View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)
La cosa triste non è se escono o no i porting... la cosa triste è che a 2 mesi da lancio c'è il nulla.
Adone_1985
25-01-2014, 17:04
È vero ma è una cosa che si sapeva da tempo....da prima del lancio a parte drive club per ps4 che mi pare sia slittato addirittura a giugno...
BTinside
25-01-2014, 17:05
L'abbiamo voluto noi il giocattolo nuovo a tutti i costi. Inutile lamentarsi. È sempre stato così all'inizio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-Mariello-
25-01-2014, 17:06
È vero ma è una cosa che si sapeva da tempo....da prima del lancio a parte drive club per ps4 che mi pare sia slittato addirittura a giugno...
...E watch dogs.
Che a dirla tutta, mi sa che è stato meglio dato che il mutismo degli sviluppatori fa pensare che stavano facendo uscire una cagata megagalattica. :asd:
L'abbiamo voluto noi il giocattolo nuovo a tutti i costi. Inutile lamentarsi. È sempre stato così all'inizio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io infatti sono ancora in oldgen. :D
Adone_1985
25-01-2014, 17:08
..E watch dogs.
Che a dirla tutta, mi sa che è stato meglio dato che il mutismo degli sviluppatori fa pensare che stavano facendo uscire una cagata megagalattica. :asd:
Io infatti sono ancora in oldgen. :D
Vabbè anche quello si sapeva da un pezzo...
-Mariello-
25-01-2014, 17:10
Vabbè anche quello si sapeva da un pezzo...
Non cambia il fatto che attualmente c'è il nulla cosmico sulla nextgen. :D
Ale55andr0
25-01-2014, 17:25
La faccenda di TR sta infiammando internet,il caos si espande nei forum e tutto per un multipiatta che di Tomb Raider ha solo il nome e 3 misure di seno in meno :cool:
ti quoto
aahhh quanto ti quoto...
alfredo.r
25-01-2014, 17:28
Beh la furbata stava nel tenersi a casa almeno una console old gen (preferibilmente ps3 visti i titoli del plus e il supporto migliore attuale rispetto a x360) e colmare i buchi con giochi recuperati gratis o a pochi €...
Io per esempio mi son tenuto ps3 e sinceramente non credo la venderò mai, forse forse fra un paio d'anni la scambierò con una wii u quando oramai avranno lo stesso valore sul mercato :D
Adone_1985
25-01-2014, 17:29
Non cambia il fatto che attualmente c'è il nulla cosmico sulla nextgen. :D
Stiamo dicendo la stessa cosa, è inutile ora lamentarsi quando si sapeva da tempo che nn sarebbe uscito niente a parte quei 4 titoli in croce sommati tra le due console....:)
Adone_1985
25-01-2014, 17:30
Beh la furbata stava nel tenersi a casa almeno una console old gen (preferibilmente ps3 visti i titoli del plus e il supporto migliore attuale rispetto a x360) e colmare i buchi con giochi recuperati gratis o a pochi ...
Io per esempio mi son tenuto ps3 e sinceramente non credo la venderò mai, forse forse fra un paio d'anni la scambierò con una wii u quando oramai avranno lo stesso valore sul mercato :D
Io intanto gioco con il pc....outlast per esempio è fenomenale ;)
Idem..però devo ammettere che sto pensando proprio in generale alla next gen così..nel senso che sto pensando di aver buttato 499€ con la One, ma altresì avrei buttato 399€ con la PS4. Non c'è niente di nuovo/interessante all'orizzonte. Se il massimo che mi devo aspettare è la definitive edition di TR in questi primi mesi..beh, la vendo e ne prendo una quando avranno qualcosa di degno da giocare.
Dopo due mesi volevate già i gioconi? Guarda che Halo e Mario 64 erano l'eccezione, non la regola :D
Anche su 360 e Wii abbiamo dovuto aspettare a Marzo per avere i primi titoli di rilievo, che ai tempi furono Oblivion e Super Paper Mario. Stavolta aspetteremo Marzo per avere Titanfall e Infamous. Non vedo una gran differenza :O
Se poi l'avete volute pagare a prezzo pieno perchè pensavate che dopo un mese sareste già stati ricoperti di giochi fino ad esplodere... io non ci pensavo proprio a comprarle entrambe al lancio. Va bene una follia, ma non due :asd:
petru916
25-01-2014, 17:57
Sisì, l'ho capito! Ho smollato il discorso perché so di essere in torto marcio, e non voglio essere noioso.
PS: io non ho PS4, ho solo One.
alexbands
25-01-2014, 18:03
io non so a che ritmi siete abituati a giocare, io prendo un gioco ogni uno-due mesi e per ora sono copertissimo, anzi a marzo mi escono anche insieme infamous e mgs ground zero. Vero che c'è poca svelta, però ad esempio ho comprato ac4 che altrimenti avrei saltato commettendo un grave errore :D
io non so a che ritmi siete abituati a giocare, io prendo un gioco ogni uno-due mesi e per ora sono copertissimo, anzi a marzo mi escono anche insieme infamous e mgs ground zero. Vero che c'è poca svelta, però ad esempio ho comprato ac4 che altrimenti avrei saltato commettendo un grave errore :D
Se consideriamo AC4 next gen allora parliamo di due cose differenti. Il fatto che "si sapeva" lo fanno 4 gatti sul forum, il mondo non sapeva e gira per i gamestop a cercare qualcosa di nuovo e ritrovandosi porting a 60euro e giochi scandalosi come Cod..
PoWeReD By NeXuS 5
antonioalex
25-01-2014, 18:42
Io non mi sento preso per i fondelli sinceramente. Lo vedo come un modo per massimizzare i profitti con poco sforzo (lo farei anche io ) da parte loro e da parte nostra come la possibilità di giocare giochi che ci siamo persi a una qualità superiore. Personalmente mi sono perso Tomb Raider e mi è molto gradito questo remake. Mi sono anche perso TLOU e Beyond 2A e spero in un remake.
Non finisce qui. Da appassionato di hardware e grafica 3D trovo decisamente stimolante vedere capolavori della scorsa generazione girare a piena risoluzione e belli ripuliti in attesa dei titoli tripla A di nuova generazione. Sono contrario semmai a dlc e micro transazioni. Qui si che mi sento preso per i fondelli.
Sent from my iPhone using Tapatalk
guarda sono il primo ad essere contento di queste trasposizioni, perchè danno la possibilità di giocarli a chi nn l'ha fatto, e ti darei piena ragione se e solo se questi "HD collection" li mettono a prezzo budget, tipo i 3 jak and daxter a 24.90€, questo TR lo vedo bene a 34.90€ e nn a 50/60€ (va bhè lo so che mantenere il ferrari è costoso :D ).
ti quoto
aahhh quanto ti quoto..
embhè è giovane, ha tutto il tempo e il denaro per il chirurgo plastico per ritornare ai vecchi albori :asd: , cmq è vero che l'hanno fatto troppo d'azione e poca esplorazione/puzzle sto TR, ma nn è malaccio come rewind.
io non so a che ritmi siete abituati a giocare, io prendo un gioco ogni uno-due mesi e per ora sono copertissimo, anzi a marzo mi escono anche insieme infamous e mgs ground zero.
idem con patate, ormai ho poco tempo ed un bel po di giochi arretrati, poi infamous e mgs arrivano giusto giusto in tempo con l'arrivo della mia ps4 :D .
-Mariello-
25-01-2014, 19:22
Stiamo dicendo la stessa cosa, è inutile ora lamentarsi quando si sapeva da tempo che nn sarebbe uscito niente a parte quei 4 titoli in croce sommati tra le due console....:)
Ma infatti mica ti rispondevo per andarti "contro". :)
Adone_1985
25-01-2014, 19:23
;40628114']Se consideriamo AC4 next gen allora parliamo di due cose differenti. Il fatto che "si sapeva" lo fanno 4 gatti sul forum, il mondo non sapeva e gira per i gamestop a cercare qualcosa di nuovo e ritrovandosi porting a 60euro e giochi scandalosi come Cod..
PoWeReD By NeXuS 5
Ma che centra scusa....a parte che da che mondo e mondo le console e qualsiasi altra cosa appena esce è meglio nn prenderla, sia per i difetti sia parlando di console di giochi...
Nn credo che siamo proprio 4 gatti,fidati che chi compra una console al day one o poco dopo qualcosa ci capisce...e poi io parlo per me, e credo che anche tu fai parte di questi ipotetici 4 gatti....
..quindi sapevi che fino a marzo nn sarebbe uscito nulla di eccezionale
E poi davvero ma che finite un gioco dopo 15 gg.....beati voi.....
Adone_1985
25-01-2014, 19:27
Ma infatti mica ti rispondevo per andarti "contro". :)
Si avevo interpretato male scusami:)
BTinside
25-01-2014, 19:32
Io intanto gioco con il pc....outlast per esempio è fenomenale ;)
È davvero un bel gioco si.
Sent from my iPhone using Tapatalk
BTinside
25-01-2014, 19:34
Anche io comunque ho PS3. Su cui mi mancano due titoli Sony. Ma non li compro perchè sono quasi certo che usciranno per Ps4 quindi mi evito una doppia spesa, e li gioco al meglio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma che centra scusa....a parte che da che mondo e mondo le console e qualsiasi altra cosa appena esce è meglio nn prenderla, sia per i difetti sia parlando di console di giochi...
Nn credo che siamo proprio 4 gatti,fidati che chi compra una console al day one o poco dopo qualcosa ci capisce...e poi io parlo per me, e credo che anche tu fai parte di questi ipotetici 4 gatti....
..quindi sapevi che fino a marzo nn sarebbe uscito nulla di eccezionale
E poi davvero ma che finite un gioco dopo 15 gg.....beati voi.....
Ripeto... Il mondo non siamo noi... Il mondo é la gente che va da gamestop e dice "vediamo cosa c'è". Se pensate che la gran parte dei possessori di console si informa prima di comprare siete fuori strada. Cmq la console ce l'ho e ovviamente la tengo, rimane il fatto che il primo gioco serio esce a breve é Dark souls 2 e non esce su next gen.
PoWeReD By NeXuS 5
alexbands
25-01-2014, 19:57
;40628114']Se consideriamo AC4 next gen allora parliamo di due cose differenti. Il fatto che "si sapeva" lo fanno 4 gatti sul forum, il mondo non sapeva e gira per i gamestop a cercare qualcosa di nuovo e ritrovandosi porting a 60euro e giochi scandalosi come Cod..
PoWeReD By NeXuS 5
non vedo perchè devo escludere ac4 che è un bel gioco longevo e se lo avessi preso su ps3 mi sarei trovato un coso che andava a scatti, con popup di texture e interi cespugli, con una definizione del cavolo. Poi se parliamo di utenti "sprovveduti" dubito si pongano il problema del "è solo un porting"
Adone_1985
25-01-2014, 19:58
;40628506']Ripeto... Il mondo non siamo noi... Il mondo é la gente che va da gamestop e dice "vediamo cosa c'è". Se pensate che la gran parte dei possessori di console si informa prima di comprare siete fuori strada. Cmq la console ce l'ho e ovviamente la tengo, rimane il fatto che il primo gioco serio esce a breve é Dark souls 2 e non esce su next gen.
PoWeReD By NeXuS 5
Si ho capito....ma il resto del mondo si accontenta anche di cod, battlefield, AC...nn sono tutti esigenti come noi....che vogliamo super esclusive
Poi, scusami, nel tuo caso hai avuto subito due giochi ottimi, ryse e forza...quelli nn bastano tre mesi poi esce titan fall, metal gear....io sto con blacklight e fifa 14 du palle
antonioalex
25-01-2014, 20:16
E poi davvero ma che finite un gioco dopo 15 gg.....beati voi.....
dato che ho poco tempo a mia disposizione, mi riservo la domenica per videogiocare, a volte (molte volte ultimamente :doh: ) finisco giochi anche in una mezza domenica, dato che ormai i giochi li vendono a puntate :D , ovviamente ci sono le eccezioni come ni no kuni e borderlands 2.
P.S.
per chi nn lo sa, dal 5 febbraio outlast sarà gratuito su PS4 con il psn plus.
Adone_1985
25-01-2014, 20:19
dato che ho poco tempo a mia disposizione, mi riservo la domenica per videogiocare, a volte (molte volte ultimamente :doh: ) finisco giochi anche in una mezza domenica, dato che ormai i giochi li vendono a puntate :D , ovviamente ci sono le eccezioni come ni no kuni e borderlands 2.
P.S.
per chi nn lo sa, dal 5 febbraio outlast sarà gratuito su PS4 con il psn plus.
Abbiamo trovato chi è che rompe gli analogici del DS4 :D
A parte gli scherzi ti ammiro :D
antonioalex
25-01-2014, 20:34
Abbiamo trovato chi è che rompe gli analogici del DS4 :D
A parte gli scherzi ti ammiro :D
no no, nn dire così che la ps4 mi deve ancora arrivare e spero vivamente che il DS4 sia tosto come il DS3 :D , cmq mai rotto un joy in vita mia, forse perchè raramente mi incazzo con i videogiochi :fagiano: , cmq son talmente tanto polivalente che se entro in una partita di cod mi killano in 1 nano sec. :D , solo perchè appena finisco qualsivoglia gioco, finisce automaticamente nel dimenticatoio, tranne rare eccezioni, collocate nel periodo nes - psx :D .
BTinside
25-01-2014, 21:23
Si ho capito....ma il resto del mondo si accontenta anche di cod, battlefield, AC...nn sono tutti esigenti come noi....che vogliamo super esclusive
Poi, scusami, nel tuo caso hai avuto subito due giochi ottimi, ryse e forza...quelli nn bastano tre mesi poi esce titan fall, metal gear....io sto con blacklight e fifa 14 du palle
Conosco gente che ha dato via ps3 e ha preso ps4 solo per FIFA. Unico gioco che giocano e giocheranno.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Adone_1985
25-01-2014, 21:51
Ma infatti tutti i miei amici idem hanno preso ps4 e sottinteso FIFA14, e già ci giocavano su ps3 :)
Jaguar64bit
25-01-2014, 23:50
Dopo due mesi volevate già i gioconi? Guarda che Halo e Mario 64 erano l'eccezione, non la regola :D
Anche su 360 e Wii abbiamo dovuto aspettare a Marzo per avere i primi titoli di rilievo, che ai tempi furono Oblivion e Super Paper Mario. Stavolta aspetteremo Marzo per avere Titanfall e Infamous. Non vedo una gran differenza :O
Non vedi una gran differenza ? :D
Non so se sia corretto paragonare a livello di "attese" Oblivion a Titanfall , il primo è un capolavoro... vedremo cosa sarà il secondo ( ovviamente mi auguro che sarà un buon titolo ( lo aspetto su pc nella beta su steam ).
Non posso far previsioni , ma quel paragone penso che risulterà un pò azzardato.
alexbands
26-01-2014, 00:15
comunque tanto per dire, qualche giorno fa sono andato a ripescare qualche vecchia discussione del lancio della 360... senza commentare troppo mi viene da dire che stiamo messi molto meglio ora che allora... dico solo che l'unico gioco considerato "next gen" era pgr3 (e chi se lo ricorda sa bene che schifo grafico fosse XD)
La faccenda di TR sta infiammando internet,il caos si espande nei forum e tutto per un multipiatta che di Tomb Raider ha solo il nome e 3 misure di seno in meno :cool:
senza dubbio, ma hanno visto che genere di giochi vanno oggi (parole d'ordine semplificazione + taglio cinematografico) e hanno fatto la scelta più conveniente, impossibile criticarli.
peccato che per quanto possa piacermi giocare anche ai titoli che vanno di moda ora (nonostante di norma non li ritenga in alcun modo capolavori) quando hanno un certo nome mi ci fa comunque restar male ricordando il passato
Non vedi una gran differenza ? :D
Non so se sia corretto paragonare a livello di "attese" Oblivion a Titanfall , il primo è un capolavoro... vedremo cosa sarà il secondo ( ovviamente mi auguro che sarà un buon titolo ( lo aspetto su pc nella beta su steam ).
Non posso far previsioni , ma quel paragone penso che risulterà un pò azzardato.
le previsioni sono impossibili, ma se parliamo di bethesda e dei suoi fan allora tenere il confronto diventa difficile per chiunque.
il prossimo gioco single bethesda sarà probabilmente fallout 4 (o almeno si spera), e di certo non esce per il 2014.
comunque tanto per dire, qualche giorno fa sono andato a ripescare qualche vecchia discussione del lancio della 360... senza commentare troppo mi viene da dire che stiamo messi molto meglio ora che allora... dico solo che l'unico gioco considerato "next gen" era pgr3 (e chi se lo ricorda sa bene che schifo grafico fosse XD)
all'epoca di arcade puro c'era pgr, ora nfs rivals...mi sa che si stava meglio quando si stava peggio :asd:
Ton90maz
26-01-2014, 05:59
Non vedi una gran differenza ? :D
Non so se sia corretto paragonare a livello di "attese" Oblivion a Titanfall , il primo è un capolavoro... vedremo cosa sarà il secondo ( ovviamente mi auguro che sarà un buon titolo ( lo aspetto su pc nella beta su steam ).
Non posso far previsioni , ma quel paragone penso che risulterà un pò azzardato.
A dire il vero anche per oblivion non c'era la sicurezza che sarebbe stato un capolavoro e infatti per molti non lo è.
BTinside
26-01-2014, 08:58
peccato che per quanto possa piacermi giocare anche ai titoli che vanno di moda ora (nonostante di norma non li ritenga in alcun modo capolavori) quando hanno un certo nome mi ci fa comunque restar male ricordando il passato
È un irrefrenabile abbassamento della qualità generale delle cose che colpisce tutti i settori e si rispecchia su tutto. Musica, cartoni animati, cinema, videogiochi. Il perchè non riesco a capirlo, se è effettivamente reale o se è solo un problema nostro mentale. Sarà che i tempi sono cambiati. A volte vorrei essere della nuova generazione per poter avere un entusiasmo da bimbominkia verso i nuovi giochi.
Thief non è più Thief. Resident Evil non è più Resident Evil, Tomb Raider sembra prendere ispirazione da Uncharted quando Uncharted stesso sembrava prendere ispirazione dal primo Tomb Raider. Boh.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non vedi una gran differenza ? :D
Non so se sia corretto paragonare a livello di "attese" Oblivion a Titanfall , il primo è un capolavoro... vedremo cosa sarà il secondo ( ovviamente mi auguro che sarà un buon titolo ( lo aspetto su pc nella beta su steam ).
Non posso far previsioni , ma quel paragone penso che risulterà un pò azzardato.
Ci vuol poco per Titanfall per essere meglio di Oblivion. In effetti, ci vuol poco per qualunque gioco. Che delusione terribile, mi ci sono voluti 5 anni e Skyrim per cancellare l'amaro in bocca :O
Però considera che parliamo, per entrambe le console, del primo gioco dopo il lancio ad avere una buona quantità di hype dietro (giustificato o meno). Direi che il paragone calza.
Leander79
26-01-2014, 09:31
Ci vuol poco per Titanfall per essere meglio di Oblivion. In effetti, ci vuol poco per qualunque gioco. Che delusione terribile, mi ci sono voluti 5 anni e Skyrim per cancellare l'amaro in bocca :O
Però considera che parliamo, per entrambe le console, del primo gioco dopo il lancio ad avere una buona quantità di hype dietro (giustificato o meno). Direi che il paragone calza.
beh lasciami dire che anche Skyrim con i sui 42km quadrati di "neve e nulla" da esplorare non mi ha entusiasmato più di tanto ( a parte le missioni dei daedra quelle si che mi piacevano :Perfido: )
Tornando OT secondo me titanfall potrebbe essere potenzialmente un bel titolo sopratutto per il fatto che grazie alla variante dei "Mach belli e grossi" in un certo senso può svecchiare un genere che ormai è piuttosto inflazionato ( troppi criceti impazziti in COD e BF ),sicuramente lo prenderò su pc e consiglio ai fortunati possessori di ONE di prenderlo :cool:
Goofy Goober
26-01-2014, 09:36
Titanfall non può essere un "titolone" finchè è un gioco only-online.
resterà sempre e comunque uno spara-spara con l'aggiunta di esoscheletri (manco robobottoni, se andiamo a vedere bene).
per quanto poteva esser brutto soggettivamente parlando Oblivion, non si può paragonarlo a Titanfall. il primo è un gioco costruito per durare su se stesso, il secondo è fatto per durare sull'utenza.
un Oblivion, così come un Morrowind o altri, tra tot anni, si potrà rigiocarlo, un Titanfall, morto l'online/chiusi i server, sarà spazzatura digitale.
per questo è inutile pensare a lui come a chissà quale giocone che ci aspetta.
ovviamente felice di esser smentito in caso ci sarà poi una campagna single player degna di questo nome.
Leander79
26-01-2014, 10:06
Titanfall non può essere un "titolone" finchè è un gioco only-online.
resterà sempre e comunque uno spara-spara con l'aggiunta di esoscheletri (manco robobottoni, se andiamo a vedere bene).
per quanto poteva esser brutto soggettivamente parlando Oblivion, non si può paragonarlo a Titanfall. il primo è un gioco costruito per durare su se stesso, il secondo è fatto per durare sull'utenza.
un Oblivion, così come un Morrowind o altri, tra tot anni, si potrà rigiocarlo, un Titanfall, morto l'online/chiusi i server, sarà spazzatura digitale.
per questo è inutile pensare a lui come a chissà quale giocone che ci aspetta.
ovviamente felice di esser smentito in caso ci sarà poi una campagna single player degna di questo nome.
da quel che ho letto non dovrebbe avere una componente in single player,il piecere dovrebbe consistere solo nel darsele con i mech,e ti dirò dopo aver giocato a Mechwarrior2 in lan ( azz quasi 20 anni fa :( ) ti posso dire che nonostante non sia un amante degli fps online la cosa mi attira :)
alexbands
26-01-2014, 10:30
all'epoca di arcade puro c'era pgr, ora nfs rivals...mi sa che si stava meglio quando si stava peggio :asd:
ma a me piace anche pgr, volevo dire che all'epoca c'era SOLO QUELLO con grafica considerata next-gen (e faceva pute schifetto, sempre graficamente parlando)
È come se oggi esistesse solo driveclub di next gen (ironicamente rimandato per questo day-one XD)
Yngwie74
26-01-2014, 10:38
comunque tanto per dire, qualche giorno fa sono andato a ripescare qualche vecchia discussione del lancio della 360... senza commentare troppo mi viene da dire che stiamo messi molto meglio ora che allora... dico solo che l'unico gioco considerato "next gen" era pgr3 (e chi se lo ricorda sa bene che schifo grafico fosse XD)
Infatti il primo gioco degno di nota ad uscire fu Oblivion a primavera 2006. Secondo me questa gen ha iniziato molto meglio della precedente come line up del d1 e, tra l'altro, le console sono uscite in contemporanea.
Resta comunque il fatto che la console nuova ti porta a giocare di piu', e quindi quei due-tre titoli valdidi li finisci in fretta: dopo ti resta il vuoto cosmico nell'attesa dei primi veri titoli next-gen. :D
Yngwie74
26-01-2014, 10:46
Titanfall non può essere un "titolone" finchè è un gioco only-online.
Io non sono d'accordo con questa motivazione. Q3 era fondamentalmente un gioco only-online ed e' stato un titolone, una pietra miliare. Il giudizio che dai non puo' non essere influenzato dal gusto personale. C'e' chi non toccherebbe Oblivion, Skyrim o Morrowind nemmeno coi guantoni da boxe. :)
alfredo.r
26-01-2014, 10:56
Resta comunque il fatto che la console nuova ti porta a giocare di piu', e quindi quei due-tre titoli valdidi li finisci in fretta: dopo ti resta il vuoto cosmico nell'attesa dei primi veri titoli next-gen. :D
Parole sacrosante, sarà l'effetto "giocattolo nuovo" sarà il maggior tempo libero a disposizione per la pausa dei corsi all'università, ma dalle vacanze di natale ad oggi avrò accumulato quasi 30 ore di gioco che per me sono un'enormità.
Goofy Goober
26-01-2014, 11:22
Io non sono d'accordo con questa motivazione. Q3 era fondamentalmente un gioco only-online ed e' stato un titolone, una pietra miliare. Il giudizio che dai non puo' non essere influenzato dal gusto personale. C'e' chi non toccherebbe Oblivion, Skyrim o Morrowind nemmeno coi guantoni da boxe. :)
non toccherei con i guantoni tutta una serie di titoli dei quali però riconosco il merito come giochi importanti nel loro contesto... lo stesso Oblivion non mi è mai piaciuto molto, e Skyrim dopo un po' mi ha annoiato.
però se uno si "innamora" della storia di uno di questi titoli, tra xx anni magari lo riprende, ci gioca, e si diverte come all'epoca del lancio.
un fps solo online tra xx anni, per quanto bello posta uscire, lo riprendi e magari ci giochi solo contro i bot?
un gioco solo multiplayer online (e occhio, non dico un MMORPG dove, in teoria, si può trovare pure una sorta di trama da giocare in single) può ridefinire dei canoni del genere e innovare qualcosa, ed essere ricordato per questa ragione, per esempio, ma non è un gioco che manterrà un'importanza e rigiocabilità storica se è nato senza una modalità single-player importante, che racconta e trasmette qualche cosa...
almeno, il mio punto di vista è questo.
Jaguar64bit
26-01-2014, 11:43
Ci vuol poco per Titanfall per essere meglio di Oblivion. In effetti, ci vuol poco per qualunque gioco. Che delusione terribile, mi ci sono voluti 5 anni e Skyrim per cancellare l'amaro in bocca :O
Però considera che parliamo, per entrambe le console, del primo gioco dopo il lancio ad avere una buona quantità di hype dietro (giustificato o meno). Direi che il paragone calza.
Non credo proprio che "il paragone calzi" , ma proprio per nulla..
Pur con i suoi difetti il titolo Bethesda aveva una buona longevità e per allora nel genere era un buon titolo , con fan e detrattori , ma che a livello artistico e di storia ambientazione ecc , diceva la sua , vero ma con vari difetti di struttura , nonostante ciò l'attesa e l'hype che aveva dietro era sempre più grande che per un Titanfall...
Cmq nel tuo post precedente hai etichettato Oblivion come primo gioco di "rilievo" , adesso dici che era il peggio ? :D
Su Titanfall , non vorrei che tu lo stessi caricando di troppe "responsabilità" e aspettative hypate. No perchè visto che è il primo di un dicreto livello che esce a marzo , non vorrei che se poi risultsse un gioco di media qualità , parecchia gente gli riserverà commenti non proprio edificanti.
Stesso discorso per Infamous ( ma con un pelo in più di ottimismo ) , pure questo in uscita a marzo , pare un buon titolo ma non vorrei che visto che sarà l'unico gioco top di quel periodo , se non dovesse risultare top , ci sarebbero parecchie critiche in più del dovuto , vista la fame di giochi e visto che noto parecchia criticità nei commenti dei giochi già usciti su entrambe le piattaforme.
cmq spettiamo che escano questi titoli per ventuali , paragoni.
alfredo.r
26-01-2014, 12:06
L'hype è proprio quella che sta ammazzando i titoli di lancio next gen e che finirà per sotterrare anche i prossimi arrivi: Thief, titantfall, infamous, MGS, se non saranno all'altezza....
La critica (e il pubblico) si sono scagliati in una vera e propria tempesta di critiche nei confronti dei titoli day-one che tutto sommato a mio parere e di altri sono comunque validi:
Vedi i 6 rifilati a Ryse
I 4 dati a knack
I 7 stentati che han preso killzone e dead rising
Eppure la gente li ha comprati lo stesso e ci si è divertita, e pure parecchio.
Il problema è che dopo un finale di gen così ricco (the last of us, GTA5, far cry 3, GT6 ecc ecc) tutti si aspettavano subito giochi da 10 e lode, e se non fossero arrivati ecco la pioggia di critiche pronta a scatenarsi....
Io sono sicuro al 200% che ne infamous, nè titantfall, nè tantomeno il prologo di MGS saranno titoli da 10, però saranno comunque godibili....
Questo perché per avere un titolo di qualità ci vuole tempo, ci vuole pratica ed esperienza su questa nuova gen, e di certo non ce la si fa in 2 mesi...
Detto questo godetevi quello che c'è da giocare al momento senza star a guardare a risoluzioni, fps, anti aliasing e menate varie, altrimenti tanto vale comprarsi un pc e smadonnare appresso alle configurazioni...
Io ho preso una console proprio per questo: ti alzi, vai al negozio, spendi i tuoi 50€, compri il gioco, torni a casa, lo infili nella ps4 e giochi. Che poi sia bello, brutto o cattivo è un gusto soggettivo, se mi piace lo tengo, se no lo rivendo e tanti saluti.
Jaguar64bit
26-01-2014, 12:07
Io non sono d'accordo con questa motivazione. Q3 era fondamentalmente un gioco only-online ed e' stato un titolone, una pietra miliare. Il giudizio che dai non puo' non essere influenzato dal gusto personale. C'e' chi non toccherebbe Oblivion, Skyrim o Morrowind nemmeno coi guantoni da boxe. :)
Per Q3 intendi Quake 3 Arena ? perchè e lo hai scritto anche tu , quello è stato un gioco che ha fatto epoca negli fps online , e non so se Titanfall potrà avvicinarsi nemmeno a un titolo di quel genere e popolarità ( ovviamente lo speriamo tutti ).
Cmq ribadisco , per me si tende per alcuni titoli ad "addossargli" troppa responsabilità , poi la gente si monta di hypepaura e se il gioco non è un mezzo capolavoro..... vanno giù di critiche esagerate.
Non credo proprio che "il paragone calzi" , ma proprio per nulla..
Pur con i suoi difetti il titolo Bethesda aveva una buona longevità e per allora nel genere era un buon titolo , con fan e detrattori , ma che a livello artistico e di storia ambientazione ecc , diceva la sua , vero ma con vari difetti di struttura , nonostante ciò l'attesa e l'hype che aveva dietro era sempre più grande che per un Titanfall...
Cmq nel tuo post precedente hai etichettato Oblivion come primo gioco di "rilievo" , adesso dici che era il peggio ? :D
Su Titanfall , non vorrei che tu lo stessi caricando di troppe "responsabilità" e aspettative hypate. No perchè visto che è il primo di un dicreto livello che esce a marzo , non vorrei che se poi risultsse un gioco di media qualità , parecchia gente gli riserverà commenti non proprio edificanti.
Stesso discorso per Infamous ( ma con un pelo in più di ottimismo ) , pure questo in uscita a marzo , pare un buon titolo ma non vorrei che visto che sarà l'unico gioco top di quel periodo , se non dovesse risultare top , ci sarebbero parecchie critiche in più del dovuto , vista la fame di giochi e visto che noto parecchia criticità nei commenti dei giochi già usciti su entrambe le piattaforme.
cmq spettiamo che escano questi titoli per ventuali , paragoni.
State troppo pensando alla "qualità" o al "tipo" dei giochi in questione... io sto solo dicendo che Titanfall per ora è hypato come Oblivion a suo tempo, e che si tratta del primo gioco post-lancio ad attirare davvero l'attenzione della gente. Stessa cosa per Infamous.
Poi potrebbero anche finire per essere ciofeche cosmiche, come per me lo è stato Oblivion, ed essere dimenticate dopo poco tempo (confrontate quante persone stanno ancora oggi facendo mod per Morrowind rispetto ad Oblivion...), ma la gente li sta aspettando e probabilmente venderanno un bel po'. Ecco perchè sono paragonabili.
Jaguar64bit
26-01-2014, 12:30
State troppo pensando alla "qualità" o al "tipo" dei giochi in questione... io sto solo dicendo che Titanfall per ora è hypato come Oblivion a suo tempo, e che si tratta del primo gioco post-lancio ad attirare davvero l'attenzione della gente. Stessa cosa per Infamous.
Poi potrebbero anche finire per essere ciofeche cosmiche, come per me lo è stato Oblivion, ed essere dimenticate dopo poco tempo (confrontate quante persone stanno ancora oggi facendo mod per Morrowind rispetto ad Oblivion...), ma la gente li sta aspettando e probabilmente venderanno un bel po'. Ecco perchè sono paragonabili.
A beh se ne fai quasi solo un discorso di hype allora ci rinuncio XD. Nel senso che mediamente non bisognerebbe sprecare troppo tempo per confrontare gli hype tra i giochi , soprattutto se uno è già uscito e l'altro no.
Aggiungo solo che il mercato non vive solo hypre pre lancio e di pre-order sulla fiducia o sulla simpatia che suscita quel dato titolo , poi ci sono le recensioni ( degli utenti non delle testate ) e i nodi vengono sempre al pettine nel bene e nel male.
A beh se ne fai quasi solo un discorso di hype allora ci rinuncio XD. Nel senso che mediamente non bisognerebbe sprecare troppo tempo per confrontare gli hype tra i giochi , soprattutto se uno è già uscito e l'altro no.
Aggiungo solo che il mercato non vive solo hypre pre lancio e di pre-order sulla fiducia o sulla simpatia che suscita quel dato titolo , poi ci sono le recensioni ( degli utenti non delle testate ) e i nodi vengono sempre al pettine nel bene e nel male.
Sì, ma alla fine un gioco è fatto di due momenti: pre-lancio e post-lancio. Dopo il lancio saprai la qualità effettiva del gioco, però non puoi saperlo a priori (a meno che tu non abbia accesso ad una beta, una demo, o qualcosa del genere).
Quindi la differenza viene fatta dal periodo pre-lancio. E per quel che ho potuto notare in giro, Titanfall ed Infamous stanno ricevendo molta più attenzione di quanta non ne ricevano Tomb Raider e Thief, o anche qualsiasi altro gioco di lancio delle due console. E' abbastanza chiaro che al momento, gli occhi di tutti sono puntati su quei due giochi.
Jaguar64bit
26-01-2014, 13:16
Sì, ma alla fine un gioco è fatto di due momenti: pre-lancio e post-lancio. Dopo il lancio saprai la qualità effettiva del gioco, però non puoi saperlo a priori (a meno che tu non abbia accesso ad una beta, una demo, o qualcosa del genere).
Quindi la differenza viene fatta dal periodo pre-lancio. E per quel che ho potuto notare in giro, Titanfall ed Infamous stanno ricevendo molta più attenzione di quanta non ne ricevano Tomb Raider e Thief, o anche qualsiasi altro gioco di lancio delle due console. E' abbastanza chiaro che al momento, gli occhi di tutti sono puntati su quei due giochi.
Per Titanfall molto a breve ci sarà una beta su xone e su steam per pc , dunque si potrà almeno saggiare preventivamente un minimo il gioco.Sperando che quelli di Respawn non lo facciano testare solo su una mappa e magari pure quella meno bella ( come è successo per titoli con altri produttori :muro: ) per poi scoprire che il titolo completo era più bello e non di poco.
Da amante anche degli fps online , spero sia un buon titolo , diciamo che da quel che ho visto ha l'originalità del jetpak con cui saltare da un palzzo all'altro e fare sponde sulle pareti aumentando il fattore imprevedibilità e sorpresa.Sulla storia del 6vs6 + I.A aggiuntiva che gira nella mappe , bah finchè non si prova non si può dire , ma certo non penso che ci siranno mappe troppo grandi , men che meno alla Battlefield.
Su Infamous , speriamo bene , qui di beta da privare non ce ne saranno ( credo ) , i precedenti titoli non erano affatto male , bah vedremo... tecnicamente parte ben fatto.
P: cmq su xone Titanfall dovrebbe girare a 720p 60 fps.
BTinside
26-01-2014, 13:43
Dopo Thief e Tomb Raider anche Watch Dogs pare che andrà meglio su PS4.
A dirlo è un insider (Thuway). Usa il termine "significativamente migliore della versione X1".
http://www.redgamingtech.com/tomb-raider-30fps-on-x1-60-ps4-watch-dogs-ps4-version-better-says-insider/
BTinside
26-01-2014, 13:48
I CD Projekt parlano dello sviluppo di The Witcher 3 su entrambe le macchine. Non dicono di aver raggiunto il massimo potenziale di entrambe ma ci sono vicino dicono. E che hanno avuto due anni e mezzo a disposizione per capire l'hardware (a qaunto pare).
http://www.redgamingtech.com/witcher-3-fairly-close-to-making-out-both-ps4-xbox-one/
zetalife
26-01-2014, 13:55
Ragazzi a quanto potrei vendere la mia ps4 acquistata a dicembre 2013?
alfredo.r
26-01-2014, 14:15
Anche a prezzo pieno, c'è gente disposta a prenderla a qualsiasi prezzo;)
bati1971
26-01-2014, 14:16
Ho assolutamente bisogno di un consiglio. .
Io ho una ps4 killzone bundle e ho notato come altri
che con killzone la ps4 scalda parecchio e fa abbastanza
rumore .
Rumore a parte ho anche la paura che non mi regga i 2 anni o meglio che si fotta magari appena la garanzia
finisce cosi addio 500€
Detto questo avrei trovato da venderla bene e vorrei passare a x-one, perche ho sentito che è molto silenziosa e quindi penso sia anche piu fresca.
Io comunque le console le uso solo per giocare di altre menate me ne frega poco.
Vi prego datemi un consiglio, non voglio creare flame o altro e non è una gara a chi c'è la più duro ecc.
Vorrei solo un consiglio
Grazie
Jaguar64bit
26-01-2014, 14:27
Anche a prezzo pieno, c'è gente disposta a prenderla a qualsiasi prezzo;)
Appena la mette sul mercatino , la venderà in un microsecondo.
Ps: sul prezzo puoi fare uno sconto tipo 20-30€ = tipo 369€ , giusto perche è pur sempre un usato anche se praticamente quasi nuovo , almeno questo per come la vedo io.
Rumore a parte ho anche la paura che non mi regga i 2 anni o meglio che si fotta magari appena la garanzia
finisce cosi addio 500€
Detto questo avrei trovato da venderla bene e vorrei passare a x-one, perche ho sentito che è molto silenziosa e quindi penso sia anche piu fresca.
Per me è un problema che non c'è, se la console si trova in ambiente troppo caldo e supera le soglie di temperatura va automaticamente in protezione, hai mai avuto l'avviso di surriscaldamento?
Dopo Thief e Tomb Raider anche Watch Dogs pare che andrà meglio su PS4.
A dirlo è un insider (Thuway). Usa il termine "significativamente migliore della versione X1".
http://www.redgamingtech.com/tomb-raider-30fps-on-x1-60-ps4-watch-dogs-ps4-version-better-says-insider/
bene....in settimana vendo la Xone :asd:
Adone_1985
26-01-2014, 14:58
bene....in settimana vendo la Xone :asd:
Ragazzi ma era tutto scritto già nelle specifiche delle due console....è una vita che lo dico....nn capisco perché vi stupiate...
Adone_1985
26-01-2014, 15:02
Ho assolutamente bisogno di un consiglio. .
Io ho una ps4 killzone bundle e ho notato come altri
che con killzone la ps4 scalda parecchio e fa abbastanza
rumore .
Rumore a parte ho anche la paura che non mi regga i 2 anni o meglio che si fotta magari appena la garanzia
finisce cosi addio 500€
Detto questo avrei trovato da venderla bene e vorrei passare a x-one, perche ho sentito che è molto silenziosa e quindi penso sia anche piu fresca.
Io comunque le console le uso solo per giocare di altre menate me ne frega poco.
Vi prego datemi un consiglio, non voglio creare flame o altro e non è una gara a chi c'è la più duro ecc.
Vorrei solo un consiglio
Grazie
La mia in verticale nn fa rumore....rumore come tipo una 480 a palla??
bati1971
26-01-2014, 15:14
La mia in verticale nn fa rumore....rumore come tipo una 480 a palla??
Si diciamo di si
In certi frangenti con killzone e quasi simile,
non cosi tanto ma simile.
E io ho avuto una 480 visto che si era fottuta ho
i brividi qnd sento la ps4 che frulla cosi.
Ragazzi ma era tutto scritto già nelle specifiche delle due console....è una vita che lo dico....nn capisco perché vi stupiate...
la mia era ironia...:D non mi stupisco, non credo di venderla ....per ora.
Però sicuramente la userò poco poco perché a differenza della passata gen, mi sa che i multipiatta li prenderò per la ps4 (che ho anche) se tutte queste news verranno confermate....
Per uno che ha la fortuna di avere entrambe le console, sceglie...un cicciollo si prende la versione inferiore e poi grida al mondo intero: sì ok il gioco non cambia, l'esperienza di gioco non cambia e la solita tiritera :asd: la domanda rimane: perchè prendere la versione inferiore?
se tutto verrà confermato, ragionandoci su cambierò idea e dico: pazienza se il live è migliore e l'eco sistema microsoft con skype e skydive ecc è migliore....io voglio giocare alla versione migliore e se sarà ps4, ps4 sia :D e son comunque contento...
ovviamente imho eh, ho scritto di instinto...che non si scaldi nessuno mi raccomando :p
Ho assolutamente bisogno di un consiglio. .
Io ho una ps4 killzone bundle e ho notato come altri
che con killzone la ps4 scalda parecchio e fa abbastanza
rumore .
Rumore a parte ho anche la paura che non mi regga i 2 anni o meglio che si fotta magari appena la garanzia
finisce cosi addio 500€
Detto questo avrei trovato da venderla bene e vorrei passare a x-one, perche ho sentito che è molto silenziosa e quindi penso sia anche piu fresca.
Io comunque le console le uso solo per giocare di altre menate me ne frega poco.
Vi prego datemi un consiglio, non voglio creare flame o altro e non è una gara a chi c'è la più duro ecc.
Vorrei solo un consiglio
Grazie
di nuovo Bati? :asd:
ma te l'ho detto nell'altro thread, non ti fare queste paturnie, stai tranquillo...si rompe...non si rompe...nessuno lo può sapere con certezza
Giocaci e divertiti :D Se poi non ti piace la ps4 allora è un altro discorso, ok la vendi e ti prendi la xone che ti piace di più, ma venderla perchè è un po' più rumorosa e meno fresca della xone ...ecco...ehm...beh...:help:
Murakami
26-01-2014, 15:21
Nella scorsa generazione, generalmente il confronto era sulla risoluzione, mediamente più alta su X360: possibile che in questa generazione si sposti sul frame rate? :fagiano:
Adone_1985
26-01-2014, 15:34
la mia era ironia...:D non mi stupisco, non credo di venderla ....per ora.
Però sicuramente la userò poco poco perché a differenza della passata gen, mi sa che i multipiatta li prenderò per la ps4 (che ho anche) se tutte queste news verranno confermate....
Per uno che ha la fortuna di avere entrambe le console, sceglie...un cicciollo si prende la versione inferiore e poi grida al mondo intero: sì ok il gioco non cambia, l'esperienza di gioco non cambia e la solita tiritera :asd: la domanda rimane: perchè prendere la versione inferiore?
se tutto verrà confermato, ragionandoci su cambierò idea e dico: pazienza se il live è migliore e l'eco sistema microsoft con skype e skydive ecc è migliore....io voglio giocare alla versione migliore e se sarà ps4, ps4 sia :D e son comunque contento...
ovviamente imho eh, ho scritto di instinto...che non si scaldi nessuno mi raccomando :p
Ottimo ragionamento ;) ma infatti se l'avessi io nn la venderei per le ottime esclusive che ha...sicuramente quantum break sarà uno spettacolo!!
Però se il divario sui multi nn era palese (come invece è a quanto pare) la console castrata era sicuramente ps4...
Adone_1985
26-01-2014, 15:34
Nella scorsa generazione, generalmente il confronto era sulla risoluzione, mediamente più alta su X360: possibile che in questa generazione si sposti sul frame rate? :fagiano:
E ti pare poco?
Adone_1985
26-01-2014, 15:44
Si diciamo di si
In certi frangenti con killzone e quasi simile,
non cosi tanto ma simile.
E io ho avuto una 480 visto che si era fottuta ho
i brividi qnd sento la ps4 che frulla cosi.
Guarda mio fratello le ha ancora in SLI e frullano a bestia, oltretutto erano le prime della Zotac quelle piene di problemi....
Certo è strano che faccia così tanto rumore prova ha contattare l'assistenza, se avesse qualche problema nn è carino scambiarla...
Ragazzi a quanto potrei vendere la mia ps4 acquistata a dicembre 2013?
Ti sembra un thread per chiedere le valutazioni?
Ho assolutamente bisogno di un consiglio. .
Io ho una ps4 killzone bundle e ho notato come altri
che con killzone la ps4 scalda parecchio e fa abbastanza
rumore .
Rumore a parte ho anche la paura che non mi regga i 2 anni o meglio che si fotta magari appena la garanzia
finisce cosi addio 500€
Detto questo avrei trovato da venderla bene e vorrei passare a x-one, perche ho sentito che è molto silenziosa e quindi penso sia anche piu fresca.
Io comunque le console le uso solo per giocare di altre menate me ne frega poco.
Vi prego datemi un consiglio, non voglio creare flame o altro e non è una gara a chi c'è la più duro ecc.
Vorrei solo un consiglio
Grazie
Praticamente vorresti che prevedessimo il futuro :D
Le console sono fatte per durare in teoria, se la vita media di questi modelli dayone per qualche motivo non si rivelerà abbastanza lunga lo sapremo tra un po' di tempo, non a breve.
certo puoi anche essere sfigato e rompersi appena finiti i 2 anni, succede anche quello, ma inutile stare col pensiero tanto non puoi saperlo.
se è per questo anche se si rompe durante il secondo anno non è il massimo visto che la garanzia di Sony è 1 anno, e i rivenditori non sono tutti così disponibili :rolleyes:
se hai scelto quella tieniti quella e via, al limite prima dei due anni la rivendi, ci metti un po' di differenza e te la prendi nuova con altri 2 anni, ed ecco che non ci perdi mai tutto.
Goofy Goober
26-01-2014, 15:50
@bati: c'è gente che gioca ancora oggi con la prima PS3 fat 60gb che era a 90nm e scaldava come un forno...
c'è gente che la stessa console l'ha vista morire con YLOD
c'è gente che ha visto morire con YLOD le revisioni sucessive della fat...
quindi?
vuoi dirci che secondo te una console da dayone è a rischio rottura elevatissimo perchè produce tanto calore?
una console è a rischio rottura se è fatta con le chiappe... tipo le prime X360 erano effettivamente fatte con l'ano.
l'xbox one ne produce calore paragonabile a quello di PS4, ma lo dissipa diversamente, per questo è più silenziosa, NON perchè è più fresca, ma perchè ha dissipatore diverso... i test termici che si vedevano in concomitanza con l'uscita delle console mostravano tra l'altro che la temperatura rilevata dalle sonde era internamente maggiore in Xone rispetto a PS4.
cmq, se la tua console fa un rumore come la 480gtx, e lo fa mentre è sdraiata con le feritoie laterali libere di prendere l'aria, allora potrebbe aver qualche problema la tua PS4 nello specifico
la mia con killzone era molto rumorosa da verticale senza stand, messo lo stand è solo leggermente più rumorosa che da sdraiata... la rumorosità in questo stato è un po' inferiore a quella di una fat 65nm (del 2008).
antonioalex
26-01-2014, 16:10
tutti a lamentarsi del rumore della ps4, ma avete mai avuto una fammigerata geforce fx 5800? :D https://www.youtube.com/watch?v=H-BUvTomA7M
P.S.
per parcondicio, mese prox esce su pc, perciò molto probabilmente anche su console, resident evil 4 ultimate edition HD :asd: .
bene....in settimana vendo la Xone :asd:
Sbaglio, o pare che il divario tra PS4 e Xone sia decisamente piu marcato, e prematuramente evidente, rispetto a quello che c'era tra X360 e PS3 (a parti invertite)?
Non ha alcun senso tenere a 100 euro in piu una console con queste prestazioni nei multipiatta.
bati1971
26-01-2014, 16:18
Ti sembra un thread per chiedere le valutazioni?
Praticamente vorresti che prevedessimo il futuro :D
Le console sono fatte per durare in teoria, se la vita media di questi modelli dayone per qualche motivo non si rivelerà abbastanza lunga lo sapremo tra un po' di tempo, non a breve.
certo puoi anche essere sfigato e rompersi appena finiti i 2 anni, succede anche quello, ma inutile stare col pensiero tanto non puoi saperlo.
se è per questo anche se si rompe durante il secondo anno non è il massimo visto che la garanzia di Sony è 1 anno, e i rivenditori non sono tutti così disponibili :rolleyes:
se hai scelto quella tieniti quella e via, al limite prima dei due anni la rivendi, ci metti un po' di differenza e te la prendi nuova con altri 2 anni, ed ecco che non ci perdi mai tutto.
Ecco questa parte della tua risposta mi piace,il ragionamento fila .
Non dirmi però che gamestop fa storie nel 2° anno di garanzia (speriamo di no)
@bati: c'è gente che gioca ancora oggi con la prima PS3 fat 60gb che era a 90nm e scaldava come un forno...
c'è gente che la stessa console l'ha vista morire con YLOD
c'è gente che ha visto morire con YLOD le revisioni sucessive della fat...
quindi?
vuoi dirci che secondo te una console da dayone è a rischio rottura elevatissimo perchè produce tanto calore?
una console è a rischio rottura se è fatta con le chiappe... tipo le prime X360 erano effettivamente fatte con l'ano.
l'xbox one ne produce calore paragonabile a quello di PS4, ma lo dissipa diversamente, per questo è più silenziosa, NON perchè è più fresca, ma perchè ha dissipatore diverso... i test termici che si vedevano in concomitanza con l'uscita delle console mostravano tra l'altro che la temperatura rilevata dalle sonde era internamente maggiore in Xone rispetto a PS4.
cmq, se la tua console fa un rumore come la 480gtx, e lo fa mentre è sdraiata con le feritoie laterali libere di prendere l'aria, allora potrebbe aver qualche problema la tua PS4 nello specifico
la mia con killzone era molto rumorosa da verticale senza stand, messo lo stand è solo leggermente più rumorosa che da sdraiata... la rumorosità in questo stato è un po' inferiore a quella di una fat 65nm (del 2008).
Allora non e che fa casino come una 480, ma ho ben presente il rumore della fat perche ne ha una mio figlio da 40gb e sinceramente mi da meno fastidio.
Forse e proprio il rumore che genera il tipo di ventola che ha la ps4 che mi sembra piu forte che il rumore di una ventola normale.
bati1971
26-01-2014, 16:20
Ti sembra un thread per chiedere le valutazioni?
Praticamente vorresti che prevedessimo il futuro :D
Le console sono fatte per durare in teoria, se la vita media di questi modelli dayone per qualche motivo non si rivelerà abbastanza lunga lo sapremo tra un po' di tempo, non a breve.
certo puoi anche essere sfigato e rompersi appena finiti i 2 anni, succede anche quello, ma inutile stare col pensiero tanto non puoi saperlo.
se è per questo anche se si rompe durante il secondo anno non è il massimo visto che la garanzia di Sony è 1 anno, e i rivenditori non sono tutti così disponibili :rolleyes:
se hai scelto quella tieniti quella e via, al limite prima dei due anni la rivendi, ci metti un po' di differenza e te la prendi nuova con altri 2 anni, ed ecco che non ci perdi mai tutto.
Ecco questa ultima parte della tua risposta mi piace,il ragionamento fila .
Non dirmi però che gamestop fa storie nel 2° anno di garanzia (speriamo di no)
@bati: c'è gente che gioca ancora oggi con la prima PS3 fat 60gb che era a 90nm e scaldava come un forno...
c'è gente che la stessa console l'ha vista morire con YLOD
c'è gente che ha visto morire con YLOD le revisioni sucessive della fat...
quindi?
vuoi dirci che secondo te una console da dayone è a rischio rottura elevatissimo perchè produce tanto calore?
una console è a rischio rottura se è fatta con le chiappe... tipo le prime X360 erano effettivamente fatte con l'ano.
l'xbox one ne produce calore paragonabile a quello di PS4, ma lo dissipa diversamente, per questo è più silenziosa, NON perchè è più fresca, ma perchè ha dissipatore diverso... i test termici che si vedevano in concomitanza con l'uscita delle console mostravano tra l'altro che la temperatura rilevata dalle sonde era internamente maggiore in Xone rispetto a PS4.
cmq, se la tua console fa un rumore come la 480gtx, e lo fa mentre è sdraiata con le feritoie laterali libere di prendere l'aria, allora potrebbe aver qualche problema la tua PS4 nello specifico
la mia con killzone era molto rumorosa da verticale senza stand, messo lo stand è solo leggermente più rumorosa che da sdraiata... la rumorosità in questo stato è un po' inferiore a quella di una fat 65nm (del 2008).
Allora non e che fa casino come una 480, ma ho ben presente il rumore della fat perche ne ha una mio figlio da 40gb e sinceramente mi da meno fastidio.
Forse e proprio il rumore che genera il tipo di ventola che ha la ps4 che mi sembra piu forte che il rumore di una ventola normale.
Goofy Goober
26-01-2014, 16:24
al ventola della PS4 ha un rumore più "acuto" a regimi alti rispetto la PS3 fat a regimi alti, il punto è che PS4 a regimi così alti non l'ho mai sentita arrivare se non quando la usavo in verticale senza stand (con le bocchette dell'aria in basso soffocate).
cmq sinceramente non vedo motivo di preoccupazione, almeno finchè non vedremo le PS4 morire una dopo l'altro come le X360 con RROD.
altrimenti, se dovessimo esser tutti così ansiati, bisognerebbe sempre comprare le console alla prima revision di metà carriera... tipo PS3 SLIM e X360 SLIM.
bati1971
26-01-2014, 16:26
Ops
Doppio podt
Jaguar64bit
26-01-2014, 16:52
2 pag. usate per rispondere a un utente che ha posto lo stesso quesito all'infinito , su più discussioni , e gli sono già state date le risposte più accurate possibili in altri thread per quasi 1 settimana ( ripetute anche qui ).Adesso ancora le stesse domande ? :asd: :p
Ok essere apprensivi , ma qui mi pare si stia esagerando :D
Scusate ragazzi...avrei bisogno di delucidazioni per capire cosa comprare...inizialmente ero orientato su ps4, poi su xbox..ora non ci capisco più nulla:
Allora...vorrei una consolle che mi permetta di giocare, ma che possa essere utilizzata anche per vedere film (a pagamento) senza dover andare al cinema.
Ho un bambino di 3 anni...e vorrei una consolle che lui eventualmente possa sfruttare tra poco
Sono inoltre appassionato di gare automobilistiche/rally/moto: Vedendo i video di Forza 5 sembra il massimo, ma poi leggo che è stato sviluppato male...la PS4 invece ha gt6...e questo come è stato sviluppato? meglio?
Ero inoltre felice che con XboxLive regalassero giochi, ma poi mi avete detto ( sul forum xbox) che ancora non è attiva la promo e che su xbox 360 i giochi erano di basso livello, mentre su psn sono molto migliori...a me di giocare all'ultimo gioco non interessa....pensate che al pc ho giocato un mese fa ad halflife2 e sono stato contentissimo...
Insomma mi date una mano a decidere o perlomeno a capire?
andreasperelli
26-01-2014, 16:58
la PS4 invece ha gt6
GT6 è solo per PS3.
GT6 è solo per PS3.
mi sembrava di aver capito che potesse essere giocato anche con ps4, no?
Jaguar64bit
26-01-2014, 17:15
mi sembrava di aver capito che potesse essere giocato anche con ps4, no?
Solo quando su Ps4 sarà attivo in Europa Playstation.now e cioè verso fine 2014.E cmq P.now sarà presumibilmente un servizio a pagamento.
Adone_1985
26-01-2014, 17:17
Scusate ragazzi...avrei bisogno di delucidazioni per capire cosa comprare...inizialmente ero orientato su ps4, poi su xbox..ora non ci capisco più nulla:
Allora...vorrei una consolle che mi permetta di giocare, ma che possa essere utilizzata anche per vedere film (a pagamento) senza dover andare al cinema.
Ho un bambino di 3 anni...e vorrei una consolle che lui eventualmente possa sfruttare tra poco
Sono inoltre appassionato di gare automobilistiche/rally/moto: Vedendo i video di Forza 5 sembra il massimo, ma poi leggo che è stato sviluppato male...la PS4 invece ha gt6...e questo come è stato sviluppato? meglio?
Ero inoltre felice che con XboxLive regalassero giochi, ma poi mi avete detto ( sul forum xbox) che ancora non è attiva la promo e che su xbox 360 i giochi erano di basso livello, mentre su psn sono molto migliori...a me di giocare all'ultimo gioco non interessa....pensate che al pc ho giocato un mese fa ad halflife2 e sono stato contentissimo...
Insomma mi date una mano a decidere o perlomeno a capire?
potrebbero andarti bene tutte e due le console...
Xone perché ha forza 5 e dato che sei appassionato per adesso penso sia uno dei migliori giochi di guida sul mercato, graficamente e di giocabilità...
PS4 perché costa 100 euro in meno e sarà più performante nel tempo..per adesso giochi di guida su ps4 non ce ne sono, mi pare che drive club esca a giugno...e comunque dovrebbe essere più una guida arcade...
per il resto vanno bene entrambe
bati1971
26-01-2014, 17:21
2 pag. usate per rispondere a un utente che ha posto lo stesso quesito all'infinito , su più discussioni , e gli sono già state date le risposte più accurate possibili in altri thread per quasi 1 settimana ( ripetute anche qui ).Adesso ancora le stesse domande ? :asd: :p
Ok essere apprensivi , ma qui mi pare si stia esagerando :D
Ok capito grazie
Solo 1 casa, se mi dici come contattare l'assistenza Sony
cosi domani sento e decido
Grazie e scusa il disturbo
2 pag. usate per rispondere a un utente che ha posto lo stesso quesito all'infinito , su più discussioni , e gli sono già state date le risposte più accurate possibili in altri thread per quasi 1 settimana ( ripetute anche qui ).Adesso ancora le stesse domande ? :asd: :p
Ok essere apprensivi , ma qui mi pare si stia esagerando :D
in effetti... :asd::asd:
Allora...vorrei una consolle che mi permetta di giocare, ma che possa essere utilizzata anche per vedere film (a pagamento) senza dover andare al cinema.
Ho un bambino di 3 anni...e vorrei una consolle che lui eventualmente possa sfruttare tra poco
...a me di giocare all'ultimo gioco non interessa....pensate che al pc ho giocato un mese fa ad halflife2 e sono stato contentissimo...
Se non ti frega nulla degli ultimi titoli con queste esigenze io comprerei una 360 con kinect (per i giochi infantili). C'è il servizio di noleggio/acquisto di film e musica ma soprattutto c'è una montagna di titoli pronti da giocare che tra l'altro ormai si trovano a pochi spiccioli...
Ho un bambino di 3 anni...e vorrei una consolle che lui eventualmente possa sfruttare tra poco
hai un bimbo di 3 anni e gli vuoi già dare una ps4 tra poco? cioè quando inizierà l'asilo inizierà a giocare alla ps4? :eek:
un bambino fortunato...io l'asilo manco l'ho fatto e infatti si vede :asd:
hai un bimbo di 3 anni e gli vuoi già dare una ps4 tra poco? cioè quando inizierà l'asilo inizierà a giocare alla ps4? :eek:
un bambino fortunato...io l'asilo manco l'ho fatto e infatti si vede :asd:
già sa le tabelline:D
Era per capire in ottica futura e/o capire quale delle due avesse dei giochi da famiglia o infantili...
cmq a questo punto penso che prenderò la XboxOne...visto che mi avete ammazzato dicendomi che gt6 è solo per ps3!!!!
già sa le tabelline:D
Era per capire in ottica futura e/o capire quale delle due avesse dei giochi da famiglia o infantili...
cmq a questo punto penso che prenderò la XboxOne...visto che mi avete ammazzato dicendomi che gt6 è solo per ps3!!!!
di già? e quanto fa 9x8? azz...io non me lo ricordo più aspetta che prendo la calcolatrice :D
e quando uscirà gt7? :D
a parte gli scherzi, grazie al kinect che ha notevoli sviluppi per giochi di famiglia/bambini et similia (anche se io lo detesto fortemente e l'ho addirittura staccato e rimesso in scatola) ti consiglio vivamente la xbox one non te ne pentirai! ;)
Jaguar64bit
26-01-2014, 17:43
Ok capito grazie
Solo 1 casa, se mi dici come contattare l'assistenza Sony
cosi domani sento e decido
Grazie e scusa il disturbo
Qui sul forum ufficiale Sony c'è una discussione denominata "Assistenza Ps4" di utenti che l'hanno mandata in riparazione/sostituzione ( ci postano anche mod/dipendenti/responsabili Sony ) , parlano dei tempi e modi di "sostituzione" e di tutto quello che ne consegue.
http://community.eu.playstation.com/t5/Assistenza-PS4/ps4-in-sostituzione-problemi-plus-e-consegna/td-p/20273113
Ho visto che a prima pagina un utente ha postato i numeri di telefono e mail e orari per l'assistenza.
Mail assistenza assistenza@playstation.it
Tel.: +39 199.116.266 - 12cent al minuto da Lun/Sab 10:00-19:00
Yngwie74
26-01-2014, 17:53
però se uno si "innamora" della storia di uno di questi titoli, tra xx anni magari lo riprende, ci gioca, e si diverte come all'epoca del lancio.
un fps solo online tra xx anni, per quanto bello posta uscire, lo riprendi e magari ci giochi solo contro i bot?
Non e' che posso definire un titolone solo in funzione del fatto che lo possa giocare tra xx anni. Per me anche un titolo solo multi puo' essere una grandissima esperinza e quindi essere un titolone, come lo fu Quake3 o come lo fu Ultima Online.
Per Q3 intendi Quake 3 Arena ? perchè e lo hai scritto anche tu , quello è stato un gioco che ha fatto epoca negli fps online , e non so se Titanfall potrà avvicinarsi nemmeno a un titolo di quel genere e popolarità ( ovviamente lo speriamo tutti ).
Guarda, non mi riferivo a Titanfall nello specifico. Il mio era un discorso generico sul fatto che anche un gioco multi potesse essere un "giocone" e che quindi discriminarlo solo per l'assenza del single player paragonandolo a giochi solo single come la saga di Elder Scrolls non fosse giusto. Poi ognuno ha le sue idee, ci mancherebbe.
Riguardo a Titanfall, il mech mi ha sempre affascinato, sin da quando giocavo ai giochi da tavolo Battletech e Citytech della FASA Corporation. Poi si vedra', all'atto pratico, cosa hanno messo su.
Yngwie74
26-01-2014, 18:02
Per uno che ha la fortuna di avere entrambe le console, sceglie...un cicciollo si prende la versione inferiore e poi grida al mondo intero: sì ok il gioco non cambia, l'esperienza di gioco non cambia e la solita tiritera :asd: la domanda rimane: perchè prendere la versione inferiore?
se tutto verrà confermato, ragionandoci su cambierò idea e dico: pazienza se il live è migliore e l'eco sistema microsoft con skype e skydive ecc è migliore....io voglio giocare alla versione migliore e se sarà ps4, ps4 sia :D e son comunque contento...
L'unico problema rispetto alla passata generazione e' che tutti e due i network sono a pagamento. A meno di non fare due abbonamenti (e sinceramente me lo eviterei volentieri) la scelta condizionera' anche le esclusive. Pensare, ad esempio, ad una Halo o ad un Gears senza la componente multi mi riesce davvero difficile. Per questo sono curioso di vedere con mano (e con i miei occhi) quali saranno le differenze.
bati1971
26-01-2014, 18:08
Qui sul forum ufficiale Sony c'è una discussione denominata "Assistenza Ps4" di utenti che l'hanno mandata in riparazione/sostituzione ( ci postano anche mod/dipendenti/responsabili Sony ) , parlano dei tempi e modi di "sostituzione" e di tutto quello che ne consegue.
http://community.eu.playstation.com/t5/Assistenza-PS4/ps4-in-sostituzione-problemi-plus-e-consegna/td-p/20273113
Ho visto che a prima pagina un utente ha postato i numeri di telefono e mail e orari per l'assistenza.
Mail assistenza assistenza@playstation.it
Tel.: +39 199.116.266 - 12cent al minuto da Lun/Sab 10:00-19:00
Ok perfetto
Grazie 1000
Se non ti frega nulla degli ultimi titoli con queste esigenze io comprerei una 360 con kinect (per i giochi infantili). C'è il servizio di noleggio/acquisto di film e musica ma soprattutto c'è una montagna di titoli pronti da giocare che tra l'altro ormai si trovano a pochi spiccioli...
Ragazzi ora si che non ci capisco più nulla...avevo deciso per la ONE, ma ora arrivi tu e mi dici che anche per la 360 si possono acquistare i film?
Sono gli stessi che possono essere acquistati con la ONE?
Lo sai che non hai detto per nulla una sciocchezza?
Goofy Goober
26-01-2014, 18:37
Ragazzi ora si che non ci capisco più nulla...avevo deciso per la ONE, ma ora arrivi tu e mi dici che anche per la 360 si possono acquistare i film?
Sono gli stessi che possono essere acquistati con la ONE?
Lo sai che non hai detto per nulla una sciocchezza?
il servizio xbox video è disponibile per X360 già da molto.....
così come mediaset premmmmmium, per chi è interessato.
petru916
26-01-2014, 18:39
Ragazzi ora si che non ci capisco più nulla...avevo deciso per la ONE, ma ora arrivi tu e mi dici che anche per la 360 si possono acquistare i film?
Sono gli stessi che possono essere acquistati con la ONE?
Lo sai che non hai detto per nulla una sciocchezza?
Difatti..io ti consiglierei addirittura PS3. Ti fai il Plus, giochi a molti titoli, usi il Move magari per accontentare il pupino, ti godi GT6 e le varie esclusive, il noleggio di film penso esista. Altrimenti anche 360 è ottima, costa meno e hai altri tipi di giochi, il Kinect per il pupo e magari per te Forza Motorsport (che reputo migliore di GT) e altre esclusive di valore. Lascia perdere la nextgen che per ora è solo roba per pochi esaltati (noi). :D
Goofy Goober
26-01-2014, 18:46
Si su console sony c'è sempre il noleggio di film e video (anche l'acquisto). Tutti servizi che però per me sono sopravvalutati. I film in hd recenti a noleggio hanno costi proibitivi, conviene comprarli il bluray a meno che nn siano proprio film che ci interessano poco e sappiamo già che non vedremo mai più di una volta (e certi film sinceramente io manco li vorrei vedere a noleggio, ma vabbe...)
Difatti..io ti consiglierei addirittura PS3. Ti fai il Plus, giochi a molti titoli, usi il Move magari per accontentare il pupino, ti godi GT6 e le varie esclusive, il noleggio di film penso esista. Altrimenti anche 360 è ottima, costa meno e hai altri tipi di giochi, il Kinect per il pupo e magari per te Forza Motorsport (che reputo migliore di GT) e altre esclusive di valore. Lascia perdere la nextgen che per ora è solo roba per pochi esaltati (noi). :D
Grazie delle info davvero, siete grandi!
E non si tratta di esaltazione, è solo che dopo anni delle solite consolle volete avere (giustamente) la nuova generazione x capire i passi avanti. Senza voi non sarei mai arrivato a delle conclusioni adeguate...
Grazie ancora
L'unico problema rispetto alla passata generazione e' che tutti e due i network sono a pagamento. A meno di non fare due abbonamenti (e sinceramente me lo eviterei volentieri) la scelta condizionera' anche le esclusive. Pensare, ad esempio, ad una Halo o ad un Gears senza la componente multi mi riesce davvero difficile. Per questo sono curioso di vedere con mano (e con i miei occhi) quali saranno le differenze.
si anche io aspetto di toccare con mano, per questo ho scritto: se tutto verrà confermato...ma anche nel caso lo sia nei mesi a venire, di certo non mi lamenterò. :p
Sì, abbiamo in entrambi i casi un abbonamento da pagare nel caso volessimo giocare online ma ogni servizio ha i suoi pro e contro; il Live è migliore perchè assicura una esperienza di gioco più completa lato multy a un gioco, di contro il psn plus ha ancoa qualche problemino (come detto ancora non so come invitare un amico a giocare con me a killzone :help: ) ma "regala" "noleggia" giochi migliori (vedi Outlast per ps4 a febbraio o bioshock infinite per ps3).
Vista la scarsità di titoli in generale ma avendo ancora la ps3, anche per questo ho rinnovato da poco il plus ma per ora non aderisco al gold...aspetto proprio Halo e Gears per farlo :D e non vedo l'ora , Titanfall per ora non mi attira per nulla, so che non sei d'accordo :D ma anche per me un gioco senza la componente single non è un gioco completo...
Grazie delle info davvero, siete grandi!
E non si tratta di esaltazione, è solo che dopo anni delle solite consolle volete avere (giustamente) la nuova generazione x capire i passi avanti. Senza voi non sarei mai arrivato a delle conclusioni adeguate...
Grazie ancora
...io continuo a consigliarti la One, sarebbe perfetta per le tue esigenze :D
p.s.
forza 5 non è mica da buttare se ti piacciono i giochi di guida :D
Adone_1985
26-01-2014, 19:07
...io continuo a consigliarti la One, sarebbe perfetta per le tue esigenze :D
p.s.
forza 5 non è mica da buttare se ti piacciono i giochi di guida :D
quoto...deve avere prima le idee chiare lui però ;)
Sono gli stessi che possono essere acquistati con la ONE?
Continuiamo qua o di là? ci sarebbe anche la discussione sui consigli per gli acquisti :D
lo store xbox video è compatibile con 360, One e gli smartphone win8.
info in più:
http://www.xbox.com/it-IT/video
Il video store di sony è unificato quindi puoi visionare un contenuto su uno qualunque dei dispositivi sony, dalle console ps3, ps4, vita, psp, agli smartphone, tablet alle TV, lettori blu ray (con supporto a video unlimited).
per info in più:
http://www.sonyentertainmentnetwork.com/it-it/video-unlimited/
Scusate ragazzi...avrei bisogno di delucidazioni per capire cosa comprare...inizialmente ero orientato su ps4, poi su xbox..ora non ci capisco più nulla:
Allora...vorrei una consolle che mi permetta di giocare, ma che possa essere utilizzata anche per vedere film (a pagamento) senza dover andare al cinema.
Ho un bambino di 3 anni...e vorrei una consolle che lui eventualmente possa sfruttare tra poco
Sono inoltre appassionato di gare automobilistiche/rally/moto: Vedendo i video di Forza 5 sembra il massimo, ma poi leggo che è stato sviluppato male...la PS4 invece ha gt6...e questo come è stato sviluppato? meglio?
Ero inoltre felice che con XboxLive regalassero giochi, ma poi mi avete detto ( sul forum xbox) che ancora non è attiva la promo e che su xbox 360 i giochi erano di basso livello, mentre su psn sono molto migliori...a me di giocare all'ultimo gioco non interessa....pensate che al pc ho giocato un mese fa ad halflife2 e sono stato contentissimo...
Insomma mi date una mano a decidere o perlomeno a capire?
Nel tuo caso ti consiglio la ONE sia per il Kinect (tuo Figlio) sia per la maggiore proprenzione al multimediale!
Ciao :D
si anche io aspetto di toccare con mano, per questo ho scritto: se tutto verrà confermato...ma anche nel caso lo sia nei mesi a venire, di certo non mi lamenterò. :p
Sì, abbiamo in entrambi i casi un abbonamento da pagare nel caso volessimo giocare online ma ogni servizio ha i suoi pro e contro; il Live è migliore perchè assicura una esperienza di gioco più completa lato multy a un gioco, di contro il psn plus ha ancoa qualche problemino (come detto ancora non so come invitare un amico a giocare con me a killzone :help: ) ma "regala" "noleggia" giochi migliori (vedi Outlast per ps4 a febbraio o bioshock infinite per ps3).
Vista la scarsità di titoli in generale ma avendo ancora la ps3, anche per questo ho rinnovato da poco il plus ma per ora non aderisco al gold...aspetto proprio Halo e Gears per farlo :D e non vedo l'ora , Titanfall per ora non mi attira per nulla, so che non sei d'accordo :D ma anche per me un gioco senza la componente single non è un gioco completo...
Si ma Il PSN non ti REGALA proprio un bel NIENTE come smetti di pagare non giochi più a NULLA, mentre nel Live i giochi sono si VERAMENTE DEI REGALI!
Cerchiamo di essere precisi ed obbiettivi! ;)
Goofy Goober
27-01-2014, 05:41
preciso e obiettivo :D : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40633327&postcount=1797
a titolo comparativo, lista giochi IGC fino ad oggi:
http://www.playstationtrophies.org/forum/ps3-discussion/198601-list-eu-playstation-plus-igc-free-games.html
lista giochi Games with Gold
http://www.reddit.com/r/xboxone/wiki/gameswithgold
petru916
27-01-2014, 07:23
Va beh, dai state discutendo della stessa cosa in più thread ragazzi! Ad ognuno la sua! :) son due servizi diversi e nella scorsa gen si pagava per motivi diversi! C'è gente che della stabilità del Live ne faceva volentieri a meno, altresì c'è gente che di tutti i giochi del Plus non sa cosa farsene ad un certo punto! Peace and love!
Va beh, dai state discutendo della stessa cosa in più thread ragazzi! Ad ognuno la sua! :) son due servizi diversi e nella scorsa gen si pagava per motivi diversi! C'è gente che della stabilità del Live ne faceva volentieri a meno, altresì c'è gente che di tutti i giochi del Plus non sa cosa farsene ad un certo punto! Peace and love!
Stabilita' che su One è andata a farsi benedire (e poi mi vengono a dire che sono Boxaro :asd:).
Prima per fare una partita a Fifa ci mettevo 1 secondo, adesso sono piu' le volte che ho disconnessioni, errori tipo "la rosa non corrisponde a quella dell'avversario" nonostante sia aggiornata e cazzate simili.
Senza contare che ci sono grossi problemi con le chat di gruppo, fin quando sei in due tutto ok, in 3 spesso non si riesce a giocare.
Insomma...devono darsi una mossa.
petru916
27-01-2014, 07:44
;40633420']Stabilita' che su One è andata a farsi benedire (e poi mi vengono a dire che sono Boxaro :asd:).
Prima per fare una partita a Fifa ci mettevo 1 secondo, adesso sono piu' le volte che ho disconnessioni, errori tipo "la rosa non corrisponde a quella dell'avversario" nonostante sia aggiornata e cazzate simili.
Senza contare che ci sono grossi problemi con le chat di gruppo, fin quando sei in due tutto ok, in 3 spesso non si riesce a giocare.
Insomma...devono darsi una mossa.
Oddio Cry, lì è generalmente un problema di FIFA (come di tutti i giochi EA di questo inizio gen), e te lo testimonia che hanno rilasciato due patch in 4 giorni. Sulla chat decisamente, è molto fastidiosa come cosa imho. Devono darsi una mossa su tante cose.
Si ma Il PSN non ti REGALA proprio un bel NIENTE come smetti di pagare non giochi più a NULLA, mentre nel Live i giochi sono si VERAMENTE DEI REGALI!
Cerchiamo di essere precisi ed obbiettivi! ;)
ellapeppa :asd: ...infatti io ho scritto "regala" , "noleggia" ;)
cerca di leggere meglio quello che uno scrive prima di scrivere in maiuscolo...:rolleyes:
E' un dato di fatto che quando scade l'abbonamento psn plus i giochi non sono più tuoi ma se lo rinnovi puoi infatti tornare a giocarci...che infatti può essere visto in termini economici anche come un "noleggio"
Va beh, dai state discutendo della stessa cosa in più thread ragazzi! Ad ognuno la sua! :) son due servizi diversi e nella scorsa gen si pagava per motivi diversi! C'è gente che della stabilità del Live ne faceva volentieri a meno, altresì c'è gente che di tutti i giochi del Plus non sa cosa farsene ad un certo punto! Peace and love!
bravo petru ;)
Oddio Cry, lì è generalmente un problema di FIFA (come di tutti i giochi EA di questo inizio gen), e te lo testimonia che hanno rilasciato due patch in 4 giorni. Sulla chat decisamente, è molto fastidiosa come cosa imho. Devono darsi una mossa su tante cose.
Ma è un problema solo di Fifa quindi?
Io con un codice che mi ha dato un amico ho fatto 3 giorni di gold e la chat di gruppo (eravamo in 4) funzionava...anzi funzionava molto bene. Ahimè non ho Fifa per provare ma immagino che pure gli inviti in game funzionino bene...sul psn se invito qualcuno a killzone in partita si blocca tutto :asd:
petru916
27-01-2014, 09:34
Ma è un problema solo di Fifa quindi?
Io con un codice che mi ha dato un amico ho fatto 3 giorni di gold e la chat di gruppo (eravamo in 4) funzionava...anzi funzionava molto bene. Ahimè non ho Fifa per provare ma immagino che pure gli inviti in game funzionino bene...sul psn se invito qualcuno a killzone in partita si blocca tutto :asd:
Linus sì è un problema di FIFA. :( Ci son stati due giorni in cui io e altri amici (tra cui magicocalandro di HWU) non siamo riusciti a giocare l'uno contro l'altro perché:
-avvia FIFA;
-gruppo di gioco/chat FIFA;
-invito all'amico;
-crash del gioco su tutte le Xbox connesse al gioco.
Ora con questo paio di patch sembrano aver sistemato.
Yngwie74
27-01-2014, 09:54
Sì, abbiamo in entrambi i casi un abbonamento da pagare nel caso volessimo giocare online ma ogni servizio ha i suoi pro e contro;
Forse mi sono spiegato male io, pero' non volevo confrontare i due network. La scorsa gen, pagando solo il Live (da momento che il multi su ps3 era gratuito) avevi accesso al gioco multi su entrambe le console e quindi potevi: scecgliere un multipiatta dove ti tornava meglio, giocare online con le esclusive di una, giocare online con le esclusive dell'altra.
A questo giro, a meno di non pagare i due abbonamenti per entrambi i network (cosa che, visto anche il poco tempo a disposizione, non avrei intenzione di fare), la scelta della console di riferimento e del network avra' riflessi anche sulle esclusive dell'altra. Insomma, per me e' un vincolo in piu' a possederle entrambe. :)
Linus sì è un problema di FIFA. :( Ci son stati due giorni in cui io e altri amici (tra cui magicocalandro di HWU) non siamo riusciti a giocare l'uno contro l'altro perché:
Ora con questo paio di patch sembrano aver sistemato.
sarà ma ho la sensazione che sul Live sicuramente i problemi verranno sistemati alla svelta con patch come hai detto, è una piattaforma molto collaudata imho anzi senza imho, sul psn...boh...chissà quando si vedrà ci si affida alle preghiere :asd:
Forse mi sono spiegato male io, pero' non volevo confrontare i due network. La scorsa gen, pagando solo il Live (da momento che il multi su ps3 era gratuito) avevi accesso al gioco multi su entrambe le console e quindi potevi: scecgliere un multipiatta dove ti tornava meglio, giocare online con le esclusive di una, giocare online con le esclusive dell'altra.
A questo giro, a meno di non pagare i due abbonamenti per entrambi i network (cosa che, visto anche il poco tempo a disposizione, non avrei intenzione di fare), la scelta della console di riferimento e del network avra' riflessi anche sulle esclusive dell'altra. Insomma, per me e' un vincolo in piu' a possederle entrambe. :)
completamente d'accordo, il tuo pensiero è anche il mio :)
imho sono alla frutta :doh:
dai che forse da 30 passa a 32 fps...mi sembra una lotta coi mulini a vento, se la mettono sul piano prestazionale sono schiaffoni, hanno puntato sul kinect? Bene allora devono essere coerenti e sottolineare le features del dispositivo, invece la buttano sui fps e sarà un bagno di sangue :doh: :
http://www.gamemag.it/news/xbox-one-microsoft-toglie-risorse-a-kinect-per-darle-alla-gpu_50685.html
Yngwie74
27-01-2014, 12:13
imho sono alla frutta :doh:
dai che forse da 30 passa a 32 fps...mi sembra una lotta coi mulini a vento, se la mettono sul piano prestazionale sono schiaffoni, hanno puntato sul kinect? Bene allora devono essere coerenti e sottolineare le features del dispositivo, invece la buttano sui fps e sarà un bagno di sangue :doh: :
http://www.gamemag.it/news/xbox-one-microsoft-toglie-risorse-a-kinect-per-darle-alla-gpu_50685.html
Non ci vedo nulla di strano in quell'articolo. Dice che il 10% della GPU era riservata a kinect a prescindere dall'uso che si facesse o meno della periferica. Nei giochi in cui non veniva utilizzato erano solo risorse sprecate. O kinect diventa obbligatorio in ogni gioco, oppure e' giusto che, se non viene utilizzato, la % di GPU ad esso riservata torni disponibile per il gioco.
beh secondo me, a questo punto, vedremo presto in vendita una versione di xbox one priva di kinect ...
imho sono alla frutta :doh:
dai che forse da 30 passa a 32 fps...mi sembra una lotta coi mulini a vento, se la mettono sul piano prestazionale sono schiaffoni, hanno puntato sul kinect? Bene allora devono essere coerenti e sottolineare le features del dispositivo, invece la buttano sui fps e sarà un bagno di sangue :doh: :
http://www.gamemag.it/news/xbox-one-microsoft-toglie-risorse-a-kinect-per-darle-alla-gpu_50685.html
A me invece pare giusto: se un gioco non usa il Kinect, tanto vale che abbia più risorse a disposizione. Perchè non farlo? Anche se fosse un guadagno minimo, è sempre un guadagno.
E' come quando hanno tolto i dati di sicurezza nei dischi della 360 per aumentare la dimensioni massima dei giochi da 7GB a 8GB. Tutti a dire "ahaha, sperano di competere con i Bluray in questo modo, che stupidi", ma semplicemente non c'era motivo di tenere quel gigabyte occupato se non serviva più a nulla, meglio invece dare un pochino di spazio in più agli sviluppatori.
Non ci vedo nulla di strano in quell'articolo. Dice che il 10% della GPU era riservata a kinect a prescindere dall'uso che si facesse o meno della periferica. Nei giochi in cui non veniva utilizzato erano solo risorse sprecate. O kinect diventa obbligatorio in ogni gioco, oppure e' giusto che, se non viene utilizzato, la % di GPU ad esso riservata torni disponibile per il gioco.
L'unico "problema", per così dire, di questa mossa, è che adesso gli sviluppatori saranno più incentivati a non utilizzare il Kinect. Il che renderà sempre meno sensata la sua inclusione con ogni console (e conseguente aumento di prezzo).
Di questo passo, una versione senza Kinect credo arriverà presto.
Non ci vedo nulla di strano in quell'articolo. Dice che il 10% della GPU era riservata a kinect a prescindere dall'uso che si facesse o meno della periferica. Nei giochi in cui non veniva utilizzato erano solo risorse sprecate. O kinect diventa obbligatorio in ogni gioco, oppure e' giusto che, se non viene utilizzato, la % di GPU ad esso riservata torni disponibile per il gioco.
secondo me, visto che hanno reso obbligatorio il bundle dovrebbero rendere obbligatorio x gli sviluppatori l'uso della periferica in quanto tratto distintivo della console..se si mettono sul piano di ps4 sono solo schiaffi
L'unico "problema", per così dire, di questa mossa, è che adesso gli sviluppatori saranno più incentivati a non utilizzare il Kinect. Il che renderà sempre meno sensata la sua inclusione con ogni console (e conseguente aumento di prezzo).
Di questo passo, una versione senza Kinect credo arriverà presto.
eh già...peccato che a quel punto, esclusive a parte, sarebbe solo una ps4 spompata :O
Goofy Goober
27-01-2014, 12:29
eh già...peccato che a quel punto, esclusive a parte, sarebbe solo una ps4 spompata :O
ma i funboy almeno potranno dire che va uguale, e quindi se va uguale, è meglio della concorrente, semplicemente perchè non è Sony :asd:
mi immagino ora le orde di "tifosi" sbrodolanti dietro ai monitor sicuri che con questo ulteriore update i prossimi giochi gireranno in 4k sul loro scatolo mentre su PS4 si fermeranno a 1080p
ma i funboy almeno potranno dire che va uguale, e quindi se va uguale, è meglio della concorrente, semplicemente perchè non è Sony :asd:
mi immagino ora le orde di "tifosi" sbrodolanti dietro ai monitor sicuri che con questo ulteriore update i prossimi giochi gireranno in 4k sul loro scatolo mentre su PS4 si fermeranno a 1080p
il problema è che si tratta di un 8% che non farebbe molta differenza...cioè se fai 25 frame passi a 26,...mah :fagiano:
antonioalex
27-01-2014, 12:32
ma solo a me spaventano i 13GB di patch, sembra abbiano rifatto il gioco intero :doh: .
eh già...peccato che a quel punto, esclusive a parte, sarebbe solo una ps4 spompata :O
Dipende. Metti che la versione senza Kinect costi ad esempio 349€, a quel punto la potenza inferiore sarebbe almeno compensata dal prezzo inferiore, come è giusto che sia.
Mi pare di capire che le critiche mosse a Microsoft non siano per il fatto che la console è meno potente (quelle sono scelte di design), ma perchè costa anche di più. Alla gente non piace l'idea di pagare di più qualcosa di meno performante. Se la X1 costasse meno della PS4, allora in pochi si sarebbero lamentati della minore potenza.
Dipende. Metti che la versione senza Kinect costi ad esempio 349€, a quel punto la potenza inferiore sarebbe almeno compensata dal prezzo inferiore, come è giusto che sia.
Mi pare di capire che le critiche mosse a Microsoft non siano per il fatto che la console è meno potente (quelle sono scelte di design), ma perchè costa anche di più. Alla gente non piace l'idea di pagare di più qualcosa di meno performante. Se la X1 costasse meno della PS4, allora in pochi si sarebbero lamentati della minore potenza.
sarà...resta il fatto che stanno facendo una vaccata dietro l'altra...immagino che il bundle obbligatorio sia stata una scelta ben ponderata (ripenso all'always connected del pre e3...probabilmente microsoft voleva sfruttare la cosa anche pubblicitariamente :doh: )
sarà...resta il fatto che stanno facendo una vaccata dietro l'altra...immagino che il bundle obbligatorio sia stata una scelta ben ponderata (ripenso all'always connected del pre e3...probabilmente microsoft voleva sfruttare la cosa anche pubblicitariamente :doh: )
Quello sicuramente. Avranno pensato di far pagare il più possibile agli early adopters. Quando poi uscirà il modello meno costoso, diranno "eh, però voi del lancio, avete avuto il Kinect". Non mi stupirebbe di certo :O
Se ricordi ai tempi della PS3, la 60GB costava 599€... e poi, dopo appena 9 mesi, è uscito il modello da 40GB che costava 399€. Naturalmente la giustificazione fu che quelli che l'avevano comprata al lancio, avevano ricevuto la retrocompatibilità PS2 e un disco fisso più capiente, quindi non avevano di che lamentarsi.
Immagino che una cosa simile potrebbe ripetersi. E mi sa che noi early adopter alla fine siamo abituati a farci fregare, quindi non ci pensiamo più di tanto. Quando la Nintendo annuncio il taglio di prezzo del 3DS, tutti erano lì a lamentarsi, mentre io pensavo semplicemente "uffa, ancora" :asd:
Goofy Goober
27-01-2014, 12:45
il problema è che si tratta di un 8% che non farebbe molta differenza...cioè se fai 25 frame passi a 26,...mah :fagiano:
l'importante non è il vero margine prestazionale che recuperano, è quello che la maggioranza della gente (ossia gli utenti non informati) crede che sia stato recuperato...
il tutto serve a controbilanciare i vari rumors che stanno dando anche i giochi in arrivo tra tot. tempo come migliori su PS4...
a sto punto mi vien da chiedere, ma allora è davvero così fondamentale la POTENZA dello scatolo che fa girare i giochi?
la maggioranza dei discorsi di raffronto di questo inizio gen vertono su questo argomento...
i tempi sono davvero cambiati?
non vedremo mai più la console più potente della generazione vendere da schifo e "fallire" (vedi il Gamecube), e, di contro, non vedremo più la console meno (molto meno) potente della generazione dominare le vendite (vedi il Wii)? :fagiano:
Drugo Lebowski
27-01-2014, 12:46
Ps4 potente e professionale, xboxone caccapupù
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
a sto punto mi vien da chiedere, ma allora è davvero così fondamentale la POTENZA dello scatolo che fa girare i giochi?
la maggioranza dei discorsi di raffronto di questo inizio gen vertono su questo argomento...
i tempi sono davvero cambiati?
non vedremo mai più la console più potente della generazione vendere da schifo e "fallire" (vedi il Gamecube), e, di contro, non vedremo più la console meno (molto meno) potente della generazione dominare le vendite (vedi il Wii)? :fagiano:
No. La potenza in sè conta davvero poco nel successo di una console. Ma, come spesso succede, la console più potente è di solito quella più costosa, e quindi avrà maggiori possibilità di fallire. In altre parole, la potenza è legata al successo della console solo indirettamente. Stavolta la X1 è più costosa della PS4 nonostante sia meno potente, quindi non puoi fare il confronto coi tempi passati basandoti solo su quello.
Inoltre quel che conta di più sono i giochi, non tanto il prezzo. Vedi il motivo per cui il Wii U sta vendendo poco.
(nota che di solito la Nintendo esulava da questi discorsi: le loro console erano più potenti e costavano meno delle altre, ma non avendo i giochi che servono, rimanevano tagliate fuori)
Secondo me questo genere di modifiche andrebbero fatte, ma non sbandierate ai 4 venti.
Hai un 10% di GPU riservata al kinect? Va bene, metti l'opzione nell'SDK per abilitarla o mantenerla riservata.
A livello di marketing non mi pare una bella figura, al di là del fatto che queste dichiarazioni possano o meno tangere l'utonto medio, in generale lasciano un senso di amaro in bocca.
Il Kinect poteva essere un vero valore aggiunto se sfruttato a dovere, ma da quando è uscita la macchina ha assunto l'aspetto di un carico di macerie al traino. Non solo non serve a niente, ma fa anche da freno alle performance del sistema.
Di questo passo l'XBO verrà ricordata più per i vari ripensamenti di strategia che per le sue indubbie qualità.
Goofy Goober
27-01-2014, 13:10
Il Kinect poteva essere un vero valore aggiunto se sfruttato a dovere, ma da quando è uscita la macchina ha assunto l'aspetto di un carico di macerie al traino.
http://www.lolepic.com/wp-content/uploads/2009/04/trucks_fall_lol_epic.jpg
:ave:
Murakami
27-01-2014, 13:17
ma solo a me spaventano i 13GB di patch, sembra abbiano rifatto il gioco intero :doh: .
Per cosa poi :fagiano: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-dead-rising-3-patch :fagiano:
Secondo me questo genere di modifiche andrebbero fatte, ma non sbandierate ai 4 venti.
Hai un 10% di GPU riservata al kinect? Va bene, metti l'opzione nell'SDK per abilitarla o mantenerla riservata.
A livello di marketing non mi pare una bella figura, al di là del fatto che queste dichiarazioni possano o meno tangere l'utonto medio, in generale lasciano un senso di amaro in bocca.
Il Kinect poteva essere un vero valore aggiunto se sfruttato a dovere, ma da quando è uscita la macchina ha assunto l'aspetto di un carico di macerie al traino. Non solo non serve a niente, ma fa anche da freno alle performance del sistema.
Di questo passo l'XBO verrà ricordata più per i vari ripensamenti di strategia che per le sue indubbie qualità.
Non mi pare che lo stiano "sbandierando". Si tratta di leak. Oggigiorno è impossibile tenere segreto qualcosa :O
Murakami
27-01-2014, 13:22
Il Kinect poteva essere un vero valore aggiunto se sfruttato a dovere, ma da quando è uscita la macchina ha assunto l'aspetto di un carico di macerie al traino. Non solo non serve a niente, ma fa anche da freno alle performance del sistema.
Di questo passo l'XBO verrà ricordata più per i vari ripensamenti di strategia che per le sue indubbie qualità.
Concordo con questo punto di vista.
Per cosa poi :fagiano: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-dead-rising-3-patch :fagiano:
Qualcuno dice che contiene i DLC da sbloccare all'acquisto, tipo Steam. Francamente ne dubito, visto che la dimensione del gioco è aumentata di soli 2GB. Ma senza un metodo per controllare la memoria occupata, non si può dire con certezza. Magari li ha scaricati e non me lo dice...
Ecco un aggiornamento del sistema che mi piacerebbe facessero molto velocemente.
BTinside
27-01-2014, 13:46
Insomma, per me e' un vincolo in piu' a possederle entrambe. :)
Mi sono posto anche io questo problema in efetti. Due console di questi tempi è un lusso. Ma anche due abbonamenti proprio no.
il problema è che si tratta di un 8% che non farebbe molta differenza...cioè se fai 25 frame passi a 26,...mah :fagiano:
Sempre meglio che niente. Quando si tratta di ottimizzazione, che ben venga.
Ps4 potente e professionale, xboxone caccapupù
Inviato dal mio Nexus 5
Ps4 potente e professionale, xboxone caccapupù
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
stavolta facciamo 10 giorni (e non ho quotato lo stesso post 2 volte purtroppo, sono proprio 2)
se non ti interessa il thread non entrarci visto che qui dentro o polemizzi o fai post spazzatura.
andrea189
27-01-2014, 15:14
Secondo me Microsoft ha sbagliato a installare montare memorie RAM ddr3 nella sua console, una scheda video di pari potenza che ha ram ddr5 va piu' veloce di una con ram ddr3 del 25%. Microsoft si deve concentrare sulle exclusive dare piu' giochi della concorrenza, sta cosa di giustificare le prestazioni inferiori per colpa del kinect non sta ne in cielo ne in terra:mc: :mc:
ALESSIO78X
27-01-2014, 16:00
bè io non credo che sia proprio cosi semplice, cioè non è che vai al mercato e dici dammi quel pomodoro piuttosto che quello, c'è uno studio architetturale sotto, e le ddr3 per quello che dovevano fare con cpu/esram svolgevano meglio il lavoro rispetto alle gddr5, per come trattano tot quantità di dati.
giubox360
27-01-2014, 16:04
bè io non credo che sia proprio cosi semplice, cioè non è che vai al mercato e dici dammi quel pomodoro piuttosto che quello, c'è uno studio architetturale sotto, e le ddr3 per quello che dovevano fare con cpu/esram svolgevano meglio il lavoro rispetto alle gddr5, per come trattano tot quantità di dati.
il problema grosso della xbox one è la GPU, ormai abbiamo capito che in un certo senso la banda passante inferiore delle ddr3 si compensa con quella superiore
dell'ESram..ma sulla GPU la microsoft ha toppato alla grande..gli sarebbe costata tipo solo 10/15 euro di più farla almeno uguale prestazionalmente alla ps4...che già di se non è nulla di che comparandola al mondo pc..che tirchi del cavolo:mc:
andrea189
27-01-2014, 16:14
bè io non credo che sia proprio cosi semplice, cioè non è che vai al mercato e dici dammi quel pomodoro piuttosto che quello, c'è uno studio architetturale sotto, e le ddr3 per quello che dovevano fare con cpu/esram svolgevano meglio il lavoro rispetto alle gddr5, per come trattano tot quantità di dati.
Sicuramente le ram ddr3 per il sistema vanno benissimo MA per il video no, basta vedere tutte le schede video del mondo ormai nessuno monta piu' ram drr3 perche'???
Yngwie74
27-01-2014, 16:26
secondo me, visto che hanno reso obbligatorio il bundle dovrebbero rendere obbligatorio x gli sviluppatori l'uso della periferica in quanto tratto distintivo della console..se si mettono sul piano di ps4 sono solo schiaffi
Perche' scusa? Mi sembra una cosa senza senso quella che dici. Kinect e' una periferica ed e' in dotazione con la console. Gli sviluppatori, se lo vogliono utilizzare, perche' magari hanno un'idea valida sul come utilizzarlo, sanno che e' una feature che il 100% dei giocatori potra' sfruttare quindi non e' tempo sprecato per una piccola % di utenti.
Obbligare ad utilizzare il kinect senza una funzione o una caratteristica del gioco valida ed interessante che lo sfrutti, quella si che sarebbe una vaccata, controproducente, per giunta.
Inutile paragonare poi con PS4, L'8% in piu' non potra mai colmare il gap prestazionale con Sony. Pero' sempre meglio avere piu' risorse a disposizione, perche' piu' che passare da 30 a 33fps, magari quell'8% consente di mantenere i 30fps rocksolid senza avere cali sotto quella soglia.
Perche' scusa? Mi sembra una cosa senza senso quella che dici. Kinect e' una periferica ed e' in dotazione con la console. Gli sviluppatori, se lo vogliono utilizzare, perche' magari hanno un'idea valida sul come utilizzarlo, sanno che e' una feature che il 100% dei giocatori potra' sfruttare quindi non e' tempo sprecato per una piccola % di utenti.
Obbligare ad utilizzare il kinect senza una funzione o una caratteristica del gioco valida ed interessante che lo sfrutti, quella si che sarebbe una vaccata, controproducente, per giunta.
Inutile paragonare poi con PS4, L'8% in piu' non potra mai colmare il gap prestazionale con Sony. Pero' sempre meglio avere piu' risorse a disposizione, perche' piu' che passare da 30 a 33fps, magari quell'8% consente di mantenere i 30fps rocksolid senza avere cali sotto quella soglia.
intendevo utilizzarlo in qualche modo (salvo consentire all'utente di abilitare o meno la funzione ovviamente)...wii u ha il paddone...se non è sfruttato nel gioco alla peggio hai l'off screen game ma hai sempre qualcosa cha da un senso alla peculiarità della console ;)
Radagast82
27-01-2014, 16:34
per come la vedo io, il problema non è tanto aver utilizzato ddr3 anzichè 5, il problema è aver dedicato buona parte della ram a far girare N sistemi operativi, al kinect, vera grossa incognita progettuale. Il passo indietro, se così vogliamo chiamarlo, per quanto mi riguarda apre a scenari particolari: una SH che deve sviluppare su x1, preferirà usare quell'x memoria disponibile per kinect, o per rendere il gioco più accattivante da un punto di vista grafico? mi sembra di capire che con x1 non si può avere la botte piena (grafica 1080p@60fps) e la moglie ubriaca (funzioni kinect avanzate). dovendo scegliere, secondo voi la SH di turno preferirà puntare su una variabile "sicura" come la risoluzione e gli fps, o su una "incerta" come kinect?. parlo ovviamente di multipiatta.
di BF4 si è parlato più della differenza di risoluzioni tra ps4 e x1, o della possibilità del lean via kinect su x1?
Adone_1985
27-01-2014, 16:36
http://www.gamemag.it/news/xbox-one-microsoft-toglie-risorse-a-kinect-per-darle-alla-gpu_50685.html
Ammazza che pezza!!!! L'hanno capito...che stanno a pezzi..
Murakami
27-01-2014, 16:37
Perche' scusa? Mi sembra una cosa senza senso quella che dici. Kinect e' una periferica ed e' in dotazione con la console. Gli sviluppatori, se lo vogliono utilizzare, perche' magari hanno un'idea valida sul come utilizzarlo, sanno che e' una feature che il 100% dei giocatori potra' sfruttare quindi non e' tempo sprecato per una piccola % di utenti.
Obbligare ad utilizzare il kinect senza una funzione o una caratteristica del gioco valida ed interessante che lo sfrutti, quella si che sarebbe una vaccata, controproducente, per giunta.
Ed i geni che lavorano alla Microsoft sono arrivati solo adesso ad un concetto tanto elementare? Potevano venire qui sul forum e glielo dicevamo noi di non riservare risorse al Kinect :fagiano: va da sè che la filosofia che ci sta dietro è più elaborata e che stiamo assistendo ad un cambio di rotta.
Ale55andr0
27-01-2014, 16:45
per come la vedo io, il problema non è tanto aver utilizzato ddr3 anzichè 5, il problema è aver dedicato buona parte della ram a far girare N sistemi operativi
e sbagli, perchè le gpu hanno BISOGNO di bandwidth elevata quando entrano in gioco alte risoluzioni a AA, cosa che le ddr3 non garantiscono nemmeno in quad channel.
Inoltre anche PS4 si pappa buona parte della ram per il SO sottraendo memoria per i giochi anzi, se non erro sono 3.5gb vs i 3gb della one, ergo la console microsoft ha più risorse di memoria disponibili per i giochi
e sbagli, perchè le gpu hanno BISOGNO di bandwidth elevata quando entrano in gioco alte risoluzioni a AA, cosa che le ddr3 non garantiscono nemmeno in quad channel.
Inoltre anche PS4 si pappa buona parte della ram per il SO sottraendo memoria per i giochi anzi, se non erro sono 3.5gb vs i 3gb della one, ergo la console microsoft ha più risorse di memoria disponibili per i giochi
scusa ma la fonte? il so di play4, dove a parte giocare non si può fare quasi una mazza e con 4 icone in croce occuperebbe 4,5 giga di ram? :eek:
Radagast82
27-01-2014, 16:53
quindi mi stai dicendo (sono serio), che la differenza di prestazioni tra i multipiatta finora usciti, tra ps4 e x1, è imputabile esclusivamente alla scelta del tipo di ram?
Ale55andr0
27-01-2014, 16:57
scusa ma la fonte? il so di play4, dove a parte giocare non si può fare quasi una mazza e con 4 icone in croce occuperebbe 4,5 giga di ram? :eek:
basta?
https://multiplayer.it/notizie/121554-playstation-4-45-gb-di-ram-disponibili-per-i-giochi-sugli-8-totali-piu-1-gb-flessibile.html?comment_page=12#comment_c2296139
http://www.gamesource.it/news/28081-playstation-4-usera-solo-45-gb-ram-per-giochi
http://www.ign.com/articles/2013/07/26/35gb-of-playstation-4-ram-reportedly-reserved-for-osùùe
comunque 3.5, non 4.5
Radagast82
27-01-2014, 16:58
Ed i geni che lavorano alla Microsoft sono arrivati solo adesso ad un concetto tanto elementare? Potevano venire qui sul forum e glielo dicevamo noi di non riservare risorse al Kinect :fagiano: va da sè che la filosofia che ci sta dietro è più elaborata e che stiamo assistendo ad un cambio di rotta.
si ma infatti dai, non prendiamoci in giro. l'idea iniziale era quella di "obbligare" (notare virgolette) gli sviluppatori a usare kinect. ora che gli scenari sono più chiari, e che sui siti/riviste specializzati non si fa altro che fare paragoni tra versioni ps4 e x1 dello stesso gioco, cercano di mettere una pezza. lo stesso andazzo che ho notato qui sul forum. prima che uscisse, la x1 doveva essere il centro multimediale all-in-one, hdmi in che ti comanda anche il citofono, IR-blaster che ti fa partire la lavatrice dal pad, kinect che ti fa anche le risonanze magnetiche così risparmi sugli esami medici, etc etc. Poi a conti fatti, guarda caso, chi ha comprato la console ci gioca, e tutte queste belle cosette (complice il fatto che in Italia le possiamo sfruttare per un 1/3) vanno in secondo piano... poi titanfall, una delle esclusive di x1, kinect non se lo caga manco di striscio...
Io penso che vedremo sempre meno titoli utilizzare Kinect, o almeno, utilizzarlo in maniera concreta. Non sembra essere un valore aggiunto per il tipo di audience della X1. Io avrei fatto una versione senza Kinect fin dall'inizio, ma vabbè. Hanno sbagliato e probabilmente ne pagheranno le conseguenze :mc:
basta?
comunque 3.5, non 4.5
Quelle erano solo voci. Alcuni sviluppatori hanno confermato che sono false (non hanno detto però quale sia il numero reale, probabilmente non gli è permesso dirlo).
Adone_1985
27-01-2014, 17:27
Ragazzi qui nn si tratta di RAM, sistemi operativi ecc ecc...
Hanno messo una scheda video nell'xbox one che fa ridere e altrettanto le RAM ancora co ste ESRAM, ma metti 8 gb ddr5 e na bella scheda video, no il kinect che occupa l'ira de Dio...e se volevi mettere sto kinect aumentavi la RAM...
Ma nel 2014, se possono ancora mette le RAM ddr3 e na scheda video entry level??
Io penso che neanche topolino se avesse progettato la console avrebbe optato pe ste scelte....
Microsoft sta prendendo in giro tutti, e prima l'over clock ridicolo e mo l'8% in più....pessimo
Nn voglio fare flame e neanche sono pro sony....ma da quando uscirono le specifiche tutto era ben chiaro....e Microsoft stavolta a toppato...tra 2 anni uscirà una nuova versione se continuiamo così....
petru916
27-01-2014, 17:37
Ma secondo voi "hanno messo" così una scheda video tanto per dire "ma sì, tanto va bene" o hanno dovuto adattarsi ad un layout generico dell'APU progettata da AMD? Sony ha sul die quei 20 CU (di cui 2 inibiti) proprio per la sua architettura da console da gioco pura. Guardate il die di One e quello di PS4, trovate che sono IDENTICI ma gli 8CU di PS4 (ovviamente parlando di superficie) son stati sostituiti da ESRAM (che dovrebbe sopperire alle mancanze di DDR3 in ambito gaming). Volendo ci potevano mettere anche una Titan lì dentro, il problema grosso sarebbe stato la dissipazione. Se proprio uno vuol criticare qualcosa o qualcuno, critichi la scelta di "chi sta più in alto" di fare una console più multimediale rispetto ai canoni, non gli ingegneri. Poveracci quelli progettano ciò che gli chiedono, e se stanno lì sicuramente non sono gli ultimi stupidi presi in mezzo ad una strada, con tutto il rispetto.
Ale55andr0
27-01-2014, 17:38
Io penso che vedremo sempre meno titoli utilizzare Kinect, o almeno, utilizzarlo in maniera concreta. Non sembra essere un valore aggiunto per il tipo di audience della X1. Io avrei fatto una versione senza Kinect fin dall'inizio, ma vabbè. Hanno sbagliato e probabilmente ne pagheranno le conseguenze :mc:
Quelle erano solo voci. Alcuni sviluppatori hanno confermato che sono false (non hanno detto però quale sia il numero reale, probabilmente non gli è permesso dirlo).
se sony si è esposta per chiarire in merito alla memoria "flessibile" ma senza smentire il resto (3.5gb occupati dal so) non è che vi sia molto su cui discutere, e comunque resta il fatto che il limite di one è la potenza della gpu non la quantità di memoria allocabile, quella non cambia ne il frame rate ne la risoluzione possibile: bastano 2gb di ram video a gestire i 1080p con texture di ottimo livello, e one può arrivare a 5gb totali per i giochi, direi che ne hanno di margine prima di saturare la ram... le routine relative a ia, audio, interfaccia ecc non occupano un'enormità di spazio, sono le texture che si pappano la maggior parte della memoria in un gioco avviato
Ale55andr0
27-01-2014, 17:47
Ma secondo voi "hanno messo" così una scheda video tanto per dire "ma sì, tanto va bene" o hanno dovuto adattarsi ad un layout generico dell'APU progettata da AMD?.
mio parere:
ti pare che AMD abbia IMPOSTO di usare l'edram e loro poveretti si sono dovuti mangiare shader e quant'altro? imho non c'entra la multimedialità, non è che ps 4 è una console senza funzionalità "extra" ma ha anch'essa menate social, possibilità di registrare le proprie prodezze in game ecc.
hanno risparmiato usando la dd3 e tutto quel che ne è conseguito, finita li',
sostituiti da ESRAM (che dovrebbe sopperire alle mancanze di DDR3 in ambito gaming).
...e la esram ci sta perchè hanno scelto una ram con poca bandwidth (e più economica) come le unità elaborative in meno ci stanno perchè lo spazio è occupato dalla esram, che non è che sta li perchè la console è "più multimediale", parte tutto dalla ram principale più economica
Ma secondo voi "hanno messo" così una scheda video tanto per dire "ma sì, tanto va bene" o hanno dovuto adattarsi ad un layout generico dell'APU progettata da AMD? Sony ha sul die quei 20 CU (di cui 2 inibiti) proprio per la sua architettura da console da gioco pura. Guardate il die di One e quello di PS4, trovate che sono IDENTICI ma gli 8CU di PS4 (ovviamente parlando di superficie) son stati sostituiti da ESRAM (che dovrebbe sopperire alle mancanze di DDR3 in ambito gaming). Volendo ci potevano mettere anche una Titan lì dentro, il problema grosso sarebbe stato la dissipazione. Se proprio uno vuol criticare qualcosa o qualcuno, critichi la scelta di "chi sta più in alto" di fare una console più multimediale rispetto ai canoni, non gli ingegneri. Poveracci quelli progettano ciò che gli chiedono, e se stanno lì sicuramente non sono gli ultimi stupidi presi in mezzo ad una strada, con tutto il rispetto.
Credo infatti che la scelta sia venuta dall'alto. Probabilmente la Microsoft ha scelto di usare le memorie DDR3 perchè 8GB di GDDR5 costavano troppo. Invece, 8GB di DDR3 costavano poco, e potevano essere parzialmente compensati con la ESRAM. Non si aspettavano che i prezzi delle GDDR calassero così velocemente.
La Sony invece è stata più lungimirante, ha deciso di mettere 8GB di GDDR5 sperando che i prezzi calassero quando arrivasse il momento della produzione (forse, se i prezzi non fossero calati, avrebbero potuto semplicemente mettere 4GB)... e alla fine hanno avuto ragione loro.
se sony si è esposta per chiarire in merito alla memoria "flessibile" ma senza smentire il resto (3.5gb occupati dal so) non è che vi sia molto su cui discutere, e comunque resta il fatto che il limite di one è la potenza della gpu non la quantità di memoria allocabile, quella non cambia ne il frame rate ne la risoluzione possibile: bastano 2gb di ram video a gestire i 1080p con texture di ottimo livello, e one può arrivare a 5gb totali per i giochi, direi che ne hanno di margine prima di saturare la ram... le routine relative a ia, audio, interfaccia ecc non occupano un'enormità di spazio, sono le texture che si pappano la maggior parte della memoria in un gioco avviato
Sì, considerata la potenza della GPU, credo che la banda a 68GB/s sia sufficiente. E' all'incirca equivalente ad una memoria GDDR5 con bus a 128-bit, tipico della fascia media. Il problema principale non penso sia la banda, ma il fatto che la ESRAM ha obbligato ad una potenza minore.
E poi ci sarebbe anche che, mettendo la ESRAM, chiaramente si complica un po' la vita agli sviluppatori.
Yngwie74
27-01-2014, 17:53
Hanno messo una scheda video nell'xbox one che fa ridere e altrettanto le RAM ancora co ste ESRAM, ma metti 8 gb ddr5 e na bella scheda video, no il kinect che occupa l'ira de Dio...e se volevi mettere sto kinect aumentavi la RAM...
Ma nel 2014, se possono ancora mette le RAM ddr3 e na scheda video entry level??
Tendete sempre ad esagerare. Sembra che su one ci sia una gpu della Coop e sulla PS4 una Titan... Nella One c'e' una Gpu che sta tra la 7770 e la 7790 mentre nella PS4 una che sta tra la 7850 e la 7870. Se la prima e' una mid-low, la seconda e' una mid. Non c'e' nulla di high level in nessuna delle due macchine, il top nemmeno stiamo a disturbarlo.
Sul capitolo gddr5 poi ci sarebbe da parlarne. Sony ne avrebbe dovuti mettere 4 di GB, poi il prezzo delle ddr5 e' calato di brutto e si sono potuti permettere di raddoppiare il modulo. Alla fine Sony ha vinto a man bassa ma e' stata aiutata dalle condizioni al contorno.
La One e' sempre stata 8GB ddr3+Esram. La scelta della Esram e' stata seguita anche da intel per le prossime schede video integrate, a quanto pare con ottimi risultati. Quindi non e' che sia un'architettura campata per aria o buttata li a casaccio come i pinoli sul castagnaccio.
MS ha sbagliato tutto nel marketing e nella comunicazione, facendo 10000 giravolte e retromarce e non credendo fino in fondo alle innovazioni che voleva portare. Hanno fatto un gran casino ed anche kinect e' entrato di diritto in questo bailamme. Perche' ora ce li voglio vedere a dire "abbiamo scherzato, pero' restate sempre con un bel soprammobile".
petru916
27-01-2014, 17:53
mio parere:
ti pare che AMD abbia IMPOSTO di usare l'edram e loro poveretti si sono dovuti mangiare shader e quant'altro? imho non c'entra la multimedialità, non è che ps 4 è una console senza funzionalità "extra" ma ha anch'essa menate social, possibilità di registrare lle proprie prodezze in game ecc.
hanno risparmiato usando la dd3 e tutto quel che ne è conseguito, finita li',
[quote]sostituiti da ESRAM (che dovrebbe sopperire alle mancanze di DDR3 in ambito gaming). /QUOTE]
e la esram ci sta perchè hanno scelto una ram con poca bandwidth (e più economica)come le unità elaborative in meno ci stanno perchè lo spazio è occupato dalla esram, che non è che sta li perchè la console è "più multimediale", parte tutto dalla ram principale più economica
Allora secondo il tuo ragionamento la ESRAM manco si spostavano a piazzarla lì, gli costa praticamente come la memoria DDR3 (32+15MB/8GB) e sicuramente quasi di più di quanto costi a Sony la GDDR5 in proporzione. La scelta DDR3 è ricaduta poiché si adatta meglio alle necessità del sistema multimediale, la ESRAM è la "pezza" (la vogliamo chiamare così?) per quanto riguarda la parte videoludica, fa da tramite alle informazioni che la memoria allocata scambia con la GPU. E' sicuramente, poi, una elaborazione più macchinosa rispetto a ciò che accade su PS4.
Murakami
27-01-2014, 17:54
Credo infatti che la scelta sia venuta dall'alto. Probabilmente la Microsoft ha scelto di usare le memorie DDR3 perchè 8GB di GDDR5 costavano troppo. Invece, 8GB di DDR3 costavano poco, e potevano essere parzialmente compensati con la ESRAM. Non si aspettavano che i prezzi delle GDDR calassero così velocemente.
La Sony invece è stata più lungimirante, ha deciso di mettere 8GB di GDDR5 sperando che i prezzi calassero quando arrivasse il momento della produzione (forse, se i prezzi non fossero calati, avrebbero potuto semplicemente mettere 4GB)... e alla fine hanno avuto ragione loro.
Sì, considerata la potenza della GPU, credo che la banda a 68GB/s sia sufficiente. E' all'incirca equivalente ad una memoria GDDR5 con bus a 128-bit, tipico della fascia media. Il problema principale non penso sia la banda, ma il fatto che la ESRAM ha obbligato ad una potenza minore.
E poi ci sarebbe anche che, mettendo la ESRAM, chiaramente si complica un po' la vita agli sviluppatori.
Temo che le cose stiano proprio così: Sony è stata lungimirante, oppure ha avuto fortuna. Lo spazio sul DIE è quello, non si scappa (volendo e dovendo restare su determinate rese di produzione, dissipazione, consumi etc.): o allochi i transistor per qualcosa oppure per qualcos'altro.
Ale55andr0
27-01-2014, 17:55
. Il problema principale non penso sia la banda, ma il fatto che la ESRAM ha obbligato ad una potenza minore.
:cry:
ma la esram sta li ad incrementare proprio la bandwidht con tanto di calcoli più o meno astrusi dei capoccia microsoft (vedasi la correzione: "scusate, l'abbiamo calcolata male in realtà è de più" :asd:) sul picco massimo possibile grazie ad essa. Se bastavano 68gb/s che la mettevano a fare? per occupare spazio per nulla? :cry:
è ovvio che senza essa potevano schiaffare dentro più smx, ma poi restavano con 68gb/s e frenavano la gpu uguale
petru916
27-01-2014, 17:58
Temo che le cose stiano proprio così: Sony è stata lungimirante, oppure ha avuto fortuna. Lo spazio sul DIE è quello, non si scappa (volendo e dovendo restare su determinate rese di produzione, dissipazione, consumi etc.): o allochi i transistor per qualcosa oppure per qualcos'altro.
Esatto Mura, oltretutto dovendo commissariare la progettazione in linea di massima e la produzione a società esterne tutto ricade nello spazio di possibilità che AMD fornisce. Se AMD ti fornisce una APU di X mm^2, sforare porta ai risultati che ben immagini oltre a essere fisicamente impossibile. Vogliamo criticare qualcosa, critichiamo il "concetto", sicuramente non chi progetta una o l'altra cosa, o perlomeno io non criticherò mai chi fa il proprio lavoro sottostando a determinate richieste.
Adone_1985
27-01-2014, 17:58
Ma secondo voi "hanno messo" così una scheda video tanto per dire "ma sì, tanto va bene" o hanno dovuto adattarsi ad un layout generico dell'APU progettata da AMD? Sony ha sul die quei 20 CU (di cui 2 inibiti) proprio per la sua architettura da console da gioco pura. Guardate il die di One e quello di PS4, trovate che sono IDENTICI ma gli 8CU di PS4 (ovviamente parlando di superficie) son stati sostituiti da ESRAM (che dovrebbe sopperire alle mancanze di DDR3 in ambito gaming). Volendo ci potevano mettere anche una Titan lì dentro, il problema grosso sarebbe stato la dissipazione. Se proprio uno vuol criticare qualcosa o qualcuno, critichi la scelta di "chi sta più in alto" di fare una console più multimediale rispetto ai canoni, non gli ingegneri. Poveracci quelli progettano ciò che gli chiedono, e se stanno lì sicuramente non sono gli ultimi stupidi presi in mezzo ad una strada, con tutto il rispetto.
Il tuo discorso è giusto per carità ma nn deve essere un nostro problema...la console doveva essere più performante e basta...
Poi come farla erano problemi loro...
petru916
27-01-2014, 18:02
Il tuo discorso è giusto per carità ma nn deve essere un nostro problema...la console doveva essere più performante e basta...
Poi come farla erano problemi loro...
Sicuramente. Ma i post che mi fanno rabbia sono questi:
Io penso che neanche topolino se avesse progettato la console avrebbe optato pe ste scelte....
Perché chi progetta non va a senso, segue delle richieste. E per me è offensivo parlare così di gente che probabilmente si è fatta in 10 per arrivare dove è arrivata.
Ale55andr0
27-01-2014, 18:04
Allora secondo il tuo ragionamento la ESRAM manco si spostavano a piazzarla lì, gli costa praticamente come la memoria DDR3 (32+15MB/8GB) e sicuramente quasi di più di quanto costi a Sony la GDDR5 in proporzione. .
ti hanno detto quanto costa la esram "da sola"? no perchè sono sempre transistor dentro al chip... o li usi per realizzare gli smx o per realizzarci la superchache ma sempre transistor sono, realizzati durante lo stesso processo produttivo della apu, mica "montati a parte". Il fatto che la gddr non vada bene per la multimedialità e la ddr si' mi fa poi cascare dal pero: dunque la gddr ha maggior banda, legge e scrive simultaneamente, ma non va bene perchè? perchè ha tipo 1.5 nanosecondi in meno di latenza (cosa che NON può, ripeto NON può frenare le prestazioni di una misera cpu tablet quando già con un i7 le differenza sulla latenza porta a perdite minime, e bada che parliamo di processori ben più assetati di dati...)
Intanto ecco il confronto fra le due versioni di Tomb Raider.
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-tomb-raider-definitive-performance-analysis
La versione X1 va a 30fps, ma è cappata a tale numero, non va mai più in alto (quindi quei rumor che dicevano che "toccava fino a 45fps" erano falsi). Il minimo è 24fps, ma con una media di 29.84fps, diciamo che è quasi come se fosse a 30fps bloccati.
La versione PS4 invece non tocca mai i 30fps, rimane sempre più in alto, con un cap di 60fps. La media è di 51fps, quindi suppongo 60fps nelle fasi calme e fino a 35-40 fps nelle fasi concitate.
I numeri mi sembrano più o meno in linea con la potenza delle due console, il che mi fa pensare che questo andamento lo vedremo spesso in futuro: versioni a 1080p60 per la PS4, e 1080p30 (o 720p60) per la X1. Oppure 1080p30 su PS4 e 720/900p30 su X1, a seconda di quanto gli sviluppatori sono interessati alla spettacolarità piuttosto che al framerate. Cosa che penso accadrà spesso.
Ale55andr0
27-01-2014, 18:14
La One e' sempre stata 8GB ddr3+Esram. La scelta della Esram e' stata seguita anche da intel per le prossime schede video integrate, a quanto pare con ottimi risultati.
ci credo :), MA se è una gpu INTEGRATA è ovvio che deve sopperire alla scarsa bandwidth della memoria di sistema e ricorrere ad un esram per compensare :) Tuttavia quegli "ottimi risultati" non possono pareggiare il confronto di una gpu che ha a disposizione una memoria gddr5 su bus ampio e con colck elevato. Quella soluzione nasce come pezza per compensare un limite, non come l'optimum per privilegiare le prestazioni partendo da una gpu discreta, e prima che si possa tirare in ballo il fatto che le prossime gpu potrebbero avere una ram integrate sta certo che a contorno non avranno della ddr3 ma sempre scatafasci di ram gddr con bus e frequenze "monstre"
Temo che le cose stiano proprio così: Sony è stata lungimirante, oppure ha avuto fortuna. Lo spazio sul DIE è quello, non si scappa (volendo e dovendo restare su determinate rese di produzione, dissipazione, consumi etc.): o allochi i transistor per qualcosa oppure per qualcos'altro.
Per la parte multimediale bastava la ddr2.
La ddr3 non è meglio, è sufficiente, per la parte multimediale.
Intanto ecco il confronto fra le due versioni di Tomb Raider.
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-tomb-raider-definitive-performance-analysis
La versione X1 va a 30fps, ma è cappata a tale numero, non va mai più in alto (quindi quei rumor che dicevano che "toccava fino a 45fps" erano falsi). Il minimo è 24fps, ma con una media di 29.84fps, diciamo che è quasi come se fosse a 30fps bloccati.
La versione PS4 invece non tocca mai i 30fps, rimane sempre più in alto, con un cap di 60fps. La media è di 51fps, quindi suppongo 60fps nelle fasi calme e fino a 35-40 fps nelle fasi concitate.
I numeri mi sembrano più o meno in linea con la potenza delle due console, il che mi fa pensare che questo andamento lo vedremo spesso in futuro: versioni a 1080p60 per la PS4, e 1080p30 (0 720p60) per la X1.
Fin quando è su un porting non mi interessa, al primo multipiatta che mi interessa se la situazione è questa impachetto vendo e sostituisco con Ps4 (alla faccia di chi mi da del Boxaro, mai cazzata fu piu' epica) :asd:
Adone_1985
27-01-2014, 18:15
Sicuramente. Ma i post che mi fanno rabbia sono questi:
Perché chi progetta non va a senso, segue delle richieste. E per me è offensivo parlare così di gente che probabilmente si è fatta in 10 per arrivare dove è arrivata.
Guarda petru stai parlando con uno che è andato a Seattle nella sede della Microsoft che praticamente sono due o tre quartieri insieme, con tanto di taxi e fermate auto....
Io "amo" la Microsoft ( dal primo sidewinder) e la one era la mia prima scelta, ma dopo aver visto l'hardware interno della console ci sono rimasto....per quello che dici tu..
Tutto questo tempo mille ingegneri e....
petru916
27-01-2014, 18:17
ti hanno detto quanto costa la esram "da sola"? no perchè sono sempre transistor dentro al chip... o li usi per realizzare gli smx o per realizzarci la superchache ma sempre transistor sono realizzati durante lo stesso processo produttivo della apu, mica "montati a parte". Il fatto che la gddr non vada bene per la multimedialità e la ddr si' mi fa poi cascare dal pero: dunque la gddr ha maggior banda, legge e scrive simultaneamente, ma non va bene perchè? perchè ha tipo 1.5 nanosecondi in meno di latenza (cosa che NON può, ripeto NON può frenare le prestazioni di una misera cpu tablet quando già con un i7 le differenza sulla latenza porta a perdite minime, e bada che parliamo di processori ben più assetati di dati...)
E allora perché su PC siamo ancora ancorati a DDR3 per la memoria di sistema? Avrà un suo perché evidentemente, avranno bisogno di determinati requisiti che le GDDR non possono garantire per gestire il multitasking e i sistemi operativi, non lo so io questo, potrebbe anche essere una questione di consumo. Ma farne un discorso di costo mi pare abbastanza riduttivo per il semplice fatto che tra le due macchine "nude" intercorre una differenza di 10/15$ sul costo di produzione. E sicuramente se da una parte metti dall'altra devi togliere. Per semplicità la PS4 è una macchina esclusivamente per giocare, non ha un vero multitasking e manca di funzioni che One ha (e bada non dico che siano necessarie o essenziali).
petru916
27-01-2014, 18:20
Guarda petru stai parlando con uno che è andato a Seattle nella sede della Microsoft che praticamente sono due o tre quartieri insieme, con tanto di taxi e fermate auto....
Io "amo" la Microsoft ( dal primo sidewinder) e la one era la mia prima scelta, ma dopo aver visto l'hardware interno della console ci sono rimasto....per quello che dici tu..
Tutto questo tempo mille ingegneri e....
Non metto in dubbio le tue preferenze, ci mancherebbe, ma mi pare irrispettoso verso chi sottostà a determinate richieste che arrivano da un bel più su. Poi ad ognuno il suo, per carità eh.
Ale55andr0
27-01-2014, 18:21
I numeri mi sembrano più o meno in linea con la potenza delle due console.
a me no, sono davvero abissali in termini percentuali, fra 30fps di media e 51 balla oltre il 60%, segno che più che il numero del stream processor, che sono "solo" circa il 30% in meno (e che non aumentano/peggiorano linearmente le prestazioni) ma con clock più alto, il vero limite è probabilmente dovuto alle rops
petru916
27-01-2014, 18:25
a me no, sono davvero abissali in termini percentuali, fra 30fps di media e 51 balla oltre il 60%, segno che più che il numero del stream processor, che sono "solo" circa il 30% in meno (e che non aumentano/peggiorano linearmente le prestazioni) ma con clock più alto, il vero limite è probabilmente dovuto alle rops
Sicuro è enorme il gap, ma c'è da dire che la versione One è cappata a 30. Sicuramente per garantire un'esperienza più fluida ma sempre cappata resta. Se il minimo di One è 24.qualcosa e il minimo di PS4 è 35 c'è circa il 30% di discrepanza, in linea col 20/30% di differenza prestazionale non "cartaceo".
Ale55andr0
27-01-2014, 18:26
E allora perché su PC siamo ancora ancorati a DDR3 per la memoria di sistema?.
-le cpu, anche le più spinte non necessitano di mostruose quantità di bandwith e anche la latenza sopra una certa soglia non fa ne perdere ne guadagnare
-costa meno in relazione al taglio, e la quantità di ram coi moderni sistemi operativi è più importante velocità dei moduli
-usciranno comunque le ddr4, con maggiori frequenze e banda e così via, ma è più che altro marketing, il vero beneficio sono i consumi vista la minore tensione di alimentazione
ma non ci azzecca nulla la "multimedialità", non è che con una gddr il sistema operativo impiegherebbe 10 secondi in più a caricare o ti verrebbero inibite le funzionalità social perchè gli stanno antipatiche a qualcuno :D
Adone_1985
27-01-2014, 18:28
;40637181']Fin quando è su un porting non mi interessa, al primo multipiatta che mi interessa se la situazione è questa impachetto vendo e sostituisco con Ps4 (alla faccia di chi mi da del Boxaro, mai cazzata fu piu' epica) :asd:
E dai su ogni volta alla faccia di chi...e alla faccia de qui...ti stai rinsavendo adesso che hai visto la situazione andare sempre peggio...
La difendevi a spada tratta....
Fai prima a dire ragazzi avevate ragione mo la vendo e stop...;)
Ale55andr0
27-01-2014, 18:29
Sicuro è enorme il gap, ma c'è da dire che la versione One è cappata a 30. Sicuramente per garantire un'esperienza più fluida ma sempre cappata resta. Se il minimo di One è 24.qualcosa e il minimo di PS4 è 35 c'è circa il 30% di discrepanza, in linea col 20/30% di differenza prestazionale non "cartaceo".
hai ragione, avevo completamente rimosso il discorso del cap ;)
occhio che comunque tra 24 e 35 non è il 30% ma il 40 e passa ;)
a me no, sono davvero abissali in termini percentuali, fra 30fps di media e 51 balla oltre il 60%, segno che più che il numero del stream processor, che sono "solo" circa il 30% in meno (e che non aumentano/peggiorano linearmente le prestazioni) ma con clock più alto, il vero limite è probabilmente dovuto alle rops
No, non puoi ragionare così, perchè entrambe sono cappate in alto. Non sappiamo quanto raggungerebbero le due console senza limiti.
Il confronto migliore penso che sia quello fra i framerate minimi (supponendo che le scene di gioco usate siano le stesse). 24fps contro 33fps, cioè il 40% in più, mi sembra abbastanza in linea con ciò che sappiamo delle due console.
Comunque consideriamo che è sempre un porting da PC di un gioco vecchio. Sarebbe il caso di aspettare un gioco fatto daccapo per console nuove.
petru916
27-01-2014, 18:31
-le cpu, anche le più spinte non necessitano di mostruose quantità di bandwith e anche la latenza sopra una certa soglia non fa ne perdere ne guadagnare
-costa meno in relazione al taglio, e la quantità di ram coi moderni sistemi operativi è più importante velocità dei moduli
-usciranno comunque le ddr4, con maggiori frequenze e banda e così via, ma è più che altro marketing, il vero beneficio sono i consumi vista la minore tensione di alimentazione
ma non ci azzecca nulla la "multimedialità", non è che con una gddr il sistema operativo impiegherebbe 10 secondi in più a caricare o ti verrebbero le funzionalità social perchè gli stanno antipatiche a qualcuno :D
Ok, grazie per il chiarimento. ;) Ma il mio quesito è, quanto svantaggia la ESRAM prestazionalmente rispetto alla GDDR5? Ovviamente una volta che l'abbiano cominciata a sfruttare nel miglior modo possibile.
Murakami
27-01-2014, 18:32
Intanto ecco il confronto fra le due versioni di Tomb Raider.
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-tomb-raider-definitive-performance-analysis
La versione X1 va a 30fps, ma è cappata a tale numero, non va mai più in alto (quindi quei rumor che dicevano che "toccava fino a 45fps" erano falsi). Il minimo è 24fps, ma con una media di 29.84fps, diciamo che è quasi come se fosse a 30fps bloccati.
La versione PS4 invece non tocca mai i 30fps, rimane sempre più in alto, con un cap di 60fps. La media è di 51fps, quindi suppongo 60fps nelle fasi calme e fino a 35-40 fps nelle fasi concitate.
I numeri mi sembrano più o meno in linea con la potenza delle due console, il che mi fa pensare che questo andamento lo vedremo spesso in futuro: versioni a 1080p60 per la PS4, e 1080p30 (o 720p60) per la X1. Oppure 1080p30 su PS4 e 720/900p30 su X1, a seconda di quanto gli sviluppatori sono interessati alla spettacolarità piuttosto che al framerate. Cosa che penso accadrà spesso.
Interessante, ma ancora più interessante sarebbe sapere se, per caso, la versione X1 ha meno tearing della controparte :fagiano: nel qual caso per me sarebbe quasi preferibile :fagiano:
E allora perché su PC siamo ancora ancorati a DDR3 per la memoria di sistema? Avrà un suo perché evidentemente, avranno bisogno di determinati requisiti che le GDDR non possono garantire per gestire il multitasking e i sistemi operativi, non lo so io questo, potrebbe anche essere una questione di consumo. Ma farne un discorso di costo mi pare abbastanza riduttivo per il semplice fatto che tra le due macchine "nude" intercorre una differenza di 10/15$ sul costo di produzione. E sicuramente se da una parte metti dall'altra devi togliere. Per semplicità la PS4 è una macchina esclusivamente per giocare, non ha un vero multitasking e manca di funzioni che One ha (e bada non dico che siano necessarie o essenziali).
Perché montare la gddr5 sulle motherboard ci sono problemi.
Costano di più, non sono disponibili in schede dimm, i controller integrati nei processori sono per ddr3 (perché non tutti ci devono giocare).
Per non parlare del fatto appunto che su pc fino a adesso non esiste la memoria condivisa fra scheda video - PC.
Su una console ci sono meno problemi di questo tipo.
Non è un motivo di costo.
Alla xbox erano richiesti 8 GB di ram per requisiti di progetto, considerando i tempi non erano sicuri se esistevano banchi di memoria della densità sufficienti per averne tanta (per esempio se non erano disponibili i banchi ad alta densità avrebbero dovuto montare il doppio delle chip presenti, contando i contatti e i bus sarebbe stato una tragedia)
Alla sony invece non avendo bisogno di tutto quella memoria per il S.O. (il fatto che adesso occupi 3.5 GB non vuol dire nulla, erano partiti da 500MB-1GB) potevano fare con solo 4 GB. Quindi anche se non erano a disposizione i banchi ad alta densità il progetto sarebbe andato a porto.
petru916
27-01-2014, 18:32
hai ragione, avevo completamente rimosso il discorso del cap ;)
occhio che comunque tra 24 e 35 non è il 30% ma il 40 e passa ;)
24:x=33:100
x=72%
100-81=28%
Io avevo fatto quel calcolo qui. :)
petru916
27-01-2014, 18:34
Perché montare la gddr5 sulle motherboard ci sono problemi.
Costano di più, non sono disponibili in schede dimm, i controller integrati nei processori sono per ddr3 (perché non tutti ci devono giocare).
Per non parlare del fatto appunto che su pc fino a adesso non esiste la memoria condivisa fra scheda video - PC.
Su una console ci sono meno problemi di questo tipo.
Non è un motivo di costo.
Alla xbox erano richiesti 8 GB di ram per requisiti di progetto, considerando i tempi non erano sicuri se esistevano banchi di memoria della densità sufficienti per averne tanta (per esempio se non erano disponibili i banchi ad alta densità avrebbero dovuto montare il doppio delle chip presenti, contando i contatti e i bus sarebbe stato una tragedia)
Alla sony invece non avendo bisogno di tutto quella memoria per il S.O. (il fatto che adesso occupi 3.5 GB non vuol dire nulla, erano partiti da 500MB-1GB) potevano fare con solo 4 GB. Quindi anche se non erano a disposizione i banchi ad alta densità il progetto sarebbe andato a porto.
Chiaro e limpido, grazie! ;)
Yngwie74
27-01-2014, 18:38
Cut-Scene Analysis Xbox One PlayStation 4
Lowest Frame-Rate 27fps 32fps
Highest Frame-Rate 30fps 60fps
Average Frame-Rate 29.98fps 53.36fps
Gameplay Analysis Xbox One PlayStation 4
Lowest Frame-Rate 24fps 33fps
Highest Frame-Rate 30fps 60fps
Average Frame-Rate 29.84fps 50.98fps
E questo e' quanto. La fonte e' sempre Eurogamer. Il gioco e' stato sviluppato da due team separati: PC veteran Nixxes per PS4, United Front Games per Xbox One.
petru916
27-01-2014, 18:41
E si vede che sono due approcci differenti. Sto guardando ora la videocomparativa di fps e vedo che la PS4 molto spesso sta sotto 50 ma altrettanto spesso sta a 60. Xbox invece sempre cappata a 30, un solo calo a 24 in corrispondenza dei 33 di PS4.
Interessante, ma ancora più interessante sarebbe sapere se, per caso, la versione X1 ha meno tearing della controparte :fagiano: nel qual caso per me sarebbe quasi preferibile :fagiano:
Uhm, a giudicare da quello che dicono, sembra che sia proprio così. E anche ad occhio, un framerate medio di 29.8fps contro 51fps mi fa pensare che ci siano molti più casi in cui la PS4 mostra tearing rispetto alla X1.
Forse avrebbero fatto meglio a limitare anche la versione PS4 a 30fps? Rispetto alla X1, avrebbero potuto avere 30fps completamente bloccati senza mai un calo. Però ci sono alcuni a cui il tearing non dà fastidio, quindi boh.
Comunque l'analisi non è finita, arriveranno altri dati (tipo appunto i grafici di performance) entro qualche giorno.
petru916
27-01-2014, 18:44
Uhm, a giudicare da quello che dicono, sembra che sia proprio così. E in fondo, un framerate media di 29.8fps contro 51fps mi fa pensare che ci siano molti più casi in cui la PS4 mostra tearing rispetto alla X1.
Forse avrebbero fatto meglio a limitare anche la versione PS4 a 30fps? Anzi, rispetto alla X1, avrebbero potuto avere 30fps completamente bloccati.
Già. Pensa che su BF4 è lo stesso su ambedue le piattaforme però. I 60fps sono solo nominali ahimè, avrebbero fatto bene a bloccare anche quello a 30fps imho.
Intanto ecco il confronto fra le due versioni di Tomb Raider.
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-tomb-raider-definitive-performance-analysis
La versione X1 va a 30fps, ma è cappata a tale numero, non va mai più in alto (quindi quei rumor che dicevano che "toccava fino a 45fps" erano falsi). Il minimo è 24fps, ma con una media di 29.84fps, diciamo che è quasi come se fosse a 30fps bloccati.
La versione PS4 invece non tocca mai i 30fps, rimane sempre più in alto, con un cap di 60fps. La media è di 51fps, quindi suppongo 60fps nelle fasi calme e fino a 35-40 fps nelle fasi concitate.
I numeri mi sembrano più o meno in linea con la potenza delle due console, il che mi fa pensare che questo andamento lo vedremo spesso in futuro: versioni a 1080p60 per la PS4, e 1080p30 (o 720p60) per la X1. Oppure 1080p30 su PS4 e 720/900p30 su X1, a seconda di quanto gli sviluppatori sono interessati alla spettacolarità piuttosto che al framerate. Cosa che penso accadrà spesso.
sotto i 30 non è bene, l'avevo detto che con 360 e PS3 vedevo cali sotto i 30, ora pure con quest'hardware?
scelta che non comprendo da parte degli sviluppatori, per me un gioco dovrebbe 1° garantire 30fps 2° essere in fullhd 3° il resto, poi passar sopra alla risoluzione è una cosa, ma star sotto alla soglia della fluidità quando potrebbero evitarlo (ottimizzando o rinunciando a qualcosa) non ci sto...
Ale55andr0
27-01-2014, 18:56
No, non puoi ragionare così, perchè entrambe sono cappate in alto
hai ragione, mi ha già corretto pretru ;)
Ale55andr0
27-01-2014, 18:58
24:x=33:100
x=72%
100-81=28%
Io avevo fatto quel calcolo qui. :)
io ho usato la calcolatrice :D
24 + il 42% fa circa 34 :)
Ale55andr0
27-01-2014, 19:00
E questo e' quanto. La fonte e' sempre Eurogamer. Il gioco e' stato sviluppato da due team separati: PC veteran Nixxes per PS4, United Front Games per Xbox One.
molto interessante :)
visivamente i titoli sono identici giusto?
edit: scusate i post sequenziali, mi sono scordato pure il tasto multiquote :rolleyes:
24:x=33:100
x=72%
100-81=28%
Io avevo fatto quel calcolo qui. :)
io ho usato la calcolatrice :D
24 + il 42% fa circa 34 :)
Avete ragione entrambi, solo che avete fatto i calcoli da lati diversi :D
La versione X1 va il 30% più lenta della versione PS4, mentre la versione PS4 va il 40% più veloce della versione X1. Ah, la matematica :O
petru916
27-01-2014, 19:06
io ho usato la calcolatrice :D
24 + il 42% fa circa 34 :)
Io avevo preso come 100% il frame PS4. :)
Avete ragione entrambi, solo che avete fatto i calcoli da lati diversi :D
La versione X1 va il 30% più lenta della versione PS4, mentre la versione PS4 va il 40% più veloce della versione X1. Ah, la matematica :O
Esatto. :D
Brightblade
27-01-2014, 19:20
Ma vista l'altalena dei frames, queste console implementano qualcosa come triplebuffering o similare oppure tearing a manetta?
Ragazzi qui nn si tratta di RAM, sistemi operativi ecc ecc...
Hanno messo una scheda video nell'xbox one che fa ridere e altrettanto le RAM ancora co ste ESRAM, ma metti 8 gb ddr5 e na bella scheda video, no il kinect che occupa l'ira de Dio...e se volevi mettere sto kinect aumentavi la RAM...
Ma nel 2014, se possono ancora mette le RAM ddr3 e na scheda video entry level??
Io penso che neanche topolino se avesse progettato la console avrebbe optato pe ste scelte....
Microsoft sta prendendo in giro tutti, e prima l'over clock ridicolo e mo l'8% in più....pessimo
Nn voglio fare flame e neanche sono pro sony....ma da quando uscirono le specifiche tutto era ben chiaro....e Microsoft stavolta a toppato...tra 2 anni uscirà una nuova versione se continuiamo così....
MA è evidente, solo che si sono fatti virtuosismi cerebrali per cercare di salvare sta console che è nata proprio male, con un hw scarso e un accrocchio specchietto per le allodole per giustificare un prezzo manco uguale, ma superiore del 25% alla rivale piu potente.
:stordita:
Ma vista l'altalena dei frames, queste console implementano qualcosa come triplebuffering o similare oppure tearing a manetta?
Spero la prima. Ma ne dubito molto. Mi sembra che agli sviluppatori non piaccia il TB per qualche motivo.
;40637181']Fin quando è su un porting non mi interessa, al primo multipiatta che mi interessa se la situazione è questa impachetto vendo e sostituisco con Ps4 (alla faccia di chi mi da del Boxaro, mai cazzata fu piu' epica) :asd:
Io credo che questo, insieme allo storico degli altri multipiatta fino ad oggi, ti possa far iniziare a pensare a chi vendere la Xone..la situazione è oramai evidente.
Francamente non pensavo a prestazioni addirittura superiori del 70% di PS4.
petru916
27-01-2014, 19:33
Francamente non pensavo a prestazioni addirittura superiori del 70% di PS4.
????
Io credo che questo, insieme allo storico degli altri multipiatta fino ad oggi, ti possa far iniziare a pensare a chi vendere la Xone..la situazione è oramai evidente.
Francamente non pensavo a prestazioni addirittura superiori del 70% di PS4.
Ma va... fai 500% :asd:
alexbands
27-01-2014, 19:37
tutto ciò mi fa ben sperare :D
Se e quando uscirà qualche esclusiva irrinunciabile microsoft, ci sarà in vendita una bella one slim senza kinect a 300 euro :p
antonioalex
27-01-2014, 19:39
Francamente non pensavo a prestazioni addirittura superiori del 70% di PS4.
eh se, mo arriva la marmotta, proprio ad essere buoni (ma proprio buoni) è al max un 40% in +, per superare il +70%, dovevano montare almeno una 7950 GE.
MA è evidente, solo che si sono fatti virtuosismi cerebrali per cercare di salvare sta console che è nata proprio male, con un hw scarso e un accrocchio specchietto per le allodole per giustificare un prezzo manco uguale, ma superiore del 25% alla rivale piu potente.
:stordita:
sicuramente sono stati fatti post che possono essere definiti flame, come questo.
3 giorni
non mi pare che gli altri vadano a fare "virtuosismi celebrali" per salvare una console (quindi gli dai dei fanboy a conti fatti), chi l'ha presa o è interessato a farlo, almeno i più, hanno spiegato i loro motivi che sono diversi dalla potenza, perché che la PS4 sia più potente si sa.
Che calci in bocca che sta pigliando questa ONE; pazzesco..
Cmq...
http://abload.de/img/trdecomparisonszqcw.png
Ma che è successo ai capelli su ONE ? spariti ?
Edit:
Ma siamo sicuri che la risoluzione o le texture siano le stesse ? a me sembra meno definito su ONE; guardate il ciondolo ad esempio, oppure i cordini al collo...
Che calci in bocca che sta pigliando questa ONE; pazzesco..
Cmq...
http://abload.de/img/trdecomparisonszqcw.png
Ma che è successo ai capelli su ONE ? spariti ?
eh avrà perso i capelli appena ha saputo che Microsoft vuole togliere risorse gpu al kinect :asd:
scherzi a parte sarà un effetto luce diverso, ma vecchietto del forum :old: amici miei andiamoci piano con 'sti commenti che non fanno altro che alimentare flame :)
antonioalex
27-01-2014, 19:51
sicuramente sono stati fatti post che possono essere definiti flame, come questo.
3 giorni
non mi pare che gli altri vadano a fare "virtuosismi celebrali" per salvare una console (quindi gli dai dei fanboy a conti fatti), chi l'ha presa o è interessato a farlo, almeno i più, hanno spiegato i loro motivi che sono diversi dalla potenza, perché che la PS4 sia più potente si sa.
e io mi chiedo, da quando mai potenza = game spettacolare? riguardo il divario tecnico, solo fanboy e stolti potevano credere alle favole della M$, e voglia ad overcloccare, una 7770 ad 1GHz nn arriva lo stesso ai risultati di una 7850 stock, nn c'è bisogno di creare castelli in aria ed arrampicarsi sui vetri, basta vedere qualsivoglia bench per rendersi conto di tale ovvietà, poi oh, nulla vieta ai programmatori di distruggere il gap tecnico, con una programmazione da cani :D .
Scusate... ma seriamente, "questi calci in bocca" sarebbero sto porting e la differenza di risoluzione su due chiaviche grafiche come B4 e Cod?
A conti fatti, sui titoli next gen io vedo un Ryse che graficamente è devastante, anni luce da Killzone per quanto quest'ultimo sia un ottimo gioco.
Percui... se sta console deve cadere nel futuro va bene... ma qua dentro state scolpendo la lapide di un qualcosa che ad oggi non è morto e, ad oggi, vanta il titolo graficamente migliore.
comunque mai sottovalutare il potere del cloud :asd:
vedrete che riusciranno a far girare i giochi come su ps4...con playstation now su one :D
;40637703']Scusate... ma seriamente, "questi calci in bocca" sarebbero sto porting e la differenza di risoluzione su due chiaviche grafiche come B4 e Cod?
A conti fatti, sui titoli next gen io vedo un Ryse che graficamente è devastante, anni luce da Killzone per quanto quest'ultimo sia un ottimo gioco.
Percui... se sta console deve cadere nel futuro va bene... ma qua dentro state scolpendo la lapide di un qualcosa che ad oggi non è morto e, ad oggi, vanta il titolo graficamente migliore.
si parla dei titoli in uscita, tomb raider, watch dogs, sinceramente se il buon giorno si vede dal mattino non vedo one messa molto bene, io spero tenga botta che la concorrenza e' sempre positiva, specie per noi fruitori.
si parla dei titoli in uscita, tomb raider, watch dogs, sinceramente se il buon giorno si vede dal mattino non vedo one messa molto bene, io spero tenga botta che la concorrenza e' sempre positiva, specie per noi fruitori.
Tromb Rider è un porting, Watch non si sa manco quando esce su Ps4 e gia' abbiam deciso che sara' meglio...
Sono il primo che lancerà sta console dal balcone se necessario, ma almeno aspettiamo che escano titoli decenti in multi ma soprattutto le esclusive.
antonioalex
27-01-2014, 20:26
mettendo da parte ste pipe mentali, ecco un nuovo trailer di infamous https://www.youtube.com/watch?v=My_FjOXSq_k , che dire, sembra prometta molto bene.
;40637791']
Sono il primo che lancerà sta console dal balcone se necessario, ma almeno aspettiamo che escano titoli decenti in multi ma soprattutto le esclusive.
famme sapè quando la lanci la balcone che vengo sotto casa tua e la prendo al volo, la scatola non mi serve uso la mia :D la tua la rivendo subito ...:asd: non ti scordare di lanciarmi pure il kinect...
;40637703']Scusate... ma seriamente, "questi calci in bocca" sarebbero sto porting e la differenza di risoluzione su due chiaviche grafiche come B4 e Cod?
A conti fatti, sui titoli next gen io vedo un Ryse che graficamente è devastante, anni luce da Killzone per quanto quest'ultimo sia un ottimo gioco.
Percui... se sta console deve cadere nel futuro va bene... ma qua dentro state scolpendo la lapide di un qualcosa che ad oggi non è morto e, ad oggi, vanta il titolo graficamente migliore.
Ryse l'ho giocato (e finito due volte) ed è da mascella a terra ad ogni passo...killzone ce l'ho installato dall'open weekend del multiplayer e sto aspettando che cali di prezzo per prenderlo :O
Sicuramente per tutto quello che stiamo vedendo (le differenze di BF4, di tomb raider, di cod) bisogna tenere a mente che sono porting, però va detto che le differenze sono abbastanza marcate.
Personalmente poi la storia dell'8% di potenza da "liberare" ha messo piu preoccupazione che altro...do per scontato che nella vita di una console ci siano ottimizzazioni su SW (soprattutto all'inizio del ciclo vitale), non vedo perchè pubblicizzare la cosa con tanto di percentuali....oltretutto anche sui driver directx non se ne legge granchè bene...:stordita:
;40637703']Scusate... ma seriamente, "questi calci in bocca" sarebbero sto porting e la differenza di risoluzione su due chiaviche grafiche come B4 e Cod?
A conti fatti, sui titoli next gen io vedo un Ryse che graficamente è devastante, anni luce da Killzone per quanto quest'ultimo sia un ottimo gioco.
Percui... se sta console deve cadere nel futuro va bene... ma qua dentro state scolpendo la lapide di un qualcosa che ad oggi non è morto e, ad oggi, vanta il titolo graficamente migliore.
ma infatti aspetterei a trarre conclusioni affrettate, poi come avevo già detto dipende tutto anche dal livello a cui arriveranno le console (che ad oggi reputo bassino, con l'ottimizzazione che c'è su console dovrebbero riuscire a tirar fuori decisamente di più, aspettiamo)
"PS4 è più potente" di per se significa poco, anche una Titan va di più (e molto di più) della mia 7850OC, ma con la mia 7850 ho sempre giocato bene in fullhd e minimo 30fps, quindi chissene ci ho guadagnato in € (per la one chiaramente non ci guadagni gli € ma i motivi per cui la scegli).
Al contrario se la mia non reggeva i giochi in fullhd allora la differenza sarebbe stata abbastanza evidente, e lì magari non sarei stato felice.
Se la differenza è Tomb Raider trovo pessime le prestazioni di One, personalmente non mi andrebbe bene (poi c'è a chi va bene pure così ci mancherebbe).
Ma i livelli sarebbe strano che in futuro fossero quelli di un porting uscito 2\3 mesi dopo la console, facile che la grafica sarà il più delle volte inferiore a PS4 nei multipiatta (stando alle specifiche) ma in ogni caso potrebbe essere tanta roba che non fa minimamente pesare questa differenza.
BTinside
27-01-2014, 21:31
;40637703']Scusate... ma seriamente, "questi calci in bocca" sarebbero sto porting e la differenza di risoluzione su due chiaviche grafiche come B4 e Cod?
A conti fatti, sui titoli next gen io vedo un Ryse che graficamente è devastante, anni luce da Killzone per quanto quest'ultimo sia un ottimo gioco.
Percui... se sta console deve cadere nel futuro va bene... ma qua dentro state scolpendo la lapide di un qualcosa che ad oggi non è morto e, ad oggi, vanta il titolo graficamente migliore.
Anni luce ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
BTinside
27-01-2014, 23:10
Comunque nell'articolo di Eurogamer fanno notare come chi ha fatto il porting su X1 era avvantaggiato dall'utilizzo delle DX11. Il team che si è occupato di PS4 invece ha dovuto tradurre il tutto per le api GNM
Sent from my iPhone using Tapatalk
petru916
27-01-2014, 23:17
Comunque nell'articolo di Eurogamer fanno notare come chi ha fatto il porting su X1 era avvantaggiato dall'utilizzo delle DX11. Il team che si è occupato di PS4 invece ha dovuto tradurre il tutto per le api GNM
Sent from my iPhone using Tapatalk
Già, quello è poco ma è sicuro BT. Mi chiedo solo quanto le DX11 di One siano simili a quelle PC e quanto le GNM siano "estraibili" (non saprei che verbo usare, spero si capisca il senso) da DX11. Vorrei sentire qualcuno di più dei CDProjekt parlare di queste console nextgen e le loro peculiarità imho.
Ton90maz
27-01-2014, 23:35
;40637181']Fin quando è su un porting non mi interessa, al primo multipiatta che mi interessa se la situazione è questa impachetto vendo e sostituisco con Ps4 (alla faccia di chi mi da del Boxaro, mai cazzata fu piu' epica) :asd:
Cioè indirizzi gli acquisti in base alla grafica e non alle esclusive? Siamo apposto considerando che parecchi la pensano così.
Peró la cosa strana è che dagli altri post sembrava intendessi il contrario.
Maverick491
27-01-2014, 23:56
Comunque nell'articolo di Eurogamer fanno notare come chi ha fatto il porting su X1 era avvantaggiato dall'utilizzo delle DX11. Il team che si è occupato di PS4 invece ha dovuto tradurre il tutto per le api GNM
Sent from my iPhone using Tapatalk
E questo dimostra ancora una volta il talento di Nixxes.
Cioè indirizzi gli acquisti in base alla grafica e non alle esclusive? Siamo apposto considerando che parecchi la pensano così.
Peró la cosa strana è che dagli altri post sembrava intendessi il contrario.
se uno volesse scegliere anche solo per quello non condivido ma affar suo alla fine, ognuno fa quel che vuole.
se mi dicessero che i giochi per lo più possono scendere in certi frangenti sotto i 30 fps al giorno d'oggi non lo accetterei però, non per una questione di grafica ma di fluidità.
Però per carità è colpa del team di sviluppo di TR versione One che non ritengo abbastanza bravo, non credo che molti faranno giochi così.
Già mi infastidiscono quelli senza fullhd nativo.
alexbands
28-01-2014, 00:25
Io non vorrei insistere ma secondo me tomb raider non è un porting alla meno peggio (vedi cod e bf4) per il quale sottovalutare le differenze nei risultati ottenuti. Già il fatto di mettere due team separati testimonia un lavoro diciamo attento, e inoltre mi fa pensare che anche in futuro nonostante l'architettura x86 in comune i multipiatta richiederanno lavoro dedicato (almeno da chi intende sviluppare seriamente) alla singola console.
BTinside
28-01-2014, 08:05
Già, quello è poco ma è sicuro BT. Mi chiedo solo quanto le DX11 di One siano simili a quelle PC
Secondo me sono ancora acerbe anche quelle.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Goofy Goober
28-01-2014, 08:11
sono acerbe perchè gli sviluppatori continuavano a sviluppare con in mente le DX9 per i motivi che tutti sappiamo
BTinside
28-01-2014, 09:28
Infamous SS possibile solo su PS4.
http://www.eurogamer.it/articles/2014-01-28-news-videogiochi-infamous-second-son-possibile-solo-su-ps4
Questo però mi sembra un po esagerato.
Ci stanno marciando.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cioè indirizzi gli acquisti in base alla grafica e non alle esclusive? Siamo apposto considerando che parecchi la pensano così.
Peró la cosa strana è che dagli altri post sembrava intendessi il contrario.
E' evidente che devi leggere con più attenzione.
Io non indirizzo niente a nessuno, io parlo per me stesso.
Ognuno è libero di fare quello che vuole, e il succo dei miei post è sempre lo stesso.
sono acerbe perchè gli sviluppatori continuavano a sviluppare con in mente le DX9 per i motivi che tutti sappiamo
assolutamente d'accordo.
tempo al tempo e imho le cose si assesteranno.
anto160588
28-01-2014, 10:08
Scusate se mi intrometto, stavo leggendo la discussione e la trovo molto interessante perché vedo che c'è gente competente (a differenza di altri forum).
Cioè indirizzi gli acquisti in base alla grafica e non alle esclusive? Siamo apposto considerando che parecchi la pensano così.
Peró la cosa strana è che dagli altri post sembrava intendessi il contrario.
Anche io sto valutando quale comprare quest'anno soprattutto confrontando le prestazioni grafiche. Non perché siano fondamentali, condivido che il gioco deve far divertire e basta.
Però ci sono persone come me che praticamente giocano solo con i multipiattaforma. L'unica esclusiva che ho è Forza. Perché raramente compro sparatutto e non mi piacciono ne i giochi di ruolo e poco quelli di avventura. Mi interessa che girino bene GTA5, Fifa, Wrc, Dirt etc... quindi cosa dovrei valutare?
Ho avuto sempre PlayStation fino al giorno dell'Ylod, a quel punto anche vedendo la differenza di assistenza tra Sony e Microsoft ho deciso di passare "dall'altra parte". E mi sono trovato da dio. Mi piace il live, mi piace il Joypad ecc.
Ma questa volta, a quanto sto leggendo, dovrò ritornare alla Play(cina) e a Gran Turismo. :(
Yngwie74
28-01-2014, 10:15
Però per carità è colpa del team di sviluppo di TR versione One che non ritengo abbastanza bravo, non credo che molti faranno giochi così.
Già mi infastidiscono quelli senza fullhd nativo.
Sei un po' troppo severo secondo me. :)
Alla fine TR su One ha un frame rate medio di 29.84, vuol dire che e' come se fosse locked sui 30. I frangenti in cui cala (24 e' il minimo, dove anche PS4 scende a 33) devono essere davvero sporadici perche' il frame rate medio coincida praticamente con il cap.
Infamous SS possibile solo su PS4.
http://www.eurogamer.it/articles/2014-01-28-news-videogiochi-infamous-second-son-possibile-solo-su-ps4
Questo però mi sembra un po esagerato.
Ci stanno marciando.
Queste sono le solite sparate di marketing che, guarda caso, si leggono solo in merito alle esclusive. :)
Io non vorrei insistere ma secondo me tomb raider non è un porting alla meno peggio (vedi cod e bf4) per il quale sottovalutare le differenze nei risultati ottenuti. Già il fatto di mettere due team separati testimonia un lavoro diciamo attento, e inoltre mi fa pensare che anche in futuro nonostante l'architettura x86 in comune i multipiatta richiederanno lavoro dedicato (almeno da chi intende sviluppare seriamente) alla singola console.
Io ci spero, alla fine le due architetture hanno le loro peculiarita', soprattutto nella gestione della memoria. E' bene che ci siano dei team dedicati per ottimizzare le prestazioni da una parte e dall'altra.
http://i.imgur.com/cQCWacC.gif
Lo dicevo... non sono uguali le due versioni di Tomb raider... su One hanno castrato il dettaglio.
Goofy Goober
28-01-2014, 11:06
http://i.imgur.com/cQCWacC.gif
Lo dicevo... non sono uguali le due versioni di Tomb raider... su One hanno castrato il dettaglio.
texture a qualità palesemente diversa
BTinside
28-01-2014, 11:08
Ecco la recensione di TR finalmente
http://www.eurogamer.it/articles/2014-01-28-tomb-raider-definitive-edition-review-recensione
Dice un po ciò che abbiamo detto in queste pagine.
Sent from my iPhone using Tapatalk
andrea189
28-01-2014, 11:16
http://i.imgur.com/cQCWacC.gif
Lo dicevo... non sono uguali le due versioni di Tomb raider... su One hanno castrato il dettaglio.
Onestamente adesso mi sembra eccessivo come distacco prestazionale, mi sembra che microsoft ha fatto qualche minchiata con il sistema operativo.
Messa cosi sembra davvero che ps4 abbia una scheda video molto piu' potente e pure il prezzo mi sembra uguale a parte il kinect
Yngwie74
28-01-2014, 11:18
texture a qualità palesemente diversa
La rivettatura sull'aereo salta immediatamente all'occhio.
antonioalex
28-01-2014, 11:19
Infamous SS possibile solo su PS4.
http://www.eurogamer.it/articles/2014-01-28-news-videogiochi-infamous-second-son-possibile-solo-su-ps4
Questo però mi sembra un po esagerato.
Ci stanno marciando.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- oste com'è il vino?
- ottimo!!!!!!!! :D
cosa può mai dire uno stipendiato diretto sony? al max potrei capire se dice che SS nn gira allo stesso dettaglio della PS4, ma che nn può mai girare è un'esagerazione, no aspetta un'attimo, c'ha ragione, è un'esclusiva, ecco l'arcano :asd: .
http://i.imgur.com/cQCWacC.gif
Lo dicevo... non sono uguali le due versioni di Tomb raider... su One hanno castrato il dettaglio.
sembra che alla one hanno scattato una foto alla tv :stordita: .
Messa cosi sembra davvero che ps4 abbia una scheda video molto piu' potente
e che è una novità, ci sarà un motivo per cui la amd vende la 7770 a 90€ e la 7850 a 140€ :D .
Radagast82
28-01-2014, 11:21
è talmente palese la differenza che inizio a sospettare che siano comparazioni in qualche modo pilotate. basta solo vedere la schiuma delle onde per capire che al confronto la versione x1 sembra old gen... mah, è veramente troppa sta differenza, capisco la ram, capisco la scheda video, capisco i team di sviluppo ma così sembrano veramente due gen diverse
Ton90maz
28-01-2014, 11:22
se uno volesse scegliere anche solo per quello non condivido ma affar suo alla fine, ognuno fa quel che vuole.
se mi dicessero che i giochi per lo più possono scendere in certi frangenti sotto i 30 fps al giorno d'oggi non lo accetterei però, non per una questione di grafica ma di fluidità.
Però per carità è colpa del team di sviluppo di TR versione One che non ritengo abbastanza bravo, non credo che molti faranno giochi così.
Già mi infastidiscono quelli senza fullhd nativo.
;40639650']E' evidente che devi leggere con più attenzione.
Io non indirizzo niente a nessuno, io parlo per me stesso.
Ognuno è libero di fare quello che vuole, e il succo dei miei post è sempre lo stesso.Forse non sono stato chiaro. Infatti ero riferito ai tuoi acquisti, non per rompere le balle ma giusto per capire visto che mi sembrava la pensassi in maniera opposta qualche pagina indietro.
Scusate se mi intrometto, stavo leggendo la discussione e la trovo molto interessante perché vedo che c'è gente competente (a differenza di altri forum).
Anche io sto valutando quale comprare quest'anno soprattutto confrontando le prestazioni grafiche. Non perché siano fondamentali, condivido che il gioco deve far divertire e basta.
Però ci sono persone come me che praticamente giocano solo con i multipiattaforma. L'unica esclusiva che ho è Forza. Perché raramente compro sparatutto e non mi piacciono ne i giochi di ruolo e poco quelli di avventura. Mi interessa che girino bene GTA5, Fifa, Wrc, Dirt etc... quindi cosa dovrei valutare?
Ho avuto sempre PlayStation fino al giorno dell'Ylod, a quel punto anche vedendo la differenza di assistenza tra Sony e Microsoft ho deciso di passare "dall'altra parte". E mi sono trovato da dio. Mi piace il live, mi piace il Joypad ecc.
Ma questa volta, a quanto sto leggendo, dovrò ritornare alla Play(cina) e a Gran Turismo. :(
Rispondo a tutti e 3, non sto facendo la ramanzina sull'importanza del gioco in luogo alla grafica, chiunque è liberissimo di preferire i multipiattaforma alle esclusive, io stesso ho odiato la 360 negli ultimi anni di vita e ho preferito i multi.
Quelli che è assurdo è che il mercato di oggi si poggi quasi per nulla sulle esclusive, un tempo c'era la lotta sega/nintendo, c'erano il neogeo e il turbografx, oggi siamo nella desolante situazione che la ps4 viene comprata per fifa.
petru916
28-01-2014, 11:30
Versione One blurrata da far schifo, nessun filtro anisotropico, contrasto sparato, acqua imparagonabile. C'è però qualcosa che non mi convince nella foto della One, onestamente.
BTinside
28-01-2014, 11:32
Qualunque sia la ragione. Non mi pento di aver scelto PS4. Me la tengo stretta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
BTinside
28-01-2014, 11:34
Quelli che è assurdo è che il mercato di oggi si poggi quasi per nulla sulle esclusive, un tempo c'era la lotta sega/nintendo, c'erano il neogeo e il turbografx, oggi siamo nella desolante situazione che la ps4 viene comprata per fifa.
In un futuro non troppo lontano mi sa che tornerò al PC come piattaforma di riferimento (dato il prezzo dei giochi) e mi tengo PS4 per le esclusive.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- oste com'è il vino?
- ottimo!!!!!!!! :D
cosa può mai dire uno stipendiato diretto sony?
pensa se chiedessero a me: sei un bravo commercialista? Belin...sono il migliore sulla piazza...faccio la fame :p perchè un sacco di aziende chiudono ma sono il migliore :O :stordita:
a parte gli scherzi chi è che prenderà TR? Non l'ho mai giocato e a questo punto mi interessa
Io di sicuro al lancio, cioè prendo venerdì per ps4, qualcun'altro che lo prende? Magari per one chi ha solo questa, così potremmo NOI stessi insieme fare delle comparative in un thread separato che ne dite?
Io sono disponibile, non conosco i termini tecnici come voi ma se mi dite cosa fare...o la max mi limito a fare qualche foto :fagiano:
Onestamente adesso mi sembra eccessivo come distacco prestazionale, mi sembra che microsoft ha fatto qualche minchiata con il sistema operativo.
Messa cosi sembra davvero che ps4 abbia una scheda video molto piu' potente e pure il prezzo mi sembra uguale a parte il kinect
Non sembra... ha una scheda video più potente. E anche memorie molto più veloci.
Yngwie74
28-01-2014, 11:50
Comunque piu' avanti uscira' la comparativa completa del Digital Foundry, dovrebbero snocciolare anche texture e filtri.
Abbiamo solo cominciato a esaminare la Definitive Edition. Prestazioni a parte, ci sono ancora molti aspetti del gioco che esamineremo, in particolare la portata dei miglioramenti rispetto alle versioni per console last-gen e se possa valere la pena l'effettuare nuovamente l'acquisto. Esamineremo anche la bontà di entrambe le nuove versioni in confronto a quella PC, fatta girare a impostazioni ultra e ultimate.
In termini di prestazioni, speriamo di avere i nostri nuovi grafici finalmente pronti: li utilizzeremo per provare a visualizzare gli scatti e le variazioni nella risposta del controller che i nostri attuali grafici del frame-rate non ci permettono di coprire. Continuate a seguirci per la nostra analisi completa di Tomb Raider: Definitive Edition, prevista più avanti nella settimana.
Eurogamer.it
http://www.gamersyde.com/stream_tomb_raider_definitive_edition_out_of_the_cave_xbox_one_-31411_en.html
Qua c'è il filmato per la ONE, potete vedere da voi (all'inizio del video), il dettaglio manca.
http://www.gamersyde.com/stream_tomb_raider_definitive_edition_out_of_the_cave_xbox_one_-31411_en.html
Qua c'è il filmato per la ONE, potete vedere da voi, il dettaglio manca.
e ma come si fa a dire che manca il dettaglio se non vedo lo stesso filmato preso da ps4? :confused:
e ma come si fa a dire che manca il dettaglio se non vedo lo stesso filmato preso da ps4? :confused:
Nella comparativa imamgini puoi vedere cosa appare su PS4 nello stesso punto, ad esempio i già citati rivetti ;)
Goofy Goober
28-01-2014, 12:10
mica male arrivare a ben 24fps con quel dettaglio cmq, per una console che vede nel 2014 il suo primo anno di vita mi sembra un gran bel traguardo da incorniciare e conservare come monito per i posteri.
alexbands
28-01-2014, 12:11
pensa se chiedessero a me: sei un bravo commercialista? Belin...sono il migliore sulla piazza...faccio la fame :p perchè un sacco di aziende chiudono ma sono il migliore :O :stordita:
a parte gli scherzi chi è che prenderà TR? Non l'ho mai giocato e a questo punto mi interessa
Io di sicuro al lancio, cioè prendo venerdì per ps4, qualcun'altro che lo prende? Magari per one chi ha solo questa, così potremmo NOI stessi insieme fare delle comparative in un thread separato che ne dite?
Io sono disponibile, non conosco i termini tecnici come voi ma se mi dite cosa fare...o la max mi limito a fare qualche foto :fagiano:
io lo prendo... magari possiamo provare pure il multi, che non ho provato su 360 :D
Comunque in quella gif la spuma nel mare è scandalosa su one :doh:
giubox360
28-01-2014, 12:17
mica male arrivare a ben 24fps con quel dettaglio cmq, per una console che vede nel 2014 il suo primo anno di vita mi sembra un gran bel traguardo da incorniciare e conservare come monito per i posteri.
Bene se mi fanno il Nuovo Gears of war posso anche essere contento della One, altrimenti per come vanno le cose cambio per ps4:D
Adone_1985
28-01-2014, 12:25
Io invece quella notizia di SS nn penso sia proprio esagerata...
Nn è che nn sarebbe potuto girare, se lo avessero sviluppato per one sarebbe andato a 15 fps in 1080p nativo :) ovvero nn giocabile
vedo che si è aperto un grande dibattito su questo tomb raider, divertitevi con questi videoconfronti :D, mi pare nn siano ancora stati postati
http://multiplayer.it/notizie/127865-tomb-raider-definitive-edition-tomb-raider-definitive-edition-il-videoconfronto-di-digital-foundry-tra-i-framerate-delle-due-versioni.html
oggi fanno pure la diretta se vi interessa
anto160588
28-01-2014, 12:29
Rispondo a tutti e 3, non sto facendo la ramanzina sull'importanza del gioco in luogo alla grafica, chiunque è liberissimo di preferire i multipiattaforma alle esclusive, io stesso ho odiato la 360 negli ultimi anni di vita e ho preferito i multi.
Quelli che è assurdo è che il mercato di oggi si poggi quasi per nulla sulle esclusive, un tempo c'era la lotta sega/nintendo, c'erano il neogeo e il turbografx, oggi siamo nella desolante situazione che la ps4 viene comprata per fifa.
Nel mio caso è solo un fatto di gusti. Oltre gta compro solo giochi di auto o calcio. E da questo punto di vista l'unica esclusiva che mi piace è Forza.
Sono il tipo da 1-2 orette al giorno e basta più.
Adone_1985
28-01-2014, 12:47
mica male arrivare a ben 24fps con quel dettaglio cmq, per una console che vede nel 2014 il suo primo anno di vita mi sembra un gran bel traguardo da incorniciare e conservare come monito per i posteri.
Ma parli di tomb Raider?? Se si Spero sia ironia...
Maverick491
28-01-2014, 12:48
io lo prendo... magari possiamo provare pure il multi, che non ho provato su 360 :D
Comunque in quella gif la spuma nel mare è scandalosa su one :doh:
Anche io lo prendo, per PS4. Ma non aspettatevi screenshot da me, perché non sono registrato a facebook. Mi chiedo se Sony implementerà mai la possibilità di esportare immagini e video su drive USB (temo di no). Tra AC 4 e BF 4 ho almeno 250 screenshot e 8/10 GB di video, ma non ho modo di condividerli....
Per quanto riguarda la famigerata gif, appena l'ho vista, senza leggere, pensavo fosse una comparativa fra definitive e old gen, sinceramente. :fagiano:
io lo prendo... magari possiamo provare pure il multi, che non ho provato su 360 :D
Comunque in quella gif la spuma nel mare è scandalosa su one :doh:
ok...io ci sto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.