View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)
Ok ,ringrazio petru916, alexbands e Goofy Goober !
Mi informo di questa cosa del pad xbox one migliorato.
In realtà mi posso accontentare di Forza col pad, in quanto avendo il pc vicino al plasma, i giochi di guida li posso giocare appunto sul pc col T500.
Il mio dubbio più grande era su eventuali differenze di FIFA tra le due console.
Grazie :)
alexbands
18-07-2015, 14:01
Sono giochi molto diversi.
E' vero che col volante renderebbe meglio PCars, quasi sicuramente (Forza è sempre stato pad oriented per cercare di esser più appetibile per tutti).
Però son giochi diversi come idea. In PCars non esiste tutta la parte di modifica alla meccanica delle auto che c'è in Forza, che fa parte a se stante permettendo di "gareggiare" anche contro gli assetti delle auto altrui, non solo contro auto e abilità del pilota.
Sinceramente farei più fatica a rinunciare a Forza, che vedo come un esperienza più completa, piuttosto che a PCars...
beh in realtà in pcars (che ancora non ho provato) ci dovrebbe in compenso essere la questione assetti molto "approfondita", ancor più che a forza, con anche vari tipi di mescole per le gomme etc etc... I potenziamenti a forza erano divertenti ma a volte portavano anche a cose un po' assurde in alcune classi. Poi sinceramente alla lunga dopo aver amato forza ho preferito giochi più simulativi dal punto di vista della gara, con meteo, bandiere e regole, soste ai box etc etc... ma qui andiamo sui gusti personali
Oddio avevo letto male, pensavo che il T500 fosse compatibile! Chiedo venia. Beh a questo punto una console o l'altra necessitano di un nuovo volante. Se non ti piace GT e ti piace Forza, allora vai di Xbox. Altrimenti dovrebbero uscire anche altri giochi di terze parti se nemmeno Forza ti aggrada.
Fai conto, però, che Forza è il gioco di semi-simulazione meglio fatto per il pad.
È lo "sweetspot" per giocare su console. Decidi di conseguenza.
Edit: anticipato da Merluz. :asd:
il t500 funziona su ps4 ;)
Vero che forza comunque è probabilmente il miglior gioco di guida da usare col pad (anche troppo per certi versi :p)
Goofy Goober
18-07-2015, 16:04
beh in realtà in pcars (che ancora non ho provato) ci dovrebbe in compenso essere la questione assetti molto "approfondita", ancor più che a forza, con anche vari tipi di mescole per le gomme etc etc... I potenziamenti a forza erano divertenti ma a volte portavano anche a cose un po' assurde in alcune classi. Poi sinceramente alla lunga dopo aver amato forza ho preferito giochi più simulativi dal punto di vista della gara, con meteo, bandiere e regole, soste ai box etc etc... ma qui andiamo sui gusti personali
In PCars è presente e ben fatta la parte della telemetria/settaggi dell'auto.
In Forza è presente questa parte (magari trattata in modo globalmente meno professionale) OLTRE la parte di modifica meccanica del mezzo, senza particolari vincoli o limiti (quindi combinazioni quasi infinite)
Sono d'accordo che su certi veicoli le modifiche meccaniche in Forza sono poco realistiche e in generale permettono di portare mezzi in classi di gara che realisticamente non potrebbero vedere.
Ma anche questo fa parte del modello di Forza, il cui vero problema, semmai, è la completa mancanza di modalità di gara più "serie" delle solite 4-5 giri e via.
Va a preferenze alla fine, però la possibilità di customizzare meccanicamente un mezzo "antico" come una muscle car e farla gareggiare contro veicoli più moderni nella stessa classe, è una modalità di gioco per me troppo appagante per vederla sparire, e da un lato nemmeno così irrealistica (auto da corsa che usano praticamente solo la "scocca" di un'auto ce ne sono e ci sono sempre state... nulla vieta di creare un mezzo abbastanza competitivo in tal senso... mi vien in mente la Mustang 1965 AWD da più di 800hp della Monster Energy... li della Mustang originale ci son rimaste solo le linee della carrozzeria).
alexbands
18-07-2015, 16:14
In PCars è presente e ben fatta la parte della telemetria/settaggi dell'auto.
In Forza è presente questa parte (magari trattata in modo globalmente meno professionale) OLTRE la parte di modifica meccanica del mezzo, senza particolari vincoli o limiti (quindi combinazioni quasi infinite)
Sono d'accordo che su certi veicoli le modifiche meccaniche in Forza sono poco realistiche e in generale permettono di portare mezzi in classi di gara che realisticamente non potrebbero vedere.
Ma anche questo fa parte del modello di Forza, il cui vero problema, semmai, è la completa mancanza di modalità di gara più "serie" delle solite 4-5 giri e via.
Va a preferenze alla fine, però la possibilità di customizzare meccanicamente un mezzo "antico" come una muscle car e farla gareggiare contro veicoli più moderni nella stessa classe, è una modalità di gioco per me troppo appagante per vederla sparire, e da un lato nemmeno così irrealistica (auto da corsa che usano praticamente solo la "scocca" di un'auto ce ne sono e ci sono sempre state... nulla vieta di creare un mezzo abbastanza competitivo in tal senso... mi vien in mente la Mustang 1965 AWD da più di 800hp della Monster Energy... li della Mustang originale ci son rimaste solo le linee della carrozzeria).
vabbè logico, se ti piace "potenziare" non puoi farne a meno... così come penso ai malati delle livree che in forza hanno trovato un paradiso :D
The Legend
18-07-2015, 19:40
Al di là dei discorsi della piacevolezza della board, dei giochi (qui va a gusti), del joypad, della silenziosità, dei servizi online (questi ultimi due mi sembra che sony sia un pò indietro), dell'alimentatore (interno o esterno) ecc....
mi spiegate come mai la ONE è meno prestante della PS4?
Perchè i giochi, anche a causa delle DirectX, non sfruttano a pieno l'hardware?
Il discorso della risoluzione (e dei frame rate) inferiore dipende da questo fatto?
Grazie.
Maverick491
18-07-2015, 20:06
Al di là dei discorsi della piacevolezza della board, dei giochi (qui va a gusti), del joypad, della silenziosità, dei servizi online (questi ultimi due mi sembra che sony sia un pò indietro), dell'alimentatore (interno o esterno) ecc....
mi spiegate come mai la ONE è meno prestante della PS4?
Perchè i giochi, anche a causa delle DirectX, non sfruttano a pieno l'hardware?
Il discorso della risoluzione (e dei frame rate) inferiore dipende da questo fatto?
Grazie.
Per farla molto breve, il problema principale della Xbox è la eSRAM.
32 MB di memoria embedded occupano uno spazio non indifferente sul die della GPU, questo significa che la GPU stessa dev'essere fisicamente più piccola. A parità di processo produttivo (28nm) questo vuol dire che la gpu di X1 è semplicemente meno potente.
http://cdn.bgr.com/2013/05/xbox-one-playstation-4-specs.png
Non c'è modo di colmare completamente un gap del genere via software, questo vuol dire che le DX12 saranno meno miracolose di quanto molti probabilmente sperano (cosa confermata anche da Phil Spencer).
Poi ci sono altri fattori sempre legati alla eSRAM, come ad esempio la maggiore difficoltà di programmazione rispetto ad una memoria unificata come quella che c'è su PS4...
Spider-Mans
18-07-2015, 20:13
Al di là dei discorsi della piacevolezza della board, dei giochi (qui va a gusti), del joypad, della silenziosità, dei servizi online (questi ultimi due mi sembra che sony sia un pò indietro), dell'alimentatore (interno o esterno) ecc....
mi spiegate come mai la ONE è meno prestante della PS4?
Perchè i giochi, anche a causa delle DirectX, non sfruttano a pieno l'hardware?
Il discorso della risoluzione (e dei frame rate) inferiore dipende da questo fatto?
Grazie.
perche:
- La GPU (scheda grafica) della PS4 è piu potente di quella della xboxone
- La CPU siamo piu o meno li
- La PS4 gode anche di 8gb vram che è piu veloce degli 8gb ddram presente sulla xboxone ...a lvl grafico
ecco perche i titoli multipiatta spesso su xboxone girano ad una risoluzione video inferiore..ossia 900p invece di essere nativi a 1080p come su ps4.
amd-novello
18-07-2015, 22:23
Ma anche no, ha anche meno effetti grafici. Certo bisogna capire se per "pigrizia" delle software house o se prr reali limiti tecnici (e su questo quanto ci hanno marciato gli utenti xbox contro la ps3).
:cool:
Goofy Goober
19-07-2015, 08:14
io auguro a Xbox One lo stesso che è accaduto a PS3, ossia che inizino poi a uscire giochi sviluppati da team con le palle specificatamente per sfruttare al meglio l'hardware della console...
perchè non se ne può più veramente di sta guerra contro i mulini a vento. già quanto successo la scorsa gen con x360 vs ps3 ha fatto decadere il mondo console a livelli di demenza mai visti, a sto giro si rischia di bissare alla grande purtroppo :fagiano:
io auguro a Xbox One lo stesso che è accaduto a PS3, ossia che inizino poi a uscire giochi sviluppati da team con le palle specificatamente per sfruttare al meglio l'hardware della console...
perchè non se ne può più veramente di sta guerra contro i mulini a vento. già quanto successo la scorsa gen con x360 vs ps3 ha fatto decadere il mondo console a livelli di demenza mai visti, a sto giro si rischia di bissare alla grande purtroppo :fagiano:
Io sta guerra contro i mulini a vento non la vedo...
C'è la solita rivalità tra marchi che esiste perchè l'uomo è così. C'è uguale tra fender e gibson, tra audi e mercedes e che cavolo ne so...
Che abbia rovinato il mondo console la vedo difficile dato che i programmatori giustamente se ne fregano. I multipiatta li fanno, e le esclusive sono tali perchè acquistate...
Goofy Goober
20-07-2015, 10:43
Io sta guerra contro i mulini a vento non la vedo...
C'è la solita rivalità tra marchi che esiste perchè l'uomo è così. C'è uguale tra fender e gibson, tra audi e mercedes e che cavolo ne so...
"l'uomo è così" non vuol dire che sia giusto.
anche il medioevo lo ha creato e vissuto l'uomo, ma non credo che siamo qui a sperare di averne un altro in futuro.
la guerra contro i mulini c'è eccome.
e si può anche applicare tra audio e mercedes e via dicendo.
la rivalità tra i marchi deve esserci per lo sbattimento di tali marchi nel far prodotti sempre migliori (concorrenza).
questi discorsi di raffronto che fanno "combattere" la gente vanno bene solo se presi sul ridere alla top gear.
il problema è che in ambito console (e anche altri per carità) vengon presi seriamente.
della serie che se si fosse in mezzo ad una piazza si finirebbe come i massimi esponenti del tifo da stadio contemporaneo, ossia in un bagno di sangue.
Che abbia rovinato il mondo console la vedo difficile dato che i programmatori giustamente se ne fregano.
Non ne sono così sicuro.
Il mondo console non è comunque fatto dai soli programmatori, e nemmeno dai produttori di hardware. Queste persone devono vendere a chi "popola" questo mondo. Ossia l'utenza.
Se l'utenza è scaduta su un livello molto più basso anche e grazie alla console war, non è certo un bene da nessun punto di vista.
I media prodotti devono andare ad alimentare questo mercato, composto da queste persone, e quindi devono rispecchiare questo stesso ambito con una qualità media evidentemente non così elevata data la propensione nemmeno ad accontentarsi di qualcosa, ma peggio di comprarlo ancora prima di sapere se ci sarà da accontentarsi o meno.
Se il mondo console (e in generale il videogaming) non è peggiorato da questo punto di vista, allora tutti si meritano la qualità media dei prodotti odierni.
Sinceramente preferivo quando le console erano più differenziate tra loro, c'erano molti meno multipiattaforma, e i confronti tra l'uno e l'altro ambiente erano più risicati e difficili date le maggiori differenze tecniche (in taluni casi ENORMI), e la differenza la facevano i giochi e i prezzi.
Oggi tutte queste cose si sono perse (abbiamo due console che per poco non sono fotocopia l'una dell'altra, firmware a parte), tranne che per Nintendo VS resto del mondo.
Non a caso, posso assicurare a chiunque, che una delle cose più piacevoli di passare del tempo sui giochi Nintendo è rappresentata (oltre ovviamente dai giochi stessi) dalla quasi totale assenza di possibilità di fare raffronti con la concorrenza.
Data l'impossibilità di sperare in una situazione simile anche per Sony e Microsoft (che ormai si marcano a uomo....) non resta che anelare una "parità" tra i due, dove resti solamente la preferenza basica dell'utente come quella di un colore...
No non sono d'accordo, non è per la console war se tutto si è appiattito.
Che adesso le console sono uguali è un dato di fatto, così come i giochi multipattaforma, semplicemente penso che il motivo sia un'altro. Ovviamente è solo una mia opinione non dico che sia giusta e la tua sbagliata!:)
L'uomo è così nel senso che un motivo per dividersi in fazioni lo si trova sempre, non dico sia giusto ma nemmeno possiamo sorprenderci.
Ad ogni modo poi bisogna anche distinguere: non è detto che uno preferisce un marchio all'altro solo per il nome.
Goofy Goober
20-07-2015, 15:54
No non sono d'accordo, non è per la console war se tutto si è appiattito.
siamo d'accordo, non è l'unico motivo e forse nemmeno il principale, ma un suo peso lo ha per me.
L'uomo è così nel senso che un motivo per dividersi in fazioni lo si trova sempre, non dico sia giusto ma nemmeno possiamo sorprenderci.
A me sorprendono i motivi e argomenti per raccogliersi in fazioni, non tanto il farlo.
Nel senso che è la console war a sorprendermi in maniera estremamente negativa (come può esserlo il tifo antisportivo da stadio per capirci), non il preferire il marchio A per le ragioni XYZ al marchio B e quindi comprare di conseguenza.
La console war va oltre questo...
tecnologico
20-07-2015, 16:34
Secondo me siamo noi che siam cresciuti....
e questo forum che sta agonizzando come nuovi ingressi...le giovani leve piú spaccapalle vanno verso altri forum, 2 in particolare :asd:
Ciao, sono un ex possessore di xbox360 e attuale di Ps3.
Purtroppo il tempo scarseggia e ho ancora da giocarmi tanti titoli su Ps3, ma iniziavo a valutare l'acquisto di una console di nuova generazione.
Propenderei per Ps4, non fosse altro che molti amici hanno la 4 e nessuno ha la one, ma prima di decidere avrei delle domande:
1) Ho letto che è prevista una versione aggiornata di Ps4. Sarà come la slim di Ps3 (che non mi piaceva, infatti ho ripreso la phat) o è una vera e propria miglioria? E' già negli scaffali o deve arrivare? Per la One è prevista/esiste già una eventuale revisione?
2) Mi dicono che il PSN è diventato a pagamento...il Live lo è sempre stato, ci sono differenze di prezzo tra i due? Il Live è sempre nettamente superiore come nella scorsa gen o il PSN ha recuperato?
3) Ci giocherebbe anche mio padre, a cui piace gran turismo e per la Ps3 ha un logitech di cui non ricordo la sigla. Ci sono incompatibilità tra l'una e l'altra console? Il Gran Turismo della 4 è un mezzo flop come il GT della ps3 o hanno fatto qualcosa di paragonabile al Forza Motorsport?
Grazie a chi mi risponderà :)
Faccio una premessa : le ho entrambe.
Ti do subito un consiglio spassionato : a meno di voler giocare solo single player compra quella che hanno i tuoi amici e stop.
Per il resto :
1 - Le revisioni ci sono per entrambe.Poca roba,pochissima, e estetica identica.
2 - Il psn ha recuperato un po', ma ancora a mio parere non c'è paragone.
3 - Non saprei non essendo un appassionato.
P.S. Tra le due io preferisco x1 per cui prendo tutto meno le esclusive Sony :D
Se ti interessa sapere il perchè :
- joypad inarrivabile sia come ergonomia che come durata delle batterie (infinita)
- online migliore e più veloce
- silenziosissima (una parte che si inizia a valorizzare molto con l'età e con l'estate eheh)
- il live permette di tenere conto delle ore giocate ad ogni singolo gioco...sarà una cazzata ma io ci tengo a saperlo
- prezzi dello store, con le offerte settimanali, di media migliori per i giochi AAA rispetto al PSN (e si, compro tutto in digitale)
- giochi praticamente identici a meno di giocare a 10 cm dalla televisione o con la lente di ingrandimento.
beppe8682
20-07-2015, 18:59
Ciao, sono un ex possessore di xbox360 e attuale di Ps3.
Purtroppo il tempo scarseggia e ho ancora da giocarmi tanti titoli su Ps3, ma iniziavo a valutare l'acquisto di una console di nuova generazione.
Propenderei per Ps4, non fosse altro che molti amici hanno la 4 e nessuno ha la one, ma prima di decidere avrei delle domande:
1) Ho letto che è prevista una versione aggiornata di Ps4. Sarà come la slim di Ps3 (che non mi piaceva, infatti ho ripreso la phat) o è una vera e propria miglioria? E' già negli scaffali o deve arrivare? Per la One è prevista/esiste già una eventuale revisione?
2) Mi dicono che il PSN è diventato a pagamento...il Live lo è sempre stato, ci sono differenze di prezzo tra i due? Il Live è sempre nettamente superiore come nella scorsa gen o il PSN ha recuperato?
3) Ci giocherebbe anche mio padre, a cui piace gran turismo e per la Ps3 ha un logitech di cui non ricordo la sigla. Ci sono incompatibilità tra l'una e l'altra console? Il Gran Turismo della 4 è un mezzo flop come il GT della ps3 o hanno fatto qualcosa di paragonabile al Forza Motorsport?
Grazie a chi mi risponderà :)
1) Per PS4 lascio agli esperti, per One: per il momento è in commercio da qualche settimana una nuova revisione che ha l'HD da 1TB contro quella standard da 500GB ed è entrato in commercio una nova reversione del controller che già di suo era perfetto, ora è ancora migliore. Non sono state annunciate nuove versioni ufficialmente.
2) Il Live Gold lo si trova sempre a prezzi medio/bassi, io ho l'abbonamento da settembre 2013 e non ho mai pagato sopra i 25€/anno. Il plus è decisamente più caro (45-50€?/anno).
3) GT X per PS4 non è stato annunciato, a fine anno esce FM6 per XOne e dalle prime impressioni sembra essere il vero FM next gen (diciamo che FM5 era un bel gioco ma fatto uscire "di fretta" in concomitanza con l'uscita sul mercato della One. FM6 difficilmente deluderà le aspettative, sembra un capolavoro annunciato, sembra...
pupobiondo
21-07-2015, 12:54
Ti do subito un consiglio spassionato : a meno di voler giocare solo single player compra quella che hanno i tuoi amici e stop.
Ecco, questo.
Qualsiasi altra considerazione è questione di lana caprina: le due console sono quasi identiche, sia per prestazioni che per parco giochi (a parte le pochissime esclusive dell'una e dell'altra).
Ecco, questo.
Qualsiasi altra considerazione è questione di lana caprina: le due console sono quasi identiche, sia per prestazioni che per parco giochi (a parte le pochissime esclusive dell'una e dell'altra).
Il problema di questa generazione è stato proprio questo, stessa architettura, stessa filosofia, stessi giochi. E in questa situazione è proprio Microsoft che sta pagando e le sta buscando a destra e a sinistra, proprio la casa che ha dato inizio al processo di omologazione dell'offerta videoludica tra i vari sistemi e al concetto di console = simil-pc formato salotto. A questo punto mille volte meglio la concezione giocattolesca delle console made in Nintendo.
beppe8682
21-07-2015, 19:35
Ecco, questo.
Qualsiasi altra considerazione è questione di lana caprina: le due console sono quasi identiche, sia per prestazioni che per parco giochi (a parte le pochissime esclusive dell'una e dell'altra).
bhè insomma pochissime, solo da qui a fine anno su One usciranno le seguenti esclusive:
Fable legend
Halo 5
Tomb Raider
Gears
Rare replay
Poi ad inizio 2016 Quantum Break che per me è il TOP (Remedy)
Senza contare l'espansione della retrocompatibilità del catalogo Xbox360, alla quale si aggiungeranno altri giochi di sicuro (io intanto mi sono acchiappato aggratisse Gears3 questo mese GWG per X360)
Grazie ragazzi, onestamente delle esclusive poco mi tange, non ho molto tempo per giocare, peraltro dopo aver fatto i gears of war e un pò di halo e forza motorsport, ho venduto la x360 per tenere solo la ps3 la scorsa gen, proprio perchè non molte esclusive mi interessavano da quel lato.
Discorso grafica, giocherò su un 32" nemmeno full hd di marca sconosciuta, non credo proprio che noterò differenza. Al massimo quando giocherà mio papà sulla TV "buona" si potrebbe notare, ma insomma non me ne potrebbe fregare nulla sinceramente :sofico:
Quindi ancora niente Gran Turismo per la ps4 e il Forza della x1 era un pacco, aspettiamo il prossimo...queste sono brutte notizie :(
Vedrò, magari effettivamente prenderò quella che hanno gli amici, o quella che costerà meno con qualche offerta! Grazie a tutti :read:
EDIT: a proposito, retrocompatibilità ps4-ps3 esiste? non ho giochi x360, ma tanti da finire ps3!
e il Forza della x1 era un pacco, aspettiamo il prossimo...queste sono brutte notizie :(
dopo questa affermazione, considerato che Forza Horizon 2 è un titolo corposo, credo che la console giusta per te sia questa:
http://www.amigahistory.plus.com/cd32_2.jpg
3) Ci giocherebbe anche mio padre, a cui piace gran turismo e per la Ps3 ha un logitech di cui non ricordo la sigla. Ci sono incompatibilità tra l'una e l'altra console?
Nessun volante per PS3 ha la compatibilità garantita per PS4, alcuni funzionano perché gli sviluppatori dei giochi interessati li supportano direttamente.
Per ora i volanti compatibili ufficialmente sono i thrustmaster T80 e T300, un modello Hori di cui non ricordo la sigla ed il futuro Logitech G29.
A livello di simulazione c'è di meglio di Forza, Project Cars per PS4 e One ed il futuro Assetto Corsa.
Goofy Goober
22-07-2015, 08:11
dopo questa affermazione, considerato che Forza Horizon 2 è un titolo corposo, credo che la console giusta per te sia questa:
scusa ma se parla di Forza 5, è vero, è una demo tra un po'.
ha 4 piste in croce da fare avanti e indietro (così dicono che ne hanno il doppio).
in un gioco come quello il numero ridicolo di tracciati è una cosa gravissima, che non si compensa con tante auto disponibili.
modalità carriera ancora più inutile di come già era inutile in Forza 4.
poi hanno aggiustato i drivatar con le patch (all'inizio erano una comica) e hanno anche semi-aggiustato il tiro sul discorso microtransazioni (anch'esse una comica all'inizio).
speriamo in Forza 6 che dovrebbe essere il completamento di quel che era il 5.
Horizon 2 è un gioco a parte, molto bello, ma può non piacere a chi preferisce i Forza classici e in generale il girare su tracciato rispetto al free roam e piste a checkpoint/casuali/sterrate.
dopo questa affermazione, considerato che Forza Horizon 2 è un titolo corposo, credo che la console giusta per te sia questa:
Mica l'ho detto io, è stato detto poco sopra che il forza di questa gen è stato fatto uscire in fretta e furia e non è un granchè, per cui si aspetta quello nuovo...io non l'ho nemmeno visto :stordita:
The Legend
22-07-2015, 12:34
Per farla molto breve, il problema principale della Xbox è la eSRAM.
32 MB di memoria embedded occupano uno spazio non indifferente sul die della GPU, questo significa che la GPU stessa dev'essere fisicamente più piccola. A parità di processo produttivo (28nm) questo vuol dire che la gpu di X1 è semplicemente meno potente.
http://cdn.bgr.com/2013/05/xbox-one-playstation-4-specs.png
Non c'è modo di colmare completamente un gap del genere via software, questo vuol dire che le DX12 saranno meno miracolose di quanto molti probabilmente sperano (cosa confermata anche da Phil Spencer).
Poi ci sono altri fattori sempre legati alla eSRAM, come ad esempio la maggiore difficoltà di programmazione rispetto ad una memoria unificata come quella che c'è su PS4...
perche:
- La GPU (scheda grafica) della PS4 è piu potente di quella della xboxone
- La CPU siamo piu o meno li
- La PS4 gode anche di 8gb vram che è piu veloce degli 8gb ddram presente sulla xboxone ...a lvl grafico
ecco perche i titoli multipiatta spesso su xboxone girano ad una risoluzione video inferiore..ossia 900p invece di essere nativi a 1080p come su ps4.
altra domanda: ma per via del fatto che su x1 sono montate le ddr3, non è stato installato anche un "buffer" o una cosa simile per parificare le prestazioni con le ddr5 di ps4?
mi ricordo che lo citò anche sheldon in big bang theory :D :D
Goofy Goober
22-07-2015, 13:00
altra domanda: ma per via del fatto che su x1 sono montate le ddr3, non è stato installato anche un "buffer" o una cosa simile per parificare le prestazioni con le ddr5 di ps4?
mi ricordo che lo citò anche sheldon in big bang theory :D :D
non è un buffer, è la memoria ES RAM
non serve a parificare le prestazioni delle GDDR5 (non sono DDR5, non esistono), bensì è proprio un aggiunta che se sfruttata a dovere porta a vantaggi diversi rispetto a quelli ottenibili dalla piattaforma basata solo su GDDR5 (con invece i relativi svantaggi di latenza etc).
ma la ES RAM per esser sfruttata richiede anche programmazione specifica. non è che la usi "al posto" della ram normale e tutto gira a cannone :stordita:
Adesso si che vinceranno la console war :asd:
http://www.gamemag.it/news/microsoft-in-arrivo-supporto-per-mouse-e-tastiera-per-xbox-one_58143.html
Goofy Goober
22-07-2015, 14:30
;42693122']Adesso si che vinceranno la console war :asd:
http://www.gamemag.it/news/microsoft-in-arrivo-supporto-per-mouse-e-tastiera-per-xbox-one_58143.html
ci sta tutta
soprattutto se faranno lo streaming al contrario, da PC a ONE, è basilare avere tastiera e mouse supportati, non tanto perchè uno poi vuole usarli a tutti i costi per giocare, ma perchè il gioco su pc prevede sempre il supporto a tali periferiche, ergo anche il dispositivo di streaming ricevente deve averlo.
dubito ovviamente che tale supporto sarà sfruttato dai giochi only-console.
;42693122']Adesso si che vinceranno la console war :asd:
http://www.gamemag.it/news/microsoft-in-arrivo-supporto-per-mouse-e-tastiera-per-xbox-one_58143.html
Sempre la solita e inutile polemica.
Bisogna guardare oltre il proprio naso.
La soluzione proposta da microsoft può essere intesa come preparazione della console a confrontarsi con le steam machine.
Sarebbe una rivoluzione colossale
Sempre la solita e inutile polemica.
Bisogna guardare oltre il proprio naso.
La soluzione proposta da microsoft può essere intesa come preparazione della console a confrontarsi con le steam machine.
Sarebbe una rivoluzione colossale
Sempre la solita risposta da fanboy... ve l'ho gia' detto, fatevi una caxxo di risata ogni tanto che son pezzi di plastica non oracoli.
Goofy Goober
22-07-2015, 15:41
Sarebbe una rivoluzione colossale
Ma nemmeno tanto, se intendono introdurre la possibilità di streaming da PC alla console, con quindi la possibilità di usare la console come target dello streaming, cosa che adesso può fare un qualunque PC anche abbastanza scalercio lato gaming (come un macbook air per esempio).
Quindi vedo esagerato il confronto con le Steam Machine, che dovrebbero nascere come dispositivo da gioco indipendente prima di ogni altra cosa.
Infatti Valve, non a caso, ha messo in vendita assieme al suo controller specifico anche il "box" per effettuare lo streaming da PC dei giochi in libreria Steam, dal costo ovviamente molto più contenuto rispetto ad una Steam Machine.
;42693435']Sempre la solita risposta da fanboy... ve l'ho gia' detto, fatevi una caxxo di risata ogni tanto che son pezzi di plastica non oracoli.
Postare contenuti è un conto, cominciare un post di una notizia con la postilla "Adesso si che vinceranno la console war" è tipico di chi vuol creare flame.
Se sono pezzi di plastica allora la prossima volta posta la notizia con un tuo contributo e non con un affermazione inutile
The Legend
22-07-2015, 17:09
Beh mouse e tastiera possono essere utili soprattutto se si usa la console un po' come il pc...
Non è una rivoluzione ma qualcosa di utile. Come la retrocompatibilità con alcuni titoli 360.
Un po' come i matrimoni dello stesso sesso,
non risolve la crisi ma è comunque un beneficio (per qualcuno).
Ovviamente secondo me :)
Postare contenuti è un conto, cominciare un post di una notizia con la postilla "Adesso si che vinceranno la console war" è tipico di chi vuol creare flame.
Se sono pezzi di plastica allora la prossima volta posta la notizia con un tuo contributo e non con un affermazione inutile
Ti ho già scritto che era una battuta come se ne fanne tante, se non ci credi é un tuo problema, la prossima volta segnala il contenuto e evita di fare la morale da santone... E ripeto, fatti una risata che non sono oracoli. Buona vita.
E' una ruota che gira, nella scorsa gen la UGA Fantozzi derisa e sputtanata da tutti era la PS3, a questo giro è la One, al prossimo sarà la PS5? :asd:
Goofy Goober
23-07-2015, 08:46
E' una ruota che gira, nella scorsa gen la UGA Fantozzi derisa e sputtanata da tutti era la PS3, a questo giro è la One, al prossimo sarà la PS5? :asd:
Preferivo i tempi di PS1 e PS2 :O
Preferivo i tempi di PS1 e PS2 :O
Lato umoristico la scorsa GEN è stata unica :D anche solo per la montagna di MEME che hanno creato :asd:
E' una ruota che gira, nella scorsa gen la UGA Fantozzi derisa e sputtanata da tutti era la PS3, a questo giro è la One, al prossimo sarà la PS5? :asd:
Per proprietà transitiva allora a questo giro la PS4 è Rag. Filini, visto che comunque sono entrambe progettate vecchie in partenza rispetto allo stato del comparto PC quando sono uscite.
Il PC in firma in pratica va uguale alle console di oggi (stesso comparto video di PS4/ONE) ed è stato acquistato nel 2009.
Per proprietà transitiva allora a questo giro la PS4 è Rag. Filini, visto che comunque sono entrambe progettate vecchie in partenza rispetto allo stato del comparto PC quando sono uscite.
Il PC in firma in pratica va uguale alle console di oggi (stesso comparto video di PS4/ONE) ed è stato acquistato nel 2009.
Ma che centra il PC?
...e comunque fattela 'sta risata :asd:
Sempre la solita e inutile polemica.
Bisogna guardare oltre il proprio naso.
La soluzione proposta da microsoft può essere intesa come preparazione della console a confrontarsi con le steam machine.
Sarebbe una rivoluzione colossale
;42693435']Sempre la solita risposta da fanboy... ve l'ho gia' detto, fatevi una caxxo di risata ogni tanto che son pezzi di plastica non oracoli.
Postare contenuti è un conto, cominciare un post di una notizia con la postilla "Adesso si che vinceranno la console war" è tipico di chi vuol creare flame.
Se sono pezzi di plastica allora la prossima volta posta la notizia con un tuo contributo e non con un affermazione inutile
;42694210']Ti ho già scritto che era una battuta come se ne fanne tante, se non ci credi é un tuo problema, la prossima volta segnala il contenuto e evita di fare la morale da santone... E ripeto, fatti una risata che non sono oracoli. Buona vita.
E' una ruota che gira, nella scorsa gen la UGA Fantozzi derisa e sputtanata da tutti era la PS3, a questo giro è la One, al prossimo sarà la PS5? :asd:
Per proprietà transitiva allora a questo giro la PS4 è Rag. Filini, visto che comunque sono entrambe progettate vecchie in partenza rispetto allo stato del comparto PC quando sono uscite.
Il PC in firma in pratica va uguale alle console di oggi (stesso comparto video di PS4/ONE) ed è stato acquistato nel 2009.
La smettete con i post del tutto inutili?
litigi sul niente
Quante sciocchezze in un solo post. Cmq qui si parla di consol, non di pc. Grazie.
Non è abbastanza chiaro che quando intervengo la dovete smettere?
Ton90maz
04-08-2015, 18:48
Quantum Break e Scalebound daranno filo da torcere alla line-up della ps4. Peccato che il secondo puzzi troppo di 2017.
antonioalex
04-08-2015, 19:10
Quantum Break e Scalebound daranno filo da torcere alla line-up della ps4. Peccato che il secondo puzzi troppo di 2017.
tra i 2 penso che quantum break sia veramente cazzuto, scalebound non mi dice proprio nulla, anzi è proprio bruttino.
amd-novello
04-08-2015, 19:24
Quantum Break e Scalebound daranno filo da torcere alla line-up della ps4. Peccato che il secondo puzzi troppo di 2017.
davvero belli
Ton90maz
04-08-2015, 21:02
tra i 2 penso che quantum break sia veramente cazzuto, scalebound non mi dice proprio nulla, anzi è proprio bruttino.
C'è Kamiya, non può che essere un giocone.
antonioalex
04-08-2015, 22:17
C'è Kamiya, non può che essere un giocone.
sarà ma a me sembra un'accozzaglia di tante vecchie glorie buttate lì per fare l'effetto wow, poi il protagonista che sembra Nero hypsterizzato :D , come qualcuno ha accennato sembra FF+DMC a 20fps :asd: (al momento, poi chissà).
P.S.
non me ne volere, Kamiya ha partecipato alla nascita di grandi giochi, ma non ho mai apprezzato i lavori usciti dagli studio dei platinum games, qualsiasi gioco fatto da questa SH ha una storia che è solo un pretesto per far fuori qualsiasi cosa che si muove, infatti giochi come vanquish e metal gear rising sono ormai un pallido ricordo nel mio cervello.
sarà ma a me sembra un'accozzaglia di tante vecchie glorie buttate lì per fare l'effetto wow, poi il protagonista che sembra Nero hypsterizzato :D , come qualcuno ha accennato sembra FF+DMC a 20fps :asd: (al momento, poi chissà).
P.S.
non me ne volere, Kamiya ha partecipato alla nascita di grandi giochi, ma non ho mai apprezzato i lavori usciti dagli studio dei platinum games, qualsiasi gioco fatto da questa SH ha una storia che è solo un pretesto per far fuori qualsiasi cosa che si muove, infatti giochi come vanquish e metal gear rising sono ormai un pallido ricordo nel mio cervello.
serve davvero una trama per il genere? No perché di devil may cry e bayonetta che sono tra i migliori del genere ricordo poco o nulla.
Combat prima di tutto, poi personaggio (stile jappo ovviamente, spaccone), nemici, ambientazione e musiche
Infatti Dante e Bayonetta me li ricordo benissimo. MG rising sta sotto a questi
Vanquish non mi ha preso granché invece
antonioalex
05-08-2015, 00:03
serve davvero una trama per il genere? No perché di devil may cry e bayonetta che sono tra i migliori del genere ricordo poco o nulla.
Combat prima di tutto, poi personaggio (stile jappo ovviamente, spaccone), nemici, ambientazione e musiche
Infatti Dante e Bayonetta me li ricordo benissimo. MG rising sta sotto a questi
Vanquish non mi ha preso granché invece
tralasciando Bayoneta che non ho mai giocato, DMC è decisamente sopra anche come storia a vanquish e rising, e sopratutto è meno caotico di qualsiasi produzione platinum games (altra cosa che accomuna tutte le produzioni di questa SH, sembra che li fa con lo stampino i giochi :doh: ), e si, me la ricordo la trama di DMC.
DMC (1) non è sopra, asfalta quasi tutte le produzioni platinum come combat system, carisma del personaggio, nemici, musica ecc ecc IMHO.
Infatti mi ricordo cos'è DMC e non quelle porcate di vanquish e sopratutto rising che infanga il nome di MGS, e nonostante il tutto me li sono pure finiti.
poi ognuno ha i suoi gusti, e a me ciò che esce da questa SH difficilmente digerisco, anche se a metterci la faccia è un genio dei videogiochi, che poi dare per scontato che sarà un grande gioco solo perchè collabora tizio X, a quest'ora avremmo + capolavori da ricordarci, ma ahimè non è così.
tralasciando Bayoneta che non ho mai giocato, DMC è decisamente sopra anche come storia a vanquish e rising, e sopratutto è meno caotico di qualsiasi produzione platinum games (altra cosa che accomuna tutte le produzioni di questa SH, sembra che li fa con lo stampino i giochi :doh: ), e si, me la ricordo la trama di DMC.
DMC (1) non è sopra, asfalta quasi tutte le produzioni platinum come combat system, carisma del personaggio, nemici, musica ecc ecc IMHO.
Infatti mi ricordo cos'è DMC e non quelle porcate di vanquish e sopratutto rising che infanga il nome di MGS, e nonostante il tutto me li sono pure finiti.
poi ognuno ha i suoi gusti, e a me ciò che esce da questa SH difficilmente digerisco, anche se a metterci la faccia è un genio dei videogiochi, che poi dare per scontato che sarà un grande gioco solo perchè collabora tizio X, a quest'ora avremmo + capolavori da ricordarci, ma ahimè non è così.
La produzione principale di platinum però resta bayonetta, non si può non considerare per dare un giudizio su di loro...e per me siamo assolutamente ai livelli di devil may cry.
certo che asfaltano facile rising e vanquish, ma ne asfaltano facile tanti. rising a parte il nome infelice e i confronti con i migliori (a cui per me possiamo aggiungere anche ninja gaiden e i primi god of war) lo trovo anche buono, ma lo stesso dmc reboot non sarebbe male se si chiamasse diversamente e non avesse ripreso nulla dell'originale.
non si possono prendere solo i migliori, certo non consiglierei nemmeno totali aborti come ninja blade :asd: lì siamo ben oltre la decenza.
la trama del primo devil may cry per quel che ricordo era robetta in ogni caso. cioè se la trama è un po' meglio tanto di guadagnato, una una trama di qualità per me è tutt'altro, la cerco in altri generi
vero che nulla è scontato, però se ad esempio come me uno è fan di remedy chiaro che il nuovo gioco di remedy lo aspetta tanto (sperando esca su PC senno lo giocherò chissà quando).
magari farà schifo va a capire...
billoforever
05-08-2015, 10:09
io sono combattutissimo su cosa scegliere ...
mi piacciono sia le esclusive ps4 che quelle xbox....credo che usando anche il PC è più consigliato una xbox per la compatibilità.
mamma mia....non sò proprio cosa scegliere...:D
FirstDance
05-08-2015, 10:12
io sono combattutissimo su cosa scegliere ...
mi piacciono sia le esclusive ps4 che quelle xbox....credo che usando anche il PC è più consigliato una xbox per la compatibilità.
mamma mia....non sò proprio cosa scegliere...:D
O forse invece è meglio una ps4 perché le esclusive xbox è più facile che atterrino anche su pc.
billoforever
05-08-2015, 10:16
O forse invece è meglio una ps4 perché le esclusive xbox è più facile che atterrino anche su pc.
grazie mi hai aggiunto un dubbio :D
pero l'xbox ha anche la retrocompatibilità ...
cioè non è questione di prezzo...è che proprio non sò decidere (prenderle entrambe mi sembra troppo )
grazie mi hai aggiunto un dubbio :D
pero l'xbox ha anche la retrocompatibilità ...
cioè non è questione di prezzo...è che proprio non sò decidere (prenderle entrambe mi sembra troppo )
Retrocompatibilità comunque parziale e che non riguarderà l'intera libreria 360. Un gioco 360 viene scaricato su One con l'emulatore allegato e tarato solo su se stesso. Indentico a quanto accade per i titoli PS2 su PS3.
Retrocompatibilità comunque parziale e che non riguarderà l'intera libreria 360. Un gioco 360 viene scaricato su One con l'emulatore allegato e tarato solo su se stesso. Indentico a quanto accade per i titoli PS2 su PS3.
L'importante non è la quantità ma la qualità. La retrocompatibilità riguarderà titolo ottimi e gli accordi con le SH stanno aumentando.
E' inutile averla sul 100% dei titoli.
Necroticism
05-08-2015, 13:34
L'importante non è la quantità ma la qualità. La retrocompatibilità riguarderà titolo ottimi e gli accordi con le SH stanno aumentando.
E' inutile averla sul 100% dei titoli.
E' utile sì invece, perchè se i titoli che ti interessano sono poco conosciuti, la retrocompatibilità la vedrai col binocolo. Sempre meglio che niente, per carità, ma siamo lontani dalla situazione ideale.
E' utile sì invece, perchè se i titoli che ti interessano sono poco conosciuti, la retrocompatibilità la vedrai col binocolo. Sempre meglio che niente, per carità, ma siamo lontani dalla situazione ideale.
Se sono poco conosciuti allora sono titoli di nicchia e non è giustificabile in termini di perdita di tempo e denaro impegnare il team microsoft per soddisfare poche persone.
Se poi uno vuol proprio giocarli allora conviene tenersi una 360 da parte, ma non è questo il thread per discutere di ciò, per cui Stop alle telefonate
Necroticism
05-08-2015, 15:06
Se sono poco conosciuti allora sono titoli di nicchia e non è giustificabile in termini di perdita di tempo e denaro impegnare il team microsoft per soddisfare poche persone.
Se poi uno vuol proprio giocarli allora conviene tenersi una 360 da parte, ma non è questo il thread per discutere di ciò, per cui Stop alle telefonate
...e quindi non si tratta di una scelta di qualità vs quantità, come stavi cercando di sostenere, ma di semplice convenienza economica.
Goofy Goober
05-08-2015, 15:25
Se sono poco conosciuti allora sono titoli di nicchia e non è giustificabile
:asd: :asd: :asd:
giustificabile per chi?
per chi ladra su giochi già usciti e vuole farteli ricomprare?
all'utente (noi) frega nulla di queste cose.
la retro universale oggi non esiste principalmente perchè hanno "scoperto" che esistono tanti furbastri disposti a ripagare, a distanza sia di tanto-tantissimo tempo, sia di pochissimo tempo, lo stesso gioco due volte, sia riproposto uguale identico, sia con una cazzuolata di filtri spiattellata sopra.
la "qualità" sulla retrocompatibilità è un concetto aleatorio inesistente.
la retro vuol solo dire poter giocare a titoli di console precedenti già in commercio/già posseduti sulla attuale erede.
FINE.
se manca la qualità vuol dire che la retro non funziona.
la qualità deve essere quella del titolo originale. se peggiora, la retro funziona male.
se migliora, tanto di guadagnato, ma non è assolutamente quello lo scopo reale per cui esiste, o meglio, esisteva, la retrocompatibilità.
Se sono poco conosciuti allora sono titoli di nicchia e non è giustificabile in termini di perdita di tempo e denaro impegnare il team microsoft per soddisfare poche persone.
ma ci sono delle chicche (di nicchia) mica da poco che potrebbero andar perse, tipo Rumble Roses XX :asd:
http://www.free-wallpapers-free.com/wallpapers/preview/ru/rumble-roses-cell-phone-1.jpg
Ton90maz
05-08-2015, 16:44
tralasciando Bayoneta che non ho mai giocato, DMC è decisamente sopra anche come storia a vanquish e rising, e sopratutto è meno caotico di qualsiasi produzione platinum games (altra cosa che accomuna tutte le produzioni di questa SH, sembra che li fa con lo stampino i giochi :doh: ), e si, me la ricordo la trama di DMC.
DMC (1) non è sopra, asfalta quasi tutte le produzioni platinum come combat system, carisma del personaggio, nemici, musica ecc ecc IMHO.
Infatti mi ricordo cos'è DMC e non quelle porcate di vanquish e sopratutto rising che infanga il nome di MGS, e nonostante il tutto me li sono pure finiti.
poi ognuno ha i suoi gusti, e a me ciò che esce da questa SH difficilmente digerisco, anche se a metterci la faccia è un genio dei videogiochi, che poi dare per scontato che sarà un grande gioco solo perchè collabora tizio X, a quest'ora avremmo + capolavori da ricordarci, ma ahimè non è così.
Ah beh, hai tralasciato i loro due migliori giochi :asd:
Il combat system di DMC ai tempi era rivoluzionario, oggi puzza solo di vecchio paragonato a quello di bayonetta, che tra l'altro con i due tasti d'azione é anche facile da usare e permette combo aeree pazzesche anche senza essere un pro della serie e degli action in generale.
Parlando di trama e carisma, secondo me devi toglierti gli occhiali della nostalgia, nel primo DMC Dante diceva due battute in croce ogni tanto giusto per interrompere l'azione tra un'ondata di nemici e l'altra, non ricordo carisma e trama.
Tra quelli che ho giocato, il gioco platinum con la trama che mi é piaciuta di piû é TW101, e mi hanno detto che infinite space aveva una trama fantastica, ma non l'ho mai giocato.
The Legend
24-09-2015, 12:34
Segnalo questo articolo in inglese
per chi (come me) non sa ancora cosa scegliere :fagiano:
http://www.techradar.com/news/gaming/consoles/ps4-vs-xbox-720-which-is-better-1127315/1
Quando esce la dash per i preview di secondo giro?
Sulla Beta di Star Wars Battlefront:
The current build of Star Wars: Battlefront runs at 900p on PS4. Some gamers are surprised that it hasn't hit the magic 1080p mark that most other AAA titles are managing on the platform. But that's a better situation than in the case of the Xbox One which runs at 720p, resulting in blurry edges and unsatisfactory image quality.
http://www.gamerevolution.com/news/star-wars-battlefront-runs-at-900p-resolution-on-ps4-a-blurry-720p-on-xbox-one-35181
Hieicker
08-10-2015, 08:34
Io sarei curioso di sapere com'è Elite Dangerous su Xbox One :). C'è qualcuno che l'ha comprato?
miriddin
08-10-2015, 12:32
Io sarei curioso di sapere com'è Elite Dangerous su Xbox One :). C'è qualcuno che l'ha comprato?
Elite Dangerous l'ho preso io al prezzo speciale quando era ancora in versione Preview: un paio di giorni fà ha scaricato l'aggiornamento alla versione Release, ma non ho avuto ancora il tempo di giocarci.
Finora ho fatto un pò di tutorial, compreso quello per il Docking: per inciso, la stazione spaziale è decisamente spettacolare!
Per il gioco vero e proprio dovrò aspettare di avere più tempo...
Hieicker
08-10-2015, 14:54
Elite Dangerous l'ho preso io al prezzo apeciale quando era ancora in versione Preview: un paio di giorni fà ha scaricato l'aggiornamento alla versione Release, ma non ho avuto ancora il tempo di giocarci.
Finora ho fatto un pò di tutorial, compreso quello per il Docking: per inciso, la stazione spaziale è decisamente spettacolare!
Per il gioco vero e proprio dovrò aspettare di avere più tempo...
Allora tienimi aggiornato please :). Io lo sto attendendo per ps4 ma volevo vedere com'è intanto su xone!
pare che in MS si siano legati al dito quel video in cui venivano sbeffeggiati sui giochi usati (https://www.youtube.com/watch?v=kWSIFh8ICaA) e ne hanno fatto uno simile sulla retrocompatibilità :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=tzg5iSOCAZo
Goofy Goober
16-11-2015, 09:30
pare che in MS si siano legati al dito quel video in cui venivano sbeffeggiati sui giochi usati (https://www.youtube.com/watch?v=kWSIFh8ICaA) e ne hanno fatto uno simile sulla retrocompatibilità :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=tzg5iSOCAZo
Si, peccato che non sia tutto rose e fiori come fanno vedere nel video...
Le edizioni "complete" dei giochi con i DLC su disco vengono installate come edizioni normali senza DLC (da comprare a parte).
Per chi non avesse inteso, la "retrocompatibilità" (ossia metti il disco che hai e fai girare il gioco su esso contenuto) non esiste su One, esiste "ti scarico il gioco compatibile da internet" (ossia metti il disco e lascialo dentro, ma giochi a quel che ti passa il convento).
amd-novello
16-11-2015, 09:45
Fanno bene a sbeffeggiarli a loro volta. La retrocompatibilità la vorrei anche io su ps4.
Be, non ho avuto ps3 quindi una retrocompatibilita non mi dispiacerebbe, sopratutto perché titoli per ps3 se ne trovano a iosa praticamente regalati...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Si, peccato che non sia tutto rose e fiori come fanno vedere nel video...
ed è meglio se quel video lo lasciano su youtube... potrebbero essere denunciati per pubblicità ingannevole visto che non basta inserire un disco 360 a caso, ma deve far parte della lista retrocompatibilità. :D
Goofy Goober
16-11-2015, 10:34
ed è meglio se quel video lo lasciano su youtube... potrebbero essere denunciati per pubblicità ingannevole visto che non basta inserire un disco 360 a caso, ma deve far parte della lista retrocompatibilità. :D
e avere una connessione... :fagiano:
petru916
16-11-2015, 13:21
Io mi ritengo abbastanza soddisfatto di ciò che hanno proposto, la lista deve solo allungarsi. Praticamente tutti i publisher a meno di Rockstar hanno aderito, per ora ho provato Dirt 3, Fallout 3 e relativi DLC e Rainbow Six Vegas 1-2. Tutti molto stabili. Sentivo di problemi per Gears 3 se installato su HDD interno.
Aspetto con di rigiocarmi Dark Souls, ho una voglia matta, dovrebbero buttarci dentro anche il primo Black Ops (il mio CoD preferito sia per campagna che per multigiocatore).
Goofy Goober
16-11-2015, 13:28
vorrei rigiocarmi Fable 2 del quale ho la complete edition, ma finchè mi chiedono di ri-comprarmi i DLC che già avevo su X360, mi rifiuto :O
petru916
16-11-2015, 14:25
vorrei rigiocarmi Fable 2 del quale ho la complete edition, ma finchè mi chiedono di ri-comprarmi i DLC che già avevo su X360, mi rifiuto :O
È già stato segnalato il problema sul forum preview, probabile sia una mancanza momentanea, più di uno si è lamentato di questa situazione. Speriamo di avere novità nei prossimi giorni. Abbastanza antipatica come cosa direi.
Non so, la retrocompatibilità dopo 2 anni mi sembra un pò tirata per i capelli.
La vedo come un vero valore aggiunto nel ciclo iniziale di vita del prodotto, quando di titoli ce ne sono pochi, ora... bo?
Ovviamente IMO
Goofy Goober
16-11-2015, 14:43
È già stato segnalato il problema sul forum preview, probabile sia una mancanza momentanea, più di uno si è lamentato di questa situazione. Speriamo di avere novità nei prossimi giorni. Abbastanza antipatica come cosa direi.
buona notizia, non sapevo di questa lamentela (meno male che non sono l'unico :D )
mi puoi passare il link al forum dove ne parlano?
grassie :)
amd-novello
16-11-2015, 18:11
Non so, la retrocompatibilità dopo 2 anni mi sembra un pò tirata per i capelli.
La vedo come un vero valore aggiunto nel ciclo iniziale di vita del prodotto, quando di titoli ce ne sono pochi, ora... bo?
Ovviamente IMO
meglio averla che non
Spike Spiegel
18-11-2015, 12:03
Non so, la retrocompatibilità dopo 2 anni mi sembra un pò tirata per i capelli.
La vedo come un vero valore aggiunto nel ciclo iniziale di vita del prodotto, quando di titoli ce ne sono pochi, ora... bo?
Ovviamente IMO
Concordo. Arrivati a questo punto meglio investire le proprie risorse verso altre direzioni...
Vabbè a sto giro la Microsoft ne ha azzeccate poche, vedremo la prossima generazione come si muoverà.
Spero bene perché la concorrenza serve!
Live free or die
Non so, la retrocompatibilità dopo 2 anni mi sembra un pò tirata per i capelli.
La vedo come un vero valore aggiunto nel ciclo iniziale di vita del prodotto, quando di titoli ce ne sono pochi, ora... bo?
Ovviamente IMO
Bah.. c'è gente che gioca a titoli di 6 anni fa.. dopo 2 anni va bene comunque.. io diversi titoli me li riprenderei in mano volentieri..
Poi a differenza di usare un chip dedicato questo è software.. e se per qualcuno è il male.. pensate che la stessa cosa può essere in futuro comodamente portata su PC o future console.. ergo il grosso l'hanno fatto adesso a costi contenuti si può avere anche altrove.
Tecnicamente hanno fatto un gran lavoro.. che piaccia o meno son gusti.. ma credo che "a gratis" averci una funziona in più non vi sia motivo di lamentarsi no?
A me non dispiace la retro-compatibilità. Non è detto che giochi vecchi della 360 non possano essere rigiocati (o giocati per la prima volta) anche adesso. Oltretutto, avendo anche il live compatibile, si può giocare online con gli amici senza dover spendere tanto.
boh, io mi sono ributtato come un cretino su Fallout 3, ed è la stessa droga di allora, anche se il motore grafico è quello che è.
Spero di ributtarmi su Fallout 4 appena possibile :D
Goofy Goober
18-11-2015, 12:42
per me la retrocompatibilità è molto importante.
se permette di giocare ai giochi che già hai su disco in casa.
per me la retrocompatibilità è molto importante.
se permette di giocare ai giochi che già hai su disco in casa.
dici sia scomodo il fatto di riscaricarlo?
questo può starci, ma effettivamente basando tutto sul servizio hanno potuto fare qualcosa senza farti comprare accessori..
un po un peccato quello che segnalavi tu per i DLC di Fable2, li immagino sia una cosa che correggeranno..
Una cosa, sapete se Fallout3 regalato con il 4 contiene anche i DLC o no?
Io ho ancora i DLC di F3 su disco, sapete se quelli vanno in retrocompatibilità??
Goofy Goober
18-11-2015, 14:28
dici sia scomodo il fatto di riscaricarlo?
questo può starci, ma effettivamente basando tutto sul servizio hanno potuto fare qualcosa senza farti comprare accessori..
un po un peccato quello che segnalavi tu per i DLC di Fable2, li immagino sia una cosa che correggeranno..
dico solo che finchè ti fanno scaricare il gioco digitale "compatibilizzato" non è proprio retrocompatibilità/emulazione, ma qualcosa di diverso, e legato al servizio online, oltre appunto ad esser necessario un lavoro aggiuntivo dietro le quinte per rendere compatibili determinati giochi, piuttosto che altri, scelti da loro, e non in base alla disponibilità dell'utente.
nella generazione attuale di console (ossia quelle "vive" ad oggi), la "vera" retrocompatibilità la si trova su Wii U, dove girano tutti i giochi della Wii.
in passato la retrocompatibilità non era mai intesa come viene presentata oggi, era semplicemente la console che era in grado di legger e far andare tutto quello che derivava dalla piattaforma precedente.
oggi questa cosa non è nemmeno possibile tecnicamente, perchè abbiamo console tutt'altro che rivoluzionarie rispetto alle precedenti, se pensiamo che le gen prima si finiva ad avere una console che "inglobava" la precedente.
poi, come si usa dire oggi tante volte, "meglio che niente" ci si accontenta.
spero mettano a posto il discorso DLC di Fable 2 così mi ci posso rifare qualche partita, dato che è il mio preferito della serie.
al momento la situazione è abbastanza imbarazzante (gioco su disco completo, scaricato come versione senza espansioni).
Una cosa, sapete se Fallout3 regalato con il 4 contiene anche i DLC o no?
Io ho ancora i DLC di F3 su disco, sapete se quelli vanno in retrocompatibilità??
1) No, il FO3 regalato è la versione liscia.
2) Si, qualcuno qui sul forum, non ricordo chi, forse @miriddin, ha confermato che se uno aveva i dlc già scaricati su 360 li poteva scaricare su One ovviamente gratis.
Io li ho scaricati tutti e cinque pagandoli perchè non li avevo.
1) No, il FO3 regalato è la versione liscia.
2) Si, qualcuno qui sul forum, non ricordo chi, forse @miriddin, ha confermato che se uno aveva i dlc già scaricati su 360 li poteva scaricare su One ovviamente gratis.
Io li ho scaricati tutti e cinque pagandoli perchè non li avevo.
è che io non li ho presi dallo store, ma li ho proprio su disco e devo installarli sulla 360.. appena mi arriva il codice dal live lo riscatto e provo i DLC.. vediamo un po.. :fagiano:
petru916
18-11-2015, 16:53
buona notizia, non sapevo di questa lamentela (meno male che non sono l'unico :D )
mi puoi passare il link al forum dove ne parlano?
grassie :)
Mi è saltato il post :doh:
Comunque se sei iscritto alla preview basta andare sul forum relativo e cercare un po'. Ora mi risulta difficile perché non sono a casa e col telefono è una sofferenza navigare sul sito Xbox.
miriddin
18-11-2015, 18:21
Confermo che avendo già riscattato i DLC su Xbox 360 si ritrovano disponibili per l'installazione anche su Xbox One.
Miriddin 735
devil_mcry
18-11-2015, 18:37
Io ho la PS4 però al momento non saprei cosa consigliare, probabilmente ad oggi la XBOX ONE.
La ragione è molto semplice. Lato hardware la PS4 vince a mani basse ma entrambe fanno cagare rispetto a un PC da 500€, il discorso verte molto sui giochi.
Ad oggi esclusive per PS4 degne davvero di nota ce ne sono poche, abbiamo TLOU, The Order, Bloodborne, forse Infamous e poco altro. In uscita qualcosa arriva ma nulla da strapparsi i capelli.
MS al momento è messa meglio come esclusive, meglio come giochi regalati (che su PS4 sono almeno da settembre quasi solo fuffa) e ha le stesse terze parti. Di più c'è quella pseudo retrocompatibilità.
La console è peggiore, i giochi sono meno belli, ma probabilmente al momento sono più convincenti. Vedremo se per PS4 si smuove qualcosa in futuro.
Tra l'altro il vantaggio di PS4 ad oggi grazie alle sue maggiori prestazioni è in equilibrio su uno spillo. Se NX sarà davvero ben più potente delle attuali console, tra 6 mesi di PS4 ne venderanno molte meno, perchè nel momento in cui le terze parti saranno su tutte e tre, ci saranno 2 console con esclusive forti (ms-nintendo) e una non più "reginetta" prestazionale che raccoglierà le bricciole.
amd-novello
18-11-2015, 18:47
[QUOTE=unkle;43079729]1).
Io li ho scaricati tutti e cinque pagandoli perchè non li avevo.[/[QUOTE]
Quanto li fanno pagare?
secondo me sono valide ebtrambe :)
NX per sfondare deve avere innanzitutto un prezzo concorrenziale (400euro al massimo), una GPU potente quanto una GTX 960 (o R9 380), e accordi con sviluppatori di terze parti che facciano giochi anche per essa: a quel punto vendo tutto e passo a Nintendo (si, vendo anche la casa e le mie pantofole)
devil_mcry
18-11-2015, 19:31
NX per sfondare deve avere innanzitutto un prezzo concorrenziale (400euro al massimo), una GPU potente quanto una GTX 960 (o R9 380), e accordi con sviluppatori di terze parti che facciano giochi anche per essa: a quel punto vendo tutto e passo a Nintendo (si, vendo anche la casa e le mie pantofole)
Nintendo per sfondare basta che se ne esca con una console poco più potente di PS4 ed è fatta, d'altro canto è su questo che si basa la forza di PS4 ora. Le terze parti ad oggi non ci sono per Wii U (o meglio sono poche) perchè la console è vecchiotta ed ha avuto pochissimo successo.
In ogni caso per NX si parlava di un'APU a 14nm di generazione successiva a quella delle attuali console. E' facile quindi immaginare quanti stream processor in più a parità di DIE ci potranno mettere senza avere consumi assurdi. Il fatto poi che sulle attuali console i clock sono molto bassi è un vantaggio per NX.
A 14nm una APU come quella di PS4 può essere full con clock di CPU e GPU ben più alti senza consumare troppo (anche perchè è lp quel nodo)
Io non vedo l'ora esca, la prenderò di sicuro la NX (almeno che non sia un uber flop) ma nn credo venderò la PS4 ora come ora
Nintendo per sfondare basta che se ne esca con una console poco più potente di PS4 ed è fatta, d'altro canto è su questo che si basa la forza di PS4 ora. Le terze parti ad oggi non ci sono per Wii U (o meglio sono poche) perchè la console è vecchiotta ed ha avuto pochissimo.
eh ma ha già fatto così con 360 (di cui la wii u sembra quasi un evoluzione, cpu power pc, gpu ati, edram, ram unificata etc.) e ps3. Per me dovrebbero rientrare nella stessa finestra d'uscita delle altre, ormai sono una mezza/terzo di gen avanti (o indietro), NX nel 2016/2017 con rumors su ps5 e xbox next già dal 2018/2019, potrebbe ripetersi la stessa storia.
Necroticism
18-11-2015, 21:16
Nintendo per sfondare basta che se ne esca con una console poco più potente di PS4 ed è fatta, d'altro canto è su questo che si basa la forza di PS4 ora. Le terze parti ad oggi non ci sono per Wii U (o meglio sono poche) perchè la console è vecchiotta ed ha avuto pochissimo successo.
Stai correndo troppo. Avere un hardware decente è condizione necessaria per avere i 3rd party, ma non sufficiente. E' necessario creare un ambiente a loro favorevole (support, devkit, documentazione, ecc.) e sperare che qualcuno di loro abbia successo, perchè non è scontato che tutti gli utenti saltino allegramente su NX a metà gen solo perchè ha un hardware un pò più potente. Si tratta di affrontare una spesa notevole e ci sono molti utenti che hanno appena comprato una X1 o una PS4, e altri le compreranno questo Natale e si aspetteranno di tenerle per un bel pò.
Io li ho scaricati tutti e cinque pagandoli perchè non li avevo.
Quanto li fanno pagare?
4 euro e qualcosa ciascuno.
Tra l'altro il vantaggio di PS4 ad oggi grazie alle sue maggiori prestazioni è in equilibrio su uno spillo.
Ecco, in effetti sono due console tuttosommato bilanciate, con i loro pro (pochi) e i loro difetti (tanti).
Tant'è che recentemente la One ha sorpassato (anche se di poco) PS4 in fatto di vendite, ma solo in America.
Confermo che avendo già riscattato i DLC su Xbox 360 si ritrovano disponibili per l'installazione anche su Xbox One.
Miriddin 735
come li hai riscattati? avevi qualche codice o li hai acquistati in digitale sul live al tempo della 360?
io ho proprio le espansioni installabili su disco..
queste per intenderci:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTzlAGLDK3FcxnyevEvs8m_1i26k0tXyv_Imrt8grj0rmh1GWkosA
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSum54TrhLyggkNljAuDc7VazWo7o7CIPfvzyi4xowBH0x_5oYw
Non so se queste una volta inserito il disco poi mi permetta di installarle (se sono retrocompatibili anche i dischi).
Appena mi mandano il codice per riscattare Fallout3 lo provo e vi dico.
A proposito, il codice arriva per mail o sul live?
Goofy Goober
19-11-2015, 08:28
come li hai riscattati? avevi qualche codice o li hai acquistati in digitale sul live al tempo della 360?
io ho proprio le espansioni installabili su disco..
queste per intenderci:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTzlAGLDK3FcxnyevEvs8m_1i26k0tXyv_Imrt8grj0rmh1GWkosA
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSum54TrhLyggkNljAuDc7VazWo7o7CIPfvzyi4xowBH0x_5oYw
Non so se queste una volta inserito il disco poi mi permetta di installarle (se sono retrocompatibili anche i dischi).
Appena mi mandano il codice per riscattare Fallout3 lo provo e vi dico.
A proposito, il codice arriva per mail o sul live?
sei nel mio stesso caso con Fable 2.
io su X360 non ho riscattato nulla, ho le espansioni sul disco di gioco e le ho giocate senza scaricare niente dal Live.
su One mi chiede di comprarle.
Hieicker
19-11-2015, 08:51
Io ho la PS4 però al momento non saprei cosa consigliare, probabilmente ad oggi la XBOX ONE.
La ragione è molto semplice. Lato hardware la PS4 vince a mani basse ma entrambe fanno cagare rispetto a un PC da 500€, il discorso verte molto sui giochi.
Ad oggi esclusive per PS4 degne davvero di nota ce ne sono poche, abbiamo TLOU, The Order, Bloodborne, forse Infamous e poco altro. In uscita qualcosa arriva ma nulla da strapparsi i capelli.
MS al momento è messa meglio come esclusive, meglio come giochi regalati (che su PS4 sono almeno da settembre quasi solo fuffa) e ha le stesse terze parti. Di più c'è quella pseudo retrocompatibilità.
La console è peggiore, i giochi sono meno belli, ma probabilmente al momento sono più convincenti. Vedremo se per PS4 si smuove qualcosa in futuro.
Tra l'altro il vantaggio di PS4 ad oggi grazie alle sue maggiori prestazioni è in equilibrio su uno spillo. Se NX sarà davvero ben più potente delle attuali console, tra 6 mesi di PS4 ne venderanno molte meno, perchè nel momento in cui le terze parti saranno su tutte e tre, ci saranno 2 console con esclusive forti (ms-nintendo) e una non più "reginetta" prestazionale che raccoglierà le bricciole.
Non mi trovo molto d'accordo. Andando a motivare dico che ci sono esclusive interessanti e molte altre in arrivo su ps4. Ad esempio il remake di Final Fantasy VII, Horizon, Uncharted 4 ecc... Mi sembrano importanti. Nel 2016 uscirà anche il visore Morpheus che immagino interessi a molte persone.
I multipiatta girano tendenzialmente più fluidi cosa a mio avviso da non sottovalutare.
Microsoft vince a mani basse sulla multimedialità e la possibilità di giocare i titoli vecchi.
Per me ps4 starà sopra anche in futuro. NX non l'ho seguita molto, ma appena uscita non avrà molti titoli com'è logico aspettarsi, quindi ci vorrà un altro anno o due perché ingrani a dovere.
amd-novello
19-11-2015, 08:56
secondo me devil s'è pentito di averla presa
Goofy Goober
19-11-2015, 09:21
secondo me devil s'è pentito di averla presa
può esser.
io son pentito di tutte le console attuali, tranne il Wii U e il 3DS (e non compravo Nintendo da secoli).
può esser.
io son pentito di tutte le console attuali, tranne il Wii U e il 3DS (e non compravo Nintendo da secoli).
Vendile.. :asd: Sembra che quando comprate una console poi avete firmato u contratto di 10 anni
Goofy Goober
19-11-2015, 09:44
;43082014']Vendile.. :asd: Sembra che quando comprate una console poi avete firmato u contratto di 10 anni
non vendo mai le console :O
ho ancora il Saturn da qualche parte, che usai per 1 settimana dopodichè mai più toccato dopo l'arrivo della PSX :asd:
poi cry deluso/pentito non vuol dire che non le utilizzi mai eh, solo che se dovessi sceglier ora se comprarle, direi no grazie.
*sasha ITALIA*
19-11-2015, 10:46
One ha recuperato molto terreno.
Direi che ad oggi le due si equivalgono. Nessuna ha esclusive veramente degne di nota, costano uguali, offrono lo stesso servizio.
Microsoft sta lavorando sul valore aggiunto, sono partiti con un cassone meno performante a 100 Euro in più e pian piano stanno migliorando il tutto. Adesso resta da vedere la mossa di Sony sulla retrocompatibilità ma come al solito basta scegliere la console in base alle esclusive che ci interessano.
Nintendo per il momento è fuori dai giochi.
One ha recuperato molto terreno.
Direi che ad oggi le due si equivalgono. Nessuna ha esclusive veramente degne di nota, costano uguali, offrono lo stesso servizio.
Microsoft sta lavorando sul valore aggiunto, sono partiti con un cassone meno performante a 100 Euro in più e pian piano stanno migliorando il tutto. Adesso resta da vedere la mossa di Sony sulla retrocompatibilità ma come al solito basta scegliere la console in base alle esclusive che ci interessano.
Nintendo per il momento è fuori dai giochi.
Uguali uguali no dai, se uno preferisce i first party Ms ci sta che si preferisca la One,ma se si ragiona senza first party, la One non potrà mai essere al pari di Sony per questa generazione...basta guardare i multi piattaforma, 8/10 su Ms sono sempre castrati
Uguali uguali no dai, se uno preferisce i first party Ms ci sta che si preferisca la One,ma se si ragiona senza first party, la One non potrà mai essere al pari di Sony per questa generazione...basta guardare i multi piattaforma, 8/10 su Ms sono sempre castrati
Si, è vero PS4 ha titoli migliori visivamente rispetto a One dove sono castrati, ma castrati di quanto? Insomma non parliamo di differenze che ci potrebbero essere tra una PS4 e una WiiU.. l'utente medio se le nota le nota poco a mio avviso..
Dire castrato mi sembra un po tanto forzato.. le differenze marcate per davvero si notano in pochi giochi che non brillano certo per il buon lavoro degli sviluppatori.
Yngwie74
19-11-2015, 16:19
Dire castrato mi sembra un po tanto forzato.. le differenze marcate per davvero si notano in pochi giochi che non brillano certo per il buon lavoro degli sviluppatori.
Se il confronto si limita alla potenza delle due console non c'e' discussione: la PS4 ne ha di piu'. Il fatto, secondo me, e' che il divario non e' cosi' ampio da far passare in secondo piano altri aspetti che potrebbero determinare la scelta della console, come ad esempio il pad o il servizio online.
devil_mcry
19-11-2015, 16:21
Non mi trovo molto d'accordo. Andando a motivare dico che ci sono esclusive interessanti e molte altre in arrivo su ps4. Ad esempio il remake di Final Fantasy VII, Horizon, Uncharted 4 ecc... Mi sembrano importanti. Nel 2016 uscirà anche il visore Morpheus che immagino interessi a molte persone.
I multipiatta girano tendenzialmente più fluidi cosa a mio avviso da non sottovalutare.
Microsoft vince a mani basse sulla multimedialità e la possibilità di giocare i titoli vecchi.
Per me ps4 starà sopra anche in futuro. NX non l'ho seguita molto, ma appena uscita non avrà molti titoli com'è logico aspettarsi, quindi ci vorrà un altro anno o due perché ingrani a dovere.
Secondo me il problema è il punto di vista che cambia. Io la PS4 l'ho presa solo per le esclusive, perchè ho il PC, perchè qualunque gioco di terze parti lo posso giocare sulla TV in streaming con una qualità video migliore da PC e per altri motivi (tra cui il prezzo dei giochi).
A settembre ho preso la PS4, ho 4 giochi e ho preso anche il secondo gamepad (e pure la PS TV ma solo perchè costava 21€). TLOU mi è piaciuto devo dire, ma per ora è l'unico che davvero l'ho finito con gusto. Capita anche per PC, ho 1100 giochi su PC e non tutti mi prendono nello stesso modo.
Se si parla di terze parti multipiattaforma, se ci sono per PC è possibile che già li ho o che li prenderò, per PS4 compro solo le esclusive e non sono tante.
Il remake di FF 7 c'è su PC da un anno forse 2, io l'ho giocato su PS1 a suo tempo non lo compro a 60€ oggi. Certo, Horizon è un titolo di interesse, insieme a Wild, Detroit e altri ma le esclusive su PS4 non sono rosee come le si dipingeva quando mi sono informato sul thread.
Se uno ha solo la PS4 va tutto bene, campi di terze parti, ma altrimenti ad oggi credo sia quella messa peggio imho come first party.
Per NX si parla di APU nuove a 14nm, saranno sicuramente più veloci di per se delle attuali, ma in ogni caso è sicuro che Nintendo uscirà con una console più potente e questa volta di misura, perchè è stato uno dei motivi dell'abbandono delle terze parti su Wii U. Sicuramente le terze parti arriveranno velocemente e per altro è pure l'unica piattaforma dove non costa il multiplayer... Per i titoli al D1 di Nintendo io non ci metterei la mano sul fuoco.
Poi ripeto sono punti di vista, per uno che ha solo la PS4 tutto quello che arriva è oro, uno che ha tutte le piattaforme (non è il mio caso sfortunatamente) ha una visione ben più ampia della cosa, sia in termini di differenze tecniche, sia in termini di giochi.
Non ho comprato la Wii U (anche se la scimmia è sempre li) proprio pensando a NX. Comunque non mi sono tanto pentito di aver preso la PS4 di per se, la console la trovo comoda e ad oggi è la più potente. Confesso però che mi da fastidio (ma è colpa mia che mi ero limitato a chiedere sul forum) la scelta di andare a tutti i costi con una grafica mediocre a 30 fps quando si possono fare giochi come TLOU che graficamente sono comunque piacevoli ma sono più che godibili a livello di framerate.
Per il VR sony, onestamente non sono interessato, ma se proprio dovessi spendere soldi per quello prenderei una soluzione per PC, non certo per la console.
Secondo me il problema di questa gen è proprio la base comune hardware (seppur una è su base DX l'altra OpenGL). PS4 è più potente, secondo me è anche più bella e compatta, ma alla fine considerando la grafica che riesce a tirare fuori la differenza non basta di per se a rendere l'acquisto sicuro. Non guarderei quello come aspetto vincente perchè non lo è.
antonioalex
19-11-2015, 18:05
Il remake di FF 7 c'è su PC da un anno forse 2, io l'ho giocato su PS1 a suo tempo non lo compro a 60€ oggi.
il remake che c'è su pc non è altro che la versione originale del 1997 spacciata per remake, l'esclusiva attesa su ps4 utilizzerà il nuovo engine della square, si il gioco sarà sempre quello, su questo non si discute, ma graficamente parlando ci sarà una bella differenza tra il remake pc e ps4, se poi parli del porting che doveva uscire ad ottobre, dovrebbe essere distribuito a prezzo budget, non a 60€.
P.S.
sinceramente sulla questione NX non so quanto possano renderla + potente di un'attuale ps4, in fin dei conti nintendo punta a renderla una console all in one, sia da casa che portatile, cmq sta di fatto che al momento è tutta fuffa da hype, possiamo fantasticare all'infinito ma realmente di NX non sappiamo proprio nulla.
io son pentito di tutte le console attuali, tranne il Wii U e il 3DS (e non compravo Nintendo da secoli).
io pure dal wii son rimasto un po deluso, forse e dico forse me la ripiglio con il nuovo zelda.
devil_mcry
19-11-2015, 18:20
il remake che c'è su pc non è altro che la versione originale del 1997 spacciata per remake, l'esclusiva attesa su ps4 utilizzerà il nuovo engine della square, si il gioco sarà sempre quello, su questo non si discute, ma graficamente parlando ci sarà una bella differenza tra il remake pc e ps4, se poi parli del porting che doveva uscire ad ottobre, dovrebbe essere distribuito a prezzo budget, non a 60€.
P.S.
sinceramente sulla questione NX non so quanto possano renderla + potente di un'attuale ps4, in fin dei conti nintendo punta a renderla una console all in one, sia da casa che portatile, cmq sta di fatto che al momento è tutta fuffa da hype, possiamo fantasticare all'infinito ma realmente di NX non sappiamo proprio nulla.
io pure dal wii son rimasto un po deluso, forse e dico forse me la ripiglio con il nuovo zelda.
Per il NX se ci pensi basta semplicemente l'attuale APU della PS4 FULL a frequenze più alte per andare nettamente meglio.
La PS4 ha già shaders tagliati, ha frequenze basse sia per il tdp che per la dissipazione. La stessa cosa a 14nm può avere CPU a 2.2-2.4ghz (considera che già ora potrebbe andare a 2 quindi non è utopico) e una GPU full a 1100 MHz (Contro gli attuali 800)
Vuol dire una console lato GPU il 30-40% più veloce e il 50% più veloce lato CPU.
Sembra poco, ma tutti quei giochi che ora girano a 40 fps e vengono cappati a 30 arrivano a 60fps in FHD.
Pensa se usano un'architettura più evoluta lato CPU e GPU (GCN 1.2) come potrebbe migliorare.
Per FF 7 lo so che la grafica è nuova ma non so, la storia è sempre quella rigiocare un gioco così vecchio solo per la grafica nuova non è una cosa che mi ha mai convinto. Tra i giochi in arrivo nuovi c'è roba più interessante, io aspetto di più il XV
PS su NX sono tutte ipotesi su rumors. Quello che però Nintendo ad ora ha fatto è stato sempre proporre una console più potente della generazione in commercio, senza strafare sicuramente, ma più potente. Wii U aveva una CPU il 50% più veloce dello Xenon di x360 (nonostante la maggior parte delle persone siano ancora li a guardare i MHz) e una GPU da 350 gigaflops contro i 240 di x360 (che della scorsa gen era la più veloce).
Vero su PC non esiste nessun remake di ff7, facile che uscirà anche su PC quello previsto per ps4 ma quello che c'è ora non lo è nemmeno con tutta l'immaginazione possibile.
Per me continuano a non esserci abbastanza esclusive interessanti (e intento esclusive only console), se almeno tutti i giochi che vorrei fossero su una invece che divise su tutte e 3 sarebbe già meglio alzando il numero totale
Sono molto interessato alla retrocompatibilità di one ma per ora non è la fine del mondo.
Farò i conti quando sarà, vediamo intanto quanto mi colpiscono le prossime di esclusive
devil_mcry
19-11-2015, 18:55
Vero su PC non esiste nessun remake di ff7, facile che uscirà anche su PC quello previsto per ps4 ma quello che c'è ora non lo è nemmeno con tutta l'immaginazione possibile.
Per me continuano a non esserci abbastanza esclusive interessanti (e intento esclusive only console), se almeno tutti i giochi che vorrei fossero su una invece che divise su tutte e 3 sarebbe già meglio alzando il numero totale
Sono molto interessato alla retrocompatibilità di one ma per ora non è la fine del mondo.
Farò i conti quando sarà, vediamo intanto quanto mi colpiscono le prossime di esclusive
Esatto. Faccio un esempio sulle esclusive per PS4 che vengono spesso elencate.
Molti giochi sono esclusive per PS4 a livello di console ma ci sono per PC (quindi per me PC sicuramente)
Alcuni sono remake (nella top 10 c'è sempre TLOU che per me va benissimo ma chi ha avuto la PS3 lo ha già giocato)
C'è Bloodborne (che ho)
A volte c'è DriverClub (che comprerò più avanti)
The Order 1866 (che ho)
No man's sky (che esce l'anno prox ma è sempre li :eek: )
Uncharted 4 (come sopra)
e altri titoli non usciti
In pratica la PS4 come esclusive solo PS4 di usciti ha TLOU, Bloodborne, DriverClub, Infamous, Destiny, The Order e altro su cui però per ora non c'è niente. E' questo il punto.
Guardando così sotto questo aspetto XO è meglio, c'è poco da fare. Poi ripeto, il punto è sempre PS4 o XO e BASTA oppure con un PC da gaming?
antonioalex
19-11-2015, 19:19
Per il NX se ci pensi basta semplicemente l'attuale APU della PS4 FULL a frequenze più alte per andare nettamente meglio................................
ma guarda, potrei darti ragione se e solo se nel die dell'apu delle attuali console al posto di quella ciofeca di jaguar ci sia altra roba, questa cpu fa troppo bottleneck alla sepur depotenziata hd7870 della ps4, addirittura si stima che un attuale pentium dual core li sia un bel po superiore, ed ho provato un g1820 con una 7850, risultato che crysis 3 soffriva di tremendi cali di frame, storia completamente diversa con un i5, dove mi garantiva almeno 30fps stabili. Riguardo wii u, l'architettura cpu è derivato da power pc 6 (xenon era un power pc 5 se ben ricordo) e la gpu è decisamente + avanzata del derivato r600 della 360, direi che sia normale un boost grafico (1080p, 60fps, ed un bel po di effetti in +), mentre NX stando al tuo ragionamento è solo un mero overclock delle apu one/ps4 grazie al passaggio da 22nm a 14nm finfet, di certo non mi aspetto i risultati alla x360=>wiiu, ma solo (per dire) un frame rate + stabile con stessa grafica proposta dalle rivali, praticamente stiamo punto e a capo, dato che se tutto va bene NX esce fine 2017 e ps5 e two esce a fine 2018.
P.S.
riguardo il tasto dolente esclusive, a mia memore la maggior parte delle console che io abbia mai avuto, ha cominciato ad ingranare sempre nella seconda metà della sua vita, sopratutto in casa sony.
ovviamente giocare o no anche su PC può fare una bella differenza, anche sull'aspettare per l'acquisto.
per le esclusive poi dipende anche dai gusti, oltre che dall'avere o no giocato remake di esclusive vecchie. ad esempio per me Beyond e Heavy Rain sono due gran belle esclusive, mi piacciono i giochi quantic, ben più di uncharted. mentre uno che li ha fatti su PS3 potrebbe pure ignorarli ed è fan sfegatato di uncharted.
non si può dire se è avanti ps4, one o wii u da quel punto di vista.
si può dire che nessuna ne ha chissà quante ad oggi, quello si
PS: No man's sky esce anche su PC, ha anche la pagina steam
devil_mcry
19-11-2015, 19:26
ovviamente giocare o no anche su PC può fare una bella differenza, anche sull'aspettare per l'acquisto.
per le esclusive poi dipende anche dai gusti, oltre che dall'avere o no giocato remake di esclusive vecchie. ad esempio per me Beyond e Heavy Rain sono due gran belle esclusive, mi piacciono i giochi quantic, ben più di uncharted. mentre uno che li ha fatti su PS3 potrebbe pure ignorarli ed è fan sfegatato di uncharted.
non si può dire se è avanti ps4, one o wii u da quel punto di vista.
PS: No man's sky esce anche su PC, ha anche la pagina steam
Si si lo so, ed essendo un titolo fortemente multi non sarà nemmeno da pagare il plus per giocarci a dirla tutta... Cmq li ho citati più che altro per un'altra ragione, cioè che vengono quasi sempre indicati titoli non ancora usciti come ragione di acquisto della console
ma guarda, potrei darti ragione se e solo se nel die dell'apu delle attuali console al posto di quella ciofeca di jaguar ci sia altra roba, questa cpu fa troppo bottleneck alla sepur depotenziata hd7870 della ps4, addirittura si stima che un attuale pentium dual core li sia un bel po superiore, ed ho provato un g1820 con una 7850, risultato che crysis 3 soffriva di tremendi cali di frame, storia completamente diversa con un i5, dove mi garantiva almeno 30fps stabili.
P.S.
riguardo il tasto dolente esclusive, a mia memore la maggior parte delle console che io abbia mai avuto, ha cominciato ad ingranare sempre nella seconda metà della sua vita, sopratutto in casa sony.
Considera che l'attuale GPU della PS4 ha la potenza di una 7850 quando va bene con il GAP di una CPU poco potente, in parte ammortizzato dalle primitive low level (che siano dx11 o opengl). Roba che stanno portando su PC anche.
Per il discorso dei core Jaguar, è un'architettura comunque più performante in termini di IPC di quella presente dei BD etc. A clock alti potrebbe incominciare a dire la sua con ottimizzazioni di cui le console da sempre godono.
Il punto è che comunque quanto dipinto è uno scenario abbastanza probabile e verosimile. Nintendo per quanto ne sappiamo potrebbe pure portare sul mercato un sistema con CPU Intel e GPU 2-3 volte più potente (dubito, anche se un pentium probabilmente andrebbe meglio in gaming) ma secondo me basta lo scenario più probabile per avere un vantaggio enorme su PS4.
PS4 oggi vende tantissimo in buona parte per la sua potenza, questo è inutile negarlo.
Cmq a 2 anni dal lancio siamo già a quasi metà vita papabile di queste console. Se arrivano a 5 anni è un miracolo già ora arrancano (e anche questo è abbastanza visibile).
Ton90maz
19-11-2015, 22:33
Chi ha nominato ff7? :asd:
Quella roba per me neanche esiste, puzza troppo di gioco da 2017-2018 se non addirittura da titolo di lancio di ps5.
secondo me devil s'è pentito di averla presaE non è il solo, non che avessi grosse aspettative ma sta console è la cosa più anonima che abbia mai avuto, sembra la 360 degli ultimi anni, due console pensate per chi gioca solo su console ai multi e a due esclusive in croce, non parliamo di one che se escono quantum break e scalebound su pc neanche ci penso a comprarla.
Maverick18
19-11-2015, 23:09
Ormai questa generazione la Microsoft ha perso, e lo dico da simpatizzante. Hanno fatto troppi errori, mentre la Sony pare abbia imparato dal passato. Un po' mi spiace visto che con due console allo stesso livello ne avremmo guadagnato tutti. E non parlo di potenza, ma di caratteristiche piu' importanti come prezzo, data di uscita ed esclusive.
Nintendo come al solito non si riesce ad inquadrare, spiace abbia "toppato" con la WiiU, pero' ha sempre il grande pregio di impegnarsi per rinnovare il mercato videoludico e anche solo per questo deve campare almeno altri 100 anni. (se poi mi fanno uscire Zelda su wiiU la prendo al volo) :D
devil_mcry
20-11-2015, 08:52
Ormai questa generazione la Microsoft ha perso, e lo dico da simpatizzante. Hanno fatto troppi errori, mentre la Sony pare abbia imparato dal passato. Un po' mi spiace visto che con due console allo stesso livello ne avremmo guadagnato tutti. E non parlo di potenza, ma di caratteristiche piu' importanti come prezzo, data di uscita ed esclusive.
Nintendo come al solito non si riesce ad inquadrare, spiace abbia "toppato" con la WiiU, pero' ha sempre il grande pregio di impegnarsi per rinnovare il mercato videoludico e anche solo per questo deve campare almeno altri 100 anni. (se poi mi fanno uscire Zelda su wiiU la prendo al volo) :D
Questa generazione secondo me è stata persa da tutti.
Da MS e Sony per l'hardware ridicolo, per le scelte di MS e per l'assenza si esclusive di Sony (la cui console va a gonfie vele solo per le terze parti perchè è la più potente). MS ha nel tempo cercato di rattoppare scelte del cazzo fatte.
Nintendo ha toppato per i giochi di terza parte e l'hw che non è stato tanto capito. Il prezzo alto iniziale non ha aiutato ma la scimmia di prenderla a 199 è sempre li per me :cry:
PS3 e X360 al loro lancio avevano tutt'altro carattere
Cmq riassumendo tutto il discorso quello che vorrei sottolineare e di NON DARE ASSOLUTAMENTE troppo peso alla potenza maggiore di PS4, si è più potente lato GPU di non poco però effettivamente in concreto sono tutte due poco potenti quindi alla fine la differenza è quella che è nel concreto.
Tra l'altro XO qualcosa potrebbe recuperare con le DX12 cosa che non succederà con Sony in quanto i giochi sono OpenGL
Cmq riassumendo tutto il discorso quello che vorrei sottolineare e di NON DARE ASSOLUTAMENTE troppo peso alla potenza maggiore di PS4, si è più potente lato GPU di non poco però effettivamente in concreto sono tutte due poco potenti quindi alla fine la differenza è quella che è nel concreto.
Tra l'altro XO qualcosa potrebbe recuperare con le DX12 cosa che non succederà con Sony in quanto i giochi sono OpenGL
Ma anche se non recuperasse potenza dalle DX12 la situazione non cambierebbe. Ho visto la differenza di alcuni giochi che io avevo su One e amici con lo stesso gioco su PS4 e viceversa, non mi pare che la potenza effettiva si traduca in un miglioramento prestazionale che ti possa far dire "cazzo, la PS4 rispetto alla One ha una graficona e stabilità della madonna".
Se si fa un "blind test" con due schermi affiancati non è istantaneo stabilire quale gioco è per One e quale è per PS4, poi se si scende nel dettaglio si, ma dettagli rimangono.
Io ho entrambe le console e mi trovo ad acquistare sempre più spesso giochi su One, su PS4 ho qualche multipiatta preso al lancio se no tutte escusive. Perchè? Perchè mi trovo meglio con la console di Microsoft per mille altri motivi, se uno cerca il "graficone" si deve fare il PC.
Questa generazione secondo me è stata persa da tutti.
AMD però ha vinto :D (almeno per questo settore specifico)
A me la cosa che non piace di questa generazione di console non è tanto la questione della potenza, (perchè se hai talento, le palle e il budget giusto il graficone lo fai uscire), il problema sono le poche esclusive, proprio per questo apprezzo di più wii u che non ps4 e x1. Se poi hai già un pc decente è ancora più difficile prendere in considerazione l'acquisto delle console sony e microsoft.
P.S. Comunque Nintendo potrebbe anche dare un taglio di prezzo alla sua console :mad:
Maverick18
20-11-2015, 23:24
Cmq riassumendo tutto il discorso quello che vorrei sottolineare e di NON DARE ASSOLUTAMENTE troppo peso alla potenza maggiore di PS4, si è più potente lato GPU di non poco però effettivamente in concreto sono tutte due poco potenti quindi alla fine la differenza è quella che è nel concreto.
Tra l'altro XO qualcosa potrebbe recuperare con le DX12 cosa che non succederà con Sony in quanto i giochi sono OpenGL
Scusa ma qui ti contraddici, ad ogni modo secondo me a lungo andare ci si stupira' sempre meno per la grafica. Il passaggio significativo c'e' stato con l'alta definizione.
A me la cosa che non piace di questa generazione di console non è tanto la questione della potenza, (perchè se hai talento, le palle e il budget giusto il graficone lo fai uscire), il problema sono le poche esclusive
P.S. Comunque Nintendo potrebbe anche dare un taglio di prezzo alla sua console :mad:
quoto
scusate, vorrei prendere una console tra le due, da premettere che sono amante dei giochi sparatutto, azione, e di avventura.
Sarei indeciso tra XONE e PS4.
La console mi serve solo per giocare, e soprattutto mi piace un casino parlare con i videogiocatori mentre li killo tutti online nei giochi sparatutto.
Allora, mi ricordo che quando giocavo sulla 360 nell' online, quasi tutti usavano le cuffie e si chiacchierava un casino.
Ho provato diverse volte la PS4 a casa di Amici, e nelle sessioni multy mai nessuno che parlava o che diceva mezza parola, al max qualche starnuto....
insomma mi annoiavo...
Ora nn so come è la situazione sulla XONE, e se li chiacchierano più spesso durante le sessioni di gioco....
Consigli?
nevets89
20-11-2015, 23:58
scusate, vorrei prendere una console tra le due, da premettere che sono amante dei giochi sparatutto, azione, e di avventura.
Sarei indeciso tra XONE e PS4.
La console mi serve solo per giocare, e soprattutto mi piace un casino parlare con i videogiocatori mentre li killo tutti online nei giochi sparatutto.
Allora, mi ricordo che quando giocavo sulla 360 nell' online, quasi tutti usavano le cuffie e si chiacchierava un casino.
Ho provato diverse volte la PS4 a casa di Amici, e nelle sessioni multy mai nessuno che parlava o che diceva mezza parola, al max qualche starnuto....
insomma mi annoiavo...
Ora nn so come è la situazione sulla XONE, e se li chiacchierano più spesso durante le sessioni di gioco....
Consigli?
mi pare che il servizio online di microsoft sia ancora migliore di quello sony, quindi visto che ti piace giocare on-line con gli fps a sto punto ti consiglio la xboxone.
mi pare che il servizio online di microsoft sia ancora migliore di quello sony, quindi visto che ti piace giocare on-line con gli fps a sto punto ti consiglio la xboxone.
e lo usano sempre di più il miocrofono rispetto al psn?
nevets89
21-11-2015, 00:23
questo non lo so...
amd-novello
21-11-2015, 08:40
mi pare che il servizio online di microsoft sia ancora migliore di quello sony, quindi visto che ti piace giocare on-line con gli fps a sto punto ti consiglio la xboxone.
già
devil_mcry
21-11-2015, 09:46
Scusa ma qui ti contraddici, ad ogni modo secondo me a lungo andare ci si stupira' sempre meno per la grafica. Il passaggio significativo c'e' stato con l'alta definizione.
quoto
In cosa? L'hw della PS4 è palesemente più potente della XO, ma il punto è che tanto entrambe sono poco potenti e scegliere la PS4 solo per quello non ha senso. XO al momento in termini di esclusive è più convincente
nevets89
21-11-2015, 12:01
Cosa vuol dire poco potenti? In base a cosa dici ciò?
beh è vero, se controlli le console del passato vedi come fossero al passo con i tempi, ora invece sono già vecchie rispetto ai pc...
beh è vero, se controlli le console del passato vedi come fossero al passo con i tempi, ora invece sono già vecchie rispetto ai pc...
si in effetti se prendiamo l'hardware al momento dell'uscita di 360 e quello al momento dell'uscita di PS4 sono uscite meno all'avanguardia, più verso hardware di fascia medio-bassa che medio-alta.
perché costava meno e hanno pensato bastasse (dalle vendite non hanno avuto torto a non aver fatto console super-potenti a chissà quale prezzo o vendendo in perdita)
però a parte questo lo stacco dalle precedenti è evidente, il solo fatto che da risoluzioni HD si passa al FullHD (o quasi-FullHD soprattutto su One) è davvero tanta roba.
Tra PS4 e One la PS4 è più potente quindi si avvantaggia in vari titoli (non tutti, dipende da come si sviluppa)...tanto da giustificare l'acquisto della PS4 invece che della One?
è personale, per me assolutamente no, la grafica la metto dopo altri fattori, e solo a parità di quelli la starei a guardare (pure su PC spendo molto poco in hardware, non muoio se per dire devo giocare a 900p upscalati, anche se avrei preferito che almeno il 1080p fosse sempre).
petru916
21-11-2015, 12:25
Cosa vuol dire poco potenti? In base a cosa dici ciò?
Beh, il processore grafico di PS4 è tecnologia del 2011, di fascia media per giunta.
PS4, come One, sono nate già vecchie rispetto a PS360.
devil_mcry
21-11-2015, 12:38
Cosa vuol dire poco potenti? In base a cosa dici ciò?
La X360 al suo lancio era più potente di qualunque soluzione in commercio (console o PC che fosse). La PS3, uscita dopo, era comunque all'avanguardia.
Quando sono uscite PS4 e XO erano 3-4 volte meno potenti di cosa si poteva avere tecnologicamente, basate su APU destinate al mercato low end, con una architettura poco performante.
Il fatto che ad oggi queste console non siano in grado di riprodurre giochi a 60fps (e nemmeno sempre a 1080p), ma non solo, non sono nemmeno in grado di tenere 30fps costanti la dice lunga...
Le console vecchie si sono trovate in questa situazione a fine vita, le nuove sono così dal primo giorno.
Goofy Goober
21-11-2015, 13:10
Beh, il processore grafico di PS4 è tecnologia del 2011, di fascia media per giunta.
PS4, come One, sono nate già vecchie rispetto a PS360.
La X360 al suo lancio era più potente di qualunque soluzione in commercio (console o PC che fosse). La PS3, uscita dopo, era comunque all'avanguardia.
Quando sono uscite PS4 e XO erano 3-4 volte meno potenti di cosa si poteva avere tecnologicamente, basate su APU destinate al mercato low end, con una architettura poco performante.
Il fatto che ad oggi queste console non siano in grado di riprodurre giochi a 60fps (e nemmeno sempre a 1080p), ma non solo, non sono nemmeno in grado di tenere 30fps costanti la dice lunga...
Le console vecchie si sono trovate in questa situazione a fine vita, le nuove sono così dal primo giorno.
quoto
chi ancora non capisce questi banali concetti vuol dire che gira con le fette di salame sugli occhi.
-Mariello-
21-11-2015, 13:16
La X360 al suo lancio era più potente di qualunque soluzione in commercio (console o PC che fosse). La PS3, uscita dopo, era comunque all'avanguardia.
Quando sono uscite PS4 e XO erano 3-4 volte meno potenti di cosa si poteva avere tecnologicamente, basate su APU destinate al mercato low end, con una architettura poco performante.
Il fatto che ad oggi queste console non siano in grado di riprodurre giochi a 60fps (e nemmeno sempre a 1080p), ma non solo, non sono nemmeno in grado di tenere 30fps costanti la dice lunga...
Le console vecchie si sono trovate in questa situazione a fine vita, le nuove sono così dal primo giorno.
Tra l'altro in un altro forum, in una discussione riguardo la differenza tra 30 fps e 60 fps, leggevo di gente che non riesce a distinguerne la differenza. E molto probabilmente non sanno neanche quanto e cosa bisogna sacrificare per passare dai 30 ai 60 fps. Per quale motivo avrebbero dovuto spingere l'hardware quando la maggior parte di "consolari" queste console le ritengono una bomba? Basta farsi un giro tra i forum tipo ogniocchio o spaziogiochi per capire che intendo.
Insomma è chiaro che questa gen (anche a me ha un pò deluso), sarà un gen di compromessi e che l'ottimizzazione sarà decisamente meno "produttiva" rispetto alla scorsa gen.
Goofy Goober
21-11-2015, 13:19
Chi, ad occhio, non riesce a vedere il cambiamento da 30fps a 60fps, purtroppo ha dei problemi all'apparato visivo/cervello e dovrebbe consultare un medico a riguardo.
Basta vedere come hanno facilmente notato nei cinema le riprese a 48 fps (rispetto ai soliti 24) per i nuovi film dello Hobbit, persone che magari non hanno mai videogiocato nella loro vita e che di certo non si interessano a tali discorsi.
Così come esistono i daltonici, esistono evidentemente i frameratonici. :fagiano:
Goofy Goober
21-11-2015, 13:25
Ma i tempi appunto sono cambiati.
quoto.
in peggio.
tutto il resto dei discorsi sono aria fritta, e in olio usato.
E cmq io sinceramente tutta sta gran differenza di potenza bruta non la vedo.
quoto.
nemmeno io la vedo.
forse perchè la potenza "bruta" le attuali console non sanno nemmeno cosa sia.
YesManYes
21-11-2015, 13:27
se controlli le console del passato vedi come fossero al passo con i tempi, ora invece sono già vecchie rispetto ai pc...
son sempre state più scarse a livello hw, paragonate ai pc.
ai tempi del nintendo 64 e psx che presentavano uno una grafica sfocata, l'altra una grafica parecchio pixellata ed addirittura senza correzione prospettica,dall'altra parte c'erano i PC con le schede accelleratrici della 3DFX.... ai tempi della xbox e ps2 c'erano i pc con cpu ancora più potenti e schede grafiche Geforce e Radeon...
ai tempi della xbox 360 e ps3 c'erano pc quad core, con un sacco di ram e con gpu DX10 dalla potenza sconvolgente come il G80 di Nvidia (8800GTX) ....che permettevano di giocare bene in full hd già a quei tempi, e con possibilità di fare config a doppia gpu.
Goofy Goober
21-11-2015, 13:31
son sempre state più scarse a livello hw, paragonate ai pc.
ai tempi del nintendo 64 e psx che presentavano uno una grafica sfocata, l'altra una grafica parecchio pixellata ed addirittura senza correzione prospettica,dall'altra parte c'erano i PC con le schede accelleratrici della 3DFX.... ai tempi della xbox e ps2 c'erano i pc con cpu ancora più potenti e schede grafiche Geforce e Radeon...
ai tempi della xbox 360 e ps3 c'erano pc quad core, con un sacco di ram e con gpu DX10 dalla potenza sconvolgente come il G80 di Nvidia (8800GTX) ....che permettevano di giocare bene in full hd già a quei tempi, e con possibilità di fare config a doppia gpu.
la X360 nel 2005 disintegrava i computer in ambito gaming.
chi giocava su PC, esempio a caso, se voleva una resa di COD2 uguale a della console doveva raccattarsi computer da mutuo pluriannuale.
nel 2005 le cpu "migliori" erano ancora DUAL core.
X360 usava un TRIPLE core.
sarebbe come dire che oggi una PS4 rende bene tanto quanto un computer da 5k euro almeno.
"ai tempi" non ti bastavano un pugno di euro per avere un pc che era, tecnicamente, già al quadruplo delle capacità di una console.
le cpu delle console di oggi sono semplicemente imbarazzanti.
le gpu invece, semplicemente di fascia bassa, nonchè obsolete alla nascita (e una delle due usa memorie DDR3, roba da mesozoico in ambito vRAM).
Basta giusto spendere un botto in più su PC e fare console ampiamente più costose per i 60fps senza abbassare in modo netto la qualità grafica (cosa che non sarebbe stata minimamente accettata)
Roba da niente insomma...
Ben vengano i 60fps se possibile ma se i più si accontentano di 30 piuttosto che spendere molto di più per dei videogiochi che volete...
Su console come si potrebbe dare la scelta? Su PC se vuoi spendi tanto e hai molto di più, libero di farlo, le console sono quello che sono e basta.
C'è pure chi schifa il fullhd come risoluzione perché giustamente c'è ben di meglio. Quelli non contano?
Quindi facciamo console da 2000 euro e puntiamo a 4k a 60fps...i 3 che le comprano indubbiamente saranno soddisfatti.
E non dico che le scelte siano sempre perfette sia chiaro, ma discuterne vedendo solo le proprie esigenze e finanze non mi pare una gran cosa.
devil_mcry
21-11-2015, 13:42
son sempre state più scarse a livello hw, paragonate ai pc.
ai tempi del nintendo 64 e psx che presentavano uno una grafica sfocata, l'altra una grafica parecchio pixellata ed addirittura senza correzione prospettica,dall'altra parte c'erano i PC con le schede accelleratrici della 3DFX.... ai tempi della xbox e ps2 c'erano i pc con cpu ancora più potenti e schede grafiche Geforce e Radeon...
ai tempi della xbox 360 e ps3 c'erano pc quad core, con un sacco di ram e con gpu DX10 dalla potenza sconvolgente come il G80 di Nvidia (8800GTX) ....che permettevano di giocare bene in full hd già a quei tempi, e con possibilità di fare config a doppia gpu.
Secondo me hai bisogno di fare qualche ricerca perchè sei assolutamente fuori strada.
La 8800gtx è uscita un anno dopo al lancio della XBOX 360 (e ben un anno e mezzo dopo la presentazione stampa). Al lancio la XBOX 360 era il dispositivo più potente che si poteva avere, come fu al momento del lancio della prima XBOX che montava una soluzione custom della GeForce 3 molto più vicina alle GeForce 4 anch'esse uscite un anno dopo il suo lancio. Le GPU AMD più prestanti della serie 9000 arrivarono dopo ancora (quasi 18 mesi dopo il lancio).
Inoltre, seppur la PS3 al suo lancio non aveva il primato prestazionale assoluto era comunque allineata all'offerta di mercato, non era una soluzione 3 volte meno veloce a cosa si poteva avere in un PC in quel momento.
Sempre parlando di date a caso, la prima CPU commerciale Quad Core (da 1k, quindi commerciale fino ad un certo punto) arrivò a fine 2006 ed era un extreme. La primissima soluzione veramente commerciale (il q6600) solo nel 2007. La Xbox 360, che ha uno Xenon tri core, è del 2005. All'epoca c'erano solo dual core nei PC.
Quindi, i PC quad core con 8800GTX sono arrivati sul mercato solo un anno dopo al lancio della XBOX
E se vuoi tornare più indietro, alla PS2 vs NV15 puoi ad esempio guardare questo link http://arstechnica.com/features/2000/04/ps2vspc/5/ che al tempo fece un'analisi tecnica delle piattaforme in commercio
devil_mcry
21-11-2015, 13:52
Basta giusto spendere un botto in più su PC e fare console ampiamente più costose per i 60fps senza abbassare in modo netto la qualità grafica (cosa che non sarebbe stata minimamente accettata)
Roba da niente insomma...
Ben vengano i 60fps se possibile ma se i più si accontentano di 30 piuttosto che spendere molto di più per dei videogiochi che volete...
Su console come si potrebbe dare la scelta? Su PC se vuoi spendi tanto e hai molto di più, libero di farlo, le console sono quello che sono e basta.
C'è pure chi schifa il fullhd come risoluzione perché giustamente c'è ben di meglio. Quelli non contano?
Quindi facciamo console da 2000 euro e puntiamo a 4k a 60fps...i 3 che le comprano indubbiamente saranno soddisfatti.
E non dico che le scelte siano sempre perfette sia chiaro, ma discuterne vedendo solo le proprie esigenze e finanze non mi pare una gran cosa.
Vabeh X360 siamo onesti, oggi la risoluzione di riferimento per tutto è il FHD. Il 4K è praticamente agli albori e non è una risoluzione a cui puoi spingerti nemmeno con il massimo della tecnologia. Su PC ormai si parla di 1440p o risoluzioni analoghe quindi non mi pare proprio che il FHD sia un'asta troppo alta da raggiungere o che sia una richiesta folle... Da quanti anni ci sono le TV FHD?
Su PC per avere le prestazioni di una console odierna si spende probabilmente meno (sicuramente meno se si considerano i giochi). Su youtube sono rimasto colpito nel vedere che a tutti gli effetti un PC con una 7790 andava come le console ed è una soluzione che nel 2013 costava 120-130€ (con 150-160 si prendeva già una 7850 di fatto più potente di una PS4 sotto l'aspetto GPU).
Ci affianchi una CPU low end e hai qualcosa di migliore. Se spendi 600€ oggi su un PC hai un sistema che genera il doppio dei teraflops (una banale AMD 380 da 180€ basta). Di cosa stiamo parlando? E sai benissimo che poi sui giochi la spesa per PC è molto ma molto più bassa. La base di quello che c'è dentro a una console nuova si chiama Kabini e sul mercato desktop costa 50€ (anche se è una cpu quad core da 2.1ghz con una GPU ridicola rispetto a cosa c'è qui). Sono console votate al risparmio.
Io però ti giro la domanda, perchè allora invece di cercare di raggiungere (senza riuscirci nemmeno per sogno) l'impatto grafico di un PC medio odierno non si accontentano di fare giochi ADEGUATI alle prestazioni della console tipo TLOU remastered? Gira a 60fps in FHD, è cmq piacevole alla vista e non mette in ridicolo la console girando a 25 fps nei combattimenti...
YesManYes
21-11-2015, 14:08
la X360 nel 2005 disintegrava i computer in ambito gaming.
già con un pc dotato di 7600GT , che era una scheda video di fascia media, ci si giocava sugli stessi livelli o anche meglio. figuriamoci con schede come le x1950xtx o 7900GTX o vie di mezzo come le 7900GS-GT ecc.
chi giocava su PC, esempio a caso, se voleva una resa di COD2 uguale a della console doveva raccattarsi computer da mutuo pluriannuale.
Call of duty 2 con gli effetti maxati in versione pc (quindi superiore alle console ) , girava a risoluzioni nettamente più alte di quello per console, con un pc dalla gpu di fascia media.
nel 2005 le cpu "migliori" erano ancora DUAL core.
nel 2005 le cpu "migliori" erano ancora DUAL core.
X360 usava un TRIPLE core.
erano dual core si, migliori di quelle che c'erano nel periodo dei primi accelleratori 3d.
Xbox era tri core ma bisogna vedere quanta potenza avevano quei core comparati con le cpu del pc di quei tempi. inoltre il pc offfriva una caterva di ram e vram,e gpu più potenti con possibilità del multi gpu.quindi già a quei tempi era meglio il pc, poi all'uscita della ps3, ci fu proprio un salto evolutivo massiccio, grazie a conroe e G80, che spazzò subito via definitivamente le console di quei tempi, come potenza grafica.
sarebbe come dire che oggi una PS4 rende bene tanto quanto un computer da 5k euro almeno.
io non la direi mai una caxxata del genere :asd:
"ai tempi" non ti bastavano un pugno di euro per avere un pc che era, tecnicamente, già al quadruplo delle capacità di una console.
nemmeno oggi.
se punti alla fascia hig end ti ci vuole una borsa piena di soldi :asd:
le cpu delle console di oggi sono semplicemente imbarazzanti.
le gpu invece, semplicemente di fascia bassa, nonchè obsolete alla nascita (e una delle due usa memorie DDR3, roba da mesozoico in ambito vRAM).
con il pp disponibile in quel momento, meglio di così non si poteva fare, tenendo conto dei limiti di temperature e consumi a cui deve sottostare l'hw di una console, e tenendo conto che la gpu dentro il SoC doveva avere un die size minuscolo.
Hanno fatto un bel lavoro, il salto rispetto alle vecchie console come al solito è alto , e la grafica che può fare una PS4 non arriva ai livelli di un pc da gaming ma è molto buona.
Vabeh X360 siamo onesti, oggi la risoluzione di riferimento per tutto è il FHD. Il 4K è praticamente agli albori e non è una risoluzione a cui puoi spingerti nemmeno con il massimo della tecnologia. Su PC ormai si parla di 1440p o risoluzioni analoghe quindi non mi pare proprio che il FHD sia un'asta troppo alta da raggiungere o che sia una richiesta folle... Da quanti anni ci sono le TV FHD?
Su PC per avere le prestazioni di una console odierna si spende probabilmente meno (sicuramente meno se si considerano i giochi). Su youtube sono rimasto colpito nel vedere che a tutti gli effetti un PC con una 7790 andava come le console ed è una soluzione che nel 2013 costava 120-130€ (con 150-160 si prendeva già una 7850 di fatto più potente di una PS4 sotto l'aspetto GPU).
Ci affianchi una CPU low end e hai qualcosa di migliore. Se spendi 600€ oggi su un PC hai un sistema che genera il doppio dei teraflops (una banale AMD 380 da 180€ basta). Di cosa stiamo parlando? E sai benissimo che poi sui giochi la spesa per PC è molto ma molto più bassa. La base di quello che c'è dentro a una console nuova si chiama Kabini e sul mercato desktop costa 50€ (anche se è una cpu quad core da 2.1ghz con una GPU ridicola rispetto a cosa c'è qui). Sono console votate al risparmio.
Io però ti giro la domanda, perchè allora invece di cercare di raggiungere (senza riuscirci nemmeno per sogno) l'impatto grafico di un PC medio odierno non si accontentano di fare giochi ADEGUATI alle prestazioni della console tipo TLOU remastered? Gira a 60fps in FHD, è cmq piacevole alla vista e non mette in ridicolo la console girando a 25 fps nei combattimenti...
il fullhd infatti per me è la base, come lo sono i 30 fps FISSI, non sono affatto felice di vedere roba come giochi a 900p e framerate instabile (che poi mina più di tutti l'esperienza di gioco) ci mancherebbe altro.
però c'è chi voleva i 60, come tu stesso...c'è chi voleva più del fullhd...questo pesa e pesa tanto, io non dico che non si poteva far meglio, ma tutto ha un prezzo, e il costo ricade sulle persone perché se a 400 hanno venduto una PS4 con le prestazioni che ha non ti ci vendevano una console che andava il doppio.
il ragionamento è su accontentare più persone possibile con la spesa minore possibile, e a prescindere di "poter far meglio" che posso condividere, per me i 60fps o risoluzioni sopra al fullhd con console quindi molto più costose non erano una scelta felice, tutt'altro.
tu dici che andrebbe bene usare grafica più vecchia in fullhd in modo da ottenere almeno i 60fps? io dico che ci sarebbero infinite più critiche rispetto a quelle di ora sui 60fps...
YesManYes
21-11-2015, 14:28
La 8800gtx è uscita un anno dopo al lancio della XBOX 360 (e ben un anno e mezzo dopo la presentazione stampa). Al lancio la XBOX 360 era il dispositivo più potente che si poteva avere, come fu al momento del lancio della prima XBOX che montava una soluzione custom della GeForce 3 molto più vicina alle GeForce 4 anch'esse uscite un anno dopo il suo lancio. Le GPU AMD più prestanti della serie 9000 arrivarono dopo ancora (quasi 18 mesi dopo il lancio).
lo so, la 8800GTX rientra nel periodo successivo quando uscì la ps3, il 2006.
ma già con i pc del periodo della uscita della Xbox 360 , si giocava a livelli superiori rispetto alle console.
Mentre su console Oblivion girava a 15- 30fps @ 1024x600 con una qualità grafica inferiore al pc, su pc con una 7600GT ci si poteva giocare già meglio, e con schede di fascia più alta anche a 1680x1050.
ma ci sarebbero molti altri esempi... altro che sistema più potente. è sempre stato il pc il sistema che permetteva di giocare con qualità più alta senza se e senza ma.
Inoltre, seppur la PS3 al suo lancio non aveva il primato prestazionale assoluto era comunque allineata all'offerta di mercato, non era una soluzione 3 volte meno veloce a cosa si poteva avere in un PC in quel momento.
nello stesso anno potevi farti uno sli di 8800GTX capace di pilotare i giochi anche in quad hd, mentre su ps4 la maggioranza andavano a 1024x600 o risoluzioni un pizzico più alte.
il pc era anche più di 3 volte più potente paragonato a questa console.
Sempre parlando di date a caso, la prima CPU commerciale Quad Core (da 1k, quindi commerciale fino ad un certo punto) arrivò a fine 2006 ed era un extreme. La primissima soluzione veramente commerciale (il q6600) solo nel 2007. La Xbox 360, che ha uno Xenon tri core, è del 2005. All'epoca c'erano solo dual core nei PC.
lo so benissimo, nel 2005 cmq le cpu erano migliorate rispetto a quelle del 2000, questo intendevo nel mio post, se non si fosse capito.
amd-novello
21-11-2015, 14:29
tu dici che andrebbe bene usare grafica più vecchia in fullhd in modo da ottenere almeno i 60fps? io dico che ci sarebbero infinite più critiche rispetto a quelle di ora sui 60fps...
già
devil_mcry
21-11-2015, 14:59
il fullhd infatti per me è la base, come lo sono i 30 fps FISSI, non sono affatto felice di vedere roba come giochi a 900p e framerate instabile (che poi mina più di tutti l'esperienza di gioco) ci mancherebbe altro.
però c'è chi voleva i 60, come tu stesso...c'è chi voleva più del fullhd...questo pesa e pesa tanto, io non dico che non si poteva far meglio, ma tutto ha un prezzo, e il costo ricade sulle persone perché se a 400 hanno venduto una PS4 con le prestazioni che ha non ti ci vendevano una console che andava il doppio.
il ragionamento è su accontentare più persone possibile con la spesa minore possibile, e a prescindere di "poter far meglio" che posso condividere, per me i 60fps o risoluzioni sopra al fullhd con console quindi molto più costose non erano una scelta felice, tutt'altro.
tu dici che andrebbe bene usare grafica più vecchia in fullhd in modo da ottenere almeno i 60fps? io dico che ci sarebbero infinite più critiche rispetto a quelle di ora sui 60fps...
Si ma ora chi accontentano? Perchè 30 fps minimi non li tengono, FHD non sempre è raggiunto, la grafica in ogni caso soffre di un'assenza di antialiasing perenne, di texture poco definite e di tassellazione ridotta ai minimi termini. Ad ora non centrano nemmeno un punto che mi viene in mente dal punto di vista tecnico.
Visto che le console sono quelle, e l'hw è quello, fare giochi come TLOU vorrebbe dire offrire almeno giochi in FHD a 60FPS (che comunque TLOU è ben rivisto dalla versione PS3).
YesManYes
21-11-2015, 15:10
se uno vuole risoluzioni belle alte e frames superiori a 30 in tutti i casi, come sempre bisogna rivolgersi al pc.
le console ...offrono una buona grafica, abb. vicina a quella del pc,ma con il limite dei frames e della risoluzione bassa...che è sempre stato ben presente.
succedeva in passato con le vecchie console e questo gap con il pc c'è anche oggi con le nuove console.
YesManYes
21-11-2015, 15:24
Basta giusto spendere un botto in più su PC e fare console ampiamente più costose per i 60fps senza abbassare in modo netto la qualità grafica (cosa che non sarebbe stata minimamente accettata)
Roba da niente insomma...
per i 60fps mantenendo una qualità grafica come adesso e mantenendo la Full hd (la ps4 ha quasi tutti i giochi in full hd), ci sarebbe voluta una console irrealizzabile con la tecnologia disponibile quando hanno sviluppato la PS4.
ci sarebbe voluta una gpu con un die size enorme e dai consumi e temperature ben più alti.... hw che mal si accoppia su un dispositivo compatto come una console.
con la tecnologia del 2016 si potrebbe fare, ma a quei tempi se facevi una console del genere te l'avrebbero dovuta vendere dentro un Tower con tanto di ventole e dissipatore gigante per gpu e cpu.
-Mariello-
21-11-2015, 16:19
Cmq secondo me la state facendo "fuori dal vaso" con la questione pc. Intanto per avere un hw paragonabile a una di queste consol bisogna spendere tanto quanto, vedi steam machine. Secondariamente, ma premetto che è una mia PRIMISSIMA opinione nata dai PRIMISSIMI giochi che ho, tutta sta grafica sui pc non la vedo, ho preso the witcher 3 (gira su una gtx 950 a ultra) e tutto sto presunto avanzamento grafico dei pc non lo vedo. Texture così cosi, movimenti legnosi, profondità di campo praticamente pieno di nebbia, alberi 2d. Insomma, per chi come me non giocava dai tempi di uncharted 2, pensavo che qualche passo netto fosse stato fatto e invece mi ritrovo sempre la stessa grafica ma in +, senza sconvolgimenti e via dicendo, nulla da spacca mascelle insomma. Di contro una pulizia d immagine eccezionale. Tralasciamo la fisica che è meglio. Ovviamente mia personalissima opinione.
Giochi The Witcher 3 ad ultra con una gtx 950? :mbe: Quanti fps fai?
Comunque per prendere ad esempio l'ultimo gioco tripla A uscito https://www.youtube.com/watch?v=iipDWbd6HNg, basta un i3 4130 con gtx 750ti per superare le prestazioni console (e bene o male anche per The Witcher 3 vale lo stesso discorso), quindi puoi benissimo immaginarti cosa si può tirare fuori con cpu e gpu più potenti. Senza contare che dettagli ad ultra, sulle console, sono solo un miraggio.
Dal punto di vista della potenza bruta le ultime console in effetti non sono eccezionali (almeno dal punto di vista del pc gamer), comunque sul piano della ram e vram hanno dato una bella spinta. E infatti per stare dietro alle console parecchi pc gaming hanno dovuto rifare l'equipaggiamento, visto che prima i requisiti erano 4-6gb di ram e 1gb di vram e poi sono diventati 8gb di ram e 2-4gb di vram.
P.S. Ma solo a me The Order è sembrato strabiliante dal punto di vista grafico :confused:
E' paragonabile per impatto a quello che fu Heavy Rain su ps3
-Mariello-
21-11-2015, 17:05
Dipende, non mi interessa giocarci, era solo per vedere la grafica. Cmq mi sembra girare relativamente fluido, vai a vedere i bench della 950 se ti interessa.
Non portarmi a paragone i giochi cros, non ha senso, entrambi non sfruttano le piattaforme. Poi metti pure un lettore bluray, un case, un ottimo ali, una mobo, una vga con 4 giga e 4 giga di ram, un hd da 1tb, s.o. e vedi che non sei tanto distante dal prezzo delle consol ;)
Certo, mi dirai che col pc puoi fare molte altre cose, ma questa è una scelta di chi produce le consol che non fanno applicativi, non un limite hw.
Ma è chiaro che per assemblarti un pc spendi di più, ma già con 600 euro hai una macchina superiore alle console, ma non era questo il punto.
Per quanto riguarda the witcher 3, se dici che ti girava fluido, dubito che avevi i dettagli ad ultra, anzi proprio impossibile. Fosse stato ad ultra, a stento avresti raggiunto i 10 fps. :fagiano:
amd-novello
21-11-2015, 18:00
vendere una console a 600€?
nel paese delle meraviglie
devil_mcry
21-11-2015, 18:12
vendere una console a 600€?
nel paese delle meraviglie
Il prezzo di lancio della PS3 da 60GB era di 599€...
da vedere cosa avrebbero fatto con 600 € e quanti avrebbero comprato la console a 600 €, roba che tutti insieme per un PC non li spendo dal 2006 per dire (ovviamente ho speso cambiando una cosa una volta, una un'altra...)
600 € sono tanti, parliamo solo di farsi meglio dei videogiochi vediamola da quel punto di vista.
Avrei gradito anch'io qualcosa di meglio e GDDR5 su One, questo lo ammetto. magari una miglior ottimizzazione basterebbe almeno per evitare sempre cali di framerate...
In ogni caso Torniamo al paragone PS4\One, siamo arrivati troppo OT
o vogliamo buttarle entrambe e sperare in NX? :asd:
devil_mcry
21-11-2015, 18:56
da vedere cosa avrebbero fatto con 600 € e quanti avrebbero comprato la console a 600 €, roba che tutti insieme per un PC non li spendo dal 2006 per dire (ovviamente ho speso cambiando una cosa una volta, una un'altra...)
600 € sono tanti, parliamo solo di farsi meglio dei videogiochi vediamola da quel punto di vista.
Avrei gradito anch'io qualcosa di meglio e GDDR5 su One, questo lo ammetto. magari una miglior ottimizzazione basterebbe almeno per evitare sempre cali di framerate...
In ogni caso Torniamo al paragone PS4\One, siamo arrivati troppo OT
o vogliamo buttarle entrambe e sperare in NX? :asd:
Io ci spero :D
Goofy Goober
21-11-2015, 19:08
vendere una console a 600€?
nel paese delle meraviglie
ma non ti ricordi quanto costava la PSX appena uscita in italia?
non tanto lontano dal milione di lire.
roba per ricconi.
sembra che prima delle attuali console nessuno ne ha mai comprata una...
mah...
(e per carità, capisco che possa esser così, ma mi pare strano sia così comune trovar qualcuno soprattutto su questo forum senza memoria storica in argomento)
Il prezzo di lancio della PS3 da 60GB era di 599€...
ed era semi-regalata all'epoca, dato che includeva un lettore bluray (che da soli costavano di più, nel range dei 700-800 euro, all'epoca).
devil_mcry
21-11-2015, 19:38
Si si so che era ampiamente svenduta
Oltre a quello di fatto aveva anche dentro una ps2
Goofy Goober
21-11-2015, 19:45
Si si so che era ampiamente svenduta
Oltre a quello di fatto aveva anche dentro una ps2
sinceramente quando la vidi in vendita pensai che Sony era stata una pazza a volerla vendere a così pochi soldi rispetto alla quantità di roba che ci aveva messo, in particolare per il lettore bluray che all'epoca era pure tra i più veloci (se non il più veloce) in assoluto tra quelli disponbili, che caricava i dischi in pochi secondi, mentre alcuni ci impiegavano molti minuti.
la comprai appena possibile solo per poter avere un lettore bluray che non costasse quasi come una televisione di fascia alta.
sarebbe come avere una PS5 nel 2017 con lettore BD 4K a prezzo poco maggiore di PS4.
il primo lettore BD 4K, previsto da Panasonic, mi pare sia dato per costare quasi 3.000 euro, fine di quest'anno o inizio del prossimo.
Sony doveva vincere, e ha vinto, la guerra del formato (microsoft dalla sua lanciò invece il lettore hd-dvd come cosa opzionale)
con l'incazzatura di chi voleva solo giocare e avrebbe potuto avere una console a prezzo minore senza bluray e la felicità di chi invece aveva intenzione di prendersi un lettore bluray, che essendo una tecnologia nuova costava ancora cifre fuori dal mondo.
certo il prezzo era più alto rispetto alla concorrenza, ormai già in commercio, visto pure che non stava sopra lato gaming, anzi con qualche problema di ottimizzazione di troppo è la 360 quella che vantava risultati migliori in più giochi, oltre a gamepad e servizio live superiori.
notare invece la strategia di microsoft con one: abbandonare i suoi videogiocatori su 360 nell'ultimo periodo di vita, lanciarla a 100 € in più della concorrenza spacciando il kinect come obbligatorio, metterci un hardware inferiore e far incazzare il web parlando di DRM...
One è partita proprio male, ma poi è arrivata a costare meno della concorrenza, non ha l'accrocco obbligatorio, graficamente di solito non viene superata di chissà quanto, sui DRM microsoft ha fatto quello che voleva la gente...da prendere certamente in considerazione nella scelta valutando le esclusive, l'online, il gamepad.
Goofy Goober
21-11-2015, 21:03
Sony la guerra di formato non l'ha vinta contro Toshiba, piuttosto che contro MS?
Dopotutto MS stessa mi pare abbia sempre e comunque prediletto l'uso dei DVD come supporto per i giochi, non certo degli HD-DVD...
Titoli come Lost Odyssey potevano uscire su meno dischi usando il supporto HD, invece di averne 4 come per l'edizione DVD.
in questa generazione, nessuno ci ha fatto particolarmente caso, ma si è finiti ad utilizzare un supporto che, per la prima volta nel cambio generazionale delle console, è lo stesso di una delle console precedenti, il BD.
non vi è stato nessun "balzo" in avanti, come poteva esser il passaggio da cartuccia X a cartuccia Y, da cartucce a CD, da CD a DVD/mini-disc etc etc.
dall'epoca delle ultime cartucce e primi CD, il BD è adesso il supporto ad esser stato utilizzato su due generazioni consecutive come principale, ed unico, supporto di gioco.
devil_mcry
21-11-2015, 21:21
Sony la guerra di formato non l'ha vinta contro Toshiba, piuttosto che contro MS?
Dopotutto MS stessa mi pare abbia sempre e comunque prediletto l'uso dei DVD come supporto per i giochi, non certo degli HD-DVD...
Titoli come Lost Odyssey potevano uscire su meno dischi usando il supporto HD, invece di averne 4 come per l'edizione DVD.
in questa generazione, nessuno ci ha fatto particolarmente caso, ma si è finiti ad utilizzare un supporto che, per la prima volta nel cambio generazionale delle console, è lo stesso di una delle console precedenti, il BD.
non vi è stato nessun "balzo" in avanti, come poteva esser il passaggio da cartuccia X a cartuccia Y, da cartucce a CD, da CD a DVD/mini-disc etc etc.
dall'epoca delle ultime cartucce e primi CD, il BD è adesso il supporto ad esser stato utilizzato su due generazioni consecutive come principale, ed unico, supporto di gioco.
Si ma credo che lui intendesse dire che Sony voleva imporre il suo standard, per MS uno o l'altro era uguale (probabilmente non avrebbe mai potuto vendere un lettore BD a parte per dire).
Cmq il fatto di usare i BD è anche dovuto, secondo me, che ad ora non c'è nulla di nuovo che valga la pena metterci su senza buttare i costi a livelli improponibili.
Cmq senza voler rivangare troppo il passato, la scorsa generazione è stata al lancio davvero notevole, questa imho è tutto sommato "insignificante". Se non fosse che la Wii U non ha terze parti sarebbe quasi lei la vincitrice.
Io comunque la PS4 la ho e la tengo, mi sono pentito di aver venduto la 360 (che comunque avevo regalato alla mia ragazza e non ha mai usato nessuno ...) e probabilmente prenderò la Wii U sperando poi in NX :D
Ma se oggi dovessi decidere di nuovo tra PS4 e XO PROBABILMENTE prenderei XO perchè le esclusive, che sono ciò che mi interessa, su PS4 latitano ...
...
Ma se oggi dovessi decidere di nuovo tra PS4 e XO PROBABILMENTE prenderei XO perchè le esclusive, che sono ciò che mi interessa, su PS4 latitano ...
e quali sarebbe le esclusive XO che non sono anche su windows ?
devil_mcry
21-11-2015, 22:08
e quali sarebbe le esclusive XO che non sono anche su windows ?
A me personalmente quelli che interessano sono Halo (sia la collection che il 5) Forza Motorsport, Untitled Gears of War, Rise of the Tomb Raider
Di quelli in uscita Gears of War 4, Crackdown 3, Quantum Break
Però ce ne sono altri che di sicuro non ricordo
petru916
21-11-2015, 22:23
e quali sarebbe le esclusive XO che non sono anche su windows ?
Non tutto arriva su Windows, anzi...il più rimane su Xbox...
Goofy Goober
21-11-2015, 22:32
Non tutto arriva su Windows, anzi...il più rimane su Xbox...
maledetti, potrebbero far arrivare Forza (che tanto vende già pochetto su One) su pc e smetterla di far comprare alla gente volanti del cazzo su console perchè levano il supporto ai precedenti ogni volta :muro:
cmq spero che Rise of the Tomb Raider si muova ad uscire su pc...
devil_mcry
21-11-2015, 22:36
maledetti, potrebbero far arrivare Forza (che tanto vende già pochetto su One) su pc e smetterla di far comprare alla gente volanti del cazzo su console perchè levano il supporto ai precedenti ogni volta :muro:
cmq spero che Rise of the Tomb Raider si muova ad uscire su pc...
Rise of Tomb Raider sono abbastanza sicuro uscirà per PC prima o poi, per i volanti verissimo. Ne vorrei prendere uno ma o lo prendo per PC o devo spendere un fottio per averlo per console e pc :( (per poi magari buttarlo via alla prossima)
petru916
21-11-2015, 23:30
Ridicola la non compatibilità dei volanti. E ancor più ridicola è la differenziazione dello stesso modello su ogni console. Logitech, G29/920 docet.
Rise of Tomb Raider sono abbastanza sicuro uscirà per PC prima o poi
ma esce si, pure su PS4
comunque prendere un'esclusiva temporale che esce in un periodo dove ci sono fallout 4, cod, Battlefront e halo 5, roba che vende giusto un po' :asd: , è stato l'affare del secolo immagino.
ma se facessimo una lista esclusive fatta bene e facilmente consultabile?
intanto questa anche se di sicuro incompleta, c'è roba che nemmeno conosco a cominciare dalla roba kinect.
edit http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743715
Ho sempre avuto tutte e 2 le console dalla prima uscita ...quindi dalla Sony ps1 alla prima Xbox
Però' a partire dalla Xbox 360 prendo prima Microsoft ... Perché' mi ha sempre soddisfatto di più in generale
Attualmente ho solo la ONE e la 360 ...non escludo di prendere la Ps4 per un eventuale uscita di GT
Comunque. A casa ho tutte le console Microsoft ancora ... E nessuna Sony insomma alla fine della fiera preferisco di gran lunga la famiglia xbox per via delle esclusive ...sono un Fan di Halo di Forza Motorsport e di altre serie esclusive Microsoft
E poi i pad della Xbox a mio parere sono di gran lunga superiori a quelli della Sony e rendono il gioco più divertente sia nei giochi di guida che nei giochi dove si spara
ragazzi hanno puntato sul prezzo.per vendere il piu possibile.probabilmente hanno bisogno di moneta sonante.e con 400 euro i 1080p60 non li hai.
le chiacchiere stanno a zero.
in passato all'uscita costavano di piu?sono d'accordo.ma oggi a 600-700 ne avrebbero vendute la meta.
qui contano i numeri,non le chiacchiere.:)
devil_mcry
22-11-2015, 11:38
[QUOTE=X360X;43092457]ma esce si, pure su PS4
comunque prendere un'esclusiva temporale che esce in un periodo dove ci sono fallout 4, cod, Battlefront e halo 5, roba che vende giusto un po' :asd: , è stato l'affare del secolo immagino.
ma se facessimo una lista esclusive fatta bene e facilmente consultabile?
intanto questa anche se di sicuro incompleta, c'è roba che nemmeno conosco a cominciare dalla roba kinect.
cut
Alcuni giochi che hai citato per PS4 escono se va bene tra 2 anni, vedi GT7 che se va bene arriva a fine 2016, FF7 che chissà se esce nel 2016 (è in uscita prima di sicuro il XV). E poi ci sono una marea di remastered che bisogna vedere come saranno fatti (a me va anche bene tanto non ho avuto la PS3) ma che in ogni caso è rivendere roba già fatto sfruttando il fatto che non c'è la retrocompatibilità.
Yngwie74
22-11-2015, 11:49
ragazzi hanno puntato sul prezzo.per vendere il piu possibile.probabilmente hanno bisogno di moneta sonante.e con 400 euro i 1080p60 non li hai.
le chiacchiere stanno a zero.
Secondo me non hanno puntato sul prezzo (anzi, la One al lancio costava 100€ in piu' della 360 Pro): a questo giro sia Sony che MS non hanno voluto venderle in perdita.
360 e Ps3 erano vendute palesemente sottocosto. Quando uscirono la Apple ancora stava su PowerPC e non aveva processori superiori al dualcore, da questa parte si aveva Xenon a 3 core sulla 360 e il Cell sulla PS3. La GPU MS inoltre fu la prima a shader unificati sul mercato. Per avere su un PC quello che su console avevi con 400€ ti dovevi vendere un rene.
Probabilmente complice la crisi, la scelta e' stata differente: spendere poco, fornire un hw low-end, macinare soldi da subito senza dover recuperare con royalties e giochi quello che nella prima fase si sarebbe perso con l'hardware. A giudicare dai risultati di vendita hanno avuto ragione, perche' sia Ps4 che One (nonostante tutti i problemi) hanno superato la generazione precedente come ritmo di vendita.
eccovi la lista esclusive scritta meglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743715
Goofy Goober
23-11-2015, 08:48
http://www.techspot.com/news/62874-playstation-5-xbox-two-may-arrive-sooner-than.html
amd-novello
23-11-2015, 09:08
Prima del 2018 dubito. 5 anni
Almeno spero. E chi ha le mani che prudono per cambiare componenti pure sulle console che se ne faccia una ragione...
Ciao a tutti!
Dovrei decidere entro domani quale consolle acquistare,mi piacerebbe leggermi tutto questo thread ma non ho il tempo fisico per farlo.
All'uscita delle nuove consolle mi stavo tenendo aggiornato ma la delusione iniziale mi ha fatto desistere dall'acquisto e dall'interesse.
Vorrei sapere ad oggi se ci sono stati miglioramenti dei due sistemi e i pregi,difetti e confronti.
Alcune domande:
Rumorosità con giochi e DVD quale la più silenziosa?
Lettura dei vari formati dove siamo rimasti?
Il pad di Sony è migliorato veramente?
Si ha una vera differenza tra i giochi full hd di ps4 e quelli di risoluzione inferiore di one?
Insomma tutte le info sono ben accette....grazie
Ciao a tutti!
Dovrei decidere entro domani quale consolle acquistare,mi piacerebbe leggermi tutto questo thread ma non ho il tempo fisico per farlo.
All'uscita delle nuove consolle mi stavo tenendo aggiornato ma la delusione iniziale mi ha fatto desistere dall'acquisto e dall'interesse.
Vorrei sapere ad oggi se ci sono stati miglioramenti dei due sistemi e i pregi,difetti e confronti.
Alcune domande:
Rumorosità con giochi e DVD quale la più silenziosa?
Lettura dei vari formati dove siamo rimasti?
Il pad di Sony è migliorato veramente?
Si ha una vera differenza tra i giochi full hd di ps4 e quelli di risoluzione inferiore di one?
Insomma tutte le info sono ben accette....grazie
- in generale è più silenziosa la One, il lettore non è un problema per entrambe, anche i giochi su disco si installano completamente su hdd e passati i primi minuti in cui la console fa il check del disco il lettore si ferma completamente.
- entrambe supportano il formato mkv (h264) ma dipende comunque dai codec audio/video contenuti nel file mkv.
- per il pad si, ma comunque non ho problemi nemmeno con il ds3, quindi va a sensazione.
- si se quelli per One sono a 720p, quelli a 900p si fa fatica a distinguerli... comunque un occhio allenato potrebbe notare le differenze.
Quindi mi posso godere un film senza i rumori che faceva la prima x360?
Ho letto che la ps4 ha le ventole rumorose quando si scalda!.
Io il pad della ps3 non lo reggo,ritengo quello della 360 nettamente migliore.
Altre cose che potrebbero fare differenza escludendo i giochi?
devil_mcry
04-12-2015, 17:52
Quindi mi posso godere un film senza i rumori che faceva la prima x360?
Ho letto che la ps4 ha le ventole rumorose quando si scalda!.
Io il pad della ps3 non lo reggo,ritengo quello della 360 nettamente migliore.
Altre cose che potrebbero fare differenza escludendo i giochi?
Si ma il pad della PS4, il DS4, è completamente diverso da DS3 e predecessori. Ha una presa molto più rilassata, è davvero bilanciato, leggero e comodo.
Io ho anche il gamepad della X360, della XO e altri e per dire, quello della XO che mi piace di più esteticamente, che trovo migliore come posizione di stick e dorsali, ha i tasti principali meno piacevoli della versione precedente e del DS4 ma soprattutto io lo sento pesantuccio.
Niente di che sia chiaro, comunque come presa ed ergonomia sia il DS4 sia il gamepad della XO sono completamente differenti dai predecessori.
Per il rumore, la rev C della PS4 (la 12xx) è molto più silenziosa delle precedenti. Sono circa 6db in meno (e sono tanti). Le prime PS4 sono molto differenti sotto questo aspetto
Quindi mi posso godere un film senza i rumori che faceva la prima x360?
Ho letto che la ps4 ha le ventole rumorose quando si scalda!.
Io il pad della ps3 non lo reggo,ritengo quello della 360 nettamente migliore.
Altre cose che potrebbero fare differenza escludendo i giochi?
Il ds4 é molto meglio del ds3, ma per me rimane anni luce indietro rispetto al pad della one. Per il rumore.. Le nuove ps4 non l'ho sentite, io ho la B e fa casino, non ci guarderei mai un film, infatti per quello uso la One.
come faccio a riconoscere le varie versioni?
amd-novello
04-12-2015, 23:14
la a mi sa che non la trovi più. la b è come la a. la c ha le porte dietro con un'altra disposizione, nessuna parte lucida e tasti fisici
Nella scatola trovi il codice... 1116 chassis b, 1216 chassis c. Io ho quest'ultima ed è silenziosa. Non ho ancora visto film ma con i giochi tutto ok.
bigolazzi
14-02-2016, 20:58
Sapete se c'è un modo per disattivare quando si schiaccia il pulsante power sulla ps4 la modalità stand-by? Mi piacerebbe premerlo e spegnerla senza che rimanga il led giallo sopra la console.. Grazie
Ton90maz
15-02-2016, 03:06
Attualmente ho solo la ONE e la 360 ...non escludo di prendere la Ps4 per un eventuale uscita di GT
Comunque. A casa ho tutte le console Microsoft ancora ... E nessuna Sony insomma alla fine della fiera preferisco di gran lunga la famiglia xbox per via delle esclusive ...sono un Fan di Halo di Forza Motorsport e di altre serie esclusive Microsoft
Ce ne fossero, in sti tempi.
Il problema è proprio quel "di altre".
maurifabi
20-02-2016, 14:00
Salve. Sono un indeciso tra PS4 e XBoxOne. Scusate, ma vorrei evitare di leggermi le centinaia di pagine precedenti di questo thread…
Premesso che sono totalmente a digiuno di console giochi.
Una domanda più generica: volendo usare la console più che altro con simulatori di guida, quale consigliate?
Una più precisa: leggono entrambe i blu ray 3D?
E' vero che da un punto di vista non strettamente "gaming" la XB è più versatile, o no?
E' vero che la XB permette una maggior libertà sotto un punto di vista di scambio/vendita/regalo di giochi, o no?
Grazie mille.
Salve. Sono un indeciso tra PS4 e XBoxOne. Scusate, ma vorrei evitare di leggermi le centinaia di pagine precedenti di questo thread…
Premesso che sono totalmente a digiuno di console giochi.
Una domanda più generica: volendo usare la console più che altro con simulatori di guida, quale consigliate?
Una più precisa: leggono entrambe i blu ray 3D?
E' vero che da un punto di vista non strettamente "gaming" la XB è più versatile, o no?
E' vero che la XB permette una maggior libertà sotto un punto di vista di scambio/vendita/regalo di giochi, o no?
Grazie mille.
Con la xbox one ci puoi vedere la tv previo acquisto dell'accrocchio antenna. Per il resto boh, non mi sembra molto più versatile.
Per scambio vendita etc no, non cambia nulla.
Non so per il bluray 3D.
Ti direi xbox one per i titolo di guida: a parte forza motorsport c'è anche forza horizon 2 che per alcuni è un must.
Su ps4 di contro c'è driveclub come esclusiva. Poi ci sono i multipiattaforma di racing su entrambe che girano un po' meglio su ps4.
devil_mcry
22-02-2016, 09:09
Con la xbox one ci puoi vedere la tv previo acquisto dell'accrocchio antenna. Per il resto boh, non mi sembra molto più versatile.
Per scambio vendita etc no, non cambia nulla.
Non so per il bluray 3D.
Ti direi xbox one per i titolo di guida: a parte forza motorsport c'è anche forza horizon 2 che per alcuni è un must.
Su ps4 di contro c'è driveclub come esclusiva. Poi ci sono i multipiattaforma di racing su entrambe che girano un po' meglio su ps4.
DriverClub però, seppur bello e divertente, non è chissà cosa... Io lo ho e mi sono divertito diverse ore (anzi stasera quasi quasi due gare con la F40 le faccio) ma secondo me i giochi di guida di XO sono più belli
Goofy Goober
22-02-2016, 09:27
DriverClub però, seppur bello e divertente, non è chissà cosa... Io lo ho e mi sono divertito diverse ore (anzi stasera quasi quasi due gare con la F40 le faccio) ma secondo me i giochi di guida di XO sono più belli
Forza Motorsport e Horizon sono si anche secondo me giochi che a livello di "pacchetto completo" sono migliori di Driveclub, ma sono anche giochi molto molto diversi da Driveclub, in comune hanno solo le automobili.
Motorsport in particolare fa categoria se, Horizon è si molto più arcade ma anche free roam, Driveclub è una specie di arcade "cattivo" (nel senso difficile come modello di guida), che risulta impossibile da paragonare agli altri.
Salve. Sono un indeciso tra PS4 e XBoxOne. Scusate, ma vorrei evitare di leggermi le centinaia di pagine precedenti di questo thread…
Premesso che sono totalmente a digiuno di console giochi.
Una domanda più generica: volendo usare la console più che altro con simulatori di guida, quale consigliate?
Una più precisa: leggono entrambe i blu ray 3D?
E' vero che da un punto di vista non strettamente "gaming" la XB è più versatile, o no?
E' vero che la XB permette una maggior libertà sotto un punto di vista di scambio/vendita/regalo di giochi, o no?
Grazie mille.
Entrambe leggono BR
PS4 sicuramente legge i BR3D (ce ne ho visti diversi), XBO non so.
Hanno il DNlA anche se come media center per DivX, mkv & Co, continuo a preferire tipologie di hardware dedicate.
Entrambe necessitano di installazione obbligatoria dei giochi sui miseri HD di serie, PS4 normalmente permette di giocare già dopo 20-30 sec. di installazione.
La dashboard di PS4 è la cosa più incasinata che mente umana deviata abbia potuto concepire e non è modificabile.
A livello hardware sono simili con l'ago della bilancia che pende verso PS4 lato GPU e RAM, normalmente i multipiatta girano meglio su PS4.
XBO è da scegliere se miri ad un on-line stabile e consolidato che non subisca gli ormai tristemente famosi down del psn.
Per le esclusive vedi in base ai tuoi gusti.
bigolazzi
26-02-2016, 13:31
Sapete se c'è un modo per disattivare quando si schiaccia il pulsante power sulla ps4 la modalità stand-by? Mi piacerebbe premerlo e spegnerla senza che rimanga il led giallo sopra la console.. Grazie
nessuno sa dirmi se si può disattivare la modalità stand-by?? :rolleyes:
petru916
26-02-2016, 13:35
nessuno sa dirmi se si può disattivare la modalità stand-by?? :rolleyes:
Per spegnerla devi prolungare la pressione del tasto power fino a quando non senti un secondo "bip". Nessuno ti risponde qui perché è il thread sbagliato, ci sarebbe l'ufficiale dove chiedere...
Goofy Goober
21-04-2016, 12:55
https://lh3.googleusercontent.com/-xCIAmf9KqEQ/Vxi_E4vUSvI/AAAAAAAAKyg/UuygoCE9RuI8-9cmutxLs0XLOzrKQzaYACL0B/w460-h766-no/2016-04-21.jpg
:asd:
-Mariello-
21-04-2016, 14:17
:sofico: :sofico: :sofico:
Entrambe leggono BR
PS4 sicuramente legge i BR3D (ce ne ho visti diversi), XBO non so.
Hanno il DNlA anche se come media center per DivX, mkv & Co, continuo a preferire tipologie di hardware dedicate.
Entrambe necessitano di installazione obbligatoria dei giochi sui miseri HD di serie, PS4 normalmente permette di giocare già dopo 20-30 sec. di installazione.
La dashboard di PS4 è la cosa più incasinata che mente umana deviata abbia potuto concepire e non è modificabile.
A livello hardware sono simili con l'ago della bilancia che pende verso PS4 lato GPU e RAM, normalmente i multipiatta girano meglio su PS4.
XBO è da scegliere se miri ad un on-line stabile e consolidato che non subisca gli ormai tristemente famosi down del psn.
Per le esclusive vedi in base ai tuoi gusti.
Dash board complicata?
è uguale a quella della ps3, che praticamente era a prova di ritardati :|
la ps4 avrà i suoi difetti, ma la dashboard è talmente semplice a volte da infastidirmi :D
Considerate che gtsport sarà lo standard da qui a poco grazie alla partnership con fia
CrasHBoneS
18-05-2016, 10:27
Scusate la domanda da neofita totale di consolle
1)è possibile collegare ad una consolle mouse+tastiera?
Chiedo questo perchè ho sempre giocato con il PC/Notebook principalmente agli sparatutto in prima persona e mi trovo veramente male quando gioco alla consolle [di amici] con il joystick in dotazione
2)Quale fra le due è più ricca di giochi FPS?
Grazie a tutti.
Ciao, sto leggendo un po di post, ma ho un po di fretta perche mi scadono i giorni per il reso di una consolle.
Praticamente mi hanno regalato la PS4, premetto che non gioco dai tempi di diablo 2 :eek: :eek: :eek: quindi totalmente a digiuno di game,
vorrei chiedervi un consiglio per eventuale sostituzione con xbox one.
Per uno che:
non interessa giochi on line (almeno credo)
Non interessa pubblicare on line i video delle partite
odia gli sparatutto in prima persona
gradisce giochi di guida facili da usare, (non quelli che fai solo destra e sinistra )
Non ha molto tempo (quindi giochi non troppo complicati)
trovera piu gratificante ps4 o xbox one?
Il kineckt funziona bene? i giochi sono validi?
Da quel poco che sono riuscito ad informarmi
La cosa per ora che mi porta piu su ps4 e una pubblicita di un gioco che ho visto, sembrerebbe bello, si chiama Uncharted 4.
Su xbox mi convince la retocompatibilità e la serie forza
Grazie, e scusate il ripetersi degli argomenti
Ps4 sicuramente, i multipiatta girano meglio e le esclusive le puoi trovare quasi tutte su PC.
vittorio130881
18-05-2016, 15:32
Ciao, sto leggendo un po di post, ma ho un po di fretta perche mi scadono i giorni per il reso di una consolle.
Praticamente mi hanno regalato la PS4, premetto che non gioco dai tempi di diablo 2 :eek: :eek: :eek: quindi totalmente a digiuno di game,
vorrei chiedervi un consiglio per eventuale sostituzione con xbox one.
Per uno che:
non interessa giochi on line (almeno credo)
Non interessa pubblicare on line i video delle partite
odia gli sparatutto in prima persona
gradisce giochi di guida facili da usare, (non quelli che fai solo destra e sinistra )
Non ha molto tempo (quindi giochi non troppo complicati)
trovera piu gratificante ps4 o xbox one?
Il kineckt funziona bene? i giochi sono validi?
Da quel poco che sono riuscito ad informarmi
La cosa per ora che mi porta piu su ps4 e una pubblicita di un gioco che ho visto, sembrerebbe bello, si chiama Uncharted 4.
Su xbox mi convince la retocompatibilità e la serie forza
Grazie, e scusate il ripetersi degli argomenti
mi sa che a te serve una wii u!!!! :D :D :D :D
vai di mario kart........mario 3d........zelda se vuoi divertirti.......e tanti altri
Davvero.... ma mi sento un po un ingrato a renderla e prendermi una wii.
miriddin
18-05-2016, 16:10
Io se dovessi prenderne solo una preferirei l' XBox One, anche alla luce del tipo di giochi a cui è interessato!
La PS4 l'ho accesa solo per Bloodborne, The Order e, ultimamente, per Alien Nation, Salt & Sanctuary e Uncharted 4!
Poi, se si dispone di una biblioteca di giochi XBox 360, si hanno automaticamente anche quelli senza dover comprare versioni (castrate!) rimasterizzate per specularci sopra come la Uncharted Collection!
Come valore aggiunto citerei poi la possibilità di condivisione dei giochi per raddoppiare automaticamente il proprio parco giochi e la possibilità di utilizzare un pad di tutto rispetto e che non si scarica in un tempo ridicolo!
P.S.: a proposto, qualcuno usa il battery pack per il controller PS4 e sa dirmi come va?
http://s2.n4g.com/news/1772913_0.jpg
vittorio130881
18-05-2016, 16:11
fai il tattico:
prendi una wii U........e compri anche una Ouye.......costo 64 euro
la spacci per ps4
e giochi alla wii U
:p :p :p :p :p :p
devil_mcry
18-05-2016, 16:24
Ciao, sto leggendo un po di post, ma ho un po di fretta perche mi scadono i giorni per il reso di una consolle.
Praticamente mi hanno regalato la PS4, premetto che non gioco dai tempi di diablo 2 :eek: :eek: :eek: quindi totalmente a digiuno di game,
vorrei chiedervi un consiglio per eventuale sostituzione con xbox one.
Per uno che:
non interessa giochi on line (almeno credo)
Non interessa pubblicare on line i video delle partite
odia gli sparatutto in prima persona
gradisce giochi di guida facili da usare, (non quelli che fai solo destra e sinistra )
Non ha molto tempo (quindi giochi non troppo complicati)
trovera piu gratificante ps4 o xbox one?
Il kineckt funziona bene? i giochi sono validi?
Da quel poco che sono riuscito ad informarmi
La cosa per ora che mi porta piu su ps4 e una pubblicita di un gioco che ho visto, sembrerebbe bello, si chiama Uncharted 4.
Su xbox mi convince la retocompatibilità e la serie forza
Grazie, e scusate il ripetersi degli argomenti
Per ps4 ci sono vari giochi belli tra le esclusive molti dei quali costano poco. Secondo me renderla indietro per una Xbox One non ha molto senso, Wii U ha più giochi prendi e vai ma è davvero a fine vita io ora come ora non la comprerei si dice che per fine anno o anno nuovo esce la nuova...
Io di fps per la Ps4 ne ho uno ma non l'ho giocato ti consiglierei the last of us, driver club e until Dawn per iniziare
amd-novello
18-05-2016, 17:08
Cambiare la ps4 per la one senza essere interessati alle esclusive one non ha nessun senso.
Goofy Goober
18-05-2016, 17:28
Cambiare la ps4 per la one senza essere interessati alle esclusive one non ha nessun senso.
esclusive?
perchè la one ha ancora esclusive? :asd:
Per il discorso compatibilità su xbox one.
Se compro ora, nuovo o usato, un qualsiasi gioco per xbox 360, posso usarso senza problemi su xbox one?
Cosi si ha un parco giochi molto piu ampio
C'è una lista di giochi 360 supportati, inserisci il disco e ti scarica la versione digitale del gioco e poi giochi
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
ok.... pensavo fossero tutti
miriddin
19-05-2016, 06:31
ok.... pensavo fossero tutti
Ora i giochi XBox 360 compatibili sono indicati direttamente dallo Store visualizzato dalla XBox One mentre prima bisognava inserire il disco XBox 360 e vedere: inoltre tutti i giochi forniti mensilmente con il Gold sono sicuramente compatibili con la XBox One e puoi quindi scaricare dalla XBox One anche il gioco fornito per la 360.
Poi, se hai un amico (fidato!) che ha già la XBox One con l'inversione della proprietà degli account potete entrambi utilizzare sia il Gold pagato da uno dei due che tutti i giochi che si posseggono in formato digitale...
esclusive?
perchè la one ha ancora esclusive? :asd:
Anche.....minori rispetto alla PS4 ma ci sono ed in più ha un enorme valore aggiunto che si chiama retrocompatibiltà ed il live con i suoi giochi in regalo per 360 (anch'essi retrocompatibili almeno da un paio di mesi) ed in comodato per la ONE.
W la ONE ma W anche la PS4 e ogni console che regali ore di divertimento.
I giochi che si trovano usati, si possono comprare tranquillamente?
vittorio130881
21-05-2016, 09:54
I giochi che si trovano usati, si possono comprare tranquillamente?
Sisi
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.