PDA

View Full Version : Consigli su configurazione nuovo PC


gidantrip
02-10-2013, 15:03
Salve a tutti,
sono un nuovo utente di Hardware Upgrade. Mi sono iscritto perchè vorrei avere dei consigli sulla configurazione di un pc desktop che vi indico qui di seguito.

ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 SOCKET AM3+ o ASUS M5A99FX PRO R2.0 o ASROCK970 Extreme4 ?

AMD - FX-8320 8 Core 3.5Ghz AM3+ BOXED (ci sarebbe pure l'8350)

COOLER MASTER - BLIZZARD T2 x Socket 1150 1155 775 AM3 FM2 (dissipatore credo ci voglia)

SEAGATE - 1TB SSHD HYBRID 8GB SSD - Sata 6GB/S

5CORSAIR - 8GB Kit Red Vengeance DDR3-1600 1.5v CL9 (2x4GB) (per ora 8 giga dovrebbero andare bene)

SAPPHIRE - HD7750 OC 1GB GDDR5 PCI-E (devo decidere bene quale)

COOLER MASTER - ELITE 431 + Window
COOLER MASTER - B600 600W (bastano 600w?)

Vi chiedo innanzitutto se i componenti sono compatibili tra loro e poi cosa cambiereste. Vi dico pure che uso il pc per lavoro con vari programmi aperti contemporaneamente ma sono anche un appassionato di videogiochi quindi vorrei una buona soluzione per prestazioni elevate nei games.
Grazie per eventuali risposte

Ironheart99
03-10-2013, 09:28
La configurazione non è del tutto corretta se vorrai anche giocarci. Quelle schede madri sono tutte da overclock quindi se sei interessato vanno bene ma se non vuoi farlo si può risparmiare.
Quella scheda video non è adatta alle alte risoluzioni (1920 in su), servirebbe almeno una 7850/660.
Al posto di quell'hdd ibrido sarebbe meglio la classica soluzione (hdd+ssd).
Dicci quant'è il tuo budget massimo così vedremo di mettere insieme qualcosa.
Dicci anche se hai dei pezzi di recupero (case, masterizzatore, ecc) e se ti serve anche la licenza del sistema operativo.

gidantrip
06-10-2013, 09:07
Grazie per il supporto,
pensavo a questo punto di partire dalla SABERTOOTH che credo aver capito essere il top delle schede madri attuali.
Il processore rimane chiaramente amd fx: non so ancora se 8320 o 8350. Ho letto che con un OC l'8320 praticamente raggiunge i livelli del 8350. Confermi?
La scheda video hai ragione, almeno una radeon 7850 anche se la 7790 sembra buona. Che ne pensi?
Poi....secondo te un alimentatore Corsair CX600M da 600W può bastare?

Di recupero non ho nulla devo acquistare tutto quanto. Il budget si aggira intorno ai 600 euro anche se in realtà non ho un vero e proprio limite. Pensavo di acquistare un pezzo alla volta per "rateizzare" a mio modo la spesa e raggiungere un risultato finale ottimo nelle prestazioni.

Ironheart99
06-10-2013, 09:34
Grazie per il supporto,
pensavo a questo punto di partire dalla SABERTOOTH che credo aver capito essere il top delle schede madri attuali.
Il processore rimane chiaramente amd fx: non so ancora se 8320 o 8350. Ho letto che con un OC l'8320 praticamente raggiunge i livelli del 8350. Confermi?
Sì, con un buon overclock l'8320 raggiunge l'8350 praticamente.


La scheda video hai ragione, almeno una radeon 7850 anche se la 7790 sembra buona. Che ne pensi?
La 7790 è una scheda onesta ma per giocare serenamente in fullhd bisogna partire almeno dalla 7850/7870. Ovviamente se non hai grandi pretese o magari giochi con videogames non recentissimi, la 7790 potrebbe ugualmente andare bene.
Questo è un link che confronta la 7790 e la 7850 così ti fai un'idea della differenza
http://www.anandtech.com/bench/product/776?vs=778


Poi....secondo te un alimentatore Corsair CX600M da 600W può bastare?
E' anche troppo, se decidi per la 7790 potrebbe bastare tranquillamente anche un 450w di buona qualità. Per stare sul sicuro basta un ottimo psu da 550w come l'antec hcg 520 o l'xfx 550w o ancora meglio, un seasonic S12II 520w.

Di recupero non ho nulla devo acquistare tutto quanto. Il budget si aggira intorno ai 600 euro anche se in realtà non ho un vero e proprio limite. Pensavo di acquistare un pezzo alla volta per "rateizzare" a mio modo la spesa e raggiungere un risultato finale ottimo nelle prestazioni.
Note