PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Sghizz
30-07-2014, 22:47
Ovviamente vanno sempre una meraviglia ;-)

Ju.azzo
30-07-2014, 22:56
Ovviamente vanno sempre una meraviglia ;-)

:muro: :muro: :muro:

Anaconda63
31-07-2014, 06:34
Ciao ragazzi,
ieri ho collegato al mio asus nj550 un hdd esterno samsung con all'interno il mio "piccolo mondo" di foto,documenti,video e al momento di collegarlo mi vede l unita' esterna, ma se provo ad aprire il contenuto mi dice:
formattare il disco!
file system non trovato
come posso fare almeno per recuperare i dati???:cry: :cry:

Ciao mi é successo anche a me non più di un mese fa con il mio Samsung M3 da un tera , mi dava il tuo stesso errore ed ero disperato avevo circa 800 giga di foto video e documenti, mi é venuto in mente di provare a cambiare il cavo di collegamento Usb con uno nuovo e per fortuna non mi ha piú dato quell'errore e avevo di nuovo tutti miei file, in ogni caso ci sono dei posti che con poco ti recuperano quasi tutto . io lo fatto con un mio Hd meno recente anche quello samsung e mi hanno ricuperato circa il 80% dei file.

Sghizz
31-07-2014, 08:40
E quanto hai pagato?

Ju.azzo
31-07-2014, 17:22
Ti consiglio di provare con un altro dispositivo cosicché scongiuri eventuali incompatibilità...

\_Davide_/
31-07-2014, 20:50
Ragazzi... Provando a installare i driver della CardReader per windows 8 mi ha dato bluescreen con errore "VIDEO_DXGKRNL_FATAL_ERROR"... Che c'entra? Non mi era mai successo.... Poi ho scaricato quelli del JK e li ho installati senza nessun problema...

Ju.azzo
31-07-2014, 23:01
Ciao ragazzi dopo tanto tempo mi sono deciso ad aggiornare il bios al 208...
Per chi volesse farlo e come me non si fidasse:mc: :mc: :mc: è veramente facile grazie all'utility preinstallata da asus WinFlash, basta scaricare il file bios 208 dal sito asus estrarlo e poi avviare l'utility a cui si assegna il file estratto, poi cliccando su flash il programma esegue una verifica del file, infine richiede un ultimo OK per dare il via all'installazione, il tutto dura 1 massimo 2 minuti...
So che è già stato discusso ma mi pare che non fosse molto chiaro come usare l'utility...
Ora vedo se avrà aspetti positivi:D :D

zanardi84
02-08-2014, 08:23
Torno a postare dopo tanto tempo!

Il punto debole dell'Asus N550JV è senza dubbio la presa jack per le cuffie/microfono.
Dopo qualche utilizzo i contatti hanno smesso di funzionare.

Ieri sera ho smontato TUTTO per rimuovere la scheda madre (non è affatto difficile, poche viti, attenzione solo alle piattine di collegamento delle varie periferiche) e raggiungere la presa.Purtroppo i contatti sono montati su un pezzo di plastichina che non è nemmeno incollata alla scheda, ragion per cui basta veramente qualche inserimento/rimozione, o inavvertitamente fare forza sul jack per sfilare la plastica dai contatti che sono saldati alla scheda.
Ho provato con le pinzette a riposizionare la plastica (le linguette di contatto erano anche piegate), ma non c'è stato niente da fare. Anzi, adesso ho pure falsi contatti, cioè senza jack inserito non vanno gli speaker integrati e viceversa.

Penso che non valga la pena mandarlo in assistenza perchè la garanzia non risponderebbe, così l'unica soluzione sarebbe quella o di trovare una presa di ricambio integra, dissaldare i contatti e sostituirla (ma bisogna essere abili con il saldatore, cio che io non sono!), oppure disattivarla e usare una scheda audio esterna. La sostituzione della scheda dovrebbe essere estremamente costosa.

Sghizz
02-08-2014, 08:43
Mi spiace zanardi84... Prova a vedere se qualche tuo conoscente da usare il saldatore :-)

\_Davide_/
02-08-2014, 10:35
Porco cazzo! :eekk: Mi è sempre fsembrata fragilina quella porta, ma non pensavo che si autodistruggesse in meno di un anno! E pensare a chi capita anche di utilizzarla con cavi grossi per collegare il mixer....
Comunque stavo già pensando di acquistare una Asus XONAR U3... Dite che può andare?

zanardi84
02-08-2014, 14:27
Porco cazzo! :eekk: Mi è sempre fsembrata fragilina quella porta, ma non pensavo che si autodistruggesse in meno di un anno! E pensare a chi capita anche di utilizzarla con cavi grossi per collegare il mixer....
Comunque stavo già pensando di acquistare una Asus XONAR U3... Dite che può andare?

Non saprei... per quanto mi riguarda, visto che suono, sto pensando di prendere una scheda audio esterna con varie porte, tra cui l'interfaccia midi per collegare la tastiera.


Comunque per quanto riguarda la porta, sì, è davvero fragile e pare essere una magagna riscontrabile anche su altri modelli di Asus. Andrebbero saldati alla scheda in modo che i contatti non siano soggetti a strappi e ben saldati alla scheda madre.

Sghizz
02-08-2014, 14:29
Si ma se inciampi nel filo è normalissimo disintegrare i jack da 3,5mm. Il pc è fatto bene, nella norma.
Nessun difetto da dichiarare da questo punto di vista.

\_Davide_/
02-08-2014, 15:31
Non saprei... per quanto mi riguarda, visto che suono, sto pensando di prendere una scheda audio esterna con varie porte, tra cui l'interfaccia midi per collegare la tastiera.


Comunque per quanto riguarda la porta, sì, è davvero fragile e pare essere una magagna riscontrabile anche su altri modelli di Asus. Andrebbero saldati alla scheda in modo che i contatti non siano soggetti a strappi e ben saldati alla scheda madre.

Andrebbe attaccato al telaio con i pin che si appoggiano alla cheda madre, in modo che se se uno prende dentro strappa la presa ma non fa nulla alla mobo... Comunque io a parte quella ho in previsione l'acquisto di Pioneer DDJ-SR o, se lo trovo scontato l'SX, quindi poi passerò da lì e la XONAR non la userò...

Ju.azzo
02-08-2014, 15:41
Ragazzi io la uso veramente poco quindi per ora ne sono ancora contento... Però è un difetto pesante se pensiamo che questo Note è indicato per video e musica... per chi lo compra proprio per questo motivo è un bel giramento quando si rompe... Occorrerebbe indicarlo ad inizio post...

\_Davide_/
02-08-2014, 16:28
Ragazzi io la uso veramente poco quindi per ora ne sono ancora contento... Però è un difetto pesante se pensiamo che questo Note è indicato per video e musica... per chi lo compra proprio per questo motivo è un bel giramento quando si rompe... Occorrerebbe indicarlo ad inizio post...

Si! Io da un pc del genere mi sarei anche aspettato due connettori separati, di cui uno uscita e l'altro entrata/mic... e con 1200€ placcati oro non guasterebbero, visto che lo sono anche nei cavetti da 9€... P.S. comunque sia l'avevo notato prima dell'acquisto, e avevo già pensato alla scheda esterna usb...

Ju.azzo
02-08-2014, 17:48
Si si alla fine conviene la scheda esterna usb... L'ho già usata su un altro pc e va sempre meglio dei connettori jack che ne hanno sempre una... Poi per il costo irrisorio che ha almeno si evita di rompere quella sul pc... (Mi chiedo perché il subwoofer e poi una sola presa jack ad esempio)
Comunque anche se questo note ha un'ottimo rapporto qualità prezzo (direi imbattibile) questi difetti se li poteva evitare asus... Per queste cavolate poi l'utente se la prende

\_Davide_/
02-08-2014, 19:07
Ecco, anche il jack del subwoofer... Fa pena! E' inaccettabile che sia così... Già normalmente i jack dei pc non sono il massimo, e mi sta bene, ma con il mio vecchio Acer 5920G ho sempre fatto di tutto e mai un problema! Con questo tutte le vole che collego le cuffie o il mixer ho paura che sia l'ultima... Almeno non sono l'unico! :fagiano: Forse è il difetto più grosso del pc!

bravatax46
03-08-2014, 01:19
Ciao a tutti, ho un N550JK da neanche 2 mesi, comprato con windows 8.1 installato. Premetto che mi scuso per la ridondanza del tema (spesso trattato). Ho avuto problemi col wifi (scheda Qualcomm Atheros AR9485WB-EG) sin da subito. Ho provato, come diceva prima Ju.azzo, a modificare i DNS, mettendo quelli di Google. Niente da fare, ancora connessione piantata e addirittura adesso, spesso, quando accendo il note, mi dà "connessione limitata" e devo necessariamente avviare la "risoluzione dei problemi" che mi "riconfigura la scheda wireless" ogni volta. Come ho già scritto in precedenza, il note è accanto al router e il mio vecchio pc fisso HP (con rete cablata) e i vari smartphone della casa si collegano tranquillamente!!
Ma davvero la soluzione è cambiare sta cavolo di scheda wireless?? Vorrei evitare di aprire il note, dato che non ci ho mai messo mani, ma dopo 900€ di spesa non poter neanche navigare in santa pace è una VERGOGNA!! A quanto pare il problema è la compatibilità con Windows 8.1.. Ridicolo che Microsoft/Qualcomm/Asus non rilascino dei driver decenti!!:mad:

Sghizz
03-08-2014, 08:02
Prova altri driver.. Sennò prendi un altra scheda se proprio non riesci a navigare. Anche se comunque il problema sono le antenne dietro al monitor.

\_Davide_/
03-08-2014, 11:55
Anche se comunque il problema sono le antenne dietro al monitor.

Eppure a me va tranquillamrnte meglio di altri notebook!

yorics
03-08-2014, 12:21
Ecco, anche il jack del subwoofer... Fa pena! E' inaccettabile che sia così... Già normalmente i jack dei pc non sono il massimo, e mi sta bene, ma con il mio vecchio Acer 5920G ho sempre fatto di tutto e mai un problema! Con questo tutte le vole che collego le cuffie o il mixer ho paura che sia l'ultima... Almeno non sono l'unico! :fagiano: Forse è il difetto più grosso del pc!

Preoccupante... nell'n56 gli ingressi sono 2, uno per le cuffie e uno per il microfono, spero siano più resistenti...

bravatax46
03-08-2014, 14:59
Prova altri driver.. Sennò prendi un altra scheda se proprio non riesci a navigare. Anche se comunque il problema sono le antenne dietro al monitor.

Che intendi per altri driver? Ho gli ultimi rilasciati sul sito Asus (ver. 10.0.0.274), dovrei mettere i precedenti? Dove li trovo? Grazie..

Sghizz
03-08-2014, 17:12
Ci sono dei 278 postati qualche pagina indietro nel confronto driver tra n550 jv jk e Lf.

Anaconda63
03-08-2014, 22:02
Ciao a tutti, ho un N550JK da neanche 2 mesi, comprato con windows 8.1 installato. Premetto che mi scuso per la ridondanza del tema (spesso trattato). Ho avuto problemi col wifi (scheda Qualcomm Atheros AR9485WB-EG) sin da subito. Ho provato, come diceva prima Ju.azzo, a modificare i DNS, mettendo quelli di Google. Niente da fare, ancora connessione piantata e addirittura adesso, spesso, quando accendo il note, mi dà "connessione limitata" e devo necessariamente avviare la "risoluzione dei problemi" che mi "riconfigura la scheda wireless" ogni volta. Come ho già scritto in precedenza, il note è accanto al router e il mio vecchio pc fisso HP (con rete cablata) e i vari smartphone della casa si collegano tranquillamente!!
Ma davvero la soluzione è cambiare sta cavolo di scheda wireless?? Vorrei evitare di aprire il note, dato che non ci ho mai messo mani, ma dopo 900€ di spesa non poter neanche navigare in santa pace è una VERGOGNA!! A quanto pare il problema è la compatibilità con Windows 8.1.. Ridicolo che Microsoft/Qualcomm/Asus non rilascino dei driver decenti!!:mad:

Guarda come mia esperienza avevo fino a poco tempo fa gli stessi tuoi problemi, ogni tanto quando stavo navigando si disconnettava e non mi accettava la psw e cosi come facevi tu dovevo usare risoluzione dei problemi e dopo funzionava di nuovo ....ma dopo un po si disconnettava di nuovo, sai come ho risolto seza cambiar nessuna scheda , anche perché questa va molto bene!!!...ho fatto tutti dico tutti gli aggiornamenti di Win 8.1 pro dico tutti e magicamente é andata a posto, e adesso é circa un mese che non mi ha dato piú problemi di nessun genere e il segnale é sempre al massimo tiene presente che il nb sta acceso giorno e notte e sempre connesso alla rete !! a dimenticavo avevo messo anche gli ultimi driver suggeriti del thread V1.0.37.1274

Anaconda63
03-08-2014, 22:07
E quanto hai pagato?

Ciao se ti riferisci al prezzo che ho pagato per il recupero dati del mio Hd esterno ho pagato piu o meno 50 euro, su circa 800 giga che avevo me ne ha ricuperati 670, dicendomi che si era bruciato un componente forse per il troppo calore, adesso é circa 3 mesi che lo uso e nessun più problema !!

Sghizz
03-08-2014, 22:53
Ciao se ti riferisci al prezzo che ho pagato per il recupero dati del mio Hd esterno ho pagato piu o meno 50 euro, su circa 800 giga che avevo me ne ha ricuperati 670, dicendomi che si era bruciato un componente forse per il troppo calore, adesso é circa 3 mesi che lo uso e nessun più problema !!
Grazie per la info! :-D

Ju.azzo
04-08-2014, 01:45
Che intendi per altri driver? Ho gli ultimi rilasciati sul sito Asus (ver. 10.0.0.274), dovrei mettere i precedenti? Dove li trovo? Grazie..

Ciao io farei due tentativi (se non li hai già fatti) prima di tutto verificherei che con un altro ruoter e un altra connessione il problema di fatto si ripresentasse (io scoprii che con il netgear in altra casa funzionava) così scongiuri eventuali problemi connessi alla tua linea/router....
Se la cosa si ripresenta ovunque, disinstallerei i driver e collegando il note via ethernet al router avvierei win update che in automatico ti scarica le versioni compatibili a win8.1 dei driver...
Ora se il problema persiste in particolare sotto forma di disconnessioni inserisci i DNS manuali perché ti assicuro che questo anche dai forum dei router è il problema di fondo di compatibilità di win8.1...

Una cosa vorrei chiederti, le disconnessioni ci sono anche via ethernet?

roby_vi
04-08-2014, 07:31
Qualcuno sa dove si possono trovare delle viti di ricambio per la scocca inferiore, quelle che se devono togliere con trox t5?
grazie :)

Anche io cerco queste benedette viti... ma non le trovo :muro:

alex1978
04-08-2014, 09:55
Fresco possessore di ASUS N550JK-CM097H .. una domandina semplice semplice sull'utilizzo dato che è il mio primo portatile.
Durante l'utilizzo "a casa" e prolungato è meglio utilizzarlo al 100% attaccato alla corrente oppure staccarlo e ricaricarlo al bisogno?

Sghizz
04-08-2014, 10:10
Sempre e solo attaccato alla corrente..risparmi cicli inutili.

alex1978
04-08-2014, 10:36
Sempre e solo attaccato alla corrente..risparmi cicli inutili.

Ottimo grazie!

Ju.azzo
04-08-2014, 11:17
Anche io cerco queste benedette viti... ma non le trovo :muro:

avete provato da un ferramenta o da un negozio specializzato che effettua anche riparazioni????

Sghizz
04-08-2014, 14:20
nessuno le tiene purtroppo.. Cambiale se non puoi più richiudere il note.

bravatax46
04-08-2014, 15:26
Ciao io farei due tentativi (se non li hai già fatti) prima di tutto verificherei che con un altro ruoter e un altra connessione il problema di fatto si ripresentasse (io scoprii che con il netgear in altra casa funzionava) così scongiuri eventuali problemi connessi alla tua linea/router....
Se la cosa si ripresenta ovunque, disinstallerei i driver e collegando il note via ethernet al router avvierei win update che in automatico ti scarica le versioni compatibili a win8.1 dei driver...
Ora se il problema persiste in particolare sotto forma di disconnessioni inserisci i DNS manuali perché ti assicuro che questo anche dai forum dei router è il problema di fondo di compatibilità di win8.1...

Una cosa vorrei chiederti, le disconnessioni ci sono anche via ethernet?
Al momento sono collegato via ethernet e vado a piena banda, per l'uso domestico lo terrei anche sempre collegato, ma essendo un portatile, non voglio precludermi la possibilità di navigare serenamente se sono da qualche altra parte! -.- Qualche tempo fa utilizzai il wifi della della mia ragazza e se non erro presentava gli stessi problemi, ma onestamente dovrei fare prove più accurate adesso!

Guarda come mia esperienza avevo fino a poco tempo fa gli stessi tuoi problemi, ogni tanto quando stavo navigando si disconnettava e non mi accettava la psw e cosi come facevi tu dovevo usare risoluzione dei problemi e dopo funzionava di nuovo ....ma dopo un po si disconnettava di nuovo, sai come ho risolto seza cambiar nessuna scheda , anche perché questa va molto bene!!!...ho fatto tutti dico tutti gli aggiornamenti di Win 8.1 pro dico tutti e magicamente é andata a posto, e adesso é circa un mese che non mi ha dato piú problemi di nessun genere e il segnale é sempre al massimo tiene presente che il nb sta acceso giorno e notte e sempre connesso alla rete !! a dimenticavo avevo messo anche gli ultimi driver suggeriti del thread V1.0.37.1274
Ho appena fatto gli unici due aggiornamenti facoltativi (silverlight e un generico per win 8.1) che mi mancavano. Comunque la versione che hai tu (v. 1.0.37.1274) a me non la fa installare, dice che non ho un hardware compatibile installato..:confused:

Ci sono dei 278 postati qualche pagina indietro nel confronto driver tra n550 jv jk e Lf.
Ho appena visto il post di cui parli (pag. 119) ed effettivamente ho trovato dei driver più aggiornati (.287), ma nella pagina dell'N550JV.. Mi confermi che la scheda wireless è la stessa del mio JK? (nella pagina ASUS del JK ci sono i .274 come ultimi driver..)

Grazie a tutti per le risposte! Spero di risolvere con i driver più aggiornati. Posto ancora se ci sono novità!
EDIT: Ho riavviato dopo aver finito gli aggiornamenti di Windows Update e ora, anche in WiFi, sembra andare bene. Dico "sembra" perchè la connessione è sempre stata ballerina e in genere andava bene o male a suo piacimento. Spero che continui così, a questo punto. Se dovesse tornare a fare capricci aggiorno i driver con quelli del JV. Ancora grazie a tutti per l'aiuto :)

\_Davide_/
04-08-2014, 20:15
Anche io cerco queste benedette viti... ma non le trovo :muro:

In qualche ferramenta "furba" ;)

Anaconda63
04-08-2014, 20:59
Al momento sono collegato via ethernet e vado a piena banda, per l'uso domestico lo terrei anche sempre collegato, ma essendo un portatile, non voglio precludermi la possibilità di navigare serenamente se sono da qualche altra parte! -.- Qualche tempo fa utilizzai il wifi della della mia ragazza e se non erro presentava gli stessi problemi, ma onestamente dovrei fare prove più accurate adesso!


Ho appena fatto gli unici due aggiornamenti facoltativi (silverlight e un generico per win 8.1) che mi mancavano. Comunque la versione che hai tu (v. 1.0.37.1274) a me non la fa installare, dice che non ho un hardware compatibile installato..:confused:


Ho appena visto il post di cui parli (pag. 119) ed effettivamente ho trovato dei driver più aggiornati (.287), ma nella pagina dell'N550JV.. Mi confermi che la scheda wireless è la stessa del mio JK? (nella pagina ASUS del JK ci sono i .274 come ultimi driver..)

Grazie a tutti per le risposte! Spero di risolvere con i driver più aggiornati. Posto ancora se ci sono novità!
EDIT: Ho riavviato dopo aver finito gli aggiornamenti di Windows Update e ora, anche in WiFi, sembra andare bene. Dico "sembra" perchè la connessione è sempre stata ballerina e in genere andava bene o male a suo piacimento. Spero che continui così, a questo punto. Se dovesse tornare a fare capricci aggiorno i driver con quelli del JV. Ancora grazie a tutti per l'aiuto :)
Scusa mi sono sbagliato avevo installato quelli che trovi nella pagina del N 550jv la versione V10.0.0.287 adesso mi ricordo bene, piú nessun abbassamento di segnale .

alex1978
05-08-2014, 09:01
Altre domandine da niubbo :D

- se volessi ripristinare il notebook a come era quando è stato acquistato come devo fare? C'è una qualche procedura da eseguire al riavvio?

- si può fare un dvd di ripristino? Se si va fatto prima di installare qualsiasi cosa o lo crea indipendentemente dallo status del notebook?

- se volessi installare da zero Windows 8.1? Dove trovo il seriale? E' possibile da qualche parte (ovviamente in maniera legale) scaricare la iso del SO?

Per ora mi fermo qui :D

Tks!

\_Davide_/
05-08-2014, 10:25
Altre domandine da niubbo :D

- se volessi ripristinare il notebook a come era quando è stato acquistato come devo fare? C'è una qualche procedura da eseguire al riavvio?

- si può fare un dvd di ripristino? Se si va fatto prima di installare qualsiasi cosa o lo crea indipendentemente dallo status del notebook?

- se volessi installare da zero Windows 8.1? Dove trovo il seriale? E' possibile da qualche parte (ovviamente in maniera legale) scaricare la iso del SO?

Per ora mi fermo qui :D

Tks!

Già risposto, molte volte.... Leggi indietro e troverai risposte molto più esaustive di quella che potrei scriverti io qua adesso ;)

Spino84
05-08-2014, 14:28
Salve a tutti, ho una richiesta da farvi, ma visto che si tratta di argomenti già discussi vi chiedo di indicarmi se c'è una pagina dove posso trovare già tutto.
Ho acquistato da poco un N550JK e come altri di voi ho deciso di aggiungere anche un SSD 840 Evo; visto che a livello hardware la modifica non è complessa, mi interessa avere qualche informazione in più sugli step da fare a livello software, avendo deciso di optare per la clonazione dell'HDD con Win 8.1 piuttosto che installare il s.o. da zero.

Ju.azzo
05-08-2014, 16:35
Salve a tutti, ho una richiesta da farvi, ma visto che si tratta di argomenti già discussi vi chiedo di indicarmi se c'è una pagina dove posso trovare già tutto.
Ho acquistato da poco un N550JK e come altri di voi ho deciso di aggiungere anche un SSD 840 Evo; visto che a livello hardware la modifica non è complessa, mi interessa avere qualche informazione in più sugli step da fare a livello software, avendo deciso di optare per la clonazione dell'HDD con Win 8.1 piuttosto che installare il s.o. da zero.

Ciao basta che avvii il programma contenuto nella confezione del SSD samsung ovvero Data Migration, fa tutto in automatico... L'unica cosa che non clonerà è la partizione originale che resterà sul HD originale e varrà come garanzia.
Dopodichè potrai avviare Magician (sempre contenuto nella confezione) con cui gestire e migliorare la prestazioni del SSD.
In ogni caso indietro (inizio post) trovi il tutto largamente discusso.

Ju.azzo
05-08-2014, 18:11
ragazzi ho piccolo problema con magician, cioè l'ho aggiornato ed ora (come mi era successo appena montato l'SSD) quando avvio il pc mi rallenta l'apertura del touch pad (lo vedo aprirsi nelle notifiche in basso a destra)...
Ho provato a disabilitarlo in avvio ma non compare nemmeno...
Ero già riuscito a disabilitarlo ma ora non ricordo come fare.

roli
05-08-2014, 21:52
Ciao a tutti, sono anche io un felice possessore di questo fantastico portatile.
Purtroppo per problemi hardware al disco fisso ho perso i dati. Mi piacerebbe recuperare la cartella con tutti i driver (c:\eSupport). Qualcuno potrebbe condividermela? Grazie

wbennyw
05-08-2014, 22:53
mi è comparsa cosi dal nulla una scritta ITA di fianco all'orologio in basso a destra nell'area delle notifiche... qualcuno sa come toglierla?
cliccandoci sopra dice "preferenza lingua" e mi fa solo scegliere tra italiano e inglese...sono già andato in "personalizza icone di notifica" e li non appare neanche...
questo sistema operativo sembra abbia una volontà propria -.-

Sghizz
05-08-2014, 23:58
Si quello asus edition fa questo fatto ogni tanto e casualmente dell icona della lingua. Fai una installazione pulita e passa la paura.

E comunque basta cercare sul sito ms...

wbennyw
06-08-2014, 08:09
Si quello asus edition fa questo fatto ogni tanto e casualmente dell icona della lingua. Fai una installazione pulita e passa la paura.

E comunque basta cercare sul sito ms...

ho cercato su google e ho trovato solo la stessa domanda a cui però non era stata data risposta
comunque all'avvio oggi è sparita :mbe:

Spino84
06-08-2014, 08:32
Ciao basta che avvii il programma contenuto nella confezione del SSD samsung ovvero Data Migration, fa tutto in automatico... L'unica cosa che non clonerà è la partizione originale che resterà sul HD originale e varrà come garanzia.
Dopodichè potrai avviare Magician (sempre contenuto nella confezione) con cui gestire e migliorare la prestazioni del SSD.
In ogni caso indietro (inizio post) trovi il tutto largamente discusso.

Quindi neanche col software Samsung è possibile clonare la partizione di ripristino?
Altri accorgimenti a livello di impostazioni sul BIOS, oppure una volta preparato l'SSD basta connetterlo e avviare normalmente?

Ju.azzo
06-08-2014, 11:14
Quindi neanche col software Samsung è possibile clonare la partizione di ripristino?
Altri accorgimenti a livello di impostazioni sul BIOS, oppure una volta preparato l'SSD basta connetterlo e avviare normalmente?

La partizione resta sul HD originale per la garanzia e non può essere clonata da data migratio.
Si esatto non serve nulla... Il bios se vuoi lo aggiorni con winflash ma non centra con l'SSD.

Connetti ed avvii... Facile e veloce vedrai

Spino84
06-08-2014, 13:33
La partizione resta sul HD originale per la garanzia e non può essere clonata da data migratio.
Si esatto non serve nulla... Il bios se vuoi lo aggiorni con winflash ma non centra con l'SSD.

Connetti ed avvii... Facile e veloce vedrai

Grazie mille. La domanda riguardo al bios era relativa ad alcuni articoli che avevo letto riguardo la funzione TRIM e ad altre impostazioni come l'AHCI.
Nel frattempo mi sono fatto un giro nelle prime pagine di questo thread e di quello dell'N56 per vedere come sono stati i vari interventi di sostituzione del disco rigido; c'è nessuno che ha provato con successo a clonare solo la partizione di ripristino su un ssd per riuscire ad avere le "condizioni di fabbrica" una volta ripristinato il sistema?

\_Davide_/
06-08-2014, 18:31
mi è comparsa cosi dal nulla una scritta ITA di fianco all'orologio in basso a destra nell'area delle notifiche... qualcuno sa come toglierla?
cliccandoci sopra dice "preferenza lingua" e mi fa solo scegliere tra italiano e inglese...sono già andato in "personalizza icone di notifica" e li non appare neanche...
questo sistema operativo sembra abbia una volontà propria -.-

Si, come sugli altri windows basta che entri, ed elimini le altre lingue (solitamente l'inglese), così facendo scompare anche l'icona ;)

wbennyw
06-08-2014, 23:08
Si, come sugli altri windows basta che entri, ed elimini le altre lingue (solitamente l'inglese), così facendo scompare anche l'icona ;)

se apro "modifica le preferenze della lingua" mi da solo l'italiano e non l'inglese da eliminare :confused:
boh, poi stamattina era sparito e in serata è ricomparso

Ulver79
07-08-2014, 10:40
Ciao a tutti,
ho acquistato questo portatile da MW e ho visto che sulla parte alta dello schermo c'è un pixel sempre acceso di rosso.
Allo stesso modo, un po' più in basso e verso il centro, ce n'è un altro blu (da verificare, perché ogni tanto c'è e ogni tanto no...)

In questi casi si applica la politica del "pixel zero" (o come si chiama...)? Quindi sostituzione?

A me non danno alcun fastidio e fosse per me lo terrei pure così (un pixel su 1920....), ma non vorrei che fossero indice di uno schermo difettoso, da cambiare finché si è in garanzia.

Cosa mi consigliate?
Grazie!! :)

m.tech
07-08-2014, 11:47
Ciao a tutti,
ho acquistato questo portatile da MW e ho visto che sulla parte alta dello schermo c'è un pixel sempre acceso di rosso.
Allo stesso modo, un po' più in basso e verso il centro, ce n'è un altro blu (da verificare, perché ogni tanto c'è e ogni tanto no...)

In questi casi si applica la politica del "pixel zero" (o come si chiama...)? Quindi sostituzione?

A me non danno alcun fastidio e fosse per me lo terrei pure così (un pixel su 1920....), ma non vorrei che fossero indice di uno schermo difettoso, da cambiare finché si è in garanzia.

Cosa mi consigliate?
Grazie!! :)

Ciao :)
se lo hai acquistato da meno di 7 giorni ti consiglio di portarlo da MW e farlo sostituire ;)

Satelis125
07-08-2014, 12:17
Io fossi in te farei la sostituzione.. altrimenti avresti comprato qualcosa di usato, spendendo meno, a tuo rischio e pericolo..

Ulver79
07-08-2014, 14:36
L'ho acquistato da MW "compra online", non so se sia possibile riportarlo in negozio o se vada spedito.

In ogni caso è una rottura, perché ci ho già installato sopra mezzo mondo.... e rifare tutto da capo mi scoccerebbe.

Per questo chiedo se è un difetto che alla lunga potrebbe "degenerare" o se mi tengo il mio pixel rosso e pace.

Grazie ancora!

Satelis125
07-08-2014, 18:50
Basta che ti cloni l'hard disk e stai apposto per quando ti arriva l'altro.
Noi che ne possiamo sapere se è difetto che in futuro darà problemi?
Con mediaword i resi dovrebbero essere abbastanza facili in ogni caso rivolgiti prima ad un negozio nelle tue vicinanze, magari possono pensarci loro.
;)

GinoDino
08-08-2014, 06:37
Sempre e solo attaccato alla corrente..risparmi cicli inutili.

Ciao...cito te ma chiedo a tutti: a voi compare SEMPRE la scritta "connesso, ma non in carica" quando siete attaccati alla corrente ed è completamente carico? perché a me compare quasi sempre "full charge (100%)" pochissime volte ho visto il"but not charging"...dite che sia un problema? cioè potrebbe effettivamente tenermi la batteria sempre in tensione se non vedo quella scritta?

P.S. Se ne parlava qualche tempo addietro....questo thread è organizzato con i piedi, anzi non è mai stato organizzato, più che altro...adesso pensate di essere un "nuovo utente", vi mettereste a leggere 170 pagine di roba? qua, più si va avanti e più il forum diventa "inutile" per nuovi utenti, e anche per noi alla fine....si potrebbe anche aprire delle sezioni da adesso, cominciare a dividere gli argomenti trattati, cmq fare qualcosa...Dov'è Zanardi? :) a chi ci si può rivolgere?...oppure mi sto :mc: ?

Sghizz
08-08-2014, 06:56
Nono stacca la carica i fatti come puoi notare perdi punti percentuale ogni 2/3gg fin quando non arriva a 95 e ricarica a 100. Se fosse sempre in corrente al 100, non scebderebbe a 99 poi 98 fino a 95 nell arco di 10gg co. Tutto che lo hai avuto sempre attaccato all alimentatore

Spino84
08-08-2014, 08:17
Ciao...cito te ma chiedo a tutti: a voi compare SEMPRE la scritta "connesso, ma non in carica" quando siete attaccati alla corrente ed è completamente carico? perché a me compare quasi sempre "full charge (100%)" pochissime volte ho visto il"but not charging"...dite che sia un problema? cioè potrebbe effettivamente tenermi la batteria sempre in tensione se non vedo quella scritta?

P.S. Se ne parlava qualche tempo addietro....questo thread è organizzato con i piedi, anzi non è mai stato organizzato, più che altro...adesso pensate di essere un "nuovo utente", vi mettereste a leggere 170 pagine di roba? qua, più si va avanti e più il forum diventa "inutile" per nuovi utenti, e anche per noi alla fine....si potrebbe anche aprire delle sezioni da adesso, cominciare a dividere gli argomenti trattati, cmq fare qualcosa...Dov'è Zanardi? :) a chi ci si può rivolgere?...oppure mi sto :mc: ?

Sono più che d'accordo, forse riuscire ad organizzare la discussione con le varie sezioni potrebbe aiutare a creare una "guida" per tutte le problematiche che gli utenti possono avere.
Nei giorni scorsi ho dato un'occhiata anche al thread dell'asus N56 e mi sembra strutturato molto bene, o per lo meno nelle prime pagine sono concentrate tutte le informazioni utili.

maverikj
08-08-2014, 09:01
Ragazzi. Io da semplice utente il mio lavoro lho fatto, ho analizzato le prime 50 pagine e redatto un indice.
Il problema che se non fate le altre pagine non si va avanti. Se siete d’accordo si potrebbe fare un forum esterno solo per noi, magari anche con forumfree.net; oppure rifare da capo su hardware upgrade. Intanto vi posto tutto il mio indice, vicino ogni argomento ci sono il numero delle pagine dove se ne parla:

• CARATTERISTICHE GENERALI 1
• MODELLI 1 19 20
• PROBLEMI E SOLUZIONI 1
• SMONTAGGIO 1 6 11 12 13 22 44
• BATTERIA ATTACCATA MA NON IN CARICA 1
• CARATTERI SFOCATI IN WIN 8 1 9
• WIDI 2
• CAVI ANTENNE 2 3 4 8 12 29 28 30 31
• ATHEROS 3 4 5 6 7 8 11 13 14 21 22 23 24 30 33 48 49
• INTEL 6235N = 3 4 11 12 13 14 21 22 23 24 28 29 30 32 33 41 47 48 49
• CADDY 1 4 13 23 24 25 44 46
• PARTI DI RICAMBIO 6
• PARTIZIONE DI RIPRISTINO E GARANZIA 7 11
• SSD 8 13 14 15 16 22 23 24 35 36 37 43 44 45 46
• SFONDO NERO E LUMINOSITÀ 8
• SCHERMO OPACO O LUCIDO(TOUCH) 1 8 19 20 21 22 23 38
• CALDO E VENTOLE 11 14 35 38 41 43
• BIOS 10 17 16 22 24 33 34 40
• CACCIAVITE TORX 11
• CONSUMO WATT 12
• CAVO ALIMENTATORE ATTACCATO 13
• RAM 13 14 15 24
• AUDIO SUB E MAX AUDIO 15 16 17 20 26
• MESSAGGIO ERRORE NVIDIA 16
• USB 3.0 17
• PROBLEMA LETTORE DVD 13 20 47
• SPAZIO TRA CERNIERE 18 19 20
• INTEL 7260AC 19 21 23 33
• SCHERMO SCOLLATO 21
• GARANZIA KASKO 26 27
• TASTI F1,F2,F3 27
• TASTI BIOS 27
• WIN7 WIN8 28 27 30
• MODALITA PROVVSIORIA 30 31 36
• SOSTITUZIONE WLAN 36 37
• PROBLEMA STANDBY 39
• WIN 8 PULITO 39
• RAPID SSD 40

E gradito un grazie, spero che o vi dividete le restanti pagini e finiamo il lavoro, oppure creiamo un forum esterno. Tutte le persone che si stanno lamentando perche non vi dividete i compiti. 50 pagine a testa, un oretta di lavoro.

GinoDino
08-08-2014, 09:04
Nono stacca la carica i fatti come puoi notare perdi punti percentuale ogni 2/3gg fin quando non arriva a 95 e ricarica a 100. Se fosse sempre in corrente al 100, non scebderebbe a 99 poi 98 fino a 95 nell arco di 10gg co. Tutto che lo hai avuto sempre attaccato all alimentatore

Scusa, credo di non aver afferrato completamente: il mio di solito arriva al 100% e mi dice semplicemente "full charged" e li rimane, sempre al 100%...mentre poche volte mi ha segnalato tipo "98%, plugged in but not charging"....quindi dici che quando mi segnali il full chaged in realtàla batteria è in tensione e quindi si sta usurando inutilmente? quindi dovrei staccarla....se sì, cosa potrebbe essere che mi tiene connesso la batteria...reinstallo i drive?
grazie

Sono più che d'accordo, forse riuscire ad organizzare la discussione con le varie sezioni potrebbe aiutare a creare una "guida" per tutte le problematiche che gli utenti possono avere.
Nei giorni scorsi ho dato un'occhiata anche al thread dell'asus N56 e mi sembra strutturato molto bene, o per lo meno nelle prime pagine sono concentrate tutte le informazioni utili.

Ripeto, io non sono un esperto di forum, assolutamente no, anzi, sono una matricola...però vedendone altri ho notato alcune cose...
-il creatore del thread dovrebbe essere abbastanza presente, qui questo non succede e un po penalizza
-avere tutto su una unica discussione rende, alla lunga, tutto inutilizzabile....provate a recuperare un post che vi interessava...ciao:cry:
-forse l'argomento è troppo grande, ci vorrebbero più thread o delle sezioni/sotto-thread in modo da catalogare un po le info...(non so come si possono organizzare i forum su questo sito, se sia possibile quello che ho detto)

Detto ciò, credo che col tempo sarà sempre più inutilizzabile, quindi sempre più conveniente "ricominciarne" uno fatto meglio...possiamo dire che questa è stata la brutta copia, adesso che sappiamo quali sono le cose più importanti scriviamo la bella....qualcosa del genere insomma...basta mettersi d'accordo e ci si sposta tutti su quello nuovo...e questo rimane da "storico" delle info
Spero di non essere utopico;)

GinoDino
08-08-2014, 09:11
Ragazzi. Io da semplice utente il mio lavoro lho fatto, ho analizzato le prime 50 pagine e redatto un indice.
Il problema che se non fate le altre pagine non si va avanti. Se siete d’accordo si potrebbe fare un forum esterno solo per noi, magari anche con forumfree.net. Intanto vi posto tutto il mio indice, vicino ogni argomento ci sono il numero delle pagine dove se ne parla:

• CARATTERISTICHE GENERALI 1
• MODELLI 1 19 20
• PROBLEMI E SOLUZIONI 1
• SMONTAGGIO 1 6 11 12 13 22 44
• BATTERIA ATTACCATA MA NON IN CARICA 1
• CARATTERI SFOCATI IN WIN 8 1 9
• WIDI 2
• CAVI ANTENNE 2 3 4 8 12 29 28 30 31
• ATHEROS 3 4 5 6 7 8 11 13 14 21 22 23 24 30 33 48 49
• INTEL 6235N = 3 4 11 12 13 14 21 22 23 24 28 29 30 32 33 41 47 48 49
• CADDY 1 4 13 23 24 25 44 46
• PARTI DI RICAMBIO 6
• PARTIZIONE DI RIPRISTINO E GARANZIA 7 11
• SSD 8 13 14 15 16 22 23 24 35 36 37 43 44 45 46
• SFONDO NERO E LUMINOSITÀ 8
• SCHERMO OPACO O LUCIDO(TOUCH) 1 8 19 20 21 22 23 38
• CALDO E VENTOLE 11 14 35 38 41 43
• BIOS 10 17 16 22 24 33 34 40
• CACCIAVITE TORX 11
• CONSUMO WATT 12
• CAVO ALIMENTATORE ATTACCATO 13
• RAM 13 14 15 24
• AUDIO SUB E MAX AUDIO 15 16 17 20 26
• MESSAGGIO ERRORE NVIDIA 16
• USB 3.0 17
• PROBLEMA LETTORE DVD 13 20 47
• SPAZIO TRA CERNIERE 18 19 20
• INTEL 7260AC 19 21 23 33
• SCHERMO SCOLLATO 21
• GARANZIA KASKO 26 27
• TASTI F1,F2,F3 27
• TASTI BIOS 27
• WIN7 WIN8 28 27 30
• MODALITA PROVVSIORIA 30 31 36
• SOSTITUZIONE WLAN 36 37
• PROBLEMA STANDBY 39
• WIN 8 PULITO 39
• RAPID SSD 40

E gradito un grazie, spero che o vi dividete le restanti pagini e finiamo il lavoro, oppure creiamo un forum esterno.

Min....a!! bravo e grazie!!
io cmq sarei per il forum esterno o cmq uno nuovo (collegato a questo, basta un link)...secondo me, poi, le info arrivano anche da sole....cioè se si apre l'argomento "sostituzione SSD" l'esperto di turno accetterà di riscrivere i propri consigli per "l'ultima volta" sapendo che nessuno più ripeterà mai più le solite domande fatte mille volte...

Spino84
08-08-2014, 09:41
Intanto complimenti a mavarikj per il lavoro di censimento degli argomenti.
Il mio non era assolutamente un lamento, quanto più un auspicio per una gestione migliore del thread; anche io ho contribuito al disordine visto che ho iniziato a seguire la discussione da pochi giorni e ho chiesto chiarimenti su cose magari già dette.
Il lavoro di organizzazione credo richiederà molto tempo, quindi bisogna trovare qualche anima buona che ha già esperienza nella gestione del forum.
L'idea di ricominciare una nuova discussione potrebbe essere buona, estendendola magari a più modelli della serie N550 così da raccogliere più utenti interessati.

alex1978
08-08-2014, 10:10
Nono stacca la carica i fatti come puoi notare perdi punti percentuale ogni 2/3gg fin quando non arriva a 95 e ricarica a 100. Se fosse sempre in corrente al 100, non scebderebbe a 99 poi 98 fino a 95 nell arco di 10gg co. Tutto che lo hai avuto sempre attaccato all alimentatore

Io però ho sempre la scritta "Non in carica" anche se mi dice 99% o 98%

maverikj
08-08-2014, 10:34
alla fine dei problemi che ho citato sopra io bisogna solo aggiungere le altre pagine. secondo me potete iniziare con altre 50 pagine. magari me le comunicate e io le aggiungo al testo.

Ju.azzo
08-08-2014, 11:13
Bravi ragazzi avete ragione... Occorrerebbe organizzare ad inizio post le soluzioni mano mano trovate cosicché chi entra guarda le prime tre pagine e se vuole chiarimenti proseguiamo le discussioni...

PER LA BATTERIA quando viene messa in carica a percentuali al di sotto del 95% si ricarica fino al 100% e a questo punto il note funziona solo ed esclusivamente in corrente mentre la batteria viene esclusa...

Ora se staccassimo la corrente e spegnessimo il note per un giorno ad esempio, alla riaccensione avremmo 98% di batteria e connettendolo nuovamente alla corrente la batteria resterebbe al 98% poiché essa viene "esclusa" e il note funziona in corrente...

Questo fino a quando la carica è al di sopra del 95%... Quando scende al di sotto di tale valore la batteria entra in carica ed arriva al 100% nuovamente.

Spero di essere stato chiaro ragazzi

GinoDino
08-08-2014, 12:22
alla fine dei problemi che ho citato sopra io bisogna solo aggiungere le altre pagine. secondo me potete iniziare con altre 50 pagine. magari me le comunicate e io le aggiungo al testo.

Ok, si può fare, meglio di niente...ma rimane sempre macchinosa come cosa...sia nella ricerca sia nella "catalogazione" degli argomenti, che va tenuta aggiornata...

Bravi ragazzi avete ragione... Occorrerebbe organizzare ad inizio post le soluzioni mano mano trovate cosicché chi entra guarda le prime tre pagine e se vuole chiarimenti proseguiamo le discussioni...

PER LA BATTERIA quando viene messa in carica a percentuali al di sotto del 95% si ricarica fino al 100% e a questo punto il note funziona solo ed esclusivamente in corrente mentre la batteria viene esclusa...

Ora se staccassimo la corrente e spegnessimo il note per un giorno ad esempio, alla riaccensione avremmo 98% di batteria e connettendolo nuovamente alla corrente la batteria resterebbe al 98% poiché essa viene "esclusa" e il note funziona in corrente...

Questo fino a quando la carica è al di sopra del 95%... Quando scende al di sotto di tale valore la batteria entra in carica ed arriva al 100% nuovamente.

Spero di essere stato chiaro ragazzi

Fino a qua tutto chiaro...ma se io ti dico che il mio note, una volta arrivato al 100%, rimane li e non mi compare scritto "collegato ma non in carica" sulla batteria!? Allora vorrei sapere se il fatto che non compare quella scritta ( ma compare solamente " carico al 100% " ) è sintomo che la mia batteria non venga mai esclusa? E rimane sempre al 100%...per ore e ore...magari adesso lo lascio un giorno....
E cmq, anche se è al 99% e lo collego, mi sa che mi carica cmq la batteria...adesso provo..

Ju.azzo
08-08-2014, 14:13
Ok, si può fare, meglio di niente...ma rimane sempre macchinosa come cosa...sia nella ricerca sia nella "catalogazione" degli argomenti, che va tenuta aggiornata...

Fino a qua tutto chiaro...ma se io ti dico che il mio note, una volta arrivato al 100%, rimane li e non mi compare scritto "collegato ma non in carica" sulla batteria!? Allora vorrei sapere se il fatto che non compare quella scritta ( ma compare solamente " carico al 100% " ) è sintomo che la mia batteria non venga mai esclusa? E rimane sempre al 100%...per ore e ore...magari adesso lo lascio un giorno....
E cmq, anche se è al 99% e lo collego, mi sa che mi carica cmq la batteria...adesso provo..

Ciao ho verificato e compare "Carica completa 100%" ed è corretto infatti la batteria è carica e a questo punto il note funziona solo ed esclusivamente a corrente.
Viceversa quando hai 95% < carica < 99%
ti comparirà "Collegato ma non in carica" poichè nonostante la batteria non sia carica al 100% non comincia la carica della stessa se non a percentuali < 95%

Quindi non preoccuparti che è perfetto e la batteria di questo note è davvero eccezionale anche dopo mesi (non so se sottoposta a tanti cicli), io postai che tenendo il note in risparmio energetico ed in aereo per utilizzare solo file pdf e scrittura durò 7/8 ore con carica residua del 10%.

Satelis125
08-08-2014, 19:29
Fino a qua tutto chiaro...ma se io ti dico che il mio note, una volta arrivato al 100%, rimane li e non mi compare scritto "collegato ma non in carica" sulla batteria!?
semplicemente perché non esce subito.. ma se lo lasciassi acceso dopo un giorno massimo si scarica e si ricarica sola.. dal 100 al 95 % per tenerla attiva ed esce scritto collegata ma non in carica ;)
Ho il pc da 8 mesi

\_Davide_/
08-08-2014, 21:32
E gradito un grazie, spero che o vi dividete le restanti pagini e finiamo il lavoro, oppure creiamo un forum esterno. Tutte le persone che si stanno lamentando perche non vi dividete i compiti. 50 pagine a testa, un oretta di lavoro.

Apprezzo lo sforzo, ma è totalmente inutile per chi ha un numero diverso di post per pagina :doh: ad esempio io vedo 82 pagine in totale, non so voi
Sarebbe utile che zanardi, sfruttando il tuo lavoro, copiasse in prima pagina i singoli post con le soluzioni a tutti i maggiori problemi...

m.tech
09-08-2014, 09:24
Apprezzo lo sforzo, ma è totalmente inutile per chi ha un numero diverso di post per pagina :doh: ad esempio io vedo 82 pagine in totale, non so voi
Sarebbe utile che zanardi, sfruttando il tuo lavoro, copiasse in prima pagina i singoli post con le soluzioni a tutti i maggiori problemi...

Ciao Davide,
moto probabilmente utilizzerai un link come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635&page=167&pp=40 prova con questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635&page=167

GinoDino
09-08-2014, 10:34
alla fine dei problemi che ho citato sopra io bisogna solo aggiungere le altre pagine. secondo me potete iniziare con altre 50 pagine. magari me le comunicate e io le aggiungo al testo.

Ciao, allora io posso prendermi la briga di guardare una ventina di pagine, dalla 50 alla 70 incluse, poi ti faccio avere l'indice ;)

Ciao ho verificato e compare "Carica completa 100%" ed è corretto infatti la batteria è carica e a questo punto il note funziona solo ed esclusivamente a corrente.
Viceversa quando hai 95% < carica < 99%
ti comparirà "Collegato ma non in carica" poichè nonostante la batteria non sia carica al 100% non comincia la carica della stessa se non a percentuali < 95%

Quindi non preoccuparti che è perfetto e la batteria di questo note è davvero eccezionale anche dopo mesi (non so se sottoposta a tanti cicli), io postai che tenendo il note in risparmio energetico ed in aereo per utilizzare solo file pdf e scrittura durò 7/8 ore con carica residua del 10%.

semplicemente perché non esce subito.. ma se lo lasciassi acceso dopo un giorno massimo si scarica e si ricarica sola.. dal 100 al 95 % per tenerla attiva ed esce scritto collegata ma non in carica ;)
Ho il pc da 8 mesi

Guardate, a me piacerebbe darvi ragione al volo...e so che è così generalmente che funziona...lo fa anche sul mio ma secondo me ogni tanto sballa...o almeno cosi penso...lasciato in carica da ieri fino a stamattina, ma ancora niente, la scritta "not in charging" non c'era...allora faccio scaricare un po', ricarico e quando sono al 96% stacco e riattacco....adesso compare effettivamente la scritta completa "96% available(plugged in but not charging"....wow...ma perché iere quando ho fatto la stessa cosa non funzionave....dopo poco riprovo a fare la stessa cosa e ancora niente...attacco alla corrente al 98% e lui carica, al 97 e carica ancora...riprovo al 96% e di nuovo si mette a caricare la batteria...mi dispiace ma non penso di essere maniaco, deve esserci qualcosa che non va...
Domanda: a chiunque attacchi il note con batteria tra 96 e 100% gli esce la scritta che è collegato ma non in carica????
A me questo non succede quasi mai:muro:

...Tra l'altro, adesso sono in bilanciato con poco niente di aperto...se porto il cursore sulla batteria mi da "1 h 58min (85%) remaining" !!!!!!!!! direi che non è proprio il top come pronostico:mbe:
Adesso penso di scaricarlo a zero e poi lo ricarico da spento...tipo ricalibrazione...poi vedrò...

ok, adesso dopo 4 minuti mi dice 82% remaning...ma stima 3h e 11 min....qui stiamo dando i numeri...

Scusate per il papiro:stordita:

Apprezzo lo sforzo, ma è totalmente inutile per chi ha un numero diverso di post per pagina :doh: ad esempio io vedo 82 pagine in totale, non so voi
Sarebbe utile che zanardi, sfruttando il tuo lavoro, copiasse in prima pagina i singoli post con le soluzioni a tutti i maggiori problemi...

Secondo me non è proprio inutile come cosa...anzi lo sarà sempre di più questo thread se non facciamo nulla a riguardo....non so come hai fatto a modificare il numero di post che visualizzi ma casomai si può specificare a inizio indice;)

Satelis125
09-08-2014, 12:17
Forse non stai capendo. Non ti ho detto che dalla mattina alla sera esce non in carica.. puo' rimanere anche un bel po' carica al 100% poi cambia solo.
Io sono otto mesi che lo lascio attaccato alla corrente (anche quando spento) e non ho mai problemi. Ora per esempio dice 97%. Questo lo fa per preservare la batteria e tenerla in vita, alcune volte la scarica; come ti ho detto, bisogna lasciarlo sempre attaccato affinché faccia tutto solo..

maverikj
09-08-2014, 13:23
Praga dobbiamo fa qualche cosa....o iniziamo un nuovo thread con la serie n550jk e ricominciamo da capo? Oppure vi dividete le pagine. Qua tutti parlano ma nessuno fa nulla. Io. 50 pagine le ho fatte. Se volete ne posso fa altre però pure voi fate qualcosa

Ju.azzo
09-08-2014, 20:24
...Tra l'altro, adesso sono in bilanciato con poco niente di aperto...se porto il cursore sulla batteria mi da "1 h 58min (85%) remaining" !!!!!!!!! direi che non è proprio il top come pronostico:mbe:
Adesso penso di scaricarlo a zero e poi lo ricarico da spento...tipo ricalibrazione...poi vedrò...

ok, adesso dopo 4 minuti mi dice 82% remaning...ma stima 3h e 11 min....qui stiamo dando i numeri...

Ciao normalmente dovrebbe andare come ho spiegato poi ovvio che può sballare ma quello che c'è scritto non centra null con lo stato realea.. È un problema di software che ogni tanto si presenta.

Io il note ce l'ho da tre/mesi e non ho mai fatto una calibrazione... La batteria dura tranquillamente dalle due ore e mezza anche alle tre ore e passa se in bilanciato e navigando oppure scrivendo..
Il fatto che le percentuali sono "ballerine" e quindi cambia la durata residua è dovuto al fatto che il note ogni qual volta apri un determinato programma e cominci ad utilizzarlo fa un ricalcolo proprio in base all'utilizzo che ne stai facendo variando di volta in volta la durata residua (tutti i note sono così)

\_Davide_/
09-08-2014, 22:17
Ciao Davide,
moto probabilmente utilizzerai un link come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635&page=167&pp=40 prova con questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635&page=167

E' un impostazione del profilo...

Se avete il tempo di aspettare Settembre posso sistemarlo io tranquillamente...

zanardi84
11-08-2014, 16:59
Upgrade! Preso un Samsung 840 evo da 120 giggi :D
Vola!!!

maverikj
11-08-2014, 22:36
Upgrade! Preso un Samsung 840 evo da 120 giggi :D
Vola!!!
Fai.un.video con tempi di avvio e apertura programmi

GinoDino
12-08-2014, 10:21
Ciao normalmente dovrebbe andare come ho spiegato poi ovvio che può sballare ma quello che c'è scritto non centra null con lo stato realea.. È un problema di software che ogni tanto si presenta.

Io il note ce l'ho da tre/mesi e non ho mai fatto una calibrazione... La batteria dura tranquillamente dalle due ore e mezza anche alle tre ore e passa se in bilanciato e navigando oppure scrivendo..
Il fatto che le percentuali sono "ballerine" e quindi cambia la durata residua è dovuto al fatto che il note ogni qual volta apri un determinato programma e cominci ad utilizzarlo fa un ricalcolo proprio in base all'utilizzo che ne stai facendo variando di volta in volta la durata residua (tutti i note sono così)
Ciao, sì chiaro, so che è una "previsione" di quanto durerà la batteria...e ovviamente dipende da cosa stai usando sul pc...ma quando vi ho scritto il note stava proprio dando i numeri...cmq mi fa piacere che citi delle cifre di durata ragionevoli, cioè più o meno 3 ore con utilizzo normale e senza azzerare tutti i consumi, luminosità e strozzarlo perché duri di più la batteria:)

Forse non stai capendo. Non ti ho detto che dalla mattina alla sera esce non in carica.. puo' rimanere anche un bel po' carica al 100% poi cambia solo.
Io sono otto mesi che lo lascio attaccato alla corrente (anche quando spento) e non ho mai problemi. Ora per esempio dice 97%. Questo lo fa per preservare la batteria e tenerla in vita, alcune volte la scarica; come ti ho detto, bisogna lasciarlo sempre attaccato affinché faccia tutto solo..

Avevi ragione al 100%, son tre giorni che ho il note in carica ed effettivamente adesso mi da "plugged in but not charging" e sono al 98%!
Scusatemi per tutto l'ambaradam che ho fatto su per una cavolata....ma era un po di tempo che avevo notato questa cosa e sinceramente ci tengo abbastanza alla batteria...
Cmq qualcosa che non andava, prima, c'era...o cmq non era al top....adesso ad esempio sono al 98% e mi da "collegato ma non in carica".....se stacco e ricollego l'alimentatore mi ripresenta la stessa scritta, e ciò mi fa piacere....invece la settimana scorsa questo non succedeva, la mia batteria andava sempre in carica, anche se collegavo al 98%...bene...
Io cmq ho scaricato completamente la la batteria e poi caricato da spento,acceso e lasciato in carica...adesso sono più sereno :sofico:
Grazie mille ;)

\_Davide_/
12-08-2014, 12:11
Io, se non faccio attvità impegnative la batteria almeno ore me le fa in bilanciato, con luminosità quasi al massimo!

Faber_88
12-08-2014, 14:38
Salve a tutti, sono un nuovo membro di questo forum e da poco ho acquistato un asus n550jv-cn150h. A parte i vari problemi di wifi che spero di risolvere appena mi arriverà la nuova scheda intel, volevo chiedervi - e mi scuso qualora ne aveste già parlato nella moltitudine di post precedenti - se qualcuno di voi aveva già aumentato la RAM e se si, con che tipo e frequenza. Vi chiedo questo perchè attraverso HWiNFO32, mi dava come massima frequenza sfruttabile 800Mhz mentre, per quanto riguarda il tipo di RAM già installata è una samsung da 1600Mhz (devo ancora aprirlo e vederla per esserne certo al 100%, ma mi fido del programma per adesso). A stò punto, scusate la mia ignoranza, ma se posso sfruttarne solo 800 Mhz sarebbe inutile piazzarne un'altra eventuale da 1600, come è inutile quella già montata, n'est pas?! :confused:

Ju.azzo
12-08-2014, 16:02
Salve a tutti, sono un nuovo membro di questo forum e da poco ho acquistato un asus n550jv-cn150h. A parte i vari problemi di wifi che spero di risolvere appena mi arriverà la nuova scheda intel, volevo chiedervi - e mi scuso qualora ne aveste già parlato nella moltitudine di post precedenti - se qualcuno di voi aveva già aumentato la RAM e se si, con che tipo e frequenza. Vi chiedo questo perchè attraverso HWiNFO32, mi dava come massima frequenza sfruttabile 800Mhz mentre, per quanto riguarda il tipo di RAM già installata è una samsung da 1600Mhz (devo ancora aprirlo e vederla per esserne certo al 100%, ma mi fido del programma per adesso). A stò punto, scusate la mia ignoranza, ma se posso sfruttarne solo 800 Mhz sarebbe inutile piazzarne un'altra eventuale da 1600, come è inutile quella già montata, n'est pas?! :confused:

Ciao io sapevo che era 1600 MHz sfruttabili.
Comunque anche io ho il tuo stesso modello e mi interesserebbe capire quale banco da 8 Gb debba montare per garantire che siano compatibili.
Per quando riguarda l'apertura del note la RAM originale non presenta nessuna scritta da cui poter capire tipo marca eccetera, ci ho già guardato....

Faber_88
12-08-2014, 19:34
Ciao allego qualche immagine, ditemi cosa ne pensate, magari sono io che dico castronerie (molto probabile :asd: ), comunque vorrei esserne sicuro prima di fare altri acquisti.


http://i58.tinypic.com/15hk7me.png

http://i59.tinypic.com/20pq8hk.png

http://i58.tinypic.com/3091r2w.png

alecor
13-08-2014, 08:16
ragazzi una domanda cortesemente.....

Possiedo un router da 300mbps, impostato correttamente per farlo funzionare a quella velocità. Sono connesso in wifi, però quando vado a controllare la velocità di connessione nel centro connessioni del pc, me lo trovo fisso a 150mbps e non a 300. Come mai? Devo impostare qualcosa?
Grazie

m.tech
13-08-2014, 10:33
Ciao ragazzi ma sono l'unico ad avere questo piccolo problema estetico?
https://imagizer.imageshack.us/v2/1081x811q90/543/k1ed.jpg
(notate un po di spazio tra la barra l'attaccatura dello schermo e la scocca del computer)

Ciao ragazzi :)
vi ricordate questo problema estetico di cui soffrono molti nostri pc?
Sono risuscito a risolverlo!!!
Aprendo il notebook, solo la scocca in alluminio, e posizionando il pc in verticale (a monitor aperto) si riesce ad applicare una leggera pressione che riporta la mascherina della cerniera in posizione centrale.
Spero possa servire a qualcuno ;)

Ju.azzo
13-08-2014, 13:05
ragazzi una domanda cortesemente.....

Possiedo un router da 300mbps, impostato correttamente per farlo funzionare a quella velocità. Sono connesso in wifi, però quando vado a controllare la velocità di connessione nel centro connessioni del pc, me lo trovo fisso a 150mbps e non a 300. Come mai? Devo impostare qualcosa?
Grazie

No perché la scheda wifi che montiamo ha velocità massima di 150 mbps... Quondi l'unica è cambiare la scheda wifi... Se ti interessa ne abbiamo parlato moltissimo dietro....

Satelis125
13-08-2014, 17:50
Ciao ragazzi :)
vi ricordate questo problema estetico di cui soffrono molti nostri pc?
Sono risuscito a risolverlo!!!

Puoi fare una foto?

Laevus
13-08-2014, 18:36
Ciao ragazzi :)
vi ricordate questo problema estetico di cui soffrono molti nostri pc?
Sono risuscito a risolverlo!!!
Aprendo il notebook, solo la scocca in alluminio, e posizionando il pc in verticale (a monitor aperto) si riesce ad applicare una leggera pressione che riporta la mascherina della cerniera in posizione centrale.
Spero possa servire a qualcuno ;)

Scusa ma questo non sposta inevitabilmente anche lo schermo?

federico93x
13-08-2014, 19:32
Ciao allego qualche immagine, ditemi cosa ne pensate, magari sono io che dico castronerie (molto probabile :asd: ), comunque vorrei esserne sicuro prima di fare altri acquisti.

[cut]

SDRAM DDR = Synchronous Dynamic Random Access Memory Double Data Rate

Le nuove Ram DDR (di terza generazione, quindi DDR3) che utilizziamo negli attuali pc hanno un clock doppio rispetto alla vecchia generazione di SDRAM (grazie a un moderno meccanismo di trasferimento dati), quindi la frequenza reale si ottiene moltiplicando per 2 il valore che hai ricavato da CPU-Z: quindi 800mhz x 2 = 1600mhz ;)



Volevo fare una domanda sulla batteria. Avete mai notato che la batteria si scarica a pc spento? (circa 3-4% in 4 giorni di inutilizzo) Credo che sia il semplice utilizzo dei circuiti interni che rimangono collegati anche da spento, ma vorrei avere una conferma anche da qualcun'altro. :D

Faber_88
13-08-2014, 20:15
Le nuove Ram DDR (di terza generazione, quindi DDR3) che utilizziamo negli attuali pc hanno un clock doppio rispetto alla vecchia generazione di SDRAM (grazie a un moderno meccanismo di trasferimento dati), quindi la frequenza reale si ottiene moltiplicando per 2 il valore che hai ricavato da CPU-Z: quindi 800mhz x 2 = 1600mhz ;)



Volevo fare una domanda sulla batteria. Avete mai notato che la batteria si scarica a pc spento? (circa 3-4% in 4 giorni di inutilizzo) Credo che sia il semplice utilizzo dei circuiti interni che rimangono collegati anche da spento, ma vorrei avere una conferma anche da qualcun'altro. :D

Ok, non avevo pensato al raddoppio della frequenza per le DDR3! :D Ok quindi a sto punto, mi conviene comprare un'altra ram Samsung M471B1G73QH0-YK0 da 1600Mhz così da sfruttare la dual channel, che dite? C'è qualcuno che ha qualche Ram da consigliare?

...Per la batteria che si scarica a Pc spento devo essere onesto, non ne ho idea, ce l'ho da troppo poco tempo, ma proverò a starci attento nei prossimi giorni.

m.tech
14-08-2014, 00:04
Puoi fare una foto?

Scusami ma non capisco di cosa, se intendi il problema estetico, nel post dove ho scritto che sono riuscito a risolverlo c'è quotato un altro post con la foto ;)

Scusa ma questo non sposta inevitabilmente anche lo schermo?

No, perché quella grigia è solo una mascherina di copertura ;)

Ju.azzo
14-08-2014, 00:40
Ok, non avevo pensato al raddoppio della frequenza per le DDR3! :D Ok quindi a sto punto, mi conviene comprare un'altra ram Samsung M471B1G73QH0-YK0 da 1600Mhz così da sfruttare la dual channel, che dite? C'è qualcuno che ha qualche Ram da consigliare?


Ok io l'ho trovata a 87 € Samsung M471B1G73QH0-YK0, quello che non ho capito è se si possono usare di altre marche oppure è proprio necessaria identica....
Ma poi personalmente non l'ho mai sfruttata appieno nonostante programmi abbastanza pesanti..... Chi ha 16 Gb, magari con SSD come me, ha mai sfruttato tutti i 16 Gb di ram????

federico93x
14-08-2014, 01:38
Ok io l'ho trovata a 87 € Samsung M471B1G73QH0-YK0, quello che non ho capito è se si possono usare di altre marche oppure è proprio necessaria identica....
Ma poi personalmente non l'ho mai sfruttata appieno nonostante programmi abbastanza pesanti..... Chi ha 16 Gb, magari con SSD come me, ha mai sfruttato tutti i 16 Gb di ram????

Difficile dire se la sfrutterai tutta, a meno che non utilizzi programmi di elaborazione grafica in 3D o simili. Forse 16gb saranno utili in un prossimo futuro per alcuni giochi, ma ormai la scheda grafica di questo notebook sarà più che obsoleta.
Piuttosto potresti prenderla per poter creare un ramdisk ancora più spinto, ma se non sai di cosa parlo forse non ne hai bisogno :fagiano:
Magari puoi acquistarla per avere un senso di "completezza" maggiore del pc.

Per quanto riguarda il dual channel puoi anche usare ram di marche differenti. Assicurati però che abbiano queste caratteristiche:
- stessa capacità (8gb)
- stessa frequenza (1600mhz)
- che siano SODIMM DDR3L (cioè con voltaggio 1.35/1.5V)
- stessa organizzazione della memoria (1Gx64)

La più conveniente che rispecchia queste specifiche è la Kingston KVR16LS11/8 che si trova online sui 66€. Altrimenti puoi orientarti su altre marche, Transcend, Corsair, Crucial o Samsung stessa.

PS Di solito si consiglia di utilizzare ram della stessa marca e modello solo per evitare di incappare in problemi di specifiche diverse.

PS2 Per chi volesse approfondire i dettagli sulla Ram montata sul notebook questo è link Samsung al datasheet (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/file/product/135V_DDR3_4Gb_Qdie_UnbufferedSODIMM_Rev121.pdf).

Satelis125
14-08-2014, 01:52
No, perché quella grigia è solo una mascherina di copertura ;)
Volevo vedere il confronto con quella che hai postato infatti :sofico:

m.tech
14-08-2014, 11:18
Volevo vedere il confronto con quella che hai postato infatti :sofico:

https://imagizer.imageshack.us/v2/903x677q90/901/ekjmqE.jpg

maverikj
14-08-2014, 11:52
Nessuno per aggiornare il forum o farne un altro?

m.tech
14-08-2014, 13:39
Nessuno per aggiornare il forum o farne un altro?

Io sono disponibile dopo il 12 settembre :)

Ju.azzo
14-08-2014, 17:18
Difficile dire se la sfrutterai tutta, a meno che non utilizzi programmi di elaborazione grafica in 3D o simili. Forse 16gb saranno utili in un prossimo futuro per alcuni giochi, ma ormai la scheda grafica di questo notebook sarà più che obsoleta.
Piuttosto potresti prenderla per poter creare un ramdisk ancora più spinto, ma se non sai di cosa parlo forse non ne hai bisogno :fagiano:
Magari puoi acquistarla per avere un senso di "completezza" maggiore del pc.

Per quanto riguarda il dual channel puoi anche usare ram di marche differenti. Assicurati però che abbiano queste caratteristiche:
- stessa capacità (8gb)
- stessa frequenza (1600mhz)
- che siano SODIMM DDR3L (cioè con voltaggio 1.35/1.5V)
- stessa organizzazione della memoria (1Gx64)

La più conveniente che rispecchia queste specifiche è la Kingston KVR16LS11/8 che si trova online sui 66€. Altrimenti puoi orientarti su altre marche, Transcend, Corsair, Crucial o Samsung stessa.

PS Di solito si consiglia di utilizzare ram della stessa marca e modello solo per evitare di incappare in problemi di specifiche diverse.

PS2 Per chi volesse approfondire i dettagli sulla Ram montata sul notebook questo è link Samsung al datasheet (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/file/product/135V_DDR3_4Gb_Qdie_UnbufferedSODIMM_Rev121.pdf).

Grazie gentilissimo!!!! Ne avevamo già parlato nel post ma nessuno aveva spiegato chiaramente!!! Comunque hai colto nel segno perchè utilizzo programmi cad 3D, revit, maya eccetera e tra qualche mese dovrò iniziare ad utilizzarli contemporaneamente, inoltre come dicevi per completezza.
Avevo risparmiato all'inizio per prendere l'SSD, prevedendo di aggiungere la RAM entro fine anno, però non la esaurisco mai per ora. Credo starò sulla Samsung perchè per 20€ in più sono tranquillo sul discorso compatibilità.
Grazie ancora:D

Ok ho fatto una cosa abbastanza pesante in revit e sono arrivato al 91% di utilizzo della RAM.. meglio fare l'upgrade ;)

federico93x
14-08-2014, 19:50
Grazie gentilissimo!!!! Ne avevamo già parlato nel post ma nessuno aveva spiegato chiaramente!!! Comunque hai colto nel segno perchè utilizzo programmi cad 3D, revit, maya eccetera e tra qualche mese dovrò iniziare ad utilizzarli contemporaneamente, inoltre come dicevi per completezza.
Avevo risparmiato all'inizio per prendere l'SSD, prevedendo di aggiungere la RAM entro fine anno, però non la esaurisco mai per ora. Credo starò sulla Samsung perchè per 20€ in più sono tranquillo sul discorso compatibilità.
Grazie ancora:D

Ok ho fatto una cosa abbastanza pesante in revit e sono arrivato al 91% di utilizzo della RAM.. meglio fare l'upgrade ;)

Di niente. Vedrai che montarla sarà un gioco da ragazzi :)

\_Davide_/
14-08-2014, 20:45
No perché la scheda wifi che montiamo ha velocità massima di 150 mbps... Quondi l'unica è cambiare la scheda wifi... Se ti interessa ne abbiamo parlato moltissimo dietro....
Se interessa come al solito c'è il link nella mia firma ;)
Nessuno per aggiornare il forum o farne un altro?

Io dopo il 15 ho tutto il tempo...

Alexlecter
15-08-2014, 08:52
Salve ragazzi, l'altro giorno ho provato a collegare l'N550JV tramite cavo hdmi per vedere un film su uno smart tv, ma praticamente si vedeva solo il video ma non l'audio.
Ovviamente ho cercato qualche notizia in giro e qualcuno diceva di andare in basso a destra, cliccare col destro sull'icona del volume "dispositivi di riproduzione" ma su Audio Digitale (HDMI) mi spunta "non collegato" quindi non posso né abilitarlo, né impostarlo come predefinito.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? I driver dovrei averli tutti installati dal sito Asus, quelli per N550JV Windows 8.1, ce n'è solo uno col triangolino "Controller PCI Simple Communications" che non riesco a togliere, qualcuno sa qual è il driver specifico? Non vorrei che fosse per questo che non mi riconosce l'uscita audio digitale.
Ho provato con due cavetti hdmi diversi e in due televisori diversi.
Grazie.

Anakin_86
15-08-2014, 12:14
Ciao ragazzi,
ma avete notato che questo portatile è sparito praticamente da tutti gli store online??
Vari modelli tolti da listino, quelli rimasti non disponibili, possibile che appena uscito il jk da qualche mese e già lo tolgono dal commercio?

Anakin_86
15-08-2014, 14:00
Visto ora, stanno uscendo i modelli nuovi con le cpu haswell refresh (i7-4710HQ al posto del i7-4700HQ, ha 100 MHz in più del modello precedente, niente di che)

N550JK-CN303H con 8 GB di ram

N550JK-CN304H con 16 GB di ram

Entrambi schermo opaco non touch.
Mi piacerebbe che avessero aggiunto anche lo slot m.2 per poter installare un hd in più, vediamo quando arrivano le prime recensioni, ma temo sia rimasto identico al precedente jk.

Ciao :)

Satelis125
15-08-2014, 15:19
Salve ragazzi, l'altro giorno ho provato a collegare l'N550JV tramite cavo hdmi per vedere un film su uno smart tv, ma praticamente si vedeva solo il video ma non l'audio.
Ovviamente ho cercato qualche notizia in giro e qualcuno diceva di andare in basso a destra, cliccare col destro sull'icona del volume "dispositivi di riproduzione" ma su Audio Digitale (HDMI) mi spunta "non collegato" quindi non posso né abilitarlo, né impostarlo come predefinito.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? I driver dovrei averli tutti installati dal sito Asus, quelli per N550JV Windows 8.1, ce n'è solo uno col triangolino "Controller PCI Simple Communications" che non riesco a togliere, qualcuno sa qual è il driver specifico? Non vorrei che fosse per questo che non mi riconosce l'uscita audio digitale.
Ho provato con due cavetti hdmi diversi e in due televisori diversi.
Grazie.

Ho avuto il tuo stesso problema, ho dovuto formattare :cry:

fabri22
15-08-2014, 15:46
Salve ragazzi, l'altro giorno ho provato a collegare l'N550JV tramite cavo hdmi per vedere un film su uno smart tv, ma praticamente si vedeva solo il video ma non l'audio.
Ovviamente ho cercato qualche notizia in giro e qualcuno diceva di andare in basso a destra, cliccare col destro sull'icona del volume "dispositivi di riproduzione" ma su Audio Digitale (HDMI) mi spunta "non collegato" quindi non posso né abilitarlo, né impostarlo come predefinito.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? I driver dovrei averli tutti installati dal sito Asus, quelli per N550JV Windows 8.1, ce n'è solo uno col triangolino "Controller PCI Simple Communications" che non riesco a togliere, qualcuno sa qual è il driver specifico? Non vorrei che fosse per questo che non mi riconosce l'uscita audio digitale.
Ho provato con due cavetti hdmi diversi e in due televisori diversi.
Grazie.

> ● (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40603049&postcount=613) <

;)

Ju.azzo
15-08-2014, 17:16
Ciao stesso problema anche io... Però ho avviato il film o video poi ho collegato il cavo hdmi e mi ha dato il problema... Allora ho ricaricato la pagina o chiuso e riaperto il programma ed anche l'audio fungeva...
In pratica si risolve collegando il cavo prima ancora di aprire il programma o la pag web...

ais001
15-08-2014, 21:53
Ciao normalmente dovrebbe andare come ho spiegato poi ovvio che può sballare ma quello che c'è scritto non centra null con lo stato realea.. È un problema di software che ogni tanto si presenta.
Pemesso che tratto/gestisco le assistenze dei notebook Asus, il software é si ballerino (specie nelle prime release), ma occhio che tutta la serie soffre di batterie difettose. Bene o male ogni gg ne sostituiamo una dozzina su questi modelli e sulla serie x550 e k56.

La batteria va sempre fino al 100%, se resta ferma a 98-99% va verificata la vita della batteria, altrimenti si manda in assistenza che la garanzia copre la sostituzione.

Ju.azzo
16-08-2014, 18:55
Pemesso che tratto/gestisco le assistenze dei notebook Asus, il software é si ballerino (specie nelle prime release), ma occhio che tutta la serie soffre di batterie difettose. Bene o male ogni gg ne sostituiamo una dozzina su questi modelli e sulla serie x550 e k56.

La batteria va sempre fino al 100%, se resta ferma a 98-99% va verificata la vita della batteria, altrimenti si manda in assistenza che la garanzia copre la sostituzione.


Certo ma se è collegata ma non in carica è corretto. Come dicevamo tra il 95 e 100% la batteria non si carica per preservarsi.
Mentre quando è sotto il 95 % la carica deve necessariamente arrivare al 100% come dici tu altrimenti è da sostituire.

ais001
16-08-2014, 19:43
Si e no. Con l'ultimo firmware del BIOS arriva a 99%, se si ferma prima anche avendo l'ultimo firmware installato allora c'é qualche problema (nel caso si fa il classico test della scarica/carica e si verifica i valori di vita e potenza residua).


Sulla serie K52, K53 e K54 si cambiano a prescindere dallo stato della batteria (specifica ARN), basta che la MoBo abbia il solito difetto del connettore e vengono cambiate Power Adapter e batteria in combinazione.

federico93x
16-08-2014, 20:29
Volevo fare una domanda sulla batteria. Avete mai notato che la batteria si scarica a pc spento? (circa 3-4% in 4 giorni di inutilizzo) Credo che sia il semplice utilizzo dovuto ai circuiti interni che rimangono collegati anche da spento, ma vorrei avere una conferma anche da qualcun'altro.
Ripropongo il problema. Qualcuno che lo abbia riscontrato?

Ju.azzo
16-08-2014, 21:31
Si e no. Con l'ultimo firmware del BIOS arriva a 99%, se si ferma prima anche avendo l'ultimo firmware installato allora c'é qualche problema (nel caso si fa il classico test della scarica/carica e si verifica i valori di vita e potenza residua).

Sulla serie K52, K53 e K54 si cambiano a prescindere dallo stato della batteria (specifica ARN), basta che la MoBo abbia il solito difetto del connettore e vengono cambiate Power Adapter e batteria in combinazione.

Perdonami ma allora mi preoccupo perchè ho aggiornato tutto compreso il Bios settimana scorsa, quindi secondo ciò che affermi la mia batteria è difettosa come quella di tutti in questo forum penso.
Mi pare molto strano, lo stato della batteria è ALTA e il "sintomo" di difettosità di fatto c'è dal primo giorno in cui l'ho acceso (me lo ricordo bene).
Ad esempio adesso è al 97% "collegata, ma non in carica", perchè non ho utilizzato il note per uno/due giorni e collegandolo alla corrente la batteria non si carica.

In tal caso mi scuso con gli utenti se ho sparato c****te ma sapevo che funzionava così.

ais001
16-08-2014, 22:04
Occhio che il produttore delle batterie non é solo uno. Se tu mandi in assistenza il nb e durante i test la batteria passa (anche se resta al 97-98%), ti viene ritornato il nb con NTF. Se invece durante i test ci sono delle anomalie, viene cambiata la batteria. Nelle peggiore delle ipotesi ti viene cambiata: mb, power e batteria.

Occhio che su quella serie spesso il power adapter non funziona correttamente e quello puó generare questa anomalia (anche se si accende e sembra alimentare correttamente). Se hai l'alimentatore "padella" (come intendo io quello largo come un mattone col connettore a 3 poli a forma di "topolino"), anche su quello c'é da verificare la funzionalitá. A volte capita che il problema sia tutto lì.

Ogni gg arrivano nuove specifiche/soluzioni a bug o problemi. Non parliamo poi del bug dell'audio che sparisce.... che ne entrano a valanghe per niente... Ed il callcenter non é in grado di risolvere il problema via software.

Controlla il power per amperaggio e voltaggio, magari alcuni di voi risolvono scoprendo che il problema é tutto lí. Sulla serie n550 tanti si lamentano del malfunzinamento della porta del subw o dell'lvds che (smontandolo a casa per motivi propri) poi fa falsi contatti e si brucia il connettore).

ais001
16-08-2014, 23:28
@ federico93x
... se la lasci collegata é normale che si scarichi. Ricordati che stiamo parlando di un componente considerato "di consumo" (alla pari di tastiera e mouse) quindi di bassa qualitá e quindi di bassa "resistenza nel tempo". Non sono prodotti premium di alta qualitá, sono componenti di normale fattura ma fatti per la grande distribuzione.

Se mi ricordo, e se lo trovo, settimana prox cerco l'email dove ci sono tutti i richiami per le batterie vendute nel mondo e che devono essere sostituite per problemi di produzione/assemblaggio.

A memoria solo in italia erano sui 10mila pezzi... in Cina erano quasi 400mila :D

biondo1989
18-08-2014, 10:06
per chi avesse ancora problemi con l'audio hdmi vi segnalo che sono usciti i driver 3574 della scheda integrata intel del n550jk (validi anche per il n550jv)

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/DriversForWin8.1/VGA/VGA_Intel_SharkBay_Win81_64_VER1018103574.zip

\_Davide_/
18-08-2014, 11:13
Ripropongo il problema. Qualcuno che lo abbia riscontrato?
Sisi, io, è normale... In due settimane dall'80% al 54%... E' scaldaloso :D
Se hai l'alimentatore "padella" (come intendo io quello largo come un mattone col connettore a 3 poli a forma di "topolino"), anche su quello c'é da verificare la funzionalitá. A volte capita che il problema sia tutto lì.
Quale altro alimentatore potremmo avere?
@ federico93x
... se la lasci collegata é normale che si scarichi. Ricordati che stiamo parlando di un componente considerato "di consumo" (alla pari di tastiera e mouse)

Nonono, scusa ma il tuo ragionamento non lo seguo proprio :eekk: un conto è l'usura, quindi che un oggetto con il tempo si rovini, un conto è che se io lascio il computer SPENTO comsumi come dovrebbe consumare in standby...
E in ogni caso non mi sembra che se io non li uso la tastiera o il mouse si consumino.... o sbaglio?

Anakin_86
18-08-2014, 13:07
E vi lamentate voi?
Io col mio vaio da nuovo mi trovavo il pc che dalla sera alla mattina aveva perso oltre il 10% di carica di notte da spento, e il bello è che tutti i vaio della mia serie erano così.
Comunque un minimo si scaricano tutti i portatili da spenti, ma un minino, in due settimane passare dall'80% al 54% va abbastanza bene, vuol dire circa 3% al giorno, difficile che si lasci il portatile spento per così tanto tempo.
Discorso diverso se ti si scarica del 10% solo nella notte, lì è grave, specialmente se il produttore non riconosce il problema.

La cosa migliore, anche se assurdo, sarebbe rimuovere la batteria dal portatile ogni volta che non lo si usa, per essere sicuri di ritrovare la stessa carica la volta successiva, e anche per questo non concepisco i portatili con batteria integrata.
O me li fate che da spenti non si scaricano, oppure datemi almeno la possibilità di rimuovere la batteria quando mi pare :muro:

federico93x
18-08-2014, 14:26
Sisi, io, è normale... In due settimane dall'80% al 54%... E' scaldaloso :D

[cut]

Quindi non è un problema solo mio almeno :fagiano:

\_Davide_/
18-08-2014, 17:56
O me li fate che da spenti non si scaricano, oppure datemi almeno la possibilità di rimuovere la batteria quando mi pare :muro:

Stica... Questo il 10% a notte non lo fa nemmeno in standby!!!
Comunque quando mi scade la garanzia se riesco metto un interruttorino da qualche parte per la batteria...

ais001
18-08-2014, 21:06
@ \_Davide_/
... "materiale di consumo" non significa solo quello che pensi tu... l'itaGliano è una lingua.... non un passatempo ;)
Sai come funziona una batteria? Cosa "fa" nella sua vita e come si modifica la durata/potenza nel tempo?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066


... il mio NB (Asus da 17" con i7, 16gb e 2 hdd da 500GB) se lo lascio spento in 15-20gg mi va a 10% la batteria e ha poco di più di 1 anno di vita. La tengo staccata e mi dura anche 2 mesi prima di andare al 20%.

E' normale... dov'è la cosa strana??? Ricordati che sono batteria da 6-8 celle e che non sono fatte con materiali di prima qualità e che il NB non si spegne mai realmente (specie con Win8, mentre con Win7 riesci a tamponare il problema parzialmente). E' come per le auto: più sono elettroniche e meno la batteria dura se lasciata l'auto spenta.... il perchè è ovvio: tiene alimentato comunque tutto quello che elettricamente può essere alimentato tramite la mobo. Senza batteria rimane solo la battery bios a "resistere".

Non vuoi che la batteria si scarichi? Staccala o lascia sempre attaccato il power adapter... molto più semplice di qualsiasi pulsante o caxxata di idea strampoalata (che se poi alteri i cover, nei CAT fidati che te lo segnalano ed iniziano i preventivi per le sostituzioni delle parti modificate). I nb devono uscire dopo i 3gg di riparazione allo stesso modo in cui sono stati venduti, quindi possibilmenter più perfetti possibile... quindi qualsiasi alterazione comporta un rallentamento ed un allungo delle tempistiche (e spesso un giro assurdo di email e di telefonate tra il CAT, Asus ed il cliente) :D

ais001
18-08-2014, 21:19
@ \_Davide_/
... se per te c'è un consumo anomalo della batteria, mandalo in assistenza... quasi certamente viene sostituita la batteria.

... se è fuori garanzia (anche le batterie sostitutive hanno un limite di garanzia), devi pagarla... ma in quel caso comprala online, costa meno.

Ricordati solo che se cambi la batteria di tuo, devi riportare anche l'adesivo col seriale del nb, altrimenti nei CAT ti segnalano che la batteria non è originale e ti fanno il preventivo per quella "ufficiale".

\_Davide_/
18-08-2014, 21:46
@ \_Davide_/
... "materiale di consumo" non significa solo quello che pensi tu... l'itaGliano è una lingua.... non un passatempo ;)
Sai come funziona una batteria? Cosa "fa" nella sua vita e come si modifica la durata/potenza nel tempo?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
Lo so lo so... Quello che volevo dire è che ciò di cui stavamo parlando, è indipendente dall'usura della batteria perchè accade anche con il pc nuovo, continua a verificarsi alla stessa maniera dopo quasi un anno, e la batteria in utilizzo normale va benissimo tenendo tranquillamente office per 4,5 ore ;)
Il fatto è che non capisco cosa fa il pc per consumare così tanto! Il mio nb precedente, con la batteria ormai esausta dopo 6 anni di utilizzo da spento perdeva al massimo l'1% a giornata, anche se poi non faceva più di 1 ora usandolo....
@ \_Davide_/
... se per te c'è un consumo anomalo della batteria, mandalo in assistenza... quasi certamente viene sostituita la batteria.
Ricordati solo che se cambi la batteria di tuo, devi riportare anche l'adesivo col seriale del nb, altrimenti nei CAT ti segnalano che la batteria non è originale e ti fanno il preventivo per quella "ufficiale".

Nono, assolutamente! La batteria con il pc acceso va benissimo!!! Nulla di cui lamentarmi! ;)
Grazie mille del consiglio :D Ma si riescono a reperire le batterie originali?

ais001
18-08-2014, 23:10
@ \_Davide_/
Win8 non spegne mai fisicamente il pc, inoltre le moderne mobo sono programmate per l'accensione "fast boot" e altre peculiarità per cui la batteria è sempre utilizzata anche se in minima parte.

Se la batteria staccata cala allo stesso modo, hai un problema ovviamente alla batteria... se invece staccata cala poco/niente, è normale che collegata al pc si consumi ;)


Le batteria nei CAT costano un pò.... ti costa meno prenderla compatibile ;)

\_Davide_/
19-08-2014, 09:13
@ \_Davide_/
Win8 non spegne mai fisicamente il pc, inoltre le moderne mobo sono programmate per l'accensione "fast boot" e altre peculiarità per cui la batteria è sempre utilizzata anche se in minima parte.

Se la batteria staccata cala allo stesso modo, hai un problema ovviamente alla batteria... se invece staccata cala poco/niente, è normale che collegata al pc si consumi ;)


Le batteria nei CAT costano un pò.... ti costa meno prenderla compatibile ;)
Capito, grazie ancora delle informazioni! :)
Per la batteria ci sono delle consigliate?

Ju.azzo
19-08-2014, 14:37
Ma ragazzi non ho capito una cosa... A tutti noi che abbiamo il jv ed anche il jk la batteria non si carica tra il 95 e il 99% ???
O capita solo ad alcuni?????

\_Davide_/
19-08-2014, 20:12
Ma ragazzi non ho capito una cosa... A tutti noi che abbiamo il jv ed anche il jk la batteria non si carica tra il 95 e il 99% ???
O capita solo ad alcuni?????

Esatto! sopra al 95%, se lo colleghi non si carica; ma se la batteria è più scarica la porta al 100%

Ju.azzo
19-08-2014, 20:43
Esatto! sopra al 95%, se lo colleghi non si carica; ma se la batteria è più scarica la porta al 100%

Si si qualche post più indietro l'avevo spiegato ma poi un utente esperto mi ha smentito...
Però se a tutti fa così allora mi sembra normale e non dovuto a batteria difettosa...
Se c'è qualcuno a cui non si presenta questo sintomo anche sul jk fatecelo sapere, altrimenti è normale....

\_Davide_/
19-08-2014, 20:56
Si si qualche post più indietro l'avevo spiegato ma poi un utente esperto mi ha smentito...
Però se a tutti fa così allora mi sembra normale e non dovuto a batteria difettosa...
Se c'è qualcuno a cui non si presenta questo sintomo anche sul jk fatecelo sapere, altrimenti è normale....

Non è un problema della batteria! ;)
E' una normalissima funzione che esiste da molto tempo, che consente di evitare sollecitazioni inutili della batteria tenendola sempre a 100: è il pc che blocca la carica, tutto assolutamente normale!

Ju.azzo
19-08-2014, 21:51
Non è un problema della batteria! ;)
E' una normalissima funzione che esiste da molto tempo, che consente di evitare sollecitazioni inutili della batteria tenendola sempre a 100: è il pc che blocca la carica, tutto assolutamente normale!

Allora l'esperto che parlava qualche post dietro ha sbagliato lui??

\_Davide_/
19-08-2014, 22:22
Allora l'esperto che parlava qualche post dietro ha sbagliato lui??

No, lui parlava del fatto che la batteria si scarica a pc spento, se ho capito bene chi intendevi...

Ju.azzo
20-08-2014, 00:24
No, lui parlava del fatto che la batteria si scarica a pc spento, se ho capito bene chi intendevi...

si si ma se ho capito bene:mc: :mc: affermava che la carica si dovrebbe fermare solo se al 99% con il nuovo firmware del Bios, rimanendo "collegato ma non in carica" altrimenti parlava di difetto della batteria....
Però pare che sia per tutti così quindi non so...
Pazienza, anche così è ottima come batteria...

\_Davide_/
20-08-2014, 10:21
si si ma se ho capito bene:mc: :mc: affermava che la carica si dovrebbe fermare solo se al 99% con il nuovo firmware del Bios, rimanendo "collegato ma non in carica" altrimenti parlava di difetto della batteria....
Però pare che sia per tutti così quindi non so...
Pazienza, anche così è ottima come batteria...

Ah... Allora non ho letto... Comunque solo al 99% sarebbe inutile IMHO....
Fosse per me darei l'opzione per scegliere la percentuale, che nel mio caso sarebbe 80%, lasciando anche la possibilità di collegarlo e non ricaricarlo anche se la batteria ha percentuale minore... Eviterebbe tanti cicli inutili a tutti quelli a cui non interessa averla sempre al 100%!!!

Doug
20-08-2014, 16:47
Ciao a tutti, è il mio primo post in questo thread, ho acquistato ieri un N550JV-CN150H, non ha nemmeno 24 ore e ho già sostituito l'HD con un SSD Samsung 840. Sto provvedendo adesso a effettuare l'upgrade a Windows Pro 8.1 e a resintallare driver e utility varie.

Qualcuno di voi ha problemi di dead o stuck pixel? Io ne ho uno fisso sul verde nella parte centrale destra dello schermo, si vede con sfondi scuri, altrimenti non si nota. Non so se chiedere la sostituzione e se è coperto dalla garanzia Zero Bright Dot

ais001
20-08-2014, 17:59
... no non è un Sony da "zero pixel". e lo mandi in assistenza ricordati di segnalare "backlight non uniforme" ;)

Satelis125
20-08-2014, 18:11
Per i pixel avevo letto che esiste un programma in grado di tentare di aggiustarli (anche se non credo nei miracoli) fate una ricerca su google

ais001
20-08-2014, 18:18
... non li aggiusta, se sono spenti tenta di riaccenderli. Se sono morti.... sono morti ;)

morpheus89
20-08-2014, 19:07
Salve a tutti, purtroppo a distanza di pochi mesi il mio N550JV presenta un paio problemi hardware:
- Il primo è il lettore SD: lo stavo utilizzando un mesetto fa per passare dei file a mo' di penna USB, quando ad un certo punto l'unità a smesso di funzionare. Neanche dopo una formattazione ha ripreso la sua attività e Windows lo vede come periferica sconosciuta.
- Il secondo è l'ingresso per il jack audio: se lo inserisco completamente risulta non collegato, per farlo vedere dal sistema devo estrarlo di appena 1mm. Capite bene che basta il minimo movimento per farlo rientrare completamente, il che significa non farlo più riconoscere dal sistema.

Ora le mie domande sarebbero:

1) Portandolo in assistenza potrebbero inventare storie per non far riconoscere il problema dalla garanzia?
2) Mi conviene rivolgermi al negozio dove l'ho comprato (nota catena di elettronica di consumo) oppure contattare direttamente l'Asus?

Grazie a tutti :)

ais001
20-08-2014, 21:15
@ morpheus89
... se è in garanzia ti viene cambiata MB e HDD Board.

... che tu vada al centro comm o chiami Asus, ti aprono un ticket RMA.. quindi a te la scelta.

L'unica cosa è che meglio se lo mandi con scatola e accessori.

morpheus89
20-08-2014, 22:15
@ morpheus89
... che tu vada al centro comm o chiami Asus, ti aprono un ticket RMA.. quindi a te la scelta.Hmm, ciò che mi interessa sapere è qual è la procedura più veloce...
Comunque grazie per le dritte :)

ais001
20-08-2014, 23:28
... è più veloce che chiami tu. Il centro comm non spedisce tutti i gg, spediscono ogni tot giorni quando hanno un carico sufficiente per le spedizioni (ecco il perchè dei 30/45gg).

Tieni conto che il momento che il nb arriva al CAT, ci sono 3gg per la riparazione ed entro 6-7gg deve essere rispedito... tutti i gg in più per l'attesa sono dovuti al centro comm che è lento (o al corriere).... quindi un 15-20gg se ne vanno per niente.

morpheus89
20-08-2014, 23:38
... è più veloce che chiami tu. Il centro comm non spedisce tutti i gg, spediscono ogni tot giorni quando hanno un carico sufficiente per le spedizioni (ecco il perchè dei 30/45gg).

Tieni conto che il momento che il nb arriva al CAT, ci sono 3gg per la riparazione ed entro 6-7gg deve essere rispedito... tutti i gg in più per l'attesa sono dovuti al centro comm che è lento (o al corriere).... quindi un 15-20gg se ne vanno per niente.Capito, allora domani contatterò direttamente l'assistenza. Ancora grazie ;)

ais001
21-08-2014, 00:05
... se ti aprono un ticket che inizia con ITB24xxxxxx ... avvertimi che posso sapere momento per momento cosa succede :D

morpheus89
21-08-2014, 08:29
... se ti aprono un ticket che inizia con ITB24xxxxxx ... avvertimi che posso sapere momento per momento cosa succede :D
TKT14xxxxxx mi dispiace :D

PS: è normale che mi sia apparsa, alla fine della procedura, una pagina in cui mi segnala di prendere nota di questo numero e basta? Niente email, niente data per il ritiro....che devo fare?

Immortal
21-08-2014, 10:47
Ah... Allora non ho letto... Comunque solo al 99% sarebbe inutile IMHO....
Fosse per me darei l'opzione per scegliere la percentuale, che nel mio caso sarebbe 80%, lasciando anche la possibilità di collegarlo e non ricaricarlo anche se la batteria ha percentuale minore... Eviterebbe tanti cicli inutili a tutti quelli a cui non interessa averla sempre al 100%!!!

amen.. magari ci fosse!

KaiserMark
21-08-2014, 14:05
Ciao a tutti!
Sono da pochi giorni possessore di un N550jk, sto prendendo un po' di confidenza con windows 8 visto che non l'ho mai utilizzato. Volevo semplicemente chiedere se conviene disinstallare tutte le app asus che sono preinstallate sul pc :confused: . Molte mi sembrano di scarsa utilità, tuttavia volevo avere anche un parere secondo la vostra esperienza d'uso su quali potrebbero tornare utili e quali invece sono eliminabili.
Ho notato anche che sono presenti alcuni giochi, che però non è possibile rimuovere facendo click destro---->disinstalla.
Grazie a coloro che mi risponderanno:D !

ais001
21-08-2014, 18:06
@ morpheus89
... TKT14xxxxxx è il ticket aperto nel 2014 ... a questo numero ti associano un'altro numero di RMA... se è "IT" viene gestito qui in italia (in uno dei 3 centri), se è PL viene spedito in Polonia alla sede europea.

ais001
21-08-2014, 18:15
@ KaiserMark
... alcune app le devi lasciare altrimenti non ti funzionano certe cose.

Altre app le puoi anche togliere.... servono a nulla se non ad occupare ram inutilmente :D

Se scrivi cosa vuoi togliere possiamo dirti se servono o no.

\_Davide_/
21-08-2014, 19:51
Salve a tutti, purtroppo a distanza di pochi mesi il mio N550JV presenta un paio problemi hardware:
- Il primo è il lettore SD: lo stavo utilizzando un mesetto fa per passare dei file a mo' di penna USB, quando ad un certo punto l'unità a smesso di funzionare. Neanche dopo una formattazione ha ripreso la sua attività e Windows lo vede come periferica sconosciuta.
- Il secondo è l'ingresso per il jack audio: se lo inserisco completamente risulta non collegato, per farlo vedere dal sistema devo estrarlo di appena 1mm. Capite bene che basta il minimo movimento per farlo rientrare completamente, il che significa non farlo più riconoscere dal sistema.

Ora le mie domande sarebbero:

Ciao, per il lettore hai provato con i driver del jk? Io ho risolto così! Per il jack audio anche il mio ogni tanto ha quel problema, ordinerò una scheda audio esterna, visto che è un problema comune a tutti, con utilizzo intenso, e farò una pessima pubblicità ad Asus...

ais001
21-08-2014, 20:14
... il problema non è Asus (la marca), il problema è il produttore (fisico) del componente..... sapessi quanti DOA ogni giorno tocca fare perchè i pezzi di ricambio sono malfunzionanti ancor prima di provarli... :D

Se vuoi pure Samsung e Acer non se la passano meglio eh?! (per non parlare degli smartphone tablet che anche lì è una moria ogni gg).
Ormai è tutto un produrre al risparmio.... quindi la qualità decade di conseguenza... quindi i pezzi di ricambio costano meno e durano meno... e la gente si ritrovas con un prodotto da 100€ e dal valore fisico di 20€. Secondo te produrre un prodotto a 20€ che qualità può mai avere nel tempo?
Il 550 è stimato sui 280-300$... nei negozi arriva ad altri prezzi perchè ovvio c'è altro da considerare... ma a quel prezzo "lato produzione" non puoi aspettarti miracoli.

Sono anni che i componenti elettronici "non sono più quelli di una volta".... e sarà sempre peggio visto che il futuro è tutto integrato nella mobo (vedi serie x550 et simili)

KaiserMark
21-08-2014, 22:36
@ KaiserMark
... alcune app le devi lasciare altrimenti non ti funzionano certe cose.

Altre app le puoi anche togliere.... servono a nulla se non ad occupare ram inutilmente :D

Se scrivi cosa vuoi togliere possiamo dirti se servono o no.

Una lista potrebbe essere:
Games app
Asus DVD
Asus On-Screen Display
Asus Install
Asus Console
Asus Istant key menu
Splendid Utility

Cosa tenere e cosa no?
C'è altro che non ho citato che è eliminabile?

ais001
21-08-2014, 23:11
... questi devi tenerli, gli altri puoi anche disinstallarli... alla peggio li reinstalli se poi ti serviranno.

Asus On-Screen Display
Asus Istant key menu
Splendid Utility

Sghizz
22-08-2014, 06:13
Splendid puoi anche toglierlo, mai utilizzato essendo inutile. Ti consiglio di fare installazione pulita con un tuo seriale e togliere tutta la Spazzatura Asus e installare solo il necessario come OSD e instant key e gli ATK.

morpheus89
22-08-2014, 08:38
@ morpheus89
... TKT14xxxxxx è il ticket aperto nel 2014 ... a questo numero ti associano un'altro numero di RMA... se è "IT" viene gestito qui in italia (in uno dei 3 centri), se è PL viene spedito in Polonia alla sede europea.Ah perfetto, allora aspetto che mi venga fornito il numero di RMA :) (ho già prenotato il ritiro, dovrebbe arrivarmi per email, giusto?)Ciao, per il lettore hai provato con i driver del jk? Io ho risolto così! Per il jack audio anche il mio ogni tanto ha quel problema, ordinerò una scheda audio esterna, visto che è un problema comune a tutti, con utilizzo intenso, e farò una pessima pubblicità ad Asus...Si è una delle prime cose che ho fatto, niente da fare. Ma sospettavo fin da subito che si trattasse di un problema hardware perché mentre lo stavo utilizzando ha smesso di colpo di funzionare...
Per il jack audio sono rimasto deluso pure io. Anche se alla fine non è una cosa gravissima, lo porto comunque in assistenza, perché si tratta comunque di un prodotto pagato 1000€ e non posso sorvolare neanche sui particolari :p

jardel
22-08-2014, 19:41
ragazzi ma a voi il cavo di alimentazione è uscito con presa italiana o shuko??

perchè io l'ho preso da marcopolo e mi è uscita la shuko ed è almeno per me una bella rottura !!:mad:

questo significa che il prodotto l'hanno fatto arrivare dall'estero??

Ju.azzo
22-08-2014, 19:59
ragazzi ma a voi il cavo di alimentazione è uscito con presa italiana o shuko??

perchè io l'ho preso da marcopolo e mi è uscita la shuko ed è almeno per me una bella rottura !!:mad:

questo significa che il prodotto l'hanno fatto arrivare dall'estero??

Io ho sempre avuto shuko su note asus

Immortal
22-08-2014, 21:08
Qualcuno può dirmi (ci mettete 2 secondi) se il display ha i suoi driver o rimane il "generic plug and play monitor"? Parlo della versione touch ma credo che il discorso valga anche per la versione opaca.

Altra domanda: è normale che digitando veloci la tastiera ogni tanto perda qualche lettera? Rispetto a tutte le altre tastiere (per portatile e non) che ho provato, qui devo sempre stare attento e ricontrollare cosa scrivo. Finché scrivo qui non ci sono grossi problemi, ma se dovessi riprendere a scrivere codice potrebbe essere una bella seccatura..

ais001
22-08-2014, 23:41
... la tastiera é gestita da un software il quale é memorizzato sull'HDD. Controlla l'HDD (che non abbia qualche settore danneggiato) e prova a ripristinare con F9. Appena ripristinato il nb, la tastiera é fluida come qualsiasi altro notebook.

Immortal
23-08-2014, 01:09
... la tastiera é gestita da un software il quale é memorizzato sull'HDD. Controlla l'HDD (che non abbia qualche settore danneggiato) e prova a ripristinare con F9. Appena ripristinato il nb, la tastiera é fluida come qualsiasi altro notebook.

di che software stiamo parlando? conta che quando è arrivato, dopo aver visto che si accendeva correttamente col suo HDD, l'ho smontato per mettere il mio SSD ed è partita un'installazione ex-novo. Quindi o mi sono perso qualcosa da installare o ci dev'essere dell'altro.
Conta che quando è arrivato c'era il tasto "\" che rimaneva premuto o si premeva da solo o ancora partiva da solo quando premevo il tasto vicino (ovvero l' "1"). Dovendo partire per le ferie (in cui mi serviva il pc appena arrivato) e non potendo quindi fare un DOA, ho provato a togliere e rimettere il tasto (senza rompere nulla :p ) e da quel momento non si è più bloccato.

Sapendo che ci sono stati problemi col wifi e col jack, chiedevo se anche la tastiera rappresenta un componente delicato o magari sono stato io quello ad avere un esemplare un po' sfigato...

jardel
23-08-2014, 08:50
Io ho sempre avuto shuko su note asus

quindi è normale che sia uscita una spina tedesca da un portatile venduto in italia??
se cambiassi il cavo che va dal trasformatore alla presa a muro con un altro cavo classico nero per pc ma con la tripla mica sarebbe un problema?? questi cavi sono standard giusto?

Tatsuya
23-08-2014, 09:23
quindi è normale che sia uscita una spina tedesca da un portatile venduto in italia??
se cambiassi il cavo che va dal trasformatore alla presa a muro con un altro cavo classico nero per pc ma con la tripla mica sarebbe un problema?? questi cavi sono standard giusto?

Non so quale sia l'attacco che va al trasformatore del tuo notebook ma suppongo sia formato da tre fori circolari ed è leggermente diverso dai cavi standard per pc. Sono comunque comuni e facili da trovare ma sono un po' differenti.

ais001
23-08-2014, 11:02
@ Immortal
... i DOA si fanno solo sui pezzi di ricambio arrivati difettosi, mai su un prodotto giá venduto.

... se hai giá altri problemi con la tastiera, forse il problema é nella tastiera stessa, quindi inutile andare a caccia di software. Mandala in assistenza che ti cambiano la "K/B module" (é tutto un pezzo) e sei a posto.

ais001
23-08-2014, 11:06
@ jardel
... arrivano tutti con la schuko. Per quanto mi riguarda é pure meglio visto che é una presa piú sicura ed affidabile. Comunque basta che ti prendi l'adattatore e lo lasci sempre attaccato eh?!

-> http://www.zcomputer.it/index.php?main_page=popup_image&pID=1035

Immortal
23-08-2014, 11:36
@ Immortal
... i DOA si fanno solo sui pezzi di ricambio arrivati difettosi, mai su un prodotto giá venduto.

... se hai giá altri problemi con la tastiera, forse il problema é nella tastiera stessa, quindi inutile andare a caccia di software. Mandala in assistenza che ti cambiano la "K/B module" (é tutto un pezzo) e sei a posto.

é un pc ordinato online, quindi se non ricordo male per i primi 7-10gg lavorativi si può aprire una procedura per DOA in cui ti cambiano l'intero prodotto al posto di mandare lo stesso in assistenza. Purtroppo è arrivato un lunedì ed il martedì dovevo partire e quindi l'occasione è sfumata.

Quanto starebbe via per un problema del genere? dovrei rimettere l'hdd originale prima di spedirlo? la spedizione all'andata è a mio carico? Thanks :sofico:

ais001
23-08-2014, 13:32
Online non credo... comunque Asus sono 7gg per la richiesta di sostituzione o rimborso. Altrimenti si iniziano le assistenze. C'é gente che manda il pc anche 7 volte perché ogni volta trova un difetto (anche software) e ogni volta chiede la sostituzione. Ed ogni volta gli viene formattato o sistemato.

matty99
23-08-2014, 14:08
Ciao ha tutti, sono da un po possessore di questo bel computer (anche se già l'ho dovuto mandare in assistenza una volta e sto aspettando di rinvialo per un'altro problema) volevo chiedervi un consiglio sulle pellicole antiriflesso, bellissimo schermo solo che al sole non si vede nulla... ho il modello con il touch screen che uso abbastanza, quini vorrei che la pellicola non rovinasse il fell con il touch.
Mi consigliate una pellicola presa dallo store ASUS ma non (http://eshop.asus.com/it-IT/asus-transformer-book-tx300-proteggi-schermi-eur-it-it-90xb00kn-bsc010.html) ma non specifica per il mio prodotto e comunque con la spedizione costa ben 36€ o di andare su una qualsiasi pellicola presa su Amazon??

Grazie, Matteo

ais001
23-08-2014, 15:28
... la sensibilitá ti cambia un pochino... non é mai ininfluente... poi sta a te scegliere quella che piú di piace. Per sapere quale... dovreti provarle... ognuno di noi ha una sensibilitá diversa quindi dovresti capire cosa va meglio per te.

Scusa ma lhai spedito per cosa in assistenza?

Satelis125
23-08-2014, 16:08
Ciao ha tutti, sono da un po possessore di questo bel computer (anche se già l'ho dovuto mandare in assistenza una volta e sto aspettando di rinvialo per un'altro problema) volevo chiedervi un consiglio sulle pellicole antiriflesso, bellissimo schermo solo che al sole non si vede nulla... ho il modello con il touch screen che uso abbastanza, quini vorrei che la pellicola non rovinasse il fell con il touch.
Mi consigliate una pellicola presa dallo store ASUS ma non (http://eshop.asus.com/it-IT/asus-transformer-book-tx300-proteggi-schermi-eur-it-it-90xb00kn-bsc010.html) ma non specifica per il mio prodotto e comunque con la spedizione costa ben 36€ o di andare su una qualsiasi pellicola presa su Amazon??

Grazie, Matteo

36 euro per una pellicola mi sembrano davvero tanti... comunque se devi spedire il pc e fartela mettere non lo farei se ti devono spedire il pc con la pellicola installata nemmeno.
Il mio consiglio è no proprio, 36 euro, ma stiamo scherzando? :mbe:

Immortal
23-08-2014, 16:27
Online non credo... comunque Asus sono 7gg per la richiesta di sostituzione o rimborso. Altrimenti si iniziano le assistenze. C'é gente che manda il pc anche 7 volte perché ogni volta trova un difetto (anche software) e ogni volta chiede la sostituzione. Ed ogni volta gli viene formattato o sistemato.

no beh.. i problemi sw me li sistemo da solo, hw di solito idem ma se interviene una garanzia allora sfrutto quella. Per un cambio di tastiera quanto starebbe via (immagino che l'operazione tra sostituzione e test non durerà più di un'ora)?

ais001
23-08-2014, 19:40
@ Immortal

... come detto precedentemente: dipende se lo spedisci tu o lo invii tramite il rivenditore. Comunque un 15/20gg minimo ci vogliono. Discorso diverso se lo porti tu direttamente al centro assistenza, in quel caso il tempo é max 5gg.

wbennyw
24-08-2014, 02:26
anche se so che non è l'utilizzo principale per cui è stato creato il notebook, ogni tanto lo uso per farci qualche partita (sessioni brevi) ...solo che gioco col terrore che si possa in qualche modo danneggiare
quali sono le temperature considerate "normali" durante un gioco? e quali le soglie che non bisogna superare per evitare danni?
al tatto sembra diventare subito bello caldo :(

gieki.tont
24-08-2014, 13:18
@ Immortal

... come detto precedentemente: dipende se lo spedisci tu o lo invii tramite il rivenditore. Comunque un 15/20gg minimo ci vogliono. Discorso diverso se lo porti tu direttamente al centro assistenza, in quel caso il tempo é max 5gg.

Tanto per sapere, in Italia dove sono i centri di assistenza?

Immortal
24-08-2014, 15:22
anche se so che non è l'utilizzo principale per cui è stato creato il notebook, ogni tanto lo uso per farci qualche partita (sessioni brevi) ...solo che gioco col terrore che si possa in qualche modo danneggiare
quali sono le temperature considerate "normali" durante un gioco? e quali le soglie che non bisogna superare per evitare danni?
al tatto sembra diventare subito bello caldo :(

scusa ma la 850 a cosa l'avrebbero messa su? solo per gpgpu (dove scalderebbe comunque)? :D
L'unica cosa a cui io starei attento sarebbe quella di mantenere il portatile leggermente rialzato da un piano adatto (ovvero, non si gioca se l'hai appoggiato sul cuscino) in modo da poter far girare al meglio le ventole!

wbennyw
24-08-2014, 18:09
scusa ma la 850 a cosa l'avrebbero messa su? solo per gpgpu (dove scalderebbe comunque)? :D
L'unica cosa a cui io starei attento sarebbe quella di mantenere il portatile leggermente rialzato da un piano adatto (ovvero, non si gioca se l'hai appoggiato sul cuscino) in modo da poter far girare al meglio le ventole!

è che ho già fatto fuori la scheda madre di un altro portatile tempo fa ...vorrei evitare di fonderne un'altra cercando di capire dove fermarmi :P

\_Davide_/
24-08-2014, 20:09
Sono anni che i componenti elettronici "non sono più quelli di una volta".... e sarà sempre peggio visto che il futuro è tutto integrato nella mobo (vedi serie x550 et simili)

E' questo che mi da fastidio... Capisco che, ad esempio, il jack 3,5 è fabbricato da un esterno, però non è ammissibile che mettano componenti così scadenti in un pc da 1300€... Capisco in quelli con prezzo strozzato a 400, ma in questi....

ais001
24-08-2014, 21:24
@ wbennyw
... dipende dal processore... un i5 scalda molto meno di un i7.

ais001
24-08-2014, 21:25
@ gieki.tont
... i centri sono 3: Padova, Torino e..... boh al sud da qualche parte :D
Gli altri sono tutti all'estero.

ais001
24-08-2014, 21:28
@ \_Davide_/
i componenti "sciolti" sono fatti per tutti indistintamente.... sta poi all'assemblatore (che NON è Asus) scegliere quelli più adatti... ma avendo il limite del budget... per guadagnarci ovviamente sceglie quelli più economici.

Non è così semplice come pensi... magari fosse così... il problema è che è tutto un discorso di costi.

Se leggi cosa costano i pezzi di ricambio in HK e cosa vengono venduti all'utente finale in ITA... prendi paura ;)

\_Davide_/
24-08-2014, 23:21
@ \_Davide_/
Se leggi cosa costano i pezzi di ricambio in HK e cosa vengono venduti all'utente finale in ITA... prendi paura ;)
Appunto! :asd: tra un jack da 0,005 € e uno da 0,01 € potrebbero anche farcela sui pc di un certo "calibro", ormai contano solo sull'obsolescenza programmata :muro:

jardel
25-08-2014, 00:11
...che poi puoi mettere quanta ram vuoi o mega cpu ma se poi ti mettono corredato un chiodo di hd 5400rpm (nemmeno 7200rpm) che su pc mostruosi non fa che rallentarti tutto,bastardi!!:mad:

morpheus89
25-08-2014, 09:06
Dopo il secondo ripristino delle condizioni di fabbrica (fatto per consegnare il PC "pulito" all'assistenza), il lettore SD ha ripreso a funzionare :eek: La cosa curiosa è che prima di questa mattina sembrava completamente morto, anche provandolo con Linux.

Adesso la cosa che mi chiedo è: anche se il secondo problema segnalato, ovvero il jack audio, sussiste ancora, potrebbero farmi storie con il lettore SD? Nella descrizione del problema ho messo che si manifesta sempre...

dkpc
25-08-2014, 11:05
Buongiorno a tutti, da qualche settimana ho un grave problema con il mio n550jv, la temperatura della CPU sale senza motivo da 45 a oltre 70 quando attivo la scheda wifi, qualcuno sa dirmi come risolvere? ho già fatto tutti gli aggiornamenti del caso bios drivers ecc. ma nulla non vorrei essere costretto a passare per l'assistenza dato che ha solo 5 mesi di vita......

batisgrulla
25-08-2014, 11:27
Ciao ragazzi :)
vi ricordate questo problema estetico di cui soffrono molti nostri pc?
Sono risuscito a risolverlo!!!
Aprendo il notebook, solo la scocca in alluminio, e posizionando il pc in verticale (a monitor aperto) si riesce ad applicare una leggera pressione che riporta la mascherina della cerniera in posizione centrale.
Spero possa servire a qualcuno ;)

Ciao,
credo di essere stato il primo a comprare questo note a nov. 2013. Avevo questo problema del disallineamento del coperchio (infatti il note non si chiudeva al 100%), poi ieri aprendolo ho sentito un bel crack e la parte che copre le cerniere si è in parte distaccata dal resto lasciando scoperti dei fili che scorrono all'interno :muro: . Per aprirlo ora devo forzarlo e on vorrei farlo.
Pensavo di portalo all'assistenza, ma mi domando: questo tipo di danno sarà coperto? Qualcuno ha esperienza in merito?

\_Davide_/
25-08-2014, 13:45
...che poi puoi mettere quanta ram vuoi o mega cpu ma se poi ti mettono corredato un chiodo di hd 5400rpm (nemmeno 7200rpm) che su pc mostruosi non fa che rallentarti tutto,bastardi!!:mad:
Alla fine qua praticamente tutti si sono messi un SSD, è sempre un discorso di prezzo, loro l'HDD da 1TB che montano lo pagano una cifra ridicola!
Dopo il secondo ripristino delle condizioni di fabbrica (fatto per consegnare il PC "pulito" all'assistenza), il lettore SD ha ripreso a funzionare :eek: La cosa curiosa è che prima di questa mattina sembrava completamente morto, anche provandolo con Linux.
Ma avevi provato con i driver che ti avevo detto?
Pensa che a me dopo aver formattato quando cercavo di installarlo il pc mi andava in bluescreen e mi diceva di avere il problema alla GPU (non ho i driver Asus), anzichè mettere gli asus ho provato a mettere i driver del lettore SD della versione JK e da quel momento (circa 2 mesi) non ho più avuto bluescreen e il lettore va a meraviglia (forse il problema è tutto nel conflitto di queste due?)
Saluti

morpheus89
25-08-2014, 13:56
Alla fine qua praticamente tutti si sono messi un SSD, è sempre un discorso di prezzo, loro l'HDD da 1TB che montano lo pagano una cifra ridicola!

Ma avevi provato con i driver che ti avevo detto?
Pensa che a me dopo aver formattato quando cercavo di installarlo il pc mi andava in bluescreen e mi diceva di avere il problema alla GPU (non ho i driver Asus), anzichè mettere gli asus ho provato a mettere i driver del lettore SD della versione JK e da quel momento (circa 2 mesi) non ho più avuto bluescreen e il lettore va a meraviglia (forse il problema è tutto nel conflitto di queste due?)
SalutiSi fidati, lo slot era fuori uso da giugno, ho provato tantissime combinazioni (aggiornare i driver con la versione rilasciata per il JK, disinstallare tutti i driver e rimetterli, format con una versione "liscia" di windows, ripristino completo con la chiavetta di backup, prova di utilizzo con Ubuntu), ma non c'è stato nulla da fare.

Questa mattina, dopo aver completato l'ennesimo ripristino (fatto, come dicevo prima, con l'unica intenzione di consegnare il PC pulito), provo ad inserire nuovamente una SD per scrupolo e la riconosceva! A momenti dovrebbe arrivare il corriere, l'assistenza è comunque necessaria per il problema al jack e non vorrei che facessero storie...

Anaconda63
25-08-2014, 14:04
anche se so che non è l'utilizzo principale per cui è stato creato il notebook, ogni tanto lo uso per farci qualche partita (sessioni brevi) ...solo che gioco col terrore che si possa in qualche modo danneggiare
quali sono le temperature considerate "normali" durante un gioco? e quali le soglie che non bisogna superare per evitare danni?
al tatto sembra diventare subito bello caldo :(
Guarda x informarti questo notebook pc è stato principalmente progettato per il PC gaming a alta definizione ( questo è il motivo della scheda video Nvidia Gforce implementata che è stata progettata solo e esclusivamente per il gaming con grafica ad alta definizione) per cui non devi preoccuparti se scalda è normale il pc ha un notevole sistema di raffreddamento, io lo aperto e ho visto come funzionano le 2 ventole, io certe volte gioco anche 2 o 3 ore e naturalmente scalda moltissimo da non riuscire a posarci un dito nella parte alta sx, ma le ventole molto silenziose fanno egregiamente il loro dovere, l'unica cosa non devi ostruire in nessun modo le entrate anteriori e posteriori, e non ponerlo sul letto o posti non piani, il pc e un pochino rialzato così che possa circolare l'aria.
per cui vai tranquillo
ps in ogni caso se non sei tranquillo ogni 30 o 40 minuti puoi fermare il gioco e il pc in pochi minuti si rsffredda.

ais001
25-08-2014, 20:05
@ morpheus89
... lettore e jack sono integrasti sulle MoBo... o per un problema o per l'altro (o per entrambi) comunque ti viene cambiata la MoBo.

Ma il nr. di RMA???

ais001
25-08-2014, 20:12
@ \_Davide_/
... e spera sempre che non ti venga sostituito con un "Western Digital Scorpio Blue P/N: xxxxxx-8OVOTTO".... tempo 2-3 mesi che tornano al cliente e sistematicamente muoiono di colpo tutti :D

... pensati che il cover lcd (con antenne WIFI integrate) ha un costi di 2 centesimi lato produzione... essendo in garanzia noi non paghiamo nulla visto che ripariamo... discorso diverso se fai OOW/CID ;)

morpheus89
25-08-2014, 22:11
@ morpheus89
... lettore e jack sono integrasti sulle MoBo... o per un problema o per l'altro (o per entrambi) comunque ti viene cambiata la MoBo.

Ma il nr. di RMA???Ah perfetto, l'importante è che non si allungano i tempi per un problema o per l'altro :)

PS. il numero RMA inizia per ITB44, non per ITB24...:(

ais001
25-08-2014, 22:25
... e allora mi sa che il tuo è spedito a TO.... peccato niente PD :D

A PD posso gestire io le assistenze... a TO no... altro centro e altre aspettative :)

morpheus89
25-08-2014, 22:26
... e allora mi sa che il tuo è spedito a TO.... peccato niente PD :DSi esatto...peccato :D Grazie lo stesso :)

ais001
25-08-2014, 22:39
... io non dico niente.... ma...... uno dei problemi dei centri assistenza (non solo Asus visto che noi trattiamo anche altre marche sia di pc/nb che smartphone e tablet) è la gestione delle pratiche... spesso (almeno non dove sono io) molti utenti lamentano che i nb tornano con gli stessi difetti (conferme di amici che hanno spedito in altri centri i vari NB o tablet o desktop o eeepc)... perchè fisicamente poi non sono stati gestiti realmente.

Avendo max 3gg di tempo per riparare un prodotto e, non avendo magari a magazzino i pezzi di ricambio in tempo, spesso qualche centro rispedisce il nb al cliente per "chiudere in tempo la pratica" (Asus chiede una penale al centro se non si spedisce il prodotto entro 3gg dall'arrivo), poi la volta successiva che lo rimandi ovviamente ha i pezzi di ricambio in tempo e quindi te lo riparano correttamente... sperando di rimandarlo allo stesso centro, altrimenti si ripresenta potenzialmente lo stesso problema :asd:

Immortal
25-08-2014, 22:59
... io non dico niente.... ma...... uno dei problemi dei centri assistenza (non solo Asus visto che noi trattiamo anche altre marche sia di pc/nb che smartphone e tablet) è la gestione delle pratiche... spesso (almeno non dove sono io) molti utenti lamentano che i nb tornano con gli stessi difetti (conferme di amici che hanno spedito in altri centri i vari NB o tablet o desktop o eeepc)... perchè fisicamente poi non sono stati gestiti realmente.

Avendo max 3gg di tempo per riparare un prodotto e, non avendo magari a magazzino i pezzi di ricambio in tempo, spesso qualche centro rispedisce il nb al cliente per "chiudere in tempo la pratica" (Asus chiede una penale al centro se non si spedisce il prodotto entro 3gg dall'arrivo), poi la volta successiva che lo rimandi ovviamente ha i pezzi di ricambio in tempo e quindi te lo riparano correttamente... sperando di rimandarlo allo stesso centro, altrimenti si ripresenta potenzialmente lo stesso problema :asd:

quando basterebbe mandare una mail o fare una chiamata al cliente per spiegare la situazione. Voglio dire..se uno si affida al centro commerciale fa 3 + 3 settimane senza pc per lo stesso problema, vedi tu poi come potrà parlare bene dell'assistenza di quel produttore :rolleyes:

Fai conto che nel mio portatile precedente (dell) c'era un tasto che a volte si incastrava: ho contattato l'assistenza al mattino, alle 15.30 mi rispondono dicendo che hanno fatto partire una tastiera di ricambio includendo un pdf che spiegava come sostituirla da soli (5 viti in tutto). Il mattino dopo mi era arrivata la tastiera spedita dall'olanda il pomeriggio precedente. Ecco, in un caso così posso solo che parlarne bene, se dovessi capitare in un caso come quello da te descritto... :muro:

chiuso il piccolo OT :)

jardel
26-08-2014, 01:14
... io non dico niente.... ma...... uno dei problemi dei centri assistenza (non solo Asus visto che noi trattiamo anche altre marche sia di pc/nb che smartphone e tablet) è la gestione delle pratiche... spesso (almeno non dove sono io) molti utenti lamentano che i nb tornano con gli stessi difetti (conferme di amici che hanno spedito in altri centri i vari NB o tablet o desktop o eeepc)... perchè fisicamente poi non sono stati gestiti realmente.

Avendo max 3gg di tempo per riparare un prodotto e, non avendo magari a magazzino i pezzi di ricambio in tempo, spesso qualche centro rispedisce il nb al cliente per "chiudere in tempo la pratica" (Asus chiede una penale al centro se non si spedisce il prodotto entro 3gg dall'arrivo), poi la volta successiva che lo rimandi ovviamente ha i pezzi di ricambio in tempo e quindi te lo riparano correttamente... sperando di rimandarlo allo stesso centro, altrimenti si ripresenta potenzialmente lo stesso problema :asd:

tu sei sicuro al 100% di questa storia dei 3 giorni ?? te lo chiedo perchè è una cosa cosi' assurda che stento a crederci soprattutto alla penale poi...:eek: :eek:
che lo ordina a fare il pezzo di ricambio se sa che non arriverà mai in tempo e che lo dovrà rispedire "rotto" indietro col rischio che non ritorni di nuovo da lui? mah
quindi si deve fare in 2-3 tranche la riparazione e il cliente ci smena anche 2-3 volte i soldi della spedizione giusto? se gli va bene 1 volta, se gli va malissimo 3 volte perchè i centri sono 3.
ma se la prima volta torna tale e quale che assistenza è:eek: :eek: secondo me sono alcuni pochissimi casi

ais001
26-08-2014, 12:43
... ci lavoro da 2anni e ho a che fare tutti i gg con le assistenze visto che i NB Asus (quasi tutte le serie fino al k93) passano tutti per il mio ufficio.

Ogni CAT ha dei modelli "autorizzati" a seguire/gestire. Da me entrano tutte le serie k , x , t , u , n.

morpheus89
26-08-2014, 12:56
... ci lavoro da 2anni e ho a che fare tutti i gg con le assistenze visto che i NB Asus (quasi tutte le serie fino al k93) passano tutti per il mio ufficio.

Ogni CAT ha dei modelli "autorizzati" a seguire/gestire. Da me entrano tutte le serie k , x , t , u , n.Peccato che non hanno spedito da te il mio, sarebbe stato assurdo comunicare in un forum, senza alcuna correlazione con il prodotto, direttamente con il riparatore :D

GinoDino
26-08-2014, 17:41
Ciao a tutti,

Sabato pomeriggio scorso (23 agosto) a roma, sul lungotevere a due passi da castel sant'angelo, mi hanno aperto la macchina e rubato 2 zaini...in uno dei quali c'era il notebook...il giorno dopo tornavo a casa...

Risparmiatemi i commenti del tipo: come si fa a lasciare il note in macchina, come si fa a portarselo in vacanza ecc ecc...sono altre le cose che non dovrebbero succedere

Fare la denuncia è stata una tortura.....e non vi dico come ci si sente quando ti dicono "...noi il tuo computer non lo cerchiamo, abbiamo cose più importanti da fare qui a roma, l'unica speranza che hai è che qualcuno lo riporti in qualche caserma...."...io stavo cercando di fornire indirizzi IP dal quale mi ero connesso e altre info che ritenevo utili...niente...

Purtroppo non ho mai preso nota del mac address del mio note e adesso il supporto asus sta rispondendo molto sgarbatamente alle mie richieste...

Inoltre mi hanno detto adesso che la registrazione del mio notebook non è andata a buon fine perché ho fornito un indirizzo email sbagliato ( ho dimenticato la "a" in "hotmail")....facevano fatica a dirmelo subito sta cosa...io non ho più controllato, i mie due account funzionavano e i 32 GB online erano molto utili....

Che altro dire....se avrò buone notizie vi farò sapere...intanto imparate dai mie errori e prendete tutte le necessarie precauzioni, sempre....

Ciao a tutti intanto

Ju.azzo
26-08-2014, 18:20
Ciao scusami forse ci avrai già pensato... Io ho eset antivirus che ha il servizio di localizzazione con possibilità di accesso alla webcam da remoto e cancellazione di tutto io contenuto del note...

Comunque mi dispiace veramente tanto!! Brutta storia

Sghizz
26-08-2014, 18:22
Ciao mi dispiace ma come ti hanno aperto la macchina? Che macchina è? gli zaini erano a vista o nel bagagliaio e quindi non visibili dall'esterno?

batisgrulla
26-08-2014, 20:24
Ais001,
Vedo che sei inevitabilmente esperto :D. Due domande: Sai dirmi se la parte con le cerniere passa in garanzia? Ho aperto il note tranquillamente, ma qualcosa ha ceduto di schianto (certo il mio vecchio vaio FZ era di ben altra pasta ...) e ora non riesco ad aprirlo correttamente.
Inoltre, il mio pannello presenta una luminosità non uniforme, molto accentuata sul lato basso. Si nota molto se si guarda un film con bande nere sopra e sotto, e' piuttosto fastidioso per un note di questa fascia. Mai avuto segnalazioni di questo tipo?

Grazie mille

ais001
26-08-2014, 22:50
@ GinoDino
... il Callcenter di Asus è un problema estraneo al Centro Assistenza. Il callcenter è una cosa di Asus italia, il centro assistenza è un'azienda esterna che lavora PER Asus (ma non in esclusiva visto che da me si tratta anche MSI, Acer, Nexus, Samsung, Nintendo, Illy, Amazon, Telepass, Alcatel, etc...)

... il garbato/sgarbato quello è un motivo da segnalare la poca professionalità di chi ti risponde prendendo il codice operatore e mandando una lettera A/R ad Asus Italia stessa.

... io mi porto una montagna di roba in vacanza.... ma sicuramente non lascio roba di valore in auto se non custodita o "controllata a vista"... quindi quello è un'altro problema esente da Asus.

... il nb è un prodotto di elettronica di consumo... ergo non ha valore fisico... men che meno per denunce o ricerche. E' così per tutti i prodotti di massa e di consumo. E' sempre stato così... non smuovono l'esercito per una distrazione/incauto del cittadino... sfiga e amen.

... se anche sbagli email quando ti registri (te la chiede 2 volte)... beh non è che Asus può fare i miracoli... almeno i dati basilari si spera che l'utente li inserisca giusti. Se la mail è errata la policy non la cambiano per un errore dell'utente.... bisogna stare attenti a quando si fanno le cose... proprio per evitare questi problemi... che non capitano mai, ma se capitano..... :D

ais001
26-08-2014, 22:54
@ batisgrulla
... il backlight è un problema comune ed è in garanzia... i pannelli soffrono tutti di quel problema (o dei punti luminosi fissi al centro)

... il fatto delle cerniere è opinabile. Se è tangibile che il danno non è strutturale ma causato dalla manomissione dell'utente, si fa un mix repair (display in garanzia ma bottom case e cover lcd OOW) e ti fanno il preventivo. Se trovi quello che "ma sì...." allora ti passano in garanzia.

Purtroppo la serie N550 non ha difetti certificati da Asus come i vari eeePc o K56 o F200 sulle cerniere (per i quali o sostituisci i cover o hai il kit ARN di supporto/rinforzo), quindi secondo me è facile che non te lo passino in garanzia. Poi oh..... spera e prega :D

Se vuoi fai una foto e postala.... così ti dico ;)

cristian.munteanu07
27-08-2014, 09:31
ais0101 visto che fai parte della'assistenza Asus ti faccio una domanda così avrò una risposta più precisa e magari racconto anche la mia esperienza (positiva) visto che quel che si legge in giro della'assistenza asus è spaventoso.
In pratica il mio n550jk dopo un mese dal acquisto non si accendeva più, fatti i vari reset hardware e niente. Allora chiamo l'assistenza faccio tutta la procedura, mi mandano il corriere, ecc. Il tutto è durato dall'8 al 21 agosto, considerando il periodo e ferragosto in mezzo sono più che soddisfatto.
Adesso arriva la mia domanda, ricevuto il notebook e fatti i vari test ho rimosso il pannello posteriore per rimettere l'ssd, e ho notato che il sigillo che c'è sul dissipatore della cpu è rotto, ovviamente dato che dovevano cambiare la scheda madre lo dovevano rimuovere, ma non dovevano anche rimetterlo come era? Cioè rimettere il sigillo intatto. Questo potrebbe darmi dei problemi in caso di future assistenze in garanzia? Dovrei segnalarlo all'Asus?

GinoDino
27-08-2014, 09:41
Ciao scusami forse ci avrai già pensato... Io ho eset antivirus che ha il servizio di localizzazione con possibilità di accesso alla webcam da remoto e cancellazione di tutto io contenuto del note...

Comunque mi dispiace veramente tanto!! Brutta storia

Non ho quell'antivirus...cmq il pc non è più apparso online da allora...cmq grazie...

Ciao mi dispiace ma come ti hanno aperto la macchina? Che macchina è? gli zaini erano a vista o nel bagagliaio e quindi non visibili dall'esterno?

E' un caddy WV 7 posti, quindi tre file di sedili...era abbastanza pieno di roba, eravamo in 4 e tornavamo da una settimana in calabria...gli zaini erano sull'ultima fila di sedili, assieme ad altre cose, nel bagagliaio le altre valigie...so che non avrei dovuto lasciarli li, ma si era anche un po' presi per altre cose, cmq ripeto ancora che la colpa non è altro che mia...Invece credo che un ruolo importante lo abbia giocato il finestrino, è di tipo scorrevole, cioè dall'interno apri e fai scorrere e si apre metà "finestra"...ecco, gli hanno dato una bella manata (c'era lo stampo) e il finestrino è saltato, aperto il portellone posteriore e il gioco è fatto...cmq la macchina ha anche i finestrini oscurati, quindi stavano cercando....poi avevo parcheggiato a "lungotevere dei Sangallo"...date un occhio dov'è, non ho lasciato la macchina alla Magliana per 4 giorni....

@ GinoDino
... il Callcenter di Asus è un problema estraneo al Centro Assistenza. Il callcenter è una cosa di Asus italia, il centro assistenza è un'azienda esterna che lavora PER Asus (ma non in esclusiva visto che da me si tratta anche MSI, Acer, Nexus, Samsung, Nintendo, Illy, Amazon, Telepass, Alcatel, etc...)

... il garbato/sgarbato quello è un motivo da segnalare la poca professionalità di chi ti risponde prendendo il codice operatore e mandando una lettera A/R ad Asus Italia stessa.

... io mi porto una montagna di roba in vacanza.... ma sicuramente non lascio roba di valore in auto se non custodita o "controllata a vista"... quindi quello è un'altro problema esente da Asus.

... il nb è un prodotto di elettronica di consumo... ergo non ha valore fisico... men che meno per denunce o ricerche. E' così per tutti i prodotti di massa e di consumo. E' sempre stato così... non smuovono l'esercito per una distrazione/incauto del cittadino... sfiga e amen.

... se anche sbagli email quando ti registri (te la chiede 2 volte)... beh non è che Asus può fare i miracoli... almeno i dati basilari si spera che l'utente li inserisca giusti. Se la mail è errata la policy non la cambiano per un errore dell'utente.... bisogna stare attenti a quando si fanno le cose... proprio per evitare questi problemi... che non capitano mai, ma se capitano..... :D

La risposta che non mi è piaciuta è arrivata da info@asus.com...e sia chi sia che tu vuoi che sia che lavora per asus...bè, sempre asus è per quel che mi riguarda, no? o adesso asus può appaltare l'assistenza ad un circo e la cosa non la riguarda più? cmq non è niente di grave....

Non ho mai detto che sia un problema di asus...

Al di la del computer, a me hanno aperto la macchina...e sapere che nessuno farà niente a riguardo non è il massimo....è ancora peggio esserne pienamente coscienti dopo che vedi in che situazione stanno le caserme, anche se volessero non ne hanno assolutamente i mezzi, organizzazione -1....ma la colpa rimane sempre mia...ma la prossima volta allora a roma non ci torno...che devo fare?

Se avessi sbagliato indirizzo email al momento di pagare 1200 eurini se ne accorgerebbe anche la ditta più scrausa del mondo...ma siccome avevo già pagato...tutto fa brodo...e cmq, visto che l'ho inserita due volte, vuoi dirmi che ho saltato la "a" in ambo i casi...difficile...cmq amen

Ciao a tutti ;)

batisgrulla
27-08-2014, 11:03
@ batisgrulla

Se vuoi fai una foto e postala.... così ti dico ;)

Intanto ti ringrazio per la disponibilità.

Il note non è mai stato aperto o manomesso o caduto o altro, non ha nemmeno mai viaggiato, semplicemente nell'apertura si è verificato questo problema ed ora non si apre bene.

Non si vede moltissimo, le foto sono queste:
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antefrm.php?filename=/PUBLIC/IMG-20140827-WA0000.jpg
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/antefrm.php?filename=/PUBLIC/IMG-20140827-WA0001.jpg

A dir la verità, magari forzando un po' la mano riesco a sistemarlo anche io (che si sia solo sganciato qualche ancoraggio?), ma finora non l'ho fatto proprio per non dar adito a contestazioni.

Che ne dici? Pensavo di mandarlo in assistenza anche per risolvere, se possibile, il problema del backlight.

ciao

ais001
27-08-2014, 18:13
... per le foto: "Servizio momentaneamente non disponibile. Riprovare più tardi."

... vado a supposizione: se sono rotti i prigionieri... se provi a sistemarlo fai peggio e poi è matematico che ti fanno il fuori garanzia.

batisgrulla
28-08-2014, 09:37
... per le foto: "Servizio momentaneamente non disponibile. Riprovare più tardi."

... vado a supposizione: se sono rotti i prigionieri... se provi a sistemarlo fai peggio e poi è matematico che ti fanno il fuori garanzia.

Provo a linkarle di nuovo, nel frattempo ho chiamato il servizio clienti: mi hanno detto di mandargli una foto se voglio verificare preventivamente se la rottura rientra in garanzia. Che ne dici, conviene farlo?

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/909/1W6gxk.jpg (http://imageshack.com/f/p91W6gxkj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/674/CAZktI.jpg (http://imageshack.com/f/iqCAZktIj)

Zakeke
28-08-2014, 11:43
Mi sono accorto che l'alimentatore fa una specie di ronzio quando è collegato alla presa, che diventa un leggerissimo ticchettio se lo stacco dal notebook... mi devo preoccupare (anche se sembra funzionare tutto normalmente) o è normale che faccia così?

Nel caso non sia normale, sarebbe coperto dalla garanzia? Per farmelo sostituire dovrei mandare solo l'alimentatore o anche il notebook?

federico93x
28-08-2014, 16:34
Ciao ais001, posso chiederti che viti sono quelle montate su questo notebook?
Intendo proprio la misure della vite, dovrebbe essere delle M2x4, ma ovviamente non ne sono sicuro.


Mi sono accorto che l'alimentatore fa una specie di ronzio quando è collegato alla presa, che diventa un leggerissimo ticchettio se lo stacco dal notebook... mi devo preoccupare (anche se sembra funzionare tutto normalmente) o è normale che faccia così?

Nel caso non sia normale, sarebbe coperto dalla garanzia? Per farmelo sostituire dovrei mandare solo l'alimentatore o anche il notebook?
Il mio non emette nessun rumore. :fagiano:

ais001
28-08-2014, 18:16
@ batisgrulla
... premesso che le foto non sono ottime e quindi non so cosa uno possa capire (dovresti metterle a fuoco e con una luce diretta)... comunque mi sembra di capire che tu hai problemi con l' hinge delle cerniere... non con le cerniere vere e proprie.

il "pezzo in plastica grigio semi cerchio" si chiama hinge ed è solo incastrato con 4 dentini. Se si sfila o si rompono, resta ballerino.

Per smontare quel pezzo, devi smontare 1/2 notebook (perchè devi rimuovere le cerniere dal top case e poi sfilare i cavi del wifi ed il lvds)... lascia perdere di smontarlo che poi facilmente ti possono dire che è fuori garanzia perchè l'hai manomesso. Non è difficile, ma è una gran rottura di balle :D

Asus IT è molto restrittiva su queste cose, e scopre facilmente se il problema è o no di manomissione. Ogni volta che arriva un notebook, Asus richiede al CAT il video di arrivo dettagliato (anche di ogni spigolo) sia del nb che degli accessori/scatole (da quando lo sballano a quando lo mettono nella cassa col multiball)... quindi se ne accorgono subito ;)

P.S. spesso e volentieri arrivano così.... visto che i corrieri italiani sono sempre delicati :D
-> https://imageshack.com/i/exo4xlF4j

ais001
28-08-2014, 18:21
@ federico93x
... montano un sacco di viti diverse.... devi specificare quali intendi tu... ogni modello ne ha di diverse.... non sono l' orderbook da cui recuperi i P/N :D

federico93x
28-08-2014, 18:41
@ federico93x
... montano un sacco di viti diverse.... devi specificare quali intendi tu... ogni modello ne ha di diverse.... non sono l' orderbook da cui recuperi i P/N :D
Intendevo le 10 viti poste alla base del notebook. Lo davo per scontato scusami :D

ais001
28-08-2014, 18:45
@ federico93x
... le viti non sono solo quelle del bottom... se lo apri scopri almeno una decina di modelli di viti diverse ;)

federico93x
28-08-2014, 18:47
@ federico93x
... le viti non sono solo quelle del bottom... se lo apri scopri almeno una decina di modelli di viti diverse ;)
Comunque quelle che intendo io sono delle 4x2mm?

ais001
28-08-2014, 18:49
@ federico93x
... domani guardo se vuoi.... ora non ne ho la più pallida idea.


... modello 1A? 1B? EUROPA? AMEA?

... per il modello "N550JV-1A (EUROPE)" ci sono queste: https://imageshack.com/i/idF6G3ZLj

federico93x
28-08-2014, 18:51
@ federico93x
... domani guardo se vuoi.... ora non ne ho la più pallida idea.
Grazie tante davvero.
Aspetto con ansia :D

Zakeke
28-08-2014, 18:51
Il mio non emette nessun rumore. :fagiano:
In effetti è quello che mi aspetterei anche io da un alimentatore che funziona correttamente...
(però voglio precisare, ci devo mettere l'orecchio sopra per sentirlo, infatti me ne sono accorto per caso, non so nemmeno se lo ha sempre fatto anche da nuovo)

ais001
28-08-2014, 18:57
@ Zakeke
... se hai dubbi sull'alimentatore, manda solo quello in assistenza. Ci sono dei tester per provarli. Se non appare la scritta PASS in verde viene cambiato senza problemi.

federico93x
29-08-2014, 08:54
@ federico93x
... domani guardo se vuoi.... ora non ne ho la più pallida idea.


... modello 1A? 1B? EUROPA? AMEA?

... per il modello "N550JV-1A (EUROPE)" ci sono queste: https://imageshack.com/i/idF6G3ZLj
Il mio modello è N550JK-1A Europa, ma credo siano uguali all'N550JV-1A, quali di quelle nell'immagini sono per il bottom?

Dark_One
29-08-2014, 14:04
@ batisgrulla
.....

P.S. spesso e volentieri arrivano così.... visto che i corrieri italiani sono sempre delicati :D
-> https://imageshack.com/i/exo4xlF4j

Caspita!!! E in questi casi che succede??

Assurdo, comunque, come lavorano i corrieri in Italia...fanno veramente schifo.

Satelis125
29-08-2014, 16:56
Mi sono accorto che l'alimentatore fa una specie di ronzio quando è collegato alla presa, che diventa un leggerissimo ticchettio se lo stacco dal notebook... mi devo preoccupare (anche se sembra funzionare tutto normalmente) o è normale che faccia così?

Nel caso non sia normale, sarebbe coperto dalla garanzia? Per farmelo sostituire dovrei mandare solo l'alimentatore o anche il notebook?

Confermo anche io, nessun ronzio........ sicuro che la presa sia ben inserita dalla parte dell'alimentatore? ;)

zanardi84
29-08-2014, 17:32
Per quanto riguarda il jack audio vi dico che anche sostituendo la scheda madre sarà sempre soggetto a rotture perchè è proprio costruito male, anzi, malissimo.
Un mesetto fa capitò a me e dovetti smontare TUTTO per raggiungerlo perchè la scheda madre va tolta dall'alloggiamento e ribaltata per lavorarci. Ebbene, vi dico che il pezzo plastico entro il quale si infila il jack non è minimamente ancorato alla scheda e tutto viene lasciato alle alette metalliche di contatto, le quali, ovviamente, sono piuttosto delicate. La conseguenza è che basta tirare qualche volta il filo delle cuffie per rischiare di compromettere la presa.

Secondo me non val la pena mandare il notebook in assistenza per farlo riparare. Piuttosto, se siete abili saldatori, potreste procurarvi il pezzettino di ricambio (avevo trovato su internet il sito in italia), dissaldare le alette di contatto e risaldare il pezzo nuovo. Impossibile ripristinare quello vecchio perchè le alette non ri riposizionano correttamente. Consiglio anche di incollare, con attenzione, il pezzo alla scheda madre in modo che possa essere un pelo rinforzato.

Io, sinceramente, ho deciso di fare a meno del connettore: non uso mai le cuffie, collegavo lo stereo. Per questa operazione basta e avanza una schedina usb da 30€ tipo la Asus xonar (non ricordo il modello). Per chi vuole qualcosa di più avanzato perchè vuol farci musica o vuol registrare uno strumento o una traccia audio col microfono consiglio di prendere una scheda audio Focusrite che garantisce un ottimo rapporto qualità prezzo ed è supportata pure da linux "out of the box". Nel mio caso l'audio dagli speaker del notebook e il subwoofer funzionano correttamente. Il chip integrato non è comunque il massimo (ho notato che spesso se sono su youtube, sia in linux che in windows, se ho l'audio escluso, prima che torni ci vuole un po' dalla pressione del tastino): anche se è HD audio è comunque di pessima qualità, una radiolina!

ais001
29-08-2014, 18:19
@ Dark_One
... si fa una foto, si controlla il video dello scarico del camion e dell'imballaggio... si manda una mail ad Asus IT con i riferimenti (cod. vettore, ticket, rma, ID, S/N) e si aspetta info su come procedere (e se procedere). Spesso la questione si allunga di 1-2 settimane, in qualche caso passano anche 2 mesi (quando il corriere dice che non centra nulla e butta la palla al magazziniere). Ed intanto il pc resta fermo e non lo si ripara.

Finchè Asus IT non da il consenso alla sostituzione delle parti danneggiate (o di ignorarle e tenerlo così), il CAT non può intervenire e lo mette in magazzino assieme alle altre pratiche. Ci sono pc (VX7) fermi da marzo..... hai voglia... :D

federico93x
29-08-2014, 18:46
@ ais001

Perdona l'insistenza, hai per caso controllato quali sono le viti del bottom?

N550JK-1A Europa

Grazie infinite :fagiano:

ais001
29-08-2014, 19:03
@ federico93x
... sorry ma oggi N550JK neanche uno... in compenso 254 notebook da controllare :D


Comunque le viti sono queste: https://imageshack.com/i/ipn84RYzj

ais001
29-08-2014, 19:09
@ Immortal
... trattavo DELL un pò di secoli fa... è un'altra politica aziendale e altre idee di gestione. Un pò come Logitech Holland... centra niente con le direttive italiane :D

... i CAT non sono autrorizzati a "discutere" col cliente, i problemi li gestire l' helpdesk di Asus, non il CAT.


... noi come CAT abbiamo le mani legate perche tutto deve passare per Asus, e loro decidono cosa tu devi fare, come e perchè. Fosse per noi ce ne sarebbe roba da sistemare e cambiare.... :D

federico93x
29-08-2014, 19:14
@ federico93x
... sorry ma oggi N550JK neanche uno... in compenso 254 notebook da controllare :D


Comunque le viti sono queste: https://imageshack.com/i/ipn84RYzj
Grazie :D
Tenterò la sorte con le M2x4 allora

EDIT: scherzo, credo siano le M2x3.7mm perché nell'immagine indica anche il cacciavite T5. In pratica sono introvabili :muro:

Satelis125
30-08-2014, 12:00
Per quanto riguarda il jack audio vi dico che anche sostituendo la scheda madre sarà sempre soggetto a rotture perchè è proprio costruito male, anzi, malissimo.
Un mesetto fa capitò a me e dovetti smontare TUTTO per raggiungerlo perchè la scheda madre va tolta dall'alloggiamento e ribaltata per lavorarci. Ebbene, vi dico che il pezzo plastico entro il quale si infila il jack non è minimamente ancorato alla scheda e tutto viene lasciato alle alette metalliche di contatto, le quali, ovviamente, sono piuttosto delicate. La conseguenza è che basta tirare qualche volta il filo delle cuffie per rischiare di compromettere la presa.

Secondo me non val la pena mandare il notebook in assistenza per farlo riparare. Piuttosto, se siete abili saldatori, potreste procurarvi il pezzettino di ricambio (avevo trovato su internet il sito in italia), dissaldare le alette di contatto e risaldare il pezzo nuovo. Impossibile ripristinare quello vecchio perchè le alette non ri riposizionano correttamente. Consiglio anche di incollare, con attenzione, il pezzo alla scheda madre in modo che possa essere un pelo rinforzato.

Io, sinceramente, ho deciso di fare a meno del connettore: non uso mai le cuffie, collegavo lo stereo. Per questa operazione basta e avanza una schedina usb da 30€ tipo la Asus xonar (non ricordo il modello). Per chi vuole qualcosa di più avanzato perchè vuol farci musica o vuol registrare uno strumento o una traccia audio col microfono consiglio di prendere una scheda audio Focusrite che garantisce un ottimo rapporto qualità prezzo ed è supportata pure da linux "out of the box". Nel mio caso l'audio dagli speaker del notebook e il subwoofer funzionano correttamente. Il chip integrato non è comunque il massimo (ho notato che spesso se sono su youtube, sia in linux che in windows, se ho l'audio escluso, prima che torni ci vuole un po' dalla pressione del tastino): anche se è HD audio è comunque di pessima qualità, una radiolina!

Ragazzi io volevo segnalarvi che sono 6 mesi che per fortuna ancora non ho un minimo problema con il jack audio :D

gieki.tont
30-08-2014, 19:30
Il mio jack a volte non funzia e devo spostare il connettore delle cuffie a mano. Ho spesso strattonato il filo per sbaglio prendendoci dentro e funziona sempre peggio
Se lo mando in assistenza la scheda madre non la cambieranno mai
Perciò quando si romperà del tutto procederò personalmente con la sostituzione

(Studio elettronica a scuola e uso lo stagnatore tutti i giorni)


Inviato da OnePlus One
'Scarica la mia app android ToucanRide, disponibile gratuitamente sul PlayStore'

ais001
30-08-2014, 22:19
Se lo mando in assistenza la scheda madre non la cambieranno mai
... xchè no? Da quale supposizione arrivi a tale risultato? In questo forum... tutti geni a 18anni.... il resto del mondo è inutile praticamente... :fagiano:

Doug
31-08-2014, 10:51
Interessantissimi gli interventi e le spiegazioni di ais001, grazie! :)

Confermo anche io che l'alimentatore emette un ronzio, anzi, un ticchetio quanto attaccato alla corrente ma non al notebook, oppure con il notebook spento e senza periferiche attaccate sulla porta usb che dà alimentazione.
E' una cosa che dà noia ma per adesso evito di mandarlo in assistenza. Sono ancora indeciso se spedire il portatile per il problema dello stuck pixel fisso sul verde, il fatto è che non è un problema persistente ma appare e scompare a distanza di ore. :(

ais001
31-08-2014, 11:14
@ Doug
... se li invii, ricordati di non indicare "singolo pixel ma "righe su display" ;)

... molto probabilmente l'alim sará uno di quelli difettosi, in tal caso ti viene sostituito (non il cavo ovvio).

tizzi91
31-08-2014, 20:12
Scusate ragazzi mi è venuto un dubbio, un po' di post addietro qualcuno parlava del notebook che se tenuto sempre in carica i accorgeva da solo e compariva la scritta collegato ma non in carica per preservare la salute della batteria. Come mai a me invece la carica sempre al 100% anche se rimango con l'adattatore attaccato per diverso tempo? C'è un modo per farlo comportare correttamente :mc: Mi è venuto un altro dubbio; possibile che asus live update non abbia mai trovato un aggiornamento di un driver o altro, cioè da quando l'ho acquistato sono passati 8-9 mesi non ha mai trovato niente mah

ais001
31-08-2014, 21:50
@ tizzi91
1. se hai letto quello che avevo scritto, c'è da una serie in poi che quel "problema/dubbio" della batteria non esiste più.

2. non è difettoso il pc, è solo configurato diversamente e quindi ti fa il popup diverso.

3. Liveupdate dipende da diversi fattori. Vai su www.asus.com/it/support/ e verifica se ci sono aggiornamenti che il tuo sistema non ha già scaricato ed installato. Ricordati che se il tuo pc è win8, i driver che ricerca sono quelli per win8 e non per win8.1 (che magari sono più aggiornati). Questo perchè il sistema usa il tuo S/N e lo verifica sul server a cui ti colleghi, e se su quel server ci sono driver diversi allora te li trova, se invece sul server c'è una lista non aggiornata (dipende dalle disposizioni di Asus e non dal tuo pc) ti dirà che non ci sono aggiornamenti successivi a quelli che hai già installato tu.

jardel
01-09-2014, 10:30
sapete come si toglie la richiesta di password all' accesso a win??

Ju.azzo
01-09-2014, 12:41
sapete come si toglie la richiesta di password all' accesso a win??
Modifica impostazioni>account>modifica password
Se laccount è collegato a Microsoft non puoi toglierla perché è quella di outlook

Ju.azzo
01-09-2014, 12:42
sapete come si toglie la richiesta di password all' accesso a win??
Modifica impostazioni>account>modifica password
Se laccount è collegato a Microsoft non puoi toglierla perché è quella di outlook allora in tal caso crei un utente normale non collegato ad outlook e non imposti alcuna password

Satelis125
01-09-2014, 12:47
Scusate ragazzi mi è venuto un dubbio, un po' di post addietro qualcuno parlava del notebook che se tenuto sempre in carica i accorgeva da solo e compariva la scritta collegato ma non in carica per preservare la salute della batteria. Come mai a me invece la carica sempre al 100% anche se rimango con l'adattatore attaccato per diverso tempo? C'è un modo per farlo comportare correttamente :mc: Mi è venuto un altro dubbio; possibile che asus live update non abbia mai trovato un aggiornamento di un driver o altro, cioè da quando l'ho acquistato sono passati 8-9 mesi non ha mai trovato niente mah


Ti prego gentilmente di tornare indietro e leggere le pagine evitando di continuare a scrivere in questo topic!

------------------------------------------------

Per quanto riguarda il discorso jack è chiaro che se tirate si rompa.. ma attualmente non lo vedo così fragile :cry:

jardel
01-09-2014, 13:53
Modifica impostazioni>account>modifica password
Se laccount è collegato a Microsoft non puoi toglierla perché è quella di outlook allora in tal caso crei un utente normale non collegato ad outlook e non imposti alcuna password

OK risolto. grazie

altra domanda: Quando collego la tv hdready (quindi non fullhd come lo schermo del notebook) mi visualizza lo schermo tagliato a sinistra e sotto come faccio ad adattare alla risoluzione del tv??
l'altro giorno me lo faceva in automatico adesso invece mi taglia ai lati

ShinyDiscoBoy
02-09-2014, 11:29
Qualcuno ha parlato del problema dell'audio che non passa tramite l'HDMI? come risolverlo?

Splendid puoi anche toglierlo, mai utilizzato essendo inutile. Ti consiglio di fare installazione pulita con un tuo seriale e togliere tutta la Spazzatura Asus e installare solo il necessario come OSD e instant key e gli ATK.

mi piacerebbe, credo di essere riuscito anche ad estrarre il mio numero seriale della licenza, ma dove trovo una copia di win 8.1 in italiano?

Sghizz
02-09-2014, 11:51
Windows instal box

ShinyDiscoBoy
02-09-2014, 12:47
Windows instal box

forse ti riferisci a WindowsSetupBox? comunque non mi accetta il seriale..forse perchè è una licenza OEM ?




Qualcuno ha avuto problemi con monitor esterni? ne ho uno che funziona bene mentre l'altro (un monitor-tv philips) ha dei problemi di visualizzazione: colori spenti, pochissimo contrasto e soprattutto caratteri pessimi e con aloni bianchi intorno. L'effetto sembra subito quella della risoluzione sbagliata, ma è impostata correttamente..
problema di windows, della scheda o del monitor? :mc:

zanardi84
02-09-2014, 15:23
... xchè no? Da quale supposizione arrivi a tale risultato? In questo forum... tutti geni a 18anni.... il resto del mondo è inutile praticamente... :fagiano:

Pensandoci, a meno che non si siano verificate rotture su quasi tutti gli esemplari venduti, farebbero la sostituzione, ma a pagamento perchè possono avvalersi delle clausole e commi vari che dimostrano che non è stato usato in modo conforme e bla bla bla..

Secondo me fa bene chi lo sostituisce da solo evitando spese e tempi.
Per farlo occorre abilità col saldatore per non cuocere le piste e per fare un lavoro pulito senza lasciare stagno in eccesso.

ais001
02-09-2014, 18:38
@ zanardi84
... ripeto: avete prove tangibili (e casi reali) per cui avete la certezza di quello che dite? O sparate a caso solo per scrivere e partendo da supposizioni senza senso e senza un briciolo di prova?

Il connettore è saldato alla MB, quindi qualsiasi componente difettoso (nel periodo di garanzia) viene sostituito senza tanti problemi. Se a voi sta sulle balle inviare il pc in assistenza, allora non comprate nessun pc... fate prima e risparmiate pure soldi :D

Se poi voi volete fare di testa vostra ed invalidare la garanzia, quello è un vostro problema.

Vi avverto che Asus sta iniziando a dare un bel giro stretto anche ai pc inviati in assistenza con s.o. non licenziato e modifiche eseguiti dall'utente finale (ssd e altre modifiche). Quindi occhio a quello che fate.

ais001
02-09-2014, 18:40
@ ShinyDiscoBoy
... se un monitor funziona perfettamente... significa che quello che non visualizza bene ha qualche difetto a gestire quel segnale... quindi il problema è del monitor.

Se fosse il cavo o l' HDMI avresti problemi ad entrambi i monitor esterni ;)

Anakin_86
02-09-2014, 19:40
Ciao ragazzi,
oggi ho visto dal vivo il nuovo N56JK-CN051H, e sembra che monti lo stesso pannello IPS dell'N550.
A questo punto tra l'N550JK-CN303H e questo non c'è più nessuna differenza, anzi in più l'N56 ha la batteria removibile e lo slot per accedere facilmente a ram e disco, quindi per quale motivo asus avrebbe scelto di aggiornarli entrambi e mantenerli in commercio in contemporanea?
Calcolando che poi l'N56 mi verrebbe a costare 80 euro in mano a parità di modello.
Ci sono altre differenze che mi sfuggono? Magari a livello di costruzione.

ais001
02-09-2014, 19:42
... internamente sono completamente diversi. Sono due linee diverse. Personalmente, visto che ci lavoro, molto piú gestibile l'N56. Anche perché l'n550 é giá da piú di un anno in produzione.

Anakin_86
02-09-2014, 19:45
Più gestibile per te che ci lavori e li ripari ok, ma per l'utente finale ci sono differenze? Dissipa meglio il calore uno rispetto all'altro? Durata batteria? Percentuale guasti?

Perchè a me poter rimuovere la batteria al volo e aprire il vano disco e ram senza scoperchiare l'intero portatile mi fa molto comodo, però devo capire se ci sono altre differenze, e soprattutto se è una certezza che sia IPS anche l'N56, perchè non viene menzionato da nessuna parte.

ais001
02-09-2014, 20:11
... lato riparazione non c'è molta differenza, anzi il N550 forse è più facile perchè rimuovi solo il bottom cover per accedere a tutto l'interno :D

... per l'utente "finale" ha più senso l' N56, togli il MainDoor e la Batteria molto più comodamente (e non hai il problema dei mylar che ci sono nell' N550 che spesso molti tolgono e poi a noi tocca preventivarli).

Discorso "rotture": uguali... MB, I/O board, flex, hdd, thermal module, odd, bezel, K/B, lvds, lcd .... sempre componenti prodotti in grandi numeri e sempre si rompono "a molti ma non a tutti".

Tra N550 e N56 alla fin fine da noi arrivano sempre per i soliti difetti: MB, HDD, LCD, K/B ... salvo infiltrazioni e ossidazioni che la gente cerca di far ricadere in garanzia come al solito da "buoni itaGliani" :D

ais001
02-09-2014, 20:37
@ Anakin_86

... batteria N56JK
P/N: 0B110-00060200
Description: SMP/ICR1865026H/3S2P/10.8V/56W

... batteria N550JK
P/N: 0B200-00390000
Description: Dyna/ICP615490L/4S1P/14.8V/59W



... display N56JK
P/N: 18010-15611100
Part Name: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED
Description: AUO/B156XW04 V7 (H/W:1A)

P/N: 18010-15631200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV SLIM EDP LED
Description: SAMSUNG/LTN156HL01-102


... display N550JK
P/N: 90NB00K1-R20030
Part Name: N550JV-1A 15.6 S FHD/WV TP

P/N: 90NB00K1-R20040
Part Name: N550JV-1A 15.6 S HD/TP

Anakin_86
02-09-2014, 22:40
Grazie ais001 per le risposte :)
Sto cercando di capirci qualcosa dai codici, sembra che il pannello dell'n56jk fullhd sia PLS, non siamo al pari dell'IPS dell'n550 ma è un bel passo avanti.

Seya88
03-09-2014, 07:44
Ciao ragazzi ,ho comprato da un paio di settimane l'N550jk-CM097H e devo dire che ne sono un po' deluso in quanto,conoscendo le potenzialità di questa macchina non sono ancora riuscito a sfruttarlo a dovere per 2 motivi:

1)appena collegato ho avuto i classici problemi di wifi riscontasti da molti con connessioni salterine che fortunatamente sono riuscito a risolvere dopo non poche problematiche..inizialmente pensavo di portarlo in assistenza,ma dopo averlo provato a casa di altre persone sembrava non funzionare solo ed esclusivamente a casa mia(router technicolor Fastweb con tecnologia ftts)!
Grazie alla guida di questo thread ho acquistato una scheda rete intel che appena installata continuava a non funzionare,per fortuna poi smanettando ho risolto andando su dispositivi hardware,config e togliendo la spunta alle opzioni di risparmio energia!roba che se uno non lo sa c'è da diventare matti....

2)insieme alla intel ho comprato anche un SSD evo840 da 250Gb...il problema è che ancora non sono riuscito ad installarlo in quanto l'utility Asus backtracker nel momento in cui inserisco la mia pendrive 16GB mi dice di verificare che non sia danneggiata(funziona benissimo)o che il pc sia connesso alla corrente(ovviamente lo è) impedendomi di fatto di creare l'immagine per il ripristino!l problema potrebbe per caso essere la pendrive che è USB2.0?
Un'installazione pulita non ho idea di come eseguirla perché se provo a scaricare dal sito Microsoft la iso di 8.1 mi da il classico errore "non sei connesso alla rete" e nn accetta il codice OEM!

Non so dove sbattere la testa..se qualcuno può gentilmente aiutarmi ne sarei molto grato...per il resto il pc è davvero bello esteticamente e lo schermo touch,a parte un po' di flessi di troppo è davvero comodo e bello da vedere!

zanardi84
03-09-2014, 09:20
@ zanardi84
... ripeto: avete prove tangibili (e casi reali) per cui avete la certezza di quello che dite? O sparate a caso solo per scrivere e partendo da supposizioni senza senso e senza un briciolo di prova?

Il connettore è saldato alla MB, quindi qualsiasi componente difettoso (nel periodo di garanzia) viene sostituito senza tanti problemi. Se a voi sta sulle balle inviare il pc in assistenza, allora non comprate nessun pc... fate prima e risparmiate pure soldi :D

Se poi voi volete fare di testa vostra ed invalidare la garanzia, quello è un vostro problema.

Vi avverto che Asus sta iniziando a dare un bel giro stretto anche ai pc inviati in assistenza con s.o. non licenziato e modifiche eseguiti dall'utente finale (ssd e altre modifiche). Quindi occhio a quello che fate.


Quel connettore è attaccato alla MB solo tramite i piedini di contatto che sono saldati ai relativi punti della scheda. E' chiaramente debole di suo perchè basta un minimo strappo per non farlo più funzionare a dovere. Per vederlo basta smontare il notebook ed estrarre la scheda: l'operazione è molto semplice.
Quello è un tipo di guasto per il quale la garanzia non può rispondere perchè si può obiettare l'uso improprio con lo strappo. Uno dice "non mi sono accorto, nel movimento ho dato uno strappo al jack". Per loro è come dire "stavo camminando, sono inciampato e il notebook è caduto". In entrambi i casi, volenti o nolenti, uso improprio. Burocrazia entro la quale giocano e fanno pagare tutto". Si avvalgono del fatto che siccome è stato progettato così, allora va bene. Non siamo più ai tempi del "se si rompe è colpa nostra che non l'abbiamo fatto abbastanza solido ed è colpa tua solo se lo hai preso a martellate e ci sei passato sopra con la macchina", come faceva Dell che addirittura in certi casi quasi ti autorizzava ad aprire il notebook per fare una riparazione (quello che avevo prima dell'Asus aveva un difetto di isolamento dei jack su alcuni esemplari e gli utenti ottennero di fatto l'autorizzazione ad aprirlo e fare l'isolamento con il nastro).