PDA

View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29

nevione
28-01-2014, 13:08
Ma parli di tomb Raider?? Se si Spero sia ironia...

mi pare ovvio che sia ironico :fagiano:

X360X
28-01-2014, 13:08
Sei un po' troppo severo secondo me. :)
Alla fine TR su One ha un frame rate medio di 29.84, vuol dire che e' come se fosse locked sui 30. I frangenti in cui cala (24 e' il minimo, dove anche PS4 scende a 33) devono essere davvero sporadici perche' il frame rate medio coincida praticamente con il cap.


in effetti facendosi 2 conti non capita poi spesso hai ragione, ma per me devi garantire i 30 (che siano veramente 30) per tutto il gioco come accade sulla versione PS4, anche fosse mezz'ora su 12 sotto i 30.
e a vedere il confronto grafico ribadisco che non mi sembrano così bravi, anche se avevano un hardware meno potente.

non mi piacciono nemmeno le notizie semi-vere come Tomb Raider a 60 fps su PS4 quando la media è 50 e il minimo 33. 60 sono 60, non quasi 60 con cali fino a 33...

comunque anche su gamemag la pensano come me sul team di sviluppo (ma diciamo che lo "scusano" per via della difficoltà di programmazione maggiore su One)
Il divario prestazionale teorico che intercorre tra PS4 e Xbox One, dovuto alle differenze architetturali dei due sistemi, da solo non giustifica una differenza così netta nel frame rate di Tomb Raider. Si ha la sensazione, quindi, che gli sviluppatori abbiano difficoltà a sfruttare la SRAM di Xbox One, mentre l'approccio unificato nella gestione della memoria di PS4 sembra avvantaggiare chi sviluppa su quest'ultima.

Adone_1985
28-01-2014, 13:35
mi pare ovvio che sia ironico :fagiano:


Mi stavo preoccupando..:D :D nn avevo seguito bene il discorso:)

Goofy Goober
28-01-2014, 14:04
:O


http://funny-pictures-blog.com/wp-content/uploads/2011/09/Irony_1.jpg


:asd:

Adone_1985
28-01-2014, 14:18
:asd: :asd:

ALESSIO78X
28-01-2014, 14:20
sicuramente questo di tomb raider è un buon paragone per cominciare, anche se aspetterei almeno un the witcher 3 per poter decretare la parola fine sulla nuova generazione...
è vero che questo non è un porting vero e proprio ma è sempre e cmq un porting, ora non so perchè e non so per come, ma se un hw decisamente più potente della 360 non riesce a spingere un gioco old gen a 1080p per almeno 30/40 frame fissi allora abbiamo buttato i soldi... c'è poco da fare.
Ma questo tomb raider non mi convince del tutto in fondo, aspetto quindi almeno the witcher 3, li sapremo se è veramente come ci vuol fare intendere tomb raider.
ciao

R4iDei
28-01-2014, 14:27
sicuramente questo di tomb raider è un buon paragone per cominciare, anche se aspetterei almeno un the witcher 3 per poter decretare la parola fine sulla nuova generazione...
è vero che questo non è un porting vero e proprio ma è sempre e cmq un porting, ora non so perchè e non so per come, ma se un hw decisamente più potente della 360 non riesce a spingere un gioco old gen a 1080p per almeno 30/40 frame fissi allora abbiamo buttato i soldi... c'è poco da fare.
Ma questo tomb raider non mi convince del tutto in fondo, aspetto quindi almeno the witcher 3, li sapremo se è veramente come ci vuol fare intendere tomb raider.
ciao

Molto probabilmente NESSUN motore attuale è ottimizzato per l'elevato numero di core che hanno sia ps4 che xbox one. Pure su pc che onestamente seguo molto poco soluzioni a otto core non mi pare che esistano.
E' vero che hanno un'architettura similpc ma è vero anche che tutti questi core le rendono abbastanza particolari sia rispetto ai pc che alla oldgen (la ps3 probabilmente è una roba ancora diversa).
Io mi aspetto (e ovviamente ci spero) risultati ancora migliori.

Pan
28-01-2014, 14:30
in effetti facendosi 2 conti non capita poi spesso hai ragione, ma per me devi garantire i 30 (che siano veramente 30) per tutto il gioco come accade sulla versione PS4, anche fosse mezz'ora su 12 sotto i 30.
e a vedere il confronto grafico ribadisco che non mi sembrano così bravi, anche se avevano un hardware meno potente.

non mi piacciono nemmeno le notizie semi-vere come Tomb Raider a 60 fps su PS4 quando la media è 50 e il minimo 33. 60 sono 60, non quasi 60 con cali fino a 33...

comunque anche su gamemag la pensano come me sul team di sviluppo (ma diciamo che lo "scusano" per via della difficoltà di programmazione maggiore su One)

Anche io la penso come te..
poi leggere 60 quando trovi dei picchi verso il basso del 50 % è solo voler fare la solita notizia per tirare su flame (che fa visualizzazioni ;)).

detto questo, c'è da dire che per i possessori della One, per un molti o per un'altro per ora non siamo partiti affatto bene sul fronte multypiatta..
io sono abbastanza convinto che le cose si assesteranno in un breve futuro (ipotizzo già da fine 2014) se però non sarà così la One dovrà contare sulla forza dei servizi offerti e delle esclusive.. certo che è un bel peccato, le differenze per ora si notano bene.

Speriamo si riprenda per il bene generale. venisse "emarginata" alla stregua di WiiU ci sarebbe davvero poca concorrenza.. e questo (per tutti) non è mai un bene.

Goofy Goober
28-01-2014, 14:41
sicuramente questo di tomb raider è un buon paragone per cominciare, anche se aspetterei almeno un the witcher 3 per poter decretare la parola fine sulla nuova generazione...
è vero che questo non è un porting vero e proprio ma è sempre e cmq un porting, ora non so perchè e non so per come, ma se un hw decisamente più potente della 360 non riesce a spingere un gioco old gen a 1080p per almeno 30/40 frame fissi allora abbiamo buttato i soldi... c'è poco da fare.
Ma questo tomb raider non mi convince del tutto in fondo, aspetto quindi almeno the witcher 3, li sapremo se è veramente come ci vuol fare intendere tomb raider.
ciao

a 1080p lo fanno anche andare a 60frame, ma dipende dal dettaglio.

se vogliono mantenere un impatto visivo degno di qualcosa di "nuovo", semplicemente lo capperanno a 30fps su entrambe le console, e la versione PS4 (se sarà confermato un divario simile alle due versioni di TR) avrà semplicemente dettagli più elevati della controparte... aka texture/filtri et Co.

cmq la mia domanda è, se sulla One, apparentemente così in difficoltà su questo confronto diretto, hanno girare un Ryse, un gioco curato a livello simile da un team dedicato su PS4 cosa dovrebbe tirar fuori? una roba mostruosa? della serie che Killzone sembrerà una cacchetta maxima?

boh, vedremo!

BTinside
28-01-2014, 14:42
ok...io ci sto :D

Ordinato anche io :)

nevione
28-01-2014, 14:46
sicuramente questo di tomb raider è un buon paragone per cominciare, anche se aspetterei almeno un the witcher 3 per poter decretare la parola fine sulla nuova generazione...
è vero che questo non è un porting vero e proprio ma è sempre e cmq un porting, ora non so perchè e non so per come, ma se un hw decisamente più potente della 360 non riesce a spingere un gioco old gen a 1080p per almeno 30/40 frame fissi allora abbiamo buttato i soldi... c'è poco da fare.
Ma questo tomb raider non mi convince del tutto in fondo, aspetto quindi almeno the witcher 3, li sapremo se è veramente come ci vuol fare intendere tomb raider.
ciao

si ma una cosa e' il tomb raider 360/ps3, una il tomb raider pc che con filtri maxati era un bel mattone, c'e' una bella differenza.
Se e' un porting ciofeca da 360/ps3 sono daccordo che su one e ps4 dovrebbe girare in full hd a 60fps granitici, se il porting e' derivato dalla versione pc come credo non e' cosi' scontato che deve girare come una scheggia, io con la 7970 qualcosa per giocarlo a 60fps l'avevo disattivato.

Pan
28-01-2014, 15:02
a 1080p lo fanno anche andare a 60frame, ma dipende dal dettaglio.

se vogliono mantenere un impatto visivo degno di qualcosa di "nuovo", semplicemente lo capperanno a 30fps su entrambe le console, e la versione PS4 (se sarà confermato un divario simile alle due versioni di TR) avrà semplicemente dettagli più elevati della controparte... aka texture/filtri et Co.

cmq la mia domanda è, se sulla One, apparentemente così in difficoltà su questo confronto diretto, hanno girare un Ryse, un gioco curato a livello simile da un team dedicato su PS4 cosa dovrebbe tirar fuori? una roba mostruosa? della serie che Killzone sembrerà una cacchetta maxima?

boh, vedremo!

beh un team dedicato ha già sviluppato su PS4 e ha tirato fuori Killzone, molto bello come è molto bello Ryse, in futuro probabilmente faranno su PS4 roba ancora più bella di Killzone, ma direi che con questo ragionamento nulla vieta di tirar fuori roba ancora più bella di Ryse su One no?

insomma, se su PS4 fossero usciti solo multipiatta allora ci sta di vedere qualcosa di dedicato.. ma qualcora lo abbiamo già visto.
Idem su One, per adesso Ryse (che poi sappiamo lo sviluppo travagliato partito da 360 only telecamera fino a one con supporto al kinotto), in futuro studi dedicati magari tirano fuori di meglio.

Credo comunque che siamo solo agli inizi, nel giro di un anno confido di cominciare a vedere titoli sviluppati con in mente l'architettura delle nuove console non dovendo rimanere vincolati alle vecchie (che servono a batter cassa e ovviamente frenano un po lo sviluppo per contenere i costi).
Ma questo da entrambi i fronti.

Brightblade
28-01-2014, 15:08
Chiaro che ci si augura tutti che la tendenza sia quella a migliorare via via che si prosegue, e premetto che non ho giocato Ryse, ma tipicamente la Crytek quando si è messa a far qualcosa che spremesse l'hardware al top (e anche di più) dal lato grafico, è rimasto il termine di paragone per anni e anni (Crysis) quindi diciamo che fino a prova contraria un gioco Crytek mostruoso graficamente non fa primavera :D

[?]
28-01-2014, 15:12
Chiaro che ci si augura tutti che la tendenza sia quella a migliorare via via che si prosegue, e premetto che non ho giocato Ryse, ma tipicamente la Crytek quando si è messa a far qualcosa che spremesse l'hardware al top (e anche di più) dal lato grafico, è rimasto il termine di paragone per anni e anni (Crysis) quindi diciamo che fino a prova contraria un gioco Crytek mostruoso graficamente non fa primavera :D

E' indicativo al massimo pero', perchè vuol dire che se hai le palle tiri fuori qualcosa di mostruoso anche se al lancio.
Se tutti i giochi per One avessero quella grafica a 900p sarebbe un capolavoro di console a livello grafico, non interesserebbe a nessuno che non è 1080p se il risultato fosse sempre quello.
Io al day one ho giocato per primo a Ryse e la bava colava, quasi non ci credevo.
Poi ho inserito AC4 e ho avuto il travaso di bile con svenimento...

Brightblade
28-01-2014, 15:21
;40641852']Io al day one ho giocato per primo a Ryse e la bava colava, quasi non ci credevo.
Poi ho inserito AC4 e ho avuto il travaso di bile con svenimento...

Questo supporta il mio discorso, dopo aver visto Crysis maxato ne è passata di acqua sotto i ponti prima di vedere qualcosa che graficamente tenesse testa appena appena, poi tutto può essere.

Malek86
28-01-2014, 15:52
cmq la mia domanda è, se sulla One, apparentemente così in difficoltà su questo confronto diretto, hanno girare un Ryse, un gioco curato a livello simile da un team dedicato su PS4 cosa dovrebbe tirar fuori? una roba mostruosa? della serie che Killzone sembrerà una cacchetta maxima?

Magari semplicemente tirerebbe fuori Ryse a 1080p e 30fps fissi.

C'è una certa differenza di potenza fra le due console, ma non tale che su PS4 ci possano girare giochi assolutamente diversi. Non parliamo di un gap al livello di PS1 e Nintendo 64, oppure di PS2 e Xbox.

Consideriamo comunque che Ryse e Killzone saranno, con ogni probabilità, agilmente superati dai giochi che usciranno nel 2014/2015, per non parlare degli anni successivi... nel 2018 credo che guarderemo a Ryse come ora guardiamo a Kameo su 360 :D

Kevin Flynn
28-01-2014, 15:54
Secondo me è semplicemente ancora troppo presto per tirare somme.

I vari "è meglio questa" o "quell'altra fa schifo" sono solo discorsi da fanboy.

Malek86
28-01-2014, 16:06
Secondo me è semplicemente ancora troppo presto per tirare somme.

I vari "è meglio questa" o "quell'altra fa schifo" sono solo discorsi da fanboy.

Beh, che la PS4 sia più potente e costi 100 euro in meno, non ci piove.

Che poi questo si tradurrà necessariamente in "la PS4 è migliore", credo sia troppo presto per dirlo. Però di certo è un buon punto di partenza.

Kevin Flynn
28-01-2014, 16:16
Ok, forse sono solo io a non comprendere cosa ci si guadagni nell'etichettare come "vincente" o "perdente" l'una o l'altra console.

E a difendere e/o martellare a spada tratta l'una o l'altra come se fosse una missione :)

Tanto chi preferisce la xboxone prenderà quella, chi la ps4 prenderà la ps4, chi le vuole entrambe le prenderà entrambe, a prescindere da qualunque difesa o statement o fanboysmo dei vari utenti :)

Son solo chiacchiere al vento per la mia personale opinione.

Adone_1985
28-01-2014, 16:20
Secondo me è semplicemente ancora troppo presto per tirare somme.



I vari "è meglio questa" o "quell'altra fa schifo" sono solo discorsi da fanboy.


Le somme sono già state tirate da tempo per quanto mi riguarda e Microsoft con tutte le sue idiozie a risposto, tra overclock fasulli, cloud Gaming e diminuire le prestazioni del kinect ecc ecc

i risultati aime nn arrivano e sony prende sempre più clienti...nn si tratta di fanboy nn ci vuole una laurea per capire dove sta la sola

Adone_1985
28-01-2014, 16:26
Nn centra chi vince o chi perde, c'entra che con 500€ nn mi dai una cosa all'avanguardia ma bensì una console che l'unico pro è il kinect e qualche esclusiva...perché per il resto è da cancellare e ridisegnare completamente...parlo da giocatore deluso di Microsoft no da fanboy

Linus
28-01-2014, 16:26
ogni tanto vedi nuovi utenti appena iscritti, scrivere subito in questo thread....:p
curioso...:D

Kevin Flynn
28-01-2014, 16:27
A me in realtà sembra che stiano vendendo entrambe moltissimo, certo la Ps4 di più, ma entrambe con vendite da record mai viste nel settore.

E questo con pochi giochi e con le differenze di prezzo e prestazioni.

Ai miei occhi questo risulta un eccellente risultato per entrambe.

Pan
28-01-2014, 16:35
Magari semplicemente tirerebbe fuori Ryse a 1080p e 30fps fissi.

C'è una certa differenza di potenza fra le due console, ma non tale che su PS4 ci possano girare giochi assolutamente diversi. Non parliamo di un gap al livello di PS1 e Nintendo 64, oppure di PS2 e Xbox.

Consideriamo comunque che Ryse e Killzone saranno, con ogni probabilità, agilmente superati dai giochi che usciranno nel 2014/2015, per non parlare degli anni successivi... nel 2018 credo che guarderemo a Ryse come ora guardiamo a Kameo su 360 :D
quoto.

Le somme sono già state tirate da tempo per quanto mi riguarda e Microsoft con tutte le sue idiozie a risposto, tra overclock fasulli, cloud Gaming e diminuire le prestazioni del kinect ecc ecc

i risultati aime nn arrivano e sony prende sempre più clienti...nn si tratta di fanboy nn ci vuole una laurea per capire dove sta la sola

la sola? addirittura?
la differenza tra i titoli usciti ad oggi (multipiatta) c'è.
se un titolo è stato fatto bene (ryse) è solo perchè è crytek che sono il meglio e quello fatto su ps4 è modesto solo perche non sono lo studio di punta (se no chissà che vedevamo).
Se sviluppavano ryse su ps4 (cosa che purtroppo non sapremo mai) cosa avrebbero fatto? forse il 1080 a 30 frame ma magari con qualche filtro in meno, non sappiamo se quel qualcosa di buono che hanno fatto magari non è dovuto a qualche ottimizzazione specifico della macchina che dall'altra parte magari non riusciva.. e che magari dall'altra parte si riusciva a spingere di più sotto altri aspetti..

cerco di essere un minimo obiettivo e di valutare con un minimo di lungimiranza.
io direi che ad oggi abbiamo visto che sui titoli sviluppati internamente hanno fatto delle cose belle da entrambe le parti, mentre per i multi ad oggi la one mostra il fianco, non di un abisso ma certe cose non riescono bene, o la risoluzione o il framerate viene sacrificato..

Radagast82
28-01-2014, 16:43
Pan sono d'accordo con te, ma permettimi che IMHO (rigorosamente IMHO) se dovessi basarmi esclusivamente sugli screenshot di TR versione ps4 e x1 l'abisso c'è eccome. ripeto, basandomi solo sugli screenshot. le texture su x1 per me così sono inaccettabili.
Il punto qui non è Ryse, Killzone, o le esclusive. Per quelle bene o male sono convinto che già adesso mostrano se non tutto buona parte del potenziale, e con ottimi risultati. Il problema sono i multipiatta, e finora purtroppo (e lo dico a malincuore, perchè quando passerò a next gen probabilmente sarà x1) le differenze di resa complessiva, tra risoluzione, fps, dettagli, filtri, texture etc è, sempre IMHO, abissale.

Adone_1985
28-01-2014, 16:44
quoto.



la sola? addirittura?
la differenza tra i titoli usciti ad oggi (multipiatta) c'è.
se un titolo è stato fatto bene (ryse) è solo perchè è crytek che sono il meglio e quello fatto su ps4 è modesto solo perche non sono lo studio di punta (se no chissà che vedevamo).
Se sviluppavano ryse su ps4 (cosa che purtroppo non sapremo mai) cosa avrebbero fatto? forse il 1080 a 30 frame ma magari con qualche filtro in meno, non sappiamo se quel qualcosa di buono che hanno fatto magari non è dovuto a qualche ottimizzazione specifico della macchina che dall'altra parte magari non riusciva.. e che magari dall'altra parte si riusciva a spingere di più sotto altri aspetti..

cerco di essere un minimo obiettivo e di valutare con un minimo di lungimiranza.
io direi che ad oggi abbiamo visto che sui titoli sviluppati internamente hanno fatto delle cose belle da entrambe le parti, mentre per i multi ad oggi la one mostra il fianco, non di un abisso ma certe cose non riescono bene, o la risoluzione o il framerate viene sacrificato..

La sola era così per modo di dire, se avessero fatto ryse a 900p sicuramente sarebbe andato con una media dei 50 fps, senza dubbio...

Sono rientrato ora a casa nn ho visto la comparazione, ma 30 fps contro un avg di 52, e con dettagli maggiori (correggete mi se sbaglio) e imho tra le due è un abisso...

Adone_1985
28-01-2014, 16:46
E ancora co sta storia di conoscere bene la console le architetture le conoscono da anni...derivano dai pc :fagiano:

O meglio sono mini pc

Kevin Flynn
28-01-2014, 16:47
E ancora co sta storia di conoscere bene la console le architetture le conoscono da anni...derivano dai pc :fagiano:

La ps4 è praticamente un pc dentro la scatola Playstation.

La xbox one ha la ESRAM, che se non sbaglio non è mai stata utilizzata da nessuno in ambito pc gaming :)

Adone_1985
28-01-2014, 16:58
La ps4 è praticamente un pc dentro la scatola Playstation.

La xbox one ha la ESRAM, che se non sbaglio non è mai stata utilizzata da nessuno in ambito pc gaming :)

Ma che c'entra :eek: meno male;)

BTinside
28-01-2014, 17:00
E ancora co sta storia di conoscere bene la console le architetture le conoscono da anni...derivano dai pc :fagiano:

O meglio sono mini pc


Si ma i kit di sviluppo non so se siano definitivi o meno. Penso di no. E, almeno su PS4, ancora nessuno ha programmato "sul metallo". Ci sono ampi margini.


Sent from my iPhone using Tapatalk

petru916
28-01-2014, 17:02
E ancora co sta storia di conoscere bene la console le architetture le conoscono da anni...derivano dai pc :fagiano:

O meglio sono mini pc


Sì, ma l'hw su PC è estremamente meno ottimizzato rispetto alle console, e ci mancherebbe pure. Io avrò anche una 7970, ma non la sfrutterò mai al 100% come potrebbe essere sfruttata PS4 o One. Che la curva di apprendimento sia meno difficoltosa è un dato di fatto però.

Adone_1985
28-01-2014, 17:03
http://i.imgur.com/cQCWacC.gif


O mio dio nn l'avevo vista...beh PAN mi dispiace ma nn accolliamo colpe agli sviluppatori è proprio a sola :D :D :D

wrad3n
28-01-2014, 17:04
La ps4 è praticamente un pc dentro la scatola Playstation.

Beh, insomma non è proprio così, i componenti derivano dal mondo pc ma il tutto si ferma lì, prova ad assemblare un PC che compreso di tutto consumi al max 140/150W e prova a farci girare tomb raider a 1080p.

Capozz
28-01-2014, 17:04
Sì, ma l'hw su PC è estremamente meno ottimizzato rispetto alle console, e ci mancherebbe pure. Io avrò anche una 7970, ma non la sfrutterò mai al 100% come potrebbe essere sfruttata PS4 o One. Che la curva di apprendimento sia meno difficoltosa è un dato di fatto però.

E questo cosa c'entra con la programmazione di un gioco ? Pensi che i giochi vengano programmati con la PS4 ? :D

Beh, insomma non è proprio così, i componenti derivano dal mondo pc ma il tutto si ferma lì, prova ad assemblare un PC che compreso di tutto consumi al max 140/150W e prova a farci girare tomb raider a 1080p.

Un processore per desktop simile a quello della PS4 non c'è, una scheda video si però (7850) e con quella Tomb Raider in 1080p ci gira eccome ^^
E' chiaro che su una console le prestazioni sono superiori, ma pure su pc non farebbe schifo.

Adone_1985
28-01-2014, 17:07
Sì, ma l'hw su PC è estremamente meno ottimizzato rispetto alle console, e ci mancherebbe pure. Io avrò anche una 7970, ma non la sfrutterò mai al 100% come potrebbe essere sfruttata PS4 o One. Che la curva di apprendimento sia meno difficoltosa è un dato di fatto però.

Si però comunque nn partono da zero come una volta già sono belli che rotati, poi è ovvio che i margini di miglioramento sono maggiori rispetto ai pc....

Perché sennò tra 2/3 anni il galaxy S8 le supererebbe di gran lunga...

Kevin Flynn
28-01-2014, 17:08
Beh, insomma non è proprio così, i componenti derivano dal mondo pc ma il tutto si ferma lì, prova ad assemblare un PC che compreso di tutto consumi al max 140/150W e prova a farci girare tomb raider a 1080p.

Intendevo che proprio per come è progettata e utilizzata la componentistica, è tutto molto più straight-ahead un porting da pc a PS4 per sfruttarlo bene.

L'unica cosa diversa sono i drivers, come fare una conversione da directx a opengl.

Su xbox one se usi male (o non usi) la esram invece, sei mozzato di un bel pezzo di prestazioni in più, e non c'è nessun altro pezzo di hardware che usi tale sistema su cui basarsi per poter fare confronti se la esram viene utilizzata bene o meno.

Non quotate solo ciò che vi interessa per dare la vostra risposta pro/contro l'una o l'altra dai.

wrad3n
28-01-2014, 17:08
Un processore per desktop simile a quello della PS4 non c'è, una scheda video si però (7850) e con quella Tomb Raider in 1080p ci gira eccome ^^
E' chiaro che su una console le prestazioni sono superiori, ma pure su pc non farebbe schifo.

Qual è l'assorbimento di una 7850 mentre si gioca? probabilmente da sola supera i 150W.

Adone_1985
28-01-2014, 17:12
Intendevo che proprio per come è progettata e utilizzata la componentistica, è tutto molto più straight-ahead un porting da pc a PS4 per sfruttarlo bene.

L'unica cosa diversa sono i drivers, come fare una conversione da directx a opengl.

Su xbox one se usi male (o non usi) la esram invece, sei mozzato di un bel pezzo di prestazioni in più, e non c'è nessun altro pezzo di hardware che usi tale sistema su cui basarsi per poter fare confronti se la esram viene utilizzata bene.

Non quotate solo ciò che vi interessa per dare la vostra risposta pro/contro l'una o l'altra dai.

Ma ste ESRAM se le potevano risparmiare non era meglio ;)

Kevin Flynn
28-01-2014, 17:20
Ma ste ESRAM se le potevano risparmiare non era meglio ;)

Un pò come dire che Sony si sarebbe potuta risparmiare il Cell della vecchia Ps3, che inizialmente dava solo problemi di programmazione e fece in modo di rendere presente un divario prestazionale tra le due vecchie console all'inizio.

Divario recuperato poi verso metà vita della console, quando i teams di sviluppo seri e su esclusive uniche hanno tirato fuori i veri gioielli (i vari uncharted, beyond, last of us etc etc).

Sono scelte progettuali, ed in questi ambiti tali scelte derivano da considerazioni fatte a livello ingegneristico di cui non saremo mai a conoscenza ne dei perchè ne dei percome.

Io purtroppo qui invece vedo solo i proprietari delle varie console non fare altro che difendere la propria marca scelta e denigrare l'altra senza un minimo di obiettività. Cosa che non guasterebbe, ma comprendo anche che è fisiologico, è così che va il mondo dei forum della tecnologia, ati vs nvidia, intel vs amd... etc etc...

Però a volte non ci si fanno belle figure a risultare così chiusi e martellanti sullo stesso argomento in maniera da disco rotto e ripetitiva.

Argomentare sarebbe più costruttivo.

Leander79
28-01-2014, 17:21
Qual è l'assorbimento di una 7850 mentre si gioca? probabilmente da sola supera i 150W.

un gaming laptop con i7 ed una nvidia680m od una amd7970m tira tira intorno ai 150watt e fidati va molto più forte di una ps4..ed ho citato componenti di un anno e mezzo fa :O

antonioalex
28-01-2014, 17:22
La xbox one ha la ESRAM, che se non sbaglio non è mai stata utilizzata da nessuno in ambito pc gaming :)

ti dice nulla intel iris 5200pro?

un gaming laptop con i7 ed una nvidia680m od una amd7970m tira tira intorno ai 150watt e fidati va molto più forte di una ps4..ed ho citato componenti di un anno e mezzo fa

mi spiace deluderti, ma il mio g75 ha picchi di 205W :D , e la 680m ha prestazioni simili ad una gtx570 liscia, che è simile ad una 7850 :D .

Kevin Flynn
28-01-2014, 17:22
un gaming laptop con i7 ed una nvidia680m od una amd7970m tira tira intorno ai 150watt e fidati va molto più forte di una ps4..ed ho citato componenti di un anno e mezzo fa :O

Si ma quanto costa di più? :)

X360X
28-01-2014, 17:28
http://i.imgur.com/cQCWacC.gif


O mio dio nn l'avevo vista...beh PAN mi dispiace ma nn accolliamo colpe agli sviluppatori è proprio a sola :D :D :D

Se devi fare post a vuoto ponendoti a a livelli di conoscenza che non possiedi evita.
Non sei più esperto di noi nel poter dire che il porting è così perché la One al massimo fa questo, che poi vedendo Ryse è chiaro che si possa fare di meglio.

Qual è l'assorbimento di una 7850 mentre si gioca? probabilmente da sola supera i 150W.

105\110 massimo mi pare, ma che c'entra il consumo?

se facciamo una breve parentesi prestazionale per dire che è lecito aspettarsi ben di meglio in futuro ok (io mi aspetto che grazie all'ottimizzazione una PS4 staccherà abbastanza come prestazioni un PC con una VGA simile, poi vedremo tra almeno un annetto se avrò ragione o ho detto una cacchiata)

se parliamo di altro è totalmente OT, dico a te come agli altri

Kevin Flynn
28-01-2014, 17:28
ti dice nulla intel iris 5200pro?



mi spiace deluderti, ma il mio g75 ha picchi di 205W :D , e la 680m ha prestazioni simili ad una gtx570 liscia, che è simile ad una 7850 :D .


Grazie della segnalazione, non sapevo utilizzasse edram/esram. Ecco uno stralcio di ciò che intendevo prima sul come utilizzarla in maniera efficace:

Thanks to the fast eDRAM memory, the average performance of the Iris Pro is only about 15 percent behind the dedicated mid-range cards GeForce GT 650M and GT 750M. This makes the Iris Pro even faster than AMDs Radeon HD 8650G and the fastest integrated GPU of 2013.

Leander79
28-01-2014, 17:29
Si ma quanto costa di più? :)

per un gaming laptop spendi non meno di 1400€ , uno dei vantaggi delle console è anche il prezzo di ingresso ( come lo chiamo io ) per questo le compriamo :D

antonioalex
28-01-2014, 17:31
Grazie della segnalazione, non sapevo utilizzasse edram/esram. Ecco uno stralcio di ciò che intendevo prima sul come utilizzarla in maniera efficace:

certo, aiuta, ma nn fa di certo miracoli, ci vuole ben altro per colmare il gap tecnico fra one e ps4, cosa certa, imho è che nn serve potenza brutta per fare capolavori.

105\110 massimo mi pare, ma che c'entra il consumo?

in merito al fatto che, ps4 complessivamente nn supera i 140W in full load.

Adone_1985
28-01-2014, 17:35
Un pò come dire che Sony si sarebbe potuta risparmiare il Cell della vecchia Ps3, che inizialmente dava solo problemi di programmazione e fece in modo di rendere presente un divario prestazionale tra le due vecchie console all'inizio.

Divario recuperato poi verso metà vita della console, quando i teams di sviluppo seri e su esclusive uniche hanno tirato fuori i veri gioielli (i vari uncharted, beyond, last of us etc etc).

Sono scelte progettuali, ed in questi ambiti tali scelte derivano da considerazioni fatte a livello ingegneristico di cui non saremo mai a conoscenza ne dei perchè ne dei percome.

Io purtroppo qui invece vedo solo i proprietari delle varie console non fare altro che difendere la propria marca scelta e denigrare l'altra senza un minimo di obiettività. Cosa che non guasterebbe, ma comprendo anche che è fisiologico, è così che va il mondo dei forum della tecnologia, ati vs nvidia, intel vs amd... etc etc...

Però a volte non ci si fanno belle figure a risultare così chiusi e martellanti sullo stesso argomento in maniera da disco rotto e ripetitiva.

Argomentare sarebbe più costruttivo.

A me di come progettano le cose nn me ne può fregar di meno...io sono un consumatore nn un ingegnere e qui sei in thread ps4 vs XOne...no nel thread cosa pensano gli ingegneri...

Ripeto io nn sono uno che difende la propria console perché l'ho comprata per curiosità in quanto sono un hardcore gamer pcista....e l'unica cosa positiva di questa generazione di console è che ora almeno anche su pc si vedranno giochi migliori graficamentea invece dei soliti multi di cacca a parte qualche esclusiva pc...

Kevin Flynn
28-01-2014, 17:37
sono un hardcore gamer pcista

Ah ok ora è tutto chiaro, non ho altro da discutere allora in merito, si spiega tutto il tuo fervore riguardo prestazioni e grafica. :)

petru916
28-01-2014, 17:37
E questo cosa c'entra con la programmazione di un gioco ? Pensi che i giochi vengano programmati con la PS4 ? :D



Un processore per desktop simile a quello della PS4 non c'è, una scheda video si però (7850) e con quella Tomb Raider in 1080p ci gira eccome ^^
E' chiaro che su una console le prestazioni sono superiori, ma pure su pc non farebbe schifo.


E io che ho detto scusa? Mica ho detto che usano PS4 per scrivere il gioco..ho detto solo che la resa di un hw console è sicuramente più alta di quello PC. Su PC esistono ben pochi software che riescono a ottenere il massimo dall'hw che sfruttano (e giustamente è così essendoci presenti infinite configurazioni diverse) a differenza delle console, che sfruttano ogni risorsa quasi al massimo essendo una piattaforma chiusa e non modificabile.

Adone_1985
28-01-2014, 17:41
Se devi fare post a vuoto ponendoti a a livelli di conoscenza che non possiedi evita.
Non sei più esperto di noi nel poter dire che il porting è così perché la One al massimo fa questo, che poi vedendo Ryse è chiaro che si possa fare di meglio.


Ma che vuoi dire spiegati...

Adone_1985
28-01-2014, 17:44
Ah ok ora è tutto chiaro, non ho altro da discutere allora in merito, si spiega tutto il tuo fervore riguardo prestazioni e grafica. :)

Era per farti capire che nn sono un fanboy :)

petru916
28-01-2014, 17:45
A me di come progettano le cose nn me ne può fregar di meno...io sono un consumatore nn un ingegnere e qui sei in thread ps4 vs XOne...no nel thread cosa pensano gli ingegneri...



Ripeto io nn sono uno che difende la propria console perché l'ho comprata per curiosità in quanto sono un hardcore gamer pcista....e l'unica cosa positiva di questa generazione di console è che ora almeno anche su pc si vedranno giochi migliori graficamentea invece dei soliti multi di cacca a parte qualche esclusiva pc...


Siccome sei un consumatore e non un ingegnere allora non te ne frega niente di queste cose, però la ESRAM se la potevano evitare né...
Se sei un PC gamer è difficile che vedrai mai qualcosa che ti garba sulle console. Sulle console si gioca e basta, non si analizza il singolo frame per definire quale immagine è più pulita. Certo poi i discorsi su qual è la più gratificante visivamente ci sono sempre stati ed è giusto ci siano, ma paradossalmente mi son gustato più io il vecchio Bayonetta su PS3 che tanti altri su 360, per quanto su PS3 ci fosse un framerate ridicolo in confronto alla controparte MS.

X360X
28-01-2014, 17:48
in merito al fatto che, ps4 complessivamente nn supera i 140W in full load.

Si ok, ma cosa c'entra col thread?
Parliamo di PS4 vs One, restiamo in topic

A me di come progettano le cose nn me ne può fregar di meno...io sono un consumatore nn un ingegnere e qui sei in thread ps4 vs XOne...no nel thread cosa pensano gli ingegneri...

Ripeto io nn sono uno che difende la propria console perché l'ho comprata per curiosità in quanto sono un hardcore gamer pcista....e l'unica cosa positiva di questa generazione di console è che ora almeno anche su pc si vedranno giochi migliori graficamentea invece dei soliti multi di cacca a parte qualche esclusiva pc...

qui si fanno discussioni e ipotesi sull'hardware delle console come giusto che sia, se vuoi partecipare bene, se non vuoi partecipare puoi anche limitarti a commentare solo quello che vedi sullo schermo, nessun problema.
Ma mai puoi scrivere conclusioni (almeno ipotizzassi) come "era meglio evitare la esram", "l'hardware lo conoscono ed è facile da sfruttare", "non dipende dagli sviluppatori", manco fossi uno sviluppatore che ci lavora sopra. Perché questo non contribuisce al discorso, è solo fastidioso.

Adone_1985
28-01-2014, 18:01
Siccome sei un consumatore e non un ingegnere allora non te ne frega niente di queste cose, però la ESRAM se la potevano evitare né...
Se sei un PC gamer è difficile che vedrai mai qualcosa che ti garba sulle console. Sulle console si gioca e basta, non si analizza il singolo frame per definire quale immagine è più pulita. Certo poi i discorsi su qual è la più gratificante visivamente ci sono sempre stati ed è giusto ci siano, ma paradossalmente mi son gustato più io il vecchio Bayonetta su PS3 che tanti altri su 360, per quanto su PS3 ci fosse un framerate ridicolo in confronto alla controparte MS.

Forse nello scrivere non hai letto la risposta petru...
Con quel "sono un pcista"...
Ho specificato all'utente che nn sono un fanboy perché lui nei post precedenti aveva detto che alcuni commenti erano da fanboy...

Poi che tra pc e console nn c'è storia è anche normale visto i prezzi dei componenti :)

Kevin Flynn
28-01-2014, 18:06
Ho specificato all'utente che nn sono un fanboy perché lui nei post precedenti aveva detto che alcuni commenti erano da fanboy...


Ho letto buona parte del thread prima di rispondere, e moltissimi dei tuoi commenti sono proprio da fanboy.

E il tuo ripetere continuamente che non lo sei, a me sembra più un tuo modo per negare l'evidenza :)

Poi non sono un moderatore perciò non sta a me dirlo, però come vedi sei già stato redarguito più volte.

Fossi in te mi rileggerei un pò come parli sia di ps4 che di xone. ;)

Adone_1985
28-01-2014, 18:14
Ho letto buona parte del thread prima di rispondere, e moltissimi dei tuoi commenti sono proprio da fanboy.

E il tuo ripetere continuamente che non lo sei, a me sembra più un tuo modo per negare l'evidenza :)

Poi non sono un moderatore perciò non sta a me dirlo, però come vedi sei già stato redarguito più volte.

Fossi in te mi rileggerei un pò come parli sia di ps4 che di xone. ;)

Forse nn hai chiaro il concetto di fanboy....

Io nn difendo a spada tratta la console che ho comprato, perché sennò nn avrei comprato wii u solo per zombi u...

Se XOne era migliore avrei preso XOne senza dubbio, generazione passata xbox 360...

Nn ci guadagno nulla a dire la mia....non percepisco soldi ne da sony ne da Microsoft....

petru916
28-01-2014, 18:18
Forse nello scrivere non hai letto la risposta petru...
Con quel "sono un pcista"...
Ho specificato all'utente che nn sono un fanboy perché lui nei post precedenti aveva detto che alcuni commenti erano da fanboy...

Poi che tra pc e console nn c'è storia è anche normale visto i prezzi dei componenti :)


Ma infatti io mica ho detto che sei un fanboy..semplicemente stridono le tue affermazioni che ti vogliono prima non interessato alle scelte che stanno dietro determinati aspetti e poi ti vedono protagonista dell'ennesimo giudizio verso l'una o l'altra (poco mi importa). In secondo luogo il mio era veramente un consiglio, per come vedo te intendere le cose, le console non ti daranno mai quel che cerchi. Ovviamente a meno che tu non chiuda un occhio su determinati aspetti che, prima o poi, sull'una ed inevitabilmente sull'altra, verranno a crearsi.

Kevin Flynn
28-01-2014, 18:20
Nn ci guadagno nulla a dire la mia....non percepisco soldi ne da sony ne da Microsoft....

Beh se tutti i fanboy del mondo fossero pagati... non sarebbero "fan", ma "impiegati" :)

E calcolando quanti ce ne sono in giro, le varie case sarebbero fallite già da un bel pò per spese di bilancio del personale insostenibili :)

Adone_1985
28-01-2014, 18:35
Si ok, ma cosa c'entra col thread?
Parliamo di PS4 vs One, restiamo in topic



qui si fanno discussioni e ipotesi sull'hardware delle console come giusto che sia, se vuoi partecipare bene, se non vuoi partecipare puoi anche limitarti a commentare solo quello che vedi sullo schermo, nessun problema.
Ma mai puoi scrivere conclusioni (almeno ipotizzassi) come "era meglio evitare la esram", "l'hardware lo conoscono ed è facile da sfruttare", "non dipende dagli sviluppatori", manco fossi uno sviluppatore che ci lavora sopra. Perché questo non contribuisce al discorso, è solo fastidioso.

Cioè scusami dopo che si è letto in giro che ste ESRAM sono difficili da programmare ecc ecc(cosa che a me nn importa), e che l'utente stesso del post afferma che si potrebbe essere mozzati di brutto se il loro utilizzo nn è eccelso....

Io nn posso rispondere..."ma nn era meglio evitalrle ste ESRAM"....

Domanda??

lishi
28-01-2014, 18:41
ti dice nulla intel iris 5200pro?


sono anche 128 MB di edram. Fatte con tecnologia migliore.
Per avere prestazioni sotto la fascia media.

maxdgr
28-01-2014, 18:43
francamente riportare dati oggettivi non mi sembrano fanboiate :confused:
dire che tomb raider gira meglio su one sarebbe una fanboiata :O
Ciò detto nulla vieta che one sarà una gran console

petru916
28-01-2014, 18:59
francamente riportare dati oggettivi non mi sembrano fanboiate :confused:

dire che tomb raider gira meglio su one sarebbe una fanboiata :O

Ciò detto nulla vieta che one sarà una gran console


Quali sono i dati oggettivi tirati in ballo? Chi ha detto che Tomb Raider giri meglio su One?

Adone_1985
28-01-2014, 19:01
Ma infatti io mica ho detto che sei un fanboy..semplicemente stridono le tue affermazioni che ti vogliono prima non interessato alle scelte che stanno dietro determinati aspetti e poi ti vedono protagonista dell'ennesimo giudizio verso l'una o l'altra (poco mi importa). In secondo luogo il mio era veramente un consiglio, per come vedo te intendere le cose, le console non ti daranno mai quel che cerchi. Ovviamente a meno che tu non chiuda un occhio su determinati aspetti che, prima o poi, sull'una ed inevitabilmente sull'altra, verranno a crearsi.

Guarda se i giochi che amo di più (metalgear, uncharted, god of war, e i vari giochi della quantic dream) li sviluppassero per pc sicuramente nn avrei mai comprato una console...infatti ogni volta che inizio uno di questi capolavori dico "pensa su pc che spettacolo" :D

Poi ovviamente il gioco rimane sempre un capolavoro anche se va 30 fps e in 720p con AA 0x :)

Adone_1985
28-01-2014, 19:09
Quali sono i dati oggettivi tirati in ballo? Chi ha detto che Tomb Raider giri meglio su One?

Era la differenza tra fanboy e no...

Quella di tomb raider era un esempio...:)

antonioalex
28-01-2014, 19:19
Si ok, ma cosa c'entra col thread?
Parliamo di PS4 vs One, restiamo in topic

è un dato tecnico di ps4, cosa c'è di male a postarlo ? :stordita:

sono anche 128 MB di edram. Fatte con tecnologia migliore.
Per avere prestazioni sotto la fascia media.

lo so, era per rispondere a chi chiedeva se esisteva tale tecnologia anche in campo pc, poi che nn fa miracoli l'ho pure scritto qualche post + su :D (sia su one che su intel, ovviamente).

-Mariello-
28-01-2014, 19:20
Perchè non vi aprite un thread dove disquisire sulla semantica della parola fanboy, no? :D


Fin'ora tutti gli indizi mi portano a comprare una ps4, non c'era bisogno questa di Tomb Raider o le differenze infinitesimali sui multi (perchè di questo si parla). Semplicemente ci sono esclusive su ps4 che più mi aggradano rispetto a quelle su X1.

Il resto, lo ribadisco, sono solo pippe mentali. :fagiano:

antonioalex
28-01-2014, 19:22
Perchè non vi aprite un thread dove disquisire sulla semantica della parola fanboy, no? :D


Fin'ora tutti gli indizi mi portano a comprare una ps4, non c'era bisogno questa di Tomb Raider o le differenze infinitesimali sui multi (perchè di questo si parla). Semplicemente ci sono esclusive su ps4 che più mi aggradano rispetto a quelle su X1.

Il resto, lo ribadisco, sono solo pippe mentali. :fagiano:

quoto, continuo a ripeterlo, se il gioco è valido, m'accontento anche di una grafica + spartana.

Capozz
28-01-2014, 19:29
ti dice nulla intel iris 5200pro?



Spetta... Iris pro ha 128 mega di memoria embedded contro i 32 della one pur essendo meno potente, quindi ne trae benefici molto maggiori ma, nonostante ciò, è una soluzione che non rende molto: per esempio, pur avendo una potenza teorica ed una banda passante superiori a quelle di una GT650M, nei giochi ha prestazioni inferiori (ma bisogna vedere quanto incidono i driver intel, che rispetto a quelli nvidia/amd fanno seriamente schifo)

antonioalex
28-01-2014, 19:37
Spetta... Iris pro ha 128 mega di memoria embedded contro i 32 della one pur essendo meno potente, quindi ne trae benefici molto maggiori ma, nonostante ciò, è una soluzione che non rende molto: per esempio, pur avendo una potenza teorica ed una banda passante superiori a quelle di una GT650M, nei giochi ha prestazioni inferiori (ma bisogna vedere quanto incidono i driver intel, che rispetto a quelli nvidia/amd fanno seriamente schifo)

arridaglie, ho appena risposto sopra, ma leggete tutto il filo logico prima di rispondere?

petru916
28-01-2014, 19:37
Io ricordo ancora un articolo di anandtech in cui si parlava proprio della soluzione memoria scelta da MS e lo stesso autore apriva due scenari: cache o memoria programmabile via software, nel primo caso il commento era "plenty of memory to store framebuffer", di conseguenza la GPU non ne risentiva grazie alla banda passante della ESRAM, la seconda invece portava qualche problema. Ovviamente il fatto di usare ESRAM è sicuramente un passaggio in più, limitante se non sfruttato. Se trovo l'articolo lo posto.

antonioalex
28-01-2014, 19:42
Io ricordo ancora un articolo di anandtech in cui si parlava proprio della soluzione memoria scelta da MS e lo stesso autore apriva due scenari: cache o memoria programmabile via software, nel primo caso il commento era "plenty of memory to store framebuffer", di conseguenza la GPU non ne risentiva grazie alla banda passante della ESRAM, la seconda invece portava qualche problema. Ovviamente il fatto di usare ESRAM è sicuramente un passaggio in più, limitante se non sfruttato. Se trovo l'articolo lo posto.

certo, se sfruttate l edram qualche beneficio lo portano, ad es. da ciò che ricordo, in alcuni game della 360 precaricava in edram l'immagine da mandare a video con AA 2x applicato, portando benefici in termine di frame.

petru916
28-01-2014, 19:48
certo, se sfruttate l edram qualche beneficio lo portano, ad es. da ciò che ricordo, in alcuni game della 360 precaricava in edram l'immagine da mandare a video con AA 2x applicato, portando benefici in termine di frame.


Sì ma lì c'erano anche dei core logici a svolgere quell'operazione lì. Su One sicuramente no. Imho alla fine la differenza è semplicemente dovuta alla maggior potenza della GPU di PS4, per ora ambedue i devkit non sono ottimizzati (quelli di One a quanto pare sono parecchio indietro) e sicuramente su One il nodo ESRAM dà qualche grattacapo a chi di dovere ma pian piano la situazione si dovrebbe assestare.

antonioalex
28-01-2014, 19:56
Sì ma lì c'erano anche dei core logici a svolgere quell'operazione lì. Su One sicuramente no. Imho alla fine la differenza è semplicemente dovuta alla maggior potenza della GPU di PS4, per ora ambedue i devkit non sono ottimizzati (quelli di One a quanto pare sono parecchio indietro) e sicuramente su One il nodo ESRAM dà qualche grattacapo a chi di dovere ma pian piano la situazione si dovrebbe assestare.

ovvio che ps4 avrà una marcia in + sul lato grafico, (il perchè l'ho scritto qualche pagina dietro), e che entrambe le console hanno devkit, driver e OS allo stato embrionale, spero che col tempo migliorino le cose.

Murakami
28-01-2014, 20:03
Sì ma lì c'erano anche dei core logici a svolgere quell'operazione lì. Su One sicuramente no. Imho alla fine la differenza è semplicemente dovuta alla maggior potenza della GPU di PS4, per ora ambedue i devkit non sono ottimizzati (quelli di One a quanto pare sono parecchio indietro) e sicuramente su One il nodo ESRAM dà qualche grattacapo a chi di dovere ma pian piano la situazione si dovrebbe assestare.
Esatto: quella della X360 non era "semplice" EDRAM, aveva proprio le ROPS integrate, e poteva contenere solo il frame buffer. La ESRAM della X1 è altra cosa, anche se non ho capito se ci possono storare quello che vogliono (es. anche le texture, come avveniva nella EDRAM della PS2).

petru916
28-01-2014, 20:18
Esatto: quella della X360 non era "semplice" EDRAM, aveva proprio le ROPS integrate, e poteva contenere solo il frame buffer. La ESRAM della X1 è altra cosa, anche se non ho capito se ci possono storare quello che vogliono (es. anche le texture, come avveniva nella EDRAM della PS2).


È quello che vorrei capire anche io Mura, a quanto "sembra" (e mi riservo il fattore ignoranza) la ESRAM è una cache che sopperisce alla "lentezza" della RAM principale e che comunica direttamente con CPU-GPU. Ora, ieri il buon lishi mi è stato chiarissimo, nel progetto di One gli 8GB erano d'obbligo fin dall'inizio (a differenza di PS4) e la ESRAM sarebbe stata la via migliore e comparabile per sopperire alla lentezza in ambito grafico di DDR3 (per quanto lente siano le 2133). Sicuramente è una soluzione più astrusa e meno semplice rispetto alla soluzione unificata di Sony, ma non per questo meno performante, sempre in relazione a ciò che ho letto online in questi pochi minuti a disposizione.

Murakami
28-01-2014, 20:22
È quello che vorrei capire anche io Mura, a quanto "sembra" (e mi riservo il fattore ignoranza) la ESRAM è una cache che sopperisce alla "lentezza" della RAM principale e che comunica direttamente con CPU-GPU. Ora, ieri il buon lishi mi è stato chiarissimo, nel progetto di One gli 8GB erano d'obbligo fin dall'inizio (a differenza di PS4) e la ESRAM sarebbe stata la via migliore e comparabile per sopperire alla lentezza in ambito grafico di DDR3 (per quanto lente siano le 2133). Sicuramente è una soluzione più astrusa e meno semplice rispetto alla soluzione unificata di Sony, ma non per questo meno performante, sempre in relazione a ciò che ho letto online in questi pochi minuti a disposizione.
Detta così, sembra analoga a quella di PS2, quindi potrebbe essere usata come cache per qualsiasi dato relativo alla grafica. Se così stessero le cose, ribadisco che 192 gb/sec mi sembrano relativamente pochi rispetto ai 48 gb/sec della vetusta PS2 (che, però, usava più banda per implementare certi effetti -motion blur soprattutto- che, con la tecnologia attuale, vengono risolti all'interno degli shader, senza bisogno di ricorrere al rendering multipass).

Capozz
28-01-2014, 20:31
È quello che vorrei capire anche io Mura, a quanto "sembra" (e mi riservo il fattore ignoranza) la ESRAM è una cache che sopperisce alla "lentezza" della RAM principale e che comunica direttamente con CPU-GPU. Ora, ieri il buon lishi mi è stato chiarissimo, nel progetto di One gli 8GB erano d'obbligo fin dall'inizio (a differenza di PS4) e la ESRAM sarebbe stata la via migliore e comparabile per sopperire alla lentezza in ambito grafico di DDR3 (per quanto lente siano le 2133). Sicuramente è una soluzione più astrusa e meno semplice rispetto alla soluzione unificata di Sony, ma non per questo meno performante, sempre in relazione a ciò che ho letto online in questi pochi minuti a disposizione.

Secondo me la questione è molto più semplice: in Microsoft sono andati "al risparmio", probabilmente non volevano vendere la console in perdita ed hanno optato per un'architettura meno costosa da produrre rispetto a quella della PS4.

petru916
28-01-2014, 20:32
Detta così, sembra analoga a quella di PS2, quindi potrebbe essere usata come cache per qualsiasi dato relativo alla grafica. Se così stessero le cose, ribadisco che 192 gb/sec mi sembrano relativamente pochi rispetto ai 48 gb/sec della vetusta PS2 (che, però, usava più banda per implementare certi effetti -motion blur soprattutto- che, con la tecnologia attuale, vengono risolti all'interno degli shader, senza bisogno di ricorrere al rendering multipass).


Allo stesso modo la EDRAM di 360 (la cui naturale evoluzione pare esattamente questa, con la discriminante dei core logici per il post che qui invece pare trattato dalla GPU) aveva circa 30GB/s, accoppiata ad una RAM di sistema con circa 20GB/s di banda.

petru916
28-01-2014, 20:35
Secondo me la questione è molto più semplice: in Microsoft sono andati "al risparmio", probabilmente non volevano vendere la console in perdita ed hanno optato per un'architettura meno costosa da produrre rispetto a quella della PS4.


Può anche darsi, considerato il costo delle GDDR5 fino a 6 mesi fa. A quanto sto leggendo, il caposaldo dell'architettura erano gli 8GB. E per quel che ne concerne non sarebbe stata percorribile come strada a determinati prezzi. Poca lungimiranza sull'abbattimento del prezzo mi pare abbastanza palese.

Capozz
28-01-2014, 20:37
Può anche darsi, considerato il costo delle GDDR5 fino a 6 mesi fa. A quanto sto leggendo, il caposaldo dell'architettura erano gli 8GB. E per quel che ne concerne non sarebbe stata percorribile come strada a determinati prezzi. Poca lungimiranza sull'abbattimento del prezzo mi pare abbastanza palese.

Beh si, considerando il fatto che devono far girare tre sistemi operativi 8 giga di ram sono indispensabili

Murakami
28-01-2014, 20:42
Allo stesso modo la EDRAM di 360 (la cui naturale evoluzione pare esattamente questa, con la discriminante dei core logici per il post che qui invece pare trattato dalla GPU) aveva circa 30GB/s, accoppiata ad una RAM di sistema con circa 20GB/s di banda.
Si, ma non puoi paragonare direttamente i due valori, perchè nel caso di X360 la banda era "al netto" di tutta una serie di operazioni (colour - alpha blend - Z/Stencil - MSAA) che in queste architetture sono invece a carico dei bus verso la DDR3 o verso la ESRAM.

petru916
28-01-2014, 20:51
http://gamingbolt.com/xbox-one-esram-readily-available-for-any-purpose-smooths-out-optimization-dying-light-tech-director

Qui è l'intervista al direttore tecnico per il progetto Dying Light. Al momento (circa un mese e mezzo fa) dice di averla impiegata solo per zbuffer e shadowmap, evidentemente anche lì c'è parecchio spazio per migliorare.

Malek86
28-01-2014, 21:05
Secondo me la questione è molto più semplice: in Microsoft sono andati "al risparmio", probabilmente non volevano vendere la console in perdita ed hanno optato per un'architettura meno costosa da produrre rispetto a quella della PS4.

Se è così, allora hanno fatto davvero male i conti, perchè secondo gli analisti fabbricare il chip della X1 costa più di quello della PS4. Immagino non si aspettassero un simile calo di prezzo per le GDDR5... beh, stavolta hanno toppato.

Murakami
28-01-2014, 21:06
http://gamingbolt.com/xbox-one-esram-readily-available-for-any-purpose-smooths-out-optimization-dying-light-tech-director

Qui è l'intervista al direttore tecnico per il progetto Dying Light. Al momento (circa un mese e mezzo fa) dice di averla impiegata solo per zbuffer e shadowmap, evidentemente anche lì c'è parecchio spazio per migliorare.
Interessante; quindi, possono farci quello che vogliono :fagiano:
Qui (http://gamingbolt.com/why-xbox-ones-esram-feels-limited-despite-potential-to-store-6gb-of-tiled-textures-using-dx-11-2) si parla di tiled resource, che non mi è chiaro in cosa differisca dal tiled rendering possibile su X360, che se non ricordo male hanno usato in 4 gatti :fagiano: la qual cosa non fa ben sperare per un uso ottimale di questa benedetta ESRAM :fagiano:

petru916
28-01-2014, 21:17
Interessante; quindi, possono farci quello che vogliono :fagiano:
Qui (http://gamingbolt.com/why-xbox-ones-esram-feels-limited-despite-potential-to-store-6gb-of-tiled-textures-using-dx-11-2) si parla di tiled resource, che non mi è chiaro in cosa differisca dal tiled rendering possibile su X360, che se non ricordo male hanno usato in 4 gatti :fagiano: la qual cosa non fa ben sperare per un uso ottimale di questa benedetta ESRAM :fagiano:


Interessante anche lì, penso che comunque potrebbe essere un buon inizio "invogliare" gli sviluppatori a sfruttare delle tecnologie come il tiled resources in modo da costruirsi una base per il futuro. Esattamente come capitò per PS3/Cell (ovviamente il paragone va preso con le pinze) bisogna fornire degli strumenti adeguati a chi sviluppa. A prescindere dal divario nominale dovrebbe comunque portare a buon risultati, inferiori rispetto a PS4 in ogni caso.

X360X
28-01-2014, 21:36
Cioè scusami dopo che si è letto in giro che ste ESRAM sono difficili da programmare ecc ecc(cosa che a me nn importa), e che l'utente stesso del post afferma che si potrebbe essere mozzati di brutto se il loro utilizzo nn è eccelso....

Io nn posso rispondere..."ma nn era meglio evitalrle ste ESRAM"....

Domanda??

hai fatto più di un post insulso che potevi evitare, e dovresti esserne consapevole, se non ti è chiaro chiedi in PVT e non sul thread.

è un dato tecnico di ps4, cosa c'è di male a postarlo ? :stordita:

confrontato a One nulla, ma facevate confronti tra console e PC per cui...

Capozz
28-01-2014, 22:02
Se è così, allora hanno fatto davvero male i conti, perchè secondo gli analisti fabbricare il chip della X1 costa più di quello della PS4. Immagino non si aspettassero un simile calo di prezzo per le GDDR5... beh, stavolta hanno toppato.

Eh si più o meno è così.
Da quel che leggo su internet l'apu della One costa 10 dollari in più rispetto rispetto a quella della PS4, però fino a qualche tempo fa 8 giga di ddr3 costavano molto meno rispetto allo stesso quantitativo di gddr5, quindi il risparmio sarebbe stato notevole (a febbraio 2013 le ddr5 costavano circa 18$ al giga contro gli 11 di dicembre 2013)
Cmq sia anche oggi (escludendo controller, kinect e roba varia, parlo unicamente di console) produrre la PS4 costa 348$, mentre la One ne costa 332, però è "poca roba".

masicuro
28-01-2014, 22:20
;40641852']E' indicativo al massimo pero', perchè vuol dire che se hai le palle tiri fuori qualcosa di mostruoso anche se al lancio.
Se tutti i giochi per One avessero quella grafica a 900p sarebbe un capolavoro di console a livello grafico, non interesserebbe a nessuno che non è 1080p se il risultato fosse sempre quello.
Io al day one ho giocato per primo a Ryse e la bava colava, quasi non ci credevo.
Poi ho inserito AC4 e ho avuto il travaso di bile con svenimento...

Quoto, (ryse a 900p scalato in full HD neanche si nota, giusto un leggerissimo aliasing su qualche edificio in lontananza ma l'immagine è nitida e le texture curate) lo scaler della one è qualcosa di orribile devono imparare molto dalla software house tedesca, spero proprio che venga valorizzata insieme al suo motore cryengine come lo è stato in precedenza per epic games con l'UE3,
E cmq rimane l'amarezza..bastava mettere una GPU da 10/15 dollari in più..che tirchi quelli di MS..:doh:

BTinside
28-01-2014, 22:48
Interessante; quindi, possono farci quello che vogliono :fagiano:
Qui (http://gamingbolt.com/why-xbox-ones-esram-feels-limited-despite-potential-to-store-6gb-of-tiled-textures-using-dx-11-2) si parla di tiled resource, che non mi è chiaro in cosa differisca dal tiled rendering possibile su X360, che se non ricordo male hanno usato in 4 gatti :fagiano: la qual cosa non fa ben sperare per un uso ottimale di questa benedetta ESRAM :fagiano:


Il tiling l'hanno usato in 4 gatti? Cavolo non lo sapevo. Pensavo fosse la norma per la 360. Quali giochi ne fanno uso?


Sent from my iPhone using Tapatalk

cristiankim
28-01-2014, 22:50
Ragazzi, ma la differenza fra ps4 e one è trooooppo evidente.
In questa gen, ps4 ha fatto un gran colpaccio, prezzo minore e paradossalmente più potente, e manco di poco.
Poi le prossime esclusive Sony saran sicuramente "non inferiori" a quelle xbox.
Per adesso secondo me ancora nessuna delle vale i suoi 400/500 euro visto il parco titoli imbarazzante per entrambi (le esclusive xbox one secondo me fan ridere, o meglio nessuna si avvicina minimamente ad essere una killer app).
La ps4 predominerà sulla one senza dubbio, ed è giusto così.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

Kevin Flynn
28-01-2014, 23:03
Cavolo, addirittura il "predominio" ora... E anche "giusto così"... Paura... Avremo tutti un marchietto Sony stampigliato addosso quindi in futuro? :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dani&l
28-01-2014, 23:05
Ragazzi, ma la differenza fra ps4 e one è trooooppo evidente.
In questa gen, ps4 ha fatto un gran colpaccio, prezzo minore e paradossalmente più potente, e manco di poco.
Poi le prossime esclusive Sony saran sicuramente "non inferiori" a quelle xbox.
Per adesso secondo me ancora nessuna delle vale i suoi 400/500 euro visto il parco titoli imbarazzante per entrambi (le esclusive xbox one secondo me fan ridere, o meglio nessuna si avvicina minimamente ad essere una killer app).
La ps4 predominerà sulla one senza dubbio, ed è giusto così.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

orson welles era più credibile....

HEYDOL
28-01-2014, 23:07
Mi dispiace dirlo ma spero che una delle 2 venda abbastanza meno della concorrente è una console figlia di nessuno con un hardware al limite del ridicolo sulla quale verranno ottimizzati gli assets di tutti i multy piattaforma per i prosimi 6 -7 anni ?
E ora sembra pure i mmorpg saranno scalati per girare su sti cosi :rolleyes:

Murakami
29-01-2014, 06:55
Il tiling l'hanno usato in 4 gatti? Cavolo non lo sapevo. Pensavo fosse la norma per la 360. Quali giochi ne fanno uso?


Sent from my iPhone using Tapatalk
La norma proprio no :D
Che io sappia, è stato ben implementato dai giochi basati su engine MT-Framework (Lost Planet e tanti altri).
Credo sia comunque semplice risalire a quelli che ne fanno uso: in pratica, qualsiasi gioco che usa MSAA a risoluzione piena (720p).

[?]
29-01-2014, 08:18
Ragazzi, ma la differenza fra ps4 e one è trooooppo evidente.
In questa gen, ps4 ha fatto un gran colpaccio, prezzo minore e paradossalmente più potente, e manco di poco.
Poi le prossime esclusive Sony saran sicuramente "non inferiori" a quelle xbox.
Per adesso secondo me ancora nessuna delle vale i suoi 400/500 euro visto il parco titoli imbarazzante per entrambi (le esclusive xbox one secondo me fan ridere, o meglio nessuna si avvicina minimamente ad essere una killer app).
La ps4 predominerà sulla one senza dubbio, ed è giusto così.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

http://www.sacred-texts.com/nos/mst/img/nostrada.jpg

nevione
29-01-2014, 08:26
comunque mi pare che qualcuno stia esagerando e lo dico da possessore di ps4, da certi commenti pare che la one sia un vic 20 rimarchiato dai...

[?]
29-01-2014, 08:40
comunque mi pare che qualcuno stia esagerando e lo dico da possessore di ps4, da certi commenti pare che la one sia un vic 20 rimarchiato dai...

Che ci vuoi fare... purtroppo la gente vede un pezzo di plastica come qualcosa da osannare e difendere con la vita.
L'oggettività è che sulla carta l'hardware Ps4 è migliore e in base a questo è probabile che i giochi futuri siano migliori graficamente.
Ad oggi ci sono differenze su titoli non next gen e che non danno la possibilità di dare un giudizio finale, e ci mancherebbe dopo 2 mesi.
Qua c'è solo da aspettare almeno 2 o 3 titoli di spessore, multipiatta ma soprattutto esclusive e vedere cosa viene fuori.
Tutto il resto sono blablabla inutili perchè ad oggi non si puo' fare nessun giudizio finale.
Lo dico da possessore di One e che ha avuto tutte le console e che sicuramente entro l'anno prenderà anche Ps4.

Radagast82
29-01-2014, 09:04
;40644924']http://www.sacred-texts.com/nos/mst/img/nostrada.jpg

:asd:

quanti talenti sprecati che ci sono in Italia però... bastano un paio di persone che scrivono qui a lavorare per MS o Sony e i profitti si impennerebbero!

miriddin
29-01-2014, 09:07
;40645071']Tutto il resto sono blablabla inutili perchè ad oggi non si puo' fare nessun giudizio finale.
Lo dico da possessore di One e che ha avuto tutte le console e che sicuramente entro l'anno prenderà anche Ps4.

E non sarebbe certo un dramma!

Ho preso sempre tutte le console disponibili e credo che farò altrettanto con queste.

Ho preferito prendere l' XBox One, non ostante Microsoft si sia rimangiato molto del buono che la console aveva per soddisfare le solite lobby, perchè la sua architettura si presta IMHO ad un approccio diverso al videogioco, mentre la PS4 si limta ad aumentare le caratteristiche della console precedente senza nulla di realmente innovativo.

Nella peggiore delle ipotesi, come nella precedente generazioni ho usato la PS3 solo per pochi giochi esclusivi, stavolta farò lo stesso con la XBox One...

[?]
29-01-2014, 09:13
Nella peggiore delle ipotesi, come nella precedente generazioni ho usato la PS3 solo per pochi giochi esclusivi, stavolta farò lo stesso con la XBox One...

Stessa identica cosa che ho fatto io e che probabilmente farò con questa next gen.
Ho giocato tutti i multi su 360, ma non perchè leggermente migliori come l'hanno menata per anni ma solo perchè il gamepad lo trovavo anni luce avanti rispetto a quello ps3.
Mentre ho giocato tutte le esclusive Sony, tutti capolavori.
Probabile che in questa next gen farò il contrario.

miriddin
29-01-2014, 09:19
Confermo! E' il motivo per cui ho acquistato da subito per la PS3 un pad che fosse il più simile possibile a quello Microsoft...

Gefferson
29-01-2014, 09:27
Torno a scrivere qui dopo giorni di lettura in silenzio.
Devo dire che vista la penuria di titoli, una volta finite le esclusive per One, ero quasi propenso a tornare su Ps3 per giocare a TLUS e Beyond. Dopo vari ragionamenti, non potendo prendere entrambe le console next gen per il momento, ho trovato una buona occasione e son passato a Ps4. Un po' per il fatto che le future uscite Microsoft (titanfall ad esempio) non mi interessano, ma soprattutto perché 2-3 amici si son fatti la Ps4 e possiamo scambiarci i giochi e giocare online insieme.
Non ha influito per nulla plesistescion macchina über super professionale e simili.
Prime impressioni: impatto pessimo. Accendo la console e il Psn è in manutenzione dalle 18 a 00.30. Sti cazzi! Non avendo ancora un gioco contavo di provare quelli con plus, ma nada.
Estetica: a me le console fanno kakà entrambe. Forse Microsoft Betamax mi piaceva di più. De Gustibus.
Pad: nonostante l'abitudine alle forme Microsoft, devo dire che mi son subito abituato a questo pad, nonostante le prime prove in negozio mi avevano lasciato diffidente. Presto x dare giudizi, ma di certo si sta molto meglio che col DS3. Posso dire inoltre che a confronto di One, questo pad non sembra un plasticotto low cost e che i grilletti, nonostante una corsa troppo breve, son più piacevoli al tatto. La durata della batteria è ridicola.
Rumore: Niente di improponibile, però una volta inserito killzone prestatomi per prova, mi sembrava di esser tornati alla 360. Non oso immaginare durante la riproduzione di un blu-ray.
Calore-sistema di raffreddamento: sembra in tutto e per tutto un notebook. Come ventola e come calore al tatto. Speriamo che i cinepponesi sappiano il fatto loro :asd:
Domani mi arriva qualche gioco per fare qualche confronto. Battlefield ad esempio. Son curioso di vedere se certi video che son girati siano castronerie lunari o parziale verità. In ogni caso, c'è molto da lavorare anche di qua come ce n'è assolutamente di la.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Murakami
29-01-2014, 09:29
;40645071']Che ci vuoi fare... purtroppo la gente vede un pezzo di plastica come qualcosa da osannare e difendere con la vita.
Perchè dietro a quel pezzo di plastica c'è un incredibile lavoro di progettazione e realizzazione. E' un oggetto customizzato, qualcosa al di fuori degli schemi, concepito senza compromessi per fornire un'esperienza unica nel tempo... una specie di prototipo costruito però in milioni di esemplari; una fuoriserie che tutti possono permettersi.
Tutto questo in teoria e prima di questa generazione di console: adesso siamo alla banalizzazione e allo svilimento di questo filosofia visionaria, in ragione di logiche di standardizzazione perpetrate su ogni fronte... una tristezza infinita che mi aveva convinto ad abbandonare del tutto il settore, salvo poi ripensarci per sopravvenuta noia.

[?]
29-01-2014, 09:50
Perchè dietro a quel pezzi di plastica c'è un incredibile lavoro di progettazione e realizzazione. E' un oggetto customizzato, qualcosa al di fuori degli schemi, concepito senza compromessi per fornire un'esperienza unica nel tempo... una specie di prototipo costruito però in milioni di esemplari; una fuoriserie che tutti possono permettersi.
Tutto questo in teoria e prima di questa generazione di console: adesso siamo alla banalizzazione e allo svilimento di questo filosofia visionaria, in ragione di logiche di standardizzazione perpetrate su ogni fronte... una tristezza infinita che mi aveva convinto ad abbandonare del tutto il settore, salvo poi ripensarci per sopravvenuta noia.

Non ho capito il nesso con quello che hai quotato

Murakami
29-01-2014, 09:53
;40645478']Non ho capito il nesso con quello che hai quotato
Il motivo per cui la gente si scanna per un pezzo di plastica.
E' più di un pezzo di plastica.

[?]
29-01-2014, 09:54
Il motivo per cui la gente si scanna per un pezzo di plastica.
E' più di un pezzo di plastica.

No fammi capire, stai dicendo che è normale scannarsi e inventarsi cazzate per un oggetto?:mbe:

Murakami
29-01-2014, 10:00
;40645507']No fammi capire, stai dicendo che è normale scannarsi e inventarsi cazzate per un oggetto?:mbe:
Ti sembro uno che si scanna per una console? :p
Dico soltanto che è molto più di un pezzo di plastica: che, poi, alle persone piaccia scannarsi per qualsiasi cazzata, è cosa che non condivido... ma è un altro paio di maniche.

[?]
29-01-2014, 10:03
Ti sembro uno che si scanna per una console? :p
Dico soltanto che è molto più di un pezzo di plastica: che, poi, alle persone piaccia scannarsi per qualsiasi cazzata, è cosa che non condivido... ma è un altro paio di maniche.

Ma infatti sto discorso da te non lo concepivo, da come hai scritto sembra che come scusante segnali il fatto che c'è dietro una progettazione ecc.
Quello che dico è che se la gente si dopo 2 mesi con 2 giochi decenti usciti su entrambe le console dichiara già la morte di una delle due è solo per convincersi di aver fatto l'acquisto corretto, ma questo lo potrà affermare solo tra qualche tempo e tra qualche gioco.

Goofy Goober
29-01-2014, 10:06
chi dovrebbe scannarsi son quelli che hanno creato "quello che c'è dietro" al pezzo di plastica, non certo quelli che lo comprano :D

Murakami
29-01-2014, 10:12
;40645578']Ma infatti sto discorso da te non lo concepivo, da come hai scritto sembra che come scusante segnali il fatto che c'è dietro una progettazione ecc.
Quello che dico è che se la gente si dopo 2 mesi con 2 giochi decenti usciti su entrambe le console dichiara già la morte di una delle due è solo per convincersi di aver fatto l'acquisto corretto, ma questo lo potrà affermare solo tra qualche tempo e tra qualche gioco.
Secondo me, invece, il problema non sta nell'acquisto azzeccato o meno (cosa vuoi che ci voglia a venderne una per comprare l'altra), ma nell'aver sposato una filosofia piuttosto di un'altra.
Questa è una valutazione molto più "sentimentale" della mera convenienza economica, e si presta più facilmente a battaglie di penna combattute per difendere il "principio" che ogni azienda si sforza di comunicare come "pregnante" il proprio prodotto.
La mia non è una giustificazione, quanto piuttosto una spiegazione di quello che accade qui e in molti altri posti.

[?]
29-01-2014, 10:25
Secondo me, invece, il problema non sta nell'acquisto azzeccato o meno (cosa vuoi che ci voglia a venderne una per comprare l'altra), ma nell'aver sposato una filosofia piuttosto di un'altra.
Questa è una valutazione molto più "sentimentale" della mera convenienza economica, e si presta più facilmente a battaglie di penna combattute per difendere il "principio" che ogni azienda si sforza di comunicare come "pregnante" il proprio prodotto.
La mia non è una giustificazione, quanto piuttosto una spiegazione di quello che accade qui e in molti altri posti.

Ma scusa, premetto che il tuo discorso puo' essere giusto SE a confrontarsi ci sono persone con un certo tipo di cultura nel settore (che non vuol dire giocare).
Ma leggi i commenti qua dentro?
"One caccapupu'" " sta console è nata morta" ecc... Qua non c'è confronto, come si puo' parlare di confronto quando si stabilisce che una console è morta dopo 2 mesi e quando la controparte di oggettivo ad oggi ha si una potenza maggiore ma i risultati devono ancora vedersi visto che non ci sono giochi next gen a dimostrarlo?

Goofy Goober
29-01-2014, 10:34
Secondo me, invece, il problema non sta nell'acquisto azzeccato o meno (cosa vuoi che ci voglia a venderne una per comprare l'altra), ma nell'aver sposato una filosofia piuttosto di un'altra.


potrebbe anche esser un discorso giusto dire che si sceglie un prodotto o un altro per la "filosofia" che c'è dietro, ma il problema è che su 10 utenti che comprano, forse 1 ha abbastanza sale in zucca per affrontare/capire questo discorso, gli altri 9 saranno un misto di haters/fanboy/nutellaboy che sbraitano tanto per fare... perchè? sia perchè hanno qualche problemuccio, sia perchè, in fondo in fondo, sono "banali" videogiocatori a cui interessa giocare, e non affrontare discorsi sulla filosofia di pensiero di una o l'altra console...

Ale55andr0
29-01-2014, 10:34
;40645692']
di oggettivo ad oggi ha si una potenza maggiore ma i risultati devono ancora vedersi visto che non ci sono giochi next gen a dimostrarlo?

vabè, ma nei multipiatta già si vede una differenza fra le due, non è che li fanno in un certo modo perchè "gli va" di farli differenti per la legge de "il mondo è bello perchè è vario" :D

mio parere: sono nate morte entrambe dal punto di vista hardware, da quello commerciale mi pare godano di buona salute entrambe, e non vedo motivo per cui la situazione possa peggiorare sensibilmente per l'una o per l'altra già solo per i fedelissimi del brand della X o della PS (quasi fosse una filosofia di vita) che rappresentano il grosso degli acquirenti. I termini "boxaro e "sonaro" non esistono a caso :D

ALESSIO78X
29-01-2014, 10:45
io intanto vi posto questo.

http://www.ign.com/videos/2014/01/27/tomb-raider-complete-graphics-comparison-ps4xbox-onepcps3xbox-360

lo avete gia visto?
per il resto devo dire che ero indeciso su quale console prendere, poi i titoli in esclusiva mi hanno convinto a prendere one, e anche se qualcuno dice che i titoli in esclusiva sono Merda fumante, io li trovo belli e divertenti sopratutto forza 5 che giudico una killer app, me la sto letteralmente spassando con le tre esclusive, mentre vedo dei miei amici che con ps4 al momento non ci stanno facendo proprio niente, e questo è forse lo sbaglio di sony, l'hw è più potente e non si discute, ma che ci fai se poi non hai giochi da proporre?
certo puoi giocare fifa, cod e battlefield, ma non li metto tra le motivazioni per l'acquisto di una console di nuova generazione, tra l'altro sono anche cross gen. (tutto sempre a parere mio)
Quindi per me guardando i dati tecnici la ps4 è avanti, ma al momento è stata proprio la x1 a passare in vantaggio, perchè poi davanti allo schermo, dove chiedi divertimento alla console che hai pagato, la x1 assolve molto meglio al suo compito(per ora).
quindi potenza o no, secondo me 1 a 0 per MS, e adesso palla al centro.
per il resto guardate il video, forse in movimento tutta sta differenza non c'è, e come diceva qualcuno, nel mondo console non si analizza il singolo frame come si è portati a fare su pc, per ovvi motivi.
Ma cmq ammetto e dico io per primo, che la sony ha fatto una buona mossa con l'hw, speriamo che ne faccia un altra altrettanto buona con i giochi, e con il netwrok sopratutto, cosi da convincermi a comprarla.
ciao

Maury
29-01-2014, 10:50
A me la PS4 come hardware piace, sono sicuro che stupirà.

Voglio vedere il primo progetto dei Naughty Dogs ... :)

[?]
29-01-2014, 10:57
vabè, ma nei multipiatta già si vede una differenza fra le due, non è che li fanno in un certo modo perchè "gli va" di farli differenti per la legge de "il mondo è bello perchè è vario" :D

mio parere: sono nate morte entrambe dal punto di vista hardware, da quello commerciale mi pare godano di buona salute entrambe, e non vedo motivo per cui la situazione possa peggiorare sensibilmente per l'una o per l'altra già solo per i fedelissimi del brand della X o della PS (quasi fosse una filosofia di vita) che rappresentano il grosso degli acquirenti. I termini "boxaro e "sonaro" non esistono a caso :D

Sto parlando di giochi next gen non quelle porcate di Cod o bf4...
E ribadisco che se su One gira un Ryse il discorso va a farsi benedire.

Murakami
29-01-2014, 10:58
;40645692']Ma scusa, premetto che il tuo discorso puo' essere giusto SE a confrontarsi ci sono persone con un certo tipo di cultura nel settore (che non vuol dire giocare).
Ma leggi i commenti qua dentro?
"One caccapupu'" " sta console è nata morta" ecc... Qua non c'è confronto, come si puo' parlare di confronto quando si stabilisce che una console è morta dopo 2 mesi e quando la controparte di oggettivo ad oggi ha si una potenza maggiore ma i risultati devono ancora vedersi visto che non ci sono giochi next gen a dimostrarlo?
Va beh, le mele marce ci sono dappertutto :p io mi riferivo alle persone veramente convinte di quello che dicono (e che cercano di argomentare), non importa se giusto o sbagliato.
C'è un duplice risvolto, a mio avviso, in questo altrimenti incomprensibile attaccamento all'oggetto e/o al marchio.
Da un lato, la potenza del marketing delle Case, che riescono effettivamente a far credere a più di qualcuno che comprando la loro console sposano una filosofia di vita migliore di quella dell'avversario :D
Dall'altro, però, la considerazione che non si tratta di una semplice macchina, ma di una macchina con un'anima: che sia possibile, in qualche modo, che la passione, la competenza e le risorse riversate in quell'oggetto si palesino all'utente con un comportamento peculiare.
Ti faccio un esempio scemo: prova a dirmi che la mia moto non ha carattere... io ti risponderò "provala, fai la curva x a velocità y con piega z etc. e poi vieni qui a dirmi la stessa cosa"... è evidente che la visione dinamica dei progettisti si riflette nel comportamento al limite del mezzo, conferendogli una personalità ben precisa e distinta da altre motociclette... eppure è solo un pezzo di ferro... allo stesso modo, una console può, ad esempio, evidenziare una disinvoltura nella gestione di, che so, le trasparenze, o dell'antialiasing etc. non presente nella console della concorrente, che riflette determinate scelte tecniche, a loro volta frutto di una filosofia d'insieme che può affascinare, dividere etc.
In realtà è un discorso molto terra terra: ho sempre amato la PS2 perchè ero incantato dal modo in cui gestiva il motion blur, e questo per via della EDRAM etc. la Xbox era ovviamente più potente ma in quella così lì non riusciva altrettanto bene... e qui può scattare la passione irrazionale: la PS2 è il meglio, la Xbox è caccapupù etc. :D

[?]
29-01-2014, 11:02
Va beh, le mele marce ci sono dappertutto :p io mi riferivo alle persone veramente convinte di quello che dicono (e che cercano di argomentare), non importa se giusto o sbagliato.
C'è un duplice risvolto, a mio avviso, in questo altrimenti incomprensibile attaccamento all'oggetto e/o al marchio.
Da un lato, la potenza del marketing delle Case, che riescono effettivamente a far credere a più di qualcuno che comprando la loro console sposano una filosofia di vita migliore di quella dell'avversario :D
Dall'altro, però, la considerazione che non si tratta di una semplice macchina, ma di una macchina con un'anima: che sia possibile, in qualche modo, che la passione, la competenza e le risorse riversate in quell'oggetto si palesino all'utente con un comportamento peculiare.
Ti faccio un esempio scemo: prova a dirmi che la mia moto non ha carattere... io ti risponderò "provala, fai la curva x a velocità y con piega z etc. e poi vieni qui a dirmi la stessa cosa"... è evidente che la visione dinamica dei progettisti si riflette nel comportamento al limite del mezzo, conferendogli una personalità ben precisa e distinta da altre motociclette... eppure è solo un pezzo di ferro... allo stesso modo, una console può, ad esempio, evidenziare una disinvoltura nella gestione di, che so, le trasparenze, o dell'antialiasing etc. non presente nella console della concorrente, che riflette determinate scelte tecniche, a loro volta frutto di una filosofia d'insieme che può affascinare, dividere etc.
In realtà è un discorso molto terra terra: ho sempre amato la PS2 perchè ero incantato dal modo in cui gestiva il motion blur, e questo per via della EDRAM etc. la Xbox era ovviamente più potente ma in quella così lì non riusciva altrettanto bene... e qui può scattare la passione irrazionale: la PS2 è il meglio, la Xbox è caccapupù etc. :D

Si ma l'emozione che ti da una vespa e un 1000 SS è differente... quella che ti da una One e una Ps4 no, non voglio pensare che la gente avverta emozioni differenti per una manciata di pixel o 10 fps in piu', cioè ho una considerazione di sta gente bassa, ma non a questo livello :asd:
Poi boh.. il discorso "anima" proprio è anni luce da me, sarò io limitato :)

Murakami
29-01-2014, 11:06
potrebbe anche esser un discorso giusto dire che si sceglie un prodotto o un altro per la "filosofia" che c'è dietro, ma il problema è che su 10 utenti che comprano, forse 1 ha abbastanza sale in zucca per affrontare/capire questo discorso, gli altri 9 saranno un misto di haters/fanboy/nutellaboy che sbraitano tanto per fare... perchè? sia perchè hanno qualche problemuccio, sia perchè, in fondo in fondo, sono "banali" videogiocatori a cui interessa giocare, e non affrontare discorsi sulla filosofia di pensiero di una o l'altra console...
Si e no: fossero solo "banali videogiocatori", giocherebbero e basta, senza perdere più tempo qui dentro di quanto ne dedichino al gioco in sè :p

Murakami
29-01-2014, 11:07
;40645958']Si ma l'emozione che ti da una vespa e un 1000 SS è differente... quella che ti da una One e una Ps4 no, non voglio pensare che la gente avverta emozioni differenti per una manciata di pixel o 10 fps in piu', cioè ho una considerazione di sta gente bassa, ma non a questo livello :asd:
Poi boh.. il discorso "anima" proprio è anni luce da me, sarò io limitato :)
Io ho una 1000SS e la PS4: credi che, a tratti, le emozioni che mi danno sono simili (non voglio dire uguali, perchè non è vero)... e considera che quelle della PS4 sono gratis, mentre quelle della 1000SS sono a rischio di multa e/o vita ogni volta... :fagiano:

Goofy Goober
29-01-2014, 11:10
Si e no: fossero solo "banali videogiocatori", giocherebbero e basta, senza perdere più tempo qui dentro di quanto ne dedichino al gioco in sè :p

qua magari no (per fortuna), ma sui siti dedicati solo ai videogiochi c'è uno strasbordo di videogiocatori non banali, ma banalissimi, che però ritengono opportuno dedicare anche del tempo a sparar supercazzole estreme nei commenti alle news o sui forum, roba che se la leggessimo probabilmente ci sembrerebbero dei BOT umoristici riusciti male :asd:

Io ho una 1000SS e la PS4: credi che, a tratti, le emozioni che mi danno sono simili (non voglio dire uguali, perchè non è vero)... e considera che quelle della PS4 sono gratis, mentre quelle della 1000SS sono a rischio di multa e/o vita ogni volta... :fagiano:

però tra una ps e un xbox non è che le emozioni provate sono corredo dell'hardware... son i giochi, non le console, a crearle e differenziarle.
se tiriamo in mezzo, invece, console che hanno interfaccie completamente diverse allora il discorso cambia. ma tra queste due, attualmente, le eventuali piccole differenze sulle interfaccie di controllo non determinano nessuno stravolgimento emotivo nell'uso quotidiano, IMHO.

Murakami
29-01-2014, 11:15
però tra una ps e un xbox non è che le emozioni provate sono corredo dell'hardware... son i giochi, non le console, a crearle e differenziarle.
se tiriamo in mezzo, invece, console che hanno interfaccie completamente diverse allora il discorso cambia. ma tra queste due, attualmente, le eventuali piccole differenze sulle interfaccie di controllo non determinano nessuno stravolgimento emotivo nell'uso quotidiano, IMHO.
Mi credi se ti dico che collegare le cuffie al DS4 e sentire tutto l'audio del gioco in questo modo mi da un'emozione perversa?
Su X1 non sarebbe possibile.

sickofitall
29-01-2014, 11:17
Mi credi se ti dico che collegare le cuffie al DS4 e sentire tutto l'audio del gioco in questo modo mi da un'emozione perversa?
Su X1 non sarebbe possibile.

Questa funzione io la trovo estremamente utile, perchè non gioco con la tv ma solamente dal monitor

Kevin Flynn
29-01-2014, 11:18
Io continuo a leggere cose da far accapponare la pelle. Paragonare le emozioni di guidare una moto a giocare ad una playstation.

Perdonatemi ma alcuni di voi stanno davvero alla frutta se pensate queste cose e le credete veramente.

Ah potete sostituire xbox nel mio commento, il succo non cambia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ALESSIO78X
29-01-2014, 11:19
Va beh, le mele marce ci sono dappertutto :p io mi riferivo alle persone veramente convinte di quello che dicono (e che cercano di argomentare), non importa se giusto o sbagliato.
C'è un duplice risvolto, a mio avviso, in questo altrimenti incomprensibile attaccamento all'oggetto e/o al marchio.
Da un lato, la potenza del marketing delle Case, che riescono effettivamente a far credere a più di qualcuno che comprando la loro console sposano una filosofia di vita migliore di quella dell'avversario :D
Dall'altro, però, la considerazione che non si tratta di una semplice macchina, ma di una macchina con un'anima: che sia possibile, in qualche modo, che la passione, la competenza e le risorse riversate in quell'oggetto si palesino all'utente con un comportamento peculiare.
Ti faccio un esempio scemo: prova a dirmi che la mia moto non ha carattere... io ti risponderò "provala, fai la curva x a velocità y con piega z etc. e poi vieni qui a dirmi la stessa cosa"... è evidente che la visione dinamica dei progettisti si riflette nel comportamento al limite del mezzo, conferendogli una personalità ben precisa e distinta da altre motociclette... eppure è solo un pezzo di ferro... allo stesso modo, una console può, ad esempio, evidenziare una disinvoltura nella gestione di, che so, le trasparenze, o dell'antialiasing etc. non presente nella console della concorrente, che riflette determinate scelte tecniche, a loro volta frutto di una filosofia d'insieme che può affascinare, dividere etc.
In realtà è un discorso molto terra terra: ho sempre amato la PS2 perchè ero incantato dal modo in cui gestiva il motion blur, e questo per via della EDRAM etc. la Xbox era ovviamente più potente ma in quella così lì non riusciva altrettanto bene... e qui può scattare la passione irrazionale: la PS2 è il meglio, la Xbox è caccapupù etc. :D

intervengo nel tuo discorso per dire che capisco quello che vuoi dire, un confronto in termini ludici dell'acquisizione come propria di una politica commerciale è stato secondo me il boom di xbox live con la 360, per chi come me non era abituato al gaming online ne è rimasto affascinato, la possibilità di riunirsi la sera con gli amici per giocare, ma non solo anche discutere e chiacchierare, ha conferito alla xbox 360 quella sorta di "anima" di cui parli, era molto di più di un pezzo di plastica, ma un qualcosa di più astruso, come una porta su un altro tipo di mondo, dove c'era una realtà del tutto diversa e distaccata dal reale, con il quale però andava a braccetto. Tutto questo credo abbia creato la fidelizzazione di motlti milioni di utenti verso xbox live, e di conseguenza verso la 360, e di conseguenza verso le sue esclusive orientate massicciamente verso un gaming online competitivo, vedi i vari GOW-HALO ecc ecc... molto più online oriented delle passate esclusive sony.
questa fidelizzazione sta avendo la sua migrazione verso un nuovo tipo di piattaforma, e credo che sia proprio per questo che nel bene e nel male la X1 abbia venduto molto bene, perchè dopo un decennio che ha visto il boom dell'xbox e di xboxlive, molti cosniderano XBOX un marchio di garanzia, una sicurezza nella scelta, credo infatti che se una delle due case poteva rischiare, questa era proprio MS nel tentare di proporre un approcio futuro diverso al gaming, mentre quella che non poteva permettersi passi falsi era proprio sony, dopo l'ultima generazione in cui la console ha causato più di una critica, nonostante abbia venduto poi 40 milioni di pezzi.
Se qualcosa posso criticare a MS per ora, è il non voler perseguire la sua strada, e facendo di tutto per correre ai ripari, non ho approvato l'overclock dei processori, adesso non approvo il rilascio dell'8% di processi relativi al kinect a carico della gpu, hai fatto una scelta e allora portala avanti, avrei preferito vedere un ryse fatto per kinect come volevi all'inizio, qualcosa di super coraggioso che avrebbe sicuramente colmato quei 30 frame in meno o giustificato i 900p a discapito dei fatidici 1080... è che ora siamo diventati schiavi di 2 numeri, 1080 e 60, vedrete quante volte li sentiremo nei prossimi anni, cosi facendo facciamo solo il gioco di multinazionali come EA che cosi possono darci giochi sempre meno elaborati e con sempre meno contenuti.
Finita la filippica:D

Murakami
29-01-2014, 11:22
Io continuo a leggere cose da far accapponare la pelle. Paragonare le emozioni di guidare una moto a giocare ad una playstation.

Perdonatemi ma alcuni di voi stanno davvero alla frutta se pensate queste cose e le credete veramente.

Ah potete sostituire xbox nel mio commento, il succo non cambia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il tuo commento, per altro scarsamente costruttivo, non mi tange: ho esperienza di entrambe le cose, so di cosa parlo e non ho problemi a cercare di spiegarlo nel modo più esauriente possibile.
Se non vuoi sforzarti di capire ritengo sia un tuo limite, non un mio problema.

Kevin Flynn
29-01-2014, 11:43
Il tuo commento, per altro scarsamente costruttivo, non mi tange: ho esperienza di entrambe le cose, so di cosa parlo e non ho problemi a cercare di spiegarlo nel modo più esauriente possibile.
Se non vuoi sforzarti di capire ritengo sia un tuo limite, non un mio problema.

Ho esperienza anche io in entrambi i campi, guido giornalmente una moto sportiva e spesso anche in pista, e gioco giornalmente con console e PC.

E ribadisco, il paragonare anche alla lontana le emozioni di guidare un mezzo come una moto a star davanti ad un televisore con un joypad in mano è una dichiarazione che ritengo per mia personale opinione una stupidaggine senza senso detta tanto per dirla.

Detto questo, fine OT, non vedo motivo di continuare a parlarne.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Murakami
29-01-2014, 11:48
Ho esperienza anche io in entrambi i campi, guido giornalmente una moto sportiva e spesso anche in pista, e gioco giornalmente con console e PC.

E ribadisco, il paragonare anche alla lontana le emozioni di guidare un mezzo come una moto a star davanti ad un televisore con un joypad in mano è una dichiarazione che ritengo per mia personale opinione una stupidaggine senza senso detta tanto per dirla.
Perchè stai equivocando: non ho paragonato le emozioni che regala una moto a quelle che si provano mentre si videogioca (personalmente, sono un videogiocatore assolutamente mediocre, ancor più mediocre di quanto lo sia come motociclista), bensì a quelle che un pezzo di hardware può restituire quando si entra con esso in "feeling"... un "feeling" che si, può essere, per quanto lontanamente, paragonato a quello che si sviluppa con una moto.
Non vuoi capire, vuoi ritenermi per questo un cretino... fai pure, sono giudizi assolutamente gratuiti (dato che non mi conosci) che non mi toccano :)

Adone_1985
29-01-2014, 11:50
Per quanto mi riguarda nn puoi giudicare le emozioni di una persona a cosa sono legate...mio fratello sballa e nn mangia quando guarda la Roma...(es squadra di calcio) un mio amico sballa per la sua ultima reflex co mega obbiettivo)...io mi sono cambiato le mutande quando vidi per la prima volta virtua fighter 3 TB per sega dreamcast...

BTinside
29-01-2014, 11:52
Mi credi se ti dico che collegare le cuffie al DS4 e sentire tutto l'audio del gioco in questo modo mi da un'emozione perversa?

Su X1 non sarebbe possibile.


State semplicemente parlando di entusiasmo e passione forte. Murakami è un appassionato anche di hardware. Molti altri solo del gioco in se. Non tutti apprezzano le stesse cose allo stesso modo. Qualcun altro potrebbe stare benissimo a giocare in streaming perchè gli interessa solo il gioco. Altri si accontentano dei film scaricati ripresi al cinema con la telefamerina perchè ciò che importa loro è la sostanza non la forma. Io ad esempio invece sono un tipo da bluray affascinato dalla perfezione delle cose.
Non vi capirete mai così. Questa è psicologia.


Sent from my iPhone using Tapatalk

BTinside
29-01-2014, 11:54
Io continuo a leggere cose da far accapponare la pelle. Paragonare le emozioni di guidare una moto a giocare ad una playstation.

Perdonatemi ma alcuni di voi stanno davvero alla frutta se pensate queste cose e le credete veramente.

Ah potete sostituire xbox nel mio commento, il succo non cambia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Scusami, senza offesa , vai avanti così da pagine e pagine ma i tuoi post non sono molto più costruttivi di quelli che ami criticare. Non puoi semplicemente sorvolare se ti tangono tanto? Anche io trovo i tuoi un po fastidiosi ma non sto a quotarti ogni post.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pan
29-01-2014, 11:57
http://i.imgur.com/cQCWacC.gif


O mio dio nn l'avevo vista...beh PAN mi dispiace ma nn accolliamo colpe agli sviluppatori è proprio a sola :D :D :D

non riesco a vederla, dai video che avevo visto io una grossa differenza qualitativa non l'ho vista..
ma forse non ho badato io bene alla cosa.

probabilmente ragazzi mi sono espresso male, penso di averlo scritto ma ribadisco, se l'andazzo è questo anche io sono d'accordissimo nel dire che è un vero peccato, differenze così sono marcate..
lasciando stare che io l'ho presa per altri motivi (amici, pad, esclusive) sta di fatto che la differenza ad oggi c'è.
come diceva anche Cry però, vedendo Ryse, sembra che qualcosa di buono si possa fare.. e li mi viene il dubbio sui developer..

però è un dubbio mio, che credo sia presto per definire che sia questa la linea che terranno, io gli do tempo fino a fine anno con qualche titolo pensat per le nuove console.
chiaro che non vendo la console perche una va a 30 e l'altra a 60 frame, il mio target è altro (come ho detto sopra). ma effettivamente il dispiacere di avere una differenza tale c'è.

tornando a tomb raider, io sinceramente in generale, preferisco i 30 abbastanza fissi che un saltellamento da 35 a 60..
detto questo, sono convinto che anche qui l'ottica del publisher fosse quella di pubblicare un gioco "old" gen il prima possibile per poter tirare su il maggior numero di clienti possibili.. in questo momento di "vuoto" molta gente è propensa a ricomprarlo per giocare a qualcosa.. persone che magari in un periodo fitto di uscite non avrebbero preso in considerazione il gioco.
questo per dire che forse lavorandoci meglio da entrambe le parti avrebbero potuto sfruttare a dovere le tecnologie e fare bene su One e meglio su PS4.

secondo me ora come ora escono solo titoli lanciati fuori alla bene meglio solo per batter cassa.. è la mia impressione, poi probabilmente ho gli occhi foderati di prosciutto e la One è proprio una Wii potenziata :D

spero di aver spiegato meglio il mio punto di vista :)

Kevin Flynn
29-01-2014, 11:57
Scusami, senza offesa , vai avanti così da pagine e pagine ma i tuoi post non sono molto più costruttivi di quelli che ami criticare. Non puoi semplicemente sorvolare se ti tangono tanto? Anche io trovo i tuoi un po fastidiosi ma non sto a quotarti ogni post.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Faccio una cosa migliore, abbandono proprio il thread, tanto per come è strutturato c'è veramente poco di costruttivo di cui parlare qui dentro. :)

Buon ps4 versus xbox a tutti :)

Goofy Goober
29-01-2014, 12:08
Mi credi se ti dico che collegare le cuffie al DS4 e sentire tutto l'audio del gioco in questo modo mi da un'emozione perversa?
Su X1 non sarebbe possibile.

non è questione di credere o no....

è che ascoltare un gioco nelle cuffie mi pare una cosa normalissima, non è che ho iniziato a farla con PS4 e DS4 :stordita:

quindi più che non crederti, non ti capisco :D

kekko_87
29-01-2014, 12:11
Secondo me, invece, il problema non sta nell'acquisto azzeccato o meno (cosa vuoi che ci voglia a venderne una per comprare l'altra), ma nell'aver sposato una filosofia piuttosto di un'altra.
Questa è una valutazione molto più "sentimentale" della mera convenienza economica, e si presta più facilmente a battaglie di penna combattute per difendere il "principio" che ogni azienda si sforza di comunicare come "pregnante" il proprio prodotto.
La mia non è una giustificazione, quanto piuttosto una spiegazione di quello che accade qui e in molti altri posti.




;40645692']Ma scusa, premetto che il tuo discorso puo' essere giusto SE a confrontarsi ci sono persone con un certo tipo di cultura nel settore (che non vuol dire giocare).
Ma leggi i commenti qua dentro?
"One caccapupu'" " sta console è nata morta" ecc... Qua non c'è confronto, come si puo' parlare di confronto quando si stabilisce che una console è morta dopo 2 mesi e quando la controparte di oggettivo ad oggi ha si una potenza maggiore ma i risultati devono ancora vedersi visto che non ci sono giochi next gen a dimostrarlo?

Più che d'accordo con murakami (anche se per me ti fai di brutto prima di scrivere i libri.. :D) almeno per me si tratta di sposare una filosofia, cioè è proprio una preferenza a pelle come per chi gioca a calcio preferisce Adidas rispetto a Nike o i Simpson rispetto ai griffin..:)
Per quanto riguarda certi commenti secondo me gli si da troppa importanza, cioè ci son commenti che hanno del ridicolo, ma se nn venissero neanche considerati si perderebbero in poco tempo tra i molti post interessanti e utili della discussione..dai si sa che c'è gente che per poter affrontare la giornata deve sottolineare la propria superiorità pur parlando di una console..
Poi voglio dire, io sono un fan boy boxaro e la vecchia gen mi mettevo a ridere quando mi dicevano che con ps3 stavano su Skype perché nn avevano un party Live adeguato, adesso si rifanno..:D
Parlando di cose serie..io sono deluso da sta one, nn tanto per le differenze grafiche, che sicuramente hanno significato, e a leggere qualcuno sembra che le console siano già sfruttate al massimo delle potenzialità come se fossero fuori da 5 anni, ma in quanto nn mi sta offrendo granché di diverso rispetto alla 360, anzi certe cose tipo gruppi e dashboard li rimpiango...poi voglio capire perché si continua a dire che l' Xbox costa 100€in più senza motivi, la one ha il kine ct, punto e basta. Può interessare nn interessare può essere una scelta sbagliata ma c'è, ed è anche un componente di ottima qualità. Adesso chiedo a voi più esperti, un parere su un'idea che mi son fatto riguardo alla scelta dell'hardware one inferiore alla ps4..possibile che semplicemente Microsoft e Sony abbiano attribuito una "lunghezza di vita" differente per la propria creazione?
Grazie

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

BTinside
29-01-2014, 12:30
io intanto vi posto questo.

http://www.ign.com/videos/2014/01/27/tomb-raider-complete-graphics-comparison-ps4xbox-onepcps3xbox-360



La versione PC resta superiore su alcune cose come la morbidezza degli effetti DOF, la complessità dei capelli, i riflessi sulle rocce negli iterni. Quella console ha un modello del volto ridisegnato che preferisco. Nessuna delle due prevale sull'altra imho.

La versione X1 nella scena di Lara con la radio trasmittente in mano mi sembra che il volto di lara sia più definito, i pori sugli zigomi, i numeri sulla radio trasmittente. E ha anche un contrasto diverso.

Consideriamo che è stato concepito sulle vecchie console con CPU in order con frequenze maggiori e gpu molto più scarse. Sulle nuove console abbiamo 8 core a 1,8ghz :D E' un ottimo risultato no? :p

ALESSIO78X
29-01-2014, 12:33
detto questo, sono convinto che anche qui l'ottica del publisher fosse quella di pubblicare un gioco "old" gen il prima possibile per poter tirare su il maggior numero di clienti possibili.. in questo momento di "vuoto" molta gente è propensa a ricomprarlo per giocare a qualcosa.. :D



non sono d'accordo con quanto affermi, personalmente credo che il vuoto c'è perchè esiste una concezione malata del videogioco in primis, ormai va di moda il fast food del videogames, serve un gioco alla settimana sennò c'è il vuoto.
Secondo poi il vuoto mi sembra che ci sia solo su play4, altrimenti c'è solo una folla di persone che compra senza senso una console solo perchè è infoiata dell'acquisto e nel cervello hanno la segatura.
Se hai comprato xbox one al lancio vuol dire che ti piacevano le 3 esclusive, e quelle tre esclusive se ti piacciono possono durarti mesi e mesi, anzi, non ti basta il tempo per arrivare a marzo con titanfall, quindi di che cosa stiamo parlando?
poi se uno compra cosi senza motivo, e dopo viene a scrivere qui che c'è il vuoto, per me dice una gran cazzata, forse dovrebbe essere più obiettivo e dire che il vuoto c'è su playstation 4, e non è una novità d'altro canto, se invece qualcuno ha comprato x1 e dopo due mesi mi viene a dire che c'è il vuoto, mi perdoni se dico che ha qualche problema e forse ha attribuito ai giochi un importanza che per lui non corrisponde al reale interesse.
Ci sono tanti che comprano Forza5, dopo due giri si annoiano perchè non amano le simulazioni, lo hanno comprato per la grafica, e poi dicono che non ci sono giochi, bè tutti quelli che dicono che non ci sono giochi su x1 non sono dei giocatori per me, ma dei semplici utilizzatori con le idee un po confuse.

ALESSIO78X
29-01-2014, 12:46
La versione PC resta superiore su alcune cose come la morbidezza degli effetti DOF, la complessità dei capelli, i riflessi sulle rocce negli iterni. Quella console ha un modello del volto ridisegnato che preferisco. Nessuna delle due prevale sull'altra imho.

La versione X1 nella scena di Lara con la radio trasmittente in mano mi sembra che il volto di lara sia più definito, i pori sugli zigomi, i numeri sulla radio trasmittente. E ha anche un contrasto diverso.

Consideriamo che è stato concepito sulle vecchie console con CPU in order con frequenze maggiori e gpu molto più scarse. Sulle nuove console abbiamo 8 core a 1,8ghz :D E' un ottimo risultato no? :p

si per quello che ne so è un ottimo risultato, mi sembrano molto vicine le versioni cmq, si vede che non stiamo parlando di generazioni diverse, per quello che mi interessa avrei preferito un frame rate + alto o che almeno mai andasse sotto i 30 anche rinunciando ai 1080.
non trovo niente di sbagliato nell'ammettere i propri limiti, è il voler perseguire l'irreale per sembrare quello che non sei che mi da fastidio, tanto lo si sapeva che tipo di hw aveva la x1 e se gli ho dato 500€ è anche per altri motivi, non solo per la grafica, un po più di rispetto verso noi acquirenti sarebbe gradito. Come ho gia detto se fossi in MS io seguirei la strada intrapresa, proprio come fecero quando portarono il multiplayer online nel mondo console, li hanno innovato in parte e la storia gli ha dato ragione, purtroppo oggi la legge di mercato vuole la superficialità e l'estetica al primo posto, e milioni di giocatori occasionali o di primo pelo dettano le leggi del mercato.

DonCry
29-01-2014, 13:05
Sembra che la x1 abbia un qualche tipo di problema (forse mancanza di banda) con alcuni effetti, nello specifico il DOF blur...manca di netto sia in tomb raider che in need for speed rivals.

Per il resto ripeto, ryse è visivamente una perla e ho fatto due playthrough con la mascella radente al pavimento, pero non di certo è un miracolo viste le molte limitazioni: spazi strettissimi, nessuna fisica applicata all'ambiente, non è full HD e gli FPS troppo spesso da 30 scendono a 20...

BTinside
29-01-2014, 13:09
si per quello che ne so è un ottimo risultato, mi sembrano molto vicine le versioni cmq, si vede che non stiamo parlando di generazioni diverse, per quello che mi interessa avrei preferito un frame rate + alto o che almeno mai andasse sotto i 30 anche rinunciando ai 1080.


Sia mai! :eek:

Lo hai detto alla persona sbagliata :D . Per fortuna hanno preferito tenere i 30 (60 ballerini su PS4) ma non sacrificare la risoluzione. Nel 2014 con le nuove console per me è inaccettabile andare sotto la full hd. Che abbiamo comprato a fare i tv allora.

Ma non farci troppo caso io sono un caso a parte, un pò perverso. Sono tra quei appassionati di hardware e grafica che nel suo cervello sta cercando di rimpiazzare il PC con una console (per questioni di costi, ottimizzazione, praticità, dimensioni, consumi, esclusive), chiaramente accontentandosi e consapevole dei limiti. Ma la 1080p non me la tocchino!

Gefferson
29-01-2014, 13:20
Tralasciando il discorso esclusive, in due mesi di console io tutto questo vuoto di giochi non ce lo vedo. Forse è un vuoto in parte soggettivo. IMHO Fifa, Black Flag, cod/battlefield, Nfs Rivals e anche nba 2k14 son giochi che meritano di essere per lo meno provati. Poi potete rispondermi che ci sono anche su oldgen, ma con 10€ tutti questi titoli potevano essere tramutati in nextgen e assicuro che sono decisamente differenti. Poi non si possono ammazzare le vecchie console.
Nei prossimi mesi forse c'è poca roba, io aspetto watch dogs, ma voi quanti giochi consumate mediamente al mese?
L'unica cosa che manca e ne "soffro" è la conversione di F1 2013. Spero nel 2014.
Non ci sono titoli capaci di lasciare il segno questo è vero, che so uno Skyrim per esempio. I giochi in uscita erano forse un po' senza anima. Le esclusive che avrebbero dovuto spingere ad acquistare le nuove console lo sono particolarmente: Ryse è stato emozionante graficamente e piacevole da giocare, ma Marius zero carisma e la storia presto è dimenticata. Killzone lo sto giocando perché prestatomi ed è un piattume, preferivo quasi il 2.
Per chi ha anche il pc ovviamente è calma piatta, ma per uno come me che ha nella console il riferimento per giocare no.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

[?]
29-01-2014, 13:23
Faccio una cosa migliore, abbandono proprio il thread, tanto per come è strutturato c'è veramente poco di costruttivo di cui parlare qui dentro. :)

Buon ps4 versus xbox a tutti :)

...Disse il clone con 15 post :asd:

-Mariello-
29-01-2014, 13:30
;40646826']...Disse il clone con 15 post :asd:

Post scritti solo ed esclusivamente in questo thread. :D

ALESSIO78X
29-01-2014, 13:33
La versione PC resta superiore su alcune cose come la morbidezza degli effetti DOF, la complessità dei capelli, i riflessi sulle rocce negli iterni. Quella console ha un modello del volto ridisegnato che preferisco. Nessuna delle due prevale sull'altra imho.

La versione X1 nella scena di Lara con la radio trasmittente in mano mi sembra che il volto di lara sia più definito, i pori sugli zigomi, i numeri sulla radio trasmittente. E ha anche un contrasto diverso.

Consideriamo che è stato concepito sulle vecchie console con CPU in order con frequenze maggiori e gpu molto più scarse. Sulle nuove console abbiamo 8 core a 1,8ghz :D E' un ottimo risultato no? :p

bè caschi male allora, fino alla scorsa generazione nessuno se ne importava se i giochi non arrivavano a 720, adesso i 1080 sono indispensabili, magari invece dei 1080 puoi avere altro in più, molti poi nemmeno vedrebbero la differenza con la lente d'ingrandimento!
poi dimmi tu, con un pc se spendi 400/500 euro al momento, per quanto puoi garantirti il fullhd nativo a 60 frame nei giochi? (forse mai?)
io il binomio next gen=1080 a tutti i costi, non lo approvo, l'importanti è che non ci siano cali, poi della risoluzione sticavoli.
cmq capisco che venendo dal mondo pc tu abbia certe esigenze, ma ti ripeto, caschi male, almeno con x1.

N.B. non farci caso ho sbagliato messaggio da quotare (LOL)

Ale55andr0
29-01-2014, 13:34
;40645925']Sto parlando di giochi next gen non quelle porcate di Cod o bf4...
E ribadisco che se su One gira un Ryse il discorso va a farsi benedire.

e l'avevo capito... ma non cambia che ps4 "ha più cavalli" ergo il potenziale, una volta messo in campo quello, resta in funzione della bravura di chi ci programma su, proprio come ryse mostra. Il punto è che se i multipiatta "vengono meglio" sulla play non è mica un caso, ma per via di una maggiore "raw power" disponibile, è quindi ovvio che se ci programma su "Dio" viene meglio un gioco su quella piattaforma, in termini assoluti, sul versante puramente visivo, o no, ti pare? :fagiano:
Che poi possa essere sfruttata è altro discorso, ma anche nella scorsa gen si avevano ottimi titioli da una parte e dall'altra, ma in quel caso le console non erano particolarmente distanti in termini di potenza pura, adesso c'è una differenza più marcata, non abissale ma nemmeno misera, per cui è lecito/logico ipotizzare più una situazione in cui sia la PS4 messa meglio anche sulle esclusive dato che anche lei ha chi sa cavar il sangue dalle rape (Naughty Dog)

Murakami
29-01-2014, 13:35
non è questione di credere o no....

è che ascoltare un gioco nelle cuffie mi pare una cosa normalissima, non è che ho iniziato a farla con PS4 e DS4 :stordita:

quindi più che non crederti, non ti capisco :D
Certo, usavo le cuffie anche prima, ma ero vincolato dalla lunghezza del cavo, o dalla presenza di una uscita cuffie sul TV... ora la console fornisce tutto quello che serve per una esperienza audio completa, e aggiungerei anche comoda... non è una feature rivoluzionaria, siamo d'accordo, ma aggiunge un tratto distintivo che può appassionare, anche emozionare se vogliamo... cosette come la riproduzione remota su PS Vita sono piccoli tocchi di classe che, per quanto io personalmente trovi inutili ai miei fini, aggiungono una dimensione ulteriore ad un'esperienza videoludica che si vuole sempre più sfaccettata e personalizzata.
Più che d'accordo con murakami (anche se per me ti fai di brutto prima di scrivere i libri.. :D)
Come? Quali libri? :mc:
non sono d'accordo con quanto affermi, personalmente credo che il vuoto c'è perchè esiste una concezione malata del videogioco in primis, ormai va di moda il fast food del videogames, serve un gioco alla settimana sennò c'è il vuoto.
Perfettamente d'accordo, ed è tutto nell'ottica di svilimento della forma d'arte in contrapposizione alla fruizione indiscriminata del genere come fosse TV spazzatura.
Datemi un altro MGS4 e sono a posto minimo per 6 mesi.

Kevin Flynn
29-01-2014, 13:36
;40646826']...Disse il clone con 15 post :asd:



Post scritti solo ed esclusivamente in questo thread. :D

Uao come siete arguti, che volpi.

Ma d'altronde in un forum dove vige il nazismo dei moderatori, dove una sospensione diventa ban definitivo senza motivazione ne spiegazione, dove non si sa come mai alcuni utenti possono dire quello che vogliono ed essere solo redarguiti anche 10 volte di fila, e altri per 2 post ironici (senza minimamente valutare se in altri casi si è stati utili e costruttivi) sospesobannati a caso, non mi stupisco.

Continuate pure, questo voleva essere il mio ultimo tentativo di partecipare a questo forum, che ormai (ero iscritto sin dal 2004 con la mia prima utenza) è diventato solo un cumulo di cacca molle e di utenza fanboyosa tollerata dalla moderazione e addirittura spronata a continuare dalla presenza di thread come questo, totalmente paradossali rispetto alle regole imposte dal grande e potente core business.

Molti saluti a tutti, grazie per l'ennesima sospensione/ban indotta.

G-DannY/Drugo Lebowski/Kevin Flynn

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

[?]
29-01-2014, 13:41
e l'avevo capito... ma non cambia che ps4 "ha più cavalli" ergo il potenziale, una volta messo in campo quello, resta in funzione della bravura di chi ci programma su, proprio come ryse mostra. Il punto è che se i multipiatta "vengono meglio" sulla play non è mica un caso, ma per via di una maggiore "raw power" disponibile, è quindi ovvio che se ci programma su "Dio" viene meglio un gioco su quella piattaforma, in termini assoluti, sul versante puramente visivo, o no, ti pare? :fagiano:

Scusami ma mi sembra di essere stato chiaro, sto dicendo che PER ME i multi di ora non possono essere presi in considerazione perchè è roba uscita anche sulle console piu' vecchie e perchè One e Ps4 sono fuori da pochissimo tempo.
Quindi se tu prendi per esempio quei multi io non li considero, mentre considererò i primi giochi next gen multipiatta che, se tanto mi da tanto saranno migliori su Ps4 ma se questa differenza sarà quella vista in un COD o in un BF4 allora non me ne puo' fregare di meno perchè PER ME è una differenza che "non mi fa differenza" :asd:

BTinside
29-01-2014, 13:41
bè caschi male allora, fino alla scorsa generazione nessuno se ne importava se i giochi non arrivavano a 720, adesso i 1080 sono indispensabili, magari invece dei 1080 puoi avere altro in più, molti poi nemmeno vedrebbero la differenza con la lente d'ingrandimento!
poi dimmi tu, con un pc se spendi 400/500 euro al momento, per quanto puoi garantirti il fullhd nativo a 60 frame nei giochi? (forse mai?)
io il binomio next gen=1080 a tutti i costi, non lo approvo, l'importanti è che non ci siano cali, poi della risoluzione sticavoli.
cmq capisco che venendo dal mondo pc tu abbia certe esigenze, ma ti ripeto, caschi male, almeno con x1.

Alessio.....che ti avevo detto? :)

Ma non farci troppo caso io sono un caso a parte, un pò perverso.

Finora sono cascato bene, mi ritengo soddisfatto da PS4. Sia per Killzone, che Tomb Raide che gli altri.

Mi basta che mi garantiscano una piena risoluzione e un pò di AA post processo che poi facciano pure ciò che vogliono e in PS4 ho trovato ciò che cercavo. :)

Pan
29-01-2014, 13:49
non sono d'accordo con quanto affermi, personalmente credo che il vuoto c'è perchè esiste una concezione malata del videogioco in primis, ormai va di moda il fast food del videogames, serve un gioco alla settimana sennò c'è il vuoto.
Secondo poi il vuoto mi sembra che ci sia solo su play4, altrimenti c'è solo una folla di persone che compra senza senso una console solo perchè è infoiata dell'acquisto e nel cervello hanno la segatura.
Se hai comprato xbox one al lancio vuol dire che ti piacevano le 3 esclusive, e quelle tre esclusive se ti piacciono possono durarti mesi e mesi, anzi, non ti basta il tempo per arrivare a marzo con titanfall, quindi di che cosa stiamo parlando?
poi se uno compra cosi senza motivo, e dopo viene a scrivere qui che c'è il vuoto, per me dice una gran cazzata, forse dovrebbe essere più obiettivo e dire che il vuoto c'è su playstation 4, e non è una novità d'altro canto, se invece qualcuno ha comprato x1 e dopo due mesi mi viene a dire che c'è il vuoto, mi perdoni se dico che ha qualche problema e forse ha attribuito ai giochi un importanza che per lui non corrisponde al reale interesse.
Ci sono tanti che comprano Forza5, dopo due giri si annoiano perchè non amano le simulazioni, lo hanno comprato per la grafica, e poi dicono che non ci sono giochi, bè tutti quelli che dicono che non ci sono giochi su x1 non sono dei giocatori per me, ma dei semplici utilizzatori con le idee un po confuse.

ma mi sa che continuo a non farmi capire o la gente cerca lo scontro sempre e comunque..
ci riprovo mettendolo per punti, forse risulta più comprensibile che l'accozzaglia che ho scritto:

- Non ho detto che ho giocato 5 titoli in 5 settimane e adesso non so più a cosa giocare, io sto giocando ancora a Forza, BF e DR3.. quest'ultimo lo sto spolpando e alla sera quando ho gli amici sono o su forza online o su BF.
Quindi non sono quel genere che mette sotto un gioco a settimana (o per dirla come dicevi tu, non dovrei avere troppa segatura in testa.. ammetto che un po ce n'è ma non perchè mi sono comprato una console al lancio con delle offerte che mi hanno fatto risparmiare quache centinaio di €).

- Per "vuoto" (che ho messo tra virgolette per dire che a parte novembre poi non è più uscito niente per 2 mesi, passatemi il termine) intendo che rispetto ai mesi della passata generazione uscivano quei 2/3 titoli a settimana qui un po di vuoto c'è (senza fare filosofia sul fatto che posso godermi i titoli che gia ci sono, è un dato di fatto).

- Io non soffro il "vuoto" infatti non ho intenzione di comprare niente fino a marzo con Titanfall se mi piace, se no attendo che ho ben altri impegni.
Ma oltre a ME ci sono anche altre persone e a vedere come campano i gamestop e figli vedo che sono una buona fetta dei clienti console, queste persone sfruttano molto le promozioni e ad esempio se consideri che con 20€ puoi cambiare il gioco prendendone uno nuovo, dopo la spesa iniziale il costo non è poi estremo quindi ti spinge al cambio e dato che in tanti i giochi li divorano o magari non li approfondiscono tantissimo o magari semplicemente hanno tanto tempo a disposizione ci sta che abbiano magari già finito i titoli di interesse.
Certamente su PS4 è uscito qualcosa in meno quindi li si può sentire ancora di più.

- Detto questo, non sono venuto qui a lamentarmi del vuoto ma ad ipotizzare una mia convinzione del fatto che abbiano approfittato di questa differenza di uscite (vedi il "vuoto" che dicevo sopra), quindi non credo di star dicendo cazzate o di avere problemi come mi dici tu.. magari sbaglio è una mia ipotesi, non è un dato di fatto..


immagino che tu abbia interpretato male il mio discorso, quindi posso capire la sfogazione, ma pensaci, guarda nei gamestop con che ritmo tornano indietro i giochi e vedrai che la moda "fastfood" che dici secondo me è vera per molti giocatori.
anche io non la condivido, ma sembra che l'andazzo sia quello.

Pan
29-01-2014, 13:51
;40646967']Scusami ma mi sembra di essere stato chiaro, sto dicendo che PER ME i multi di ora non possono essere presi in considerazione perchè è roba uscita anche sulle console piu' vecchie e perchè One e Ps4 sono fuori da pochissimo tempo.
Quindi se tu prendi per esempio quei multi io non li considero, mentre considererò i primi giochi next gen multipiatta che, se tanto mi da tanto saranno migliori su Ps4 ma se questa differenza sarà quella vista in un COD o in un BF4 allora non me ne puo' fregare di meno perchè PER ME è una differenza che "non mi fa differenza" :asd:

sono d'accordo anche io, voglio vedere quando cominceranno ad uscire titoli un po più dedicati a queste macchine..

bè caschi male allora, fino alla scorsa generazione nessuno se ne importava se i giochi non arrivavano a 720, adesso i 1080 sono indispensabili, magari invece dei 1080 puoi avere altro in più, molti poi nemmeno vedrebbero la differenza con la lente d'ingrandimento!
poi dimmi tu, con un pc se spendi 400/500 euro al momento, per quanto puoi garantirti il fullhd nativo a 60 frame nei giochi? (forse mai?)
io il binomio next gen=1080 a tutti i costi, non lo approvo, l'importanti è che non ci siano cali, poi della risoluzione sticavoli.
cmq capisco che venendo dal mondo pc tu abbia certe esigenze, ma ti ripeto, caschi male, almeno con x1.

N.B. non farci caso ho sbagliato messaggio da quotare (LOL)
pienamente d'accordo.

Goofy Goober
29-01-2014, 13:55
Tralasciando il discorso esclusive, in due mesi di console io tutto questo vuoto di giochi non ce lo vedo. Forse è un vuoto in parte soggettivo. IMHO Fifa, Black Flag, cod/battlefield, Nfs Rivals e anche nba 2k14 son giochi che meritano di essere per lo meno provati.

Geff il problema non è fare la conta numerica dei titoli che abbiamo... il problema è che c'è poca scelta, e in alcuni casi poca qualità...

per esempio, io su PS4 ho Killzone e NFS Rivals, più giochi PSN.
Killzone va bene, caruccio... però finisce (o annoia) presto.
NFS Rivals, vabbè, preso perchè mi mancava un gioco di auto su PS4, ma è davvero "triste" sia se paragonato ai vecchi NFS, sia ad altri giochi arcade dei Criterion :fagiano: Dovevano darmi un Burnout, altro che.
Ho provato Black Flag, ma come gli altri AC, non mi piace.

altri giochi, FIFA, 2k14/NBA Live/Madden, son tutti di un solo genere, o si è malati di sport, o probabilmente si avrà una sola scelta tra tutti. per chi invece, come me, è poco interessato agli sportivi, si perdono in botto tutte le scelte.

COD/BF, tralasciando la disponibilità su qualunque piattaforma, bisogna esser appassionati dell'FPS online per comprarli... a parte che li giocherei su pc (e a parte che COD manco con le bacchette lo sfioro :asd: ), ma a prescindere chi come me non si butta nello spara-spara online, ne fa a meno di questi titoli, e non solo di questi (di certo non si comprano per giocare la campagna single e poi metterli sullo scaffale).
se poi penso che in previsione nell'anno avremo due robe only online (Titanfall e Destiny) e un gioco che mi sembrava epico, anche lui quando uscirà sarà solo online (The Division), capisci che mio umore a riguardo si incupisce non poco.

su Xone ho Forza e Ryse (e Fifa, regalatomi...)
Ryse bello e divertente, inizialmente... ma comunque un gioco breve, nel complesso (a parte per i completisti).
Forza, teoricamente infinito, muore nella sua infinita ridicolaggine, complice una struttura dietro al gioco (che come sistema di guida è validissimo) nata malissimo; e dimostra come un gioco che epicamente si presentava come un esempio di titolo "senza IA", abbia in realtà bisogno disperato di un ritorno all'ordine che solo un IA può dare, appurato che (cosa, IMHO, facilmente prevedibile) usare i dati di guida della maggiorparte dei piloti online e offline poteva far uscire solo un destruction derby.

tolti questi, resta poco... e in previsione 2014, poco altro.

la cosa tragica è che ci si concentra troppo sui pochi annunci "big", e non mi pare di vedere nessuna preoccupazione sul fatto che ci siano ben pochi (o forse nessuno?) annunci di titoli nuovi/mai sentiti/non uber sponsorizzati dai produttori delle console stesse, per quest'anno.

quest'anno, ho paura, sarà semplicemente un anno con pochi titoli, tanti annunci, tantissimo instilled-hype in quei soliti 3-4 sequel e sparatutti per il 2015.

[?]
29-01-2014, 13:59
Comunque parlando di Cod, ci sto giocando su One perchè me l'han prestato e visto che non ho altri giochi da giocare...
Si ok... si lascia giocare (parlo del offline, online di Cod per me è da malati :asd:).
Graficamente, dopo aver finito Ryse c'è da mettersi le mani nei capelli...
Comunque dovrebbe durare 6 ore "?" quindi lo finirò a breve.

Goofy Goober
29-01-2014, 14:07
il single dell'ultimo cod che ho giocato (non ricordo se è MW3) l'ho finito in un pomeriggio. direi 4 ore quindi...

se son arrivati a 6 hanno fatto progressi :sofico:

ALESSIO78X
29-01-2014, 14:12
ma mi sa che continuo a non farmi capire o la gente cerca lo scontro sempre e comunque..
ci riprovo mettendolo per punti, forse risulta più comprensibile che l'accozzaglia che ho scritto:

- Non ho detto che ho giocato 5 titoli in 5 settimane e adesso non so più a cosa giocare, io sto giocando ancora a Forza, BF e DR3.. quest'ultimo lo sto spolpando e alla sera quando ho gli amici sono o su forza online o su BF.
Quindi non sono quel genere che mette sotto un gioco a settimana (o per dirla come dicevi tu, non dovrei avere troppa segatura in testa.. ammetto che un po ce n'è ma non perchè mi sono comprato una console al lancio con delle offerte che mi hanno fatto risparmiare quache centinaio di €).

- Per "vuoto" (che ho messo tra virgolette per dire che a parte novembre poi non è più uscito niente per 2 mesi, passatemi il termine) intendo che rispetto ai mesi della passata generazione uscivano quei 2/3 titoli a settimana qui un po di vuoto c'è (senza fare filosofia sul fatto che posso godermi i titoli che gia ci sono, è un dato di fatto).

- Io non soffro il "vuoto" infatti non ho intenzione di comprare niente fino a marzo con Titanfall se mi piace, se no attendo che ho ben altri impegni.
Ma oltre a ME ci sono anche altre persone e a vedere come campano i gamestop e figli vedo che sono una buona fetta dei clienti console, queste persone sfruttano molto le promozioni e ad esempio se consideri che con 20€ puoi cambiare il gioco prendendone uno nuovo, dopo la spesa iniziale il costo non è poi estremo quindi ti spinge al cambio e dato che in tanti i giochi li divorano o magari non li approfondiscono tantissimo o magari semplicemente hanno tanto tempo a disposizione ci sta che abbiano magari già finito i titoli di interesse.
Certamente su PS4 è uscito qualcosa in meno quindi li si può sentire ancora di più.

- Detto questo, non sono venuto qui a lamentarmi del vuoto ma ad ipotizzare una mia convinzione del fatto che abbiano approfittato di questa differenza di uscite (vedi il "vuoto" che dicevo sopra), quindi non credo di star dicendo cazzate o di avere problemi come mi dici tu.. magari sbaglio è una mia ipotesi, non è un dato di fatto..


immagino che tu abbia interpretato male il mio discorso, quindi posso capire la sfogazione, ma pensaci, guarda nei gamestop con che ritmo tornano indietro i giochi e vedrai che la moda "fastfood" che dici secondo me è vera per molti giocatori.
anche io non la condivido, ma sembra che l'andazzo sia quello.

vabbè ma non parlavo di te, probabilmente tu hai semplicemente riportato le lamentele di molti che non hanno di cui giocare, il mio discorso era riferito a molti di questi commenti, non alla tua maniera di giocare.

Adone_1985
29-01-2014, 14:13
Sembra che la x1 abbia un qualche tipo di problema (forse mancanza di banda) con alcuni effetti, nello specifico il DOF blur...manca di netto sia in tomb raider che in need for speed rivals.

Per il resto ripeto, ryse è visivamente una perla e ho fatto due playthrough con la mascella radente al pavimento, pero non di certo è un miracolo viste le molte limitazioni: spazi strettissimi, nessuna fisica applicata all'ambiente, non è full HD e gli FPS troppo spesso da 30 scendono a 20...

Quotissimo...è il discorso che facevo molti post indietro...

Cioè per farci capire...

SS, per quanto si è visto, per tecnica di sviluppo, nn lo vede proprio ryse eppure gira a 1080p fisso a 30

Goofy Goober
29-01-2014, 14:17
Certo, usavo le cuffie anche prima, ma ero vincolato dalla lunghezza del cavo, o dalla presenza di una uscita cuffie sul TV... ora la console fornisce tutto quello che serve per una esperienza audio completa, e aggiungerei anche comoda... non è una feature rivoluzionaria, siamo d'accordo, ma aggiunge un tratto distintivo che può appassionare, anche emozionare se vogliamo... cosette come la riproduzione remota su PS Vita sono piccoli tocchi di classe che, per quanto io personalmente trovi inutili ai miei fini, aggiungono una dimensione ulteriore ad un'esperienza videoludica che si vuole sempre più sfaccettata e personalizzata.


si ok, ma capiscimi, volevo dire che le emozioni le tiro fuori dal contenuto riprodotto dalla console... non dalla presa jack eventuale presente sul pad :fagiano:
anche perchè, vedendola con gli occhi di chi aveva già da anni delle cuffie wireless per esempio, l'esperienza cambia proprio poco...

tra l'altro, non sono informato, ma quando avremo le cuffie compatibili con Xone (e quindi con connettore apposito per collegarsi al pad) non si potrà fare la stessa cosa anche con lei?
oppure è un collegamento solo per chat audio come era sul pad della 360?

p.s.
la riproduzione remota su PS Vita, se funzionasse bene, la userei più spesso...
peccato che non ci sia verso di averla non laggosa/scattosa sulla mia rete wifi nonostante sia ottima.

lukesh
29-01-2014, 14:20
Sembra che la x1 abbia un qualche tipo di problema (forse mancanza di banda) con alcuni effetti, nello specifico il DOF blur...manca di netto sia in tomb raider che in need for speed rivals.

Per il resto ripeto, ryse è visivamente una perla e ho fatto due playthrough con la mascella radente al pavimento, pero non di certo è un miracolo viste le molte limitazioni: spazi strettissimi, nessuna fisica applicata all'ambiente, non è full HD e gli FPS troppo spesso da 30 scendono a 20...

perfetto e c'è chi continua a paragonarlo graficamente con giochi molto diversi come killzone o tomb raider

Goofy Goober
29-01-2014, 14:23
vabbè che Ryse sia su "binari", sia di gameplay che ambientali, è indubbio, però abbiam avuto anche giochi su binari (o quasi) e con ambientazioni limitate che erano grafico/tecnicamente caccosi in passato...

quindi è giusto sottolineare la bontà visiva del titolo, ovviamente senza sbulaccarci troppo

lukesh
29-01-2014, 14:25
vabbè che Ryse sia su "binari", sia di gameplay che ambientali, è indubbio, però abbiam avuto anche giochi su binari (o quasi) e con ambientazioni limitate che erano grafico/tecnicamente caccosi in passato...

quindi è giusto sottolineare la bontà visiva del titolo, ovviamente senza sbulaccarci troppo

ma infatti nn ne metto in dubbio la qualità grafica ma per me il paragone con tomb raider, ad esempio, nn calza

Adone_1985
29-01-2014, 14:26
Graficamente ryse nn si discute ad impatto rimane il miglior titolo next gen...e crytek stupisce sempre e comunque

[?]
29-01-2014, 14:32
perfetto e c'è chi continua a paragonarlo graficamente con giochi molto diversi come killzone o tomb raider

Certo e sono io :asd:
Perchè io commento l'aspetto grafico nell'impatto e nella sensazione che mi da, non conto come è stato ottenuto, la risoluzione o i filtri....

petru916
29-01-2014, 14:35
ma infatti nn ne metto in dubbio la qualità grafica ma per me il paragone con tomb raider, ad esempio, nn calza


Ryse tecnicamente è una spanna sopra qualsiasi cosa uscita su console ad oggi, questo è poco ma è sicuro. KZ al suo contrario vanta una notevole grandezza degli ambienti con textures in alta definizione da spavento, ma complessivamente quello che manda a schermo Ryse è impressionante per pulizia, dettaglio e realismo. Questo discorso non regge in piedi perché altrimenti i tanto osannati Uncharted e TLOU non sarebbero niente di che in confronto a GTA.

lukesh
29-01-2014, 14:37
ragazzi nn lo metto in dubbio, ma dovete ammettere pure voi che è un risultato ottenuto anche per gli ambienti molto ridotti e diciamo fissi.

petru916
29-01-2014, 14:41
ragazzi nn lo metto in dubbio, ma dovete ammettere pure voi che è un risultato ottenuto anche per gli ambienti molto ridotti e diciamo fissi.



per me è supriore tomb raider


Mah, abbastanza opinabile come cosa. Ti posso citare almeno una decina di situazioni in Ryse dove sei ad inizio sequenza e puoi vedere tranquillamente il tuo punto d'arrivo, lo sbarco dei Romani in primis, con decine e decine di legionari/barbari a schermo. Tomb Raider oltretutto ha due/tre aree aperte in tutto il gioco, il resto son strade ben precise da percorrere per tutto il gioco.

Adone_1985
29-01-2014, 14:43
Ryse tecnicamente è una spanna sopra qualsiasi cosa uscita su console ad oggi, questo è poco ma è sicuro. KZ al suo contrario vanta una notevole grandezza degli ambienti con textures in alta definizione da spavento, ma complessivamente quello che manda a schermo Ryse è impressionante per pulizia, dettaglio e realismo. Questo discorso non regge in piedi perché altrimenti i tanto osannati Uncharted e TLOU non sarebbero niente di che in confronto a GTA.

Quoto...

...però nn dobbiamo prendere come metro di giudizio ryse ogni volta che si parla di grafica, perché una cosa è la spettacolarità del gioco nel suo insieme, un altra sono i dati di fatto...

[?]
29-01-2014, 14:45
ragazzi nn lo metto in dubbio, ma dovete ammettere pure voi che è un risultato ottenuto anche per gli ambienti molto ridotti e diciamo fissi.

Ma scusami, allora ti dico che Beyond che è un capolavoro grafico e di gioco in realtà è una mezza chiavica perchè ha il rate che va da 20 a 10?
Io non capisco questo tipo di giudizi, sbaglierò io

petru916
29-01-2014, 14:53
Quoto...



...però nn dobbiamo prendere come metro di giudizio ryse ogni volta che si parla di grafica, perché una cosa è la spettacolarità del gioco nel suo insieme, un altra sono i dati di fatto...


Non ho mica capito questo intervento, scusa.

lukesh
29-01-2014, 15:07
;40647385']Ma scusami, allora ti dico che Beyond che è un capolavoro grafico e di gioco in realtà è una mezza chiavica perchè ha il rate che va da 20 a 10?
Io non capisco questo tipo di giudizi, sbaglierò io

Beyond è un capolavoro grafico ma nn lo considero un gioco ma + una sorta di film interattivo e nn lo paragonerei mai con un tlou.

così nn ritengo di paragonare ryse con tomb raider perchè li vedo molto diversi per i motivi di prima, quando ho quotato il post di doncry.

io nn sto dando giudizi, diciamo che, secondo me, per la macchina è + impegnativo muovere tomb raider, parlo sempre di grafica in game

Arus
29-01-2014, 15:10
Mi sono visto il video comparativo tra tutte le piattaforme e secondo me è stato fatto un buon lavoro. Le versioni per one e ps4 differiscono come si fece notare pagine addietro per l'ala dell' aereo e l'acqua e sono gli unici punti che ho notato diversi ma mi pare strana come cosa visto che dopo sono praticamente identici, magari hanno sbagliato ad inserire le texture in quel frangente.

Infine la fascia sul braccio destro di lara nella versione ps4 è magicamente scomparsa e le supposizioni sono :
a) la perde durante l'avventura
b) aveva bisogno di carta igenica
c) la magia per i 50fps :D

Adone_1985
29-01-2014, 15:12
Non ho mica capito questo intervento, scusa.

Allora, che ryse ha la grafica next gen migliore vista fin'ora è un dato di fatto...

Ma, diciamo che in crytek sono stati molto bravi con la spettacolarità cinematografica (per quanto ci posso aver giocato)...ma com'è già stato detto, spazi stretti, sembra sempre di essere dentro un'arena, nessuna fisica applicata all'ambiente, 4 tipi di nemici varietà zero (per inenderci ammazzi 2000 volte lo stesso barbaro), nn è in 1080p e ha un framerate ballerino sui 30...

Quindi ogni volta che si parla di grafica, nn si può prendere come paragone ryse, perché allora dal mio punto di vista, secon son con tutte la fisica che usa effetti particellari, vastità nell'ambiente circostante, texture in hd, full hd, 30 fissi...il paragone va a farsi benedire :)

Adone_1985
29-01-2014, 15:13
Beyond è un capolavoro grafico ma nn lo considero un gioco ma + una sorta di film interattivo e nn lo paragonerei mai con un tlou.

così nn ritengo di paragonare ryse con tomb raider perchè li vedo molto diversi per i motivi di prima, quando ho quotato il post di doncry.

io nn sto dando giudizi, diciamo che, secondo me, per la macchina è + impegnativo muovere tomb raider, parlo sempre di grafica in game

Quoto ci capiamo;)

DonCry
29-01-2014, 15:17
;40647302']Certo e sono io :asd:
Perchè io commento l'aspetto grafico nell'impatto e nella sensazione che mi da, non conto come è stato ottenuto, la risoluzione o i filtri....

L' impatto è una cosa e quello di ryse assolutamente non si discute, però per arrivare a quel l'impatto hanno dovuto rinunciare a tanto ed è giusto evidenziarlo.

Poi ognuno ha le proprie preferenze...per me la fisica applicata all'ambiente (anche minima) peró differenza perché altrimenti sembra di essere dentro un ambiente bellissimo ma finto...

BTinside
29-01-2014, 15:23
Non ho mica capito questo intervento, scusa.


Paragonava forse stile, impatto, risultato finale a tecnica. Come potrebbe essere ad esempio Crysys 3 e Beyond Due Anime. O Gears Of War e Killzone 2.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Malek86
29-01-2014, 16:04
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-tomb-raider-definitive-edition-next-gen-face-off

Articolo completo su Tomb Raider. Le differenze fra PS4 e X1 sono, in breve, le seguenti:

- su X1, solo durante le cutscene, la risoluzione a volte scende a 900p
- DOF, filtro anisotropico e alpha rendering inferiori su X1
- più judder su PS4 a causa del framerate incostante
- a volte la versione X1 scende sotto i 30fps durante i combattimenti

Un'altra cosa strana, a quanto leggo in giro, sembra che in alcune scene della versione PS4/X1 abbiano ridotto il sangue :what:

BTinside
29-01-2014, 16:18
Risoluzione dinamica? È una novità o mi sono perso io qualcosa ? O.o


Sent from my iPhone using Tapatalk

Malek86
29-01-2014, 16:26
Risoluzione dinamica? È una novità o mi sono perso io qualcosa ? O.o


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non sarebbe certo una novità. Diversi giochi la usavano nella scorsa generazione, di solito nelle fasi più concitate.

Ricordo che lo faceva persino il vecchissimo Resident Evil 2 sul Nintendo 64: quando non c'erano zombie su schermo, la risoluzione era 640x480, altrimenti scendeva a 320x240.

Fra l'altro mi sono appena ricordato di questo articolo: http://gearnuke.com/xbox-one-already-has-an-answer-to-nvidia-g-sync/

Pan
29-01-2014, 16:34
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-tomb-raider-definitive-edition-next-gen-face-off

Articolo completo su Tomb Raider. Le differenze fra PS4 e X1 sono, in breve, le seguenti:

- su X1, solo durante le cutscene, la risoluzione a volte scende a 900p
- DOF, filtro anisotropico e alpha rendering inferiori su X1
- più judder su PS4 a causa del framerate incostante
- a volte la versione X1 scende sotto i 30fps durante i combattimenti

Un'altra cosa strana, a quanto leggo in giro, sembra che in alcune scene della versione PS4/X1 abbiano ridotto il sangue :what:

sono ignorante, lo so, cos'è? :confused: :stordita:

BTinside
29-01-2014, 16:38
Non sarebbe certo una novità. Diversi giochi la usavano nella scorsa generazione, di solito nelle fasi più concitate.

Ricordo che lo faceva persino il vecchissimo Resident Evil 2 sul Nintendo 64: quando non c'erano zombie su schermo, la risoluzione era 640x480, altrimenti scendeva a 320x240.

Fra l'altro mi sono appena ricordato di questo articolo: http://gearnuke.com/xbox-one-already-has-an-answer-to-nvidia-g-sync/


Guarda sapevo dell'AA variabile tra scene in movimento o meno. Ma non della risoluzione. Pensavo potesse essere una sola. Sono rimasto indietro :(

Quanto all'articolo non posso al momento visualizzarlo da cellulare ma leggendo il testo mi sembra di capire che Xbox One possa fare qualcosa di simile al G-sync?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Malek86
29-01-2014, 16:55
Guarda sapevo dell'AA variabile tra scene in movimento o meno. Ma non della risoluzione. Pensavo potesse essere una sola. Sono rimasto indietro :(

Quanto all'articolo non posso al momento visualizzarlo da cellulare ma leggendo il testo mi sembra di capire che Xbox One possa fare qualcosa di simile al G-sync?


Sent from my iPhone using Tapatalk

No, semplicemente la GPU della X1 è in grado di diminuire la risoluzione del framebuffer quando le performance scendono sotto una certa soglia.

Non mi sembra niente di fenomenale a dire il vero (qualche sviluppatore della Sony lo faceva già su PS3), però magari su X1 è più facile da implementare? Boh. Non saprei.

sono ignorante, lo so, cos'è?

Quando il framerate non corrisponde alla frequenza dello schermo (o ad un suo sottomultiplo, tipo 30) e supponendo che si voglia evitare il tearing, alcuni frame devono essere necessariamente ripetuti. Questi frame che "durano un po' di più", per così dire, possono essere avvertiti rispetto agli altri frame che hanno una durata normale.

https://www.youtube.com/watch?v=ZSgHqImxQpE

Un esempio di juddering. La prima prova è senza vsync, la seconda ha il vsync e crea juddering (la terza è con il Gsync, ma non importa).

Necroticism
29-01-2014, 16:58
Risoluzione dinamica? È una novità o mi sono perso io qualcosa ? O.o


Sent from my iPhone using Tapatalk

Wipeout HD abbassa la risoluzione in alcuni punti per tenere i 60fps. E' una tecnica molto poco utilizzata però, suppongo non sia affatto facile implementarla, soprattutto durante il gioco effettivo.

BTinside
29-01-2014, 16:59
Si ma alla fine sto gsync è un po farlocco. Opera bene in un range di frame ristrettissimo. Ne parlano su digital foundry


Sent from my iPhone using Tapatalk

petru916
29-01-2014, 17:00
Allora, che ryse ha la grafica next gen migliore vista fin'ora è un dato di fatto...

Ma, diciamo che in crytek sono stati molto bravi con la spettacolarità cinematografica (per quanto ci posso aver giocato)...ma com'è già stato detto, spazi stretti, sembra sempre di essere dentro un'arena, nessuna fisica applicata all'ambiente, 4 tipi di nemici varietà zero (per inenderci ammazzi 2000 volte lo stesso barbaro), nn è in 1080p e ha un framerate ballerino sui 30...

Quindi ogni volta che si parla di grafica, nn si può prendere come paragone ryse, perché allora dal mio punto di vista, secon son con tutte la fisica che usa effetti particellari, vastità nell'ambiente circostante, texture in hd, full hd, 30 fissi...il paragone va a farsi benedire :)


Oh, adesso ho capito. Comunque, spazi stretti sicuro, ma fino ad un certo punto, non mi pare che giochi di quel filone lì abbiano chissà che ambienti. Prendi Uncharted (tranne rari casi) o ancora visto che siamo in tema, Tomb Raider. Il gioco dà una sensazione di ampiezza sicuramente, ma a parte 2-3 casi sei in spazi non troppo ampi e segui un corridoio combattendo e risolvendo qualche enigma. Personalmente l'ho finito su PC ed è stato uno dei preferiti. La poca diversità dei nemici di Ryse la ritengo anche io una pecca, ma è bene far notare che sono tanto definiti quanto Marius a momenti, con espressioni dinamiche e animazioni notevoli. Il fatto di non essere un 1080p imho non è così un difetto guardando Ryse, lo è guardando AC4 se si vuole essere pignoli. Ryse usa delle tecniche di AA avanzato e uno scaler programmato da Crytek in modo da risultare "Full HD", e su eurogamer come dovunque lo fanno notare in maniera abbastanza importante. Yerli oltretutto ha affermato più e più volte che è stata una scelta progettuale per migliorare altro, e sappiamo tutti quanto son pignoli loro sulla grafica. Fisica applicata all'ambiente non capisco bene cosa si intenda, forse interattività con l'ambiente? Per quanto riguarda Ryse ci sono diversi oggetti distruttibili in giro, oltre a esecuzioni dinamiche con l'ambiente, su Tomb Raider è lo stesso, a parte qualche enigma o qualche cassa/tesoro non è che puoi far granché con quello che trovi in giro. Diciamo che BF4 fa terra bruciata intorno a sé. Second Son avrà una grande grafica, probabilmente spodesterà Ryse come gioco più gratificante, ma nulla vieta in questo inizio gen di dire che tecnicamente Ryse è una spanna sopra a tutti, poi se SS sarà all'altezza o ancora superiore, che problema ci sarà? Con la consapevolezza comunque che Ryse è un titolo di lancio, come lo erano Heavenly Sword e Kameo.

BTinside
29-01-2014, 17:04
Come ambienti e telecamere forse potrebbe essere paragonato a god of war


Sent from my iPhone using Tapatalk

Goofy Goober
29-01-2014, 17:15
Come ambienti e telecamere forse potrebbe essere paragonato a god of war


Sent from my iPhone using Tapatalk

god of war è più "maestoso" per via delle sezioni di arrampicate e platforming pilotato.
ci sono diverse parti in cui il livello lo esplori in lungo e in largo, anche se sempre su strade prefissate.

Adone_1985
29-01-2014, 17:22
Oh, adesso ho capito. Comunque, spazi stretti sicuro, ma fino ad un certo punto, non mi pare che giochi di quel filone lì abbiano chissà che ambienti. Prendi Uncharted (tranne rari casi) o ancora visto che siamo in tema, Tomb Raider. Il gioco dà una sensazione di ampiezza sicuramente, ma a parte 2-3 casi sei in spazi non troppo ampi e segui un corridoio combattendo e risolvendo qualche enigma. Personalmente l'ho finito su PC ed è stato uno dei preferiti. La poca diversità dei nemici di Ryse la ritengo anche io una pecca, ma è bene far notare che sono tanto definiti quanto Marius a momenti, con espressioni dinamiche e animazioni notevoli. Il fatto di non essere un 1080p imho non è così un difetto guardando Ryse, lo è guardando AC4 se si vuole essere pignoli. Ryse usa delle tecniche di AA avanzato e uno scaler programmato da Crytek in modo da risultare "Full HD", e su eurogamer come dovunque lo fanno notare in maniera abbastanza importante. Yerli oltretutto ha affermato più e più volte che è stata una scelta progettuale per migliorare altro, e sappiamo tutti quanto son pignoli loro sulla grafica. Fisica applicata all'ambiente non capisco bene cosa si intenda, forse interattività con l'ambiente? Per quanto riguarda Ryse ci sono diversi oggetti distruttibili in giro, oltre a esecuzioni dinamiche con l'ambiente, su Tomb Raider è lo stesso, a parte qualche enigma o qualche cassa/tesoro non è che puoi far granché con quello che trovi in giro. Diciamo che BF4 fa terra bruciata intorno a sé. Second Son avrà una grande grafica, probabilmente spodesterà Ryse come gioco più gratificante, ma nulla vieta in questo inizio gen di dire che tecnicamente Ryse è una spanna sopra a tutti, poi se SS sarà all'altezza o ancora superiore, che problema ci sarà? Con la consapevolezza comunque che Ryse è un titolo di lancio, come lo erano Heavenly Sword e Kameo.

No no, se parli di uncharted e tomb raider sono d'accordo con te...

Ma io avevo menzionato SS in quanto è molto più vario sia di ambientazioni sia di effetti...ed è tutt'altro che lineare...

Esempio: ryse graficamente può essere paragonato con un gioco similare Batman Arkam...e lo stesso Batman Arkam nn può essere paragonato con SS..:)

Spero di essermi fatto capire:)

nevione
29-01-2014, 17:30
Mai provato ma mi pare di capire che il vero difetto di ryse sia la poca varietà dei nemici.
Teniamo conto che però vuole avere un ambientazione storica e non fantasy, quindi risulta difficile ottenere la varietà imho

Adone_1985
29-01-2014, 17:41
Fino a che nn ci sarà un gioco strutturato come Batman Arkam o Ryse su Ps4 nn si può prendere come metro di giudizio quest'ultimo...anche se finora è il più spettacolare e cinematografico...:)

@Nevione

...anche questo è vero nn era facile, ma forse potevano creare qualche modello poligonale in più... parlo di volti sia chiaro..:)

X360X
29-01-2014, 17:53
Il motivo per cui la gente si scanna per un pezzo di plastica.
E' più di un pezzo di plastica.

se ti crei un PC decidendo ogni particolare sarebbe comunque da ragazzini scannarsi se qualcuno ha preferito farselo in altro modo.

Tanto più non è da persone adulte farlo su un oggetto preconfezionato da terzi. E se qualcuno la pensa diversamente poco ci interessa, qui non può farlo punto.

Poi può emozionarvi quello che volete, questo è totalmente soggettivo e non criticabile, ma lascerei la discussione su piani più pratici, altrimenti lascia il tempo che trova.

Murakami
29-01-2014, 18:25
Tornando ad argomenti più tecnici, io capisco perchè anche su queste console hanno continuato ad implementare hardware specifico per il MSAA... non lo usa mai nessuno (stavo leggendo la comparativa di Tomb Raider), ormai vanno per la maggiore i filtri di post processing... non potevano usare quei transistor per qualcos'altro? :confused: :fagiano:

antonioalex
29-01-2014, 18:35
Fra l'altro mi sono appena ricordato di questo articolo: http://gearnuke.com/xbox-one-already-has-an-answer-to-nvidia-g-sync/

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico: , nvidia e amd nn vanno mai d'accordo nella stessa frase :asd: .

Tornando ad argomenti più tecnici, io capisco perchè anche su queste console hanno continuato ad implementare hardware specifico per il MSAA... non lo usa mai nessuno (stavo leggendo la comparativa di Tomb Raider), ormai vanno per la maggiore i filtri di post processing... non potevano usare quei transistor per qualcos'altro?

direi che è normale, MLAA è un mattone contro l'FXAA, implementando l'FXAA si hanno cali di frame ridicoli, con l'MLAA si ha, invece, un crollo abbastanza evidente.

Murakami
29-01-2014, 18:42
direi che è normale, MLAA è un mattone contro l'FXAA, implementando l'FXAA si hanno cali di frame ridicoli, con l'MLAA si ha, invece, un crollo abbastanza evidente.
Cosa è normale? Che si preferisca una soluzione più veloce e scadente ad una più lenta e di qualità? Così fosse, perchè non tirare via l'hardware che c'è sotto? A parte che io parlavo di MSAA, non MLAA... :stordita:

antonioalex
29-01-2014, 18:48
Cosa è normale? Che si preferisca una soluzione più veloce e scadente ad una più lenta e di qualità? Così fosse, perchè non tirare via l'hardware che c'è sotto? A parte che io parlavo di MSAA, non MLAA...:stordita:

mi son sbagliato a scrivere, volevo scrivere MSAA, dato che MLAA è sempre post, cmq, fammi capire, questi hanno problemi a mantenere un gioco anche a 30fps fissi in FHD, e tu pretendi che utilizzino un render AA pesante come il multi sampling?

BTinside
29-01-2014, 18:54
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico: , nvidia e amd nn vanno mai d'accordo nella stessa frase :asd: .



direi che è normale, MLAA è un mattone contro l'FXAA, implementando l'FXAA si hanno cali di frame ridicoli, con l'MLAA si ha, invece, un crollo abbastanza evidente.

L'FXAA è osceno. MLAA è quello di GOW3. E lavora davvero bene, ma adesso ce ne sono altri più evoluti.

antonioalex
29-01-2014, 19:00
L'FXAA è osceno. MLAA è quello di GOW3. E lavora davvero bene, ma adesso ce ne sono altri più evoluti.

si lo so, ho sbagliato a scrivere, volevo scrivere multi sampling, nn morphologic, che tra l'altro è un'invenzione della sony, si migliore del fast aprox, ma cmq + dispendioso, al max sony deve puntare sull'MLAA dato che cmq è di gran lunga meno affamato di risorse rispetto al MSAA. Cmq ad un paio mi mt. di distanza da un 40/50", sfido a rendersi conto di che rendering usino.

BTinside
29-01-2014, 19:07
http://www.redgamingtech.com/unreal-engine-4-next-gen-consoles-no-difference-between-ps4-x1/

Gamble says: ”there’s really no difference” between PS4 and Xbox One.

Gamble does however make it clear that if you’re looking for the best gaming experience, particularly where graphics are concerned, then the PC is where it’s at.

Linus
29-01-2014, 19:10
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-tomb-raider-definitive-edition-next-gen-face-off

Articolo completo su Tomb Raider. Le differenze fra PS4 e X1 sono, in breve, le seguenti:

- su X1, solo durante le cutscene, la risoluzione a volte scende a 900p
- DOF, filtro anisotropico e alpha rendering inferiori su X1
- più judder su PS4 a causa del framerate incostante
- a volte la versione X1 scende sotto i 30fps durante i combattimenti

Un'altra cosa strana, a quanto leggo in giro, sembra che in alcune scene della versione PS4/X1 abbiano ridotto il sangue :what:

quindi alla fine...
non sono un tecnico e a parte il primo punto sulla risoluzione, che differenze ci sono? dof, alpha rendering, judder...ahhoo...ma avete tutti fatto ingegneria qua? :p io preferivo le materie umanistiche...azz...:asd: quindi ci sono molte meno differenze meno di quanto ci hanno fatto credere quindi all'inizio? Beh meglio così no...
Io l'ho prenotato e domani mattina vado a prenderlo :D opengames già lo vende

dani&l
29-01-2014, 19:18
http://www.redgamingtech.com/unreal-engine-4-next-gen-consoles-no-difference-between-ps4-x1/

Beh se il motore di gioco che muoverà il 90% dei titoli multipiatta ha la stessa resa, non ci sono dubbi :D ... concordo anche per la seconda parte... anche se ironicamente sembra dire ... vuoi giocare ? Ci sono le console.. ti interessa avere la grafica migliore ? Beh vai sul pc... a ognuno il suo...

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

Murakami
29-01-2014, 19:55
mi son sbagliato a scrivere, volevo scrivere MSAA, dato che MLAA è sempre post, cmq, fammi capire, questi hanno problemi a mantenere un gioco anche a 30fps fissi in FHD, e tu pretendi che utilizzino un render AA pesante come il multi sampling?
Io pretendo solo di capire perchè hanno sprecato transistor in una feature che nessuno utilizza più, specie su macchine limitate come queste.

ALESSIO78X
30-01-2014, 09:28
Ryse ha un impatto visivo della madonna, il più impressionante tra tutti i giochi next gen secondo me.
pero gradirei che nell'immediato futuro non vengano meno delle prerogative che ormai con la nuova generazione sono fondamentali, ovvero:

1) fisica e interazione con l'ambiente (non mi interessa se su binari)
2) frame rate inchiodato almeno a 30

ripeto, se non ce la fanno abbassassero sta risoluzione benedetta che ormai sta diventando una moda.
Posso passare per ora ryse che è un gioco di lancio, quindi perdono le mancanze ma in alcuni momenti sembra di giocare a una tech demo, non fosse per la bontà del gameplay nonostante le limitazioni.

andreasperelli
30-01-2014, 13:23
Vorrei entrare nella next gen per il mio compleanno a fine aprile :happy:

Tutto mi farebbe propendere per PS4, più potente, più piccola, più bella, il kinect per me è inutile (non so neanche dove poggiarlo).

Mi spiace solo perdere Forza e Gears of War :cry:

Goofy Goober
30-01-2014, 13:38
Mi spiace solo perdere Forza e Gears of War :cry:

Contando che Forza 5 è probabilmente il peggiore della serie (non tanto come modello di guida, che è ottimo, quanto per tutto il resto, "finta" IA inclusa), e che di Gears non se ne vedrà nessuno per un bel po', puoi andare tranquillo su PS4 e reperire un Xbox più avanti quando ci saranno effettivamente un eventuale Forza 6 e nuovo Gears

andreasperelli
30-01-2014, 13:43
Contando che Forza 5 è probabilmente il peggiore della serie (non tanto come modello di guida, che è ottimo, quanto per tutto il resto, "finta" IA inclusa), e che di Gears non se ne vedrà nessuno per un bel po', puoi andare tranquillo su PS4 e reperire un Xbox più avanti quando ci saranno effettivamente un eventuale Forza 6 e nuovo Gears

Su Gears ti do ragione, su Forza invece la cosa è più complessa. Turn 10 non è come quei buffoni di Poliphony e non mi soprenderei di vedere un Forza 6 capolavoro già a metà 2015. Inoltre di sostituti a Gears su PS4 ce ne saranno... ma di sostituti a Forza? GT7 che uscira tra 5 anni e non dà alcuna garanzia di qualità?

Goofy Goober
30-01-2014, 13:57
Su Gears ti do ragione, su Forza invece la cosa è più complessa. Turn 10 non è come quei buffoni di Poliphony e non mi soprenderei di vedere un Forza 6 capolavoro già a metà 2015. Inoltre di sostituti a Gears su PS4 ce ne saranno... ma di sostituti a Forza? GT7 che uscira tra 5 anni e non dà alcuna garanzia di qualità?

bisogna vedere anche COSA ci esce da forza 6
col 5, per me, i Turn10 hanno perso tantissimi punti... mi hanno davvero schifato per come è uscito fuori sto aborto di gioco attorno ad un sistema di guida che invece è ottimo...

come dire, ho fatto una cosa magistrale, condiamola con tantissima merda e serviamola al pubblico :muro:

per i giochi di guida su ps4, non fasciamoci la testa prima del tempo.
a me sembrerebbe quantomeno anomalo se dopo il mezzo-fail appurato di GT su PS3, sulla 4 non ci fosse nessun "tappullo" o grazie a qualche nuovo gioco o proprio grazie ad un riassestamento di GT...

cmq ripeto, fai sempre in tempo a prenderti un XBox, magari in bundle con Forza quel che sarà (e se sarà valido) quando esce :fagiano:

R4iDei
30-01-2014, 14:00
Vorrei entrare nella next gen per il mio compleanno a fine aprile :happy:

Tutto mi farebbe propendere per PS4, più potente, più piccola, più bella, il kinect per me è inutile (non so neanche dove poggiarlo).

Mi spiace solo perdere Forza e Gears of War :cry:

Gears ormai è bollito...

E poi arriverà fra parecchio tempo e non so neanche se sarà dello stesso studio (il che potrebbe essere un bene.

Certo, forza è un altro discorso :)

Necroticism
30-01-2014, 14:01
Gears ormai è bollito...

E poi arriverà fra parecchio tempo e non so neanche se sarà dello stesso studio (il che potrebbe essere un bene.

Certo, forza è un altro discorso :)

Non lo sarà, la Epic ha venduto il marchio a Microsoft, che lo ha messo nelle mani dei Black Tusk.

petru916
30-01-2014, 14:04
Gears ormai è bollito...



E poi arriverà fra parecchio tempo e non so neanche se sarà dello stesso studio (il che potrebbe essere un bene.



Certo, forza è un altro discorso :)


Gears ha ancora molto da dire, ovviamente affidandolo a qualcuno più competente dei People Can Fly...comunque non comparirà a breve, i Black Tusk pare che ci stiano lavorando da molto poco. L'importante è che si ritorni ai fasti dei primi 3 (in particolar modo il due imho).

andreasperelli
30-01-2014, 14:37
cmq ripeto, fai sempre in tempo a prenderti un XBox, magari in bundle con Forza quel che sarà (e se sarà valido) quando esce :fagiano:

diciamo che nella scorsa generazione non c'era dubbio nei primi anni che Xbox 360 fosse la console da avere, solo all'ultimo ho sentito il bisogno di affiancarle.

In questa generazione sembrano essere ambedue valide e forse sarà necessario affiancarle dopo pochi anni.

PERPAX
30-01-2014, 14:41
http://www.redgamingtech.com/unreal-engine-4-next-gen-consoles-no-difference-between-ps4-x1/

quindi alla fine della tiritera le console hanno la stessa potenza? O lo dicono per autorizzarsi a non cambiare una virgola sulla macchina che può dare di più?

Goofy Goober
30-01-2014, 14:49
diciamo che nella scorsa generazione non c'era dubbio nei primi anni che Xbox 360 fosse la console da avere, solo all'ultimo ho sentito il bisogno di affiancarle.

In questa generazione sembrano essere ambedue valide e forse sarà necessario affiancarle dopo pochi anni.

per me invece è stato il contrario, X360 presa solo nel 2010.

a sto giro, le ho già entrambe, ma a mente fredda per non dire freddissima, adesso non avrei nessuna delle due, con probabile acquisto prioritario della PS4 quando iniziavano ad uscire robe made in japan di vario tipo.

R4iDei
30-01-2014, 16:37
quindi alla fine della tiritera le console hanno la stessa potenza? O lo dicono per autorizzarsi a non cambiare una virgola sulla macchina che può dare di più?

Ci sono tre possibilita per cui lo dicono:
1- Il loro gioco sarà IDENTICO sulle due piattaforme.
2- Il loro gioco non sarà identico ma intendono che le differenze saranno relative rispetto a quelle che si hanno coi superuberpc
3- Lo dicono per non "spaventare" gli utenti.

Adone_1985
30-01-2014, 20:03
Ci sono tre possibilita per cui lo dicono:
1- Il loro gioco sarà IDENTICO sulle due piattaforme.
2- Il loro gioco non sarà identico ma intendono che le differenze saranno relative rispetto a quelle che si hanno coi superuberpc
3- Lo dicono per non "spaventare" gli utenti.

Penso la prima

petru916
30-01-2014, 20:12
Ci sono tre possibilita per cui lo dicono:

1- Il loro gioco sarà IDENTICO sulle due piattaforme.

2- Il loro gioco non sarà identico ma intendono che le differenze saranno relative rispetto a quelle che si hanno coi superuberpc

3- Lo dicono per non "spaventare" gli utenti.


Considerando che su PC girava con i7, 16GB di RAM e una GTX680 (intendo proprio la tech Elemental) non mi stupirei se il gioco fosse più o meno "uguale" su ambedue le console. Sicuramente ci sarà un vantaggio di PS4 sui filtri, non mi sbilancio su risoluzione e framerate, ovviamente a parità di impostazioni. Penso comunque che debbano uniformare tutto anche per una mera questione di risparmio, non tutti hanno la possibilità di usare più team su più piattaforme. Rimane comunque una buona notizia per l'utente console, la bontà dell'UE4 è indiscutibile.

H. LeMans
30-01-2014, 20:20
Devono vendere l'engine alle varie software house, ovvio che dicono che gira bene su entrambe...queste dichiarazioni dicono ben poco riguardo la resa finale dei giochi sviluppati con l'UE.

petru916
30-01-2014, 20:23
Devono vendere l'engine alle varie software house, ovvio che dicono che gira bene su entrambe...queste dichiarazioni dicono ben poco riguardo la resa finale dei giochi sviluppati con l'UE.


Sicuramente, ma non è intorno a queste dichiarazioni che venderanno il loro engine agli sviluppatori. Prima di firmare accordi economici sicuramente necessiteranno di alcune garanzie sul prodotto che vanno a comprare e sulla resa in macchina che possono aspettarsi di ottenere. Concordo che dicono poco queste dichiarazioni ma, ad ogni modo, riflettono una situazione di "uguaglianza" parziale che ovviamente è auspicabile. Con buona pace di chi si aspetta il fallimento di una o dell'altra (cosa che per il bene del mercato è meglio non accada mai).

alfri
30-01-2014, 20:34
ho visto su digital foundry il test di tomb raider.grande delusione.purtroppo devo ammetterlo,xone grande delusione.

Baboo85
31-01-2014, 08:26
Io invece mi sono messo il cuore in pace e le console non le compro :D

Andro' su un altro notebook gaming, solo se ne avro' bisogno.

nevione
31-01-2014, 09:08
A me comunque non sembrano cosi' nate vecchie come molti pensano.
cazzarola una 7850 e'una signora scheda eh? soprattutto con le ottimizzazioni che si hanno su console.
Se adesso buttano fuori Killzone e Ryse tra due anni non oso pensare a cosa si vedra'.

Baboo85
31-01-2014, 09:17
A me comunque non sembrano cosi' nate vecchie come molti pensano.
cazzarola una 7850 e'una signora scheda eh? soprattutto con le ottimizzazioni che si hanno su console.
Se adesso buttano fuori Killzone e Ryse tra due anni non oso pensare a cosa si vedra'.

In teoria e' come dici tu, ma le console precedenti sono uscite con giochi all'avanguardia (ma potrei ricordare male) proprio per dimostrare la bonta' dell'hardware e la potenza delle stesse.

Qui si rischia di vederle faticare per far girare un gioco recenterrimo: TETRIS (http://www.tomshw.it/cont/news/ubisoft-fa-tremare-i-concorrenti-con-un-nuovo-gioco-tetris/52583/1.html).

Ma io so perche' hanno difficolta' con le nuove console: sono dei pc in miniatura, gli sviluppatori per console non sono abituati a sviluppare giochi decenti e con una grafica decente su pc, ma solo porting fatti a culo.

Brightblade
31-01-2014, 09:20
Io molto probabilmente a questo giro mi faro' una PS4 come sistema di gaming principale e come pc molto piu' avanti un notebook mediamente performante che usero' anche come "repository" di titoli da tirar giu' a due spiccioli da Steam molto dopo la loro uscita, se mi gira di rigiocarli con qualche filtro e dettagli in piu'. Ormai gioco praticamente solo in sala dal divano e un mid-cassone in mezzo ai maroni non lo voglio piu'.

Baboo85
31-01-2014, 09:32
Io molto probabilmente a questo giro mi faro' una PS4 come sistema di gaming principale e come pc molto piu' avanti un notebook mediamente performante che usero' anche come "repository" di titoli da tirar giu' a due spiccioli da Steam molto dopo la loro uscita, se mi gira di rigiocarli con qualche filtro e dettagli in piu'. Ormai gioco praticamente solo in sala dal divano e un mid-cassone in mezzo ai maroni non lo voglio piu'.

Del cassone concordo.

Io a differenza tua ho notato che non gioco quasi piu' a nulla, e' piu' la nostalgia dei vecchi giochi che altro (al massimo titoli strani come Deadpool, Saints Row (il 4 l'ho iniziato ieri ed e' un po' palloso, ripetitivo piu' che altro) o giochi longevi e moddabili come Skyrim), infatti settimana scorsa c'era Carmageddon per iOS e Android versione completa gratis e lo sto macinando :D :D :D

Quindi per ora mi tengo la mia vecchia bestiola di ormai 4 anni (alla faccia delle console che sono durate 7 anni :ciapet:, tie') e quando tira le cuoia (si rompe qualcosa o i giochi diventeranno realmente pesanti) lo cambio.

Ero cosi' entusiasta delle nuove console ma tra il fatto che gioco pochissimo (sara' che ormai i giochi, soprattutto quelli online, sono tutti fatti per bbk, IMHO) e per il costo che ha la console e i giochi quando col mio pc e coi saldi Steam spendo meno... Mi si e' spenta la scimmia...

petru916
31-01-2014, 09:45
Del cassone concordo.



Io a differenza tua ho notato che non gioco quasi piu' a nulla, e' piu' la nostalgia dei vecchi giochi che altro (al massimo titoli strani come Deadpool, Saints Row (il 4 l'ho iniziato ieri ed e' un po' palloso, ripetitivo piu' che altro) o giochi longevi e moddabili come Skyrim), infatti settimana scorsa c'era Carmageddon per iOS e Android versione completa gratis e lo sto macinando :D :D :D



Quindi per ora mi tengo la mia vecchia bestiola di ormai 4 anni (alla faccia delle console che sono durate 7 anni :ciapet:, tie') e quando tira le cuoia (si rompe qualcosa o i giochi diventeranno realmente pesanti) lo cambio.



Ero cosi' entusiasta delle nuove console ma tra il fatto che gioco pochissimo (sara' che ormai i giochi, soprattutto quelli online, sono tutti fatti per bbk, IMHO) e per il costo che ha la console e i giochi quando col mio pc e coi saldi Steam spendo meno... Mi si e' spenta la scimmia...


Ti capisco benissimo, e soprattutto va sfatato il pregiudizio che per giocare bene su PC si debba investire un patrimonio. Oltretutto ad oggi la cosiddetta "fascia media" si è innalzata di qualità grazie proprio ai progressi della fascia enthusiast (4k, multimonitor, etc). Si gioca un gran bene con PC molto ben al di sotto degli 800€. Per il resto io sto principalmente su console (dopo 10 anni ininterrotti praticamente su PC) per la comodità di utilizzo, le esclusive, i servizi e l'accessibilità. Posso capire benissimo che chi si aspettava qualcosa in più da questa nextgen sia un po' deluso al momento (in buona parte anche io) ma è anche vero che per dire qualcosa di veramente significativo bisogni aspettare qualche tempo ancora.

Baboo85
31-01-2014, 09:50
Ti capisco benissimo, e soprattutto va sfatato il pregiudizio che per giocare bene su PC si debba investire un patrimonio. Oltretutto ad oggi la cosiddetta "fascia media" si è innalzata di qualità grazie proprio ai progressi della fascia enthusiast (4k, multimonitor, etc). Si gioca un gran bene con PC molto ben al di sotto degli 800€. Per il resto io sto principalmente su console (dopo 10 anni ininterrotti praticamente su PC) per la comodità di utilizzo, le esclusive, i servizi e l'accessibilità. Posso capire benissimo che chi si aspettava qualcosa in più da questa nextgen sia un po' deluso al momento (in buona parte anche io) ma è anche vero che per dire qualcosa di veramente significativo bisogni aspettare qualche tempo ancora.

Hai perfettamente ragione.

Ma nel mio caso, c'e' un problema: sono appassionato di FPS, giochi longevi/immersivi/con grande liberta' come Skyrim e Fallout 3/NV (moddabili per aumentare l'esperienza); inoltre preferisco di gran lunga tastiera e mouse.

Ero pronto a sacrificarmi su di un pad, ma per i motivi del mio post precedente... Non ne vale la pena.

Tra l'altro ho visto qualche mio amico consolaro che con la nex gen ne ha approfittato per prendersi un pc (fisso) sugli 800 euro e giocare con quello, invece che prendersi le nuove console.


Gente, ormai noi siamo vecchi :D

Brightblade
31-01-2014, 10:04
Io a differenza tua ho notato che non gioco quasi piu' a nulla

Io invece gioco pure troppo :asd: Sono entrato nel tunnel dei trofei da un paio di anni e ormai quando gioco un titolo su pc lo vedo come un possibile platino sprecato :asd: Mentre su pc non mi e' partita sta scimmia perche' tra Steam, Origin, Uplay ecc ecc e' un po' tutto un macello sparpagliato sotto questo punto di vista, quindi anche un po' per questo preferisco indirizzarmi su una piattaforma unica, anche perche' gestirne piu' di una sta diventando un po' una babilonia.

Baboo85
31-01-2014, 10:26
Io invece gioco pure troppo :asd: Sono entrato nel tunnel dei trofei da un paio di anni e ormai quando gioco un titolo su pc lo vedo come un possibile platino sprecato :asd: Mentre su pc non mi e' partita sta scimmia perche' tra Steam, Origin, Uplay ecc ecc e' un po' tutto un macello sparpagliato sotto questo punto di vista, quindi anche un po' per questo preferisco indirizzarmi su una piattaforma unica, anche perche' gestirne piu' di una sta diventando un po' una babilonia.

Io infatti vado solo di Steam. Uplay l'avevo installato solo per Ghost Recon Future Soldier (unammer*a colossale, con la IA talmente inquadrata che erano piu' intelligenti i fantasmini di PacMan) e Origin solo per BF3 (che dopo 3 mesi di online l'ho abbandonato).

Solo single player. Per il multi se proprio gioco, mi diverte di piu' il giochino online gratuito di turno (di solito punto aeriagames, ma ora sto cercando di tornare su LoL).

Io invece i trofei e gli achievement li odio a morte. E Steam purtroppo non ne e' libera, anzi...
Con questa scusa fanno finta di aumentare la longevita' dei giochi. Piu' che altro, una volta era difficile pensare di "finire il gioco senza mai morire", adesso invece un simile trofeo ce l'hanno cani e porci.
Giochi semplici, banali, piatti e spesso indirizzati in un tunnel a senso unico, pieno di lucine e grafica tutt altro che avanzata, con trofei che spuntano anche per il normale avanzamento di gioco (e non per casi spettacolari che e' un po' difficile arrivarci o ci si arriva per caso).

Una volta erano caratteristici solo di alcuni giochi (sblocca i personaggi del gioco di lotta battendoli tutti, sblocca tutti i segreti dei livelli e della casa di Lara Croft (mai una volta che ti sbloccavano la divisa sexy :Prrr:), piglia bonus vari (Carmageddon)), ora anche in Tetris li infileranno.

A questo aggiungo DLC essenziali per la storia del gioco (tipo ME3 col DLC del Prothean, gioco che tra l'altro non sono manco a meta', ho giocato di fila al 1 e il 2 per giocare al 3 e mi sono accorto dell'epicita' del 1 e dello schifo crescente degli altri 2), gioco venduto a pezzi coi DLC che fanno finta di essere aggiunte ma in realta' e' il gioco stesso in piu' parti, giochi venduti come singoli ma in realta' e' stato solo diviso in piu' parti (Starcraft 2, che ti vendono le campagne singole a prezzo pieno e ti chiedono pure il cd originale della parte precedente), giochi che vendono solo grazie al brand ma che fanno schifo forte (Starcraft 2, Mass Effect 3, Diablo 3, Ghost Recon, ecc ecc)...

Questo e' diventato il mondo del gaming. Dove una volta ti perdevi nel mondo e nei misteri di Unreal, spappolavi mostri in Quake 2, massacravi con goduria gli avversari online in UT/Quake 3, giocavi unita' uniche in Starcraft (io odio i giochi di strategia, ma Starcraft 1 ce l'ho ancora e ci rigiocherei), avevi un gioco longevo ma divertente come in Diablo 2, missioni in coop spettacolari in Rainbox Six Vegas 1-2 / Ghost Recon: Advance Warfighter 1-2, giochi avvincenti come Mass Effect, Bioshock, bestemmie per le leve nascoste in Tomb Raider, robottoni giganti in Mech Warrior 2 (e con una storia spettacolare MW2 Mercenaries) o Heavy Gear 1-2...

Ora? DLC, punteggi, oggetti sbloccabili facilmente, trofei/premi/achievement, giochi/seguiti insulsi votati SOLO a far soldi (e non a portare divertimento)... Beh, se le cose stanno cosi', io ho smesso di giocare anni fa.

BTinside
31-01-2014, 10:32
Io molto probabilmente a questo giro mi faro' una PS4 come sistema di gaming principale e come pc molto piu' avanti un notebook mediamente performante che usero' anche come "repository" di titoli da tirar giu' a due spiccioli da Steam molto dopo la loro uscita, se mi gira di rigiocarli con qualche filtro e dettagli in piu'. Ormai gioco praticamente solo in sala dal divano e un mid-cassone in mezzo ai maroni non lo voglio piu'.


Basta una mobo mini itx e un case piccolo piccolo tipo cooler master elite 120 e ci fai entrare una Titan in un case ridottissimo e comodamente trasportabile . :D



Sent from my iPhone using Tapatalk

Baboo85
31-01-2014, 10:47
Basta una mobo mini itx e un case piccolo piccolo tipo cooler master elite 120 e ci fai entrare una Titan in un case ridottissimo e comodamente trasportabile . :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mica tanto comodo.

Comunque credo che la risposta sia ovviamente negativa.
Fattibile lo e' eccome pero':
- perdi tempo a cercare ed ordinare i pezzi
- devi montarlo
- installarci Windows e i driver (o Steam OS anche se a me sta cosa sa di vaccata)
- collegarlo alla tv e configurare bene le cose
- installarci ogni volta i giochi o scaricarli da Steam / piattaforme simili
- giocare con un pad su un pc (visto che lo terra' attaccato alla tv)
- spesa stimata: la Titan da sola ti costa 2 console, anche prendendo una scheda video da 300 euro e' come spendere per 1 console

Se si prende una console:
- la compri (non perdi tempo a cercarla, al massimo attendi la spedizione se non vai a prenderla di persona)
- la metti di fianco alla tv
- colleghi i cavi
- infili il bluray
- giochi
- spesa stimata: 400-500 euro (a seconda di cosa compri)

Spendi meno soldi e non "sprechi" tempo a fare nulla.



Se devo dire la mia ed essere cattivo, queste soluzioni da affiancare alla tv, costose sia in termini di tempo, che di soldi, che di energia consumata, mi fa tanto pensare a "ce l'ho grosso anche io, posso giocare anche io seduto sul divano e alla tv" come dire... Invidia vs le console.

Se devo avere un pc per giocare, mi piglio un fisso/portatile (a seconda delle esigenze) serio e me ne sto con tastiera e mouse comodo, senza dover per forza privarmi della versatilita' e dei ben noti vantaggi di avere un mouse e una tastiera.
Ste soluzioni simil-console le odio dentro fino dalla spina dorsale, cosi' come le Steam Machine. "Ehi, anche noi abbiamo delle console, ma sono pc". Ne' carne ne' pesce. Come i tablet Windows RT.

Bah...

Goofy Goober
31-01-2014, 10:57
l'altro problema, IMHO, dei pc ad uso HTPC è l'audio multicanale dei giochi, che via HDMI o Toslink, non va quasi mai (a meno di schede audio con encoder compatibili).

R4iDei
31-01-2014, 11:05
Basta una mobo mini itx e un case piccolo piccolo tipo cooler master elite 120 e ci fai entrare una Titan in un case ridottissimo e comodamente trasportabile . :D



Sent from my iPhone using Tapatalk

Si, poi però ti va a fuoco.
Qualche anno fa ci avevo provato a costruirmi un minipc, e sottolineo NON per gaming ma per lavoro. Risultato si bello piccolo ma poi le ventole andavano a cannone.

Per avere soluzioni compatte ma efficienti tocca mettere mano al portafogli, non basta un qualsiasi case piccolo.
Per la cronaca all'epoca avevo proprio un coolermaster. Se non era questo elite 120 era il modello equivalente del tempo:)

[?]
31-01-2014, 11:25
Vabhe parliamo di moto gia' che ci siamo :asd:

R4iDei
31-01-2014, 11:27
;40657138']Vabhe parliamo di moto gia' che ci siamo :asd:

Io ho una fazer del 2007

[?]
31-01-2014, 11:30
Io ho una fazer del 2007

Bel mezzo :)
DorsoDuro Aprilia :asd:

Ok basta... :D

BTinside
31-01-2014, 11:33
Beh a sto punto concedetemelo. Kawasaki z750 :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Baboo85
31-01-2014, 11:58
Ford Fiesta S diesel MK6 restiling.

Se ne ho la possiblita' (= soldi) passo prima dell'estate ad un BMW 320d Cabrio, diesel automatico, ovviamente usato.



Ah sorry, ho sbagliato genere e thread :Prrr:

X360X
31-01-2014, 12:24
Una volta era il thread di PS4 vs One, discussioni tecniche e sulle caratteristiche delle console

Lasciate stare PC, Moto ecc, ci sono già abbastanza post

Baboo85
31-01-2014, 13:20
Una volta era il thread di PS4 vs One, discussioni tecniche e sulle caratteristiche delle console

Lasciate stare PC, Moto ecc, ci sono già abbastanza post

Mod, quella delle moto era una battuta :D abbiamo solo sforato coi pc.

Sorry, rientriamo subito in topic.

rokis
31-01-2014, 15:30
In teoria e' come dici tu, ma le console precedenti sono uscite con giochi all'avanguardia (ma potrei ricordare male) proprio per dimostrare la bonta' dell'hardware e la potenza delle stesse.

Qui si rischia di vederle faticare per far girare un gioco recenterrimo: TETRIS (http://www.tomshw.it/cont/news/ubisoft-fa-tremare-i-concorrenti-con-un-nuovo-gioco-tetris/52583/1.html).

Ma io so perche' hanno difficolta' con le nuove console: sono dei pc in miniatura, gli sviluppatori per console non sono abituati a sviluppare giochi decenti e con una grafica decente su pc, ma solo porting fatti a culo.

Ti ricordi male :stordita:

Baboo85
31-01-2014, 15:34
Ti ricordi male :stordita:

:) ok, io non sono mai entrato nel mondo delle console, salvo la PSP (che ho usato abbastanza) e la PS Vita (che prende polvere nell'armadio).

Pero' su una cosa ho ragione: gli sviluppatori sono abituati a fare porting fuffa sul pc, qui che hanno dei mini-pc non hanno piu' scusanti: una volta abituati, il "porting" su pc dovrebbe essere piu' facile e meno doloroso per tutti (in primis noi e i nostri pc).


Ritorno, pero', su un vecchio argomento: si sa nulla sul supporto ufficiale (o meno) di tastiere e mouse? Io non mi sono piu' interessato...

rokis
31-01-2014, 18:31
:) ok, io non sono mai entrato nel mondo delle console, salvo la PSP (che ho usato abbastanza) e la PS Vita (che prende polvere nell'armadio).

Pero' su una cosa ho ragione: gli sviluppatori sono abituati a fare porting fuffa sul pc, qui che hanno dei mini-pc non hanno piu' scusanti: una volta abituati, il "porting" su pc dovrebbe essere piu' facile e meno doloroso per tutti (in primis noi e i nostri pc).


Ritorno, pero', su un vecchio argomento: si sa nulla sul supporto ufficiale (o meno) di tastiere e mouse? Io non mi sono piu' interessato...

Lo sai che è un discorso totalmente off-topic? :D

cristiankim
31-01-2014, 19:10
Ultimo off topic.
Secondo me oggi come oggi il pc è versattile.
Io, c'è stato un periodo in cui giocavo solo con il 42 pollici, bellissimo eh, secondo me lo schermo grande valorizza molto più l'hardware e l'aspetto grafico rispetto al mio monitor da 20 polloci 1600x900.
Riscontrati pochissimi problemi, l'unico è che a volte dovevo riavviare il pc per far funzionare l'audio, non so perché capitasse qualche volta sta roba... Però un po la scocciatura di dover aspettare 2,3 minuti c'è.
Mi sono fatto un po i multipiatta arretrati, hitman, tomb raider e the witcher 2(quest'ultimo sul schermone è da lacrime agli occhi) e deus ex human revolution oltre che qualche partita a far cry 3.
Il tutto grazie al big picture, in pratica è la nuova interfaccia che ti permette di controllare steam con il solo controller, tra cui navigare, chattare ecc ecc.
Secondo me comodissima, anche se può essere migliorata.
Poi adesso, ho molto meno tempo, nelle ore libere purtroppo la TV è occupata, ho iniziato a dedicarmi al pc gaming classico, in cui sto riscoprendo la bellezza dei generi pc only, strategici, fps scatenati e pure i gestionali mi stanno strizzando l'occhio.. Ma sopratutto gli indie, alcuni sono veramente stupendi e prendono a calci in culo tantissimi tripla A, e quelli in uscita, quelli più ambiziosi porteranno dal mio punto di vista la next gen autentica. Non il nuovo ac con 3 nuovi script, o whatch dogs per dire.
Mi viene in mente star citizen, che si prospetta essere sterminato e tecnicamente (non solo graficamente) mostruoso, sui generis e overgrowth che portano un comparto completamente fisico per la gestione dei movimenti e degli impatti dei colpi, next car game portando su pista una distruzione a 360.
Tutte ste innovazioni le stanno portando i titoloni da 60 euro a botta? Cosa è la next gen? ora, io le due esclusive più nominate e discusse da ambe due le parti sono due meri ammassi di script o comunque ad avere di nuovo rispetto alle old sono un tentativo di rendere fotorealistiche le textute e le luci, stop.
Scusate lo sfogo, sono partito da un discorso ma sono sfociato in uno totamente diverso, ma il futuro dei videogiochi di qualità ad alto budjet sembra veramente compromesso.
Mi sono venuti i brividi quando ho visto il nuovo signore degli anelli, un ac in con salsa tomb raider e batman... Un impasto di commerciale e scontanto imbarazzante.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

X360X
31-01-2014, 19:14
Ultimo off topic.

L'ultimo off topic è quando i moderatori chiedono di finirla, dico a te e agli altri.

Devo davvero mettermi a sopendere per gli off topic?

No perché se insistete lo faccio, anzi quasi quasi vi cancello anche il post così avete solo sprecato tempo a scrivere.

Bestio
03-02-2014, 13:31
Ma dopo 3 mesi dal lancio, di titoli veramente interessanti alle porte non c'è ancora nulla?
Quanto tempo ci vorrà ancora perchè esca una vera "killer application" per entrambe le console?

E io sono sempre stato un Geek che comprava le nuove console al Day1, ma a sto giro sinceramente non trovo ancora una ragione valida per comprare PS4 o X1... :rolleyes:

Spaw
03-02-2014, 13:38
Ma dopo 3 mesi dal lancio, di titoli veramente interessanti alle porte non c'è ancora nulla?
Quanto tempo ci vorrà ancora perchè esca una vera "killer application" per entrambe le console?

E io sono sempre stato un Geek che comprava le nuove console al Day1, ma a sto giro sinceramente non trovo ancora una ragione valida per comprare PS4 o X1... :rolleyes:

2015, 2016 :asd:

qualcosina per fine anno esce cmq :p dovrebbe uscire quantum break per xone (l'unico che mi interessa)

Goofy Goober
03-02-2014, 13:44
E io sono sempre stato un Geek che comprava le nuove console al Day1, ma a sto giro sinceramente non trovo ancora una ragione valida per comprare PS4 o X1... :rolleyes:

agli altri dayone degli ultimi anni, i "geek" se la passavano anche peggio di ora :asd:

bei tempi di PS2 e Fantavision! :sofico:

BTinside
03-02-2014, 13:52
bei tempi di PS2 e Fantavision! :sofico:


In effetti :D

Quando esce Infamous SS?


Sent from my iPhone using Tapatalk

andreasperelli
03-02-2014, 13:53
... non trovo ancora una ragione valida per comprare PS4 o X1... :rolleyes:

stesso "problema" mio, oggi sono passato al Gamestop, la Xbox One era in pronta consegna mentre per la PS4 ci volevano una decina di giorni. Ne avrei con piacere ordinata una, ma con che ci gioco? L'unico gioco vagamente interessante ora è tomb raider.

Qual è la prossima grande uscita? Thief a fine febbraio?

BTinside
03-02-2014, 13:57
Ragazzi a Giugno arriverà GTA V su next gen :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

[?]
03-02-2014, 13:58
stesso "problema" mio, oggi sono passato al Gamestop, la Xbox One era in pronta consegna mentre per la PS4 ci volevano una decina di giorni. Ne avrei con piacere ordinata una, ma con che ci gioco? L'unico gioco vagamente interessante ora è tomb raider.

Qual è la prossima grande uscita? Thief a fine febbraio?

Il primo titolo di spessore è Thief il 28 febbraio.
Il 20 marzo c'è Metal Gear.
Il 21 marzo Infamous.

Radagast82
03-02-2014, 14:20
Ragazzi a Giugno arriverà GTA V su next gen :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

ah che bello, l'ennesimo porting... :muro:

Goofy Goober
03-02-2014, 14:28
Ragazzi a Giugno arriverà GTA V su next gen :)


la fonte chi è? topo gigio? :fagiano:

sto gta 5 ha stracciato le palle :sofico: