PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus N550JV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

quantenoiequestipc
06-10-2014, 09:08
[QUOTE=ais001;41612220]@ ais001




Grazie per la delucidazione! La prossima volta opto per la plastica.... quelle scariche sono abbastanza fastidiose.... ma succede anche sugli Apple?

\_Davide_/
06-10-2014, 15:59
[QUOTE=eeryjoe;41611151In realtà sarei interessato a un 15.6 con processore i7 che non sia ULV, a un prezzo non eccessivo e che non sia un mattone. Il mercato, soprattutto quello italiano purtroppo, non è che offra tutta questa scelta, rendendo l'N550JK quasi una scelta obbligata :D[/QUOTE]

E' come chiedere una macchina con la velocità di un Ferrari e che sta nel parcheggio di una Smart costando come una Panda, ma ci sono i compromessi per fortuna;)

tizzi91
06-10-2014, 20:47
Ciao ragazzi alla fine, come mi ero ripromesso, ho montato gli altri 8 Gb di RAM, stesso modello e anno di fabbricazione di quella già presente (come da titolo).
Per sapere marca e modello di quella già installata ho usato Piriform Speccy, un programmino leggero, semplice e gratuito.
Ora effettuerò alcuni test con programmi 3D e rendering, sperando di non raggiungere più il 96% di memoria disponbile, come avevo detto diverse pagine precedenti.:mc:
Nonostante qualche difettuccio resta sempre un ottimo Note (ho il JV550)!!!:D :D

Ragazzi ieri dopo aver montato tutto ho creato la chiavetta di ripristino ma il problema è che il processo si è bloccato ed ora mi trovo con una chiavetta che non si formatta e nemmeno si apre. La chiavetta è USB SanDisk CruzerBlade 16Gb. Ho letto di tutto su queste chiavette ma ce un modo per riformattarla cosicchè possa fare la chiavetta di ripristino? (spero di non essere offtopic)

Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto e la disponibilità!

Si di solito sono recuperarli. Comunque ti si continuerà a bloccare perché la partizione di ripristino del nostro N550 è grande sui 22GB quindi devi acquistare una chiavetta da 32gb. Io ho fatto così dato che già l'avevo ; nessun problema. Mentre con quella da 16 mi si bloccava anche a me

ais001
06-10-2014, 22:15
@ quantenoiequestipc
... sull'ultima serie di Apple non saprei, ma fino a qualche anno fa c'erano un paio di serie che soffrivano di questo difetto, ma lo risolvevi cambiando il power adapter e il power cord con il modello "schuko" tedesco.

bravatax46
06-10-2014, 23:49
Ciao a tutti, ho notato un paio di volte, ultimamente, che il mio N550JK (tenuto quasi sempre collegato alla rete elettrica stile pc fisso) ha dei "problemi di carica o di icona dell'alimentazione di Windows". Mi spiego meglio:
tenendo quasi sempre il notebook attaccato alla corrente, ha sempre la batteria tra il 95% ed il 99% e "collegata ma non in carica". E' però successo un paio di volte che mi cadesse l'occhio sull'iconcina della batteria nella traybar, e questa segnava (l'ultima volta è successo proprio qualche minuto fa) una carica bassa, ad esempio "22%, collegata ma NON in carica", con relativa icona della batteria "quasi scarica" fissa. Entrambe le volte ho risolto semplicemente staccando e riattaccando il cavo dell'alimentazione: l'icona è tornata all'istante a "99% collegata ma non in carica". :mbe:

E' mai successo a qualcun altro? E' il caso di preoccuparmi o può succedere? Non mi è mai capitato con altri notebook. :confused:

Sghizz
07-10-2014, 07:58
Ciao, anche io lo uso come lo usi tu e ogni tanto (sarà successo 3 o 4 volte in 10 mesi) ci sta questo bug visivo che dice che il pc è scarico... basta mettere stanby o fare un ravvio al sistema. è solo un bug grafico. Non mi sono mai spaventato. Non ho mai tolto il cavo di alimentazione per sfizio

Zakeke
07-10-2014, 09:13
Si di solito sono recuperarli. Comunque ti si continuerà a bloccare perché la partizione di ripristino del nostro N550 è grande sui 22GB quindi devi acquistare una chiavetta da 32gb. Io ho fatto così dato che già l'avevo ; nessun problema. Mentre con quella da 16 mi si bloccava anche a me
Ma alla fine quanto spazio viene occupato sulla chiavetta da 32GB?
Perché pure nel mio caso nessun problema durante la procedura, però alla fine mi ritrovo con solo circa 11GB occupati, è normale?

ais001
07-10-2014, 09:44
@ bravatax46
... aggiorna il BIOS all'ultima release e leggiti le ultime pagine, ne abbiamo discusso per tanto.

Ziko87
07-10-2014, 10:13
Salve a tutti, premetto che questo PC per me è qualcosa di veramente straordinario come qualità prezzo. Ho però un piccolo problema e volevo sapere se sono l'unico. A lavoro utilizzo un monito esterno HDMI assieme a quello del PC ed a volte in maniera piuttosto casuale il monitor esterno si spegne e poi si riaccende dopo 2 o 3 secondi. E' una cosa piuttosto fastidiosa quando lo fa spesso... è un problema noto?

Sò per certo che il monitor non ha difetti perché è stato testato con altri PC e il problema non si presenta. Avete qualche consiglio?

deofox
07-10-2014, 10:38
E' qualcosa che capita a me quando collego un monitor lcd vga tramite un adattotore alla porta mini diplayport. Ho sempre pensato che sia un problema dell'adattatore e quindi non gli ho dato peso. Ora sto usando un monitor piu grande collegato tramite hdmi... ti farò sapere se mi capita anche con questo.

Salve a tutti, premetto che questo PC per me è qualcosa di veramente straordinario come qualità prezzo. Ho però un piccolo problema e volevo sapere se sono l'unico. A lavoro utilizzo un monito esterno HDMI assieme a quello del PC ed a volte in maniera piuttosto casuale il monitor esterno si spegne e poi si riaccende dopo 2 o 3 secondi. E' una cosa piuttosto fastidiosa quando lo fa spesso... è un problema noto?

Sò per certo che il monitor non ha difetti perché è stato testato con altri PC e il problema non si presenta. Avete qualche consiglio?

quantenoiequestipc
07-10-2014, 11:07
Salve a tutti, premetto che questo PC per me è qualcosa di veramente straordinario come qualità prezzo. Ho però un piccolo problema e volevo sapere se sono l'unico. A lavoro utilizzo un monito esterno HDMI assieme a quello del PC ed a volte in maniera piuttosto casuale il monitor esterno si spegne e poi si riaccende dopo 2 o 3 secondi. E' una cosa piuttosto fastidiosa quando lo fa spesso... è un problema noto?

Sò per certo che il monitor non ha difetti perché è stato testato con altri PC e il problema non si presenta. Avete qualche consiglio?

Io utilizzo questo PC collegato quasi sempre ad un monitor esterno via HDMI con il monitor del PC spento e non ho rilevato mai nessun problema

zanardi84
07-10-2014, 12:14
Aggiornamento:

Su windows ho il problema del wifi che si disconnette in continuazione, mentre su qualsiasi distro Linux no. Deduco che possa essere qualche problema di driver o impostazioni.

Su windows ho il problema dello sfarfallio dello schermo. Su linux, qualsiasi distro no. Deduco che sia un problema o di driver Intel o di risparmio energetico aggressivo.

Confermo il problema delle scossettine, antipatiche va detto, solo quando cambia l'umidità della mano o dell'ambiente in cui il notebook è, o dalla sensibilità. Una volta che si sa di cosa si tratta ci si convive senza troppi problemi.

zanardi84
07-10-2014, 12:18
ottimo, che voi sappiate è possibile disbilitare da bios il sistema optimus? ho vari applicativi che con doppia scheda video sclerano..

Credo proprio di no. In effetti sarebbe stata una cosa positiva.
Che problemi hai?

noblex
07-10-2014, 18:35
azz.... questa per me è un'enorme limitazione..
molte robe "vecchie" interfacciate, mi vedono solo la integrata

ais001
07-10-2014, 23:05
@ MasterBomer
1. avrai qualche software che ha modificato le opzioni

2. no, DEVE rimanere, altrimenti il sistema non si può ripristinare con F9

bravatax46
08-10-2014, 00:16
Ciao, anche io lo uso come lo usi tu e ogni tanto (sarà successo 3 o 4 volte in 10 mesi) ci sta questo bug visivo che dice che il pc è scarico... basta mettere stanby o fare un ravvio al sistema. è solo un bug grafico. Non mi sono mai spaventato. Non ho mai tolto il cavo di alimentazione per sfizio

Grazie

@ bravatax46
... aggiorna il BIOS all'ultima release e leggiti le ultime pagine, ne abbiamo discusso per tanto.

Effettivamente ultimamente sono rimasto indietro col thread.. Sarà fatto, grazie!

Invece ho notato un'altra cosa ancora: scusate l'ignoranza, ma è normale che mi spuntino tutte queste reti ethernet (http://oi62.tinypic.com/5z15jt.jpg e http://oi57.tinypic.com/30vc5d4.jpg) nonostante io non abbia nulla collegato in LAN? Il NB è collegato solamente al router in wifi (a sua volta in un gruppo home col pc fisso, non so se può servire come info..)

ais001
08-10-2014, 10:43
@ bravatax46
... la prima foto mostra che hai installato/aggiornato dei driver senza rimuovere quelli precedenti... quindi si suppone che hai del software che genera connessioni "fittizie"... verifica di non avere qualche malware... con win8.1 ce ne sono parecchi che generano connessioni fittizie ultimamente.

quantenoiequestipc
08-10-2014, 11:49
Ragazzi due domande!


2) ma la partizione di ripristino, è possibile salvarla in un disco esterno? Perchè da "Risorse del computer" non la vedo!

Grazie :)

Non la vedi perché mi sembra sia settata come partizione nascosta. Se vuoi vederla devi aprire "Gestione disco".Cmq se è proprio fastidiosa puoi sempre farne una copia su USB da custodire scrupolosamente come ampiamente documentato in altre parti del forum. Io seguirei il saggio consiglio che ti è stato dato.....

ais001
08-10-2014, 21:17
... clona l'hdd e fai una iso con Acronis 2013.

Non puoi salvarti solo quella partizione e sperare che funzioni in futuro, devi avere tutta la struttura compreso l'MBR.

ShinyDiscoBoy
08-10-2014, 23:01
... clona l'hdd e fai una iso con Acronis 2013.

Non puoi salvarti solo quella partizione e sperare che funzioni in futuro, devi avere tutta la struttura compreso l'MBR.

Asus Backtracker non fa la stessa cosa ?


Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questo mio post?il notebook si accende da solo :confused: :confused:
Lo fa quando è in sospensione, senza nessuna periferica collegata.
Qualcuno può dirmi come risolvere? :help:


Inoltre ho l'icona del centro operativo che indica la manutenzione SEMPRE in corso: LINK A FOTO (https://drive.google.com/file/d/0B8r4v7mYMApqeUNXYzgtcXFNYkk/)
:help:
:confused:

ais001
08-10-2014, 23:04
1. Asus Backtracker non fa la stessa cosa ?
2. Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questo mio post?
1. no, non è la stessa cosa. Backtracker ha dei limiti

2. è un bug di windows. Non si sa se è dovuto a qualche patch o a qualche software installato che va in conflitto, è comunque un problema software.

ais001
09-10-2014, 21:25
... come ti ho appena detto.

Sai usare Acronis? Forse no :D


Se usi un dvd non OEM ovviamente la licenza installata nel pc la perdi. Per utilizzarla devi usare il recovery integrato.

quantenoiequestipc
10-10-2014, 08:41
2. si ma io non voglio eliminarla, voglio solo poterla salvare per avere un "backup" ulteriore :)

Se questo è il tuo obiettivo Asus Backtraker avrà dei limiti ma è la soluzione più semplice

allroad76
10-10-2014, 11:03
salve ragazzi,

ho acquistato un paio di settimane fa l'N56JK-CN051H, sembrava tutto ok, per due giorni ho installato senza problemi tutto il software che mi serviva, il notebbok non mi ha dato nessun problema. Al terzo giorno ho avuto la necessità di usare per la prima volta il dvd per dei programmi, amara scoperta il MATSHITA non leggeva un bel niente... ho persino ripristinato allo stato di fabbrica ma non si è risolto nulla. Così ho preferito utilizzare il diritto di recesso (acquistao online) l'ho rispedito indietro e mi hanno restituito i soldi.

Francamente nonostante i circa 1000 euro o giù di li, costruttivamente mi sarei aspettato qualcosa in più, per il resto il negozio da cui ho acquistato mi ha detto che su una 30ina di notebook asus ordinati ha avuto un 10-15% di difetti, il mio dvd, un pixel bruciato e qualcos'altro... ma analoghi problemi con lenovo tanto per dirne una.

Ora mi appresto a prendere in alternativa un n550jk-cn304h, ha 16gb di ram contro le 8 dell'altro, ma la batteria da 4 celle contro le 6 dell'altro ed in più integrata, cosa che non mi piace per nulla. Inoltre quelle prese d'aria verso il monitor non mi fanno impazzire come idea. l' n550jk-cn304h dovrebbe essere successivo al N56JK-CN051H e spero di non ritrovare lo stesso lettore dvd ( anche se dalle foto mi sembra lo stesso)... Suggerimenti, consigli o esperienze personali con l' n550jk-cn304h ???

grazie a tutti

P.S. una curiosità, ma ora non mettono più sotto il pc l'etichetta del seriale Windows? e tutte le etichette relative ai componenti wi-fi, BT con i relativi marchi CE FCC e via dicendo? sotto l'asus acquistato non c'era nulla di tutto questo!!!

ais001
10-10-2014, 11:22
@ allroad76
... lavorandoci posso dirti:

- ogni gg arrivano notebook con dvd che non legge, sia della matshita che pioneer che samsung. capita.

- i pixel non sono un difetto, nel senso non essendo il display di "classe A", ha un limite di accettazione di pixel bruciati/spenti. Quindi qualsiasi produttore non riconosce tale difetto come anomalo e può rifiutarsi di ripararlo/sostituirlo (poi i modi per ovviare a tale limite ce ne sono sempre)

- batteria 4 cell ovviamente è diversa da un 6-9 celle, quindi occhio

- il seriale non lo si mette perchè è una licenza OEM e da Win7 non si usa più. Il seriale è integrato nel sistema di recovery e non è "copiabile" dall'utente finale.

- meno etichette hai e meno problemi di aloni hai nel tempo, dopo neanche 1 anno vedi già la differenza se stacchi le etichette.

allroad76
10-10-2014, 11:41
@ allroad76
... lavorandoci posso dirti:

- ogni gg arrivano notebook con dvd che non legge, sia della matshita che pioneer che samsung. capita.

- i pixel non sono un difetto, nel senso non essendo il display di "classe A", ha un limite di accettazione di pixel bruciati/spenti. Quindi qualsiasi produttore non riconosce tale difetto come anomalo e può rifiutarsi di ripararlo/sostituirlo (poi i modi per ovviare a tale limite ce ne sono sempre)

- batteria 4 cell ovviamente è diversa da un 6-9 celle, quindi occhio

- il seriale non lo si mette perchè è una licenza OEM e da Win7 non si usa più. Il seriale è integrato nel sistema di recovery e non è "copiabile" dall'utente finale.

- meno etichette hai e meno problemi di aloni hai nel tempo, dopo neanche 1 anno vedi già la differenza se stacchi le etichette.

grazie mille della tua preziosa esperienza che condividi qui nel forum!
Se posso permettermi una curiosità che mi è sfuggita nel post di prima, ma è normale che in risoluzione massima 1920x1080 alcuni oggetti pulsanti nelle finestre di impostazione di win8.1 si vedano "sfocati"? succede perchè li hanno lasciati ad una risoluzione nativa più bassa?

\_Davide_/
10-10-2014, 13:25
salve ragazzi,

ho acquistato un paio di settimane fa l'N56JK-CN051H, sembrava tutto ok
Il pc perfetto non esiste... Come ti ha detto ais, i problemi sono ormai all'ordine del giorno...
Se ti leggi qualcosa indietro, sopratutto la prima pagina, saprai tutti i consigli che servono a sfruttare questo notebook!
[QUOTE=allroad76;41632743
Se posso permettermi una curiosità che mi è sfuggita nel post di prima, ma è normale che in risoluzione massima 1920x1080 alcuni oggetti pulsanti nelle finestre di impostazione di win8.1 si vedano "sfocati"? succede perchè li hanno lasciati ad una risoluzione nativa più bassa?[/QUOTE]

Stessa risposta :read: c'è la procedura in prima pagina ;)

jardel
10-10-2014, 21:19
Se posso permettermi una curiosità che mi è sfuggita nel post di prima, ma è normale che in risoluzione massima 1920x1080 alcuni oggetti pulsanti nelle finestre di impostazione di win8.1 si vedano "sfocati"? succede perchè li hanno lasciati ad una risoluzione nativa più bassa

io ho risolto cosi'
http://imagizer.imageshack.us/a/img5/2369/q5p7.png

ma non ho capito se lo devo fare per ogni programma o c'è un modo per impostarlo su tutti?

\_Davide_/
10-10-2014, 22:35
ma non ho capito se lo devo fare per ogni programma o c'è un modo per impostarlo su tutti?

C'è la procedura in prima pagina... E vale per tutti i programmi ;)

jardel
10-10-2014, 23:21
C'è la procedura in prima pagina... E vale per tutti i programmi ;)

me la incolli qui per favore che non la trovo?:muro:

\_Davide_/
11-10-2014, 08:51
... Post #6, "Tips N550" recita subito dopo il titolo:
Problema caratteri sfuocati win 8.1
dopo l'aggiornamento a windows 8.1, i caratteri risultano un po' sfuocati?
edit: risolto, basta andare su Schermo e spuntare la voce "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"
Pannello di Controllo -> Aspetto e Personalizzazione -> Schermo e inserirai "Piccolo" in "Modifica le dimensioni di tutti gli elementi"
Noterai che di default è a 125% (ogni impostazione di 120% o inferiore risolve tutti i problemi)
(Il pannello è raggiungibile anche facendo click destro sul desktop -> Personalizza".


Ragazzi, vi ricorderete che io usavo un cacciavite torx T6 per aprire il notebook; oggi l'ho aperto nuovamente per un po di pulizia (pensavo peggio, anche dopo un anno avrebbe potuto tirare avanti ancora un po, c'era solo della polvere nelle ventole...) ed avevo a portata di mano un Torx T5... No, no... non se ne parla! ha veramente tanto gioco dentro le viti, ho paura a far forza di spanarne la testa... io resto dell'idea che il T6 sia perfetto, e continuerò a usare quello!

backstage_fds
11-10-2014, 22:55
Ciao a tutti.
Ho una domandina che è leggermente OT.
Come funziona la garanzia ASUS?
Mi spiego.
Dovrei acquistare un notebook asus copterto, tra l'altro, dalla polizza Kasco
ma non è presente lo scontrino.
Del portatile ho anche il seriale
ma non ho idea di come procedere per fare una verifica sul pc per vedere garanzia, eventuali problemi etc.
La garanzia, prima che scade, la si può estendere?
Mi date una mano con consigli e link??
Grazie

ais001
11-10-2014, 23:27
@ \_Davide_/
... Le viti sono T5, se a te vanno sul T6 vuol dire che le hai spannate :D

ais001
11-10-2014, 23:28
@ backstage_fds
... Spiegarti tutto é lungo e complicato, leggi qui che fai prima: https://www.asusworld.it/kasko.asp

\_Davide_/
11-10-2014, 23:44
@ \_Davide_/
... Le viti sono T5, se a te vanno sul T6 vuol dire che le hai spannate :D

Manno... Ho sempre usato il T6 ed entra perfettamente nella sede della vite, senza un minimo di gioco, tanto che prima "punto" la vite sul cacciavite e poi la inserisco... invece il T5 si muove, anche se leggermente, al loro interno! :stordita:

backstage_fds
12-10-2014, 08:38
@ais001
Grazie per la risposta.
Conoscevo già quel link e ho letto anche il pdf dove, chiaramente, si dice
che serve la prova d'acquisto.
Però alle volte l'esperienza diretta può aver maggior peso di quanto scritto su un sito.
Cioè magari uno di voi ha dovuto richiedere l'assistenza senza avere la disponibilità dello scontrino ed è andato tutto bene.
Inoltre vorrei qualche link (che io non trovo) per poter verificare il seriale che mi è stato dato.

\_Davide_/
12-10-2014, 09:22
Ragazzi... Dopo neanche un anno mi si sta staccando il gommino del cavo dall'alimentatore... o meglio, è sempre stato staccato, ma pensavo fosse normale, lo tengo decentemente ache se viaggio molto ed è prerennemente nello zaino... Ora non so se incollarlo o cosa... Ho paura che restando così possa danneggiarsi anche il cavo, però non riesco ad estrarlo quanto basta a capire come sia fatto e intervenire...

jaco01
12-10-2014, 14:28
Ciao a tutti, io ho da 8 mesi un N550jk-160P con win8, mai avuto nessun pronlema, ma da un mese mi succede che il monitor per incanto diventa di colpo grigio, grigio non nero e quindi è attivo ma non vedo più nulla, allora dopo svariati tentativi ho scoperto che disattivandolo e attivandolo attraverso i tasti fn+F7 si risistema, bhò è una cosa strana, ho provato anche ad aggiornare a win8.1 ma non è cambiato nulla, ogli tanto quando gli gira fà sta cosa, non sò se è un problema noto e non sò se mandarlo in assistenza finchè è ancora in garanzia. C'è qualcuno che mi sà aiutare?

Ju.azzo
12-10-2014, 14:39
Ciao a tutti.
Ho una domandina che è leggermente OT.
Come funziona la garanzia ASUS?
Mi spiego.
Dovrei acquistare un notebook asus copterto, tra l'altro, dalla polizza Kasco
ma non è presente lo scontrino.
Del portatile ho anche il seriale
ma non ho idea di come procedere per fare una verifica sul pc per vedere garanzia, eventuali problemi etc.
La garanzia, prima che scade, la si può estendere?
Mi date una mano con consigli e link??
Grazie

Il problema dell'assenza di scontrino è che sicuramente non risponde Asus ed inoltre il note potrebbe essere benissimo rubato ed ora rivenduto... Se ci fosse almeno la scatola originale saresti sicuro più o meno che non sia stato rubato.
Per il seriale verifica sul sito ASUS se è già stato registrato avviando la registrazione del prodotto ed inserendo il seriale.
Inoltre l'assenza di scontrino non ti permette di sapere quando scadrà la garanzia (la casco su questo note è compresa se non erro), in ogni caso la puoi prolungare anche di un anno più mi pare quindi non ti preoccupare.

Per il cacciavite il mio T6 non entra quindi sono spanate o il cacciavite è sballato, mentre il T5 ha un legerissimo gioco tipico di tutte le misure e tipi di vite... In ogni caso viti di m**a confermo

backstage_fds
12-10-2014, 14:47
@Ju.azzo
Grazie per la risposta.
Il pc ha (aveva) tutto quanto, ovvero scatolo compreso custodie e accessori vari.
In ogni caso alla fine non l'ho più preso per via dello scontrino mancante.

ais001
12-10-2014, 18:05
@ \_Davide_/
... manda il power adapter in assistenza, ti viene sostituito quasi sempre.

ais001
12-10-2014, 18:07
@ jaco01
... è un problema di "backlight", mandalo in assistenza e ti cambiano il display lcd... è sempre quello il difetto (oltre alle solite righe o fuoriuscita di cristalli liquidi)

ais001
12-10-2014, 18:09
@ backstage_fds
... io ci lavoro, quindi su Asus e sulle altre marche mi tocca sapere vita e morte :D

\_Davide_/
12-10-2014, 18:34
@ \_Davide_/
... manda il power adapter in assistenza, ti viene sostituito quasi sempre.

Ti ringrazio del consiglio ma... Dovrei rimanere senza PC per quanto tempo? :stordita:

ais001
12-10-2014, 19:26
... scusa ma non hai detto di aver problemi con l'alimentatore? Che centra il notebook?

\_Davide_/
12-10-2014, 23:07
... scusa ma non hai detto di aver problemi con l'alimentatore? Che centra il notebook?

Hai perfettamente ragione... Ma senza l'alimentatore... Cerca di capirmi... Non so se si carica :asd:
(Non ne ho altri da 6,4A in casa...)

ais001
12-10-2014, 23:48
Non hai solo il notebook, non sei "legato" all'utilizzo del solo notebook per accedere ad internet ;)

I tempi dipende da come spedisci... sempre il solito discorso.

\_Davide_/
13-10-2014, 09:56
Non hai solo il notebook, non sei "legato" all'utilizzo del solo notebook per accedere ad internet ;)

I tempi dipende da come spedisci... sempre il solito discorso.

E chi ti dice che lo uso solo per cazzeggiare su internet? :stordita: Autocad e i simulatori di impianti navali non ce li vedo girare su un tablet! :asd:

Dovrei spedirlo direttamente a Torino? Nella migliore delle ipotesi? Poi dovrei spedire solo l'ali o tutto insieme?

ais001
13-10-2014, 18:15
... in firma hai un pc fisso... usare quello? E stai a vedere che giusto quei gg dovrai progettare il nuovo sottomarino nucleare atomico mondiale... :fagiano:

... il problema dov'è? nel cavo dell'alimentatore/padella o nel cavo di alimentazione power cord con la Shuko?

... manderai quello che non funziona.... o no? :rolleyes:

\_Davide_/
13-10-2014, 18:49
... in firma hai un pc fisso... usare quello? E stai a vedere che giusto quei gg dovrai progettare il nuovo sottomarino nucleare atomico mondiale... :fagiano:

... il problema dov'è? nel cavo dell'alimentatore/padella o nel cavo di alimentazione power cord con la Shuko?

... manderai quello che non funziona.... o no? :rolleyes:

Ahaaha studio in convitto e sono fuori casa... Oltretutto là dentro senza un pc la sera non c'è nulla da fare... Comunque il problema è nella padella, il cavo della 19V... Il gommino è sempre stato staccato, ma ora è venuto ancora più fuori rendendo più facile che il cavo si spezzi... Se lo dovessi incollare io perderei la garanzia?

ais001
13-10-2014, 19:58
@ \_Davide_/
... potenzialmente qualsiasi manomissione invalida la garanzia, e il power adapter Asus lo vuole indietro per verifiche dopo la sostituzione (come altre parti del pc)

jaco01
13-10-2014, 22:13
@ jaco01
... è un problema di "backlight", mandalo in assistenza e ti cambiano il display lcd... è sempre quello il difetto (oltre alle solite righe o fuoriuscita di cristalli liquidi)

Grazie per la risposta, ma è veramente strana sta cosa... hai idea perchè lo fà quasi sempre solo se l'alimentazione è staccata? Sembra come se in carica tutto sia più stabile.

ais001
13-10-2014, 22:43
... Perché é un difetto di elettronica dell'lcd (salvo che la tua MB abbia altri difetti). I prodotti sono fatti per la massa... quindi la qualitá ne risente. Non é che se spendi 1000 il pc é matematicamente esente da difetti.

Tu il pc lo paghi 1000, ma fisicamente non vale 1000... quindi non stupirti... :D

\_Davide_/
13-10-2014, 23:30
@ \_Davide_/
... potenzialmente qualsiasi manomissione invalida la garanzia, e il power adapter Asus lo vuole indietro per verifiche dopo la sostituzione (come altre parti del pc)

Grazie ancora del consiglio. Lo terrò così fino a quest'estate (dovrebbe arrivarci) dopodichè lo spedirò ;)

jardel
14-10-2014, 11:40
... Post #6, "Tips N550" recita subito dopo il titolo:
Problema caratteri sfuocati win 8.1
dopo l'aggiornamento a windows 8.1, i caratteri risultano un po' sfuocati?
edit: risolto, basta andare su Schermo e spuntare la voce "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"
Pannello di Controllo -> Aspetto e Personalizzazione -> Schermo e inserirai "Piccolo" in "Modifica le dimensioni di tutti gli elementi"
Noterai che di default è a 125% (ogni impostazione di 120% o inferiore risolve tutti i problemi)
(Il pannello è raggiungibile anche facendo click destro sul desktop -> Personalizza".

non è questa la soluzione al mio problema perchè mi rimpicciolisce tutto.
la soluzione l'ho trovata qui
_www.windows8blog.it/2013/11/risolto-programmi-e-testo-sfocati-in-windows-8-1-e-windows-8.html

\_Davide_/
14-10-2014, 12:12
non è questa la soluzione al mio problema perchè mi rimpicciolisce tutto.
la soluzione l'ho trovata qui
_www.windows8blog.it/2013/11/risolto-programmi-e-testo-sfocati-in-windows-8-1-e-windows-8.html

Se tu fossi andato a leggerlo, avresti notato che rimettendo lo scaling al 125% tutto andava a posto... ;) Quello era solo un modo di applicare il livello di ridimensionamento.

ais001
14-10-2014, 18:19
@ \_Davide_/
... io sono dell'idea contraria :D

prima lo spedisci... prima torna... prima eviti di rimanere senza alim e prima puoi utilizzare il pc quando ti servirà in estate.


Ricordati che in estate/periodo vacanze/feste i tempi si allungano.... oltre al fatto che controlla che non ti scada la garanzia... altrimenti poi è a pagamento :D

jaco01
15-10-2014, 08:37
@ jaco01
... è un problema di "backlight", mandalo in assistenza e ti cambiano il display lcd... è sempre quello il difetto (oltre alle solite righe o fuoriuscita di cristalli liquidi)

:D Stavo per mandare il portatile in assistenza e ieri sera mi è venuta l'idea di disinstallare il software di gestione delle prestazioni del computer, power4gear hybrid, incredibile il problema sembra scomparso!!!! Ho come la sensazione che andasse in conflitto con la gestione del risparmio energetico di win8 o che comunque in qualche modo tagliasse l'alimentazione al pannello video, in effetti con power4gear hybrid installato non potevo selezionare dal pannello di controllo l'impostazione di risparmio di energia "bilanciato", cosa che ora dopo la disinstallazione è attiva. Ora testo per un paio di giorni x sicurezza. Non si sà mai :D

raffopazzo
15-10-2014, 10:59
Carissimi!

Da una settimana ho questo problema con la tastiera (che è intermittente e, indovinate un po', no si è manifestato quando l'ho portato da un tecnico):

Ogni tanto non funzionano il tasto INVIO, N, B, SPAZIO, SHIFT, CONTROL e FRECCIA GIU.

La cosa è alquanto fastidiosa visto che sono un giornalista e il pc viene usato per scrivere articoli al volo mentre magari sono fuori a qualche conferenza. Poi, all'improvviso, riprende a funzionare perfettamente e poi, altrettanto all'improvviso, devo pregare gli dei vichinghi affinchè riesca a premere la barra spaziatrice.

Non ho voglia di mandarlo alla ASUS perché c'è già stato due volte e non sopporterei un altro giorno di ri-aggiornamento visto che loro formattano pure per toglierti la polvere da sopra il coperchio. E l'ultima volta ho impiegato 10 ore per tornare da win 8 pulito al pc com'è adesso.

Suggerimenti? :\

ais001
15-10-2014, 18:35
@ raffopazzo
... avendo voce in capitolo: i NB vengono formattati solo in 2 casi:

- non fornite (voi utenti) la password di accesso (e noi CAT siamo autorizzati a formattare perchè nel modulo che voi firmate/stampate c'è scritto chiaramente che i backup dei dati sono a carico vostro)

- il problema è un problema software e un'installazione "pulita" su un HDD sample conferma che il problema non sussiste.


... oltre a ciò: AsusIT pretende che i pc escano TUTTI con la versione del software di fabbrica. Quindi se tu ti installi "Win7 Professional/Ultimate" (esempio), fidati che viene formattato con Win7 HP o Win8 perchè i log che poi Asus riceve durante i test restano registrati e vedono se l'utente ha un software pirata... e noi come CAT siamo obbligati a mettere il sistema ufficiale, pena richiamo dalla casa Asus stessa.



... per il tuo problema: va e viene l'utilizzo dei tasti? Si sarà incasinato il driver della tastiera (specie se hai aggiornato i driver da WinUpdate). Prova con un LiveCD e vedi se ti fa scherzi. Se funziona.... formatta e non incasinare i driver con gli update... e vedrai che non avrai problemi.

ais001
15-10-2014, 18:37
@ jaco01
... non serve disinstallarlo, basta solo mettere su "prestazioni massime" (o creare ex-novo nuove combinazioni)
... ma il sintomo classico del software buggato è: attacco e stacco la corrente e la luminosità cambia e cambia la tonalità dei colori (che da freddi diventano caldi), non che lo schermo diventa grigio :D


... ma non l'avevi già provato a tambarare coi setup??? :mbe:

Sghizz
15-10-2014, 20:05
:D Stavo per mandare il portatile in assistenza e ieri sera mi è venuta l'idea di disinstallare il software di gestione delle prestazioni del computer, power4gear hybrid, incredibile il problema sembra scomparso!!!! Ho come la sensazione che andasse in conflitto con la gestione del risparmio energetico di win8 o che comunque in qualche modo tagliasse l'alimentazione al pannello video, in effetti con power4gear hybrid installato non potevo selezionare dal pannello di controllo l'impostazione di risparmio di energia "bilanciato", cosa che ora dopo la disinstallazione è attiva. Ora testo per un paio di giorni x sicurezza. Non si sà mai :D

Ma è per questo che è obbligatorio formattare l'hdd e metterlo come storage e installare il sistema da capo su ssd con una key tua :read: Altro che clonare... brucia la roba asus a partire dalle partizioni

ais001
15-10-2014, 20:18
... compratevi il pc senza s.o. ... siete dei geni se lo comprate con s.o. e poi diventate matti a sostituirlo... :D

Zakeke
15-10-2014, 21:13
Ma perché, di questo (JV o JK che sia) c'è in vendita pure una versione senza sistema operativo?

ais001
15-10-2014, 21:55
... per legge UE si, ma non in ita perchè noi siamo sempre gli ultimi a metterci in regola.

Sghizz
16-10-2014, 09:01
Purtroppo...


Comunque diventare matti per cosa? Non siamo piu a xp.. Qua è tutto Pnp. Si diventa matti appresso a p4gear di asus e compagnia bella.

Anaconda63
16-10-2014, 09:11
@ ais001
Vedo che sul sito sei la persona più informata e aggiornata tecnicamente e seguo e leggo i tuoi consigli da sempre, poi lavorando alla Asus ti aiuta molto e per questo vorrei porti un quesito tecnico, io un nb n550jv Cn190h e non so cosa cambia da quelli italiani comprato in Sud America anche perché io vivo li, che fino a 3 giorni fa non mi dava nessun problema, ti spiego io lo uso maggiormente per giocare e quasi tutti gli ultimi giochi usciti li uso quasi sempre con grafica al massimo naturalmente usando la Nvidia 750m con 4 giga di ram, ma da tre giorni circa il gioco che uso maggiormente é cioè Train Simulator 2015 va paurosamente a scatti anche con grafica messa al minimo, partendo dal video iniziale che si blocca ogni 5 secondi, prima era uno spettacolo, ho provato a reinizializzare il pc 2 volte come da fabbrica ma Ts 2014 fa lo stesso difetto ed ho notato anche con altri giochi che richiedono molte risorse, sembra che la Nvidia non funzioni o funzioni a metá, peró scalda sempre moltissimo ma non so se é la Intel o la Nvidia, sai per caso cosa puó essere? Il mio laptop ha circa 3 mesi e naturalmente é in garanzia di solito come ci si comporta?? Visto che qua non mi fido molto delle assistenze..vorrei che mi dessi un consiglio e cosa di solito voi fate in questi casi se giá successi.
Poi ho notato ultimamente che l'hd che é un Hitachi da un tera, ogni tanto fa un tic rumoroso e fastidioso ogni circa 5 secondi é normale ??
grazie x adesso .

bruuuno
16-10-2014, 09:26
Train Simulator 2015 va paurosamente a scatti anche con grafica messa al minimo, partendo dal video iniziale che si blocca ogni 5 secondi, prima era uno spettacolo

A me è successo lo stesso con Shadow of Mordor: andava benissimo poi, aggiornando i driver nvidia all'ultima versione, andava a scatti rendendolo ingiocabile.
Sono andato nel pannello e ho selezionato manualmente la scheda dedicata (prima era in "automatico") e il gioco ha ripreso ad andare normalmente.
Poi ho rimesso la scelta in "automatico" ed ora va sempre bene.

tizzi91
16-10-2014, 16:03
https://onedrive.live.com/redir?resid=15E781ACDBF81C9B!8068&authkey=!ABDkMWwcBZ9uRRI&v=3&ithint=photo%2cpngSe premo il testo fn+ le freccie non mi fà le funzioni multimediali che dovrebbe fare ovvero play pausa stop avanti e indietro. mentre le altre scorciatoie funzionano tipo fn+c e fn+v rispettavimente asus splendid e fotocamera. :muro:

Anaconda63
16-10-2014, 18:08
A me è successo lo stesso con Shadow of Mordor: andava benissimo poi, aggiornando i driver nvidia all'ultima versione, andava a scatti rendendolo ingiocabile.
Sono andato nel pannello e ho selezionato manualmente la scheda dedicata (prima era in "automatico") e il gioco ha ripreso ad andare normalmente.
Poi ho rimesso la scelta in "automatico" ed ora va sempre bene.

Ciao per favore mi puoi spiegare bene in dettaglio quello che hai fatto, perché comprai questo note solo ed esclusivamente x giocare ai simulatori tipo Ts 2014/2015 che con questo note erano uno spettacolo come grafica e come giocabilità, lo già reinizializzato 3 volte con circa 3 giorni di installazione con tutti gli aggiornamenti ecc..se no va finire che mi compro il nuovo Asus G750JZ - T4182H 24 g di memoria con un hd 1,5 tera e un ssd da 250 g,una nuova Nvidia... solo che quà costa un patrimonio più di 2500 $......:rolleyes:
Grazie

ais001
16-10-2014, 18:56
@ Anaconda63

... "seguo e leggo i tuoi consigli da sempre"
Grazie ma non sono un santone o un profeta eh?! :asd:

... i giochi come TS usano tantissimo l' HDD per swap (come tutti i simulatori)... e gli HDD nei NB sono tutti a 5400rpm (1TB HDD 5400 RPM).
Ricordati che salvo app/giochi dedicati, comunque la vga che comanda è la Intel, non è più come una volta che potevi disabilitarla das BIOS e lasciare attiva solo la secondaria ;)

... se l'HDD fa strani rumori, installati HDTune e CrystalDiskInfo e controlla che non abbia difetti. Sulla serie N550 tanti hanno gli HDD difettosi.
Altrimenti montati un SSD e tieni l' HDD meccanico da parte e poi quando vorrai spedisci il pc in assistenza che ti cambieranno l'HDD, poi quando ti torna riparato ti smonti l'HDD e te lo tieni da parte mettendoci un SSD.
... per me è assurdo spendere 1000€ ed avere un pc con un HDD meccanico... ma a quanto pare alla gente va bene :D

Anaconda63
17-10-2014, 04:21
@ Anaconda63

... "seguo e leggo i tuoi consigli da sempre"
Grazie ma non sono un santone o un profeta eh?! :asd:

... i giochi come TS usano tantissimo l' HDD per swap (come tutti i simulatori)... e gli HDD nei NB sono tutti a 5400rpm (1TB HDD 5400 RPM).
Ricordati che salvo app/giochi dedicati, comunque la vga che comanda è la Intel, non è più come una volta che potevi disabilitarla das BIOS e lasciare attiva solo la secondaria ;)

... se l'HDD fa strani rumori, installati HDTune e CrystalDiskInfo e controlla che non abbia difetti. Sulla serie N550 tanti hanno gli HDD difettosi.
Altrimenti montati un SSD e tieni l' HDD meccanico da parte e poi quando vorrai spedisci il pc in assistenza che ti cambieranno l'HDD, poi quando ti torna riparato ti smonti l'HDD e te lo tieni da parte mettendoci un SSD.
... per me è assurdo spendere 1000€ ed avere un pc con un HDD meccanico... ma a quanto pare alla gente va bene :D

Ciao credo che come sempre sei grande e forse hai centrato il problema:) perché ho notato anche io quando parte per esempio il video del gioco e si blocca sento uno strano rumore nel Hd e quando provo a giocare e il gioco si blocca x un secondo l'hd fa un rumore forte, come io penso con la Nvidia inserita lui lavora di piú sul hd ,perché se imposto la intel il video non va piú a scatti ma naturalmente va a scatti il gioco ...per la poca potenza della Intel, ( domanda puó essere anche che ho l´hd da un tera quasi pieno??) in ogni caso martedì ho un appuntamento con La Asus qui nella capitale ho parlato con un operatore ieri molto gentile e mi hanno detto di portarglielo con la scatola e tutti gli accessori che eventualmente forse me lo cambiano credo...per l'SSd non lo ancora cambiato xché non so se esistono di grandi dimensioni da un un tera in su...o se ci sono costeranno moltissimo credo, secondo te posso chiedere a loro eventualmente di montarmi una SSD ??? in ogni caso gli ultimi Asus Nb Gaming montano anche le SSD!!!
Spero di risolvere il problema anche con il tuo aiuto e se riesco provo quel programma che mi hai detto...in ogni caso come ho scritto l'hd quando non faccio niente ticchetta ogni 2 o 3 secondi :( molto fastidioso...anche perché a parte questi problemi il nb é favoloso !! pensa io arrivo da una brutta esperienza NB Hp disastroso !!!
non lasciare questo thread....:D :D

bruuuno
17-10-2014, 08:01
Ciao per favore mi puoi spiegare bene in dettaglio quello che hai fatto, perché comprai questo note solo ed esclusivamente x giocare ai simulatori tipo Ts 2014/2015 che con questo note erano uno spettacolo come grafica e come giocabilità, lo già reinizializzato 3 volte con circa 3 giorni di installazione con tutti gli aggiornamenti ecc..se no va finire che mi compro il nuovo Asus G750JZ - T4182H 24 g di memoria con un hd 1,5 tera e un ssd da 250 g,una nuova Nvidia... solo che quà costa un patrimonio più di 2500 $......:rolleyes:
Grazie

Premetto che ho un SSD e non uso giochi di simulazione..comunque io ho cominciato ad avere problemi solo dopo l'aggiornamento dei driver nvidia all'ultima versione

Il gioco andava a scatti ed era ingiocabile

Quindi sono andato nelle impostazioni nvidia e invece di far scegliere in automatico quale delle 2 schede utilizzare ho specificato di utilizzare sempre la dedicata 750m

Ho fatto ripartire il gioco e andava fluido come prima

Sono tornato nelle impostazioni nvidia, riselezionata la scelta automatica della scheda, riavviato il notebook e non ho più avuto problemi

ais001
17-10-2014, 18:39
... invece di aggiornare, provato a disinstallare i driver/experience e a ripulire dal registro i residui.... installando ex-novo gli ultimi driver "puliti" di solito fa sparire bug vari.... anche perchè ci sono molte app preinstallate che vanno "a leggere" alcune impostazioni della vga e dei relativi driver.

Casualmente nessuno aggiorna i driver Intel... ma solo quelli nVidia :D

\_Davide_/
17-10-2014, 18:47
@ \_Davide_/
... io sono dell'idea contraria :D

prima lo spedisci... prima torna... prima eviti di rimanere senza alim e prima puoi utilizzare il pc quando ti servirà in estate.
Io parlavo dell'estate perchè sono a casa ed ho il fisso, quindi non avrei nessun problema;) Il pc è di dicembre 2013, quindi sarei nei 2 anni...
Non penso che si rompa, perchè lo tratto sempre come fosse oro... Però non mi piace che sia staccato perchè può capitare, in qualche set o simili che io dia qualche intortata all'alimentatore e non vorrei mai....
Ciao credo che come sempre sei grande e forse hai centrato il problema:)

Ma eri tu che, inspiegabilmente a noi, riuscivi a giocare a watchdogs alle massime impostazioni?

ais001
17-10-2014, 18:51
@ \_Davide_/
... 30€ e te ne prendi uno compatibile eventualmente ;)

Sghizz
17-10-2014, 19:18
Così ti muore direttamente il pc con un ali compatibile. Lasciateli perdere... Soprattutto questi per notebook ad alto assorbimento. 6A e rotti sono ingestibili da alimentatori cinesi da 30 euro

\_Davide_/
17-10-2014, 19:40
@ \_Davide_/
... 30€ e te ne prendi uno compatibile eventualmente ;)

Si, se ne trovo uno "decente", direi proprio di si, visto che poi a 19V va bene con molti pc ;)

Sghizz
17-10-2014, 20:29
i driver nvidia a volte richiedono l'installazione pulita e quando cioè viene fatto si perdono tutti i settaggi delle singole app nel pannello di controllo nvidia :)

Sghizz
17-10-2014, 20:32
edit: doppio post

ais001
17-10-2014, 20:42
@ Sghizz
... non so come sei abituato te a casa tua... ma al mondo "compatibile" non significa solo cinese... :rolleyes:


... perdere "i settaggi" non significa rimuovere del tutto i driver ed i riferimenti.... sono 2 cose diverse.
Avete una strana idea di cosa sia e come funziona l'informatica... siete troppo abituati a clickare senza sapere cosa e perchè :D

Anaconda63
18-10-2014, 04:12
Premetto che ho un SSD e non uso giochi di simulazione..comunque io ho cominciato ad avere problemi solo dopo l'aggiornamento dei driver nvidia all'ultima versione

Il gioco andava a scatti ed era ingiocabile

Quindi sono andato nelle impostazioni nvidia e invece di far scegliere in automatico quale delle 2 schede utilizzare ho specificato di utilizzare sempre la dedicata 750m

Ho fatto ripartire il gioco e andava fluido come prima

Sono tornato nelle impostazioni nvidia, riselezionata la scelta automatica della scheda, riavviato il notebook e non ho più avuto problemi

Grazie 1000 delle delucidazioni in ogni caso mi faccio cambiare l'hd e poi mi compro un ssd e spero di trovarla da un tera almeno, la cosa strana e che tutti glia altri giochi vanno benissimo e con grafica al massimo , ma come dice Ais ts 2014 e altri simulatori usano molto l'hd e questo sará il motivo.......devo ancora provare il tuo metodo...:)

Anaconda63
18-10-2014, 04:25
Ma eri tu che, inspiegabilmente a noi, riuscivi a giocare a watchdogs alle massime impostazioni?
Certo Davidino..:) Watchdogs va sempre grafica al massimo:) senza scatti e anche tutti gli altri giochi ma non so perché Ts 2015 che é l'unico che veramente mi interessa da un po di giorni va a scatti anche con grafica al minimo anche rifacendo varie installazioni del sistema completo !! , e non mi rispondo dalla assistenza tecnica di Railwork:mad: per cui come dice Ais che ne sa moltisssimo é un problema del hd , lunedi sono nella capitale e me lo faró cambiare e cercheró un ssd almeno da un tera

noblex
18-10-2014, 11:30
che voi sappiate per la serie N750 se ne parla ugualmente qui?
sapete se ci sono sostanziali differenze a parte le dimensioni?
chessò pannello schermo più o meno buono... sapete anche se è un ips o un tn?

Sghizz
18-10-2014, 11:43
@ Sghizz
... non so come sei abituato te a casa tua... ma al mondo "compatibile" non significa solo cinese... :rolleyes:


... perdere "i settaggi" non significa rimuovere del tutto i driver ed i riferimenti.... sono 2 cose diverse.
Avete una strana idea di cosa sia e come funziona l'informatica... siete troppo abituati a clickare senza sapere cosa e perchè :D

giusto, io non conosco l'informatica :doh: ma soprattutto non conosco l'italiano e l'analisi logica. Se XX utenti dicono dopo che ho aggiornato i driver mi si è sputtanato il pc è logico quando si aggiornano i driver nvidia a volte ti pulisce anche il pannello di controllo e quindi perdi tutti i settaggi manuali che hai fatto sui singoli eseguibili. Prima di offendere e fare brutte figure ragiona. Inoltre si perdono obbligatoriamente quando si forza l'installazione pulita.

Per l'ali... 30 euro può essere solo cinese e non ti erogherà mai 6 Ampere puliti... ricordo che ciuccia la bellezza di 140w alla presa l'ali asus.

ais001
18-10-2014, 12:13
@ Anaconda63
... SSD da 1TB ti costa come un pc nuovo... non te lo consiglio. Giá 500GB sono tanti per un SSD (ricordati che non devi mai riempirlo del tutto per non avere un calo di prestazioni), quindi fatti bene i conti prima di comprarlo ad occhi chiusi.

Esempio: http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE1T0BW-SATA-Nero-Antracite/dp/B00E3W16OU

ais001
18-10-2014, 12:16
@ Sghizz
... L'alim eroga 120W, se tu hai degli sbalzi di voltaggio significa che hai qualche problema. Nei test prima di spedire indietro la roba noi verifichiamo sempre che il power adapter e l'assorbimento sia sempre inferiore a 120 (di solito varia tra 97 e 108 a seconda delle versioni), e sulla serie n550 e s551 ce ne sono a milioni di difettosi. Bene o male 1 su 3 li cambiamo sempre.

... I settaggi personali non centrano nulla col registro, ti ricordo che win funziona con le key del registro e non coi setup degli utenti. Sono 2 cose diverse. Controprova é che installi un sistema pulito coi driver ultimi vanno bene fin da subito.
L'uninstall di default non é sinonimo di affidabilitá al 100%, sbagli a fidarti delle automatizzazioni. L'informatica non é sinonimo di matematica dove 1+1 da sempre 2.

ais001
18-10-2014, 12:26
@ noblex
... Topic di "N750" non ce ne sono qui in questo forum (probabilmente perché nessuno l'ha mai comprato)

... Se mi dici il codice del modello specifico che hai visto posso dirti tutti i codici prodotto che vuoi (nello specofico del monitor: produttore, modello e tipo)

noblex
18-10-2014, 17:06
grazie!

l'unico modello in vendita in italia è il "N750JK-T4135H"
più che altro mi piacerebbe vedere la review proprio di questo modello invece che di altri simili.. lo comprerei a 1100 euro

ais001
18-10-2014, 18:58
@ noblex

- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642452

- http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-in-one/398359-asus-n750jk.html

... ulteriori info: https://www.google.it/search?q=N750JK-T4135H+review&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it

\_Davide_/
18-10-2014, 22:07
Certo Davidino..:) Watchdogs va sempre grafica al massimo:)

Visto che ora c'è qualcuno che lavora al CAT... ais001, puoi spiegarci perchè lui si, e noi no? :doh:

ais001
18-10-2014, 23:44
... de che???? :mbe:

Anaconda63
19-10-2014, 03:51
@ Anaconda63
... SSD da 1TB ti costa come un pc nuovo... non te lo consiglio. Giá 500GB sono tanti per un SSD (ricordati che non devi mai riempirlo del tutto per non avere un calo di prestazioni), quindi fatti bene i conti prima di comprarlo ad occhi chiusi.

Esempio: http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE1T0BW-SATA-Nero-Antracite/dp/B00E3W16OU

Grazie per i tuoi preziosi consigli, lo avevo già visto il prezzo..ma credo qua di pagarla molto meno ....martedì vedrò , qua esiste un posto che é grande come mezza Torino dove trovi solo elettronica , informatica fotografia telefonia ecc. un intera città dell'elettronica un vero paradiso terrestre con tutte le ultime novità mondiali e dove trovi di tutto importazione e non, a prezzi molto bassi devi solo girare camminare e saper contrattare !!!! ti farò sapere grazie
ps. Pure il cat Asus lavora li e vende e gestisce tutte le marche di computer!! Garanzia e non.....
ciao

ais001
19-10-2014, 11:01
... per curiosità.... dove sei di preciso? Perchè tanti anni fa sono stato "lì in zona" per qualche mese :D

.. per un momento pensavo parlassi di Akihabara :asd:


... beh se costa meno e hai un centro vicino... non sta neanche perdere tempo nel forum, vai direttamente da loro... fai prima fidati ;)

tizzi91
19-10-2014, 14:24
https://onedrive.live.com/redir?resid=15E781ACDBF81C9B!8068&authkey=!ABDkMWwcBZ9uRRI&v=3&ithint=photo%2cpngSe premo il testo fn+ le freccie non mi fà le funzioni multimediali che dovrebbe fare ovvero play pausa stop avanti e indietro. mentre le altre scorciatoie funzionano tipo fn+c e fn+v rispettavimente asus splendid e fotocamera. :muro:

Nessuno sà come risolvere questo fastidioso problema? Quelle scorciatoie erano veramente comode su un pc multimediale come questo

ais001
19-10-2014, 16:55
@ MasterBomer
... nessuno dei 2, salvo che se cambi HDD e lo mandi in assistenza, eventuali anomalie all'HDD e sostituzione vengono trattate come fuori garanzia.

holly atton
19-10-2014, 17:52
@ noblex
... Topic di "N750" non ce ne sono qui in questo forum (probabilmente perché nessuno l'ha mai comprato)

... Se mi dici il codice del modello specifico che hai visto posso dirti tutti i codici prodotto che vuoi (nello specofico del monitor: produttore, modello e tipo)

Ciao a tutti! Sono indeciso se acquistare l'N550JK-CN303H o l'N56JN-CN086H Premetto che non sono alla ricerca di un portatile da gaming ma lo utilizzerò prevalentemente per programmare, e per video editing qualche volta nel tempo libero.
Leggendo le schede tecniche di entrambi i notebook le uniche differenze che ho trovato sono:
- la ram 8GB vs 16GB (a favore dell'n56jn)
- la scheda video gtx 850m vs gt 840m entrambe di 2GB (più potente nell'n550jk)
- batteria integrata sull'n550jk mentre sull'n56jn è rimovibile.
L'N550JK-CN303H l'ho trovato a circa 900 euro
L'N56JN-CN086H riesco a comprarlo a circa 800 euro

Quali mi consigliate???

@ ais001

l'N56JN-CN086H che pannello monta? Uguale all'n550 quindi IPS?

ais001
19-10-2014, 18:08
@ holly atton
... 840 e 850 non ti cambia la vita... la diff la vedi più nei giochi che nel normale utilizzo.
... quindi hai 2 vs 1 per N56 ;)



... "N56JN-CN086H che pannello monta?"
TIPO: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED

P/N: 18010-15611100
DESCRIZIONE: AUO/B156XW04 V7 (H/W:1A)

P/N: 18010-15611900
DESCRIZIONE: AUO/B156HTN03.6 (H/W:1A)

P/N: 18010-15631200
DESCRIZIONE: SAMSUNG/LTN156HL01-102



... "N550JK-1B che pannello monta?"
TIPO: LCD 15.6' FHD WV SLIM EDP LED

P/N: 18010-15620400
DESCRIZIONE: LGD/LP156WF4-SPB1

ais001
19-10-2014, 18:10
@ tizzi91
... reinstalla il software Asus, o formatta con F9 che viene riconfigurato correttamente.

Avrai smanettato e tolgo qualche funzione/software, sono problemi che si risolvono formattando nei CAT.

tizzi91
19-10-2014, 19:37
@ tizzi91
... reinstalla il software Asus, o formatta con F9 che viene riconfigurato correttamente.

Avrai smanettato e tolgo qualche funzione/software, sono problemi che si risolvono formattando nei CAT.

sì ho risolto disinstallando e reinstallando i driver atk della tastiera. Non avevo smanettato; penso sia stata una conseguenza dell'aggiornamento a 8.1 . Incredibilmente credo di essere uno dei pochi che tiene il windows 8 di fabbrica :D

holly atton
19-10-2014, 19:40
@ ais001

quindi se ho capito bene la serie n56jn monta un pannello TN HD


Sul sito dell'asus invece c'è scritto il contrario pannello IPS FULL HD

http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JN/

ais001
19-10-2014, 20:10
... no, leggi meglio: http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JN/specifications/

ais001
19-10-2014, 20:36
Tecnicamente anche se perdi involontariamente una vite, qualcuno potrebbe contestare che l'hai aperto.... fatto é che poi comunque le cose sono diverse.

Ovvio che comunque meno uno ci mette le mani e meglio sarebbe ;)

holly atton
19-10-2014, 20:49
... no, leggi meglio: http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JN/specifications/

quindi lo schermo può essere, a seconda delle configurazioni, un HD o un full HD.

Nella scheda tecnica, che ho trovato su un noto negozio online, dove vorrei acquistarlo mi porta schermo full HD Risoluzione 1920x1080 pixel

Il pannello full HD è sempre un TN o un IPS?

ais001
19-10-2014, 20:58
... quel modello NON esiste FHD, tu ti fidi di piú di un sito di un venditore che del sito del produttore? Ah bene... :D

Quindi secondo te chi lo rivende ne sa di piu di chi lo produce... :D

holly atton
19-10-2014, 22:04
... quel modello NON esiste FHD, tu ti fidi di piú di un sito di un venditore che del sito del produttore? Ah bene... :D

Quindi secondo te chi lo rivende ne sa di piu di chi lo produce... :D

A questo punto allora nemmeno il processore può essere un i7 4710HQ???

Secondo il sito dell'asus questo modello non può avere questo processore


Cmq se non ricordo male ci sono stati anche in passato alcuni modelli che si trovavano soltanto nelle grandi catene d'informatica con caratteristiche particolari mentre sul sito dell'asus non esistevano proprio. Tipo l'N550JV-CN150H e l'N550JK-CN015H

ais001
19-10-2014, 22:19
... Forse perché sono modelli esteri e NON italiani. Quelli ufficiali sono quelli del sito, poi se un negozio ti vuole vendere un modello "africano" che é completamente diverso... che colpa ne ha il sito ufficiale?

Hai dubbi? Contatta il venditore no? :D

Anaconda63
20-10-2014, 06:57
... per curiosità.... dove sei di preciso? Perchè tanti anni fa sono stato "lì in zona" per qualche mese :D

.. per un momento pensavo parlassi di Akihabara :asd:


... beh se costa meno e hai un centro vicino... non sta neanche perdere tempo nel forum, vai direttamente da loro... fai prima fidati ;)

Ho vissuto x molti anni a Torino dove ancora vivono i miei e mio fratello, adesso da 3 anni circa vivo in Sud America precisamente nel centro del Perú..il grande centro che ti dicevo e a Lima !! domani vado a Lima e al cat Asus e mi faccio prima controllare bene il note e gli scongiuro di non ripristinarlo perché lo già fatto 3 volte con 2 settimane di tempo perso per reinstallare di nuovo tutto !!perché seguo con i problemi con TS 2014 a questo punto credo che siano le memorie della Nvidia che non funzionano piú a parte l'hd...( visto che é sempre andato stupendamente veloce e di colpo non va piú )poi mi faccio montare una Ssd da un giga ........e speriamo :rolleyes: :rolleyes:

noblex
20-10-2014, 07:48
altra domanda (sull'n750jk)
su amazon ho letto che ha un blu ray writer che masterizza blu ray... ma non li legge!!
possibile? o.O
che senso avrebbe

spero abbiano preso una cantonata quelli di amazon

tizzi91
20-10-2014, 10:15
Mi sembra strano al massimo li legge ma non li scrive. Il contrario non credo sia mai esistito

flz47655
20-10-2014, 11:29
Salve a tutti,

Ho notato che la porta USB 3.0 di destra non funziona sempre bene quando collego un hard disk esterno USB 3.0. Molte volte non viene visto in nessun modo (come se fosse scollegato) anche se la luce dell'hard disk si accende (quindi gli arriva corrente).

Qualcuno ha lo stesso problema? In assistenza hanno sostituito la porta ma non ha risolto.

ais001
20-10-2014, 18:31
@ flz47655
... banalmente: hai verificato in gestione disco che l'unità non sia bloccata o che non abbia una lettera già utilizzata?

ais001
20-10-2014, 18:34
@ Anaconda63
... TO conosco molto bene perchè c'ho passato 8 anni.... SudAmerica pensavo parlassi del Brasile... sorry... :D

... guarda che da Asus non ti montano un SSD "estraneo", ti montano un HDD compatibile con il tuo modello. Se vuoi un SSD devi montartelo tu.

flz47655
20-10-2014, 19:17
Ho chiesto e fanno un preventivo per l'operazione, è necessario farselo montare da loro per non perdere la garanzia. Non mi hanno chiesto nulla visto che dovevano aprire tutto per riparare la webcam che aveva qualche falso contatto. Gli ho inviato l'SSD insieme al pc e me lo hanno montato senza problemi.

Da gestione disco non viene visto nulla.. è proprio come se non fosse collegato, non appare nulla neanche in gestione risorse.

allroad76
20-10-2014, 21:08
buonasera a tutti,

dopo aver sostituito con un nuovo notebook per via del dvd non funzionante eccomi con il "nuovo" n550jk-cn304n. vi pongo una domanda, se aprite una foto completamente nera tale per cui lo schermo è retroilluminato ma totalmente nero , è normale che vi siano delle zone in particolare vicino ai bordi ( a me nell'angolo in basso a sx) in cui si vede decisamente una parte illuminata più del resto?

grazie

87992

flz47655
20-10-2014, 22:39
@allroad76: Si è la normale retroilluminazione. Se però è "troppa" e assume un aspetto di macchia verdastra molto grossa puoi chiedere la riparazione. A me hanno sostituito tra le altre cose (ovvero la webcam) anche il pannello lcd proprio per una macchia verdastra eccessiva in basso a dx.

PS: La USB 3.0 a dx ti funziona sempre con device USB 3.0?

Anaconda63
21-10-2014, 05:36
@ Anaconda63
... TO conosco molto bene perchè c'ho passato 8 anni.... SudAmerica pensavo parlassi del Brasile... sorry... :D

... guarda che da Asus non ti montano un SSD "estraneo", ti montano un HDD compatibile con il tuo modello. Se vuoi un SSD devi montartelo tu.
To mi manca molto. :rolleyes:
lo so della Ssd, ma come ti avevo accennato dove c'è la Asus, vendono e riparano in garanzia quasi tutte le marche dell'elettronica e il o i padroni arrivano direttamente dalla casa madre e sono Giapponesi gestiscono tutto loro pensa quando vai dentro ti trattano come una persona importante e se devi aspettare ti offrono colazione e pranzo altro che Asus Italia.. vuoi saperne di più? curiosità,...vai su Google e scrivi Deltron Perú sono importatori credo per tutto il sud America.

allroad76
21-10-2014, 07:17
@allroad76: Si è la normale retroilluminazione. Se però è "troppa" e assume un aspetto di macchia verdastra molto grossa puoi chiedere la riparazione. A me hanno sostituito tra le altre cose (ovvero la webcam) anche il pannello lcd proprio per una macchia verdastra eccessiva in basso a dx.


Grazie mille,

in effetti tende al verde ma non è eccessivamente estesa, vedremo!!!

qualcuno di voi ha avuto problemi con la wi-fi? anche se la disattivo si riavvia automaticamente all'istante e fa lo stesso anche in modalità aereo, è un problema frequente?

flz47655
21-10-2014, 08:03
Avrai messo la riconnessione automatica, prova a mettere la modalità aeroplano per non farlo riabilitare

Ciao

noblex
22-10-2014, 10:52
Ho chiesto e fanno un preventivo per l'operazione, è necessario farselo montare da loro per non perdere la garanzia. Non mi hanno chiesto nulla visto che dovevano aprire tutto per riparare la webcam che aveva qualche falso contatto. Gli ho inviato l'SSD insieme al pc e me lo hanno montato senza problemi.

Da gestione disco non viene visto nulla.. è proprio come se non fosse collegato, non appare nulla neanche in gestione risorse.

la butto li... prova ad aprire "crea e formatta partizioni del disco rigido" e fare un analisi dischi dal menù azioni

El Furibondo Serna
22-10-2014, 11:18
non lo vendono più in italia, da nessuna parte?

noblex
22-10-2014, 15:00
non lo vendono più in italia, da nessuna parte?

è stato sostituito dal modello jk, stesso prezzo, ma più potente

flz47655
22-10-2014, 22:45
la butto li... prova ad aprire "crea e formatta partizioni del disco rigido" e fare un analisi dischi dal menù azioni

Provato, non lo rileva. Ho notato però che quando non funziona, riavviando il pc al riavvio viene normalmente visto.

ais001
22-10-2014, 22:49
... con un livecd funziona?

Occhio che spesso gli AV bloccano l'accesso e la vista se avete smanettato incautamente con le opzioni.

\_Davide_/
23-10-2014, 18:49
... de che???? :mbe:
Watchdogs e gli altri giochi usciti ultimamente con la grafica al massimo sulla 750M...

ais001
23-10-2014, 19:38
... a boh :D

Io é dai tempi di Quake3/CoD1 che non gioco col pc, se vuoi uso spesso Mame32 peró :D

allroad76
24-10-2014, 13:06
salve a tutti,

ma oltre alla modalità aereo ed alla attivazione o meno della wi-fi da win 8.1, c'è qualche altro software asus installato sul pc che interferisce con questa funzione? Il problema è che anche quando disattivo la wi-fi o applico la modalità aereo il wifi si riattiva all'istante (fn+f2 idem).

grazie.

flz47655
24-10-2014, 17:21
@ais001: non è l'antivirus, penso di aver capito cos'è.. cmq è relativo al disco fisso.

@allroad76: a me non da quel problema

Ju.azzo
24-10-2014, 20:30
salve a tutti,

ma oltre alla modalità aereo ed alla attivazione o meno della wi-fi da win 8.1, c'è qualche altro software asus installato sul pc che interferisce con questa funzione? Il problema è che anche quando disattivo la wi-fi o applico la modalità aereo il wifi si riattiva all'istante (fn+f2 idem).

grazie.

Avete provato a vedere le impostazioni di risparmio energetico dove è possibile mettere il risparmio energetico dei vari dispositivi compreso il wifi???

\_Davide_/
24-10-2014, 20:36
salve a tutti,

ma oltre alla modalità aereo ed alla attivazione o meno della wi-fi da win 8.1, c'è qualche altro software asus installato sul pc che interferisce con questa funzione? Il problema è che anche quando disattivo la wi-fi o applico la modalità aereo il wifi si riattiva all'istante (fn+f2 idem).

grazie.

Cerca tra i driver Asus, vedrai che ce n'è uno che serve a fare solo quello che hai chiesto tu ;)

holly atton
24-10-2014, 22:01
... a boh :D

Io é dai tempi di Quake3/CoD1 che non gioco col pc, se vuoi uso spesso Mame32 peró :D

@ais001

Che pannello ha l'N56JK-CN051H?
IPS o TN???

ais001
25-10-2014, 00:40
@ holly atton
... 2A o 2C ??? ... montano pannelli diversi.


# -2A:
P/N: 18010-15611100
Part Name: LCD 15.6' HD SLIM EDP LED
Part Description: AUO/B156XW04 V7 (H/W:1A)

P/N: 18010-15631200
Part Name: LCD 15.6' FHD WV SLIM EDP LED
Part Description: SAMSUNG/LTN156HL01-102



# -2C:
P/N: 18010-15611900
Part Name: LCD 15.6' FHD SLIM EDP LED
Part Description: AUO/B156HTN03.6 (H/W:1A)

Anaconda63
25-10-2014, 02:34
@ais001
Ciao x informarti sul mio N550jv, l'assistenza di qua ha riscontrato problemi sul mio Hd con settori danneggiati dicono e un mal funzionamento della mainbord completa:( credo da quanto ho capito che vanno a sostituirmi il note completo ma forse sempre da quanto ho capito ci vorrà circa un mese mi hanno scritto..cosa pensi di questo è normale procedura ? È normale che un noteboock di questa marca e di questo prezzo si rovini in 3 mesi e ché non è uscito mai di casa? ? grazie per la tua pazienza. .

holly atton
25-10-2014, 08:29
@ais001

non lo so se è il modello 2A o 2C

Cmq se ce la faccio pomeriggio lo vado a vedere di persona. Che software potrei usare, sempre se me lo permettono, per vedere le specifiche tecniche del monitor? Aida64 potrebbe andare bene??

Ps: secondo la tua esperienza chi ha il miglior sistema di dissipazione, quindi chi scalda meno, tra l'n56jk o l'n550jk???

ais001
25-10-2014, 11:39
@ Anaconda63
... in garanzia? 1 mese? Impossibile... noi abbiamo 3gg di tempo per riparare e rispedire la merce.

HDD facile che si rompono tutti... MB non saprei, bisogna vedere cosa hanno trovato di difetti. Ormai è quasi tutto integrato, quindi facile che si cambi la MB, per cosa non saprei....

\_Davide_/
25-10-2014, 15:03
Ps: secondo la tua esperienza chi ha il miglior sistema di dissipazione, quindi chi scalda meno, tra l'n56jk o l'n550jk???

Da quel che mi ricordo io, N56JK ha solo un dissipatore contro i due del 550, e la GPU andava in throttling più facilmente...
Io ho installato NotebookControl Fan, modificato il profilo e anche giocando (ETS 2) difficilmente supero i 65-70 gradi

REPSOL
25-10-2014, 15:25
Salve, un mio amico ha preso queseto portatile poco tempo fa ma lui ha la versione è la N550JK che differisce presumo solo nella geforce che è una 850 invece della 750...

Al suo interno ha un HD da 1 Tb 540rpm con Win 8, ma ha constatato da subito la lentezza enorme di questo SO con quell' hd.

L'ho convinto a sostituirlo con la cura per tutti i pc con Windows e cioè con un SSD (samsung 840 EVO 256gb).

Arriviamo al dunque, prima di questo portatile, non avevo mai visto le "favolose" licenze UEFI, e quindi ho copiato le partizioni del "vecchio" HD (per ridargli il SO come lo aveva lasciato) sul SSD, ma qualcosa è andato storto e le partizioni sul vecchio HD ci sono, ma non funzionano più (nemmeno quelle sull' SSD)...

Vi chiedo, non vi è modo di recuperare il key della licenza originale comprata col notebook dal bios UEFI? Dentro le partizioni "recovery, system ecc. ecc." ci sono un bel pò di file e cartelle col nome EFI, da li no vi è modo alcuno?

Ho già provato programmi come "produkey e RW Everything, col primo ad ogni nuova installazione di Win mi fornisce un nuovo key, col secondo addirittura (andando come da guide su ACPI e poi MSDM) mi dà un key che il cd originale di Windows mi dice non valido...

Avete una vaga idea di ome potrei risolvere?
HELP HELP HELP... GRAZIE :D

ais001
25-10-2014, 15:36
... avrai modificato qualche parametro sulle vecchie partizioni e amen. Hai provato a premere "F9" all'avvio (col vecchio HDD inserito)? Solitamente riparte il setup veloce di windows e, salvo che tu non abbia fatto strani update/modifiche, si risolve spesso così.





... l'ideale sarebbe che tu ti scarichi i vari file .swm e askit dal sito Asus e ti fai la procedura "da solo" (roba da 1 oretta di comandi dos), peccato che tali file non sono accessibili all'utenza finale.... anche perchè dentro c'è il S/N di windows ed altri parametri "individuali" del notebook che cambiano da seriale a seriale.... però in tal caso avresti sempre il sistema originale e sempre adattato ad ogni tipo di supporto che inserisci.

Anaconda63
25-10-2014, 18:24
@ Anaconda63
... in garanzia? 1 mese? Impossibile... noi abbiamo 3gg di tempo per riparare e rispedire la merce.

HDD facile che si rompono tutti... MB non saprei, bisogna vedere cosa hanno trovato di difetti. Ormai è quasi tutto integrato, quindi facile che si cambi la MB, per cosa non saprei....

forse ho capito male io x il mese, forse volevano dire che ho un mese di tempo x ritirarlo senza pagare sanzioni, mi hanno detto giustamente che in 3 giorni mi danno il resoconto gia ieri che lo portato mi hanno gia scritto sulla loro pagina dell'assistenza quello che hanno trovato , ma speriamo bene e presto io mi fido molto della Asus, io qua sono in Htl e sto aspettando la loro risposta

ais001
25-10-2014, 19:07
... mi dici il ticket RMA?

Anaconda63
25-10-2014, 20:50
... mi dici il ticket RMA?
ti ho mandato un email. ..
grazie

ais001
25-10-2014, 20:53
... ricevuto nulla... Ma non fai prima a scriverlo qui?

Anaconda63
25-10-2014, 21:09
... ricevuto nulla... Ma non fai prima a scriverlo qui?
ora dovrebbe esserti arrivata, perché non so qual'è il cod rma per cui ti ho mandato una scansione del documento. .

fabio1886
25-10-2014, 22:21
domanda banalissima: ho aggiornato a 8.1 e se uso FN+ENTER(del tastierino) mi apre l'app calcolatrice anzikè la cara vecchia calcolatrice di default di windows....come posso impostare che si apra invece la vecchia calcolatrice?

ais001
26-10-2014, 00:39
@ Anaconda63
... no niente... e neanche nello spam :mbe:

... il ticket inizia per "ITBxxxxxxxx"

REPSOL
26-10-2014, 05:09
... avrai modificato qualche parametro sulle vecchie partizioni e amen. Hai provato a premere "F9" all'avvio (col vecchio HDD inserito)? Solitamente riparte il setup veloce di windows e, salvo che tu non abbia fatto strani update/modifiche, si risolve spesso così.

... l'ideale sarebbe che tu ti scarichi i vari file .swm e askit dal sito Asus e ti fai la procedura "da solo" (roba da 1 oretta di comandi dos), peccato che tali file non sono accessibili all'utenza finale.... anche perchè dentro c'è il S/N di windows ed altri parametri "individuali" del notebook che cambiano da seriale a seriale.... però in tal caso avresti sempre il sistema originale e sempre adattato ad ogni tipo di supporto che inserisci.

La procedura da f9 con le partizioni ricreate uguali (penso) sul ssd non va nulla mi da un messaggio di errore, mi fa riprovare, utuilizzare un altro ripridtino che non va e riavviare in modalità UEFI (in poche parole entra nel bios dove c è uns modalità uefi, ma non va... questa roba swm e askit dove la trovo? mi googlo? ciao e grazie mille dell aiuto.

P.S. Di dos ci intendo un bel po visto che il mio primo pc (avevo 11 anni :D) è stato un intel dx a 33mhz con hd da 20mb eheheh :D

ais001
26-10-2014, 08:49
@ REPSOL
... se hai sostituito l'HDD la funzione F9 non funziona e dará sempre errore.

... La procedura per il ripristino coi file .swm NON é disponibile per l'utente finale... quindi non puoi. Sarebbe la soluzione a tanti problemi ma non si puó, punto.
Ho scritto apposta "inserendo il vecchio HDD", non ti ho scritto di provare con l'SSD ;)

holly atton
26-10-2014, 16:27
@ais001

Il pannello che monta l'N56JK-CN051H è un Samsung 156HL01-02

IPS vero?

ais001
26-10-2014, 18:09
@ holly atton
... apri google e scopri: https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=SAMSUNG%2FLTN156HL01-102

wbennyw
27-10-2014, 09:50
Da quel che mi ricordo io, N56JK ha solo un dissipatore contro i due del 550, e la GPU andava in throttling più facilmente...
Io ho installato NotebookControl Fan, modificato il profilo e anche giocando (ETS 2) difficilmente supero i 65-70 gradi

Ciao, potresti scrivermi i settaggi che hai impostato? :D perchè mi sembra sempre che scaldi troppo

jaco01
27-10-2014, 10:32
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ jaco01
... è un problema di "backlight", mandalo in assistenza e ti cambiano il display lcd... è sempre quello il difetto (oltre alle solite righe o fuoriuscita di cristalli liquidi)

:D Stavo per mandare il portatile in assistenza e ieri sera mi è venuta l'idea di disinstallare il software di gestione delle prestazioni del computer, power4gear hybrid, incredibile il problema sembra scomparso!!!! Ho come la sensazione che andasse in conflitto con la gestione del risparmio energetico di win8 o che comunque in qualche modo tagliasse l'alimentazione al pannello video, in effetti con power4gear hybrid installato non potevo selezionare dal pannello di controllo l'impostazione di risparmio di energia "bilanciato", cosa che ora dopo la disinstallazione è attiva. Ora testo per un paio di giorni x sicurezza. Non si sà mai :D

Gnente da fare sembrava a posto ma dopo un pò ha ricominciato a ripresentarsi il problema :confused: venerdì il pc è partito per l'assistenza. :(

\_Davide_/
27-10-2014, 15:28
domanda banalissima: ho aggiornato a 8.1 e se uso FN+ENTER(del tastierino) mi apre l'app calcolatrice anzikè la cara vecchia calcolatrice di default di windows....come posso impostare che si apra invece la vecchia calcolatrice?

Disinstalla quella di Windows Metro/Modern UI

Devilmakes
28-10-2014, 12:55
Ciao a tutti anche io ero curioso di sapere le temperature di esercizio tra i due modelli, io sulla firma ho un n56jk mi piace di più del n550 si ha solo una ventola ma più grande e ha un dissipatore più grosso, le temperature sono accettabili ma dovete fare attenzione ai profili di risparmio energia e prestazioni elevate, poi vi spiego meglio

giscko
29-10-2014, 20:42
Ciao a tutti presso una delle solite catene è in vendita il modello N550JV-CN150H a 850 euro borsa compresa.

Volevo sapere se il prezzo è buono e se è un prodotto ancora adesso valido.
A me interessa di questa macchina principalmente la risoluzione FHD ed il monitor IPS. L'uso prevalente sarebbe quello dello sviluppo fotografico. So che sarebbe meglio un 17 pollici ma il mio budget è massimo 850 euro ....

Grazie

ais001
29-10-2014, 21:16
@ giscko
... se leggi le ultime 3-4 pagine trovi pro e contro.

giscko
29-10-2014, 22:11
Diciamo che ho letto molto di più che le prime 4 pagine ........
volevo avere innanzitutto un riscontro sul prezzo.... 850 euro compreso di borsa com'è? In secondo luogo se oggi a distanza di un anno dalla sua uscita è un prodotto ancora valido oppure Asus ho sfornato un nuovo modello su questa fascia di prezzo?

ais001
29-10-2014, 22:38
... non ho scritto "le prime 4 pagine" ma ho scritto le ultime... se iniziamo così......... :rolleyes:

giscko
30-10-2014, 11:06
.... si scusa, volevo scrivere "ultime 4 pagine"
Ho riletto queste pagine ma non trovo risposta ai quesiti che ho posto ....

Se volte darmi un parere ve ne sarei molto grato .....

Grazie

wbennyw
30-10-2014, 12:12
Ciao, potresti scrivermi i settaggi che hai impostato? :D perchè mi sembra sempre che scaldi troppo

@\_Davide_/
up

maverikj
30-10-2014, 13:24
In vita mia mi son sempre fidato di ASUS, ma questa è la prima e ultima volta che comprerò un notebook asus. Dopo averlo mandato in assistenza dopo un mese dall'acquisto perche si è BRUCIATA e dico BRUCIATA la scheda madre, il computer mi arriva con la tastiera che non si illumina più. Qualcuno ha qualche idea sulla tastiera? PC di M..da cmq.

LaPesteO_o
30-10-2014, 14:46
Salve ragazzi,
Non sopporto più l'hhd, troppo lento. Stavo pensando di prendere un ssd, ma come visto nel video lo potrei montare al posto del dvd.
Io non uso praticamente per niente il lettore dvd.
In generale cosa suggerite? sostituire l'hhd col'ssd o tenere entrambi (HHD + SSD)?
Ho visto anche del buco che rimane al posto del lettore dvd... c'è un modo per chiuderlo?

Grazie in anticipo

bruuuno
30-10-2014, 15:10
@LaPesteO_o monti un caddy al posto del lettore dvd e ci metti l'HDD, smonti il frontalino del lettore e lo attacchi al caddy (così non hai il problema del buco) e l'SSD lo metti dov'era l'hard disk prima (che è SATA 3 invece che SATA 2)
Io di caddy ho usato questo: Ramozz @ SATA 2nd HDD SSD caddy adapter for Laptops 9.5mm Optical Hard Drive Bay..già menzionato in precedenza su questo thread

LaPesteO_o
30-10-2014, 15:28
@LaPesteO_o monti un caddy al posto del lettore dvd e ci metti l'HDD, smonti il frontalino del lettore e lo attacchi al caddy (così non hai il problema del buco) e l'SSD lo metti dov'era l'hard disk prima (che è SATA 3 invece che SATA 2)
Io di caddy ho usato questo: Ramozz @ SATA 2nd HDD SSD caddy adapter for Laptops 9.5mm Optical Hard Drive Bay..già menzionato in precedenza su questo thread

Ah così evito di comprare un caddy sata3, visto che quello dove attualmente risiede l'HHD già lo è. Cool! ;)

Non sapevo che potevo attaccare lo sportellino del lettore dvd al caddy.

Che SSD mi consigli? Io guardavo il samsung 850 pro, ma costa un casino. E' il prezzo sensato o è solo una questione di nome? Tipo ci sono alternative altrettanto buone ad un prezzo migliore?

Anaconda63
30-10-2014, 19:10
@ais001
ciao mi hanno mandato un email dove mi scrivono che il note è stato riparato, segue il messaggio:

Diagnostico Tecnico
SE VALIDA FALLA REPORTADA POR USUARIO. ESTO SE DEBE A QUE DISCO DURO PRESENTA SECTORES DAñADOS. ADEMAS DE ESO SE DETECTO QUE MAINBOARD SE APAGA ALEATORIAMENTE, SE REALIZA EL CAMBIO DE LA MAINBOARD Y DISCO DURO LO CUAL SE REALIZA LA INSTALACION DEL SISTEMA OPERATIVO, SE REALZIAN PRUEBA SIN PRESENTAR PROBLEMA, SE REALIZA EL BACKUP DE INFORMAICON, EQUIPO OPERATIVO
Questo è l'hd nuovo che mi hanno messo lo conosci di che marca è, e mi hanno cambiato anche la mainboard... che ne pensi?possibile che un Asus da 1000 e più euro si rovina così?

Atencion al Cliente GRUPO DELTRON S.A. ----------------------------------
No de Cargo : 0AC-342388
Fecha : 2014-10-23 14:33:40 ----------------------------------
Codigo Producto: REP00002718 Producto : SATA3 JAGUAR-B 1TB 5400R 2.5' No Serie : 1V10H03M

Lunedi vado a ritirarlo
grazie

allroad76
30-10-2014, 20:01
sera a tutti,

domandina... mi servono le funzionalità di windows presenti nella versione 8.1 pro o enterprise, ma non presenti in quella preinstallata. se creo un'ulteriore partizione ed installo una versione pro di win 8.1 senza eliminare nessuna partizione esistente, non vado ad inficiare la garanzia vero?

qualcuno sa se questa affermazione è vera:

"La crittografia del dispositivo è abilitata automaticamente sui dispositivi con certificazione InstantGo dopo il primo accesso con l'account Microsoft"

cioè per attivare la crittografia devo accedere con un account microsoft???????????qualsiasi versione di win 8.1????

grazie.

ais001
30-10-2014, 20:11
@ maverikj
... per la tastiera basta una riga di domanda da dos (dos da pendrive) e si riabilita la luminosità dei tasti. E' solo un comando dos che si deve abilitare quando si cambia la MB. E' nella norma.

.. il fatto di "bruciare" la MB cosa intendi? Ha preso fuoco? Sarà stato un mylar conduttivo fuori posto che ha fatto contatto... sai che roba..... :rolleyes:


P.S. hai provato vero Fn + F3/F4 ???

ais001
30-10-2014, 20:13
@ LaPesteO_o
... il "pro" va di più... e costa di più.

Il problema è: tu cosa vuoi? E quanto sei disposto a spendere?
Perchè il problema non è l' SSD ma chi poi lo usa.... se non è capace è inutile :rolleyes:

Per info sulle prestazioni... c'è un topic dedicato con le comparative.... vai e leggi/chiedi di là ;)

Video per la sostituzione: http://www.youtube.com/watch?v=E2MRiHuGF_E

ais001
30-10-2014, 20:20
@ Anaconda63
... per la MB non saprei..... l' HDD è un classico... quello non fa testo ormai :D

Gli HDD "compatibili" per ogni modello sono sempre e solo 4-5 (mai "uno a caso" perchè ci sono solo certe serie/modelli indicati ufficialmente), e comunque gli HDD non sono quelli dei negozi eh?! Se controllerai, quasi sicuramente sarà un rigenerato... è raro che ti capitino a magazzino HDD con 0 timer vita.... oggi me ne è capitato 1 su 6-7 provati.... avevano un pò tutti sulle 50/100 accensioni e circa 200/250 ore di vita... fai tu... :D

Il "SATA3 JAGUAR" non è altro che un banalissimo "HGST" (Hitachi Global Storage Technologies)


Gli altri compatibili sono:

- SATA3 MN500S 500GB 5400R 2.5' -> WD/WD5000LPVX-80VOTT0/01.01A01 (90% difettosi dalla nascita)
- SATA3 JAGUAR-C7 500G 7200R 2.5 -> HGST/HTS725050A7E630/DA5370
- SATA3 KAHUNA-V 750G5 SSH 8G -> SEAGATE/ST750LM000/AS11
- SATA3 JAGUAR-B 750G 5400R 2.5' -> HGST/HTS541075A9E680/DA5218
- SATA M8 BP1 1TB 5400R 2.5' -> SEAGATE/ST1000LM024/FW2AR20002
- SATA3 JAGUAR-KING 1.5TB 5400R -> HGST/HTS541515A9E630/DA6004
- SATA3 MX375M 750G 7200R LMB -> WD/WD7500BPKX-80HPJT0/01.01A01



Mettetevi in testa che i ricambi per i CAT NON SONO ricambi retail, sono ricambi rigenerati quindi la casistica di difetti è molto maggiore.
Perchè? perchè tutte le aziende usano questo sistema per risparmiare soldi e tempo... non è una novità... sono anni che si fa così.... :D

ais001
30-10-2014, 20:23
@ allroad76
... per non incasinare il recovery, devi crearla obbligatoriamente o su C: o su D: , e non toccare nessuna delle altre partizioni nascoste. In questo modo se rilanci F9 poi risistema tutto da solo e "sega via" quella partizione appena creata.

ais001
30-10-2014, 22:36
@ MasterBomer
... se lo stacchi e non cancelli partizioni... il ripristino non viene alterato

... invalidi la garanzia anche solo svitando una vite (ad essere pignoli), ma basta evitare di rompere i sigilli (adesivi gialli) e solitamente si chiude un occhio ;)

ILDaviz
31-10-2014, 07:50
Fioi non mi va più il Jack audio cuffie che cazzo!! Questo è una rogna riparabile dalla garanzia? :fagiano:

ais001
31-10-2014, 08:27
... non va... cosa significa?

Il software rileva comunque quando attacchi il jack?

L'icona del line-in resta sempre nera o grigia?

Tranquillo... alla peggio ti cambiano la MB se non è il solito bug della patch MS-KB... non sei il primo e non sarai l'ultimo... :D

ILDaviz
31-10-2014, 11:18
C'è un gioco, lasco nello spinotto e non viene rivelata l'inserimento del jack non mi indica che ho inserito delle cuffie...e muovendo si sente tipo un lasco dentro il vano per me è partito il connettore..:doh:

ais001
31-10-2014, 12:19
... MB da cambiare. Capita... se leggi le ultime pagine scopri che non sarai l'ultimo :D

maverikj
31-10-2014, 12:36
Sai come si fa?

@ maverikj
... per la tastiera basta una riga di domanda da dos (dos da pendrive) e si riabilita la luminosità dei tasti. E' solo un comando dos che si deve abilitare quando si cambia la MB. E' nella norma.

.. il fatto di "bruciare" la MB cosa intendi? Ha preso fuoco? Sarà stato un mylar conduttivo fuori posto che ha fatto contatto... sai che roba..... :rolleyes:


P.S. hai provato vero Fn + F3/F4 ???

LaPesteO_o
31-10-2014, 13:00
@ LaPesteO_o
... il "pro" va di più... e costa di più.

Il problema è: tu cosa vuoi? E quanto sei disposto a spendere?
Perchè il problema non è l' SSD ma chi poi lo usa.... se non è capace è inutile :rolleyes:

Per info sulle prestazioni... c'è un topic dedicato con le comparative.... vai e leggi/chiedi di là ;)

Video per la sostituzione: http://www.youtube.com/watch?v=E2MRiHuGF_E

Cosa voglio -> il meglio per rapporto qualità prezzo, come tutti d'altronde
Spesa -> fascia di prezzo che va tra 100 e 130€

Mi hai lasciato parecchio perplesso sull' "essere capace" nell'usare un device di archiviazione... A che ti stai riferendo di preciso? Vuoi sapere "per cosa uso un pc"? O qualcos'altro?

Se mi potresti linkare la sezione per l'ssd non sarebbe male.

Grazie dell'aiuto!

ais001
31-10-2014, 13:52
@ LaPesteO_o
... non esiste 1 solo ottimo come prestazioni/prezzo... perchè dipende da fattori fisici e da dove verrà installato e se il computer/notebook riesce a sfruttarlo al 100% o soltanto all' 70/80%... quindi hai speso un 20/30% per niente.

Non è che se metti le gomme da 22" su una 500 abarth va come una ferrari :fagiano:


.. il topic degli SSD è in bella mostra ovunque visto che tutti i gg è sempre uno dei più trafficati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

LaPesteO_o
31-10-2014, 14:31
@ LaPesteO_o
... non esiste 1 solo ottimo come prestazioni/prezzo... perchè dipende da fattori fisici e da dove verrà installato e se il computer/notebook riesce a sfruttarlo al 100% o soltanto all' 70/80%... quindi hai speso un 20/30% per niente.

Non è che se metti le gomme da 22" su una 500 abarth va come una ferrari :fagiano:


.. il topic degli SSD è in bella mostra ovunque visto che tutti i gg è sempre uno dei più trafficati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

Ok, ora ha più senso. Grazie della spiegazione.
Adesso la domanda è, visto che sono sulla pagina "ufficiale" di questo modello: la gente cosa consiglia/ha montato?

bruuuno
31-10-2014, 14:47
Samsung 830 da 128 GB
Sul fisso invece ho un Crucial M4 sempre da 128 GB

ais001
31-10-2014, 15:40
@ LaPesteO_o
... per domande su SSD e prestazioni... qui siamo OT... vai sul topic e leggi pelandrone!! :fagiano:

... esiste anche una funzione del forum che si chiama "cerca nella discussione"... usala che serve a far prima per trovare le risposte che stai cercando ;)

LaPesteO_o
31-10-2014, 16:12
@ LaPesteO_o
... per domande su SSD e prestazioni... qui siamo OT... vai sul topic e leggi pelandrone!! :fagiano:

... esiste anche una funzione del forum che si chiama "cerca nella discussione"... usala che serve a far prima per trovare le risposte che stai cercando ;)

Siccome mi hai detto che dipende dalla macchina, perché magari non supporta determinate velocità, almeno a detta tua, allora pensavo che fosse OT andare sul topic degli ssd e chiedere un ssd specifico per questa macchina. Tutto qua, se pensi che questo sia off-topic, allora chiederò dall'altra parte.
Grazie dell'aiuto

ais001
31-10-2014, 16:26
Cosa voglio -> il meglio per rapporto qualità prezzo, come tutti d'altronde
Spesa -> fascia di prezzo che va tra 100 e 130€
... queste sono domande da fare nell'altro topic perché chiedi di un componente che é "extra" al NB marchiato Asus... quindi é OT :)

LaPesteO_o
31-10-2014, 17:36
... queste sono domande da fare nell'altro topic perché chiedi di un componente che é "extra" al NB marchiato Asus... quindi é OT :)

Ok allora chiedo scusa. Grazie dell'aiuto.

\_Davide_/
31-10-2014, 22:03
@\_Davide_/
up
Ciao scusa ma a Genova non funziona mai internet e mi collego solo nel weekend...
Purtroppo sabato scorso il pc andava in Bluescreen prima di inserire la password (qualcuno sa il perchè?) e ho dovuto formattarlo (l'errore era sempre il solito video... Per ora ho i driver Nvidia vecchi, ma vorrei rimttere su i nuovi, visto che vanno qualcosina in più...
Ho perso i settaggi, appena ho il tempo di ricrearli magari vi posto direttamente il file!
C'è un gioco, lasco nello spinotto e non viene rivelata l'inserimento del jack non mi indica che ho inserito delle cuffie...e muovendo si sente tipo un lasco dentro il vano per me è partito il connettore..:doh:

Solo io sto usando una scheda audio esterna in casa e dove posso? Quello spinotto mi ha sempre fatto veramente tanta pena e mi da l'idea che anche usandolo 2 volte a settimana o meno non arriverà a fine vita del notebook...

wbennyw
01-11-2014, 10:20
Ciao scusa ma a Genova non funziona mai internet e mi collego solo nel weekend...
Purtroppo sabato scorso il pc andava in Bluescreen prima di inserire la password (qualcuno sa il perchè?) e ho dovuto formattarlo (l'errore era sempre il solito video... Per ora ho i driver Nvidia vecchi, ma vorrei rimttere su i nuovi, visto che vanno qualcosina in più...
Ho perso i settaggi, appena ho il tempo di ricrearli magari vi posto direttamente il file!

Tranquillo, ho quotato solo perchè pensavo ti fosse sfuggito il post non per mettere fretta :D ...sul bluescreen non so aiutarti, posso solo dire che è già capitato anche a me un paio di volte, cosi senza nessun apparente motivo :doh:

ais001
01-11-2014, 11:30
... l'hai mai aperto il pc? Hai mai guardato un video del pc aperto?

LaPesteO_o
01-11-2014, 17:38
Mi consigliate tutto il bloatware considerato inutile?
Vedo un bel po' di roba inutile, ma poi ci sono cose come Power4gear, che forse serve (anche se mi sembra che non faccia un bel lavoro nell'amministrare la macchina, mi crea un sacco di problemi con UNITY3d quando è impostato perfino a performance).
In ogni modo, che si rimuove di solito?

ais001
01-11-2014, 18:03
@ LaPesteO_o

... ne abbiamo parlato per un sacco di pagine... NON puoi togliere tutto... cosa e perché lo trovi scritto nelle pagine precenti. Usa la funzione "cerca nella discussione", non possiamo ogni 2-3 pagine ripetere le stesse cose solo perché l'ultimo che arriva non ha voglia di leggere... dai sú mettici un pó di buona volontá ;)

ais001
01-11-2014, 18:06
@ MasterBomer

... se nei video non hai visto sigilli, significa che per quello che serve a te non vai a toccarli... Quindi puoi aprilro senza troppi problemi, alla peggio se trovi un sigillo ti fermi... Ovvio no?! :D

\_Davide_/
01-11-2014, 20:31
Tranquillo, ho quotato solo perchè pensavo ti fosse sfuggito il post non per mettere fretta :D ...sul bluescreen non so aiutarti, posso solo dire che è già capitato anche a me un paio di volte, cosi senza nessun apparente motivo :doh:
Appena riesco carico i settaggi... appena avrò il tempo di rifarli! Per i bluescreen a me capitano, a parte questa volta, solo mentre cerco di installare alcuni driver, anche dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti!
Certo certo, ma magari nei video che ho visto avevano già eseguito la procedura prima! non potresti dirmi i punti più importanti dove prestare attenzione ai sigilli? Io alla fine dovrei solo aprirlo e sostituire l'hd.

Apri il PC, apri gli occhi, e li vedi, credimi! sono gialli con le scritte rosse! E a memoria ce n'è solo 1 sul dissipatore....

LaPesteO_o
01-11-2014, 21:41
@ LaPesteO_o

... ne abbiamo parlato per un sacco di pagine... NON puoi togliere tutto... cosa e perché lo trovi scritto nelle pagine precenti. Usa la funzione "cerca nella discussione", non possiamo ogni 2-3 pagine ripetere le stesse cose solo perché l'ultimo che arriva non ha voglia di leggere... dai sú mettici un pó di buona volontá ;)

Allora dimmi come devo fare.

http://postimg.org/image/r3pl0jh2h/full/
L'immagine è http://postimg.org/image/r3pl0jh2h/full/

Mi restituisce solo la mia domanda...
Più di scrivere bloatware che dovrei scriverci?...-.-

ais001
01-11-2014, 21:57
... semplicemente non devi cercarlo con quel termine... Visto che quel termine non lo usa nessuno (se non tu, visto che la ricerca da giustamente solo il tuo post) ;)

... prova con le parole italiane e "normali"... non devi cercare parole dotte o parole "straniere"... se hai notato qui la maggior parte degli utenti é giovane... quindi ragiona da bimbo... quindi cerca con le parole piú basilari e vedrai che trovi.

... peró scusa ma non devo essere io a spiegarti come funziona un forum... anche se a dire il vero di vB me ne intendo avendo contribuito secoli fa come tester per altri forum :D

gieki.tont
02-11-2014, 14:10
il jack audio continua a darmi problemi, il microfono integrato nelle cuffie non viene più rilevato (utilizzo quelle dell'iphone). C'è un modo per riparselo da soli senza chiamare l'assistenza? Nel caso quanto starebbe via il nb? Sono di Forlì

\_Davide_/
02-11-2014, 19:16
ais... La situazione del mio alimentatore potrebbe peggiorare... Valutando di spedirlo in garanzia, dove dovrei mandarlo? Trovo le info sul sito Asus immagino.. L'unico problema è che vorrei essere quasi certo che accettino la richiesta, visto che ad occhio sembra un danno causato da me con un tirone, anche se posso assicurare che non è così capisco che Asus possa non crederlo...

holly atton
02-11-2014, 21:25
Io ho salvato l'immagine del disco (quindi con tutte le partizioni) con Clonezilla (una versione live apposita di linux). Sono poco meno di 30gb in una cartella che puoi mettere dove vuoi (l'importante è non perderla).
Poi del disco puoi farne quello che vuoi - io ho messo su un ssd senza partizioni di ripristino e menate varie, le partizioni per il sistema uefi le fa lui in auto - ed in caso di problemi, sempre con clonezilla ripristini l'immagine sul disco che torna proprio come nuovo. Questa operazione puoi farla da qualsiasi computer quindi sei "salvo" anche nel caso ti partisse completamente il portatile..

Anch'io vorrei fare un'istallazione pulita di windows 8.1 sull'ssd e spostare l'attuale hard disk meccanico al posto del lettore dvd.

Però prima di formattare l'hard disk meccanico, e quindi eliminare tutte le partizioni, vorrei trovare una soluzione che mi permetta di ripristinare tutte le partizioni com'erano di fabbrica, se eventualmente un giorno dovessi mandare il notebook in garanzia.

Quindi mi confermi che salvando l'immagine del disco, con tutte le partizioni, con clonezilla è possibile ripristinarle tutte anche dopo aver formattato l'intero disco? Quindi verrà copiato l'intera struttura compreso l'MBR???

ais001
02-11-2014, 22:45
@ holly atton
... se sai come funziona un programma tipo Acronis... e sai come configurarlo... problemi non ne hai. L'importante è sempre sapere come usare i programmi e AVER LETTO come si usano... non clickare a caso.

Come si fa ad imparare ad usare un programma? Leggendo i siti ufficiali e le guide ufficiali... semplice :D

ais001
02-11-2014, 22:48
@ \_Davide_/
... devi aprire un ticket con Asus e spedisci solo il power adapter.

Volendo puoi avvertirli che lo spinotto non fa ben contatto e che l'icona della batteria sente/non sente a seconda di come muovi il connettore... e se vuoi gli dici che in negozio con un'altro alim il problema non sussiste (cosi magari ti eviti di spedire il nb stesso).

Il "dove va spedito" te lo dirà il supporto tecnico... sicuramente in italia... o da me o dagli altri centri... tira il dado e spera... :asd:

ais001
02-11-2014, 23:02
@ gieki.tont
... il problema del connettore ce l'hanno un pò tutti. Un "pò tutti" perchè a quanto pare c'è una MB compatibile (quelle cioè che vengono installate in caso che quella "ufficiale" sia fuori stock) che ha il connettore jack fatto diverso e quindi più resistente (non indistruttibile, solo più resistente ai maltrattamenti), non ricordo il P/N ma dovrebbe essere una di queste:

# 60NB00K0-MB6210 - N550JV MAIN_BD._0M/I7-4700HQ/AS - R2.0(V4G-SAMSUNG)

# 60NB00K0-MB6010 - N550JV MAIN_BD._0M/I7-4700HQ/AS - R2.0(V4G-MICRON)

# 60NB00K0-MB9110 - N550JV MAIN_BD._0M/I7-4700HQ/AS - R2.0(V2G-HYNIX)

# 90NB00K1-R00010 - N550JV MAIN_BD._0M/I7-4700HQ/AS - V4G

# 90NB00K1-R00020 - N550JV MAIN_BD._0M/I7-4700HQ/AS - V2G

# 90NB00K1-R00040 - N550JV MAIN_BD._0M/I7-4700HQ/AS - V2


... a memoria dovrebbe essere una col nuovo P/N (90NB....), ma non so quale. Quando arrivano a noi danno solo i riferimenti dell' RMA quindi impossibile sapere qual'è esattamente.

\_Davide_/
03-11-2014, 15:39
@ \_Davide_/
... devi aprire un ticket con Asus e spedisci solo il power adapter.

Volendo puoi avvertirli che lo spinotto non fa ben contatto e che l'icona della batteria sente/non sente a seconda di come muovi il connettore... e se vuoi gli dici che in negozio con un'altro alim il problema non sussiste (cosi magari ti eviti di spedire il nb stesso).

Il "dove va spedito" te lo dirà il supporto tecnico... sicuramente in italia... o da me o dagli altri centri... tira il dado e spera... :asd:

Grazie della risposta; dico così anche se in realtà l'alimentatore funziona ancora perfettamente? Le spese di spedizione sono a mio carico?

Grazie ancora ;)

ais001
03-11-2014, 17:05
@ \_Davide_/
... in teoria se è in garanzia non dovrebbe costare nulla. Senti cosa ti dicono al telefono, altrimenti porta l'alim dove l'hai comprato che lo spediscono loro (in teoria gratis).

Ogni negozio/venditore fa quello che vuole... in ITA non esistono regole per queste cose.

A volte vedi anche "acconto 30€ per assistenza CAT" tra la documentazione che la gente invia... peccato che noi non chiediamo soldi al cliente, ma è il negozio che ci fa la cresta ;)

pier03
03-11-2014, 18:36
Salve a tutti, io ho notato un problema nel mio Asus praticamente c'è lo schermo molto flessibile, il coperchio si chiude perfettamente, ma se prendo il PC in mano e lo metto di lato o lo capovolgo lo schermo si alza leggermente.
È normale oppure dovrebbe rimanete cmq sempre aderente ai tasti nel mo entodella chiusura ?

ais001
03-11-2014, 18:53
@ pier03
... foto?

... potrebbe essere normale, ma potresti avere un problema alle cerniere... ma così per come scrivi non si capisce ("quanto" tu intendi).

pier03
03-11-2014, 19:06
@ pier03
... foto?

... potrebbe essere normale, ma potresti avere un problema alle cerniere... ma così per come scrivi non si capisce ("quanto" tu intendi).

Scusami hai ragione, allora le foto è un po complicato farle. cercherò di spiegarmi meglio.
quando spengo il pc e chiudo lo schermo, esso aderisce perfettamente e si chiude normalmente senza nessun spazio. Se vado per prendere il pc in mano, magari per metterlo nello zaino,( quindi in posizione laterale) mi sono accorto che lo sportello dello schermo non rimane perfettamente aderita ma si alza un po' come se si dovesse aprire.
è tutto normale ?

ais001
03-11-2014, 19:30
... mi ripeto:

... foto?

... potrebbe essere normale, ma potresti avere un problema alle cerniere...

pier03
03-11-2014, 20:28
... mi ripeto:

Purtroppo non mi fa caricare le foto eppure la dimensione è giusta, qualcuno potrebbe verificare sul proprio asus n550 jv, basta solo prenderlo in posizione verticale e verificare se si alza o meno lo sportello dello schermo .
grazie mille

ais001
03-11-2014, 21:09
... qui non puoi caricarle... devi usare un sito di upload tipo https://imageshack.com/

ShinyDiscoBoy
03-11-2014, 22:11
Ciao a tutti, è successo che per due volte ho visto il blue death screen di windows 8.1 :( :(

Entrambe le volte stavo lavorando con rhinoceros, si è bloccato tutto e la finestra aveva dei quadrati colorati :

FOTO (https://drive.google.com/file/d/0B8r4v7mYMApqTnFEdkdjc3dseVk/view?usp=sharing)

dopo qualche secondo la blue screen:


SCREEN (https://drive.google.com/file/d/0B8r4v7mYMApqWjZfTkxqa2tlT0U/view?usp=sharing)

e al riavvio c'era la richiesta di invio rapporto con gli errori:

SCREEN ERRORI (https://drive.google.com/file/d/0B8r4v7mYMApqa1ZjUktkSFc1VDg/view?usp=sharing)

Chiedo ai più esperti, il fatto che ci sia scritto MEMORY.DMP potrebbe essere sintomo di qualcosa?
E invece il fatto che gli "errori" di visualizzazione siano solo all'interno della finestra di lavoro di Rhino e non nella visualizzazione dell'intera immagine a monitor, può far escludere un problema alla scheda video e piuttosto imputarlo al software?

GRAZIE

ais001
03-11-2014, 22:57
@ ShinyDiscoBoy
... l'unica cosa utile al tuo problema è la 2° immagine: leggi cosa c'è scritto in piccolo sotto e cerca con google, vedrai che trovi la soluzione ;)

Anaconda63
04-11-2014, 03:53
@Ais001
Ciao oggi ho ritirato il mio note ( riparato in 3 giorni lavorativi, e mi hanno anche regalato uno zaino porta notebook marchiato Asus ), è tornato meglio di prima, mi hanno detto che sia la Mb e l'Hd sono nuovi di zecca e non rigenerati, mi hanno fatto vedere le confezioni, in ogni caso il note è molto più reattivo, e ho notato una cosa nuova, quando lo accendo vicino alla scritta iniziale Asus in basso a destra compare anche la scritta blu Intel che prima non compariva, sai il motivo perché prima non compariva??? e ....Train Simulatorn 2015 funziona perfettamente e non sono ancora passato a win 8.1 pro, mi hanno cambiato anche la scheda Wi-fi..e .....offerto colazione. ! Anche voi fate così? ?

ais001
04-11-2014, 11:09
@ Anaconda63
... no da noi non abbiamo tali possibilità... a noi danno il minimo sindacale :D

... beh lo zainetto non so quale sia, ma anni fa lo davano assieme ai notebook di fascia alta, probabilmente sarà uno di quelli... perchè come gadget Asus non da più niente da un paio d'anni :fagiano:

... la scritta nel boot è solo un'impostazione del firmware ;)

... sul WIFI boh... ci sono P/N del WiFi difettosi ma la gente neanche se ne accorge... forse te eri uno di quelli.

pier03
04-11-2014, 22:01
... qui non puoi caricarle... devi usare un sito di upload tipo https://imageshack.com/

buonasera a tutti, scusate ma ieri non ho fatto in tempo a caricare le foto su imageshak.
nelle foto potete vedere cosa accade se metto il pc in verticale, credo sia normale anche perché invece, la chiusura normale in posizione orizzontale avviene perfettamente e aderisce a tastiera.

Grazie per la vostra risposta al mio dubbio

http://imageshack.com/a/img674/1279/SSmHo4.jpg
http://imageshack.com/a/img674/2296/ND1SOx.jpg

ais001
04-11-2014, 22:50
... A memoria cosi non direi che sia molto normale, si stanno allentando le cerniere (vuoi anche per il peso del display touch). Per sostituirle ovviamente devi spedire il pc ad un CAT (da me o negli altri 2 centri).

Consiglio mio é: se non ti da fastidio tienitelo cosí finché puoi, tanto se é un problema meccanico ti viene riconosciuto finché sei in garanzia senza tanti problemi.

Sicuramente tenerlo di lato non gli fa bene, quel pc non é stato progettato per restare di lato altrimenti facevano come negli IBM e metterevano un gancio meccanico.

pier03
04-11-2014, 23:24
... A memoria cosi non direi che sia molto normale, si stanno allentando le cerniere (vuoi anche per il peso del display touch). Per sostituirle ovviamente devi spedire il pc ad un CAT (da me o negli altri 2 centri).

Consiglio mio é: se non ti da fastidio tienitelo cosí finché puoi, tanto se é un problema meccanico ti viene riconosciuto finché sei in garanzia senza tanti problemi.

Sicuramente tenerlo di lato non gli fa bene, quel pc non é stato progettato per restare di lato altrimenti facevano come negli IBM e metterevano un gancio meccanico.

grazie per le info, monitorerò il tutto per vedere come va la situazione.
in caso, qualsiasi centro asus assistenza può intervenire ?
che tipo di lavoro viene effettuato?

cmq lo schermo non è touch, però proverò a tenerlo poco nello zaino e più in posizione normale

ais001
04-11-2014, 23:27
... sai cos'è un CAT?

... non è che devi monitorarlo... il pc non è fatto per stare in verticale perchè le cerniere sforzano... punto.

... le cerniere sono collegate al cover lcd, viene cambiato il blocco... sperando che non si rompano i prigionieri sul topcase altrimenti è da cambiare anche quello.

raffopazzo
06-11-2014, 16:07
Salve, ennesimo problema:

Quando collego l'hdmi alla tv (fullhd 32") per far sentire l'audio dalla tv devo riavviare per forza. Nel pannello di controllo audio non compare ne l'opzione hdmi ne l'opzione tv (come comparire nel pc precedente). Inoltre: quando collego il pc alla tv e metto la massima risoluzione i bordi del desktop vengono "mangiati" e così è impossibile giocare ad alcuni videogiochi o usare i tasti che sono in cima o in fondo allo schermo. Per non parlare di questa cosa stranissima: ho messo Beyond Earth mentre il pc era attaccato alla tv e la risoluzione massima che mi da come disponibile è una stranissima 1150xnonsoquanto a 40hz o_O sapreste dirmi come mai?


(Postilla: l'assistenza Asus mi sembra composta da ubriachi o da un bot automatico. Ho chiesto assistenza per dei tasti della tastiera che vanno a intermittenza e mi hanno risposto di formattare...Poi mi chiamano al telefono dopo la mia mail scocciata e mi dicono che lunedì mi avrebbero richiamato per assistenza e non si fanno sentire fino a oggi quando mi scrivono "visto che il format non ha funzionato deve spedirci il pc"... O_o ma quale format? Ma non dovevano chiamarmi???)

ais001
06-11-2014, 17:26
@ raffopazzo
... per l'HDMI: hai provato a disinstallare i driver, riavviare e reinstallare i driver aggiornati SENZA impostare nulla a caso? E reimpostare la tv visto che sembra effettuare uno "zoom" dell'immagine.
Spesso cosi si risolve.

... problema tastiera: ci sono alcuni update/fix di Ms che creano conflitto col software della k/b Asus, solitamente (se il problema é questo) si risolve veramente formattando banalmente con F9.


... questo perché banalmente un sacco di N550 vengono formattati e, salvo difetto fisici, vengono rispediti al cliente. Diciamo xhe un buon 40% dei problemi che segnalate li risolviamo con un banale F9. Quindi prima di spedirlo, vale la pena provare. Poi se anche cosí non funziona, allora spedirai il nb e verrá cambiata la k/b module o la MB a seconda del difetto rilevato.

Anaconda63
06-11-2014, 18:48
@ Anaconda63
... no da noi non abbiamo tali possibilità... a noi danno il minimo sindacale :D

... beh lo zainetto non so quale sia, ma anni fa lo davano assieme ai notebook di fascia alta, probabilmente sarà uno di quelli... perchè come gadget Asus non da più niente da un paio d'anni :fagiano:

... la scritta nel boot è solo un'impostazione del firmware ;)

... sul WIFI boh... ci sono P/N del WiFi difettosi ma la gente neanche se ne accorge... forse te eri uno di quelli.
Ciao una domanda, hanno lasciato nel lettore bluray un Dvd con scritto "wtp-Asus" sai per caso cosa sia o cosa serve? grazie

ais001
06-11-2014, 19:39
@ Anaconda63
... é il cdtool ch viene usato per un test finale globale.

Noi usiamo la versione su USB, un paio d'anni fa si usava su cdr.

Oggettivamente a te non serve a nulla, puoi anche avviarlo e testare il pc (tipo se la ventola gira e viene rilevata, se la k/b funziona ed i tasti rispondono ai vari comandi, etc...), ma alla fine ti chiederebbe un login per caricare sui server Asus il risultato in formato criptato stile .txt, quindi se vuoi tienitelo come ricordo.

Anaconda63
07-11-2014, 01:19
@ Anaconda63
... é il cdtool ch viene usato per un test finale globale.

Noi usiamo la versione su USB, un paio d'anni fa si usava su cdr.

Oggettivamente a te non serve a nulla, puoi anche avviarlo e testare il pc (tipo se la ventola gira e viene rilevata, se la k/b funziona ed i tasti rispondono ai vari comandi, etc...), ma alla fine ti chiederebbe un login per caricare sui server Asus il risultato in formato criptato stile .txt, quindi se vuoi tienitelo come ricordo.

Si lo terrò x ricordo, sai una cosa l'hd che mi anno messo è eccezionale non lo sento girare e non fa nessun rumore. .sembra un ssd..quello che avevo prima era rumorosissimo ed era diventato lento. ..lo sentivo a 3 / 4 metri di distanza e mi dava molto fastidio...grazie Asus. .sempre meglio!!!! e ho deciso per adesso di non comprarmi una Ssd vediamo in seguito... ho investito i soldi in una nuova macchina fotografica Canon:D :) grazie come sempre delle tue informazioni, se tu non me lo dicevi che era un problema del Hd avrei mai pensato di portarlo al Cat Asus e così mi hanno anche cambiato la Mb..:) :)
ciao

allroad76
07-11-2014, 08:37
@Ais001
Ciao oggi ho ritirato il mio note ( riparato in 3 giorni lavorativi, e mi hanno anche regalato uno zaino porta notebook marchiato Asus ), è tornato meglio di prima, mi hanno detto che sia la Mb e l'Hd sono nuovi di zecca e non rigenerati, mi hanno fatto vedere le confezioni, in ogni caso il note è molto più reattivo, e ho notato una cosa nuova, quando lo accendo vicino alla scritta iniziale Asus in basso a destra compare anche la scritta blu Intel che prima non compariva, sai il motivo perché prima non compariva??? e ....Train Simulatorn 2015 funziona perfettamente e non sono ancora passato a win 8.1 pro, mi hanno cambiato anche la scheda Wi-fi..e .....offerto colazione. ! Anche voi fate così? ?

....pardon, ma in quale centro Asus sei stato? Grazie.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

raffopazzo
07-11-2014, 11:29
@ raffopazzo
... per l'HDMI: hai provato a disinstallare i driver, riavviare e reinstallare i driver aggiornati SENZA impostare nulla a caso? E reimpostare la tv visto che sembra effettuare uno "zoom" dell'immagine.
Spesso cosi si risolve.

... problema tastiera: ci sono alcuni update/fix di Ms che creano conflitto col software della k/b Asus, solitamente (se il problema é questo) si risolve veramente formattando banalmente con F9.


... questo perché banalmente un sacco di N550 vengono formattati e, salvo difetto fisici, vengono rispediti al cliente. Diciamo xhe un buon 40% dei problemi che segnalate li risolviamo con un banale F9. Quindi prima di spedirlo, vale la pena provare. Poi se anche cosí non funziona, allora spedirai il nb e verrá cambiata la k/b module o la MB a seconda del difetto rilevato.

Ciao, non ho provato a disinstallare i driver dell'HDMI ma ci proverò. Non ho capito invece il passaggio dello "Zoom" dell'immagine sulla TV: come risolvo? Dal pc o dal televisore?

Per quanto riguarda il problema della tastiera: proprio quello che non voglio fare è formattare o ripristinare alle condizioni di fabbrica. L'ultima volta che l'ho fatto mi ci sono volute 12-13 ore per riscaricare tutti i driver, tutti i live update,installare tutti i programmi di lavoro e tutti i giochi .__. Tutto tempo in cui non posso usare il pc per lavorare. Formattare per così poco mi pare sempre di uccidere uno scarafaggio con una nuke, non ci sono altre vie?

ais001
07-11-2014, 13:49
@ allroad76
... Sud america... comodo per noi italiani :D

Per ulteriori info vai a leggerti le pagine precedenti.

ais001
07-11-2014, 13:54
@ Anaconda63
... beh un SSD su un pc del genere andrebbe SEMPRE messo, fin dall'acquisto. É come il giorno e la notte.

... molti (non tutti) i 550 in vendita nascono con l'HDD difettato, solo che la gente non se ne accorge perché lo incasinano subito e quindi danno la colpa a windows, senza avere la minima esperienza in merito.

... la MB la si cambia 1 su 3, sono nate male... punto.



P.S. 5dmkIII o 7DmkII ??? :D

Th4N4Th0S
07-11-2014, 22:25
@ Anaconda63
... beh un SSD su un pc del genere andrebbe SEMPRE messo, fin dall'acquisto.
... molti (non tutti) i 550 in vendita nascono con l'HDD difettato, solo che la gente non se ne accorge perché lo incasinano subito e quindi danno la colpa a windows, senza avere la minima esperienza in merito.


C'è stato il primo periodo che l'hard disk faceva un sibilo strano ogni tanto, capitava anche guardando un film, però ora non me lo fa più, e poi con i vari crystaldiskinfo e co. Non mi rileva problemi.
Per quanto riguarda l'ssd non vorrei metterlo perché nn vorrei fare casini e perdere la garanzia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ais001
07-11-2014, 22:47
... ne abbiamo giá parlato per decine di pagine... usa la funzione "cerca nella discussione", trovi giá tutte le risposte.

tizzi91
08-11-2014, 14:30
A volte l'n550 mi fà questa schermata blu DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL me lo ha fatto quando l'ho lasciato acceso per un lungo periodo senza toccarlo si era freezato e quando ho toccato il mouse mi ha dato questa schermata. Inoltre quando ho avviato internet explorer usando la scheda nvidia mi ha dato un'altra schermata blu dopo una 15 minuti di utilizzo. Che sia difettosa la scheda grafica dedicata? :(

ais001
08-11-2014, 14:40
@ tizzi91
... il 99,9% dei casi "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" è solo un problema di driver/aggiornamenti... quindi... :D

meneco87
11-11-2014, 22:09
Ragazzi ho un problema..mi è tornato dalla garanzia appena da 1 settimana perchè tutto d'un tratto si è spento e mai più acceso..risultato, cambio della scheda madre! solo che ora mentre faccio delle operazioni di editing per lavoro e a giocare.. ho visto che le temperature raggiungono dei valori altissimi!!! il core 1 (da core temp) arriva a 95 e gradi e gli altri stanno circa sui 80-85 gradi ma sono piuttosto ballerini ovvero variano nel giro di un secondo dai 71 agl' 89 gradi... non è normale tutto ciò o no? mi sembrava che prima non superasse mai i 75 gradi..

ais001
11-11-2014, 22:29
@ meneco87
... sotto stress l' i7 arriva anche a 97-98°, a 75° è quando non fa niente :D

... se vuoi farlo calare di qualche grado (quindi sopra gli 80-85): sostituisci la pasta e tieni sempre liberi e puliti i punti di sfogo

meneco87
11-11-2014, 23:44
@ meneco87
... sotto stress l' i7 arriva anche a 97-98°, a 75° è quando non fa niente :D

... se vuoi farlo calare di qualche grado (quindi sopra gli 80-85): sostituisci la pasta e tieni sempre liberi e puliti i punti di sfogo

Fatto, non avevo la mx5 sottomano :( , ho usato quella di scorta che mi porto dietro..va un po meglio ora, almeno sono più omogenee e il core 1 a fatica arriva a 90 gradi e gli altri hanno perso più di 5 gradi!! e comunque non c'era pasta termica,grandi quelli dell'asus.....-.-

Grazie! almeno so che sono dei tostapane...:D

PS: Qualcuno usa un pad per raffreddarlo? se si cosa consigliate???

ais001
12-11-2014, 00:08
@ meneco87
... impossibile fosse senza pasta, avrà avuto il solito quadretto termico grigio. Se fosse senza pasta appena lo avvii va su subito la temp ;)

... "un pad per raffreddarlo?" cioè?

meneco87
12-11-2014, 00:46
era pochissima ed era tutta sui bordi del dissi, al centro non c'era...... .comunque intendo un cooling pad, una sottospecie di vassoio dotato di ventola da mettere sotto il portatile che gli da un po d'aria xD ... Anche per evitare di appoggiarlo direttamente alle coperte o sulle gambe.

ais001
12-11-2014, 01:47
... volendo anche questo (http://www.amazon.it/gp/product/B00A928J8E/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) o questo (http://www.amazon.it/Zalman-ZM-NS2000-Laptop-Cooling-Raffreddamento/dp/B00DDC3TCI/ref=pd_sim_sbs_pc_7?ie=UTF8&refRID=1FY2EG7QRB08X55D00MJ) vanno bene (se lo usi sul letto o appoggiato su superfici morbide)... oppure questi (http://www.amazon.it/Tucano-FreskoGel-Notebook-feet-Orange/dp/B001AT5U8M) vanno più che bene per qualsiasi superficie rigida

\_Davide_/
12-11-2014, 10:03
@ \_Davide_/
... in teoria se è in garanzia non dovrebbe costare nulla. Senti cosa ti dicono al telefono, altrimenti porta l'alim dove l'hai comprato che lo spediscono loro (in teoria gratis).

Ogni negozio/venditore fa quello che vuole... in ITA non esistono regole per queste cose.

A volte vedi anche "acconto 30€ per assistenza CAT" tra la documentazione che la gente invia... peccato che noi non chiediamo soldi al cliente, ma è il negozio che ci fa la cresta ;)

Grazie delle info... l'ho acquistato online... Adesso vedo di procurarmi un alimentatore di riserva, così spedisco questo... Quindi mi confermi che non mi devono chiedere nemmeno 1€?

meneco87
12-11-2014, 12:13
... volendo anche questo (http://www.amazon.it/gp/product/B00A928J8E/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) o questo (http://www.amazon.it/Zalman-ZM-NS2000-Laptop-Cooling-Raffreddamento/dp/B00DDC3TCI/ref=pd_sim_sbs_pc_7?ie=UTF8&refRID=1FY2EG7QRB08X55D00MJ) vanno bene (se lo usi sul letto o appoggiato su superfici morbide)... oppure questi (http://www.amazon.it/Tucano-FreskoGel-Notebook-feet-Orange/dp/B001AT5U8M) vanno più che bene per qualsiasi superficie rigida
top, grazie! avesse un hub usb 3.0 prenderei quello della zalman senza pensarci su un attimo xD... sono pignolo non voglio perdere nemmeno una porta 3.0 xD ma sembra che siano ancora un utopia...

ais001
12-11-2014, 14:30
@ meneco87
... premesso che non so che te ne fai del 3.0 se lo usi a letto... ma comunque ce ne sono, ma costano di più (e consumano di più).

ais001
12-11-2014, 14:40
@ \_Davide_/
... non devi chiederlo a me, chiama Asus e chiedi a loro.

tizzi91
12-11-2014, 20:32
@ tizzi91
... il 99,9% dei casi "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" è solo un problema di driver/aggiornamenti... quindi... :D

Io sapevo che di solito per i notebook consigliano il driver più aggiornato del sito della casa madre, non i generici di nvidia. In quel caso li ho. Ho quelli più recenti per Windows 8 presi dal sito asus. *aggiorno ho effetuato un reset alle impostazioni di fabbrica con f9 visto che le scorciatoie con il tasto FN non funzionavano più. Ora di schermate blu non ce ne sono più ma oggi mentre ero youtube ho avuto un chrash driver nvidia kernel mode driver si è arrestato ed è stato correttamente ripristinato; nonostante non la stessi usando minimamente visto che il browser è impostato sulla scheda grafica integrata intel :eek:

ais001
12-11-2014, 20:50
@ tizzi91
... il ripristino si fa SOLO con F9, con Fn le impostazioni sono diverse

... solitamente il buon senso dice di fare così:
1. f9 = ripristino di fabbrica
2. update driver dal sito asus e successivamente dai produttori dei componenti (intel, nvidia, realtek, etc...)
3. update windows (disattivando i driver da "aggiornamenti consigliati", specie perchè alcune fix Ms poi vanno in conflitto come dichiarato dalla stessa Asus e Ms nei vari comunicati che nessuno ovviamente legge)
4. verificare nel registro eventi di win eventuali anomalie o errori (e per risolverli si usa google.it ed eventid.net )


... solo perchè tu imposti vga Intel, non significa che il sistema comunque non monitorizza ed utilizza il componente.
Non funziona come credi, non più da almeno una decina d'anni :D

tizzi91
12-11-2014, 21:17
@ tizzi91
... il ripristino si fa SOLO con F9, con Fn le impostazioni sono diverse

... solitamente il buon senso dice di fare così:
1. f9 = ripristino di fabbrica
2. update driver dal sito asus e successivamente dai produttori dei componenti (intel, nvidia, realtek, etc...)
3. update windows (disattivando i driver da "aggiornamenti consigliati", specie perchè alcune fix Ms poi vanno in conflitto come dichiarato dalla stessa Asus e Ms nei vari comunicati che nessuno ovviamente legge)
4. verificare nel registro eventi di win eventuali anomalie o errori (e per risolverli si usa google.it ed eventid.net )


... solo perchè tu imposti vga Intel, non significa che il sistema comunque non monitorizza ed utilizza il componente.
Non funziona come credi, non più da almeno una decina d'anni :D

avevo solo 13 anni xD 10 anni fa. Cmq ho capito dove sbagliavo, sbagliavo il punto 3. Sul fatto di FN intendevo che non funzionava più la scoricatoia play pausa e stop e next per i contenuti multimediali; neanche reinstallando i driver relativi. Quindi ho optato per un f9. Un dubbio mi è venuto possibile che i crash siano causati dal banco di ram che ho aggiunto un anno fa? ha le stesse specifiche di quello originale solo che è di marca diversa (Kingston)

ais001
12-11-2014, 22:46
@ tizzi91
... discorso combo Fn potrebbe essere dovuto al bug con gli update. C'è un update che manda in tilt il sw Asus. Vedi anche il fix per l'audio che sparisce online dopo aver aggiornato windows.

... se è il banco ram, usa "memtest86" e fai arrivare almeno a 4 il test PASS, solitamente tra il 2 ed il 3 saltano fuori i difetti più sporadici, se lo fai partire ed arriva a 1 non ti testa tutta la ram come dovrebbe.
-> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Controllare-la-memoria-RAM-con-Memtest86_4998

... per esperienza secondo me è solo un problema di driver/update. Difficile vedere ram difettosa, ma comunque un test faglielo fare, così hai la certezza.
P.S. Asus non produce niente, rimarchia prodotti fatti da altri (come tutti gli altri assemblatori)

holly atton
14-11-2014, 10:37
@ais001

Ciao sai per caso se il modello N56JK-CN051H o N551JM-CN028H hanno lo slot Msata?

fabio1886
16-11-2014, 11:48
salve a tutti, domanda sul n550jv: fino a un mese fa avevo windows8 e quando installavo un gioco questo partiva direttamente con la nvidia geforce anzikè col quella integrata al processore, da quando ho aggiornato a 8.1 (ma potrebbe anke solo essere una coincidenza) invece tutti i giochi partono con quella integrata al procio e anche cambiando le impostazioni dal pannello nvidia la storia non cambia (per il pannello si avvia con nvidia ma in realtà parte sempre con quella integrata) devo io manualmente prima di ogni avvio di gioco selezionare la scheda video nvidia...ora la mia domanda è: come posso dire a windows che voglio come scelta predefinita la scheda nvidia? ci sono altre soluzioni? grazie mille a tutti ;)

ais001
16-11-2014, 12:52
@ holly atton
... fai prima a svitare le viti e a controllare, non mi ricordo certe cose :D

ais001
16-11-2014, 12:54
@ fabio1886
... solo coincidenza... é anni che non puoi settare volutamente la vga.

La Intel comanda, la nVidia si attiva SOLO quando puó tramite il software. Aggiorna i driver (disinstallando quelli attuali) e imposta nel pannello nvidia i vari setup per la tua configurazione.

holly atton
16-11-2014, 19:33
@ holly atton
... fai prima a svitare le viti e a controllare, non mi ricordo certe cose :D

mi interessa saperlo prima di acquistare uno dei due :D

tizzi91
18-11-2014, 00:14
@ tizzi91
... discorso combo Fn potrebbe essere dovuto al bug con gli update. C'è un update che manda in tilt il sw Asus. Vedi anche il fix per l'audio che sparisce online dopo aver aggiornato windows.

... se è il banco ram, usa "memtest86" e fai arrivare almeno a 4 il test PASS, solitamente tra il 2 ed il 3 saltano fuori i difetti più sporadici, se lo fai partire ed arriva a 1 non ti testa tutta la ram come dovrebbe.
-> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Controllare-la-memoria-RAM-con-Memtest86_4998

... per esperienza secondo me è solo un problema di driver/update. Difficile vedere ram difettosa, ma comunque un test faglielo fare, così hai la certezza.
P.S. Asus non produce niente, rimarchia prodotti fatti da altri (come tutti gli altri assemblatori)
Lo so che chiedo troppo ma non si sa mai. Hai mica idea di quali sono gli aggiornenti che mandano in tilt il software Asus? Cmq per ora ho aggiornato tutto al massimo da windows update togliendo la spunta dai driver che propina windows e funziona tutto alla perfezione. Sono però ancora con windows 8.0

ais001
18-11-2014, 00:24
... a memoria no, tu non hai idea di quante segnalazioni abbiamo in ufficio per difetti che Ms rilascia e manda in crisi i pc... bene o male ogni sett esce una patch per risolve il bug di una fix... con quei numeri io giocherei all' otto... magari vinco... :asd:

... hai aggiornato tutto (tranne update win8.1) e funziona?
Allora cancella tutti i punti di ripristino fatti dal sistema finora e creane uno exnovo tu adesso nominandolo in qualche modo. Così se va in tilt qualcosa torni allo stato di oggi ;)
P.S. imposta il 10% dello spazio... windows mangia i GB e salta spesso i file utili durante il ripristino perchè pre-configurato male ;)

giovannig88
20-11-2014, 12:55
Ancora una volta, dopo mesi di pace e tranquillità mi ritrovo con problemi di driver alla scheda video con classica schermata blu di errore con messaggio "video_tdr_failure igdkmd64.sys".
L'errore si presenta (quasi) sempre la prima volta quando utilizzo Google Maps da browser google chrome e comunque una volta presentatosi non riesco più a riprendere il portatile che continua a crashare per lo stesso problema di continuo.
Siccome sto accingendomi a riformattare il tutto (installo Windows 8.1 PRO licenziato) anche per dare una bella ripulita vorrei sapere chi usa ormai il portatile con soddisfazione quali driver ha installato, in particolare per le due schede video.
Questo problema all'integrata mi fa impazzire... :muro: Escludo un problema hardware visto che poi per tanto tempo ha funzionato bene. Ma se al prossimo giro dovesse ancora ripresentarsi mando in assistenza. Ho soltanto il dubbio che anche loro si limiteranno solo a formattare il tutto, verificare che inizialmente funzioni e rispedirlo...

ais001
20-11-2014, 18:37
Ho soltanto il dubbio che anche loro si limiteranno solo a formattare il tutto, verificare che inizialmente funzioni e rispedirlo...
... i test Asus non sono come un normale utilizzo "casalingo" (dove l'utente può modificare/aggiornare di tutto e di più) e se nei test coi driver standard preinstallati va tutto a buon fine... ti viene spedito solo facendo un RSO (Reinstallazione Sistema Operativo) senza cambiare componente.


Se tu fai F9 funziona tutto?
... se SI, allora è matematico che il problema è driver (controlla con il registro eventi eventualmente) e quindi mandarlo in assistenza è inutile (oltre che rischioso visto che nel trasporto se ne rovinano sempre tanti per incuria del vettore)
... se NO, prova anche a cancellarli fisicamente anche dal registro con i dovuti tool, installa l'ultima versione ufficiale del produttore della vga e controlla se così va. Se non vanno, allora avrai qualche problema fisico alla vga integrata... capita... è un computer.... :D