PDA

View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

franceschettimarc
12-09-2013, 15:32
nessuna delle due per almeno un anno...
quando costeranno a199 ci pensero


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Sunburp
12-09-2013, 15:57
nessuna delle due per almeno un anno...
quando costeranno a199 ci pensero


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Quindi tra 5 anni minimo...

lukesh
12-09-2013, 16:16
Quindi tra 5 anni minimo...

cavoli ma hai poteri telepatici?! stavo per scrivere la stessa cosa :eek:

voleva fare il figo ma mi sa che ha ottenuto l'effetto opposto :fagiano:

Fedozzo
13-09-2013, 14:31
"PS4 nettamente piu potente di Xbone, parlano gli sviluppatori"

http://www.gamemag.it/news/sviluppatori-ps4-notevolmente-piu-veloce-di-xbox-one_48682.html

Parliamone qui.

[?]
13-09-2013, 14:36
"PS4 nettamente piu potente di Xbone, parlano gli sviluppatori"

http://www.gamemag.it/news/sviluppatori-ps4-notevolmente-piu-veloce-di-xbox-one_48682.html

Parliamone qui.

Edge, che è una rivista che si è già apertamente schierata a favore di PS4 titolando una sua copertina "Questa è la tua prossima console" con riferimento proprio al nuovo sistema di Sony,

Vabhe... :asd:

Ale55andr0
13-09-2013, 14:58
si, ma lasciando perdere il gossip e leggendo i dati...non cambia uguale, venduti o faziosi che siano quelli sono

Fedozzo
13-09-2013, 15:11
;39959873']Vabhe... :asd:

:asd:

Sunburp
13-09-2013, 15:15
si, ma lasciando perdere il gossip e leggendo i dati...non cambia uguale, venduti o faziosi che siano quelli sono

Lasciando perdere il gossip e pur guardando i dati io aspetterei le release e i giochi per giudicare.

crespo80
13-09-2013, 15:42
Quello che dicono è ciò che abbiamo sempre detto, in pratica il vantaggio della PS4 è sulla potenza grezza, ma se si ottimizza per le singole caratteristiche e si affinano i driver (quelli di x1 definiti "orribili" :D), le differenze si riducono.
In più, si dice che un titolo multipiattaforma difficilmente sarà molto diverso sulle due console, perchè ciò potrebbe danneggiarne la percezione da parte del consumatore, e comunque avrebbe finanziariamente poco senso se l'ulteriore sviluppo dovesse portare via troppo tempo.
E conclude dicendo che al lancio, PS4 è sicuramente la console più potente, ma l'affinamento dei drivers e l'utilizzo del cloud potrebbero portare la x1 in vantaggio sul lungo periodo.
Niente di nuovo sotto il sole, a parte che tra le due avrei detto che Sony avrebbe avuto più problemi con i driver, ma forse questo si spiega con la maggiore difficoltà di programmazione di x1 con un altro sviluppatore che dice che usare l'ESRAM è una rottura di c... (letterale pain in the *** :asd: )

tecnologico
13-09-2013, 16:00
Quello che dicono è ciò che abbiamo sempre detto, in pratica il vantaggio della PS4 è sulla potenza grezza, ma se si ottimizza per le singole caratteristiche e si affinano i driver (quelli di x1 definiti "orribili" :D), le differenze si riducono.


scusa e per quale principio chimico fisico le differenze dovrebbero ridursi? in sony i driver li fanno le scimmie e in ms i premi nobel?

"Xbox One è più debole ed è molto difficile sfruttare la Esram di cui è dotata"
cioè l' hanno usata negli ultimi 6 anni su x360 e ora è diventata difficile?

Fedozzo
13-09-2013, 16:08
scusa e per quale principio chimico fisico le differenze dovrebbero ridursi? in sony i driver li fanno le scimmie e in ms i premi nobel?


Infatti non capisco questo passaggio...vabbè


"Xbox One è più debole ed è molto difficile sfruttare la Esram di cui è dotata"
cioè l' hanno usata negli ultimi 6 anni su x360 e ora è diventata difficile?

Immagino che molto difficile in confronto a PS4 ,che non ha bisogno di sfruttare soluzioni "esotiche. Si sà, gli sviluppatori si imprigriscono, e vedendo quanto è piu semplice programmare per PS4 rispetto all'inferno di Ps3, iniziano a storcere il naso a dover combattere con Esram e mazzi vari.

tecnologico
13-09-2013, 16:11
Infatti non capisco questo passaggio...vabbè



Immagino che molto difficile in confronto a PS4 ,che non ha bisogno di sfruttare soluzioni "esotiche. Si sà, gli sviluppatori si imprigriscono, e vedendo quanto è piu semplice programmare per PS4 rispetto all'inferno di Ps3, iniziano a storcere il naso a dover combattere con Esram e mazzi vari.

esotica un cavolo, a conti fatti hanno una struttura che usano da anni e dal lato sony hanno una struttura che non hanno mai osato seppur simile a quella pc.

Sunburp
13-09-2013, 16:15
Io non mi fiderei di rumors affibbiati a presunti sviluppatori anonimi...

Fedozzo
13-09-2013, 16:30
esotica un cavolo, a conti fatti hanno una struttura che usano da anni e dal lato sony hanno una struttura che non hanno mai osato seppur simile a quella pc.

Converrai con me che è piu facile buttare su roba facendo affidamento su piu potenza bruta che mettersi a sfruttare buffer di memoria e altri artifici.
Che sia una soluzione già usata da tempo è indubbio, però tant'è.

Duncan
13-09-2013, 16:39
Quello che dicono è ciò che abbiamo sempre detto, in pratica il vantaggio della PS4 è sulla potenza grezza, ma se si ottimizza per le singole caratteristiche e si affinano i driver (quelli di x1 definiti "orribili" :D), le differenze si riducono.
In più, si dice che un titolo multipiattaforma difficilmente sarà molto diverso sulle due console, perchè ciò potrebbe danneggiarne la percezione da parte del consumatore, e comunque avrebbe finanziariamente poco senso se l'ulteriore sviluppo dovesse portare via troppo tempo.
E conclude dicendo che al lancio, PS4 è sicuramente la console più potente, ma l'affinamento dei drivers e l'utilizzo del cloud potrebbero portare la x1 in vantaggio sul lungo periodo.
Niente di nuovo sotto il sole, a parte che tra le due avrei detto che Sony avrebbe avuto più problemi con i driver, ma forse questo si spiega con la maggiore difficoltà di programmazione di x1 con un altro sviluppatore che dice che usare l'ESRAM è una rottura di c... (letterale pain in the *** :asd: )

danno per scontato che Sony non affinerà i driver e non metterà a disposizione una piattaforma cloud... magari son migliori di quelli di MS già ora, ma qualcosa avran da raschiare anche loro

Duncan
13-09-2013, 16:43
esotica un cavolo, a conti fatti hanno una struttura che usano da anni e dal lato sony hanno una struttura che non hanno mai osato seppur simile a quella pc.

la struttura che hanno su PS4 è la più semplice possibile, CPU, GPU e RAM, togli uno di questi elementi ed ottieni un pezzo di ferro inutile.

Su One c'è l'EDRAM che probabilemente sarà più avanzata di quella dellaq 360 e darà qualche grattacapo iniziale in più

petru916
13-09-2013, 16:47
PS4 è più potente di One, e questo lo si vede lontano un miglio. Io penso che Sony abbia puntato molto sull'hw, essendo maestra in quello, mentre MS abbia voluto usare meno potenza bruta sull'hw e giocarsi le proprie carte dove meglio lo sa fare, ovvero il software. A conti fatti la potenza di PS4 è senz'altro superiore, ma allo stesso modo non definirei MS per spacciata perchè il software, in alcune circostanze, può risultare determinante. Alcuni esempi nel campo PC sono clamorosi. Imho sono due approcci completamente diversi quindi andrebbero analizzati per bene dall'una e dall'altra parte.

Duncan
13-09-2013, 16:54
AL differenza è che se hai un certo hardware non lo puoi modificare, mentre il software puoi migliorarlo nel tempo senza grossi problemi, si accorgessero di aver cannanto completamente l'OS in Sony potrebbero benissimo sostituirlo totalmente con un'altro, al massimo con un dualboot silente sul vecchio OS per la compatibilità con i vecchi titoli, MS non può spedirti a casa una console One V2

petru916
13-09-2013, 17:07
AL differenza è che se hai un certo hardware non lo puoi modificare, mentre il software puoi migliorarlo nel tempo senza grossi problemi, si accorgessero di aver cannanto completamente l'OS in Sony potrebbero benissimo sostituirlo totalmente con un'altro, al massimo con un dualboot silente sul vecchio OS per la compatibilità con i vecchi titoli, MS non può spedirti a casa una console One V2

Infatti sicuramente sotto questo aspetto, dal punto di vista tattico, Sony è sul cucuzzolo di una collinetta fortificata. Quello che intendo dire io è che, conoscendo il vantaggio hw di Sony, le loro possibilità se le giocano nel campo dove meglio sanno fare il loro lavoro, ovvero nel software. La tua soluzione del dual boot silente mi sembra un tantinello troppo ottimistica, sarebbe veramente un suicidio fare una cosa del genere. Che poi sarebbe anche un controsenso perchè verrebbe meno la possibilità di giocare ai giochi più nuovi per chi è perennemente offline. Penso che Sony starà, come su PS3, su un solo sistema operativo. A ben vedere, se bisogna dare una visione completa, le ultime versioni di XMB erano veramente lente sui nuovi modelli slim.

Ale55andr0
13-09-2013, 18:26
Niente di nuovo sotto il sole, a parte che tra le due avrei detto che Sony avrebbe avuto più problemi con i driver, ma forse questo si spiega con la maggiore difficoltà di programmazione di x1 con un altro sviluppatore che dice che usare l'ESRAM è una rottura di c... (letterale pain in the *** :asd: )

infatti sony non ha detto di non aver usato l'esram perchè rende la programmazione più complicata

petru916
13-09-2013, 18:39
infatti sony non ha detto di non aver usato l'esram perchè rende la programmazione più complicata

Sicuro, richiede come minimo un passaggio in più nello sviluppo e ottimizzazione. Certo è che a ben vedere MS ha proposto un'evoluzione della propria architettura di 360, quindi, per sommi capi, la comprensione della macchina dovrebbe già essere a buon punto.

Ale55andr0
13-09-2013, 19:03
mi correggo, volevo dire sony ha detto :D

Gabbia
13-09-2013, 19:30
La prima comparativa multi piatta next gen!

http://www.hapshack.com/images/4S6V.jpg

:rotfl: :rotfl:

scusate non ho resistito....e mitico che se l'è inventata!!

tecnologico
13-09-2013, 21:12
Converrai con me che è piu facile buttare su roba facendo affidamento su piu potenza bruta che mettersi a sfruttare buffer di memoria e altri artifici.
Che sia una soluzione già usata da tempo è indubbio, però tant'è.

onestamente no, non convengo. avesse 6 volte tanto la potenza della concorrente forse forse, ma con un margine realistico di un 25% si fa presto a bruciare un vantaggio. va che un 25% lato gpu te lo mangi con un filtro o con un aa un pelo più spinto

petru916
13-09-2013, 21:17
La prima comparativa multi piatta next gen!

/cut/
:rotfl: :rotfl:

scusate non ho resistito....e mitico che se l'è inventata!!

:asd: :asd: :asd: meravigliosa :asd:

Duncan
13-09-2013, 21:36
onestamente no, non convengo. avesse 6 volte tanto la potenza della concorrente forse forse, ma con un margine realistico di un 25% si fa presto a bruciare un vantaggio. va che un 25% lato gpu te lo mangi con un filtro o con un aa un pelo più spinto

Ammettendo che un programmatore non sprechi quel 25% di potenza in più qualcosa in più ci posson fare, dal frame rate migliore e più stabile, a filtri più precisi od in maggior numero... Poi non è che non ci si accorge di aver ecceduto e nel malaugurato caso sia stato rilasciato ci son sempre le patch

The_Gaudianello
29-09-2013, 13:38
riprendendo la base del topic, io penso che le esclusive siano migliori su xbox e che l'esperienza di gioco sia anche migliore con kinect e tutto quello che ci hanno fatto sopra, l'interfaccia i comandi vocali ecc... la modalità di registrazione in game secondo me è molto più di una semplice console, cosa che molti dicono di ps4, ma in realtà la console che si avvicina di più ad un pc è proprio l'xbox one e non la ps4. sony ha anche cambiato i menù e li ha fatti assomigliare a quelli di xbox !!!

Goofy Goober
29-09-2013, 20:50
epic:

http://www.youtube.com/watch?v=ZCxe7uHI3u0

The_Gaudianello
30-09-2013, 12:48
geniale...

Horizont
03-10-2013, 07:42
Non mi aspettavo questi risultati tbh :D

Io ho votato la One semplicemente perchè credo abbia un environment più completo e integrato.
Poi ovviamente anche per le esclusive che reputo più interessanti su One
:D

Baboo85
03-10-2013, 08:49
Mi sa che a sto giro prendo una console punto.

Sto lentamente iniziando ad odiare Windows, che si autorallenta fin dal lontano XP e ancora oggi con Windows 8. E lo uso solo per giocare e null'altro, ormai a parte Steam non installo nulla (ed e' tutto su disco esterno).

Da qualche giorno ha iniziato a rallentare l'avvio senza alcun motivo, senza aver fatto nulla (lo accendo purtroppo 1 volta la settimana, di solito il weekend), una volta mi divertivo a stargli dietro, ora che ho meno tempo mi girano le palle.

Solo ora capisco un altro vantaggio della console: accendi e giochi. Il tempo di caricamento dei giochi e' uguale o inferiore a quello del pc, ma senza tutto il resto (avvio dell'OS, caricamento dei vari software, antivirus, ecc).

Il pc che ho ora lo usero' solo per i giochi vecchi da Skyrim in giu' e i giochi online free, sperando (non credo proprio) che non escano esclusive per PC (quando mai). Ha gia' i suoi 3 annetti e mezzo e dovrebbe garantirmi almeno altrettanti anni (se non salta in aria).




Basta, console e punto. Per i FPS vedro' di abituarmi o di trovare una soluzione (tipo, apro una vecchia tastiera PS2 e saldo direttamente i comandi al joypad, per il mouse e' gia' piu' un casino :asd:) o di farli girare sul pc in qualche modo.

Bon, grazie dello sfogo.

NighTGhosT
03-10-2013, 09:28
Io per il momento usero' sia il fidato Alienware che la PS4 (e la WiiU che gia' possiedo, sempre se uscira' qualcosa di interessante :asd:).

Per gli fps/tps (a parte Killzone per il quale ne son costretto) sono troppo addicted a mouse e tastiera.

La X1 la lascio nel limbo per ora.

Baboo85
03-10-2013, 09:36
Per gli fps/tps (a parte Killzone per il quale ne son costretto) sono troppo addicted a mouse e tastiera.

Anche io, infatti gia' mi vedo col rosario di fianco che va a fuoco mentre smadonno...

Trovero' un modo :D

The_Gaudianello
04-10-2013, 10:57
su xbox sta l' XFPS

Yota79
05-10-2013, 09:13
Ma scusate leggendo il primo topic mi pare di capire che la CPU sia la stessa per entrambi le console?

Cioè tutte e 2 AMD, dovrebbe essere un bell'introito alla faccia di intel

petru916
05-10-2013, 09:53
Ma scusate leggendo il primo topic mi pare di capire che la CPU sia la stessa per entrambi le console?

Cioè tutte e 2 AMD, dovrebbe essere un bell'introito alla faccia di intel

Il SoC (GPU/CPU e annessi) è tutto di AMD a questo giro :)

amd-novello
06-10-2013, 18:47
Ps4 perchè la 360 l'ho usata un decimo rispetto alla ps3. Esclusive molto meno interessanti. Spero che con la 4 la cosa si ripeta

Anche se il kinect integrato e obbligatorio per tutti imho si rivelerà importante se ben sfruttato. È molto più preciso e potente di quello vecchio

dani&l
11-10-2013, 06:42
mah va... queste saranno le ultime console fisiche di questa concezione che vedremo nei nostri salotti...

:O

....e le tasse diminuiranno e gli stipendi aumenteranno

ah, e il gaming su pc morirà :O


:asd:

e sarà "l'anno di linux"!

E faranno qualcosa di concreto con il grafene

http://www.tomshw.it/cont/news/playstation-5-non-sara-una-console-addio-hardware-fisico/49789/1.html

http://reviews.cnet.com/8301-21539_7-57589018-10391702/why-xbox-one-and-ps4-may-be-the-final-generation-of-consoles/

:asd:

amd-novello
11-10-2013, 07:24
Io con la 7 mega che andava al massimo avevo provato onlive quando funzionava e devo dire che a parte un lag comunque sopportabile. Avviare un gioco che non avevo installato quasi istantaneamente non è una cosa scomoda. Il problema è sempre il digital divide quando si parla di cloud

dani&l
11-10-2013, 07:35
Io con la 7 mega che andava al massimo avevo provato onlive quando funzionava e devo dire che a parte un lag comunque sopportabile. Avviare un gioco che non avevo installato quasi istantaneamente non è una cosa scomoda. Il problema è sempre il digital divide quando si parla di cloud

si, ho provato anche io onlinve, ma è anche vero che 8 anni fa andavo su una 7 mega, oggi viaggio a 20 mb con ping più basso... la speranza è che nel 2024 ci siano delle linee decenti.. :asd:

Il digital è comunque il presente (mobile) e futuro, non si scappa... sony e microzozz lo sanno, infatti entrambe hanno previsto giochi da comprare online lo stesso dayone, check online , anche se microzozz è tornata sui suoi passi e sony ha fatto orecchie da mercante, è previsto che nel giro di 4 / 5 anni il digital sia predominante come mercato...

amd-novello
11-10-2013, 11:23
il market online per me ha senso se i prezzi scendono dopo un po' e si puo' rivendere a quanto voglio io la mia copia acquistata

dani&l
11-10-2013, 11:38
il market online per me ha senso se i prezzi scendono dopo un po' e si puo' rivendere a quanto voglio io la mia copia acquistata

i prezzi già scendono , ma sul rivendere a quanto vuoi un prodotto in DD ... la vedo dura...

anche a me piacerebbe rivendere i vecchio giochi scaricati in DD, e sulla 360 lo farò, quando vendo la 360 usata con dentro i giochi scaricati :D... ma venderli live penso che sarà una cosa che mai vedremo.

amd-novello
11-10-2013, 11:49
per me sarà il futuro invece

ma prima ci deve arrivare steam se no buonanotte

Pan
11-10-2013, 12:17
i prezzi già scendono , ma sul rivendere a quanto vuoi un prodotto in DD ... la vedo dura...

anche a me piacerebbe rivendere i vecchio giochi scaricati in DD, e sulla 360 lo farò, quando vendo la 360 usata con dentro i giochi scaricati :D... ma venderli live penso che sarà una cosa che mai vedremo.

i giochi scaricati sono validi per tutti i profili? sicuro? non sono legati al profilo che li ha scaricati?

Goofy Goober
11-10-2013, 12:29
i giochi scaricati sono validi per tutti i profili? sicuro? non sono legati al profilo che li ha scaricati?

che io sappia sono legati all'account... anche perchè se uno resetta la console non è che riscarica i giochi solo perchè erano salvati su quella console :asd:

ma di fatti è meglio non comprare troppi giochi in DD sulle console a meno che non siano davvero dati via a pochi euro, dato che ormai la retrocompatibilità è un concetto utopico, a parte per i cari vecchi giochi PSX/PSone (anche se nemmeno questi su console come la PSVita li mettono tutti compatibili... maledetti loro).

GianluMp
12-10-2013, 13:03
Per me il sistema migliore è quello dei giochi blizzard. Scatola in negozio e dd, se trovi la scatola retail in offerta la prendi, metti il codice e la puoi buttare ;)

Nenco
12-10-2013, 13:42
i giochi scaricati sono validi per tutti i profili? sicuro? non sono legati al profilo che li ha scaricati?

Si, sono validi su tutti i profili nella prima console in cui sono stati scaricati, ovvio che se vai da un'amico, ti logghi con il tuo profilo e scarichi il gioco, questo non sarà valido con i profili degli altri

Ale55andr0
12-10-2013, 15:38
interessante tabella riassuntiva sulle specifiche delle gpu (aggiornata sulle modifiche di xboxone)


http://gamrconnect.vgchartz.com/thread.php?id=164584

dani&l
12-10-2013, 19:47
i giochi scaricati sono validi per tutti i profili? sicuro? non sono legati al profilo che li ha scaricati?

Si, sono validi su tutti i profili nella prima console in cui sono stati scaricati, ovvio che se vai da un'amico, ti logghi con il tuo profilo e scarichi il gioco, questo non sarà valido con i profili degli altri

esatto.. i giochi si legano all'account e sulla console ci mette il certificato. Infatti quando cambiai la console non potevo giocare a dei giochi scaricati in precedenza offline perchè richiedeva che il mio account si loggasse... ho dovuto rifare il cambio licenza ed ha funzionato.

Drengot
14-10-2013, 18:09
epic:

http://www.youtube.com/watch?v=ZCxe7uHI3u0

Meraviglioso !!

Grazie per averlo segnalato ...mi sono divertito da morire ieri sera prima di addormentarmi e stasera tornato dal lavoro : l'ho rivisto 2 volte!!!!:D

Adoro le cose che mi mettono di buon umore!!:p

Goofy Goober
15-10-2013, 12:36
Meraviglioso !!

Grazie per averlo segnalato ...mi sono divertito da morire ieri sera prima di addormentarmi e stasera tornato dal lavoro : l'ho rivisto 2 volte!!!!:D

Adoro le cose che mi mettono di buon umore!!:p

prego concittadino :D

anche io sono morto dal ridere a vedere quel video :sofico:

guardati anche quello più vecchio di video di quel pazzoide, mi pare si chiamasse "i videogiochi sono belli" o qualcosa di simile.

Verro
15-10-2013, 12:38
ahahahah io l ho già rivisto tre volte! i primi 5 minuti mi fanno morire, è davvero bravo! piu chr altro mi sono chiesto come tempo avrà perso a fare un video del genere O.O

Inviato dal mio gatto usando Tapatalk 4

Drengot
15-10-2013, 12:42
prego concittadino :D

anche io sono morto dal ridere a vedere quel video :sofico:

guardati anche quello più vecchio di video di quel pazzoide, mi pare si chiamasse "i videogiochi sono belli" o qualcosa di simile.

Lo cerco subito !!!!!!!

:p

Drengot
15-10-2013, 13:01
prego concittadino :D

anche io sono morto dal ridere a vedere quel video :sofico:

guardati anche quello più vecchio di video di quel pazzoide, mi pare si chiamasse "i videogiochi sono belli" o qualcosa di simile.

Fantastico anche questo !!!! Stupendo ...ahaha hahahahaah:D


Certo che indeciso se prendere la ps4 l'xbox1 ...dopo questi video ..forse ritiro fuori l'AMIGA!!!!!:eek: :D

*sasha ITALIA*
17-10-2013, 22:28
beh...

http://www.gamemag.it/news/pubblicata-una-lista-delle-diverse-risoluzioni-dei-giochi-su-xbox-one-e-ps4-microsoft-la-studia_49240.html

Playstation 4


The Order: 1886 = 1920×800
KillZone: Shadow Fall = 1920×1080 (MP=60fps, SP=30fps)
Infamous: Second Son = 1920×1080
DriveClub = 1920×1080 (Targeting 60fps)
Resogun = 1920×1080 (60fps)
Knack = 1920×1080
Assassin’s Creed 4: Black Flag = 1920×1080
Thief = 1920×1080
Blacklight: Retribution = 1920×1080
Warframe = 1920×1080
Call of Duty: GHOSTS = 1920×1080
Flower = 1920×1080 (60fps)
FIFA = 1920×1080
DC: Universe Online = 1920×1080 (60fps)


Xbox One


Killer Instinct = 1280×720 (60fps)
Ryse: Son of Rome = 1600×900
Forza 5 = 1920×1080 (60fps)
Call of Duty: GHOSTS = 1920×1080
FIFA = 1920×1080
Dead Rising 3 = “Dynamic” Resolution (30fps)

slump72
18-10-2013, 07:44
beh...

http://www.gamemag.it/news/pubblicata-una-lista-delle-diverse-risoluzioni-dei-giochi-su-xbox-one-e-ps4-microsoft-la-studia_49240.html

Playstation 4


The Order: 1886 = 1920×800
KillZone: Shadow Fall = 1920×1080 (MP=60fps, SP=30fps)
Infamous: Second Son = 1920×1080
DriveClub = 1920×1080 (Targeting 60fps)
Resogun = 1920×1080 (60fps)
Knack = 1920×1080
Assassin’s Creed 4: Black Flag = 1920×1080
Thief = 1920×1080
Blacklight: Retribution = 1920×1080
Warframe = 1920×1080
Call of Duty: GHOSTS = 1920×1080
Flower = 1920×1080 (60fps)
FIFA = 1920×1080
DC: Universe Online = 1920×1080 (60fps)


Xbox One


Killer Instinct = 1280×720 (60fps)
Ryse: Son of Rome = 1600×900
Forza 5 = 1920×1080 (60fps)
Call of Duty: GHOSTS = 1920×1080
FIFA = 1920×1080
Dead Rising 3 = “Dynamic” Resolution (30fps)


trovo veramente curioso il fatto che le differenze riguardino le esclusive e non i multipiattola...

Duncan
18-10-2013, 08:19
E' probabile che la One come la 360 con qualche filtro e rescaling a 1080p ottenga ottimi risultati, molto vicini a 1080p nativi... da vedere l'impatto sui multipiattaforma.

Baboo85
18-10-2013, 08:31
trovo veramente curioso il fatto che le differenze riguardino le esclusive e non i multipiattola...

Il che e' ancora peggio, se ci pensi. Essendo esclusive, non ci sarebbero scuse a non farlo girare a 1080p...

Goofy Goober
18-10-2013, 08:40
Ryse ha optato per una risoluzione fuori dagli schemi :asd:

NighTGhosT
18-10-2013, 08:49
Ryse ha optato per una risoluzione fuori dagli schemi :asd:

Cit.

"Aho'....so' romani...."

:asd:

Duncan
18-10-2013, 09:05
Ryse ha optato per una risoluzione fuori dagli schemi :asd:

no, per una che ha il solito rapporto di quella 1920x1080, almeno quando riscalano non hann devono tagliare o stirare il frame ;)

Goofy Goober
18-10-2013, 09:30
no, per una che ha il solito rapporto di quella 1920x1080, almeno quando riscalano non hann devono tagliare o stirare il frame ;)

lo so, però resta cmq fuori dal normale come risoluzione "fissata", dato che si sente sempre parlare di o 720p o 1080p

petru916
18-10-2013, 09:45
Dovrebbe essere il miglior compromesso tra prestazioni e qualità, non così definito come 1080p ma nemmeno paragonabile a 720p :)

Duncan
18-10-2013, 09:50
Infatti credo che siano andati a cercare proprio quel tipo di compromesso.

Vedremo poi i risultati... al 99,9% non si noteranno differenze secondo me...

FirstDance
18-10-2013, 10:22
Secondo me ci si sta troppo a preoccupare di questa fantomatica risoluzione.
Provate a seguire il mio discorso, poi ditemi cosa ne pensate e se sto prendendo un abbaglio.
Il DVD è a risoluzione 720p e la qualità video è piuttosto buona. Abbastanza da vedere in modo nitido un film, quindi qualità fotografica. E' vero che esiste l'HD, ma è poco diffuso e comunque la risoluzione standard per vedere film va più che bene, tutto sommato.
Ora, ipoteticamente: se una console fosse abbastanza potente da avere così tanti poligoni da ridurli a un singolo pixel, questa console saprebbe comandare ogni pixel dello schermo, colorandolo come vuole a una frequenza di 30 Hz. Ognuno di questi fotogrammi avrebbe la stessa risoluzione dei fotogrammi che ci scorrono davanti quando guardiamo la tv.
Questa console sarebbe quindi in grado sicuramente di trasmettere filmati a risoluzione DVD, ma, essendo in grado di muovere poligoni a 30 fps, potrebbe anche gestire l'interattività in qualità DVD. In conclusione, ci troveremmo davanti a un gioco in qualità film.

Tutto questo discorso per dire che secondo me il "problema" alla fine non sta nella risoluzione, ma nella potenza delle console che non è in grado di muovere 720 x 480 pixel 30 volte al secondo, perciò ci troviamo costretti a ripiegare su poligoni più grandi. E' la quantità di poligoni che fa la differenza nella qualità grafica. Certo, 1080p sarebbe ancora meglio, ma se io avessi un gioco con immagini in qualità DVD sarei più che soddisfatto. In realtà non ci siamo ancora arrivati, quindi che senso ha parlare di 1080p (a parte il dover scalare le immagini, ma anche qui le tv odierne scalano i DVD e la qualità rimane realistica)?

tecnologico
18-10-2013, 10:37
Secondo me ci si sta troppo a preoccupare di questa fantomatica risoluzione.
Provate a seguire il mio discorso, poi ditemi cosa ne pensate e se sto prendendo un abbaglio.
Il DVD è a risoluzione 720p e la qualità video è piuttosto buona. Abbastanza da vedere in modo nitido un film, quindi qualità fotografica. E' vero che esiste l'HD, ma è poco diffuso e comunque la risoluzione standard per vedere film va più che bene, tutto sommato.
Ora, ipoteticamente: se una console fosse abbastanza potente da avere così tanti poligoni da ridurli a un singolo pixel, questa console saprebbe comandare ogni pixel dello schermo, colorandolo come vuole a una frequenza di 30 Hz. Ognuno di questi fotogrammi avrebbe la stessa risoluzione dei fotogrammi che ci scorrono davanti quando guardiamo la tv.
Questa console sarebbe quindi in grado sicuramente di trasmettere filmati a risoluzione DVD, ma, essendo in grado di muovere poligoni a 30 fps, potrebbe anche gestire l'interattività in qualità DVD. In conclusione, ci troveremmo davanti a un gioco in qualità film.

Tutto questo discorso per dire che secondo me il "problema" alla fine non sta nella risoluzione, ma nella potenza delle console che non è in grado di muovere 720 x 480 pixel 30 volte al secondo, perciò ci troviamo costretti a ripiegare su poligoni più grandi. E' la quantità di poligoni che fa la differenza nella qualità grafica. Certo, 1080p sarebbe ancora meglio, ma se io avessi un gioco con immagini in qualità DVD sarei più che soddisfatto. In realtà non ci siamo ancora arrivati, quindi che senso ha parlare di 1080p (a parte il dover scalare le immagini, ma anche qui le tv odierne scalano i DVD e la qualità rimane realistica)?

peccato che un dvd non sia in 720p :asd:
e se te sei soddisfatto della qualità dvd 576 in una tv hdr o fhd o sei orbo o molto di bocca buona :asd:

e così ad occhio quello che hai detto non mi pare sensato, ma li lascio la parola ad altri

la storia poligono pixel mi pare però una cagata pazzesca :asd:

[?]
18-10-2013, 10:37
Secondo me ci si sta troppo a preoccupare di questa fantomatica risoluzione.
Provate a seguire il mio discorso, poi ditemi cosa ne pensate e se sto prendendo un abbaglio.
Il DVD è a risoluzione 720p e la qualità video è piuttosto buona. Abbastanza da vedere in modo nitido un film, quindi qualità fotografica. E' vero che esiste l'HD, ma è poco diffuso e comunque la risoluzione standard per vedere film va più che bene, tutto sommato.
Ora, ipoteticamente: se una console fosse abbastanza potente da avere così tanti poligoni da ridurli a un singolo pixel, questa console saprebbe comandare ogni pixel dello schermo, colorandolo come vuole a una frequenza di 30 Hz. Ognuno di questi fotogrammi avrebbe la stessa risoluzione dei fotogrammi che ci scorrono davanti quando guardiamo la tv.
Questa console sarebbe quindi in grado sicuramente di trasmettere filmati a risoluzione DVD, ma, essendo in grado di muovere poligoni a 30 fps, potrebbe anche gestire l'interattività in qualità DVD. In conclusione, ci troveremmo davanti a un gioco in qualità film.

Tutto questo discorso per dire che secondo me il "problema" alla fine non sta nella risoluzione, ma nella potenza delle console che non è in grado di muovere 720 x 480 pixel 30 volte al secondo, perciò ci troviamo costretti a ripiegare su poligoni più grandi. E' la quantità di poligoni che fa la differenza nella qualità grafica. Certo, 1080p sarebbe ancora meglio, ma se io avessi un gioco con immagini in qualità DVD sarei più che soddisfatto. In realtà non ci siamo ancora arrivati, quindi che senso ha parlare di 1080p (a parte il dover scalare le immagini, ma anche qui le tv odierne scalano i DVD e la qualità rimane realistica)?

I Dvd non sono 720p ma 576.

Duncan
18-10-2013, 10:41
il DVD è a 720p? Massima è a 576p

Prova a vedere il solito film da un DVD e poi da BR ti assicuro che la differenza è abissale, hoper esempio Blade Runner in doppio formato, non c'è paragone...


Il problema è la risoluzione se i frame vengono renderizzati a risoluzioni abbastanza basse che poi rescalando a 1080p si vede la differenza, bisognerà vedere i risultati.

FirstDance
18-10-2013, 10:52
Beh, allora a maggior ragione, se il DVD è solo a 576. Non giriamo solo il discorso su DVD e HD, che non c'entra.
Scusate l'errore, ma questa cosa verrebbe a rafforzare il mio discorso.

Qualcuno saprebbe argomentare tecnicamente e risolvere il mio dubbio?

Grazie.


il DVD è a 720p? Massima è a 576p

Prova a vedere il solito film da un DVD e poi da BR ti assicuro che la differenza è abissale, hoper esempio Blade Runner in doppio formato, non c'è paragone...


Il problema è la risoluzione se i frame vengono renderizzati a risoluzioni abbastanza basse che poi rescalando a 1080p si vede la differenza, bisognerà vedere i risultati.

Come ho scritto prima, a me non dispiacerebbe avere un gioco che si vede come un film in DVD. Anche scalando a 1080 perché la tv è HD sarebbe un risultato strabiliante.

FirstDance
18-10-2013, 10:54
edit

Fedozzo
18-10-2013, 10:54
Se vedo un dvd su una tv full hd i miei occhi esplodono! :eek:

tecnologico
18-10-2013, 10:58
Beh, allora a maggior ragione, se il DVD è solo a 576.
Scusate l'errore, ma questa cosa verrebbe a rafforzare il mio discorso.

Qualcuno saprebbe argomentare tecnicamente e risolvere il mio dubbio?

Grazie.




Come ho scritto prima, a me non dispiacerebbe avere un gioco che si vede come un film in DVD. Anche scalando a 1080 perché la tv è HD sarebbe un risultato strabiliante.
ma poi che significa "che si vede come in un dvd"? :asd:
non è molto chiaro il senso di quello che dici.

o forse si, tipo per te va bene che una console riesca ad avere una grafica in game reale, con effetti, costruzione poligonale, luci, movimento a schermo, interattività, e tutto il resto che sia complesso quanto la realtà anche se a 576p.

:asd:

FirstDance
18-10-2013, 10:59
Se vedo un dvd su una tv full hd i miei occhi esplodono! :eek:

Dai, non cambiamo discorso.
Comunque i giochi non hanno la stessa qualità video, quindi che fai quando giochi? Implodi?

FirstDance
18-10-2013, 10:59
ma poi che significa "che si vede come in un dvd"? :asd:
non è molto chiaro il senso di quello che dici.

o forse si, tipo per te va bene che una console riesca ad avere una grafica in game reale, con effetti, costruzione poligonale, luci, movimento a schermo, interattività, e tutto il resto che sia complesso quanto la realtà anche se a 576p.

:asd:

Sì, è così; cosa c'è da ridere? non capisco.

Duncan
18-10-2013, 11:02
Beh, allora a maggior ragione, se il DVD è solo a 576. Non giriamo solo il discorso su DVD e HD, che non c'entra.
Scusate l'errore, ma questa cosa verrebbe a rafforzare il mio discorso.

Qualcuno saprebbe argomentare tecnicamente e risolvere il mio dubbio?

Grazie.




Come ho scritto prima, a me non dispiacerebbe avere un gioco che si vede come un film in DVD. Anche scalando a 1080 perché la tv è HD sarebbe un risultato strabiliante.


Basta che prendi una Wii e la colleghi in component e vedi la bellezza del risultato che hai in FullHD...

Sinceramente è un risultato mediocre...

FirstDance
18-10-2013, 11:05
Basta che prendi una Wii e la colleghi in component e vedi la bellezza del risultato che hai in FullHD...

Sinceramente è un risultato mediocre...

Non mi pare che c'entri con il mio discorso, ma potrei sbagliarmi.
La wii è in grado di muovere 442000 poligoni 30 volte (sono 13 milioni di poligoni) al secondo?

Duncan
18-10-2013, 11:21
Dovrebbe farne di più...

FirstDance
18-10-2013, 11:26
Dovrebbe farne di più...


Ok, allora non capisco perché i giochi sembrino ancora cartoni e i cerchi continuano a essere ottagoni o nel miglire dei casi dodecagoni.
Ho letto da qualche parte che i personaggi dei videogiochi recenti vengono realizzati con 15000-20000 poligoni (consideriamo però che non occupano tutto lo schermo).
Se una console fosse in grado di muovere indipendentemente ogni singolo pixel allora perché fare dei poligoni così grossi? Potrebbero usarne un milione.

I torni non mi contano.

[?]
18-10-2013, 11:30
Ok, allora non capisco perché i giochi sembrino ancora cartoni e i cerchi continuano a essere ottagoni o nel miglire dei casi dodecagoni.
Ho letto da qualche parte che i personaggi dei videogiochi recenti vengono realizzati con 15000-20000 poligoni (consideriamo però che non occupano tutto lo schermo).
Se una console fosse in grado di muovere indipendentemente ogni singolo pixel allora perché fare dei poligoni così grossi? Potrebbero usarne un milione.

I torni non mi contano.

Devi anche calcolare che WII è nata e morta come console "cazzona" costruita con 2 lire e venduta a uno sproposito rispetto al suo valore, con un pubblico al 99% "cazzone" o comunque bambini.
In queste condizioni nessuno si sbatte a fare giochi complessi graficamente.

FirstDance
18-10-2013, 11:32
;40132455']Devi anche calcolare che WII è nata e morta come console "cazzona" costruita con 2 lire e venduta a uno sproposito rispetto al suo valore, con un pubblico al 99% "cazzone" o comunque bambini.
In queste condizioni nessuno si sbatte a fare giochi complessi graficamente.

Ok, allora abbandoniamo la wii, parliamo di ps3 e xbox360.
Perché non lo fanno neanche loro?

Duncan
18-10-2013, 11:52
Quello che vuoi tu è il ray tracing... cosa costosissima, servono potenze molte volte superiori a quelle attualmente disponibili, non solo per averle a livello grafico, ma anche per la simulazione a livello di fisica e interattività dei mondi, non ne parliamo prima di 10 15 anni.

Zappz
18-10-2013, 12:13
Forse intende una cosa simile alle curve di nurbs che usano i programmi di disegno 3D... Nei giochi non credo abbiamo mai usato qualcosa di simile, problabilmente ci sono dei contro troppo grandi.

tecnologico
18-10-2013, 12:16
Forse intende una cosa simile alle curve di nurbs che usano i programmi di disegno 3D... Nei giochi non credo abbiamo mai usato qualcosa di simile, problabilmente ci sono dei contro troppo grandi.

ma che senso ha paragonare una ripresa di una scena reale a un immagine creata al pc? potrei capire paragonare la cg ai videogame..la la real live..la vedo durissima :asd:

oltre alla stupidità di sprecare risorse per elaborare dettagli, calacoli di luce, riflessi (e i capelli dove li mettiamo) ecc ecc.. e poi mandarli in 576 perdendo tutti i dettagli :asd: lavoro a vuoto :asd:

Zappz
18-10-2013, 12:21
Mi riferivo al discorso cerchi=esagoni, tutto il resto non ha senso :D

tecnologico
18-10-2013, 12:26
tutto il resto non ha senso :D

ah ecco, allora non ha fatto solo a me quest impressione

FirstDance
18-10-2013, 12:35
Ragazzi, non ci siamo capiti.
Cercate di sforzarvi, non è complicato.
Se le attuali consoles fossero in grado di elaborare (uso questo termine, anche se potrebbe essere improprio) 756 x 568 pixel (o quanti diavolo sono) 30 volte al secondo (da cui 13 milioni di poligoni grandi 1 pixel), avremmo dei giochi che come resa grafica sarebbero identici ad un film.
La questione dei capelli che sprechi etc... è fuorviante, non c'entra niente. Magari potessimo permetterci di sprecare e avere comunque questa resa grafica.
La questione che una cosa la renderizzi l'altra no anche è fuorviante. La tv non sa cosa accade prima dell'input video.
L'unica questione che conta è che le attuali consoles non sono ancora in grado di darci questa resa grafica, che per qualcuno è low definition, ma comunque è superiore a quella degli attuali giochi. Perché? Forse Perché non è 1080p? No, i DVD sono a 576 e si vedono meglio. La risposta è la potenza di calcolo. Per riuscire a muovere tutto lo schermo con le attuali consoles abbiamo bisogno dei poligoni, che altro non sono che raggruppamento di pixel. Ok, sono figure vettoriali alle quali applichi le textures blabla, comunque sono semplificazioni rispetto al singolo pixel. Se fossimo in grado di gestire pixel per pixel cesserebbe l'utilità dei poligoni

Potrei anche sbagliarmi, non sto dicendo che io ho ragione e voi torto.
Dovete però argomentare, non dire:"è ridicolo" "è assurdo" "dice cazzate". Ok, dico cazzate, ma perché?

Duncan
18-10-2013, 12:41
i Tuoi conti non tornano, c'è un errore di fondo, non puoi fare l'equivalenza 1 pixel uguale ad 1 poligono... senza starsi ad addentrare troppo in cose tecniche ti posso dire questo:

Il pixel descrive un oggetto bidimenzionale
Il poligono un oggetto tridimensionale

Già questo ti dovrebbe far arrivare a capire che per proiettare un poligono su schermo devo effettuare delle trasformazioni matematiche per convertirlo in 2d.

FirstDance
18-10-2013, 12:44
i Tuoi conti non tornano, c'è un errore di fondo, non puoi fare l'equivalenza 1 pixel uguale ad 1 poligono... senza starsi ad addentrare troppo in cose tecniche ti posso dire questo:

Il pixel descrive un oggetto bidimenzionale
Il poligono un oggetto tridimensionale

Già questo ti dovrebbe far arrivare a capire che per proiettare un poligono su schermo devo effettuare delle trasformazioni matematiche per convertirlo in 2d.

Questo mi è chiarissimo, ma i poligoni esistono come espediente alla mancata capacità di gestire pixel per pixel. Se le console fossero più potenti, non avrebbero bisogno di fare tutto questo, oppure: con molti più poligoni continuerebbero a fare tutto questo ad una resa grafica che si avvicinerebbe di più alla qualità DVD, ma non ancora uguale. Comunque anche quando ci arriveremo con la PS5 saremmo a qualità film, ma sotto la qualità HD. Quindi perché sbracciarsi per il 1080p quando ancora le console non riescono a gestire abbastanza poligoni per avvicinarsi al 576p?

Scusa se lo dico, ma stiamo continuando a girarci intorno. Purtroppo non ho grandi capacità oratorie, dovete fare uno sforzo per cercare di venirmi incontro.

Duncan
18-10-2013, 12:47
no i poligoni esistono perchè è uno dei modi che conosciamo per descrivere matematicamente un mondo 3d.

non è tanto il numero di poligoni che fa la qualità dell'immagine, ma prima di tutto la simulazione della luce, ray tracing, e materiali.

FirstDance
18-10-2013, 12:51
no i poligoni esistono perchè è uno dei modi che conosciamo per descrivere matematicamente un mondo 3d.

non è tanto il numero di poligoni che fa la qualità dell'immagine, ma prima di tutto la simulazione della luce, ray tracing, e materiali.

OK, se i poligoni sono necessari, allroa prendi in considerazione questa mia frase del post precedente:

con molti più poligoni continuerebbero a fare tutto questo ad una resa grafica che si avvicinerebbe di più alla qualità DVD, ma non ancora uguale

Se la grafica non la fa nemmeno questo, ma solo quello che hai detto tu, allora avrebbe ancora meno senso cercare il 1080p. Tanto c'è il ray tracing etc.... no, non basta come spiegazione.

Duncan
18-10-2013, 12:58
no, perchè ti scordi che oltre ai poligoni quello che descrive la scena è la luce

http://en.wikipedia.org/wiki/Ray_tracing_(graphics)

Qui forse ti chiarirai un po le idee su come avvene il rendering che prima o poi arriverà al fotorealismo nei giochi...

FirstDance
18-10-2013, 13:03
no, perchè ti scordi che oltre ai poligoni quello che descrive la scena è la luce

http://en.wikipedia.org/wiki/Ray_tracing_(graphics)

Qui forse ti chiarirai un po le idee su come avvene il rendering che prima o poi arriverà al fotorealismo nei giochi...

Duncan, ti ringrazio per lo sforzo che stai facendo, ma ancora non abbiamo centrato il punto.
Non ho bisogno che qualcuno mi spieghi come viene formata un'immagine di un videogioco. Voglio dire: è interessante e utile, ma in questo caso potrei soprassedere, non è così utile ai fini del discorso.
La console "fa delle cose" e sputa fuori un'immagine. Questa immagine è di qualità inferiore a quella di un DVD, che è a risoluzione 576p. Questo è il punto.
"eh, ma tu non tieni conto che deve fare mille elaborazioni...". 'sticazzi.
La questione è se è indispensabile avere 1080p sulle nuove consoles. Io dico che le attuali consoles e quelle a venire nell'immediato non sono in grado nemmeno di arrivare a qualità fotografica a 576p, perché mai dovremmo rincorrere 1080p?

Non mi dite lo scaling, perché i film in DVD che vediamo sono sempre tutti scalati (spesso da scaler pessimi).

tecnologico
18-10-2013, 13:14
difatti i film in dvd fanno schifo su una tv di oggi.
poi quando dici "film in dvd" non stai dicendo niente, dipende da cosa c' è sopra quel dvd.
anche a risoluzione bassa muovere 10 volte tanto i poligoni di ora, con miliardi di effetti calcolati al centesimo di secondo, capelli, luci, materiali, impatti, effetti, abiti. è impossibile con un hw di oggi se pretendi che il tutto sia con interazione. e quello che tu vedi come realismo per alcune cose sono solo "palette di colore delle texture". non è che oggi non è possibile avere un impatto visivo più simile alla realtà.. semplicemente non conviene altrimenti devi mettere rate r in tutti i giochi d' azione.
te vorresti comandare ogni singolo pixel in modo che tutto indipendente e l' insieme deve dare una scena reale e interagibile in real time. forse tra 20 anni.

il discorso pixel poligono è na cacchiata. detta alla larga, il poligono è la struttura il pixel la vernice.

FirstDance
18-10-2013, 13:19
difatti i film in dvd fanno schifo su una tv di oggi.
poi quando dici "film in dvd" non stai dicendo niente, dipende da cosa c' è sopra quel dvd.
anche a risoluzione bassa muovere 10 volte tanto i poligoni di ora, con miliardi di effetti calcolati al centesimo di secondo, capelli, luci, materiali, impatti, effetti, abiti. è impossibile con un hw di oggi se pretendi che il tutto sia con interazione. e quello che tu vedi come realismo per alcune cose sono solo "palette di colore delle texture". non è che oggi non è possibile avere un impatto visivo più simile alla realtà.. semplicemente non conviene altrimenti devi mettere rate r in tutti i giochi d' azione.
te vorresti comandare ogni singolo pixel in modo che tutto indipendente e l' insieme deve dare una scena reale e interagibile in real time. forse tra 20 anni.

il discorso pixel poligono è na cacchiata. detta alla larga, il poligono è la struttura il pixel la vernice.

Grazie per la risposta, ma non mi è chiara questa frase:

non è che oggi non è possibile avere un impatto visivo più simile alla realtà.. semplicemente non conviene altrimenti devi mettere rate r in tutti i giochi d' azione.

Zappz
18-10-2013, 13:20
Ragazzi, non ci siamo capiti.
Cercate di sforzarvi, non è complicato.
Se le attuali consoles fossero in grado di elaborare (uso questo termine, anche se potrebbe essere improprio) 756 x 568 pixel (o quanti diavolo sono) 30 volte al secondo (da cui 13 milioni di poligoni grandi 1 pixel), avremmo dei giochi che come resa grafica sarebbero identici ad un film.
La questione dei capelli che sprechi etc... è fuorviante, non c'entra niente. Magari potessimo permetterci di sprecare e avere comunque questa resa grafica.
La questione che una cosa la renderizzi l'altra no anche è fuorviante. La tv non sa cosa accade prima dell'input video.
L'unica questione che conta è che le attuali consoles non sono ancora in grado di darci questa resa grafica, che per qualcuno è low definition, ma comunque è superiore a quella degli attuali giochi. Perché? Forse Perché non è 1080p? No, i DVD sono a 576 e si vedono meglio. La risposta è la potenza di calcolo. Per riuscire a muovere tutto lo schermo con le attuali consoles abbiamo bisogno dei poligoni, che altro non sono che raggruppamento di pixel. Ok, sono figure vettoriali alle quali applichi le textures blabla, comunque sono semplificazioni rispetto al singolo pixel. Se fossimo in grado di gestire pixel per pixel cesserebbe l'utilità dei poligoni

Potrei anche sbagliarmi, non sto dicendo che io ho ragione e voi torto.
Dovete però argomentare, non dire:"è ridicolo" "è assurdo" "dice cazzate". Ok, dico cazzate, ma perché?

Cioe' tu vorresti che la console disegnasse le schermate pixel per pixel stile paint?

Non e' ne ridicolo ne assurdo, e' pura follia :D

Cmq ogni frame che passa dal tv/monitor viene generato pixel per pixel, ma dietro c'e' un motore 3D che dice cosa disegnare che non ti sto a spiegare come funziona perche' ci verrebero pagine su pagine...

Pero' quello che tu dici non e' del tutto sbagliato, sopratutto il discorso risoluzione, perche' piu' si abbassa la risoluzione e piu' si puo' appesantire la grafica e va capito qual'e' il compromesso migliore fra una risoluzione alta o una grafica migliore.

In ogni caso ottenere il fotorealismo con il 3D e' fattibile, farlo girare in tempo reale al momento no perche' le risorse hw sono limitate.

FirstDance
18-10-2013, 13:22
Cioe' tu vorresti che la console disegnasse le schermate pixel per pixel stile paint?

Non e' ne ridicolo ne assurdo, e' pura follia :D

Cmq ogni frame che passa dal tv/monitor viene generato pixel per pixel, ma dietro c'e' un motore 3D che dice cosa disegnare che non ti sto a spiegare come funziona perche' ci verrebero pagine su pagine...

Pero' quello che tu dici non e' del tutto sbagliato, sopratutto il discorso risoluzione, perche' piu' si abbassa la risoluzione e piu' si puo' appesantire la grafica e va capito qual'e' il compromesso migliore fra una risoluzione alta o una grafica migliore.

In ogni caso ottenere il fotorealismo con il 3D e' fattibile, farlo girare in tempo reale al momento no perche' le risorse hw sono limitate.

Seguendo il tuo discorso avrei ragione, quindi.
Il problema non è la risoluzione, ma la potenza di calcolo.

Chiariamo: io non è che desidero questo adesso. A dirla tutta non sono nemmeno un patito della grafica pompata. Serviva solo come mezzo per spiegare quello che volevo dire riguardo alla rincorsa alla risoluzione.

Duncan
18-10-2013, 13:24
Duncan, ti ringrazio per lo sforzo che stai facendo, ma ancora non abbiamo centrato il punto.
Non ho bisogno che qualcuno mi spieghi come viene formata un'immagine di un videogioco. Voglio dire: è interessante e utile, ma in questo caso potrei soprassedere, non è così utile ai fini del discorso.
La console "fa delle cose" e sputa fuori un'immagine. Questa immagine è di qualità inferiore a quella di un DVD, che è a risoluzione 576p. Questo è il punto.
"eh, ma tu non tieni conto che deve fare mille elaborazioni...". 'sticazzi.
La questione è se è indispensabile avere 1080p sulle nuove consoles. Io dico che le attuali consoles e quelle a venire nell'immediato non sono in grado nemmeno di arrivare a qualità fotografica a 576p, perché mai dovremmo rincorrere 1080p?

Non mi dite lo scaling, perché i film in DVD che vediamo sono sempre tutti scalati (spesso da scaler pessimi).

ok, non vuoi scendere sul tecnioco, ma allora non tirare fuori numeri se non hai idea di come funzioni il rendering nei giochi...

Stai confrontando mele e pere, un DVD è un filmato ripreso con una videocamera, un videogioco è un rendering in real time che simula realtà.

Ok, ti piacerebbe avere la qualità fotografica nei giochi, ma attualmente è impossibile anche a 576p

Duncan
18-10-2013, 13:28
Questo è un gioco fatto in ray tracing

http://www.qwrt.de/

Quake world, solo è ben lontano dalla grafica che vorresti tu

fucilator_3000
18-10-2013, 13:40
Interessante discussione.

A mio parere, sarà ancora molto lunga prima che arriveremo al fotorealismo.

Adesso è impossibile semplicemente perché i videogiochi sono dei video "composti" dall'uomo e quindi per forza non eguagliano la realtà che è ripresa tramite una videocamera.

Duncan
18-10-2013, 13:43
No, con risorse sufficenti sarebbe possibile avere grafica realistica, basta vedere gli effetti speciali nei film, solo con le macchine attuali che possiamo avere a casa è computazionalmente impossibile. Ci vorranno almeno altri 10 15 anni.

fucilator_3000
18-10-2013, 13:55
No, con risorse sufficenti sarebbe possibile avere grafica realistica, basta vedere gli effetti speciali nei film, solo con le macchine attuali che possiamo avere a casa è computazionalmente impossibile. Ci vorranno almeno altri 10 15 anni.
Insomma... La grafica che intendiamo noi è comunque artificiale. Più che altro ci vorrebbero tantissime ottimizzazioni e miglioramenti generali ai motori grafici in modo da dargli molta più potenza di gestire pixel per pixel

dani&l
18-10-2013, 14:13
Seguendo il tuo discorso avrei ragione, quindi.
Il problema non è la risoluzione, ma la potenza di calcolo.

Chiariamo: io non è che desidero questo adesso. A dirla tutta non sono nemmeno un patito della grafica pompata. Serviva solo come mezzo per spiegare quello che volevo dire riguardo alla rincorsa alla risoluzione.

http://www.youtube.com/watch?v=4j5xxi6cjjU

*sasha ITALIA*
19-10-2013, 09:02
c'è un enorme errore di fondo. Tralasciando il fatto che le risorse HW rimarrebbero comunque ancora esigue per realizzare qualcosa di realmente fotorealistico, non è possibile paragonare l'immagine pulita e realistica di un DVD con una renderizzata in tempo reale.

Se il risultato a video a bassa risoluzione è questo

http://3.bp.blogspot.com/-bU2OJ5QBhBA/TXgpJjQin8I/AAAAAAAAADg/ptgDd8UV6Z4/s1600/spirits%2Bwithin%2B1.jpg

significa comunque renderizzare ad altissima risoluzione e downscalare. In ogni caso i benefici rimangono limitati, l'hardware può privilegiare i poligoni a schermo invece che la risoluzione ma il risultato è sempre uno scarso bilanciamento delle risorse. Che senso ha avere un modello con il 50% di poligoni in più se poi textures e render lo sgranano talmente tanto da perdere definizione a video?

gagliardi88
19-10-2013, 09:41
beccatevi sta gif di QUANTUM BREAK :fagiano:

http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560617-4947536421-9f048.gif


REALISMO POWER

Fedozzo
19-10-2013, 10:03
Quindi perché sbracciarsi per il 1080p quando ancora le console non riescono a gestire abbastanza poligoni per avvicinarsi al 576p?


http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-ash2/71056_119872594699304_817289_n.jpg

tecnologico
19-10-2013, 10:48
noi abbiamo avuto più tatto :asd:

amd-novello
19-10-2013, 12:35
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-ash2/71056_119872594699304_817289_n.jpg

Quoto Yoda tarocco :sofico: :fagiano:

Edit:

Comunque se ho capito bene intende non aumentare la ris ma bensì tutto il resto.

Rimanere a 720 magari aumentando la ris texture e i poligoni di tutta la scena. Non mi sembra fuori dl mondo no?

Goofy Goober
20-10-2013, 20:02
beccatevi sta gif di QUANTUM BREAK :fagiano:

http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560617-4947536421-9f048.gif


REALISMO POWER

a me pare solo di vedere due pupazzi, e con la faccia da coglioni tra l'altro (soprattutto quello che sta per esser sparato e invece si salva) :asd:

voglio più motion capture e meno pugnette :D

Ale55andr0
21-10-2013, 12:37
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-ash2/71056_119872594699304_817289_n.jpg

:asd:

Ale55andr0
21-10-2013, 12:39
Rimanere a 720 magari aumentando la ris texture e i poligoni di tutta la scena. Non mi sembra fuori dal mondo no?


totalmente, in quanto i pixel grossi come melograni fan cagare a priori, sia che si rappresenti la grafica che abbia la complessità di un cartone animato 2d degli anni 80, sia che rappresenti un lo hobbit o un prometheus qualunque...

Zappz
21-10-2013, 12:54
Io non sono troppo convinto che sia giusto puntare tutto nel fare giochi in 1080...

Dando per scontato che sicuramente 1080 sono meglio di 720, pero' richiedono anche il doppio del tempo per essere renderizzati, che vuol dire piu' risorse HW... percio' avendo un HW che fornisce 100 risorse possiamo decidere di fare un gioco in 1080 usando 60 risorse per la risoluzione e 40 per la grafica, oppure farlo in 720 usando 30 per la risoluzione e 70 per la grafica.

Il mio e' un discorso molto vago e approsimativo, pero' ha un fondo di verita' e considerando che fino ad oggi siamo stati abituati a giocare in 720 potrebbe anche aver senso l'idea di continuare a usare questa risoluzione.

Ale55andr0
21-10-2013, 12:57
sentire questi discorsi (senza alcuna polemica eh) nel 2013 è deprimente :cry:

fucilator_3000
21-10-2013, 13:21
Io non sono troppo convinto che sia giusto puntare tutto nel fare giochi in 1080...

Dando per scontato che sicuramente 1080 sono meglio di 720, pero' richiedono anche il doppio del tempo per essere renderizzati, che vuol dire piu' risorse HW... percio' avendo un HW che fornisce 100 risorse possiamo decidere di fare un gioco in 1080 usando 60 risorse per la risoluzione e 40 per la grafica, oppure farlo in 720 usando 30 per la risoluzione e 70 per la grafica.

Il mio e' un discorso molto vago e approsimativo, pero' ha un fondo di verita' e considerando che fino ad oggi siamo stati abituati a giocare in 720 potrebbe anche aver senso l'idea di continuare a usare questa risoluzione.
Beh, il progresso tecnologico DOVE STA? purtroppo sono le attuali console che stanno rallentando troppo l'evoluzione della tecnologia in questo campo (ps3 e Xbox 360).
Appena arriverà la Next Gen i giochi saranno sicuramente ottimizzati meglio per essere giocati in 1080p (e spero il 99% sia nativamente in questa risoluzione) e la vera differenza si vedrà su PC dove l'hardware verrà spremuto a dovere.

Zappz
21-10-2013, 13:25
Capisco che per te possa essere deprimente, ma per me e' abbastanza logico e matematico...

Avendo a disposizione un HW fisso e stabilito il targhet di fps per raddoppiare la risoluzione ho bisogno di usare N% risorse HW che potrebbero essere usate per altro.

*sasha ITALIA*
21-10-2013, 13:35
Capisco che per te possa essere deprimente, ma per me e' abbastanza logico e matematico...

Avendo a disposizione un HW fisso e stabilito il targhet di fps per raddoppiare la risoluzione ho bisogno di usare N% risorse HW che potrebbero essere usate per altro.

ma il punto è che 1280x720p nel 2013 sono ormai una manciata di pixel e niente più. E' avvilente una risoluzione così bassa su tv da 40" in su, a meno di non trovarsi a tot metri di distanza.

Perfino i 1080p stanno rimanendo tecnicamente alla porta con cellulari e tablet da 2560p ed oltre, schermi PC che pian piano diventano UHD e via dicendo...

Goofy Goober
21-10-2013, 14:00
Capisco che per te possa essere deprimente, ma per me e' abbastanza logico e matematico...

Avendo a disposizione un HW fisso e stabilito il targhet di fps per raddoppiare la risoluzione ho bisogno di usare N% risorse HW che potrebbero essere usate per altro.

se cominciamo a ragionare così vuol dire che stiamo "accettando" tacitamente di vedere stoppato l'avanzamento tecnologico lato visivo sui giochi, in nome di non si sa quale motivazione (economica? manco costassero poco i giochi attuali)...

in sostanza se negli anni precedenti il 2007-2008 si assisteva a miglioramenti sempre più frenetici della qualità visiva, ad un certo momento c'è stato un freno ben evidente all'incremento qualitativo della resa visiva videoludica...

con questa mentalità avremo una generazione di videogiochi "ferma" sui binari della precedente, che saranno semplicemente tirati a lucido all'inverosimile, ma dove non potremo gustarci nessuna "rivoluzione" qualitativa.

ma solo io mi immagino giochi d'azione/avventura creati tutti in motion capture (perlomeno per gli "attori" principali) con qualità grafica degli stessi modelli dei personaggi su uno standard minimo di quella vista in Beyond Two Souls per esempio, con movenze completamente umane, rese perfettamente proprio grazie al motion capture?

perchè dovremo fermarci a compromessi dei 720p anche negli anni a venire? e se davvero queste console saranno le ultime con hardware fisico, la prima generazione di servizi in streaming che verrà potrebbe avere una qualità ancora inferiore nel nome della stabilità/fruibilità del servizio online?

ordunque, siamo arrivati (o quasi arrivati) al punto di non ritorno dove la continua ricerca del fotorealismo verrà meno e si perderà interesse in questa ricerca del "reale" nei videogiochi?

petru916
21-10-2013, 14:06
Il discorso imho è anche comprensibile, ma ci sta un errore di fondo grande come un grattacielo: mettiamoci in testa che avere degli ultradettagli ad una risoluzione indecente (perchè di indecente si tratta 576p) è completamente inutile e sprecato. L'evoluzione grafica deve andare di pari passo con un aumento della risoluzione e della nitidezza (per quanto possibili, nei limiti fisici ed economici di oggi). È insensato, secondo me, renderizzare anche i peli delle braccia quando poi a schermo non li vedi perchè non hai una risoluzione adeguata. Questo è un esempio molto semplicistico per dirne uno. Come già dicevo, per me, se si rimane sui 720p su questa gen è un disastro totale, per quanto comunque io comprerò ambo le console. Se poi vogliamo anche fare una comparazione (non tra pc e console) della situazione che c'è sul PC oggi, il quadro è ancora più chiaro. Se prima la fascia Enthusiast era 1080p, ora è il multimonitor a quasi 4k. La fascia media prima era 720p, ora è arrivata a 1080p. Pur in certi limiti per le console è lo stesso, altrimenti ancora andremmo con la risoluzione PS2. È la fisiologica evoluzione della tecnologia.

Zappz
21-10-2013, 14:20
se cominciamo a ragionare così vuol dire che stiamo "accettando" tacitamente di vedere stoppato l'avanzamento tecnologico lato visivo sui giochi, in nome di non si sa quale motivazione (economica? manco costassero poco i giochi attuali)...

in sostanza se negli anni precedenti il 2007-2008 si assisteva a miglioramenti sempre più frenetici della qualità visiva, ad un certo momento c'è stato un freno ben evidente all'incremento qualitativo della resa visiva videoludica...

con questa mentalità avremo una generazione di videogiochi "ferma" sui binari della precedente, che saranno semplicemente tirati a lucido all'inverosimile, ma dove non potremo gustarci nessuna "rivoluzione" qualitativa.

ma solo io mi immagino giochi d'azione/avventura creati tutti in motion capture (perlomeno per gli "attori" principali) con qualità grafica degli stessi modelli dei personaggi su uno standard minimo di quella vista in Beyond Two Souls per esempio, con movenze completamente umane, rese perfettamente proprio grazie al motion capture?

perchè dovremo fermarci a compromessi dei 720p anche negli anni a venire? e se davvero queste console saranno le ultime con hardware fisico, la prima generazione di servizi in streaming che verrà potrebbe avere una qualità ancora inferiore nel nome della stabilità/fruibilità del servizio online?

ordunque, siamo arrivati (o quasi arrivati) al punto di non ritorno dove la continua ricerca del fotorealismo verrà meno e si perderà interesse in questa ricerca del "reale" nei videogiochi?

Invece il mio era proprio un discorso sull'ottenere il massimo in qualita'...

E' meglio una bella grafica in 1080 oppure una grafica fotorealistica in 720?

Tendenzialmente sarei per il 1080, pero' non e' detto che sia per forza la risposta giusta, anche considerato che le nuove console non hanno un HW poi così rivoluzionario.

tecnologico
21-10-2013, 14:30
si ma non è che passando da 1080p e 720p la console guadagna il 300% di ptenza. sarà a stento un 20% quindi a sto punto meglio il 1080p

fucilator_3000
21-10-2013, 14:36
si ma non è che passando da 1080p e 720p la console guadagna il 300% di ptenza. sarà a stento un 20% quindi a sto punto meglio il 1080p

Per una volta concordo con te.

Zappz
21-10-2013, 14:47
si ma non è che passando da 1080p e 720p la console guadagna il 300% di ptenza. sarà a stento un 20% quindi a sto punto meglio il 1080p

E' proprio su questo punto che non sono sicuro... potendo sfruttare un solo hw dedicato siamo sicuri che il raddoppio della risoluzione incida solo così poco?

P.s. ragionando in termini di puro rendering di cpu dimezzando la risoluzione si guadagna il doppio di potenza.

tecnologico
21-10-2013, 14:48
E' proprio su questo punto che non sono sicuro... potendo sfruttare un solo hw dedicato siamo sicuri che il raddoppio della risoluzione incida solo così poco?

prendi un gioco pc mediamente ottimizzato, e vedi la differenza di frame tra 720 e 1080. è un indicatore non matematico ma almeno indicativo.

Zappz
21-10-2013, 14:56
prendi un gioco pc mediamente ottimizzato, e vedi la differenza di frame tra 720 e 1080. è un indicatore non matematico ma almeno indicativo.

Si pensavo proprio in rapporto al pc, su pc essendo non ottimizzati ci puo' essere molta potenza hw che non viene sfruttata a dovere e probabilmente cambiando risoluzione si riesce a sfruttare meglio l'hw non usato dal gioco e percio' incide meno sulle prestazioni.

Questo e' solo il mio pensiero, non c'e' niente di fondato in quello che dico, pero' essendo abituato a fare rendering so che aumentare la risoluzione non e' cosa da poco.

tecnologico
21-10-2013, 14:59
cioè fammi capire, ti aspetti che scendendo a 720p hai il quadruplo di potenza hw?

Zappz
21-10-2013, 15:02
cioè fammi capire, ti aspetti che scendendo a 720p hai il quadruplo di potenza hw?

Mai detto niente del genere.

tecnologico
21-10-2013, 15:15
Mai detto niente del genere.

ecco e quindi un abbassamento della risoluzione come può portarci alle soglie del fotorealismo? :stordita:

Zappz
21-10-2013, 15:26
ecco e quindi un abbassamento della risoluzione come può portarci alle soglie del fotorealismo? :stordita:

Meta' risoluzione a parita' di fps --> piu' potenza hw a disposizione --> grafica migliore.

Mi sembra molto semplice da capire... :stordita:

NighTGhosT
21-10-2013, 15:34
Meta' risoluzione a parita' di fps --> piu' potenza hw a disposizione --> grafica migliore.

Mi sembra molto semplice da capire... :stordita:

Posso dire che capisco perfettamente questa disquisione di dati su risoluzioni e quantaltro........posso capire chi si aspettava come minimo sindacale da questa nextgen il full hd a 60 fps fissi.....etc.etc.......ma posso dire anche un'altra cosa?

Che a me personalmente interessa di piu' il gameplay della grafica. Se mi fanno un gioco "fotorealistico", ma che dura 5 ore di cui 3 sono filmati e 1 di qte.......a me fa ca.gare comunque.

Sembra che la cosa piu' importante di un videogioco sia diventata la grafica......ma allora chiamiamoli solo VIDEO.....perche' se poi manca il GIOCO........:rolleyes:

IMHO eh. :)

alexbands
21-10-2013, 15:35
Meta' risoluzione a parita' di fps --> piu' potenza hw a disposizione --> grafica migliore.

Mi sembra molto semplice da capire... :stordita:

parte di quelle risorse però le sprechi con i filtri che si rendono maggiormente necessari per non avere troppe scalette :D

Io sono tra quelli che preferirebbe la grafica attuale (certo con texture in hd e che non poppano dopo 10 secondi) ma a 1080p e puliti da ogni scalettatura o sfocatura... se si prendono le ultime produzioni ps3 o forza motorsport 4 e si "applicano" questi miglioramenti già si ottiene qualcosa di ottimo... e credo che le prossime console potrebbero farcela senza sforzo se non si mettono a pomparli troppo di effetti...

Non c'è cosa più brutta delle scalette, delle ombre a puntini o altre cose simili

aleroc
21-10-2013, 18:45
Posso dire che capisco perfettamente questa disquisione di dati su risoluzioni e quantaltro........posso capire chi si aspettava come minimo sindacale da questa nextgen il full hd a 60 fps fissi.....etc.etc.......ma posso dire anche un'altra cosa?

Che a me personalmente interessa di piu' il gameplay della grafica. Se mi fanno un gioco "fotorealistico", ma che dura 5 ore di cui 3 sono filmati e 1 di qte.......a me fa ca.gare comunque.

Sembra che la cosa piu' importante di un videogioco sia diventata la grafica......ma allora chiamiamoli solo VIDEO.....perche' se poi manca il GIOCO........:rolleyes:

IMHO eh. :)

quoto, il gameplay è tutto o quasi

arma1977
23-10-2013, 16:27
Valutando meglio,troppi bei titoli su pc per lasciare questa piattaforma:Bf4,titanfall,arma3,project cars,steam, decine di Free to play.Mi tengo la 360 e non mi manca nulla. Spendere 500 euro per ora non ne vale la pena,vedremo tra un'anno o due:)

Leander79
23-10-2013, 17:46
parte di quelle risorse però le sprechi con i filtri che si rendono maggiormente necessari per non avere troppe scalette :D

Io sono tra quelli che preferirebbe la grafica attuale (certo con texture in hd e che non poppano dopo 10 secondi) ma a 1080p e puliti da ogni scalettatura o sfocatura... se si prendono le ultime produzioni ps3 o forza motorsport 4 e si "applicano" questi miglioramenti già si ottiene qualcosa di ottimo... e credo che le prossime console potrebbero farcela senza sforzo se non si mettono a pomparli troppo di effetti...

Non c'è cosa più brutta delle scalette, delle ombre a puntini o altre cose simili

Condivido totalmente in pieno il tuo pensiero,ad esempio giocherei volentieri ad un "Tales of" col motore di Xillia ma in fullhd con texture in hires e qualche filtro tipo fxaa nulla di più.
Invece per quello che vedo al momento i producer stanno tirando fuori motori grafici maestosi fatti per gestire un mole di roba esagerata anche per le gpu pc di fascia medio alta.
Tra l'altro è un paradosso che mi metti l'occlusione ambientale e poi vai a 720p,un po un controsenso :)

FirstDance
24-10-2013, 09:24
ma il punto è che 1280x720p nel 2013 sono ormai una manciata di pixel e niente più. E' avvilente una risoluzione così bassa su tv da 40" in su, a meno di non trovarsi a tot metri di distanza.

Perfino i 1080p stanno rimanendo tecnicamente alla porta con cellulari e tablet da 2560p ed oltre, schermi PC che pian piano diventano UHD e via dicendo...

E' qui che molti di voi vanno per margherite.
Vi fissate che 720 è vecchio e 1080 è moderno e che i pixel sono grossi come melograni etc...
Avete tutti tv da 42" o più e vi sembra che più piccoli non siano nemmeno da considerare tv, al più monitor.
Io non sono affatto d'accordo con questo modo di vedere. Non c'è nessun fondamento a sostegno di questi pregiudizi.
Un TV a 32" (come ho io) visto da 3m di distanza (come nel mio caso) si vede allo stesso modo che sia fullHD o HDReady. Si vedono allo stesso modo perché a quella distanza il mio occhio non riesce a distinguere i pixel.
"Eh, ma il tuo televisore è troppo piccolo" direte voi, oppure (che è la stessa cosa): "Eh, ma tu lo vedi troppo da distante!"
Anche qui si tratta di pregiudizi.
Quando c'erano le tv a tubo catodico un televisore da 29" andava benissimo per essere guardato da tre metri. Ora ci si appella al fatto che se guardi un tv da 29" da 3 metri non distingui la differenza tra fullHD e HDReady QUINDI devi comprare un tv più grosso. NO. La deduzione è sbagliata. QUINDI non mi serve un tv fullHD è la mia risposta.
Un televisore 4/3 da 29" è più o meno equiparabile (come dimensione delle immagini) a un 32" 16/9. Se quella dimensione di immagine mi andava bene prima mi va bene anche adesso. E se questo significa che non distinguo un hdready da un fullhd vuol dire che non ne ho bisogno.
Attenzione, non stiamo parlando di accontentarsi di tecnologie vecchie.
Io posso anche desiderare di avere tv ultramoderni, ma in ogni caso non ho alcun bisogno fisiologico di vedere le immagini grandi come la parete.
Può anche essere bello, è una scelta che poi comporta tutti i ragionamenti che fate voi, ma se a uno va bene vedere un 32" da tre metri perché non desidera avere immagini più grandi, allora non ha bisogno del FullHD. Questa è logica, non ha niente a che vedere con la tecnologia.
Tutto questo pippone per cercare di dimostrare che i pixel grossi sono un falso problema. Lo sono solo per chi vuole vedere uno schermo da 42" da un metro e mezzo. Ma queste sono esigenze particolari di singoli individui, non sono intrinseci di una tecnologia.

Quindi i discorsi su scalettature, pixel grossi etc... vengono a decadere.
Se domani acquistate un tv da 1600p cosa direte? Che il 1080p sono pixelloni e che le console devono renderizzare a 1600p perchè è scandaloso, siamo nel 2014 e a 1080p si vede una ciofeca? E' solo una moda, cercate di rendervene conto.

tecnologico
24-10-2013, 10:17
partendo dalla base che giocare a 3 metri da un 32 è insensato ,al limite uno prende na sedia e si mette più avanti perchè altriemnti non distingui manco le scritte del menu (e non considero i giochi rockstar :asd:) possiamo sparare tutte le cazzate che vogliamo. ma se prendo una 360\br e la attacco a un 720p (che poi dire 720p significa dire anche pannello vecchio di anni\entrylevel perchè a ora di fascia media in hdr non ce ne sono più) e poi accanto metto la stessa console e lo stesso gioco in una tv di fascia media 1080p (telefunken NON è fascia media a scanso di equivoci) e questo si porta dietro anche pannello più recente\fascia più alta, la differenza in game è netta. ma non "notabile" è proprio un altra roba. poi se dobbiamo dire che fa testo giocare a fifa ai 3 metri e mezzo su un 27\32 allora stiamo parlando tanto per fare i bastian contrari che vogliono avere ragione su tutto.

è come dire "beh, se mi bendo, se non tocco e non mi muovo per me scoXXre con scarlet johannson o con orietta berti è la stessa cosa.

*sasha ITALIA*
24-10-2013, 10:25
E' qui che molti di voi vanno per margherite.
Vi fissate che 720 è vecchio e 1080 è moderno e che i pixel sono grossi come melograni etc...
Avete tutti tv da 42" o più e vi sembra che più piccoli non siano nemmeno da considerare tv, al più monitor.
Io non sono affatto d'accordo con questo modo di vedere. Non c'è nessun fondamento a sostegno di questi pregiudizi.
Un TV a 32" (come ho io) visto da 3m di distanza (come nel mio caso) si vede allo stesso modo che sia fullHD o HDReady. Si vedono allo stesso modo perché a quella distanza il mio occhio non riesce a distinguere i pixel.
"Eh, ma il tuo televisore è troppo piccolo" direte voi, oppure (che è la stessa cosa): "Eh, ma tu lo vedi troppo da distante!"
Anche qui si tratta di pregiudizi.
Quando c'erano le tv a tubo catodico un televisore da 29" andava benissimo per essere guardato da tre metri. Ora ci si appella al fatto che se guardi un tv da 29" da 3 metri non distingui la differenza tra fullHD e HDReady QUINDI devi comprare un tv più grosso. NO. La deduzione è sbagliata. QUINDI non mi serve un tv fullHD è la mia risposta.
Un televisore 4/3 da 29" è più o meno equiparabile (come dimensione delle immagini) a un 32" 16/9. Se quella dimensione di immagine mi andava bene prima mi va bene anche adesso. E se questo significa che non distinguo un hdready da un fullhd vuol dire che non ne ho bisogno.
Attenzione, non stiamo parlando di accontentarsi di tecnologie vecchie.
Io posso anche desiderare di avere tv ultramoderni, ma in ogni caso non ho alcun bisogno fisiologico di vedere le immagini grandi come la parete.
Può anche essere bello, è una scelta che poi comporta tutti i ragionamenti che fate voi, ma se a uno va bene vedere un 32" da tre metri perché non desidera avere immagini più grandi, allora non ha bisogno del FullHD. Questa è logica, non ha niente a che vedere con la tecnologia.
Tutto questo pippone per cercare di dimostrare che i pixel grossi sono un falso problema. Lo sono solo per chi vuole vedere uno schermo da 42" da un metro e mezzo. Ma queste sono esigenze particolari di singoli individui, non sono intrinseci di una tecnologia.

Quindi i discorsi su scalettature, pixel grossi etc... vengono a decadere.
Se domani acquistate un tv da 1600p cosa direte? Che il 1080p sono pixelloni e che le console devono renderizzare a 1600p perchè è scandaloso, siamo nel 2014 e a 1080p si vede una ciofeca? E' solo una moda, cercate di rendervene conto.

Grazie al ... come se tutti avessimo un 32" a 3 metri di distanza.

Tu ce l'hai, io ho un 46". Come la mettiamo? Devo comprare un 32 per non vedere la differenza? Non credo proprio che funzioni così.

E dimentichi nella comparativa CRT/LCD un elemento fondamentale; i CRT non usano i pixel e a differenza degli LCD hanno sempre consentito in quanto immagine analogica di lavorare bene indipendentemente dalla risoluzione nativa del pannello. Su LCD questo problema esiste ed il risultato è evidente. Aggiungiamo anche che su CRT non abbiamo mai assistito all'esplosione di contrasto che c'è oggi, anzi abbiamo sempre avuto immagini molto tenue.

Se a te non fa differenza va benissimo, ma non si può negare il problema. E poi, cristo, siamo nel 2013 io voglio migliorare la qualità, non mantenerla per altri 20 anni!

FirstDance
24-10-2013, 10:33
Grazie al ... come se tutti avessimo un 32" a 3 metri di distanza.

Tu ce l'hai, io ho un 46". Come la mettiamo? Devo comprare un 32 per non vedere la differenza? Non credo proprio che funzioni così.

E dimentichi nella comparativa CRT/LCD un elemento fondamentale; i CRT non usano i pixel e a differenza degli LCD hanno sempre consentito in quanto immagine analogica di lavorare bene indipendentemente dalla risoluzione nativa del pannello. Su LCD questo problema esiste ed il risultato è evidente. Aggiungiamo anche che su CRT non abbiamo mai assistito all'esplosione di contrasto che c'è oggi, anzi abbiamo sempre avuto immagini molto tenue.

Se a te non fa differenza va benissimo, ma non si può negare il problema. E poi, cristo, siamo nel 2013 io voglio migliorare la qualità, non mantenerla per altri 20 anni!

Sulla comparazione tra lcd e crt, nel post precedente volevo dire che se mi andava bene un'immagine di un metro di diagonale (sparo, non so di preciso) quindici anni fa, non c'è motivo di desiderare un'immagine più grande oggi.
E' un bisogno fittizio.
Comunque, potrei anche essere una mosca bianca, ma non per motivi tecnologici e davvero, non c'è bisogno di avere schermi grossi. Nessunissimo bisogno.
Siamo nel 2013 e 'sticazzi?
Col passare degli anni abbiamo perso la vista? Io un po' sì, lo ammetto, ma non da compromettere la qualità di quello che vedo.
Di conseguenza (è qui che forse ti è mancato il collegamento), non si può dire che nel 2013 si deve avere il 1080p. Non vuol dire niente.
Avere 1080p non è tecnologicamente più avanzato di un 720p. E' solo più grosso. Tutto qua. Non è evoluzione tecnologica. Forse serve più tecnologia (verticale per la realizzazione dei pannelli) per fare schermi più grandi, ma non è una evoluzione tecnologica per la società. Non ha alcun impatto tecnologico sull'utente finale. Basta fare un passo indietro e tutto è come prima.

p.s. : Sul fatto che non funziona così, non intendo dire che dovete tutti comprare un 32", ognuno è libero di fare quello che vuole e se gli piace vedere schermi grossi è un suo diritto inalienabile e inoppugnabile. Il succo è sempre che non è un limite tecnologico.

aleroc
24-10-2013, 10:34
partendo dalla base che giocare a 3 metri da un 32 è insensato ,al limite uno prende na sedia e si mette più avanti perchè altriemnti non distingui manco le scritte del menu (e non considero i giochi rockstar :asd:) possiamo sparare tutte le cazzate che vogliamo. ma se prendo una 360\br e la attacco a un 720p (che poi dire 720p significa dire anche pannello vecchio di anni\entrylevel perchè a ora di fascia media in hdr non ce ne sono più) e poi accanto metto la stessa console e lo stesso gioco in una tv di fascia media 1080p (telefunken NON è fascia media a scanso di equivoci) e questo si porta dietro anche pannello più recente\fascia più alta, la differenza in game è netta. ma non "notabile" è proprio un altra roba. poi se dobbiamo dire che fa testo giocare a fifa ai 3 metri e mezzo su un 27\32 allora stiamo parlando tanto per fare i bastian contrari che vogliono avere ragione su tutto.

è come dire "beh, se mi bendo, se non tocco e non mi muovo per me scoXXre con scarlet johannson o con orietta berti è la stessa cosa.

sì certo la differenza è netta... :D

slump72
24-10-2013, 10:37
Dire che il fullHD e che i televisori dai 40" in sù sono una moda è veramente una caxxata.
Tralasciando il discorso videogame, non venire a raccontarmi che guardare un film in BR sul mio SONY W9 è la solita cosa che guardare il solito film sul vecchio trinitron 28" Wide, sembra meglio perchè ho un apparecchio di moda...
Sarà anche vero che si accontenta gode, ma se posso ambire e permettermi di non accontentarmi, felicissimo di farlo.
Tecnologico ha espresso il concetto in un modo meraviglioso.
Poi se per te è sufficiente guardare un francobollo da 3mt, meglio per te.

aleroc
24-10-2013, 10:39
una volta sulle istruzioni dei vg c'era scritto di non utilizzarli su televisori di elevate dimensioni...

tecnologico
24-10-2013, 10:41
una volta sulle istruzioni dei vg d'era scritto di non utilizzarli su televisori di elevate dimensioni...

beh si, lo snes sul 50" non è il massimo.

aleroc
24-10-2013, 10:43
beh si, lo snes sul 50" non è il massimo.

era scritto nella sezione precauzioni per la salute...

*sasha ITALIA*
24-10-2013, 10:46
Sulla comparazione tra lcd e crt, nel post precedente volevo dire che se mi andava bene un'immagine di un metro di diagonale (sparo, non so di preciso) quindici anni fa, non c'è motivo di desiderare un'immagine più grande oggi.
E' un bisogno fittizio.
Comunque, potrei anche essere una mosca bianca, ma non per motivi tecnologici e davvero, non c'è bisogno di avere schermi grossi. Nessunissimo bisogno.
Siamo nel 2013 e 'sticazzi?
Col passare degli anni abbiamo perso la vista? Io un po' sì, lo ammetto, ma non da compromettere la qualità di quello che vedo.
Di conseguenza (è qui che forse ti è mancato il collegamento), non si può dire che nel 2013 si deve avere il 1080p. Non vuol dire niente.
Avere 1080p non è tecnologicamente più avanzato di un 720p. E' solo più grosso. Tutto qua. Non è evoluzione tecnologica. Forse serve più tecnologia (verticale per la realizzazione dei pannelli) per fare schermi più grandi, ma non è una evoluzione tecnologica per la società. Non ha alcun impatto tecnologico sull'utente finale. Basta fare un passo indietro e tutto è come prima.

p.s. : Sul fatto che non funziona così, non intendo dire che dovete tutti comprare un 32", ognuno è libero di fare quello che vuole e se gli piace vedere schermi grossi è un suo diritto inalienabile e inoppugnabile. Il succo è sempre che non è un limite tecnologico.

Più grosso? Certamente, se comprassi una TV e la posizionassi più distante!

Per me 32" sono uno sputo. 46,50" sono l'ideale e le nostre case non sono immense. Ergo tutti i discorsi sulla distanza perdono di senso.

FirstDance
24-10-2013, 10:47
Dire che il fullHD e che i televisori dai 40" in sù sono una moda è veramente una caxxata.
Tralasciando il discorso videogame, non venire a raccontarmi che guardare un film in BR sul mio SONY W9 è la solita cosa che guardare il solito film sul vecchio trinitron 28" Wide, sembra meglio perchè ho un apparecchio di moda...
Sarà anche vero che si accontenta gode, ma se posso ambire e permettermi di non accontentarmi, felicissimo di farlo.
Tecnologico ha espresso il concetto in un modo meraviglioso.
Poi se per te è sufficiente guardare un francobollo da 3mt, meglio per te.


Dipende tutto dalla distanza E dalla qualità del pannello, ovviamente. Ma quest'ultimo punto non era in discussione.
Per far capire il concetto (non perché voglio dire cose assurde e fare il bastian contrario), estremizzo: Il tuo blueray visto su di un tv da 50" a 2mt. di distanza ha un bel vedere, ma se ti metti a 5 metri non distingui più l'hd dal 520p. Se il tuo vecchio trinitron 28" aveva un'immagine di qualità pari (non di risoluzione!), allora comparato al sony e visto alla distanza adeguata, cioé in modo che il tuo occhio percepisca le due immagini come di dimensioni identiche, stai sicuro che non vedrai alcuna differenza.
Come ad esempio non noti minimamente l'hd su di uno smartphone da 4". Te ne accorgi solo se lo connetti alla tv.

aleroc
24-10-2013, 10:51
e certo non è che il tv più grande è migliore a prescindere! Va sempre rapportato alla distanza di visione....

ma dico io...

FirstDance
24-10-2013, 10:52
e certo non è che il tv più grande è migliore a prescindere! Va sempre rapportato alla distanza di visione....

ma dico io...

dì, dì pure. sono curioso.

dani&l
24-10-2013, 10:52
Torniamo sull'argomento del thread ? no perchè sembra di assistere ad una diatriba tra un cieco che dice ad un sordo quanti colori ha l'arcobaleno.

Call of duty Ghost.... 720p per x1 e 1080p per ps4.... motivo ? Dicono "xbox1" difficile da programmare ?!?!?

Che sia uno delle prime avvisaglie che indicano quale sarà la piattaforma di riferimento per gli sviluppatori ?

Duncan
24-10-2013, 10:53
Personalmente la differenza la noto su 50" plasma giocandoci tra a meno di 3 metri sul divano... e avere giochi a 1080p sarebbe il minimo, anche visto che stann arrivando i 4K e da quel che ho potuto vedere un 65" ci starebbe proprio bene attaccato al muro :D

aleroc
24-10-2013, 10:53
dì, dì pure. sono curioso.

ma se ti stavo dando ragione...

FirstDance
24-10-2013, 10:54
ma se ti stavo dando ragione...

ooppss! Scusa, non avevo capito!

FirstDance
24-10-2013, 10:56
Torniamo sull'argomento del thread ? no perchè sembra di assistere ad una diatriba tra un cieco che dice ad un sordo quanti colori ha l'arcobaleno.



SAREBBE in topic, ma questa derivazione sta durando troppo.
Se ci capissimo su quello che voglio dire riguardo alla risoluzione, potremmo discutere sul passo successivo: la necessità del FullHD nei videogiochi di prossima generazione.
Comunque, se volete possiamo anche smettere qui. Ormai quello che avevo da dire mi sembra di averlo detto.

Duncan
24-10-2013, 10:57
Torniamo sull'argomento del thread ? no perchè sembra di assistere ad una diatriba tra un cieco che dice ad un sordo quanti colori ha l'arcobaleno.

Call of duty Ghost.... 720p per x1 e 1080p per ps4.... motivo ? Dicono "xbox1" difficile da programmare ?!?!?

Che sia uno delle prime avvisaglie che indicano quale sarà la piattaforma di riferimento per gli sviluppatori ?

Gli servirà un po' di tempo per adattare gli engine per sfruttare a dovere i 32MD di SRAM... su PS4 è tutto abbastanza lineare, alloco memoria grafica, processo ed ho finito, senza dover stare a spostare dati tra ram ecc, secondo me neiu multipèiattaforma ci vorrà qualche mese per vedere cosa sarà possibile fare con la One, senza contare che il rescaling a 1080p se fatto bene da frame 720p potrebbe garantire più frame con un degrado dell'immagine non elevatissimo.

dani&l
24-10-2013, 10:58
Gli servirà un po' di tempo per adattare gli engine per sfruttare a dovere i 32MD di SRAM... su PS4 è tutto abbastanza lineare, alloco memoria grafica, processo ed ho finito, senza dover stare a spostare dati tra ram ecc, secondo me neiu multipèiattaforma ci vorrà qualche mese per vedere cosa sarà possibile fare con la One, senza contare che il rescaling a 1080p se fatto bene da frame 720p potrebbe garantire più frame con un degrado dell'immagine non elevatissimo.

la sram c'è anche su xbox 360 se non ricordo male....

crespo80
24-10-2013, 11:06
qualcuno mi spiega questa cosa sull'upscaling nelle consoles?
Prima di comprare la PS3 qualche mese fa, leggevo che la maggior parte dei titoli girano a risoluzione 720p (chi poco meno, chi poco più), una manciata a 1080p e alcuni vengono upscalati a 1080 subito dopo il rendering, prima di venire inviati alla TV.
Ma quali sono questi titoli che vengono upscalati?
Ho un TV 32" FullHD, sulla PS3 ho impostato come risoluzione di uscita la 1080 e il "potenziatore di risoluzione" è attivo, ma con tutti i giochi che ho provato il mio TV segna in ingresso una risoluzione di 720p, mentre legge 1080p solo nella dashboard.

aleroc
24-10-2013, 11:09
qualcuno mi spiega questa cosa sull'upscaling nelle consoles?
Prima di comprare la PS3 qualche mese fa, leggevo che la maggior parte dei titoli girano a risoluzione 720p (chi poco meno, chi poco più), una manciata a 1080p e alcuni vengono upscalati a 1080 subito dopo il rendering, prima di venire inviati alla TV.
Ma quali sono questi titoli che vengono upscalati?
Ho un TV 32" FullHD, sulla PS3 ho impostato come risoluzione di uscita la 1080 e il "potenziatore di risoluzione" è attivo, ma con tutti i giochi che ho provato il mio TV segna in ingresso una risoluzione di 720p, mentre legge 1080p solo nella dashboard.

i giochi sono quasi per la totalità in 720p...

FirstDance
24-10-2013, 11:14
qualcuno mi spiega questa cosa sull'upscaling nelle consoles?
Prima di comprare la PS3 qualche mese fa, leggevo che la maggior parte dei titoli girano a risoluzione 720p (chi poco meno, chi poco più), una manciata a 1080p e alcuni vengono upscalati a 1080 subito dopo il rendering, prima di venire inviati alla TV.
Ma quali sono questi titoli che vengono upscalati?
Ho un TV 32" FullHD, sulla PS3 ho impostato come risoluzione di uscita la 1080 e il "potenziatore di risoluzione" è attivo, ma con tutti i giochi che ho provato il mio TV segna in ingresso una risoluzione di 720p, mentre legge 1080p solo nella dashboard.

Sia la console che il TV hanno uno scaler: se l'immagine arriva al tv FullHD a 720p, interviene lo scaler del televisore per fare upscaling a 1080p, altrimenti vedresti a schermo un'immagine piccola con i bordi neri.
Se invece imposti 1080p sulla console, interviene prima lo scaler della console. A quel punto il tv dovrebbe ricevere l'immagine già a 1080p e proiettare l'immagine a schermo senza manipolarla. Sul perché il tv dica 720p in ingresso non saprei. Dovresti controllare bene le impostazioni dei due device.
Quando si parla invece di giochi a 1080p vuol dire che vengono renderizzati direttamente a quella risoluzione, senza necessità di intervento da parte di nessuno dei due scaler, ma il numero di questi giochi si conta sulle dita di una mano monca, perché ovviamente richiede risorse elaborative molto impegnative, che le attuali consoles non hanno, se non a scapito di altre features grafiche quali textures, filtri e fps, oltre ovviamente ad avere la necessità di una programmazione sopraffina.

p.s.: la maggior parte dei televisori monta scaler di pessima qualità. Mi pare che le console abbiano mediamente scaler migliori, ma non ne sono sicuro.

p.p.s. solo per i rompiscatole: ho detto mediamente.

Duncan
24-10-2013, 11:25
la sram c'è anche su xbox 360 se non ricordo male....

Architettura completamente diversa, dimensioni diverse, non è una passeggiata ottimizzare un engine e non credo che gli masti cambiare qualche parte del codice per farlo girare al meglio anche ammesso che abbian potuto fare porting dei motori usati su 360... ci vorrà tempo per farli girare come orologi :)

Fedozzo
24-10-2013, 14:50
Call of duty Ghost.... 720p per x1 e 1080p per ps4.... motivo ? Dicono "xbox1" difficile da programmare ?!?!?

Che sia uno delle prime avvisaglie che indicano quale sarà la piattaforma di riferimento per gli sviluppatori ?

Io l'avevo detto...

*sasha ITALIA*
24-10-2013, 16:33
qualcuno mi spiega questa cosa sull'upscaling nelle consoles?
Prima di comprare la PS3 qualche mese fa, leggevo che la maggior parte dei titoli girano a risoluzione 720p (chi poco meno, chi poco più), una manciata a 1080p e alcuni vengono upscalati a 1080 subito dopo il rendering, prima di venire inviati alla TV.
Ma quali sono questi titoli che vengono upscalati?
Ho un TV 32" FullHD, sulla PS3 ho impostato come risoluzione di uscita la 1080 e il "potenziatore di risoluzione" è attivo, ma con tutti i giochi che ho provato il mio TV segna in ingresso una risoluzione di 720p, mentre legge 1080p solo nella dashboard.

Sia la console che il TV hanno uno scaler: se l'immagine arriva al tv FullHD a 720p, interviene lo scaler del televisore per fare upscaling a 1080p, altrimenti vedresti a schermo un'immagine piccola con i bordi neri.
Se invece imposti 1080p sulla console, interviene prima lo scaler della console. A quel punto il tv dovrebbe ricevere l'immagine già a 1080p e proiettare l'immagine a schermo senza manipolarla. Sul perché il tv dica 720p in ingresso non saprei. Dovresti controllare bene le impostazioni dei due device.
Quando si parla invece di giochi a 1080p vuol dire che vengono renderizzati direttamente a quella risoluzione, senza necessità di intervento da parte di nessuno dei due scaler, ma il numero di questi giochi si conta sulle dita di una mano monca, perché ovviamente richiede risorse elaborative molto impegnative, che le attuali consoles non hanno, se non a scapito di altre features grafiche quali textures, filtri e fps, oltre ovviamente ad avere la necessità di una programmazione sopraffina.

p.s.: la maggior parte dei televisori monta scaler di pessima qualità. Mi pare che le console abbiano mediamente scaler migliori, ma non ne sono sicuro.

p.p.s. solo per i rompiscatole: ho detto mediamente.

gli segna 720p perchè l'upscaling di PS3 e 360 funzionano diversamente.

Su 360 basta settare la risoluzione a 1080p e ogni contenuto viene upscalato

Su PS3 purtroppo non è così, bisogna settare le risoluzioni compatibili forzandole; si possono settare 576p, 720p e 1080p. Se si setta solo 1080p ed un titolo è compatibile con l'upscaling a 1080 (ad es. Uncharted 3) allora la console upscala. Se un titolo invece non prevede l'upscaling (ad es. GTA V) e da dashboard è stato settato 576p e 1080p per forzare 720>1080 la console purtroppo downscala l'immagine a 576p. Occhio perchè la maggior parte dei titoli fa così, rischiate di giocare a 576p e di non accorgervene.

P.s. PS3 ha lo scaler HW fin dal principio, 360 l'ha introdotto solamente nel 2007 con l'Elite (e l'HDMI) e si chiama HANA.

Yngwie74
24-10-2013, 16:44
Cerchiamo di rimanere IT: televisori, 360 e PS3 non dovrebbero essere oggetto di discussione.

Se il rumor dei 720p vs 1080p per Cod fosse confermato (si vocifera anche di 720p per Titanfall) le cose non promettono proprio bene per la console MS. Io, visti anche i titoli di lancio e quello che mi e' rimasto da giocare su 360, sono sempre piu' convinto di aspettare il 2014 inoltrato per l'aggiornamento della console, quando saranno uscite e si potra' parlare su dati di fatto e valutare i pro e i contro.

-Mariello-
24-10-2013, 16:53
Se il rumor dei 720p vs 1080p per Cod fosse confermato (si vocifera anche di 720p per Titanfall) le cose non promettono proprio bene per la console MS. Io, visti anche i titoli di lancio e quello che mi e' rimasto da giocare su 360, sono sempre piu' convinto di aspettare il 2014 inoltrato per l'aggiornamento della console, quando saranno uscite e si potra' parlare su dati di fatto e valutare i pro e i contro.

Io aspetto sicuro la seconda metà del 2014, sia perchè aspetto che esca qualche altro valido titolo per ps4 che mi faccia decidere, sia perchè ho da giocare ancora Tomb Raider, The Last of us, Beyond two souls e qualche altro gioco.

petru916
24-10-2013, 17:18
Il punto è uno secondo me, tempo fa dicemmo qualcosa del genere: nei multipiatta sicuro PS4 meglio, a parità di impostazioni, per eguagliare il framerate su One però basterebbe tagliare la risoluzione di poco, diciamo 900p come Ryse e il risultato qualitativamente non sarebbe stato troppo inferiore (sempre a parità di dettagli) rispetto al 1080p di PS4. Magari ve lo ricordate anche quell'articolo di DF. Ora, sinceramente, come dissi tempo addietro, una differenza così non mi farebbe propendere prima per PS4, sarebbe talmente stupida come cosa che non ci voglio nemmeno pensare. Il problema è che 720p non è 900p. E non posso pensare che su una console next gen un CoD abbia problemi a girare a 1080p nativi, così come un Titanfall. Ora, magari ai Respawn gli si può anche perdonare, team relativamente nuovo e neanche tanto grande, ma agli IW..se dovesse essere così con che criterio la piattaforma di riferimento per CoD continuerà ad essere Xbox? Come si comporterà MS? Lasciando perdere i post del cazzaro di turno quale Penello in MS e Yoshida in Sony. Io rimango interdetto perchè, ad un mese dall'uscita, non so quel che compro, da una parte e dall'altra.

alexbands
24-10-2013, 17:29
io stavo tenendo qualcosa da parte per ps4, poi quando ho visto 2-3 rinvii sono tornato all'idea di aspettare infamous 3. Ho reinvestito (per non dire buttato :p) parte della cifra nella collection di metal gear e un altra parte andrà a gt6, con in più l'abbonamemto al plus sicuramente avrò il passatempo per aspettare :asd:

Fedozzo
24-10-2013, 19:33
io stavo tenendo qualcosa da parte per ps4, poi quando ho visto 2-3 rinvii sono tornato all'idea di aspettare infamous 3. Ho reinvestito (per non dire buttato :p) parte della cifra nella collection di metal gear e un altra parte andrà a gt6, con in più l'abbonamemto al plus sicuramente avrò il passatempo per aspettare :asd:

Ottima scelta, anche io farò così a meno di attacchi scimmieschi dell'ultimo secondo.

Sirius88
27-10-2013, 05:40
Sono indeciso se comprRe Xbox one e spostare l'eco sistema del occhi su Apple, oppure continuare a usare Windows 8 anche per giocare, ed avere l'ecosiatema Microsoft..... Dilemma che mi attanaglia non poco........ Meglio pc o console? Il pc me lo porto in giro, le console no...:-(

arma1977
27-10-2013, 05:51
Secondo me meglio restare su pc,magari seguendo l'evolversi della situazione con steam os

Hai il 99% dei titoli in uscita su console,più le esclusive pc,il tutto a 1080p o superiore.

Sirius88
27-10-2013, 07:56
Vero!! Però sai la cosa che i da fastidio su pc, che devo avere 2 store diversi, origin e steam.... Vabbe dettagli, poi la cosa che voglio gestire un ecosistema unificato, invece così ho pc per game, iPhone come telefono, e tutto sincronizzato con gmail... Un macello :-) ad ogni modo lo so che il pc è decisamente più versatile e prestazionale :-)

arma1977
27-10-2013, 09:21
Non so cosa sia,ma ho provato ad abbandonare il pc in favore delle console,ma dopo pochi mesi mi manca,e prontamente ci ritorno.

Qualsiasi genere di titoli,simulatori,indie,fps,rts,tastiera e mouse,mods,steam,Free to play.
Abbiamo di tutto per il nostro passatempo preferito:)

Sirius88
27-10-2013, 09:30
Il vantaggio della console è il suo preZo minore, la colleghi a una tv e a internet e hai tutto per almeno 7 anni.... Invece il pc mediamente ogni 3 anni, c'è da aggiornarlo, sicuramente la scheda video, ma forse anche la RAM e il processore se guardi la mia configurazione in firma..... Che dire, con il pc fai di tutto, ed è fantastico, ripeto le console sono più per un gioco arcade, mentre su pc c'è sia arcade ma anche la simulaIone, cosa che io non disdegno, anzi..... Un r factor o un arma 3 sono cose che si console non ci metteremmo mai byte :-)

arma1977
27-10-2013, 09:58
Già..

Però mi son fatto quattro conti;Xbox one 500 euro e ancora non ho in tasca nulla. Mi compro almeno due giochi e si passano i 600 euro,per aver in mano cosa poi?
L'unica cosa che potrebbe essere interessarmi sono i titoli gratuiti mensilmente,sempre se li metteranno.

X360X
27-10-2013, 10:24
Già..

Però mi son fatto quattro conti;Xbox one 500 euro e ancora non ho in tasca nulla. Mi compro almeno due giochi e si passano i 600 euro,per aver in mano cosa poi?
L'unica cosa che potrebbe essere interessarmi sono i titoli gratuiti mensilmente,sempre se li metteranno.

bè è chiaro che se compri la console al dayone spendi parecchio e hai poca roba in mano e tra cui scegliere, aspettando ci si può solo guadagnare.

però torniamo in tema

dani&l
27-10-2013, 11:33
Secondo me meglio restare su pc,magari seguendo l'evolversi della situazione con steam os

Hai il 99% dei titoli in uscita su console,più le esclusive pc,il tutto a 1080p o superiore.

:asd: ... Spe che mi prendo un pc cosi gioco a forza5, beyond 2 souls, heavy rain, halo4, qb, gta v.... A ce anche fifa 14 con il nuovo engine... Umh no... Quello rimane solo su x1 e ps4 :D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Bestio
27-10-2013, 13:46
Scelta ardua, prima di andare al GW avrei detto PS4, ma come titoli presentati e disponibili al D1 o a breve X1 sembrava messa meglio.
Comunque come ho già scritto prenderò la prima su cui avrò la certezza di poterci montare un SSD, non sono più disposto a sopportare gli interminabili caricamenti di GTA5, problema che a quanto pare affligge anche le nuoce console, che senza SSD nascono già vecchie.

:asd: ... Spe che mi prendo un pc cosi gioco a forza5, beyond 2 souls, heavy rain, halo4, qb, gta v.... A ce anche fifa 14 con il nuovo engine... Umh no... Quello rimane solo su x1 e ps4 :D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Questione di punti di vista.
Secondo il mio, Forza 5 senza un volante degno di questo nome non ha senso, B2S e HR tanto vale guardarsi un bel film almeno non sei interrotto continuamente da QTE inutili e frustranti.
Halo, Killzone, Destiny e altri sparatutto col Pad non li voglio neanche vedere, e Fifa14 non lo giocherei neanche sotto tortura.

Direi che fino a GTA6 potrei anche rimanere solo col PC. :cool:

Goofy Goober
27-10-2013, 13:50
Qnon sei interrotto da QTE inutili e frustranti.


LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL :sofico:

no dai, frustranti? frustrante è prendere il trofeo della Zona in Wipeout HD, oppure quello della sfida dei Titani in GoW...
qui era stato appurato dietro tua confessione che avevi pesanti discordinazioni testa dita per i QTE di HR e BTS :asd:
lasciami stare BTS che è un capolavoro :D

per il resto è il solito discorso pc vs console che non porta a nulla.
lo dico io che nonostante il mio pc superattrezzato ultimamente mi trovo a giocare solo su console... fate vobis :D

Bestio
27-10-2013, 13:58
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL :sofico:

no dai, frustranti? frustrante è prendere il trofeo della Zona in Wipeout HD, oppure quello della sfida dei Titani in GoW...
qui era stato appurato dietro tua confessione che avevi pesanti discordinazioni testa dita per i QTE di HR e BTS :asd:
lasciami stare BTS che è un capolavoro :D

per il resto è il solito discorso pc vs console che non porta a nulla.
lo dico io che nonostante il mio pc superattrezzato ultimamente mi trovo a giocare solo su console... fate vobis :D

Appunto, punti di vista, voi magari trovate divertente premere bottoncini a comando o mirare con un Joypad, io trovo entrambe le cose dannatamente frustranti e assolutamente per niente divertenti.
Pure Tomb Raider l'ho mollato perchè nonostante il gioco mi piacesse, i pochi momenti di QTE m frustravano a tal punto dal farmi mollare il gioco.

Poi io magari mi diverto a girare ore per Los Santos o le terre di Tamriel senza concludere assolutamente niente, altri se non hanno un percorso ben delineato o storie/obbiettivi da conseguire non si divertono.

A ognuno il suo. :)

amd-novello
27-10-2013, 18:09
Shenmue docet lol

Io ho prenotato la ps sull' amazzone e buona notte. Terrò di certo la 3 e fino a che non permetteranno di giocare i giochi sulla 4 con qualche diavoleria tipo gaikai che posseggo della precedente me la tengo, poi magari mio nipote è cresciuto tanto da poterla usare eheh.


Per il multipiatta io non mi fascerei la testa. La ps potrà essere usata come piattaforma di riferimento. E allora? Non mi è sembrata tragica con la gen odierna no? Ho giocato a fallout, gta, ff etc etc sulla ps e non mi sono strappato i capelli. Era una leggenda che i giochi sulla ps facessero schifo. C'era anche il thread qui dei multipiatta e tutti denigravano quelli sony. Spero che quei fanboy non siano impazziti per queste notizie. Io di certo non denigro i giochi portati sulla one.

Mi spiace per i pcisti però. Da qualche anno soffrono :stordita:

F5F9
27-10-2013, 18:53
...Mi spiace per i pcisti però. Da qualche anno soffrono :stordita:io no :p
mi mancano ancora i giochi di quantic dream e naughty dos e poi sono a posto
mi sono appena adesso comprato su steam enslaved! :yeah: (che era uno dei pochi che invidiavo alle console)

DonCry
27-10-2013, 19:10
Avevo praticamente deciso di buttarmi su X1 alla prima occasione utile (data l'ottima lineup di esclusive iniziale) e di affiancarci una PS4 in un secondo momento visto che a parte killzone non c'è nulla di interessante (per me).

Però in questi giorni ne ho lette davvero di ogni tipo e una cosa abbastanza chiara è il fatto che entrambe sembrano discretamente indietro anche dal lato software (leggasi sistema operativo) in aggiunta ai classici dubbi sull'hardware quando si acquista la primissima versione del prodotto.

Se poi si rivelassero veri i leak sulle risoluzioni sarebbe un bel punto a favore di ps4, sia per la differenza tecnica ma anche (e soprattutto) per il prezzo inferiore.

Penso che aspetterò un po di recensioni e di commenti anche perchè mi piacerebbe non fare da beta tester pagante per loro...l'unico problema sarà cercare in qualche modo (che ancora devo architettare) di tenere a bada la scimmia :fagiano:

FirstDance
28-10-2013, 07:53
Già..

Però mi son fatto quattro conti;Xbox one 500 euro e ancora non ho in tasca nulla. Mi compro almeno due giochi e si passano i 600 euro,per aver in mano cosa poi?
L'unica cosa che potrebbe essere interessarmi sono i titoli gratuiti mensilmente,sempre se li metteranno.

Se hai già il monitor, con 600 euro ti fai un PC più che decente: investendo quella cifra secondo me giochi già meglio su PC che su console.
E a ogni gioco che compri sono decine di euro che risparmi.
E se vuoi te lo puoi far bastare per almeno tre anni. Poi spendi altre 100-150 euro e ti aggiorni la scheda video e giochi di nuovo a dettagli superiori su PC, altrimenti ti tieni la stessa scheda video per 5 anni e comunque non vai al di sotto delle consoles.
L'unica cosa da considerare secondo me sono i giochi in esclusiva. Se vuoi giocare a tutti i costi a Uncharted4, oppure Forza 5 , allora la soluzione viene da sè.

StIwY
28-10-2013, 09:32
Ma la Microsoft non doveva scoprire tutte le carte in tavola riguardo l'hw di Xone ?


I segreti del grosso chip dell'Xbox One saranno svelati "molto presto". Questa l'unica risposta di Albert Penello alle numerose pressioni dei fan curiosi di sapere quanto conteranno i segreti architettonici della nuova console Microsoft nella guerra delle performance che ha infiammato il web.


Albert Penello su Twitter il 20 Settembre

.....e tutto ancora tace.:read:



Aldilà di questo, noto che in giro spesso si addita PS4 come superiore a prescindere per via della GPU sulla carta più "dotata", ma ci si dimentica delle frequenze più alte su Xone e soprattutto dei 47mb di cache nella gpu.

Non sono un esperto, ma qualcuno qui è in grado di spiegare in termini teorici se ci sarà un distacco più o meno consistente fra le due ?

tecnologico
28-10-2013, 09:40
Ma la Microsoft non doveva scoprire tutte le carte in tavola riguardo l'hw di Xone ?




.....e tutto ancora tace.:read:



Aldilà di questo, noto che in giro spesso si addita PS4 come superiore a prescindere per via della GPU sulla carta più "dotata", ma ci si dimentica delle frequenze più alte su Xone e soprattutto dei 47mb di cache nella gpu.

Non sono un esperto, ma qualcuno qui è in grado di spiegare in termini teorici se ci sarà un distacco più o meno consistente fra le due ?

sai di quanto sono state alzate vero? :asd:

Fedozzo
28-10-2013, 09:56
Ma la Microsoft non doveva scoprire tutte le carte in tavola riguardo l'hw di Xone ?




.....e tutto ancora tace.:read:



Aldilà di questo, noto che in giro spesso si addita PS4 come superiore a prescindere per via della GPU sulla carta più "dotata", ma ci si dimentica delle frequenze più alte su Xone e soprattutto dei 47mb di cache nella gpu.

Non sono un esperto, ma qualcuno qui è in grado di spiegare in termini teorici se ci sarà un distacco più o meno consistente fra le due ?

Guarda, non c'è alcuna "dimenticanza" e alcun dubbio sulla superiorità tecnica di PS4 su Xboxone. Le frequenze mi pare siano state aumentate di una cosa come 53mhz :asd:

Le discriminanti per scegliere una console piuttosto che un'altra dovrebbero essere le esclusive ed il pacchetto di feature che gira intorno ai due SO/periferiche uniche.

StIwY
28-10-2013, 10:02
sai di quanto sono state alzate vero? :asd:



Guarda, non c'è alcuna "dimenticanza" e alcun dubbio sulla superiorità tecnica di PS4 su Xboxone. Le frequenze mi pare siano state aumentate di una cosa come 53mhz :asd:

Le discriminanti per scegliere una console piuttosto che un'altra dovrebbero essere le esclusive ed il pacchetto di feature che gira intorno ai due SO/periferiche uniche.

La CPU da 1,6ghz a 1,73ghz e la GPU da 800mhz a 853mhz, si lo sapevo.


Il fatto che abbiano detto che questo "chippone" abbia più di 5 miliardi di transistors però non fa tornare i conti.

Forse è puro marketing, forse no, ma non hanno ancora svelato questi fantomatici "misteri", come annunciato da Penello, perchè Fedozzo dici che non c'è alcuna dimenticanza ? :mbe:

FirstDance
28-10-2013, 10:11
Anche la XBOX uno era più potente della PS2, ma fu surclassata sulle vendite dalla Sony. Perché? Esclusive, quantità titoli, marketing, esperienza, abitudine dei consumatori, etc...
Sarà perché sono vecchio, ma io non capisco tutte queste seghe sui numerilli. Al limite potrà cambiare di un filtro in più o 3-4 fps in meno. E allora? Se il gioco vale non cambia nulla.

Fedozzo
28-10-2013, 10:21
perchè Fedozzo dici che non c'è alcuna dimenticanza ? :mbe:

Le architetture delle console sono note da tempo, il loro comportamento inizia a trapelare dalle risoluzioni a cui girano i giochi.
Quindi no, quel "chippone" non sarà niente di determinante per le prestazioni, è puro marketing.

tecnologico
28-10-2013, 10:43
Anche la XBOX uno era più potente della PS2, ma fu surclassata sulle vendite dalla Sony. Perché? Esclusive, quantità titoli, marketing, esperienza, abitudine dei consumatori, etc...
Sarà perché sono vecchio, ma io non capisco tutte queste seghe sui numerilli. Al limite potrà cambiare di un filtro in più o 3-4 fps in meno. E allora? Se il gioco vale non cambia nulla.

quello era un discorso diverso. se te ne esci oggi con una crema più buona, più salutare di nutella, vendi sempre e comunque di meno. x1 era un prodotto totalmente nuovo. e io mi sono rosicato le mani per anni con quella merdaccia di ps2

aleroc
28-10-2013, 14:40
Anche la XBOX uno era più potente della PS2, ma fu surclassata sulle vendite dalla Sony. Perché? Esclusive, quantità titoli, marketing, esperienza, abitudine dei consumatori, etc...
Sarà perché sono vecchio, ma io non capisco tutte queste seghe sui numerilli. Al limite potrà cambiare di un filtro in più o 3-4 fps in meno. E allora? Se il gioco vale non cambia nulla.

diglielo, non si ricordano nemmeno cos'è successo 10 anni fa...

Goofy Goober
28-10-2013, 14:53
Anche la XBOX uno era più potente della PS2, ma fu surclassata sulle vendite dalla Sony. Perché? Esclusive, quantità titoli, marketing, esperienza, abitudine dei consumatori, etc...
Sarà perché sono vecchio, ma io non capisco tutte queste seghe sui numerilli. Al limite potrà cambiare di un filtro in più o 3-4 fps in meno. E allora? Se il gioco vale non cambia nulla.

ma perchè c'è ancora bisogno di dirle ste cose? :asd:

infatti a me basterebbero metà delle esclusive succose che avuto PS3 in questa generazione ribaltate su PS4 ed ecco che ho la mia console preferita anche della generazione in arrivo.

end of the story :read:

FirstDance
28-10-2013, 14:55
quello era un discorso diverso. se te ne esci oggi con una crema più buona, più salutare di nutella, vendi sempre e comunque di meno. x1 era un prodotto totalmente nuovo. e io mi sono rosicato le mani per anni con quella merdaccia di ps2

Pensa, io invece invidiavo i possessori di PS2 perché in giro 9 titoli su 10 erano per PS2. Poi uscì la XBOX360 e improvvisamente scomparvero nel nulla tutti i giochi per XBOX. Bella inc**ata.

Ora è diverso, non si ripeterà la stessa storia, però personalmente non starei a guardare i dettagli. Se la differenza è netta allora le consoles si spartiranno i giochi in base al target di appartenenza (casual vs ardcoreconlaccadavanti*, per esempio); se invece è minima, come mi pare di aver capito, non farà alcuna differenza.

* il termine originale è stato censurato.

Goofy Goober
28-10-2013, 15:01
ma poi, dato che ormai c'è questa moda di dire che questa generazione di console sarà l'ultima "fisica", e che in futuro ci aspettano i servizi di streaming, intreressa poco chi vincerà le vendite di questa generazione...

per esempio, il fatto che Wii abbia venduto molto più delle altre console che cosa ha determinato oggi? a me pare niente di che a livello pratico.... anzi, Wii U per ora è snobbatella come console, Wii stessa è andata fuori produzione, gioconi epici e che resteranno nella storia dei giochi come qualcosa di incredibile e irripetibile mi pare non se ne siano visti su questa piattaforma... poi si, sono usciti i controller copia di movimento su play station, il kinect su xbox... ma insomma, diciamocelo, per chi con le console ci ha sempre giocato, è cambiato qualcosa?

insomma...

ma A CHI interessa quale console venderà più dell'altra????????? (se non a chi le idea e le vende? :asd: )

aleroc
28-10-2013, 15:02
Poi uscì la XBOX360 e improvvisamente scomparvero nel nulla tutti i giochi per XBOX. Bella inc**ata.

mi ritrovai nell stessa situazione :D

[?]
28-10-2013, 15:06
ma poi, dato che ormai c'è questa moda di dire che questa generazione di console sarà l'ultima "fisica", e che in futuro ci aspettano i servizi di streaming, intreressa poco chi vincerà le vendite di questa generazione...

per esempio, il fatto che Wii abbia venduto molto più delle altre console che cosa ha determinato oggi? a me pare niente di che a livello pratico.... anzi, Wii U per ora è snobbatella come console, Wii stessa è andata fuori produzione, gioconi epici e che resteranno nella storia dei giochi come qualcosa di incredibile e irripetibile mi pare non se ne siano visti su questa piattaforma... poi si, sono usciti i controller copia di movimento su play station, il kinect su xbox... ma insomma, diciamocelo, per chi con le console ci ha sempre giocato, è cambiato qualcosa?

insomma...

ma A CHI interessa quale console venderà più dell'altra????????? (se non a chi le idea e le vende? :asd: )

Bhe le vendite determinano la durata della vita della console, quali e quante software house ci lavoreranno, quanto verrà investito nel futuro... direi che è abbastanza importante :asd:

aleroc
28-10-2013, 15:06
ma poi, dato che ormai c'è questa moda di dire che questa generazione di console sarà l'ultima "fisica", e che in futuro ci aspettano i servizi di streaming, intreressa poco chi vincerà le vendite di questa generazione...

per esempio, il fatto che Wii abbia venduto molto più delle altre console che cosa ha determinato oggi? a me pare niente di che a livello pratico.... anzi, Wii U per ora è snobbatella come console, Wii stessa è andata fuori produzione, gioconi epici e che resteranno nella storia dei giochi come qualcosa di incredibile e irripetibile mi pare non se ne siano visti su questa piattaforma... poi si, sono usciti i controller copia di movimento su play station, il kinect su xbox... ma insomma, diciamocelo, per chi con le console ci ha sempre giocato, è cambiato qualcosa?

insomma...

ma A CHI interessa quale console venderà più dell'altra????????? (se non a chi le idea e le vende? :asd: )

la serie wii sports è epica... non si era mai visto nulla del genere prima... una vera e propria rivoluzione.

I giochi in streaming secondo me viaggeranno lo stesso su console

Goofy Goober
28-10-2013, 15:11
;40185365']Bhe le vendite determinano la durata della vita della console, quali e quante software house ci lavoreranno, quanto verrà investito nel futuro... direi che è abbastanza importante :asd:

per te quanto è stato importante che Wii abbia venduto un botto di più rispetto a PS3 e X360?
è questo che intendo... PS3 stessa che è stata in svantaggio per quasi tutta la generazione per me ha concluso con talmente tanti giochi che mi interessavano rispetto a quelli che ha X360, che quest'ultima console poteva anche non esser uscita (così come per me poteva non esistere Wii).

io ancora oggi devo capire da dove nascono le console war e da dove vien fuori l'interesse dell'utente finale per quale console "vince" e quale "perde".

la serie wii sports è epica... non si era mai visto nulla del genere prima... una vera e propria rivoluzione.


epica?

tra 20 anni qualcuno vorrà rigiocare a wii sports e saranno ricordati come un FF VII viene ricordato oggi (e verrà ricordato poi..)?

mah...

dani&l
28-10-2013, 15:11
...
per esempio, il fatto che Wii abbia venduto molto più delle altre console che cosa ha determinato oggi?

kinect, move e casual games ti dicono niente ? :D

alexbands
28-10-2013, 15:15
Pensa, io invece invidiavo i possessori di PS2 perché in giro 9 titoli su 10 erano per PS2. Poi uscì la XBOX360 e improvvisamente scomparvero nel nulla tutti i giochi per XBOX. Bella inc**ata.

Ora è diverso, non si ripeterà la stessa storia, però personalmente non starei a guardare i dettagli. Se la differenza è netta allora le consoles si spartiranno i giochi in base al target di appartenenza (casual vs ardcoreconlaccadavanti*, per esempio); se invece è minima, come mi pare di aver capito, non farà alcuna differenza.

* il termine originale è stato censurato.

Sicuro che non si ripeterà la stessa storia? su 360 è già quasi un anno che non esce nulla come esclusive, microsoft la sta usando solo per regalare dei vecchiumi agli abbonati gold...

aleroc
28-10-2013, 15:15
io ancora oggi devo capire da dove nascono le console war e da dove vien fuori l'interesse dell'utente finale per quale console "vince" e quale "perde".

è semplice, se ne compri una poi speri che sia stato un buono acquisto, un acquisto duraturo nel tempo...

Goofy Goober
28-10-2013, 15:17
kinect, move e casual games ti dicono niente ? :D

ma è tutta roba che è nata fine a se stessa...

i giochi che continuo a giocare, li gioco come li giocavo prima anche se magari hanno inserito a margine funzioni aggiuntive per ste periferiche...

oppure volete dirmi che tutti qui in giochi di guida, rpg, action e quant'altro state li ad usare Kinect o Move everyday and all the nite long? :D

cioè son tutti aspetti di questa generazione che non mi "tangono". e penso che per tanti altri sia lo stesso.

è semplice, se ne compri una poi speri che sia stato un buono acquisto, un acquisto duraturo nel tempo...

per carità, ci sta come cosa.
ma a questo punto a me vien da dire, firmi un contratto quando compri una console? sei obbligato a tenerla no matter what? e, soprattutto, sei obbligato a tenerla come unica console o puoi comprare anche una concorrente?

ripeto, per me, dato che oggi le console hanno e avranno prezzi ancora più a buon mercato rispetto al passato, non riesco a giustificare gli animi da "console war" che escono fuori ogni tanto, con commenti di utenti che sono alla strenua del tifo da stadio.

-Mariello-
28-10-2013, 15:17
io ancora oggi devo capire da dove nascono le console war e da dove vien fuori l'interesse dell'utente finale per quale console "vince" e quale "perde".

Nascono dal fatto che la gente (bm in questo caso), deve trovare sempre un buon motivo che giustifichi il proprio esborso economico, nonchè la "soddisfazione" di aver fatto la scelta giusta (che non esiste tra l'altro).

aleroc
28-10-2013, 15:17
epica?

tra 20 anni qualcuno vorrà rigiocare a wii sports e saranno ricordati come un FF VII viene ricordato oggi (e verrà ricordato poi..)?

mah...

no, wii sports è come pong...

Goofy Goober
28-10-2013, 15:23
no, wii sports è come pong...

come "blasone" attuale e futuro dici? ne dubito, ma può anche essere.....
anche perchè per i più pong oggi viene ricordato come "il primo videogioco", anche se poi tecnicamente non lo è.

quello che voglio dire è che oggi nessuno vuole giocare a pong (l'originale), al massimo gioca a cloni vari o magari app stilizzate su cell (i più cmq giocherebbero a cloni di arkanoid).


quello che voglio dire è che, il successo della Wii come vendite c'è stato, ma nell'animo di videogiocatore, chi tra tre persone che hanno saltato a piè pari tutte le console che stanno andando a morire, tranne una a scelta, ci ha "rimesso" di più?


io a uno che non ha comprato la Wii non gli andrei mai a dire "mannaggia ti sei perso quei gioconi capolavori epici e inenarrabili che sono stati i Wii Sports" :stordita:

alexbands
28-10-2013, 15:26
E vi lamentate della console war? è da quando sono state annunciate che i topic sono pieni di pc gamers che le deridono... il motivo per me è solo voler autogiustificare il proprio esborso e/o la voglia di sentirsi superiori e socialmente accettati... su un forum :asd:

Evidentemente rode che qualcuno spendendo meno e con un aggeggio più pratico si diverta lo stesso :asd:

Bestio
28-10-2013, 15:27
Sicuro che non si ripeterà la stessa storia? su 360 è già quasi un anno che non esce nulla come esclusive, microsoft la sta usando solo per regalare dei vecchiumi agli abbonati gold...

In effetti MS parte col botto, ma poi si perde un po per strada...
X360 ha avuto esclusive come Mass Effect 1, GOW, Forza, Halo, Lost Odissey, Saint's Row 1, ma poi non si è visto molto altro, sopratutto negli ultimi anni.
Sony invece è sempre stata decisamente più costante, facendo un finale col botto con titoli come The Last of Us e Beyond 2 souls.

aleroc
28-10-2013, 15:27
quello che voglio dire è che, il successo della Wii come vendite c'è stato, ma nell'animo di videogiocatore, chi tra tre persone che hanno saltato a piè pari tutte le console che stanno andando a morire, tranne una a scelta, ci ha "rimesso" di più?

chi non ha ps3 o xbox 360...

sempre che non sia un classico casual gamer :)

tecnologico
28-10-2013, 15:31
io ancora oggi devo capire da dove nascono le console war e da dove vien fuori l'interesse dell'utente finale per quale console "vince" e quale "perde".


chiedilo a gaxel, a bronzodiriace e a tutti quelli dal lato ps4 ormai scomparsi... :asd:

alcuni si identificano in un marchio, in una casa, in una marca e lo vedono come proiezione di se stessi...è quasi una malattia..

Goofy Goober
28-10-2013, 15:37
E vi lamentate della console war? è da quando sono state annunciate che i topic sono pieni di pc gamers che le deridono... il motivo per me è solo voler autogiustificare il proprio esborso e/o la voglia di sentirsi superiori e socialmente accettati... su un forum :asd:

Evidentemente rode che qualcuno spendendo meno e con un aggeggio più pratico si diverta lo stesso :asd:

la parte in neretto è quella che mai capirò, nemmeno tra 100 anni.

vuol proprio dire che uno si compra una cosa e non è nemmeno in grado di godersela... della serie, ma allora perchè l'hai comprata :asd:

chi non ha ps3 o xbox 360...

sempre che non sia un classico casual gamer :)

:mano:

chiedilo a gaxel, a bronzodiriace e a tutti quelli dal lato ps4 ormai scomparsi... :asd:

alcuni si identificano in un marchio, in una casa, in una marca e lo vedono come proiezione di se stessi...è quasi una malattia..

:asd:

questa è la vera "war" che mi interessa. la "pure madness war" :sofico:

tecnologico
28-10-2013, 15:45
la parte in neretto è quella che mai capirò, nemmeno tra 100 anni.

vuol proprio dire che uno si compra una cosa e non è nemmeno in grado di godersela... della serie, ma allora perchè l'hai comprata :asd:



:mano:



:asd:

questa è la vera "war" che mi interessa. la "pure madness war" :sofico:
va che è vero. ci sono studi basati su questo. è come se un marchio diventa la tua famiglia, ciò che fa è giusto, il resto è sbagliato. non compri più in base alle caratteristiche ma ai "valori" o "appartenenza" in cui ti identifichi. chi è malato di 360 probabilmente ha anche un wp8, un surface e ovviamente un pc con w8. peggio ancora gli apple dipendenti. ovviamente è a livello inconscio e se lo fai notare ti pigliano pure a male parole... io mi diverto un sacco a punzecchiarli :asd:
è un meccanismo che da anni la nostra cara tv cia ha inculcato a livello di dna sulla politica. adesso si è "tifosi" di un partito o di una persona al di la delle cazzate che può fare...
è un ottimo modo perchè puoi dissociare la realtà dei fatti con quello che fai percepire..e la gente comprerà un telefono demmerda a 5 volte il suo valore o voterà per caio anche se va a prostitute e ruba dalla cassa del supermercato...

aleroc
28-10-2013, 15:47
sì, certo, l'appartenenza politica che diventa fede politica è colpa della tv,

come no...

Bestio
28-10-2013, 15:47
E vi lamentate della console war? è da quando sono state annunciate che i topic sono pieni di pc gamers che le deridono... il motivo per me è solo voler autogiustificare il proprio esporso e/o la voglia di sentirsi superiori e socialmente accettati... su un forum :asd:

Evidentemente rode che qualcuno spendendo meno e con un aggeggio più pratico si diverta lo stesso :asd:

No, rode il fatto che siamo costretti a comprarci HW inferiore pre non perderci certe esclusive. :stordita:

Ma a me quelloche più manca sulle console rispetto al Pc è proprio la versatilità, su Pc posso scegliere con cosa giocare, se voglio posso collegarlo alla TV e giocare strabaccato sul divano esattamente come con una console, se voglio posso giocare con mouse + tastiera a uno sparatutto o un RTS, con il volante ad un simulatore di guida o con la cloche ad un simulatore di volo.

Con la stessa spesa di una console posso comprare un PC di fascia media e giocare comunqiue più che dignitosamente, volendo spendere di più mi posso costruire un PC configurandolo secondo le mie esigenze.

Trovo veramente inamissibile che venga presentata una nuova console con un simulatore di guida, e non ci sia neanche un volante con cui poterlo apprezzare come meriterebbe, come trovo ancora più assurdo che non si possano utilizzare le vecchie periferiche della stessa marca.

E la maggiore versatilità di PS4 secondo me è un'enorme punto a suo favore, si possono utilizzare molte delle periferiche che già abbiamo in casa, potremo comodamente sostituire l'HDD con uno più capiente per chi ha bisogno di spazio, o con un SSD per chi ha bisogno di velocità.

Su X1 già pare che l'HDD non si potrà sostituire, per giocare a FM5 probabilmente si dovrà comprare un nuovo volante anche se in casa abbiamo il fanatec che ci hanno costretto a comprare per giocare a FM2/3/4, nonostante avessimo già avuto già un G25/27.
Con il G25 ci ho giocato su PS2, PS3, PC, e ci giocherò anche su PS4, se penso che con un fanatec (che per fortuna mi è stato prestato) avrei speso 300 e passa euro per giocare solo a FM3 e FM4, ed ora lo potrei buttare anche nel cesso. :muro:
A me sinceramente ste cose fanno inca%%are a morte, siamo videogiocatori non polli da spennare!

-Mariello-
28-10-2013, 15:51
sì, certo, l'appartenenza politica che diventa fede politica è colpa della tv,

come no...

In questo contesto storico è anche colpa della tv, se non soprattutto.

Dimmi che programmi vedi in tv e ti dico che partito voti. :D

FirstDance
28-10-2013, 15:52
va che è vero. ci sono studi basati su questo. è come se un marchio diventa la tua famiglia, ciò che fa è giusto, il resto è sbagliato. non compri più in base alle caratteristiche ma ai "valori" o "appartenenza" in cui ti identifichi. chi è malato di 360 probabilmente ha anche un wp8, un surface e ovviamente un pc con w8. peggio ancora gli apple dipendenti. ovviamente è a livello inconscio e se lo fai notare ti pigliano pure a male parole... io mi diverto un sacco a punzecchiarli :asd:
è un meccanismo che da anni la nostra cara tv cia ha inculcato a livello di dna sulla politica. adesso si è "tifosi" di un partito o di una persona al di la delle cazzate che può fare...
è un ottimo modo perchè puoi dissociare la realtà dei fatti con quello che fai percepire..e la gente comprerà un telefono demmerda a 5 volte il suo valore o voterà per caio anche se va a prostitute e ruba dalla cassa del supermercato...

Conosco persone che verrebbero dominate da attacchi omicidi a leggere le tue parole.
Guardati le spalle!

Goofy Goober
28-10-2013, 15:55
Dimmi che programmi vedi in tv e ti dico che partito voti. :D

MAN VS FOOD e TOP GEAR (UK) :asd: :asd: :asd:

aleroc
28-10-2013, 15:55
In questo contesto storico è anche colpa della tv, se non soprattutto.

Dimmi che programmi vedi in tv e ti dico che partito voti. :D

ma c'era anche prima di questo contesto storico, ed era più forte

una volta la gente tendeva ad avere degli ideali...

alexbands
28-10-2013, 15:57
No, rode il fatto che siamo costretti a comprarci HW inferiore pre non perderci certe esclusive. :stordita:

Ma a me quelloche più manca sulle console rispetto al Pc è proprio la versatilità, su Pc posso scegliere con cosa giocare, se voglio posso collegarlo alla TV e giocare strabaccato sul divano esattamente come con una console, se voglio posso giocare con mouse + tastiera a uno sparatutto o un RTS, con il volante ad un simulatore di guida o con la cloche ad un simulatore di volo.

Con la stessa spesa di una console posso comprare un PC di fascia media e giocare comunqiue più che dignitosamente, volendo spendere di più mi posso costruire un PC configurandolo secondo le mie esigenze.

Trovo veramente inamissibile che venga presentata una nuova console con un simulatore di guida, e non ci sia neanche un volante con cui poterlo apprezzare come meriterebbe, come trovo ancorfa più assurdo che non ssano utilizzare le vecchie periferiche della stessa marca.

E la maggiore versatilità di PS4 secondo me è un'enorme punto a suo favore, si possono utilizzare molte delle periferiche che già abbiamo in casa, potremo comodamente sostituire l'HDD con uno più capiente per chi ha bisogno di spazio, o con un SSD per chi ha bisogno di velocità.

Su X1 già pare che l'HDD non si potrà sostituire, per giocare a FM5 probabilmente si dovrà comprare un nuovo volante anche se in casa abbiamo il fanatec che ci hanno costretto a comprare per giocare a FM2/3/4, nonostante avessimo già avuto già un G25/27.
Con il G25 ci ho giocato su PS2, PS3, PC, e ci giocherò anche su PS4, se penso che con un fanatec (che per fortuna mi è stato prestato) avrei speso 300 e passa euro per giocare solo a FM3 e FM4, ed ora lo potrei buttare anche nel cesso. :muro:
A me sinceramente ste cose fanno inca%%are a morte, siamo videogiocatori non polli da spennare!
ecco vedi, sti discorsi che fai non sono sbagliati, ma ciò non toglie che son due modi diversi di vivere il gioco. Io scelgo sempre, per svagarmi, di sedermi sul divano, prendere un pad e giocare, tu per avere dettagli maggiori non ti accontenti e scegli il pc, ma non puoi venirmi a dire meglio il pc che è più versatile se a me le tante cose che fa il pc non mi interessano, il pc fa tutto, la console serve per giocare con immediatezza (certo ultimamente questa immediatezza la stanno un pò minando, ma comunque non ci sono mai cose complicate da fare)

Con una console giochi a tutto, esclusive e non e non aggiorni l'hardware per un pò. La simulazione? Io ho capito che su console semplicemente non c'è, non è un mercato abbastanza ampio da dargli importanza mi sa... Quando voglio giocare col volante accendonil pc dove rigorosamente ci starà installato solo il sim che sto usando, che windows non ci mette nulla a dare i numeri :asd:
E poi credo che il vero problema sia la voglia di lucrare troppo sugli accessori di microsoft, non un problema generale delle console (tu stesso citi ps3 e forse ps4 che non hanno problemi a gestire volanti e hard disk comuni)

Detto tutto questo quindi, non è il tuo caso, ma gente che spende migliaia di euro in pc e poi va in giro per forum a denigrare le console, ha qualche problema di autostima...

-Mariello-
28-10-2013, 15:59
Detto tutto questo quinti, non è il tuo caso, ma gente che spende migliaia di euro in pc e poi va in giro per forum a denigrare le console, ha qualche problema di autostima...

Un tizio che leggo spesso rientra precisamente nella tua descrizione. :asd:
Leggo il thread di GTA in sezione PC solo per lui. :sofico:

tecnologico
28-10-2013, 16:02
MAN VS FOOD e TOP GEAR (UK) :asd: :asd: :asd:

:sbonk:

mi sa che votiamo per lo stesso partito

-Mariello-
28-10-2013, 16:04
MAN VS FOOD e TOP GEAR (UK) :asd: :asd: :asd:

Ti sei salvato in calcio d'angolo. :asd:

Bestio
28-10-2013, 16:25
ecco vedi, sti discorsi che fai non sono sbagliati, ma ciò non toglie che son due modi diversi di vivere il gioco. Io scelgo sempre, per svagarmi, di sedermi sul divano, prendere un pad e giocare, tu per avere dettagli maggiori non ti accontenti e scegli il pc, ma non puoi venirmi a dire meglio il pc che è più versatile se a me le tante cose che fa il pc non mi interessano, il pc fa tutto, la console serve per giocare con immediatezza (certo ultimamente questa immediatezza la stanno un pò minando, ma comunque non ci sono mai cose complicate da fare)

Con una console giochi a tutto, esclusive e non e non aggiorni l'hardware per un pò. La simulazione? Io ho capito che su console semplicemente non c'è, non è un mercato abbastanza ampio da dargli importanza mi sa... Quando voglio giocare col volante accendonil pc dove rigorosamente ci starà installato solo il sim che sto usando, che windows non ci mette nulla a dare i numeri :asd:
E poi credo che il vero problema sia la voglia di lucrare troppo sugli accessori di microsoft, non un problema generale delle console (tu stesso citi ps3 e forse ps4 che non hanno problemi a gestire volanti e hard disk comuni)

Detto tutto questo quindi, non è il tuo caso, ma gente che spende migliaia di euro in pc e poi va in giro per forum a denigrare le console, ha qualche problema di autostima...

Non è vero che su console giochi a tutto, ad esempio i miei generi preferiti sono gli strategici, RTS ma se sono a turni ancora meglio, i miei preferiti sono giochi come Civilization, X-Com, Starcraft, Fallen Enchantress, tutti giochi che difficilmente si trovano su console, e se ci sono giocarli col Pad non è proprio il massimo.
Oppure i MMORPG, che su console non sono mai riusciti a diffondersi.
Sono proprio questi i giochi che mi rilassono, giochi troppo "action" e frenetici tipici da console mi fanno l'effetto opposto e mi fanno innervosire ancora di più. :)

Mi piacciono le simulazioni di guida, ma devono avere una modalità carriera che ti invogli a progredire, ho amato GT e FM proprio per questo, univano un modello di guida appagante ad una carriera coinvolgente, purtroppo giochi così su PC non ci sono, le simulazioni in cui le corse sono fini a se stesse e non c'è alcun progresso del giocatore non mi danno alcuno stimolo per cui giocare.
Se puoi guidare subito una Ferrari non ha senso correre con le utilitarie, la Ferrari me la voglio guadagnare! ;)

Purtroppo se uno vuole essere un giocatore a 360' come me, è costretto a comprare sia PC che console, ma almemno vorrebbe potersene comprare solo una do console, e invece va a finire che anche a sto giro me ne dovrò comprare 3. :stordita:

alexbands
28-10-2013, 16:42
Non è vero che su console giochi a tutto, ad esempio i miei generi preferiti sono gli strategici, RTS ma se sono a turni ancora meglio, i miei preferiti sono giochi come Civilization, X-Com, Starcraft, Fallen Enchantress, tutti giochi che difficilmente si trovano su console, e se ci sono giocarli col Pad non è proprio il massimo.
Sono proprio questi i giochi che mi rilassono, giochi troppo "action" e frenetici tipici da console mi fanno l'effetto opposto e mi fanno innervosire ancora di più. :)

Mi piacciono le simulazioni di guida, ma devono avere una modalità carriera che ti invogli a progredire, ho amato GT e FM proprio per questo, univano un modello di guida appagante ad una carriera coinvolgente, purtroppo giochi così su PC non ci sono, le simulazioni in cui le corse sono fini a se stesse e non c'è alcun progresso del giocatore non mi danno alcuno stimolo per cui giocare.
Se puoi guidare subito una Ferrari non ha senso correre con le utilitarie, la Ferrari me la voglio guadagnare! ;)

Purtroppo se uno vuole essere un giocatore a 360' come me, è costretto a comprare sia PC che console, ma almemno vorrebbe potersene comprare solo una do console, e invece va a finire che anche a sto giro me ne dovrò comprare 3. :stordita:

Vabbè grazie al secchio, se vuoi giocare proprio a tutto pure il wii ti serve :D Io per primo ho detto che un sim serio me lo cerco sul pc. Qui ci stavamo domandando il perchè di certe persone che scatenano flame e guerre di religione, ha senso secondo te che uno convinto del gioco su pc vada dove si parla delle nuove console a dire: eh che schifo, sono antiquate, sono scarse, io ho il pc gioco con quello gnenegne... è questo il fulcro del discorso, non le legittime preferenze. Se ti vieni a lamentare delle console vuol dire che sotto sotto qualcosa di quello che offrono ti interessa, ma sei troppo preso dalla tua "religione" per dire vabbè, allora mi prendo anche una console... così come chi ha esempio, una ps3, e invece di ammettere che halo, gears of war, o forza motorsport siano dei bei giochi e magari comprarsi una xbox, manco costasse un rene (mediamente negli ultimi anni le console sono costate come 3 o 4 giochi da day one), vanno in giro a spalarencaccansulla 360 e a vantare la ps3 e tutti i suoi fantastici giochi. È gente che certamente ha qualche sindrome strana :asd:

La ps3 all'inizio non mi piaceva e tutt'ora trovo che sia insopportabile per certe cose, ma quando poi sono usciti titoli che mi attiravano mi son cercato un buon usato e campo sereno da 3 anni con tutte e 2 le console :D

amd-novello
28-10-2013, 19:13
per chi dice che il wii non ha lasciato il segno...

mario galaxy sulle altre console col cavolo che sarebbe uscito. mi ero persa tutta la generazione wii e adesso sulla u gioco mario galaxy. è fantasmagorico, visuali in vero 3d dappertutto e livelli dove cambi la gravità etc etc. anche zelda tp quando punti col mote. anche con skyward che non conosco molto.

il wiimote lo si potrà odiare ma permette alcune cose non possibili coi normali joypad. sulla wiiu usare la mosca in rayman sullo schermo del pad o avere un secondo schermo che permetta di non aver cose superflue sulla tv. per me, e mi considero fanboy sony :D, il fatto di includere kinect obbligatoriamente nella one sarà importante per la diffusione di giochi molto + avanzati rispetto ad ora. certo i generi classici non ne trarranno giovamento ma basta solo un po' di ingegno e vedi che i titoli che lo sfruttano escono fuori. è solo + impegnativo perche devi sbracciarti invece il mote lo tenevi come un joy quasi normale...

la wii ha stravenduto ed è stata un modello di successo senza precendenti. era un cubo overcloccato e venduto cmq a caro prezzo per il margine che avevano. magari anche l'alta taroccabilità ha contribuito, come per il ds.

aleroc
28-10-2013, 19:27
magari anche l'alta taroccabilità ha contribuito, come per il ds.

e la psx...

la possibilità di avere i giochi gratis vende sempre...

X360X
28-10-2013, 19:30
Siete OT

ma poi di che state parlando? dell'ovvio?

Chiaro che le console manterranno sempre varie esclusive nonostante ultimamente su PC siano usciti a sorpresa vari giochi che non si pensava, così come ne ha tante il PC di esclusive (certi generi in primis).
se uno vuole tutto deve avere PC e console, e non solo una visto che ad oggi parliamo di PS3\360, di One\PS4 (non retrocompatibili) e anche delle console Nintendo, fin troppo maltrattate imho visto che onestamente ce l'hanno roba che giocherei più che volentieri.
Poi ognuno si fa i suoi conti in base a portafoglio e gusti, senza disperarsi se ci sono delle esclusive. son sempre giochi che diamine, se certi non li giocate non vi sentite male, se non vi va di comprare un Wii per mario allora non giocate a mario e buonanotte.
O aspettate che il prezzo della console scenda, la prendete usata e vi divertite in seguito che tanto i giochi non scadono :asd:

Ora parliamo dell'argomento del thread magari, senno che lo teniamo aperto a fare?

X360X
28-10-2013, 19:53
E poi credo che il vero problema sia la voglia di lucrare troppo sugli accessori di microsoft, non un problema generale delle console (tu stesso citi ps3 e forse ps4 che non hanno problemi a gestire volanti e hard disk comuni).

togli "credo", ovvio che sia un modo per guadagnarci di più con gli accessori, e microsoft ha decisamente esagerato.
questo al contrario del resto è in topic e se qualcuno avesse info più dettagliate sulla compatibilità non sarebbe male.

per ora io so che su PS4 puoi cambiare hard disk a piacimento come su PS3, mentre su One pare non si possa fare come non si poteva su 360 (felice di essere smentito nel caso).
Per gli accessori invece hanno dato qualche info ufficiale?

petru916
28-10-2013, 20:13
togli "credo", ovvio che sia un modo per guadagnarci di più con gli accessori, e microsoft ha decisamente esagerato.
questo al contrario del resto è in topic e se qualcuno avesse info più dettagliate sulla compatibilità non sarebbe male.

per ora io so che su PS4 puoi cambiare hard disk a piacimento come su PS3, mentre su One pare non si possa fare come non si poteva su 360 (felice di essere smentito nel caso).
Per gli accessori invece hanno dato qualche info ufficiale?

Il cambio di HDD lo puoi fare, ma non in via "ufficiale" dovendo smontare la console e quindi invalidando la garanzia.

Bestio
28-10-2013, 20:19
togli "credo", ovvio che sia un modo per guadagnarci di più con gli accessori, e microsoft ha decisamente esagerato.
questo al contrario del resto è in topic e se qualcuno avesse info più dettagliate sulla compatibilità non sarebbe male.

per ora io so che su PS4 puoi cambiare hard disk a piacimento come su PS3, mentre su One pare non si possa fare come non si poteva su 360 (felice di essere smentito nel caso).
Per gli accessori invece hanno dato qualche info ufficiale?

Ma dovrebbe anche capire che certe politiche potrebbero rivelarsi controproducenti, come è stato con l'always online e i DRM anti l'usato.
Io ad esempio nonostante come Lineup iniziale X1 mi sembra più interessante, non sono più disposto a subire i "torti" che ritengo di aver subito con X360, percui sono più orientato verso la console Sony.

petru916
28-10-2013, 20:50
Ma dovrebbe anche capire che certe politiche potrebbero rivelarsi controproducenti, come è stato con l'always online e i DRM anti l'usato.
Io ad esempio nonostante come Lineup iniziale X1 mi sembra più interessante, non sono più disposto a subire i "torti" che ritengo di aver subito con X360, percui sono più orientato verso la console Sony.

Che torti, perdonami?

alexbands
28-10-2013, 21:12
togli "credo", ovvio che sia un modo per guadagnarci di più con gli accessori, e microsoft ha decisamente esagerato.
questo al contrario del resto è in topic e se qualcuno avesse info più dettagliate sulla compatibilità non sarebbe male.

per ora io so che su PS4 puoi cambiare hard disk a piacimento come su PS3, mentre su One pare non si possa fare come non si poteva su 360 (felice di essere smentito nel caso).
Per gli accessori invece hanno dato qualche info ufficiale?

Dunque, lato microsoft, a parte forse i fightstick per i picchiaduro, sembra che potremo buttare via ogni tipo di controller, compresi i costosi volanti fanatec (potevi arrivare a spenderci circa 800 euro per un set top di gamma).

Lato sony non si sa quasi nulla, a parte che il dualshock 3 non è compatibile. Si è portati a pensare, visti i precedenti cambi di gen in casa sony, che le periferiche usb, volanti inclusi, saranno compatibili se previsti dai giochi. Di ufficioso si sa che sui devkit funzionavano tutti i volanti compatibili ps3...

Personalmente di recente ho scelto un volante a prescindere dalle compatibilità con le console (il t500), se manco la ps4 sarà compatibile pazienza, sono stufo di limitarmi la scelta in base alla console (vedi precedenti acquisti fanatec che non mi convincevano prima e non mi hanno convinto dopo)

amd-novello
28-10-2013, 21:32
per l'hd sono contento visto che mi verrebbe voglia di toglierlo subito per metterci un ssd. sono quasi sicuro che avendo un sata3 il salto di velocità si deve vedere

Fedozzo
28-10-2013, 23:01
E vi lamentate della console war? è da quando sono state annunciate che i topic sono pieni di pc gamers che le deridono... il motivo per me è solo voler autogiustificare il proprio esborso e/o la voglia di sentirsi superiori e socialmente accettati... su un forum :asd:

Evidentemente rode che qualcuno spendendo meno e con un aggeggio più pratico si diverta lo stesso :asd:

E spesso con titoli esclusivi di qualità eccelsa.
Ah, giusto, le esclusive PC.. qualcuno ha parlato di Rome II Total War? :asd:

Fedozzo
28-10-2013, 23:10
chiedilo a gaxel, a bronzodiriace e a tutti quelli dal lato ps4 ormai scomparsi... :asd:

alcuni si identificano in un marchio, in una casa, in una marca e lo vedono come proiezione di se stessi...è quasi una malattia..

Inutile che fai finta di niente lo sanno tutti qui che sei un sonaro :asd:

arma1977
29-10-2013, 06:13
Leggevo che su ps4 Bf4 gira a 1600x900 finalmente,e se confrontata con la versione pc a 1080p,non ci sono differenze. Diverso sulla one a 720p dove l'aliasing è evidente.

Da eurogamer e multiplayer

Goofy Goober
29-10-2013, 07:46
Leggevo che su ps4 Bf4 gira a 1600x900 finalmente,e se confrontata con la versione pc a 1080p,non ci sono differenze. Diverso sulla one a 720p dove l'aliasing è evidente.

Da eurogamer e multiplayer

non avevano detto che sarebbe stato a 720p su entrambe le console? :stordita:

Pan
29-10-2013, 08:31
non avevano detto che sarebbe stato a 720p su entrambe le console? :stordita:

ero rimasto a questo anche io.. staremo a vedere, oramai ci avviciniamo all'uscita e le sparate cominciano a farsi più grosse, è facile che alcune siano banfate.. ma mai dire mai ;)

Comunque ho letto anche io che la versione PS4 non sfigura affatto anzi è praticamente molto vicina alla controparte PC.
ne sono felice, hanno fatto un buon lavoro a quanto pare.

amd-novello
29-10-2013, 09:04
ma adesso esce di certo chi ha un pc da minimo 1000 che dice che mancano 34.000 poligoni nella versione console

Malek86
29-10-2013, 09:05
Risoluzione a parte, sembra che su X1 manchi l'occlusion. Complessivamente si vede che è inferiore. Però è in linea con la differenza di potenza fra le due console. Quindi non è troppo sorprendente.

Goofy Goober
29-10-2013, 09:06
Risoluzione a parte, sembra che su X1 manchi l'occlusion. Complessivamente si vede che è inferiore. Però è in linea con la differenza di potenza fra le due console. Quindi non è troppo sorprendente.

beh da ambient occlusion ON-OFF differenze di vedono subito se il titolo la supporta bene (ergo se non è applicata forzatamente a titoli che non la supportano nativamente).

non dico che è come avere AA on o off, però è una differenza importante

Fedozzo
29-10-2013, 09:10
Risoluzione a parte, sembra che su X1 manchi l'occlusion. Complessivamente si vede che è inferiore. Però è in linea con la differenza di potenza fra le due console. Quindi non è troppo sorprendente.

Hai link con screen comparativi?

petru916
29-10-2013, 09:10
L'ho vista anche io la comparativa, ma se posso essere sincero, a parte la differenza di colori (evidentemente da imputare a qualche settaggio) e un po' di aliasing in più io non noto differenze quasi per niente. :eek: Mi aspettavo mooooolto di peggio. Per me come malus c'è solo il 720p su One. Ovviamente il framerate sarà migliore su PS4-

petru916
29-10-2013, 09:12
Hai link con screen comparativi?

Su neogaf c'è un thread dedicato!

Malek86
29-10-2013, 09:16
Sí, la differenza fra SSAO on e off si nota molto. Io direi che è ancora più importante dell'AA.

Comunque rimango convinto che MS calerà il prezzo molto presto. Una cosa è avere una console meno potente, un' altra è averla meno potente e più costosa. Il Kinect potrebbe compensare con la massa, ma la massa non pagherà 500 dollari.

E quando succederà il taglio, spero che abbiano in mente qualche programma tipo quello di JSRF e Sega GT :O

nickdc
29-10-2013, 09:16
Leggevo che su ps4 Bf4 gira a 1600x900 finalmente,e se confrontata con la versione pc a 1080p,non ci sono differenze. Diverso sulla one a 720p dove l'aliasing è evidente.

Da eurogamer e multiplayer

Su everyeye invece leggo questo

E' inutile forse dirlo, ma la versione PC è abbondantemente superiore rispetto alle controparti console a livello tecnico.

aleroc
29-10-2013, 09:16
scusate, ma viste le architetture delle 2 console, e le potenze, io direi che a questo punto è meglio un buon pc...

che ne pensate voi?

[?]
29-10-2013, 09:21
scusate, ma viste le architetture delle 2 console, e le potenze, io direi che a questo punto è meglio un buon pc...

che ne pensate voi?

Che ne penso? Penso grazie al caz... :asd:
Un buon pc ha una scheda video che costa quasi quanto la Ps4... sto discorso è vecchio come il mondo e non porta a nulla.
Personalmente ho visto girare BF4 su PC Maxato... e sono il primo a dire che quel risultato se lo sognano sia Ps4 che One.

aleroc
29-10-2013, 09:28
;40188959']Che ne penso? Penso grazie al caz... :asd:
Un buon pc ha una scheda video che costa quasi quanto la Ps4... sto discorso è vecchio come il mondo e non porta a nulla.
Personalmente ho visto girare BF4 su PC Maxato... e sono il primo a dire che quel risultato se lo sognano sia Ps4 che One.

io intendo un pc da max 600 euro eh...

*sasha ITALIA*
29-10-2013, 09:29
http://www.youtube.com/watch?v=lspjyu31Joo

A me poradossalmente sembra che la versione One sia più pulita e contrastata.. forse è un problema di acquisizione video o di upscaling di PS4, boh

[?]
29-10-2013, 09:31
io intendo un pc da max 600 euro eh...

Con un Pc da 600 euro non Maxi BF4 manco se preghi

X360X
29-10-2013, 09:37
scusate, ma viste le architetture delle 2 console, e le potenze, io direi che a questo punto è meglio un buon pc...

che ne pensate voi?

scusa ma quando ho detto che il PC è OT visto che questo thread è per confrontare One con PS4 tu dov'eri?

lo ripeto per l'ultima volta: basta minestroni restiamo in topic (qui, su quello di PS4 e su quello di One)

aleroc
29-10-2013, 09:38
scusa ma quando ho detto che il PC è OT visto che questo thread è per confrontare One con PS4 tu dov'eri?

lo ripeto per l'ultima volta: basta minestroni restiamo in topic (qui, su quello di PS4 e su quello di One)

scusa, ma non sapevo dove postarlo...

[?]
29-10-2013, 09:40
http://www.youtube.com/watch?v=lspjyu31Joo

A me poradossalmente sembra che la versione One sia più pulita e contrastata.. forse è un problema di acquisizione video o di upscaling di PS4, boh

Per me sono identiche... questo mi dimostra come pensavo che la storia di COD è una grandissima cazzata, se ci sarà differenza è perchè sono impediti loro.

crespo80
29-10-2013, 09:43
in questa si capisce meglio

http://www.youtube.com/watch?v=8XqWRACk2zY#t=227


questo l'articolo originale di eurogamer da cui è tratto il video
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-battlefield-4-next-gen-vs-pc-face-off-preview

nella versione xbox one si nota maggiormente l'aliasing sui cavi sospesi e sugli spigoli vivi, ma stranamente le textures sono più nitide, sembra abbiano un qualche boost che ne aumenta i dettagli; stessa cosa per i colori, sembra abbiano applicato un filtro contrasto bello pesante, mentre la PS4 ha colori più tenui e reali che mi piacciono di più.
Poi ovviamente c'è la differenza di frame rate.
Tutto sommato le due versioni, come sospettavo, sarebbero pressocchè indistinguibili se giocate una alla volta senza fare fermo immagini, si potrebbero distinguere "al volo" solo per la differenza nei colori e nell'aliasing di qualche particolare

Pan
29-10-2013, 09:46
ma quindi è confermata la risoluzione maggiore su PS4 o siamo su rumor?