View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)
Ciao a tutti.
Fino a qualche tempo fa ero un convinto pc gamer, ma visto l'andamento del mercato non si puo' fare molto. Mi sono rotto di stare a dietro ogni volta a spendere soldi per poter giocare (e io non sono uno che vuole i dettagli massimi, ho un notebook con una GTS 360M di marzo 2010 e so usando ancora questo per giocare)...
Ultimamente la situazione si era stabilizzata grazie al fatto che le console attuali hanno raggiunto il limite (da un bel po') e che hanno permesso ai pc gamer di non spendere ulteriori soldi e di incazzarsi per la ridicola qualita' grafica e i pessimi porting.
Chiuso questo discorso, vorrei avere una chiara idea di cosa saranno le future console, le loro caratteristiche, le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di ognuna. E magari un "piano" sul futuro di queste console, guadando la storia di quelle attuali.
Vorrei (anzi spererei) che si parlasse obiettivamente di questa cosa, senza andare con commenti di flame, haters, fanboy, ecc. Questo perche' vorrei spendere una volta i miei soldi e non preoccuparmi piu' di dover spenderne altri per qualsiasi motivo. Altrimenti sto sul pc :D
Allora vediamo di ricapitolare in breve. Datemi ulteriori dettagli man mano che le news vanno avanti, cosi' da avere un quadro chiaro della situazione.
Questi sono i dettagli attualmente disponibili, aggiornati man mano che le notizie e i rumors viaggiano per la rete...
Ricordo che questi sono solo una raccolta di news e rumors, quindi non prendetele per oro colato.
XBOX ONE 499€ bundle (console + un controller + kinect 2)
- CPU x86/x64 AMD Jaguar 8 cores 1.6 GHz 28 nm
- RAM 8 GB DDR3 2133 MHz Quad Channel bus 256 bit (68 GB/s) + 32MB eSRAM (102 GB/s)
- hard disk 500GB
- Blu-ray
- wireless e output vari
- GPU AMD GCN "Pitcairn" 768 shader processors (12 CU) 800 MHz 1.23 TFLOPS
- blocco regionale
- connessione ad internet ogni 24h necessaria (probabile DRM online) connessione necessaria solo la prima volta
- multiplayer a pagamento (abbonamento)
- sistema cloud per il calcolo della fisica in tempo reale (necessita ovviamente di connessione fissa)
- kinect connesso 24/7 ma con impostazioni della privacy selezionabili dall'utente
- software: OS WinNT 6.2 per TV e apps + "xbox SO" per i giochi e API DirectX 11.1
- prezzi vari: giochi 60$ (quindi 60€)
- Vendita/Prestito/Condivisione giochi:
|- Non c'è nessuna distinzione tra giochi su disco e in Digital Delivery, noi acquistiamo solo la "licenza" del gioco.
|- Possiamo associare fino a 10 familiari/amici al nostro account (necessario Live Gold),
... che possono venire aggiunti/rimossi (con dei limiti) anche in seguito
... e possono giocare, uno solo alla volta, dalla loro console, alla campagna single player
... di qualunque gioco della nostra libreria condivisa, a patto che non ci stiamo già giocando noi.
|- Possiamo vendere/regalare la licenza di un nostro gioco "First Party" (Microsoft Studios) a qualunque persona presente
... nella nostra lista di amici da almeno 30 giorni, e lui non potrà più passare la licenza a nessuno;
... Oppure possiamo venderla ad una catena convenzionata come Gamestop per avere sconti su altri giochi.
... I Publisher "Third Party" (EA,Ubisoft etc.) possono fare lo stesso o vietare / porre limitazioni / richiedere commissioni.
- Esclusive AAA:
|- Quantum Break
|- Ryse: Son of Rome
|- Forza Motorsport 5
|- Dead Rising 3
|- Below
|- D4
|- Halo
|- Killer Instinct
|- Crimson Dragon
|- Sunset Overdrive
|- LocoCycle
|- Kinect Sports Rivals
|- Fantasia: Music Evolved
PS4 399€ bundle (console + un controller)
- CPU x86/x64 AMD Jaguar 8 cores 1.6 GHz 28 nm
- RAM 8 GB GDDR5 5500 MHz bus 256 bit (176 GB/s)
- hard disk 500GB
- Blu-ray
- wireless, bluetooth e output vari
- GPU AMD GCN "Pitcairn" 1152 shader processors (18 CU) 800 MHz 1.84 TFLOPS
- nessun blocco regionale
- connessone non obbligatoria
- giochi usati: restrizioni a scelta dei publisher (blocco completo, blocco con codice di attivazione a pagamento, ecc)
- multiplayer a pagamento con abbonamento Playstation Plus (meno di 5$ al mese)
- (prossimo anno) Playstation Cloud per giocare ai titoli PS3 su PSVita e PS4 tramite emulazione remota (non si sanno ancora i costi e le modalita')
- software: OS basato su Unix/Linux e API OpenGL 4.3
- prezzi vari: videocamera EYE 59€, controller 59€, giochi 60€
- Vendita/Prestito/Condivisione giochi:
|- Nessun gioco acquistato in Digital Delivery può essere rivenduto/regalato/condiviso.
|- I giochi "First Party" (Sony) acquistati scatolati su disco possono essere liberamente rivenduti/scambiati/condivisi
... esattamente come sulla PS3, non hanno alcun DRM nè pass online.
... I giochi su disco "Third Party" (EA,Ubisoft etc.) possono fare lo stesso o vietare / porre limitazioni / prevedere pass online
- Esclusive AAA:
|- Killzone: Shadow Fall
|- Infamous: Second Son
|- Driveclub
|- Basement Crawl
|- Knack
|- Secret Ponchos
|- The Order: 1886
Man mano che i rumors e le news vanno avanti, chiederei di darmi una mano a riempire l'elenco.
So che praticamente la differenza tra le console e' nulla, in quanto i giochi dovranno girare fluidamente su tutte le console (e quindi se una e' meno potente, verra' usata come "riferimento"), ma se una console consuma 10 watt in meno, col fatto che e' piu' potente ne consuma altri 10 in meno perche' non e' a regime massimo, e magari costa anche 50 euro in meno, direi che la preferenza potrebbe essere su quella.
E nell'insieme, al momento l'ago della bilancia pende a favore della PS4.
Dovro' solo rassegnarmi ad utilizzare il pad per gli FPS, praticamente una bestemmia pura e bella pesante. Speriamo in un adattatore di terze parti per tastiera e mouse come su quelle attuali...
arma1977
09-06-2013, 20:49
ciao:) sono nella tua stessa situazione. Vorrei anch'io lasciare il pc in favore di questi gioiellini:)
Ps4 mi ispira molto di più,perchè mi sembra proprio una via di mezzo tra pc e console,ma con la semplicità di quest'ultima.
Come potenza sembra che ps4 sia davvero il top,e non avendo più quella complessa architettura precedente,sarà anche facile svilupparci sopra,favorendo anche i porting da pc,e magari perchè no potremo vedere un Arma3 proprio su queste piattaforme.
Riporto qui una notizia veloce:
Avalanche Studios: PS4 più potente di Xbox One PS4, Xbox 360
Avalanche Studios è il team svedese autore della serie Just Cause, The Hunter e Renegade Ops. Attualmente stanno lavorando con i dev-kit delle due console Xbox One e PS4 (hanno deciso di non sviluppare per Wii U), e secondo loro la console di Sony non solo avrebbe delle specifiche tecniche migliori, ma anche un ambiente di sviluppo più maturo. Su quest'ultimo aspetto tuttavia, Linus Blomberg si aspetta degli aggiornamenti da parte di Microsoft.
La situazione prestazionale però sembra mutevole: "Da ogni aggiornamento che ci arriva" - dice Blomberg - "le prestazioni cambiano notevolmente", anche se aggiunge poi che la PS4 vince in termini di "potenza pura".
Christofer Sundberg vede l'Xbox One come il tentativo di Microsoft di creare un dispositivo all-in-one, una console da salotto definitiva.
Ma chi vincerà? "Per me" - dice Sundberg - "il successo delle nuove console sarà determinato da quanta libertà avranno gli sviluppatori, per garantire delle esperienze di gioco su misura degli utenti".
arma1977
09-06-2013, 20:52
Molti i free to play annunciati,come Wartunder,Warface di Crytek e Planet Side2 di Sony
(Ho pasticciato un pò con i post:D )
anggiungo una lista dei titoli al day one:
Giochi Xbox One
Assassin's Creed 4 - Ubisoft Montreal
Battlefield 4 - Digital Illusions CE
Call of Duty: Ghosts - Infinity Ward
Destiny - Bungie
Dying Light - Techland
EA Sports UFC - EA Sports
The Evil Within - Bethesda
FIFA Soccer 14 - EA Sports
Forza Motorsport 5 - Turn 10
Madden 25 - EA Sports
NBA Live 14 - EA Sports
Need for Speed Rivals - Ghost Games
Quantum Break - Remedy Entertainment
Ryse - Crytek
Thief - Eidos Montreal
Watch Dogs - Ubisoft Montreal
The Witcher 3: Wild Hunt - CD Projekt RED
Giochi Ps4
Assassin's Creed 4: Black Flag - Ubisoft
Battlefield 4 - Digital Illusions CE
Beyond Good & Evil 2 - Ubisoft Montpellier
Blacklight: Retribution - Zombie Studios
Call of Duty: Ghosts - Infinity Ward
Deep Down - Capcom
Destiny - Bungie
Diablo III - Blizzard Entertainment
DriveClub - Evolution Studios
Dying Light - Techland
EA Sports UFC - EA Sports
The Evil Within - Tango Games
FIFA Soccer 14 - EA Sports
Final Fantasty (PS4) - Square Enix
Infamous: Second Sun - Sucker Punch
Knack - Studio Japan
Killzone: Shadow Fall - Guerrilla Games
Madden 25 - EA Sports
NBA Live 14 - EA Sports
Need for Speed - Ghost Games
Primal Carnage: Genisis - Lukewarm Media
Sniper Elite 3 - 505 Games
Thief - Eidos Montreal
War Thunder - Gaijin Entertainment
Watch Dogs - Ubisoft Montreal
The Witcher 3: Wild Hunt - CD Projekt RED
The Witness - Thekla, Inc
Be', le opinioni degli sviluppatori io le lascerei perdere direttamente, ognuno fa pubblicita' alla console che gli pare.
E come ho detto, anche se fosse piu' potente la PS4, i giochi saranno comunque disponibili (esclusive a parte) su entrambe le console, ergo (cit. :D) anche le la XboX One sara' meno potente, il gioco sara' ottimizzato per girare perfettamente anche li'.
Buoni i giochi in arrivo, vedo BF4 per entrambe le console, chissa' se per miracolo uniranno i multiplayer tra le due console (almeno quello)...
La cosa che mi preme di piu' comunque e' la presenza o meno di supporto a tastiera e mouse (ovviamente di terze parti), senza fare modifiche o altro ovviamente...
Pero' i giochi in esclusiva potrebbero sfruttare a pieno la potenza maggiore della console sony...
Quoto, scondo me avremo esclusive sempre più belle e tecnicamente marcate su PS4 !
Pero' i giochi in esclusiva potrebbero sfruttare a pieno la potenza maggiore della console sony...
Jon_Snow
10-06-2013, 01:06
EDIT: post doppio
Jon_Snow
10-06-2013, 01:06
La scelta dell'acquisto di una console si basa su due cose.
- Caratteristiche fisiche (pad, potenza hw, accessori ecc) e servizi
- Giochi
Sulla prima si sta già parlando tanto nei due thread (sopratutto quello X1) e forse è meglio che dai un'occhiata li perché così avrai una visione più chiara e dettagliata. Qui dovrai cercare di vedere quale si avvicina maggiormente alle tue esigenze (multimedialità ti interessà?) ed al tuo modo di fare acquisti (Usi abitualmente steam?).
Sui giochi è troppo presto per parlare. Volendo fare un paragone con le console attuali forse la XBOX è una console che maggiormente si avvicina ai gusti da PC gamer tipico. Molte delle esclusive sony sono giochi tipici da console tipo GOW o Heavy Rain. Vedremo dopo l'E3 se le cose sono cambiate.
La scelta dell'acquisto di una console si basa su due cose.
- Caratteristiche fisiche (pad, potenza hw, accessori ecc) e servizi
- Giochi
Sulla prima si sta già parlando tanto nei due thread (sopratutto quello X1) e forse è meglio che dai un'occhiata li perché così avrai una visione più chiara e dettagliata. Qui dovrai cercare di vedere quale si avvicina maggiormente alle tue esigenze (multimedialità ti interessà?) ed al tuo modo di fare acquisti (Usi abitualmente steam?).
Sui giochi è troppo presto per parlare. Volendo fare un paragone con le console attuali forse la XBOX è una console che maggiormente si avvicina ai gusti da PC gamer tipico. Molte delle esclusive sony sono giochi tipici da console tipo GOW o Heavy Rain. Vedremo dopo l'E3 se le cose sono cambiate.
Grazie mille.
Guarda, daro' un'occhiata ad entrambi i thread "Aspettando...", cosi' da darmi un'idea migliore (gia' il primo post l'avevo letto al volo, di entrambe le discussioni).
La multimedialita' al momento non mi interessa, non sono tipo da guardarsi film da solo a casa (al massimo anime giapponesi subbati :asd:) ed uso abitualmente Steam da un annetto quasi 2 e anche il PS Store con la PS Vita (troppo comodi e poi risparmio spazio, lo preferisco).
Per quanto riguarda i giochi, direi che ormai non mi aspetto piu' nulla, i giochi da gamer tipico sono spariti ormai da una decina di anni (o poco meno) quindi non faccio distinzioni per questo, solo che certe esclusive Sony meriterebbero di essere giocate (Halo credo che il primo sia il migliore, ho visto (non giocato) gli altri e sono pessimi, tutto IMHO......e senza andare avanti nella discussione, se no andiamo OT :D).
Yngwie74
10-06-2013, 09:18
Essendo, purtroppo, questo thread ad alto rischio flame, vi avverto in anticipo.
Alla prima avvisaglia si chiude.
Essendo, purtroppo, questo thread ad alto rischio flame, vi avverto in anticipo.
Alla prima avvisaglia si chiude.
Nessun problema al riguardo. Purtroppo lo so anche io, ho chiesto di non fare flame, speriamo in bene :)
Credo che, al di là delle "fazioni" più radicali, siamo in molti a trovarsi nella solita barca.
Le 2 macchine sulla carta sono praticamente uguali, le differenze o presunte tali riguardanti tipologie di memoria e performance legate alla banda teorica della GPU sono numeri fini a se stessi.
Capire a priori quale sia la consolle più adatta alle proprie esigenze basandosi solo sul sentito dire è praticamente impossibile.
Oggettivamente parlando, per chi cerca il gioco e basta, mai come a questo giro la differenza la faranno le esclusive (quindi i gusti personali).
Se si è invece interessati ad un centro multimediale più che completo direi che l'ago della bilancia per il momento pende deciso in direzione MS.
Mi auguro che l'ormai prossimo E3 aiuti a schiarire un pò le idee.
Se ne sono dette tante e troppi discorsi e opinioni, basati per lo più sul sentito dire, non fanno che aumentare la confusione e le polemiche.
Direi che i punti da chiarire definitivamente a questo E3 dovrebbero essere:
PS4 - Aspetto della consolle
PS4/XB1 - prezzo/dotazione/disponibilità sui mercati
PS4/XB1 - politica effettiva riguardo usato/prestiti/vincoli software-hardware
PS4/XB1 - Line-up ed esclusive almeno per il primo anno.
Credo che, al di là delle "fazioni" più radicali, siamo in molti a trovarsi nella solita barca.
Le 2 macchine sulla carta sono praticamente uguali, le differenze o presunte tali riguardanti tipologie di memoria e performance legate alla banda teorica della GPU sono numeri fini a se stessi.
Capire a priori quale sia la consolle più adatta alle proprie esigenze basandosi solo sul sentito dire è praticamente impossibile.
Oggettivamente parlando, per chi cerca il gioco e basta, mai come a questo giro la differenza la faranno le esclusive (quindi i gusti personali).
Se si è invece interessati ad un centro multimediale più che completo direi che l'ago della bilancia per il momento pende deciso in direzione MS.
Mi auguro che l'ormai prossimo E3 aiuti a schiarire un pò le idee.
Se ne sono dette tante e troppi discorsi e opinioni, basati per lo più sul sentito dire, non fanno che aumentare la confusione e le polemiche.
Direi che i punti da chiarire definitivamente a questo E3 dovrebbero essere:
PS4 - Aspetto della consolle
PS4/XB1 - prezzo/dotazione/disponibilità sui mercati
PS4/XB1 - politica effettiva riguardo usato/prestiti/vincoli software-hardware
PS4/XB1 - Line-up ed esclusive almeno per il primo anno.
straquoto tutto, ma soprattutto il punto evidenziato.
Le esclusive sono quelle che dovrebbero portare l'utente a scegliere l'una piuttosto che l'altra..
Io credo che tra 48H tutti avranno le idee piu' chiare.
Se Microsoft passerà 3/4 di E3 a parlare del Kinect i gamers di vecchia data non lo perdoneranno, me compreso.
Credo che, al di là delle "fazioni" più radicali, siamo in molti a trovarsi nella solita barca.
Le 2 macchine sulla carta sono praticamente uguali, le differenze o presunte tali riguardanti tipologie di memoria e performance legate alla banda teorica della GPU sono numeri fini a se stessi.
Capire a priori quale sia la consolle più adatta alle proprie esigenze basandosi solo sul sentito dire è praticamente impossibile.
Oggettivamente parlando, per chi cerca il gioco e basta, mai come a questo giro la differenza la faranno le esclusive (quindi i gusti personali).
Se si è invece interessati ad un centro multimediale più che completo direi che l'ago della bilancia per il momento pende deciso in direzione MS.
Mi auguro che l'ormai prossimo E3 aiuti a schiarire un pò le idee.
Se ne sono dette tante e troppi discorsi e opinioni, basati per lo più sul sentito dire, non fanno che aumentare la confusione e le polemiche.
Direi che i punti da chiarire definitivamente a questo E3 dovrebbero essere:
PS4 - Aspetto della consolle
PS4/XB1 - prezzo/dotazione/disponibilità sui mercati
PS4/XB1 - politica effettiva riguardo usato/prestiti/vincoli software-hardware
PS4/XB1 - Line-up ed esclusive almeno per il primo anno.
Quoto, e ti diro' che alla fine e' questo quello a cui punto.
Se le console avranno lo stesso prezzo (e credo che sara' cosi'), l'unica cosa che non voglio e' pentirmi di non aver preso l'altra console, tutto qui (due non le prendo, e' gia' tanto se ne prendero' una).
E visto che di solito la PS4 ha piu' esclusive o comunque piu' interessanti...
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Xbox_360-only_games
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:PlayStation_3-only_games
Contando che io odio i giochi strategici e di sport, direi che l'ago pende sempre verso PS4 (tra l'altro, dell'estetica me ne sbatto altamente, se devo essere sincero), che per PS3 tanti TPS e platform erano sue esclusive, di base la XboX 360 per me aveva solo Halo e GoW...
arma1977
10-06-2013, 11:05
stasera alle 18 c'è la diretta Microsoft e Alle 3.00 di domani quella ps4:)
;39577715']Io credo che tra 48H tutti avranno le idee piu' chiare.
Se Microsoft passerà 3/4 di E3 a parlare del Kinect i gamers di vecchia data non lo perdoneranno, me compreso.
Kinect e' uno spettacolo di periferica, ma sinceramente mi chiedo quando mai mi verra' voglia di agitarmi come un fesso (senza offesa per nessuno)...
Io saro' in camera con la PS4/XboX1 attaccata alla tv (tra l'altro un 19") bello sdraiato sulla mia sedia (esatto, sdraiato sulla sedia :asd:)
stasera alle 18 c'è la diretta Microsoft e Alle 3.00 di domani quella ps4:)
Aspettero' domani pomeriggio/sera quando ci saranno le solite news di riepilogo :)
;39577715']Io credo che tra 48H tutti avranno le idee piu' chiare.
Se Microsoft passerà 3/4 di E3 a parlare del Kinect i gamers di vecchia data non lo perdoneranno, me compreso.
spero (per quanto mi interessa e parlo appunto di titoli di interesse) che dosino bene i tempi da dedicare alle varie cose..
mi piacerebbe facessero vedere qualche esempio del cloud (parlo di MS) da parte di sony mi aspetterei di sapere quali giochi hanno per il lancio.
Yngwie74
10-06-2013, 11:33
PS4 - Aspetto della consolle
PS4/XB1 - prezzo/dotazione/disponibilità sui mercati
PS4/XB1 - politica effettiva riguardo usato/prestiti/vincoli software-hardware
PS4/XB1 - Line-up ed esclusive almeno per il primo anno.
Ci aggiungo anche PSN/XBLive: costo, caratteristiche e dotazione. Mai come a questo giro, secondo me, il network potrebbe avere una importanza determinante.
;39577715']Io credo che tra 48H tutti avranno le idee piu' chiare.
Se Microsoft passerà 3/4 di E3 a parlare del Kinect i gamers di vecchia data non lo perdoneranno, me compreso.
Credo che sarai in buona compagnia. :D
arma1977
10-06-2013, 11:38
la mia postazione ludica in movimento sarà:)
pc portatile per gli indie ed avventure grafiche,ps4 o x1 per i giochi più complessi:)
Orionlight
10-06-2013, 11:48
Ciao a tutti.
Fino a qualche tempo fa ero un convinto pc gamer, ma visto l'andamento del mercato non si puo' fare molto. Mi sono rotto di stare a dietro ogni volta a spendere soldi per poter giocare (e io non sono uno che vuole i dettagli massimi, ho un notebook con una GTS 360M di marzo 2010 e so usando ancora questo per giocare)...
Ultimamente la situazione si era stabilizzata grazie al fatto che le console attuali hanno raggiunto il limite (da un bel po') e che hanno permesso ai pc gamer di non spendere ulteriori soldi e di incazzarsi per la ridicola qualita' grafica e i pessimi porting.
Chiuso questo discorso, vorrei avere una chiara idea di cosa saranno le future console, le loro caratteristiche, le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di ognuna. E magari un "piano" sul futuro di queste console, guadando la storia di quelle attuali.
Vorrei (anzi spererei) che si parlasse obiettivamente di questa cosa, senza andare con commenti di flame, haters, fanboy, ecc. Questo perche' vorrei spendere una volta i miei soldi e non preoccuparmi piu' di dover spenderne altri per qualsiasi motivo. Altrimenti sto sul pc :D
Allora vediamo di ricapitolare in breve. Datemi ulteriori dettagli man mano che le news vanno avanti, cosi' da avere un quadro chiaro della situazione.
XBOX ONE
- CPU AMD 8 core
- 8GB ram GDDR3 (che castrera' (teoricamente) le prestazioni della console)
- 500GB hard disk
- Blu-ray
- wireless e output vari
- scheda video?
- connessione fissa ad internet non obbligatoria ma quasi (es: calcolo della fisica)
- poche esclusive
- giochi usati: codice a pagamento per poterli usare
- blocco regionale
PS4
- CPU AMD 8 core
- 8GB ram GDDR5 (punto a favore)
- hard disk da quanto?
- Blu-ray
- wireless, bluetooth e output vari
- scheda video?
- connessone fissa ad internet non obbligatoria
- maggiori esclusive (se l'andamento sara' come per la PS3)
- giochi usati: ok
- nessun blocco regionale
So anche che non saranno retrocompatibili, piu' che per problemi sul fare un emulatore (dopo quasi 8 anni non riesci a fare un emulatore delle console attuali? http://ktmgroup.altervista.org/Smile/dolan_pls_very_small.jpg Microsoft&Sony, pls...) credo sia un fattore di "se facciamo gli emulatori delle console attuali per piattaforma x86 delle nuove console, la pirateria andra' a gonfie vele sui pc quando qualcuno riuscira' a fare il porting dell'emulatore" :rolleyes:
La questione giochi usati come si e' risolta? Da quello che ho capito su PS4 si potranno usare, su XboX One l'idea e' di mettere un codice di attivazione a pagamento (cosi' da spendere 2 volte e buttare nel cesso il risparmio).
E da quel che ho letto/sentito, forse su XboX One ci saranno i blocchi regionali (insomma, si torna indietro) per evitare di risparmiare acquistando altrove i giochi nuovi.
Altre domande: i consumi? Dicono che non saranno maggiori di quelle attuali, ma saremo sui 100/130 watt? Prezzo delle console? Prezzo dei giochi?
Man mano che i rumors e le news vanno avanti, chiederei di darmi una mano a riempire l'elenco.
So che praticamente la differenza tra le console e' nulla, in quanto i giochi dovranno girare fluidamente su tutte le console (e quindi se una e' meno potente, verra' usata come "riferimento"), ma se una console consuma 10 watt in meno, col fatto che e' piu' potente ne consuma altri 10 in meno perche' non e' a regime massimo, e magari costa anche 50 euro in meno, direi che la preferenza potrebbe essere su quella.
E nell'insieme, al momento l'ago della bilancia pende a favore della PS4.
Dovro' solo rassegnarmi ad utilizzare il pad per gli FPS, praticamente una bestemmia pura e bella pesante. Speriamo in un adattatore di terze parti per tastiera e mouse come su quelle attuali...
Io credo che prima è meglio aspettare l'E3, poi avremo un quadro più completo.
Comunque, a livello hardware sono simili, con un'architettura pc oriented progettata da AMD per entrambe le console. Quella di PS4 è calibrata molto per il gaming (si capisce già dalla scelta di usare delle GDDR), mentre X1 sacrifica un po' le performance puramente "grafiche" confezionando una macchina con un hardware funzionale ai servizi che offre. Quindi il gaming per la nuova console Microsoft è una caratteristica insieme ad altre, come le varie tv, film, ecc.
Credo che comunque non ci saranno grosse differenze, almeno nei multipiattaforma, discorso a parte le esclusive.
A proposito di queste, per ora non si sa molto. MS ne ha annunciate 15 nuove, di qui una parte sequel di brand già conosciuti e altri totalmente nuovi. Per ora si sa solo di Quantum Break (gioco Remedy), Forza Motorsport 5 e Ryse. Per il resto ci si aspetta qualcosa dalla Rare, roba per Kinnect e Halo 5. Di PS4 non si sa ancora molto.
L'usato è sicuramente un argomento delicato. Sony e MS hanno detto che lasceranno la decisione agli sviluppatori, ma qualora non ci fossero divieti di vendita bisogna capire che strade verranno intraprese. MS è l'unica che lo ha spiegato (se cerchi su internet trovi tutto) e in pratica ha messo un po' di paletti scoraggiando, di fatto, le compravendite. Inoltre dovrei connetterti una volta ogni 24 ore se vuoi giocare. Adesso aspettiamo Sony per capire se attuerà qualcosa di questo tipo.
Ci aggiungo anche PSN/XBLive: costo, caratteristiche e dotazione. Mai come a questo giro, secondo me, il network potrebbe avere una importanza determinante.
Vero anche questo, ma personalmente mi interessera' solo la presenza dello Store e del multiplayer, cosa gia' presente. Del resto non mi interesso in quanto uso il pc.
la mia postazione ludica in movimento sarà:)
pc portatile per gli indie ed avventure grafiche,ps4 o x1 per i giochi più complessi:)
Idem con patate, la GTS 360M che ho sul notebook mi va bene ancora adesso per giocare, figuriamoci per gli Indie. E anche altri giochi online e/o free mi basta ed avanza (avanza magari no, ma Eve Online e Scarlet Blade mi girano lisci senza i filtri).
L'usato è sicuramente un argomento delicato. Sony e MS hanno detto che lasceranno la decisione agli sviluppatori, ma qualora non ci fossero divieti di vendita bisogna capire che strade verranno intraprese. MS è l'unica che lo ha spiegato (se cerchi su internet trovi tutto) e in pratica ha messo un po' di paletti scoraggiando, di fatto, le compravendite. Inoltre dovrei connetterti una volta ogni 24 ore se vuoi giocare. Adesso aspettiamo Sony per capire se attuerà qualcosa di questo tipo.
Questo a me preme, perche' (connessione a parte che me ne sbatto, sarei sempre collegato, l'importante e' che in single player se mi salta la corrente (ups rules) o la linea, posso continuare a giocare) sinceramente i prezzi dei giochi sono spesso esagerati. E se non danno modo di risparmiare coi giochi usati e con l'acquisto in altri paesi (col blocco regionale), c'e' da smadonnare abbastanza...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/playstation-4-a-399-euro-foto-giochi-usati-e-tanto-gaming-all-e3-2013/46593/1.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/xbox-one-all-e3-2013-tutte-le-novita-della-conferenza-microsoft/46590/1.html
Ora vedo di sistemare l'elenco che avevo fatto nel primo post...
NoPlaceToHide
11-06-2013, 11:51
;39577715']Io credo che tra 48H tutti avranno le idee piu' chiare.
Se Microsoft passerà 3/4 di E3 a parlare del Kinect i gamers di vecchia data non lo perdoneranno, me compreso.
Ci aggiungo anche PSN/XBLive: costo, caratteristiche e dotazione. Mai come a questo giro, secondo me, il network potrebbe avere una importanza determinante.
Credo che sarai in buona compagnia. :D
allora già il prezzo l'hanno sminchiato...
se continuano a sminchiare sull'usato il passo sarà molto breve per passare a Sony.
allora già il prezzo l'hanno sminchiato...
se continuano a sminchiare sull'usato il passo sarà molto breve per passare a Sony.
Guarda qui sopra, ci sono i link per i riassunti delle due presentazioni.
Per XboX One confermato il pass per sbloccare i giochi usati, connessione ogni 24h.
Per Playstation tutto uguale alla PS3, unica cosa che cambia e' che il multiplayer sara' a pagamento (compreso nell'abbonamento da 5$ al mese di Playstation Plus). Giochi usati a gogo e nessuna connessione richiesta.
*sasha ITALIA*
11-06-2013, 15:25
Senza dubbi PS4.
100 Euro in meno
HW decisamente più prestante
controller extra a 59 Euro contro i 99 di quello XBOX ONE
Region free (l'altra no)
No connessione per giocare (l'altra si)
No blocco dell'usato (l'altra si)
Hard Disk sostituibile dall'utente (l'altra no)
Senza dubbi PS4.
100 Euro in meno
HW decisamente più prestante
controller extra a 59 Euro contro i 99 di quello XBOX ONE
Region free (l'altra no)
No connessione per giocare (l'altra si)
No blocco dell'usato (l'altra si)
Hard Disk sostituibile dall'utente (l'altra no)
Hardware piu' prestante tanto non cambia nulla: cosi' come girava per le due console prima (nonostante la PS3 con un cell a 6 core doveva essere molto piu' potente), gireranno uguali anche adesso.
Per l'hard disk sostituibile non metterei le mani avanti, da entrambe le parti. Non credo che sulla XboX One sia saldato, quindi sara' anche li' sostituibile, bisogna vedere se sara' possibile farlo tranquillamente oppure si deve andare da qualcuno a farselo fare (per non perdere la garanzia).
Tra l'altro ora che ci penso: ma attuare un sistema (= RAID 1) per evitare la perdita di dati? Vero che avrebbe avuto un costo maggiore (anche solo per l'hard disk) e che se gli utenti sanno che hanno due dischi da 500GB vogliono 1TB di spazio totale disponibile (perche' ragionano cosi'), pero' con 500GB se perdo i dati, anche se posso reinstallare/riscaricare i giochi e i salvataggi sono in cloud, e' una rottura unica. Se invece arrivava l'avviso che il raid era compromesso (come sui pc), bastava sostituire il disco guasto...
Vabbe', questa pero' e' una mia mania uscita da poco (fino a 3 anni fa non mi facevo nemmeno le copie di backup)...
Ale55andr0
11-06-2013, 16:11
Credo che, al di là delle "fazioni" più radicali, siamo in molti a trovarsi nella solita barca.
Le 2 macchine sulla carta sono praticamente uguali, le differenze o presunte tali riguardanti tipologie di memoria e performance legate alla banda teorica della GPU sono numeri fini a se stessi.
.
non c'è solo la banda a differire, ma anche il numero degli sp della gpu. In compenso però mi pare che Microsoft non abbia dichiarato il clock della sua gpu... anche se alla fine quando però si parla di potenza di calcolo il numero in Tflop è comunque a favore della PS4, e considerando che gli sviluppatori console spremono davvero ogni goccia dalle macchine credo che alle "seconde infornate" (quando avran preso "dimestichezza") sui titoli esclusivi le differenze potranno venir fuori
non c'è solo la banda a differire, ma anche il numero degli sp della gpu. In compenso però mi mare che Microsoft non ha dichiarato il clock della sua gpu... anche se alla fine quando però si parla di potenza di calcolo il numero in Tflop è comunque a favore della PS4, e considerando che gli sviluppatori console sprmeono davvero ogni goccia dalle macchine credo che alle seconde infornate (quando avran preso "dimestichezza") sui titoli esclusivi le differenza potranno venir fuori
Se rimane tutto invariato (da devkit ad hw finale), le GPU dovrebbero mantenersi entrambe sugli 800MHz (che dovrebbe essere il limite prestazionale per quel tipo di architettura, giusto compromesso tra calore prodotto e prestazioni).
Ale55andr0
11-06-2013, 16:16
Questo a me preme, perche' (connessione a parte che me ne sbatto, sarei sempre collegato, l'importante e' che in single player se mi salta la corrente (ups rules) o la linea, posso continuare a giocare) sinceramente i prezzi dei giochi sono spesso esagerati..
ecco, questo piacerebbe capirlo meglio anche a me, perchè non è che mi sia chiaro... c'è chi dice che se si stacca la linea si può giocare solo 1h, ma mi sembra una bufala sinceramente
Ale55andr0
11-06-2013, 16:18
Hardware piu' prestante tanto non cambia nulla: cosi' come girava per le due console prima (nonostante la PS3 con un cell a 6 core doveva essere molto piu' potente), gireranno uguali anche adesso.
.
il cell era un'incubo da programmare, inoltre la gpu della PS3 era inferiore, e la cosa nei titoli multipiatta si vedeva...poi è ovvio che di girare girano, ci mancherebbe :)
il vero potenziale delle due macchine lo tirano fuori le esclusive assolute
Ale55andr0
11-06-2013, 16:27
PS4 ・CPU: Jaguar 8 Core CPU @ 2.0GHz ・GPU: Radeon GPU @ 1.84TFLOPS ・Memory: 8GB GDDR5 @ 176GB/s
c'è qualcosa che non mi quadra...post11
http://www.gamesblog.it/post/122301/xbox-one-e-usato-red-box-in-pericolo
controller extra a 59 Euro contro i 99 di quello XBOX ONE
Scusa quanto?????????? O_O
E' ufficiale quel prezzo? Perchè costa così tanto? E' la versione d'oro? :asd:
solo per puntualizzare, cercherei di arricchire alcune info:
su amazon entrambi i controller stanno a 100€ ma non credo che nessuno abbia dichiarato i prezzi, credo siano le cifre dei retailers per "tutelarsi"..
nessuna delle due blocca l'usato, Xbox ha una gestione di legare la licenza del gioco all'account, che potrai comunque rivendere comodamente ai retailer e scomodamente ai privati, nessun tipo di blocco su un gioco che hai comprato usato.
le prestazioni con buone probabilità per i dati (non moltissimi ma già diversi) che abbiamo a disposizione danno come potenza sulla carta più alta per Sony, ma ci sono piccole differenze e dati non dichiarati che non ci fanno capire di quanto nel dettaglio..
sulla carta c'è anche il cloud di MS, ma qui a differenza della potenza della macchina in se che è più "facile" intuire come possa mostrare i muscoli, il cloud non abbiamo bene idea come possa essere applicato in tal senso.
HDD si, quello sony si cambia con uno che compri tu e quello ms no (come l'attuale gen, lo dovrai comprare a caro prezzo)
non che l'utente non lo puo sostituire.. si può ma te lo compri al prezzo che te lo da la MS come accessorio ufficiale.
connessione obbligatoria (non è ancora deciso, ma) l'impostazione attuale prevede di effettuare alemno una minima una connessione (non dovete tirare giu fantagiga) dopo 24h dall'ultima volta che sei stato online per determinare che il gioco sia ancora in tuo possesso, nulla più, la PS4 fa il check disk dal blueray questa lo fa online.. se sei offline a vita è un problema.. se hai una banalissima adsl (una chiavetta, il tethering del cellulare, una connessione condivisa col PC ed un modem a 56k) che funziona da schifo che vada anche lenta ma che vada una volta ogni 24ore è già sufficiente.
Per alcuni è scomodo mettere e togliere il disco, per altri fare il check online.
ah, e comunque avevano detto che anche Sony lasciava al publisher eventuali "restrizioni" all'usato.. non è approfondita questa cosa.
xbox ha il blocco regionale (ergo se vuoi comprare fuori dalla tua regione e preciso PAL, NTSC e JAP, non parlo di comprare i giochi a meno in UK), mentre sony lascia la decisione ai publisher.
non sto dicendo cosa sia meglio, volevo solo riportare un po più di informazioni..
magari uno il region lock non se ne fa niente e pensa invece che sia una cosa ben più fondamentale (come magari lo è il prezzo).
se ho sbagiato in questo rapido sunto correggete pure.
detto questo, per certi versi anche per me Sony di posiziona bene per diverse cose.
nessuna delle due blocca l'usato, Xbox ha una gestione di legare la licenza del gioco all'account, che potrai comunque rivendere comodamente ai retailer e scomodamente ai privati, nessun tipo di blocco su un gioco che hai comprato usato.
Quindi chi compra un gioco usato da un privato può rivenderlo?
Quindi chi compra un gioco usato da un privato può rivenderlo?
:asd:
:asd:
tra privati non sembrava così immediato, non era possibile un solo passaggio di mano?
Quindi chi compra un gioco usato da un privato può rivenderlo?
per come l'hanno messa giu ora si dice che puoi comodamente rivednere il gioco ai retailers o agli amici.. unica restrizione questo deve essere nella tua lista amici da 30gg.
c'èun passo dove dice che il gioco può essere "dato" una sola volta.. e molti hanno interpretato che se io lo passo a te, poi tu non puoi piu venderlo..
ma per come leggo (non riesco a riportare dall'ufficio lo stralcio, dateci un occhio sul blog del major nelson) "each game can only be given once" io l'ho capita che se vendo il gioco a te, l'ho dato.. non posso darlo una seconda volta ad un'altro (mi pare ovvio).
poi sotto c'è il trafiletto dove dice che stanno ancora valutando.. bla bla bla.. che ascoltano i fan.. bla bla bla.. ecc..
io non vedo grossi "blocchi", è solo scomodo..
però ripeto, io ho dato una mia interpretazione.. così come altre testate hanno dato loro interpretazioni.. io quello che vi dico è andate a leggere e fatevi un'idea.. e se ho cazzato qualcosa (è possibile) discutiamone, anche a me interessa capire dove sono i reali problemi. :)
è nel bene di tutti direi
:asd:
tra privati non sembrava così immediato, non era possibile un solo passaggio di mano?
dai ragazzi non "canzoniamoci", io vi ho riportato il mio punto che ho sottolineato più volte essere scomodo.. ma per come l'ho intesa io non è un vincolo.. solo scomodo..
ma se ho interpretato male è possibile, solo vorrei capire dove sta l'inghippo..
no? :)
no ma bisogna fermarsi un secondo e riflettere.
Tu sei OBBLIGATO a dover connettere la tua console fisica ad internet entro 24h ed ogni 24h (manco prendessi una medicina) se no la console regolarmente pagata 500 euro si blocca e tu non puoi giocarci.
Quindi se hai internet che non funziona per qualche giorno, se vivi in un posto isolato, se la porti da un amico senza internet...la tua console NON funzionerà perchè MS non ti ha controllato.
Mi fanno davvero pensare a quelli che devono firmare la presenza in caserma ogni giorno....con la differnza che noi abbiamo pagato 500 euro... :muro:
Ah poi per quanto detto/non detto fino ad oggi, MS blocca l'usato, perchè tu puoi rivendere benissimo il gioco ma chi lo compra non potrà mai giocarci, a meno che non abbia accesso al tu account.
La storia dei rivenditori poi...ehm, c'è GS che già sta stampando i volanti per la PS3 e far vendere quella...chissà come mai! :fagiano: :asd:
Possiamo davvero, stando così le cose, parlare di confronto?
Sono convinto che MS farà marcia indietro su qlc e si salverà in corner perchè così tra 100 euro in più, hw un pò meno performante, usato bloccato, chech-in obbligatorio quotidiano, region lock e c'aggiungo pure alim esterno si sta prendendo mazzate da tutte le parti.
Magari a qualcuno può interessare:
http://www.psmania.net/wp-content/uploads/2013/05/95010.jpg
Darth Mike
11-06-2013, 17:39
Ho preso l'Xbox e l'X360. Per l'X1 passo.
Non ho una singola ragione buona per prenderla, e anche se avesse Shenmue 3, Blade Runner 2 ed Elite IV in esclusiva non la prenderei per principio.
Allo stato attuale delle cose la Ps4 ha un vantaggio enorme sulla concorrenza, è incredibile come Nintendo e Microsoft si stiano facendo del male da sole.
Ho preso l'Xbox e l'X360. Per l'X1 passo.
Non ho una singola ragione buona per prenderla, e anche se avesse Shenmue 3, Blade Runner 2 ed Elite IV in esclusiva non la prenderei per principio.
Allo stato attuale delle cose la Ps4 ha un vantaggio enorme sulla concorrenza, è incredibile come Nintendo e Microsoft si stiano facendo del male da sole.
Nintendo son 2 gen che non è in competizione diretta.
E' l'altra console da affiancare ad una delle 2, non una sostituta.
Questo di base, perchè dopo il direct di oggi o hanno fatto tutti un giro del mondo in 800 giorni o hanno lavorato in campi di fortuna perchè sono talmente indietro in così tanti progetti che fa "paura"
ho il terrore dei difetti che possono presentare le prime versioni delle console, io aspetterò un paio di mesi, giusto per osservare la situazione e poi andrò di ps4. :)
per come l'hanno messa giu ora si dice che puoi comodamente rivednere il gioco ai retailers o agli amici.. unica restrizione questo deve essere nella tua lista amici da 30gg.
Deve essere abilitata anche dai publisher.
c'è un passo dove dice che il gioco può essere "dato" una sola volta.. e molti hanno interpretato che se io lo passo a te, poi tu non puoi piu venderlo..
ma per come leggo (non riesco a riportare dall'ufficio lo stralcio, dateci un occhio sul blog del major nelson) "each game can only be given once" io l'ho capita che se vendo il gioco a te, l'ho dato.. non posso darlo una seconda volta ad un'altro (mi pare ovvio).
Devi sempre valutare chi lo ha scritto, in questo modo si faranno gruppi di acquisto che si passano i giochi fra di loro.
E' chiaro che la filosofia della licenza è appunto pensata per evitare che questo avvenga.
poi sotto c'è il trafiletto dove dice che stanno ancora valutando.. bla bla bla.. che ascoltano i fan.. bla bla bla.. ecc..
io non vedo grossi "blocchi", è solo scomodo..
però ripeto, io ho dato una mia interpretazione.. così come altre testate hanno dato loro interpretazioni.. io quello che vi dico è andate a leggere e fatevi un'idea.. e se ho cazzato qualcosa (è possibile) discutiamone, anche a me interessa capire dove sono i reali problemi. :)
è nel bene di tutti direi
La tua interpretazione cozza contro quella di tutti gli altri. E sopratutto la tua interpretazione può accettata leggendo le frasi e facendo una interpretazioni molto liberale delle parole. Se si prende il contesto dell'intero DRM della xbone è ovvio che cozza.
Uno può sperare, e magari dopo che alla microsoft si troveranno nel lato perdente cambieranno.
Ma il modo per cambiarlo non è stare a difendere la microsoft, ma criticarli e non comprare la console finché non cambiano idea.
Per esempio la politica del paywall che la sony ha copiato alla microsoft non mi sta giù per nulla. E nonostante io il plus lo abbia già e tengo conto di continuarlo a pagare per la ps3 dubito che prenderò a breve la ps4.
lista completa giochi X1
qui (http://www.oxm.co.uk/51167/features/the-new-xbox-all-confirmed-xbox-one-games-in-one-place/)
tra privati non sembrava così immediato, non era possibile un solo passaggio di mano?
no scusa pensavo fosse una tua battuta, penso sia chiaro che un gioco nn si può cedere + volte
Il controller PS4 costa 59 euro, questo e' stato detto da Sony stessa. Per la XboX non saprei, ma faccio presente che (come il suo predecessore) credo sara' utilizzabile anche sui pc windows.
L'usato non e' bloccato da nessuna delle due, la differenza e' che mentre Sony lascia tutto tranquillo, Microsoft chiede di pagare il pass per poterlo utilizzare. Questo credo che valga sia per i giochi acquistati online che quelli fisici. Poi per quelli online non so come funzioni la cosa (se puoi darlo a chiunque o solo agli amici che hai da piu' di 30gg. Se cosi' fosse, sarebbe comunque un gran bel problema, prevedo vari account "pubblici" di gente che rivende e una vagonata di utenti amici che acquistano da loro (un po' come avere utente e password su ebay)). Ah, e ho appena letto (sto scorrendo i commenti) che la copia deve essere pure abilitata dai publisher per la vendita? Ok allora e' proprio un blocco...
Magari a qualcuno può interessare:
http://www.psmania.net/wp-content/uploads/2013/05/95010.jpg
Ehm, ti ricordo che la versione SLIM esce dopo la versione FAT. Quindi anche se queste console sono simili alle prime FAT, tra qualche anno usciranno le versioni SLIM.
Inutile allarmarsi per le dimensioni.
Comunque sia, senza poi scatenare io stesso discussioni, la Microsoft credevo avesse imparato dalla leggera batosta di Windows 8, con gli utenti spaccati in due (io sono tra quelli che rivoleva la modalita' desktop e il tasto start, esatto).
Leggere le opinioni online dopo aver lanciato i rumors e poi adattarsi alle scelte degli utenti credo sia la cosa migliore. Non credo che a qualcuno interessi il fatto di avere tutta quella burocrazia per i giochi usati e la connessione di controllo ogni 24h, credo che ci siano solo quelli a cui la cosa non tange e quelli a cui la cosa fa incazzare.
Io prevedo che la XboX One sara' la prima ad essere hackata, sicuro come l'oro (a meno di un exploit enorme della PS4), e come prima cosa emuleranno il controllo online ogni 24h...
Jaguar64bit
11-06-2013, 20:28
ho il terrore dei difetti che possono presentare le prime versioni delle console, io aspetterò un paio di mesi, giusto per osservare la situazione e poi andrò di ps4. :)
Ho la sensazione che a sto giro non accadano più problemi di affidabilità come con la scorsa gen , vuoi perchè le lezioni servono e a nessun produttore interessa avere un servizio di assistenza con 10.000 dipendenti e 200.000 mila utenti incav.. :D
no ma bisogna fermarsi un secondo e riflettere.
Tu sei OBBLIGATO a dover connettere la tua console fisica ad internet entro 24h ed ogni 24h (manco prendessi una medicina) se no la console regolarmente pagata 500 euro si blocca e tu non puoi giocarci.
Quindi se hai internet che non funziona per qualche giorno, se vivi in un posto isolato, se la porti da un amico senza internet...la tua console NON funzionerà perchè MS non ti ha controllato.
Mi fanno davvero pensare a quelli che devono firmare la presenza in caserma ogni giorno....con la differnza che noi abbiamo pagato 500 euro... :muro:
Ah poi per quanto detto/non detto fino ad oggi, MS blocca l'usato, perchè tu puoi rivendere benissimo il gioco ma chi lo compra non potrà mai giocarci, a meno che non abbia accesso al tu account.
La storia dei rivenditori poi...ehm, c'è GS che già sta stampando i volanti per la PS3 e far vendere quella...chissà come mai! :fagiano: :asd:
Possiamo davvero, stando così le cose, parlare di confronto?
Sono convinto che MS farà marcia indietro su qlc e si salverà in corner perchè così tra 100 euro in più, hw un pò meno performante, usato bloccato, chech-in obbligatorio quotidiano, region lock e c'aggiungo pure alim esterno si sta prendendo mazzate da tutte le parti.
sull'online che non sia una bella cosa siamo d'accordo, che sia un problema per tutti non so..
ma al di la di questo tornando dove forse ci tocca un po più tutti (gli usati) in che senso chi compra non può usarlo.. tu una volta che vendi il gioco trasferisci di conseguenza la licenza.. viene sganciata dal tuo account (da qui lo puoi dare solo una volta) e agganciata al tizio in lista dai 30gg. questo tizio ovviamente potrà giocarci..
no?
Deve essere abilitata anche dai publisher.
Si, corretto, ma questo anche sulla concorrente no? (non lasciano ai publisher la facoltà di mettere blocchi, pass o quant'altro?)
Devi sempre valutare chi lo ha scritto, in questo modo si faranno gruppi di acquisto che si passano i giochi fra di loro.
E' chiaro che la filosofia della licenza è appunto pensata per evitare che questo avvenga.
qui non ti seguo, a parte che chi l'ha scritta (essendo il capo della sezione live) è abbastanza attendibile, non capisco in che senso "valutare chi l'ha scritto"..
perchè mi parli di gruppi? come dicevo non basta "vendersi" la licenza?
La tua interpretazione cozza contro quella di tutti gli altri. E sopratutto la tua interpretazione può accettata leggendo le frasi e facendo una interpretazioni molto liberale delle parole. Se si prende il contesto dell'intero DRM della xbone è ovvio che cozza.
si, come dicevo è una mia interpretazione di una frase come altri l'hanno interpretata in modo differente.. e come per Sony si può interpretare "non bloccheremo l'usato"..
non capisco in che modo cozzi (lo ripeto forse passo per il forsennato che si intestardisce ma invece volo solo approfondire.. questa cosa mi interessa parecchio e voglio essere sicuro di aver capito bene non pecorarmi dietro notizie a cavolo.. siccome ho i giochi per fare il preorder di una o dell'altra vorrei capire meglio le due strade).
il contesto del DRM della X1 cosa dice?
Uno può sperare, e magari dopo che alla microsoft si troveranno nel lato perdente cambieranno.
Ma il modo per cambiarlo non è stare a difendere la microsoft, ma criticarli e non comprare la console finché non cambiano idea.
Per esempio la politica del paywall che la sony ha copiato alla microsoft non mi sta giù per nulla. E nonostante io il plus lo abbia già e tengo conto di continuarlo a pagare per la ps3 dubito che prenderò a breve la ps4.
sperare nei cambi dopo non è che mi lasci molto tranquillo nemmeno a me.. vorrei solo capire bene come stanno impostando la cosa, senza prendere per partito preso che una è figa e l'altra è pupu..
tutto qui, ma soprattutto perche leggendo quella dichiarazione io ci ho letto delle difficoltà nella vendita ma niente che ne vieti questa ai privati..
però se ho sognato svegliatemi :) ma non perchè l'utente "PS4ismylife" del forum "MSpupu" ha detto che per lui è così..
sto estremizzando eh, qui per fortuna la gente ha un po la testa sulle spalle in genere e non fa certe sparate che vedo su altri forum.. :)
Grazie :)
no scusa pensavo fosse una tua battuta, penso sia chiaro che un gioco nn si può cedere + volte
Si, lo pensavo anch'io, ma non è ancora molto chiaro visto che si può anche interpretare in questo modo:
c'è un passo dove dice che il gioco può essere "dato" una sola volta.. e molti hanno interpretato che se io lo passo a te, poi tu non puoi piu venderlo..
ma per come leggo (non riesco a riportare dall'ufficio lo stralcio, dateci un occhio sul blog del major nelson) "each game can only be given once" io l'ho capita che se vendo il gioco a te, l'ho dato.. non posso darlo una seconda volta ad un'altro (mi pare ovvio).
poi sotto c'è il trafiletto dove dice che stanno ancora valutando.. bla bla bla.. che ascoltano i fan.. bla bla bla.. ecc..
Magari alla fine si avrà solo la "noia" del collegamento online obbligatorio ogni 24h ma per lo scambio di giochi non saranno così diverse.
Brightblade
12-06-2013, 09:21
Ho visto ora lo screen di confronto dimensioni, ma ad alimentatori come siamo messi? Incorporati in entrambe? Ho la X360 Slim che ce l'ha esterno, per di piu' con un cavo non piu' di tanto lungo ed ho dovuto in qualche modo infilarcelo nello scompartimento insieme alla console, il che non e' il massimo.
Si, lo pensavo anch'io, ma non è ancora molto chiaro visto che si può anche interpretare in questo modo:
Magari alla fine si avrà solo la "noia" del collegamento online obbligatorio ogni 24h ma per lo scambio di giochi non saranno così diverse.
la mia è ovviamente un'interpretazione..
semplicemente leggendo quanto hanno riportato.. e soprattutto perche se è come la riportano gli altri siti sarebbe davvero folle a meno di un buon taglio dei prezzi (che non credo vedremo)..
alla fine mi sa che dovremo attendere.. spero non l'uscita delle console e del primo poveraccio che si vuole rivendere un titolo :D
la gamescom è ad agosto giusto? :(
Yngwie74
12-06-2013, 10:00
la gamescom è ad agosto giusto? :(
21-25 agosto 2013
neuralhub
12-06-2013, 10:02
@wrad3n Anche perché per lo scambio su x1 si potrà probabilmente ricorrere alla condivisione tra parenti
L'unica vera noia è la connessione ogni 24h
Ho visto ora lo screen di confronto dimensioni, ma ad alimentatori come siamo messi? Incorporati in entrambe? Ho la X360 Slim che ce l'ha esterno, per di piu' con un cavo non piu' di tanto lungo ed ho dovuto in qualche modo infilarcelo nello scompartimento insieme alla console, il che non e' il massimo.
l'ali della ps4 è interno e il cordino è quello piccino come quello della slim ;)
Ciao a tutti.
....
Anche io sono molto incuriosito da queste nuove console... se dovessi decidere di acquistarne una propenderei per la PS4 perchè costa meno, è più potente e, in generale, mi sembra più votata al gaming rispetto a X One.
La cose che mi lasciano perplesso (e che mi hanno spinto a giocare fino ad ora solo su pc) sono la qualità grafica ed il prezzo dei giochi... il primo problema finalmente ora dovrebbe essere risolto (quantomeno sul breve periodo :asd:) mentre sul secondo ho ancora molti dubbi.
Quanto costeranno ? Ci saranno piattaforme di distribuzione digitale come Steam che applicheranno forti sconti ?
Se escludiamo BF3 (preso a 49 euro al day one), The Witcher 2 (24.99 al day one su GoG) e Skyrim (25 euro un paio di mesi dopo l'uscita) sono anni che non spendo più di 10-15 euro per un gioco, e non credo che ora sarei disposto a sborsarne 70.
Insomma, c'è molto da ponderare.
Goofy Goober
12-06-2013, 10:37
no ma bisogna fermarsi un secondo e riflettere.
Tu sei OBBLIGATO a dover connettere la tua console fisica ad internet entro 24h ed ogni 24h (manco prendessi una medicina) se no la console regolarmente pagata 500 euro si blocca e tu non puoi giocarci.
Quindi se hai internet che non funziona per qualche giorno, se vivi in un posto isolato, se la porti da un amico senza internet...la tua console NON funzionerà perchè MS non ti ha controllato.
se poni questo problema a tanti che sono più "legati" all'Xbox ti risponderanno che nessuno ti obbliga a comprare una console i cui servizi non ti aggradano :asd:
discorsi strani a parte concordo a pieno su questa riflessione.
sull'online che non sia una bella cosa siamo d'accordo, che sia un problema per tutti non so..
ma al di la di questo tornando dove forse ci tocca un po più tutti (gli usati) in che senso chi compra non può usarlo.. tu una volta che vendi il gioco trasferisci di conseguenza la licenza.. viene sganciata dal tuo account (da qui lo puoi dare solo una volta) e agganciata al tizio in lista dai 30gg. questo tizio ovviamente potrà giocarci..
no?
Si' ma chi compra deve pure pagare un codice di attivazione per attivare il gioco ed utilizzarlo. Non e' un blocco, ma c'e' una limitazione sulla limitazione. Esticaz*i...
Ho visto ora lo screen di confronto dimensioni, ma ad alimentatori come siamo messi? Incorporati in entrambe? Ho la X360 Slim che ce l'ha esterno, per di piu' con un cavo non piu' di tanto lungo ed ho dovuto in qualche modo infilarcelo nello scompartimento insieme alla console, il che non e' il massimo.
Se non mi sbaglio, la PS4 ha l'alimentatore interno, per la XboX non so.
Se devo essere sincero, lo preferirei esterno. Cavi in giro? Vero, ma se si guasta lo cambi e poi e' calore in meno che la console deve dissipare...
Anche io sono molto incuriosito da queste nuove console... se dovessi decidere di acquistarne una propenderei per la PS4 perchè costa meno, è più potente e, in generale, mi sembra più votata al gaming rispetto a X One.
La cose che mi lasciano perplesso (e che mi hanno spinto a giocare fino ad ora solo su pc) sono la qualità grafica ed il prezzo dei giochi... il primo problema finalmente ora dovrebbe essere risolto (quantomeno sul breve periodo :asd:) mentre sul secondo ho ancora molti dubbi.
Quanto costeranno ? Ci saranno piattaforme di distribuzione digitale come Steam che applicheranno forti sconti ?
Se escludiamo BF3 (preso a 49 euro al day one), The Witcher 2 (24.99 al day one su GoG) e Skyrim (25 euro un paio di mesi dopo l'uscita) sono anni che non spendo più di 10-15 euro per un gioco, e non credo che ora sarei disposto a sborsarne 70.
Insomma, c'è molto da ponderare.
Si' la XboX e' votata per il multimediale in effetti, che magari a qualcuno puo' far piacere. Credo che la PS3 fosse usata molto anche come HTPC, mi ricordo di gente che sclerava perche' la Sony non supportava il formato video MKV (quelle modificate ovviamente si'), del blocco messo nel firmware 3.21 per evitare l'installazione di altri OS (anche qui, gente che modificava per riavere la 3.15), ecc.
Alla fine sono dei pc, il fatto che sopra ci sia un OS particolare e non Windows/Linux/OSX non cambia nulla...
Per i giochi non si sa, credo che si dovra' attenderne l'uscita, SPERO VIVAMENTE che non aumentino di prezzo, altrimenti avro' due console in casa, una connessa e una no (alla peggio diventano 4 perche' prendo entrambe e non una sola), e spero per loro che siano abbastanza intelligenti da capire che gia' ora la situazione non e' rosea, se il prezzo dei giochi aumenta si taglieranno le gambe da soli e io mi dovro' comprare chili di popcorn...
se poni questo problema a tanti che sono più "legati" all'Xbox ti risponderanno che nessuno ti obbliga a comprare una console i cui servizi non ti aggradano :asd:
discorsi strani a parte concordo a pieno su questa riflessione.
Piu' che altro e' assurdo che uno debba fare il check ogni 24h, chi appunto non ha connessione che fa, non usa la console?
Tanto se vogliono i pirati aggirano anche questo problema (qualcuno ha detto Assassin's Creed?) col risultato che se la modifica e' semplice, ci saranno piu' XboX modificate che originali...
Io mi domando se abbiano anche solo pensato a gente che magari sta via qualche mese in vacanza o si deve trasferire, si porta a dietro la console, magari non ha internet e non puo' giocare... Qualcuno ha perso il cervello IMHO in Microsoft, oltre al tasto Start... Possibile che non gli venga in mente una cosa cosi' semplice?
Secondo me quando esce la console, toglieranno questa cosa, smentendo tutto all'ultimo dicendo che in realta' il check era per l'account o robe simili...
Goofy Goober
12-06-2013, 11:00
Piu' che altro e' assurdo che uno debba fare il check ogni 24h, chi appunto non ha connessione che fa, non usa la console?
infatti la soluzione resta non comprarla se si sa di essere messi male a connessione.
se si è in una situazione di "mezzo", come me che so già che a volte sarò in luoghi senza connessione ove però mi piace portarmi dietro una console (cosa che faccio da quando avevo la PSX fino ad oggi con PS3 e Xbox360), semplicemente se si compra la console lo si fa consapevolmente di non poterla usare in determinati casi.
Io mi domando se abbiano anche solo pensato a gente che magari sta via qualche mese in vacanza o si deve trasferire, si porta a dietro la console, magari non ha internet e non puo' giocare... Qualcuno ha perso il cervello IMHO in Microsoft, oltre al tasto Start... Possibile che non gli venga in mente una cosa cosi' semplice?
ci avranno anche pensato, ma evidentemente non le hanno ritenute situazioni nelle quali chi compra la loro console mantenga il diritto di usarla liberamente :asd:
attenzione, il check online lo puoi fare pure con un modem 56k... non c'è bisogno di una connessione esagerata, microzozz ha detto che basta anche un telefonino....
Brightblade
12-06-2013, 11:08
Se non mi sbaglio, la PS4 ha l'alimentatore interno, per la XboX non so.
Se devo essere sincero, lo preferirei esterno. Cavi in giro? Vero, ma se si guasta lo cambi e poi e' calore in meno che la console deve dissipare...
Piu' che cavi in giro, nel caso della 360 non c'e' un cavetto tra console e alimentatore tale da permettermi di appoggiarlo eventualmente a terra, ma posso solo stiparlo insieme alla console, per come ho io il mobile, che magari e' pure peggio che se fosse stato interno... secondo me sarebbe un punto da migliorare nella X1 se ipoteticamente avesse l'ali esterno pure lei.
Si' ma chi compra deve pure pagare un codice di attivazione per attivare il gioco ed utilizzarlo. Non e' un blocco, ma c'e' una limitazione sulla limitazione. Esticaz*i...
non mi pare di averlo letto da nessuna parte, chi compra il gioco usato paga il gioco. fine.
arrivi a casa e lo attivi.. MS ha specificato che non prenderà fees su questo..
se poi mi dici che GS è caso o altro ok, ma che quando lo attivi devi pagare qualcosa no..
che poi l'EA di turno metta un'online pass questo non è dato saperlo ma come anche per Sony..
domandina semplice semplice:
guardando le dimensioni delle 2 console ed il fatto che ps4 ha alimentatore interno, secondo voi c'è la possibilità che ms abbia overcloccato o cmq utilizzato delle frequenze molto + spinte sul per compensare l'inferiorità in termini di specifiche tecniche?? il dissipatore della one mi sembra enorme
attenzione, il check online lo puoi fare pure con un modem 56k... non c'è bisogno di una connessione esagerata, microzozz ha detto che basta anche un telefonino....
Si', ma il problema non e' la banda, ma la presenza o meno di connessione. Noi nerd/geek/informatici sappiamo arrangiarci, il resto dell'umanita' no :asd:
non mi pare di averlo letto da nessuna parte, chi compra il gioco usato paga il gioco. fine.
arrivi a casa e lo attivi.. MS ha specificato che non prenderà fees su questo..
se poi mi dici che GS è caso o altro ok, ma che quando lo attivi devi pagare qualcosa no..
che poi l'EA di turno metta un'online pass questo non è dato saperlo ma come anche per Sony..
No ok, avevo letto male. Il pass a pagamento e' opzionale e a discapito dei publisher. EA ha detto che non lo mettera'. Pero' volendo c'e'.
domandina semplice semplice:
guardando le dimensioni delle 2 console ed il fatto che ps4 ha alimentatore interno, secondo voi c'è la possibilità che ms abbia overcloccato o cmq utilizzato delle frequenze molto + spinte sul per compensare l'inferiorità in termini di specifiche tecniche?? il dissipatore della one mi sembra enorme
Non serve nessun overclock. Gli sviluppatori adatteranno il gioco per la Xbox, cosi' come facevano con la 360 e la PS3, fine :) e gireranno tutti fluidi e contenti :D
No ok, avevo letto male. Il pass a pagamento e' opzionale e a discapito dei publisher. EA ha detto che non lo mettera'. Pero' volendo c'e'.
sisi, quello può esserci sempre, ma se c'è per una ho come il sospetto che ci sia anche per l'altra.. insomma come in questa gen non credo cambi quello.
era per dire che se c'è qualcosa non è di MS.. (ne ha già abbastanza :D)
La verità su ps4 http://t.co/KZ996mJ6Mn
http://shar.es/wRh8N i primi prezzi per i giochi Xbox store ms
Tapatalk Rulex
neuralhub
12-06-2013, 12:47
;39589172']La verità su ps4 http://t.co/KZ996mJ6Mn
http://shar.es/wRh8N i primi prezzi per i giochi Xbox store ms
Sembra che i prezzi quindi siano scesi di 10$ (stanno a 59$), speravo scendessero di 20 in modo da avere gli stessi prezzi che ci sono su pc, ma pazienza.
;39589172']La verità su ps4 http://t.co/KZ996mJ6Mn
http://shar.es/wRh8N i primi prezzi per i giochi Xbox store ms
Tapatalk Rulex
Vero, non c'è il PS Eye, ma sostanzialmente chissene frega... intanto costa meno.
;39589172']La verità su ps4 http://t.co/KZ996mJ6Mn
http://shar.es/wRh8N i primi prezzi per i giochi Xbox store ms
Tapatalk Rulex
Aggiorno il primo post, thanks.
BTinside
12-06-2013, 15:40
Avrei una domanda ...ma secondo voi per lo sviluppo multipiattaforma , Xbox One potrebbe penalizzare PS4? Dato che le architetture sono così simili ,gli sviluppatori terranno conto della maggior potenza o troveremo giochi identici?
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Sembra che i prezzi quindi siano scesi di 10$ (stanno a 59$), speravo scendessero di 20 in modo da avere gli stessi prezzi che ci sono su pc, ma pazienza.
Occhio che i prezzi dei giochi sullo store sono tutti fino a 59$, forse costavano 69€ solo da noi :esd: Quindi perchè cambiare... :asd:
senza flammare, c'è da dire ceh sono dei mostri di marketing :D
http://www.gamesblog.it/post/127445/microsoft-non-avete-internet-comprate-xbox-360
Jon_Snow
12-06-2013, 16:47
Tralasciando la caduta di stile che lascia il tempo che trova e che evito di commentare perché non mi piace sparare alla croce rossa. Quello che trovo assurdo è il venirmi a dire che il blocco dell'usato mi porta servizi in più. Ma perché? Il meccanismo di scambio di licenze è stato implementato...quindi esiste ed è possibile farlo...la scelta di bloccarlo/renderlo difficile è puramente strategica che con i servizi non ha niente a che fare.
neuralhub
12-06-2013, 17:13
Occhio che i prezzi dei giochi sullo store sono tutti fino a 59$, forse costavano 69€ solo da noi :esd: Quindi perchè cambiare... :asd:
Hai ragione, ho controllato su amazon.com ed effettivamente il prezzo di lancio di solito è di 59$ (che sono circa 44€) anche per i giochi attuali. Insomma finora ogni gioco lo abbiamo pagato 25€ in più, not bad.
Darth Mike
12-06-2013, 18:37
Riguardo l'usato e la Ps4: è già stato smentito che non ci saranno blocchi come quelli su X1. Le possibili restrizioni riguardano solo l'online in maniera analoga a quanto accade su Ps3.
senza flammare, c'è da dire ceh sono dei mostri di marketing :D
http://www.gamesblog.it/post/127445/microsoft-non-avete-internet-comprate-xbox-360
Be' ottimo...
Riguardo l'usato e la Ps4: è già stato smentito che non ci saranno blocchi come quelli su X1. Le possibili restrizioni riguardano solo l'online in maniera analoga a quanto accade su Ps3.
ottimo, da chi è stato dichiarato?
Onestamente, ormai non credo/valuto più ciò che viene detto nelle relative presentazione sulle nuove console.
Mi baso unicamente sui giochi per decidere quale piattaforma comprare.
Se dovessi considerare ciò che mi ha colpito di ps3 come giochi direi a rigor di logica:
- Uncharted la trilogia
-god of war
gran turismo 5 non mi è piaciuto, onestamente preferisco e di gran lunga forza motosport
per l'xbox 360 invece Gears of War la trilogia
Se a questo giro l'unreal engine riuscisse a dare più profondità grafica e di effetti rispetto al motore utilizzato per uncharted, allora andrei di xbox one, viceversa di ps4
Onestamente, ormai non credo/valuto più ciò che viene detto nelle relative presentazione sulle nuove console.
Mi baso unicamente sui giochi per decidere quale piattaforma comprare.
Se dovessi considerare ciò che mi ha colpito di ps3 come giochi direi a rigor di logica:
- Uncharted la trilogia
-god of war
gran turismo 5 non mi è piaciuto, onestamente preferisco e di gran lunga forza motosport
per l'xbox 360 invece Gears of War la trilogia
Se a questo giro l'unreal engine riuscisse a dare più profondità grafica e di effetti rispetto al motore utilizzato per uncharted, allora andrei di xbox one, viceversa di ps4
Parere strettamente personale, per il momento la tech demo dei quantic dream mi ha impressionato più di quella epic citadel.
I giochi non avranno mai quell'aspetto, ma a livello di resa mi ha convinto di più.
cmnq i titoli ad hoc dovrebbero essere quasi sempre migliori di quelli che si basano su engine comuni a più piattaforme
No ok, avevo letto male. Il pass a pagamento e' opzionale e a discapito dei publisher. EA ha detto che non lo mettera'. Pero' volendo c'e'.
in realtà ea e ubisoft hanno detto che non hanno ancora deciso cosa fare...
Microzozz per correggere il tiro è corsa a risottolineare il discorso presta il gioco all'amico...
10 amici dalla lista amici, inseribili quando vuoi, il gioco lo gioca uno alla volta, presti il gioco e l'altro lo scarica in automatico dal cloud.
Potenzialmente mi sembra un modo per limitare a 10 le copie usate di un gioco....se fosse ben chiaro che questa feature è presente a prescidere dal publisher, non sarebbe male imho.
Yngwie74
13-06-2013, 08:49
Microzozz per correggere il tiro è corsa a risottolineare il discorso presta il gioco all'amico...
10 amici dalla lista amici, inseribili quando vuoi, il gioco lo gioca uno alla volta, presti il gioco e l'altro lo scarica in automatico dal cloud.
Potenzialmente mi sembra un modo per limitare a 10 le copie usate di un gioco....se fosse ben chiaro che questa feature è presente a prescidere dal publisher, non sarebbe male imho.
Uno alla volta oltre al proprietario che vi puo' accedere sempre. Sarebbe da chiarire come funziona per l'online. Se il proprietario ed uno dei suoi familiari/amici possono accedere contemporaneamente, questo potrebbe voler dire che a giochi tipo fifa, cod, bf o gow si potrebbe giocare online in due con una sola copia acquistata.
in realtà ea e ubisoft hanno detto che non hanno ancora deciso cosa fare...
Microzozz per correggere il tiro è corsa a risottolineare il discorso presta il gioco all'amico...
10 amici dalla lista amici, inseribili quando vuoi, il gioco lo gioca uno alla volta, presti il gioco e l'altro lo scarica in automatico dal cloud.
Potenzialmente mi sembra un modo per limitare a 10 le copie usate di un gioco....se fosse ben chiaro che questa feature è presente a prescidere dal publisher, non sarebbe male imho.
Be', ni, e' comunque una limitazione per cercare di controllare un minimo il mercato dell'usato.
Senza fare teorie complottistiche (anche se secondo me la colpa e' del maggiordomo), le aziende non lavorano per fare beneficienza o per far felici gli altri, lavorano per i soldi. E per continuare a guadagnarci all'inverosimile, devono pur controllare o eliminare il problema di pirateria e giochi usati (nel modo piu' idiota possibile ovviamente, perche' e' sempre il solito discorso de "se i giochi costassero 30 euro" ecc ecc).
Onestamente, ormai non credo/valuto più ciò che viene detto nelle relative presentazione sulle nuove console.
Mi baso unicamente sui giochi per decidere quale piattaforma comprare.
Se dovessi considerare ciò che mi ha colpito di ps3 come giochi direi a rigor di logica:
- Uncharted la trilogia
-god of war
gran turismo 5 non mi è piaciuto, onestamente preferisco e di gran lunga forza motosport
per l'xbox 360 invece Gears of War la trilogia
Se a questo giro l'unreal engine riuscisse a dare più profondità grafica e di effetti rispetto al motore utilizzato per uncharted, allora andrei di xbox one, viceversa di ps4
Per mio parere strettamente personale, basarsi solo sui giochi per decidere quale piattaforma comprare e' una cavolata. Poi ovvio i gusti son gusti e ognuno e' libero di fare come vuole (o almeno in teoria :asd:).
Per fare esempi simili al tuo, tanti acquistavano la XboX semplicemente perche' costava meno, oppure perche' aveva un controller piu' comodo, altri acquistavano la PS3 per via del bluray, oppure per linux...
I motivi sono tanti, io personalmente guardo piu' al prezzo e alle minchiate che ci mettono dentro (tipo, anche se il collegamento 24/7 ce l'ho, stabile e "veloce" (ho una 4 mega, sono 3 anni o 4 che non mi passano alla 8 come gli altri) a me sta comunque sulle balle che mi venga fatto un controllo ogni 24 ore che mi obbliga a lasciarla collegata).
E poi penso anche a questo: blocco sui giochi usati (discorso generico). Ok c'e' il blocco e bisogna pagare 5-10 euro per il codice di attivazione. Un mio amico e' malato di PES, gioco che io odio in quanto 1) di sport e 2) di calcio. Pero' una sera non sappiamo che fare e lui mi porta PES da giocare sulla mia PS4. Va bene, si passa il tempo. Ah gia' c'e' il blocco, non si puo' giocare. Inchiappettati.
Ancora mi ricordo i pomeriggi passati sulla PS1 del mio amico a giocare a Crash Bandicoot (parlo solo ed esclusivamente di quelli della Naughty Dog) e a sbloccare tutto (gran gioco, mi chiedo perche' non fanno un bel seguito, quelli su PSP non erano affatto male, soprattutto il mago Forrest a fare la voce di Neo Cortex). Peggio ancora Crash Team Racing, credo che alla fine io sia riuscito ad installarmelo nel cervello da quanto ci ho giocato...
Di base io intendo questo come "passaggio ad un amico". Oltre proprio al fatto di vendere un gioco, magari lo compro, ci gioco e mi fa schifo, lo rivendo.
Spero che per quelli acquistati digitalmente dallo store, diano la possibilita' di regalare gratuitamente un pass di 1 o 2 giorni ad un amico per farglielo provare (come alcuni mmorpg online a pagamento fanno attualmente), visto che le DEMO ormai se esistono ce ne sono poche...
Uno alla volta oltre al proprietario che vi puo' accedere sempre. Sarebbe da chiarire come funziona per l'online. Se il proprietario ed uno dei suoi familiari/amici possono accedere contemporaneamente, questo potrebbe voler dire che a giochi tipo fifa, cod, bf o gow si potrebbe giocare online in due con una sola copia acquistata.
no hanno specificato che il gioco può essere eseguito da una sola persona alla volta, quindi non puoi che sò comprare BF4 e giocare in contemporanea in 10 con 1 copia :D
Be', ni, e' comunque una limitazione per cercare di controllare un minimo il mercato dell'usato.
Senza fare teorie complottistiche (anche se secondo me la colpa e' del maggiordomo), le aziende non lavorano per fare beneficienza o per far felici gli altri, lavorano per i soldi. E per continuare a guadagnarci all'inverosimile, devono pur controllare o eliminare il problema di pirateria e giochi usati (nel modo piu' idiota possibile ovviamente, perche' e' sempre il solito discorso de "se i giochi costassero 30 euro" ecc ecc).
...
Ovvio che è una limitazione, ma come si diceva se tu mi imponi dei limiti mi devi dare un valore aggiunto.... in definitiva se fosse confermata l'esistenza dei 10 amici per lo scambio giochi e non sia una scelta che in qualche modo il publisher può bloccare, è un buon compromesso.... hai il limite del check online, ma di contro non hai bisogno del check disk, puoi farti prestare virtualmente un gioco (quindi con "amici" live che vivono ovunque) in quanto te lo scarica sulla console, e ricordiamoci, sono i publisher che POSSONO DECIDERE se bloccare la vendita usata del disco e come...
Paradossalmente potremmo arrivare ad avere una situazione in cui Nessun publisher blocca l'usato, per cui Sony e Microsoft fanno come al solito, puoi comprarti i giochi usati o puoi riportarli indietro, in più su microsoft non hai il check disk, e se vuoi presti virtualmente un gioco ad un amico, ricevendo lo stesso favore pagheresti un gioco per giocarne 10..... a quel punto come la mettiamo ?
E' cosi limitante il check online in 24 ore ? :D
Yngwie74
13-06-2013, 09:21
no hanno specificato che il gioco può essere eseguito da una sola persona alla volta, quindi non puoi che sò comprare BF4 e giocare in contemporanea in 10 con 1 copia :D
Che tu non ci potessi giocare in 10 mi pare ovvio! :D
Avevo pero' inteso che il proprietario che condivide avesse sempre accesso al gioco. La cosa mi pare anche scontata. Tu compri il gioco, un tuo familiare ne usufruisce dalla tua libreria, torni a casa da lavoro bello ringalluzzito perche' ti si prospetta una serata di gaming e scopri di non poterci giocare perche' il tuo amico/familiare scroccone si e' loggato prima di te. :sofico:
Ci sono ancora tanti aspetti che devono essere chiariti.
Che tu non ci potessi giocare in 10 mi pare ovvio! :D
Avevo pero' inteso che il proprietario che condivide avesse sempre accesso al gioco. La cosa mi pare anche scontata. Tu compri il gioco, un tuo familiare ne usufruisce dalla tua libreria, torni a casa da lavoro bello ringalluzzito perche' ti si prospetta una serata di gaming e scopri di non poterci giocare perche' il tuo amico/familiare scroccone si e' loggato prima di te. :sofico:
CI sono ancora tanti aspetti che devono essere chiariti.
ah si ,credo che il proprietario gestisca l'uso... nel senso che al massimo sei tu che gli togli il prestito :D
Non credo che possano pescare liberamente dalla libreria eh... altrimenti i 10 amici fanno a corsa a chi arriva primo
Ovvio che è una limitazione, ma come si diceva se tu mi imponi dei limiti mi devi dare un valore aggiunto.... in definitiva se fosse confermata l'esistenza dei 10 amici per lo scambio giochi e non sia una scelta che in qualche modo il publisher può bloccare, è un buon compromesso.... hai il limite del check online, ma di contro non hai bisogno del check disk, puoi farti prestare virtualmente un gioco (quindi con "amici" live che vivono ovunque) in quanto te lo scarica sulla console, e ricordiamoci, sono i publisher che POSSONO DECIDERE se bloccare la vendita usata del disco e come...
Paradossalmente potremmo arrivare ad avere una situazione in cui Nessun publisher blocca l'usato, per cui Sony e Microsoft fanno come al solito, puoi comprarti i giochi usati o puoi riportarli indietro, in più su microsoft non hai il check disk, e se vuoi presti virtualmente un gioco ad un amico, ricevendo lo stesso favore pagheresti un gioco per giocarne 10..... a quel punto come la mettiamo ?
E' cosi limitante il check online in 24 ore ? :D
sarebbe davvero una bomba fosse così..
credo che lo zampino del publisher ci sarà sempre.. ma se il publisher per primo capisce che può essere un ventaggio anche per loro magari lasceranno libera questa opzione..
solo una cosa non ho capito (perche forse non l'hanno spiegata), quando mi dicono che uno alla volta può giocare si parla uno alla volta può accedere ai giochi della mia libreria o al singolo gioco?
ergo ho un gruppo di 3, gli amici A, B e io che sono C, ho 3 giochi HALO, ASSASSIN e FORZA mentre io gioco ad HALO l'utente A può giocare a FORZA e fin qui è chiaro.. ma nel frattempo l'utente B può giocare ad ASSASSIN?
:confused:
sarebbe davvero una bomba fosse così..
credo che lo zampino del publisher ci sarà sempre.. ma se il publisher per primo capisce che può essere un ventaggio anche per loro magari lasceranno libera questa opzione..
solo una cosa non ho capito (perche forse non l'hanno spiegata), quando mi dicono che uno alla volta può giocare si parla uno alla volta può accedere ai giochi della mia libreria o al singolo gioco?
ergo ho un gruppo di 3, gli amici A, B e io che sono C, ho 3 giochi HALO, ASSASSIN e FORZA mentre io gioco ad HALO l'utente A può giocare a FORZA e fin qui è chiaro.. ma nel frattempo l'utente B può giocare ad ASSASSIN?
:confused:
il singolo gioco immagino, non credo che tu condividi la libreria, ma il proprietario decide di passare il gioco X alla persona Y, a quel punto Y se lo trova sulla console.
Presti Halo a tizio, Forza a Caio, e Assassin creed a ... me :D
Sempre più convinto che bisogna aspettare le cavie a fine anno, e poi con l'anno nuovo vedere come funziona il cinema e decidere la console :asd:
Ci sono ancora tanti aspetti che devono essere chiariti.
Aspetti che verranno chiariti solo quando usciranno le console. Io infatti aspettero' qualche mese dopo l'uscita per vedere bene prezzi, feature e problemi di progettazione. Ma intanto informarsi bene non fa male, non vorrei finire come per il notebook gaming (che ero poco informato e mi sono lanciato all'acquisto quando ero a NY, vero che e' una roccia e vado tranquillo ancora dopo 3 anni e 3 mesi che ce l'ho, pero' non vorrei rischiare ancora).
il singolo gioco immagino, non credo che tu condividi la libreria, ma il proprietario decide di passare il gioco X alla persona Y, a quel punto Y se lo trova sulla console.
Presti Halo a tizio, Forza a Caio, e Assassin creed a ... me :D
Sempre più convinto che bisogna aspettare le cavie a fine anno, e poi con l'anno nuovo vedere come funziona il cinema e decidere la console :asd:
Ahahahaha esatto le cavie saranno la nostra salvezza :asd: ma non dovevano uscire prima di fine anno? Mi sa che me la sono inventata questa :D
Yngwie74
13-06-2013, 09:38
ah si ,credo che il proprietario gestisca l'uso... nel senso che al massimo sei tu che gli togli il prestito :D
Non credo che possano pescare liberamente dalla libreria eh... altrimenti i 10 amici fanno a corsa a chi arriva primo
You'll be able to link other Xbox Live accounts as having shared access to your library when you first set up a system and will also be able to add them later on (though specific details of how you manage these relationships is still not being discussed). The only limitation, it seems, is that only one person can be playing the shared copy of a single game at any given time.
Da questo quote preso qui (http://arstechnica.com/gaming/2013/06/microsoft-defends-the-xbox-ones-licensing-used-game-policies/) da arstechinca, sembra che:
- tu possa scegliere gli account XboxLive che avranno accesso alla tua libreria gia' al setup della console (quindi condividi l'intera libreria, non gioco per gioco)
- che solo una persona alla volta puo' giocare la COPIA CONDIVISA del gioco. Quindi tu hai sempre accesso al tuo gioco che non e' una copia. In altre parole dovrebbe essere un 1+1 cioe' tu ci giochi quando e come vuoi, mentre i tuoi 10 amici possono giocarci solo 1 alla volta.
Comunque l'articolo e' pieno di "it seems", quindi, come si diceva, ci sono ancora molte questioni da chiarire, novembre comunque e' ancora lontano. :)
pensandoci però non sarebbe cosi campato per aria... mi spiego... io accedo alla libreria di qualche mio amico che mi ha messo in questa lista, vedo qualche gioco e lo gioco... mi piace.. però, non sempre lo becco libero perchè qualche altro amico della lista mi ha preceduto quella sera... è probabile che se un gioco merita potrei andarmelo ad acquistare (in questo caso basta solo comprarsi la licenza DD) , è una sorta di "demo allungata"... se il gioco non mi pare stò gran chè gioco quando riesco... ha i suoi pro e contro... però rientra in quello che dicevano all'inizio "tu fai vedere il gioco ad un amico sulla sua console, poi se a lui piace e non vuole avere limitazioni (ergo non deve aspettare di avere il gioco free nella libreria dell'amico) ti compri la licenza del gioco e diventa tuo" ....
Forse ho capito il perche' della connessione ogni 24 ore della XboX One...
A quanto sembra, potrai giocare senza utilizzare il supporto fisico (per i giochi comprati fisicamente intendo) quindi il DRM e' solo online.
Mentre su PS4 non c'e' perche' servira' il supporto fisico all'avvio (DRM su disco).
Se cosi' fosse non sarebbe male, ma io darei l'alternativa: se il disco e' presente, lo rileva e fa il controllo. Se non c'e' o non lo rileva, fa il controllo online.
Potrebbero essere piu' chiari... Fin'ora si sa che ci si deve collegare ogni 24 ore ma non si sa per quale motivo...
se chiariscono tutto il porcile delle libreri giochi condivise etc... è ovvio che ci vuole il check online permanente.
il singolo gioco immagino, non credo che tu condividi la libreria, ma il proprietario decide di passare il gioco X alla persona Y, a quel punto Y se lo trova sulla console.
Presti Halo a tizio, Forza a Caio, e Assassin creed a ... me :D
Sempre più convinto che bisogna aspettare le cavie a fine anno, e poi con l'anno nuovo vedere come funziona il cinema e decidere la console :asd:
ti farò sapere tutto :)
mi sto mettendo in coda coi pecoroni del dayone.. la gen scorsa ho saltato.. questa no.. i "possibili problemi" non sono deterrenti nel mio caso (usato e online) acquisterò pochi giochi all'inizio tengo la vecchia dove ho un sacco di roba single da finire quindi a parte un BF4 e un Forza5 da fare on
line con gli amici il resto è sulla vecchia :)
Forse ho capito il perche' della connessione ogni 24 ore della XboX One...
A quanto sembra, potrai giocare senza utilizzare il supporto fisico (per i giochi comprati fisicamente intendo) quindi il DRM e' solo online.
Mentre su PS4 non c'e' perche' servira' il supporto fisico all'avvio (DRM su disco).
Se cosi' fosse non sarebbe male, ma io darei l'alternativa: se il disco e' presente, lo rileva e fa il controllo. Se non c'e' o non lo rileva, fa il controllo online.
Potrebbero essere piu' chiari... Fin'ora si sa che ci si deve collegare ogni 24 ore ma non si sa per quale motivo...
lo pensavo anche io.. per quanto non mi disturbi l'online, con tutto il casotto che sta creando non capisco perchè non adottare questa banalissima soluzione..
vedremo.
Radagast82
13-06-2013, 11:52
cut.. Fin'ora si sa che ci si deve collegare ogni 24 ore ma non si sa per quale motivo...
anche per inviare a ms le statistiche di utilizzo, rilevate attraverso l'occhio di mordor..ehm, kinect, che registra il tuo battito cardiaco, le tue espressioni mentre giochi etc etc etc.
alla fine della fiera ragazzi è un po' quello che buona parte di noi auspicava da tempo, la dematerializzazione dei servizi. per farlo è ovviamente necessaria la connessione 24/7. Il problema non è questo, ma come al solito le infrastrutture italiane con le quali il concetto di "always on line" cozza e non poco.
anche per inviare a ms le statistiche di utilizzo, rilevate attraverso l'occhio di mordor..ehm, kinect, che registra il tuo battito cardiaco, le tue espressioni mentre giochi etc etc etc.
alla fine della fiera ragazzi è un po' quello che buona parte di noi auspicava da tempo, la dematerializzazione dei servizi. per farlo è ovviamente necessaria la connessione 24/7. Il problema non è questo, ma come al solito le infrastrutture italiane con le quali il concetto di "always on line" cozza e non poco.
:sofico:
si, il problema delle nostre scaruse infrastrutture in effetti è una cosa che svilisce parecchie potenzialità dei multimedia che vengono offerti in USA.. :(
Parere strettamente personale, per il momento la tech demo dei quantic dream mi ha impressionato più di quella epic citadel.
I giochi non avranno mai quell'aspetto, ma a livello di resa mi ha convinto di più.
cmnq i titoli ad hoc dovrebbero essere quasi sempre migliori di quelli che si basano su engine comuni a più piattaforme
Epic citadel è PER CELLULARI e flash embedded :asd:
Confronto più ravvicinato:
http://i.imgur.com/8OqHmQ0.jpg
Sony ha rinunciato ai comandi soft touch per dei normali pulsanti?
http://i.picresize.com/images/2013/06/13/MEy5C.jpg
Goofy Goober
13-06-2013, 12:40
qualcuno mi spiega perchè Xone è così più grande di PS4, ma ha ancora l'alimentatore esterno (a quanto si è visto) ?????
gagliardi88
13-06-2013, 12:48
Ma la cosa delle dieci condivisioni non era solo per i familiari?
E nella lista amici solo una condivisione?
Darth Mike
13-06-2013, 12:50
Ovvio che è una limitazione, ma come si diceva se tu mi imponi dei limiti mi devi dare un valore aggiunto.... in definitiva se fosse confermata l'esistenza dei 10 amici per lo scambio giochi e non sia una scelta che in qualche modo il publisher può bloccare, è un buon compromesso.... hai il limite del check online, ma di contro non hai bisogno del check disk, puoi farti prestare virtualmente un gioco (quindi con "amici" live che vivono ovunque) in quanto te lo scarica sulla console, e ricordiamoci, sono i publisher che POSSONO DECIDERE se bloccare la vendita usata del disco e come...
Paradossalmente potremmo arrivare ad avere una situazione in cui Nessun publisher blocca l'usato, per cui Sony e Microsoft fanno come al solito, puoi comprarti i giochi usati o puoi riportarli indietro, in più su microsoft non hai il check disk, e se vuoi presti virtualmente un gioco ad un amico, ricevendo lo stesso favore pagheresti un gioco per giocarne 10..... a quel punto come la mettiamo ?
E' cosi limitante il check online in 24 ore ? :D
Quando intendono che sta alle software house decidere se permettere l'usato o no, si intende comunque che al massimo lo si può rivendere una sola volta e ai rivenditori autorizzati. Quello che i publisher possono decidere è se impedire completamente la rivendita (fosse anche per una sola volta) e se far pagare una tassa su di essa.
Nessun publisher può fare a meno del check-online e del limite massimo di una sola rivendita, questi sono di default.
qualcuno mi spiega perchè Xone è così più grande di PS4, ma ha ancora l'alimentatore esterno (a quanto si è visto) ?????
Possono essere molte le motivazioni, sistema di dissipazione più grande su X1 per via dell'eccessivo surriscaldamento dell'APU (CPU+GPU+ESRAM)? HDD da 3,5" su X1? oppure da 1,8" su PS4? Alimentazione esterna su PS4? Blu ray e relativa elettronica più striminzita su PS4? etc.
Sicuramente il blu ray di X1 non sarà prodotto da sony :asd:
Epic citadel è PER CELLULARI e flash embedded :asd:
confuso il nome, volevo dire più brevemente "quella con il demone seduto sul water che siccome ha il tappo alle chiappe, dallo sforzo fa cuoco e fiamme anche dagli occhi":D
Goofy Goober
13-06-2013, 12:54
Possono essere molte le motivazioni, sistema di dissipazione più grande su X1 per via dell'eccessivo surriscaldamento dell'APU (CPU+GPU+ESRAM)? HDD da 3,5" su X1? oppure da 1,8" su PS4? Alimentazione esterna su PS4? Blu ray e relativa elettronica più striminzita su PS4? etc.
si ma se la ps4 ha il psu esterno, ok, ci può stare date le dimensioni...
ma xone è più grande, e non di poco, e lo ha esterno...
se l'hardware delle console interno è praticamente lo stesso, come può xone necessitare un progetto così tanto più ingombrante?
anche il sistema di dissipazione non lo comprenderei, sono console fatte nello stesso periodo con hardware in linea.... che cosa dovrebbe avere l'xone IN PIU' rispetto a ps4 da richiedere tanto spazio in più non me lo spiego ora...
sono curioso di vederle smontate.
neuralhub
13-06-2013, 12:57
Ma la cosa delle dieci condivisioni non era solo per i familiari?
E nella lista amici solo una condivisione?
Puoi condividere giochi con chiunque sia nella tua lista di condivisione, che è una lista della lunghezza massima di 10 utenti, parenti o no che siano. Pare che gli utenti in questa lista possano essere aggiunti o tolti in ogni momento.
Viceversa puoi TRASFERIRE la licenza (=vendere il gioco, non condividerlo) una sola volta.
ma xone è più grande, e non di poco, e lo ha esterno...
Questo non lo sapevo, è già confermato?
Probabilmente hanno sovradimensionato il sistema di dissipazione per non avere problemi "alla 360".
gagliardi88
13-06-2013, 13:10
Quando intendono che sta alle software house decidere se permettere l'usato o no, si intende comunque che al massimo lo si può rivendere una sola volta e ai rivenditori autorizzati. Quello che i publisher possono decidere è se impedire completamente la rivendita (fosse anche per una sola volta) e se far pagare una tassa su di essa.
Nessun publisher può fare a meno del check-online e del limite massimo di una sola rivendita, questi sono di default.
Io Ho capito diversamente:
Parte Microsoft blocco dell usato oltre le condivisioni consentite, cioe paghi e puoi giocare con l'usato;
Parte Sony usato libero, compri rivendi presti ecc tutto gratis;
PARTE ONLINE USATO, sta alle terze parti se mettere una tassa per giocare online con un titolo usato.
Schema rapido
Gioco usato Ms: acquisto nuova attivazione+ eventuale pass online
Gioco usato Sony: eventuale pass online
crespo80
13-06-2013, 13:16
qualcuno mi spiega perchè Xone è così più grande di PS4, ma ha ancora l'alimentatore esterno (a quanto si è visto) ?????
visto che Sony mi pare abbia dichiarato che le prime scorte di PS4 non saranno sufficienti a coprire tutta la domanda iniziale in Europa ma solo in USA e Giappone, mentre Microsoft dovrebbe avere disponibilità maggiore; e visto che la disponibilità dipende al 99% dalla capacità di produzione delle APU che sono entrambe prodotte da AMD, e visto che i nuovi processi produttivi di AMD (28nm) hanno sempre delle rese molto inferiori a quelli collaudati (32/40nm) nel primo periodo, magari Microsoft ha rinunciato per il primo periodo ad avere il processo produttivo più nuovo in favore di quello a 32/40nm e avere quindi una maggiore disponibilità iniziale ma allo stesso tempo richiedere un sistema di dissipazione più ingombrante, mentre Sony ha puntato sul più recente 28nm e quindi ha potuto contenere le dimensioni della console ma non riuscirà a coprire la domanda per i primi mesi.
Ma la cosa delle dieci condivisioni non era solo per i familiari?
E nella lista amici solo una condivisione?
la lista familiari è una scelta di max 10 della lista amici... non è familiare in senso stretto :D
Quando intendono che sta alle software house decidere se permettere l'usato o no, si intende comunque che al massimo lo si può rivendere una sola volta e ai rivenditori autorizzati. Quello che i publisher possono decidere è se impedire completamente la rivendita (fosse anche per una sola volta) e se far pagare una tassa su di essa.
Nessun publisher può fare a meno del check-online e del limite massimo di una sola rivendita, questi sono di default.
Il check online nel senso che la xbox dopo 24 ore ti chiede la connessioni si, non dipende dal publisher.
Il publisher decide se bloccare l'usato e quale catene convenzionate far ritirare l'usato.
Io Ho capito diversamente:
Parte Microsoft blocco dell usato oltre le condivisioni consentite, cioe paghi e puoi giocare con l'usato;
Parte Sony usato libero, compri rivendi presti ecc tutto gratis;
PARTE ONLINE USATO, sta alle terze parti se mettere una tassa per giocare online con un titolo usato.
Schema rapido
Gioco usato Ms: acquisto nuova attivazione+ eventuale pass online
Gioco usato Sony: eventuale pass online
No,
parte sony è libero solo il gioco su Disco, non quello scaricato in DD, lo hanno specificato bene. Il disco puoi darlo a chi vuoi e non ce LATO LORO nessun controllo (cosa che invece fa microsoft). Poi stà a terze parti decidere se bloccare l'accesso online etc..
Lato microzozz puoi prestare il gioco fisicamente, digitalmente ,sia comprato in negozio che scaricato online, tramite la lista "familia" composta da 10 persone. Questi ci possono giocare (ma loro solo 1 alla volta e non in contemporanea), se poi vogliono il gioco si comprano una nuova licenza online, altrimenti approfittano della tua libreria giochi finchè trovano il gioco non usato da altri dei 10 amici "familiari" :D ... queste le ultime versioni.
gagliardi88
13-06-2013, 13:25
Puoi condividere giochi con chiunque sia nella tua lista di condivisione, che è una lista della lunghezza massima di 10 utenti, parenti o no che siano. Pare che gli utenti in questa lista possano essere aggiunti o tolti in ogni momento.
Viceversa puoi TRASFERIRE la licenza (=vendere il gioco, non condividerlo) una sola volta.
Ok pensavo che la famiglia fosse in senso realistico ahaha...
Comunque allora gran passo avanti questo di Ms...fossi in loro risponderei al video di sony dove il cinciunla sbeffeggia l americano, con un video tipo dove due giapponesi che per passarsi un gioco devono fare 10 km a piedi sotto la pioggia e dall altra parte due emericani che con un click si scambiano i giochi in casa con l aria condizionata
crespo80
13-06-2013, 13:30
poi Sony risponde con la continuazione del video, dove il giapponese che si è fatto 10km sotto la pioggia racconta la disavventura a casa dell'amico, si fanno un sacco di risate davanti ad una boccia si sake e giocano insieme sul divano al gioco faticosamente consegnato, mentre gli americani vengono raffigurati ognuno nella sua stanza buia che gioca da solo e triste con accanto una montagna di cibo e spazzatura (e considerando le abitudini alimentari d'oltreoceano le due cose possono coincidere :D )
lo pensavo anche io.. per quanto non mi disturbi l'online, con tutto il casotto che sta creando non capisco perchè non adottare questa banalissima soluzione..
vedremo.
E' la stessa cosa che mi chiedo io per Windows 8: ci voleva molto lasciare di default cosi' com'e' ora e dare la possibilita' con due spunte nelle opzioni del computer di avviare subito in modalita' desktop e di rimettere lo start?
Era un'opzione, che sarebbe stata usata per i desktop e parte dei notebook. Semplice, funzionale e lasciava all'utente la scelta. Una BANALITA' assurda, soprattutto contando il fatto che gia' la gente bestemmiava durante le varie fasi della beta e RTM. L'hanno fatto? No.
E ora Windows Blue torna indietro.
Quindi anche qui la cosa e' la stessa (sempre che il sistema rimanga cosi', ovvio).
Sony ha rinunciato ai comandi soft touch per dei normali pulsanti?
Meglio. IMHO decisamente meglio. Alcuni tasti fondamentali io non li metterei MAI touch, in nessun dispositivo. Fa figo, ma i tasti meccanici funzionano meglio.
qualcuno mi spiega perchè Xone è così più grande di PS4, ma ha ancora l'alimentatore esterno (a quanto si è visto) ?????
Ipotizzo: miniaturizzazione meno accentuata per risparmiare nella produzione, dissipatore cinese ma piu' grande, sempre per risparmiare e avere comunque prestazioni di dissipazione decenti (visto che, correggetemi se sbaglio, la XboX e la XboX 360 hanno sofferto in parecchie di problemi di surriscaldamento... Anche se in effetti sulla Play3 ci potevi fare una bella grigliata (http://www.youtube.com/watch?v=ZLnm_dRzr84) :asd: :asd: :asd:).
Tenendo l'alimentatore esterno, piu' spazio all'interno per i due punti qui sopra e meno calore da dissipare.
Io tengo conto che la Sony ha anche la divisione ultrabook e da sempre ci sono stati i Vaio Z (o quello che sono, quelli megasottili e megacostosi). E' una divisione diversa ma gia' che fanno quelli, riescono anche a miniaturizzare la PS4.
Aggiungo anche una battuta: PS4 giapponese = miniaturizzazione al massimo, XboX americana = f*ck you bitc*es :D :D :D
http://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2008/10/toyota_iq_concept.jpg
http://image.trucktrend.com/f/8529621+w750+st0/163_0501_readersride_07z+2001_ford_f_250_pickup+right_brandi.jpg
Esattamente il confronto e' questo :asd: ragionamento giapponese: toyota IQ, ragionamento americano: Ford F250 (e visto che sono tornato settimana scorsa da un altra vacanza in california, quello non e' un fotomontaggio e la ragazza non e' cosi' bassa come si potrebbe pensare)...
Ok scusate l'OT :asd:
poi Sony risponde con la continuazione del video, dove il giapponese che si è fatto 10km sotto la pioggia racconta la disavventura a casa dell'amico, si fanno un sacco di risate davanti ad una boccia si sake e giocano insieme sul divano al gioco faticosamente consegnato, mentre gli americani vengono raffigurati ognuno nella sua stanza buia che gioca da solo e triste con accanto una montagna di cibo e spazzatura (e considerando le abitudini alimentari d'oltreoceano le due cose possono coincidere :D )
Ahahahah mi fanno morire XD
gagliardi88
13-06-2013, 13:34
la lista familiari è una scelta di max 10 della lista amici... non è familiare in senso stretto :D
Il check online nel senso che la xbox dopo 24 ore ti chiede la connessioni si, non dipende dal publisher.
Il publisher decide se bloccare l'usato e quale catene convenzionate far ritirare l'usato.
No,
parte sony è libero solo il gioco su Disco, non quello scaricato in DD, lo hanno specificato bene. Il disco puoi darlo a chi vuoi e non ce LATO LORO nessun controllo (cosa che invece fa microsoft). Poi stà a terze parti decidere se bloccare l'accesso online etc..
Lato microzozz puoi prestare il gioco fisicamente, digitalmente ,sia comprato in negozio che scaricato online, tramite la lista "familia" composta da 10 persone. Questi ci possono giocare (ma loro solo 1 alla volta e non in contemporanea), se poi vogliono il gioco si comprano una nuova licenza online, altrimenti approfittano della tua libreria giochi finchè trovano il gioco non usato da altri dei 10 amici "familiari" :D ... queste le ultime versioni.
Appunto tranne che per la parte Sony dei giochi scaricati hai detto la mia stessa cosa
gagliardi88
13-06-2013, 13:38
poi Sony risponde con la continuazione del video, dove il giapponese che si è fatto 10km sotto la pioggia racconta la disavventura a casa dell'amico, si fanno un sacco di risate davanti ad una boccia si sake e giocano insieme sul divano al gioco faticosamente consegnato, mentre gli americani vengono raffigurati ognuno nella sua stanza buia che gioca da solo e triste con accanto una montagna di cibo e spazzatura (e considerando le abitudini alimentari d'oltreoceano le due cose possono coincidere :D )
Ahahaa be hai raffigurato i due stili vita XD
Pero con la console non centra nulla
leggo in ogni dove il problema della connessione e tutti si fanno la domanda.. ma se vado al mare dove non ho la linea.. che faccio?!..
al di la del fatto dei pochi kb necessari, al di la del fatto che la maggior parte ha uno smartphone che può usare per il checkin, al di la di tutto.. se uno è in villeggiatura una settimana al mare e non riesci a startene rintanato in casa a giocare con l'xbox.. oh alla peggio uno andrà in spiaggia a prendere il sole e a fare il bagno..
e se piove? un libro.. o lo smartphone con i giochini casualotti o l'ebook o.. si dai, prendiamo la PS4 :)
no a parte l'ironia, devvero la cosa non è comoda, non penso che nessuno dica che sia contento di averla, ma oggettivamente le casistiche che avranno effetti negativi da questa impostazione (non ancora definita magari dilatano) su milioni di persone.. è una piccola parte direi..
con questo non dico chissenefrega degli altri.. ma a parte pochi casi dove ci si fa poco (se non prendere PS4 che per fortuna non fa questa cosa) il resto della massa può scegliere senza problemi..
crespo80
13-06-2013, 14:09
il fatto è che sei così amante della tecnologia da voler prendere una x1, sei uno che non può stare un giorno senza connettersi ad Internet.
Se sei uno a cui non frega nulla di Internet, a parte che non starai leggendo queste parole, ma soprattutto cosa minghia te ne fai di una x1? :D
gagliardi88
13-06-2013, 14:15
Si leggono esempi davvero ridicoli che per carità possono verificarsi, ma che.non possono essere oggettivamente presi come canoni di scelta.
Io non prenderò nessuno delle due perché per me il gioco online deve essere gratis e integrante nell'acquisto del gioco, quindi pc a vita, ma se dovessi scegliere opterei su Ms per la visione al futuro; la play 4 così com'è durerà pochi anni, troppo ancorata al presente; ; cos'è cambiato dalla ps3???? Risposta concreta e onesta che potrebbe esserr una sola: componenti hardware.
Saranno 15anni che sony porta avanti lo stesso progetto: cambi numer cambi scatol cambi componenti ed eccoti la nuova play, e tutti a prenderla senza una minima invezione nella.next gen...non capirò mai
da un lato concordo... quello che dissi dopo le due presentazioni, microsoft ha proposto qualcosa di diverso , sony ha "solamente" potenziato l'hw come un comune pc.
Ci sono sempre pro e contro... ma de facto è questo.
Radagast82
13-06-2013, 14:55
il fatto è che sei così amante della tecnologia da voler prendere una x1, sei uno che non può stare un giorno senza connettersi ad Internet.
Se sei uno a cui non frega nulla di Internet, a parte che non starai leggendo queste parole, ma soprattutto cosa minghia te ne fai di una x1? :D
non saprei, io ci giocherei ad esempio a batman o a skyrim, tanto per dirne due a cui gioco. non esiste la componente multiplayer e pertanto potrei anche non avere una connessione internet. ma poi parliamone: nel 2013 avere una console per giocare vuol dire essere così amanti della tecnologia? ammazza, manco stessi portandomi in casa un acceleratore di particelle...generalizzare non è mai bene nè da un lato nè dall'altro. io sono d'accordo che ci vuole innovazione e che se non ci sono salti a volte anche "drammatici" saremmo sempre fermi, quello che dico è che se da un lato imponi certe "limitazioni" (e di fatto il connettersi a internet almeno una volta al giorno per giocare anche in single E' una limitazione) dall'altro mi devi anche portare dei vantaggi. E per vantaggi non intendo kinect, la tv, lo sport etc etc (sempre da verificare poi l'effettivo utilizzo di tutte queste cose in Italia) ma ad esempio il prezzo dei giochi in DD, che IMHO visto che mi stai costringendo a essere sempre connesso a internet a prescindere, dovrebbero costarmi sensibilmente di meno rispetto al supporto fisico... ma chissà perchè ho qualche dubbio in merito...
questo è quello che personalmente non mi va giù della X1 (oltre alla piotta in più che mi toccherà pagare rispetto alla PS4)...
poi oh, se andate nel thread della x1 c'è Gaxel che non vede l'ora di provare il nuovo kinect e per lui quell'aggeggio vale ampiamente tutto il resto, de gustibus!
imho tra una decina di anni se questo è il trend, giocare con una console sarà roba da ricchi...
console: 500€
altro controller: 70€
Abbonamento gold: 60€
Connessione internet: 300€ (anno)
Giochi: 180€ (3 all'anno e sono stato basso, moooolto basso)
base per giocare: 1.110€ il primo anno
vuoi non metterci un abbonamento sky in modo da usare kinect per cambiare canale a gesti? altri dindi...
bei cazzi... vabbè
Bho... io continuo a pensare che questi faranno un flop con sti prezzi sia da una parte che dall'altra.
Voglio dire, a parte rari paradisi il globo è nella piu' grande crisi economica mondiale della storia.
Sono milioni e milioni le famiglie nel mondo che prima stavano "bene" e adesso tirano a campare.
Come possono pensare di fare certi numeri con console a 500€, gamepad a 60€, politiche sull'usato in stile III Reich... bho.
Sara' che con Steam e compagnia mi sono abituato troppo bene...
Certo pensandoci bene, mi ricordo che prima le console non avevano praticamente concorrenti, perchè i pc non erano cosi' al passo con i tempi.
Mi ricordo ancora i tempi di COD2 ed Oblivion che ci volevano computer potentissimi per farli girare, cosa che xbox360 riusciva a fare abbastanza bene.
Adesso invece sembra che questo divario si sia abbassato notevolente, dubito fortemente che la ps4 o la xbox one riescano a far girare titoli che non vanno su pc di fascia medio bassa, come il mio ad esempio
CPU X4 965
GPU Ati 6970 2GB
RAM 8 GB
Saranno 15anni che sony porta avanti lo stesso progetto: cambi numer cambi scatol cambi componenti ed eccoti la nuova play, e tutti a prenderla senza una minima invezione nella.next gen...non capirò mai
cioè nel lontano 2005 ficcano dentro una console il cell, bluray, hdmi e hd di serie tutto wireless, internet e pad e nn hanno una benchè minima visione del fututo?! sono io che nn capirò mai certi ragionamenti.
un altro utente diceva della poca utilità di queste cose visto che in pochi all'epoca avevano tv lcd, intenet e il pad senza filo nn serviva, mettetevi d'accordo cribbio :)
Certo pensandoci bene, mi ricordo che prima le console non avevano praticamente concorrenti, perchè i pc non erano cosi' al passo con i tempi.
Mi ricordo ancora i tempi di COD2 ed Oblivion che ci volevano computer potentissimi per farli girare, cosa che xbox360 riusciva a fare abbastanza bene.
Adesso invece sembra che questo divario si sia abbassato notevolente, dubito fortemente che la ps4 o la xbox one riescano a far girare titoli che non vanno su pc di fascia medio bassa, come il mio ad esempio
CPU X4 965
GPU Ati 6970 2GB
RAM 8 GB
Guarda che quando sono uscite Ps3 e 360 i pc come potenza e come qualita' grafica erano superiori e non di poco come ora, solo dovevi/devi spendere 350€ solo per la scheda video.
non saprei, io ci giocherei ad esempio a batman o a skyrim, tanto per dirne due a cui gioco. non esiste la componente multiplayer e pertanto potrei anche non avere una connessione internet. ma poi parliamone: nel 2013 avere una console per giocare vuol dire essere così amanti della tecnologia? ammazza, manco stessi portandomi in casa un acceleratore di particelle...generalizzare non è mai bene nè da un lato nè dall'altro. io sono d'accordo che ci vuole innovazione e che se non ci sono salti a volte anche "drammatici" saremmo sempre fermi, quello che dico è che se da un lato imponi certe "limitazioni" (e di fatto il connettersi a internet almeno una volta al giorno per giocare anche in single E' una limitazione) dall'altro mi devi anche portare dei vantaggi. E per vantaggi non intendo kinect, la tv, lo sport etc etc (sempre da verificare poi l'effettivo utilizzo di tutte queste cose in Italia) ma ad esempio il prezzo dei giochi in DD, che IMHO visto che mi stai costringendo a essere sempre connesso a internet a prescindere, dovrebbero costarmi sensibilmente di meno rispetto al supporto fisico... ma chissà perchè ho qualche dubbio in merito...
questo è quello che personalmente non mi va giù della X1 (oltre alla piotta in più che mi toccherà pagare rispetto alla PS4)...
poi oh, se andate nel thread della x1 c'è Gaxel che non vede l'ora di provare il nuovo kinect e per lui quell'aggeggio vale ampiamente tutto il resto, de gustibus!
imho tra una decina di anni se questo è il trend, giocare con una console sarà roba da ricchi...
console: 500€
altro controller: 70€
Abbonamento gold: 60€
Connessione internet: 300€ (anno)
Giochi: 180€ (3 all'anno e sono stato basso, moooolto basso)
base per giocare: 1.110€ il primo anno
vuoi non metterci un abbonamento sky in modo da usare kinect per cambiare canale a gesti? altri dindi...
bei cazzi... vabbè
beh è un pò riduttivo, come farsi l'adsl solo per la console , o farsi l'abbonamento a sky solo per usare i gesti ? a stò punto metti anche la luce che paghi in casa.....anzi metti pure che per avere una console devi comprarti o affittare una casa.... :D
beh è un pò riduttivo, come farsi l'adsl solo per la console , o farsi l'abbonamento a sky solo per usare i gesti ? a stò punto metti anche la luce che paghi in casa.....anzi metti pure che per avere una console devi comprarti o affittare una casa.... :D
Bhe secondo me a parte Sky (:asd:) il resto ci sta.
E senza ADSL come giochi online? Con le connessioni 3G hai ping di mesi
imho tra una decina di anni se questo è il trend, giocare con una console sarà roba da ricchi...
console: 500€
altro controller: 70€
Abbonamento gold: 60€
Connessione internet: 300€ (anno)
Giochi: 180€ (3 all'anno e sono stato basso, moooolto basso)
base per giocare: 1.110€ il primo anno
vuoi non metterci un abbonamento sky in modo da usare kinect per cambiare canale a gesti? altri dindi...
bei cazzi... vabbè
bha... siceramente la tua analisi mi pare fatta per sparare a zero e basta.
la connessione internet non rientra nell'acquisto di una console, altrimenti la mettiamo anche come voce di costo per il PC di casa? o per MySky? o la TV?
come neppure il discorso abbonamento SKY
gagliardi88
13-06-2013, 16:07
cioè nel lontano 2005 ficcano dentro una console il cell, bluray, hdmi e hd di serie tutto wireless, internet e pad e nn hanno una benchè minima visione del fututo?! sono io che nn capirò mai certi ragionamenti.
un altro utente diceva della poca utilità di queste cose visto che in pochi all'epoca avevano tv lcd, intenet e il pad senza filo nn serviva, mettetevi d'accordo cribbio :)
Be ci vuole ingegno nel passare dal cavo antenna alla presa a scart all uscita hdmi, oppure da lettore cd a lettore dvd a lettore bluray...eccole qui, in sintesi l'evoluzione di playstation.
Ms almeno nel suo cambia gli schemi, non evolve solo i componenti. Basti pensare all hard disk condiviso, al cloud game, all'integrazione di windows, skype e app, per ora della tv in america...poi sta condivisione dei giochi è davvero Ottima, cio che ci voleva...ti colleghi ti fai i tuoi 10amici coi loro 10giochi a testa e se sei fortunato ti metti a provare 100giochi.
Nel 2014 con la play per avere 100giochi devi comprarti ancora la colonnina dei porta dvd...PER FAVORE
;39595398']Bhe secondo me a parte Sky (:asd:) il resto ci sta.
E senza ADSL come giochi online? Con le connessioni 3G hai ping di mesi
scusa ma tu hai internet per la console e basta ? :asd:
A me invece viene da chiedere... visto che mo microsoft dice dei giochi in prestito alla lista "famiglia", blablabla etc.. ma siamo sicuri che il live cosi ancora (ufficialmente) 60 euro all'anno ?
Già che tolgono i MP e convertono tutto in euro mi fa girare le palle... conveniva comprare in mp su x360 grazie a siti come amazon / livecheapcode :asd:
...devo chiedere all'uomo di microsoft... Gaxel :D
scusa ma tu hai internet per la console e basta ? :asd:
A me invece viene da chiedere... visto che mo microsoft dice dei giochi in prestito alla lista "famiglia", blablabla etc.. ma siamo sicuri che il live cosi ancora (ufficialmente) 60 euro all'anno ?
Già che tolgono i MP e convertono tutto in euro mi fa girare le palle... conveniva comprare in mp su x360 grazie a siti come amazon / livecheapcode :asd:
...devo chiedere all'uomo di microsoft... Gaxel :D
Io no, ma conosco tantissima gente che ADSL la usa solo per giocare a Fifa per esempio, a casa hanno un portatile di 20 anni fa che non usano mai perché in rete vanno in ufficio.
E comunque se devi solo leggere le mail o fare una ricerca non conviene ADSL ti basta una connessione 3G a consumo, cosa che non basta se giochi online.
Faccio un paio di esempi per la connessione obbligatoria...
Villettina su due piani oppure una casa con tanti muri: hai un modem wifi G vecchio, i muri o comunque il piano superiore riducono di molto il segnale, col risultato che magari hai il modem in camera di sopra e la console collegata alla tv del salotto sotto e non prende il wifi. Oppure viceversa, modem sotto, console sopra (o comunque in stanze diverse).
Ok ti cambi il modem. Ma io per esempio (anche se non ho questo problema, il mio Conceptronic fuffaschifo wifi G prende in tutta la casa) non voglio cambiare modem solo perche' la console vuole collegarsi per forza.
Secondo episodio: ho un modem senza il wifi. Assurdo? Non cosi' tanto, i vecchi utenti fastweb per esempio (un mio amico che ha solo il fisso) oppure chiunque abbia un vecchierrimo modem. Non c'e' wifi e magari devi tirare il cavo LAN per mezza casa.
Certo, la soluzione per spendere poco e fare poco macello e' un Access Point, ma anche qui e' la stessa cosa.
Voi state dando per scontato che TUTTI abbiano una connessione ADSL decente e col wifi e/o che TUTTI abbiano uno smartphone con piano dati.
Io vi dico solo che in un lavoro precedente dove facevo help desk, una tizia non aveva l'ADSL in casa per problemi, non aveva il telefono fisso (e nemmeno la connessione 56k) e in casa sua il cellulare non prendeva. Quando mi ha chiamato e mi sono collegato in remoto al suo pc, lei era giu' in strada in auto perche' la chiavetta 3G del pc non prendeva se non fuori casa (e con una linea talmente veloce che credo fosse in 2G o forse solo G)... E abitava poco fuori Roma...
Ok io prendo l'esempio dell'Italia, dove siamo sempre all'avanguardia in tutto, siamo avanti e soprattutto le cose sono fatte bene, ma magari anche altrove ci sono situazioni simili...
Ricordiamoci sempre che noi non siamo come tutti gli altri http://2.bp.blogspot.com/_9lsYzkJhj58/TK28hVFYlRI/AAAAAAAAAAU/Vu0bM8LcZNY/s1600/onion_gifs_emoticons-09.gif
:asd:
Be ci vuole ingegno nel passare dal cavo antenna alla presa a scart all uscita hdmi, oppure da lettore cd a lettore dvd a lettore bluray...eccole qui, in sintesi l'evoluzione di playstation.
Ms almeno nel suo cambia gli schemi, non evolve solo i componenti. Basti pensare all hard disk condiviso, al cloud game, all'integrazione di windows, skype e app, per ora della tv in america...poi sta condivisione dei giochi è davvero Ottima, cio che ci voleva...ti colleghi ti fai i tuoi 10amici coi loro 10giochi a testa e se sei fortunato ti metti a provare 100giochi.
Nel 2014 con la play per avere 100giochi devi comprarti ancora la colonnina dei porta dvd...PER FAVORE
ah ora ho capito tutto :asd: dicevo io, credevo si facesse un certo discorso sull'innovazione tecno e invece subito ti sei sgamato, vabbè inutile perder tempo a discutere, ciao
crespo80
13-06-2013, 16:51
Io dò per scontato che chi si può permettere 500 euro di console, si può permettere 30/40 euro di router wifi, che tra l'altro gli semplifica la vita in molti altri modi e lo fa entrare nel 21° secolo :D
E confido che la scatola della x1 riporti chiaramente che la console deve OBBLIGATORIAMENTE essere sempre connessa ad Internet anche solo per accenderla!
Certo pensandoci bene, mi ricordo che prima le console non avevano praticamente concorrenti, perchè i pc non erano cosi' al passo con i tempi.
Mi ricordo ancora i tempi di COD2 ed Oblivion che ci volevano computer potentissimi per farli girare, cosa che xbox360 riusciva a fare abbastanza bene.
Adesso invece sembra che questo divario si sia abbassato notevolente, dubito fortemente che la ps4 o la xbox one riescano a far girare titoli che non vanno su pc di fascia medio bassa, come il mio ad esempio
CPU X4 965
GPU Ati 6970 2GB
RAM 8 GB
Il tuo non mi pare un PC di fascia bassa, la 6970 imho è tuttora una signora scheda e il 965 un processore più che rispettabile.
Faccio un paio di esempi per la connessione obbligatoria...
Villettina su due piani oppure una casa con tanti muri: hai un modem wifi G vecchio, i muri o comunque il piano superiore riducono di molto il segnale, col risultato che magari hai il modem in camera di sopra e la console collegata alla tv del salotto sotto e non prende il wifi. Oppure viceversa, modem sotto, console sopra (o comunque in stanze diverse).
Ok ti cambi il modem. Ma io per esempio (anche se non ho questo problema, il mio Conceptronic fuffaschifo wifi G prende in tutta la casa) non voglio cambiare modem solo perche' la console vuole collegarsi per forza.
Secondo episodio: ho un modem senza il wifi. Assurdo? Non cosi' tanto, i vecchi utenti fastweb per esempio (un mio amico che ha solo il fisso) oppure chiunque abbia un vecchierrimo modem. Non c'e' wifi e magari devi tirare il cavo LAN per mezza casa.
Certo, la soluzione per spendere poco e fare poco macello e' un Access Point, ma anche qui e' la stessa cosa.
Voi state dando per scontato che TUTTI abbiano una connessione ADSL decente e col wifi e/o che TUTTI abbiano uno smartphone con piano dati.
Io vi dico solo che in un lavoro precedente dove facevo help desk, una tizia non aveva l'ADSL in casa per problemi, non aveva il telefono fisso (e nemmeno la connessione 56k) e in casa sua il cellulare non prendeva. Quando mi ha chiamato e mi sono collegato in remoto al suo pc, lei era giu' in strada in auto perche' la chiavetta 3G del pc non prendeva se non fuori casa (e con una linea talmente veloce che credo fosse in 2G o forse solo G)... E abitava poco fuori Roma...
Ok io prendo l'esempio dell'Italia, dove siamo sempre all'avanguardia in tutto, siamo avanti e soprattutto le cose sono fatte bene, ma magari anche altrove ci sono situazioni simili...
Ricordiamoci sempre che noi non siamo come tutti gli altri http://2.bp.blogspot.com/_9lsYzkJhj58/TK28hVFYlRI/AAAAAAAAAAU/Vu0bM8LcZNY/s1600/onion_gifs_emoticons-09.gif
:asd:
Non hai il router wifi e non vuoi tirare il cavo lan ? Prendi due switch power lan e hai risolto :)
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
crespo80
13-06-2013, 17:12
certo che farsi un PC paragonabile ad una xbox/ps4 costa mooolto di più delle console stesse e di sicuro rende moooolto di meno nei giochi.
Certo gli 8 core di un FX-8120 non si possono nemmeno paragonare alle 8 ciofeche jaguar ma nemmeno l'ottimizzazione che hanno i giochi su console pur avendo la stessa architettura del PC ;)
Facendo un rapido calcolo su trovaprezzi
case + PSU ----------- 40
mainboard AMD 970 --- 50
CPU AMD FX-8120 --- 130
GPU AMD HD7870 ---- 160
ram DDR3-2133 8GB --- 60
hard disk 500GB ------- 40
lettore BluRay --------- 50
Windows 8 OEM 64bit -- 70
---------------------------
---------------------- 600
:eek:
EDIT: ho modificato la scheda grafica da una HD7790 ad una HD7870 che è più in linea con il bus delle memorie che nelle console è di 256bit (la 7790 è di 128) e il numero di stream processors che è di 1280 (almeno nella PS4) come nella HD7870
EDIT2: non avevo considerato il costo del sistema operativo!
Non hai il router wifi e non vuoi tirare il cavo lan ? Prendi due switch power lan e hai risolto :)
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Vero, ci sono millemila soluzioni ma devi cmq spendere altri soldi, anche se pochi. Il concetto era quello :)
certo che farsi un PC paragonabile ad una xbox/ps4 costa più delle console stesse e di sicuro rende moooolto meno nei giochi (certo gli 8 core di un FX-8120 non si possono nemmeno paragonare alla ciofeca jaguar ma nemmeno l'ottimizzazione che hanno i giochi su console pur avendo la stessa architettura del PC ;) )
Facendo un rapido calcolo su trovaprezzi
case + PSU ----------- 40
mainboard AMD 970 --- 50
CPU AMD FX-8120 --- 130
GPU AMD HD7790 ---- 110
ram DDR3-2133 8GB --- 60
hard disk 500GB ------- 40
lettore BluRay --------- 50
---------------------------
---------------------- 480
:eek:
Ormai piu' che ragionare cosi' io ragiono in: spendo ora questi 399 euro (o 499, vedremo) e per almeno 5 anni non ci penso piu' (salvo guasti), se non per altri 7-8 come queste ultime.
Mi accanivo fino ad un paio di anni fa, "meglio il gaming su pc, altro che console", ma a parte il rigetto dell'accoppiata pad<->fps la console conviene. Spendi i soldi per l'hardware una volta e non ci pensi piu'. Fortuna che in sti ultimi tempi le console erano al limite e mi ha permesso di mantenere il mio notebook per 3 anni, pero' rischiavo di doverlo cambiare l'anno scorso... Chi si e' preso l'XboX 360 o la PS3 nel 2006 non ci ha pensato piu' fino ad oggi...
crespo80
13-06-2013, 17:25
tra l'altro per pareggiare la GPU della PS4 servirebbe almeno una HD7870 da 160 euro!
certo che farsi un PC paragonabile ad una xbox/ps4 costa mooolto di più delle console stesse e di sicuro rende moooolto di meno nei giochi.
Certo gli 8 core di un FX-8120 non si possono nemmeno paragonare alle 8 ciofeche jaguar ma nemmeno l'ottimizzazione che hanno i giochi su console pur avendo la stessa architettura del PC ;)
Facendo un rapido calcolo su trovaprezzi
case + PSU ----------- 40
mainboard AMD 970 --- 50
CPU AMD FX-8120 --- 130
GPU AMD HD7870 ---- 160
ram DDR3-2133 8GB --- 60
hard disk 500GB ------- 40
lettore BluRay --------- 50
Windows 8 OEM 64bit -- 70
---------------------------
---------------------- 600
:eek:
EDIT: ho modificato la scheda grafica da una HD7790 ad una HD7870 che è più in linea con il bus delle memorie che nelle console è di 256bit (la 7790 è di 128) e il numero di stream processors che è di 1280 (almeno nella PS4) come nella HD7870
EDIT2: non avevo considerato il costo del sistema operativo!
Si, ma non puoi ridurla ad una semplice conta di componenti da pc. Dalle interviste agli sviluppatori è emersa la volontà di eliminare i colli di bottiglia di quel tipo di architettura, introducendo bus dati aggiuntivi condivisi tra cpu gpu e ram, cercando di sfruttare il calcolo parallelo della gpu etc. Un pc di quel tipo sarebbe cmq inferiore.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
crespo80
13-06-2013, 18:14
appunto quello che ho scritto, un PC paragonabile (come conta di componenti) costa mooooolto di più e va mooooolto di meno negli stessi giochi!
E ho tralasciato i 40 euro di un gamepad wireless paragonabile come qualità tipo il controller della x360 versione Windows, quindi il computo totale arriverebbe a 640 :D :D
;39595369']Guarda che quando sono uscite Ps3 e 360 i pc come potenza e come qualita' grafica erano superiori e non di poco come ora, solo dovevi/devi spendere 350€ solo per la scheda video.
Io mi ricordo che oblivion girava in 1280x1024 su un pc medio (600-700€) con un anno e mezzo alle spalle.
illithid90
13-06-2013, 18:31
Si, ma non puoi ridurla ad una semplice conta di componenti da pc. Dalle interviste agli sviluppatori è emersa la volontà di eliminare i colli di bottiglia di quel tipo di architettura, introducendo bus dati aggiuntivi condivisi tra cpu gpu e ram, cercando di sfruttare il calcolo parallelo della gpu etc. Un pc di quel tipo sarebbe cmq inferiore.
Ok, sì. Però devi considerare che con il PC fai cose che con una console non fai. Io ad esempio mi trovo nella situazione di dover prendere un nuovo desktop a breve.
Che faccio, (1) ne compro uno basato su APU AMD/Intel i3 e spendo (tutto compreso) sui 300-400€ a cui aggiungere i 400-500€ di console per giocare? Oppure (2) quei 700-900€ li investo totalmente in un PC che sulla carta è superiore ad una console e che con qualche piccolo ritocchino (GPU) tra un paio d'anni sarà capace di tenere il passo?
I costi sono grosso modo quelli, quello che spendi in più in hardware lo recuperi con la differenza di prezzo dei giochi. Con una scheda video da 200€ giochi tranquillamente a tutto senza troppe pretese e in modo paragonabile alle console.
Secondo me è più una questione di praticità e di preferenze personali che di tasche.
Probabilmente abitassi negli USA sceglierei la prima opzione e prenderei la XONE, per l'integrazione mostruosa con i servizi che avrà. Ad oggi, nella mia situazione penso che invece propenderò per la seconda (se non avessi necessità di un desktop forse prenderei PS4).
Ok, sì. Però devi considerare che con il PC fai cose che con una console non fai.
Si, se cè quel tipo di esigenza il pc è l'ideale (io sono passato in toto al gioco su console, sui pc ho solo trackmania2 ed alcuni RTS :asd:) ti perderesti inoltre le esclusive console e le esclusive delle singole console che non sono poche.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
gagliardi88
13-06-2013, 19:12
ah ora ho capito tutto :asd: dicevo io, credevo si facesse un certo discorso sull'innovazione tecno e invece subito ti sei sgamato, vabbè inutile perder tempo a discutere, ciao
Parliamo del tecno? Ms se pur copiato a sfornato il kinect di proprietà che è il top per quanto riguarda il suo genere, Sony pur copiando ha fatto uscire un move dalle sembianze di un microfono forse creato da qualche appassionato di canto....dimmi un'innovazione made in Sony...magari me la sono persa non giocando alle console.
Guarda ti dico l unico punto di forza made in sony:l'ingombro delle console
-Mariello-
13-06-2013, 19:22
Xbox One vs PS4 vs PC.
Direi di editare il titolo del thread. :asd:
L'hardware delle console adesso è in todo uguale a quello di un pc, stessa architettura x86.
Quello che mi domando è questo: se vi saranno le ottimizzazioni per console adattate alla cpu jaguar, sicuramente i pc beneficeranno di queste ottimizzazioni perchè il codice sarà molto simile.
Quindi chi come me ha un pc di fascia media che incentivo ha nel comprare le console?
arma1977
13-06-2013, 21:25
L'hardware delle console adesso è in todo uguale a quello di un pc, stessa architettura x86.
Quello che mi domando è questo: se vi saranno le ottimizzazioni per console adattate alla cpu jaguar, sicuramente i pc beneficeranno di queste ottimizzazioni perchè il codice sarà molto simile.
Quindi chi come me ha un pc di fascia media che incentivo ha nel comprare le console?
oppure l'esatto contrario:) I titoli pc,come simulatori ecc..con un sempkice tasto potrebbero essere converti su console, con conseguente perdita di utenza.
Sarà davvero interessante assistere a questa generazione:)
L'hardware delle console adesso è in todo uguale a quello di un pc, stessa architettura x86.
Quello che mi domando è questo: se vi saranno le ottimizzazioni per console adattate alla cpu jaguar, sicuramente i pc beneficeranno di queste ottimizzazioni perchè il codice sarà molto simile.
Quindi chi come me ha un pc di fascia media che incentivo ha nel comprare le console?
io ho un pc direi abbastanza bello.
avute 2 xbox e ho tuttora la ps3, penso comprero' la ps4.
l'incentivo?
le esclusive.
su ps3 ho giocato heavy rain (spettacolo), god of war III e ascension (formidabili), i 3 uncharted e adesso last of us (bocca aperta)
non sono arrivati su pc.
per xbox imho il discorso visto il so Microsoft della maggioranza dei pc e' un po' diverso comunque per esempio alan wake diverso tempo prima (ottimo) e i gears (che a me no dicono gran cosa ma va be)
comunque ai voja dell'icentivo :asd:
quindi sei concorde con me quando ho detto post addietro che le console si comprano per le esclusive!!!!
quindi sei concorde con me quando ho detto post addietro che le console si comprano per le esclusive!!!!
eh be si, ma che esclusive!
devo dire che tra i millemila frame che mi danno alcuni giochi anonimi per pc o un heavy rain scelgo la seconda e consti che sono sempre stato pro pc, sempre fatto dei pc belli nei limiti del possibile, comprati giochi e so originali eccetera.
pero' quando vedo ascension girare su una console di 7 anni fa e poi vedo il mio pc con 2500k e 7970 dove i giochi arrancano se metti tre filtri in piu', 300 patch per risolvere problemi e ammenicoli vari eh bhe...
The_Crimson_King
13-06-2013, 22:25
Penso proprio che anche a questo giro vado di Playstation, principalmente per le esclusive: ho avuto modo di provare diverse esclusive Xbox e non mi hanno mai detto granche', mentre, negli ultimi anni, mi sono davvero deliziato con i vari Heavy Rain ed Uncharted. Poi, vabe', adesso sto giocando a The Last of Us, che e' proprio un altro livello. :sofico:
giubox360
13-06-2013, 22:27
Infatti se non fosse per le esclusive..venderebbero molto poco!; )
Cmq ragazzi..facciamo il punto della situazione..la PS 3 era più costosa, era più potente di cpu rispetto a xbox 360 (ma non di gpu) ma aveva il problema che la cpu in questione (il Cell) era difficile da programmare per cui il vantaggio prestazionale non si è avvvertito (anzi all'inizio fu il contrario fu uno svantaggio specialmente sui titoli multipiattaforma) se non negli ultimi anni con le eslusive sony come "uncharted", "The last of us", "beyond two soul", ecc ecc..
Oggi la PS 4: costa meno, è più potente sia di GPU che di Ram e per di più (non deve gestire 3 sistemi operativi come l'xbox one e il kinect 2.0), non ha il controllo 24 ore dei giochi , non ha il blocco di vendita dell'usato, avrà anch'essa il cloud computing...che dubbi avete ancora??...vi si chiede solo un piccolo sacrificio..che vi costa aggiungere i vecchi amici di xbox live su account PSN?? ( e in caso prima di accusarmi di fanboismo, parlo da possessore di xbox 360 ; ) )
The_Crimson_King
13-06-2013, 22:35
Anche se, devo dire, la questione dell'online a pagamento anche per PS mi ha fatto storcere un po' il naso
giubox360
13-06-2013, 22:38
Anche se, devo dire, la questione dell'online a pagamento anche per PS mi ha fatto storcere un po' il naso
beh l'online a pagamento è l'unica cosa in cui si sono allineati a microsoft...(potrebbe essere un bene ci si guadagnerà in qualità del servizio almeno)
per il resto hanno mostrato maggiore rispetto per i consumatori e soprattutto maggiori "opzioni"!; )
Cmq anche i preorder mi danno ragione..questa notizia è relativa a 2 giorni fa...in 24 ore la ps 4 ha battuto i preordini di xbox one su amazon..tanto che ora è quasi introvabile
http://www.mcvuk.com/news/read/ps4-overtakes-xbox-one-in-amazon-pre-order-charts/0117015
Radagast82
13-06-2013, 23:24
bha... siceramente la tua analisi mi pare fatta per sparare a zero e basta.
la connessione internet non rientra nell'acquisto di una console, altrimenti la mettiamo anche come voce di costo per il PC di casa? o per MySky? o la TV?
come neppure il discorso abbonamento SKY
La connessione internet deve rientrare nell'acquisto della x1 semplicemente perché se no non ci puoi giocare neanche in single. Non mi sembra sparare a zero... Poi se vogliamo ripeterci e dire "ma chi oggi non ha una linea ADSL" allora torniamo a pensare che noi siamo la totalità delle persone e siamo contenti così. Metti che un cristiano in casa non ha PC o se ce l'ha utilizza qualche chiavetta giusto per controllate la posta, che magari si vuole godere qualche gioco la sera tipo skyrim o Batman..con x1 è praticamente costretto a farsi anche la linea. A volte mi sembra che voi pensiate che queste aziende sono magnanime e vogliono farci "progredire" dimenticando che tutte ste cose non fanno altro che portare loro altri soldi. E noi supinamente a dire a che bello l'evoluzione del modo di giocare, kinect, la TV a gesti etc etc... Mah a volte certi commenti mi sembrano stile gregge di pecorelle...
Voglio il supporto per tastiera e mouse :O
giubox360
13-06-2013, 23:55
Voglio il supporto per tastiera e mouse :O
Come non quotarti....ma non ti illudere non lo faranno mai...a quel punto non venderebbero più nessun controller dual shock!!:oink: :sofico:
giubox360
14-06-2013, 00:50
Ecco poi una videorecensione di "Uagna.it"molto esplicativa per aiutarvi a scegliere tra ps4 e xbox one, ovviamente poi ognuno è libero di ragionare con la sua testa:
http://www.youtube.com/watch?v=gsXUcxZQ9RQ
gagliardi88
14-06-2013, 08:02
beh l'online a pagamento è l'unica cosa in cui si sono allineati a microsoft...(potrebbe essere un bene ci si guadagnerà in qualità del servizio almeno)
per il resto hanno mostrato maggiore rispetto per i consumatori e soprattutto maggiori "opzioni"!; )
Cmq anche i preorder mi danno ragione..questa notizia è relativa a 2 giorni fa...in 24 ore la ps 4 ha battuto i preordini di xbox one su amazon..tanto che ora è quasi introvabile
http://www.mcvuk.com/news/read/ps4-overtakes-xbox-one-in-amazon-pre-order-charts/0117015
Ma si puo pur sempre ordinare? Se non fosse cosi piccolo buco nell acqua
Infatti se non fosse per le esclusive..venderebbero molto poco!; )
Cmq ragazzi..facciamo il punto della situazione..la PS 3 era più costosa, era più potente di cpu rispetto a xbox 360 (ma non di gpu) ma aveva il problema che la cpu in questione (il Cell) era difficile da programmare per cui il vantaggio prestazionale non si è avvvertito (anzi all'inizio fu il contrario fu uno svantaggio specialmente sui titoli multipiattaforma) se non negli ultimi anni con le eslusive sony come "uncharted", "The last of us", "beyond two soul", ecc ecc..
Si, praticamente solo i team del WWS hanno sfruttato a dovere l'hw, spostando parte delle computazioni grafiche dalla GPU al CELL (ed i risultati si sono visti).
Probabilmente il Cell in termini di potenza grezza (si parlava di oltre 200GFLOPS in configurazione con 8 SPE) è superiore alle CPU X86 delle nuove console.
Come non quotarti....ma non ti illudere non lo faranno mai...a quel punto non venderebbero più nessun controller dual shock!!:oink: :sofico:
Ma nemmeno in quelle precedenti c'era. Servivano adattatori di terze parti.
Poi magari un giorno mi abituero' ad usare il pad sugli FPS (ahahhaahhahahahahahahahahahahhaahhahahahahahahahahahahhaahhahahahahahahahahahahhaahhahahahahahahahahahahhaahhahahahahahahahaha NO), in ogni caso vedremo. Non ci sono solo FPS come giochi quindi direi che l'acquisto di una console e' comunque in cantiere.
Su PS3 ci sono alcuni titoli con il supporto nativo a mouse + tastiera, sicuramente unreal tournament 3, dust514 e CS: global offensive.
Su PS3 ci sono alcuni titoli con il supporto nativo a mouse + tastiera, sicuramente unreal tournament 3, dust514 e CS: global offensive.
Potrebbero farlo tranquillamente i produttori, senza che gli sviluppatori facciano alcun supporto. Adattano il movimento di una levetta col mouse (per guardarsi in giro ad esempio) e il resto un tastierino. Attacchi via usb (o tramite loro adattatore) e via.
Ma non lo faranno mai perche' in caso si giocasse online con un FPS, ci sarebbe troppa differenza di abilita' e troppi rage quit...
E soprattutto non guadagnerebbero abbastanza coi controller, anche se potrebbero farlo sugli adattatori...
Io mi ricordo che oblivion girava in 1280x1024 su un pc medio (600-700€) con un anno e mezzo alle spalle.
naah oblivion fu il gioco che mi fece scassare le palle di giocare su pc e comprare una console... avevo comprato all'epoca la scheda video ottimale 3 mesi prima dell'uscita, per poi cambiare di poco le specifiche appena uscito il gioco. Persi più tempo a trovare settaggi etc... e abbandonai il gioco. Lo ripresi un'anno dopo su xbox360... tutto un'altro giocare, e l'hw della 360 era inferiore al mio pc. Venduto tutto, comprato un notebook, e ora vivo felice :D
L'hardware delle console adesso è in todo uguale a quello di un pc, stessa architettura x86.
Quello che mi domando è questo: se vi saranno le ottimizzazioni per console adattate alla cpu jaguar, sicuramente i pc beneficeranno di queste ottimizzazioni perchè il codice sarà molto simile.
Quindi chi come me ha un pc di fascia media che incentivo ha nel comprare le console?
quindi sei concorde con me quando ho detto post addietro che le console si comprano per le esclusive!!!!
L'incentivo di giocare su console non è solo l'esclusiva, è proprio un mondo completamente diverso dal gaming su pc tradizionale. Il mio incentivo è stato proprio quello, alla fine la maggior parte dei titoli che ho giocato sono titoli da "pc" se mi passi il termine.
Io ho deciso che la console è la mia macchina da gioco perchè mi da quello che cerco... unico canale di chat, nessun sistema operativo da gestire, tutto incentrato su gaming e multimedia, non so più cosa sono i driver, avvio e gioco, il costo è relativo solo al gaming.... non c'è da leggere schede video, benchmark etc.... svaccato sul divano con tv da 40 pollici (appena ho un pò di soldi e convinco mia moglie prendo un full hd a 50 :D ).
Questo è il motivo, il mio motivo... addirittura ai tempi (quando sono uscite le x360) passai dal gaming noioso e borioso su pc alla ps2 , nonostante la grafica fosse na schifezza in confronto... ritrovai la voglia di giocare. Ora graficamente queste console non fanno rimpiangere la grafica che si può ottenere su pc, ergo... anche quel fattore per quanto mi riguarda è superato.
Scegli la piattaforma che ti piace più seguire, se sei tipo da cameretta io starei con il pc da nerdone (l'ho fatto per anni quando abitavo dai miei :D )
gagliardi88
14-06-2013, 09:54
Anche a me piacerebbe una console per la facilità di giocare, ma i giochi costano troppo,
Un pad ancora di piu, pagare per l online, troppi soldi cavolo.alla fine giochi per pc ce ne sono a valanghe, i piu belli sono multi piattaforma, dopo una settimana dall'uscita li trovi a metà prezzo sui keystore e i joystick costano 15 euro. Se Ms passerà per bene al digitale forse nasceranno aziende stile steam e i costi dei giochi potrebbero scendere, sony invece è ancora troppo ancorata alle copie fisiche.
BTinside
14-06-2013, 10:14
nessun sistema operativo da gestire, tutto incentrato su gaming e multimedia, non so più cosa sono i driver, avvio e gioco, il costo è relativo solo al gaming.... non c'è da leggere schede video, benchmark etc.... svaccato sul divano con tv da 40 pollici (appena ho un pò di soldi e convinco mia moglie prendo un full hd a 50 :D ).
Quoto! Anche io mi sto stufando di dover sempre sprecare del tempo ad ottimizzare prima di giocare . Specie quando per lavoro e altri impegni hai poco tempo da dedicare. Il mio incentivo è la risoluzione full hd che mi permettera di giocare su monitor ....lo preferisco per via del dot pitch e mi sa tanto di gaming su pc .
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
BTinside
14-06-2013, 10:18
Anche a me piacerebbe una console per la facilità di giocare, ma i giochi costano troppo,
Ma insomma ...devi comunque aspettare i saldi su steam e poi recuperi le spese(in gran parte) con il costo dell' hardware necessario. Tempo fa mi feci un calcolo su quanto mi costa annualmente questa passione . E pc e console se la giocano se consideri che l'hardware console ti rimane invariato per anni
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
BTinside
14-06-2013, 10:25
eh be si, ma che esclusive!
devo dire che tra i millemila frame che mi danno alcuni giochi anonimi per pc o un heavy rain scelgo la seconda e consti che sono sempre stato pro pc, sempre fatto dei pc belli nei limiti del possibile, comprati giochi e so originali eccetera.
pero' quando vedo ascension girare su una console di 7 anni fa e poi vedo il mio pc con 2500k e 7970 dove i giochi arrancano se metti tre filtri in piu', 300 patch per risolvere problemi e ammenicoli vari eh bhe...
Ma quanto ti quoto . Solo il full hd e i filtri mi hanno fermato finora dal tornare su console
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Ehm https://www.facebook.com/AmazonVideoGames?v=app_153839431317646&rest=1
http://www.gadgetreview.com/wp-content/uploads/2013/06/Amazon-PS4-vs-Xbox-One.jpg
:stordita: ottimo direi per MS
CapodelMondo
14-06-2013, 10:51
beh su amazon l altra volta ha vinto il wii. :rolleyes:
beh su amazon l altra volta ha vinto il wii. :rolleyes:
E infatti vendette un botto.
E qui il divario è allucinante, 20 a 1 :eek:
gagliardi88
14-06-2013, 11:01
Ma insomma ...devi comunque aspettare i saldi su steam e poi recuperi le spese(in gran parte) con il costo dell' hardware necessario. Tempo fa mi feci un calcolo su quanto mi costa annualmente questa passione . E pc e console se la giocano se consideri che l'hardware console ti rimane invariato per anni
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Il prezzo dei giochi salirà inesorabilmente....the last us prezzo consigliato 70, 99 €...parliamone
Il prezzo dei giochi salirà inesorabilmente....the last us prezzo consigliato 70, 99 €...parliamone
Dove a quel prezzo?
Su amazon lo vendono a 59,20€ (49,99€ nei negozi affiliati), 59,99€ su PSN (19,99€ per il pass stagionale dei 3 DLC).
giubox360
14-06-2013, 11:11
Il prezzo dei giochi salirà inesorabilmente....the last us prezzo consigliato 70, 99 €...parliamone
Beh adesso, non esageriamo dai.. si trova tranquillamente già a 49 euro!:D
Il fatto è che non bisogna essere ottusi...se stavolta Sony sta facendo meglio di MS io i soldi li do a loro!; )
p.s. Un consiglio, di amazon ce ne sono tante versioni per ogni stato europeo...perchè usare proprio quella italiana che è la meno conveniente??:oink: ;)
gagliardi88
14-06-2013, 11:16
Infatti ho scritto.prezzo consigliato, e per i genitori che non acquistano online il prezzo si discosta di poco..troppo esagerato dai, senza contare che è un titolo ps3
creasy87
14-06-2013, 11:22
Questa volta non c'è paragone secondo me, PS4 assolutamente, poi de gustibus....
creasy87
14-06-2013, 11:23
...spero solo che questa volta i giochi vadano a 1080p 60Hz, non ne posso più di immagini scalate e scene a ''rallentatore'' -_- specilmente nei giochi di guida.... anche se sta già arrivando il 4K...
gagliardi88
14-06-2013, 11:25
...spero solo che questa volta i giochi vadano a 1080p 60Hz, non ne posso più di immagini scalate e scene a ''rallentatore'' -_- specilmente nei giochi di guida.... anche se sta già arrivando il 4K...
Le due cosole supportano il 4k ma non nei giochi
"Oddworld: Abe's Oddysee New N' Tasty non arriverà su console Xbox
Il capo di Oddworld Inhabitants, Lorne Lanning, ha confermato che Oddworld: New ‘n' Tasty non arriverà su Xbox 360 e Xbox One. Il motivo di questa scelta è perchè Microsoft non ha cambiato la sua politica riguardante la pubblicazione di software sulle sue piattaforme: gli studi di sviluppo indipendenti hanno ancora bisogno di un publisher per distribuire i loro giochi."
http://www.gifsforum.com/images/gif/evil%20grin/grand/evil-grin-eccbc87e4b5ce2fe28308fd9f2a7baf3-572.gif
giubox360
14-06-2013, 11:36
"Oddworld: Abe's Oddysee New N' Tasty non arriverà su console Xbox
Il capo di Oddworld Inhabitants, Lorne Lanning, ha confermato che Oddworld: New ‘n' Tasty non arriverà su Xbox 360 e Xbox One. Il motivo di questa scelta è perchè Microsoft non ha cambiato la sua politica riguardante la pubblicazione di software sulle sue piattaforme: gli studi di sviluppo indipendenti hanno ancora bisogno di un publisher per distribuire i loro giochi."
http://www.gifsforum.com/images/gif/evil%20grin/grand/evil-grin-eccbc87e4b5ce2fe28308fd9f2a7baf3-572.gif
Sì sì, ho letto anch'io questa notizia, Abe's oddysee un gioco storico!; ) Certo che alla MS continuano a farne di cap*elle...sono come i rotoloni regina..non finiscono mai!!:D :LOL:
creasy87
14-06-2013, 11:40
Le due cosole supportano il 4k ma non nei giochi
sisi infatti io mi riferivo ai televisori... Il mio sogno è un OLED, lo aspetto da anni... e so che i modelli che stanno per uscire sono già a 4K :(
ps: scusate se sono un pò off-topic
giubox360
14-06-2013, 11:46
il 4k è del tutto initile su diagonali sotto i 40 pollici...sarebbe figo, se hai lo spazio, su un 60 / 65 pollici, ma auguri al portafoglio!!:sofico:
CapodelMondo
14-06-2013, 11:51
"Oddworld: Abe's Oddysee New N' Tasty non arriverà su console Xbox
Il capo di Oddworld Inhabitants, Lorne Lanning, ha confermato che Oddworld: New ‘n' Tasty non arriverà su Xbox 360 e Xbox One. Il motivo di questa scelta è perchè Microsoft non ha cambiato la sua politica riguardante la pubblicazione di software sulle sue piattaforme: gli studi di sviluppo indipendenti hanno ancora bisogno di un publisher per distribuire i loro giochi."
una KA mancata.
una KA mancata.
Come KI :D
crespo80
14-06-2013, 11:56
il 4k è del tutto initile su diagonali sotto i 40 pollici...sarebbe figo, se hai lo spazio, su un 60 / 65 pollici, ma auguri al portafoglio!!:sofico:
si infatti, per apprezzare i dettagli di una TV 4K bisognerebbe vederla da una distanza improbabile :D
http://www.dday.it/redazione/9431/tv-4k-inutili-full-hd-distanza-di-visione.html
http://www.dday.it/userFiles/gallery/articles/sony4kmain_b_36008.jpg
giubox360
14-06-2013, 11:57
Come KI :D
Fu, bellissimo il primo KI su snes, ma adesso è un free to Pay!:ciapet:
Jacoshot
14-06-2013, 12:03
...spero solo che questa volta i giochi vadano a 1080p 60Hz, non ne posso più di immagini scalate e scene a ''rallentatore'' -_- specilmente nei giochi di guida.... anche se sta già arrivando il 4K...
60hz???
Sono tutti a 60hz le console attuali, forse intendevi 60 fps :asd:
gagliardi88
15-06-2013, 00:51
http://www.mondoxbox.com/news/39395/xbox-one-dettagli-sul-sistema-di-matchmaking-per-le-partite-online.html
Altra innovazione per xbox one. Due punti qui
crespo80
15-06-2013, 03:45
@ Baboo85
Aggiungi al primo post le ultime info/leaks sulle specifiche, visto che questo è il thread di riferimento per coloro che vogliono farsi un'idea della due console prima dell'acquisto, poi le aggiorni mano a mano che vengono svelate :D
Anche mettere i titoli AAA in esclusiva al lancio per entrambe le console direi che è fondamentale per scegliere meglio.
XBOX ONE 499€ bundle (console + un controller + kinect 2)
- CPU x86/x64 AMD Jaguar 8 cores 1.6 GHz 28 nm
- GPU AMD GCN "Pitcairn" 768 shader processors (12 CU) 800 MHz 1.23 TFLOPS
- RAM 8 GB DDR3 2133 MHz Quad Channel bus 256 bit (68 GB/s) + 32MB eSRAM (102 GB/s)
- S.O. WinNT 6.2 per TV e apps + "xbox S.O." per i giochi e API DirectX 11.1
- Esclusive AAA:
|- Quantum Break
|- Ryse: Son of Rome
|- Forza Motorsport 5
|- Dead Rising 3
|- Below
|- D4
|- Halo
|- Killer Instinct
|- Crimson Dragon
|- Sunset Overdrive
|- LocoCycle
|- Kinect Sports Rivals
|- Fantasia: Music Evolved
PS4 399€ bundle (console + un controller)
- CPU x86/x64 AMD Jaguar 8 cores 1.6 GHz 28 nm
- GPU AMD GCN "Pitcairn" 1152 shader processors (18 CU) 800 MHz 1.84 TFLOPS
- S.O. basato su Unix/Linux e API OpenGL 4.3
- RAM 8 GB GDDR5 5500 MHz bus 256 bit (176 GB/s)
- Esclusive AAA:
|- Killzone: Shadow Fall
|- Infamous: Second Son
|- Driveclub
|- Basement Crawl
|- Knack
|- Secret Ponchos
|- The Order: 1886
*sasha ITALIA*
15-06-2013, 05:55
:eek:
A quanto pare tutti i giochi mostrati giravao su un PC con Titan e non sul vero hardware di One!!!
http://www.cinemablend.com/images/sections/56733/_1371234242.jpg
http://i.imgur.com/yGTPC6q.png
http://www.cinemablend.com/images/sections/56733/_1371234074.jpg
ma pensateci un attimo cavolo...
XBOX ONE....O-N-E....
http://www.danieledemma.it/bbb97/uanP.jpg
ora tutto coincide
:rotfl: :rotfl:
gagliardi88
15-06-2013, 08:38
Se non sbaglio l unico gioco provato a mano è stato battlefield 4, ma è stato provato appunto su pc anche se in stand xbox...nulla di nuovo
Goofy Goober
15-06-2013, 09:21
:eek:
A quanto pare tutti i giochi mostrati giravao su un PC con Titan e non sul vero hardware di One!!!
ma che senso ha? :D
quindi fino ad ora non hanno mostrato ancora una xbox one funzionante con qualcosa che ci girava sopra? :fagiano:
Ottimo, cosi' almeno i titoli per xbox one potranno essere giocati pure su pc :D
Riguardo alle specifiche tecniche di X1 in giro si dice ci siano problemi di produzione della GPU (forse per i 32 mega on-die) e quindi potrebbero ridurre la frequenza da 800 mhz a 500 mhz.
Queste (http://gdgt.com/microsoft/xbox/one/specs/) specs lo confermerebbero.
Quanto e' sicuro ?
Fosse vero sarebbe un vistoso downgrade.
gagliardi88
15-06-2013, 12:04
Riguardo alle specifiche tecniche di X1 in giro si dice ci siano problemi di produzione della GPU (forse per i 32 mega on-die) e quindi potrebbero ridurre la frequenza da 800 mhz a 500 mhz.
Queste (http://gdgt.com/microsoft/xbox/one/specs/) specs lo confermerebbero.
Quanto e' sicuro ?
Fosse vero sarebbe un vistoso downgrade.
Bha secondo me non troppo..dice che l hard disk e removibile invece quello della xbox non lo è..non ha segnato cone risoluzione il 4k, almeno per i video, il controller non ha pile ricaricabili ma stilo comuni
crespo80
15-06-2013, 12:06
ma non credo proprio che siano neanche lontanamente attendibili quelle specifiche, parlano di soli 8 Compute Units sulla GPU, il che si tradurrebbe in miseri 512 shader processors... che a soli 500 MHz significherebbe 0,51 TFLOPS... più scarsa addirittura di una HD7750... contro 1,84 TFLOPS della PS4...
Goofy Goober
15-06-2013, 12:12
ma i pad della nuova xbox saranno di nuovo alimentati a PILE????? :muro: :muro: :muro: :muro:
basta non se ne può più di questo continuo voler far cassa con gli accessori... i play'n'charge kit dovrebbero ficcarseli dove dico io (e tra l'altro la batteria ricaribile dura uno sputo).
andrò di nuovo di pad con il filo....
Riguardo alle specifiche tecniche di X1 in giro si dice ci siano problemi di produzione della GPU (forse per i 32 mega on-die) e quindi potrebbero ridurre la frequenza da 800 mhz a 500 mhz.
Queste (http://gdgt.com/microsoft/xbox/one/specs/) specs lo confermerebbero.
Quanto e' sicuro ?
Fosse vero sarebbe un vistoso downgrade.
Piuttosto penso che ritarderebbero il lancio oppure aumentano il costo.
Alla fine è un problema temporaneo.
Ridurre le prestazioni dopo che sono state fissate penso che causerebbe problemi ai sviluppatori
Jaguar64bit
15-06-2013, 19:06
:eek:
A quanto pare tutti i giochi mostrati giravano su un PC con Titan e non sul vero hardware di One!!!
Qui dicono che trattasi di gpu gtx 780 di nvidia ( oltretutto azienda concorrente di amd che fornisce buona parte dell'hardware di xb1 )
http://multiplayer.it/notizie/120079-e3-2013-i-giochi-xbox-one-girano-su-pc-con-windows-7-e-schede-grafiche-nvidia-gtx.html
:)
altro articolo sui dev kit di Ps4 all'E3
http://multiplayer.it/notizie/120084-the-witness-e3-2013-le-demo-per-xbox-one-giravano-su-pc-quelle-per-playstation-4-giravano-su-dev-kit.html
A quanto "dicono" solo loccycle non aveva la xone...giochi tipo ryse avevano la console con tutto collegato.
Cioè ho visto le immagini più che altro...oltre ad aver letto.
Mgs5 fatto vedere alla e3 girava su xbox 360 .... stando alle parole di kojima ....dicendo che quello è il limite hw che sono riusciti a raggiungere e ovviamente la grafica sulle nuove console sarà meglio.... io stento a crederci , ma se fosse vero meglio... ha senso ancora che mi tengo la vecchia c o nsole ... :asd:
tecnologico
16-06-2013, 07:16
io ho capito che hanno usato una versione ridotta pensata per hw attuale, non che gira su x360, che mi pare molto difficile.
la realtà è che graficamente era molto indietro rispetto alla conoscenza e se ne è uscito con un "eh questo era uno scherzo, quello bello ve lo facciamo vedere dopo"
io ho capito che hanno usato una versione ridotta pensata per hw attuale, non che gira su x360, che mi pare molto difficile.
la realtà è che graficamente era molto indietro rispetto alla conoscenza e se ne è uscito con un "eh questo era uno scherzo, quello bello ve lo facciamo vedere dopo"
graficamente era molto indietro ? Scherzi ? hai visto il video in low res ? :D
Tra i video che ho visto alla e3 , mi ha impressionato oltre a the division e ryse..
^[H3ad-Tr1p]^
16-06-2013, 09:12
up
@ Baboo85
Aggiungi al primo post le ultime info/leaks sulle specifiche
XBOX ONE 499€ bundle (console + un controller + kinect 2)
- CPU x86/x64 AMD Jaguar 8 cores 1.6 GHz 28 nm
- GPU AMD GCN "Pitcairn" 768 shader processors (12 CU) 800 MHz 1.23 TFLOPS
- RAM 8 GB DDR3 2133 MHz Quad Channel bus 256 bit (68 GB/s) + 32MB eSRAM (102 GB/s)
- S.O. WinNT 6.2 per TV e apps + "xbox S.O." per i giochi e API DirectX 11.1
PS4 399€ bundle (console + un controller)
- CPU x86/x64 AMD Jaguar 8 cores 1.6 GHz 28 nm
- GPU AMD GCN "Pitcairn" 1152 shader processors (18 CU) 800 MHz 1.84 TFLOPS
- S.O. basato su Unix/Linux e API OpenGL 4.3
- RAM 8 GB GDDR5 5500 MHz bus 256 bit (176 GB/s)
Porto il mio contributo personale, NON fatevi incantare sul discorso dei TFLOPS e sul 50% di potenza in più di ps4, ecco cosa è successo a me:
Tre anni fa ho acquistato una ati 6950 da 2gb che era moddabbile (dual bios) a 6970.
Ho cambiato il bios della vga passando da questa configurazione:
Clock GPU 800 MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1.250 MHz (5,0 Gbps GDDR5)
160 GB/s di larghezza di banda di memoria (max)
2,25 TFLOP di potenza di calcolo in singola precisione
562,5 GFLOP di potenza di calcolo in doppia precisione
Architettura di elaborazione unificata TeraScale 3
1408 processori stream
88 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
a questa configurazione 6970 mod (HO MANTENUTO LE FREQUENZE DI MEMORIA E DI GPU IDENTICHE)
Clock GPU 800MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1,250 MHz (5,5 Gbps GDDR5)
Architettura di elaborazione unificata TeraScale 3
1536 processori stream
96 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
Doppia geometria e doppi motori di rendering
quindi oltre ad avere 1536-1408=128 stream processor in più ho anche 96-88= 8 unità texture in più, ebbene il risultato sui giochi è stato di 2-3 fps in più.
Andiamo adesso con le specifiche ufficiali di ati 7850(ps4) e ati 7790(xbox one)
per quanto rigurada ati 7850
Clock GPU 860 MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1,250 MHz (4,8 Gbps GDDR5)
153,6 GB/s di larghezza di banda di memoria (max)
1,76 TFLOP di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
16 unità di calcolo (1024 processori stream)
64 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
Motori a doppia geometria
Doppi motori ACE (Dual Asynchronous Compute Engine)
ati 7790
Clock GPU 950 MHz
1 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1500 MHz (6,0 Gbps GDDR5)
Larghezza banda di memoria 96 GB/s (max)
1,79 TFLOPS di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
14 unità di calcolo (896 processori stream)
56 unità texture
64 unità Z/Stencil ROP
16 unità Color ROP
Motori a doppia geometria
la differenza fra 1024-896=128 stream processor in più , 64-56=8 unità texture in più, come nel mio caso (ati 6950 MOD 6970)che si traduce in 2-3 fps in più nei giochi se avessero identico clock, cosa che hanno le due GPU si parla di 800mhz per entrambe.
La differenza maggiore invece sta nelle unità ROP che sono il doppio fra le due vga, questo dovrebbe garantire una maggiore velocità della gpu della ps4 nel calcolare i vertici di immagini a 1080p rispetto alla gpu della xbox one.
Ma ci siamo dimenticati che la gpu della xbox one ha 32 mb di baffer, che contiene esattamente un'immagine da 1280*720 a cui applica un AA 4x completamente gratuito, restituendo quindi in uscita un'immagine che si avvicina maggiormente ai 1080p
Significa che a 720p le performance sono uguali... ma a 1080p ?
da wikipedia ps4 specifiche
Graphics Processing Unit
GPGPU AMD Radeon Southern Islands @800MHz
Pixel Shader Model 5.0
Ombreggiatura a 64 Shaders di tipo unificato (stesso numero di ati 7850)
32 Render Output Units (stesso numero di ati 7850)
Performance complessiva dichiarata in virgola mobile: 1.84~1.86 TeraFLOPS
Significa che a 720p le performance sono uguali... ma a 1080p ?
no, non significa che ha 720p hanno le perfomance uguali, perchè avere un filtro AA 4X GRATUITO, non è la stessa cosa di andarselo a calcolare come nel caso di ps4.
Quindi in soldoni, a 720p abbiamo un netto vantaggio di xbox one
a 1080p abbiamo un netto vantaggio di ps4.
I programmatori però introdurranno il 720p con AA 4X su xbox one, lavoreranno con il 1080p nei giochi su ps4.
Il risultato sarà molto simile
ps4:
Ombreggiatura a 64 Shaders di tipo unificato
1024 processori stream / 64 Shaders = 16 unità di calcolo
PhoEniX-VooDoo
16-06-2013, 09:56
Microsoft Pulls a Fast One with E3 Xbox One Demos
With its focus on on-demand entertainment at the expense of gaming prowess, Xbox One didn't impress gamers at E3, who instead flocked to Amazon to pre-order their PlayStation 4, which not only features faster hardware, that could translate to better visuals in gaming, but is also a whole 20 percent cheaper ($499 vs. $399). At E3, Microsoft tried to pull a fast one. It set up several gaming stations allegedly powered by Xbox One, where gamers could play unreleased Xbox One games using the new Xbox One controller, just to get a feel of how rich and smooth the graphics really are. Some of them fell for it, others didn't. When these peeping toms didn't find the screens wired to an Xbox One main unit, they yanked open the cupboards below, only to find a full-fledged Windows 7 gaming PC.
How full-fledged you ask? Keen observers across the forumscape made out a rig powered by an Intel LGA2011 processor, which could at least be a Core i7-3820, and an NVIDIA GeForce GTX 700 series reference design graphics card, which could at least be a GeForce GTX 770. Such a system would obviously give you a rich and smooth gaming experience.
http://www.techpowerup.com/img/13-06-16/168b.jpg
no flame :stordita:
ma veramente il controller xbox sarà con le pile stilo?? :doh: :doh: :doh:
Yngwie74
16-06-2013, 10:22
[AGGIORNATA] Giochi Xbox One "pompati" all'E3?
Immancabile, ecco che scoppia "il caso" di questa edizione 2013.
Aggiornamento
In effetti pare che i giochi incriminati fossero solo LocoCycle e (probabilmente) Crimson Dragon, ovvero due videogame che sono saltati sul carro Xbox One solo all'ultimo momento. Sembra che gli sviluppatori abbiano preferito utilizzare quel "caro vecchio" SO (Windows 7) e quella "sorprendente" configurazione hardware (GTX serie 700) solo per motivi di praticità e stabilità (ehm), visti i tempi stretti nella preparazione delle postazioni E3, non certo per fare i furbi e pompare graficamente i loro giochi agli occhi degli astanti. Come confermato anche da questo articolo di Forbes, altri sviluppatori (come Harmonix) hanno dichiarato che sia sullo showfloor che nei loro behind-closed-door demo si utilizzavano effettivamente dev kit Xbox One veri e propri. Resta in fatto che, sebbene sia prassi consolidata utilizzare hardware diverso da quello finale per presentare alle fiere i giochi in via di sviluppo, forse sarebbe meglio comunicarlo ufficialmente in caso di differenze sostanziali come quelle verificate in questa occasione, almeno a nostro avviso. Detto questo, l'importante sarà vedere come gireranno i giochi su Xbox One retail, allorquando eventuali nodi verranno al pettine, no? Naturalmente siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento ufficiale sulla faccenda.
Fonte ign.com
Sembra che i giochi incriminati siano due.
Piu' che altro chissa' come sara' contenta AMD che abbiano utilizzato schede nVidia. :D
microsoft non si smentisce :asd: ... una volta si fermava al blue screen mentre presentava il nuovo windows, adesso spaccia dei pc per xbox one :asd:
quindi oltre ad avere 1536-1408=128 stream processor in più ho anche 96-88= 8 unità texture in più, ebbene il risultato sui giochi è stato di 2-3 fps in più.
Andiamo adesso con le specifiche ufficiali di ati 7850(ps4) e ati 7790(xbox one)
per quanto rigurada ati 7850
Clock GPU 860 MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1,250 MHz (4,8 Gbps GDDR5)
153,6 GB/s di larghezza di banda di memoria (max)
1,76 TFLOP di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
16 unità di calcolo (1024 processori stream)
64 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
Motori a doppia geometria
Doppi motori ACE (Dual Asynchronous Compute Engine)
ati 7790
Clock GPU 950 MHz
1 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1500 MHz (6,0 Gbps GDDR5)
Larghezza banda di memoria 96 GB/s (max)
1,79 TFLOPS di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
14 unità di calcolo (896 processori stream)
56 unità texture
64 unità Z/Stencil ROP
16 unità Color ROP
Motori a doppia geometria
la differenza fra 1024-896=128 stream processor in più , 64-56=8 unità texture in più, come nel mio caso (ati 6950 MOD 6970)che si traduce in 2-3 fps in più nei giochi se avessero identico clock, cosa che hanno le due GPU si parla di 800mhz per entrambe.
La differenza maggiore invece sta nelle unità ROP che sono il doppio fra le due vga, questo dovrebbe garantire una maggiore velocità della gpu della ps4 nel calcolare i vertici di immagini a 1080p rispetto alla gpu della xbox one.
Non puoi paragonare pc e console in quel modo, su pc ti fanno buttare la scheda video ancora prima di averla sfruttata, nessun motore grafico è pensato ed ottimizzato per una specifica gpu, deve girare più o meno bene su tutte. Su console le differenze (se confermate) si vedranno...
Ma ci siamo dimenticati che la gpu della xbox one ha 32 mb di baffer, che contiene esattamente un'immagine da 1280*720 a cui applica un AA 4x completamente gratuito, restituendo quindi in uscita un'immagine che si avvicina maggiormente ai 1080p
I 32 mb di esram non li vedrei come un vantaggio, sono più una toppa ad una magagna più grande: avere la GPU servita da una ram con bandwidth ridotta (ddr3)...
ps4:
Ombreggiatura a 64 Shaders di tipo unificato
1024 processori stream / 64 Shaders = 16 unità di calcolo
Per PS4 sony ha già confermato ufficialmente (a febbraio) 18 unità di calcolo e 1,84TFLOPS, facendo il conto alla rovescia risultano 800MHz di clock per la GPU.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Jaguar64bit
16-06-2013, 12:45
Significa che a 720p le performance sono uguali... ma a 1080p ?
Non so quanto possa essere autorevole questo parere , però pare abbastanza equilibrato , poi bisognerà vedere sul campo se sarà così :
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/175567/sony-con-ps4-punta-ai-60-fps-a-1080p.aspx
In una recente intervista allo sviluppatore Stewart Gilray, attualmente in lavorazione su di un titolo ancora non annunciato per PS4, ha dichiarato che la sony sta spingendo molto gli sviluppatori per far girare i propri titoli a 60 frame per secondo a 1080p.
“Potremmo vedere un frame rate leggermente più veloce e solido su PS4 rispetto ad xbox one.Stiamo lavorando con Sony, che ci invita a spingere tutti i giochi verso i 60 FPS a 1080p. Ci saranno delle situazioni in cui la qualità grafica sarà leggermente inferiore, anche se di poco, su Xbox One e ci saranno delle ottimizzazioni sui 30 FPS a 1080p. Questo dipende dalla portata del gioco”, ha continuato Gilray.
“Se il gioco è progettato per tirar fuori il massimo dalla PlayStation 4, forse su Xbox One ci sarà bisogno di qualche ritocchino. Ma se il titolo è stato designato per girare su Xbox One a 60 FPS, allora certamente lo farà anche su PS4.”
Probabilmente la differenza di performance è dovuta all'apporto degli 8 GB di RAM GDDR5 di PS4, che furono svelati agli sviluppatori terze parti solo dopo la reveal di febbraio. Originariamente ne furono dichiarati solo 4 GB. Per quanto riguarda la console di Microsoft, Xbox One dispone di 8 GB RAM DDR3, ritenute più lente, di cui, a quanto pare, 3 GB dedicati alle risorse di sistema.
Questa l'argomentazione dell'intervista. Non nascondiamo un certo piacere nel sentire, anzi leggere, 60 FPS per entrambe le console, visto che alcuni sviluppatori avevo dichiarato che i 30 FPS sarebbero stati lo standard anche sulle console next-gen.
Visto che per il momento abbiamo tra le mani solamente numeri, bisognerà almeno aspettare il lancio di PS4 e Xbox One per avvalorare tali dichiarazioni.
i 1080p si vedono a occhio, con tutto che c'è lo scaler interno una risoluzione nativa è un'altra cosa. questo se confermato mi farebbe molto piacere, più di un effettino in più.
e poi il bello dei 1080p è che i filtri diventano meno utili, non che un po' di AA non si noti ma ci si fa molto meno caso in gioco (a meno che cominciamo ad analizzare fotogrammi fermi, cosa che nel mondo PC succede spesso...)
quindi volendo qualcosa lo si recupera pure scendendo di filtri.
gli FPS invece non so, dipenderà dall'occhio visto che c'è chi vuole i 60fps fissi, chi come me se stanno con un minimo di 30 non mi cambia nulla e vede il gioco fluido, e chi non nota nemmeno quando un gioco scende sotto i 30 (e in questa gen è capitato).
poi certo da gioco a gioco la cosa può variare, soprattutto per chi ama gli sparatutto in multy.
fossi in Microsoft per colmare il gap (difficile da quantificare) spingerei proprio per avere 1080p e 30FPS minimi dove PS4 magari ha 1080p e 60FPS minimi.
penso che la gente sarebbe molto soddisfatta non notando granché la differenza tra le due.
@ Baboo85
Aggiungi al primo post le ultime info/leaks sulle specifiche, visto che questo è il thread di riferimento per coloro che vogliono farsi un'idea della due console prima dell'acquisto, poi le aggiorni mano a mano che vengono svelate :D
Anche mettere i titoli AAA in esclusiva al lancio per entrambe le console direi che è fondamentale per scegliere meglio.
Ora do' una sistematina, grazie.
:eek:
A quanto pare tutti i giochi mostrati giravao su un PC con Titan e non sul vero hardware di One!!!
http://www.cinemablend.com/images/sections/56733/_1371234242.jpg
http://i.imgur.com/yGTPC6q.png
http://www.cinemablend.com/images/sections/56733/_1371234074.jpg
Fonte ign.com
Sembra che i giochi incriminati siano due.
Piu' che altro chissa' come sara' contenta AMD che abbiano utilizzato schede nVidia. :D
Ok ho capito che erano solo due giochi...
Pero' dai, hanno gia' fatto una partenza orribile e come preferenze della console siamo 20 a 1 per la PS4, non puoi e ripeto NON PUOI permetterti di rischiare altre figure di mer*a...
Dai... Sono arrivati tardi i giochi? Arazzi degli sviluppatori, ormai la storia e' chiusa e magari andavano ad un'altra presentazione.
Ok gli e' andata di sfiga, ma alla microsoft ci sono veramente geni del marketing che forse vivono in ufficio, rinchiusi, con un biscotto gigante, dei semini, un abbeveratoio e la ruota dove possono muoversi un po'... (http://rolloverbeethoven.it/wp-content/uploads/2012/05/criceto.jpg)
Allucinante...
Porto il mio contributo personale, NON fatevi incantare sul discorso dei TFLOPS e sul 50% di potenza in più di ps4, ecco cosa è successo a me:
CUT
Guarda, tanto i giochi dovranno girare in modo identico sulle console, quindi se le prestazioni rallenteranno su XboX One, rallenteranno anche su PS4.
Meno male che AMD si e' accaparrata entrambe le console, se avesse fatto a meta' con Nvidia, chi aveva la XboX si prendeva una bella batosta...
Crashman
16-06-2013, 15:37
Porto il mio contributo personale, NON fatevi incantare sul discorso dei TFLOPS e sul 50% di potenza in più di ps4, ecco cosa è successo a me:
Tre anni fa ho acquistato una ati 6950 da 2gb che era moddabbile (dual bios) a 6970.
Ho cambiato il bios della vga passando da questa configurazione:
Clock GPU 800 MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1.250 MHz (5,0 Gbps GDDR5)
160 GB/s di larghezza di banda di memoria (max)
2,25 TFLOP di potenza di calcolo in singola precisione
562,5 GFLOP di potenza di calcolo in doppia precisione
Architettura di elaborazione unificata TeraScale 3
1408 processori stream
88 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
a questa configurazione 6970 mod (HO MANTENUTO LE FREQUENZE DI MEMORIA E DI GPU IDENTICHE)
Clock GPU 800MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1,250 MHz (5,5 Gbps GDDR5)
Architettura di elaborazione unificata TeraScale 3
1536 processori stream
96 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
Doppia geometria e doppi motori di rendering
quindi oltre ad avere 1536-1408=128 stream processor in più ho anche 96-88= 8 unità texture in più, ebbene il risultato sui giochi è stato di 2-3 fps in più.
Andiamo adesso con le specifiche ufficiali di ati 7850(ps4) e ati 7790(xbox one)
per quanto rigurada ati 7850
Clock GPU 860 MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1,250 MHz (4,8 Gbps GDDR5)
153,6 GB/s di larghezza di banda di memoria (max)
1,76 TFLOP di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
16 unità di calcolo (1024 processori stream)
64 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
Motori a doppia geometria
Doppi motori ACE (Dual Asynchronous Compute Engine)
ati 7790
Clock GPU 950 MHz
1 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1500 MHz (6,0 Gbps GDDR5)
Larghezza banda di memoria 96 GB/s (max)
1,79 TFLOPS di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
14 unità di calcolo (896 processori stream)
56 unità texture
64 unità Z/Stencil ROP
16 unità Color ROP
Motori a doppia geometria
la differenza fra 1024-896=128 stream processor in più , 64-56=8 unità texture in più, come nel mio caso (ati 6950 MOD 6970)che si traduce in 2-3 fps in più nei giochi se avessero identico clock, cosa che hanno le due GPU si parla di 800mhz per entrambe.
La differenza maggiore invece sta nelle unità ROP che sono il doppio fra le due vga, questo dovrebbe garantire una maggiore velocità della gpu della ps4 nel calcolare i vertici di immagini a 1080p rispetto alla gpu della xbox one.
Ma ci siamo dimenticati che la gpu della xbox one ha 32 mb di baffer, che contiene esattamente un'immagine da 1280*720 a cui applica un AA 4x completamente gratuito, restituendo quindi in uscita un'immagine che si avvicina maggiormente ai 1080p
Nulla di quello che hai scritto ha un senso
tecnologico
16-06-2013, 16:00
graficamente era molto indietro ? Scherzi ? hai visto il video in low res ? :D
Tra i video che ho visto alla e3 , mi ha impressionato oltre a the division e ryse..
dai su, hai visto gli altri titoli? era semplicemente un gioco di oggi pompato qua e la. è evidente che l' ossatura è vecchia. non è che vedo l' acqua e mi impressiono...un motore vecchio si vede al volo
anche kameo era "impressionante" rispetto i giochi ps2 ma qualunque imbecille si accorgeva che era un gioco vecchio pompato
Non puoi paragonare pc e console in quel modo, su pc ti fanno buttare la scheda video ancora prima di averla sfruttata, nessun motore grafico è pensato ed ottimizzato per una specifica gpu, deve girare più o meno bene su tutte. Su console le differenze (se confermate) si vedranno...
I 32 mb di esram non li vedrei come un vantaggio, sono più una toppa ad una magagna più grande: avere la GPU servita da una ram con bandwidth ridotta (ddr3)...
Per PS4 sony ha già confermato ufficialmente (a febbraio) 18 unità di calcolo e 1,84TFLOPS, facendo il conto alla rovescia risultano 800MHz di clock per la GPU.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
1)Se un motore è ottimizzato per console a maggior ragione lo è per pc, adesso le console hanno pure processori x86, oltre ad avere le gpu prese direttamente dal mondo pc, quindi il tuio paragone non regge!!!
2)non è cosi', perchè avere memoria libera dove scrivere subito e tutta a tua disposizione è diverso che andare a collocare pezzi di codice in memoria, io ho studiato in ingegneria informatica e sò di cosa parlo
3)l'ati 7850 ha 16 unità di calcolo e 64 unità texture , l'ati 7870 ne ha 20 e 80 unità texture , se hai 18 unità di calcolo devi avere 72 unità texture cosa che la ps4 non ha!!!
Pero' dai, hanno gia' fatto una partenza orribile e come preferenze della console siamo 20 a 1 per la PS4, non puoi e ripeto NON PUOI permetterti di rischiare altre figure di ....
...
Mah non sarei cosi convinto di questa netta differenza.... di sicuro ps4 parte meglio, se poi parliamo di geni del marketing... microzozz ha fatto le sue belle figure, ma pony ha praticamente fatto la sua xampagna politica non su quello che offrirebbe ma su cosa non da microsoft e loro fanno l opposto, spesso tra luci e ombre....ma non è neanche cosi che mi intriga... forse perché a 40 anni la lotta del pene più lungo non ha più molto fascino in me ... :asd:
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
^[H3ad-Tr1p]^
16-06-2013, 17:33
up
giubox360
16-06-2013, 23:56
Porto il mio contributo personale, NON fatevi incantare sul discorso dei TFLOPS e sul 50% di potenza in più di ps4, ecco cosa è successo a me:
Tre anni fa ho acquistato una ati 6950 da 2gb che era moddabbile (dual bios) a 6970.
Ho cambiato il bios della vga passando da questa configurazione:
Clock GPU 800 MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1.250 MHz (5,0 Gbps GDDR5)
160 GB/s di larghezza di banda di memoria (max)
2,25 TFLOP di potenza di calcolo in singola precisione
562,5 GFLOP di potenza di calcolo in doppia precisione
Architettura di elaborazione unificata TeraScale 3
1408 processori stream
88 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
a questa configurazione 6970 mod (HO MANTENUTO LE FREQUENZE DI MEMORIA E DI GPU IDENTICHE)
Clock GPU 800MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1,250 MHz (5,5 Gbps GDDR5)
Architettura di elaborazione unificata TeraScale 3
1536 processori stream
96 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
Doppia geometria e doppi motori di rendering
quindi oltre ad avere 1536-1408=128 stream processor in più ho anche 96-88= 8 unità texture in più, ebbene il risultato sui giochi è stato di 2-3 fps in più.
Andiamo adesso con le specifiche ufficiali di ati 7850(ps4) e ati 7790(xbox one)
per quanto rigurada ati 7850
Clock GPU 860 MHz
2 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1,250 MHz (4,8 Gbps GDDR5)
153,6 GB/s di larghezza di banda di memoria (max)
1,76 TFLOP di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
16 unità di calcolo (1024 processori stream)
64 unità texture
128 unità Z/Stencil ROP
32 unità Color ROP
Motori a doppia geometria
Doppi motori ACE (Dual Asynchronous Compute Engine)
ati 7790
Clock GPU 950 MHz
1 GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1500 MHz (6,0 Gbps GDDR5)
Larghezza banda di memoria 96 GB/s (max)
1,79 TFLOPS di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
14 unità di calcolo (896 processori stream)
56 unità texture
64 unità Z/Stencil ROP
16 unità Color ROP
Motori a doppia geometria
la differenza fra 1024-896=128 stream processor in più , 64-56=8 unità texture in più, come nel mio caso (ati 6950 MOD 6970)che si traduce in 2-3 fps in più nei giochi se avessero identico clock, cosa che hanno le due GPU si parla di 800mhz per entrambe.
La differenza maggiore invece sta nelle unità ROP che sono il doppio fra le due vga, questo dovrebbe garantire una maggiore velocità della gpu della ps4 nel calcolare i vertici di immagini a 1080p rispetto alla gpu della xbox one.
Ma ci siamo dimenticati che la gpu della xbox one ha 32 mb di baffer, che contiene esattamente un'immagine da 1280*720 a cui applica un AA 4x completamente gratuito, restituendo quindi in uscita un'immagine che si avvicina maggiormente ai 1080p
Non è per andarti contro, ma il fatto che tu abbia moddato una scheda video e abbia ottenuto 2 -3 fps in più, non mi pare mica la stessa cosa..considera che poi lì entra in gioco anche l'ottimizzazione e 2-3 fps potrebbero diventare anche 8-10.. in più a favore di ps4 in alcune situazioni nessuno può dirlo con certezza ora..ma la ps4 sulla carta è più potente. (fa specie per chi come me schifa i giochi non in full HD senza filtri)
Io l'unica cosa che voglio capire è questa...avendo già un ottimo pc...dato che la xbox one è come un pc low cost con la stessa architettura tanto che all'E3 facevano girare i giochi con un i 7 e scheda nvidia...ma chi me lo fa fare di comprarmela..aspetto che esce un MOD per far girare i giochi anche su pc no?...lascio la parola a chi è più esperto di me..cmq!; ))
PhoEniX-VooDoo
17-06-2013, 07:31
Nulla di quello che hai scritto ha un senso
:asd: :asd: :asd:
Non è per andarti contro, ma il fatto che tu abbia moddato una scheda video e abbia ottenuto 2 -3 fps in più, non mi pare mica la stessa cosa..considera che poi lì entra in gioco anche l'ottimizzazione e 2-3 fps potrebbero diventare anche 8-10.. in più a favore di ps4 in alcune situazioni nessuno può dirlo con certezza ora..ma la ps4 sulla carta è più potente. (fa specie per chi come me schifa i giochi non in full HD senza filtri)
Io l'unica cosa che voglio capire è questa...avendo già un ottimo pc...dato che la xbox one è come un pc low cost con la stessa architettura tanto che all'E3 facevano girare i giochi con un i 7 e scheda nvidia...ma chi me lo fa fare di comprarmela..aspetto che esce un MOD per far girare i giochi anche su pc no?...lascio la parola a chi è più esperto di me..cmq!; ))
A parte che erano due Demo, neanche quelle graficamente interessanti, ma si chiama marketing... non usciamo mai modo per far girare gioco x1 su un pc, faranno le conversioni come e quando gli pare....
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
1)Se un motore è ottimizzato per console a maggior ragione lo è per pc, adesso le console hanno pure processori x86, oltre ad avere le gpu prese direttamente dal mondo pc, quindi il tuio paragone non regge!!!
In che senso? Su PC ci sono solo schede video Titan? Tutti i motori grafici PC sono stati creati per sfruttare a fondo solo quel tipo di architettura, quantità di RAM video e numero di stream processors? Oppure su PC si ha una situazione per cui non ci sarà mai nulla di ottimizzato fino in fondo a causa della diversità delle GPU? Su console se ho 18 unità di calcolo (o 12) posso bilanciare tutto su quello e realizzare qualcosa che ne sfrutta completamente il potenziale, idem per la RAM a disposizione.
2)non è cosi', perchè avere memoria libera dove scrivere subito e tutta a tua disposizione è diverso che andare a collocare pezzi di codice in memoria, io ho studiato in ingegneria informatica e sò di cosa parlo
Quindi per te è da preferire una situazione con memoria eterogena formata da 32MB ESRAM (102GB/s) + 5GB DDR3 (68GB/s) in cui magari dovranno s-cervellarsi usando tiling o altre tecniche per poterci infilare completamente il raster con AA rispetto a 7GB GDDR5 (176GB/s) unificata ed usabile a piacere senza intralci e limitazioni?
3)l'ati 7850 ha 16 unità di calcolo e 64 unità texture , l'ati 7870 ne ha 20 e 80 unità texture , se hai 18 unità di calcolo devi avere 72 unità texture cosa che la ps4 non ha!!!
Ancora, con il mondo PC le GPU di X1 e PS4 hanno in comune solo il fatto di essere delle Radeon GCN, MS e Sony hanno dichiarato più volte che è stata fatta una "pesante customizzazione".
Ricavare dati sulle GPU delle console basandosi su quelle da PC è inutile.
Questo è il documento ufficiale Sony:
http://www.scei.co.jp/corporate/release/130221a_e.html
The Graphics Processing Unit (GPU) has been enhanced in a number of ways, principally to allow for easier use of the GPU for general purpose computing (GPGPU) such as physics simulation. The GPU contains a unified array of 18 compute units, which collectively generate 1.84 Teraflops of processing power that can freely be applied to graphics, simulation tasks, or some mixture of the two.
In che senso? Su PC ci sono solo schede video Titan? Tutti i motori grafici PC sono stati creati per sfruttare a fondo solo quel tipo di architettura, quantità di RAM video e numero di stream processors? Oppure su PC si ha una situazione per cui non ci sarà mai nulla di ottimizzato fino in fondo a causa della diversità delle GPU? Su console se ho 18 unità di calcolo (o 12) posso bilanciare tutto su quello e realizzare qualcosa che ne sfrutta completamente il potenziale, idem per la RAM a disposizione.
Quindi per te è da preferire una situazione con memoria eterogena formata da 32MB ESRAM (102GB/s) + 5GB DDR3 (68GB/s) in cui magari dovranno s-cervellarsi usando tiling o altre tecniche per poterci infilare completamente il raster con AA rispetto a 7GB GDDR5 (176GB/s) unificata ed usabile a piacere senza intralci e limitazioni?
Su console non si possono fare miracoli, cosa che in questo forum leggendo i tuoi commenti pare non essere completamente chiaro!!!!!!
Su ps3 la serie di AC nonostante la forte ottimizzazione scatta, proprio perchè il motore grafico è poco ottimizzato di suo, ma nessuno si lamenta o lo fa presente eppure è assurdo comprare un gioco a 60 euro che presenti questi difetti.
Quando mi parli di ottimizzazione su console ti dico subito che l'unica che conosco in questo caso è qualla di togliere effetti grafici o correggere le impostazioni per ottenere il miglior risultato possibile, dubito fortemente che il nuovo AC 4 su ps4 giri meglio che su pc, nel senso che avremo su ps4 tutti gli effetti che trovi nel mondo pc e in più un frame rate stabile.
Avere memoria buffer disponibile che contenga interamente un'immagine da 720p è un risultato ottimale, poi ancora non hai capito che potresti avere pure 100 gb di ram GDDR5, ma se hai un architettura gpu la cui geometria utilizza solo 32ROPS non te ne fai niente? Perchè il consumo di ram si attesta sui 2-3gb!!!!
Anche perchè quello che conta in un architettura gpu sono proprio le ROPS, customizzate per quanto possona essere le gpu devono avere un numero definito di ROPS.
Per la ps4 si focifera essere 32, i dati attuali lo confermerebbero, siamo passati da 8 di ps3 a 32 di ps4, avere questo tipo di architettura hai dei limiti, se intensifichi troppo il dettaglio poligonale rispetto all'attuale generazione ti scordi i 60fps stabili a 1080p
http://www.mondoplay.it/news/39417/sony-online-pass-su-ps4-vietati-anche-per-le-terze-parti.html
Pass-Online vietato sui giochi PS4 in quanto facendo pagare il multi non vogliono ulteriori costi nell'usato.
Sony però conferma, quanto già dissi, che i publisher possono mettere qualsiasi DRM per bloccare l'usato, tipo registrazione online del gioco.
Come dissero EA e Ubisoft, che stanno valutando il dafarsi, potremmo trovarci con usato bloccato su entrambe le console oppure free su entrambe... difficilmente bloccano su x1 e no su ps4....
PhoEniX-VooDoo
17-06-2013, 12:54
secondo me ottimizzazione significa che quanto presentato in questi giorni per la next gen, che ha un hardware a cavallo tra portatile e small-desktop, visivamente dia merda a qualsiasi cosa per pc esistente ad oggi..
e lo dico con tutta la "tristezza del caso", visto che se posso preferisco giocare sul pc in ogni caso.
Su console non si possono fare miracoli, cosa che in questo forum leggendo i tuoi commenti pare non essere completamente chiaro!!!!!!
Su ps3 la serie di AC nonostante la forte ottimizzazione scatta, proprio perchè il motore grafico è poco ottimizzato di suo, ma nessuno si lamenta o lo fa presente eppure è assurdo comprare un gioco a 60 euro che presenti questi difetti.
Quando mi parli di ottimizzazione su console ti dico subito che l'unica che conosco in questo caso è qualla di togliere effetti grafici o correggere le impostazioni per ottenere il miglior risultato possibile, dubito fortemente che il nuovo AC 4 su ps4 giri meglio che su pc, nel senso che avremo su ps4 tutti gli effetti che trovi nel mondo pc e in più un frame rate stabile.
Si, ma non prendere ad esempio una serie come AC, il cui motore grafico è stato sviluppato su PC e poi portato su console, su PS3 solo i team interni sono riusciti ad usarene tutto il potenziale, spostando parte delle computazioni grafiche da RSX a CELL ed i risultati mi pare si siano visti o no? Se il progetto di AC fosse partito pensando solamente alla specifica console (pura utopia al tempo, soprattutto dai 3rd party), il risultato non sarebbe stato differente?
Avere memoria buffer disponibile che contenga interamente un'immagine da 720p è un risultato ottimale, poi ancora non hai capito che potresti avere pure 100 gb di ram GDDR5, ma se hai un architettura gpu la cui geometria utilizza solo 32ROPS non te ne fai niente? Perchè il consumo di ram si attesta sui 2-3gb!!!!
Ma questo cosa c'entra? L'architettura di PS4 semplicemente non ha nessuna limitazione sulla gestione della ram, su X1 invece ci potrebbero essere limitazioni dovute alla dimensione della esram...
Anche perchè quello che conta in un architettura gpu sono proprio le ROPS, customizzate per quanto possona essere le gpu devono avere un numero definito di ROPS.
Per la ps4 si focifera essere 32, i dati attuali lo confermerebbero, siamo passati da 8 di ps3 a 32 di ps4, avere questo tipo di architettura hai dei limiti, se intensifichi troppo il dettaglio poligonale rispetto all'attuale generazione ti scordi i 60fps stabili a 1080p
Si parla di 32ROPS per PS4 e 16ROPS per X1 e quindi?
secondo me ottimizzazione significa che quanto presentato in questi giorni per la next gen, che ha un hardware a cavallo tra portatile e small-desktop, visivamente dia merda a qualsiasi cosa per pc esistente ad oggi..
e lo dico con tutta la "tristezza del caso", visto che se posso preferisco giocare sul pc in ogni caso.
oh, finalmente :cool:
io credo che la microsoft si sia data la zappa sui piedi, ci sarà uno sbilanciamente totale in termini di vendite all'uscita. Questo farà spostare gli sviluppatori verso sony e rischia di innescare un monopolio che a noi consumatori fa solo male.
Senza competizione non c'è innovazione. In firma ho messo anche il link al video di conclusioni sull'e3 e la console war :muro:
Quindi per te è da preferire una situazione con memoria eterogena formata da 32MB ESRAM (102GB/s) + 5GB DDR3 (68GB/s) in cui magari dovranno s-cervellarsi usando tiling o altre tecniche per poterci infilare completamente il raster con AA rispetto a 7GB GDDR5 (176GB/s) unificata ed usabile a piacere senza intralci e limitazioni?
http://www.scei.co.jp/corporate/release/130221a_e.html
Il reale impatto della esram non lo conosce nessuno...
Mi pare che anche la 360 utilizzava un sistema simile, anche se non esram ma edram, e si è visto che poi sui multipiatta va più forte. Si, ok, la ps3 aveva un'architettura molto diversa e i kit di sviluppo non erano all'altezza e probabilmente è quello a fare la differenza.
Però secondo me alla ms non sono proprio coglioni e se hanno deciso di utilizzare sto metodo un motivo c'è.
Di certo non posso dirlo io e penso con tutto il rispetto che anche qua sul forum non ci sia gente in grado di capire veramente come stanno le cose...
Primo perchè nessuno ha un pezzo di carta con il progetto sotto mano, e secondo perchè di ste cose ci capiscono solo quelli che le fanno veramente.
Io sono un ingegnere informatico e mi piaceva studiare architettura dei calcolatori è una materia che masticavo abbastanza ma non mi vergogno a dire che non ho alcuna competenza delle architetture REALI di adesso.
Quindi o su internet è pieno di geni o tutti sparacchiano...
gagliardi88
17-06-2013, 13:28
secondo me ottimizzazione significa che quanto presentato in questi giorni per la next gen, che ha un hardware a cavallo tra portatile e small-desktop, visivamente dia merda a qualsiasi cosa per pc esistente ad oggi..
e lo dico con tutta la "tristezza del caso", visto che se posso preferisco giocare sul pc in ogni caso.
Questione di tempo...amd non potrà ma intel batterà fuori un apu migliore.
Che poi da possessore di componenti amd non è che tutta sta potenza si mostri nelle sue creazioni: nelle schede video e nei processori e sorclassata dai rivali, nvidia e intel; amd è li al suo posto grazie al compromesso dei prezzi.
Goofy Goober
17-06-2013, 13:29
io credo che la microsoft si sia data la zappa sui piedi, ci sarà uno sbilanciamente totale in termini di vendite all'uscita. Questo farà spostare gli sviluppatori verso sony e rischia di innescare un monopolio che a noi consumatori fa solo male.
mah... a me sinceramente l'ultimo periodo videoludico, diciamo dall'uscita delle attuali console ad oggi, sembra un periodo in cui la concorrenza è stata molto serrata fin dall'inizio, con una console war gigantesca (tanto grande quanto inutile) scoppiata agli inizi, e portata fino ad oggi con un sostanziale pareggio... e, nonostante questa concorrenza, non mi pare che il consumatore abbia avuto chissà quali vantaggi rispetto al passato recente, quando e dove la console dominante del mercato era principalmente una...
oppure volete dirmi che ai tempi di PSX e PS2, nel pieno della loro carriera quando erano punto di riferimento in ambito console casalinga, stavate "male" rispetto ad ora, perchè all'epoca c'era meno guerriglia/concorrenza tra console rispetto ad oggi?
se devo esser sincero stavo molto ma molto meglio videoludicamente parlando a quei tempi, piuttosto che allo stato attuale con i vari multipiattaforma.
sarei estremamente curioso di vedere cosa potrebbe causare un quasi-monopolio consolostico in quest'era, o comunque una situazione molto più simile a quella vista anni fa, ma dubito che tale situazione si verificherà con le prossime console (che magari saranno le ultime...).
Il reale impatto della esram non lo conosce nessuno...
Mi pare che anche la 360 utilizzava un sistema simile, anche se non esram ma edram, e si è visto che poi sui multipiatta va più forte. Si, ok, la ps3 aveva un'architettura molto diversa e i kit di sviluppo non erano all'altezza e probabilmente è quello a fare la differenza.
Però secondo me alla ms non sono proprio coglioni e se hanno deciso di utilizzare sto metodo un motivo c'è.
Di certo non posso dirlo io e penso con tutto il rispetto che anche qua sul forum non ci sia gente in grado di capire veramente come stanno le cose...
Primo perchè nessuno ha un pezzo di carta con il progetto sotto mano, e secondo perchè di ste cose ci capiscono solo quelli che le fanno veramente.
Io sono un ingegnere informatico e mi piaceva studiare architettura dei calcolatori è una materia che masticavo abbastanza ma non mi vergogno a dire che non ho alcuna competenza delle architetture REALI di adesso.
Quindi o su internet è pieno di geni o tutti sparacchiano...
Si certo, bisognerà poi vederne i risultati sul campo, però sarai d'accordo sul fatto che con quel tipo di soluzione hanno praticamente messo una pezza al problema delle DDR3, avere una GPU potente ma servita da ram così lenta sarebbe stato un grosso problema.
Yngwie74
17-06-2013, 13:39
Si certo, bisognerà poi vederne i risultati sul campo, però sarai d'accordo sul fatto che con quel tipo di soluzione hanno praticamente messo una pezza al problema delle DDR3, avere una GPU potente ma servita da ram così lenta sarebbe stato un grosso problema.
Io non credo che si tratti di mettere pezze, non quando si parla di processori con accordi da miliardi di dollari alle spalle.
Per quel che ne sappiamo potrebbero anche aver optato per mettere delle gddr3 come conseguenza della presenza della esram su chip. Tra l'altro l'esram e' pure una ram sincrona e qualche differenza la cosa la fa.
La scelta del buffer di memoria prosegue le linee di progettazione intraprese con la 360 e l'edram. Poi magari si aspettavano una ps4 con 4gb gddr5 e non 8gb. Vallo a sapere.
Ma questo cosa c'entra? L'architettura di PS4 semplicemente non ha nessuna limitazione sulla gestione della ram, su X1 invece ci potrebbero essere limitazioni dovute alla dimensione della esram...
Si parla di 32ROPS per PS4 e 16ROPS per X1 e quindi?
Il problema è che da quello che leggo hai poca conoscenza di una architettura hardware, quindi non possiamo capirci, ti mancano parecchie basi.
Quello che voglio dire sperando che con un esempio sia più chiaro, è questo:
Se mettiamo ad una fiat panda i pneumatici da F1, questa si trasforma in una vettura da 1000 cv?
La ps4 ha 8gb di ram che sono uno sproposito, ma la sua architettura interna almeno come gpu non consente di usarli tutti, questo lo si capisce guardando il progetto interno che ha 32ROPS.
Per utilizzare 4 gb di ram video servirebbero almeno 48ROPS, perchè avere più unita significa avere necessariamente più consumi di memoria
Il problema è che da quello che leggo hai poca conoscenza di una architettura hardware, quindi non possiamo capirci, ti mancano parecchie basi.
Come? Hai iniziato il discorso dicendo di non badare alla differenza di GFLOPS delle GPU di X1 e PS4 perché tu quando hai cambiato BIOS sulla tua scheda da PC hai visto un'incremento di soli 2-3fps?
Quindi per te non c'è alcuna differenza tra le due GPU?
Io non credo che si tratti di mettere pezze, non quando si parla di processori con accordi da miliardi di dollari alle spalle.
Per quel che ne sappiamo potrebbero anche aver optato per mettere delle gddr3 come conseguenza della presenza della esram su chip. Tra l'altro l'esram e' pure una ram sincrona e qualche differenza la cosa la fa.
La scelta del buffer di memoria prosegue le linee di progettazione intraprese con la 360 e l'edram. Poi magari si aspettavano una ps4 con 4gb gddr5 e non 8gb. Vallo a sapere.
Si può essere, io l'ho interpretata così: aggiungiamo 32MB di ESRAM nel SOC in modo da avere più o meno le stesse prestazioni delle GDDR5 dedicate alle GPU ma con meno dispendio di denaro per la RAM principale.
Questa scelta però, se veramente la GPU ne è uscita ridimensionata (e dai dati tecnici ed interviste sembra che lo sia) non mi sembra sia stata la migliore.
da wikipedia :http://en.wikipedia.org/wiki/Render_output_unit
The Render Output Unit, often abbreviated as "ROP", and sometimes called (perhaps more properly) Raster Operations Pipeline, is one of the final steps in the rendering process of modern 3D accelerator boards. The pixel pipelines take pixel and texel information and process it, via specific matrix and vector operations, into a final pixel or depth value. The ROPs perform the transactions between the relevant buffers in the local memory — this includes writing or reading values, as well as blending them together.
In soldoni cosa significa ciò, abbiamo una matrice di dimensione MxN, le dimensioni ovviamente sono influenzate dalle dimensioni delle ROPS, più rops ci sono maggiore è la matrice e maggiore sarà il quantitativo di ram che andremo ad occupare in una singola fase.
Perchè sono importanti le ROPS?
Perchè contengono il risultato dei lavori svolto dagli Stream processors e dalle TMU, e come se si trattasse di una memoria buffer
Per quel che può valere..
http://multiplayer.it/notizie/120111-playstation-4-o-xbox-one-il-sondaggio-di-amazon-si-chiude-in-anticipo-per-manifesta-superiorita.html
Come? Hai iniziato il discorso dicendo di non badare alla differenza di GFLOPS delle GPU di X1 e PS4 perché tu quando hai cambiato BIOS sulla tua scheda da PC hai visto un'incremento di soli 2-3fps?
Quindi per te non c'è alcuna differenza tra le due GPU?
Appunto, ma siccome hai difficoltà a capire come funziona il ciclo di rendering di un'immagine non mi segui nel discorso, e sostieni le tue teorie completamente sbagliate
Yngwie74
17-06-2013, 14:14
Si può essere, io l'ho interpretata così: aggiungiamo 32MB di ESRAM nel SOC in modo da avere più o meno le stesse prestazioni delle GDDR5 dedicate alle GPU ma con meno dispendio di denaro per la RAM principale.
Come fai a sapere quale configurazione costa meno? l'esram e' costosissima. Secondo me non ci sono le informazioni per fare queste valutazioni, ne' dal punto di vista prestazionale ne' tantomeno dal punto di vista economico.
Appunto, ma siccome hai difficoltà a capire come funziona il ciclo di rendering di un'immagine non mi segui nel discorso, e sostieni le tue teorie completamente sbagliate
Ok, mi arrendo, GPU PS4: 18 CU, 1152 stream processors, 800Mhz, 1,84TFLOPS e GPU X1: 12 CU, 768 stream processors, 800Mhz, 1,2TFLOPS sono perfettamente allineate e ci saranno differenze di 2-3 fps nei giochi...
Goofy Goober
17-06-2013, 14:19
Per quel che può valere..
http://multiplayer.it/notizie/120111-playstation-4-o-xbox-one-il-sondaggio-di-amazon-si-chiude-in-anticipo-per-manifesta-superiorita.html
il sondaggio era di amazon.it solo per l'italia o globale?
a vedere i voti raccolti direi solo italia
Ok, mi arrendo, GPU PS4: 18 CU, 1152 stream processors, 800Mhz, 1,84TFLOPS e GPU X1: 12 CU, 768 stream processors, 800Mhz, 1,2TFLOPS sono perfettamente allineate e ci saranno differenze di 2-3 fps nei giochi...
non devi vedere gli stream processor, ma le ROPS, LA X1 ha 16 ROPS, la ps4 ha 32ROPS, il che si traduce in una potenza del 50% in più a favore della ps4.
Mah considerando che:
Un gioco su X1 gira ad una risoluzione di 1280 x 720 con AA 4X (GRATIS)
su 16 ROPS è quasi equivalente come immagine e prestazione allo stesso gioco che girerà a 1920 x 1080 su PS4
nel mio caso :
ATI 6950
22 SIMD, 1408 processori stream , 32 ROPS
ATI 6950 MOD
24 SIMD, 1536 processori stream, 32 ROPS
pochissimi fps in più
non devi vedere gli stream processor, ma le ROPS, LA X1 ha 16 ROPS, la ps4 ha 32ROPS, il che si traduce in una potenza del 50% in più a favore della ps4.
Mah considerando che:
Un gioco su X1 gira ad una risoluzione di 1280 x 720 con AA 4X (GRATIS)
su 16 ROPS è quasi equivalente come immagine e prestazione allo stesso gioco che girerà a 1920 x 1080 su PS4
Gli stream processors sono legati al calcolo dei TFLOPS che sono un termine di paragone perfetto per 2 sistemi con la stessa architettura, quindi già vedendo quel dato puoi farti un'idea del risultato finale.
Ok, quindi per te i due sistemi sono perfettamente paragonabili, (se i dati saranno confermati) uno gestirà una risoluzione di 1280x720 e l'altro 1920x1080.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.