PDA

View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29

dani&l
05-11-2014, 06:27
Se volevo un PC continuavo a upgradare il mio. Per quanto mi riguarda, basandomi au quello fatto con 512 mega di RAM condivisa e 3 CPU ... Con queste console ne vedremo delle belle... Finché devono utilizzare motori ibridi generazionali saremmo qua... Come su PC... Dove se vuoi la grafica huber devi upgradare... Altrimenti ti attacchi ... E su console per il momento ci attacchiamo.... Ma vi siete dimenticati gears of war con un popup delle texture assurde ? Poi risolto dal unreal engine ? Diamo tempo al tempo ... Gli sviluppatori avranno messo le mani sul devkit finale manco un anno fa...

Pan
05-11-2014, 09:00
Se volevo un PC continuavo a upgradare il mio. Per quanto mi riguarda, basandomi au quello fatto con 512 mega di RAM condivisa e 3 CPU ... Con queste console ne vedremo delle belle... Finché devono utilizzare motori ibridi generazionali saremmo qua... Come su PC... Dove se vuoi la grafica huber devi upgradare... Altrimenti ti attacchi ... E su console per il momento ci attacchiamo.... Ma vi siete dimenticati gears of war con un popup delle texture assurde ? Poi risolto dal unreal engine ? Diamo tempo al tempo ... Gli sviluppatori avranno messo le mani sul devkit finale manco un anno fa...

confido anche io che la situazione "nextgen" sia questa..
cosa che su PC per via delle svariate combinazioni non puoi spingere.. mentre su console se volessi si..
fai un motore che sfutta le date peculiarità della macchina (vedi UE3 per la vecchia gen) e diciamo che le cose cambiano.. almeno logicamente..

[Audition]
05-11-2014, 09:31
Se volevo un PC continuavo a upgradare il mio. Per quanto mi riguarda, basandomi au quello fatto con 512 mega di RAM condivisa e 3 CPU ... Con queste console ne vedremo delle belle... Finché devono utilizzare motori ibridi generazionali saremmo qua... Come su PC... Dove se vuoi la grafica huber devi upgradare... Altrimenti ti attacchi ... E su console per il momento ci attacchiamo.... Ma vi siete dimenticati gears of war con un popup delle texture assurde ? Poi risolto dal unreal engine ? Diamo tempo al tempo ... Gli sviluppatori avranno messo le mani sul devkit finale manco un anno fa...

Correttissimo. Stracciarsi le vesti e dare un giudizio su queste console adesso significa non avere memoria storica o conoscenza dei videogiochi. Basti vedere cosa hanno fatto i programmatori da Uncharted 1 al 3, oppure da GTA IV al V. Il periodo di passaggio tra le gen è sempre stato un compromesso e terreno di pratica con nuovi engine, devkit ecc ecc.

X360X
05-11-2014, 10:54
Bisogna vivere in un mondo parallelo per fidarsi degli sviluppatori e discolparli.

Posso spingere la grafica di più? Bene la spingo al limite. Ma così non tiene i 30fps fissi? E chissene mica rinuncio a qualcosa, l'importante è che il gioco sia più figo possibile come impatto visivo così passo pure per gran sviluppatore.

Pure con un hardware di fascia alta puoi fare un gioco a 900p 20\25fps se non usi la testa, l'eventuale ottimizzazione non garantisce minimamente 1080p e 30fps granitici.

Se volevo un PC continuavo a upgradare il mio. Per quanto mi riguarda, basandomi au quello fatto con 512 mega di RAM condivisa e 3 CPU ... Con queste console ne vedremo delle belle... Finché devono utilizzare motori ibridi generazionali saremmo qua... Come su PC... Dove se vuoi la grafica huber devi upgradare... Altrimenti ti attacchi ... E su console per il momento ci attacchiamo.... Ma vi siete dimenticati gears of war con un popup delle texture assurde ? Poi risolto dal unreal engine ? Diamo tempo al tempo ... Gli sviluppatori avranno messo le mani sul devkit finale manco un anno fa...

ma in realtà la grafica huber non c'è (per huber intendo roba di livello altissimo che non si vede mai), i pcisti fissati con la grafica si lamentano proprio perché le console frenano lo sviluppo

a me frega nulla perché spendo poco per il PC e mi dura parecchio con questo freno, ma chi spende tanto rosica (anzi ora c'è il 4K si consola con quello al limite)
non che debba venir qui a rosicare chiaramente, e la situazione la sa prima di farsi la VGA che costa un occhio

comunque OT, solo per chiarire il perché vadano a puntare il dito contro le console

Goofy Goober
28-11-2014, 06:48
dato che in un topic di consiglio sul comprare ps4 o xbone è uscito il discorso di come ps4 sia rumorosa, rispetto a one, durante la riproduzione di film bluray, ieri per curiosità ho provato (erano mesi che non provavo a vedere un bluray su ps4, avendo l'home theater, avevo provato giusto all'epoca dell'acquisto) a vedermi i bluray di steins:gate e, sinceramente, la console non mi è sembrata rumorosa, nel senso che il mio home theater quando "carica" il disco appena inserito fa più rumore (per poi diminuire una volta che inizia la riproduzione).

che sia effettivamente un problema random causato dai lettori bluray delle ps4 che non sono tutti uguali?

oggi faccio la stessa prova con la one.

dani&l
28-11-2014, 07:10
Bisogna vivere in un mondo parallelo per fidarsi degli sviluppatori e discolparli.

Posso spingere la grafica di più? Bene la spingo al limite. Ma così non tiene i 30fps fissi? E chissene mica rinuncio a qualcosa, l'importante è che il gioco sia più figo possibile come impatto visivo così passo pure per gran sviluppatore.

Pure con un hardware di fascia alta puoi fare un gioco a 900p 20\25fps se non usi la testa, l'eventuale ottimizzazione non garantisce minimamente 1080p e 30fps granitici.



ma in realtà la grafica huber non c'è (per huber intendo roba di livello altissimo che non si vede mai), i pcisti fissati con la grafica si lamentano proprio perché le console frenano lo sviluppo

a me frega nulla perché spendo poco per il PC e mi dura parecchio con questo freno, ma chi spende tanto rosica (anzi ora c'è il 4K si consola con quello al limite)
non che debba venir qui a rosicare chiaramente, e la situazione la sa prima di farsi la VGA che costa un occhio

comunque OT, solo per chiarire il perché vadano a puntare il dito contro le console
Ma ce poco da lagnare, quando giocavo su pc ero il primo a dire a chi poteva ... compriamo i giochi, altrimenti rimangono le briciole...se il mercato si è spostato altrove ...che ci vogliamo fare... e anche lo spendo poco è relativo... nelle vendite il pc contrasta e supera le console combinando però la vendita di software e hardware, quindi di cosa parliamo ? Ancora con la favola del non upgrado mai ? Si in quattro o cinque tutti sul forum, poi i numeri di mercato dicono altro.... fra l altro giusto un mese fa ho voluto provare un gioco di 4 anni fa uscito per console sul mio pc nuovo del lavoro, fornito gentilmente con una geforce... beh mi son ricordato perché preferis o il gaming su console... :D ... quando faranno una steam machinea prezzo abbordabile e non ogni anno una nuova versione , ne riparleremo, ma non succederà mai... quindi che senso hanno le console upgradabili ? Nessuna... altrimenti diventano steam machine..a quel punto tanto vale upradarmi il pc che mi da più libertà. . Questo era il mio concetto

[?]
28-11-2014, 07:22
dato che in un topic di consiglio sul comprare ps4 o xbone è uscito il discorso di come ps4 sia rumorosa, rispetto a one, durante la riproduzione di film bluray, ieri per curiosità ho provato (erano mesi che non provavo a vedere un bluray su ps4, avendo l'home theater, avevo provato giusto all'epoca dell'acquisto) a vedermi i bluray di steins:gate e, sinceramente, la console non mi è sembrata rumorosa, nel senso che il mio home theater quando "carica" il disco appena inserito fa più rumore (per poi diminuire una volta che inizia la riproduzione).

che sia effettivamente un problema random causato dai lettori bluray delle ps4 che non sono tutti uguali?

oggi faccio la stessa prova con la one.

Sono io che ho tirato fuori il discorso e il rumore non arriva dal lettore ma della ventola, non fa ovviamente il rumore come nei giochi ma ma fa comunque rumore.
Preciso che non è un rumore di ventola che gira male, semplicemente gira forte... Sara' la mia console, non so che dirvi, la One in lettura bluray è muta.

dani&l
28-11-2014, 07:28
Comprando solo DD non ho idea di che rumore faccia il BR ..ma nei giochi quando la ventola parte si sente... Non capisco perché decolli nella visione di un BR.. Anche perché non tutti i giochi fanno decollare la ps4...

X360X
28-11-2014, 08:12
Ma ce poco da lagnare, quando giocavo su pc ero il primo a dire a chi poteva ... compriamo i giochi, altrimenti rimangono le briciole...se il mercato si è spostato altrove ...che ci vogliamo fare... e anche lo spendo poco è relativo... nelle vendite il pc contrasta e supera le console combinando però la vendita di software e hardware, quindi di cosa parliamo ? Ancora con la favola del non upgrado mai ? Si in quattro o cinque tutti sul forum, poi i numeri di mercato dicono altro.... fra l altro giusto un mese fa ho voluto provare un gioco di 4 anni fa uscito per console sul mio pc nuovo del lavoro, fornito gentilmente con una geforce... beh mi son ricordato perché preferis o il gaming su console... :D ... quando faranno una steam machinea prezzo abbordabile e non ogni anno una nuova versione , ne riparleremo, ma non succederà mai... quindi che senso hanno le console upgradabili ? Nessuna... altrimenti diventano steam machine..a quel punto tanto vale upradarmi il pc che mi da più libertà. . Questo era il mio concetto

per me possono pure spendere tutti 500 € a scheda video (e non è così), però se ci si accontenta si spende poco, posso dirlo semplicemente perché lo faccio (e gioco in fullhd da anni, il resto sono chiacchere). Considerando pure i prezzi infinitamente più bassi del software e il gran valore aggiunto chiamato mod (uno skyrim liscio? no grazie)
certo poi devi essere capace a spendere prendendo prodotto giusto nel momento giusto, non voler per forza prendere il gioco al lancio che poi su PC oltre a sistemarlo te lo tirano dietro dopo poco tempo, quello si.

poi sarò un alieno io, anche nell'installare, impostare la grafica in 30 secondi e giocare con almeno il 95% (per tenersi strettissimi) dei giochi nella mia libreria (un migliaio circa), senza sti problemi che spuntano per lo più perché non si sa usare il PC o ci si fissa sui soliti noti che hanno problemi (GTAIV per dire).

Mica perché le console non restino il sistema più semplice per giocare, compri una cosa ti dura anni e ti limiti a inserire il disco e aggiornare il gioco, ne più ne meno. Certo paghi di più il software ma se non sei fissato col lancio non paghi certo 60 € a gioco.

Però per esperienza personale mi fa un po' ridere come il PC sembri chissà quale cosa complicata e gli utenti PC siano tutti dei fissati sempre lì ad aggiornare (quando le statistiche di steam indicano il contrario)

comunque su PC ci sono più giochi che in passato, più che spostato altrove tiene conto prima delle console e poi del PC per quel che riguarda i tripla A
in ogni caso credi pure ciò che preferisci credere e chiudiamo l'OT

Le console upgradabili non hanno senso, su quello sono d'accordo.

Goofy Goober
28-11-2014, 08:28
;41838448']Sono io che ho tirato fuori il discorso e il rumore non arriva dal lettore ma della ventola, non fa ovviamente il rumore come nei giochi ma ma fa comunque rumore.
Preciso che non è un rumore di ventola che gira male, semplicemente gira forte... Sara' la mia console, non so che dirvi, la One in lettura bluray è muta.

strano allora, nella mia ps4 effettivamente la ventola mentre guardo bluray non la sento, sento più il lettore che gira...

a sto punto varia davvero da modello a modello

Orionlight
10-12-2014, 13:34
Sono molto combattuto, mi sto riavvicinando adesso alle console dopo una pausa di qualche mese... Volevo sfruttare le varie promozioni e dare indietro la mia 360 slim per passare alla nuova generazione..

Però c'è la fatidica domanda: PS4 o XO?!

Diciamo che se dovessi fare una scelta "politica" e per continuità prenderei la One, visto che avevo ancora la saga di Halo da giocare, ho qualche amico sul Live, ancora una 15 di € sull'account e poi devo dire che la 360 non mi ha mai deluso... Però... se dovessi scegliere col cuore probabilmente prenderei PS4, non posso rinnegare il passato con PSX e PS2...
Al tempo scelsi la 360 per un fattore economico, se devo essere sincero però ho sempre preferito un po' di più le esclusive Sony, senza nulla togliere alle MS ovviamente.

Vorrei un consiglio da voi che avete seguito meglio questo primo anno di console next-gen, possibilmente senza discorsi da fanboy. :)

petru916
10-12-2014, 13:46
Prendi PS4, se le esclusive sono più di tuo gradimento allora c'è praticamente nessun dubbio. Gli Halo fino al 4 li hai tutti su 360, magari non in FullHD come su One ma sempre gli stessi giochi sono alla fine della fiera.
Io ti consiglierei la PS4 viste le premesse che hai fatto. ;)

amd-novello
10-12-2014, 13:47
halo sarà sempre su xbone mentre le esclusive sony su ps!!!

ahahahahah ovvio no?

:D

secondo me saresti più felice con la continuità. prendi la one

amd-novello
10-12-2014, 13:53
aspetta aspetta e la vita della console si accorcia.

di giochi ce ne sono eccome. tanti porting o remaster ma almeno la si prende ora e si comincia. poi i titoloni arrivano

alexbilly
10-12-2014, 13:54
Sono molto combattuto, mi sto riavvicinando adesso alle console dopo una pausa di qualche mese... Volevo sfruttare le varie promozioni e dare indietro la mia 360 slim per passare alla nuova generazione..

Però c'è la fatidica domanda: PS4 o XO?!

Diciamo che se dovessi fare una scelta "politica" e per continuità prenderei la One, visto che avevo ancora la saga di Halo da giocare, ho qualche amico sul Live, ancora una 15 di € sull'account e poi devo dire che la 360 non mi ha mai deluso... Però... se dovessi scegliere col cuore probabilmente prenderei PS4, non posso rinnegare il passato con PSX e PS2...
Al tempo scelsi la 360 per un fattore economico, se devo essere sincero però ho sempre preferito un po' di più le esclusive Sony, senza nulla togliere alle MS ovviamente.

Vorrei un consiglio da voi che avete seguito meglio questo primo anno di console next-gen, possibilmente senza discorsi da fanboy. :)

il consiglio te lo do io che non ho nessuna delle due :asd:

finisciti gli halo in sospeso e nel frattempo vedi cosa viene fuori come parco titoli. Poi scegli in base alle esclusive, e cosa ti piace lo sai solo tu. Per me sarebbe scontato prendere ps4 per esempio, perchè dei punti di forza come esclusive microsoft non me ne faccio nulla. Per tanti altri vale sicuramente l'opposto.

jotaro75
10-12-2014, 14:03
il consiglio te lo do io che non ho nessuna delle due :asd:

finisciti gli halo in sospeso e nel frattempo vedi cosa viene fuori come parco titoli. Poi scegli in base alle esclusive, e cosa ti piace lo sai solo tu. Per me sarebbe scontato prendere ps4 per esempio, perchè dei punti di forza come esclusive microsoft non me ne faccio nulla. Per tanti altri vale sicuramente l'opposto.

aggiungo solo una cosa che potrebbe propendere per una o l'altra, la multimedialità: in questo momento la X1 ha qualcosa in più rispetto a PS4, lettura mkv e dlna in primis, ma anche premium play se sei un abbonato mediaset premium
se invece della multimedialità non te ne frega niente allora come ti hanno detto altri punta sulle esclusive che ti piacciono di più ;)

-Mariello-
10-12-2014, 14:11
Mi tiro fuori dal coro e ti dico........nessuna delle due. Semplicemente perchè non ci sono giochi degli di nota che giustificano 400 euro (sempre che tu non abbia una vecchia consol da dare dietro e secondo me questa la dice lunga). Io aspetto i giochi, una consol più piccola, economica e con hd più capiente.

I giochi ci sono, e sono pure tanti. Se poi non sono di tuo gradimento, è un altro discorso.

Goofy Goober
10-12-2014, 14:49
di giochi ce ne sono eccome. tanti porting o remaster ma almeno la si prende ora e si comincia. poi i titoloni arrivano

scusami, senza offesa, ma dire che va bene pigliarsi una console ora per giocarsi porting e remaster IMHO è sbagliato al 100%

i porting e remaster sono PRIMA di tutto dei contentini per gli utenti, che hanno qualcosa da giocare in attesa di titoli fatti al 100% per la console che hanno pagato con soldi "nuovi", mica con degli Remastered EURO :asd:

invece i distributori fan cassa, due volte, con lo stesso prodotto. furbastri vero?

se interessa in particolare giocare a Remaster o porting, allora si prende una console vecchia usata a poco e si va con i titoli originali usati/scontati, o se già si possiede la vecchia console si recuperano i giochi di interesse e fine.

non si può appoggiare questo sfacelo videoludico che ci propongono oggi, facendo passare dei copia-incolla con qualche filtro di immagine come "nuovi" giochi da rivendere nemmeno allo stesso prezzo, ma prezzo MAGGIORE dell'originale uscito.

altrimenti stiamo tutti fuori come i terrazzi.

Orionlight
10-12-2014, 16:01
Allora, in realtà volevo dare indietro la 360 sfruttando una promozione per prendere o Ps4 o X1 molto scontate. Per questo volevo farlo ora..
X1, come dicevo, sarebbe una scelta più logica (fra amici sul Live e ancora qualche € sul conto), mentre Ps4 più "emotiva".
Per i remaster a me va solo bene sapere che c'è Halo su X1 e, ad esempio, The last of us su Ps4. Quindi ben vengano...

Potrei sempre prendere la One adesso e più avanti passare a Ps4, fortunatamente siamo solo a inizio generazione.

dani&l
10-12-2014, 16:48
Presa la ps4, a 299 senza dare dentro niente perché la 360 la usa mio figlio, remastered bene, visto che nella old gen mi son8 giocato tutto su 360 e giochi come the last of us sono stato ben felice di giocarlo.... ora in effetti qualche gioco ce, per cui secondo me oggi ha senso acquistare... 5 mesi fa, quando la comprai, effettivamente era veramente magra come situazione... a novembre si è sbloccato un po tutto

Orionlight
10-12-2014, 20:06
Presa la ps4, a 299 senza dare dentro niente perché la 360 la usa mio figlio, remastered bene, visto che nella old gen mi son8 giocato tutto su 360 e giochi come the last of us sono stato ben felice di giocarlo.... ora in effetti qualche gioco ce, per cui secondo me oggi ha senso acquistare... 5 mesi fa, quando la comprai, effettivamente era veramente magra come situazione... a novembre si è sbloccato un po tutto

Posso chiederti con che promozione l'hai presa?

amd-novello
10-12-2014, 23:23
Lords of the fallen è un porting? Bene.
C'è solo per pc e nuove console. Non ho un pc uber figo da anni e quindi l'unico modo di giocarlo è su nuova console. Difficile discorso? Non credo

Questo per rispondere a goofy goober.
The last of us mai giocato gta v neppure. Posso prenderli su console visto che uno su pc non ci sarà mai e l'altro sul mio pc non girerà mai?
Non ci sono giochi? Ti sbagli ci sono.

X360X
11-12-2014, 00:57
Ma semplicemente ognuno ha la sua situazione oltre a fare le sue scelte.
Comprasse la PS4 uno che gioca principalmente su PC quanti titoli ha a disposizione?

Destiny, Knack, DriveClub, Infamous, Killzone e Last of Us se non aveva PS3

grandissima scelta tra ben 5 o 6 titoli di cui magari gliene interessano massimo un paio.

Non si può dire "i giochi ci sono" in generale, non vuol dire nulla. se si vuole dare una mano si vede la situazione di chi chiede...

E questo discorso non è solo per chi usa il PC come piattaforma principale, anche chi ha comprato fino ad oggi su old gen non ha molti titoli, ne ha di più invece chi non ha comprato su old gen nell'ultimo anno, e un buon numero chi non aveva giocato nemmeno ai vari remaster.

E' tutto relativo

dani&l
11-12-2014, 07:02
Posso chiederti con che promozione l'hai presa?
Promozione a giugno di un centro commerciale... sorry

[?]
11-12-2014, 07:27
Lords of the fallen è un porting? Bene.
C'è solo per pc e nuove console. Non ho un pc uber figo da anni e quindi l'unico modo di giocarlo è su nuova console. Difficile discorso? Non credo

Questo per rispondere a goofy goober.
The last of us mai giocato gta v neppure. Posso prenderli su console visto che uno su pc non ci sarà mai e l'altro sul mio pc non girerà mai?
Non ci sono giochi? Ti sbagli ci sono.

Lords non ti consiglio proprio di prenderlo su console... è ingiocabile per via del framerate ridicolo (arriva a 10) e il mostruoso tearing.

[?]
11-12-2014, 07:52
Non servono più pc uber fighi, basta un pentium 3xxx/athlon 5830 con scheda video amd (dico amd per via di mantle che scarica parte del lavoro del procio). C'è anche chi gioca "bene" con celeron.

Si ma lui sta facendo riferimento a quel gioco, e quel gioco arranca anche sulla mia 7970 perchè è progettato a culo.

-Mariello-
11-12-2014, 07:58
Ma semplicemente ognuno ha la sua situazione oltre a fare le sue scelte.
Comprasse la PS4 uno che gioca principalmente su PC quanti titoli ha a disposizione?

Destiny, Knack, DriveClub, Infamous, Killzone e Last of Us se non aveva PS3

grandissima scelta tra ben 5 o 6 titoli di cui magari gliene interessano massimo un paio.

Non si può dire "i giochi ci sono" in generale, non vuol dire nulla. se si vuole dare una mano si vede la situazione di chi chiede...

E questo discorso non è solo per chi usa il PC come piattaforma principale, anche chi ha comprato fino ad oggi su old gen non ha molti titoli, ne ha di più invece chi non ha comprato su old gen nell'ultimo anno, e un buon numero chi non aveva giocato nemmeno ai vari remaster.

E' tutto relativo

Su questo non c'è alcun dubbio. Ma il mio "i giochi ci sono" è relativo al fatto che:
-Vuoi un gioco sportivo? Ci sono.
-Vuoi uno fps? Ci sono.
-Vuoi un openworld? Ci sono.
-Vuoi un tps? Ci sono.
E cosi via.

Una ventina di titoli giocabili ci sono, è oggettivo.

Poi se entriamo nel soggettivo beh, io da quando ho comprato la ps4 (febbraio) ho giocato solo a NBA 2k14, NBA 2k15, TLOU e GTA V. :D
Giusto per far capire che titoli che interessano me personalmente sono ben pochi, anche se faccio poco testo, dato che i giochi li recupero sempre più in là, non appena calano un pò dal prezzo/furto.

Titanox2
11-12-2014, 08:20
;41892770']Lords non ti consiglio proprio di prenderlo su console... è ingiocabile per via del framerate ridicolo (arriva a 10) e il mostruoso tearing.

possibile che ancora non fixano? sti qua il loro prossimo gioco non glielo compra nessuno :asd:

-Mariello-
11-12-2014, 08:32
20 giochi mediocri non ne fanno uno buono.

Parere tuo, ovviamente.

-Mariello-
11-12-2014, 09:25
Ovviamente, ma stranamente gli unici giochi veramente belli....derivano dalla vecchia gen, quindi se uno li ha giocati li, non ha un reale motivo per prendere ps4/xbox. Se poi piacciono talmente tanto i giochi usciti ora che si può passare sui loro difetti allora è un altro discorso. Ma, senza offesa, con 400 euro (ma anche molto meno) mi faccio un pc e prendo la ps4 quando ci saranno belle esclusive, pagandola meno.

Beh, puoi fare quello che vuoi. Puoi anche non comprare ne ps4 ne X1. Non è questo il punto.

Tiri in ballo il PC (compro la scheda video e forse il monitor con 400 euro :D) che possiedo, giusto per specificare che conosco hw e prezzi...Ma siamo in sezione console e la richiesta dell'utente è tra ps4 e x1.

amd-novello
11-12-2014, 09:34
;41892770']Lords non ti consiglio proprio di prenderlo su console... è ingiocabile per via del framerate ridicolo (arriva a 10) e il mostruoso tearing.

Ce l'ho già e dopo più di 30 ore di gioco posso dire di essere sopravvissuto.
Non ha mai crashato e ai rallentamenti sono abituato, essendo un consolaro. :D

Si cmq è fatto alla :ciapet:

dani&l
11-12-2014, 09:58
Ma semplicemente ognuno ha la sua situazione oltre a fare le sue scelte.
Comprasse la PS4 uno che gioca principalmente su PC quanti titoli ha a disposizione?

Destiny, Knack, DriveClub, Infamous, Killzone e Last of Us se non aveva PS3

grandissima scelta tra ben 5 o 6 titoli di cui magari gliene interessano massimo un paio.

Non si può dire "i giochi ci sono" in generale, non vuol dire nulla. se si vuole dare una mano si vede la situazione di chi chiede...

E questo discorso non è solo per chi usa il PC come piattaforma principale, anche chi ha comprato fino ad oggi su old gen non ha molti titoli, ne ha di più invece chi non ha comprato su old gen nell'ultimo anno, e un buon numero chi non aveva giocato nemmeno ai vari remaster.

E' tutto relativo

Questo ragionamento ognuno se lo fa sulla SUA situazione, le esclusive rispetto ai multipiatta sono sempre su un rapporto 1 a 10.... mica escono 10 giochi multi e altrettante esclusive, per cui quello che dici non ha molto senso.

Fino a settembre in effetti c'erano pochi giochi, ma a oggi la situazione ha iniziato a migliorare, che poi ci siano "solo" 6 esclusive su gli altri multi piatta, è già una situazione più "rosea" del previsto :D, poi è l'acquirente che deve decidere, e come si è sempre detto la console , una la sceglie per quello che vuole, anche fossero per le 2 esclusive che gli piacciono, e giocherà ai multipiatta (che a oggi vanno sempre meglio su ps4 che su one).

Tirare in ballo il pc a questo punto escluderebbe del tutto la xone, visto che anche le sue esclusive vanno a finire su pc (ryse ...) , ma ripeto... a oggi i titoli da giocare ci sono, e febbraio brulica di nuove uscite, per cui per me ha senso ora comprare una nuova console, se uno vuole passare alla next gen.

4 mesi fa ti avrei dato ragione.

dani&l
11-12-2014, 10:01
Ovviamente, ma stranamente gli unici giochi veramente belli....derivano dalla vecchia gen, quindi se uno li ha giocati li, non ha un reale motivo per prendere ps4/xbox. Se poi piacciono talmente tanto i giochi usciti ora che si può passare sui loro difetti allora è un altro discorso. Ma, senza offesa, con 400 euro (ma anche molto meno) mi faccio un pc e prendo la ps4 quando ci saranno belle esclusive, pagandola meno.

cioè butti 400 euro per pc ora , e qualcosa "meno" per una ps4 più avanti, per non prendere ora una ps4... certo... "senza offesa".... potresti anche bruciare 1000 euro giusto per scaldarti... ognuno fa quello che vuole, di certo la tua proposta è lontana miglia da quello che si dice "ottimo affare", e credo sia oggettivo :D

Poi c'è gente che paga 25.000 per una ps4 color monnezza... per cui ... tutto è possibile :D

X360X
11-12-2014, 10:24
Ma se a uno interessava farsi un PC magari chiedeva in sezione PC?

poi senza sapere nemmeno quanto gli serve (dammene 300 a me e sono felice, rinnovo il blocco MB\RAM\CPU, poi quando servirà la VGA, danne 400 a lui e magari se li sbatte perché deve comprarsi tutto)

La domanda è PS4 o One, al limite niente

Io andrei sicuro PS4 se gli piacciono le esclusive PS4

Questo ragionamento ognuno se lo fa sulla SUA situazione, le esclusive rispetto ai multipiatta sono sempre su un rapporto 1 a 10.... mica escono 10 giochi multi e altrettante esclusive, per cui quello che dici non ha molto senso.

Fino a settembre in effetti c'erano pochi giochi, ma a oggi la situazione ha iniziato a migliorare, che poi ci siano "solo" 6 esclusive su gli altri multi piatta, è già una situazione più "rosea" del previsto :D, poi è l'acquirente che deve decidere, e come si è sempre detto la console , una la sceglie per quello che vuole, anche fossero per le 2 esclusive che gli piacciono, e giocherà ai multipiatta (che a oggi vanno sempre meglio su ps4 che su one).

Tirare in ballo il pc a questo punto escluderebbe del tutto la xone, visto che anche le sue esclusive vanno a finire su pc (ryse ...) , ma ripeto... a oggi i titoli da giocare ci sono, e febbraio brulica di nuove uscite, per cui per me ha senso ora comprare una nuova console, se uno vuole passare alla next gen.

4 mesi fa ti avrei dato ragione.

ha senso infatti anche se non per tutti, poi che più vai avanti più c'è roba (e sconti su roba vecchia se non sulla console stessa) mi pare una cosa normale

certo i primi mesi invece sono sconvenienti per tutti (escluse offertone che valgono la pena chiaro), però c'è a chi piace avere la roba subito...

dani&l
11-12-2014, 11:01
Infatti non gli ho consigliato un tipo di pc, ho solo detto che al momento IMHO non c'è nulla degno di nota che fa spendere 400 euro e che si ha voglia di "nuovo" o semplicemente di giocare, conviene buttarsi nel mondo pc, i soldi spesi si recuperano facilmente visto il prezzo dei giochi. Ho solo aggiunto una opzione. Punto.

ma anche no

Il mondo pc è profondamente diverso dal mondo console... approci diversi, usi diversi.

Per cui non ha senso consigliare un pc ora al posto di una console che comprata ora ti dura 10 anni.

Seconda cosa i soldi che uno spende oggi per la console (e se la paghi 400 euro con tutte le offerte uno è un babbo, visto che regalano giochi e sconti sulla spesa), è una spesa che RECUPERI di sicuro, perchè l'hw quello è e quello rimane, anche nel futuro. I giochi gireranno sempre, e anche meglio, non deve preoccuparsi di hugprade, update, etc... magari la mette in salotto sulla tv, schiacci e giochi.

Al massimo puoi dire che a oggi non c'è un titolo valido (per te ?) da usare, ma dire che spendere oggi non ne vale la pena e spendere più avanti si è un controsenso. soprattutto consigliare di buttare i soldi in una scheda video leggermente più performante, o una cpu migliore , o entrambe.

Il prezzo dei giochi è relativo. Hai uno storico di giochi, poca roba, ma ci sono offerte varie, su psn network fino a natale giochi in offerta e scontati, ci sono i giochi in regalo e stanno iniziando da dicembre, finalmente , a dare titoli tripla aaa in regalo, quindi immagino che febbraio e avanti avremmo titoli sempre migliori.... per cui a livello di investimento non c'è proprio paragone.

La domanda è: o mi compro oggi una console, oppure, se non c'è un titolo che voglio giocare tra quelli usciti (e parlo di dragon age, mordor,killzone,infamous, destiny, pes,fifa, evil, rise,forza,alien,last of us, gta V, e altri titoli "minori" ....) beh al massimo aspetto qualche offerta più avanti.

Ma dire che a oggi non c'è niente e non ne vale la pena l'investimento in un hw che durerà per anni come la tv, non ha senso, secondo me :)

Orionlight
11-12-2014, 11:46
Mi pare di capire che, giochi a parte, le due console sono molto diverse come sistema. XOne (come in parte la 360) è praticamente una specie di Windows8, con tanto di app e ha un'interfaccia più completa (e più lenta?)

ho visto quella Ps4, è un po' triste devo ammettere.. sembra il menu di quei lettori dvd dell'Audiola.. :D
in effetti come dashboard mi sembra abbastanza indietro, così come la gestione degli amici e tutta la parte "online/social".

Poi devo provarle entrambe, quindi non mi espongo più di tanto...

Ps.
Ovviamente i giochi sono quelli che contano...

dani&l
11-12-2014, 12:25
Mi pare di capire che, giochi a parte, le due console sono molto diverse come sistema. XOne (come in parte la 360) è praticamente una specie di Windows8, con tanto di app e ha un'interfaccia più completa (e più lenta?)

ho visto quella Ps4, è un po' triste devo ammettere.. sembra il menu di quei lettori dvd dell'Audiola.. :D
in effetti come dashboard mi sembra abbastanza indietro, così come la gestione degli amici e tutta la parte "online/social".

Poi devo provarle entrambe, quindi non mi espongo più di tanto...

Ps.
Ovviamente i giochi sono quelli che contano...

si ps4 ha una dash molto base.... su xbox è molto più ricca (anche di pubblicità). A oggi come media center leggermente meglio, visto che legge gli mkv, mentre su ps4 sono rimasti un pò indietro.
Il live (party,messaggi) molto meglio sul live, il psn network è ancora inferiore per quanto mi riguarda.

Poi ci sono i giochi.

Orionlight
11-12-2014, 13:43
si ps4 ha una dash molto base.... su xbox è molto più ricca (anche di pubblicità). A oggi come media center leggermente meglio, visto che legge gli mkv, mentre su ps4 sono rimasti un pò indietro.
Il live (party,messaggi) molto meglio sul live, il psn network è ancora inferiore per quanto mi riguarda.

Poi ci sono i giochi.

Ma tu quindi arrivavi da una 360 e sei passato a Ps4?

amd-novello
11-12-2014, 13:49
media center leggermente meglio?

no qui la sony se non si muove fa veramente ridere. sulla 3 riproducevo tanti file. qua zero.

dani&l
11-12-2014, 14:09
Ma tu quindi arrivavi da una 360 e sei passato a Ps4?

si

media center leggermente meglio?

no qui la sony se non si muove fa veramente ridere. sulla 3 riproducevo tanti file. qua zero.

guarda... sinceramente ho risolto brillantemente in altri modi, quindi i mediacenter delle console non mi interessano proprio. ho sacramentato ai tempi con la 360, ho risolto.

alfredo.r
13-12-2014, 10:13
Raga ma per l'xone proprio non vogliono saperne di fare offerte?
Stanno dando la ps4 perfino con 3 giochi a 399€ mentre l'Xbox non si trova se non con i bundle a 379-399 (senza kinect)...
Sinceramente mi sarei aspettato almeno un 299 liscia o 349 con un gioco o 399 con 2, ma pare che la situazione non si smuova...
E non ditemi prendi il bundle con assassin's creed perche IMHO quel gioco è immondizia :asd:

Yngwie74
13-12-2014, 13:19
Raga ma per l'xone proprio non vogliono saperne di fare offerte?
Stanno dando la ps4 perfino con 3 giochi a 399€ mentre l'Xbox non si trova se non con i bundle a 379-399 (senza kinect)...
Sinceramente mi sarei aspettato almeno un 299 liscia o 349 con un gioco o 399 con 2, ma pare che la situazione non si smuova...
E non ditemi prendi il bundle con assassin's creed perche IMHO quel gioco è immondizia :asd:

C'e' in sottocosto da Trony, liscia, a 329€. Credo sia il prezzo piu' basso, pero' e' senza giochi.

alfredo.r
13-12-2014, 14:06
C'e' in sottocosto da Trony, liscia, a 329€. Credo sia il prezzo piu' basso, pero' e' senza giochi.

Praticamente è una bundle senza gioco...
Speravo meglio...
Vabbè attenderò l'epifania, di solito dopo le feste ci son sempre le offerte migliori ;)

bigolazzi
15-12-2014, 22:48
Scusate ragazzi mi togliete una curiosità? Mi sapete dire come mai solo con la xbox one sul TV in alto a sinistra come info risoluzione video mi compare visualizzato 1080 a 12bit mentre se uso la play 4 o qualsiasi altra console me lo da a 1080?

amd-novello
16-12-2014, 00:01
La one avrà un'uscita pc-like con 12 bit. Tanto tv che ne riconoscono più di 8 sono rarissime. Convertono tutte

bigolazzi
16-12-2014, 14:08
La one avrà un'uscita pc-like con 12 bit. Tanto tv che ne riconoscono più di 8 sono rarissime. Convertono tutte

Sai che non so di cosa stai parlando, riesci a spiegare cosa significa..? :rolleyes: :D

amd-novello
16-12-2014, 15:23
Hai attivato i 36bit come dice qui? http://compass.xboxlive.com/assets/1c/a4/1ca464fb-0fb2-4609-9471-ca21c3473345.png?n=one-color-depth-24-l.png

http://support.xbox.com/en-US/xbox-one/system/improve-video-quality

Perchè così fai passare 12bit per subpixel invece dei canonici 8. I subpixel sono tre quindi triplica il dato.
I giochi per console e tutti i dvd o bluray sono codificati a 8bit (24 in tutto) ma i pc ad esempio possono uscire a così tanto. La tv cmq credo che converta sempre a 8 quindi è inutile. Magari fosse un monitor sarebbe utile

La ps4 non esce a 12? Non ricordo. Forse lo chiamano in un altro modo.
Tutto questo è solo se selezioni rgb invece di component ma io rgb non lo uso mai. Mi sembra si veda troppo scuro


Edit: sì anche la ps4 http://community.eu.playstation.com/t5/PS4-General/PS4-1080p-12bit/td-p/21363073

Games are rendered in 32-bit. Outputting in 48bit is pointless, it's no different than converting 16bit audio to 24bit. You cant get something from nothing.

As far as RGB and YCbCr range - use limited. If you set it to "Automatic", it defaults to limited, even if your TV supports full. The Xbox One's calibration also recommends RGB limited. 16-235 is now basically the official standard for games. RGB full will probably look identical, but you're technically out of spec.

bigolazzi
16-12-2014, 15:54
Hai attivato i 36bit come dice qui? http://compass.xboxlive.com/assets/1c/a4/1ca464fb-0fb2-4609-9471-ca21c3473345.png?n=one-color-depth-24-l.png

http://support.xbox.com/en-US/xbox-one/system/improve-video-quality

Perchè così fai passare 12bit per subpixel invece dei canonici 8. I subpixel sono tre quindi triplica il dato.
I giochi per console e tutti i dvd o bluray sono codificati a 8bit (24 in tutto) ma i pc ad esempio possono uscire a così tanto. La tv cmq credo che converta sempre a 8 quindi è inutile. Magari fosse un monitor sarebbe utile

La ps4 non esce a 12? Non ricordo. Forse lo chiamano in un altro modo.
Tutto questo è solo se selezioni rgb invece di component ma io rgb non lo uso mai. Mi sembra si veda troppo scuro


Edit: sì anche la ps4 http://community.eu.playstation.com/t5/PS4-General/PS4-1080p-12bit/td-p/21363073

Games are rendered in 32-bit. Outputting in 48bit is pointless, it's no different than converting 16bit audio to 24bit. You cant get something from nothing.

As far as RGB and YCbCr range - use limited. If you set it to "Automatic", it defaults to limited, even if your TV supports full. The Xbox One's calibration also recommends RGB limited. 16-235 is now basically the official standard for games. RGB full will probably look identical, but you're technically out of spec.

Ciao, si ho settato 36 bits per pixel...
Impostato così i colori sono molto più forti, a tal proposito secondo te come dovrei impostarlo? Vorrei ottenere il massino in termini di resa visiva :D
Uso la one su TV Sony W9, per l'esattezza 46W905

amd-novello
16-12-2014, 16:24
Se ti piace lascia così. Vedi dei bluray? Magari fai delle prove per impostare quelli in automatico e quindi non rgb. Ma per i giochi e le app la fedeltà non si cerca.
Cmq il tuo tv supporta il deepcolor
www.hdtvtest.co.uk/news/kdl46w905a-201311263450.htm

Full 4:4:4 reproduction (PC) Yes, in [Game] and [Graphics] modes

Con game e graphics come profili

bigolazzi
17-12-2014, 10:56
Se ti piace lascia così. Vedi dei bluray? Magari fai delle prove per impostare quelli in automatico e quindi non rgb. Ma per i giochi e le app la fedeltà non si cerca.
Cmq il tuo tv supporta il deepcolor
www.hdtvtest.co.uk/news/kdl46w905a-201311263450.htm

Full 4:4:4 reproduction (PC) Yes, in [Game] and [Graphics] modes

Con game e graphics come profili

quindi dovrei impostare la one su RGB PC?

nickdc
12-02-2015, 00:00
Io sono parecchio indeciso. Ho sempre avuto Xbox dalla prima, quindi a istinto sarei orientato per la one, soprattutto per il pad.
Le esclusive non mi fanno troppa differenza, su entrambe ce ne sono di qualità.
Tecnicamente ps4 va di più, molti multipiattaforma girano meglio e a risoluzioni più alte, ma queste differenze si notano davvero o sono solo robe da digital foundry?
E l'online? Quando giocavo sul live della 360 era tutto molto bello, di contro ricordo che su PS3 era un po un casino...ora come stanno le cose?
Lato software (dashboard e funzionalità accessorie) mi convince più la one, la dash PlayStation sembra ancora troppo spartana.

Ton90maz
12-02-2015, 04:50
Io sono parecchio indeciso. Ho sempre avuto Xbox dalla prima, quindi a istinto sarei orientato per la one, soprattutto per il pad.
Le esclusive non mi fanno troppa differenza, su entrambe ce ne saranno di qualità.
Tecnicamente ps4 va di più, molti multipiattaforma girano meglio e a risoluzioni più alte, ma queste differenze si notano davvero o sono solo robe da digital foundry?
E l'online? Quando giocavo sul live della 360 era tutto molto bello, di contro ricordo che su PS3 era un po un casino...ora come stanno le cose?
Lato software (dashboard e funzionalità accessorie) mi convince più la one, la dash PlayStation sembra ancora troppo spartana.Correggiamo un attimo l'aspetto esclusive. Penso sia chiaro che se ti interessano davvero le performance dei multipiatta prendi un pc da gaming.
Lato software ok ma sono per lo più funzioni secondarie, quando sei preso da un bel gioco pensi a tutto fuorché alla dashboard :asd:
In ogni caso, quello che conta non è solo la line-up precedente ma la storia delle console che hai posseduto. Se, ad esempio (non capito bene la cosa) non hai mai avuto la ps3, anche un remaster come quello di the las of us può essere considerato un gioco nuovo, se hai già giocato gli halo che te ne fai della collection? :asd:
Io mi indirizzerei sulla console che conosco meno.

amd-novello
12-02-2015, 05:39
Secondo me la superiorità della ps nei multipiatta non si nota così tanto. Se si diceva fra ps3 e 360 veniva giù il mondo ma ora si può tranquillamente visto che le parti si sono invertite.

amd-novello
12-02-2015, 07:36
La superiorità hw è innegabile ed evidente. Che poi si ripercuota in maniera visibile sui giochi è un'altra storia

dani&l
12-02-2015, 08:27
Vero ma bisogna vedere 1) come evolveranno i middleware 2) se qualcuno non mette i bastoni tra le ruote a qualcun altro.

i middleware evolvono in entrambe le direzione, per cui il gap hw rimane e rimarrà sempre.
Ha ragione Amd-novello a dire "quanto" sarà visibile , se non con i confronti frame by frame, la differenza... ma lo sviluppo e ottimizzazione dei software saranno comunque su entrambe le piattaforme...

Hieicker
12-02-2015, 09:40
D'accordo ma magari una è più malleabile dell'altra, vedi ps3 vs xbox one, bisognava impegnarsi di più su ps3 per ottenere determinati effetti. Ora le parti si sembrano invertite, magari xbox ha mostrato molto e ps4 no (o viceversa).

Per quanto riguarda XboxOne diversi sviluppatori hanno già detto che gestire la eSRAM non è per nulla facile, inoltre i 32MB presenti non sono molti, quindi è necessario un ulteriore lavoro certosino per ottimizzare. Bisogna vedere le esclusive per vedere realmente cosa possono dare :).
Per i multipiatta attualmente su ps4 girano tendenzialmente meglio. Che poi le differenze visive secondo me non sono cosi facilmente notabili mentre si gioca...

nickdc
12-02-2015, 09:46
Grazie per le risposte, per l'online invece? Leggo in giro che su ps ancora non è ai livelli del live, confermate?

Hieicker
12-02-2015, 09:50
Grazie per le risposte, per l'online invece? Leggo in giro che su ps ancora non è ai livelli del live, confermate?

Yes, ultimamente il ps network ha avuto spesso problemi, è stato anche down per qualche giorno nel periodo natalizio e ogni tanto capita di non poter accedere. Su questo mi sa che microsoft vince senza grossi problemi.
Non so poi cosa regalino su xbox ogni mese, ma sul playstation network, se sei un utente plus ti spettano due giochi per la ps4 e due per la ps3. Mi pare uno per la PS Vita. Per giocarci deve rimanere utente plus (un anno di servizio ti costa una cinquantina di euro).

tecnologico
12-02-2015, 10:04
D'accordo ma magari una è più malleabile dell'altra, vedi ps3 vs xbox one, bisognava impegnarsi di più su ps3 per ottenere determinati effetti. Ora le parti si sembrano invertite, magari xbox ha mostrato molto e ps4 no (o viceversa).

beh no. ora l' hw è lo stesso quindi c' è poco da essere più malleabili dell altro. sono due auto, stesso modello solo che una è la versione da 120cv l altra da 150cv. ma l auto è la stessa.

tecnologico
12-02-2015, 11:28
No, nel procio ps4 ci sono tecnologie sony che su xbox non ci sono e sicuramente viceversa. Inoltre una usa opengl (se non erro) e l'altra le directx.

tutto ampiamente trascurabile. cpu e gpu ps4 e x1 sono perfettamente confrontabili. stesso processo stessa costruzione so uguali. una va di più una di meno. con 360 e ps3 avevamo cpu e gpu totalmente diverse e non confrontabili

kotu3
12-02-2015, 12:26
Boh, ho avuto sempre ps tranne un periodo di 360, ora vorrei vendere la ps3 e credo di passare alla one; tanto entrambe graficamente mi fanno pena (gioco su pc) e se la prendo lo faccio per 2 o 3 giochi. La discriminante è la qualità del servizio online per cui non ho dubbi (pure il joypad mi piace di più).

nickdc
12-02-2015, 12:55
Non prenderei mai una console per 2 giochi. Soprattutto considerando che c'è da spenderci 400€.

Hieicker
12-02-2015, 14:45
tutto ampiamente trascurabile. cpu e gpu ps4 e x1 sono perfettamente confrontabili. stesso processo stessa costruzione so uguali. una va di più una di meno. con 360 e ps3 avevamo cpu e gpu totalmente diverse e non confrontabili

Tutto ampiamente trascurabile in che senso?
Non so a me per dire la prima cosa che viene in mente è che una ha l'eSram, l'altra no. Questo già influisce nel carico di lavoro di sviluppo tra una console e l'altra.

Deepdark dai una letta qui, magari ti interessa :)
http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2014-metro-redux-come-veramente-sviluppare-per-ps4-e-xbox-one-intervista

Ton90maz
12-02-2015, 15:13
Non prenderei mai una console per 2 giochi. Soprattutto considerando che c'è da spenderci 400€.Più che altro ritengo parecchio assurdo non trovare più di 2 giochi in 7 anni di vita di una console.

Tutto ampiamente trascurabile in che senso?
Non so a me per dire la prima cosa che viene in mente è che una ha l'eSram, l'altra no. Questo già influisce nel carico di lavoro di sviluppo tra una console e l'altra.L'eSRAM com'è noto va tutto a spese della potenza bruta del core grafico, in termini economici però non dovrebbe costituire alcun vantaggio (anzi, il soc della one pare costi un filino di più), al massimo il risparmio lo si ha con la ram ma niente di più.
Non è un caso se le gpu per pc sono prive di questa diavoleria e utilizzino ram veloce e basta. La PS4 non solo è più potente ma ha anche un rapporto potenza/prezzo più vantaggioso. Credo sia l'ultima volta che vedremo customizzazioni di questo tipo sulle console.

andrea189
12-02-2015, 15:24
Sulla potenza c'è poco da discutere ps4 monta una scheda video con 1152 Shaders mentre xbox one con 768 Shaders quindi

Titanox2
12-02-2015, 16:13
il problema è che i tripla A annuali (bf-fifa-ac-cod e compagnia bella) vengono inevitabilmente sviluppati sull'hardware sulla carta più indietro quindi da quel punto di vista non vedremo mai sfruttato il gap di vantaggio di ps4

Ton90maz
12-02-2015, 16:23
il problema è che i tripla A annuali (bf-fifa-ac-cod e compagnia bella) vengono inevitabilmente sviluppati sull'hardware sulla carta più indietro quindi da quel punto di vista non vedremo mai sfruttato il gap di vantaggio di ps4Se vogliono castrare il frame della versione ps4 o non aumentare i dettagli si accomodino. Però ci sarà da ridere, a fine generazione, con i titoli dei Naughty Dogs super ottimizzati che si scontrano con i porting castrati della Ubisoft.

Hieicker
12-02-2015, 16:35
L'eSRAM com'è noto va tutto a spese della potenza bruta del core grafico, in termini economici però non dovrebbe costituire alcun vantaggio (anzi, il soc della one pare costi un filino di più), al massimo il risparmio lo si ha con la ram ma niente di più.
Non è un caso se le gpu per pc sono prive di questa diavoleria e utilizzino ram veloce e basta. La PS4 non solo è più potente ma ha anche un rapporto potenza/prezzo più vantaggioso. Credo sia l'ultima volta che vedremo customizzazioni di questo tipo sulle console.

No aspetta non ho capito perchè si parla dell'aspetto economico della cosa.
Io mi riferivo esclusivamente al fatto che costa di più in termini di tempo/risorse per programmare la eSRAM. Era per arrivare a dire che non è detto che tutti si mettano a ottimizzare per sfruttare come si deve quei 32Mb disponibili...
Anch'io so che in fatto di potenza nuda e cruda la PS4 sta sopra Xbox One.

X360X
12-02-2015, 16:47
Più che altro ritengo parecchio assurdo non trovare più di 2 giochi in 7 anni di vita di una console.

che vuol dire, non costerà sempre 400 €, ognuno fa quel che vuole ma è estremamente sconveniente pagare 400 per un paio di giochi, anche potendo (non comprerei la Wii U e lì sono più di un paio quelli che vorrei).

La 360 la pagai sui 200 e avevo più scelta e prezzi dei giochi usciti da un po' ormai molto bassi.

Comprassi una PS4 ora visto che gioco i multipiatta su PC comprerei quasi un soprammobile costoso, mentre più in là me la godrei (numero di esclusive console che mi aggradano permettendo).
Questo immagino volesse dire nickdc.

il problema è che i tripla A annuali (bf-fifa-ac-cod e compagnia bella) vengono inevitabilmente sviluppati sull'hardware sulla carta più indietro quindi da quel punto di vista non vedremo mai sfruttato il gap di vantaggio di ps4

normale ma comunque anche se non sto seguendo credo che il gap si sia visto in più giochi.
La risoluzione non è niente, pesa.

petru916
12-02-2015, 16:49
Se vogliono castrare il frame della versione ps4 o non aumentare i dettagli si accomodino. Però ci sarà da ridere, a fine generazione, con i titoli dei Naughty Dogs super ottimizzati che si scontrano con i porting castrati della Ubisoft.

ND lavora su una sola piattaforma e per anni sullo stesso gioco grazie al sostegno di Sony. Ubisoft lavora su più piattaforme alla volta, su molti più giochi e con margini di profitto molto più bassi (basti pensare alle sole royalties che Sony e MS chiedono in cambio della pubblicazione sulle loro piattaforme). Mi pare abbastanza incongruo come paragone. Per quanto mi riguarda, ad oggi, Ubisoft ha il titolo tecnicamente più avanzato sul mercato third party, ovvero AC:U. Che poi sia uscito troppo presto, troppo poco rifinito, è altresì un dato di fatto. Ma oggi come oggi si tende a sparare su Ubisoft come e più di quando si sparava a zero su Nintendo. Sai com'è...

Ton90maz
12-02-2015, 16:53
No aspetta non ho capito perchè si parla dell'aspetto economico della cosa.
Io mi riferivo esclusivamente al fatto che costa di più in termini di tempo/risorse per programmare la eSRAM. Era per arrivare a dire che non è detto che tutti si mettano a ottimizzare per sfruttare come si deve quei 32Mb disponibili...
Anch'io so che in fatto di potenza nuda e cruda la PS4 sta sopra Xbox One.Bisogna vedere se è davvero così difficile programmare con la esram (avevo letto qualcosa al riguardo ma non credo sia così complicato per dei programmatori esperti), fino ad ora è stato solo un problema di ottimizzazione o più semplicemente sanno benissimo come sfruttarla e sono tutte parole al vento messe apposta per far marketing e non apparire come la console debole? Logicamente nessuno si aspetta che la one raggiunga pienamente le performance della ps4 ma fino ad ora i multi con distacco maggiore, più o meno, sono coerenti con la differenza di potenza. Non so di preciso quanta potenza serva per, ad esempio, raddoppiare gli fps ma se la ps4 ha il 50% in più degli stream processor (pur girando a un clock leggermente inferiore) e il doppio delle ROP, sulla carta, anche nella migliore delle ipotesi, non dovrebbe arrivare al doppio dei frame della one, se così fosse sarebbe la dimostrazione lampante che l'esram è stato un grosso problema, ma, come si è visto, i giochi al massimo giravano con 10-15 frame in più, più o meno in accordo ai test fatti su pc con gpu di potenza equivalente.
Spero di essermi fatto capire.

Ton90maz
12-02-2015, 17:16
che vuol dire, non costerà sempre 400 €, ognuno fa quel che vuole ma è estremamente sconveniente pagare 400 per un paio di giochi, anche potendo (non comprerei la Wii U e lì sono più di un paio quelli che vorrei).Chiaramente non è obbligatorio comprare millemila giochi e farsi piacere per forza più esclusive possibili, tuttavia, ripeto, mi sembra strano che in 7 anni venga trovato interessante un solo titolo ogni due o tre anni. In quel caso mi porrei la domanda: "li trovo tutti poco interessanti questi giochi o non cerco abbastanza bene?". Sarà che io non mi faccio problemi a passare da un tps/wrpg/sandbox/action-adventure a un platform/jrpg/hack and slash/avventura grafica e cerco, entro i limiti, di provare un po' di tutto.


ND lavora su una sola piattaforma e per anni sullo stesso gioco grazie al sostegno di Sony. Ubisoft lavora su più piattaforme alla volta, su molti più giochi e con margini di profitto molto più bassi (basti pensare alle sole royalties che Sony e MS chiedono in cambio della pubblicazione sulle loro piattaforme). Mi pare abbastanza incongruo come paragone. Per quanto mi riguarda, ad oggi, Ubisoft ha il titolo tecnicamente più avanzato sul mercato third party, ovvero AC:U. Che poi sia uscito troppo presto, troppo poco rifinito, è altresì un dato di fatto. Ma oggi come oggi si tende a sparare su Ubisoft come e più di quando si sparava a zero su Nintendo. Sai com'è...Il nome Ubisoft era un esempio a caso (ma mica tanto in realtà, sono i tizi che vogliono apposta avere i multi uguali), si può fare lo stesso discorso con qualunque altra software house che intende avanzare con questa filosofia.
Ubisoft, se vogliamo dirla tutta, detiene diverse IP parecchio commerciali, su un sacco di piattaforme, non mi sembrano margini di profitto più bassi.

Chiusa la parentesi, ricordo che si parlava di multi uguali, praticamente per scelta perché non ci vuole niente a fare uscire una delle due versioni a un frame rate più alto/risoluzione maggiore/aggiungere due effetti o migliorare le texture, se no su pc i giochi dovrebbero essere identici. Se una qualunque software house deciderà di castrare la versione ps4 dovrà vedersela con le esclusive, io se fossi in loro eviterei, a meno che non ci siano accordo sottobanco.

dani&l
12-02-2015, 17:26
Perché dovrebbe essere difficile programmare la esdram ? Cera già su x360.... Al massimo le lamentele che leggo dagli sviluppatori che è troppo piccola

petru916
12-02-2015, 17:28
Il nome Ubisoft era un esempio a caso (ma mica tanto in realtà, sono i tizi che vogliono apposta avere i multi uguali), si può fare lo stesso discorso con qualunque altra software house che intende avanzare con questa filosofia.
Ubisoft, se vogliamo dirla tutta, detiene diverse IP parecchio commerciali, su un sacco di piattaforme, non mi sembrano margini di profitto più bassi.

Chiusa la parentesi, ricordo che si parlava di multi uguali, praticamente per scelta perché non ci vuole niente a fare uscire una delle due versioni a un frame rate più alto/risoluzione maggiore/aggiungere due effetti o migliorare le texture, se no su pc i giochi dovrebbero essere identici. Se una qualunque software house deciderà di castrare la versione ps4 dovrà vedersela con le esclusive, io se fossi in loro eviterei, a meno che non ci siano accordo sottobanco.

E secondo te, ad una qualsiasi sh (Ubisoft compresa) cosa interessa del "vedersela con le esclusive"? Le esclusive hanno sempre avuto qualità più alta graficamente parlando (Uncharted? Gears? Driveclub? Forza? etc etc).
Per margine di profitto non si intende quanti e quali giochi fanno uscire, quanto siano commerciali e quanto siano venduti. Si intende che su una copia di Uncharted, ad esempio, Sony guadagna 100%. Su una copia di AC, Ubisoft guadagna 80% (ricordo che circa 10-15€ sono royalties). Questo per intenderci sul lato profitto.
Sony, oltretutto, avrà sì e no un quarto della forza lavoro che detiene Ubisoft (o EA o quel che vuoi), quindi si può concentrare su un singolo gioco di Uncharted, su un singolo gioco dei Japan Studios e così via. Ubisoft non può per esigenze commerciali.

tecnologico
12-02-2015, 17:46
Ti intendi di processori e/o sviluppo software? Giusto per capire se quello che dici lo posso "far mio" o se solo una opinione.

non bisogna essere tecnici nucleari per saperlo. basta non essere imbecilli e vedere le specifiche.
la cpu è la stessa, la gpu è la stessa ed entrambe sono fatte dalla stessa amd per tutti, ma quella di x1 è una versione più lenta. la differenza sta sulla ram. esram è na ciofeca semiinutile. le ddr5 della ps4 vanno più delle ddr3 della x1.

quindi c'è poco da dire eh ma più avanti impareranno a... se imparano qualcosa lo imparano per entrambe. e storicamente con le opengl si è fatto le stesse cose delle directx.

X360X
12-02-2015, 17:55
Non c'è dubbio che le GDDR5 siano decisamente più veloci. Quanti anni sono che su PC le VGA da gioco hanno le GDDR5?
Quelle che ancora montavano GDDR3 non erano nemmeno VGA economiche ma VGA fregatura per inesperti (magari pure con quantitativi di VRAM non sfruttabili per far scena)

La differenza teorica tra PS4 e One anche solo per questo ci sarà sempre, poi come sviluppano i giochi dipende da loro...

Chiaramente non è obbligatorio comprare millemila giochi e farsi piacere per forza più esclusive possibili, tuttavia, ripeto, mi sembra strano che in 7 anni venga trovato interessante un solo titolo ogni due o tre anni. In quel caso mi porrei la domanda: "li trovo tutti poco interessanti questi giochi o non cerco abbastanza bene?". Sarà che io non mi faccio problemi a passare da un tps/wrpg/sandbox/action-adventure a un platform/jrpg/hack and slash/avventura grafica e cerco, entro i limiti, di provare un po' di tutto.

non dirlo a me ho un migliaio di giochi solo su PC :asd:
non dico che deve interessare un titolo ogni 2\3 anni (poi tutto può essere) ma se uno non vuole giocarci i multipiatta facile che per un po' non ne piacciano abbastanza per cui valga la pena sbrigarsi a comprare. Non è che escano chissà quante esclusive.

poi c'è chi vuole tutto subito, per carità scelta legittima...

kotu3
12-02-2015, 20:38
Non prenderei mai una console per 2 giochi. Soprattutto considerando che c'è da spenderci 400€.

Per ora quando ho tempo gioco sul pc. Beh ci sto pensando, a 400 euro non la compro, magari aspetto qualche offerta.
Sono pochi i giochi su console che mi interessano, sarebbe più uno sfizio che altro, tutto il resto gira benissimo sul pc ;)

amd-novello
12-02-2015, 23:32
Per me le differenze saranno nel framerate. Se i 30 su ps saranno fissi sulla x scenderanno più spesso.

Ton90maz
13-02-2015, 04:31
E secondo te, ad una qualsiasi sh (Ubisoft compresa) cosa interessa del "vedersela con le esclusive"? Le esclusive hanno sempre avuto qualità più alta graficamente parlando (Uncharted? Gears? Driveclub? Forza? etc etc).
Per margine di profitto non si intende quanti e quali giochi fanno uscire, quanto siano commerciali e quanto siano venduti. Si intende che su una copia di Uncharted, ad esempio, Sony guadagna 100%. Su una copia di AC, Ubisoft guadagna 80% (ricordo che circa 10-15€ sono royalties). Questo per intenderci sul lato profitto.
Sony, oltretutto, avrà sì e no un quarto della forza lavoro che detiene Ubisoft (o EA o quel che vuoi), quindi si può concentrare su un singolo gioco di Uncharted, su un singolo gioco dei Japan Studios e così via. Ubisoft non può per esigenze commerciali.Diciamo che, dopo tutti questi anni passati a far eccitare i ragazzini con i dettagli grafici un minimo, secondo me, di questi tempi dovrebbe interessargli.
Poi con quale misura lo vedremo più avanti.


Ubisoft con tutta la forza lavoro che ha potrebbe benissimo programmare e ottimizzare al meglio per tutte le piattaforme, se non lo fa è solo per la follia di chi comanda (e infatti hanno una pessima immgazine ultimamente).
ps: non penso che sony e microsoft si prendano cifre così alte, non siamo sulle console Nintendo dell'epoca del Samurai Yamauchi.


se uno non vuole giocarci i multipiatta facile che per un po' non ne piacciano abbastanza per cui valga la pena sbrigarsi a comprare. Non è che escano chissà quante esclusive.Senza alcun dubbio.


Per me le differenze saranno nel framerate. Se i 30 su ps saranno fissi sulla x scenderanno più spesso.Spero non siano così folli, per ora vanno di moda altre scelte, ma mai dire mai, con l'avanzamento tecnologico chissà se cercheranno in tutti i modi di puntare sulla becera grafica ai danni del frame rate pur di far apparire migliori i propri titoli.

Goofy Goober
13-02-2015, 05:18
Non c'è dubbio che le GDDR5 siano decisamente più veloci. Quanti anni sono che su PC le VGA da gioco hanno le GDDR5?
Quelle che ancora montavano GDDR3 non erano nemmeno VGA economiche ma VGA fregatura per inesperti (magari pure con quantitativi di VRAM non sfruttabili per far scena)


Ma la One ha delle DDR3, non GDDR3, mi sembra...

pinodj
13-02-2015, 07:51
Ps4 è più potente ma spesso per sbandierare i 1080p segano effetti e frame rate, ad esempio in Dying Light manca il filtro anisotropico presente invece su One (anche se la risoluzione li è 1653x1080 mi pare)

Comunque con quello che risparmio su One fra condivisione e acquisti dalla Russia per me vanno benissimo pure i 900p :asd:

Goofy Goober
13-02-2015, 07:57
non è il primo gioco che manca dell'anis su PS4, e non c'è stata ancora spiegazione ufficiale sul come mai un filtro grafico parecchio "leggero" come quello venga omesso in taluni multipiatta per PS4

manco fosse un livello di antialiasing in meno, che impatta sulle prestazioni in maniera ben più rilevante.

petru916
13-02-2015, 07:58
non è il primo gioco che manca dell'anis su PS4, e non c'è stata ancora spiegazione ufficiale sul come mai un filtro grafico parecchio "leggero" come quello venga omesso in taluni multipiatta per PS4

manco fosse un livello di antialiasing in meno, che impatta sulle prestazioni in maniera ben più rilevante.

Quotone, ancora non s'è capito che caspita di limite gli impone l'assenza dell'AF. In alcuni giochi il risultato è terribile...

Hieicker
13-02-2015, 08:38
Bisogna vedere se è davvero così difficile programmare con la esram (avevo letto qualcosa al riguardo ma non credo sia così complicato per dei programmatori esperti), fino ad ora è stato solo un problema di ottimizzazione o più semplicemente sanno benissimo come sfruttarla e sono tutte parole al vento messe apposta per far marketing e non apparire come la console debole? Logicamente nessuno si aspetta che la one raggiunga pienamente le performance della ps4 ma fino ad ora i multi con distacco maggiore, più o meno, sono coerenti con la differenza di potenza. Non so di preciso quanta potenza serva per, ad esempio, raddoppiare gli fps ma se la ps4 ha il 50% in più degli stream processor (pur girando a un clock leggermente inferiore) e il doppio delle ROP, sulla carta, anche nella migliore delle ipotesi, non dovrebbe arrivare al doppio dei frame della one, se così fosse sarebbe la dimostrazione lampante che l'esram è stato un grosso problema, ma, come si è visto, i giochi al massimo giravano con 10-15 frame in più, più o meno in accordo ai test fatti su pc con gpu di potenza equivalente.
Spero di essermi fatto capire.

Non so se è stato marketing per non far sfigurare la console, comunque si è chiaro che la ps4 ha più potenza della xbox, questo è fuori discussione. 10 - 15 FPS di differenza non sono pochi comunque :)

Perché dovrebbe essere difficile programmare la esdram ? Cera già su x360.... Al massimo le lamentele che leggo dagli sviluppatori che è troppo piccola

La gestione della memoria in se, a causa dei soli 32mb. E' corretto! Comporta più rotture in fase di ottimizzazione

Pan
13-02-2015, 09:18
Ps4 è più potente ma spesso per sbandierare i 1080p segano effetti e frame rate, ad esempio in Dying Light manca il filtro anisotropico presente invece su One (anche se la risoluzione li è 1653x1080 mi pare)

Comunque con quello che risparmio su One fra condivisione e acquisti dalla Russia per me vanno benissimo pure i 900p :asd:

eh non vale.. la differenza su console si basa sulla sola grafica..
l'online, il pad, le esclusive, i servizi (compresi condivisione e permessività degli store esteri) non vanno considerati :p

imho, la PS avrà qualche cavallo in più (anche se come già detto da qualcuno, per mostrare la dicitura 1080p sui blog di settore si arrischiano un framerate che a volte fatica a restare stabile, in questo caso preferisco un 900p ma solido) ma è l'insieme delle cose che personalmente mi ha fatto scegliere una e non l'altra.. e almeno per me.. su una console la potenza mi interessa si, ma non per quel poco di differenza che ad oggi ho notato tra le due..

è ovviamente un parare personale.

Goofy Goober
13-02-2015, 10:03
l'online, il pad, le esclusive, i servizi (compresi condivisione e permessività degli store esteri) non vanno considerati :p


Se dovessi considerare questi punti, l'unica console attuale che continua a vincere su tutte come godibilità generale per me resta il 3DS, li almeno i giochi escono già completi e funzionanti senza bisogno di patch :asd:

altro che online e servizi...

le console ormai sono diventate online e disservizi :fagiano:

tanto per tirar fuori un luogo comune o una frase da vecchi, "si stava meglio quando si stava peggio" :asd: :asd:

ALESSIO78X
13-02-2015, 11:30
Se dovessi considerare questi punti, l'unica console attuale che continua a vincere su tutte come godibilità generale per me resta il 3DS, li almeno i giochi escono già completi e funzionanti senza bisogno di patch :asd:

altro che online e servizi...

le console ormai sono diventate online e disservizi :fagiano:

tanto per tirar fuori un luogo comune o una frase da vecchi, "si stava meglio quando si stava peggio" :asd: :asd:

bè non esageriamo, forse sul psn vi siete abituati ai disservizi ma su xbox live sono un eccezione.
i servizi di cui parlavano non credo rendano paragonabili il 3ds con la one e ps4.

devo dire che fino ad ora avendo paragonato diversi multipiattaforma non ho visto questa potenza in più di ps4, anzi, se la potenza in più che ha venduto sony poi si traduce nella qualità visiva che ho visto... bè io non mi vanterei.
Penserei piuttosto a tirare fuori delle esclusive interessanti e innovative, e fossi in loro lo farei alla svelta, microsoft sta macinando come non mai e ci metterà poco la gente ad accorgersi che le console si equivalgono, ma che di la ci sono un sacco di bei giochi in più.
poi parliamoci chiaro, molti di noi non riuscirebbero a capire nemmeno con la lente se uno gioco gira a 1080 o 900 o se va a 40 frame o 30.
avete fatto un importante considerazione, quella sul filtro anisotropico, avete in mano la prova che la play4 ha dei problemi a mantenere i 1080p e di volta in volta rinuncia a qualcosa, badate che non è solo la risoluzione a fare la grafica, in poche parole è molto più vicina alla xone di quanto si pensi.

pinodj
13-02-2015, 12:14
Ci vuole tempo, bisogna prendere dimestichezza con quello che sia ha, ad oggi sono titoli tirati su alla cazzum. The order sembra dimostrare qualcosa di next gen, anche se la nebbiolina secondo me serve a camuffare qualche problema.

Perchè le bande nere invece? :asd:

O credete che sia per renderlo "cinematografico" (cit.)? :rolleyes:

Goofy Goober
13-02-2015, 12:17
bè non esageriamo, forse sul psn vi siete abituati ai disservizi ma su xbox live sono un eccezione.
i servizi di cui parlavano non credo rendano paragonabili il 3ds con la one e ps4.


sul psn abituato a che cosa? :D
oltre alle console Sony ho la One, e la 360... e gioco anche su pc :)

e di disservizi ne ho visti anche li, tipo non posso giocare perchè dato che inizi un gioco, anche single player, in modalità sincronizzata, se non sei online non ti lascia caricarlo :asd:
roba da genius proprio :D

poi altri che si vedono nuclearizzati i savegame da centinaia di ore, anche se c'è il backup sul super pawa cloud.

i "servizi", questo concetto astratto che costa però denaro reale, nel momento in cui vengono inseriti con VINCOLI (tipo l'online), inseriscono anche ed automaticamente la possibilità di disservizi.

e non si tratta di fare paragoni tra quali sono questi servizi e cosa fanno, si tratta di capire che i limiti e le problematiche che nascono dopo l'introduzione di questi "optional" che non sono opzionali, ma obbligatori il più delle volte, magari su altre piattaforme che non li prevedono, semplicemente, non si hanno.

già per il solo fatto che può capitarmi di non poter giocare in SINGLE player o anche il poter perdere i salvataggi perchè non ci sono copie multiple o gestibili liberamente dall'utente, mi fa ripetere il concetto di come "si stava meglio quando si stava peggio".
a tanti magari sembrerà che oggi "grazie" ai servizi secondari introdotti con le piattaforme di gioco sempre più online-oriented, si goda di giochi assolutamente diversi e completamente innovativi rispetto al passato, e che oggi si videogioca in maniera del tutto diversa etc etc.... tutte balle secondo me....
oggi i videogames son sempre videogames, quello che è cambiato è solo il modo col quale ce li vogliono vendere, monetizzando a più non posso con qualunque metodo possibile e impossibile anche.

e mi vien da ridere ogni volta che si dice qualcosa contro o favore una piattaforma, automaticamente chi parla viene indicato di esser "contro" la concorrente/i, ed ecco che partono paragoni su cosa è meglio...
ma perchè?
non si capisce che intanto, vada come vada, per l'utente è sempre una vittoria di pirro?
che intanto si tratta di scegliere tra il meno peggio?

boh, non capirò mai questo voler sempre far sembrare che sia tutto ok, e che se ci sono dei problemi sono sempre "dall'altra parte".

le console non sono mica azioni che danno i dividendi a fine anno eh :asd:

kotu3
13-02-2015, 14:50
Non posso che quotarti al 100% !

R4iDei
13-02-2015, 15:37
bè non esageriamo, forse sul psn vi siete abituati ai disservizi ma su xbox live sono un eccezione.
i servizi di cui parlavano non credo rendano paragonabili il 3ds con la one e ps4.

devo dire che fino ad ora avendo paragonato diversi multipiattaforma non ho visto questa potenza in più di ps4, anzi, se la potenza in più che ha venduto sony poi si traduce nella qualità visiva che ho visto... bè io non mi vanterei.
Penserei piuttosto a tirare fuori delle esclusive interessanti e innovative, e fossi in loro lo farei alla svelta, microsoft sta macinando come non mai e ci metterà poco la gente ad accorgersi che le console si equivalgono, ma che di la ci sono un sacco di bei giochi in più.
poi parliamoci chiaro, molti di noi non riuscirebbero a capire nemmeno con la lente se uno gioco gira a 1080 o 900 o se va a 40 frame o 30.
avete fatto un importante considerazione, quella sul filtro anisotropico, avete in mano la prova che la play4 ha dei problemi a mantenere i 1080p e di volta in volta rinuncia a qualcosa, badate che non è solo la risoluzione a fare la grafica, in poche parole è molto più vicina alla xone di quanto si pensi.

Si ok... normalmente neanche meriteresti risposta ma dato che siamo in questo thread.... si fa tanto per gioco.

La differenza tra 1080 e 900 o fra 30 e 40 frame non la vedi e vabe, posso capirlo perchè poi ognuno ha la sua sensibilità (:D ).
Quindi togliamo la differenza di potenza perchè per un motivo o per un altro può anche non contare.

Ma le ESCLUSIVE?? A parte che sono piu SOGGETTIVE quelle rispetto alla potenza, ma anche cercando di fare un discorso oggettivo.... questa cosa fa ridere!

"Microsoft sta macinando"
"Ci sono più bei giochi di la"

Oh, illuminami su quali sono sti gioconi perchè io non li ho visti... Ci ho provato eh..

Non è che dico che su ps4 ci sia chissà che intendiamoci, voglio solo capire....

Pan
13-02-2015, 15:59
Se dovessi considerare questi punti, l'unica console attuale che continua a vincere su tutte come godibilità generale per me resta il 3DS, li almeno i giochi escono già completi e funzionanti senza bisogno di patch :asd:

altro che online e servizi...

le console ormai sono diventate online e disservizi :fagiano:

tanto per tirar fuori un luogo comune o una frase da vecchi, "si stava meglio quando si stava peggio" :asd: :asd:

ma infatti ho disseminato il mio post parlando per i miei gusti personali :)
il pad (lo vogliamo chiamare così) del 3ds però non è che sia sta gran cosa eh :D

e io personalmente gran problemi non ne ho avuti se non a natale dove per l'online non funzionava una mazzo ma su nessun fronte dire..
le esclusive MS continuano a piacermi, quando mi faranno schifo lascerò "la strada vecchia per la nuova.. " sempre per fare i vecchi :asd: :asd:

Comuqnue era riferito a quello che diceva Pinodj, alla fine mi trovo un po della sua anche io.. con la condivisione e altre cose.. c'è un risparmio differente rispetto alla passata gen, il che mi ha portato ad acquistare molto di più.. a me come cosa non dispiace affatto :)

R4iDei
13-02-2015, 16:00
Ti prego, non buttiamola in rissa. Neppure io li ho visti, ma ognuno prende ciò che vuole.

Si ma se il topic è xbox vs ps la rissa è sottointesa :D .

La gen scorsa la x360 andava di più graficamente e lato sony si diceva ci fossero più esclusive. E forse, probabilmente, era così (io ho avuto per anni la x360 e solo alla fine per un anno la ps3).

Adesso tecnicamente la situazione è al contrario e le esclusive fighe stanno su xbox? Quindi deve essere così per forza?

Pan
13-02-2015, 16:03
sul psn abituato a che cosa? :D
oltre alle console Sony ho la One, e la 360... e gioco anche su pc :)

e di disservizi.. CUT

Ma son perfettamente d'accordo con te.. purtroppo certe impostazioni (che ci sono sia su Sony che su MS sono decisamente malate..

Spero le cose cambino.. ma dal momento che entrambe sono messe così non mi sento di dire una meglio dell'altra..
Purtroppo i giochi nintendo non me ne piace uno che sia uno.. e sui poco multipiatta la differenza grafica è decisamente marcata rispetto alle due sopra citate.. se no.. :(

R4iDei
13-02-2015, 16:14
E chi lo dice? :D

Io continuerò a prendere ps4 (ancora non l'ho fatto) perchè ha delle esclusive che mi piacciono molto e naughly dog (o come cavolo si scrive) è una sicurezza.

Pare che il mantra sia questo: una console va meno, allora avrà dei giochi fighissimi che ne giustificano l'acquisto.:D
Oppure ci deve stare sotto "il biscotto". Del tipo: la ps4 va a 1080p ma manca il filtro xy, oppure va a 1080p ma poi ....

Baboo85
13-02-2015, 16:32
Si ma se il topic è xbox vs ps la rissa è sottointesa :D

Si', ma sono passate 320 pagine, 6300 messaggi e 8 mesi...
Abbiamo resistito fin'ora, adesso che sono uscite le console ci si mette a litigare? :D

Io avevo chiesto qualche post fa consigli su SE e QUALE console acquistare (e anche ponderare le vecchie versioni usate), scelta che sembra facile ma per me che mi avvicino al mondo delle console fisse (ho la PSP e la PS Vita, quest'ultima usata pochissimo) non lo e'.

Per il semplice motivo che sono abituato al pc dove tutto e' disponibile e nulla e' esclusivo (parlando di soli giochi per pc). Mi rugano un po' le balle a pensare di prendere questa o quella console e magari perdermi giochi unici. Halo ho giocato al primo e basta, proprio perche' non avevo console e quando e' uscito il 2 per pc (ormai c'era gia' il 3 da tempo) avevo perso la voglia di "continuare" la storia, che peraltro mi interessava, cosi' come il gameplay.

I giochi modermi ormai sono tutti uguali e a parte titoli longevi come Skyrim/Fallout, il resto e' giocabile su console. Mi sto rendendo conto che il tempo per giocare e' poco e le console PURTROPPO sono la soluzione. Accendi, fai partire il gioco e 5 minuti stai gia' giocando. Col pc si "cazzeggia" troppo, e le mail, e facebook e i forum, etc...

tecnologico
13-02-2015, 16:43
ma al vecchio giro, su 360 e ps3 dopo 2 anni non c' era in proporzione più roba? io sono li alla finestra, solo che non ci sono più di 2 3 titoli che prenderei adesso..

X360X
13-02-2015, 16:50
Non è che l'obiettivo della discussione sia dimostrare qualcosa, tanto meno se le esclusive sono migliori o no (ci mancherebbe, è TOTALMENTE soggettivo, per me le migliori al momento ce l'ha la Wii U allora...)

Si parla delle differenze, si dice la propria, ma poi basta.
Chi deve comprare prenda atto di quello che offrono e faccia la sua personale scelta...

Cominciare a litigare non ha alcun senso.

zavatta_fighter
13-02-2015, 18:15
Che io mi ricordi no. C'erano due giochi (uno di corse nel deserto e uno sparatutto con alieni) spacciati per chissà ché e invece non erano nulla di eccezionale. Poi ad un anno dall uscita di ps3 uscì un certo uncharted...
Magari chissà che non accada con the order la stessa cosa.

ed aggiungo anche God of War III che per genere ovviamente può piacere o meno ma rimane pur sempre un gioco di aulica fattura

tecnologico
13-02-2015, 19:41
Che io mi ricordi no. C'erano due giochi (uno di corse nel deserto e uno sparatutto con alieni) spacciati per chissà ché e invece non erano nulla di eccezionale. Poi ad un anno dall uscita di ps3 uscì un certo uncharted...
Magari chissà che non accada con the order la stessa cosa.

boh, mi ricordavo su 360 una situazione più rosea al secondo anno. c'era già gears credo e forse halo 3...

amd-novello
13-02-2015, 23:38
Halo 3 è patetico dai. Sì gow è del 2007 ed è fantastico

Ton90maz
14-02-2015, 06:43
ed aggiungo anche God of War III che per genere ovviamente può piacere o meno ma rimane pur sempre un gioco di aulica fatturaPer me invece no, sono tutt'oggi convinto che sia stato spinto verso l'alto grazie alla grafica. Comunque non c'entra, è uscito nel 2010, nel 2007 c'era God Of War 2 per ps2 (secondo me più meritevole del 3).




Per la Par Condicio ritengo anche il primo gears of war un po' sopravvalutato.

amd-novello
14-02-2015, 07:38
Il 2 ha fatto miracoli con la ps2

tecnologico
14-02-2015, 10:32
Halo 3 è patetico dai. Sì gow è del 2007 ed è fantastico

graficamente non top, ma divertente a palate. soprattutto online. cmq al secondo anno mi sa che c' era già mass effect, oblivion, bioshock, lost planet e altra roba.

Ton90maz
14-02-2015, 13:39
http://www.gamerankings.com/browse.html?site=&cat=0&year=2006&numrev=0&sort=0&letter=&search=


http://www.gamerankings.com/browse.html?site=&cat=0&year=2007&numrev=0&sort=0&letter=&search=


Ognuno poi se fa le sue considerazioni, ma la situazione entro un anno di ps3/wii e due di 360 ad occhio e croce mi sembrava migliore.

Yngwie74
14-02-2015, 15:18
Ognuno poi se fa le sue considerazioni, ma la situazione entro un anno di ps3/wii e due di 360 ad occhio e croce mi sembrava migliore.

Anche secondo me. Nonostante mi abbiano regalato la One sto continuando a giocare, quel poco che posso, con la 360...

[?]
14-02-2015, 21:42
Anche secondo me. Nonostante mi abbiano regalato la One sto continuando a giocare, quel poco che posso, con la 360...
Ma infatti raga non scherziamo.. Dopo 1 anno su 360 c'erano capolavori, idem su play3...qua al momento ci son un paio di giochi carini e il resto na chiavica

-Mariello-
15-02-2015, 00:37
;42145275']Ma infatti raga non scherziamo.. Dopo 1 anno su 360 c'erano capolavori, idem su play3...qua al momento ci son un paio di giochi carini e il resto na chiavica

Dopo il primo anno di 360, che giochi erano usciti? Non ricordo, son passati troppi anni. :D

Inviato dal mio Commodore 64

Ton90maz
15-02-2015, 06:04
Dopo il primo anno di 360, che giochi erano usciti? Non ricordo, son passati troppi anni. :D

Inviato dal mio Commodore 64
Ragà, usate il link là in alto, trovate tutti i titoli con i voti più alti (di per sè i voti non contano troppo ma più o meno ci dicono cosa era meritevole di essere giocato).

Yngwie74
15-02-2015, 11:58
Dopo il primo anno di 360, che giochi erano usciti? Non ricordo, son passati troppi anni. :D


Gia' a marzo 2006 (4 mesi dall'uscita) arrivo' Oblivion, e a novembre 2006 (meno di un anno dal lancio) arrivo' Gears of War. Ad un anno e mezzo dall'uscita della One non ho visto ancora nulla di paragonabile come impatto, nemmeno di lontanamente accostabile.
Nel 2007, poi, uscirono Bioshock, Halo3, Cod4 (Ultimo grande cod prima del declino), Mass Effect e Forza Motorsport2. Se guardo all'orizzonte piu' immediato il confronto e' imbarazzante IMHO.

[?]
15-02-2015, 12:32
Gia' a marzo 2006 (4 mesi dall'uscita) arrivo' Oblivion, e a novembre 2006 (meno di un anno dal lancio) arrivo' Gears of War. Ad un anno e mezzo dall'uscita della One non ho visto ancora nulla di paragonabile come impatto, nemmeno di lontanamente accostabile.
Nel 2007, poi, uscirono Bioshock, Halo3, Cod4 (Ultimo grande cod prima del declino), Mass Effect e Forza Motorsport2. Se guardo all'orizzonte piu' immediato il confronto e' imbarazzante IMHO.

Questi i pezzi da 90... poi sono usciti nei primi due anni diversi giochi di secondo piano ma che danno la merda a giochi di oggi... giusto per carsi, un Mordor di oggi che è un ottimo gioco (per me il migliore uscito) su 360 era la base.
C'è la crisi? Bene, ma non c'era quando mi hanno sparato la console a 499€ con un pezzo di plastica di 40cm che dopo 6 mesi loro stessi hanno dimenticato.

wrad3n
15-02-2015, 13:27
;42146608']Questi i pezzi da 90... poi sono usciti nei primi due anni diversi giochi di secondo piano ma che danno la merda a giochi di oggi... giusto per carsi, un Mordor di oggi che è un ottimo gioco (per me il migliore uscito) su 360 era la base.
C'è la crisi? Bene, ma non c'era quando mi hanno sparato la console a 499€ con un pezzo di plastica di 40cm che dopo 6 mesi loro stessi hanno dimenticato.

Anche quest'anno sarà sottotono? :asd:

Questa è la lista pubblicata alcuni giorni fa da sony con tutti i titoli in uscita nel 2015:

Confirmed Release Dates

Dead or Alive 5 Last Round 2/17/2015
The Order: 1886 2/20/2015
htoL#Niq: The Firefly Diary 2/24/2015
Dragon Ball Xenoverse 2/24/2015
Dynasty Warriors 8 Empires 2/24/2015
Rugby 2/24/2015
Hyperdevotion Noire: Goddess Black Heart 2/24/2015
Resident Evil Revelations 2 Episode 1 2/24/2015
Under Night In-Birth Exe: Late 2/24/2015
Atelier Shallie: Alchemists of the Dusk Sea 3/10/2015
Sniper Elite 3: Ultimate Edition 3/10/2015
DMC Devil May Cry Definitive Edition 3/10/2015
Tokyo Twilight Ghost Hunters 3/10/2015
Awakened Fate Ultimatum 3/17/2015
Final Fantasy Type 0 HD 3/17/2015
Bladestorm: Nightmare 3/17/2015
Battlefield Hardline 3/17/2015
Bloodborne 3/24/2015
Borderlands: The Handsome Collectio 3/24/2015
LEGO Ninjago: Shadow of Ronin 3/24/2015
Toukiden: Kiwami 3/31/2015
MLB 15: The Show 3/31/2015
Dark Souls II: Scholar of the First Sin Bandai Namco 4/7/2015
Mortal Kombat X Warner Bros. 4/14/2015
The Witcher III: Wild Hunt 5/19/2015
Batman: Arkham Knight 6/2/2015

Release Date TBA

A Virus Named Tom PS3
Aaru’s Awakening PS4 / PS3
Alienation PS4
Alone With You PS4 / PS Vita
Amplitude PS4 / PS3
Armikrog PS4
APB: Reloaded PS4
Ascension: Chronicle of the Godslayer PS Vita
Assassin’s Creed Chronicles PS4 / PS3
Assault Android Cactus PS4 / PS Vita
Astebreed PS4
Axiom Verge Thomas PS4 / PS Vita
Aztez PS4 / PS Vita
Baboon! PS Vita
Badland: Game of the Year Edition PS4 / PS3 / Vita
Bastion PS4 / PS Vita
Battleborn PS4
Bigfest PS4 / PS3 / Vita
Blast ‘Em PS4 / PS Vita
Blood Bowl 2 PS4
Bodycheck PS Vita
Broforce PS4 / PS Vita
Broken Age: The Complete Adventure PS4 / PS Vita
Carmageddon: Reincarnation PS4
Capsule Force PS4
Chasm PS4
Chroma Squad PS4 / PS3 / Vita
Close Castles PS4
Color Guardians PS4 / PS Vita
Cosmic Star Heroine PS4 / PS Vita
Darkest Dungeon PS4 / PS Vita
Day of the Tentacle Remastered PS4 / PS Vita
Dead Island 2 PS4
Death Ray Manta PS Vita
Death Tales PS Vita
Devil May Cry 4: Special Edition PS4
Desert Ashes PS4 / PS Vita
Disgaea 5: Alliance of Vengeance PS4
Distance s PS4
Don Bradman Cricket PS3
Dragon Fin Soup PS4 / PS3 / Vita
Drawn to Death PS4
Dream Pinball 3D 2 PS3
Dungeon Defenders 2 PS4
Drifter PS4
EA Sports PGA Tour PS4
EarthNight PS4 / PS Vita
Energy Hook PS4 / Vita
Elder Scrolls Online PS4
Enter the Gungeon PS4
Ether One PS4
Everybody’s Gone to the Rapture PS4
Extreme Exorcism PS4
Farming Simulator ’15 PS4 / PS3
Fat Princess Adventures PS4
Fenix Rage PS4 / PS Vita
Final Fantasy VII PS4
Final Fantasy X/X-2 HD Remaster PS4
Flame Over L PS4 / PS Vita
forma.8 PS4 / PS Vita
Foul Play PS4 / PS Vita
GALAK-Z: The Dimensional PS4 / PS Vita
Gang Beasts PS4
Get Even PS4
Giana Sisters 2 PS4
Godzilla: The Game PS4 / PS3
Grave PS4
Guns of Icarus Online PS4
Guns Up! PS4
Gunship X PS4 / PS Vita
Gunsport PS4
Habitat: A Thousand Generations in Orbit PS4
Hand of Fate PS4
Hatoful Boyfriend PS4 / PS Vita
Hellblade PS4
Helldivers PS4 / PS3 / Vita
Henka Caper PS4
Heroes of Loot PS Vita
Hollowpoint PS4
Hotline Miami 2: Wrong Number PS4 / PS3 / Vita
HTR+ Slot Car Simulation PS Vita
Hyper Light Drifter PS4 / PS Vita
Imagination is the Only Escape PS Vita
Invokers Tournament PS3
Jamestown+ PS4
Jet Car Stunts PS4
J-Stars Victory VS+ PS4 / PS3 / Vita
Journey PS4
Just Cause 3 PS4
Killing Floor 2 PS4
Kill Strain PS4
Kingdom Under Fire 2 PS4
King’s Quest PS4 / PS3
Klaus PS4 / PS Vita
Kodoku PS4 / PS Vita
Krinkle Krusher PS4 / PS3 / Vita
Kyn PS4 / PS Vita
Legend of Raven PS4 / PS Vita
LEGO Jurassic World PS4 / PS3 / Vita
LEGO Marvel’s Avengers PS4 / PS3 / Vita
Let It Die PS4
Lost Orbit PS4
Lost Sea PS4
Magicka 2 PS4
MechRunner PS4 / PS Vita
Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain PS4 / PS3
Metal Slug 3 PS4 / PS3 / Vita
Miegakure PS4
Mighty No. 9 PS4 / PS Vita
MilitAnt PS4 / PS3 / Vita
Monster Bag PS Vita
Moon Hunters PS4 / PS Vita
Murasaki s PS4 / PS3 / Vita
N++ PS4
Naruto Shippuden Ultimate Storm 4 PS4 / PS3 / Vita
Night in the Woods PS4
Ninja Pizza Girl PS4
Ninjin: Clash of Carrots PS4 / PS3 / Vita
No Man’s Sky PS4
Nom Nom Galaxy PS4
Not a Hero PS4 / PS Vita
Nova-111: A Cosmic Voyage PS4 / Vita
Nuclear Throne PS4 / PS3 / Vita
Octodad: Dadliest Catch PS Vita
Oddworld New ‘N’ Tasty PS3 / PS Vita
OlliOlli 2: Welcome to Olliwood PS4 / PS Vita
One Piece: Pirate Warriors 3 PS4 / PS3 / Vita
One Way Trip PS4 / PS Vita
Onigiri PS4
Operation Abyss: New Tokyo Legacy PS Vita
Orcs Must Die! Unchained PS4
Oreshika PS Vita
Paparazzi Games PS4
Paperbound PS4
Pavilion PS4
Persona 4 Dancing All Night PS Vita
Persona 5 PS4 / PS3
PGA Tour Golf 16 PS4
Pier Solar and the Grand Architects PS Vita
Pillar PS4
Planetside 2 PS4
Primal Carnage: Extinction PS4
Project Root Reverb PS4 / PS Vita
Rack n’ Ruin PS4
Ratchet & Clank PS4
Ray’s The Dead PS4 / PS Vita
Rebel Galaxy PS4
Relativity PS4
Resident Evil: Revelations 2 PS Vita
Rocket League PS4
Rocketbirds 2: Evolution PS4
RocketsRocketsRockets PS4
Roundabout PS4
Salt & Sanctuary PS4 / PS Vita
Samurai Gunn PS4
Savant Ascent PS4
Scram Kitty PS4 / PS Vita
Severed PS Vita
Shadow of the Beast PS4
Shantae: Half-Genie Hero PS4 / PS Vita
Shiftlings PS4
Shovel Knight PS4 / PS3 / Vita
Shu PS4 / PS Vita
Silence: The Whispered World 2 PS4
Sketchcross PS Vita
Skullgirls Encore PS4 / PS Vita
Skulls of the Shogun: Bone-a-Fide Edition PS4
Skytorn PS4
SNOW PS4
Soft Body t PS4 / PS Vita
Söldner-X 2: Final Prototype PS Vita
SOMA PS4
Son of Scoregasm PS Vita
Soul Axiom PS4 / PS3
Source PS4
Squares PS Vita
Starbound PS4 / PS Vita
Star Wars: Battlefront PS4
Starwhal PS4 / PS3 / Vita
SteamWorld Heist PS4 / PS Vita
Steins;Gate PS3 / PS Vita
Super Exploding PS4 / PS Vita
Super Time Force Ultra PS4 / PS Vita
Supermagical PS3 / PS Vita
Table Top Racing: World Tour PS4
Tales of Zestiria PS3
Tearaway Unfolded PS4
Teslagrad PS4 / PS3
The Banner Saga PS4 / PS Vita
The Banner Saga 2 PS4
The Castle PS4
The Dreamfall Chapters PS4
The Forest PS4
The Talos Principle PS4 / PS3
The Tomorrow Children PS4
The Vanishing of Ethan Carter PS4
The Witness PS4
There Came an Echo PS4
Tinertia PS4
Titan Souls PS4 / PS Vita
To Leave PS4 / PS Vita
Tom Clancy’s Rainbow Six Siege PS4
Tom Clancy’s The Division PS4
Toren Versus Evil LLC PS4
Tower of Guns PS4 / PS3 / Vita
TowerFall: Ascension PS Vita
Tropico 5 USA PS4
Uncharted 4: A Thief’s End
Ultra Street Fighter 4 PS4
Ultratron PS4 / PS3 / Vita
Viking Squad PS4
VizionEck PS4
Volume PS4 / PS Vita
Wander W PS4
We Are All Doomed PS4
Woah Dave! PS4
Y2K PS4
YAKUZA 5 PS3
Yorbie – Episode 1 ‘Payback’s a Bolt’ PS4
Zombie Army Trilogy PS4
Zombie Vikings PS4

[?]
15-02-2015, 13:30
Non ho capito se sei ironico o cosa... a vedere quella lista piena di "PsVita", console morta quanto il kinect, la dice lunga sul 2015.

wrad3n
15-02-2015, 13:33
;42146787']Non ho capito se sei ironico o cosa... a vedere quella lista piena di "PsVita", console morta quanto il kinect, la dice lunga sul 2015.

Ironico, nel senso che anche quest'anno tolte due o tre cosucce sarà un anno di m*rda.

Goofy Goober
15-02-2015, 14:14
Però quest'anno esce Hyperdevotion Noire: Goddess Black Heart!!!!

Mica pizza e fighe eh :O

wrad3n
15-02-2015, 14:17
Però quest'anno esce Hyperdevotion Noire: Goddess Black Heart!!!!

Mica pizza e fighe eh :O

:D

Goofy Goober
15-02-2015, 15:00
cmq parlando, più seriamente ( :asd: si come no :asd: ), se dovessi vedere nel dettaglio la lista dei giochi a me "utili" per il 2015, non sto messo così male come tempo di gioco teorico... anzi....

Per esempio, tra i confermati:

The Order: 1886 2/20/2015
Dynasty Warriors 8 Empires 2/24/2015
Hyperdevotion Noire: Goddess Black Heart 2/24/2015
Under Night In-Birth Exe: Late 2/24/2015
Atelier Shallie: Alchemists of the Dusk Sea 3/10/2015
Tokyo Twilight Ghost Hunters 3/10/2015
Awakened Fate Ultimatum 3/17/2015
Final Fantasy Type 0 HD 3/17/2015
Bladestorm: Nightmare 3/17/2015
Toukiden: Kiwami 3/31/2015
The Witcher III: Wild Hunt 5/19/2015
Batman: Arkham Knight 6/2/2015

Me li faccio tutti credo (alcuni su pc)... Giusto Bladestorm credo lo salterò.


Invece della lista dei TBA

Aaru’s Awakening PS4 / PS3
Alienation PS4
Amplitude PS4 / PS3
APB: Reloaded PS4
Astebreed PS4
Aztez PS4 / PS Vita
Chasm PS4
Cosmic Star Heroine PS4 / PS Vita
Disgaea 5: Alliance of Vengeance PS4
Distance s PS4
Dragon Fin Soup PS4 / PS3 / Vita
Drawn to Death PS4
Drifter PS4
Ether One PS4
Everybody’s Gone to the Rapture PS4
Get Even PS4
Hellblade PS4
Hollowpoint PS4
Hyper Light Drifter PS4 / PS Vita
Imagination is the Only Escape PS Vita
Kill Strain PS4
Kingdom Under Fire 2 PS4
King’s Quest PS4 / PS3
Kodoku PS4 / PS Vita
Legend of Raven PS4 / PS Vita
Let It Die PS4
Lost Orbit PS4
Lost Sea PS4
Magicka 2 PS4
MechRunner PS4 / PS Vita
Miegakure PS4
Moon Hunters PS4 / PS Vita
No Man’s Sky PS4
One Piece: Pirate Warriors 3 PS4 / PS3 / Vita
Onigiri PS4
Operation Abyss: New Tokyo Legacy PS Vita
Oreshika PS Vita
Pavilion PS4
Persona 4 Dancing All Night PS Vita
Persona 5 PS4 / PS3
Rebel Galaxy PS4
Relativity PS4
Shadow of the Beast PS4
Skytorn PS4
SOMA PS4
Steins;Gate PS3 / PS Vita
Tales of Zestiria PS3
The Banner Saga 2 PS4
The Dreamfall Chapters PS4
The Forest PS4
The Talos Principle PS4 / PS3
The Tomorrow Children PS4
The Vanishing of Ethan Carter PS4
To Leave PS4 / PS Vita
Uncharted 4: A Thief’s End
Wander W PS4
YAKUZA 5 PS3


In grassetto quelli che sicuro me li voglio prendere, alcuni li preordinerei già (più che altro quelli che son più remake/localizzazioni, dei quali la qualità si conosce già, come Steins;Gate :D oppure Persona 5 perchè difficilmente potrà deludere), mentre gli altri li tengo d'occhio come giochi da provare almeno (o farsi imprestrare per giocarli :D ).

P.s.
Uncharted non l'ho evidenziato volutamente eh, non è un errore :O

wrad3n
15-02-2015, 15:13
già preso akiba's trip? :D

Goofy Goober
15-02-2015, 15:22
già preso akiba's trip? :D

certamente, già da un po' :D

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/2015-02-15%2016.19.54.jpg


il problema è giocarlo adesso :asd:

Necroticism
15-02-2015, 16:53
La cosa strana è che hanno venduto un botto di più rispetto al primo anno old gen, hanno semplificato molto la programmazione e, invece di far uscire dei bei giochi, boh....stanno li a non so fare cosa. Che abbiano ricevuto i tools in ritardo?

Il problema è che il costo di produzione dei giochi è salito ancora di più rispetto alla generazione precedente, e questo causa grossi problemi a tutti i publisher, specialmente quelli medio/piccoli. Fare un gioco richiede più tempo e più soldi, quindi è un rischio ancora maggiore. Non possono permettersi di buttar fuori dieci giochi e poi vedere quale funziona e quale no. Credo che quantitativamente in questa generazione vedremo meno giochi AAA e più indie e titoli scaricabili, le barriere all'ingresso sono troppo alte (che è poi quello che vogliono EA, Ubi e compagnia: meno concorrenza).

amd-novello
16-02-2015, 02:00
Come mai costano di più?

zavatta_fighter
16-02-2015, 08:29
Per me invece no, sono tutt'oggi convinto che sia stato spinto verso l'alto grazie alla grafica. Comunque non c'entra, è uscito nel 2010, nel 2007 c'era God Of War 2 per ps2 (secondo me più meritevole del 3).

Per la Par Condicio ritengo anche il primo gears of war un po' sopravvalutato.


De gustibus...
;)

Miciob
16-02-2015, 08:32
Bha sepro di non venire eccedere nel flame ma non credo...
io sono un pcista e tutto quello che e' multipiattaforma lo prendo per pc ma ho preso anche la ps4 solo per le esclusive.
Il pc e' graficamente migliore in tutto percio' prendo per questa piattaforma.
Nella ps4 ci sono esclusive carine e me le gioco li (adesso tipo aspetto the order 1886..) ...
Nella xbox non trovo esclusive (tranne halo) da attirarmi a prenderla....

Ciauzzzzzzzzzzzz

Ton90maz
16-02-2015, 08:43
Bha sepro di non venire eccedere nel flame ma non credo...
io sono un pcista e tutto quello che e' multipiattaforma lo prendo per pc ma ho preso anche la ps4 solo per le esclusive.
Il pc e' graficamente migliore in tutto percio' prendo per questa piattaforma.
Nella ps4 ci sono esclusive carine e me le gioco li (adesso tipo aspetto the order 1886..) ...
Nella xbox non trovo esclusive (tranne halo) da attirarmi a prenderla....

Ciauzzzzzzzzzzzz

Neanche Quantum Break e Scalebound? (se di esclusive si parlerà, magari escono su pc).

R4iDei
16-02-2015, 08:43
Oddio, non sono un programmatore ma credo che i costi siano uguali se non inferiori alla ps3 in quanto la macchina è più gestibile, tiri fuori quasi tutto subito e vista la ram a disposizione, non hai pressochè limiti in tal senso (ricordo che per ps3 era uno dei problemi maggiori) ma, ripeto, non sono un programmatore.
Cmq, tornando al discorso dei giochi, Dying Light non sarà un capolavoro, ma sembrerebbe molto giocabile.
Ma a livello multimediale, la ps4 ha risolto i problemi di gioventù o ancora non legge certi formati video?

Penso che per i costi si riferisse a quelli relativi a tutto quello che c'è intorno al motore grafico e che non dipendono dalla macchina.
Quindi la modellazione dei personaggi, le texture, l'audio, il multiplayer....
E quelli sono sempre più alti per i vg AAA

Necroticism
16-02-2015, 08:46
Come mai costano di più?

http://www.economist.com/blogs/economist-explains/2014/09/economist-explains-15

Grafica, musica, attori/doppiatori famosi, centinaia di programmatori e tester, campagne di marketing. Se volete un blockbuster hollywoodiano, questo è il prezzo da pagare.

Oddio, non sono un programmatore ma credo che i costi siano uguali se non inferiori alla ps3 in quanto la macchina è più gestibile, tiri fuori quasi tutto subito e vista la ram a disposizione, non hai pressochè limiti in tal senso (ricordo che per ps3 era uno dei problemi maggiori) ma, ripeto, non sono un programmatore.
Cmq, tornando al discorso dei giochi, Dying Light non sarà un capolavoro, ma sembrerebbe molto giocabile.
Ma a livello multimediale, la ps4 ha risolto i problemi di gioventù o ancora non legge certi formati video?

Assolutamente no, i costi non hanno fatto altro che salire. Il fatto che l'hardware sia un pò più semplice da sfruttare e la diffusione su licenza degli engine aiutano a mitigare il problema, ma l'effetto complessivo è sempre e comunque un aumento.

http://kotaku.com/how-much-does-it-cost-to-make-a-big-video-game-1501413649

Ton90maz
16-02-2015, 08:47
Penso che per i costi si riferisse a quelli relativi a tutto quello che c'è intorno al motore grafico e che non dipendono dalla macchina.
Quindi la modellazione dei personaggi, le texture, l'audio, il multiplayer....
E quelli sono sempre più alti per i vg AAASarebbe bello se al posto di spendere soldi in animazioni, doppiatori famosi e motion capture dirottassero le loro risorse verso uno che sappia scrivere una sceneggiatura, uno che se ne intenda di gameplay e uno che si occupi di level design. Ho notato che in molti casi mancano tutti e 3, eppure basterebbe una sola persona per tipo a dirigere nel loro settore.

Goofy Goober
16-02-2015, 09:53
Sarebbe bello se al posto di spendere soldi in animazioni, doppiatori famosi e motion capture dirottassero le loro risorse verso uno che sappia scrivere una sceneggiatura, uno che se ne intenda di gameplay e uno che si occupi di level design. Ho notato che in molti casi mancano tutti e 3, eppure basterebbe una sola persona per tipo a dirigere nel loro settore.

:mano:

a me la cosa che puzza è che si dica che i costi per la grafica e tecnica dei giochi vadano sempre aumentando... ma col l'avanzare dei progressi in questi ambiti, oltre ad avere sempre più possibilità di realizzazione, non dovrebbe anche diminuire il costo per fare quel che prima si faceva con più sforzo economico?

qua invece sembra che ogni gioco debba costare sempre più del precedente, anche se continene pochi (o nessuno) miglioramenti tecnologici.

a sti punti vien da pensare che sarebbe meglio "fermare" il progresso lato tecnico e concentrarsi sul creare prodotti di qualità senza spendere in quegli ambiti che risultano esser così esosi per le produzioni

nevets89
16-02-2015, 10:15
di sicuro i costi di programmazione e sviluppo di COD negli ultimi anni non devono essere saliti molto... d'altronde si parla di un motore grafico degli anni novanta :sofico: .
a me pare che il costo maggiore sia sempre il marketing...ricordo che per GTA-IV ci spesero centinaia di milioni... oramai tutti hanno capito il potere del marketing, non occorre che una cosa sia utile o ben fatta, l'unica cosa che conta e fartelo credere...

Ton90maz
16-02-2015, 10:16
:mano:

a me la cosa che puzza è che si dica che i costi per la grafica e tecnica dei giochi vadano sempre aumentando... ma col l'avanzare dei progressi in questi ambiti, oltre ad avere sempre più possibilità di realizzazione, non dovrebbe anche diminuire il costo per fare quel che prima si faceva con più sforzo economico?

qua invece sembra che ogni gioco debba costare sempre più del precedente, anche se continene pochi (o nessuno) miglioramenti tecnologici.

a sti punti vien da pensare che sarebbe meglio "fermare" il progresso lato tecnico e concentrarsi sul creare prodotti di qualità senza spendere in quegli ambiti che risultano esser così esosi per le produzioni
Ultimamente appare chiaro che i titoli più costosi non sono necessariamente quelli più belli graficamente ma quelli ricchi di effetti, animazioni, ambienti che si distruggono e quant'altro. Tipo l'ultimo Tomb Raider, è un giochino che dura meno di 15 ore ma paradossalmente è costato più di titoli open world.
Il vero nemico è la malsana voglia di avvicinarsi per forza ai film d'azione, finchè la rotta sarà quella i costi saliranno.


Ps: sto giocando adesso a broken sword director's cut, al diavolo al motion capture costoso.

nickdc
16-02-2015, 10:22
di sicuro i costi di programmazione e sviluppo di COD negli ultimi anni non devono essere saliti molto... d'altronde si parla di un motore grafico degli anni novanta :sofico: .

Gli sarà costato più Kevin Spacey che tutto il gioco. :asd:

Necroticism
16-02-2015, 10:37
Ultimamente appare chiaro che i titoli più costosi non sono necessariamente quelli più belli graficamente ma quelli ricchi di effetti, animazioni, ambienti che si distruggono e quant'altro. Tipo l'ultimo Tomb Raider, è un giochino che dura meno di 15 ore ma paradossalmente è costato più di titoli open world.
Il vero nemico è la malsana voglia di avvicinarsi per forza ai film d'azione, finchè la rotta sarà quella i costi saliranno.


TR è costato così tanto perchè lo sviluppo è durato tantissimo e hanno dovuto più volte rivoluzionare lo schema di gioco (erano partiti con una sorta di survival horror). Il genere di per sè conta poco, Just Cause 2 ha una mappa immensa ma fatta in maniera furba (tanto riciclaggio di asset) ed è un gioco relativamente economico. GTAV è fatto interamente a mano (zero generazione procedurale) ed è costato una fortuna, ma al tempo stesso il suo open world è anni luce avanti alla concorrenza. Non sempre spendere tanti soldi significa sprecarli.

slump72
16-02-2015, 10:39
:mano:

a me la cosa che puzza è che si dica che i costi per la grafica e tecnica dei giochi vadano sempre aumentando... ma col l'avanzare dei progressi in questi ambiti, oltre ad avere sempre più possibilità di realizzazione, non dovrebbe anche diminuire il costo per fare quel che prima si faceva con più sforzo economico?

qua invece sembra che ogni gioco debba costare sempre più del precedente, anche se continene pochi (o nessuno) miglioramenti tecnologici.

a sti punti vien da pensare che sarebbe meglio "fermare" il progresso lato tecnico e concentrarsi sul creare prodotti di qualità senza spendere in quegli ambiti che risultano esser così esosi per le produzioni

E' un cane che si rincorre la coda e la colpa è soltanto nostra (inteso come consumatori).
Da un lato chiediamo hardware sempre più performante per avere giochi sempre più realistici.
Chiediamo engine 3D che simulino anche lo spostamento d'aria di una scurreggia.
Chiediamo realtà virtuali e metodi d'interfacciamento innovativi per un'immersività totale.
Dall'altro contestiamo il fatto che per creare titoli che soddisfino queste richieste siano necessarie risore economiche e umane sempre maggiori.
Oggi per un titolo AAA non è inusuale passare 10 minuti a guardar scorrere nomi nei titoli di coda, magari i nomi che portano effettivo valore aggiunto al titolo in questione sono la metà, i restanti fanno parte di enti "accessori".
Questa gente va comunque stipendiata.
Qualche anno addietro per un gioco bastavano giusto un coder, un musicista e un paio di grafici che erano anche animatori e concept designers, oggi ferse un team del genere non baseta neanche in ambito mobile.
Con questi numeri in gioco si innescano diversi altri processi che portano, tra l'altro, all'appiattimento generale cui assistiamo, giochi pompatissimi, ma all'atto pratico vuoti.
Oculus & Co, non faranno altro che alimentare questo circolo vizioso.

Baboo85
16-02-2015, 14:51
E' un cane che si rincorre la coda e la colpa è soltanto nostra (inteso come consumatori).
Da un lato chiediamo hardware sempre più performante per avere giochi sempre più realistici.
Chiediamo engine 3D che simulino anche lo spostamento d'aria di una scurreggia.
Chiediamo realtà virtuali e metodi d'interfacciamento innovativi per un'immersività totale.
Dall'altro contestiamo il fatto che per creare titoli che soddisfino queste richieste siano necessarie risore economiche e umane sempre maggiori.
Oggi per un titolo AAA non è inusuale passare 10 minuti a guardar scorrere nomi nei titoli di coda, magari i nomi che portano effettivo valore aggiunto al titolo in questione sono la metà, i restanti fanno parte di enti "accessori".
Questa gente va comunque stipendiata.
Qualche anno addietro per un gioco bastavano giusto un coder, un musicista e un paio di grafici che erano anche animatori e concept designers, oggi ferse un team del genere non baseta neanche in ambito mobile.
Con questi numeri in gioco si innescano diversi altri processi che portano, tra l'altro, all'appiattimento generale cui assistiamo, giochi pompatissimi, ma all'atto pratico vuoti.
Oculus & Co, non faranno altro che alimentare questo circolo vizioso.

Quello che dici e' vero, ma allora mi chiedo: perche' sfornare schifezze abnormi in versione beta (o alpha) ogni mese, invece che prendersi un po' di tempo e fare le cose per bene?

E poi spesso basta che il gioco sia bello e abbastanza longevo e della grafica la gente se ne sbatte un po' le balle. Al massimo fai uscire un DLC gratuito con la grafica "HD", dopo.

Guarda Tomb Raider Legend. Carina la grafica, gnocca la protagonista e i suoi vestiti (dove pero' la giacca standard ha ora una maglia sottostante per coprire le bombe).
http://www.citizengame.co.uk/wp-content/uploads/2013/03/Citizen-Game-Lara-Croft-evolution-tomb-raider.jpg
http://fc07.deviantart.net/fs70/f/2013/009/9/6/the_evolution_by_pedro_croft-d5qxi09.jpg
http://images6.fanpop.com/image/photos/34800000/Tomb-Raider-all-versions-tomb-raider-34870618-720-512.jpg
Ma cosa ricordo del Legend, giocato una sola volta e finito in 5 ore? La gnoccheria, il fatto che capelli e vestiti sono bagnati quando esci dall'acqua e il vestito da strappona che le hanno messo, con tanto di jiggling e sculettamento nella camminata https://www.youtube.com/watch?v=c5Qio_1BUFQ (3:50, BOING BOING, peccato non abbia provato l'inquadratura frontale).
Il gioco? Eh? Cosa?

Cosa ricordo di Tomb Raider 3? Le leve nascoste (quante volte sono annegato), i dinosauri, i vari tipi di salto e di movimenti (tuffo d'angelo, verticale, etc), le ambientazioni, il maggiordomo immortale che veniva immancabilmente chiuso nella cella frigorifera, la villa, la vittoria nel trovare il trofeo o di risolvere enigmi per finire un livello...
Ricordo il gioco.

Guardiamo bene i giochi da 15 anni ad oggi... Una volta ricordavi il gioco, ora ricordi i poligoni. Contenuto? Zero.

Bella la grafica. Bella soprattutto la fisica, grande innovazione. E poi? Meglio un film, anche perche' ormai i giochi sono film giocabili... E per assurdo i giochi tratti dai film fanno pure schifo, mi chiedo come possano non fare qualcosa di decente... Una volta era pure il contrario, facevano film dai videogiochi (piu' o meno riusciti)...

http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20130417235905/halo/images/4/4e/USER_Halo_Legends_1337_Epic_Bro-fist.gif


Vuoi un gioco che ha fatto scalpore per la grafica? Crysis 1. Fine. Un po' perche' ha fatto un salto enorme ai tempi (infatti non girava su nessun pc che non fosse l'equivalente di una Veryon SS), un po' anche grazie a qualche chicca nel gioco che lo rendeva un po' piu' giocabile rispetto agli altri (la tuta e la possibilita' di moddare le armi come un gioco alla Rainbox Six, che ti permette di scegliere lo stile di gioco ogni volta, rendendolo molto versatile).

Hieicker
17-02-2015, 09:15
Ma infatti non so voi, ma io ultimamente apprezzo più gli indie che i tripla A. Ho giocato una quarantina di ore a Dragon Age ed ora non ho voglia di proseguire. Ieri ho fatto una partita a "Dust an Elysian Tail" ed il tempo è letteralmente volato :).

dani&l
17-02-2015, 09:37
Ma infatti non so voi, ma io ultimamente apprezzo più gli indie che i tripla A. Ho giocato una quarantina di ore a Dragon Age ed ora non ho voglia di proseguire. Ieri ho fatto una partita a "Dust an Elysian Tail" ed il tempo è letteralmente volato :).

a me è piaciuto, forse non avevo aspettative e mi son trovato un gran titolo. Goty meritato per dragon age.

Di indie simpatici in effetti se ne trovano, gli indi puntano molto alla semplicità e immediatezza, se mantengono questo formato ben vengano ,sono un'ottimo passatempo rispetto a titoli più impegnati.

Poi per quanto riguarda il " si stava meglio quando si stava peggio" beh, non commento, ormai è una cosa che sento da quando videogioco, e a oggi sono circa 30 anni... per cui nulla di nuovo sotto il sole per quanto mi riguarda, è la solita ruota ... :D

X360X
17-02-2015, 10:51
Ma infatti non so voi, ma io ultimamente apprezzo più gli indie che i tripla A. Ho giocato una quarantina di ore a Dragon Age ed ora non ho voglia di proseguire. Ieri ho fatto una partita a "Dust an Elysian Tail" ed il tempo è letteralmente volato :).

Tra gli indie c'è l'imbarazzo della scelta, soprattutto su PC ma anche su console, dal giochino divertente fino al gioco impegnato che si mangia molti simili tripla A, compresa roba con una grafica che lascia a bocca aperta (perché la grafica non è solo la texture figa con zero stile).
A volte purtroppo ce se li può perdere perché ben meno pubblicizzati.

Sugli RPG poi la differenza è impressionante e fa notare che vuol dire dover vendere a un pubblico sempre più vasto: mentre Dragon Age segue la via dell'essere sempre più immediato e alla portata di tutti tra gli indie escono dei capolavori vecchia scuola, quelli che su console nemmeno possono esistere perché col gamepad non ci giochi.

Non che gli RPG debbano essere tutti così (e per carità nemmeno tutti come Inquisition, esistono RPG stile Inquisition fatti molto meglio), ma da questo si capisce come siano cambiati i giochi e gli obiettivi (una massa sempre più ampia).

Per questo una volta giocavi a tomb raider 2 ora ti fai giocare da tomb raider...gameplay facile e immediato, cinematiche, buona storia e il gioco vende

duffyduck
17-02-2015, 10:57
Tra gli indie c'è l'imbarazzo della scelta, soprattutto su PC ma anche su console, dal giochino divertente fino al gioco impegnato che si mangia molti simili tripla A, compresa roba con una grafica che lascia a bocca aperta (perché la grafica non è solo la texture figa con zero stile).
A volte purtroppo ce se li può perdere perché ben meno pubblicizzati.

Sugli RPG poi la differenza è impressionante e fa notare che vuol dire dover vendere a un pubblico sempre più vasto: mentre Dragon Age segue la via dell'essere sempre più immediato e alla portata di tutti tra gli indie escono dei capolavori vecchia scuola, quelli che su console nemmeno possono esistere perché col gamepad non ci giochi.

Non che gli RPG debbano essere tutti così (e per carità nemmeno tutti come Inquisition, esistono RPG stile Inquisition fatti molto meglio), ma da questo si capisce come siano cambiati i giochi e gli obiettivi (una massa sempre più ampia).

Per questo una volta giocavi a tomb raider 2 ora ti fai giocare da tomb raider...gameplay facile e immediato, cinematiche, buona storia e il gioco vende
assolutamente d'accordo soprattutto sul discorso rpg, giochi come wasteland 2, shadowrun returns e divinity original sin sono delle perle rare che purtroppo non arriveranno mai su console

personalmente questa apertura alla massa e la semplificazione spinta di alcuni generi non mi piace per nulla

X360X
17-02-2015, 11:34
assolutamente d'accordo soprattutto sul discorso rpg, giochi come wasteland 2, shadowrun returns e divinity original sin sono delle perle rare che purtroppo non arriveranno mai su console

personalmente questa apertura alla massa e la semplificazione spinta di alcuni generi non mi piace per nulla

Arrivano pure Pillars of Eternity (di Obisidian ma finanziato con Kickstarter) e il nuovo Torment, potenzialmente tanta roba. Hanno capito che ci sono ancora tanti appassionati del genere. Ma non vedo modo di poterli adattare a un gamepad...

ci stanno i giochi semplici e immediati, li gioco anch'io non voglio dire che dovrebbero sparire...ma troppi e troppo quello è il problema.

Baboo85
17-02-2015, 12:03
Io il mio discorso lo volgevo alla sola cerchia degli FPS, ma molti generi sono stati semplificati e generalizzati.

Passavo piu' sugli FPS perche' altri tipi di gioco moderno non mi dispiacciono. C'e' chi in parte bestemmia per Fallout 3/NV, io stravedo. Se non fosse che e' molto piu' piccolo di uno "Skyrim", ci starei ancora giocando. Le mod non bastano purtroppo.

Invece quello che mi ha "offeso ma di brutto brutto brutto" sono proprio gli FPS. Non tanto perche' da "100 health + health pack" si e' passati quasi esclusivamente a "qualche colpo + rigenerazione", quello dipende dai generi.
E' proprio la meccanica da lobotomizzato. E' come immaginare il classico criceto/topo bianco che deve correre nel labirinto.

Ma ci includo anche giochi come WoW e simili. Tutta la pappa pronta e due tasti da premere in croce. Personaggi con decine di oggetti, talenti e abilita' e alla fine ci sono le build fisse. Tutti hanno gli stessi pg, va praticamente solo a fortuna (lag della connessione, oggetti con bonus uno sputo piu' alto, riflessi superiori). Non c'e' tattica, e' gia' tutto fatto. Si potrebbe scriptare tutto e di fenomeni di BOT ce n'e' a iosa.

Voi mi direte: anche negli altri giochi ci sono i BOT (IA). Si', ma nei normali sparatutto basta che si muovano velocemente e abbiano buona mira.



Giocate a Ghost Recon Future Soldier... Fatemi il livello dell'aeroporto dove bisogna evitare di essere visti...
Ero online con un mio amico, abbiamo rifatto quel pezzo 10 volte perche' non capivamo chi e da dove ci vedessero. Al che ho sclerato: ritornato al pezzo dove passa il camion, mi sono messo a correre passando DAVANTI al camion, dando il calcio di fucile sui denti al tizio dietro ed accoltellandolo, poi subito a correre ad ammazzare l'altro, poi ancora, poi una mitragliata col silenziatore... Cioe' ho fatto quel pezzo senza andare in Stealth e massacrando chiunque, e nessuno mi vedeva (nonostante gli corressi in faccia).
Perche'? Perche' la stupisissima IA aveva un frangente di "timeout" in cui TENTAVA di capire chi fossi una volta che eri stato visto. In quel frangente io sgozzavo la gente e nessuno faceva nulla. Due cecchini davanti all'hangar a fissare la carneficina senza battere ciglio.

Mentre facevo tutto questo e smadonnavo, il mio amico rideva. Peccato non aver registrato il tutto, ma e' stato veramente assurdo.


Questo dico. IA stupide, meccaniche da lobotomizzati, pappa pronta. Appena esci dalle righe, o non puoi oppure mandi a cozze tutte le meccaniche di gioco.

Ah, dimenticavo le scene scriptate. Appena fai un passo nella zona giusta, nemici che compaiono dai muri, come CoD...

Hieicker
17-02-2015, 13:41
Tra gli indie c'è l'imbarazzo della scelta, soprattutto su PC ma anche su console, dal giochino divertente fino al gioco impegnato che si mangia molti simili tripla A, compresa roba con una grafica che lascia a bocca aperta (perché la grafica non è solo la texture figa con zero stile).
A volte purtroppo ce se li può perdere perché ben meno pubblicizzati.


Si e meno male aggiungerei. Tra l'altro ho aggiunto alla lista anche Aphoteon. Appena finisco Dust andrò con quello :).
Ultimamente c'è molto riciclo di proprietà intellettuali e proposte di remastered su remastered. Mi aspettavo un po meglio sinceramente.
Pochi titoli veramente meritevoli. Sarà anche che crescendo cambiano i gusti e target!

dani&l
17-02-2015, 13:50
si ma i generi sono tutti coperti... se un gioco diventa di nicchia, come un rpg old stile, essendo di nicchia si contano sulle dita. Poi ci sono giochi più immediati, e son quelli che vanno per la maggiore.... non tutti gli fps devono essere "realistici", non tutti devono essere stealth, non tutti gli rpg devono avere una complessità... e per fortuna direi.

Io stesso che ho concluso i vari baldursgate, ultima, etc..etc.. a oggi non riuscirei più a giocare, già dragon age è al limite della complessità che richiedo oggi per svago... ben vengano giochi anche più immediati nel gameplay... parliamoci chiaro,quando ero ragazzo avevo tutto il pomeriggio per giocare... e più erano complessi più mi divertivo... capisco oggi ragazzi che vorrebbero avere la fortuna di giocare a generi che ormai non esistono più e si mangiano le mani, ma a me va bene... gioco dopo essere stato 12 ore fuori di casa per lavoro, smazzulato moglie e figli... il cervello è cotto, voglio roba da lobomotizzati... se son complessi mi addormento :D

duffyduck
17-02-2015, 14:05
no dai, dire che Dragon age è al limite della complessità per poterlo giocare non si può sentire :D

A me basterebbe che chi fa i giochi li chiamasse per quello che sono senza spacciarli per altro e dragon age è tutto fuorchè un rpg.

Baboo85
17-02-2015, 14:09
si ma i generi sono tutti coperti... se un gioco diventa di nicchia, come un rpg old stile, essendo di nicchia si contano sulle dita. Poi ci sono giochi più immediati, e son quelli che vanno per la maggiore.... non tutti gli fps devono essere "realistici", non tutti devono essere stealth, non tutti gli rpg devono avere una complessità... e per fortuna direi.

Io stesso che ho concluso i vari baldursgate, ultima, etc..etc.. a oggi non riuscirei più a giocare, già dragon age è al limite della complessità che richiedo oggi per svago... ben vengano giochi anche più immediati nel gameplay... parliamoci chiaro,quando ero ragazzo avevo tutto il pomeriggio per giocare... e più erano complessi più mi divertivo... capisco oggi ragazzi che vorrebbero avere la fortuna di giocare a generi che ormai non esistono più e si mangiano le mani, ma a me va bene... gioco dopo essere stato 12 ore fuori di casa per lavoro, smazzulato moglie e figli... il cervello è cotto, voglio roba da lobomotizzati... se son complessi mi addormento :D

Tu pensa che io vorrei l'esatto contrario, e sono nei tuoi panni (esclusi moglie e figli :D).
Una volta avevo piu' tempo, ma proprio perche' ho bisogno di staccare il cervello dalla realta' che vorrei i giochi di una volta. Se devo fare giochini stupidi o veloci, prendo la PS Vita o il cellulare e gioco.

Ma io voglio un Deus Ex (2000) o un Unreal (1998) che e' meno impegnativo ma comunque bisogna stargli a dietro. Giocherei anche un Tomb Raider 3 (1998)(che sinceramente manco ricordo se l'ho finito o meno), un Mech Warrior 2 Mercenaries (1996)... Se devo rilassarmi, anche un Worms Armageddon (1999) o un Atomic Bomberman (1997) va bene, se proprio voglio stare al pc, e mi faccio ancora grasse risate...

I giochi che non farei adesso sono quelli del Commodore 64, come Bubble Bobble (a ritrovarla, la cassetta di questo storico gioco), quelli si' che sono veramente complessi per me e ci giocava tranquillamente mio padre, che l'ha finito non so quante volte, cosi' come Tetris...

Sicuramente noi siamo nella sua stessa situazione di quegli anni, giochi piu' facili o "incomprensibili" o difficili solo perche' diversa la modalita' di gioco. Infatti dopo il Commodore 64 non ha piu' giocato con me, troppo difficile (e poi i giochi erano diventati piu' single player che altro).
Ma e' diverso dire "piu' facili" con "roba da lesi" come i giochi moderni...

https://www.youtube.com/watch?v=W1ZtBCpo0eU

Dai... I giochi di oggi sono cosi' e sono da lobotomizzati...

Di positivo c'e' da dire che oggi ci sono tante ragazze a giocare, una volta era difficile trovarne...

Miciob
17-02-2015, 14:46
si ma i generi sono tutti coperti... se un gioco diventa di nicchia, come un rpg old stile, essendo di nicchia si contano sulle dita. Poi ci sono giochi più immediati, e son quelli che vanno per la maggiore.... non tutti gli fps devono essere "realistici", non tutti devono essere stealth, non tutti gli rpg devono avere una complessità... e per fortuna direi.

Io stesso che ho concluso i vari baldursgate, ultima, etc..etc.. a oggi non riuscirei più a giocare, già dragon age è al limite della complessità che richiedo oggi per svago... ben vengano giochi anche più immediati nel gameplay... parliamoci chiaro,quando ero ragazzo avevo tutto il pomeriggio per giocare... e più erano complessi più mi divertivo... capisco oggi ragazzi che vorrebbero avere la fortuna di giocare a generi che ormai non esistono più e si mangiano le mani, ma a me va bene... gioco dopo essere stato 12 ore fuori di casa per lavoro, smazzulato moglie e figli... il cervello è cotto, voglio roba da lobomotizzati... se son complessi mi addormento :D

Appena mi arriva la ps4 ti aggiungo fra gli amici :)

TI QUOTO AL 10000000000%, sia perché sono della vecchia guardia Ultima 6-7-8-9 , baldur's gate 1 2 ed espansione, monkey Island etc.... Ma non puoi dirmi che erano piu' semplici anzi li trovo molto piu' complessi e giocabili rispetto a quelli moderni.

E' vero che con l'eta' (io ne ho 35, con prole, moglie, lavoro molte ore al giorno) il tipo di gioco e' cambiato; ora voglio qualcosa come dici te da lobomotizzati( Ac, batman, ryse, god of war, halo, fifa,...).. ma una volta risolvere gli enigmi dei vari monkey Island era una goduria mentre ora non ci riuscirei..... piu' che altro non avrei la voglia e il tempo continuo da dedicare...

dani&l
17-02-2015, 14:59
Appena mi arriva la ps4 ti aggiungo fra gli amici :)

TI QUOTO AL 10000000000%, sia perché sono della vecchia guardia Ultima 6-7-8-9 , baldur's gate 1 2 ed espansione, monkey Island etc.... Ma non puoi dirmi che erano piu' semplici anzi li trovo molto piu' complessi e giocabili rispetto a quelli moderni.

E' vero che con l'eta' (io ne ho 35, con prole, moglie, lavoro molte ore al giorno) il tipo di gioco e' cambiato; ora voglio qualcosa come dici te da lobomotizzati( Ac, batman, ryse, god of war, halo, fifa,...).. ma una volta risolvere gli enigmi dei vari monkey Island era una goduria mentre ora non ci riuscirei..... piu' che altro non avrei la voglia e il tempo continuo da dedicare...

infatti non ho detto che erano più semplici... :D Sono più facili quelli di oggi.... tutto guidato . Infatti basta un gioco openworld senza radar gps e sei fregato :D

Baboo85
17-02-2015, 15:31
A me manca il tempo. Caxxo, prima giocavo anche 8 ore di fila (che gran partite a pes, mgs, ff), ora non ho manco il tempo per pensare. E non ho figli. Forse, in realtà, il tempo lo avrei, solo che voglio impiegarlo meglio (tipo uscendo).

Anche a me un paio di volte e' capitato di avere 1 settimana di ferie a casa, di non sapere cosa fare (amici gia' tutti in vacanza, genitori non in casa, etc) e di farmi 1 settimana "full immersion non stop" nei videogiochi, evitando di guardare l'orologio o di alzare le tapparelle... Roba da malati invasati :asd:

Ci ho riprovato una volta, che avevo casa libera e 4 giorni, ma non ho retto nemmeno il primo giorno, avevo un mal di testa da mancanza di sonno che era allucinante.

Idem ora, avendo anche la ragazza, mi sono trasferito quasi 2 mesi fa con un amico, la sera arrivo alle 18.30 ma non avendo ancora sistemato bene tutto, non ho il pc pronto da accendere e giocare. E poi finalmente posso guardarmi la tv in sala :D
E non posso fare tardi, gia' vado a letto verso l'1 (sono un babbo lo so) e alzarmi alle 6 diventa devastante... Prima mi alzavo alle 8 e anche se tiravo tardi, recuperavo in fretta...

Cambia la vita, cambiano le responsabilita' e le cose da fare, cambiano un sacco di cose e per stargli a dietro bisogna togliere tempo al divertimento...

Le console hanno fatto successo anche per questo, lo so, idem i giochi moderni. Accendi, carichi e giochi, anche 30 minuti di partita te la fai.
Ma io che preferisco i giochi longevi (o comunque di giocare all'infinito), non mi basta... Per questo motivo, tornando alla mia domanda di qualche post e pagina fa, non so SE e QUALE console prendere... Perche' al di la' dei platform, di qualche gioco di corsa (ma di quelli divertenti alla Crash Team Racing), e di giochi di azione per console (tipo un Tomb Raider o un God of War) il resto non mi interessa molto. Giocare un FPS senza tastiera e mouse, il giorno che lo faro' sara' il giorno in cui mi troveranno senza mani (perche' me le taglio via)...

infatti non ho detto che erano più semplici... :D Sono più facili quelli di oggi.... tutto guidato . Infatti basta un gioco openworld senza radar gps e sei fregato :D

Sei fuori? Vedremmo aumenti di suicidi di ragazzini del 600%... E se togli la componente "tutorial integrale fino alla fine del gioco" e gli hints, scoppia la 3a guerra mondiale...

Hieicker
18-02-2015, 08:31
Per questo motivo, tornando alla mia domanda di qualche post e pagina fa, non so SE e QUALE console prendere... Perche' al di la' dei platform, di qualche gioco di corsa (ma di quelli divertenti alla Crash Team Racing), e di giochi di azione per console (tipo un Tomb Raider o un God of War) il resto non mi interessa molto.
.

Mi sembra che tutta la parte multimediale offerta da XBox One non ti interessi corretto?
Ti direi di orientarti su PS4 a questo punto. Oltre ai multipiatta che girano tendenzialmente meglio c'è qualche esclusiva che potrebbe interessarti, ed altre in arrivo.
Altro fattore da non sottovalutare sono la gran presenza degli indie. Su Xbox One non so come sia la situazione sinceramente. Con la PS4 ne hai di tutti i gusti, immediati e meno.

Miciob
18-02-2015, 09:46
Anche a me un paio di volte e' capitato di avere 1 settimana di ferie a casa, di non sapere cosa fare (amici gia' tutti in vacanza, genitori non in casa, etc) e di farmi 1 settimana "full immersion non stop" nei videogiochi, evitando di guardare l'orologio o di alzare le tapparelle... Roba da malati invasati :asd:

Ci ho riprovato una volta, che avevo casa libera e 4 giorni, ma non ho retto nemmeno il primo giorno, avevo un mal di testa da mancanza di sonno che era allucinante.

Idem ora, avendo anche la ragazza, mi sono trasferito quasi 2 mesi fa con un amico, la sera arrivo alle 18.30 ma non avendo ancora sistemato bene tutto, non ho il pc pronto da accendere e giocare. E poi finalmente posso guardarmi la tv in sala :D
E non posso fare tardi, gia' vado a letto verso l'1 (sono un babbo lo so) e alzarmi alle 6 diventa devastante... Prima mi alzavo alle 8 e anche se tiravo tardi, recuperavo in fretta...

Cambia la vita, cambiano le responsabilita' e le cose da fare, cambiano un sacco di cose e per stargli a dietro bisogna togliere tempo al divertimento...

Le console hanno fatto successo anche per questo, lo so, idem i giochi moderni. Accendi, carichi e giochi, anche 30 minuti di partita te la fai.
Ma io che preferisco i giochi longevi (o comunque di giocare all'infinito), non mi basta... Per questo motivo, tornando alla mia domanda di qualche post e pagina fa, non so SE e QUALE console prendere... Perche' al di la' dei platform, di qualche gioco di corsa (ma di quelli divertenti alla Crash Team Racing), e di giochi di azione per console (tipo un Tomb Raider o un God of War) il resto non mi interessa molto. Giocare un FPS senza tastiera e mouse, il giorno che lo faro' sara' il giorno in cui mi troveranno senza mani (perche' me le taglio via)...



Sei fuori? Vedremmo aumenti di suicidi di ragazzini del 600%... E se togli la componente "tutorial integrale fino alla fine del gioco" e gli hints, scoppia la 3a guerra mondiale...


Se sono a casa 1 settimana avrei meno tempo per la console perché avrei una lista immensa di cose da fare...... arrivarei sera piu' stanco di un giorno di lavoro.....

Ciauzzz

ps sere e notte indimenticabili per fare un solo enigma di monkey Island ....

Secondo me non esiste una via di mezzo come difficolta nei giochi.... o da bimbiminchia (ac ad esempio) o da fan boy (DS ad esempio)

Goofy Goober
18-02-2015, 09:56
Secondo me non esiste una via di mezzo come difficolta nei giochi.... o da bimbiminchia (ac ad esempio) o da fan boy (DS ad esempio)

esiste eccome, perchè ci sono i livelli di difficoltà.

per esempio, se uno strategico/tattico te lo giochi a livello facile, anche un nabbone riesce a finirlo, se lo giochi a livello difficile-molto difficile, anche un esperto giocatore può esser in difficoltà, mentre il nabbone non avrebbe speranza alcuna.

a prescindere dalla difficoltà c'è da distinguere tra complicatezza e profondità di un gioco rispetto ad un altro... AC ha la complessità e profondità di una gara di rutti, un Fire Emblem invece è un intrico di calcoli e possibilità se uno se lo vuole spulciare fino in fondo.

per il resto la "difficoltà" intesa come rischio di Game Over mentre si gioca, è un'altra cosa.

-=Krynn=-
19-02-2015, 09:59
si ma i generi sono tutti coperti... se un gioco diventa di nicchia, come un rpg old stile, essendo di nicchia si contano sulle dita. Poi ci sono giochi più immediati, e son quelli che vanno per la maggiore.... non tutti gli fps devono essere "realistici", non tutti devono essere stealth, non tutti gli rpg devono avere una complessità... e per fortuna direi.

Io stesso che ho concluso i vari baldursgate, ultima, etc..etc.. a oggi non riuscirei più a giocare, già dragon age è al limite della complessità che richiedo oggi per svago... ben vengano giochi anche più immediati nel gameplay... parliamoci chiaro,quando ero ragazzo avevo tutto il pomeriggio per giocare... e più erano complessi più mi divertivo... capisco oggi ragazzi che vorrebbero avere la fortuna di giocare a generi che ormai non esistono più e si mangiano le mani, ma a me va bene... gioco dopo essere stato 12 ore fuori di casa per lavoro, smazzulato moglie e figli... il cervello è cotto, voglio roba da lobomotizzati... se son complessi mi addormento :D


Quoto tutto, apparte figli, però qualche gioco serio ogni tanto mi piace ancora giocarlo.
Chiaramente se prima ci mettevo una settimana a finire un gioco, adesso mi ce ne vogliono 2 o anche 3 per il poco tempo che ho, ma la difficoltà a volte la voglio alta. Altrimenti mi attacco all'Ipad sui giochini

duffyduck
19-02-2015, 10:38
Altrimenti mi attacco all'Ipad sui giochini
questa è una cosa che non riesco a fare, giocare su ipad o su cell mi ripugna, saranno le dimensioni dello schermo, sarà il touch o la tipologia di giochi (candy crush o clashof clans :ops: ) ma proprio non li digerisco

X360X
19-02-2015, 11:07
questa è una cosa che non riesco a fare, giocare su ipad o su cell mi ripugna, saranno le dimensioni dello schermo, sarà il touch o la tipologia di giochi (candy crush o clashof clans :ops: ) ma proprio non li digerisco

nemmeno io, anche se volendo ci sono giochi più seri che si adattano abbastanza bene...ma TV\monitor, casse e controller\mouse\volante sono sempre un altro mondo

comunque se a una certa età uno cerca i giochi più immediati e poco difficili ok, ci sta, quello che mi rattrista è vedere quanti ragazzini abituati ai giochi moderni non toccherebbero mai qualcosa di più complesso

vedi lamentele sulla difficoltà su roba che tutto mi pare tranne che difficile

-=Krynn=-
19-02-2015, 11:11
vedi lamentele sulla difficoltà su roba che tutto mi pare tranne che difficile

Quelle infatti non le capisco.
Sarà che noi veniamo da un'altra epoca, boh, io ho iniziato coi videogiochi al tempo dell'Amiga 500 che ero in prima media, adesso a 35 anni suonati penso di aver visto praticamente tutto. E non è certo la difficoltà che mi spaventa

barbaro
19-02-2015, 13:19
si ma i generi sono tutti coperti... se un gioco diventa di nicchia, come un rpg old stile, essendo di nicchia si contano sulle dita. Poi ci sono giochi più immediati, e son quelli che vanno per la maggiore.... non tutti gli fps devono essere "realistici", non tutti devono essere stealth, non tutti gli rpg devono avere una complessità... e per fortuna direi.

Io stesso che ho concluso i vari baldursgate, ultima, etc..etc.. a oggi non riuscirei più a giocare, già dragon age è al limite della complessità che richiedo oggi per svago... ben vengano giochi anche più immediati nel gameplay... parliamoci chiaro,quando ero ragazzo avevo tutto il pomeriggio per giocare... e più erano complessi più mi divertivo... capisco oggi ragazzi che vorrebbero avere la fortuna di giocare a generi che ormai non esistono più e si mangiano le mani, ma a me va bene... gioco dopo essere stato 12 ore fuori di casa per lavoro, smazzulato moglie e figli... il cervello è cotto, voglio roba da lobomotizzati... se son complessi mi addormento :D

Quoto tutto... pure i figli :D
E rilancio con una moglie romp.... che se mi vede giocare mi guarda come si guarda un lobomotizzato demente...:rolleyes:
Anche se ultimamente qualche partita a Destiny la faccio.. :D

Mi sa che ti chiedo l'amicizia... anche io sono un vecchietto che ha cominciato con Commdore 64, Amiga e via dicendo....:D

duffyduck
19-02-2015, 13:25
nemmeno io, anche se volendo ci sono giochi più seri che si adattano abbastanza bene...ma TV\monitor, casse e controller\mouse\volante sono sempre un altro mondo

comunque se a una certa età uno cerca i giochi più immediati e poco difficili ok, ci sta, quello che mi rattrista è vedere quanti ragazzini abituati ai giochi moderni non toccherebbero mai qualcosa di più complesso

vedi lamentele sulla difficoltà su roba che tutto mi pare tranne che difficile

è vero, su mobile escono anche dei gioconi.

ho provato broken sword e baldur's gate ma, nonostante vada pazzo per questi titoli, li ho abbandonati dopo poco :(

-=Krynn=-
19-02-2015, 14:43
Siamo in tre, anche se l'amiga costava troppo ai tempi, usavo l'msx....

In 4 :D

nickdc
20-02-2015, 09:57
Però con due bande nere che si prendo mezzo schermo.

Goofy Goober
20-02-2015, 09:58
E' uscita la recensione di the order su vari siti anche non ita, prende da 4 a 8.5....tutti sono concordi su una cosa però, la grafica è qualcosa di assurdo.

è qualcosa di assurdo che si dica che la grafica è assurda quando mi pare di veder sempre problemi sull'illuminazione ambientale e ombre che mancano dietro a vari oggetti dello scenario :stordita:

cmq meno male che ogni tanto vengano usati i voti sotto al 5 anche per i "titoloni" che dovrebbero esser i salva next-finta-gen

Goofy Goober
20-02-2015, 10:06
Dai tempo al tempo di imparare a gestire la consol. Il titolo è un old gen in quanto partito anni fa, ma si è rivelato bellissimo graficamente, migliorabile sicuramente, ma dimostra che di potenza non ne manca.

Sicuramente.
Io dico solo che già Ryse aveva stupito, perchè era su console, ma non era così "miracoloso" se analizzato per bene (e di fatti su pc, una volta uscito, girava anche meglio, ma non è stato preso come iper-super-mega punto di riferimento grafico-tecnico).

Dico che ogni volta che si grida al miracolo per il graficone, se vado a cercare quei "punti dolenti" come le ombre mancanti-a bassa risoluzione, li trovo SEMPRE.
Per dire poi, su PS4 continuano a non usare il filtro ANIS, e nessuno ha ancora spiegato il perchè... Ed è un effetto che storicamente e tecnicamente in ambito grafico è ormai ARCAICO.

Ma è ovvio, loro puntano a stupire l'impatto generale, non quello dettagliato.

amd-novello
20-02-2015, 10:18
Per favore però smettila di fare paragoni con i pc. Non se ne può più

Goofy Goober
20-02-2015, 10:23
Per favore però smettila di fare paragoni con i pc. Non se ne può più

Che paragoni? :stordita:

Ho paragonato un gioco console con uno pc? No.
Ho detto "quando Ryse è uscito su pc", dopo averlo tirato in ballo come confronto sull'impatto grafico che ha avuto nel 2013 quando uscì su console.

Poi dimmi quando avrei fatto altri confronti con giochi per PC grazie, visto che dovrei "smetterla" :D

dani&l
20-02-2015, 10:28
è qualcosa di assurdo che si dica che la grafica è assurda quando mi pare di veder sempre problemi sull'illuminazione ambientale e ombre che mancano dietro a vari oggetti dello scenario :stordita:

cmq meno male che ogni tanto vengano usati i voti sotto al 5 anche per i "titoloni" che dovrebbero esser i salva next-finta-gen

graficamente il titolo è notevole.. ha una paletta di colori "reali", e un'ottima sensazione di illuminazione. Il tutto da un tocco di realismo mai visto prima.

Quando sono andato per le strade londinesi di giorno era una gioia per gli occhi, effetti luce, capelli e cappotto che si muove con il vento, l'audio... ottimo

E parlo con pad in mano e sony 55 pollici di fronte....


Per me, punto di riferimento per i prossimi giochi , se la next gen parte da qua, partiamo finalmente bene.

Goofy Goober
20-02-2015, 10:32
Beh, questo vale per qualsiasi videogioco su qualsiasi piattaforma, ci sarà sempre qualche problema, anche con grafica fotorealistica, quindi di che parliamo?

???
Parliamo del fatto che non pensano a migliorare a tutto tondo la resa, ma pensano a far "sbavare" per l'impatto generale.

Se su un forza horizon 2 sembra tutto fantastico e ben fatto, poi ti parcheggi a lato strada e vedi che le ombre si muovono a "scatti", secchi proprio, scanditi dai secondi che passano, per simulare evidentemente il movimento del sole durante la giornata, e oltre a questo sono sgranate a legno...
I fari dell'auto non generano alcuna ombra dinamica alla presenza di alberi e pali, e tante altre cose...

Questi problemi sono presenti in altri giochi, vedi Watch Dogs per esempio, e non è vero che sono presenti su "tutte le piattaforme", soprattutto se esaminiamo giochi che sono multipiattaforma (simpatici erano i paragoni con GTA 4, fatti proprio con WD).
Quindi è un discorso che non si può fare generalizzando.

Da una "next gen" che viene dopo una generazione che negli ultimi anni viveva di compromessi, se si parte già a vedere che taluni problemi che erano già evidenti in passato qui vengono semplicemente mascherati dal miglioramento di altre particolarità (come texture, meno aliasing, effetti particellari più avanzati, blur dinamico etc) per me c'è qualcosa che non va!

E non va perchè sembra che la capacità hardware migliorata dal passaggio di generazione viene usata non per una miglioria a tutto tondo, ma lasciando sempre refusi tecnici abbastanza evidenti.

R4iDei
20-02-2015, 11:01
???
Parliamo del fatto che non pensano a migliorare a tutto tondo la resa, ma pensano a far "sbavare" per l'impatto generale.

Se su un forza horizon 2 sembra tutto fantastico e ben fatto, poi ti parcheggi a lato strada e vedi che le ombre si muovono a "scatti", secchi proprio, scanditi dai secondi che passano, per simulare evidentemente il movimento del sole durante la giornata, e oltre a questo sono sgranate a legno...
I fari dell'auto non generano alcuna ombra dinamica alla presenza di alberi e pali, e tante altre cose...

Questi problemi sono presenti in altri giochi, vedi Watch Dogs per esempio, e non è vero che sono presenti su "tutte le piattaforme", soprattutto se esaminiamo giochi che sono multipiattaforma (simpatici erano i paragoni con GTA 4, fatti proprio con WD).
Quindi è un discorso che non si può fare generalizzando.

Da una "next gen" che viene dopo una generazione che negli ultimi anni viveva di compromessi, se si parte già a vedere che taluni problemi che erano già evidenti in passato qui vengono semplicemente mascherati dal miglioramento di altre particolarità (come texture, meno aliasing, effetti particellari più avanzati, blur dinamico etc) per me c'è qualcosa che non va!

E non va perchè sembra che la capacità hardware migliorata dal passaggio di generazione viene usata non per una miglioria a tutto tondo, ma lasciando sempre refusi tecnici abbastanza evidenti.

Tu parli delle ombre a scatti... Premesso che io non conosco il titolo, non è detto che siano un problema di poca potenza.
C'è anche una questione di volontà di fare le cose perchè i tempi sono sempre stretti. Magari non si sono sbattuti a fare un modello più accurato.

Comunque proprio perchè, come dici tu, qualche difetto grafico c'è e ci sarà sempre per me quello che conta è il gioco.

[?]
20-02-2015, 11:08
Sicuramente.
Io dico solo che già Ryse aveva stupito, perchè era su console, ma non era così "miracoloso" se analizzato per bene (e di fatti su pc, una volta uscito, girava anche meglio, ma non è stato preso come iper-super-mega punto di riferimento grafico-tecnico).

Dico che ogni volta che si grida al miracolo per il graficone, se vado a cercare quei "punti dolenti" come le ombre mancanti-a bassa risoluzione, li trovo SEMPRE.
Per dire poi, su PS4 continuano a non usare il filtro ANIS, e nessuno ha ancora spiegato il perchè... Ed è un effetto che storicamente e tecnicamente in ambito grafico è ormai ARCAICO.

Ma è ovvio, loro puntano a stupire l'impatto generale, non quello dettagliato.

Ryse l'ho finito due volte su One e due su PC maxato... non c'è sta gran differenza, per questo non ha fatto gridare al miracolo i pcisti.
Poi, avere una grafica realistica (Ryse) è differente che avere una grafica stra piena di effetti da far rimanere cosi:eek:

Baboo85
20-02-2015, 14:21
I giochi su iPad/iPhone & co. possono anche essere molto giocabili. Dipende sempre dal gioco. Cosi' come su console.

Su pc giochi a tutto, con tastiera e mouse. Magari alcuni saranno piu' comodi con un joystick/joypad/volante, ma normalmente non sono necessari.

Su console gli FPS sono ingiocabili. Anche i TPS (Third Person Shooter) se non hanno mira automatica come i vecchi Tomb Raider. La precisione con l'utilizzo del mouse e' risaputa. Per il resto, la console si appresta bene a giochi platform, di sport e di guida. Anche alcuni di avventura.

Su tablet/smartphone ci sono tanti giochi (parlo di porting, non di giochi nati li') che non sono male. La saga di Worms si gioca bene, idem Carmageddon. Giochi di avventura, gestionali o di strategia, quando non serve tanta reattivita' dei comandi (tipo Metal Slug e' ingiocabile, ma un Tomb Raider ci potrebbe stare, idem The Sims). E se l'interfaccia e' stata rifatta bene.


Dipende sempre dal gioco, dal porting fatto e soprattutto dai punti di vista. Io gia' soffrivo a vedere gli FPS su console, su tablet/smartphone dovrebbero mettere al rogo chiunque faccia un FPS su questa piattaforma. Ma proprio esecuzione pubblica senza processo...

Maury
20-02-2015, 14:37
Fatto sta che la PS4 riesce ad avvicinarsi al concetto di fotorealismo, io ancora non riesco a concepire come sia possibile la resa bagnata di Driveclub.. roba che manco sui Pc uber esiste.

Baboo85
20-02-2015, 14:46
Fatto sta che la PS4 riesce ad avvicinarsi al concetto di fotorealismo, io ancora non riesco a concepire come sia possibile la resa bagnata di Driveclub.. roba che manco sui Pc uber esiste.

"Facilita' di programmazione, data da un hardware semplice e soprattutto formato standard".
Su pc e' difficile riuscire a fare qualcosa di ottimizzato... E costa molto di piu' (tempo, ovvero soldi) fare qualcosa di analogo, quindi l'effetto magari e' piu' "schifoso".

Ne vedremo delle belle (non troppo) nei prossimi 1-2 anni sulle console. A me preoccupa la qualita' del gameplay e la longevita', della grafica mi fido.
Anche se con Crysis ai tempi avevano dimostrato che le console erano sciacquette, contando che la xbox 360 e' del 2006 e crysis e' del 2007 e un porting decente e' arrivato nel 2011...

Baboo85
20-02-2015, 15:05
Veramente è l'esatto opposto, sul pc puoi contare su potenza bruta, su console devi ottimizzare.

Non c'entra nulla la potenza bruta. Guarda anche sugli smartphone: perche' su un dual core con 1GB di ram gira bene iOS 8 o Windows Phone 8.1 mentre un Android 4.4 scatta leggermente e ha qualche istante di panico su telefoni Quadi Core con 2-3GB di ram?
Perche' OSX gira meglio su computer meno potenti che un Windows (anche se al giorno d'oggi non e' piu' cosi' marcata la differenza)?

Ottimizzazione del software sull'hardware che gira.

Si possono fare grandi cose sui computer, ma ormai le console fanno girare di tutto, i videogiocatori sono piu' giovani ed e' piu probabile che abbiano una console da 3-400 euro (che dura almeno 5 anni) che un pc da 800-1000 (che te ne dura 1 e mezzo al massimo, se rinunci a dettagli e funzionalita' grafiche), inoltre sviluppare su console conviene di piu' grazie all'hardware unico.

Guarda tu stesso: le console sono riuscite a far girare giochi moderni con 7 anni sulle spalle. Un computer, ai tempi in cui console e pc erano divisi, lo dovevi aggiornare dopo 2 anni a tirarlo lungo...

Ma anche no, crysis 2 non girava bene neppure su super pc, ci sono voluti anni per avere un hw a prezzo decente che lo facesse girare con tutti i filtri.

Edit: ti riferisci a crysis 1 o 2?

Cmq non capisco cosa c'entri ora il pc.

Crysis 1.
Anni no, ma un bel po' di tempo si'.

Si', sorry, nel discorso mi sono allargato troppo :)

amd-novello
20-02-2015, 15:13
Gli fps si giocano benissimo su console. Halo, cod e metroid sono lì da vedersi. Colpire la testa del nemico in millisecondi piuttosto che nanosecondi cambia molto poco. Tutta l'azione è modificata apposta

X360X
20-02-2015, 15:15
Per quanto possa trovare sempre simpatici i discorsi su ipotetici costi del PC che non ho mai riscontrato nella realtà direi che siamo all'OT dell'OT

Una volta era PS4 vs One

Si fanno ancora i confronti o ormai il thread ha perso di utilità?

Baboo85
20-02-2015, 15:17
Su consol a parità di effetto "pesante" devi ottimizzare molto ma molto di più rispetto a un pc e questo è pacifico (almeno con le old gen) e molti effetti non li puoi ottenere, vedi dx12. Inoltre non è vero che guadagnano di più su consol, è notizia di qualche mese fa che fanno più introiti nel mondo pc. C'è chi però preferisce dedicarsi a un sistema piuttosto che ad un altro (vedi gta 5, ma quanti giochi non sono usciti per console che invece erano presenti su pc?).

Piu' introiti nel mondo pc virgola, secondo me lo dicono solo per fare i fenomeni e poter fare dei porting del menga (cosi' si' che hanno piu' margine). Vedi GTA4. Oppure perche' con le console nuove devono lavorare di piu' adesso, mentre su pc sanno gia' dove mettere le mani. Aspettiamo 1 annetto e vedremo.
Per non parlare della pirateria, che IMHO si sta diffondendo ancora di piu' adesso che gli OS delle console oltre ad essere veri e propri OS, sono ancora acerbi e pieni di bachi da sfruttare.

Io vorrei che non ci fossero esclusive del kaiser, le ho sempre odiate...

Baboo85
20-02-2015, 15:18
Per quanto possa trovare sempre simpatici i discorsi su ipotetici costi del PC che non ho mai riscontrato nella realtà direi che siamo all'OT dell'OT

Una volta era PS4 vs One

Si fanno ancora i confronti o ormai il thread ha perso di utilità?

Sorry. Chiuso l'OT :)

amd-novello
20-02-2015, 19:33
La pirateria nelle console casalinghe è nettamente inferiore al passato
L'ultima facilmente modificabile era la 360 col fw del dvd

Son finiti da un pezzo i tempi di psx e dc che si moddavano solo a guardarli

nevets89
24-02-2015, 01:10
TIE', BECCATEVI QUESTA, sostenitori del "La xbox one non ha nulla da
nascondere o inattivo, è sfruttata completamente, ha una ram obsoleta ed una GPU potente
la metà di quella di PS4."

Come da rivelazioni degli insiders, che fino ad ora ci hanno azzeccato su tutto, mi aspetto ALMENO un raddoppio prestazionale.

Io l'ho sempre detto, i dettagli sulla reale potenza della console trapelavano ormai da mesi ed ora Microsoft inizia ad allentare gli accordi di non divulgazione...

P.S. Sostenitori Sony o Pc-isti con commenti piagnucolanti in 3... 2... 1...

in un articolo in cui si millanta che le dx12 porteranno ad un aumento anche del 400% delle performance della xbox one :sofico: questo sta fuori

X360X
24-02-2015, 09:26
Non vedo perché dovreste quotare un ragazzino che ovviamente non sa nemmeno di cosa parla (i primi a godere di boost lato DX sarebbero proprio i PC-isti...è incredibilmente convinto che siano un'esclusiva One)

Al limite potreste quotare gli articoli che parlano di netti miglioramenti con le DX12 visto che se ne avvantaggerà anche One...ma ad oggi non abbiamo veramente NULLA di concreto per vedere quant'è questo incremento, quindi di che parliamo?

Magari c'è, magari è grosso, magari no...più che aspettare

wrad3n
24-02-2015, 10:19
Da quanto ho capito il principale vantaggio delle dx12 è quello di sgravare la cpu da un certo tipo di carico, carico che cmq dovrà affrontare la gpu. Ma più è scarsa la gpu e più questo carico diventa pesante. A MIO parere, servirà solo a dare una manciata di frame in più, esattamente come ha dimostrato mantle.

Più che altro perché accostare le DX alle console visto che sono layer di programmazione ad alto livello, utili ad ottimizzare ambienti con HW molto diversi (PC), su console dovrebbero programmare a basso livello per spremere tutto lo spremibile, anche nella famosa intervista agli sviluppatori di Metro Redux è uscita la cosa:

In general - I don't really get why they choose DX11 as a starting point for the console. It's a console! Why care about some legacy stuff at all? On PS4, most GPU commands are just a few DWORDs written into the command buffer, let's say just a few CPU clock cycles. On Xbox One it easily could be one million times slower because of all the bookkeeping the API does.

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-metro-redux-what-its-really-like-to-make-a-multi-platform-game

X360X
24-02-2015, 10:47
Microsoft ha parlato di vantaggi anche per One, staremo a vedere.

Per ora tutte parole certo

X360X
24-02-2015, 11:20
In realtà c'è da vedere cosa dicono i fatti, l'unica cosa che non si discute

wrad3n
24-02-2015, 11:39
Lo stesso nipotino di Bud aveva già specificato che le dx12 non apporteranno nulla di nuovo alla One:

Phil Spencer: DirectX 12 Won't Change Xbox One's Hardware and Graphics Capabilities - Talks About Backwards Compatibility and Cloud

http://wccftech.com/phil-spencer-directx-1-xbox-one-hardware-graphics/

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

antonioalex
24-02-2015, 11:43
a leggere le ultime sparate sulle dx12 mi vien in mente solo che ci stano prendendo per il :ciapet: perchè se:

1) stanno dicendo il vero, mi domando fino adesso come mazza sviluppavano i giochi se una vga passa da 12fps dx11 a ben 120fps dx12? (ottimizza quanto vuoi, ma mi sembra esagerato un recupero così enorme)

2) stanno dicendo una marea di cazzate marketare.

antonioalex
24-02-2015, 11:48
Te la rigiro così: in quale campo hai mai avuto +400% semplicemente con un aggiornamento (per giunta sw)? :D

nessuno, ecco perchè dico che in ogni caso ci prendono per il :ciapet: :D .

P.S.
tra l'altro si parla di una vga dx11, se nn ero la 760ti :D , perciò in parte compatibile con le 12, perciò se ho un tale incremento con una vga supportata solo in parte nn oso immaginare quanto siano powa le vga dx12 :eek: .

X360X
24-02-2015, 12:06
Che le percentuali siano ridicole mi pare ovvio, poi magari saranno ottime e porteranno grandi vantaggi su PC, questo è possibile...ma anche fosse non parliamo del 400\900\146688% :asd:

Lo stesso nipotino di Bud aveva già specificato che le dx12 non apporteranno nulla di nuovo alla One:



http://wccftech.com/phil-spencer-directx-1-xbox-one-hardware-graphics/

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

non mi pare avesse detto che non apporteranno nulla, ma che non è che ti cambiano l'hardware quindi non ci si può aspettare chissà cosa

tecnologico
24-02-2015, 12:15
Te la rigiro così: in quale campo hai mai avuto +400% semplicemente con un aggiornamento (per giunta sw)? :D

quella volta che ho provato il cialis :O

però forse quello conta come overclock :asd:

wrad3n
24-02-2015, 12:19
Che le percentuali siano ridicole mi pare ovvio, poi magari saranno ottime e porteranno grandi vantaggi su PC, questo è possibile...ma anche fosse non parliamo del 400\900\146688% :asd:



non mi pare avesse detto che non apporteranno nulla, ma che non è che ti cambiano l'hardware quindi non ci si può aspettare chissà cosa

nulla di concreto per l'utente finale, sarà più semplice per gli sviluppatori arrivare dove ora arrivano con difficoltà, esattamente come riportato nell'intervista postata sopra, ma mi pare che non ci siano accenni a boost prestazionali.

petru916
24-02-2015, 12:27
Che le percentuali siano ridicole mi pare ovvio, poi magari saranno ottime e porteranno grandi vantaggi su PC, questo è possibile...ma anche fosse non parliamo del 400\900\146688% :asd:



non mi pare avesse detto che non apporteranno nulla, ma che non è che ti cambiano l'hardware quindi non ci si può aspettare chissà cosa

Non è che sono ridicole, è che sono prese nel caso più favorevole possibile. Quante volte abbiamo letto nelle release notes dei driver (o di Mantle anche), miglioramenti in gioco X di Y%?
Spencer ha effettivamente specificato che ci saranno grandi migliorie ma nulla di tutto quel pattume che è venuto fuori dai soliti "insider".

tecnologico
24-02-2015, 12:27
mettiamola così, sono consapevole che non ci sarà un boost grafico, ma magari verrà più facile avere miglior risultati da tutti e non solo da poche sh elette come alla scorsa generazione dove a parte epic la maggior parte delle altre case arrancava fino alla seconda metà del ciclo di vita di x360

Goofy Goober
24-02-2015, 12:37
ma è più importante avere DX12 e quattromilapermille in più di prestazioni o avere giochi decenti da giocare?

non è che se mi facevano Sunset Overdrive in DX12 allora diventava il gioco must have del 2014 eh :asd:

maledizione a loro e a tutti sti castelli mentali sulle capacità di una console.... poi mi piglio una portatile Nintendo e ho 3-4 giochi che da soli smaterializzano tutti i next gen visti ad oggi.

petru916
24-02-2015, 12:41
ma è più importante avere DX12 e quattromilapermille in più di prestazioni o avere giochi decenti da giocare?

non è che se mi facevano Sunset Overdrive in DX12 allora diventava il gioco must have del 2014 eh :asd:

maledizione a loro e a tutti sti castelli mentali sulle capacità di una console.... poi mi piglio una portatile Nintendo e ho 3-4 giochi che da soli smaterializzano tutti i next gen visti ad oggi.

*

dani&l
24-02-2015, 12:42
ma è più importante avere DX12 e quattromilapermille in più di prestazioni o avere giochi decenti da giocare?

non è che se mi facevano Sunset Overdrive in DX12 allora diventava il gioco must have del 2014 eh :asd:

maledizione a loro e a tutti sti castelli mentali sulle capacità di una console.... poi mi piglio una portatile Nintendo e ho 3-4 giochi che da soli smaterializzano tutti i next gen visti ad oggi.

tipo cooking mama, porkemon ,style boutique ? senza contare le 20 versioni di jewel games ? :asd:

Comunque si... troppe pippe per la resa grafica

wrad3n
24-02-2015, 12:45
mettiamola così, sono consapevole che non ci sarà un boost grafico, ma magari verrà più facile avere miglior risultati da tutti e non solo da poche sh elette come alla scorsa generazione dove a parte epic la maggior parte delle altre case arrancava fino alla seconda metà del ciclo di vita di x360

si decisamente, in questa gen inoltre gli sviluppatori si sono imbastarditi, solo engine sviluppati in proprio, non so nemmeno chi usa più unreal engine, cryengine etc. in licenza, quindi ancora più incasinata la progettazione, vedi quel maledetto deep down che a quest'ora sarebbe già uscito se avessero usato qualcosa di già pronto.

Goofy Goober
24-02-2015, 12:46
tipo cooking mama, porkemon ,style boutique ? senza contare le 20 versioni di jewel games ? :asd:

Tipo Fire Emblem, Bravely Default, i "soliti" Mario Land-Kart-Bros-SmashBros, Monster Hunter, Animal Crossing e via dicendo

I giochi di bratta si trovano ovunque, purtroppo, il problema è non avere "perle" con cui dimenticarsene.
Anche perchè se dovessi basarmi sui giochi orrendi disponibili per NON comprare una data console, si sicuro oggi delle Next non ne avrei nessuna....

X360X
24-02-2015, 12:57
nulla di concreto per l'utente finale, sarà più semplice per gli sviluppatori arrivare dove ora arrivano con difficoltà, esattamente come riportato nell'intervista postata sopra, ma mi pare che non ci siano accenni a boost prestazionali.

Se riescono a sfruttare meglio\più facilmente l'hardware possono avere risultati migliori.

mettiamola così, sono consapevole che non ci sarà un boost grafico, ma magari verrà più facile avere miglior risultati da tutti e non solo da poche sh elette come alla scorsa generazione dove a parte epic la maggior parte delle altre case arrancava fino alla seconda metà del ciclo di vita di x360

Appunto, non è che Square Enix (una a caso) si mette a sviluppare 365 giorni l'anno per la tua piattaforma per cercare di tirar fuori tutto il possibile...i più sviluppano su almeno 3 piattaforme e rientrando in certi tempi. E come viene viene...

Se agevoli lo sviluppo magari il gioco viene meglio.
Sempre supposizioni restano in ogni caso.

ma è più importante avere DX12 e quattromilapermille in più di prestazioni o avere giochi decenti da giocare?

non è che se mi facevano Sunset Overdrive in DX12 allora diventava il gioco must have del 2014 eh :asd:

maledizione a loro e a tutti sti castelli mentali sulle capacità di una console.... poi mi piglio una portatile Nintendo e ho 3-4 giochi che da soli smaterializzano tutti i next gen visti ad oggi.

Io gioco con un PC che se guarda il tuo si spegne e non si riaccende più per la vergogna :asd: sai quanto mi interessa di stare a sbavare su una texture per poi farmi un gioco penoso...ma, anche non calcolando il PC, ritengo robetta le esclusive finora viste su PS4One (a parte gli indie perché non seguo quel mercato su console), se mi togli la grafica resto ancora a "one ha un gamepad migliore", "PS4 è più decente esteticamente" e "mi faccio una Wii U almeno qualcosa coi controbip ce l'ha" :asd:

comunque non avere il fullhd nel 2015 lo trovo decisamente fastidioso, al di là dell'essere fissati o meno con la grafica

Goofy Goober
24-02-2015, 13:21
Io gioco con un PC che se guarda il tuo si spegne e non si riaccende più per la vergogna :asd:

:asd: :asd: :asd:


se mi togli la grafica resto ancora a "one ha un gamepad migliore", "PS4 è più decente esteticamente" e "mi faccio una Wii U almeno qualcosa coi controbip ce l'ha" :asd:

Ma infatti è proprio la situazione in cui siamo adesso, in tutta sincerità... :stordita:

comunque non avere il fullhd nel 2015 lo trovo decisamente fastidioso, al di là dell'essere fissati o meno con la grafica

D'accordissimo, ma una volta appurato che hanno ladrano sull'hardware, evidentemente, i casi sono due:

- non si compra nessuna console finta-next gen.
- ci si accontenta, non sperando assolutamente che la soluzione sia avere giochi a 1080p a 15fps "bullet time gameplay", e senza aspettarsi miracoli software, tecnicamente impossibili per l'hardware, dalle nuove librerie.

Nemmeno su PC i giochi pc-only li vediamo ottimizzati a dovere, eppure non devono girare altrove (vedere i total war che sono macigni a risoluzioni e filtri elevati).

Per questo, almeno io, trovo più giusto puntare e sperare di avere almeno dei maledetti giochi DECENTI da giocare, non da guardare... E anche per questo le mie ore di gameplay accumulate su una console che ha una risoluzione di 320*240 sono esponenzialmente aumentate negli ultimi mesi.

R4iDei
24-02-2015, 13:45
comunque non avere il fullhd nel 2015 lo trovo decisamente fastidioso, al di là dell'essere fissati o meno con la grafica

Ad onor del vero va detto che i giochi full hd su ps4 sono quasi la totalità!

jotaro75
24-02-2015, 14:05
quella volta che ho provato il cialis :O

però forse quello conta come overclock :asd:

io direi più che altro over...cock

tecnologico
24-02-2015, 14:24
cmq ci sono troppe cose che non mi piacciono nella deriva videogame che mi stanno facendo passare la voglia. continuo a rinviare l acquisto:

1) grafica

2) dlc. i dlc mi stanno sul culo. compro una roba e non è completa, mi da una rabbia. all' epoca c erano le espansioni ma erano quasi giochi a se stanti. prendere un forza motorsport e non avere piste e auto perchè le devo prendere a parte mi fa passare realmente la voglia. ancora peggio prendere giochi e aver segato via il finale o simili

3) giochi in stato intermedio tra alpha e beta. machecazzo siamo a livelli imbarazzanti

petru916
24-02-2015, 14:30
Si vabè. c'ha la grafica da ps one, ci mancava solo che i giochi facessero schifo...




Beh...tu si che ne capisci di hw. E di progettazione....e di pubblicità.
Solo un lettore bluray sta sui 50 euro, poi fai te.


Non ci vuole un genio nemmeno per capire che sono console nate a risparmio. A partire dai materiali impiegati e a finire all'hw.
Parliamo di derivati di una famiglia di GPU del 2012. Quando uscirono PS3 e 360 erano il top. Non che le GPU delle macchine odierne sfruttate appieno non possano dare soddisfazioni, ma...

Goofy Goober
24-02-2015, 14:31
Si vabè. c'ha la grafica da ps one, ci mancava solo che i giochi facessero schifo...

Cosa-cavolo-c'entra-la-grafica :D

Stavamo appunto parlando che non puoi misurare la bonta di un titolo su base puramente e solamente tecnica.

Tu giochi ad un gioco eventualmente ORRENDO perchè c'ha la "bella graffica"? :stordita:

E di contro, su una console meno potente e portatile, possono uscire solo capolavori o giochi fenomenali perchè altrimenti quelli "normali" fanno tutti pena per via della grafffica? :stordita:

Se si, condoglianze.... E' come dire che un videogiocatore su PC gode del suo massimo divertimento "giocando" con i benchmark sintetici tipo Valley, Unigine e 3D Mark, visto son sempre i primi a presentare i nuovi effetti tecnico grafici.

Beh...tu si che ne capisci di hw. E di progettazione....e di pubblicità.
Solo un lettore bluray sta sui 50 euro, poi fai te.

Ho detto ladrare sull'hardware non perchè si fanno pagare più di quel che vale una console attuale, ma piuttosto che te la presentano come capolavoro di tecnica next gen e poi manco tutti i giochi a 1080p garantiti riescono a far andare se non mettono preventivamente un freno a mano al framerate.
Insomma, ste console sono a partite a costare "poco" (rispetto al passato) perchè in sostanza valgono poco. Non mi pare un caso che abbiano venduto uno sfracello da subito... Una PS4 prezzata in linea con PS2 ai tempi e PS3 qualche anno fa, e con hardware adeguato al prezzo maggiore, avrebbe avuto risultati di vendita immediati ben diversi IMHO.

E non cadiamo subito nei soliti e inutili attacchi personali, grazie :doh:

X360X
24-02-2015, 14:35
Si vabè. c'ha la grafica da ps one, ci mancava solo che i giochi facessero schifo...


che c'entra la grafica? qual è il collegamento?
un gioco mediocre resta mediocre, un gioco bello resta bello.
la grafica è un plus che aiuta i giochi belli ma è del tutto inutile sui giochi mediocri, tranne per chi ama sbavare sulle texture, perché chi lo fa c'è.

che poi certe graficone...siamo nella patria dell'arte dovrebbe impressionare più roba come Dishonored che un Battlefield 4...lo stile grafico conta

Ad onor del vero va detto che i giochi full hd su ps4 sono quasi la totalità!

solo su PS4, e ovviamente voglio anche almeno 30 fps fissi dall'inizio alla fine del gioco, senza cali.

tecnologico
24-02-2015, 14:47
che c'entra la grafica? qual è il collegamento?
un gioco mediocre resta mediocre, un gioco bello resta bello.
la grafica è un plus .

non sono daccordo. se la grafica è mediocre il gioco non lo faccio o se lo faccio lo finisco malvolentieri. c'è un limite sotto al quale non si deve scendere. io non riesco a toccare ne ds ne 3ds ne wii. troppo scadente a livello visivo.

ricordo godhand grafica del menga, bel gioco. l' ho fatto con moooolto amaro in bocca

Goofy Goober
24-02-2015, 14:57
non sono daccordo. se la grafica è mediocre il gioco non lo faccio o se lo faccio lo finisco malvolentieri. c'è un limite sotto al quale non si deve scendere. io non riesco a toccare ne ds ne 3ds ne wii. troppo scadente a livello visivo.


è un discorso soggettivo.
parlando oggettivamente dire che c'è un "minimo" di qualità, riferito all'aspetto/resa grafica, può esser relativo alla piattaforma presa in esame, e non in senso assolutistico.

e tra l'altro non tieni in conto che ancora oggi si possono usare tecniche grafiche a "sprites" bidimensionali e a visuale isometrica anche su titoli che girano su piattaforme con capacità tecniche ben superiori.

ma la qualità finale di quei giochi non la puoi riassumere solo sull'aspetto tecnico, del tipo "se non hanno grafica 3D decente non ci gioco", perchè appunto finisci nel soggettivismo.

poi ovviamente ognuno è libero di dire che non vuole giocare a nulla che non rispetta un minimo su certi standard da lui imposti (e quindi personali).

X360X
24-02-2015, 15:05
non sono daccordo. se la grafica è mediocre il gioco non lo faccio o se lo faccio lo finisco malvolentieri. c'è un limite sotto al quale non si deve scendere. io non riesco a toccare ne ds ne 3ds ne wii. troppo scadente a livello visivo.

ricordo godhand grafica del menga, bel gioco. l' ho fatto con moooolto amaro in bocca

Ma ciò non toglie che il gioco di qualità è di qualità, anche se tu non ci giocheresti o lo faresti malvolentieri se non arriva a certi canoni, e quello mediocre è mediocre a prescindere dalla grafica.

Personalmente mi basta che godo dopo i primi 5 minuti...tipo Crysis 2 moddato ho goduto i primi 5 per la grafica, Silent Hill 2 ho goduto per tutte le ore dopo i primi 5 minuti :asd:
Ma Silent Hill 2 è quasi nuovo parlando di retrogaming serio :sofico:

Però certo, i giochi dovrebbero stare al passo coi tempi...PS3 e 360 erano sorpassate da anni, e vabè...ma su console nuove non vedere un minimo sindacale di 1080p e 30fps rocciosi mi fa rodere.
Su quello Sony meglio della concorrenza...poi non compro per quello ma per i giochi, poco ma sicuro.

Il collegamento è che se spendi 10 minuti a fare il comparto grafico, hai tanto ma tanto tempo per affinare il resto.

quindi quando i giochi fanno schifo è perché non gli è rimasto tempo per un particolare come il gioco stesso? :asd:
per carità li facessero più brutti graficamente allora

Goofy Goober
24-02-2015, 15:27
Il collegamento è che se spendi 10 minuti a fare il comparto grafico, hai tanto ma tanto tempo per affinare il resto.

In sostanza hai tu stesso etichettato la "grafica" e l'aspetto puramente tecnico e visivo dei videogiochi come il male assoluto del settore, dato che in nome di questi aspetti si può levare risorse da dedicare all'aspetto focale di un videogioco, ossia il gameplay.

-=Krynn=-
24-02-2015, 15:42
Ma ciò non toglie che il gioco di qualità è di qualità, anche se tu non ci giocheresti o lo faresti malvolentieri se non arriva a certi canoni, e quello mediocre è mediocre a prescindere dalla grafica.

Personalmente mi basta che godo dopo i primi 5 minuti...tipo Crysis 2 moddato ho goduto i primi 5 per la grafica, Silent Hill 2 ho goduto per tutte le ore dopo i primi 5 minuti :asd:
Ma Silent Hill 2 è quasi nuovo parlando di retrogaming serio :sofico:

Però certo, i giochi dovrebbero stare al passo coi tempi...PS3 e 360 erano sorpassate da anni, e vabè...ma su console nuove non vedere un minimo sindacale di 1080p e 30fps rocciosi mi fa rodere.
Su quello Sony meglio della concorrenza...poi non compro per quello ma per i giochi, poco ma sicuro.



quindi quando i giochi fanno schifo è perché non gli è rimasto tempo per un particolare come il gioco stesso? :asd:
per carità li facessero più brutti graficamente allora


Sinceramente a volte non guardo la grafica, dipende dal genere e dal titolo. Comunque io ho la PS4 da settembre, per il momento non posso lamentarmi (graficamente parlando), anche venendo dalla mia fida X360 (che ora riposa fiera nell'armadio).

Per il resto quoto tutto

DIDAC
24-02-2015, 18:59
Veloce confronto ragazzi:D

Premetto che la prima ed ultima console é stata la prima xbox.
Premetto che uso solo il pc (il dk1 in firma) e che una eventuae console mi farebbe rientrare nel modding del mio case eliminando la vga

Mio figlio 7 anni ha una decina di personaggio skylanders e l'unico modo per usarli é prendere una console

Gia che faccio il asso prenderei una new gen.

Quale preferire? Non gioco ne giocherei online ( ma mi infastidisce ora come un tempo che ps faccia pagare...magari ora anche microsoft?)

Multimedialitá mi pare sia a favore di xbox ma ho gia il pc che fa un po tutto.

Visto che la play é piu potente, da quanto letto garantisce meglio i 1080, e poi la ps non la ho mai avuta, magari potrei buttarmi su questa.

Avvertenze? Magari gli accessri costano di piu o altro. Sono davvero ignorante in materia.

Ah, avrei due controller per pc della xbox, uno wireless ed uno wired, magari sulla xbox potrei riciclarli...

Grazie a tutti

jotaro75
25-02-2015, 08:44
Veloce confronto ragazzi:D
Quale preferire? Non gioco ne giocherei online ( ma mi infastidisce ora come un tempo che ps faccia pagare...magari ora anche microsoft?)


era il contrario...prima sony non faceva pagare e ora si, mentre ms ha sempre fatto pagare l'online. A livello di qualità del servizio direi che MS è un gradino sopra, ma se non ti interessa l'online ti cambia poco(che poi non è obbligatorio abbonarsi se non ti interessa giocare online, ma ti perdi anche i giochi in "comodato d'uso" che entrambe danno agli abbonati con una certa cadenza, sony mensilmente se non sbaglio mentre MS per il momento una volta ogni tanto :D )


Multimedialitá mi pare sia a favore di xbox ma ho gia il pc che fa un po tutto.

Visto che la play é piu potente, da quanto letto garantisce meglio i 1080, e poi la ps non la ho mai avuta, magari potrei buttarmi su questa.


io ho X1 perchè mi interessava anche la sua parte multimediale che in questo momento è più sviluppata, ma se ti interessa solo lato giochi allora mi orienterei su PS4(ci sarebbe magari anche il discorso delle esclusive da valutare ma quello ovviamente è puramente soggettivo)


Avvertenze? Magari gli accessri costano di piu o altro. Sono davvero ignorante in materia.


Sui prezzi degli accessori siamo grossomodo allineati...costano tanto per entrambe :D


Ah, avrei due controller per pc della xbox, uno wireless ed uno wired, magari sulla xbox potrei riciclarli...


No, i controller e gli accessori in generale delle console precedenti non funzionano con le nuove(discorso che vale per entrambe)

Hieicker
25-02-2015, 10:35
Veloce confronto ragazzi:D

Premetto che la prima ed ultima console é stata la prima xbox.
Premetto che uso solo il pc (il dk1 in firma) e che una eventuae console mi farebbe rientrare nel modding del mio case eliminando la vga

Mio figlio 7 anni ha una decina di personaggio skylanders e l'unico modo per usarli é prendere una console

Gia che faccio il asso prenderei una new gen.

Quale preferire? Non gioco ne giocherei online ( ma mi infastidisce ora come un tempo che ps faccia pagare...magari ora anche microsoft?)

Multimedialitá mi pare sia a favore di xbox ma ho gia il pc che fa un po tutto.

Visto che la play é piu potente, da quanto letto garantisce meglio i 1080, e poi la ps non la ho mai avuta, magari potrei buttarmi su questa.

Avvertenze? Magari gli accessri costano di piu o altro. Sono davvero ignorante in materia.

Ah, avrei due controller per pc della xbox, uno wireless ed uno wired, magari sulla xbox potrei riciclarli...

Grazie a tutti

Ciao! Skylanders non lo conosco. Lo trovi anche per playstation 3 e xbox360 nel caso tu ne abbia una. Per la nuova gen, la playstation 4 è vero che è più potente e tendenzialmente i multi piattaforma girano meglio. L'Xbox sotto il punto di vista multimediale è più forte, ed anche il servizio online tendenzialmente è più stabile. Detto questo, ti conviene valutare se ti piacciono di più le esclusive Microsoft o quelle Sony perché se tuo figlio si stufa di skylanders cercherà altri giochi poi.
Come accessori i prezzi sono simili. Non ci sono molte cose, a parte il kinect o la ps camera e altre due cosuccie. I joypad non penso tu li possa riciclare. Attendi altre persone per conferma comunque.

DIDAC
25-02-2015, 14:33
Ragazzi grazie a tutti e due molto gentili!

Goofy Goober
27-02-2015, 13:57
http://www.gamemag.it/news/i-giocatori-hanno-comprato-ps4-per-la-risoluzione-xbox-one-per-il-brand_56226.html

:asd: :asd: :asd:

in pratica le uniche persone che hanno comprato una console videoludica per divertirsi son quelle che hanno scelto Wii U

antonioalex
27-02-2015, 14:09
http://www.gamemag.it/news/i-giocatori-hanno-comprato-ps4-per-la-risoluzione-xbox-one-per-il-brand_56226.html

:asd: :asd: :asd:

in pratica le uniche persone che hanno comprato una console videoludica per divertirsi son quelle che hanno scelto Wii U

mazza e pensare che io l'ho comprata solo per i giochi sfornati da mamma sony, che idiota che sono :stordita: , la cosa + importante sono risoluzione e poligoni a pallate, :doh: .

Goofy Goober
27-02-2015, 15:02
Beh...la dimostrazione che i semplici numeri tirano + di ogni cosa...

Oltre i numeri, anche il marchio.... Insomma, lobotomizzazione pubblicitaria.

Goofy Goober
27-02-2015, 15:34
No scusami ma il marchio della console inizia e finisce sulla plastica della console stessa. Se domani gli studi First Party scappano il marchio perde quel tipo di giochi e saluti.

Come dire che Nintendo vuol dire Bayonetta.... No, vuol dire Mario. E ci sta, perché loro li hanno una storia continuativa mai interrotta.

Sony per dire cosa avrebbe dai tempi di PS1 ad oggi di ininterrotto? Gran Turismo forse....
Xbox? HALO? Un po' poco per parlare di marchio come fattore decisivo...
Son sempre i giochi quello che contano, non DOVE girano.

Ma a prescindere si spera in esclusive nuove, non in seguiti dei seguiti di vecchie IP.

Necroticism
27-02-2015, 15:57
http://www.gamemag.it/news/i-giocatori-hanno-comprato-ps4-per-la-risoluzione-xbox-one-per-il-brand_56226.html

:asd: :asd: :asd:

in pratica le uniche persone che hanno comprato una console videoludica per divertirsi son quelle che hanno scelto Wii U

Interpretazione falsa e tendenziosa :asd:

Quello che si capisce da quel sondaggio non è che gli acquirenti PS4 pensano alla grafica e non ai giochi... è che i giochi li danno per scontati. Se sono i multipiatta a tirare di più, la scelta della console non dipende dai giochi, perchè sono sempre gli stessi e sai che arriveranno, dipende da altri fattori: grafica, servizi, marchio, ecc.

Per il WiiU il discorso non vale perchè si basa unicamente sulle esclusive, quindi i giochi sono al primo posto. Ma ovviamente è molto più semplice spalare un pò di merda random per sentirsi tanto intelligenti e "fuori dalla massa".

Goofy Goober
27-02-2015, 16:18
Ma ovviamente è molto più semplice spalare un pò di merda random per sentirsi tanto intelligenti e "fuori dalla massa".

Se quello che tira più sono i multipiatta e interessa la grafica allora si valuta anche il PC altro che la console.

Cmq, non si è videogiocatori se quel che tira è la grafica e non il gioco...

Ora che hai sentenziato che sono uno spalatore di cacca antimassa nonostante mi diverto su tutte le piattaforme disponibili, sei più contento? :asd:

antonioalex
27-02-2015, 16:49
No scusami ma il marchio della console inizia e finisce sulla plastica della console stessa. Se domani gli studi First Party scappano il marchio perde quel tipo di giochi e saluti.

Come dire che Nintendo vuol dire Bayonetta.... No, vuol dire Mario. E ci sta, perché loro li hanno una storia continuativa mai interrotta.

Sony per dire cosa avrebbe dai tempi di PS1 ad oggi di ininterrotto? Gran Turismo forse....
Xbox? HALO? Un po' poco per parlare di marchio come fattore decisivo...
Son sempre i giochi quello che contano, non DOVE girano.

Ma a prescindere si spera in esclusive nuove, non in seguiti dei seguiti di vecchie IP.

bhè hhhhhhhmmmmm, sony bene o male alcune delle sue first, sopratutto le + importanti, le possiede completamente, + che altro nn ha una mascote stabile come lo è Mario per nintendo.

P.S.
anche M$ ne ha acquistate alcune se nn erro

P.S.2
halo e GOW sono marchi esclusivi M$ perciò anche se le SH scappano M$ può benissimo delegare ad un'alta SH lo sviluppo di tali giochi.

Necroticism
27-02-2015, 17:27
Se quello che tira più sono i multipiatta e interessa la grafica allora si valuta anche il PC altro che la console.

Cmq, non si è videogiocatori se quel che tira è la grafica e non il gioco...

Ora che hai sentenziato che sono uno spalatore di cacca antimassa nonostante mi diverto su tutte le piattaforme disponibili, sei più contento? :asd:
Per gran parte dell'utenza console i PC non esistono come macchine da gioco. Vogliono la semplicità dell'ambiente console, come d'altronde hanno detto e stradetto numerosi ex-pcisti anche su questo forum.

E se il gioco che vuoi c'è ovunque, è chiaro che si valutano altri fattori. Questo non vuol dire necessariamente che la grafica sia considerata la cosa più importante da tutti i compratori.

antonioalex
02-03-2015, 13:47
la vedo molto più "fragile" a livello hardware tra modalità provvisorie ecc. :D

la modalità provvisoria l'aveva anche la ps3 ma tutti sappiamo come è andata a finire la storia dell'affidabilità console ex gen :stordita: .

P.S.
appena posso me la faccio pure io una one, alcuni titoli mi stuzzicano parecchio :D .

-=Krynn=-
02-03-2015, 14:48
Per gran parte dell'utenza console i PC non esistono come macchine da gioco. Vogliono la semplicità dell'ambiente console, come d'altronde hanno detto e stradetto numerosi ex-pcisti anche su questo forum.



Quoto, io passai alle console proprio per quello, e non ho voglia di tornare indietro ed aggiornare il PC ogni anno. Infatti ho un vecchio macino del 2007, che mi permette solo di giocare a civilization qualche volta, e a qualche gioco 2D:D

unkle
02-03-2015, 14:57
felice non pentito possessore di entrambe

alla fine di quest'anno per me saremo in una situazione di pareggio per quanto riguarda titoli esclusivi, per il resto prima o poi sfrutteremo entrambe , spero solo che ps4 non mi giochi brutti scherzi in futuro :D la vedo molto più "fragile" a livello hardware tra modalità provvisorie ecc. :D

idem, avevo le due della generazione precedente ed ho le due della nuova.
mai avuto problemi di software o hardware in passato, stessa cosa per la PS4 al momento; per la One vedremo, l'ho presa solo qualche giorno fa.
dal mio punto di vista la PS4 ha un parco esclusive leggermente più appetibile, ma siamo li...

Hieicker
02-03-2015, 17:27
idem, avevo le due della generazione precedente ed ho le due della nuova.
mai avuto problemi di software o hardware in passato, stessa cosa per la PS4 al momento; per la One vedremo, l'ho presa solo qualche giorno fa.
dal mio punto di vista la PS4 ha un parco esclusive leggermente più appetibile, ma siamo li...

Che esclusive interessanti ci sono ora per Xbox One? Da possessore di PS4 non mi sono informato. Se non erro c'è il nuovo capitolo ti Tomb Raider. Quello mi faceva gola se non si compravano l'esclusiva :).

tecnologico
02-03-2015, 17:32
ma poi parlare del valore delle esclusive, al cambio di gen è un po na cazzata. cosa prendo xbox 1 per la serie halo o gears? che non sono manco usciti e magari faranno schifo? le esclusive vanno considerate nel momento in cui esistono non "in potenza". anche crash bandicoot era mega esclusiva ps1. ma su ps2 faceva schifo. considerando anche che ne halo ne gears sono più nelle mani dei loro ideatori. e forza motorsport sta sbandando verso la categoria gioco a rate tra dlc e pacchetti vari. manco fosse un free to play per tablet. (oltre a mostrare un evoluzione vicina allo zero segnata nella categoria palette colori umani, incidenti, meteo, giorno notte.)
forza horizon si, bello a per chi pace il genere. per me è ridicolo nel momento in cui guardando i replay vedo tutte le auto stare in pista e una (la mia) andare a cazzo tagliando qui e li. non ha coerenza.

[?]
02-03-2015, 18:53
Personalmente dopo 1 anno e mezzo posso dire che per me se il gamepad della One funzionasse sulla Ps4 non avrei motivo di tenerla :asd:
L'unico gioco ad oggi che mi mancherebbe su Ps4 è Horizon 2 che è sicuramente molto carino ma non vale la spesa di una console.

unkle
02-03-2015, 19:01
E' da oggi pomeriggio che cerco di giocare a Ryse, sto aspettando che installi tutto, poi dopo qualche secolo, dopo aver scaricato la patch, tutto allegro avvio il gioco, ......................e un'ora che che c'è sta barra rossa dell'installazione (un'altra :mbe: ) che non si muove di una virgola, già mi son venuti 2 capelli bianchi. Ma che merda é? tutti così i giochi su One???

[?]
02-03-2015, 19:07
E' da oggi pomeriggio che cerco di giocare a Ryse, sto aspettando che installi tutto, poi dopo qualche secolo, dopo aver scaricato la patch, tutto allegro avvio il gioco, ......................e un'ora che che c'è sta barra rossa dell'installazione (un'altra :mbe: ) che non si muove di una virgola, già mi son venuti 2 capelli bianchi. Ma che merda é? tutti così i giochi su One???

No, cioè installazione è piu' lunga di quella Ps4 che dura un paio di minuti, qui dura mediamente una ventina di minuti.
Ryse l'ho giocato al dayone quindi non ricordo quanto durò l'installazione ma non mi sembrava di ora e passa.:mbe:

miriddin
02-03-2015, 19:07
;42208111']Personalmente dopo 1 anno e mezzo posso dire che per me se il gamepad della One funzionasse sulla Ps4 non avrei motivo di tenerla :asd:
L'unico gioco ad oggi che mi mancherebbe su Ps4 è Horizon 2 che è sicuramente molto carino ma non vale la spesa di una console.

A ulteriore dimostrazione che la scelta va fatta in relazione ai propri gusti personali! :)

Per me è il contrario: ho sempre avuto tutte le console ma non sono ancora riuscito a trovare un gioco che mi invogli all'acquisto della PS4. :rolleyes:

unkle
02-03-2015, 19:15
;42208182']No, cioè installazione è piu' lunga di quella Ps4 che dura un paio di minuti, qui dura mediamente una ventina di minuti.
Ryse l'ho giocato al dayone quindi non ricordo quanto durò l'installazione ma non mi sembrava di ora e passa.:mbe:

Boh, allora c'è qualcosa che non va, seriamente, dopo i filmati delle varie SH, sta sulla pagina di caricamento, ma sta li ormai da quasi mezz'ora e non succede nulla.....
Spengo e riavvio? :muro:

unkle
02-03-2015, 19:26
http://youtu.be/Wipdx30snfw
:muro: :muro: :muro:

miriddin
02-03-2015, 19:27
Boh, allora c'è qualcosa che non va, seriamente, dopo i filmati delle varie SH, sta sulla pagina di caricamento, ma sta li ormai da quasi mezz'ora e non succede nulla.....
Spengo e riavvio? :muro:

Hai provato a ripulire la cache dell' XBox One?

Basta premere il tasto di accensione per almeno 10 secondi...

In alternativa prova a vedere se hai molte app aperte!

L'XBox One funziona come gli smartphone con WindowsPhone: se si torna indietro, l'app si chiude, ma se si preme semplicemente il tasto XBox per tornare alla Home le app restano aperte in background ed appesantiscono il sistema...

unkle
02-03-2015, 19:40
Hai provato a ripulire la cache dell' XBox One?

Basta premere il tasto di accensione per almeno 10 secondi...

In alternativa prova a vedere se hai molte app aperte!

L'XBox One funziona come gli smartphone con WindowsPhone: se si torna indietro, l'app si chiude, ma se si preme semplicemente il tasto XBox per tornare alla Home le app restano aperte in background ed appesantiscono il sistema...

La One è immacolata, l'ho presa venerdì ed è stata spenta fino ad oggi pomeriggio quando ho iniziato ad installare Ryse.
Forse è per il fatto che sta ancora scaricando la patch? sta al 47% ma dice "pronto per iniziare" ma se inizio il gioco arriva fino alla schermata bianca di caricamento e non si muove più, ergo non è pronto, cazzo :incazzed:

miriddin
02-03-2015, 19:45
Hai visto se c'erano aggiornamenti disponibili per il firmware della console prima di installare il gioco?

unkle
02-03-2015, 19:59
Hai visto se c'erano aggiornamenti disponibili per il firmware della console prima di installare il gioco?

Si, ma già fatti prima di installare il gioco.

petru916
02-03-2015, 21:20
La One è immacolata, l'ho presa venerdì ed è stata spenta fino ad oggi pomeriggio quando ho iniziato ad installare Ryse.

Forse è per il fatto che sta ancora scaricando la patch? sta al 47% ma dice "pronto per iniziare" ma se inizio il gioco arriva fino alla schermata bianca di caricamento e non si muove più, ergo non è pronto, cazzo :incazzed:


È la patch. Ci sono Ryse, Forza 5 e DR3 che hanno bisogno di oltre 10GB di patch ciascuno. Lascialo scaricare oppure metti la console offline e fai installare il disco.

unkle
02-03-2015, 22:04
È la patch. Ci sono Ryse, Forza 5 e DR3 che hanno bisogno di oltre 10GB di patch ciascuno. Lascialo scaricare oppure metti la console offline e fai installare il disco.

Gioco installato e patch scaricata, ha fatto tutto ma la fottuta barra di caricamento rossa è ferma al 90% più o meno e non va avanti sto ancora aspettando. E' una cosa ridicola stanotte la lascio accesa la One e speriamo che domattina il gioco abbia finito di caricare. Ma qualcuno che ha riscontrato questi problemi con Ryse qui dentro c'è?

unkle
03-03-2015, 07:15
Niente da fare, questa mattina la barra di caricamento non si è spostata di un millimetro. Ho disinstallato tutto, spento la connessione wireless, e ho reinstallato il gioco offline; ora sono riuscito ad entrare...
Oggi al ritorno dal lavoro ripristino al connessione e provo a scaricare l' aggiornamento sperando non si impalli di nuovo.

Però che ansia 'sta One, non sapevo che per installare i giochi ci mettesse così tanto, e che essere collegati ad internet durante l'installazione creava così tanti problemi e rallentamenti.
Ma ancora non è uscito un fix? Ci stanno lavorando alla Microsoft?

amd-novello
03-03-2015, 07:19
Non è che il disco è rovinato?

unkle
03-03-2015, 07:26
Non è che il disco è rovinato?

No, non credo, il gioco adesso è installato e funziona. Ora manca la patch ma tremo al solo pensiero... :stordita:

petru916
03-03-2015, 08:30
No, non credo, il gioco adesso è installato e funziona. Ora manca la patch ma tremo al solo pensiero... :stordita:


Considera che la patch riguarda la sola parte multiplayer...ti consiglio di finirtelo in offline e via ;) comunque al massimo fai così, una volta installato vai online con la console e lo fai partire, ti chiede di aggiornare e ti manda ai miei giochi e app, lasci scaricare e poi non dovrebbe esserci nessun'altra barra rossa della morte :asd:

unkle
03-03-2015, 08:47
Considera che la patch riguarda la sola parte multiplayer...ti consiglio di finirtelo in offline e via ;) comunque al massimo fai così, una volta installato vai online con la console e lo fai partire, ti chiede di aggiornare e ti manda ai miei giochi e app, lasci scaricare e poi non dovrebbe esserci nessun'altra barra rossa della morte :asd:

Speriamo :asd:

petru916
03-03-2015, 08:55
Comunque tranquillo, che io ricordi è veramente l'unico gioco con quel problema. ;) gli altri sono easy, ovviamente molto più lenti di PS4 nell'installarsi ma easy.

Cazzabubbola
05-03-2015, 12:08
cacchio, dal sondaggio vedo PS4 assurdamente in vantaggio.

Sinteticamente, qualcuno potrebbe dirmi come mai? A questo giro è superiore?

Qualcuno saprebbe dirmi (dato che sto valutando di prendere una ps4 o xbox one o wii u) i giochi immancabili per PS4 e xbox one, in modo tale da rendermi conto dove potrei avere più scelta (considerate che non sono particolarmente amante di sparatutto, tranne casi sporadici come successe per resident evil per game cube, e non sono appasionato di automobilismo).

Molto meglio platform, avventura, strategici e giochi di sport in generale, t'ho...

grazie in anticipo!

X360X
05-03-2015, 12:38
cacchio, dal sondaggio vedo PS4 assurdamente in vantaggio.

Sinteticamente, qualcuno potrebbe dirmi come mai? A questo giro è superiore?

Qualcuno saprebbe dirmi (dato che sto valutando di prendere una ps4 o xbox one o wii u) i giochi immancabili per PS4 e xbox one, in modo tale da rendermi conto dove potrei avere più scelta (considerate che non sono particolarmente amante di sparatutto, tranne casi sporadici come successe per resident evil per game cube, e non sono appasionato di automobilismo).

Molto meglio platform, avventura, strategici e giochi di sport in generale, t'ho...

grazie in anticipo!

è più potente di One, molto più potente di Wii U che è proprio un hardware vecchio

parlando di esclusive il parere non può essere oggettivo...per me irrinunciabili sono solo Bayonetta 2 e Project Zero 5 (se arriverà in europa) su Wii U, e sicuramente Bloodborne su PS4 per gli amanti di Dark Soul.

Di guida Forza Horizon 2 (su One) lo trovo il miglior arcade in circolazione, mentre Forza è da vedere il 6, il 5 non ha convinto.

Su PS4 di guida c'è DriveClub, arcade in pista, su Wii U a parte mario kart non mi pare ci sia nulla.

Non sparatutto ci sono poi Infamous, Knack, Ryse, altri per Wii U...anche last of us se non avevi PS3

Ovviamente parlo di giochi già usciti, poi ci sono quelli che usciranno

Cazzabubbola
05-03-2015, 13:43
si ma non mi interessano giochi di guida...

mi interessano giochi sportivi, arcade, strategici, platform e robe alla the last of us, heavy rain...

giochi di guida (eccezion fatta per mario kart, che comunque è un altro genere) non mi piacciono, così come non mi piacciono gli sparatutto in genere (anche se ripeto, può esserci qualche eccezione)

considerando questi generi, che prendereste?


una lista di immancabili da avere per xbox one e ps4? In modo tale da rendermi conto in base ai titoli, dove potrei orientarmi...

Baboo85
05-03-2015, 14:13
Ti sei risposto da solo...anche se del domani non vi è certezza.

Del senno di poi ne son piene le fosse.

X360X
05-03-2015, 15:33
si ma non mi interessano giochi di guida...

mi interessano giochi sportivi, arcade, strategici, platform e robe alla the last of us, heavy rain...

giochi di guida (eccezion fatta per mario kart, che comunque è un altro genere) non mi piacciono, così come non mi piacciono gli sparatutto in genere (anche se ripeto, può esserci qualche eccezione)

considerando questi generi, che prendereste?


una lista di immancabili da avere per xbox one e ps4? In modo tale da rendermi conto in base ai titoli, dove potrei orientarmi...

letto male... quelli che ho scritto senza giochi di guida :fagiano: di esclusive ce ne sono poche, togli sparatutto e giochi di guida, il fatto che la qualità è quello che è...

wii u ha più esclusive del genere in totale al momento

Cazzabubbola
05-03-2015, 15:35
Ti sei risposto da solo...anche se del domani non vi è certezza.

PS4 quindi, diresti.

Ma io la domanda la pongo perché non ho mai avuto xbox (e ti dirò che mi ispirerebbe, ma c'è da vedere se effettivamente alla fine fa per me o meno), e comunque sia parlo della generazione precedente.

Cazzabubbola
05-03-2015, 15:47
Per i MIEI gusti direi di si, della precedente xbox non ho trovato un gioco che mi facesse propendere per microsoft, ma sono gusti.

per che genere di giochi propende l'una e quale l'altra, per la maggior parte?

visto che ci sono: c'è qualche offerta in giro dove prendono dietro una PS3 FAT con 2 pad e qualche gioco, facendomi un prezzo buono? Ovviamente tutto funzionante...

X360X
05-03-2015, 15:57
PS4 quindi, diresti.

Ma io la domanda la pongo perché non ho mai avuto xbox (e ti dirò che mi ispirerebbe, ma c'è da vedere se effettivamente alla fine fa per me o meno), e comunque sia parlo della generazione precedente.

su PS4 hai più certezze che con One, perché almeno sai che in futuro usciranno di certo Uncharted 4 (quest'anno), un seguito di last of us e qualcosa di simile a heavy rain, cose che dovrebbero piacerti.

antonioalex
05-03-2015, 16:00
se nn erro si vocifera anche un nuovo capitolo di ratchet and clank per ps4 ed in arrivo wasteland 2.