View Full Version : Macbook Pro Retina o cosa.
StSpider
25-06-2013, 08:50
Domenica è morto il mio fido Vaio, per fortuna l'acquisto di un nuovo notebook era già preventivato. Ora però che la cosa "si fa seria" sono abbastanza in difficoltà quanto alla scelta concreta.
Il budget è elevato, perchè il portatile lo uso davvero tanto, ma ovviamente non mi va di buttar via denaro.
Quello che ci devo fare è:
- contenuti multimediali, film HD, navigazione (ovviamente);
- virtualizzazione sistemi operativi, operazioni in multitasking;
- registrare musica.
Per il gioco, ho sempre giocato su console. Se avessi un pc che lo permette probabilmente giocherei anche su quello, ma non sono comunque un tipo che ha bisogno della grafica perfetta per l'ultimo FPS sul mercato.
Avevo pensato al Macbook PRO Retina 15 pollici, processore da 2,7 Ghz, 16 giga di Ram, 512 di hard disk ssd. Questo rappresenta il budget massimo. Per registrare vanno davvero bene, e anche Garageband incluso non è male per le cose più semplici.
Altrimenti non so cosa orientarmi. Come sistema operativo di mio preferirei Linux, anche se mi serve o MacOsX o Windows per registrare (problemi di driver scheda audio). Quindi o proverei a usare un Mac e virtualizzare Linux o, se dovessi prendere un PC con Windows, certamente partizionerei il prima possibile e userei Win il meno possibile.
Consigli?
"Spreco" soldi andando su un prodotto Apple? Dovrei tener duro e aspettare aggiornamenti alla linea dei Macbook pro? Il 10 giugno non hanno apportato modifiche alla lineup, ma sono dietro l'angolo?
Boh, non so che fare.
marklevinson76
25-06-2013, 10:27
http://www.santech.eu/notebook/x85-series
se 2.5kg per un notebook nn sn un problema io al tuo posto prenderei un santech..3 anni di garanzia e la possibilità di upgrade futuri
alonenero
25-06-2013, 10:28
visto il tuo budget ti direi di orientarti su un pc windows di fascia alta e prendere una scheda audio esterna buona per registrare.
Personalmente non spenderei mai quelle cifre per un macbook .
fai un giro sul sito della santech per i note..
StSpider
25-06-2013, 14:35
Quello che voglio capire è "perchè mai quei soldi per un Mac". Nemmeno per l'elaborazione tracce musicali vale la pena? Certo potrei fare un Santech assolutamente bestiale e risparmiare 300 euro... Ma ne vale la pena?
Cos'ha il Santech di davvero valido? qualità dell'assemblaggio, affidabilità, assistenza?
Non so chiedendo nè per farmi convincere a cambiare idea dal Macbook nè per cercare di rafforzare l'intenzione... Vorrei solo capire qual'è la cosa più sensata da fare.
alonenero
25-06-2013, 14:51
Quello che voglio capire è "perchè mai quei soldi per un Mac". Nemmeno per l'elaborazione tracce musicali vale la pena? Certo potrei fare un Santech assolutamente bestiale e risparmiare 300 euro... Ma ne vale la pena?
Cos'ha il Santech di davvero valido? qualità dell'assemblaggio, affidabilità, assistenza?
A parte le cose da te citate aggiungo una potenza hardware che nulla ha a che vedere con il macbook , sia riguardo il comparto video , sia riguardo l'espandibilità futura (vga sostituibile).
Ci sono molti in forum che parlano bene dei santech , puoi chiedere delucidazioni nel topic ufficiale !
StSpider
25-06-2013, 17:25
Avrei fatto questa configurazione...non è al risparmio esattamente ma dovrebbe andar benone, HD multipli per gestire sistemi operativi, dati in uso e storage, tanta ram e un processore bello potente..
Linux da una parte e windows 8 dall'altra.
Che ne dite?
http://img822.imageshack.us/img822/96/nl.png
I sistemi operativi arrivano già installati? Sarebbe meglio di no..Il RAID non capisco se riguarda solo l'hard disk ssd "principale" (il primo) o tutti e tre..
alonenero
25-06-2013, 18:36
Avrei fatto questa configurazione...non è al risparmio esattamente ma dovrebbe andar benone, HD multipli per gestire sistemi operativi, dati in uso e storage, tanta ram e un processore bello potente..
Linux da una parte e windows 8 dall'altra.
Che ne dite?
I sistemi operativi arrivano già installati? Sarebbe meglio di no..Il RAID non capisco se riguarda solo l'hard disk ssd "principale" (il primo) o tutti e tre..
tantissima roba :D
aspetta il consiglio di qualcuno più esperto : magari quella cpu e tutta quella ram sono è pure troppo per quello che devi fare ..
inoltre mi sembra di leggere che hai selezionato 2 ssd msata da 64 gb .. per windows 64gb son pochini secondo me.. meglio metterne uno solo da 128gb !
StSpider
25-06-2013, 18:43
Orco, pochi? Pensavo di usarne uno per windows (solo sistema operativo) e uno per Linux (qui in effetti sovrabbondante)...meglio partizionarne uno?
alonenero
25-06-2013, 19:30
Orco, pochi? Pensavo di usarne uno per windows (solo sistema operativo) e uno per Linux (qui in effetti sovrabbondante)...meglio partizionarne uno?
Hai messo due(c'è scritto 2* ) ssd msata e un ssd..
A parte che secondo me linux con quella macchina puoi avviarlo da virtual machine senza problemi da win , se poi vuoi un ssd solo per linux ne basterebbe uno da 64gb (appunto abbondante) e windows da installare sull'ssd da 256 gb , in modo da sfruttarne la velocità e lo spazio anche per installare i software , e ovviamente l'HHD a 7200 (non so nemmeno se ha senso metterlo ibrido ) per i dati!
Altrimenti : SSD da 256 solo per win (ottimo per SO e programmi) , e fai una partizione per linux dall'hdd da un tera... considera che quel 7200 rpm ibrido ha comunque buone prestazioni in termini di velocità!
Inoltre per una migliore configurazione ti linko il topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478768) dove penso troverai le migliori risposte ai tuoi dubbi e altri possessori ti aiuteranno a configurarlo al meglio .
PS: tornando al punto di prima , riguardo ad hardware rispetto al mac è tutta un altra storia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.