View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV
Satelis125
15-06-2014, 19:32
Ripeto ragazzi.. A me l'unico programma che rallenta terribilmente all'avvio è iTunes, mi succede comunque la stessa cosa con il PC fisso che non ha unità ottiche.
Avvio di Itunes?
A me appena clicco si apre... ho circa 1200 mp3, non controlla nessun lettore ottico
\_Davide_/
15-06-2014, 20:18
Avvio di Itunes?
A me appena clicco si apre... ho circa 1200 mp3, non controlla nessun lettore ottico
E allora quali programmi rallentano? A me iTunes c mette 12 secondi... Chissà perchè.... :muro: Io ho un iPhone e un iPad che si sincronizzano via wifi, può essere quello?
GinoDino
15-06-2014, 20:18
Mi ricordo che a qualcuno come a me il notebook ha degli accessi al dvd che accadono spesso anche se il lettore non ha il dvd dentro. accade soprattutto quando avvio programmi in particolare media player oppure quando il pc effettua la manutenzione programmata. Questo succede con 8.1 non ricordo se lo faceva anche con 8.0 ma mi pare di sì :muro:
Anch'io ho lo stesso problema...Il lettore dvd parte sempre quando avvio un file audio...e poi anche all'avvio di programmi, ma qui la cosa non è precisa, a volte si a volte no...
La mia tastiera effettivamente un difetto ce l'ha: ogni tanto, all'inizio spesso ma adesso ci faccio più attenzione, la barra spaziatrice mi perde colpi...devo è poco sensibile ai lati, diciamo, ma per il resto va tutto bene..
lukone62
15-06-2014, 20:40
La mia tastiera a volte è rallentata, ovvero io scrivo ma nn si vedono le lettere sullo schermo... arrivano dopo un po'.... come se il computer fosse impegnato in qualche operazione che assorbe quasi tutte le risorse disponibili....
Per quanto riguarda l'accesso al DVD mi succede sempre quando avvio il programma Speccy della Piriform...., ma credo sia normale...
A volta capita con qualche altro programma, ma al momento nn saprei indicarlo.
Ho un SSD Samsung EVO.
Secondo me avete la spazzatura asus installata. Pure se avete gli ssd, l'installazione by asus è nata male.
O installate il sistema pulito con un nuovo seriale... O con la medicina per chi non lo ha. Oppure mettetevi l'anima in pace, ci sta troppa spazzatura. E chi ha ancora l'hdd è normale che perde colpi alla tastiera visto che hdd sempre in full load.
In 12 secondi apro TUTTI e 6/7 programmi della suite adobe contemporaneamente e ci carica pure i progetti. Riflettete sulla clonazione del sistema asus... Spreca proprio risorse.
\_Davide_/
15-06-2014, 22:27
La mia tastiera effettivamente un difetto ce l'ha: ogni tanto, all'inizio spesso ma adesso ci faccio più attenzione, la barra spaziatrice mi perde colpi...devo è poco sensibile ai lati, diciamo, ma per il resto va tutto bene..
Mai successo nulla del genere...
La mia tastiera a volte è rallentata, ovvero io scrivo ma nn si vedono le lettere sullo schermo... arrivano dopo un po'.... come se il computer fosse impegnato in qualche operazione che assorbe quasi tutte le risorse disponibili....
Neanche!!!
Secondo me avete la spazzatura asus installata. Pure se avete gli ssd, l'installazione by asus è nata male.
O installate il sistema pulito con un nuovo seriale... O con la medicina per chi non lo ha. Oppure mettetevi l'anima in pace, ci sta troppa spazzatura. E chi ha ancora l'hdd è normale che perde colpi alla tastiera visto che hdd sempre in full load.
In 12 secondi apro TUTTI e 6/7 programmi della suite adobe contemporaneamente e ci carica pure i progetti. Riflettete sulla clonazione del sistema asus... Spreca proprio risorse.
Ora mi fai venire i dubbi... con gli altri programmi non ho problemi, ad esempio office lo apre all'istante; premiere pro circa 4-5 secondi...
Ecco... Magari subentra il cyberlink di asus sul lettore dvd quando aprite programmi multimediali.. Itunes, mediaplayer e vi accede al lettore facendo perdere ulteriore tempo
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
15-06-2014, 22:45
Ecco... Magari subentra il cyberlink di asus sul lettore dvd quando aprite programmi multimediali.. Itunes, mediaplayer e vi accede al lettore facendo perdere ulteriore tempo
Quella robaccia l'ho fatta sparire prima di vedere cos'era :asd:
GinoDino
16-06-2014, 09:46
Secondo me avete la spazzatura asus installata. Pure se avete gli ssd, l'installazione by asus è nata male.
O installate il sistema pulito con un nuovo seriale... O con la medicina per chi non lo ha. Oppure mettetevi l'anima in pace, ci sta troppa spazzatura. E chi ha ancora l'hdd è normale che perde colpi alla tastiera visto che hdd sempre in full load.
In 12 secondi apro TUTTI e 6/7 programmi della suite adobe contemporaneamente e ci carica pure i progetti. Riflettete sulla clonazione del sistema asus... Spreca proprio risorse.
Ciao, allora potresti (tu o anche altri), per piacere, fare un riepilogo veloce delle applicazione/programmi/estensioni che andrebbero disinstallate, rivolto a chi ha clonato il SO....Sarebbe utilissimo inoltre se ogni cosa da togliere fosse accompagnata da un commento che spiega i pro e contro della cosa, se ci siano da fare delle modifiche successive o altro...perché, almeno io, non ho ancora molta confidenza con queste cose e mi vengono sempre mille dubbi quando apporto modifiche.
Grazie infinite a tutti!
GinoDino
16-06-2014, 09:54
Mai successo nulla del genere...
Io mi ricordo che c'è stato, tempo fa, un'altro utente che si lamentava parecchio sia della tastiera sia del mio stesso problema(la barra spaziatrice)....Cmq ho meno sensibilità sui lati del tasto, diciamo che è un po' strano, instabile, perchè non dipende neanche dalla pressione, bo...però sembra stia migliorando, magari col tempo il tasto "si prende" e migliora...speriamo
Ciao, allora potresti (tu o anche altri), per piacere, fare un riepilogo veloce delle applicazione/programmi/estensioni che andrebbero disinstallate, rivolto a chi ha clonato il SO....Sarebbe utilissimo inoltre se ogni cosa da togliere fosse accompagnata da un commento che spiega i pro e contro della cosa, se ci siano da fare delle modifiche successive o altro...perché, almeno io, non ho ancora molta confidenza con queste cose e mi vengono sempre mille dubbi quando apporto modifiche.
Grazie infinite a tutti!
ciao, allora siccome ho fatto installazione pulita con un altro seriale, non ho app asus e qui di non ricordo quali sono xD.. posta degli screenshoot di programmi e funzionalità e vediamo quali si possono togliere.
Sotto mano non ho piu nulla... manco le partizioni dove risiedeva la spazzatura.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
16-06-2014, 11:02
Ciao, allora potresti (tu o anche altri), per piacere, fare un riepilogo veloce delle applicazione/programmi/estensioni che andrebbero disinstallate, rivolto a chi ha clonato il SO....Sarebbe utilissimo inoltre se ogni cosa da togliere fosse accompagnata da un commento che spiega i pro e contro della cosa, se ci siano da fare delle modifiche successive o altro...perché, almeno io, non ho ancora molta confidenza con queste cose e mi vengono sempre mille dubbi quando apporto modifiche.
Grazie infinite a tutti!
Di contro non ce ne sono, sono praticamente tutte app inutili, esclusi i driver ovviamente!
Io mi ricordo che c'è stato, tempo fa, un'altro utente che si lamentava parecchio sia della tastiera sia del mio stesso problema(la barra spaziatrice)....Cmq ho meno sensibilità sui lati del tasto, diciamo che è un po' strano, instabile, perchè non dipende neanche dalla pressione, bo...però sembra stia migliorando, magari col tempo il tasto "si prende" e migliora...speriamo
Io ho appena provato a premerla negli angoli, con la punta dell'unghia e, appena la forza è sufficiente a farla abbassare prende lo spazio, mi sembra proprio strano perchè di spazi a me non ne ha mai persi... Al contrario di quello che avevo già detto, di lettere non ne ha mai persa una, solo ogni tanto sbaglio tasto ma la tastiera risponde sempre prontamente ed è anche molto comoda!
GinoDino
16-06-2014, 11:18
ciao, allora siccome ho fatto installazione pulita con un altro seriale, non ho app asus e qui di non ricordo quali sono xD.. posta degli screenshoot di programmi e funzionalità e vediamo quali si possono togliere.
Sotto mano non ho piu nulla... manco le partizioni dove risiedeva la spazzatura.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Di contro non ce ne sono, sono praticamente tutte app inutili, esclusi i driver ovviamente!
Quindi voi dite che posso piallare via tutto senza farmi troppi problemi? Io purtroppo ho ancora tutto installato...sono sicuro che molte cose sono inutili ma mi piace capire il perché/il motivo di certe scelte, cioè voglio sapere quello che sto facendo e non "farlo solo perché lo hanno fatto gli altri";)
Ecco, adesso ridete alla vista di tutte le vaccate che ho ancora installato sopra :doh:
http://imageshack.com/a/img840/7374/158h.png
Partirò alla mano...ma preferirei farlo un po' alla volta...quindi quali sono le app asus più inutili? Poi comincerò ad aggredire anche tutte le altre :muro:
Procedura corretta per rimozione delle app? Disinstallo da pannello di controllo e poi devo fare altro?
Thanks a lot, guys!!!!;)
Davide, Per la tastiera intanto me la tengo....rompe un po le scatole ma non so se valga la pena di mandarlo in riparazione...poi non scrivo come un razzo e ho già preso la mano "dare lo spazio in modo deciso" :D
Anch'io ho lo stesso problema...Il lettore dvd parte sempre quando avvio un file audio...e poi anche all'avvio di programmi, ma qui la cosa non è precisa, a volte si a volte no...
.
succede anche a me e mi sembra che quando accade le periferiche usb, ad esempio un hard disk portatile vengano rilevati di nuovo se precedentemente disattivati... e inoltre a volte si disattivano senza motivo..stessa cosa il lettore di schede che cmq a livello di scheda madre è usb...secondo me è winzozz
\_Davide_/
16-06-2014, 21:50
Procedura corretta per rimozione delle app? Disinstallo da pannello di controllo e poi devo fare altro?
Thanks a lot, guys!!!!;)
Davide, Per la tastiera intanto me la tengo....rompe un po le scatole ma non so se valga la pena di mandarlo in riparazione...poi non scrivo come un razzo e ho già preso la mano "dare lo spazio in modo deciso" :D
Per disinstallarle si, comunque, per sapere quello che stai fecendo, giustamente, basta che prima di disinstallare un app la apri e guardi cos'è ;)
GinoDino
17-06-2014, 08:03
Per disinstallarle si, comunque, per sapere quello che stai fecendo, giustamente, basta che prima di disinstallare un app la apri e guardi cos'è ;)
Hai ragione anche tu;) è che forse mi manca un po' di confidenza con ste cose e finisco sempre col pensare "e se mi servirà in futuro/e se è utile?"...comincerò ad essere più deciso:cool:
succede anche a me e mi sembra che quando accade le periferiche usb, ad esempio un hard disk portatile vengano rilevati di nuovo se precedentemente disattivati... e inoltre a volte si disattivano senza motivo..stessa cosa il lettore di schede che cmq a livello di scheda madre è usb...secondo me è winzozz
A riguardo posso dire che il mio lettore ieri sera è partito completamente da solo...io ero lontano dal pc, il quale stava aggiornando un programma, ed ad un certo punto ho sentito il solito rumore del lettore dvd....non so cosa possa essere...adesso comincerò ad disinstallare qualche app....se risolvo vi dico.
Altra cosa. A me il computer si accende velocemente (penso negli standard degli ssd) però poi non è una scheggia nel caricare tutti i settaggi....può influire che ho sia dropbox che asuswebstorage da avviare all'inizio? nel primo dei due ho più di 10GB di roba....cmq la cosa che si attiva per ultima sono le smart gesture del touchpad...penso debba aspettare quasi un minuto prima di poter scrollare una pagina con due dita...è normale??
Direi che non é affatto normale che i vostri ssd vi fanno perdere parecchi secondi/ minuti per avviare programmini.... C'é qualcosa che non va.. Mai clonare windows su altro hw.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
17-06-2014, 09:15
Hai ragione anche tu;) è che forse mi manca un po' di confidenza con ste cose e finisco sempre col pensare "e se mi servirà in futuro/e se è utile?"...comincerò ad essere più deciso:cool:
C'è l'utility di Asus per reinstallarle, ma stai tranquillo che la maggiorparte sono totalmente inutili...
Sghizz, porca vacca, ora mi hai fatto venire la voglia di riformattarlo da capo :muro: anche se il mio è relativamente veloce (10 sec. boot + 4-5 sec. per caricare tutti i processi)..... Non avessi installato su il mondo lo farei, ma mi dispiace anche un po' perdere l'autenticità
GinoDino
17-06-2014, 09:33
Direi che non é affatto normale che i vostri ssd vi fanno perdere parecchi secondi/ minuti per avviare programmini.... C'é qualcosa che non va.. Mai clonare windows su altro hw.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, anch'io avrei voluto un'installazione pulita...però come dice davide, e dato che l'ho pagato, non mi fa proprio schifo avere windows originale...visto anche che non sono praticissimo di computer e che è più difficile trovare la crack dell'8. cmq sì, chi l'ha fatto non ha sicuramente fatto una cazzata.
Cmq ho appena risolto il mio problema delle smart gestures perché per sbaglio penso di aver cancellato i drivers...adesso funziona da subito.
C'è l'utility di Asus per reinstallarle, ma stai tranquillo che la maggiorparte sono totalmente inutili...
Come detto sopra, appunto, ho disinstallato asus smart gesture (pensando fosse inutile:p ) e poi non mi andava più niente sul touchpad...alla fine me la sono cavata reinstallandolo....quindi, quando dicevo di voler sapere quello che stavo facendo, intendevo appunto di evitare cose del genere...c'è un modo quindi per sapere se le app che si vogliono eliminare includono drivers o altre cose importanti? tipo ce n'è una che si chiama USB Charger Plus....non è che se la tolgo non mi funzionano più le porte usb o alcune loro funzionalità? chiedo da persona ignorantella:fagiano:
Elektrosphere
17-06-2014, 09:59
ragazzi, per la Intel® HD Graphics 4600 è uscito il driver 15.33.22.64.3621 (10.18.10.3621) mentre io sono fermo a quello del sito Asus, ossia il 10.18.10.3308.
Visto che Asus non ha voglia di aggiornare, se aggiorno tramite il driver Intel cosa succede?
GinoDino
17-06-2014, 10:36
Direi che non é affatto normale che i vostri ssd vi fanno perdere parecchi secondi/ minuti per avviare programmini.... C'é qualcosa che non va.. Mai clonare windows su altro hw.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Allora tu ritieni ridicolo che Revit Architecture ci metta 30-35 secondi per aprirsi...sembrano troppi anche a me in effetti...bha...
Può influire che ho installato la versione studenti 2015, quindi magari non ancora ottimizzata? (ho installato quella versione perché cmq ci si mette un po ad imparare simili programmi, se parto con un 2013 adesso ora che lo imparo bene è già scaduto!)
C'era un'altri utenti che usavano Revit, che tempistiche avete voi all'accensione?
Invece i programmi office, per esempio, si aprono al volo, 3-4 secondi...ma non è che si possano mettere sulla stessa bilancia revit ed excel, un po di differenza deve esserci...
Matlab ci mette intorno ai 20-25 secondi ad essere "ready"
Pareri? Opinioni?
EDIT: Ho escluso la cartella Autodesk(in Program Files) dalla verifica di Avanst....adesso ci mette 10 secondi!!!! Se vado in flight mode ( niente accesso a internet ) ce ne mette pure di meno ;)
Ma hanno tutta questa influenza gli antivirus? Posso lasciarlo così o corro rischi?
Satelis125
17-06-2014, 11:01
Ma ovviamente quando aprite state su prestazioni elevate? Influisce molto la cosa...
GinoDino
17-06-2014, 11:10
Ma ovviamente quando aprite state su prestazioni elevate? Influisce molto la cosa...
Hai regione!! Prima ero a batteria....sono stupido :muro: stupido :muro: stupido :muro:
Satelis125
17-06-2014, 11:25
Ragazzi una cosa.. usb changer effettivamente quanta potenza da?
Io ho il note 2, e il caricatore da 2.0 ampere, quindi la ricarica in 2 ore da 1% a 100% è fatta.
Con l'usb, faccio uguale o da molto di meno?
Ah vabbe se avete programmi stupidi quali antivirus e scansioni varie é logico che il sistema diventa un mattone. Per quanto riguarda usb charger+ non serve a nulla se non a togliere corrente alla porta se la battetia scende sotto la percentuale impostata da voi, quindi puo essere benissimo disinstallata.
Lo standard usb 3.0 quindi tutte e 3 le porte usb del notebook danno ugualmente 900mah che comunque sono di piu dei 500mah dello standard 2.0 che per fortuna non abbiamo piu.
Quindi la porta usb charger piu ha solo la fuznionalita utilissima che uso sempre di dare corrente anche a pc spento.
Ultima cosa, il profilo energitico deve stare senpre e solo su bilanciato, sia a corrente che batteria.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
17-06-2014, 12:00
Invece i programmi office, per esempio, si aprono al volo, 3-4 secondi...ma non è che si possano mettere sulla stessa bilancia revit ed excel, un po di differenza deve esserci...
Io ce l'ho sempre in bilanciato, il programma di asus l'ho levato perchè è veramente controproducente....
Office mi si apre istantaneamente, senza neanche la schermata di caricamento che appare!
Ragazzi una cosa.. usb changer effettivamente quanta potenza da?
Io ho il note 2, e il caricatore da 2.0 ampere, quindi la ricarica in 2 ore da 1% a 100% è fatta.
Con l'usb, faccio uguale o da molto di meno?
GinoDino
17-06-2014, 12:40
Ah vabbe se avete programmi stupidi quali antivirus e scansioni varie é logico che il sistema diventa un mattone. Per quanto riguarda usb charger+ non serve a nulla se non a togliere corrente alla porta se la battetia scende sotto la percentuale impostata da voi, quindi puo essere benissimo disinstallata.
Lo standard usb 3.0 quindi tutte e 3 le porte usb del notebook danno ugualmente 900mah che comunque sono di piu dei 500mah dello standard 2.0 che per fortuna non abbiamo piu.
Quindi la porta usb charger piu ha solo la fuznionalita utilissima che uso sempre di dare corrente anche a pc spento.
Ultima cosa, il profilo energitico deve stare senpre e solo su bilanciato, sia a corrente che batteria.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Scusa, tu non hai nessun antivirus su questo pc? io all'inizio non avevo niente, o meglio, avevo solo quello di windows....poi mi è andato tutto in vacca...spam nelle email, partivano email da sole (anche a professori), ho perso un anno di "posta inviata" (sparite tutte le mie email scritte fino a luglio scorso su hotmail), aggiungendo a tutto un supporto windows indecente ho dovuto scansionare tutto con diversi antivirus e alla fine ho lasciato avast...cosa altro potevo fare?
Perché dici di lasciare sempre in bilanciato?
Grazie per la dritta su USB Charger..
devo installare un ssd sull n550 di un amica, ma sono senza una copia oem di windows
dove trovo i file per il ripristino che solitamente sono presenti per creare i dischi di ripristino ?
giulippt
17-06-2014, 15:06
Salve!
Come avevo già scritto nel thread generale dall'altra parte, ho acquistato un asus n550jk.
Però sto avendo qualche problema con la tastiera: ogni tanto durante la digitazione sembra "perdersi dietro" qualche tasto.
Leggendo in giro sembrerebbe un problema comune ad altri asus, dato da una certa incompatibilità tra i driver del trackpad e della tastiera, e l'unica soluzione fin'ora sembrerebbe quella di disabilitare il trackpad da bios.
Asus invece mi dice che potrebbe essere un problema hardware e di mandarlo in assistenza ( cosa che deciderò a esami finiti ).
Visto che a volte il problema si presenta e a volte no, mi sta venendo il dubbio di sbagliare qualcosa io, a qualcun altro si è presentato questo difetto? Magari con modelli precedenti.
Grazie
Ciao, da circa un mesetto ho anch'io lo stesso problema con la tastiera. Purtroppo come te sto aspettando la fine degli esami quindi dovrò attendere ancora fino a luglio per eventuale RMA.:muro:
Se per caso dovessi riuscire a risolvere in qualche modo tienici aggiornati così magari mi evito l'assistenza :D
Vi ricordate il discorso sulla resa audio?
Beh, provate a disabilitare MaxxAudio e ad usare solo l'equalizzatore Realtek, mettendo su "rock"... a me sembra decisamente migliore nei bassi e negli alti, sebbene ne perda forse in ricchezza sonora e in amplificazione.
\_Davide_/
17-06-2014, 16:14
Vi ricordate il discorso sulla resa audio?
Beh, provate a disabilitare MaxxAudio e ad usare solo l'equalizzatore Realtek, mettendo su "rock"... a me sembra decisamente migliore nei bassi e negli alti, sebbene ne perda forse in ricchezza sonora e in amplificazione.
Eh ma se non è pulito... :fagiano:
@GinoDino nessun antivirus, solo malewarebytes.
Per quanto riguarda il bilanciato, mi sono personalizzato le impostazioni, ma va già bene così com'è....
Eh ma se non è pulito... :fagiano:
@GinoDino nessun antivirus, solo malewarebytes.
Per quanto riguarda il bilanciato, mi sono personalizzato le impostazioni, ma va già bene così com'è....
Guarda, i miei pareri in ambito di qualità sonora contano meno di zero, quindi provate e poi ditemi se devo smettere di drogarmi :sofico:
GinoDino
17-06-2014, 16:41
Eh ma se non è pulito... :fagiano:
@GinoDino nessun antivirus, solo malewarebytes.
Si impara sempre qua, grazie...tra l'altro ce l'ho già installato perché ho dovuto fare diverse scansioni per risolvere (l'avrò risolto???) ma poi ho lasciato avast come attivo....stasera cambio....thanks:)
\_Davide_/
17-06-2014, 17:14
Guarda, i miei pareri in ambito di qualità sonora contano meno di zero, quindi provate e poi ditemi se devo smettere di drogarmi :sofico:
Appena ho un secondo provo
Si impara sempre qua, grazie...tra l'altro ce l'ho già installato perché ho dovuto fare diverse scansioni per risolvere (l'avrò risolto???) ma poi ho lasciato avast come attivo....stasera cambio....thanks:)
Anche io avevo Avast ma poi l'ho levato :fagiano:
Satelis125
17-06-2014, 18:50
Ah vabbe se avete programmi stupidi quali antivirus e scansioni varie é logico che il sistema diventa un mattone. Per quanto riguarda usb charger+ non serve a nulla se non a togliere corrente alla porta se la battetia scende sotto la percentuale impostata da voi, quindi puo essere benissimo disinstallata.
Lo standard usb 3.0 quindi tutte e 3 le porte usb del notebook danno ugualmente 900mah che comunque sono di piu dei 500mah dello standard 2.0 che per fortuna non abbiamo piu.
Quindi la porta usb charger piu ha solo la fuznionalita utilissima che uso sempre di dare corrente anche a pc spento.
Ultima cosa, il profilo energitico deve stare senpre e solo su bilanciato, sia a corrente che batteria.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
D:
Infatti a me sembrava che andasse comunque lento..
\_Davide_/
17-06-2014, 19:46
Lo standard usb 3.0 quindi tutte e 3 le porte usb del notebook danno ugualmente 900mah che comunque sono di piu dei 500mah dello standard 2.0 che per fortuna non abbiamo piu.
Sbagliato! :fagiano:
La porta con la saetta, con usb charger è in grado di fornire 2 Ampere di corrente, infatti, quando collego l'iphone, viene fuori il popup che notifica che la "Ricarica Rapida" è abitlitata.
I 2 A sono confermati dal fatto che in quella porta è in grado di caricarsi anche un iPad di 4 generazione, che con i 900 mAh di una 3.0 standard non ce la farebbe.
Non so se ci sono i 2 A anche senza il programmino, ma, per favore, informatevi prima di scrivere false informazioni :read:
biondo1989
17-06-2014, 20:01
Salve a tutti! Finalmente ho acquistato anche io questo piccolo gioiellino ad un prezzo favoloso (ricondizionato ma come nuovo sull'amazzonia a 719,92 euro e proprio da amazzonia e non venditori terzi).
Volevo chiedervi:
1) io ho un ssd 830 che monto da circa 2 anni su un acer con windows 7 e che voglio portare sul mio n550jv-cm159h ma ho letto che bisogna seguire una guida con installazione pulita di w8.1 perchè non ci sono DVD di ripristino come nel caso di w7. Chi me la può linkare gentilmente?
2) leggendo le prime 40 pagine del thread mi avete letteralmente spaventato con il problema della scheda wifi, ma negli ultimi modelli in vendita è stata rimpiazzata la atheros 9285? grazie mille e scusate se mi sono dilungato :)
Sbagliato! :fagiano:
La porta con la saetta, con usb charger è in grado di fornire 2 Ampere di corrente, infatti, quando collego l'iphone, viene fuori il popup che notifica che la "Ricarica Rapida" è abitlitata.
I 2 A sono confermati dal fatto che in quella porta è in grado di caricarsi anche un iPad di 4 generazione, che con i 900 mAh di una 3.0 standard non ce la farebbe.
Non so se ci sono i 2 A anche senza il programmino, ma, per favore, informatevi prima di scrivere false informazioni :read:
prego documenti la sua accusa attraverso documentazione ufficiale asus riguardo l'amperaggio. Avanti!
Ps roba apple non serve a nulla.
Smettetela di fare i saputelli quando non sapete nulla, ne tantomeno attaccato un amperometro a ciascuna delle 3 porte.
Questo é puro trollaggio.
Non sai manco che qualsiasi, ripeto per i non vedenti, QUALSIASI dispositivo usb si carica accontentandosi delle sole 500mah della porta usb 2.0. L'ipad ci metterà pure parecchie ore ma carica.
Fai piu bella figura a tacere :-) . Nulla di personale ma chi dichiara il falso pensando di corregere chi ha ragione senza documentazione, mi fa solo imbestialire e non poco.
Se poi mi dimostri che hai ragione attraverso documentazione ufficiale, quindi proveniente dal sito asus, sono ben contento di essere corretto così imparo cose nuove. Mi farebbe molto piacere se veramente quella porta erogasse 2000mah.
Ennesima dimostrazione che l'utility non serve a nulla. 2 che lo standard é 900mah per tutte le porte di questo mondo.
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/614627-what-asus-usb-charger-plus.html
Qui é ribadito per l'ennesima volta che i device apple sono talmente stupidi (come qualsiasi cosa che fa questa società) che leggono 900mah come ricarica rapida quando in realtà stanno caricando a meno della potenza standard dell'alimenatore fornito in scatola cioé da 1A che equivale per chi non lo sapesse a 1000mah e stranamente secondo la apple 900mah sono di piu di 1000mah. E con ipad la situazione é ancora piu assurda. Vede 900mah come più forti dei 2000mah che da l'alimentatore originale dell'ipad.
Un applauso alla apple e SOPRATTUTTO a chi compra e CREDE che i suoi prodotti siano pari a divinità scese in terra.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
17-06-2014, 23:12
Salve a tutti! Finalmente ho acquistato anche io questo piccolo gioiellino ad un prezzo favoloso (ricondizionato ma come nuovo sull'amazzonia a 719,92 euro e proprio da amazzonia e non venditori terzi).
Volevo chiedervi:
1) io ho un ssd 830 che monto da circa 2 anni su un acer con windows 7 e che voglio portare sul mio n550jv-cm159h ma ho letto che bisogna seguire una guida con installazione pulita di w8.1 perchè non ci sono DVD di ripristino come nel caso di w7. Chi me la può linkare gentilmente?
2) leggendo le prime 40 pagine del thread mi avete letteralmente spaventato con il problema della scheda wifi, ma negli ultimi modelli in vendita è stata rimpiazzata la atheros 9285? grazie mille e scusate se mi sono dilungato :)
1) Una qualsiasi iso di windows 8.1 ;) Oppure asus Backtracker
2) Tranquillo, con gli ultimi esemplari non si è più lamentato nessuno ;)
prego documenti la sua accusa attraverso documentazione ufficiale asus riguardo l'amperaggio. Avanti!
Ps roba apple non serve a nulla.
Innanzituto non volevo creare questa atmosfera negativa che trovo controproducente e se ho scritto qualcosa di errato me ne scuso e la prossima volta che caricherò l'ipad calcolerò il tempo così da avere un'idea più precisa della corrente fornita.
So benissimo che iPad non necessita 2A per caricarsi, ma è una trovata per impedire di usare il caricabatteria iphone e far girare l'economia; anche io non amo la politica di Apple, però i due dispositivi che ho non mi hanno mai dato alcun problema (anche se iPad non lo uso praticamente mai), al contrario di qualsiasi altro dispositivo di qualsiasi altra marca, e questo discorso preferirei finirlo.
Coun aumento di corrente con un'applicazione quasi identica a quella del portatile(AiCharger); visto che ho una prolunga usb "aperta", potrei fare anche un test con l'amperometro ;)
devo installare un ssd sull n550 di un amica, ma sono senza una copia oem di windows
dove trovo i file per il ripristino che solitamente sono presenti per creare i dischi di ripristino ?
alla fine ho trovato una iso di windows 8 oem e ho reinstallato il tutto
il problema è che il boot dall'ssd è un po' troppo lento , quali voci devo tenere abilitate o meno nel bios per configurarlo in maniera corretta ?
inoltre ho installato i driver 337.88 - WHQL e mi hanno fatto crashare il sistema due volte...è successo anche a voi ?
quantenoiequestipc
18-06-2014, 12:23
ragazzi, per la Intel® HD Graphics 4600 è uscito il driver 15.33.22.64.3621 (10.18.10.3621) mentre io sono fermo a quello del sito Asus, ossia il 10.18.10.3308.
Visto che Asus non ha voglia di aggiornare, se aggiorno tramite il driver Intel cosa succede?
niente nel senso che anche io ho provato ad aggiornate ma il programma intel si rifiuta di andare avanti....
Ovvio, devi prima disinstallare i vecchi, poi reboot, poi installi il nuovo exe, come per tutti i driver di questo mondo.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
biondo1989
18-06-2014, 14:32
Anzichè utilizzare una iso di 8.1, posso usare direttamente backtracker e creare cosi una usb bootable e poi installare il tutto sul mio ssd?
raffopazzo
18-06-2014, 15:58
Problema scheda wi-fi sminchiata:
Da un certo punto in poi ha iniziato a scollegarsi da sola in continuazione dalla rete wifi. Ho installato i nuovi driver proposti da Asus ma il problema non si è risolto. Ho usato un punto di ripristino di un mese fa ma mi dice che non riesce a completare il ripristino di sistema. Che fare?
biondo1989
18-06-2014, 16:29
Ragazzi mi conviene partire con una iso pulita di windows 8 o 8.1 sul ssd? Non vorrei che non leggesse il seriale del note sull'8.1
Problema scheda wi-fi sminchiata:
Da un certo punto in poi ha iniziato a scollegarsi da sola in continuazione dalla rete wifi. Ho installato i nuovi driver proposti da Asus ma il problema non si è risolto. Ho usato un punto di ripristino di un mese fa ma mi dice che non riesce a completare il ripristino di sistema. Che fare?
prova i driver proposti nelle pag indietro tra jk e lf
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
18-06-2014, 17:38
Problema scheda wi-fi sminchiata:
Da un certo punto in poi ha iniziato a scollegarsi da sola in continuazione dalla rete wifi. Ho installato i nuovi driver proposti da Asus ma il problema non si è risolto. Ho usato un punto di ripristino di un mese fa ma mi dice che non riesce a completare il ripristino di sistema. Che fare?
Oltre ai driver dei pc simili come ti hanno consigliato, nel caso estremo c'è il link alla sostituzione nella mia firma :ciapet:
ho finito di installare un ssd ( crucial 240gb m500 ) e ho ricollegato il disco da 750gb originale con un adattatore nel bay del lettore dvd
però ora ho un problema , l'avvio è "lento" per un ssd dopo aver rimesso il secondo disco, quando appare l'animazione di caricamento di win 8, viene mostrata una schermata nera per 10-15 secondi e poi appare il log dell utente...
mi sono perso qualche impostazione particolare ?
raffopazzo
19-06-2014, 11:28
Oltre ai driver dei pc simili come ti hanno consigliato, nel caso estremo c'è il link alla sostituzione nella mia firma :ciapet:
Mi ha chiamato la asus al telefonino dicendomi che visto lo storico di mail pieno di problemini vari, ma fastidiosi, è meglio che se lo vengono a prendere e gli danno una sistemata generale.
ho finito di installare un ssd ( crucial 240gb m500 ) e ho ricollegato il disco da 750gb originale con un adattatore nel bay del lettore dvd
però ora ho un problema , l'avvio è "lento" per un ssd dopo aver rimesso il secondo disco, quando appare l'animazione di caricamento di win 8, viene mostrata una schermata nera per 10-15 secondi e poi appare il log dell utente...
mi sono perso qualche impostazione particolare ?
direi di si... stesso ssd ma senza caddy, dopo il bios, 6 secondi e sei sul desktop pwd inclusa.
Assicurati che ti é arrivato gia con fw MU05 e da intel rst devi tassativamente disattivare lpm
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Satelis125
19-06-2014, 17:33
Ragazzi scusate l'assenza...
Volevo capire una cosa, dopo la disputa davide Sghizz ( :D ) ho trovato ancora più difficoltoso comprendere la famosa porta usb changer..
Io ho un dispositivo non apple, eroga 2 ampere o sempre 900?
Nell'attesa di risposta faccio un test di carica... in 2 ore dovrebbe essere al 100%
direi di si... stesso ssd ma senza caddy, dopo il bios, 6 secondi e sei sul desktop pwd inclusa.
Assicurati che ti é arrivato gia con fw MU05 e da intel rst devi tassativamente disattivare lpm
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
intel rst sarebbe ? il firmware lo posso aggiornare senza perdere i dati dell'ssd ?
e poi , qualcuno di voi ha avuto problemi con i driver nvidia 377.88 su win 8 64bit ?
raga sto mettendo l ssd ma la licenza come la trovo? formatto tutto
\_Davide_/
19-06-2014, 20:25
Ragazzi scusate l'assenza...
Volevo capire una cosa, dopo la disputa davide Sghizz ( :D ) ho trovato ancora più difficoltoso comprendere la famosa porta usb changer..
Io ho un dispositivo non apple, eroga 2 ampere o sempre 900?
Nell'attesa di risposta faccio un test di carica... in 2 ore dovrebbe essere al 100%
Ahaha in effetti... Eravamo rimasti che io facevo un test... Ma siccome ho un tester di cui non mi fido molto, ora appena passo dal negozio e ne prendo uno decente provo e vi dico l'amperaggio corretto... però avrei anche bisogno dell'iPad scarico, e mi sa che ci metterò un bel po, visto che non lo uso mai...
Comunque, io forse mi ero confuro con le porte del fisso; ma se c'è una porta dedicata qualcosa avrà in più delle altre... :fagiano:
davide potresti aiutarmi.... ho il pc aperto e nn so che fare haha
Perché lo hai sotto i ferri? XD
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
biondo1989
20-06-2014, 08:44
Ragazzi mi è arrivata la bestiolina :D
Ma parto subito col primo problema, non riesco ad entrare nel bios in nessun modo, l'ho anche aggiornato alla 208 ma posso entrare solo tramite le impostazioni di windows ma non all'avvio. Come posso fare?
\_Davide_/
20-06-2014, 09:38
davide potresti aiutarmi.... ho il pc aperto e nn so che fare haha
Dimmi tutto :D Che devi fare???
Ragazzi mi è arrivata la bestiolina :D
Ma parto subito col primo problema, non riesco ad entrare nel bios in nessun modo, l'ho anche aggiornato alla 208 ma posso entrare solo tramite le impostazioni di windows ma non all'avvio. Come posso fare?
Hai provato a tenere premuto/ premere ripetutramente [CANC] o [F2] ?
raffopazzo
20-06-2014, 10:49
prova i driver proposti nelle pag indietro tra jk e lf
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ho cercato nelle pagine precedenti ma non ho trovato i driver proposti da jk e lf :\ mi potreste dare una mano per piacere? Altrimenti lunedì devo mandarlo in assistenza.
ho messo l ssd ma come era prevedibile ho perso la licenza.....nell'aprirlo ho segato un po quella cosa grigia che sta sulla porta usb laterale....premetto che funziona ancora...quindi credo sia solo un isolante o è importante?
\_Davide_/
20-06-2014, 13:58
ho messo l ssd ma come era prevedibile ho perso la licenza.....nell'aprirlo ho segato un po quella cosa grigia che sta sulla porta usb laterale....premetto che funziona ancora...quindi credo sia solo un isolante o è importante?
Hai segato quella cosa grigia... :eekk: Prova a mandare una foto....
Ho cercato nelle pagine precedenti ma non ho trovato i driver proposti da jk e lf :\ mi potreste dare una mano per piacere? Altrimenti lunedì devo mandarlo in assistenza.
Non saprei... Hai provato a cercare su google "Asus N550LF", entrare nella sua pagina, andare nella sezione driver e scaricarli???
raffopazzo
20-06-2014, 15:10
Hai segato quella cosa grigia... :eekk: Prova a mandare una foto....
Non saprei... Hai provato a cercare su google "Asus N550LF", entrare nella sua pagina, andare nella sezione driver e scaricarli???
No. Ora che mi ci fai pensare però...
Satelis125
20-06-2014, 15:12
Hai segato quella cosa grigia... :eekk: Prova a mandare una foto....
:asd: :asd: :asd:
Ragazzi ho un problema con l'installazione del driver wireless
Qualcomm Atheros Wireless Lan Driver and Application
Inizio l'installazione e mi dice :"è necessario aver installato una corretta hardware Qualcomm Atheros per installare Qualcom atheros killer wireless n-suite
che fare?
Satelis125
20-06-2014, 16:53
Quando formattai mi resi conto che windows 8.1 li prende i driver della scheda, quindi non li ho mai installati..
Devi prendere i driver dell LF cerca nelle pagine indietro
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
ho chiuso...cmq sulle 2 porte laterali usb sopra c'è tipo una spugna nera rivestita da tipo un nastro grigio di tessuto....
quantenoiequestipc
20-06-2014, 23:38
qualcuno può dirmi quali sono i driver che rendono possibile la lettura di una sd?
ho installato i driver Realtek Multi-Card Reader Driver ma non fungono....
Se vedi il lettore nella gestione dei dispositivi, allora fungono.
Se poi fungono e non vedi le sd, é normale, su 8.1 quei driver sono buggati, inserisci la sd. Inserisci una pen drive usb o un hdd esterno usb e magicamente vedrai comprarire assieme alla pennetta/hdd anche la tua sd.
Procedura scoperta per caso, dopo ovvie bestemmie :-)
Zanardi84, metti in prima pagina nella risoluzioni dri problemi software, grazie.
Specifico che ho i driver all'ultima versione tra jv, jk, lf ma non ricordo a quale notebook appartengono.
In ogni caso sono installati su os pulito senza roba di asus, non se se dipenda da questo.
Date qualche feed con versione dei driver, che tipo di os e quante sd avete provato e di che tipo e cosa avete attaccato al pc come periferiche.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
quantenoiequestipc
21-06-2014, 09:45
Se vedi il lettore nella gestione dei dispositivi, allora fungono.
scusa il mio essere diversamente abile ma in gestione dispositivi c'è una voce SDHC Card ma se inserisco la SD il pc non la vede
invece questo non succede se inserisco la stessa SD nel pc con tutti i driver asus attivi di default
\_Davide_/
21-06-2014, 10:14
ho chiuso...cmq sulle 2 porte laterali usb sopra c'è tipo una spugna nera rivestita da tipo un nastro grigio di tessuto....
Ah, si, probabilmente serve a fare appoggiare le usb alla scocca, evitando di sforzarle.... Se l'hai tagliata ma non tolta non dovrebbe succedere nulla...
scusa il mio essere diversamente abile ma in gestione dispositivi c'è una voce SDHC Card ma se inserisco la SD il pc non la vede
invece questo non succede se inserisco la stessa SD nel pc con tutti i driver asus attivi di default
Non ho capito nulla :muro:
quantenoiequestipc
21-06-2014, 10:38
[QUOTE=
Non ho capito nulla :muro:[/QUOTE]
neanch'io.....
Satelis125
21-06-2014, 11:05
Intanto ricordo a tutti che windows 8.1, una volta installato pulito vuole che siano installati tutti gli aggiornamenti necessari e poi siano installati uno per volta i driver e quando chiede il riavvio di concederlo ogni volta ;)
------------------------------------------------------
@ Davide: ho provato a disinstallare asus changer e caricare il cellulare... a spento, il pc non lo carica e la ricarica è molto lenta.
ho provato inoltre a installarlo, a spento lo carica ma la ricarica risulta lenta (i 2 ampere non li eroga a quanto pare) ...Hai possibilità di provare un amperometro?
(in profilo bilanciato e con caricatore pc inserito!)
Inoltre.......... io ricordo che solo una volta, appena attaccato il cellulare mi disse "ricarica rapida inserita" con una finestrella popup vicino all'orologio, ora non più.
Avete informazioni in merito?
Nessuna info se non quella linkata qualche post fa riguardo un forum straniero.
Sei sicuro che non carica a pc spento?? Sono 2 mesi che carico il cell con quella porta usb. Tant'è che non ricordo dove ho nesso il caricabatteria originale del cell xD
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Satelis125
21-06-2014, 11:27
Sghizz chiedo scusa, ho verificato nuovamente e anche senza asus changer carica però...
Il mio cell (note 2) ha una ricarica rapida rispetto ai normali cellulari, infatti in 2 ore è già al massimo.
Ora quello che voglio capire, questa porta riesce ad erogare i 2 ampere in qualche modo o no?
Perché di caricarlo anche io riesco... ma a me serve veloce tipo il caricatore...
Il note 2 ha una batteria da 3100mah.... si carica in 2 ore con il caricabatteria di scatola che da 2AH. Con i 0.9Ah della porta usb lo carichi in 3.5/4 ore. Non c'è verso di andare più veloce. Effettivamente questi smartphone di oggi hanno batterie e schermi enormi.. e richiedono sempre più corrente. :mc:
Sono curioso qualcuno di voi ha fatto il downgrade a windows 7. Se c'è qualcuno che lo ha fatto mi rivolgo a lui. Come ti trovi funziona tutto bene?
Salve a tutti! Finalmente ho acquistato anche io questo piccolo gioiellino ad un prezzo favoloso (ricondizionato ma come nuovo sull'amazzonia a 719,92 euro e proprio da amazzonia e non venditori terzi).
Volevo chiedervi:
1) io ho un ssd 830 che monto da circa 2 anni su un acer con windows 7 e che voglio portare sul mio n550jv-cm159h ma ho letto che bisogna seguire una guida con installazione pulita di w8.1 perchè non ci sono DVD di ripristino come nel caso di w7. Chi me la può linkare gentilmente?
2) leggendo le prime 40 pagine del thread mi avete letteralmente spaventato con il problema della scheda wifi, ma negli ultimi modelli in vendita è stata rimpiazzata la atheros 9285? grazie mille e scusate se mi sono dilungato :)
In teoria con asus backtrakcer ti crei una chiavetta usb di ripristino invece dei dvd. a patto che la tua partizione di ripristino sia intatta. http://www.asus.com/it/supportonly/ASUS%20Backtracker/HelpDesk_Download/ selezioni driver e utilità e ti scarichi il programmino
Satelis125
21-06-2014, 17:17
Sono curioso qualcuno di voi ha fatto il downgrade a windows 7. Se c'è qualcuno che lo ha fatto mi rivolgo a lui. Come ti trovi funziona tutto bene?
Si funziona tutto regolarmente, ma una volta fatto ti accorgi quanto sia vecchio quel sistema operativo.. :)
\_Davide_/
21-06-2014, 17:31
Sghizz chiedo scusa, ho verificato nuovamente e anche senza asus changer carica però...
Il mio cell (note 2) ha una ricarica rapida rispetto ai normali cellulari, infatti in 2 ore è già al massimo.
Ora quello che voglio capire, questa porta riesce ad erogare i 2 ampere in qualche modo o no?
Perché di caricarlo anche io riesco... ma a me serve veloce tipo il caricatore...
Martedì forse passo a prendere il multimetro così provo e avremo finalmente il dato esatto :asd:
Si funziona tutto regolarmente, ma una volta fatto ti accorgi quanto sia vecchio quel sistema operativo.. :)
Eh già!!!
Si funziona tutto regolarmente, ma una volta fatto ti accorgi quanto sia vecchio quel sistema operativo.. :)
Quindi poi hai rimesso win 8? xD
\_Davide_/
21-06-2014, 22:11
Quindi poi hai rimesso win 8? xD
Per quanto mi riguarda, Windows 8.1 personalizzato a dovere è mooolto meglio rispetto a 7, cosa che non pensavo minimamente la prima settimana in cui l'ho utilizzato... :asd:
biondo1989
22-06-2014, 11:11
Ragazzi questa atheros 9485 mi prende letteralmente in giro.
All'inizio funzionava alla grande sia con w8 che 8.1. Sono con w8.1 da 2 3 giorni e andava abbastanza bene (niente di eccezionale sia chiaro) ma adesso è calata parecchio. Ho anche reinstallato i driver ma è una panacea momentanea, 2-3 ore e torna tutto come prima.
Provo a fare lo switch del main col filo bianco e riscontrare anche un minimo miglioramento? Quando ho montato l'ssd ho notato che il main era sul nero. Oppure è il caso di comprare una wifi card più potente?
\_Davide_/
22-06-2014, 11:34
Oppure è il caso di comprare una wifi card più potente?
Visto che costano poco, dopo aver speso più di 1000€ di pc, penso sia una spesa sostenibile,senza doversi arrapicare sugli specchi :mc:
Ragazzi questa atheros 9485 mi prende letteralmente in giro.
All'inizio funzionava alla grande sia con w8 che 8.1. Sono con w8.1 da 2 3 giorni e andava abbastanza bene (niente di eccezionale sia chiaro) ma adesso è calata parecchio. Ho anche reinstallato i driver ma è una panacea momentanea, 2-3 ore e torna tutto come prima.
Provo a fare lo switch del main col filo bianco e riscontrare anche un minimo miglioramento? Quando ho montato l'ssd ho notato che il main era sul nero. Oppure è il caso di comprare una wifi card più potente?
é il caso che metti i driver dell LF. la 9485 funziona da dio, a me e ad altri utenti
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
biondo1989
22-06-2014, 12:28
Visto che costano poco, dopo aver speso più di 1000€ di pc, penso sia una spesa sostenibile,senza doversi arrapicare sugli specchi :mc:
Ragazzi innanzitutto grazie mille per il supporto :D
Voglio provare i driver del modello LF, male che vada quale scheda dovrei prendere in sostituzione?
\_Davide_/
22-06-2014, 12:39
Ragazzi innanzitutto grazie mille per il supporto :D
Voglio provare i driver del modello LF, male che vada quale scheda dovrei prendere in sostituzione?
Anche se vanno è comunque limitata come scheda...
Guarda la intel nella mia firma, c'è anche il link alla sostituzione (Intel 6235)
biondo1989
22-06-2014, 12:48
Anche se vanno è comunque limitata come scheda...
Guarda la intel nella mia firma, c'è anche il link alla sostituzione (Intel 6235)
Davide ho letto ci sia anche la Intel 7260 che è più recente e teoricamente più performante della 6235. Sul mio vecchio e caro Acer avevo la Intel centrino 5100 che andava e va tuttora una bomba
Satelis125
22-06-2014, 12:56
Il note 2 ha una batteria da 3100mah.... si carica in 2 ore con il caricabatteria di scatola che da 2AH. Con i 0.9Ah della porta usb lo carichi in 3.5/4 ore. Non c'è verso di andare più veloce. Effettivamente questi smartphone di oggi hanno batterie e schermi enormi.. e richiedono sempre più corrente. :mc:
Ah ecco, quindi erogando 0.9, eroga come una normale carica di qualsiasi cellulare...
Quindi poi hai rimesso win 8? xD
Si, 8.1 update 1, con menù start uguale a seven.
Personalmente ho fatto l'upgrade a tutti i miei pc e non mi sono trovato per niente male
\_Davide_/
22-06-2014, 13:05
Davide ho letto ci sia anche la Intel 7260 che è più recente e teoricamente più performante della 6235. Sul mio vecchio e caro Acer avevo la Intel centrino 5100 che andava e va tuttora una bomba
Ce ne sono tantissime molto più merformanti, io ho scelto questa per:
1- Rapporto qualità-prezzo 16€ -> 2,4/5 GHz 300 Mbps
2- E' quella montata sull'N550 versiona Americana, quindi ci sono driver Asus volendo e sei tranquillo per la compatibilità (ma anche con le altre;))
Ah ecco, quindi erogando 0.9, eroga come una normale carica di qualsiasi cellulare...
Ora non picchiatemi :D Però son curioso dioo provare se anche con il tirbo fa solo 900 mA :read:
ciao a tutti...ho preso anch'io da poco questo portatile (anche se nella variante jk ma mi è stato detto che cambia poco) e mi servirebbe una mano. Ho letto le ultime pagine ma 140 e passa son parecchie :D mi scuso se è un argomento trattato e ritrattato.
Ho intenzione di aggiungere un ssd e aumentare la ram con altri 8gb. Il problema è che non saprei neanche da dove iniziare (del tipo cosa usare per togliere le viti senza rovinarle ahaha) ...qualcuno è in grado di indicarmi una guida, o i passaggi sia dal punto di vista hardware che software da effettuare?
grazie in anticipo
edit: come non detto, ho letto le ultime pagine e solo ora la prima dove ho visto che c'è quasi tutto
da quando sono state inserite quelle info ci son stati cambiamenti? o sono aggiornate? ...inoltre mi servirebbe sempre supporto dal punto di vista software su come mettere tutto apposto per quanto riguarda il sistema operativo
biondo1989
22-06-2014, 13:46
ciao wbennyw, io ho fatto il tutto 3 giorni fa e ho montato il mio ssd 830.
Innanzitutto procurati il cacciavite torx 5, ci sono 10 viti da togliere tutte ben visibili. La parte più complessa per me è stata quella della rimozione del case, poi è tutto facilissimo da fare.
Scarica ASUS BACKTRACKER e con una penna usb da almeno 15 gb disponibili crei una immagine di windows 8 (fa tutto il programma) che usi come bootable una volta montato l'ssd. Più facile a farsi che a dirsi
biondo1989
22-06-2014, 13:47
Ce ne sono tantissime molto più merformanti, io ho scelto questa per:
1- Rapporto qualità-prezzo 16€ -> 2,4/5 GHz 300 Mbps
2- E' quella montata sull'N550 versiona Americana, quindi ci sono driver Asus volendo e sei tranquillo per la compatibilità (ma anche con le altre;))
Dove l'hai trovata a 16 euro? Su Amaz sta 20,78
ciao wbennyw, io ho fatto il tutto 3 giorni fa e ho montato il mio ssd 830.
Innanzitutto procurati il cacciavite torx 5, ci sono 10 viti da togliere tutte ben visibili. La parte più complessa per me è stata quella della rimozione del case, poi è tutto facilissimo da fare.
Scarica ASUS BACKTRACKER e con una penna usb da almeno 15 gb disponibili crei una immagine di windows 8 (fa tutto il programma) che usi come bootable una volta montato l'ssd. Più facile a farsi che a dirsi
ah ok quindi basta usare il programma perfetto grazie!
\_Davide_/
22-06-2014, 15:28
ciao a tutti...ho preso anch'io da poco questo portatile (anche se nella variante jk ma mi è stato detto che cambia poco) e mi servirebbe una mano. Ho letto le ultime pagine ma 140 e passa son parecchie :D mi scuso se è un argomento trattato e ritrattato.
Ho intenzione di aggiungere un ssd e aumentare la ram con altri 8gb.
Ricordati che per la ram o trovi un banco identico oppure ti conviene sostituirli entrambe
Dove l'hai trovata a 16 euro? Su Amaz sta 20,78
Su Ebay verso Natale costava 16, qualcosa su Ebay
biondo1989
22-06-2014, 21:58
Davide ho appena provato a switchare i cavi aux e main che erano invertiti e nonostante i triangolini sulla card invitassero a lasciare così, ho deciso di provare.
Sto testando dalla stessa postazione (la mia scrivania) in cui avevo un segnale oscillante tra 1 e 2 tacche ed una navigazione molto lenta.
Adesso, nella stessa postazione, sono a 3 tacche fisse e raramente sale a 4 ma soprattutto noto una reattività e velocità nell'apertura pagine molto migliorata.
Come sempre testerò per 2-3 giorni prima di pareri definitivi anche perchè l'unica cosa certa è che comunque questa scheda wireless è da denuncia perchè un pc da 1000 euro non può montare una scheda peggiore di un cellulare da 40 euro.
mistral133
23-06-2014, 07:19
Salve ragazzi, stò incontrando un problema, soprattuto ora durante l'estate, quando utilizzo un programma tipo autocad o sketchup, se provo a scaricare un video da youtube con atube, o se mando la scansione completa, la temperatura mi schizza sui 55-60 °C, a volte anche 75. Quando utilizzo autocad o sketchup il problema si presenta anche dall'inizio quando inserisco poche cose nel progetto, comunque ho la versione del bios 207, dovrei aggiornare? e comunque quali temperature dovrebbe mantenere il processore per non danneggiarsi? ho letto che può sopportare una temperatura massima di 100 °C.
Grazie.
mistral133
23-06-2014, 07:26
[QUOTE=\_Davide_/;41233072]Ce ne sono tantissime molto più merformanti, io ho scelto questa per:
1- Rapporto qualità-prezzo 16€ -> 2,4/5 GHz 300 Mbps
2- E' quella montata sull'N550 versiona Americana, quindi ci sono driver Asus volendo e sei tranquillo per la compatibilità (ma anche con le altre;))
Ciao \_Davide_/, c'è per caso una lista di schede compatibili, oppure quali parametri dovrei guardare? Ho problemi con l'adsl a casa e ne vorrei una che prendesse particolarmente bene, adesso ho l'Atheros AR9485WB-EG, ma quando sono lontano dal modem si disconnette e se utilizzo il bluetooth per inviare dei file al telefono non riesco ad utilizzare il wifi, non so se sia una cosa normale.
Grazie
Satelis125
23-06-2014, 10:50
Salve ragazzi, stò incontrando un problema, soprattuto ora durante l'estate, quando utilizzo un programma tipo autocad o sketchup, se provo a scaricare un video da youtube con atube, o se mando la scansione completa, la temperatura mi schizza sui 55-60 °C, a volte anche 75. Quando utilizzo autocad o sketchup il problema si presenta anche dall'inizio quando inserisco poche cose nel progetto, comunque ho la versione del bios 207, dovrei aggiornare? e comunque quali temperature dovrebbe mantenere il processore per non danneggiarsi? ho letto che può sopportare una temperatura massima di 100 °C.
Grazie.
Durante l'estate consiglio a tutti di impostare su "risparmio energia"... in questo modo avrai temperature più accettabili. In ogni caso, solo se hai aria condizionata in camera e hai bisogno di potenza ti consiglio di avere bilanciato o prestazioni elevate.
Ovviamente ti consiglio anche l'aggiornamento del bios, ma sappi che è una procedura rischiosa, perciò se non te la senti...
Se invece vuoi fare, ricorda, batteria carica e alimentazione attaccata
Il processore deve avere una temperatura tra i 38° e i 45°
holly atton
23-06-2014, 11:03
Davide ho letto ci sia anche la Intel 7260 che è più recente e teoricamente più performante della 6235. Sul mio vecchio e caro Acer avevo la Intel centrino 5100 che andava e va tuttora una bomba
sul nuovo modello n550jk che scheda wireless è montata? E sopratutto come va?
gieki.tont
23-06-2014, 11:25
Appena presa dall'amazzonn
intel 6235+ssd 840 evo (120gb) + caddy 9.5mm + chiavetta da 16gb per il backup
Non vedo l'ora di spompare al massimo questo pc
Inviato da iPhone utilizzando Tapatalk
biondo1989
23-06-2014, 13:34
Appena presa dall'amazzonn
intel 6235+ssd 840 evo (120gb) + caddy 9.5mm + chiavetta da 16gb per il backup
Non vedo l'ora di spompare al massimo questo pc
Inviato da iPhone utilizzando Tapatalk
Spero per te, la chiavetta da 16gb basti. La mia ha 14.7gb effettivi e non bastavano, ho dovuto comprarne una da 32
Spero per te che l'evo non lo spompi subito
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ciao, sono un nuovo utente che non riesce a connettersi alla rete di casa sua dal terrazzo a 5 metri di sola aria dal router con il mio fiammante n550jk.
Che scheda consigliate per sostituire quella schifezza?
Io mi sono preso una cotta per una intel 7260 ma in Italia non te la vendono neanche per favore.
Satelis125
23-06-2014, 17:33
Io vedo che su amazon c'è.........
O la mia retina è sbronza oppure un ora fa dava non disponibile/in arrivo.
Ok. Qualcuno l'ha presa? Tra le due ovviamente quella che fa al caso nostro sarebbe la half-pci giusto? Poi visto che la monta la versione americana del n550jk non penso dovrebbe dare problemi.
biondo1989
23-06-2014, 19:12
A quanto so la supportata essendo presente nella versione americana è la Intel 6235, che in molti hanno preso. Io per 10 euro in più vorrei prendere la 7260 che è sicuramente più veloce ma non so a ricezione come si comporta, soprattutto in virtù del fatto che i driver sono più acerbi essendo più nuova. Con lo switch dei cavi main e aux della atheros per ora ho risolto ma sono indeciso su quale prendere in futuro tra queste due
\_Davide_/
23-06-2014, 20:22
Davide ho appena provato a switchare i cavi aux e main che erano invertiti e nonostante i triangolini sulla card invitassero a lasciare così, ho deciso di provare.
Sto testando dalla stessa postazione (la mia scrivania) in cui avevo un segnale oscillante tra 1 e 2 tacche ed una navigazione molto lenta.
Adesso, nella stessa postazione, sono a 3 tacche fisse e raramente sale a 4 ma soprattutto noto una reattività e velocità nell'apertura pagine molto migliorata.
Come sempre testerò per 2-3 giorni prima di pareri definitivi anche perchè l'unica cosa certa è che comunque questa scheda wireless è da denuncia perchè un pc da 1000 euro non può montare una scheda peggiore di un cellulare da 40 euro.
Ciao, da quello che dicevano indietro un guadagno nell'invertimento c'è, ma non porta questa scheda comunque a livelli ottimali...
Salve ragazzi, stò incontrando un problema, soprattuto ora durante l'estate, quando utilizzo un programma tipo autocad o sketchup, se provo a scaricare un video da youtube con atube, o se mando la scansione completa, la temperatura mi schizza sui 55-60 °C, a volte anche 75. Quando utilizzo autocad o sketchup il problema si presenta anche dall'inizio quando inserisco poche cose nel progetto, comunque ho la versione del bios 207, dovrei aggiornare? e comunque quali temperature dovrebbe mantenere il processore per non danneggiarsi? ho letto che può sopportare una temperatura massima di 100 °C.
Grazie.
55-60°C sono normalissimi d'estate, anche io a ventole spente adesso sono a 51... Però le ho impostate che appena passo i 60 vanno a manetta, e a meno che lo sforzo al 100% ho sempre temperature al di sotto dei 70° anche giocando (ovviamente non a Watchdogs)
Ciao \_Davide_/, c'è per caso una lista di schede compatibili, oppure quali parametri dovrei guardare? Ho problemi con l'adsl a casa e ne vorrei una che prendesse particolarmente bene, adesso ho l'Atheros AR9485WB-EG, ma quando sono lontano dal modem si disconnette e se utilizzo il bluetooth per inviare dei file al telefono non riesco ad utilizzare il wifi, non so se sia una cosa normale.
Grazie
No, non è una cosa normale, io ti posso garantire la piena compatibilità della 6235, sto utilizzando da un mese un mouse bluethoot e il wifi contemporaneamente e mai un problema.... Comunque potrebbe andare qualsiasi scheda con i driver per win 8.1, però se prendi la 6235 o una scheda superiore Intel IMHO non ti sbagli... di Atheros non mi fido più :D
biondo1989
23-06-2014, 20:54
In download le sto avendo anche dal pc di mia madre nella mia stessa postazione che ha 7 anni e scarica a manetta mentre io mi fermo a 500 kb/s... ho deciso, vado di intel ma 7260 o 6235???
mistral133
23-06-2014, 21:44
55-60°C sono normalissimi d'estate, anche io a ventole spente adesso sono a 51... Però le ho impostate che appena passo i 60 vanno a manetta, e a meno che lo sforzo al 100% ho sempre temperature al di sotto dei 70° anche giocando (ovviamente non a Watchdogs)
No, non è una cosa normale, io ti posso garantire la piena compatibilità della 6235, sto utilizzando da un mese un mouse bluethoot e il wifi contemporaneamente e mai un problema.... Comunque potrebbe andare qualsiasi scheda con i driver per win 8.1, però se prendi la 6235 o una scheda superiore Intel IMHO non ti sbagli... di Atheros non mi fido più :D
Grazie per la risposta, comunque il problema del bluetooth si presenta solo quando invio dati dal telefono al pc o viceversa se, ad esempio, utilizzo le cuffie bluetooth non ci sono problemi..
Un'ultima cosa, quindi, utilizzando notebook fan control, non si genera nessun tipo di problema alle ventole, cioè lo potrei utilizzare sempre e fare andare le ventole al 75%?, perchè se non lo utilizzo la temperatura sale.
biondo1989
24-06-2014, 08:08
Ciao, da quello che dicevano indietro un guadagno nell'invertimento c'è, ma non porta questa scheda comunque a livelli ottimali...
Per colpa tua ho appena acquistato una 6235 a 15 euro compresa spedizione sulla baia :D
\_Davide_/
24-06-2014, 09:11
Grazie per la risposta, comunque il problema del bluetooth si presenta solo quando invio dati dal telefono al pc o viceversa se, ad esempio, utilizzo le cuffie bluetooth non ci sono problemi..
Un'ultima cosa, quindi, utilizzando notebook fan control, non si genera nessun tipo di problema alle ventole, cioè lo potrei utilizzare sempre e fare andare le ventole al 75%?, perchè se non lo utilizzo la temperatura sale.
Con Notebook Fan Control puoi fare praticamente tutto quello che vuoi, io ad esempio l'ho impostato che fino a 50° le ventole sono spente... Poi si avviano al 28,6 % e quando passa i 65° vanno al 100% tenendo il pc bello freddo ;)
In download le sto avendo anche dal pc di mia madre nella mia stessa postazione che ha 7 anni e scarica a manetta mentre io mi fermo a 500 kb/s... ho deciso, vado di intel ma 7260 o 6235???
Non conosco la 7260, ma penso che sia migliore.... Comunque io mi trovo benissimo con la 6235.. Puo guardare se trovi pareri sulla 7260!
Per colpa tua ho appena acquistato una 6235 a 15 euro compresa spedizione sulla baia :D
Bravo bravo :cincin:
Mi confermate che quella giusta è la
Intel Dual Band Wireless-AC 7260 PCIe Half Mini Card, Dual Band 2.4GHz
E che è la 2x2? Grazie
Satelis125
24-06-2014, 09:46
Davide è meglio impostare su 2.4 o 5 sulla intel?
Come faccio a sapere se il mio router è supportato?
Come lo imposto su windows 8.1 ?
Davide è meglio impostare su 2.4 o 5 sulla intel?
Come faccio a sapere se il mio router è supportato?
Come lo imposto su windows 8.1 ?
Sehai un router 2.4\5GHz questo ti creerà due reti WiFi, una a 2.4 ed una a 5Ghz.
Se non ne vedi due allora il tuo router ha solo il 2.4.
Non c'è niente da impostare in Win, basta scegliere di registrarsi su una o sull'altra.
\_Davide_/
24-06-2014, 10:02
Mi confermate che quella giusta è la
Intel Dual Band Wireless-AC 7260 PCIe Half Mini Card, Dual Band 2.4GHz
E che è la 2x2? Grazie
Si, come puoi vedere QUI (http://ark.intel.com/it/products/75439/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-7260)... Ma che vantaggi avrebbe rispetto alla 6235? Possoanche chiederti quanto la paghi? :fagiano:
Davide è meglio impostare su 2.4 o 5 sulla intel?
Come faccio a sapere se il mio router è supportato?
Come lo imposto su windows 8.1 ?
Sulla 6235 puoi lasciarle attive entrambi, poi se sei vicino al router ti colleghi alla 5, se sei lontano alla 2,4. Se il tuo router non supporta la 5 puoi disabilitarla...
Se il tuo router la supporta è ben specificato, anche perchè sono due reti diverse, ovvero ne crea una a 2,4 e una a 5,0 quindi due SSID e due PSW diverse, dovresti vederlo nelle impostazioni ;)
Per quanto riguarda Windows 8.1 vai poi su Gestione Dispositivi, scegli la scheda ed entri nelle sue impostazioni;)
Si vede nelle impo del modem router. Dicci la marca e il modello che verifichiamo
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Quando ho preso il portatile vecchio ho voluto a tutti i costi una usb 3 amche se non avevo periferiche da usare. La scelta ha pagato. Qui se per 10 euro in piu ho l ac quando inizieranno a esserci i router sarò pronto.
L ho appena ordinata dall amazzone a 30 euro comprese ss. Se nessuno l ha fatto posterò i miei pareri quando arriva.
ciao wbennyw, io ho fatto il tutto 3 giorni fa e ho montato il mio ssd 830.
Innanzitutto procurati il cacciavite torx 5, ci sono 10 viti da togliere tutte ben visibili. La parte più complessa per me è stata quella della rimozione del case, poi è tutto facilissimo da fare.
Scarica ASUS BACKTRACKER e con una penna usb da almeno 15 gb disponibili crei una immagine di windows 8 (fa tutto il programma) che usi come bootable una volta montato l'ssd. Più facile a farsi che a dirsi
anche per le viti interne va bene il torx t5? o serve un' altra misura? giusto per comprare tutto quello che serve in una volta e sapresti dirmi dove trovarlo a parte online? ho provato in un negozio di elettronica ma non ne vendono :p
e una volta che ho creato l'immagine quando riaccendo con l'ssd dentro devo ovviamente tener già dentro la penna usb...ma come faccio a usarla come bootable? o fa tutto in automatico?
Ricordati che per la ram o trovi un banco identico oppure ti conviene sostituirli entrambe
Su Ebay verso Natale costava 16, qualcosa su Ebay
mmm un banco identico nel senso che deve avere le stesse caratteristiche? o deve essere proprio la stessa? (penso si sia capito che ne so davvero poco ahaha) sapresti consigliarmene qualcuna?
\_Davide_/
24-06-2014, 10:55
Quando ho preso il portatile vecchio ho voluto a tutti i costi una usb 3 amche se non avevo periferiche da usare. La scelta ha pagato. Qui se per 10 euro in piu ho l ac quando inizieranno a esserci i router sarò pronto.
L ho appena ordinata dall amazzone a 30 euro comprese ss. Se nessuno l ha fatto posterò i miei pareri quando arriva.
Si come ragionamento non è male, io l'AC non l'ho guardato perchè non credo in quello standard, campo troppo ridotto ecc... ed ho appena preso un DSL-N55U...
Comunque, se se intenzionato a puntare all'ac prendi una scheda più performante (teorico 1750 Mbps o qualcosa del genere) perchè questa non è il massimo :fagiano:
Con le adsl che girano e il fatto che non mi servirà mai in rete la velocità mi importa poco. Forse è piu il fastidio che il mio nexus 5 sia ac e il mio portatile da 900 euro no.
\_Davide_/
24-06-2014, 11:05
Con le adsl che girano e il fatto che non mi servirà mai in rete la velocità mi importa poco. Forse è piu il fastidio che il mio nexus 5 sia ac e il mio portatile da 900 euro no.
Ahahah... Si in effetti :sofico:
Io comunque la 6235 la uso in streaming verso smart tv e vado sempre tranquillo ;)
Serve la ac 1900mbps solo se si ha la google fiber, altrimenti va bene anche lo standard n 150mbit per la fibra 100 che propongono in italia.
Lo streming verso altri dispositivi é inutile :-)
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
24-06-2014, 12:05
Lo streming verso altri dispositivi é inutile :-)
Non trovo un senso in quello che hai detto :mbe:
Non tutti utilizzano il wifi solo per navigaere su internet, altrimenti si potrebbe usare più che tranquillamente una 150 Mbps se non una 54 sul limite per la 20 Mega e una 150 o 300 per la "Fibra".
Io intendevo che si può anche fare trasferimento di dati su una rete locale, e qui si che vedi la differenza tra la Atheros di serie e la Intel 6235: La Intel trasferisce semplicemente il doppio di dati nello stesso tempo... Se poi si passa allo standard ac questa velocità aumenta ancora, e su una rete locale ti assicuro che la differenza si fa sentire!
Ma che dati vuoi passare? Ormai tutti i dispositivi dotati di wifi e connettivita di rete possono downloadare da internet, e al 100% quello che vuoi streammare lo hai preso da internet, perche se cosi non fosse allora si tratta di file personali che puoi passare benissimo dalla sorgente al dispositivo multimediale via usb
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Spero per te che l'evo non lo spompi subito
Che problemi può portare l'evo a questo notebook?
Grazie.
Ma che dati vuoi passare? Ormai tutti i dispositivi dotati di wifi e connettivita di rete possono downloadare da internet, e al 100% quello che vuoi streammare lo hai preso da internet, perche se cosi non fosse allora si tratta di file personali che puoi passare benissimo dalla sorgente al dispositivo multimediale via usb
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ma anche no
Tutti i file personali li tengo su un nas e la differenza tra una g ed una n è imbarazzante anche solo nello sfogliare una cartella di foto col visualizzatore foto di windows.
Se ogni volta che devo vedere delle foto le devo trasferire via usb allora non ha alcun senso centralizzare l'archivio in un nas, semplificando la sincronizzazione ed il backup.
Il fatto che "tu" non ne senta l'esigenza non ne fa una verità assoluta.
Ma chi ha parlato di g?! Qua si parla di n150 vs n300 punto.
Un vero full hd sfornato da una signora videocamera non lo vedi manco con la n300, figurati il modernissimo 4k. A sto punto il nas è imbarazzante con qualsiasi tipo di Wi-Fi odierno. Si vede che non sai cosa significa alta definizione o vedi filmini vga del cellulare. Ma altrimenti un nas va obbigatoriamente collegato alla 10gbps ethernet. Manco una anteprima di un raw sfogli in tempi umani ;-)
Che problemi può portare l'evo a questo notebook?
Grazie.
Ha delle memorie di bassisima qualita, le tlc che samsung ha inventato per risparmiare. Molto meglio e longeve le MLC che offrono casa concorrenti a prezzi uguali o inferiori all evo. Samsung é sempre lei a vendere specchietti per allodole -.-
Ma chi ha parlato di g?! Qua si parla di n150 vs n300 punto.
Un vero full hd sfornato da una signora videocamera non lo vedi manco con la n300, figurati il modernissimo 4k. A sto punto il nas è imbarazzante con qualsiasi tipo di Wi-Fi odierno. Si vede che non sai cosa significa alta definizione o vedi filmi vga del cellulare. Ma altrimenti un nas va obbigatoriamente collegato alla 10gbps ethernet. Manco una anteprima di un raw sfogli in tempi umani ;-)
Ha delle memorie di bassisima qualita, le tlc che samsung ha inventato per risparmiare. Molto meglio e longeve le MLC che offrono casa concorrenti a prezzi uguali o inferiori all evo. Samsung é sempre lei a vendere specchietti per allodole -.-
Va beh dai, rispondere a gente come te è inutile.
Comunque modera i termini visto che fai solo la figura del cafone.
Ma probabilmente è quello che sei.
Va beh dai, rispondere a gente come te è inutile.
Comunque modera i termini visto che fai solo la figura del cafone.
Ma probabilmente è quello che sei.
Ecco a te milanese pipì del ca22o: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/3994/wi-fi-80211ac-reti-wireless-sempre-piu-veloci_7.html Qualsiasi file vero in alta definizione lo vedi con il binocolo anche con wifi ac.
impara a leggere prima di offendere sul personale, ignorante di tecnologia. Taci!
Poi uno non deve essere razzista, con 2 milanesi ho avuto a che fare e tutte e 2 stanno sul piedistallo, ma andate a farvi fregare :-)
P.s. senza offesa.
Si vede che non avevi altri mezzi se non offendere sul personale... dai lascia perdere non ti mettere in situazioni dove ne sai poco.
Ecco a te milanese pipì del ca22o: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/3994/wi-fi-80211ac-reti-wireless-sempre-piu-veloci_7.html Qualsiasi file vero in alta definizione lo vedi con il binocolo anche con wifi ac.
impara a leggere prima di offendere sul personale, ignorante di tecnologia. Taci!
Poi uno non deve essere razzista, con 2 milanesi ho avuto a che fare e tutte e 2 stanno sul piedistallo, ma andate a farvi fregare :-)
P.s. senza offesa.
Si vede che non avevi altri mezzi se non offendere sul personale... dai lascia perdere non ti mettere in situazioni dove ne sai poco.
Magari leggi il mio intervento e quota dove ho parlato di alta definizione.
Comunque vedo che non fai altro che confermare quanto ho detto.
Magari leggi il mio intervento e quota dove ho parlato di alta definizione.
Comunque vedo che non fai altro che confermare quanto ho detto.
Hai appena confermato che non ne sai nulla di file ad alta definizione. Ne tantomeno di bandwidth REALE wifi
Hai appena confermato che non ne sai nulla di file ad alta definizione. Ne tantomeno di bandwidth REALE wifi
Hai ragione hai vinto
:winner:
biondo1989
24-06-2014, 14:27
suvvia ragazzi, dovremmo essere tutti felici per il possesso di questo gioiellino, se proprio dovete litigare, fatelo su chi è più molle nelle offese a questa ATHEROS di M****
\_Davide_/
24-06-2014, 17:33
Ma che dati vuoi passare? Ormai tutti i dispositivi dotati di wifi e connettivita di rete possono downloadare da internet, e al 100% quello che vuoi streammare lo hai preso da internet, perche se cosi non fosse allora si tratta di file personali che puoi passare benissimo dalla sorgente al dispositivo multimediale via usb
io personalmente ho più pc, e se tutte le volte che mi serve un file che si trova su un altro pc devo prendere una chiavetta e trasferirlo non mi passa più! Si, sono file personali che non ho preso da internet.
Che problemi può portare l'evo a questo notebook?
Grazie.
Direi nessuno... Ogni SSD ha i suoi pro e i suoi contro, ma problemi con il pc nessuno.
Il fatto che "tu" non ne senta l'esigenza non ne fa una verità assoluta.
:mano:
Ecco a te milanese pipì del ca22o: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/3994/wi-fi-80211ac-reti-wireless-sempre-piu-veloci_7.html Qualsiasi file vero in alta definizione lo vedi con il binocolo anche con wifi ac.
impara a leggere prima di offendere sul personale, ignorante di tecnologia. Taci!
Poi uno non deve essere razzista, con 2 milanesi ho avuto a che fare e tutte e 2 stanno sul piedistallo, ma andate a farvi fregare :-)
(...)
1- Se ti stai riferendo a me: non sono milanese.
2- Non mi sermbra nessuno abbia parlato di streaming file HD
3- A casa hai la 10 GbE???
4- Vorrei tanto sapere perchè usi sempre questi modi di fare, su qualsiasi discorso, come se tu sapessi tutto e noi fossimo dei poveri ignoranti che non sanno quello che dicono. Io penso che i forum siano un ottimo strumento dove confrontare le proprie idee senza insultarsi e senza credere che le proprie teorie siano quelle giuste.
Se poi tu sai tutto ben venga, ma visto che siamo nel 2014 e non nel paleolitico ci sono modi molto più civili per confrontare le propie idee.
anche per le viti interne va bene il torx t5? o serve un' altra misura? giusto per comprare tutto quello che serve in una volta e sapresti dirmi dove trovarlo a parte online? ho provato in un negozio di elettronica ma non ne vendono :p
e una volta che ho creato l'immagine quando riaccendo con l'ssd dentro devo ovviamente tener già dentro la penna usb...ma come faccio a usarla come bootable? o fa tutto in automatico?
mmm un banco identico nel senso che deve avere le stesse caratteristiche? o deve essere proprio la stessa? (penso si sia capito che ne so davvero poco ahaha) sapresti consigliarmene qualcuna?
Up
\_Davide_/
24-06-2014, 18:12
Up
Le viti interne sono normalissime a croce, se non ne hai compra un cacciavitino a croce piccolo...
Un banco identico nel senso identico :D Anche perchè uno con uguali caratteristiche ma di marca/modello potrebbe dare problemi di compatibilità, quindi se non lo trovi è consigliabile sostituirli tutti e due... (Ecco perchè ho preferito prendere direttamente il modello con 16 GB di RAM)...
Comunque conosco gente che ha messo su moduli di marca diversa (anche io in un vecchio fisso) e mai avuto un problema... se puoi provare prova! l'importante è che siano uguali le caratteristiche.
io personalmente ho più pc, e se tutte le volte che mi serve un file che si trova su un altro pc devo prendere una chiavetta e trasferirlo non mi passa più! Si, sono file personali che non ho preso da internet.
Direi nessuno... Ogni SSD ha i suoi pro e i suoi contro, ma problemi con il pc nessuno.
:mano:
1- Se ti stai riferendo a me: non sono milanese.
2- Non mi sermbra nessuno abbia parlato di streaming file HD
3- A casa hai la 10 GbE???
4- Vorrei tanto sapere perchè usi sempre questi modi di fare, su qualsiasi discorso, come se tu sapessi tutto e noi fossimo dei poveri ignoranti che non sanno quello che dicono. Io penso che i forum siano un ottimo strumento dove confrontare le proprie idee senza insultarsi e senza credere che le proprie teorie siano quelle giuste.
Se poi tu sai tutto ben venga, ma visto che siamo nel 2014 e non nel paleolitico ci sono modi molto più civili per confrontare le propie idee.
ma li leggi i quote? certo che non mi riferisco a te, puoi stare tranquillo. Guarda bene il sito che ho quotato l'interessato.
N. 2) anche tu adesso inizi a fare offese personali gratuite? A quanto pare avete proprio un vizio...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Le viti interne sono normalissime a croce, se non ne hai compra un cacciavitino a croce piccolo...
Un banco identico nel senso identico :D Anche perchè uno con uguali caratteristiche ma di marca/modello potrebbe dare problemi di compatibilità, quindi se non lo trovi è consigliabile sostituirli tutti e due... (Ecco perchè ho preferito prendere direttamente il modello con 16 GB di RAM)...
Comunque conosco gente che ha messo su moduli di marca diversa (anche io in un vecchio fisso) e mai avuto un problema... se puoi provare prova! l'importante è che siano uguali le caratteristiche.
Capito! Thanks! Sai mica dove posso procurarmi sto torx? ero convinto che nei negozi di elettronica si trovasse...purtroppo non ho modo di farlo arrivare online al momento :(
E per quanto riguarda il boot dell immagine da chiavetta dopo aver installato l'ssd sai darmi qualche indicazione sui passaggi da effettuare? È la prima volta che provo una cosa del genere vorrei essere il più preparato possibile :p
\_Davide_/
24-06-2014, 19:44
(...)anche tu adesso inizi a fare offese personali gratuite? A quanto pare avete proprio un vizio...
Assolutamente no! Come ho già detto lo trovo altamente controproduttivo.
Capito! Thanks! Sai mica dove posso procurarmi sto torx? ero convinto che nei negozi di elettronica si trovasse...purtroppo non ho modo di farlo arrivare online al momento :(
E per quanto riguarda il boot dell immagine da chiavetta dopo aver installato l'ssd sai darmi qualche indicazione sui passaggi da effettuare? È la prima volta che provo una cosa del genere vorrei essere il più preparato possibile :p
Il T5 non è facile da trovare... io ho usato un T6 che con un po di attenzione prende lostesso senza problemi! altrimenti puoi cercare nei set di cacciaviti, anche su Amazon.
Non l'ho mai fatto, ma se non viene fuori il tasto da premere per scegliere la periferica (forse F12) basta che entri nel bios [CANC] con la chiavetta collegata e nel menù boot la porti al primo posto, dopodichè salvi e riavvii premendo [F10]
Assolutamente no! Come ho già detto lo trovo altamente controproduttivo.
Il T5 non è facile da trovare... io ho usato un T6 che con un po di attenzione prende lostesso senza problemi! altrimenti puoi cercare nei set di cacciaviti, anche su Amazon.
Non l'ho mai fatto, ma se non viene fuori il tasto da premere per scegliere la periferica (forse F12) basta che entri nel bios [CANC] con la chiavetta collegata e nel menù boot la porti al primo posto, dopodichè salvi e riavvii premendo [F10]
ti ringrazio...gentilissimo
Va beh dai, rispondere a gente come te è inutile.
Comunque modera i termini visto che fai solo la figura del cafone.
Ma probabilmente è quello che sei.
Ecco a te milanese pipì del ca22o: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/3994/wi-fi-80211ac-reti-wireless-sempre-piu-veloci_7.html Qualsiasi file vero in alta definizione lo vedi con il binocolo anche con wifi ac.
impara a leggere prima di offendere sul personale, ignorante di tecnologia. Taci!
Poi uno non deve essere razzista, con 2 milanesi ho avuto a che fare e tutte e 2 stanno sul piedistallo, ma andate a farvi fregare :-)
P.s. senza offesa.
Si vede che non avevi altri mezzi se non offendere sul personale... dai lascia perdere non ti mettere in situazioni dove ne sai poco.
Sospesi 10gg
>bYeZ<
\_Davide_/
24-06-2014, 22:32
ti ringrazio...gentilissimo
Facci poi sapere se riesci!
mi raccomando se usi il Torx T6 presta attenzione... io l'ho fatto senza problemi, ma quando l'ho detto qua sul forum tutti gli altri erano piuttosto scettici :stordita:
biondo1989
25-06-2014, 07:57
io sono riuscito a trovare il torx 5 in un negozio che vendeva ricambi di elettronica, nei centri commerciali e catene di elettronica nulla.
Stai tranquillo è più semplice di quanto possa sembrare sulla parte hardware (ho solo trovato un pò di difficolta nel rimuovere il case), poi sulla parte software fa tutto backtracker.
Davide la 6235 dovrebbe arrivarmi venerdì, vorrei procedere così:
Tolgo l'atheros e metto la 6235 col main sul bianco e aux nero poi faccio installare i driver a windows update o devo prenderli manualmente io dal sito asus?
\_Davide_/
25-06-2014, 09:23
io sono riuscito a trovare il torx 5 in un negozio che vendeva ricambi di elettronica, nei centri commerciali e catene di elettronica nulla.
Stai tranquillo è più semplice di quanto possa sembrare sulla parte hardware (ho solo trovato un pò di difficolta nel rimuovere il case), poi sulla parte software fa tutto backtracker.
Davide la 6235 dovrebbe arrivarmi venerdì, vorrei procedere così:
Tolgo l'atheros e metto la 6235 col main sul bianco e aux nero poi faccio installare i driver a windows update o devo prenderli manualmente io dal sito asus?
Da me l'unico negozio di elettronica non li tiene più...
Comunque guarda nella mia firma il procedimento...
Prima di levare l'Atheros avvia il pc in modalità provvisoria ed elimina tutti i suoi driver, altrimenti Windows Update installa quelli della Intel quando accendi il pc e ti ritrovi con i doppi driver :fagiano:
Satelis125
25-06-2014, 11:34
Prima di levare l'Atheros avvia il pc in modalità provvisoria ed elimina tutti i suoi driver, altrimenti Windows Update installa quelli della Intel quando accendi il pc e ti ritrovi con i doppi driver :fagiano:
Sicuro?
Come farebbe? Quando cambi scheda ti chiede la configurazione nuovamente per accedere al wifi quindi non si connette ergo windows update non funziona.
Comunque prima di rimuoverla, elimina i driver come ti ha consigliato davide
biondo1989
25-06-2014, 11:44
ovviamente l'avrei fatto col col cavo ethernet :D
\_Davide_/
25-06-2014, 12:13
Sicuro?
Come farebbe? Quando cambi scheda ti chiede la configurazione nuovamente per accedere al wifi quindi non si connette ergo windows update non funziona.
Comunque prima di rimuoverla, elimina i driver come ti ha consigliato davide
Sisi, ovviamente collegata via cavo per scaricare i driver :D
Satelis125
25-06-2014, 13:03
Davide ma con la intel posso collegare la smart tv e vedere i film in HD senza cavo HDMI? :D
\_Davide_/
25-06-2014, 13:33
Davide ma con la intel posso collegare la smart tv e vedere i film in HD senza cavo HDMI? :D
Se intendi con la tecnologia WiDi penso che si possa collegare ma non ho mai provato...
Per quanto riguarda invece il collegamento alla rete domestica e la Smart TV collegata al modem io guardo sempre film etc... Ho provato adesso, ed ho 16 MBps effettivi in trasferimento dati...
Ho provato a guardare anche un filmato in HD e non ho notato alcun problema :)
Ah, si, probabilmente serve a fare appoggiare le usb alla scocca, evitando di sforzarle.... Se l'hai tagliata ma non tolta non dovrebbe succedere nulla...
Non ho capito nulla :muro:
sicuro? la usb si deve appoggia?
\_Davide_/
26-06-2014, 08:51
sicuro? la usb si deve appoggia?
Non è che "deve" appoggiarsi... però penso che lo facciano perchè così quando fai forza sulle porte etc non sforzi solo sulla scheda... Non penso che lo mettano se è totalmente inutile :stordita:
Satelis125
26-06-2014, 11:57
Non è che "deve" appoggiarsi... però penso che lo facciano perchè così quando fai forza sulle porte etc non sforzi solo sulla scheda... Non penso che lo mettano se è totalmente inutile :stordita:
Si è fatto apposta.. è come dice lui
\_Davide_/
26-06-2014, 22:01
Signori mi è successa una cosa strana... Avvio il pc normalmente dopo che si era fatto 3km a piedi nello zaino e la tastiera non va... Sblocco con il touchpad, spengo il pc, lo riavvio e tutto nella norma....
Vi è mai successo? Ora non mi perde un colpo comunque....
Anakin_86
27-06-2014, 11:44
Ciao ragazzi,
quanto vi dura la batteria in navigazione wifi?
Senza fare altre cose particolari, al limite ascoltando la musica ma niente di più.
A 4 ore ci arriva?
Grazie :)
Satelis125
27-06-2014, 12:10
3 ore + con windows media player
5 ore + navigazione wifi
solo musica dovresti arrivare alle 6 ore
Anakin_86
27-06-2014, 12:49
Beh ottimo, 5 ore di wifi vanno più che bene, temevo non superasse le 3-4 ore, dai test su notebookcheck sembra che jv e jk consumino mediamente di più in idle, o comunque con bassi carichi di lavoro, rispetto ad altri portatili con hardware più o meno equivalente.
Grazie mille :)
\_Davide_/
27-06-2014, 17:44
Beh ottimo, 5 ore di wifi vanno più che bene, temevo non superasse le 3-4 ore, dai test su notebookcheck sembra che jv e jk consumino mediamente di più in idle, o comunque con bassi carichi di lavoro, rispetto ad altri portatili con hardware più o meno equivalente.
Grazie mille :)
Si, tra touch, retroilluminazione tastiera e schermo ips può dsrsi... Comunque io in navigazione wifi e musica 4 ore le faccio!
TheArchitect84
27-06-2014, 19:50
Buonasera a tutti,
anche io sono finalmente diventato possessore di un bel Asus N550JK-CN015H.
Ho provato a controllare già nei precedenti messaggi e mi scuso già delle domande che vi sto chiedendo perché sono sicuro che erano già state trattate, ma purtroppo non ritrovo i precedenti messaggi e ho voglia di smanettare sul mio nuovo gioellino :D :D :D .
Quindi:
1) il NB mi sembra un po' lentino, causa molto probabile la "robaccia" Asus preinstallata + McAfee + robaccia varia. Voi che cosa eliminato e tenuto?
2)Vorrei testare il pc in tutto e per tutto, CPU-VGA-ecc... ma non l'ho mai fatto, mi spieghereste gentilmente come dovrei procedere?
3)Per eventuale installazione di SSD, voi che marca, capienza e altro mi consigliate? ne vale davvero la pena installaro?
Mi scuso ancora per la sicura ripetizione delle domande qui sopra, e auguro a tutti una buona serata! :cincin:
visto che non c'è un topic ufficiale, scrivo qua per chiedere un po' di aiuto perchè non so più che pesci pigliare ...
ho da poco preso un N550JK e, per massimizzare le prestazioni di questo gioiellino, ho acquistato pure un SSD ...
sto provando ad installare Windows 8 seguendo questa guida http://mmp669-gadget.blogspot.co.uk/2013/12/asus-n550jv-entertainment-laptop-clean.html
ma nel momento in qui devo lanciare l'USB in modalità UEFI, dell'usb non c'è traccia (ho provato anche con un DVD ma non cambia niente)
riesco ad installare solamente disabilitando il fastboot e attivando l'opzione Launch CSM ... così però Win 8 viene installato solamente su due partizioni invece delle 4 del GPT perdendo tutti i benefici di questo formato ...
inoltre, una volta installato, provando a riattivare il fastboot, si apre direttamente il bios e Windows non parte proprio :rolleyes: ...
chiedo quindi se c'è qualcuno che può darmi una mano :stordita: ...
\_Davide_/
27-06-2014, 22:48
Quindi:
1) il NB mi sembra un po' lentino, causa molto probabile la "robaccia" Asus preinstallata + McAfee + robaccia varia. Voi che cosa eliminato e tenuto?
2)Vorrei testare il pc in tutto e per tutto, CPU-VGA-ecc... ma non l'ho mai fatto, mi spieghereste gentilmente come dovrei procedere?
3)Per eventuale installazione di SSD, voi che marca, capienza e altro mi consigliate? ne vale davvero la pena installaro?
1) Leva subito quella porcheria! :asd: , sopratutto McAfee
2) Cosa??? :fagiano:
3) Io ho un 840 PRO, essendo un notebook con batteria puoi andare tranquillo che i dati non li perdi... Puoi optare per un EVO, o un crucial.....
@Mr.Evil... Ma hai guardato sul bios? A me non è mai capitato di fare boot da usb... :stordita:
biondo1989
28-06-2014, 08:02
Sono andato personalmente in posta a ritirare il pacchetto con la 6235 :D adesso disinstallo i driver wireless e bluetooth e la monto, vi farò sapere a breve :sofico:
biondo1989
28-06-2014, 08:27
come non detto, ho installato anche i driver bluetooth perchè me l'ha rilevato ma non riesco ad attivare e mi dice che potrebbe essere scollegato. in pratica come non ci fosse. Cosa devo fare?
\_Davide_/
28-06-2014, 10:14
come non detto, ho installato anche i driver bluetooth perchè me l'ha rilevato ma non riesco ad attivare e mi dice che potrebbe essere scollegato. in pratica come non ci fosse. Cosa devo fare?
Io avevo installato i driver bluethoot dal sito Asus e nessun prolema...
Anakin_86
28-06-2014, 10:34
Ieri ho provato il JK in negozio, ormai convinto per l'acquisto, poi provo ad usare un pò il touchpad, i tasti pensavo fossero peggio, sono abbastanza cliccabili, ma la superficie del touchpad, mamma mia, di cos'è fatta???
E' terribile, fa attrito, scorre male, bocciatissimo, io il portatile lo uso rigorosamente col touchpad ma questo è veramente pessimo.
Ne ho provati tre diversi per essere sicuro ma sono tutti uguali, compreso quello con la superficie consumata che ormai è diventato lucido.
Voi come vi trovate?
Certo che negli ultimi anni si stanno proprio impegnando a fare touchpad che sono una porcheria, prima avevamo i touchpad con superficie liscia e tasti separati che funzionavano benissimo, poi sono arrivati i touchpad con la superficie lucida che facevano pena col dito che faceva un attrito tremendo, poi hanno integrato i tasti sulla superficie per il multigesture e abbiamo raggiunto l'apice della porcheria.
E' un peccato perchè la macchina è ottima, e praticamente questo asus non ha nessun rivale sul mercato con questa dotazione e prezzo (quadcore, vga dedicata, ottima tastiera e retroilluminata, unità ottica, schermo fullhd ips opaco, altoparlanti decenti), mi vanno a cadere sulla cosa con cui più si interagisce quando si sta davanti al pc :muro:
biondo1989
28-06-2014, 10:40
Io avevo installato i driver bluethoot dal sito Asus e nessun prolema...
Sono riuscito a farlo rilevare ma con la vecchia atheros potevo collegare l'audio del dispositivo e andava tutto molto velocemente. Ma tu avevi disinstallato anche i driver atheros bluetooth?
biondo1989
28-06-2014, 11:12
Quali driver hai preso? quelli della jv più vecchiotti o quelli jk o lf? Con la atheros il bluetooth funzionava benissimo e soprattutto potevo ascoltare la musica che avevo sul cell col pc, sta intel è un tormento e anche il segnale è ingannevole perchè mi da più tacchette ma è più ballerino e mi trovo spesso non collegato. sto pensando di restituirla
Non è che "deve" appoggiarsi... però penso che lo facciano perchè così quando fai forza sulle porte etc non sforzi solo sulla scheda... Non penso che lo mettano se è totalmente inutile :stordita:
fai forza intendi dalla scocca di sotto?
TheArchitect84
28-06-2014, 11:45
1) Leva subito quella porcheria! :asd: , sopratutto McAfee
2) Cosa??? :fagiano:
3) Io ho un 840 PRO, essendo un notebook con batteria puoi andare tranquillo che i dati non li perdi... Puoi optare per un EVO, o un crucial.....
@Mr.Evil... Ma hai guardato sul bios? A me non è mai capitato di fare boot da usb... :stordita:
Grazie mille x le info! Per il punto 2) intendevo i cinebench ecc...
Cmq colgo l'occasione per chiedervi ancora una cosa. Ho provato a creare una immagine dell'hard disk con Clonezilla, ma quando parte a fare la clonazione ad un certo punto si blocca.
Sapete dirmi come mai o se sbaglio qualcosa?
Thanks
Jeremy01
28-06-2014, 12:14
ragazzi scusate ma la registrazione sul sito asus a cosa serve? posso farne a meno?
biondo1989
28-06-2014, 14:28
Le ho provate tutte e non sono per niente soddisfatto, se qualcuno vuole questa intel 6235 la vendo a 10 euro e torno alla atheros
\_Davide_/
28-06-2014, 16:20
Ieri ho provato il JK in negozio, ormai convinto per l'acquisto, poi provo ad usare un pò il touchpad, i tasti pensavo fossero peggio, sono abbastanza cliccabili, ma la superficie del touchpad, mamma mia, di cos'è fatta???
E' terribile, fa attrito, scorre male, bocciatissimo, io il portatile lo uso rigorosamente col touchpad ma questo è veramente pessimo.
Ne ho provati tre diversi per essere sicuro ma sono tutti uguali, compreso quello con la superficie consumata che ormai è diventato lucido.
Voi come vi trovate?
Certo che negli ultimi anni si stanno proprio impegnando a fare touchpad che sono una porcheria, prima avevamo i touchpad con superficie liscia e tasti separati che funzionavano benissimo, poi sono arrivati i touchpad con la superficie lucida che facevano pena col dito che faceva un attrito tremendo, poi hanno integrato i tasti sulla superficie per il multigesture e abbiamo raggiunto l'apice della porcheria.
E' un peccato perchè la macchina è ottima, e praticamente questo asus non ha nessun rivale sul mercato con questa dotazione e prezzo (quadcore, vga dedicata, ottima tastiera e retroilluminata, unità ottica, schermo fullhd ips opaco, altoparlanti decenti), mi vanno a cadere sulla cosa con cui più si interagisce quando si sta davanti al pc :muro:
Ma sei sicuro??? Io sul mio non ho mai notato il minimo attrito!!! Lo trovo comodo come touchpad!
Io non capisco che problemi vi fate con i tasti sotto... Basta un tap per il click sinistro e un tap con due dita per il destro... è comodissimo!!!
Sono riuscito a farlo rilevare ma con la vecchia atheros potevo collegare l'audio del dispositivo e andava tutto molto velocemente. Ma tu avevi disinstallato anche i driver atheros bluetooth?
Certo che li devi disinstallare!!! Altrimenti è difficile che vada ;)
fai forza intendi dalla scocca di sotto?
No, inserendo spinotti usb vari...
Grazie mille x le info! Per il punto 2) intendevo i cinebench ecc...
Non saprei dirti...
Le ho provate tutte e non sono per niente soddisfatto, se qualcuno vuole questa intel 6235 la vendo a 10 euro e torno alla atheros
:eekk:
Anakin_86
28-06-2014, 17:13
Ma sei sicuro??? Io sul mio non ho mai notato il minimo attrito!!! Lo trovo comodo come touchpad!
Io non capisco che problemi vi fate con i tasti sotto... Basta un tap per il click sinistro e un tap con due dita per il destro... è comodissimo!!!
Non so che dirti, io l'ho provato più e più volte per essere sicuro ma la superficie proprio non mi piace, il dito non scorre fluido ma scattoso.
Per la questione dei tasti, sicuramente il tap in moltissime situazioni è comodissimo ed eviti di cliccare i tasti, ma dipende cosa devi fare.
Io sono abituato che quando ci lavoro e devo fare certe operazioni molto velocemente, tengo l'indice della mano sinistra fisso sul tasto sinistro, e con l'indice della mano destra mi muovo sul touchpad, e ti garantisco che quando devi muoverti rapidamente questa disposizione è mille volte più veloce che fare tutto con un dito solo facendo il tap. Di solito il tap lo uso in modalità cazzeggio su internet, quando sono in svacco.
Però ribadisco, i tasti non sono malvagi, mi sono trovato bene (ho provato di molto peggio).
Il problema è la superficie del touchpad, non è scorrevole, o comunque è meno scorrevole della maggior parte dei portatili che ho provato tra i miei e quelli esposti nei negozi, ed è un vero peccato, se no l'avrei già acquistato, ma quando ci devi lavorare non puoi permetterti di smadonnare perchè il puntatore scorre male ed è impreciso.
gweedo85
28-06-2014, 17:15
Ciao a tutti! sono relativamente nuovo, nel senso che ho acquistato questo portatile qualche mese fa, ho consultato più volte questo thread, ma è la prima volta che scrivo.
Volevo chiedere: qualcuno di voi ha sostituito la ram (di standard ho quella da 8) e nel caso che modelli avete comprato? io ho addocchiato i 16 gb della kingston, 1600 mhz, cas 9. ma volevo capire se poi sarebbero pienamente sfruttate o le userei a minore potenza (non potendo settare il bios di un portatile)
Ho provato a cercare se l'argomento era già stato trattato ma è un po impossibile la ricerca. Vi ringrazio in anticipo! :)
Satelis125
28-06-2014, 17:35
Si consiglia di mettere le stesse ram, ma se ti si accende, viene letta (in pannello di controllo - sistema) allora che problema c'è?
:)
gweedo85
28-06-2014, 17:44
Si consiglia di mettere le stesse ram, ma se ti si accende, viene letta (in pannello di controllo - sistema) allora che problema c'è?
:)
nessun problema, semplicemente volevo essere sicuro di comprare qualcosa che poi uso, per esempio non vorrei comprare delle ram da 1600 mhz per poi ritrovarmele che vanno al massimo a 800 mhz, non so se mi son spiegato. in un assemblato dal bios si possono settare tutti i parametri per settarle o overclockarle nel caso, qui vorrei capire se andrebbero a pieno regime o limitate (e quindi un acquisto futile) quella stock viaggia a 800 mhz mi pare...
\_Davide_/
28-06-2014, 19:40
Il problema è la superficie del touchpad, non è scorrevole, o comunque è meno scorrevole della maggior parte dei portatili che ho provato tra i miei e quelli esposti nei negozi, ed è un vero peccato, se no l'avrei già acquistato, ma quando ci devi lavorare non puoi permetterti di smadonnare perchè il puntatore scorre male ed è impreciso.
Bho... io invece mi trovo meglio con questo rispetto ad altri (ne ho provati veramente tanti, tra altri asus, thinkpad, hp....) forsae è abitudine
nessun problema, semplicemente volevo essere sicuro di comprare qualcosa che poi uso, per esempio non vorrei comprare delle ram da 1600 mhz per poi ritrovarmele che vanno al massimo a 800 mhz, non so se mi son spiegato. in un assemblato dal bios si possono settare tutti i parametri per settarle o overclockarle nel caso, qui vorrei capire se andrebbero a pieno regime o limitate (e quindi un acquisto futile) quella stock viaggia a 800 mhz mi pare...
Ram 1600 MHz, se vuoi rischiare... ovviamente DDR3
Ciao a tutti
Ho letto con molto interesse questo thread e purtroppo non ho ancora risolto i problemi con la scheda Atheros. Sono in attesa che mi arrivi la intel 7260 AC. La cosa buffa però è che le disconnessioni le ho solo sul Linksys x3500. Su altre wifi non registro disconnessioni e la cosa mi preoccupa dato che il modem è nuovo. Però l'unico dispositivo che si disconnette in continuazione da quella wifi è proprio l'ASUS, nè il Mac, nè gli altri dispositivi sembrano avere problemi. L'unica cosa che noto è che sull'iPhone a volte, stando a qualche metro dal modem (che è posizionato nel corridoio adiacente alla mia camera da letto), ha una picco di abbassamento della potenza del segnale, le tacche sul telefono diminuiscono, ma poi si riprendono.
Non so se sia il caso di fare il reso su Amazon e farmelo cambiare, vorrei evitare questa trafila.
Nel frattempo vorrei fare una domanda tecnica sui banchi di ram. Sul sito della Kingston e precisamente a questa pagina (http://www.kingston.com/it/memory/search?DeviceType=3&Mfr=ASU&Line=N%20Series%20Notebook&Model=85344), sono elencate tutte le memorie ram compatibili con il portatile.
Sono in periodo di tesi e sto facendo lavorare pesantemente il Notebook con Ansys su un progetto che analizza l'interazione struttura-fluido ed 8GB di ram non sempre mi bastano.
Il kit che ho adocchiato è il HyperX Impact SODIMM - 16GB Kit* (2x8GB) - DDR3L 1866MHz CL10 SODIMM.
Mi chiedo se ram DDR3L a 1866MHz sono realmente compatibili o no. Ho provato a vedere sul sito della asus ma cita solamente quelle a 1600Mz.
Prima di procedere all'acquisto volevo chiedere consiglio a chi ne sa più di me.
Ringrazio in aticipo per qualsiasi informazione sappiate darmi :)
\_Davide_/
29-06-2014, 10:27
Il kit che ho adocchiato è il HyperX Impact SODIMM - 16GB Kit* (2x8GB) - DDR3L 1866MHz CL10 SODIMM.
Mi chiedo se ram DDR3L a 1866MHz sono realmente compatibili o no. Ho provato a vedere sul sito della asus ma cita solamente quelle a 1600Mz.
Prima di procedere all'acquisto volevo chiedere consiglio a chi ne sa più di me.
Ringrazio in aticipo per qualsiasi informazione sappiate darmi :)
Non ne ho idea per quanto riguarda la compatibilità... Non ricordo di aver visto impostazioni nel Bios a riguardo. Bisognerebbe provare e vedere come va.
Per il WiFi se con un altro router, nella stessa posizione risolvi al 100% i problemi è colpa del linksys... Però non puoi confrontare il WiFi di casa con quello dell'ufficio o di un amico, perchè ogni caso ha le sue particolarità...
Non ne ho idea per quanto riguarda la compatibilità... Non ricordo di aver visto impostazioni nel Bios a riguardo. Bisognerebbe provare e vedere come va.
Per il WiFi se con un altro router, nella stessa posizione risolvi al 100% i problemi è colpa del linksys... Però non puoi confrontare il WiFi di casa con quello dell'ufficio o di un amico, perchè ogni caso ha le sue particolarità...
In realtà a casa ho due wifi separate a causa di una trave in cemento armato che assorbe il segnale tra il piano di sopra e quello di sotto.
Il modem linksys è collegato alla presa telefonica del piano superiore, mentre l'access point (Airport Extreeme) è collegato via cavo al modem ma è situato al piano di sotto.
Le due Wifi hanno nomi diversi.
Sincemente non capisco cosa possa avere il Linksys che dia fastito all'asus.
Indagherò appena avrò un minimo di tempo.
Per quanto riguarda le ram dici di provarle e vedere come va?
\_Davide_/
29-06-2014, 14:18
In realtà a casa ho due wifi separate a causa di una trave in cemento armato che assorbe il segnale tra il piano di sopra e quello di sotto.
Il modem linksys è collegato alla presa telefonica del piano superiore, mentre l'access point (Airport Extreeme) è collegato via cavo al modem ma è situato al piano di sotto.
Le due Wifi hanno nomi diversi.
Sincemente non capisco cosa possa avere il Linksys che dia fastito all'asus.
Indagherò appena avrò un minimo di tempo.
Per quanto riguarda le ram dici di provarle e vedere come va?
WiFi: Prova a portare l'Airport Extreme al posto del linksys, collegalo diretto e spegni il wifi dell'x3500... magari non è nel router il problema, non si sa mai...
RAM: Si, mi sa che la prova è l'unico modo per essere sicuri :fagiano:
ho un router che mi ha dato gli stessi problemi... E non centra il router bensì win8 e win8.1..... Ti consiglio di imposatare i DNS manuali di google e scommetto che fungerà...
Se scorri il thread ne abbiamo parlato moltissimo ed io stesso stavo per cambiare scheda wifi quando ho scoperto dal thread del mio router che il problema è proprio il sistema operativo...
Satelis125
29-06-2014, 16:13
fossi in te, mi terrei la intel, magari la 7260.. almeno, hai l'ultima... ma tornare all'atheros.. boh, non ho manco provato a invertire i fili...;)
biondo1989
29-06-2014, 17:10
ne ho cambiati di pc ma mai avuti i problemi che mi sta dando questo. Collego l'hdmi alla tv e l'audio non va. Disinstallo i driver e reinstallo i driver intel mettendo gli ultimi dal sito e finalmente mi riappare in dispositivi audio la scritta HDMI output e va tutto ok. Spengo e riaccendo e scompare di nuovo. Assurdo.
trombino76
29-06-2014, 17:37
Inutile chiedervi se mi consigliate questo notebook, volevo chiedere se sull'amazzonia venduto a 720€ il modello Asus N550JV-CM159H è un buon prezzo grazie
Satelis125
29-06-2014, 17:40
basta comprare ssd e intel e il pc va bene..
Formatta tutto per sicurezza, evita di clonare...
Mai avuto problemi, crash e tutto...
Satelis125
29-06-2014, 17:41
Inutile chiedervi se mi consigliate questo notebook, volevo chiedere se sull'amazzonia venduto a 720€ il modello Asus N550JV-CM159H è un buon prezzo grazie
e sti cazzi, già tanto è sceso?!
\_Davide_/
29-06-2014, 18:01
ne ho cambiati di pc ma mai avuti i problemi che mi sta dando questo. Collego l'hdmi alla tv e l'audio non va. Disinstallo i driver e reinstallo i driver intel mettendo gli ultimi dal sito e finalmente mi riappare in dispositivi audio la scritta HDMI output e va tutto ok. Spengo e riaccendo e scompare di nuovo. Assurdo.
Mah... Sei sicuro di non avere fatto casini tu??? Io addirittura ho clonato e non ho mai avuto il benchèminimo problema! Uso molto HDMI (con relativo audio) e VGA; wifi e bluethoot sempre (Intel 6235) e non mi ha mai deluso....
e sti cazzi, già tanto è sceso?!
Voleva dire che sì, è un buon prezzo... :asd:
trombino76
29-06-2014, 18:38
Volendo ho un M4 Crucial da 128 da riciclare che voi sapete il notebook lo digeriscebene?
\_Davide_/
29-06-2014, 20:24
Volendo ho un M4 Crucial da 128 da riciclare che voi sapete il notebook lo digeriscebene?
Vai tranquillo :)
gieki.tont
29-06-2014, 20:53
Inutile chiedervi se mi consigliate questo notebook, volevo chiedere se sull'amazzonia venduto a 720€ il modello Asus N550JV-CM159H è un buon prezzo grazie
Attenzione che quel pezzo rimanente è usato
biondo1989
30-06-2014, 07:11
Inutile chiedervi se mi consigliate questo notebook, volevo chiedere se sull'amazzonia venduto a 720€ il modello Asus N550JV-CM159H è un buon prezzo grazie
io a 720 euro da amazon warehouse l'ho preso ed era proprio nuovo di pacca, nonostante dicesse ricondizionato usato <3
maverikj
30-06-2014, 09:01
Salve ragazzi oggi mi arriva finalmente N550Jk CM097H.
Volevo sapere:
-Per la prima ricarica come la devo fare? Spento acceso ecc
-Per i primi utilizzo mi consigliate qualche disinstallazione software?
-Vorrei subito creare una copia del sistema di fabbrica così da poterlo ripristinare in futuro. Ce qualche guida?
grazie
\_Davide_/
30-06-2014, 11:11
Salve ragazzi oggi mi arriva finalmente N550Jk CM097H.
Volevo sapere:
-Per la prima ricarica come la devo fare? Spento acceso ecc
-Per i primi utilizzo mi consigliate qualche disinstallazione software?
-Vorrei subito creare una copia del sistema di fabbrica così da poterlo ripristinare in futuro. Ce qualche guida?
grazie
- Da spento
- Leva tutto quello che vuoi, di uile non c'è niente (Lascia i driver e Maxx audio...)
- Si, se leggi indietro consigliano Asus Backtracker
Per quanto riguarda invece la porta USB....
Ho fatto una prova con multimetro, peccato che avessi un cavetto ultracinese che aveva una resistenza enorme.... Diciamo che con l'alimentatore originale circolava la corrente di 1,50 A circa; con la presa di ricarica rapida dell'N550 mi segnava 1,20-1,25... Quindi direi che in ogni caso la corrente è maggiore dei 900 mA standard di USB 3.0...
Come ho già detto però ho usato due cavi diversi, fatti su alla veloce senza saldare ecc, il primo era anche rovinato quindi i valori sono sicuramente inferiori alla corrente effettivamente erogata che ad es. nel caricabatteria originale è maggiore di 2 A.
Pertanto penso che quanto detto da Sghizz sia sbagliato, perchè politica di Apple o no, il mio multimetro (UT-50 A II) non è razzista, quindi misura il valore effettivo :asd:
Satelis125
30-06-2014, 13:40
1,50... quindi siamo sempre sotto... vabbè caricherò solo la notte. grazie :)
trombino76
30-06-2014, 14:59
Per fare l'upgrade del SSD risulta essere più facile questo o N56?
Bello, il mio portatile si è spento di botto. Nessuna idea sul perché, nessun errore (a parte l'arresto di un servizio nel registro eventi, ma non dovrebbe essere significativo).
Satelis125
30-06-2014, 15:15
Bello, il mio portatile si è spento di botto. Nessuna idea sul perché, nessun errore (a parte l'arresto di un servizio nel registro eventi, ma non dovrebbe essere significativo).
non si accende più? problema windows o scheda madre?
indica più fattori
non si accende più? problema windows o scheda madre?
indica più fattori
Guarda non ho proprio niente in mano per poter fare alcuna supposizione.
Stavo usando Chrome e si è spento di botto, e basta... Ero collegato all'alimentazione e la batteria era carica. BIOS 208, tutti i driver aggiornati, alla riaccensione non mi ha segnato errori di sorta nel registro tranne uno ad un servizio non di sistema.
biondo1989
30-06-2014, 19:25
Quello dell'audio hdmi è un problema molto vasto e che coinvolge tantissimi utenti se guardate sul web, tutta colpa dei driver intel come ammesso dalla intel stessa qui https://communities.intel.com/message/218663#218663
La fame di acquisti continua e ho cambiato il cavo che va nella corrente e nell'alimentatore passando da questo cortissimo e antipatico bosch al classico a 3 spine (pin) molto più lungo a soli 4 euro
Quello dell'audio hdmi è un problema molto vasto e che coinvolge tantissimi utenti se guardate sul web, tutta colpa dei driver intel come ammesso dalla intel stessa qui https://communities.intel.com/message/218663#218663
Oh yes, ma non solo, anche degli assurdi blocchi antipirateria (LOL) presenti su molti televisori.
Provate ad accendere il computer solo dopo aver acceso la tv. O provate il contrario. Provate tutte le combinazioni possibili.
Ovviamente assicuratevi di avere l'uscita audio impostata su digitale, ma mi sembra il minimo XD
Io sinceramente mi sono rassegnato a dover ricorrere al cavo analogico per l'audio, lo standard HDMI era stato concepito perfetto ma come sempre i produttori di televisioni e schede hanno pensato bene di mandare a bottane tutto quanto.
nongio22
30-06-2014, 23:10
Io ho risolto in questo modo:
accendo il pc e faccio partire un video qualunque da youtube
accendo la tv e collego il cavo hdmi
in automatico il pc trasmette video e audio.
Il monitor del pc si spegne e si attiva solo quello della tv.
Se non faccio in questo modo, nel tv arriva sempre e solo il video
Satelis125
01-07-2014, 10:41
Ragazzi il problema dell'hdmi l'ho avuto anche io (immagine si e audio no).. ho cercato su google ma si perde troppo tempo. Formattato, fatto tutti aggiornamenti, installati tutti i driver e ho risolto.
E' un problema di conflitto driver ;)
\_Davide_/
01-07-2014, 12:08
1,50... quindi siamo sempre sotto... vabbè caricherò solo la notte. grazie :)
Si ma io stavo usando dei cavi indecenti... Appena mi capita una prolunga usb da sezionare provo...
Per fare l'upgrade del SSD risulta essere più facile questo o N56?
La fame di acquisti continua e ho cambiato il cavo che va nella corrente e nell'alimentatore passando da questo cortissimo e antipatico bosch al classico a 3 spine (pin) molto più lungo a soli 4 euro
Io quelli da 4 euro li trovo rigidissimi.... Ne ho preso uno uguale a quello del pc, ho sostituito la spina con tanto di guaina termorestringente a prova di trattore e via :D
Ragazzi il problema dell'hdmi l'ho avuto anche io (immagine si e audio no).. ho cercato su google ma si perde troppo tempo. Formattato, fatto tutti aggiornamenti, installati tutti i driver e ho risolto.
E' un problema di conflitto driver ;)
A me basta andare nelle periferiche audio e selezionare HDMI output come predefinita... Poi va tutto senza problemi!!! :stordita:
Mi è appena arrivata al intel ac. Volevo ringraziare la gente del forum per avermi fatto comprare un pezzo a caso in particolare il tipo che risponde sempre di cui non mi ricordo il nome.
Infatti il segnale è peggio che con quella base, per cui il problema ritorna ad essere qualcos'altro.
SOFTWARE 1: PROBLEMI E SOLUZIONI
In questa sezione saranno raccolte le soluzioni ai problemi software relativi al mondo Windows 8 - 8.1.
Buongiorno, possiedo anche io un ASUS n550jv-cm159h, volevo chiedervi se avete avuto problemi di lentezza del pc o di instabilità.
Dopo pochi giorni dall'acquisto ho aggiornato la versione win8 alla win8.1 dallo store ma ho subito notato che, nonostante le caratteristiche tecniche del pc, le sue prestazioni mi lasciavano alquanto perplesso.
Facendo un paragone con un notebook HP con caratteristiche inferiori (processore, ram e scheda video) ma con SO win7 vedevo una netta differenza anche nelle azioni più semplici, quali l'apertura di una cartella subito dopo l'avvio o l'accesso al pannello di controllo.
Ultimamente ho addirittura fatto un ripristino parziale ritornando al sistema operativo iniziale win8 ma dopo tutti i vari aggiornamenti il problema della lentezza persiste.
Proprio per questo stavo pensando di comprare un ssd samsung 840 Pro da 250gb, sostituirlo all'hd originale e installare Windows 7, perchè magari il problema è dovuto anche a Win8 (spero).
Inoltre a volte capita che all'avvio del notebook, la tastiera non venga riconosciuta, ciò mi costringe a spegnerlo e riaccenderlo.
Qualcuno ha per caso avuto gli stessi problemi?
Mi consigliereste di installare il windows 7 piuttosto che l'8?
Grazie.
Signori mi è successa una cosa strana... Avvio il pc normalmente dopo che si era fatto 3km a piedi nello zaino e la tastiera non va... Sblocco con il touchpad, spengo il pc, lo riavvio e tutto nella norma....
Vi è mai successo? Ora non mi perde un colpo comunque....
A me è successo 3 o 4 volte.. Il che insieme alla generale lentezza nell'aprire le cartelle al primo avvio e a diversi crash sia di sistema che di software quali, autocad, word, e indesign, mi lascia alquanto perplesso sull'affidabilità di questa macchina.
1) Leva subito quella porcheria! :asd: , sopratutto McAfee
Quali altri programmi hai rimosso? intanto sto provando a togliere mcafee visto che ho già avast, inoltre ci sono un sacco di programmi asus che non so neanche a cosa servano...
Satelis125
01-07-2014, 18:21
A me è successo 3 o 4 volte.. Il che insieme alla generale lentezza nell'aprire le cartelle al primo avvio e a diversi crash sia di sistema che di software quali, autocad, word, e indesign, mi lascia alquanto perplesso sull'affidabilità di questa macchina.
A me non è mai successo.
Per quanto riguarda la lentezza controlla il risparmio energia..
\_Davide_/
01-07-2014, 18:22
Mi è appena arrivata al intel ac. Volevo ringraziare la gente del forum per avermi fatto comprare un pezzo a caso in particolare il tipo che risponde sempre di cui non mi ricordo il nome.
Infatti il segnale è peggio che con quella base, per cui il problema ritorna ad essere qualcos'altro.
La Intel ac quale??? Io ho la 6325 e dove con la Atheros avevo 2 tacche ora ne ho 5...
Io avevo detto oltretutto che della compatibilità della 7620 (o quel che è ) non si sapeva nulla, perchè nessuno l'aveva ancora presa...
Quali altri programmi hai rimosso? intanto sto provando a togliere mcafee visto che ho già avast, inoltre ci sono un sacco di programmi asus che non so neanche a cosa servano...
Quasi tutti... Il metodo migliore è:
1- Cerca il programma e aprilo
2- E' utile?
3- SI -> Lascialo
3- NO -> Disinstallalo:D
la 7260 è quella che monta il modello americano del n550, per cui faccio fatica a vedere un problema di compatibilità.
biondo1989
01-07-2014, 19:38
io tra la 6235 e la atheros (col cavo invertito NDR) preferisco la seconda, infatti la intel l'ho messa nel cassetto e aspetto di rivenderla
Satelis125
01-07-2014, 19:43
Mi è appena arrivata al intel ac. Volevo ringraziare la gente del forum per avermi fatto comprare un pezzo a caso in particolare il tipo che risponde sempre di cui non mi ricordo il nome.
Infatti il segnale è peggio che con quella base, per cui il problema ritorna ad essere qualcos'altro.
Se ti riferisci a me invece ti dico due cose: primo ho consigliato l'acquisto mica ho detto devi ne ho scritto che ho messo la 7260 e va una bomba.
Inoltre al posto tuo avrei fatto lo stesso acquisto, dato che è il modello successivo.
E poi... ti basi su quello che dice la gente? Informati prima di acquistare.. google esiste per questo.
Detto questo, verifica i driver siano gli ultimi e che i collegamenti siano giusti.
Verifica la frequenza di trasmissione, prova a cambiare il canale del router e verifica se con le altre connessioni fa lo stesso difetto ;)
\_Davide_/
01-07-2014, 20:34
Se ti riferisci a me invece ti dico due cose: primo ho consigliato l'acquisto mica ho detto devi ne ho scritto che ho messo la 7260 e va una bomba.
Inoltre al posto tuo avrei fatto lo stesso acquisto, dato che è il modello successivo.
E poi... ti basi su quello che dice la gente? Informati prima di acquistare.. google esiste per questo.
Detto questo, verifica i driver siano gli ultimi e che i collegamenti siano giusti.
Verifica la frequenza di trasmissione, prova a cambiare il canale del router e verifica se con le altre connessioni fa lo stesso difetto ;)
Das quel che so io il modello "Americano" monta la 6325, infatti ci sono i driver Asus sul sito!!!
maverikj
02-07-2014, 08:17
Salve volevo sapere se anche a voi il notebook si scalda dopo 5 min dall'avvio verso la parte superiore sinistra....e normale?
Satelis125
02-07-2014, 11:39
Das quel che so io il modello "Americano" monta la 6325, infatti ci sono i driver Asus sul sito!!!
Si ma è inutile basarsi sul sito... io ormai aggiorno con windows update.. ;)
\_Davide_/
02-07-2014, 12:11
Salve volevo sapere se anche a voi il notebook si scalda dopo 5 min dall'avvio verso la parte superiore sinistra....e normale?
Direi proprio che non è normale!
Si ma è inutile basarsi sul sito... io ormai aggiorno con windows update.. ;)
Si certo, ma era per dire che la 6325 è supportata, altrimenti non ci sarebbero i driver sul sito
biondo1989
02-07-2014, 12:24
Si ma è inutile basarsi sul sito... io ormai aggiorno con windows update.. ;)
E invece lo sai che è proprio windows update a fare i guai con l'hdmi audio? Ho provato 100 configurazioni diverse, alla fine quando disinstallo e reinstallo i driver o dal sito asus (uso quelli della versione jk che sono piu recenti) o dal sito intel va tutto benissimo, poi windows update in automatico mi scarica un aggiornamento di 98 mb per il driver intel e non mi funge più. Da quando ho bloccato l'update automatico di questo aggiornamento funziona tutto perfettamente
E' arrivata oggi la scheda intel Dual Band Wireless-AC 7260.
Ho estratto la Atheros, avviato in modalità provvisoria e disinstallato i relativi drivers.
Poi ho spento, messo la intel e riavviato. I drivers li ha installati in automatico windows, anche perchè sul sito della Intel ho trovato solo quelli per il BT.
Che dire, la qualità del segnale è migliorata moltissimo, adesso dal primo piano riesco anche a vedere la wifi del piano terra. Cosa che prima non si poteva minimamente sperare.
Sto facendo il trasferimento di un File .rar sul NAS della Synology e il transfert-rate è di 5 MB/s che non è malaccio in wifi. Non so quale delle due abbia agganciato se la 2,4 o la 5 GHz del modem Linksys ma va bene così.
Colgo l'occasione per chiedere un'informazione. Posseggo anche un Mac con relativo adattatore da mini-displayport a VGA. Se provo ad usarlo sul mac funziona, mentre sull'asus non mi rileva il monitor esterno.
L'altro giorno mi trovavo a casa di un mio amico e ho provato con il suo adattatore (ha anche lui un Mac Pro) e pure col suo non sono riuscito a vedere il monitor esterno.
Mi inizia a venire il dubbio che ho l'uscita Mini-Display rotta perchè in HDMI funziona tutto quanto.
C'è qualcuno che abbia riscontrato questo problema?
Chiedo prima a voi perchè sono in Tesi e non ho voglia di mandare il computer in assistenza.
Ringrazio in anticipo come sempre.
Saluti
EDIT: Per chi mi diceva qualche post dietro di mettere i DNS di google, preciso che la rete di casa è tutta settata con IP fissi. Ho attivo il server DHCP sul modem solo per gli ospiti che vengono a casa e hanno bisogno di un collegamento. Infatti ho attivato il DHCP solo per 10 utenze non di più. In più anche sul modem ho settato i DNS di google anche se non so per quale motivo tende a darmi sempre quelli di telecom. Chissà perchè!
\_Davide_/
02-07-2014, 20:58
E' arrivata oggi la scheda intel Dual Band Wireless-AC 7260.
(...)
Che dire, la qualità del segnale è migliorata moltissimo, adesso dal primo piano riesco anche a vedere la wifi del piano terra. Cosa che prima non si poteva minimamente sperare.
@3pino... Puoi vedere che ogni caso fa storia a se
Colgo l'occasione per chiedere un'informazione. Posseggo anche un Mac con relativo adattatore da mini-displayport a VGA. Se provo ad usarlo sul mac funziona, mentre sull'asus non mi rileva il monitor esterno.
L'altro giorno mi trovavo a casa di un mio amico e ho provato con il suo adattatore (ha anche lui un Mac Pro) e pure col suo non sono riuscito a vedere il monitor esterno.
Mi inizia a venire il dubbio che ho l'uscita Mini-Display rotta perchè in HDMI funziona tutto quanto.
C'è qualcuno che abbia riscontrato questo problema?
Io uso regolarmente l'adattatore Apple e non ho mai riscontrato problemi...
soluzioni per non avere chrome sfocato?
per ora ho attivato l'impostazione "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi" è giusto?
\_Davide_/
03-07-2014, 09:35
soluzioni per non avere chrome sfocato?
per ora ho attivato l'impostazione "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi" è giusto?
Si, poi imposti l'ingrandimento al 100%, esci, rientri, lo rimetti al 125% e sei aposto ;)
Gatussen
03-07-2014, 09:41
Salve a tutti, dopo aver seguito la discussione mi sono deciso a sostituire il modulo wifi Atheros con l'Intel N6235. Ho usato i driver scaricati dal sito della ASUS e la parte wifi funziona alla grande. Il problema è il bluetooth, quando cerco di associare uno smartphone o un tablet, oltre a fare molta fatica, me lo collega solo in modalità audio. Andando in gestione periferiche ho notato che mi ha installato un sacco di voci bluetooth. Se qualcuno mi puo' dare un consiglio... grazie.
\_Davide_/
03-07-2014, 11:20
Si... Disinstalla tutti i driver bluethoot che hai adesso e installa quello presente sul sito Asus ;)
La Intel ac quale??? Io ho la 6325 e dove con la Atheros avevo 2 tacche ora ne ho 5...
Io avevo detto oltretutto che della compatibilità della 7620 (o quel che è ) non si sapeva nulla, perchè nessuno l'aveva ancora presa...
Quasi tutti... Il metodo migliore è:
1- Cerca il programma e aprilo
2- E' utile?
3- SI -> Lascialo
3- NO -> Disinstallalo:D
Ciao Davide, grazie per la dritta. :)
Comunque domani dovrebbe arrivarmi l'ssd Samsung 840 pro che vorrei sostituire all'hdd di serie del notebook, istallando ex novo Windows 7 pro.
Ho visto che hai montato lo stesso ssd. Hai qualche consiglio da darmi?
Per l'istallazione, viene subito riconosciuto?
\_Davide_/
03-07-2014, 15:13
Ciao Davide, grazie per la dritta. :)
Comunque domani dovrebbe arrivarmi l'ssd Samsung 840 pro che vorrei sostituire all'hdd di serie del notebook, istallando ex novo Windows 7 pro.
Ho visto che hai montato lo stesso ssd. Hai qualche consiglio da darmi?
Per l'istallazione, viene subito riconosciuto?
L'unico consiglio che mi viene da darti è di lasciare Windows 8.1 .... Nonostante tutto è decisamente più leggero e reattivo.
Per quanto riguarda l'SSD nessun problema nell'installazione... Riconosciuto subito senza problemi... Unica cosa ho trovato un po' duro sfilare il connettore dall'HDD di fabbrica... Avevo paura di romperlo :stordita:
Satelis125
03-07-2014, 16:46
lascia windows 8.1 update 1 e aggiungi il menù start con il programma startisback ;)
Ecco l'unico consiglio..
maverikj
03-07-2014, 16:50
Oggi ho staccato il pc dal cooling della thermaltake. Sono stato in facoltà. Io ho due dubbi.
E normale che hwmonitor mi rilevi una temperatura intorno ai 45 55 gradi?
Capita anche a voi che quando aprite il notebook scricchiola vicino alle cerniere sulla parte di plastica?
Grazie
Satelis125
03-07-2014, 17:10
Ti posso assicurare che non scricchiola niente...
\_Davide_/
03-07-2014, 18:07
Oggi ho staccato il pc dal cooling della thermaltake. Sono stato in facoltà. Io ho due dubbi.
E normale che hwmonitor mi rilevi una temperatura intorno ai 45 55 gradi?
Capita anche a voi che quando aprite il notebook scricchiola vicino alle cerniere sulla parte di plastica?
Grazie
Per le temperature sono normalissimi, per gli scricchiolii a me non è mai capitato!!!
Si, poi imposti l'ingrandimento al 100%, esci, rientri, lo rimetti al 125% e sei aposto ;)
purtroppo ho dovuto ri-settare tutto come prima perchè mi dava problemi con le risoluzioni degli altri programmi/giochi :muro:
esiste qualche altra soluzione? o bisogna aspettare google? mi sembra strano non abbiano ancora fatto niente a riguardo
\_Davide_/
03-07-2014, 18:29
purtroppo ho dovuto ri-settare tutto come prima perchè mi dava problemi con le risoluzioni degli altri programmi/giochi :muro:
esiste qualche altra soluzione? o bisogna aspettare google? mi sembra strano non abbiano ancora fatto niente a riguardo
Ma non è un problema loro!!! Tu non devi cambiare nulla... di default è al 125% lo metti a 100% e poi torni a 125% e il problema si risolve!!
Questa è un impostazione di Windows che non interferisce coi giochi che gireranno sempre a 1080*1920
Satelis125
03-07-2014, 21:13
Prova come ho io, mi trovo bene:
chrome: 100%
windows 125%
Gatussen
03-07-2014, 21:15
Si... Disinstalla tutti i driver bluethoot che hai adesso e installa quello presente sul sito Asus ;)
Ma è proprio quello che ho installato... :muro:
Satelis125
03-07-2014, 21:18
E invece lo sai che è proprio windows update a fare i guai con l'hdmi audio? Ho provato 100 configurazioni diverse, alla fine quando disinstallo e reinstallo i driver o dal sito asus (uso quelli della versione jk che sono piu recenti) o dal sito intel va tutto benissimo, poi windows update in automatico mi scarica un aggiornamento di 98 mb per il driver intel e non mi funge più. Da quando ho bloccato l'update automatico di questo aggiornamento funziona tutto perfettamente
Si, ma infatti windows update lo utilizzo per le cavolate.. tipo stampanti, cellulari... ecc..
In XP è un inferno ogni volta che attacchi qualcosa!!
Per il problema HDMI, me ne ero accorto anche io..
Colgo l'occasione per chiedere un'informazione. Posseggo anche un Mac con relativo adattatore da mini-displayport a VGA. Se provo ad usarlo sul mac funziona, mentre sull'asus non mi rileva il monitor esterno.
L'altro giorno mi trovavo a casa di un mio amico e ho provato con il suo adattatore (ha anche lui un Mac Pro) e pure col suo non sono riuscito a vedere il monitor esterno.
Mi inizia a venire il dubbio che ho l'uscita Mini-Display rotta perchè in HDMI funziona tutto quanto.
C'è qualcuno che abbia riscontrato questo problema?
Se hai la possibilità formatta per vedere se è un problema software... in alternativa vai in gestione dispositivi e verifica che non ci sia il punto esclamativo a nulla.. :)
\_Davide_/
03-07-2014, 21:48
Ma è proprio quello che ho installato... :muro:
Strano... A me va proprio bene... Non è che ti sei dmenticato qualcosa di vecchio?
gieki.tont
03-07-2014, 22:52
Capita anche a voi che quando aprite il notebook scricchiola vicino alle cerniere sulla parte di plastica?
Grazie
Si lo fa sempre... Non ci ho mai dato peso
Inviato da iPhone utilizzando Tapatalk
Gatussen
04-07-2014, 00:17
Strano... A me va proprio bene... Non è che ti sei dmenticato qualcosa di vecchio?
Avevi ragione.. mi era rimasta la suite della vecchia scheda.. ora funziona.. grazie mille
Ma non è un problema loro!!! Tu non devi cambiare nulla... di default è al 125% lo metti a 100% e poi torni a 125% e il problema si risolve!!
Questa è un impostazione di Windows che non interferisce coi giochi che gireranno sempre a 1080*1920
ok ci sono riuscito! se non è colpa loro allora è di windows?! qualcosa che non va c'è, non penso sia normale che uno debba scoprire e usare questo "trucco" :confused:
Prova come ho io, mi trovo bene:
chrome: 100%
windows 125%
ho messo windows al 125% e chrome al 110% che mi sembra il giusto compromesso ...come fai con chrome al 100%?!? sarà che non sono abituato ma mi sembra troppo piccolo :eek:
\_Davide_/
04-07-2014, 08:23
Avevi ragione.. mi era rimasta la suite della vecchia scheda.. ora funziona.. grazie mille
Bene :)
ok ci sono riuscito! se non è colpa loro allora è di windows?! qualcosa che non va c'è, non penso sia normale che uno debba scoprire e usare questo "trucco" :confused:
Sarà un problema di incompatibilità tra windows e la nostra scheda grafica/le due schede grafiche...
L'unico consiglio che mi viene da darti è di lasciare Windows 8.1 .... Nonostante tutto è decisamente più leggero e reattivo.
Per quanto riguarda l'SSD nessun problema nell'installazione... Riconosciuto subito senza problemi... Unica cosa ho trovato un po' duro sfilare il connettore dall'HDD di fabbrica... Avevo paura di romperlo :stordita:
Ciao Davide, per il montaggio dell'ssd è andato tutto bene. Per l'installazione da penna usb ho disattivato "Secure boot control" e abilitato "Launch CSM".
Una volta installato windows ripristino il Secure boot Control e il Fast boot?
Lo so, ora mi sputi...ma non riesco a trovare i driver per win7, sul sito asus ci sono solo per l'8. Sai dove potrei trovarli?
Tu non avevi installato anche win7?
maverikj
04-07-2014, 18:18
Ciao Davide, per il montaggio dell'ssd è andato tutto bene. Per l'installazione da penna usb ho disattivato "Secure boot control" e abilitato "Launch CSM".
Una volta installato windows ripristino il Secure boot Control e il Fast boot?
Non riesco a trovare i driver per win7, sul sito asus ci sono solo per l'8. Sai dove potrei trovarli?
Ma smontando per ssd nn si perde la garanzia? Perché volevo.farlo anche io
Ma smontando per ssd nn si perde la garanzia? Perché volevo.farlo anche io
In teoria credo di si, in pratica puoi sempre rimettere su il vecchio hdd.
Non ci sono sigilli da rompere per poter smontare il tutto e rimontare...
Poi non saprei...
\_Davide_/
04-07-2014, 19:45
Una volta installato windows ripristino il Secure boot Control e il Fast boot?
Lo so, ora mi sputi...ma non riesco a trovare i driver per win7, sul sito asus ci sono solo per l'8. Sai dove potrei trovarli?
Tu non avevi installato anche win7?
Prima rimetti le impostazioni del bios come erano prima...
Poi, semplicemente, i driver per Windows 7 non esistono (no, non lo avevo installato)...
Ma smontando per ssd nn si perde la garanzia? Perché volevo.farlo anche io
In teoria si, in pratica non tocchi i sigilli, se presti attenzione a non rovinare nulla...
in ogni caso mi sembra che portarlo in un centro Autorizzato Asus per il montaggio dell'SSD costi 10€, quindi se non sei sicuro potrebbe essere la strada più semplice!
maverikj
04-07-2014, 21:21
Prima rimetti le impostazioni del bios come erano prima...
Poi, semplicemente, i driver per Windows 7 non esistono (no, non lo avevo installato)...
In teoria si, in pratica non tocchi i sigilli, se presti attenzione a non rovinare nulla...
in ogni caso mi sembra che portarlo in un centro Autorizzato Asus per il montaggio dell'SSD costi 10, quindi se non sei sicuro potrebbe essere la strada più semplice!
Chi te l'ha detto che costa solo 10euro? Ps che sigilli intendi dove sono?
\_Davide_/
04-07-2014, 21:34
Chi te l'ha detto che costa solo 10euro? Ps che sigilli intendi dove sono?
L'aveva scritto qualcuno su questo 3d che era andato a chiedere...
I sigilli sono ad esempio sul dissipatore del processore (lingueta gialla)
Ma sei sicuro??? Io sul mio non ho mai notato il minimo attrito!!! Lo trovo comodo come touchpad!
Io non capisco che problemi vi fate con i tasti sotto... Basta un tap per il click sinistro e un tap con due dita per il destro... è comodissimo!!!
Certo che li devi disinstallare!!! Altrimenti è difficile che vada ;)
No, inserendo spinotti usb vari...
Non saprei dirti...
:eekk:
ma non credo ...il cuscinetto sta sopra l usb ...quindi lo protegge da urti... credo
\_Davide_/
05-07-2014, 09:03
ma non credo ...il cuscinetto sta sopra l usb ...quindi lo protegge da urti... credo
Si ma poi il computer quando lo usi è al contrario :D quindi resta sotto appoggiato alla scocca e penso che scarichi parte della forza che eserciti inserendo spinotti, per non mandarlo tutto sulla scheda....
Miticooo
05-07-2014, 12:49
Ciao Ragazzi..
Sono un neo possessore dell'N550JK con SSD 840 EVO.
Mi sapete dire quali programmi preinstallati é conveniente rimuovere da subito perché inutili.?
O magari dove trovare informazioni a riguardo??
Utilizzeró il notebook prevalentemente per lavoro con software di disegno e cad e navigazione sul web. Zero giochi.
In piu se ci sono precauzioni da adottare o software utili da installare per ottimizzarlo al massimo (oltre l'antivirus:) ).
Grazie in anticipo a tuttii..
Antonio
maverikj
05-07-2014, 12:51
Ciao Ragazzi..
Sono un neo possessore dell'N550JK con SSD 840 EVO.
Mi sapete dire quali programmi preinstallati é conveniente rimuovere da subito perché inutili.?
O magari dove trovare informazioni a riguardo??
Utilizzeró il notebook prevalentemente per lavoro con software di disegno e cad e navigazione sul web. Zero giochi.
In piu se ci sono precauzioni da adottare o software utili da installare per ottimizzarlo al massimo (oltre l'antivirus:) ).
Grazie in anticipo a tuttii..
Antonio
Posta qualche video con velocità di accensione e apertura programmi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.