PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

at76
17-01-2015, 13:56
Buongiorno a tutti, da 10gg sono possessore di un N550jk cm489h, e sono preoccupato dal fatto che casualmente, premetto anche non sotto carico, quindi solo in internet o non facendo nulla, si sente un bip (cinguettio), è capitato anche a voi?
1) ho testato la memoria, non da errori;
2) ho testato l'hd (crystaldiskinfo risposta buona);
3) ho controllato se colpa dell'alimentatore (lo fa anche se non collegato alla rete);
4) con wifi spento modalità aero - quindi non credo sia colpa della atheros :muro:
le schede video sembrano funzionare (conviene un test accurato con qualche sw? se si, me ne consigliereste qualcuno?).

il rumore non è mai presente alla partenza ma solo dopo qualche minuto anche 20min che il pc è in funzione (pensavo fosse l'hd seagate da 1,5tb ma appoggiando l'orecchio non sembra essere lì...)

Prima di aprire un RMA volevo chiedervi se preoccupante o già avvertito da altri... non avendo però trovato nulla sui forum (scusate il papiro:D )

at76
17-01-2015, 14:04
Buongiorno a tutti, come voi sono un possessore di un Asus N550 modello JK cm489h, purtroppo cinguetta ogni tanto casualmente sia senza far nulla che lavorando.

Ho provato a verificare da dove ma senza venirne a capo:muro:
HD 1,5tb? non sembra, anche se il cinguettio molto simile ad un bip per prima ipotesi poteva essere colpa sua... ascoltando sembra arrivare da un'altra parte.

Alimentatore, no
scheda atheros non credo lo fa anche se non attivo wireless (modalità aero)

testata la ram, tutto funzionante
testato hd, responso buono

Prima di portarlo in Assistenza vi è mai capitato? non penso sua un coil whine perchè è momentaneo dura 1 secondo con intervalli casuali.
grazie a tutti, saluti

at76
17-01-2015, 14:06
(scusate il doppione mi aveva dato errore ed invece eccolo qui....)

ajdrooler
17-01-2015, 14:32
Utilizzo questo notebook collegato a monitor, tastiera e mouse esterni e vorrei sapere se esiste un modo per riattivarlo dalla modalità "sleep" o "ibernazione" senza dover aprire il coperchio del notebook stesso (ad esempio premendo un tasto della tastiera o del mouse esterno).
Nel bios non vedo particolari opzioni dedicate al wake up, tranne forse un wake up on LAN che non fa al caso mio...

flz47655
17-01-2015, 15:58
Se sollevi fisicamente il notebook con le mani senti ancora il rumore?

ais001
17-01-2015, 16:25
@ Immortal
... 99 su 100 gli N550 li dirottano tutti su Torino.... da me arrivano tutte le nuove serie ormai... e hanno i difetti più assurdi... :asd:

ais001
17-01-2015, 16:28
@ ajdrooler
... basta che modifichi le impostazioni avanzate di "risparmio energia" (elenco menù a sx)... nel dubbio premi F1 e leggiti la guida di windows. Ci sono diverse voci che ti permettono di farlo.

Nel BIOS non trovi di certo queste funzioni ;)

at76
17-01-2015, 16:47
@FLZ47655
grazie, appoggiato su piedini artigianali e continua a twittare. Guardando in giro i beep del bios sono però molto forti (ben udibili) questi invece si sentono solo se in stanza silenziosa, forse ventole o cpu?.

ajdrooler
17-01-2015, 18:59
@ ajdrooler
... basta che modifichi le impostazioni avanzate di "risparmio energia" (elenco menù a sx)... nel dubbio premi F1 e leggiti la guida di windows. Ci sono diverse voci che ti permettono di farlo.


Purtroppo non credo sia così semplice. Sottolineo che vorrei "risvegliare" il notebook agendo su una tastiera o mouse esterni wireless collegati via USB al PC. Nelle opzioni avanzate vedo solo una voce relativa ad USB, che dice "impostazione sospensione selettiva USB" ed è attivata.
Leggevo in rete che alcuni per ottenere il risultato da me voluto con altri notebook hanno attivato il Wake Up On Lan e utilizzano una app per smartphone per risvegliare il PC. Speravo fosse meno complicato... a questo punto faccio prima ad aprire il coperchio e poi richiudere :D Se tu o qualcun altro avete suggerimenti, saranno i benvenuti.

ais001
17-01-2015, 19:59
@ ajdrooler
... io consiglio sempre di lasciarlo attivo, alla peggio fai partire lo screensaver o imposti che si spegne solo il monitor.

zanardi84
18-01-2015, 17:20
Sto provando ad installare windows 7 (8.1 non lo tollero più!!) sul sistema con uefi disattivato, da penna usb, ma non c'è verso

Mi chiede un driver per il sata, ma per riuscire ad installarlo occorre pescarlo dalla penna usb che però non viene riconosciuta (dovrei integrarli nella iso, ma la procedura è abbastanza macchinosa) perchè non vengono attivare le porte usb.

E' visibile, non si sa bene come, il disco su chi risiede 8.1 e allora ho provato a caricare i driver sata e usb, ma non mi vengono riconosciuti... eppure uno è il driver AHCI per chipset serie 8 e l'altro è il driver usb 3.0

ais001
18-01-2015, 17:56
@ zanardi84
... puoi usare nLite per crearti l'iso coi driver integrati

... puoi creare una seconda usbkey coi driver

Immortal
19-01-2015, 18:17
@ais001: Il codice RMA che mi hanno dato inizia per ITB45.. è roba tua o va a torino?!

hw85
19-01-2015, 20:34
@ais001: Il codice RMA che mi hanno dato inizia per ITB45.. è roba tua o va a torino?!

Dopo qualche ora dall'invio dell'RMA ti dovrebbe arrivare via email etichetta DHL da applicare sul pacco, con relativo indirizzo di spedizione dove andrà il tuo Notebook.;)

ais001
19-01-2015, 21:24
@ Immortal
... Torino

... ITB2 e/o ITB8 è roba che gestisco io.


... il secondo numero (sempre "5") è l'anno: 2015... se lo spedivi l'anno scorso era ITB44 :D

mattakkione
20-01-2015, 09:38
ciao ais001

visto che fai assistenza sui prodotti asus forse hai messo anche le mani sui modelli nuovi con la gtx 850m.....ti volevo fare una domanda veramente stupidosissima ma che mi ronza in testa da un po':

secondo te, è possibile montare una gtx 850m su un asus 550jv, che di fabbrica ha una 750m? Ci potrebbero essere problemi sul bios? Sul layout della componentistica interna?

Vai, mi sono esposto :p Al massimo ti farai una risata ;)

serj.borgore
20-01-2015, 14:11
Quale versione mi consigliate (vorrei la versione più recente possibile)? e quale è il procedimento per installarlo?

serj.borgore
20-01-2015, 16:03
inoltre ho un problema mon gli speaker.. funzionano solo quelli nella parte frontale di sotto, e non quelli quelli superiori, dove ci sono i due tasti per intenderci. Ho guardato i driver e non hanno nessun problema, ho anche provato a reinstallarli, come posso risolvere?

ais001
20-01-2015, 19:03
Quale versione mi consigliate (vorrei la versione più recente possibile)? e quale è il procedimento per installarlo?
... leggi: http://www.navigaweb.net/2014/06/le-10-distro-linux-piu-usate-al-mondo.html

serj.borgore
21-01-2015, 10:25
... leggi: http://www.navigaweb.net/2014/06/le-10-distro-linux-piu-usate-al-mondo.html

tra le ubuntu qual'è la più completa?

Anaconda63
21-01-2015, 16:38
inoltre ho un problema mon gli speaker.. funzionano solo quelli nella parte frontale di sotto, e non quelli quelli superiori, dove ci sono i due tasti per intenderci. Ho guardato i driver e non hanno nessun problema, ho anche provato a reinstallarli, come posso risolvere?
Se apri il note vedi che nella parte superiore non ci sono altoparlanti! Per cui è normale sentire solo frontalmente!

giulippt
21-01-2015, 18:18
Se vai in eventi amministrativi e col trova cerchi "angolare" cosa ti viene fuori?

Buonasera,scusate se mi intrometto! Ho lo stesso problema di Immortal da qualche mese e anch'io ho dovuto posticipare l'assistenza sia perchè è una cosa totalmente aperiodica sia perchè non posso fare a meno del pc!!

Sono andato a cercare gli eventi legati ad angolare e ce ne sono di tre tipi:

Un dispositivo di puntamento ha segnalato un intervallo logico angolare non valido.
Un dispositivo di puntamento ha segnalato un intervallo fisico angolare non valido.
Un dispositivo di puntamento non ha segnalato una unità di misura angolare valida.

oggi aveva ripreso a non funzionare, circa mezz'ora fa si è risistemato tutto, e questi eventi me li segna come 10 min fa (quando la tastiera già funzionava).
Spero che la cosa possa essere utile...non vedo l'ora di riuscire a capire la natura di sto problema!!!

ais001
21-01-2015, 19:04
tra le ubuntu qual'è la più completa?
->http://www.ubuntu-it.org/derivate

Immortal
22-01-2015, 15:29
Buonasera,scusate se mi intrometto! Ho lo stesso problema di Immortal da qualche mese e anch'io ho dovuto posticipare l'assistenza sia perchè è una cosa totalmente aperiodica sia perchè non posso fare a meno del pc!!

Sono andato a cercare gli eventi legati ad angolare e ce ne sono di tre tipi:

Un dispositivo di puntamento ha segnalato un intervallo logico angolare non valido.
Un dispositivo di puntamento ha segnalato un intervallo fisico angolare non valido.
Un dispositivo di puntamento non ha segnalato una unità di misura angolare valida.

oggi aveva ripreso a non funzionare, circa mezz'ora fa si è risistemato tutto, e questi eventi me li segna come 10 min fa (quando la tastiera già funzionava).
Spero che la cosa possa essere utile...non vedo l'ora di riuscire a capire la natura di sto problema!!!

Guarda, il mio ora è in assistenza. Quando saprò qualcosa in più sulle eventuali riparazioni scriverò tutto sul thread! Sperando che risolvano i problemi alla tastiera (e in garanzia).

felix486
22-01-2015, 18:40
... ITB2 e/o ITB8 è roba che gestisco io.


Interessante: oggi ho mandato il mio pc in riparazione (non è il N550 ma il modello successivo) ed il codice RMA inizia con ITB2.
(Sui difetti assurdi di cui accennavi qualche post fa, non posso che darti ragione ^^ )
Se lo trovi comodo per il lavoro e, soprattutto, se non ti infastidisce, ci possiamo sentire tramite mp.



@mattakkione:
A giudicare da questo video (https://www.youtube.com/watch?v=BWJP2hdXzzs), sia CPU che GPU sono saldate alla scheda madre.

ais001
22-01-2015, 20:55
@ felix486

... che problemi hai col pc che hai spedito? Nr. RMA?

... se l'hai spedito oggi, arriverá tra qualche gg da noi.

... ormai é tutto integrato. Sono quasi del tutto spariti i modelli dove puoi cambiare i singoli componenti (cpu o gpu). Per certi versi é un bene, per altri é una fregatura.

fabio1886
23-01-2015, 01:58
salve a tutti, stasera di punto in bianco il mio pc ha deciso di non riconoscere la scheda video, mi spiego: se vado in gestione dispositivi trovo il triangolo di errore sulla nvidia e se apro le proprietà mi dice: Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43).

se apro il centro di controllo nvida dice: le impostazioni dello schermo nvidia non sono disponibili; attualmente non stai usando uno schermo collegato ad una gpu nvidia...

mi è partita la scheda video? O.o

serj.borgore
23-01-2015, 07:35
->http://www.ubuntu-it.org/derivate

io ho messo il semplice ubuntu alla fine.. I driver che dovrei installare quali sono oltre a quello nvidia?

giulippt
23-01-2015, 09:44
Guarda, il mio ora è in assistenza. Quando saprò qualcosa in più sulle eventuali riparazioni scriverò tutto sul thread! Sperando che risolvano i problemi alla tastiera (e in garanzia).

grazie!! :D

mattakkione
23-01-2015, 15:48
@felix486
grazie mille per il link, ho proprio preso un granchio a quanto pare. Non sono pratico coi portatili e quando l'ho aperto per mettere l'ssd ho visto lo "schedone" e pensavo fosse tutto GPU :p

@fabio1886
è un problema stranoto che da la 750m. Non so da cosa dipenda o come sia stato risolto ma appena usci il n550 ce ne furono diversi con quel problema. Installare un BIOS aggiornato potrebbe aiutare, ma devi anche reinstallare dei driver nuovi. Ovviamente io ho beccato un modello che mi ha fatto impazzire con i suddetti driver. Attualmente sono al bios 208 (che scarichi dal sito della asus), ma non mi bastò a sistemare il problema, ho dovuto disinstallare e reinstallare vari driver prima di trovare quelli stabili. Il modo migliore è quello di andare per tentativi ed effettura dis/installazione dalla modalità provvisoria.
Una volta installati driver nuovi cerca di riprodurre l'evento che ha causato l'errore, se va in crash...ritenta sarai più fortunato :p sennò hai vinto la lotteria ;) Io sono alla versione 337.50.

NB: non so se sia un comportamento normale, io appena lo comprai un anno e mezzo fa non lo potevo mandare in assistenza perchè lo usavo quotidianamento, mi sono tenuto l'errore e la tastiera che ogni tanto si fa i fatti suoi (l'impressione è che il tasto WIN e/o ALT rimangano lockati).

\_Davide_/
23-01-2015, 18:45
ciao ais001

visto che fai assistenza sui prodotti asus forse hai messo anche le mani sui modelli nuovi con la gtx 850m.....ti volevo fare una domanda veramente stupidosissima ma che mi ronza in testa da un po':

secondo te, è possibile montare una gtx 850m su un asus 550jv, che di fabbrica ha una 750m? Ci potrebbero essere problemi sul bios? Sul layout della componentistica interna?

Vai, mi sono esposto :p Al massimo ti farai una risata ;)

Io direi proprio di no :D
Anche si potesse ti costerebbe molto meno vendere questo pc e comprare quell con la 850 ;)

ais001
23-01-2015, 18:59
@ mattakkione
... risposta: svita le viti, apri il bottom e cerca la vga che hai tu e che vorresti sostituire.

Ora che l'hai individuata, prova a capire se è smontabile e sostituibile.

Quando avrai pensato e visto questo... saprai anche la risposta che cerchi ;)

fabio1886
24-01-2015, 01:52
ho risolto il problema con il bios 208 e gli ultimi driver nvidia (ke avevo xò già installato prima del flash del bios) certo capire il xkè di questo problema sarebbe na gran cosa, non vorrei mi ricapitasse...

fabio1886
24-01-2015, 18:59
ciao ragazzi, 2 domande:
1) chiesi già tempo fa ma nn ebbi risposta: qualcuno è riuscito a far girare assassin's creed unity? a me appena lo avvio restituisce l'errore 0xc000007b (che se qualcuno tra l'altro mi dicesse come fixare gliene sarei grato a vita)

2) è certificato miracast o intel widi il nostro pc? cioè posso fare lo screen mirroring con una smart tv (lg 32lb570v nella fattispecie)? se voglio posso riprodurre un video sulla smart tv (tasto dx sul file e dal menù scelgo play to) ma nn è quello che voglio

ais001
24-01-2015, 19:43
@ fabio1886
1. guarda qui: https://www.youtube.com/watch?v=D20UD67wklo

2. leggi questo: https://communities.intel.com/message/233913

fabio1886
25-01-2015, 02:27
@ais001

1) appena riscarico i 40gb provo a mettere quella dll...speriamo bene
2) nonostante mastichi l'inglese non ho capito quasi nulla...se non che installando il tool di widi anche a me dice che l'hardware non è supportato...dunque mi devo arrendere? no mirroring via wifi? in nessun modo?

Immortal
27-01-2015, 11:28
Boh, è passata una settimana da quando ho spedito il portatile, 6 giorni da quando lo hanno ricevuto..e ancora niente notizie. Il centro non doveva farlo in 3 giorni max?

Sul sito compare "Product repair is in progress.-[WB1] Wait for Material/Spare Parts" ... Il solito culo insomma! :muro:

ais001
27-01-2015, 12:36
... i 550 sono pieni di rogne e di pezzi di ricambio sono difettosi

felix486
27-01-2015, 13:45
@ felix486

... che problemi hai col pc che hai spedito? Nr. RMA?

... se l'hai spedito oggi, arriverá tra qualche gg da noi.
Per i problemi del pc, ti cito un mio post di stamattina nel thread dell'N551.
L'RMA te l'ho inviato per mp qualche giorno fa.
Stamattina mi sono arrivate un paio di email in cui mi hanno detto che il pc è arrivato al centro assistenza.
In breve: se uso la scheda grafica nvidia (con la intel non succede), se ho il computer attaccato alla corrente e se uso il subwoofer, il computer emette dei fastidiosi rumori di interferenza.
La cosa "buffa" è che se, ad esempio, gioco ad Age of Empires 3 e mi muovo sulla mappa, questo buzzing che si sente cambia di frequenza ed intensità a seconda delle cose che sta visualizzando. Il rumore sparisce se stacco l'alimentazione (e faccio andare il pc con la batteria), ritorna nel momento in cui riattacco l'alimentazione.
Con programmi diversi (che sfruttino la scheda nvidia) i suoni emessi sono diversi: in alcuni casi si tratta di rumori a bassa frequenza e sopportabili, in altri invece di suoni intensi e fastidiosi.

matty99
27-01-2015, 15:18
Ciao a tutti ho la necessita di collegare il mio N550JK per lavoro spesso a proiettori di vecchio tipo con solo il VGA come uscita (risoluzione 1024×768 / 1280×720 / 800×600) io ho acquistato su Amazon un convertitore (AmazonBasics - Adattatore da Mini DisplayPort a VGA
http://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-Mini-DisplayPort-VGA/dp/B00C28L138/ref=sr_1_77?s=pc&ie=UTF8&qid=1422371637&sr=1-77) ma ho difficoltà a configurare il computer... potete darmi un aiuto?? o dirmi se ho sbagliato l'acquisito e nel caso indicarmi una soluzione?

grazie

felix486
27-01-2015, 15:53
Dovrebbe funzionare, che problemi hai? Sii più specifico.
Hai già fatto delle prove? Hai provato a premere win+p dopo aver collegato un monitor (o un proiettore) al pc tramite quell'adattatore?

Immortal
27-01-2015, 16:24
... i 550 sono pieni di rogne e di pezzi di ricambio sono difettosi

Cioè, aspetta: i pezzi che dovrebbero sostituire pezzi difettosi non vengono testati accuratamente e vengono spediti nei centri di riparazione già guasti (facendo perdere tempo e denaro)? Imbarazzante :mbe:

giulippt
27-01-2015, 17:57
Cioè, aspetta: i pezzi che dovrebbero sostituire pezzi difettosi non vengono testati accuratamente e vengono spediti nei centri di riparazione già guasti (facendo perdere tempo e denaro)? Imbarazzante :mbe:

:eek: che tristezza!!
Io ho comunque avuto conferma che il problema è HW perchè avevo installato una live di ubuntu su una chiavetta, vado sul boot menu per scegliere la chiavetta, e la freccina non funzionava già lì :O :O

Attendo comunque di vedere che ti dicono prima di spedirlo...:D :D
ancora grazie!!

ais001
27-01-2015, 18:08
@ Immortal
... guarda che è da sempre così... i pezzi di ricambio per le riparazioni sono pezzi riparati a loro volta di altre precedenti riparazioni. Secondo te nel mondo la gente prende e butta via, esempio, una svga solo perchè magari ha la ventola rotta??? La riparano e la rimettono in circolo nei centri assistenza... poi se la stessa svga ha altri problemi... tornerà nei centri assistenza quando l'utente si lamenterà di altri difetti. :asd:


Vuoi un pezzo nuovo "di stecca"??? Compralo in negozio.

Banalmente vedi gli HDD, quelli che sostituiamo non sono mai "0 ore di vita", ma mediamente hanno 500/1000 ore di vita (se ti va bene.... altrimenti ti becchi anche i 3000 ore :asd: )


... ma così fanno tutti: Asus, MSI, Toshiba, Samsung, Lenovo, Nintendo, Sony, HTC, etc.... ma per qualsiasi cosa... smartphone, console, notebook, desktop, etc...
Si chiama "riparare e riciclare"... te sei abituato che butti via o (inquinando/sporcando), loro riciclano e riutilizzano evitando sprechi.
Far produrre mille pezzi e poi ripararne 500 costa sempre meno che non farne produrre 2000 e poi buttarne 1000.

ais001
27-01-2015, 18:10
@ felix486
... si mi hanno avvertito che è arrivato oggi.

Immortal
27-01-2015, 19:05
No no, non ci siamo capiti. So perfettamente che girano migliaia e migliaia di "refurbished" e non penso proprio che, cambiando la mobo per il jack da 3.5mm buttino via tutto (cpu e gpu saldate sopra incluse). Il punto è questo: se io, grande produttore, mando un componente (riparato o nuovo) in un centro di riparazione DEVE essere stato testato in modo da non avere problemi di DOA o simili. Il centro riparazione non dovrebbe avere la rottura di trovare pezzi difettosi non solo nei prodotti che vengono mandati ma anche nei ricambi, perché ripeto è un'enorme perdita di tempo e denaro.
Contesto i test post riparazione, non la riparazione! :D

ais001
27-01-2015, 20:00
@ Immortal
... ma le aziende "brand" non fanno nulla in casa... fanno fare tutto ad aziende esterne. Chiedono solo un resoconto finale dei pezzi "a fine mese"... non esiste un "poliziotto Asus" che controlla minuziosamente mm per mm di ogni scheda... sarebbe stupido ed assurdo... :asd:

... noi, ad esempio, dobbiamo segnalare se in un determinato arco di tempo troviamo "x" pezzi difettosi dello stesso P/N, perchè in tal caso c'è un problema alla fonte (vedi il touchpad dei T100TAS che sono messi in vendita assemblati male e col flex interno scollegato)


... i test post riparazione li dobbiamo fare proprio perchè altrimenti a te arriva un pc riparato ma difettoso... se vuoi, quando me lo mandi, dimmelo che avverto il collega che non faccia i test finali e che lo spedisce così com'è... poi però caxxi tuoi se hai altri problemi. Non puoi non fare i test finasli, anche se i pezzi fossero "testati in fabbrica", ci sono altri mille possibilità che si rovinino nel dopo... quindi test vanno fatti ;)

Immortal
27-01-2015, 22:01
@ais001

Stiamo dicendo la stessa cosa per la seconda volta, ma continui a leggere l'opposto di quel che scrivo :stordita:

Esempio banale: avevo mandato un SSD in RMA e me ne è stato restituito uno "refurbished". Immagino quindi che anche il mio sia stato poi ricondizionato dalla OCZ (o chi per essa), ma immagino anche che prima di spedirlo ad un nuovo utente o ad un centro di riparazione abbiano opportunamente testato che il problema per cui era arrivato sia stato risolto (non con un "poliziotto", ma con una serie di banali bench con i quali testano i vari prodotti - che potrebbero anche verificare ulteriori problemi non visti prima). Di conseguenza sarei molto sorpreso nello scoprire che tale disco, una volta rispedito, fosse guasto.

Avevi detto che ci sono pezzi di ricambio difettosi da voi, da lì le domande sui test post-riparazione (della casa o chi per essa)/pre-spedizione al centro.

Da questo discorso capirai quindi che, seguendo il mio ragionamento, do per scontato che lo stesso centro - finita la riparazione - esegua un test per evitare di mandarmi un prodotto potenzialmente ancora difettoso (così come appunto davo per scontato lo facesse la "casa" o chi per essa prima di mandare i singoli pezzi al centro, per evitare l'invio di pezzi difettosi), non che non lo faccia :)

ais001
27-01-2015, 22:18
... l'hai scritto tu:
Contesto i test post riparazione, non la riparazione


... il problema dei pezzi è che magari passano i test e dopo 10/15gg si rompono ancora... ovviamente in mano all'utente che ha ricevuto da poco il notebook. Quindi ci sono i "rientri multipli"... problema di Asus non nostro.

Immortal
27-01-2015, 22:36
si, ma nel contesto del discorso era "contesto -l'assenza dei- test post riparazione, non la riparazione". Comunque vabbè ci siam capiti :D

E spero (sgrattata) che torni senza altre rogne :cool:

fabio1886
28-01-2015, 15:20
@ais001

1) appena riscarico i 40gb provo a mettere quella dll...speriamo bene
2) nonostante mastichi l'inglese non ho capito quasi nulla...se non che installando il tool di widi anche a me dice che l'hardware non è supportato...dunque mi devo arrendere? no mirroring via wifi? in nessun modo?

@ais001
1) risolto per unity e pes2015(su un pc fisso), ma ho dovuto aggiungere ankche la d3dx9_43.dll
2) mi confermi che non è possibile fare mirroring col nostro pc? se comprassi chromecast o miracast (la chiavetta asus proprio) sarebbe
possibile?

matty99
28-01-2015, 16:40
Dovrebbe funzionare, che problemi hai? Sii più specifico.
Hai già fatto delle prove? Hai provato a premere win+p dopo aver collegato un monitor (o un proiettore) al pc tramite quell'adattatore?

Si ho già provato, il problema è che il pc vede il proiettore ma non fa visualizzare niente, al proiettore sembra che non gli arrivi il segnale video...

ais001
28-01-2015, 18:59
... la scheda NON supporta quegli standard... è una scheda normale anche se voi pensate di comprare chissà che computer :asd:

quantenoiequestipc
29-01-2015, 14:47
Se ti posso dire la mia ti dico che è ampiamente documentato che la scheda wireless atheros non supporta il widi se vuoi il widi devi installare una scheda wireless Intel

quantenoiequestipc
29-01-2015, 14:58
@ais001
Dalla mia esperienza posso dire che i cat funzionano anche peggio di quello che scrivi ....
L'ultima della serie che mi è capitato:
Invio in assistenza uno sp a cui era partita la fotocamera, mi è tornato dopo un mese esattamente come l'avevo mandato ed in più sul foglietto del resoconto del laboratorio c' era scritto che il problema ( non carica) era stato risolto!!!! Da denuncia....

ais001
29-01-2015, 18:10
@ quantenoiequestipc
... beh... degli altri sento pareri contrari... io dove lavoro so come lavoriamo e so cosa facciamo quindi posso dirti che caxxate non ne facciamo... poi dipende sempre d cosa uno si aspetta. Sicuramente se mandi il pc in assistenza per un problema all' HDD non ti cambiamo l'intero pc :asd:

zanardi84
29-01-2015, 19:26
Ho installato senza problemi win 7.. devo dire che rispetto ad 8 e 8.1 è tutta un'altra storia, decisamente più razionale da usare.

Dove posso trovare le vitine di ricambio della copertura inferiore?

ais001
29-01-2015, 21:56
@ zanardi84
... vai da un ferramenta e mostragli le viti che ti mancano. occhio che devono essere giuste o rischi di fare i brufoli sul topcase ;)

federico93x
30-01-2015, 08:53
Purtroppo le viti in ferramenta sono introvabili, sono delle M2x3.7mm Torx, potresti provare in qualche negozio di assistenza pc/cellulari... Per il mirroring dello schermo, io ho installato la Intel 6235 e funziona perfettamente.

ais001
30-01-2015, 11:13
... il ferramenta del mio paese le Torx ci sono.... cambiate ferramenta và... :rolleyes:

P.S. alla peggio ordinatevele in internet... sono in vendita ovunque... (anche da 4mm vanno bene, da 3,7 a 4mm cambia niente e non fate brufoli... ne vendono 20 viti a 7€ spediti su ebay... :D )

federico93x
30-01-2015, 14:45
In effetti le M2x4mm a croce sono sicuramente più diffuse, così si evita lo sbattimento che si sfilettino subito le Torx :D

Immortal
30-01-2015, 17:13
Stando alle info online, oggi dovrebbero essere arrivati i pezzi e dovrebbero aver iniziato la riparazione :rolleyes:

KaiserMark
31-01-2015, 16:47
Buonasera.
Vi scrivo perché mi è appena successa una cosa strana al pc. Ho un N550JK. Lo stavo utilizzando (sessione di gioco) attaccato alla corrente ed improvvisamente...rumorino secco e si spegne! La batteria era al 50% quindi non capisco perché si sia comportato così. Ho temuto il peggio :eek: , avevo paura si fosse fulminato qualcosa visto anche il rumorino secco. Poi ho provato a riaccenderlo e sembra tutto ok.
A qualcuno è già successo? Cosa può essere stato? Potrebbe essere che si è surriscaldato? Come posso essere sicuro che sia tutto a posto?
Grazie a coloro che mi risponderanno

ais001
31-01-2015, 17:12
@ KaiserMark
.... banalmente:

1. con un tester prova l'alimentatore, magari sta saltando

2. installati "CrystalDiskInfo" e verifica lo stato dell' HDD

3. se non hai problemi, avvia il s.o. e installati/lancia questi 2 programmi:
- FurMark
- OCCT
... configurali (occhio ai valori della cpu da modificare o va in errore subito) e lanciali... li lasci girare per un paio d'ore e controlli se si spegne ancora e che errore eventualmente riportano.

KaiserMark
31-01-2015, 17:17
@ KaiserMark
.... banalmente:

1. con un tester prova l'alimentatore, magari sta saltando

2. installati "CrystalDiskInfo" e verifica lo stato dell' HDD
Grazie per la risposta.
Potrebbe però essersi semplicemente surriscaldato?
Devo indagare su qualche altro componente?

ais001
31-01-2015, 17:31
... fai quello indicato sopra (3 punti) e poi ne riparliamo. Se guardi il registro eventi non trovi nulla di utile, devi replicare la situazione per capire cosa e perchè.

Magari è un problema hardware, magari è un driver danneggiato che ha mandato in tilt il sistema. Se non fai determinate prove non lo saprai mai.

Anaconda63
01-02-2015, 01:30
@ais001
ciao ais 001 come stai , ti ricordi che ti avevo accennato il problema del touchpad non funzionante dopo che mi avevano cambiato la mainboard ebbene sono andato a ritirarlo e mi han detto che non c'era nessun problema davanti alla faccia del tecnico gli ho fatto vedere che il touchpad non funzionava a negato per un po, poi la preso la portato di nuovo in assistenza dopo le mie grida. Ebbene dopo 20 minuti è arrivata una tipa dicendomi che era la responsabile del cat e che lo avrebbero messo a postoe che mi avrebbe chiamato alla sera......sono passati 2 giorni e nessuno mi ha chiamato e la tipa non risponde al cell, oggi sono di nuuovo anadato al centro assistenza ...la tipa appena mi ha visto ha fatto finta di andarsene, poi dopo 20 minuti mi chiama e mi dice che il tecnico gli ha detto che se lo smonta funziona benissimo ma se lo rimonta non funzionano piu i tasti e gli ho detto e allora che facciamo ? Gli ho detto assolutamente che voglio il notebook nuovo mi hanno detto che non sanno e che devono avere l'autorizzazione dalla Asus, e la Asus non le ancora risposto.....:mad:
Dammi un consiglio per favore ho capito che di sicuro il tecnico è un tonto.. voi come vi comportate in questo caso , in ogni caso lunedi mattina vado a fare una denuncia in un centro per i diritti dell consumatore ( a qua per queste cose non scherzano ) poi non so .. che fare dammi un consiglio grazie o vieni qua e gli parli TU:D :D

KaiserMark
01-02-2015, 16:21
@ KaiserMark
.... banalmente:

1. con un tester prova l'alimentatore, magari sta saltando

2. installati "CrystalDiskInfo" e verifica lo stato dell' HDD

3. se non hai problemi, avvia il s.o. e installati/lancia questi 2 programmi:
- FurMark
- OCCT
... configurali (occhio ai valori della cpu da modificare o va in errore subito) e lanciali... li lasci girare per un paio d'ore e controlli se si spegne ancora e che errore eventualmente riportano.

Punto 1 e 2 e sembra tutto a posto.
Unica cosa che ho notato di diverso è che mentre prima ad ogni accensione la combinazione per il risparmio di energia tornava su "Power4Gear Power Saving" ora invece mi si avvia sempre sulla combinazione "Power4Gear High Performace".
Seconda stranezza mentre stavo familiarizzando con OCCT all'improvviso mi dice batteria quasi scarica :eh: salvo poi tornare a posto visto che la carica residua era del 90%.
Dal grafico del voltaggio di OCCT ho visto un momentaneo calo di potenziale infatti. Batteria?
Procedo comunque con gli altri punti

P.S. Appena faccio partire OCCT mi da Error:CreateFontWrapper.

ais001
01-02-2015, 18:34
... metti su "prestazioni massime" e non su "Power4Gear Power..." che sballa i valori per niente. Volendo puoi anche disinstallare il software, fa solo casino con gli ultimi update di windows.

flz47655
01-02-2015, 20:17
Ciao a tutti,

L'audio che su HDMI non si sente / si sente male è un problema noto dei driver intel. Sul sito Asus non sono però disponibili i nuovi driver e in generale vedo che non sono aggiornati neanche gli altri dispositivi.

E' un bella rottura perché stacca/attacca il cavo HDMI va a finire che si rompe il connettore.

Diamo una svegliata ad Asus per pubblicare driver più recenti? Trovo scorretto abbandonare così il prodotto.

ais001
01-02-2015, 20:39
@ flz47655
... l'HDMI è legato ad uno specifico componete hardware... che non è di proprietà di Asus... quindi non è un problema di Asus.

... inoltre esiste un nuovo modello di notebook, è normale che il "vecchio" venga messo da parte.

flz47655
01-02-2015, 21:15
@ais001: Non sono d'accordo. Intel vende i chip agli OEM che costruiscono sopra i loro sistemi e possono tramite il driver "personalizzare" un po' le cose.

Infatti quando si scarica il driver dal sito Intel non lo lascia installare in quanto il generico potrebbe fare danni se l'OEM ha "personalizzato qualcosa".

Il produttore del pc che fa la scheda deve rilasciare i driver, non il produttore di un chip che sopra la scheda.

Io compro il pc da Asus non da Intel. Non gli costa molta risolvere il problema visto che il driver generico lo da Intel, basta che gli applica le personalizzazioni che dipendono da come ha fatto la scheda (semplificando parecchio) e può rilasciarlo.

ais001
01-02-2015, 21:33
@ flz47655
... sbagliato.

Sono i driver ad essere personalizzati , non l'hardware. Tu puoi installarti i driver personalizzati o quelli standard a tua discrezione.

I driver standard sono quelli prodotti e distribuiti dal produttore reale del componente e vengono costantemente aggiornati, i driver personalizzati sono distribuiti dal rivenditore e vengono aggiornati raramente (o aggiornati fino ad una determinata data e poi basta).... tu compri un pc Asus che non ha SOLO la cpu intel, quindi il tuo ragionamento è completamente sbagliato :D


... abbi pazienza... essendo del settore: Asus se ne sbatte del tuo ragionamento. Rilasciano i driver basilari e poi te lo dicono anche al callcenter di andare sui siti dei produttori in caso di problemi che non risolvono coi driver ufficiali. Vedi tutti i problemi della serie x550/x552 con l'update a Win8.1 :asd:

Ad Asus interessa solo se hai problemi di malfunzionamenti "fisici"... ed in tal caso il tuo pc/nb finisce in uno dei 2 CAT in italia (da Aprile saranno 3 col nuovo centro a Roma).
Problemi di driver? la procedura ufficiale di Asus è: formattare e ripristinare il sistema di fabbrica. funziona? Perfetto, scaricatelo NTF o R05 (reinstallazione SO) e rispeditelo al cliente. I problemi di driver non sono contemplati come difetti del prodotto, e dopo il 3° invio NTF, al CAT ti fanno pagare l'intervento.

flz47655
02-02-2015, 09:04
@ais001: Io sono della mia idea tu della tua. Ad ogni modo la scheda madre del notebook chi la produce? Non penso Intel. Intel non può prevedere come viene utilizzato il loro chip, per questo i produttori personalizzano il driver e non ha senso in molti casi usare il generico.
Asus mi ha venduto un pc con preinstallati dei driver malfunzionanti che non posso aggiornare. I driver generici ho constato che provocano dei problemi (messi dopo una formattazione), altrimenti gli avrei installati e buona notte suonatori. Prova ad installare gli ultimi driver.. in pochi giorni otterrai molte schermate blu e basta.

Ad ogni modo se Asus se ne infischia io formatto e rimetto il driver iniziale che per l'appunto non funziona e cosa fanno mi mandano un pc nuovo?

Se il driver non funziona il malfunzionamento diventa fisico, alla fine è l'uscita audio HDMI che non funziona.

@tutti: Oggi ho acceso il pc pc con collegati due hard disk usb (2.0 e 3.0) all'accensione, un mouse wireless e sto avendo il problema con la tastiera, alcuni tasti non vengono riconosciuti.

Dal registro degli eventi di sistema ecco alcuni eventi che potrebbero svelare quacosa:

Kernel-General: Ora di sistema cambiata da ‎2015‎-‎02‎-‎01T23:07:36.671265200Z a ‎2015‎-‎02‎-‎02T08:37:43.500000000Z.
Motivo modifica: Ora di sistema sincronizzata con orologio hardware.

BTHUSB: Windows: impossibile archiviare i codici di autenticazione Bluetooth (chiavi di collegamento) sulla scheda locale. Durante la fase di avvio le tastiere Bluetooth potrebbero non funzionare nel BIOS di sistema.

Diagnostics-Performance: Monitoraggio delle prestazioni di standby
Ripresa di Windows dallo stato di standby:
Durata standby : 2717 ms
Ora intervento standby (UTC) : ‎2015‎-‎02‎-‎01T23:07:34.448871500Z
Durata ripresa : 1848ms
Ora intervento ripresa (UTC) : ‎2015‎-‎02‎-‎02T08:37:43.186556500Z
IsDegradation : false


Dall'analisi sembra che:
- il pc in realtà seppur spento non era in realtà spento ma nella modalità fastboot di Windows 8
- ci sia stata una sincronizzazione dell'orario, magari potrebbe aver sballato qualche timing
- la scheda BT abbia qualche problema, non dovrebbe centrare molto perché tastiera dovrebbe esse PS2 e non BT

che potrebbero portare all'odiato problema con la tastiera, non ho per il momento delle confermo ma comunque segnalo questi eventi "sospetti".
Il maggiore sospettato è però l'hard disk USB 3.0 (WD Book da 3TB)

EDIT:

Da http://www.eightforums.com/tutorials/6320-fast-startup-turn-off-windows-8-a.html leggo:

If you have Fast Startup turned on and have an external hard drive connected when you shutdown, then connect the external drive to another computer, it will create issues with Fast Startup. In this situation, it would be best to leave Fast Startup turned off.

Forse il caso è risolto? Si disabilita lo Fast Startup e dormiamo tranquilli? (ho un SSD non dovrebbe fare così differenza tanto)

EDIT2:

Dopo il riavvio il problema sembrava essere risolto invece dopo qualche ora si è ripresentato..

EDIT 3:

Ecco i tasti che non funzionano: adfjklò/6
non ho però provato gli f1-f12 ne altri speciali

Il pc non aveva hard disk collegati, solo una chiavetta del mouse che però ho tolto e il problema non è sparito. Ho provato anche a disabilitare il wifi ma niente..

flz47655
02-02-2015, 14:07
Purtroppo temo sia un problema hw di qualche cavetto flat mal collegato.

Facendo vibrare leggermente il computer dopo averlo sollevato dal tavolo la tastiera riprende a funzionare.

Ma è possibile che i collegamenti interni siano fatti così male o che non supporti neanche le vibrazioni in treno a pc spento e quando uno torna a casa non funziona nulla?

Il mio modello è già andato in assistenza per il collegamento con la webcam, mi scoccerebbe non poco rimandarlo per la tastiera.

Gli altri utenti con questo problema hanno risolto mandandolo in assistenza?

ais001
02-02-2015, 16:21
@ flz47655
... il problema è che tu supponi di sapere... mentre io ci lavoro e so cosa fanno e non fanno :rolleyes:
... intel ha un accordo per componente + driver, che a te piaccia o no è così. Sei solo tu convinto del contrario... secondo te le aziende hanno così tanto tempo d perdere a riscrivere da zero i driver??? (che essendo poi di proprietà di terzi NON possono legalmente sviluppare software diversi da quelli ufficiali ed autorizzati) :asd:


... se ripristini con F9 e riscontri ancora il difetto, il difetto non sarà di carattere software ma probabilmente sarà l'hardware ad avere difetti o ad essere stato danneggiato. Volutamente o involontariamente lo si può solo verificare una volta che lo mandi in assistenza. Se è la 2° volta che lo mandi, per prassi il notebook resta in test 24/48h prima di essere rispedito al cliente.

... se è un problema software, magari i nuovi .wim files risolvono il problema, se invece è un problema hardware verrà cambiata sicuramente la MB (si fa quasi sempre su questo modello) e probabilmente altri componenti minori (a seconda dei difetti riscontrati durante i test)



... più che la tastiera, sorge il dubbio che tu abbia problemi sulla MB.
Lascia stare il registro eventi di windows che non registra nulla di quello che realmente serve ai fini pratici per la reale diagnosi. E' solo un palliativo per l'utente finale quello :asd:

La tastiera ha un flex normale, se fosse malfunzionante non funzionerebbe mai. Per come è fatto: o è attaccato e funziona o è staccato e non ti va alcun tasto (discorso retroilluminazione è a parte in quanto ha un flex 2pin separato).

flz47655
02-02-2015, 17:42
@ais001: non faccio il macellaio ma progetto schede elettroniche. Tu lavori per Asus?

Le aziende non riscrivono da zero i driver ma in genere li personalizzano se le aziende sono OEM, perlomeno per sistemi complicati come questi.

Potremmo stare a discutere per ore ma visto che Asus mi ha appena risposto ti riporto la risposta:

grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

in merito alla sau richiesta, la informiamo che il driver presente sul sito Asus è quello certificato da Asus, i driver presenti sul sito del produttore sono generici e potrebbero creare malfunzionamenti sul notebook.

Se con i driver certificati dovesse riscontrare malfunzionamenti, la invitiamo ad effettuare un recovery premendo ripetutamente il tasto "F9" all'avvio.
Successivamente deve selezionare la voce “Risoluzione dei problemi” - “Reimposta PC” - “Rimuovi tutto e reinstalla Windows”
Il notebook partirà con una nuova installazione guidata di Windows. Non occorrono cd.
N.B. tale operazione comporta la perdita dei dati, la invitiamo pertanto ad effettuare prima un salvataggio dati.


Il problema in questo caso è che anche reimpostando tutto il problema rimane, è proprio buggata la versione in dotazione col pc del driver che è anche sul sito.

Per la tastiera temo anch'io che sia qualche problema sulla MB a questo punto.. o un pin proprio al limite del contatto/non contatto che in base "alla luna" tocca o non tocca. Mi sembra strano però che solo quei tasti non vanno..

ais001
02-02-2015, 17:56
@ flz47655
... a noi Asus dice sempre di NON usare i suoi driver nei test e nelle formattazioni durante le riparazioni :asd:
... salvo discorso TP multigesture e ATK e simili... che quelli puoi usare solo quelli Asus.

Per audio e video la direttiva è di scaricare sempre l'ultima release funzionante dal sito del produttore del componente... MAI dal sito Asus (a meno che non ci siano modelli particolari o procedure dedicate diverse, ma in tal caso arrivano le SOP in ufficio)

... semmai noi parliamo direttamente con Asus PL, voi quando chiamate parlate col callcenter italiano.... e lì mi sa che c'è il problema... visto che fanno fatica a spiegare a voce al cliente come risolvere un sacco di problemi invece di far spedire in assistenza il pc per stupidaggini che risolvi con formattazione e update driver.



Sarebbe da verificare la versione del ripristino e quella del sito... ma secondo me non è un problema di driver, hai problemi fisici a monte dei driver.
Per quello che vedo coi 550 in ufficio... ormai non mi stupisco più di nulla :asd:

flz47655
02-02-2015, 18:10
La risposta è pervenuta direttamente dal supporto Asus tramite moduli web del sito. (ITALY_SUPPORT12)

Avevo provato ad installare il driver video dal sito Intel disinstallando quello Asus (altrimenti non lo lasciava aggiornare) ma avevo ottenuto solamente schermate blu a go go.

Se scrivi su google "n550jv audio hdmi" vedrai che non sono l'unico, anche a pc nuovo capita a tutti proprio per il baco del driver preinstallato.

E' possibile in qualche modo avere i file .wim aggiornati? Magari già con Windows 8.1?

Grazie
Ciao

ais001
02-02-2015, 18:27
@ flz47655
... è il callcenter che ti risponde, non è il supporto tecnico di II° livello (il 3° livello si riceve in ENG solo dalla PL)

... i file .wim NON vengono distribuiti fuori dai CAT e NON sono mai aggiornati con release aggiornate dei s.o. , se il tuo pc nasce con Win8, il file .wim aggiornato avrà sempre Win8. Win8 e Win8.1 usano licenze microsoft diverse, quindi è impossibile quello che chiedi tu.
I file .wim sono file compressi e vanno lanciati via dos con determinati programmi che Asus distribuisce solo ai CAT, quindi anche se per qualche motivo riesci a scaricarlo, non puoi utilizzarlo (anche perchè comunque la procedura di ripristino tramite .wim implica che il pc lavora per 3-4 ore prima di farti apparire la schermata di configurazione iniziale), quindi è tutto tranne che comodo... fidati ;)


Io ti dico come facciamo noi lato riparazione se rileviamo bug di driver... quindi niente difetti hardware (specie nella serie N550 e F550/F552, esempio banale sono i driver WLAN che dopo windowsupdate smettono di funzionare):

- carichiamo/ripristiniamo il sistema
- eseguiamo gli update del caso (windows e driver secondari se necessari)
- rimuovi driver
- riavvii e installi driver aggiornati (e lasci una copia degli .exe sul desktop o una cartella col nome esplicito con indicato in modo cartaceo le modifiche fatte e perchè)


... tanti leggono, alcuni probabilmente non leggo e cancellano e poi rimandano il pc quando lo hanno incasinato di nuovo :asd:


... per assurdo è una settimana che sulla serie N551 c'è un bug del driver nvidia lato ripristino dentro i file Asus. Smanettando (nel vero senso della parola) ho trovato un modo per sostituire i driver nvidia "by Asus" con quelli "by nvidia" durante il ripristino automatico e casualmente sono spariti i bsod... avvertita Asus ora dovranno integrare i nuovi file dentro i loro file (ed io ho usato una banalissima v347.25 dal sito e scompattato sostituendo i file durante il recovery... niente di fantascientifico, solo un pò di perdita di tempo e di "velocità" perchè il ripristino non lo puoi bloccare, devi fare tutto in un determinato momento e tra i vari riavvii del sistema :asd: )

flz47655
02-02-2015, 18:38
Ho un SSD al momento, sostituito (di favore) dal centro riparazioni durante l'ultimo intervento, quindi senza possibilità di ripristino in quanto arrivato con SSD nuovo senza installazioni.

Ho tra l'altro installato Windows 8.1 PRO (comprato a parte) poiché mi serviva Hyper-V .

Manca il Driver del chipset sul sito Asus per il N550JV, e senza quello il driver video non funziona bene (schermate blu come già detto), hai una procedura per far funzionare questi benedetti driver video una volta formattato? Su internet ho letto di chi è riuscito copiando file di qua e di la (non lascia installare il chipset generico mi sembra ma bypassavano il problema in qualche modo)

Devo dire che non consiglierei ad un amico questo modello per come sono stati abbandonati i driver.

PS: Sul forum intel un moderatore di intel penso scrive: "It is important to say that OEM drivers include special features that will work specifically for your computer. This is why installing the driver from the Computer Manufacture is very important." tanto per chiudere il cerchio sulla responsabilità dei driver di chi è tra Asus e Intel

Immortal
02-02-2015, 23:55
Sul sito ora compare "Product was picked up or delivered to the customer.". In realtà non mi è stato consegnato e non ho ritirato niente. Non ci sono nemmeno indicazioni su un eventuale corriere e non mi sono arrivate mail di alcun tipo.. boh :confused:

ais001
03-02-2015, 00:21
@ Anaconda63
... puoi lamentarti quanto vuoi, ma 99 su 100 Asus non cambia i notebook, li fa riparare (fino quasi alla morte), sono rari i casi in cui Asus sostituisce il prodotto... semmai rompe le scatole al CAT e chiede informazioni sul tipo di riparazione e sui test effettuati dal CAT stesso.

... ma tu lo hai portato al CAT direttamente in sudamerica? o lo hai portato in un centro di raccolta per poi essere spedito al CAT?
(perchè il linea di principio nessun tecnico è autorizzato a parlare col cliente)

... scusa ma il problema qual'è? (è passato troppo tempo, non posso ricordarmi le rogne di tutti) :D



... comunque vista la serie "fortunata", direi che avrai la MB difettosa.... ormai si cambiano più MB che lcd su questa serie :asd:

Anaconda63
03-02-2015, 05:31
@ Anaconda63
... puoi lamentarti quanto vuoi, ma 99 su 100 Asus non cambia i notebook, li fa riparare (fino quasi alla morte), sono rari i casi in cui Asus sostituisce il prodotto... semmai rompe le scatole al CAT e chiede informazioni sul tipo di riparazione e sui test effettuati dal CAT stesso.

... ma tu lo hai portato al CAT direttamente in sudamerica? o lo hai portato in un centro di raccolta per poi essere spedito al CAT?
(perchè il linea di principio nessun tecnico è autorizzato a parlare col cliente)

... scusa ma il problema qual'è? (è passato troppo tempo, non posso ricordarmi le rogne di tutti) :D



... comunque vista la serie "fortunata", direi che avrai la MB difettosa.... ormai si cambiano più MB che lcd su questa serie :asd:
Ciao abbiamo fatto denuncia sia al Cat sia al centro commerciale dove lo ho comprato il legale anzi la legale muy bomita mi ha detto che per legge lla situazione si deve risolvere entro 15 giorni tassativo ( naturalmente il servizio x legge é gratis )
Io lo portato direttamente al Cat se vai su internet se vuoi e scrivi Deltron Perú lo trovi, mi hanno fatto parlare con il tecnico credo perché mi sono molto arrabbiato!!!

Ti ricordi che ti avevo accennato che mi cambiarono la MB edopo il cambio avevo naotato che il tasto DX e SX del Touchpad non funzionavno piú ......el tecnico tonto non lo sa risolvere e la responsbile del Cat mi ha detto che il tecnico se smonta il tcpad funziona benissimo e se lo rimonta non funzionza piu, tu mi avevi spiegato quale era il pobblema ...ho provato a dirglielo ma nada...come cadesse dalle nuvole.
Domani su consiglio della mia legale vado di nuovo visto che la sgrina responsabile del cat non mi contesta al uo cellulare..... e vediamo se scappa ancora ..
Una domanda tu sai per caso un email o algo x scrivere direttamente a ASUS japan o qualche sede centrale dove io posso far conosceere il mio problema, la responsbile mi ha detto che sabato hanno contattato asus per una soluzione o per il cambio del Nb ma non gli hanno dato ancora risposta ..tu ci credi.... dimmi cosa ne pensi ... e ciao e ricorda che se passi da queste parti sei mio ospite :D :) :sofico: vamos a la Playa...

ais001
03-02-2015, 10:05
@ Anaconda63
... ora ricordo :D

... email "dirette" non ne ho, impossibile saperle. O meglio: dovresti cercare la sede sudamericana e farti dire da loro un indirizzo email o un referente a cui inviare il tuo problema e chiedere una soluzione adeguata.

Ufficio tecnico e Ufficio amministrativo sono due cose diverse... quindi solo la sede "locale" puó saperlo.

KaiserMark
04-02-2015, 11:10
Non riesco a risolvere un errore che mi da OCCT ovvero, appena faccio partire il test mi da "ERROR CreateFontWrapper". Sinceramente non capisco perchè, le impostazioni mi sembrano andare bene tutte. Sapete aiutarmi?
Inoltre ho provato a replicare la situazione in cui si era verificato lo spegnimento improvviso. Il computer stavolta è andato in ibernazione, ed avendo installato HWMonitor, ho visto un calo di potenziale della batteria.

ais001
04-02-2015, 11:55
@ KaiserMark
... fai così:

1. disinstalla OCCT
2. riavvia e disinstalla TUTTE le versioni di Java che hai installato nel pc
3. riavvia
4. installa l'ultima release di Java dal sito www.java.com
5. riavvia e reinstalla OCCT

... avrai una versione obsoleta di java installata o, come spesso accade, più di una versione installata e fanno casino tra loro.

KaiserMark
04-02-2015, 13:53
@ KaiserMark
... fai così:

1. disinstalla OCCT
2. riavvia e disinstalla TUTTE le versioni di Java che hai installato nel pc
3. riavvia
4. installa l'ultima release di Java dal sito www.java.com
5. riavvia e reinstalla OCCT

... avrai una versione obsoleta di java installata o, come spesso accade, più di una versione installata e fanno casino tra loro.

Ho una sola versione di java installata ed è aggiornata.

ais001
04-02-2015, 14:07
... quell'errore é causato da Java... quindi fai come detto.

Inoltre DISINSTALLA il software PowerGear e rifai i test ed imposta "prestazioni massime". Verifica se hai ancora cali di potenza.

Immortal
04-02-2015, 17:27
Fantastico. Mi è arrivato il portatile dall'RMA oggi. Tra gli altri problemi avevo segnalato che la plastica copri cerniera non era ben allineata (probabile difetto di assemblaggio). Bene...tiro fuori il portatile dall'involucro bianco nel quale era avvolto e noto che in fondo a quel sacchetto ci sono 3 pezzettini neri. Apro il monitor e noto che la cerniera è completamente staccata (e i dentini saltati penso siano di quel pezzo). Sono incazzato che nemmeno potete immaginarvi quanto :muro:

Ah, la scatola originale con cui l'ho spedito è tornata integra, senza botte riconducibili al corriere.

ps. Tra le riparazioni figura la sost. della mobo, il suo aggiornamento, sost. tastiera e "sost. carrozzeria". Che è sta "carrozzeria"?! intendevano il pezzo rotto?

fabio1886
04-02-2015, 17:32
salve, problema abbastanza cretino:

ho scaricato degli mp3 nella cartella downloads, nella riproduzione degli mp3 si vede l'immagine dell'album, tutto normale fin qui, forse un po' meno normale che la cartella download sia passata dall'avere l'icona della freccia blu verso il basso ad avere l'immagine dell'album del primo mp3, ma vabene anke così tutto sommato, tanto cancellerò gli mp3 e tornerà la freccia penso io, così non è invece...cancellati rimane l'immagine dell'album (anche da proprietà, personalizza immagine cartella, ripristina predefinita, il risultato non cambia)...
effettivamente in proprietà cartella downloads mi dice che ci sono 8 file (che non sono nascosti ahimè) e che sono proprio gli AlbumArt che dovrei eliminare (so che è così xkè se provo a masterizzare la cartella download con ashampo14 mi fa vedere che andrò a masterizzare anche quegli 8 file, di cui so persino il nome venendomi mostrato in ashampoo)....quindi ribadisco: dove trovo sti benedetti 8 file x cancellarli?

ais001
04-02-2015, 19:17
@ Immortal
1. se la scatola è integra, chiama Asus e chiedi di verificare se prima dell'invio la cerniera era correttamente assemblata (mah...)

2. "carrozzeria"?!?!?! L'hai portato a lucidare come le auto??? :asd:
Probabilmente è da tradurre in "cover lcd , bezel lcd , hinge cover" :fagiano:

flz47655
04-02-2015, 19:19
Tra le riparazioni figura la sost. della mobo, il suo aggiornamento, sost. tastiera e "sost. carrozzeria". Che è sta "carrozzeria"?! intendevano il pezzo rotto?

Cosa intendi con aggiornamento della mobo? C'è una REV 2 senza bachi?

PS: https://asuspromotions.com/it/it/reliability se facevano prima questa campagna..

Immortal
04-02-2015, 20:36
Ho chiamato ma mi hanno solo detto di mandare una mail a info@asus.it inoltrando le foto.
Le faccio vedere pure a voi:
- http://1drv.ms/1F6SRRI
- http://1drv.ms/1F6SVRx
- http://1drv.ms/1F6T2MU

Mi consola che per questo problema (il non allineamento, non la rottura) mi avevano chiesto delle foto prima di mandarlo in RMA, quindi con un minimo di buon senso dovrebbero ammettere l'errore (mi rompe terribilmente fare almeno un'altra settimana senza notebook, tuttavia)

Per tutto il resto...sopra la tastiera c'era questo foglietto - CLICCA QUI (http://1drv.ms/1F6TbzX). Pensavo che tu (ais) dovessi compilarli anche nel tuo centro! Per l'aggiornamento penso sia legato al bios ma non saprei. Cpu-z mi segnala la versione N550JK.208 del 26 settembre, mentre la scheda madre la mette 1.0, il chipset alla revision 06 e il southbridge alla rev. 05.

ais001
04-02-2015, 20:55
@ Immortal
... noi abbiamo dei documenti stile word da compilare e firmare "con sigle"... quel foglietto mi sembra più da mercatino dell'usato :asd:

... hai letto la 3° riga sotto la tabella??? Scusa ma... sembra quasi una presa in giro nel tuo caso :asd:

... i pezzetti neri non so da dove saltino fuori, ma il cover delle cerniere si vede che è stato montato male, per montarlo devi smontare tutto il display, non salta via così facilmente. Salvo che non abbia preso delle botte incredibili :mbe:
Ne so qualcosa perchè ogni volta a montarlo/smontarlo è un casino per farlo combaciare bene :doh:
Non mi pronuncio sul come e perchè della riparazione... ma certo è che se tu mandi il pc per il problema all' hinge, si spera che almeno l' hinge esca perfetto e che l'utente non abbia da lamentarsi... ma a quanto pare sono io che pretendo troppo a vedere certe cose :D

... "aggiornato piastra base" probabilmente si intende "aggiornamento BIOS all'ultima release"... altro non saprei come tradurlo :fagiano:



... soluzione? Ti tocca rispedirlo... non credo che Asus dica "vabbè te lo cambiamo con uno nuovo" :(

Immortal
04-02-2015, 21:24
@ais001

Appunto, se c'era un problema ad una cosa si spera che almeno quella l'abbiano sistemata. Invece io segnalo che non era ben allineato (ma perfettamente montato) e mi torna rotto :mad:
I pezzi penso vengano da lì, o dal copri cerniera o dagli agganci sul display. Probabilmente se ci metto mano il pezzo si sfila in 3 secondi, ma evito per fare ulteriore casino.

Per quanto riguarda invece un altro problema, ovvero il frontalino del lettore DVD che non chiudeva bene, ho visto che hanno risolto in modo molto casereccio. Ovvero sulla staffa che passa sopra al lettore dvd (quella che poi con una vite si fissa all'HD) hanno aggiunto 3 strati di un biadesivo spesso, in modo tale da tenere la cover inferiore nera a debita distanza :mbe:

ais001
04-02-2015, 21:42
... scusa ma... :rotfl:

Immortal
04-02-2015, 23:54
... scusa ma... :rotfl:

Eh, se non avessi speso 1200€ ci riderei sopra pure io :D

Mi sembra davvero strano che da voi sia tutto molto rigoroso mentre questi qui "riparano" in questo modo senza che Asus dica nulla :stordita:

Dubito fortemente pure io che cambino il portatile, soprattutto considerando che il problema è solo estetico e non funzionale (la tastiera a dire il vero non l'ho provata, ma spero che almeno quella funzioni!). Vedremo che diranno...ma mi girano non poco :doh:

michi.for
05-02-2015, 16:08
Buongiorno a tutti e in particolare vista la sua esperienza @ais001
ho un Netebook Asus 550jk-CM305H (con Touchscreen, i7, e geforce 850M) preso 2 mesi fa.

Ho 2 problemi:

1 - Quando collego il pc via HDMI al mio TV LCD del 2012 Samsung per duplicare il desktop: il video si vede bene, l'audo invece è muto.
Quali configurazioni (ed eventualmente driver) posso provare per risolvere il problema? Grazie


2 - TASTIERA: ogni volta che comincio a scrivere (indipendentemente da dove scrivo: una mail, su un forum online, su Word, etc...), sistematicamente mi salta una lettera, numero o "spazio", (random, ogni volta diversa).
Per es: "Doenica vado a angiare dal mio amico Marco". Ma magari nella frase dopo mi salta la P e poi riprende.
Sapete darmi una dritta, test, driver? O se conviene mandarlo in assistenza....

Io sono un programmatore ed è abbastanza frustrante.....ogni 2 comandi mi trovo una lettera mancante....

Grazie

flz47655
05-02-2015, 17:11
@michi: l'Audio HDMI è un problema noto dei driver Intel. I driver scaricabili dal sito Asus però non sono aggiornati. Scrivi al supporto Asus per chiedere la disponibilità di driver aggiornati, vedremo se con continue richieste li renderanno disponibili.

X la tastiera non sei l'unico, però a me lo fa ogni tanto non sempre, e sempre le solite lettere (leggi interventi precedenti)

ais001
05-02-2015, 18:57
@ michi.for
1. formatta con F9 e SENZA FARE update/installazione, collega un monitor esterno e dal pannello Intel/nVidia prova a smanettare con l'audio.
Funziona? Si/No?

2. lancia HDTune Pro e fai una scansione dell'HDD.
Spesso il "ritardo" nello scrivere è causato da un HDD difettoso. Se fosse la tastiera, ti salterebbe sempre gli stessi tasti e non "random".

Immortal
05-02-2015, 23:03
Io di oggi ho scambiato oltre 10 mail con Asus e ancora non ne siamo venuti a capo (volevano continuamente foto e ulteriori prove del portatile, della plastica e dell'imballo esterno ed interno).

Ma visto che anch'io l'ho mandato, tra le altre cose, per la tastiera e visto che ormai se tutto va bene lo spedirò lunedì (credo/spero), magari domani rimetto l'ssd e nel weekend lo uso così vi faccio sapere se in RMA mi hanno sistemato il problema che pare abbiate anche voi.

ps. a me dall'RMA il portatile è stato restituito con tastiera e mobo sostituite (così dicono) ma a livello software non è stato toccato/ripristinato. Quindi evidentemente per loro era un puro problema hardware!

ais001
05-02-2015, 23:07
@ Immortal
... tu mandagli le foto... e poi chiedi i video di entrata e uscita dal CAT. Li devono fare obbligatoriamente ;)

... la regola è che i pc vanno formattati sempre (a meno che l'utente non fornisca la psw)... se non te l'hanno formattato vuol dire che probabilmente non hanno fatto i test finali (WTP).

... boh... non lo so... da me funziona in modo diverso... :D

Immortal
05-02-2015, 23:30
Io gli ho lasciato un windows senza password di login e con ingresso automatico al desktop. E ho ritrovato lo stesso windows, con lo stesso account, il mio sfondo e senza un'utility asus preinstallata che avevo rimosso. Sembra proprio come lo avevo lasciato, con tanto di mcafee scaduto (come ho già detto, questo windows l'ho usato solo 30 min per vedere se era tutto ok, poi ho il mio ssd con win 8 che uso quotidianamente).

Per i video non ho chiesto nulla, ho mandato 15 foto in alta risoluzione e sto aspettando una loro risposta. Poi vedo come muovermi!

ais001
05-02-2015, 23:34
@ Immortal
... se gli hai messo windows senza password, allora ha senso che non l'abbiano formattato... specie se lo avevi fatto tu da poco.

Immortal
05-02-2015, 23:43
ho convertito il mio account in un account locale e ho rimosso la password. Non avevo formattato da poco ma banalmente non avevo mai usato quel windows, se non per verificarne il corretto funzionamento. Non ho installato nulla di mio. Lo sfondo era cambiato perché quando l'account era online si era sincronizzato con gli altri dispositivi windows!

Alla fine, poco mi importa se hanno formattato o meno, è solo strano che non l'abbiano fatto (visto che solitamente formattano quasi sempre per qualsiasi problema).

ais001
05-02-2015, 23:52
... boh... se "windows" era pulito e non c'erano problemi... pure io non avrei formattato.

\_Davide_/
07-02-2015, 20:31
Apro l'RMA per l'alimentatore, spero me lo riconoscano in garanzia, visto che è un difetto di fabbricazione...

P.S. Già il fatto che io debba telefonare a pagamento per un difetto loro mi sta sulle balls :asd:

ais001
07-02-2015, 21:36
@ \_Davide_/
...L' 899 si paga ovunque... è un numero non localizzato ed ideato dallo Stato.

L' 899 non è altro che un numero detto NNG ( numero non geografico ) che ha come compito quello di raccogliere la chiamata dal telefono del chiamante ed eseguire un trasferimento di chiamata verso il numero di rete fissa o mobile della persona che dovrà rispondere alla chiamata.

Va detto che i gestori telefonici mobili da cui parte la chiamata si tengono in media dal 45 % al 55 % di quanto spende chi chiama, dunque la somma che i gestori telefonici versano alla società da cui attivate l’899 è spesso meno della metà di quello che ha speso il cliente che vi ha chiamato, tenete conto poi che anche l'azienda da cui attivate l’899 si tiene qualcosa per il servizio tecnico ed amministrativo che vi rende, alla fine della fiera dunque quello che si va ad incassare è qualcosa meno di quello che il vostro fornitore di 899 ha incassato dal gestore.

Immortal
07-02-2015, 21:55
é un 199 e dopo 1 min e 30 di inutile attesa parli con qualcuno che non fa altro che dirti "Ok, scriva tutto a info@asus.it". :mc:

\_Davide_/
07-02-2015, 21:58
É un 199 comunque.... Il fatto è che potrebbero mettere un numero verde.... Io mi immagino una persona "normale", che non se ne intende, e, oltre a ritrovarsi col pc che non va, si trova un addebito sul telefono (magari chiama col cellulare)... É una politica scorretta secondo me, poi so benissimo che tutti fanno così :D
Comunque siamo ot, meglio cambiare discorso prima che ci fucilino :asd:

Non so se ve lo aevo già detto, ma l'alimentatore Lavolta, che avevo tanto elogiato, quando collego il pc all'impiano PA, mi da fuori un ronzio fastidiosissimo... A livello insopportabile, sia tramite scheda audio USB sia tramite integrata e cavo analogico...

ais001
07-02-2015, 23:59
... 166, 178, 199, 800, 899, 892 o 895 ... sono sempre numeri NNG :read:

Immortal
08-02-2015, 13:08
Io comunque sto provando il portatile prima di risolvere la questione del pezzo rotto. La tastiera ogni tanto continua a perdere qualche carattere e la cosa mi sta irritando non poco. Ora sto cercando di far caso alle lettere che perde. In pole position noto: i, o, n, spazio. Ho quasi il dubbio che sia la tastiera realmente progettata male e non un singolo esemplare difettoso. :confused: :confused:

flz47655
08-02-2015, 14:15
@Immortal: se neanche il cambio della MB ha risolto il prob della tastiera quasi quasi mi tengo a casa il pc e non glielo mando.. va a finire che mi rompono altre cose con tutte queste spedizioni. Hai notato se il problema della tastiera inizia quando colleghi delle cose USB al computer?

Immortal
08-02-2015, 14:47
Non ci ho mai fatto caso. Nota che normalmente ho sempre l'usb di destra collegata (mouse), così come il cavo ethernet/HDMI/jack audio. Le altre 2 usb le uso ogni tanto...

A me hanno cambiato sia mobo che tastiera, tra le altre cose.

ais001
08-02-2015, 16:22
... banalmente: prova con una tastiera USB e tieni premuti i tasti... almeno escludi parte della MB ;)

Immortal
08-02-2015, 16:25
Ok, adesso passo come l'unica persona rimasta alla preistoria, ma: le uniche tastiere esterne che ho sono ancora ps/2 :stordita: :stordita:

In ogni caso non ho capito cosa dovrebbe escludere un tentativo del genere!

ais001
08-02-2015, 16:33
... esistono gli adattatori... oltre alle tastiere usb più o meno economiche.

Verifichi se nelle stesse condizioni, e con gli stessi programmi, provando sia la k/b integrata che esterna, se perde o no ancora le lettere.

Scusa ma se la macchina ha una gomma deformata e sterza a dx... tu vai a cambiare il motore in concessionaria??? Proverai a sistemare le gomme o ne provi di nuove no?! :asd:


Se le perde da entrambi, non è la k/b ma qualcos'altro. Cosa? Dipende... bisogna fare dei test. Potrebbe banalmente essere sia la k/b difettosa che l'hdd o la MB
Per assurdo anche la scheda wlan (su un S551LB staccando la wlan, la tastiera tornava a funzionare e ovviamente sostituita la wlan dopo funzionava tutto)

Immortal
08-02-2015, 17:30
Se vedo che la gomma è deformata so che il problema è lei..che è diverso! :D

Il punto è questo: se tu hai la macchina in garanzia e una spia che si accende ogni tanto, ti metti a comprare pezzi e a fare prove o la porti dal concessionario usando sia la garanzia che la probabilità che sappiano già dove mettere le mani visto che potrebbe essere un problema frequente?

Il vecchio portatile lo smontavo e lo rimontavo pezzo per pezzo in pochi minuti con una facilità estrema, ma ho iniziato ad andarci giù pesantemente solo a fine garanzia infatti.

L'HDD non penso sia la causa, visto che mi ha saltato lettere sia col mio SSD che con l'HDD originale. Il fatto che capitino di seguito 2 mobo e/o tastiere difettose lo credo improbabile (a meno che il controllo di qualità non sia fatto da delle scimmie) e quindi è difficile anche capire la causa, considerando che il difetto appare solo ogni tanto. Proprio per questo stavo iniziando a pensare proprio ad un difetto strutturale, ovvero tra il tasto e la membrana sotto non c'è molto margine di movimento e basta premere il pulsante con un minimo (e casuale/involontario) di forza laterale e non prende l'input. Bisognerebbe capire se tutti quelli che hanno problemi con la tastiera sono "fast writers".

Adesso vedo se riesco a provare con la tastiera USB, ma visto che aspetto una risposta da parte loro per la plastica rotta, se devo rispedirlo risegnalo il problema e amen!

fabio1886
08-02-2015, 18:48
salve a tutti, ho formattato il nostro pc, messo tutti gli aggiornamenti e scaricato win 8.1, già la parte finale dell'installazione di 8.1 è stata estremamente lenta rispetto alle 2-3 formattazioni fatte in passato, ma ora come problema aggiuntivo ho che allo spegnersi (cioè dopo ke il si spegne lo schermo proprio) il pc rimane acceso per altri 2-3min e poi si spegne effettivamente (cioè si spengono i led wifi, quello con la lampadina e si spegne anke il tasto on/off) non è fastidiosissimo ma nn vorrei che fosse qualche principio di problema hardware serio...possibili soluzioni? un defrag? la formattazione vorrei lasciarla come ultima possibilità non fosse altro che mi scoccia ripetere tutto daccapo....grazie a tutti ;)

flz47655
08-02-2015, 20:32
Ciao a tutti, è un pò di tempo che quando muovo il mouse per riattivare il monitor (senza che il pc vada in sospensione), mi appare questo errore:

http://it.tinypic.com/r/13z32te/8

Ho già aggiornato il bios all'ultima versione e i driver della scheda video nvidia. Cosa può essere? E come posso risolvere?
Grazie

Devi installare i driver dal sito Asus, i nuovi danno problemi molto spesso

flz47655
08-02-2015, 20:33
Se vedo che la gomma è deformata so che il problema è lei..che è diverso! :D

Il punto è questo: se tu hai la macchina in garanzia e una spia che si accende ogni tanto, ti metti a comprare pezzi e a fare prove o la porti dal concessionario usando sia la garanzia che la probabilità che sappiano già dove mettere le mani visto che potrebbe essere un problema frequente?

Il vecchio portatile lo smontavo e lo rimontavo pezzo per pezzo in pochi minuti con una facilità estrema, ma ho iniziato ad andarci giù pesantemente solo a fine garanzia infatti.

L'HDD non penso sia la causa, visto che mi ha saltato lettere sia col mio SSD che con l'HDD originale. Il fatto che capitino di seguito 2 mobo e/o tastiere difettose lo credo improbabile (a meno che il controllo di qualità non sia fatto da delle scimmie) e quindi è difficile anche capire la causa, considerando che il difetto appare solo ogni tanto. Proprio per questo stavo iniziando a pensare proprio ad un difetto strutturale, ovvero tra il tasto e la membrana sotto non c'è molto margine di movimento e basta premere il pulsante con un minimo (e casuale/involontario) di forza laterale e non prende l'input. Bisognerebbe capire se tutti quelli che hanno problemi con la tastiera sono "fast writers".

Adesso vedo se riesco a provare con la tastiera USB, ma visto che aspetto una risposta da parte loro per la plastica rotta, se devo rispedirlo risegnalo il problema e amen!

Un vero scandalo!

A questo punto prova a fare così: scollega tutti i device USB compreso il mouse o il suo ricevitore. Sta a vedere che è quella la causa.

ais001
08-02-2015, 21:14
Adesso vedo se riesco a provare con la tastiera USB, ma visto che aspetto una risposta da parte loro per la plastica rotta, se devo rispedirlo risegnalo il problema e amen!
... scusa ma se ormai devi rispedirlo... che perdi tempo a fare a provare??? :D

Immortal
08-02-2015, 22:23
Un vero scandalo!

A questo punto prova a fare così: scollega tutti i device USB compreso il mouse o il suo ricevitore. Sta a vedere che è quella la causa.

Ma come mai pensi sia quello? Ora provo, comunque!

... scusa ma se ormai devi rispedirlo... che perdi tempo a fare a provare??? :D

Sei tu che mi hai detto di fare prove per iniziare ad escludere vari fattori! Io non so ancora se devo rispedirlo...quelli lì non mi hanno più risposto nonostante abbiano ricevuto chiaramente tutte le foto. Spero che domani mi facciano sapere qualcosa! :D

\_Davide_/
09-02-2015, 11:27
Bisognerebbe capire se tutti quelli che hanno problemi con la tastiera sono "fast writers".
Ora vediamo:
In effetti anche io quando scrivo veloce lascio indietro qualche lettera, ma pensavo fosse un problema mio, adesso ad esempio sto scrivendo veloce e deciso ma non mi sembra di perdere lettere....
Mi ricoro però che qando scrivo facendo poca pressione sui tasti ogni tanto qualcuna la perdo, in effetti mi sono perso una d e una u!

Mi sà che è un problema fisico della tastiera, bisogna usarla un po' in modalità "macchina da scrivere", certo che su un portatile da 1200€...

Ho contattato l'assistenza, come pensavo l'alimentatore non passa in garanzia, e mi mandano il preventivo per l'acquisto di uno nuovo... Almeno dovrebero saperlo che escono di fabbrica così gli alimentatori... Pazienza, grattatina col Dremel e mi incollo il gommino con una spesa di qualche centesimo di euro :asd: ovviamente il cavo non è danneggiato

flz47655
09-02-2015, 16:04
Intendi della scheda Nvidia?

Qualsiasi driver aggiornato che non è prelevato dal sito Asus può dare problemi.

Anche i driver proposti da Windows Update o NVidia a volte sballano il computer (schermate blu). Come consiglio non aggiornare i driver e installa solamente le versioni del sito Asus.

Immortal
09-02-2015, 17:03
Ecco Davide, mi sa che il problema è proprio quello!

Tra l'altro...l'assistenza si sta divertendo a trollarmi. Vi avevo allegato le foto anche qui, il danno è evidente e asus dopo avermi detto di aspettare una loro comunicazione oggi mi dice (dopo una mia email di sollecito) "la presente per comunicarle che abbiamo ricevute le foto relativamente all’imballo.
Ma abbiamo la necessita’ di visualizzare il difetto, dalle foto inviate non si evince." :mbe: :mbe: :mbe:

ais001
09-02-2015, 19:48
... fagli un video e spediscilo.



P.S. noi i driver li aggiorniamo ed i test li passa ( e le ultime versioni del restore integrano driver già aggiornati), quindi per quello che mi riguarda il problema è da altre parti.

Immortal
09-02-2015, 22:08
No ma che almeno lo dicano che non capiscono nemmeno come dovrebbe essere fatto un loro prodotto...Le foto sono in alta risoluzione e il problema si capisce, ora gli ho fatto le freccette con paint come se fossero "bimbi speciali". Tra l'altro nella loro mail se superi i 5 mega di allegati non passa (per le foto ho dovuto mandare 3 email e si sono incasinati nell'aprirle), quindi figurati con un video che dovrebbe essere low-res o brevissimo (o dovrei caricarlo sul cloud, ma tenendo conto che non sapevano gestire 3 email di allegati dubito siano in grado di gestirlo).

ais001
09-02-2015, 22:20
@ Immortal
... beh... il callcenter Asus non brilla di affidabilità eh?!

... pure io a volte gli mando le foto con cerchi e freccette... :asd:

tizzi91
12-02-2015, 01:12
Ciao a tutti, è un pò di tempo che quando muovo il mouse per riattivare il monitor (senza che il pc vada in sospensione), mi appare questo errore:

http://it.tinypic.com/r/13z32te/8

Ho già aggiornato il bios all'ultima versione e i driver della scheda video nvidia. Cosa può essere? E come posso risolvere?
Grazie
Anche a me dava lo stesso identico problema, a volte anche con la nvidia. Purtroppo a me lo faceva nonostante avessi i driver ufficiali asus. Ho fatto tutti i tentativi possibili, ho persino ripristinato il pc alle condizioni di fabbrica. L'unica soluzione che ha funzionato almeno per me è stato il downgrade del bios alla versione 207. La 208 penso che anche tu abbia quella è la versione incriminata

flz47655
12-02-2015, 08:27
Anche a me dava lo stesso identico problema, a volte anche con la nvidia. Purtroppo a me lo faceva nonostante avessi i driver ufficiali asus. Ho fatto tutti i tentativi possibili, ho persino ripristinato il pc alle condizioni di fabbrica. L'unica soluzione che ha funzionato almeno per me è stato il downgrade del bios alla versione 207. La 208 penso che anche tu abbia quella è la versione incriminata

A me non ha mai dato questo problema e lo metto in sospensione più volte al giorno

\_Davide_/
12-02-2015, 14:22
Ecco Davide, mi sa che il problema è proprio quello!

Tra l'altro...l'assistenza si sta divertendo a trollarmi. Vi avevo allegato le foto anche qui, il danno è evidente e asus dopo avermi detto di aspettare una loro comunicazione oggi mi dice (dopo una mia email di sollecito) "la presente per comunicarle che abbiamo ricevute le foto relativamente all’imballo.
Ma abbiamo la necessita’ di visualizzare il difetto, dalle foto inviate non si evince." :mbe: :mbe: :mbe:

Ahahah, in effetti, se c'è qualcosa di positivo da attribuire ad Apple forse è l'assistenza. Questa per ora mi ha deluso.

Immortal
12-02-2015, 14:54
Ahahah, in effetti, se c'è qualcosa di positivo da attribuire ad Apple forse è l'assistenza. Questa per ora mi ha deluso.

Mai provato apple, ma vengo da un Dell che costava la metà e l'assistenza era veramente di un altro pianeta. Minimamente confrontabili..

mistral133
13-02-2015, 21:57
Ciao, volevo sapere se è una cosa normale che i video su yb a 1080p vanno a scatti, anche se il video è completamente caricato, c'è qualcosa da impostare?
Grazie.

ais001
13-02-2015, 22:13
... prova a scaricarlo sul desktop e poi riprova a riprodurlo. Come? Col pulsante "download" sotto il video a dx

ais001
13-02-2015, 22:15
@ Immortal
Apple e Dell sono su un'altro pianeta... poi ad un livello inferiore c'é la Sony... e poi motlo piú in basso tutte le altre marche.

Perché? Perché le aziende non investono a suff sulla preparazione e selezione del personale dedicato... alle grandi aziende interessano i profitti a fine mese e non se un utente c'ha messo 1 settimana a farsi capire...

\_Davide_/
14-02-2015, 15:13
Hai ragione ais... Certo che mi passa la voglia di prendere un altro prodotto Asus... Mi hanno chiesto più di 50€ per l'alimentatore, alla fine ho incollato il mio e non c'è alcun problema...

P.S. Da quando c'è il pulsante download sotto il video a dx? (Plugin a parte)

zanardi84
14-02-2015, 15:23
Per installare win 8.1 (modalità bios) bisgna per forza installare prima 8 e poi 8.1? Non ricordo mai qual è la corretta procedura per la gestione delle licenze..

Al momento ho le iso di 8 professional che avevo già usato per installare l'OS pulito usando la licenza originale estratta da UEFI e messa negli appositi file (attivazione poi ok) e una di win 8.1 (non ricordo la versione)..

ais001
14-02-2015, 15:24
@ \_Davide_/

... a memoria almeno un paio d'anni sicuri. Basta avere un account su youtube. Dovreste leggere di piú info/notizie utili e passare meno tempo a caxxeggiare ;)

ais001
14-02-2015, 15:30
Per installare win 8.1 (modalità bios) bisgna per forza installare prima 8 e poi 8.1?
... cosa significa "modalitá BIOS"??? :mbe:

Se hai una licenza Win8, usa quella... Poi ti scarichi offline l'iso dell' 8.1 e te la installi.

zanardi84
14-02-2015, 15:34
... cosa significa "modalitá BIOS"??? :mbe:

Se hai una licenza Win8, usa quella... Poi ti scarichi offline l'iso dell' 8.1 e te la installi.

Ho disattivato la modalità UEFI (Secureboot e l'altra opzione) perchè ho un dualboot con linux e non mi piace tribolare, anche nel partizionamento del disco con le varie riservate uefi (che poi dovrebbe essere una sola).

La licenza ero riuscito a recuperarla facilmente con un programma apposito di cui non ricordo il nome (legale ovviamente) e l'ho messa nel file pid.txt della iso messa su chiavetta.. semplice e legale.

zanardi84
14-02-2015, 15:37
C'è una cosa che non ho mai capito

Ho il caddy al posto del lettore dvd.. il bios ha mappato come primaria proprio la porta SATA corrispondente (anchein AHCI).

Quando installo windows, 7, 8, 8.1 non c'è verso finchè non tolgo il caddy perchè windows vede l'SSD come disco secondario (nello slot dell'hard disk originale).. perchè? Succede anche installando (ex metodo F6) il driver AHCI.

Si può evitare di dover smontare ogni volta il caddy?

ais001
14-02-2015, 15:43
... perché quella porta viene riconosciuta come primaria rispetto a quella dell'HDD. É un blocco del BIOS, non puoi modificarlo, é cosí per il 99% dei notebook in commercio.

... la tua "modalitá BIOS" praticamente significa avere abilitaro la funzione CSM?
Hai solo disabilitato le nuove funzioni dei BIOS, non hai fatto nulla di strano.

zanardi84
14-02-2015, 15:45
... perché quella porta viene riconosciuta come primaria rispetto a quella dell'HDD. É un blocco del BIOS, non puoi modificarlo, é cosí per il 99% dei notebook in commercio.

O più semplicemente è un limite di windows (brutto!!) che vuole essere installato solo sul primario..
ma SATA non doveva finalmente porre fine a primary e slave che avevano caratterizzato i vecchi IDE?

ais001
14-02-2015, 15:49
... hai un bel pó di confusione tu in testa... BIOS e Windows sono 2 cose completamente diverse :asd:

... L' mSATA non centra nulla... semmai la differenza é stata col SATA che non esistevano piú canali "primari" e "secondari" e dover inserire i jumper dietro agli HDD... ma era una cosa legata ai desktop... mai stato per i notebook.

Anaconda63
14-02-2015, 20:07
@Ais001
Hola come va ? Finalmente dopo tante peripezie con la Asus, e con il servizio tecnico e il centro dove l'ho comprato ( tu pensa il cat mi ha detto che me lo hanno riparato e mi hanno cambiato il Touch e la cover ( gratis ) che si era rigata e che volevano farmi pagare più di 400 sol (circa 150 euro)... ed é da piú di un mese che lo hanno al Cat non mi fido più di loro !!!!:mad: :mad: )
e io ho detto a loro con l'aiuto della mia avvocata che non lo voglio mai più vedere questo Nb... bene mi hanno offerto forse.... una nota di credito del valore intero che ho pagato.... bene ... sono testardo perché credo ancora in Asus e di sicuro mi comprerò un altro Asus:) :) una domanda visto che adesso il N550jv non lo producono più e che ho capito vedendo il Forum che é nato male...e io non sono informato, che modello o se qualcuno lo sa e di sicuro migliore del mio... con schermo hd ips 15 p, tastiera illuminata, sub woofer est, processore I7 Nvidia un tera di Hard disk ? Se lo sai o lo sa qualcuno.. mi puoi dare il modello così vado a vederlo...a gli detto assolutamente che mi devono clonare l'Hd perché ho tutte le mie informazioni e rimborsarmi tutto quello che ho speso circa 3000 sol ( 900 euro ) tra viaggi hotel mangiare ecc per portarlo 4 volte al centro assistenza ... !!!:rolleyes: :rolleyes: !!!
grazie ciao

\_Davide_/
14-02-2015, 20:20
@ \_Davide_/

... a memoria almeno un paio d'anni sicuri. Basta avere un account su youtube. Dovreste leggere di piú info/notizie utili e passare meno tempo a caxxeggiare ;)

Scusate se non riesco a passare la vita su yt :fagiano: Ma non l'ho ancora visto il tastino download, e non ho trovato nessuna pagina che spiega dove sia, sapreste cortesemente indicarmi un link?

ais001
14-02-2015, 21:25
@ \_Davide_/
... non ci passo neppure io il tempo... ma era una notizia venuta fuori qui su hwupgrade anni fa e che ha fatto appunto morire tutti gli addon di terzi :D


P.S. come non detto, non ho più il pulsante... mi sa che l'hanno tolto :asd:

ais001
14-02-2015, 21:34
@ Anaconda63
... se vuoi un pc potente e quasi mai senza difetti hai solo 4 marche (in questo ordine):
- Alienware
- MacBook
- Dell
- Sony


... gli Asus sono belli sulla carta ma hanno tutti qualche rognetta (anche i nuovi N551 e B551)... più o meno fastidiosa ma non sono perfetti. Puoi puntare agli MSI o agli Asus ROG se vuoi... ma hanno un altro prezzo.

... oppure cali le pretese e cerchi qualcosa che ha meno ed è più affidabile... ed allora senza tante figatine in Asus trovi qualcosa di buono.


P.S. il modello successivo è comunque questo: https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/

Immortal
14-02-2015, 22:38
Ciao, volevo sapere se è una cosa normale che i video su yb a 1080p vanno a scatti, anche se il video è completamente caricato, c'è qualcosa da impostare?
Grazie.

Non mi scattano nemmeno i video in 4K non ancora completamente caricati! (parlo con il JK, visto che non so se lo stream YT viene processato dalla gpu nvidia o dalla gpu del procio). Youtube lo uso con html5 su chrome e non con flash player, se può tornarti utile.

@ Immortal
Apple e Dell sono su un'altro pianeta... poi ad un livello inferiore c'é la Sony... e poi motlo piú in basso tutte le altre marche.

Perché? Perché le aziende non investono a suff sulla preparazione e selezione del personale dedicato... alle grandi aziende interessano i profitti a fine mese e non se un utente c'ha messo 1 settimana a farsi capire...

Si ma i profitti a fine mese se li giocano in questo modo. Dopo questa esperienza assurda ci penserò 100 volte prima di ri-comprare asus e non un Dell. Perché avrei capito un po' di diffidenza ed ulteriori spiegazioni per la tastiera, visto che è un problema che capitava a random. Ma se mi arriva il pc con un pezzo di plastica rotto e ti mando le foto, non mi sembra ci sia molto da capire!

ais001
14-02-2015, 23:15
@ Immortal
... per le aziende 1 o 2 "clienti persi" a quanto pare non importa... sulle statistiche a quanto pare non conta abbastanza. Io sarei più "ogni utente perso è un potenziale problema"... ma io sono di una vecchia generazione e non faccio testo :asd:

Ju.azzo
14-02-2015, 23:31
ciao ragazzi, è un po' che non guardo i post, in ogni caso ho visto che sono usciti gli aggiornamenti per Nvidia, secondo voi posso installarli senza problemi o ci sono i soliti bug?

P.s. quasi un anno di Note e nessun difetto (montato ssd e ram 8 Gb), anche se si vede che non è un Mac ;)

Sghizz
15-02-2015, 07:14
Ovvio, fai fare tutto al GeForce experience

mistral133
15-02-2015, 09:30
[QUOTE=Immortal;42145397]Non mi scattano nemmeno i video in 4K non ancora completamente caricati! (parlo con il JK, visto che non so se lo stream YT viene processato dalla gpu nvidia o dalla gpu del procio). Youtube lo uso con html5 su chrome e non con flash player, se può tornarti utile.

Infatti, neanche a me scattavano prima, non so cosa abbia cambiato, comunque anche io credo di usare html5 su yb perchè quando clicco il tasto dx sul video mi dice: informazioni sul player html5, su chrome. Però non so perchè scattano in una maniera assurda, ho provato a disinstallare chrome, ma nessun risultato.

federico93x
15-02-2015, 12:26
Non mi scattano nemmeno i video in 4K non ancora completamente caricati! (parlo con il JK, visto che non so se lo stream YT viene processato dalla gpu nvidia o dalla gpu del procio). Youtube lo uso con html5 su chrome e non con flash player, se può tornarti utile.

Infatti, neanche a me scattavano prima, non so cosa abbia cambiato, comunque anche io credo di usare html5 su yb perchè quando clicco il tasto dx sul video mi dice: informazioni sul player html5, su chrome. Però non so perchè scattano in una maniera assurda, ho provato a disinstallare chrome, ma nessun risultato.

Hai provato senza antivirus? Tempo fa c'era una versione di AVG che dava un problema simile su alcuni pc... Termina completamente il processo del tuo antivirus (assicurati che non ci sia nel task manager) e riprova.

Hai provato con un altro browser intanto?

\_Davide_/
15-02-2015, 12:58
P.S. come non detto, non ho più il pulsante... mi sa che l'hanno tolto :asd:
Aaaaah, ecco!! :asd:
Youtube lo uso con html5 su chrome e non con flash player, se può tornarti utile.
Flash con firefox sta dando troppi problemi anche a me... non sono riuscito ad aggiornarlo per un po, i video vanno a scatti, bloccano il browser... insopportabile... ero passato a Firefox da chrome perchè mi trovavo meglio ma adesso come adesso...

@ Immortal
... per le aziende 1 o 2 "clienti persi" a quanto pare non importa... sulle statistiche a quanto pare non conta abbastanza. Io sarei più "ogni utente perso è un potenziale problema"... ma io sono di una vecchia generazione e non faccio testo :asd:

Beh, io sono di una "nuova generazione" ma la penso allo stesso modo... Ogni cliente non soddisfatto sconsiglierà la casa a tutti quelli con cui le parla; al contrario se si trova bene farà pubblicità positiva, secondo me sono più di " 1 o 2 clienti persi".... :stordita:

mistral133
15-02-2015, 15:47
Hai provato senza antivirus? Tempo fa c'era una versione di AVG che dava un problema simile su alcuni pc... Termina completamente il processo del tuo antivirus (assicurati che non ci sia nel task manager) e riprova.

Hai provato con un altro browser intanto?

Avevo fatto una modifica nel messaggio precendete, ma non me l'ha inviata, comunque volevo dire che avevo provato con explorer e li non ci sono problemi.

Anaconda63
15-02-2015, 22:00
@ Anaconda63
... se vuoi un pc potente e quasi mai senza difetti hai solo 4 marche (in questo ordine):
- Alienware
- MacBook
- Dell
- Sony


... gli Asus sono belli sulla carta ma hanno tutti qualche rognetta (anche i nuovi N551 e B551)... più o meno fastidiosa ma non sono perfetti. Puoi puntare agli MSI o agli Asus ROG se vuoi... ma hanno un altro prezzo.

... oppure cali le pretese e cerchi qualcosa che ha meno ed è più affidabile... ed allora senza tante figatine in Asus trovi qualcosa di buono.


P.S. il modello successivo è comunque questo: https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/
Grazie ho visto gli Alienware che non conoscevo... un altro pianeta e non costano molto visto le prestazioni circa 1.449 $ bellissimo il modello da 15 pollici anche come Hardware Nvidia 970M con le DDR 5:) :) é molto superiore a molti Nb bravo, ho visto anche gli MSI e credo che per il Gaming siano i migliori anche questi non li conoscevo ( ma quanto ho capito questi sono un po' più cari !! )Nvidia 880, hanno gli Hd da un tera a 7500 g:) :) + SSd se li trovo mi informo bene . di sicuro mi prenderò un Msi prezzo $ 1.699 .1000 grazie

mistral133
16-02-2015, 08:06
@ Anaconda63
... se vuoi un pc potente e quasi mai senza difetti hai solo 4 marche (in questo ordine):
- Alienware
- MacBook
- Dell
- Sony


... gli Asus sono belli sulla carta ma hanno tutti qualche rognetta (anche i nuovi N551 e B551)... più o meno fastidiosa ma non sono perfetti. Puoi puntare agli MSI o agli Asus ROG se vuoi... ma hanno un altro prezzo.

... oppure cali le pretese e cerchi qualcosa che ha meno ed è più affidabile... ed allora senza tante figatine in Asus trovi qualcosa di buono.


P.S. il modello successivo è comunque questo: https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/

In effetti è stata un po una delusione questo pc, da quando è arrivato ho riscontrato piccole imperfezioni hardware che alla lunga ti scocciano su un pc da 1100 euro, ma dei lenovo che ne pensi? Tipo l'y 50-70...

Immortal
16-02-2015, 11:23
Beh, io sono di una "nuova generazione" ma la penso allo stesso modo... Ogni cliente non soddisfatto sconsiglierà la casa a tutti quelli con cui le parla; al contrario se si trova bene farà pubblicità positiva, secondo me sono più di " 1 o 2 clienti persi".... :stordita:

Appunto. Ho richiamato oggi l'199 visto che la loro ultima comunicazione "la invitiamo ad attendere, stiamo verificando." risale al 10 febbraio. Mi hanno detto che in settimana dovrebbero arrivarmi comunicazioni. Cioè se tutto va bene avrò il computer aggiustato a marzo, dopo aver segnalato il problema il 4 febbraio. RIDICOLO. :doh: :doh: :doh:

\_Davide_/
16-02-2015, 15:16
@Immortal eh si... ridcolo!!!

ais001
16-02-2015, 16:06
@ Immortal
... si e no.... nel senso:

il 4 febbraio era "mercoledì", quindi prima di 24/48h non leggono... quindi venerdì 6. Sabato e Domenica non lavorano al callcenter, quindi si arriva a Lunedì 9... e loro ti hanno risposto il 10 "martedì"... quindi è corretto.

Tieni conto che:
- i fine sett loro non lavorano
- da quando spedisci servono mediamente 24/48h (non ci sei solo tu che hai un problema purtroppo)
- con le feste in mezzo poi è un casino (noi col discorso delle feste cinesi adesso abbiamo anche altri casini perchè non arriva roba in ufficio)

... che si vada un pò per le lunghe è normale... solitamente con questi problemi o hai uno lì davanti che guarda all'istante e capisce... o 2/3 settimane ti passano sicure.

Immortal
16-02-2015, 18:12
@ais001: si e no. Dal contatto del 4 mi hanno risposto il 5 mattina. Da lì è partito uno scambio di diverse email con foto e chiarimenti (infatti l'unica cosa veloce è lo scambio di email). Nella giornata del 5 mi hanno risposto ben 4 volte chiedendo altro materiale o rispondendo ad alcune mie domande. Da lì il vuoto fino al 9 in cui io scrivo nuovamente a loro e solo allora mi dicono "abbiamo ricevuto le foto ma non capiamo il problema" (aspettavate una mia email per dirlo?). Anche questa risposta è avvenuta in giornata. Il 10 scrivo per sapere se le foto le hanno ricevute e se finalmente hanno capito il problema, mi rispondono dopo 45 minuti dicendo che hanno ricevuto le foto e di attendere. E nuovamente buio fino alla mia chiamata di oggi.

Ah, a proposito di spedizioni: il pc è ancora qui. Loro dal 4 stanno ancora decidendo SE e COME devo spedirlo perché stanno ancora contattando il CAT e il corriere. Il tempo che poi starà via lo vedremo successivamente :doh:

ais001
16-02-2015, 18:31
@ Immortal
... beh così è più chiaro... come avevi scritto sopra non si capiva nulla... sembrava che loro non ti avessero mai risposto.

Immortal
16-02-2015, 21:23
hanno risposto ma non hanno ancora fatto niente. E per dire che mancavano foto o servivano ulteriori chiarimenti ho dovuto contattarli io.

tizzi91
16-02-2015, 22:52
A me non ha mai dato questo problema e lo metto in sospensione più volte al giorno
Comunque era specificato senza che il PC vada in sospensione. Quindi schermo nero ma ancora acceso in idle. Muovi il mouse e pah crash dei driver. Io ho risolto solo tornando al BIOS 207

ais001
16-02-2015, 22:55
@ Immortal
... sei di MI?

Immortal
17-02-2015, 10:28
@ Immortal
... sei di MI?

No, VR. Perché?

ais001
17-02-2015, 10:49
... Perché a MI ci sono gli uffici dell'Asus, potevi andare lí e mostrarglielo direttamente... forse facevi prima :D

Laevus
17-02-2015, 12:04
A richiesta riposto l'immagine con la configurazione di MaxxAudio
http://i.imgur.com/KqsKAPn.jpg

tizzi91
17-02-2015, 15:21
Possibile che abbia il lettore dvd difettoso? :( con alcuni film in particolare quelli con uno strato solo ovvero dvd da 4,7gb ci mette almeno 3 minuti per caricarlo. Mentre con i classici 8,5gb li carica subito. ovviamente stesso dvd da 4,7 sul notebook di mio padre parte in 3 secondi stessa cosa sulle console che ho :cry: Che dite assistenza?

ais001
17-02-2015, 17:45
@ tizzi91
... dvd originali? o masterizzari?
Dvd-r? Dvd+r? Dvd-rw?



... magari se dai qualche info... si puó capire il perché...

tizzi91
17-02-2015, 23:03
@ tizzi91
... dvd originali? o masterizzari?
Dvd-r? Dvd+r? Dvd-rw?



... magari se dai qualche info... si puó capire il perché...

Lo fa sia con alcuni originali che con alcuni masterizzati che comunque sono la copia 1 a 1 di quelli orginali. Di solito io uso Dvd +R, comunque a quanto ne so è un dvd super multi che dovrebbe leggere e masterizzare tutti i formati. comunque il problema lo fa quasi sempre sui dvd da 4,7gb a strato singolo

ais001
18-02-2015, 00:09
@ tizzi91
... a che velocità masterizzi?
... che programma usi?
... Nero? Versione?


... allora: prova con un "-R" e MAI oltre i "12x" di velocità ed installati (e se ancora non funziona, rifallo ma usando "CDBurnerXP")

... prendi un film/filmato/video che sai che ha problemi e riprova a masterizzarlo... magari su un supporto diverso (Verbatim tipo questi (http://www.ebay.it/itm/10-DVD-R-VERBATIM-4-7-GB-16x-FULL-PRINTABLE-10-BUSTINE-DVD-SCONTATISSIMI-/121417751426?pt=CD_Registrabili&hash=item1c450fdb82) aiutano in questi casi).



Se usi dvd di marche ignote (non il brand stampato sulla confezione, io parlo del produttore del supporto vero e proprio che lo trovi serigrafato in controluce nella parte centrale del disco stesso) e li masterizzi a 40x... è normale che i lettori dei notebook faticano... Non è un masterizzatore da desktop... anche se è un multitype non è lo stesso identico a quello desktop, ha dei limiti quello da notebook.

Sghizz
18-02-2015, 10:07
Confermo che hai il lettore difettoso, a me nessun problema ;)

Immortal
18-02-2015, 11:06
ais001, scusa ma ha detto che su un altro notebook (non desktop) vengono letti subito e il problema è anche con alcuni supporti originali. Non credo sia solo un'errata masterizzazione :stordita:

ais001
18-02-2015, 13:05
... avevo capito che dava problemi anche su altri... letto male sorry :asd:

panettone12
20-02-2015, 14:55
Ho inviato questo portatile in RMA con il disco originale formattato e completamente vuoto, mi sarei aspettato che mi venisse restituito con il disco formattato e Windows ripristinato con le impostazioni di fabbrica, ma così non è stato, il disco era vuoto come lo avevo inviato (curioso, no?).
Il punto per cui scrivo però è che mi è stata sostituita la MB e ora nel BIOS/UEFI non compaiono più le opzioni relative a CSM/UEFI, Secure Boot, FastBoot: non c'è più traccia di queste opzioni in alcuna scheda.
Attualmente risulta attiva l'opzione Legacy/CSM, ma vorrei riattivare la modalità UEFI ed eventualmente il SecureBoot.
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile.

Come si può fare per far comparire nuovamente quelle opzioni? Potrebbe esserci stata qualche inadempienza durante la procedura di RMA?

Grazie in anticipo per le vostre risposte.

ais001
20-02-2015, 17:21
@ panettone12
... entra nel BIOS, premi F9, premi INVIO, premi F10, premi INVIO.

... il pc si riavvia e quando rientri nel BIOS (F2) trovi già attiva l'opzione UEFI abilitata.

... semplice no?! :D

panettone12
20-02-2015, 18:14
@ panettone12
... semplice no?! :D

Ais, piacerebbe anche a me che fosse così semplice, purtroppo non è così. Nonostante si faccia il reset delle impostazioni quelle voci relative a UEFI, SecureBoot, Fastboot non ci sono proprio più (schermata1 (http://i.imgur.com/eky90lV.jpg), schermata2 (http://i.imgur.com/sBy6xwX.jpg), ecco invece come si presentava prima di inviare il notebook in RMA (http://www.canbike.org/public/images/031213/CANbike-ASUS_X55U_UEFI-Boot_from_CD_DVD-02.jpg)). Non è che, ad esempio, potrebbero essersi dimenticati di flashare dei settori della memoria?
Si può rimediare in qualche modo? Bella seccatura...

ais001
20-02-2015, 20:06
@ panettone12
... strano... di solito con F9 e F10 riappaiono sempre. Vuol dire che l'update nel tuo caso ha disattivato le opzioni e non sono selezionabili (ci sono, ma bisogna ripristinarle).
Ora non ho la procedura sotto mano... dovrei guardare in ufficio... anche perchè questo era un bug che c'era coi vecchi K55 e K56... solitamente su questa serie questo è il primo che non lo fa :mbe:

... riflasharlo non puoi perchè è già l'ultimo.... o si forza l'abilitazione dell' UEFI, o bisogna riprogrammare alla versione base il BIOS e poi rifare l'update (sperando che non vada ancora in errore altrimenti è la MB ad avere qualche problema).

... hai un nr di RMA per caso? Se ti è appena tornato magari riesco a vedere se c'è qualche segnalazione sul sito Asus.

panettone12
20-02-2015, 20:25
@Ais: Grazie per il supporto, se riuscissi a fornirmi una procedura da seguire per ripristinarle quando riesci te ne sarei molto grato (te lo devo ricordare lunedì? ;)).
Conta che comunque ho già fatto un aggiornamento del BIOS, quando mi è tornato era indietro di una versione, ma non è cambiato nulla. Immagino sia necessario fare proprio il ripristino di cui parli.
Il numero di RMA ce l'ho, ma mi è già tornato da un po' (~1 mese), ti può servire comunque?

ais001
20-02-2015, 22:03
... eh.... 1 mese impossibile... se erano 3-4gg si poteva vedere qualcosa...

panettone12
20-02-2015, 22:21
OK, come non detto allora, aspetto comunque le tue indicazioni, grazie.

tizzi91
23-02-2015, 17:53
@ tizzi91
... a che velocità masterizzi?
... che programma usi?
... Nero? Versione?


... allora: prova con un "-R" e MAI oltre i "12x" di velocità ed installati (e se ancora non funziona, rifallo ma usando "CDBurnerXP")

... prendi un film/filmato/video che sai che ha problemi e riprova a masterizzarlo... magari su un supporto diverso (Verbatim tipo questi (http://www.ebay.it/itm/10-DVD-R-VERBATIM-4-7-GB-16x-FULL-PRINTABLE-10-BUSTINE-DVD-SCONTATISSIMI-/121417751426?pt=CD_Registrabili&hash=item1c450fdb82) aiutano in questi casi).



Se usi dvd di marche ignote (non il brand stampato sulla confezione, io parlo del produttore del supporto vero e proprio che lo trovi serigrafato in controluce nella parte centrale del disco stesso) e li masterizzi a 40x... è normale che i lettori dei notebook faticano... Non è un masterizzatore da desktop... anche se è un multitype non è lo stesso identico a quello desktop, ha dei limiti quello da notebook.
Capisco, allora rispondo per gradi:
-masterizzo alla velocità predefinita del programma
-uso power 2 go quello che ti da gratis Asus oppure uso ashampoo free burning studio
- mi sono sbagliato uso i DVD -R e per di più marchiati Sony . mai un problema con questi DVD vergini. Comunque il problema persiste anche in lettura come ho detto alcuni li legge dopo 3 minuti di orologio a volte anche 4

panettone12
23-02-2015, 19:58
@ panettone12
Ora non ho la procedura sotto mano... dovrei guardare in ufficio...
Hey Ais, per caso se riuscito a recuperare la procedura?

ais001
23-02-2015, 20:04
@ panettone12
... no dimenticato... sorry :D

tizzi91
23-02-2015, 22:51
Immagino che mi tocca portarlo. Devo smontare l'ssd e il modulo ram in più vero? Per l'assistenza

ais001
24-02-2015, 19:24
@ tizzi91
... sarebbe meglio di si, altrimenti devi avvertire quali componenti hai installato e se ci sono problemi, ovvio che non viene riparato per quei componenti ;)

panettone12
24-02-2015, 19:27
@ panettone12
... no dimenticato... sorry :D
Figurati, e perdona l'insistenza Ais, avevo scritto anche ad ASUS, ma nessuna risposta.
Cercando su internet avevo trovato solo questo post (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?36766-Missing-Fast-Boot-CSM-amp-Secure-Boot-Options-in-Bios-why-only-for-Preinstall-Win-8&p=410987&viewfull=1#post410987), ma non di grande utilità.

ais001
24-02-2015, 20:37
@ panettone12
... bisogna che me lo segno... perchè non me lo ricordo durante il gg :D
... tu comunque hai bisogno di una usbkey formattata ed avviabile coi comandi dos di win98


... comunque prova questa (http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=40879) patch, per le vecchie serie di notebook di solito funziona quando si passa forzatamente da 8 a 8.1 (e su certi modelli faceva proprio sparire le opzioni)

panettone12
24-02-2015, 21:11
... bisogna che me lo segno... perchè non me lo ricordo durante il gg :D
Perfetto se riuscissi mi faresti davvero un favore, altrimenti fammi sapere come posso ricordartelo al momento giusto... :D


... tu comunque hai bisogno di una usbkey formattata ed avviabile coi comandi dos di win98
Ora provvedo a questa cosa.


... comunque prova questa (http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=40879) patch, per le vecchie serie di notebook di solito funziona quando si passa forzatamente da 8 a 8.1 (e su certi modelli faceva proprio sparire le opzioni)
Purtroppo dice che la patch non è applicabile al mio sistema.

panettone12
25-02-2015, 20:39
...avevo scritto anche ad ASUS, ma nessuna risposta.
Oggi mi hanno risposto dicendo di fare il reset (F9, F10), nonostante gli avessi esplicitamente detto che lo avevo già fatto senza alcun risultato... :doh:

ais001
25-02-2015, 20:46
... il callcenter ha le classiche "10 domande scritte"... non sono tecnici, sono centralinisti con una prima infarinatura di informatica... non si può pretendere che siano preparati come in Apple :D

panettone12
25-02-2015, 21:10
... il callcenter ha le classiche "10 domande scritte"... non sono tecnici, sono centralinisti con una prima infarinatura di informatica... non si può pretendere che siano preparati come in Apple :D
Sì, beh questo era il "supporto tecnico" via e-mail... :mc:
A maggior ragione quindi l'unica chance che rimane è la tua soluzione.

tizzi91
27-02-2015, 12:47
Allora volevo mandarlo in assistenza per la storia del lettore ottico, perciò vò su asus world per completare le procedure di assistenza. il problema è che il mio modello non esiste su asusworld.it che faccio lo riporto da saturn e faccio fare a loro? anche se ci vorrà di più di sicuro :D il mio modello è n550jv-CN150H :rolleyes:

morpheus89
27-02-2015, 16:28
Salve a tutti :)
Volevo farvi una domanda riguardo il mio N550JV: è normale che dopo aver ripristinato il sistema con la chiavetta creata con Asus Backtracker, il PC non si riavvia più? Si spegne se faccio arresta, ma se faccio riavvia il PC rimane acceso a schermo nero e sono costretto a spegnerlo forzatamente. Il bello è che lo stesso problema si presenta anche se riavvio il PC da bios!

Inoltre ho notato che avviando il PC, prima che compaia il logo Asus passano diversi secondi, durante i quali ho notato che la spia dell'accesso al disco si accende e si spegne, come se stesse cercando qualcosa ma non la trova.

Qualche casino con la partizione di boot?

Immortal
27-02-2015, 16:34
Allora volevo mandarlo in assistenza per la storia del lettore ottico, perciò vò su asus world per completare le procedure di assistenza. il problema è che il mio modello non esiste su asusworld.it che faccio lo riporto da saturn e faccio fare a loro? anche se ci vorrà di più di sicuro :D il mio modello è n550jv-CN150H :rolleyes:

Guarda che nella procedura di RMA devi inserire il seriale, poi da quello il sistema rivela automaticamente il modello! La pagina è la seguente: clicca qui (http://notebook.asus.it/rma2012/index.aspx)

Se chiami l'199 ti dovrebbero anche fornire un "codice priorità" da inserire alla fine della procedura!

panettone12
27-02-2015, 16:35
... tu comunque hai bisogno di una usbkey formattata ed avviabile coi comandi dos di win98

@Ais
Io ho recuperato la usbkey avviabile con DOS, ora mi mancano solo le istruzioni. ;)

ais001
27-02-2015, 18:10
@ morpheus89
... nel BIOS accedi velocemente o resta lo schermo retroilluminato per più di 4-5 secondi?
Se accedi velocemente, non è un problema di MBR o partizioni, se è lento... hai l' HDD che inizia a morire.


... prova a fare così: togli fisicamente l' HDD, prova ad accenderlo (entra solo nel BIOS ovvio), premi per una frazione di secondi il power e vedi se si spegne correttamente.
Se si spegne... molto probabilmente hai un problema all' HDD... la controprova e rimettere l' HDD e vedere se si spegne rifacendo la stessa procedura dal BIOS.
Se ancora non si spegne, puoi verificare se è qualche altra periferica staccandone una alla volta. MA se hai il led dell' HDD che pulsa... è quello ;)

ais001
27-02-2015, 18:13
@ panettone12
... devi aspettare... purtroppo sono a casa con influenza per almeno una settimana... abbi pazienza... :D

panettone12
27-02-2015, 18:56
@Ais: Ah, OK, buona guarigione allora!

morpheus89
27-02-2015, 19:01
@ morpheus89
... nel BIOS accedi velocemente o resta lo schermo retroilluminato per più di 4-5 secondi?
Se accedi velocemente, non è un problema di MBR o partizioni, se è lento... hai l' HDD che inizia a morire.


... prova a fare così: togli fisicamente l' HDD, prova ad accenderlo (entra solo nel BIOS ovvio), premi per una frazione di secondi il power e vedi se si spegne correttamente.
Se si spegne... molto probabilmente hai un problema all' HDD... la controprova e rimettere l' HDD e vedere se si spegne rifacendo la stessa procedura dal BIOS.
Se ancora non si spegne, puoi verificare se è qualche altra periferica staccandone una alla volta. MA se hai il led dell' HDD che pulsa... è quello ;)Ciao ais, di nuovo grazie per la veloce risposta :)
Ogni volta che accendo il PC è lento anche l'accesso al BIOS. Appena premuto il pulsante di accensione lo schermo rimane spento, neanche la retroilluminazione parte. Per 5-6 secondi le spie del HD e del Wifi si accendono e si spengono ad intervalli piuttosto regolari. Dopo 5-6 volte il PC finalmente parte, quindi posso accedere al bios. Tutto questo accade con l'HD inserito, adesso proverò a toglierlo e a vedere cosa succede :)

Edit: ho provato ad avviare il PC senza HD. Effettivamente questa volta parte senza problemi e riavviandolo da bios non si blocca più come prima. La cosa ancora più strana che è accaduta dopo è che, una volta rimontato il tutto, anche con l'HD inserito non ho più questo problema :eek:
A questo punto come mi conviene agire? faccio finta che non sia successo niente oppure è il caso di fare dei test? :confused:

ais001
27-02-2015, 20:14
@ morpheus89
... fai un test con HDTune da windows e se vuoi scaricati il tool dal produttore del tuo HDD (da lanciare da una chiavetta bootabile) e fagli fare il test ufficiale.

... quel disco non dura tanto... qualche mese forse... :rolleyes:

\_Davide_/
27-02-2015, 23:35
Allora volevo mandarlo in assistenza per la storia del lettore ottico, perciò vò su asus world per completare le procedure di assistenza. il problema è che il mio modello non esiste su asusworld.it che faccio lo riporto da saturn e faccio fare a loro? anche se ci vorrà di più di sicuro :D il mio modello è n550jv-CN150H :rolleyes:

Prova da qui:
http://notebook.asus.it/rma2012/index.aspx

morpheus89
01-03-2015, 12:03
@ morpheus89
... fai un test con HDTune da windows e se vuoi scaricati il tool dal produttore del tuo HDD (da lanciare da una chiavetta bootabile) e fagli fare il test ufficiale.

... quel disco non dura tanto... qualche mese forse... :rolleyes:
AGGIORNAMENTO:

Il PC ha ripreso a non riavviarsi e ad avere i problemi di lentezza all'avvio. Ho fatto un Error Scan approfondito da HDTune e non sono stati rilevati settori danneggiati. La cosa strana però è che il programma non riesce a fornirmi nessun parametro nelle schede Info ed Health. L'utility fornita dal produttore invece non rileva proprio un HD riconosciuto dal sistema (si tratta di un HGST).

Cosa mi consigli di fare? RMA?

ais001
01-03-2015, 15:43
@ morpheus89

... non é un problema meccanico, é la scheda logica dell'HDD che sta saltando. Se il tool non ti rileva l'HDD, vuol dire che sta saltando.

Hai 3 opzioni:

1. RMA e lo spedisci

2. ti compri un HDD tu e lo spedisci piú avanti

3. ti comrpi un SSD ed un HDD esterno e lo spedisci piú avanti quando avrai altri problemi piú seri.

ais001
01-03-2015, 15:48
@ MasterBomer

... hai problemi di windows e driver (ntdll.dll)

... formatta con F9 e fai SUBITO gli update dal sito Asus (chipset, atk, smartgesture, etc...), poi fai gli update da windowsupdate EVITANDO di aggiornare i driver (da "aggiornamenti consigliati"). Poi fatto tutto questo, scaricati i driver nVidia dal sito versione 346.09 (o 349.06 non ricordo) ed installa SENZA la GeForce Experience. Dovrebbe andarti tutto senza problemi.

Poi fatto questo, installati antivirus e programmi vari... EVITA KasperSky Antivirus/Internet Security, sta dando un sacco di BSOD con gli Asus.

ais001
01-03-2015, 16:35
@ MasterBomer
... su questa serie e sulla N551 genera BSOD random. Se vuoi installarlo... a tuo rischio e pericolo :D

ais001
01-03-2015, 16:56
@ MasterBomer
... se non ostruisci le griglie di ventilazione e non usi il notebook in un cantiere edile, non dovresti avere problemi.

Si scalda perché é normale, ma il pc non é fatto per lunghe sessioni di gioco con giochi pesanti, per giocare ci sono altri notebook fatti apposta (ROG o MSI)

morpheus89
01-03-2015, 16:59
@ morpheus89

... non é un problema meccanico, é la scheda logica dell'HDD che sta saltando. Se il tool non ti rileva l'HDD, vuol dire che sta saltando.

Hai 3 opzioni:

1. RMA e lo spedisci

2. ti compri un HDD tu e lo spedisci piú avanti

3. ti comrpi un SSD ed un HDD esterno e lo spedisci piú avanti quando avrai altri problemi piú seri.E' possibile spedire anche solo l'HD?

ais001
01-03-2015, 22:38
@ morpheus89
... no. Anzi se lo spedisci smontato é quasi certo che ti viene richiesto tutto il pc e quindi le tempistiche si allungano inutilmente.

Se lo spedisci, metti SEMPRE alimentatore e batteria, perché se hanno un problema vengono cambiati. Se invece non li spedisci ed l'ipotetico difetto é negli accessori, ti viene richiesto di inviarli... e se passi l'anno di garanzia (1) poi il secondo anno sono a pagamento.

ais001
01-03-2015, 22:42
@ MasterBomer
... per giocare si, per giocare pesantemente no. Altrimenti non esisterebbero le serie ROG o gli MSI o altre serie dedicate Asus.

... le temperature vengono gestite dal sistema, che ti interessano?!?!
Lascia che sia il sistema a gestirle, tu usa il pc e stop.

morpheus89
01-03-2015, 23:30
@ morpheus89
... no. Anzi se lo spedisci smontato é quasi certo che ti viene richiesto tutto il pc e quindi le tempistiche si allungano inutilmente.

Se lo spedisci, metti SEMPRE alimentatore e batteria, perché se hanno un problema vengono cambiati. Se invece non li spedisci ed l'ipotetico difetto é negli accessori, ti viene richiesto di inviarli... e se passi l'anno di garanzia (1) poi il secondo anno sono a pagamento.Hmm, ok vada di RMA allora. In settimana procederò con la richiesta.

Meno di 2 anni e già il secondo RMA...complimenti Asus :doh:

ais001
02-03-2015, 09:53
... solo due volte? Ti va di lusso :D

Ci sono persone che lo spediscono anche 6-7volte :asd:

morpheus89
02-03-2015, 10:25
... solo due volte? Ti va di lusso :D

Ci sono persone che lo spediscono anche 6-7volte :asd:Fragilini sti notebook :D

...avevo in mente di fare una cosa: mi prendo un SSD con disco principale e metto l'HD difettoso al posto del lettore DVD. Poi quando mi accorgo che muore definitivamente (tanto ho sempre una copia di backup dei dati importanti), rimetto tutto com'era prima e mando in assistenza. Secondo te conviene fare così o c'è il rischio che non me lo passano a causa del fatto che non ci sono più le partizioni di ripristino?

re_solidworks
02-03-2015, 12:56
Ciao a tutti,

ho formattato il mio N550 perché avevo tante partizioni frammentate e divise da partizioni di sistema e mi rompeva non avere uno spazio unico dove archiviare i dati. Ho installato tutti i drivers disponibili da asus per Windows 8.1 in quanto ho installato direttamente quello senza passare per 8 + update. Ora ho un paio di periferiche che non vengono correttamente riconosciute e la tastiera retroilluminata che non funziona, manca il driver della tastiera e i tasti funzione non lavorano correttamente. Sapreste dirmi dove reperire i drivers mancanti? Ho provato ad andare a tentativi, ma il sistema non si è più avviato dopo l'installazione di un driver ed ho dovuto ripetere la formattazione da capo. Oltre a questo non riesco a fare un'immagine del sistema, il backup di Windows non funziona (prima funzionava) perché mi dice che la partizione di ripristino non è sufficientemente spaziosa (è quella che si è creato in automatico durante l'installazione...)
Io avrei le immagini del sistema precedente alla formattazione ed anche il disco rigido originale così com'era, ma preferirei lavorare su questa installazione pulita di 8.1 diretto. Allego un'immagine della schermata di gestione dei dispositivi.
Grazie a tutti.

ais001
02-03-2015, 14:31
@ morpheus89
... se muore l'HDD, le partizioni di ripristino te le scordi... quindi...

ais001
02-03-2015, 14:39
@ re_solidworks
... il ripristino (F9) funziona SOLO se lasci le partizioni originali (quindi le 5 partizioni dell'HDD originale)

... se hai scaricato TUTTI i driver dal sito Asus e li hai installati con il giusto ordine, quelle periferiche sconosciute non dovresti averle. Quindi vai sul sito, scarica tutto quello che ti sei scordato di scaricare ed installa (parlo di driver, non di applicativi).

... per il discorso tastiera: strano che non si illumini, solitamente dovrebbe funzionare sempre (se non c'hai messo le mani con BIOS modificati o volutamente hai cambiato impostazioni nel registro windows).
Scaricati ed installati IN QUESTO ordine:
- Intel INF Update Driver
- Intel Management Engine Interface
- atk driver
- ASUS InstantKey Utility
- SmartGesture

wbennyw
02-03-2015, 17:15
Ciao a tutti, come mai ogni volta che riattivo il pc (es. anche quando semplicemente abbasso il coperchio e lo rialzo) ci mette 2-3 minuti prima di farmi accedere ad internet? :confused: ...sembra tutto normale in basso l'icona segna che è connesso, apro il browser e non carica niente... non credo sia problema di modem/rete perchè con un altro notebook non mi da questo problema... c'è qualche settaggio da modificare? lo fa sia in wifi che con il cavo

ais001
02-03-2015, 17:23
... si chiama "standby". É normale che ci metta un tot, deve riattivare tutte le periferiche e far ripartire driver e servizi. Piú roba hai installata e piú tempo servirá.

morpheus89
02-03-2015, 17:28
@ morpheus89
... se muore l'HDD, le partizioni di ripristino te le scordi... quindi...Messaggio ricevuto :D
Ora ho ordinato un Crucial MX100 da 256GB + bay da 9.5mm e case per trasformare il lettore DVD interno in esterno. Entro il fine settimana dovrebbe arrivare il tutto. Una volta montato ti farò sapere come si comporta il PC con l'HD "difettoso" come unità di storage.

L'unica cosa che mi rompe è il dover rinunciare alla licenza originale di windows...

Vejta66
02-03-2015, 18:18
L'unica cosa che mi rompe è il dover rinunciare alla licenza originale di windows...

Perché mai dovresti rinunciare alla licenza?

morpheus89
02-03-2015, 18:25
Perché mai dovresti rinunciare alla licenza?Se installo windows su SSD tramite la chiavetta di ripristino creata con asus backtracker mi va a creare 5 partizioni, il che è male. Se utilizzo la iso di windows 8.1 "pulita", come lo attivo senza la chiave di licenza?

Vejta66
02-03-2015, 18:29
Se installo windows su SSD tramite la chiavetta di ripristino creata con asus backtracker mi va a creare 5 partizioni, il che è male. Se utilizzo la iso di windows 8.1 "pulita", come lo attivo senza la chiave di licenza?

Io ho fatto un installazione pulita di windows su ssd, basta che prima ti salvi il codice (c'è anche nel bios del pc), esistono dei programmini che ti trovano il suddetto, poi puoi scaricare la iso o creare la chiavetta di installazione di 8.1 direttamente dal sito Microsoft.

Edit personalmente ho dovuto usare un codice core a suo tempo, per poi sostituirlo, non so se con le nuove iso distribuite da ms puoi mettere direttamente una key oem

morpheus89
02-03-2015, 19:42
Io ho fatto un installazione pulita di windows su ssd, basta che prima ti salvi il codice (c'è anche nel bios del pc), esistono dei programmini che ti trovano il suddetto, poi puoi scaricare la iso o creare la chiavetta di installazione di 8.1 direttamente dal sito Microsoft.

Edit personalmente ho dovuto usare un codice core a suo tempo, per poi sostituirlo, non so se con le nuove iso distribuite da ms puoi mettere direttamente una key oemHo provato numerosi programmi per il recupero della key...ma tutti forniscono un seriale sbaliato!
Il sospetto è che la key non vada bene per 8.1 ma solo per la versione 8 "liscia". Il problema è che non riesco a trovare una iso "pulita" di quest'ultima...Ma giocare anche un'oretta a farcry 4 lo reputi già giocare pesantemente?
Va bene allora non me ne preoccupoCredo che per "pesantemente" intenda dire giocare in full-HD a 60fps e oltre al massimo del dettaglio. Questo è un notebook da 900p @30fps a dettagli medi. Poi se vuoi giocare a titoli di qualche anno fa o ai MOBA il discorso è diverso, puoi tranquillamente permetterti i 1080p ad elevati framerate :)

Vejta66
02-03-2015, 19:48
Ho provato numerosi programmi per il recupero della key...ma tutti forniscono un seriale sbaliato!
Il sospetto è che la key non vada bene per 8.1 ma solo per la versione 8 "liscia". Il problema è che non riesco a trovare una iso "pulita" di quest'ultima...

Allora
1. Qui per la iso
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
Edit scusa è sempre windows 8.1 e cmq il seriale va bene, se non per l'installazione sicurMente per l'attivazione

2. Per il product key non so se posso linkare (anche se credo sia legale, visto che quello che fa è dirti le tue di key) ma quello nirsoft funziona. Nota: ultima versione ti dice pure quello installato nel bios. Spero di esserti stato utile.

morpheus89
02-03-2015, 20:10
Allora
1. Qui per la iso
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
Edit scusa è sempre windows 8.1 e cmq il seriale va bene, se non per l'installazione sicurMente per l'attivazione

2. Per il product key non so se posso linkare (anche se credo sia legale, visto che quello che fa è dirti le tue di key) ma quello nirsoft funziona. Nota: ultima versione ti dice pure quello installato nel bios. Spero di esserti stato utile.Ho utilizzato proprio quello l'ultima volta che ho provato ad installare windows 8.1 dalla iso "pulita", ma il risultato è questo:

http://i.imgur.com/VbSsQtL.jpg

Bah, sarò sfigato io....grazie mille per la disponibilità ;)

Vejta66
02-03-2015, 20:12
Bah, sarò sfigato io....grazie mille per la disponibilità ;)

Allora devi usare un codice provvisorio (come quelli delle versioni di prova) e poi attivare con il tuo.

re_solidworks
02-03-2015, 20:22
@ re_solidworks
... il ripristino (F9) funziona SOLO se lasci le partizioni originali (quindi le 5 partizioni dell'HDD originale)

... se hai scaricato TUTTI i driver dal sito Asus e li hai installati con il giusto ordine, quelle periferiche sconosciute non dovresti averle. Quindi vai sul sito, scarica tutto quello che ti sei scordato di scaricare ed installa (parlo di driver, non di applicativi).

... per il discorso tastiera: strano che non si illumini, solitamente dovrebbe funzionare sempre (se non c'hai messo le mani con BIOS modificati o volutamente hai cambiato impostazioni nel registro windows).
Scaricati ed installati IN QUESTO ordine:
- Intel INF Update Driver
- Intel Management Engine Interface
- atk driver
- ASUS InstantKey Utility
- SmartGesture



Per il ripristino intendevo da un'immagine di backup, in ogni modo avrei io disco rigido originale che ho tenuto con i suoi dati quando ho montato il disco solido. Ora controllo ma i driver disponibili per 8.1 li ho scaricati tutti dal sito. Ho notato che per Windows 8 c'è un maggior numero di driver, ma questi non sono sempre compatibili con 8.1. Ora controllo e ti faccio sapere se risolvo, intanto grazie mille.

morpheus89
02-03-2015, 21:14
Allora devi usare un codice provvisorio (come quelli delle versioni di prova) e poi attivare con il tuo.Il codice provvisorio lo utilizzo già in fase di installazione, il seriale estratto lo inserisco una volta installato windows...

wbennyw
02-03-2015, 22:06
... si chiama "standby". É normale che ci metta un tot, deve riattivare tutte le periferiche e far ripartire driver e servizi. Piú roba hai installata e piú tempo servirá.

quindi un hp di fascia bassa di 4 anni fa riesce a "riattivarsi" istantaneamente a differenza di questo? :eek: per quanto riguarda la roba installata non c'è nulla, ho appena montato un ssd e ancora devo installarci i programmi.

Vejta66
02-03-2015, 23:28
Il codice provvisorio lo utilizzo già in fase di installazione, il seriale estratto lo inserisco una volta installato windows...

E non ti funziona? :confused: :mbe:
Scusa l'immagine che hai postato si riferiva all'installazione giusto? Se si con il codice provvisorio dovrebbe farti installare windows dopo di che hai 30 giorni per attivare, vai su computer... Beh la pagina dove puoi cambiare seriale ed poi attivi. Insomma la procedura è abbastanza lineare.:read: non capisco dove ti blocchi. Nel caso in cui hai un seriale sbagliato, prova a far ripartire quel software nirsoft che come ti dicevo nell'ultima versione legge il seriale direttamente dal bios .

Alecoaq
03-03-2015, 10:22
Ciao Ragazzi...
datemi un consiglio: ho installato una ssd samsung al posto dell'Hard disk.
Mi sono accorto che, con la mia product key [recuperata dal Bios], non posso scaricare windows 8 pulito dal sito di Microsoft...

Avendo mantenuto il lettore DVD, ho messo il buon vecchio hard disk in un box usb3...
... adesso... volevo chiedervi... è possibile recuperare la partizione di ripristino e fare una formattazione direttamente dall'HD collegato tramite USB?

Ale

:muro:

morpheus89
03-03-2015, 11:13
E non ti funziona? :confused: :mbe:
Scusa l'immagine che hai postato si riferiva all'installazione giusto? Se si con il codice provvisorio dovrebbe farti installare windows dopo di che hai 30 giorni per attivare, vai su computer... Beh la pagina dove puoi cambiare seriale ed poi attivi. Insomma la procedura è abbastanza lineare.:read: non capisco dove ti blocchi. Nel caso in cui hai un seriale sbagliato, prova a far ripartire quel software nirsoft che come ti dicevo nell'ultima versione legge il seriale direttamente dal bios .Ho risolto scaricando una nuova iso dal sito microsoft e provando nuovamente l'installazione :)

...ora il seriale funge sin dall'inizio, senza dover prima utilizzare la key generica. Grazie di nuovo per tutti i consigli :) Non vedo l'ora di provare il crucial :DCiao Ragazzi...
datemi un consiglio: ho installato una ssd samsung al posto dell'Hard disk.
Mi sono accorto che, con la mia product key [recuperata dal Bios], non posso scaricare windows 8 pulito dal sito di Microsoft...

Avendo mantenuto il lettore DVD, ho messo il buon vecchio hard disk in un box usb3...
... adesso... volevo chiedervi... è possibile recuperare la partizione di ripristino e fare una formattazione direttamente dall'HD collegato tramite USB?

Ale

:muro:Scaricala da qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

Se non ricordo male non ti chiede nessuna key (o se te la chiede ce ne metti una generica, facilmente reperibile su google). L'unica cosa è che il download è ESTREMAMENTE lento, soprattutto nelle fasi preliminari. Quindi non ti preoccupare se all'inizio rimane allo 0% per diversi minuti, alla fine parte :D

Alecoaq
03-03-2015, 13:11
Se non ricordo male non ti chiede nessuna key (o se te la chiede ce ne metti una generica, facilmente reperibile su google). L'unica cosa è che il download è ESTREMAMENTE lento, soprattutto nelle fasi preliminari. Quindi non ti preoccupare se all'inizio rimane allo 0% per diversi minuti, alla fine parte :D

Uhm.. però da questo link scarica la 8.1...
dici che la mia product key va anche su 8.1?

Vejta66
03-03-2015, 13:33
Ciao Ragazzi...
datemi un consiglio: ho installato una ssd samsung al posto dell'Hard disk.
Mi sono accorto che, con la mia product key [recuperata dal Bios], non posso scaricare windows 8 pulito dal sito di Microsoft...

Avendo mantenuto il lettore DVD, ho messo il buon vecchio hard disk in un box usb3...
... adesso... volevo chiedervi... è possibile recuperare la partizione di ripristino e fare una formattazione direttamente dall'HD collegato tramite USB?

Ale

:muro:
1.scaricati asus backtraker http://www.asus.com/support/FAQ/1008641 installalo su un qualunque pc.
2. inserisci l'hd (usb) dove è presente la partizione di ripristino del tuo n550 nel suddetto.
3. inserisci una chiavetta da 16gb o sup. su cui non hai dati rilevanti e che cmq andranno persi.
4. fai partire il programma scaricato nel punto 1. e segui le istruzioni per creare la chievetta di ripristino.
5 (opzionale) se vuoi riportare il nb a condizioni di fabbrica con il nuovo ssd installato fai partire la chiavetta dall'n550. ti ritroverai la partizione di riprisitno anche li.

oppure vai sul sito ms scaricati windows 8.1 (il link l'ho postato un paio di pagine indietro e cmq facile trovarlo con una googlata) e fai un installazione pulita.
Uhm.. però da questo link scarica la 8.1...
dici che la mia product key va anche su 8.1?

si.

morpheus89
03-03-2015, 14:18
Uhm.. però da questo link scarica la 8.1...
dici che la mia product key va anche su 8.1?Ne stavo discutendo proprio in questi ultimi post con Vejta66, ho provato proprio questa mattina ad installare 8.1 scaricato da quel link utilizzando la key estratta e pare funzionare...

Immortal
04-03-2015, 01:25
Finalmente ieri mi è tornato il portatile...tutto intero. RMA conclusa dopo 1 mese e mezzo di vicende.. evviva! :stordita:

morpheus89
04-03-2015, 10:47
È arrivato finalmente l'SSD!
tuttavia noto con dispiacere che i problemi di riavvio e avvio lento ci sono ancora :mad:

A questo punto che faccio? :confused:

Vejta66
04-03-2015, 11:19
È arrivato finalmente l'SSD!
tuttavia noto con dispiacere che i problemi di riavvio e avvio lento ci sono ancora :mad:

A questo punto che faccio? :confused:

Hai modificato qualcosa nel bios?
ti rikcordi se questi problemi sono spuntati a seguito di un azione particolare? (es. aggiornamento bios o altro, parlol di bios perchè mi sembra di capire che hai problemi all'avvio). se si beh puoi provare a fare un downgrade e o un reset se sei pratico di impostazioni. Se no potresti postare le schermate del sudetto?

mandare il nb in assistenza è sempre traumatico pedr questo ti chiedo.

OFF Topic:
Leggevo pagine addietro di qualcuno che consigliava sony o altro. A mio avviso è una cosa che va molto a c**o. lo dico perchè ho un portatile asus (serie A3E mi pare) oltre questo da 10+ anni e a parte la batteria funziona una meraviglia. Ho un sony vaio che mi ha fatto vedere l'inferno al punto che non consiglierei mai sony, anche se ad onor del vero credo sia più colpa di nvidia che di sony stessa. Beh Dell e Alienware sono la stessa marca e ne ho sempre sentito parlare bene. Apple beh ho un iphone ma forse non comprerei mai un macbook.

morpheus89
04-03-2015, 11:28
Hai modificato qualcosa nel bios?
ti rikcordi se questi problemi sono spuntati a seguito di un azione particolare? (es. aggiornamento bios o altro, parlol di bios perchè mi sembra di capire che hai problemi all'avvio). se si beh puoi provare a fare un downgrade e o un reset se sei pratico di impostazioni. Se no potresti postare le schermate del sudetto?

mandare il nb in assistenza è sempre traumatico pedr questo ti chiedo.
Nessuna modifica, i problemi sono iniziati a sorgere nel momento in cui sono tornato dalla Build di Windows 10, che avevo installato in precedenza, a Windows 8 (e poi 8.1 con l'aggiornamento), ripristinato con la chiavetta creata con asus backtracker.

Ho provato ad eseguire un'installazione attraverso l'immagine "pulita", ma ancora problemi. Ora sto utilizzando l'SSD, il PC è velocissimo, ma ci mette più di 1 minuto ad avviarsi (PRIMA che compaia la schermata Asus) e non si riavvia...

Come si fa un downgrade/reset delle impostazioni? Ho provato a selezionare la voce per ripristinare le impostazioni ottimali da bios, ma non è cambiato nulla...

Vejta66
04-03-2015, 11:29
Nessuna modifica, i problemi sono iniziati a sorgere nel momento in cui sono tornato dalla Build di Windows 10, che avevo installato in precedenza, a Windows 8 (e poi 8.1 con l'aggiornamento), ripristinato con la chiavetta creata con asus backtracker.

Ho provato ad eseguire un'installazione attraverso l'immagine "pulita", ma ancora problemi. Ora sto utilizzando l'SSD, il PC è velocissimo, ma ci mette più di 1 minuto ad avviarsi (PRIMA che compaia la schermata Asus) e non si riavvia...

Come si fa un downgrade/reset delle impostazioni? Ho provato a selezionare la voce per ripristinare le impostazioni ottimali da bios, ma non è cambiato nulla...

umm mi sembra sia un problema che avviene pre boot.
per quanto riguara il downgrade del bios lascerei perdere visto che mi sembra di capire che non hai toccato nulla. a proposito che versione del bios hai? la 208? potresti provare ad aggiornare/riscrive.

morpheus89
04-03-2015, 11:56
Hai fatto un installazione pulita o hai di nuovo usato il backtraker?Pulita.

Intanto ti faccio vedere le schermate prese dal bios con le impostazioni attuali:
http://i.imgur.com/3GAF3Nv.jpg
http://i.imgur.com/WyO38W6.jpg
http://i.imgur.com/7dxwGXK.jpg
http://i.imgur.com/HfJ9qWP.jpg
http://i.imgur.com/B6eiOGO.jpg
http://i.imgur.com/y3bZOuE.jpg
http://i.imgur.com/5Llncny.jpg
http://i.imgur.com/z3pPRqD.jpg
http://i.imgur.com/i1TTNt2.jpg

Vejta66
04-03-2015, 12:37
Sono purtroppo passato al mobile, ma a prima vista mi pare u abbia fast boot e secure boot disabilitati

morpheus89
04-03-2015, 12:51
Sono purtroppo passato al mobile, ma a prima vista mi pare u abbia fast boot e secure boot disabilitatiE dove sarebbero le opzioni per abilitare il fast boot e il secure boot? Non le vedo :confused:

Vejta66
04-03-2015, 12:53
E dove sarebbero le opzioni per abilitare il fast boot e il secure boot? Non le vedo :confused:

la schermata di boot dovrebbe essere così:
http://i.imgur.com/OUrTNV3.jpg e non http://i.imgur.com/HfJ9qWP.jpg
quindi la mia impressione è che nel passare da un sistema all'altro sia "saltata" qualche impostazione, il chè dovrebbe rassicurati... poichè non dovrai mandare il pc in assisstenza (spero).

morpheus89
04-03-2015, 13:02
la schermata di boot dovrebbe essere così:
http://i.imgur.com/OUrTNV3.jpg e non http://i.imgur.com/HfJ9qWP.jpg
quindi la mia impressione è che nel passare da un sistema all'altro sia "saltata" qualche impostazione, il chè dovrebbe rassicurati... poichè non dovrai mandare il pc in assisstenza (spero).Questa schermata è cambiata da quando mandai il PC in assistenza qualche mese fa. Quando è tornato, mi sono accorto che mancavano queste impostazioni, oltre al fatto che nella schermata di caricamento di windows non compare più il logo asus ma il logo di windows 8.

Come posso fare a risolvere la questione? :(

Vejta66
04-03-2015, 13:06
Questa schermata è cambiata da quando mandai il PC in assistenza qualche mese fa. Quando è tornato, mi sono accorto che mancavano queste impostazioni, oltre al fatto che nella schermata di caricamento di windows non compare più il logo asus ma il logo di windows 8.

Come posso fare a risolvere la questione? :(
la scritta asus credo che la prenda dal fatto che si boot tramite "uefi" e secure boot. devo controllare dal mio bios... quando avrò tempo
Intanto potresti provare a rifleshare il bios 208 con.. se stesso o comunque smanettare nelle impostazioni.