PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Sghizz
25-02-2014, 07:44
Strano. Tutti quelli che hanno la 94 non hanno problemi :)

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
25-02-2014, 08:05
1) si puo' installare ebootare il sistema operativo da un ssd piazzato al posto del cd?oppure in caso, dovrei mettere l'ssd nello slot cd, e l'hard disk che esce in quello del cd?

2) come cerco esattamente la slitta che potrebbe servirmi? ho cercato su amazon ssd bracket, e/o slitta, ma escono solo adattatori da 2,5 a 3,5...

3) qualcuno che usa la suite adobe, ha notato evidenti boost di performance? piu' che altro mi viene il dubbio che con 16gb di ram, le prestazioni interne del programma, non avrebbero chissa' che beneficio, dato che dovrebbe essere tutto lavoro della ram, o sbaglio?
Si può fare,ma è sempre meglio metterlo al posto dell'HDD, visto che il pc devi aprirlo comunque.
Io uso Adobe Premiere Pro e ti assicuro che quando lo avvii o fai qualche operazione pesante la differenza la senti ;)
No, per esempio avast con windows 8.1 non va bene...

Perchè??? Io lo sto utilizzando senza problemi!

marcoroma93
25-02-2014, 08:44
Asus N550JV-CM159H 925 euro

Asus N550JV-CM160P 1.100 euro

Asus N550JV-CN088H 1.300 euro


tutti spediti da amazon a casa vostra.................NUOVI, NON USATI.
quindi con garanzia


non so cosa sia successo ma su amazon quello da 925 costa di più , tuttavia expert ha fatto un offerta vendendolo a 899€ , nessuno lo vende usato a 700€?

andreaserafi
25-02-2014, 08:58
me li puoi linkare direttamente per favore?
io sto note non lo trovo da nessuna parte a meno di 1070 euro, neanche su amazon...

per quanto riguarda le caratteristiche quale sarebbe meglio prendere? cos'è che cambia tra i vari modelli disponibili?

dato che son nuovo del forum non so se si possono postare i link direttamente, nel caso mi puoi mandare un messaggio in privato?

grazie

la verità è che io li pago molto meno di quello che ho postato

marcoroma93
25-02-2014, 09:31
Ma ci puoi spiegare come hai fatto ? non paghi l'iva per caso? :eek:

andreaserafi
25-02-2014, 09:36
Ma ci puoi spiegare come hai fatto ? non paghi l'iva per caso? :eek:

Pago il 19% in meno su ogni acquisto marchiato "prime",
così ho comprato un bordello di cose, asus compreso, pensa che la ps4 la pago 327 euro e la xbox one 409 euro :)

marcoroma93
25-02-2014, 09:41
Pago il 19% in meno su ogni acquisto marchiato "prime",
così ho comprato un bordello di cose, asus compreso, pensa che la ps4 la pago 327 euro e la xbox one 409 euro :)


perchè questa cosa? come si fa ad averla?

marcoroma93
25-02-2014, 09:50
Ma perchè la versione CN088H pesa 2.5Kg e le altre 2.7Kg ?:confused: :confused:

raffy69
25-02-2014, 09:52
la verità è che io li pago molto meno di quello che ho postato, guarda questo shot fatto ieri sul mio asus


:eek: perché allora non facciamo che me lo compri tu e poi ti ridò i soldi?
non pensavo che in italia si potesse arrivare al punto che bisogna essere raccomandati anche per comprare su amazon :D

a parte scherzi, ora pare abbiano fatto un'offerta in un noto shop che vende anche online ma non si scende sotto i 900 euro...

sto tentando di capire le differenze tra i vari modelli disponibili ma le specifiche descritte dai vari shop sono un casino, uno dice una cosa uno un'altra e non ci sto capendo nulla :muro:

qualche anima pia potrebbe farmi un mini riassunto su tutti i vari modelli disponibili attualmente con relative caratteristiche? ne sarei molto grato :ave:

per l'idea che mi sono fatto, diciamo che sarei interessato al modello senza display touch (che dovrebbe comunque essere un IPS) e con l'hard disk meno capiente (tanto ho in mente di montare un SSD, a proposito mi confermate se si può fare? l'attacco è sata 3?)

grazie in anticipo

andreaserafi
25-02-2014, 09:53
perchè questa cosa? come si fa ad averla?

non ti saprei rispondere, però questo è quello che mi capita se faccio un acquisto prime


http://imageshack.com/a/img36/2719/5w8d.jpg

andreaserafi
25-02-2014, 09:55
:eek: perché allora non facciamo che me lo compri tu e poi ti ridò i soldi?
non pensavo che in italia si potesse arrivare al punto che bisogna essere raccomandati anche per comprare su amazon :D

a parte scherzi, ora pare abbiano fatto un'offerta in un noto shop che vende anche online ma non si scende sotto i 900 euro...

sto tentando di capire le differenze tra i vari modelli disponibili ma i vari le specifiche descritte dai vari shop sono un casino, uno dice una cosa uno un'altra e non ci sto capendo nulla :muro:

qualche anima pia potrebbe farmi un mini riassunto su tutti i vari modelli disponibili attualmente con relative caratteristiche? ne sarei molto grato :ave:

per l'idea che mi sono fatto, diciamo che sarei interessato al modello senza display touch (che dovrebbe comunque essere un IPS) e con l'hard disk meno capiente (tanto ho in mente di montare un SSD, a proposito mi confermate se si può fare? l'attacco è sata 3?)

grazie in anticipo


cancella la foto che sta il nome di mia moglie, grazie

Satelis125
25-02-2014, 10:30
Perchè??? Io lo sto utilizzando senza problemi!


Grande!! Provato adesso e va benissimo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Avranno rilasciato qualche aggiornamento perché le prime due volte non mi si spegneva il pc :)
--------------------------------------------------------------

Ragazzi, giusto per farvi un idea per chi ha il dubbio del ssd..
Formattate e ci mette 15 minuti per installare il S.O
Per installare tutte altre cose, completamente in 1 ora avete il pc con le stesse impostazioni di prima.
E come disse Davide, odierete i pc con HARD DISK meccanici anche da 10.000 rpm

blacktomcat
25-02-2014, 13:27
:eek: perché allora non facciamo che me lo compri tu e poi ti ridò i soldi?
non pensavo che in italia si potesse arrivare al punto che bisogna essere raccomandati anche per comprare su amazon :D

a parte scherzi, ora pare abbiano fatto un'offerta in un noto shop che vende anche online ma non si scende sotto i 900 euro...

sto tentando di capire le differenze tra i vari modelli disponibili ma le specifiche descritte dai vari shop sono un casino, uno dice una cosa uno un'altra e non ci sto capendo nulla :muro:

qualche anima pia potrebbe farmi un mini riassunto su tutti i vari modelli disponibili attualmente con relative caratteristiche? ne sarei molto grato :ave:

per l'idea che mi sono fatto, diciamo che sarei interessato al modello senza display touch (che dovrebbe comunque essere un IPS) e con l'hard disk meno capiente (tanto ho in mente di montare un SSD, a proposito mi confermate se si può fare? l'attacco è sata 3?)

grazie in anticipo

i vari modelli sono riportati in prima pagina, ognuno con le sue caratteristiche

raffy69
25-02-2014, 14:13
i vari modelli sono riportati in prima pagina, ognuno con le sue caratteristiche

grazie
come un idiota non ho pensato a dare uno sguardo in prima pagina :doh: :fagiano:

chiedo ai possessori, o a chi ne capisece più di me, se è meglio lo schermo lucido o opaco? con touch o senza?

comunque, sarei propenso per il cn163h cioè quello con 16gb RAM e schermo opaco, le differenze sono solo quelle no? perché per quanto riguarda l'HD, i modelli per il mercato italiano sono tutti 750gb 7200rpm...

ps
il sistema operativo non mi interessa perché tanto la prima cosa che farei sarebbe mettere un ssd...

andreaserafi
25-02-2014, 15:14
grazie
come un idiota non ho pensato a dare uno sguardo in prima pagina :doh: :fagiano:

chiedo ai possessori, o a chi ne capisece più di me, se è meglio lo schermo lucido o opaco? con touch o senza?

comunque, sarei propenso per il cn163h cioè quello con 16gb RAM e schermo opaco, le differenze sono solo quelle no? perché per quanto riguarda l'HD, i modelli per il mercato italiano sono tutti 750gb 7200rpm...

ps
il sistema operativo non mi interessa perché tanto la prima cosa che farei sarebbe mettere un ssd...


sull'ssd sono d'accordo pure io, ma su i 16gb di ram.........non capisco proprio cosa te ne farai, visto che nell'uso più intenso che tu possa farne non userai neanche 8 gb

leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344999)

raffy69
25-02-2014, 15:22
sull'ssd sono d'accordo pure io, ma su i 16gb di ram.........non capisco proprio cosa te ne farai, visto che nell'uso più intenso che tu possa farne non userai neanche 8 gb

leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344999)

beh, se fosse per la ram a me basterebbero anche solo 4 gb, era per far capire il modello che intendevo, cioè quello con schermo opaco non touch dato che le versioni con 8gb di ram hanno solo schermo lucido touch (perlomeno da quello che è scritto in prima pagina è così...)

poi c'è la versione cn150h che ha 8gb di ram e schermo opaco fullHd ma misà che non è disponibile in italia

andreaserafi
25-02-2014, 15:53
beh, se fosse per la ram a me basterebbero anche solo 4 gb, era per far capire il modello che intendevo, cioè quello con schermo opaco non touch dato che le versioni con 8gb di ram hanno solo schermo lucido touch (perlomeno da quello che è scritto in prima pagina è così...)

poi c'è la versione cn150h che ha 8gb di ram e schermo opaco fullHd ma misà che non è disponibile in italia



io ho avuto in passato solo portatili no touch, pensavo che fosse inutile, alla fine ho preso il 159h e mi somno dovuto ricredere, anzi adesso non farei più a meno, neanchen mia moglie.
una nota negativa và alla tastiera retroilluminata, praticamente inutilizzabile per la luce che filtra da sotto i tasti, quindi sempre spenta


comunque qui (http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/N550JV-CN150H-pidASUN550JVCN150H?referral=trovaprezzi) trovi il 150h

Satelis125
25-02-2014, 16:03
io ho avuto in passato solo portatili no touch, pensavo che fosse inutile, alla fine ho preso il 159h e mi somno dovuto ricredere, anzi adesso non farei più a meno, neanchen mia moglie.
una nota negativa và alla tastiera retroilluminata, praticamente inutilizzabile per la luce che filtra da sotto i tasti, quindi sempre spenta


Io ormai lascio le ditate sui portatili no touch, troppo comodo, ad esempio quando sei sul divano.
La tastiera io la tengo spenta di giorno e attiva la sera...
Altrimenti diventa difficile capire anche le lettere.
Io ti consiglio la versione touch, diciamo che con windows 8.1 è "quasi d'obbligo".
Dico quasi perché se ogni volta con il touch vai lateralmente per aprire lo start con il mouse (secondo me) è fastidioso.
Io ho levato lo start laterale e rimetto lo start di windows, abolendo all'avvio anche quella maledetta schermata, che non sopporto minimamente.
(E chissà quanti commenti qui sotto, dicendo "a questo punto saresti rimasto su seven"...) :D :D :D :D

andreaserafi
25-02-2014, 16:07
(E chissà quanti commenti qui sotto, dicendo "a questo punto saresti rimasto su seven"...) :D :D :D :D



in effetti puhahahahahahahahahaha, meglio seven :D :D :D :D

raffy69
25-02-2014, 16:20
io ho avuto in passato solo portatili no touch, pensavo che fosse inutile, alla fine ho preso il 159h e mi somno dovuto ricredere, anzi adesso non farei più a meno, neanchen mia moglie.
una nota negativa và alla tastiera retroilluminata, praticamente inutilizzabile per la luce che filtra da sotto i tasti, quindi sempre spenta


comunque qui (http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/N550JV-CN150H-pidASUN550JVCN150H?referral=trovaprezzi) trovi il 150h

questa è bella
io questo note lo comprerei proprio perché, tra le altre cose, ha anche la tastiera retroilluminata e ora viene fuori che è inutilizzabile?
puoi spiegarti meglio? io non ho mai avuto portatili con tastiera retroilluminata quindi non saprei proprio dare alcun giudizio al riguardo, però tutti quelli che ce l'hanno nel proprio pc dicono sia un "must have" senza compromessi, cioè utilissima e anche bella da vedere...

blacktomcat
25-02-2014, 16:20
grazie
come un idiota non ho pensato a dare uno sguardo in prima pagina :doh: :fagiano:

chiedo ai possessori, o a chi ne capisece più di me, se è meglio lo schermo lucido o opaco? con touch o senza?

comunque, sarei propenso per il cn163h cioè quello con 16gb RAM e schermo opaco, le differenze sono solo quelle no? perché per quanto riguarda l'HD, i modelli per il mercato italiano sono tutti 750gb 7200rpm...

ps
il sistema operativo non mi interessa perché tanto la prima cosa che farei sarebbe mettere un ssd...

Io ho preso la versione touch, alla fine è comodo, tra l'altro con tablet e smartphone ti viene naturale usare le dita anche sul PC XD...poi è anche più bello, non c'è lo scalino tra cornice e schermo ma è tutto coperto da una lastra di vetro

max_demian
25-02-2014, 16:21
ASUS N550JV

http://imageshack.com/a/img834/3126/pah9.png

Caratteristiche generali comuni a tutta la serie

CPU:
Intel® Core™ i7 4700HQ

Chipset:
Intel® HM86 Express

RAM:
DDR3L 1600 MHz SDRAM DIMM

Display:
15.6" 16:9, 1920 X 1080 Full HD.

Schede grafiche:
Integrated Intel® HD Graphics 4600
NVIDIA® GeForce® GT 750M DDR3.

Networking:
Integrated 802.11 b/g/n or 802.11 a/g/n (WiDi)
Built-in Bluetooth™ V4.0+HS
10/100/1000 Base T
BT 4.0 support (on WLAN+ BT 4.0 combo card)

Audio:
Built-in Speakers And Digital Array Microphone
Built-in 4 Speakers And Microphone
Bang & Olufsen ICEpower®
SonicMaster Premium Asus N series external sub-woofer
MaxxAudio support

Porte:
1 x COMBO audio jack
3 x USB 3.0 port(s)
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
1 x mini Display Port
1X AC adapter plug

Altro:
2 -in-1 card reader ( SD/ SDXC/ MMC).
HD Web Camera
Tastiera retroilluminata

Alimentazione:
19 V DC, A, 120 W
Batteria all'interno del notebook, ma facilmente rimovibile aprendolo.

Dimensioni: 383 x 255 x 27.7 mm (WxDxH) (w/ 4cell battery)

Peso: 2.6 kg (with 4 cell battery) (with Polymer Battery)

Modelli disponibili in commercio
Considerazione personale: la scelta di un disco da 5400 rpm o da 7200 rpm è del tutto ininfluente perchè entrambe le soluzioni sono un enorme collo di bottiglia per le prestazioni di qualsiasi notebook, a maggior ragione per questo, al punto che potrebbe a prima vista non esserci differenza con una macchina di qualche anno fa.
E' caldissimamente consigliato l'acquisto di un SSD.

N550JV-CM159H
Ram: 8 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: SI

N550JV-CM159P
Ram: 8 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Pro
Mercato Italiano: SI

N550JV-CM160P
Ram: 16 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Pro
Mercato Italiano: SI

N550JV-CN163H
Ram: 16 GB
Monitor: Opaco IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: SI

N550JV-CN150H
Ram: 8 GB
Monitor: Opaco IPS (1920 x 1080)
Hard Disk: 750 GB – 5400 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: NO

N550JV-CM149H
Ram: 16 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 1000 GB – 5400 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: NO


Sito ufficiale Asus (http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N550JV/)

Salve a tutti,
ho acquistato on line il modello N550JV-CN150H ma non è ancora arrivato. Mi hanno fatto sapere comunque che non ha la tastiera retroilluminata! Ma è possibile ?? Non era una caratteristica comune a tutti gli N550JV ?

raffy69
25-02-2014, 16:23
Io ormai lascio le ditate sui portatili no touch, troppo comodo, ad esempio quando sei sul divano.
La tastiera io la tengo spenta di giorno e attiva la sera...
Altrimenti diventa difficile capire anche le lettere.
Io ti consiglio la versione touch, diciamo che con windows 8.1 è "quasi d'obbligo".
Dico quasi perché se ogni volta con il touch vai lateralmente per aprire lo start con il mouse (secondo me) è fastidioso.
Io ho levato lo start laterale e rimetto lo start di windows, abolendo all'avvio anche quella maledetta schermata, che non sopporto minimamente.
(E chissà quanti commenti qui sotto, dicendo "a questo punto saresti rimasto su seven"...) :D :D :D :D

ma lo schermo touch lucido non è fastidioso? non fa riflessi con la luce?
questa tastiera retroilluminata sembra proprio un disastro cavolo, però siete i primi a cui lo sento dire...

Sghizz
25-02-2014, 16:31
È fantastico il touch, la brillantezza del lucido e pure la tastiera retroilluminata di sera ha il suo perché

raffy69
25-02-2014, 16:32
io ho avuto in passato solo portatili no touch, pensavo che fosse inutile, alla fine ho preso il 159h e mi somno dovuto ricredere, anzi adesso non farei più a meno, neanchen mia moglie.
una nota negativa và alla tastiera retroilluminata, praticamente inutilizzabile per la luce che filtra da sotto i tasti, quindi sempre spenta


comunque qui (http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/N550JV-CN150H-pidASUN550JVCN150H?referral=trovaprezzi) trovi il 150h
questa è bella
io questo note lo comprerei proprio perché, tra le altre cose, ha anche la tastiera retroilluminata e ora viene fuori che è inutilizzabile?
puoi spiegarti meglio? io non ho mai avuto portatili con tastiera retroilluminata quindi non saprei proprio dare alcun giudizio al riguardo, però tutti quelli che ce l'hanno nel proprio pc dicono sia un "must have" senza compromessi, cioè utilissima e anche bella da vedere...

io, dato che è la prima volta che sento dire che la tastiera retroilluminata è scomoda o inutilizzabile, azzardo un'ipotesi:
non è che il problema è il colore stesso della tastiera, cioè il grigio? in effetti, a logica, mi pare di aver capito che le lettere quando si illuminano di giorno diventano dello stesso colore dei tasti e quindi illegibili...
a questo punto, se così fosse, mi domando se esiste una versione con tastiera nera in quanto ritengo non si presenterebbe questo problema!

in effetti nel thread dell' n56jr, che ha la tastiera nera, dicono che il fatto che sia illuminata è una cosa assolutamente positiva, anzi qualcuno dice che è indispensabile...

Satelis125
25-02-2014, 16:44
questa è bella
io questo note lo comprerei proprio perché, tra le altre cose, ha anche la tastiera retroilluminata e ora viene fuori che è inutilizzabile?
puoi spiegarti meglio? io non ho mai avuto portatili con tastiera retroilluminata quindi non saprei proprio dare alcun giudizio al riguardo, però tutti quelli che ce l'hanno nel proprio pc dicono sia un "must have" senza compromessi, cioè utilissima e anche bella da vedere...

Se posso permettermi, mi intrometto :mc:
La tastiera retroilluminata è davvero utile ma trattandosi di una tastiera grigia e non nera, alla luce del giorno se la tieni accesa risulta davvero inguardabile, oltre che difficile da capire i tasti che premi.
La sera invece è utile, ma c'è un però.
La luminosità dello schermo, al massimo livello, ti permette comunque di comprendere bene i caratteri quindi "è inutile"
Se invece stai al buio, quindi con una luminosità a metà livello, non è utile ma UTILISSIMA.

andreaserafi
25-02-2014, 16:46
questa è bella
io questo note lo comprerei proprio perché, tra le altre cose, ha anche la tastiera retroilluminata e ora viene fuori che è inutilizzabile?
puoi spiegarti meglio? io non ho mai avuto portatili con tastiera retroilluminata quindi non saprei proprio dare alcun giudizio al riguardo, però tutti quelli che ce l'hanno nel proprio pc dicono sia un "must have" senza compromessi, cioè utilissima e anche bella da vedere...

allora punto 1; una cosa è parlare per sentito dire.......quello che fai tu

e punto 2; l'asus n550 159h io lo possiedo veramente e non a chiacchere, lo preso e basta, senza scrivere decine di post creando solo confusione nella propia mente x l'eventuale acquisto.
punto 3; a me da fastidio la luce che filtra da sotto i tasti rendendo di fatto la tastiera molto confusionaria, i post si leggono non si interpretano.....:D :D :D

andreaserafi
25-02-2014, 16:48
Se posso permettermi, mi intrometto :mc:
La tastiera retroilluminata è davvero utile ma trattandosi di una tastiera grigia e non nera, alla luce del giorno se la tieni accesa risulta davvero inguardabile, oltre che difficile da capire i tasti che premi.
La sera invece è utile, ma c'è un però.
La luminosità dello schermo, al massimo livello, ti permette comunque di comprendere bene i caratteri quindi "è inutile"
Se invece stai al buio, quindi con una luminosità a metà livello, non è utile ma UTILISSIMA.

giusto...........nient'altro da aggiungere

Satelis125
25-02-2014, 16:49
Salve a tutti,
ho acquistato on line il modello N550JV-CN150H ma non è ancora arrivato. Mi hanno fatto sapere comunque che non ha la tastiera retroilluminata! Ma è possibile ?? Non era una caratteristica comune a tutti gli N550JV ?
Ciao, su amazon dice che il tuo modello ha la tastiera retroilluminata :)
Ps. Elimina la quotazione per evitare di creare pagine e pagine di discussione


ma lo schermo touch lucido non è fastidioso? non fa riflessi con la luce?
questa tastiera retroilluminata sembra proprio un disastro cavolo, però siete i primi a cui lo sento dire...
Per me la tastiera retroilluminata non è un disastro, anzi!!
Per quanto riguarda il touch e il lucido.
Ho deciso di prenderlo così per un semplice motivo, nel caso vorrò, acquisto una pellicola opaca, la applico e ho risolto il problema.
Il problema dei riflessi alla luce lo noti solo se hai condizioni di scarsa illuminazione :sofico:

raffy69
25-02-2014, 17:20
allora punto 1; una cosa è parlare per sentito dire.......quello che fai tu

e punto 2; l'asus n550 159h io lo possiedo veramente e non a chiacchere, lo preso e basta, senza scrivere decine di post creando solo confusione nella propia mente x l'eventuale acquisto.
punto 3; a me da fastidio la luce che filtra da sotto i tasti rendendo di fatto la tastiera molto confusionaria, i post si leggono non si interpretano.....:D :D :D

io i post li leggo e li interpreto come e quando mi pare, soprattutto se devo spendere bei soldi...
io non parlo per sentito dire, parlo perché mi sono andato a leggere tutta la discussione dell' n56jr e, anche se in effetti non lo possiedo, credo di essermi fatto un'idea abbastanza chiara su pregi e difetti, vattela a leggere pure tu così stai sicuro che le cose che ho detto "per sentito dire" le ha dette effettivamente qualcuno che lo possiede (senza interpretare i post però è, mi raccomando)

facevo solo una supposizione sul fatto che la tastiera retroilluminata per chi ha l'n56jr (tastiera a sfondo nero) ha solo pregi, mentre in questo thread del n550jv (tastiera a sfondo grigio) più di qualcuno lamenta il fatto che a volte risulta scomoda

era solo una semplice associazione logica che anzi credo rispecchi abbastanza la realtà

penso sia normale che prima di fare un acquisto, soprattutto se cospicuo, uno cerca di avere quante più informazioni possibili e anche di togliersi eventuali dubbi...

morpheus89
25-02-2014, 18:55
Salve a tutti,
ho acquistato on line il modello N550JV-CN150H ma non è ancora arrivato. Mi hanno fatto sapere comunque che non ha la tastiera retroilluminata! Ma è possibile ?? Non era una caratteristica comune a tutti gli N550JV ?Ciao e benvenuto, si tratta del mio stesso modello e ti posso confermare che ha la testiera retroilluminata :)

aznal63
25-02-2014, 20:40
Vi risulta che per sfruttare al meglio i 16GB di memoria RAM e per preservare il disco fisso (SSD) possa essere una buona idea creare un RAM disk?
Qualcuno già lo ha fatto?
Qual'é l'utilizzo e quali i possibili vantaggi/svantaggi?
Sowtware consigliato?
Grazie

blacktomcat
25-02-2014, 23:10
Ma che problema avete con la tastiera? Rispetto allo standard ha i contrasti invertiti (tasto bianco/lettera nera) a retroilluminazione spenta, e non ci trovo nessun problema. Nel momento in cui accendete la retroilluminazione (si presume la sera /in assenza di luce) e il contrasto diventa tasto nero e lettera bianca. È ovvio che se accendete la retroilluminazione di giorno non si vede un cavolo, ma la domanda sarebbe perché accendere la retroilluminazione di giorno??? Per il problema del filtraggio della luce un poco è vero, soprattutto se non si sta perpendicolari alla tastiera, allego due immagini per chiarire (e per far vedere come funziona senza "interpretazione" strane)
edit non so come aggiungere più immagini, le posto in due messaggi diversi86668

raffy69
25-02-2014, 23:33
Ciao e benvenuto, si tratta del mio stesso modello e ti posso confermare che ha la testiera retroilluminata :)

ciao
se non sbaglio hai il modello con schermo opaco non touch...
potresti dirmi le tue impressioni? col senno di poi avresti preferito il lucido touch o è meglio l'opaco a priori?

io ho già un note con schermo lucido e a volte i riflessi danno parecchio fastidio quindi sarei propenso per l'opaco...

blacktomcat
25-02-2014, 23:34
....ed ecco l'effetto del filtraggio della luce sotto i tasti (mi scuso per la grandezza delle immagini ma non so come caricarle in maniera decente)
86669

se mi dite come si fa posto le immagini a grandezza naturale

raffy69
25-02-2014, 23:35
Ma che problema avete con la tastiera? Rispetto allo standard ha i contrasti invertiti (tasto bianco/lettera nera) a retroilluminazione spenta, e non ci trovo nessun problema. Nel momento in cui accendete la retroilluminazione (si presume la sera /in assenza di luce) e il contrasto diventa tasto nero e lettera bianca. È ovvio che se accendete la retroilluminazione di giorno non si vede un cavolo, ma la domanda sarebbe perché accendere la retroilluminazione di giorno??? Per il problema del filtraggio della luce un poco è vero, soprattutto se non si sta perpendicolari alla tastiera, allego due immagini per chiarire (e per far vedere come funziona senza "interpretazione" strane)
edit non so come aggiungere più immagini, le posto in due messaggi diversi86668

ma la luminosità è regolabile o è solo "spento/acceso" ?

blacktomcat
25-02-2014, 23:36
ma la luminosità è regolabile o è solo "spento/acceso" ?

ha 3 livelli di luminosità

alkerti
25-02-2014, 23:42
vorrei prendere un cn150h invece dal cn163h e con quello che risparmio prendere un ssd da mettere in parallelo o al posto dell'hdd. perderei la garanzia? che mi consigliate di fare e che consigliate di togliere l'hdd o il lettore ottico? quanta capienza dovrei prendere di ssd? grazie!

raffy69
25-02-2014, 23:44
ha 3 livelli di luminosità

perfetto,non ho più nessun dubbio sulla tastiera...
rimane la faida lucido/opaco, sarebbe bello fare un raffronto diretto delle due tipologie, magari con due immagini affiancate...

blacktomcat
25-02-2014, 23:48
perfetto,non ho più nessun dubbio sulla tastiera...
rimane la faida lucido/opaco, sarebbe bello fare un raffronto diretto delle due tipologie, magari con due immagini affiancate...

i riflessi ci sono, è fuor di dubbio, ma se ti devo dire che mi danno fastidio mentirei. Come diceva qualcuno nel momento in cui ti rendi conto che ti danno fastidio ti compri una pellicola opaca e via, ma almeno hai un dispositivo touch che è comodo e un portatile più bello con la lastra di vetro che copre tutta la superficie invece di avere i bordi con lo scalino. tant'è che ho preso la versione touch XD


Ragazzi io un problema con il Bluetooth, non vuole funzionare, sono riuscito a passare una fotografia e poi non funziona più, nemmeno le impostazioni funzionano...andando a vedere le informazioni sul driver installato riporta la scheda Bluetooth "Qualcomm atheros ar 3012" mentre la scheda di rete è la 9485...i driver li ho presi dal sito asus...suggerimenti?

raffy69
26-02-2014, 07:46
per quanto riguarda la batteria, dato che non è removibile, c'è qualche funzione che ne ferma la ricarica, o la esclude, quando il note è acceso e sotto tensione?

durata con uso medio?

mi sono andato a vedere delle video recensioni sul tubo, la differenza estetica lucido/opaco è notevole, il lucido è proprio da paura, e poi devo dire che in effetti i riflessi sul lucido si notano solo a schermo spento, quando è acceso è una favola...

max_demian
26-02-2014, 07:49
Ciao e benvenuto, si tratta del mio stesso modello e ti posso confermare che ha la testiera retroilluminata :)

Ok,ti ringrazio molto! Mi hai dato davvero una bella notizia:D

checcoeli
26-02-2014, 09:21
per quanto riguarda la batteria, dato che non è removibile, c'è qualche funzione che ne ferma la ricarica, o la esclude, quando il note è acceso e sotto tensione?

durata con uso medio?

mi sono andato a vedere delle video recensioni sul tubo, la differenza estetica lucido/opaco è notevole, il lucido è proprio da paura, e poi devo dire che in effetti i riflessi sul lucido si notano solo a schermo spento, quando è acceso è una favola...
c è una recensione con i due modelli di schermo affiancati? puoi mettere il link che non lo trovo? io ho ordinato l opaco, più che altro perchè ho sempre avuto i lucidi, e avevo voglia di cambiare, soprattutto x il benessere degli occhi, che secondo me ne guadagnerebbero con l'opaco, vedi pc da "lavoro"...non penso che mettendo una pellicola sopra il lucido venga un bel lavoro...

Satelis125
26-02-2014, 09:34
per quanto riguarda la batteria, dato che non è removibile, c'è qualche funzione che ne ferma la ricarica, o la esclude, quando il note è acceso e sotto tensione?durata con uso medio?

http://img8.imgdino.com/images/10250188458024812401_thumb.jpg (http://imgdino.com/viewer.php?file=10250188458024812401.jpg)

E non ti nascondo che lo uso pochissimo come portatile... lo tengo quasi sempre sotto tensione, e va più che bene.
Ti ricordo comunque che, basta smontarlo e staccare la batteria se proprio la vuoi preservare.. :)
Comunque su ebay ci sono anche le batterie :)

-----------------------------------------------------------------------

Ma a cosa ti riferisci quando scrivi il "NOTE" ?

GinoDino
26-02-2014, 11:31
Premetto che risulta essere la prima volta che scrivo su un forum e che cerco di occuparmi e capirne a fondo di notebook e relativi componenti. Impressioni?? E' bello ricredersi! Niente di più utile e interessante di forum come questi! Mi serviva proprio, quindi grazie a tutti!

Sono in procinto di comprare in modello CM160P, sto solo cercando di decidere da dove mi conviene comprarlo.

A questo punto punto ho già la prima domanda. Leggendo nei vari post qualcuno di voi a dovuto, purtroppo, rispedire in "assistenza/riparazione" il notebook. Volevo appunto sapere come funzione tale spedizione. Cioè non capisco se ci si appoggia al rivenditore dal quale si è comprato il prodotto oppure se interviene direttamente la famigerata AsusItalia? Chiedo questo perché vorrei capire cosa devo fare se il pc avrà dei difetti, perché nel caso debba "mantenere stretti contatti" col venditore allora è meglio avercelo relativamente a portata di mano. Ho scritto a due rivenditori e la loro risposta è stata praticamente uguale: " per quanto riguarda
l'assistenza tecnica se ne occupa direttamente Asus Italia. "
Qualcuno, tra gli fortunati, può dirmi cosa ha fatto per rimandare il computer in assistenza o farse lo sostituire? Grazie mille!

Inoltre, qualche pagina la giorno, mi sono letto tutti i 1000 e oltre post, cercando di scrivermi qualche appunto sui più significativi, onde evitare di riproporre sempre le stesse domande già fatte e risolte. Ma il risultato non è garantito e potrei comunque risultare ripetitivo :D

Ultima cosa, le "faccine" di questo forum sono il top!! :muro: :muro: :mc: :cry: :doh: :help: :Prrr: :read: :banned: :banned: :banned: :banned:

raffy69
26-02-2014, 12:02
c è una recensione con i due modelli di schermo affiancati? puoi mettere il link che non lo trovo? io ho ordinato l opaco, più che altro perchè ho sempre avuto i lucidi, e avevo voglia di cambiare, soprattutto x il benessere degli occhi, che secondo me ne guadagnerebbero con l'opaco, vedi pc da "lavoro"...non penso che mettendo una pellicola sopra il lucido venga un bel lavoro...

non ci sono recensioni con i due modelli affiancati, ho solo visto le recensioni dei due modelli, ce ne sono tantissime sul tubo basta che digiti n550jv...

E non ti nascondo che lo uso pochissimo come portatile... lo tengo quasi sempre sotto tensione, e va più che bene.
Ti ricordo comunque che, basta smontarlo e staccare la batteria se proprio la vuoi preservare..
Comunque su ebay ci sono anche le batterie

-----------------------------------------------------------------------

Ma a cosa ti riferisci quando scrivi il "NOTE" ?

note = abbreviazione di notebook

se lo togli dalla carica quante ore fai con uso normale?

Satelis125
26-02-2014, 12:49
note = abbreviazione di notebook

se lo togli dalla carica quante ore fai con uso normale?

Ah ecco, io pensavo al note, ma come cellulare... :D :D :D
Non mi mangiate perché mamma samsung la amo proprio, non ho mai avuto nessun problema.

Comunque 3 ore

(ed ha un sistema anche intelligente, nel senso se stamattina ti ho fatto la foto e diceva 99%, ora dice 98%, poiché cerca di mantenere la batteria sempre attiva!)

bambagias
26-02-2014, 15:28
A questo punto punto ho già la prima domanda. Leggendo nei vari post qualcuno di voi a dovuto, purtroppo, rispedire in "assistenza/riparazione" il notebook. Volevo appunto sapere come funzione tale spedizione. Cioè non capisco se ci si appoggia al rivenditore dal quale si è comprato il prodotto oppure se interviene direttamente la famigerata AsusItalia?

Ti posso parlare della mia esperienza personale, al mio quarto Asus e con il mio ultimo "bambino" appena ripartito in assistenza:
Dimentica il rivenditore, tutto passa da mamma Asus; la normale procedura risulta, le prime volte, un po' macchinosa ma, seguendo le loro istruzioni, non ho mai avuto problemi e mi sono sempre ritenuto soddisfatto della assistenza.
In breve i passi:
- li chiami (199 400 089) e spieghi il problema: ti chiedono di inviare foto del display ad info@asus.it e attivano l'RMA.
- ricevi su email il link dove registrare il notebook, i tuoi dati personali, la descrizione del problema...etc. e ti danno il numero di Ticket.
- arriva mail con i passi da seguire per la spedizione e la documentazione da allegare
- seguono altre 2 mail con le pagine da stampare e allegare
- arriva mail con le etichette per il corriere e la data di ritiro
- fai il pacco, saluti il "bambino" ed aspetti trepidante!

Io ho sempre fatto il pacco allegando all'interno:
- copia scontrino
- modulo RMA
- dichiarazione di consegna beni in riparazione
- dati anagrafici

All'esterno del pacco inserisco invece, protetto da busta plastificata:
- ulteriore copia dei documenti all'interno
- etichetta del corriere (attualmente usano DHL) sopra gli altri fogli affinchè sia visibile.

Di solito il servizio è abbastanza veloce (mi è anche capitato che tornasse nell'arco di una settimana), è invece migliorabile la documentazione allegata all'oggetto restituito (moooolto scarna).

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi...

PS: questo potrebbe servire a tutti: chiamando per il mio problema ho chiesto in quale caso si potesse richiedere la sostituzione dell'oggetto in toto e mi è stato risposto che avviene nel momento in cui il problema si ripresenti per la terza volta (o nel caso in cui il centro di riparazione lo ritenga necessario).

GinoDino
26-02-2014, 17:14
Dimentica il rivenditore, tutto passa da mamma Asus;


Ottimo, chiarissimo. Quello che pensavo visto le risposte ricevute dai rivenditori. Mi serviva una conferma ;)

Adesso aspetto solo di trovare una buona offerta poi vi farò avere qualche feedback riguardo le mie prime impressioni...

marcoroma93
26-02-2014, 17:24
ma è mai possibile che expert qualche mese fa lo vendeva a 899 e sul volantino diceva listino 999 , quando su internet si trova a 1000 e più il modello base?, usato non esiste praticamente :muro:

bambagias
26-02-2014, 18:03
ma è mai possibile che expert qualche mese fa lo vendeva a 899 e sul volantino diceva listino 999 , quando su internet si trova a 1000 e più il modello base?, usato non esiste praticamente :muro:

E adesso lo vende a 919 disponibile...non capisco il problema...

raffy69
26-02-2014, 18:44
Ah ecco, io pensavo al note, ma come cellulare... :D :D :D
Non mi mangiate perché mamma samsung la amo proprio, non ho mai avuto nessun problema.

Comunque 3 ore

(ed ha un sistema anche intelligente, nel senso se stamattina ti ho fatto la foto e diceva 99%, ora dice 98%, poiché cerca di mantenere la batteria sempre attiva!)

questa è davvero un'ottima notizia, la batteria non removibile era l'ultima nota negativa che mi frenava dall'acquisto...

raf28
26-02-2014, 20:02
Ciao vi aggiorno sulla situazione

se qualcuno come me dovesse riscontrare questo problema di lentezza si risolve aggiornando
tutti i driver disponibili dal sito asus per win 8.1

Ho montato ssd pro della Samsung una bomba!!! il pc si avvia in 8 secondi :)
per chi come me ne monta una Samsung posso chiedere col prog Magician che impostazioni avete messo.
Per adesso sono su prestazioni massime ma sul vecchio pc usavo affidabilità massima, voi che mi consigliate?

grazie , ciao

raf28
26-02-2014, 20:10
ciao
volevo avere info da chi ha già montato il caddy per mettere il secondo disco.

1 esistono caddy sata 3 da 9.5 , se qualcuno può segnalarmi cosa ha utilizzato lo ringrazio

2 nel caddy da 9.5 ci entra anche il disco normale che è in dotazione col pc o li va per forza messa la SSD

3 per quanto riguarda lo sportellino c'è i modo per utilizzare quello del lettore cd
non lasciando il buco?

vi ringrazio , è un'operazione che non ho mai fatto, quindi mi scuso se alcune domande possono sembrare un po banali :)

roby_vi
26-02-2014, 21:42
ciao
volevo avere info da chi ha già montato il caddy per mettere il secondo disco.

1 esistono caddy sata 3 da 9.5 , se qualcuno può segnalarmi cosa ha utilizzato lo ringrazio

2 nel caddy da 9.5 ci entra anche il disco normale che è in dotazione col pc o li va per forza messa la SSD

3 per quanto riguarda lo sportellino c'è i modo per utilizzare quello del lettore cd
non lasciando il buco?

vi ringrazio , è un'operazione che non ho mai fatto, quindi mi scuso se alcune domande possono sembrare un po banali :)

Conviene montare l'ssd al posto dell'hdd originale che sposti nel caddy... devi montargli la mascherina del cd, altrimenti è orrendo.
Cmq, in prima pagina al post #2 trovi anche il link al video per il montaggio del caddy.

blacktomcat
26-02-2014, 22:58
... Nessuno ha problemi con il bluetooth? Che driver e scheda bluetooth avete?

checcoeli
27-02-2014, 06:45
ciao
volevo avere info da chi ha già montato il caddy per mettere il secondo disco.

1 esistono caddy sata 3 da 9.5 , se qualcuno può segnalarmi cosa ha utilizzato lo ringrazio

2 nel caddy da 9.5 ci entra anche il disco normale che è in dotazione col pc o li va per forza messa la SSD

3 per quanto riguarda lo sportellino c'è i modo per utilizzare quello del lettore cd
non lasciando il buco?

vi ringrazio , è un'operazione che non ho mai fatto, quindi mi scuso se alcune domande possono sembrare un po banali :)

Ciao, io mettero' l ssd al posto dell hd, poi ho comprato un box esterno usb3 16€,dove mettere l hd, così ho il lettore dvd x quando mi servirà...tra l altro mi sembrava di aver letto che così e' meglio, xke' più veloce rispetto a montarlo nel caddy...correggetemi se sbaglio...

rudy.cesaretto
27-02-2014, 07:08
Ciao ragazzi, sono nuovo per cui scusate come sempre l'inesperienza.
Qualcuno di voi accusava un brusio di sottofondo.
sapete dirmi come l'ha risolto? solo tramite l'invio in assistenza?

rudy.cesaretto
27-02-2014, 07:16
Ragazzi Vi pongo un altra domanda
vorrei piallare via win 8 e buttare su linux 12.04 precise pangoline
sapete dirmi come modificare la boot sequence?
non ci riesco.
sono riuscito a modificare il secure boot e il fast boot ma la boot sequence non la trovo

Elektrosphere
27-02-2014, 09:25
Ragazzi, ho visto che per il JV-CM160P è uscito un aggiornamento del BIOS. Conviene farlo? Io ho il 207 ed è uscito il 208.



Inviato con Tapatalk ^_^

Satelis125
27-02-2014, 10:25
... Nessuno ha problemi con il bluetooth? Che driver e scheda bluetooth avete?
A me nessun problema, per i driver li ho scaricati da windows update.
Vado in basso e premo ricevi file, se il telefono non ti trova il pc premi tasto sinistro, impostazioni e metti la spunta a concedi di rilevare ...

Ciao ragazzi, sono nuovo per cui scusate come sempre l'inesperienza.
Qualcuno di voi accusava un brusio di sottofondo.
sapete dirmi come l'ha risolto? solo tramite l'invio in assistenza?
Non avverto nessun brusio, se non quello delle ventole, che è normalissimo. Consiglio l'assistenza

Ragazzi Vi pongo un altra domanda
vorrei piallare via win 8 e buttare su linux 12.04 precise pangoline
sapete dirmi come modificare la boot sequence?
non ci riesco.
sono riuscito a modificare il secure boot e il fast boot ma la boot sequence non la trovo
Allora, accedi nel bios e disattivi il boot secure.
Dopo di che riavvii e premi continuamente esc, selezioni l'hard disk e procedi

Ragazzi, ho visto che per il JV-CM160P è uscito un aggiornamento del BIOS. Conviene farlo? Io ho il 207 ed è uscito il 208.
L'aggiornamento è sempre consigliato ma allo stesso tempo è rischioso... nel senso che se non ti riesce il pc è da buttare.
Io consiglio di farlo sempre, ma se non te la senti e il pc non da problemi lascia stare :)
Ma il 208 non era già uscito? Io l'avevo installato già da un po'... :p

Elektrosphere
27-02-2014, 10:45
Può essere, ma a me il pc è arrivato ieri :D

Più che altro non ho capito se tra le utility preinstallato Asus c'è già il software per aggiornare il BIOS. Cosa dovrei cercare? Nel resoconto dei programmi Asus installati lo vedo, ma se voglio avviarlo per fare l'aggiornamento, non lo trovo! Poi questo Windows 8 non è proprio il massimo. Sarà questione di abitudine, ma per ora sto rimpiangere Windows 7

Inviato con Tapatalk ^_^

Satelis125
27-02-2014, 11:30
Metti il menù start di windows 8.1 e vedrai che non lo rimpiangerai più... Nemmeno io lo sopportavo appena arrivato, poi dopo aver messo il menù non ne posso fare più a meno.

blacktomcat
27-02-2014, 11:59
A me nessun problema, per i driver li ho scaricati da windows update.
Vado in basso e premo ricevi file, se il telefono non ti trova il pc premi tasto sinistro, impostazioni e metti la spunta a concedi di rilevare ...


eh, io se spunto "concedi di rilevare" mi si blocca la periferica Bluetooth...ho provato a disinstallare tutti i driver relativi al Bluetooth e installare quelli dal sito asus ma nulla, non va...ora provo a disinstallare la periferica e faccio installare i driver automaticamente vediamo che succede


EDIT: ora, senza cambiare nulla, magicamente funzione o.O ...mah, meglio così!

Può essere, ma a me il pc è arrivato ieri :D

Più che altro non ho capito se tra le utility preinstallato Asus c'è già il software per aggiornare il BIOS. Cosa dovrei cercare? Nel resoconto dei programmi Asus installati lo vedo, ma se voglio avviarlo per fare l'aggiornamento, non lo trovo! Poi questo Windows 8 non è proprio il massimo. Sarà questione di abitudine, ma per ora sto rimpiangere Windows 7

Inviato con Tapatalk ^_^
per installare il bios nuovo (208) è preinstallato il programma "winflash", se cerchi nei programmi lo trovi.

Elektrosphere
27-02-2014, 12:46
Come faccio ad avviare il BIOS del notebook? E far avviare una pennina usb come Boot principale? Ho aggiornato a Windows 8.1 e non funziona più bene nulla. Non si riavvia, accende con difficoltà. Le icone del menù a tendina (tasto destro del mouse) sono tutte scazzate.

Una cagata pazzesca.

Inviato con Tapatalk ^_^

Satelis125
27-02-2014, 13:06
Per accedere al bios, dovresti premere continuamente non appena acceso il tasto ESC... poi selezioni setup ed entri..

Elektrosphere
27-02-2014, 13:10
Ragazzi, sto pensando di piallare tutto e fare un'installazione pulita direttamente con Windows 8.1. È possibile farlo. Tramite il file per scaricare l'iso ufficiale di Windows 8.1 mi dice che il mio seriale non è corretto! Ma è quello del PC!
Dice la stessa cosa anche con l'utility per scaricare Windows 8.
Ma come diavolo dovrei fare?

Inviato con Tapatalk ^_^

Satelis125
27-02-2014, 13:31
Hai la copia di windows 8.1 ma non ti accetta il seriale?

EDIT: Ti ho risposto in messaggio privato

Elektrosphere
27-02-2014, 13:56
Stavo provando con l'utility Microsoft che permette di scaricare l'iso del sistema.

Qualcuno sa come impostare una pennina usb bootable come principale. Il BIOS si questo notebook non lo capisco proprio.



Un'altra cosa. Prima di aggiornare a Windows 8.1 ho fatto il backup su hdd esterno con l'utility stessa di Windows. Se volessi ripristinare quel backup, come dovrei fare (quindi con relativa formattazione dell'attuale c:)
Inviato con Tapatalk ^_^

blacktomcat
27-02-2014, 14:06
Stavo provando con l'utility Microsoft che permette di scaricare l'iso del sistema.

Qualcuno sa come impostare una pennina usb bootable come principale. Il BIOS si questo notebook non lo capisco proprio.



Un'altra cosa. Prima di aggiornare a Windows 8.1 ho fatto il backup su hdd esterno con l'utility stessa di Windows. Se volessi ripristinare quel backup, come dovrei fare (quindi con relativa formattazione dell'attuale c:)
Inviato con Tapatalk ^_^

ma invece di partire e cancellare tutto con perdita di tempo notevole, hai provato a fare prima tutti gli aggiornamenti di widnows update?altrimenti è normale che non ti funziona niente...sono tipo 85/90 aggiornamenti dopodiché aggiorni a Windows 8.1 e finisci con gli altri aggiornamenti...abbiamo avuto tutti questi problemi di estrema lentezza prima di installare tutti gli aggiornamenti, basta scorrere soltanto un paio di pagine dietro ed un altro utente consiglia di aggiornare tutto e si sono risolti tutti i problemi

checcoeli
27-02-2014, 15:59
Metti il menù start di windows 8.1 e vedrai che non lo rimpiangerai più... Nemmeno io lo sopportavo appena arrivato, poi dopo aver messo il menù non ne posso fare più a meno.

Come si fa? Grazie

Satelis125
27-02-2014, 16:05
Start is back, mi raccomando tutto attaccato su google e cerca la versione (nel sito ufficiale) di 8.1 e non 8... non è la stessa cosa :D

checcoeli
27-02-2014, 16:38
Grazie mille

Elektrosphere
27-02-2014, 17:28
Non Gli aggiornamenti sono obbligatori per poter installare Windows 8.1. Solo dopo averli aggiornati tutti allora è partito Windows 8.1

Ragazzi, ho visto una partizione di ripristino, ma come si usa? Credo che questa sia la scelta migliore.
In alternativa come posso ripristinare il backup fatto direttamente da Windows senza avere il disco di Windows 8?

Come si avvia da pennina usb o dvd?
Inviato con Tapatalk ^_^

tizzi91
27-02-2014, 20:17
Qualcuno di voi ha espanso la ram da 8gb a 16gb? intendo comprando un banco da 8gb e montandolo a fianco di quello già presente. A che prezzo e che marca avete comprato?

fabri22
27-02-2014, 22:31
Non Gli aggiornamenti sono obbligatori per poter installare Windows 8.1. Solo dopo averli aggiornati tutti allora è partito Windows 8.1

Ragazzi, ho visto una partizione di ripristino, ma come si usa? Credo che questa sia la scelta migliore.
In alternativa come posso ripristinare il backup fatto direttamente da Windows senza avere il disco di Windows 8?

Come si avvia da pennina usb o dvd?
Inviato con Tapatalk ^_^

La funzione Ripristino di windows non mi è mai piaciuta.
Personalmente uso una pennetta usb bootable creata con Acronis True Image Home 2014.
Riavvio -> ESC -> scelgo la pennetta avviabile e creo o ripristno backup.
Lo consiglio a tutti.
Così come consiglio a tutti di dedicare qualche minuto ad Asus Backtracker free e scaricabile da mamma asus.
Non è una utility di backup ma di ripristino del note alle condizioni di fabbrica e mi ha "salvato" da situazioni disperate dove non funzionava più nessun tipo di ripristino (avevo smanettato con le partzioni :D ).
Asus Backtracker crea un supporto avviabile (pennetta o HD - servono circa 20GB) che ripristina il note allo stato di partenza piallando l'hard disk e suddividendolo nelle partizioni corrette (inclusa la Recovery Asus nascosta di 20 GB).

http://img542.imageshack.us/img542/1428/hpi8.jpg

Ripristinato il sistema si monta un backup e via.

;)

Qualcuno di voi ha espanso la ram da 8gb a 16gb? intendo comprando un banco da 8gb e montandolo a fianco di quello già presente. A che prezzo e che marca avete comprato?

Dipende da che ram monta il tuo note. Non è uguale per tutti. Si verfica con HWinfo64 (http://www.hwinfo.com/download.php).

tizzi91
28-02-2014, 00:11
La funzione Ripristino di windows non mi è mai piaciuta.
Personalmente uso una pennetta usb bootable creata con Acronis True Image Home 2014.
Riavvio -> ESC -> scelgo la pennetta avviabile e creo o ripristno backup.
Lo consiglio a tutti.
Così come consiglio a tutti di dedicare qualche minuto ad Asus Backtracker free e scaricabile da mamma asus.
Non è una utility di backup ma di ripristino del note alle condizioni di fabbrica e mi ha "salvato" da situazioni disperate dove non funzionava più nessun tipo di ripristino (avevo smanettato con le partzioni :D ).
Asus Backtracker crea un supporto avviabile (pennetta o HD - servono circa 20GB) che ripristina il note allo stato di partenza piallando l'hard disk e suddividendolo nelle partizioni corrette (inclusa la Recovery Asus nascosta di 20 GB).

http://img542.imageshack.us/img542/1428/hpi8.jpg

Ripristinato il sistema si monta un backup e via.

;)



Dipende da che ram monta il tuo note. Non è uguale per tutti. Si verfica con HWinfo64 (http://www.hwinfo.com/download.php).
Ovvio che intendo su questo notebook. Anch'io ho l'N550jv il cn1150h. Se non sbaglio gli 8gb già presenti sono Samsung così mi di dice speccy

Elektrosphere
28-02-2014, 00:15
Proverò.

Ragazzi grazie al cd originale di Windows 8 lasciatomi da un amico, sono riuscito a ripristinare il mio backup. Adesso tutto ha ripreso a funzionare a dovere.
A questo punto devo rifare tutti gli aggiornamenti.
Ma quando dovrò installare Windows 8.1, cosa mi consigliate di fare per evitare i problemi che ho avuto?


Ora 2 domande che non riguardano l'OS.
1: come pulite la parte argentata. La mia è già piena di ditate e passando un panno non vanno via.
2: esistono pellicole per il display touch così grandi. Vorrei una pellicola super trasparente in modo da non perdere luminosità. È solo per evitare ditate sul display originale e eventuali graffi.

Inviato con Tapatalk ^_^

tizzi91
28-02-2014, 00:15
Non Gli aggiornamenti sono obbligatori per poter installare Windows 8.1. Solo dopo averli aggiornati tutti allora è partito Windows 8.1

Ragazzi, ho visto una partizione di ripristino, ma come si usa? Credo che questa sia la scelta migliore.
In alternativa come posso ripristinare il backup fatto direttamente da Windows senza avere il disco di Windows 8?

Come si avvia da pennina usb o dvd?
Inviato con Tapatalk ^_^

La partizione di ripristino il pc la usa in automatico, basta vai nella charms bar impostazioni-->modifica impostazioni del pc-->aggiorna e ripristina-->ripristino--> rimuovi tutto e reinstalla Windows. Il pc farà partire la partizione e te lo riporta alle condizioni di fabbrica. Se ti fa fatica fare il backup basta scegli reinizializza il pc conservando i file, ma visto che ce l'hai da poco ti conviene il rimuovi tutto tanto penso che tu non l'abbia già riempito di file personali:Prrr:

tizzi91
28-02-2014, 00:17
https://onedrive.live.com/redir?resid=15E781ACDBF81C9B!3034&authkey=!AChsSMaFxFyGch8&v=3&ithint=photo%2c.pngProverò.

Ragazzi grazie al cd originale di Windows 8 lasciatomi da un amico, sono riuscito a ripristinare il mio backup. Adesso tutto ha ripreso a funzionare a dovere.
A questo punto devo rifare tutti gli aggiornamenti.
Ma quando dovrò installare Windows 8.1, cosa mi consigliate di fare per evitare i problemi che ho avuto?

Inviato con Tapatalk ^_^

pchè complicarsi la vita quando funziona benissimo la partizione di ripristino l'ho già usata una volta quando anch'io ebbi dei problemi con 8.1 :ciapet: Oltretutto fa tutto il pc in automatico e non ti devi sbattere per nulla tempo un'oretta nemmeno e hai il pc come quando l'hai tirato fuori dalla scatola u.u

morpheus89
28-02-2014, 07:16
Ragazzi una domanda: come faccio ad avviare Ubuntu in modalità live da chiavetta USB? Ho provato a togliere sia secure boot (mi pare che si chiami così) che il fast boot, ma in entrambi i casi dopo pochi secondi dalla comparsa del logo di caricamento di ubuntu lo schermo diventa nero e si pianta...

Elektrosphere
28-02-2014, 08:21
Se Ubuntu parte ma si blocca dopo non è problema di BIOS o avvio da pennina. Potrebbe essere corrotta la tua copia Live.
Prova a rimetterla su pennina, o se continua, a riscaricarla.

Inviato con Tapatalk ^_^

fabri22
28-02-2014, 09:59
Ovvio che intendo su questo notebook. Anch'io ho l'N550jv il cn1150h. Se non sbaglio gli 8gb già presenti sono Samsung così mi di dice speccy


Ovvio che io mi riferisca a questo note ... in questo thread.
La ram installata puo' variare nella stessa serie.
Semplificando, puo' essere diversa tra il tuo cn1150h ed un altro cn1150h ... che poi il nome giusto del modello è cn150h

;)

devmelo46
28-02-2014, 10:09
Buongiorno ragazzi.. mi sapreste dire come ripristinare la combinazioni di pulsanti "fn" + retroilluminazione dei tasti? ho installato windows 8.1 pulito e l'unica cosa che non mi funziona è questa retroilluminazione. Grazie!

fabri22
28-02-2014, 10:13
Buongiorno ragazzi.. mi sapreste dire come ripristinare la combinazioni di pulsanti "fn" + retroilluminazione dei tasti? ho installato windows 8.1 pulito e l'unica cosa che non mi funziona è questa retroilluminazione. Grazie!

Installa i drivers ATK da sito asus.

;)

Ragazzi una domanda: come faccio ad avviare Ubuntu in modalità live da chiavetta USB? Ho provato a togliere sia secure boot (mi pare che si chiami così) che il fast boot, ma in entrambi i casi dopo pochi secondi dalla comparsa del logo di caricamento di ubuntu lo schermo diventa nero e si pianta...

Troppi casini di kernel e MBR tra linux, e dervati, e windows 8.
Ubuntu (e altri) li uso solo in macchina virtuale. Il nostro processore è una bomba e gestisce le VM con nonchalance.

.

bambagias
28-02-2014, 10:58
Il nostro processore è una bomba e gestisce le VM con nonchalance.
.
Quotissimo!!! La prima volta ci sono rimasto quasi male:"ah, quindi è così che dovrebbe andare in realtà..."!!!

Martinieffect
28-02-2014, 10:59
Ciao ragazzi,
alla fine sono entrato anch'io nella schiera dei possessori di questo notebook (versione 160P).
Arrivato ieri e testato molto superficialmente. La prima cosa che mi sono accorto che non funziona è il subwoofer esterno. Lo attacco ma non emette alcun suono. Qualcuno ha idea se sia un problema noto o sa come risolverlo (dal menù realtek il volume subwoofer è al massimo ma non funge)?

devmelo46
28-02-2014, 11:02
Grazie Fabri22, adesso tutto tornato alla normalità.. Notebook eccezionale, soprattutto se accoppiato ad un SSD Samsung 840 PRO. Spettacolo!

strano666
28-02-2014, 11:19
Ciao a tutti ragà, mi confermate che la versione CN150H non ha il touchscreen?

Inoltre volevo chiedere se qualche possessore l'ha utilizzato per effettuare rendering!

fabri22
28-02-2014, 11:49
Quotissimo!!! La prima volta ci sono rimasto quasi male:"ah, quindi è così che dovrebbe andare in realtà..."!!!

eheheh ... :)

http://img132.imageshack.us/img132/1670/cnku.jpg

.

Martinieffect
28-02-2014, 12:21
Ciao ragazzi,
alla fine sono entrato anch'io nella schiera dei possessori di questo notebook (versione 160P).
Arrivato ieri e testato molto superficialmente. La prima cosa che mi sono accorto che non funziona è il subwoofer esterno. Lo attacco ma non emette alcun suono. Qualcuno ha idea se sia un problema noto o sa come risolverlo (dal menù realtek il volume subwoofer è al massimo ma non funge)?

Mi rispondo da solo.. dopo 85 aggiornamenti di windows ha iniziato a funzionare.. Boh

Elektrosphere
28-02-2014, 13:00
Ragazzi, ho rifatto tutta l'installazione da capo.
Il problema di Windows 8.1 erano i driver del Bluetooth da aggiornare.
Però continuo a vedere male le icone che appaiono in invia a (tasto destro del mouse). Come risolvo? Si vedono tutte male tranne quella del desktop. http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/tu4u2a9y.jpg

Inviato con Tapatalk ^_^

Sghizz
28-02-2014, 13:17
eheheh ... :)

http://img132.imageshack.us/img132/1670/cnku.jpg

.

Anche tu hai capito il senso della versione da 16gb di ram. W il dual channel

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

GinoDino
28-02-2014, 13:26
Ciao,

Io volevo un'attimo riproporre la questione della batteria di questi notebook. L'argomento era già stato discusso precedentemente, ma secondo me mancava un termine di paragone, cioè ognuno ha giustamente postato la suo opinione ed impressione in merito ( che ovviamente sono state tendenzialmente positive).

Ho avuto modo di leggere su alcune recensioni che le prestazioni della batteria sono sotto la media della sua categoria (multimedia).

Volevo quindi un sincero parere dai primi possessori del notebook, o da chi se ne intende abbastanza di queste cose o anche da chi ha avuto modo di fare qualche paragone con altri notebook simili.

Qualcuno potrebbe infine scrivere i dati completi della batteria, in particolare l'amperaggio?

Grazie mille

Elektrosphere
28-02-2014, 14:09
Io posso dirti che a nuovo, mi è durata 2 ore usandolo più o meno pesantemente.

Inviato con Tapatalk ^_^

Sghizz
28-02-2014, 14:54
4 celle per un totale di 6600mah

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

GinoDino
28-02-2014, 15:47
Io posso dirti che a nuovo, mi è durata 2 ore usandolo più o meno pesantemente.

Inviato con Tapatalk ^_^

Quel più o meno pesantemente è relativo, ma il punto è: tu ti ritieni soddisfatto? Più che altro adesso è nuovo, non vorrei trovarmi tra un anno con un notebook la cui batteria fa già pena....ovvio che le prestazioni sono elevate, quindi altrettanto sono i consumi. Cercando ho visto altri notebook, classificabili come workstation portabili, che hanno batterie ben più consistenti (anche 8 celle)---dovrei però rinunciare al touch screen, al case in alluminio, ad uno stile un po' più elegante da vedere...ovviamente sono stato circa sulla stessa fascia di prezzo nel fare paragoni...Nessuno di voi si era posto di questi problemi prima dell'aquisto? E cosa sentirebbe di dire a posteriori?

4 celle per un totale di 6600mah

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Ok, grazie, vedo se riesco a trovare qualche modo di paragonarla con altre batterie.

CaFFeiNe
28-02-2014, 15:48
lunedì dovrebbe arrivarmi il 159h pagato 953 spedito, compreso lo sconto del 2% per bonifici su comp*tercityhw

CaFFeiNe
28-02-2014, 15:51
sull'ssd sono d'accordo pure io, ma su i 16gb di ram.........non capisco proprio cosa te ne farai, visto che nell'uso più intenso che tu possa farne non userai neanche 8 gb

leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344999)

dipende... io sul mio fisso tengo aperti spesso

photoshop
after effects
illustrator
3dsmax

piu' tipo 50 60 schede di opera ;)

Elektrosphere
28-02-2014, 15:53
Quel più o meno pesantemente è relativo, ma il punto è: tu ti ritieni soddisfatto? Più che altro adesso è nuovo, non vorrei trovarmi tra un anno con un notebook la cui batteria fa già pena....ovvio che le prestazioni sono elevate, quindi altrettanto sono i consumi. Cercando ho visto altri notebook, classificabili come workstation portabili, che hanno batterie ben più consistenti (anche 8 celle)---dovrei però rinunciare al touch screen, al case in alluminio, ad uno stile un po' più elegante da vedere...ovviamente sono stato circa sulla stessa fascia di prezzo nel fare paragoni...Nessuno di voi si era posto di questi problemi prima dell'aquisto? E cosa sentirebbe di dire a posteriori?



Ok, grazie, vedo se riesco a trovare qualche modo di paragonarla con altre batterie.

Mi aspettavo questi numeri. Considera che ho un Asus 6 celle 12.1 e dura 4 ore, quindi mi sembra tutto nella norma.

Ragazzi, per il problema delle icone che si vedono male nel menù "invia a" mi sapete rispondere. Ho notato che si vede male qualunque icona io aggiunga!

Ho notato anche che adesso molte schermate sono sfocate. Capita anche a voi? Leggevo googlando che è un bug di Windows 8.1

Inviato con Tapatalk (^_-)

blacktomcat
28-02-2014, 15:58
Mi rispondo da solo.. dopo 85 aggiornamenti di windows ha iniziato a funzionare.. Boh

Pensa che a me ha fatto storie il bluetooth, il giorno dopo ha iniziato a funzionare regolarmente da solo...prima di fare tutti gli aggiornamenti anche io avevo diversi problemi (lentezza esagerata, spegnimento e accensione lunghi, ci stavo rimanendo davvero male, se faceva male queste operazioni base figuriamoci il resto) poi a fine aggiornamenti tutto si è aggiustato e va una meraviglia

blacktomcat
28-02-2014, 16:00
Mi aspettavo questi numeri. Considera che ho un Asus 6 celle 12.1 e dura 4 ore, quindi mi sembra tutto nella norma.

Ragazzi, per il problema delle icone che si vedono male nel menù "invia a" mi sapete rispondere. Ho notato che si vede male qualunque icona io aggiunga!

Ho notato anche che adesso molte schermate sono sfocate. Capita anche a voi? Leggevo googlando che è un bug di Windows 8.1

Inviato con Tapatalk (^_-)

Se dai uno sguardo in prima pagina nel secondo/terzo post ci sta una guida apposita per risolvere il problema della sfocatura

fabri22
28-02-2014, 17:06
dipende... io sul mio fisso tengo aperti spesso

photoshop
after effects
illustrator
3dsmax

piu' tipo 50 60 schede di opera ;)

Ora capisco il tuo nickname :D

bambagias
28-02-2014, 17:17
Per Martinieffect:
Se non ricordo male ho avuto anch'io questa sorpresa la prima volta che l'ho provato...sicuro di aver inserito il jack fino in fondo? Io mio era solo un po duro!

Per fabri22:
Pure il MacOS?!?!....così mi fai venire voglia....appena mi torna indietro dall'assistenza!:muro:

Per GinoDino:
Io ho fatto 3 ore di batteria collegato a TV, modalità Performance e Lightroom attaccato a vedere foto...

Elektrosphere
28-02-2014, 18:28
Se dai uno sguardo in prima pagina nel secondo/terzo post ci sta una guida apposita per risolvere il problema della sfocatura

La soluzione di permettere il dimensionamento a tutti, non risolve perché le icone diventano troppo piccole. Se però poi imposto su visualizzazione grande, le icone risultano comunque sgranate o sfocate. Il problema delle icone nel menù invia a invece non si risolve neanche in questo modo.
La cosa assurda è che si vedono sfocate anche finestre dello stesso sistema, tipo gestione dispositivi o gestione.

Inviato con Tapatalk (^_-)

blacktomcat
28-02-2014, 18:45
La soluzione di permettere il dimensionamento a tutti, non risolve perché le icone diventano troppo piccole. Se però poi imposto su visualizzazione grande, le icone risultano comunque sgranate o sfocate. Il problema delle icone nel menù invia a invece non si risolve neanche in questo modo.
La cosa assurda è che si vedono sfocate anche finestre dello stesso sistema, tipo gestione dispositivi o gestione.

Inviato con Tapatalk (^_-)

Uhm non so,io risolsi spuntando l'opzione "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi" e con grandezza media dei caratteri

Elektrosphere
28-02-2014, 21:36
Io l'ho provato ma tutte le icone sono diventate più piccole rispetto a prima.

Inviato con Tapatalk (^_-)

Ju.azzo
01-03-2014, 01:19
Ciao a tutti!!! Volevo ringraziarvi!!!!!!!:cool:

Preso Notebook, SSD Samsung, box per hd e cacciaviti e ho seguito tutte le guide e i consigli....

Siete davvero i migliori!!!!

Considerate che non ho mai aperto un pc ed è andato tutto bene (anche rapido)!!:mc:

GRAZIE A TUTTI DI NUOVO:sofico:

\_Davide_/
01-03-2014, 10:46
Mi rispondo da solo.. dopo 85 aggiornamenti di windows ha iniziato a funzionare.. Boh

E' solo il jack un po'duro, inseriscilo fino in fondo...

Per quelli che si domandano la durata della batteria.. Se lo usate a giocare non aspettatevi più di 2 ore... Per il resto a me è capitato di usarlo a scuola in risparmio energetico con Office per 4 ore ed avevo ancora il 35% della batteria! Io mi ritengo pienamente soddisfatto, vista la potenza dei compontenti. SE mi serve più autonomia ho anche io un netbook con batteria a 6 celle che mi tiene 7-8 ore senza problemi; però non ci si può fare più di molto....
Per il resto io il pc lo uso quasi sempre attaccato alla corente.

Anche io ho le icone di "Invia a..." sfuocate, però tutto il resto è aposto.

Mi avete fatto venire la voglia di provare VM... :D

zanardi84
01-03-2014, 14:15
Signori, finalmente funziona il subwoofer su Linux!!!

Sono su Arch + KDE e, senza aver mosso un dito, compare nel mixer la voce BASS SPEAKER. Collegato ed ecco che esce il suono (test per l'occasione "reason to live" dei Kiss).

Devo ancora capire se il merito è di kde o del kernel 3.13 che forse supporta al 100 la scheda audio!

TEEEEEEEC!

holly atton
01-03-2014, 17:21
ciao a tutti :-D
volevo sapere da chi ha montato il secondo hard disk al posto del lettore dvd che box esterno usb da 9.5 mm avete usato per il lettore dvd?

tizzi91
01-03-2014, 17:40
CHi di voi ha portato la ram di questo notebook da 8gb a 16gb? Non sò di che marca comprarla. attualmente di suo monta una samsung singola da 8gb. E in caso qualcuno di voi ha provato il dual channel asimmetrico 8+4gb ?

blacktomcat
01-03-2014, 17:56
CHi di voi ha portato la ram di questo notebook da 8gb a 16gb? Non sò di che marca comprarla. attualmente di suo monta una samsung singola da 8gb. E in caso qualcuno di voi ha provato il dual channel asimmetrico 8+4gb ?
Marca e modello devono essere le stesse,preferibilmente...per l'asimmetria non credo ci siano problemi, molti computer hanno 12 GB di RAM quindi credo sia fattibile

\_Davide_/
01-03-2014, 20:40
CHi di voi ha portato la ram di questo notebook da 8gb a 16gb? Non sò di che marca comprarla. attualmente di suo monta una samsung singola da 8gb. E in caso qualcuno di voi ha provato il dual channel asimmetrico 8+4gb ?

Secondo me la cosa migliore da fare resta comprare direttamente la versione con 16Gb di RAM... :D

mattakkione
01-03-2014, 21:29
Sono passato da 8 a 16 Gb. Avevo una stecca da 8 della Hynx (che è ex hyundai), ne ho comprate 2 da 8 della Crucial con tempi simili. Marca rilevata con Aida64 trial, sul banco non c'è mezza scritta :p

\_Davide_/
01-03-2014, 22:18
Sono passato da 8 a 16 Gb. Avevo una stecca da 8 della Hynx (che è ex hyundai), ne ho comprate 2 da 8 della Crucial con tempi simili. Marca rilevata con Aida64 trial, sul banco non c'è mezza scritta :p

Perdonami la curiosità, ma ti è convenuto? :)

Sghizz
02-03-2014, 06:02
Già conosciamo la risposta

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

FULETI
02-03-2014, 10:16
Già conosciamo la risposta

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Scusami se ti disturbo. Anch'io di Caserta.
Mi potresti dire come disattivare la retroilluminazione della tastiera? Grazie.
Paolo

Sghizz
02-03-2014, 11:19
Ciao, premi contemporaneamente fn + f3. Invece per attivarla f4. Come noterai ci.sono 3 livelli di luminosità

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

FULETI
02-03-2014, 11:35
Scusami se ti disturbo. Anch'io di Caserta.
Mi potresti dire come disattivare la retroilluminazione della tastiera? Grazie.
Paolo

Ho trovato!! Forse per gli altri era scontato, ma pe quelli che, come me fino a poco fa, non lo sapessero ecco la soluzione: Per attivare la retroilluminazione premere Fn f4; per disattivarla premere Fn f3.

FULETI
02-03-2014, 11:39
Ciao, premi contemporaneamente fn + f3. Invece per attivarla f4. Come noterai ci.sono 3 livelli di luminosità

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Grazie mille. Ho appena trovato pure io con vari tentativi.
Non avevo visto al prima tentativo su questi tasti che l'intensità diminuiva o aumentava perché in diminuzione non avevo mai premuto 3 volte.
Perché non ho fatto caso prima? I miei occhi sono MOLTO usati. Ciao e grazie ancora

gojyo
02-03-2014, 15:52
Ragazzi da alcuni giorni la mia connessione internet è diventata impossibile.
Prima il wifi funzionava un po' a singhiozzo, ma connesso con il cavo rj, funzionava tutto perfettamente.
Ora il wifi funziona 5 minuti scarsi, poi la connessione diventa impossibile, nonostante io sia connesso alla rete non posso caricare nessuna pagina web.
Collego allora il cavo rj, e cosi la connessione riprende a funzionare, ma solo per alcuni minuti. Poi di nuovo devo scollegare il cavo e allora il wifi riprende a funzionare.
Chiaro che questo procedimento è impossibile se non a casa mia vicino al modem, fuori casa devo riavviare ogni volta per riavere la connessione.
Quello che mi fa strano è che la situazione è peggiorata negli ultimi giorni.
Dite che può dipendere unicamente dalla atheros?

bambagias
02-03-2014, 19:12
Già aggiornato i drivers all'ultima versione?

gojyo
02-03-2014, 19:28
si gli ultimi disponibili sul sito asus

bambagias
02-03-2014, 20:37
si gli ultimi disponibili sul sito asus

Se non ricordo male i driver Atheros me li aveva scaricati Windows 8.1, prova a vedere se lì (o sul sito Atheros) sono più aggiornati...
Ah, intanto che ci sei, controlla anche il driver Ethernet...

Ju.azzo
02-03-2014, 22:58
Qualcuno di voi ha espanso la ram da 8gb a 16gb? intendo comprando un banco da 8gb e montandolo a fianco di quello già presente. A che prezzo e che marca avete comprato?

Ciao anche io sto valutando l'aumento di ram... comunque con speecy mi da questo:
Tipo DDR3
Dimensioni 8192 MByte
Produttore Samsung
Max Larghezza Banda PC3-12800 (800 MHz)
Numero Parte M471B1G73QH0-YK0
Numero Serie 37202937
Settimana/anno 48 / 13

costo circa 70 €, installarla è facile perchè ho aperto il pc per cambiare l'HD ed è il primo banco mancante, basta inserirlo (ti parlo da ignorante perchè non ho mai aperto un note prima)...
Comunque il pc va da dio... fatti tutti gli aggiornamenti e tutto ed è una scheggia. Comincerò ad usare programmi cad e rendering ma credo che la ram sia in ogni caso abbastanza.

Ju.azzo
02-03-2014, 23:00
Ragazzi da alcuni giorni la mia connessione internet è diventata impossibile.
Prima il wifi funzionava un po' a singhiozzo, ma connesso con il cavo rj, funzionava tutto perfettamente.
Ora il wifi funziona 5 minuti scarsi, poi la connessione diventa impossibile, nonostante io sia connesso alla rete non posso caricare nessuna pagina web.
Collego allora il cavo rj, e cosi la connessione riprende a funzionare, ma solo per alcuni minuti. Poi di nuovo devo scollegare il cavo e allora il wifi riprende a funzionare.
Chiaro che questo procedimento è impossibile se non a casa mia vicino al modem, fuori casa devo riavviare ogni volta per riavere la connessione.
Quello che mi fa strano è che la situazione è peggiorata negli ultimi giorni.
Dite che può dipendere unicamente dalla atheros?

Ciao io ho aggiornato da qui e va tutto bene!!!!! :D

http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N550JV/#support_Download

Ju.azzo
02-03-2014, 23:05
Ragazzi per far durare la batteria il più possibile nel tempo c'è qualche accortezza da tenere???

Ad esempio caricarla prima che vada al di sotto di una certa percentuale??
O farla scaricare a zero??

Sghizz
03-03-2014, 06:15
Indifferente... Dipende molto dalla luminosità e dal governor della cpu e delle gpu

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

morpheus89
03-03-2014, 07:35
Ragazzi avrei un po' di domande per quanto riguarda ASUS Backtracker:

1. Lo stato del disco che viene salvato è quello del PC appena comprato oppure tiene conto anche dell'aggiornamento a 8.1?
2. E' sufficiente una pennetta USB da 16 GB? (dice che è sufficiente da 14 GB, ma come si sa windows considera 1 KB = 1024 byte, quindi potrei ritrovarmi una pennetta con uno spazio disponibile effettivamente inferiore a 14 GB).
3. Per ripristinare il sistema allo stato originale basta avviare il PC dalla chiavetta e seguire la procedura?

Pegri76
03-03-2014, 10:47
Ragazzi avrei un po' di domande per quanto riguarda ASUS Backtracker:

1. Lo stato del disco che viene salvato è quello del PC appena comprato oppure tiene conto anche dell'aggiornamento a 8.1?
2. E' sufficiente una pennetta USB da 16 GB? (dice che è sufficiente da 14 GB, ma come si sa windows considera 1 KB = 1024 byte, quindi potrei ritrovarmi una pennetta con uno spazio disponibile effettivamente inferiore a 14 GB).
3. Per ripristinare il sistema allo stato originale basta avviare il PC dalla chiavetta e seguire la procedura?

non è che windows considera 1 KB = 1024 byte

il valore di 1KB è proprio quello :)

fabri22
03-03-2014, 11:26
Ragazzi avrei un po' di domande per quanto riguarda ASUS Backtracker:

1. Lo stato del disco che viene salvato è quello del PC appena comprato oppure tiene conto anche dell'aggiornamento a 8.1?
2. E' sufficiente una pennetta USB da 16 GB? (dice che è sufficiente da 14 GB, ma come si sa windows considera 1 KB = 1024 byte, quindi potrei ritrovarmi una pennetta con uno spazio disponibile effettivamente inferiore a 14 GB).
3. Per ripristinare il sistema allo stato originale basta avviare il PC dalla chiavetta e seguire la procedura?

1- quello del PC appena comprato

2- posso dirti che io ho usato un veccchio hd in case esterno da 40 gb e mi ha creato automaticamente 2 partizioni
-( ASUSBAKEUP da 19,9 gb con 14,3 gb effettivamente occupati - avviabile)
-( 2° partizione con spazio libero da 17,2 gb)

3- si avvia il pc dal supporto avviabile, segui una semplice procedura e ti ritrovi il note "vergine" (alla schermata di benvenuto / scelta opzioni di windows 8 )

;)

PS
ASUS Backtracker ripartiziona e formatta completamente l' hd del note cancellando tutti i files presenti su C: e D: !

Nella 2° partizione ci ho messo un backup di Acronis del note aggiornato a win 8.1, che ripristino, dopo il restore di ASUS Backtracker, riavviando nuovamente il note con una pennetta avviabile creata con Acronis.

Lio78
03-03-2014, 15:10
Produttore Samsung
Numero Parte M471B1G73QH0-YK0

costo circa 70 €, installarla è facile perchè ho aperto il pc per cambiare l'HD ed è il primo banco mancante, basta inserirlo (ti parlo da ignorante perchè non ho mai aperto un note prima)...



Ciao, ti posso chiedere dove l'hai trovata a 70€?

morpheus89
03-03-2014, 16:49
1- quello del PC appena comprato

2- posso dirti che io ho usato un veccchio hd in case esterno da 40 gb e mi ha creato automaticamente 2 partizioni
-( ASUSBAKEUP da 19,9 gb con 14,3 gb effettivamente occupati - avviabile)
-( 2° partizione con spazio libero da 17,2 gb)

3- si avvia il pc dal supporto avviabile, segui una semplice procedura e ti ritrovi il note "vergine" (alla schermata di benvenuto / scelta opzioni di windows 8 )

;)

PS
ASUS Backtracker ripartiziona e formatta completamente l' hd del note cancellando tutti i files presenti su C: e D: !

Nella 2° partizione ci ho messo un backup di Acronis del note aggiornato a win 8.1, che ripristino, dopo il restore di ASUS Backtracker, riavviando nuovamente il note con una pennetta avviabile creata con Acronis.Grazie mille :-)

CaFFeiNe
03-03-2014, 19:10
raga ho bisogno di una mano...
mi è arrivato il portatile, emozionatissimo...
pero' sembra il touchpad poco sensibile, penso che magari devo regolarlo... poi provo a clickare sotto a sinistra e destra, nulla...

vedo che il touchpad è un po' rialzato in basso... paragono a delle foto, ed effettivamente lo è...
lo premo un po', sembra che i tasti funzionino... pero' è come se rimanesse il tasto sinistro premuto....

provo a premere giusto un po' di piu', e ora SEMBRA funzionare....

vi chiedo..

il tasto sinistro si estende lungo tutto il touchpad, tranne in basso a destra giusto?
è normale che in fondo a destra il tasto sinistro "perda efficacia" sempre di piu'? o è clickabile bene dovunque?
il click è molto basso vero? cioe' è un mezzo tap mezzo click, non un vero e proprio click come un tasto fisico??

ora inizio a contattare comunque il venditore, riservandomi di provare per bene...

mi è venuto anche il dubbio che forse era un esemplare gia' spedito o usato, perchè c'era un "alone" un po' sull'angolo destro nell'angolo smussato dell'alluminio, cosa di meno di 1 cm,diciamo tipo un decimo di impronta digitale veunuto via strusciando il dito (quindi sporco).... è possibile, o li avete avuti tutti perfettamente intonsi? (da notare che per vederlo ci voleva un po' di luce riflessa e bisognava farci caso, quindi chiedo a chi se lo è visto millimetro per millimetro...

qualcuno mi aiuta rispondendo a questo "sondaggio?"

gojyo
03-03-2014, 20:01
ragazzi la situazione è precipitata!!!!!!
Ho disinstallato i driver atheros, ho pulito il registro ccleaner, ho riavviato e mi è apparsa una schermata blu che mi dice che è impossibile avviare windows!!!!
Non riesco a far nulla con nessuna impostazione di rispristino automatico, non riesco nemmeno a reinstallare windows!!!

Sono nella cacca fino al collo....

tizzi91
03-03-2014, 20:18
Calma da pc spento, avvialo ticchettando il tasto F9 ti dovrebbero comparire le opzioni di ripristino, scegli aggiorna il pc reinstalla Windows ma mantieni i miei file. Oppure senon hai niente di imortante fai rimuovi tutt e reinstalla Windows ;)

gojyo
03-03-2014, 20:35
Ho provato proprio questo, ma mi dice che l'unità è bloccata e che deve essere sbloccata

Ju.azzo
03-03-2014, 20:57
Ciao, ti posso chiedere dove l'hai trovata a 70€?

Ciao io ho fatto una ricerca a cacchio e ad esempio ho trovato questo sito.. non so se si puo postare. Ditemi se devo toglierlo

http://www.memory4less.com/m4l_itemdetail.aspx?itemid=1473164455

Altrimenti in coppia 150 - 170 € in giro

Ju.azzo
03-03-2014, 20:59
Indifferente... Dipende molto dalla luminosità e dal governor della cpu e delle gpu

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Ciao grazie della risposta:D
ma intendevo la durata negli "anni"....?

roby_vi
03-03-2014, 21:03
Dopo una decina di giorni di utilizzo confermo che la scheda wi-fi originale è veramente pessima in quanto l'intensità del segnale scende vertiginosamente all'allontanarsi dal router. Mi sono deciso ad acquistare la Intel 6235 anche io... presa ieri sera da Ama a 20 euro, spedizione gratuita. Certo che si sono proprio persi in un bicchiere d'acqua con questa scheda Wi-Fi.



Ho montato la scheda senza problemi seguendo passo passo la guida di Davide (che ringrazio!!!).
In effetti la ricezione della nuova scheda Intel 6235 è decisamente superiore alla vecchia AR9485WB-EG.

Ju.azzo
03-03-2014, 21:07
raga ho bisogno di una mano...
mi è arrivato il portatile, emozionatissimo...
pero' sembra il touchpad poco sensibile, penso che magari devo regolarlo... poi provo a clickare sotto a sinistra e destra, nulla...

vedo che il touchpad è un po' rialzato in basso... paragono a delle foto, ed effettivamente lo è...
lo premo un po', sembra che i tasti funzionino... pero' è come se rimanesse il tasto sinistro premuto....

provo a premere giusto un po' di piu', e ora SEMBRA funzionare....

vi chiedo..

il tasto sinistro si estende lungo tutto il touchpad, tranne in basso a destra giusto?
è normale che in fondo a destra il tasto sinistro "perda efficacia" sempre di piu'? o è clickabile bene dovunque?
il click è molto basso vero? cioe' è un mezzo tap mezzo click, non un vero e proprio click come un tasto fisico??

ora inizio a contattare comunque il venditore, riservandomi di provare per bene...

mi è venuto anche il dubbio che forse era un esemplare gia' spedito o usato, perchè c'era un "alone" un po' sull'angolo destro nell'angolo smussato dell'alluminio, cosa di meno di 1 cm,diciamo tipo un decimo di impronta digitale veunuto via strusciando il dito (quindi sporco).... è possibile, o li avete avuti tutti perfettamente intonsi? (da notare che per vederlo ci voleva un po' di luce riflessa e bisognava farci caso, quindi chiedo a chi se lo è visto millimetro per millimetro...

qualcuno mi aiuta rispondendo a questo "sondaggio?"

Ciao il pad mi sembra più o meno come l'hai descritto, negli angoli in basso si preme meno e appoggiando le dita su due "pulsanti" c'è per un attimo meno sensibilità, altrimenti mentre premi ti si sposta la freccia (esempio un HP pavilion odioso appena appoggiavi le dita la freccia se ne andava in giro).
Comunque il touchpad va veramente bene!!!!!

Il fatto che possa essere stato aperto o usato dipende tanto da dove l'hai acquistato se è un venditore affidabile o meno... io lo rimanderei subito indietro!!!!:cool:

gojyo
03-03-2014, 21:19
aggiorno
ho provato a collegare la scheda wifi completamente, ma niente da fare non si riavvia neanche cosi

Bisark
03-03-2014, 21:28
Avevo scritto un po' di tempo fa con il problema che il pc una volta avviato lo spegnimento o l'ibernazione rimaneva con lo schermo nero e tutto il resto ancora in funzione. Avevo annunciato di averlo risolto aggiornando il bios, ma il problema si è ripresentato qualche settimana dopo. Ora ho finalmente la soluzione definitiva e leggendo in forum stranieri sembra un problema comune a questo notebook.
Si tratta dei driver del bluetooth che fanno una qualche strana richiesta a windows quando si prova a spegnere lo stesso. Infatti eseguendo il comando "powercfg -energy" nel prompt dei comandi veniva segnalato un'errore sul driver \FileSystem\srvnet. Disinstallato e aggiornato il driver del bluetooth e tutto si è risolto ed errore scomparso. Colpa mia ad non averlo aggiornato prima.

fabri22
03-03-2014, 21:35
Ho provato proprio questo, ma mi dice che l'unità è bloccata e che deve essere sbloccata

Strano messaggio. Che c'è scritto di preciso e quando compare la scritta?

gojyo
03-03-2014, 21:51
Strano messaggio. Che c'è scritto di preciso e quando compare la scritta?

Quando provo a fare aggiorna pc, dalla schermata uefi, mi dice esattamente questo
"L'unità dovce è installato windows è bloccata. sblocca l'unità e riprova"

ora ho provato ad accedere al prompt dei comandi e facendo un bootrec/scanos
mi dice che ho 0 installazioni di windows presenti

fabri22
03-03-2014, 21:59
Quando provo a fare aggiorna pc, dalla schermata uefi, mi dice esattamente questo
"L'unità dovce è installato windows è bloccata. sblocca l'unità e riprova"

ora ho provato ad accedere al prompt dei comandi e facendo un bootrec/scanos
mi dice che ho 0 installazioni di windows presenti

Forse invece di un refresh del pc (Reinizializza il PC) è il caso di scegliere un reset (Reimposta il PC)

gojyo
03-03-2014, 22:03
Forse invece di un refresh del pc (Reinizializza il PC) è il caso di scegliere un reset (Reimposta il PC)

e come posso fare?

fabri22
03-03-2014, 22:09
e come posso fare?

Dopo l'avvio con F9 -> Troubleshoot (Risoluz. dei problemi) -> Reset your PC (Reimposta il PC)

PS
Perdi tutti i tuoi files ! Riparti da pc vergine.

gojyo
03-03-2014, 22:13
Dopo l'avvio con F9 -> Troubleshoot (Risoluz. dei problemi) -> Reset your PC (Reimposta il PC)

PS
Perdi tutti i tuoi files ! Riparti da pc vergine.


Non posso fare neanche questo. mi dice
" non sono riuscito a reimpostare il PC. Una partizione dell'unità necessaria non è presente"

fabri22
03-03-2014, 22:25
Non posso fare neanche questo. mi dice
" non sono riuscito a reimpostare il PC. Una partizione dell'unità necessaria non è presente"

Vale a dire che non hai più la partizione Recovery asus da 20 gb :eek:
Strano che ccleaner abbia combinato da solo tutto questo casino.

Un supporto avviabile creato con ASUS Backtracker ti potrebbe tirare fuori dai guai in casi come questo, ma va creato prima ...

A questo punto o reinstalli win 8.1 da zero, vedi tu dove trovare la iso, o lo mandi alla asus

gojyo
03-03-2014, 22:29
Vale a dire che non hai più la partizione Recovery asus da 20 gb :eek:
Strano che ccleaner abbia combinato da solo tutto questo casino.

Un supporto avviabile creato con ASUS Backtracker ti potrebbe tirare fuori dai guai in casi come questo, ma va creato prima ...

A questo punto o reinstalli win 8.1 da zero, vedi tu dove trovare la iso, o lo mandi alla asus

Non credo che sia andata persa, non mi pare possibile sinceramente. credo ci sia un problema di comunicazione con l'hdd invece che fa strano....
non c'è un modo di vedere le partizioni che ho sull'hdd?

fabri22
03-03-2014, 22:37
Non credo che sia andata persa, non mi pare possibile sinceramente. credo ci sia un problema di comunicazione con l'hdd invece che fa strano....
non c'è un modo di vedere le partizioni che ho sull'hdd?

Con un cd bootable tipo questo (http://www.partitionwizard.com/partition-wizard-bootable-cd.html)

Scusa, mi fermo qui. Non vorrei trasformare il thread in una chat.
Se vuoi puoi contattarmi coi msg. Resto online per un po'.

gojyo
03-03-2014, 22:39
Con un po di tentativi e smanettamenti sono riuscito a far comparire che l'errore è 0xc0000001

però ora il pc è un costoso soprammobile.

Ju.azzo
04-03-2014, 00:02
Ragazzi devo prendere un antivirus... Sono indeciso tra Karpersky pure 3.0 e eset nod23 internet security....

Voi che ne pensate???

CaFFeiNe
04-03-2014, 07:13
Ragazzi devo prendere un antivirus... Sono indeciso tra Karpersky pure 3.0 e eset nod23 internet security....

Voi che ne pensate???

secondo me se non sei di quelli che scarica ed apre ogni exe esistente, preso da siti porno o da strani banner, potrebbe bastare microsoft security essential... oppure un avira antivir...
comunque kaspersky teoricamente dovrebbe essere il miglior antivirus in quasi tutto(motore euristico, aggiornamenti, ricerca di virus etc etc) attualmente, considerando comunque che tra il migliore e i secondi, la differenza in termini di efficacia, è del 5% massimo o giu' di li

p.s. qualcun altro che mi puo' dare un po' di risposte sul pad?
come vi funziona sugli angoli? come funziona lungo la "parete" superiore, destra o sinistra? è clickabile? facilmente clickabile, o molto duro?

vorrei capire se ora il mio pad è completamente nella norma, o no

Ju.azzo
04-03-2014, 07:21
secondo me se non sei di quelli che scarica ed apre ogni exe esistente, preso da siti porno o da strani banner, potrebbe bastare microsoft security essential... oppure un avira antivir...
comunque kaspersky teoricamente dovrebbe essere il miglior antivirus in quasi tutto(motore euristico, aggiornamenti, ricerca di virus etc etc) attualmente

Ciao grazie per la risposta!! Penso prenderò karpersky che costa anche meno:D
Sul vecchio note (sempre asus) avevo avira e spybot gratuiti ma in sostanza ti entra di tutto... Scarichi un programmino qualsiasi e ti installa quelle maledette toolbar (pure se spunti di non installarle) ad esempio che sono un disastro da eliminare... Sul pc fisso ho node23 ed è una cosa assurda, ferma tutto comprese email pericolose e non ti accorgi nemmeno...

Ah volevo dirti hai provato ad andare tipo alla mediaworld che ce l'hanno esposto e lo puoi usare??
Così vedi se è uguale al tuo...

checcoeli
04-03-2014, 07:50
sono qua col nuovo pc, ho installato l ssd, resettato il vecchio hd, inserito in un box esterno usb3, ma quando lo collego al vecchio samsung non me lo riconosce in risorse di computer, ma rileva che ho inserito usb, nell asus nessun problema, potrebbe essere il cavo usb3?visto che nel vecchio ho usb 2? io ho aggiornato a w 8.1, aggiornato a bios 208, messo tasto start classico, tutto bene tranne i caratteri sfuocati, ho seguito la guida in prima pagina, risolto x i caratteri, ma il nome delle schede aperte da chrome e altre scritte sono tropppo piccole...

checcoeli
04-03-2014, 07:52
altra cosa, a me il wi fi x ora funziona bene,(sgrat sgrat), ma ho notato che sul main c è il cavo nero...

Sghizz
04-03-2014, 08:38
Gli antivirus si craccano, non si comprano....
Ma per favore.. Perché credere e buttare soldi in software che sono i primi ad essere craccati. Essential incluso nel sistema operativo va bene.
Che protezione ti puo mai dare un software che per primo è bucato

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Satelis125
04-03-2014, 10:10
Gli antivirus si craccano, non si comprano....
Ma per favore.. Perché credere e buttare soldi in software che sono i primi ad essere craccati. Essential incluso nel sistema operativo va bene.
Che protezione ti puo mai dare un software che per primo è bucato

Credo che qui non se ne possa parlare, anche se sono d'accordo :sofico:
Consiglio avast internet security ;)

Elektrosphere
04-03-2014, 11:35
Ragazzi, ho installato Avast Free + Comodo Firewall. Ma a questo punto devo disabilitare Windows Defender e Smart non so cosa di Windows 8.1?

Al momento è tutto attivo.

Inviato con Tapatalk (^_-)

giulippt
04-03-2014, 13:46
Ciao a tutti, da ieri sera ho un problemino con la spia della batteria. Non so per quale motivo a un certo punto windows mi ha dato schermata blu (non so se la schermata con la faccina triste è la nuona "vecchia" schermata blu ) e al riavvio non riconosceva la batteria e (non so se le due cose siano collegate) le ventole hanno iniziato a girare al massimo). Ho riavviato e dopo il riavvio le ventole sono tornate normali ma la spia della batteria è bloccata sull'arancione lampeggiante nostante la batteria sia carica, anche attaccandolo alla corrente continua a lampeggiare ma windows riconosce che sono in corrente e passa ad alte prestazioni.
In gestione dispositivi non c'è nessun problema in evidenza sulla batteria.
HELP :muro:

SONO UN PIRLA: non avevo visto che si parla del problema in prima pagina!
La domanda a questo punto è...chi ha avuto lo stesso problema, è già testato che funzioni la soluzione SW per evitare di aprire il computer o devo andare di rimozione batteria?
grazie :)

Satelis125
04-03-2014, 14:14
Potresti provare ad aggiornare il bios... ma è rischioso e se non lo sai fare puo' rovinare il pc..

giulippt
04-03-2014, 14:37
il bios l'ho già aggiornato al 208 appena è arrivato il pc, sto provando a farlo spegnere facendola scaricare tutta...

Satelis125
04-03-2014, 15:32
Mettilo in provvisoria quando arriva a 7%...
chiudi il coperchio e lascia che si spegni da solo ;)
Poi attaccalo da spento e fagli fare una ricarica completa

giulippt
04-03-2014, 20:41
Mettilo in provvisoria quando arriva a 7%...
chiudi il coperchio e lascia che si spegni da solo ;)
Poi attaccalo da spento e fagli fare una ricarica completa

RISOLTO! Grazie mille per la dritta della provvisoria :)

roby_vi
04-03-2014, 21:48
Ho montato la scheda senza problemi seguendo passo passo la guida di Davide (che ringrazio!!!).
In effetti la ricezione della nuova scheda Intel 6235 è decisamente superiore alla vecchia AR9485WB-EG.

Purtroppo sono costretto a tornare sulle mie conclusioni. Anche con la scheda Intel la stabilità del segnale wi-fi lascia molto a desiderare. Oggi sono stato costretto a collegarmi via cavo perché il segnale wi-fi aveva forti variazioni e si sganciava in continuazione. Premetto che nella stessa medesima postazione con il mio vecchio notebook (Acer 5920) non ho mai avuto di questi problemi.
Credo, a questo punto, che il problema sia legato al case in alluminio... non so che altro pensare e provare per limitare il problema.

Satelis125
04-03-2014, 22:45
Provato a invertire cavi come dice nella prima pagina?
Hai installato gli ultimi driver ufficiali?

gojyo
04-03-2014, 23:24
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare come si cambia l'ordine di boot delle periferiche in questo pc? vorrei far caricare prima il lettore cd o la chiavetta usb

Grazie!!!

roby_vi
05-03-2014, 07:29
Provato a invertire cavi come dice nella prima pagina?
Hai installato gli ultimi driver ufficiali?

Ho seguito passo passo la guida di Davide:
1 in mod. provvisoria disinstallato i vecchi driver;
2 sostituita la scheda e invertito i cavi (come dici anche tu);
3 istallato i nuovi driver tramite Windows update;
4 modificata una voce nelle impostazioni della scheda per poter sfruttare i 300Mbps.

La situazione è migliorata rispetto alla scheda originale, ma rimane comunque pessima.

frabia2
05-03-2014, 08:41
A qualcuno ogni tanto si addormenta il multitouch del pad? Come avete risolto? Grazie

Ju.azzo
05-03-2014, 08:49
Credo che qui non se ne possa parlare, anche se sono d'accordo :sofico:
Consiglio avast internet security ;)

Bah... Dai pc avuti quelli con antivirus serio sono sempre andati bene (gratuito NO)...
Comunque grazie ci penserò :D

Per chi ha problemi col wifi confermo che non è il massimo e dopo l'aggiornamento 8.1 non fungeva nonostante l'aggiornamento del software wifi ma tramite la risoluzione dei problemi poi è andato tutto apposto... Che strano...

blacktomcat
05-03-2014, 11:55
Purtroppo sono costretto a tornare sulle mie conclusioni. Anche con la scheda Intel la stabilità del segnale wi-fi lascia molto a desiderare. Oggi sono stato costretto a collegarmi via cavo perché il segnale wi-fi aveva forti variazioni e si sganciava in continuazione. Premetto che nella stessa medesima postazione con il mio vecchio notebook (Acer 5920) non ho mai avuto di questi problemi.
Credo, a questo punto, che il problema sia legato al case in alluminio... non so che altro pensare e provare per limitare il problema.

per caso utilizzi un mouse wireless? perché in alcuni casi è il mouse che crea interferenza, se non erro se n'è parlato in questo thread nelle prime pagine...è strano perché soprattutto con la intel nessuno ha problemi, io ho la atheros 9485 e non ho problemi di sorta...se era il case in alluminio la causa credo che il problema sarebbe molto più diffuso e asus sarebbe corsa ai ripari (cosa che è avvenuta sostituendo la atheros 92xx con la 9485)

roby_vi
05-03-2014, 13:22
per caso utilizzi un mouse wireless? perché in alcuni casi è il mouse che crea interferenza, se non erro se n'è parlato in questo thread nelle prime pagine...è strano perché soprattutto con la intel nessuno ha problemi, io ho la atheros 9485 e non ho problemi di sorta...se era il case in alluminio la causa credo che il problema sarebbe molto più diffuso e asus sarebbe corsa ai ripari (cosa che è avvenuta sostituendo la atheros 92xx con la 9485)

Si, in effetti uso il mouse wireless :eek:

Sghizz
05-03-2014, 13:53
Ovvio la 9485 non ha problemi. Il problema tuo è l'interferenza con il 2.4ghz trasmitter dongle del mouse. Lavora alla stessa frequenza del wifi per questo

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

fabri22
05-03-2014, 14:24
Ovvio la 9485 non ha problemi. Il problema tuo è l'interferenza con il 2.4ghz trasmitter dongle del mouse. Lavora alla stessa frequenza del wifi per questo

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Molte volte basta cambiare la porta usb dove è inserita la dongle del mouse.
Nel mio caso è il mouse (Microsoft laser wireless) che si freeza spesso quando la sua dongle è inserita dal lato con più porte.
Sono alla ricerca di un buon mouse wireless con mini-dongle esente dai problemi suddetti. Consigli?

bambagias
05-03-2014, 15:14
Ma come fate ad usare il mouse wireless?!? Con le mie inxxxxxture quotidiane lo lancerei contro il muro 10 volte al giorno!!!:D :D :D

Sghizz
05-03-2014, 15:35
E se è estate lo si va a prendere giù per strada :-P comunque si puo usare una prolunga usb e spostare il ricevitore di qualche centimetro dal pc

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

blacktomcat
05-03-2014, 16:39
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare come si cambia l'ordine di boot delle periferiche in questo pc? vorrei far caricare prima il lettore cd o la chiavetta usb

Grazie!!!

Nel BIOS non c'è l'ordine di boot?

\_Davide_/
05-03-2014, 21:08
Purtroppo sono costretto a tornare sulle mie conclusioni. Anche con la scheda Intel la stabilità del segnale wi-fi lascia molto a desiderare. Oggi sono stato costretto a collegarmi via cavo perché il segnale wi-fi aveva forti variazioni e si sganciava in continuazione. Premetto che nella stessa medesima postazione con il mio vecchio notebook (Acer 5920) non ho mai avuto di questi problemi.
Credo, a questo punto, che il problema sia legato al case in alluminio... non so che altro pensare e provare per limitare il problema.
Oh oh oh... Anche io avevo il 5920 prima!!! :) E con la Intel su questo la portata è maggiore della ABG3945 che avevamo sull'Acer... Sicuro che sia tutto aposto?
Molte volte basta cambiare la porta usb dove è inserita la dongle del mouse.
Nel mio caso è il mouse (Microsoft laser wireless) che si freeza spesso quando la sua dongle è inserita dal lato con più porte.
Sono alla ricerca di un buon mouse wireless con mini-dongle esente dai problemi suddetti. Consigli?

Devi cercarne uno che non operi a 2.4GHz....

Ma solo io con la Intel mi trovo più che bene?

roby_vi
05-03-2014, 21:42
Oh oh oh... Anche io avevo il 5920 prima!!! :) E con la Intel su questo la portata è maggiore della ABG3945 che avevamo sull'Acer... Sicuro che sia tutto aposto?


Devi cercarne uno che non operi a 2.4GHz....

Ma solo io con la Intel mi trovo più che bene?

L'unica cosa che in effetti potrebbe dare problemi è il mouse. Per il resto ho seguito passo passo la tua guida.
Cmq, domani provo senza mouse nella solita postazione e vi aggiorno.

bambagias
06-03-2014, 00:20
L'unica cosa che in effetti potrebbe dare problemi è il mause. Per il resto ho seguito passo passo la tua guida.
Cmq, domani provo senza mause nella solita postazione e vi aggiorno.
Ti prego...scrivi mouse...;)

loth977
06-03-2014, 01:42
sono molto interessato a comprare questo laptop, ma sono un po' confuso dalle sigle. da mediaworld vendono questo:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24481380&langId=-1&category_rn=1504

voi cosa ne pensate? i miei dubbi:
1) leggevo che il 149 non è del marcato italiano, non è che mi arriva con tastiera non italiana?
2) è davvero fullHD?

(non credo sempre alle schede tecniche scritte nelle grandi catene! :) )

Sghizz
06-03-2014, 06:46
Si quello linkato è il top di gamma che ho preso anche io a quel prezzo al saturn. La tastiera è italiana ed è full hd come tutti

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

roby_vi
06-03-2014, 07:19
Ti prego...scrivi mouse...;)

Hai perfettamente ragione, è il benedetto correttore del telefono che spesso fa brutti scherzi anche se non so perché corregge in modo errato

bambagias
06-03-2014, 08:10
ahahaha!:D

Aggiornamento sullo stato di riparazione del mio pc:.....nessuno!:muro:
Dopo 9 giorni senza informazioni ieri Ho scritto ad Asus e mi hanno detto che era in lavorazione....(grazie mille...lo avevo già letto dal loro sito....:muro: )....
A seguito della richiesta di maggiori informazioni la risposta è invece stata:"Riceverà un breve resoconto della riparazione quando riceverà il suo prodotto"...:muro:
Spero che i tempi insolitamente lunghi servano a verificare per bene le cause del mio problema...aspettiamo...

PS: Certo che in questo frangente mi manca tantissimo la professionalità della LTR (vedi assistenza Nikon):cry:

CaFFeiNe
06-03-2014, 08:32
possibile che nessuno abbia 20 secondi per esprimere qualche parare sul touchpad? :(
mi serve sapere, se normalmente, il touchpad clicka bene solo al centro e sotto (sopra e alle estremita' bisogna premere molto forte), ho bisogno di sapere se il mio touchpad è possibilmente guasto, o se quel problema che ho avuto all'inizio (e che sembra sparito) era solo magari il touch un millimetro fuori sede,
thx again a chi mi risponde...

le recensioni non sono comprensibilissime, alcune dicono che è duro a prescindere, altre che va bene
e gia' che ci sono

qualcuno aveva il modello con ram hynix e ha fatto espansione? caxx 8gb li trovo a 90 euro su amazon, se magari qualcuno le ha trovate a meno, sarebbe comodo saperlo ;)

checcoeli
06-03-2014, 09:01
possibile che nessuno abbia 20 secondi per esprimere qualche parare sul touchpad? :(
mi serve sapere, se normalmente, il touchpad clicka bene solo al centro e sotto (sopra e alle estremita' bisogna premere molto forte), ho bisogno di sapere se il mio touchpad è possibilmente guasto, o se quel problema che ho avuto all'inizio (e che sembra sparito) era solo magari il touch un millimetro fuori sede,
thx again a chi mi risponde...

le recensioni non sono comprensibilissime, alcune dicono che è duro a prescindere, altre che va bene
e gia' che ci sono

qualcuno aveva il modello con ram hynix e ha fatto espansione? caxx 8gb li trovo a 90 euro su amazon, se magari qualcuno le ha trovate a meno, sarebbe comodo saperlo ;)
ciao, ti confermo che il touchpad in alto sia dx che sx è durissimo, prima di leggere il tuo post pensavo addirittura che non si potesse spingere...

checcoeli
06-03-2014, 09:02
mi fa incaxxare il fatto dei caratteri sfuocati, se ritorno a w8 risolvo? come si fa? premetto che ho seguito i passi in prima pagina x i caratteri, ma per alcuni programmi risultano minuscoli...grazie

checcoeli
06-03-2014, 09:49
forse ho risolto il problema dei caratteri, un po macchinoso, nel senso che bisogna andare su ogni programma, proprieta compatibilita e spuntare disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti, cosi posso tenere la dimensione schermo sopra 125

\_Davide_/
06-03-2014, 11:09
L'unica cosa che in effetti potrebbe dare problemi è il mouse. Per il resto ho seguito passo passo la tua guida.
Cmq, domani provo senza mouse nella solita postazione e vi aggiorno.

Possibile! Io ho quello wireless della Microsoft a 2,4 GHz con la luce blu, e non ho problemi.
Ti prego...scrivi mouse...;)

No, si scrive maus e cheibord :D
possibile che nessuno abbia 20 secondi per esprimere qualche parare sul touchpad? :(
mi serve sapere, se normalmente, il touchpad clicka bene solo al centro e sotto (sopra e alle estremita' bisogna premere molto forte), ho bisogno di sapere se il mio touchpad è possibilmente guasto, o se quel problema che ho avuto all'inizio (e che sembra sparito) era solo magari il touch un millimetro fuori sede,
thx again a chi mi risponde...

le recensioni non sono comprensibilissime, alcune dicono che è duro a prescindere, altre che va bene
e gia' che ci sono

qualcuno aveva il modello con ram hynix e ha fatto espansione? caxx 8gb li trovo a 90 euro su amazon, se magari qualcuno le ha trovate a meno, sarebbe comodo saperlo ;)

Il touchpad non è stato fatto per essere premuto ovunque come quello dei Mac, si deve premere solo nei primi cm in basso. Io sinceramente non lo premo proprio, mi trovo benissimo usando il tap, il tap con due dita per il tasto destro e i trascinamenti vari...

forse ho risolto il problema dei caratteri, un po macchinoso, nel senso che bisogna andare su ogni programma, proprieta compatibilita e spuntare disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti, cosi posso tenere la dimensione schermo sopra 125


Ma hai provato a fare come dicono normalmente... Dimensione del testo piccola, metti la spunta sulla casella, applichi poi rimetti normali e riapplichi...

cagnaluia
06-03-2014, 12:20
ciao, se sostituisco il disco con un ssd, perdo la garanzia? ci sono sigilli? grazie

Satelis125
06-03-2014, 13:22
ciao, se sostituisco il disco con un ssd, perdo la garanzia? ci sono sigilli? grazie

se avessi letto dietro...
Non ci sono sigilli ne niente, a patto che, in caso di problemi rimonti l'hard disk originale :)

checcoeli
06-03-2014, 13:30
ciao, se sostituisco il disco con un ssd, perdo la garanzia? ci sono sigilli? grazie

In teoria si, ma nn c sono sigilii

checcoeli
06-03-2014, 13:33
Ma hai provato a fare come dicono normalmente... Dimensione del testo piccola, metti la spunta sulla casella, applichi poi rimetti normali e riapplichi...[/QUOTE]
Grazie, no, non ho provato, e' la prima volta che lo leggo, dopo provo, tu avevi questo problema è hai risolto? Grazie

tizzi91
06-03-2014, 14:11
Qualcuno ha provato ad espandere la ram con dei moduli crucial? è importante perché in rete stanno a 57. rispetto agli 86 delle kingstone dei negozi fisici :D

cagnaluia
06-03-2014, 14:13
se avessi letto dietro...
Non ci sono sigilli ne niente, a patto che, in caso di problemi rimonti l'hard disk originale :)

ero impossibilitato.... :( :D ok, cmq nell'incertezza ho fatto comprare il Lenovo y510p


thanks

bambagias
06-03-2014, 16:35
No, si scrive maus e cheibord :D


MUAHAHAHAHH!!!! cheibord mi mancava!!! :rotfl:

loth977
06-03-2014, 18:32
l'ho comprato! :)
ho preso quello di mediaworld

è un bellissimo compiuter (dopo maus e cheiboard ci voleva :D )
mi sento molto soddisfatto

Sghizz
06-03-2014, 18:34
Possibile! Io ho quello wireless della Microsoft a 2,4 GHz con la luce blu, e non ho problemi.

Anche io ho il bluetrack della Microsoft, e non da problemi

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

fabri22
06-03-2014, 23:21
Possibile! Io ho quello wireless della Microsoft a 2,4 GHz con la luce blu, e non ho problemi.

Anche io ho il bluetrack della Microsoft, e non da problemi

Di mouse MS BlueTrack ce ne sono 10.
Mi direste che tipo esatto avete preso?
A me piace lo Sculpt Mobile (http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/sculpt-mobile-mouse/43U-00026).
La cosa paradossale è che con un mouse wireless cinese preso sulla baia a 2-3€ non ho i problemi di freeze del puntatore che ho con un microsoft (non bluetrack) :muro: ... ma esteticamente stona di fianco al'asus :D

PS La intel 6235 non da alcun problema

Ju.azzo
06-03-2014, 23:44
ragazzi la rete fa le bizze.:muro:
Connesso in wifi va una scheggia poi ad un certo punto non carica più ed esce la scritta del browser che non c'è connessione....:muro: :muro:

Ho letto tutti i post ma ancora non ho capito che soluzione si possa approntare senza cambiare scheda wifi, che quando va è comunque ottima... Anche chi ha scambiato i cavi mi pare di aver capito che non ha otttenuto grandi risultati...

Qualcuno ha risolto definitivamente senza cambiare scheda wifi???

Mi sembra un problema proprio relativo a win 8.1

ciao grazie a tuttiiiiii

fabri22
06-03-2014, 23:55
ragazzi la rete fa le bizze.:muro:
Connesso in wifi va una scheggia poi ad un certo punto non carica più ed esce la scritta del browser che non c'è connessione....:muro: :muro:

Ho letto tutti i post ma ancora non ho capito che soluzione si possa approntare senza cambiare scheda wifi, che quando va è comunque ottima... Anche chi ha scambiato i cavi mi pare di aver capito che non ha otttenuto grandi risultati...

Qualcuno ha risolto definitivamente senza cambiare scheda wifi???

Mi sembra un problema proprio relativo a win 8.1

ciao grazie a tuttiiiiii

Ne abbiamo discusso a lungo e provato di tutte.
La wlan più sfigata è la atheros ar 9285.
Io avevo quella e, dopo infinite prove e tempo perso a cercare soluzioni in rete, l'ho sostituita con la intel 6235 (16€) e amen.

;)

tizzi91
07-03-2014, 00:14
Qualcuno che ha provato le kingstone? da 8gb ddr3 1600mhz da aggiungere agli 8 già presenti:mc:

Ju.azzo
07-03-2014, 00:42
Anche il mio ha i due fili connessi così, l'ho appena aperto.
Ma sulla scheda ci sono 2 triangolini (uno bianco ed uno nero) ed il colore dei fili corrisponde. La connessione è uguale a quella in foto.
http://i44.tinypic.com/52l8n7.jpg

Sei sicuro che il collegamento giusto sia al contrario?

EDIT
Mi rispondo da solo, il filo Bianco è sempre il Main ! Hai ragione.
Ma allora l'adesivo della Asus sulla scheda wlan è sbagliato? Al trangolino nero corrisponde la scitta Main :doh:

ciao ho aperto il pc e anche il mio è collegato così!!!!

Allora il cavo bianco devo collegarlo alla scritta main?????

cioè inverto i fili ed è apposto???

Ju.azzo
07-03-2014, 00:45
Ne abbiamo discusso a lungo e provato di tutte.
La wlan più sfigata è la atheros ar 9285.
Io avevo quella e, dopo infinite prove e tempo perso a cercare soluzioni in rete, l'ho sostituita con la intel 6235 (16€) e amen.

;)

Ciao!! io monto questa:
Descrizione: Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter

però ho visto che i cavi sono collegati come nella foto del post sopra....

vorrei capire se risolvo scambiandoli oppure anche io mi prendo una che vada... la intel 6235 è 300 mbps?

checcoeli
07-03-2014, 07:09
ciao ho aperto il pc e anche il mio è collegato così!!!!

Allora il cavo bianco devo collegarlo alla scritta main?????

cioè inverto i fili ed è apposto???

allora, io appena portato a casa il pc, se lo spegnevo, quando lo riaccendevo non trovava la mia rete ma solo altre, dopo i vari aggiornamenti va perfettamente(sgrat, sgrat), piu del samsung r522, e confermo che anche da me i fili sono nero su main, ma li ho laciati cosi...
invece nn riesco a risolvere il fatto dei caratteri piccoli...

mattakkione
07-03-2014, 07:24
Scusate ma sono incasinato. Per chi aveva chiesto:

passare a 16 Gb cambia? Dipende da che uso fai, internet e video game? No di sicuro!

Renders e fotoritocco? Stigausi si! Basta pensare che a fotoscìòp posso dedicargli fino a 10 Gb di ram e sono in festa! Ultimamente sto convertendo libri pdf in jpg e con tutta sta ram posso importare tutto in un botto e fare la conversione, prima dovevo fare mezzo libro alla volta o anche meno.
Per i renders posso usare più particelle e texture più grandi senza dover stare a limare ogni cosa.

Per la RAM crucial io ho preso due banchi sul loro sito CT4541067 16GB kit (8GBx2), 204-pin SODIMM costano un po' di più ma non avevo voglia di sbattermi a cercare roba che poi non essendo esperto di sta roba non sapevo nemmeno se funzionava.

Poi ho un Hynix da 8Gb togliermi di mezzo se interessa a qualcuno.

PS: qualcuno ha notato un calo di prestazioni sui rendering con CPU passando da windows 8.0 alla 8.1? Io nella scena per i test sono passato da 13:40 minuti a 15:30.

roby_vi
07-03-2014, 07:31
Ciao!! io monto questa:
Descrizione: Qualcomm Atheros AR9485WB-EG Wireless Network Adapter

però ho visto che i cavi sono collegati come nella foto del post sopra....

vorrei capire se risolvo scambiandoli oppure anche io mi prendo una che vada... la intel 6235 è 300 mbps?

Io ero (lo sono ancora) nella tua stessa situazione. Ho sostituito la Atheros 9485 (che molti già definiscono un passo avanti rispetto alle prime schede montate sui ns notebook cioè la Atheros 9285) con la Intel 6235. Ho anche invertito i cavi, però continuo ad avere grandi problemi. Nel mio caso potrebbe essere il mouse wireless... tu ne usi?
Devo fare un po' di prove e poi posto le conclusioni.

M4tteo
07-03-2014, 08:54
ciao ho aperto il pc e anche il mio è collegato così!!!!

Allora il cavo bianco devo collegarlo alla scritta main?????

cioè inverto i fili ed è apposto???

Non so se può esserti utile saperlo ma sinceramente io dopo aver scambiato i cavi ho assolutamente risolto al 100% tutti i problemi di disconnessione.
Ho la tua stessa scheda wifi.

Le uniche due "pulci" che ho ancora nell'orecchio sono:
1- la velocità limitata a 150Mbit, quando invece ho un router che potrebbe arrivare a 300
2- la ricezione come distanza, che se inizia ad esserci 1-2 muri di cemento tra pc e router, inizia ad avere qualche problema

Ripeto però a costo di diventare ridondante: scambiando i fili i problemi di disconnessione random e i problemi di ricerca rete che non vede il wifi per quei 4-5 minuti si risolve al 100%, almeno nel mio caso è stato così.

Ju.azzo
07-03-2014, 09:05
Non so se può esserti utile saperlo ma sinceramente io dopo aver scambiato i cavi ho assolutamente risolto al 100% tutti i problemi di disconnessione.
Ho la tua stessa scheda wifi.

Le uniche due "pulci" che ho ancora nell'orecchio sono:
1- la velocità limitata a 150Mbit, quando invece ho un router che potrebbe arrivare a 300
2- la ricezione come distanza, che se inizia ad esserci 1-2 muri di cemento tra pc e router, inizia ad avere qualche problema

Ripeto però a costo di diventare ridondante: scambiando i fili i problemi di disconnessione random e i problemi di ricerca rete che non vede il wifi per quei 4-5 minuti si risolve al 100%, almeno nel mio caso è stato così.

Ti ringrazio!! provo stasera a scambiarli...comunque ho notato che va a 65 mbps perennemente la mia e non a 150....
Giusto per saperlo tu hai w8.1 e ssd samsung e hai installato il software dal sito asus della wifi ?

Comunque cambiarla non mi va anche perchèc'è a chi il problema resta

Seno prendo e lo do all'assisatenza

M4tteo
07-03-2014, 09:24
Si la mia rete va a 150 ma dipende anche dal router e dai vari settaggi.
Si ho 8.1
No, non ho ancora montato SSD ma lo farò molto presto visto che fa cambiare sensibilmente le prestazioni totali.
Si, i miei driver wifi sono quelli del sito asus, oppure forse ma non sono sicuro, li ho disinstallati e fatti reinstallare direttamente da Windows. Quelli del sito atheros anche se più nuovi mi davano problemi, sempre prima dello scambio cavi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SirJoe568
07-03-2014, 12:59
Ciao a tutti!
Ho questo pc da 3 mesi e finalmente mi sono deciso a comprare un SSD che mi arriverà a giorni, insieme all'adattatore per spostare l'HDD meccanico al posto del lettore dvd.

Ho un paio di domande/richieste al riguardo:

- Volendo sfruttarlo al meglio avevo intenzione di eseguire un'installazione pulita del SO (windows 8.1 al momento), non conosco però la procedura dettagliata quindi spero me la possiate illustrare o linkarmi una guida dettagliata su come fare

- L'HDD disk che metterò al posto del lettore cd, conviene partizionarlo?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

gojyo
07-03-2014, 17:34
Ragazzi qualcuno può aiutarmi? non riesco ad impostare il boot dal dvd di windows e neppure dalla chiavetta usb
qualcuno sa spiegarmi la procedura per far caricare per prima una di queste periferiche?
con questo nuovo uefi no mi capisco

fabri22
07-03-2014, 17:35
Poi ho un Hynix da 8Gb togliermi di mezzo se interessa a qualcuno.



Presente ! Mi contatti in pm ? Riporta l'esatta denominazione della barra. Grazie.

fabri22
07-03-2014, 17:47
Ciao a tutti!
Ho questo pc da 3 mesi e finalmente mi sono deciso a comprare un SSD che mi arriverà a giorni, insieme all'adattatore per spostare l'HDD meccanico al posto del lettore dvd.

Ho un paio di domande/richieste al riguardo:

- Volendo sfruttarlo al meglio avevo intenzione di eseguire un'installazione pulita del SO (windows 8.1 al momento), non conosco però la procedura dettagliata quindi spero me la possiate illustrare o linkarmi una guida dettagliata su come fare

- L'HDD disk che metterò al posto del lettore cd, conviene partizionarlo?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40558969&postcount=380)

;)

SirJoe568
07-03-2014, 19:38
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40558969&postcount=380)

;)

Perfetto grazie mille!
Una domanda stupida: questa procedura la eseguo lavorando col mio vecchio hard disk tenendo l'SSD per esempio in un box esterno? Oppure a pc spento inserisco SSD e pennetta, e avviandolo comincio la procedura?

fabri22
07-03-2014, 19:49
Perfetto grazie mille!
Una domanda stupida: questa procedura la eseguo lavorando col mio vecchio hard disk tenendo l'SSD per esempio in un box esterno? Oppure a pc spento inserisco SSD e pennetta, e avviandolo comincio la procedura?

Esegui la procedura a SSD già trapiantato nel note.

;)

Ju.azzo
07-03-2014, 21:26
Si la mia rete va a 150 ma dipende anche dal router e dai vari settaggi.
Si ho 8.1
No, non ho ancora montato SSD ma lo farò molto presto visto che fa cambiare sensibilmente le prestazioni totali.
Si, i miei driver wifi sono quelli del sito asus, oppure forse ma non sono sicuro, li ho disinstallati e fatti reinstallare direttamente da Windows. Quelli del sito atheros anche se più nuovi mi davano problemi, sempre prima dello scambio cavi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao volevo ringraziarti... ho provato a connettere il note tramite cavo e poi ho disinstallato il software della atheros e l'ho reinstallato tramite windows update e riavviato..
circa un ora che lo tengo usato e sembra funzioni..

Per la velocità ho scoperto che quelli della fastweb mi hanno rifilato un mdem che va a 65 mbps al massimo in wifi, il mio note asus di 4 anni fa va anche lui 65 quindi mi girano un po'....:muro:

Ora terrò usato il wifi e sperooooooooooooo :cool:

Se va tutto bene vi avvertirò, perchè in 2 min si risolve (forse)

Per il disco solido io ho messo samsung 840 evo (calcola che non sapevo nemmeno dove mettere le mani) ma è facile e va davvero davvero benissimo!!!!! Te lo consiglio...:D

Ju.azzo
07-03-2014, 21:30
Io ero (lo sono ancora) nella tua stessa situazione. Ho sostituito la Atheros 9485 (che molti già definiscono un passo avanti rispetto alle prime schede montate sui ns notebook cioè la Atheros 9285) con la Intel 6235. Ho anche invertito i cavi, però continuo ad avere grandi problemi. Nel mio caso potrebbe essere il mouse wireless... tu ne usi?
Devo fare un po' di prove e poi posto le conclusioni.

ciao si uso un logitech che sono i migliori ma non credo sia quello il problema...
ora forse ho risolto.. vedi il post sopra e fammi sapere... so quant'è frustrante:muro:

Ju.azzo
07-03-2014, 21:36
allora, io appena portato a casa il pc, se lo spegnevo, quando lo riaccendevo non trovava la mia rete ma solo altre, dopo i vari aggiornamenti va perfettamente(sgrat, sgrat), piu del samsung r522, e confermo che anche da me i fili sono nero su main, ma li ho laciati cosi...
invece nn riesco a risolvere il fatto dei caratteri piccoli...

Ciao... forse è banale e l'hai già fatto ma hai provato a fare clic destro sul desktop>risoluzione schermo>ingrandisci o riduci dimensioni testo>barra la casella consenti di scegliere il livello di ridimensionamento di tutti gli schermi

Poi regoli le dimensioni del testo come vuoi (io ho fatto 125%)
Io ho fatto così è mi sembra tutto apposto :cool:

loth977
08-03-2014, 00:20
ma c'è qualcuno che ha clonato con successo il sistema su un ssd?
io continuo ad ottenete un ssd che non fa il boot!

non è samsung, quindi non posso usare il suo programma per fare il clone
ho usato easeus e acronis, ma nessuno dei 2 ha dato successo.

il mio ssd (che avevo già in casa) è un 128gb.

checcoeli
08-03-2014, 06:57
Ciao... forse è banale e l'hai già fatto ma hai provato a fare clic destro sul desktop>risoluzione schermo>ingrandisci o riduci dimensioni testo>barra la casella consenti di scegliere il livello di ridimensionamento di tutti gli schermi

Poi regoli le dimensioni del testo come vuoi (io ho fatto 125%)
Io ho fatto così è mi sembra tutto apposto :cool:

intanto grazie, da me quando vado su schermo mi da modifica le dimensioni di tutti gli elementi...125 consenti di scegliere il livello di ridimensionamento di tutti gli schemi ok, ma in alcuni programmi tipo lightroom i caratteri risultano troppo piccoli...

roby_vi
08-03-2014, 07:20
Ciao volevo ringraziarti... ho provato a connettere il note tramite cavo e poi ho disinstallato il software della atheros e l'ho reinstallato tramite windows update e riavviato..
circa un ora che lo tengo usato e sembra funzioni..

Per la velocità ho scoperto che quelli della fastweb mi hanno rifilato un mdem che va a 65 mbps al massimo in wifi, il mio note asus di 4 anni fa va anche lui 65 quindi mi girano un po'....:muro:

Ora terrò usato il wifi e sperooooooooooooo :cool:

Se va tutto bene vi avvertirò, perchè in 2 min si risolve (forse)

Per il disco solido io ho messo samsung 840 evo (calcola che non sapevo nemmeno dove mettere le mani) ma è facile e va davvero davvero benissimo!!!!! Te lo consiglio...:D

Ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo questa operazione l'ho già fatta con la scheda Intel ma dopo un po' ha iniziato nuovamente con i problemi.
Confermo che, anche nel mio caso, NON è il mouse wireless in quanto ho provato con un mouse usb ma il risultato è il medesimo, ad un certo punto il wi-fi incomincia a disconnettersi e non vuole più saperne... Non so più che fare e cosa provare :muro: :muro: :muro:

blacktomcat
08-03-2014, 07:42
Ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo questa operazione l'ho già fatta con la scheda Intel ma dopo un po' ha iniziato nuovamente con i problemi.
Confermo che, anche nel mio caso, NON è il mouse wireless in quanto ho provato con un mouse usb ma il risultato è il medesimo, ad un certo punto il wi-fi incomincia a disconnettersi e non vuole più saperne... Non so più che fare e cosa provare :muro: :muro: :muro:

La cosa diventa veramente strana...soprattutto perché hai montato la Intel che è indubbiamente un'ottima scheda WiFi ed inoltre altri che l'hanno montata non hanno problemi. Non credo nemmeno sia un problema di driver perché non ti sarebbe proprio funzionata la connessione.

Ju.azzo
08-03-2014, 08:26
Ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo questa operazione l'ho già fatta con la scheda Intel ma dopo un po' ha iniziato nuovamente con i problemi.
Confermo che, anche nel mio caso, NON è il mouse wireless in quanto ho provato con un mouse usb ma il risultato è il medesimo, ad un certo punto il wi-fi incomincia a disconnettersi e non vuole più saperne... Non so più che fare e cosa provare :muro: :muro: :muro:

Scusa forse l'hai già pensato ma hai provato a connetterti ad altri router via wifi?? non credo sia il router il problema però non si sa mai....

Se no provare a ripristinare il pc e vedere se alle condizioni originali funge o meno sia con una che con l'altra scheda wifi...

A me ora funziona parrebbe (si spera resti così) anche se mom è il massimo....

Ju.azzo
08-03-2014, 08:39
intanto grazie, da me quando vado su schermo mi da modifica le dimensioni di tutti gli elementi...125 consenti di scegliere il livello di ridimensionamento di tutti gli schemi ok, ma in alcuni programmi tipo lightroom i caratteri risultano troppo piccoli...

ok ho capito anche a me con autocad mi fa la stessa cosa ma non le ho dato peso ma in effetti è tutto piccolo... appena riesco ci guardo anche se credo da esperienze passate che dipenda dalla risoluzione dello schermo...
Ah magari dalle impostazioni della scheda grafica gforce riesci... se risolvo ti faccio sapere:D

blacktomcat
08-03-2014, 09:49
ok ho capito anche a me con autocad mi fa la stessa cosa ma non le ho dato peso ma in effetti è tutto piccolo... appena riesco ci guardo anche se credo da esperienze passate che dipenda dalla risoluzione dello schermo...
Ah magari dalle impostazioni della scheda grafica gforce riesci... se risolvo ti faccio sapere:D

in effetti in matlab e catia anche a me le scritte delle barre opzioni/strumenti le scritte sono piccole e non sono riuscito ad ingrandirle nemmeno nelle impostazioni dei programmi stessi...o meglio sono riuscito ad ingrandire solo alcune aree di lavoro, ma le barre strumenti restano con le scritte in piccolo

Ju.azzo
08-03-2014, 10:15
In tutti programmi lo fa... Ma mi sembra che sul pc vecchio impostavo una risoluzione più bassa della massima in questo modo i tool nei programmi diventavano " normali"...
Le barre degli strumenti invece le regoli con le percentuali come dicevamo...

Ora vorrei sapere da chi ha montato ssd 840 evo e installato tramite magician, le impostazioni di risparmio energia mi cambiano in continuazione ogni volta che spegno ed accendo nonostante io imposti samsung high performance... Anche le impostazioni nel software magician cambiano ogni volta all'accensione passando da "affidabilità massima (o altre)" a "definito dall'utente"...
C'è modo di mantenere la stessa impostazione di risparmio energia??
Altrimenti ogni volta che accendo devo cambiarla...

M4tteo
08-03-2014, 11:01
Ciao volevo ringraziarti... ho provato a connettere il note tramite cavo e poi ho disinstallato il software della atheros e l'ho reinstallato tramite windows update e riavviato..
circa un ora che lo tengo usato e sembra funzioni..

Per la velocità ho scoperto che quelli della fastweb mi hanno rifilato un mdem che va a 65 mbps al massimo in wifi, il mio note asus di 4 anni fa va anche lui 65 quindi mi girano un po'....:muro:

Ora terrò usato il wifi e sperooooooooooooo :cool:

Se va tutto bene vi avvertirò, perchè in 2 min si risolve (forse)

Per il disco solido io ho messo samsung 840 evo (calcola che non sapevo nemmeno dove mettere le mani) ma è facile e va davvero davvero benissimo!!!!! Te lo consiglio...:D
Sono contento che ti sono stato di aiuto.
Considera che anche a me andava tutto bene solo dopo il ripristino dei driver ma poi ha ricominciato a dare problemi. Problemi che si sono risolti DEFINITIVAMENTE scambiando i fili.
Se comunque non ce n'è bisogno nel tuo caso meglio ancora!!!

fabri22
08-03-2014, 11:04
ma c'è qualcuno che ha clonato con successo il sistema su un ssd?
io continuo ad ottenete un ssd che non fa il boot!

non è samsung, quindi non posso usare il suo programma per fare il clone
ho usato easeus e acronis, ma nessuno dei 2 ha dato successo.

il mio ssd (che avevo già in casa) è un 128gb.

Se usi acronis l'ssd devi montarlo nel notebook prima di clonarlo. L'hd originale va messo in un case esterno ed il pc devi avviarlo da una chiavetta bootable creata con acronis.
Usa solo acronis 2014.

;)

nongio22
08-03-2014, 11:08
Per chi ha problemi con il wifi (con qualunque scheda), provate a cambiare canale al router. Io ho risolto in questo modo. Credo che essendo di alluminio, il pc risulta più sensibile alle interferenze causate da altri apparecchi che trasmettono a 2,4 Ghz

loth977
08-03-2014, 12:07
Se usi acronis l'ssd devi montarlo nel notebook prima di clonarlo. L'hd originale va messo in un case esterno ed il pc devi avviarlo da una chiavetta bootable creata con acronis.
Usa solo acronis 2014.

;)

Grazie! che partizioni devo clonare? sicuramente non D, ma basta solo C o anche le altre piccole partizioni?

SirJoe568
08-03-2014, 12:13
Esegui la procedura a SSD già trapiantato nel note.

;)

Ottimo! Ancora una cosa.. nella confezione dell'SSD (samsung 840 evo) sarà presente anche un cd d'installazione. Con questa procedura non mi servirà a nulla o renderà più facile qualche passaggio?

grazie ancora

Ju.azzo
08-03-2014, 12:57
Per chi ha problemi con il wifi (con qualunque scheda), provate a cambiare canale al router. Io ho risolto in questo modo. Credo che essendo di alluminio, il pc risulta più sensibile alle interferenze causate da altri apparecchi che trasmettono a 2,4 Ghz

Ciao.... Come si fa a cambiare canale al router? Io ho un tchnicolor

fabri22
08-03-2014, 12:57
Grazie! che partizioni devo clonare? sicuramente non D, ma basta solo C o anche le altre piccole partizioni?

Non si clonano le partizioni ma l'intero hd (*). Quindi svuota D: prima di procedere.
Altre info utili le trovi sul sito di acronis sez. supporto e forum.

(*) in realtà si possono anche clonare solo singole partizioni con acronis ma è una procedura talmente contorta che non ti consiglio. La lessi tempo fa da qualche parte e non la ricordo più :D

Ottimo! Ancora una cosa.. nella confezione dell'SSD (samsung 840 evo) sarà presente anche un cd d'installazione. Con questa procedura non mi servirà a nulla o renderà più facile qualche passaggio?

grazie ancora

Il software nel CD serve per la clonazione e l'ottimizzazione del ssd. Tra l'altro è meglio scaricarsi il software aggiornato direttamente dal sito samsung.
Tu chiedevi come installare win 8 pulito ... o sbaglio?

;) ;)

Ju.azzo
08-03-2014, 13:01
Sono contento che ti sono stato di aiuto.
Considera che anche a me andava tutto bene solo dopo il ripristino dei driver ma poi ha ricominciato a dare problemi. Problemi che si sono risolti DEFINITIVAMENTE scambiando i fili.
Se comunque non ce n'è bisogno nel tuo caso meglio ancora!!!

Appena si ripresenta il problema la prima cosa che faccio apro il pc e li scambio... Maledetta asus e atherossssssss:muro:
Comunque non è possibile vendere notebook da 1000€ e fare una cavolta del genere con una delle cose più importanti... Anche se vedendo nel web non solo asus ha problemi di questo tipo sta cosa fa arrabbiare non poco!!

Grazie ancora per l'aiuto!:D

checcoeli
08-03-2014, 15:19
Appena si ripresenta il problema la prima cosa che faccio apro il pc e li scambio... Maledetta asus e atherossssssss:muro:
Comunque non è possibile vendere notebook da 1000€ e fare una cavolta del genere con una delle cose più importanti... Anche se vedendo nel web non solo asus ha problemi di questo tipo sta cosa fa arrabbiare non poco!!

Grazie ancora per l'aiuto!:D
anch io...tutto funziona bene, ma poi spengo il router, e sorpresa, connesione limitata, dopo un po di smanettamenti ha ripreso...

checcoeli
08-03-2014, 15:24
il problema dei caratteri c è solo con w8.1? se si, come si fa a tornare a w8? grazie
per chi chiedeva dell illuminazione della tastiera, è veramente bella, utilizzabile solo al buio, e a patto di stare sopra la tastiera. io spesso navigo semisdraiato con il pc sulle ginocchia, e non si vede x niente bene...

fabri22
08-03-2014, 15:25
Che ne dite del n550jv macchizzato con un tocco di pulsante ? :)

http://img560.imageshack.us/img560/1950/vxpq.jpg (http://youtu.be/FBcGb3OAp5E)

loth977
08-03-2014, 15:59
ma per fare il boot da una pen drive usb con linux, cosa devo fare?

ho disabilitato secure boot dal bios, ma ancora non parte...

gojyo
08-03-2014, 16:34
Mi pare che devi disabilitare anche il l'impostazione csm
Ragazzi, ma il vostro hard disk quante partizioni ha? quello fornito di fabbrica dico, perchè il mio ne ha ben nove!!!!!!
ora windows installato non va, e non riesco a ripristinarlo, e vorrei reinstallarlo, ma non so in quale partizione vada fatto!!!
credo in quella chimata OS, ma facendolo invalido la garanzia?

\_Davide_/
08-03-2014, 16:51
Mi pare che devi disabilitare anche il l'impostazione csm
Ragazzi, ma il vostro hard disk quante partizioni ha? quello fornito di fabbrica dico, perchè il mio ne ha ben nove!!!!!!
ora windows installato non va, e non riesco a ripristinarlo, e vorrei reinstallarlo, ma non so in quale partizione vada fatto!!!
credo in quella chimata OS, ma facendolo invalido la garanzia?
9? :eek: Il mio aveva Os, Dati e quella di ripristino (1 Tb)
Di mouse MS BlueTrack ce ne sono 10.
Mi direste che tipo esatto avete preso?
Ho il 3500 ;)
Le uniche due "pulci" che ho ancora nell'orecchio sono:
1- la velocità limitata a 150Mbit, quando invece ho un router che potrebbe arrivare a 300
2- la ricezione come distanza, che se inizia ad esserci 1-2 muri di cemento tra pc e router, inizia ad avere qualche problema

E per questo che dico, per 20€ (o 16, o 26) forse vale la pena cambiare la scheda! ;)


Scusate se ultimamente non sono molto presente sul forum, ho letto tutto di fretta, spero di non aver tralasciato nulla :D

morpheus89
08-03-2014, 17:09
Che ne dite del n550jv macchizzato con un tocco di pulsante ? :)

http://img560.imageshack.us/img560/1950/vxpq.jpg (http://youtu.be/FBcGb3OAp5E)Ottimo lavoro :)
L'hai installato tu da zero o esistono delle immagini già pronte per vmware?

gojyo
08-03-2014, 17:36
Quindi posso cancellare tutto tranne restore e recovery senza fare danni e perdere la garanzia? devo reinstallare windows perchè non riesco neppure a farlo reinstallare dalla partizione di ripristino

nongio22
08-03-2014, 17:41
Ciao.... Come si fa a cambiare canale al router? Io ho un tchnicolor

Devi entrare nel router, vai nelle impostazioni del wifi e lì c'è la selezione dei canali. Ti consiglio di provarli tutti, in modo da scegliere quello ottimale.

loth977
08-03-2014, 17:53
qualcuno che ha messo SSD al posto del lettore ottico ha smontato la mascherina del dvd per tappare il "buco" che si viene a creare? se si, come?
senza fare danni :D

EDIT: ok... ho preso coraggio e l'ho fatto :D

roby_vi
08-03-2014, 18:55
Per chi ha problemi con il wifi (con qualunque scheda), provate a cambiare canale al router. Io ho risolto in questo modo. Credo che essendo di alluminio, il pc risulta più sensibile alle interferenze causate da altri apparecchi che trasmettono a 2,4 Ghz

Confermo che il problema non è strettamente legato al pc, nel senso che oggi sono stato a casa di un amico e non ho avuto alcun problema con il wi-fi. Ho scaricato tre Gb da internet via wi-fi ed è andato tutto bene.
Non vi nascondo che rimane una bella rogna, perché i problemi maggiori li ho a lavoro, pertanto non posso andare a smanettare sul router :mad:

\_Davide_/
08-03-2014, 21:20
Quindi posso cancellare tutto tranne restore e recovery senza fare danni e perdere la garanzia? devo reinstallare windows perchè non riesco neppure a farlo reinstallare dalla partizione di ripristino
Io ti consiglio di farlo tramite la partizione di ripristino, così sei tranquillo... Comunque col disco puoi fare quello che ti pare lasciando la partizione di ripristino: se c'è quella puoi mandarlo in garanzia.
qualcuno che ha messo SSD al posto del lettore ottico ha smontato la mascherina del dvd per tappare il "buco" che si viene a creare? se si, come?
senza fare danni :D

EDIT: ok... ho preso coraggio e l'ho fatto :D
L'SSD è sempre consigliabile metterlo al posto dell'HDD!
Confermo che il problema non è strettamente legato al pc, nel senso che oggi sono stato a casa di un amico e non ho avuto alcun problema con il wi-fi. Ho scaricato tre Gb da internet via wi-fi ed è andato tutto bene.
Non vi nascondo che rimane una bella rogna, perché i problemi maggiori li ho a lavoro, pertanto non posso andare a smanettare sul router :mad:

Ecco... Io l'ho testato con Asus DSL-N55U (Casa), Netgear DGND3700 v2, DGND2200 v1, DGN1000 v1 e per ora nessun problema, anzi, mi trovo proprio bene!