PDA

View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Malek86
02-01-2014, 11:13
Io continuo ad essere convinto che la differenza la stia facendo fondamentalmente il prezzo. Alla fine X1 costa il 20% in piu' di PS4 per darti cosa? Meno potenza? Il Kinect? Considerando che i multipiatta dominano il mercato a livello di vendite, tolti i fidelizzati al marchio (o magari al network online o al pad), non vedo poi molti motivi per preferire la X1 alla PS4.

Visto gli arretrati che ho ancora da giocare non sono ancora entrato nel mondo next, questo mi da il vantaggio per vedere come si posizionera' la console MS rispetto a PS4 nei multipiatta una volta usciti dal rush del dayone con conversioni da old-gen.

Il Ds4 l'ho provato (anche se superficialmente) e continuo a preferire il pad MS, a livello di online, sul Live, ho molti amici con cui giocare, pero' mi riesce semplicemente difficile spendere 100€ di piu' per giocare sottotono rispetto alla concorrenza.

Il prezzo dovrà sicuramente abbassare. Bisogna solo capire quando.

E poi, capire cosa daranno agli early adopter per risarcimento :asd:

Visto che secondo me il kinect è l'unico pro rispetto alla ps secondo quali informazioni non verrà adeguatamente sostenuto da MS?

Spero non incomincino a venderne alcune senza sennò è una presa per i fondelli

Gli sviluppatori di Titanfall hanno detto che il gioco non userà il Kinect "perchè non si adatterebbe al gioco". Certo, è solo uno sviluppatore. Ma considerando che Titanfall al momento è il gioco più atteso su X1, la cosa è abbastanza importante.

E' probabile inoltre che gli indie non lo useranno per nulla, e che molti giochi anche AAA lo useranno in maniera superficiale (vedi COD), a quel punto la differenza di prezzo non sarà giustificata dai contenuti.

Radagast82
02-01-2014, 11:20
dimentichi project spark!
o l'avere sempre la paura che mentre stai giocando entra in stanza la tua ragazza/moglie che esclama "xbox spegniti" :asd:

rokis
02-01-2014, 12:24
Dopo 12 anni di marchio xbox conio una nuova dicitura , PISTOLINBOX , ormai è tempo di farlo , dove in usa l'xbox vende a prescindere soprattutto al popolo del cocacolone e i piedi puzza + panino imburrato sul cruscotto. :asd: :D

Fra loro ed i sonari voglio la pleistscion\pes tutta la vita è una bella battaglia di.......


Il resto mettetelo voi!! :D

Jaguar64bit
02-01-2014, 13:33
Fra loro ed i sonari voglio la pleistscion\pes tutta la vita è una bella battaglia di.......


Il resto mettetelo voi!! :D



Il mio simpaticosfottò per le due categorie è al 100% paritetico te lo assicuro :p , anzi più marcato verso sony visto che il suo marchio

è presente da più anni ed è più semplice rimarcare il tutto visto che sony spopola in Europa. :D


Ho già vissuto queste ere di sfottò tra fan nintendo e sega , o appass. Amiga Vs restodelmondo e altri.:D



Io continuo ad essere convinto che la differenza la stia facendo fondamentalmente il prezzo. Alla fine X1 costa il 20% in piu' di PS4 per darti cosa? Meno potenza? Il Kinect? Considerando che i multipiatta dominano il mercato a livello di vendite, tolti i fidelizzati al marchio (o magari al network online o al pad), non vedo poi molti motivi per preferire la X1 alla PS4.

Visto gli arretrati che ho ancora da giocare non sono ancora entrato nel mondo next, questo mi da il vantaggio per vedere come si posizionera' la console MS rispetto a PS4 nei multipiatta una volta usciti dal rush del dayone con conversioni da old-gen.

Il Ds4 l'ho provato (anche se superficialmente) e continuo a preferire il pad MS, a livello di online, sul Live, ho molti amici con cui giocare, pero' mi riesce semplicemente difficile spendere 100€ di piu' per giocare sottotono rispetto alla concorrenza.


Anche io ho molti troppi arretrati sia su Pc con steam e ciò che ne consegue , e pure su console e sono anche iscritto al Plus.Mi chiedo se davvero mi convenga prendere da subito una delle 2 nextgen o sia meglio aspettare gli eventi , alla luce del fatto che se si ha un pelo di pazienza si hanno meno bug e più giochi a disposizione.Inoltre si ha il vantaggio di vedere qualche multipiattaforma in più , e farsi una mappa più accurata sull'andamento 2014/15.Diciamo che in questo caso , se un utente è completamente convinto e fidelizzato al marchio , può sorvolare sul prezzo vista la buona lineup iniziale di xone , forse per la massa che arriva da altri lidi la scelta è meno facile , tenuto conto della crisi e del fatto che le oldgen hanno cmq una libreria bella nutrita di titoli.Infine , non è detto che non esca a tempi mediobrevi una xbox lite senza il kinect , che con un prezzo di 399€ va a raccogliere una maggiore fetta di utenza , magari microsoft può dare 6 mesi gratis di xbl live a chi ha la console completa di k.

petru916
02-01-2014, 13:41
Bah, io penso che una versione senza Kinect sia molto poco probabile. Non tanto per l'utilità o meno del Kinect, quanto per la figura che la MS andrebbe a fare verso gli early adopters. E gli early adopters sono 2.5 mln in questo momento, anche di più. Potrebbero abbassare il prezzo nei prossimi 6-8 mesi, anche riducendo gli introiti derivati dall'hw come fa la Sony stessa (e se lo fa la Sony che ad oggi non ha la disponibilità di 10 anni fa, figurati alla MS). È evidente come la strategia di Sony abbia pagato, presentare l'assaggino, hype a manetta, MS annuncia il prezzo, 100€ di meno quindi via PSCamera. E qui son convintissimo di quel che dico, troppe cose sulla PS4 (che sto usando abbastanza in questi giorni) mi portano a pensare che PSCamera dovesse essere parte integrante del bundle. Hanno fatto le mosse giuste al momento giusto.

Jaguar64bit
02-01-2014, 13:59
Boh.. , allora non capisco perchè microsoft non abbia adottato una strategia "difensiva" del tipo vendere al lancio l'xone a 449€ , certo ci avrebbe perso qualcosina in termini d'introiti , ma riduceva la fetta di utenti che fanno la scelta anche e soprattutto in base al prezzo.Abbassare il prezzo dopo crea sicuramente più malcontento verso gli utenti che l'hanno pagata da subito 499€.

Adone_1985
02-01-2014, 14:06
Imho Microsoft a sbagliato alla grande nell'hardware no nella scelta di aggiungere il kinect che è una cosa fantastica...

Il prezzo nn giustifica l'hardware e basta, fino a che nn si sapeva l'hardware io stavo in palla con xone ma appena ho visto le specifiche ho cambiato idea, e penso che in parecchi abbiano ragionato così...

Ovviamente imho...

petru916
02-01-2014, 14:14
Boh.. , allora non capisco perchè microsoft non abbia adottato una strategia "difensiva" del tipo vendere al lancio l'xone a 449€ , certo ci avrebbe perso qualcosina in termini d'introiti , ma riduceva la fetta di utenti che fanno la scelta anche e soprattutto in base al prezzo.Abbassare il prezzo dopo crea sicuramente più malcontento verso gli utenti che l'hanno pagata da subito 499€.


Infatti la strategia MS è stata sbagliata in partenza. Perché presentare completamente la console se la concorrenza a malapena ti ha presentato un controller? Perché annunciare il prezzo prima della rivale (che aveva cannato la volta prima sul prezzo e aveva "imparato la lezione")? Ci son tante scelte strategiche errate imho, e Sony a questo giro, sul breve periodo, li ha anticipati e battuti. Ora, come dicevano sempre anche in Sony, la competizione non è una corsa da 100m, è una maratona. La PS3, quando uscì, eravamo in 6 a prenderla qui a Parma centro, e non sto scherzando. Tutti early adopters come quest'anno. Costava 600€ e fino a quando non calarono il prezzo vendeva la metà rispetto a 360. Eppure alla fine, con politiche aggressive e giochi all'altezza, si son risollevati.

petru916
02-01-2014, 14:19
Imho Microsoft a sbagliato alla grande nell'hardware no nella scelta di aggiungere il kinect che è una cosa fantastica...

Il prezzo nn giustifica l'hardware e basta, fino a che nn si sapeva l'hardware io stavo in palla con xone ma appena ho visto le specifiche ho cambiato idea, e penso che in parecchi abbiano ragionato così...

Ovviamente imho...


L'hw il 90% della gente manco sa in cosa consiste. Come fai a dire che il prezzo non giustifica l'hw poi? Secondo dati ufficiali produrre PS4 costa circa 400$ mentre produrre One ne costa quasi 500. Se vuoi ti linko le fonti in un secondo, in modo che te ne possa rendere anche tu conto prima di dire un'inesattezza del genere.

Maury
02-01-2014, 14:22
3 gamestop visti e in tutti PS4 era sold out, One disponibili senza problemi, a questo giro MS prenderà una scappellata che se la ricorderà per anni ed anni.

Altro che Kinect...

Brava Sony ad investire su un hardware adeguato ad un prezzo accessibilissimo per molti appassionati.

maxdgr
02-01-2014, 14:39
3 gamestop visti e in tutti PS4 era sold out, One disponibili senza problemi, a questo giro MS prenderà una scappellata che se la ricorderà per anni ed anni.

Altro che Kinect...

Brava Sony ad investire su un hardware adeguato ad un prezzo accessibilissimo per molti appassionati.

Eh già proprio così...chiaramente finita la baldoria delle feste le vendite di entrambe caleranno e di parecchio ma in particolare x one secondo me...sul discorso prezzo non è che le aziende lo fissano ad minkiam...la divisione xbox sta già bruciando dollari a palate ci manca che si mettano pure a vendere l xcoso in perdita :asd::doh:

[?]
02-01-2014, 14:50
Mi sembrava strano... diverse pagine senza flames...

Adone_1985
02-01-2014, 14:56
Ma nn si può essere sicuri che la gente o la maggior parte di essa ignori hardware...anche perché chi compra al day one nn è certo un giocatore occasionale...

Comunque nn sto facendo flames...

petru916
02-01-2014, 14:59
Ma nn si può essere sicuri che la gente o la maggior parte di essa ignori hardware...anche perché chi compra al day one nn è certo un giocatore occasionale...

Comunque nn sto facendo flames...


Il 50% ammettiamo che conosca l'hw, percentuale che cala col tempo man mano che si vende ai "profani". La tua disquisizione sull'hw che non è proporzionato alla richiesta è palesemente errata, e se vuoi te lo provo con dati certi alla mano.

Malek86
02-01-2014, 15:02
Il problema del prezzo della console si poteva forse limitare se MS fosse andata verso le GDDR5, come la Sony. I dati dicono che la APU della X1 è addirittura più costosa di quella della PS4, nonostante sia decisamente meno potente, per via della memoria ESRAM.

Quella è stata una scommessa azzeccata per la Sony. Non c'erano garanzie che i prezzi delle memorie GDDR5 si abbassassero così velocemente. Probabilmente è questo che ha pensato MS quando ha deciso di usare le DDR3. E invece alla fine i prezzi sono calati parecchio, e la Sony si è pure potuta permettere di infilarci 8GB.

Anche il Kinect secondo me era evitabile, o almeno, potevano fare una versione senza Kinect. Ad ora, non mi risulta che esista nessun gioco che lo richiede obbligatoriamente, a parte le solite robe tipo Fighter Within, che volendo potevano metterci una scatola diversa tipo quella viola della 360. Mettiamoci anche i casini dello spionaggio americano e la console si ritrova con un apparecchio che la gente non vuole. Hanno addirittura dovuto mettere un'opzione per disattivarlo (cosa che secondo me non era prevista all'inizio) perchè tutti si lamentavano che non volevano il Kinect sempre acceso.

Boh... tanto MS ha sbagliato un sacco di cose quest'anno, vedremo se nel 2014 vanno meglio. Di solito si impara dai propri errori più che da quelli degli altri, come è successo con la PS3.

TheDave
02-01-2014, 15:03
La gente ignora le specifiche Hardware, ma oggi vede ps4 399 e x1 499 e quindi la maggior parte va su quella meno costosa.
La x1 sta scommettendo tutto su kinect e vedremo tra qualche anno se avrà avuto ragione.
Quest'anno la differenza la faranno le rispettive esclusive.
Io al momento aspetto, sono più orientato verso ps4 ma secondo me non è detto che x1 giocherà il ruolo di comprimaria.
Attendiamo i primi veri giochi.


Inviato dal mio Galaxy Nexus

[?]
02-01-2014, 15:04
Ma nn si può essere sicuri che la gente o la maggior parte di essa ignori hardware...anche perché chi compra al day one nn è certo un giocatore occasionale...

Comunque nn sto facendo flames...

Mi riferivo a:

3 gamestop visti e in tutti PS4 era sold out, One disponibili senza problemi, a questo giro MS prenderà una scappellata che se la ricorderà per anni ed anni.

Altro che Kinect...

Brava Sony ad investire su un hardware adeguato ad un prezzo accessibilissimo per molti appassionati.

"Scappellata... altro che Kinect..." mah
Senza contare che 400€ 0 500€ sono sempre e comunque prezzi altissimi e per nulla accessibili a tutti oppure qua dentro la gente guadagna 3000€ al mese....

Adone_1985
02-01-2014, 15:05
Quoto malek ragionamento impeccabile :)

Però adoro il kinect :D

maxdgr
02-01-2014, 15:08
Il problema del prezzo della console si poteva forse limitare se MS fosse andata verso le GDDR5, come la Sony. I dati dicono che la APU della X1 è addirittura più costosa di quella della PS4, nonostante sia decisamente meno potente, per via della memoria ESRAM.

Quella è stata una scommessa azzeccata per la Sony. Non c'erano garanzie che i prezzi delle memorie GDDR5 si abbassassero così velocemente. Probabilmente è questo che ha pensato MS quando ha deciso di usare le DDR3. E invece alla fine i prezzi sono calati parecchio, e la Sony si è pure potuta permettere di infilarci 8GB.

Anche il Kinect secondo me era evitabile, o almeno, potevano fare una versione senza Kinect. Ad ora, non mi risulta che esista nessun gioco che lo richiede obbligatoriamente, a parte le solite robe tipo Fighter Within, che volendo potevano metterci una scatola diversa tipo quella viola della 360.

Boh... tanto MS ha sbagliato un sacco di cose quest'anno, vedremo se nel 2014 vanno meglio. Di solito si impara dai propri errori, come è successo con la PS3.

Secondo me potrebbe salvarsi solo con una killer app x kinect...qualcosa tipo wii sports x la wii...altrimenti saranno azzi amarissimi x microsoft (già sono azzi x gli os con android ios linux steamos e compagnia cantanti...chi l avrebbe mai detto ma gli scenari cambiano molto velocemente al giorno d oggi...bisogna avere la vista lunga ;) )

Mark75
02-01-2014, 15:09
Secondo me tutti i discorsi hw su una console da gioco rientrano nella categoria "Pippe mentali". Entrambe se la stanno giocando alla pari, non è detto che ci sia un vincitore e se ci sarà io credo sarà dipeso da una migliore strategia di marketing, compresi giochi in esclusiva.
Nintendo non avrà brillato con la sua recente console ma se al suo posto c'erano altre case erano probabilmente già fallite perchè nintendo prima di pensare all'hw pensa al sw. Super mario vende a prezzo pieno su un hw obsoleto e nonostante ciò la gente, me compreso, lo compra con soddisfazione.

Io credo che troveranno un modo per spartirsi il mercato, c'è posto per entrambi.

paolob79
02-01-2014, 15:09
Io ho preso x1 solo perchè ho gli amici li e mi ci trovo bene.. tutto il resto non conta un caxx...

Anzi... trovo spettacolare il sistema di riscatto codici mostrando al kinect l'immagine :D

petru916
02-01-2014, 15:20
Secondo me tutti i discorsi hw su una console da gioco rientrano nella categoria "Pippe mentali". Entrambe se la stanno giocando alla pari, non è detto che ci sia un vincitore e se ci sarà io credo sarà dipeso da una migliore strategia di marketing, compresi giochi in esclusiva.

Nintendo non avrà brillato con la sua recente console ma se al suo posto c'erano altre case erano probabilmente già fallite perchè nintendo prima di pensare all'hw pensa al sw. Super mario vende a prezzo pieno su un hw obsoleto e nonostante ciò la gente, me compreso, lo compra con soddisfazione.



Io credo che troveranno un modo per spartirsi il mercato, c'è posto per entrambi.


Ragionamento impeccabile imho. Quoto alla grande.

Malek86
02-01-2014, 15:23
Anch'io ho scelto la X1 per i giochi che mi piacevano di più, e perchè il Dualshock non lo digerisco proprio. Però queste sono motivazioni personali, mentre il prezzo superiore è un dato oggettivo. In altre parole, gli indecisi e quelli che non hanno preferenze particolari, propenderanno per la PS4.

Poi sono d'accordo anch'io che il mercato è grande abbastanza per entrambe, eh. Il fatto che la PS4 venda di più non significa per forza che la X1 sarà un fallimento. Anzi, questi discorsi probabilmente diventeranno obsoleti quando MS deciderà di tagliare il prezzo.

Ma è chiaro che se avessero lavorato meglio, avrebbero potuto avere più successo già in partenza... quindi è pur sempre una cosa negativa per loro.

Maury
02-01-2014, 15:26
;40507035']Mi riferivo a:



"Scappellata... altro che Kinect..." mah
Senza contare che 400€ 0 500€ sono sempre e comunque prezzi altissimi e per nulla accessibili a tutti oppure qua dentro la gente guadagna 3000€ al mese....


Ti riferisci quindi a me... :)

Beh non era davvero mia intenzione scatenare futile flame, tanto che in sala ho un 360...
Scappellata (che poi non è chissà che termine da flame), dato che Sony sta vendendo di più e in territori sino ad ieri di riccaforte boxara, vedi Regno Unito. Il fatto di non trovare nelle mie perlustrazioni alcuna PS4, al contrario di One, è un altro segno che in casa Ms qualcosa non funziona a dovere. Il problema, al di la dell'hardware, sono i 100 euro in più, che la gente non repuata giustificati al confronto di PS4, il kinect non lo vuole nessuno, e farà la medesima fine del predecessore, tonta MS ha impiccarcisi dietro.

Questione costo, a giudicare dalla gente che ha acquistato PS4 (o One) e che è in lista per averla, mi sa che la cifra è ben più che abbordabile, quando si vuole i soldi escono, guarda che strano.. gli smartphone, le schede grafiche, le Tv, ecc del resto insegnano... ;)

Mark75
02-01-2014, 15:44
Invece secondo me kinect 2 (al contrario della prima versione ciuccia risorse) ha il suo perchè e potrebbe fare pendere l'ago della bilancia dalla propria parte. Se è ben sfruttato è un notevole valore aggiunto su un dispositivo di questo tipo, volto all'innovazione. Ps4 strizza l'occhio ad un pubblico più hardcore per questo scrivevo che c'è ampio spazio per entrambi.

Mark75
02-01-2014, 15:46
La questione costo è vera fino ad un certo punto, se quello che offrono lo desideri il prezzo lo paghi eccome. La strategia Apple insegna proprio questo.

Malek86
02-01-2014, 15:54
La questione costo è vera fino ad un certo punto, se quello che offrono lo desideri il prezzo lo paghi eccome. La strategia Apple insegna proprio questo.

Non credo, però, che la X1 si possa paragonare ad un iPhone in termini di target di mercato. Gli sviluppatori vogliono delle piattaforme che vengano vendute alla massa, perchè devono poi poter comprare i loro giochi.

Vedi il problema generale delle console Nintendo: siccome puntano ad un target particolare (i fan della Nintendo), le terze parti non ci fanno i giochi perchè pensano che non venderebbero. Con il Wii andava bene lo stesso perchè Wii Sports da solo guidava le vendite, ma col Wii U, in assenza di una killer app, si sono scoperti i limiti di questa strategia.

Che killer app avrebbe la PS4? Eppure sta vendendo un sacco lo stesso. Questo è quello che succede quando punti al mercato generale anzichè ad una particolare sottosezione.

Mark75
02-01-2014, 16:37
No iphone ma ipod touch, molto diffuso tra gli adolescenti che vogliono solo quello! Compragli un buon terminale, xperia o chessò htc desire e te lo troverai stampato in fronte, vogliono solo quello perchè tutti hanno quello. Abbiamo a che fare con moda e tendenze ma le console non sono tanto lontane, se i tuoi amici hanno quella tu compri quella ed una vendita tira l'altra.

Ps4 e XOne stanno vendendo a chi aspettava con ansia la nuova generazione e mi aspetto che le vendite caleranno dopo il periodo natalizio, appena ci saranno killer app si potrà sapere qualcosa di più. Ps4 sta vendendo qualcosa in più come numeri di pezzi ma XOne parte da un 20% in più come costo base, in sostanza 4 xone vendute equivalgono a 5 ps4 come fatturato. Ovviamente meglio avere 5 clienti che 4 su questo non ci piove sopratutto se sono 5 hardcore gamers che comprano 1/2 giochi al mese in confronto a 4 casual gamers che comprano 4 giochi in totale.

amd-novello
02-01-2014, 17:02
anche io non ho ancora visto un ps4 che sia una

Adone_1985
02-01-2014, 18:42
Imho sony sta vendendo di più per parecchi motivi, strategia di mercato azzeccata (nn andando sulle palle di molti futuri acquirenti) prezzo, hardware e ovviamente il nome che di certo nn guasta...

MS, se avesse dato modo di scegliere se prendere la console con o senza kinect, se nn avesse alzato polveroni inutili all'inizio e se avesse fatto una console più potente ad un prezzo più competitivo alla controparte ora starebbe ovviamente in vantaggio nelle vendite dato la sua line up di lancio molto più appetibile...

Murakami
02-01-2014, 19:22
Trovo un pò triste che in questa discussione si paragoni continuamente l'hardware delle console con quello dei PC, ma del resto anche i produttori se la sono cercata, passando ad un'architettura integralmente derivata dal mondo dei PC, sia lato CPU che GPU.
A quanto mi è dato capire, MS ha comunque dotato la sua console di coprocessori più vari e sofisticati, per sgravare di lavoro il processore centrale: certo è andata un pò al risparmio con la RAM, e anche la ESRAM mi sembra poca e non particolarmente rapida... d'altro canto, Sony ha scelto la strada di una forza bruta superiore, ma certo la CPU non sembra granchè se paragonata al resto... luci e ombre per macchine certo poco originali, specie se paragonate all'hardware proprietario di PS2, a mio parere l'ultima console degna di fregiarsi di tale nome.

Malek86
02-01-2014, 20:18
Trovo un pò triste che in questa discussione si paragoni continuamente l'hardware delle console con quello dei PC, ma del resto anche i produttori se la sono cercata, passando ad un'architettura integralmente derivata dal mondo dei PC, sia lato CPU che GPU.
A quanto mi è dato capire, MS ha comunque dotato la sua console di coprocessori più vari e sofisticati, per sgravare di lavoro il processore centrale: certo è andata un pò al risparmio con la RAM, e anche la ESRAM mi sembra poca e non particolarmente rapida... d'altro canto, Sony ha scelto la strada di una forza bruta superiore, ma certo la CPU non sembra granchè se paragonata al resto... luci e ombre per macchine certo poco originali, specie se paragonate all'hardware proprietario di PS2, a mio parere l'ultima console degna di fregiarsi di tale nome.

Dipende però... questo passaggio ad architetture generiche gli sviluppatori lo vedono come una cosa positiva. La difficoltà di programmazione della PS2 era leggendaria.

In questo senso, i vari co-processori della X1 semmai potrebbero servire a rendere più difficili i vari porting multipiattaforma :fagiano:

Spaw
02-01-2014, 20:35
Ti riferisci quindi a me... :)

Beh non era davvero mia intenzione scatenare futile flame, tanto che in sala ho un 360...
Scappellata (che poi non è chissà che termine da flame), dato che Sony sta vendendo di più e in territori sino ad ieri di riccaforte boxara, vedi Regno Unito. Il fatto di non trovare nelle mie perlustrazioni alcuna PS4, al contrario di One, è un altro segno che in casa Ms qualcosa non funziona a dovere. Il problema, al di la dell'hardware, sono i 100 euro in più, che la gente non repuata giustificati al confronto di PS4, il kinect non lo vuole nessuno, e farà la medesima fine del predecessore, tonta MS ha impiccarcisi dietro.

Questione costo, a giudicare dalla gente che ha acquistato PS4 (o One) e che è in lista per averla, mi sa che la cifra è ben più che abbordabile, quando si vuole i soldi escono, guarda che strano.. gli smartphone, le schede grafiche, le Tv, ecc del resto insegnano... ;)

bhe, dipenda da città a città, ad esempio qui da me ce ne sono entrambe abbastanza ;)

Murakami
02-01-2014, 20:52
Dipende però... questo passaggio ad architetture generiche gli sviluppatori lo vedono come una cosa positiva. La difficoltà di programmazione della PS2 era leggendaria.

In questo senso, i vari co-processori della X1 semmai potrebbero servire a rendere più difficili i vari porting multipiattaforma :fagiano:
Spesse volte leggo affascinato le vostre disquisizioni sulle strategie di mercato e le logiche economiche che sottendono determinate scelte dei produttori: non capisco assolutamente cosa possa interessare tutto ciò ad un appassionato di hardware e fruitore di videogames, ma la sforzo è ammirevole, sono sincero.
A me, invece, non interessa affatto perchè o per come Sony o MS abbiano scelto di ripiegare su architetture standard x86: non faccio lo sviluppatore, non sono un azionista e giudico solo l'eleganza del prodotto finito... e questa generazione ne ha ben poca, pur se il ritorno ad hardware dedicato (presente in entrambe le macchine, per quanto più massicciamente in Xbox1) a svolgere task precedentemente demandati alla CPU risollevi leggermente, dal mio punto di vista, il quadro d'insieme.
Non credo, comunque, che i coprocessori comporteranno particolari difficoltà nei porting: se non ho capito male, il funzionamento della maggior parte degli stessi è pressochè trasparente agli sviluppatori, con solo una limitata porzione di programmabilità.

Eriol the real
02-01-2014, 22:54
...giudico solo l'eleganza del prodotto finito... e questa generazione ne ha ben poca, pur se il ritorno ad hardware dedicato (presente in entrambe le macchine, per quanto più massicciamente in Xbox1) a svolgere task precedentemente demandati alla CPU risollevi leggermente, dal mio punto di vista, il quadro d'insieme.
Non credo, comunque, che i coprocessori comporteranno particolari difficoltà nei porting: se non ho capito male, il funzionamento della maggior parte degli stessi è pressochè trasparente agli sviluppatori, con solo una limitata porzione di programmabilità.

sarà che sei tornato da poco sul forum e stai recuperando leggendo tutto, e quindi hai mente fresca sulla cosa, ma a me sfuggono tutti sti coprocessori di cui parli...
io ricordo solo di un chip dedicato alla compressione hw nella PS4 e di una memoria separata (quant'è... 256Mb?) che dovrebbero essere usati entrambi per la registrazione continua degli ultimi 15min di gioco (io ipotizzerei pure nella installazione dei giochi, visti i tempi). Sulla XB1 moi pare pure ci sia un chip dedicato per la compressione, oltre questo (e alla ESRAM) l'architettura mi pare sia quella. Mi sfugge altro?

Eriol the real
02-01-2014, 23:03
rispolvero una news vecchiotta di HWU che trovo interessante

http://www.gamemag.it/news/xbox-one-non-supportera-le-api-mantle-microsoft-ne-spiega-il-motivo_49186.html

in sisntesi si dice che MS non supporterà MANTLE, le API proprietarie di AMD per architettura GCN (Graphics Core Next, l'architettura delle GPU implementata anche su PS4 e XB1) che a detta di AMD permettano un accesso migliore e più diretto alla GPU (rispetto ad altre librerie generiche quali DirectX e OpenGL)

Su PS4 si suppone invece saranno supportate cosi come su PC-windows

Mi chiedo questo cosa comporterà nello sviluppo dei giochi, per una e l'altra console

edit:
colegata al discorso mantle, c'è anche questa altra news (http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=hardwareupgrade&ch=1&rf=http%3A//www.hwupgrade.it/news/skvideo/battlefield-4-e-mantle-la-patch-in-arrivo-a-gennaio_50318.html%3Fssidc%3Dtmpjdbrkbb%26wt_rtgx%3DCRI_001.EXP01)

petru916
02-01-2014, 23:19
Penso alla fin fine niente. Gli ambienti di sviluppo sia di PS4 che di One non si avvarranno di Mantle proprio perché avranno già delle API di basso livello con cui lavorare e saranno specifiche per le due macchine. Da possessore di GPU AMD anche su PC, penso che alla fine dei conti le librerie Mantle saranno relegate a pochi giochi (come del resto pochi giochi sono ottimizzati AMD già ora), per ora di certo c'è solo BF4, che nemmeno funziona di suo tra l'altro.

Eriol the real
03-01-2014, 00:08
Penso alla fin fine niente. Gli ambienti di sviluppo sia di PS4 che di One non si avvarranno di Mantle proprio perché avranno già delle API di basso livello con cui lavorare e saranno specifiche per le due macchine.

da quanto ne so, su XB1 saranno utilizzate le DX 11.2 e su PS4 le OpenGL, entrambe probabilmente ottimizzate per GCN, però credo che AMD conosca meglio il proprio HW, per cui Mantle dovrebbe garantire risultati migliori

il punto sta nella scelta delle librerie da parte degli sviluppatori, probabilmente per i multipiatta cercheranno di lavorare su minor numero di librerie possibili, e cioè 2: DX su XB1 e PC, e OpenGL o Mantle (per PS4)
per le esclusive anche potrebbero sfruttare mantle su PS4
Insomma su PS4, Mantle potrebbe diventare la API di riferimento, se permette migliorie prestazionali rispetto all'OpenGL

petru916
03-01-2014, 00:25
Come ti dicevo prima, le consoles hanno le loro API di basso livello, non useranno Mantle. Come riportato da Andersson (Direttore tecnico del Frostbite) le API di PS4 saranno molto più simili a Mantle rispetto a quelle Xbox in relazione a queste ultime. Per AMD però il main focus di Mantle è il PC. Sicuramente ambedue le macchine beneficieranno dei progressi di Mantle su PC, ma è difficile se non impossibile che i titoli multipiattaforma o anche solo le esclusive sfruttino Mantle. Poi se ho capito male io son prontissimo a dire il contrario.

http://gearnuke.com/dice-mantle-playstation-4-will-drive-frostbite-development-going-forward/

amd-novello
03-01-2014, 01:27
Qui sui processori dedicati http://www.eurogamer.it/articles/2013-09-25-digitalfoundry-df-digital-foundry-vs-gli-architetti-di-xbox-one

Non invidio di certo i programmatori questa volta.

alfri
03-01-2014, 06:23
io so solo che da mw a porta di roma la ps4 è accesa e ci giocano tutti.la xone è spenta.
ieri da euronics all'entrata avevano all'estito una 30ina di mq con 4 tv e ps4 con fifa.dentro una misera xone spenta.
quindi.

Murakami
03-01-2014, 06:48
sarà che sei tornato da poco sul forum e stai recuperando leggendo tutto, e quindi hai mente fresca sulla cosa, ma a me sfuggono tutti sti coprocessori di cui parli...
io ricordo solo di un chip dedicato alla compressione hw nella PS4 e di una memoria separata (quant'è... 256Mb?) che dovrebbero essere usati entrambi per la registrazione continua degli ultimi 15min di gioco (io ipotizzerei pure nella installazione dei giochi, visti i tempi). Sulla XB1 moi pare pure ci sia un chip dedicato per la compressione, oltre questo (e alla ESRAM) l'architettura mi pare sia quella. Mi sfugge altro?
Beh, la X1 ha un processore audio molto potente (SHAPE) e altri coprocessori che spostano i dati da un poll di memoria all'altro (MOVE ENGINES), poi ha anche 8 gb di ram flash per non si sa bene cosa, un southbridge (che non sarebbe strettamente necessario), un encoder/decoder H264 etc. si parla di circa 15 coprocessori http://www.redgamingtech.com/xbox-one-hardware-specs-and-architecture-part-2/
La PS4 ha anch'essa un encoder/decoder hardware, una CPU secondaria ARM dalla funzione misteriosa con 256 mb di ram DDR3 http://www.redgamingtech.com/playstation-4-secondary-processor-2gb-ram-discovered/ , un chip audio basato su tecnologia TrueAudio http://www.redgamingtech.com/playstation-4-audio-dsp-based-on-amds-trueaudio-technology/, pare anche un chip per l'encripting... insomma, una discreta batteria di potenza per gestire tutto quello che non è strettamente gaming in real time.
Rispetto alla precedente generazione direi che c'è molto più silicio specializzato (anche per l'audio, e questo mi fa molto piacere: mai capito perchè l'abbiano tolto), ma certo non siamo ai livelli di macchine come il Saturn :asd:

[?]
03-01-2014, 06:49
io so solo che da mw a porta di roma la ps4 è accesa e ci giocano tutti.la xone è spenta.
ieri da euronics all'entrata avevano all'estito una 30ina di mq con 4 tv e ps4 con fifa.dentro una misera xone spenta.
quindi.

Bhe il ragionamento non fa una piega... Perchè fare costose analisi di mercato quando basta andare al negozio sotto casa e vedere quale console, tv, microonde é acceso? :asd:

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

petru916
03-01-2014, 08:08
io so solo che da mw a porta di roma la ps4 è accesa e ci giocano tutti.la xone è spenta.

ieri da euronics all'entrata avevano all'estito una 30ina di mq con 4 tv e ps4 con fifa.dentro una misera xone spenta.

quindi.


Poverina quella misera console spenta..

Pan
03-01-2014, 08:31
;40509609']Bhe il ragionamento non fa una piega... Perchè fare costose analisi di mercato quando basta andare al negozio sotto casa e vedere quale console, tv, microonde é acceso? :asd:

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

io se vado al negozio sotto caso e vedo 4 PS4 accese e una X1 spenta penso che la PS4 funzioni e la X1 no.
quindi compro Sony!
altro che indagini di mercato, il mondo ed il marketing gira intorno al MW sotto casa :D

[?]
03-01-2014, 08:35
io se vado al negozio sotto caso e vedo 4 PS4 accese e una X1 spenta penso che la PS4 funzioni e la X1 no.
quindi compro Sony!
altro che indagini di mercato, il mondo ed il marketing gira intorno al MW sotto casa :D

Io se vado al negozio sotto casa e vedo una console accesa e una spenta non mi stupisco se attorno a quella accesa ci sono persone e attorno a quella spenta no non essendo la Gioconda :asd:

Mark75
03-01-2014, 09:15
Questo è marketing, i produttori più attenti hanno sempre degli stand da urlo ed in genere questo tipo di iniziative fa vendere più di questioni tecniche. Io nei vari centri a milano, sinceramente ho visto messa meglio microsoft col suo bello stand recintato su tappeto verde e ragazza con la maglietta xbox molto disponibile. Tra line up di lancio e migliore attenzione al prodotto pensavo ad un vantaggio ms ed invece i numeri sembrano smentirmi, anche se da verificare e comunque ancora in evoluzione.

petru916
03-01-2014, 09:23
Questo è marketing, i produttori più attenti hanno sempre degli stand da urlo ed in genere questo tipo di iniziative fa vendere più di questioni tecniche. Io nei vari centri a milano, sinceramente ho visto messa meglio microsoft col suo bello stand recintato su tappeto verde e ragazza con la maglietta xbox molto disponibile. Tra line up di lancio e migliore attenzione al prodotto pensavo ad un vantaggio ms ed invece i numeri sembrano smentirmi, anche se da verificare e comunque ancora in evoluzione.


Ad esempio qui a Catanzaro (60k persone circa) al MW lo stand di Sony ha un TV 46" con annessa poltrona, doppio pad e KZ. Stand MS, 32" in piedi con Lococycle. MW di Parma invece, stand Sony inesistente, MS con ragazza e Forza/Sports Rivals a scelta e di fianco mega standone Nintendo con ogni ben di Dio da provare. Risultato? Catanzaro 7 Xbox One in pila, PS4 nessuna, qualche Wii U. Parma niente Xbox, niente PS4, Wii U a iosa.

Eriol the real
03-01-2014, 09:25
Qui sui processori dedicati http://www.eurogamer.it/articles/2013-09-25-digitalfoundry-df-digital-foundry-vs-gli-architetti-di-xbox-one

Non invidio di certo i programmatori questa volta.

Beh, la X1 ha un processore audio molto potente (SHAPE) e altri coprocessori che spostano i dati da un poll di memoria all'altro (MOVE ENGINES), poi ha anche 8 gb di ram flash per non si sa bene cosa, un southbridge (che non sarebbe strettamente necessario), un encoder/decoder H264 etc. si parla di circa 15 coprocessori http://www.redgamingtech.com/xbox-one-hardware-specs-and-architecture-part-2/
La PS4 ha anch'essa un encoder/decoder hardware, una CPU secondaria ARM dalla funzione misteriosa con 256 mb di ram DDR3 http://www.redgamingtech.com/playstation-4-secondary-processor-2gb-ram-discovered/ , un chip audio basato su tecnologia TrueAudio http://www.redgamingtech.com/playstation-4-audio-dsp-based-on-amds-trueaudio-technology/, pare anche un chip per l'encripting... insomma, una discreta batteria di potenza per gestire tutto quello che non è strettamente gaming in real time
Rispetto alla precedente generazione direi che c'è molto più silicio specializzato (anche per l'audio, e questo mi fa molto piacere: mai capito perchè l'abbiano tolto), ma certo non siamo ai livelli di macchine come il Saturn :asd:

ho letto un pò l'articolo di DF...
L'unico coprocessore reale, inteso come chip a se stante, *pare* sia questo SHAPE che è definito come "processore di comando", che sembra non avere solo funzioni Audio, anche se è dedicato principalmente a quelle sopratutto in applicazione al kinect (riconoscimento vocale)
i vari DME, controllori ecc ecc, non mi pare siano riportati esplicitamente come unità fisiche separate ma sembrano far parte della CPU, o al limite sono parte dello stesso SHAPE

A dire il vero, quell'articolo un pò mette anche in dubbio l'esistenza su XB1 dello stesso chip decoder h264 e del chip di compressione/decompressione, perchè si parla di "elementi hardware" non di chip o coprocessori


"Da un punto di vista di rapporto potenza/risparmio energetico, gli elementi hardware dedicati a compiti specifici permettono di risparmiare parecchia corrente,” spiega Nick Baker. "La compressione dati è un buon esempio o anche la decodifica dei filmati che permette di alleggerire il carico di lavoro quando il Kinect è attivo. In realtà, quando si parla di soluzioni dedicate all'interno di Xbox One, c'è molto di più dei Data Move Engine che spostano blocchi di memoria da una parte all'altra del sistema."

L'articolo lo trovo comunque "fumoso", per qcome sono riportate alcuine cose, es. nella parte del testo riportato sulla ESRAM si spiega, fra le righe, che i 204GB/s si toccano, ma leggendo meglio solo sommando lettura e scrittura sulla stessa ESRAM. Dato fuorviante

Sul discorso GDDR5 e DDR3, poi dice che la prima può causare "problemi" e consumo maggiore, a me risulta invece che la GDDR5 dovrebbe consumare meno.

Radagast82
03-01-2014, 09:26
Questo è marketing, i produttori più attenti hanno sempre degli stand da urlo ed in genere questo tipo di iniziative fa vendere più di questioni tecniche. Io nei vari centri a milano, sinceramente ho visto messa meglio microsoft col suo bello stand recintato su tappeto verde e ragazza con la maglietta xbox molto disponibile. Tra line up di lancio e migliore attenzione al prodotto pensavo ad un vantaggio ms ed invece i numeri sembrano smentirmi, anche se da verificare e comunque ancora in evoluzione.

:oink: :oink: :oink: qual è detto centro?

petru916
03-01-2014, 09:36
DDR3 solitamente ha una tensione predefinita di 1,5V che allo stesso modo è uguale alla tensione predefinita di GDDR5.

alfri
03-01-2014, 09:38
eppure queste differenze di trattamento sembrano strane,perche non penso che MICROSOFT sia inferiore a sony come influenze.percio perche una catena tiene spente le xone ed accende le ps4?in base a cosa?perche purtroppo poi è questo che veicola la massa.non noi qui,che sappiamo cosa vogliamo.ma la massa si.

paolob79
03-01-2014, 09:42
:oink: :oink: :oink: qual è detto centro?

Ue ue ha detto Milano :ciapet:

Radagast82
03-01-2014, 09:42
Ue ue ha detto Milano :ciapet:

io ci vivo! :D

petru916
03-01-2014, 09:45
eppure queste differenze di trattamento sembrano strane,perche non penso che MICROSOFT sia inferiore a sony come influenze.percio perche una catena tiene spente le xone ed accende le ps4?in base a cosa?perche purtroppo poi è questo che veicola la massa.non noi qui,che sappiamo cosa vogliamo.ma la massa si.


In base al niente, in base al fatto che nelle grandi catene non sempre trovi gente desiderosa del lavoro/qualificata per quel lavoro. Molte volte mi son capitate postazioni completamente spente (sia di PS e specialmente di Xbox) qui a Catanzaro semplicemente perché "ancora le dobbiamo accendere, ma lo faccio più tardi".

zetalife
03-01-2014, 09:46
Leggere sti messaggi che nei negozi e centri commerciali trovate più ps4 o xone o wii u non ha alcun senso. ....son solo trovate di marketing.....sembra come se vedete in video UFO e subito a credere si tratti di Alieni e non di un fake fatto al PC..... ragazzi aprite gli occhi.....tutte le console vendono.....altrimenti nintendo, sony, Microsoft, farebbero la fine di SEGA sparendo dal mercato console.

Quindi compratevi quello che vi piace veramente e se potete farlo, compratele tutte incluso un bel PC per il gaming.

Amen.

petru916
03-01-2014, 09:49
Leggere sti messaggi che nei negozi e centri commerciali trovate più ps4 o xone o wii u non ha alcun senso. ....son solo trovate di marketing.....sembra come sevedete in video UFO e subito a credere si tratti di Alieni e non di un fake fatto al PC..... ragazzi aprite gli occhi.....tutte le console vendono.....altrimenti nintendo, sony, Microsoft, farebbero la fi e di Sega sparendo dal mercato console.

Quindi compratevi quello che vi piace veramente e se potetr compratele tutte incluso un bel PC per il gaming.

Amen.


Già. Oltretutto quello che volevo far capire io è che una situazione X in un determinato posto può esserci senza per forza intendere che nel posto Y sia lo stesso. Son cose totalmente campate in aria queste. E soprattutto non è che c'è un complotto internazionale se una postazione è spenta, può trattarsi tranquillamente di negligenza di chi è addetto alla custodia di quelle postazioni.

alfri
03-01-2014, 10:01
Già. Oltretutto quello che volevo far capire io è che una situazione X in un determinato posto può esserci senza per forza intendere che nel posto Y sia lo stesso. Son cose totalmente campate in aria queste. E soprattutto non è che c'è un complotto internazionale se una postazione è spenta, può trattarsi tranquillamente di negligenza di chi è addetto alla custodia di quelle postazioni.

si pero tutte le persone che capitano nel posto X sono influenzate da quello che trovano.questa è la pubblicita.
io so cosa voglio.molti no.

Ale55andr0
03-01-2014, 10:13
Qui sui processori dedicati http://www.eurogamer.it/articles/2013-09-25-digitalfoundry-df-digital-foundry-vs-gli-architetti-di-xbox-one

Non invidio di certo i programmatori questa volta.



"Alla luce di dati tecnici e pure supposizioni sul reale vantaggio di PS4 abbiamo deciso di andare più a fondo sulla questione chiedendo direttamente Microsoft quanto ci sia di vero su queste presunte differenze tecniche"


oste, com'è il vino? :fagiano:


"Innanzitutto, non ci sono ancora giochi in grado di dimostrare la schiacciante superiorità dell'hardware Sony e non essendoci i giochi non è possibile dire quale sarà la reale differenza di prestazioni tra le due piattaforme"


schiacciante superiorità è un parola grossa infatti :), ma se gli sviluppatori dei titoli multipiatta hanno deciso di puntare a risoluzioni più alte e/o a un filtro AA un filo più efficace su PS4 anzichè su one non è certo perchè avessero la stessa potenza "grafica" a disposizione.... Tolto poi il discorso che nell'articolo, francamente, ho letto più approfondimenti relativi alla architettura generale che non confronto nudo e crudo sulle prestazioni vs la PS4, visto che non si è avuta risposta in modo DIRETTO sulla questione della potenza (per la serie: siete o non siete meno performanti in potenza bruta?) ma si parla di "efficenza energetica", "siamo orgogliosi della nostra architettura", 2l'hardware è bilanciato" (ma chi te lo ha chiesto? mi pare si parlasse di confronto prestazionale con PS4) il tutto parlando in "politichese" (per la serie ti tolgo l'IMU, so bravo e so bono e poi nella tassa sulla monnezza spuntano cosucce che non tornano :muro: ) che comunque già fa capire quello che già sappiamo e che gli stessi sviluppatori stanno confermando con i fatti (a cominciare dalla risoluzione nei titoli in comune), ora che non siamo più settembre 2013.

Che poi le prestazioni non scalano linearmente all'aumentare degli sp lo si sapeva già da eoni, una scheda che genera il doppio della potenza computazionale non macina il doppio dei frame, ma sempre meglio avere "più" che "meno" quando si tratta di "cavalleria"

Murakami
03-01-2014, 10:27
ho letto un pò l'articolo di DF...
L'unico coprocessore reale, inteso come chip a se stante, *pare* sia questo SHAPE che è definito come "processore di comando", che sembra non avere solo funzioni Audio, anche se è dedicato principalmente a quelle sopratutto in applicazione al kinect (riconoscimento vocale)
i vari DME, controllori ecc ecc, non mi pare siano riportati esplicitamente come unità fisiche separate ma sembrano far parte della CPU, o al limite sono parte dello stesso SHAPE

A dire il vero, quell'articolo un pò mette anche in dubbio l'esistenza su XB1 dello stesso chip decoder h264 e del chip di compressione/decompressione, perchè si parla di "elementi hardware" non di chip o coprocessori



L'articolo lo trovo comunque "fumoso", per qcome sono riportate alcuine cose, es. nella parte del testo riportato sulla ESRAM si spiega, fra le righe, che i 204GB/s si toccano, ma leggendo meglio solo sommando lettura e scrittura sulla stessa ESRAM. Dato fuorviante

Sul discorso GDDR5 e DDR3, poi dice che la prima può causare "problemi" e consumo maggiore, a me risulta invece che la GDDR5 dovrebbe consumare meno.
Trattandosi di un'intervista a Microsoft, va presa per quello che è, ma qualche spunto interessante lo offre: ad ogni modo, SHAPE e MOVE ENGINES sono silicio dedicato, non importa se in chip a parte o integrati nell'APU (anche il chip audio di PS4 fa parte della GPU, come del resto nelle corrispondenti schede Radeon per PC).
Quello che a me non torna è la banda della ESRAM: si parla sempre di questi 200 gb al secondo come fossero chissà cosa, ma a me pare relativamente poca roba; inoltre, ne magnificano le qualità come come fosse un'evoluzione della EDRAM della X360, ma a me sembra un passo indietro, molto più simile (forse uguale?) alla EDRAM della PS2, tanto è vero che ci possono mettere dentro quello che vogliono, anche le textures... nella X360 ci andava solo il frame buffer, ma era integrata anche la logica dedicata all'AA, e difatti la banda era di ben 256 gb al secondo... inutile che scrivano 32, quella era la banda tra GPU ed EDRAM... non so, pare anche a me un'esposizione un pò fumosa e che tende a sovrastimare le capacità della macchina :fagiano:

Mark75
03-01-2014, 10:34
Si non hai torto ma continuiamo a dire le stesse cose, un hw è nulla senza idee geniali che lo sfruttano. Se la ps4 avesse le esclusive della ps2 io l'avrei comprata ad occhi chiusi, oppure la stessa qualità di alcuni giochi nintendo.
Per il momento io aspetto e vedo cosa succede. Le postazioni di gioco non mi mancano a casa e comprare una console per guardare la dashboard non lo reputo saggio.

wrad3n
03-01-2014, 10:34
nella X360 ci andava solo il frame buffer, ma era integrata anche la logica dedicata all'AA, e difatti la banda era di ben 256 gb al secondo...

Lì dev'esserci stato un errore, la banda della EDRAM della 360 era di 256Gb/s cioè 32GB/s.

Murakami
03-01-2014, 10:37
Lì dev'esserci stato un errore, la banda della EDRAM della 360 era di 256Gb/s cioè 32GB/s.
Ma scherzi? Parlo della banda interna, non del canale di comunicazione http://www.beyond3d.com/content/articles/4/4 :O

Mark75
03-01-2014, 10:38
32gb/s sarebbero ridicoli, meno dell'usb3

gb = GigaBytes, forse ti confondi con gbits ma quà si parla di gb

Murakami
03-01-2014, 10:42
Ragazzi, parliamo sempre di byte, non di bit: non prendiamoci in giro, la EDRAM della PS2 andava a 48 gigabyte al secondo :read:

wrad3n
03-01-2014, 10:43
Ma scherzi? Parlo della banda interna, non del canale di comunicazione http://www.beyond3d.com/content/articles/4/4 :O

Si, non ricordo esattamente ma c'era stato un errore tra Gigabit e Gigabyte, cmq basta farci il conto, si conoscono le frequenze e larghezza del bus?

Mark75
03-01-2014, 10:43
No, mi sa che sono io ad essermi confuso, l'usb3 era solo come parametro di paragone ma siamo sui 500-600 Mb/s
Ora mi informo sulla esdram

Murakami
03-01-2014, 10:45
Si, non ricordo esattamente ma c'era stato un errore tra Gigabit e Gigabyte, cmq basta farci il conto, si conoscono le frequenze e larghezza del bus?
Non ho approfondito, ma la situazione mi sembra molto chiara... :)
Xbox1: banda DDR3 68 gigabyte/sec, banda ESRAM circa 200 gigabyte/sec
PS4: banda DDR5 176 gigabyte/sec
Per quanto riguarda la vecchia X360, questa la situazione della GPU...

http://www.beyond3d.com/images/articles/xenos/edrambandwidth.gif

wrad3n
03-01-2014, 10:50
Non ho approfondito, ma la situazione mi sembra molto chiara... :)
Xbox1: banda DDR3 68 gigabyte/sec, banda ESRAM circa 200 gigabyte/sec
PS4: banda DDR5 176 gigabyte/sec

Si, per X1 ~200GB/s in lettura/scrittura contemporanea, con banda teorica di circa 104GB/s che sono cmq il triplo dei 32GB/s della EDRAM della 360.

dani&l
03-01-2014, 10:51
32gb/s sarebbero ridicoli, meno dell'usb3

gb = GigaBytes, forse ti confondi con gbits ma quà si parla di gb

no Gb o Gbits sono gigabit, GB sono gigabyte.

Murakami
03-01-2014, 10:52
Si, per X1 ~200GB/s in lettura/scrittura contemporanea, con banda teorica di circa 104GB/s che sono cmq il triplo dei 32GB/s della EDRAM della 360.
Ma non è quella la banda utile: guardati la figura che ho postato :fagiano:

wrad3n
03-01-2014, 10:53
Ma non è quella la banda utile: guardati la figura che ho postato :fagiano:

Si, cmq ma basta fare due calcoli, nel 2005 avevano già bus a 1024bit? a che frequenza girava quella EDRAM?

Mark75
03-01-2014, 10:54
Quella serigrafia è usata solo su vecchi libri di scuola, il case genera troppa confusione e i GigaBits sono sempre indicati con GBits

Mark75
03-01-2014, 10:57
Sono canali dedicati che tra ampiezza del bus e frequenze elevate garantiscono grossi trasferimenti di dati.
Sulla esram io non ho trovato molto, i dati sono poco chiari e se non li fornisce microsoft si brancola nel buio.
http://www.extremetech.com/gaming/171735-xbox-one-apu-reverse-engineered-reveals-sram-as-the-reason-for-small-gpu

Murakami
03-01-2014, 10:57
Si, cmq ma basta fare due calcoli, nel 2005 avevano già bus a 1024bit? a che frequenza girava quella EDRAM?
Ti faccio presente che la EDRAM della PS2 aveva un bus a 2560 bit :fagiano:
http://archive.arstechnica.com/cpu/1q99/playstation2-gfx.html
Credo che la EDRAM della X360 girasse a 500 mhz.

Eriol the real
03-01-2014, 11:04
Trattandosi di un'intervista a Microsoft, va presa per quello che è, ma qualche spunto interessante lo offre: ad ogni modo, SHAPE e MOVE ENGINES sono silicio dedicato, non importa se in chip a parte o integrati nell'APU (anche il chip audio di PS4 fa parte della GPU, come del resto nelle corrispondenti schede Radeon per PC).
... pare anche a me un'esposizione un pò fumosa e che tende a sovrastimare le capacità della macchina :fagiano:

infatti, resta spesso sul vago, ed in quest'ottica, scusami ma anche l'ipotesi del "silicio dedicato" non so quanto sia percorribile, poi in tal caso il die dovrebbe essere ancora + grosso e complesso da produrre, meglio chip a se stanti specializzati credo

Mark75
03-01-2014, 11:06
Per quanto riguarda complessità e quindi costo, meno chip ci sono e meglio è. Quel package poi si compone come dei lego, credo sia l'ultimo dei problemi.

Eriol the real
03-01-2014, 11:09
Ti faccio presente che la EDRAM della PS2 aveva un bus a 2560 bit :fagiano:
http://archive.arstechnica.com/cpu/1q99/playstation2-gfx.html
Credo che la EDRAM della X360 girasse a 500 mhz.

la PS2 aveva la RAMBus, RDRAM

Eriol the real
03-01-2014, 11:14
Come ti dicevo prima, le consoles hanno le loro API di basso livello, non useranno Mantle. Come riportato da Andersson (Direttore tecnico del Frostbite) le API di PS4 saranno molto più simili a Mantle rispetto a quelle Xbox in relazione a queste ultime. Per AMD però il main focus di Mantle è il PC. Sicuramente ambedue le macchine beneficieranno dei progressi di Mantle su PC, ma è difficile se non impossibile che i titoli multipiattaforma o anche solo le esclusive sfruttino Mantle. Poi se ho capito male io son prontissimo a dire il contrario.

http://gearnuke.com/dice-mantle-playstation-4-will-drive-frostbite-development-going-forward/


mha... in quell'articolo linkato si dice che le API propietarie di Sony su PS4 (basate su openGL) sono mollto + simili a mantle di quanto lo siano le mantle rispetto a DX, parlano anche di compatibilità, quindi non è impropabile pensare che qualche sviluppatore decida di usarle
Però questo già fa pensare che le DX sono meno ottimizate per AMD rispetto alle Mantle/Sony

Murakami
03-01-2014, 11:16
la PS2 aveva la RAMBus, RDRAM
Come memoria di sistema: come memoria video/cache aveva 4 mb di EDRAM.

petru916
03-01-2014, 11:19
mha... in quell'articolo linkato si dice che le API propietarie di Sony su PS4 (basate su openGL) sono mollto + simili a mantle di quanto lo siano le mantle rispetto a DX, parlano anche di compatibilità, quindi non è impropabile pensare che qualche sviluppatore decida di usarle

Però questo già fa pensare che le DX sono meno ottimizate per AMD rispetto alle Mantle/Sony


Sì, ma tu dicevi che avrebbero usato Mantle. E Mantle è esclusivo PC. Poi che siano quantomeno simili ci sta. Ricordiamoci che le DX non sono quelle che ci sono su PC, sono basate su quelle librerie proprio come quelle PS4 sono basate su OpenGL. Se cominciamo a fare i raffronti su quanto in basso andranno le librerie sulle rispettive console, non finiamo più. Ognuno ha le sue peculiarità e penso che sia in Sony che in MS abbiano i team di ingegneri migliori al mondo. Quello che riusciranno negli anni a tirar fuori dall'hw sarà niente più e niente meno di quello che l'hw potrà fare.

Malek86
03-01-2014, 11:20
mha... in quell'articolo linkato si dice che le API propietarie di Sony su PS4 (basate su openGL) sono mollto + simili a mantle di quanto lo siano le mantle rispetto a DX, parlano anche di compatibilità, quindi non è impropabile pensare che qualche sviluppatore decida di usarle
Però questo già fa pensare che le DX sono meno ottimizate per AMD rispetto alle Mantle/Sony

Non dicono che si potranno usare, dicono che il Mantle e le API della PS4 hanno alcune caratteristiche comuni. Non significa che siano compatibili e che la Sony abbia dato agli sviluppatori il permesso di usare il Mantle - altrimenti penso lo sapremmo.

Inoltre non ne vedo il motivo. Per quanto possano essere più avanzate rispetto alle DirectX ( che, ricorda, su X1 sono comunque molto più specifiche che su PC), saranno sempre architetture di più alto livello rispetto ad un API per console. Questo perchè devono comunque poter funzionare con diversi tipi di schede video (è inclusa anche la generazione GCN 1.0), qualsiasi tipo di processore, non potrebbero sfruttare nessun silicio dedicato, etc.

Se anche fosse possibile usare il Mantle su console, non credo porterebbero nessun vantaggio. Se non il contrario. Semmai i vantaggi si potrebbero avere nel senso che i porting da console a PC sarebbero più facili. Ma non credo sia un incentivo sufficiente. Tanto i titoli attuali, tutti multipiattaforma, devono comunque essere sviluppati per X1. Quindi i programmatori devono passare dalle DirectX in ogni caso.

Murakami
03-01-2014, 11:20
infatti, resta spesso sul vago, ed in quest'ottica, scusami ma anche l'ipotesi del "silicio dedicato" non so quanto sia percorribile, poi in tal caso il die dovrebbe essere ancora + grosso e complesso da produrre, meglio chip a se stanti specializzati credo
Se non fosse hardware dedicato significherebbe che hanno dichiarato un falso totale: mi pare poco credibile.
Quando non vogliono o non possono dire, non dicono nulla :p

Mark75
03-01-2014, 11:29
Su anandtech indicano 102 GB/s. Non è strano che una esram abbia meno banda della ddr5. La sua funzione è reperire in fretta una piccola quantià di informazioni, infatti ha una latenza bassissima essendo integrata nel die. Per accedere alla ddr5 invece la cpu deve passare dal northbridge e la latenza sarà indubbiamente più alta. La ps4 avrà dunque solo cache L2 (2x2Mb) la X1 avrà ulteriori 32Mb di cache meno prestanti della L2 ma sempre di cache si tratta che non guasta. Le differenze sostanziali sono sulla parte grafica dove conta l'accesso alla memoria video, quà la ps4 è nettamente in vantaggio (anche per il 30% di cu in più). La cache maggiorata la trovo poco utile per videogiochi, totalmente inutile per i multi piattaforma perchè non consentono uno sfruttamente modulare come invece si può fare con una banda video, dove basta ridurre risoluzione e filtri per pareggiare un framerate.

http://www.anandtech.com/show/6972/xbox-one-hardware-compared-to-playstation-4/2

Murakami
03-01-2014, 11:36
Su anandtech indicano 102 GB/s. Non è strano che una esram abbia meno banda della ddr5...
Qualunque sia quel valore (100 o 200), a me pare basso: la PS2 aveva 48 gb/sec, all'epoca mostruoso... è vero che serviva per fare cose che adesso non si usano più o che si fanno all'interno degli shader, senza usare tutta quella banda (multipass spinto, motion blur, depth of field etc.), ma il doppio o il quadruplo rimane comunque un valore basso... a quel punto ha più senso la scelta di Sony con la DDR5.

Eriol the real
03-01-2014, 11:39
Se non fosse hardware dedicato significherebbe che hanno dichiarato un falso totale: mi pare poco credibile.
Quando non vogliono o non possono dire, non dicono nulla :p


allora, SHAPE è un chip a parte...
http://www.waxlan.org/xbox-1-sound-specs-t1893.html

sul resto, qualche dubbio mi resta... ma sono propenso + a credere ai chip che a die unici, complessi e costosi
ma in ogni caso, tornando al discorso iniziale, il numero di coprocessori XB1 non sarebbe superiore a PS4

petru916
03-01-2014, 11:40
Ma non rimane più costoso un chip esterno che uno scritto sul die?

Murakami
03-01-2014, 11:43
Ma non rimane più costoso un chip esterno che uno scritto sul die?
Secondo me è più costoso un chip a parte, ma il problema è che non puoi integrare qualsiasi cosa in un chip unico, non puoi farlo troppo grande: ci sono dei limiti al numero di transistor che puoi mettere, visto il processo di produzione il consumo di energia il calore sviluppato etc.

Mark75
03-01-2014, 11:49
Qualunque sia quel valore (100 o 200), a me pare basso: la PS2 aveva 48 gb/sec, all'epoca mostruoso... è vero che serviva per fare cose che adesso non si usano più o che si fanno all'interno degli shader, senza usare tutta quella banda (multipass spinto, motion blur, depth of field etc.), ma il doppio o il quadruplo rimane comunque un valore basso... a quel punto ha più senso la scelta di Sony con la DDR5.

La banda è in genere proporzionata al tipo di utilizzo, forse la ps2 doveva trasferire molti dati (grafica ecc.) non ricordo sinceramente ma l'xbox la dovrebbe utilizzare per altri scopi. Non so quanto i rispettivi sdk sfruttino il proprio hw e quanto è invece demandato agli sviluppatori. Non credo che si trovino facilmente queste informazioni, immagino ci sia un veto da entrambe le parti.

Murakami
03-01-2014, 11:52
La banda è in genere proporzionata al tipo di utilizzo, forse la ps2 doveva trasferire molti dati (grafica ecc.) non ricordo sinceramente ma l'xbox la dovrebbe utilizzare per altri scopi...
Certo, ma sono abbastanza sicuro che sarebbe comunque servita http://www.gamechup.com/ps4-sony-earlier-thought-about-slow-gddr5-edram-1088gbs/ :D :D :D

Mark75
03-01-2014, 11:52
Secondo me è più costoso un chip a parte, ma il problema è che non puoi integrare qualsiasi cosa in un chip unico, non puoi farlo troppo grande: ci sono dei limiti al numero di transistor che puoi mettere, visto il processo di produzione il consumo di energia il calore sviluppato etc.

Indubbiamente, l'integrazione è alla base dell'elettronica. Ma un package può ospitare componenti previsti dal package, quello amd è già molto modulare per permettere questo tipo di personalizzazioni. Non è che ci puoi integrare quello che vuoi solo per fare un chip unico.

petru916
03-01-2014, 12:05
Secondo me è più costoso un chip a parte, ma il problema è che non puoi integrare qualsiasi cosa in un chip unico, non puoi farlo troppo grande: ci sono dei limiti al numero di transistor che puoi mettere, visto il processo di produzione il consumo di energia il calore sviluppato etc.


Certo certo, intendevo proprio tenendo conto dei limiti fisici del silicio e del die.

Eriol the real
03-01-2014, 12:24
Secondo me è più costoso un chip a parte, ma il problema è che non puoi integrare qualsiasi cosa in un chip unico, non puoi farlo troppo grande: ci sono dei limiti al numero di transistor che puoi mettere, visto il processo di produzione il consumo di energia il calore sviluppato etc.

appunto, ed in genere nelle console prime versioni si è sempre puntato a suddividere funzioni su + chip, poi con l'affinamento dei processi produttivi e riduzione delle dimensioni dei transistor si tende ad accorpare le funzioni su meno chip, fino ad arrivare alla console su chip unico tipo quelli montati su PS2 e prime PS3 per l'emulazione delle precedenti PS

Eriol the real
03-01-2014, 12:29
Non dicono che si potranno usare, dicono che il Mantle e le API della PS4 hanno alcune caratteristiche comuni. Non significa che siano compatibili e che la Sony abbia dato agli sviluppatori il permesso di usare il Mantle - altrimenti penso lo sapremmo.

...però sappiamo che MS ha rifiutato il supporto su XB1, AMD ha proposto evidentemente...
edit:non ha rifiutato, ha semplicemente riportato che XB1 non le userà, tratto in inganno da un titolo "ad effetto"



se anche fosse possibile usare il Mantle su console, non credo porterebbero nessun vantaggio. Se non il contrario. Semmai i vantaggi si potrebbero avere nel senso che i porting da console a PC sarebbero più facili. Ma non credo sia un incentivo sufficiente. Tanto i titoli attuali, tutti multipiattaforma, devono comunque essere sviluppati per X1. Quindi i programmatori devono passare dalle DirectX in ogni caso.

ok, però, sarà una domanda stupida, ma mi chiedevo... gli sviluppatori pagano delle royalty per utilizzo di API quali DX o Mantle, su PC o console che sia?
Per quelle PS4 credo di no perchè sono sviluppate su OpenGL

wrad3n
03-01-2014, 13:06
Credo che la EDRAM della X360 girasse a 500 mhz.

Facendo due conti, con bus a 1024bit e 500Mhz di frequenza risultano 64GB/s, con bus a 2048bit e 500Mhz risultano 128GB/s.
256GB/s si ottengono con memoria da 2GHz e bus a 1024bit o clock da 1GHz su bus da 2048bit (o multipli).

petru916
03-01-2014, 13:43
...però sappiamo che MS ha rifiutato il supporto su XB1, AMD ha proposto evidentemente... per cui sarebbe stato possibile...




ok, però, sarà una domanda stupida, ma mi chiedevo... gli sviluppatori pagano delle royalty per utilizzo di API quali DX o Mantle, su PC o console che sia?
Per quelle PS4 credo di no perchè sono sviluppate su OpenGL


Sì, sarebbe possibile vista l'architettura ma credo che sia controproducente per Sony o MS dotarsi di più librerie per lo sviluppo. Su Mantle PC poi non metterei la mano sul fuoco, c'è troppo hype e se tanto mi da tanto rimarrà relegata a qualche gioco.
Sulla questione royalties non lo so, sulla rete ci sono opinioni contrastanti. Molte fonti interne dicono che sia royalty free anche DX, altri utenti dicono invece che MS ci guadagni. Dipende tutto se siano haters o meno.

Malek86
03-01-2014, 15:19
ok, però, sarà una domanda stupida, ma mi chiedevo... gli sviluppatori pagano delle royalty per utilizzo di API quali DX o Mantle, su PC o console che sia?
Per quelle PS4 credo di no perchè sono sviluppate su OpenGL

No, la Microsoft permette lo sviluppo di giochi per PC con le DirectX senza bisogno di pagare royalties. In fondo conviene anche a loro, dato che servono a mantenere il dominio di Windows sui videogiochi per PC.

L'OpenGL ha il vantaggio di non essere legato ad un'unica piattaforma, ma allo stesso tempo, non si può fare un gioco in OpenGL e aspettarsi che giri su tutte le piattaforme. Occorre comunque lavorarci sopra. Le OpenGL della PS4 non sono uguali a quelle del PC, stessa cosa per quelle del Wii U, etc.

Altra cosa è l'uso massiccio di motori middleware per ridurre i costi. Una buona parte dei videogiochi per 360/PS3 utilizzavano l'Unreal Engine 3, fatto già di suo per girare su diverse piattaforme, aggirando dunque il problema delle API differenti. Questa tendenza aumenterà in futuro, immagino, visto che il costo dello sviluppo continua ad aumentare. Vedi ad esempio EA che vuole utilizzare il Frostbite per praticamente tutti i suoi giochi futuri. Oppure la diffusione di Unity 3D fra gli sviluppatori indie, che va sia in OpenGL che in DirectX, e le varie Sony/MS/Nintendo hanno già preparato il supporto ad Unity anche sulle loro console.

Quindi in pratica, il supporto delle diverse API sarà fornito più dai middleware che dagli sviluppatori stessi. Questi ultimi forse non toccheranno nemmeno il codice grafico. E siccome i middleware devono supportare tutte le piattaforme, ci ritroveremo con motori che sono già di loro fatti per girare su X1 e PS4 e PC (ho qualche dubbio sul Wii U), e forse anche mobile.

E gli sviluppatori first party quasi sicuramente saranno semi-costretti ad usare le API della compagnia che gli dà lo stipendio, quindi neppure loro li useranno. Credo in fondo che dei Naughty Dogs o dei 343 Industries faranno un lavoro migliore usando le API che loro stessi hanno collaborato a creare (immagino), mica quelle di AMD che a quanto ho letto in giro, ha lavorato quasi in segreto, contattando praticamente solo i DICE. Molti altri sviluppatori hanno commentato cose tipo "non sapevano nemmeno che esistesse il Mantle finchè non l'hanno svelato al mondo".

In questo senso, il Mantle potrà portare vantaggi agli utenti PC se si diffonderà fra i motori ad uso massiccio (il Frostbite è un'inizio, ma ne occorreranno altri). Ma non credo che faccia differenze per la PS4 o la X1, dato che molti di quei motori grafici avranno anche il supporto per le API delle console già costruito all'interno, e i giochi esclusivi non li useranno di certo.

dani&l
03-01-2014, 15:25
....
Quindi in pratica, il supporto delle diverse API sarà fornito più dai middleware che dagli sviluppatori stessi. Questi ultimi forse non toccheranno nemmeno il codice grafico. E siccome i middleware devono supportare tutte le piattaforme, ci ritroveremo con motori che sono già di loro fatti per girare su X1 e PS4 e PC (ho qualche dubbio sul Wii U), e forse anche mobile.

In questo senso, il Mantle potrà portare vantaggi agli utenti PC se si diffonderà fra i motori ad uso massiccio (il Frostbite è un'inizio, ma ne occorreranno latri). Ma non credo che faccia differenze per la PS4 o la X1, dato che molti di quei motori grafici avranno anche il supporto per le API delle console.

bravo, è proprio per quello che , a parte engine proprietari sviluppati solo per le esclusive, quello che immagino è che il risultato sui multipiatta sarà praticamente uguale, a prescindere dai petaflops, sdram, etc.. le differenze saranno risibili...

Malek86
03-01-2014, 15:32
bravo, è proprio per quello che , a parte engine proprietari sviluppati solo per le esclusive, quello che immagino è che il risultato sui multipiatta sarà praticamente uguale, a prescindere dai petaflops, sdram, etc.. le differenze saranno risibili...

Su questo ho qualche dubbio. O almeno, magari la grafica di base (poligoni, texture, etc.) sarà la stessa. Ma con la potenza e la banda extra della PS4, non mi stupirebbe se i giochi multipiattaforma ne approfittassero per aumentare la risoluzione, i filtri o altri effetti.

Se sviluppi un certo gioco a 900p, e poi lo sposti su un'altra piattaforma dove aggiungi il 1080p e l'anisotropico e l'SSAO la differenza non sarà proprio risibile.

Beh, questo è giusto per un esempio. Non sono sicuro che le differenze saranno così marcate in realtà.

dani&l
03-01-2014, 15:50
Su questo ho qualche dubbio. O almeno, magari la grafica di base (poligoni, texture, etc.) sarà la stessa. Ma con la potenza e la banda extra della PS4, non mi stupirebbe se i giochi multipiattaforma ne approfittassero per aumentare la risoluzione, i filtri o altri effetti.

Se sviluppi un certo gioco a 900p, e poi lo sposti su un'altra piattaforma dove aggiungi il 1080p e l'anisotropico e l'SSAO la differenza non sarà proprio risibile.

Beh, questo è giusto per un esempio. Non sono sicuro che le differenze saranno così marcate in realtà.

dici ? inizia a tagliare la fetta di gente che non ha neanche il full hd ( Io :D che sia a 900p o 1080p tanto deve scalare a 720p lo stesso finchè non cambio tv :D ), inizia a togliere chi gioca sulla tv e non su un monitor dove sei appiccicato e noti più la differenza.... di sicuro ingame una modifica di risoluzione o un filtro in più sarà marginale come differenza, tanto da far dire " si , graficamente sono uguali" alla maggior parte della gente, come è stato per questa gen, nonostante su 360 spesso c'era l 'AA e non c'era su ps3...

Rimango convinto, che a parte i maniaci del dettaglio come noi, la reale differenza tra le due console rimarrà solo il prezzo per la stragrande maggioranza delle persone, con resa pressochè simile nei giochi multipiatta.

Vediamo, sono proprio curioso, io tanto aspetto gioco forza :D

Murakami
03-01-2014, 15:56
256GB/s si ottengono con memoria da 2GHz e bus a 1024bit o clock da 1GHz su bus da 2048bit (o multipli).
Ho trovato qualcosa di esauriente nel merito http://www.cis.upenn.edu/~milom/cis501-Fall08/papers/xbox-system.pdf :winner:

Malek86
03-01-2014, 15:56
dici ? inizia a tagliare la fetta di gente che non ha neanche il full hd ( Io :D che sia a 900p o 1080p tanto deve scalare a 720p lo stesso finchè non cambio tv :D ), inizia a togliere chi gioca sulla tv e non su un monitor dove sei appiccicato e noti più la differenza.... di sicuro ingame una modifica di risoluzione o un filtro in più sarà marginale come differenza, tanto da far dire " si , graficamente sono uguali" alla maggior parte della gente, come è stato per questa gen, nonostante su 360 spesso c'era l 'AA e non c'era su ps3...

Rimango convinto, che a parte i maniaci del dettaglio come noi, la reale differenza tra le due console rimarrà solo il prezzo per la stragrande maggioranza delle persone, con resa pressochè simile nei giochi multipiatta.

Vediamo, sono proprio curioso, io tanto aspetto gioco forza :D

Oddio, non è che i televisori facciano miracoli... se l'anisotropico non c'è, la cosa si nota. Almeno per me. E credo che oggi la maggior parte dei televisori siano in 1080p.

Poi vabbè, alla gente non importa un granchè. Il Wii ha venduto con una grafica da PS2, COD continua a macinare numeroni con il suo motore derivato da Quake 3... il vantaggio della PS4 non sta nella grafica migliore, ma nel prezzo inferiore.

BTinside
04-01-2014, 09:31
rispolvero una news vecchiotta di HWU che trovo interessante



http://www.gamemag.it/news/xbox-one-non-supportera-le-api-mantle-microsoft-ne-spiega-il-motivo_49186.html



in sisntesi si dice che MS non supporterà MANTLE, le API proprietarie di AMD per architettura GCN (Graphics Core Next, l'architettura delle GPU implementata anche su PS4 e XB1) che a detta di AMD permettano un accesso migliore e più diretto alla GPU (rispetto ad altre librerie generiche quali DirectX e OpenGL)



Su PS4 si suppone invece saranno supportate cosi come su PC-windows



Mi chiedo questo cosa comporterà nello sviluppo dei giochi, per una e l'altra console



edit:

colegata al discorso mantle, c'è anche questa altra news (http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=hardwareupgrade&ch=1&rf=http%3A//www.hwupgrade.it/news/skvideo/battlefield-4-e-mantle-la-patch-in-arrivo-a-gennaio_50318.html%3Fssidc%3Dtmpjdbrkbb%26wt_rtgx%3DCRI_001.EXP01)


No Sony ha le sue librerie GNMX (alto livello) e GNM (basso livello). Niente Mantle su console.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

BTinside
04-01-2014, 10:01
le API di PS4 saranno molto più simili a Mantle rispetto a quelle Xbox in relazione a queste ultime. ]


Esatto. Ma nel senso che saranno ad un livello più basso rispetto a quelle di X1 che si limitano ad essere delle DirectX più efficienti. Almeno per il momento.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

petru916
04-01-2014, 10:10
Esatto. Ma nel senso che saranno ad un livello più basso rispetto a quelle di X1 che si limitano ad essere delle DirectX più efficienti. Almeno per il momento.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Beh come rimarcava Malek al momento Mantle ha una compatibilità di hw AMD abbastanza esteso. Quindi non credo che sia ad un livello più basso delle API di Xbox. Penso comunque che le cose non siano paragonabili a cuor leggero perché Mantle è pensato per più configurazioni diverse, al contrario le API di PS4 sono specifiche su hw PS4, così come le DX di Xbox fanno riferimento a librerie più estese per poi essere stilate su hw specifico Xbox. Al momento ancora sono troppo giovani come tecnologie per star lì a vedere quale delle due ha API di livello più basso imho. Considerando poi che i rispettivi team non sono certo gli ultimi arrivati...

Ale55andr0
04-01-2014, 20:21
mantle=gcn, la 1.1 poi è molto alla 1.0, le modifiche principali riguardano più le unità elaborative incrementate che modifiche sostanziali dell'architettura (che di veramente nuovo veramente vede il memory controller a 512bit e la modifica del motore geometrico che da soli non presuppongono chissà quale sfacelo in termini di diversità software dei driver rispetto la GCN 1.0).
Gli ingegneri Microsoft e Sony di certo non sono più bravi di chi il chip lo progetta e lo conosce a menadito...posto che cio' assumerebbe significato solo se AMD scendesse in campo come competitor sulle console con una propria proposta :asd:, ovvio che mantle su PC non può arrivare ai livelli di sfruttamento di un sistema chiuso :)

BTinside
06-01-2014, 15:35
Piccolo OT

Pare che vi sia un incremento prestazionale del 45% con Mantle rispetto a direct x. Sarà vero?

http://www.eurogamer.it/articles/2014-01-06-news-videogiochi-api-mantle-incremento-prestazionale-del-45-percent-rispetto-a-directx


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Malek86
06-01-2014, 17:24
http://news.xbox.com/2014/01/xbox-one-january-thank-you

3 milioni di Xbox One vendute (ai consumatori, dicono) alla fine del 2013.

Il lancio è andato meglio di quanto pensassi, ma adesso è ora di vedere cosa succederà. Di sicuro le vendite a Gennaio crolleranno per tutti.

Piccolo OT

Pare che vi sia un incremento prestazionale del 45% con Mantle rispetto a direct x. Sarà vero?

http://www.eurogamer.it/articles/2014-01-06-news-videogiochi-api-mantle-incremento-prestazionale-del-45-percent-rispetto-a-directx


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Al massimo 45%, probabilmente in media sarà meno. E comunque questo è considerando l'APU Kaveri (che in termini di processore, se è come il Richland, sarà un collo di bottiglia tremendo).

In altre parole, non mi aspetto nulla di lontanamente simile per chi usa già un processore decente.

Comunque vedremo.

Asky82
07-01-2014, 13:25
Ciao ragazzi.
Mi stavo chiedendo una cosa.Spesso leggendo in giro info su ps4 e x1 leggo che comunque il live di microsoft è sempre un passo avanti a sony ma non capisco in base a cosa si afferma ciò e in che cosa consisterebbero queste differenze.

Me lo chiedop perchè sto valutando di passare dalla alla 360 alla "next-gen" e il mio uso è prevalentemente per giochi online come COD,BF,Fifa, e simili dove spesso una connessione stabile è importante.
grazie

freefly82
07-01-2014, 15:45
Ciao ragazzi.
Mi stavo chiedendo una cosa.Spesso leggendo in giro info su ps4 e x1 leggo che comunque il live di microsoft è sempre un passo avanti a sony ma non capisco in base a cosa si afferma ciò e in che cosa consisterebbero queste differenze.

Me lo chiedop perchè sto valutando di passare dalla alla 360 alla "next-gen" e il mio uso è prevalentemente per giochi online come COD,BF,Fifa, e simili dove spesso una connessione stabile è importante.
grazie

Boh, per ora ci sono un sacco di problemi su X1. Te ne riporto giusto due per mia esperienza:

- Gruppo di tuoi amici. Il gruppo ha un gioco di riferimento adesso, non e' "solo un gruppo". Se per caso tu vuoi giocare online ad un altro gioco devi per forza uscire dal gruppo altrimenti non puoi. Ti dice che il gioco di riferimento e' un altro... -_-"

- Ieri in 3 in un gruppo, si giocava a FIFA amichevoli online. Ebbene quando uno invitava uno a giocare e il secondo accettava Fifa crashava in dashboard. Se anche il terzo del gruppo era su Fifa (ma magari facendo altro) anche lui crashava in dashboard...l'unica soluzione e' stata che chi non giocava doveva abbandonare il gruppo.

Secondo me queste cose sono INACCETTABILI...a volte a me piace stare in gruppo anche solo per far le chiacchere con i miei amici mentre si gioca...ora invece non sempre lo si puo' fare.

paolob79
07-01-2014, 15:53
Premetto che sono stato solo 1 volta in gruppo... ma veramente eravamo in 3 e ogniuno giocava ad un gioco diverso :stordita:

freefly82
07-01-2014, 16:19
Premetto che sono stato solo 1 volta in gruppo... ma veramente eravamo in 3 e ogniuno giocava ad un gioco diverso :stordita:

Online? Magari e' questione di giochi. Nella mia esperienza personale se il "Gruppo" sta giocando a BF4 e tui vuoi giocare online a FIFA (per online intendo amichevoli o stagioni) non te lo fa fare. Ti dice proprio "Il gruppo sta giocando ad un altro gioco". Idem con FM5.

Altro cappellone enorme e' il dover accendere sempre manualmente l'Audio del gruppo. Ma che cavolo pensavano quelli della Microsoft??? Se entro in gruppo non volgio sentir che si dice? Che senso avrebbe! Nella 360 era giustamente il contrario: audio on in automatico e se lo volevi spengere lo facevi manualmente...

Per poi non parlare del fatto che non c'e' modo di esser avvisati se si collega un tuo amico (funzionalita' x me utilissima su 360).

Sui gruppo han scazzato di brutto.

dani&l
07-01-2014, 16:21
Boh, per ora ci sono un sacco di problemi su X1. Te ne riporto giusto due per mia esperienza:

- Gruppo di tuoi amici. Il gruppo ha un gioco di riferimento adesso, non e' "solo un gruppo". Se per caso tu vuoi giocare online ad un altro gioco devi per forza uscire dal gruppo altrimenti non puoi. Ti dice che il gioco di riferimento e' un altro... -_-"

- Ieri in 3 in un gruppo, si giocava a FIFA amichevoli online. Ebbene quando uno invitava uno a giocare e il secondo accettava Fifa crashava in dashboard. Se anche il terzo del gruppo era su Fifa (ma magari facendo altro) anche lui crashava in dashboard...l'unica soluzione e' stata che chi non giocava doveva abbandonare il gruppo.

Secondo me queste cose sono INACCETTABILI...a volte a me piace stare in gruppo anche solo per far le chiacchere con i miei amici mentre si gioca...ora invece non sempre lo si puo' fare.

ma hanno tolto il gruppo xbox live ? mi sembra un pò ridicolo...

Premetto che sono stato solo 1 volta in gruppo... ma veramente eravamo in 3 e ogniuno giocava ad un gioco diverso :stordita:

ah qua mi torna, come su 360.

Decidetevi :asd:

petru916
07-01-2014, 16:35
Allora, il gruppo funziona normalmente. Il problema di BF è un bug di BF. Capita solo ed esclusivamente con quello. Il problema è che se vuoi giocare ad un match di KI online devi uscire necessariamente dal gruppo, ma anche lì è un caso unico. In generale la gestione degli inviti è migliorata, la qualità della chat è fenomenale, la stabilità idem, l'unico problema è con BF e forse il fastidio di dover attivare l'audio. Per il resto non è male dai. Migliorerà come tutto del resto.

Mark75
07-01-2014, 16:59
http://news.xbox.com/2014/01/xbox-one-january-thank-you

3 milioni di Xbox One vendute (ai consumatori, dicono) alla fine del 2013.

Il lancio è andato meglio di quanto pensassi, ma adesso è ora di vedere cosa succederà. Di sicuro le vendite a Gennaio crolleranno per tutti.




Non sono poche, si sa quante ps4 hanno venduto?

petru916
07-01-2014, 17:04
Non sono poche, si sa quante ps4 hanno venduto?


Poche? Per niente..in un mese e mezzo a malapena. La PS4 vende di più, siamo nell'ordine del milione in più. Ma i numeri di One sono decisamente buoni al momento.

maxdgr
07-01-2014, 17:13
Non sono poche, si sa quante ps4 hanno venduto?

sui 4 testoni ma è andata sold out ovunque ;)

Malek86
07-01-2014, 17:43
Hanno appena detto che sono state vendute 4.2 milioni di PS4 fino alla fine del 2013.

Considerando che il loro obiettivo era di 5 milioni a Marzo 2014, direi che non dovrebbe essere un problema. Mi chiedo quale sia l'obiettivo di MS? Non hanno mai detto nulla al riguardo.

petru916
07-01-2014, 18:02
Hanno appena detto che sono state vendute 4.2 milioni di PS4 fino alla fine del 2013.

Considerando che il loro obiettivo era di 5 milioni a Marzo 2014, direi che non dovrebbe essere un problema. Mi chiedo quale sia l'obiettivo di MS? Non hanno mai detto nulla al riguardo.

A questi ritmi la PS4 va oltre i 6 milioni, la One invece arriva a 5 milioni e oltre. Ovviamente un po' di flessione ci sta, mi paiono numeri abbastanza convincenti da una e dall'altra parte al momento. Ripeto, dopo quello che è successo quest'estate non avrei investito un singolo cent sulla riuscita di One al lancio. Imho si sta comportando benissimo come ancor di più la PS4. Ormai è chiaro che la discriminante è unicamente il prezzo. Come 360 fece prima di PS4 al cospetto di PS3.

Malek86
07-01-2014, 18:16
Devo ammettere i miei errori: quando EA e Ubisoft qualche mese fa parlarono di 10 milioni di console next-gen entro Marzo, pensavo fossero fuori di testa. E invece hanno già raggiunto più di 7 milioni in un mese. Altri 3 milioni nei prossimi 3 mesi fra tutte e due, considerando anche i lanci di Titanfall e Infamous, dovrebbero essere più che fattibili.

Principalmente, non pensavo che la X1 vendesse così tanto, e non credevo neppure che la PS4 arrivasse a 4 milioni. Pensavo che, dato il prezzo relativamente alto per entrambe, e i problemi d'immagine della X1, avrebbero raggiunto 5 milioni insieme al massimo.

Eriol the real
07-01-2014, 18:55
Sui 3 milioni di XB1 ci andrei cauto, sono cifre dichiarate dalla MS
e a me pare un po tanto visto che qui
http://www.gamemag.it/news/npd-ps4-vende-piu-di-xbox-one-a-novembre_50160.html
oltretutto la stessa MS dice che ne ha vendute circa 900K a novembre, mi pare un po strano che poi a dicembre ne abbiano venduti 2,1M...

Malek86
07-01-2014, 19:01
Sui 3 milioni di XB1 ci andrei cauto, sono cifre dichiarate dalla MS
e a me pare un po tanto visto che qui
http://www.gamemag.it/news/npd-ps4-vende-piu-di-xbox-one-a-novembre_50160.html
oltretutto la stessa MS dice che ne ha vendute circa 900K a novembre, mi pare un po strano che poi a dicembre ne abbiano venduti 2,1M...

Non vedo perchè andare cauti con MS e non con Sony allora :asd: se hanno detto 3 milioni vendute ai consumatori, sarà vero... mica possono inventarsi numeri falsi.

MS aveva venduto più di un milione di unità già solo il primo giorno (quei 900k dell'articolo sono soltanto per gli USA), quindi poco meno di 2 milioni per il resto di Novembre e Dicembre ci sta. Anche la Sony ne ha vendute 2.1 milioni al 2 Dicembre, più di 2 milioni per il resto del mese erano fattibilissimi.

Non sottovalutare il periodo natalizio. E abbi fede ogni tanto. Io non scrivo se non sono sicuro delle fonti :D

[?]
07-01-2014, 19:44
Sui 3 milioni di XB1 ci andrei cauto, sono cifre dichiarate dalla MS
e a me pare un po tanto visto che qui
http://www.gamemag.it/news/npd-ps4-vende-piu-di-xbox-one-a-novembre_50160.html
oltretutto la stessa MS dice che ne ha vendute circa 900K a novembre, mi pare un po strano che poi a dicembre ne abbiano venduti 2,1M...

900k in 8 giorni.... se ti sembrano poche :asd:

petru916
07-01-2014, 19:54
Sui 3 milioni di XB1 ci andrei cauto, sono cifre dichiarate dalla MS

e a me pare un po tanto visto che qui

http://www.gamemag.it/news/npd-ps4-vende-piu-di-xbox-one-a-novembre_50160.html

oltretutto la stessa MS dice che ne ha vendute circa 900K a novembre, mi pare un po strano che poi a dicembre ne abbiano venduti 2,1M...


Queste son cose che non capisco, perché mai tieni riserve su questi numeri? Allora teniamo riserve anche su quelli di Sony. Giusto per par condicio eh. Poi sono numeri Ufficiali, gli investitori non sarebbero contenti dei bluff, ogni riferimento a EA-BF è puramente casuale.

DonCry
07-01-2014, 20:21
Allora, il gruppo funziona normalmente. Il problema di BF è un bug di BF. Capita solo ed esclusivamente con quello. Il problema è che se vuoi giocare ad un match di KI online devi uscire necessariamente dal gruppo, ma anche lì è un caso unico. In generale la gestione degli inviti è migliorata, la qualità della chat è fenomenale, la stabilità idem, l'unico problema è con BF e forse il fastidio di dover attivare l'audio. Per il resto non è male dai. Migliorerà come tutto del resto.
Fa così anche in Ryse...se sei in un gruppo puoi giocare solo con uno dei membri del gruppo stesso e non ti fa cercare partite "esterne".
Se sei in due in gruppo e mentre state giocando ne entra un terzo non ci sono problemi, a patto di non uscire mai dal multiplayer perchè altrimenti il terzo incomodo va cacciato :doh:

Anche in forza ogni tanto sbarella...mi è capitato di entrare in un gruppo di amici che era gia in una stanza e mi è uscito (correttamente) il messaggio se volevo unirmi...peccato che cliccando accetta mi buttava in una stanza che era tutto tranne che quella del mio gruppo.

Su ps4 il sistema è paro paro a quello 360: semplicissimo, si sente male ma almeno funziona...su one per quel che si è visto è da rifare da zero.

Eriol the real
07-01-2014, 20:29
ehilà... deponete le armi :D

allora, innanzitutto avevo trascurato il fatto che come dice [?] il lancio è stato il 22/11 quindi in effetti 900K in 8 giorni e 2.1 per il mese di dicembre ci spuò stare

poi parlavo di andare con cautela perchè semplicemente, a prescindere dal numerpo se fosse stato 1M o 100M , sono dati riportati dal produttore
E non faccio distinzioni con Sony, se facessero loro dei numeri sarebbero parimenti poco attendibili, mi pareva (ma forse ricordo male) che alcuni numeri sulla vendita della PS4 erano stati dati da terzi

Piuttosto a me pare strano che qui qualcuno quando si citano siti TERZI tipo vgchartz, si dice che non sono attendibili, se è vero questo (perchè tali siti "stimano" non hanno dati) allo stesso modo, anzi con maggior scetticismo, devono essere presi i dati resi dai produttori, MS o Sony che siano

poi, caro Malek, gli atti di fede destiniamoli ad altro dai.. :)
Se si prende un numero dato da un produttore per fare osservazioni permettimi di essere scettico e non "credere", del resto come giustamente fai tu in altre occasioni
se hai fonti citale... :)

petru916
07-01-2014, 20:35
Fa così anche in Ryse...se sei in un gruppo puoi giocare solo con uno dei membri del gruppo stesso e non ti fa cercare partite "esterne".
Se sei in due in gruppo e mentre state giocando ne entra un terzo non ci sono problemi, a patto di non uscire mai dal multiplayer perchè altrimenti il terzo incomodo va cacciato :doh:

Anche in forza ogni tanto sbarella...mi è capitato di entrare in un gruppo di amici che era gia in una stanza e mi è uscito (correttamente) il messaggio se volevo unirmi...peccato che cliccando accetta mi buttava in una stanza che era tutto tranne che quella del mio gruppo.

Su ps4 il sistema è paro paro a quello 360: semplicissimo, si sente male ma almeno funziona...su one per quel che si è visto è da rifare da zero.


Il problema che ti citavo di KI è proprio quello, il gruppo alle volte è "necessario" per giocare. Devono semplicemente renderlo gruppo chat e non gruppo gioco. Così risolverebbero tanti problemi. Per il resto la gestione degli inviti e la qualità mi paiono migliorati!

petru916
07-01-2014, 20:39
ehilà... deponete le armi :D

allora, innanzitutto avevo trascurato il fatto che come dice [?] il lancio è stato il 22/11 quindi in effetti 900K in 8 giorni e 2.1 per il mese di dicembre ci spuò stare

poi parlavo di andare con cautela perchè semplicemente, a prescindere dal numerpo se fosse stato 1M o 100M , sono dati riportati dal produttore
E non faccio distinzioni con Sony, se facessero loro dei numeri sarebbero parimenti poco attendibili, mi pareva (ma forse ricordo male) che alcuni numeri sulla vendita della PS4 erano stati dati da terzi

Piuttosto a me pare strano che qui qualcuno quando si citano siti TERZI tipo vgchartz, si dice che non sono attendibili, se è vero questo (perchè tali siti "stimano" non hanno dati) allo stesso modo, anzi con maggior scetticismo, devono essere presi i dati resi dai produttori, MS o Sony che siano

poi, caro Malek, gli atti di fede destiniamoli ad altro dai.. :)
Se si prende un numero dato da un produttore per fare osservazioni permettimi di essere scettico e non "credere", del resto come giustamente fai tu in altre occasioni
se hai fonti citale... :)


Mah, solitamente i dati che rilasciano i produttori sono attendibili sotto questo punto di vista. Oltretutto non si sbilanciano sull'esatto numero, dicono "oltre 3 mln" che vuol dire tutto e niente.

Eriol the real
07-01-2014, 20:44
Mah, solitamente i dati che rilasciano i produttori sono attendibili sotto questo punto di vista. Oltretutto non si sbilanciano sull'esatto numero, dicono "oltre 3 mln" che vuol dire tutto e niente.

guarda, sul vecchio thread PS3 Vs 360, i dati del produttore erano presi con pinze mooolto lunghe, valevano poco o niente, e direi giustamente... hanno tutto l'interesse a dire di aver venduto di +, anche Sony
Da questo punto di vista sono meno attendibili di siti quali vgchartz

nel caso di Sony, però aggiungerei che a differenza di MS, nel venduto non importa se abbia considerato il distribuito, cioè venduto ai rivenditori, o piuttosto il venduto al cliente finale (Malekk erano uno dei sostenitori della netta differenza fra questi dati nella old gen se ricordo bene, sempre giustamente), perchè i 2 numeri sono pari, c'è stato sold-out totale
MS invece qualche XB1 nei negozi l'ha lasciata credo

poi ripeto, perchè forse non sono stato felice nell'esprimermi: non mi riferisco al caso specifico, vendite 2013, ma al fatto di aver dato peso a quanto detto da un produttore, come darto di fatto, quando fonti terze, sono considerate non attendibili, è fortemente contraddittorio

Malek86
07-01-2014, 20:46
ehilà... deponete le armi :D

allora, innanzitutto avevo trascurato il fatto che come dice [?] il lancio è stato il 22/11 quindi in effetti 900K in 8 giorni e 2.1 per il mese di dicembre ci spuò stare

poi parlavo di andare con cautela perchè semplicemente, a prescindere dal numerpo se fosse stato 1M o 100M , sono dati riportati dal produttore
E non faccio distinzioni con Sony, se facessero loro dei numeri sarebbero parimenti poco attendibili, mi pareva (ma forse ricordo male) che alcuni numeri sulla vendita della PS4 erano stati dati da terzi

Piuttosto a me pare strano che qui qualcuno quando si citano siti TERZI tipo vgchartz, si dice che non sono attendibili, se è vero questo (perchè tali siti "stimano" non hanno dati) allo stesso modo, anzi con maggior scetticismo, devono essere presi i dati resi dai produttori, MS o Sony che siano

poi, caro Malek, gli atti di fede destiniamoli ad altro dai.. :)
Se si prende un numero dato da un produttore per fare osservazioni permettimi di essere scettico e non "credere", del resto come giustamente fai tu in altre occasioni
se hai fonti citale... :)

Sei troppo cauto... io invece mi fido molto di più dei dati ufficiali di MS/Sony/Nintendo, che non possono mentire spudoratamente (al limite possono usare le console spedite invece che quelle davvero vendute, ma il gap non può essere troppo largo, dato che i rivenditori non vogliono avere uno stock eccessivo) piuttosto che dei dati di VGC, che ha dimostrato parecchie volte di essere come le previsioni del tempo: a volte gli va bene ma spesso non ci azzeccano.

I dati dei venditori non possono essere falsi... semmai possono essere presentati in maniera ingannevole, questo sì. Ma basta analizzarli bene, e la verità viene a galla. Ma almeno per questa situazione, sia MS che Sony hanno specificamente detto "sold to consumers", quindi stavolta non ci sono dubbi che siano console vendute e non spedite.

Per i dati della PS4, vengono direttamente dalla Sony, così come i dati della X1 vengono direttamente da Microsoft. Entrambe comunque si affidano a servizi esterni come Chart-Track, NPD, e altri. In fondo, MS e Sony da sole non hanno alcun modo di tracciare precisamente il numero di console vendute, possono solo sapere le console spedite. Quindi devono affidarsi a servizi esterni.

In ogni caso, l'importante è lasciar perdere VGC :O

Eriol the real
07-01-2014, 20:52
Sei troppo cauto... io invece mi fido molto di più dei dati ufficiali di MS/Sony/Nintendo...

e allora per me sbagli, perchè come detto hanno interesse a pompare i numeri, altro che
poi, ma qui non ci metto la mano sul fuoco e non ho voglia di scavare thread vecchi, io ricordo che eri scettico sui dati dei produttori nella old-gen, e quindi ti staresti contraddicendo
ma è poco importante, faccio ammenda in premessa se sbaglio ricordando male

secondo me se si deve ragionare su darti di vendita, che siano Somy, MS Nintendo o PincoPallino, devono essere darti forniti da terzi
e per quale motivo i produttori non possono dare fallati??? mica li mettono in bilancio i darti che danno a voce, sarebbe mica la prima volta che poi cifre non quadrano, con dati di vendita a posteriori reali, e mica noi si va a spulciare bilanci (assurdo)

ancora chiudi con il discorso su VGC! Ma ce l'hai con tale sito? spiega le motivazioni, del perchè non lo prendi come fonte e preferisci dar peso ad altri
Come dire che credi + all'oste sulla qualità del vino, che a quelli che lo hanno bevuto, non ti pare?

alexbands
07-01-2014, 20:57
Su ps4 il sistema è paro paro a quello 360: semplicissimo, si sente male ma almeno funziona...su one per quel che si è visto è da rifare da zero.

Credo e spero che la qualità sia pessima per via dell'auricolare ridicolo... non filtra manco le voci dal resto che mi sentivi giocare a fifa :asd:

X360X
07-01-2014, 20:57
Ma non è che stiamo entrando in un negozio italiano contando quante PS4 e One ci sono disponibili e traendo conclusioni sull'andamento della gen a livello globale, quella è una cosa che fa abbastanza ridere e sul thread vogliamo che sia evitata (senza contare che Sony qui ha sempre venduto di più e ora costa pure meno, quindi personalmente ci scommetterei anche 100 € che ne hanno piazzate di più).

Si riportano dati ufficiali, poi ognuno può fare le congetture che vuole (su questo, sui miglioramenti portati da mantle, sui voti delle recensioni e su tante altre cose...e no, non devono essere più affidabili i dati di terzi, non ce lo garantisce nessuno è tutto un "io penso che magari può essere").

Ma non è un thread sulle congetture è un thread di confronto, si riporta un dato e stop, prendetela come vi pare ma non sporcate il thread visto che non è stato aperto per quello.

DonCry
07-01-2014, 21:08
Il problema che ti citavo di KI è proprio quello, il gruppo alle volte è "necessario" per giocare. Devono semplicemente renderlo gruppo chat e non gruppo gioco. Così risolverebbero tanti problemi. Per il resto la gestione degli inviti e la qualità mi paiono migliorati!
Quando il sistema funziona lo fa bene e la qualità audio è veramente alta...il problema è che...ci sono troppi problemi :D
Visto che non lo fa con tutti i giochi (con bf4 ad esempio ogni persona del gruppo può far quel che vuole senza problemi, cosi anche come in forza) la speranza potrebbe anche essere quella che il party vada "semplicemente" gestito in maniera diversa dal gioco.
Nel caso peggiore invece, avendo questo sistema dei 3 OS, devono ripensare il tutto daccapo.
Credo e spero che la qualità sia pessima per via dell'auricolare ridicolo... non filtra manco le voci dal resto che mi sentivi giocare a fifa :asd:
Quell' affare non lo classificherei neanche sotto la voce auricolare, si sente di piu quel che esce dal pad che la voce :D :D

Malek86
07-01-2014, 21:12
Il mio livello di fiducia dipende direttamente da quanto sono affidabili i dati dei produttori. Nella precedente generazione c'era la tendenza ad utilizzare i dati dello spedito, che chiaramente differiscono da quelli del venduto. Inoltre sspesso non specificavano se si trattasse di spedito o venduto. Quindi era difficile sapere la verità. Se però, ti dicono chiaramente "vendute ai consumatori", allora almeno in quel caso c'è poco da dubitare.

Per la loro affidabilità, come ho detto, quei dati vengono acquistati da compagnie esterne. E siccome ne hanno accesso praticamente tutti i grandi player del settore, se Sony o Microsoft mentissero, l'altra lo saprebbe e direbbe "non è vero!". E allora partirebbe lo scandalo, le suddette Chart-track, NPD, etc. potrebbero pure fargli causa per aver diffuso dati falsi e dunque aver tentato di infangare la loro reputazione. Io credo che almeno sulla veridicità dei dati ufficiali possiamo stare tranquilli.

Dopotutto, finora nessuno ha mai davvero mentito, neppure la Nintendo quando spediva numeri orrendi tipo 160k Wii U in un trimestre. Perchè dovrebbero iniziare adesso?

Per quanto riguarda VGC, è un discorso a parte. Tralasciando i motivi miei (quando inizi a conoscere gente che lavora nel settore, hai modo di sapere qualcosa in più), si vede anche ad occhio: ogni volta che escono i numeri di NPD, non corrispondono mai con quelli che hanno loro. Quindi è meglio non fidarsi di quel sito, tanto poi si finisce per essere quasi sempre contraddetti quando escono i dati ufficiali.

Per la cronaca, i numeri migliori vengono dalla Nintendo, che è l'unica a fornire dati settimanali di vendita per tutte le console (non soltanto le loro), il marketshare per ognuna con divisione per territorio, e perfino distinguendo fra i vari mercati europei. Purtroppo li rilasciano solo una volta ogni 6 mesi circa. Ma quando li rilasciano, puoi star certo che ci sarà parecchia carne al fuoco da discutere.

// chiudo qui visto che non voglio più andare OT

Eriol the real
07-01-2014, 21:27
Il mio livello di fiducia dipende direttamente da quanto sono affidabili i dati dei produttori. Nella precedente generazione c'era la tendenza ad utilizzare i dati dello spedito, che chiaramente differiscono da quelli del venduto. Inoltre sspesso non specificavano se si trattasse di spedito o venduto. Quindi era difficile sapere la verità. Se però, ti dicono chiaramente "vendute ai consumatori", allora almeno in quel caso c'è poco da dubitare.

è una tua opinione, non la condivido, per me i dati forniti sono "parole", come chiedere all'osrte se il vino è buono

Per la loro affidabilità, come ho detto, quei dati vengono acquistati da compagnie esterne.

un dato pubblico acquistato da compagnie esterne? e NPD farebbe statistiche ed elaborazioni solo su questi dati? sarei capace anche io, credo che NPD sia invece indipendente da tali fonti, i loro dati se li costruiscono da indagini di mercato, contattsndo i distributori o singoli rivenditori. Il dato forntito dal produttore sarà solo un elemento, credo non il tutto

Dopotutto, finora nessuno ha mai davvero mentito, neppure la Nintendo quando spediva numeri orrendi tipo 160k Wii U in un trimestre. Perchè dovrebbero iniziare adesso?

invece io ricordo darti sbalalti nella old-gen, qualcosa non quadrò... ma non mi va di rivangare, chiudo anche io qua

Malek86
07-01-2014, 21:42
Per tornare ai numeri, secondo me sono abbastanza preoccupanti per Microsoft. Certamente 3 milioni di unità sono un sacco, ma alla fine sono numeri dovuti all'hype del lancio e del periodo natalizio. E stanno comunque sotto la PS4 di un buon 30%.

Nei prossimi mesi il gap potrà solo aumentare (complice il prezzo maggiore). Allora le cose non sembreranno tanto rosee... e credo che un taglio di prezzo non ci metterà tanto ad arrivare :O

petru916
07-01-2014, 22:23
Per tornare ai numeri, secondo me sono abbastanza preoccupanti per Microsoft. Certamente 3 milioni di unità sono un sacco, ma alla fine sono numeri dovuti all'hype del lancio e del periodo natalizio. E stanno comunque sotto la PS4 di un buon 30%.



Nei prossimi mesi il gap potrà solo aumentare (complice il prezzo maggiore). Allora le cose non sembreranno tanto rosee... e credo che un taglio di prezzo non ci metterà tanto ad arrivare :O


Per loro il dilemma sarà: continuare l'attivo sulle console o vendere in perdita per colmare il gap?

Jaguar64bit
07-01-2014, 22:48
Per tornare ai numeri, secondo me sono abbastanza preoccupanti per Microsoft. Certamente 3 milioni di unità sono un sacco, ma alla fine sono numeri dovuti all'hype del lancio e del periodo natalizio. E stanno comunque sotto la PS4 di un buon 30%.

Nei prossimi mesi il gap potrà solo aumentare (complice il prezzo maggiore). Allora le cose non sembreranno tanto rosee... e credo che un taglio di prezzo non ci metterà tanto ad arrivare* :O


* Come al solito bisognerà vedere dopo l'hype del periodo preorder/natalizio , su che livello si abbasseranno le vendite per una possibie riduzione di prezzo ( in particolare su xone ).Tenendo conto che xone in giappone dal 21 febbraio avrà vendite minime e ps4 farà "credo" buoni numeri.Per me la partita per Microsoft si gioca in gran parte negli Usa , se per xone anche li le vendite finito l'hype iniziale , dovessero calare parecchio in paragone a quelle Ps4 , allora ci sarebbe da preoccuparsi per ms , ovviamente anche ps4 subirà un calo ma magari potrebbe essere meno marcato , bha staremo a vedere.Vedremo anche come sarà la battaglia del software , se da febbraio in poi dopo i 2 mesi di magra , uno dei 2 contendenti riuscirà a piazzare ottime esclusive e buoni multipiatta a livello tecnico , allora il gap potrebbe essere consistente.

Jaguar64bit
07-01-2014, 22:57
Per loro il dilemma sarà: continuare l'attivo sulle console o vendere in perdita per colmare il gap?



Credo che mediamente una multinazionale di quel livello , preferisca aumentare le quote di mercato a scapito di guadagni immediati.Sono abituati a guardare sulla prospettiva lunga.Certo è che una riduzione di prezzo tipo a 6 mesi dalla commercializzazione , non sarebbe troppo gradita dai possessori della prima ora , poi bisogna vedere di che riduzione si parla se 399€ o 449€.

amd-novello
07-01-2014, 23:06
ricordo che con la prima x lo fecero. quasi 80 in meno in pochi mesi

Malek86
07-01-2014, 23:08
Credo che mediamente una multinazionale di quel livello , preferisca aumentare le quote di mercato a scapito di guadagni immediati.Sono abituati a guardare sulla prospettiva lunga.Certo è che una riduzione di prezzo tipo a 6 mesi dalla commercializzazione , non sarebbe troppo gradita dai possessori della prima ora , poi bisogna vedere di che riduzione si parla se 399€ o 449€.

Un taglio di 50 euro servirebbe a poco. Minimo 100 euro. Poi se alla gente la cosa non stesse tanto bene, possono dargli qualcosa in regalo, tipo come ha fatto Nintendo con il programma ambassador del 3DS. Non sarebbe certo la prima volta, insomma.

E che la prossima volta ci pensino bene :O

* Come al solito bisognerà vedere dopo l'hype del periodo preorder/natalizio , su che livello si abbasseranno le vendite per una possibie riduzione di prezzo ( in particolare su xone ).Tenendo conto che xone in giappone dal 21 febbraio avrà vendite minime e ps4 farà "credo" buoni numeri.Per me la partita per Microsoft si gioca in gran parte negli Usa , se per xone anche li le vendite finito l'hype iniziale , dovessero calare parecchio in paragone a quelle Ps4 , allora ci sarebbe da preoccuparsi per ms , ovviamente anche ps4 subirà un calo ma magari potrebbe essere meno marcato , bha staremo a vedere.Vedremo anche come sarà la battaglia del software , se da febbraio in poi dopo i 2 mesi di magra , uno dei 2 contendenti riuscirà a piazzare ottime esclusive e buoni multipiatta a livello tecnico , allora il gap potrebbe essere consistente.

No... non mi aspetto un grande apporto dal Giappone. Ormai quel territorio è appannaggio quasi esclusivo delle console portatili e degli smartphone.

Magari la PS4, dopo un buon lancio, venderà le sue 20-25k unità a settimana, ma francamente non mi aspetto nulla di più. La X1 sarà tanto se venderà 5k unità a settimana.

maxdgr
07-01-2014, 23:17
Credo che mediamente una multinazionale di quel livello , preferisca aumentare le quote di mercato a scapito di guadagni immediati.Sono abituati a guardare sulla prospettiva lunga.Certo è che una riduzione di prezzo tipo a 6 mesi dalla commercializzazione , non sarebbe troppo gradita dai possessori della prima ora , poi bisogna vedere di che riduzione si parla se 399€ o 449€.

La divisione xbox brucia dollari col napalm...x abbassare il prezzo dovrebbero togliere il kinect e secondo me lo faranno dato che interessa a pochi però perderebbero anche l unica caratteristica distintiva della console...scelta difficile ma obbligata se le vendite andranno a picco come credo. I 900k del lancio sono i preorder (1 milione vendute in un giorno...graxie al ca :asd: peccato che siano i preorder di mesi...questo vale sia x sony che per microsoft...fumo negli occhi insomma ; )

Jaguar64bit
07-01-2014, 23:25
No... non mi aspetto un grande apporto dal Giappone. Ormai quel territorio è appannaggio quasi esclusivo delle console portatili e degli smartphone.

Magari la PS4, dopo un buon lancio, venderà le sue 20-25k unità a settimana, ma francamente non mi aspetto nulla di più. La X1 sarà tanto se venderà 5k unità a settimana.



Sulla cadenza delle vendite settimanali in Giappone di Ps4 non so che dire di preciso , tu dici 20-25k ? Boh può essere , forse sono un pò pochi ma bisognerà vedere se aumenteranno in base alla solita esclusiva di qualche softwarehouse jappo , sai meglio di me come funzionano certe cose.Certo è che i preorder paiono esser andati bene , almeno secondo sony ( vedremo se i loro dati son realistici e non da oste ).

Malek86
07-01-2014, 23:51
Sulla cadenza delle vendite settimanali in Giappone di Ps4 non so che dire di preciso , tu dici 20-25k ? Boh può essere , forse sono un pò pochi ma bisognerà vedere se aumenteranno in base alla solita esclusiva di qualche softwarehouse jappo , sai meglio di me come funzionano certe cose.Certo è che i preorder paiono esser andati bene , almeno secondo sony ( vedremo se i loro dati son realistici e non da oste ).

Più che il lancio, che mi aspetto vada bene, il problema è vedere come cadono le vendite nelle settimane dopo. Tutto dipenderà da quanto la Sony riesce ad attrarre gli sviluppatori. Con la PS3 ci sono riusciti troppo tardi, quando ormai le console portatili avevano conquistato il mercato.

Vedremo se con la PS4 gli va meglio, ma c'è da dire che la Nintendo ha un pugno di ferro su quasi tutte le serie che contano (MH, DQ, etc), mentre i piccoli sviluppatori in genere non hanno i fondi per produrre giochi al di fuori della loro nicchia esistente. La scena indie, cioè i cosiddetti giochi doujin, sono quasi del tutto inesistenti su console laggiù, complici anche differenze culturali.

Fra l'altro la situazione del mercato giapponese è abbastanza problematica. Pensa che quest'anno il 3DS nonostante siano usciti i titoli di maggior rilievo di tutta la sua esistenza (Monster Hunter, SMT, Pokemon, Puzzle and Dragons) è in calo rispetto all'anno scorso. Molti dei grossi sviluppatori stanno spostando i loro fondi verso gli smartphone, una tendenza visibile ancora di più che in occidente. Il Wii U langue miseramente, ma nonostante tutto, ha venduto più della PS3 quest'anno. Questo dovrebbe farti capire qualcosa sulla situazione in Giappone.

La PS4 sta entrando in un mercato decisamente poco favorevole. Penso gli andrà ok, ma non mi aspetto miracoli.

X360X
08-01-2014, 00:00
Forse non mi sono spiegato bene: questo thread può essere utilissimo per confrontare le console sotto i punti di vista pratici, ma se ci si ritrova con pagine di discussioni sulle vendite diventa completamente dispersivo e ben poco leggibile per i tanti che vorrebbero leggere le differenze tra le console che possono interessare all'acquirente, e non curiosità come i dati di vendita.
Poi se postate dei dati ufficiali sulle vendite senza discuterci sopra ok, non è un post o due che crea problemi (e non c'è bisogno di dire a tutti se ci credete o meno, chiaro che uno possa non crederci), così come eventuali rumors -non sparati totalmente a caso- sull'abbassamento di prezzo (il prezzo è una delle cose importanti per l'acquirente in un confronto).

Passare dalla differenza grafica in un titolo multipiatta alle vendite e le ipotesi su eventuali strategie...bè ci manca solo che parliamo di Wii U per un minestrone completo.

Mark75
08-01-2014, 16:39
Chiedo scusa ma l'argomento non è attinente all'oggetto del topic? Le vendite decretano il successo o l'insuccesso di una piattaforma di conseguenza sono un interessante argomento di discussione.
Che i contenuti siano dispersi è normale in un forum di discussione, quello che chiedi tu è utopia oltretutto con un titolo così generico.

maxdgr
08-01-2014, 17:20
Chiedo scusa ma l'argomento non è attinente all'oggetto del topic? Le vendite decretano il successo o l'insuccesso di una piattaforma di conseguenza sono un interessante argomento di discussione.
Che i contenuti siano dispersi è normale in un forum di discussione, quello che chiedi tu è utopia oltretutto con un titolo così generico.

quoto!! Tra l'altro di giochi ce ne sono 2 in croce quindi se non parli di ste robe di che parli??? Le caratteristiche delle 2 console in 200 pagine credo siano state sviscerate

Murakami
08-01-2014, 17:24
Io invece credo che fareste meglio a discutere di vendite e strategie di mercato in thread a parte: siamo in un forum di tecnologia e videogames, non di finanza e marketing.

kajinnn
08-01-2014, 17:25
Forse non mi sono spiegato bene: questo thread può essere utilissimo per confrontare le console sotto i punti di vista pratici, ma se ci si ritrova con pagine di discussioni sulle vendite diventa completamente dispersivo e ben poco leggibile per i tanti che vorrebbero leggere le differenze tra le console che possono interessare all'acquirente, e non curiosità come i dati di vendita.
Poi se postate dei dati ufficiali sulle vendite senza discuterci sopra ok, non è un post o due che crea problemi (e non c'è bisogno di dire a tutti se ci credete o meno, chiaro che uno possa non crederci), così come eventuali rumors -non sparati totalmente a caso- sull'abbassamento di prezzo (il prezzo è una delle cose importanti per l'acquirente in un confronto).

Passare dalla differenza grafica in un titolo multipiatta alle vendite e le ipotesi su eventuali strategie...bè ci manca solo che parliamo di Wii U per un minestrone completo.

E poi bannate temporaneamente persone che scrivono un solo post e nemmeno riuscite a dare chiarimenti. Ottimo direi ;) Ah.. ora mi becco il ban! Giusto :D

Malek86
08-01-2014, 17:45
Beh, per ora c'è poco di cui parlare in termini di giochi. Non uscirà nulla per un po'.

Giusto per informazione, gli sviluppatori di Tomb Raider e quelli dell'appena annunciato Alien Isolation (a proposito, questo mi attizza troppo) hanno detto che i loro giochi gireranno a 1080p su entrambe le console.

Eriol the real
08-01-2014, 19:36
Beh, per ora c'è poco di cui parlare in termini di giochi. Non uscirà nulla per un po'.

Giusto per informazione, gli sviluppatori di Tomb Raider e quelli dell'appena annunciato Alien Isolation (a proposito, questo mi attizza troppo) hanno detto che i loro giochi gireranno a 1080p su entrambe le console.


si potrebbe parlare del playstation.now, che praticamente parte in beta a fine mese in USA e offrirà una sorta di retrocompatibilità su PS4 (ma non solo) per i giochi PS3 inizialmente, poi anche PS2 e PS1
direi che almeno per i player USA è un bel valore aggiunto, anche se a pagamento, rispetto alla XB1

X360X
08-01-2014, 20:06
Chiedo scusa ma l'argomento non è attinente all'oggetto del topic? Le vendite decretano il successo o l'insuccesso di una piattaforma di conseguenza sono un interessante argomento di discussione.
Che i contenuti siano dispersi è normale in un forum di discussione, quello che chiedi tu è utopia oltretutto con un titolo così generico.

Mi pare che abbiamo molti thread sugli argomenti più vari, proprio perché un forum ordinato è meglio di uno dove le informazioni sono disperse a caso.
In questo caso le differenze pratiche tra due apparecchi elettronici e le vendite\strategie di mercato degli stessi sono cose che stanno bene divise (e considerate che andando avanti ci saranno sempre più giochi quindi sempre più post attinenti a quello)
Poi se avete proposte diverse le ascoltiamo, ma in PVT, non usando i thread stessi.

E poi bannate temporaneamente persone che scrivono un solo post e nemmeno riuscite a dare chiarimenti. Ottimo direi ;) Ah.. ora mi becco il ban! Giusto :D

se scrivono anche un solo post infischiandosene degli avvisi dei moderatori si, ed è anche incredibile che servano chiarimenti su qualcosa che è fin troppo chiaro: quando i moderatori fanno degli avvisi non potete infischiarvene.

se ti servono spiegazioni anche sui 10 giorni che ti prendi adesso invece puoi trovarle nel regolamento che hai scelto di accettare quando ti sei iscritto.

maxdgr
09-01-2014, 11:52
PES 2015 confermato per PS4, ma non per Xbox One
http://www.gamemag.it/news/pes-2015-confermato-per-ps4-ma-non-per-xbox-one_50422.html

rokis
10-01-2014, 07:47
PES 2015 confermato per PS4, ma non per Xbox One
http://www.gamemag.it/news/pes-2015-confermato-per-ps4-ma-non-per-xbox-one_50422.html

Riporto la domanda originale:

Moritz ‏@Mor_Sch 8 Gen
@officialpes and pes 2014 will also be available for PS4?

Non vedo quindi perché dovrebbe parlare di xbox one come giustamente dici tu.. Visto che la domanda era esplicita solo per la Ps4.

dani&l
10-01-2014, 08:02
La divisione xbox brucia dollari col napalm...x abbassare il prezzo dovrebbero togliere il kinect e secondo me lo faranno dato che interessa a pochi però perderebbero anche l unica caratteristica distintiva della console...scelta difficile ma obbligata se le vendite andranno a picco come credo. I 900k del lancio sono i preorder (1 milione vendute in un giorno...graxie al ca :asd: peccato che siano i preorder di mesi...questo vale sia x sony che per microsoft...fumo negli occhi insomma ; )

ma scusa, su cosa ti basi che la kinect interessa a pochi ? si fa la conta con quattro amici ? 3 Ml e passa di xone vendute non penso ci siano state solo 4 persone che interessava il kinect.... ?

maxdgr
10-01-2014, 11:34
ma scusa, su cosa ti basi che la kinect interessa a pochi ? si fa la conta con quattro amici ? 3 Ml e passa di xone vendute non penso ci siano state solo 4 persone che interessava il kinect.... ?

mi baso sul fatto che il primo kinect sia stato un epic fail e la stessa microsoft allo scorso e3 aveva puntato sulle capacità multimediali della macchina piuttosto che sulle "meraviglie" del kinect...ma magari mi sbaglio ed è il motivo principale x cui quei 3 milioni l'hanno comprata

Yngwie74
10-01-2014, 11:51
mi baso sul fatto che il primo kinect sia stato un epic fail e la stessa microsoft allo scorso e3 aveva puntato sulle capacità multimediali della macchina piuttosto che sulle "meraviglie" del kinect...ma magari mi sbaglio ed è il motivo principale x cui quei 3 milioni l'hanno comprata

Ma in base a cosa parli di epic fail? Hanno venduto 24 milioni di dispositivi kinect 1 su una base di 70mln di console, facendolo uscire diversi anni dopo il lancio. Abbiamo concetti di epic fail un po' diversi.

maxdgr
10-01-2014, 15:35
Ma in base a cosa parli di epic fail? Hanno venduto 24 milioni di dispositivi kinect 1 su una base di 70mln di console, facendolo uscire diversi anni dopo il lancio. Abbiamo concetti di epic fail un po' diversi.

parlavo del funzionamento del dispositivo non delle vendite dello stesso...non mi risulta che funzionasse granché bene

petru916
10-01-2014, 15:49
parlavo del funzionamento del dispositivo non delle vendite dello stesso...non mi risulta che funzionasse granché bene


Il primo aveva tanti limiti che erano anche limiti tecnologici. Ad ora io il Kinect lo reputo il miglior incentivo per prendere una Xbox, e non tanto per i giochi full Kinect, quanto per gli aspetti di contorno e tutto ciò che mi sta facilitando la vita. La versione senza Kinect in bundle non avrebbe senso di esistere, al massimo potrebbero abbassare il prezzo con l'affinamento dei processi di produzione e riduzione nei costi dei materiali (versione slim) ma per come è concepita la console, oggi, è parte integrante del sistema in tutto e per tutto.

Goofy Goober
10-01-2014, 15:54
più che altro vorrei vedere quanti di quelli che lo hanno preso, magari anche al dayone, adesso lo ha ancora montato e lo usa, oppure lo ha nel cassetto a far mucchio (Farenz docet :asd: )

insomma, della serie incauto acquisto o cmq, compro subito con la speranza che il dispositivo sia supportato alla grande per il resto della sua vita (e della console) :fagiano:

wrad3n
10-01-2014, 16:00
Ma su One, per ora, in quali giochi AAA se non ci fosse se ne sentirebbe la mancanza?

petru916
10-01-2014, 16:01
più che altro vorrei vedere quanti di quelli che lo hanno preso, magari anche al dayone, adesso lo ha ancora montato e lo usa, oppure lo ha nel cassetto a far mucchio (Farenz docet :asd: )



insomma, della serie incauto acquisto o cmq, compro subito con la speranza che il dispositivo sia supportato alla grande per il resto della sua vita (e della console) :fagiano:


Io ad esempio ce l'ho ancora attaccato e lo uso praticamente sempre :stordita:

petru916
10-01-2014, 16:05
Ma su One, per ora, in quali giochi AAA se non ci fosse se ne sentirebbe la mancanza?


Niente è imprescindibile, ma tutto migliora l'esperienza di gioco in modo considerevole. Basti pensare BF4 PC vs One, i comandi vocali ingame o il lean tramite Kinect o ancora l'head tracking possono migliorare l'esperienza in modo notevole, seppur rimanendo totalmente opzionali.

alex1978
10-01-2014, 16:05
Io ad esempio ce l'ho ancora attaccato e lo uso praticamente sempre :stordita:

Anche io ... Il Kinect è parte integrante di Xone e non un semplice accessorio come per la 360.

[?]
10-01-2014, 16:26
più che altro vorrei vedere quanti di quelli che lo hanno preso, magari anche al dayone, adesso lo ha ancora montato e lo usa, oppure lo ha nel cassetto a far mucchio (Farenz docet :asd: )

insomma, della serie incauto acquisto o cmq, compro subito con la speranza che il dispositivo sia supportato alla grande per il resto della sua vita (e della console) :fagiano:

Ma anche no.

- Chat in VivaVoce senza cuffie
- Letture istantanee dei codici live
- Comandi vocali comodissimi
- Skype

Farenz lo reputo un grande, ma spesso dice grandi cazzate.

maxdgr
10-01-2014, 17:12
;40548751']Ma anche no.

- Chat in VivaVoce senza cuffie
- Letture istantanee dei codici live
- Comandi vocali comodissimi
- Skype

Farenz lo reputo un grande, ma spesso dice grandi cazzate.

si parlava del primo kinect

ufle
10-01-2014, 17:46
Ad ora io il Kinect lo reputo il miglior incentivo per prendere una Xbox, e non tanto per i giochi full Kinect, quanto per gli aspetti di contorno e tutto ciò che mi sta facilitando la vita. La versione senza Kinect in bundle non avrebbe senso di esistere, al massimo potrebbero abbassare il prezzo con l'affinamento dei processi di produzione e riduzione nei costi dei materiali (versione slim) ma per come è concepita la console, oggi, è parte integrante del sistema in tutto e per tutto.

A parer mio nn vedo tutta questa utilita del kinect tanto meno nn sono d'accordo con il discorso nn avrebbe senso di esistere.secondo me dovevano fare anche bundle senza kinect xke ce molta gente che del kinect se ne frega.io per esempio l ho attcato alla prima accensione e subito dopo rigorosamente riposto nella scatola.nn dubito che a molta gente possa piacere il fatto dei comandi vocali ecc ma dire che la console senza kinect nn avrebbe senso nn e vero.anzi io come molti altri lo ritengo inutile, anzi lo odio proprio...poi ognuno ha le sue esigenze.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dante35
10-01-2014, 19:09
Il primo aveva tanti limiti che erano anche limiti tecnologici. Ad ora io il Kinect lo reputo il miglior incentivo per prendere una Xbox, e non tanto per i giochi full Kinect, quanto per gli aspetti di contorno e tutto ciò che mi sta facilitando la vita. La versione senza Kinect in bundle non avrebbe senso di esistere, al massimo potrebbero abbassare il prezzo con l'affinamento dei processi di produzione e riduzione nei costi dei materiali (versione slim) ma per come è concepita la console, oggi, è parte integrante del sistema in tutto e per tutto.

Vabbè dai, se davvero ti sta facilitando la vita sei messo male ragazzo mio...

...comunque dire che la one e inutile senza, stai esagerando dai, prima era facoltativo era una bella feature ora è indispensabile??

Diciamo che il kinect è un valore aggiunto alla console che senza senza di esso sarebbe ancora peggio di quello che è....

Forse così è meglio...

Comunque lo comprerò per pc se uscirà

rokis
10-01-2014, 19:23
Io ad esempio ce l'ho ancora attaccato e lo uso praticamente sempre :stordita:

Anche io ... Il Kinect è parte integrante di Xone e non un semplice accessorio come per la 360.

;40548751']Ma anche no.

- Chat in VivaVoce senza cuffie
- Letture istantanee dei codici live
- Comandi vocali comodissimi
- Skype

Farenz lo reputo un grande, ma spesso dice grandi cazzate.
Vi quoto tutti e tre!

[?]
10-01-2014, 19:24
si parlava del primo kinect

Ah... visto il titolo del Thread davo per scontato il nuovo

Vabbè dai, se davvero ti sta facilitando la vita sei messo male ragazzo mio...


Diciamo che il kinect è un valore aggiunto alla console che senza senza di esso sarebbe ancora peggio di quello che è....

Forse così è meglio...


Commento prezioso, non c'è che dire :asd:

Eriol the real
10-01-2014, 19:37
il kinect come il move della PS3 sono nati in seguito al successo della wii e relstivi comandi
però era abbastanza chiaro secondo me che sarebbe stata una "moda" passeggera o cmq una feature che tipicizzava i giochi per un certo uso/target

io ero incuriosito e ho trovato interessante il move sulla PS3, e ho preso diversi giochi per move, ci siamo divertiti i primi tempi, poi messi da parte
preso anche lo sharpshooter per usarlo con resistance 3 (perchè cmq una certa precisione ce l'ha) poi messo da parte pure quello perchè "scomodo" (stanca fisicamente), restano "gadget", sfiziosi, ma niente +

move e kinect è roba che imho si usa fondamentalmente in 2 casi: bambini e giochi in gruppo, per il resto del tempo prendono polvere a chili

la MS secondo me ha sbagliato nel volerlo rendere obbligatorio su XB1, è una forzatura per tanti, anche considerando tutte le altre funzioni che ha, perchè sono e saranno sempre + presenti nei tv o si possono gestire anche senza telecamere (vedi comandi vocali PS4) e forse meglio. Se poi si considera che l'uso richiede pure parte delle risorse della XB1... mha

imho la MS per restare coerente ai suoi progetti e investimenti ha puntato troppo sul kinect2, "dislocando" la XB1 stessa... (vedi primi spot pubblicitari usa) dalla sua funzione primaria

H. LeMans
10-01-2014, 19:40
Riporto la domanda originale:

Moritz ‏@Mor_Sch 8 Gen
@officialpes and pes 2014 will also be available for PS4?

Non vedo quindi perché dovrebbe parlare di xbox one come giustamente dici tu.. Visto che la domanda era esplicita solo per la Ps4.

Il tweet da cui è stata presa la news però è questo:

Colton Steury ‏@knotfersce 8 Gen
@officialpes Will PES 2015 be a PS4 exclusive or will we see it on Xbox One and Wii U?


Pro Evolution Soccer ‏@officialpes 8 Gen
@knotfersce We don´t really have any information about it at the moment, but we´ll keep you informed.

Asky82
10-01-2014, 19:47
Ieri sera chiamo i
Mediaword e mi dicono che sono arrivate le ps4 oggi vado a prenderla ed erano già finite ..:muro: idem nei gamestop...
Mi è toccato prenotarla.
Xbox invece presenti ovunque.
In questo periodo di crisi 100 euro risparmiati non sono pochi...

alfri
10-01-2014, 20:58
per chi interessasse,da saturn a roma est,mi hanno detto che domani dovrebbero arrivare delle ps4.xone invece non dovrebbero arrivare.doveva andare al pc a controllarmi.

Dante35
10-01-2014, 21:42
Ieri sera chiamo i
Mediaword e mi dicono che sono arrivate le ps4 oggi vado a prenderla ed erano già finite ..:muro: idem nei gamestop...
Mi è toccato prenotarla.
Xbox invece presenti ovunque.
In questo periodo di crisi 100 euro risparmiati non sono pochi...

Imho è una tattica....tu vai lì convinto di ritirarla e la prenoti;)

alfri
10-01-2014, 22:11
Ieri sera chiamo i
Mediaword e mi dicono che sono arrivate le ps4 oggi vado a prenderla ed erano già finite ..:muro: idem nei gamestop...
Mi è toccato prenotarla.
Xbox invece presenti ovunque.
In questo periodo di crisi 100 euro risparmiati non sono pochi...

io non trovo nulla.ne ps4 ne xone.presenti ovunque è un parolone,a roma.

PERPAX
10-01-2014, 22:19
Ieri sera chiamo i
Mediaword e mi dicono che sono arrivate le ps4 oggi vado a prenderla ed erano già finite ..:muro: idem nei gamestop...
Mi è toccato prenotarla.
Xbox invece presenti ovunque.
In questo periodo di crisi 100 euro risparmiati non sono pochi...

io giuro ancora non vi capisco dove vedete i 100 € risparmiati rispetto a one o che la ps4 costa meno.... La ps4 costa 100€ in più di xbox one se vi fate i conti aprendo un Po gli occhi.... E di tutti quelli che conosco nessuno ha preso ps4 per il costo avendo per fortuna risorse monetarie da comprarsi tutte e due le console ma i motivi sono sempre potenza/esclusive Sony/estetica

PERPAX
10-01-2014, 22:50
Imho è una tattica....tu vai lì convinto di ritirarla e la prenoti;)

scusami se te lo dico ma questi sono i classici commenti da forum.... Te lo dico per esperienza personale ...al negozio non gli frega nulla di venderti la console visto che il ricavo è a malapena di 5/6€ a console .... Casomai la speranza che tu compri qualche servizio o gioco o il mercato dei giochi usati ....

tornando al discorso xbox one secondo me mettendo da parte console war / costi/ potenza la Microsoft paga il trattamento riservato al suo gioiello xbox 360 che non ha offerto esclusive all' altezza della controparte e gli ultimi anni è stata abbandonata da Microsoft... Halo 4 e gowj non bastano... Analizzando la follia compulsiva che mi ha spinto a comprarmi anche la one ho capito che è. Stato da quando ho visto qualche frammento di quantum break... Il mio cervello ha cominciato a viaggiare tra Alan Wake i remedy / quantum break e forse un Alan Wake 2? ... Quindi nel mio caso il gioco anzi i remedy senza darmi niente di concreto mi hanno venduto la xbox one sul ricordo di Alan Wake giocato su xbox 360 ...la ps4 vende sui ricordi dei giochi che ci girano sopra... Se non era per quantum break la one non la prendevo... Stasera sono andato a cambiare assasin creed 4 versione xbox one con quello ps4... Non sto a spiegarne i motivi so solo che se continua l' andazzo i multipiattaforma la mia one ne vedrà ben pochi

Dante35
11-01-2014, 00:13
scusami se te lo dico ma questi sono i classici commenti da forum.... Te lo dico per esperienza personale ...al negozio non gli frega nulla di venderti la console visto che il ricavo è a malapena di 5/6€ a console .... Casomai la speranza che tu compri qualche servizio o gioco o il mercato dei giochi usati ....

tornando al discorso xbox one secondo me mettendo da parte console war / costi/ potenza la Microsoft paga il trattamento riservato al suo gioiello xbox 360 che non ha offerto esclusive all' altezza della controparte e gli ultimi anni è stata abbandonata da Microsoft... Halo 4 e gowj non bastano... Analizzando la follia compulsiva che mi ha spinto a comprarmi anche la one ho capito che è. Stato da quando ho visto qualche frammento di quantum break... Il mio cervello ha cominciato a viaggiare tra Alan Wake i remedy / quantum break e forse un Alan Wake 2? ... Quindi nel mio caso il gioco anzi i remedy senza darmi niente di concreto mi hanno venduto la xbox one sul ricordo di Alan Wake giocato su xbox 360 ...la ps4 vende sui ricordi dei giochi che ci girano sopra... Se non era per quantum break la one non la prendevo... Stasera sono andato a cambiare assasin creed 4 versione xbox one con quello ps4... Non sto a spiegarne i motivi so solo che se continua l' andazzo i multipiattaforma la mia one ne vedrà ben pochi

Che vuol dire commenti da forum?? Scusami...

Forse mi sono spiegato male, la prenoti era inteso per la play, poi a loro importa che tu intanto entri nel loro negozio poi il resto viene da solo....nel caso in questione è stata prenotata

Dante35
11-01-2014, 00:21
Edit

R4iDei
11-01-2014, 01:00
io giuro ancora non vi capisco dove vedete i 100 € risparmiati rispetto a one o che la ps4 costa meno.... La ps4 costa 100€ in più di xbox one se vi fate i conti aprendo un Po gli occhi.... E di tutti quelli che conosco nessuno ha preso ps4 per il costo avendo per fortuna risorse monetarie da comprarsi tutte e due le console ma i motivi sono sempre potenza/esclusive Sony/estetica

Vabe che ognuno ha le sue opinioni ma adesso arrivare a dire che costa di piu la playstation... Bella fantasia!!


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

X360X
11-01-2014, 01:39
Vabbè dai, se davvero ti sta facilitando la vita sei messo male ragazzo mio...


nel caso volessi comprare qualche tipo ti accessorio mi ricorderò che ci sei tu ad illuminarci.
o magari ognuno avrà le sue esigenze?
spero che alla prossima te lo ricordi.

tornando al discorso xbox one secondo me mettendo da parte console war / costi/ potenza la Microsoft paga il trattamento riservato al suo gioiello xbox 360 che non ha offerto esclusive all' altezza della controparte e gli ultimi anni è stata abbandonata da Microsoft... Halo 4 e gowj non bastano...

che sia stata abbandonata prima è vero, che non ci fossero esclusive all'altezza gusti tuoi, Halo e GoW io nemmeno li metto tra le migliori esclusive di 360 (poi se parliamo di venduto è un altro discorso) al contrario di Alan Wake e The Witcher 2 che probabilmente è la migliore esclusiva della scorsa gen visto che la maggior parte dei giocatori console non usano di certo il PC, de gustibus come sempre.

io giuro ancora non vi capisco dove vedete i 100 € risparmiati rispetto a one o che la ps4 costa meno.... La ps4 costa 100€ in più di xbox one se vi fate i conti aprendo un Po gli occhi.... E di tutti quelli che conosco nessuno ha preso ps4 per il costo avendo per fortuna risorse monetarie da comprarsi tutte e due le console ma i motivi sono sempre potenza/esclusive Sony/estetica

Fino a prova contraria se vado a comprare una one con 400 € in tasca non me la danno, una PS4 si.

inoltre entrambe hanno un solo gamepad e su PS4 non ci sono giochi inclusi come non ci sono su One a meno di beccare qualche offerta speciale o rimanenza (anzi su PS4 almeno ci sono in comodato visto che su entrambe facilmente chi compra ora si fa pure un abbonamento plus\live per sfruttare tutto)

Non sto a spiegarne i motivi so solo che se continua l' andazzo i multipiattaforma la mia one ne vedrà ben pochi

Di certo anche se ci farebbe piacere non sei obbligato a contribuire al thread con qualcosa molto pertinente come i motivi che ti hanno spinto a cambiare versione per quel gioco, ma almeno evitaci uscite inutili come "quello bello quello brutto perché si".

PERPAX
11-01-2014, 09:19
Che strano al mio mediaworl danno a 499 xbox one e forza motorsport e il Kinect

invece la ps4 a 399€ con il Pad... Anzi non te la danno visto che è un mese che non ne hanno manco mezza....

dani&l
11-01-2014, 09:43
parlavo del funzionamento del dispositivo non delle vendite dello stesso...non mi risulta che funzionasse granché bene

bah, per l'utilizzo a cui è stato pensato il primo kinect (party games e giochi per chi non è avvezzo alle console) la sua funzionalità era decente, ha mostrato i limiti a volerla spingere un pò più in la, cosa per la quale non è nata imho.

Ma su One, per ora, in quali giochi AAA se non ci fosse se ne sentirebbe la mancanza?

giochi tripla AAA con il kinect ? Vabbè... :rolleyes: , ripeto non guardare il kinect solo nel tuo orticello da nerd , c'è gente che non sa prendere in mano un pad e che schifa tutti i giochi tripla AAA ma se lo metti in gruppo a ballare o a giocare a kinect sport dice che è una figata... marketing....

il kinect come il move della PS3 sono nati in seguito al successo della wii e relstivi comandi
però era abbastanza chiaro secondo me che sarebbe stata una "moda" passeggera o cmq una feature che tipicizzava i giochi per un certo uso/target

io ero incuriosito e ho trovato interessante il move sulla PS3, e ho preso diversi giochi per move, ci siamo divertiti i primi tempi, poi messi da parte
preso anche lo sharpshooter per usarlo con resistance 3 (perchè cmq una certa precisione ce l'ha) poi messo da parte pure quello perchè "scomodo" (stanca fisicamente), restano "gadget", sfiziosi, ma niente +

move e kinect è roba che imho si usa fondamentalmente in 2 casi: bambini e giochi in gruppo, per il resto del tempo prendono polvere a chili

la MS secondo me ha sbagliato nel volerlo rendere obbligatorio su XB1, è una forzatura per tanti, anche considerando tutte le altre funzioni che ha, perchè sono e saranno sempre + presenti nei tv o si possono gestire anche senza telecamere (vedi comandi vocali PS4) e forse meglio. Se poi si considera che l'uso richiede pure parte delle risorse della XB1... mha

imho la MS per restare coerente ai suoi progetti e investimenti ha puntato troppo sul kinect2, "dislocando" la XB1 stessa... (vedi primi spot pubblicitari usa) dalla sua funzione primaria

ha senso, in generale penso che il kinect a livello di gaming sia orientato a quello che dici, certo lo potevano non dare in bundle necessario e avremmo avuto quello che offre la ps4, non una nextgen in senso lato, ma un upgrade hw delle console di oggi, cosa che reputo interessantina (infatti non ho ancora preso niente). Con il kinect e comandi vocali ,etc.. potevano dare quel "next" in più insieme ai servizi che stanno entrambe sviluppando (family sharing, streaming dei giochi vecchi su ps4 etc..) però è ancora prestino....

petru916
11-01-2014, 11:00
Bah, capisco il punto di vista che associa Kinect a giochi casual ma non è solo giochi casual questo benedetto accessorio. Io in primis ero assolutamente contrario nella scorsa gen (e lo dice uno che ha preso Move + Sharpshooter + Racchetta per giocare a Top Spin), ma ad oggi il Kinect è molto di più rispetto a quello che era prima, ovvero un accessorio inutile. Oltre alle varie features nei giochi (non indispensabili, ma in ogni caso molto carine per chi sa apprezzare la chicca che fa sempre piacere) si apre un mondo nell'interattività tra utente e console. E' giustissimo e comprensibilissimo che chi non è interessato dica che non piace, ma non scadiamo sempre nei soliti luoghi comuni, perché molto spesso si sbaglia.

alexbands
11-01-2014, 12:09
beh dai dal punto di vista dei videogiochi il kinect è indubbiamente rivolto ai casual, quindi ci sta che al giocatore di vecchia data non frega una cippa lippa di sto aggeggio. Le novità davvero interessanti le introduce con i comandi vocali (in dashboard o in gioco), oppure con il riconoscimento dei codici con la telecamera o ancora le chiamate skype. Ma queste cose non si fanno anche con una normale camera e un normale microfono che foltra bene i rumori? Io personalmente non sono disposto a montarmi quell'accrocchio ingombrante e a pagare di più la console per sfruttare funzioni che SECONDO ME potevano essere gestite da qualcosa di più compatto ed economico.
Quindi si torna al punto che il kinect, sempre secondo me, si rivolge proprio a quei casual gamers da kinect sports e soci :D

Malek86
11-01-2014, 12:23
Per quanto possa Microsoft tentare di convincerci del contrario, è chiaro che il Kinect è mirato principalmente all'utenza casual.

Solo che l'utenza casual difficilmente spenderà 500 euro su una console, senza contare che al lancio ci sono stati ben pochi titoli davvero mirati a quel tipo di giocatori (tralasciando Fighter Within, in pratica ci sono solo Just Dance e la preview di Kinect Sports). Secondo me la tattica di MS è sbagliata in partenza :O

Non considererei comunque il Kinect fra le cose che ti fanno propendere all'acquisto di una o dell'altra console. In genere è meglio guardare le esclusive, il joypad, cosa compreranno la maggior parte dei tuoi amici online, etc.

Se finisce che scegli la X1, allora il Kinect è un bonus (sicuramente qualche funzione interessante per l'interfaccia ce l'ha), ma per me non è un motivo che valga i 100 euro di differenza. Per quello, bisogna guardare ad altro.

petru916
11-01-2014, 12:47
beh dai dal punto di vista dei videogiochi il kinect è indubbiamente rivolto ai casual, quindi ci sta che al giocatore di vecchia data non frega una cippa lippa di sto aggeggio. Le novità davvero interessanti le introduce con i comandi vocali (in dashboard o in gioco), oppure con il riconoscimento dei codici con la telecamera o ancora le chiamate skype. Ma queste cose non si fanno anche con una normale camera e un normale microfono che foltra bene i rumori? Io personalmente non sono disposto a montarmi quell'accrocchio ingombrante e a pagare di più la console per sfruttare funzioni che SECONDO ME potevano essere gestite da qualcosa di più compatto ed economico.
Quindi si torna al punto che il kinect, sempre secondo me, si rivolge proprio a quei casual gamers da kinect sports e soci :D
Io penso che il gioco full Kinect sia assolutamente casual, ma allo stesso tempo ci sono degli scorci interessanti anche nel gioco hardcore. Penso a BF4, a DR3, a FIFA e a tutti quei titoli che fanno un buon uso della periferica. Ad esempio su BF4 è un plus GIGANTE il fatto di poter rivolgere ai propri compagni specifici ordini senza dover staccare la mano dal pad, o su FIFA le tattiche veloci tramite Kinect sono essenziali, sempre eliminando il "tempo morto" di pressione del pulsante che ti può costare un gol. Sono cose assolutamente opzionali, non necessarie, ma sicuramente carine. Ovvio che se devi spendere 100€ in più per cose del genere, lo fai con la consapevolezza che a te interessino, se non interessa, amen, non compri. Oltretutto l'intero sistema è studiato per essere accompagnato da Kinect, e si vede. Poi ripeto ognuno la pensa come vuole, sempre nel rispetto dell'altro e senza stare a dare del "messo male" così a random.

alexbands
11-01-2014, 12:58
Io penso che il gioco full Kinect sia assolutamente casual, ma allo stesso tempo ci sono degli scorci interessanti anche nel gioco hardcore. Penso a BF4, a DR3, a FIFA e a tutti quei titoli che fanno un buon uso della periferica. Ad esempio su BF4 è un plus GIGANTE il fatto di poter rivolgere ai propri compagni specifici ordini senza dover staccare la mano dal pad, o su FIFA le tattiche veloci tramite Kinect sono essenziali, sempre eliminando il "tempo morto" di pressione del pulsante che ti può costare un gol. Sono cose assolutamente opzionali, non necessarie, ma sicuramente carine. Ovvio che se devi spendere 100€ in più per cose del genere, lo fai con la consapevolezza che a te interessino, se non interessa, amen, non compri. Oltretutto l'intero sistema è studiato per essere accompagnato da Kinect, e si vede. Poi ripeto ognuno la pensa come vuole, sempre nel rispetto dell'altro e senza stare a dare del "messo male" così a random.

si ma a fifa sono comandi vocali, non so bf4, serve un costoso kinect per dare dei comandi vocali e le altre cose utili al di fuori del gioco full kinect? Questo dicevo....

wrad3n
11-01-2014, 13:05
giochi tripla AAA con il kinect ? Vabbè... :rolleyes:

eh, è proprio quello il discorso, per come la vedo io, i giochi casual kinect only non li considero nemmeno, non spenderei un cent per acquistarli e non muoverei nemmeno un muscolo per usarli :stordita:
mi chiedevo se nei giochi che contano, attuali e futuri, se ne facesse un uso fuori dagli schemi o talmente importante da sentirne la mancanza (anche se sinceramente non saprei come visto che il sistema cmq ha dei limiti).

Malek86
11-01-2014, 13:08
Infatti, a occhio mi pare che gli sviluppatori siano rimasti bruciati dall'esperienza motoria del primo Kinect (sia in termini di performance che in termini di accoglienza del pubblico), e stavolta abbiano deciso di usare il Kinect principalmente per i comandi vocali, che di solito funzionano bene, effettivamente ancora meglio stavolta rispetto a prima, e non ti obbligano a staccare le mani dal pad o fare gesti difficili. Ci sono certi giochi dove usare i comandi vocali non mi dispiace (Dead Rising 3 ad esempio).

Solo che, se tutti alla fine lo usano solo per i comandi vocali, allora potevano semplicemente mapparli al microfono del joypad. Bam, tutto fatto con 2 euro di microfono incluso nella confezione, niente Kinect, console che costa 100 euro in meno. E probabilmente a quest'ora si facevano meno problemi.

L'uso del Kinect nell'interfaccia è ganzo, ma se proprio lo volevano così, fare un semplice microfono sarebbe stato possibilissimo e molto meno costoso. Chissà, magari potevano anche incorporarlo direttamente nella console.

wrad3n
11-01-2014, 13:16
Infatti, a occhio mi pare che gli sviluppatori siano rimasti bruciati dall'esperienza motoria del primo Kinect (sia in termini di performance che in termini di accoglienza del pubblico), e stavolta abbiano deciso di usare il Kinect principalmente per i comandi vocali, che di solito funzionano bene, effettivamente ancora meglio stavolta rispetto a prima, e non ti obbligano a staccare le mani dal pad o fare gesti difficili. Ci sono certi giochi dove usare i comandi vocali non mi dispiace (Dead Rising 3 ad esempio).

Solo che, se tutti alla fine lo usano solo per i comandi vocali, allora potevano semplicemente mapparli al microfono del joypad. Bam, tutto fatto con 2 euro di microfono incluso nella confezione, niente Kinect, console che costa 100 euro in meno. E probabilmente a quest'ora si facevano meno problemi.

L'uso del Kinect nell'interfaccia è ganzo, ma se proprio lo volevano così, fare un semplice microfono sarebbe stato possibilissimo e molto meno costoso. Chissà, magari potevano anche incorporarlo direttamente nella console.

Centrato in pieno il discorso, nei giochi futuri ci si dovrà aspettare solo comandi vocali e head tracking? io queste semplici aggiunte di contorno non riesco ad apprezzarle fino in fondo...

petru916
11-01-2014, 13:16
si ma a fifa sono comandi vocali, non so bf4, serve un costoso kinect per dare dei comandi vocali e le altre cose utili al di fuori del gioco full kinect? Questo dicevo....


Saranno quel che vuoi, ma se ci son solo su Kinect non è colpa mia. Su PC ho il microfono e la webcam e non sono presenti, su PS4 non sono presenti anche se prenderò comunque la Camera. Ci si sta lamentando dell'uso del Kinect nei giochi hardcore ma allo stesso tempo vi lamentate che i giochi Kinect sono per casual e non valgono un soldo. Sinceramente non riesco ad afferrare il concetto che avete di evoluzione. Ci si lamenta sempre che fanno le stesse cose, quando ne propongono di nuove ci lamentiamo lo stesso. Poi ripeto, ognuno fa quel che vuole, come vuole coi propri soldi, ma lamentarsi del Kinect incluso nel package è inutile. Il sistema è anche quello, se non ci fosse allora sarebbe un'altra console. E sinceramente se così fosse stato la nuova Xbox manco l'avrei guardata, o avrei preso subito PS4 o sarei rimasto su PC.

Dante35
11-01-2014, 13:21
Che strano al mio mediaworl danno a 499 xbox one e forza motorsport e il Kinect

invece la ps4 a 399€ con il Pad... Anzi non te la danno visto che è un mese che non ne hanno manco mezza....

Si da una parte è giusto il tuo pensiero, ma solo chi nn conosce l'hardware interno....

Xbox scheda entry level, e RAM ddr3 di 8 anni fa... Quindi?

Costa troppo...

E nn cominciate a dire è ma chi è che conosce l'hardware interno solo chi è appassionato ecc ecc...

L'xbox one nn ha nulla all'avanguardia se non il kinect che oltretutto lo reputo un ottimo aggeggio...

PERPAX
11-01-2014, 13:25
Si da una parte è giusto il tuo pensiero, ma solo chi nn conosce l'hardware interno....

Xbox scheda entry level, e RAM ddr3 di 8 anni fa... Quindi

quindi tralasciando che sulla carta ps4 ha una gpu e una ram migliori dico che xbox one costa si 500€ ma comprende un gioco e il kinect... Se prendiamo ps4 ci mettiamo la pscamera 60€ e un gioco 70€ costa 530€ con al max 14 giorni di plus

Dante35
11-01-2014, 13:28
Io penso che il gioco full Kinect sia assolutamente casual, ma allo stesso tempo ci sono degli scorci interessanti anche nel gioco hardcore. Penso a BF4, a DR3, a FIFA e a tutti quei titoli che fanno un buon uso della periferica. Ad esempio su BF4 è un plus GIGANTE il fatto di poter rivolgere ai propri compagni specifici ordini senza dover staccare la mano dal pad, o su FIFA le tattiche veloci tramite Kinect sono essenziali, sempre eliminando il "tempo morto" di pressione del pulsante che ti può costare un gol. Sono cose assolutamente opzionali, non necessarie, ma sicuramente carine. Ovvio che se devi spendere 100€ in più per cose del genere, lo fai con la consapevolezza che a te interessino, se non interessa, amen, non compri. Oltretutto l'intero sistema è studiato per essere accompagnato da Kinect, e si vede. Poi ripeto ognuno la pensa come vuole, sempre nel rispetto dell'altro e senza stare a dare del "messo male" così a random.

Nn volevo essere offensivo, ma uno smartphone può facilitare la vita, no un kinect...con tutto rispetto

alexbands
11-01-2014, 13:32
Saranno quel che vuoi, ma se ci son solo su Kinect non è colpa mia. Su PC ho il microfono e la webcam e non sono presenti, su PS4 non sono presenti anche se prenderò comunque la Camera. Ci si sta lamentando dell'uso del Kinect nei giochi hardcore ma allo stesso tempo vi lamentate che i giochi Kinect sono per casual e non valgono un soldo. Sinceramente non riesco ad afferrare il concetto che avete di evoluzione. Ci si lamenta sempre che fanno le stesse cose, quando ne propongono di nuove ci lamentiamo lo stesso. Poi ripeto, ognuno fa quel che vuole, come vuole coi propri soldi, ma lamentarsi del Kinect incluso nel package è inutile. Il sistema è anche quello, se non ci fosse allora sarebbe un'altra console. E sinceramente se così fosse stato la nuova Xbox manco l'avrei guardata, o avrei preso subito PS4 o sarei rimasto su PC.

Non capisco perchè rispondi a me generalizzando e parlando al plurale... io ho detto che per me il kinect non vale quei soldi e quell'ingombro se poi lo uso per comandi vocali o poco più, visto che poi tutta la sua "potenza" (e quindi il costo) serve ai giochi casual. Non mi interessa chi si lamenta di questo o di quello, ho espresso una mia valutazione ;)

wrad3n
11-01-2014, 13:34
Nn volevo essere offensivo, ma uno smartphone può facilitare la vita, no un kinect...con tutto rispetto

L'integrazione del kinect con la dashboard è ottima, il login automatico con riconoscimento facciale o il riscatto facilitato delle prepagate, mostrando semplicemente il codice alla videocamera sono dei bei passi avanti...

R4iDei
11-01-2014, 13:37
Il "problema" del kinect (notare le virgolette) è che finche viene urilizzato per leaning e head tracking è uno spreco.
Il leaning ad esempio su ps4 si puo fare inclinando il gamepad e mi PER ME è molto piu comodo e preciso che muovere la testa.
L'head tracking molto carino, funziona anche piuttosto bene ma girare la testa e guardare lo schermo è faticoso dopo un po diventi scemo. Non sono certo un giocatore pro di bf ma mantenendo i miei ritmi dopo poco mi sento male...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

PERPAX
11-01-2014, 13:39
I comandi vocali su ps4 ci sono eccome e funzionano anche senza pscamera... Non saranno evoluti come la one ma ci sono... Il kinect ha potenziale enorme ma se non lo usano non serve ad una beneamata cippa e il fatto che destiny e titanfall non usano kinect non è buon segno... I pochi titoli di one che usano kinect lo fanno in un modo che potrebbe fare anche pscamera... Tipo allertare zombi... Cambio formazione... Etc etc

petru916
11-01-2014, 13:41
Non capisco perchè rispondi a me generalizzando e parlando al plurale... io ho detto che per me il kinect non vale quei soldi e quell'ingombro se poi lo uso per comandi vocali o poco più, visto che poi tutta la sua "potenza" (e quindi il costo) serve ai giochi casual. Non mi interessa chi si lamenta di questo o di quello, ho espresso una mia valutazione ;)


Guarda ho quotato te per riprendere l'argomento, e visto che scrivo da un telefono (anche abbastanza lento) mi vien difficile spezzare il quote in più parti.

Dante35
11-01-2014, 13:44
quindi tralasciando che sulla carta ps4 ha una gpu e una ram migliori dico che xbox one costa si 500€ ma comprende un gioco e il kinect... Se prendiamo ps4 ci mettiamo la pscamera 60€ e un gioco 70€ costa 530€ con al max 14 giorni di plus

Ma perché dovrei tralasciare che su la carta ps4 ha una gpu migliore e RAM migliori ed estetica migliore, ancora andiamo in giro con l'alimentatore esterno ma dai nel 2014 nn si può vedere sembra una cappa della scovolini siate obbiettivi!!!

Io dei giochi me ne sbatto che li regalano....io voglio una console all'avanguardia

Dante35
11-01-2014, 13:46
L'integrazione del kinect con la dashboard è ottima, il login automatico con riconoscimento facciale o il riscatto facilitato delle prepagate, mostrando semplicemente il codice alla videocamera sono dei bei passi avanti...

Nessuno lo mette in dubbio però da qui a dire che l'xbox senza sarebbe meglio nn esistesse, indirettamente mi sta dando ragione o sbaglio??

Dante35
11-01-2014, 13:56
Questo è un dispositivo che migliora la vita del gamer

http://www.dday.it/redazione/11657/Oculus-Rift-Crystal-Cove-la-prova-del-nuovo-prototipo.html

Scusate ot

Criminal Viper
11-01-2014, 13:57
quindi tralasciando che sulla carta ps4 ha una gpu e una ram migliori dico che xbox one costa si 500€ ma comprende un gioco e il kinect... Se prendiamo ps4 ci mettiamo la pscamera 60€ e un gioco 70€ costa 530€ con al max 14 giorni di plus

C'era il bundle con Killzone, PS Camera e due pad a 499€. Quello che ho preso io.

wrad3n
11-01-2014, 14:00
Nessuno lo mette in dubbio però da qui a dire che l'xbox senza sarebbe meglio nn esistesse, indirettamente mi sta dando ragione o sbaglio??

certo, se ci fosse una versione senza kinect sarebbe sicuramente una scelta in più da considerare, ma credo proprio che bisognerà rassegnarsi, hanno investito troppo per realizzarlo, non possono abbandonarlo così, almeno non in tempi brevi.

X360X
11-01-2014, 14:07
Ma perché dovrei tralasciare che su la carta ps4 ha una gpu migliore e RAM migliori ed estetica migliore, ancora andiamo in giro con l'alimentatore esterno ma dai nel 2014 nn si può vedere sembra una cappa della scovolini siate obbiettivi!!!

Io dei giochi me ne sbatto che li regalano....io voglio una console all'avanguardia

per me l'alimentatore interno è sbagliato per via di calore e possibili guasti, mi sento molto più tranquillo quando è esterno, tanto ho sempre trovato il modo di non averlo in bella vista.
così come non sopporto il non poter mettere le batterie che voglio con la potenza che decido io (e il gamepad di PS4 oltretutto dura il nulla rispetto a un gamepad 360 con batterie buone)
l'estetica di PS4 mi fa ridere, anche se dopo averle viste di persona trovo che la One sia ancora peggio. l'ultima console che trovo buona esteticamente è la prima PS3 se non fosse stata enorme.
Ma essenzialmente sono fatte per giocare quindi personalmente dopo il prezzo considero i giochi in esclusiva (e a parte qualche fanboy rompiscatole nessuno si mette sindacare su quelli che sono gusti personali) più che qualche miglioria grafica, infatti anche se sono un giocatore PC non mi dispero nemmeno giocando con la 360, e lì la differenza è infinitamente più ampia che tra PS4 e One (che analizzeremo su più titoli visto che nessuno la conosce veramente se non sulla carta, e sulla carta allora con una titan avremmo il fotorealismo...).
Poi parlando di prezzo allora non essendo interessato al kinect la trovo troppo costosa visto che 100 € sono tanti, e se scegliessi oggi prenderei PS4 a prescindere.

Ora puoi anche essere in disaccordo con tutto quello che penso io, perché è naturale nessuno è portatore della verità su cose che non sono dati di fatto.
Invece di dire di essere obbiettivi agli altri cerca di capire che sei tu a dover accettare che non tutto quello che pensi rispecchia il parere altrui.

[?]
11-01-2014, 14:20
Tanto qua la direzione dei commenti è sempre uguale... Nonostante Ps4 scaldi di piu' e faccia piu' rumore per via della dissipazione minore (vedi ventola piccola), del case piu' piccolo e dell'alimentatore interno...
ci tocca leggere che nel 2014 non si puo' vedere un alimentatore esterno, come se il 4° segreto di Fatima fosse "Solo alimentatori interni dal 2013 in poi nelle console!".
E mi sento pure parlare di obbiettività...

Ma basta....

Dante35
11-01-2014, 14:25
per me l'alimentatore interno è sbagliato per via di calore e possibili guasti, mi sento molto più tranquillo quando è esterno, tanto ho sempre trovato il modo di non averlo in bella vista.
così come non sopporto il non poter mettere le batterie che voglio con la potenza che decido io (e il gamepad di PS4 oltretutto dura il nulla rispetto a un gamepad 360 con batterie buone)
l'estetica di PS4 mi fa ridere, anche se dopo averle viste di persona trovo che la One sia ancora peggio. l'ultima console che trovo buona esteticamente è la prima PS3 se non fosse stata enorme.
Ma essenzialmente sono fatte per giocare quindi personalmente dopo il prezzo considero i giochi in esclusiva (e a parte qualche fanboy rompiscatole nessuno si mette sindacare su quelli che sono gusti personali) più che qualche miglioria grafica, infatti anche se sono un giocatore PC non mi dispero nemmeno giocando con la 360, e lì la differenza è infinitamente più ampia che tra PS4 e One (che analizzeremo su più titoli visto che nessuno la conosce veramente se non sulla carta, e sulla carta allora con una titan avremmo il fotorealismo...).
Poi parlando di prezzo allora non essendo interessato al kinect la trovo troppo costosa visto che 100 € sono tanti, e se scegliessi oggi prenderei PS4 a prescindere.

Ora puoi anche essere in disaccordo con tutto quello che penso io, perché è naturale nessuno è portatore della verità su cose che non sono dati di fatto.
Invece di dire di essere obbiettivi agli altri cerca di capire che sei tu a dover accettare che non tutto quello che pensi rispecchia il parere altrui.

Ovvio tutto è personale...sopratutto i gusti....

Tornando a noi il discorso dell'estetica riguarda sempre il preezzo...mi spiego...

Premetto che posseggo entrambi xbox ora non più...ma nn per delusione ma perché l'ho regalata al mio nipotino....(magari li facevano a me questi regali :) )

Tornando a noi...oltre ad elencare le varie migliorie hardware o specificato l'estetica che non si tratta di estetica e basta:

La ps4 può essere messa i verticale risparmiando posto (parlo sempre di me)

Alimentatore interno vuol dire voglia di fare le cose e di migliorare e ti garantisco che dopo tre ore di kill zone era tiepida altro che surriscaldamento...

Sistema di assemblaggio della console eccezionale contando il cambio di posizione...

Sistema di raffreddamento idem fantastico se si calcola la gpu più potente le RAM più veloci e l'alimentatore interno....

Io questo intendo quando dico sistema all'avanguardia...

Poi esteticamente può anche nn piacere, sembra un kit kat...

Dante35
11-01-2014, 14:29
;40552940']Tanto qua la direzione dei commenti è sempre uguale... Nonostante Ps4 scaldi di piu' e faccia piu' rumore per via della dissipazione minore (vedi ventola piccola), del case piu' piccolo e dell'alimentatore interno...
ci tocca leggere che nel 2014 non si puo' vedere un alimentatore esterno, come se il 4° segreto di Fatima fosse "Solo alimentatori interni dal 2013 in poi nelle console!".
E mi sento pure parlare di obbiettività...

Ma basta....

Non so dove tu abbia letto queste cose, la ps4 nn è rumorosa assolutamente è silenziosa e sempre tiepida parlo di entrambe perché le hO possedute entrambe....

Ci mancherebbe anche che fosse più silenziosa e è la metà (anche se nn so tu cosa intendi per rumorosa) forse le hai ascoltate entrambe??

Per favore nn quotarmi più sembri solo uno che piange se gli si tocca il giocattolo

[?]
11-01-2014, 14:35
Non so dove tu abbia letto quote cose, la ps4 è silenziosa e sempre tiepida parlo di entrambe perché le hO possedute entrambi....

Ci mancherebbe anche che fosse più silenziosa e è la metà (anche se nn so tu cosa intendi per rumorosa) forse le hai ascoltate entrambe??

Per favore nn quotarmi più sembri solo uno che piange se gli si tocca il giocattolo

Ma questo da dove l'avete tirato fuori? :asd:

alexbands
11-01-2014, 14:36
ingegneristicamente parlando, l'alimentatore esterno è la soluzione migliore per qualsiasi apparecchio elettronico. Metterlo interno significa scendere a compromessi, sacrificando sull'altare di estetica e praticità calore e quindi rumore (ventole etc). Non perchè un ali scaldi di suo, ma i disturbi elettromagnetici che genera rendono instabili i voltaggi nella circuiteria circostante, e ciò genera aumenti di temperatura. L'ho spiegato un pò alla pizza e fichi ma il senso è quello :sofico:

PERPAX
11-01-2014, 14:40
Non so dove tu abbia letto queste cose, la ps4 nn è rumorosa assolutamente è silenziosa e sempre tiepida parlo di entrambe perché le hO possedute entrambe....

Ci mancherebbe anche che fosse più silenziosa e è la metà (anche se nn so tu cosa intendi per rumorosa) forse le hai ascoltate entrambe??

Per favore nn quotarmi più sembri solo uno che piange se gli si tocca il giocattolo

io le ho tutte e due la xbox one soffia di meno ma ha qul cric,cric che fa anche ad altri ed ad un altro mio amico.. La ps4 dopo ore è tiepida giusto nella zona dell' alimentatore e la cosa che mi,viene in mente è che Sony con qualche piccolo compromesso ha fatto un piccolo capolavoro di ingegneria elettronica... Per l' estetica la one è. Molto più. Brutta dal vivo che in foto... La ps4 in orizzontale nonmi dice molto ma con lo stand verticale è davvero bellissima... Per i Pad di ps4 comprato il carica da tavolo originale Sony e azzerati di fatto qualsiasi problema di autonomia e batterie estraibili

Dante35
11-01-2014, 14:40
ingegneristicamente parlando, l'alimentatore esterno è la soluzione migliore per qualsiasi apparecchio elettronico. Metterlo interno significa scendere a compromessi, sacrificando sull'altare di estetica e praticità calore e quindi rumore (ventole etc). Non perchè un ali scaldi di suo, ma i disturbi elettromagnetici che genera rendono instabili i voltaggi nella circuiteria circostante, e ciò genera aumenti di temperatura. L'ho spiegato un pò alla pizza e fichi ma il senso è quello :sofico:

Si ok perfetto, ci sto, ma nn sembra che questo sia mai accaduto drasticamente in ps3 o ps4 (per ora)

-Mariello-
11-01-2014, 14:41
Per favore nn quotarmi più sembri solo uno che piange se gli si tocca il giocattolo

...Disse Mister Obiettività.

Dante35
11-01-2014, 14:43
io le ho tutte e due la xbox one soffia di meno ma ha qul cric,cric che fa anche ad altri ed ad un altro mio amico.. La ps4 dopo ore è tiepida giusto nella zona dell' alimentatore e la cosa che mi,viene in mente è che Sony con qualche piccolo compromesso ha fatto un piccolo capolavoro di ingegneria elettronica... Per l' estetica la one è. Molto più. Brutta dal vivo che in foto... La ps4 in orizzontale nonmi dice molto ma con lo stand verticale è davvero bellissima... Per i Pad di ps4 comprato il carica da tavolo originale Sony e azzerati di fatto qualsiasi problema di autonomia e batterie estraibili

In verticale merita giusto;)

hai capito il senso del discorso :)

PERPAX
11-01-2014, 14:47
In verticale merita giusto;)

hai capito il senso del discorso :)

si poi ci sarebbe da analizzare anche l' interno delle console eh..... I condensatori montati si ps4 sono di tipo diverso da quelli montati su xbox che sono simili a quelli delle normali mainboard...

alexbands
11-01-2014, 15:01
Si ok perfetto, ci sto, ma nn sembra che questo sia mai accaduto drasticamente in ps3 o ps4 (per ora)

è per dire che non l'ha prescritto il medico di metterlo interno, anzi casomai prescrive il contrario. E poi tanto per dire la mia ps3 slim è un fornetto rumoroso. Sono scelte, non è che uno è bravo e figo e l'altro è arretrato.

Maxim76
11-01-2014, 16:46
per me l'alimentatore interno è sbagliato per via di calore e possibili guasti, mi sento molto più tranquillo quando è esterno, tanto ho sempre trovato il modo di non averlo in bella vista.
così come non sopporto il non poter mettere le batterie che voglio con la potenza che decido io (e il gamepad di PS4 oltretutto dura il nulla rispetto a un gamepad 360 con batterie buone)
l'estetica di PS4 mi fa ridere, anche se dopo averle viste di persona trovo che la One sia ancora peggio. l'ultima console che trovo buona esteticamente è la prima PS3 se non fosse stata enorme.
Ma essenzialmente sono fatte per giocare quindi personalmente dopo il prezzo considero i giochi in esclusiva (e a parte qualche fanboy rompiscatole nessuno si mette sindacare su quelli che sono gusti personali) più che qualche miglioria grafica, infatti anche se sono un giocatore PC non mi dispero nemmeno giocando con la 360, e lì la differenza è infinitamente più ampia che tra PS4 e One (che analizzeremo su più titoli visto che nessuno la conosce veramente se non sulla carta, e sulla carta allora con una titan avremmo il fotorealismo...).
Poi parlando di prezzo allora non essendo interessato al kinect la trovo troppo costosa visto che 100 € sono tanti, e se scegliessi oggi prenderei PS4 a prescindere.

Ora puoi anche essere in disaccordo con tutto quello che penso io, perché è naturale nessuno è portatore della verità su cose che non sono dati di fatto.
Invece di dire di essere obbiettivi agli altri cerca di capire che sei tu a dover accettare che non tutto quello che pensi rispecchia il parere altrui.


Come si fa a dire che l'alimentatore esterno è preferibile ad uno interno??? Roba da matti... e sei anche moderatore!! Non è una questione di gusti, è stata una scelta tecnica ad oggi, 2014, inaccettabile!!!

petru916
11-01-2014, 17:07
Come si fa a dire che l'alimentatore esterno è preferibile ad uno interno??? Roba da matti... e sei anche moderatore!! Non è una questione di gusti, è stata una scelta tecnica ad oggi, 2014, inaccettabile!!!


Da matti c'è solo la tua risposta. Lui ha anche espressamente detto "per me" e spiegato le sue ragioni, tu a parte il commento ridicolo non hai nemmeno detto niente di sensato. Oltretutto, prima di essere moderatore, è anche utente e come tale può esprimere le sue idee argomentando, al contrario tuo.

Dante35
11-01-2014, 17:16
è per dire che non l'ha prescritto il medico di metterlo interno, anzi casomai prescrive il contrario. E poi tanto per dire la mia ps3 slim è un fornetto rumoroso. Sono scelte, non è che uno è bravo e figo e l'altro è arretrato.

Si è giusto il discorso nn stavo facendo sarcasmo...però una console deve occupare poco e avere pochi fili imho ovviamente....

....io esempio con la one sul mobile la sound bar l'avevo dovuta spostare perché la console andava a coprire i diffussori....la play tac verticale e nn devi spostare nulla è questo che voglio intendere

Dante35
11-01-2014, 17:20
Si magari la risposta un po forte di maxim...

però perdonatemi l'alimentatore esterno fa ridere....ma che siamo tornati all'epoca dell'amica 500 o Commodore 64...vabbè che l'aspetto da videoregistratore anni 80 ce l'ha :D scherzo nn prendiamola sul personale, la play sembra una gomma da cancellare....

petru916
11-01-2014, 17:23
Si magari la risposta un po forte di maxim...



però perdonatemi l'alimentatore esterno fa ridere....ma che siamo tornati all'epoca dell'amica 500 o Commodore 64...vabbè che l'aspetto da videoregistratore anni 80 ce l'ha :D scherzo nn prendiamola sul personale, la play sembra una gomma da cancellare....


Non si tratta di aver torto o ragione, si tratta di avere educazione e rispetto per le idee altrui. Cosa che in questo posto sembra esser stata dimenticata da molti.

Malek86
11-01-2014, 17:29
Si magari la risposta un po forte di maxim...

però perdonatemi l'alimentatore esterno fa ridere....ma che siamo tornati all'epoca dell'amica 500 o Commodore 64...vabbè che l'aspetto da videoregistratore anni 80 ce l'ha :D scherzo nn prendiamola sul personale, la play sembra una gomma da cancellare....

Detta così sembra abbastanza fastidiosa come cosa, ma in realtà diversi dispositivi hanno ancora l'alimentatore esterno. E' solo che il caso della X1 mi pare strano, perchè di solito si fa per risparmiare spazio, mentre stavolta volendo avrebbero avuto un sacco di spazio per metterlo dentro.

Credo a sto punto che sia semplicemente una scelta mirata. Per esempio, se si guasta un alimentatore esterno, possono semplicemente cambiartelo (o puoi cambiarlo tu stesso), mentre con quello interno devi per forza spedire tutta la console all'assistenza oppure comprarne una nuova.

petru916
11-01-2014, 17:29
L'alimentatore esterno, come spiegava alex, è dovuto principalmente per scelte prettamente ingegneristiche. Di regola, ingegneristicamente, l'alimentatore va fuori anche solo per il semplice fatto di evitare interferenze elettromagnetiche e correnti parassite che possono nuocere all'hw. Questo non significa che su PS4 ci siano problemi, ma se han deciso in quel modo evidentemente avran dovuto trovare un compromesso. E il compromesso è una parziale rumorosità maggiore rispetto al concorrente. E non sto parlando dei test farlocchi o dei test a senso (la mia fa rumore, la mia no), parlo di test effettuati da testate accreditate. Poi ognuno è liberissimo di pensarla come vuole.

X360X
11-01-2014, 17:30
Non si tratta di aver torto o ragione, si tratta di avere educazione e rispetto per le idee altrui. Cosa che in questo posto sembra esser stata dimenticata da molti.

Si ma alla fine ci stufiamo di questo atteggiamento, poi a chi si lamenta in PVT di essere stato sospeso (e basta anche con i post evitabilissimi in risposta) non rispondo per niente, tanto se dovete prenderci in giro per poi piagnucolare...

E non intendo ripeterlo.

Dante35
11-01-2014, 17:31
Detta così sembra abbastanza fastidiosa come cosa, ma in realtà un sacco di dispositivi hanno ancora l'alimentatore esterno. E' solo che il caso della X1 mi pare strano, perchè volendo avrebbero avuto un sacco di spazio per metterlo dentro.

Credo a sto punto che sia semplicemente una scelta mirata. Per esempio, se si guasta un alimentatore esterno, possono semplicemente cambiartelo (o puoi farlo tu stesso), mentre con quello interno devi per forza spedire tutta la console all'assistenza.

Si ma tanto i tempi di consegna sarebbe identici e la console rimarrebbe comunque inutilizzabile...

@petru

Concordo

Maxim76
11-01-2014, 17:31
Da matti c'è solo la tua risposta. Lui ha anche espressamente detto "per me" e spiegato le sue ragioni, tu a parte il commento ridicolo non hai nemmeno detto niente di sensato. Oltretutto, prima di essere moderatore, è anche utente e come tale può esprimere le sue idee argomentando, al contrario tuo.

Non è una questione di idee o di gusto, ripeto, è una questione tecnica a mio avviso sbagliata ed è una cavolata dire il contrario. Così ti è più chiaro?

petru916
11-01-2014, 17:33
Detta così sembra abbastanza fastidiosa come cosa, ma in realtà un sacco di dispositivi hanno ancora l'alimentatore esterno. E' solo che il caso della X1 mi pare strano, perchè volendo avrebbero avuto un sacco di spazio per metterlo dentro.

Credo a sto punto che sia semplicemente una scelta mirata. Per esempio, se si guasta un alimentatore esterno, possono semplicemente cambiartelo (o puoi farlo tu stesso), mentre con quello interno devi per forza spedire tutta la console all'assistenza.


Non solo, basti guardare molti dei monitor super slim usciti su PC nell'ultimo anno e mezzo. Tutti con alimentatore esterno. Sicuramente su Xbox avrebbero potuto metterlo, lo spazio evidentemente c'era. Ma allo stesso modo hanno optato per un alimentatore esterno per ridurre al minimo i rischi di riscaldamento e per fornire magari un servizio più veloce di manutenzione in caso di guasto. Ci ricordiamo tutti il patatrack con le prime 360. E secondo me se lo son ricordati anche loro.

petru916
11-01-2014, 17:36
Non è una questione di idee o di gusto, ripeto, è una questione tecnica a mio avviso sbagliata ed è una cavolata dire il contrario. Così ti è più chiaro?


Tecnicamente, spiegami perché è una cavolata e poi ne parliamo. Altrimenti rimani poco credibile e anche inutile al proseguo della discussione.

Eriol the real
11-01-2014, 17:47
se è vero che una console non si sceglie per l'estetica è anche vero che non si sceglie per alimentatore esterno o interno

IO preferisco assolutamente un ali interno, appiunto per questioni estetiche/pratiche

il fatto che "per ragioni ingegneristiche... si dovrebbe preferire un ali esterno per dissipazione calore ecc." è scontato, ma è altrettanto scontato che se lo hanno realizzato interno su PS4 lo hanno realizzato a "regola d'arte", limitando problemi di calore ed evitando disturbi, e questo è un MERITO non certo un indice di qualità inferiore, se si parte dal presupposto che la console è, nell'insieme, ben raffreddata e non raffreddata a membro di segugio

mi pare che quelcuno sia esagerando con certe osservazioni, perchè poichè
la PS4 ha oggettivamente GPU/CPU/RAM più performante/migliore per trovare un qualcosa a favore delle XB1 si va a pescare su aspetti secondari, quali l'alimentatore esterno o la ventola + grande, travisandoli e facendoli passare come negativi laddove sono l'esatto opposto
stesso discorso per la qualtà di costruzione della MB, ho letto di condensatori simili ai pc, laddove la pulizia (si sono viste le immagini delle MB) e l'ottimizzazione su PS4 ha portato alla riduzione delle dimensioni evidenti, roba da reali arrampicatori sugli specchi

discorso diverso il pad, vero che ha una durata un po corta, se ne è parlato nel 3d PS4 (ed ho approfondito personalmente i motivi per cui credo possano raddoppiare la durata tramite modifica fw), ma farne un aspetto di valutazione primario, mi pare assurdo, cmq imho è preferibile nettamente avere pila interna Li-ion piuttosto che ni-mh stilo, primo per il peso, secondo perchè non trovo che sostituire le pile sia comodo, meglio finire la sessione di gioco e mettere il pad in carica via usb o giocarci mentre ricarica col cavetto usb senza orpelli extra quali "charge&play)

che qualcuno si metta l'animo in pace, ma gli unici aspetti SERI che differenziano le due console e che sono un plus della XB1 sono: il Kinect, le funzioni multimediali (hdmi in/snap) e i comandi gestuali

le funzioni multimediali e comandi gestuali, IMHO sono poco allettanti, sono presenti su molti smart TV e lo saranno sempre di +, rendendoli ridondanti e inutili (inoltre chi ha i comandi gestuali spesso oggi già li trova inutili su TV)

resta il kinect... di cui ho già detto.

Il resto, scusatemi ma qui non ce lo metto l'IMHO, è oggettivamente a favore di PS4

poi se uno vuole giocare una specifica esclusiva, per XB1 allora sceglie XB1, o magari stessa cosa per chi ha un gruppo di amici consolidato su XB1, fa la stessa scelta
all di là di quanto scritto, non vedo altri motivi validi per scegliere XB1, se non è cosi per qualcuno vorrei capire il perchè, cioè perchè ha scelto la XB1

Dante35
11-01-2014, 17:48
Non solo, basti guardare molti dei monitor super slim usciti su PC nell'ultimo anno e mezzo. Tutti con alimentatore esterno. Sicuramente su Xbox avrebbero potuto metterlo, lo spazio evidentemente c'era. Ma allo stesso modo hanno optato per un alimentatore esterno per ridurre al minimo i rischi di riscaldamento e per fornire magari un servizio più veloce di manutenzione in caso di guasto. Ci ricordiamo tutti il patatrack con le prime 360. E secondo me se lo son ricordati anche loro.

Hai detto bene i monitor SLIM, allora ci posso stare, ma la one a tutto al di fuori di essere slim, quindi è inaccettabile imho....

Quando vidi la play ero convinto avesse l'ali esterno, consapevole già dell'hardware interno, invece tutto integrato in quel piccolo case..

Secondo me si sono impegnati di più in sony visto il prezzo....

Era nato per questo motivo il discorso dell'alimentatore...

Drugo Lebowski
11-01-2014, 17:51
Ma ancora è aperto questo inutile thread da flame continui tra fanboy coi paraocchi?

Maxim76
11-01-2014, 17:51
ad oggi il concetto di spazio è importante, ad esempio a me l'alimentatore dava molto fastidio. La tendenza è quella di ridurre il più possibile, così come quella di consumare di meno, e perciò se metti l'alimentatore fuori, non hai capito nulla oppure...... nascondi il fatto che la dissipazione della tua macchina non è sufficiente e quindi hai rimediato tenendo fuori l'alimentatore. Oltretutto XBOXONE ha dimensioni notevolmente maggiori... io ad esempio una "scatola" di tali dimensioni non saprei dove metterla! Sony da questo punto di vista ha progettato una macchina più evoluta secondo le tendenze e le esigenze attuali, soprattutto di chi non ha soggiorni di 20 metri quadrati.

Ho giocato con XBOX e XBOX360 fino l'anno scorso, giusto per far capire che non sono pro Sony. MS poteva fare qualcosa o molto di più.

Eriol the real
11-01-2014, 17:51
;40552940']Tanto qua la direzione dei commenti è sempre uguale... Nonostante Ps4 scaldi di piu' e faccia piu' rumore per via della dissipazione minore (vedi ventola piccola), del case piu' piccolo e dell'alimentatore interno...
ci tocca leggere che nel 2014 non si puo' vedere un alimentatore esterno, come se il 4° segreto di Fatima fosse "Solo alimentatori interni dal 2013 in poi nelle console!".
E mi sento pure parlare di obbiettività...

Ma basta....

ma apprò di obbiettività, tu non eri uno di quelli che su old gen, ripudiava kinect, move e casualonate simili? E magari ironizzava sulla vastità delle dimensioni delle prime PS3 fat? e non eri uno di quelli molto attenti al pixel e al poligono e alle risoluzioni?

...sarei curioso di sapere in questa gen cosa ti ha portato a scegliere la XB1...
non in chiave polemica.. ma giusto per capire, perchè mi sfugge

p.s. perchè ne aveva accennato molti post fa... mi interesserebbe sapere pure i motivi di Malek86

Dante35
11-01-2014, 17:52
@Eriol the real

:ave::ave::ave:

petru916
11-01-2014, 17:53
Hai detto bene i monitor SLIM, allora ci posso stare, ma la one a tutto al di fuori di essere slim, quindi è inaccettabile imho....



Quando vidi la play ero convinto avesse l'ali esterno, consapevole già dell'hardware interno, invece tutto integrato in quel piccolo case..



Secondo me si sono impegnati di più in sony visto il prezzo....



Era nato per questo motivo il discorso dell'alimentatore...


Leggi bene cosa ho scritto però..ho detto che volendo lo spazio ci sarebbe e come, e sto tentando di dare una spiegazione plausibile a ciò che gli ingegneri in MS abbiano pensato. Non ho mai detto che poi debba andar bene. Personalmente a me frega niente dell'alimentatore, esterno interno o di traverso che sia.

Dante35
11-01-2014, 17:58
Leggi bene cosa ho scritto però..ho detto che volendo lo spazio ci sarebbe e come, e sto tentando di dare una spiegazione plausibile a ciò che gli ingegneri in MS abbiano pensato. Non ho mai detto che poi debba andar bene. Personalmente a me frega niente dell'alimentatore, esterno interno o di traverso che sia.

L'ho capito, l'ho capito....

Infatti ti ho aggiunto che il discorso non era iniziato se interno o esterno ma per quanto riguarda il fattore prezzo e il maggiore impegno di sony ad un prezzo più basso...

....era il discorso iniziato con x360x :)

Maxim76
11-01-2014, 18:01
ad oggi il concetto di spazio è importante, ad esempio a me l'alimentatore dava molto fastidio. La tendenza è quella di ridurre il più possibile, così come quella di consumare di meno, e perciò se metti l'alimentatore fuori, non hai capito nulla oppure...... nascondi il fatto che la dissipazione della tua macchina non è sufficiente e quindi hai rimediato tenendo fuori l'alimentatore. Oltretutto XBOXONE ha dimensioni notevolmente maggiori... io ad esempio una "scatola" di tali dimensioni non saprei dove metterla! Sony da questo punto di vista ha progettato una macchina più evoluta secondo le tendenze e le esigenze attuali, soprattutto di chi non ha soggiorni di 20 metri quadrati.

Ho giocato con XBOX e XBOX360 fino l'anno scorso, giusto per far capire che non sono pro Sony. MS poteva fare qualcosa o molto di più.

Mi autoquoto sulla questione dell'alimentatore: in termini di sicurezza domestica è meglio avere un alimentatore interno e non esterno... bambini, animali, bisogna stare attenti dove lo si posizione ecc ecc

Adone_1985
11-01-2014, 18:03
se è vero che una console non si sceglie per l'estetica è anche vero che non si sceglie per alimentatore esterno o interno

IO preferisco assolutamente un ali interno, appiunto per questioni estetiche/pratiche

il fatto che "per ragioni ingegneristiche... si dovrebbe preferire un ali interno per dissipazione calore ecc." è scontato, ma è altrettanto scontato che se lo hanno realizzato lo hanno realizzato a "regola d'arte", limitando problemi di calore ed evitando disturbi, e questo è un MERITO non certo un indice di qualità inferiore, se si parte dal presupposto che la console è, nell'insieme, ben raffreddata e non raffreddata a membro di segugio

mi pare che quelcuno sia esagerando con certe osservazioni, perchè poichè
la PS4 ha oggettivamente GPU/CPU/RAM più performante/migliore per trovare un qualcosa a favore delle XB1 si va a pescare su aspetti secondari, quali l'alimentatore esterno o la ventola + grande, travisandoli e facendoli passare come negativi laddove sono l'esatto opposto
stesso discorso per la qualtà di costruzione della MB, ho letto di condensatori simili ai pc, laddove la pulizia (si sono viste le immagini delle MB) e l'ottimizzazione su PS4 ha portato alla riduzione delle dimensioni evidenti, roba da reali arrampicatori sugli specchi

discorso diverso il pad, vero che ha una durata un po corta, se ne è parlato nel 3d PS4 (ed ho approfondito personalmente i motivi per cui credo possano raddoppiare la durata tramite modifica fw), ma farne un aspetto di valutazione primario, mi pare assurdo, cmq imho è preferibile nettamente avere pila interna Li-ion piuttosto che ni-mh stilo, primo per il peso, secondo perchè non trovo che sostituire le pile sia comodo, meglio finire la sessione di gioco e mettere il pad in carica via usb o giocarci mentre ricarica col cavetto usb senza orpelli extra quali "charge&play)

che qualcuno si metta l'animo in pace, ma gli unici aspetti SERI che differenziano le due console e che sono un plus della XB1 sono: il Kinect, le funzioni multimediali (hdmi in/snap) e i comandi gestuali

le funzioni multimediali e comandi gestuali, IMHO sono poco allettanti, sono presenti su molti smart TV e lo saranno sempre di +, rendendoli ridondanti e inutili (inoltre chi ha i comandi gestuali spesso oggi già li trova inutili su TV)

resta il kinect... di cui ho già detto.

Il resto, scusatemi ma qui non ce lo metto l'IMHO, è oggettivamente a favore di PS4

poi se uno vuole giocare una specifica esclusiva, per XB1 allora sceglie XB1, o magari stessa cosa per chi ha un gruppo di amici consolidato su XB1, fa la stessa scelta
all di là di quanto scritto, non vedo altri motivi validi per scegliere XB1, se non è cosi per qualcuno vorrei capire il perchè, cioè perchè ha scelto la XB1



Grazie

Finalmente un po' di obbiettività!!!

petru916
11-01-2014, 18:17
se è vero che una console non si sceglie per l'estetica è anche vero che non si sceglie per alimentatore esterno o interno

IO preferisco assolutamente un ali interno, appiunto per questioni estetiche/pratiche

il fatto che "per ragioni ingegneristiche... si dovrebbe preferire un ali esterno per dissipazione calore ecc." è scontato, ma è altrettanto scontato che se lo hanno realizzato interno su PS4 lo hanno realizzato a "regola d'arte", limitando problemi di calore ed evitando disturbi, e questo è un MERITO non certo un indice di qualità inferiore, se si parte dal presupposto che la console è, nell'insieme, ben raffreddata e non raffreddata a membro di segugio

mi pare che quelcuno sia esagerando con certe osservazioni, perchè poichè
la PS4 ha oggettivamente GPU/CPU/RAM più performante/migliore per trovare un qualcosa a favore delle XB1 si va a pescare su aspetti secondari, quali l'alimentatore esterno o la ventola + grande, travisandoli e facendoli passare come negativi laddove sono l'esatto opposto
stesso discorso per la qualtà di costruzione della MB, ho letto di condensatori simili ai pc, laddove la pulizia (si sono viste le immagini delle MB) e l'ottimizzazione su PS4 ha portato alla riduzione delle dimensioni evidenti, roba da reali arrampicatori sugli specchi

discorso diverso il pad, vero che ha una durata un po corta, se ne è parlato nel 3d PS4 (ed ho approfondito personalmente i motivi per cui credo possano raddoppiare la durata tramite modifica fw), ma farne un aspetto di valutazione primario, mi pare assurdo, cmq imho è preferibile nettamente avere pila interna Li-ion piuttosto che ni-mh stilo, primo per il peso, secondo perchè non trovo che sostituire le pile sia comodo, meglio finire la sessione di gioco e mettere il pad in carica via usb o giocarci mentre ricarica col cavetto usb senza orpelli extra quali "charge&play)

che qualcuno si metta l'animo in pace, ma gli unici aspetti SERI che differenziano le due console e che sono un plus della XB1 sono: il Kinect, le funzioni multimediali (hdmi in/snap) e i comandi gestuali

le funzioni multimediali e comandi gestuali, IMHO sono poco allettanti, sono presenti su molti smart TV e lo saranno sempre di +, rendendoli ridondanti e inutili (inoltre chi ha i comandi gestuali spesso oggi già li trova inutili su TV)

resta il kinect... di cui ho già detto.

Il resto, scusatemi ma qui non ce lo metto l'IMHO, è oggettivamente a favore di PS4

poi se uno vuole giocare una specifica esclusiva, per XB1 allora sceglie XB1, o magari stessa cosa per chi ha un gruppo di amici consolidato su XB1, fa la stessa scelta
all di là di quanto scritto, non vedo altri motivi validi per scegliere XB1, se non è cosi per qualcuno vorrei capire il perchè, cioè perchè ha scelto la XB1


PS4 è più potente, mi pare conclamato da molto tempo. Ora, la potenza ha mai decretato la riuscita di una console? Non mi pare. Come non mi pare che chi abbia preso PS4 lo abbia fatto principalmente per questo. La cosa più importante sono i giochi in una console, e questo è oggettivo, visto che vi piace l'oggettività. Quando la scorsa gen in Sony han capito che del Cell non fregava niente a nessuno, hanno cominciato a sbandierare meno e a far uscire giochi migliori, decisamente migliori. E in quantità maggiore rispetto alla concorrenza. Ora, se uno ha comprato la console solo per l'hw, non c'ha capito una cippa di niente. Io la One l'ho comprata per i giochi di lancio e quelli in prospettiva 2014, che mi attirano di più rispetto alle controparti Sony. Se nel 2015 dovesse uscire Uncharted me ne infischio di tutto e prendo PS4 sull'unghia, questo è poco ma è sicuro.

BTinside
11-01-2014, 18:26
Io l'ho presa anche per l'hardware.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

petru916
11-01-2014, 18:33
Io l'ho presa anche per l'hardware.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Anche è diverso da solo.

[?]
11-01-2014, 18:34
ma apprò di obbiettività, tu non eri uno di quelli che su old gen, ripudiava kinect, move e casualonate simili? E magari ironizzava sulla vastità delle dimensioni delle prime PS3 fat? e non eri uno di quelli molto attenti al pixel e al poligono e alle risoluzioni?

...sarei curioso di sapere in questa gen cosa ti ha portato a scegliere la XB1...
non in chiave polemica.. ma giusto per capire, perchè mi sfugge

p.s. perchè ne aveva accennato molti post fa... mi interesserebbe sapere pure i motivi di Malek86

Se vuoi "capire" riproponi le domande senza fare flames e ti risponderò (se ho voglia) ;)

PERPAX
11-01-2014, 18:37
@Eriol the real

:ave::ave::ave:

:asd:

Maxim76
11-01-2014, 18:43
se è vero che una console non si sceglie per l'estetica è anche vero che non si sceglie per alimentatore esterno o interno

IO preferisco assolutamente un ali interno, appiunto per questioni estetiche/pratiche

il fatto che "per ragioni ingegneristiche... si dovrebbe preferire un ali esterno per dissipazione calore ecc." è scontato, ma è altrettanto scontato che se lo hanno realizzato interno su PS4 lo hanno realizzato a "regola d'arte", limitando problemi di calore ed evitando disturbi, e questo è un MERITO non certo un indice di qualità inferiore, se si parte dal presupposto che la console è, nell'insieme, ben raffreddata e non raffreddata a membro di segugio

mi pare che quelcuno sia esagerando con certe osservazioni, perchè poichè
la PS4 ha oggettivamente GPU/CPU/RAM più performante/migliore per trovare un qualcosa a favore delle XB1 si va a pescare su aspetti secondari, quali l'alimentatore esterno o la ventola + grande, travisandoli e facendoli passare come negativi laddove sono l'esatto opposto
stesso discorso per la qualtà di costruzione della MB, ho letto di condensatori simili ai pc, laddove la pulizia (si sono viste le immagini delle MB) e l'ottimizzazione su PS4 ha portato alla riduzione delle dimensioni evidenti, roba da reali arrampicatori sugli specchi

discorso diverso il pad, vero che ha una durata un po corta, se ne è parlato nel 3d PS4 (ed ho approfondito personalmente i motivi per cui credo possano raddoppiare la durata tramite modifica fw), ma farne un aspetto di valutazione primario, mi pare assurdo, cmq imho è preferibile nettamente avere pila interna Li-ion piuttosto che ni-mh stilo, primo per il peso, secondo perchè non trovo che sostituire le pile sia comodo, meglio finire la sessione di gioco e mettere il pad in carica via usb o giocarci mentre ricarica col cavetto usb senza orpelli extra quali "charge&play)

che qualcuno si metta l'animo in pace, ma gli unici aspetti SERI che differenziano le due console e che sono un plus della XB1 sono: il Kinect, le funzioni multimediali (hdmi in/snap) e i comandi gestuali

le funzioni multimediali e comandi gestuali, IMHO sono poco allettanti, sono presenti su molti smart TV e lo saranno sempre di +, rendendoli ridondanti e inutili (inoltre chi ha i comandi gestuali spesso oggi già li trova inutili su TV)

resta il kinect... di cui ho già detto.

Il resto, scusatemi ma qui non ce lo metto l'IMHO, è oggettivamente a favore di PS4

poi se uno vuole giocare una specifica esclusiva, per XB1 allora sceglie XB1, o magari stessa cosa per chi ha un gruppo di amici consolidato su XB1, fa la stessa scelta
all di là di quanto scritto, non vedo altri motivi validi per scegliere XB1, se non è cosi per qualcuno vorrei capire il perchè, cioè perchè ha scelto la XB1

D'accordissimo. Dal punto di vista di progettazione della macchina, ribadisco, non capisco le scelte di MS. Spero che dal punto di vista software diano qualcosa di nettamente di più in futuro per colmare il gap con Sony. PS4 è una bella macchina da gioco, fatta bene. Dato oggettivo e a mio parere non opinabile (come quella dell'alimentatore del resto). Per i più suscettibili perdonate la mia arroganza, ma quando ce vò, ce vò....

Eriol the real
11-01-2014, 18:50
;40554031']Se vuoi "capire" riproponi le domande senza fare flames e ti risponderò (se ho voglia) ;)

non ci vedo flames, te l'ho scritto è per capire nn saprei come riproporti la domanda, se per te è un flame e non vuoi rispondere non farlo.. me ne farò una ragione (evidente) :)

PERPAX
11-01-2014, 18:55
;40554031']Se vuoi "capire" riproponi le domande senza fare flames e ti risponderò (se ho voglia) ;)

in effetti non vedo il "flame"

Maxim76
11-01-2014, 19:12
L'alimentatore esterno, come spiegava alex, è dovuto principalmente per scelte prettamente ingegneristiche. Di regola, ingegneristicamente, l'alimentatore va fuori anche solo per il semplice fatto di evitare interferenze elettromagnetiche e correnti parassite che possono nuocere all'hw. Questo non significa che su PS4 ci siano problemi, ma se han deciso in quel modo evidentemente avran dovuto trovare un compromesso. E il compromesso è una parziale rumorosità maggiore rispetto al concorrente. E non sto parlando dei test farlocchi o dei test a senso (la mia fa rumore, la mia no), parlo di test effettuati da testate accreditate. Poi ognuno è liberissimo di pensarla come vuole.

"l'alimentatore va fuori anche solo per il semplice fatto di evitare interferenze elettromagnetiche e correnti parassite che possono nuocere all'hw" per favore mi spieghi tecnicamente questa affermazione?