PDA

View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29

bigolazzi
22-07-2014, 15:30
Ha funzionato ? :confused:

Ciao, grazie del consiglio ;) stasera provo e poi ti dico ;)

bigolazzi
22-07-2014, 20:15
Ha funzionato ? :confused:

Nulla stesso errore pur impostandi il DNS manuale come mi hai indicato.. :(

-Mariello-
22-07-2014, 20:47
Nulla stesso errore pur impostandi il DNS manuale come mi hai indicato.. :(

Ma hai fastweb?

TheZeb
22-07-2014, 21:20
Nulla stesso errore pur impostandi il DNS manuale come mi hai indicato.. :(

strano.. è come se il tuo router disconnettesse la ps4.. cioè standbay = non c'è più la console quindi niente internet..
Ma è in wifi o col cavo lan ?
Io l'ho impostata nella configurazione di rete manuale con ip fisso, cavo di rete e ho messo come dns l'ip del router ho fastweb e funziona alla perfezione.
Nel router invece ho messo i dns di google.

Alex 10
25-07-2014, 23:46
Permettetemi di dire una cosa in tema di comparazione PS4 e XONE! :)

Vengo da una X360, ed è da un po' che gioco con una PS4 del mio coinquilino a fifa, da almeno 3/4 mesi! Sono totalmente sicuro che appena avrò l'occasione prenderò una PS4 per alcune esclusive a cui voglio giocare soprattutto!

Ma permettetemi di dire una cosa che proprio non sopporto di sta console: il controller! Venendo da una 360, non riesco proprio ad abituarmi al controller della PS4, all'inizio ho pensato che fosse solo una questione di abitudine, ma dopo 3 mesi passati a giocare a fifa col mio coinquilino devo dire che, per quanto mi riguarda, l'ergonomia del controller non mi piace proprio! Le levette sono in una posizione scomoda rispetto a quelle della 360 (e della ONE dato che sono molto simili)! Se potessi userei il controller della ONE sulla PS4! :Prrr:

Immagino non si possa vero? :rolleyes:

... Voi cosa ne pensate? Capisco chi magari non abbia mai provato il controller della 360, ma voglio capire se sono l'unico o se anche voi, possessori di una 360, la pensiate come me!

alexbands
25-07-2014, 23:53
mah... di solito mi abituo facilmente ai vari pad... la leva in basso o in alto non mi fa differenza (ho avuto la 360). Quello che faceva schivo del ds3 erano i grilletti e la forma (piccola e spigolosa) del controller, problemi risolti benissimo dal ds4. L'unico appunto è per gli stick piccoli e scivolosi, ho risolto con i cappucci in gomma...

X360X
25-07-2014, 23:54
Permettetemi di dire una cosa in tema di comparazione PS4 e XONE! :)

Vengo da una X360, ed è da un po' che gioco con una PS4 del mio coinquilino a fifa, da almeno 3/4 mesi! Sono totalmente sicuro che appena avrò l'occasione prenderò una PS4 per alcune esclusive a cui voglio giocare soprattutto!

Ma permettetemi di dire una cosa che proprio non sopporto di sta console: il controller! Venendo da una 360, non riesco proprio ad abituarmi al controller della PS4, all'inizio ho pensato che fosse solo una questione di abitudine, ma dopo 3 mesi passati a giocare a fifa col mio coinquilino devo dire che, per quanto mi riguarda, l'ergonomia del controller non mi piace proprio! Le levette sono in una posizione scomoda rispetto a quelle della 360 (e della ONE dato che sono molto simili)! Se potessi userei il controller della ONE sulla PS4! :Prrr:

Immagino non si possa vero? :rolleyes:

... Voi cosa ne pensate? Capisco chi magari non abbia mai provato il controller della 360, ma voglio capire se sono l'unico o se anche voi, possessori di una 360, la pensiate come me!

non si può

è soggettivo, di solito dopo un tot ci si abitua ma dipende dalla persona...anch'io odio le levette messe in quel modo ma alla fine riesco ad adattarmi ai controller simil-playstation (sarà che li uso comunque da una vita)

Alex 10
25-07-2014, 23:57
Io non ho usato un controller PS dai tempi della PS1! Ho sempre usato console Microsoft, e ora che mi trovo a cambiare mi trovo davvero male!

Credo a sto punto che cercherò anche io a saltare il problema con dei gommini perchè anche io li trovo, oltretutto scivolosi! Per il fatto che siano troppo bassi.. Mi ci abituerò, però devo dire davvero che il controller della 360 (non ho provato quello della ONE), per me era IL controller! Grandioso!

-Mariello-
26-07-2014, 01:22
Controller 360 > Controller ps4

[?]
26-07-2014, 07:35
Permettetemi di dire una cosa in tema di comparazione PS4 e XONE! :)

Vengo da una X360, ed è da un po' che gioco con una PS4 del mio coinquilino a fifa, da almeno 3/4 mesi! Sono totalmente sicuro che appena avrò l'occasione prenderò una PS4 per alcune esclusive a cui voglio giocare soprattutto!

Ma permettetemi di dire una cosa che proprio non sopporto di sta console: il controller! Venendo da una 360, non riesco proprio ad abituarmi al controller della PS4, all'inizio ho pensato che fosse solo una questione di abitudine, ma dopo 3 mesi passati a giocare a fifa col mio coinquilino devo dire che, per quanto mi riguarda, l'ergonomia del controller non mi piace proprio! Le levette sono in una posizione scomoda rispetto a quelle della 360 (e della ONE dato che sono molto simili)! Se potessi userei il controller della ONE sulla PS4! :Prrr:

Immagino non si possa vero? :rolleyes:

... Voi cosa ne pensate? Capisco chi magari non abbia mai provato il controller della 360, ma voglio capire se sono l'unico o se anche voi, possessori di una 360, la pensiate come me!

Il controller della 360 rimane migliore, quello della One lo è ancora di piu'.
Rimane il fatto che quello della Ps4 è anni luce meglio di quello della Ps3, quello era davvero improponibile e chi ora ha una Ps4 si rende conto di quanto faceva schifo il suo predecessore.

MarcoM
26-07-2014, 09:45
;41348407']Il controller della 360 rimane migliore, quello della One lo è ancora di piu'.
Rimane il fatto che quello della Ps4 è anni luce meglio di quello della Ps3, quello era davvero improponibile e chi ora ha una Ps4 si rende conto di quanto faceva schifo il suo predecessore.

Concordo. Quello della One è veramente imbattibile come comodità e precisione (e me ne sto accorgendo giocando alla beta di Destiny su entrambe le macchine), però anche il DS di Sony è davvero molto migliorato nella sua versione PS4 ;)

Vlk
30-08-2014, 14:27
Certo che almeno ogni 100 pagine ci vorrebbe un riassunto. :D
Dopo aver letto gran parte di questa discussione, devo dire che è stato discusso di tutto e di più, salvo la parte più importante: quali solo le vostre opinioni personali dopo aver provato entrambe le console e se esistono davvero differenze evidenti a livello di esperienza di gioco tra le due console e quali, se al di fuori dei giochi possono essere sfruttate per altro o meno.
Volendo fare brevemente un riassunto, mi pare di capire che la PS4 fin da prima del lancio ha potuto vantare caratteristiche hardware superiori alla XO sulla carta, la qual cosa avrebbe forse potuto essere ininfluente, se non per il fatto che molti dei porting su PS4 sono stati realizzati con una risoluzione maggiore rispetto alla XO per la maggior parte dei videogiochi, non si sa se per limiti hardware della XO o se perchè con questa console è più difficile sviluppare/ottimizzare giochi, cosa che fin dal day one ha fatto pensare agli interessati che il divario era evidente e che questo in futuro si sarebbe potuto anche allargare. Il tutto, unito al prezzo di listino di 100€ inferiore della console Sony, ha fatto decollare le vendite di PS4, che al momento ammontano a ca. 10 milioni contro i 5 milioni di XO, un doppiaggio in termini di vendite che nessuno si aspettava.
Di conseguenza, Microsoft s'è trovata a rincorrere e prendere contromisure. Prima l'overclock al processore, poi l'eliminazione di Kinect dal pacchetto per ridurre il listino (con una discutibile retromarcia) poi una patch ed infine diversi rumor, spesso non confermati, come l'uso di kit di sviluppo migliori, la famosa gpu "nascosta" (:D) l'uscita di giochi che l'hanno riabilitata (leggevo di ryse e forza) mentre i suoi punti di forza dovrebbero essere - a detto di molti - un servizio live/multiplyer migliore (ma con Sony in miglioramento) maggiore possibilità di usare la xbox nel multimediale (poco sfruttabile in Italia?) o Skype e avere un controller più comodo.
Quindi, ora che costano uguale, Microsoft può recuperare terreno o no?

*sasha ITALIA*
30-08-2014, 23:09
imho si, ora combattono alla pari, la vera differenza la faranno come al solito le esclusive.

PERPAX
31-08-2014, 03:54
Imho la ps4 rimane la migliore ma xone non è il cesso che tutti descrivono

alfri
31-08-2014, 06:13
per me no,un po per ignoranza,un po perche molti venderebbero la nonna per una manciata di pixel.:muro:

R4iDei
02-09-2014, 20:10
Sempre piu contento di aver venduto xbox one! Grandissima presa per il culo aver tolto il kinect dopo averlo fatto credere imprescindibile! Avevo comprato one per affezionamento al marchio xbox dopo la 360. Onestamente non trovo mezzo motivo per consigliare xbox a parte se interessano le esclusive ma in quel caso non c'è scelta

Vlk
03-09-2014, 08:40
Sempre piu contento di aver venduto xbox one! Grandissima presa per il culo aver tolto il kinect dopo averlo fatto credere imprescindibile! Avevo comprato one per affezionamento al marchio xbox dopo la 360. Onestamente non trovo mezzo motivo per consigliare xbox a parte se interessano le esclusive ma in quel caso non c'è scelta
Beh, l'hai venduta solo per assenza di kinect? Oppureci sono altri motivi?

alfri
03-09-2014, 08:47
come si dice:il mondo è bello perchè è vario.

R4iDei
03-09-2014, 09:26
Beh, l'hai venduta solo per assenza di kinect? Oppureci sono altri motivi?

Come avrei potuto venderla per l'assenza di kinect se l'ho comprata al day1 quando il kinect c'era?

L'ho venduta perchè il kinect semplicemente non funzionava come avrebbe dovuto. Carino si, migliore de primo si, preciso no. Ho pensato che non sarebbe mai servito a una mazza.
Poi ho trovato scomodo il controller mentre trovavo perfetto quello della x360.
Al contrario quello ps4 mi piace molto.
Le esclusive non mi sono piaciute, mi interessa solo halo che uscirà tra molto tempo e posso anceh sopravvivere senza.
La dashboard era ridicola, mezza giornata per installare un gioco, bug in ogni dove.
Non potevo usare le mie cuffie con microfono senza un adattatore (che all'epoca non esisteva).
Molta roba è stata sistemata sicuramente ma io la volevo subito funzionante.

Ma andrebbe fatto il discorso rivoltato ossia:
quando la playstation era sinonimo di videogioco come ha fatto la x360 a guadagnare così tanto mercato?
Prezzo basso, controller ottimo, orientata al gioco online con il live.
Buon hardware alla pari con ps3.

Adesso? Prezzo più alto, hardware peggiore (dati oggettivi), controller non più al top (dato soggettivo), senza più superiorità nell'ambito online (sempre soggettivo).

Mica me lo ordina il dottore di rimanere con MS :D

Vlk
03-09-2014, 10:26
Grazie per la tua opinione. Prima volevo scrivere..."per via del fatto che è stato tolto il kinect" :D
Avendo fatto un confronto tra x360 e xone,vorrei sapere se dal punto di vista della grafica e della fluidità del gioco il miglioramento è evidente

xveilsidex
03-09-2014, 12:30
Premetto che non ho letto le ere geologiche di questo thread ma dico la mia :
Ho avuto la ps4 per the last of us.
Ho fatto cambio con una x1 esclusivamente per killer instict !
Solo chi ha amato il gioco originale della RARE può capire il mio scambio ;)

il.principino
03-09-2014, 14:43
"La dashboard era ridicola e bug in ogni dove" , leggendo in un commento , è ancora così ?😒

R4iDei
03-09-2014, 14:50
Che io sappia hanno sistemato tanto, ma non so nel dettaglio.

alfri
04-09-2014, 14:09
"La dashboard era ridicola e bug in ogni dove" , leggendo in un commento , è ancora così ?😒

a me non sembra abbia particolari problemi.poi boh,io accendo e gioco.:D

wrad3n
04-09-2014, 14:39
Dopo la partenza non esaltante di PS4 in Jap, tocca al D1 di Xbox One:

https://pbs.twimg.com/media/BwoxH6vCcAIUg_6.jpg
https://pbs.twimg.com/media/BwpXs1WIgAAmXEp.jpg
https://pbs.twimg.com/media/BwpN52OCEAAjmEU.jpg
https://pbs.twimg.com/media/BwpThHzCYAA34bz.jpg
https://pbs.twimg.com/media/BwqLYB6CMAAmh4Y.jpg

batou83
04-09-2014, 16:11
Se questo è il day one in Giappone, la vedo veramente dura per xbox one da quelle parti. Per il momento ps4 è arrivato un po' immeritatamente a 10 milioni, mentre wii-u e xbox-one insieme stanno a 12 milioni :(

Goofy Goober
04-09-2014, 16:15
Se questo è il day one in Giappone, la vedo veramente dura per xbox one da quelle parti. Per il momento ps4 è arrivato un po' immeritatamente a 10 milioni, mentre wii-u e xbox-one insieme stanno a 12 milioni :(

Ma è proprio tutta questa generazione di console ad essere "immeritatamente" sulla faccia della terra :read: :asd:

Necroticism
04-09-2014, 16:29
Ho letto che per il lancio hanno spedito solo 40-45.000 pezzi in Giappone, quindi anche loro lo sanno benissimo che non venderanno niente. E' un lancio simbolico, giusto per dire "ci siamo anche noi".

wrad3n
04-09-2014, 16:34
Cmq ci provano, ai jappo regalano 6 mesi di Live Gold.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Maury
04-09-2014, 17:32
Se ne piazzano 100 devono stappare lo champagne...

tecnologico
04-09-2014, 17:40
cmq euronics ha da un pezzo le x1kinect a 399

Hieicker
05-09-2014, 08:18
Non ho capito una cosa... Ma sti jappo giocando solo a titoli jappo XD ?
Io vedo che gli europei sanno apprezzare sia giochi occidentali che orientali, ma in Cina e Giappone non se li ca**no di striscio i giochi occidentali?

[?]
05-09-2014, 08:41
Non ho capito una cosa... Ma sti jappo giocando solo a titoli jappo XD ?
Io vedo che gli europei sanno apprezzare sia giochi occidentali che orientali, ma in Cina e Giappone non se li ca**no di striscio i giochi occidentali?

I Japponesi sono chiusi come una cozza sui giochi... o roba loro o cazzate da smartphone... la via di mezzo non c'è :asd:

Goofy Goober
05-09-2014, 08:41
Non ho capito una cosa... Ma sti jappo giocando solo a titoli jappo XD ?
Io vedo che gli europei sanno apprezzare sia giochi occidentali che orientali, ma in Cina e Giappone non se li ca**no di striscio i giochi occidentali?

Sono esattamente come noi.

Qui dalle nostre parti chi "apprezza" i giochi orientali sono una nicchia di utenti così come dalle loro parti sono una nicchia quelli che apprezzano i giochi occidentali.

Inoltre il mercato giapponese è sempre stato una cosa a "se", perchè come tutti sappiamo la producono tanta roba che è oltremodo "particolare", nonchè unica...
Mentre il "resto del mondo" sforna giochi che più o meno si copiano gli uni con gli altri (è così da anni ormai), i giapponesi restano a parte cercando di continuare a fare giochi prettamente "jappi", anche se con gli anni sono peggiorati nel farlo.

La cosa brutta di sta storia è che una volta c'era più interesse nel fare cose jappe "occidentalizzate" quanto basta per farle diventare appetibili, e da questo sono usciti momenti dell'apoteosi videoludica che tutti ricordano, come i primi FF su PSX per esempio...

Oggi invece c'è la lobotomia globale sullo "spara spara" che sembra esser diventato l'unico genere videoludico divertente... E pensare che nemmeno tanti anni fa sulle console questo genere manco esisteva, eppure ci si divertiva come gatti coi gomitoli!!! Che tristezza!

E cmq in sol levante c'è molto più interesse verso le console portatili, piuttosto che le fisse.

[?]
05-09-2014, 08:44
Inoltre il mercato giapponese è sempre stato una cosa a "se", perchè come tutti sappiamo la producono tanta roba che è oltremodo "particolare", nonchè unica...


Mah... personalmente lo traduco come "producono tantissima schifezza che solo chi compra mutandine usate su ebay puo' apprezzare" :asd:
Per carità ci andrei domani a vivere in Japan... ma su certe cose sono davvero messi male IMHO.

Necroticism
05-09-2014, 08:46
Non ho capito una cosa... Ma sti jappo giocando solo a titoli jappo XD ?
Io vedo che gli europei sanno apprezzare sia giochi occidentali che orientali, ma in Cina e Giappone non se li ca**no di striscio i giochi occidentali?

Li giocano, ma è un pubblico più ristretto rispetto al nostro. Ad esempio, un Call of Duty qualsiasi in Giappone vende sulle 200-300.000 copie (Ghosts ha fatto 200.000 copie al lancio), quindi niente male ma imparagonabile con le vendite negli USA o in Europa. Peraltro tutte le console casalinghe in Giappone sono in crollo verticale, ormai tirano solo le portatili e (soprattutto) tablet e smartphone.

In Cina regnano il PC e i cellulari, delle console gli importa una fava.

Goofy Goober
05-09-2014, 08:48
;41480123']Mah... personalmente lo traduco come "producono tantissima schifezza che solo chi compra mutandine usate su ebay puo' apprezzare" :asd:
Per carità ci andrei domani a vivere in Japan... ma su certe cose sono davvero messi male IMHO.

Beh certo la loro perversione mentale è a livelli che manco tutto il resto dell'umanità raggiunge, normale producano roba assurda (nel bene e soprattutto nel male) :asd:

Il problema dei giochi che fanno oggi è che sembrano troppo ancora prodotti per PSX e PS2, che all'epoca potevano essere ottimi se non sfondare come capolavori, oggi anno dopo anno iniziano ad essere anacronistici.

E parlo io che amo i JRPG (che alla fine è il genere da dove si può trarre ancora qualcosa di utile), però sono passati da farli adattati per l'occidente a farli estremizzati per l'oriente... E caxx mi ritrovo titoli per PS3 che hanno l'aspetto tecnico di giochi BRUTTI per PS2... Detto tutto :fagiano:

Necroticism
05-09-2014, 08:57
Beh certo la loro perversione mentale è a livelli che manco tutto il resto dell'umanità raggiunge, normale producano roba assurda (nel bene e soprattutto nel male) :asd:


Oddio, tra i due è una bella lotta :asd: dopotutto sono gli occidentali quelli ossessionati dai furries...

batou83
05-09-2014, 10:31
La crisi del settore nel mercato giapponese, e quindi lo scarso successo delle nuove console fisse e dei titoli tripla A, sono dovuti anche e soprattutto agli errori e alle politiche di Sony e Nintendo. La Sony, ossessionata dal confronto con Microsoft sul fronte occidentale, ha letteralmente dimenticato il mercato di casa propria risultando in un flop addirittura peggiore del Dreamcast (che almeno poteva vantare dei grandi giochi). La Nintendo invece ha lanciato la propria console sicura del proprio marchio e del proprio successo, quindi con una campagna di marketing pari a zero e ritardando l'uscita dei suoi giochi migliori, col risultato di aver perso praticamente un anno ; un anno in cui poteva continuare tranquillamente a puntare sul wii e al contempo sviluppare una console ancora più potente.
In un contesto del genere, le software house nipponiche sono in crisi e non possono permettersi di lanciarsi in nuovi progetti ad alto budget, quindi o puntano sui soliti franchise triti e ritriti oppure ripiegano sul settore delle console portatili.

Hieicker
05-09-2014, 10:32
Oddio ci saranno molti giochi di nicchia si, però altri sempre in stile giappo (penso ai final fantasy, 7, 8 ecc...) mi pare abbiano venduto un gran numero di copie anche in occidente o sbaglio?
A me danno l'idea di essere molto più chiusi rispetto a noi su queste cose...
Che titoli occidentali stravendono dall'altra parte?

PERPAX
09-09-2014, 21:27
Neanche la parità con quel merdone di grafica di destiny http://www.melty.it/destiny-grafica-a-confronto-su-ps4-e-xbox-one-video-a133173.html

Spaw
09-09-2014, 21:55
Neanche la parità con quel merdone di grafica di destiny http://www.melty.it/destiny-grafica-a-confronto-su-ps4-e-xbox-one-video-a133173.html

a me sembra uno piu scuro e l'altro piu chiaro :asd:

batou83
10-09-2014, 00:06
A me pare che su tutti i giochi usciti finora su entrambe le console ci sia poca o nessuna differenza. Le console sono quasi identiche, idem i motori di gioco, quindi alla fin fine non c'è molto da confrontare ed evidenziare...

Ale55andr0
12-09-2014, 13:21
A me pare che su tutti i giochi usciti finora su entrambe le console ci sia poca o nessuna differenza. Le console sono quasi identiche, idem i motori di gioco, quindi alla fin fine non c'è molto da confrontare ed evidenziare...

manco per sbaglio, totale differenza di uso e tipo della memoria e gpu di PS4 con il doppio delle rops (ed è li che sta il suo vero vantaggio) e il +50% degli sp
hai una idea tutta tua di cio che è quasi uguale a mio avviso :fagiano:

Ale55andr0
12-09-2014, 13:24
a me sembra uno piu scuro e l'altro piu chiaro :asd:

l'immagine a sinistra è più sfocata nel dettaglio fine, si nota subito, quando vengono inquadrati i rottami delle auto dall'alto e si vede la texture del terreno e dei sassi e i tetti delle auto, intorno al minuto 0:50 http://www.youtube.com/watch?v=0ivFXCZxvvI, giusto a darti un riferimento...la differenza è palese, vedilo in 1080 per sicurezza... Certo gli sviluppatori non si sono svenati più di tanto nello sfruttare le maggiore potenza di PS4, non è che è tutta un'altra resa... ma questo è normale, è un multipiatta e i favoritismi palesi non giovano a nulla (anzi) a una software house che pubblica su diverse piattaforme

più che alto è divertente leggere i commenti sotto al video di chi dice è fake perchè è solo la colorimetria a cambiare :asd: certa gente c'ha un occhio... :asd:

*sasha ITALIA*
12-09-2014, 13:29
l'immagine a sinistra è più sfocata nel dettaglio fine, lo noti quando vengono inquadrati i rottami delle auto dall'alto e si vede la texture del terreno e dei sassi e i tetti delle auto, intorno al minuto 0:50 http://www.youtube.com/watch?v=0ivFXCZxvvI, giusto a darti un riferimento...la differenza è palese, vedilo in 1080 per sicurezza... Certo gli sviluppatori non si sono svenati più di tanto nello sfruttare le maggiore potenza di PS4, non è che è tutta un'altra resa... ma questo è normale, è un multipiatta e i favoritismi palesi non giovano a nulla (anzi) a una software house che pubblica su diverse piattaforme

Si ma Destiny è il lampante esempio che il gap si è colmato notevolmente e che ad oggi, togliendo le esclusive a parità di prezzo al momento non c'è un reale motivo tecnico per preferire l'una all'altra.

Goofy Goober
12-09-2014, 13:35
Si ma Destiny è il lampante esempio che il gap si è colmato notevolmente e che ad oggi, togliendo le esclusive a parità di prezzo al momento non c'è un reale motivo tecnico per preferire l'una all'altra.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/GIF/xboxonefps_zps37abc0e2.gif

Maverick491
12-09-2014, 13:38
Questa gif non invecchia mai. :asd:
Comunque credo che Destiny non sia il titolo adatto per parlare di gap colmato. Tecnicamente è assolutamente mediocre.

*sasha ITALIA*
12-09-2014, 13:41
Si si, tutte quelle menate erano per appunto solo menate ma per ora se vediamo le ultime uscite non c'è un distacco tale da rendere vano l'acquisto di One.

Costano uguali, hanno caratteristiche SW simili (multi, Blu Ray 3D, ecc ecc), stessi giochi praticamente indistinguibili... la differenza come al solito la faranno le esclusive ed il prezzo in base ai propri gusti

Maverick491
12-09-2014, 13:43
Si si, tutte quelle menate erano per appunto solo menate ma per ora se vediamo le ultime uscite non c'è un distacco tale da rendere vano l'acquisto di One.

Costano uguali, hanno caratteristiche SW simili (multi, Blu Ray 3D, ecc ecc), stessi giochi praticamente indistinguibili... la differenza come al solito la faranno le esclusive ed il prezzo in base ai propri gusti

Io vedo Metro Redux che su X1 non va oltre i 912p, tanto per fare un esempio. 4A ha giustamente dato priorità ai 60FPS, ma questo ha impedito alla versione X1 di raggiungere i 1080p. Tra l'altro dovevano essere 900p, evidentemente con gli ultimi SDK hanno potuto incrementare leggermente la risoluzione.

Goofy Goober
12-09-2014, 13:44
ma soprattutto su sto destino l'analisi è stata fatta sugli effetti tecnici effettivamente applicati all'immagine o ci si è fermati al solito e inutile "1080p 30fps" e con i videuzzi lato su lato???

e parliamo di un gioco OLD GEN multipiatta portato sulle nuove console, che va a 30 FRAME/sec a 1080p

Babba mia che giocone all'avanguardia eh :asd: :asd:

dire che XOne e PS4 sono uguali come console è come dire che la 599 e la 599 GTO sono uguali identiche perchè sono Ferrari con la scocca "praticamente" identica.

[?]
12-09-2014, 13:47
è come dire che la 599 e la 599 GTO sono uguali identiche perchè sono Ferrari con la scocca "praticamente" identica.

Perchè non è cosi? :asd:

http://www.scatolepiene.it/wp-content/uploads/2012/11/stupore.jpg

Maverick491
12-09-2014, 13:48
ma soprattutto su sto destino l'analisi è stata fatta sugli effetti tecnici effettivamente applicati all'immagine o ci si è fermati al solito e inutile "1080p 30fps" e con i videuzzi lato su lato???

e parliamo di un gioco OLD GEN multipiatta portato sulle nuove console, che va a 30 FRAME/sec a 1080p

Babba mia che giocone all'avanguardia eh :asd: :asd:

dire che XOne e PS4 sono uguali come console è come dire che la 599 e la 599 GTO sono uguali identiche perchè sono Ferrari con la scocca "praticamente" identica.

Quoto. E vogliamo parlare di quella odiosa aberrazione cromatica onnipresente? E' una scelta artistica, lo so, ma mi fa cagare.

X360X
12-09-2014, 13:52
Si si, tutte quelle menate erano per appunto solo menate ma per ora se vediamo le ultime uscite non c'è un distacco tale da rendere vano l'acquisto di One.

Costano uguali, hanno caratteristiche SW simili (multi, Blu Ray 3D, ecc ecc), stessi giochi praticamente indistinguibili... la differenza come al solito la faranno le esclusive ed il prezzo in base ai propri gusti

Vano no...mica è una Wii insomma, questo si sapeva.
Fino a ieri si giocava su 360 e PS3 a risoluzioni infime tra le altre 1000 mancanze, ora se un gioco upscala da risoluzioni dignitose nessuno si butta dalla finestra immagino (anche se usando su PC il fullhd nativo da anni ci tenevo a una risoluzione seria fissa su entrambe)

il fatto è che togliendo le cose che differenziano la One da PS4 (le esclusive, il kinect, il gamepad, il live) la One non ha senso perché è effettivamente più scarsa.
Poi se uno per dire vuole le esclusive One...allora si non è che si porta a casa una PS2, se la gode lo stesso.

Maverick491
12-09-2014, 13:54
Vano no...mica è una Wii insomma, questo si sapeva.
Fino a ieri si giocava su 360 e PS3 a risoluzioni infime tra le altre 1000 mancanze, ora se un gioco upscala da risoluzioni dignitose nessuno si butta dalla finestra immagino (anche se usando su PC il fullhd nativo da anni ci tenevo a una risoluzione seria fissa su entrambe)

il fatto è che togliendo le cose che differenziano la One da PS4 (le esclusive, il kinect, il gamepad, il live) la One non ha senso perché è effettivamente più scarsa.
Poi se uno per dire vuole le esclusive One...allora si non è che si porta a casa una PS2, se la gode lo stesso.

Tra le cose che differenziano X1 da PS4 puoi tranquillamente togliere Kinect. E' morto e sepolto.

Goofy Goober
12-09-2014, 13:55
arrivati ad oggi, se fossi un utente che vuole l'XOne, comunque aspetterei che buttino fuori la prima revisione hardware completa, insomma, la prima "SLIM".

perchè colui che ha avuto la bella idea di creare sto cassone betamax legato al chinotto è stato mandato spigolare, quindi c'è speranza che la revisione della console assuma un aspetto e dimensioni più "umane" rispetto a questa...

e non sia mai detto che facciano finalmente una versione con psu integrato

X360X
12-09-2014, 14:00
Tra le cose che differenziano X1 da PS4 puoi tranquillamente togliere Kinect. E' morto e sepolto.

per me era morto anche se ci facevano i giochi :asd:
l'obbligo di acquistarlo poi è stata una mossa pessima, si sapeva che non era indispensabile a prescindere da quanti giochi lo usassero.

X360X
12-09-2014, 14:02
e non sia mai detto che facciano finalmente una versione con psu integrato

Io lo preferisco esterno (più piccolo possibile quello si), la console invece se la fanno più piccola senza che scaldi di più e faccia più rumore ben venga, altrimenti non è un guadagno.

anche se ste console le trovo bruttine a prescindere

Maverick491
12-09-2014, 14:07
per me era morto anche se ci facevano i giochi :asd:
l'obbligo di acquistarlo poi è stata una mossa pessima, si sapeva che non era indispensabile a prescindere da quanti giochi lo usassero.

Ma infatti è stata una mossa pessima fin dall'inizio. E poi è stato gestito malissimo.
Ricordo all'inizio di come MS pompasse sto Kinect, dicendo che era parte integrante e fondamentale dell'esperienza X1, tant'è vero che all'inizio la console non doveva neanche potersi accendere senza Kinect collegato.
Poi hanno ceduto su questo, ma hanno continuato a fare "spettacolari dimostrazioni", come ad esempio la scansione di un codice QR (grande quanto un foglio A4 :asd: ) per riscattare i codici.
La cosa peggiore è che non hanno mai giustificato i 100€ in più che quel catorcio comportava. Microsoft diceva che includendo il Kinect in ogni console, gli sviluppatori sapevano di poter contare sulla sua presenza, e quindi avrebbero potuto utilizzarlo di più e meglio. Peccato che questo sia andato al diavolo quando hanno annunciato la SKU senza Kinect.
Mossa inevitabile, ma assolutamente in contraddizione con TUTTO ciò che avevano detto fino a 1ms prima dell'annuncio.
Potrei continuare, ma credo di aver reso l'idea...

Goofy Goober
12-09-2014, 14:50
Io lo preferisco esterno (più piccolo possibile quello si), la console invece se la fanno più piccola senza che scaldi di più e faccia più rumore ben venga, altrimenti non è un guadagno.

anche se ste console le trovo bruttine a prescindere

io lo odio esterno...
è solo un pezzo di più da posizionare e nascondere nella zona tv, e un pezzo in più da spolverare, e da smontare in caso si debba spostare/trasportare la console.

già lo odiavo quando la PS2 Slim lo aveva esterno rispetto alla Fat che l'avera interno...
dopotutto una volta che lo abbiamo visto integrato in una console come la prima PS3 Fat, che ciucciava corrente come non mai, col passare del tempo e le ridotte richieste energetiche, fa strano averlo esterno in tanti casi, e, per giunta, abnorme.

Ale55andr0
12-09-2014, 15:28
Si ma Destiny è il lampante esempio che il gap si è colmato notevolmente e che ad oggi, togliendo le esclusive a parità di prezzo al momento non c'è un reale motivo tecnico per preferire l'una all'altra.

non si colmato niente, come detto è un multipiatta e non gliene viene nulla di buono a una so a favorire palesemente una macchina piuttosto che l'altra se propone un gioco per entrambe

Radagast82
12-09-2014, 15:33
Ma infatti è stata una mossa pessima fin dall'inizio. E poi è stato gestito malissimo.
Ricordo all'inizio di come MS pompasse sto Kinect, dicendo che era parte integrante e fondamentale dell'esperienza X1, tant'è vero che all'inizio la console non doveva neanche potersi accendere senza Kinect collegato.
Poi hanno ceduto su questo, ma hanno continuato a fare "spettacolari dimostrazioni", come ad esempio la scansione di un codice QR (grande quanto un foglio A4 :asd: ) per riscattare i codici.
La cosa peggiore è che non hanno mai giustificato i 100€ in più che quel catorcio comportava. Microsoft diceva che includendo il Kinect in ogni console, gli sviluppatori sapevano di poter contare sulla sua presenza, e quindi avrebbero potuto utilizzarlo di più e meglio. Peccato che questo sia andato al diavolo quando hanno annunciato la SKU senza Kinect.
Mossa inevitabile, ma assolutamente in contraddizione con TUTTO ciò che avevano detto fino a 1ms prima dell'annuncio.
Potrei continuare, ma credo di aver reso l'idea...

per me è andato al diavolo anche prima, quando l'unica esclusiva di X1 (Titanfall) se ne fregava bellamente del kinect. Da lì ho capito l'andazzo generale :asd:

lukesh
13-09-2014, 13:07
non si colmato niente, come detto è un multipiatta e non gliene viene nulla di buono a una so a favorire palesemente una macchina piuttosto che l'altra se propone un gioco per entrambe

infatti, multipiatta e pure cross-gen, quindi nn è proprio il termine di paragone adatto

Bestio
13-09-2014, 13:25
io lo odio esterno...
è solo un pezzo di più da posizionare e nascondere nella zona tv, e un pezzo in più da spolverare, e da smontare in caso si debba spostare/trasportare la console.

già lo odiavo quando la PS2 Slim lo aveva esterno rispetto alla Fat che l'avera interno...
dopotutto una volta che lo abbiamo visto integrato in una console come la prima PS3 Fat, che ciucciava corrente come non mai, col passare del tempo e le ridotte richieste energetiche, fa strano averlo esterno in tanti casi, e, per giunta, abnorme.

Non tutti hanno la console sotto la TV...
Io ad esempio che uso un proiettore, per forza di cose ho l'ampli HT e tutte le perfieriche A/V, console comprese alle mie spalle, mentre il Kinect va posto frontalmente, in prossimità dello schermo (che nel mio caso è un telone).
Percui per poter essere utilizzato da tutti, il Kinect dovrebbe essere separato e Wireless.
E comunque il vantaggio maggiore ad averlo separato resta il fatto che chi non lo vuole può anche non montarlo! :p

per me è andato al diavolo anche prima, quando l'unica esclusiva di X1 (Titanfall) se ne fregava bellamente del kinect. Da lì ho capito l'andazzo generale :asd:

Quale esclusiva X1? Titanfall c'è anche su PC! :p
Le vere esclusive X1 erano FM5, DR3 e Ryse, ma ora non lo sono più nemmeno le ultime due.

Rimangono solo FM3 e Horizon 2, per i quali mi brucia tantissimo non avere una X1, ma a causa del mancato supporto delle periferiche X360 (come il volante Fanatec che mi hanno costretto a comprare nonostante avessi già un G25) i miei soldi Microzozz non li avrà più!

Goofy Goober
13-09-2014, 14:17
Non tutti hanno la console sotto la TV...
Io ad esempio che uso un proiettore, per forza di cose ho l'ampli HT e tutte le perfieriche A/V, console comprese alle mie spalle, mentre il Kinect va posto frontalmente, in prossimità dello schermo (che nel mio caso è un telone).
Percui per poter essere utilizzato da tutti, il Kinect dovrebbe essere separato e Wireless.
E comunque il vantaggio maggiore ad averlo separato resta il fatto che chi non lo vuole può anche non montarlo! :p


Guarda che io parlavo dell'alimentatore...

Magari potessi anche non montarlo, ma per ora la console non si accende se non lo collego :asd:

Bestio
13-09-2014, 14:22
Guarda che io parlavo dell'alimentatore...

Magari potessi anche non montarlo, ma per ora la console non si accende se non lo collego :asd:

Oops pensavo che parlassi del Kinect... :fagiano:
Ma tanto ora come ora cosa la accendi a fare?
Ma anche come pezzo di arredamento è piuttosto bruttina... :asd:

Goofy Goober
13-09-2014, 14:24
No infatti non l'accendo :asd:

Sto continuando ad usare PS3 Fat presa nel 2008 (CECHH04), che si è pure guastata due giorni orsono (morta la lente del laser) ma l'ho riparata (sostituendo il solo corpo lente dentro il lettore BD) con soli 20 euri :sofico:

xveilsidex
14-09-2014, 11:05
Per me le dimensioni delle console non contano se questo comporta una migliore progettazione della macchina; se poi riescono a renderle piccole ed efficienti tanto di guadagnato.. esiste da qualche parte un documento che illustri il tasso di rottura delle due console?

X360X
14-09-2014, 11:31
io lo odio esterno...
è solo un pezzo di più da posizionare e nascondere nella zona tv, e un pezzo in più da spolverare, e da smontare in caso si debba spostare/trasportare la console.

già lo odiavo quando la PS2 Slim lo aveva esterno rispetto alla Fat che l'avera interno...
dopotutto una volta che lo abbiamo visto integrato in una console come la prima PS3 Fat, che ciucciava corrente come non mai, col passare del tempo e le ridotte richieste energetiche, fa strano averlo esterno in tanti casi, e, per giunta, abnorme.

la PS3 fat in effetti a un mio amico si è "sciolta" :asd: non mi rassicura come esempio.

a te non piacerebbe una console in miniatura e con un alimentatore piccolo come la PS2 slim? per me è il massimo. sarà che l'alimentatore ho sempre avuto dove metterlo senza mi desse fastidio (poi quello xbox è troppo grosso, quello si)

Goofy Goober
14-09-2014, 12:45
la PS3 fat in effetti a un mio amico si è "sciolta" :asd: non mi rassicura come esempio.

a te non piacerebbe una console in miniatura e con un alimentatore piccolo come la PS2 slim? per me è il massimo. sarà che l'alimentatore ho sempre avuto dove metterlo senza mi desse fastidio (poi quello xbox è troppo grosso, quello si)

A me sinceramente se la ps2 slim fosse stata 2 cm piu spessa e 5 cm piu lunga non sarebbe cambiato nulla. Anzi avrebbe avuto un sistema dissipante un po piu generoso e quindi sarebbe stata piu' silenziosa integrando il psu che cmq scalda poco.
Tra l'altro la tendenza a striminzire certi modelli di console è stata anche una scusa per vendere lo stand verticale (vedere ps3 superslim e ps2 slim). In riferimento a questo poi mi chiedo ancora perche non hanno fatto la One che si possa mettere in verticale....

Cmq le console dipende anche da come si conservano. In molti infatti mi hanno detto che è strano che la mia PS3 Fat del 2008 è arrivata fino ad oggi funzionante senza YLOD (toccata).

xveilsidex
14-09-2014, 14:42
In riferimento a questo poi mi chiedo ancora perche non hanno fatto la One che si possa mettere in verticale....

Quoto.. la motivazione? cmq credo che almeno per l'hard disk, lavorare in verticale comporti un maggior sforzo per la testina !

Goofy Goober
14-09-2014, 17:18
Quoto.. la motivazione? cmq credo che almeno per l'hard disk, lavorare in verticale comporti un maggior sforzo per la testina !

da come mi ricordo il lettore bluray della One non è progettato per lavorare in verticale, ma solo in orizzontale.

inoltre mi pare che la console peschi aria da entrami i "fianchi", quindi cmq anche se uno potrebbe metterla in verticale se non usa il lettore BD, tapperrebbe una parte degli ingressi...

E' stata proprio progettata per non poter esser messa in quella posizione...
Cmq l'hard disk cambia poco in che posizione sia... Nei rack server i dischi verticali sono all'ordine del giorno.

ALESSIO78X
15-09-2014, 15:35
secondo voi perchè destiny è uguale su tutte e due le console?

Goofy Goober
15-09-2014, 15:41
secondo voi perchè destiny è uguale su tutte e due le console?

controlla il confronto su Digital Foundry, hanno notato come su XOne ci sia una difficoltà nel mantenere la fluidità anche in scene in cui i frame stanno a 30 (stutter).

in questo caso io personalmente ipotizzo che hanno raggiunto un livello accettabile su PS4 per i 1080p e 30fps, e si sono fermati, su XOne hanno cercato in ogni modo di pareggiare questa qualità mantenendo gli stessi valori "numerici" (che son quelli che fan marketing adesso) e poi si son fermati.
In sostanza, data la natura multiplatform old-new gen, hanno puntato a ottenere il maggior piattume possibile nelle differenze tecniche.

La cosa interessante, che mai vedremo, sarebbe rimuovere il frame cap a 30, e fare un raffronto sui massimi frame e medi frame ottenibili dalle due piattaforme...
Solo se anche in questo caso i risultati sono identici si può dire che il gioco rende effettivamente uguale, perchè cappare a 30frame vuol dire legare, e parecchio, le eventuali potenzialità extra della GPU.

beppe8682
15-09-2014, 16:29
secondo voi perchè destiny è uguale su tutte e due le console?

Perché la differenza tecnica fra le due console e' minima e marginale, entrambe montano hardware obsoleto.
L'ottimizzazione richiesta da Microsoft a Bungie per Destiny ha fatto si che, tecnicamente, i due prodotti finali divenissero pressochè identici.

ALESSIO78X
15-09-2014, 16:38
la tua spiegazione potrebbe essere plausibile, però non mi convince del tutto, mi sembra strano che un gioco che è stato trattato quasi come esclusiva da sony, e da bungie, venga penalizzato fino a questo punto, ma sopratutto a essere penalizzata è stata l'utenza play4.

quello che mi viene da pensare è che il risultato migliore sia stato raggiunto su play, ovviamente per un motore che deve girare bene anche su old gen, e che con la dovuta ottimizzazione legata alle differenze peculiari dell'hw siano riusciti a sfruttare bene anche la one che è leggermente inferiore, ma non cosi inferiore dopotutto, da quello che si è visto e si continua a vedere le differenze grafiche sono sempre più minime a occhio nudo, ci serve digital foundry per notarle.

sarebbe interessante fare le prove che tu hai proposto, però sai io questa volta mi aspettavo di vedere quella marcia in più che fino ad ora non si è vista, per godere effettivamente di questo hardware più performante, e quando parlo di più performante intendo dire che quando paragono le due versioni a occhio nudo devo vedere almeno due punti di distacco sulla grafica, non devo andare a vedere le comparazioni di digital foundry.
sulle esclusive il paragone purtroppo non si potrà mai fare. ed effettivamente aspetto che sony mi stupisca da questo punto di vista, il che non mi dispiacerebbe.

Hieicker
15-09-2014, 16:49
la tua spiegazione potrebbe essere plausibile, però non mi convince del tutto, mi sembra strano che un gioco che è stato trattato quasi come esclusiva da sony, e da bungie, venga penalizzato fino a questo punto, ma sopratutto a essere penalizzata è stata l'utenza play4.

quello che mi viene da pensare è che il risultato migliore sia stato raggiunto su play, ovviamente per un motore che deve girare bene anche su old gen, e che con la dovuta ottimizzazione legata alle differenze peculiari dell'hw siano riusciti a sfruttare bene anche la one che è leggermente inferiore, ma non cosi inferiore dopotutto, da quello che si è visto e si continua a vedere le differenze grafiche sono sempre più minime a occhio nudo, ci serve digital foundry per notarle.

sarebbe interessante fare le prove che tu hai proposto, però sai io questa volta mi aspettavo di vedere quella marcia in più che fino ad ora non si è vista, per godere effettivamente di questo hardware più performante, e quando parlo di più performante intendo dire che quando paragono le due versioni a occhio nudo devo vedere almeno due punti di distacco sulla grafica, non devo andare a vedere le comparazioni di digital foundry.
sulle esclusive il paragone purtroppo non si potrà mai fare. ed effettivamente aspetto che sony mi stupisca da questo punto di vista, il che non mi dispiacerebbe.

Trattato come esclusiva solo dal punto di vista pubblicitario, a livello di sviluppo è un multipiattaforma con tutto quello che ne comporta. Le differenze si vedranno (se saranno notevoli) solo sulle esclusive purtroppo... Le stesse software house puntano a far contenti entrambi gli schieramenti, quindi per loro più il prodotto si assomiglia meglio è, almeno secondo me :D

beppe8682
15-09-2014, 16:52
@alessio78x

Concordo in pieno, se poi si considera che Sony sta trattando Destiny come fosse una sua esclusiva ci si poteva aspettare da bungie anche scarso impegno nell' ottimizzazione delle versioni X, invece...

[Audition]
16-09-2014, 07:09
secondo voi perchè destiny è uguale su tutte e due le console?

ma dove l'hai letto che è uguale? come detto in precedenza non è uguale, nelle situazioni caotiche xbox arranca dove ps4 rimane inchiodata sui 30fps... same old story, ormai che i multipiatta siano inferiori sulla prima è un fatto acquisito. :boh:

R4iDei
16-09-2014, 09:02
Quoto.. la motivazione? cmq credo che almeno per l'hard disk, lavorare in verticale comporti un maggior sforzo per la testina !

Io invece non penso proprio, hai delle fonti?

Goofy Goober
16-09-2014, 09:06
Io invece non penso proprio, hai delle fonti?

Non c'è bisogno di fonti, come già dicevo prima non è vero che un disco in verticale non è consigliato per motivi particolari di usura dovuti ad affaticamento della testina etc... Vedere esempio rack server.

wrad3n
16-09-2014, 09:13
Non c'è bisogno di fonti, come già dicevo prima non è vero che un disco in verticale non è consigliato per motivi particolari di usura dovuti ad affaticamento della testina etc... Vedere esempio rack server.

Si, uso gli HDD montati in verticale da diverso tempo, per il muletto ho un case microatx (prodigy M) ed il supporto HDD è sul pannello d'apertura destro...

alfri
16-09-2014, 09:31
;41524116']ma dove l'hai letto che è uguale? come detto in precedenza non è uguale, nelle situazioni caotiche xbox arranca dove ps4 rimane inchiodata sui 30fps... same old story, ormai che i multipiatta siano inferiori sulla prima è un fatto acquisito. :boh:

Il df non dice assolutamente che arranca. Il tuo guadagno a sparare cazzate?

Goofy Goober
16-09-2014, 09:34
Basta CW :cry:

petru916
16-09-2014, 10:19
Io invece non penso proprio, hai delle fonti?


Infatti non comporta niente mettere l'HDD in verticale. Se consideriamo, poi, che nell'80% dei casi gli HDD usati sono esattamente identici..potrebbe trattarsi del lettore BluRay o anche delle sollecitazioni che il ventolone esplica shlla scheda madre..insomma, perché sta console non può stare in vericale lo san solo loro :asd:

Merluz facci una prova, al massimo la ficchi in forno :asd: 250 C, un filo d'olio e qualche tubero :asd:

(E dire che mi ero ripromesso di non entrare più in questo thread :sbonk: )

Goofy Goober
16-09-2014, 10:33
Potrei anche farla la prova, levando il disco dal lettore BD ovviamente, potrei giocare a FIFA che ho in digitale o qualche altro gioco dato gratis su Live... però non saprei da che lato verticalizzarla, se da quello dove c'è il lettore o dall'altro, credo lo farò dal lato del lettore perchè è più lontano dalla ventola di raffreddamento.

Cmq non capisco nemmeno come possa MS aver detto che il lettore non prevede il funzionamento verticale...
Ormai tutti i lettori slot-IN non hanno comunque il "fermo magnetico" per il disco una volta che è inserito?
Altrimenti ruotando a forte velocità rischierebbe cmq di volar via :stordita:

Alla fine anche il lettore di PS3 per dire (che di recente ho smontato per cambiare la lente) tiene il disco in posizione solo grazie al magnete che si "appoggia" sopra alla testina rotante e tiene il disco li... che è sempre lo stesso meccanismo dei lettori cd-dvd a carrello estraibile dei computer... Non capisco cosa potrebbe avere un lettore di diverso da precludere il funzionamento verticale.

Ci sono fotografie del lettore smontato?


Merluz facci una prova, al massimo la ficchi in forno :asd: 250 C, un filo d'olio e qualche tubero :asd:


http://cloud.addictivetips.com/wp-content/uploads/2010/02/BakingGraphicCardinOven.jpg

:O

PERPAX
16-09-2014, 10:35
Comparativa con attrezzatura professionale del rumore delle due macchine visto che ne abbiamo parlato di recente http://www.youtube.com/watch?v=q2QqaIYz3p0

Hieicker
16-09-2014, 12:00
Comparativa con attrezzatura professionale del rumore delle due macchine visto che ne abbiamo parlato di recente http://www.youtube.com/watch?v=q2QqaIYz3p0

Non posso vedere il video perché sono a lavoro... Riesci a riportare qualche dato please?

MarcoM
16-09-2014, 12:13
Non posso vedere il video perché sono a lavoro... Riesci a riportare qualche dato please?

Soprattutto perché è in tedesco... :rolleyes:

X360X
16-09-2014, 12:28
Soprattutto perché è in tedesco... :rolleyes:

infatti...

nell'articolo correlato non ho trovato i dati del rumore ma quelli dei consumi rilevati, si confermano poco parsimoniose ste console, slim in arrivo in futuro con consumi decenti (84W per vedere un bluray? 14W in stanby? e se AMD ci metteva CPU potenti quanto consumavano? non ci siamo)

One: 14W (standby con LAN) 54W (Dash) 63W (Bluray) 107W (Game, Ryse)
One+Kinect: 19W (standby con LAN) 68W (Dash) 78W (Bluray) 120W (Game, Ryse)

PS4: 6W (standby con LAN) 78W (Dash) 84W (Bluray) 143W (Game, Killzone)

Goofy Goober
16-09-2014, 12:30
I consumi mi paiono cmq inferiori alle versioni "originali" delle console della generazione precedente.
Vedo probabile cmq che prima delle versioni SLIM escano delle versioni attuali "revised", ossia con chassis uguale ma componentistica rivista, come cpu-gpu a processo produttivo rivisto e schede madri più compatte...

Il confronto con le versioni "shrinkate" delle stesse disponibili oggi non li considererei utili... (stesso discorso confrontarle con il Wii U che in pratica è una console più old che next).

X360X
16-09-2014, 12:47
per me si poteva fare meglio da subito però, a vedere certi risultati di Intel sui consumi AMD è indietro purtroppo...

stavo pensando al fatto che per poter dire Xbox accenditi, perché il kinect da spento a quello serve, si sprecano 5w in standby. evviva gli sprechi a vuoto

Goofy Goober
16-09-2014, 12:53
stavo pensando al fatto che per poter dire Xbox accenditi, perché il kinect da spento a quello serve, si sprecano 5w in standby. evviva gli sprechi a vuoto

in generale lo standby su entrambe le console è una cagata assurda dati i suoi consumi, e il fatto che un dowload in background potevano gestirlo tramite accensione automatica della console in modalità stanby e spegnimento automatico della console sempre in modalità stanby a orari prefissati, e non 24/7 se uno lascia la console "inusata" per due settimane...

e questa cosa della gestione ad "orari" è una cosa che su PS3 esiste da parecchio (con lo svantaggio che la console non si accende in modalità standby, ma in modalità "full", consumando di più per chi ha connessioni estremamente lente in caso di operazioni di down-up corpose) e anche Wii U ha...

Tra le console che uso regolarmente le uniche che quando accendo dopo tempi variabili (da 1 o 2 giorni a settimane) mi rompono le palle con aggiornamenti dei giochi e di sistema sono proprio PS4 e XOne...
Pessime.

batou83
16-09-2014, 13:36
infatti...

nell'articolo correlato non ho trovato i dati del rumore ma quelli dei consumi rilevati, si confermano poco parsimoniose ste console, slim in arrivo in futuro con consumi decenti (84W per vedere un bluray? 14W in stanby? e se AMD ci metteva CPU potenti quanto consumavano? non ci siamo)

One: 14W (standby con LAN) 54W (Dash) 63W (Bluray) 107W (Game, Ryse)
One+Kinect: 19W (standby con LAN) 68W (Dash) 78W (Bluray) 120W (Game, Ryse)

PS4: 6W (standby con LAN) 78W (Dash) 84W (Bluray) 143W (Game, Killzone)

Il problema dei consumi delle console è soprattutto quando si gioca con il blu-ray inserito, credo che giocando a titoli scaricati dal ps-store i consumi dovrebbero attestarsi a meno di 100 watt.

Hieicker
16-09-2014, 13:38
Il problema dei consumi delle console è soprattutto quando si gioca con il blu-ray inserito, credo che giocando a titoli scaricati dal ps-store i consumi dovrebbero attestarsi a meno di 100 watt.

Il lettore dovrebbe fare solo il check del disco e poi smettere... Non dovrebbe portare via troppa corrente perché tutto il gioco viene installato nell'hard disk

Goofy Goober
16-09-2014, 13:54
Il problema dei consumi delle console è soprattutto quando si gioca con il blu-ray inserito, credo che giocando a titoli scaricati dal ps-store i consumi dovrebbero attestarsi a meno di 100 watt.

Discorso valido se parli delle console "old", dove per esempio PS3 legge continuativamente dai bluray anche nei giochi in cui viene installato uno sfacelo di dati (GTA V).
Oggi le "nuove" non leggono più niente mentre giochi... A parte i consumi questo dovrebbe avere diversi vantaggi lato durabilità delle lenti di lettura dei dischi, che venendo usate molto meno dovrebbero durare di più.

X360X
16-09-2014, 14:01
Il problema dei consumi delle console è soprattutto quando si gioca con il blu-ray inserito, credo che giocando a titoli scaricati dal ps-store i consumi dovrebbero attestarsi a meno di 100 watt.

sarebbe da testare

Ma la PS4 consuma ben 78W nella dash, 84W per un bluray...6W di differenza e il bluray è sempre attivo perché il film non lo installi.
dai 78W ai 143W di Killzone ci sono 65W, i 100 si superano comunque.

La One senza kinect è l'unica che dovrebbe stare sui 100W in gioco.

Ma per me la cosa assurda sono i consumi non in gioco, soprattutto la dash di PS4 e lo standby di One (che a fine anno hai consumato più con one pure se consuma meno in generale)

mi auguro che si possano abbattere i consumi nella dash a massimo 50W (e la one senza kinect c'è quasi) e in standby a massimo 5W così come arriva più o meno la PS4 (la gestione a orari sarebbe ancora meglio).

Goofy Goober
16-09-2014, 14:03
La gestione a orari poi, è l'unica davvero utile per chi non utilizza le console tutti i giorni (ma idealmente è utile per tutti quelli che hanno un lavoro a tempo pieno, e che quindi, di media, stanno lontano dalle 9 alle 10 ore dalla console, a meno che non facciano la pausa a casa).

[Audition]
16-09-2014, 14:20
Basta CW :cry:

hai ragione, chiedo venia, intervento a gamba tesa su, tra l'altro, uno dei pochi titoli multipiatta dove Xbox One non sfigura :asd:

roma83
17-09-2014, 17:53
c'è qualcuno che ha entrambe le console?
in attesa di farmi un nuovo pc gaming il prossimo anno (attualmente non ho nulla), mi interessa solo qualche multi che uscirà a breve e così dato il budget limitato ho preso la ps4 (anche per bloodborne) per via della maggiore potenza, solo che non pensavo fosse così rumorosa, e la cosa mi irrita....ora dato che non mi va di giocare con delle cuffie, non so se prendere la one, dipende quanto è meno rumorosa in gioco (da alcuni video visti sembra un bel po meno rumorosa)
leggendo qualche commento precedente mi sa che prenderò temporaneamente la one in attesa di una versione nuova della play

elar
17-09-2014, 18:14
Qui sento parlare di rumorosità, ragazzi voi non avete idea di cosa vuol dire giocare con Xbox 360 fat allora :D

MarcoM
17-09-2014, 18:30
c'è qualcuno che ha entrambe le console?
in attesa di farmi un nuovo pc gaming il prossimo anno (attualmente non ho nulla), mi interessa solo qualche multi che uscirà a breve e così dato il budget limitato ho preso la ps4 (anche per bloodborne) per via della maggiore potenza, solo che non pensavo fosse così rumorosa, e la cosa mi irrita....ora dato che non mi va di giocare con delle cuffie, non so se prendere la one, dipende quanto è meno rumorosa in gioco (da alcuni video visti sembra un bel po meno rumorosa)
leggendo qualche commento precedente mi sa che prenderò temporaneamente la one in attesa di una versione nuova della play

Io le ho entrambe. In game la One è meno rumorosa della PS4 (diciamo che non fa quasi rumore). Però io non faccio testo perché pare che che io sia uno dei pochi fortunati la cui PS4 è comunque molto silenziosa rispetto ad una qualunque console della passata generazione. Per dirti, in game, con l'audio del gioco proveniente dal mio impianto home theater (quindi un po' altino di solito...) e ad 1.5/2 metri dalle console, io non sento nessuna delle due.

roma83
17-09-2014, 18:36
Io le ho entrambe. In game la One è meno rumorosa della PS4 (diciamo che non fa quasi rumore). Però io non faccio testo perché pare che che io sia uno dei pochi fortunati la cui PS4 è comunque molto silenziosa rispetto ad una qualunque console della passata generazione. Per dirti, in game, con l'audio del gioco proveniente dal mio impianto home theater (quindi un po' altino di solito...) e ad 1.5/2 metri dalle console, io non sento nessuna delle due.

ok grazie...conta che sono abituato alle noctua :D
io sto pure a 1,5m circa ma non tengo un audio alto....in idle non la sento, ma in gioco dopo tot tempo si e non penso sia difettosa dato che il rumore è praticamente identico in questi casi del video https://www.youtube.com/watch?v=rWb4XDHv3Ic
non so neanche se servirebbe comprare un cooler per notebook

MarcoM
17-09-2014, 18:46
ok grazie...conta che sono abituato alle noctua :D
io sto pure a 1,5m circa ma non tengo un audio alto....in idle non la sento, ma in gioco dopo tot tempo si e non penso sia difettosa dato che il rumore è praticamente identico in questi casi del video https://www.youtube.com/watch?v=rWb4XDHv3Ic

Sì, ovviamente ti credo e no, non è difettosa. Qui sul forum ci sono molti altri che si lamentano della rumorosità della PS4 quando giocano. Con la mia però, in game, sento che la ventola aumenta di giri, ma nel mio caso il rumore è comunque coperto dall'audio del gioco e quindi non mi dà fastidio. Comunque, oggettivamente Xone è più silenziosa della PS4. Del resto hanno due sistemi di raffreddamento assai differenti.

[?]
17-09-2014, 19:27
c'è qualcuno che ha entrambe le console?
in attesa di farmi un nuovo pc gaming il prossimo anno (attualmente non ho nulla), mi interessa solo qualche multi che uscirà a breve e così dato il budget limitato ho preso la ps4 (anche per bloodborne) per via della maggiore potenza, solo che non pensavo fosse così rumorosa, e la cosa mi irrita....ora dato che non mi va di giocare con delle cuffie, non so se prendere la one, dipende quanto è meno rumorosa in gioco (da alcuni video visti sembra un bel po meno rumorosa)
leggendo qualche commento precedente mi sa che prenderò temporaneamente la one in attesa di una versione nuova della play

La One mia in game è 10 volte piu' silenziona della mia Ps4 che sento anche con le cuffie... quindi anche volendo non risolvi :asd:

Daryo
17-09-2014, 19:28
Domanda: con gli ultimi aggiornamenti Ps4 e One leggono Divx da chiavetta usb?

Goofy Goober
17-09-2014, 20:45
Domanda: con gli ultimi aggiornamenti Ps4 e One leggono Divx da chiavetta usb?

No

roma83
19-09-2014, 12:34
Sì, ovviamente ti credo e no, non è difettosa. Qui sul forum ci sono molti altri che si lamentano della rumorosità della PS4 quando giocano. Con la mia però, in game, sento che la ventola aumenta di giri, ma nel mio caso il rumore è comunque coperto dall'audio del gioco e quindi non mi dà fastidio. Comunque, oggettivamente Xone è più silenziosa della PS4. Del resto hanno due sistemi di raffreddamento assai differenti.

pensavo, vedendo questo mobile ikea, se la mettessi con lo stand in veticale nel vano dove sta il pc, potrei aver risolto no?:confused:
http://www.ikea.com/it/it/images/products/micke-scrivania__0254706_PE400304_S4.JPG
come si vede dalle immagini il retro è completamente aperto e il ripiano si può pure togliere

alfri
19-09-2014, 13:11
Domanda: con gli ultimi aggiornamenti Ps4 e One leggono Divx da chiavetta usb?

No

io sapevo che su one con l'ultimo aggiornamento si vedono.

beppe8682
19-09-2014, 14:26
Domanda: con gli ultimi aggiornamenti Ps4 e One leggono Divx da chiavetta usb?

La ONE con l'aggiornamento attuale preview legge quasi tutti i formati di file video/audio in circolazione, sia da supporto rimovibile USB che via DLNA, quindi SI.

Su PS4 non so.

[Audition]
19-09-2014, 14:27
io sapevo che su one con l'ultimo aggiornamento si vedono.

sì infatti, xbox one ha il nuovo lettore multimediale, seppur in fase beta, che legge divx e a breve (ottobre) mkv e supporto dlna

beppe8682
19-09-2014, 14:35
;41541718']sì infatti, xbox one ha il nuovo lettore multimediale, seppur in fase beta, che legge divx e a breve (ottobre) mkv e supporto dlna

no no, hanno già rilasciato tutto, la versione attuale supporta il DLNA e legge gli .mkv, io sto usando Plex come server DLNA ed è uno spettacolo.
L'app è ancora in fase di preview quindi è plausibile che da qui a fine anno venga ancora implementata, ma già così è ottima.

wrad3n
19-09-2014, 14:39
Su PS4 si poteva già dal D1 ma in maniera non ufficiale con la web app di plex ed il browser della console. Ora che hanno cambiato sia l'app di plex che aggiornato il browser probabilmente non funziona più.

Goofy Goober
19-09-2014, 14:57
io sapevo che su one con l'ultimo aggiornamento si vedono.

La mia non vede niente al momento, con gli aggiornamenti "standard", non uso roba beta.

Tra l'altro, purtroppo, rispetto ai primi mesi di uso la console è diventata lenta come un chiodo in modalità "snap", se sto giocando e voglio navigare tra i menù di sistema si blocca tutto per vai secondi, con la dashboard che diventa scattosissima....

alfri
19-09-2014, 15:06
La mia non vede niente al momento, con gli aggiornamenti "standard", non uso roba beta.

Tra l'altro, purtroppo, rispetto ai primi mesi di uso la console è diventata lenta come un chiodo in modalità "snap", se sto giocando e voglio navigare tra i menù di sistema si blocca tutto per vai secondi, con la dashboard che diventa scattosissima....

strano hai qualche problema.mi spiace.:muro:

Goofy Goober
19-09-2014, 15:10
strano hai qualche problema.mi spiace.:muro:

tra l'altro console usata abbastanza poco, principalmente per Forza 5, ho scaricato alcuni dei giochi col live gold ma ne ho usato uno solo...

qualche soluzione?

cmq ricordo un altro utente che lamentava problemi al sistema dopo gli aggiornamenti...

alfri
19-09-2014, 15:25
tra l'altro console usata abbastanza poco, principalmente per Forza 5, ho scaricato alcuni dei giochi col live gold ma ne ho usato uno solo...

qualche soluzione?

cmq ricordo un altro utente che lamentava problemi al sistema dopo gli aggiornamenti...

l'unica è provare un reset.tentar non nuoce.

[Audition]
19-09-2014, 15:27
no no, hanno già rilasciato tutto, la versione attuale supporta il DLNA e legge gli .mkv, io sto usando Plex come server DLNA ed è uno spettacolo.
L'app è ancora in fase di preview quindi è plausibile che da qui a fine anno venga ancora implementata, ma già così è ottima.

ah sorry, avevo letto che mkv e dlna dovevano ancora arrivare!

@Goofy Goober
prova con un formatt... no wait! :D

Goofy Goober
19-09-2014, 15:28
l'unica è provare un reset.tentar non nuoce.

i savegame sono sincronizzati online o devo salvarli?

strumenti di backup non mi pare ce ne siano o sbaglio? i giochi scaricati e installati devo riscaricarli e reinstallarli? così come riscaricare da capo tutti gli update di tutti i giochi? tipo Forza da solo saranno giga e giga di update e DLC :muro: :muro: :muro:

alfri
19-09-2014, 15:33
i savegame sono sincronizzati online o devo salvarli?

strumenti di backup non mi pare ce ne siano o sbaglio? i giochi scaricati e installati devo riscaricarli e reinstallarli? così come riscaricare da capo tutti gli update di tutti i giochi? tipo Forza da solo saranno giga e giga di update e DLC :muro: :muro: :muro:


tutto sincronizzato.

miriddin
19-09-2014, 15:47
Tra l'altro, purtroppo, rispetto ai primi mesi di uso la console è diventata lenta come un chiodo in modalità "snap", se sto giocando e voglio navigare tra i menù di sistema si blocca tutto per vai secondi, con la dashboard che diventa scattosissima....

Hai mai pulito la cache dell' XBox One? Sarebbe da fare dopo ogni aggiornamento...

Pan
19-09-2014, 16:20
Hai mai pulito la cache dell' XBox One? Sarebbe da fare dopo ogni aggiornamento...

si fa tenendo premuto il pulsante d'accesione per qualche secondo fin che non si spegne e riavvia vero?

miriddin
19-09-2014, 16:29
si fa tenendo premuto il pulsante d'accesione per qualche secondo fin che non si spegne e riavvia vero?

Si fa tenendo premuto il tasto di accensione su XBox One per più di 10 secondi, finchè non si spegne completamente: poi la console non si riavvia da sè, ma deve essere riaccesa...

Se poi decidesse di reinizializzare il tutto, converrebbe magari spostare tutto su hard disk esterno prima di procedere: nel mio caso nella memoria interna dell' XBox One ho solo le apps mentre i giochi sono tutti si hard disk esterno...

wrad3n
24-09-2014, 08:39
Su Lords Of The Fallen:

http://www.tomshw.it/files/2014/09/immagini_contenuti/59314/lords-of-the-fallen-screenshot.jpg

A quanto pare Lords of The Fallen si aggiungerà a tutta quella schiera di titoli che divergono nella risoluzione delle rispettive versioni PS4 e Xbox One. La conferma arriva dal direttore creativo di CI Games, Tomasz Gop, annunciando che il gioco su PS4 girerà a 1080p, mentre su Xbox One a 900p.

"Posso affermare che la risoluzione su Playstation 4 arriva a 1080p, mentre su Xbox One si attesta a 900p. Ma secondo il mio punto di vista non è un dato rilevante, perché entrambe le versioni sono fantastiche e piuttosto similari tra loro".

Gop ha poi ribadito che si sono appena conclusi i procedimenti per certificare il prodotto negli Stati Uniti, e che attualmente lo studio è impegnato nella risoluzione di bug e imperfezioni minori. Lords of The Fallen è pesantemente influenzato dalle esperienze propinate nei due Dark Souls, e mira ad assottigliare il gap tra giochi di questo tipo e altri RPG.

Vi ricordiamo che Lords of The Fallen sarà disponibile il 31 ottobre su PC, PS4 e Xbox One.

http://www.eurogamer.it/articles/2014-09-22-news-videogiochi-lords-of-the-fallen-1080p-su-ps4-e-900p-su-xbox-one

[Audition]
24-09-2014, 09:23
sempre su eurogamer era uscita questa interessante intervista dove veniva affrontata in maniera onesta la differenza di programmazione e di potenza tra le due console:

http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2014-metro-redux-come-veramente-sviluppare-per-ps4-e-xbox-one-intervista

wrad3n
27-09-2014, 09:26
Face-off Fifa 15:

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-fifa-15-face-off

commento finale:



FIFA 15: the Digital Foundry verdict

On balance, this year's FIFA makes a satisfying march forward on technical grounds, for both PS4 and Xbox One alike. From the new bokeh depth-of-field effect, to the new player animations and revamped lighting model, both versions offer practically like-for-like returns on EA's investment into its Ignite engine. A slew of other subtle extras make it one of the series' more progressive entries overall, and crucially, both perfectly hold at the 60fps mark where it counts.

But with all the additions being made, there are already signs that the thin end of the wedge is dividing the PS4 and Xbox One versions. The omission of motion blur from the Microsoft release, for example, plus a few occasional frame-rate dips during cut-scenes, suggests the weight of these engine advances is starting to take its toll. It's rare to see a break in parity between the modern entries in this series, but FIFA 15 marks the first time a more obvious distinction can be made.

It's not a deal-breaker of course. To the Xbox One version's credit, it receives 14 exclusive Legends players for FIFA's Ultimate Team mode, joining an existing roster of 41 Microsoft-exclusive players from last year. From a content perspective this is a boon, but in the face of the PS4 version's technical advantage perhaps a trivial one - give or take your commitment to this mode. The PC version also makes a sturdy first use of the Ignite engine; a frills-free offering outside of its 4x MSAA, but - for better or worse - a match for the PS4 version in visuals and frame-rate locks.

Quindi in definitiva qualche effetto in più (motion-blur) e frame-rate più stabile su PS4 vs contenuti aggiuntivi su One.

Pan
29-09-2014, 11:25
Su Lords Of The Fallen:



http://www.eurogamer.it/articles/2014-09-22-news-videogiochi-lords-of-the-fallen-1080p-su-ps4-e-900p-su-xbox-one

comincia ad ispirarmi..

kimgmate
29-09-2014, 20:15
ciao a tutti,per chi ha tutte e due le console, la demo di pes su quale gira meglio?
sulla rete ho visto un video di comparativa e a livello grafico su ps4 sembrava avesse un effetto ovattato mentre su xbox1 tutto molto piu' nitido.
siccome per avrei avrei intenzione di mandare in pensione la mia xox360, dopo una anno dalla loro uscita cosa mi consigliate? mi sono gia' letto piu' o meno 2/3 di tutto il thread e a quanto pare mi sembra sia a fare della ps4.

p.s. non me ne frega nulla delle esclusive, cerco una console affidabile, ben costruita (sono sempre 400 euro alla fine dei conti) e senza tanti problemi
grazie

wrad3n
30-09-2014, 07:48
ciao a tutti,per chi ha tutte e due le console, la demo di pes su quale gira meglio?
sulla rete ho visto un video di comparativa e a livello grafico su ps4 sembrava avesse un effetto ovattato mentre su xbox1 tutto molto piu' nitido.
siccome per avrei avrei intenzione di mandare in pensione la mia xox360, dopo una anno dalla loro uscita cosa mi consigliate? mi sono gia' letto piu' o meno 2/3 di tutto il thread e a quanto pare mi sembra sia a fare della ps4.

p.s. non me ne frega nulla delle esclusive, cerco una console affidabile, ben costruita (sono sempre 400 euro alla fine dei conti) e senza tanti problemi
grazie

Riguardo PES, il gioco finale dovrebbe girare a 1080p su PS4 e 720p su XOne, da gamesblog:

Pro Evolution Soccer 2015, meglio noto come PES 2015, girerà su Xbox One a 720p e 60 fps, esattamente come accadrà per la versione per PlayStation 3, che si appresta a compiere ben otto anni di vita. Gli utenti di PlayStation 4, invece, potranno godere di una versione che girerà a 1080p e 60 fps, il linea coi titoli di più recente distribuzione.

La notizia è stata confermata direttamente dalla versione giapponese del sito ufficiale di PES 2015, che ha pubblicato una tabella con le caratteristiche delle varie versioni del titolo. Apriti cielo: i fan si sono scatenati, lamentando ancora una volta le differenze di risoluzione tra le due console di ultima generazione, quella di Microsoft e quella di casa Sony.

La tabella che citano:

http://cdn.medialib.computerandvideogames.com/screens/dir_3253/image_325391_fit_940.jpg

http://www.gamesblog.it/post/232662/pes-2015-per-xbox-one-a-720p-e-60-fps

[?]
30-09-2014, 07:54
Potevano chiamarla davvero Xbox 720 :asd:
Che tristezza...

Necroticism
30-09-2014, 08:37
;41588614']Potevano chiamarla davvero Xbox 720 :asd:
Che tristezza...

Credo che in questo caso sia Konami ad aver combinato qualche disastro. E' un pò strano che FIFA giri a 1080 e PES a 720. Forse c'entra qualcosa il motore che hanno usato (se non erro è quello di MGSV).

[?]
30-09-2014, 08:40
Credo che in questo caso sia Konami ad aver combinato qualche disastro. E' un pò strano che FIFA giri a 1080 e PES a 720. Forse c'entra qualcosa il motore che hanno usato (se non erro è quello di MGSV).

Si ma PES a parte... sono usciti e stan uscendo un casino di giochi inferiori se non per la risoluzione anche solo per filtri, fps ecc.
Ormai abbiamo capito che non ce la fa a star dietro alla concorrenza e di certo non basta far finta che il kinect non sia mai esistito per strizzare un po' di potenza in piu'.
Ho entrambe le console quindi il problema mi tocca relativamente, ma se avessi solo la One mi girerebbero non poco le palle.

Goofy Goober
30-09-2014, 08:45
;41588812']Si ma PES a parte... sono usciti e stan uscendo un casino di giochi inferiori se non per la risoluzione anche solo per filtri, fps ecc.
Ormai abbiamo capito che non ce la fa a star dietro alla concorrenza e di certo non basta far finta che il kinect non sia mai esistito per strizzare un po' di potenza in piu'.
Ho entrambe le console quindi il problema mi tocca relativamente, ma se avessi solo la One mi girerebbero non poco le palle.

Boh è un po' la situazione che c'era tra 360 e ps3 nei primi anni di coesistenza.

io ho avuto PS3 da sola per 2 anni, poi ho preso anche 360, e sinceramente mi fregava una segovia delle differenze dei multipiatta, e mi son ritrovato a non comprarne praticamente mai su 360 (devo dire però che gioco anche su pc...), nonostante in alcuni casi tali differenze erano abbastanza violente (Bayonetta....)

a sto giro direi che la storia è simile, ma vien più rimarchiata dal fatto che su una "nuova" console i giochi girano spesso alla risoluzione che trovavamo sulle vecchie...

però come hanno dimostrato anche le vendite non è sempre questo il termine di paragone per il successo... per dire, pur essendo un esempio "piccolo" se paragonato ad altri, lo stesso Bayonetta ha venduto ben più copie su PS3 seppur fosse una versione macrospicamente inferiore a quella 360, quando in altri casi le differenze erano ben meno marcate.

[?]
30-09-2014, 08:47
Boh è un po' la situazione che c'era tra 360 e ps3 nei primi anni di coesistenza.

io ho avuto PS3 da sola per 2 anni, poi ho preso anche 360, e sinceramente mi fregava una segovia delle differenze dei multipiatta, anche se in alcuni casi erano abbastanza violente (Bayonetta....)

a sto giro direi che la storia è simile, ma vien più rimarchiata dal fatto che su una "nuova" console i giochi girano spesso alla risoluzione che trovavamo sulle vecchie...

però come hanno dimostrato anche le vendite non è sempre questo il termine di paragone per il successo... per dire, pur essendo un esempio "piccolo" se paragonato ad altri, lo stesso Bayonetta ha venduto ben più copie su PS3 seppur fosse una versione macrospicamente inferiore a quella 360, quando in altri casi le differenze erano ben meno marcate.

Non sono d'accordo, la differenza tra Ps3 e 360 non era cosi marcata.
E cosa importante, su Ps3 c'era un problema di sviluppo legato all'hardware che non veniva sfruttato come si deve soprattutto dai multipiatta.
Su One non c'è sto problema, semplicemente l'hardware è scarso.

Goofy Goober
30-09-2014, 08:50
;41588855']Non sono d'accordo, la differenza tra Ps3 e 360 non era cosi marcata.
E cosa importante, su Ps3 c'era un problema di sviluppo legato all'hardware che non veniva sfruttato come si deve soprattutto dai multipiatta.
Su One non c'è sto problema, semplicemente l'hardware è scarso.

In alcuni multipiatta della gen scorsa la differenza era più stronza però, perchè affliggeva più spesso il framerate e la stabilità dello stesso, nonchè il tearing fastidiosissimo, piuttosto che la risoluzione (che era già bassa su entrambe le piattaforme) o gli effetti grafici.

Qua invece per evitare di intaccare troppo il framerate scendono a compromessi... Forse è meglio così... Forse...

Cmq è vero che la differenza dell'hardware non potrà esser colmata come invece si poteva fare su PS3 investendo più nello sviluppo e sfruttando meglio l'hardware.
Di sicuro la One non è destinata ad avere una sorta di "rivoluzione" sul lungo periodo come quella vissuta da PS3 negli ultimi anni grazie ad una qualità tecnica sempre saliente dei titoli esclusivi (e non solo, vedere GTA 5).

[?]
30-09-2014, 08:52
Secondo me tempo 2 anni massimo sparano fuori una nuova console... cosi non reggono.

Goofy Goober
30-09-2014, 08:57
;41588885']Secondo me tempo 2 anni massimo sparano fuori una nuova console... cosi non reggono.

Non sarebbe un disastro ancor peggiore?

Nel senso, in ambito console fisse è già da un po' che non si vedono ciocchi simili come far uscire versioni tanto migliori dopo poco tempo.
Manco in ambito console mobile (il 3ds è durato un po' prima di far vedere il suo fratello migliorato).

[?]
30-09-2014, 09:00
Non sarebbe un disastro ancor peggiore?

Nel senso, in ambito console fisse è già da un po' che non si vedono ciocchi simili come far uscire versioni tanto migliori dopo poco tempo.
Manco in ambito console mobile (il 3ds è durato un po' prima di far vedere il suo fratello migliorato).

L'alternativa è un flop alla Wii U... con la differenza che Microsoft non ha un Ds che tira il carro, quindi per me o sparano fuori qualcosa di nuovo e a prezzo abbordabile oppure rischiano seriamente il ritiro dal settore lasciando il monopolio a Sony e questo sarebbe il male per noi...

Necroticism
30-09-2014, 09:11
;41588923']L'alternativa è un flop alla Wii U... con la differenza che Microsoft non ha un Ds che tira il carro, quindi per me o sparano fuori qualcosa di nuovo e a prezzo abbordabile oppure rischiano seriamente il ritiro dal settore lasciando il monopolio a Sony e questo sarebbe il male per noi...

I dati di vendita (per ora) non sono da flop alla WiiU. Sono molto indietro rispetto alla PS4 ma non così tanto da buttare a mare tutto il progetto, tipo Saturn. Reggeranno nei loro mercati di riferimento (USA e UK) e lasceranno Europa e Asia a Sony.

[?]
30-09-2014, 09:13
I dati di vendita (per ora) non sono da flop alla WiiU. Sono molto indietro rispetto alla PS4 ma non così tanto da buttare a mare tutto il progetto, tipo Saturn. Reggeranno nei loro mercati di riferimento (USA e UK) e lasceranno Europa e Asia a Sony.

Si, intendevo che secondo me alla lunga sarà cosi, speriamo di no.

Goofy Goober
30-09-2014, 09:19
In sincerità se devo pensare agli anni dell'ultima console con un grosso monopolio incontrastato a suo favore (PS2) non posso di certo lamentarmi tanto da sperare che non si verifichi mai più una situazione simile...

[?]
30-09-2014, 09:20
In sincerità se devo pensare agli anni dell'ultima console con un grosso monopolio incontrastato a suo favore (PS2) non posso di certo lamentarmi tanto da sperare che non si verifichi mai più una situazione simile...

Bah oddio... personalmente ho sempre pensato che 3/4 dei giochi su Ps2 fossero ciofeche :asd:
Per fortuna quel 1/4 era davvero tanta roba

Goofy Goober
30-09-2014, 09:26
;41589032']Bah oddio... personalmente ho sempre pensato che 3/4 dei giochi su Ps2 fossero ciofeche :asd:
Per fortuna quel 1/4 era davvero tanta roba

Al momento sto pensando la stessa cosa dei pochi esistenti su queste "nuove" console, e la cosa brutta è che sono inclusi anche diversi giochi che sembrava dovessero spaccare il cielo a pugni una volta usciti :stordita:

CapodelMondo
30-09-2014, 09:39
in un mondo fantastico e fico sarebbe un incentivo a lavorar sulle esclusive.

semplificando, se nei multipiatta sfiguro e non voglio floppare stile wii U devo investire su quei titoli che non vanno a finire nelle tabelle comparative per forza di cose.

so, da 40 enne stanco e schivo quale sono, di non rappresentare un campione statistico valido ma su una buona esclusiva mi frega zero dei filtri e amenicoli.

purtroppo l andazzo è un altro ma sarebbe bello che le esclusive avessero più peso

PERPAX
30-09-2014, 09:53
in un mondo fantastico e fico sarebbe un incentivo a lavorar sulle esclusive.

semplificando, se nei multipiatta sfiguro e non voglio floppare stile wii U devo investire su quei titoli che non vanno a finire nelle tabelle comparative per forza di cose.

so, da 40 enne stanco e schivo quale sono, di non rappresentare un campione statistico valido ma su una buona esclusiva mi frega zero dei filtri e amenicoli.

purtroppo l andazzo è un altro ma sarebbe bello che le esclusive avessero più peso


This


Cmq shadow of mordor a 1080p su ps4 e 720p su one non si può vedere

ALESSIO78X
30-09-2014, 11:42
;41588812']Si ma PES a parte... sono usciti e stan uscendo un casino di giochi inferiori se non per la risoluzione anche solo per filtri, fps ecc.
Ormai abbiamo capito che non ce la fa a star dietro alla concorrenza e di certo non basta far finta che il kinect non sia mai esistito per strizzare un po' di potenza in piu'.
Ho entrambe le console quindi il problema mi tocca relativamente, ma se avessi solo la One mi girerebbero non poco le palle.

;41588855']Non sono d'accordo, la differenza tra Ps3 e 360 non era cosi marcata.
E cosa importante, su Ps3 c'era un problema di sviluppo legato all'hardware che non veniva sfruttato come si deve soprattutto dai multipiatta.
Su One non c'è sto problema, semplicemente l'hardware è scarso.

;41588885']Secondo me tempo 2 anni massimo sparano fuori una nuova console... cosi non reggono.

;41588923']L'alternativa è un flop alla Wii U... con la differenza che Microsoft non ha un Ds che tira il carro, quindi per me o sparano fuori qualcosa di nuovo e a prezzo abbordabile oppure rischiano seriamente il ritiro dal settore lasciando il monopolio a Sony e questo sarebbe il male per noi...


le cose che hai scritto sono del tutto discutibili ti assicuro.

tu dai una importanza troppo alta ad una cosa impercettibile come la differenza di risoluzione, prendiamo un gioco a caso, ad esempio metro redux, oppure thief, tu credi che davvero paragonandoli in movimenti con due schermi affiancati vedresti tutta questa differenza? la cosa sarebbe impercettibile, come tutti i multi piattaforma che ho visto finora, ma anche se ci fosse non sarebbe cosi alta da giustificare una preferenza piuttosto che un altra, e se la differenza è quella vista su destiny bè... c'è poco da vantarsi.

veniamo ai fatti:
-la one ha un sacco di esclusive, nel primo anno saranno usciti:
forza 5
dead rising 3
ryse
plants vs zombi (temporale)
titanfall
forza horizon 2
killer instinct
sunset overdrive
halo master chief collection
fable legends (probabile)

possono piacere o no ma sta di fatto che sono tutti giochi di un certo valore che sono usciti.
le esclusive one mostrano una qualità di tutto rispetto e questo fa si che tutto si possa dire tranne che la console è "scarsa".

funzionalità:
la one ha un sacco di funzioni, legate al nuovo sistema operativo che è in via di miglioramento, che costituisce davvero un passo avanti rispetto alla fruizione delle console e al modo di interfacciarsi ad esse, se qualcosa di nuovo si può chiedere ad una console definita "next" è proprio questo, di fare un passo avanti, e non di raggiungere quello che gia 'cera.

infrastruttura:
la rete di xbox live è diventata molto performante ampliando il numero di server in modo spropositato, e ha permesso di dare subito un assaggio delle possibilità offerte dal cloud, e non solo a parole, ma subito in game, come nei drivatar di forza 5 e horizon 2.
Qualità del servizio live, grazie anche alla gestione della chat vocale che ora è a dir poco perfetta. possibilità di utilizzare skype come chat vocale secondaria, per interfacciarsi anche ad utenti pc, videochattare mentre giochi.
possibilità di gestire la console tramite smartglass, anche questa funzionalità in netto miglioramento rispetto al passato.

Kinect:
anche questo può piacere o no, ma sta di fatto che è un gran bell'aggeggio, che migliora e amplia con diverse possibilità l'utilizzo della console.

inoltre ha un pad che ha evoluto quello della 360 che raggiungeva gia la perfezione, ha una cuffia ottima che anch'essa evolve e migliora quello che c'era prima.

insomma senza stare a fare paragoni con la concorrenza, ma è giusto fare anche un po di corretta informazione, tu non sarai contento della one e questo è soggettivamente consentito, però mi sembra che la storia di questa console sia tutto tranne un insuccesso, ha evoluto in tutto quello che era la 360, ha una buona potenza in relazione al prezzo e sopratutto quello che conta: ha un occhio di riguardo verso le esclusive di qualità.

[?]
30-09-2014, 11:43
Tutto è discutibile, anche il tuo papiro (che non ho letto per intero, sia chiaro).:O

slump72
30-09-2014, 12:56
Facciamo un pò di fanta-ingegneria ludica neanche troppo fanta a dirla tutta.
PS3 e X360 erano dei gran pezzi di hardware all'uscita, ciascuna a modo suo proponeva soluzioni tecniche all'avanguardia e realmente innovative.
Come ogni apripista nel suo genere hanno avuto bisogno di essere conosciute prima di essere realmente sfruttate, PS3 più della controparte per via di un'architettura tanto esotica quanto fallimentare a lungo termine (da un punto di vista di implementazioni intendo).
Dopo le ingenti spese sostenute da entrambe le parti, per la generazione seguente si sceglie la via del risparmio e dell'integrazione delle parti.
Così nascono XBO e PS4, niente di rivoluzionario, architettura conosciuta e componentistica da 2 soldi, risultato, massimi profitti fin da subito per l'ambito gaming.
Non è utopistico immaginare una PS5 o XBtwo (nome del caxxo) identiche alle attuali, ma con una CPU/GPU più performante e dai consumi ridotti in uscita tra 2-3 anni.
Niente stravolgimenti, semplice evoluzione della specie, semplice velocità e potenza di calcolo in più e retrocompatibilità totale.
Titoli capaci di adattarsi a girare in un modo su una piattaforma e in modo migliore sull'altra.

jotaro75
30-09-2014, 12:58
le cose che hai scritto sono del tutto discutibili ti assicuro.

tu dai una importanza troppo alta ad una cosa impercettibile come la differenza di risoluzione, prendiamo un gioco a caso, ad esempio metro redux, oppure thief, tu credi che davvero paragonandoli in movimenti con due schermi affiancati vedresti tutta questa differenza? la cosa sarebbe impercettibile, come tutti i multi piattaforma che ho visto finora, ma anche se ci fosse non sarebbe cosi alta da giustificare una preferenza piuttosto che un altra, e se la differenza è quella vista su destiny bè... c'è poco da vantarsi.

guarda io ho preso la X1 una settimana fa e ne sono soddisfatto, la risoluzione mi interessa relativamente visto che tanto se voglio giocare a grafica "pompata" uso il pc...la delusione al massimo non è tanto relativa al confronto fra ps4 e X1, in fondo dopo l'uscita delle specifiche tecniche si era venuti a conoscenza che ci sarebbero state delle differenze di performance in favore di PS...a me al massimo che lascia perplesso è che alla fine girano alla stessa risoluzione della generazione precedente ma con un HW nettamente migliore...o i programmatori stanno avendo delle difficoltà nel programmare i giochi su X1 o non capisco come sia possibile...
Potrei capire che non riescano ad arrivare a 1080 ma che facciano fatica anche a 900 mi lascia perplesso...

alfri
30-09-2014, 13:12
;41588614']Potevano chiamarla davvero Xbox 720 :asd:
Che tristezza...

che tristezza la konami.non la one,che fa bene tutto quello che fa per me.a mente a 720 io ricordo solo bf4 che gioco sempre assiduamente,e si nota la risoluzione.

[?]
30-09-2014, 13:14
che tristezza la konami.non la one,che fa bene tutto quello che fa per me.a mente a 720 io ricordo solo bf4 che gioco sempre assiduamente,e si nota la risoluzione.

A 720 probabile... mentre i giochi a 900 sono diversi, con frame inferiore altrettanti.
La possiamo girare come vogliamo, la console è inferiore potenzialmente e non di poco, piu' il tempo passa piu' questa forbice si allargherà, è logico.

ALESSIO78X
30-09-2014, 13:18
;41589842']Tutto è discutibile, anche il tuo papiro (che non ho letto per intero, sia chiaro).:O

potevi farlo, avresti imparato qualcosa, e magari anche a non dire castronerie.

[?]
30-09-2014, 13:19
potevi farlo, avresti imparato qualcosa, e magari anche a non dire castronerie.

Io non sentenzio dico la mia, se non ti sta bene premi la X in alto a destra.:fuck:

Ah e visto che lanci il sasso e poi correggi...

http://s13.postimg.org/xtxu2oarr/lol.png

alfri
30-09-2014, 13:22
;41590301']A 720 probabile... mentre i giochi a 900 sono diversi, con frame inferiore altrettanti.
La possiamo girare come vogliamo, la console è inferiore potenzialmente e non di poco, piu' il tempo passa piu' questa forbice si allargherà, è logico.

tra 720 e 1080 noto differenze.
tra 900 e 1080 non le noto.
quindi per me va bene anche a 900,dato che è risaputo che è leggermente inferiore.e siccome lo sapevo e mi soddisfa,io ne ho comprate due,perche mi permette una serie di cose che me la fanno preferire alla ps4(acquisti regalati negli store stranieri e condivisione live e games).
poi ci sono affezionato,sono otto anni che sono abbonato live e sinceramente non me la sento di venndermi per una manciata di pixel.
lo sbaglio per me è stato il kinekt da veccio gamer da pad.

[?]
30-09-2014, 13:27
tra 720 e 1080 noto differenze.
tra 900 e 1080 non le noto.
quindi per me va bene anche a 900,dato che è risaputo che è leggermente inferiore.e siccome lo sapevo e mi soddisfa,io ne ho comprate due,perche mi permette una serie di cose che me la fanno preferire alla ps4(acquisti regalati negli store stranieri e condivisione live e games).
poi ci sono affezionato,sono otto anni che sono abbonato live e sinceramente non me la sento di venndermi per una manciata di pixel.
lo sbaglio per me è stato il kinekt da veccio gamer da pad.

Ma guarda che anche io sono affezionato, ho adorato la 360 mentre la Ps3 per il 90% per me era un lettore bluray.
Adoro il gamepad della One e la totale silenziosità della console, ma tra il motivo sopra e la questione Kinect mi hanno davvero deluso.
Avrei voluto giocare i multipiatta sulla One e su Ps4 solo le esclusive Sony (come ho fatto per tutta la generazione scorsa) per via del gamepad che a mio parere è di un altro mondo... invece mi toccherà fare il contrario.
Spero almeno che le esclusive Microsoft siano di gran spessore.

ALESSIO78X
30-09-2014, 13:28
guarda io ho preso la X1 una settimana fa e ne sono soddisfatto, la risoluzione mi interessa relativamente visto che tanto se voglio giocare a grafica "pompata" uso il pc...la delusione al massimo non è tanto relativa al confronto fra ps4 e X1, in fondo dopo l'uscita delle specifiche tecniche si era venuti a conoscenza che ci sarebbero state delle differenze di performance in favore di PS...a me al massimo che lascia perplesso è che alla fine girano alla stessa risoluzione della generazione precedente ma con un HW nettamente migliore...o i programmatori stanno avendo delle difficoltà nel programmare i giochi su X1 o non capisco come sia possibile...
Potrei capire che non riescano ad arrivare a 1080 ma che facciano fatica anche a 900 mi lascia perplesso...

bè proprio la stessa risoluzione della scorsa generazione non direi, guarda destiny ad esempio gira a 1080, forza 5 anche, a che giochi in particolare ti stai riferendo?
poi anche fosse la stessa risoluzione ma cambia il resto, una grafica non la fa solo la risoluzione, detto questo ti dico anche che per me halo 2 in multiplayer potrebbe girare pure a 600p, ma quello da solo vale tutta la console.
quindi goditi la tua xone che con i giochi che ha ti sta dando e ti darà grosse soddisfazioni, senza dare troppa importanza a risoluzione e menate varie.

X360X
30-09-2014, 13:33
potevi farlo, avresti imparato qualcosa, e magari anche a non dire castronerie.

;41590333']Io non sentenzio dico la mia, se non ti sta bene premi la X in alto a destra.:fuck:

Ah e visto che lanci il sasso e poi correggi...

http://s13.postimg.org/xtxu2oarr/lol.png

O la smettete o la smettete

ALESSIO78X
30-09-2014, 13:33
;41590333']Io non sentenzio dico la mia, se non ti sta bene premi la X in alto a destra.:fuck:

Ah e visto che lanci il sasso e poi correggi...

http://s13.postimg.org/xtxu2oarr/lol.png

guarda che se leggi il mio primo post io non ti ho offeso, ho espresso un opinione in maniera anche costruttiva, ti sembra il modo di rispondere quello che hai usato?
cos'è non hai altro modo di rivolgerti se non mancando di rispetto?
ebbene il post che tu hai copiato era la bella risposta che ti meritavi, ma ripensandoci non vorrei essere proprio come te, un bel bambino e anche maleducato, ti lascio alle tue saccenti sentenze.
ti saluto.

Necroticism
30-09-2014, 13:47
in un mondo fantastico e fico sarebbe un incentivo a lavorar sulle esclusive.

semplificando, se nei multipiatta sfiguro e non voglio floppare stile wii U devo investire su quei titoli che non vanno a finire nelle tabelle comparative per forza di cose.

so, da 40 enne stanco e schivo quale sono, di non rappresentare un campione statistico valido ma su una buona esclusiva mi frega zero dei filtri e amenicoli.

purtroppo l andazzo è un altro ma sarebbe bello che le esclusive avessero più peso

Guardando i dati di vendita, penso che le esclusive stiano diventando sempre meno importanti. Non sono inutili, chiaramente, ma sono essenzialmente la ciliegina sulla torta, e la torta sono i giochi dei 3rd party, i colossi come FIFA, CoD o GTA. E se mi compro una console per giocare con i 3rd party, tanto vale prendere quella su cui girano meglio (al netto di altri fattori). Che poi l'acquirente non sia neanche in grado di notare la differenza rispetto alle altre versioni, poco importa: sa che la PS4 è più potente e tanto basta. Non parliamo poi di Nintendo, che ha esclusive fortissime, ma zero 3rd party e sta pagando molto cara questa mancanza.

Vedremo se questa tendenza cambierà quando arriveranno i nomi più pesanti, tipo Halo o Gran Turismo.

Goofy Goober
30-09-2014, 13:48
che tristezza la konami.non la one,che fa bene tutto quello che fa per me.a mente a 720 io ricordo solo bf4 che gioco sempre assiduamente,e si nota la risoluzione.

è un rigirare la frittata cmq.

nella scorsa gen con PS3 che aveva tanti multipiatta peggiori (poco o tanto) non era mai colpa degli sviluppatori, ma della console più stronza :D

oggi che le console son più simili architetturarlmente è colpa degli sviluppatori e non della console...

insomma...
in tutto questo è sicuro che dar la colpa agli sviluppatori va bene sempre quando si parla di giochi che girano da schifo su harwdare PC da far girare la testa, ma molto meno quando si parla di console...

poi son punti di vista, sia chiaro.

dani&l
30-09-2014, 13:52
Prendo i popcorn....


@ quanto riguarda le console.... concordo con Cry, secondo me fra qualche anno esce la Xbox One Delux, senza kinect e con RAM DDR5 :asd:

Giochi a tutti i giochi one usciti ma in fullhd :D

Goofy Goober
30-09-2014, 13:52
Prendo i popcorn....

Non servono, tanto alla prima ed eventuale risposta da fanboy che trovo, tronco subito il discorso :asd:

[?]
30-09-2014, 13:56
Prendo i popcorn....


@ quanto riguarda le console.... concordo con Cry, secondo me fra qualche anno esce la Xbox One Delux, senza kinect e con RAM DDR5 :asd:

Giochi a tutti i giochi one usciti ma in fullhd :D

Siete gia' 2 a concordare... cosi mi commuovo:O

Per me il discorso è ancora piu' semplice di come dice Merluz, hanno puntato tutto sul Kinect sperando di sfondare tralasciando il resto dell'hardware se no la console la vendevano a 800€.
Si son resi conto che la gente lo trova inutile (come non ci siano arrivati prima, non è concesso sapere) e adesso sono nella cacca.
Dall'altra parte non si sono impegnati nemmeno tanto, hanno messo un hardware "decente" per fare quello che chi compra una console (al di fuori di Gaxel, lo sai che T.V.B. :asd:) vuole fare, GIOCARE e hanno fatto il botto.

dani&l
30-09-2014, 14:01
a me piaceva l'idea del controllo voce della kinect e vedevi tv, etc... come presentazionione. Forse funziona bene in america, ma forse sono quelle cose come ai tempi Dragon Speaking su Windows dove a voce comandavi il sistema operativo che è figo i primi 10 minuti poi disinstalli tutto e vai di mouse :D

wrad3n
30-09-2014, 14:17
che tristezza la konami.non la one,che fa bene tutto quello che fa per me.a mente a 720 io ricordo solo bf4 che gioco sempre assiduamente,e si nota la risoluzione.

I titoli che girano a 720p dovrebbero essere una decina cmq anche secondo me qui è colpa di konami, per PES hanno usato il motore grafico di MGS Ground Zeroes che a sua volta gira a 720p su One.

alexbilly
30-09-2014, 14:22
a me piaceva l'idea del controllo voce della kinect e vedevi tv, etc... come presentazionione. Forse funziona bene in america, ma forse sono quelle cose come ai tempi Dragon Speaking su Windows dove a voce comandavi il sistema operativo che è figo i primi 10 minuti poi disinstalli tutto e vai di mouse :D

esattamente, come chi installa linux e passa la prima giornata per far girare il cubo rotante e mettere l'effetto fuoco alla chiusura delle finestre, poi leva tutto :asd:

Goofy Goober
30-09-2014, 14:23
I titoli che girano a 720p dovrebbero essere una decina cmq anche secondo me qui è colpa di konami, per PES hanno usato il motore grafico di MGS Ground Zeroes che a sua volta gira a 720p su One.

si ma dar colpa ad un motore grafico che "pesando" un valore X sulla console A gira da 10 e sulla console B gira da 7 per via dell'hardware sulla carta inferiore della seconda vorrebbe dire che tutto quello che esce su PC convertito è merda pura fumante 100%dato che nonostante la capacità computazionale disponibile per qualche effetto cosmetico aggiuntivo gira tutto "al limite", mentre l'IA resta sempre la stessa.

Ovvio che ottimizzando si può sempre far qualcosa di meglio, ma allora è inutile parlare di differenze tra le console, ma bisognerebbe parlare solo di differenze tra gli sviluppatori che ottimizzano e quelli che non lo fanno, lasciando completamente decadere il discorso delle capacità tecniche delle console a favore delle competenze degli sviluppatori

esattamente, come chi installa linux e passa la prima giornata per far girare il cubo rotante e mettere l'effetto fuoco alla chiusura delle finestre, poi leva tutto :asd:

True story

PERPAX
30-09-2014, 14:31
Bobine vibranti, lettori bluray difettosi,kinect morti,condesatori che perdono liquido....

Solo un estratto dei problemi di questa macchina presa dal sito ufficiale di supporto... Unite al fatto che le prestazioni sono inferiori alla controparte...


Hanno cannato su tutta la linea:mc:

Goofy Goober
30-09-2014, 14:34
lato affidabilità e problemi per me invece va tutto fin troppo bene su entrambe le piattaforme, se dobbiamo paragonarle al passato...

la 360 con il RROD era stato un bagno di sangue mondiale rispetto ad adesso!!!

wrad3n
30-09-2014, 14:35
si ma dar colpa ad un motore grafico che "pesando" un valore X sulla console A gira da 10 e sulla console B gira da 7 per via dell'hardware sulla carta inferiore della seconda vorrebbe dire che tutto quello che esce su PC convertito è merda pura fumante 100%dato che nonostante la capacità computazionale disponibile per qualche effetto cosmetico aggiuntivo gira tutto "al limite", mentre l'IA resta sempre la stessa.

Per MGS ci può stare, se quelle sono le capacità della console non possono fare di più. Ma PES è un titolo di calcio e non credo che graficamente abbia delle grandi pretese. Almeno io me lo immagino al pari o inferiore a FIFA che cmq gira a 1080p anche su One. E se non sbaglio per FIFA usano il Frostbite 3, usato anche per Battlefield4 che gira a 720p su One.

alfri
30-09-2014, 14:37
è un rigirare la frittata cmq.

nella scorsa gen con PS3 che aveva tanti multipiatta peggiori (poco o tanto) non era mai colpa degli sviluppatori, ma della console più stronza :D

oggi che le console son più simili architetturarlmente è colpa degli sviluppatori e non della console...

insomma...
in tutto questo è sicuro che dar la colpa agli sviluppatori va bene sempre quando si parla di giochi che girano da schifo su harwdare PC da far girare la testa, ma molto meno quando si parla di console...

poi son punti di vista, sia chiaro.
dai,anche il mio primo pc in firma tiene i 1080p,a fatica,senza aa(al max al minimo sindacale),non ci credo che la one per far girare pes non ce la faccia.

Goofy Goober
30-09-2014, 14:37
Per MGS ci può stare, se quelle sono le capacità della console non possono fare di più. Ma PES è un titolo di calcio e non credo che graficamente abbia delle grandi pretese. Almeno io me lo immagino al pari o inferiore a FIFA che cmq gira a 1080p anche su One. E se non sbaglio per FIFA usano il Frostbite 3 usato anche per Battlefield4 che gira a 720p su One.

la butto li, ma presumo che non volendo spenderci più del minimo indispensabile per farlo andare a 60fps (che per un gioco di calcio son più importanti di tante altre cose) stabile, e senza problemi di tearing che su One abbiam già visto (Titanfall) hanno optato per la res. inferiore e saluti.

anche perchè Konami non ha la disponibilità di quei ladri rovinagiochi di EA :asd:

dai,anche il mio primo pc in firma tiene i 1080p,a fatica,senza aa(al max al minimo sindacale),non ci credo che la one per far girare pes non ce la faccia.

appunto.

sulle attuali console stanno puntando al contrario, ossia a non impostare il gioco al "minimo sindacale" per farlo andare a res. più alta, bensì puntano a tenere più alti i dettagli per far sembrare il gioco più "next", e mantengono risoluzioni sub-hd per non pensare troppo sul framerate.

anche su pc un gioco a 720P a dettagli alti può risultare più bello di uno a 1080p a dettagli bassi... soprattutto in base al monitor e alla distanza a cui giochi

Goofy Goober
30-09-2014, 15:20
Il discorso delle esclusive è sempre soggettivo...
E dire che "prima o poi passerrano su pc" relativamente a quelle XOne è invero... Nella scorsa generazione per diverse "importanti" non è stato così, idem per quelle meno importanti...

Per questa è ancora presto dare un giudizio, per ora solo Ryse è stata un'esclusiva che è finita anche su PC dopo tot. (e ci son voci pure sulla versione PS4), ed è, sicuramente, un esclusiva dal "peso" quasi insignificante (in tutto il web è dura trovare gente che giurerebbe di aver comprato XOne particolarmente motivata dalla presenza di Ryse...)

Se finisse la generazione attuale come è finita per 360, di mio troverei diversi giochi a cui ho avuto il piacere di giocare che non si sono visti su pc e che NON sono parte delle saghe più importanti per la console (Gears, Halo etc).
Per dire, ho preso la 360 per poter giocare a Ace Combat 6 Fires of Liberation :stordita:

PERPAX
30-09-2014, 15:30
Il discorso delle esclusive è sempre soggettivo...
E dire che "prima o poi passerrano su pc" relativamente a quelle XOne è invero... Nella scorsa generazione per diverse "importanti" non è stato così, idem per quelle meno importanti...

Per questa è ancora presto dare un giudizio, per ora solo Ryse è stata un'esclusiva che è finita anche su PC dopo tot. (e ci son voci pure sulla versione PS4), ed è, sicuramente, un esclusiva dal "peso" quasi insignificante (in tutto il web è dura trovare gente che giurerebbe di aver comprato XOne particolarmente motivata dalla presenza di Ryse...)

Se finisse la generazione attuale come è finita per 360, di mio troverei diversi giochi a cui ho avuto il piacere di giocare che non si sono visti su pc e che NON sono parte delle saghe più importanti per la console (Gears, Halo etc).
Per dire, ho preso la 360 per poter giocare a Ace Combat 6 Fires of Liberation :stordita:

Dead rising 3 e titanfall

CapodelMondo
30-09-2014, 16:01
concordo con tutti :asd: .

scherzi a parte ma se di frittata microsoft si tratta ormai non la recuperi più, credo poco alla nuova xbox tra 2 anni ma non è detto che non ci stiano pensando.

sui titoli di terze parti devi lavorarci ok la EA non la puoi certo perdere come vendor.

ma se sfrutti gears, halo e fm e per cortesia trovi fuori un paio di ka con dell online a modo sei a posto.

col senno di poi e per far un esempio a caso (non conosco i retroscena della questione bungie - Microsoft). portarsi a casa destiny come esclusiva per dirne una poteva spostar un po il pallino.

gli sportivi son roba EA e multi però c'è dell altro, con un paio di sparatutto a modo (non sunset overcazzi) forse dai una mano.

ALESSIO78X
30-09-2014, 16:02
Per questa è ancora presto dare un giudizio, per ora solo Ryse è stata un'esclusiva che è finita anche su PC dopo tot. (e ci son voci pure sulla versione PS4), ed è, sicuramente, un esclusiva dal "peso" quasi insignificante (in tutto il web è dura trovare gente che giurerebbe di aver comprato XOne particolarmente motivata dalla presenza di Ryse...)


eppure ti posso assicurare che ce ne sono, svariate persone hanno giocato ryse e si sono pure divertite, certo non si compra la console per un gioco solo, ma tuttavia ryse c'era ed era una bella esclusiva al d1, poi si sa, non è il tuo caso ma si fa presto a schifare un gioco che non si può giocare.
come è successo anche per forza 5, è stato criticato per l'AA, per carità ci sta che lo si critichi, ma resta cmq il fatto che chissà quanto dovrà aspettare un acquirente play4 per avere un gt7, e chissà che forza 6 sia fatto anche meglio.
il problema è che la ps4, anche se ha la possibilità di avere una risoluzione il 40% delle volte più alta, non ha ancora un parco titoli all'altezza della xone che ne giustifichi l'acquisto, per non parlare delle funzionalità.

ALESSIO78X
30-09-2014, 16:07
concordo con tutti :asd: .

scherzi a parte ma se di frittata microsoft si tratta ormai non la recuperi più, credo poco alla nuova xbox tra 2 anni ma non è detto che non ci stiano pensando.

sui titoli di terze parti devi lavorarci ok la EA non la puoi certo perdere come vendor.

ma se sfrutti gears, halo e fm e per cortesia trovi fuori un paio di ka con dell online a modo sei a posto.

col senno di poi e per far un esempio a caso (non conosco i retroscena della questione bungie - Microsoft). portarsi a casa destiny come esclusiva per dirne una poteva spostar un po il pallino.

gli sportivi son roba EA e multi però c'è dell altro, con un paio di sparatutto a modo (non sunset overcazzi) forse dai una mano.

tra 2 anni di una xbox 2 non ce n'è assolutamente bisogno, vista la qualità di questa.
io invece vedo in sunset overdrive un esclusiva molto buona, perchè pensi che non sarà valido?

CapodelMondo
30-09-2014, 16:14
tra 2 anni di una xbox 2 non ce n'è assolutamente bisogno, vista la qualità di questa.
io invece vedo in sunset overdrive un esclusiva molto buona, perchè pensi che non sarà valido?

perchè parlavo di una killer app, di una cosa che fa vender da sola la console e nella precedente gen mi ricordo solo gears e halo che non fossero dei multipiatta.
questo può esser un buon titolo ma io parlavo di qualcosa di più rumoroso come ad ora mi pare sia stato solo destiny parlando della gen attuale.
non sto tenendo troppo d occhio le vendite per cui prendete ciò che dico al pari di una fiaba (.cit)

wrad3n
30-09-2014, 16:33
la butto li, ma presumo che non volendo spenderci più del minimo indispensabile per farlo andare a 60fps (che per un gioco di calcio son più importanti di tante altre cose) stabile, e senza problemi di tearing che su One abbiam già visto (Titanfall) hanno optato per la res. inferiore e saluti.

anche perchè Konami non ha la disponibilità di quei ladri rovinagiochi di EA :asd:

Visti Ground Zeroes e PES 2015 butto lì anche un 720p per The Phantom Pain a sto punto :D

MarcoM
30-09-2014, 16:42
eppure ti posso assicurare che ce ne sono, svariate persone hanno giocato ryse e si sono pure divertite, certo non si compra la console per un gioco solo, ma tuttavia ryse c'era ed era una bella esclusiva al d1, poi si sa, non è il tuo caso ma si fa presto a schifare un gioco che non si può giocare.

Io, ad esempio, mi sono divertito parecchio con Ryse :cool:
Però è vero che ho acquistato la One perchè c'era Forza al day-one :) e non certo per Ryse (sul quale non contavo per nulla ed invece mi sorprese in positivo)

alfri
30-09-2014, 17:29
io se mi sparano giochi 900/1080 non mi lamento assolutamente,nonostante tutte le cazzate fatte.oramai la frittata kinect lhanno fatta.

ALESSIO78X
30-09-2014, 17:40
Bravo, é quello che volevo dire, io l'ho comprata ad esempio perché oltre a tutti i multipiattaforma aveva anche tre esclusive, di cui due fenomenali.

E qui si parla di flop... Ma il flop al lancio lo ha fatto Sony, la quale non si spiega nemmeno perché la gente compra la console, ma invece é abbastanza chiaro il perché.

Goofy Goober
30-09-2014, 17:59
certo non si compra la console per un gioco solo

non concordo.
il punto è essere appassionati di videogame o di console?

a me è capitato più di una volta di comprare una console di cui non mi fregava "nulla di nulla" di per se, per un gioco specifico a cui volevo giocare.

per esempio, negli ultimi anni:

- X360 per giocare a Ace Combat 6, poi ho finito a giocare a qualche altro titolo per la piattaforma, come Fable 2, Lost Odyssey, Magna Carta 2, Forza 4, Forza Horizon...
- Nintendo 3DSXL per giocare a Bravely Default, e anche qui qualche altro gioco come Fire Emblem, Mario 3D Land, Senran Kagura (:asd:)
- Wii U presa per giocare a Bayonetta 2 appena ci sarà, e nel frattempo ho giocato a Mario 3d World e Mario Kart 8 per esempio...

semmai è giusto dire che non si compra una console e si gioca ad un solo gioco, ma che si compra una console per un gioco in particolare si...
ovvio che poi la si "sfrutta" con qualche altro titolo, oppure la si vende subito dopo aver goduto del titolo interessato (e anche qui su questo foro ci sono vari utenti che hanno seguito questa "tattica" con vari giochi e console).


a me quando si fanno i discorsi del tipo "questa console è meglio dell'altra" mi vien abbastanza da ridere se si da un giudizio in senso assoluto, perchè a me basta UN solo gioco che mi fa sbrodolare, per qualunque ragione oggettiva o soggettiva, ed ecco li che la console su cui gira (o in esclusiva o "meglio") può diventare la migliore console del mondo presente passato e futuro :D


Banalmente io su XOne ad oggi non ho una nulla a parte Forza 5 (che cmq ho mollato un po' data la noia per come è strutturato peggio del 4 lato single e multi) a cui giocare che reputo un gioco interessante e utile. Tra pochi giorni ci sarà Horizon e giocherò a quello, altrimenti le altre esclusive per me sono inesistenti, e la console è li carica di polvere, ed ogni volta che l'accendo è passato tot. tempo dalla volta che mi chiede sempre di aggiornarla :D

Dall'altro lato forse è ancora peggio ad oggi, e anche qui meno male che sta per arrivare Driveclub.
Ad oggi l'unica "esclusiva" che mi avrebbe fatto dispiacere perdere è stata Transistor, per il resto ho giocato quasi solo a multipiatta su PS4. E "mi va bene" giusto perchè girano un po' meglio che su One, e quindi le ho prese sulla console Sony.

In previsione futura invece, so già con ampio anticipo che userò molto PS4, dato che inizieranno ad arrivare le "esclusive giappe", che già su PS3 per me erano fondamentali, e su XOne, a parte l'annuncio di Pyscho Pass, sembrano assenti, peggio di come era la situazione su 360 che negli anni ha avuto diversi giochi made in jap decisamente validi!!

ALESSIO78X
30-09-2014, 18:14
Sono in parte d'accordo con te, però le tue sono considerazioni soggettive.

Però se vogliamo dare un giudizio sulla quantità di giochi ammetterai che il giudizio é per forza di cose oggettivo.

Possono non piacere ma le esclusive one di qui a febbraio saranno molte, io sono un tipo che ha svariati gusti e tutte le esclusive me le sto godendo e me le godrò.

Ad esempio da horizon a quantum break sono 5 esclusive, comincia a essere un po poco il vantaggio di ps4 di fronte a questi numeri... Poi é ovvio che se giochi solo a fifa per esempio allora il discorso é inutile.

Oggettivamente però la play non regge il passo con i giochi, e il poco vantaggio che ga, molte volte solo sulla carta, é ben poca cosa di fronte a un offerta a tutto tondo e con molti giochi di MS.

Goofy Goober
30-09-2014, 18:49
Sono in parte d'accordo con te, però le tue sono considerazioni soggettive.

Certo, è soggettivo anche l'esser appassionati di videogiochi e non di console... Però se una persona è "soggettivamente" appasionata di una console, e non dei videogiochi in generale (senza star a parlare di esclusive o meno) allora per me non è un videgiocatore nel senso stretto del termine... Il videogiocatore da priorità al gioco, non all'hardware.

Però se vogliamo dare un giudizio sulla quantità di giochi ammetterai che il giudizio é per forza di cose oggettivo.

Scusami ma non posso mettermi a valutare i giochi "a peso".
Come dire al besagnino "scusi mi dia 3 etti di giochi per XOne e mezzo chilo su PS4... come dice? su PS4 arriviamo al massimo a 2 etti e mezzo? no allora lasci pedere prendo solo quelli per XOne" :asd:
Battute a parte, dove dovrebbe esser l'utilità di avere più giochi se tanto tra tutti me ne interessa uno solo (estremizzando)?

E non parlo di discorsi del tipo "meglio la qualità della quantità", ma proprio il discorso terra terra del "non mi interessa se su una console escono 10 giochi in 6 mesi e sull'altra 5 giochi nello stesso periodo, se tanto della prima me ne interessano due e della seconda 4". Parafrasando, non scelgo in base a "quanti" ma a "quali".

Possono non piacere ma le esclusive one di qui a febbraio saranno molte, io sono un tipo che ha svariati gusti e tutte le esclusive me le sto godendo e me le godrò.

Eh fai bene, mica dico il contrario. Non è che se la gode solo chi ha una console specifica o tutte le console... La scorsa gen come dicevo ho avuto per anni solo PS3 e me la sono goduta alla great nonostante se giravo sul web sembrava che solo chi aveva la 360 poteva divertirsi :asd:
A me invece su One al momento a parte Horizon e un po' di curiosità su Quantum Break (del quale però voglio prima le review) e Sunset Overdrive (anche se è l'ennesimo spara-spara-spara e spara ancora un po') non vedo appropinquarsi nulla di interessante.
Mi interesserebbe Fable, ma sembra distaccarsi troppo dai passati capitoli, cosa negativa per me... Ma aspetterò a vedere come sarà.
Scalebound ha avuto un trailer "figaccione" alla vecchia maniera, FMV, quindi potrei dire che "appare interessante", ma potrebbe essere anche una cagata colossale...
Tomb Raider non lo avrei mai preso su XOne manco fosse stato esclusiva "eterna", essendo temporale 99 su 100 lo piglierò su PC.
Halo e company mai interessati e non inizieranno ora...

Ad esempio da horizon a quantum break sono 5 esclusive, comincia a essere un po poco il vantaggio di ps4 di fronte a questi numeri... Poi é ovvio che se giochi solo a fifa per esempio allora il discorso é inutile.

Oggettivamente però la play non regge il passo con i giochi, e il poco vantaggio che ga, molte volte solo sulla carta, é ben poca cosa di fronte a un offerta a tutto tondo e con molti giochi di MS.

i giochi di calcio non li ho mai utilizzati salvo rarissimi casi (chessò, tipo fifa14 regalto su One) dato che del calcio stesso non me ne interesso a parte le partite delle nazionali.
Per ora su queste console a mio parere "vincono" i multipiattaforma.
Su PS4 iniziano ad arrivare però esclusive per me interessanti, quindi quando dici che "oggettivamente" la play non regge lato giochi sbagli pesantemente :)
così come la presunta offerta a "tutto tondo" di MS... per i giochi previsti ad oggi era più a tutto tondo quella delle esclusive dei primi anni di X360, che poi è andata impoverendosi con gli anni fino a morire anzitempo.

per esempio sto aspettando Natural Doctrine su PS4, e tantissimo No Man's Sky. non si sa ancora la data ma nel 2015 mi arriverà anche Disgaea 5 solo su PS4 (come sulla 3 c'erano i precedenti in esclusiva), Persona 5 mi avrebbe fatto comprare la console anche lui da solo (anche se avrei potuto giocarlo su PS3) poi arriva a fine ottobre Samurai Warriors 4 (c'è anche per PS3).
inoltre è "sicuro" che continueranno alcune serie esclusive di JRPG come Neptunia e il recente Fairy Fencer.

come noterai non ho nominato Bloodborne (tanto per citar un titolo tanto atteso)... non perchè non mi interessa, anzi è sicuramente un titolo valido, probabilmente lo prenderò se non subito magari successivamente usato (con demon souls ho fatto così, e mi interessava ben meno di questo), ma perchè per me non contano solo i "titoloni" sbandierari a destra e manca come portabandiera di una piattaforma, anzi, spesso sono quelli che tutto sommato mi causano meno "hype" di altri.

andrea189
30-09-2014, 18:56
A questo punto sono molto preoccupato di metal gear solid the phantom pain per xbox one con il motore fox engine:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: La non si parla di un semplice gioco di calcio.................ma di un Ip potenzialmente da 10 milioni di copie vendute

wrad3n
30-09-2014, 19:37
Ad esempio da horizon a quantum break sono 5 esclusive, comincia a essere un po poco il vantaggio di ps4 di fronte a questi numeri... Poi é ovvio che se giochi solo a fifa per esempio allora il discorso é inutile.

Oggettivamente però la play non regge il passo con i giochi, e il poco vantaggio che ga, molte volte solo sulla carta, é ben poca cosa di fronte a un offerta a tutto tondo e con molti giochi di MS.

Però dall'altra parte non rimangono mica a guardare, oltre a DriveClub sono in uscita tra fine anno ed inizio del prossimo, Little Big Planet 3, The Witness, The Order 1886, Bloodborne, Persona 5 etc.


A questo punto sono molto preoccupato di metal gear solid the phantom pain per xbox one con il motore fox engine:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: La non si parla di un semplice gioco di calcio.................ma di un Ip potenzialmente da 10 milioni di copie vendute

Su Fox Engine girerà anche Silent Hills :stordita:

kimgmate
30-09-2014, 19:48
ma dove cavolo trovate tutto sto tempo per giocare???????????????:D :D :D :D dovrei avere le giornate almeno di 48 ore..............

Goofy Goober
30-09-2014, 20:20
ma dove cavolo trovate tutto sto tempo per giocare???????????????:D :D :D :D dovrei avere le giornate almeno di 48 ore..............

io ho ancora dei giochi dell'epoca PS2 incellofanati e mai giocati per mancanza di tempo :fagiano:

non preoccuparti sei in buona (o pessima a seconda dei punti di vista :D ) compagnia :O

kimgmate
30-09-2014, 20:53
io ho ancora dei giochi dell'epoca PS2 incellofanati e mai giocati per mancanza di tempo :fagiano:

non preoccuparti sei in buona (o pessima a seconda dei punti di vista :D ) compagnia :O

meno male nn sono l'unico, :D
chiedevo appunto per pes visto che una partita due riesco anche farle, per gli altri è un bel problema. sono 6 mesi che gioco a dishonored 5 minuti a settimana..............

*sasha ITALIA*
04-10-2014, 12:31
scusate non l'avevo mai visto :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=wrVVie7uICo

alexbilly
04-10-2014, 12:46
scusate non l'avevo mai visto :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=wrVVie7uICo

ma i migliori sono i commenti... invece di farsi una risata, è partita la discussione sulla ram :asd:

Maverick491
04-10-2014, 14:50
scusate non l'avevo mai visto :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=wrVVie7uICo

Sai, in molti mi hanno detto che assomiglio a Sheldon, specialmente mio fratello. Per la prima volta ho visto chi è questo fantomatico sheldon, e devo dire che ci sono andati molto vicini... :fagiano:

Io i pipponi me li faccio con le CPU perchè da lì si basa la scelta della scheda madre. Per farti capire, ho un core i5 750, avevo intenzione di passare ad Ivy, poi ho rinviato quando ho saputo di Haswell, con l'intenzione di assemblarmi finalmente il PC nuovo.
E poi hanno iniziato a parlare di Broadwell, quindi adesso sto puntando a quello.

Quanto scommettiamo che salto anche Broadwell in favore di Skylake? :asd:

X360X
04-10-2014, 15:06
Il video e i commenti (totalmente fuori luogo) dimostrano come anche i consolari stiano diventando fissati sulle caratteristiche hardware :asd:

Una volta il discorso era "voglio giocare a questo e questo, sono su PS2 me la prendo".
e nemmeno ci pensavano che PS2 era decisamente la console più scarsa del lotto, dentro per quel che ne sapevano poteva esserci un criceto :asd:

Ora sarà che le esclusive sono molte meno dell'epoca quindi si finisce presto a confrontarle su CPU, RAM ecc come fanno quelli fissati con l'hardware PC.

dani&l
04-10-2014, 15:08
Il video e i commenti (totalmente fuori luogo) dimostrano come anche i consolari stiano diventando fissati sulle caratteristiche hardware :asd:

Una volta il discorso era "voglio giocare a questo e questo, sono su PS2 me la prendo".
e nemmeno ci pensavano che PS2 era decisamente la console più scarsa del lotto, dentro per quel che ne sapevano poteva esserci un criceto :asd:

Ora sarà che le esclusive sono molte meno dell'epoca quindi si finisce presto a confrontarle su CPU, RAM ecc come fanno quelli fissati con l'hardware PC.

semplice... i "pcisti" si sono comprati le console , da tempo ormai :D

X360X
04-10-2014, 15:33
semplice... i "pcisti" si sono comprati le console , da tempo ormai :D

non penso siano solo ex pcisti e pcisti che hanno anche la console a parlare di hardware (anche perché non è che ci sia stato un esodo anzi, il mercato PC è molto più vivo di anni fa)

La cosa mi pare ben più diffusa, giusto chi è fedele a Nintendo se ne frega totalmente della cosa.

Poi personalmente vedo sempre principalmente le esclusive poche che siano, ma analizzare l'hardware non mi dispiace.

dani&l
04-10-2014, 16:00
non penso siano solo ex pcisti e pcisti che hanno anche la console a parlare di hardware (anche perché non è che ci sia stato un esodo anzi, il mercato PC è molto più vivo di anni fa)

La cosa mi pare ben più diffusa, giusto chi è fedele a Nintendo se ne frega totalmente della cosa.

Poi personalmente vedo sempre principalmente le esclusive poche che siano, ma analizzare l'hardware non mi dispiace.
chiunque "non" del settore, ergo il casual gamer, non sa cosa sia ddr, scheda grafica etc, ergo non gli interessa... chi parla è solo chi è interessato...ergo che ne ha almeno capito l argomento. Poi esodo o meno non è questo che intendevo, il discorso è ben diverso e non voglio manco addentrarmi o si appiccano flame di ogni genere, mi basta già leggere sulle console war :asd: ... di sifuro è l unico argomento tecnico di discussione, aleatorio quanto vuoi, che ouoi fare su console simili, oltre appunto esclusive varie ... nintendo è fuori da questi giochi.

Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk

X360X
04-10-2014, 16:14
chiunque "non" del settore, ergo il casual gamer, non sa cosa sia ddr, scheda grafica etc, ergo non gli interessa... chi parla è solo chi è interessato...ergo che ne ha almeno capito l argomento. Poi esodo o meno non è questo che intendevo, il discorso è ben diverso e non voglio manco addentrarmi o si appiccano flame di ogni genere, mi basta già leggere sulle console war :asd: ... di sifuro è l unico argomento tecnico di discussione, aleatorio quanto vuoi, che ouoi fare su console simili, oltre appunto esclusive varie ... nintendo è fuori da questi giochi.

Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk

in realtà ci sono molti casual gamer che si sono interessati senza saper nulla :asd:
già ai tempi del cell si vedeva gente decantare la superpotenza di PS3 (prima che uscissero molti multipiatta peggiori che su 360), e non avevano la minima idea del perché sto cell doveva essere tanto figo, riportavano due righe di qualcuno che lo affermava e così doveva essere.

Ma per me il fatto è che si sono "evoluti" molti ex casual gamer, su roba che prima non conoscevano proprio.

Leander79
04-10-2014, 17:09
in realtà ci sono molti casual gamer che si sono interessati senza saper nulla :asd:
già ai tempi del cell si vedeva gente decantare la superpotenza di PS3 (prima che uscissero molti multipiatta peggiori che su 360), e non avevano la minima idea del perché sto cell doveva essere tanto figo, riportavano due righe di qualcuno che lo affermava e così doveva essere.

Ma per me il fatto è che si sono "evoluti" molti ex casual gamer, su roba che prima non conoscevano proprio.

io aggiungerei il fatto che nel corso delle generazioni si è assottigliato il numero di esclusive di ogni console..
se ripensi alla generazione snes/megadrive la quantità di esclusive first/third party era semplicemente impressionante,ci si scontrava sui giochi,mario world vs sonic,final fight2 vs street of rage2,castlevania4 contro uno strider oppure un secret of mana contro phantasy star e potrei andare avanti per ore..
alla resa dei conti al possessore di megadrive ne fregava poco se street fighter2 era venuto meglio su snes ma anche quando ci si confrontava come contraltare il tipo del megadrive tirava fuori i 2000 coin-op Sega convertiti in esclusiva per la sua console e il tipo snes ribatteva con fzero e il mode7 :D
nel bene o nel male fino alla generazione ps2/dreamcast/xbox ancora si poteva contare su molte esclusive,mi vengono in mente per esempio il numero impressionate di jrpg usciti solo per ps2...
Andiamo alla scorsa gen,da una lato Uncharted/Gran Turismo/God of War/The last of Us dall'altro Halo/Forza in tutte le salse/Gears of War (perdonate se scordo qualcosa ) ed ecco finite le esclusive di peso..per il resto un numero enorme di multipiatta,se il 99% della roba è in comune alle 2 console alla fine per forza di cose il confronto nasce spontaneo :O infatti se ci pensi il confronto era solo ps3/xbox360...wii ,che aveva un parco titoli tutto suo , non era mai in mezzo a console war ma faceva corsa a se :O

andreasperelli
04-10-2014, 18:35
All'aumentare del costo di realizzazione dei videogiochi penso sia sempre più rischioso sviluppare per una sola piattaforma.

Se i giochi sono uguali, come già detto, l'unica console war possibile è sull'aspetto tecnico.

Sui giochi di guida la scorsa generazione è stata caratterizzata dal confronto tra forza e GT, in questa generazione potrebbe essere invece un multipiatta come project cars a dominare... e anche lì infatti si discute dei 1080p sicuri di PS4 e in dubbio per Xbox One.

ALESSIO78X
07-10-2014, 17:06
Ma cambierà poco o niente come al solito, solo che su one di giochi di corse belli ce ne sono già due, ora il terzo resta da vedere com'è... Voi ancora a pensare al 1080 e giocate a due giochi disastrati da un anno, contenti voi. Ora questa ultima bella ciofeca a 1080 p... Bello avere una ps4. Fossi in voi mi roderebbe parecchio il culo.

elar
07-10-2014, 17:29
Ma cambierà poco o niente come al solito, solo che su one di giochi di corse belli ce ne sono già due, ora il terzo resta da vedere com'è... Voi ancora a pensare al 1080 e giocate a due giochi disastrati da un anno, contenti voi. Ora questa ultima bella ciofeca a 1080 p... Bello avere una ps4. Fossi in voi mi roderebbe parecchio il culo.

in teoria non si dovrebbe fare flame, invece tu sembri proprio fare il troll... Di giochi di corse ce ne saranno, molti saranno multipiatta... Ovviamente se il tuo interesse sono i simulatori di guida allora conviene prendere xbox per forza motorsport, se invece ti piace divertirti con qualcosa di più arcade, trovi i giochi su entrambi i lati... Solo che su PS4 quelli multipiatta si vedono meglio

antonioalex
07-10-2014, 18:05
per i fanatici dello sterzo il mese prox esce un certo project cars :D .

Ma cambierà poco o niente come al solito, solo che su one di giochi di corse belli ce ne sono già due, ora il terzo resta da vedere com'è... Voi ancora a pensare al 1080 e giocate a due giochi disastrati da un anno, contenti voi. Ora questa ultima bella ciofeca a 1080 p... Bello avere una ps4. Fossi in voi mi roderebbe parecchio il culo.

mi hai convinto, corro subito a comprare una one :D , ah è vero, anche la one da 1 anno a questa parte va in giro con "2 giochi disastrati" :asd: , e nn mi raccontare la storiella che Ryse è di gran lunga meglio di un infamous.

Ovviamente se il tuo interesse sono i simulatori di guida allora conviene prendere xbox

un pc con un buon sterzo sarebbe anche meglio direi :D .

andreasperelli
07-10-2014, 20:55
Domani proverò la versione plus di Drive Club ma dalle recensioni si deduce una situazione drammatica della PS4 nei giochi di corse. Da una parte ci sono i capolavori di Forza e dall'altra il nulla... in attesa di Project Cars che sarà comunque un multipiatta.

Se continua di questo passo il mio piano di accostare la One alla PS4 dovrà avverarsi prima del previsto.

antonioalex
07-10-2014, 22:39
Domani proverò la versione plus di Drive Club ma dalle recensioni si deduce una situazione drammatica della PS4 nei giochi di corse. Da una parte ci sono i capolavori di Forza e dall'altra il nulla... in attesa di Project Cars che sarà comunque un multipiatta.

Se continua di questo passo il mio piano di accostare la One alla PS4 dovrà avverarsi prima del previsto.

drive club è un arcade, e come tutti gli arcade sono semplici e con poche pretese, difficilmente lo accosterei a forza o a qualsiasi racing game simulativo, trovo alquanto ridicolo tutti i piponi mentali sollevati su sto gioco riguardanti la fisica, porca miseria stiamo parlando di un gioco di guida che si gioca meglio con un joypad che con uno sterzo.

P.S.
dai video trovo + realistico drive club che GT :D , cmq, come piattaforma per racing simulator, trovo il pc decisamente + consigliato di qualsiasi console, prima di tutto per una vasta scelta di sterzi, in secondo la potenza brutta che mi permette un frame + stabile sui 60fps o oltre e magari fare un video surround :D .

andreasperelli
07-10-2014, 22:51
drive club è un arcade, e come tutti gli arcade sono semplici e con poche pretese, difficilmente lo accosterei a forza o a qualsiasi racing game simulativo, trovo alquanto ridicolo tutti i piponi mentali sollevati su sto gioco riguardanti la fisica, porca miseria stiamo parlando di un gioco di guida che si gioca meglio con un joypad che con uno sterzo.

P.S.
dai video trovo + realistico drive club che GT :D , cmq, come piattaforma per racing simulator, trovo il pc decisamente + consigliato di qualsiasi console, prima di tutto per una vasta scelta di sterzi, in secondo la potenza brutta che mi permette un frame + stabile sui 60fps o oltre e magari fare un video surround :D .

Drive Club non si confronta con Forza Motorsport 5 bensì con Forza Horizon 2 che è appunto un arcade. A giudicare dalle recensioni Drive Club ne esce ampliamente sconfitto.

Il confronto con Forza Motorsport 5, gioco simulativo, è ancora più umilante visto che su PS4 semplicemente non esiste ancora alcuna simulazione.

X360X
07-10-2014, 23:50
Ma cambierà poco o niente come al solito, solo che su one di giochi di corse belli ce ne sono già due, ora il terzo resta da vedere com'è... Voi ancora a pensare al 1080 e giocate a due giochi disastrati da un anno, contenti voi. Ora questa ultima bella ciofeca a 1080 p... Bello avere una ps4. Fossi in voi mi roderebbe parecchio il culo.

questo post non c'entra minimamente col discorso, e questi toni alimentano solo flame.

antonioalex
08-10-2014, 00:47
Drive Club non si confronta con Forza Motorsport 5 bensì con Forza Horizon 2 che è appunto un arcade. A giudicare dalle recensioni Drive Club ne esce ampliamente sconfitto.

Il confronto con Forza Motorsport 5, gioco simulativo, è ancora più umilante visto che su PS4 semplicemente non esiste ancora alcuna simulazione.

sinceramente nn lo accosterei manco ad horizon, semplicemente perchè uno è una arcadone vecchia maniera, l'altro è un open world, nn è che gli arcade son tutti uguali, cmq stiamo anche parlando troppo, prima proverei e poi giudicherei, ormai lascio perdere le recensioni, ognuno dice la sua a modo suo, spesso dando voti pessimi a dei giochi divertenti, poi di DC domani possiamo provare la mega demo messa a disposizione col plus, se fa schifo da me nn beccano un euro :D .

Io personalmente nn ne faccio una tragedia se manca un simulativo di guida (o qualsiasi altro game, vivo sempre in pace :D ), anche perchè a me piace rilassarmi e mi diverte di + un gioco semplice come need for speed che un assetto corsa, ma generalmente nn ne faccio una tragedia semplicemente perchè nn è proprio il mio genere preferito ;) .

P.S.
cmq bene o male mese prox esce project car per accontentare i palati + fini :fagiano: , su ps4 c'è + scelta a livello sterzi, anche se impallidisci di fronte alla lista sterzi per pc :D .

andreasperelli
08-10-2014, 09:32
sinceramente nn lo accosterei manco ad horizon, semplicemente perchè uno è una arcadone vecchia maniera, l'altro è un open world, nn è che gli arcade son tutti uguali, cmq stiamo anche parlando troppo, prima proverei e poi giudicherei, ormai lascio perdere le recensioni, ognuno dice la sua a modo suo, spesso dando voti pessimi a dei giochi divertenti, poi di DC domani possiamo provare la mega demo messa a disposizione col plus, se fa schifo da me nn beccano un euro :D .

Io personalmente nn ne faccio una tragedia se manca un simulativo di guida (o qualsiasi altro game, vivo sempre in pace :D ), anche perchè a me piace rilassarmi e mi diverte di + un gioco semplice come need for speed che un assetto corsa, ma generalmente nn ne faccio una tragedia semplicemente perchè nn è proprio il mio genere preferito ;) .

P.S.
cmq bene o male mese prox esce project car per accontentare i palati + fini :fagiano: , su ps4 c'è + scelta a livello sterzi, anche se impallidisci di fronte alla lista sterzi per pc :D .

Il fatto che uno sia open world l'altro no non li rende di per sé troppo diversi, alla fine anche nell'open world le gare sono su tracciati definiti, quello che conta è l'IA e il modello di guida. Poi stasera lo proverò e mi faro un'opinione, in generale però le recensioni sono molto orientate verso il basso... quindi ci dovrà per forza essere qualche problema.

Non è una tragedia ovviamente ma visto che su questo thread di confrontano One e PS4 va detto che sul fronte dei giochi di guida la PS4 è perdente.

Non capisco perché dici che ci siano più volanti su PS4... l'unico volante con force feedback per PS4 è il costosissimo thrustmaster T300.

Goofy Goober
08-10-2014, 09:53
in Horizon 2 le gare non sono praticamente mai "chiuse", anche sui circuiti le gare te le vivi come un "rally", dove la traiettoria migliore spesso include una abbondante uscita di pista. Horizon 1 era ben più "chiuso" di questo secondo.
e, per inciso, io preferisco un "open world" davvero open come il secondo capitolo, dove le barriere sono ridotte al minimo e funzionali giusto ad evitare zone non previste dal gioco stesso (tipo gli specchi d'acqua sono tutti recintati da muri invalicabili, perchè tanto non ci sarebbe alcun pro a poterci finire dentro, dato che l'acqua manco l'avranno "programmata" per prevedere impatti con alcunchè).

Driveclub è stato messo giù come un gioco dove NON DEVI uscire di pista, e di fatti vieni penalizzato anche se ci finisci per sbaglio.

in realtà Driveclub, pur essendo molto arcade, è più vicino a Forza Motorsport 5 piuttosto che a Horizon, come concetto di titolo in se...
in Horizon guidi più "a caso", la guida pulita paga si ma fino ad un certo punto, le gare Cross Country ne sono un esempio, l'IA stessa guida come se non ci fosse un domani.

wrad3n
08-10-2014, 09:57
cioè in fh2 l'ia sa già dove andare e taglia subito per i campi?

antonioalex
08-10-2014, 10:12
Il fatto che uno sia open world l'altro no non li rende di per sé troppo diversi, alla fine anche nell'open world le gare sono su tracciati definiti, quello che conta è l'IA e il modello di guida. Poi stasera lo proverò e mi faro un'opinione, in generale però le recensioni sono molto orientate verso il basso... quindi ci dovrà per forza essere qualche problema.

Non è una tragedia ovviamente ma visto che su questo thread di confrontano One e PS4 va detto che sul fronte dei giochi di guida la PS4 è perdente.

Non capisco perché dici che ci siano più volanti su PS4... l'unico volante con force feedback per PS4 è il costosissimo thrustmaster T300.

se un drive arcade lo devo giudicare in base al modello di guida, praticamente devo ritenere schifezze la maggior parte delle produzioni, dato che giochi come ridge racer, rollcage e wipeout hanno un sistema di guida impensabile nella vita reale :D .

nessuno mette in dubbio che su ps4 c'è carenza di giochi di guida ;) .

nn ho detto che ci siano + sterzi, ma bensì, ho detto che project cars su ps4 ha una scelta + ampia di sterzi a confronto della one (8 vs 5), cmq entrambe piangono di fronte alla lista sterzi per pc.

l'IA stessa guida come se non ci fosse un domani.

:asd: , visto visto, toglimi una curiosità, l'IA di DC a difficile da un po di filo da torcere ? o è come in GT a trenino e mai uno sbaglio da parte dell'IA?

Goofy Goober
08-10-2014, 10:55
cioè in fh2 l'ia sa già dove andare e taglia subito per i campi?

no. sei tu che puoi tagliare, più o meno liberamente.

l'IA è il contrario, sta abbastanza "in pista" e ad ogni curva frena fin troppo per fare una traiettoria pulita, mentre tu puoi uscire anche con 4 ruote dalla pista e fare la curva in derapata a velocità folli e guadagnare un botto...
di contro l'IA sui dritti diventa invincibile con mezzi che sembrano avere 200CV in più...

da quando gioco ad Horizon 2 non c'è stata UNA sola volta in cui nell'arrivo in volata ero primo e, se guardavo dietro, il secondo e il terzo stavano arrivando a supervelocità ipersonica come se avessero attivato il NOS, anche se prima del rettilineo avevo secondi e secondi di vantaggio.


:asd: , visto visto, toglimi una curiosità, l'IA di DC a difficile da un po di filo da torcere ? o è come in GT a trenino e mai uno sbaglio da parte dell'IA?

DC lo provo stasera.
in Horizon gioco a livello PRO che è il penultimo livello di difficoltà prima di Imbattibile, tutte le gare sono piuttosto facili se non fosse che devi evitare di farti buttar fuori nella prima metà della gara dalle altre vetture, pena il primo che scappa via e non riesci a prenderlo. se invece nelle prime 2-3 curve arrivi a ridosso del 3 posto, hai praticamente già matematicamente vinto senza manco sforzarti, ad ogni curva si guadagna un botto.
le gare Cross-Country invece (che dovrebbero esser la novità) sono il contrario, dato che si tratta di gare totally random in campi aperti, stai il 90% del tempo a tavoletta e freni pochi volte, l'IA in questi casi ci sguazza perchè come dicevo ha i mezzi palesemente overpowered in potenza bruta e velocità di punta, e ci sono vari occasioni in cui se in piena accelerazione magari secondo o terzo e ti vedi sfilare da 4-5 vetture contemporaneamente a velocità decisamente sostenuta :stordita:

insomma, mi sento sempre come se stessi guidando un Catheram contro delle Bugatti....

wrad3n
11-10-2014, 08:18
Su Dragon Age Inquisition:

http://ps4daily.com/wp-content/uploads/2014/10/Dragon-Age-Inquisition-ps4-640x360.jpg

Confirmed: #DAI resolution is 1080p on PS4, and 900p on Xbox One. We maximized the current potential of each platform.

https://twitter.com/dragonage/status/520628704616407040

wrad3n
03-11-2014, 07:08
Gli sviluppatori di COD Advanced Warfare hanno risposto alle domande degli utenti di reddit:

Sledgehammer Games Co-Founders Glen Schofield and Michael Condrey are holding an AMA on Reddit, providing interesting details about the game.

Schofield started by explaining that getting the game on PS4 and Xbox one wasn’t an easy task:
Just getting the game onto next gen platforms was tough. All new engine and tech, learning our way around that was time consuming but that’s where the three years came in handy.

:stordita:

Here’s a recap of the most relevant details shared:
Minimum Xbox One resolution is 1360×1080, and dynamically scales from there to full 1080p. That’s over 50% increase from last year accoeding to Condrey. The game runs in native 1080p on PS4. Both versions run at rock solid 60 frames per second.

[?]
03-11-2014, 07:14
Su Dragon Age Inquisition:

http://ps4daily.com/wp-content/uploads/2014/10/Dragon-Age-Inquisition-ps4-640x360.jpg



https://twitter.com/dragonage/status/520628704616407040

Domani porto quella chiavica di Lords da MW e prenoto Dragon Age...

wrad3n
03-11-2014, 07:17
;41729080']Domani porto quella chiavica di Lords da MW e prenoto Dragon Age...

Anch'io lo aspetto, ormai bisogna andare a tentativi, che sia la volta buona?

[?]
03-11-2014, 07:22
Anch'io lo aspetto, ormai bisogna andare a tentativi, che sia la volta buona?

Non lo so... a me i Dragon Age non mi son mai piaciuti, troppi dialoghi... pero' vista la carenza, voglio un fottutissimo gioco in questo stile (intendo 3° persona, fantasy ecc.).
Tra l'altro sempre domani devo ritirare COD, mi son ricordato ieri di averlo prenotato ad agosto :asd:
Da quando porto i giochi da MW mi dimentico le prenotazioni, è che è troppo conveniente rispetto a MerdStop, gli dai un gioco e di solito con 19€ prenoti il nuovo, ormai lo faccio anche con giochi che non conosco.

wrad3n
03-11-2014, 07:40
;41729097']Non lo so... a me i Dragon Age non mi son mai piaciuti, troppi dialoghi... pero' vista la carenza, voglio un fottutissimo gioco in questo stile (intendo 3° persona, fantasy ecc.).

Qui la prima oretta di gioco (versione PC):
http://www.twitch.tv/raptr/c/5364621
L'ho visto saltando qua e la e da prima impressione è molto simile a skyrim (e per me è un bene).

Pan
03-11-2014, 08:12
Gli sviluppatori di COD Advanced Warfare hanno risposto alle domande degli utenti di reddit:


:stordita:

Gi ho giocato un po in multy ieri sera..
secondo me hanno fatto un buon lavoro.. graficamente non fa gridare al miracolo, ma è pulito e fluido e si lascia guardare bene.
La base è sempre CoD (e questo è normale, compro cod mi apsetto quello), e dopo qualche anno senza giocarne uno mi ci sono subito ritrovato.

Quello che mi è piaciuto è che i colpi entrano sempre, insomma se spari quello muore, zero lag nelle mie partite, spero continui così.
Matchmaking immediato.

una cosa che non ho capito c'è ancora l'host o davvero ci sono i server dedicati?

dimenticavo, il tutto su XOne.. su PS4 mi ero spaventato a vedere video su twitch dove migrava l'host ad ogni partita.. a me non è successo ma magari ieri c'era ancora poca gente online.. la prova del nove mi sa che la facciamo stasera..


ah voglio aggiungere.. il mio "entusiasmo" se si può dire così, è dovuto al fatto che ad oggi l'ultimo titolo che ho tenuto un po sotto come fps multy era destiny.. e dal punto di vista reti sappiamo tutti che sia una cacata immonda.. (lag e disconnessioni regnano pesantemente sul titolo).

Giulio TiTaNo
04-11-2014, 13:34
http://games.hdblog.it/2014/11/04/Advanced-Warfare-frame-rate-Xbox-One-Playstation-4/

-Mariello-
04-11-2014, 13:40
http://games.hdblog.it/2014/11/04/Advanced-Warfare-frame-rate-Xbox-One-Playstation-4/

Su Xone praticamente granitici i 60 fps, su ps4 un pò meno.

andreasperelli
04-11-2014, 13:43
leggendo l'analisi di eurogamer sembra che per COD la ridotta potenza della One abbia indotto gli sviluppatori ad una ottimizzazione (risoluzione orizzontale variabile) maggiore rispetto alla PS4.
Negli screenshot cmq la maggiore qualità dei 1080p reali della PS4 si nota.

Goofy Goober
04-11-2014, 13:45
quindi a breve patch per la risoluzione dinamica anche su ps4? :asd:

che fail generation, sempre a parlare di fps e risoluzione e sempre con i soliti 4 giochilli del cavolo tra le balle :fagiano:

warframe, data di uscita:

PC: March 25, 2013
PS4: November 15, 2013

e siamo a uno sputo dal 2015...

non dico altro :asd:

Giulio TiTaNo
04-11-2014, 13:45
leggendo l'analisi di eurogamer sembra che per COD la ridotta potenza della One abbia indotto gli sviluppatori ad una ottimizzazione (risoluzione orizzontale variabile) maggiore rispetto alla PS4.
Negli screenshot cmq la maggiore qualità dei 1080p reali della PS4 si nota.

effettivamente è meglio notare la maggiore qualità negli screenshot e avere cali di frame che viceversa.....

andreasperelli
04-11-2014, 13:48
effettivamente è meglio notare la maggiore qualità negli screenshot e avere cali di frame che viceversa.....

se avessero fatto un buon lavoro avrebbero messo la risoluzione orizzontale variabile anche su PS4, come hanno fatto su Wolfestein dove ambedue le console scalano dinamicamente, la One più spesso e la PS4 meno spesso.

Pan
04-11-2014, 14:09
Su Xone praticamente granitici i 60 fps, su ps4 un pò meno.

scende anche circa sotto i 50.. non pensavo..

effettivamente è meglio notare la maggiore qualità negli screenshot e avere cali di frame che viceversa.....
:asd:


Penso che su PS4 abbiano optato per i 1080p fissi per la solita questione di publicità.. devono per forza "dichiarare" che PS4 ha più muscoli..

boh io tra i due preferisco la fluidità.. comuqnue sia, benvenga questi modi fi gestire i frame.. mi piace l'idea della dimensione dinamica.. al lato pratico si nota praticamente niente.. e alla fine ti tiene stabile il gioco.. è un'ottima iniziativa.
Sapete se questa pratica è adottata in molti altri giochi?

Murakami
04-11-2014, 14:14
comuqnue sia, benvenga questi modi fi gestire i frame.. mi piace l'idea della dimensione dinamica.. al lato pratico si nota praticamente niente.. e alla fine ti tiene stabile il gioco.. è un'ottima iniziativa.
Sapete se questa pratica è adottata in molti altri giochi?
Dai tempi di Wipeout su PS3 :D

Goofy Goober
04-11-2014, 14:41
qui più che console vs console stiamo parlando di sviluppatori vs console.

ormai non fanno più un gioco adattandolo alle possibilità della console, ma li fanno come gli viene meglio :asd:

non c'entrano più le capacità della console a questo punto, ma solo le capacità e, soprattutto, le intenzioni degli sviluppatori.

Maverick491
04-11-2014, 14:44
non c'entrano più le capacità della console a questo punto, ma solo le capacità e, soprattutto, le intenzioni degli sviluppatori.

*Ahem* UBISOFT *cough cough*

Pan
04-11-2014, 14:47
Dai tempi di Wipeout su PS3 :D

apperò, non sapevo :)

X360X
04-11-2014, 14:52
geniale puntare ai 60fps fissi e non riuscirci per non rinunciare a qualcosa.
ma la logica in questo?

Dai tempi di Wipeout su PS3 :D

sarà stata introdotta lì...ma in quali giochi è stata usata? su PS3 e 360 mi pare che i giochi fossero tutti sempre sui 720p circa

Goofy Goober
04-11-2014, 14:55
La logica è che evidentemente gli sviluppatori non puntano più a fare UN gioco...
Ma ne fanno un paio almeno, diversi su qualcosa, anche se girano su piattaforme simili.

Così ci ritroviamo ad avere sempre versioni di giochi multipiatta che quasi mai vanno a sfruttare l'hardware disponibile.

Il succo è, come sempre, che tanto ci vanno a rimettere sempre gli utenti finali in qualche maniera :asd:

Murakami
04-11-2014, 15:10
sarà stata introdotta lì...ma in quali giochi è stata usata? su PS3 e 360 mi pare che i giochi fossero tutti sempre sui 720p circa
In questa lista (http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241) cercando con la parola "dynamic" ne trovi diversi, comunque non è stata molto usata, credo per complessità di programmazione.

Pan
04-11-2014, 15:13
geniale puntare ai 60fps fissi e non riuscirci per non rinunciare a qualcosa.
ma la logica in questo?
Siccome su Xbox hanno utilizzato l'escamotage della risoluzione variabile, mi domando perchè non l'abbiano usata anche su PS.. insomma a livello di lavoro costerà ben meno fare una versione unica no?

Poi se PS4 per l'80% del tempo girerà a risoluzione piena, contro il 70% dell'Xbox che cambia.. a quanto ho potuto vedere io, in gioco non ci si accorge di questi cambi.. quindi mi sembra una soluzione davvero azzeccata..

Mi viene quasi il dubbio che Sony abbia fatto espressa richiesta di averlo a 1080p e 60fps anche a costo che questo non sia esattamente fluido..
Giusto per riportare sulle mille mila riviste digitali a caccia di click la solita corsa a chi ce l'ha più grosso..
Davvero non riesco a spiegarmi se no come Sledgehammer abbia deciso di spendere un po di può per fare qualcosa che non è riuscito benissimo per differenziare le due.
A meno che la versione "base" non fosse quella fissa.. ma comunque dovendo riadattare la versione Xbox con la dinamicità potevano fare un copia e incolla anche sulla versione Sony.. almeno avevano un risultato più bilanciato..

Ma poi magari rilasciavano un commentino illuminante come quello di Ubi per Assassin Creed "abbiamo pareggiato le versioni per evitare inutili gare di dimensione".. e PAM la massa a far petizioni per avere il 4k a 120 frame sulle versioni che sappiamo tutti..
Mah, non so più che pensare.. una volta si giocava e basta.. ora si vedono solo recensioni e notizie su frame e risluzioni.. nessuno che bada più a quanto sia bello o profondo un gioco.. :(


sarà stata introdotta lì...ma in quali giochi è stata usata? su PS3 e 360 mi pare che i giochi fossero tutti sempre sui 720p circa

si, in effetti per la precedente gen ricordo che la risoluzione è sempre (a mia memoria) stata fissa.. che fosse 720p o 5xxp.. insomma, continuo a restare stupito della resa di questa variabile :)
Spero la adottino più spesso :cool:

Goofy Goober
04-11-2014, 15:21
cmq in tutto sto discorso state "tralasciando" che warframe è in giro da PIU' di un anno, e che su XOne evidentemente non hanno preso il gioco PS4 e l'hanno copia-incollato, bensì ci hanno lavorato in senso di ottimizzazione.

perchè? sia perchè il tempo lo hanno avuto, sia perchè non potendo tenersi i 1080p con un buon risultato di frame (e non parliamo di tenere un valore fisso, ma un buon valore in senso medio) hanno lavorato per usare il metodo della risoluzione dinamica, che, se non fosse chiaro, abbatte in maniera considerevole il carico rappresentato dal numero di pixel da elaborare.

ora il discorso semmai diventa, faranno uscire una patch per adattare la versione PS4 a questa "scoperta" che permette di avere un framerate medio più stabile (se, evidentemente, può risultare più piacevole che avere una res. fissa a 1080p)?

già il discorso sarebbe diverso (seppur simile) se questo titolo fosse stato lanciato contemporaneamente sulle due piattaforme, e sviluppato di pari passo.

ma qui, ripeto, dal lancio del gioco ci passa più di un anno :stordita:

Maverick491
04-11-2014, 15:28
Mah, non so più che pensare.. una volta si giocava e basta.. ora si vedono solo recensioni e notizie su frame e risluzioni.. nessuno che bada più a quanto sia bello o profondo un gioco.. :(

Ma perchè molti non sono in grado di capire che framerate e risoluzione hanno un impatto FONDAMENTALE sull'esperienza di gioco?

Posso capire ed accettare (con disappunto) che queste console non siano in grado di fornire 1080p/60, ma il punto è che è una questione di standard.
Quando è stata lanciata la 360 (prima console di settima generazione), Microsoft aveva imposto uno standard minimo di 720p come risoluzione. Poi lo hanno rimosso.

Le console di ottava generazione sono state lanciate verso la fine del 2013, periodo nel quale anche mia nonna, se fosse stata ancora viva, avrebbe avuto un televisore full HD.
Quindi è lecito lamentarsi di console che non sono in grado di restare al passo con lo standard che già era di fatto in vigore quando sono state lanciate.
Il fatto che ci siano giochi 900p che hanno un "target" framerate di 30FPS (il che vuol dire che nel migliore dei casi raggiungono i 30FPS, ma spesso non li raggiungono), per me è la definizione di FAIL.

Io avrei pagato anche 599 US DOLLARS [cit.] https://www.youtube.com/watch?v=BOHqG1nc_tw per una console in grado di garantirmi la risoluzione nativa del mio televisore con mappatura 1:1
Non è tanto questione di risoluzione fine a se stessa, quanto di upscaling, e relativa perdita di qualità.

X360X
04-11-2014, 15:39
In questa lista (http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241) cercando con la parola "dynamic" ne trovi diversi, comunque non è stata molto usata, credo per complessità di programmazione.

pensare che conosco il sito ma non ci avevo mai fatto caso
dei 7 giochi che lo usano su 360 6 non li ho o li ho su PC, 1 l'ho giocato in split screen, quindi praticamente mai visto di persona.

Ma perchè molti non sono in grado di capice che framerate e risoluzione hanno un impatto FONDAMENTALE sull'esperienza di gioco?

non sono d'accordo, allora 360 e PS3 dovevamo buttarle da anni e giocare solo su PC, perché l'esperienza di gioco era pesantemente minata dal grande upscaling e il framerate fin sotto i 30fps, come era possibile godersi davvero i giochi...a me non risulta sia così, te li godevi visivamente meglio su PC (e grazie) ma non ti cambiava l'esperienza di gioco.

Cioè il framerate può anche farlo, ma dipende dal gioco e finché non va troppo in basso è soggettivo (io sto bene pure a 30 con gli sparatutto), la risoluzione proprio no essendo solo una questione di qualità

Maverick491
04-11-2014, 15:48
non sono d'accordo, allora 360 e PS3 dovevamo buttarle da anni e giocare solo su PC, perché l'esperienza di gioco era pesantemente minata dal grande upscaling e il framerate fin sotto i 30fps, come era possibile godersi davvero i giochi...a me non risulta sia così, te li godevi visivamente meglio su PC (e grazie) ma non ti cambiava l'esperienza di gioco.

Cioè il framerate può anche farlo, ma dipende dal gioco e finché non va troppo in basso è soggettivo (io sto bene pure a 30 con gli sparatutto), la risoluzione proprio no essendo solo una questione di qualità

Per quanto riguarda la risoluzione, ho già espresso il mio parere. Ovvero è una questione di standard. Se non lo raggiungi, hai fallito (e non m'importa se la colpa è dell'hardware o degli sviluppatori).

Per il framerate, la fai troppo semplice. Benvenuto nel mondo dell'adaptive v-sync. Un mondo dove se il framerate scende al di sotto della soglia prestabilita (solitamente 30FPS), ottieni un'immagine con un tearing che ha un offset di 1cm. Vedi Far Cry 3 su PS3/360. Per me una roba del genere non è accettabile.

Hieicker
04-11-2014, 15:51
A meno che la versione "base" non fosse quella fissa.. ma comunque dovendo riadattare la versione Xbox con la dinamicità potevano fare un copia e incolla anche sulla versione Sony.. almeno avevano un risultato più bilanciato..


Quoto solo questa parte perché sul resto mi trovo d'accordo... Per la console microsoft bisogna tenere conto dell'implementazione supplementare per quanto riguarda l'esram. A livello di ottimizzazione l'avranno sicuramente usata. Il copia incolla quindi in questo caso presumo sia fattibile fino ad un certo punto, oltre il quale è richiesto un ulteriore sforzo per la console sony. A parte che io sarei partito dalla versione sony più "standard" per poi passare a ottimizzare su xbox casomai... Sempre che le cose stiano cosi. Magari ho capito male io :stordita:

petru916
04-11-2014, 15:53
Ma perchè molti non sono in grado di capire che framerate e risoluzione hanno un impatto FONDAMENTALE sull'esperienza di gioco?

Posso capire ed accettare (con disappunto) che queste console non siano in grado di fornire 1080p/60, ma il punto è che è una questione di standard.
Quando è stata lanciata la 360 (prima console di settima generazione), Microsoft aveva imposto uno standard minimo di 720p come risoluzione. Poi lo hanno rimosso.

Le console di ottava generazione sono state lanciate verso la fine del 2013, periodo nel quale anche mia nonna, se fosse stata ancora viva, avrebbe avuto un televisore full HD.
Quindi è lecito lamentarsi di console che non sono in grado di restare al passo con lo standard che già era di fatto in vigore quando sono state lanciate.
Il fatto che ci siano giochi 900p che hanno un "target" framerate di 30FPS (il che vuol dire che nel migliore dei casi raggiungono i 30FPS, ma spesso non li raggiungono), per me è la definizione di FAIL.

Io avrei pagato anche 599 US DOLLARS [cit.] https://www.youtube.com/watch?v=BOHqG1nc_tw per una console in grado di garantirmi la risoluzione nativa del mio televisore con mappatura 1:1
Non è tanto questione di risoluzione fine a se stessa, quanto di upscaling, e relativa perdita di qualità.


Sono parzialmente d'accordo. Parzialmente nel senso che il tuo ragionamento è un ragionamento da PC gamer. Ora, per me, pensare che una console (qualunque essa sia, prendiamo PS4 come riferimento essendo la più attrezzata) con una GPU di fascia media di 3 (tre!) anni fa, terrà i 1080p per tutta la gen, beh...convieni con me che è un tantino pretenzioso?
Ovviamente si spera che la tecnologia vada avanti, e anche di tanto. In uno scenario del genere io mi vedo già un UE4 che su PS4 gira a meno della metà delle sue potenzialità. Ottimizzando (ovvero cesellando qua e là le cose meno "visibili") si avrà sicuramente una resa decente.
In secondo luogo, il requisito dei 720p su 360 è calzante in quanto la macchina già dopo qualche tempo manifestava singhiozzi. Uno dei giochi, poi, migliori graficamente su 360 (Alan Wake) gira nettamente sub-720p. Il 99% dei multipiatta (CoD compreso) aveva delle risoluzioni che bisognava giocarsele al lotto tanto erano strambe.
In questo scenario, la lotta al 1080p io lo vedo un banalissimo passatempo in assenza di veri giochi che possano finalmente esaltare (a parte qualche buon gioco di qui e di lì). Nulla di più.
I confronti sulla grafica ci saranno sempre, ovvio, e in questa generazione è fisiologico che PS4 vincerà tutte (o quasi) le battaglie multipiatta, come 360 prima di lei.
Io credo che, in un ambiente altamente chiuso e limitato come quello console, la grafica sia importante ma non essenziale. Certo sono il primo a dire che vedere un gioco a 720p e vederne uno a 1080p è diverso. Ma queste vie di mezzo, 900p vs 1080p, realmente son tutti in grado di coglierle?
Ti racconto, poi, che due giorni fa parlavo con un mio carissimo amico su PS4, lui era convinto che BF4 lì su andasse a 1080p. Alla fine, come nella scorsa gen, parliamo di differenze da scovare in taluni casi con la lente di ingrandimento nell'articolo di DF. Come nella old gen del resto.

Pan
04-11-2014, 15:54
Ma perchè molti non sono in grado di capire che framerate e risoluzione hanno un impatto FONDAMENTALE sull'esperienza di gioco?

Posso capire ed accettare (con disappunto) che queste console non siano in grado di fornire 1080p/60, ma il punto è che è una questione di standard.
Quando è stata lanciata la 360 (prima console di settima generazione), Microsoft aveva imposto uno standard minimo di 720p come risoluzione. Poi lo hanno rimosso.

Le console di ottava generazione sono state lanciate verso la fine del 2013, periodo nel quale anche mia nonna, se fosse stata ancora viva, avrebbe avuto un televisore full HD.
Quindi è lecito lamentarsi di console che non sono in grado di restare al passo con lo standard che già era di fatto in vigore quando sono state lanciate.
Il fatto che ci siano giochi 900p che hanno un "target" framerate di 30FPS (il che vuol dire che nel migliore dei casi raggiungono i 30FPS, ma spesso non li raggiungono), per me è la definizione di FAIL.

Io avrei pagato anche 599 US DOLLARS [cit.] https://www.youtube.com/watch?v=BOHqG1nc_tw per una console in grado di garantirmi la risoluzione nativa del mio televisore con mappatura 1:1
Non è tanto questione di risoluzione fine a se stessa, quanto di upscaling, e relativa perdita di qualità.

si, sono d'accordo con te sul fatto che ne avrei spesi anche 800 anche io.. spero nella prox gen.. (non mi va di farmi un PC :()
ma ora che sappiamo benissimo che queste console non possono farlo, o meglio non agevolmente se non con dei remastered, perchè forzare la mano ad ottenere risoluzioni "standard" rischiando di minare la giocabilità con un framerate ballerino?

sarà che in effetti la mia visione delle cose mi fa dire che con quello che abbiamo in mano ora, mi accontento dei 900p se fatti bene..
se non è la sagra dello sgrano o della textures spalmata a me piace..

poi pace e spero anche io che questa gen non duri più di altri 3 anni.. ma proprio al max..

però ripeto, se devono fare delle porcate per poter riportare su una confezione o sulla label di un sito "1080p 60frame solo su questa console" per "ganassare" non sono d'accordo..
preferisco che si rendano conto dei limiti abbiamo e facciano il possibile ma non l'impossibile..
Sia chiaro, nulla contro PS4, se quella a 1080p 60fps ci arriva tanto di cappello e fan bene a puntarci.. ma se Xbox non ce la fa e fa i 900p buono si fermino li.. che perlomeno sia una risoluzione upscalata e quindi un pelo meno dettagliata ma che il gioco sia responsivo e fluido a dovere..
quelle cose che se non ho a fianco un video comparativo di mio non riconosco non sono un problema per me.

Maverick491
04-11-2014, 15:55
Quoto solo questa parte perché sul resto mi trovo d'accordo... Per la console microsoft bisogna tenere conto dell'implementazione supplementare per quanto riguarda l'esram. A livello di ottimizzazione l'avranno sicuramente usata. Il copia incolla quindi in questo caso presumo sia fattibile fino ad un certo punto, oltre il quale è richiesto un ulteriore sforzo per la console sony. A parte che io sarei partito dalla versione sony più "standard" per poi passare a ottimizzare su xbox casomai... Sempre che le cose stiano cosi. Magari ho capito male io :stordita:

E' il contrario. Gli svuiluppatori hanno sempre detto di preferire una memoria unificata, senza ESRAM o altre complicazioni tra i piedi.

E' per questo che Cerny ha deciso di sviluppare la PS4 con l'architettura che tutti conosciamo. Semplifica il lavoro agli svliuppatori.
L'ESRAM è solo una rottura di coglioni. Se gli sviluppatori hanno talento/buona volontà/risorse economiche per ottimizzare il loro codice per la ESRAM da 32MB della X1, tanto meglio.

Ma a parte titoli 1st party (come ad esempio l'ottimo Forza Horizon 2), difficilmente vedrai l'architettura della X1 sfruttata a pieno, perchè è semplicemente una rottura per gli sviluppatori.

Pan
04-11-2014, 15:57
Sono parzialmente d'accordo. Parzialmente nel senso che il tuo ragionamento è un ragionamento da PC gamer. Ora, per me, pensare che una console (qualunque essa sia, prendiamo PS4 come riferimento essendo la più attrezzata) con una GPU di fascia media di 3 (tre!) anni fa, terrà i 1080p per tutta la gen, beh...convieni con me che è un tantino pretenzioso?
Ovviamente si spera che la tecnologia vada avanti, e anche di tanto. In uno scenario del genere io mi vedo già un UE4 che su PS4 gira a meno della metà delle sue potenzialità. Ottimizzando (ovvero cesellando qua e là le cose meno "visibili") si avrà sicuramente una resa decente.
In secondo luogo, il requisito dei 720p su 360 è calzante in quanto la macchina già dopo qualche tempo manifestava singhiozzi. Uno dei giochi, poi, migliori graficamente su 360 (Alan Wake) gira nettamente sub-720p. Il 99% dei multipiatta (CoD compreso) aveva delle risoluzioni che bisognava giocarsele al lotto tanto erano strambe.
In questo scenario, la lotta al 1080p io lo vedo un banalissimo passatempo in assenza di veri giochi che possano finalmente esaltare (a parte qualche buon gioco di qui e di lì). Nulla di più.
I confronti sulla grafica ci saranno sempre, ovvio, e in questa generazione è fisiologico che PS4 vincerà tutte (o quasi) le battaglie multipiatta, come 360 prima di lei.
Io credo che, in un ambiente altamente chiuso e limitato come quello console, la grafica sia importante ma non essenziale. Certo sono il primo a dire che vedere un gioco a 720p e vederne uno a 1080p è diverso. Ma queste vie di mezzo, 900p vs 1080p, realmente son tutti in grado di coglierle?
Ti racconto, poi, che due giorni fa parlavo con un mio carissimo amico su PS4, lui era convinto che BF4 lì su andasse a 1080p. Alla fine, come nella scorsa gen, parliamo di differenze da scovare in taluni casi con la lente di ingrandimento nell'articolo di DF. Come nella old gen del resto.

Saggio uomo.. hai espresso più chiaramente il concetto che avevo in testa io.. ma che ho incasottato in un discorso illeggibile :D

Maverick491
04-11-2014, 16:06
Sono parzialmente d'accordo. Parzialmente nel senso che il tuo ragionamento è un ragionamento da PC gamer. Ora, per me, pensare che una console (qualunque essa sia, prendiamo PS4 come riferimento essendo la più attrezzata) con una GPU di fascia media di 3 (tre!) anni fa, terrà i 1080p per tutta la gen, beh...convieni con me che è un tantino pretenzioso?
Ovviamente si spera che la tecnologia vada avanti, e anche di tanto. In uno scenario del genere io mi vedo già un UE4 che su PS4 gira a meno della metà delle sue potenzialità. Ottimizzando (ovvero cesellando qua e là le cose meno "visibili") si avrà sicuramente una resa decente.
In secondo luogo, il requisito dei 720p su 360 è calzante in quanto la macchina già dopo qualche tempo manifestava singhiozzi. Uno dei giochi, poi, migliori graficamente su 360 (Alan Wake) gira nettamente sub-720p. Il 99% dei multipiatta (CoD compreso) aveva delle risoluzioni che bisognava giocarsele al lotto tanto erano strambe.
In questo scenario, la lotta al 1080p io lo vedo un banalissimo passatempo in assenza di veri giochi che possano finalmente esaltare (a parte qualche buon gioco di qui e di lì). Nulla di più.
I confronti sulla grafica ci saranno sempre, ovvio, e in questa generazione è fisiologico che PS4 vincerà tutte (o quasi) le battaglie multipiatta, come 360 prima di lei.
Io credo che, in un ambiente altamente chiuso e limitato come quello console, la grafica sia importante ma non essenziale. Certo sono il primo a dire che vedere un gioco a 720p e vederne uno a 1080p è diverso. Ma queste vie di mezzo, 900p vs 1080p, realmente son tutti in grado di coglierle?
Ti racconto, poi, che due giorni fa parlavo con un mio carissimo amico su PS4, lui era convinto che BF4 lì su andasse a 1080p. Alla fine, come nella scorsa gen, parliamo di differenze da scovare in taluni casi con la lente di ingrandimento nell'articolo di DF. Come nella old gen del resto.

La verità è che io sono un PC gamer (senza essere "fanboy PCista").
Terrò la PS4 per le esclusive, ma ho già deciso che al rilascio di Windows 10 mi assemblo un PC come si deve, senza compromessi. Dovrebbe già essere uscito Skylake, nel frattempo.

Per finire, io invidio veramente quelli che non distinguono 720p da 900p da 1080p. Io purtroppo ci riesco molto bene.
Mi aspettavo di più da questa generazione, in particolar modo dalla PS4, visrto che ormai è superfluo puntualizzare che è superiore tecnicamente.

Ripeto, non tanto sul framerate, perchè su console lo standard è quasi sempre stato 30FPS.
Ma i 1080p secondo me erano dovuti.
Nessuno doveva chiedersi se il prossimo gioco sarebbe stato 1080p, nè tanto meno bestemmiare se poi risultava che il gioco non solo non raggiunge la risoluzione standard, ma addirittura neanche il framerate standard.

EDIT: Oh, me l'ero perso.

Ora, per me, pensare che una console (qualunque essa sia, prendiamo PS4 come riferimento essendo la più attrezzata) con una GPU di fascia media di 3 (tre!) anni fa, terrà i 1080p per tutta la gen, beh...convieni con me che è un tantino pretenzioso?
Magari fosse tutta la gen. Siamo ad un anno, e già cominciano i problemi.

X360X
04-11-2014, 18:00
Per quanto riguarda la risoluzione, ho già espresso il mio parere. Ovvero è una questione di standard. Se non lo raggiungi, hai fallito (e non m'importa se la colpa è dell'hardware o degli sviluppatori).

Per il framerate, la fai troppo semplice. Benvenuto nel mondo dell'adaptive v-sync. Un mondo dove se il framerate scende al di sotto della soglia prestabilita (solitamente 30FPS), ottieni un'immagine con un tearing che ha un offset di 1cm. Vedi Far Cry 3 su PS3/360. Per me una roba del genere non è accettabile.

ma sono il primo che voleva finalmente il full hd nativo, su PC ci gioco da secoli. ma non cambia il gioco in sé, tu hai parlato di esperienza di gioco.

sul framerate dipende, a volte fa pena, il più delle volte se uno si accontenta non si rovina certo il gioco (poi c'è pure chi gioca solo a 60 fissi addirittura, è soggettivo)

Maverick491
04-11-2014, 18:09
ma sono il primo che voleva finalmente il full hd nativo, su PC ci gioco da secoli. ma non cambia il gioco in sé, tu hai parlato di esperienza di gioco.

sul framerate dipende, a volte fa pena, il più delle volte se uno si accontenta non si rovina certo il gioco (poi c'è pure chi gioca solo a 60 fissi addirittura, è soggettivo)

Io non parlo di 60FPF fissi a prescindere. Semplicemente mi aspetteavo delle console adegutate all'anno 2013 nel quale sono state rilacsciate. Non intendo presegire su tale discorso. E comunque io accetterei 1080P con 30 FPS rock-solid. Tutto il resto, mi dispiace, ma non rientra nei miei standard.

X360X
04-11-2014, 19:28
Io non parlo di 60FPF fissi a prescindere. Semplicemente mi aspetteavo delle console adegutate all'anno 2013 nel quale sono state rilacsciate. Non intendo presegire su tale discorso. E comunque io accetterei 1080P con 30 FPS rock-solid. Tutto il resto, mi dispiace, ma non rientra nei miei standard.

Era per dire che c'è chi a meno di 60 non gioca, come tu non vuoi giocare a meno di 1080\30, quello ci sta. Come ci sta che te le aspettavi più potenti all'uscita (ma loro volevano vendere a un prezzo più basso e senza rimetterci come su old gen).

io non ne sono felice certo, ma se giocassi solo su console non mi farei problemi nemmeno senza il 1080\30fissi che uso su PC. Il giorno che comprerò una next gen se troverò migliori le esclusive One comprerò una One senza pensarci.
Non sapessi adattarmi avrei buttato la 360 da un pezzo, anche il peggiore dei porting su PC si vede meglio.

Però la colpa è degli sviluppatori se i giochi finora non hanno garantito quello che chiedi, la One ha meno potenza e abbassano la risoluzione upscalando ok (quindi per te non va bene mentre la PS4 potrebbe), ma vuoi fare il gioco che ha 30fps granitici su entrambe? allora sei un incapace...

Maverick491
05-11-2014, 03:55
Però la colpa è degli sviluppatori se i giochi finora non hanno garantito quello che chiedi, la One ha meno potenza e abbassano la risoluzione upscalando ok (quindi per te non va bene mentre la PS4 potrebbe), ma vuoi fare il gioco che ha 30fps granitici su entrambe? allora sei un incapace...

Vero. Sviluppando su console sai esattamente con quale hardware devi lavorare, quindi non riuscire a garantire innanzitutto un framerate maggiore o uguale a 30FPS è imperdonabile. Un esempio estremo (e recente) è The Evil Within. Mi chiedo come possa essere difeso un gioco del genere, dicendo "ma che me ne frega di risoluzione e framerate, è il gioco che conta".
Già, peccato che praticamente non ci giochi.

Poi, volendo entrare nel tecnico, bisognerebbe anche assicurarsi di avere un frame-time il più stabile possibile, per ridurre al minimo ogni forma di judder...

Bestio
05-11-2014, 05:41
Mantenere i 60fps fissi a 1080p su PS4 e X1 sarebbe possibilissimo, se solo le case volessero farlo, come sarebbe stato possibile anche su PS3/X360. (e come io li ottenevo già 10 anni fa su PC con HW ben inferiore a PS4/X1)
Il problema è che cercano di trovare un compromesso tra dettaglio grafico e fluidità, prediligendo il primo aspetto al secondo, probabilmente perchè dalle loro ricerche di mercato risulta che al pubblico interessa quello.

Come ho già scritto molte volte, il più grosso vantaggio del PC rispetto alle console è proprio la versatilità che permette di impostare il gioco in base non solo al nostro HW, ma anche in base alle nostre preferenze.
Se il gioco non mi gira a 1080p e 60fps, posso scegliere se accontentarmi di un frame rate inferiore lasciando la grafica al massimo, oppure abbassare un po il dettaglio grafico per raggiungere i 60fps (scegliendo in base al mio gusto a cosa rinunciare), oppure abbassare la risoluzione (soluzione che credo nessun PC gamer sceglierebbe, se non ne è proprio costretto, preferendo qualche dettaglio in meno ma restando sempre alla risoluzione nativa del pannello).
Così come ho un'amico fissato con i 120fps, e per ottenerli è disposto anche a tenere tutto al minimo!

Su console tutto questo non è possibile, siamo costretti volenti o nolenti a sottostare alle scelte che le case hanno fatto per noi.
Ma io dico ci vorrebbe tanto a fornire un minimo di impostazioni grafiche anche su console?
Basterebbero anche solo delle priorità, tipo uno seleziona 60fps come priorità e il gioco si setta automaticamente in modo da mantenere i 60fps costanti, stessa cosa se uno seleziona di avere i 1080p o il maggior dettaglio grafico possibile.
E se uno usa ancora una TV HD ready, dovrebbe anche poter impostare una 720p/768p nativa, perchè trovo assolutamente senza senso che il gioco renderizzi a 1080p@30fps per poi donwscalare a 720p, quando invece potrebbe girare tranquillamente a 720p@60hz nativi! :doh:
O peggio ancora, renderizza a 900p, upscala a 1080p e poi downscala a 720p! :asd: