PDA

View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29

X360X
05-03-2015, 16:34
Io più che per il gioco andrei per le software house, Naughty Dog e Santa Monica sono ottimi produttori di giochi, solo per citarne alcuni. Inoltre, a livello di giochi gratuiti (come numero) dovrebbero essere superiori alla one.

sicuramente sviluppatori come Naughty e Quantic Dream fanno giochi che gli piacciono e li fanno per certo su PS4, da questo punto di vista si.

dal punto di vista della qualità delle software house è enormemente soggettivo, e non è detto che l'esclusiva non la faccia chi non è legato a Sony\Microsoft\Nintendo.

Per dire Platinum (che per me si mangia tanti, a cominciare da Santa Monica) ne ha fatta una per Nintendo e ne sta facendo una per Microsoft, Remedy (tra i miei preferiti) una per microsoft, From Software ha fatto Bloodborne per Sony.

nevione
05-03-2015, 16:57
su PS4 hai più certezze che con One, perché almeno sai che in futuro usciranno di certo Uncharted 4 (quest'anno), un seguito di last of us e qualcosa di simile a heavy rain, cose che dovrebbero piacerti.
E god of war probabilmente l'anno prossimo.
Solo uncharted e gow valgono l'acquisto di una console imho.

petru916
05-03-2015, 20:01
E god of war probabilmente l'anno prossimo.

Solo uncharted e gow valgono l'acquisto di una console imho.


Se come GoW3 e Ascension, meglio di no va...

[?]
05-03-2015, 20:04
Se come GoW3 e Ascension, meglio di no va...

L'ultimo era qualcosa di infedele e laido rispetto ai veri GOW... tipo trombare una vecchia di 90 anni pensando che da giovane era una gran gnocca.

petru916
05-03-2015, 20:29
;42221976']L'ultimo era qualcosa di infedele e laido rispetto ai veri GOW... tipo trombare una vecchia di 90 anni pensando che da giovane era una gran gnocca.


:asd: paragone azzeccato...ma anche il 3, pur essendo un bel gioco, era imbarazzante rispetto ai primi due imho.

X360X
05-03-2015, 21:00
i seguiti dei seguiti sono rischiosi...gli episodi senza numerazione ancor di più

infatti alla fine ho deciso che non completerò mai la collezione dell'altro GoW (gears), se devono fare gli episodi per spillare un altro po' di soldi...

petru916
05-03-2015, 21:07
i seguiti dei seguiti sono rischiosi...gli episodi senza numerazione ancor di più



infatti alla fine ho deciso che non completerò mai la collezione dell'altro GoW (gears), se devono fare gli episodi per spillare un altro po' di soldi...


Già GoW 3 rispetto agli altri due era pure schifido...quell'altro né mi ricordo come si chiama né l'ho mai preso in considerazione :asd:

giubox360
05-03-2015, 22:28
Già GoW 3 rispetto agli altri due era pure schifido...quell'altro né mi ricordo come si chiama né l'ho mai preso in considerazione :asd:

Come fa a non piacerti gow 3 sulla ps3...apparte che solo il primo duello con poseidone è qualcosa fuori parametro per una console di quei tempi...e cmq il seguito ovvero ascension si faceva giocare anche se il gameplay era inferiore e la storia era meno avvincente, dopotutto aveva un multiplayer simpatico ;)

amd-novello
05-03-2015, 22:35
gears non god :)

wrad3n
10-03-2015, 07:32
Conferma alle risoluzioni di Battlefield Hardline:

720 on Xbox One, 900 on PS4

https://twitter.com/VisceralGames/status/574683419226980352

The Pein
10-03-2015, 09:52
http://i.imgur.com/0d8STDD.jpg

nickdc
10-03-2015, 10:24
LOL l'ultimo commento :asd:

Baboo85
11-03-2015, 10:12
Beh a pensarci e' assurdo che non reggano il FullHD. O che non in tutti i giochi.

Che salto generazionale c'e' stato alla fine?

Baboo85
11-03-2015, 11:06
Non c'entrano una mazza le console,dipende tutto da come programmi e da cosa vuoi ottenere, devil may cry definitive ed. gira in fullhd a 60fps. Neppure crisys reggeva il fullhd (se non su schede di un certo tipo), dipendeva dalla troppa potenza richiesta.
Inoltre bisogna considerare anche lo stadio di conoscenza e vanzamento dei tools di programmazione che di certo non sono al 100%.

P.s. steam ha presentato le prime steam machine, la base costa più di ps4 ed è meno potente.

Hai ragione pure tu... In effetti non sono piu' abituati a PROGRAMMARE BENE su piattaforma x86 :asd::asd::asd:

P.S.: non sto trollando, ho proprio le balle girate per sta cosa, visto che ponderavo un eventuale acquisto di console, ma per il momento mi sembrano soldi buttati (meglio le vecchie console usate che costano poco).

X360X
11-03-2015, 11:10
Beh a pensarci e' assurdo che non reggano il FullHD. O che non in tutti i giochi.

Che salto generazionale c'e' stato alla fine?

non hanno voluto abbassare troppo la grafica, parliamo di 60fps, c'è il mondo tra far girare un gioco a 30 e a 60 (considerando che è principalmente multy poi non dovrebbero potersi permettere cali).
per loro upscalare da 900p e 720p era meglio che scalare ulteriormente il dettaglio, sono scelte, che io non condivido in ogni caso.
per me si dovrebbe partire dalla risoluzione di 1080p e poi si fare il gioco di conseguenza...

Non c'entrano una mazza le console,dipende tutto da come programmi e da cosa vuoi ottenere, devil may cry definitive ed. gira in fullhd a 60fps. Neppure crisys reggeva il fullhd (se non su schede di un certo tipo), dipendeva dalla troppa potenza richiesta.
Inoltre bisogna considerare anche lo stadio di conoscenza e vanzamento dei tools di programmazione che di certo non sono al 100%.

P.s. steam ha presentato le prime steam machine, la base costa più di ps4 ed è meno potente.

a parte che è OT.
tanto per chiarire steam(Valve casomai) non produce nulla, mette dei "bollini" se preinstallano steamos o windows con installato steam big picture nei preassemblati che hanno un minimo di potenza necessaria a usarli per giocare, oltre credo al nuovo gamepad valve (quello che giocare ai giochi mouse\tastiera su TV), mentre l'apparecchio per lo streaming è sempre a parte (PC veri e propri senza limiti di sorta, non sono assolutamente console).
come è sempre stato di preassemblati ne possono uscire a qualsiasi prezzo e con hardware più o meno potente (oltre che con dimensioni diverse, e anche quello si paga)...di norma meno convenienti del fai da te, e qui su HWU lo sappiamo bene.

Spiegato cosa sono queste steammachine chiudo l'OT, se vi interessa trovate il thread in sezione PC visto che sono PC

X360X
11-03-2015, 11:29
Hai ragione pure tu... In effetti non sono piu' abituati a PROGRAMMARE BENE su piattaforma x86 :asd::asd::asd:

P.S.: non sto trollando, ho proprio le balle girate per sta cosa, visto che ponderavo un eventuale acquisto di console, ma per il momento mi sembrano soldi buttati (meglio le vecchie console usate che costano poco).

scontato che la gen precedente costi meno e abbia un'infinità di bei giochi...

ma i miglioramenti col tempo ci sono, the order per dire gira a 1920x800 a 30fps, ma non ci sono giochi a 1920x1080 30fps che gli si avvicinano, anche della stessa tipologia (chiaro che certi muovano molta più roba o girino a 60fps come battlefield).

questo perché hanno sviluppato esclusivamente per PS4 e sono riusciti a spingere di più.

Poi che ci sia pure chi programma male senza dubbio, così come esistono limiti hardware su cui non puoi andare oltre, ma che il tempo di per se permetta miglioramenti è normale.

gimmy74
11-03-2015, 17:18
Le vecchie console hanno una base enorme di giochi e anche di buona qualità. Però c'è da dire che se paragoniamo quelli usciti i primi 2 anni con quelli usciti gli ultimi 2 anni, sembra di parlare di prodotti diversi eppure sono sempre le stesse console.

L'unico vero motivo che spingerà al cambio e che già è iniziato, sarà quando non usciranno più giochi sulla oldgen.

Personalmente non esiste che la scelta di una o l'altra nextgen debba dipendere dalla risoluzione. Sarebbe troppo riduttivo. Conta la tipologia di giochi che piacciono, le esclusive, l'ergonomia del joypad, la qualità del software e l'assistenza in caso di problemi. Per questo sceglierò la OXE

betick
11-03-2015, 17:35
Non ricordo dove,ma ho sentito(forse dal fratello del cugggino di mio cuggggino) che con le dx12 la one sblocchera' il vero potere,praticamente si trasformera' in Supersayan one,e cambiera' anche nome in xbox one 2 Level ,anticipando cosi' la prossima generazione di console,distruggendo il gaming su ps4 e pc.Ma ripeto,sono solo rumors :D

http://s1.postimg.org/gyqgxxynv/Dragon_Ball_Xenoverse_01.jpg (http://postimg.org/image/gyqgxxynv/)

iNovecento
11-03-2015, 19:48
Da Pcista interessato alle sole esclusive, per me la scelta tra le due console vecchia generazione è stata semplice: PS3, dato che l'XBOX non aveva nulla che assomigliasse al trio di giochi che mi ero sempre pentito di non aver giocato, ossia The Last of Us, Heavy Rain e Beyond: two souls. Tipologia di titoli che su PC, di questa qualità almeno, non trovavo.
Le esclusive XboX invece le ho sempre trovate o troppo simili a titoli che già avevo su PC o di generi che non mi interessano (esempio simulatori di guida).

Per la nuova generazione, ho visto la recensione di The Order 1886, mi ha incuriosito e sto, di conseguenza, cercando nuovamente una PS4 (usata).
Ciò a prescindere dai dati tecnici, dalla risoluzione dei giochi e altri aspetti dei quali non mi interessa minimamente :p

Immagino in ogni caso che la scelta tra un e l'altra possa variare radicalmente, non solo in base ai gusti (scontato), ma anche all'avere una o l'altra come piattaforma di gioco principale (a differenza mia), laddove non devono più essere complementari al parco giochi PC

betick
11-03-2015, 19:58
Si ma non facciamo i bimbiminkia tanto per sparare. Tra l'altro se ne era già parlato una pagina fa.

E lasciatemi fare il bimbominkia per una volta!!! Siamo governati e rappresentati da un bimbominkia ,e non posso farlo in un forum? Penso di essere il male minore in questo caso :p

The Pein
11-03-2015, 20:07
The witcher gta project cars..the order uncharted 4...ma che è sta roba? si sono tutti ricordati di avere problemi alla fine dello sviluppo???? :O :rolleyes:


"crediamo fortemente che i giocatori meritino che il gioco arrivi nella sua forma più completa e pulita già dal day one"

cristiankim
11-03-2015, 22:44
scontato che la gen precedente costi meno e abbia un'infinità di bei giochi...

ma i miglioramenti col tempo ci sono, the order per dire gira a 1920x800 a 30fps, ma non ci sono giochi a 1920x1080 30fps che gli si avvicinano, anche della stessa tipologia (chiaro che certi muovano molta più roba o girino a 60fps come battlefield).

questo perché hanno sviluppato esclusivamente per PS4 e sono riusciti a spingere di più.

Poi che ci sia pure chi programma male senza dubbio, così come esistono limiti hardware su cui non puoi andare oltre, ma che il tempo di per se permetta miglioramenti è normale.

Si ma the order è solo grafica fotografica... Vorrei vedere qualcosa di tecnicamente avanzato nella fisica nell'interazione e anche nella grafica.

Inviato dal mio thl 5000 con Tapatalk 2

amd-novello
11-03-2015, 22:47
"Vorrei vedere qualcosa di tecnicamente avanzato nella fisica nell'interazione e anche nella grafica."



qualcosa che non si trova nei pc master race e lo vuoi trovare nelle asfittiche console ?

:sofico:

Ton90maz
11-03-2015, 23:53
In ogni salto generazionale c'è l'illusione di trovare nuove e importanti evoluzioni in termini di IA, fisica, interazione dimenticandosi che spesso i limiti non sono dati in maniera particolare dall'hardware, non è con una nuova console che bisogna cercare nuovi standard ma dipende dal singolo gioco.

amd-novello
12-03-2015, 00:01
esattissimo

X360X
12-03-2015, 00:15
certe cose infatti non si fanno con la potenza, cioè la potenza aiuterebbe se gli interessasse farle...ma i più se avessero in mano un super hardware ti farebbero comunque solo una grafica più scintillante

E lasciatemi fare il bimbominkia per una volta!!! Siamo governati e rappresentati da un bimbominkia ,e non posso farlo in un forum? Penso di essere il male minore in questo caso :p

Vediamo di evitare certe uscite.

barbaro
12-03-2015, 11:01
Tornando un pò IT...
Ho la Ps4 dal day one, ne sono molto soddisfatto e mi trovo bene, però ho sempre avuto varie console (xbox 360, wii, Ps3 e precedenti..) e quindi settimana scorsa mi sono preso anche la One con la promo di Gamestop a cui non ho saputo resistere avendo una ps3 inutilizzata ed altra robetta che prendeva polvere da dare in permuta, quindi con poco più di 100€ me la sono portata a casa....

Dopo una settimana posso postare le mie prime impressioni.
Premetto che la console la uso solo per giocare, quindi la parte TV, SKy, Lettore Multimediale, App varie non mi interessa.

Esteticamente e come dimensioni non c'è proprio confronto... la one è gigantesca, esteticamente poi bianca sembra un mini frigo bar, oltre a questo ci si mette pure il trasformatore esterno a peggiorare le cose..
Da vedere in salotto non è molto bella, ma avendola messa in taverna sul secondo televisore va bene cosi..
In funzione forse la console resta più fredda della Ps4, ed è anche più silenziosa ma la cosa non mi interessa granchè, non vado a controllare la temperatura con la mano ed il rumore della ventola della ps4 è veramente basso e non fastidioso.
L'interfaccia della Ps4 la trovo più semplice, immediata ed ordinata, la one sembra un Nokia lumia visualizzato sul televisore.
Anche lo store PSN l'ho trovato a mio avviso con un interfaccia migliore rispetto a quello Microsoft.
Penso che sia comunque questione di gusti, magari ad una persona abituata a windows e ad un cellulare lumia piace, e si trova meglio con questa rispetto alla ps4.

Una cosa che mi ha veramente contrariato sono stati i tempi di installazione dei giochi...
Premetto che ho preso il solo ryse su disco fisico (forza 5 e sunset overdrive sono da scaricare con codice).
Ma davvero ci vuole tutto questo tempo per installare un gioco??
Ryse è stato una vita con la barretta verde nel suo riquadro, poi una volta che è uscita la descrizione pronto e l'ho avviato ci ha messo un altra vita ad installarsi...
Ma che roba è?
Personalmente odio queste cose, ho poco tempo per giocare e non mi va di passarlo a vedere il gioco che si installa, sulla ps4 in due minuti gioco.
Forse sono io che non sopporto queste cose (motivo per cui ho mollato windows ed uso un Imac.. ma questo è un altro discorso...).
Altra cosa che mi ha dato fastidio e che le cuffie incluse sono solo per la chat e non è possibile usarle per sentire anche l'audio del gioco... (gioco la sera e non voglio disturbare..)
Per farlo servono cuffie dedicate o un adattatore, mentre sulla ps4 uso le cuffie che avevo già.

Capitolo giochi.
Che dire, Ryse graficamente è molto bello, dopo un po diventa ripetitivo ma devo dire che mi stà piacendo, forse anche perchè amo i giochi ambientati al tempo dei romani.
Sunset overdrive non mi ha entusiasmato... mi è sembrato un pò Infamous second son per la PS4 ma senza la bellezza grafica di quest'ultimo, anche se devo dire che ci ho giocato veramente poco..
Comunque tralasciando i discorsi bimbominkia sui 900p PS4 vs 720p One oppure DX12 che spaccheranno il mondo, direi che la scelta dipende molto dalle esclusive che uno preferisce...
Le prime impressioni come console di gioco (quindi, lo ripeto, escludendo quello che non riguarda il gioco vero e proprio) sono sicuramente a favore di Ps4.

Per quello che l'ho pagata ne è valsa sicuramente la pena (120€ con 4 giochi) e la userò per giocare qualche esclusiva passata (ryse) e futura (magari tomb raider, quantum ecc..).
Se però dovessi scegliere una delle due console per giocare, non avrei dubbi e prenderei la Ps4.

amd-novello
12-03-2015, 11:35
Almeno essendo più grande è più silenziosa

unkle
12-03-2015, 12:18
Tornando un pò IT...
Ho la Ps4 dal day one, ne sono molto soddisfatto e mi trovo bene, però ho sempre avuto varie console (xbox 360, wii, Ps3 e precedenti..) e quindi settimana scorsa mi sono preso anche la One con la promo di Gamestop a cui non ho saputo resistere avendo una ps3 inutilizzata ed altra robetta che prendeva polvere da dare in permuta, quindi con poco più di 100€ me la sono portata a casa....

Dopo una settimana posso postare le mie prime impressioni.
Premetto che la console la uso solo per giocare, quindi la parte TV, SKy, Lettore Multimediale, App varie non mi interessa.

Esteticamente e come dimensioni non c'è proprio confronto... la one è gigantesca, esteticamente poi bianca sembra un mini frigo bar, oltre a questo ci si mette pure il trasformatore esterno a peggiorare le cose..
Da vedere in salotto non è molto bella, ma avendola messa in taverna sul secondo televisore va bene cosi..
In funzione forse la console resta più fredda della Ps4, ed è anche più silenziosa ma la cosa non mi interessa granchè, non vado a controllare la temperatura con la mano ed il rumore della ventola della ps4 è veramente basso e non fastidioso.
L'interfaccia della Ps4 la trovo più semplice, immediata ed ordinata, la one sembra un Nokia lumia visualizzato sul televisore.
Anche lo store PSN l'ho trovato a mio avviso con un interfaccia migliore rispetto a quello Microsoft.
Penso che sia comunque questione di gusti, magari ad una persona abituata a windows e ad un cellulare lumia piace, e si trova meglio con questa rispetto alla ps4.

Una cosa che mi ha veramente contrariato sono stati i tempi di installazione dei giochi...
Premetto che ho preso il solo ryse su disco fisico (forza 5 e sunset overdrive sono da scaricare con codice).
Ma davvero ci vuole tutto questo tempo per installare un gioco??
Ryse è stato una vita con la barretta verde nel suo riquadro, poi una volta che è uscita la descrizione pronto e l'ho avviato ci ha messo un altra vita ad installarsi...
Ma che roba è?
Personalmente odio queste cose, ho poco tempo per giocare e non mi va di passarlo a vedere il gioco che si installa, sulla ps4 in due minuti gioco.
Forse sono io che non sopporto queste cose (motivo per cui ho mollato windows ed uso un Imac.. ma questo è un altro discorso...).
Altra cosa che mi ha dato fastidio e che le cuffie incluse sono solo per la chat e non è possibile usarle per sentire anche l'audio del gioco... (gioco la sera e non voglio disturbare..)
Per farlo servono cuffie dedicate o un adattatore, mentre sulla ps4 uso le cuffie che avevo già.

Capitolo giochi.
Che dire, Ryse graficamente è molto bello, dopo un po diventa ripetitivo ma devo dire che mi stà piacendo, forse anche perchè amo i giochi ambientati al tempo dei romani.
Sunset overdrive non mi ha entusiasmato... mi è sembrato un pò Infamous second son per la PS4 ma senza la bellezza grafica di quest'ultimo, anche se devo dire che ci ho giocato veramente poco..
Comunque tralasciando i discorsi bimbominkia sui 900p PS4 vs 720p One oppure DX12 che spaccheranno il mondo, direi che la scelta dipende molto dalle esclusive che uno preferisce...
Le prime impressioni come console di gioco (quindi, lo ripeto, escludendo quello che non riguarda il gioco vero e proprio) sono sicuramente a favore di Ps4.

Per quello che l'ho pagata ne è valsa sicuramente la pena (120€ con 4 giochi) e la userò per giocare qualche esclusiva passata (ryse) e futura (magari tomb raider, quantum ecc..).
Se però dovessi scegliere una delle due console per giocare, non avrei dubbi e prenderei la Ps4.

Stesse mie impressioni, io l'ho quasi presa a gratis dato che ho ridato indietro 360 e PS3 e diversi giochi.
Adesso conoscendole entrambe, pistola alla tempia direi anche io PS4.

Su Ryse stesso mio panico, una giornata per installarlo :doh: , ma è un problema del gioco, tutti gli altri li installi abbastanza velocemente, in ogni caso la PS4 al confronto è un fulmine.

Baboo85
12-03-2015, 13:55
Quindi ricapitolando da quello che leggo...

XboX !11!!!11!!ONE!!!:
- brutta
- grossa
- cattiva
- alimentatore esterno
- lenta a caricare/installare
- meno performante (e qui lo dicevo ancora prima dell'uscita, mentre la gente gridava al miracolo dei 32MB di esram, che comunque erano veloci come le GDDR5 della PS4 o poco piu' lente)
- fastidiosa con gli accessori anche i piu' banali (vedi Cuffie)

PS4:
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/masonry/000/720/404/3dd.jpeg


Diciamo che se gia' ero dell'idea di orientarmi sulla PS4, se poi vedo le opinioni degli utenti andare su questa strada...

X360X
12-03-2015, 14:11
Non diciamo sciocchezze non sono stati postati solo lati negativi di One e positivi di PS4 in generale...non siamo in un forum di fanboy

Per dire:

Potenza: PS4 più potente, e questo è oggettivo
Dimensioni: PS4 più piccola e per me meno brutta anche se tutt'altro che bella
Accessori: non lo so ma Microsoft mi fece pagare 1 € al GB per l'HD mentre su PS3 lo cambiavi con uno qualsiasi, Sony sulla fiducia

Gamepad: per me One vince e pure di tanto, miglior gamepad mai creato.
Servizi online: direi meno disagi con microsoft
Multimedia: non c'è partita, PS4 manco legge un mkv (anche se non la userei per questo)
Silenziosità: One generalmente più silenziosa, ma a molti il rumore in più della PS4 non infastidisce per cui...

Alimentatore esterno: a me è sempre andato bene così (anche su PS2 slim e 360), ai più immagino di no...

Menu: non essendo un OS per PC la cosa meno utile di tutte (subito dopo l'installazione dei giochi a meno che per qualche problema ci metta secoli), comunque diverso da come lo vorrei io in entrambe. Mordern UI non la uso su Windows 8 di certo non mi mancava su console :fagiano:

Esclusive: su queste sceglierò...su queste direi Wii U al momento :asd:

R4iDei
12-03-2015, 14:24
La lentezza nell'installazione dei giochi con l'xbox one è imbarazzante! Io l'ho presa al dayone e pensavo avessero cambiato qualcosa.
La cosa peggiore era che non faceva differenza tra installazione e scaricamento aggiornamenti. Anche li, non so se sia rimasta così.

gaxel
12-03-2015, 14:40
Occhio che con Windows 10 l'interfaccia di X1 verrà probabilmente rivista...

Comunque per me basta il pad, giocare con sixaxis mi provoca isteria, quindi il resto è irrilevante (più o meno condivido X360X, tranne le esclusive, per ora meglio un PC, poi X1... PS4 non ha un gioco che mi interessi, manco in uscita a parte NMS).

Rhaegar
12-03-2015, 14:46
Occhio che con Windows 10 l'interfaccia di X1 verrà probabilmente rivista...

Comunque per me basta il pad, giocare con sixaxis mi provoca isteria, quindi il resto è irrilevante (più o meno condivido X360X, tranne le esclusive, per ora meglio un PC, poi X1... PS4 non ha un gioco che mi interessi, manco in uscita a parte NMS).

Il pad X1, anche se non l'ho provato, penso sia quasi identico a quello X360 quindi è il top. Ma rispetto a quello PS3 (che mi causava crisi isteriche), quello PS4 non è malaccio.
E' l'unico vero difetto della PS4, almeno per l'aspetto ludico, ma per fortuna ci si fa l'abitudine non essendo immondo.

gaxel
12-03-2015, 14:48
Il pad X1, anche se non l'ho provato, penso sia quasi identico a quello X360 quindi è il top. Ma rispetto a quello PS3 (che mi causava crisi isteriche), quello PS4 non è malaccio.
E' l'unico vero difetto della PS4, almeno per l'aspetto ludico, ma per fortuna ci si fa l'abitudine non essendo immondo.

C'è un abisso anche con quello X360, manco riesco più ad usare quello a momenti...

X360X
12-03-2015, 14:52
Sono migliorati sia il One che il PS4, per me più il PS4 confrontandoli coi precedenti (anche perché il 360 era già ottimo, a parte le orribili freccette che sono state infatti ampiamente sistemate)

quindi si, meglio il DS4 del DS3 sicuro
non del One e del 360 però

miriddin
12-03-2015, 15:01
Personalmente ho sempre utilizzato l'XBox One come console always on.

La tengo sempre in StandBy e l'installazione è forse l'aspetto che apprezzo di più: d'accordo con i tempi "biblici" di installazione ma quello che compro su supporto fisico, ma anche in Digital Delivery, viene installato la sera e, nel caso, durante la notte senza nessun intervento da parte mia e col vantaggio che non ci sono nemmeno più i tempi morti presenti su XBox 360 quando inserivi il disco di gioco e trovavi degli aggiornamenti da fare, visto che li scarica autonomamente.

Per il resto, con il ricevitore Sat collegato all'HDMI In controllo tutto senza problemi dall' XBox One e, se devo seguire qualcosa, gioco con la TV affiancata, considerando che la cosa non mi limita giocando su di un plasma da 50".

Riguardo all'interfaccia, essendo abituato ai miei Lumia per me va bene com'è, a parte una certa confusione per cercare nello Store: avrei però preferito delle Tiles che fosse possibile ridurre di dimensione come avviene su WindowsPhone.

Personalmente, ritengo che cosa scegliere sia fortemente connesso al proprio gusto personale, anche se probabilmente questa sarà la prima volta che non acquisterò entrambe le console, considerando che non trovo nulla da giocare che mi interessi tra le esclusive PS4.

Per cui direi che sarebbe saggio valutare cosa ci occorre veramente ed a quali giochi non si intende rinunciare e sceglere di conseguenza: buon divertimento! ;)

unkle
12-03-2015, 15:14
Personalmente, ritengo che cosa scegliere sia fortemente connesso al proprio gusto personale, anche se probabilmente questa sarà la prima volta che non acquisterò entrambe le console, considerando che non trovo nulla da giocare che mi interessi tra le esclusive PS4.

Per cui direi che sarebbe saggio valutare cosa ci occorre veramente ed a quali giochi non si intende rinunciare e sceglere di conseguenza: buon divertimento! ;)

Esatto, ho preso la PS4 per le esclusive, poi siccome avevo a casa anche PS3 e 360 a fare la muffa, le ho date indietro e ho preso la One, dato che non volevo rinunciare neanche alle esclusive Microsoft.
Poi come molti hanno detto ogni console ha i suoi punti deboli e punti di forza.

alfri
12-03-2015, 15:30
Esatto, ho preso la PS4 per le esclusive, poi siccome avevo a casa anche PS3 e 360 a fare la muffa, le ho date indietro e ho preso la One, dato che non volevo rinunciare neanche alle esclusive Microsoft.
Poi come molti hanno detto ogni console ha i suoi punti deboli e punti di forza.

ed hai fatto bene.e giustamente passerai da una all'altra in base alle esclusive.logicamente prediligendo una per i giochi online.e si sa quale.

barbaro
12-03-2015, 15:54
Esatto, ho preso la PS4 per le esclusive, poi siccome avevo a casa anche PS3 e 360 a fare la muffa, le ho date indietro e ho preso la One, dato che non volevo rinunciare neanche alle esclusive Microsoft.
Poi come molti hanno detto ogni console ha i suoi punti deboli e punti di forza.

Proprio come ho fatto io.
Comunque visto che questa discussione dovrebbe servire a far scegliere gli indecisi, ho postato il mio parere.
Se ne dovessi scegliere solo una scglierei (di gran lunga) la Ps4, questo ovviamente in base alle mie esigenze ed ai miei gusti :p

gimmy74
12-03-2015, 18:52
Non diciamo sciocchezze non sono stati postati solo lati negativi di One e positivi di PS4 in generale...non siamo in un forum di fanboy

Per dire:

Potenza: PS4 più potente, e questo è oggettivo
Dimensioni: PS4 più piccola e per me meno brutta anche se tutt'altro che bella
Accessori: non lo so ma Microsoft mi fece pagare 1 € al GB per l'HD mentre su PS3 lo cambiavi con uno qualsiasi, Sony sulla fiducia

Gamepad: per me One vince e pure di tanto, miglior gamepad mai creato.
Servizi online: direi meno disagi con microsoft
Multimedia: non c'è partita, PS4 manco legge un mkv (anche se non la userei per questo)
Silenziosità: One generalmente più silenziosa, ma a molti il rumore in più della PS4 non infastidisce per cui...

Alimentatore esterno: a me è sempre andato bene così (anche su PS2 slim e 360), ai più immagino di no...

Menu: non essendo un OS per PC la cosa meno utile di tutte (subito dopo l'installazione dei giochi a meno che per qualche problema ci metta secoli), comunque diverso da come lo vorrei io in entrambe. Mordern UI non la uso su Windows 8 di certo non mi mancava su console :fagiano:

Esclusive: su queste sceglierò...su queste direi Wii U al momento :asd:

Io aggiungerei una cosa, che seppur banale è sempre un modo di manterere il "cliente". Con il Live attualmente si prendono giochi sia per la 360 che per la ONE. Io ho iniziato a riscattare anche per la One pur non avendola ancora acquistata perchè ho troppi arretrati su X360. Ma nel momento in cui sono pronto all'acquisto, tra un 9-12 mesi, avrei già un'altrettante base di giochi ONE già pronti per essere installati.

barbaro
12-03-2015, 19:02
Io aggiungerei una cosa, che seppur banale è sempre un modo di manterere il "cliente". Con il Live attualmente si prendono giochi sia per la 360 che per la ONE. Io ho iniziato a riscattare anche per la One pur non avendola ancora acquistata perchè ho troppi arretrati su X360. Ma nel momento in cui sono pronto all'acquisto, tra un 9-12 mesi, avrei già un'altrettante base di giochi ONE già pronti per essere installati.

È' lo stesso su PsPlus anche se sei abbonato puoi prendere tutto quello che c'è quel mese per Psvita ps3 ps4.... Se dopo un anno ti prendi ps4 ti scarichi tutto quello uscito sul plus per quell'anno... (Basta solo che tutti i mesi entri ad acquistare gratis i giochi del mese, anche senza scaricarli).

gimmy74
13-03-2015, 07:39
È' lo stesso su PsPlus anche se sei abbonato puoi prendere tutto quello che c'è quel mese per Psvita ps3 ps4.... Se dopo un anno ti prendi ps4 ti scarichi tutto quello uscito sul plus per quell'anno... (Basta solo che tutti i mesi entri ad acquistare gratis i giochi del mese, anche senza scaricarli).

Non lo sapevo. Rimane sempre la diferenza che con il Live i giochi rimangono sempre tuoi, mentre con il Plus sono tuoi solo se hai l'abbonamento attivo?

wrad3n
13-03-2015, 07:50
Non lo sapevo. Rimane sempre la diferenza che con il Live i giochi rimangono sempre tuoi, mentre con il Plus sono tuoi solo se hai l'abbonamento attivo?

i giochi 360 sono regalati, su One in comodato.

Miciob
13-03-2015, 13:12
Esatto, ho preso la PS4 per le esclusive, poi siccome avevo a casa anche PS3 e 360 a fare la muffa, le ho date indietro e ho preso la One, dato che non volevo rinunciare neanche alle esclusive Microsoft.
Poi come molti hanno detto ogni console ha i suoi punti deboli e punti di forza.

Buhuahuahuahuahuahua ti quoto e aggiungo il pc da gaming....

Quasi tutti i giochi o diciamo la maggior parte li gioco su pc per molti motivi dal prezzo.... alle mod... alla grafica.... non c'e' paragone a giocare 1440p con fps stabili a 60 100 o 120.....
Per le 2 console prendo tutte le esclusive e i giochi che io chiamo da tv ... Ad esempio FIFA15 lo gioco per console..... seduto sul divano con la biretta fresca vicino... tv 50".... poi che sia per xbox o ps4 mi cambia poco...... di norma se il gioco tipo fifa15 potrei prenderlo per x1 o ps4 decido in base al prezzo o al numero di amici per quella console.... driveclub e' da tv...

Per me i vari FPS sono only pc .... per quello destiny non riesco a giocare e farmelo piacere... mi sembra di essere handicappato a mirare....


Inoltre non vorrei fare il bastian contrario ma preferisco le periferiche con alimentatore esterno che interno... occupano piu' spazio ma hanno di norma meno problemi.

Ciauzzzz a tutti

ps wii u mi attira ma non credo di fare quel passo per ora ho gia' troppo materiale da giocare e poco tempo da dedicare......

Baboo85
13-03-2015, 13:21
Inoltre non vorrei fare il bastian contrario ma preferisco le periferiche con alimentatore esterno che interno... occupano piu' spazio ma hanno di norma meno problemi.

Quello e' vero, meno calore concentrato e meno problemi di solito. E se l'alimentatore salta, cambi un pezzo, e magari lo trovi compatibile (alla fine un alimentatore e' un alimentatore, finche' rispetti il voltaggio (e almeno l'amperaggio minimo) sei a posto.

ps wii u mi attira ma non credo di fare quel passo per ora ho gia' troppo materiale da giocare e poco tempo da dedicare......

Non dirlo a me... Su Steam ho piu' di 200 giochi (e forse solo 5-6 sono indie o comunque giochini spastici), su PS Vita ho un po' di giochi ma alcuni nemmeno scaricati (la memory card da 16GB non basta, cerchero' gli adattatori per le microSD).

Figurati se dovessi prendere una console... Mi servirebbero altre 3 vite...

unkle
13-03-2015, 13:52
Buhuahuahuahuahuahua ti quoto e aggiungo il pc da gaming....


Ma anche no dato che questa è la sezione console ;)

Miciob
13-03-2015, 14:22
Ma anche no dato che questa è la sezione console ;)

non sarei stato realista se non avessi amesso il pc..... secondo me le 2 console sono alla pari... se andiamo a considerare alimentatore interno o esterno o se la forma e' più bella o no siamo messi male.... anche se andiamo a vedere le eslusive piu' o meno sono alla pari..... per un giocatorie incallito non giocare ad halo... god of war... the order ... Forza... GT... Ryse... e molti altri sarebbe un delitto.

Ciauzzzzzzzzzzz

gaxel
13-03-2015, 14:24
non sarei stato realista se non avessi amesso il pc..... secondo me le 2 console sono alla pari... se andiamo a considerare alimentatore interno o esterno o se la forma e' più bella o no siamo messi male.... anche se andiamo a vedere le eslusive piu' o meno sono alla pari..... per un giocatorie incallito non giocare ad halo... god of war... the order ... Forza... GT... Ryse... e molti altri sarebbe un delitto.

Ciauzzzzzzzzzzz

Io non ho giocato a nessun di quelli :asd:

Miciob
13-03-2015, 14:29
Io non ho giocato a nessun di quelli :asd:


Ehehehe ti ho fatto una lista di giochi che potresti allora provare :)
Ho messo solo un paio di esclusive.... se poi guardiamo i multipiattaforma ti basterebbe io una console o un pc....
Più che altro la scelta ricade:
a) budget e zona di gioco (potrebbe escludere il pc)
b) amici\clan alla fine ci sono belle esclusive da una parte e dall'altra e i multipiattaforma sono godibili con entrambe ...

Ciauzzzz

X360X
13-03-2015, 14:44
Ma anche no dato che questa è la sezione console ;)

il PC non c'entra nulla di per se ma può cambiare il giudizio dato.

quando io dico che attualmente non avrei motivo per prenderle lo dico da giocatore PC che si fa tutti i multipiatta lì, ad esempio non reputo un Ryse un'esclusiva, non calcolo la differenza grafica tra old gen e PS4\One nei multipiatta...
specificarlo è meglio

non sarei stato realista se non avessi amesso il pc..... secondo me le 2 console sono alla pari... se andiamo a considerare alimentatore interno o esterno o se la forma e' più bella o no siamo messi male.... anche se andiamo a vedere le eslusive piu' o meno sono alla pari..... per un giocatorie incallito non giocare ad halo... god of war... the order ... Forza... GT... Ryse... e molti altri sarebbe un delitto.

Ciauzzzzzzzzzzz

c'è pure chi lo chiamerebbe buon gusto preferire altro :asd: non prendere i tuoi gusti come fossero verità assolute

Baboo85
13-03-2015, 14:53
non sarei stato realista se non avessi amesso il pc..... secondo me le 2 console sono alla pari... se andiamo a considerare alimentatore interno o esterno o se la forma e' più bella o no siamo messi male.... anche se andiamo a vedere le eslusive piu' o meno sono alla pari..... per un giocatorie incallito non giocare ad halo... god of war... the order ... Forza... GT... Ryse... e molti altri sarebbe un delitto.

Ciauzzzzzzzzzzz

Appunto perche' sono uguali e' difficile scegliere. Fossero diverse, tipo la Wii/Wii U, sarebbe molto piu' facile decidere.

https://www.youtube.com/watch?v=SZ297GrAoZc

Essendo praticamente "identiche" non e' facile capire quale delle due prendere.
Anche sulle esclusive... A parte alcune serie di cui sono gia' usciti 400.000 capitoli precedenti e gia' si sa quello che potrebbe uscire, come si fa a scegliere in base a quello? Magari un gioco figo poi esce esclusiva XboX e tu con PS4 ti attacchi. O viceversa.

Piuttosto si sceglie su quello che gia' si sa.

XboX One:
- piu' grande ma piu' fresca e ventola piu' silenziosa
- alimentatore esterno che ingombra ma e' sostituibile facilmente e genera calore a parte
- joypad piu' ergonomico (mai provato quindi mi limito a quello che leggo)
- interfaccia cazzuta Metro (io la odio)
- lentezza nelle installazioni dei giochi
- ampie funzionalita' multimediali
- hard disk non sostituibile (si perde la garanzia a farlo da se', giusto?)
- meno performante
- difficolta' coi dispositivi esterni (cuffie)

PS4
- piu' piccola e compatta ovvero meno ingombrante e piu' soggetta a surriscaldamenti
- ventola piu' potente e piu' rumorosa
- joypad meno ergonomico
- Store molto piu' semplice e completo
- funzionalita' multimediali ridotte
- velocita' nel caricamento ed installazione dei videogiochi
- hard disk sostituibile
- piu' performante
- nessun problema (in teoria) con dispositivi esterni

Io personalmente andrei di PS4, per quello che mi interesserebbe voglio qualcosa di veloce, potente e che l'hard disk sia sostituibile (mi sarei aspettato il contrario, data la chiusura mentale della Sony).
Avendo anche PS Vita sarebbe forse un ulteriore punto in piu'.

wrad3n
13-03-2015, 15:05
XboX One:
- piu' grande ma piu' fresca e ventola piu' silenziosa
- alimentatore esterno che ingombra ma e' sostituibile facilmente e genera calore a parte
- joypad piu' ergonomico (mai provato quindi mi limito a quello che leggo)
- interfaccia cazzuta Metro (io la odio)
- lentezza nelle installazioni dei giochi
- ampie funzionalita' multimediali
- hard disk non sostituibile (si perde la garanzia a farlo da se', giusto?)
- meno performante
- difficolta' coi dispositivi esterni (cuffie)

PS4
- piu' piccola e compatta ovvero meno ingombrante e piu' soggetta a surriscaldamenti
- ventola piu' potente e piu' rumorosa
- joypad meno ergonomico
- Store molto piu' semplice e completo
- funzionalita' multimediali ridotte
- velocita' nel caricamento ed installazione dei videogiochi
- hard disk sostituibile
- piu' performante
- nessun problema (in teoria) con dispositivi esterni

dashboard laggosa e confusionaria su One (ma probabilmente verrà rivoluzionata con l'arrivo di win10) ma più personalizzabile.
quella ps4 ridotta all'osso ed usabile ad occhi chiusi una volta presa confidenza.
One supporta l'installazione dei giochi su HDD esterno, su PS4 arriverà il Backup dei giochi su HDD esterno.

Miciob
13-03-2015, 15:32
il PC non c'entra nulla di per se ma può cambiare il giudizio dato.

quando io dico che attualmente non avrei motivo per prenderle lo dico da giocatore PC che si fa tutti i multipiatta lì, ad esempio non reputo un Ryse un'esclusiva, non calcolo la differenza grafica tra old gen e PS4\One nei multipiatta...
specificarlo è meglio



c'è pure chi lo chiamerebbe buon gusto preferire altro :asd: non prendere i tuoi gusti come fossero verità assolute

Scusa L'OT sembri sempre irritato quando scrivo qualcosa...

Torno Ot
1) Ryse e' stata una esclusiva temporale per circa 1 anno per x1.
2) Tutto il discorso e' soggettivo.

Baboo85 alla fine e' quello che penso io.... Essendo un buon 90% multipiattaforma e la qualita' grafica molto simile non reputo la scelta della console una cosa tecnica ma solo una scelta spinta da fattori esterni.... amici... offerta... al massimo la fiducia verso il marchio...
Se aggiungessimo il pc al sondaggio sarebbe diverso e si potrebbe cominciare a ragionare con altri fattori interessanti.... grafica... prezzi (giochi e hardware) ... periferiche....

Ciauz

Baboo85
13-03-2015, 15:58
Baboo85 alla fine e' quello che penso io.... Essendo un buon 90% multipiattaforma e la qualita' grafica molto simile non reputo la scelta della console una cosa tecnica ma solo una scelta spinta da fattori esterni.... amici... offerta... al massimo la fiducia verso il marchio...
Se aggiungessimo il pc al sondaggio sarebbe diverso e si potrebbe cominciare a ragionare con altri fattori interessanti.... grafica... prezzi (giochi e hardware) ... periferiche....

Ciauz

No, al di la' che il pc non e' console e volendo mancherebbe anche la Wii U a sto punto (e la PS Vita? E Nintendo DS XXL 3D XXX WWW LOLOLOL?)... Non e' un discorso di "cosa scelgo per giocare".

Perche' io preferisco di gran lunga il pc ma mettiamo bene le cose sul tavolo. Personalmente il tempo per giocare non ne ho piu'. Nemmeno prima, ma ora che ho una casa da gestire (saremmo in 2 ma lasciamo perdere, e' come essere da solo, manco la spesa (siamo senza acqua da bere)) il tempo non esiste. Il weekend e' occupato con la ragazza e/o dalle sessioni di gioco di ruolo. In settimana sono KO.

Al momento ti dico che sto usando l'iPad mini per giocare e/o l'iPhone. Eresia pura per un ex (purtroppo) quasi-hardcore gamer come me. Eppure senza tempo disponibile, gioco a qualcosa di rapido, il tablet e' gia' acceso e devo solo attendere i video di presentazione (su XCom e' allucinante, ma credo sfrutti il tempo per ottimizzare il gioco all'avvio), idem il cellulare.

La console sarebbe la stessa cosa per me, accendo e gioco. Certo, col pc e SSD ci metto poco ad iniziare un gioco, ti direi 5 minuti, ma al momento non ho ancora montato il banchetto del pc. Il pc da gioco poi e' un vecchio portatile di marzo 2010, gioco a Skyrim e Borderlands senza problemi (sacrificando i dettagli, anche se sempre in FHD), e prima o poi mi tira o le cuoia o non regge il gioco di turno.

Non credo giochero' mai un fps su console (spero di no, spero di resistere) o comunque non col joypad (please no, god, no!), andrei di platform, avventura e robe simili in cui la precisione del mouse non sarebbe cosi' importante.

E poi potrei giocare con l'amico/inquilino (o almeno avere uno spettatore), almeno qualcosa di utile lo fa :asd:
_____________________________________________________________

Per questo motivo chiedevo al forum le opinioni, prima (dalle info e dalle preferenze di marca e le intuizioni) e adesso (che molti hanno una, l'altra o entrambe).

Cosi' mi faccio un'idea. Che il PC sia migliore (per me e per molti) non lo metto in dubbio. E ho volutamente escluso la Wii U perche' non mi interessa minimamente e credo che anche a questo giro sia una console per un target un po' diverso... Meno della vecchia Wii ma comunque con la potenza che ha non c'e' paragone.

X360X
13-03-2015, 17:24
Scusa L'OT sembri sempre irritato quando scrivo qualcosa...

in questo caso non ero irritato, comunque dipende da quello che scrivi, se fai off topic ecc


Se aggiungessimo il pc al sondaggio sarebbe diverso e si potrebbe cominciare a ragionare con altri fattori interessanti.... grafica... prezzi (giochi e hardware) ... periferiche....
z

no perché il PC non è una console per quanto si possa usare per giocare, qui si parla di console.

gaxel
13-03-2015, 17:36
in questo caso non ero irritato, comunque dipende da quello che scrivi, se fai off topic ecc



no perché il PC non è una console per quanto si possa usare per giocare, qui si parla di console.

E le Steam Machines? :asd:

No, a parte gli scherzi, la PS3 era una console, però si poteva formattare e installarci Linux i primi tempi. Ora, se esce una Steam Machine incastrata in maniera che sia impossibile aggiornare l'hardware (al di là che di PS3/4 è possibile aggiornare l'HD) ad esempio, dove la si inquadrerebbe?

X360X
13-03-2015, 17:47
E le Steam Machines? :asd:

No, a parte gli scherzi, la PS3 era una console, però si poteva formattare e installarci Linux i primi tempi. Ora, se esce una Steam Machine incastrata in maniera che sia impossibile aggiornare l'hardware (al di là che di PS3/4 è possibile aggiornare l'HD) ad esempio, dove la si inquadrerebbe?

anche sui notebook è impossibile aggiornare l'hardware in pratica, ma puoi contare sul fatto che non abbiamo la minima intenzione di inserirli tra le console :asd:

gaxel
13-03-2015, 17:50
anche sui notebook è impossibile aggiornare l'hardware in pratica, ma puoi contare sul fatto che non abbiamo la minima intenzione di inserirli tra le console :asd:

Perfetto, era per sapere...

... secondo la definizione di console, comunque, un portatile collegato alla tv e usato principalmente per giocare... è una console :asd:

Ton90maz
13-03-2015, 19:33
non sarei stato realista se non avessi amesso il pc..... secondo me le 2 console sono alla pari... se andiamo a considerare alimentatore interno o esterno o se la forma e' più bella o no siamo messi male.... anche se andiamo a vedere le eslusive piu' o meno sono alla pari..... per un giocatorie incallito non giocare ad halo... god of war... the order ... Forza... GT... Ryse... e molti altri sarebbe un delitto.

Ciauzzzzzzzzzzz

Delitto non giocare a Ryse o The Order? Eddai, non sono di certo imperdibili.

Delitto, semmai, è non giocare a 3d world, tropocal freeze, the wonderful 101 e bayonetta (che, tra l'altro è in sconto all'unieuro).

Un delitto sarà non giocare a scalebound, persona 5, xenoblade x che vengono un po' troppo spesso dimenticati in giro per la rete.

[?]
13-03-2015, 20:05
Delitto non giocare a Ryse o The Order? Eddai, non sono di certo imperdibili.

Delitto, semmai, è non giocare a 3d world, tropocal freeze, the wonderful 101 e bayonetta (che, tra l'altro è in sconto all'unieuro).

Un delitto sarà non giocare a scalebound, persona 5, xenoblade x che vengono un po' troppo spesso dimenticati in giro per la rete.

Ma hai letto il titolo del thread?

Rhaegar
13-03-2015, 20:16
Ammazza, delitti e assassini ovunque! Da ex giocatore assiduo, adesso causa università (seria) ho pochissimo tempo e mi limito a:
- partitelle a FPS online (CoD e BF) (Per gli FPS competitivi amo un sistema standardizzato, mi rode che tutto sia così variabile essendo una sfida).
- gli amati RPG ben curati (TES, The Witcher), questi ultimi di solito su PC per la grafica esigente.
Vedo che molti qui sui forum riempiono pagine di elogio a tanti piccoli giochi (non solo indie), e danno l'impressione che siano inestimabili. Un po' come uno sopra che ha definito un delitto non giocare Halo (scadente imho da anni) o God of War o altri di macchine (non mi piacciono come generi). O Ryse, che in pochi l'hanno valutato qualcosa di dignitoso. Purtroppo i forum sono pieni di "divoratori seriali" di videogiochi, che ti fanno sentire strano se ne giochi meno di 10 l'anno.

Stimando questo thread come qualcosa di utile agli indecisi, proprio perché "simili" ma non uguali come potenza e funzioni, troverei buffo consigliare la One. Sicuramente non per i 3 giochi di dubbio valore che ha (adesso). Insomma, rispetto alle tendenze sopra menzionate dei forum, vorrei dare un senso di realtà a chi (come gran parte delle persone) gioca soprattutto i multipiattaforma e i giochi un po' meno... ricercati.
Compratevi quella che costa uguale e va di più: già sono nate vecchie, se prendete pure quella messa peggio per motivi spesso vaghi, temo ve ne pentirete. Imho. Gli unici che comprendo sono:
- gli allergici ai pad Sony = nessuno vuole uno shock anafilattico ogni volta che si gioca
- gli amanti dei giochi casual e allergici alla parola "pro" = il Wii U esiste per voi
Per gli altri: 720p vs 900/1080p. Da pro gamer a pro gamer: vogliamo veramente dire che non cambia nulla?
Spero di aver dato un punto di vista diverso, tra un elenco e l'altro di esclusive (btw, a me piacciono più quelle Sony dalla seconda metà della old gen, quando infatti presi anche la PS3, ad ora con la PS4).

Ps: e mollatela con la storia del PC, tastiera+mouse quando studio, non me li voglio ritrovare mentre gioco (peraltro sono scomodi). E fin quando non potrò invitare 3 amici a giocare a Zombies a CoD, o online ad Halo, il PC per me sarà sempre da complementare.

Ton90maz
13-03-2015, 20:47
;42254643']Ma hai letto il titolo del thread?
Chiaro ma, se ci attenessimo al 100% al titolo del topic dovremmo parlare solo di pad, alimentatori, differenze nei multi, vista la scarsità numerica di esclusive e vista la somiglianza tra le macchine.
Ogni tanto spunta il mezzo ot citando pc o wiiu e non penso sia un problema se non è fatto a scopo di confronto, ma solo per inquadrare bene il discorso (e anche ricordare quanto entrambe siano indietro con lo sviluppo dei giochi).

Il mio post era solo per dire che, per me, il vero delitto praticamente è giocare a certe esclusive dimenticandosi del resto (quanti giocheranno su ps4 a persona 5 o a scalebound su one?).

X360X
13-03-2015, 21:33
Chiaro ma, se ci attenessimo al 100% al titolo del topic dovremmo parlare solo di pad, alimentatori, differenze nei multi, vista la scarsità numerica di esclusive e vista la somiglianza tra le macchine.
Ogni tanto spunta il mezzo ot citando pc o wiiu e non penso sia un problema se non è fatto a scopo di confronto, ma solo per inquadrare bene il discorso (e anche ricordare quanto entrambe siano indietro con lo sviluppo dei giochi).

Il mio post era solo per dire che, per me, il vero delitto praticamente è giocare a certe esclusive dimenticandosi del resto (quanti giocheranno su ps4 a persona 5 o a scalebound su one?).

ma tu non sei un pro fratello, non sei un pro :asd:

non è che si possano cambiare i gusti della massa, dispiace pure a me che certi giochi vengano presi troppo in considerazione e altri troppo poco, però così è...anzi se permetti su hwupgrade (considerando tutta la sezione giochi) c'è tanta gente che non va dietro sempre alla solita roba, senno starebbero tutti sui soliti CoD, Battlefield, FIFA\PES, GTA e qualche altro pum pum pum multy.

Scalebound è una delle esclusive che mi interessano molto di One

Ton90maz
13-03-2015, 22:15
ma tu non sei un pro fratello, non sei un pro :asd:

non è che si possano cambiare i gusti della massa, dispiace pure a me che certi giochi vengano presi troppo in considerazione e altri troppo poco, però così è...anzi se permetti su hwupgrade (considerando tutta la sezione giochi) c'è tanta gente che non va dietro sempre alla solita roba, senno starebbero tutti sui soliti CoD, Battlefield, FIFA\PES, GTA e qualche altro pum pum pum multy.

Scalebound è una delle esclusive che mi interessano molto di OneTorniamo su un vecchio discorso? :asd:
La massa non può avere gusti, la massa, per definizione, compra quello più pubblicizzato che gli viene proposto dalle martellanti campagne mediatiche.
Non è detto che i titoli più comprati siano quelli che più piacciono, spesso sono semplicemente gli unici conosciuti o quelli che più attirano dopo la prima occhiata superficiale.

Della massa no, ma nel mio piccolo ho contribuito, è incredibile trovare uno zelda a casa di accanite giocatrici di just dance o giulia passione. O deus ex in mano a chi fino a un attimo prima considerava assassin's creed il meglio del meglio.
Lascia perdere il discorso forum, è una nicchia nella nicchia, siamo su target completamente diversi rispetto al giocatore medio.

E comunque non ero qui per fare la mia crociata contro ubisoft e EA, non penso sia utile qui con giocatori di 30 anni (su facebook o youtube magari il discorso cambia).

Abanjo
13-03-2015, 23:17
Inoltre non vorrei fare il bastian contrario ma preferisco le periferiche con alimentatore esterno che interno... occupano piu' spazio ma hanno di norma meno problemi.


ma infatti a livello puramente ingegneristico è la soluzione migliore.

Il gruppo alimentazione è quello più delicato e che genera anche i maggiori disturbi, senza contare il calore.

Poi è quello anche tra i più soggetti a problemi e rotture, il tenerlo esterno o facilmente sostituibile (come nei pc) è un gran vantaggio

lishi
14-03-2015, 13:06
ma infatti a livello puramente ingegneristico è la soluzione migliore.

Il gruppo alimentazione è quello più delicato e che genera anche i maggiori disturbi, senza contare il calore.

Poi è quello anche tra i più soggetti a problemi e rotture, il tenerlo esterno o facilmente sostituibile (come nei pc) è un gran vantaggio

Ni no.

E' un po come dire che un telefono di 300 grammi è la cosa migliore di uno da 150g. Si può renderlo rugged e con grande batteria.

Ma la tecnologià è in grado di fare un telefono da 150g con livelli di compromessi soddisfacenti.

Alla fine dipende dal risultato finale, non dalle scelte ingegneristiche.
In quanto farlo nessuno di quei vantaggi che tu citi non può essere fatto con la soluzione opposta.

X360X
14-03-2015, 13:48
Torniamo su un vecchio discorso? :asd:
La massa non può avere gusti, la massa, per definizione, compra quello più pubblicizzato che gli viene proposto dalle martellanti campagne mediatiche.
Non è detto che i titoli più comprati siano quelli che più piacciono, spesso sono semplicemente gli unici conosciuti o quelli che più attirano dopo la prima occhiata superficiale.

Della massa no, ma nel mio piccolo ho contribuito, è incredibile trovare uno zelda a casa di accanite giocatrici di just dance o giulia passione. O deus ex in mano a chi fino a un attimo prima considerava assassin's creed il meglio del meglio.
Lascia perdere il discorso forum, è una nicchia nella nicchia, siamo su target completamente diversi rispetto al giocatore medio.

E comunque non ero qui per fare la mia crociata contro ubisoft e EA, non penso sia utile qui con giocatori di 30 anni (su facebook o youtube magari il discorso cambia).

si e no, la massa è realmente spinta dalla pubblicità e gli si potrebbero far conoscere cose nuove, ma allo stesso tempo un gioco più "casual" sarebbe più giocato a prescindere, senno non cambiavano anche giochi che erano già famosi per acchiappare più clientela.

Ad esempio c'è più gente disposta a fare saltella-pum pum cercando di fare più kill con CoD o più gente disposta a impegnarsi seriamente in uno sparatutto come Red Orchestra? (anche ne facessero una versione più soft per console, forse impossibile per il gamepad)

non si stravolgerebbe troppo la situazione anche senza pubblicità nonostante certi giochi venderebbero meglio.
senza contare poi che se una console vende molto meno anche le esclusive venderanno meno...certi giochi perdono per quello

R4iDei
16-03-2015, 17:50
ma infatti a livello puramente ingegneristico è la soluzione migliore.

Il gruppo alimentazione è quello più delicato e che genera anche i maggiori disturbi, senza contare il calore.

Poi è quello anche tra i più soggetti a problemi e rotture, il tenerlo esterno o facilmente sostituibile (come nei pc) è un gran vantaggio

Mi sembra un problema secondario l'alimentatore. L'alimentatore esterno della x360 non gli ha impedito di esplodere in grandi quantità....
Quando presi la 360 non mi spaventava troppo che si rompesse (anche se poi mi si è rotta 2 volte ed è stata una bella palla), mi dovrei preoccupare che esplode l'alimentatore interno della ps4?

X360X
16-03-2015, 18:02
Mi sembra un problema secondario l'alimentatore. L'alimentatore esterno della x360 non gli ha impedito di esplodere in grandi quantità....
Quando presi la 360 non mi spaventava troppo che si rompesse (anche se poi mi si è rotta 2 volte ed è stata una bella palla), mi dovrei preoccupare che esplode l'alimentatore interno della ps4?

sui componenti interni non ci si può far nulla, però se il difetto delle vecchie 360 fosse stato l'alimentatore lo cambiavi e via, se c'erano delle partite difettose (successo, anche con ps2 slim mi pare) non cambiavi tutta la console, l'alimentatore della ps3 scaldava parecchio e chissà se si sarebbero evitate delle rotture senza...

una sicurezza in più, a me non dispiace... ovvio che paghi in spazio occupato

Pan
17-03-2015, 12:08
Non diciamo sciocchezze non sono stati postati solo lati negativi di One e positivi di PS4 in generale...non siamo in un forum di fanboy

Per dire:

Potenza: PS4 più potente, e questo è oggettivo
Dimensioni: PS4 più piccola e per me meno brutta anche se tutt'altro che bella
Accessori: non lo so ma Microsoft mi fece pagare 1 € al GB per l'HD mentre su PS3 lo cambiavi con uno qualsiasi, Sony sulla fiducia

Gamepad: per me One vince e pure di tanto, miglior gamepad mai creato.
Servizi online: direi meno disagi con microsoft
Multimedia: non c'è partita, PS4 manco legge un mkv (anche se non la userei per questo)
Silenziosità: One generalmente più silenziosa, ma a molti il rumore in più della PS4 non infastidisce per cui...

Alimentatore esterno: a me è sempre andato bene così (anche su PS2 slim e 360), ai più immagino di no...

Menu: non essendo un OS per PC la cosa meno utile di tutte (subito dopo l'installazione dei giochi a meno che per qualche problema ci metta secoli), comunque diverso da come lo vorrei io in entrambe. Mordern UI non la uso su Windows 8 di certo non mi mancava su console :fagiano:

Esclusive: su queste sceglierò...su queste direi Wii U al momento :asd:
Concordo.. diverse sono solo sciocchezze (o forse frecciatine).. comunque per dare contributo:
Con la One non è possibile modificare l'HDD interno a differenza di PS4 ma sempre a differenza di PS4 (magari più avanti lo implementeranno pure in casa Sony non so) puoi collegare un qualsiasi disco esterno USB 3.0.. anche uno che hai già in casa.
mi sono preso un 2 tera da 2.5" silenzioso, compatto e tiene un vaccaio di giochi installati (per uno che campa di DD come me comodo) ad una cifra più che ragionevole.

La modern UI non fa impazzire neanche a me ma non la trovo così caotica.. magari con Win10 verrà rivista.



Altra cosa che mi ha dato fastidio e che le cuffie incluse sono solo per la chat e non è possibile usarle per sentire anche l'audio del gioco... (gioco la sera e non voglio disturbare..)
Per farlo servono cuffie dedicate o un adattatore, mentre sulla ps4 uso le cuffie che avevo già.


sul discorso che le cuffie incluse nella confezione di One non riproducano l'audio in game direi che è normale essendo auricolari per la chat..
La PS4 include delle cuffie stereo nella confezione? lo chiedo perche non lo so.
Anche io con la One uso le Astro che usavo prima con la 360.. ma penso sia normale che non vengano incluse cuffie "serie" con la console base..
"normale" per modo di dire.. insomma loro tra le altre cose campano anche con gli accessori..



Il pad X1, anche se non l'ho provato, penso sia quasi identico a quello X360 quindi è il top. Ma rispetto a quello PS3 (che mi causava crisi isteriche), quello PS4 non è malaccio.
E' l'unico vero difetto della PS4, almeno per l'aspetto ludico, ma per fortuna ci si fa l'abitudine non essendo immondo.

C'è un abisso anche con quello X360, manco riesco più ad usare quello a momenti...

concordo.. il pad della 360 è stato ottimo fino all'uscita di quello della One.. sembrava incredibile ma hanno fatto un ulteriore salto di qualità.
Per i miei gusti è davvero tanta roba.

gaxel
17-03-2015, 12:10
Pan, l'hd che hai preso qual'è? Dato che mi sembra ti trovi bene... sto a meno di 30GB disponibili.

wrad3n
17-03-2015, 12:29
La PS4 include delle cuffie stereo nella confezione? lo chiedo perche non lo so.

nella confezione c'è un mono auricolare con microfono che fa veramente cag*re :asd:
il vantaggio è che sei libero di collegare al pad qualunque cosa dotata di jack da 3,5mm, anche le cuffiette da smartphone con microfono. Inoltre basta quello per avere anche i comandi vocali.

Pan
17-03-2015, 12:30
Pan, l'hd che hai preso qual'è? Dato che mi sembra ti trovi bene... sto a meno di 30GB disponibili.

Ho preso questo:
WD Elements Portable 2TB USB 3.0

mi trovo benissimo e ti dirò di più, ne ho preso un'altro che utilizzo per NAS / notebook.. meravigliosamente anche con questi :)

li ho pagati meno di 100€ (singolarmente), con la console con i 2 tera e mezzo sono a posto per un po..
è silenzioso, non si scalda, ha solo una lucina bianca (come quella della One, quindi intonata) e il caricamento dei giochi come segnalato da altri con questi HDD esterni non peggiora anzi a detta di alcuni è sensibilmente migliorato.
A pelle su giochi come Forza qualcosa lo noti ma solo perchè hanno caricamenti un po lunghetti.. se no diciamo che non è quello il loro punto di forza.. è che appunto ci caccia sopra di ogni e se disgrazia un domani mi si sventra la console stacco l'usb e la passo su un'altra in tempo zero senza riscaricare 2 TB di giochi attendendo 3ALT (anni luce telecom:))

Pan
17-03-2015, 12:31
nella confezione c'è un mono auricolare con microfono che fa veramente cag*re :asd:
il vantaggio è che sei libero di collegare al pad qualunque cosa dotata di jack da 3,5mm, anche le cuffiette da smartphone con microfono. Inoltre basta quello per avere anche i comandi vocali.

con la One serve il Kinect per i comandi vocali.. per le cuffie "qualsiasi" un adattatore da una ventina di €..
Si insomma non c'è questa grossa differenza per quanto riguarda la cuffie tutto sommato.

Miciob
17-03-2015, 13:21
con la One serve il Kinect per i comandi vocali.. per le cuffie "qualsiasi" un adattatore da una ventina di €..
Si insomma non c'è questa grossa differenza per quanto riguarda la cuffie tutto sommato.

Diciamo che le cuffie nella ps4 basta modificare nel setting se usarle come chat o gioco + chat mentre per la one per usarle chat+gioco devi prendere l'adattatore che costa una ventina d'euro.
Ciauz

gaxel
17-03-2015, 13:24
Ho preso questo:
WD Elements Portable 2TB USB 3.0

mi trovo benissimo e ti dirò di più, ne ho preso un'altro che utilizzo per NAS / notebook.. meravigliosamente anche con questi :)

li ho pagati meno di 100€ (singolarmente), con la console con i 2 tera e mezzo sono a posto per un po..
è silenzioso, non si scalda, ha solo una lucina bianca (come quella della One, quindi intonata) e il caricamento dei giochi come segnalato da altri con questi HDD esterni non peggiora anzi a detta di alcuni è sensibilmente migliorato.
A pelle su giochi come Forza qualcosa lo noti ma solo perchè hanno caricamenti un po lunghetti.. se no diciamo che non è quello il loro punto di forza.. è che appunto ci caccia sopra di ogni e se disgrazia un domani mi si sventra la console stacco l'usb e la passo su un'altra in tempo zero senza riscaricare 2 TB di giochi attendendo 3ALT (anni luce telecom:))

Era lo stesso che avevo in mente spulciando su Amazon... ma è autoalimentato giusto? Cioè, va attaccato anche alla corrente?

Pan
17-03-2015, 13:36
Diciamo che le cuffie nella ps4 basta modificare nel setting se usarle come chat o gioco + chat mentre per la one per usarle chat+gioco devi prendere l'adattatore che costa una ventina d'euro.
Ciauz

si, ti basta un adattatore da 20€.. quello che dicevo io.. insomma vero che spendi qualcosa in più ma non mi pare nulla di inarrivabile..
non è che devi comprare un paio di cuffie compatibili a tutti gli effetti, cosa che avrebbe inciso decisamente sulla spesa..
comuqnue si.. qualcosa in più occorre acquistare :)

Era lo stesso che avevo in mente spulciando su Amazon... ma è autoalimentato giusto? Cioè, va attaccato anche alla corrente?

preso anche io da Amazon, è alimentato direttamente dalla USB, niente cavi in giro se non l'USB stessa.. ripeto una figata :)

gaxel
17-03-2015, 13:38
preso anche io da Amazon, è alimentato direttamente dalla USB, niente cavi in giro se non l'USB stessa.. ripeto una figata :)

Ottimo.... allora prendo quello. Grazie ;)

wrad3n
17-03-2015, 13:39
Era lo stesso che avevo in mente spulciando su Amazon... ma è autoalimentato giusto? Cioè, va attaccato anche alla corrente?

se hai HDD persi per casa conviene prendere un HDD enclosure USB3 ed infilarci il disco :)

gaxel
17-03-2015, 13:49
se hai HDD persi per casa conviene prendere un HDD enclosure USB3 ed infilarci il disco :)

Eh, non ho hd... solo esterni, ma tutti USB2 (e piccolini). Grazie comunque :)

Miciob
18-03-2015, 08:07
Scusatemi se vado leggermente Ot ....

Ma le periferiche x1 e ps4 posso caricarle nell'usb del pc?

Ve lo chiedo perché in salotto ho il pc con cuffie + pad wifi, x1 con pad e cuffie wifi e ps4 con pad e cuffie wifi... per ora carico ognuno sulla propria postazione.

Con il pc potrei ricaricare tutte le periferiche? Mia moglie mi uccide se continuo ad avere cavi volanti eheheheh....


Ciauzzz e scusatemi l'ot

wrad3n
18-03-2015, 08:17
Scusatemi se vado leggermente Ot ....

Ma le periferiche x1 e ps4 posso caricarle nell'usb del pc?

Ve lo chiedo perché in salotto ho il pc con cuffie + pad wifi, x1 con pad e cuffie wifi e ps4 con pad e cuffie wifi... per ora carico ognuno sulla propria postazione.

Con il pc potrei ricaricare tutte le periferiche? Mia moglie mi uccide se continuo ad avere cavi volanti eheheheh....


Ciauzzz e scusatemi l'ot


Si, con kit play&charge per One e cavetto USB per DS4 si caricano i pad anche dal PC.
anche le cuffie separate per One e PS4? :D

Miciob
18-03-2015, 09:07
Si, con kit play&charge per One e cavetto USB per DS4 si caricano i pad anche dal PC.
anche le cuffie separate per One e PS4? :D

Si ho 3 cuffie wifi separate per le 3 piattaforme.... g930 pc, sony 2.0 ps4, xO Seven per one (inoltre ho anche le kave via cavo).

mi ero dimenticato che il pad one ha le batterie ricaricabili.....

Piu' che altro mi secca avere i cavi usb attaccati alla console che sono in vista e attaccarli ogni volta e' una rottura... nella scrivania del pc avevo i cavi comodi per possibili ricariche...

cIauz

Pan
18-03-2015, 13:48
Si ho 3 cuffie wifi separate per le 3 piattaforme.... g930 pc, sony 2.0 ps4, xO Seven per one (inoltre ho anche le kave via cavo).

mi ero dimenticato che il pad one ha le batterie ricaricabili.....

Piu' che altro mi secca avere i cavi usb attaccati alla console che sono in vista e attaccarli ogni volta e' una rottura... nella scrivania del pc avevo i cavi comodi per possibili ricariche...

cIauz

caspita 3 cuffie per le 3 piattaforme??
ci credo che ti torni scomodo..
boh io credo che almeno per per le cuffie l'usb del pc ricarichi senza problema.

Miciob
18-03-2015, 16:31
caspita 3 cuffie per le 3 piattaforme??
ci credo che ti torni scomodo..
boh io credo che almeno per per le cuffie l'usb del pc ricarichi senza problema.

Il problema sono la somma di tutto... 3 cuffie, 4 pad, mi sarebbe comodo ricaricare tutto in zona pc con 2 usb...

Ciauzzzzzzz

nicola5154
27-03-2015, 11:31
Una curiosità per chi ha sia ps4 che XO.
Se vi dicessero di separarvi da una delle 2, quale sarebbe la vs scelta? E perché?

Miciob
27-03-2015, 11:58
Una curiosità per chi ha sia ps4 che XO.
Se vi dicessero di separarvi da una delle 2, quale sarebbe la vs scelta? E perché?

Una vale l'altra almeno per me.... ci sono esclusive di qua e di la....
Ora come ora forse butterei la x1 solo perché sto' giocando a cod con gli amici.....

Goofy Goober
27-03-2015, 12:06
Una curiosità per chi ha sia ps4 che XO.
Se vi dicessero di separarvi da una delle 2, quale sarebbe la vs scelta? E perché?

Per par-condicio mi separerei da entrambe :asd:

Motivo: nessuna delle due ad oggi mi ha davvero emozionato con qualcosa di mai visto prima.

barbaro
27-03-2015, 13:20
Una curiosità per chi ha sia ps4 che XO.
Se vi dicessero di separarvi da una delle 2, quale sarebbe la vs scelta? E perché?

Io mi separerei dalla one.
A parte che quasi tutti i miei amici e conoscenti hanno la ps4 e che di conseguenza per giocare online preferisco questa, ci sono altri motivi.
L'interfaccia della One non mi piace proprio, macchinosa e poi sembra di usare un cellulare lumia..
I giochi ci mettono una vita ad installarsi ed anche le patch mi sembrano più pesanti e lente.
Poi per i giochi non saprei.. per la One ho Sunset Overdrive che ho trovato abbastanza scarso, Titanfall che non mi è sembrato nulla di che, Dead rising 3 (che ho preso a 9.9€ ma che non ho ancora provato), Ryse che mi è piaciuto e Forza 5 e la demo di Forza horizon 2, carini, ma per mio gusto dopo gli aggiornamenti (anche graficamente) preferisco Driveclub.
Pes 2015 visto su xone e ps4 è nettamente meglio su ps4.
Inoltre non potrei rinunciare a Uncharted e ad un eventuale The last of us 2..

Detto questo le tengo entrambe, visto che la One me l'hanno quasi regalata (promo gamestop) me la tengo per le eventuali esclusive...

nicola5154
28-03-2015, 19:11
Capito. Grazie

jerax3000
12-05-2015, 13:03
Io credo che ad oggi le due console si equivalgono.

La PS4 per questa generazione risulta e risulterà sempre un pelo migliore visto una potenza di calcolo superiore... la differenza la faranno le esclusive e ad oggi scarseggiano quindi l'ago della bilancia non pende da nessuna parte( L'unico titolo degno di nota è Bloodborne ma non è per tutti quindi..)

Io ad oggi non mi pento della scelta(PS4) e la rifarei...onestamente le esclusive Microsoft latitano ed anche in ottica futura a parte qualche titolo(QB) non ci sta nulla che mi invoglierebbe a prendere una X1... A differenza di Sony che anche se si sta cullando sugli allori quantomeno qualche interessante anteprima sta venendo fuori...

Chi ha una console vecchia penso che questo sia il momento migliore per passare...da qui a questo inverno il mercato della nuova generazione decollerà e sarà difficile piazzare le vecchie console ai prezzi di oggi

jerax3000
12-05-2015, 13:09
Delitto non giocare a Ryse o The Order? Eddai, non sono di certo imperdibili.

Delitto, semmai, è non giocare a 3d world, tropocal freeze, the wonderful 101 e bayonetta (che, tra l'altro è in sconto all'unieuro).

Un delitto sarà non giocare a scalebound, persona 5, xenoblade x che vengono un po' troppo spesso dimenticati in giro per la rete.

Non ho giocato a nessuno di questi giochi e non me ne pento minimamente...:mbe: :mbe: :mbe:

Se poi per te sti videogiochi da età media 10/15 anni sono imperdibili meglio per te...ma personalmente, alla mia età cerco qualcosa di diverso. Non sto dicendo che non sono fatti bene ma... un titolo per essere imperdibile deve avere altro :)

batou83
12-05-2015, 13:48
La differenza sostanziale tra ps4 e xbox one è che una ha Bloodborne, mentre l'altra non ce l'ha...

X360X
12-05-2015, 13:57
Non ho giocato a nessuno di questi giochi e non me ne pento minimamente...:mbe: :mbe: :mbe:

Se poi per te sti videogiochi da età media 10/15 anni sono imperdibili meglio per te...ma personalmente, alla mia età cerco qualcosa di diverso. Non sto dicendo che non sono fatti bene ma... un titolo per essere imperdibile deve avere altro :)

Potete anche crederci davvero a fesserie del genere, per quanto enormi, ma almeno evitate di spararle su un forum che cerca un minimo di serietà da parte degli utenti.

Sei davvero convinto che certi giochi siano per ragazzini? mi spiace per te ma come ti pare, però evita di farcelo sapere visto che puoi arrivarci benissimo che farlo alimenta flame, soprattutto facendolo in questo modo (puoi dire che non ti piacciono e amen).

Discorso chiuso (incluso rispondere al post su cui sto intervenendo).

Pan
12-05-2015, 14:16
La differenza sostanziale tra ps4 e xbox one è che una ha Bloodborne, mentre l'altra non ce l'ha...

puà essere una differenza soggettiva? :p
no perchè ognuna ha qualcosa che l'altra non ha :D

Per il mio gusto al momento MS ha quello che cerco.. ma in effetti (e per fortuna) le due case si dividono su generi di punta un po differenti quindi c'è un po di scelta perlomeno :)

jerax3000
12-05-2015, 14:38
Potete anche crederci davvero a fesserie del genere, per quanto enormi, ma almeno evitate di spararle su un forum che cerca un minimo di serietà da parte degli utenti.

Sei davvero convinto che certi giochi siano per ragazzini? mi spiace per te ma come ti pare, però evita di farcelo sapere visto che puoi arrivarci benissimo che farlo alimenta flame, soprattutto facendolo in questo modo (puoi dire che non ti piacciono e amen).

Discorso chiuso (incluso rispondere al post su cui sto intervenendo).


Perche non dovrei quotarti o considerare chiuso il discorso se non ho detto nulla di male?? :eek: :mbe:


Si sta parlando di gusti?ho espresso la mia senza offendere,se per voi giocare a tropocal freeze, the wonderful 101 sia un passatempo divertente mi fa piacere per voi, ho riso nel leggere titoli imperdibili...:sofico:

Ci gioca mio cuginetto che ha 9 anni e si diverte, io a 33 anni preferisco bloodborne...mio cuginetto si spaventa e va via... Questione di età, gusti e interessi.

Non capisco pero se si dice una cosa stupida ma a favore di un vostro gusto non è flame, pensarla in maniera opposta lo è... :doh:

[?]
12-05-2015, 14:49
Perche non dovrei quotarti o considerare chiuso il discorso se non ho detto nulla di male?? :eek: :mbe:


Si sta parlando di gusti?ho espresso la mia senza offendere,se per voi giocare a tropocal freeze, the wonderful 101 sia un passatempo divertente mi fa piacere per voi, ho riso nel leggere titoli imperdibili...:sofico:

Ci gioca mio cuginetto che ha 9 anni e si diverte, io a 33 anni preferisco bloodborne...mio cuginetto si spaventa e va via... Questione di età, gusti e interessi.

Non capisco pero se si dice una cosa stupida ma a favore di un vostro gusto non è flame, pensarla in maniera opposta lo è... :doh:

E' la base che è sbagliata, il 90% della gente accomuna determinati giochi ai bambini perchè si ferma al lato grafico ma i giochi sopra citati non sono per nulla facili anzi, quindi non si possono accomunare ai bambini.
Ci credo che tuo cugino scappa davanti a Bloodborne ci mancherebbe, ma ti assicuro che la maggior parte dei bambini di oggi con la "violenza" di Bloodborne ci ride perchè sono abituati a molto peggio (vedi GTA) :asd:

gimmy74
12-05-2015, 15:11
La differenza sostanziale tra ps4 e xbox one è che una ha Bloodborne, mentre l'altra non ce l'ha...

Questa non è una differenza ma una scelta. Se scegli Bloodborne allora ti piace PS4 se non lo scegli allora non ti piace??? La domanda è volutamente paradossale come paradossale sembra l'affermazione.

Le differenze non possono essere ridotte ad un singolo titolo che peraltro potrebbe anche non piacere senza però rendere minore una console rispetto all'altra.

Per favore evitate di continuare a cercare differenze tra due oggetti nati per divertire. Se ti diverte l'una non per questo si può affermare che non lo sia l'altra.

E' il divertimento che deve aiutare a scegliere, fermandosi a tale. Non bisogna cadere nella inutile idea "la mia è meglio della tua"

Hieicker
12-05-2015, 16:01
Io sono estremamente contento con la PS4. L'unica cosa che mi manca è la possibilità di riprodurre più file video ed audio. So che in molti dicono che oramai le tv hanno il mediacenter integrato (ed è vero), ma io non ce l'ho e non ho voglia di sborsare un centinaio di euro per un buon mediacenter tié :D .
Per giocare mi trovo alla grande invece! Non rimpiango il pc se non per il graficone che si può avere. Ma in fin dei conti chissene :)

X360X
12-05-2015, 16:29
Perche non dovrei quotarti o considerare chiuso il discorso se non ho detto nulla di male?? :eek: :mbe:


Si sta parlando di gusti?ho espresso la mia senza offendere,se per voi giocare a tropocal freeze, the wonderful 101 sia un passatempo divertente mi fa piacere per voi, ho riso nel leggere titoli imperdibili...:sofico:

Ci gioca mio cuginetto che ha 9 anni e si diverte, io a 33 anni preferisco bloodborne...mio cuginetto si spaventa e va via... Questione di età, gusti e interessi.

Non capisco pero se si dice una cosa stupida ma a favore di un vostro gusto non è flame, pensarla in maniera opposta lo è... :doh:

Perché io dico che l'hai detto e sono moderatore, se non sei d'accordo PVT o prendi una sospensione.

Non si parla di gusti, a parte che palesemente non conosci bene tutti quei giochi (ma sono affari tuoi), ma il discorso base "i giochi meno impegnativi sono per bambini mica per adulti", che è quello che hai detto (sempre che ancora peggio fai distinzioni per ambientazione e colori), è una fesseria ai livelli "le donne devono stare in cucina" o la solita frase di gente di altra epoca " i videogiochi sono roba per bambini"

qui non sono accettabili e possono creare flame, tienitele per te.

E non ti ripeto per la terza volta di chiudere il discorso.

Pan
12-05-2015, 16:59
Questa non è una differenza ma una scelta. Se scegli Bloodborne allora ti piace PS4 se non lo scegli allora non ti piace??? La domanda è volutamente paradossale come paradossale sembra l'affermazione.

Le differenze non possono essere ridotte ad un singolo titolo che peraltro potrebbe anche non piacere senza però rendere minore una console rispetto all'altra.

Per favore evitate di continuare a cercare differenze tra due oggetti nati per divertire. Se ti diverte l'una non per questo si può affermare che non lo sia l'altra.

E' il divertimento che deve aiutare a scegliere, fermandosi a tale. Non bisogna cadere nella inutile idea "la mia è meglio della tua"

non darci peso era un'ovvia frecciatina.. si poteva rispondere che una ha un gioco di macchine serio mentre l'altro forse lo vedrà tra anni (forse :) )
o una ha halo e l'altra no.. è ovvio che è un punto di vista di "gusti".. ma alla fine è un'affermazione che non credo voglia essere altro che un parere personale su un gioco che a lui è piaciuto e ad altri molto meno :)

amd-novello
12-05-2015, 18:25
ancora qualcuno considera i giochi N per bambini ?

magari anche il cartone "Una tomba per le lucciole"

[?]
12-05-2015, 18:53
non darci peso era un'ovvia frecciatina.. si poteva rispondere che una ha un gioco di macchine serio mentre l'altro forse lo vedrà tra anni (forse :) )
o una ha halo e l'altra no.. è ovvio che è un punto di vista di "gusti".. ma alla fine è un'affermazione che non credo voglia essere altro che un parere personale su un gioco che a lui è piaciuto e ad altri molto meno :)

Non la vedo come una frecciatina, di giochi buoni ne sono usciti di qua e di la (pochissimi) ma l'unica vera KA ad oggi è Bloodborne, che poi non piaccia il genere per carità... ma tutti lo riconoscono.

tecnologico
12-05-2015, 19:07
ancora qualcuno considera i giochi N per bambini ?

magari anche il cartone "Una tomba per le lucciole"

far sapere che si guardano anime non fa più figo dal 1998 :asd:

X360X
12-05-2015, 19:17
ancora qualcuno considera i giochi N per bambini ?

magari anche il cartone "Una tomba per le lucciole"

tutto ciò fatto "a cartone" è da bambini qui è un classico molto più duro a morire dei videogiochi solo per bambini.

;42468623']Non la vedo come una frecciatina, di giochi buoni ne sono usciti di qua e di la (pochissimi) ma l'unica vera KA ad oggi è Bloodborne, che poi non piaccia il genere per carità... ma tutti lo riconoscono.

in effetti gusti a parte condivido che l'esclusiva grossa tanto attesa sia proprio Bloodborne, se non siamo d'accordo nemmeno che sia di alto livello quello...

Maverick491
12-05-2015, 19:31
tutto ciò fatto "a cartone" è da bambini qui è un classico molto più duro a morire dei videogiochi solo per bambini.

Secondo me il problema non si limita ai videogiochi.

"cartone = roba da bambini" è un concetto che vale per moltissime persone.

E te ne accorgi dal fatto che molti genitori lasciano guardare cartoni come i Griffin (primo esempio che mi viene in mente) ai figli "perchè sono cartoni", senza sapere che quei cartoni sono sempre stati destinati ad un pubblico adulto.

tecnologico
12-05-2015, 21:43
beh, nessuno dice che borderlands è da bambini...

X360X
12-05-2015, 21:56
Infatti intendevo soprattutto gli anime, nei videogiochi un passo in avanti c'è stato rispetto ad anni fa, anche se qualche genio di turno schifato per il gioco violento ancora spunta...

In Italia farebbero vedere ai figli gli anime porno perché i cartoni devono essere certamente per bambini :asd:

gimmy74
13-05-2015, 13:51
in effetti gusti a parte condivido che l'esclusiva grossa tanto attesa sia proprio Bloodborne, se non siamo d'accordo nemmeno che sia di alto livello quello...

E' un titolo di alto livello ma non si può basare la scelta esclusivamente su questo game perchè, giustamente, può anche non piacere.
Conseguentemente è una KA se piace, altrimenti è un titolo fra tanti.

Per me che si chiami PS4, Xbox One o Pincapallina, non cambia il concetto che essendo strumenti di divertimento, se riescono in questo intento hanno comunque centrato l'obiettivo.

E per divertire nell'insieme non basta un solo titolo, per quanto bello è divertente sia.

Pan
13-05-2015, 14:09
E' un titolo di alto livello ma non si può basare la scelta esclusivamente su questo game perchè, giustamente, può anche non piacere.
Conseguentemente è una KA se piace, altrimenti è un titolo fra tanti.

Per me che si chiami PS4, Xbox One o Pincapallina, non cambia il concetto che essendo strumenti di divertimento, se riescono in questo intento hanno comunque centrato l'obiettivo.

E per divertire nell'insieme non basta un solo titolo, per quanto bello è divertente sia.

si in effetti anche io quando parlavo di "frecciatina" non fraintendetemi era per dire che sembra che con BB sia una KA PS4..
è sicuramente un titolone, e su questo non discuto, ma di titoli molto ben curati e che piacciono al pubblico ce ne sono di diversi anche su One se è per quello..
è che se vogliamo dire che BB è addirittura una KA diciamo che lo è per quel genere che rappresenta.. e questo genere è un genere di nicchia.. insomma per quanto sia bello non credo sia un titolo che si possa paragonare ad un Halo o un Uncharted come "impatto mediatico"..
Non so se ho reso bene l'idea di quello che voglio dire..

Hieicker
13-05-2015, 14:48
si in effetti anche io quando parlavo di "frecciatina" non fraintendetemi era per dire che sembra che con BB sia una KA PS4..
è sicuramente un titolone, e su questo non discuto, ma di titoli molto ben curati e che piacciono al pubblico ce ne sono di diversi anche su One se è per quello..
è che se vogliamo dire che BB è addirittura una KA diciamo che lo è per quel genere che rappresenta.. e questo genere è un genere di nicchia.. insomma per quanto sia bello non credo sia un titolo che si possa paragonare ad un Halo o un Uncharted come "impatto mediatico"..
Non so se ho reso bene l'idea di quello che voglio dire..

L'idea l'hai resa bene :). Inoltre la concorrenza al momento sul genere è inesistente. C'è stato Lords Of The Fallen, ma qua se li paragono mi sa che vengono a linciarmi :asd:

Pan
13-05-2015, 15:34
L'idea l'hai resa bene :). Inoltre la concorrenza al momento sul genere è inesistente. C'è stato Lords Of The Fallen, ma qua se li paragono mi sa che vengono a linciarmi :asd:

si anche se LotF è multi quindi lascia il tempo che trova..
comunque spero si muovano entrambe a cacciar titoloni.. lato MS senza tirare in ballo mostri sacri vome Halo che attendo con ansia ma so già cosa aspettarmi sono più un "goloso" di un Quantum Brake che se mantiene le premesse potrebbe essere una KA (e stando sul discorso di prima, già più appetibile alla grande massa).

-=Krynn=-
13-05-2015, 15:58
in effetti gusti a parte condivido che l'esclusiva grossa tanto attesa sia proprio Bloodborne, se non siamo d'accordo nemmeno che sia di alto livello quello...

Se neanche Bloodborne sia una killer application (che poi possa piacere o meno a tutti è un altro discorso, io per esempio lo amo), allora non so cosa lo possa essere

Pan
13-05-2015, 17:01
Se neanche Bloodborne sia una killer application (che poi possa piacere o meno a tutti è un altro discorso, io per esempio lo amo), allora non so cosa lo possa essere

imho ad oggi sulla "next gen" direi niente..
Che poi non ho detto "non è un KA".. ma che se anche lo vogliamo considerare tale mi sa un po di nicchia come cosa.
Poi sia chiaro.. è un titolo che mi dispiace tanto non poter giocare dato che sto su One.. ma personalmente non è quel titolo che mi spingerebbe a comprare PS4.

Magari il mio punto di vista è sbagliato, è possibile essendo appunto un'impressione.

Solo per capire, magari coi numeri mi rendo meglio conto, quante copie ha venduto bloodborne? non trovo il dato in rete.. :stordita:

alexbands
13-05-2015, 17:07
più che killer app io avrei visto un killer price... da mediamondo ps4+bloodborne+thelast of us+the order 1886 a 389 euro :eek:

[?]
13-05-2015, 18:26
E' un titolo di alto livello ma non si può basare la scelta esclusivamente su questo game perchè, giustamente, può anche non piacere.
Conseguentemente è una KA se piace, altrimenti è un titolo fra tanti.

Per me che si chiami PS4, Xbox One o Pincapallina, non cambia il concetto che essendo strumenti di divertimento, se riescono in questo intento hanno comunque centrato l'obiettivo.

E per divertire nell'insieme non basta un solo titolo, per quanto bello è divertente sia.

Ma non è cosi... se ne è parlato tante volte, una KA lo è a prescindere dal gusto personale, esempio: Per me GTA è un gioco idiota ma non posso negare sia una KA nel suo genere.

amd-novello
13-05-2015, 18:28
sono fra i migliori titoli. non so proprio cosa si voglia
su pc va sempre bene tutto come mai su console manca sempre qualcosa ?

X360X
13-05-2015, 18:39
sono fra i migliori titoli. non so proprio cosa si voglia
su pc va sempre bene tutto come mai su console manca sempre qualcosa ?

Ma non è vero, non fate discorsi nonsense

Comunque si vuole quello che piace ovviamente, però appunto una KA lo è a prescindere

Bloodborne nella sua tipologia di gioco non gli si può dir nulla, e mi pare apprezzatissimo.
Mica perché deve piacere per forza, io per dire se non lo gioco pazienza non sono certo il grande fan...

amd-novello
13-05-2015, 18:50
però appunto una KA lo è a prescindere


:cool:

Ton90maz
13-05-2015, 19:32
sono fra i migliori titoli. non so proprio cosa si voglia
su pc va sempre bene tutto come mai su console manca sempre qualcosa ?Ci vorrebbe almeno un numero di esclusive tale da permettere al giocatore di scegliere, ma è dalla ps2 che non si vede una console simile.

amd-novello
13-05-2015, 22:55
non ci vedi bene scusa
ps3 ne ha avute almeno una decina

Ton90maz
14-05-2015, 01:28
non ci vedi bene scusa
ps3 ne ha avute almeno una decinaEvidentemente siamo nell'ordine di grandezza sbagliato. A parte che sono ben più di 10, non dimentichiamo che sono hardware di 7 anni...
Ci vorrebbero almeno una decina di grosse esclusive l'anno per fare la console che dico io, ma a malapena arrivano a 5 (anzi, adesso neanche, wiiu escluso).

amd-novello
14-05-2015, 04:04
A me 10 killer app a generazione bastano. Poi ci sono vari giochi decenti e giocabili. 10 all'anno non ci sono mai stati, neanche in ps2

tecnologico
14-05-2015, 05:49
ps2 di titoli decenti ne aveva un pugno. di ogni genere il titolo migliore era o su Xbox o sul cubo. ps2 era una discarica di roba

slump72
14-05-2015, 07:25
Che poi il concetto di KA sarà sempre vincolato ai gusti della singola persona.
Se Witcher3 fosse esclusiva di una console X sarebbe sicuramente una KA, ma a me che odio di gdr lascerebbe comunque indifferente al pari di quanto sono rimasto indifferente per BBorne.
Considererò KA Uncharted4 quando uscirà, ma è chiaro che se uno odia il genere...
Riguardo all'idea Nintendo=bambini... è chiaramente una caxxata, ma questa sicurezza me la danno anni di conoscenza dell'ambiente videoludico.
Certo che chiunque abbia conosciuto Nintendo grazie ai party game del Wii, al 3DS o alle pubblicità "chiccose" dei vari Kirby, relegherà questo marchio ad una determinata categoria di prodotti.
Ho solo Ps4 in casa e tra poco è il compleanno del bambino (che guarda caso sbava come un Rotweiler quando vede Kirby), probabilmente un WiiU o un new 3DS entreranno in casa, a quel punto il regalo lo farò più a me stesso che a lui :D

Goofy Goober
14-05-2015, 08:54
Riguardo all'idea Nintendo=bambini...

se io fossi un bambino l'ultimo gioco con cui vorrei a che fare è un Super Mario o un Donkey Kong, tanto per citarne un paio... La loro difficoltà di completamento è invidiabile da tantissimi altri giochi.

non a caso, da pargolo, con il NES in mano, ragequittavo di continuo tantissimi giochi...
quando arrivò il turno di PSX, a confronto mi sentivo un mostro nella maggioranza dei titoli :fagiano:

in sincerità mi sembra assurdo catalogare l'età palpabile per un gioco solo dall'aspetto grafico che ha, quando è poi il gameplay a decretare il successo/fallimento di un videogioco...
e con questo NON sto dicendo che GTA è un gioco adatto ad un bambino, perchè è "facile", ma piuttosto dico che mi sembra tristissimo dover equiparare un gioco per "adulti" a contenuti violenti, spara-spara, horror, violenza in generale, sangue a litri, mostri assurdi, sesso, e via dicendo.

cioè, sul serio, che tristezza...


se parlassimo di film invece, sarei d'accordo.

Maverick491
14-05-2015, 11:55
Tanto per dirne una, FEZ è un gioco con un art style piuttosto "cartoonesco", molto colorato e con delle musichette dolci e rilassanti. E' anche uno dei giochi più assurdamente difficili che abbia mai provato. :asd:

Credo che il concetto di KA sia piuttosto semplice: un gioco che, da solo, riesce a vendere una console. Un "system mover". Quindi un'esclusiva, tanto per cominciare.

I gusti personali contano molto poco, ho una PS4 ma non compro Bloodborne, perchè il genere non m'interessa. Per me la KA è stata TLOU-R (visto che me lo sono perso su PS3). E se vogliamo è stata una KA sulla fiducia, visto che non era stato neanche annunciato al lancio di PS4, ma ero assolutamente certo che lo avrebbero fatto.

Alla fine l'impatto di una potenziale KA dev'essere valutato con i dati di vendita, senza dimenticare anche gli inevitabili bundle (perchè non dimentichiamo che le KA servono a vendere le console).

tecnologico
14-05-2015, 12:03
non so se il concetto è difficile quindi è da grandi funziona. i giochi che avevo all epoca nes oggi porterebbero al suicidio eppure ci giocavamo da piccoli. è un po come nei film, i giochi da piccoli sono anche da grandi, i giochi da grandi sono solo per grandi. i classici nintendo, da mario a ddk o zelda sono da grandi ma anche da piccoli. mentre su x1 o ps4 i giochi anche da piccoli sono molto meno pur essendo facili. gears per me è una cazzata come difficoltà se lo rapporto a strider 1 e 2 che giocavo sul master sistem da piccolo. eppure gears non è da piccoli

Maverick491
14-05-2015, 12:08
non so se il concetto è difficile quindi è da grandi funziona. i giochi che avevo all epoca nes oggi porterebbero al suicidio eppure ci giocavamo da piccoli. è un po come nei film, i giochi da piccoli sono anche da grandi, i giochi da grandi sono solo per grandi. i classici nintendo, da mario a ddk o zelda sono da grandi ma anche da piccoli. mentre su x1 o ps4 i giochi anche da piccoli sono molto meno pur essendo facili. gears per me è una cazzata come difficoltà se lo rapporto a strider 1 e 2 che giocavo sul master sistem da piccolo. eppure gears non è da piccoli

Giusta osservazione, ma quello che volevo dire è: conoscendo FEZ, è l'ultimo titolo che consiglierei per un bambino, mentre se qualcuno mi vedesse giocare a FEZ saltellando in giro con tutti quei colori, potrebbe farsi un'impressione completamente sbagliata.
In poche parole, l'art style di un gioco potrebbe ingannare.

Goofy Goober
14-05-2015, 12:16
eppure gears non è da piccoli

ma dire che è da "grandi" è un po' un offesa.... per i grandi :asd:

battute a parte, per me l'errore di fondo è semplicemente catalogare i giochi SOLO per i contenuti.

e' chiaro a tutti che va benissimo far giocare ad un bimbo un platform puffoso dai contenuti "miti", così come non bisogna (bisognerebbe) fargli vedere nemmeno da lontano un GTA.
però, per quale ragione il platform dovrebbe essere SOLO da bambini? perchè ci sono giochi che andrebbero solamente giocati ad una certa età, allora bisogna ignorare tutti quelli "per tutti".
allora qualunque gioco di guida è da bambini :D
idem i giochi di calcio :asd:

allora giocare al gioco della bottiglia è da grandi, e giocare a scacchi è da bambini :sofico:

e dice bene maverick... l'abito non fa il monaco.

e non sto difendendo Nintendo (non sono azionista, frega niente della società in se...), ma piuttosto il concetto che è insensato etichettare e scarcare i giochi in base all'età minima a cui si pensa siano adatti...

cioè a me sembra di parlare del nulla.

Hieicker
14-05-2015, 13:33
Tanto per dirne una, FEZ è un gioco con un art style piuttosto "cartoonesco", molto colorato e con delle musichette dolci e rilassanti. E' anche uno dei giochi più assurdamente difficili che abbia mai provato. :asd:

Credo che il concetto di KA sia piuttosto semplice: un gioco che, da solo, riesce a vendere una console. Un "system mover". Quindi un'esclusiva, tanto per cominciare.

I gusti personali contano molto poco, ho una PS4 ma non compro Bloodborne, perchè il genere non m'interessa. Per me la KA è stata TLOU-R (visto che me lo sono perso su PS3). E se vogliamo è stata una KA sulla fiducia, visto che non era stato neanche annunciato al lancio di PS4, ma ero assolutamente certo che lo avrebbero fatto.

Alla fine l'impatto di una potenziale KA dev'essere valutato con i dati di vendita, senza dimenticare anche gli inevitabili bundle (perchè non dimentichiamo che le KA servono a vendere le console).

Faccio l'antipatico e dico che per te la tua Killer App era la speranza :D !
Scherzi a parte mi trovo d'accordo con te su quanto hai detto negli ultimi post. Per quel che mi riguarda, per i miei personali gusti una killer app per ps4 non c'è. Bloodborne l'ho giocato ma mi sono reso conto (nonostante avessi già finito Dark Souls) che ora non ho più voglia di mettermi a giocare in quel modo, perchè dopo n° morti comincio ad innervosirmi ed i videogiochi ora li uso per rilassarmi. Quindi son passato a Far Cry 4, che in comune non ha nulla, ma che mi rilassa e diverte molto di più :).
Ad esempio per me una killer app potrebbe essere No Man's Sky.
E anche un gioco subacqueo (ve lo ricordate Aquanox?), di tipo freeroaming... Sarebbe uno spettacolo.
Si lo so che non venderebbe un tubo :sofico:

Goofy Goober
14-05-2015, 14:34
La loro profondità è pari a 0

il 90% delle killer app (cosidette almeno) degli ultimi anni ha la stessa profondità.

poi i titoli wii dedicati allo "sport" sono quei titoli palesemente di gruppo, non certo giochi fatti per esser "grindati" in singolo...

mario kart invece è storia a se, dire che è un gioco stupido non capisco cosa significherebbe.

allora è stupido anche Assassin Creed... uno che vola da e giù per palazzi senza rompersi mai nulla, pur non avendo "superpoteri", è rappresentativo di un gioco stupido...

finchè si parla di gusti si può aver più flessibilità di giudizio, ma ripeto a me sembra sempre si stia parlando del niente quando si cerca di fare catalogazioni sui giochi con queste basi.

Ton90maz
14-05-2015, 15:00
battute a parte, per me l'errore di fondo è semplicemente catalogare i giochi SOLO per i contenuti.Per fortuna qualcuno se lo ricorda, ci sono giochi con dei contenuti anche infantili ma con un gameplay palesemente non rivolto a fasce di utenza giovani, il target di un gioco deve considerare sia i contenuti che il gameplay e la difficoltà.

zavatta_fighter
18-05-2015, 18:33
Per fortuna qualcuno se lo ricorda, ci sono giochi con dei contenuti anche infantili ma con un gameplay palesemente non rivolto a fasce di utenza giovani, il target di un gioco deve considerare sia i contenuti che il gameplay e la difficoltà.

o giochi con dei contenuti da adulti ma con un gameplay palesemente rivolto per fasce di utenza giovani....

qualcuno ha detto VIZ : https://www.youtube.com/watch?v=BYd3NSIaLWc

wrad3n
11-07-2015, 15:41
Non la vuole manco regalata

https://www.youtube.com/watch?v=FFR4jdYsfCI

:mbe: :asd:

nicola5154
11-07-2015, 16:33
Stupenda!

amd-novello
11-07-2015, 17:34
:sofico: :sofico:

The Legend
11-07-2015, 19:28
a caval donato non si guarda in bocca...
lo capirà da grande ;)

Goofy Goober
12-07-2015, 08:37
a caval donato non si guarda in bocca...
lo capirà da grande ;)

Ma infatti mica l'ha presa e le ha dato fuoco :asd:

Economicamente poi vedendo la roulette ha vinto il premio più importante, di puro valore commerciale. Quindi se la rivende ha il maggior ritorno tra tutti.

rokis
13-07-2015, 08:53
nella confezione c'è un mono auricolare con microfono che fa veramente cag*re :asd:
il vantaggio è che sei libero di collegare al pad qualunque cosa dotata di jack da 3,5mm, anche le cuffiette da smartphone con microfono. Inoltre basta quello per avere anche i comandi vocali.

Anche sulla ONE ora puoi inserire qualsiasi cuffia senza adattatori, lo sapevi?

Goofy Goober
13-07-2015, 08:58
Anche sulla ONE ora puoi inserire qualsiasi cuffia senza adattatori, lo sapevi?

Hai ripescato un post di marzo addirittura? :D

Se hai il pad nuovo o se compri la One ora in nuovo modello... Scommetto che vari negozi cercheranno prima di vendere la versione precedente, quindi occhio a chi la compra.
Comunque il vecchio pad con l'adattatore prende già qualunque cosa da 3.5"

rokis
13-07-2015, 09:02
Hai ripescato un post di marzo addirittura? :D

Se hai il pad nuovo o se compri la One ora in nuovo modello... Scommetto che vari negozi cercheranno prima di vendere la versione precedente, quindi occhio a chi la compra.
Comunque il vecchio pad con l'adattatore prende già qualunque cosa da 3.5"
Mizzica è molto frequentato questo thread :D 2 pagine indietro si torna fino a marzo? :stordita:
Ciao...

Goofy Goober
13-07-2015, 09:03
Mizzica è molto frequentato questo thread :D 2 pagine indietro si torna fino a marzo? :stordita:
Ciao...

Ma meno male!
Vuol dire che la console wars si è un poco dissipata dal forum :sofico: :asd:

unkle
13-07-2015, 09:25
Ma meno male!
Vuol dire che la console wars si è un poco dissipata dal forum :sofico: :asd:

La console war non si è dissipata, scorre ancora forte nelle vene dei bimbiminkia, ed ogni thread è buono per scannarsi su questo inutile tema :asd:

R4iDei
13-07-2015, 10:31
Senza console war che noia :D

wrad3n
13-07-2015, 15:05
Digital Foundry su F1 2015:

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-f1-2015-performance-analysis

risoluzioni:
PS4: 1920x1080
XONE: 1440x1080

frame rate sbloccato e vantaggio fino a 10fps per PS4 nelle stesse situazioni.

cut-scene a 30fps per entrambe.

conclusioni:

As a title targeting 60fps, F1 2015 is on shaky ground. Performance is by no means close to being stable, but the PS4 version comes closest to hitting the target, delivering gameplay that feels a step up in terms of precision and responsiveness, especially when compared directly to the last-gen 30fps titles. The situation is more compromised on Xbox One, with judder more frequently interrupting the experience than we'd like.

Tuone
13-07-2015, 18:56
E come fa a sbloccarsi??solo xbox Two la può salvare. ..ma ci vorranno si e no 5 anni. .

Inviato dal mio SM-N910F con Tapatalk 4

PERPAX
13-07-2015, 19:14
Microsoft oramai deve puntare solo sui giochi... Lato potenza sono sberle ogni giorno ...

A me piqce molto la one... Se era pari potenza di ps4 e con qualche esclusiva tipo the last of us la preferivo anche a ps4

miriddin
13-07-2015, 19:45
Direi che il tutto è molto relativo.

Riguardo a F1 2015, dall'articolo citato si evince solo che si tratta di un titolo programmato male anche se risulta essere "meno peggio" su PS4: questo, unito al fatto che hanno volutamente castrato il gioco eliminando la modalità carriera, lo rende per me un gioco da evitare.

Per il resto, a dispetto della maggior potenza della PS4, continuo di gran lunga a preferire la XBox One, anche con tutte le castrazioni imposte da logiche perverse di mercato!

ashram
13-07-2015, 20:29
Io continuo a preferire one,il joypad da solo fa la differenza per le mie mani. E le ho entrambe.

PERPAX
13-07-2015, 21:43
Io continuo a preferire one,il joypad da solo fa la differenza per le mie mani. E le ho entrambe.

Anche la silenziosità... Poi però metti batman che tutti hanno detto che è uguale bhe' non lo è assolutamente su ps4 è molto più pulito e anche l' illuminazione sembra migliore

gimmy74
14-07-2015, 07:05
Anche la silenziosità... Poi però metti batman che tutti hanno detto che è uguale bhe' non lo è assolutamente su ps4 è molto più pulito e anche l' illuminazione sembra migliore

Quei tutti lo dicono perchè ci sono analisi tecniche che confermano che le differenze sono minime.

Quindi è assolutamente vero che per batman le due console si comportano praticamente nella stessa maniera con un piccolo vantaggio per PS4.

Roba che si nota solo se ci si mette a fare le pulci al gioco.

Goofy Goober
14-07-2015, 07:37
Direi che il tutto è molto relativo.

Riguardo a F1 2015, dall'articolo citato si evince solo che si tratta di un titolo programmato male anche se risulta essere "meno peggio" su PS4: questo, unito al fatto che hanno volutamente castrato il gioco eliminando la modalità carriera, lo rende per me un gioco da evitare.

Per il resto, a dispetto della maggior potenza della PS4, continuo di gran lunga a preferire la XBox One, anche con tutte le castrazioni imposte da logiche perverse di mercato!

F1 2015 non è un gioco programmato male.
E' fatto male, rispetto ai passati episodi a cadenza annuale, per lacune come appunto la modalità carriera (ma questo non c'entra con come gira il gioco su una console piuttosto che un'altra).

Usa il "solito" motore Codemaster, un Ego Engine potenziato, che su pc scala abbastanza bene da sempre (vedere i vari Dirt a partire dal vecchio McRae). Non è certo un gioco "pensato" per console (un po' come potrebbe esser PCars), ma per essere più multipiatta possibile.

E' il classico gioco che scala proporzionalmente alla "potenza bruta" dell'hardware che si ritrova, con preferenza eventuale su un architettura rispetto ad un'altra.
tra le due console non c'è differenza architetturale su cpu e gpu (stessa generazione e stesso prodotto), se il motore non va a sfruttare eventuali feature "speciali", va a finire semplicemente che l'hardware più spinto andrà sempre meglio.
e infatti così è stato.

Ripeto, non è un gioco programmato male, è un gioco programmato stile "general purpose", un po' come tutti i multipiatta andrebbero fatti se si va a vedere... massima scalabilità e fine.

Il fatto che su console non arrivi a 60fps nonostante fosse questo l'obiettivo di Codemaster è emblematico solo della scarsa capacità di queste piattaforme anche nella gestione di titoli con motori grafici non certo rivoluzionari ma solo "aggiornati" nel tempo. Su PC l'Ego Engine è sempre stato facilmente gestibile anche da schede economiche, a patto di non esagerare con i dettagli.

Yngwie74
14-07-2015, 09:42
Ripeto, non è un gioco programmato male, è un gioco programmato stile "general purpose", un po' come tutti i multipiatta andrebbero fatti se si va a vedere... massima scalabilità e fine.


Beh, su questo non sono tanto d'accordo. E' quello che noi ormai siamo abituati ad accettare, e' quello che si fa in ambito PC dove le configurazioni possibili sono davvero tante, ma non e' quello che si dovrebbe fare su console, almeno secondo me.
One e Ps4 hanno due configurazioni ben definite (tra l'altro nemmeno cosi' distanti, a ben vedere), e se tanto mi da tanto, la percentuale di vendite del titolo sulle console non sara' indifferente, rispetto al totale. Un po' di specializzazione per sfruttare al massimo 2 configurazioni hardware predefinite sarebbe il minimo.
Poi che si miri al risparmio e si butti fuori un titolo alla meno peggio e' ben altro discorso...

Goofy Goober
14-07-2015, 10:19
Beh, su questo non sono tanto d'accordo. E' quello che noi ormai siamo abituati ad accettare, e' quello che si fa in ambito PC dove le configurazioni possibili sono davvero tante, ma non e' quello che si dovrebbe fare su console, almeno secondo me.
One e Ps4 hanno due configurazioni ben definite (tra l'altro nemmeno cosi' distanti, a ben vedere), e se tanto mi da tanto, la percentuale di vendite del titolo sulle console non sara' indifferente, rispetto al totale. Un po' di specializzazione per sfruttare al massimo 2 configurazioni hardware predefinite sarebbe il minimo.
Poi che si miri al risparmio e si butti fuori un titolo alla meno peggio e' ben altro discorso...

Secondo me sfruttare al massimo le due (simili) configurazioni è proprio, a livello basico, avere la migliore scalabilità possibile.

Se si parte da questo presupposto si è già a risultati ottimi. Tantopiù che questa generazione ha le due console, che condividono la maggioranza dei multipiatta, con un hardware che quasi si "accavalla" prestazionalmente e tecnicamente.

Se si parte a fare ottimizzazioni al massimo per sfruttare ogni piattaforma i casi sono due:
- si fanno ottimizzazioni al massimo su entrambe le piattaforme, cercando di sfruttare al meglio quando possibile (situazione utopica migliore).
- si fanno ottimizzazioni ove è più semplice farle, lasciando girare "al minimo" sindacale ove più complesso (penalizzazione della piattaforma non relativa alla sua bontà tecnica, ma alla semplicità di sfruttamento).

tra i due casi, allora è preferibile il terzo:
- ottimizzazione improntata alla scalabilità "generale" rispetto alla capacità elaborativa "brutale" dell'hardware, un po' come risultano scalabili i giochi su configurazioni pc di varia fascia.

perchè dico così?
perchè una distinzione sulla pura e semplice scalabilità è a vantaggio dell'utente, che non ha più "tranelli" in cui cadere se un gioco è ottimizzato meglio o peggio per l'una o l'altra piattaforma. Come ritrovarsi 5fps di media in più, ma senza l'effetto XYZ VS si ha l'effetto ZYX ma tearing random.... oppure texture slavate ma con motion blur VS texture HD senza filtri Anis...
Non essendo parametri settabili dall'utente, si finisce a dover scegliere tra combinazioni di "meno peggio".
Almeno per me, riguardo ai titoli multipiattaforma, sarebbe la soluzione preferibile in tutti quei casi (la maggioranza) dove è appurato che non si punta mai a sfruttare TUTTE le piattaforme al meglio...

Maverick491
14-07-2015, 10:53
Io invece vorrei concentrarmi su un altro punto in particolare: l'incapacità degli sviluppatori di capire quando è il momento di abbassare il livello di dettaglio.
Per me è inaccettabile che su una piattaforma chiusa come una console, dove peraltro l'utente non ha possibilità di modificare alcun settaggio, gli sviluppatori lascino che il gioco possa girare così al di sotto del target frame rate. I dev sanno esattamente con quale hardware stanno lavorando, e devono assicurarsi che il gioco giri bene al frame rate al quale hanno deciso di puntare, ottimizzando il gioco in tutti i modi.

Non dico che bisognerebbe necessariamente avere un “locked frame rate”, anche se sarebbe auspicabile. Però un gioco come F1 2015 per me è un disastro, sopratutto perché essendo un gioco di giuda è costretto ad usara l'adaptive v-sync, il che vuol dire che quando il frame rate scende al di sotto di 60 FPS (ovvero sempre), inizia ad esserci tearing. Ormai io rifiuto di comprare un gioco se il tearing è troppo evidente. L'ho fatto con PCARS e lo faccio adesso con F1 2015.

Per concludere, secondo me non ci sono scuse se un gioco console gira come F1 2015. Vedi che gira male? E allora comincia a tagliare, e portalo ad un frame rate più stabile.

petru916
14-07-2015, 11:06
Io invece vorrei concentrarmi su un altro punto in particolare: l'incapacità degli sviluppatori di capire quando è il momento di abbassare il livello di dettaglio.
Per me è inaccettabile che su una piattaforma chiusa come una console, dove peraltro l'utente non ha possibilità di modificare alcun settaggio, gli sviluppatori lascino che il gioco possa girare così al di sotto del target frame rate. I dev sanno esattamente con quale hardware stanno lavorando, e devono assicurarsi che il gioco giri bene al frame rate al quale hanno deciso di puntare, ottimizzando il gioco in tutti i modi.

Non dico che bisognerebbe necessariamente avere un “locked frame rate”, anche se sarebbe auspicabile. Però un gioco come F1 2015 per me è un disastro, sopratutto perché essendo un gioco di giuda è costretto ad usara l'adaptive v-sync, il che vuol dire che quando il frame rate scende al di sotto di 60 FPS (ovvero sempre), inizia ad esserci tearing. Ormai io rifiuto di comprare un gioco se il tearing è troppo evidente. L'ho fatto con PCARS e lo faccio adesso con F1 2015.

Per concludere, secondo me non ci sono scuse se un gioco console gira come F1 2015. Vedi che gira male? E allora comincia a tagliare, e portalo ad un frame rate più stabile.

*

Per me 60 fps vuol dire 60 fps fissi, quando giocavo su PC abbassavo il dettaglio se necessario a mantenere il target. Su questo sono un purista, non accetto compromessi.
Ecco perché, con tutti i limiti imposti dalla piattaforma, ritengo che ad oggi l'unico gioco che riesce a garantire i 1080p60 sia Forza 5 (e prossimamente, forse, il 6). Quel gioco lì non droppa nemmeno un singolo frame, nemmeno con tutte le auto insieme a schermo.
Illuminazione statica, pubblico 2D (vedremo il 6), ma intanto il framerate è ancorato su 60 fps, che è la cosa che più vale in un gioco di guida.
Lì sta l'intelligenza dello sviluppatore, imho.

[?]
14-07-2015, 11:31
La regola è semplicissima... se puoi andare a 60 FISSI ok... altrimenti sempre meglio 30 granitici... ma sembra sia una cosa che non entra in testa agli sviluppatori.

Pan
14-07-2015, 11:32
Io invece vorrei concentrarmi su un altro punto in particolare: l'incapacità degli sviluppatori di capire quando è il momento di abbassare il livello di dettaglio.
Per me è inaccettabile che su una piattaforma chiusa come una console, dove peraltro l'utente non ha possibilità di modificare alcun settaggio, gli sviluppatori lascino che il gioco possa girare così al di sotto del target frame rate. I dev sanno esattamente con quale hardware stanno lavorando, e devono assicurarsi che il gioco giri bene al frame rate al quale hanno deciso di puntare, ottimizzando il gioco in tutti i modi.

Non dico che bisognerebbe necessariamente avere un “locked frame rate”, anche se sarebbe auspicabile. Però un gioco come F1 2015 per me è un disastro, sopratutto perché essendo un gioco di giuda è costretto ad usara l'adaptive v-sync, il che vuol dire che quando il frame rate scende al di sotto di 60 FPS (ovvero sempre), inizia ad esserci tearing. Ormai io rifiuto di comprare un gioco se il tearing è troppo evidente. L'ho fatto con PCARS e lo faccio adesso con F1 2015.

Per concludere, secondo me non ci sono scuse se un gioco console gira come F1 2015. Vedi che gira male? E allora comincia a tagliare, e portalo ad un frame rate più stabile.

*

Per me 60 fps vuol dire 60 fps fissi, quando giocavo su PC abbassavo il dettaglio se necessario a mantenere il target. Su questo sono un purista, non accetto compromessi.
Ecco perché, con tutti i limiti imposti dalla piattaforma, ritengo che ad oggi l'unico gioco che riesce a garantire i 1080p60 sia Forza 5 (e prossimamente, forse, il 6). Quel gioco lì non droppa nemmeno un singolo frame, nemmeno con tutte le auto insieme a schermo.
Illuminazione statica, pubblico 2D (vedremo il 6), ma intanto il framerate è ancorato su 60 fps, che è la cosa che più vale in un gioco di guida.
Lì sta l'intelligenza dello sviluppatore, imho.

quotone per entrambi, nulla da aggiungere

amd-novello
14-07-2015, 11:40
Ma l'unico motore che abbassava o alzava il dettaglio per mantenere i sessanta era quello di rage?
Su ps3 non andava male

PERPAX
14-07-2015, 15:49
Quei tutti lo dicono perchè ci sono analisi tecniche che confermano che le differenze sono minime.

Quindi è assolutamente vero che per batman le due console si comportano praticamente nella stessa maniera con un piccolo vantaggio per PS4.

Roba che si nota solo se ci si mette a fare le pulci al gioco.


Mi spiace possono scriver quello che vogliono i miei occhi vedono altro

DartBizu
14-07-2015, 16:56
Tra le due piattaforme dove si trovano le offerte migliori sui giochi? Non parlo dei nuovi appena usciti ovviamente

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

BLACK-SHEEP77
14-07-2015, 17:17
Digital Foundry su F1 2015:

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-f1-2015-performance-analysis

risoluzioni:
PS4: 1920x1080
XONE: 1440x1080

frame rate sbloccato e vantaggio fino a 10fps per PS4 nelle stesse situazioni.

cut-scene a 30fps per entrambe.

conclusioni:
quindi la x1 ha la risoluzione inferiore, 10 fps in meno, ambient occlusion assente, e dettagli delle ombre a lunga distanza inferiori:sbonk: chi ha progettato la x1 deve andare fiero:sofico:

wrad3n
14-07-2015, 18:02
Tra le due piattaforme dove si trovano le offerte migliori sui giochi? Non parlo dei nuovi appena usciti ovviamente

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sui giochi scatolati più o meno si equivalgono, i negozi (unieuro, mediaworld, etc.) quando scontano di solito lo fanno per entrambe ed allo stesso modo.
Normalmente i titoli first party dovrebbero costare massimo 59,90 per entrambe.

Per le versioni DD la percentuale di sconto varia se sei abbonato ai servizi online ed ormai "Gli affari della settimana" su ps4 e i "Deals with Gold" su one sembrano la normalità quindi ogni settimana si trovano giochi scontati.

gimmy74
14-07-2015, 21:34
Mi spiace possono scriver quello che vogliono i miei occhi vedono altro

Hai per caso gli occhi dell'uomo da sei milioni di dollari?

In caso negativo, per le valutazioni tecniche, occorrono strumenti di misurazione con il minor numero di errori possibili.

Da questo punto di vista l'occhio umano non può certo definirsi uno strumento di valutazione attendibile.

Cose che per gli occhi possono sembrare vicine, in realtà sono misurate a distanze elevate, come ad esempio quando si è soggetti al fenomeno della rifrazione tipica dei miraggi nel deserto.

miriddin
14-07-2015, 22:17
Beh, su questo non sono tanto d'accordo. E' quello che noi ormai siamo abituati ad accettare, e' quello che si fa in ambito PC dove le configurazioni possibili sono davvero tante, ma non e' quello che si dovrebbe fare su console, almeno secondo me.
One e Ps4 hanno due configurazioni ben definite (tra l'altro nemmeno cosi' distanti, a ben vedere), e se tanto mi da tanto, la percentuale di vendite del titolo sulle console non sara' indifferente, rispetto al totale. Un po' di specializzazione per sfruttare al massimo 2 configurazioni hardware predefinite sarebbe il minimo.
Poi che si miri al risparmio e si butti fuori un titolo alla meno peggio e' ben altro discorso...

Non posso che quotare!

Da acquirente e fruitore di tutte le console, non posso accettare il discorso "scalabilità" ma piuttosto sposare la tesi della versatilità, con ogni console che merita per le sue caratteristiche!

Non ho mai nascosto che per me la console ideale fosse la XBox One così come era stata presentata originariamente, perchè IMHO potenzialmente offriva nuovi scenari di gioco, poi affossata proprio sull'altare del tornaconto delle Major di videogiochi, che piuttosto che sfruttare le caratteristiche peculiari di ogni console preferiscono massimizzare i guadagni uscendo con un'unica versione che viene poi adattattata su un range di dispositivi che va dagli smartphone alle console!

amd-novello
14-07-2015, 22:48
per me la console ideale fosse la XBox One così come era stata presentata originariamente, perchè IMHO potenzialmente offriva nuovi scenari di gioco

quali ?

unkle
15-07-2015, 05:43
quindi la x1 ha la risoluzione inferiore, 10 fps in meno, ambient occlusion assente, e dettagli delle ombre a lunga distanza inferiori:sbonk: chi ha progettato la x1 deve andare fiero:sofico:

casomai chi a programmato F1 2015 deve andare fiero de 'sta ciofeca de gioco...

miriddin
15-07-2015, 06:05
quali ?



Mi riferisco alle possibilitá offerte dall' inserimento del kinect come parte integrante della console, e non come accessorio come é stato dopo.



Purtroppo i piú lo hanno equiparato alle funzionalitá del Wii, complice anche il fatto che Microsoft ha fatto il grosso sbaglio di non lanciare la console con un gioco, fosse anche un tech-demo che ne illustrasse le potenzialità a livello di interazione.

alfri
15-07-2015, 06:57
il kikoso è stata la rovina della one.

[?]
15-07-2015, 07:13
Qua non c'entrano gli utenti ne gli sviluppatori... il Kinect 2.0 è nato morto per le sole colpe di Microsoft che già dopo 3 mesi dal lancio lo aveva dimenticato, rimosso dalle conferenze, rimosso dalla mente.
Questa console è inferiore alla concorrenza perchè l'hardware è inferiore, puoi far correre quanto vuoi un mulo contro un cavallo ma arriverà sempre secondo.
Microsoft ha giocato malissimo sta partita, al contrario della generazione precedente dove aveva colmato un dislivello enorme con Sony, bastava rimanere sulla stessa linea (Console = Giochi e non altre cacate) e poteva vincere la partita a sto giro, invece la sta perdendo e la perderà sonoramente.
E questo ve lo dice uno che ha sempre preferito la 360 alla Ps3 e che al dayone a mezzanotte era al Saturn all'evento di Milano.

Goofy Goober
15-07-2015, 07:58
Il Kinect 2 ha sofferto un mancato sfruttamento e quindi inutile progettazione e concepimento che a confronto PSVita è il successo commerciale del secolo :asd:

Cavolo, quando pensavi che avessero toppato alla great col primo kinotto, ti fanno dimenticare il tutto con la follia del secondo.

wrad3n
15-07-2015, 08:05
Cavolo, quando pensavi che avessero toppato alla great col primo kinotto, ti fanno dimenticare il tutto con la follia del secondo.

e lo volevano portare anche su PC :mbe: , che fine ha fatto quel progetto? :asd:

Goofy Goober
15-07-2015, 08:08
e lo volevano portare anche su PC :mbe: , che fine ha fatto quel progetto? :asd:

io ricordo che c'era l'adattatore per usarlo... forse solo in USA lo hanno venduto?

a me pare che qualunque cosa riguardante il kinect 2 sia stata completamente nuclearizzata.
non ne parlano nemmeno per sbaglio....

E, vorrei ricordare:

- erano partiti dicendo che era parte integrante della console.
- una Xbox One senza Kinect 2 era impensabile, il Kinect era componente imprescindibile della console.

A oggi sembra siano passati 20 anni, sono stati anche bravi a usare una tecnica del "tabula rasa" riguardo alla periferica, facendola quasi dimenticare ai più... Oggi secondo in me in tanti non si ricordano nemmeno che per tanto tempo la One non potevi comprarla senza Kinect :asd:

wrad3n
15-07-2015, 08:11
;42671364']E questo ve lo dice uno che ha sempre preferito la 360 alla Ps3 e che al dayone a mezzanotte era al Saturn all'evento di Milano.

:O
con la tenda piantata fuori? :D

Necroticism
15-07-2015, 08:16
Il Kinect 2 ha sofferto un mancato sfruttamento e quindi inutile progettazione e concepimento che a confronto PSVita è il successo commerciale del secolo :asd:

Cavolo, quando pensavi che avessero toppato alla great col primo kinotto, ti fanno dimenticare il tutto con la follia del secondo.

Ma il primo Kinect non ha affatto toppato, ha venduto 25 milioni di pezzi e ha permesso a MS di allungare la vita della 360 rendendola appetibile anche al pubblico delle famiglie. Peccato che poi quella fascia di mercato sia evaporata, mettendo nei guai sia Nintendo che MS.

wrad3n
15-07-2015, 08:16
A oggi sembra siano passati 20 anni, sono stati anche bravi a usare una tecnica del "tabula rasa" riguardo alla periferica, facendola quasi dimenticare ai più... Oggi secondo in me in tanti non si ricordano nemmeno che per tanto tempo la One non potevi comprarla senza Kinect :asd:

quel progetto con i proiettori che riempiono la stanza con il campo di gioco non dovrebbe essere morto completamente, probabilmente lo ripresenteranno aggiornato :D

[?]
15-07-2015, 08:16
:O
con la tenda piantata fuori? :D

No era aperto dentro, c'erano le tipe vestite da...eehhmm.. e un cretino che cercava di fare l'animatore ma penso abbia scelto la strada lavorativa errata :asd:

Goofy Goober
15-07-2015, 08:49
Ma il primo Kinect non ha affatto toppato, ha venduto 25 milioni di pezzi e ha permesso a MS di allungare la vita della 360 rendendola appetibile anche al pubblico delle famiglie. Peccato che poi quella fascia di mercato sia evaporata, mettendo nei guai sia Nintendo che MS.

il fallimento è proprio li.
e se guardi i dati di vendita del gioco più diffuso per Xbox 360, che è Kinect Adventure, capisci anche dove la quasi totalità dei kinect è finita. quasi "monouso".

non mi pare infatti che la 360, negli ultimi anni di vita (quindi anno prima e di uscita di One e anno scorso) abbia avuto chissà quali titoli kinect oriented... Persino il Fable dedicato a Kinect era una cosa ridicola.
i dati di vendita inoltre non mi hanno sorpreso, in relazione a kinect adventure come dicevo prima.

il toppare è strettamente relativo a quello che la periferica ha offerto, non quanto ha venduto.
perchè anche di kinect 2 in giro per il mondo in proporzione alle One ce ne sono davvero tanti ancora oggi... ma nessuno direbbe che è un successo.

perchè semmai è più giusto dire che Kinect Adventure è stato un successo di gioco e resterà per sempre il gioco più venduto su Xbox 360 (il che fa pensare :asd: ) :stordita:

BLACK-SHEEP77
15-07-2015, 09:04
casomai chi a programmato F1 2015 deve andare fiero de 'sta ciofeca de gioco...

fosse solo questo di gioco castrato sulla x1 ti darei ragione, sulla x1 quasi tutti i titoli multipiatta sono castrati, che sono diventati tutti asini gli sviluppatori?

Goofy Goober
15-07-2015, 09:23
fosse solo questo di gioco castrato sulla x1 ti darei ragione, sulla x1 quasi tutti i titoli multipiatta sono castrati, che sono diventati tutti asini gli sviluppatori?

più che altro non si capisce perchè non abbassano dettagli e risoluzione affinchè giri decentemente.

se non ottimizzano, e non lo faranno tanto non gli conviene se non si tratta di titoli only console, è l'unica soluzione praticabile.

alfri
15-07-2015, 09:39
io sono straconvinto che i 100 milioni di wii gli abbiano annebbiato la mente.non hanno pensato che il 90% di quelle wii sono sotto al letto morte e sepolte.

Goofy Goober
15-07-2015, 09:50
io sono straconvinto che i 100 milioni di wii gli abbiano annebbiato la mente.non hanno pensato che il 90% di quelle wii sono sotto al letto morte e sepolte.

perchè c'erano dei dubbi? :asd:

non era la wii che vendeva... erano wii sport e wii fit che vendevano :fagiano:
la wii era solo la "tassa" per fruirne.

senza quelli probabile che la console avrebbe avuto un mercato simile a quello di Wii U adesso.
e con questo non sto dicendo che Wii U e i suoi giochi non meritano.

unkle
15-07-2015, 09:54
fosse solo questo di gioco castrato sulla x1 ti darei ragione, sulla x1 quasi tutti i titoli multipiatta sono castrati, che sono diventati tutti asini gli sviluppatori?

La maggior parte si :asd:

In ogni caso poco da discutere, la X1 è meno potente della PS4, quindi i titoli su One graficamente sono "peggiori" dato che girano al massimo a 900p.
Resta da vedere la percezione che ognuno di noi ha su questo peggioramento.
Io ho entrambe le console, e spesso acquisto titoli per One, anzi a dirla tutta acquisto le esclusive per PS4 e il resto tutto su One.
Perchè? Perchè la One ha delle caratteristiche per me essenziali che al momento PS4 non ha, prima fra tutte la silenziosità.
Sinceramente del dettaglio me ne frego, non sto a comprare un gioco per le due piattaforme per giocarli in contemporanea per vedere le differenze :asd:, per esempio TW3 su PS4 è migliore come resa grafica, anche se ha qualche problema con il framerate, ma ho preferito prendere la versione per One, graficamente "inferiore" ma in ogni caso sempre un bel vedere e con un framerate più stabile.
Cioè son discorsi vecchi come le muffe, in generale è così, poi certo se scendiamo nel particolare allora i discorsi possono cambiare.
E se uno cerca la grafica a tutti i costi basta farsi un PC.

R4iDei
15-07-2015, 10:21
E se uno cerca la grafica a tutti i costi basta farsi un PC.

Col tuo ragionamento se uno cerca la silenziosità a tutti i costi gioca sul tablet!

Goofy Goober
15-07-2015, 10:40
Col tuo ragionamento se uno cerca la silenziosità a tutti i costi gioca sul tablet!

No.
Gioca con le cuffie :read:

unkle
15-07-2015, 10:52
Col tuo ragionamento se uno cerca la silenziosità a tutti i costi gioca sul tablet!

E' un semplice dato di fatto, non c'è da fare nessun ragionamento, la One è molto più silenziosa della PS4 ;)

BLACK-SHEEP77
15-07-2015, 11:00
La maggior parte si :asd:

In ogni caso poco da discutere, la X1 è meno potente della PS4, quindi i titoli su One graficamente sono "peggiori" dato che girano al massimo a 900p.
Resta da vedere la percezione che ognuno di noi ha su questo peggioramento.
Io ho entrambe le console, e spesso acquisto titoli per One, anzi a dirla tutta acquisto le esclusive per PS4 e il resto tutto su One.
Perchè? Perchè la One ha delle caratteristiche per me essenziali che al momento PS4 non ha, prima fra tutte la silenziosità.
Sinceramente del dettaglio me ne frego, non sto a comprare un gioco per le due piattaforme per giocarli in contemporanea per vedere le differenze :asd:, per esempio TW3 su PS4 è migliore come resa grafica, anche se ha qualche problema con il framerate, ma ho preferito prendere la versione per One, graficamente "inferiore" ma in ogni caso sempre un bel vedere e con un framerate più stabile.
Cioè son discorsi vecchi come le muffe, in generale è così, poi certo se scendiamo nel particolare allora i discorsi possono cambiare.
E se uno cerca la grafica a tutti i costi basta farsi un PC.

con TW3 sulla ps4 hanno fatto un lavoro da cani, la ps4 poteva gestire benissimo i 1080p con lo stesso identico framerate della x1, praticamente i gap hardware che c'è tra ps4 e x1 non ha portato nessun beneficio :doh:

[?]
15-07-2015, 11:03
No.
Gioca con le cuffie :read:

Con la mia prima Ps4 potevi giocare con le cuffie quanto volevi che la ventola la sentivi...
Per fortuna la nuova fa molto meno casino...

miriddin
15-07-2015, 11:07
con TW3 sulla ps4 hanno fatto un lavoro da cani, la ps4 poteva gestire benissimo i 1080p con lo stesso identico framerate della x1, praticamente i gap hardware che c'è tra ps4 e x1 non ha portato nessun beneficio :doh:

A riprova del fatto che è importante avere team di sviluppo dedicati alle varie console, piuttosto che "scalare" un prodotto sviluppato da un unico team e adattarlo alle singole console, con inevitabili compromessi e a dispetto di una maggior potenza hardware.

amd-novello
15-07-2015, 11:15
La cosa assurda è che vengono sfruttate a volte male entrambe. Ho visto diversi framerate test su ps4 che dimostrano una mancanza maggiore di stabilità di frame rispetto alla one. Cioé si da più importanza alla risoluzione che al frame. Pur essendo più potente ps4 a volte la one ,essendo a 900p, è più fluida.
Per me è assurdo

R4iDei
15-07-2015, 11:15
E' un semplice dato di fatto, non c'è da fare nessun ragionamento, la One è molto più silenziosa della PS4 ;)

Un tablet ancora di piu!

petru916
15-07-2015, 11:17
con TW3 sulla ps4 hanno fatto un lavoro da cani, la ps4 poteva gestire benissimo i 1080p con lo stesso identico framerate della x1, praticamente i gap hardware che c'è tra ps4 e x1 non ha portato nessun beneficio :doh:

Mah, parliamone. TW3 tecnicamente è il miglior open world della gen...il problema è che un hw "scarso" come la PS4 (ammettendo che questa gen è enormemente depotenziata rispetto alla scorsa gen) non riesce a gestire il 1080p a 30fps, hai voglia ad ottimizzare quindi...tutto poteva essere ricondotto ad un abbassamento della risoluzione per mantenere i 30 fissi...ma sai dal punto di vista commerciale cosa sarebbe significato non avere i 1080p nemmeno su PS4...?
Te lo lascio immaginare. C'è gente che non compra i giochi se non sono a 1080p, e son molto più numerosi di quanto tu possa immaginare. Roba che seriamente il mercato console non so se si possa definire console o "PC-simile".
E TW3 è solo uno di quei giochi che su PS4 faticano col 1080p, Bloodborne segue a ruota. Seppur molto migliorato rispetto al lancio, continua a mantenere problemi di framepacing e crolli di frames in determinate aree che non te lo fanno mai percepire come "pienamente fluido".

amd-novello
15-07-2015, 11:21
Purtroppo è così. Da quando digitalfoundry e altri misurano i pixel al mm si fanno i soliti discorsi che fanno perdere tanto tempo sul pc. Preferirei avere tutti i giochi a 900 o 800p su ps4 e avere un frame più stabile sinceramente.

petru916
15-07-2015, 11:21
Un tablet ancora di piu!

Un tablet manca di controlli fisici, di comparto multigiocatore stabile (mai provato un Modern Combat online?) e, ad oggi, di potenza di calcolo per garantire un'esperienza videoludica completa. E sono il primo che si sfonda ad Heartstone o a Cut the Rope su iPhone...ma quelli sono giochini passatempo...per avere una grafica almeno degna di una console oldgen devi pescare Infinity Blade 3, peccato che sia una tech demo abbastanza noiosa per giunta (finito il primo e il secondo, il terzo mi ha scassato dopo mezz'ora).

R4iDei
15-07-2015, 11:25
Un tablet manca di controlli fisici, di comparto multigiocatore stabile (mai provato un Modern Combat online?) e, ad oggi, di potenza di calcolo per garantire un'esperienza videoludica completa. E sono il primo che si sfonda ad Heartstone o a Cut the Rope su iPhone...ma quelli sono giochini passatempo...per avere una grafica almeno degna di una console oldgen devi pescare Infinity Blade 3, peccato che sia una tech demo abbastanza noiosa per giunta (finito il primo e il secondo, il terzo mi ha scassato dopo mezz'ora).

Era solo una provocazione, evidentemente non colta :)

BLACK-SHEEP77
15-07-2015, 11:27
scusate doppio post

BLACK-SHEEP77
15-07-2015, 11:30
Mah, parliamone. TW3 tecnicamente è il miglior open world della gen...il problema è che un hw "scarso" come la PS4 (ammettendo che questa gen è enormemente depotenziata rispetto alla scorsa gen) non riesce a gestire il 1080p a 30fps, hai voglia ad ottimizzare quindi...tutto poteva essere ricondotto ad un abbassamento della risoluzione per mantenere i 30 fissi...ma sai dal punto di vista commerciale cosa sarebbe significato non avere i 1080p nemmeno su PS4...?
Te lo lascio immaginare. C'è gente che non compra i giochi se non sono a 1080p, e son molto più numerosi di quanto tu possa immaginare. Roba che seriamente il mercato console non so se si possa definire console o "PC-simile".
E TW3 è solo uno di quei giochi che su PS4 faticano col 1080p, Bloodborne segue a ruota. Seppur molto migliorato rispetto al lancio, continua a mantenere problemi di framepacing e crolli di frames in determinate aree che non te lo fanno mai percepire come "pienamente fluido".


mettiamo caso che sulla ps4 usciva a 900p per avere lo stesso identico framerate della x1, ma allora sta potenza in piu della ps4 dove è andata a finire , stiamo parlando di una console che monta una gpu da 1,84 TF con 18CU contro la x1 che ha 1,23TF con 12CU, ci sono 500GF di differenza.
Se la gente non compra giochi che non sono a 1080p non li biasimo, su questa gen i 1080p sono d'obbligo se no si rimaneva con le vecchie console a 720p e bonanotte.

petru916
15-07-2015, 11:33
mettiamo caso che sulla ps4 usciva a 900p per avere lo stesso identico framerate della x1, ma allora sta potenza in piu della ps4 dove è andata a finire:confused: , stiamo parlando di una console che monta una gpu da 1,84 TF con 18CU contro la x1 che ha 1,23TF con 12CU, ci sono 500GF di differenza.

Non che cambi granché, la One mi pare si attesti su 1,31TFlops comunque.
Già solo una occlusione ambientale più accurata, delle ombre a maggiore definizione, effetti DoF più complessi e te li sei giocati. Il problema della One è la ESRAM. E' la gestione della memoria unificata che sta facendo le fortune della PS4, scelta molto più intelligente per semplificare le cose agli sviluppatori.
In un'intervista, Cerny affermò proprio questo, con la GDDR5 si potevano avere migliori risultati già a partire dai primi mesi di vita, la ESRAM, che anche loro avevano valutato, era e rimane più complessa da gestire per lo sviluppatore.
Ecco perché si aspettano le DX12, non tanto per i miglioramenti prestazionali che potrebbero portare, quanto per una gestione finalmente più facile della ESRAM.
Tutte queste notizie le puoi trovare con una ricerca su Google se vuoi. ;)

BLACK-SHEEP77
15-07-2015, 11:37
Non che cambi granché, la One mi pare si attesti su 1,31TFlops comunque.
Già solo una occlusione ambientale più accurata, delle ombre a maggiore definizione, effetti DoF più complessi e te li sei giocati. Il problema della One è la ESRAM. E' la gestione della memoria unificata che sta facendo le fortune della PS4, scelta molto più intelligente per semplificare le cose agli sviluppatori.
In un'intervista, Cerny affermò proprio questo, con la GDDR5 si potevano avere migliori risultati già a partire dai primi mesi di vita, la ESRAM, che anche loro avevano valutato, era e rimane più complessa da gestire per lo sviluppatore.
Ecco perché si aspettano le DX12, non tanto per i miglioramenti prestazionali che potrebbero portare, quanto per una gestione finalmente più facile della ESRAM.
Tutte queste notizie le puoi trovare con una ricerca su Google se vuoi. ;)
le dx12 alleggeriscono il carico computazionale della CPU, che c'entrano le ram e esram?

petru916
15-07-2015, 11:48
le dx12 alleggeriscono il carico computazionale della CPU, che c'entrano le ram e esram?

I devkit con DX12 avranno dei tool migliorati per la ESRAM su Xbox. Su PC invece sarà quello che dici tu, infatti sarà lì il grosso miglioramento.

unkle
15-07-2015, 11:59
Purtroppo è così. Da quando digitalfoundry e altri misurano i pixel al mm si fanno i soliti discorsi che fanno perdere tanto tempo sul pc. Preferirei avere tutti i giochi a 900 o 800p su ps4 e avere un frame più stabile sinceramente.

Idem, intanto ormai si è capito che 'sta fail generation è quello che è.
Qundi bisogna fare affidamento a team con i controcazzi che sanno spremere a fondo le potenzialità (castrate) di queste scatolette, vedi alla voce Naughty Dog, oppure affidarsi a titoli dove conta più il gameplay e la direzione artistica più che il graficone a tutti i costi.

Goofy Goober
15-07-2015, 12:17
;42672019']Con la mia prima Ps4 potevi giocare con le cuffie quanto volevi che la ventola la sentivi...
Per fortuna la nuova fa molto meno casino...

My god, era guasta, e di brutto, allora.

Con le cuffie non sentivo manco la 4870X2 che probabilmente è stata la scheda video per pc più rumorosa mai vista.
Cmq conta anche la distanza dalla console... Io dal divano con le cuffie non riuscirei manco a sentire la PS3 Fat dopo 2 ore a GTA5 adesso.

Pan
15-07-2015, 12:21
Il Kinect 2 ha sofferto un mancato sfruttamento e quindi inutile progettazione e concepimento che a confronto PSVita è il successo commerciale del secolo :asd:

Cavolo, quando pensavi che avessero toppato alla great col primo kinotto, ti fanno dimenticare il tutto con la follia del secondo.

:sofico: :sofico:
stupenda :D

amd-novello
15-07-2015, 12:30
Idem, intanto ormai si è capito che 'sta fail generation è quello che è.


Qundi bisogna fare affidamento a team con i controcazzi che sanno spremere a fondo le potenzialità (castrate) di queste scatolette, vedi alla voce Naughty Dog, oppure affidarsi a titoli dove conta più il gameplay e la direzione artistica più che il graficone a tutti i costi.



Penso anche a gta su ps4 che è giocabilissimo anche con frame che scendono sotto i trenta. Su ps3 mi aspettavo che si fondesse invece

[?]
15-07-2015, 13:31
My god, era guasta, e di brutto, allora.

Con le cuffie non sentivo manco la 4870X2 che probabilmente è stata la scheda video per pc più rumorosa mai vista.
Cmq conta anche la distanza dalla console... Io dal divano con le cuffie non riuscirei manco a sentire la PS3 Fat dopo 2 ore a GTA5 adesso.

Distanza 2m piu' o meno... ma infatti io ero certo che non fosse normale quel casino.

P.S. 4870 dell'Asus non mi faceva quel casino :asd:

Goofy Goober
15-07-2015, 13:35
;42672605']
P.S. 4870 dell'Asus non mi faceva quel casino :asd:

sulla 4870 singola posso capire.... ma la 4870X2 fidati che era sui livelli di un blower per asciugar le mani, sia per rumore che per aria calda prodotta :asd:
da sola mi faceva il rumore del quadSLI avuto dopo di lei.

BLACK-SHEEP77
15-07-2015, 14:23
sulla 4870 singola posso capire.... ma la 4870X2 fidati che era sui livelli di un blower per asciugar le mani, sia per rumore che per aria calda prodotta :asd:
da sola mi faceva il rumore del quadSLI avuto dopo di lei.

mai quanto la xbox 360, tra lettore dvd e ventole dovevo mettere al massimo il volume della tv per non sentire il casino che faceva, la ps4 inizio a sentirla un po adesso perche è estate ma di inverno è silenziosissima.

gimmy74
15-07-2015, 15:22
mai quando la xbox 360, tra lettore dvd e ventole dovevo mettere al massimo il volume della tv per non sentire il casino che faceva, la ps4 inizio a sentirla un po adesso perche è estate ma di inverno è silenziosissima.

di quale versione della 360 parli? La versione E, l'ultima in commercio, è veramente silenziosa

Però rispetto alla versione E, la One è più silenziosa.

[?]
15-07-2015, 15:39
di quale versione della 360 parli? La versione E, l'ultima in commercio, è veramente silenziosa

Però rispetto alla versione E, la One è più silenziosa.

Anche la ventola della prima 360 non era rumorosa, era il lettore che faceva un casino bestiale.
Infatti quando è stato possibile installare i giochi la console non era per niente rumorosa.

petru916
15-07-2015, 15:54
mai quando la xbox 360, tra lettore dvd e ventole dovevo mettere al massimo il volume della tv per non sentire il casino che faceva, la ps4 inizio a sentirla un po adesso perche è estate ma di inverno è silenziosissima.

Fai te che io la prima X360 l'ho saltata a piè pari. Troppo rumorosa in generale.
La X360 me l'hanno regalata nel 2010 col modello Slim, fortunatamente si poteva già installare ogni gioco su HDD a quel tempo. Non ne sopportavo il rumore comunque se mancavo di installare i giochi, infatti uno dei motivi per cui ho aspettato un po' a giocare a GTAV è stato che su X360 non si potevano installare i due dischi contemporaneamente salvo ritrovarsi con popup e ritardo delle textures imbarazzante. Una volta utilizzato il trucchetto della pennetta USB su cui installare il disco 1 ho cominciato a giocarci assiduamente, altrimenti il lettore DVD era imbarazzante.

Tuone
15-07-2015, 15:54
;42673086']Anche la ventola della prima 360 non era rumorosa, era il lettore che faceva un casino bestiale.
Infatti quando è stato possibile installare i giochi la console non era per niente rumorosa.

Si ma le xbox rumorose essendo le prime al massimo avevano hard disk da 20 gb, giochi ce ne stavano pochi sopra

nicola5154
15-07-2015, 16:01
My god, era guasta, e di brutto, allora.

Con le cuffie non sentivo manco la 4870X2 che probabilmente è stata la scheda video per pc più rumorosa mai vista.
Cmq conta anche la distanza dalla console... Io dal divano con le cuffie non riuscirei manco a sentire la PS3 Fat dopo 2 ore a GTA5 adesso.
Hahhhahha. Perchè non hai avuto la FX5800

miriddin
15-07-2015, 16:12
Se a qualcuno può servire, ci sono ora su Prime entrambe le console:
PS4a 359 + Blood + Order + LOUS
XBox One a 299 + Halo

ed il Gold a 30 euro.

antonioalex
15-07-2015, 16:22
Hahhhahha. Perchè non hai avuto la FX5800

:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=WOVjZqC1AE4

petru916
15-07-2015, 16:40
Se a qualcuno può servire, ci sono ora su Prime entrambe le console:
PS4a 359 + Blood + Order + LOUS
XBox One a 299 + Halo

ed il Gold a 30 euro.

Imbarazzante, si son spazzolati tutto in due minuti. Avevo adocchiato il cofanetto BD di Breaking Bad e non ho fatto in tempo nemmeno a metterlo nel carrello.

Yngwie74
15-07-2015, 16:45
Imbarazzante, si son spazzolati tutto in due minuti. Avevo adocchiato il cofanetto BD di Breaking Bad e non ho fatto in tempo nemmeno a metterlo nel carrello.

Secondo me c'e' gente con la sindrome compulsiva da primeday. :D

petru916
15-07-2015, 16:48
Secondo me c'e' gente con la sindrome compulsiva da primeday. :D

Incredibile, davvero! :asd: Ci son rimasto veramente male per il cofanetto! :asd:

miriddin
15-07-2015, 17:02
Secondo me c'e' gente con la sindrome compulsiva da primeday. :D

Incredibile, davvero! :asd: Ci son rimasto veramente male per il cofanetto! :asd:

E' vero, ma è anche vero che, dopo tutta la pubblicità fatta al riguardo, hanno messo in offerta un numero veramente irrisorio di pezzi!

Ho provato a prendere un orologio Seiko cliccando all'ora zero sul tasto acquista, ma senza successo visto che il pezzo disponibile era soltanto uno!

Ora va bene che scontare da 150 euro a meno di 15 attira i compratori, ma almeno metti a disposizione 4 o 5 pezzi!

Vabbè, se non altro evito quest'anno il rinnovo aurtomatico del Gold ed inserisco questo preso a 30 euro! ;)

miriddin
15-07-2015, 17:08
Imbarazzante, si son spazzolati tutto in due minuti. Avevo adocchiato il cofanetto BD di Breaking Bad e non ho fatto in tempo nemmeno a metterlo nel carrello.

Ma è quello a 34,90? Perchè lo vedo ancora disponibile...

petru916
15-07-2015, 17:31
Ma è quello a 34,90? Perchè lo vedo ancora disponibile...

Sisì, se provi a metterlo nel carrello non te lo fa fare, pure la coda è esaurita. Anche io lo vedo disponibile, avranno problemi di aggiornamento;)

gimmy74
15-07-2015, 18:43
Secondo me c'e' gente con la sindrome compulsiva da primeday. :D

Incomprensibile Le console sono state di recente in offerta da MW a prezzi simili a quelli del primeda e dove vado io ce n'erano abbastanza per tutti.

Infatti ho preso la One bundle witcher + 2° joy a 320.

In più, per chi ha le vecchie console e vuole disfarsene, ci sono sempre le proposte di gamelasciaperderecheèmeglio.

[?]
15-07-2015, 19:14
Il cofanetto era buggato... Non é mai stato possibile comprarlo nemmeno 1 secondo dopo... Avevo un collega collegato apposta

Goofy Goober
15-07-2015, 21:08
Hahhhahha. Perchè non hai avuto la FX5800

:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=WOVjZqC1AE4

Avevo la FX5700 ai tempi :asd:

antonioalex
16-07-2015, 08:35
Avevo la FX5700 ai tempi :asd:

io la 5600XT da 128MB, andava peggio della liscia con 256MB :asd: .

PERPAX
16-07-2015, 19:12
Hai per caso gli occhi dell'uomo da sei milioni di dollari?

In caso negativo, per le valutazioni tecniche, occorrono strumenti di misurazione con il minor numero di errori possibili.

Da questo punto di vista l'occhio umano non può certo definirsi uno strumento di valutazione attendibile.

Cose che per gli occhi possono sembrare vicine, in realtà sono misurate a distanze elevate, come ad esempio quando si è soggetti al fenomeno della rifrazione tipica dei miraggi nel deserto.

Guarda non vorrei neanche risponderti ma è più forte di me.. Come ti dico che ac unity è meglio su xone.... Io devo essere sincero e mi viene da bestemmiare la one è la console perfetta silenziosa e bella dash il Kinect funzionava d dio bastava che Microsoft puntasse su una gpu più adeguata e ps4 sukava..

L' insuccesso della one è solo colpa di microsoft.. Il Kinect segato da loro stessi quando è una periferica mostruosa e invece di puntare su IP accattivanti i soliti cazzo di forza e halo... Ma scegliatevi cazzo..

miriddin
16-07-2015, 20:29
E quali sarebbero le funzioni inutili?

Semmai il problema di Microsoft è stato quello di non fare una scelta popolare che andava a scontrarsi:

con i produttori di videogiochi che non vedevano di buon occhio di dover spendere di più per realizzare una versione dei giochi o un gioco che avrebbero potuto vendere solo su una console anzicchè sviluppare versioni fotocopia adattabili su più console;
con le grandi compagnie che speculano sul mercato dell'usato che hanno respinto da subito il concetto del check on-line


L'unico modo che aveva Microsoft di supportare la console sarebbe stato andare avanti come aveva deciso all'inizio sviluppando con i team di sviluppo interni giochi che mostrassero le nuove funzionalità che attribuiva alla propria console ed il loro maggiore torto è stato quello di non farlo, ritrovandosi con una console castrata e meno potente della controparte Sony.

amd-novello
16-07-2015, 23:47
La presentazione oscena e il kinect buttato alle ortiche dopo poco, 100€ buttati, fanno perdere credibilità

[?]
17-07-2015, 07:15
Vi ricordo che al dayone e per molti mesi non era possibile nemmeno accendere la console col comando vocale in italiano... :asd:

gimmy74
17-07-2015, 07:20
Guarda non vorrei neanche risponderti ma è più forte di me.. Come ti dico che ac unity è meglio su xone.... Io devo essere sincero e mi viene da bestemmiare la one è la console perfetta silenziosa e bella dash il Kinect funzionava d dio bastava che Microsoft puntasse su una gpu più adeguata e ps4 sukava..

L' insuccesso della one è solo colpa di microsoft.. Il Kinect segato da loro stessi quando è una periferica mostruosa e invece di puntare su IP accattivanti i soliti cazzo di forza e halo... Ma scegliatevi cazzo..

Intanto quando parli con gli altri sciacquatti la bocca con la candeggina che lo scarico non funziona.

La ONE non è un insuccesso come non è un successo la PS4. Entrambe vivono i loro momenti solo perchè che gente come te che crede solo ai suoi occhi.
La PS4 per 2 anni non leggeva gli MKV, ha una dash da fare schifo, i gommini del joypad si scassano sempre, la ventolina ridicola che ti fa perennemente compagnia, è un forno per via dell'alimentatore interno, l'assistenza post-vendita è pessima.
La ONE ha risoluzioni minori......e basta. Non c'è nient'altro che non va nella ONE a meno della risoluzione.

Le valutazioni non si fanno sulla base del visivo, sarebbe riduttivo e fattibile solo da chi ha preso una posizione esclusivamente per portare avanti la propria causa, per altro causa persa.

Felicitazioni per il pacco che hai acquistato

R4iDei
17-07-2015, 08:12
;42677537']Vi ricordo che al dayone e per molti mesi non era possibile nemmeno accendere la console col comando vocale in italiano... :asd:

Senza contare le installazioni infinite, e il fatto che si perdeva i video registrati come se nulla fosse.

Poi a parte questo ci sono dei problemi anche logici: provate a registrare un video col comando vocale mentre giocate a fifa con gli amici.
Beh io l'ho provato è impossibile, magari poteva convenire anche mettere un testino fisico come ha sempre avuto ps4. Poi forse adesso l'hanno messo anche su xbox...

Tutte cazzatelle che però ti fanno girare. Aggiungete il supporto ridicolo al kinect, aggiungete che molta gente (me compreso) ha comprato xbox non perchè me gliene fregasse qualcosa del kinect ma "perchè c'era" e perchè era fidelizzata dal marchio xbox e voila hai perso il cliente.

Già che ci siamo discorso joypad: per me è un passo indietro quello ONE.
Bumper peggiorati, misure diverse, PER ME noioso da tenere in mano. Non so se sono l'unico al mondo...
Di contro il pad ps è univeralmente riconosciuto come migliorato rispetto al passato. Non sto dicendo sia meglio di quello xbox ma cmq se la può giocare mentre prima era sicuramente indietro.

Basta? Io ste cose poi le scrissi anche poco dopo l'uscita...

wrad3n
17-07-2015, 08:18
La ONE non è un insuccesso come non è un successo la PS4. Entrambe vivono i loro momenti solo perchè che gente come te che crede solo ai suoi occhi.

Che la PS4 non sia un successo mi pare azzardato, i report usciti alcune settimane fa riportano un avanzo importante nel mercato europeo che va dal 70% al 90% a seconda degli stati. in Asia non c'è storia e in America è praticamente sempre avanti ogni mese.

La PS4 per 2 anni non leggeva gli MKV, ha una dash da fare schifo, i gommini del joypad si scassano sempre, la ventolina ridicola che ti fa perennemente compagnia, è un forno per via dell'alimentatore interno, l'assistenza post-vendita è pessima.

il supporto agli mkv non lo capisco, è inutile, anche le tv da 100€ hanno un lettore multimediale, l'ho usato per fare alcune prove e disinstallato. La dashboard per me va bene, molto leggera ed intuitiva, incasinata solo nella gestione dei giochi installati, avrei preferito un funzionamento simile alla vecchia XMB con la suddivisione in categorie.
Ho la console da gennaio 2014 e gli stick non si sono ancora sbucciati, probabilmente sarà stata una partita con plastica di scarsa qualità.
Per l'assistenza hanno da poco aperto una sezione del sito apposita per il cambio gratuito della console o joypad difettati.

La ONE ha risoluzioni minori......e basta. Non c'è nient'altro che non va nella ONE a meno della risoluzione.

I servizi online della One sono curati meglio (anche se il Live ha 1/3 degli utenti rispetto al PSN) soprattutto per quanto riguarda quel maledetto spazio cloud, sulla PS4 offrono 1GB (nel 2015 :asd:) già finito un paio di mesi dopo averla acquistata...

nicola5154
17-07-2015, 08:49
Ad ogni modo...sono appena usciti i dati NPD e PS4 è la console più venduta a Giugno negli USA

Necroticism
17-07-2015, 08:49
E quali sarebbero le funzioni inutili?

Semmai il problema di Microsoft è stato quello di non fare una scelta popolare che andava a scontrarsi:

con i produttori di videogiochi che non vedevano di buon occhio di dover spendere di più per realizzare una versione dei giochi o un gioco che avrebbero potuto vendere solo su una console anzicchè sviluppare versioni fotocopia adattabili su più console;
con le grandi compagnie che speculano sul mercato dell'usato che hanno respinto da subito il concetto del check on-line


L'unico modo che aveva Microsoft di supportare la console sarebbe stato andare avanti come aveva deciso all'inizio sviluppando con i team di sviluppo interni giochi che mostrassero le nuove funzionalità che attribuiva alla propria console ed il loro maggiore torto è stato quello di non farlo, ritrovandosi con una console castrata e meno potente della controparte Sony.

Si sono anche scontrati con gli utenti, mica solo con i "poteri forti" :asd: quelli che si comprano una console al lancio sono anche quelli che odiavano a morte il Kineck 1.0 e che se ne fregano delle funzionalità TV o dei comandi vocali. Volevano solo una macchina potente ad un prezzo ragionevole e Sony li ha accontentati. E non era mica difficile da capire: era la stessa strategia che MS ha seguito con la 360. E' comico vedere come si siano scambiati di posto.

oasis90
17-07-2015, 09:01
La PS4 ha una dash da fare schifo

Ah perchè la dash della One invece...Uno spettacolo, soprattutto di velocità :cool:

(da possessore di entrambe)

vittorio130881
17-07-2015, 09:09
Meno maleche cé scritto no flame nel titolo ahhahahah

unkle
17-07-2015, 09:55
è uno spettacolo desolante vedere gente che si scanna sulle console e fa a gara a chi ce l'ha più grosso (l'ego non il pisello) :doh:

R4iDei
17-07-2015, 10:02
è uno spettacolo desolante vedere gente che si scanna sulle console e fa a gara a chi ce l'ha più grosso (l'ego non il pisello) :doh:

Ma ci sei anche tu in mezzo :doh:

R4iDei
17-07-2015, 10:06
Ah perchè la dash della One invece...Uno spettacolo, soprattutto di velocità :cool:

(da possessore di entrambe)

Ma infatti!

Ci vuole coraggio a prendere la dash One come esempio di una cosa pulita e ben funzionante... Davvero tanto! Fa molta scena, con tutti i suoi quadrettoni, e aldilà del fatto che quando l'avevo io funzionava oggettivamente male (problemi poi spesso risolti col tempo), era un accozzaglia di informazioni. Come anche l'ultima di xbox360, ne più ne meno.

wrad3n
17-07-2015, 10:20
Ci vuole coraggio a prendere la dash One come esempio di una cosa pulita e ben funzionante... Davvero tanto! Fa molta scena, con tutti i suoi quadrettoni, e aldilà del fatto che quando l'avevo io funzionava oggettivamente male (problemi poi spesso risolti col tempo), era un accozzaglia di informazioni. Come anche l'ultima di xbox360, ne più ne meno.

Non ne sono contenti nemmeno in MS visto che verrà rivoluzionata (a nemmeno 2 anni dal lancio) :D

comunque con il tempo è migliorata, anche il tempo per il boot è calato (ad occhio di 10/15 secondi) rispetto ai primi tempi e meno male che rispetto alla 360 è sparita anche la pubblicità :fagiano:

oasis90
17-07-2015, 10:31
La nuova dash che uscirà in Autunno sembra tanta roba, speriamo bene! :)

Pan
17-07-2015, 10:44
La nuova dash che uscirà in Autunno sembra tanta roba, speriamo bene! :)

l'attuale ora non mi dispiace ad essere sincero.. ma la nuova sembra davvero che qualcuno con la testa si sia messo li a creare qualcosa di dedicato ad una console e non ad un grosso tablet :)

Ci confido molto.

BLACK-SHEEP77
17-07-2015, 10:59
altro mese glorioso per la ps4, a giugno la ps4 in testa con le vendite software e mi sa anche hardware.
http://www.dualshockers.com/2015/07/16/npd-crowns-the-ps4-winner-for-june-us-hardware-and-software-sales/

Yngwie74
17-07-2015, 11:35
Secondo me e' inutile stare a discutere su cosa avrebbe potuto essere e non e' stato.
Ad oggi le uniche constatazioni possibili sono che la PS4 ha un hardware indiscutibilmente piu' prestante di quello di One e che MS ha buttato letteralmente nel cesso (insieme al kinect) tutto il suo progetto pre-lancio per ripartire da zero con la console gia' sugli scaffali.

Tolte quelle che possono essere preferenze soggettive (pad, silenziosita', affezione al marchio) ma che come si e' visto dai dati di vendita sono ininfluenti, a MS rimane una sola carta da giocarsi per cercare di riprendersi dalle mazzate e rimanere in pista: I GIOCHI.

Ci vogliono esclusive, possibilemnte nuove IP, che mettano un bel carico sul tavolo e facciano venire la voglia ai giocatori di prendersi, quantomeno, anche una One.

kotu3
18-07-2015, 09:12
Ciao, mi sono letto questo thread ma non mi sono ancora chiarito le idee.
Per il gaming, tempo permettendo, utilizzo il pc;
vorrei pensionare la ps3 e la nuova console la utilizzerei solamente per FIFA in torneo locale con i cognati e qualche gioco di guida.
Ora, considerando che:
- ho un volante T500 incompatibile con l'xboxone,
- i nuovi granturismo non mi piacciono, - ho già un ioypad per la one, quelli ps4 costano un botto e me ne servirebbero 3,
- il joypad xbox mi piace ma ha i due tasti frontali troppo duri,
- esiste nelle console Next gen la modalità torneo fifa15 offline x tot umani con scelta squadre e regole come per la ps3 (in fifa 14 l'avevano tolto)?

Non cerco flame e non sono fanboy, cosa mi consigliate tra le due?

petru916
18-07-2015, 09:35
Ciao, mi sono letto questo thread ma non mi sono ancora chiarito le idee.
Per il gaming, tempo permettendo, utilizzo il pc;
vorrei pensionare la ps3 e la nuova console la utilizzerei solamente per FIFA in torneo locale con i cognati e qualche gioco di guida.
Ora, considerando che:
- ho un volante T500 incompatibile con l'xboxone,
- i nuovi granturismo non mi piacciono, - ho già un ioypad per la one, quelli ps4 costano un botto e me ne servirebbero 3,
- il joypad xbox mi piace ma ha i due tasti frontali troppo duri,
- esiste nelle console Next gen la modalità torneo fifa15 offline x tot umani con scelta squadre e regole come per la ps3 (in fifa 14 l'avevano tolto)?

Non cerco flame e non sono fanboy, cosa mi consigliate tra le due?

Ciao, allora viste le premesse prendi una Xbox One. Se non ti piacciono i grilletti del pad allora prendi il modello da 1TB che ha il nuovo pad migliorato. Se cerchi giochi esclusivamente di guida e la console la usi solo per FIFA, allora è presto detto.
Su Xbox hai sia Forza Motorsport che Forza Horizon, più ovviamente tutti i titoli di terze parti. Per la modalità torneo non saprei, ma volendo si può giocare tutti insieme fino a 6 giocatori se non erro.

alexbands
18-07-2015, 12:29
l'unica cosa è che poi conviene vendere il t500 (tenendosi la pedaliera) e prendere un tx (compatibile con la pedaliera t500).
Va detto però che se project cars "prende piede" si può tranquillamente rinunciare a Forza e prendere una ps4 (tra l'altro prima o poi dovrebbe arrivare anche assetto corsa)

Goofy Goober
18-07-2015, 12:36
l'unica cosa è che poi conviene vendere il t500 (tenendosi la pedaliera) e prendere un tx (compatibile con la pedaliera t500).
Va detto però che se project cars "prende piede" si può tranquillamente rinunciare a Forza e prendere una ps4 (tra l'altro prima o poi dovrebbe arrivare anche assetto corsa)

Sono giochi molto diversi.
E' vero che col volante renderebbe meglio PCars, quasi sicuramente (Forza è sempre stato pad oriented per cercare di esser più appetibile per tutti).

Però son giochi diversi come idea. In PCars non esiste tutta la parte di modifica alla meccanica delle auto che c'è in Forza, che fa parte a se stante permettendo di "gareggiare" anche contro gli assetti delle auto altrui, non solo contro auto e abilità del pilota.

Sinceramente farei più fatica a rinunciare a Forza, che vedo come un esperienza più completa, piuttosto che a PCars...

petru916
18-07-2015, 12:38
Oddio avevo letto male, pensavo che il T500 fosse compatibile! Chiedo venia. Beh a questo punto una console o l'altra necessitano di un nuovo volante. Se non ti piace GT e ti piace Forza, allora vai di Xbox. Altrimenti dovrebbero uscire anche altri giochi di terze parti se nemmeno Forza ti aggrada.
Fai conto, però, che Forza è il gioco di semi-simulazione meglio fatto per il pad.
È lo "sweetspot" per giocare su console. Decidi di conseguenza.


Edit: anticipato da Merluz. :asd: