Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Sghizz
09-05-2014, 01:31
Ecco a cosa servono 4gb di vram: http://i62.tinypic.com/2ln8gt0.jpg Daylight a 1080p con tutto attivato (comprese le esclusive nvidia). Questo unreal engine 4 mi piace. Rende inutilizzabili le gpu con meno di 4gb di vram.. vedi n56jr ;)

morpheus89
09-05-2014, 07:54
Ecco a cosa servono 4gb di vram: http://i62.tinypic.com/2ln8gt0.jpg Daylight a 1080p con tutto attivato (comprese le esclusive nvidia). Questo unreal engine 4 mi piace. Rende inutilizzabili le gpu con meno di 4gb di vram.. vedi n56jr ;)A livello di fps come siamo messi?

Sghizz
09-05-2014, 08:14
30ina se attivi tutto

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

quantenoiequestipc
09-05-2014, 08:47
azz, a sto punto soprattutto x la str**zata dei caratteri mi faccio mettere w8.1 prof, anke perche non saprei dove mettere le mani, ma mi viene qualche dubbio...se installato a dovere senza lic., per gli aggiornamenti come funziona? e per la garanzia? grazie

stavolta l'aggiornamento ad 8.1 è andato liscio: niente problema dei caratteri, niente spegnimento e riavvio lento etc etc

l'aggiornamento è diretto ad update 1

sarà merito di uodate 1 o c'è che io comincio a prendere dimestichezza con questo sistema? boh!

l'unico problema, ampiamente documentato e facilmente risolvibile, è l'aggiornamento dei driver Bluetooth perché quelli per win 8 non sono evidentemente compatibili

quantenoiequestipc
09-05-2014, 09:03
come si fa a controllare quale vga è attiva? GPU Z?

Sghizz
09-05-2014, 10:21
Attivi l'icona di notifica nell'pannello di controllo nvidia e ti dirà se la stai usando e che programmi sono che la usano.

Frank1988
09-05-2014, 11:34
Salve gente, vado subito al dunque.
Windows 8.1 ha da qualche giorno fatto un bel blocco di aggiornamenti, in seguito ai quali il mio 550 si comporta in modo piuttosto strano.

1) Non va più in sospensione, sia premendo il tasto di accensione sia chiudendo il lid.
Nelle impostazioni tuttavia nulla è cambiato: semplicemente adesso se chiudo il portatile il pc si spegne anche se è impostato su "Sospensione", il che è un fastidio enorme per me che sono abituato a lasciare molti programmi aperti e a mandare spesso il tutto in sleep.

2) Il riavvio è molto, molto, molto lento ed il pc sembra non essere al massimo delle sue possibilità: con After Effect e Firefox aperti ( e AE non stava gestendo file di chissà quale portata) riuscivo a stento a scrollare la pagina.

Ora non so se siano problemi temporanei, dovuti appunto ad un aggiornamento che deve essere completato, oppure mi conviene fare un downgrade ed evitare gli aggiornamenti.
Non credo sia un problema di bios, in ogni caso io ho su il 207.
Qualcuno ha riscontrato questi fastidi?

quantenoiequestipc
09-05-2014, 12:26
Salve gente, vado subito al dunque.
Windows 8.1 ha da qualche giorno fatto un bel blocco di aggiornamenti, in seguito ai quali il mio 550 si comporta in modo piuttosto strano.

1) Non va più in sospensione, sia premendo il tasto di accensione sia chiudendo il lid.
Nelle impostazioni tuttavia nulla è cambiato: semplicemente adesso se chiudo il portatile il pc si spegne anche se è impostato su "Sospensione", il che è un fastidio enorme per me che sono abituato a lasciare molti programmi aperti e a mandare spesso il tutto in sleep.

2) Il riavvio è molto, molto, molto lento ed il pc sembra non essere al massimo delle sue possibilità: con After Effect e Firefox aperti ( e AE non stava gestendo file di chissà quale portata) riuscivo a stento a scrollare la pagina.

Ora non so se siano problemi temporanei, dovuti appunto ad un aggiornamento che deve essere completato, oppure mi conviene fare un downgrade ed evitare gli aggiornamenti.
Non credo sia un problema di bios, in ogni caso io ho su il 207.
Qualcuno ha riscontrato questi fastidi?

hai aggiornato i driver dei vari dispositivi?

quantenoiequestipc
09-05-2014, 12:28
Attivi l'icona di notifica nell'pannello di controllo nvidia e ti dirà se la stai usando e che programmi sono che la usano.

Quell'icona non mi compare più. Cosa devo fare per farla riapparire?

frizz636
09-05-2014, 18:42
No, monti l ssd e sei a posto

Non proprio...L ho montato e messo hdd al posto dell unità ottica, avvio il pc e mi va in automatico nel bios dove se scorro su boot Non mi indica più le due unità ssd e hhd:cry: ma solo le unità che colllego alle porte usb :eek:
Ho provato ad avviare usando l immagine di ripristino sulla usb ma quando parte asus backtracker a un certo punto dice che il file puo essere danneggiato...
Dato che ho clonato, , usando il programma samsung magician, tutta la partizione C (compresa di OS e programmi) sul SSD non vorrei dover installare win7 usando il cd del vecchio pc...come posso fare?:confused: :confused: :confused:

quantenoiequestipc
09-05-2014, 20:32
Quell'icona non mi compare più. Cosa devo fare per farla riapparire?

Risolto

holly atton
10-05-2014, 13:16
il successore l' N550JK -CN057 H ha lo schermo opaco oppure lucido ?

Satelis125
10-05-2014, 13:27
Opaco ergo nessun touchscreen

\_Davide_/
10-05-2014, 16:13
Ragazzi... Ho testato le porte usb... In traferimento di 3/4 video da 4 GB l'uno ha tenuto una media di 340 MB/s!!! Impressionante! :eekk:

Satelis125
10-05-2014, 16:58
questo con il box esterno in usb 3.0 ? e perché abbiamo la limitazione con usb 3.0 e hd esterno (normale) usb 3.0?

doncosciadipollo
10-05-2014, 17:26
ragazzi una domanda: mi trovo ad utilizzare il pc spesso e volentieri in maniera continuativa per parecchie ore, col vecchio portatile amici/conoscenti/pseudo-tecnici/ecc mi hanno praticamente traumatizzato con la storia "stacca la batteria se è collegato all'alimentazione". Con questo portatile non è possibile farlo, quindi il punto è: posso utlizzarlo tranquillamente collegato all'alimentazione senza rovinare la batteria o devo collegarlo solo quando inizia ad essere scarica? Potrà sembrare un domanda stupida :doh: ma preferisco togliermi questo dubbio :confused:

Satelis125
10-05-2014, 18:16
Ne abbiamo parlato tanto dietro.
Se stai all'alimentazione questo notebook ha una funzione intelligente che quando è sopra il 95% la batteria non è sotto tensione allo stesso modo di quando è in carica infatti compare la scritta "collegata, ma non in carica"... Vai tranquillo io lo uso come fisso e dopo quasi 6 mesi, sono ancora qui, con la batteria che dura 4/5 ore++

\_Davide_/
10-05-2014, 18:19
questo con il box esterno in usb 3.0 ? e perché abbiamo la limitazione con usb 3.0 e hd esterno (normale) usb 3.0?
Si, esatto, con box USB 3.0, Samsung 840 EVO nel box e Samsung 840 PRO nel pc, in scrittura sull'EVO 340 MBps, non ho fatto il test al contrario, ma penso che avrei potuto andare anche poù su...
Con lo stesso box e un hard disk però viaggio a 60-70 MBps, come per un altro hard disk "già fatto", quindi penso che il problema sia da attribuire ai dispositivi, l eporte usb sono perfette!
ragazzi una domanda: mi trovo ad utilizzare il pc spesso e volentieri in maniera continuativa per parecchie ore, col vecchio portatile amici/conoscenti/pseudo-tecnici/ecc mi hanno praticamente traumatizzato con la storia "stacca la batteria se è collegato all'alimentazione". Con questo portatile non è possibile farlo, quindi il punto è: posso utlizzarlo tranquillamente collegato all'alimentazione senza rovinare la batteria o devo collegarlo solo quando inizia ad essere scarica? Potrà sembrare un domanda stupida :doh: ma preferisco togliermi questo dubbio :confused:

Quando la batteria raggiunge il 100% la carica viene interrotta, e non riprende fino a quando non scende al 95% ;)

Satelis125
10-05-2014, 18:31
Quindi nel box hai un ssd evo, a quanto ho capito? :D

\_Davide_/
10-05-2014, 20:12
Quindi nel box hai un ssd evo, a quanto ho capito? :D

Non mi dispiacerebbe come idea :D
Nono... l'ho preso per il fisso e prima di montarlo ho fatto la prova...
Comunque visto come va un pensierino a quello di 1 TB ce lo farei!!!!

Satelis125
10-05-2014, 22:57
Secondo me i costi sono ancora troppo elevati ;)

Sghizz
10-05-2014, 23:13
12 secondi per un video da 4gb è qualcosa di incredibile, adoro gli ssd. Odio gli hdd rumorosi lenti e bollenti.

Il mio cm149h con win 8.1 PRO pulito su crucial m500 boota in 6 secondi. All'avvio 6.3gb ram occupata su 16gb. Ovviamente profilo sempre e comunque su bilanciato.

Il tera che era di base nel pc l'ho formattato e messo nel box usb 3.0 come hdd di backup.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Satelis125
10-05-2014, 23:42
6 gb di ram all'avvio, non saranno tanti?
Io non riesco a superare i due..

\_Davide_/
10-05-2014, 23:49
6 gb di ram all'avvio, non saranno tanti?
Io non riesco a superare i due..

Eh, anche io!

Comunque per l'SSD nel box non lo farei ma solo per il prezzo... La velocità nel trasferire il video mi ha stupito... Ora se uso la chiavetta usb 3.0 che va a 80 MBps mi viene il latte alle ginocchia :muro:

Sghizz
11-05-2014, 08:29
Supercharging del sistema..... Ramdisk.

Altro che raid 0 di ssd. Inoltre si allunga la vita all'ssd che è già enorme per le memorie mlc, perché azzeri le microscritture ovviamente perenni sul disco di sistema.
Feci un bench nel disco da 4gb presente nella ram... 6.6gb/s lettura e scrittura, ci vogliono 15 controller sata 3 per avere una banda del genere.

Cache, temp, mappe di gioco, cadaveri, puoi buttarci di tutto i caricamenti sono 0 ma soprattutto salvi ssd in ottica futura.

Ah finalmente ho buttato le viti del notebook e sostituite con delle belle a croce con testa leggermente più grande. Addio spanamenti e seghettate varie per estrarle. Un lavoraccio, ma concluso senza rigare nulla per estrarre quelle viti di burro che c'erano di base.

ADESSO il collo di bottiglia del pc è che ci troviamo in italia= connessione a Internet non degna di questo hw. Una bella fastweb ftth da 100mbit/s mi farebbe proprio comodo,.ovviamente poi là scheda wifi ci vuole AC per forza.

Ah la suite Adobe vola.

Come ho scovato a cosa servono 4gb di vram, ho capito a cosa servono 16gb di ram.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
11-05-2014, 08:53
Dov'è che si può leggere qualcosa in più su questo?

Per le viti cosa hai preso???

Sghizz
11-05-2014, 09:08
Google da lì ho appreso, una volta provato non puoi farne a meno, proprio come successe per gli ssd. Ovvio lo avevo già al tempo dell' hdd meccanico ma talmente che lo avevo sempre al 100%, il ramdisk era inutile.

Ma il tempo di boot non c'entra nulla con il ramdisk. Sempre 6 seondi faceva.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
11-05-2014, 09:30
Io dopo 6 secondi sono ancora nella schermata del bios con la scritta Asus, come hai fatto a ridurne il tempo?

Satelis125
11-05-2014, 09:31
Idem, sotto i 10 non riesco a stare...

\_Davide_/
11-05-2014, 09:43
Idem, sotto i 10 non riesco a stare...

Io sono sui 10-11... lui ha detto che fa i 6 secondi, quindi probabilmente avrà ridotto il tempo di POST, però a me non sembra di aver visto voci per farlo

Sghizz
11-05-2014, 10:29
No non ho fatto nulla. I crucial vanno ben oltre a qualsiasi altro ssd. I bench pompati dei Samsung... Ricordo che la rapid mode dei Samsung parte dopo il boot... Conosciamo Samsung e i suoi bench pompati su Android ma non solo.

Hanno capito perfettamente l'utente medio: più punti nei bench = più potente= più vendite.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

holly atton
11-05-2014, 11:05
No non ho fatto nulla. I crucial vanno ben oltre a qualsiasi altro ssd.
anch'io vorrei acquistare un ssd quindi tu mi consigli di acquistare un crucial m500 di che dimensione 120 240 480 GB? premetto che vorrei tenere anche l'hard disk originale al posto del lettore dvd

ps il ramdisk converrebbe pure con 'solo' 8 GB di ram?

Sghizz
11-05-2014, 11:27
Dipende da quanto vuoi spendere.. I 120gb sono da scartare a priori perché li riempi subito e sono mediamente più lenti (tutti gli ssd in base al taglio, presentano velocità diverse). Io dopo 1199 euro di pc ce ne ho messi altri 96 e mi sono preso il 240gb su Amazon. I crucial inoltre hanno il sistema RAIN sembra una stupidaggine ma ad un mio amico gli si è bruciato un Kingston per un blackout perdendo tutti i dati.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

holly atton
11-05-2014, 11:55
Dipende da quanto vuoi spendere.. I 120gb sono da scartare a priori perché li riempi subito e sono mediamente più lenti (tutti gli ssd in base al taglio, presentano velocità diverse). Io dopo 1199 euro di pc ce ne ho messi altri 96 e mi sono preso il 240gb su Amazon. I crucial inoltre hanno il sistema RAIN sembra una stupidaggine ma ad un mio amico gli si è bruciato un Kingston per un blackout perdendo tutti i dati.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

ok mi sa ke anch'io opterò per quello da 240GB
Per quanto riguarda il ramdisk converrebbe pure se il notebook ha 'solo' 8 GB di ram?

holly atton
11-05-2014, 11:59
:-/

Sghizz
11-05-2014, 12:19
Si ma fallo da 2gb e mettici solo temp tmp cache dei browser e qlk altra cache dei prog che usi. Senza esagerare

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
11-05-2014, 12:40
No non ho fatto nulla. I crucial vanno ben oltre a qualsiasi altro ssd. I bench pompati dei Samsung... Ricordo che la rapid mode dei Samsung parte dopo il boot... Conosciamo Samsung e i suoi bench pompati su Android ma non solo.

Hanno capito perfettamente l'utente medio: più punti nei bench = più potente= più vendite.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Hai mai provato a fare un bench su Samsung con altri programmi?
Bene, io odio Samsung, mi sta proprio sulle :ciapet: , ma devo ammettere che gli ssd li fanno bene... Ti ricordo che il PRO ha memorie NAND, e un controller 3-Core MDX...
Poi come hai visto in trasferimento reale ho superato i dati dichiarati sull'etichetta, quindi non mi sembrano per niente "pompati" i bench sugli ssd.

Sul blackout, può anche essere un discorso fondato, ma visto che questo è il thread dell'Asus N550JV, che è un pc portatile con batteria non removibile, questa opzione è molto più che trascurabile.

Sghizz
11-05-2014, 13:11
È ottimo per carità... Ma I tempi di boot uguali se non superiori per via della rapid mode non disponibile al boot, nessuna protezione dei dati, nessuna cripatazione hw, nessuna ridondanza.

Tutto questo al doppio del prezzo (se si è fortunati). Un affare ;-)


E poi che c'entra che siamo sul thread del n550, utenti chiedono consiglio da esperienze di altri e uno giustamente risponde e consiglia mettendo sui piatti della bilancia tutti i Pro e tutti i contro. Un ssd non è detto che muoia in questo pc, può benissimo essere passato in un altro.


Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Fedino
11-05-2014, 13:45
banalità.. ho il modello CN150H con 8 gb di ram; pensavo di portarla a 16 visto che sono a mettere l'ssd e cambiare la scheda di rete, almeno lo apro una sola volta, ma come faccio a capire se sono due banchi da 4 o uno unico da 8? :D
dovrebbe essere uno, quindi uno slot ancora libero e mi basterebbe comprare un banco da 8. consigli su marche e modelli?

checcoeli
11-05-2014, 14:57
banalità.. ho il modello CN150H con 8 gb di ram; pensavo di portarla a 16 visto che sono a mettere l'ssd e cambiare la scheda di rete, almeno lo apro una sola volta, ma come faccio a capire se sono due banchi da 4 o uno unico da 8? :D
dovrebbe essere uno, quindi uno slot ancora libero e mi basterebbe comprare un banco da 8. consigli su marche e modelli?

si, è uno, ho letto che deve essere uguale identico.
ogni tanto mi si impalla il touchpad, scroll soprattutto, riavvio e a posto, c è un altro modo? cosa puo essere? chi ha installato w7 come si trova? prestazioni etc...?

XeYeX
11-05-2014, 17:28
Ciao a tutti vengo dal thread dell'n56jr e non per essere ot, ma dato che il mio ed il vostro pc è piuttosto simile mi chiedevo, visto che si sta parlando di ssd e che samsung non mi convince tantissimo (a differenza dei crucial per le caratteristiche citate da qualcuno) mi domandavo se qualcuno avesse installato sul proprio pc un m550 anziché l'm500, visto che una maggior velocità (pochissima) e i 16 gb in più dichiarati della versione da 256 gb non mi farebbero schifo dato il prezzo.
Attendo notizie :)

zanardi84
11-05-2014, 17:58
ragazzi una domanda: mi trovo ad utilizzare il pc spesso e volentieri in maniera continuativa per parecchie ore, col vecchio portatile amici/conoscenti/pseudo-tecnici/ecc mi hanno praticamente traumatizzato con la storia "stacca la batteria se è collegato all'alimentazione". Con questo portatile non è possibile farlo, quindi il punto è: posso utlizzarlo tranquillamente collegato all'alimentazione senza rovinare la batteria o devo collegarlo solo quando inizia ad essere scarica? Potrà sembrare un domanda stupida :doh: ma preferisco togliermi questo dubbio :confused:

Nessun problema!
La batteria è munita di un circuito "intelligente" che riconosce quando è collegata l'alimentazione da rete elettrica. Se la batteria è scarica provvede a caricarla, altrimenti la "spegne".

m.tech
11-05-2014, 20:09
Supercharging del sistema..... Ramdisk.

Altro che raid 0 di ssd. Inoltre si allunga la vita all'ssd che è già enorme per le memorie mlc, perché azzeri le microscritture ovviamente perenni sul disco di sistema.
Feci un bench nel disco da 4gb presente nella ram... 6.6gb/s lettura e scrittura, ci vogliono 15 controller sata 3 per avere una banda del genere.



Ciao :)
sarei molto interessato, che programma hai usato? Hai seguito qualche guida?
Grazie

Sghizz
11-05-2014, 20:14
Ciao :)
sarei molto interessato, che programma hai usato? Hai seguito qualche guida?
Grazie

Ciao, il programma è Dataram ramdisk e le guide ci sono su google ;-)

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Veracruz
12-05-2014, 10:04
Mi scuso ma non sono molto pratico del thread.
Sto pensando di acquistare il nuovo Asus N550JK-CN057H, che per quanto ne so dovrebbe essere la versione aggiornata del N550JV. Nelle caratteristiche riportate dal sito ASUS nn è citato esplicitamente se il display è di tipo IPS o se invece si tratta di un tradizionale TNT, anche se si parla di un angolo visuale di 178° che in effetti è una caratteristica dei display IPS. Qualcuno sa chiarire?

Sghizz
12-05-2014, 10:17
È ips in ogni caso, sia esso opaco o lucido

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
12-05-2014, 12:30
È ottimo per carità... Ma I tempi di boot uguali se non superiori per via della rapid mode non disponibile al boot, nessuna protezione dei dati, nessuna cripatazione hw, nessuna ridondanza.

Tutto questo al doppio del prezzo (se si è fortunati). Un affare ;-)


E poi che c'entra che siamo sul thread del n550, utenti chiedono consiglio da esperienze di altri e uno giustamente risponde e consiglia mettendo sui piatti della bilancia tutti i Pro e tutti i contro. Un ssd non è detto che muoia in questo pc, può benissimo essere passato in un altro.


Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk


Il doppio del prezzo? 11€ di differenza per la 120 Gb... Poi che me ne frega di fare 3 secondi in meno al boot su questo PC??? L'importante é che viaggi quando è acceso!
Nessuna criptazione? Hanno la codifica aes 256 anche se... Non sono un agente CIA e non ho dati così importanti da proteggere sul PC...
Sinceramente conto di tenere questo PC per molti anni, e penso che già tra 5 anni questi SSD faranno ridere...
banalità.. ho il modello CN150H con 8 gb di ram; pensavo di portarla a 16 visto che sono a mettere l'ssd e cambiare la scheda di rete, almeno lo apro una sola volta, ma come faccio a capire se sono due banchi da 4 o uno unico da 8? :D
dovrebbe essere uno, quindi uno slot ancora libero e mi basterebbe comprare un banco da 8. consigli su marche e modelli?


Devi trovare un modulo identico, quindi potresti doverli cambiare entrambe...
Ne hai solo uno da 8
____________________________________________

Qual'era la sigla da mettere per fare andare GTA IV???

Satelis125
12-05-2014, 14:11
Ciao, il programma è Dataram ramdisk e le guide ci sono su google ;-)

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Ma a quanto ho capito giri con una chiavetta attaccata, avendo anche una porta in meno usb :/

Fedino
12-05-2014, 14:58
Devi trovare un modulo identico, quindi potresti doverli cambiare entrambe...
Ne hai solo uno da 8

si, infatti pensavo di prendermi un kit 2*8 almeno non ho prob e poi mi rivendo il banco da 8 in dotazione.. sai per caso darmi dritte su quale marca o modello di ram? a quel che ricordo in passato ho avuto kingston e corsair se non erro.. ho visto che di dotazione abbiamo banchi pc3-12800 con 1600mhz.. riprendo con quelle caratteristiche o consigliate qualcos'altro magari di più performante?
grazie

Sghizz
12-05-2014, 16:02
Ma a quanto ho capito giri con una chiavetta attaccata, avendo anche una porta in meno usb :/

Ma assolutamente no. Scrivi ssd ramdisk e trovi le guide. Nessuna chiavetta usb!! :-o

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Ju.azzo
12-05-2014, 16:54
Ciao ragazzi ho un problema con l'orologio del note, alcuni programmi non si sincronizzano perchè mi dice che l'ora è sbagliata. Ho provato a sincronizzarla ma mi da errore. Come posso risolvere?

Se vendi il tuo banco di ram da 8GB dimmi quali monti che se è ugule al mio mi interessa

holly atton
12-05-2014, 17:29
Supercharging del sistema..... Ramdisk.

Altro che raid 0 di ssd. Inoltre si allunga la vita all'ssd che è già enorme per le memorie mlc, perché azzeri le microscritture ovviamente perenni sul disco di sistema.
Feci un bench nel disco da 4gb presente nella ram... 6.6gb/s lettura e scrittura, ci vogliono 15 controller sata 3 per avere una banda del genere.

Cache, temp, mappe di gioco, cadaveri, puoi buttarci di tutto i caricamenti sono 0 ma soprattutto salvi ssd in ottica

Ah la suite Adobe vola.

Come ho scovato a cosa servono 4gb di vram, ho capito a cosa servono 16gb di ram.


Se decidessi di installare un banco aggiuntivo di ram al notebook e portarlo quindi da 8GB a16GB per quanto riguarda il ram disk mi converrebbe di farlo di 8/10 GB oppure è troppo?
ps premetto che con il notebook non ci gioco

fabio1886
12-05-2014, 18:16
Salve a tutti, mi scuso con i mod se gli argomenti sono già stati trattati ma 100 e più pagine sono difficili da digerire XD ad ogni modo, ho da poco acquistato l n550jv-cm149h, avrei due domande:

1) essendo la batteria non rimovibile (salvo smontare e invalidare la garanzia) come devo comportarmi? cioè lo lascio sempre attaccato alla corrente? o quando arriva al 100% stacco la spina e lo faccio scaricare ogni volta?

2)ho notato che ogni volta che apro un file video presente sull'hard disk il lettore cd tenta di bootare, succede con wmp mentre con vlc no...avete qualche idea?

grazie mille :)

Ps: non c'è una sezione dove presentarsi? O.o

morpheus89
12-05-2014, 18:52
Salve a tutti, mi scuso con i mod se gli argomenti sono già stati trattati ma 100 e più pagine sono difficili da digerire XD ad ogni modo, ho da poco acquistato l n550jv-cm149h, avrei due domande:

1) essendo la batteria non rimovibile (salvo smontare e invalidare la garanzia) come devo comportarmi? cioè lo lascio sempre attaccato alla corrente? o quando arriva al 100% stacco la spina e lo faccio scaricare ogni volta?

2)ho notato che ogni volta che apro un file video presente sull'hard disk il lettore cd tenta di bootare, succede con wmp mentre con vlc no...avete qualche idea?

grazie mille :)

Ps: non c'è una sezione dove presentarsi? O.oCiao e benvenuto :)

1) Non è necessario staccare l'alimentatore, una volta che il livello della batteria raggiunge il 100% il PC rimane collegato ma non in carica (opportunamente segnalato da windows).

2) Si succede anche a me, non saprei il motivo...

Sghizz
12-05-2014, 19:11
Se decidessi di installare un banco aggiuntivo di ram al notebook e portarlo quindi da 8GB a16GB per quanto riguarda il ram disk mi converrebbe di farlo di 8/10 GB oppure è troppo?
ps premetto che con il notebook non ci gioco

Il programma dataram ramdisk permette un massimo di 4gb nella versione Free. Farlo piu grande non credo serva...

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

frizz636
12-05-2014, 21:04
iao!!! ho bisogno del vostro aiuto!!ho un asus nj550 con win 8.1 a cui ho insallato un ssd samsung e l hdd al posto dell unità ottica.ho fatto la clonazione con samsung Magician della partizione C (os piu programmi) dal hdd all SSD.ho salvato con asus backtracker, prima, su una pendrive da 16gb un immagine di ripristino da circa 15gb ( che ha chiamato"Recovery hdd")
.ora se avvio il portatile va direttamente nel bios e non mi visualizza nel boot piu i due harddisk..:rolleyes: :cry: ho inserito la pendrive e parte in automatico asus backtracker ma un certo punto del caricamento dell immagine di riprstrino esce un una finestra che l immagine potrebbe essere danneggiata e si ferma il caricamento.come posso fare a ripristinare win 8.1?ce possiibilità di ripristinare la pendrive??
per fortuna ho anche un piccolo notebook da dove vi scrivo...:cool: ma con cui non posso lavorare

\_Davide_/
13-05-2014, 07:01
Non ho capito il casino che casino hai fatto.... Comunque puoi provare rimettendo l'HDD, fai partire la partizione di ripristino che c'è sull'hdd, finito il lavoro cloni su SSD, poi cambi i dischi. NON serve Asus Backtracker

Satelis125
13-05-2014, 08:02
All'avvio premi ripetutamente esc cosi dovrebbero uscire le opzioni per l'avvio ovviamente metti l'hard disk.. una volta entrato elimina il programma. Se nemmeno così va nel boot devi levare il secure boot e impostare nuovamente l'hard disk per primo.

checcoeli
13-05-2014, 08:12
scusate, non ricordo chi aveva installato w7, volevo chiedergli come va a prestazioni, tempi di avvio, etc...e se ancora lo hai su...

Satelis125
13-05-2014, 11:25
scusate, non ricordo chi aveva installato w7, volevo chiedergli come va a prestazioni, tempi di avvio, etc...e se ancora lo hai su...


Il pc va bene ma è questione di abitudine. Personalmente mi è bastato mettere il menu start per adattarmi a quel che era windows seven... ormai seven non lo sopporto più. È troppo "rotondo"

ryoma23
13-05-2014, 15:46
Salve a tutti, mi unisco alla discussione visto che sto considerando da qualche settimana l'acquisto dell'asus n550jk. Avrei solo una domanda: c'è modo di capire che tastiera montano i vari modelli? Mi spiego meglio: un utente inglese ha ordinato il modello N550JK-CN042H dall'amazzone inglese e si è visto recapitare un pc con la tastiera tedesca. Visto che abito in Irlanda e che ordinerei dall'Italia il CN111H o il CN096H, posso stare tranquillo o no? Grazie!

citty75
13-05-2014, 15:56
Salve a tutti, mi unisco alla discussione visto che sto considerando da qualche settimana l'acquisto dell'asus n550jk. Avrei solo una domanda: c'è modo di capire che tastiera montano i vari modelli? Mi spiego meglio: un utente inglese ha ordinato il modello N550JK-CN042H dall'amazzone inglese e si è visto recapitare un pc con la tastiera tedesca. Visto che abito in Irlanda e che ordinerei dall'Italia il CN111H o il CN096H, posso stare tranquillo o no? Grazie!

In accordo al sito Asus IT gli unici modelli per il mercato italiano (e quindi ritengo con tastiera IT) sono:
N550JK-CN057H
N550JK-CN096H

Il 111H credo che sia per il mercato tedesco, quindi suppongo con relativa tastiera tedesca.

Pegri76
13-05-2014, 16:09
ma c'è una versione dello N550JK paragonabile allo 160p percui schermo touch 16gb di ram ed hd da 7200?

citty75
13-05-2014, 16:19
ma c'è una versione dello N550JK paragonabile allo 160p percui schermo touch 16gb di ram ed hd da 7200?

Le 2 versioni Italiane hanno entrambe dischi da 7200, tra l'altro mi sembra che tutti gli JK abbiano dischi da 7200
16GB ce l'ha il modello 096H.
Per il touch apparentemente sono entrambi senza.

Ju.azzo
13-05-2014, 16:20
Ciao ragazzi ho un problema con l'orologio del note, alcuni programmi non si sincronizzano perchè mi dice che l'ora è sbagliata. Ho provato a sincronizzarla ma mi da errore. Come posso risolvere?



Ragazzi help me!!!!!!! nessuno ha problemi con l'orologio?????

Pegri76
13-05-2014, 16:35
Le 2 versioni Italiane hanno entrambe dischi da 7200, tra l'altro mi sembra che tutti gli JK abbiano dischi da 7200
16GB ce l'ha il modello 096H.
Per il touch apparentemente sono entrambi senza.


per i 2 modelli segnalati sopra ho visto che hanno tutti il 7200 con lo 096 i 16gb ma manca il touch :(

citty75
13-05-2014, 16:39
per i 2 modelli segnalati sopra ho visto che hanno tutti il 7200 con lo 096 i 16gb ma manca il touch :(

In effetti non li trovo nemmeno io i modelli touch.
Ce n'è uno, mi sembra nel mercato US che ha come lettera finale T.
Ma né in Italia né in DE ne trovo touch.

Ju.azzo
13-05-2014, 16:39
Ragazzi help me!!!!!!! nessuno ha problemi con l'orologio?????

Apposto risolto!!! chi avesse problemi disattivate firewall e antivirus poi andate nelle impostazioni orario internet, selezionate un server e premete assiduamente aggiorna!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

\_Davide_/
13-05-2014, 17:27
Apposto risolto!!! chi avesse problemi disattivate firewall e antivirus poi andate nelle impostazioni orario internet, selezionate un server e premete assiduamente aggiorna!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Stavo per rispondere... Potevi provare anche dal bios! :D

ryoma23
13-05-2014, 17:31
In accordo al sito Asus IT gli unici modelli per il mercato italiano (e quindi ritengo con tastiera IT) sono:
N550JK-CN057H
N550JK-CN096H

Il 111H credo che sia per il mercato tedesco, quindi suppongo con relativa tastiera tedesca.

Grazie mille!

frizz636
13-05-2014, 21:20
finalmente ho resuscitato il mio portatile installando win7.
ora però vorrei chiedervi un info,se volessi in futuro ritornare a win 8.1 avrei bisogno della product key presente nel bios.
sulla rete ho trovato un programma specifico Nir sofer che mi ha recuperato la product key,ma è indicato che è quella dell'attuale os installato win 7...come posso recuperare quella di win 8 presente nel bios?

citty75
14-05-2014, 08:25
finalmente ho resuscitato il mio portatile installando win7.
ora però vorrei chiedervi un info,se volessi in futuro ritornare a win 8.1 avrei bisogno della product key presente nel bios.
sulla rete ho trovato un programma specifico Nir sofer che mi ha recuperato la product key,ma è indicato che è quella dell'attuale os installato win 7...come posso recuperare quella di win 8 presente nel bios?

Non era meglio pensarci prima di togliere Win8?
:D

\_Davide_/
14-05-2014, 11:11
In effetti....
Comunque per i modelli italiani non c'entra una mazza con la tastiera, la tastiera italiana può essere installata su qualsiasi modello e lo indicano infondo, es. CM149H-it o qualcosa del genere.... Io ho il CM149H e ho la tastiera italiana, come quelli che hanno il CN150 ecc...

fabio1886
14-05-2014, 13:29
Io ho il CM149H
ciao davide, anche tu hai il problema che con wmp parte il boot del cd? sai mica come risolverlo? O.o

Ps: ho notato che lo fa anche appena collego l'hdd esterno :O

Satelis125
14-05-2014, 13:35
Il boot del cd a me non lo fa con windows media player, non sappiamo a cosa sia legato, sappiamo però che si è presentato a molti utenti (discusso nelle pagine precedenti).


:)

------------------------------------

Davide: hai pm :)

Sghizz
14-05-2014, 13:41
A me non lo fa mai se non quando qualche programma fa lo scan di file e periferiche

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

frizz636
14-05-2014, 18:08
ma se il mio hard disk ,con preinstallato di fabbrica win8 , decide di suicidarsi uno come recupera la product key??:confused:
il supporto clienti asus mi ha detto che se l hard disk non funziona piu non è possibile recuperare la product key che era presente nel os installato...:eek:

Sghizz
14-05-2014, 18:58
È nell' uefi bios non nella partizione

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

frizz636
14-05-2014, 20:07
È nell' uefi bios non nella partizione

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

non ne sono tanto sicuro....e comunque come la recuperi ??
io ho formattato l harddisk originale e installato win7,se uso dei tanti programmi in rete mi estrae la product key del mio attuale OS.

chi compra un portatile con OS preinstallato win8/8.1 compra anche questo ultimo,se un giorno il portatile per un qualsiasi motivo non si accende piu il possessore è costretto ad acquistare una nuova licenza...inconcepibile!

aggiornamento: per recuperare la product key,bisogna avere necessariamente un qualsiasi dvd di win8 ,in fase di installazione recupera dal uefi bios la product key

\_Davide_/
15-05-2014, 07:02
Davide: hai pm :)

Sono con iPad, appena mi collego con il PC ti rispondo ;)
ciao davide, anche tu hai il problema che con wmp parte il boot del cd? sai mica come risolverlo? O.o



Ps: ho notato che lo fa anche appena collego l'hdd esterno :O


Non ho mai sentito il lettore cd, e sono uno che di solito le nota subito queste cose... Provo a farci caso ma penso di non averlo...

Sghizz
15-05-2014, 07:48
Io non c'è l'ho, a voi sarà qualche app non stock di Windows.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

citty75
15-05-2014, 11:23
non ne sono tanto sicuro....e comunque come la recuperi ??
io ho formattato l harddisk originale e installato win7,se uso dei tanti programmi in rete mi estrae la product key del mio attuale OS.

chi compra un portatile con OS preinstallato win8/8.1 compra anche questo ultimo,se un giorno il portatile per un qualsiasi motivo non si accende piu il possessore è costretto ad acquistare una nuova licenza...inconcepibile!

aggiornamento: per recuperare la product key,bisogna avere necessariamente un qualsiasi dvd di win8 ,in fase di installazione recupera dal uefi bios la product key

In realtà la licenza è una OEM legata al portatile, quindi se ti si rompe il portatile non hai diritto ad usare la licenza su un altro prodotto.
Resta il punto che non averla scritta da nessuna parte è un assurdità

\_Davide_/
15-05-2014, 18:12
chi compra un portatile con OS preinstallato win8/8.1 compra anche questo ultimo,se un giorno il portatile per un qualsiasi motivo non si accende piu il possessore è costretto ad acquistare una nuova licenza...inconcepibile!

E invece ti sbagli:
Secondo i regolamenti la licenza è legata alla macchina, quindi, per loro, non puoi neanche sognartelo di spostare il product key da un pc ad un altro: il pc non si accende più? bene, la tua licenza è finita.
E' un discorso che ha i suoi pro e e suoi contro, ma è così...

wind3
15-05-2014, 23:45
Scusate non riesco a capre una cosa:
possibile che dal test prestazioni di sistema con la 750m per la scheda video mi dia solo un risultato di 5.1???
Ho anche un N56 con la 630m e la scheda video mi da 6,5!
Me ne sono accorto perché ho messo un SSD e già che c'ero anche la intel Ac7230 e così dopo ho fatto il test....e mi ritrovo questo valore così basso....:eek:

Sghizz
16-05-2014, 05:27
Test prestazioni? Di che parli?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Satelis125
16-05-2014, 06:53
Se ti riferisci alle prestazioni nella scala di windows, lascia perdere.. è fallato

Sghizz
16-05-2014, 07:45
Aaaa ma non c'è più nel Windows full updated proprio perché è inutile

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Satelis125
16-05-2014, 09:41
Se non ricordo male proprio in windows 8 è stato eliminato.. senza update

wind3
16-05-2014, 11:01
Se non ricordo male proprio in windows 8 è stato eliminato.. senza update
Ok grazie!
Cmq ho visto il salto dell'indice dopo aver sostituito l'HD con l'SSD :D
Si vede che il test di Windows sulle prestazioni di sistema non digerisce bene le prestazioni della 750M, il mio timore era che avessi qualche impostazione sbagliata (tipo scelta scheda video che ho lasciato su automatica, ecc...) ma se il test non è affidabile allora va bene così!;)

Sghizz
16-05-2014, 11:18
Aggiorna e tutto funzionerà meglio e più veloce

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Satelis125
16-05-2014, 13:19
Aggiorna i driver, niente di più... ;)

\_Davide_/
16-05-2014, 19:21
Salve ragazzi, ho un problema: mi risulta come spazio occupato 80 e passa GB, nonostante ho installato pochissimi programmi e ho documenti vuoti...
La cartella di windows occupa 22 GB, è normale? E se guardo la dimensione dei file contenuti in C: m da 50, 24 GB, mentre nelle proprietà del disco più di 82... Perchè?

frizz636
17-05-2014, 11:05
Salve ragazzi, ho un problema: mi risulta come spazio occupato 80 e passa GB, nonostante ho installato pochissimi programmi e ho documenti vuoti...
La cartella di windows occupa 22 GB, è normale? E se guardo la dimensione dei file contenuti in C: m da 50, 24 GB, mentre nelle proprietà del disco più di 82... Perchè?

ho un problema simile; ho formattato l hard disk da 750gb e ora mi da come capacità sempre 750gb ma disponibile 698gb:rolleyes: :mbe: come mai??
http://i57.tinypic.com/2i9p8k6.png

bambagias
17-05-2014, 14:06
ho un problema simile; ho formattato l hard disk da 750gb e ora mi da come capacità sempre 750gb ma disponibile 698gb:rolleyes: :mbe: come mai??
http://i57.tinypic.com/2i9p8k6.png

Come al solito per convenzione si calcolano i gb moltiplicando o dividendo per 1000 e non 1024.
Prendi come buono il valore a sx e dividilo 3 volte per 1024....
Ad esempio se arrotondiamo:

750.000.000.000 / 1024 / 1024 / 1024 = 698,4919309616089

Svelato l'arcano! (nei miei primi formattoni anch'io cercavo i "mega" spariti!!)

\_Davide_/
17-05-2014, 16:07
ho un problema simile; ho formattato l hard disk da 750gb e ora mi da come capacità sempre 750gb ma disponibile 698gb:rolleyes: :mbe: come mai??
http://i57.tinypic.com/2i9p8k6.png

Dove la vedi la capacità di 750GB? Ti dice capacità 698 GB! ;)
In realtà il tuo Hard Disk non è da 750 GB ma è da 698...
Come han già detto, 1 GB equivale a 1024*1024*1024 byte; mentre le case produttrici di hard disk contano 1 GB com 1000*1000*1000 byte...

A me non sapete dire nulla? Mi sale sempre più la voglia di un bel formattone...

illone
17-05-2014, 18:10
Con questo pannello fullHD da 15,6 potrebbe essere un problema usare programmi come photoshop, illustrator, software professionale per lo sviluppo web?

Caratteri ed icone in win8 come sono?

Leggevo post di gente che si lamentava di caratteri minuscoli (non con questo pc ma con un pannello 15,6 FHD) consigliandolo solo per game e movie.

Grazie.

\_Davide_/
17-05-2014, 18:19
Con questo pannello fullHD da 15,6 potrebbe essere un problema usare programmi come photoshop, illustrator, software professionale per lo sviluppo web?

Caratteri ed icone in win8 come sono?

Leggevo post di gente che si lamentava di caratteri minuscoli (non con questo pc ma con un pannello 15,6 FHD) consigliandolo solo per game e movie.

Grazie.

Assolutamente si... La gente che si lamentava non si è accorta che esiste un'opzione apposita per mettere i caratteri al 125 % :asd: (su questo è attiva di default)
Praticamente hai tutto grosso come su un 1366x768 (grosso modo) solo molto più definito...
Se ancora non ci vedi puoi andare al 150%.

bambagias
17-05-2014, 19:32
Salve ragazzi, ho un problema: mi risulta come spazio occupato 80 e passa GB, nonostante ho installato pochissimi programmi e ho documenti vuoti...
La cartella di windows occupa 22 GB, è normale? E se guardo la dimensione dei file contenuti in C: m da 50, 24 GB, mentre nelle proprietà del disco più di 82... Perchè?

- Hai provato a fare pulizia con ATF, CCleaner per vedere se hai vecchi file di installazione o altra robaccia che ti occupa spazio?
- (Di questo non sono sicuro) Che possano essere i ripristini di sistema?
- Hai dato un occhiata all'Hdd con programmi tipo WinDirStat per vedere le cartelle nello specifico?

\_Davide_/
17-05-2014, 20:22
- Hai provato a fare pulizia con ATF, CCleaner per vedere se hai vecchi file di installazione o altra robaccia che ti occupa spazio?
- (Di questo non sono sicuro) Che possano essere i ripristini di sistema?
- Hai dato un occhiata all'Hdd con programmi tipo WinDirStat per vedere le cartelle nello specifico?

-Si, certo, l'ho pulito per bene!!!
-li ho disabilitati... Mi stanno sulle palle :D Se succede qualcosa formatto e bon :asd:
-No... Potrei provare così!!!

Satelis125
18-05-2014, 08:11
Con questo pannello fullHD da 15,6 potrebbe essere un problema usare programmi come photoshop, illustrator, software professionale per lo sviluppo web?

Caratteri ed icone in win8 come sono?

Leggevo post di gente che si lamentava di caratteri minuscoli (non con questo pc ma con un pannello 15,6 FHD) consigliandolo solo per game e movie.

Grazie.

Io mi trovo benissimo, certo io sono fanatico della risoluzione alta e piccola... ma con il 125% penso che sia ottimale per questo notebook.
Se non va bene la puoi alzare e si vede più che bene

-Si, certo, l'ho pulito per bene!!!
-li ho disabilitati... Mi stanno sulle palle :D Se succede qualcosa formatto e bon :asd:
-No... Potrei provare così!!!
Leggi prima la frase sotto in grassetto:
Davide prova:
1) nello start scrivi %temp% e cancella tutto il contenuto della cartella
2) C:\Windows\SoftwareDistribution\Download cancella tutto
3) Elimina i punti ripristino più vecchi
4) Disattiva l'ibernazione
---------------------------------------------------

Ho appena formattato e installato tutte le cose, mi dice che occupo 50 gb, ma tra tutto, solo l'ibernazione ne prende 8.

Considera anche una cosa, prima di cominciare le operazioni sopra indicate, disabilità in Start -> opzioni cartella -> "visualizza file nascosti" e "nascondi file protetti di sistema (sconsigliato) ... in modo tale da poter vedere le dimensioni dei file :)

\_Davide_/
18-05-2014, 09:29
Leggi prima la frase sotto in grassetto:
Davide prova:
1) nello start scrivi %temp% e cancella tutto il contenuto della cartella
2) C:\Windows\SoftwareDistribution\Download cancella tutto
3) Elimina i punti ripristino più vecchi
4) Disattiva l'ibernazione
---------------------------------------------------

Ho appena formattato e installato tutte le cose, mi dice che occupo 50 gb, ma tra tutto, solo l'ibernazione ne prende 8.

Considera anche una cosa, prima di cominciare le operazioni sopra indicate, disabilità in Start -> opzioni cartella -> "visualizza file nascosti" e "nascondi file protetti di sistema (sconsigliato) ... in modo tale da poter vedere le dimensioni dei file :)

Curiosità... perchè l'hai scritto sotto di disabilitare la visualizzazione dei file nascosti? :D
Comunque la cartella dei tempooranei l'avevo già svuotata, quella di software distribution mi ha liberato 185 MB, punti di ripristino, come gà detto, non ne ho... E l'ibernazione mi ha liberato anche a me una decina di GB....
Ma sono ancora a 70 GB occupati! :eekk: e ho solo 18 GB di programmi e 6 di musica... nessun video/immagini e qualche documento irrilevante...

ah, anche con la visualizzazione nascosta... da proprità del disco 70GB, da dentro la cartella 54,4 GB.... Ma perche????

Satelis125
18-05-2014, 10:10
Perché così puoi vedere quanto ti occupa un file nascosto..
Vai su google scrivi enhanced ccleaner ... scarica il multilingua italiano e installalo, avvia ccleaner e fai la pulizia, vedi quanto ti leva..

\_Davide_/
18-05-2014, 10:16
Scusa, sbagliato a scrivere, devi abilitare .... :)
Vai su google scrivi enhanced ccleaner ... scarica il multilingua italiano e installalo, avvia ccleaner e fai la pulizia, vedi quanto ti leva..

Devo abilitare cosa? La casella mi sembra che si chiami "Nascondi file...." Quindi è da disabilitare ;)
Io ho su CCleaner PRO... cambia qualcosa?

Satelis125
18-05-2014, 10:18
Allora, per intenderci devi spuntare visualizza file nascosti e nascondi file di sistema..
In questo modo puoi vedere le dimensioni dei file.
Inoltre, per ccleaner, si tanto è un integrazione ;)

\_Davide_/
18-05-2014, 10:21
Allora, per intenderci devi spuntare visualizza file nascosti e nascondi file di sistema..
In questo modo puoi vedere le dimensioni dei file.
Inoltre, per ccleaner, si tanto è un integrazione ;)

Sisi, ho visto adesso... Ora sono sul fisso; questta sera se ho tempo ci provo così vediamo se libera qualcosa...

Laevus
19-05-2014, 09:24
Ultime versioni utili dei driver.

Link delle varie versioni di N550 considerate:
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N550JV
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N550JK


AUDIO Realtek Audio Driver
JV: Version V6.0.1.7083
JK: Version V6.0.1.7135 leggero miglioramento dell'audio

VGA Intel Graphics Driver
JV: Version V10.18.10.3308.02
JK: Version V10.18.10.3355.02
Produttore: V10.18.10.3496 https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=23714&lang=eng&wapkw=hd+4600 Male non fa...

Wireless Qualcomm Atheros Wireless Lan Driver and Application
JV: Version V10.0.0.287 (24/04/14)

BlueTooth Qualcomm Atheros BlueTooth driver
JV: Version V8.0.1.306
JK: Version V8.0.1.314

Intel Management Engine Interface (da prendere con le pinze, non ho idea di a cosa servi XD)
JV: Version V9.0.0.1323 (lasciate stare le altre versioni, almeno a me creano problemi).

Intel Rapid Storage Technology driver
JV: Version V12.6.0.1033
JK: Version V12.8.0.1016
Produttore: V12.9.0.1001 https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=23496&ProdId=2101&lang=eng&OSVersion=Windows%208*&DownloadType=Drivers Non so cosa sia cambiato sinceramente. Se volete provarlo...

Realtek Multi-Card Reader Driver
JV: Version V6.1.8400.39030
JK: Version V6.2.9200.39048

Realtek LAN Driver
JV: Version V8.011.0201.2013

Chipset Intel INF Update Driver
JV: Version V9.4.0.1016
JK: Version V9.4.0.1027

Touchpad
JV: Version V2.2.5
LF: Version V2.2.8 Mi pare smartgestures sia leggermente più fluido.

Asus Console
JV: Version V1.0.3
JK: Version V1.0.4 inutile

ASUS Splendid Video Enhancement Technology
JV: Version V2.01.0018
JK: Version V2.01.0021 inutile. Dicono che questo programma possa ottimizzare la gestione delle schede video. Mah.

ASUS InstantKey Utility
JV: Version V1.1.3
LF: Version V1.1.6 Non cambia nulla.

Power4Gear Hybrid Utility
JV: Version V3.0.8 (24/04/14)

Laevus
19-05-2014, 09:49
Scusate il doppio post, ma volevo farne uno separato da quello dei driver.
Se usate speccy, vi visualizza la temperatura della scheda NVIDIA, quando non è utilizzata?
Non ho idea del perché, ma adesso me la segna... Mentre tempo fa ovviamente no, solo quando era utilizzata. È merito degli aggiornamenti di speccy, o c'è qualcosa che non va?

checcoeli
19-05-2014, 11:14
VGA Intel Graphics Driver
JV: Version V10.18.10.3308.02
JK: Version V10.18.10.3355.02
Produttore: V10.18.10.3496 https://downloadcenter.intel.com/Det...eng&iid=dc_rss Male non fa...
scusa ma dal link mi esce la versione 32bit, o sbaglio?

Laevus
19-05-2014, 12:48
VGA Intel Graphics Driver
JV: Version V10.18.10.3308.02
JK: Version V10.18.10.3355.02
Produttore: V10.18.10.3496 https://downloadcenter.intel.com/Det...eng&iid=dc_rss Male non fa...
scusa ma dal link mi esce la versione 32bit, o sbaglio?

Ops, link corretto: https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=23714&lang=eng&wapkw=hd+4600

P.s.: tuttavia a mettere questo driver, dopo si sovrascrive comunque lo 3308, anche disinstallandolo da gestione dispositivi.

Satelis125
19-05-2014, 14:46
Quelli del JK, sono compatibili con il nostro, giusto?

Gerokyuubi
19-05-2014, 17:22
Salve, c'è modo di sistemare il problema della ricezione wifi senza aprire necessariamente il pc ? grazie mille !!!

Satelis125
19-05-2014, 18:30
Penso che l'unica sia aprilo, mi dispiace... l'operazione comunque è semplice, ma se non te la senti portalo a qualcuno e fatti fare un preventivo.
Penso che se ti chiedesse più di dieci euro (per il fastidio) sarebbe solo un disonesto

Elektrosphere
19-05-2014, 20:22
ragazzi, una domanda a cui non ho trovato risposta.

E' possibile installare Ubuntu su questo portatile avendo Windows 8.1 Pro (ho il 160p)

Altra domanda legata alla prima.
Se fosse possibile installare UBUNTU, sarebbe anche possibile farlo partire dal tasto in metallo in alto a destra (quello uguale all'accensione) in modo da non avere la schermata di selezione all'avvio del pc?

Ultima domanda.
Ubuntu funziona bene su questo Notebook (sempre se sia possibile installarlo)?



Altra cosa.
Ma per i driver dell'N550JV, è meglio installare quelli del sito Asus o gli ultimi usciti nei siti dei produttori (ad esempio ultimo driver Nvidia da sito Nvidia, ultimo driver Intel dal sito Intel, ecc...)?

Grazie:)

\_Davide_/
19-05-2014, 20:36
Ma per i driver dell'N550JV, è meglio installare quelli del sito Asus o gli ultimi usciti nei siti dei produttori (ad esempio ultimo driver Nvidia da sito Nvidia, ultimo driver Intel dal sito Intel, ecc...)?

Asus consiglia i propri... Mi sembra anche che qualcuno era rimasto a piedi installando quelli di nvidia...


Per quanto riguarda me... Provato anche con CCenancher ma niente.... Miha liberato "solo" 3 GB....

Laevus
19-05-2014, 23:38
Asus consiglia i propri... Mi sembra anche che qualcuno era rimasto a piedi installando quelli di nvidia...


Per quanto riguarda me... Provato anche con CCenancher ma niente.... Miha liberato "solo" 3 GB....

Ma no, ma installate gli ultimi driver nvidia (337.50 beta) che aumentano un casino le prestazioni invece! Se aspettate gli aggiornamenti sul sito di Asus fate prima ad andare in pensione...

bambagias
19-05-2014, 23:59
Ma no, ma installate gli ultimi driver nvidia (337.50 beta) che aumentano un casino le prestazioni invece! Se aspettate gli aggiornamenti sul sito di Asus fate prima ad andare in pensione...

Visto che ero citato ripeto la mia esperienza:
pc mandato in assistenza 2 volte con lo stesso problema monitor: dopo la seconda volta mi hanno vivamente consigliato di non aggiornare i drivers Nvidia se non dal loro sito. Passati 2 mesi per ora tutto ok.

Elektrosphere
20-05-2014, 08:00
Per rimuovere i driver aggiornati dal sito nvidia e installare quelli asus, come dovrei fare?

Inviato con Tapatalk (^_-)

Satelis125
20-05-2014, 09:45
Vai su sito di asus e scarichi i driver
disinstalli quelli che hai da installazioni applicazioni
installi quelli scaricati :)

Satelis125
20-05-2014, 09:48
Per quanto riguarda me... Provato anche con CCenancher ma niente.... Miha liberato "solo" 3 GB....

A me è venuto in mente che windows update 1 ha potuto fare qualche beckup e lo ha messo da qualche parte..
Non saprei dirti dove lo ha salvato, ma fai qualche ricerca su google... :eek:

-----------------------------------------------------------------------

Scusate doppio post... davide volevo dirti che altri 8 gb saranno occupati dal file di swap, puoi eliminare quello e vedere come si comporta :)

------------------------------------------------------------

Edit: Davide, leva il file di pagin.
Poi... start cmd e avvia come amministratore:
esegui: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup (ci metterà un bel po', mettiti su prestazioni avanzate)
ad operazione completata
esegui: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase

Ok, ora fai nuovamente la pulizia, ccleaner, pulitura disco di windows, riavvia..
vedi se ci sono novità

Laevus
20-05-2014, 12:25
A me è venuto in mente che windows update 1 ha potuto fare qualche beckup e lo ha messo da qualche parte..
Non saprei dirti dove lo ha salvato, ma fai qualche ricerca su google... :eek:

-----------------------------------------------------------------------

Scusate doppio post... davide volevo dirti che altri 8 gb saranno occupati dal file di swap, puoi eliminare quello e vedere come si comporta :)

------------------------------------------------------------

Edit: Davide, leva il file di pagin.
Poi... start cmd e avvia come amministratore:
esegui: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup (ci metterà un bel po', mettiti su prestazioni avanzate)
ad operazione completata
esegui: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase

Ok, ora fai nuovamente la pulizia, ccleaner, pulitura disco di windows, riavvia..
vedi se ci sono novità
Per vedere lo spazio occupato su disco si può usare TreeSize Free.
Per esempio a me dice che ho 8gb occupati in Windows/Installer, ma sinceramente non so se fidarmi a cancellarli.

\_Davide_/
20-05-2014, 15:26
Ma no, ma installate gli ultimi driver nvidia (337.50 beta) che aumentano un casino le prestazioni invece! Se aspettate gli aggiornamenti sul sito di Asus fate prima ad andare in pensione...
Di quanto le aumentano?
Visto che ero citato ripeto la mia esperienza:
pc mandato in assistenza 2 volte con lo stesso problema monitor: dopo la seconda volta mi hanno vivamente consigliato di non aggiornare i drivers Nvidia se non dal loro sito. Passati 2 mesi per ora tutto ok.
Grazie! :)

-----------------------------------------------------------------------

Scusate doppio post... davide volevo dirti che altri 8 gb saranno occupati dal file di swap, puoi eliminare quello e vedere come si comporta :)

------------------------------------------------------------

Edit: Davide, leva il file di pagin.
Poi... start cmd e avvia come amministratore:
esegui: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup (ci metterà un bel po', mettiti su prestazioni avanzate)
ad operazione completata
esegui: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase

Ok, ora fai nuovamente la pulizia, ccleaner, pulitura disco di windows, riavvia..
vedi se ci sono novità

Cosa comporta rimuovere questi due file?

lukone62
20-05-2014, 20:21
il mio notebook N550JV-CM160P e vi volevo chiedere se è necessario aggiornare i drivers della scheda di rete qualcomm atheros ar9485wb-eg SO windows 8,1 - versione installata dei drivers 10.0.0.260.

volevo inoltre chiedere se è questa la scheda di rete che ha problemi. se si cosa devo fare? a me funziona... non è velocissima...

grazie!!!

\_Davide_/
21-05-2014, 10:41
il mio notebook N550JV-CM160P e vi volevo chiedere se è necessario aggiornare i drivers della scheda di rete qualcomm atheros ar9485wb-eg SO windows 8,1 - versione installata dei drivers 10.0.0.260.

volevo inoltre chiedere se è questa la scheda di rete che ha problemi. se si cosa devo fare? a me funziona... non è velocissima...

grazie!!!

Se ti funziona... Lasciala così com'è! Se poi la velocità non ti basta puoi sempre sosituirla... Comunque ad occhio il tuo modello mi sembra quello "buono"

lukone62
21-05-2014, 15:53
grazie!
mi funziona... è un po' lenta...ma va....
io l'ho acquistato ad aprile 2014.... come posso essere certo che sia "quello buono"???

Sghizz
21-05-2014, 16:01
Si sei certo. Metti i driver nuovi linkati qualche post fa.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

will--87
21-05-2014, 16:03
Una domanda per quanto riguarda i driver del touchpad del mio N550JV-CM160P:
scarico dal sito asus i driver dalla sezione Touch Pad (SmartGesture_Win8_64_VER225) che dovrebbe contenere i driver aggiornati. Lancio l'installazione e dopo l'aggiornamento delle smartgesture, controllando i driver da "Gestione dispositivi" alla sezione "mouse ed altri dispositivi - ASUS Touchpad" trovo i driver 1.0.0.186. Non dovrei trovare una versione più recente??
Grazie!

lukone62
21-05-2014, 16:22
Grazie!

Installati i nuovi drivers della scheda di rete... nn mi sembra sia cambiato nulla...

noto, ma già da prima di installare i nuovi drivers, che spesso ho un ritardo mentre scrivo, anche per esempio su questo forum.... sapete dirmi a cosa potrebbe essere attribuito???

io ho sostituito l'HDD con un SSD facendo la clonazione con il software EaseUS Todo Backup Free 6.5.

diciamo che il laptop si sta lentamente rallentando... un po' in tutto... è normale???

Sghizz
21-05-2014, 18:03
Non è normale... Che ssd è?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Gerokyuubi
21-05-2014, 18:15
Penso che l'unica sia aprilo, mi dispiace... l'operazione comunque è semplice, ma se non te la senti portalo a qualcuno e fatti fare un preventivo.
Penso che se ti chiedesse più di dieci euro (per il fastidio) sarebbe solo un disonesto

l'ho comprato venerdi sera....che peccato aprirlo subito.....ma dico io....un pc super potente e poi ha questi problemi ???? mah...:confused:

Satelis125
21-05-2014, 18:22
Start e scrivi windows update.
Fai tutti gli aggiornamenti, con windows 8.1 è fondamentale affinché il pc vada, altrimenti ti sogni la potenza.

broody
21-05-2014, 18:40
Salve a tutti, possiedo questo pc da un paio di mesi, sono un giocatore di league of legends.
all'inizio mi trovavo bene, fps a 60 costanti, ora da un paio di giorni gli fps calano continuamente, da 60 a 10 e il gioco scatta pesantemente, inoltre la parte superiore del pc dove le ventole buttano fuori l'aria è sempre bollente.
come posso risolvere il problema dei cali di fps? grazie,
Alessandro

Satelis125
21-05-2014, 18:46
Ciao Alessandro, hai messo su prestazioni elevate nel risparmio batteria?
Hai provato a fare una pulizia con ccleaner?
Hai provato a reinstallare il gioco?
Hai verificato che driver della nvidia siano aggiornati corretamente?

broody
21-05-2014, 18:48
Ciao Alessandro, hai messo su prestazioni elevate nel risparmio batteria?
Hai provato a fare una pulizia con ccleaner?
Hai provato a reinstallare il gioco?
Hai verificato che driver della nvidia siano aggiornati corretamente?

Ciao, uso giornalmente ccleaner, i driver della scheda video li ho aggiornati e sono pure in beta, non penso sia questo il problema perchè li ho installati un mese fa e fino a un paio di giorni fa non dava problemi! La batteria è sempre su prestazioni elevate!

Sghizz
21-05-2014, 19:06
Ecco perché il tuo pc non va più... Ccleaner uccide i sistemi operativi. Io gioco a lol con la 4600 a 1080p. Inutile dire che il pc rimane mi freddo avendo la nvidia spenta.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

lukone62
21-05-2014, 19:20
SSD Samsung EVO

Sghizz
21-05-2014, 19:45
Controlla il fw e lo stato dei cicli, dopodiché usa crystaldisk info e vedi che percentuale ti dà

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

broody
21-05-2014, 19:50
Ecco perché il tuo pc non va più... Ccleaner uccide i sistemi operativi. Io gioco a lol con la 4600 a 1080p. Inutile dire che il pc rimane mi freddo avendo la nvidia spenta.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Allora provo anche io, come posso impostare la 4600 a 1080 solo per lol?

lukone62
21-05-2014, 19:51
Controlla il fw e lo stato dei cicli, dopodiché usa crystaldisk info e vedi che percentuale ti dà

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

nn so come si fa.... intanto sto scaricando crystaldisk info...

\_Davide_/
21-05-2014, 19:51
Grazie!

Installati i nuovi drivers della scheda di rete... nn mi sembra sia cambiato nulla...

noto, ma già da prima di installare i nuovi drivers, che spesso ho un ritardo mentre scrivo, anche per esempio su questo forum.... sapete dirmi a cosa potrebbe essere attribuito???

io ho sostituito l'HDD con un SSD facendo la clonazione con il software EaseUS Todo Backup Free 6.5.

diciamo che il laptop si sta lentamente rallentando... un po' in tutto... è normale???
Non è normale per niente! :stordita:
Ecco perché il tuo pc non va più... Ccleaner uccide i sistemi operativi.

Perchè????


Ripeto la domanda.. Qual'è la stringa da inserire per far funzionare GTA IV??? Non riesco a trovarla su Google

will--87
21-05-2014, 20:06
Una domanda per quanto riguarda i driver del touchpad del mio N550JV-CM160P:
scarico dal sito asus i driver dalla sezione Touch Pad (SmartGesture_Win8_64_VER225) che dovrebbe contenere i driver aggiornati. Lancio l'installazione e dopo l'aggiornamento delle smartgesture, controllando i driver da "Gestione dispositivi" alla sezione "mouse ed altri dispositivi - ASUS Touchpad" trovo i driver 1.0.0.186. Non dovrei trovare una versione più recente??
Grazie!
Nessuno?

lukone62
21-05-2014, 20:31
chi mi aiuta a capire che sta succedendo sul mio laptop???

grazie

lukone62
21-05-2014, 21:44
Avrei bisogno di un aiuto da un esperto...

ho aperto Visualizzazione eventi... ho trovato delle informazioni in data 05/02/2014, ma io ho ricevuto il notebook 11/03/2014... come è possibile?
Il notebook era chiuso, imballato in scatola sigillata... mi domando come possano essere stati registrati degli eventi in una data antecedente il mio acquisto...

lukone62
21-05-2014, 22:18
grazie

Satelis125
21-05-2014, 22:39
Avrei bisogno di un aiuto da un esperto...

ho aperto Visualizzazione eventi... ho trovato delle informazioni in data 05/02/2014, ma io ho ricevuto il notebook 11/03/2014... come è possibile?
Il notebook era chiuso, imballato in scatola sigillata... mi domando come possano essere stati registrati degli eventi in una data antecedente il mio acquisto...

Potrebbe essere che hanno installato il S.O in quella data ;)

Sghizz
22-05-2014, 09:52
Per vedere se il notebook è nuovo, basta vedere le ore di vita dell hdd non appena lo avviate per la prima volta appena tirato fuori dalla scatola

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

lukone62
22-05-2014, 10:16
Per vedere se il notebook è nuovo, basta vedere le ore di vita dell hdd non appena lo avviate per la prima volta appena tirato fuori dalla scatola

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

ho usato CrystalDiskInfo e dice acceso da 420 ore numero di accensioni 195... per accensioni cosa s'intende... i numeri di boot, quindi da computer spento, o anche i vari riavvia dopo sospensione??? (mio primo avvio 11/03/2014)

Grazie!!!

mikemusso
22-05-2014, 11:01
Ciao a tutti.
Dal momento che non l'ho ancora mai fatto, vi chiedo un consiglio per installare un SSD.

Mi conviene metterlo al posto dell' HDD e spostare quest'ultimo al posto dell'unità ottica col caddy?
Quali operazioni è meglio fare prima? Immagine disco ecc...

Grazie

Sghizz
22-05-2014, 12:57
ho usato CrystalDiskInfo e dice acceso da 420 ore numero di accensioni 195... per accensioni cosa s'intende... i numeri di boot, quindi da computer spento, o anche i vari riavvia dopo sospensione??? (mio primo avvio 11/03/2014)

Grazie!!!

Se lo hai avuto acceso per una media di 5 ore e 30 tutti i giorni da quando lo hai comprato allpra l'hdd era nuovo. Comunque il numero di accensioni è il momento in cui il disco inizia a ruotare.. Quindi risveglio dallo standby è incluso

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
22-05-2014, 15:13
Ciao a tutti.
Dal momento che non l'ho ancora mai fatto, vi chiedo un consiglio per installare un SSD.

Mi conviene metterlo al posto dell' HDD e spostare quest'ultimo al posto dell'unità ottica col caddy?
Quali operazioni è meglio fare prima? Immagine disco ecc...

Grazie
Lo abbiamo ripetuto migliaia di volte, rileggiti le ultime pagine del forum! :muro:
Se lo hai avuto acceso per una media di 5 ore e 30 tutti i giorni da quando lo hai comprato allpra l'hdd era nuovo. Comunque il numero di accensioni è il momento in cui il disco inizia a ruotare.. Quindi risveglio dallo standby è incluso

Anche le eventuali disattivazioni del disco con pc inutilizzato...

quantenoiequestipc
22-05-2014, 15:16
Ma no, ma installate gli ultimi driver nvidia (337.50 beta) che aumentano un casino le prestazioni invece! Se aspettate gli aggiornamenti sul sito di Asus fate prima ad andare in pensione...

concordo pienamente!

quantenoiequestipc
22-05-2014, 15:18
Visto che ero citato ripeto la mia esperienza:
pc mandato in assistenza 2 volte con lo stesso problema monitor: dopo la seconda volta mi hanno vivamente consigliato di non aggiornare i drivers Nvidia se non dal loro sito. Passati 2 mesi per ora tutto ok.

quelli non beta non danno nessun problema almeno per la mia esperienza

lukone62
22-05-2014, 20:18
Grazie!!!

Ju.azzo
22-05-2014, 21:30
Salve, c'è modo di sistemare il problema della ricezione wifi senza aprire necessariamente il pc ? grazie mille !!!

Ciao cosa intendi per problemi di ricezione?? Il mio funziona benissimo ed ha la scheda del modello di marzo aprile... Anche a me non fungeva poi ho risolto.. Ma dipende cosa intendi...
Hai delle continue disconnessioni?

checcoeli
22-05-2014, 21:48
concordo pienamente!
quindi cosa bisogna fare? io ho ancora quelli asus...

\_Davide_/
22-05-2014, 22:01
Ragazzi... Ho rimesso notebook control fan perchè le ventole non si spegnevano mai, ma ho notato che con il profilo dell'N550JV controlla solo una ventola, o meglio, aumenta la velocità di tutte e due ma la diminuisce solo di una, quindi l'altra resta su di giri... Come si può risolvere?

E continuo a riporre la domanda sperando che colui che mi aveva scritto la rilegga: qual'è la scritta da aggiungere per far andare gta iv?

Ju.azzo
22-05-2014, 22:53
quindi cosa bisogna fare? io ho ancora quelli asus...

Tieni quelli Asus perchè win8.1 ha un sacco di problemi di compatibilità e non solo su Asus.
Fai gli aggiornamenti dal sito Asus, di nuovo upgrade c'è quello della wifi uscito ad Aprile.
Non fidarti, anche il bios io non l'ho mai aggiornato, ho ancora il 207 e va da dio il Note.
A meno che non sei uno smanettone meglio non rischiare di dover rimandare indietro il Note come è successo agli altri.:mc:

checcoeli
23-05-2014, 08:42
grazie mille ju.azzo, aggiorno subito il wifi, anche perche quando ho emule acceso, mi da non pochi problemi...disconnesione, rallentamenti enormi...speriamo...

\_Davide_/
23-05-2014, 09:13
Ma i diver wifi aggiornati sono per la atheros o per la intel?

quantenoiequestipc
23-05-2014, 09:32
Tieni quelli Asus perchè win8.1 ha un sacco di problemi di compatibilità e non solo su Asus.
Fai gli aggiornamenti dal sito Asus, di nuovo upgrade c'è quello della wifi uscito ad Aprile.
Non fidarti, anche il bios io non l'ho mai aggiornato, ho ancora il 207 e va da dio il Note.
A meno che non sei uno smanettone meglio non rischiare di dover rimandare indietro il Note come è successo agli altri.:mc:


i driver 335.23 pubblicati sul sito nvidia fino ad ora non mi hanno dato problemi
cmq anche con quelli asus non è che il pc vada poi da schifo

checcoeli
23-05-2014, 09:37
atheros, se ancora mi da problemi la cambio anch io, dove è la guida x la sostituzione che non l ho trovata?

gieki.tont
23-05-2014, 10:24
ragazzi ho un problema enorme... è da un paio di giorni che le ventole del pc non van più... C'è non partono mai, neanche nei giochi e il pc ovviamente arriva all'ebollizione. Come devo procedere?
Se le faccio partire con notebook fan control vanno. Quindi il problema è che la gestione automatica non funziona più

quantenoiequestipc
23-05-2014, 10:58
atheros, se ancora mi da problemi la cambio anch io, dove è la guida x la sostituzione che non l ho trovata?

credo sia questa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40555583&postcount=358

Laevus
23-05-2014, 11:20
Ragazzi... Ho rimesso notebook control fan perchè le ventole non si spegnevano mai, ma ho notato che con il profilo dell'N550JV controlla solo una ventola, o meglio, aumenta la velocità di tutte e due ma la diminuisce solo di una, quindi l'altra resta su di giri... Come si può risolvere?Anch'io ieri ho rimesso su notebook fancontrol, dato che avevo bisogno di un profilo un po' più aggressivo adesso che le temperature stanno salendo... Hai aggiornato all'ultima versione, che è stata aggiunta ieri? http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1070494

Comunque sì, non è proprio perfetto come programma, anche settando bene le diverse soglie di temperatura con livelli di velocità diversi, alla fine continua a fare un po' quel cazzo che gli pare. Tipo adesso è a 46°C, ma le ventole continuano a girarmi al 12.5% quando avevo messo la soglia ai 45°C per il 37.5%...
Poi ieri sera (dopo aver giocato) continuava ad aumentare la velocità delle ventole per un secondo, generando un effetto molto fastidioso. Il lato positivo è che dopo un'ora di Skyrim le temperature erano sotto i 70°C, cioè wow.

Se qualcuno è pratico di scrittura su registri e se la sente di creare un nuovo file di configurazione, può seguire le guide presenti sulla pagina del programma e provarci... Io sinceramente non mi fido, preferisco limitarmi a cambiare i valori di soglia e di velocità e punto.


E continuo a riporre la domanda sperando che colui che mi aveva scritto la rilegga: qual'è la scritta da aggiungere per far andare gta iv?
Oddio io con GTAIV c'ho proprio rinunciato sai... Sono riuscito ad installare San Andreas (che gira da schifo), ma GTA IV non c'è stato proprio verso. Ho provato con più o meno tutte le guide del mondo...
ragazzi ho un problema enorme... è da un paio di giorni che le ventole del pc non van più... C'è non partono mai, neanche nei giochi e il pc ovviamente arriva all'ebollizione. Come devo procedere?
Se le faccio partire con notebook fan control vanno. Quindi il problema è che la gestione automatica non funziona più
Che versione del BIOS hai?
Io ho avuto (una sola volta) lo stesso problema, e ho risolto aggiornandolo... Alternativamente puoi provare a ritornare ad un punto di ripristino in cui non avevi questo problema, o usare notebook fancontrol e metterti l'anima in pace ^^

gieki.tont
23-05-2014, 11:30
Che versione del BIOS hai?
Io ho avuto (una sola volta) lo stesso problema, e ho risolto aggiornandolo... Alternativamente puoi provare a ritornare ad un punto di ripristino in cui non avevi questo problema, o usare notebook fancontrol e metterti l'anima in pace ^^

ho la 207, ma non penso dipenda da quello dato che fino a due giorni fa funzionava... Purtroppo da circa una settimana ho iniziato a spostare frequentemente il nb e non vorrei che si fosse rotto qualcosa

Comunque provo con i profili di NotebookFanControl e vedere se riesco a mantenere temperature accettabili. Mi dispiace tantissimo anche perchè prima il notebook era un ghiacciolo con temperature di 30/40 gradi e adesso sta sempre sopra ai 50

Laevus
23-05-2014, 11:36
ho la 207, ma non penso dipenda da quello dato che fino a due giorni fa funzionava... Purtroppo da circa una settimana ho iniziato a spostare frequentemente il nb e non vorrei che si fosse rotto qualcosa
Va bene, intanto prova con NBFC, ma in caso ti consiglio di aggiornare al BIOS 208... Alla fine l'aggiornamento del BIOS si fa proprio quando ci sono cose del genere che non vanno...
Comunque provo con i profili di NotebookFanControl e vedere se riesco a mantenere temperature accettabili. Mi dispiace tantissimo anche perchè prima il notebook era un ghiacciolo con temperature di 30/40 gradi e adesso sta sempre sopra ai 50
Beh ma mettitela via, dipende tantissimo dalla temperatura dell'ambiente... Con 21°C in casa stavo sui 38°C, adesso che ce ne sono un po' di più sui 43°C... In laboratorio dove fa un caldo allucinante la temperatura sale intorno ai 48-50°C, senza far nulla... Purtroppo è ovviamente esponenziale! Il lato positivo di questo portatile è che si scalda sì velocemente (ma senza mai diventare caldissimo), ma altrettanto velocemente si raffredda.

checcoeli
23-05-2014, 13:11
.

checcoeli
23-05-2014, 13:20
credo sia questa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40555583&postcount=358

grazie mille...i driver per il wi fi non ci sono sul sito asus per la intel, ho trovato solo il bluethoot

gieki.tont
23-05-2014, 14:34
Purtroppo è ovviamente esponenziale! Il lato positivo di questo portatile è che si scalda sì velocemente (ma senza mai diventare caldissimo), ma altrettanto velocemente si raffredda.

Il punto è che la parte con il logo "Audio by Bang ecc" è caldissima, con il tempo il notebook ne risente

will--87
23-05-2014, 14:44
Ragazzi io ho tolto NBFC perchè con il profilo dedicato scaldava tanto. Per intenderci sempre sui 50 gradi. Senza gestione ventole (in automatico) la parte dei dissipatori è sempre fredda, ovviamente le ventole girano sempre al minimo. Ho bios 208.

Piuttosto ripropongo una domanda che è rimasta sepolta nei precedenti post, se qualcuno da un occhio alla sua configurazione mi fa un gran piacere:
Una domanda per quanto riguarda i driver del touchpad del mio N550JV-CM160P:
scarico dal sito asus i driver dalla sezione Touch Pad (SmartGesture_Win8_64_VER225) che dovrebbe contenere i driver aggiornati. Lancio l'installazione e dopo l'aggiornamento delle smartgesture, controllando i driver da "Gestione dispositivi" alla sezione "mouse ed altri dispositivi - ASUS Touchpad" trovo i driver 1.0.0.186. Non dovrei trovare una versione più recente??
Grazie!

Laevus
23-05-2014, 15:00
Il punto è che la parte con il logo "Audio by Bang ecc" è caldissima, con il tempo il notebook ne risente
Quella zona si scalda sempre tanto, non c'è nulla da fare... L'importante è che non scotti al tocco.
Ragazzi io ho tolto NBFC perchè con il profilo dedicato scaldava tanto. Per intenderci sempre sui 50 gradi. Senza gestione ventole (in automatico) la parte dei dissipatori è sempre fredda, ovviamente le ventole girano sempre al minimo. Ho bios 208.Io ho modificato il profilo rendendolo simile a quello di default (quindi ventola sempre accesa al minimo), ma un po' più aggressivo superati i 45°C.

Piuttosto ripropongo una domanda che è rimasta sepolta nei precedenti post, se qualcuno da un occhio alla sua configurazione mi fa un gran piacere:
Una domanda per quanto riguarda i driver del touchpad del mio N550JV-CM160P:
scarico dal sito asus i driver dalla sezione Touch Pad (SmartGesture_Win8_64_VER225) che dovrebbe contenere i driver aggiornati. Lancio l'installazione e dopo l'aggiornamento delle smartgesture, controllando i driver da "Gestione dispositivi" alla sezione "mouse ed altri dispositivi - ASUS Touchpad" trovo i driver 1.0.0.186. Non dovrei trovare una versione più recente??
Grazie!
Le due numerazioni (quella sul sito e quella in gestione dispositivi) non c'entrano niente l'una con l'altra...
Con i driver 2.2.10 presi dal supporto del 550JK http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N550JK ho la versione 1.0.0.197

will--87
23-05-2014, 15:47
ottimo ti ringrazio

Satelis125
23-05-2014, 15:51
Quella zona si scalda sempre tanto, non c'è nulla da fare... L'importante è che non scotti al tocco
E ti sbagli proprio, mi dispiace... A me è fredda proprio, se il pc lo usi solo per navigare deve rimanere fredda. Quella zona scalda solo quando usi programmi che richiedono nvidia! Io ho una temperatura attuale sui 25° e il pc massimo che fa è 38, uguale a questo inverno. (su chrome in navigazione è 35, il pc è ghiacciato!!!!!!)
Mi dispiace, ma se il tuo note ha temperature più alte e lo senti caldo in quel punto devi assolutamente fare qualcosa! Ho bios 208, non ho mai utilizzano il controllo ventole e lascio gestire tutto a lui.
Ps. Provate a smanettare nelle opzioni di risparmio energia, influiscono anch'esse nell'uso della ventola.

Laevus
23-05-2014, 16:16
E ti sbagli proprio, mi dispiace... A me è fredda proprio, se il pc lo usi solo per navigare deve rimanere fredda. Quella zona scalda solo quando usi programmi che richiedono nvidia! Io ho una temperatura attuale sui 25° e il pc massimo che fa è 38, uguale a questo inverno. (su chrome in navigazione è 35, il pc è ghiacciato!!!!!!)
Mi dispiace, ma se il tuo note ha temperature più alte e lo senti caldo in quel punto devi assolutamente fare qualcosa! Ho bios 208, non ho mai utilizzano il controllo ventole e lascio gestire tutto a lui.
Ps. Provate a smanettare nelle opzioni di risparmio energia, influiscono anch'esse nell'uso della ventola.

Fammi un piacere, potresti scaricare speccy e dirmi se ti indica la temperatura della Intel o della Nvidia? Perché con la nuova versione di speccy adesso vedo la temperatura della dedicata anche quando non è in utilizzo, tipo adesso è a 37°C contro i 33-34 di cpu e motherboard. La temperatura della integrata invece non me la segna.

Comunque io i 38 gradi con chrome li faccio in ambienti freschi, invece in ambienti caldi la temperatura tende a salire esponenzialmente... La zona Bang mi diventano calda dopo aver appunto giocato o fatto cose pesanti (tipo macchine virtuali), ma mai bollente...

C'è da dire che c'ho smanettato un po' col portatile, dell'inserimento di un caddy hdd al posto del lettore DVD alla formattazione totale con Windows8.1 non di asus, all'installazione di notebook fancontrol.

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
23-05-2014, 17:04
atheros, se ancora mi da problemi la cambio anch io, dove è la guida x la sostituzione che non l ho trovata?
Nella mia firma
Oddio io con GTAIV c'ho proprio rinunciato sai... Sono riuscito ad installare San Andreas (che gira da schifo), ma GTA IV non c'è stato proprio verso. Ho provato con più o meno tutte le guide del mondo...^
io ci sono riuscito, gira bene, ma a volte ha dei cali di fps, ad es. da 50 a 10, per pochi secondi e poi risalgono... per ripetersi dopo poco, solo quando sono su un veicolo... Cosa può essere?
Comunque provo con i profili di NotebookFanControl e vedere se riesco a mantenere temperature accettabili. Mi dispiace tantissimo anche perchè prima il notebook era un ghiacciolo con temperature di 30/40 gradi e adesso sta sempre sopra ai 50
Anche a me una volta sembrava freddo mentre adesso è sempre piuttosto caldo... Sicuramente però è la temperatura ambientale... Fuori adesso ci saranno 25-26°!!!
Ho smesso di giocare da un po'... ho le ventole al 100% (manuali) e la temperatura non vuole saperne di scendere sotto i 40 :muro:
Va bene, intanto prova con NBFC, ma in caso ti consiglio di aggiornare al BIOS 208... Alla fine l'aggiornamento del BIOS si fa proprio quando ci sono cose del genere che non vanno...

Ma alla fine avete capito perchè controlla solo una ventola? Lo fa anche a voi?

Laevus
23-05-2014, 17:20
Nella mia firma

io ci sono riuscito, gira bene, ma a volte ha dei cali di fps, ad es. da 50 a 10, per pochi secondi e poi risalgono... per ripetersi dopo poco, solo quando sono su un veicolo... Cosa può essere?

Anche a me una volta sembrava freddo mentre adesso è sempre piuttosto caldo... Sicuramente però è la temperatura ambientale... Fuori adesso ci saranno 25-26°!!!
Ho smesso di giocare da un po'... ho le ventole al 100% (manuali) e la temperatura non vuole saperne di scendere sotto i 40 :muro:


Ma alla fine avete capito perchè controlla solo una ventola? Lo fa anche a voi?

Ma secondo me non ne controlla solo una, semplicemente la vede come una ventola unica... Almeno a sentire dal rumore, mi pare così...

P. S. Secondo me power 4 gear hybrid aumenta la temperatura del portatile di almeno 2-3 gradi... Verificate o smentite voi stessi...


Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

Sghizz
23-05-2014, 17:26
Power4gear distrugge il portatile, è diverso ;)

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Laevus
23-05-2014, 19:04
Power4gear distrugge il portatile, è diverso ;)

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Io sinceramente non lo capisco... Cioè, da una parte attiva l'impostazione Intel DSPT e sembra avere un qualche impatto sull'autonomia, dall'altro sembra causare degli aumenti irragionevoli di temperatura... Purtroppo non è sempre semplice da verificare tale comportamento...

Comunque ho fatto il ripristino di sistema, ritornando ad una configurazione più "pulita"... Adesso vediamo se funziona meglio ^^

Satelis125
23-05-2014, 19:47
Fammi un piacere, potresti scaricare speccy e dirmi se ti indica la temperatura della Intel o della Nvidia?
[...]


Ecco a te i dati:
CPU - 36
Scheda madre - 37
Nvidia - 32
SSD - 27


Ti ricordo che io non ho toccato niente, non ho software di gestione ventole...

Dalle mie parti la temperatura attuale è 26°...

Laevus
23-05-2014, 19:57
Ecco a te i dati:
CPU - 36
Scheda madre - 37
Nvidia - 32
SSD - 27


Ti ricordo che io non ho toccato niente, non ho software di gestione ventole...

Dalle mie parti la temperatura attuale è 26°...Minchia, io ho 21°C in questa stanza, e ho
CPU - 36 °C
Scheda madre 37 °C
NVIDIA 33°C (driver 337.5 beta)
HDD 25 °C
SSD 32 °C

In un ambiente a 26 °C avrei temperature più alte...

Al momento non ho nemmeno io software per le ventole, avendo appena ripristinato... E tranne che per l'NVIDIA, tutti gli altri driver sono quelli originali.

Satelis125
23-05-2014, 19:59
Scusa una cosa, ma utilizzi il pc in che modalità? Bilanciato? Risparmio? Prestazioni?

Laevus
24-05-2014, 01:22
Scusa una cosa, ma utilizzi il pc in che modalità? Bilanciato? Risparmio? Prestazioni?

Nel momento in cui ho scritto ero in modalità bilanciato. In genere tenevo P4G high performance, ma dopo aver tolto il 100% di velocità cpu costante... In qualsiasi caso a me sembrano temperature accettabili, ovvio che non sono basse come quando era nuovo, ma adesso ci sono anche due dischi...

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

Sghizz
24-05-2014, 06:22
Anche a me le temp sono in linea con le vostre se non per la cpu che segna 34 e ssd 28 gradi. Inutile dire che p4gear non l'ho a bordo. Ma sono sempre e solo in bilanciato con tutti i risp energia disattivati a corrente (scheda wifi, pci express). E a batteria ho disattivato solo il risparmio del pci express che castrava la nvidia a batteria.
24° in stanza.

Per la cronaca: installai su una vecchia installazione prima ancora di mettere l'ssd il programma notebookfan ed effettivamente le spegneva le ventole ma le temp erano sui 55 senza fare nulla. Poi come il pc iniziava a lavorare leggermente.. le ventole schizzavano al massimo facendo un baccano assurdo. Allora ho disinstallato questa dannosa app e Windows non era più in grado di riprendersi il controllo delle ventole. Il risultato fu un formattone.

checcoeli
24-05-2014, 08:04
. E a batteria ho disattivato solo il risparmio del pci express che castrava la nvidia a batteria.
come si fa? io ho disinstallato solo adesso power4gear...:muro:

Sghizz
24-05-2014, 08:31
Profilo bilanciato poi impostazioni avanzate e ti giostri tutto il profilo a piacimento

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
24-05-2014, 18:13
[QUOTE=Laevus;41126353]Ma secondo me non ne controlla solo una, semplicemente la vede come una ventola unica... Almeno a sentire dal rumore, mi pare così...

P. S. Secondo me power 4 gear hybrid aumenta la temperatura del portatile di almeno 2-3 gradi... Verificate o smentite voi stessi... /QUOTE]

Si, ma a me aumenta la velocità di entrambe, ma poi, quando la diminusco, una delle due resta a manetta, mentre l'altra si spegne... Sapete cosa può essere?

Sghizz
24-05-2014, 18:31
Ragazzi ho fatto un giro da expert qui vicino casa e da lontano ho intravisto il nostro pc... E invece lo ha lo stemma gtx 850m costa 999 euro. C'é da dire che ha lo schermo opaco che è pessimo in confronto al lucido. Quindi nnt vetro e niente cornice in vetro. Identica cornice scollata in plastica pari a quella degli asus da 300 euro. Ma anche i vostri n550jv stanno messi così male a display?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/25/dy6y9a3e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/25/gyguvu3e.jpg
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Satelis125
24-05-2014, 18:42
Lo dissi qualche post addietro, io mi ebbi la fortuna di mettere al confronto il mio con lo schermo opaco... e il commento fu identico al tuo, non c'è paragone :O

\_Davide_/
24-05-2014, 20:31
Beh ma ci sarà la versione con schermo lucido... spero...
Ora mi girano un po' ad avere la 750M, anche se poi alla fine non sono un giocatore incallito... gioco quando sono in convitto e non posso fare altro... da giugno a settembre non apro un gioco :D

Si, comunque gli N550 opachi hanno lo schermo così, ma fino a quando non lo confronti con il lucido è un buono schermo... comunque io facendo un giro da saturn li ho visti vicini, lucido-opaco... L'opaco potrebbe andare per office, ma un computer così con uno schermo opaco non lo prenderei mai!
P.S. Il mio con 23° ambiente è a 37 di CPU... Perchè è così caldo? (Ho le ventole a 0 però... voi?)

Satelis125
24-05-2014, 20:59
Beh ma ci sarà la versione con schermo lucido... spero...
Ora mi girano un po' ad avere la 750M, anche se poi alla fine non sono un giocatore incallito... gioco quando sono in convitto e non posso fare altro... da giugno a settembre non apro un gioco :D

Idem, almeno quella x potevano aggiungerla nella nostra versione..
Comunque io anche, la nvidia la uso davvero pochissimo... e sfrutto tantissimo la intel che comunque non si comporta male.

P.S. Il mio con 23° ambiente è a 37 di CPU... Perchè è così caldo? (Ho le ventole a 0 però... voi?)

Ora sono a batteria, temperatura 38, ventole a zero.. pc ovviamente freddo... temperatura 24°

:)

Sghizz
25-05-2014, 07:58
Vabbè... é così nella tecnologia, oggi compri e domani è già superato dal modello nuovo. Sto ancora pagando il mio xD sono a 3 quarti dei 1199:sofico:

Asus non gli ha dato manco 8 mesi solari di vita che già lo ha rimpiazzato. Ok non è la versione full optional come la vorrei e come ho.. Ma è triste 😖.

Diciamo che sta bene qui per i prossimi 7 o 8 anni e non credo che invecchierá subito da metterci 2 minuti per aprire un browser come accade per gli attuali p4 che hanno fatto i loro 10 anni.

Se uno guarda solo la gpu dedicata allora con 999 o qualcosa in più se la fa da gaming con le gtx 870 o 880 con dissipazione con i fiocchi.

Laevus
25-05-2014, 09:34
Beh ma ci sarà la versione con schermo lucido... spero...
Ora mi girano un po' ad avere la 750M, anche se poi alla fine non sono un giocatore incallito... gioco quando sono in convitto e non posso fare altro... da giugno a settembre non apro un gioco :D

Si, comunque gli N550 opachi hanno lo schermo così, ma fino a quando non lo confronti con il lucido è un buono schermo... comunque io facendo un giro da saturn li ho visti vicini, lucido-opaco... L'opaco potrebbe andare per office, ma un computer così con uno schermo opaco non lo prenderei mai!
P.S. Il mio con 23° ambiente è a 37 di CPU... Perchè è così caldo? (Ho le ventole a 0 però... voi?)
I ho lo schermo opaco e sinceramente mi trovo bene, dovendoci passare molte ore sinceramente l'avere 0 riflessi e 0 problemi con il sole è semplicemente una goduria... Poi sì, i colori non sono brillanti come negli schermi lucidi, ma non mi dispiacciono affatto...

Comunque che vi stupite che l'abbiano già aggiornato con la 850m? XD Anzi brava Asus, che non continua a proporre hardware vecchio sui propri modelli... Certo, pensasse a ottimizzare un po' meglio la propria batteria, sarebbe proprio fantastico :D

Satelis125
25-05-2014, 09:35
Ma già il fatto di installare windows 7 è una cosa positiva... in caso di rallentamenti futuri puoi mettergli un S.O più leggero :)

Satelis125
25-05-2014, 09:37
Certo, pensasse a ottimizzare un po' meglio la propria batteria, sarebbe proprio fantastico :D
Per cosa? Io sinceramente con 5ore + con un processore i7, sono più che soddisfatto... Forse l'unico problema che riconosco alla batteria è che non è rimovibile.. Ma forse è anche un lato positivo, in caso di mancata corrente non rimarrò mai con uno spegnimento forzato del pc ;)

\_Davide_/
25-05-2014, 10:25
Esatto... Buono così... solo che io per non caricarla a volte spengo il pc per spostarlo di 10 metri :D
Comunque la utilizzerò 3/4 volte a settimana per 4 ore... perfetta!

checcoeli
25-05-2014, 10:57
I ho lo schermo opaco e sinceramente mi trovo bene, dovendoci passare molte ore sinceramente l'avere 0 riflessi e 0 problemi con il sole è semplicemente una goduria... Poi sì, i colori non sono brillanti come negli schermi lucidi, ma non mi dispiacciono affatto...

Comunque che vi stupite che l'abbiano già aggiornato con la 850m? XD Anzi brava Asus, che non continua a proporre hardware vecchio sui propri modelli... Certo, pensasse a ottimizzare un po' meglio la propria batteria, sarebbe proprio fantastico :D
anche io ho l opaco, e non prenderi il lucido, ma qui siamo alle solite, questione di gusti, utilizzo...

\_Davide_/
25-05-2014, 11:30
anche io ho l opaco, e non prenderi il lucido, ma qui siamo alle solite, questione di gusti, utilizzo...

Senz'altro!!! L'opaco è sicuramente migliore per un utilizzo stile office-web, ma questo pc è progettato per tutt'altro...
Per questo ho un vecchio ThinkPad R50e con schermo opaco che uso solo per office (la batteria fa ancora 2-3 ore tranquille con XP)
Poi dipende anche dallo scenario di utilizzo... Se uno ha una finestra alle spalle con il solo che tramonta è ovvio che con il lucido non vede una mazza :Prrr:

Satelis125
25-05-2014, 14:04
Poi dipende anche dallo scenario di utilizzo... Se uno ha una finestra alle spalle con il solo che tramonta è ovvio che con il lucido non vede una mazza :Prrr:

Ma ricordiamo sempre che noi possiamo anche scegliere di mettere una pellicola opaca in caso di questi problemi :Prrr:

[xMRKx]
25-05-2014, 22:03
anche io ho l opaco, e non prenderi il lucido, ma qui siamo alle solite, questione di gusti, utilizzo...


quotissimo...ho avuto due schermi lucidi e mi son detto mai più lucido in vita mia

Anaconda63
26-05-2014, 06:28
Salve sono nuovo oggi ho letto tutti i Tread e sono molto stranito di tutti i problemi che avete riscontrato , io ho il N550 jv da più di una settimana aggiornato con Win 8.1 Pro con stupendo monitor opaco, con una altrettanto audio stupendo ( anche grazie ai Vs consigli di come configurare audio wizard ) sto giocando con gli ultimi titoli usciti con grafica al massimo nessun rallentamento, ma nessuno di quei problemi citati mi sono capitati, si forse i driver Bluetooth ma appena avviato Win 8.1 mi ha avvisato e lui in automatico le ha scaricati dal sito Asus e tutto |e andato a posto , il notebookpc come lo chiama Asus:D si spegne in 3 secondi e si accende in 7 da zero , in sospensione si spegne i 2 secondi e si accende in 2 secondi:) :) Forse perché il modello é diverso dai vostri il mio é CM190H, e ho visto che nessuno di voi la menzionato, mi piacerebbe sapere le differenze, sarà perché il mio ha un masterizzatore bluray, un Hd molto veloce e silenzioso da 1 tera byte, uno schermo stupendo Opaco ???
Mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse se sa le differenza ..in ogni caso dal sito ho imparato molte cose che non sapevo del mio...aaa non tornerei neanche un momento a Win 7 !!!!!!!:) :) Win 8.1 e a dir poco meraviglioso e velocissimo.... il mio precedente Notebook Hp Pavillon Dv7 ultimamente ci metteva circa 5 minuti per avere il dekstop in regola e si é bruciata 3 volte la scheda video perché scaldava moltissimo nonostante avessimo regolato la ventola sempre al massimo tra l´altro molto fastidiosa !!!

\_Davide_/
26-05-2014, 09:07
;41132718']quotissimo...ho avuto due schermi lucidi e mi son detto mai più lucido in vita mia

Come dicevano, si può sempre mettere una pellicola, avendoli visti a confronto però l'opaco è inguardabile, anche se poi di per se è uno schermo decente... Poi gli opachi hanno anche dei fasci bianchi...

Salve sono nuovo oggi ho letto tutti i Tread e sono molto stranito di tutti i problemi che avete riscontrato , io ho il N550 jv da più di una settimana aggiornato con Win 8.1 Pro con stupendo monitor opaco, con una altrettanto audio stupendo ( anche grazie ai Vs consigli di come configurare audio wizard ) sto giocando con gli ultimi titoli usciti con grafica al massimo nessun rallentamento, ma nessuno di quei problemi citati mi sono capitati, si forse i driver Bluetooth ma appena avviato Win 8.1 mi ha avvisato e lui in automatico le ha scaricati dal sito Asus e tutto |e andato a posto , il notebookpc come lo chiama Asus:D si spegne in 3 secondi e si accende in 7 da zero , in sospensione si spegne i 2 secondi e si accende in 2 secondi:) :) Forse perché il modello é diverso dai vostri il mio é CM190H, e ho visto che nessuno di voi la menzionato, mi piacerebbe sapere le differenze, sarà perché il mio ha un masterizzatore bluray, un Hd molto veloce e silenzioso da 1 tera byte, uno schermo stupendo Opaco ???

Mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse se sa le differenza ..in ogni caso dal sito ho imparato molte cose che non sapevo del mio...aaa non tornerei neanche un momento a Win 7 !!!!!!!:) :) Win 8.1 e a dir poco meraviglioso e velocissimo.... il mio precedente Notebook Hp Pavillon Dv7 ultimamente ci metteva circa 5 minuti per avere il dekstop in regola e si é bruciata 3 volte la scheda video perché scaldava moltissimo nonostante avessimo regolato la ventola sempre al massimo tra l´altro molto fastidiosa !!!


Hd molto veloce e silenzioso? AHAHAHAHAAHAHAHAHA :rotfl: non direi proprio, quelli da 1TB sono dei Momentus 5400 marchiati Samsung, HDD normali che si trovano anche sui PC da 350€.
I 7 secondi come il conti?? Ce ne metto io 10 con un 840 PRO!
Per lo schermo abbiamo visto sopra che è principalmente questioni di gusti....
Anche io non ho mai avuto i problemi che hanno menzionato gli altri..

Sghizz
26-05-2014, 09:12
Salve sono nuovo oggi ho letto tutti i Tread e sono molto stranito di tutti i problemi che avete riscontrato , io ho il N550 jv da più di una settimana aggiornato con Win 8.1 Pro con stupendo monitor opaco, con una altrettanto audio stupendo ( anche grazie ai Vs consigli di come configurare audio wizard ) sto giocando con gli ultimi titoli usciti con grafica al massimo nessun rallentamento, ma nessuno di quei problemi citati mi sono capitati, si forse i driver Bluetooth ma appena avviato Win 8.1 mi ha avvisato e lui in automatico le ha scaricati dal sito Asus e tutto |e andato a posto , il notebookpc come lo chiama Asus:D si spegne in 3 secondi e si accende in 7 da zero , in sospensione si spegne i 2 secondi e si accende in 2 secondi:) :) Forse perché il modello é diverso dai vostri il mio é CM190H, e ho visto che nessuno di voi la menzionato, mi piacerebbe sapere le differenze, sarà perché il mio ha un masterizzatore bluray, un Hd molto veloce e silenzioso da 1 tera byte, uno schermo stupendo Opaco ???
Mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse se sa le differenza ..in ogni caso dal sito ho imparato molte cose che non sapevo del mio...aaa non tornerei neanche un momento a Win 7 !!!!!!!:) :) Win 8.1 e a dir poco meraviglioso e velocissimo.... il mio precedente Notebook Hp Pavillon Dv7 ultimamente ci metteva circa 5 minuti per avere il dekstop in regola e si é bruciata 3 volte la scheda video perché scaldava moltissimo nonostante avessimo regolato la ventola sempre al massimo tra l´altro molto fastidiosa !!! Non esiste il tuo:
1) perché la sigla CM indica il magnifico display Lucido touch full vetro compreso cornici.
2) 190h non esiste.
3) nessun raid 0 di velociraptor può raggiungere un ssd e quindi non puoi bootare in 7 secondi con un singolo mediocre hdd da 2.5 pollici.

Ergo hai inventato tutto. E quando buono buono hai il bluray, preparati a toglierlo che gli ODD sono morti 4 anni fà e compra un caddy

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
26-05-2014, 10:12
I tempi erano ovviamente inventati! La cosa dello schermo l'ho sempre detta, ma se guardi esiste il CN190H... Che ha comunque un HDD 5400rpm, quindi i tempi sono decisamente inventati!!!

gieki.tont
26-05-2014, 10:25
direi che sono il più sfigato a sto punto... senza far nulla ho le temperature più alte con temperatura ambientale più bassa (21°)

http://i57.tinypic.com/2m6sx82.png

Laevus
26-05-2014, 10:43
direi che sono il più sfigato a sto punto... senza far nulla ho le temperature più alte con temperatura ambientale più bassa (21°)

http://i57.tinypic.com/2m6sx82.png

Massì, anch'io dopo un po' che è acceso ho quelle temperature... Non fissiamoci troppo sulle temperature, finché non schizzano in alto in maniera ingiustificata va tutto bene :D

Tuttavia se hai Power 4 Gear Hybrid, prova a toglierlo e vedere che succede...

gieki.tont
26-05-2014, 11:01
Massì, anch'io dopo un po' che è acceso ho quelle temperature... Non fissiamoci troppo sulle temperature, finché non schizzano in alto in maniera ingiustificata va tutto bene :D

Tuttavia se hai Power 4 Gear Hybrid, prova a toglierlo e vedere che succede...

ero (sono) in bilanciato e a batteria ahah

Laevus
26-05-2014, 11:04
ero (sono) in bilanciato e a batteria ahah

E allora è apposto, hai le stesse mie più o meno...

Satelis125
26-05-2014, 11:09
Salve sono nuovo oggi ho letto tutti i Tread e sono molto stranito di tutti i problemi che avete riscontrato , io ho il N550 jv da più di una settimana aggiornato con Win 8.1 Pro con stupendo monitor opaco, con una altrettanto audio stupendo ( anche grazie ai Vs consigli di come configurare audio wizard ) sto giocando con gli ultimi titoli usciti con grafica al massimo nessun rallentamento, ma nessuno di quei problemi citati mi sono capitati, si forse i driver Bluetooth ma appena avviato Win 8.1 mi ha avvisato e lui in automatico le ha scaricati dal sito Asus e tutto |e andato a posto , il notebookpc come lo chiama Asus:D si spegne in 3 secondi e si accende in 7 da zero , in sospensione si spegne i 2 secondi e si accende in 2 secondi:) :) Forse perché il modello é diverso dai vostri il mio é CM190H, e ho visto che nessuno di voi la menzionato, mi piacerebbe sapere le differenze, sarà perché il mio ha un masterizzatore bluray, un Hd molto veloce e silenzioso da 1 tera byte, uno schermo stupendo Opaco ???

Allora, quello di cui stai parlando tu, si chiama ibernazione, non è un arresto del sistema ed è quello che facevo io ai tempi dell'hard disk.. per l'accensione è 1 minuto minimo.. fidati :)
Il blueray per me è stata una scelta sbagliata non serve e inoltre non ha trovato molta concorrenza con gli altri.
Per quanto riguarda l'opaco non condivido, mi piace il lucido e preferisco mettere la pellicola più tosto che adattarmi "obbligatoriamente" a un opaco.




Hd molto veloce e silenzioso? AHAHAHAHAAHAHAHAHA :rotfl: non direi proprio, quelli da 1TB sono dei Momentus 5400 marchiati Samsung, HDD normali che si trovano anche sui PC da 350€
:asd: :asd:

I 7 secondi come il conti?? Ce ne metto io 10 con un 840 PRO!

Ti ho spiegato in base a cosa ha calcolato lui sopra :D


Non esiste il tuo:
[..]
Ergo hai inventato tutto. E quando buono buono hai il bluray, preparati a toglierlo che gli ODD sono morti 4 anni fà e compra un caddy

Cos'è un ODD? (non sono d'accordo per quanto riguarda il caddy, a questo punto mi sarei orientato su un netbook

direi che sono il più sfigato a sto punto... senza far nulla ho le temperature più alte con temperatura ambientale più bassa (21°)

Prova a: mettere su risparmio e dirmi quanto ti arrivano le temperature.
Prova a: vedere quanti processi in background inutili hai

Oggi 26° la CPU ne segna 34° ... dai che ce la puoi fare anche tu a raggiungerle

Sghizz
26-05-2014, 11:43
ODD: optical disk drive.
HDD: hard disk drive.
SSD: solid state drive.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Zakeke
26-05-2014, 12:13
Ragazzi, questo thread lo leggo da mesi ormai, e le dispute opaco vs lucido devo ancora capire che senso hanno...

Ti serve il touchscreen (o lo vuoi anche solo per il fatto di averlo)? Allora non hai scelta.
Non ti serve e non ti interessa? Allora puoi scegliere, ma a quel punto va presa in considerazione pure la differenza di prezzo, che per un componente che non userai o userai molto poco non è per nulla trascurabile...

Mi sembra molto più importante valutare questo aspetto, piuttosto che la differenza opaco/lucido solo in quanto tali (e parlo avendoli visti entrambi). Io l'ho preso da pochi giorni dopo mesi di studio, e a chi è ancora alla ricerca mi sento di dare questo consiglio :)

Zakeke
26-05-2014, 12:24
Prova a: vedere quanti processi in background inutili hai

C'è da qualche parte un elenco di cosa va tenuto e cosa può essere tolto della roba che c'è preinstallata?
Io finora non ho toccato nulla, ma una pulitina vorrei darla...

holly atton
26-05-2014, 16:33
Ragazzi, questo thread lo leggo da mesi ormai, e le dispute opaco vs lucido devo ancora capire che senso hanno...

Ti serve il touchscreen (o lo vuoi anche solo per il fatto di averlo)? Allora non hai scelta.
Non ti serve e non ti interessa? Allora puoi scegliere, ma a quel punto va presa in considerazione pure la differenza di prezzo, che per un componente che non userai o userai molto poco non è per nulla trascurabile...

Mi sembra molto più importante valutare questo aspetto, piuttosto che la differenza opaco/lucido solo in quanto tali (e parlo avendoli visti entrambi). Io l'ho preso da pochi giorni dopo mesi di studio, e a chi è ancora alla ricerca mi sento di dare questo consiglio :)

quale hai preso opaco o lucido?

Anaconda63
26-05-2014, 17:38
Non esiste il tuo:
1) perché la sigla CM indica il magnifico display Lucido touch full vetro compreso cornici.
2) 190h non esiste.
3) nessun raid 0 di velociraptor può raggiungere un ssd e quindi non puoi bootare in 7 secondi con un singolo mediocre hdd da 2.5 pollici.

Ergo hai inventato tutto. E quando buono buono hai il bluray, preparati a toglierlo che gli ODD sono morti 4 anni fà e compra un caddy

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

...

quantenoiequestipc
26-05-2014, 17:40
scusate ma c'è qualcuno che può fare il punto della situazione riguardo alla sostituzione dell'HD con un SSD e magari pubblicare un tutorial come fatto per la sostituzione della scheda wireless? Quali dischi sono consigliati, come procedere etc etc

Anaconda63
26-05-2014, 18:35
Non esiste il tuo:
1) perché la sigla CM indica il magnifico display Lucido touch full vetro compreso cornici.
2) 190h non esiste.
3) nessun raid 0 di velociraptor può raggiungere un ssd e quindi non puoi bootare in 7 secondi con un singolo mediocre hdd da 2.5 pollici.

Ergo hai inventato tutto. E quando buono buono hai il bluray, preparati a toglierlo che gli ODD sono morti 4 anni fà e compra un caddy

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

É un po che volevo scrivere dopo tutto quello che ho letto--
1) per prima cosa mi sono sbagliato il modello é un CN190H avevo scritto male, premetto io non vivo in Italia vivo in Sud America e lo comprato li.. a meno di 1000 dollari, e mi hanno detto che questa versione é una versione speciale solo per il sud America e veniva com Win 8.1 single language .. cioé in spagnolo ho dovuto convertirlo in Win 8.1 pro per mettere la lingua Italiana !!Il N550JV é stato assemblato in funzione a Win 8.1..mi fanno ridere chi ha messo il vecchio Win 7.. :fagiano: lo stanno usando al 50 % delle potenza di questo computer non fatto x win 7e perdendo tutti i driver non compatibili con il sistema win7!!!
2)L´HD non é un Samsung ma bensì un silenziosissimo Hitachi e molto veloce
3)Se ho tempo vi posto un video dell´accensione e spegnimento e che devo mettere pure una psw per entrare!!!:)
4)Non cambierei mai il Lettore/masterizzatore Bluray con una SSD o altro é come tarpare un computer concepito per questo, i film 3d o altro si vedono che é uno spettacolo ( con CyberLink PowerDVD 14 e poi comandarlo anche attraverso lo Smartphone o Tablet che abbia Android, volume ,funzioni e pad tramite il Wi-FI..) con questo monitor Opaco sembra di stare nella scena!!!!!:) poi qua i film bluray costano più o meno un 1 $ i giochi 2$ ...qui la pirateria é ammessa !! ;) ;)
5) E poi questo notebook é stato concepito principalmente per giochi e film alta definizione e questo lo fa egregiamente!!!! tutti i giochi ultimi usciti al massimo della grafica senza un minimo rallentamento !!!
5)Per quanto riguarda i problemi ventole e batterie caratteri piccoli, wi-fi, audio a me non le fa ..la batteria mi dura piú o meno 4/5 ore con la utility asus perfetta e notare che sono solo 3 ricariche che ho fatto per cui non é ancora al meglio delle prestazioni, per quanto riguarda le ventole giocando molto si scalda molto nella parte alta ma é normale con quel processore e la scheda video vuol dire che funzionano, ma le ventole sono sempre silenziosissime e dopo terminato di giocare in meno di un minuto si fermano e la temperatura torna normale :D :D Per i caratteri seguendo i vs post non sono più sfocati ok sono piccolini basta usare lo zoom in Ie e Crome ecc ( ho mettersi gli occhiali piú forti:D ) ..e via .....per il Wi-fi ho una connessione a 60 mega e scarico a 5500 kb/sec mai un rallentamento mai una disconnessione.. veloce e qua abbiamo 3 cellulari, 3 tablet naturalmente tutto samsung e 2 notebook sempre connessi alla rete nessun problema.!!L´audio con il suo subuferino é uno spettacolo avete provato a paragonare questo audio non so con un Hp Elvy....ultimo c´é una differenza immensa ok non é un impianto Bose !!! ma per un notebook é perfetto !!
grande Asus

Amichevolmente che ci guadagno a mentire dimmelo???? se questo notebook non avesse avuto quello che io volevo senza problemi me ne sarei comprato: un altro..non ho problemi di soldi !!!!! ok:) :) :) :)

Sghizz
26-05-2014, 18:48
Sono usciti i nuovi driver nvidia .88 whql

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Anaconda63
26-05-2014, 19:02
[QUOTE=Satelis125;41133865]Allora, quello di cui stai parlando tu, si chiama ibernazione, non è un arresto del sistema ed è quello che facevo io ai tempi dell'hard disk.. per l'accensione è 1 minuto minimo.. fidati :)
Il blueray per me è stata una scelta sbagliata non serve e inoltre non ha trovato molta concorrenza con gli altri.
Per quanto riguarda l'opaco non condivido, mi piace il lucido e preferisco mettere la pellicola più tosto che adattarmi "obbligatoriamente" a un opaco.QUOTE]



Lo so benissimo la differenza di ibernazione e spegnimento e sospensione io lavoro nei computer da piú di 30 anni e ne so un po.......:) :) :) l´ibernazione non conviene usarla Win 8.1 e Asus consigliano di no usarla difatti hanno disabilitato la funzione ( io con l´ibernazione ho bruciato 2 Hp poi riparati da me !! ) io intendo arresto del computer quando tutto si ferma e si reinizia da ZERO, sospensione vuole dire il computer momentaneamente spento ma non del tutto con un piccolo consumo della batteria Asus con la sua stupenda utility ti riserva la batteria prestazioni elevate per dodici giorni e per quella risparmio energia la da per 52 giorni in stby...perfetto !!L´opaco per adesso é la miglior soluzione per grafica , giochi e video puoi vederli da lontano a lato e non devi muovere in nessun caso il monitor e al sole si vede benissimo e nessun riflesso e poi Touch é ridicolo per un notebook compriamoci netbook allora capisco, difatti qua nessuno vuole il lucido quando vedono un monitor opaco ..qui Asus non le vende perché perderebbe le sue vendite!!!:D
Per il masterizzatore bluray leggiti il mio post di prima !! Io non vado piú al cinema avendolo in casa :cool: :) :sofico:

Laevus
27-05-2014, 08:37
Sono usciti i nuovi driver nvidia .88 whql

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Li hai già provati? Sembra migliorino ulteriormente le prestazioni della versione 337.50 beta... Inoltre c'è la funzione shader cache che non sembra niente male...

gieki.tont
27-05-2014, 08:46
Li hai già provati? Sembra migliorino ulteriormente le prestazioni della versione 337.50 beta... Inoltre c'è la funzione shader cache che non sembra niente male...

io li ho già installati e non cambia assolutamente nulla, anzi, adesso nel gioco bf4 nVidia experience mi dice che il gioco non può essere ottimizzato in quanto la macchina non è in grado di farlo girara decentemente bah

stasera installo watch dogs e vedo come gira su questa bestiolina ormai vecchia

Satelis125
27-05-2014, 09:08
Lo so benissimo la differenza di ibernazione e spegnimento e sospensione io lavoro nei computer da piú di 30 anni e ne so un po.......:) :) :) l´ibernazione non conviene usarla Win 8.1 e Asus consigliano di no usarla difatti hanno disabilitato la funzione ( io con l´ibernazione ho bruciato 2 Hp poi riparati da me !! ) io intendo arresto del computer quando tutto si ferma e si reinizia da ZERO, sospensione vuole dire il computer momentaneamente spento ma non del tutto con un piccolo consumo della batteria Asus con la sua stupenda utility ti riserva la batteria prestazioni elevate per dodici giorni e per quella risparmio energia la da per 52 giorni in stby...perfetto !!L´opaco per adesso é la miglior soluzione per grafica , giochi e video puoi vederli da lontano a lato e non devi muovere in nessun caso il monitor e al sole si vede benissimo e nessun riflesso e poi Touch é ridicolo per un notebook compriamoci netbook allora capisco, difatti qua nessuno vuole il lucido quando vedono un monitor opaco ..qui Asus non le vende perché perderebbe le sue vendite!!!:D
Per il masterizzatore bluray leggiti il mio post di prima !! Io non vado piú al cinema avendolo in casa :cool: :) :sofico:

Scrivo anche il post amichevolmente..
Sinceramente credo impossibile che un hard disk possa competere con un ssd, che l'avvio sia in 7 secondi, altrimenti installando un ssd saresti a 2, e ciò sarebbe impossibile, comunque...
Per quanto riguarda il bueray sono contento per voi, sicuramente li state meglio economicamente della situazione economica attuale italiana, però se fossi io, preferirei mille volte vedermi i film su un bel televisore 65" (come già faccio) attraverso il cavo HDMI in HD o blueray 3d, che su un 15"...
Invece un'altra cosa mi incuriosisce.. la connessione, penso che qui siamo proprio alle pezze, 5 Mb di download... e di upload quanto avete? :asd:
Attualmente mi connetto a una rete TELECOM (aziendale) e udite udite scarico a circa 1,5 Mb :D

lo_straniero
27-05-2014, 09:27
ciao a tutti mi potete consigliare una borsa rigida a misura per questo asus?
l'importante e che non balla dentro...
grazie

Sghizz
27-05-2014, 10:12
Per i driver non cambia nulla, oggi installo watch dogs e vi dico

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

gieki.tont
27-05-2014, 10:48
Per colpa di notebook fan control la gestione automatica delle ventole è tutta corrotta, non partono mai. Mi vedo costretto a ripristinare tutto

m.tech
27-05-2014, 10:55
ciao a tutti mi potete consigliare una borsa rigida a misura per questo asus?
l'importante e che non balla dentro...
grazie

Ciao :)
io mi trovo bene con la "Borsa Tucano - Dritta 15.6"
PS non è un modello rigido, ma fa il suo dovere ;)

Zakeke
27-05-2014, 11:12
quale hai preso opaco o lucido?
Non mi interessava il touchscreen (e ancora meno con quella differenza di prezzo), quindi opaco.

mmazza
27-05-2014, 11:34
Ciao a tutti!
Vi seguo da tempo e ringrazio tutti per i molti suggerimenti su questo notebook.
Io ho un cn163h con win 8 da fabbrica. Vorrei fare l'aggiornamento a win8.1(sullo store mi è apparsa la schermata di aggironamento) ma ho paura che con tutti i programmi che ho( di grafica 3d ) possa andare storto qualcosa...

Qualcuno può dirmi se effettivamente ne vale la pena in termini di PRESTAZIONI, non mi interessano le cose grafiche, tasto start e roba del genere:D

Ultima cosa:io ho i driver nvidia 331.65 e non mi lamento ma i nuovi mi cambierebbero la vita??
Grazie ragazzi per le vostre risposte.

Satelis125
27-05-2014, 11:43
Per colpa di notebook fan control la gestione automatica delle ventole è tutta corrotta, non partono mai. Mi vedo costretto a ripristinare tutto
E' stato spiegato in precedenza che il software ha creato disturbi...

Ciao a tutti!
Vi seguo da tempo e ringrazio tutti per i molti suggerimenti su questo notebook.
Io ho un cn163h con win 8 da fabbrica. Vorrei fare l'aggiornamento a win8.1(sullo store mi è apparsa la schermata di aggironamento) ma ho paura che con tutti i programmi che ho( di grafica 3d ) possa andare storto qualcosa...

Qualcuno può dirmi se effettivamente ne vale la pena in termini di PRESTAZIONI, non mi interessano le cose grafiche, tasto start e roba del genere:D

Ultima cosa:io ho i driver nvidia 331.65 e non mi lamento ma i nuovi mi cambierebbero la vita??
Grazie ragazzi per le vostre risposte.
L'utente base, non se ne accorgerebbe nemmeno delle modifiche tuttavia è sempre consigliato aggiornare tutto, da 8 a 8.1 in termini di prestazioni le avrai (ma ricorda che in un primo momento il pc andrà lento a causa degli aggiornamenti) ergo, dopo aver effettuato l'aggiornamento fai tutti gli aggiornamenti tramite windows update.

Se non te la senti, non farlo.. se il pc va bene ;)

mmazza
27-05-2014, 11:47
Grazie del consiglio e della pronta risposta, per i driver grafici che dici??

v3ga
27-05-2014, 12:00
Ragazzi ho un problema,ho acquistato il note da poco ho installato i driver a pagina 119,tutto in regola se non che non mi legge nessun dispositivo usb da nessuna parte,in gestione dispositivi mi segna con il punto esclamativo giallo se provo ad aggiornare i driver da lì non succede nulla,che posso fare??grazie

Satelis125
27-05-2014, 12:04
Grazie del consiglio e della pronta risposta, per i driver grafici che dici??

Che se non devi giocare puoi lasciare quelli che hai, poichè il note utilizza la nvidia solo quando è sotto sforzo (tipo giochi) o video (e nemmeno...)


Ragazzi ho un problema,ho acquistato il note da poco ho installato i driver a pagina 119,tutto in regola se non che non mi legge nessun dispositivo usb da nessuna parte,in gestione dispositivi mi segna con il punto esclamativo giallo se provo ad aggiornare i driver da lì non succede nulla,che posso fare??grazie
Non ti legge le porte usb ???
Strano, prova a riavviare, non mi risulta che esistano driver per le porte usb :asd:

v3ga
27-05-2014, 12:31
Che se non devi giocare puoi lasciare quelli che hai, poichè il note utilizza la nvidia solo quando è sotto sforzo (tipo giochi) o video (e nemmeno...)



Non ti legge le porte usb ???
Strano, prova a riavviare, non mi risulta che esistano driver per le porte usb :asd:


Prima di aggiornare tutti i driver andava normalmente,ho provato..nulla

doncosciadipollo
27-05-2014, 12:38
ciao ragazzi vorrei chiedere una cosa: è normale che nel pannello di controllo nvidia a sinistra sotto "seleziona un'attività..." ci sia solo "Impostazione 3D" e relative opzioni? Mancano praticamente tutte le opzioni Display e Video/Tv che ho visto in alcuni screen in rete :confused: Chiedo perchè volevo collegare il pc al mio tv samsung, volevo cambiare qualche impostazione ma posso farlo solo dal pannello Intel, proprio perche quello nvidia non ha nessuna opzione disponibile (neanche quella per ruotare lo schermo ad esempio) :mad: E' normale sia così?
EDIT: sono disponibii i nuovi driver nvidia 337.88 qualcuno li ha già scaricati?

Laevus
27-05-2014, 13:05
Prima di aggiornare tutti i driver andava normalmente,ho provato..nulla

Mah che strano, la lista l'ho fatta io e i driver in verde sono quelli che ho installato...
E confermo il fatto che non ci siano driver per porte usb... :asd:

Satelis125
27-05-2014, 13:20
Prima di aggiornare tutti i driver andava normalmente,ho provato..nulla

Probabilità:
1) Hai mandato in corto qualcosa ... anche se mi sembra impossibile
2) Hardware difettoso
3) Sistema operativo Corrotto

citty75
27-05-2014, 13:27
Prima di aggiornare tutti i driver andava normalmente,ho provato..nulla

Prova a reinstallare questi:
Chipset Intel INF Update Driver
JV: Version V9.4.0.1016
JK: Version V9.4.0.1027

Dovrebbe essere lì la parte di driver per l'interfaccia USB

gieki.tont
27-05-2014, 13:40
ci sono driver corrispondenti al controllo delle ventole?

will--87
27-05-2014, 14:02
Un consiglio, visti i problemi riscontrati da numerosi utenti, togliete il suggerimento di installare NFC in prima pagina.
Comunque, prima di disinstallarlo, io ho disattivato la gestione ventole da parte del programma, terminato l'applicazione e poi disinstallato. E non mi da problemi

v3ga
27-05-2014, 14:11
Prova a reinstallare questi:
Chipset Intel INF Update Driver
JV: Version V9.4.0.1016
JK: Version V9.4.0.1027

Dovrebbe essere lì la parte di driver per l'interfaccia USB

Provato,nulla !la lucina del mouse è accesae prima di fare aggiornamenti vari funzionava tutto,non capisco proprio!

v3ga
27-05-2014, 14:38
Non c'è un modo per vedere in automatico quali sono i driver non aggiornati/mancanti?

\_Davide_/
27-05-2014, 15:50
Si col programma Asus Update o qualcosa del genere.

Scusate ma i driver delle porte usb certo che ci sono! Sono quelli del chipset! :stordita:

Sghizz
27-05-2014, 16:29
Watchdog a 1080p gira a 35fps con il rilevamento automatico ha settato tutto da solo. Ho gli ultimi driver. Ah 3.7gb di vram occupata secondo gpu-z.

Comunque sto comprimendo una cartella da 14gb (di render e alcuni video 4k) con winrar ultima versione x64. Formato compressione Rar5 e metodo di compressione migliore, dimensione dizionario massimo cioè 1GB. Solo il suo processo occupa 6.2gb di ram.

Ecco il risultato: http://i62.tinypic.com/5jtdg0.png


Adesso invece ho aggiunto anche watchdog in background. Occupati 15gb di ram e 3.7 di vram:

http://i62.tinypic.com/2sal1sw.png

Anaconda63
27-05-2014, 18:09
Scrivo anche il post amichevolmente..
Sinceramente credo impossibile che un hard disk possa competere con un ssd, che l'avvio sia in 7 secondi, altrimenti installando un ssd saresti a 2, e ciò sarebbe impossibile, comunque...
Per quanto riguarda il bueray sono contento per voi, sicuramente li state meglio economicamente della situazione economica attuale italiana, però se fossi io, preferirei mille volte vedermi i film su un bel televisore 65" (come già faccio) attraverso il cavo HDMI in HD o blueray 3d, che su un 15"...
Invece un'altra cosa mi incuriosisce.. la connessione, penso che qui siamo proprio alle pezze, 5 Mb di download... e di upload quanto avete? :asd:
Attualmente mi connetto a una rete TELECOM (aziendale) e udite udite scarico a circa 1,5 Mb :D

Si per quanto riguarda l´hd hai ragione non é veloce come un SSD che ho tra l´altro in un altro notebook cinese però x affidamento é molto meglio un Hd che dura 3 volte un SSD che sono state più che altro progettate x netbook o tablet..se no di sicuro i produttori HP. Toschiba , Asus le avrebbero implementate !!
Si qui l´economia sta avanzando invece in Italia sta male é vero x per il tv hai di nuovo ragione ma sai non posso portarmi in giro x la selva o per la sierra un tv da 60 pollici:D :D In ogni caso adesso mi compreró un tv anche io da 60/70 pollici qua nel centro commerciale ce ne sono mille modelli che sono uno spettacolo e non molto cari di sicuro meno che in Italia qui dovrei compare un po di elettronica e venire in italia a venderli divetterei ricco!!! una domanda dato che nel programma della scheda audio e video non ho visto niente che mi indica HDMI quando inserisco il cavo compaiono le regolazioni automaticamente o devo fare qualcosa di speciale ??
Ma come con telecom scarichi così poco io quando sono in Italia uso Infostrada e scarico 8 mega più o meno 800kb/sec... qui l´upload e piú o meno di 1000 kb/sec ed é una societá spagnola Movistar/Telefonica poi abbiamo una anche societá messicana pensa con il 40% di TIM e anche quella é molto veloce piú o meno 80 mega!!!
ciao

Sghizz
27-05-2014, 18:17
Il cache shader di nvidia sembra funzionare

gieki.tont
27-05-2014, 23:14
Qualcuno può fare un Video di come gira watch Dogs ? Con tutti i vari settaggi e relativi fps (ovviamente con gli ultimi driver nVidia che son fatti apposta per questo gioco) grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gieki.tont
27-05-2014, 23:15
Il cache shader di nvidia sembra funzionare


Potresti gentilmente spiegarmi in cosa consiste questa tecnologia? Come posso verificare I vantaggi che essa apporta nei giochi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anaconda63
28-05-2014, 01:17
Salve forse se ne giá parlato ma non ho trovato una risposta, qualcuno sa dirmi perché le mie Usb 3 non vanno piú veloce di circa 60/70 mb/sec quando ho comprato il notebook andavano piú o meno 98/100 mb/sec, su un altro notebook per di piú scadente gli stessi file viaggiano a +o- 100 mb/sec ...qualche soluzione ..grazie

cjudek
28-05-2014, 02:05
scusate il mio off topic ma vi chiedo un attimo di attenzione
possiedo come voi un notebook asus e per un problema serio vorrei ricevere supporto dalla asus

sapete se possiede una live chat sul sito oppure un e-mail di supporto tecnico dove rispondono?

checcoeli
28-05-2014, 07:41
ciao ragazzi vorrei chiedere una cosa: è normale che nel pannello di controllo nvidia a sinistra sotto "seleziona un'attività..." ci sia solo "Impostazione 3D" e relative opzioni? Mancano praticamente tutte le opzioni Display e Video/Tv che ho visto in alcuni screen in rete :confused: Chiedo perchè volevo collegare il pc al mio tv samsung, volevo cambiare qualche impostazione ma posso farlo solo dal pannello Intel, proprio perche quello nvidia non ha nessuna opzione disponibile (neanche quella per ruotare lo schermo ad esempio) :mad: E' normale sia così?
EDIT: sono disponibii i nuovi driver nvidia 337.88 qualcuno li ha già scaricati?

anche a me, pensavo fosse normale, qualcuno risponde?

\_Davide_/
28-05-2014, 10:35
Si per quanto riguarda l´hd hai ragione non é veloce come un SSD che ho tra l´altro in un altro notebook cinese però x affidamento é molto meglio un Hd che dura 3 volte un SSD che sono state più che altro progettate x netbook o tablet..se no di sicuro i produttori HP. Toschiba , Asus le avrebbero implementate !!



E bravo... Così se ti cade il PC e ti si fotte l'HDD perdi tutti i dati! Comunque i PRO sono garantiti 5 anni, e penso che possano bastare!

Watchdog a 1080p gira a 35fps con il rilevamento automatico ha settato tutto da solo. Ho gli ultimi driver. Ah 3.7gb di vram occupata secondo gpu-z.

Comunque sto comprimendo una cartella da 14gb (di render e alcuni video 4k) con winrar ultima versione x64. Formato compressione Rar5 e metodo di compressione migliore, dimensione dizionario massimo cioè 1GB. Solo il suo processo occupa 6.2gb di ram.

Ecco il risultato: http://i62.tinypic.com/5jtdg0.png


Adesso invece ho aggiunto anche watchdog in background. Occupati 15gb di ram e 3.7 di vram:

http://i62.tinypic.com/2sal1sw.png


Ooh... Qualcuno che fa rendere conto che 16GB di ram servono, come i 4 di vram...
Il processore com'è messo? E le temperature?

Zakeke
28-05-2014, 10:53
Vabbè, se è per questo con utilizzi di quel tipo 16 sono pure pochi...:D

Volevo chiedere una cosa sulla batteria: quando il sistema segnala che è collegata ma non in carica, vuol dire che è di fatto esclusa dal circuito e quindi il notebook funziona come se fosse staccata, giusto?
E invece quando è al 100% e segnala carica completata? Va bene continuare a usarlo in quella situazione, oppure bisogna staccare l'alimentatore e aspettare che scenda sotto il 100%, quando ritorna "collegata, ma non in carica"?

Sghizz
28-05-2014, 14:28
Ovviamente è esclusa e puoi usare il notebook a corrente per tutto il tempo che vuoi.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk