View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)
agli altri dayone degli ultimi anni, i "geek" se la passavano anche peggio di ora :asd:
bei tempi di PS2 e Fantavision! :sofico:
In effetti, lontani i tempi di PS1, in cui Ridge Racer e Toshinden e Tekken che all'epoca facevano venire la bava alla bocca. :)
PS2 apparte gli imbarazzanti titoli del day 1, capolavori come MGS2, Onimusha, Silent Hill, Tellen4, GT3, GTA3, ZOE :ave: non si sono fatti attendere molto.
Per PS3 in effetti fino a Ratchet & Clank e Uncharted 3 non ricordo grosse esclusive.
Ma per PS4 mi sembra che siamo messi ancora peggio, dato che a parte Infamous non vedo esclusive interessanti in arrivo.
I multipiatta li continuerò a giocare su PC e quindi non li prendo in considerazione , a meno che su PS4/ONE non si riveleranno talmente superiori per cui potrebbe valer la pena di pagarli il doppio.
andrea189
03-02-2014, 15:15
In effetti, lontani i tempi di PS1, in cui Ridge Racer e Toshinden e Tekken che all'epoca facevano venire la bava alla bocca. :)
PS2 apparte gli imbarazzanti titoli del day 1, capolavori come MGS2, Onimusha, Silent Hill, Tellen4, GT3, GTA3, ZOE :ave: non si sono fatti attendere molto.
Per PS3 in effetti fino a Ratchet & Clank e Uncharted 3 non ricordo grosse esclusive.
Ma per PS4 mi sembra che siamo messi ancora peggio, dato che a parte Infamous non vedo esclusive interessanti in arrivo.
I multipiatta li continuerò a giocare su PC e quindi non li prendo in considerazione , a meno che su PS4/ONE non si riveleranno talmente superiori per cui potrebbe valer la pena di pagarli il doppio.
Onestamente la vedo molto difficile come ps4 o xbox1 possa superare una gtx780ti :doh: :doh:
BTinside
03-02-2014, 15:44
la fonte chi è? topo gigio? :fagiano:
sto gta 5 ha stracciato le palle :sofico:
Si scusate, la fonte è eurogamer.
Io non l'ho mai giocato per ciò... :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Onestamente la vedo molto difficile come ps4 o xbox1 possa superare una gtx780ti :doh: :doh:
Io non la vedo poi così difficile, semplicemente perchè l'HW PS4 verrà sfruttato a fondo, l'HW della 780 no.
Purtroppo di casi analoghi in passato se ne sono visti tanti.
Goofy Goober
03-02-2014, 16:00
Si scusate, la fonte è eurogamer.
no, intendevo la fonte della notizia...
eurogamer & co. oggi postano qualunque cosa esca fuori, tanto per aver una buttanata da scrivere :stordita:
Testa a testa di Digital Foundry sull'uso mediacenter:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-ps4-vs-xbox-one-which-is-the-better-media-player
Non l'ho ancora letto, ma ci sono alcuni screenshot anche sulla differenza di upscaling dei DVD.
Testa a testa di Digital Foundry sull'uso mediacenter:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-ps4-vs-xbox-one-which-is-the-better-media-player
Non l'ho ancora letto, ma ci sono alcuni screenshot anche sulla differenza di upscaling dei DVD.
manco a dirlo, vince ... la ps3 :D
dicono che ps4 e xone non sono ancora mature :D
cristiankim
03-02-2014, 16:33
Io non la vedo poi così difficile, semplicemente perchè l'HW PS4 verrà sfruttato a fondo, l'HW della 780 no.
Purtroppo di casi analoghi in passato se ne sono visti tanti.
Ci devono mettere proprio molto impegno per far sfigurare una 780 con l'apu della ps4.
Manco il team ucraino di ubisoft più Activision messe assieme ce la farebbero secondo me :asd:
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Ci devono mettere proprio molto impegno per far sfigurare una 780 con l'apu della ps4.
Manco il team ucraino di ubisoft più Activision messe assieme ce la farebbero secondo me :asd:
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
X1 sulla carta sembra pure inferiore a PS4, ma io tecnicamente un gioco come FM5 su PC non l'ho ancora visto, project cars e assetto corsa compresi.
E anche su PS3 giochi come "The Last Of Us" o "Beyond Two Soul" tralasciando qualche texture un po slavata e la risoluzione 720p, ha una resa davvero impressionante se pensiamo all'hardware datato sul quale girano, vedremo cosa riusciranno a tirare fuori i Naughty Dog e Quantic Dream dalla PS4.
Per forza di cose solo le esclusive possono permettersi di sfruttare l'HW di una console al 100%, cosa che su PC non è assolutamente possibile, dato che non possono di certo permettersi di fare un gioco che giri "solo" su una 780.
Ma ora non torniamo all'eterna lotta tra PC e Console che non è il caso. :p
BTinside
03-02-2014, 16:53
Sono stili diversi. Tecnicamente mostrano tutti i limiti poi quei giochi.
Si infatti edito il post che siamo off topic. Purtroppo i paragoni col pc date le nuove architetture console scatta spontaneo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
cristiankim
03-02-2014, 18:21
X1 sulla carta sembra pure inferiore a PS4, ma io tecnicamente un gioco come FM5 su PC non l'ho ancora visto, project cars e assetto corsa compresi.
E anche su PS3 giochi come "The Last Of Us" o "Beyond Two Soul" tralasciando qualche texture un po slavata e la risoluzione 720p, ha una resa davvero impressionante se pensiamo all'hardware datato sul quale girano, vedremo cosa riusciranno a tirare fuori i Naughty Dog e Quantic Dream dalla PS4.
Per forza di cose solo le esclusive possono permettersi di sfruttare l'HW di una console al 100%, cosa che su PC non è assolutamente possibile, dato che non possono di certo permettersi di fare un gioco che giri "solo" su una 780.
Ma ora non torniamo all'eterna lotta tra PC e Console che non è il caso. :p
Già non continuiamo che se no i modder ci cazziano (giustamente) a sto giro. comunque mi chiedo se sia possibile magari un topic adatto a questo tipo di discussione dato che ogni 2-3 pagine di questo si finisce quasi sempre per divagare anche sul confronto pc. Con le dovute regole e tutto secondo me potrebbero venire dei gran bei spunti.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
petru916
03-02-2014, 18:29
Ragazzi ma cosa c'è da discutere su questo punto?
Il PC è più potente, ora più che mai. Le console sono più comode, le esclusive di peso ormai si vedono solo su console a parte qualche perla rara. L'hw console sarà sempre spremuto di più. L'hw PC è 2-3 generazioni avanti ma non può essere ottimizzato al massimo per via delle infinite configurazioni. Il discorso finisce lì, è inutile tirar fuori OT ogni pagina dai!
Murakami
03-02-2014, 19:03
Testa a testa di Digital Foundry sull'uso mediacenter:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-ps4-vs-xbox-one-which-is-the-better-media-player
Non l'ho ancora letto, ma ci sono alcuni screenshot anche sulla differenza di upscaling dei DVD.
Vergognoso, uno schifo totale: hanno semplicemente buttato sul mercato due prodotti non finiti, e sono lentissimi sul fronte upgrade FW. Delusione colossale fino a questo momento.
Testa a testa di Digital Foundry sull'uso mediacenter:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-ps4-vs-xbox-one-which-is-the-better-media-player
Non l'ho ancora letto, ma ci sono alcuni screenshot anche sulla differenza di upscaling dei DVD.
Scarsine entrambe, ma i problemi della X1 mi sembrano maggiori, almeno per ora: non poter leggere i BR a 24hz lo rende decisamente inferiore come lettore (e non dimentichiamoci del problema nei comandi vocali a 24hz, non menzionato nella recensione, che li rende ancora meno desiderabili).
Edit: dopo l'ultima patch all'app BR mi pare che lo abbiano sistemato... beh, almeno ora si può usare come lettore.
Francamente hanno fatto un lavoraccio per entrambe: Microsoft perchè, nonostante le loro pretese di essere un all-in-one, per ora sono parecchio lontani dal loro obiettivo. E Sony perchè hanno fatto una marea di passi indietro rispetto alla PS3.
Vergognoso, uno schifo totale: hanno semplicemente buttato sul mercato due prodotti non finiti, e sono lentissimi sul fronte upgrade FW. Delusione colossale fino a questo momento.
vero quoto, ho letto un attimo al volo e anche a me sembra palese che i firmware sono veramente allo stadio di beta 3...quasi :D
Il fatto è che sono proprio le esclusive a essere sempre meno!
Le "vecchie console", a partire da NES o Sega MS 8 bit, passando poi a SNES/Megadrive, dopodichè PS1, Saturn, Dreamcast, fino ad arrivare a PS2, erano piene di esclusive, la maggior parte dei giochi erano solo su console, ed un giocatore a 360' come me non poteva fare a meno di possedere anche una o più consoles oltre al Computer.
Ma con PS3 e X360 oramai le esclusive si contavano sulle dita di una mano, il resto solo multipiatta.
Tant'è vero che la PS3 è stata la console che ho usato di meno in assoluto, forse anche meno dello sfortunato 3DO e del Dreamcast.
andreasperelli
03-02-2014, 21:26
Il fatto è che sono proprio le esclusive a essere sempre meno!
I costi di sviluppo sono sempre maggiori e tagliare il 50% del proprio mercato dando l'esclusiva non è una scelta da fare a cuor leggero!
;40671666']Il primo titolo di spessore è Thief il 28 febbraio.
Il 20 marzo c'è Metal Gear.
Il 21 marzo Infamous.
Quindi a fine marzo si potrà fare un primo bilancio. Poi dovrebbe uscire il famigerato drive club che per buona parte del 2014 sarà l'unico gioco di corse su PS4.
cristiankim
03-02-2014, 22:46
Ragazzi ma cosa c'è da discutere su questo punto?
Il PC è più potente, ora più che mai. Le console sono più comode, le esclusive di peso ormai si vedono solo su console a parte qualche perla rara. L'hw console sarà sempre spremuto di più. L'hw PC è 2-3 generazioni avanti ma non può essere ottimizzato al massimo per via delle infinite configurazioni. Il discorso finisce lì, è inutile tirar fuori OT ogni pagina dai!
Ecco, già mi trovo in disaccordo su quanto tu hai detto, in parte sulla comodità ma sopratutto sulle esclusive.
Visto, già 2 punti su cui discutere?
Stesso discorso tra play e xbox, la play è più potente più piccola e economica, l'xbox scalda meno, ha il kinect e attualmente qualche "esclusiva in più di spessore". Che altro c'è da discutere? Invece in questo topic ci sono già miliaia di commenti e talvolta dialoghi molto interessanti.
Bon, la creerò prossimamente magari in sezione pc, continueremo li! (non si chiamerà pc vs console :asd: )
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
X1 sulla carta sembra pure inferiore a PS4, ma io tecnicamente un gioco come FM5 su PC non l'ho ancora visto, project cars e assetto corsa compresi.
Ma per favore, non diciamo eresie. Pcars, graficamente parlando, è oggettivamente quanto ci sia di meglio.
http://www.youtube.com/watch?v=eM57vIRIlVw
http://www.youtube.com/watch?v=NwCCVal08yU
Cioè seriamente... guarda le texture dell'asfalto e dei cordoli, il dettaglio poligoale degli stessi, i riflessi della carrozzeria, la fibra di carbonio del cockpit (che su FM5 non c'è), la qualità degli shaders del telaio, la definizione degli alberi a bordo pista a Bathurst, il pubblico in 3D di Pcars contro quello 2D di FM5. Parliamo di differenze palesemente visibili su un video di Youtube ultracompresso... e pcars è ancora in alpha.
Sii sincero, ce l'hai project cars ?
Pcars l'ho provato qualche mese fa da un'amico suppoerter ma mi ha deluso, anche se ovviamente essendo un'Alpha è difficile giudicare.
Grafica ottima ma non mi ha fatto gridare al miracolo, (ben lontana dagli screeshots che si vedono in giro) framerate piusttosto ballerino (girava su un i5 con 670gtx) e stuttering evidente.
Anche il modello di guida mi aveva deluso e supporto al FF molto acerbo (con G27).
Come detto, era in Alpha e con una build di almeno 6 mesi fa, ma di lavoro da fare ce n'era ancora parecchio, non mi ha stupito che l'abbiano rimandato.
Come guidabilità Assetto Corsa mi è sembrato nettamente avanti, peccato che temo sarà un po povero di contenuti.
Ma sopratutto più che la grafica, spero che avranno una giocabilità (e una modalità carriera e customizzazione) a livello di GT e FM.
Goofy Goober
04-02-2014, 08:00
FM5 è la fiera dell'aliasing, altro che qualcosa di mai visto su pc :D
se poi vogliamo parlare di povertà di contenuti, FM5 vincerebbe il premio alla peggior impostazione della modalità single player mai vista in un gioco di guida, persino l'originale Ridge Racer tra un po' faceva meglio:
- gare di modalità carriera da 2 o 3 giri
- nessuna qualifica
- partenza sempre dalle retrovie, e non random
- nessuna IA artificiale da "pilota"
- multiplayer incredibilmente mal gestito
- conseguenza dei precedenti punti = destruction derby
- macrotransazioni e modello semi free-to-play in un gioco a prezzo pieno
- pass stagionale che costa tanto come l'intero gioco
- uscita del gioco palesemente rushata, e prodotto mal completato e rifinito
- numero di piste imbarazzante
- nessun cenno a voler migliorare i difetti del passato, come: assenza di eventi meteo, assenza giorno-notte, assenza di gare medio-lunghe-endurance, consumo gomme e carburante poco rilevante, perseveranza nel voler presentare ridicoli eventi con birilli e ostacoli da abbattere e gare sul caotico tracciato di Top Gear.
- e, epic fail, filmati pre-lancio che mostrano una versione "pompata" del gioco, incapace del tutto di girare sulla XOne.
e la cosa bella è che tutto questo va a circondare il due-tre aspetti positivi del gioco, come il suo divertente modello di guida ancora migliorato rispetto al passato.
Infatti tutte cose che mi hanno fatto passare la volta di comprare X1 (primo tra tutte il mancato supporto ai volanti x360, prima mi cosntringono a comprare un Fanatec per giocare a FM3/4 (pur avendo già un G25) e poi mi costringono a buttarlo via? :ncomment:
Ho amato FM3 proprio per la sua ottima campagna single player, il numero di vetture e circuiti, il tuning e la personalizzazione, tutte cose che in FM5 sono state castrate.
Ma si sa che è un gioco che è stato fatto in fretta per uscire al lancio, ora aspettiamo FM6 sperando che non si riveli una delusione come GT5/6.
Ma purtroppo anche P.Cars pare che punterà molto sulle microtransazioni e la cosa non mi piace affatto.
Questa piaga prima ha rovinato i MMORPG, e ora si sta propagando anche gli altri generi, veramente preoccupante.
andreasperelli
04-02-2014, 12:29
Ho amato FM3 proprio per la sua ottima campagna single player, il numero di vetture e circuiti, il tuning e la personalizzazione, tutte cose che in FM5 sono state castrate.
Diciamo che la campagna in single player l'hanno rovinata già dal 4 con quel maledetto World Tour in cui non si può neanche decidere il livello di difficolta :muro:
cristiankim
04-02-2014, 12:33
Beh dai, ci saranno le microtranslazioni (davvero :( ?)ma saran abbondantemente compensate dalle mod, basti vedere le auto della f1, non presente la licenza ma comunque utilizzabili tranquillamente con marchio e tutto quanto grazie alle mod.
Poi il gioco non è ancora uscito, non si possono fare conclusioni definitive.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alfredo.r
04-02-2014, 12:53
Speriamo non ce ne siano di microtransazioni perchè io su p.cars punto molto...
Speriamo piuttosto che abbia un buon supporto ai vecchi volanti su console, Sony mi pare più aperta da questo punto di vista mentre microsoft... Beh meglio non commentare.... Non ho preso x1 proprio a causa del mancato supporto ai volanti logitech, fm5 col pad non lo gioco....
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ALESSIO78X
04-02-2014, 13:38
ragazzi mi rivolgo a chi possiede entrambe le console, vorrei sapere com'è messa la play 4 in quanto a chat vocale, qualità dell'audio?
confronto con xbox one e xbox 360?
ragazzi mi rivolgo a chi possiede entrambe le console, vorrei sapere com'è messa la play 4 in quanto a chat vocale, qualità dell'audio?
confronto con xbox one e xbox 360?
Non ho Ps4 ma ti posso dire che su One la qualita' della voce è allucinante, meglio che il telefono non scherzo.
Il problema è che quando sei in chat di gruppo e non in 2 spesso ci sono problemi a giocare.
Devono rilasciare una patch.
ALESSIO78X
04-02-2014, 13:45
ti ringrazio ma ho anche io la one...
volevo sapere della ps4, senza funzionamenti dei gruppi e altre cose ti questo tipo.
cristiankim
04-02-2014, 17:53
Ultimo off topic nella speranza di porre fine agli off topic per felicità dei moderatori.
Ho creato la discussione per il "pc vs console" sempre qui in questa sezione, tutti i discorsi lasciati aperti potranno essere continuati li!
Ciauu!
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
ragazzi mi rivolgo a chi possiede entrambe le console, vorrei sapere com'è messa la play 4 in quanto a chat vocale, qualità dell'audio?
confronto con xbox one e xbox 360?
Abbastanza bassa, così a "ricordo" direi peggio del live su 360, però penso che parte della colpa sia imputabile a quell' oscenità di cuffie che hanno inserito...
Abbastanza bassa, così a "ricordo" direi peggio del live su 360, però penso che parte della colpa sia imputabile a quell' oscenità di cuffie che hanno inserito...
Si avendole entrambe posso dire che con ps4 la qualità della voce è decisamente bassa. Sempre comunque sufficiente a giocare eh...
BTinside
05-02-2014, 11:47
Metal Gear Solid V: Ground Zeroes sarà migliore su PS4
http://www.eurogamer.it/articles/2014-02-05-news-videogiochi-metal-gear-solid-v-ground-zeroes-migliore-su-ps4
Sent from my iPhone using Tapatalk
alfredo.r
05-02-2014, 11:56
Peccato che su ps4 quanto su xone duri solo 2h :facepalm:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Peccato che su ps4 quanto su xone duri solo 2h :facepalm:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Chissà quante di quelle 2 ore saranno cutscene :D
L'unica altra differenza fra le due versioni saranno dei contenuti esclusivi per ciascuna.
Chissà quante di quelle 2 ore saranno cutscene :D
L'unica altra differenza fra le due versioni saranno dei contenuti esclusivi per ciascuna.
squallida operazione commerciale...i miei dindi non li avranno :O
petru916
05-02-2014, 12:02
squallida operazione commerciale...i miei dindi non li avranno :O
50€ per 2 ore......
ma perchè...parlate di 2 ore? dura davvero così poco? :confused:
petru916
05-02-2014, 12:08
ma perchè...parlate di 2 ore? dura davvero così poco? :confused:
Sì Linus, i report dicono due ore..è in pratica una demo a pagamento.
*sasha ITALIA*
05-02-2014, 12:08
Kojima si sopravvaluta
alfredo.r
05-02-2014, 12:09
Cosi dice eurogamer e gli altri siti che lo hanno provato...
2h la main quest, escludendo le missioni secondarie e gli extra, e spero anche le cut scene se no si parla di 10 min di gioco :asd:
Stavolta kojima l'ha fatta sporca, è praticamente un demo da 30€ -.-"
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Gefferson
05-02-2014, 12:10
Ma è necessario per capire/collegare il vero metal gear che verrà? Lo comprerò a 10€ nei cestoni
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
05-02-2014, 12:12
ma non potevano fare ZOE 3 invece di sta merda?
kojima vai a zappare!
petru916
05-02-2014, 12:14
ma non potevano fare ZOE 3 invece di sta merda?
kojima vai a zappare!
Come farebbero a spillarti 50 cucuzze per un gioco che dura poco altrimenti? :(
Goofy Goober
05-02-2014, 12:20
Come farebbero a spillarti 50 cucuzze per un gioco che dura poco altrimenti? :(
ma il primo ZOE durava manco 4 ore, se lo rushavi lo finivi in meno 3, eppure restava epico lo stesso nel suo sputo di tempo :D
allora era meglio un nuovo ZOE da 4 ore che sto schifo di Metal Gear "prologo"...
Metal Gear non può essere quel che è se dura così poco... un ZOE invece ha dimostrato che può (è come se avessero messo la trama di un episodio anime di 24 minuti alternata a fasi di gameplay).
è come se il nuovo Final Fantasy (che tanto sarà un aborto se resta sulla falsariga di quanto visto) durasse 7-8 ore in tutto... non si può! non perchè dura solo 7-8 ore, ma perchè un FF che non supera almeno le 30-40 ore, non è un gioco che si deve chiamare FF... (che poi ci sono le speedrun del VII in 6 ore e qualcosa è un altro discorso :asd: )
alfredo.r
05-02-2014, 12:25
Secondo me di ground zeroes faranno speedrun da 15 minuti Ihihih :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
A proposito .. Kojima dice:
metal Gear v sarà migliore su ps4
notizia di oggi..
oramai è un trend..
A proposito .. Kojima dice:
metal Gear v sarà migliore su ps4
notizia di oggi..
oramai è un trend..
Credo sia appurato che la PS4 è più potente (anzi, ormai dovrebbe esserlo da diverso tempo). Non vedo nulla di cui stupirsi, francamente. Avendo potenza extra a disposizione, sarebbero stupidi a non usarla :O
alexbands
05-02-2014, 12:35
beh oddio metal gear 1 se ti fai una bella corsetta lo finisci in poco più di 3 ore... eppure è il mio preferito :D
Comunque si sa che è un prologo, ognuno investirà quel che ritiene necessario (anche 0 nel caso :p )
alfredo.r
05-02-2014, 12:45
Beh kojima ha detto "è lievemente meglio su ps4", personalmente se avessi entrambe le piattaforme i multi piatta li prenderei non sulla più potente graficamente ma su quella dove costano meno ;)
Tipo se danno MGS su xone a 10€ in meno chissenefrega della differenza grafica...
Secondo me è questa l'unica politica che Microsoft può adottare, abbassare il prezzo dei giochi o includere qualche DLC valido gratis (un po' come faceva ps3 ai tempi dei vecchi assassin's che sulla console Sony facevano vomitare...)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
essendo un prologo era + onesto praticare un prezzo budget, bene se la gente decide di nn comprare, tanto credo uscirà l'inevitabile versione "completa"
FirstDance
05-02-2014, 13:45
beh oddio metal gear 1 se ti fai una bella corsetta lo finisci in poco più di 3 ore... eppure è il mio preferito :D
Comunque si sa che è un prologo, ognuno investirà quel che ritiene necessario (anche 0 nel caso :p )
Metal gear 1 potevi farlo durare 3 ore, ma dovevi conoscerlo a menadito, ergo dovevi averlo già giocato, magari più volte. Temo che ora invece si parli di durata alla prima run.
alexbands
05-02-2014, 14:06
Metal gear 1 potevi farlo durare 3 ore, ma dovevi conoscerlo a menadito, ergo dovevi averlo già giocato, magari più volte. Temo che ora invece si parli di durata alla prima run.
beh non credo nelle 2 ore abbiano conteggiato parti in cui hanno avuto delle difficoltà per proseguire, senza contare poi che qui esiatono delle missioni secondarie
In mgs2 c'era il prologo tanker che non durava nulla, ma la prima volta ci persi un paio di giorni XD
Staremo a vedere...
Tipo se danno MGS su xone a 10€ in meno chissenefrega della differenza grafica...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
AHAHA! :asd:
No seriamente, potrebbe succedere giusto in un universo parallelo!
alfredo.r
05-02-2014, 15:28
E invece secondo me prima o poi succederà se continuano a vendere meno di ps4...
C'è poco da fare l'hardware è inferiore, possono far uscire anche i driver perfetti ma il risultato sui multipiatta sarà sempre quello....
Se hanno un briciolo di intelligenza in M$ proveranno a migliorare ancora l'online (loro punto forte) o ad abbassare il prezzo dei giochi altrimenti ora come ora con una console che costa 100$ in più non c'è storia...
Una mazzata sarebbe introdurre un servizio games with gold superiore all'instant game collection di Sony, batterebbero la concorrenza con la loro stessa arma e sopratutto farebbero la felicità di noi consumatori...
Ma vabbè io sono un utopista :D
Adesso apro gli occhi e torno a studiare :asd:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E invece secondo me prima o poi succederà se continuano a vendere meno di ps4...
C'è poco da fare l'hardware è inferiore, possono far uscire anche i driver perfetti ma il risultato sui multipiatta sarà sempre quello....
Se hanno un briciolo di intelligenza in M$ proveranno a migliorare ancora l'online (loro punto forte) o ad abbassare il prezzo dei giochi altrimenti ora come ora con una console che costa 100$ in più non c'è storia...
Una mazzata sarebbe introdurre un servizio games with gold superiore all'instant game collection di Sony, batterebbero la concorrenza con la loro stessa arma e sopratutto farebbero la felicità di noi consumatori...
Ma vabbè io sono un utopista :D
Adesso apro gli occhi e torno a studiare :asd:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Abbassare i prezzi non è cosa che possono decidere loro: possono farlo con i loro giochi, ma per tutti quelli di Activision, EA, Ubisoft etc. la decisione spetta ai publisher. Infatti ci troviamo aberrazioni tipo COD Ghosts in digital download che costa 80 euro al negozio (con la scritta "non richiede disco!" come se fosse una cosa che vale i 10 euro in più rispetto alla versione fisica :asd:). Dubito che i publisher abbasseranno i loro prezzi.
Per il Games with Gold, sono convinto che sarà molto meglio su X1 di quanto lo era su 360, probabilmente adotteranno lo stesso metodo di comodato del PS+.
alfredo.r
05-02-2014, 16:24
Beh penso che i publisher debbano pagare delle royaltes e M$ per pubblicare anche sulla loro piattaforma xone o x360 che sia, quindi se magari togliessero di mezzo questo tipo di costi avrebbero:
1) il sostegno degli sviluppatori
2) prezzi (anche se di poco) più bassi
Ora magari sto dicendo fesserie, ma non mi pare una cosa cosi improbabile...
Per il GWG spero sia in questa gen all'altezza dell'IGC di Sony, a proposito, è già partito il servizio per x1 o è disponibile ancora solo per x360?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
miriddin
05-02-2014, 16:29
Se hanno un briciolo di intelligenza in M$ proveranno a migliorare ancora l'online (loro punto forte) o ad abbassare il prezzo dei giochi altrimenti ora come ora con una console che costa 100$ in più non c'è storia...
Se Microsoft avesse avuto un briciolo di intelligenza sarebbe andata avanti con la console così come era stata pensata originariamente, visto che andava benissimo, ed avrebbe presentato una line-up diversificata da quella della PS4, che mostrasse il diverso approccio al gioco possibile con un sistema come quello dell' XBox One! Invece già si vocifera di mettere in vendita una versione priva di Kinect che non servirebbe ad altro che a decretare il fallimento della console!
E invece secondo me prima o poi succederà se continuano a vendere meno di ps4...
C'è poco da fare l'hardware è inferiore, possono far uscire anche i driver perfetti ma il risultato sui multipiatta sarà sempre quello....
Se hanno un briciolo di intelligenza in M$ proveranno a migliorare ancora l'online (loro punto forte) o ad abbassare il prezzo dei giochi altrimenti ora come ora con una console che costa 100$ in più non c'è storia...
Una mazzata sarebbe introdurre un servizio games with gold superiore all'instant game collection di Sony, batterebbero la concorrenza con la loro stessa arma e sopratutto farebbero la felicità di noi consumatori...
Ma vabbè io sono un utopista :D
Adesso apro gli occhi e torno a studiare :asd:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non succede perchè i prezzi non li decidono loro.
Un servizio gold superiore invece lo potrebbero fare, sui servizi possono fare TUTTO.
Comunque non scordiamoci che generalmente se ne parla male ma la One sta vendendo molto bene.
Cioè PER ME in rapporto alla ENORME quota di mercato presa con la 360 adesso la One è un fallimento anche senza contare l'aspetto tecnologico.
Ma penso che dal punto di vista loro stia andando bene perchè ha venduto davvero tanto.
alfredo.r
05-02-2014, 17:06
Ma infatti a vendere sta vendendo e gli aficionados l'han presa comunque, il rammarico è che potevano guadagnare ulteriori quote di mercato adottando una strategia globale che fosse più cazzuta e meno idiota...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma infatti a vendere sta vendendo e gli aficionados l'han presa comunque, il rammarico è che potevano guadagnare ulteriori quote di mercato adottando una strategia globale che fosse più cazzuta e meno idiota...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Eh lo so... E' un rammarico anche per me. Non tanto per le quote di mercato ma perchè ha tirato fuori un prodotto che a me non convince.
Peccato perchè io ero affezionato al marchio xbox, secondo me ha cambiato tante cose nel mondo console. A partire dallo sdoganamento del gioco online (che mi piace molto).
Comunque non scordiamoci che generalmente se ne parla male ma la One sta vendendo molto bene.
esprimo un piccolo pensiero che è maturato tra i miei neuroni stanchi leggendo le tue parole...è un pensiero che può sembrare di una banalità assurda se volete....
Io penso che la xbox one venda bene anche grazie alla ottima reputazione e all'enorme successo che la Microsoft ha avuto con la xbox360 sia a livello di servizi (vedi Live) sia a livello hardware con multipiattaforma migliori rispetto alla ps3 ...
Fossero partite alla pari sony e microsoft la One venderebbe molto meno secondo me.
E' per questo che credo ci sia un po' di delusione tra gli utenti o almeno in me lo ammetto senza problemi, io che volevo subito abbonarmi al gold appena presa la One, sono qua che invece tentenno nel farlo e dico che mi serve se ho già il plus con la ps4? (mi piace giocare online ma ahimè gioco sempre meno ); in fondo io che non sono un ingegnere elettronico nucleare e che non capisco molto di specifiche tecniche ecc, NON mi sarei affatto sorpreso se la xbox one fosse stata più "potente" rispetto alla ps4...perché così ero abituato nella generazione passata.
Imho in Microsoft non si aspettavano una console ps4 con certe caratteristiche, vedi ram ddr5 e hanno puntato troppo sul kinect (si, io lo detesto perchè gioco svaccato sul divano e non mi metterò a saltare davanti alla tv :old:)
Possono migliorare ancora di più i servizi in Microsoft ma se vogliono battere la concorrente l'unica cosa da fare è tagliare solo il prezzo. IMHO
Non mi pare molto azzeccata la strategia taglio prezzo, Sony per recuperare su 360 ha venduto per anni ps3 in perdita e si vede come sta messa la divisione PS imho...
Credo che la gente non si renda conto del problema principale della X1, e cioè quello della fidelizzazione. Quanti qui avevano una 360 e sono passati alla PS4? Oppure addirittura, so che alcuni avevano preso una X1 e poi hanno deciso di rivenderla per una PS4.
Penso che la situazione sia simile da altre parti, perfino negli USA. E il problema è grave per MS. Prima di tutto perchè i loro clienti Live Gold sono quelli che tenevano in piedi la baracca, in termini di profitti. Se la gente cambia console, loro non si beccano più i soldi degli abbonamenti, e allora cominceranno a perdere parecchi soldi. E poi, perchè più aumenta il gap di vendite, più probabilmente aumenterà in futuro, e allora potremmo cominciare a vedere qualche sviluppatore non interessato a fare giochi su entrambe le console...
Un calo di userbase della X1 rispetto alla 360 sarebbe un grosso problema per MS, anche se la console vendesse comunque abbastanza, perchè c'è il rischio che i clienti di questa generazione si fidelizzino invece alla Playstation (soprattutto col PS+ che ti regala giochi... che devi restare abbonato per continuare ad usare. Molto furbo da parte della Sony). E allora la prossima console partirebbe ancora più svantaggiata.
Non sono sicuro che MS capisca la gravità della situazione... altrimenti avrebbero ridotto il prezzo addirittura prima del lancio.
hanno commesso una serie di fesserie imperdonabili, lato drm/software c'hanno potuto mettere una pezza, lato hardware, quello è, nn lo possono cambiare
(soprattutto col PS+ che ti regala giochi... che devi restare abbonato per continuare ad usare. Molto furbo da parte della Sony).
e sono ancora stati più furbi ora con la ps4 dato che se non sei plus non puoi neanche giocare online...mentre prima con la ps3 potevi almeno scegliere di non abbonarti ma l'online era "open" ....
da qui deriva che come servizio "sulla carta" è simile al Live ma la sony ti dà anche il "noleggio" di svariati giochi al mese che puoi usare finché sei abbonato al plus
antonioalex
05-02-2014, 18:34
e meno male che il prologo di mgsV doveva essere a prezzo budget :doh: , di budget vedo solo il tempo per finirlo :doh: , le mie paure cominciano a diventare realtà :doh: .
Non mi pare molto azzeccata la strategia taglio prezzo, Sony per recuperare su 360 ha venduto per anni ps3 in perdita e si vede come sta messa la divisione PS imho...
Si ma la one, se tolgono il kinect, ha un costo di produzione inferiore, seppur di poco, a quello di ps4... Se sony vende la propria console a 400, Microsoft potrebbe prezzare la one intorno ai 375.
Ma è necessario per capire/collegare il vero metal gear che verrà? Lo comprerò a 10€ nei cestoni
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
e meno male che il prologo di mgsV doveva essere a prezzo budget :doh: , di budget vedo solo il tempo per finirlo :doh: , le mie paure cominciano a diventare realtà :doh: .
se sto robo è voncolante al gioco "vero" ma che si inxxli kojima mi guardo il suo filmato sul tubo.. che se il gioco dura 2 ore, saranno 10 minuti di gameplay (compreso il "press start" per iniziare ed i caricamenti) e 1h50min di filmati.. :doh:
cmq per la cronaca sull'amazzone sta sui 40 euro, nn proprio budget ma neanche prezzo pieno
ALESSIO78X
06-02-2014, 10:37
vedo che siete tutti esperti di marketing, non che di hardware e di software, strano che ancora non siete stati tutti assunti da qualche multinazionale.
voglio buttare li una provocazione...
chissà che sta poca di potenza in meno sia una benedizione, magari hai visto mai che si svegliano e possono diversificare l'offerta, e magari se dio vuole sganciarsi almeno un po da questa deriva stupida e superficiale presa dai giochi, bene questa è una grande occasione per MS e sopratutto per molti di voi che è evidente devono essere moooolto educati sul giocare.
Non sia mai che abbiano centrato il punto, se fosse cosi ste ddr3 andranno benedette e idolatrate per i prossimi cento anni.
alfredo.r
06-02-2014, 11:00
Vabbè dai siamo su un forum, è normale che ognuno voglia dire la sua e parlare di ciò che più gli pare, dal ddr3 al pixel in meno passando per i tot € che servono per un gioco... È come quando vai al bar e si parla del derby, a sentirli discutere pare che ognuno abbia visto una partita diversa e si sa fra l'altro che gli italiani sono un popolo di allenatori :D
Detto questo se ti scoccia sentir certe cose evita il topic, perlomeno finché non esce qualche gioco nuovo, purtroppo per ora la next gen questo è, chiacchiere di hardware, chiacchiere di software e di marketing, perchè giochi fino ad ora non se ne sono visti, o perlomeno nessuno in più di quei 3 o 4 del d1...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
06-02-2014, 11:06
cmq per la cronaca sull'amazzone sta sui 40 euro, nn proprio budget ma neanche prezzo pieno
l'amazzone non fa molto testo in questi casi, nel senso che il prezzo da considerare consigliato, o meglio, "imposto", è quello dei ladristop per esempio.
su amazon ti vendono la Anniversary di GT6 a 49 euro quando da gamestop costa 80! :stordita:
comunque ho come il sentore che la guerra dei prezzi si scatenerà già a fine di quest'anno.
il prossimo poi, con gli affinamenti di processi produttivi vari e, si suppone, la diminuzione dei costi di produzione delle console, sia Sony che MS potranno puntare ad un ritocco dei prezzi, per cui non la vedrei come la via della salvezza per MS avere un prezzo di poco inferiore a PS4...
finchè non parliamo di differenze ben oltre i 50€/$ direi che il prezzo diventa trascurabile
cmq ho toppato, è 40 le vers old gen e 50 per le nuove :muro:
Goofy Goober
06-02-2014, 11:15
asdlol
ormai mi pare vogliano settare il nuovo prezzo universale per i giochi PS4 e Xone a 70 neuri ovunque.
però sta diventando un ottimo momento per fare incetta di titoli old-gen anche in uscita. su amazon hanno prezzi quasi sempre sui 49 euri.
mi sa che farò meglio a comprarmi una PS3 di scorta, con tutti i giochi che sto comprando e comprerò per questa "vecchia" piattaforma rischio di fonderla entro fine anno :asd: :asd:
la PS4 invece la coprirò con un telo antipolvere :O
Over Boost
06-02-2014, 11:24
vedo che siete tutti esperti di marketing, non che di hardware e di software, strano che ancora non siete stati tutti assunti da qualche multinazionale.
voglio buttare li una provocazione...
chissà che sta poca di potenza in meno sia una benedizione, magari hai visto mai che si svegliano e possono diversificare l'offerta, e magari se dio vuole sganciarsi almeno un po da questa deriva stupida e superficiale presa dai giochi, bene questa è una grande occasione per MS e sopratutto per molti di voi che è evidente devono essere moooolto educati sul giocare.
Non sia mai che abbiano centrato il punto, se fosse cosi ste ddr3 andranno benedette e idolatrate per i prossimi cento anni.
Sono con te al 99% (255 pagine a ripetere le stesse cose), per il resto 1% sono con l'utente che porta l'esempio deli commenti da bar.....................forse è per questo che non sono assiduo frequentatore dei bar :muro:
kekko_87
06-02-2014, 11:37
Beh per adesso però è andata bene..io che ho one ho preso bf4 a 50€ e cod a 45€..ah e ryse dd a 20€ in condivisione
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Essendo io soprattutto giocatore di pc (e desidero continuare ad esserlo), se volessi comprare una delle 2 console,per quanto riguarda i titoli, mi converrebbe la ps o la xbox? Ho idea che le esclusive ps4 siano maggiori...
Nel senso che i titoli che escono in esclusiva ps4 e non per pc siano maggiori dei titoli che escono in esclusiva per xbox e non per pc. Che dite?
BTinside
06-02-2014, 11:45
Che dovresti aspettare l'annuncio di nuove ip (e anche un possibile taglio di prezzo di x1) e decidere in base a quelle che ti piacciono di più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Essendo io soprattutto giocatore di pc (e desidero continuare ad esserlo), se volessi comprare una delle 2 console,per quanto riguarda i titoli, mi converrebbe la ps o la xbox? Ho idea che le esclusive ps4 siano maggiori...
Nel senso che i titoli che escono in esclusiva ps4 e non per pc siano maggiori dei titoli che escono in esclusiva per xbox e non per pc. Che dite?
Con PS3/X360 è stato così, Sony ha avuto decisamente più esclusive di spessore. MS alla fine ha avuto solo Halo, Forza Motorsport e Gears of War e Fable 2.
Ma come già detto non ha senso comprare una PS4-X1, quando uscirà un gioco in esclusiva che veramente ti attirerà lo comprerai.
Anche perchè magari a quel punto il prezzo sarà calato, oppure ci sarà una versione della console con il gioco in questione in bundle.
Comprare adesso una PS4-X1 e poi lasciarla li a prendere polvere non ha senso, per quello mi bastano già PS3 e X360. :)
Goofy Goober
06-02-2014, 12:17
Essendo io soprattutto giocatore di pc (e desidero continuare ad esserlo), se volessi comprare una delle 2 console,per quanto riguarda i titoli, mi converrebbe la ps o la xbox? Ho idea che le esclusive ps4 siano maggiori...
Nel senso che i titoli che escono in esclusiva ps4 e non per pc siano maggiori dei titoli che escono in esclusiva per xbox e non per pc. Che dite?
al momento nessuna delle due.
se ti interessa una console solo per le esclusive e sai già che giocherai cmq più su pc, attendi che queste esclusive siano numericamente importanti prima di comprarne una.
Necroticism
06-02-2014, 13:29
vedo che siete tutti esperti di marketing, non che di hardware e di software, strano che ancora non siete stati tutti assunti da qualche multinazionale.
voglio buttare li una provocazione...
chissà che sta poca di potenza in meno sia una benedizione, magari hai visto mai che si svegliano e possono diversificare l'offerta, e magari se dio vuole sganciarsi almeno un po da questa deriva stupida e superficiale presa dai giochi, bene questa è una grande occasione per MS e sopratutto per molti di voi che è evidente devono essere moooolto educati sul giocare.
Non sia mai che abbiano centrato il punto, se fosse cosi ste ddr3 andranno benedette e idolatrate per i prossimi cento anni.
E' lo stesso discorso che all'epoca veniva fatto per il Wii: "dato che non possono pompare la grafica, dovranno inventarsi qualcosa di originale"... sappiamo tutti com'è andata a finire.
Essendo io soprattutto giocatore di pc (e desidero continuare ad esserlo), se volessi comprare una delle 2 console,per quanto riguarda i titoli, mi converrebbe la ps o la xbox? Ho idea che le esclusive ps4 siano maggiori...
Nel senso che i titoli che escono in esclusiva ps4 e non per pc siano maggiori dei titoli che escono in esclusiva per xbox e non per pc. Che dite?
Penso che le uniche esclusive xbox only siano sunset overdrive e halo anniversary per questo anno.
La ps4 ne offre di più, ma comunque si contano sulle dite di una mano.
Aspetterei anno prossimo a fare una scelta, a meno che non esca qualche esclusiva console only che non riesci a fare a meno.
bigolazzi
10-02-2014, 10:36
Vorrei un consiglio da parte vostra.. Pur avendo un bel PC da gioco, in previsione dell'uscita di Titanfal, ero interessato all'acquisto della one. Però, un amico che ha la xbox one, mi dice che questa console è nata male e la sconsiglia.. Il problema più grande che ha constatato è legato ai giochi retail (su supporti). Mi ha fatto esempio di Forza Motosport, spiegandomi che nel disco di gioco c'è solo un quarto del gioco e che senza la connessione internet è impossibile giocare ai giochi retail acquistati. Dal momento in cui inserisci un gioco deve installarlo, ma la maggior parte del gioco non è sul disco ma su server e che in questa fase di download ed installazione non è possibile giocare in nessun modo, e questa fase d'installazione è lunghissima.. dalla sua esperienza di media sono 30 minuti di attesa per ogni gioco, senza poi calcolare le tempistiche di scarico degli UPDATE ed installazione. Poi mi ha spiegato che ad ogni avvio è lenta perchè deve scaricare mille cose e diventa operativa dopo tantissimo tempo. Stessa cosa ad ogni UPDATE dei giochi.. Sinceramente sono un po' scettico e vorrei capire se è vero che la console ha questi difetti, o se può essere un problema legato alla sua console, alla sua connessione ADSL o alla sua incapacità di capire come funziona la console.. Cosa mi dite?
Allora, ora che ho entrambe le console e le ho testate BENE posso dire la mia come ho ripetuto per mesi:
I giochi testati sono le due "perle" ad oggi, Ryse e Killzone.
- Confezione
One vince a mani basse.
Microsoft da sempre cura le confezioni e si vede, tutto è disposto e protetto in modo ottimo e c'è "stile" anche in questo.
La confezione Sony è davvero poca roba.
- Linea e Materiali
Partiamo dalla linea, è chiaro che quella Sony sia molto piu' gradevole, sia come forme che come dimensione.
La console risulta piacevole sul mobile a differenza di quella Microsoft che stona, non c'è altro da dire.
Ma personalmente accetto il tutto in favore di un sistema di ventilazione creato per non avere gli stessi problemi come nella generazione precedente e anche per ottenere una rumorisità praticamente nulla.
I materiali invece risultano scarsi in entrambe le console, ma non mi aspettavo niente di che, alla fine non sono oggetti pregiati da guardare.
Invece il materiale dei gamepad risultano ottimi in etrambe eccetto gli analogici della Ps4 che sono indegni, solo a guardarli si capisce che è gomma di scarsa qualità (con i problemi noti che ormai sappiamo).
- Dashboard e funzionalità
Non ci sono scuse, quella Sony è anni luce avanti come fluidità e come immediatezza, l'installazione dei giochi è istantanea e tutto si trova subito, questo perchè non è piena zeppa di menu' inutili e funzionalità di dubbia utilità.
Microsoft ha fatto 200 passi indietro su questo fronte, la dashboard 360 (sopratutto prima dell'ultimo aggiornamento) era perfetta, poi è entrata in quel tunnel senza uscita in stile Win8 e ciò che era perfetto è diventato uno schifo.
Esempio? Effettuare uno screen e fare upload su Facebook con Ps4 è istantaneo grazie anche al tasto dedicato e ai tempi di caricamento, effettuare un video su One ti fa passare la voglia (senza contare le continue registrazioni video del DVR in automatico, il 99% delle volte inutili).
- Grafica
Mi baso solo su Ryse e Killzone, quindi non puo' essere un giudizio "totale".
Ryse a 360° risulta devastante, la pulizia dell'immagine è assurda e non si nota assolutamente che non è 1080p.
Però il tutto gira con un framerate basso, molto basso rispetto a Killzone lo si nota subito ed è allo stesso tempo evidente la mancanza di effetti luce o simile che in Killzone sono molto presenti.
Quindi sono due stili completamente differenti, IMHO continuo a preferire Ryse ma Killzone è comunque devastante utilizzando altre "dinamiche".
- Store
Preferisco quello Sony, molto piu' intuitivo e gradevole alla vista.
Microsoft come detto prima continua a puntare su Win 8 stile e personalmente mi fa cacare.
- Rumorisità
Inutile menarla, One è molto e dico molto piu' silenziosa.
Anche dopo 2 ore di gioco si sente a malapena, Ps4 quando gira Killzone fa casino, è inutile dire di no.
E' un casino che preferisco sempre e comunque rispetto alla PS3 slim che avevo, ma è sempre casino rispetto a One.
- Live Vs Psn
Non ho testato ancora il Psn su Ps4 per il gameplay quindi non posso giudicarlo.
Posso pero' dire che quello di One a mio parere è inferiore a quello su 360 che era perfetto in tutto.
Anche la chat di gruppo ha grossi problemi, sicuramente verranno risolti con le patch ma ad oggi c'è stato un peggioramento non certo un miglioramento.
- Cuffie
Quando ho visto quelle One ho pensato "vabbhe le solite cuffie da 2 euro era ovvio, però con 500€ pensavo meglio."
Quando ho visto quelle Ps4 ho pensato "E' uno scherzo vero? Le cuffie che compri dai cinesi a 1€ sono fatte meglio, davvero piuttosto che mettere ste cose invereconde era meglio non metterle proprio, ci facevano una figura migliore.
- Conclusioni
Ad oggi avrei preso PRIMA PS4 di ONE.
Non sono assolutamente pentito di aver acquistato One, sono sicuro che nel tempo usciranno grandi giochi, soprattutto le esclusive e che in tanti, se potranno ovviamente, acquisteranno entrambe le console.
Ma vedendo i dati sulle risoluzioni e framerate, vedendo la cura che ha messo Sony del creare una "macchina da gioco e PUNTO" credo che PS4 sarà la console di riferimento di questa generazione ( o per lo meno ad oggi credo che sarà cosi) come per me è stata la 360 nella generazione precedente, esclusive a parte Sony.
alex1978
10-02-2014, 11:24
Vorrei un consiglio da parte vostra.. Pur avendo un bel PC da gioco, in previsione dell'uscita di Titanfal, ero interessato all'acquisto della one. Però, un amico che ha la xbox one, mi dice che questa console è nata male e la sconsiglia.. Il problema più grande che ha constatato è legato ai giochi retail (su supporti). Mi ha fatto esempio di Forza Motosport, spiegandomi che nel disco di gioco c'è solo un quarto del gioco e che senza la connessione internet è impossibile giocare ai giochi retail acquistati. Dal momento in cui inserisci un gioco deve installarlo, ma la maggior parte del gioco non è sul disco ma su server e che in questa fase di download ed installazione non è possibile giocare in nessun modo, e questa fase d'installazione è lunghissima.. dalla sua esperienza di media sono 30 minuti di attesa per ogni gioco, senza poi calcolare le tempistiche di scarico degli UPDATE ed installazione. Poi mi ha spiegato che ad ogni avvio è lenta perchè deve scaricare mille cose e diventa operativa dopo tantissimo tempo. Stessa cosa ad ogni UPDATE dei giochi.. Sinceramente sono un po' scettico e vorrei capire se è vero che la console ha questi difetti, o se può essere un problema legato alla sua console, alla sua connessione ADSL o alla sua incapacità di capire come funziona la console.. Cosa mi dite?
In quello che ti ha detto il tuo amico ci sono un bel pò di imprecisioni.
La console all'avvio non ti scarica un bel niente .. sopratutto non ti scarica un bel niente ogni volta che l'accendi!
Al primo avvio devi scaricare un aggiornamento che a me ha impiegato 10 minuti scarsi a scaricare/installare. Punto.
I successivi tempi di avvio dipendono da una tua scelta. Se lasci la console in stand by ci mette pochi secondi ad avviarsi. Se invece opti per il risparmio energetico e la spegni del tutto ci mette circa 1 minuto.
I giochi puoi usarli tranquillamente anche senza connessione. Ovvio che questa ti serve se vuoi scaricare gli aggiornamenti che possono essere più o meno grossi a seconda del gioco e del tipo di aggiornamento.
Tieni anche presente che se hai una connessione lenta ce l'hai su One, su PC, su Ps4 e su tutto quello che ci attacchi ... quindi problemi di lentezza in download non sono tanto riconducibili al dispositivo.
I tempi di installazione da quello che ho letto sono più lenti rispetto a PS4 ma anche su One puoi giocare prima che l'installazione sia terminata (anche se più lentamente rispetto a PS4).
Tra l'altro con l'aggiornamento previsto per domani dovrebbe essere anche più semplice capire a che punto è il processo di download/installazione.
alex1978
10-02-2014, 11:27
;40705417']
- Cuffie
Quando ho visto quelle One ho pensato "vabbhe le solite cuffie da 2 euro era ovvio, però con 500€ pensavo meglio."
Quando ho visto quelle Ps4 ho pensato "E' uno scherzo vero? Le cuffie che compri dai cinesi a 1€ sono fatte meglio, davvero piuttosto che mettere ste cose invereconde era meglio non metterle proprio, ci facevano una figura migliore.
Concordo .. sono davvero vergognose.
Ottimo confronto!!!
alfredo.r
10-02-2014, 11:41
Bravo [?] un confronto che ritengo veramente ben fatto e oggettivo...
Personalmente ho scelto ps4 ma probabilmente non disdegnerò di comprare xone in futuro se ci saranno esclusive di mio gradimento (ahimè odio halo e tutti gli FPS).
Concordo con te sul fatto che al momento lato gaming e immediatezza ps4 ha una marcia in più...
Le cuffie vabbè manco le ho spacchettate mentre per i miei due controller al momento zero problemi (e spero che la situazione resti cosi, al massimo comprerò i famoso thumbstick cinesi per proteggerli).
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E' vero, condividere un video su X1 fa veramente venire il latte alle ginocchia :doh:
Con gli aggiornamenti futuri, si spera che velocizzare l'interfaccia e le varie app sia fra le loro priorità.
Goldenboy81
10-02-2014, 12:26
;40705417']Allora, ora che ho entrambe le console e le ho testate BENE posso dire la mia come ho ripetuto per mesi:
da bi-possessore concordo pienamente! Sono felice di averle tutte e 2, ho 3 giochi ognuna che comunque considerando che non ho moltissimo tempo libero mi tengono ben impegnato [tralasciando mario e zelda su wii u]. Al momento anche per me avanti PS4, ma il grosso verrà con esclusive ed aggiornamenti firmware, quindi attendiamo fiduciosi!
Cuffie le ho lasciate nella scatola entrambe e preso le Tritton pro+
Pad, mi pare piu robusto e dal materiale [nei bottoni] migliore il ds4, carina anche l'implementazione del touch. Come ergonomia rasentiamo l'eccellenza in entrambi oramai.
Kinect l'ho appoggiato, acceso, configurato, e per ora niente piu.
Mi piace molto la base che ha fatto sony per caricare i pad senza filo, mi piacerebbe che MS facesse qualcosa di simile. Il charge & play non mi piace per niente.
Dash vince PS4 a mani basse, come a parti invertite la X1 per la silenziosità.
:read:
;40705417']Allora, ora che ho entrambe le console e le ho testate BENE posso dire la mia come ho ripetuto per mesi:
I giochi testati sono le due "perle" ad oggi, Ryse e Killzone.
- Confezione
One vince a mani basse.
Microsoft da sempre cura le confezioni e si vede, tutto è disposto e protetto in modo ottimo e c'è "stile" anche in questo.
La confezione Sony è davvero poca roba.
- Linea e Materiali
Partiamo dalla linea, è chiaro che quella Sony sia molto piu' gradevole, sia come forme che come dimensione.
La console risulta piacevole sul mobile a differenza di quella Microsoft che stona, non c'è altro da dire.
Ma personalmente accetto il tutto in favore di un sistema di ventilazione creato per non avere gli stessi problemi come nella generazione precedente e anche per ottenere una rumorisità praticamente nulla.
I materiali invece risultano scarsi in entrambe le console, ma non mi aspettavo niente di che, alla fine non sono oggetti pregiati da guardare.
Invece il materiale dei gamepad risultano ottimi in etrambe eccetto gli analogici della Ps4 che sono indegni, solo a guardarli si capisce che è gomma di scarsa qualità (con i problemi noti che ormai sappiamo).
- Dashboard e funzionalità
Non ci sono scuse, quella Sony è anni luce avanti come fluidità e come immediatezza, l'installazione dei giochi è istantanea e tutto si trova subito, questo perchè non è piena zeppa di menu' inutili e funzionalità di dubbia utilità.
Microsoft ha fatto 200 passi indietro su questo fronte, la dashboard 360 (sopratutto prima dell'ultimo aggiornamento) era perfetta, poi è entrata in quel tunnel senza uscita in stile Win8 e ciò che era perfetto è diventato uno schifo.
Esempio? Effettuare uno screen e fare upload su Facebook con Ps4 è istantaneo grazie anche al tasto dedicato e ai tempi di caricamento, effettuare un video su One ti fa passare la voglia (senza contare le continue registrazioni video del DVR in automatico, il 99% delle volte inutili).
- Grafica
Mi baso solo su Ryse e Killzone, quindi non puo' essere un giudizio "totale".
Ryse a 360° risulta devastante, la pulizia dell'immagine è assurda e non si nota assolutamente che non è 1080p.
Però il tutto gira con un framerate basso, molto basso rispetto a Killzone lo si nota subito ed è allo stesso tempo evidente la mancanza di effetti luce o simile che in Killzone sono molto presenti.
Quindi sono due stili completamente differenti, IMHO continuo a preferire Ryse ma Killzone è comunque devastante utilizzando altre "dinamiche".
- Store
Preferisco quello Sony, molto piu' intuitivo e gradevole alla vista.
Microsoft come detto prima continua a puntare su Win 8 stile e personalmente mi fa cacare.
- Rumorisità
Inutile menarla, One è molto e dico molto piu' silenziosa.
Anche dopo 2 ore di gioco si sente a malapena, Ps4 quando gira Killzone fa casino, è inutile dire di no.
E' un casino che preferisco sempre e comunque rispetto alla PS3 slim che avevo, ma è sempre casino rispetto a One.
- Live Vs Psn
Non ho testato ancora il Psn su Ps4 per il gameplay quindi non posso giudicarlo.
Posso pero' dire che quello di One a mio parere è inferiore a quello su 360 che era perfetto in tutto.
Anche la chat di gruppo ha grossi problemi, sicuramente verranno risolti con le patch ma ad oggi c'è stato un peggioramento non certo un miglioramento.
- Cuffie
Quando ho visto quelle One ho pensato "vabbhe le solite cuffie da 2 euro era ovvio, però con 500€ pensavo meglio."
Quando ho visto quelle Ps4 ho pensato "E' uno scherzo vero? Le cuffie che compri dai cinesi a 1€ sono fatte meglio, davvero piuttosto che mettere ste cose invereconde era meglio non metterle proprio, ci facevano una figura migliore.
- Conclusioni
Ad oggi avrei preso PRIMA PS4 di ONE.
Non sono assolutamente pentito di aver acquistato One, sono sicuro che nel tempo usciranno grandi giochi, soprattutto le esclusive e che in tanti, se potranno ovviamente, acquisteranno entrambe le console.
Ma vedendo i dati sulle risoluzioni e framerate, vedendo la cura che ha messo Sony del creare una "macchina da gioco e PUNTO" credo che PS4 sarà la console di riferimento di questa generazione ( o per lo meno ad oggi credo che sarà cosi) come per me è stata la 360 nella generazione precedente, esclusive a parte Sony.
grazie per il confronto, molto equo.
Ti faccio una domanda, provandole con mano entrambe l'idea è proprio che MS abbia corso nel buttare fuori il nuovo sistema?
dalle tue parole mi sembra di si..
confido che se i problemi "grossi" siano votati su un sistema da migliorare, col tempo lo migliorino..
grazie per il confronto, molto equo.
Ti faccio una domanda, provandole con mano entrambe l'idea è proprio che MS abbia corso nel buttare fuori il nuovo sistema?
dalle tue parole mi sembra di si..
confido che se i problemi "grossi" siano votati su un sistema da migliorare, col tempo lo migliorino..
Pan il problema è proprio il contrario!
Il sistema Microsoft è troppo elaborato, è pieno di cose inutili non da l'idea di un sistema lento perchè fatto di fretta.
Per me hanno proprio lavorato male, andando a rovinare quello che era perfetto su 360.
Per assurdo quello PS4 da piu' l'idea di "beta" ma non perchè ha problemi ma perchè è molto essenziale e speriamo che rimanga cosi'!!
;40705417']Allora, ora che ho entrambe le console e le ho testate BENE posso dire la mia come ho ripetuto per mesi:
........
- Conclusioni
Ad oggi avrei preso PRIMA PS4 di ONE.
Non sono assolutamente pentito di aver acquistato One, sono sicuro che nel tempo usciranno grandi giochi, soprattutto le esclusive e che in tanti, se potranno ovviamente, acquisteranno entrambe le console.
Ma vedendo i dati sulle risoluzioni e framerate, vedendo la cura che ha messo Sony del creare una "macchina da gioco e PUNTO" credo che PS4 sarà la console di riferimento di questa generazione ( o per lo meno ad oggi credo che sarà cosi) come per me è stata la 360 nella generazione precedente, esclusive a parte Sony.
Ottimo, grazie per il tuo punto di vista con un confronto diretto e non "per sentito dire" .
Mi vien da dire che microzzozz tra win 8 e questo s.o. della one stà facendo acqua da tutte le parti ...
Mi interessava sapere anche la parte live, ma già che mi dici che il live di x1 è inferiore a x360 mi fa storcere il naso, ero curioso di capire quanto sony realmente si sia avvicinato a quello che era il live 360 che ho adorato.
L'unico feedback che ho diretto da questa nuova gen sono dei colleghi che hanno optato per la ps4.... e quello che mi pare di capire è che la grossa lacuna a oggi è ... la carenza di titoli... ormai hanno la ps4 ferma in attesa di qualcosa di interessante ... altro motivo per aspettare un pò di mesi ancora prima di passare alla nextgen.
Necroticism
10-02-2014, 13:07
;40705966']Pan il problema è proprio il contrario!
Il sistema Microsoft è troppo elaborato, è pieno di cose inutili non da l'idea di un sistema lento perchè fatto di fretta.
Per me hanno proprio lavorato male, andando a rovinare quello che era perfetto su 360.
Per assurdo quello PS4 da piu' l'idea di "beta" ma non perchè ha problemi ma perchè è molto essenziale e speriamo che rimanga cosi'!!
Prima del lancio era girata la voce secondo la quale il SO dell'X1 era stato riscritto da capo da gente totalmente diversa rispetto a quella che aveva lavorato sulla 360. Visti i risultati, mi sa che è vero.
alexbands
10-02-2014, 13:24
segnalo da mediaworld xone a 519 e ps4 a 429 entrambe con tomb raider a corredo. Mi sembra la prima offertina vera e propria (la one praticamente è scontata di 40 euro)
;40705966']Pan il problema è proprio il contrario!
Il sistema Microsoft è troppo elaborato, è pieno di cose inutili non da l'idea di un sistema lento perchè fatto di fretta.
Per me hanno proprio lavorato male, andando a rovinare quello che era perfetto su 360.
Per assurdo quello PS4 da piu' l'idea di "beta" ma non perchè ha problemi ma perchè è molto essenziale e speriamo che rimanga cosi'!!
Speriamo riorganizzino un po la roba proposta.. anche per me c'è un'accozzaglia di cosa non proprio importantissime che vedrei meglio in secondo piano e altre che mancano.
ma son cose che col tempo possono aggiustare.
petru916
10-02-2014, 13:32
Concordo praticamente su tutto per quanto riguarda il pensiero di [?].
*sasha ITALIA*
10-02-2014, 13:33
SNIPER ELITE 3 - 1080P PROBLEMATICI SU XBOX ONE 27
Lo sviluppatore Rebellion sta incontrando delle difficoltà nel raggiungere i 1080p per la versione Xbox One di Sniper Elite 3. E' il senior producer Jean-Baptiste Bolcato a spiegarlo, attribuendo il problema all'eSRAM troppo ridotta per gestire questa risoluzione. Ha poi aggiunto che Xbox One è una console maggiormente orientata al multimedia, rendendo quindi più complicato lo sviluppo di videogiochi, e che Playstation 4 è una macchina più potente. Ha terminato affermando che la situazione è completamente ribaltata rispetto all'era PS3-Xbox 360.
Fonte: VG24/7
Via Multiplayer
Prima del lancio era girata la voce secondo la quale il SO dell'X1 era stato riscritto da capo da gente totalmente diversa rispetto a quella che aveva lavorato sulla 360. Visti i risultati, mi sa che è vero.
Si ho letto anche io, pero' personalmente per me non è vero, è pure peggio nel senso che l'hanno studiato...
Comunque mi fa piacere di chi ha parlato della mia recensione come "oggettiva", in passato sono stato additato come Fan Microsoft nonostante avessi tutte le console :asd:
;40706347']Si ho letto anche io, pero' personalmente per me non è vero, è pure peggio nel senso che l'hanno studiato...
Comunque mi fa piacere di chi ha parlato della mia recensione come "oggettiva", in passato sono stato additato come Fan Microsoft nonostante avessi tutte le console :asd:
:confused:
mah io non ti ho mai dato del fan di microzozz a prescindere, o almeno non mi sembra :D
io ho solo detto che preferisco recensioni che cercano di essere sopra le parti, molti invece criticano senza avere manco le console.... :D
alexbands
10-02-2014, 13:57
beh io mi son preso per anni del boxaro su sto forum, addirittura mentre parlavo male di the last of us nei mesi scorsi (personalmente non mi ha convinto, sarà un mio diritto?).
Purtroppo la gente non capisce che si può essere contenti di una cosa perchè ci si trova meglio e non perchè ne è fanboy...
Anche tu però [?] minimizzavi quando dicevo che la ps4 era molto più.... diciamo veloce, dicendo che entrambe erano acerbe etc... adesso vedo che ti sei ricreduto :Prrr:
C'è proprio una filosofia di immediatezza su ps4 che copia e migliora l'adorabile s.o. della x360, cosa che su one si sono totalmente dimenticati purtroppo :doh:
;40706347']Si ho letto anche io, pero' personalmente per me non è vero, è pure peggio nel senso che l'hanno studiato...
Comunque mi fa piacere di chi ha parlato della mia recensione come "oggettiva", in passato sono stato additato come Fan Microsoft nonostante avessi tutte le console :asd:
è che fa piacere leggere confronti da chi le ha entrambe, quindi parla con un minimo di ragion di causa..
non come chi dice "meglio PS4, e lo dico da possessore di X360"..
non se ne abbia a male nessuno ma credo che paragonale toccando con mano entrambe sia più oggettivo di un confronto fatto con solo una, anche se nella precedente generazione si aveva la concorrenza..
questo indipendentemente che sia meglio una o l'altra.
tanto tempo al tempo e anche io mi metto in doppio :p
petru916
10-02-2014, 14:09
Dopo aver scritto le prime impressioni sul thread di PS4 (riguardo solo PS4 com'è giusto che sia), vengo a dire anche la mia pur concordando in toto con Cry.
Allora:
- Pad: materiali migliori su PS4 tranne per gli stick, notevolmente migliori in qualità su One. Continuo a ritenere più comodo quello di One ma la feature dell'audio tramite pad per me è una killer app;
- Cuffiette, su PS4 non classificate, a questo punto non mi lamento dell'headset di One;
- SO notevolmente più veloce su PS4, da migliorare certo ma al momento è più intuitivo. Certo manca il completo multitasking, ma ad oggi preferisco il SO PS4. Aspetto per un giudizio migliore la nuova patch di One, ma non penso cambierà granché;
Per il resto non ho granché da confrontare, sono soddisfatto dell'acquisto.
:confused:
mah io non ti ho mai dato del fan di microzozz a prescindere, o almeno non mi sembra :D
io ho solo detto che preferisco recensioni che cercano di essere sopra le parti, molti invece criticano senza avere manco le console.... :D
Non era riferito a te ;)
è che fa piacere leggere confronti da chi le ha entrambe, quindi parla con un minimo di ragion di causa..
non come chi dice "meglio PS4, e lo dico da possessore di X360"..
non se ne abbia a male nessuno ma credo che paragonale toccando con mano entrambe sia più oggettivo di un confronto fatto con solo una, anche se nella precedente generazione si aveva la concorrenza..
questo indipendentemente che sia meglio una o l'altra.
tanto tempo al tempo e anche io mi metto in doppio :p
mha! Cmq sia sentito diree o no mi pare che le cose che dicevano a favore e sfavore di una o dell' altra forse non erano poi tanto voci di,corridoio... Io personalmente ho sempre avuto una one sottomano e poi l' ho comprata ma messa in vendita per motivi che non mi va' di elencare.... La differenza è che spesso,si veniva attaccati come degli "eretici" :cool:
è che fa piacere leggere confronti da chi le ha entrambe, quindi parla con un minimo di ragion di causa..
non come chi dice "meglio PS4, e lo dico da possessore di X360"..
non se ne abbia a male nessuno ma credo che paragonale toccando con mano entrambe sia più oggettivo di un confronto fatto con solo una, anche se nella precedente generazione si aveva la concorrenza..
questo indipendentemente che sia meglio una o l'altra.
tanto tempo al tempo e anche io mi metto in doppio :p
Purtroppo non sempre chi scrive è in buona fede, ne abbiamo esempio "tutti" i giorni ;)
Goofy Goober
10-02-2014, 14:54
Già che siamo in argomento, esprimo il mio giudizio conclusivo, ad oggi, su entrambe le console:
Come tanti (alcuni? :fagiano: ) sapranno, ho le console dal Dayone, entrambe.
Dopo averle testate, e aver giocato mediamente la stessa quantità di tempo con entrambe (seppur la One sia in vantaggio con Forza) posso tranquillamente dire che tra PS4 e XOne, al momento, preferisco sicuramente e senza alcun dubbio la mia cara e vecchia PS3 :asd: :stordita: :asd:
Almeno quest'ultima mi sta continuando a far giocare a una riga di arretrati che manco un rotolone regina basta per appuntarli, mentre le "next" se ne stanno li a smuovere la polvere con le ventoline una volta a settimana, giusto per esser sicuro che non muoiano di depressione da abbandono :sofico:
In previsione futura, ipotizzando che la scia di giochi uscita per le console ricalchi quella della gen passata (quindi lato Sony con maggior numero di japanware e rpg di vario tipo) e, sempre ipotizzando che lato software console e servizi online la situazione resti su per giù quella attuale, posso personalmente asserire che PS4 sarà indubbiamente la mia console prescelta di questa generazione, e, salvo sorprese più o meno eclatanti su XOne, l'esistenza tra le mie mura della console MS potrà, prima o poi, esser sicuramente messa in discussione (soprattutto se ne fanno la versione No-Kinect dopo avermi fatto comprare questa :asd: ).
p.s.
per chi se lo chiede, al momento ho rimandato la vendita di PS4, come invece avevo prospettato qualche giorno fa....................... aspettando Driveclub..................... :fagiano:
SNIPER ELITE 3 - 1080P PROBLEMATICI SU XBOX ONE 27
Lo sviluppatore Rebellion sta incontrando delle difficoltà nel raggiungere i 1080p per la versione Xbox One di Sniper Elite 3. E' il senior producer Jean-Baptiste Bolcato a spiegarlo, attribuendo il problema all'eSRAM troppo ridotta per gestire questa risoluzione. Ha poi aggiunto che Xbox One è una console maggiormente orientata al multimedia, rendendo quindi più complicato lo sviluppo di videogiochi, e che Playstation 4 è una macchina più potente. Ha terminato affermando che la situazione è completamente ribaltata rispetto all'era PS3-Xbox 360.
Fonte: VG24/7
Via Multiplayer
Mmh, però un altro articolo dice:
There is good news for Xbox One owners, in that Bolcato expects things to improve on the Xbox One.
"[Microsoft] are releasing a new SDK that’s much faster and we will be comfortably running at 1080p on Xbox One."
Vediamo se forse in futuro più giochi andranno a 1080p. Sembra che almeno Sniper Elite 3 non sarà fra quelli che andranno a risoluzione abbassata.
mha! Cmq sia sentito diree o no mi pare che le cose che dicevano a favore e sfavore di una o dell' altra forse non erano poi tanto voci di,corridoio... Io personalmente ho sempre avuto una one sottomano e poi l' ho comprata ma messa in vendita per motivi che non mi va' di elencare.... La differenza è che spesso,si veniva attaccati come degli "eretici" :cool:
io non ho mai detto che chi diceva che una è meglio dell'altra sia un eretico o spari mazzate..
semplicemente mi fa piacere cominciare a sentire diversi pareri da chi le ha entrambe, semplicemente perchè in confronto a chi si pone come "imparziale" solo perche ne ha una della nuova gen e una della vecchia..
insomma vuol dire poco, o comunque non è una prova molto "diretta", un po come chi ha provato l'altra dall'amico..
Non volgio difendere una piuttosto che l'altra a me frega zero di quale è la migliore, quella che volevo prendere per prima per motivi miei (amici, pad, giochi) l'ho presa, nulla mi fermerà dal prendere la seconda successivamente.
non ho presenze da fazione :)
mi fa solo piacere sentire i pareri dei ragazzi che le hanno entrambe, delle volte molti si sentono di spingere una solo perchè hanno solo quella per mille motivi.. questo anche se, per combinazione di cose, è attualmente la "migliore" sotto diversi punti..
Perpax sia chiaro non mi riferisco a te, il mio era un ragionamento globale per una cosa che leggo di frequente su diversi forum, ci mancherebbe anzi..
a dirla tutta, a parte casi cronici, qui dentro si è anche tutto sommato abbastanza obiettivi sulle cose.
a prenderle entrambe aspetto solo 2 cose:
che escano giochi per entrambe (spendere 1000€ per due fermacarte ora non mi va)
che finisco un po di arretrato conla vecchia gen che poi venderò e passerò in toto sulla nuova :)
Mmh, però un altro articolo dice:
Vediamo se forse in futuro più giochi andranno a 1080p. Sembra che almeno Sniper Elite 3 non sarà fra quelli che andranno a risoluzione abbassata.
boh speriamo..
in effetti al momento i verdetti tecnici sono sempre abbastanza a sfavore di MS, a parte lavori imho da "cani" dell'ultimo CoD Dogs..
leggo che con l'ultima patch siano riusciti ad uccidere i frame su alcune mappe.. boh.. brutta gente che è rimasta in IW.. :(
boh speriamo..
in effetti al momento i verdetti tecnici sono sempre abbastanza a sfavore di MS, a parte lavori imho da "cani" dell'ultimo CoD Dogs..
leggo che con l'ultima patch siano riusciti ad uccidere i frame su alcune mappe.. boh.. brutta gente che è rimasta in IW.. :(
Brutta gente un po' ovunque, temo. Hai letto di quella storia che a quanto pare Arkham Origins non riceverà altre patch? :fagiano:
Brutta gente un po' ovunque, temo. Hai letto di quella storia che a quanto pare Arkham Origins non riceverà altre patch? :fagiano:
no, me la sono persa.. forse è un po roba da old gen, ma why? :confused:
Yngwie74
10-02-2014, 16:48
Rebellion: Xbox One un po' più complessa di PS4
"Siamo in attesa dei nuovi driver per sfruttare a fondo la ESRAM".
Xbox One è una console profondamente customizzata e con la sua ESRAM integrata può far venire qualche grattacapo in più a sviluppatori meno esperti anche se, alla fine, si tratta di una evoluzione della eDRAM montata su Xbox 360. Questa sembra essere oramai una costante che esce fuori di tanto in tanto, in ultimo con l'analisi di Jean-Baptiste Bolcato, producer di Sniper Elite 3, action game incentrato sulla figura del cecchino in arrivo su PS4, PS3, Xbox One, Xbox 360 e PC.
Per Bolcato la next generation console ha un po' invertito la situazione, laddove "prima era PS3 ad essere più ostica di Xbox 360 mentre adesso è Xbox One a risultare più complessa rispetto a PS4". Ma si tratta di cose di poco conto e lo sviluppatore punta a raggiungere i 1080p e 60fps anche sulla nuova console di casa Microsoft, grazie al tanto "atteso arrivo dei nuovi SDK che miglioreranno", e di molto, "la gestione della ESRAM della macchina".
La velocissima memoria integrata di Xbox One può essere utilizzata per numerosi usi, come ad esempio "lo streaming delle texture o per memorizzare processi come lo z-buffer", per fare due esempi. Eppure i "32MB disponibili della ESRAM" (più 15MB ancora rimasti ignoti NdR) "non garantiscono sempre quella versatitlità richiesta per raggiungere i 1080p nativi" senza troppi compromessi. Per questo motivo Bolcato è molto eccitato dall'arrivo dei nuovi driver (previsti per marzo) che consentiranno una miglior gestione delle risorse hardware di Xbox One e che "porterà la console di Microsoft a raggiungere le performance di PS4", console che "sulla carta rimane un filo più potente" della rivale perché concepita come "classica console per videogiochi" e non come "un HUB multimediale alla Xbox One".
Secondo Bolcato il segreto di Xbox One è celato dietro alla sua ESRAM che, se utilizzata dovere, può tornare utilissima in più di una circostanza: il motivo per cui alcuni giochi multiformato non girino a 1080p nativi è proprio perchè gli sviluppatori non hanno avuto tempo di familiarizzare con la ESRAM, problema che con i nuovi SDK verrà sicuramente superato in futuro.
Fonte eurogamer.it
Questo e' l'articolo intero dell'intervista a Bolcato di Rebellion di cui si parlava qualche post addietro.
I 15MB rimasti ignoti che sarebbero? Sempre ram embedded o cosa?
;40706347']
Comunque mi fa piacere di chi ha parlato della mia recensione come "oggettiva", in passato sono stato additato come Fan Microsoft nonostante avessi tutte le console :asd:
Ma allora che devo dire io che mi hanno sempre dato del sonaro tempo fa e lo sai :asd: solo perchè certi discorsi e certi modi di porre le cose, certe ironie facili non mi piacevano...e tuttora non mi piacciono :O quando anche io le console le ho sempre avute tutte come ora.
La tua analisi piace anche a me, stranamente...:D anche se io trovo Ryse noioso ma graficamente concordo.
Io invece spero che la dash della ps4 si impreziosisca un po', a me pare troppo povera, vorrei collegamenti diretti non so a youtube o a tune in radio come su ps3...a me pare un passo indietro, velocissima, concordo, ma non so per me c'è spazio per aggiungere qualcosa senza doverla per forza appesantire.
petru916
10-02-2014, 16:56
Ma allora che devo dire io che mi hanno sempre dato del sonaro tempo fa e lo sai :asd: solo perchè certi discorsi e certi modi di porre le cose, certe ironie facili non mi piacevano...e tuttora non mi piacciono :O quando anche io le console le ho sempre avute tutte come ora.
La tua analisi piace anche a me, stranamente...:D anche se io trovo Ryse noioso ma graficamente concordo.
Io invece spero che la dash della ps4 si impreziosisca un po', a me pare troppo povera, vorrei collegamenti diretti non so a youtube o a tune in radio come su ps3...a me pare un passo indietro, velocissima, concordo, ma non so per me c'è spazio per aggiungere qualcosa senza doverla per forza appesantire.
Linus sono d'accordo anche con te sulla dash..velocissimissima, pulita ed essenziale. Qualcosa ancora però si può fare per renderla più "completa". Oltretutto ho notato che sulla XMB quando passo su "Amici", sopra esce una lista degli amici online che non è interagibile. Diciamo che è incompleta perché per vederla tutta tocca aprire direttamente l'applicazione. Sarebbe carino invece se con lo stick destro potessi scorrere tutta la lista amici online senza dover entrare sempre nel menu degli amici online. :)
no, me la sono persa.. forse è un po roba da old gen, ma why? :confused:
Gli sviluppatori hanno pubblicamente detto che nonostante i vari bug del gioco, "i loro sforzi futuri sono dedicati ai DLC e non alle patch".
Puoi immaginare che a molti giocatori questa dichiarazione non è esattamente piaciuta :O
Fonte eurogamer.it
Questo e' l'articolo intero dell'intervista a Bolcato di Rebellion di cui si parlava qualche post addietro.
I 15MB rimasti ignoti che sarebbero? Sempre ram embedded o cosa?
Ho trovato questo:
http://www.redgamingtech.com/xbox-one-die-shots-revealed-apu-info-comparison-against-ps4/
32MB eSRAM (that’s what’s taking much of the size)
4MB Level 2 cache for the CPU. That’s 2MB for each of the 2 modules, each module containing 4 AMD Jaguar cores.
512KB Level 1 cache total for the CPU
1MB SHAPE (Shape is the Xbox One’s Audio processor)
512KB Level 2 for the GPU – note that it doesn’t have the PS4′s volatile bit.
768KB LDS (GPU) – LDS stands for Local Data Share
96KB Scalar Data cache (GPU)
3120KB (GPU – 260KB per CU)
All of this together brings you up to the total of 42MB with the addition of Buffers, 2 Geometry engine caches and Redundancy and you’ll get to about 47MB of RAM total. It’s nothing to get super excited about.
Comunque ci credo poco a quello che dice, cioè che il nuovo SDK dovrebbe pareggiare le prestazioni della PS4. Magari migliorerà la situazione e inizieremo a vedere più giochi a 1080p su X1, ma arrivare a colmare il gap di potenza? Mah.
alexbands
10-02-2014, 17:02
beh youtube manca del tutto... quando uscirà l'app sarà raggiungibile in home come ora i giochi o i browser. Per chi fosse comunque interessato ad usare youtube su ps4, da browser andate su youtube.com/tv... sia apre l'app per televisori (uguale a quella presente su ps3) e funziona perfettamente ;)
Linus sono d'accordo anche con te sulla dash..velocissimissima, pulita ed essenziale. Qualcosa ancora però si può fare per renderla più "completa". Oltretutto ho notato che sulla XMB quando passo su "Amici", sopra esce una lista degli amici online che non è interagibile. Diciamo che è incompleta perché per vederla tutta tocca aprire direttamente l'applicazione. Sarebbe carino invece se con lo stick destro potessi scorrere tutta la lista amici online senza dover entrare sempre nel menu degli amici online. :)
si concordo soprattutto sulla lista degli amici online; io sono convito che la dash della ps4 è più gaming-oriented, più semplice ma anche in fase beta (beta per modo di dire ov cors :D), stabile, io non ho mai avuto crash, ma molte funzionalità di sicuro verranno aggiunte...si spera anche il dlna ad esempio.
e poi una curiosità che devo dire
Ma non pensate che i tasti power e il tasto di espulsione del disco siano invertiti? :stordita:
Quando la accendo direttamente dalla console mi aspetto sempre che il tasto di accensione sia sotto e quello di espulsione sopra...e premo sempre il tasto sbagliato
ok ok...son mie pippe mentali tutte mie :asd:
Yngwie74
10-02-2014, 17:07
Ho trovato questo:
http://www.redgamingtech.com/xbox-one-die-shots-revealed-apu-info-comparison-against-ps4/
Quindi i restanti 15Mb includono anche le cache della cpu? Allora non mi sembra ci sia nulla di misterioso.
Comunque ci credo poco a quello che dice, cioè che il nuovo SDK dovrebbe pareggiare le prestazioni della PS4. Magari migliorerà la situazione e inizieremo a vedere più giochi a 1080p su X1, ma arrivare a colmare il gap di potenza? Mah.
Le sue frasi virgolettate sono tutte spezzettate. Vai a sapere cosa ha realmente detto o come le hanno estrapolate. Sicuramente, se gli sdk attuali gestivano l'esram ad muzzum, un buon boost di prestazioni ci potrebbe anche stare, ma nessun sdk puo' andare a simulare dei rops che non ci sono. :)
Cmq marzo e' vicino. Si stara' a vedere.
Fra tutte le varie differenze fra PS4 e X1, alcune riconducibili alla diversa potenza (resa grafica nei multipiatta), altre riconducibili a mancanze dovute alla fretta (niente indicatore di batteria...) o magari a questioni di costi che verranno sistemate col tempo (DLNA su PS4, Dolby su X1), c'è una sola differenza che non riesco proprio a spiegarmi.
Com'è che la X1 ci mette dieci volte il tempo per installare i giochi? :fagiano: e non dico con le patch, ma proprio offline. Va bene che il lettore della PS4 è un po' più veloce - 6x contro 4x, pare - ma una differenza del genere è comunque ridicola.
Che ha fatto MS, ha collegato il lettore Bluray in modalità PIO? :fagiano:
Murakami
10-02-2014, 17:24
Quella storia dei 15 mb fa ridere: se volete mi metto a contare le cache in giro per la PS4, inclusa quella del lettore ottico; magari raggranello qualche mb in più che può tornare sempre utile per altro :rolleyes:
Murakami
10-02-2014, 17:25
Com'è che la X1 ci mette dieci volte il tempo per installare i giochi? :fagiano: e non dico con le patch, ma proprio offline. Va bene che il lettore della PS4 è un po' più veloce - 6x contro 4x, pare - ma una differenza del genere è comunque ridicola.
Che ha fatto MS, ha collegato il lettore Bluray in modalità PIO? :fagiano:
Certo: PIO mode 1 :O
Scherzi a parte, su PS4 si comincia a giocare a 1/10 dell'installazione: tu come capisci quanto ci mette sull'una e sull'altra?
Certo: PIO mode 1 :O
Scherzi a parte, su PS4 si comincia a giocare a 1/10 dell'installazione: tu come capisci quanto ci mette sull'una e sull'altra?
Grazie ai potenti mezzi odierni, cioè google :O
http://www.thesixthaxis.com/2013/11/28/game-install-times-on-xbox-one-ps4-compared/
Murakami
10-02-2014, 17:35
Grazie ai potenti mezzi odierni, cioè google :O
http://www.thesixthaxis.com/2013/11/28/game-install-times-on-xbox-one-ps4-compared/
Questi sono tempo di "lancio": come ti dicevo, una delle due "lancia" il gioco molto prima di finire l'installazione... :fagiano:
Penso che le uniche esclusive xbox only siano sunset overdrive e halo anniversary per questo anno.
La ps4 ne offre di più, ma comunque si contano sulle dite di una mano.
Aspetterei anno prossimo a fare una scelta, a meno che non esca qualche esclusiva console only che non riesci a fare a meno.
Si,questo si, ma la mia domanda era leggermente diversa,era più incentrato su un fattore numerico
Da quanto ho letto in questi anni,mi sembra di aver capito che le esclusive Xbox e NON pc siano molte di meno delle esclusive Ps3 e NON pc.
Quindi se uno ha il pc, si perde poco delle esclusive Xbox, invece si perde qualcosa in più delle esclusive PS.
Poi magari nel prossimo anno vedremo un sacco di esclusive xbox che non usciranno su pc.......
Fermo restando che conviene di certo aspettare del tempo per farsi un'idea precisa e,soprattutto,aspettare un ( abbondante) calo dei prezzi.
Questi sono tempo di "lancio": come ti dicevo, una delle due "lancia" il gioco molto prima di finire l'installazione... :fagiano:
Beh, già questo significa che la PS4 almeno gestisce le installazioni molto meglio, visto che a quanto pare installa tutti i dati iniziali subito, mentre sulla X1 non puoi partire prima di aver raggiunto il 40-50% :fagiano:
Per l'installazione completa, non riesco a trovare informazioni in giro.
Murakami
10-02-2014, 17:45
Beh, già questo significa che la PS4 almeno gestisce le installazioni molto meglio, visto che a quanto pare installa tutti i dati iniziali subito, mentre sulla X1 non puoi partire prima di aver raggiunto il 40-50% :fagiano:
Per l'installazione completa, non riesco a trovare informazioni in giro.
La prima volta che ho messo dentro Killzone ho cominciato a giocare praticamente subito: questo mi rende quasi certo che la patch non è stata applicata alla prima sessione di gioco.
Trovo questo comportamento molto discutibile.
La prima volta che ho messo dentro Killzone ho cominciato a giocare praticamente subito: questo mi rende quasi certo che la patch non è stata applicata alla prima sessione di gioco.
Trovo questo comportamento molto discutibile.
In che senso? Finchè è limitato al single player, non mi sembra un problema di grande impatto (e probabilmente per il multi ti direbbe che occorre aggiornare il gioco).
Poi io di solito preferisco giocare solo quando l'installazione è completa, giusto per non rischiare di ritrovarmi con modalità temporaneamente bloccate. Però il loro metodo mi sembra un bel salvataggio di tempo.
Stranamente, almeno a quanto vedo su Youtube, mi sembra che i tempi di caricamento su X1 siano leggermente più veloci.
alexbands
10-02-2014, 17:54
La prima volta che ho messo dentro Killzone ho cominciato a giocare praticamente subito: questo mi rende quasi certo che la patch non è stata applicata alla prima sessione di gioco.
Trovo questo comportamento molto discutibile.
e che c'è da discutere? se non ti va di aspettare cominci a giocare senza patch, che intanto viene scaricata in background... il multiplayer sarà disattivato...
Se vuoi da subito il gioco patchato o vuoi andare subito in multi vai in notifiche e ti aspetti la fine del download :fagiano:
Comunque so una cosa che nessuno di voi avrà provato... quando mi hanno cambiato la ps4 ho recupetato i salvataggi dal cloud... avviato killzone, come sempre dopo 30 secondi, lanciando la mia partita mi è uscito scritto "attendere l'installazione del capitolo 8", aspettato 2 minuti ed è partito... quindi è anche dinamica l'installazione, è andata a installarmi prima il capitolo che mi serviva :D
e che c'è da discutere? se non ti va di aspettare cominci a giocare senza patch, che intanto viene scaricata in background... il multiplayer sarà disattivato...
Se vuoi da subito il gioco patchato o vuoi andare subito in multi vai in notifiche e ti aspetti la fine del download :fagiano:
Quoto :D in effetti io la trovo una grande idea invece invece di aspettare lì come un cicciollo in attesa della fine del download
La prima volta che ho messo dentro Killzone ho cominciato a giocare praticamente subito: questo mi rende quasi certo che la patch non è stata applicata alla prima sessione di gioco.
Trovo questo comportamento molto discutibile.
Preferivi aspettare 3 ore come in Forza5? :asd:
Hanno fatto benissimo invece, tanto senza patch il multi non funziona quindi non ci sono differenze.
Murakami
10-02-2014, 20:34
Ragazzi, parlate come se le patch applicassero modifiche solo al multi: ovviamente non è così e lo sapete meglio di me.
Sinceramente preferivo l'approccio di PS3: se sei connesso e prima non patchi, non giochi, ai fini di offrire la migliore esperienza possibile.
Onestamente, questa corsa a chi gioca più in fretta una volta inserito il disco non la capisco tanto: è tutto nell'ottica del gioco fast food, che non mi interessa e non condivido.
Aspetto volentieri l'installazione, se il gioco merita.
Ragazzi, parlate come se le patch applicassero modifiche solo al multi: ovviamente non è così e lo sapete meglio di me.
Sinceramente preferivo l'approccio di PS3: se sei connesso e prima non patchi, non giochi, ai fini di offrire la migliore esperienza possibile.
Onestamente, questa corsa a chi gioca più in fretta una volta inserito il disco non la capisco tanto: è tutto nell'ottica del gioco fast food, che non mi interessa e non condivido.
Aspetto volentieri l'installazione, se il gioco merita.
ma hai ragione non ti dico che non hai ragione :D penso solo (almeno io) che se vuoi puoi far partire comunque il gioco senza aspettare la fine del download della patch lo puoi fare, altrimenti puoi sempre aspettare il download e la installazione della patch e poi far partire il gioco.
Ora si ha più scelta e poter scegliere non sempre è un male no? :D
Murakami
10-02-2014, 21:19
ma hai ragione non ti dico che non hai ragione :D penso solo (almeno io) che se vuoi puoi far partire comunque il gioco senza aspettare la fine del download della patch lo puoi fare, altrimenti puoi sempre aspettare il download e la installazione della patch e poi far partire il gioco.
Ora si ha più scelta e poter scegliere non sempre è un male no? :D
Una cosa mi sfugge: ma se la prima volta che ho fatto partire Killzone avessi voluto giocare con il gioco patchato, cosa dovevo fare? Chiuderlo, aspettare e rientrare? E' questa la scelta di cui parli?
Ragazzi, parlate come se le patch applicassero modifiche solo al multi: ovviamente non è così e lo sapete meglio di me.
Sinceramente preferivo l'approccio di PS3: se sei connesso e prima non patchi, non giochi, ai fini di offrire la migliore esperienza possibile.
Onestamente, questa corsa a chi gioca più in fretta una volta inserito il disco non la capisco tanto: è tutto nell'ottica del gioco fast food, che non mi interessa e non condivido.
Aspetto volentieri l'installazione, se il gioco merita.
Non è una corsa, è che con le patch da interi giga ci si mette tanto.
Ma poi non è manco tanto questione di patch grandi è che se io non voglio patchare saranno cavoli miei. Ovvio la questione multi è diversa e li è giusto che per usarlo devi installare la patch.
A me è successo con la one (ma se fosse stata ps3 o 360 sarebbe stato uguale) che era venuto un amico, accendiamo con fifa e c'era da scaricare giga di roba.
Abbiamo aspettato come due scemi 20 minuti e io scarico a 1MB al secondo.
E se avessi avuto una linea lenta oppure per qualsiasi motivo, e sappiamo che capita, ci avessi messo più tempo addio partitella!
Poi certo i problemi seri sono altri ma mi sembra una cosa molto intelligente permettere di giocare senza patch.
Una cosa mi sfugge: ma se la prima volta che ho fatto partire Killzone avessi voluto giocare con il gioco patchato, cosa dovevo fare? Chiuderlo, aspettare e rientrare? E' questa la scelta di cui parli?
si...è questa. Se vuoi farlo partire patchato aspetti (tanto vedi la notifica del download della patch) o se invece non te ne frega niente della patch intanto fai partire il gioco, tanto fa tutto in automatico, download e installazione e al prossimo avvio il gioco parte patchato
Quando è uscita la patch per killzone io non ne sapevo nulla e stavo finendo la campagna a difficile (che detto tra di noi è dura :D) e nel frattempo mi è arrivata la notifica del download della patch e poi si è installata da sola mi pare perchè io non ho fatto nulla...ho chiuso killzone e il gioco è partito automaticamente patchato o sono andato nel multy a farmi due partite con due amici.
Penso...forse di essere un po' ot :stordita:
Non è una corsa, è che con le patch da interi giga ci si mette tanto.
Ma poi non è manco tanto questione di patch grandi è che se io non voglio patchare saranno cavoli miei. Ovvio la questione multi è diversa e li è giusto che per usarlo devi installare la patch.
A me è successo con la one (ma se fosse stata ps3 o 360 sarebbe stato uguale) che era venuto un amico, accendiamo con fifa e c'era da scaricare giga di roba.
Abbiamo aspettato come due scemi 20 minuti e io scarico a 1MB al secondo.
E se avessi avuto una linea lenta oppure per qualsiasi motivo, e sappiamo che capita, ci avessi messo più tempo addio partitella!
Poi certo i problemi seri sono altri ma mi sembra una cosa molto intelligente permettere di giocare senza patch.
Potevi lasciarla in modalità di installazione automatica delle patch o no?
Ciaoooo :D
Murakami
11-02-2014, 07:05
Non è una corsa, è che con le patch da interi giga ci si mette tanto.
Ma poi non è manco tanto questione di patch grandi è che se io non voglio patchare saranno cavoli miei. Ovvio la questione multi è diversa e li è giusto che per usarlo devi installare la patch.
La vedo diversamente: se non vuoi patchare stai offline.
E si, è una corsa, mi sembra inutile negarlo: una corsa a qualsiasi cosa, specie al considerare il gioco come un genere usa e getta, e mi sorprende che in pochi se ne stiano accorgendo (forse solo i più vecchi, come me, reduci di un'era in cui si passavano ore a leggere un manuale cartaceo ancor prima di inserire il disco nel lettore).
Tutto l'andazzo moderno va in questa direzione: multiplayer (anche quando non c'entra una beata mazza), enormi patch al day one, digital download, DLC, free to play, microtransazioni, giochi regalati ma legati ad un abbonamento, emulazione dal cloud etc. sta diventando tutto spazzatura. L'idea di collezionare i titoli meritevoli sta finendo nel cesso.
Ma forse sono il solo a preoccuparmi di questo svilimento del mezzo :boh:
BTinside
11-02-2014, 08:01
[QUOTE=Murakami;40709638 in pochi se ne stiano accorgendo (forse solo i più vecchi, come me, reduci di un'era in cui si passavano ore a leggere un manuale cartaceo ancor prima di inserire il disco nel lettore).
Tutto l'andazzo moderno va in questa direzione: multiplayer (anche quando non c'entra una beata mazza), enormi patch al day one, digital download, DLC, free to play, microtransazioni, giochi regalati ma legati ad un abbonamento, emulazione dal cloud etc. sta diventando tutto spazzatura. L'idea di collezionare i titoli meritevoli sta finendo nel cesso.
Ma forse sono il solo a preoccuparmi di questo svilimento del mezzo :boh:[/QUOTE]
Ce ne stiamo accorgendo tutti, ma ne siamo assuefatti. Non siamo degli stupidi, in questo forum mi sa che la maggior parte degli utenti va per gli "enta" o li ha superati come me. Siamo tutti cresciuti con il Nes e il Master System (e il cartaceo lo leggevo 5 min seduto sul cesso, non ci perdevo ore).
Si cerca di vedere il buono in quel che c'è. Altrimenti a fare come te dovremmo smontare il tutto, mettere in vendita e dedicarsi ad altri interessi ancora non troppo contagiati dal cancro della modernità. E meno male che non sei audiofilo perchè se avessi dovuto soffrire il passaggio vinile > cd, o ancor peggio cd > mp3 , flac e porcate varie avresti tentato il suicidio :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Murakami
11-02-2014, 08:06
L'assuefazione la lascio ai drogati :mbe:
Vedere il buono in quel che c'è significa, a meno di non voler abbandonare del tutto il settore, diventare iperselettivi (es. comprare 2 o 3 giochi all'anno): una cosa che, qui dentro, in pochi sembrano disposti a fare.
Almeno su questo credo tu non possa smentirmi.
alfredo.r
11-02-2014, 09:34
Personalmente non sono un tipo da side quest e preferisco chiudere la storia principale di un gioco e poi passare ad altro anche perchè di star lì a cercar tesori, sbloccare trofei e platinare titoli proprio non mi va....
Per questo amo il noleggio alla PS plus, spendi 50€ l'anno (l'equivalente di 1 gioco) ma hai roba fresca ogni mese, e almeno un gioco su 4 ti piace (che sia per ps4-ps3 o PS vita) te lo scarichi e lo finisci, dopodiché cancelli e fuori un altro...
Star lì a spender 70-80€ per il titolone di turno in super collectors edition dove ci stanno 3 disegnini in più sul manuale solo per averlo sullo scaffale di casa, beh no non mi serve, preferisco prenderlo usato o a prezzo budget, tanto il gioco è ciò che c'è dentro il disco, non intorno...
Ovvio che poi se il gioco prende qualche ora in più ce la spendi, ma ci son titoli a cui non avrei dato un euro e che grazie ai servizi "a noleggio" ho apprezzato e magari il seguito lo prendo al D1...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
alexbands
11-02-2014, 11:24
sinceramente non capisco sta manfrina su un di più che offre la ps4... se vuoi aspettare aspetti, se non vupi aspettare sulle vecchie ti staccavi dall'online per intero, su ps4 invece ti stacchi solo dal multi del gioco in questionee la patch viene fatta in background. Mi sembra un volo pindarico collegare questo a l'evoluzione negativa dei videogames :confused:
Murakami
11-02-2014, 11:29
Per te è un di più: per me è un di meno.
Non ho modo di avviare la prima volta il gioco già patchato: non mi viene offerta questa scelta. Devo avviarlo, uscire e rientrare.
E' una piccolezza, ma è tutto nell'ottica di una fruizione sempre più "automatica" e meno "ragionata" del media.
Io la vedo così.
Goofy Goober
11-02-2014, 11:35
il problema sarebbe se il gioco, non patchato, funzionasse male.
se in futuro usciranno patch che modificano pesantemente il titolo, tanto da renderlo quasi "diverso" dalla versione liscia, presumo che metteranno un controllo aggiuntivo all'avvio che "fermerà" l'avvio del gioco avvisando l'utente della differenza.
per me cmq è cosa molto importante che le patch non vengano mai installate automatico, ne in passato ne ora ne in futuro.
la cosa più grave quindi, secondo me, non far uscire i box di avviso per confermare o annullare il download....
su PS3 praticamente io annullavo SEMPRE tutti i download automatici di patch quando me li proponevano all'avvio del gioco, e prima mi informavo su cosa facevano tali patch.
Una cosa mi sfugge: ma se la prima volta che ho fatto partire Killzone avessi voluto giocare con il gioco patchato, cosa dovevo fare? Chiuderlo, aspettare e rientrare? E' questa la scelta di cui parli?
Quindi quando buchi non metti il routino perchè non è come avere la gomma di scorta? :asd:
Bho seriamente... non ti capisco a sto giro.
Murakami
11-02-2014, 11:47
;40710900']Quindi quando buchi non metti il routino perchè non è come avere la gomma di scorta? :asd:
Bho seriamente... non ti capisco a sto giro.
Nemmeno io ti capisco :boh:
Se io compro il gioco 1 anno dopo l'uscita, il sistema mi consente di avviarlo per la prima volta e giocarlo tutto di un fiato, anche se sono connesso, quando magari c'è lì pronta una patch da 10 giga che lo rivoluziona in meglio.
PS3 non lo permetteva, e mi sembrava pure giusto: PS4 si, e non ne capisco la logica, se non quella di "far risparmiare tempo all'utente a tutti i costi".
Tutto qui.
alexbands
11-02-2014, 11:48
ho comprato 3 giochi, se non sbaglio qualcuno mi ha avvisato e "chiesto" se volevo uscire o proseguire comunque.... può darsi sistemeranno meglio la cosa. Anche se così non fosse purtroppo non riesco a vederla nell'ottica in cui sia un di meno solo perchè devi essere tu eventualmente ad uscire dal gioco (se il gioco non te lo chiede). Sulle console vecchie e su one non c'è alcun modo per giocare e CONTEMPORANEAMENTE scaricare le patch, quindi sei costretto eventualmente a staccare la console da live/psn, e poi quando hai finito di giocare tornare alla dashboard, ricollegarti, riavviare il gioco, far fare la patch, aspettare un tot variabile, ri-uscire dal gioco e spegnere la console...
Essendoci quindi una nuova possibilità/funzione la vedo un di più... una cosa in più che poi magari a te non piace/è migliorabile, questo è diverso dal definirlo un "di meno" :D
Nemmeno io ti capisco :boh:
Se io compro il gioco 1 anno dopo l'uscita, il sistema mi consente di avviarlo per la prima volta e giocarlo tutto di un fiato, anche se sono connesso, quando magari c'è lì pronta una patch da 10 giga che lo rivoluziona in meglio.
PS3 non lo permetteva, e mi sembrava pure logico: PS4 si, e non ne capisco la logica, se non quella di "far risparmiare tempo all'utente a tutti i costi".
Tutto qui.
Ti sfugge che tu non capisci me... in 20 non capiscono te :asd:
La logica è che le connessioni in certi paesi fanno cacare e che quindi è cosa buona e giusta permettere di giocare lo stesso in Single.
alfredo.r
11-02-2014, 11:52
Basta informarsi se ci sono patch o meno prima di avviare il gioco e lasciare che venga patchato prima del primo avvio ;)
Se sei disposto ad aspettare prima di iniziare a giocare pur di avere il meglio mi pare la soluzione migliore ;)
Personalmente preferisco l'approccio di ps4 a quello di ps3 dove giochi come gran turismo li compravi giorno prima e li giocavi il giorno dopo per aspettare i tempi biblici di installazione di gioco e delle settordicimila patch che pesavano più di 10gb (tutte insieme)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Murakami
11-02-2014, 11:54
;40710994']La logica è che le connessioni in certi paesi fanno cacare e che quindi è cosa buona e giusta permettere di giocare lo stesso in Single.
Mi devi avvisare, mi devi dare la scelta: vuoi giocare subito o vuoi patchare (con relativo changelog) e poi giocare?
Non ci vuole uno scienziato per capire che togliere questa possibilità è solo indice di sciatteria nell'implementazione della funzionalità.
antonioalex
11-02-2014, 11:54
Nemmeno io ti capisco :boh:
Se io compro il gioco 1 anno dopo l'uscita, il sistema mi consente di avviarlo per la prima volta e giocarlo tutto di un fiato, anche se sono connesso, quando magari c'è lì pronta una patch da 10 giga che lo rivoluziona in meglio.
PS3 non lo permetteva, e mi sembrava pure giusto: PS4 si, e non ne capisco la logica, se non quella di "far risparmiare tempo all'utente a tutti i costi".
Tutto qui.
veramente anche su ps3 puoi annullare l'aggiornamento per far partire normalmente il gioco, basta che premi il 0 anziché X quando esce la notifica di patch, la ps4 in + ha la funzione di background delle patch, scarica la patch mentre giochi, cosa che su ps3 nn avviene, e t'assicuro che son 2 marroni aspettare tutta la trafila di patch senza giocare.
Murakami
11-02-2014, 11:57
Basta informarsi se ci sono patch o meno prima di avviare il gioco e lasciare che venga patchato prima del primo avvio ;)
E come si fa? Quando ho inserito il BR di Killzone il gioco è partito da solo...
Mi devi avvisare, mi devi dare la scelta: vuoi giocare subito o vuoi patchare (con relativo changelog) e poi giocare?
Non ci vuole uno scienziato per capire che togliere questa possibilità è solo indice di sciatteria nell'implementazione della funzionalità.
Ma se c'è l'icona grande come una casa dei download:mbe:
C'è lo storico notifiche.. ma cosa vuoi che ti chiama a casa il Call Center e ti dice: "Salve, abbiamo visto che ha inserito il gioco, guardi che puoi scaricare l'aggiornamento o giocare senza"?
Murakami
11-02-2014, 11:58
veramente anche su ps3 puoi annullare l'aggiornamento per far partire normalmente il gioco, basta che premi il 0 anziché X quando esce la notifica di patch, la ps4 in + ha la funzione di background delle patch, scarica la patch mentre giochi, cosa che su ps3 nn avviene, e t'assicuro che son 2 marroni aspettare tutta la trafila di patch senza giocare.
Certo, lo puoi annullare, ma di default parte e comunque sei avvisato: qui te ne accorgi a gioco già avviato. Contesto questo.
Murakami
11-02-2014, 11:59
;40711028']Ma se c'è l'icona grande come una casa dei download:mbe:
C'è lo storico notifiche.. ma cosa vuoi che ti chiama a casa il Call Center e ti dice: "Salve, abbiamo visto che ha inserito il gioco, guardi che puoi scaricare l'aggiornamento o giocare senza"?
Non ho capito: posso aggiornare il gioco prima che parta la prima volta o no?
E come si fa? Quando ho inserito il BR di Killzone il gioco è partito da solo...
Ci sarà nelle opzioni un modo per togliere l'avvio automatico dei dischi, no? Ce l'hanno praticamente tutte le console dai tempi della 360. Io lo tolgo sempre :fagiano:
Pensando al sistema di patch di PS3 vien solo da ridere :asd:
Avvii ad es. GT5 per la prima volta e dopo 4 o 5 ore (tra installazione, e GB e GB di patch) se pronto a giocare. :asd:
Se l'obbiettivo è giocare con il gioco patchato, ora almeno si ha qualcosa da fare mentre si aspetta e non si rimane lì a rigirarsi i pollici :D
;40711028']
C'è lo storico notifiche.. ma cosa vuoi che ti chiama a casa il Call Center e ti dice: "Salve, abbiamo visto che ha inserito il gioco, guardi che puoi scaricare l'aggiornamento o giocare senza"?
:asd::asd:
Non ho capito: posso aggiornare il gioco prima che parta la prima volta o no?
ma te l'ho detto ... hai letto le mie risposte?:mbe:
ti stai facendo problemi che non esistono :O
Gefferson
11-02-2014, 12:27
Il fatto è che ultimamente le patch , se non tutte oltre quelle del day one, son tutte correzioni e migliorie per il multi, che spesso manco gioco. L'accesso al single per me quindi è buona cosa. Inoltre non so se allora è una questione di giochi, ma io ne ho 5 e a tutti mi ha chiesto se volevo attendere il download o avviare comunque. Ho dubbi solo su killzone.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
alfredo.r
11-02-2014, 12:30
@murakami
A me il gioco non si avvia da solo ma devo essere io a premere X per farlo partire, o almeno cosi mi è parso sia per knack che per FIFA...
Ovviamente in quel caso si dovrà attendere nella sezione notifiche l'avvenuta installazione e l'avvenuto download delle patch.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Murakami
11-02-2014, 12:35
Quindi, in teoria, mi state dicendo che, sempre se trovo il modo di disabilitare l'autorun del disco, nel momento in cui inserisco il BR il sistema lo sente, cerca sul PSN eventuali patch, il gioco le scarica e, quando ha finito, posso avviarlo già patchato :fagiano: così fosse, ritiro tutta la pappardella delle ultime 3 pagine :O ma rimane intatto il mio sdegno per lo svilimento del media :O :O
Quindi, in teoria, mi state dicendo che, sempre se trovo il modo di disabilitare l'autorun del disco, nel momento in cui inserisco il BR il sistema lo sente, cerca sul PSN eventuali patch, il gioco le scarica e, quando ha finito, posso avviarlo già patchato :fagiano: così fosse, ritiro tutta la pappardella delle ultime 3 pagine :O ma rimane intatto il mio sdegno per lo svilimento del media :O :O
Si, appena la console si logga ricerca patch ed aggiornamenti per la tua libreria di giochi (e per se stessa) e mentre scarica puoi fare altro, guardarti un film, navigare, giocare. L'Autorun dei giochi l'ho disabilitato alla prima accensione.
Goofy Goober
11-02-2014, 12:43
la possibilità di togliere l'avvio automatico è come era in PS3, anche li se inserivi un gioco a console appena spachettata questo partiva subito
Murakami
11-02-2014, 12:49
Si, appena la console si logga ricerca patch ed aggiornamenti per la tua libreria di giochi (e per se stessa) e mentre scarica puoi fare altro, guardarti un film, navigare, giocare. L'Autorun dei giochi l'ho disabilitato alla prima accensione.
Ok, ma fammi capire una cosa: per la libreria dei giochi installati, suppongo... ma anche per il gioco solo inserito nel lettore?
Ok, ma fammi capire una cosa: per la libreria dei giochi installati, suppongo... ma anche per il gioco solo inserito nel lettore?
certo che si :O
ma rimane intatto il mio sdegno per lo svilimento del media :O :O
ce ne faremo una ragione :asd:
Goofy Goober
11-02-2014, 13:10
Ok, ma fammi capire una cosa: per la libreria dei giochi installati, suppongo... ma anche per il gioco solo inserito nel lettore?
dire "gioco inserito nel lettore" è un eufemismo ormai, dato che tutti i giochi vanno comunque installati per intero per esser giocati
per cui vedo normale che la console, appena inserito un disco di gioco, lo tratti come fosse un contenuto digitale, iniziando a copiarlo e eventualmente aggiornarlo (un po' come farebbe steam una volta avviato per i giochi in libreria)
Murakami
11-02-2014, 13:14
dire "gioco inserito nel lettore" è un eufemismo ormai, dato che tutti i giochi vanno comunque installati per intero per esser giocati
per cui vedo normale che la console, appena inserito un disco di gioco, lo tratti come fosse un contenuto digitale, iniziando a copiarlo e eventualmente aggiornarlo (un po' come farebbe steam una volta avviato per i giochi in libreria)
Ok: quindi lo installa, lo patcha ma, se io non voglio, non lo fa partire... stasera mi cerco l'opzione... ora mi sento molto più sollevato :O :O
Ragazzi la mia Ps4 era sigillata e di default il gioco non si avvia, devi avviarlo tu.
Comunque rimane un non problema, tanto di giochi da inserire non ce ne sono :asd:
Goofy Goober
11-02-2014, 13:16
Ok: quindi lo installa, lo patcha ma, se io non voglio, non lo fa partire... stasera mi cerco l'opzione... ora mi sento molto più sollevato :O :O
si certo, c'è l'opzione come in PS3
come altri è stata una delle prime opzioni che ho disattivato (fosse stata disponibile anche su PS2 l'avrei usata già ai tempi invece di tenere il coperchio aperto sulla SLIM o il cassetto sulla FAT :asd: )
Lords of fallen http://www.gamemag.it/news/lords-of-the-fallen-primo-video-di-gameplay_50945.html
A me MI piace, mi ricorda Dark Souls ma mi sembra molto piu' abbordabile.
Jaguar64bit
11-02-2014, 22:05
si certo, c'è l'opzione come in PS3
come altri è stata una delle prime opzioni che ho disattivato
Io l'opzione di avvio automatico su Ps3 l'ho disattivata fin da primo titolo testato in bundle con la console.
cioè... quell'opzione non l'ho manco fatta respirare.. :asd:
segnalo da mediaworld xone a 519 e ps4 a 429 entrambe con tomb raider a corredo. Mi sembra la prima offertina vera e propria (la one praticamente è scontata di 40 euro)
sapete a roma la ps4 in questione dove trovarla?ieri ho trovato la ps4 con killzone ed un pad,ma non mi interessava.
sapete a roma la ps4 in questione dove trovarla?ieri ho trovato la ps4 con killzone ed un pad,ma non mi interessava.
Domenica al Mediaworld di Porta di Roma avevano esaurito sia XOne che PS4.
Mi sa che ti conviene prenderla su Amazon.
Domenica al Mediaworld di Porta di Roma avevano esaurito sia XOne che PS4.
Mi sa che ti conviene prenderla su Amazon.
parlavano di un bundle con tomb raider.su amazon compro,ma la ps4 preferisco prenderla a mano.
kekko_87
12-02-2014, 09:33
Non riesco a trovare il post per quotarlo, ma perché dice che la one è scontata di 40euro??
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
http://www.tomshw.it/cont/news/xbox-one-peggio-di-ps4-pochissima-esram-per-il-full-hd/53285/1.html
Quando l'ho detto io qui, sono stato "assalito" e mi hanno detto che mi dovevo informare perche' questa esram avrebbe fatto miracoli.
Ok, dovranno impegnarsi per sistemare le cose e programmare meglio, a fine anno faranno miracoli, ma...
32MB :rolleyes:
Io rimango della mia idea che serve a poco. Fosse stata da 128MB avrei magari avuto un piccolo dubbio (forse no), ma 32MB...
Non e' mica la cache di una CPU, e' la "cache" di una scheda video. Andiamo gente... E sono 32MB totali, non per ogni stream processor...
Hanno voluto fare la XboX Casalingo Edition facendola piu' multimediale, ma ricordo alla cara Microsoft che per quello la gente ha gia' in casa pc o lettori DVD avanzati con hard disk integrato e magari anche smart tv...
Potevano farla multimediale anche con le GDDR5... La differenza prestazionale delle ram tra PS4 e XboX One e' troppa per un granello di ram superveloce in piu'...
Gefferson
12-02-2014, 09:39
Non è che la One è scontata di 40€, è il bundle col gioco che se fosse venduto separatamente costerebbe 40€ in più.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
BTinside
12-02-2014, 09:49
@Baboo85
Bastava uno sforzo economico in più per evitare tutto questo. Per andare al risparmio ecco il risultato per Microsoft. Fa rabbia. L'avrei presa anche per 500€ ma senza Kinect e con qualcosa in più di PS4 lato hardware. Come quando fecero la prima Xbox. Era molto avanti rispetto Il Gamecube ma ancor di più ps2.
Sent from my iPhone using Tapatalk
FirstDance
12-02-2014, 09:54
Rimango dell'idea che fra poco (dopo 1 anno dal'uscita) venderanno la XBOX separata dal kinect.
petru916
12-02-2014, 09:58
Dico la mia sulla questione RAM:
Penso, e potrei sbagliarmi, che al momento proprio gli SDK forniti da MS siano arretratissimi ed inadatti, essendo palesemente (a quanto letto in giro) incompleti dal punto di vista software. Il fatto che la ESRAM non possa fare miracoli è ovvio, ma allo stesso modo bisogna aspettare per vedere cosa tireranno fuori con i nuovi kit..personalmente penso che la console sia stata pensata attorno a Tiled Resources, che è parte integrante delle DX11(.qualcosa). Del resto, andando a leggere le interviste complete a chi di dovere, si nota come a mesi dal lancio ci fosse preoccupazione proprio per l'utilizzo ESRAM. Non scheda video, non CPU, la RAM. E PS4 è al momento notevolmente in vantaggio con le GDDR5. Continuando a leggere, si nota come ci sia profondo ottimismo sui nuovi SDK, e molti sviluppatori pensano di poter fornire più software a 1080p anche su One. Questo è quello che leggevo in giro, se voleste un po' di fonti non esitate a chiedere. :)
Murakami
12-02-2014, 10:03
Quello che proprio non capisco è come sia MS che Sony siano uscite con console tante acerbe lato software, con tutto il tempo che la scorsa generazione (la più longeva di sempre, io credo) ha dato loro per approntare quella nuova: è al di là della mia comprensione.
Ton90maz
12-02-2014, 10:05
Rimango dell'idea che fra poco (dopo 1 anno dal'uscita) venderanno la XBOX separata dal kinect.
Niente di più facile. Anche se così si sputtaneranno l'unica cosa che hanno in più rispetto alla concorrenza.
petru916
12-02-2014, 10:09
Quello che proprio non capisco è come sia MS che Sony siano uscite con console tante acerbe lato software, con tutto il tempo che la scorsa generazione (la più longeva di sempre, io credo) ha dato loro per approntare quella nuova: è al di là della mia comprensione.
* anche io sono perplesso Mura..
Io quello che proprio non capisco è come sia MS che Sony siano uscite con console tante acerbe lato software, con tutto il tempo che la scorsa generazione (la più longeva di sempre, io credo) ha dato loro per approntare quella nuova: è al di là della mia comprensione.
Si, se la prendono comoda ora che le console sono facilmente aggiornabili tramite internet. Anche nella scorsa gen sono partiti con il freno a mano tirato, soprattutto su PS3, ricordo che la XMB non aveva nemmeno l'orologio (arrivato mesi dopo) o il supporto trofei o la possibilità di tornare alla dashboard mantenendo il gioco avviato.
Io quello che proprio non capisco è come sia MS che Sony siano uscite con console tante acerbe lato software, con tutto il tempo che la scorsa generazione (la più longeva di sempre, io credo) ha dato loro per approntare quella nuova: è al di là della mia comprensione.
Di solito si fanno le cose per tempo. O meglio, si dovrebbero fare.
Secondo me qui sono arrivati di corsa all'ultimo momento.
Quello che e' al di la' della mia comprensione e' perche' hanno tirato fuori hardware cosi' poco prestante, da entrambe le parti.
E poi non e' come le Playstation 1 (credo) o le vecchie console dove non c'era OS ma solo il gioco. Qui c'e' sotto un OS e bello pesante, vero che si "compatta" durante il gioco, ma comunque rimane in memoria. O almeno credo, correggetemi se sbaglio.
Queste console sono dei portatili di fascia media senza schermo e tastiera, ditemi voi che senso ha.
Murakami
12-02-2014, 10:20
Per come la vedo io, c'è hardware di fascia media perchè si sono "arresi" a usare hardware standard da PC (per quanto customizzato), con i relativi problemi di costi e consumi.
Ribadisco che, a mio avviso, PS2 è stata l'ultima, vera console da gioco.
Gefferson
12-02-2014, 10:36
Per come la intendo io la maggior parte di chi compra console non sa nemmeno cosa e come sia fatto un hardware e/o non lo vuole sapere. Posso dire che il riferimento con gli standard pcistici del momento sono inutili e fuori luogo, per quanto questi hardware possano somigliarsi. La next gen è piuttosto misurabile, quantificabile e giustificabile in merito all'unica base di riferimento più appropriata, ovvero la old gen ps3/x360. Inoltre se si sta a riesumare qualche thread di 7-8 anni fa giravano gli stessi discorsi di adesso. Eppure le console hanno sfornato signori titoli negli anni che vennero.
Sul fatto che invece si abbia messo sul mercato un prodotto beta con ancora tanto da sviluppare questo è già un altro discorso e lo condivido a pieno.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Necroticism
12-02-2014, 10:40
Per come la vedo io, c'è hardware di fascia media perchè si sono "arresi" a usare hardware standard da PC (per quanto customizzato), con i relativi problemi di costi e consumi.
Ribadisco che, a mio avviso, PS2 è stata l'ultima, vera console da gioco.
L'hardware dedicato costa più di quello standard in termini di ricerca e di produzione. Se l'avessero utilizzato le nuove console sarebbero state probabilmente ancora più deboli e più costose.
Murakami
12-02-2014, 10:42
L'hardware dedicato costa più di quello standard in termini di ricerca e di produzione. Se l'avessero utilizzato le nuove console sarebbero state probabilmente ancora più deboli e più costose.
Più costose inizialmente, forse: più deboli, no.
BTinside
12-02-2014, 10:59
Per come la vedo io, c'è hardware di fascia media perchè si sono "arresi" a usare hardware standard da PC (per quanto customizzato), con i relativi problemi di costi e consumi.
Ribadisco che, a mio avviso, PS2 è stata l'ultima, vera console da gioco.
Ma anche la prima Xbox lo è stata. Eppure aveva un hardware pc.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Murakami
12-02-2014, 11:05
Ma anche la prima Xbox lo è stata. Eppure aveva un hardware pc.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo è stata "cosa"?
BTinside
12-02-2014, 11:10
Lo è stata "cosa"?
Una "vera" console, come dici tu.
Non è l'hardware pc o meno il punto secondo me. Ma cosa scegli di mettere dentro la scatola.
Sent from my iPhone using Tapatalk
kekko_87
12-02-2014, 11:10
Si come su ps4..cioè io ho preso la one con fifa a 529, ora la vendono con tomb rider a 10€ in meno..Che secondo me è in linea visto che comunque il gioco nuovo costerebbe meno rispetto ad altri come cod bf nba..mi sembrava solo una considerazione sbagliata..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Murakami
12-02-2014, 11:16
Una "vera" console, come dici tu.
Non è l'hardware pc o meno il punto secondo me. Ma cosa scegli di mettere dentro la scatola.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Eh... per me non lo è stata affatto, che ti devo dire... per me dietro l'hardware c'è una filosofia, e quella della prima Xbox non mi piaceva affatto.
BTinside
12-02-2014, 11:27
Intanto però è li che è nato Halo. E come quel gioco pochi altri ne sono stati fatti. È il software che fa la console. Non è che il progetto complicatissimo dell'ingegner Kutaragi abbia creato chissà che di magico con PS2, se non difficoltà ai programmatori. Tra l'altro all'epoca ero ben contento di giocare con filtri AA quasi sempre attivi su Xbox, non posso dire lo stesso di PS2. Persino il Dreamcast gestiva l'AA. Ricordi il porting di Crazy Taxi da DC a PS2? Nonostante quest'ultima fosse più potente non c'era paragone con la resa della versione per la console Sega. Bella filosofia! Anche il Gamecube. La pulizia grafica dei giochi per Xbox e GC era ben altra cosa.
Questo per dire che la PS2 non mi sembrava chissà quale meraviglia tecnologica pur essendo stata progettata interamente da Sony.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Murakami
12-02-2014, 11:28
Da un lato concordo con te, dall'altro per me l'hardware ha sempre un suo fascino e un suo perchè.
Per la cronaca, non c'è stato un solo titolo Xbox ad usare l'AA.
Non so quale fosse il perchè dell'hardware PS2, ma spero non fosse quello di spingere quantità mostruose di poligoni al costo della VRAM infima che creava problemi di filtering e mipmapping. Mi sembra una mentalità così anni 90. "Più poligoni spingiamo, e meglio sembreranno i giochi". Non c'era nessuna considerazione verso gli effetti :fagiano:
BTinside
12-02-2014, 11:32
@Murakami
Io ricordo che in Halo fosse presente, anche in Max Payne e Fusion Frenzy.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Murakami
12-02-2014, 11:33
Non so quale fosse il perchè dell'hardware PS2, ma spero non fosse quello di spingere quantità mostruose di poligoni al costo della VRAM infima che creava problemi di filtering e mipmapping. Mi sembra una mentalità così anni 90. "Più poligoni spingiamo, e meglio sembreranno i giochi". Non c'era nessuna considerazione verso gli effetti :fagiano:
C'era un'ampia considerazione per il multipass e l'alpha blending: credo che, nella loro visione, qualsiasi effetto si sarebbe potuto implementare in questo modo (e, almeno in teoria e disponendo di potenza infinita, credo sia vero).
BTinside
12-02-2014, 11:33
Non so quale fosse il perchè dell'hardware PS2, ma spero non fosse quello di spingere quantità mostruose di poligoni al costo della VRAM infima che creava problemi di filtering e mipmapping. Mi sembra una mentalità così anni 90. "Più poligoni spingiamo, e meglio sembreranno i giochi". Non c'era nessuna considerazione verso gli effetti :fagiano:
Era un hardware a mio parere assolutamente sbilanciato.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Murakami
12-02-2014, 11:34
@Murakami
Io ricordo che in Halo fosse presente, anche in Max Payne e Fusion Frenzy.
Sent from my iPhone using Tapatalk
No, non c'era e non c'è mai stato: al massimo un flicker filter.
Murakami
12-02-2014, 11:35
Era un hardware a mio parere assolutamente sbilanciato.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando mai una cosa bilanciata è affascinante :O :O
Murakami
12-02-2014, 11:41
Ah, per la cronaca: "Baldur's Gate" su PS2 aveva AA4X (supersampling).
BTinside
12-02-2014, 11:42
Eppure ricordo un articolo su una rivista dove parlava appunto dell'AA in Halo e le capacità della conse, inclusi shader etc. Magari ricordo male!
Ad ogni modo la pulizia grafica era ben altra cosa. Ricordo anche Need For Speed Underground. O RE 4 su Gamecube. Non c'era storia. All'epoca possedevo tutte e tre le console.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Murakami
12-02-2014, 11:43
Eppure ricordo un articolo su una rivista dove parlava appunto dell'AA in Halo e le capacità della conse, inclusi shader etc. Magari ricordo male!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Trovamelo e mi metterò in ginocchio sui ceci :O
Intanto però è li che è nato Halo. E come quel gioco pochi altri ne sono stati fatti. È il software che fa la console. Non è che il progetto complicatissimo dell'ingegner Kutaragi abbia creato chissà che di magico con PS2, se non difficoltà ai programmatori. Tra l'altro all'epoca ero ben contento di giocare con filtri AA quasi sempre attivi su Xbox, non posso dire lo stesso di PS2. Persino il Dreamcast gestiva l'AA. Ricordi il porting di Crazy Taxi da DC a PS2? Nonostante quest'ultima fosse più potente non c'era paragone con la resa della versione per la console Sega. Bella filosofia! Anche il Gamecube. La pulizia grafica dei giochi per Xbox e GC era ben altra cosa.
Questo per dire che la PS2 non mi sembrava chissà quale meraviglia tecnologica pur essendo stata progettata interamente da Sony.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perdonami ma xbox è uscita quasi 2 anni dopo ps2 grazie che era + potente, cmq nn sono d'accordo, sulla console sony ne sono uscite di meraviglie, nn le elenco tutte sennò famo notte :D
Ah, per la cronaca: "Baldur's Gate" su PS2 aveva AA4X (supersampling).
Se non sbaglio, Azurik su Xbox aveva un FSAA 4X. Che poi il gioco fosse una schifezza, è un altro discorso :O
A proposito, non siamo mostruosamente OT? :fagiano:
alexbands
12-02-2014, 12:22
Scusate, che c'è da capire dell'offerta di mw? non è un bundle, è una vendita abbinata... tomb raider costa 60 euro, quindi prendendo ps4 si risparmiano 30 euro (429 contro 459) e prendendo xbox 40 euro (519 vs 559)
-Mariello-
12-02-2014, 12:24
parlavano di un bundle con tomb raider.su amazon compro,ma la ps4 preferisco prenderla a mano.
Ma che ti cambi se la prendi a mano o te la fai spedire da un negozio online?
Gefferson
12-02-2014, 12:30
Ma che ti cambi se la prendi a mano o te la fai spedire da un negozio online?
A giudicare da quanto si disintegrano i pad meglio un MW che te lo sostituisce subito su direttiva Sony per esempio. Compro volentieri online , ma forse stavolta non è male farlo in una catena seria. (Non gamestop che a quanto pare di direttive Sony non ne sa nulla e non sostituisce)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
12-02-2014, 13:09
Se non sbaglio, Azurik su Xbox aveva un FSAA 4X. Che poi il gioco fosse una schifezza, è un altro discorso :O
a me è piaciuto :O
Sul fatto che invece si abbia messo sul mercato un prodotto beta con ancora tanto da sviluppare questo è già un altro discorso e lo condivido a pieno.
E' un po' l'andazzo di tutto ultimamente. OS beta, software beta, giochi beta... Questi ultimi ti fanno pagare per la alpha e per fare il lavoro piu' difficile (ovvero i test).
Ci sono cascato anche io in sta cosa, 2 volte. E per giochi scrausi. "Ho detto basta al colesterol a queste manie rubasoldi" e faro' lo stesso con queste console.
A parte che, dal mio punto di vista, non promettono bene sotto nessun aspetto e mi sa che non ne prendero' una nemmeno a questo giro. A meno che non mi scrivono ufficialmente che tastiera e mouse sono supportati e funzionano a prescindere dal gioco installato (che poi non ci vuole molto).
tecnologico
12-02-2014, 14:05
Perdonami ma xbox è uscita quasi 2 anni dopo ps2 grazie che era + potente, cmq nn sono d'accordo, sulla console sony ne sono uscite di meraviglie, nn le elenco tutte sennò famo notte :D
si ma c' era tanta spazzatura da far invidia il ds e la wii.
xbox aveva il miglior esponente per ogni genere:
racing: forza
fps: halo (ma anche deus ex e half life)
tps: ninja gaiden
i multipiatta erano meglio, altrrra roba in esclusiva, 3 spanne sopra alla pspazzatura 2
si ma c' era tanta spazzatura da far invidia il ds e la wii.
xbox aveva il miglior esponente per ogni genere:
racing: forza
fps: halo (ma anche deus ex e half life)
tps: ninja gaiden
i multipiatta erano meglio, altrrra roba in esclusiva, 3 spanne sopra alla pspazzatura 2
Aggiungiamo pure che con la modifica diventava un signor media center multi emulatore dotato e abbiamo completato il quadro ghghghhgh.
A parte gli scherzi, offendetemi, ma io vendetti la PS2 per un XBox modificata per questi motivi e anche perchè avevo un amico con praticamente tutto il tuttibile da copiarmi.
Poi con la PS3 sono diventato un fan degli originali a tutti i costi (film compresi)... misteri dell'età... forse è vero che si diventa più saggi.
Goofy Goober
12-02-2014, 14:47
su PS2 c'erano TROPPI giochi esclusivi degni di nota, chi non la preferiva per i giochi non poteva definirsi un gamer all'epoca :D
il fatto che poi uscissero anche tante merdacce era l'ovvia conseguenza di esser la console distruttivamente più diffusa di quel tempo.
all'epoca se dovevi fare una cacca di gioco e tentare la fortuna per cosa lo facevi?
non per questo ci son stati talmente tanti giochi epici e ancor oggi "remakizzano" che avrei avuto tomi e tomi pieni di motivi per scegliere PS2 e nemmeno guardare di striscio Xbox.
tra l'altro per me superdetestabile il fatto che il "supporto" Xbox è stato nuclearizzato il giorno dopo l'uscita di 360... PS2 nel 2012 era ancora prodotta.
cmq poco OT eh :asd: :asd:
Yngwie74
12-02-2014, 15:34
Bastava uno sforzo economico in più per evitare tutto questo. Per andare al risparmio ecco il risultato per Microsoft.
MS mettendo l'ESRAM (che costa un botto) non e' andata al risparmio, tanto che il die, come costi, e' paragonabile a quello di PS4. Sono state scelte: sin dall'inizio e' andata su un taglio di memoria da 8GB, la gddr5 era troppo costosa come ram per il sistema, quindi ha optato per 8GBddr3+32MB ESRAM on die. Solo che l'Esram non e' nemmeno piccola, per farle posto sul die ha dovuto rinunciare a delle CU.
Sony, era orientata su una soluzione con 4GB di gddr5 condivisa col sistema. Il crollo del prezzo della gddr5 e la disponibilita' di chip ad alta densita' ha permesso di portare il quantitativo a 8GB, dandole una discreta banda passante senza andare ad occupare spazio sul die. Alla fine la strategia giusta e' stata quella di Sony che si e' ritrovata con ram piu' veloce e gpu piu' potente, allo stesso costo del competitor.
Se i prezzi della gddr5 non fossero scesi, come invece e' successo, ci saremmo trovati con un GPU piu' potente e ram piu' veloce, ma solo 4GB da condividere con il SO, e allora non so come sarebbero andate le cose. Pero' i se e i ma lasciano il tempo che trovano, quindi...
@TUTTI
mi sembra che si sia andati troppo OT. La filosofia hardware che sta dietro a PS2 e Xbox non ha nulla a che vedere con il thread.
MS mettendo l'ESRAM (che costa un botto) non e' andata al risparmio, tanto che il die, come costi, e' paragonabile a quello di PS4. Sono state scelte: sin dall'inizio e' andata su un taglio di memoria da 8GB, la gddr5 era troppo costosa come ram per il sistema, quindi ha optato per 8GBddr3+32MB ESRAM on die. Solo che l'Esram non e' nemmeno piccola, per farle posto sul die ha dovuto rinunciare a delle CU.
Sony, era orientata su una soluzione con 4GB di gddr5 condivisa col sistema. Il crollo del prezzo della gddr5 e la disponibilita' di chip ad alta densita' ha permesso di portare il quantitativo a 8GB, dandole una discreta banda passante senza andare ad occupare spazio sul die. Alla fine la strategia giusta e' stata quella di Sony che si e' ritrovata con ram piu' veloce e gpu piu' potente, allo stesso costo del competitor.
Se i prezzi della gddr5 non fossero scesi, come invece e' successo, ci saremmo trovati con un GPU piu' potente e ram piu' veloce, ma solo 4GB da condividere con il SO, e allora non so come sarebbero andate le cose. Pero' i se e i ma lasciano il tempo che trovano, quindi...
@TUTTI
mi sembra che si sia andati troppo OT. La filosofia hardware che sta dietro a PS2 e Xbox non ha nulla a che vedere con il thread.
Esatto, ma anche Microsoft a questo punto poteva ripigliarsi un attimo e pensare di fare la stessa mossa di Sony. Vero che le console sarebbero state piu' simili, ma non avrebbe avuto scuse lato prestazioni.
Cioe' si sono messi a pensare al sistema di raffreddamento... E poi ci mettono la ram scrausa? Dai...
E hanno speso gli stessi soldi della Sony? Eh beh, allora te la sei andata a cercare.
La soluzione migliore, IMHO, sarebbe stata una console modulare. Una porta di espansione dove attaccarci altra roba non avrebbe fatto male di sicuro. Piu' difficolta' nella programmazione? Non credo. Bastava aggiungere un controllo: c'e' un modulo esterno di ram aggiuntiva? Ok, allora piena potenza.
Avrebbero ricavato un sacco di soldi dai moduli. Vuoi una ESRAM da 96MB (per arrivare a 128) e avere maggiori prestazioni? Pagami 100 euro.
Secondo me sarebbe stata la mossa vincente.
Poi, su quale bus dovevano metterci, sarebbero stati cavoli loro :D
Tanto le console le avrebbero vendute lo stesso in egual numero, in piu' avrebbero potuto marciare pesante sui moduli di espansione. "Costringendo" la gente a comprarli, un po' come per alcuni DLC dei giochi.
Murakami
12-02-2014, 15:47
Quella dei moduli di espansione l'hanno provata quasi a ogni generazione di console, ed è stata un fiasco ogni volta: si programma sempre per il minimo comune denominatore.
Poi la ESRAM su bus esterno la vedo un pò difficile :asd:
Gefferson
12-02-2014, 15:51
La soluzione migliore, IMHO, sarebbe stata una console modulare. Una porta di espansione dove attaccarci altra roba non avrebbe fatto male di sicuro. Piu' difficolta' nella programmazione? Non credo. Bastava aggiungere un controllo: c'e' un modulo esterno di ram aggiuntiva? Ok, allora piena potenza.
"Grande Giove" cit.
Decisamente no. Console: così esce e così resta.
Tra l'altro si fa fatica e ci vuole tempo per conoscere l'hardware e ottimizzare i giochi e tu suggeriresti di renderla ancora più complicata.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Quella dei moduli di espansione l'hanno provata quasi a ogni generazione di console, ed è stata un fiasco ogni volta: si programma sempre per il minimo comune denominatore.
Poi la ESRAM su bus esterno la vedo un pò difficile :asd:
Lo so, ma ho sparato tanto per :D
Beh una volta tanto potevano pensarci. Se le vecchie console (XboX 360 e PS3) fossero state espandibili, magari potevano vendere quel vecchiume per altri 5 anni.
Idem per quelle attuali, se hanno stimato 6 anni di vita, magari a moduli le si spingeva fino a 10...
Esistono le schede video desktop su thunderbolt (prima su Express Card) per i notebook, vuoi non tirare fuori qualcosa di simile (e di proprietario) per le console?
Eddai... :)
"Grande Giove" cit.
Decisamente no. Console: così esce e così resta.
Tra l'altro si fa fatica e ci vuole tempo per conoscere l'hardware e ottimizzare i giochi e tu suggeriresti di renderla ancora più complicata.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Bah, secondo me non c'era cosi' tanta difficolta'. Una volta presa la mano, i moduli di espansione potevano essere gestiti dalla console stessa e gli sviluppatori se ne strafottevano :)
Avrebbero avuto potenza "fresca" per anni. Magari ogni 5 buttavano fuori il modulo da 200 euro di una GPU nuova...
E tu mi dirai: "si' vabbe' allora vendevano pc e facevano prima"..... Appunto :ciapet:
Yngwie74
12-02-2014, 15:53
Esatto, ma anche Microsoft a questo punto poteva ripigliarsi un attimo e pensare di fare la stessa mossa di Sony. Vero che le console sarebbero state piu' simili, ma non avrebbe avuto scuse lato prestazioni.
Nemmeno per idea. Sony ha solo dovuto modificare la quantita' di gddr5 col calo di prezzo. Stesso controller, nessuna modifica al die, e' cambiato solo il costo. MS avrebbe dovuto riprogettare l'intero die, impossibile senza compromettere definitivamente la possibilita' di uscire sul mercato insieme a Sony. Mica si tratta di cambiare vga sul socket PCIe...
La seconda parte che hai scritto e' fuori da ogni logica. Una console per definizione ha un hardware fisso, che resta quello, e che permette a tutti di essere sicuri di giocare alla stessa maniera, sia chi la compra al d1, sia chi la compra a ridosso dell'uscita della generazione successiva.
Goofy Goober
12-02-2014, 15:59
l'unico modulo di espansione che adottai per una console fu, ai tempi, l'Action Replay (GameShark-Xploder...), e ancora oggi mi chiedo perchè migliaia dei codici che tentavo di usare non andavano e i migliori erano sempre per le versioni NTSC :muro:
figuriamoci oggi fare moduli di espansioni hardware per potenziare le console... il tutto per cosa? avere un AA 2x sulla console espansa? una risoluzione maggiore? meno cali di framerate?
sento puzza di pc :asd:
BTinside
12-02-2014, 16:12
MS mettendo l'ESRAM (che costa un botto) non e' andata al risparmio, tanto che il die, come costi, e' paragonabile a quello di PS4. Sono state scelte: sin dall'inizio e' andata su un taglio di memoria da 8GB, la gddr5 era troppo costosa come ram per il sistema, quindi ha optato per 8GBddr3+32MB ESRAM on die. Solo che l'Esram non e' nemmeno piccola, per farle posto sul die ha dovuto rinunciare a delle CU.
Sony, era orientata su una soluzione con 4GB di gddr5 condivisa col sistema. Il crollo del prezzo della gddr5 e la disponibilita' di chip ad alta densita' ha permesso di portare il quantitativo a 8GB, dandole una discreta banda passante senza andare ad occupare spazio sul die. Alla fine la strategia giusta e' stata quella di Sony che si e' ritrovata con ram piu' veloce e gpu piu' potente, allo stesso costo del competitor.
Se i prezzi della gddr5 non fossero scesi, come invece e' successo, ci saremmo trovati con un GPU piu' potente e ram piu' veloce, ma solo 4GB da condividere con il SO, e allora non so come sarebbero andate le cose. Pero' i se e i ma lasciano il tempo che trovano, quindi...
@TUTTI
mi sembra che si sia andati troppo OT. La filosofia hardware che sta dietro a PS2 e Xbox non ha nulla a che vedere con il thread.
Allora è stata anche fortuna. Se è andata così. O meglio una serie di situazioni favorevoli a Sony. Le intenzioni di MS allora erano buone. Sacrificare le CU per avere più RAM. Una scelta più equilibrata di quella iniziale di Sony.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sinceramente "puntare al minimo" mi sembra una cavolata.
Su entrambe sarebbe stato meglio montare diretti 8GB GDDR5, punto, a prescindere dal prezzo. Prima o poi ci sarebbe stato un crollo dei costi delle memorie, se non ora magari tra 1 anno.
Bah. Qui non e' come sui pc o sugli smartphone che "e' meglio tirare fuori questo con 4GB DDR3, poi tra 1 mese facciamo quello da 8GB DDR3, poi quello da 4GB DDR5 e poi quello da 8GB DDR5", che sfornano nuovi modelli ogni minuto, qui creano console che devono durare minimo 5 anni.
Se va male alla X1 e questo "problema" e' difficile risolverlo, si otterranno prestazioni da schifo e va a finire che la gente passa alla PS4.
Continuo ad essere scettico.
Esatto, ma anche Microsoft a questo punto poteva ripigliarsi un attimo e pensare di fare la stessa mossa di Sony. Vero che le console sarebbero state piu' simili, ma non avrebbe avuto scuse lato prestazioni.
Cioe' si sono messi a pensare al sistema di raffreddamento... E poi ci mettono la ram scrausa? Dai...
E hanno speso gli stessi soldi della Sony? Eh beh, allora te la sei andata a cercare.
Eh, noi possiamo parlare facile oggi, ma questi piani erano già stati iniziati almeno 3 anni fa. Se tu fossi stato un ingegnere della MS e avessi dovuto dire a Ballmer "potremmo rischiare e mettere 8GB di GDDR5, ma se poi i prezzi non abbassano, dovrmeo vendere la console a 600 dollari", non sono sicuro che saresti stato ascoltato :O
La Sony è stata più coraggiosa, e in questo caso gli è andata bene, ma ci sono anche molti altri casi dove l'azzardo alla fine non ha pagato. Pensa a tutti i soldi investiti sullo sviluppo del Cell, che sicuramente era ben più potente del processore della 360... ma ha complicato un sacco lo sviluppo su PS3, e inoltre l'architettura non è riuscita a fare il break-through sperato ed oggi è già stata quasi abbandonata, con buona pace di quelli che ci hanno investito diversi milioni di dollari.
Il mondo degli affari funziona così: ci sono quelli che vanno sul sicuro e quelli che rischiano. Certe volte va bene a chi rischia, altre volte va bene a chi non rischia.
Ale55andr0
12-02-2014, 18:48
MS mettendo l'ESRAM (che costa un botto) non e' andata al risparmio, tanto che il die, come costi, e' paragonabile a quello di PS4. .[/B]
sta frase non la ho capita mai: l'esram sono transistor integrati nel die, microsoft ci ha fatto la supercache, sony ci ha fatto più sp, rops ecc, ma sempre transistor dentro a un chip sono, perchè dovrebbe "costare un botto" la sola esram come se fosse un "pezzo esterno" fatto a parte e con diversi materiali? dov'è che sta scritto il costo di questa esram? :confused:posto che poi quello che spendi più nel chip lo risparmi in memoria centrale e viceversa. A me sembra un componente che serve a compensare la bandwdht della memoria centrale, non perchè "non sono andati al risparmio", ma proprio per quello! e nel frattempo sottrae spazio ad altre risorse di calcolo nel chip che in nessun caso è un vantaggio se la bandwidth c'è! E poi, stringi stringi, ci sarà un motivo per cui i multipiatta sono tutti "migliori" sulla play, fosse solo un diverso metodo tecnico per giungere allo stesso risultato la situazione sarebbe diversa, a me pare figlio diretto della scelta delle ddr3 che ha "costretto" all'uso della supercache, non la scelta che più privilegiava le prestazioni o a quest'ora manco si sentiva pronunciare la sigla 720p o, in generale, sentir parlare certi sviluppatori di maggiori prestazioni sulla play (c'è poi chi parla per par condicio, ma a limite di "prestazioni simili"...che poi stanto imili non sono se mi seghi la risoluzione, ma nessuno ad esempio ha mai parlato una sola volta di superiorità di one, ergo imho sono andati sì la risparmio sull'hardware, giusto per ficcarci per forza li kinecomesichiama)
BTinside
13-02-2014, 10:34
Microsoft smentisce i rumor sulla esram insufficiente a gestire i 1080p.
http://www.eurogamer.it/articles/2014-02-13-news-videogiochi-xbox-one-microsoft-smentisce-i-rumor-sull-esram
Si Forza 5 gira a 1080p ma senza AA.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Goofy Goober
13-02-2014, 11:37
chiaramente non è così :asd:
in pratica parlano per assiomi, decisi e decretati da loro stessi.
Yngwie74
13-02-2014, 11:57
sta frase non la ho capita mai: l'esram sono transistor integrati nel die, microsoft ci ha fatto la supercache, sony ci ha fatto più sp, rops ecc, ma sempre transistor dentro a un chip sono
Ed infatti i due die, a produrli, costano all'incirca la stessa cifra. Ms era andata sin dall'inizio sugli 8GB di memoria di sistema e probabilmente, ai tempi in cui e' stato progettato il die, mettere 8GB di gddr5 era, dal punto di vista economico, improponibile. Quindi hanno oprtato per ddr3+ESRAM.
Sony era partita per un console con 4GB gddr5 condivisa tra gpu e sistema. Poi, complice il crollo del prezzo della gddr5, e' potuta passare ad 8 e si e' ritrovata con ram piu' performante e gpu migliore visto che non ha sprecato spazio sul die per l'esram.
La ram embedded costa un botto rispetto a qualsiasi altro tipo di ram, mi sembrava ovvia la cosa. Non e' che i transistor sul die sono aggratis, altrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo tra le varie gpu.
E poi, stringi stringi, ci sarà un motivo per cui i multipiatta sono tutti "migliori" sulla play, fosse solo un diverso metodo tecnico per giungere allo stesso risultato la situazione sarebbe diversa
Scusa, ma chi ha parlato di raggiungere lo stesso risultato? Ps4 ha piu' rops, piu' alu e piu' banda, e' ovvio che ha risultati migliori, e' semplicemente piu' potente.
Pero' Sony e' riuscita a sfruttare il crollo di prezzo della gddr5 riuscendo a raddoppiare la quantita' di memoria che aveva preventivamente previsto per la console (se e' stata una cosa su cui contavano oppure un'onda non prevista che sono riusciti a cavalcare non lo so). Se oggi ci ritrovassimo ad avere una PS4 con soli 4GB di gddr5 condivisa, vista la Ram occupata dal sistema, non so se i risultati sarebbero gli stessi. Secondo me 4GB condivisi avrebbero costretto a dei bei compromessi, pero', alla fine, la PS4 di gb ne ha 8 quindi la questione non si pone.
MS ha fatto una scelta diversa, ma non dettata da tirchieria, semplicemente voleva una console con 8GB e ai tempi non si poteva permettere di prenderli di gddr5, quindi e' andata sulla ddr3 utilizzando l'esram per aumentare la banda e pensando di poter sfruttare il tiling per ottimizzare lato driver le prestazioni.
Ovvio che col senno di poi la scelta migliore e' stata di Sony.
nevets89
13-02-2014, 12:22
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
13-02-2014, 12:50
Scusa, ma chi ha parlato di raggiungere lo stesso risultato? Ps4 ha piu' rops, piu' alu e piu' banda, e' ovvio che ha risultati migliori, e' semplicemente piu' potente.
era un discorso in relazione alla scelta di "non economizzare", termine che interpretavo come una scelta voluta e "no compromise" a favore delle performance, insomma una diversa via per giungere comunque al medesimo risultato
Se oggi ci ritrovassimo ad avere una PS4 con soli 4GB di gddr5 condivisa, vista la Ram occupata dal sistema, non so se i risultati sarebbero gli stessi. Secondo me 4GB condivisi avrebbero costretto a dei bei compromessi, pero', alla fine, la PS4 di gb ne ha 8 quindi la questione non si pone.
non credo che con 4gb ps4 avrebbe avuto un SO che si pappa 3-4gb :D probabilmente sarebbe stato molto più snello a livello di risorse occupate e meno "multimediale"
non dimentichiamo comunque che la potenza elaborativa della gpu restava superiore :)
Quello che mi incuriosisce ora è sapere quanta ram occupi davvero il SO di ps4 perchè di realmente ufficiale in merito non è stato detto nulla ma solo voci di corridio su presunti documenti...sony è intervenuta solo per spiegare come funzionava la questione della memoria "flessibile a richiesta" ma senza chiarire in generale quanta se ne riserva il so in condizioni standard. In entrambe oltre 3gb, anche considerando funzionalità extra, mi sembrano davvero troppi e soprattutto, non me li spiego "fisicamente", manco 8 si pappa tutta quella memoria e non è mica un sistema operativo che supporta quattro funzionalità in croce... Io ad esempio mentre scrivo sto a 2gb occupati con 59 processi attivi e oltre 800 thread fra antivirus, firewall, download in corso e altre attività in background non strettamente legate al SO :fagiano:
petru916
13-02-2014, 12:52
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Questo è inesatto..ben prima dello showoff di PS4 circolavano in rete immagini/concept di "Durango" con 8GB DDR3 ed ESRAM.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/jyhyqa8e.jpg
Questo schema è datato Gennaio 2013, quando nemmeno si sapeva che forma/come fosse strutturata PS4.
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Ma chi te lo ha detto? Dal momento poi che una soluzione praticamente uguale era stata usata per la 360 mi sembra totalmente assurdo.
Ale55andr0
13-02-2014, 13:05
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
e a te chi l'ha detta sta cosa? mi pare alquanto improbabile, non è che modifichi il progetto di un chip dall'oggi al domani... :stordita:
BTinside
13-02-2014, 13:12
Per la cronaca Killzone SF utilizza solo 4gb di RAM.
Sent from my iPhone using Tapatalk
petru916
13-02-2014, 13:14
Per la cronaca Killzone SF utilizza solo 4gb di RAM.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Su 5 disponibili?
Goofy Goober
13-02-2014, 13:21
Ma anche qui, li USA o li ALLOCA? :stordita:
BTinside
13-02-2014, 13:26
Su 5 disponibili?
Non saprei quanti ne rimangano disponibili. Non è chiaro quanta RAM sia dedicata al sistema operativo. Però utilizzandone 4 può lasciar pensare che almeno tre siano per il s.o
Sent from my iPhone using Tapatalk
Murakami
13-02-2014, 13:28
Per la cronaca Killzone SF utilizza solo 4gb di RAM.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Usa tutti quelli che il pachidermico SO lascia per ora liberi.
petru916
13-02-2014, 13:31
Non saprei quanti ne rimangano disponibili. Non è chiaro quanta RAM sia dedicata al sistema operativo. Però utilizzandone 4 può lasciar pensare che almeno tre siano per il s.o
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il SO a detta di Sony ne richiede 3 ma ne tiene "bloccati" 0,5 (si parla di GB ovviamente), quel 0,5 è la RAM che può essere resa disponibile a richiesta del developer (quindi sarà esclusiva dei first parties imho).
Edit: ho editato 2,5->3.
Leander79
13-02-2014, 14:21
Ma anche qui, li USA o li ALLOCA? :stordita:
per quel che so io al massimo era stato sviluppato su devkit da 4GB..comunque se la memoria non mi inganna nelle news che circolavano tempo fa il gioco si ciucciava 800 mega di ram per gli elementi di rendering ed è una cifra compatibile con quello che abbiamo visto :stordita:
BTinside
13-02-2014, 14:29
Usa tutti quelli che il pachidermico SO lascia per ora liberi.
Appunto. Ho detto forse il contrario?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Goofy Goober
13-02-2014, 14:36
per quel che so io al massimo era stato sviluppato su devkit da 4GB..comunque se la memoria non mi inganna nelle news che circolavano tempo fa il gioco si ciucciava 800 mega di ram per gli elementi di rendering ed è una cifra compatibile con quello che abbiamo visto :stordita:
La mia domanda deriva dal fatto che su pc è ormai comprovato che la memoria video delle GPU subisce un "trattamento" stile pre-fetch di Windows, dove viene allocata molta più memoria di quella realmente usata, in caso la scheda video ne abbia parecchia a disposizione.
è un discorso che è stato appurato anche grazie alla presenza sul mercato di schede come la Titan con ben 6gb di VRAM, confrontate direttamente con schede uguali ma da "soli" 3gb
Murakami
13-02-2014, 14:57
Appunto. Ho detto forse il contrario?
Sent from my iPhone using Tapatalk
No: difatti non ti ho smentito.
nevets89
13-02-2014, 15:04
Questo è inesatto..ben prima dello showoff di PS4 circolavano in rete immagini/concept di "Durango" con 8GB DDR3 ed ESRAM.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/jyhyqa8e.jpg
Questo schema è datato Gennaio 2013, quando nemmeno si sapeva che forma/come fosse strutturata PS4.
Ma chi te lo ha detto? Dal momento poi che una soluzione praticamente uguale era stata usata per la 360 mi sembra totalmente assurdo.
e a te chi l'ha detta sta cosa? mi pare alquanto improbabile, non è che modifichi il progetto di un chip dall'oggi al domani... :stordita:
fonte:gamemag
"L'ESRAM è stata introdotta in Xbox One in modo da sopperire al gap in termini di velocità della memoria che si è venuto a creare nei confronti di PlayStation 4, a causa del fatto che questa usa un pool di 8 GB di DDR5 unificata, contro gli 8 GB di DDR3 di Xbox One. I 32 MB di "embedded static RAM" che si trovano all'interno del processore di Xbox One precedentemente erano stati pensati per sostenere un picco teorico di 102 GB/s, mentre la bandwidth massima teorica di PS4 sarà di 176 GB/s. Adesso, che la versione finale dell'hardware di Xbox One è quasi ultimata, Microsoft dice agli sviluppatori di aver ottenuto un miglioramento verso l'alto per queste specifiche, con una velocità di trasmissione dei dati massima teorica di 192 GB/s."
effettivamente la esram c'è sempre stata, mi ricordavo però che era cambiato qualcosa prima che uscisse per sopperire al gap con la ps4..
petru916
13-02-2014, 15:09
L'articolo è fuorviante. Diciamo che messo così sembra dire che è una conseguenza della presentazione di PS4, in realtà non è così. La ESRAM è stata messa lì per sopperire alle mancanze di banda della DDR3, a prescindere che PS4 avesse GDDR5 o meno.
Leander79
13-02-2014, 15:15
La mia domanda deriva dal fatto che su pc è ormai comprovato che la memoria video delle GPU subisce un "trattamento" stile pre-fetch di Windows, dove viene allocata molta più memoria di quella realmente usata, in caso la scheda video ne abbia parecchia a disposizione.
è un discorso che è stato appurato anche grazie alla presenza sul mercato di schede come la Titan con ben 6gb di VRAM, confrontate direttamente con schede uguali ma da "soli" 3gb
ecco questa si che è una bella domanda :D
ma non credo che sony o i programmatori siano propensi a sbottonarsi più di tanto..
è più figo dire "ci allochiamo 4GB di video ram" piuttosto che dire "utilizziamo 500 mega scarsi di memoria video" :asd:
Goofy Goober
13-02-2014, 15:16
L'articolo è fuorviante.
l'articolo è fuorviante e sbagliato o se vogliamo dire, impreciso :stordita:
parlano di memoria DDR5 :asd: :asd:
ecco questa si che è una bella domanda :D
ma non credo che sony o i programmatori siano propensi a sbottonarsi più di tanto..
è più figo dire "ci allochiamo 4GB di video ram" piuttosto che dire "utilizziamo 500 mega scarsi di memoria video" :asd:
cmq su pc basterebbe vedere cosa gira occupando non tanta RAM di sistema (visto che giochi a 64bit ce ne sono ben pochi) + VRAM media che resta sui 2gb scarsi soprattutto in fullHD.
sulle console anche se arrivano a più di 4gb pieni o a video c'è un miracolo divino o è roba sprecata...
non dimentichiamoci cosa abbiamo su PS3 e X360 con la RAM/VRAM che hanno...
Yngwie74
13-02-2014, 15:18
No aspe, l'esram l'hanno messa dopo aver visto la ps4 per arginare il distacco...non ci avevano minimamente pensato all'inizio ... Quindi il tuo ragionamento va rifatto
L'Esram e' l'evoluzione dell'Edram che era presente su 360, quindi l'evoluzione, se vogliamo, di una linea di pensioero MS.
Non e' stata introdotta dopo la presentazione della ps4, questa si che e' una bischerata colossale. Non avrebbero mai potuto ridisegnare e testare in una manciata di mesi, per intero, il die della console. La progettazione di un chip complesso come quello delle console non si fa mica in qualche giorno eh... la ram ebedded e' integrata sul die.
Leander79
13-02-2014, 15:49
l'articolo è fuorviante e sbagliato o se vogliamo dire, impreciso :stordita:
parlano di memoria DDR5 :asd: :asd:
cmq su pc basterebbe vedere cosa gira occupando non tanta RAM di sistema (visto che giochi a 64bit ce ne sono ben pochi) + VRAM media che resta sui 2gb scarsi soprattutto in fullHD.
sulle console anche se arrivano a più di 4gb pieni o a video c'è un miracolo divino o è roba sprecata...
non dimentichiamoci cosa abbiamo su PS3 e X360 con la RAM/VRAM che hanno...
eppure un probabile utilizzo di 4GB di vram lo si potrebbe vedere nei giochi openworld come il prossimo Witcher3 , ritengo un bel vantaggio mantenere in ram i dati sulle zone adiacenti evitando di ricaricarli,poi più di questo non mi viente molto in mente :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.