View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV
giovannig88
20-11-2014, 19:33
Se tu fai F9 funziona tutto?
... se SI, allora è matematico che il problema è driver (controlla con il registro eventi eventualmente) e quindi mandarlo in assistenza è inutile (oltre che rischioso visto che nel trasporto se ne rovinano sempre tanti per incuria del vettore)
... se NO, prova anche a cancellarli fisicamente anche dal registro con i dovuti tool, installa l'ultima versione ufficiale del produttore della vga e controlla se così va. Se non vanno, allora avrai qualche problema fisico alla vga integrata... capita... è un computer.... :D
Fare F9 cosa vuol dire?
Ora appena riesco a fare un backup dei dati formatto per l'ennesima volta tutto. Rinnovo la domanda a chi ha formattato il portatile facendo un'installazione pulita: quali driver avete installato?
... se non hai cancellato le partizioni di ripristino... e SE tu avessi letto le guide... sapresti che facendo F9 ripristini il sistema come di fabbrica... come cioè quando ce lo invii e noi lo reinstalliamo.
... quindi se usi quella funzione, i driver sono già tutti installati e funzionanti.
Scusa ma.... hai comprato un pc senza sapere cosa hai comprato e come funziona??? :mbe: :fagiano: :asd:
giovannig88
20-11-2014, 22:54
Appena acquistato il pc ho sostituito l'hdd con un ssd installando una versione pulita e licenziata, prima di Windows 8 e attualmente di Windows 8.1 Pro. Dunque le partizioni non sono presenti. Ciò che ho provato a fare stasera è rimontare l'hdd e come immaginavo la macchina sembra andare (lenta per via dell'hdd ma comunque va). Purtroppo essendo un problema che si presenta sporadicamente per poi mandare in malora l'intero portatile non posso essere certo che anche con l'hdd e software/driver di fabbrica il problema non si presenti.
Ora ho anche ripristinato il sistema a un punto di ripristino di 5 giorni fa e ancora una volta il portatile ritorna riutilizzabile (per quanto non è dato saperlo).
Per l'installazione di Windows 8.1 ho seguito anche la procedura messa a disposizione da Fabri22 ma niente... il problema sui driver però a un certo punto si ripresenta.
Sto seriamente impazzendo :doh: Vorrei trovare una combinazione di driver Intel/nVidia che finalmente risolva il problema.
... se il problema è random... non è un problema fisico, altrimenti lo avresti sempre. Quindi vien da pensare che sia più un bug software che hardware.
Quindi se lo spedisci te lo formattano e buonanotte :D
Consiglio mio è: NON installare i driver di windows update (anzi disattivali), ma installa quelli del sito Asus aggiornati... poi aggiorna i driver nVidia dal sito nVidia.
giovannig88
21-11-2014, 11:28
... se il problema è random... non è un problema fisico, altrimenti lo avresti sempre. Quindi vien da pensare che sia più un bug software che hardware.
Quindi se lo spedisci te lo formattano e buonanotte :D
Ieri sera dopo aver ripristinato il portatile a un punto di ripristino di 5 giorni prima sembrava essere tornato a funzionare correttamente. Ha poi ricominciato a fare lo stesso problema e mi ritrovo ora, dopo aver forzato lo spegnimento con il tasto di accensione, con un portatile che si accende ma lo schermo è completamente spento (per intenderci non si vede nemmeno la scritta Asus inziale) anche se sembra acceso: il lettore dvd macina all'avvia e se schiaccio qualche tasto ricevo il suono tipico di Windows. Ora sono al lavoro e non posso provare qualche fix ma su internet leggo che molti soffrono di tale problematica e spesso si risolve togliendo la batteria CMOS, la batteria del laptop etc... Stasera proverò...
In ogni caso ora non posso più escludere che in effetti qualche guasto hardware ci sia e come... a questo punto non so se sperare che uno di questi fix che si trovano su Internet funzioni oppure che il portatile sia definitivamente morto in maniera tale da essere sicuro che in assistenza non si limitino a una semplice formattazione visto che il problema poi a distanza di tempo si ripresenta.
... stacca la batteria e resetta il CMOS (non serve staccare la batteria di sistema). Lasciali scollegati per 5min di orologio e poi riattacca tutto. Dovrebe andare se é solo "un colpo di mona". Ma comunque aggiorna il BIOS se non l'hai giá fatto.
Se fa il boot (guardando i led) ma lo schermo resta spento (neanche retroilluminazione), solitamente viene riflasha la MB e segnato come "RSO" nel rapportino.
Se invece nei test risulta difettosa la vga, allora ti viene cambiata la MB direttamente.
Ciao ragazzi,
da ieri improvvisamente il touhscreen non funziona più.
Non ho nessun errore e non sembra mancare nessun driver, sembra quasi disabilitato.
Avete idea di cosa potrebbe essere?
... controlla il registro eventi se hai errori o avvisi strani. Altrimenti prova con un ripristino di fabbrica (f9). Se anche cosí non funziona, si sará rovinato il cavo lvds e quindi devi spedirlo in assistenza.
Salve a tutti,
ho ordinato un N550JK che mi arriverà tra un paio di gg.
Volevo chiedere:
- Quante partizioni ha l'HD, sia quelle visibili in Windows che quelle riservate per il ripristino.
- Come fare per effettuare un'immagine fedele in tutte le sue partizioni dell'HD così come si presenta alla prima accensione.
Grazie.
fabio1886
22-11-2014, 16:08
salve a tutti, ieri pomeriggio ho formatto il mio n550jv con 8.1 (formattazione completa, si reinstalla win8, aggiorno cn update e poi installo 8.1 e solo allroa inizio ad installare i programmi) tutto bene se non fosse che ad ogni riavvio il pc non si riavvia...lo schermo è retroilluminato ma non da altri segni di vita, sono costretto a tenere premuto il tasto accensione e aspettare che si spenga definitivamente, dopodichè premo ancora il tasto accensione e tutto parte normalmente...sapete a cosa può essere dovuto? eventuali soluzioni?
EDIT: poche pagine fa chiesi aiuto per il problema che di defaut i giochi partivano con la grafica intel e non riuscivo a impostare quella nvidia, avevo risolto (come da suggerimento di un utente che ringrazio) ma ora dopo la sopracitata formattazione mi ritrovo che il sistema non vuole saperne di far partire un gioco nè con la grafica intel nè con quella nvidia..cioè non mi mantiene l'impostazione che gli do nel pannello di controllo nvidia (sotto la voce impostazioni globali) cioè di far gestire la grafica alla scheda nvidia, pensate possano essere problemi correlati? soluzioni anche per questo problema oltre che per il precedente? grazie a tutti ;) AGGIORNAMENTO: pur essendo installati driver software ecc ecc è come se il pc non le "riconoscesse", difatti qualsiasi gioco installo non parte proprio...nè se metto di girare con nvidia nè se lascio di default la intel....
EDIT 2: in gestione dispositivi sotto la voce "controller audio video e giochi" mi esce errore alla voce: bluetooth audio device...aggiorna driver non risolve (neanke driver genius) e dal sito si qualcomm non capisco quale sia il driver da prendere per provare ad installarlo manualmente...triplo help dunque XD grazie ancora a tutti :)
... prova a scollegare la sk wireless (integra il modulo bluetooth) e scollega l' ODD. prova ad avviarlo così e verifica se carica il tutto normalmente (ovvio senza riconoscere ODD e WLAN/BT).
... se funziona: spegni, rimonta l' ODD e riaccendilo.
... se funziona: spegni, rimonta la WLAN, collega le antenne e riaccendi.
... se ancora non funziona: hai la WLAN morta.
... se funziona: era andato il tilt e basta.
Ciao a tutti,
ho un N550JK-CN015H e da qualche tempo ho questo problema,
subito dopo aver effettuato la login o dopo qualche secondo dalla login, senza che faccia nulla,
mi si spegne lo schermo e credo vada in sospensione,
allora schiaccio il tasto di accensione che si spegne,
lo rischiaccio nuovamente e il monitor si riaccende chiedendomi nuovamente la login
e dopo diverse volte che fa' questo scherzo sembra che si stabilizzi
e alcune volte non lo fa' più, mentre altre volte dopo 1 o 2 ore il problema si ripresenta.
Il problema si presenta praticamente sempre se accendo il pc
dopo che è stato messo precedentemente in sospensione con la chiusura dello schermo,
se invece faccio spegnere il pc e poi lo riaccendo facendogli quindi effettuare il riavvio di windows, il problema si presenta con una frequenza molto molto inferiore.
Potrete aiutarmi e dirmi se è un problema hardware per cui devo mandare in pc in assistenza
o un problema dei parametri di risparmio energetico o altro ancora.
Grazie anticipate a chi mi aiuterà
... imposta "prestazioni massime" e disinstalla il software di gestione della batteria. Dovrebbe risolversi così.
... se così fosse, è solo un bug del software della batteria, basta installare quello aggiornato.... o semplicemente impostare meglio quello che preimposta windows senza usare il software Asus.
P.S. se usi la funzione "cerca nella discussione" ne abbiamo parlato a lungo nei mesi precedenti.
CaFFeiNe
23-11-2014, 12:46
ragazzi, un paio di domande
mi sono convinto a mettere un ssd... per ora l'ho installato nel caddy, lo potete trovare su google come "ramozz"
ora, non so se questo caddy è sata2 o 3, non c'è scritto niente sulla confezione...
secondo voi mi conviene a prescindere mettere l'ssd come principale a questo punto?
seconda cosa...
sto clonando la partizione c di windows 8.1 sull'sd con l'utility samsung... a differenza di macrium, che mi trovava varie partizioni, tra cui quella di ripristino, e soprattutto quella uefi, potrei avere problemi? l'utility dice di essere compatibile con gpt, quindi dovrebbe crearla da solo no?
e per il boot invece, potrei riscontrare qualche problema dovuto a uefi, chiavi di licenza etc?
thx
... se non usi l'ODD ti conviene mettere 2 dischi. Ovvio che comunque mettere solo l'SSD non hai rallentamenti dovuto all' HDD meccanico.
... se cloni l'HDD, ed il programma clona tutto, non hai problemi ne con f9 ne col restore e la licenza. Se si clona male, avrai problemi come é normale.
Per provarlo basta provare a fare f9 all'avvio e rifare tutta la procedura di reset.
... io personalmente farei un'altra cosa:
- metto ssd (al posto dell'hdd attuale) + hdd meccanico (al posto dell'ODD)
- creo iso dell'hdd con acronis2015 e lo salvo su un hdd esterno
- sego via tutto e tengo partizioni libere.
... ho qualche problema? Ricarico l'iso e stop.
zanardi84
24-11-2014, 08:41
Qualcuno era riuscito a risolvere il problema delle continue disconnessioni con la wifi Qualcomm Atheros AR9485?
Ho dato un occhio ai connettori e i fili sono corretti, almeno stando alle indicazioni riportate sull'etichetta del dispositivo.
Qualcuno era riuscito a risolvere il problema delle continue disconnessioni con la wifi Qualcomm Atheros AR9485?
Ho dato un occhio ai connettori e i fili sono corretti, almeno stando alle indicazioni riportate sull'etichetta del dispositivo.
niente da fare...provato qualsiasi configurazione ma non cambia nulla...infatti pensavo di sostituirla per natale :doh:
ricky94.v
24-11-2014, 16:24
Ragazzi potreste fare una foto al vostro attacco dell'alimentazione sul pc con il cavo inserito?...a me c'è qualche problema misà....perché non entra completamente ma rimane un pochettino fuori....come posso risolvere?
CaFFeiNe
24-11-2014, 17:05
... se non usi l'ODD ti conviene mettere 2 dischi. Ovvio che comunque mettere solo l'SSD non hai rallentamenti dovuto all' HDD meccanico.
... se cloni l'HDD, ed il programma clona tutto, non hai problemi ne con f9 ne col restore e la licenza. Se si clona male, avrai problemi come é normale.
Per provarlo basta provare a fare f9 all'avvio e rifare tutta la procedura di reset.
... io personalmente farei un'altra cosa:
- metto ssd (al posto dell'hdd attuale) + hdd meccanico (al posto dell'ODD)
- creo iso dell'hdd con acronis2015 e lo salvo su un hdd esterno
- sego via tutto e tengo partizioni libere.
... ho qualche problema? Ricarico l'iso e stop.
tutto a posto, è partita senza problemi...
vorrei pero' ora fare il ripristino di fabbrica... secondo voi
avendo messo l'ssd come disco principale... quando andrò a fare il ripristino, come funzionerà ? mi ripristineraà solo la partizione system? (l'unica che voglio ripristinare), o mi creerà di nuovo la partizione data?
la mia paura piu' che altro, è che si vada ad installare su quello che ora è il secondo hard disk... il che sarebbe abb fastidioso...
secondo voi posso fare il recovery senza problemi?
zanardi84
24-11-2014, 17:22
niente da fare...provato qualsiasi configurazione ma non cambia nulla...infatti pensavo di sostituirla per natale :doh:
Però che strano, sino a non troppo tempo fa non ho avuto problemi...
Sapevp che c'erano su windows, ma usando linux è sempre andato tutto bene.. di recente si stanno manifestando con tutti i sistemi.
mi vien da pensare che siano iniziati quando ho cambiato il router (ma a quello nuovo ho collegato per varie ragioni smartphone, tablet, stampante, netbook e un altro notebook senza problemi)
Per curiosità che modem o router hai? Ho il telecom adsl/fibra che non mi pare il massimo..
@ zanardi84
... è un problema della scheda... o la cambi tu, o la cambiano al CAT :D
@ CaFFeiNe
1. se il ripristino ti funziona, funziona tutto (recovery, system e spazio dati)
... se non funziona per qualche errore durante la clonazione, allora ti darà un bell'errore BSOD :D
2. il recovery è impostato su un unico HDD, quindi lui ripristina 1 solo HDD.
Se hai paure, basta staccare il disco secondario finchè fa il recovery... non è difficile ;)
Come da titolo oggi ho ritirato il mio nuovo notebook.
Non ho ancora fatto a tempo neppure ad avviarlo, ma solo a tirarlo fuori dalla scatola, giusto per uno sguardo veloce ed ho notato subito una differenza. Il corpo è tutto nero e solo i tasti ora sono grigio/argentati.
Appena lo accendo e trovo altre info/impressioni le posto.
zanardi84
24-11-2014, 19:42
@ zanardi84
... è un problema della scheda... o la cambi tu, o la cambiano al CAT :D
Cioè che tipo di problema avrebbe per comportarsi così?
Stavo in effetti dando un occhio.. Intel 7260 AC (ovviamente con BT) può andare?
Però che strano, sino a non troppo tempo fa non ho avuto problemi...
Sapevp che c'erano su windows, ma usando linux è sempre andato tutto bene.. di recente si stanno manifestando con tutti i sistemi.
mi vien da pensare che siano iniziati quando ho cambiato il router (ma a quello nuovo ho collegato per varie ragioni smartphone, tablet, stampante, netbook e un altro notebook senza problemi)
Per curiosità che modem o router hai? Ho il telecom adsl/fibra che non mi pare il massimo..
sono da poco passato a fastweb quindi ho il loro, un technicolor...ma avevo lo stesso problema anche prima che avevo un netgear.
il problema a quanto pare è proprio la scheda, l ho anche mandato in assistenza ma me l'hanno rimandato senza fare nulla :muro:
@ zanardi84
... sono difettose e si rompono, ma se lo spedisci te la cambiano con una di pari prestazioni.
... quella AC è ottima ma.... è AC. Hai un WiFi AC in casa? Altrimenti non la sfrutti a dovere ;)
... se invece vuoi fare il salto e farti la rete AC.... valuta il router Netgear R7500 che è in offerta su amaz ancora per qualche gg ;)
@ zanardi84
... sono difettose e si rompono, ma se lo spedisci te la cambiano con una di pari prestazioni.
... quella AC è ottima ma.... è AC. Hai un WiFi AC in casa? Altrimenti non la sfrutti a dovere ;)
... se invece vuoi fare il salto e farti la rete AC.... valuta il router Netgear R7500 che è in offerta su amaz ancora per qualche gg ;)
che scheda consiglieresti? :D
... dipende da cosa ci devi fare e dalla tua rete wifi.
... per assurdo anche quella integrata va bene... ma dipende sempre da cosa vuoi.
... dipende da cosa ci devi fare e dalla tua rete wifi.
... per assurdo anche quella integrata va bene... ma dipende sempre da cosa vuoi.
nulla di particolare, anche una simile a quella integrata...l'importante è risolvere questo fastidioso problema delle disconnessioni
allroad76
24-11-2014, 20:55
sera a tutti,
notebook N550JK-CN304H nuovo presentava diversi difetti, touchpad montato male, impossibile spegnere la wifi, schermo con aloni verdi...mandato in assitenza la prima volta e tornato peggio di prima: schermo sostituito ma non nuovo con aloni verdi e che si pegneva toccandolo, touchpad e wifi neanche controllati. Inviato per la seconda volta, hanno sostituito schermo (stavolta sembra nuovo ha pure gli adesivi di protezione sulla webcam e sul logo interno, oltre che la pellicola fuori) sostituiti touchpad e chassis, ma..... anche questi hanno gli stessi difetti, in più a forza di ripristini l'hdd è molto lento ed il dvd sporge ed è completamente disallineato dal profilo del notebook... che dire... mi arrendo all'evidenza, qualità costruttiva ASUS penosa e servizio assistenza di Cuneo allineato agli standard Asus.
Per assurdo ci sarebbero le condizioni per un nuovo rma !!!!!!
@ wbennyw
... se a te serve solo sistemare i problemi: mandalo in assistenza che ti cambiano la wlan con una compatibile ma esente da difetti :rolleyes:
.. è in garanzia? Allora non spendi niente spedendolo :D
@ allroad76
.... si, il CAT di TO non ha una buona fama... per tenere basse le tempistiche spesso "sistemano" alla buona i difetti e rimandano i pc all'utenza... così fanno più rientri ma cambiano 1 pezzo per volta e tengono bassi i ricambi :D
... chiedi di poterlo inviare ad un'altro centro... così poi se vuoi te lo controllo io ;)
... i ricambi dei CAT sono tutti rigenerati, quindi che poi appaiano difetti è normale... basta vedere gli HDD che hanno tutti 1000/1200 ore di utilizzo anche se arrivano dentro buste e scatole.
Un tizio l'ha inviato 4 volte perchè voleva un HDD con 0 ore di vita. Contattato Asus, ne è arrivato uno con 18 ore di utilizzo.... di meno non ne avevano :asd:
... il discorso "assemblaggio" dovrebbe essere una cosa fatta come si deve... si vede che se ne fregano e non pensano "aspetta, questo potrebbe essere mio... quindi cerco di renderlo il più perfetto possibile" :rolleyes:
federico93x
24-11-2014, 21:59
Come da titolo oggi ho ritirato il mio nuovo notebook.
Non ho ancora fatto a tempo neppure ad avviarlo, ma solo a tirarlo fuori dalla scatola, giusto per uno sguardo veloce ed ho notato subito una differenza. Il corpo è tutto nero e solo i tasti ora sono grigio/argentati.
Appena lo accendo e trovo altre info/impressioni le posto.
Puoi inserire qualche foto gentilmente? :)
che scheda consiglieresti? :D
Io ti consiglio la Intel 6235, con 20€ risolvi completamente i problemi del wifi (più indietro Davide ha inserito una guida per montarla, ricorda di rimuovere tutti i vecchi driver dell'altra scheda prima).
Ti sconsiglio caldamente la 7260, è famosa purtroppo per numerosi problemi driver che Intel incredibilmente non ha ancora risolto del tutto. Diciamo che l'unica differenza è il supporto al wifi AC come ha detto ais001, se non lo utilizzi vai con la prima ;)
nongio22
24-11-2014, 22:46
Io i problemi con il wifi li ho risolti cambiando canale al router :D
... non si risolvono tutti i problemi solo cambiando canale al router ;)
... a volte i problemi sono della configurazione sbagliata del router (perché la gente non é capace e non legge le guide e non pensa al fatto che cordless ed altri device possono dar fastidio) e a volte i problemi sono di carattere hardware e lí non puoi fare nulla a livello software ;)
Anaconda63
25-11-2014, 02:20
Qualcuno era riuscito a risolvere il problema delle continue disconnessioni con la wifi Qualcomm Atheros AR9485?
Ho dato un occhio ai connettori e i fili sono corretti, almeno stando alle indicazioni riportate sull'etichetta del dispositivo.
Ciao io ho risolto mettendo i driver nuovi wlan Qualcomm Atheros win 8.1 64 vers. 10000287
dal quel momento mai più una disconnessione e segnale sepre al massimo, ricorda che la scheda è molto meglio della Intel almeno il mio modello
@ wbennyw
... se a te serve solo sistemare i problemi: mandalo in assistenza che ti cambiano la wlan con una compatibile ma esente da difetti :rolleyes:
Purtroppo l'ho già mandato in assistenza per questo motivo neanche un mese dopo averlo acquistato, ma mi è stato rispedito senza nessun tipo di intervento :(
Io ti consiglio la Intel 6235, con 20€ risolvi completamente i problemi del wifi (più indietro Davide ha inserito una guida per montarla, ricorda di rimuovere tutti i vecchi driver dell'altra scheda prima).
Ti sconsiglio caldamente la 7260, è famosa purtroppo per numerosi problemi driver che Intel incredibilmente non ha ancora risolto del tutto. Diciamo che l'unica differenza è il supporto al wifi AC come ha detto ais001, se non lo utilizzi vai con la prima ;)
Grazie! mi sa che andrò di 6235 allora :)
Già che ci sono vi chiedo un'altro consiglio...visto che devo aprirlo, un buon ssd da mettere? ho visto che nelle pagine precedenti si parlava bene del samsung evo 840
nongio22
25-11-2014, 08:46
... non si risolvono tutti i problemi solo cambiando canale al router ;)
... a volte i problemi sono della configurazione sbagliata del router (perché la gente non é capace e non legge le guide e non pensa al fatto che cordless ed altri device possono dar fastidio) e a volte i problemi sono di carattere hardware e lí non puoi fare nulla a livello software ;)
Sisi, è ovvio. Diciamo che, prima di cambiare scheda, ho provato tutte le possibili soluzioni e mi è andata bene :)
giovannig88
25-11-2014, 09:14
Ieri sera dopo aver ripristinato il portatile a un punto di ripristino di 5 giorni prima sembrava essere tornato a funzionare correttamente. Ha poi ricominciato a fare lo stesso problema e mi ritrovo ora, dopo aver forzato lo spegnimento con il tasto di accensione, con un portatile che si accende ma lo schermo è completamente spento (per intenderci non si vede nemmeno la scritta Asus inziale) anche se sembra acceso: il lettore dvd macina all'avvia e se schiaccio qualche tasto ricevo il suono tipico di Windows. Ora sono al lavoro e non posso provare qualche fix ma su internet leggo che molti soffrono di tale problematica e spesso si risolve togliendo la batteria CMOS, la batteria del laptop etc... Stasera proverò...
Mi riquoto per aggiornare sulla situazione: togliendo la batteria per qualche minuto il portatile si è ripreso.
Ho inserito l'hard disk di fabbrica (io ho un ssd) e dopo qualche aggiornamento di Windows Update (no aggiornamento Windows 8.1) e qualche minuto di utilizzo lo stesso errore si è presentato anche in questo caso. L'hdd aveva meno di 2 ore di vita in quanto subito sostituito con un SSD e pertanto il SO poteva ritenersi come da "impostazioni di fabbrica".
Ultima prova: per l'ennesima volta ho formattato l'SSD seguendo il solito iter: formattazione, installazione SO, installazione aggiornamenti, installazione driver (tutti presi da sito Asus). Ancora una volta nulla di risolto: basta navigare in Google Maps e il driver Intel HD crasha, i crash sono continui fino ad avere BSOD cicliche.
Morale della favola: ieri ho contattato ASUS e stamattina passa il corriere a prenderlo. Speriamo si riesca a risolvere il problema... l'assistenza è stata assegnata al centro S.I.R.P.EL. Srl di S. Bernardo d'Ivrea (TO). Speriamo bene... :help:
ciao a tutti, io ho un problema con l'hdd nel senso che alcune volte guardando il task manager, vedo l'hard disk al 100 % con il processo più alto con 5 MB/s di utilizzo e mi chiedo come sia possibile.
Alcune volte invece, si trova a 40 MB/s al 70% (correttamente).
Potete aiutarmi a capire qualcosa perché non riesco a darmi una risposta, inoltre ho portato il pc alle impostazioni di fabbrica ma rimane il problema.
Grazie mille
Ciao a tutti! Ho questo bellissimo notebook da fine marzo e, da qualche mese, mi si è "sfondato" il connettore del cavo che parte dal pc ed entra nel trasformatore :( Avendo avuto lo stesso alimentatore con il vecchio portatile per 7 anni e non essendosi mai rotto, direi che è colpa dell'alimentatore difettoso. Lui continua a funzionare ma, col tempo, temo si lacererà completamente e quindi oggi l'ho portato in assistenza, anche se mi han detto che probabilmente non passerà mail il danno come un difetto... A qualcuno di voi è successo che si rompesse l'alimentatore?
ciao ciao
fabio1886
25-11-2014, 17:00
salve a tutti, dopo formattazione mi ritrovo con win8 e vorrei riportarlo a 8.1 ma non vorrei vare oltre 1gb di aggiornamenti, qndi chiedo: ci sono aggiornamenti minimi che devo fare per essere abilitata l'installazione di win8.1?
una curiosità: ho appena provato ad installare assassin's creed unity e, provando con diverse crack e anche ad installarlo in programmi a 64 (e non di default in x86) all'avvio del gioco mi si presenta l'errore 0xc0000007b...googlando pare che sia un problema di ambiente windows, ma non saprei come porre rimedio, qualche aiuto? non credo dipenda dal fatto che il pc non soddisfa il requisito minimo della scheda video anche perchè mi è uscito con altri giochi dalla grafica molto meno complessa....
@ pier03
... guarda i servizi che utilizzano la cpu.... banalmente dall' antivirus alla gestione dei file di swap tutti scrivono sul disco e mandano l'utilizzo al 100% in determinati frangenti.
... usa task manager, registro eventi e regedit... solitamente così risali a chi e cosa.
@ fabio1886
... per installare win8.1 devi avere 3 fix installati... poi vai nello store e ti scarichi l'8.1
-> http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/update-from-windows-8-tutorial
-> http://support.microsoft.com/kb/2973544/en-us
-> http://windows.microsoft.com/it-it/windows/troubleshoot-problems-installing-updates#1TC=windows-8
-> http://www.windows8blog.it/2013/11/problemi-con-windows-8-1-le-soluzioni-ai-piu-frequenti.html
... consiglio mio invece è proprio farti tutti gli update PRIMA di installare win8.1, se poi si impalla qualcosa con l' 8.1 devi tornare indietro e rifare tutto... :D
\_Davide_/
25-11-2014, 19:54
ais001 ho un grave problema: Sto facendo il modulo RMA... e mi dice che il CAP non esiste... Ho provato ad inserire anche quello della provincia, e addirittura di Roma, ma non li prende!
... a boh... abbi pazienza ma io non gestisco il sito Asus... chiamali e chiedi info... tanto sono lì apposta :D
fabio1886
25-11-2014, 20:39
Grazie mille delle info ;) ma x l altro problema dell errore 0xc000007b? Nada?
\_Davide_/
25-11-2014, 20:50
... a boh... abbi pazienza ma io non gestisco il sito Asus... chiamali e chiedi info... tanto sono lì apposta :D
Si ma è un 199 :P cerco un indirizzo email o simili....
@ pier03
... guarda i servizi che utilizzano la cpu.... banalmente dall' antivirus alla gestione dei file di swap tutti scrivono sul disco e mandano l'utilizzo al 100% in determinati frangenti.
... usa task manager, registro eventi e regedit... solitamente così risali a chi e cosa.
la cpu è sempre bassissima, è solo l'hdd che si alza, e la voce principale è hots servizio : sistema locale. Tutto il resto è nella norma, ciò che mi chiedo è appunto perché con soli 5 mB/s diventa rosso e va al 100% ?
ripeto questa cosa non accade sempre, normalmente il pc gira benissimo ma alcune volte ha questi picchi anche se effettivamente indica pochi mega nei processi.
allroad76
25-11-2014, 21:18
@ allroad76
.... si, il CAT di TO non ha una buona fama... per tenere basse le tempistiche spesso "sistemano" alla buona i difetti e rimandano i pc all'utenza... così fanno più rientri ma cambiano 1 pezzo per volta e tengono bassi i ricambi :D
... chiedi di poterlo inviare ad un'altro centro... così poi se vuoi te lo controllo io ;)
... i ricambi dei CAT sono tutti rigenerati, quindi che poi appaiano difetti è normale... basta vedere gli HDD che hanno tutti 1000/1200 ore di utilizzo anche se arrivano dentro buste e scatole.
Un tizio l'ha inviato 4 volte perchè voleva un HDD con 0 ore di vita. Contattato Asus, ne è arrivato uno con 18 ore di utilizzo.... di meno non ne avevano :asd:
... il discorso "assemblaggio" dovrebbe essere una cosa fatta come si deve... si vede che se ne fregano e non pensano "aspetta, questo potrebbe essere mio... quindi cerco di renderlo il più perfetto possibile" :rolleyes:
Ho dovuto sistemare io la cornice interna del monitor perché montata male. Il dvd credo che per allinearlo si deve sistemare l aggancio dentro perché sporge quasi un millimetro, ed anche il touchpad è montato male. Tutto sommato potrei anche tenerlo così ma quello che davvero non va è la lentezza dell hdd, mi da anche problemi nell'installazione di programmi. E poi la Wi-Fi, non c'è modo di spegnerla, non so se è un problema noto e dipende da win!!!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
@ pier03
... che il disco vada a 100% è normale. Swap/scansioni/accessi/app/internet.... tutto viene scritto su HDD ;)
... sarebbe più problematico se hai la cpu costantemente a 100%
Ho dovuto sistemare io la cornice interna del monitor perché montata male. Il dvd credo che per allinearlo si deve sistemare l aggancio dentro perché sporge quasi un millimetro, ed anche il touchpad è montato male. Tutto sommato potrei anche tenerlo così ma quello che davvero non va è la lentezza dell hdd, mi da anche problemi nell'installazione di programmi. E poi la Wi-Fi, non c'è modo di spegnerla, non so se è un problema noto e dipende da win!!!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Io appena preso avevo un paio di tasti "montati" male. In pratica da un lato la linguetta di plastica anzichè eessersi aggangiata alle barrette metalliche, si era piegata su se stessa ed il tasto era storto. QUindi togliendolo e con un ago ridando forma alle linguette di plastica, ho rimontato i tasti et voilà :)
Diciamo che nn sembra curato per quel che costa (nel mondo pc - ovviamente comparato ad un mac costa sempre la metà :P)
@ MasterBomer
... banalmente:
1. si, a memoria c'era qualcuno che l'aveva installato diverse pagine fa.
Usa la funzione "cerca nella discussione", dovresti trovare quello che cerchi
2. già trattato più e più volte... fai come detto nel punto 1
3. sul sito asus... ovvio: http://www.asus.com/it/support/
4. è indispensabile... non utile
5. se non hai una usbkey UEFI, devi disattivarlo assieme al FastBoot ed abilitare il CMS boot
Diciamo che nn sembra curato per quel che costa (nel mondo pc - ovviamente comparato ad un mac costa sempre la metà)
... costa la metà di un MAC ma fisicamente vale 1/4... ed i componenti valgono ancora meno... fidati ;)
... i mac sono costosi ma usano componenti più "testati" e più affidabili... gli Asus N550 (o qualsiasi altro modello tipo ZenBook) per quanto belli hanno un sacco di problemi e di limiti rispetto al loro valore di vendita.
Ad esempio sui TX300 l' SSD da 128GB smette di funzionare su una valanga di nb... e si che è una SSD e "dovrebbe" essere esente da difetti meccanici :asd:
P.S. oggi mi è capitato un HDD con 1886 avvii.... per fortuna che doveva essere nuovo... mi sa che quel nb tra qualche mese torna per lo stesso problema :asd:
Ciao a tutti, non sono molto pratico di forum, se stò sbagliando qualcosa mi scuso in anticipo.
ho un problema con la fotocamera di questo asus n550jv, acquistato meno di un anno fa.
praticamente quando accedo all'applicazione fotocamra appunto, può darsi che la mia immagine appaia subito ma può darsi anche che la luce a fianco all'obbiettivo lampeggi e su schermo grigio mi esca la scritta
"Fotocamera
Per iniziare, collega una fotocamera"
quando succede, dopo pochi secondi l'app fotocamera si abbassa nella barra in basso.
questo problema lo aggiro con qualche movimento del monitor finchè non restituisce la mia immagine.
non è un vero e proprio problema diciamo, ma visto il trattamento che riservo a questo pc e visto i danari spesi, mi scoccia che qualcosa non funzioni nel modo corretto.
il pc è aggiornato a 8.1 ultimi aggiornamenti.
l'unica modifica fatta è stata quella di mettere ssd e caddy per hdd.
spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie
federico93x
27-11-2014, 16:54
5. Scusa l'ignoranza, ma cos'è una usbkey UEFI? E il FastBoot come mai va disabilitato?
Per quanto riguarda la usb UEFI, credo che ais001 si riferisca semplicemente alla creazione di una pen drive usb UEFI, in modo da poter installare Win in questa modalità appunto. Sinceramente io ti consiglierei di utilizzarla, porta il vantaggio di migliorare di qualche secondo l'avvio del sistema usando il fastboot e risolvere facilmente il recupero della Key di Win8 in automatico.
Ricapitolando
1) 850 pro è il miglior SSD sul mercato, tantissima gente ha installato con successo il "vecchio" 840 pro senza problemi, dubito tu ne possa avere con l'850.
2) Devi creare una usb UEFI, utilizza il programma Rufus per farlo (cerca una guida su google). Dal bios devi inserire il boot primario dalla chiavetta UEFI che dovrebbe essere riconosciuta senza problemi.
3) Installi Windows sull'SSD formattato in GPT.
Quindi non devi modificare nulla dal bios (fastboot e secureboot attivi di default, CSM boot disattivato di default), se non selezionare la chiavetta per l'installazione.
Se l'SSD è formattato già in MBR durante l'installazione otterrai un errore, in tal caso procedi così, premi Shift+F10, così si aprirà una finestra dos e inserisci questi comandi per formattare l'SSD in modalità GPT.
diskpart
list disk
select disk # (replace # with the number of the usb disk)
clean
convert gpt
Se preferisci la "vecchia maniera", puoi disattivare UEFI e installare Win nella modalità classica. Disattivi secure boot, fastboot e attivi CSM boot. In questo caso puoi usare qualsiasi programma per creare una usb bootable dato che non hai bisogno del UEFI.
1. Ma che vantaggi porta? Trovo sempre l'aggiornamento nel sito asus? Ed è rischioso farlo?
2. non posso masterizzare quell'iso in un dvd e fare l'installazione normalmente?
3. Se invece non posso e sono costretto a disattivare secure boot e fastboot non posso riattivarli una volta installato il sistema?
4. per formattarlo in GPT lo posso fare con la procedura di Windows dell'installazione guidata?
1. nel BIOS trovi tutte le configurazioni e firmware dei componenti del pc, vga compresa. Aggiornare i driver senza aggiornare il BIOS è come dire che vai al mare senza il costume da bagno.
Oltre al fatto cvhe se lo spedisci al CAT, la prima cosa che fanno è aggiornare il BIOS (è Asus che lo impone prima di fare qualsiasi intervento/riparazione)
Come si fa a farlo? Vai sul sito Asus e leggi, c'è la guida passo-passo.
2. no, il seriale installato nella MB e nella partizione di recovery non puoi estrarlo e viene utilizzato solo facendo "F9"
3. lo disattivi finchè fai l'installazione (disattivi fastboot e secure ed attivi CSM), poi la riattivi una volta che windows è installato (basta fare F9 da dentro il BIOS).
4. lo fa in automatico Win8
@ MasterBomer
2. il codice integrato è valevole solo per la versione di windows preconfigurata, qualsiasi altra versione di windows non può leggere quel seriale (salvo il discorso di Win8Pro che puoi fare il downgrade program ufficiale a Win7Pro perchè nel bios è attivata la voce del doppio s.o.)
3. se avvii windows o un setup da una chiavetta NON UEFI con UEFI attivo nel pc... non funzionerà mai.
federico93x
27-11-2014, 20:28
Esistono più vie per arrivare allo stesso risultato. La condizione per utilizzare il fastboot però è che la partizione dove installi il sistema sia GPT, se non lo è il sistema non si avvia.
... si avvia... alla peggio (coi vecchi BIOS no aggiornati) ti appare un messaggio warning che ti dice che hai lasciato disattivato il FastBoot/Secure. Lo attivi e riavvii il pc e parte senza problemi.
... da me i pc li facciamo così e funzionano tutti (visto che passano il WTP).... se voi a casa fatte danni è un problema vostro e non del pc (salvo difetti hardware congeniti sull' N550)
Metto su l'ssd, metto il CD (non chiavetta) di windows e installo.. o no?
... si, fa tutto da solo.
morpheus89
28-11-2014, 08:18
... si, fa tutto da solo.Perdonate l'intromissione, ma così facendo non va a creare 2 partizioni come nella procedura fatte con HD?
@ morpheus89
... ma se l' SSD che mette è nuovo.... dove vedi la doppia partizione??? :mbe: :fagiano:
... lo ha anche scritto:
Ragazzi sono quasi deciso a comprare il Samsung 850 PRO da 256GB volevo porvi un paio di domande...
1. Giusto? Mi confermate?
2. Sennò vuol dire che non ho capito niente
1. no
2. esatto
... tu usi una chiavetta usb (normale NON UEFI) per installare win?
Se SI devi disattivare le voci, se NO non serve disattivarle.
... certo che voi a complicarvi la vita siete dei geni eh?! :asd:
morpheus89
28-11-2014, 18:45
@ morpheus89
... ma se l' SSD che mette è nuovo.... dove vedi la doppia partizione??? :mbe: :fagiano:
... lo ha anche scritto:Reinstallando windows attraverso la penna USB creata con Asus backtracker, si va creare automaticamente più partizioni, una da 279GB (di sistema), l'altra da 397GB (vuota, da utilizzare per i dati) e diverse partizioni di ripristino.
Questo mi è successo tutte le volte che ho ripristinato il sistema da chiavetta, anche se prima avevo un'unica partizione da 1TB (o comunque una diversa logica di partizionamento). Le va a ricreare lui in automatico.
Non accade la stessa cosa con gli SSD (o comunque con qualsiasi altro disco vuoto)?
Anaconda63
28-11-2014, 18:46
@AIS001
ciao come va spero bene, un informazione , tu sai che nel mio laptop mi hanno anche cambiato oltre al hd anche la Main board ebbene tutto è migliorato molto....ma ieri ho notato forse un difetto di montaggio. Io non uso mai il touchpad perché non lo trovo assolutamente pratico ma ieri si è scaricato il mouse e ho dovuto usarlo e ho notato che non fa più clic in basso a dx e sx emulando i due tasti del mouse ma clicca solo in basso al centro dove c'è la riga, e sembra a lati piu basso della scocca del Nb.....secondo te è dovuto al mal assemblaggio o è normale? Che consiglio mi dai?? Posso rimediare io
1000 grazie
... assemblato male :D
... dovrebbe essere appena appena sotto il profilo del topcase e fare il classico "click".
Ci sono delle vitine attaccate all' "holder" (una specie di castelletto dove si fissa il touchpad fisico), se sono troppo strette non permettono di fare click. Se l' holder è fissato male, il touchpad sembra affondare rispetto il piano del top case.
@ morpheus89
... ma lui ha espressamente detto che installa una versione e licenza diversa dell'originale.... e quella originale la tiene nell'hdd a parte. Quindi che caxx centra quello che dici? :D
... ma l'utente qui NON vuole ripristinare nessuna partizione o HDI... quindi il tuo discorso non ha senso.
... il bacvktracker ripristina 5 partizioni in totale: 3 di sistema/ripristino e 2 di sistema (C e Data1)
... oggi un utente ha richiesto di installare l'iso originale su un SSD personale invece che sul disco meccanico (morto per la 3° volta in 6 mesi) su un K55VD. Se installi l'iso su un SSD, poi quando crei col Backtracker, ripristini il tutto senza problemi. Non capisco dove sia il problema.... :D
allroad76
28-11-2014, 19:46
Sera a tutti,
Ho fatto una cavolata, ho cambiato il seriale di win 8.1 e nonostante abbia ripristinato allo stato di fabbrica mi ha mantenuto il vecchio seriale e windows non si attiva!!! C'è modo di recuperare il vecchio seriale??
Per fortuna ho trovato un programma che mi ha letto il key oem dal bios uefi, ed è tornato tutto ok! Grazie
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
federico93x
28-11-2014, 21:19
No ma Ais, io non capisco questa cosa della chiavetta scusami. Io ho l'iso e la MASTERIZZO su un DVD. Non ho chiavette.
Quindi se ho capito bene, se in questa "chiavetta" o nel mio caso DVD faccio una procedura per renderlo UEFI non devo disattivare niente, in caso contrario devo disattivare ma posso riattivare dopo aver fatto l'installazione giusto? Quindi alla fine ottengo lo stesso risultato no? Non cambia niente.
Il DVD non puoi renderlo UEFI, la usb sì. Quindi se masterizzi il dvd, disattivi fast e secure boot, attivi launch CSM e via. Dopo l'installazione ripristini quei valori nel BIOS e funzionerà (sinceramente non lo sapevo che il fastboot è ormai compatibile anche con MBR, perdonami ais).
Anaconda63
28-11-2014, 21:40
... assemblato male :D
... dovrebbe essere appena appena sotto il profilo del topcase e fare il classico "click".
Ci sono delle vitine attaccate all' "holder" (una specie di castelletto dove si fissa il touchpad fisico), se sono troppo strette non permettono di fare click. Se l' holder è fissato male, il touchpad sembra affondare rispetto il piano del top case.
Grazia appena adesso sono andato a verdere uno nuovo uguale al mio ed è perfetto. ... che devo fare secondo te ? Portarlo di nuovo al Cat a 400 km da qua in mezzo alle Ande? O spedirlo ma non mi fido ???
morpheus89
29-11-2014, 09:52
@ morpheus89
... ma lui ha espressamente detto che installa una versione e licenza diversa dell'originale.... e quella originale la tiene nell'hdd a parte. Quindi che caxx centra quello che dici? :D
... ma l'utente qui NON vuole ripristinare nessuna partizione o HDI... quindi il tuo discorso non ha senso.Ah perfetto allora, non avevo capito che si trattava di una iso "pulita" :)
... il bacvktracker ripristina 5 partizioni in totale: 3 di sistema/ripristino e 2 di sistema (C e Data1)
... oggi un utente ha richiesto di installare l'iso originale su un SSD personale invece che sul disco meccanico (morto per la 3° volta in 6 mesi) su un K55VD. Se installi l'iso su un SSD, poi quando crei col Backtracker, ripristini il tutto senza problemi. Non capisco dove sia il problema.... :DNessun problema, era solo una mia curiosità sapere se utilizzando l'immagine di ripristino creata con Backtracker su un SSD si possa evitare di creare le 5 partizioni...
federico93x
29-11-2014, 11:56
Tutto perfettamente identico.
federico93x
29-11-2014, 13:34
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI
@ Anaconda63
... il problema è: sei pignolo e rompicaxx come me?
Allora rispediscilo lamentandoti al callcenter (visto che ne hai tutti i diritti)
Se invece dici "mah... e se poi torna peggio con altri problemi?"
Eh... speriamo di no... e allora smontatelo e sistematelo tu... alla peggio dici che ti è tornato così :D
... io lo farei per principio: era perfetto? lo rivoglio come era all'inizio... punto.
Ciao a tutti, non sono molto pratico di forum, se stò sbagliando qualcosa mi scuso in anticipo.
ho un problema con la fotocamera di questo asus n550jv, acquistato meno di un anno fa.
praticamente quando accedo all'applicazione fotocamra appunto, può darsi che la mia immagine appaia subito ma può darsi anche che la luce a fianco all'obbiettivo lampeggi e su schermo grigio mi esca la scritta
"Fotocamera
Per iniziare, collega una fotocamera"
quando succede, dopo pochi secondi l'app fotocamera si abbassa nella barra in basso.
questo problema lo aggiro con qualche movimento del monitor finchè non restituisce la mia immagine.
non è un vero e proprio problema diciamo, ma visto il trattamento che riservo a questo pc e visto i danari spesi, mi scoccia che qualcosa non funzioni nel modo corretto.
il pc è aggiornato a 8.1 ultimi aggiornamenti.
l'unica modifica fatta è stata quella di mettere ssd e caddy per hdd.
spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie
RISOLTO
ho smontato il coperchio, tolto una barretta posta dalla parte opposta della schedina per il wifi, ricollegato bene e ora funziona alla grande.
@ 330 p4
... il problema non è tanto della webcam ma dell' lvds, è "tirato" al mm ed i contatti sono minuscoli. Muovendosi, si scollega di quel "pelo" e ti riporta l'errore della camera.
... è un errore/problema... ma è normale su quasi tutti i notebook... specie sugli Asus :asd:
@ morpheus89
... il BackTracker è stato distribuito perchè con l'update a Win8.1, windows8 si perde i riferimenti delle partizioni di ripristino (ci sono ma vengono disattivate). Non è un problema di Asus ma di Microsoft, solo che il casino lo fa un pò su tutte le marche di pc e nb perchè il "multipartizione" viene mal gestito dall' update dell' 8.1.
E sicuramente Microsoft non ritira dalla distribuzione Win8.1 solo perchè sconfigura le partizioni del pc :asd:
Anaconda63
29-11-2014, 16:17
@ Anaconda63
... il problema è: sei pignolo e rompicaxx come me?
Allora rispediscilo lamentandoti al callcenter (visto che ne hai tutti i diritti)
Se invece dici "mah... e se poi torna peggio con altri problemi?"
Eh... speriamo di no... e allora smontatelo e sistematelo tu... alla peggio dici che ti è tornato così :D
... io lo farei per principio: era perfetto? lo rivoglio come era all'inizio... punto.
si come te .......bene giá ho telefonato al Cat e si scusano e mi hanno detto se vado a Lima e lo porto io me lo mettono a posto sul momento e mi pagano il viaggio e eventuale hotel e mi aumentano la garanzia di 3 mesi !!!!!!!!!!!!
morpheus89
29-11-2014, 23:46
@ morpheus89
... il BackTracker è stato distribuito perchè con l'update a Win8.1, windows8 si perde i riferimenti delle partizioni di ripristino (ci sono ma vengono disattivate). Non è un problema di Asus ma di Microsoft, solo che il casino lo fa un pò su tutte le marche di pc e nb perchè il "multipartizione" viene mal gestito dall' update dell' 8.1.
E sicuramente Microsoft non ritira dalla distribuzione Win8.1 solo perchè sconfigura le partizioni del pc :asd:Fatto sta che, se uno volesse installare windows su ssd, non conviene farlo con il backtracker ma con una installazione pulita, giusto?
... cosa centra il BackTracker con un SSD scusa?
morpheus89
30-11-2014, 13:25
... cosa centra il BackTracker con un SSD scusa?Come cosa c'entra il BackTracker? Se volessi comprare un SSD e ci volessi installare windows con la licenza originale associata al PC, come dovrei fare se non con la chiavetta di ripristino creata con Asus BackTracker?
... imposta "prestazioni massime" e disinstalla il software di gestione della batteria. Dovrebbe risolversi così.
... se così fosse, è solo un bug del software della batteria, basta installare quello aggiornato.... o semplicemente impostare meglio quello che preimposta windows senza usare il software Asus.
P.S. se usi la funzione "cerca nella discussione" ne abbiamo parlato a lungo nei mesi precedenti.
@ais001 : ho disinstallato Power4Gear, ho impostato prestazioni massime,
ma il problema non si è risolto,
puoi dirmi dove lo trovo e come installare il sw della batteria ?
giovannig88
02-12-2014, 00:22
Morale della favola: ieri ho contattato ASUS e stamattina passa il corriere a prenderlo. Speriamo si riesca a risolvere il problema... l'assistenza è stata assegnata al centro S.I.R.P.EL. Srl di S. Bernardo d'Ivrea (TO). Speriamo bene... :help:
Computer oggi ritornato dall'assistenza Asus: arrivato mercoledì scorso al centro, il venerdì era già in viaggio per il ritorno.
E' stata sostituita la scheda madre. Ho appena reinstallato l'SSD e Windows 8.1 Pro. Ora finalmente tutto sembra andare: riesco a usare Google Maps in 3D, riesco a giocare ad Asphalt 8... Nei prossimi giorni lo testo per benino.
Nel mio caso l'assistenza Asus è stata perfetta.
ciao ragazzi, ho fatto degli screen di un'analisi dell'hdd con Crystal disk info.
non ci capisco molto, dai risultati cosa potete dirmi, tutto ok ?
grazie mille
http://imageshack.com/a/img911/8185/LxR10O.png
http://imageshack.com/a/img673/7061/vmQsgd.png
Ragazzi starei valutando l'acquisto di questo notebook, ma quanto è lo spessore da chiuso? Inoltre, secondo voi a confronto dell'N56JK-CN051H ?:rolleyes:
@ pier03
... il risultato é "GOOD", dov'é il tuo problema?
Finché non vedi pallini o scritte gialle/rosse perché ti preoccupi?
Vuoi sapere come funziona CristalDiskInfo? Vai sul sito e leggiti la guida ;)
\_Davide_/
03-12-2014, 16:35
Ais ho un problema... Ho già fatto due volte la rischiesta di RMA (due settimane fa e ieri), ma non ho ottenuto alcuna risposta... Cosa può essere?
@ hw85
... ne abbiamo discusso qualche pagina fa sulle diff tra N550 e N56... prova leggere e vedi se trovi tutte le risposte che ti interessano ;)
@ \_Davide_/
... ma hai il numero di RMA ed il ticket?
... il callcenter Asus è esente da dove lavoro io... devi sentire loro.
\_Davide_/
03-12-2014, 17:59
@ \_Davide_/
... ma hai il numero di RMA ed il ticket?
... il callcenter Asus è esente da dove lavoro io... devi sentire loro.
Magari!!! Non mi haqnno proprio risposto alla richiesta! (L'ho fatta dal sito internet; oltretutto la serie "N55" non esisteva tra i campi...)
... ieri era arrivato un N551JK... bello... fatto molto meglio... peccato che sembra già avere problemi di MB che non si accende :asd:
@ hw85
... ne abbiamo discusso qualche pagina fa sulle diff tra N550 e N56... prova leggere e vedi se trovi tutte le risposte che ti interessano ;)
... ieri era arrivato un N551JK... bello... fatto molto meglio... peccato che sembra già avere problemi di MB che non si accende :asd:
Grazie per la risposta!!!!
qualcuno di voi ha questo in particolare ? N550JK-CM467H :confused: :rolleyes:
Non riesco a capire se il display è IPS o meno....:mbe: :confused:
EDIT: dovrebbe esserlo, vero? (LINK: http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N550JK/specifications/ )
@ hw85
... il pannello può essere:
... touchpanel (-1A)
P/N: 90NB00K1-R20030
NAME: N550JV-1A 15.6 S FHD/WV TP
P/N: 90NB00K1-R20040
NAME: N550JV-1A 15.6 S HD/TP
... non touchpanel (-1B)
P/N: 18010-15620400
NAME: LCD 15.6' FHD WV SLIM EDP LED
DESCRIPTION: LGD/LP156WF4-SPB1
@ hw85
... il pannello può essere:
... touchpanel (-1A)
P/N: 90NB00K1-R20030
NAME: N550JV-1A 15.6 S FHD/WV TP
P/N: 90NB00K1-R20040
NAME: N550JV-1A 15.6 S HD/TP
... non touchpanel (-1B)
P/N: 18010-15620400
NAME: LCD 15.6' FHD WV SLIM EDP LED
DESCRIPTION: LGD/LP156WF4-SPB1
Grazie per la risposta, ma in ogni caso non riesco a venirne a capo....
LINK di vendita: http://www.amazon.it/Asus-N550JK-CM467H-ASUS-notebook-portatile/dp/B00O0RDS44/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1417634141&sr=1-6&keywords=asus+n550#productDetails
LINK dove sono riuscito a carpire un pò più di info a riguardo: http://www.fnac.com/PC-Portable-Asus-N550-JK-CM467H-15-6-Tactile/a7648196/w-4#ficheDt
@ hw85
... cos'è che non capisci? :mbe:
... quello che ti interessa è touchscreen? Si o No?
... in base alla risposta scegli il P/N (o la descrizione) che ti ho precedentemente indicato e fai copia/incolla su google.... poi ti leggi le specifiche del pannello e hai la risposta.
@ hw85
... cos'è che non capisci? :mbe:
... quello che ti interessa è touchscreen? Si o No?
... in base alla risposta scegli il P/N (o la descrizione) che ti ho precedentemente indicato e fai copia/incolla su google.... poi ti leggi le specifiche del pannello e hai la risposta.
A me, sinceramente, interesserebbe prendere questo (LINK: http://www.amazon.it/Asus-N550JK-CM467H-ASUS-notebook-portatile/dp/B00O0RDS44/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1417634141&sr=1-6&keywords=asus+n550#productDetails )
mi sapresti dire, gentilmente, se è touchscreen e se soprattutto è IPS ?
Grazie mille anticipate!;)
@ hw85
... non è touch... la versione touch ha "la cornice" del display completamente diversa... quindi ora sai cosa cercare e perchè ;)
... dai su.... usate quella cosa chiamata testa e fare un pò di fatica per imparare da soli.... non siete tutte principesse sul pisello no?! ;)
@ hw85
... non è touch... la versione touch ha "la cornice" del display completamente diversa... quindi ora sai cosa cercare e perchè ;)
... dai su.... usate quella cosa chiamata testa e fare un pò di fatica per imparare da soli.... non siete tutte principesse sul pisello no?! ;)
...perdonami, ma perchè QUI (http://www.fnac.com/PC-Portable-Asus-N550-JK-CM467H-15-6-Tactile/a7648196/w-4#ficheDt) e touch?:confused: :rolleyes:
@ hw85
... perchè se hai fatto caso, di quel modello ci sono 2 versioni: una touch ed una non-touch (e sono indicate sul sito Asus).
... ripeto: tu quale vuoi?
In entrambi i casi i dati dei display li hai... vai di google ed apprendi ;)
... ulteriore suggerimento?
Guarda se c'è il suffisso "-1A" o "-1B", così hai la certezza del display ;)
@ hw85
... perchè se hai fatto caso, di quel modello ci sono 2 versioni: una touch ed una non-touch (e sono indicate sul sito Asus).
... ripeto: tu quale vuoi?
In entrambi i casi i dati dei display li hai... vai di google ed apprendi ;)
... ulteriore suggerimento?
Guarda se c'è il suffisso "-1A" o "-1B", così hai la certezza del display ;)
Io darei priorità alla mia scelta, circa il display IPS indipendentemente se è touch o meno.
http://www.screentekinc.com/Asus-18010-15620400.shtml
qui sembrerebbe rilevare che non si tratta di un IPS, giusto?:rolleyes: :confused: ;)
Il tutto (per me sia chiaro) è a dir poco confusionale, poichè sul sitoweb asus:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N550JK/specifications/
Display
15.6" 16:9 HD (1366x768)/IPS FHD (1920x1080) LED Backlight Non-Glare LCD Panel
Vi sono queste 2 varianti, quindi per esclusione i venditori dando come risoluzione display 1920x1080 (fullhd) mi fanno pensare\capire che si tratta di un IPS, ma non trovo tale specifica da nessuna parte!!!:muro:
Perdona, se sto abusando della tua pazienza!:D
ciao ragazzi scusate oggi mi è riapparso l'errore 43 scheda nvidia. L'altra volta avevo risolto aggiornando il bios AL 207.
Adesso ho provato il reflash con winflah ma non me lo fa fare perchè mi dice che il 207 è una versione precedente. Come posso risolvere??
Grazie per le vostre risposte!
\_Davide_/
04-12-2014, 14:52
... ieri era arrivato un N551JK... bello... fatto molto meglio... peccato che sembra già avere problemi di MB che non si accende :asd:
IMHO fa pena :D Sarà che ho l'occhio su questo ma....
Poi per pulire la ventola si invalida la garanzia? Di bello ha che la battria è removibile... Ma la presa d'aria laterale non so quanto sia conveniente....
Sai dirmi qualcosa per l'RMA?
ciao ragazzi scusate oggi mi è riapparso l'errore 43 scheda nvidia. L'altra volta avevo risolto aggiornando il bios AL 207.
Adesso ho provato il reflash con winflah ma non me lo fa fare perchè mi dice che il 207 è una versione precedente. Come posso risolvere??
Grazie per le vostre risposte!
Ciao aggiorna al 208 che è stato fatto apposta per l'errore 43
Ciao,
vi chiedo aiuto per il seguente problema (ho visto che altri in precedenza hanno chiesto la stessa cosa con risposta aggiorna driver, ma per il mio caso non funziona)
n550jv con windows 8.1
funzionano tutti i tasti fn+F$ tranne F3 ed F4 che dovrebbero accendere/spegnere retroilluminazione tastiera. Ho disintallato e re-installato più volte sia "ATKPackage_Win8_64_VER100034" che "KBFilter_Win8_64_Z1005". Mi sta venendo il dubbio che il problema sia hardware! C'è un modo per verificare? Ogni idea/tentativo è ben accetto.
ps. il pc è mi è stato venduto con w8, e non funzionava neanche con quello.
grazie,
G.
federico93x
08-12-2014, 13:20
La tastiera si accende per pochi secondi appena accendi il pc? Se non lo fa probabilmente è un problema hardware
... se non lo fa al boot: bisogna aggiornare il bios e, purtroppo, reimpostare via DOS il comando per riattivare la funzione.
Si rompe piú facilmente la tastiera che la retroilluminazione ;)
prima di tutto grazie per le rapidissime risposte!
Al boot niente accensione!
Per quanto riguarda il bios ho subito aggiornato da 207 a 208.
Altre indicazioni: mentre quando aumento/diminuisco luminosità schermo (Fn+F5/F6) appare la grafica a schermo che mostra il livello di luminosità per Fn+F3/F4 niente...come se l'evento non fosse gestito.
grazie,
G.
\_Davide_/
08-12-2014, 18:39
... se non lo fa al boot: bisogna aggiornare il bios e, purtroppo, reimpostare via DOS il comando per riattivare la funzione.
Scusa se ti tartasso... ma puoi darmi il sito per l'RMA dell'alimentaotre? Quello che ho trovato io (l'unico) non va...
@ tdx011
... gli ATK non servono da soli.
Quando hai aggiornato il BIOS poi sei entrato e gai fatto "F9" seguito da "F10"? Si/No?
... Hai aggiornato a win8.1? Allora hai 3 modi per risolvere "velocemente":
1. Formattare con F9 e verificare se funziona tutto.
2. installare oltre agli ATK anche i "Keyboard Device Filter Utility" e "ASUS InstantKey Utility"
3. Lanciare via DOS (pendrive da boot) e digitare una stringa di comandi. Poi spegbi e riaccendi e deve funzionare. Se anche cosi non funziona hai un problema con la MB 😄
@ \_Davide_/
... boh... chiama e chiedi. Non ne ho la piu pallida idea.
Io posso aiutarti sui difetti fisici e coi pezzi di ricambio, non sui problemi col callcenter.
@ tdx011
... gli ATK non servono da soli.
Quando hai aggiornato il BIOS poi sei entrato e gai fatto "F9" seguito da "F10"? Si/No?
... Hai aggiornato a win8.1? Allora hai 3 modi per risolvere "velocemente":
1. Formattare con F9 e verificare se funziona tutto.
2. installare oltre agli ATK anche i "Keyboard Device Filter Utility" e "ASUS InstantKey Utility"
3. Lanciare via DOS (pendrive da boot) e digitare una stringa di comandi. Poi spegbi e riaccendi e deve funzionare. Se anche cosi non funziona hai un problema con la MB 😄
Buongiorno ais001,
dopo aggiornato il bios non avevo fatto F9 ed F10, ero solo uscito salvando. L'ho fatto ora, F9 "load optimized" F10 "save and exit". Ma non è cambiato niente.
Oltre agli ATK ho istallato anche "Keyboard Device Filter Utility" e "ASUS InstantKey Utility"; prima di chiedere aiuto ho cercato parecchio in giro, tra cui anche questa pag. (http://superuser.com/questions/708043/keyboard-backlight-in-device-manager)che avevo seguito alla lettera.
Mi sa che mi rimane solo da provare il punto 3...che stringa e programma servono?
grazie per la cortese assistenza,
G.
\_Davide_/
09-12-2014, 11:14
@ \_Davide_/
... boh... chiama e chiedi. Non ne ho la piu pallida idea.
Io posso aiutarti sui difetti fisici e coi pezzi di ricambio, non sui problemi col callcenter.
Grazie mille comunque, nel frattempo, pensando di doverlo mandare in sostituzione ne ho acquistato uno di Lavolta, 6,3 A, l'impressione è che sia sovradimensionato, scalda molto meno! E lo spinotto NON è universale ma fatto su misura e non si muove minimamente...
Direi che piuttosto che spendere il doppio per l'originale, questo vada molto più che bene! ;)
Problema Risolto!
Ho trovato una discussione qui (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/490250-asus-g73jh-keyboard-light-failure-after-bios-flash-209-a-34.html) e qui (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/513264-keyboard-light-fix-gary-key-3.html), da cui si evince che il problema della retroilluminazione della tastiera affligge diversi modelli Asus. Un utente ne dà questa (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/513264-keyboard-light-fix-gary-key-4-print.html) spiegazione che sembra convincente (utente fbiancon).
Per risolvere il problema ho dovuto fare le seguenti operazioni:
scaricare "Keyboard Light Fixer Made by Grey.rar" da qui e seguire le istruzioni contenute per creare un dispositivo usb avviabile. Il bios del mio pc setta con le impostazioni di default non mi lascia eseguire il boot da usb, va impostato:
(sotto bios) Fast Boot - disable
(sotto bios) Boot CSM - enabled
(sotto security) Secure Boot - disable
Fatto ciò ho potuto avviare dal dispositivo usb, lanciare il file .bat che passa una stringa all'eseguibile mb.exe che da quello che ho capito interviene sulla eeprom. Nel mio pc ho un messaggio di errore del tipo "Can't write ..." error -1. Al successivo boot le luci già lampeggiano. Avviato windows ancora fn+F3/F4 non funzionano. Ho rimosso e reinstallato ATKPackage e KBFilter.
Riavvio e Finalmente tutto funzia come dovuto!
Spero che il tempo che ho perso serva ad altri!
saluti,
G.
Faber_88
12-12-2014, 09:42
Salve a tutti, da pochi giorni mi sono accorto di questo dettaglio nel cavo del carica batterie... http://i62.tinypic.com/1z6bnb.jpg .. non mi pare fosse così dall'inizio e non mi sembra di averlo tirato o sballottato più di tanto. Qualcun'altro ha avuto questo problema?
\_Davide_/
12-12-2014, 10:57
Se avessi letto ce l'ho io... Non sono ancora al tuo livello, perchè la rete nera interna è ancora attaccata, ma vorrei mandarlo in garanzia, peccato che compilando il form per l'RMA non ricevo nessuna risposta...
Tu?
P.S. Carica le immagini con le miniature, poi se uno vuole clicca e ingrandisce ;)
Faber_88
12-12-2014, 11:15
Scusate non sono pratico nell'inserimento di img. comunque non ho ancora provato me ne sono reso conto da un paio di giorni. La cosa strana è che non ci ho fatto niente di particolare col pc, si a volte lo sposto da camera mia al salotto, ma non ci ho fatto di certo il tiro col lazo. È un peccato che sia così fragile, adesso ho il timore di di portarmelo in viaggio, chissà cosa potrebbe accadergli! :rolleyes:
\_Davide_/
12-12-2014, 18:47
Io viaggio tutti i giorni, ma non ho mai rovinato il cavo di un alimentatore in vita mia, neanche quello del cellulare....
Il mio è da quando è nuovo che è così!
Chiedi la sostituzione in garanzia, vediamo se a te rispondono!
Io ne ho comprato uno nuovo per adesso, di "Lavolta", che a mio parere è superiore in tutto, ma costa la metà...
Faber_88
12-12-2014, 19:06
Guarda, per me è la prima volta che mi capita una cosa del genere, il mio vecchio pc ha 8 anni e ci ho fatto di tutto, portato ovunque, preso colpi ovunque ma il cavo dell'alimentatore è tuttora perfetto. Comunque male che vada ne comprerò uno compatibile! ;)
\_Davide_/
12-12-2014, 23:15
Beh ma visto che si presume un difetto di fabbricazione perchè non farcelo sostituire?
Stai attento con i compatibili.. non prendere quelli da supermercato a voltaggio regolabile e spinotto intercambiabile....
... qualsiasi componente entro i termini di garanzia viene sostituito se difettoso (o nato male)... è sciocco aver speso 1000 e poi spenderne altri 30 per una cosa che ti viene cambiata in garanzia ;)
... è in garanzia? spediscilo e fatelo sostituire.... sai che difficoltà??? :asd:
fabio1886
13-12-2014, 13:47
salve ragazzi una curiosità: c'è qualcuno che col nostro n550jv e la sua gt750m riesce a giocare ad assassin's creed unity o far cry 4?
\_Davide_/
13-12-2014, 17:14
sai che difficoltà??? :asd:
Rispondessero!!! Io col piffero che chiamo il call center! Con quello che spendo in 10 minuti per ottenere la linea mi compro il caricabatterie!!!
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi qualche informazione riguardo alla sostituzione dell'hd primario con un SSD (lo so che l'argomento e' stato trattato piu' volte, ma e' veramente difficile cercare qualche risposta esaustiva in mezzo a 200 pagine di thread:) ):
1) Penso di acquistare il classico 840 EVO da 250 GB. Ho pero' letto che a breve dovrebbe uscire la versione 850 EVO, dite che mi conviene aspettare (e spendere maggiormente)?
2) Dove posso trovare un caddy funzionale ed anche bello esteticamente (dovendo sostituire il lettore dvd)?
3) Vorrei installare una versione pulita di Win 8.1 sul nuovo SSD (senza clonare l'attuale verisone), e' possibile o ci sono dei problemi a riguardo (ad esempio con il riconoscimento da parte del bios e/o con la licenza di Windows)?
Grazie delle eventuali risposte. :D
@ KEVORK
... premessa: quando ti sei iscritto a questo forum, c'è SPECIFICATO di usare la funzione "cerca nella discussione" che permette di fare un "trova" dei post utili senza leggerli tutti.... usa tale funzione che serve ;)
Dove la trovi? In fondo alla pagina a dx ;)
1. se aspetti tra 1 anno uscirà anche l' 860evo allora :D
Tra HDD e SSD mediamente sei un 10/12 volte più veloce.... passare da 12 a 13 volte non credo che tu te ne accorga.... quindi meno pippe mentali e prendi quello c'è vuoi adesso (840evo o MX100)
2. se ne è discusso qualche pagina fa se nn sbaglio.... prova a leggere.
3. discorso già trattato per un 2-3 pagine... cerca nelle pagine indietro o usa "cerca nella discussione" ;)
morpheus89
14-12-2014, 10:53
Buongiorno a tutti :)
Da un po' di giorni ogni volta che accendo il PC trovo questi 2 processi che mi occupano il 100% della CPU. Ogni volta sono costretto ad entrare del task manager e terminarli. Qualcuno ha idea di come risolvere questa cosa?
http://i.imgur.com/JrPjvbr.gif
Faber_88
14-12-2014, 13:26
@ \_Davide_/
RMA compilato e inviato, vediamo che dicono. Qualora rispondano dovrò inviargli il solo pezzo incriminato per effettuarne il cambio, non l'intero pc, giusto?
@ Faber_88
... nr RMA? Spedisci a TO?
@ morpheus89
... qualche software che hai installato e che fa casini perchè non compatibile. Disinstalla quello che hai installato recentemente e verifica (o installati "Autoruns").
... banalmente controlla anche col regedit nelle varie sottochiavi [RUN] cosa parte e da quale cartella. Oppure con msconfig puoi vedere i percorsi reali delle app all'avvio.
... comunque è qualcosa che hai installato tu... quindi non è un problema del pc ;)
-> http://www.ottimizzazione-pc.it/ottimizzare-servizi-windows-8-7-vista-xp/
\_Davide_/
14-12-2014, 22:02
@ \_Davide_/
RMA compilato e inviato, vediamo che dicono. Qualora rispondano dovrò inviargli il solo pezzo incriminato per effettuarne il cambio, non l'intero pc, giusto?
ais ha detto di si ;)
Dimmi se ti rispondono, perchè io l'ho fatto due volte e non l'hanno preso in considerazione!
@ KEVORK
... premessa: quando ti sei iscritto a questo forum, c'è SPECIFICATO di usare la funzione "cerca nella discussione" che permette di fare un "trova" dei post utili senza leggerli tutti.... usa tale funzione che serve ;)
Dove la trovi? In fondo alla pagina a dx ;)
1. se aspetti tra 1 anno uscirà anche l' 860evo allora :D
Tra HDD e SSD mediamente sei un 10/12 volte più veloce.... passare da 12 a 13 volte non credo che tu te ne accorga.... quindi meno pippe mentali e prendi quello c'è vuoi adesso (840evo o MX100)
2. se ne è discusso qualche pagina fa se nn sbaglio.... prova a leggere.
3. discorso già trattato per un 2-3 pagine... cerca nelle pagine indietro o usa "cerca nella discussione" ;)
Ok, grazie della risposta. L'unico punto che non ho ben compreso e' se ci siano problemi o meno con la licenza per installare la versione pulita di windows 8.1 (la quale era associata a windows 8 quando ho comprato il portatile)
@ KEVORK
... il codice di win8.1 NON è lo stesso di win8 "oem", quindi se vuoi installare win8.1 devi usare una licenza nuova e "originale".
... l'importante è che NON cancelli le partizioni esistenti dall' HDD per non perdere il restore e la licenza win8 preinstallata.
... quindi: o cloni l'hdd esistente e fai un'iso per ripristinarlo in futuro, o ti prendi un SSD e l'hdd lo metti in un cassetto.
@ KEVORK
... il codice di win8.1 NON è lo stesso di win8 "oem", quindi se vuoi installare win8.1 devi usare una licenza nuova e "originale".
... l'importante è che NON cancelli le partizioni esistenti dall' HDD per non perdere il restore e la licenza win8 preinstallata.
... quindi: o cloni l'hdd esistente e fai un'iso per ripristinarlo in futuro, o ti prendi un SSD e l'hdd lo metti in un cassetto.
Quindi non posso eventualmente installare win 8, attivarlo e poi aggiornarlo alla versione 8.1?
... si che puoi. Forse non hai letto quello che ho scritto ;)
Se vuoi installare win8.1 devi usare una licenza nuova, se vuoi aggiornare win8 non ti serve nessuna licenza. Questo perché stai "aggiornando" win8 e non installi win8.1 completo.
Sono due cose completamente diverse.
... si che puoi. Forse non hai letto quello che ho scritto ;)
Se vuoi installare win8.1 devi usare una licenza nuova, se vuoi aggiornare win8 non ti serve nessuna licenza. Questo perché stai "aggiornando" win8 e non installi win8.1 completo.
Sono due cose completamente diverse.
Ok, quindi installo win 8 pulito, attivo la licenza ed aggiorno ad 8.1.
Scusa ancora per il disturbo, ma non ho compreso perchè non posso in seguito formattare la partizione sul "vecchio HDD sata", in modo da poterlo usare come secondo disco. :stordita:
... se formatti l'HDD perdi il restore e la licenza "oem" di win8
morpheus89
17-12-2014, 13:23
@ morpheus89
... qualche software che hai installato e che fa casini perchè non compatibile. Disinstalla quello che hai installato recentemente e verifica (o installati "Autoruns").
... banalmente controlla anche col regedit nelle varie sottochiavi [RUN] cosa parte e da quale cartella. Oppure con msconfig puoi vedere i percorsi reali delle app all'avvio.
... comunque è qualcosa che hai installato tu... quindi non è un problema del pc ;)
-> http://www.ottimizzazione-pc.it/ottimizzare-servizi-windows-8-7-vista-xp/Ah ok, è un problema software allora, meno male :)
Grazie per la risposta, gentile come sempre ;)
felix486
17-12-2014, 21:42
... se formatti l'HDD perdi il restore e la licenza "oem" di win8
Capisco il restore (che si trova in una partizione e che quindi verrebbe spazzato via da una formattazione) ...ma davvero si perde la licenza, semplicemente formattando l'hdd?
Mi sembra una cosa non strana, di più.
EDIT: Probabilmente non avevo letto bene io, probabilmente intendevi dire che non si può installare Win8.1 con una licenza OEM di Win8 ...si dovrebbe, però, poter installare Win8 con una licenza OEM di Win8 e fare poi l'aggiornamento a 8.1. Am I correct?
@ felix486
... non c'è solo la partizione di restore nell' hdd, ci sono 5 partizioni da NON toccare (a meno che non cloni l'hdd). Sono le partizioni che Asus obbliga ad avere per poter utilizzare windows e l'hdd come deve essere. E in tali partizioni ci sono i dati del notebook (oltre ai driver e a tutto il resto).... quindi o te lo tieni così o fai come ti avevo detto qualche post fa.
... libero di non crederci... se poi però scopri che avevo ragione... vedrai che dovrai spedire il pc per farlo risistemare. L'utente finale NON ha diritto/accesso alle partizioni riservate, quindi a meno che tu non lavori come me in un CAT, non puoi estrarre i dati e ripristinarli (i codici Asus e Ms sono memorizzati dentro ai file criptati nelle partizioni)... quindi se formatti perdi tutto ;)
... scusa ma io che avevo scritto??? :D
Se vuoi installare win8.1 devi usare una licenza nuova, se vuoi aggiornare win8 non ti serve nessuna licenza. Questo perché stai "aggiornando" win8 e non installi win8.1 completo.
LaPesteO_o
19-12-2014, 16:58
SATA SSDs, PCI-Express SSDs, mSATA SSDs, SATA Express, M.2 SATA SSDs, M.2 PCI-Express
Questa è quello che ho trovato come possibibili connessioni tra SSD e scheda madre. (source http://rog.asus.com/308552014/labels/guides/ssd-guide-pci-express-m-2-msata-and-sata-express-the-differences-explained/)
Sono un po' confuso. :doh:
Mi potete aiutate a capire dove devo indirizzarmi per comprare un ssd per l'N550JV?
@ LaPesteO_o
... se vuoi consigli su un SSD, devi chiedere nel topic degli SSD, qui si parla solo del notebook fisico... il regolamento, questo sconosciuto... :D
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
holly atton
19-12-2014, 21:11
@ felix486
... non c'è solo la partizione di restore nell' hdd, ci sono 5 partizioni da NON toccare (a meno che non cloni l'hdd). Sono le partizioni che Asus obbliga ad avere per poter utilizzare windows e l'hdd come deve essere. E in tali partizioni ci sono i dati del notebook (oltre ai driver e a tutto il resto).... quindi o te lo tieni così o fai come ti avevo detto qualche post fa.
... libero di non crederci... se poi però scopri che avevo ragione... vedrai che dovrai spedire il pc per farlo risistemare. L'utente finale NON ha diritto/accesso alle partizioni riservate, quindi a meno che tu non lavori come me in un CAT, non puoi estrarre i dati e ripristinarli (i codici Asus e Ms sono memorizzati dentro ai file criptati nelle partizioni)... quindi se formatti perdi tutto ;)
scusa se mi intrometto però se prima di formattare completamente l'hard disk, con all'interno le partizioni riservate, riusciresti a fare un'immagine dell'intero disco (tipo con acronis). In questo caso se dovessi mandare un giorno il computer in assistenza saresti in grado di ripristinare tutte le partizioni com'erano di fabbrica.
O sbaglio ais001?
@ holly atton
... s'era giá detto che se fai l'acronis, poi non hai problemi.
... se fai tu l'immagine, scusa ma a me che interessa? Noi abbiamo giá le nostre iso da caricare, tu tieniti la tua... noi abbiamo le nostre.
Faber_88
20-12-2014, 11:03
ais ha detto di si ;)
Dimmi se ti rispondono, perchè io l'ho fatto due volte e non l'hanno preso in considerazione!
Non hanno risposto, proverò ancora...
\_Davide_/
20-12-2014, 21:15
ci sono 5 partizioni da NON toccare (a meno che non cloni l'hdd). Sono le partizioni che Asus obbliga ad avere per poter utilizzare windows e l'hdd come deve essere. E in tali partizioni ci sono i dati del notebook (oltre ai driver e a tutto il resto).... quindi o te lo tieni così o fai come ti avevo detto qualche post fa.
Queste cose mi fanno salire il crimine :D Io pago il pc; io pago la licenza, e pretendo di poterne fare ciò che voglio... Se non era per la fretta immane lo cercavo freeware...
Comunque complimenti per l'assistenza! Davvero! il mio prossimo pc non sarà Asus :rolleyes:
Non hanno risposto, proverò ancora...
Puoi anche evitare... Evidentemente quel modulo è solo di figura...
... Guarda che x tutte le marche é cosí. É imposto da Ms.... centra un caxx Asus :asd:
Ti sfugge un piccolo particolare sancito dalla UE stessa: il contratto di utilizzo che accetti quando avvii il pc, é scritto espressamente quali diritti e doveri ha l'utente. Se non ti va bene l'unica soluzione é riportare il bene dal venditore e richiederne il rimborso.
Le licenze Ms sono tutte cosí da alcuni anni (prima avevi il tagliandino), poi x il discorso pirateria/clonazione si é scelto questo metodo (che oggettivamente parlando é il modo piú equo e corretto di assistere/semplificare l'utente).
Il fatto che ad una manciata di utenti "semi-esperti" non vada bene, non é colpa di nessuno. Semplicemente questo tipo di utenza dovrebbe scegliere altri beni diversi (come funzione e come tipologia). Il mercato offre questo... non ci sono molte altre alternative se non scendeno a compromessi (vedi eventuale discorso FreeDOS se uno si fa problemi solo per la licenza).
La licenza OEM é legata al bene fisico e puó essere utilizzata solo coi componenti ufficializzati e configurati dal fornitore. Giá installare la licenza su un SSD (anche se fatto dal CAT) potenzialmente é un atto di pirateria in quanto modifichi il bene iniziale ed installi una licenza su un componente non "ufficializzato" dalla casa.
Smontati l'HDD, mettitelo via in un cassetto e mettiti un SSD con una licenza "diversa"... fai prima e hai meno sbattimento ;)
morpheus89
21-12-2014, 08:11
Io ho creato una pennetta USB di ripristino con backtracker. Se installo windows da lì si vanno a ricreare automaticamente le partizioni di ripristino, anche a disco formattato. A questo punto ho preferito tenermi la pennetta in un luogo sicuro e formattare il PC come desidero io. Secondo me è la soluzione migliore...
\_Davide_/
21-12-2014, 11:55
Ti sfugge un piccolo particolare sancito dalla UE stessa: il contratto di utilizzo che accetti quando avvii il pc, é scritto espressamente quali diritti e doveri ha l'utente.
Smontati l'HDD, mettitelo via in un cassetto e mettiti un SSD con una licenza "diversa"... fai prima e hai meno sbattimento ;)
L'ho letto l'ho letto... Ma quando uno ormai ha il pc...
Avevo infatti proceduto così come mi hai suggerito; così se dovesse succedere qualcosa rimetto su il disco originale, la scheda wifi originale e ritorno ad avere il pc uscito di fabbrica...
Certo che comunque avere questo pc con l'HDD è uno spreco :rolleyes:
@morpheus89 io invece, ho tenuto proprio il disco originale da parte, e sull'SSD faccio quello che serve ;)
@ \_Davide_/
... prima o poi metteranno un SSD... ma x risparmio mettono un HDD da 5400 ancora... dimmi te che assurditá... ma questo impongono e questo bisogna accettare :)
\_Davide_/
21-12-2014, 18:53
@ \_Davide_/
... prima o poi metteranno un SSD... ma x risparmio mettono un HDD da 5400 ancora... dimmi te che assurditá... ma questo impongono e questo bisogna accettare :)
Già... Comunque, a dirla tutta fanno bene... Tutti quelli che conosco che mi han chiesto quanto spazio avevo, e a cui ho risposto "256GB su SSD", hanno ribattuto "Eh, il mio invece ha un terabyte, è migliore" :asd: se lo dicono loro :D
Questo per dire che il 90% della gente che c'è ingiro preferisce leggere "1000GB" anzichè "250 GB SSD" quindi non si sprecano neanche
... e questo é il meno.... peró piano piano stai capendo qual'é l'intelligenza media dell'utente che compra un notebook/pc :D
\_Davide_/
21-12-2014, 21:23
piano piano stai capendo qual'é l'intelligenza media dell'utente che compra un notebook/pc :D
Già :asd: mi scandalizzo sempre di più :D
Comunque da quando ho formattato l'ultima volta non ho più visto schermate blu... Mi sembra di aver messo i driver intel dal sito e Nvidia da nvidia
@ \_Davide_/
... guarda.... poche sett fa hanno spedito un notebook serie x550cc (con solo 2 usb: una usb3 ed una usb2) ed il tizio voleva/esigeva che installassimo una 3° porta usb "perchè nella foto del sito online si vedevano chiaramente che c'erano 3 porte usb, quindi il suo notebook era difettoso" :doh: :asd:
... oppure quello che spedisce il notebook dicendo "non sono riuscito a fare il backup, avvertitemi se dovete fare il backup... ma se il problema è l'hdd, allora non importa potete formattare" :mbe: :doh:
felix486
22-12-2014, 11:49
@ felix486
... non c'è solo la partizione di restore nell' hdd, ci sono 5 partizioni da NON toccare (a meno che non cloni l'hdd). Sono le partizioni che Asus obbliga ad avere per poter utilizzare windows e l'hdd come deve essere. E in tali partizioni ci sono i dati del notebook (oltre ai driver e a tutto il resto).... quindi o te lo tieni così o fai come ti avevo detto qualche post fa.
... libero di non crederci... se poi però scopri che avevo ragione... vedrai che dovrai spedire il pc per farlo risistemare. L'utente finale NON ha diritto/accesso alle partizioni riservate, quindi a meno che tu non lavori come me in un CAT, non puoi estrarre i dati e ripristinarli (i codici Asus e Ms sono memorizzati dentro ai file criptati nelle partizioni)... quindi se formatti perdi tutto ;)
In questi giorni ho capito una cosa: ho fatto male ad accettare le condizioni alla prima accensione. Dovevo rinunciare a Windows OEM e chiederne il rimborso. Non tanto per i soldi in sé (credo diano meno di 30€ per Win8 core) ma perché la dinamica delle licenze OEM con Win8 è, in due parole: da dementi.
Comunque, avendo pagato per questa licenza, intendo utilizzarla. Se ho ben capito (non ho avuto molto tempo per cercare info in questi giorni, ma ci ho pensato un po' su) il problema sta nel fatto che l'UEFI ha una sua partizione, all'interno della quale c'è il product key di Windows 8. Quella partizione, quindi, mi serve e devo passarla sull'ssd (che arriva oggi :D ).
La mia idea, a questo punto, è quella di clonare tre delle cinque partizioni presenti nell'hdd (ovvero quella uefi, quella di sistema di Windows e quella "C:\" con l'OS e i programmi) facendo il backup di quella di ripristino su un hdd esterno.
In questo modo non credo di avere problemi di licenza.
Grazie mille, ais001, per avermi messo al corrente di questo grosso problema legato alla nuova gestione delle licenze con Win8.
Anaconda63
22-12-2014, 22:25
@ais001
Ciao come va ??
Il primo di gennaio vado di nuovo all'assistenza Asus, oltre il problema che ti avevo accennato del Touchpad montato male, ho scoperto se tengo il volume basso quando spengo il note o lo pongo in sospensione e lo riaccendo non funziona più devo metterlo al massimo per farlo funzionare :mad: ... e poi ho notato che adesso l'Hd ogni 5 o 6 secondi si spegne e si riaccende lo sento girare poi si ferma e poi riparte e cosi via rallentando di nuovo i programmi o giochi..tu sai cosa sia dovuto ??
Altra cosa la figlia di mia moglie ha rigato la plastica della parte superiore dove c'è il logo Asus illuminato di bianco, tu sai se si può sostituire o devo sostituire tutto il display sai dirmi anche il prezzo ...1000 grazie
in ogni caso una volta Asus era molto meglio !!!
ora 1000 problemi meno male che é in garanzia!!
@ Anaconda63
... la cover superiore è fuori garanzia... il prezzo non lo so... penso sulle 50-100€ (+ manodopera)
... HDD che si disattiva/attiva... hai provato a cercare tra le impostazioni del chipset? Sui desktop c'è una funzione per evitare che vada in standby di continuo.
... problema volume... boh... mi puzza di problemi software.
... scusa ma se ripristini... hai ancora problemi? Hai provato?
\_Davide_/
23-12-2014, 08:51
esigeva che installassimo una 3° porta usb "perchè nella foto del sito online si vedevano chiaramente che c'erano 3 porte usb, quindi il suo notebook era difettoso" :doh: :asd:
No words :asd:
In questi giorni ho capito una cosa: ho fatto male ad accettare le condizioni alla prima accensione. Dovevo rinunciare a Windows OEM e chiederne il rimborso.
Io non avessi avuto urgente bisogno di un pc "potente" l'avrei fatto!
Altra cosa la figlia di mia moglie ha rigato la plastica della parte superiore dove c'è il logo Asus illuminato di bianco
:ncomment:
... problema volume... boh... mi puzza di problemi software.
Anche secondo me, mi era successo su un portatile di amici... Gli avevo messo il S.O. pulito e i driver dal sito (mi sembra proprio che fosse un Asus) e problema risolto ;)
holly atton
23-12-2014, 23:30
@ais001
Volevo un tuo consiglio :rolleyes:
Ho acquistato da mediamondo giorno 17 dicembre l'n56jk
Oggi mi sono accorto che guardando lo schermo a portatile spento o in controluce lo schermo è pieno di graffi abbastanza profondi :eek:.
Inoltre ho riscontrato che:
- la cornice dello schermo nella parte inferiore non aderisce bene allo schermo e nella fessura ke si è creata c'è abbastanza polvere
- controllando l'hard disk, appena acceso il portatile, mi portava 8 avvii e 10 ore di utilizzo! E' normale?
Che mi consigli di fare? Spero in un tuo aiuto
@ holly atton
... premesso che qui si parla dell' n550.... comunque:
- puoi portarlo dove l'hai preso e farlo spedire in Assistenza
- puoi tenerlo così per un pò e spedirlo quando avrai altri problemi
... questo perchè:
- l' lcd non è garantito che venga passato in garanzia per "solo" delle rigature (anzi quasi sempre viene emessa fattura per il cliente). Se hai delle righe di pixel saltate o se hai problemi di alterazione colore durante l'utilizzo, allora l' lcd viene sostituito sempre ;)
- l' lcd bezel è di plastica... fa sempre pancia e Asus non lo passa mai in garanzia (salvo casi particolari).
Consiglio mio: pulisci la fessura e/o aspira la polvere e mettici una striscia di biadesivo così non si stacca più (se ha dimestichezza smonta la cornice così riesci a fare una cosa più pulita e ben fatta). Anche se ti venisse cambiata la cornice, anche la nuova dopo un pò fa pancia, l'unica è mettere del biadesivo e così risolvi per bene ;)
Anaconda63
24-12-2014, 02:23
@ Anaconda63
... la cover superiore è fuori garanzia... il prezzo non lo so... penso sulle 50-100€ (+ manodopera)
... HDD che si disattiva/attiva... hai provato a cercare tra le impostazioni del chipset? Sui desktop c'è una funzione per evitare che vada in standby di continuo.
... problema volume... boh... mi puzza di problemi software.
... scusa ma se ripristini... hai ancora problemi? Hai provato?
La cover naturale che é fuori garanzia...lo immaginavo speriamo che la abbiano..
per il volume lo fa da quando mi hanno cambiato la mainboard.. ho provato a disinstallare e reinstallare i driver nuovi della scheda audio direttamente da sito Realtek ma fa lo stesso problema...
Quali sono le impostazioni del chipset?? Spiegami x favore quale é questa funzione x evitare che vada in stby..grazie
In ogni caso il primo di gennaio sono a Lima e lo riporto in assistenza e ne approfitto per andare alla playa e nuotare in mezzo a las chicas bonitas !!!!! :D :D :D :sofico:
Buon Natale !!!!
holly atton
24-12-2014, 08:49
@ holly atton
... premesso che qui si parla dell' n550.... comunque:
- puoi portarlo dove l'hai preso e farlo spedire in Assistenza
- puoi tenerlo così per un pò e spedirlo quando avrai altri problemi
... questo perchè:
- l' lcd non è garantito che venga passato in garanzia per "solo" delle rigature (anzi quasi sempre viene emessa fattura per il cliente). Se hai delle righe di pixel saltate o se hai problemi di alterazione colore durante l'utilizzo, allora l' lcd viene sostituito sempre ;)
- l' lcd bezel è di plastica... fa sempre pancia e Asus non lo passa mai in garanzia (salvo casi particolari).
Consiglio mio: pulisci la fessura e/o aspira la polvere e mettici una striscia di biadesivo così non si stacca più (se ha dimestichezza smonta la cornice così riesci a fare una cosa più pulita e ben fatta). Anche se ti venisse cambiata la cornice, anche la nuova dopo un pò fa pancia, l'unica è mettere del biadesivo e così risolvi per bene ;)
Innanzitutto ti ringrazio per la tua disponibilità
Comunque sul sito della media mondo, dove l'ho comprato c'è scritto che posso esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data d'acquisto.
L'unico mio dubbio riguarda se mi potrebbero fare delle storie in quanto il computer è stato accesso e quindi ho fatto la configurazione di windows al primo avvio
\_Davide_/
24-12-2014, 10:54
Comunque sul sito della media mondo, dove l'ho comprato c'è scritto che posso esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data d'acquisto.
La cornice staccata è abbatsanza normale ed era successo anche sugli N550 con schermo opaco; bastava reincastrarla... Ma il fatto che ci sia polvere mi puzza un po' :stordita:
holly atton
24-12-2014, 19:14
La cornice staccata è abbatsanza normale ed era successo anche sugli N550 con schermo opaco; bastava reincastrarla... Ma il fatto che ci sia polvere mi puzza un po' :stordita:
anche a me puzza questo fatto la cornice nella parte inferiore dove è staccata è piena di polvere.
Stamattina gli ho mandato un email al media mondo per chiedere la sostituzione se no poi eserciterò il diritto di recesso.
L'unico mio dubbio riguarda se mi fanno storie per aver fatto la prima accensione di windows
\_Davide_/
24-12-2014, 22:44
anche a me puzza questo fatto la cornice nella parte inferiore dove è staccata è piena di polvere.
Stamattina gli ho mandato un email al media mondo per chiedere la sostituzione se no poi eserciterò il diritto di recesso.
L'unico mio dubbio riguarda se mi fanno storie per aver fatto la prima accensione di windows
Staccata no... ma è la polvere il problema più grosso!!
POLVERINO33
25-12-2014, 11:43
Buongiorno a tutti.
Anch'io ho un ASUS N550JV che un paio di giorni fa ho provveduto a formattare.Prima di fare ciò, però, non ho salvato i vari driver e quindi dopo l'installazione del S.O. mi sono ritrovato senza nulla.
Sono andato sul sito dell'ASUS ed ho scaricato tutti i driver (chiaramente quelli più aggiornati) e dopo non poche difficoltà varie mi sembrava fosse tutto a posto ma ora mi ritrovo con due problemi su tutti:
1) dopo aver scaricato bluetooth qualcomm atheros (sempre dal sito ASUS) quando vado per installarlo mi esce una finestra con scritto "the existed productversion is higher than your productversion. installation quit". il bluetooth resta permanentemente attivo o, meglio, nelle impostazioni pc--> wireless vi è solo la casella per disattivare il wifi e non compare quella relativa al bluetooht;
2) Nvidia Geforce experience non compare nella finestra in basso a destra all'avvio e quando vado per avviarlo manualmente oltre a riportarmi sempre lo stesso aggiornamento già installato sul pc, mi dice che non è posibile l'ottimizzazione dei giochi su questo pc in quanto manca GeForce GT 750M.
Grazie in anticipo per qualsiasi informazione al riguardo e Tanti auguri di buone feste a tutti!!!
holly atton
25-12-2014, 12:35
Staccata no... ma è la polvere il problema più grosso!!
La polvere con un pò di pazienza si riesce a togliere. Il problema più grosso sono le righe profonde sullo schermo.
Ma la licenza di windows 8.1 OEM non è collegata al computer?
\_Davide_/
25-12-2014, 12:56
La polvere con un pò di pazienza si riesce a togliere. Il problema più grosso sono le righe profonde sullo schermo.
Ma la licenza di windows 8.1 OEM non è collegata al computer?
Si ma se non è mai uscito dalla schatola non può esserci polvere ;)
Direi di mandarglielo assolutamente indietro ;)
Buon Natale ragazzi:cincin:
morpheus89
25-12-2014, 13:48
Salve a tutti. Parlando di qualità costruttiva, è da un po' di tempo che la scocca inferiore del mio N550JV non si aggancia bene in un punto, creando una sorta di gioco nella parte immediatamente sottostante al touchpad (se la vado a premere fa proprio rumore). Secondo voi è da assistenza o per queste cose non c'è copertura con la garanzia?
Grazie e auguri di buone feste a tutti :)
.... così a parole non saprei.... fai foto.
... il ripristino si fa SOLO con F9, con Fn le impostazioni sono diverse
... solitamente il buon senso dice di fare così:
1. f9 = ripristino di fabbrica
2. update driver dal sito asus e successivamente dai produttori dei componenti (intel, nvidia, realtek, etc...)
3. update windows (disattivando i driver da "aggiornamenti consigliati", specie perchè alcune fix Ms poi vanno in conflitto come dichiarato dalla stessa Asus e Ms nei vari comunicati che nessuno ovviamente legge)
4. verificare nel registro eventi di win eventuali anomalie o errori (e per risolverli si usa google.it ed eventid.net )
...
volevo eseguire il ripristino di fabbrica ma quando premo F9 all'avvio non succede niente,
potete dirmi come mai ?
\_Davide_/
27-12-2014, 00:30
volevo eseguire il ripristino di fabbrica ma quando premo F9 all'avvio non succede niente,
potete dirmi come mai ?
Hai clonato il disco su un SSD?
Hai clonato il disco su un SSD?
No il mio problema è legato allo spegnimento del monitor che diventa nero,
sembra che il pc vada in ibernazione,
allora schiaccio il tasto di accensione e poi un tasto qualsiasi
e mi ripresenta la finestra di login.
Non mi sembra un problema hw perchè me lo fa per molte volte di seguito tutte le volte che accendo il pc, poi durante l'uso scompare però poi ogni tanto si ripresenta.
Ho già disinstallato Power4Gear, ho impostato prestazioni massime,
ma il problema non si è risolto,
Ho contattato l'assistenza ASUS tramite mail e mi diceva di reinstallare Windows seguendo questa procedura :
1) Premere ripetutamente F9 all'accensione
2) Selezionare Risoluzione Problemi
3) Selezionare Reimposta PC
3) Selezionare Rimuvi tutto e reimposta Windows
ma come dicevo, premendo F9 non succede niente.
Devo per caso aggiornare i driver di qualche periferica ?
... devi disabilitare il fast boot dal BIOS. Molto probabilmente sei tu che non riesci a premere F9 in tempo e con l'ultimo windows (8/8.1) molti hanno problemi.
Se disabiliti il fastbott, vedrai che poi ti parte l' F9 (ameno che tu non abbia cancellato le partizioni di ripristino da windows, altrimenti ovvio che non ti partirá mai :D )
P.S. quando poi formatterai, ricordati di DISATTIVARE gli update da windows dei driver hardware (li trovi in update facoltativi. NON fare mai da windowsupdate gli update dei driver, quelli spesso mandano in tilt il pc). Se proprio vuoi aggiornare i driver, fallo dai siti dei produttori dei componenti (sk audio, sk video, chipset, usb, etc....)
No, non ho cancellato nessuna partizione di ripristino di Windows.
Però come faccio ad entrare nel BIOS ?
Raizen_01
28-12-2014, 09:58
Ciao!
Da un pó di tempo il portatile non si spegne più correttamente. Apparentemente a caso, succede che una volta cliccato il tasto "Arresta sistema" lo schermo diventa nero, ma poi il pc rimane comunque acceso e devo premere per qualche secondo il tasto di accensione per spegnerlo forzatamente. Altre volte, invece, si spegne al primo colpo.
Ho Win8.1 aggiornato con gli ultimi update, messo quelli più recenti per il bluetooth e bios aggiornato all'ultima versione per risolvere il problema di riconoscimento della scheda video.
Dite di provare ad aggiornare i driver video della integrata e della discreta?
Grazie!
Sent from my GT-N8000 using Tapatalk
@ Raizen_01
... installati CrystalDiskInfo e controlla lo stato dell'HDD (se rimane sempre accesa il led dell'HDD), magari anche a te stará saltando l'HDD.
... prova a formattare con F9 e SENZA fare update, verifica piú volte se si accende e spegne correttamente. Se funziona, il problema é/era dovuto a qualche driver aggiornato male o aggiornato sbagliato.
Se il problema persiste allora hai un problema hardware.
... ma 99 su 100 é sempre un update da windowsupdate (windows o driver)
Raizen_01
28-12-2014, 13:23
Azz, speriamo che non sia il disco!!
Grazie mille: seguirò il tuo suggerimento!
P.s. Aggiornare i driver video dici che è inutile quindi?
EDIT: il programma riporta stato BUONO
Sent from my GT-N8000 using Tapatalk
... gli "stati" di CrystalDiskInfo sono: Ottimo, buono 100%, buono, a rischio, errore.
... se aggiorni i driver ma il problema é un vecchio driver/update di windows... non risolvi nulla. O formatti e verifichi subito, o aspetti e speri che si risolva da solo (se non é un problema hardware).
Non é un problema di driver video. L'hai detto tu stesso che il display si spegne, quindi il driver e la vga funzionano. É qualcos'altro che non si spegne correttamente. Cosa? Boh. Potrebbe essere tutto e niente. La cosa piu ovvia e banale é formattare e verificare se col sistema "pulito" funziona tutto. Poi da lí si va a controllare cosa si fa passo per passo. Avrai installato o aggiornato tu qualcosa che va in tilt.
P.S. É come avere un pneumatico danneggiato e volerlo riparare con l'Attack... :asd:
biondo1989
28-12-2014, 14:58
ragazzi oggi ho rotto lo spinotto dell'alimentatore del mio n550jv. Su internet di originali veri e non tarocchi non ne trovo, cosa mi consigliate di fare? Farlo saldare o comprare un compatibile? :(
... é in garanzia? Mandalo in assistenza.
\_Davide_/
28-12-2014, 18:02
ragazzi oggi ho rotto lo spinotto dell'alimentatore del mio n550jv. Su internet di originali veri e non tarocchi non ne trovo, cosa mi consigliate di fare? Farlo saldare o comprare un compatibile? :(
Cercane uno che non sia cinese e saldalo su ;) Stai attento perchè sono comunque 6,42 A...
Se è in garanzia spediscilo.
Io non ho ancora ricevuto la benchemini9ma notizia per l'RMA, senza dover chiamare il numero a pagamento, cosa posso fare?
Pregare e anche tanto questo perché non è un prodotto Apple.. Li sanno dire vota morte e miracoli... Anzi no ti danno un nuovo charger non appena consegni il tuo e arrivederci.
E poi col magsafe 2 non avresti mai rotto il jack
... guarda che la serie "ZenBook" ha i MagSafe come connettori... non li fa solo la Apple.... ;)
Buono a sapersi! Ma di certo non smarriscono un componente in garanzia
... sinceramente di quello che stai dicendo non si capisce nulla... puoi provare a spiegarti in itaGliano e con un pò di soggetti e descrizioni varie??? :D
Se il power adapter è difettoso, viene sostituito (in garanzia)... punto.
Tu ci fornisci quello tuo danneggiato e noi te ne diamo uno nuovo e testato.
Non vedo dove sia il problema... tutto il mondo funziona così :D
\_Davide_/
01-01-2015, 12:35
Se il power adapter è difettoso, viene sostituito (in garanzia)... punto.
Tu ci fornisci quello tuo danneggiato e noi te ne diamo uno nuovo e testato.
Non vedo dove sia il problema... tutto il mondo funziona così :D
Buon 2015 a tutti :)
Sai come potrei fare a richgiedere la sostituzione? (Senza telefonare, e visto che il sito non mi funziona)
... no. Devi passare per loro, noi non possiamo aprire ticket direttamente.
\_Davide_/
01-01-2015, 17:53
... no. Devi passare per loro, noi non possiamo aprire ticket direttamente.
Per loro chi?? Io non capisco più nulla :D
\_Davide_/
01-01-2015, 23:11
... chiama Asus :)
Era per non spendere altri 1300€ in telefonate :asd: se conoscevi un altro metodo... telefonerò... :muro:
bravatax46
03-01-2015, 18:47
Salve a tutti, mi hanno regalato una penna USB 3.0 8Gb (questa (http://www.silicon-power.com/product/product_detail.php?currlang=it&main=10&sub=79&pro=210&type=fe#a_1)), ma la velocità di trasferimento dati mi sembra molto bassa. Parlo con discreta ignoranza in materia, quindi magari mi sbaglio.
Ecco l'analisi di CrystalDiskMark:
http://s1.postimg.org/kuqncmi27/benchmark.jpg
Che ne dite? Ho letto in giro che altra gente ha avuto problemi con USB 3.0 che andavano a velocità da 2.0, ma non ho capito se c'è soluzione. Ho il bios aggiornato.
Grazie
1. non tutte le chiavette usb3.0 vanno veramente a 3.0, hai provato questa chiavetta in un'altro pc? Valori?
2. Marca e modello di chiavetta?
3. Sul sito del produttore della chiavetta che valori dichiarano?
4. Oltre al BIOS, che con l'usb3.0 non centra nulla, hai aggiornato i driver del chipset? E quelli del chipset dell'usb3.0? (Da dove? Dal sito del produttor del chipset o alla peggio dal sito Asus)
5. Banalmente... chiavetta "Kingston DataTraveler USB3.0"
- http://ecx.images-amazon.com/images/I/51hPxNwOF3L.png
bravatax46
03-01-2015, 20:49
1. non tutte le chiavette usb3.0 vanno veramente a 3.0, hai provato questa chiavetta in un'altro pc? Valori?
2. Marca e modello di chiavetta?
3. Sul sito del produttore della chiavetta che valori dichiarano?
4. Oltre al BIOS, che con l'usb3.0 non centra nulla, hai aggiornato i driver del chipset? E quelli del chipset dell'usb3.0? (Da dove? Dal sito del produttor del chipset o alla peggio dal sito Asus)
5. Banalmente... chiavetta "Kingston DataTraveler USB3.0"
- http://ecx.images-amazon.com/images/I/51hPxNwOF3L.png
Ciao e grazie per la risposta!
Allora:
1. No, me l'hanno regalata ieri, non ho avuto tempo per prove su altri pc con porte USB 3.0, in quanto in casa ho solo un vecchio fisso con porte 2.0.
2. Ho messo il link del sito del produttore proprio per questo :) E' la Silicon Power Jewel J05 8Gb.
3. Sul sito parla in modo abbastanza generico: "Super Speed USB 3.0 Micro COB(Chip On Board) technology" e "Jewel J05 outstanding read/write speed is coupled with the latest USB 3.0 interface feature a 5Gb/s bandwidth which is 10x the bandwidth of a USB 2.0 interface. It saves users precious time backing up to and from the hard drive when transferring mass data files."
4. Come ho detto sono abbastanza ignorante in materia. Ho letto su diversi siti che consigliavano di aggiornare il bios, per questo l'ho precisato! Ho provato a scaricare questi driver (in realtà non so neanche se siano quelli giusti..) della Intel (link (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=22824&lang=eng&ProdId=3467)), ma mi dava errore se provavo ad installarli (hardware incompatibile o qualcosa del genere). :rolleyes:
5. Beh, in effetti anche questi valori mi sembrano bassi, o sbaglio? Comunque considera che ho un'altra penna Verbatim 2.0 16Gb che mi va praticamente alla stessa velocità di questa nuova: se provo a passare un unico file da, per esempio, 1Gb, si stabilizza ad una velocità di circa 5.3 Mb/s.
\_Davide_/
03-01-2015, 20:58
Mi sembra che la USB 3.0 in lettura non superi i 40 MB/s, quindi tu sei sicuramente in 3.0...
Ora provo con la mia Kingston e vi dico!
@ bravatax46
1. sinceramente quasiasi chiavetta USB3.0 ha valori diversi da marca a marca (non tutte le usb3.0 sono uguali). Sopratutto una 8GB sará piú lenta di una 16/32/64/128GB
3. Proprio perché parlano in modo generico, e non mettono alcun riferimento a benchmark e test, vien da pensare che quelli siano valori nella norma.
4. Vai sul sito Asus e scarica i driver nuovi. Occhio a seguire alla lettera la procedura automatica e a non interromperla o bloccarla.
5. Se vuoi una "super" usb3.0, guardati la "SanDisk Extreme usb3" che ha questi valori "nella media":
- http://usb.userbenchmark.com/resources/img/Reviews/1301/SanDisk-Extreme-USB-30-16GB-Crystaldiskmark-Benchmark.png
\_Davide_/
03-01-2015, 21:36
La SanDisk comunque rischia di dare problemi...
Io faccio 82.70 in lettura, e 43.76 in scrittura con la mia VECCHIA dt 3.0... Anche sevondo me era 3.0 perchè non può superare i 40 in 2.0 ;)
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, mi chiamo Luca.
Dispongo di questa fantastica macchina da circa 1 anno...
Ultimamente riscontro un problema piuttosto fastidioso che non sono riuscito a risolvere nemmeno dopo numerose ricerche online.
Il pc si risveglia in automatico dalla modalità sospensione dopo circa 30 minuti, sia con alimentazione da rete elettrica che con quella a batteria.
Ho gia passato tutti i dispositivi in gestione dispositivi per disabilitare il risveglio del pc nella scheda risparmio energia e ho anche provveduto alla modifica della pianificazioni della manutenzione automatica disattivandola quando disconnesso dalla rete elettrica e disattivando il risveglio.
Cosa mi suggerite di fare?
Purtroppo le impostazioni del BIOS non le conosco quindi non ho potuto metterci mano.
Vi prego aiutatemi, grazie mille in anticipo!
1. aggiorna il BIOS
2. formatta con F9 e verifica se il problema persiste. Se il problema é sparito vuol dire che era qualche software che avevi installato tu che dava fastidio.
Ho notato che se provo a guardare un film sulla televisione collegandolo con cavo HDMI, ho svariati problemi. Una volta mi è successo che il video andasse lievemente più veloce, un'altra che fosse l'audio ad andare più veloce.
Ho provato anche ad aggiornare i driver Intel HD con gli ultimi presenti sul sito (Intel), ma senza successo.
@ Laevus
... magari é il video che é fuori sync? O magari la tv che non é ben configurata?
Potrebbe essere tutto... e potrebbe essere niente. Devi fare un pó di prove.
Guardavi il film da dvd? Da usb? Da hdd? Da wifi?
Non hai scritto nulla di realmente utile per capire il tuo problema, e non hai scritto che prove hai fatto per dedurre che il problema sia il notebook e non altro.
Se fosse il notebook avresti problemi ben piú "bloccanti". Magari é banalmente l'hdd che sta muorendo (se va a scatti anhe durante l'utilizzo é normale che scatti durante la visione di un filmato). Installati HDTune e CrystalDiskInfo e fai i dovuti controlli.
frizz636
04-01-2015, 15:55
Ciao ragazzi,
ho sostituito il lettore ottico con un ssd, è possibile usare il lettore ottico esternamente tramite cavo? :confused: :confused:
se si,che cavo avrei bisogno?
grazie in anticipo!!:) :)
1. aggiorna il BIOS
2. formatta con F9 e verifica se il problema persiste. Se il problema é sparito vuol dire che era qualche software che avevi installato tu che dava fastidio.
Del BIOS ho la versione 208, dovrebbe essere l'ultima vero?
Con f9 che tipo di ripristino permette di fare? Avevo trovato un buon equilibrio nel PC non vorrei perdere nuovamente tutti i programmi.
Penso che il problema si sia presentato dopo che ho sostituito la scheda WiFi del PC con la Intel AC dual band di cui si parla anche nelle prime pagine di questo thread (la versione americana di questo PC monta la Intel di serie). Avevo provveduto a installare i driver dal sito della Asus e avevo opportunamente rimosso quelli della vecchia scheda atheros.
Potrei provare a reinstallare i driver Intel? Potrebbe essere questo il problema?
Ciao ragazzi,
ho sostituito il lettore ottico con un ssd, è possibile usare il lettore ottico esternamente tramite cavo? :confused: :confused:
se si,che cavo avrei bisogno?
grazie in anticipo!!:) :)
Il principio è lo stesso della trasformazione di hdd interni in esterni: ti serve un case che contenga il lettore ottico e che si connetta al PC tramite USB. Sull'amazzone ne trovi di tutti i tipi a circa 15€.
@ Laevus
... magari é il video che é fuori sync? O magari la tv che non é ben configurata?
Potrebbe essere tutto... e potrebbe essere niente. Devi fare un pó di prove.
Guardavi il film da dvd? Da usb? Da hdd? Da wifi?
Non hai scritto nulla di realmente utile per capire il tuo problema, e non hai scritto che prove hai fatto per dedurre che il problema sia il notebook e non altro.
Se fosse il notebook avresti problemi ben piú "bloccanti". Magari é banalmente l'hdd che sta muorendo (se va a scatti anhe durante l'utilizzo é normale che scatti durante la visione di un filmato). Installati HDTune e CrystalDiskInfo e fai i dovuti controlli.
Hai ragione, non mi sono espresso per nulla bene.
Ogni tanto capita che provi a guardare un file video sulla televisione collegandola con il cavo HDMI. Il filmato si vede perfettamente bene se visto sullo schermo del computer, mentre presenta dei problemi se visto sulla tv (indipendentemente dal fatto che sia salvato sulla ssd o sull'hdd). Questo problema non si presentava sicuramente con il precedente portatile, e mi pare neanche in questo all'inizio.
Le ultime due volte che ho provato ad usare la tv come schermo, la prima il video veniva visualizzato lievemente veloce, la seconda era il turno dell'audio. Due file diversi, con driver video diversi, entrambi visualizzati correttamente sul computer.
@ Laevus
1. prova con i 2 programmi che ti ho indicato sopra, così scartiamo eventuali problemi di HDD (col pc potresti sempre vedere bene per un discorso di ritardo generale e quindi non te ne accorgi)
2. verifica qualità del cavo e setup della tv (prova con una console/lettore/pc e verifica se hai problemi). Eventualmente prova su un'altra tv.
3. verifica impostazioni HDMI del pc, se configuri qualcosa di strano potrebbe darti problemi simili.
4. hai un adattatore usb/video? se SI, provalo ad utilizzare.
5. salva il salvabile e formatta con F9.
Una volta formattato NON FARE NULLA se non lanciare il video e verificare se hai ancora problemi.
6. se hai ancora problemi, allora devi mandare il notebook in assistenza.
se i problemi sono spariti vuol dire che era un problema software (o di aggiornamenti o di setup). Qualcosa che hai fatto tu in passato o qualche programma installato che dava fastidio.
Quale? Impossibile saperlo... in rete esistono milioni di programmini stupidi che creano problemi installati e la gente non se ne accorge.
\_Davide_/
04-01-2015, 18:29
Ciao ragazzi,
ho sostituito il lettore ottico con un ssd, è possibile usare il lettore ottico esternamente tramite cavo? :confused: :confused:
se si,che cavo avrei bisogno?
grazie in anticipo!!:) :)
Perchè l'SSD nel lettore ottico? :muro: Perchè? :muro: E' SATA 2!!!! :asd:
Comunque si, ci sono dei kit da quel che so...
frizz636
04-01-2015, 20:31
Perchè l'SSD nel lettore ottico? :muro: Perchè? :muro: E' SATA 2!!!! :asd:
Comunque si, ci sono dei kit da quel che so...
scusa errore chiedo venia :muro:
ssd al posto del hdd e quest ultimo nell alloggiamento del lettore ottico :D
frizz636
04-01-2015, 20:34
Il principio è lo stesso della trasformazione di hdd interni in esterni: ti serve un case che contenga il lettore ottico e che si connetta al PC tramite USB. Sull'amazzone ne trovi di tutti i tipi a circa 15€.
grazie guguleggio un po,
l'amazzone cerco di evitarlo..prediligo chi paga le tasse in italia :O
@ frizz636
... si chiama "adattatore odd": https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=adattatore+ssd+odd&tbm=shop
\_Davide_/
04-01-2015, 23:02
scusa errore chiedo venia :muro:
ssd al posto del hdd e quest ultimo nell alloggiamento del lettore ottico :D
Immaginavo :asd: comunque si, il kit odd... Trovi un po di tutto :)
ma una qualche nuova versione di questo notebook con la scheda video nvidia 9**M è già uscita?
... serie "N" con 9xxM non ancora. Altre serie, come la G751, si sono già GTX 980M 4GB GDDR5 / GTX 970M 3GB GDDR5 (vedi in primis tutti i nuovi notebook MSI, che non sono altro che Asus ma fatti per giocare)
... serie "N" con 9xxM non ancora. Altre serie, come la G751, si sono già GTX 980M 4GB GDDR5 / GTX 970M 3GB GDDR5 (vedi in primis tutti i nuovi notebook MSI, che non sono altro che Asus ma fatti per giocare)
gli MSI mi sono sempre piaciuti sopratutto i dragon, ma poi i prezzi :muro:
preferivo una serie come questa con prezzi più contenuti, aspetterò un altro po. sperando che l'attuale regga ancora.
Immortal
09-01-2015, 13:32
Ais, pensavo di mandare il mio n50jk in assistenza per i seguenti motivi:
-a volte, non sempre, la tastiera perde qualche carattere (premo ma non compare a schermo). [Problema principale che mi rompe più di tutti]
-il masterizzatore dvd non si chiude bene (avevo letto di altri col medesimo problema)
-il jack da 3.5mm inizia a diventare ballerino (anche qui, non sembra una novità)
-la plastica che copre la cerniera col monitor non è correttamente allineata (è tutta verso dx)
Ci potrebbero essere problemi a riguardo? Devo fare qualche cosa di particolare o sottolineare qualcosa quando contatto l'assistenza? Lo restituirei con l'HD originale non toccato (l'ho quasi subito sostituito con un SSD e messo da parte).
Ultima cosa, contattando direttamente Asus, quanto sarebbero lunghi i tempi considerando che sono da poco finite le feste?
Grazie mille
@ Immortal
1. e 3. = MB da sostituire
2. = Bezel ODD da sostituire (se non risolve il ri-assemblaggio del bracket dell' ODD stesso... praticamente ri-stringere 3 viti)
4. sono plastiche, il copri cerniera probabilmente viene cambiato, ma essendo di plastica col tempo salteranno di nuovo i dentini.
Noi solitamente lo smontiamo e lo riposizioniamo mettendogli del nastro per fargli fare "spessore" e quindi che non si muova più. Asus non te lo passa in garanzia, quindi 9 volte su 10 sarebbe preventivo ;)
5. per mandarlo in assistenza devi parlare col callcenter.... sono loro che decidono dove e cosa far riparare. Noi possiamo solo intervenire in base a quello che ci viene indicato prodotto per prodotto.
\_Davide_/
09-01-2015, 19:03
Se ricordo bene non c'è nessuno che ha il lettore dvd allineato alla scocca...
Immortal
09-01-2015, 22:31
la cerniera non è saltata, è solo montata in modo asimmetrico (era un problema che avevo già letto qui). Purtroppo anche smontando dietro e provando a spostarla, col tempo torna nella posizione asimmetrica (è un "problema" estetico, e se chiedono di pagare - tra l'altro per un loro difetto in fase di assemblaggio - lascio così com'è).
Il lettore non si chiude bene, praticamente devo forzare piegando leggermente la plastica esterna del vassoio per farlo entrare in sede, altrimenti non si chiude. Poi che la plastica esterna non sia perfettamente allineata è un ulteriore difetto ma che per ora non mi importa più di tanto.
Per il jack, è stata trovata qualche soluzione (un rinforzo o qualcosa di simile) o anche questo problema è destinato a ripresentarsi nel tempo?
Per i tempi che mi sai dire?
Edit: dimenticavo...grazie!!
@ Immortal
... la cerniera non è saltata, è il copri cerniera ad essere difettoso e a saltare. E non è un errore di assemblaggio, è che quel pezzo è fatto male e in quel punto col tempo soffre dei continui movimenti. Il problema è che non è un' ARN e quindi non se ne parla di sostituirlo in garanzia come per alcuni lcd bezel tipo K56. Puoi sistemarlo quanto vuoi, ma una volta che è saltato il dentino al lato, si sposterà sempre col tempo.
Asus è stata chiara "le plastiche" non si cambiano in garanzia, quindi salvo casi particolari il 90% è a pagamento.
... il connettore è saldato sulla MB... non esistono "soluzioni" alternative. Esistono dei pagliativi ma col tempo non reggono, quindi inutile pensarci.
Hai problemi durante l'utilizzo? Mandalo in assistenza e non ci pensare (magari capita da me :asd: )
... tempistiche? Chiedi al supporto tecnico, noi abbiamo 3gg di tempo per la riparazione, ma dipende chi spedisce e chi deve ricevere. In certi centri comm aspetti anche 2mesi, se lo porti tu ovvio che lo puoi ritirare anche dopo 3-4gg... ma dipende se abiti o no vicino al CAT :D
@ \_Davide_/
... quando lo compri nuovo e quando ti cambiano il top case :asd:
\_Davide_/
10-01-2015, 18:12
devo forzare piegando leggermente la plastica esterna del vassoio per farlo entrare in sede
No così allora no XD
@ \_Davide_/
... quando lo compri nuovo e quando ti cambiano il top case :asd:
Il mio anche da nuovo non era allineato :asd:
Miticooo
10-01-2015, 21:23
Salve ragazzi..
Mi scuso in anticipo per le domande già trattate e ritrattate ma non ho trovato risposta.
Ho questo fantastico notebook e vorrei installare windows 8.1 in maniera pulita.
Ho la ISO di Win 8.1 ma non ho il lettore DVD nè una pennetta disponibile.
Ho messo la ISO su un Hard disk esterno ma premendo esc all'avvio del pc non mi da la possibilità di scegliere di farlo partire dall'hard disk.
E' un altro tasto da premere??
L'hard disk può subire dei danni??
La ISO va scompattata sull'hard disk (se si basta winrar)??
Grazie a tutti voi come sempre per l'aiuto..
@ Miticooo
... Un file .ISO non sará mai bootabile, é come un file .zip
Masterizza l'iso su un dvd/usbkey ed usalo cosí, altrimenti devi installare un windows, installare "DaemonTool" e poi rifare l'installazione da lí.
\_Davide_/
11-01-2015, 12:55
Tramite un programmino come ad esempio Rufus ;)
@ \_Davide_/
... ma rufus lo deve installare in windows per poi scrivere l'iso sulla usbkey... quindi gli serve sempre un s.o. a monte di qualsiasi operazione ... lui invece sta dicendo di installare l'iso direttamente dal boot del BIOS :asd:
... se hai letto cosa ha scritto l'utente.... capisci... ;)
Ho messo la ISO su un Hard disk esterno ma premendo esc all'avvio del pc non mi da la possibilità di scegliere di farlo partire dall'hard disk.
Miticooo
11-01-2015, 20:06
Ragazzi grazie per le risposte,
io in pratica voglio fare un'installazione pulita di win 8.1 e sono in possesso di una ISO.
Mi pare che per installarlo devo farlo dal boot tramite usb o dvd. Ci sono altri metodi migliori o più semplici?
Potete darmi anche un link che esegue tale operazione con una ISO senza DVD ma con USB (Hard disk)?
Grazieee
@ Miticooo
... ma aprire google e cercare troppo difficile?! :rolleyes:
... i metodi sono quelli che abbiamo indicato, altri NON NE ESISTONO... inutile insistere. Quello che vuoi fare tu, non lo puoi fare se non utilizzando programmi particolari come quello qui indicato:
-> https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
mistral133
12-01-2015, 11:48
Salve ragazzi, in passato mettendo il mouse sull'icona della batteria, quando era oltre il 95% mi diceva: batteria collegata ma non in carica, e questo mi andava bene perchè lascio il notebook spesso con la presa di corrente collegata, ma ora che è al 100% mi dice solo batteria carica, la mia domanda è: continua a caricare la batteria? o anche se non c'è scritto la bypassa e fornisce direttamente corrente al sistema?
Grazie.
@ mistral133
... se è al 100%... perchè dovrebbe continuare a caricarla?
Con la corrente collegata, se scolleghi la batteria (aprendolo ovvio) il nb non si spegne.
mistral133
13-01-2015, 10:02
@ mistral133
... se è al 100%... perchè dovrebbe continuare a caricarla?
Con la corrente collegata, se scolleghi la batteria (aprendolo ovvio) il nb non si spegne.
Grazie per la risposta, io mi riferivo solo al fatto che prima c'era scritto esplicitamente: "collegato ma non in carica" e avevo letto da qualche parte che quell'impostazione non rovinava la batteria e la preservava. ora invece non c'è più scritto. Volevo capire se ad altri che hanno questo notebook c'è scritto collegato ma non in carica, quando è al 100%, oppure no.
@ mistral133
... non centra nulla.
... se è sopra il 95% e fino al 99% di dirà "collegata ma non in carica"... quando è a 100% ti dice collegata e stop.
Immortal
13-01-2015, 22:05
Io di sta tastiera non ce ne sto capendo nulla... Oggi continuava a dare problemi, vado su una live di ubuntu per essere sicuri che sia un problema HW e lì tutto perfetto. Torno sul mio disco e il problema non si presenta. Temo che chiamando l'assistenza per un problema che si presenta "a random", non venga fatto nulla visto che potrebbero non verificare il problema di persona.. :fagiano:
... hai fatto un ripristino con F9? Funziona?
... se SI, allora il problema è di qualche software/update che va in conflitto coi driver Asus, quindi è un problema di cosa fai tu.
... se NO, significa che avrai o un problema alla tastiera o alla MB (vista la serie... 9 volte su 10 noi cambiamo la MoBo per i problemi più assurdi... è raro cambiare la K/B senza cambiare la MoBo )
Immortal
13-01-2015, 23:49
L'HDD originale, una volta avviato il pc per vedere che tutto funzionasse alla perfezione, è stato sostituito con un SSD e messo da parte in un cassetto. Quindi non ho la funzione di ripristino ma nemmeno ci penso lontanamente a formattare tutto ora come ora :stordita: Se fosse un problema sw andrei a trovarlo fino a risolverlo nel bene o nel male. Quello che mi frega è che non si verifica costantemente e quindi mi riesce più difficile il debug.
Quello che mi porta a pensare ad un problema HW è dato dal fatto che quando il pc mi è arrivato avevo già dei tasti che davano problemi: ad esempio premendo il tasto "1", spesso e volentieri rimaneva bloccato il tasto "\" che gli è affianco (poi insistendo sui tasti il problema si è sistemato).
Come dicevo prima, il dubbio che ho è che mandandolo in assistenza non si verifichi e quindi non venga sistemato nulla (o al più, fatto un ripristino di un HD che non ho praticamente mai toccato).
flz47655
14-01-2015, 10:12
Salve,
Anche a me come mi sembra di aver letto è successo ad altri utenti, a volte la tastiera non funziona correttamente.
Alcuni tasti sembrano non funzionare (num lk, e altri), premo i tasti e non succede nulla (non scrivono).
Il problema è abbastanza random, a volte accendendo il pc funziona tutto correttamente, altre volte no.
E' necessario fare un rientro in assistenza o esiste qualche altra soluzione?
Grazie a tutti
mistral133
14-01-2015, 18:18
@ mistral133
... non centra nulla.
... se è sopra il 95% e fino al 99% di dirà "collegata ma non in carica"... quando è a 100% ti dice collegata e stop.
Ok, Grazie per la risposta.
@ Immortal
... banalmente: rimetti il suo HDD e se fai F9 lo ripristini... e verifichi se funziona.
... 99 su 100 se lo spedisci te lo formattano... quindi vedi tu... :rolleyes:
... se anche dopo il ripristino hai problemi, mandalo con l' HDD originale no?! che fatica fai? :mbe:
L'importante è che spieghi BENE cosa hai fatto quando apri il ticket (evita di dire che lo apri per cambiargli i pezzi... potrebbero farti un fuori garanzia)
Immortal
14-01-2015, 21:01
No, non ci siam capiti: l'hdd originale l'ho archiviato e lo uso solo se, appunto, devo rispedirlo indietro. Infatti non ho voluto praticamente toccarlo per evitare che ci fossero problemi di garanzia lato sw. Sia perché, come ti dicevo, non ho in mente di formattare...sia perché l'ho tenuto da parte, in caso di assistenza ci finisce il disco originale!
... ed io ripeto: hai provato col vecchio HDD? :D :D :D
Immortal
15-01-2015, 01:01
ok domattina provo! Quel che mi limita è la casualità con cui si manifesta il problema...ad esempio ora non ho problemi da 2 giorni! Ultima cosa: visto che nell'UEFI ci sono delle chiavi, cambiando mobo vengono cambiate? Tradotto: avrò casini a far riconoscere l'SSD che sto usando ora?
flz47655
15-01-2015, 10:01
@Immortal
Nel registro degli eventi di Windows hai qualche segnalazione particolare? Errori di posizioni angolari non valide e cose simili?
Anch'io sono nella tua stessa situazione, N550JV con SSD Samsung (montato dal centro assistenza Asus però) e ogni tanto ho questo problema con la tastiera.
Avevo pensato a qualche interferenza con hard disk esterni o altre periferiche USB 3.0 ma ora che cerco di riavere il problema per investigare meglio non me lo fa più
Immortal
15-01-2015, 10:35
Se mi dici ESATTAMENTE sotto quale menù controllare, ti dico. Perché di log lì dentro ce ne sono a migliaia!
flz47655
15-01-2015, 11:29
Se vai in eventi amministrativi e col trova cerchi "angolare" cosa ti viene fuori?
Immortal
15-01-2015, 11:42
Ho trovato qualcosina (ho windows in inglese), tuttavia il warning più recente è del 13 e io ho avuto problemi anche prima, quindi tendo ad escluderlo!
flz47655
15-01-2015, 13:06
Ti ricordi per caso quali tasti non funzionavano? Hai altri eventi che possono ricollegarsi a failure hw?
Immortal
15-01-2015, 17:16
non ho notato tasti particolari.. semplicemente ogni tanto, mentre scrivo, qualche carattere viene perso qua e là. Avendo ricevuto il pc con la tastiera che dava problemi dall'inizio ho sempre pensato fosse un problema HW, ma ho sempre rimandato l'invio in assistenza perché mi è sempre servito come pc.
@ Immortal
... se sostituiscono la MB, è facile che poi quando rimonti l' SSD riparta qualche riconoscimento hardware... per questo noi formattiamo sempre dopo le riparazioni.
Se poi il cliente dice "non formattate", ok... problemi suoi se dopo windows si impalla.
Asus è chiara: il pc deve essere nelle condizioni come appena comprato... quindi formattato e funzionante.
Immortal
15-01-2015, 23:31
si ma un conto è dover sistemare i driver del chipset della mobo o altre robettine che in poco tempo si sistemano. Un altro è avere delle chiavi diverse nella mobo nuova che non riconoscono il disco fatto precedentemente, e quindi devi formattare a prescindere. Per quello che chiedevo se vengono copiate le chiavi (così come il product key OEM che dovrebbe essere bindato nella mobo).
@ Immortal
... nella BIOS table viene ricaricato solo il S/N e alcune info secondarie... file di attivazioni o chiave bloccate vengono rigenerate durante il ripristino del s.o. formattando con la procedura Asus.
Se non si formatta c'è la possibilità che poi qualcosa non vada. Certezze? Nessuna. Devi provare.
Immortal
17-01-2015, 11:34
boh intanto ho chiamato il call center e ho compilato il foglio per l'RMA. Vediamo quando e dove lo porteranno! Visto che sono a 60-70km da Vicenza penso lo spediscano lì, casomai quando mi daranno qualche codice te lo comunicherò! Grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.