e qualcos'altro....vi sembra possa andare come prezzo?
Molte pagine indietro leggevo di qualcuno che si era comprato un "lettore esterno per hard disk"....così mi resterebbe cmq uno strumento che posso riutilizzare sia per sdd che per hdd. qualcuno sa dirmi qualcosa a rigurado?
thanks
Esatto, io ho preso su amazon un contenitore per hdd USB 3.0-SATA, finito il lavoro chi ho lasciato dentro il disco da 1TB ed ora ho un drive esterno da 1TB. Ti sconsiglio caldamente il kit perchè finita la clonazione non ti serve iù a nulla, un case per HDD invece ti torna utile sicuramente ;)
Il software al 99% è compreso con l'SSD:)
GinoDino
23-04-2014, 15:47
Esatto, io ho preso su amazon un contenitore per hdd USB 3.0-SATA, finito il lavoro chi ho lasciato dentro il disco da 1TB ed ora ho un drive esterno da 1TB. Ti sconsiglio caldamente il kit perchè finita la clonazione non ti serve iù a nulla, un case per HDD invece ti torna utile sicuramente ;)
Il software al 99% è compreso con l'SSD:)
Ok, quindi dici di comprare il case per l'hdd del computer e prima lo utilizzo per connettere l'ssd e clonare il tutto...ssd e hdd sono compatibili sullo stesso case o devo fare attenzione a qualche dettaglio nella descrizione del prodotto?
Per il software non saprei...il rivenditore mi ha detto che ho comprato una versine "bulk", quindi senza cavo....il software? mah!
Deciso che clono tutto, mi conviene aggiornare all'8.1 subito o lo faccio dopo? cambia qualcosa? E se volessi installare programmi, meglio farlo dopo la clonazione? adesso non ho ancora praticamente nulla installato..
grazie mille
\_Davide_/
23-04-2014, 17:21
Ok, quindi dici di comprare il case per l'hdd del computer e prima lo utilizzo per connettere l'ssd e clonare il tutto...ssd e hdd sono compatibili sullo stesso case o devo fare attenzione a qualche dettaglio nella descrizione del prodotto?
Per il software non saprei...il rivenditore mi ha detto che ho comprato una versine "bulk", quindi senza cavo....il software? mah!
Deciso che clono tutto, mi conviene aggiornare all'8.1 subito o lo faccio dopo? cambia qualcosa? E se volessi installare programmi, meglio farlo dopo la clonazione? adesso non ho ancora praticamente nulla installato..
grazie mille
Esatto, come "connessione" non cambia nulla tra i due. Che SSD hai preso? I Samsung in versione Bulk hanno il cd con il software di clonazione e quello di gestione, gli altri non so ma penso anche loro.
Per quando aggiornare non dovrebbe cambiare nulla, tanto vale che lo fai dopo, così ci metti meno. ;)
- mi ha reso inutilizzabile 3dsmax e autocad 2014. dice che la licenza è scaduta. Devo reinstallare tutto
:
Il problema è autocad 2014! ha dei problemi di gestione della licenza con Windows 8.1 ci sono tonnellate di pagine su questo argomento nei forum... a quel che ne so Autodesk non ha mai messo a posto la situazione
Deciso che clono tutto, mi conviene aggiornare all'8.1 subito o lo faccio dopo? cambia qualcosa? E se volessi installare programmi, meglio farlo dopo la clonazione? adesso non ho ancora praticamente nulla installato..
grazie mille
io ho fatto come te, ho acquistato un box sitecom alla mediaworld e poi clonato con il software samsung. HD esterno da 750 gb resta comunque comodo e mantieni lo stesso il lettore ottico.
Per l'aggiornamento io non ho aggiornao nulla sul HD originale, in questo modo se succedesse qulacosa al mio SSD avrei tutto il sistema operativo con impostazioni di fabbrica.
Inoltre indietro si legge che spesso l'aggiornamento a win8.1 cporrompe la partizione di ripristino che è anche fondamentale per la garanzia.
Per cui aggiorna tutto su SSD e vai tranquillo per me....
Per Autocad 2014 io ce l'ho versione studenti e funziona da dio, se hai problemi con la licenza di consiglio di scrivere all'assistenza che mi hanno risolto il problema con revit in pochi giorni e con tanta gentilezza.
che ne dite? mica invaldia la garanzia?
ssd samsung evo 250gb
che ne dite? mica invaldia la garanzia?
http://www.amazon.it/gp/product/B00E391OX6?adid=01T0Q3H735ZMSB25C37K&camp=3458&creative=23838&creativeASIN=B00E391OX6&linkCode=as4&tag=ispazio-21
Ciao io l'ho acquistato su amazon e in tre giorni è arrivato perfetto. Non linkare in ogni caso perchè non sono certo che si possa...
Per la garanzia sì la invalida, sta a te fare attenzione quando lo sostituisci in modo da poterlo sostituire nuovamente con l'originale.
\_Davide_/
23-04-2014, 18:21
che ne dite? mica invaldia la garanzia?
http://www.amazon.it/gp/product/B00E391OX6?adid=01T0Q3H735ZMSB25C37K&camp=3458&creative=23838&creativeASIN=B00E391OX6&linkCode=as4&tag=ispazio-21
Si, la invalida, almeno in teoria ;)
Come ti han già detto elimina il link, non si può! :banned:
Si, la invalida, almeno in teoria ;)
Come ti han già detto elimina il link, non si può! :banned:
capito ...allora nn mi conviene metterlo..se no perdo la kasko
capito ...allora nn mi conviene meterlo..se no perdo la kasko
Personalmente non avevo mai smontato un pc prima di questo, ma davvero ci ho tenuto una mezz oretta a sostituirlo.
E' facilissimo clonarlo con i software samsung ed anche ottimizzarlo.
Sostituiscilo e sarai felicissimo te lo garantisco!!!!
In ogni caso se lo rimonti prima di portarlo in assistenza sei apposto ;)
Personalmente non avevo mai smontato un pc prima di questo, ma davvero ci ho tenuto una mezz oretta a sostituirlo.
E' facilissimo clonarlo con i software samsung ed anche ottimizzarlo.
Sostituiscilo e sarai felicissimo te lo garantisco!!!!
In ogni caso se lo rimonti prima di portarlo in assistenza sei apposto ;)
e non si sgranano viti o meglio non se ne accorgono?
e non si sgranano viti o meglio non se ne accorgono?
no no, fai un po' di attenzione ma in ogni caso non contano nulla le viti ma i sigilli, che non ci sono se vuoi sostituire l'HD.
no no, fai un po' di attenzione ma in ogni caso non contano nulla le viti ma i sigilli, che non ci sono se vuoi sostituire l'HD.
io volevo sostituire il lettore cosi avro 2 hdd
io volevo sostituire il lettore cosi avro 2 hdd
Cioè SSD al posto del HD originale e HD originale al posto dell'unità ottica intendi??
Comunque non ci sono sigilli, ma ti conviene aprirlo una volta e fare tutto.
Poi non so se qualcuno ha avuto l'esperienza di mandare in assistenza il note dopo aver sostituto l'HD, ma dubito che ci siano problemi se rimonti tutto prima di spedirlo.
gianmarco.
23-04-2014, 20:46
Ciao a tutti!!anche io ho appena comprato questo fantastico pc!!ho qualche domanda sulla storia dell’aggiornamenti dei driver! Cioè io la prima volta che accendo il pc aggiorno tramite windows update e poi vado sul sito Asus per aggiornare i driver, giusto? Ma quali driver devo aggiornare? poi tramite lo store aggiorno a 8.1 e rifaccio la procedura di prima?Devo fare qualcos'altro?Grazie a tutti e scusate l’incompetenza!!
GinoDino
23-04-2014, 20:48
Esatto, come "connessione" non cambia nulla tra i due. Che SSD hai preso? I Samsung in versione Bulk hanno il cd con il software di clonazione e quello di gestione, gli altri non so ma penso anche loro.
Per quando aggiornare non dovrebbe cambiare nulla, tanto vale che lo fai dopo, così ci metti meno. ;)
Sì, un samsung 840 pro da 256...però mi è arrivato senza imballo, nudo e semplice dentro la membrana a bolle e una busta anti correnti statiche...niente cd, niente istruzioni o altro...ho scritto al negozio e la loro risposta è stata appunto che ho preso la versione "bulk"! Potrebbe essere che il software per la clonazione siano memorizzati dentro l'ssd?????? qualcun'altro ha avuto esperienze simili?
io ho fatto come te, ho acquistato un box sitecom alla mediaworld e poi clonato con il software samsung. HD esterno da 750 gb resta comunque comodo e mantieni lo stesso il lettore ottico.
Per l'aggiornamento io non ho aggiornao nulla sul HD originale, in questo modo se succedesse qulacosa al mio SSD avrei tutto il sistema operativo con impostazioni di fabbrica.
Inoltre indietro si legge che spesso l'aggiornamento a win8.1 cporrompe la partizione di ripristino che è anche fondamentale per la garanzia.
Per cui aggiorna tutto su SSD e vai tranquillo per me....
Per Autocad 2014 io ce l'ho versione studenti e funziona da dio, se hai problemi con la licenza di consiglio di scrivere all'assistenza che mi hanno risolto il problema con revit in pochi giorni e con tanta gentilezza.
Oro, il tuo discorso sugli aggiornamenti fila e penso lo seguirò.... appena risolvo con il software per la clonazione che al momento non so se ho o meno..
Già che ci siamo, gira bene autocad 2014?? io ho preso questo pc anche per usarci autocad e revit, versione studenti, che non vedo l'ora di installare...
GinoDino
23-04-2014, 21:13
Esatto, io ho preso su amazon un contenitore per hdd USB 3.0-SATA, finito il lavoro chi ho lasciato dentro il disco da 1TB ed ora ho un drive esterno da 1TB. Ti sconsiglio caldamente il kit perchè finita la clonazione non ti serve iù a nulla, un case per HDD invece ti torna utile sicuramente ;)
Il software al 99% è compreso con l'SSD:)
Scusa se sono pignolo ma voglio evitare di fare vaccate, quello che volevi dire qui è che prima hai inserito l'ssd nel box, hai clonato, poi hai sostituito i dischi e quindi usato il box per l'hdd, sbaglio? dai che forse ce la faccio anch'io :sperem:
--------
Sono poco furbo ma ho risolto per il software.....se si chiama "Samsung Data Migration Software" allora lo si può scaricare tranquillamente dal loro sito...
Satelis125
23-04-2014, 21:22
e non si sgranano viti o meglio non se ne accorgono?
Non se ne accorgono ma non le devi mica sfilettare! :D :D :D
Ciao a tutti!!anche io ho appena comprato questo fantastico pc!!ho qualche domanda sulla storia dell’aggiornamenti dei driver! Cioè io la prima volta che accendo il pc aggiorno tramite windows update e poi vado sul sito Asus per aggiornare i driver, giusto? Ma quali driver devo aggiornare? poi tramite lo store aggiorno a 8.1 e rifaccio la procedura di prima?Devo fare qualcos'altro?Grazie a tutti e scusate l’incompetenza!!
Scusa ma per quale motivo devi complicarti la vita?
Accendi e se ti chiede aggiornamenti tramite windows update li fa, altrimenti lascia stare! ;)
checcoeli
24-04-2014, 07:29
Ciao,
Ho cambiato idea, penso di optare per una clonazione del sistema visto che è più semplice e controindicazioni non ve ne sono. Sono senza cavo per connettere esternamente l'ssd. Ho visto online un kit apposito per clonazione su ssd, 17 euri, cavo sata e usb, un software e qualcos'altro....vi sembra possa andare come prezzo?
Molte pagine indietro leggevo di qualcuno che si era comprato un "lettore esterno per hard disk"....così mi resterebbe cmq uno strumento che posso riutilizzare sia per sdd che per hdd. qualcuno sa dirmi qualcosa a rigurado?
thanks
io l ho aquistato, box hd usb3 con cavo, sui 18 euro, diventa un hd esterno...
http://www.amazon.it/gp/product/B00FPH6QAQ/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=pc
\_Davide_/
24-04-2014, 09:24
capito ...allora nn mi conviene metterlo..se no perdo la kasko
No, in pratica sembra di no, sempre che tu non lasci segni evidenti; il sigillo c'è solo su CPU, VGA e le cose che ci passano sotto, qundi puoi tranquillamente sostituire HDD, WLAN, Lettore Ottico, RAM, e batteria.
e non si sgranano viti o meglio non se ne accorgono?
A meno che usi un avvitatore pneumatico da carroziere no... Cacciavite Torx T5, se non lo trovi di buona marca, al posto di un T5 cinese prendi un T6 di marca, e usa un po'di attenzione... Si fanno meno danni ;)
Ciao a tutti!!anche io ho appena comprato questo fantastico pc!!ho qualche domanda sulla storia dell’aggiornamenti dei driver! Cioè io la prima volta che accendo il pc aggiorno tramite windows update e poi vado sul sito Asus per aggiornare i driver, giusto? Ma quali driver devo aggiornare? poi tramite lo store aggiorno a 8.1 e rifaccio la procedura di prima?Devo fare qualcos'altro?Grazie a tutti e scusate l’incompetenza!!
Sono sicuro che se leggi le ultime pagine di questo 3d, e la prima, troverei domande alla tua risposta molto più esaurienti di quello che potremmo ripetere noi. Aggiorna almeno WiFi e Bluethoot, visto che danno spesso problemi.
Sì, un samsung 840 pro da 256...però mi è arrivato senza imballo, nudo e semplice dentro la membrana a bolle e una busta anti correnti statiche...niente cd, niente istruzioni o altro...ho scritto al negozio e la loro risposta è stata appunto che ho preso la versione "bulk"! Potrebbe essere che il software per la clonazione siano memorizzati dentro l'ssd?????? qualcun'altro ha avuto esperienze simili?
Ah... No... io ho preso il tuo medesimo SSD, a 197€, ed aveva la scatola con CD sfotware, un manualetto di istruzioni, la garanzie e due etichette da applicare sul pc...
Comunque (come hai già visto) puoi scaricare entrambe i software dal sito della Samsung: Il mio CD ha ancora il sigillo: non l'ho mai usato! :D
Scusa se sono pignolo ma voglio evitare di fare vaccate, quello che volevi dire qui è che prima hai inserito l'ssd nel box, hai clonato, poi hai sostituito i dischi e quindi usato il box per l'hdd, sbaglio? dai che forse ce la faccio anch'io :sperem:
Esattamente! In questo momento ho quindi SSD al posto dell'HDD; Lettore ottico al suo posto, e HDD da 1 TB nel Box esterno, visto che io i dati come Foto e Video li tengo sull'HDD esterno comodo da sincronizzare con il fisso.
io l ho aquistato, box hd usb3 con cavo, sui 18 euro, diventa un hd esterno...
http://www.amazon.it/gp/product/B00FPH6QAQ/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=pc
Esastto, anche io ho preso quello, nella versione però "Ottimizzata per SSD" che è un po più veloce e costa sui 19€... Devo dire che è fatta bene e vale i soldi che costa; non ha margine di paragone con quelle metalliche che si trovano in giro...
Oro, il tuo discorso sugli aggiornamenti fila e penso lo seguirò.... appena risolvo con il software per la clonazione che al momento non so se ho o meno..
Già che ci siamo, gira bene autocad 2014?? io ho preso questo pc anche per usarci autocad e revit, versione studenti, che non vedo l'ora di installare...
Autocad ora come ora non l'ho sfruttato come si deve e nemmeno revit, ma aprendo vecchi disegni che il mio note vecchio non riusciva nemmeno ad aprire tutto funge bene... in particolare la vista 3d revit non da alcun problema.
Vai tranquillo che il pc va benissimo per il disego cad.
Per il discorso SSD e HD credo tu abbia risolto, se ti servono i caccciaviti torx T5 io li ho trovati alla mediaworld in un bella serie e a poco:D
chiara.36
24-04-2014, 10:31
Ciao, a qualcuno va di riassumere brevemente i maggiori pro e contro di questo notebook? Ho letto il thread ufficiale ma son più di 100 pagine..!
Non mi interessa mettere un SSD nè usarlo per giocare, lo userei così come lo compro in negozio senza necessità di modifiche
Tra i pro e i contro vorrei ad esempio sapere se:
- scalda?
- la ventole sono silenziose o capita che si avviano senza motivo?
- durata della batteria? lo tenete collegato alla corrente mentre lo usate?
- problemi noti? driver, wifi, ...?
- tastiera soddisfacente?
Grazie
Satelis125
24-04-2014, 10:44
1) Non scalda, le ventole sono posizionate in modo tale da buttare l'aria da dietro lo schermo.
2) è molto silenzioso, se non hai intenzione di cambiare hd sentirai solo il rumore di quest'ultimo.
3) 2 h e 30 min / lo tengo collegato alla corrente da gennaio e l'usura è ancora al 5%
4) scheda wireless da cambiare / ssd consigliato / driver bluethoot che posso causare il blocco di windows 8 (basta aggiornarli)
5) tastiera perfetta, alla luce devi spegnere la retroilluminazione altrimenti non si vede niente, al buio metti la luminosità a metà e la retroilluminazione e vai alla grande.
chiara.36
24-04-2014, 11:08
1) Non scalda, le ventole sono posizionate in modo tale da buttare l'aria da dietro lo schermo.
2) è molto silenzioso, se non hai intenzione di cambiare hd sentirai solo il rumore di quest'ultimo.
3) 2 h e 30 min / lo tengo collegato alla corrente da gennaio e l'usura è ancora al 5%
4) scheda wireless da cambiare / ssd consigliato / driver bluethoot che posso causare il blocco di windows 8 (basta aggiornarli)
5) tastiera perfetta, alla luce devi spegnere la retroilluminazione altrimenti non si vede niente, al buio metti la luminosità a metà e la retroilluminazione e vai alla grande.
Grazie.
Speravo in una durata un po' più lunga della batteria.
Scheda wireless da cambiare perchè ha problemi? Su tutti i modelli? (da MW al momento c'è il modello N550JV-CN150H)
Dura 5 ore come dichiarato dal sito Asus. Se poi lo usi in mod aereo lum al minimo e risp enrg al Mino io ci ho fatto 7 ore all'università.
Ovvio se lo uso con crysis 3 online (e lo feci una volta) con luminosità a metà allora dura 2 ore e 30. Ma l'uso medio in bilanciato con wifi è di 5 ore
Tapatalking mode :-)
\_Davide_/
24-04-2014, 12:43
Per il discorso SSD e HD credo tu abbia risolto, se ti servono i caccciaviti torx T5 io li ho trovati alla mediaworld in un bella serie e a poco:D
Ma per favoreeee :rotfl:
Io sono anche appassionato di fai da te, e con i cacciaviti da supermercato non ho mai risolto niente, conviene spendere 7-8€ e prendersi un T5 decente da usare per il notebook; Io se le trovo cambio anche le viti ;)
- scalda?
- la ventole sono silenziose o capita che si avviano senza motivo?
- durata della batteria? lo tenete collegato alla corrente mentre lo usate?
- problemi noti? driver, wifi, ...?
- tastiera soddisfacente?
Grazie
Innanzitutto ti consiglio di leggere la prima pagina, e almeno le ultime tre.
Se non lo prendi per giocare mi viene da pensare che fai video editing o cad... Questo computer senza SSD è come una Mercedes SLS AMG con il tubo di aspirazione della benzina grosso 1/4 di quello che dovrebbe essere, per intenderci.... Hai tanta potenza ma non puoi usarla...
Se non fai video editing/cad/giochi sei sicuro che ti serva un pc così?
-E' un freezer, scalda solo al centro dove c'è il dissipatore, (scritta "Bang e Olfusen") Ma è un bene, perchè è lì che deve dissipare, mentre la tastiera, e il poggiapolsi non scaldano neanche con gli usi più estremi.
-Le ventole girano al minimo, non si sentono; quando partono al max invece si fanno sentire, ma spostano anche tanta aria. Se ti da fastidio che girino al minimo a pc freddo puoi installare NotebookFan, è ottimizzato anche per questo Notebook e consente di farle fermare. Se lasci l'HDD quello si sente: è decisamente più rumoroso delle ventole, altro motivo per sostiuirlo con un SSD.
-Batteria più che soddisfacente per un PC con i7: 59Wh, in risparmio energetico con Word e PowerPoint ho fatto 5 ore e aveva ancora l'11% di batteria. Se lo usi in High Performance sforzando l'i7 e la 750M penso che fai a malapena 1hr (ad esempio giocando intensamente).
-Problemi noti? Dipende da cosa fai te... Io ho fatto sempre tutto "normalmente": tutti gli aggiornamenti da Windows Update, driver scaricati dal Sito Asus, sostituito HDD con SSD e scheda Wireless (Puoi trovare la guida nella mia firma )... Mai un problema, mai una schermata blu, mai un crash... Forse l'unica cosa negativa è che non mi andavano i pulsanti di riproduzione con iTunes, ho reinstallato le Hotkeys e risolto tutto.
-La tastiera la adoro: tasti rigidi al punto giusto, che danno sicurezza durante la digitazione senza fare rumore. Retroilluminazione da usare solo al buio, ben fatta.
Conviene sempre e comunque il profilo bilanciato. I profili di p4gear fanno vomitare tutti e 2 è per questo va disinstallato
Tapatalking mode :-)
GinoDino
24-04-2014, 13:54
io l ho aquistato, box hd usb3 con cavo, sui 18 euro, diventa un hd esterno...
http://www.amazon.it/gp/product/B00FPH6QAQ/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=pc
ok, grazie...io ne ho visto un'altro bianco che mi ispirava di più...cmq l'importante è che sia usb 3 e sata II o III...poi cambia di poco tra uno e l'altro.
Ah... No... io ho preso il tuo medesimo SSD, a 197€, ed aveva la scatola con CD sfotware, un manualetto di istruzioni, la garanzie e due etichette da applicare sul pc...
Comunque (come hai già visto) puoi scaricare entrambe i software dal sito della Samsung: Il mio CD ha ancora il sigillo: non l'ho mai usato! :D
Esattamente! In questo momento ho quindi SSD al posto dell'HDD; Lettore ottico al suo posto, e HDD da 1 TB nel Box esterno, visto che io i dati come Foto e Video li tengo sull'HDD esterno comodo da sincronizzare con il fisso.
Si dai, ho capito, oggi ordino tutto quello che mi serve e perlunedì dovrebbe arrivarmi tutto....Per l'ssd mi è andata così, alla fine ho sbagliato io perché poi guardando bene avevo la possibilità di coprare anch'io la versione "normale"...cmq sbagliando si impara e alla fine ho risolto lo stesso:ciapet:
Autocad ora come ora non l'ho sfruttato come si deve e nemmeno revit, ma aprendo vecchi disegni che il mio note vecchio non riusciva nemmeno ad aprire tutto funge bene... in particolare la vista 3d revit non da alcun problema.
Vai tranquillo che il pc va benissimo per il disego cad.
Per il discorso SSD e HD credo tu abbia risolto, se ti servono i caccciaviti torx T5 io li ho trovati alla mediaworld in un bella serie e a poco:D
Anch'io non lo sfrutterò subito a pieno autocad, nemmeno revit, però mi interessava avere sotto una buona macchina così si lavora anche meglio e più volentieri. Ottimo per la 3d di revit, è proprio quello che comincerò a fare non appena ho tutto in regola!
Per il T5 ho già risolto, era il problema minore quello ;)
Grazie a tutti intanto!
chiara.36
24-04-2014, 14:07
@\_Davide_/
Sì forse un pc così per me ha poco senso.. uso di programmi come qgis non penso richiedano tale potenza (http://www.qgis.org/it/site/)
Potresti approfondire un pochino il fatto della scheda wireless?
Ho cercato nel forum e ho visto che i pareri sono contrastanti..non ho capito se è un problema di fili scambiati, se la connessione pessima dipende dal proprio router di casa, se è questione si sistema operativo (win8 o win8.1)...
Forse mi potrei orientare su un asus s551..risparmirerei sui 150/200 euro circa. Chissà su quello com'è la storia del wireless :stordita:
GinoDino
24-04-2014, 14:14
Ciao, a qualcuno va di riassumere brevemente i maggiori pro e contro di questo notebook? Ho letto il thread ufficiale ma son più di 100 pagine..!
Non mi interessa mettere un SSD nè usarlo per giocare, lo userei così come lo compro in negozio senza necessità di modifiche
Tra i pro e i contro vorrei ad esempio sapere se:
- scalda?
- la ventole sono silenziose o capita che si avviano senza motivo?
- durata della batteria? lo tenete collegato alla corrente mentre lo usate?
- problemi noti? driver, wifi, ...?
- tastiera soddisfacente?
Grazie
Ciao,
-il pc è sempre freddo, anche troppo, considerato che la parte superiore è in alluminio a volte ci si appoggiano le mani e lo si sente proprio freddo.
-Ventole e hdd sono gradevoli, niente di urtante, si sentono perché esistono ma niente di più.
-la batteria dura 3-4 in normale utilizzo SENZA modalità bilanciata attiva, chiaro che se minimizzi luminosità, attivi il risparmio energetico e altre cose la durata aumenta...
-Per il wifi io mi sento di metterci una buona parola nonostante tutti i problemi segnalati da altri utenti...magari non sarà il massimo ma io l'ho paragonato al mio vecchio sony vaio e siamo li....esisterà sicuramente di meglio ma anche questo fa il suo lavoro senza problemi.
-la tastiera va bene anche se a me (sono l'unico????) si vede che i tasti non sono ben centrati nella loro sede o alcuni hanno un angolo alto e quello opposto basso, cioè non sono piani....piccolezze cmq..
GinoDino
24-04-2014, 14:18
Chi diceva di avere il copri tastiera in silicone come si trova?? il fatto che parte del case sia bucherellato anche tra i tasti non da fastidio o per il suono o per le ventole?? Io lo prenderei per limitare gli effetti della polvere....
Giuppy83
24-04-2014, 15:03
Chi diceva di avere il copri tastiera in silicone come si trova?? il fatto che parte del case sia bucherellato anche tra i tasti non da fastidio o per il suono o per le ventole?? Io lo prenderei per limitare gli effetti della polvere....
Ciao! Ti rispondo io....
Sono nuovo del forum e ho comprato da poco questo stupendo portatile :)
Quelli che vedi in foto vicino ai tasti non sono i buchini delle casse come pensavo anche io poco prima che lo comprassi..... Sono solo disegnini. Quindi stai tranquillo che non entra assolutamente polvere :)
\_Davide_/
24-04-2014, 15:18
Conviene sempre e comunque il profilo bilanciato. I profili di p4gear fanno vomitare tutti e 2 è per questo va disinstallato
Tapatalking mode :-)
Peeerchè? :stordita:
Io il bilanciato non l'ho mai usato in vita mia :D O risparmio energetico, o tutto al massimo, azz...
P.S. Le 5 ore le ho fatte con luminosità quasi al massimo, e modalità aereo attiva.
@\_Davide_/
Sì forse un pc così per me ha poco senso.. uso di programmi come qgis non penso richiedano tale potenza (http://www.qgis.org/it/site/)
Potresti approfondire un pochino il fatto della scheda wireless?
Ho cercato nel forum e ho visto che i pareri sono contrastanti..non ho capito se è un problema di fili scambiati, se la connessione pessima dipende dal proprio router di casa, se è questione si sistema operativo (win8 o win8.1)...
Forse mi potrei orientare su un asus s551..risparmirerei sui 150/200 euro circa. Chissà su quello com'è la storia del wireless :stordita:
Da quel che ho visto non sembra che ti serva molta potenza... Sto scaricando Qgis per vedere quante risorse chiede, poi ti dico ;)
GinoDino
24-04-2014, 15:22
Ciao! Ti rispondo io....
Sono nuovo del forum e ho comprato da poco questo stupendo portatile :)
Quelli che vedi in foto vicino ai tasti non sono i buchini delle casse come pensavo anche io poco prima che lo comprassi..... Sono solo disegnini. Quindi stai tranquillo che non entra assolutamente polvere :)
Sto dicendo una serie di fesserie non banali su questo forum!!!:muro:
Grazie dell'osservazione, hai ragione....c'ho strisciato sopra le dita un un paio di volte e si sentono come delle bognette...ho concluso che fossero tutti forellini....che pirla. Tranqui, grazie! Cmq a me interessava proteggere sia i tasti che i fori dei tasti dalla polvere...perché alla fine questo pc me lo usano anche i miei fratelli e poi ho sempre un po di polvere in casa (abito in campagna ). Grazie cmq...
\_Davide_/
24-04-2014, 15:29
Sto dicendo una serie di fesserie non banali su questo forum!!!:muro:
Grazie dell'osservazione, hai ragione....c'ho strisciato sopra le dita un un paio di volte e si sentono come delle bognette...ho concluso che fossero tutti forellini....che pirla. Tranqui, grazie! Cmq a me interessava proteggere sia i tasti che i fori dei tasti dalla polvere...perché alla fine questo pc me lo usano anche i miei fratelli e poi ho sempre un po di polvere in casa (abito in campagna ). Grazie cmq...
Ahaah anche io abito in campagna, e uso i metodi campagnoli (compressore :D )
Comunque non preoccuparti che non sei l'unico... Quando uso il pc in giro tutti: "Ma ha le casse lì sopra?" :asd:
P.S. la cosa in silicone l'ho vista a un amico.. Non da tanto fastidio ma dopo un po' si sporca ed è più la sporcizia che accumula che quella che respinge, così quando chiudi lo schermo e metti via il pc cade tutto verso le griglie di areazione....
bambagias
24-04-2014, 16:05
Ho seguito i vostri consigli ed ho disinstallato Power4gear...senza il suddetto programma c'è modo di passare velocemente da risparmio energetico a prestazioni ottimali?
Satelis125
24-04-2014, 16:21
Basta che in basso clicchi sull'icona della batteria e premi su risparmio o bilanciato mentre se vuoi le prestazioni massime vai su altre opzioni energia :)
Il selettore di profili è nell'icona della batteria. Conviene personalizzarsi il bilanciato di modo che quando è a batteria il risparmio è massimo ma comunque la cpu sale se ne ha bisogno (segare il governor di un i7 seppur a batteria è una bestemmia) e avere 0 risparmio a corrente ma.comunque la cpu si gestisce in base al carico.
In soldoni ti dimenticherai dei risp energetici il pc durerà sempre al massimo delle sue possibilità e ti darà il massimo delle sue performance qualora ne sia necessario.
È chiaro che tanto più gli chiedi Potenza tanto più consuma. Ma il pregio è che sarà sempre veloce con 0 sprechi perché sè la Potenza non serve lui la taglia. Basta vedere in bilanciato il task manager e il clock della cpu. Se non hai nulla di pesante va a al minimo 0.77GHz e giù di lì sino ad un massimo di 3.36GHz sé le app né hanno bisogno.
Quindi non solo lo scaler è a discrezione della cpu o meglio del kernel ma anche il turbo boost che non è altro che un auto overclock autogestito e la stessa cosa pure l'hyperthearing. In bilanciato taglia il clock in eccesso sia sulla gpu che sulla cpu e pure sulla Nvidia qualora hai vsync e Non hai avuto bisogno del 100% della potenza per fare i 60fps. E addirittura spegne i cores e i thread inattivi.
Non capisco come ad asus possa essere venuta una app così inutile e dannosa per l'utente cioè o sei sempre a 0.77GHz a 2 core con le gpu segate al minimo oppure tieni tutto sparato al massimo, memorie comprese... Uno spreco di energia pure se sei con il caricatore
Tapatalking mode :-)
Ma per favoreeee :rotfl:
Io sono anche appassionato di fai da te, e con i cacciaviti da supermercato non ho mai risolto niente, conviene spendere 7-8€ e prendersi un T5 decente da usare per il notebook; Io se le trovo cambio anche le viti ;)
Anche io stavo cercando le viti di ricambio, anche se non sono proprio della ASUS, ma almeno di colore scuro, per ora ho visto solo quelle color inox... se le trovi mi indicheresti gentilmente il link.
Qualsiasi ferramenta le ha basta portargliene 1 e te la dà uguale con la testa che preferisci
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
24-04-2014, 17:57
Anche io stavo cercando le viti di ricambio, anche se non sono proprio della ASUS, ma almeno di colore scuro, per ora ho visto solo quelle color inox... se le trovi mi indicheresti gentilmente il link.
Io se cambio le viti non sto a vedere che siano della Asus... Anzi.... Poi se non sono nere si può sempre bronzare la testa, così non si rovina!
Piuttosto le si possono prendere in acciaio marino.. Quelle che vendono i negozi per imbarcazioni ;-) sicuro sono indistruttibili
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
checcoeli
25-04-2014, 08:12
da un po di giorni sto notando all accensione, che mentre carica il desktop, i colori si scuriscono un pochino, il bianco tira un pochino al rosa, e rimane cosi, roba quasi impercettibile, da paranoia, ma piu indietro mi sembrava di aver letto che bisognava mandarlo in assistenza...come verificare se è un difetto? capita anche a voi? soluzioni? sempre grazie...
bambagias
25-04-2014, 08:40
Volevo ringraziare Satelis125 e Sghizz per la risposta...acc...è vero, non l'avevo notato prima!!!
Avete qualche consiglio specifico per le impostazioni avanzate "bilanciate" o lascio tutto di default?
Per il 95% del tampo lavoro a corrente ma mi piace essere pronto per una "BATTERIATA"!!!
\_Davide_/
25-04-2014, 08:44
Piuttosto le si possono prendere in acciaio marino.. Quelle che vendono i negozi per imbarcazioni ;-) sicuro sono indistruttibili
Ahahah, allora prenderò quelle in titanio... In acciaio non penso le facciano così piccole per le barche...
da un po di giorni sto notando all accensione, che mentre carica il desktop, i colori si scuriscono un pochino, il bianco tira un pochino al rosa, e rimane cosi, roba quasi impercettibile, da paranoia, ma piu indietro mi sembrava di aver letto che bisognava mandarlo in assistenza...come verificare se è un difetto? capita anche a voi? soluzioni? sempre grazie...
Se tira evidentemente al rosa si, ma non ho capito se poi questa cosa sparisce... O se persiste. Io ad esempio avevo un Acer 5920G che all'accensione, subito dopo l'inizio del caricamento di Windows 7, lo schermo lampeggiava nero/magenta a strisce... Ma poi non ha mai dato problemi...
Se poi il problema scompare potrebbe essere qualcosa a livello software...
meglio un hdd da 500gb ssd o 2 da 250gb?
holly atton
25-04-2014, 10:13
Ciao a tutti :-)
che programma potrei usare per clonare l'hard disk di fabbrica dell'N550JV con tutte le partizioni nascoste su un hard disk esterno da 500GB?
Avrei intenzione di formattarlo
Conviene farsi una pendrive di ripristino da Windows (cn inclusa la partizione di ripristino) nel caso che qualcosa vada storto e si corrompa pure la partizione di ripristino? O basta in tal caso farsi una pennetta con il programmino Asus backtracker?
Grazie
checcoeli
25-04-2014, 10:49
Ahahah, allora prenderò quelle in titanio... In acciaio non penso le facciano così piccole per le barche...
Se tira evidentemente al rosa si, ma non ho capito se poi questa cosa sparisce... O se persiste. Io ad esempio avevo un Acer 5920G che all'accensione, subito dopo l'inizio del caricamento di Windows 7, lo schermo lampeggiava nero/magenta a strisce... Ma poi non ha mai dato problemi...
Se poi il problema scompare potrebbe essere qualcosa a livello software...
no, rimane rosa, ma quasi impercettibile...soluzioni?
Satelis125
25-04-2014, 11:24
meglio un hdd da 500gb ssd o 2 da 250gb?
Io prenderei un ssd da 500gb e basta... ;)
no, rimane rosa, ma quasi impercettibile...soluzioni?
Hai installato asus spledid display o qualcosa del genere?
------------------------------------------------------------
Ieri ho avuto modo finalmente di mettere a confronto le due versioni: touchscreen e schermo opaco.
Rimango dell'idea che sia molto meglio la versione touchscreen, i colori sono totalmente diversi, molto più splendenti e cristallini.
:D
\_Davide_/
25-04-2014, 11:24
meglio un hdd da 500gb ssd o 2 da 250gb?
Non è molto chiara la domanda...
Meglio un SSD da 500 o 2 da 250GB?
Contando che su questo notebook c'è posto solo per un disco la risposta è ovvia... (Non conto neanche l'opzione del caddy al posto dell'unità ottica perchè è SATA 2 e metterci un SSD sarebbe come spararsi a un marone).
Ciao a tutti :-)
che programma potrei usare per clonare l'hard disk di fabbrica dell'N550JV con tutte le partizioni nascoste su un hard disk esterno da 500GB?
Avrei intenzione di formattarlo
Non l'ho mai provato, ma per la partizione di ripristino asus backtracker
no, rimane rosa, ma quasi impercettibile...soluzioni?
Mandalo indietro... Al massimo prova con i programmi per testare i monitor, in Aida64 c'è la possibilità!
chiara.36
25-04-2014, 11:30
Da quel che ho visto non sembra che ti serva molta potenza... Sto scaricando Qgis per vedere quante risorse chiede, poi ti dico ;)
Grazie troppo gentile!
\_Davide_/
25-04-2014, 11:45
Grazie troppo gentile!
Ieri ho provato ad installarlo, ma non sono riuscito a caricare nessun file; comunque non mi è sembrato un programma che richiede più di tanta potenza... Fa elaborazione in 3D? Hai modo di vedere come gira su un computer che hai già?
Non è molto chiara la domanda...
Meglio un SSD da 500 o 2 da 250GB?
Contando che su questo notebook c'è posto solo per un disco la risposta è ovvia... (Non conto neanche l'opzione del caddy al posto dell'unità ottica perchè è SATA 2 e metterci un SSD sarebbe come spararsi a un marone).
Non l'ho mai provato, ma per la partizione di ripristino asus backtracker
Mandalo indietro... Al massimo prova con i programmi per testare i monitor, in Aida64 c'è la possibilità!
nono intendevo anche nel fisso...nel notebook mettero uno da 250 spero di farcela...
\_Davide_/
25-04-2014, 12:47
nono intendevo anche nel fisso...nel notebook mettero uno da 250 spero di farcela...
Nel notebook non è un problema, c'è la guida.
Nel fisso, sei :ot: , comunque penso sia indifferente... sono circuiti puramente elettronici e durano tutti lo stesso tempo, quindi con uno singolo ci risparmi. Non come gli HDD che oltre un tot. perdono affidabilità perchè è necessario fare stare tanti dati in uno spazio sempre uguale.
chiara.36
25-04-2014, 13:39
Ieri ho provato ad installarlo, ma non sono riuscito a caricare nessun file; comunque non mi è sembrato un programma che richiede più di tanta potenza... Fa elaborazione in 3D? Hai modo di vedere come gira su un computer che hai già?
Al momento no, comunque ArcGIS è un altro programma (non open) che rientra tra quelli che uso per le mappe territoriali, a metà di questa pagina ci sono i requisiti hardware
http://resources.arcgis.com/en/help/system-requirements/10.2/index.html#
@\_Davide_/
Sì forse un pc così per me ha poco senso.. uso di programmi come qgis non penso richiedano tale potenza (http://www.qgis.org/it/site/)
Potresti approfondire un pochino il fatto della scheda wireless?
Ho cercato nel forum e ho visto che i pareri sono contrastanti..non ho capito se è un problema di fili scambiati, se la connessione pessima dipende dal proprio router di casa, se è questione si sistema operativo (win8 o win8.1)...
Forse mi potrei orientare su un asus s551..risparmirerei sui 150/200 euro circa. Chissà su quello com'è la storia del wireless :stordita:
La scheda wifi che montano quelli successivi a febbraio è un altro modello che funziona benissimo, l'unica pecca è la velocità massima di 150.
Il problema del router l'ho fatto presente io, in realtà è un problema da ascriversi al sistema operativo win8.1 che entra in conflitto con i DNS automatici, basta impostare quelli di google e in 2 minuti hai risolto.
Ottimo note e qualità prezzo imbattibile e conta che io ho la versione 8 Gb di ram.:cool:
checcoeli
25-04-2014, 14:39
Io prenderei un ssd da 500gb e basta... ;)
Hai installato asus spledid display o qualcosa del genere?
------------------------------------------------------------
Ieri ho avuto modo finalmente di mettere a confronto le due versioni: touchscreen e schermo opaco.
Rimango dell'idea che sia molto meglio la versione touchscreen, i colori sono totalmente diversi, molto più splendenti e cristallini.
:D
disinstallato, non mi fa piu il giochetto all avvio, grazie, solo che adesso non mi rendo piu conto se il bianco che vedo è bianco o tira al rosa, con aida 64 ho fatto il test dello schermo e mi appaiono schermate dove tutto sembra normale, devo fare qualche test in particolare? oppure c è un altro metodo per vedere effettivamente il colore? grrazie
\_Davide_/
25-04-2014, 15:53
Al momento no, comunque ArcGIS è un altro programma (non open) che rientra tra quelli che uso per le mappe territoriali, a metà di questa pagina ci sono i requisiti hardware
http://resources.arcgis.com/en/help/system-requirements/10.2/index.html#
Ho guardato, i requisiti non sono alti... Ce la fai benissimo quasi con qualsiasi computer, però se vuoi tenerti abbondante... Su questo, il programma che hai linkato potrebbe girare 3 o 4 volte contemporaneamente :D
Ricordati però, che se acquisti la versione con 8 GB di RAM, e poi ti viene l'idea di portarlo a 16 (Anche perchè a 8 GB non sfrutti il dual channel, e per me è uno spreco...) difficilmente troverai un banco uguale, quindi dovrai acquistarne 2 nuovi.
La scheda wifi che montano quelli successivi a febbraio è un altro modello che funziona benissimo, l'unica pecca è la velocità massima di 150.
Esattamente, io mi sono beccato quella che non andava, l'ho sotituita (link in firma per la guida) e con la Intel Advanced N6235 mi trovo benissimo, e raggiungo la velocità di 300 Mbps (ovviamente teorici) contro i 150 della scheda originale.
(...) c è un altro metodo per vedere effettivamente il colore? grrazie
Ehehehe... sarebbe da avere un'altro schermo ips, collegarlo, duplicare e guardare la stessa cosa...
chiara.36
25-04-2014, 16:14
Ho guardato, i requisiti non sono alti... Ce la fai benissimo quasi con qualsiasi computer, però se vuoi tenerti abbondante... Su questo, il programma che hai linkato potrebbe girare 3 o 4 volte contemporaneamente :D
Grazie mille a te agli altri che mi hanno risposto!
Credo opterò per qualcosa di meno potente..aprirò magari un post per chiedere se qualcuno ha esperienza ad esempio con il K551LB-XX183H, sempre asus
\_Davide_/
25-04-2014, 17:37
Grazie mille a te agli altri che mi hanno risposto!
Credo opterò per qualcosa di meno potente..aprirò magari un post per chiedere se qualcuno ha esperienza ad esempio con il K551LB-XX183H, sempre asus
In effetti qua è ot, comunque lo conosco perchè volevo farlo prendere a un mio amico, è un bel pc, vale sempre la storia dell'SSD e non so se la ram sfrutta il dual channel, al massimo mandami in pm il link del nuovo 3d. Buona fortuna ;)
Satelis125
25-04-2014, 20:44
disinstallato, non mi fa piu il giochetto all avvio, grazie, solo che adesso non mi rendo piu conto se il bianco che vedo è bianco o tira al rosa, con aida 64 ho fatto il test dello schermo e mi appaiono schermate dove tutto sembra normale, devo fare qualche test in particolare? oppure c è un altro metodo per vedere effettivamente il colore? grrazie
L'unica è aprire paint, riempire la pagina con i colori e fare l'anteprima a schermo intero... ;)
O lcd test sul market
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
25-04-2014, 22:50
O lcd test sul market
Esatto, o anche con Aida64 c'è l'LCD test
checcoeli
26-04-2014, 07:32
L'unica è aprire paint, riempire la pagina con i colori e fare l'anteprima a schermo intero... ;)
sono proprio impedito, come si fa a incollare la pagina di paint qui?
non riesco neanche a trovare il test lcd con aida....chi mki aiuta? grazie
\_Davide_/
26-04-2014, 08:42
sono proprio impedito, come si fa a incollare la pagina di paint qui?
non riesco neanche a trovare il test lcd con aida....chi mki aiuta? grazie
Anche se la incolli, il problema resta del tuo schermo :asd:
Su Aida vai su "Strumenti" e poi "Diagnostica Monitor"
checcoeli
26-04-2014, 09:18
Anche se la incolli, il problema resta del tuo schermo :asd:
Su Aida vai su "Strumenti" e poi "Diagnostica Monitor"
grazie davide, li mi da tutte schermate varie dove tutto sembra essere normale, se fosse la scheda video, si puo verificare, se si come?
Burn test e vedi se fanno artefatti
checcoeli
26-04-2014, 10:11
sarebbe? programma burnintest? comunque mi sa che mi tocca la garanzia...aazzoo
\_Davide_/
26-04-2014, 11:16
grazie davide, li mi da tutte schermate varie dove tutto sembra essere normale, se fosse la scheda video, si puo verificare, se si come?
Come ti hanno già detto...
sarebbe? programma burnintest? comunque mi sa che mi tocca la garanzia...aazzoo
Ma è così evidente? Hai controllato le impostazioni di Asus Spendid??? Mi è venuto in mente adesso, ma se metti modalità teatro il bianco tira al rosa! Forse è solo quello!!! Premi il pulsante per aprire l'asus console, vai su splendid e metti "Normale" o "Vivace"... ;)
Per chi ha effettuato una installazione pulita, dove e come avete preso la iso del sistema operativo pulita. Se lo faccio tramite windows setup box e inserisco il seriale del mio pc che ho preso tramite un programmino postato qualche pagina indietro mi dice che non puo essere utilizzato il seriale.. :stordita:
Satelis125
26-04-2014, 13:35
Anche se la incolli, il problema resta del tuo schermo :asd:
Un grande :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
sarebbe? programma burnintest? comunque mi sa che mi tocca la garanzia...aazzoo
Prova asus splendid, ma te l'avevo detto anche io dietro! :D :D :D
------------------------------------------
http://img8.imgdino.com/images/78809993534663222676_thumb.png (http://imgdino.com/viewer.php?file=78809993534663222676.png)
morpheus89
26-04-2014, 14:22
Ragazzi da quando ho fatto il ripristino ho notato che lo schermo imposta automaticamente la luminosità in base alla dominante cromatica visualizzata in quel momento (una specie di contrasto dinamico): c'è un modo per disattivarlo?
edit: risolto disinstallando asus splendid video enhancement technology :)
gieki.tont
26-04-2014, 14:32
Ragazzi conoscete un programma per far si che la luminosità dello schermo si regoli in base alla luce ambientale?
per l'ssd, crucial m500 o samsung evo 840?
checcoeli
26-04-2014, 15:51
disinstallando tutti i vari asus spledid etc, la situazione sembra migliorata, ma non so se risolta, con i vari test non riesco a capire un granchè, ho provato a scrivere all assistenza e prontamente mi hanno risposto:Il problema sembra di livello hardware, quindi il pc dovrebbe entrare in laboratorio per una verifica...ma non sono convinto, adesso vorrei farlo vedere ad un amico e fargli fare a lui qualche test, cosa dovrebbe essere la scheda nvidia o intel???boooh
Crucial m500 è più duraturo per via delle memorie mlc quindi più indicato per notebook. Io l'ho appena ordinato :-)
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Th4N4Th0S
26-04-2014, 16:46
avevo alcuni dubbi:
1) dei programmi Asus preinstallati quale mi consigliate di tenere? perchè quelli superflui volevo cancellarli.
2) la partizione di ripristino dovrei crearla io o già c'è di default?
3) tramite l'università potrei ottenere una licensa win 8.1 Pro. mi conviene prenderla per installarla al posto della versione preinstallata (win 8 Home + aggiornamenti 8.1) ?
4) conviene salvarmi il seriale della preinstallazione di win8 sul mio portatile? come posso trovarlo?
morpheus89
26-04-2014, 17:04
avevo alcuni dubbi:
1) dei programmi Asus preinstallati quale mi consigliate di tenere? perchè quelli superflui volevo cancellarli.
2) la partizione di ripristino dovrei crearla io o già c'è di default?
3) tramite l'università potrei ottenere una licensa win 8.1 Pro. mi conviene prenderla per installarla al posto della versione preinstallata (win 8 Home + aggiornamenti 8.1) ?
4) conviene salvarmi il seriale della preinstallazione di win8 sul mio portatile? come posso trovarlo?
1) Io ho tenuto Instant Key, Smart Gesture e Power4Gear. Se non hai un programma per leggere i DVD potresti tenere anche ASUSDVD, per il resto via tutto :D
2) C'è già se non sbaglio, io non l'ho mai utilizzata perché l'unica volta che ho formattato ho utilizzato l'installazione da chiavetta creata con l'apposita utility. Però dovrebbe esserci.
3) Beh se la licenza è gratuita ed è per sempre perché no :)
4) Ci sono svariati programmi come Key Viewer, Belarc, WinkeyFinder ecc. Tuttavia ho notato che, provandone diversi, non estraggono tutti la stessa key ma 2 key: qualcuno estrae sempre una key che comincia per "V", qualcun'altro una key che comincia per "P". Per questo ho un dubbio sulla affidabilità di questi programmi...per l'ssd, crucial m500 o samsung evo 840?Io quando troverò un po' di soldi prenderò l'evo. E' vero, monta memorie TLC che dovrebbero iniziare a perdere colpi già dopo 8-9 anni, ma è anche verso che nel 2022 questi SSD saranno talmente obsoleti che li avremo già cambiati da un pezzo :p
Longevità a parte, i samsung evo hanno 2 grandi vantaggi rispetto ai crucial: costano leggermente meno (i prezzi sono uguali ma i tagli di memoria sono leggermente più grandi a parità di fascia) e le prestazioni sono superiori...
\_Davide_/
26-04-2014, 18:00
Un grande :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
:rotfl:
Ragazzi conoscete un programma per far si che la luminosità dello schermo si regoli in base alla luce ambientale?
Dal punto che il pc non ha un sensore di luce ambientale... Vedo dura anche questa :asd:
(...)cosa dovrebbe essere la scheda nvidia o intel???boooh
Ma prima di toglierlo hai provato a mettere modalità normale??? Perchè se ti sono rimasti impostati i parametri della modalità teatro non risolvi nulla...
Crucial m500 è più duraturo per via delle memorie mlc quindi più indicato per notebook. Io l'ho appena ordinato :-)
Il PRO non è garantito 5 anni? L'evo mi sembra di avre sentito che è meno affidabile...
Comunque, come dice morpheus89:
Io quando troverò un po' di soldi prenderò l'evo. E' vero, monta memorie TLC che dovrebbero iniziare a perdere colpi già dopo 8-9 anni, ma è anche verso che nel 2022 questi SSD saranno talmente obsoleti che li avremo già cambiati da un pezzo :p
Longevità a parte, i samsung evo hanno 2 grandi vantaggi rispetto ai crucial: costano leggermente meno (i prezzi sono uguali ma i tagli di memoria sono leggermente più grandi a parità di fascia) e le prestazioni sono superiori...
Le prestazioni sono superiori e, quando inizieranno a perdere colpi saranno l'equivalente di un HDD IDE 40GB 5400rpm oggi ;)
Satelis125
26-04-2014, 22:46
Ragazzi conoscete un programma per far si che la luminosità dello schermo si regoli in base alla luce ambientale?
Come già detto il pc non ha un sensore, quindi non è possibile, al massimo potrai trovare qualcosa che la regoli in base agli orari ma niente di più.
per l'ssd, crucial m500 o samsung evo 840?
Sarà ma io mi fido ciecamente di samsung
disinstallando tutti i vari asus spledid etc, la situazione sembra migliorata, ma non so se risolta, con i vari test non riesco a capire un granchè, ho provato a scrivere all assistenza e prontamente mi hanno risposto:Il problema sembra di livello hardware, quindi il pc dovrebbe entrare in laboratorio per una verifica...ma non sono convinto, adesso vorrei farlo vedere ad un amico e fargli fare a lui qualche test, cosa dovrebbe essere la scheda nvidia o intel???boooh
Io ho solo nvidia realtek e asus cangher... basta che non levi i driver :ciapet:
avevo alcuni dubbi:
1) dei programmi Asus preinstallati quale mi consigliate di tenere? perchè quelli superflui volevo cancellarli.
2) la partizione di ripristino dovrei crearla io o già c'è di default?
3) tramite l'università potrei ottenere una licensa win 8.1 Pro. mi conviene prenderla per installarla al posto della versione preinstallata (win 8 Home + aggiornamenti 8.1) ?
4) conviene salvarmi il seriale della preinstallazione di win8 sul mio portatile? come posso trovarlo?
1) risposto sopra
2) dovresti creartela..
3) salvati la licenza e prenditi anche quella dell'università
4) penso tu debba fare tramite qualche software di terze parti
----------------------------------
@ Tutti, ho screditato tantissimo la batteria, non accorgendomi che facevo in bilanciato i conti. Con il risparmio energia riesci a fare anche 4 ore mezzo di navigazione web. Con prestazioni elevate massimo 1 ora :p
\_Davide_/
26-04-2014, 23:00
Sarà ma io mi fido ciecamente di samsung
(...)
@ Tutti, ho screditato tantissimo la batteria, non accorgendomi che facevo in bilanciato i conti. Con il risparmio energia riesci a fare anche 4 ore mezzo di navigazione web. Con prestazioni elevate massimo 1 ora :p
Per quanto riguarda Samsung, io la odio, però devo dire che con gli SSD ci sanno fare, infatti ne ho montato uno :fagiano:
Per quanto riguarda la batteria, io ho fatto quasi 5 ore con word e powerpoint e avevo ancora circa il 10%... La trovo ottima per un notebook come questo!
Comi mi salvo le partizioni di ripristino su un drive esterno? Vorrei formattare tutto il tera che estraggo dal pc e metterlo in un case esterno. Ma se dovesse servire un ripristino stock asus su quell hdd come si fa? Help
gianmarco.
27-04-2014, 08:13
ciao a tutti!!ho un problema con il mio asus, ho aggiornato a 8.1 e andava tutto bene.Poi ieri sera ho iniziato ad installare qualche programma (itunes,vlc...), e stamattina quando provo ad accenderlo dopo che inserisco la password compare una schermata blu con scritto attendere.
Qualcuno mi sa aiutare???
\_Davide_/
27-04-2014, 08:44
ciao a tutti!!ho un problema con il mio asus, ho aggiornato a 8.1 e andava tutto bene.Poi ieri sera ho iniziato ad installare qualche programma (itunes,vlc...), e stamattina quando provo ad accenderlo dopo che inserisco la password compare una schermata blu con scritto attendere.
Qualcuno mi sa aiutare???
Probabilmente è normale, sta ancora finendo gli aggiornamenti!
gianmarco.
27-04-2014, 09:48
Ma avevo finito gli aggiornamenti da un po' e riavviato il computer già un po' di volte. Poi ora sembra che ogni volta che si accenda lo faccia e poi si sblocca.
Ma anche voi avete notato un rallentamento generale col passaggio a windows 8.1?
ho letto nelle pagine precedenti che potrebbe essere colpa dei driver blue tooth, io ho la versione 8.0.1.304 mentre sul sito asus c'è la 8.0.1.306.
Mi consigliate di installarla?come dovrei procedere per installarli?
\_Davide_/
27-04-2014, 10:22
Ma avevo finito gli aggiornamenti da un po' e riavviato il computer già un po' di volte. Poi ora sembra che ogni volta che si accenda lo faccia e poi si sblocca.
Ma anche voi avete notato un rallentamento generale col passaggio a windows 8.1?
ho letto nelle pagine precedenti che potrebbe essere colpa dei driver blue tooth, io ho la versione 8.0.1.304 mentre sul sito asus c'è la 8.0.1.306.
Mi consigliate di installarla?come dovrei procedere per installarli?
Eh, si!!! Se lo dicono non è per niente! Io ho cambiato la scheda, e non ho mai avuto problemi, quindi non so aiutarti :stordita:
gianmarco.
27-04-2014, 10:26
ok,grazie mille!Ma non mi sai dire se: devo prima disinstallare quelli vecchi e poi installare quelli nuovi o posso direttamente procedere a mettere quelli nuovi?
checcoeli
27-04-2014, 10:57
ok,grazie mille!Ma non mi sai dire se: devo prima disinstallare quelli vecchi e poi installare quelli nuovi o posso direttamente procedere a mettere quelli nuovi?
io ho installato i nuovi, senza disinstalllare i vecchi, risolto...
quantenoiequestipc
27-04-2014, 11:19
Ieri Windows 8.1 update è andato in crash e non ne ha voluto sapere di riavviarsi (ho probabilmente fatto un po' di casino con installazioni di programmi, congelamento del pc e via discorrendo)
Ho dovuto ripristinare alle condizioni di fabbrica.
A questo punto mi sento di dire che
-non è vero che l'aggiornamento a Windows 8.1 corrompe la partizione di ripristino (basta lasciarla li dove sta, al massimo uno si fa una copia della partizione con asus backtracker)
-mamma mia quanto si vede bene con Windows 8 senza caratteri rimpiccioliti o sfuocati (sono tentato di non aggiornare....)
P.S. per tutti quelli che hanno difficolta all'accensione ed allo spegnimento della macchina una volta aggiornato a Windows 8.1 ribadisco come altri utenti hanno già chiarito che bisogna aggiornare anche i driver dei vari dispositivi scaricandoli dal sito di supporto dell'asus
Quello che mi dispiace è che questa macchina sembra ottimizzata per win 8 e meno per win 8.1
Asus per favore fai qualcosa!
Satelis125
27-04-2014, 12:01
Ma avevo finito gli aggiornamenti da un po' e riavviato il computer già un po' di volte. Poi ora sembra che ogni volta che si accenda lo faccia e poi si sblocca.
Ma anche voi avete notato un rallentamento generale col passaggio a windows 8.1?
ho letto nelle pagine precedenti che potrebbe essere colpa dei driver blue tooth, io ho la versione 8.0.1.304 mentre sul sito asus c'è la 8.0.1.306.
Mi consigliate di installarla?come dovrei procedere per installarli?
Io ho 8.1 e ho tutto originale... tranne ssd (samsung :cool: )
Devo dire che se configurato correttamente non ci sono problemi e il computer va a meraviglia.
Ho aggiornato tutto e anche i driver
-non è vero che l'aggiornamento a Windows 8.1 corrompe la partizione di ripristino (basta lasciarla li dove sta, al massimo uno si fa una copia della partizione con asus backtracker)
-mamma mia quanto si vede bene con Windows 8 senza caratteri rimpiccioliti o sfuocati (sono tentato di non aggiornare....)
P.S. per tutti quelli che hanno difficolta all'accensione ed allo spegnimento della macchina una volta aggiornato a Windows 8.1 ribadisco come altri utenti hanno già chiarito che bisogna aggiornare anche i driver dei vari dispositivi scaricandoli dal sito di supporto dell'asus
Quello che mi dispiace è che questa macchina sembra ottimizzata per win 8 e meno per win 8.1
Asus per favore fai qualcosa!
1) Per quanto riguarda la partizione, io non ne ho mai avuto bisogno, quando qualcosa si corrompe preferisco formattare e non ripristinare
2) si tratta di carattere con 125% e risoluzione..
3) Accensione e spegnimento sono velocissimi, ovviamente ribadisco che ho tutto aggiornato
4) asus non centra niente, è scontato che in ambiente microsoft bisogna eseguire tutti gli aggiornamenti (come in mac e in android)
Per me rimane un ottima macchina che in tanti mi invidiano :D
gianmarco.
27-04-2014, 12:15
io ho installato i nuovi, senza disinstalllare i vecchi, risolto...
ok,grazie mille!
gianmarco.
27-04-2014, 12:18
Io ho 8.1 e ho tutto originale... tranne ssd (samsung :cool: )
Devo dire che se configurato correttamente non ci sono problemi e il computer va a meraviglia.
Ho aggiornato tutto e anche i driver
Anche io vorrei montare un ssd, ma mi sa che dovrò rimandare la spesa!:muro:
Cosa intendi per configurato correttamente?
I driver li hai aggiornati tutti sopra quelli vecchi,giusto?
Anche a voi quando arrestate il sistema vi si spegne subito lo schermo ma le luci e l'hard disk continuano a lavorare per un po'?
Grazie
\_Davide_/
27-04-2014, 12:25
ok,grazie mille!Ma non mi sai dire se: devo prima disinstallare quelli vecchi e poi installare quelli nuovi o posso direttamente procedere a mettere quelli nuovi?
La cosa migliore è togliere i vecchi in modalità provvisoria... MA penso che in questo caso non sia necessario.
Anche io vorrei montare un ssd, ma mi sa che dovrò rimandare la spesa!:muro:
Cosa intendi per configurato correttamente?
I driver li hai aggiornati tutti sopra quelli vecchi,giusto?
Grazie
Non so lui, ma io ho aggionato tutto sopra i vecchi, e non ho avuto problemi! ;)
quantenoiequestipc
27-04-2014, 13:40
[QUOTE=Satelis125;41029245]Io ho 8.1 e ho tutto originale... tranne ssd (samsung :cool: )
Devo dire che se configurato correttamente non ci sono problemi e il computer va a meraviglia.
Ho aggiornato tutto e anche i driver
1) Per quanto riguarda la partizione, io non ne ho mai avuto bisogno, quando qualcosa si corrompe preferisco formattare e non ripristinare
Scusa la domanda forse ingenua ma come si fa a formattare se questo pc non viene venduto con un cd di reinstallazione del SO?
morpheus89
27-04-2014, 14:56
Ragazzi dove posso procurarmi un'immagine di windows 8.1 per eseguire una installazione "pulita" del SO su questo portatile?
lo_straniero
27-04-2014, 17:58
Mi avete convinto a breve procedo per l'acquisto ...
2 domande
Si può formattare e installare win 7 pro ?
Si può formattare usando direttamente win 8.1 ?
Odio i programmi pre installati ecc..lo vorrei pulito tutto qui
Lo uso per il mio lavoro quindi Photoshop e qualche volta anche premier
Grazie.
Satelis125
27-04-2014, 18:08
Anche io vorrei montare un ssd, ma mi sa che dovrò rimandare la spesa!:muro:
Cosa intendi per configurato correttamente?
I driver li hai aggiornati tutti sopra quelli vecchi,giusto?
Anche a voi quando arrestate il sistema vi si spegne subito lo schermo ma le luci e l'hard disk continuano a lavorare per un po'?
Grazie
Io formatto, faccio installare tutti gli aggiornamenti e poi tutti i driver!
Scusa la domanda forse ingenua ma come si fa a formattare se questo pc non viene venduto con un cd di reinstallazione del SO?
Cerchi una iso e all'installazione utilizzi il tuo seriale... :)
Ragazzi dove posso procurarmi un'immagine di windows 8.1 per eseguire una installazione "pulita" del SO su questo portatile?
Le acque verdi, oppure andando nel world wide web .cerca su google qualcosa tipo windows seguito da qualche parola tipo blog ovviamente italiano seguito da una .comunissima estensione .... :)
Si può formattare e installare win 7 pro ?
Si può formattare usando direttamente win 8.1 ?
Io appena arrivò, nemmeno 30 minuti e lo formattai... Io sono impazzito per il fatto che non riuscivo ad accedere al bios, del secure boot e non sapevo nemmeno cosa fosse uefi e come fosse collegato a windows 8.
Ma ti consiglio una cosa, anche io la pensavo come te, ora non riesco più a passare a windows 7, non lo sopporto proprio...
La cosa che non sopporto di otto è il menù start assente, ma io ho risolto tramite software se è quello che ti spaventa ;)
Th4N4Th0S
27-04-2014, 18:39
1) Io ho tenuto Instant Key, Smart Gesture e Power4Gear. Se non hai un programma per leggere i DVD potresti tenere anche ASUSDVD, per il resto via tutto :D
2) C'è già se non sbaglio, io non l'ho mai utilizzata perché l'unica volta che ho formattato ho utilizzato l'installazione da chiavetta creata con l'apposita utility. Però dovrebbe esserci.
3) Beh se la licenza è gratuita ed è per sempre perché no :)
4) Ci sono svariati programmi come Key Viewer, Belarc, WinkeyFinder ecc. Tuttavia ho notato che, provandone diversi, non estraggono tutti la stessa key ma 2 key: qualcuno estrae sempre una key che comincia per "V", qualcun'altro una key che comincia per "P". Per questo ho un dubbio sulla affidabilità di questi programmi...
1) risposto sopra
2) dovresti creartela..
3) salvati la licenza e prenditi anche quella dell'università
4) penso tu debba fare tramite qualche software di terze parti
ok grazie.
cmq Asus backtracker salva solo i driver e le app asus preinstallate giusto?
il Serial Number che spunta nel bios( System Information Total Memory) cos'è ha a che fare con win 8? o è una cosa del bios?
Invece nelle impostazioni di win 8.1 alla voce "Aggiorna e Ripristina" c'è:
-Ripristino
--Reinizializza il PC convervando i tuoi file
--Rimuovi tutto e reinstalla Windows.
queste 2 opzioni già le potrei utilizzare? o devo creare un disco di ripristino per poterle usare?
Comunque mi consigliate un disco di ripristino o un unità USB di ripristino? o c'è un modo per salvare l'immagine di ripristino su un hard disk esterno?
Satelis125
27-04-2014, 20:12
Quelle impostazioni potresti già usarle in quanto alla formattazione o comunque all'installazione di windows 8 ti crea automaticamente una partizione per il recupero
Per il beckup credo ti debba aiutare qualcun'altro poiché io sono solito formattare, fare il beckup dei documenti e impostazioni dei programmi e poi installo tutto da capo.
I tempi per me di reinstallare tutto con ssd sono 30 min per il s.o e 30 altri tra riavvii e software e aggiornamenti .
\_Davide_/
28-04-2014, 10:24
Mi avete convinto a breve procedo per l'acquisto ...
2 domande
Si può formattare e installare win 7 pro ?
Si può formattare usando direttamente win 8.1 ?
Odio i programmi pre installati ecc..lo vorrei pulito tutto qui
Lo uso per il mio lavoro quindi Photoshop e qualche volta anche premier
Grazie.
Se usi un po' Windows 8.1 update, appena ci fai l'abitudine, no torni più a 7... Anche io pensavo fosse inutilizzabile, invece ora l'ho installato su tutti i miei PC.
morpheus89
28-04-2014, 10:35
Le acque verdi, oppure andando nel world wide web .cerca su google qualcosa tipo windows seguito da qualche parola tipo blog ovviamente italiano seguito da una .comunissima estensione .... :)Ahahah grazie per il consiglio :)
Ho trovato una iso in italiano sul torrente, però una volta installata (utilizzando il seriale generico), nel momento in cui la vado ad attivare con il seriale originale estratto con Key Viewer mi dice che il numero di serie non è valido :(
Come posso risolvere? E' possibile che, poiché l'ho provato solo su virtualbox, non me lo riconosca?
Big Boss Brisk4
28-04-2014, 13:23
Salve ragazzi scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi se è normale che collegando il notebook alla tv ho cali di prestazioni sopratutto nei frame rate!grazie a tutti
Satelis125
28-04-2014, 13:42
Ahahah grazie per il consiglio :)
Ho trovato una iso in italiano sul torrente, però una volta installata (utilizzando il seriale generico), nel momento in cui la vado ad attivare con il seriale originale estratto con Key Viewer mi dice che il numero di serie non è valido :(
Come posso risolvere? E' possibile che, poiché l'ho provato solo su virtualbox, non me lo riconosca?
Penso che sia dovuto al fatto che il seriale sia legato alla tua macchina.
Ricorda comunque che il seriale dev'essere corrispondente.
es: modello cn149h -> home
cn149p -> professional..
Salve ragazzi scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi se è normale che collegando il notebook alla tv ho cali di prestazioni sopratutto nei frame rate!grazie a tutti
Dipende, se imposti la nvidia, se hai attivo il risparmio energetico, se hai utilizzato vga o HDMI :)
Big Boss Brisk4
28-04-2014, 13:50
Dipende, se imposti la nvidia, se hai attivo il risparmio energetico, se hai utilizzato vga o HDMI :)[/QUOTE]
Utilizzando hdmi e comunque sdoppiando il monitor e cioè entrambi i monitor funzionanti ...nella barra di applicazioni la scheda nvidia dice di lavorare nel programma che sto usando!grazie per la disponibilità
Dipende solo dai risparmi energetici e dalla risoluzione della tv. Il modo di collegamento nom cambia il framerate. Se hai esteso i monitor e non duplicati, allora è logico perdere frame perchè raddoppi la risoluzione
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Big Boss Brisk4
28-04-2014, 17:41
Dipende solo dai risparmi energetici e dalla risoluzione della tv. Il modo di collegamento nom cambia il framerate. Se hai esteso i monitor e non duplicati, allora è logico perdere frame perchè raddoppi la risoluzione
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
No no solo duplicato e la tv è full hd e in quanto a risparmio energetico non credo perché una volta spenta la tv è rifatto partire il gioco sul monitor del portatile tutto andava regolarmente ....se invece spegnevo solo la tv e non facevo riavviare il gioco i cali di frame restavano....un bel mistero
Th4N4Th0S
28-04-2014, 17:52
non essendo molto ferrato riguardo al Bios e UEFI....se formatto(di base ho win 8 Home aggiornato a 8.1) e voglio mettere win 8.1 pro( product key dell'università) posso installare normalmente come faccio nel pc desktop oppure ci sono passaggi in più?
lo chiedo per il discorso fast boot, uefi e co. che non ne capisco molto. :D
Anche io ho formattato e messo il pro (grazie al seriale dell'uni)sull'ssd. Devi installare driver del chipset, Intel irst (driver sata), atk package, driver realtek audio, driver wifi, Bluetooth, lan, e delle 2 schede video. Trovi tutto nella guida di Fabbri22 che ringrazio :-)
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Th4N4Th0S
28-04-2014, 18:53
Anche io ho formattato e messo il pro (grazie al seriale dell'uni)sull'ssd. Devi installare driver del chipset, Intel irst (driver sata), atk package, driver realtek audio, driver wifi, Bluetooth, lan, e delle 2 schede video. Trovi tutto nella guida di Fabbri22 che ringrazio :-)
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
ovviamente devo installarli i driver :fagiano:
io intendevo se c'erano problemi riguardo al fast boot e uefi.
@Zanardi84
Aggiungi e modifica in prima pagina:
Siccome qualcosa è buggato tra bios o firmware di qualche componente che gestisce l'alimentazione e la batteria, sappiamo che si verifica un accelerazione improvvisa di ventole con conseguente anomalia del led della carica/stato batteria nel momento in cui deicidi di provare Linux.
Ecco la soluzione che ho trovato un po' casualmente e non è necessario smontare il pc per scollegare la batteria per poi reinserirla per qualche secondo o danneggiarla scaricandola a 0 che è la cosa più crudele che potete fare.
Basta semplicemente spegnere in modo hard tutto il pc tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento per 5 secondi.
Come risaputo, se avete gli ssd samsung (ne muore uno al giorno in questo forum) che sono privi di ridondanza dei dati, data la loro economicità, potreste perdere alcuni dati, insomma memorie di massa che non fanno il loro mestiere primario.
Nessun problema per chi ha HDD o ssd più affidabili con ridondanza dei dati (vedi Crucial).
Quindi puoi rimuovere le altre due soluzioni estreme dalla prima pagina.
io ho preso i samsung...250gb
se mi si spegne il pc perdero i dati?
Se manca l'alimentazione mentre operi su file potrebbe accadere. Non c'è il sistema che ti garantisce l'integrità dei dati su quegli ssd.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Satelis125
29-04-2014, 14:02
Se manca l'alimentazione mentre operi su file potrebbe accadere. Non c'è il sistema che ti garantisce l'integrità dei dati su quegli ssd.
Io non ho mai avuto problemi con ssd samsung, va una meraviglia :)
Io non ho mai avuto problemi con ssd samsung, va una meraviglia :)
eh ma ti è capitato un riavvio o che si levasse la corrente?
La corrente la togli quando forzi il pc a spegnersi. Insomma quando Windows crasha e ti costringe a premere il tasto power per 5 secondi.
Oppure per chi ha preferito togliere la batteria al notebook (credendo di salvarla dalla vecchiaia) e gli manca la corrente di casa e gli si spegne il pc. Oppure quando fate scaricare a 0 il pc in mod provvisoria per "bilanciare la batteria".
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Satelis125
29-04-2014, 17:08
Cosa dovrei perdere?
Io ho provato a volte in caso di crash (causati da me) che il pc lo bloccassi all'estremo, ma non ho mai perso dati anche spegnendolo così..
Elektrosphere
29-04-2014, 18:01
Ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi come pulire la parte argentata dell'N160!!! Rimangono tante di quelle ditate da far schifo. Il problema è che se passo un panno, non vanno via. Non so come pulirlo. Incredibile!
Inviato con Tapatalk (^_-)
walternet
29-04-2014, 19:14
Si può formattare e installare win 7 pro ?
Certamente, io l'ho appena fatto e sono molto soddisfatto.
Come installare Windows 7 con UEFI (http://www.sevenforums.com/tutorials/186875-uefi-unified-extensible-firmware-interface-install-windows-7-a.html)
Per quanto riguarda i driver, io ho installato questi dai siti dei produttori...
Nvidia GeForce (http://www.geforce.com/drivers/results/73886)
Ethernet (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#1)
Audio (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Usb 3.0 (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3467&DwnldID=22824&keyword=usb&lang=eng)
... e gli altri per Windows 8 e 8.1 dal sito ufficiale Asus . Funzionano (quasi) tutti alla perfezione anche con Windows 7 anche se questo SO non è supportato.
Se non ricordo male non funzionano soltanto queste utilities: Asus Console, Wireless Display, Wireless Radio. Sono tutte cose pressochè inutili, per cui direi che Windows 7 va benissimo anche su questo portatile.
zanardi84
29-04-2014, 19:51
@Zanardi84
Aggiungi e modifica in prima pagina:
Siccome qualcosa è buggato tra bios o firmware di qualche componente che gestisce l'alimentazione e la batteria, sappiamo che si verifica un accelerazione improvvisa di ventole con conseguente anomalia del led della carica/stato batteria nel momento in cui deicidi di provare Linux.
Ecco la soluzione che ho trovato un po' casualmente e non è necessario smontare il pc per scollegare la batteria per poi reinserirla per qualche secondo o danneggiarla scaricandola a 0 che è la cosa più crudele che potete fare.
Basta semplicemente spegnere in modo hard tutto il pc tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento per 5 secondi.
Come risaputo, se avete gli ssd samsung (ne muore uno al giorno in questo forum) che sono privi di ridondanza dei dati, data la loro economicità, potreste perdere alcuni dati, insomma memorie di massa che non fanno il loro mestiere primario.
Nessun problema per chi ha HDD o ssd più affidabili con ridondanza dei dati (vedi Crucial).
Quindi puoi rimuovere le altre due soluzioni estreme dalla prima pagina.
Indagando sulla faccenda ho scoperto che:
1) Usando Ubuntu il difetto è abbastanza frequente.
2) Usando Arch il difetto è meno frequente.
3) Usando OpenSuse 13.1 (forse la miglior distro oggi disponibile) con il kernel 3.14 è raro.
4) Usando il cd/usb di recuepro di Acronis il difetto è quasi certo.
Se si verifica con la sola alimentazione a batteria, dopo lo spegnimento mediante procedura del sistema operativo rimane acceso di verde il led della lampadina (primo a sinistra). Premendo brevemente il bottone d'accensione non succede niente. Premendo a lungo ho notato che effettivamente si spegne tutto e al riavvio è ok.
Allora si potrebbe pensare che se si verifica con l'alimentazione da rete sia possibile risolvere staccando la spina e tenendo premuto a lungo il bottone.
Modifica effettuata in home.
Th4N4Th0S
29-04-2014, 23:07
Certamente, io l'ho appena fatto e sono molto soddisfatto.
Come installare Windows 7 con UEFI (http://www.sevenforums.com/tutorials/186875-uefi-unified-extensible-firmware-interface-install-windows-7-a.html)
se dovessi installare win 8.1 pro nel mio portatile che ha win 8 home avrei problemi riguardo l'installazione? posso farlo normalmente o c'è una procedura particolare come per win7?
checcoeli
30-04-2014, 09:37
Certamente, io l'ho appena fatto e sono molto soddisfatto.
Come installare Windows 7 con UEFI (http://www.sevenforums.com/tutorials/186875-uefi-unified-extensible-firmware-interface-install-windows-7-a.html)
Per quanto riguarda i driver, io ho installato questi dai siti dei produttori...
Nvidia GeForce (http://www.geforce.com/drivers/results/73886)
Ethernet (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#1)
Audio (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Usb 3.0 (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3467&DwnldID=22824&keyword=usb&lang=eng)
... e gli altri per Windows 8 e 8.1 dal sito ufficiale Asus . Funzionano (quasi) tutti alla perfezione anche con Windows 7 anche se questo SO non è supportato.
Se non ricordo male non funzionano soltanto queste utilities: Asus Console, Wireless Display, Wireless Radio. Sono tutte cose pressochè inutili, per cui direi che Windows 7 va benissimo anche su questo portatile.
bene, sono molto tentato...come ti trovi? io provengo da xp professional, e w 8.1 mi fa inca**are...
Satelis125
30-04-2014, 13:57
ragazzi xp ha 10 anni, ed è ora di mandarlo in pensione!!
orologio
30-04-2014, 15:00
Dopo diversi mesi di utilizzo di questo portatile N550JV 17 pollici versione "specchiata" (e non mi viene il nome...quello touch per intenderci).
Uso praticamente giornaliero al lavoro e utilizzo come trasportabile (un 17 pollici non è un vero "portatile") in alcuni convegni.
QUindi usato per davvero...
- lo schermo è la cosa più bella, qualità visiva eccelsa;
- l'audio non è il massimo e migliora con il subwoofer;
- se si collega una cuffia "pregiata" l'audio fa schifo con rumore di sottofondo...ci vuole per forza una periferica esterna;
- i giochi vanno bene...perché ogni tanto qualche partitina a diablo o altri giochi più complessi durante il lavoro ci stanno per rilassarsi.
- l'autonomia è ottima, non mi ha mai lasciato a secco.
- materiali buoni, non dico ottimi che c'è dimeglio.
PESSIMA PESSIMA tastiera...bella da vedere ma scomoda da usare, la barra spaziatrice se non premuta al centro a volte non prende ad esempio... portatili che costano 1/3 hanno una tastiera più comoda.
Il mio voto complessivo è 6 1/2
Non dico che sono deluso da questo portatile, perché ha uno schermo MERAVIGLIOSO ma avrei voluto di meglio con il prezzo della versione TOP che possiedo (tastiera e audio in particolare).
Infine per chi ha problemi dal passaggio da win 8 a 8.1 i miei consigli sono questi (perchè tutti hanno avuto problemi).
DISINSTALLARE TUTTO IL SOFTWARE ASUS e reinstallarlo dopo aver messo la 8.1 (occhio che non tutto il software si trova nella sezione 8.1...ma bisogna riprenderlo nella 8)
Per il problema sfocatura...andare nel pannello di controllo nella sezione schermo...selezionare 100% (dimensioni elementi) e DISCONNETERE l'utente (non riavviare).
Riconnettersi, riselezionare il 125% ....disconnettersi e riconnettersi.
Io ho risolto così.
zanardi84
30-04-2014, 16:44
Per i fruscii dell'audio si dovrebbe risolvere con gli aggiornamenti driver.
Su Linux io non ho alcun problema, anzi, trovo l'audio senza subwoofer molto buono e definito, nei limiti offerti da speaker di simili dimensioni.
L'integrata non è certo una scheda audio con cui fare produzione o elaborazioni come anche il solo collegamento di una chitarra elettrica (anche perchè non ci sono uscite extra per avere un po' di flessibilità).
La tastiera effettivamente non prende sempre tutte le digitazioni, ragion per cui viene richiesta una certa precisione.
Per me si merita un voto 8.
bambagias
30-04-2014, 18:01
Per orologio:
Molti utenti (me compreso) hanno risolto il problema del fruscio audio (cuffie) installando gli ultimi drivers dal sito Realtek.
\_Davide_/
30-04-2014, 20:12
No no solo duplicato e la tv è full hd e in quanto a risparmio energetico non credo perché una volta spenta la tv è rifatto partire il gioco sul monitor del portatile tutto andava regolarmente ....se invece spegnevo solo la tv e non facevo riavviare il gioco i cali di frame restavano....un bel mistero
io gioco con gli schermi duplicati senza neanche la dimunizione di un fps...
Come risaputo, se avete gli ssd samsung (ne muore uno al giorno in questo forum) che sono privi di ridondanza dei dati, data la loro economicità, potreste perdere alcuni dati, insomma memorie di massa che non fanno il loro mestiere primario.
Nessun problema per chi ha HDD o ssd più affidabili con ridondanza dei dati (vedi Crucial).
Stai dicendo che con un 840 PRO i dati sono a rischio?
- l'audio non è il massimo e migliora con il subwoofer;
- se si collega una cuffia "pregiata" l'audio fa schifo con rumore di sottofondo...ci vuole per forza una periferica esterna;
(...)
PESSIMA PESSIMA tastiera...bella da vedere ma scomoda da usare, la barra spaziatrice se non premuta al centro a volte non prende ad esempio... portatili che costano 1/3 hanno una tastiera più comoda.
(...)
Per il problema sfocatura...andare nel pannello di controllo nella sezione schermo...selezionare 100% (dimensioni elementi) e DISCONNETERE l'utente (non riavviare).
Riconnettersi, riselezionare il 125% ....disconnettersi e riconnettersi.
Io ho risolto così.
- Hai mai provato ad aggiornare i driver? Io ho usato svariati tipi di cuffie più che decenti e non ho mai sentito il minimo fruscio.
-Allora forse ti sei trovato un pc difettato, io la tastiera la trovo comodissima, la più comoda che ho provato (Ho due tastiere da gioco, 3 normali, ed ho usato svariati portatili...)
-Per il problema della sfocatura la procedura che hai descritto la si conosceva già prima di natale, e, se guardi, è scritto in prima pagina ;)
Stai dicendo che con un 840 PRO i dati sono a rischio?
Non lo dico io :-) lo dicono gli end user dei prodotti.
Vi ho solo avvisato e messo in guardia riguardo a ciò che potrebbe accadere dato che manca la certificazione alle interruzioni di corrente. Quando si sceglie un prodotto piuttosto che un altro si mettono a confronto le features di uno e dell'altro. Non venitemi a dire io non lo sapevo. Siccome ho consigliato un' azione o meglio una soluzione ad un problema noto, so anche avvertire riguardo gli effetti non desiderati che possono verificarsi almeno sulla carta.
Detto questo, buon benchmark ;)
morpheus89
01-05-2014, 08:38
Non lo dico io :-) lo dicono gli end user dei prodotti.
Vi ho solo avvisato e messo in guardia riguardo a ciò che potrebbe accadere dato che manca la certificazione alle interruzioni di corrente. Quando si sceglie un prodotto piuttosto che un altro si mettono a confronto le features di uno e dell'altro. Non venitemi a dire io non lo sapevo. Siccome ho consigliato un' azione o meglio una soluzione ad un problema noto, so anche avvertire riguardo gli effetti non desiderati che possono verificarsi almeno sulla carta.
Detto questo, buon benchmark ;)Neanche i PRO ce l'hanno quindi? Hmm, questo fatto mi costringe a rivedere i piani per gli acquisti futuri...in alternativa cosa consiglieresti?
Satelis125
01-05-2014, 09:54
Io sono 3 mesi che lo utilizzo e mai un blocco e mai perso dati, staremo a vedere :)
Ragazzi qualcuno sa dirmi quali sono i driver per i tasti secondari della tastiera? tipo retroilluminazione? ho fatto un casino e non riseco a capire sul sito dell'asus quali sono!
grazie
\_Davide_/
01-05-2014, 10:11
Gli 840 PRO sono garantiti 5 anni, i crucial 3.. sarà mica che durano di meno? Io noto che ultimamente le garanzie sono ridotte al minimo indispensabile e, un prodotto che mi offre 5 anni lo ritengo affidabile nel tempo, poi se ho dei dati importanti ne ho sempre una copia backup da qualche parte, e non ho mai spento brutalmente il pc, quindi....
Se poi dovessi montarlo su un fisso forse prendere l'idea molto più in considerazione, visto che la possibilità che si spenga di colpo è molto più plausibile ;)
Satelis125
01-05-2014, 11:32
Ragazzi qualcuno sa dirmi quali sono i driver per i tasti secondari della tastiera? tipo retroilluminazione? ho fatto un casino e non riseco a capire sul sito dell'asus quali sono!
grazie
Devi andare nella sezione windows 8, non 8.1 e andare in altro... si dovrebbero chiamare qualcosa tipo ATKP.. ;)
gieki.tont
01-05-2014, 12:42
ma anche a voi l'hard disk gracchia?
Elektrosphere
01-05-2014, 13:34
Un pò di pagine indietro, un utente aveva parlato di un programma che ripristinava tutte le partizioni del notebook, così come erano in principio.
Qualcuno potrebbe darmi il link del programma o il nome esatto (non riesco più a trovare il punto in cui se ne parlava!
Vorrei capire se funziona solo con l'N550 o anche con altri Notebook e Netbook Asus.
Visto che ci sono ripropongo anche l'altra mia domanda:D
Qualcuno saprebbe dirmi come pulire la parte argentata dell'N160!!! Rimangono tante di quelle ditate da far schifo. Il problema è che se passo un panno, non vanno via. Non so come pulirlo. Incredibile!
\_Davide_/
01-05-2014, 14:29
ma anche a voi l'hard disk gracchia?
Hard Disk? Chi ha l'Hard Disk? :rotfl:
E' normale che gracchi ;)
Un pò di pagine indietro, un utente aveva parlato di un programma che ripristinava tutte le partizioni del notebook, così come erano in principio.
Qualcuno potrebbe darmi il link del programma o il nome esatto (non riesco più a trovare il punto in cui se ne parlava!
Vorrei capire se funziona solo con l'N550 o anche con altri Notebook e Netbook Asus.
Visto che ci sono ripropongo anche l'altra mia domanda:D
Qualcuno saprebbe dirmi come pulire la parte argentata dell'N160!!! Rimangono tante di quelle ditate da far schifo. Il problema è che se passo un panno, non vanno via. Non so come pulirlo. Incredibile!
1- Penso che tu intenda Asus Backtracker
2- Passa un panno di microfibra umido, (intendi il coperchio vero?), anche quello che c'era dentro la scatola del computer ;)
checcoeli
01-05-2014, 14:33
Un pò di pagine indietro, un utente aveva parlato di un programma che ripristinava tutte le partizioni del notebook, così come erano in principio.
Qualcuno potrebbe darmi il link del programma o il nome esatto (non riesco più a trovare il punto in cui se ne parlava!
Vorrei capire se funziona solo con l'N550 o anche con altri Notebook e Netbook Asus.
Visto che ci sono ripropongo anche l'altra mia domanda:D
Qualcuno saprebbe dirmi come pulire la parte argentata dell'N160!!! Rimangono tante di quelle ditate da far schifo. Il problema è che se passo un panno, non vanno via. Non so come pulirlo. Incredibile!
un panno in microfribra inumidito di acqua tiedipa, penso che vada bene, magari strizzandolo bene...
sorry nn avevo letto sopra...ormai lascio...
cosmogalax
01-05-2014, 15:33
Esattamente, io mi sono beccato quella che non andava, l'ho sotituita (link in firma per la guida) e con la Intel Advanced N6235 mi trovo benissimo, e raggiungo la velocità di 300 Mbps (ovviamente teorici) contro i 150 della scheda originale.
scusa ma come si fà a misurare la velocità?
Satelis125
01-05-2014, 15:46
Hard Disk? Chi ha l'Hard Disk? :rotfl:
E' normale che gracchi ;)
:asd: :asd: :asd: :asd:
\_Davide_/
01-05-2014, 17:02
scusa ma come si fà a misurare la velocità?
ci ho messo un po a capitre che mi avevi quotato... Basta premere il pulsante "Quote" in basso al post ;)
La velocità che ho detto io è puramente teorica e la vedi nelle impostazioni della scheda wireless/nel programma di intel.
La velocità effettiva è decisamente minore, ma, è comunque il doppio di quella che si ottiene con l'altra scheda. Una scheda veloce ti serve solo se trasferisci file sulla tua rete locale, ed hai un router che la supporta e abbastanza decente da far girare i file come si deve. Se vai solo su internet e hai l'ADSL va benissimo anche una scheda da 54Mbps, visto che l'ADSL al massimo raggiunge i 20. Se fai come me, invece, che accedo ai file che ho sul portatile (in wifi) dagli altri pc ti accorgi della differenza. La velocità effettiva di trasferimento dati è di 20-40 Mbps...
:asd: :asd: :asd: :asd:
Che gente :D :asd:
giulippt
01-05-2014, 23:24
Ciao a tutti,
stavo giocando con quel fantastico IstantKey e vedere come posso utilizzarlo, pensavo di fargli attivare/disattivare il touchscreen...
fino ad ora il massimo che sono riuscito a fare è associargli un batch(in exe ovviamente) che apra Gestione Dispositivi in quanto l'unico modo che mi viene in mente per switchare il touch off è disattivare la periferica HumanBlaBla...
Esiste un'altro modo per disattivarlo? Ma soprattutto...Qualcuno mi riesce a dire (se è una cosa fattibile) come Disattivare/Attivare la periferica da DOS(Batch)?? :help:
Grazie mille :) :)
doncosciadipollo
02-05-2014, 02:11
ciao a tutti! Convinto dai vari commenti in questo thread ho da poco comprato il CN150H, mi sto trovando molto bene, windows 8 (adesso 8.1) a parte, a cui sto cercando di abituarmi :mad:
Vi scrivo per un problemino che al momento non sono riuscito a risolvere: oggi ho provato a collegare il pc alla tv tramite hdmi, in automatico riesco a vedere tranquillamnete il video ma non riesco a sentire l'audio. Cliccando sull'icona volume in basso non ho possibilità di scegliere nulla a parte Speaker Realtek (idem se ci arrivo dal pannello di controllo->audio). Ho verificato tramite la gestione dispositivi i driver e risultano aggiornati, quindi non so che altro fare (aggiungo che non sono proprio un genio col pc).
Sapete dirmi quale potrebbe essere il problema?
edit: aggiungo anche un'altra cosina: ho provato ad aprire asus installation wizard ma appena aperto spunta il seguente messaggio "i driver del disco non sono compatibili con l'hardware" potete dirmi quali driver dovrei aggiornare?
Ciao a tutti,
stavo giocando con quel fantastico IstantKey e vedere come posso utilizzarlo, pensavo di fargli attivare/disattivare il touchscreen...
fino ad ora il massimo che sono riuscito a fare è associargli un batch(in exe ovviamente) che apra Gestione Dispositivi in quanto l'unico modo che mi viene in mente per switchare il touch off è disattivare la periferica HumanBlaBla...
Esiste un'altro modo per disattivarlo? Ma soprattutto...Qualcuno mi riesce a dire (se è una cosa fattibile) come Disattivare/Attivare la periferica da DOS(Batch)?? :help:
Grazie mille :) :)
Sarebbe una cosa fantastica!!!
L'idea è ottima... Vediamo se qualcuno sa come fare...
Io con una ricerca veloce ho trovato ciò: http://support.microsoft.com/kb/311272/it
Purtroppo ora sono al lavoro e non posso testare fino a tarda serata :(
bambagias
02-05-2014, 09:04
Vi scrivo per un problemino che al momento non sono riuscito a risolvere: oggi ho provato a collegare il pc alla tv tramite hdmi, in automatico riesco a vedere tranquillamnete il video ma non riesco a sentire l'audio. Cliccando sull'icona volume in basso non ho possibilità di scegliere nulla a parte Speaker Realtek (idem se ci arrivo dal pannello di controllo->audio). Ho verificato tramite la gestione dispositivi i driver e risultano aggiornati, quindi non so che altro fare (aggiungo che non sono proprio un genio col pc).
Sapete dirmi quale potrebbe essere il problema?
Parto sempre dalle domande più stupide:
- Hai controllato che il cavo HDMI funzioni regolarmente?
- Sei sicuro che il televisore supporti l'audio via HDMI? (so che questa sembra proprio stupidissima ma ad esempio il Samsung 960HD non riceve l'audio HDMI)
Queste cose le puoi verificare facilmente collegando (con quel cavo!;) ) un lettore DVD o un ricevitore (tipo SKY).
\_Davide_/
02-05-2014, 10:08
ciao a tutti! Convinto dai vari commenti in questo thread ho da poco comprato il CN150H, mi sto trovando molto bene, windows 8 (adesso 8.1) a parte, a cui sto cercando di abituarmi (...)
Come ti ha già detto bambagias, prova il cavo, e assicurati che il tuo televisore riceva l'audio; quandoio lo collego mi compare "HDMI multimedia interface" (o qualcosa del genere) tra le periferiche audio. ;)
Per Windows 8.1 anche io all'inizio ero mooooolto scettico... Volevo mettere 7, poi nei 5 giorni in cui l'ho usato mentre aspettavo l'SSD ho cambiato ide ;)
Devi andare nella sezione windows 8, non 8.1 e andare in altro... si dovrebbero chiamare qualcosa tipo ATKP.. ;)
Grazie sistemato!!!!!
doncosciadipollo
02-05-2014, 17:04
Come ti ha già detto bambagias, prova il cavo, e assicurati che il tuo televisore riceva l'audio; quandoio lo collego mi compare "HDMI multimedia interface" (o qualcosa del genere) tra le periferiche audio. ;)
Per Windows 8.1 anche io all'inizio ero mooooolto scettico... Volevo mettere 7, poi nei 5 giorni in cui l'ho usato mentre aspettavo l'SSD ho cambiato ide ;)
Grazie per le risposte :D Il cavo funziona perfettamente perchè è proprio quello che uso per Sky :D comunque è proprio "HDMI multimedia interface" che non si fa vivo :muro: adesso andando sul sito intel e nvidia ho notato che ci sono driver che posso scaricare (non segnalati da windows update), proverò con quelli sperando si risolva il problema :rolleyes:
ps ancora non ho avuto modo di testare il pc per il gamig, sapete dirmi come si comporta con giochi relativamente nuovi? Ad esempio the witcher 2 o diablo 3 riescono ad andare a dettagli alti?
Satelis125
02-05-2014, 17:12
Ragazzi stavo pensando una cosa, avevo letto dietro qualcosa del touch di un exe, allora avevo pensato..
Per chi è possessore di schermo lucido come me con relativo touch, perché non creare questo batch e fare in modo che si disattivi e si attivi a seconda se premo il tasto uguale a quello dell'accensione?
Sarebbe comodissimo :D
cosmogalax
02-05-2014, 17:20
E' un paio di giorni che dopo un pò di tempo mi si blocca il touchpad non c'è verso di farlo rifunzionare unica è riavviare ma dopo si riblocca di nuovo, a qualcuno è successo questo? non so, devo reinstallare i driver del touchpad? o è qualche virus o bug
\_Davide_/
02-05-2014, 19:44
Grazie per le risposte :D Il cavo funziona perfettamente perchè è proprio quello che uso per Sky :D comunque è proprio "HDMI multimedia interface" che non si fa vivo :muro: adesso andando sul sito intel e nvidia ho notato che ci sono driver che posso scaricare (non segnalati da windows update), proverò con quelli sperando si risolva il problema :rolleyes:
ps ancora non ho avuto modo di testare il pc per il gamig, sapete dirmi come si comporta con giochi relativamente nuovi? Ad esempio the witcher 2 o diablo 3 riescono ad andare a dettagli alti?
Per l'audio non saprei... Per i giochi io mi trovo alla grande (ma non sono un giocatore incallito.... qualche partitina ogni tanto...) Tiene F1 203 tutto al massimo, Assassin's Creed Brotherhood anche, e Euro truck simulator quasi (tutto al max fa 20fps). Ho anche installato Metro Last Night, ma l'ho solo avviato, penso fosse a qualità media, si vedeva bene e non andava a scatti.
Ragazzi stavo pensando una cosa, avevo letto dietro qualcosa del touch di un exe, allora avevo pensato..
Per chi è possessore di schermo lucido come me con relativo touch, perché non creare questo batch e fare in modo che si disattivi e si attivi a seconda se premo il tasto uguale a quello dell'accensione?
Sarebbe comodissimo :D
E' quello che stavano dicendo sopra... Sarebbe altrettanto bello inseissero un pultante nella Asus console!
E' un paio di giorni che dopo un pò di tempo mi si blocca il touchpad non c'è verso di farlo rifunzionare unica è riavviare ma dopo si riblocca di nuovo, a qualcuno è successo questo? non so, devo reinstallare i driver del touchpad? o è qualche virus o bug
Prova a reinstallare i driver! ;)
Ho appena preso questo pc!:D
Vorrei mettere un ssd al posto del dvd e mi serve il caddy giusto qualcuno che lo ha già fatto può indicarmi un link di un caddy che vada bene per mascherina e tutto?
Se poi avesse anche un external box per infilarci il drive dvd estratto sarebbe il massimo! Tanto per intenderci come l'icy box che va bene per la serie N56 ma che non mi pare vada bene per l'N550
Grazie!!!
giulippt
02-05-2014, 21:20
Ragazzi stavo pensando una cosa, avevo letto dietro qualcosa del touch di un exe, allora avevo pensato..
Per chi è possessore di schermo lucido come me con relativo touch, perché non creare questo batch e fare in modo che si disattivi e si attivi a seconda se premo il tasto uguale a quello dell'accensione?
Sarebbe comodissimo :D
chiedo i diritti dell'idea! :stordita:
probabilmente quello che aveva trovato H@L9001 è proprio ciò che serve ma con le mie competenze potrei solo provare molto ignorantemente a farlo funzionare (in realtà è quello che farò per divertirmi :D ). Speravo qualcuno sapesse già come scrivere il codice...
\_Davide_/
02-05-2014, 21:25
Ho appena preso questo pc!:D
Vorrei mettere un ssd al posto del dvd e mi serve il caddy giusto qualcuno che lo ha già fatto può indicarmi un link di un caddy che vada bene per mascherina e tutto?
Se poi avesse anche un external box per infilarci il drive dvd estratto sarebbe il massimo! Tanto per intenderci come l'icy box che va bene per la serie N56 ma che non mi pare vada bene per l'N550
Grazie!!!
Non mettere l'SSD al posto del lettore DVD perchè ha una porta sata2... Leggi la prima pagina!
chiedo i diritti dell'idea! :stordita:
probabilmente quello che aveva trovato H@L9001 è proprio ciò che serve ma con le mie competenzsolo provare me potrei olto ignorantemente a farlo funzionare (in realtà è quello che farò per divertirmi :D ). Speravo qualcuno sapesse già come scrivere il codice...
Io sono troppo giovane per certe cose :asd:
Non mettere l'SSD al posto del lettore DVD perchè ha una porta sata2... Leggi la prima pagina!
Ok grazie! speravo che in questo notebook fosse sata 3 anche per lo slot ove c'è il dvd invece no ed è la stessa situazione del n56; metterei quindi l'ssd al posto dell'hd e l'hd al posto del dvd
Hai un link sia per il suo caddy che per l'extension usb dove posso mettere il dvd estratto?
PS: Comunque è proprio quanto scritto nella prima pagina che mi ha fatto intendere che sia sata 3 anche lo slot del dvd
"Se invece avete intenzione di montarvi un SSD, allora necessariamente dovrete comprare un caddy SATA 3 (supporto nativo, non sata 2 che supporta il 3) perchè un SATA 2 automaticamente dimezza le prestazioni dell'SSD. "
Se no perché parlare di caddy sata 3?
Hanno sbagliato a scrivere, i caddy non fanno differenza, sono soltanto delle banali prolunghe elettriche della porta sata e della relativa alimentazione.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
03-05-2014, 09:08
Ok grazie! speravo che in questo notebook fosse sata 3 anche per lo slot ove c'è il dvd invece no ed è la stessa situazione del n56; metterei quindi l'ssd al posto dell'hd e l'hd al posto del dvd
Hai un link sia per il suo caddy che per l'extension usb dove posso mettere il dvd estratto?
Io ne ho uno della Inateck ottimizzato per gli SSD che è un pochino più veloce del solito... (Box usb); PEr il caddy non so perchè io ho tenuto l'unità ottica, mi sta sui nervi non averla e ora mi darebbe saui nervi anche avere un HDD che gira all'interno del pc.. Alla fine in 256 GB ci sta tutto quello che mi serve normalmente, e gli altri dati in un HDD esterno ;)
Ok grazie! speravo che in questo notebook fosse sata 3 anche per lo slot ove c'è il dvd invece no ed è la stessa situazione del n56; metterei quindi l'ssd al posto dell'hd e l'hd al posto del dvd
Hai un link sia per il suo caddy che per l'extension usb dove posso mettere il dvd estratto?
PS: Comunque è proprio quanto scritto nella prima pagina che mi ha fatto intendere che sia sata 3 anche lo slot del dvd
"Se invece avete intenzione di montarvi un SSD, allora necessariamente dovrete comprare un caddy SATA 3 (supporto nativo, non sata 2 che supporta il 3) perchè un SATA 2 automaticamente dimezza le prestazioni dell'SSD. "
Se no perché parlare di caddy sata 3?
Prova a cercare questo con Google: "Icy Box IB-AC642 adattatore da Laptop SATA ODD a SATA HD" troverai diversi siti che lo vendono.
Io quando presi il pc e l'ssd ero orientato per questo prodotto.
Poi ho preso un ssd da 480 gb e per il momento ho lasciato l'unità DVD.
Il caddy sembra ben fatto e anche il box esterno, in alluminio, per il dvd.
Elektrosphere
03-05-2014, 11:24
Hard Disk? Chi ha l'Hard Disk? :rotfl:
E' normale che gracchi ;)
1- Penso che tu intenda Asus Backtracker
2- Passa un panno di microfibra umido, (intendi il coperchio vero?), anche quello che c'era dentro la scatola del computer ;)
Grazie per la risposta ;)
Si il programma mi sembra proprio quello. Ma funziona solo per l'N550 o per tutti gli asus compresi i Netbook?
La parte che resta impiastrata è quella attorno alla tastiera :eek:
Inviato con Tapatalk (^_-)
Satelis125
03-05-2014, 11:30
E' un paio di giorni che dopo un pò di tempo mi si blocca il touchpad non c'è verso di farlo rifunzionare unica è riavviare ma dopo si riblocca di nuovo, a qualcuno è successo questo? non so, devo reinstallare i driver del touchpad? o è qualche virus o bug
Virus non è.. o driver o hardware. Prova la prima soluzione, se non va distro live di linux e vedi se è hardware
chiedo i diritti dell'idea! :stordita:
probabilmente quello che aveva trovato H@L9001 è proprio ciò che serve ma con le mie competenze potrei solo provare molto ignorantemente a farlo funzionare (in realtà è quello che farò per divertirmi :D ). Speravo qualcuno sapesse già come scrivere il codice...
No hai ragione, è che avevo letto poi non trovavo più e ho scritto... Ottima idea comunque :) Ora vediamo di realizzarla
raga il mio lettore sporge di 1 mm...non è niente di grave ma è normale? la banda di alluminio laterale è attaccata bene..
\_Davide_/
03-05-2014, 12:35
Grazie per la risposta ;)
Si il programma mi sembra proprio quello. Ma funziona solo per l'N550 o per tutti gli asus compresi i Netbook?
La parte che resta impiastrata è quella attorno alla tastiera :eek:
Inviato con Tapatalk (^_-)
Dovrebbe andare con tutti, ma io non l'ho mai usato!
raga il mio lettore sporge di 1 mm...non è niente di grave ma è normale? la banda di alluminio laterale è attacata bene..
Lo so, fa cagare, ma sono tutti così :muro:
checcoeli
03-05-2014, 15:30
Lo so, fa cagare, ma sono tutti così :muro:
il mio no...guardando di un nuovo router x casa mi sono imbattuto in questa pagina, che non avevo visto, secondo me molto interessate, soprattutto per la parte del risparmio energia e la scheda wireless, http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&m=N550JV&p=3&s=252&os=&hashedid=dad5aYI8mC6sfoNV&no=1773 metto il link se puo interessare. da totalmente ignorante vi chiedo la nostra scheda wireless originale supporta i 5 ghz, mi sembra di aver capito di no, ma non riesco a trovare info...converrebbe installare una rete casalinga sui 5 ghz con molti dispositivi connessi? grazie. forse sono un po off topic, ma se fosse meglio quella da 5ghz e la nostra scheda non fosse compatibile, allora penserei alla sostituzione...grazie
\_Davide_/
03-05-2014, 16:17
il mio no...guardando di un nuovo router x casa mi sono imbattuto in questa pagina, che non avevo visto, secondo me molto interessate, soprattutto per la parte del risparmio energia e la scheda wireless, http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&m=N550JV&p=3&s=252&os=&hashedid=dad5aYI8mC6sfoNV&no=1773 metto il link se puo interessare. da totalmente ignorante vi chiedo la nostra scheda wireless originale supporta i 5 ghz, mi sembra di aver capito di no, ma non riesco a trovare info...converrebbe installare una rete casalinga sui 5 ghz con molti dispositivi connessi? grazie. forse sono un po off topic, ma se fosse meglio quella da 5ghz e la nostra scheda non fosse compatibile, allora penserei alla sostituzione...grazie
No, non è assolutamente compatibile, è una scheda del c..:D..o...
Le intel 6235, dal prezzo di 16€, invece, oltre a viaggiare al doppio della velocità supporta anche la 5GHz.
A parte il fatto che sei pienamente :ot:, e che c'è anche un 3d apposta, io ritengo che la 5GHz sia piuttosto inutile a meno che tu abbia più di 3/4 reti wifi nelle vicinanze; ha un raggio di gran lunga ridotto rispetto alla 2,4 (Uno, massimo due muri e non hai più campo) ed è pensata per gli utilizzi nei condomini...
Io abito in campagna, ce l'ho, ma la tengo sempre spenta, perchè è piuttosto inutile...
Per quanto riguarda la velocità, al giorno d'oggi, SECONDO ME, non vale la pena di acquistare router che superano i 450 Mbps, perchè costano uno sproposito (150€ o più) e le schede anche (60-70€); oltretutto anche quando si sente parlare di 1900 Mbps... E' puramente teorica, e si ottiene solo dal router verso tre dispositivi diversi, o qualcosa del genere.... Insomma, a me sembra solo una trovata commerciale, e non ho ancora sentito nessuno stupito dalla velocità di questi collegamenti. Contando anche il fatto che la maggiorparte delle persone utilizza il wifi per il collegamento dell'ADSL, quindi 54 Mbps bastano e avanzano.
Scusate anche me per l'OT.
bambagias
04-05-2014, 01:24
Ho in casa DGND3700...supera a malapena muro portante ed armadio fra 2 stanze adiacenti...inutilizzabile
Ot: ho un sitecom wlm 4501 x4 e veramente prende 3 piani più giardino. Il mio dlink sempre n300 faceva solo il piano terra senza giardino.
La atheros del notebook la 9485 va una bomba come segnale e qualità. Fin quando non avrò la ftth a 100mbps, i 150mbps della atheros mi vanno bene perchè non scambio nulla in lan.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
bambagias
04-05-2014, 13:43
Ot: ho un sitecom wlm 4501 x4 e veramente prende 3 piani più giardino. Il mio dlink sempre n300 faceva solo il piano terra senza giardino.
La atheros del notebook la 9485 va una bomba come segnale e qualità. Fin quando non avrò la ftth a 100mbps, i 150mbps della atheros mi vanno bene perchè non scambio nulla in lan.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Scusa ma non ero stato chiaro...non stavo parlando del range del mio router, mi riferivo a qualche post sopra dove si parlava della copertura del 5Ghz...quei dati erano riferiti alla potenza del segnale a quella frequenza!
\_Davide_/
04-05-2014, 13:44
Siamo terribilmente :ot: !!!
alonenero
04-05-2014, 20:32
salve a tutti ..se qualcuno prende l'asus n550jk con gtx850m può fare un bench con 3dmark se ha tempo? sono curioso di vedere quanto va rispetto una gtx760m
Io ne ho uno della Inateck ottimizzato per gli SSD che è un pochino più veloce del solito... (Box usb); PEr il caddy non so perchè io ho tenuto l'unità ottica, mi sta sui nervi non averla e ora mi darebbe saui nervi anche avere un HDD che gira all'interno del pc.. Alla fine in 256 GB ci sta tutto quello che mi serve normalmente, e gli altri dati in un HDD esterno ;)
Prova a cercare questo con Google: "Icy Box IB-AC642 adattatore da Laptop SATA ODD a SATA HD" troverai diversi siti che lo vendono.
Io quando presi il pc e l'ssd ero orientato per questo prodotto.
Poi ho preso un ssd da 480 gb e per il momento ho lasciato l'unità DVD.
Il caddy sembra ben fatto e anche il box esterno, in alluminio, per il dvd.
Per il mio N56 ho proprio messo quell'Icy box ed è effettivamente perfetto! Mi ritrovo l'Hdd dentro al posto del dvd e un box esterno molto comodo e bello per usare il dvd quando ne ho necessità.
Il problema è che quell'Icy box è fatto per uno slim dvd da 12.7mm mentre quello dell'N550 è da 9.5 mm per cui il caddy da inserire internamente dovrebbe essere troppo spesso per l'N550
Cercavo una soluzione simile con un caddy da 9.5 e una extension per dvd già bella e pronta sempre da 9.5mm :D
salve a tutti ..se qualcuno prende l'asus n550jk con gtx850m può fare un bench con 3dmark se ha tempo? sono curioso di vedere quanto va rispetto una gtx760m
3dmark non serve, si bencha con i vari giochi
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
orologio
05-05-2014, 09:41
io gioco con gli schermi duplicati senza neanche la dimunizione di un fps...
Stai dicendo che con un 840 PRO i dati sono a rischio?
- Hai mai provato ad aggiornare i driver? Io ho usato svariati tipi di cuffie più che decenti e non ho mai sentito il minimo fruscio.
-Allora forse ti sei trovato un pc difettato, io la tastiera la trovo comodissima, la più comoda che ho provato (Ho due tastiere da gioco, 3 normali, ed ho usato svariati portatili...)
-Per il problema della sfocatura la procedura che hai descritto la si conosceva già prima di natale, e, se guardi, è scritto in prima pagina ;)
Anche io ho svariate tastiere...non sono nato ieri...
Dire che è la più comoda in assoluto è un po' come difendere a priori il prodotto che si è acquistato :ciapet:
Ho parlato di elementi ottimi e elementi pessimi.
Un po' di obiettività...
alonenero
05-05-2014, 18:07
3dmark non serve, si bencha con i vari giochi
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Parere del tutto personale.. c'è gente in tutto il mondo che lo usa come punto di riferimento per le prestazioni di un pc.
Da un valore numerico paragonabile tra vari sistemi,includendo anche potenza cpu e resto ..sicuramente migliore del riepilogo di windows.. non penso sia facile trovare due persone con lo stesso gioco che si mettano a valutare gli FPS nella stessa scena .
sicuramente mi aspetto valori maggiori rispetto alla 750m (avendo il resto dell'hardware uguale) .. vorrei capire quanto va questa gtx850m con DDR3 , visto che tra qualche settimana potrebbe diventare un best buy se scende sotto i 900
Ovvio che non si tratta di un parere personale. Hwupgrade in primis confronta le gpu su pc con medesimo hw, benchando tutti i giochi nuovi che le sfruttano al 100%. Per non parlare dei 748151910 siti che fanno questo come hwupgrade. Aggiornati. Detto questo chiudiamo l'ot su questa inutile 850m.
alonenero
05-05-2014, 19:41
Ovvio che non si tratta di un parere personale. Hwupgrade in primis confronta le gpu su pc con medesimo hw, benchando tutti i giochi nuovi che le sfruttano al 100%. Per non parlare dei 748151910 siti che fanno questo come hwupgrade. Aggiornati. Detto questo chiudiamo l'ot su questa inutile 850m.
Forse dovresti aggiornarti tu :
sto parlando dell'asus N550jk , notebook che è il successore del N550JV, che monta lo stesso hardware tranne per la VGA diversa. Sto scrivendo nel futuro topic ufficiale di quel notebook (come successo per altri asus verrà integrato in questo) .. non mi sembra assolutamente di essere Ot .
Riguardo a 3dMark ho chiesto appositamente un paragone con questo notebook perchè monta lo stesso hardware cpu i7 e ram (hard disk leggermente diverso) dell'asus N56jr ( in cui cambia la vga) e dell'n550jv (cambia la vga).Sulla sua utilità o meno ripeto che il tuo è un parere personale .
Il software e' scaricabile e recensito su HW (http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4884/3dmark/) e Scaricato: 2171 volte (984 MB non sono pochi). Quindi per tenerlo in considerazione un motivo ci sarà.
Ho chiesto gentilmente ai primi possessori del notebook N550JK che passeranno di qui se possono postare uno screen. Invece sembra che sono venuto a disturbare a casa tua. E' un forum , se sono OT lo stabilirà il mod di sezione . E se non ti interessava la mia domanda non capisco perchè perdere tempo a rispondere.
e (apro OT)
Ti chiedo gentilmente di evitare questo trollaggio continuo che ti piace tanto come quando sul topic dell'n56jr scrivevi che era un forno quando ha temperature in linea con l'n550 che di ventole ne ha 2,pur montando hardware più potente,disinformando i futuri acquirenti! (chiudo OT).
Buona Serata a tutti
alessandro.1985
05-05-2014, 20:40
Ma il nuovo n550jk esiste solo con schermo touch? La batteria è estraibile?
Satelis125
05-05-2014, 21:58
Ragazzi siamo su un forum quindi evitiamo di litigare pubblicamente. Ogni notebook ha i suoi pro e i suoi contro... :)
Per quanto riguarda le temperature questo, per me è freddo, considerando che con 30 gradi di media non lo senti mai caldo!
Per quanto riguarda la vga appena faccio un test lo posto, anche se a me della vga non m'interessa molto... basta che vanno bene gli HD 1080p
Infatti 32 gradi in idle con 21 ambiente, Nessun notebook li ha. Il full mai superato gli 82 Di CPU contro i 94 del n56jr. È un dato di fatto. Smettila di fare attacchi personali che qua nessuno ti ha chiesto niente. Hwupgrade non usa 3dmark e ci sarà un motivo.
Prego: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3765/analisi-schede-video-oltre-gli-fps-per-entrare-nel-secondo_index.html
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
raga per il problema del ssd ho preso questo UPS ECO STRIP 1.3
alonenero
06-05-2014, 10:21
Infatti 32 gradi in idle con 21 ambiente, Nessun notebook li ha. Il full mai superato gli 82 Di CPU contro i 94 del n56jr. È un dato di fatto. Smettila di fare attacchi personali che qua nessuno ti ha chiesto niente. Hwupgrade non usa 3dmark e ci sarà un motivo.
Prego: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3765/analisi-schede-video-oltre-gli-fps-per-entrare-nel-secondo_index.html
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
l'n56jr non va in throttling cpu come l'n550 ..ecco spiegati gli 8° in meno in full load ..
Non intendo litigare assolutamente ne fare attacchi personali in un forum pubblico .. ho solo fatto una domanda e richiesta pertinente nel topic adeguato . Non esistono ancora bench precisi della GTX850m perchè si trova sia in versione DDR3 che DDR5 con prestazioni molto diverse.
ripeto perchè forse non è chiaro il concetto : Hwupgrade può non usare 3dmark , ma lo usano migliaia utenti del forum quindi lo ritengo un utile strumento di paragone , di facile utilizzo e ottimo per farsi un'idea numerica delle differenze prestazionali tra due notebook.
Ma il nuovo n550jk esiste solo con schermo touch? La batteria è estraibile?
quoto
quantenoiequestipc
06-05-2014, 14:41
Devo fare ammenda:
il problema dei caratteri sfuocati dopo l'aggiornamento a win 8.1 non lo si deve alla asus ma al sistema operativo stesso
se può essere utile qui di seguito alcune delle varie soluzioni proposte in rete
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_8-hardware/il-problema-dei-caratteri-sfocati-%C3%A8-apparso/ff41738b-9d0e-4387-9bea-5d2b1f86e891
http://www.windows8blog.it/2013/11/risolto-programmi-e-testo-sfocati-in-windows-8-1-e-windows-8.html
non ho ancora testato queste soluzioni
speriamo bene!
Elektrosphere
06-05-2014, 18:40
ragazzi, una domanda.
E' possibile installare Ubuntu su questo portatile avendo Windows 8.1 Pro (ho il 160p)
Altra domanda legata alla prima.
Se fosse possibile installare UBUNTU, sarebbe anche possibile farlo partire dal tasto in metallo in alto a destra (quello uguale all'accensione) in modo da non avere la schermata di selezione all'avvio del pc?
Ultima domanda.
Ubuntu funziona bene su questo Notebook (sempre se sia possibile installarlo)?
Grazie:D :D
Infatti 32 gradi in idle con 21 ambiente, Nessun notebook li ha. Il full mai superato gli 82 Di CPU contro i 94 del n56jr. È un dato di fatto. Smettila di fare attacchi personali che qua nessuno ti ha chiesto niente. Hwupgrade non usa 3dmark e ci sarà un motivo.
Prego: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3765/analisi-schede-video-oltre-gli-fps-per-entrare-nel-secondo_index.html
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
32? Io ne ho 41 o_O
Usi Power4Gear Hybrid? Non capisco se causa un aumento della temperatura...
(In modalità high performance di base sì, visto che di default imposta la CPU al 100%)
I caratteri sfocati sono dovuti alla spazzatura Asus installata. Con iso di 8.1 pro scaricata con il prog microsoft con la propria key, non si sfoca nulla.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
quantenoiequestipc
06-05-2014, 19:23
I caratteri sfocati sono dovuti alla spazzatura Asus installata. Con iso di 8.1 pro scaricata con il prog microsoft con la propria key, non si sfoca nulla.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Hai ragione una installazione pulita di win 8.1 non comporta nessun problema di visualizzazione
ma di scaricare la iso dal sito di Microsoft, per intenderci meglio da questo link qui http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-product-key-only
è praticamente impossibile. la product key del pc (ora aimè infilata nel bios) non è accettata
purtroppo devo scaricare l'aggiornamento dallo store ma il risultato è uno schifo.....
Si infatti la key l'avevo già in particolare della versione Pro, mentre quella Asus non è pro
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
salve a tutti ..se qualcuno prende l'asus n550jk con gtx850m può fare un bench con 3dmark se ha tempo? sono curioso di vedere quanto va rispetto una gtx760m
Ciao, qua trovi una mini recensione sull'n550jk, modello commercializzato in america, e penso che ci sia anche l'informazione che cerchi.. ;)
http://forum.notebookreview.com/asus/750101-2014-asus-n550jk-ds71t-quick-mini-review-opinion-so-far.html
gieki.tont
06-05-2014, 20:49
è praticamente impossibile. la product key del pc (ora aimè infilata nel bios) non è accettata
purtroppo devo scaricare l'aggiornamento dallo store ma il risultato è uno schifo.....
quindi non si riesce proprio ad estrarre e riutilizzare la key? volevo ripristinare il pc con windows 8 pulito
mattakkione
06-05-2014, 22:13
Io per sbaglio scaricai la ISO 8.1 single language (trovai solo la versione USA :p). Per l'installazione c'era scritto di usare una pass temporanea e poi alla fine del procedimento di registrare la copia con la pass ricavata dal bios con una tra le tante applicazioni che si trovano a giro. Confesso che mi par di ricordare che non accettò la chiave di registrazione ricavata dal bios, ma non ho mai avuto problemi di sorta. La mia versione di base era la CORE.
NB: il mio è solo il racconto di un'esperienza, non voglio INCORAGGIARE o SCORAGGIARE nessuno, ma sappiate che se poi avete problemi siete stati avvertiti. Per erudirvi sull'argomento fossi in voi prima di fare un'installazione pulita cercherei notizie su gùgòl.
alonenero
06-05-2014, 22:17
Ciao, qua trovi una mini recensione sull'n550jk, modello commercializzato in america, e penso che ci sia anche l'informazione che cerchi.. ;)
http://forum.notebookreview.com/asus/750101-2014-asus-n550jk-ds71t-quick-mini-review-opinion-so-far.html
grazie per il link , lo avevo per caso trovato anche io oggi pomeriggio.
Cercavo i test con 3dmark separati per cloudgate , icestorm e firestrike .
Credo che l'hardware sarà molto simile nel modello italiano ..potrebbe cambiare qualcosa tipo il pannello ips (lg nel modello americano magari qui si troveranno con samsung?) o l'hard disk e scheda wifi (pare alcuni abbiano una intel , altri un'altra marca ). I risultati sono sorprendenti: la gtx850m ddr3 va meglio di una gtx760m ddr5 del 15% e meglio di una 750m del 25% ..chissà come andrà la versione ddr5 !Inoltre dovrebbe consumare meno della serie 7XX quindi eccellente!
Inoltre pare che sulla serie JK abbiano sistemato il problema del throttling , a quanto dice il possessore che l'ha spinto a frequenza massima per un buon lasso di tempo ..
Aspettiamo qualche feedback tra i primi possessori italiani .. il prezzo in due giorni si e' avvicinato ai 900 euro e potrebbe essere per molti mesi il best buy per quella fascia di prezzo
doncosciadipollo
07-05-2014, 00:18
Io sono riuscito finalmente a risolvere il problema del no audio tramite hdmi, installando i driver della nvidia direttamente dal loro sito :D Ora vorrei chiedere due cose:
- capita anche a voi che il tasto start alcune volte smetta di funzionare e anche il menu a tendina che spunta spostando il mouse in alto a destra non appaia? Poi basta riavviare il pc e il problema sparisce :rolleyes:
- ho scaricato da steam chil of light questi sono i requisiti consigliati :
OS: Windows Vista, Windows 7 SP1, Windows 8/8.1 (32/64bit versions)
Processor: Intel Core2Quad Q8400 @ 2.6 GHz or AMD Athlon II X4 620 @ 2.6 GHz
Memory: 4 GB RAM
Graphics: nVidia GeForce GTX260 or AMD Radeon HD4870 (512MB VRAM with Shader Model 4.0 or higher)
DirectX: Version 9.0c
il gioco in full hd va parecchio lento (15-20 fps), ora va bene che non ho in mano un alienware ma anche con risoluzione a 1280X720 non supero i 40 :cry: in pratica devo giocarlo in modalità finestra per averlo fluido. Ora io non sono un esperto, ho un un N550JV-CN150H le specifiche le sapete, sono così distanti dai requisiti sopra? :confused:
quantenoiequestipc
07-05-2014, 08:11
quindi non si riesce proprio ad estrarre e riutilizzare la key? volevo ripristinare il pc con windows 8 pulito
io 'sta politica della Microsoft e compagnia bella non riesco proprio a mandarla giù! ho speso quasi mille euro per avere 'sto pc e mi devo ritrovare con tutti questi problemi! l'aggiornamento a Windows 8.1 da 8 è una tragedia! istigano proprio a delinquere con il loro comportamento! compratevi un pc "nativo" con 8.1 se non volete avere problemi!
quantenoiequestipc
07-05-2014, 08:14
quindi non si riesce proprio ad estrarre e riutilizzare la key? volevo ripristinare il pc con windows 8 pulito
a parte lo sfogo precedente ritornare a Windows 8 è la cosa più semplice del mondo e non servono key basta ripristinare le condizioni di fabbrica
backstage_fds
07-05-2014, 10:07
Ciao a tutti.
Vorrei prendere un ASUS N550JV.
C'è qualcosa che devo sapere?? Difetti importanti ??
E poi, cose che non si riescono a sapere dalle recensioni,
quando dura la batteria con un lavoro medio (navigazione+musica+ps o illustrator) realisticamente??
Grazie
Io sono riuscito finalmente a risolvere il problema del no audio tramite hdmi, installando i driver della nvidia direttamente dal loro sito :D Ora vorrei chiedere due cose:
- capita anche a voi che il tasto start alcune volte smetta di funzionare e anche il menu a tendina che spunta spostando il mouse in alto a destra non appaia? Poi basta riavviare il pc e il problema sparisce :rolleyes:
- ho scaricato da steam chil of light questi sono i requisiti consigliati :
OS: Windows Vista, Windows 7 SP1, Windows 8/8.1 (32/64bit versions)
Processor: Intel Core2Quad Q8400 @ 2.6 GHz or AMD Athlon II X4 620 @ 2.6 GHz
Memory: 4 GB RAM
Graphics: nVidia GeForce GTX260 or AMD Radeon HD4870 (512MB VRAM with Shader Model 4.0 or higher)
DirectX: Version 9.0c
il gioco in full hd va parecchio lento (15-20 fps), ora va bene che non ho in mano un alienware ma anche con risoluzione a 1280X720 non supero i 40 :cry: in pratica devo giocarlo in modalità finestra per averlo fluido. Ora io non sono un esperto, ho un un N550JV-CN150H le specifiche le sapete, sono così distanti dai requisiti sopra? :confused:
La 4870 512mb la ho nel pc fisso e posso confermare i bench in rete. La 750m 4gb ddr3 e la hd4870 512mb ddr5 vanno uguali in tutti i giochi.
La sola differenza sta nei giochi che supportano physx.. La Nvidia migliora un casino gli effetti grafici (Batman, borderland2, ecc).
Un altra "sottile" differenza è il consumo tra le 2. La 4870 consuma 200w contro i 50 della 750m. Non parliamo del calore generato.. Lascio immaginare.. Con annesso rumore pari al Rolls-Royce di un boeing 777 al decollo. È anche vero che sono passati 5 anni e la tecnologia ha fatto passi da gigante.
Il problema del tuo gioco è dovuto alla rivoluzione full hd che il notebook che non è assolutamente alla portata di una 4870 o di una 750m, per quel motore grafico.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
07-05-2014, 10:30
Anche io ho svariate tastiere...non sono nato ieri...
Dire che è la più comoda in assoluto è un po' come difendere a priori il prodotto che si è acquistato :ciapet:
Ho parlato di elementi ottimi e elementi pessimi.
Un po' di obiettività...
Allora forse non hai capito, ho detto che PER ME, é la più comoda che ho provato (io), poi ognuno ha i suoi gusti, di sicuro qualcuno che preferisce la tastiera meccanica in stile macchina da scrivere questa la troverebbe orribilmente scomoda, come io che quando gioco collego una tastier usb, ma per scrivere secondo me quella del PC è ottima, soprattutto se confrontata con quella di altri nb.
Non esiste un PC migliore e uno peggiore, dipenda dall'utente, e da ciò che esso ha bisogno.
Ciao a tutti.
Vorrei prendere un ASUS N550JV.
C'è qualcosa che devo sapere?? Difetti importanti ??
E poi, cose che non si riescono a sapere dalle recensioni,
quando dura la batteria con un lavoro medio (navigazione+musica+ps o illustrator) realisticamente??
Grazie
Ad esempio potresti leggere le prime e le ultime pagine del thread, abbiamo risposto a quelle domande molteplici volte, sapresti che si dovrebbe mettere un SSD, che la scheda wireless ha dei difetti, e che la batteria dura in risparmio energetico 4-5 ore
io 'sta politica della Microsoft e compagnia bella non riesco proprio a mandarla giù! ho speso quasi mille euro per avere 'sto pc e mi devo ritrovare con tutti questi problemi! l'aggiornamento a Windows 8.1 da 8 è una tragedia! istigano proprio a delinquere con il loro comportamento! compratevi un pc "nativo" con 8.1 se non volete avere problemi!
infatti stò aspettando la nuova versione con già 8.1 :)
grazie per il link , lo avevo per caso trovato anche io oggi pomeriggio.
Cercavo i test con 3dmark separati per cloudgate , icestorm e firestrike
Li trovi a pagina 5
http://forum.notebookreview.com/asus/750101-2014-asus-n550jk-ds71t-quick-mini-review-opinion-so-far-5.html
Satelis125
07-05-2014, 11:19
32? Io ne ho 41 o_O
Usi Power4Gear Hybrid? Non capisco se causa un aumento della temperatura...
(In modalità high performance di base sì, visto che di default imposta la CPU al 100%)
31° massimo con navigazione in internet... il pc è ghiacciato :)
Ho sempre in risparmio energetico, per il semplice motivo che si comporta bene anche con il risparmio, se invece devo fare girare qualcosa di più elevato metto su bilanciato.
Il consumo in risparmio energetico, non supera i 30W con schermo acceso e 12-8w con schermo spento.
io 'sta politica della Microsoft e compagnia bella non riesco proprio a mandarla giù! ho speso quasi mille euro per avere 'sto pc e mi devo ritrovare con tutti questi problemi! l'aggiornamento a Windows 8.1 da 8 è una tragedia! istigano proprio a delinquere con il loro comportamento! compratevi un pc "nativo" con 8.1 se non volete avere problemi!
Io credo che la migliore cosa sia formattare autonomamente e mettere il sistema operativo a proprio piacimento.
Non mi piace avere un pc con un s.o installato da fabbrica, non sai mai cosa avrebbero potuto mettere.
Per quanto riguarda la key, dipende dall'utente se sei serio e vuoi supportare la compri, altrimenti... ma anche se volessi comprarla, potrebbero sempre proporre prezzi ragionevoli, invece no! Vabbè, sono offtopic, meglio fermami qui
backstage_fds
07-05-2014, 12:42
@ \_Davide_/
grazie per la risposta.
In genere è così che faccio ma preso un pò dalla fretta ho provato a chiedere un sunto
più che altro perché avrei un mezzo affare in ballo e, generalmente, sono cose da farsi al volo.
Detto questo darò un'occhiata alle prime pagine.
L'autonomia, se dovesse essere questa, potrebbe starmi bene.
Relativamente all'ssd già avevo messo in conto la sostituzione
con l'abolizione del lettore per inserire un secondo Hd da usarsi come storage.
Mi preoccupa il problema del WiFi. E' tanto grave??
E poi... il display com'è??
Non ho la sigla esatta ma il notebook che prenderei mi sembra che ha il display opaco. Cosa che preferisco decisamente
frizz636
07-05-2014, 12:54
ciao ragazzi,stamattina mi è arrivato il caddy per l hdd che metterò al posto dell unità ottica e, Ssd Samsung 840 Evo 256gb al posto del hhd
ora sto trasferendo tutte le mie immagini,documenti,musica etc dalla partizione C alla D cosi da lasciare solo il sistema operativo e programmi.
non vorrei complicarmi la vita per cui opterei per una clonazione.
ho installato il programma Migration by samsung per la migrazione del sistema operativo e dei dati.se lancio il programma clonando la partizione C sul ssd,una volta completato, riavvio ed è tutto come prima ?:D
grazie in anticipo
\_Davide_/
07-05-2014, 12:56
31° massimo con navigazione in internet... il pc è ghiacciato :)
Ho sempre in risparmio energetico, per il semplice motivo che si comporta bene anche con il risparmio, se invece devo fare girare qualcosa di più elevato metto su bilanciato.
Il consumo in risparmio energetico, non supera i 30W con schermo acceso e 12-8w con schermo spento.
Io credo che la migliore cosa sia formattare autonomamente e mettere il sistema operativo a proprio piacimento.
Non mi piace avere un pc con un s.o installato da fabbrica, non sai mai cosa avrebbero potuto mettere.
Per quanto riguarda la key, dipende dall'utente se sei serio e vuoi supportare la compri, altrimenti... ma anche se volessi comprarla, potrebbero sempre proporre prezzi ragionevoli, invece no! Vabbè, sono offtopic, meglio fermami qui
@ \_Davide_/
grazie per la risposta.
In genere è così che faccio ma preso un pò dalla fretta ho provato a chiedere un sunto
più che altro perché avrei un mezzo affare in ballo e, generalmente, sono cose da farsi al volo.
Detto questo darò un'occhiata alle prime pagine.
L'autonomia, se dovesse essere questa, potrebbe starmi bene.
Relativamente all'ssd già avevo messo in conto la sostituzione
con l'abolizione del lettore per inserire un secondo Hd da usarsi come storage.
Mi preoccupa il problema del WiFi. E' tanto grave??
E poi... il display com'è??
Non ho la sigla esatta ma il notebook che prenderei mi sembra che ha il display opaco. Cosa che preferisco decisamente
Il display, io ho il lucido, e non o riscontrato difetti, mi trovo proprio bene.
Per il WiFi invece, gli ultimi modelli non presentano più problemi, però hanno comunque una scheda wireless a 150 Mbps 2,4 GHz...
Con una piccola spesa, già che apri il computer pe sostituire l'ssd, tanto vale che metti sula intel 6325 che lavora a 300 Mbps e sia sulla 2,4 GHz che sulla 5.
Satelis125
07-05-2014, 14:36
Io ho avuto modo di metterli vicini a confronto con display opaco e devo dire che non mi pento assolutamente della scelta.
Comunque quando sei li se hai schermo opaco o lucido senza un confronto ti sembra uguale..
Opaco, ricorda che non ha il touchscreen.
Batteria in risparmio energetico è 5 ore nei post precedenti dicevo 3 ore, avevo il bilanciato... :)
backstage_fds
07-05-2014, 16:07
Grazie per le risposte.
Il modello che dovrei prendere ha display touch, ergo dovrebbe essere lucido.
Già questa cosa non mi piace.
Lo dico con cognizione di causa perché ho avuto un macbook pro
e anche se a colpo d'occhio il display lucido è affascinante,
dal punto di vista lavorativo e soprattutto si lavora in prossimità di una fonte di luce(finestra o balcone)
il tutto diventa slavato e quindi i colori poco fedeli perché influenzati dalle riflessioni.
checcoeli
07-05-2014, 16:39
ciao ragazzi,stamattina mi è arrivato il caddy per l hdd che metterò al posto dell unità ottica e, Ssd Samsung 840 Evo 256gb al posto del hhd
ora sto trasferendo tutte le mie immagini,documenti,musica etc dalla partizione C alla D cosi da lasciare solo il sistema operativo e programmi.
non vorrei complicarmi la vita per cui opterei per una clonazione.
ho installato il programma Migration by samsung per la migrazione del sistema operativo e dei dati.se lancio il programma clonando la partizione C sul ssd,una volta completato, riavvio ed è tutto come prima ?:D
grazie in anticipo
In teoria si, in pratica sembra si corrompa-perda.la partizione di ripristino, dovresti creare una chiavetta di ripristino prima di clonare con backtracher
checcoeli
07-05-2014, 16:48
ciao ragazzi,stamattina mi è arrivato il caddy per l hdd che metterò al posto dell unità ottica e, Ssd Samsung 840 Evo 256gb al posto del hhd
ora sto trasferendo tutte le mie immagini,documenti,musica etc dalla partizione C alla D cosi da lasciare solo il sistema operativo e programmi.
non vorrei complicarmi la vita per cui opterei per una clonazione.
ho installato il programma Migration by samsung per la migrazione del sistema operativo e dei dati.se lancio il programma clonando la partizione C sul ssd,una volta completato, riavvio ed è tutto come prima ?:D
grazie in anticipo
In teoria si, in pratica sembra si corrompa-perda.la partizione di ripristino, dovresti creare una chiavetta di ripristino prima di clonare con backtracher
gieki.tont
07-05-2014, 17:02
Ragazzi qualcuno ha provato a spingere queste porte usb 3.0 al massimo? a me sembrano semplici 2.0, nell'utilizzo quotidiano lettura e scrittura non passano mai le 40MBps
Satelis125
07-05-2014, 18:05
Ragazzi qualcuno ha provato a spingere queste porte usb 3.0 al massimo? a me sembrano semplici 2.0, nell'utilizzo quotidiano lettura e scrittura non passano mai le 40mbps
A me trasferisce a 110 mbps... :-)
mattakkione
07-05-2014, 18:23
Confermo: con l'HDD originale a 5600 rpm su caddy esterno USB 2.0 ho toccato gli 80 mbs. Però ho l'SSD installato, probabilmente vuol dire qualcosa.
Dove sta il JK a 900 euro??
Cmq visti i bench sarei quasi tentato di rivendere questo e prendere il nuovo, avere il doppio degli shader aiuta molto nei rendering (motivo QUASI principale per la scelta di questo PC, infatti attualmente la CPU renderizza MOLTO più velocemente della GPU :s).
gieki.tont
07-05-2014, 18:25
A me trasferisce a 110 mbps... :-)
cosa potrebbe limitarmi la velocità?
A me trasferisce a 110 mbps... :-)
Comunque vai a 13,5 MB/s, pienamente nello standard usb 2.0
gieki.tont
07-05-2014, 18:55
Comunque vai a 13,5 MB/s, pienamente nello standard usb 2.0
considerando la sua faccina penso si sia sbagliato ad indicare l'unità di misura, quindi 110 MBps
frizz636
07-05-2014, 19:57
ciao ragazzi,
ho creato un immagine di ripristino su una chiavetta usb da 16gb,ho trasferito tutti i miiei documenti dalla partizione C a D dell HDD.
1) ora mi manca solo di passare hdd al posto dell'unita ottica e installare ssd al posto del hhd,giusto?
2) una volta che ho montato tutto e accendo il boot da dove lo fa?
\_Davide_/
07-05-2014, 20:42
Ragazzi qualcuno ha provato a spingere queste porte usb 3.0 al massimo? a me sembrano semplici 2.0, nell'utilizzo quotidiano lettura e scrittura non passano mai le 40MBps
Io sulla chiavetta tranquillo a 70 MBps, con l'hard disk ho toccato i 100, sabato provo con un 840 EVO in box USB 3.0 a vedere cosa combiuna ;)
gieki.tont
07-05-2014, 20:49
Ah io sono disperato... Ho un hard disk 3.0 nuovo che dovrebbe viaggiare sui 100 MB/s e una chiavetta ma entrambi oltre i 40 non vanno. Se qualcuno ha soluzione mi scriva perchè ho provato tutti i metodi proposti in rete:mc: :mc: :mc:
checcoeli
07-05-2014, 21:50
io 'sta politica della Microsoft e compagnia bella non riesco proprio a mandarla giù! ho speso quasi mille euro per avere 'sto pc e mi devo ritrovare con tutti questi problemi! l'aggiornamento a Windows 8.1 da 8 è una tragedia! istigano proprio a delinquere con il loro comportamento! compratevi un pc "nativo" con 8.1 se non volete avere problemi!
azz, a sto punto soprattutto x la str**zata dei caratteri mi faccio mettere w8.1 prof, anke perche non saprei dove mettere le mani, ma mi viene qualche dubbio...se installato a dovere senza lic., per gli aggiornamenti come funziona? e per la garanzia? grazie
frizz636
07-05-2014, 22:27
ragazzi mi sa che sto facendo casino..help me:cry:
ho creato un immagine di ripristino su una pen drive 16gb
con il software samsung ho clonato la partizione C dell hdd sul SSD.
ora devo solo riavviare clikaree f2 e indicare come boot primario dalla pen drive? e poi...:confused: :confused: :confused:
checcoeli
08-05-2014, 06:51
ragazzi mi sa che sto facendo casino..help me:cry:
ho creato un immagine di ripristino su una pen drive 16gb
con il software samsung ho clonato la partizione C dell hdd sul SSD.
ora devo solo riavviare clikaree f2 e indicare come boot primario dalla pen drive? e poi...:confused: :confused: :confused:
No, monti l ssd e sei a posto
Satelis125
08-05-2014, 15:11
Grazie per le risposte.
Il modello che dovrei prendere ha display touch, ergo dovrebbe essere lucido.
Già questa cosa non mi piace.
Lo dico con cognizione di causa perché ho avuto un macbook pro
e anche se a colpo d'occhio il display lucido è affascinante,
dal punto di vista lavorativo e soprattutto si lavora in prossimità di una fonte di luce(finestra o balcone)
il tutto diventa slavato e quindi i colori poco fedeli perché influenzati dalle riflessioni.
Ho provato anche questo, e ti dirò, con luminosità al massimo non ho trovato riflessi particolari, a meno che non stai parlando di film (dove comunque sarebbe quasi d'obbligo vederlo al buio). In ambiente lavorativo (office e web) ti trovi più che bene
considerando la sua faccina penso si sia sbagliato ad indicare l'unità di misura, quindi 110 MBps
Allora, si forse mi sono sbagliato, comunque provato adesso e mi dice velocità: 114 Mb/s (arrivo anche a 120)
\_Davide_/
08-05-2014, 15:32
Mb o MB ? C'è la differenza tra Megabits e MegBytes!!!
Satelis125
08-05-2014, 16:28
MB, non lo sapevo, scusate. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.