Entra

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26

Haklibakli
02-02-2014, 19:28
Lasciate perdere il "catalogo multimediale" e usate Thumbgen, con il dovuto tema (io uso quello di Mojo). E' vero che è manuale la cosa, ma se ne vanno 10-20 sec a film, e scegli tu la locandina, il background e tutte le info, e non avrete piu problemi di titoli non trovati o nomi di registi sballati e errati.. Ed è ancora piu bello se si usano i linksheets di DeVicious (Black Mamba o Simplicity), sono una meraviglia. Bisogna solo fare il settaggio iniziale.

Poi volevo chiedervi una cosa. Ho l'ultimo firmware ovviamente: capita anche a voi che non riconosce l'HD esterno al primo colpo, o se lo riconosce non apre i film che vi si trovano dentro? Bisogna riavviare il dispositivo ed è una seccatura. Ho letto in giro di altri casi simili, dovuti al nuovo firmware. Confermate?

Giraz
02-02-2014, 20:27
Lasciate perdere il "catalogo multimediale" e usate Thumbgen, con il dovuto tema (io uso quello di Mojo). E' vero che è manuale la cosa, ma se ne vanno 10-20 sec a film, e scegli tu la locandina, il background e tutte le info, e non avrete piu problemi di titoli non trovati o nomi di registi sballati e errati.. Ed è ancora piu bello se si usano i linksheets di DeVicious (Black Mamba o Simplicity), sono una meraviglia. Bisogna solo fare il settaggio iniziale

Mi spieghi (senza polemica, mi interessa veramente) cos'ha di tanto meglio questo Thumbgen rispetto al catalogo multimediale (che secondo me funziona davvero bene)?
Perché 20 secondi per trecento film fanno un'ora e quaranta, che non è mica poco per avere la stessa cosa che ti da il WD TV Live nativamente e in 5 minuti..

supertopix
02-02-2014, 21:23
Mi spieghi (senza polemica, mi interessa veramente) cos'ha di tanto meglio questo Thumbgen rispetto al catalogo multimediale (che secondo me funziona davvero bene)?
Perché 20 secondi per trecento film fanno un'ora e quaranta, che non è mica poco per avere la stessa cosa che ti da il WD TV Live nativamente e in 5 minuti..

Se hai tante serie TV il Catalogo Multimediale non è così funzionale. Thumbgen è molto più flessibile. Però è vero che richiede tempo...

nazza
03-02-2014, 09:17
Mi sembra di averlo fatto tempo fa.. l'unica cosa è che devi attivare dal sito il login tramite nome utente e password, perché il wd non accetta il login tramite Facebook (o almeno non lo accettava coni firmware di circa un anno fa quando ho provato)

Lo è ma per questi servizi aggiuntivi devi disporre di un account premium, almeno era così fino ad un paio di mesi fa quando l'ho provato io:D

Grazie, l'idea era proprio quella di utilizzarlo con un account premium :)

Haklibakli
03-02-2014, 10:05
Mi spieghi (senza polemica, mi interessa veramente) cos'ha di tanto meglio questo Thumbgen rispetto al catalogo multimediale (che secondo me funziona davvero bene)?
Perché 20 secondi per trecento film fanno un'ora e quaranta, che non è mica poco per avere la stessa cosa che ti da il WD TV Live nativamente e in 5 minuti..

Vai un pò a questi link qua, osserva tu stesso e poi fai le tue valutazioni. I film credo che li scaricate/comprate dal PC, ergo dovete accenderlo e starci al PC: non vedo cosa cambi se state 10-20 sec a creare le vostre locandine e tutto il resto. Mica dovete fare 300 film subito, potete spalmare la cosa in piu giorni. Io mi trovo benissimo con Thumbgen e non ho nessun problema, ed esteticamente è un altro mondo. Poi "degustibus....."

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Theme-GoodBye-Black-Mamba-LinkSheet-Updated-Dec-14th/td-p/510386/highlight/true

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Simplicity-Theme-by-DeVicious/td-p/578508

Giraz
03-02-2014, 10:51
Ammazza.. in effetti bello è bello, non c'è che dire..! :)
Ma quindi, oltre alla visualizzazione del catalogo multimediale, cambia tutta l'interfaccia grafica del WD TV?

Haklibakli
03-02-2014, 11:33
Ammazza.. in effetti bello è bello, non c'è che dire..! :)
Ma quindi, oltre alla visualizzazione del catalogo multimediale, cambia tutta l'interfaccia grafica del WD TV?

Si, devi installare un tema diverso. Io per es ho quello del primo link (Mojo), ci sta pure la guida in pdf. Se mastichi un pò di inglese ci perdi una mezz'oretta nel settaggio iniziale di Thumbgen, ma ne vale la pena credimi. Sto pensando di passare all'aspetto degli altri due link (BlackMamba e Simplicity, anche se il loro creatore sta creando un altro tema chiamato Watchlist), anche se è una procedura un pò piu complicata, sono due sistemi diversi, uno si basa sui moviesheets (Mojo) e gli altri due su linksheets, ma esteticamente sono piu belli. Insomma si fatica un pò all'inizio per far funzionare il tutto, ma poi il risultato è molto bello. Il Duomo di Milano ci hanno messo 500 anni a costruirlo...ci vuole pazienza :D

AlexDee
03-02-2014, 11:42
Esteticamente l'effetto è bellissimo, ma troppo complicato e troppo sbattimento. Continuo a preferire il catalogo "di default" (che a me funziona egregiamente), anche perchè di tutti questi fronzoli non saprei che farmene, io accendo il WD e immediatamente faccio partire il film (o un filmato su Youtube), il resto nemmeno lo guardo...:D

Alex

summus73
03-02-2014, 11:44
Vai un pò a questi link qua, osserva tu stesso e poi fai le tue valutazioni. I film credo che li scaricate/comprate dal PC, ergo dovete accenderlo e starci al PC: non vedo cosa cambi se state 10-20 sec a creare le vostre locandine e tutto il resto. Mica dovete fare 300 film subito, potete spalmare la cosa in piu giorni. Io mi trovo benissimo con Thumbgen e non ho nessun problema, ed esteticamente è un altro mondo. Poi "degustibus....."

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Theme-GoodBye-Black-Mamba-LinkSheet-Updated-Dec-14th/td-p/510386/highlight/true

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Simplicity-Theme-by-DeVicious/td-p/578508

Peccato che Thumbgen non esista per Mac però.. :(

AlexDee
03-02-2014, 11:47
Peccato che Thumbgen non esista per Mac però.. :(

Esatto...è pur vero che io ho anche un PC con Win7, ma lo uso pochissimo e la procedura preliminare (quella che riguarda le impostazioni di rete) è soltanto per PC, appunto...
Tra l'altro, se ci fosse una guida in italiano sarebbe ancora meglio...

Alex

summus73
03-02-2014, 11:58
Esatto...è pur vero che io ho anche un PC con Win7, ma lo uso pochissimo e la procedura preliminare (quella che riguarda le impostazioni di rete) è soltanto per PC, appunto...
Tra l'altro, se ci fosse una guida in italiano sarebbe ancora meglio...

Alex


mi farebbe gola solo per il fatto che si riescono a vedere i voti IMDB di ogni locandina direttamente nella pagina principale..

Una funzione utile inoltre sarebbe di poter aggiungere proprio dei filtri che ti permettono di ordinare la libreria multimediale sia per voto imdb che per grandezza file ...peccato nessuno della WD ci abbia mai pensato.

AlexDee
03-02-2014, 12:23
Che poi non capisco...che cavolo vuol dire "mappare l'HUB" ? Cioè perchè dovrei fare il map sharing folder alla WD ?

Alex

reelucertola
03-02-2014, 12:42
ma come funziona?nel senso da pc mando i film al wd live?

linguaccia22
04-02-2014, 05:10
Ciao Raga, ho prenotato il WD tv live, è tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare.
vorrei domandarvi una cosa.

Ho già un WD
questo:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1118/WDTV_Live_2.jpg

ed ho inserito già tutte le locandine ai film.
Ho 2 hard disk, uno da 1tb è un'altro da 2tb tutti e due pieni.
più di 400/500film messi uno a uno le locandine con ThumbGen
ho usato il Template: NeatSheet_RedCurtain_SHEET_v3

ora dovrei rimettere di nuovo tutte le locandine?

NorysLintas
04-02-2014, 09:25
Ciao tu hai il wd tv live, presumo che tu abbia prenotato un wd tv live smp 3°gen visto che ci sono solo quelli in commercio, credo che non ci saranno problemi con le locandine e tutto il resto perché quando si sceglie il formato su thumbgen, anche per il wd tv live smp 3°gen si sceglie il formato wd tv live.

linguaccia22
04-02-2014, 12:22
Ciao tu hai il wd tv live, presumo che tu abbia prenotato un wd tv live smp 3°gen visto che ci sono solo quelli in commercio, credo che non ci saranno problemi con le locandine e tutto il resto perché quando si sceglie il formato su thumbgen, anche per il wd tv live smp 3°gen si sceglie il formato wd tv live.


bhe si
ho prenotato questo
http://www.andreabeggi.net/wp-content/wdtvlive.jpg

NorysLintas
04-02-2014, 12:52
Dalla foto è lui, ti consiglio in futuro di controllare sempre i codici identificativi come in prima pagina, ad esempio il nostro wd tv smp 3°gen è WDBGXT0000NBK.

Dopo che l'avrai utilizzato facci sapere le tue opinioni ;)

reelucertola
04-02-2014, 13:37
qualcuno può consigliarmi una guida e un programma per il dlna?

supertopix
04-02-2014, 13:56
qualcuno può consigliarmi una guida e un programma per il dlna?

http://www.tecnologici.net/guida-al-dlna-con-android-visualizzare-un-contenuto-multimediale-su-tv/

castef1975
04-02-2014, 14:59
Comprato qualche giorno fa, con lo scopo di togliere di mezzo un dvd recorder, beh al momento mi pare uno spettacolo. Aggiornato con l'ultimo firmware il 2.01.86, immagini e audio ottimi . Al primo avvio fa tutto in automatico proprio un bel giocattolino. Mi sono convinto dell'acquisto leggendo questa discussione quindi grazie a tt.

linguaccia22
04-02-2014, 15:40
Dalla foto è lui, ti consiglio in futuro di controllare sempre i codici identificativi come in prima pagina, ad esempio il nostro wd tv smp 3°gen è WDBGXT0000NBK.

Dopo che l'avrai utilizzato facci sapere le tue opinioni ;)

sicuramente quando mi arriva do la mia opinione se questo e migliore dell'altro WD..
cmq sia già che ci sono faccio altre domande :stordita:

questo WD supporta anche gli hard disk 3tb e 4tb?

quando si collega un hard disk al WD e poi si spegne l'hard disk si spegne insieme al WD? cosi quando si riaccende il WD l'hard disk carica subito i film invece di togliere l'usb e poi rimetterla.
come faccio sul WD che ho ora :( :( che davvero scomoda questa cosa.

il WD quando si spegne va in standby o si spegne definitivamente?
perché il WD che ho ora anche quando si spegne rimane sempre accesso cioè in standby è si riscalda anche quando non si fa nulla

è possibile mettere un Timer per spegnere il WD?
visto che mi addormento con la tv accesa (ovviamente impostando il timer alla tv)
ma il WD rimane acceso tutta la notte e si scalda inutilmente
non vorrei sforzarlo da subito

per quanto Youtube i video in HD si vedono tutti giusto?
anche quelli di VEVO?
che sul WD quello che ho ora sono bloccati :O

un ultima domanda :D :D

il WD ha due porte USB mi sono sempre domandato è possibile aggiungere più hard disk al WD? (senza usare un NAS ovviamente)
ma usando non so un hub USB funziona? o lo stesso mi legge solo due Hard Disk?

Grazie e scusate per le domande eccessive :D

remo80
04-02-2014, 17:05
Ciao
io possiedo già da alcuni anni un wd tv live poi modato con il firm 1.05.04_V-WDLXTV-Live-0.5.1.1 [flash] funzionante perfettamente fino ad alcuni mesi fà su cin***og, film*****limiti, cas****ema mentre ultimamente moltissimi film non sono visualizzati o mi dice cartella vuota.
cosa succede? è risolvibile?

enzo82
04-02-2014, 18:05
preso, dovrebbe arrivarmi nel fine settimana, poi vi bombardo di domande:D

supertopix
04-02-2014, 18:08
Ciao
io possiedo già da alcuni anni un wd tv live poi modato con il firm 1.05.04_V-WDLXTV-Live-0.5.1.1 [flash] funzionante perfettamente fino ad alcuni mesi fà su cin***og, film*****limiti, cas****ema mentre ultimamente moltissimi film non sono visualizzati o mi dice cartella vuota.
cosa succede? è risolvibile?

Non dovrebbe essere il modello di cui si parla qui...

linguaccia22
04-02-2014, 18:09
preso, dovrebbe arrivarmi nel fine settimana, poi vi bombardo di domande:D

lei mie non bastano? :ciapet: :stordita:

Robbie1965
04-02-2014, 19:23
Qualcuno può aiutarmi passo passo a mettere il tema Mojo sul mio WD?
Purtroppo come detto in precedenza non sono riuscito a metterlo in rete con il mio pc, ma solo a collegarlo in WIFI al mio router Alice e funziona e permette di vedere filmati su YouTube
Grazie a chi mi riesce ad aiutare

NorysLintas
04-02-2014, 20:05
questo WD supporta anche gli hard disk 3tb e 4tb?


Si, però devi o dividere la mbr in parti da 2 gb o formattare l'hard disk in una unica partizione gpt, oppure avere la fortuna di avere un hard disk (per esempio alcuni modelli verbatim) che per loro natura firmware e per scelta del produttore sono stati trasformati in modo da essere riconosciuti come due drive differenti.


quando si collega un hard disk al WD e poi si spegne, l'hard disk si spegne insieme al WD?


Si, devi tenere premuto il pulsante power per più di 5 secondi, verificherai il completo spegnimento dalla spia dell'hard disk spenta



il WD quando si spegne va in standby o si spegne definitivamente?
perché il WD che ho ora anche quando si spegne rimane sempre accesso cioè in standby è si riscalda anche quando non si fa nulla


Quando si preme il pulsante power senza tenerlo premuto per 5 secondi, va in standby ma non riscalda minimamente


è possibile mettere un Timer per spegnere il WD?
visto che mi addormento con la tv accesa (ovviamente impostando il timer alla tv)
ma il WD rimane acceso tutta la notte e si scalda inutilmente
non vorrei sforzarlo da subito


Si è possibile impostare da menù lo spegnimento automatico



per quanto Youtube i video in HD si vedono tutti giusto?
anche quelli di VEVO?
che sul WD quello che ho ora sono bloccati :O


non so sul vecchio live ma su questo oltre all'applicazione ufficiale youtube leanback con cui vedere i file in hd ( forse pure 1080p non ne sono sicuro, ed inoltre dove puoi vedere tutti i file esclusi quelli che abbiano la limitazione impostata dal proprietario); inoltre c'è anche l'applicazione youtube videos di western digital che permette una diversa gestione di youtube e di vedere video che magari con l'altra non si vedono.
Io ho visto numerosi video VEVO, comunque.


il WD ha due porte USB mi sono sempre domandato è possibile aggiungere più hard disk al WD? (senza usare un NAS ovviamente)
ma usando non so un hub USB funziona? o lo stesso mi legge solo due Hard Disk?


Ad esempio io collegai 3 hard disk uno avanti e due dietro collegati a un hub, tutto va ok, ma puoi solo selezionare un hard disk dall'hub collegato non averne due in contemporanea (però a riguardo chiedo a qualcuno di riverificare, grazie ;))


Grazie e scusate per le domande eccessive :D

Prego ;), per cortesia vota e dai +1 kudo ai bug che segnalerò nel prossimo post grazie ;)

Ciao
io possiedo già da alcuni anni un wd tv live poi modato con il firm 1.05.04_V-WDLXTV-Live-0.5.1.1 [flash] funzionante perfettamente fino ad alcuni mesi fà su cin***og, film*****limiti, cas****ema mentre ultimamente moltissimi film non sono visualizzati o mi dice cartella vuota.
cosa succede? è risolvibile?

Non saprei onestamente inoltre il thread giusto è quello che ti ho linkato
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989

NorysLintas
04-02-2014, 20:28
Ciao a tutti ragazzi se vogliamo avere un prodotto migliore, dobbiamo anche partecipare attivamente nella community della western digital segnalando nuovi bug, come fare lo spiego nella mia guida presente in firma o in prima pagina e\o votando i bug più interessanti e che colpiscono molti di noi.

Ho selezionato dei problemi che diversi di noi hanno manifestato, tra cui anche me medesimo e per comodità di tutti e per fare si che la wd si interessi al più presto a risolverli e non a fixare bug astrusi per problemi di lettura di caratteri in cirillico (bug realmente corretto, che però a noi non serve una mazza) oppure a fixare bug nelle applicazioni del meteo o del baseball americano.
Guardare il changelog dei fix vi farà notare che in quasi tutti i firmware il 70-80% dei fix o delle nuove implementazioni non interessa minimamente a noi Italiani e le applicazioni create ad hoc per noi o comunque utili per noi Italici sono al minimo storico.
E' un peccato perché il nostro thread, la nostra community di hwupgrade è la più grande community al mondo per quanto riguarda questo dispositivo (anche superiore a quella ufficiale western digital), le nostre opinioni dovrebbero contare di più e invece contiamo meno di zero, in quanto solo io e pochi altri italiani esponiamo i nostri problemi nella community ufficiale western digital.
Inoltre ho segnalato due proposte di applicazioni, una per la rai e una per la mediaset che da mesi sono li nell'oblio senza che nemmeno vengano respinte

I bug sono presenti anche nell'ultima versione firmware numero 2.01.86, alcuni si presentano quasi sempre altri raramente, per questo molti neanche li notano(e dicono di non averli) e quasi tutti non si risolvono neanche facendo il reset completo:

Come registrarsi e votare\dare kudos ai bug o alle proposte

1)Per poter votare bisogna registrarsi alla community wd a questo link e http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/idb-p/streaming_issues cliccando qui in sign in dove evidenziato nell'immagine
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/401/gd8o.jpg

Per poter votare bisogna cliccare col tasto sinistro sulla freccia bianca su sfondo blu che punta verso l'alto, se ci sosterete col cursore apparirà "Click here to give kudos to this post"

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/199/8q7t.jpg


Bug della riaccensione e boot del wd tv smp 3°gen quando se ne va la luce e\o ritorna la corrente.
Questo è un bug segnalato tantissimo tempo fa...
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Avoid-device-booting-when-it-gets-power/idi-p/287756

Bug che non permette di riprodurre i file che avviene dopo che parte lo screensaver
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/After-screensaver-no-file-is-played-unable-to-play-the-file-or/idi-p/654513


Bug con il quale le periferiche usb smettono di funzionare collegate sia nella porta frontale che in quella posteriore (quella che notoriamente ha più problemi e che nonostante il nuovo firmware con cui si dichiara si sia risolto il bug, questo purtroppo non è avvenuto in alcuni rari casi)
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/New-FW-2-01-86-After-the-upgrade-my-USB-flash-drive-stopped/idi-p/649973#M7206


Bug del resume che non funziona più o funziona saltuariamente
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/quot-Resume-quot-not-working-after-updating-from-firmware-1-16/idi-p/638607


Bug del mancato audio che si presenta nei container mkv con stream audio DTS HD-MA e core audio of DTS-ES 6.1
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/Firmware-2-01-86-issues-with-DTS-ES-6-1-and-some-DTS-HD-MA/idi-p/641995


Numerosi bug nell'applicazione ufficiale youtube
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/Youtube-LeanBack-Many-new-bugs-after-FW-update-2-01-86/idi-p/637539


Proposte nuove applicazioni e o modifiche (purtroppo ho da fare solo queste ma se qualcuno ha qualche idea di applicazioni fattibili, fatecelo sapere e cerchiamo un modo di dare voce a queste proposte):

Proposta applicazione rai.tv
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Rai-tv-Content-Italian-s-state-tv/idi-p/553813

Proposta applicazione mediaset play premium
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Request-for-mediaset-play-premium-application/idc-p/553814#M2205

Proposta risparmio energetico: 1) Spegnimento veloce completo 2)Altre opzioni di shutdown al contrario delle 3ore disponibili 3) Lampeggio del led del wd tv smp 3°gen quando è in standby
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Energy-saving-ideas-Fast-quot-real-quot-shutdown-Shutdown-after/idi-p/691988

Proposta simile formulata da un utente diverso tempo fa
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Auto-standby-when-not-being-used/idi-p/505932

Grazie per l'attenzione e a chiunque parteciperà a questa proposta\voto, sono ben accette tutte le forme di suggerimenti ;).
P.s.
Ovviamente siete tutti invitati a segnalare i bug che voi riteniate tali indicando come sempre versione fw, tipo di configurazione se via usb, via rete lan. Nel caso di riproduzione dei file tipo di container, codec, magari con log di mediainfo, questo tipo di problemi è risolvibile al 100% seguendo la guida in firma o prima pagina.

supertopix
04-02-2014, 20:52
Qualcuno può aiutarmi passo passo a mettere il tema Mojo sul mio WD?
Purtroppo come detto in precedenza non sono riuscito a metterlo in rete con il mio pc, ma solo a collegarlo in WIFI al mio router Alice e funziona e permette di vedere filmati su YouTube
Grazie a chi mi riesce ad aiutare

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022

linguaccia22
05-02-2014, 03:32
Molto Gentile NorysLintas
:cincin:
un ultima domanda, non sono mai riuscito ad mettere le locandine alle serie Tv con ThumbGen te ne sai qualcosa?

nickbock
05-02-2014, 07:13
sicuramente quando mi arriva do la mia opinione se questo e migliore dell'altro WD..
cmq sia già che ci sono faccio altre domande :stordita:

questo WD supporta anche gli hard disk 3tb e 4tb?



Io ho un hd wd my book da 4 tb e funziona perfettamente!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Robbie1965
05-02-2014, 08:50
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022

Ti ringrazio della risposta.
Purtroppo quella guida l'aveva già vista e scaricato tutto il necessario, ma avendo dei problemi con la messa in rete del mio WD ( come avevo già esposto in precedenza e nessuno mi ha aiutato ) non riesco a fare l'upload del tema.
Per questo chiedevo se qualcuno mi potesse aiutare PASSO PASSO nell'inserimento.
Grazie

supertopix
05-02-2014, 08:58
Molto Gentile NorysLintas
:cincin:
un ultima domanda, non sono mai riuscito ad mettere le locandine alle serie Tv con ThumbGen te ne sai qualcosa?

Qui un po' di guide. http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Video-Tutorials-nOOb-Centeral/m-p/283846/highlight/true

supertopix
05-02-2014, 09:00
Ti ringrazio della risposta.
Purtroppo quella guida l'aveva già vista e scaricato tutto il necessario, ma avendo dei problemi con la messa in rete del mio WD ( come avevo già esposto in precedenza e nessuno mi ha aiutato ) non riesco a fare l'upload del tema.
Per questo chiedevo se qualcuno mi potesse aiutare PASSO PASSO nell'inserimento.
Grazie

Devi farlo dal browser del tuo computer, usando l'IP fisso del WD.

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/How-to-install-new-themes/td-p/301126

Giraz
05-02-2014, 09:04
Ti ringrazio della risposta.
Purtroppo quella guida l'aveva già vista e scaricato tutto il necessario, ma avendo dei problemi con la messa in rete del mio WD ( come avevo già esposto in precedenza e nessuno mi ha aiutato ) non riesco a fare l'upload del tema.
Per questo chiedevo se qualcuno mi potesse aiutare PASSO PASSO nell'inserimento.
Grazie

La configurazione di rete è abbastanza spiccia, e l'argomento è stato trattato parecchie volte. Prova a dirci in dettaglio dove ti blocchi e magari qualcuno ti aiuta..
Cmq verifica gli indirizzi ip di tutti i dispositivi, che appartengano alla stessa classe, e controlla che il workgroup sia lo stesso per tutti i dispositivi.

castef1975
05-02-2014, 09:24
Guarda io ci ho messo mezza giornata a far dialogare il pc on il wdtv, ho letto tutti i post e le guide che trovavo in giro sulla configurazione della rete, comunque, questa discussione è l'Opera Omnia per quanto riguarda il nostro lettore, qui trovi tutto. Per tornare al problema della condivisione di rete, alla fine mi sono accorto che sono un idiota :muro:, ho controllato il firewall ed era lui che bloccava tutto appena date le autorizzazioni tutto è andato liscio.

Robbie1965
05-02-2014, 11:12
In pratica sono riuscito a collegare il WD al mode Alice di casa senza problemi.
Posso navigare con youtube senza problemi.
Ho un portatile con Xp anche lui collegato in wifi e li mi blocco!!!:muro:
Proprio non riesco a fare la rete...... SO DE COCCIO!!!!:muro: :muro:
Per questo essendo uno poco pratico chiedevo procedure passo-passo che aiuterebbero oltre me, anche chi è poco pratico di pc
Grazie

Haklibakli
05-02-2014, 11:20
In pratica sono riuscito a collegare il WD al mode Alice di casa senza problemi.
Posso navigare con youtube senza problemi.
Ho un portatile con Xp anche lui collegato in wifi e li mi blocco!!!:muro:
Proprio non riesco a fare la rete...... SO DE COCCIO!!!!:muro: :muro:
Per questo essendo uno poco pratico chiedevo procedure passo-passo che aiuterebbero oltre me, anche chi è poco pratico di pc
Grazie

Vedi su info rete del tuo dispositivo l'IP che dovrebbe essere 168......Vai sulla barra sopra del browser (Chrome,IE;Mozilla...) e scrivi questo IP. Ti chiederà la password che non mi ricordo qual è ma dovrebbe essere admin o password. Poi clikki su Theme o qualcosa del genere e ti chiede il tema da caricare. Scegli il RAR di Mojo che hai scaricato (non estrarre i file, lo devi caricare cosi com'è) e aspetta che si carica il tema (roba di qualche secondo)

Giraz
05-02-2014, 11:21
Ripeto, verifica gli indirizzi ip del router, del pc e del WD TV Live, verifica che il workgroup impostato nel pc sia lo stesso impostato nel WD TV Live.
Il manuale del WD spiega in dettaglio come fare nel player, per tutto il resto c'è google.

Scusa, ma una guida passo passo è quasi impossibile da fare e richiederebbe molto tempo.

Poi se hai un problema in dettaglio che ti ferma siamo qui..

Edit: io mi riferisco alla condivisione di rete tra wd e pc, non al caricamento dei temi, procedura che non conosco.

castef1975
05-02-2014, 11:27
Come detto da Giraz devi cercare di essere più preciso nell'indicare il problema. Ti blocchi in che senso? Xp non vede il lettore fra le risorse di rete? non riesci a condividere una cartella? Comunque il manuale è di facile lettura e spiega tutto, lo trovi in prima pagina.

Haklibakli
05-02-2014, 11:34
Ragazzi volevo chiedervi una cosa: Ultimo firmware disponibile (ma è un problema presente anche con gli altri firmware precedenti). Durante la visione di alcuni mkv con framerate 24 o 25, a cadenza periodica (tipo ogni 2 minuti) c'è uno squadrettamento dell'immagine o rallentamento per una frazione di secondo, e anche quando il video si muove in orizzontale. E' sicuramente un problema di framerate, perchè sui film americani con FR 23.976 non lo fa mai, va tutto liscio come l'olio. C'è una soluzione al problema? La sorgente HDMI è su Auto, forse dovrei cambiare qualcosa tipo mettere 1080 24? Aspetto delucidazioni. Grazie in anticipo

Robbie1965
05-02-2014, 11:46
Vedi su info rete del tuo dispositivo l'IP che dovrebbe essere 168......Vai sulla barra sopra del browser (Chrome,IE;Mozilla...) e scrivi questo IP. Ti chiederà la password che non mi ricordo qual è ma dovrebbe essere admin o password. Poi clikki su Theme o qualcosa del genere e ti chiede il tema da caricare. Scegli il RAR di Mojo che hai scaricato (non estrarre i file, lo devi caricare cosi com'è) e aspetta che si carica il tema (roba di qualche secondo)

Grazie 1000
Questa sembra sia andata!!!!!!!
Tema di Mojo inserito
Ora farò le prove per vedere il funzionamento con Thumbgen

Robbie1965
05-02-2014, 11:48
Ripeto, verifica gli indirizzi ip del router, del pc e del WD TV Live, verifica che il workgroup impostato nel pc sia lo stesso impostato nel WD TV Live.
Il manuale del WD spiega in dettaglio come fare nel player, per tutto il resto c'è google.

Scusa, ma una guida passo passo è quasi impossibile da fare e richiederebbe molto tempo.

Poi se hai un problema in dettaglio che ti ferma siamo qui..

Edit: io mi riferisco alla condivisione di rete tra wd e pc, non al caricamento dei temi, procedura che non conosco.


Grazie anche a te
Appena mangiato farò la prova e quando mi blocco vi scrivo il problema riscontrato
Siete vermanete disponibili ed in gamba!!!!!
grazie ancora

NorysLintas
05-02-2014, 12:09
Dai ragazzi su, registratevi sulla community wd e votate i bug e le proposte, solo uno di voi lo ha fatto (non a tutte ma forse le aveva già votate)



Ragazzi volevo chiedervi una cosa: Ultimo firmware disponibile (ma è un problema presente anche con gli altri firmware precedenti). Durante la visione di alcuni mkv con framerate 24 o 25, a cadenza periodica (tipo ogni 2 minuti) c'è uno squadrettamento dell'immagine o rallentamento per una frazione di secondo, e anche quando il video si muove in orizzontale. E' sicuramente un problema di framerate, perchè sui film americani con FR 23.976 non lo fa mai, va tutto liscio come l'olio. C'è una soluzione al problema? La sorgente HDMI è su Auto, forse dovrei cambiare qualcosa tipo mettere 1080 24? Aspetto delucidazioni. Grazie in anticipo

Ciao, nelle configurazioni video hdmi controlla che tutto sia su AUTO e che la sincronizzazione fotogrammi sia attiva.
Considera che in prima pagina e nella mia firma c'è la guida alle soluzioni dei problemi più ricorrenti e che problemi come il tuo o sono colpa del container difettoso o fuori standard o per colpa di errati parametri di codifica o del codec stesso.

Ad ogni modo posta il log di mediainfo formato text di entrambi i file e do un occhiata ;)

summus73
05-02-2014, 12:11
scusate una curiosità.
Se volessi addentrarmi nell'utilizzo di thumbgen e l'installazione del theme mojo (rispolvererei per l'occasione il mio vecchio PC visto che da MAC non si può fare nulla), i vecchi files creati dal catalogo multimediale associati ai video vanno tutti cancellati e rifatti tutto da zero? :confused:

AlexDee
05-02-2014, 12:27
scusate una curiosità.
Se volessi addentrarmi nell'utilizzo di thumbgen e l'installazione del theme mojo (rispolvererei per l'occasione il mio vecchio PC visto che da MAC non si può fare nulla), i vecchi files creati dal catalogo multimediale associati ai video vanno tutti cancellati e rifatti tutto da zero? :confused:

In effetti quando ho un po' di tempo vorrei smanettarci anch'io, più che altro per "studio" (mi piace sempre provare nuove cose) che per reale necessità. Pure io dovrò darmi da fare con il PC (che uso poco, poveretto...:D ).
Sentite...ma non è che, poi, tutto sto ambardan di grafica e menù e mazzi e lazzi rallenta tutta la WD, no ? :confused:

Alex

supertopix
05-02-2014, 14:12
In effetti quando ho un po' di tempo vorrei smanettarci anch'io, più che altro per "studio" (mi piace sempre provare nuove cose) che per reale necessità. Pure io dovrò darmi da fare con il PC (che uso poco, poveretto...:D ).
Sentite...ma non è che, poi, tutto sto ambardan di grafica e menù e mazzi e lazzi rallenta tutta la WD, no ? :confused:

Alex

No.

Robbie1965
05-02-2014, 14:19
Ok
Sono a buon punto
ho messo il tema Mojo e in effetti è molto bello e sto cercando in base alle info reperibili in rete a fare i settaggi del ThumbGen.
Mi si è creato subito un piccolo intoppo, ovvero andando a vedere le info di un film mi si sovrappongono 2 immagini differenti delle info dello stesso film e la miniatura del film risulta sballata
E' un discorso un po contorto ma ho fatto una foto per far capire meglio il problema


https://imageshack.com/i/jw4dl9j

lexleo
05-02-2014, 14:20
Qualcuno sa se è in cantiere la 4a generazione del wd tv?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Abanjo
05-02-2014, 15:12
salve a tutti,

sarei interessato all'acquisto di un WD TV Live come lettore "universale" di foto, musica e filmati vari.

volevo sapere giusto 2 cose per l'uso domestico.

Quale file sistem legge sugli HD esterni? NTFS, Journal? giusto per capire se vi sono limiti di grandezze file.

vedo che esistono custom firmware? sono consigliati o a parte l'interfaccia cambia poco?
sono comunque operazioni reversibili?

grazie a tutti.

Bovirus
05-02-2014, 15:20
Le info sui file system supportati sono presenti neli primi poist (leggili per favore).
Negli stessi post è indicato chiaramente che NON esistono firmware mod.

pasinettim
05-02-2014, 15:40
Sarei interessato anch'io a questo ThumbGen, ma dato che purtroppo non mastico l'inglese chiedevo se c'è una guida che indica passo passo l'installazione.

Se ho capito bene, poi bisognerà inserire manualmente le copertine e le varie info dei film?
Le info immagino saranno in italiano.

Qualora volessi tornare indietro, e tornare al catalogo multimediale di default, poi potrò farlo?

Robbie1965
05-02-2014, 16:11
Purtroppo mi sono bloccato
Nel precedente post ho inserito la foto e quello è stato il max che ho potuto fare.
Ho 2 screen sovrapposti e poi la cover piccola non è la vera cover ma uno screen del moviesheet:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho anche scaricato un template già settato da un utente inglese, ma nisba....
Sempre identico al mio
Accetto consigli e suggerimenti

Haklibakli
05-02-2014, 17:46
Purtroppo mi sono bloccato
Nel precedente post ho inserito la foto e quello è stato il max che ho potuto fare.
Ho 2 screen sovrapposti e poi la cover piccola non è la vera cover ma uno screen del moviesheet:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho anche scaricato un template già settato da un utente inglese, ma nisba....
Sempre identico al mio
Accetto consigli e suggerimenti

Una volta installato il tema, devi solo seguire passo passo la guida in PDF preparata da Tinwarble (il creatore di Mojo), e la trovi qui http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022 e il file si chiama (Thumbgen Tutorial Updated 6-26-12) La guida dice, in soldoni, che le prime cose da fare sono di scaricare il programma Thumbgen, crearti una cartella vuota di nome Thumbgen, aprire e chiudere il programma. Si creano cosi delle sottocartelle all'interno della cartella Thumbgen che hai creato, tra le quali c'è la cartella Templates. Fatto questo, ti scarichi Thumbgen Cover Box Template e Mojo Glass Moviesheet 1 e Mojo Glass Moviesheet 2, sempre dalla pagina che ti ho messo, sono tutti archivi RAR, che devi estrarre all'interno della suddetta sottocartella Templates. Fatto ciò, apri Thumbgen, vai su Options e segui passo passo la guida che ti dice le modifiche da fare e tutto il resto. Una volta settato tutto per bene, ci attacchi l'HD al Pc, apri Thumbgen e clikki su Process files/folders....Scegli la cover, le info, i background e i moviesheets, vedrai che è facile. Fatto questo ti si creano 5 o 6 file (es Avatar_cover, Avatar_fanart, Avatar_sheet...), che Thumbgen mette nella stessa cartella dell'HD in cui si trova il film. Fatto questo hai fatto tutto. Colleghi l'HD al WD, aspetti qualche secondo che si carica, poi premi su Video e non su File, poi su Archivio locale o qualcosa del genere e ti si apre la cartella con i film e con le tue belle locandine ecc ecc. Col tasto giallo del telecomando scegli tu il tipo di visualizzazione. Spero di essere stato chiaro

Haklibakli
05-02-2014, 17:54
Dai ragazzi su, registratevi sulla community wd e votate i bug e le proposte, solo uno di voi lo ha fatto (non a tutte ma forse le aveva già votate)





Ciao, nelle configurazioni video hdmi controlla che tutto sia su AUTO e che la sincronizzazione fotogrammi sia attiva.
Considera che in prima pagina e nella mia firma c'è la guida alle soluzioni dei problemi più ricorrenti e che problemi come il tuo o sono colpa del container difettoso o fuori standard o per colpa di errati parametri di codifica o del codec stesso.

Ad ogni modo posta il log di mediainfo formato text di entrambi i file e do un occhiata ;)

L'HDMI è impostata su Auto, ma non riesco a trovare la sincronizzazione fotogrammi....C'è una voce: HDMI CEC, è quella? Insomma, nella comparazione tra i mediainfo dei film che vanno e di quelli che non vanno, l'unico valore che cambia è il FR. 23976 in quelli che vanno bene, 24 o 25 in quelli che presentano scattosità o rallentamenti periodici. Le impostazioni di codifica sono esattamente le stesse, tutto uguale tranne il FR. Sono queste piccolezze che mi fanno dubitare di questo lettore, perchè gli altri lettori piu seri non danno di questi problemi. Soluzione?

linguaccia22
05-02-2014, 19:07
raga guardate questo tema come è bello

http://www.youtube.com/watch?v=qN_OAUYoMpI

qualcuno sa come mettere cosi il tema?

:eek: :eek:

inoltre rinnovo la richiesta di aiuto di come aggiungere le locandine anche alle serie tv che non ho mai capito :( :(
quando inserisco un episodio in una cartella di una serie o tutti gli episodi ThumbGen non riesce mai a trovare mai la serie
ma trova film diversi

:S è un dilemma queste serie Tv :/

eppure come ho già detto ho inserito moltissime locandine ai film ma alle serie tv mai

pippomix
05-02-2014, 23:00
Una volta installato il tema, devi solo seguire passo passo la guida in PDF preparata da Tinwarble (il creatore di Mojo), e la trovi qui http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022 e il file si chiama (Thumbgen Tutorial Updated 6-26-12) La guida dice, in soldoni, che le prime cose da fare sono di scaricare il programma Thumbgen, crearti una cartella vuota di nome Thumbgen, aprire e chiudere il programma. Si creano cosi delle sottocartelle all'interno della cartella Thumbgen che hai creato, tra le quali c'è la cartella Templates. Fatto questo, ti scarichi Thumbgen Cover Box Template e Mojo Glass Moviesheet 1 e Mojo Glass Moviesheet 2, sempre dalla pagina che ti ho messo, sono tutti archivi RAR, che devi estrarre all'interno della suddetta sottocartella Templates. Fatto ciò, apri Thumbgen, vai su Options e segui passo passo la guida che ti dice le modifiche da fare e tutto il resto. Una volta settato tutto per bene, ci attacchi l'HD al Pc, apri Thumbgen e clikki su Process files/folders....Scegli la cover, le info, i background e i moviesheets, vedrai che è facile. Fatto questo ti si creano 5 o 6 file (es Avatar_cover, Avatar_fanart, Avatar_sheet...), che Thumbgen mette nella stessa cartella dell'HD in cui si trova il film. Fatto questo hai fatto tutto. Colleghi l'HD al WD, aspetti qualche secondo che si carica, poi premi su Video e non su File, poi su Archivio locale o qualcosa del genere e ti si apre la cartella con i film e con le tue belle locandine ecc ecc. Col tasto giallo del telecomando scegli tu il tipo di visualizzazione. Spero di essere stato chiaro

Ciao! Intato grazie per la tua mini guida che mi è stata utilissima!

Credo di aver fatto tutto giusto, l'unica domanda è come mai i dati del film (genere, anno, cast, ecc) si visualizzano solo dopo aver cliccato OK sulla locandina, mentre quando scorri i film e ci passi sopra si vede la locandina ma spuntano tutte le voci sui dati del film con la scritta: "N/A" ?

Grazie in anticipo!

NorysLintas
06-02-2014, 08:50
L'HDMI è impostata su Auto, ma non riesco a trovare la sincronizzazione fotogrammi....C'è una voce: HDMI CEC, è quella? Insomma, nella comparazione tra i mediainfo dei film che vanno e di quelli che non vanno, l'unico valore che cambia è il FR. 23976 in quelli che vanno bene, 24 o 25 in quelli che presentano scattosità o rallentamenti periodici. Le impostazioni di codifica sono esattamente le stesse, tutto uguale tranne il FR. Sono queste piccolezze che mi fanno dubitare di questo lettore, perchè gli altri lettori piu seri non danno di questi problemi. Soluzione?

No HDMI CEC serve per spegnere il televisore quando si spegne il western digital (se supportato dal televisore).

Per la sincronizzazione velocità dei fotogrammi la trovi sempre dalle impostazioni video, dopo lo spazio colore hai "sincronizzazione velocità dei fotogrammi", clicchi su attiva.

Per quanto riguarda quei problemi, possiamo verificare se è un problema di aggiornamento di firmware solo se alleghi i log mediainfo, lo guardo\iamo e vediamo se c'è qualcosa fuori posto ;)

Il bug della mancata sincronizzazione o dei microscatti lamentato nei dispositivi di 3-4 anni fa non è più presente, inoltre monta chipset Sigma Design SMP8670AD-CBE3 come i lettori di fascia alta, vedi i popcorn hour A-400 che montano il fratello maggiore, Sigma Designs SMP8911 Dual-Core e gli altri lettori uguale.
Se pensi che il pch A-400 è il prodotto più fallato della serie pch, dove vengono sfornati firmware per rimediare agli errori commessi non è una buona pubblicità per chi usa gli sdk.


Faccio "assistenza" anche a amici e parenti e ho per le mani un totale di 5 wd tv smp 3°gen, tutti con configurazioni e utilizzi diversi e tutti i problemi (nelle migliaia di file,con differenti codec, configurazioni di encoding, risoluzioni e container) sono al 90% del container (puoi provare a rimuxare con mkvmerge gui di mkvtoolnix la mia guida e il link al file lo trovi in prima pagina e nella mia firma)e 10% nel codec e\o nelle opzioni di codifica.

Le eventuali regressioni di firmware, che influiscono sulla riproduzione di alcuni file, avvengono raramente ma sarebbe ottimo verificare se questi file rientrano nella categoria che causano problemi e se questo è il caso si apre una segnalazione nella sezione issue della wd e si spera che correggano in un prossimo firmware.

Le soluzioni sono rimuxata di container (30 secondi max)e se non funziona ricodifica del file con handbrake (1-3 ore), però prima incolla il log di mediainfo.

Saluti ;)

NorysLintas
06-02-2014, 08:59
Votate i bug da correggere e le proposte => http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40679690&postcount=4542

Grazie

lexleo
06-02-2014, 09:01
Qualcuno sa se è in cantiere la 4a generazione del wd tv?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Nessuna notizia?

popomer
06-02-2014, 09:57
SALVE,il wd che e' sempre stato impeccaile comincia a dare problemi, suppongo dall'ultimo aggiornamento,l'ho installato in camera dei bimbi,legge file da un nas(sempre wd),da un po' di tempo a questa parte interrompe improvvisamente la lettura dei file,quando si fa' ripartire il film e viene chiesto di ricominciare dal punto nel quale si era interrotto non fa' partire il file,rimane la freccia circolare all'infinito,e se lo si fa' ripartire da zero non si puo' andare avanti veloce.
mettendo il film su usb tutto va' per il meglio,e lo stesso se lo faccio leggere direttamente dal lettore video integrato sulla tv

NorysLintas
06-02-2014, 10:33
Nessuna notizia?

Al momento no, al CES non hanno detto nulla, poi non so se daranno novità in altre fiere.

Considera che ho visto che i player che altre società hanno presentato sono basati su tegra 4, quindi non so se ci saranno cambi di rotta per l'utilizzo di architettura.

NorysLintas
06-02-2014, 10:42
SALVE,il wd che e' sempre stato impeccaile comincia a dare problemi, suppongo dall'ultimo aggiornamento,l'ho installato in camera dei bimbi,legge file da un nas(sempre wd),da un po' di tempo a questa parte interrompe improvvisamente la lettura dei file,quando si fa' ripartire il film e viene chiesto di ricominciare dal punto nel quale si era interrotto non fa' partire il file,rimane la freccia circolare all'infinito,e se lo si fa' ripartire da zero non si puo' andare avanti veloce.
mettendo il film su usb tutto va' per il meglio,e lo stesso se lo faccio leggere direttamente dal lettore video integrato sulla tv

Fai un reset completo delle configurazioni premendo il pulsantino alla base del lettore per 1 secondo a lettore accesso (ricorda che perdi tutte le configurazioni e gli account salvati e devi riconfigurarli)
Maggiori info nella guida in firma o in prima pagina.

Se non si risolve, devi dare maggiori informazioni sul nas, sul tipo di collegamento, dlna, server multimiediale etc etc sulla versione del firmware se ci confermi che è la 2.01.86 (devi sempre scriverlo non fa mai male ;))
E in ultimo se non si risolve segnali il bug nella sezione issue alla wd, come spiego nella guida.

popomer
06-02-2014, 10:45
Fai un reset completo delle configurazioni premendo il pulsantino alla base del lettore per 1 secondo a lettore accesso (ricorda che perdi tutte le configurazioni e gli account salvati e devi riconfigurarli)
Maggiori info nella guida in firma o in prima pagina.

Se non si risolve, devi dare maggiori informazioni sul nas, sul tipo di collegamento, dlna, server multimiediale etc etc sulla versione del firmware se ci confermi che è la 2.01.86 (devi sempre scriverlo non fa mai male ;))
E in ultimo se non si risolve segnali il bug nella sezione issue alla wd, come spiego nella guida.

intanto grazie,il nas e' collegato al wd in wi fi,ma ha sempre funzionato benissimo,aggiornamenti ho provato e non me ne da' piu',il nas e' dollegato dlna.

Robbie1965
06-02-2014, 14:48
Una volta installato il tema, devi solo seguire passo passo la guida in PDF preparata da Tinwarble (il creatore di Mojo), e la trovi qui http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022 e il file si chiama (Thumbgen Tutorial Updated 6-26-12) La guida dice, in soldoni, che le prime cose da fare sono di scaricare il programma Thumbgen, crearti una cartella vuota di nome Thumbgen, aprire e chiudere il programma. Si creano cosi delle sottocartelle all'interno della cartella Thumbgen che hai creato, tra le quali c'è la cartella Templates. Fatto questo, ti scarichi Thumbgen Cover Box Template e Mojo Glass Moviesheet 1 e Mojo Glass Moviesheet 2, sempre dalla pagina che ti ho messo, sono tutti archivi RAR, che devi estrarre all'interno della suddetta sottocartella Templates. Fatto ciò, apri Thumbgen, vai su Options e segui passo passo la guida che ti dice le modifiche da fare e tutto il resto. Una volta settato tutto per bene, ci attacchi l'HD al Pc, apri Thumbgen e clikki su Process files/folders....Scegli la cover, le info, i background e i moviesheets, vedrai che è facile. Fatto questo ti si creano 5 o 6 file (es Avatar_cover, Avatar_fanart, Avatar_sheet...), che Thumbgen mette nella stessa cartella dell'HD in cui si trova il film. Fatto questo hai fatto tutto. Colleghi l'HD al WD, aspetti qualche secondo che si carica, poi premi su Video e non su File, poi su Archivio locale o qualcosa del genere e ti si apre la cartella con i film e con le tue belle locandine ecc ecc. Col tasto giallo del telecomando scegli tu il tipo di visualizzazione. Spero di essere stato chiaro

Grazieeeeeeeeeeeeeee
Con un aiuto come il tuo ci sono riuscito in un battibaleno
ora sto mettendo a posto tutto il mio catalogo multimediale!!!!
Vista la tua disponibilità e competenza, potresti aiutarmi con stesse procedure passo passo anche a realizzare una rete tra il mio portatile, il WD ed il modem alice Wifi???
Siete fenomenali!!!!:D :D :D :D :D :D

pasinettim
06-02-2014, 15:14
Ripropongo questa domanda: Qualora, una volta installato Thumbgen, volessi tornare indietro, e tornare al catalogo multimediale di default, poi potrò farlo?

Per la guida passo passo in italiano quindi potrei attenermi a quanto scritto da Haklibakli.

Bovirus
06-02-2014, 15:17
@Robbie1965
Leggi epr favroe i primi post. Sei OT come richiesta riguardo alla rete.
Devi fare la stessa richiesta iin un altro thread (es. networking).

NorysLintas
06-02-2014, 16:27
L'HDMI è impostata su Auto, ma non riesco a trovare la sincronizzazione fotogrammi....Insomma, nella comparazione tra i mediainfo dei film che vanno e di quelli che non vanno, l'unico valore che cambia è il FR. 23976 in quelli che vanno bene, 24 o 25 in quelli che presentano scattosità o rallentamenti periodici

Vedendo indietro ho visto che il problema lo avevi già espresso nel forum con il firmware 1.15.etc. comunque per la sincronizzazione si trova nelle impostazioni video, devi cliccare su 'uscite video' e andare avanti passo passo e fare attenzione perché l'ultima voce , dopo spazio colore è sincronizza velocita dei fotogrammi, se non la vedi è colpa del tema mojo presumo.

Per quanto riguarda gli scatti ho fatto numerose ricerche, in tutti i forum DEL MONDO e thread che parlano del nostro wd XD
Ho anche guardato nel nostro forum perché io diedi già una risposta a questo problema ma con tante reply e tante pagine poi ci si scorda.
Il remux è funzionato in questi casi, anche a diversi utenti nei forum stranieri, questo mi fa pensare che sia colpa del container mkv che non riesce a gestire qualcosa in quei file.

Numerose conferme ci sono nei file rimuxati con container m2ts tramite il programma http://www.videohelp.com/tools/tsMuxeR (ci vogliono dai 2 ai 10 minuti), attenzione apparirà un messaggio "Some tracks not recognized. This tracks was ignored." Questo probabilmente ti farà perdere eventuali sottotitoli e\ capitoli (verificherò fra qualche giorno se c'è un modo di remuxare in m2ts senza perderli)

Oppure puoi provare a remuxare in mp4 con (ci vogliono 10-15 minuti max):http://www.videohelp.com/tools/MkvToMp4
riguardo a questo ho trovato minori conferme però questo metodo mantiene capitoli ma potrebbe perdere eventuali sottotitoli, quindi se proverai anche questo avremmo un ulteriore conferma.

Fammi sapere come andrà ;)

P.s.
Segnalerò il problema alla wd

Robbie1965
06-02-2014, 16:33
@Robbie1965
Leggi epr favroe i primi post. Sei OT come richiesta riguardo alla rete.
Devi fare la stessa richiesta iin un altro thread (es. networking).

Non credo di essere OT in quanto non devo costruire una rete exnovo, ma solo come "AGGIUNGERE" il WD alla rete GIA' presesente in casa dove navigo in WIFI tranquillamente sia con il notebook, iphone etc etc e anche con il WD (you tube).
Cerco solo di capire come mettere in condivisione gli apparati tra loro e non credo per questo di essere OT.
Scusa la precisazione:D

pippomix
06-02-2014, 16:58
@Robbie1965

Visto che anche tu come me hai seguito da poco la guida del gentilisimo utente Haklibakli, potresti dirmi se anche da te i dati del film (genere, anno, cast, ecc) si visualizzano solo dopo aver cliccato OK con il telecomando sulla locandina, mentre quando scorri i film e ci passi sopra si vede la locandina ma spuntano tutte le voci sui dati del film con la scritta: "N/A" ?

Grazieee!

Robbie1965
06-02-2014, 17:03
@Robbie1965

Visto che anche tu come me hai seguito da poco la guida del gentilisimo utente Haklibakli, potresti dirmi se anche da te i dati del film (genere, anno, cast, ecc) si visualizzano solo dopo aver cliccato OK con il telecomando sulla locandina, mentre quando scorri i film e ci passi sopra si vede la locandina ma spuntano tutte le voci sui dati del film con la scritta: "N/A" ?

Grazieee!

All'inizio anche io ho avuto problemi come avrai notato dai miei post, ma poi grazie ad Haklibakli sono riuscito con varie prove ad ottenere il risultato voluto.
Questo per dirti che funziona perfettamente ( in pratica se vai alcuni post indietro trovi una foto che anche se sovrappone i l risultato è quello ) ci devi perdere un po di tempo nei settaggi, ma se segui la guida alla lettera vedrai che ci riuscirai tranquillamente.

Haklibakli
06-02-2014, 17:35
Vedendo indietro ho visto che il problema lo avevi già espresso nel forum con il firmware 1.15.etc. comunque per la sincronizzazione si trova nelle impostazioni video, devi cliccare su 'uscite video' e andare avanti passo passo e fare attenzione perché l'ultima voce , dopo spazio colore è sincronizza velocita dei fotogrammi, se non la vedi è colpa del tema mojo presumo.

Per quanto riguarda gli scatti ho fatto numerose ricerche, in tutti i forum DEL MONDO e thread che parlano del nostro wd XD
Ho anche guardato nel nostro forum perché io diedi già una risposta a questo problema ma con tante reply e tante pagine poi ci si scorda.
Il remux è funzionato in questi casi, anche a diversi utenti nei forum stranieri, questo mi fa pensare che sia colpa del container mkv che non riesce a gestire qualcosa in quei file.

Numerose conferme ci sono nei file rimuxati con container m2ts tramite il programma http://www.videohelp.com/tools/tsMuxeR (ci vogliono dai 2 ai 10 minuti), attenzione apparirà un messaggio "Some tracks not recognized. This tracks was ignored." Questo probabilmente ti farà perdere eventuali sottotitoli e\ capitoli (verificherò fra qualche giorno se c'è un modo di remuxare in m2ts senza perderli)

Oppure puoi provare a remuxare in mp4 con (ci vogliono 10-15 minuti max):http://www.videohelp.com/tools/MkvToMp4
riguardo a questo ho trovato minori conferme però questo metodo mantiene capitoli ma potrebbe perdere eventuali sottotitoli, quindi se proverai anche questo avremmo un ulteriore conferma.

Fammi sapere come andrà ;)

P.s.
Segnalerò il problema alla wd

Grazie come al solito gentilissimo. Ho trovato la voce "Sincronizza fotogrammi...." e l'ho attivata, ho messo l'HDMI su Auto, insomma tutto quello che mi hai detto, ma niente, con i video a 24 o 25 fps mi fa quel giochetto lì, rallenta l'immagine per una frazione di secondo. Con le produzioni americane a 23.976 non lo fa mai. Ho pure remuxato con mkvmerge, senza toccare niente nei settaggi però, ma solo remuxato cosi com'era. Trasformarlo in m2ts potrebbe funzionare, ma se perdo i sottotitoli il gioco non vale la candela, avrei un problema ancora piu grande. Senza questo rpoblema qua, sarebbe un lettore pressocchè perfetto

Haklibakli
06-02-2014, 17:47
@Robbie1965

Visto che anche tu come me hai seguito da poco la guida del gentilisimo utente Haklibakli, potresti dirmi se anche da te i dati del film (genere, anno, cast, ecc) si visualizzano solo dopo aver cliccato OK con il telecomando sulla locandina, mentre quando scorri i film e ci passi sopra si vede la locandina ma spuntano tutte le voci sui dati del film con la scritta: "N/A" ?

Grazieee!

Non capisco il tuo problema. Che significa "solo dopo aver cliccato OK con il telecomando sulla locandina"? Se hai seguito bene la guida, avrai una serie di file generati da Thumbgen, posti nella stessa cartella dove si trova il film. Poi sul WD quando schiacci su Video ti appare la cartella con i film sotto forma di locandine. Col tasto giallo del telecomando modifichi la visualizzazione, fai apparire solo le locandine, le locandine un pò piu grandi, le locandine con lo sfondo e le info, le locandine con accanto le stelle di valutazione, le locandine con l'anteprima del film (una specie di trailer) ecc ecc. Come fonte (collector) dove trovare le locandine e le info scegli solo TheMovieDB.org o al massimo insieme anche bluray.com. Quando vai a scegliere le locandine e le altre cose con Thumbgen, nella sezione giù a destra chiamata Moviesheet Editor, alla voce Main sheet devi scegliere Mojo_Glass_Sheet2, alla voce Extrasheet devi scegliere TW No Cover Box_SMP..., alla voce Spare sheet devi scegliere TW No Cover Box_SMP. E il gioco è fatto

NorysLintas
06-02-2014, 20:30
Trasformarlo in m2ts potrebbe funzionare, ma se perdo i sottotitoli il gioco non vale la candela, avrei un problema ancora piu grande. Senza questo rpoblema qua, sarebbe un lettore pressocchè perfetto
la soluzione potrebbe essere remux m2ts + subs esterni, per fare questo scarica mkvextractgui 2 da qui http://sourceforge.net/projects/mkvextractgui-2/
e incollalo nella cartella di mkvtoolnix, per farli leggere dal lettore basta che i subs abbiano lo stesso nome del file video esempio prova.m2ts, i sottotitoli dovranno chiamarsi prova.italian.srt prova.english.srt e dovranno essere raggruppati nella stessa cartella.

fai comunque un remux in m2ts e fammi sapere in modo da avvicinarci alla soluzione

enzo82
07-02-2014, 11:49
arrivato!!

sto rinominando tutti i file per non avere problemi.

mi dite come attivare il catalogo multimediale??
nelle impostazioni non trovo nulla:mc:

supertopix
07-02-2014, 12:07
arrivato!!

sto rinominando tutti i file per non avere problemi.

mi dite come attivare il catalogo multimediale??
nelle impostazioni non trovo nulla:mc:

Pag 29 del manuale, o giù di li, l'hai letta?:doh:

AlexDee
07-02-2014, 12:10
Scusate ma di questo benedetto Thumbgen (rectius: della guida) non capisco le operazioni preliminari: io ho un HD collegato ad un modem-router Asus (che lo trasforma in un hd di rete, diciamo). Bene, posso sfruttare ugualmente il catalogo multimediale tuning ? :D O è necessario che l'HD sia collegato fisicamente (tramite usb) alla WD ? 'Sta cosa non mi è chiara. Così come non capisco la parte relativa alla mappatura della cartella o come si chiama.

Alex

supertopix
07-02-2014, 12:17
Scusate ma di questo benedetto Thumbgen (rectius: della guida) non capisco le operazioni preliminari: io ho un HD collegato ad un modem-router Asus (che lo trasforma in un hd di rete, diciamo). Bene, posso sfruttare ugualmente il catalogo multimediale tuning ? :D O è necessario che l'HD sia collegato fisicamente (tramite usb) alla WD ? 'Sta cosa non mi è chiara. Così come non capisco la parte relativa alla mappatura della cartella o come si chiama.

Alex

Thumbgen serve solo a creare i vari file che servono, e li posiziona nel disco dove tieni i film o le serie tv. Una volta creati quei file ha finito il suo scopo. Sarà il WD, leggendo i video, a rappresentarti sullo schermo le varie copertine ecc ecc. quindi puoi usare il disco collegato al pc dove gira Thumbgen, anche senza il WD di mezzo. Poi, ovvio, per riprodurre devi usare il collegamento WD/HD dei film.

AlexDee
07-02-2014, 12:32
Thumbgen serve solo a creare i vari file che servono, e li posiziona nel disco dove tieni i film o le serie tv. Una volta creati quei file ha finito il suo scopo. Sarà il WD, leggendo i video, a rappresentarti sullo schermo le varie copertine ecc ecc. quindi puoi usare il disco collegato al pc dove gira Thumbgen, anche senza il WD di mezzo. Poi, ovvio, per riprodurre devi usare il collegamento WD/HD dei film.

Si, ma non capisco a cosa serva "mappare" la cartella o come si dice. Non posso scaricare direttamente Thumbgen e fargli creare le copertine e tutto il resto semplicemente nella cartella dei divx, appunto ? Cioè un po' come faccio adesso direttamente con la WD, che da sola crea i due files xml e metathumb.

Alex

enzo82
07-02-2014, 13:05
Pag 29 del manuale, o giù di li, l'hai letta?:doh:

l'ho letta, ma non dice granchè.

ho attivato catalogo multimediale dalle opzioni e messu su auto nella ricerca.

mi dice compilazione catalogo multimediale ma ci sta mettendo una vita.

sta analizzando un disco da 2 tera pieno di film. quando ci metterà?

supertopix
07-02-2014, 13:55
l'ho letta, ma non dice granchè.

ho attivato catalogo multimediale dalle opzioni e messu su auto nella ricerca.

mi dice compilazione catalogo multimediale ma ci sta mettendo una vita.

sta analizzando un disco da 2 tera pieno di film. quando ci metterà?

Un tot, ma l'importante è che abbia trovato il target/disco.

supertopix
07-02-2014, 13:59
Si, ma non capisco a cosa serva "mappare" la cartella o come si dice. Non posso scaricare direttamente Thumbgen e fargli creare le copertine e tutto il resto semplicemente nella cartella dei divx, appunto ? Cioè un po' come faccio adesso direttamente con la WD, che da sola crea i due files xml e metathumb.

Alex
Certo. Thumbgen deve sapere dove inserire i file, devi quindi individuare il disco, in Windows. Poi Th ti fa vedere il classico albero con le cartelle. Scegli i file, magari serie per serie, soprattutto per impratichirti, e vai.

enzo82
07-02-2014, 14:00
Un tot, ma l'importante è che abbia trovato il target/disco.

ok però sono passate due ore:muro:

NorysLintas
07-02-2014, 14:06
ok però sono passate due ore:muro:

Puo durare anche 4-5 ore, ad alcuni si blocca (se superate le 10 ore spegnilo)...

enzo82
07-02-2014, 14:11
Puo durare anche 4-5 ore, ad alcuni si blocca (se superate le 10 ore spegnilo)...

ok attendo fiducioso

NorysLintas
07-02-2014, 14:52
intanto grazie,il nas e' collegato al wd in wi fi,ma ha sempre funzionato benissimo,aggiornamenti ho provato e non me ne da' piu',il nas e' dollegato dlna.

Ciao purtroppo non ho nas con cui fare delle prove, personalmente ti consiglio queste cose:

Premessa che devi dare maggiori dati in modo che gli utenti che hanno i nas possano aiutarti:
Modello nas e versione fw
Versione fw wd tv live (se hai aggiornato alla 2.01.etc e il bug si è presentato probabilmente con un rollback alla 1.16.etc si risolve)
Tipo di server dlna (twonky etc)


Le prove che puoi provare comunque descritte anche nella mia guida in firma e :
1) Reset completo premendo il pulsantino reset sul fondo per 1 secondo (come ti avevo già detto (ricorda che perdi tutte le configurazioni e gli account e dovrai rimetterli)
2) Provi il collegamento come condivisione linux (nfs) o windows (samba) e\o comunque a cambiarlo e a poi rimettere a quello precedente
3) Se il tuo nas ha la possibilità di cambiare la velocità da 1gb a 100mb forzala a 100mb
4)Rollback alla versione precedente 1.16
5)Votare i bug che ho evidenziato, presenti in alto nella mia guida e 3 pagine fa (che non fa mai male), in quanto tra quelli c'è anche il bug del resume

enzo82
07-02-2014, 16:46
Puo durare anche 4-5 ore, ad alcuni si blocca (se superate le 10 ore spegnilo)...

ora è passato in ricezione info sui contenuti.

dai sta procedendo

supertopix
07-02-2014, 16:59
ora è passato in ricezione info sui contenuti.

dai sta procedendo

L'acqua che guardi... non bolle mai!

Haklibakli
07-02-2014, 17:14
NorysLintas

Allora problema risolto con la tua dritta. MKV trasformato in m2ts con tsMuxer, sottotitoli estratti con MKVExtractGUI2 e posti nella stessa cartella del file m2ts, con lo stesso nome. Nessun problema di fotogrammi perduti, rallentamenti, squadrettamenti... Grazie mille. Spero serva anche ad altri utenti che abbiano lo stesso problema ;)

pasinettim
07-02-2014, 17:33
Se dovessi installare Thumbgen e poi volessi tornare indietro alla versione standard, si può fare?

enzo82
07-02-2014, 17:52
è fantastico questo prodotto. ha letto anche file mkv che la tv non leggeva.

unica nota negativa è che capita di non riconoscere il mio hd wd da 2 tera e poi ci mette una cifra ad accendersi

Haklibakli
07-02-2014, 18:40
Se dovessi installare Thumbgen e poi volessi tornare indietro alla versione standard, si può fare?

In che senso? Thumbgen lo installi sul PC. Che c'entra il WD? Forse ti riferisci al tema Mojo o a qualche altro tema. Se si, puoi tornare tranquillamente indietro al tema di default

pasinettim
07-02-2014, 18:48
Ah ok. C'è magari una guida in italiano per installare thumbgen e magari una guida per installare anche i temi (mojo o altri che siano)?

Haklibakli
07-02-2014, 19:01
Ah ok. C'è magari una guida in italiano per installare thumbgen e magari una guida per installare anche i temi (mojo o altri che siano)?

In italiano non so se c'è qualcosa. Ma c'è la guida in inglese a questa pagina:

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022

Devi scaricarti il PDF (Thumbgen Tutorial Updated 6-26-12)

summus73
07-02-2014, 19:41
Alla fine ho deciso che attendo che esca una soluzione stile Thumbgen per Mac.

Con che frequenza WD rilascia i firmware per wd live tv smp?

zulutown
07-02-2014, 20:36
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che ho
- WD TV Live Streaming Media Player
- WD My Book Live Personal Cloud Storage 2 TB Network

Sul'HD in rete, dove ho abilitato il "Twonky server" per avere DLNA ho caricato un po' di film.

Mi piacerebbe molto che il WD TV Live Streaming riconoscesse per tali film l'anno il genere... insomma quelle info che lui propone come categorizzazione ma che non funzionano.

Qual è il modo corretto di procedere affinchè questa categorizzazione dei film funzioni?

grazie

NorysLintas
07-02-2014, 21:03
Ah ok. C'è magari una guida in italiano per installare thumbgen e magari una guida per installare anche i temi (mojo o altri che siano)?

Ciao, come per tutto le guide si trovano in prima pagina c'è il link alla mia guida delle soluzioni dei problemi più comuni, tra cui anche una guida a thumbgen ;)
oppure nella mia firma.

NorysLintas

Allora problema risolto con la tua dritta. MKV trasformato in m2ts con tsMuxer, sottotitoli estratti con MKVExtractGUI2 e posti nella stessa cartella del file m2ts, con lo stesso nome. Nessun problema di fotogrammi perduti, rallentamenti, squadrettamenti... Grazie mille. Spero serva anche ad altri utenti che abbiano lo stesso problema ;)
Perfetto una soluzione temporanea l'abbiamo trovata, lunedì aprirò la segnalazione alla wd.


@A tutti, votare i bug e le proposte a questo link (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40679690&postcount=4542)grazie...solo uno di voi lo ha fatto

pasinettim
07-02-2014, 22:38
Ho bisogno d'aiuto, ho caricato il tema mojo e tutto ok.
Seguendo la guida per thumbgen mi blocco perchè all'interno delle opzioni> generale>generating thumbnails/backdrops using snapshots non riesco ad inserire il file mtn.exe. lì c'è anche un link che fa scaricare mtnFront0.44.exe ma poi non so dove prenderlo.

Aiutatemi per favore.

carlethegame
07-02-2014, 23:01
domandina:
ho il wd collegato al nas. con il wd non 'vedo' però tutti i file che ho sul nas (secondo me questo è dovuto a qualche problema del nas).
Questi file però, accendendo al nas tramite pc, risultano visibili . C'è un modo per creare una cartella sul pc che 'punti ' al nas(tipo un collegamento), e poi tramite il wd ritrovarsi questa cartella per poter-forse-vedere tutti i file ?

non so se mi son spiegato bene :)

grazie

supertopix
07-02-2014, 23:19
domandina:
ho il wd collegato al nas. con il wd non 'vedo' però tutti i file che ho sul nas (secondo me questo è dovuto a qualche problema del nas).
Questi file però, accendendo al nas tramite pc, risultano visibili . C'è un modo per creare una cartella sul pc che 'punti ' al nas(tipo un collegamento), e poi tramite il wd ritrovarsi questa cartella per poter-forse-vedere tutti i file ?

non so se mi son spiegato bene :)

grazie

Hai dato i permessi NFS alla cartella, per l'IP fisso del NAS?

carlethegame
08-02-2014, 08:17
Hai dato i permessi NFS alla cartella, per l'IP fisso del NAS?

serve anche se ho windows?
il nas è un dlink dns 320

enzo82
08-02-2014, 11:34
ragazzi per vedere i film e avere la possibilità di spostare film dall'hardisk e il pc dove è meglio collegare l'hardisk?

lo collego al router (asus n66u) che è gigabit o al wd tv??

ovviamente collegherei tutto in lan modem, pc e wdtv:confused:

NorysLintas
08-02-2014, 12:20
ragazzi per vedere i film e avere la possibilità di spostare film dall'hardisk e il pc dove è meglio collegare l'hardisk?

lo collego al router (asus n66u) che è gigabit o al wd tv??

ovviamente collegherei tutto in lan modem, pc e wdtv:confused:

Collegalo alla usb del lettore wd e poi ti apparirà nelle condivisioni di rete di windows, da li in poi sposti i file da windows all'hard disk collegato usb al wd tv live smp 3°gen collegato via rete lan o wifi

NorysLintas
08-02-2014, 12:23
unica nota negativa è che capita di non riconoscere il mio hd wd da 2 tera e poi ci mette una cifra ad accendersi
Questo post me l'ero perso.
Capita di non riconoscere, vuol dire che lo riconosce a volte si e a volte no?
Ad ogni modo questa soluzione vale sia se non lo vede mai oppure saltuariamente.
Collegalo sulla porta frontale usb, se il difetto persiste, copia i file su un'altro hard disk, cancella la partizione e crea un'unica partizione gpt, come fare lo trovi in prima pagina al link della mia guida o nella mia firma.

enzo82
08-02-2014, 12:49
Questo post me l'ero perso.
Capita di non riconoscere, vuol dire che lo riconosce a volte si e a volte no?
Ad ogni modo questa soluzione vale sia se non lo vede mai oppure saltuariamente.
Collegalo sulla porta frontale usb, se il difetto persiste, copia i file su un'altro hard disk, cancella la partizione e crea un'unica partizione gpt, come fare lo trovi in prima pagina al link della mia guida o nella mia firma.

L'hardisk, un western digital 3.5 da 2 tera, é collegato alla presa usb posteriore. Su 5 volte che ho acceso ( tra l'altro ci mette una vita a partire) ha rilevato l'hardisk 2 volte e le altre 3 volte mi diceva ultima risorsa non rilevata o una cosa del genere .

L'hardisk ha una sola partizione NTFS

zulutown
08-02-2014, 12:57
ciao a tutti,
mi son messo a cercare un po' e ho trovato il programa "Movie Sheetmaker" per linux.

Con questo programma

a partire da "Paperino.avi" riesce a costruirmi

Paperino.avi.tgmd (un archivio zip contenente varia roba..)
Paperino.avi_sheet.jpg (lo sheet informativo del film)
Paperino.jpg (la thumb del film)
Paperino.nfo (un file xml contenente i dati del film)

Il fatto è che nel WD My Book Live Personal Cloud Storage 2 TB Network nella cartella dei video pubblici, ho caricato questi 4 file... oltre ovviamente al .avi del film.

Ma navigando in DLNA in quella cartella dal WD TV Live Streaming Media Player non vedo assollutamente nulla nè delle info del film, nè lo sheet, nè la thumb

Il mio firmware è 2.01.86 leggendo in questo thread ho visto alcuni che parlano di "catalogo multimediale"... ma io non ho nulla di tutto ciò..........
cosa sbaglio...

pasinettim
08-02-2014, 14:06
Ho un problema, dopo aver caricato le info con thumbgen, scorrendo i video, non riesco a caricare correttamente le cover dei film. Potete aiutarmi? Cosa sbaglio?

linguaccia22
08-02-2014, 15:20
ma lo sfondo principale si può cambiare con una foto a mio piacere?
se si come si fa?

nickbock
08-02-2014, 15:59
Ragazzi, io ho il tv live collegato all'hd esterno tramite l'usb posteriore, è possibile trasferire un file da una pennina caricata nell'usb anteriore all'hd nell'usb posteriore? Nel manuale non ho trovato nulla!....o non l'ho visto io....

summus73
08-02-2014, 16:44
Ciao,

qualcuno ha mai provato Thumbgen con WineBottler per mac?

non riesco a farlo partire :(

quizface
08-02-2014, 18:16
nessun messaggio, ho sbagliato a digitare :nera:

M206
08-02-2014, 23:33
Ciao a tutti, dopo aver seguito da diversi giorni in silenzio questa fantastica discussione, sono da oggi fresco possessore di un wd tv live 3 gen come da oggetto del titolo, preso grazie ad uno sconto del 20% in una nota catena (pagato 87 €).

Vi chiedo subito aiuto in quanto appena scartato e collegato al tv (sony hx920 da 55 pollici) tramite cavo hdmi senza nient'altro collegato ho notato un ritardo (o delay) del telecomando in dotazione spaventoso.
Sembra quasi non ricevere i comandi, anche se tengo premuto per diversi secondi i tasti.
E questo anche avvicinandomi a pochi cm dal dispositivo.
Più che una lentezza è da considerarsi un non funzionamento dal mio punto di vista.
Ho provato anche a cambiare le pile in dotazione con altre che avevo ma la cosa non è migliorata.
La cosa non cambia collegandogli un hdd.
Ho notato che il firmware è il 1.16.13, ma purtroppo proprio per questo problema non sono riuscito a completare la configurazione iniziale automatica e quindi non sono riuscito a fargli installare l'ultimo firmware disponibile (magari si risolve?).
Spero di sistemare alla svelta, qualcuno ha avuto questo problema?
Per il resto a fatica sono riuscito a fare una prova e funziona egregiamente con un hdd toshiba da 1 tera collegato alla porta usb anteriore, ho già letto un file che il lettore precedente non digeriva, e finalmente ho provato un mkv in 3d sbs, spettacolare veramente!!
Mi auguro che sia una cosa da poco, visto che nelle mie intenzioni questo wd tv live dovrà essere il centro nevralgico del mio sistema, al quale vorrei collegare un nas via lan (ho casa completamente cablata con cat 6) e un home theatre yamaha come si deve per gustarmi al meglio i diversi tera di mkv che ho a catalogo.

Aspetto con impazienza un vostro consiglio o parere visto che siete davvero competenti.
Grazie in anticipo!! Notte.

NorysLintas
09-02-2014, 08:35
Vi chiedo subito aiuto in quanto appena scartato e collegato al tv (sony hx920 da 55 pollici) tramite cavo hdmi senza nient'altro collegato ho notato un ritardo (o delay) del telecomando in dotazione spaventoso.
Sembra quasi non ricevere i comandi, anche se tengo premuto per diversi secondi i tasti.
E questo anche avvicinandomi a pochi cm dal dispositivo.
Più che una lentezza è da considerarsi un non funzionamento dal mio punto di vista.
Ho provato anche a cambiare le pile in dotazione con altre che avevo ma la cosa non è migliorata.
La cosa non cambia collegandogli un hdd.
Ho notato che il firmware è il 1.16.13, ma purtroppo proprio per questo problema non sono riuscito a completare la configurazione iniziale automatica e quindi non sono riuscito a fargli installare l'ultimo firmware disponibile (magari si risolve?).
Spero di sistemare alla svelta, qualcuno ha avuto questo problema?


registra il dispositivo sulla community wd con seriale e data di acquisto e apri un ticket di assistenza, presumo che ti manderanno solo
un telecomando

M206
09-02-2014, 08:43
Grazie della risposta. Quindi una cosa del genere non è mai capitata a nessuno? Bene la ma solita fortuna. Ma visti i 2 anni di garanzia non è meglio tornare in negozio e farmelo sostituire completamente? Quindi secondo te non c entra il firmware? Potrebbe essere il cavo hdmi (non credo)?

NorysLintas
09-02-2014, 08:46
Se puoi vai subito al negozio e spiega che il telecomando non funziona, forse ne prenderanno un'altro da uno o forse ti daranno lo scatolo intero.

No non mi pare roba da firmware ne da cavo hdmi, al massimo mi pare roba da interferenza di stazioni cb o stazioni radio amatoriali limitrofe che trasmettono e causano interferenze

M206
09-02-2014, 09:10
ok grazie.
farò sicuramente così, oggi ci vado.
non so se vorranno provarlo, eventualmente mi tiro dietro anche il mio cavo hdmi.

EDIT:
forse ho risolto.
il wd l'avevo appoggiato temporaneamente sopra al mio vecchio blu ray player sony.
incredibilmente, è stato sufficiente spostare il vecchio blu ray player e appoggiare il wd direttamente sul mobile, e adesso funziona alla perfezione.continuerò a provarlo in questi giorni x essere sicuro che il problema sia risolto.
cosa può essere stato?
premetto che il blu ray player era spento.

domanda, come mai in automatico non mi prende la risoluzione di 1080p ma si ferma solo a 720p?

in impostazioni video ho messo risoluzione auto. devo scegliere manualmente i 1080p (a quanti hz poi)?

mi consigliate di fare l'aggiornamento all'ultimo fw disponibile o è meglio tenermi il 1.16.13?

grazie in anticipo.

enzo82
09-02-2014, 10:53
Ciao a tutti, dopo aver seguito da diversi giorni in silenzio questa fantastica discussione, sono da oggi fresco possessore di un wd tv live 3 gen come da oggetto del titolo, preso grazie ad uno sconto del 20% in una nota catena (pagato 87 €).


perchè spendere di più. su amazon lo vendono a 73 euro spedito a casa in un giorno!!

M206
10-02-2014, 07:40
perchè spendere di più. su amazon lo vendono a 73 euro spedito a casa in un giorno!!

beh si hai ragione, però per 14 euro di differenza preferisco il negozio fisico, in caso di problemi non ci sono paragoni credo.. ;)

qualche altra domanda.
nella mia password di rete è presente il simbolo dell'€, non l'ho trovato nella tastiera del wd, devo impostarne qualche altra?

poi, sempre incredibilmente, nella confezione non era presente il manuale completo, ok me lo scarico dal sito, ma è una mancanza non da poco secondo me..

infine riprendo la domanda fatta qualche pagina fa sia dall'utente pattesim che ste_hw:

"Sapete dirtmi come faccio a mantenere un'impostazione video?
Io configuro con 1080p 24hz e poi lo trovo 720p."

questo succede se lo spengo completamente tenendo premuto a lungo il tasto power (così da spegnere anche l'hdd, visto che quest'ultimo con il wd in stanby rimane acceso).
al contrario, se premo appena il tasto power (quindi va in stanby) e poi riaccendo, le impostazioni rimangono corrette, ma non voglio che l'hdd rimanga acceso.

forse c'è qualche impostazione da settare per spegnere l'hdd anche da stanby??

grazie ciao.

M206
10-02-2014, 07:43
Ho lo stesso problema tuo. Io imposto 1080 e dopo un giorno trovo 720. Premetto che il cavo HDMI è di buona qualità. Avevo provato a mettere anche il firmware 1.12.14 ( prima del 2.01.86 ) ma il problema è sempre rimasto.

ciao, hai poi risolto?? se si come??

Bovirus
10-02-2014, 08:05
M206
Non bisogna fare dei paragoni generici ma devonoe ssere basati sulle situazioni reali. Credo che un negozio fisco sia meglio di Amzon?
Conosci il servizio garanzia di Amzon? Non ctredo se non non avresti fatto il paragone in questo modo.
Se hai un prodotto guasto Amazon te ne invia uno nuovo e la spedizione di ritorno del prodotto guasto è a carica di Amazon.
rrova a vedere se il negozio fisico offre lo stesso servizio (e lascia stare il valore aggiuntod el supporto del negozio che è inesistente).
PS: 17 euro di differenza non sono poche...

M206
10-02-2014, 08:26
M206
Non bisogna fare dei paragoni generici ma devonoe ssere basati sulle situazioni reali. Credo che un negozio fisco sia meglio di Amzon?
Conosci il servizio garanzia di Amzon? Non ctredo se non non avresti fatto il paragone in questo modo.
Se hai un prodotto guasto Amazon te ne invia uno nuovo e la spedizione di ritorno del prodotto guasto è a carica di Amazon.
rrova a vedere se il negozio fisico offre lo stesso servizio (e lascia stare il valore aggiuntod el supporto del negozio che è inesistente).
PS: 17 euro di differenza non sono poche...

forse siamo un pò off topic.nessuna polemica per carità.conosco amazon, anche se non ho mai comprato, ma per quel che mi riguarda la situazione reale migliore che può capitare è che nel negozio fisico dove sono stato io te ne danno uno nuovo nel momento in cui vai li (salvo esaurimento scorte), mentre con amazon, per bravi che siano, comunque si deve sempre andare in posta x spedire il pacco indietro, si deve sempre avere qualcuno a disposizione a casa per ritirare il pacco (diversamente si torna al punto precedente di dover andare in posta), e purtroppo in questo periodo tutto questo tempo a disposizione non lo ho. Il tempo è denaro, per me 14 € (non 17) di differenza valgono assolutamente l'acquisto in un negozio fisico.
;) ;)

Bovirus
10-02-2014, 08:39
@M206
Verifica tu stesso quanti negozi nella realtà ti sostituiscono il prodotto (difficilmente entrio i primi 8gg e mai dopo i primi 8gg). Praticamente nessuno. Risultato: rimani senza prodotto per tutto il tempo necessario alla riparazione/sostituzione.
Ritengo che spendere 17 euro per uns ervizio inferiroe sia sbagliato.
Poi fai come cerdi.

M206
10-02-2014, 08:56
@M206
Verifica tu stesso quanti negozi nella realtà ti sostituiscono il prodotto (difficilmente entrio i primi 8gg e mai dopo i primi 8gg). Praticamente nessuno. Risultato: rimani senza prodotto per tutto il tempo necessario alla riparazione/sostituzione.
Ritengo che spendere 17 euro per uns ervizio inferiroe sia sbagliato.
Poi fai come cerdi.

Ribadisco che il negozio di cui parlo io (più che negozio è una catena) mi sostituisce il prodotto immediatamente (salvo esaurimento scorte, l'unico caso in cui potrei essere d'accordo con il tuo ragionamento), mi è già capitato quindi so di cosa parlo.
gli euro sono 14 (87 pagati da me 73 su amazon) NON 17.
E secondo il mio punto di vista in questa specifica situazione il servizio non è assolutamente inferiore, ma superiore.
In altri negozi dove si prendono 8 giorni x la riparazione puoi avere ragione, ma non è il mio caso.
Ma x quel che mi riguarda ritengo di non aver sbagliato proprio niente, anzi. ;)
Ho già fatto l'acquisto e contento che sono. ;)

Bovirus
10-02-2014, 08:57
Ne riparliamo dopo gli 8gg (spero per te che non si guasti). Così capirai di cosa parlo.

Dylan il drago
10-02-2014, 09:05
Domandina veloce, ma voi usate il catalogo multimediale? io ho provato ad attivarlo e dopo 5 ore di elaborazione (ho un hd wd essential usb 3 da 1tb) mi sono stufato e l'ho disattivato.

C'è un qualche modo per rendere questa operazione più veloce? inoltre il catalogo multimediale a cosa serve di preciso?

M206
10-02-2014, 09:13
Ne riparliamo dopo gli 8gg (spero per te che non si guasti). Così capirai di cosa parlo.

Spero proprio di non doverne più riparlare invece, e sinceramente non capisco questa insistenza che personalmente inizia a diventare un pò fastidiosa.
non capisco che problema ti possa dare il fatto che ho speso 14 € in più in un negozio fisico piuttosto che su amazon.:eh:

Bovirus
10-02-2014, 09:15
Tu sei assolutamente libero di fare quello che credi.
Come io sonoa ssolutamente libero di none ssere d'accordo sulle tue affermazioni.
Iindicare la tua come la soluzione migliore potrebbe portare a pensare chi legge che lo sia veramente.
Solo conoscendo nella realtà i pro e i contro chi legge può farsi una reale opinione e scegliere consocendo tutti gli elemnti.

M206
10-02-2014, 09:26
Tu sei assolutamente libero di fare quyello che credi.
Ma indicare la tua come la soluzione migliore potrebbe portare a pensare chi legge che lo sia veramente.

Certo ci mancherebbe che non lo fossi.
Non ho mai detto che la mia soluzione sia la migliore in assoluto.
Ho solo detto che per quel che mi riguarda (quindi parere personale), nel mio caso penso di aver fatto meglio a prenderlo in QUEL negozio fisico piuttosto che online (amazon o chi per loro), quindi per me lo è stata veramente la soluzione migliore (sempre per un discorso di tempo a disposizione).
quando ho scritto che in caso di problemi non ci sono paragoni era appunto perchè ho già avuto situazioni analoghe di problematiche con QUEL negozio specifico e sono state risolte immediatamente con la sostituzione completa del prodotto.
forse sono stato troppo generico, spero di aver chiarito ora la mia posizione. La rete serve appunto a dare pareri personali, così chi legge sa che può scegliere senza problemi sia amazon che qualche negozio fisico (badando di trovarne uno affidabile ovviamente) e che in entrambi i casi ci sono i pro e i contro come in tutte le cose.;)

EDIT:
vedo che hai editato la tua risposta prima che io postassi la mia, senza saperlo abbiam scritto praticamente la stessa cosa (pro e contro). quindi tanto meglio così ;) ;)

M206
10-02-2014, 09:53
altra domanda:

in base alle vs. esperienze, quale è il NAS + adatto e compatibile con il wd?

Io stavo pensando ad un synology ds414 abbinato a dei wd red da 3tb. che ne dite?
Vanno d'amore e d'accordo o ce ne sono di più " compatibili"?? (Passatemi il termine).

come router per poter far dialogare il tutto al meglio (wd+nas+pc, tutto via lan cat6), è sufficiente il mio vecchio netgear wndr3400 o dovrei aggiornare anche quello?

LucraK
10-02-2014, 10:19
in teoria qualunque nas non avrà problemi di conseguenza il synology 414 andrà più che bene; altrettanto vale per il netgear 3400 visto che hai una rete cablata.
Io vado con un Zyxel 325 v2 +2 wd red 3TB ed un netgear wnr2000 senza problemi.

M206
10-02-2014, 10:27
in teoria qualunque nas non avrà problemi di conseguenza il synology 414 andrà più che bene; altrettanto vale per il netgear 3400 visto che hai una rete cablata.
Io vado con un Zyxel 325 v2 +2 wd red 3TB ed un netgear wnr2000 senza problemi.

Ottimo, intanto grazie mille della tua risposta.
quindi tu con il tuo zyxel 325 viaggi senza problemi particolari? (ne ho letti di diversi in base al firmware o in base al modello di nas).

che firmware è più adatto al collegamento con il nas? (vorrei arrivare ad utilizzare al 100% il NAS con lan e soppiantare gli hdd esterni usb)
io ho il 1.16.13 e x quel poco che l'ho provato non mi ha dato problemi, compreso la lettura di un mkv in 3d sbs senza problemi.(quindi per chi aveva chiesto testimonianze a riguardo eccone un'altra).

pasinettim
10-02-2014, 11:39
"Sapete dirtmi come faccio a mantenere un'impostazione video?
Io configuro con 1080p 24hz e poi lo trovo 720p."

grazie ciao.

Avevo avuto in passato qualche problemino anch'io poi ho risolto. Metti tutto in configurazione video, in automatico e alla fine "attiva".
Facendo così in base al file ti setterà in automatico la definizione corretta.

M206
10-02-2014, 13:45
Avevo avuto in passato qualche problemino anch'io poi ho risolto. Metti tutto in configurazione video, in automatico e alla fine "attiva".
Facendo così in base al file ti setterà in automatico la definizione corretta.

grazie, ma da me non funziona proprio così.
nel senso, facendo i passaggi come hai detto anche tu, se configuro i 1080p a 24 hz con 12 bit di profondità, la risoluzione cambia e anche in alto nei messaggi della tv viene comunicato 1080p.
se spengo (standby) e dopo poco riaccendo è tutto ok, mi tiene i 1080p (come da messaggio tv).
se spengo completamente (tenendo premuto x spegnere anche l'hdd) alla riaccensione il messaggio tv mi da 720p.
tu che firmware hai? io ho il 1.16.13.
l'unica soluzione che mi viene in mente per ovviare al problema, è espellere con apposito tasto l'hdd esterno (usb anteriore), rimuovere lo stesso hdd, e poi spegnere solo in standby.
così alla riaccensione la prossima volta mi ritrovo i 1080p senza dover tornare nelle impostazioni.
questo però è un pò scocciante in quanto per ora mi era comodo lasciare l'hdd già collegato e pronto da utilizzare..
oppure c'è un'impostazione che dice di spegnere l'hdd anche quando il wd va in standby (forse questa potrebbe essere la soluzione migliore).

pasinettim
10-02-2014, 14:43
Scusa M206 ma non riesco a seguirti. Io ho l'ultimo firmware 2.01.86 e avendo settatto tutto in automatico come avevo scritto prima, mi modifica automaticamente la risoluzione e i mhz in base al file che legge.
Prima avevo impostato anch'io ad esempio 1080p 50hz ect, ma quando lo riaccendevo non lo teneva memorizzato.
Hai provato a mettere tutto in automatico come avevo scritto?

M206
10-02-2014, 15:29
Scusa M206 ma non riesco a seguirti. Io ho l'ultimo firmware 2.01.86 e avendo settatto tutto in automatico come avevo scritto prima, mi modifica automaticamente la risoluzione e i mhz in base al file che legge.
Prima avevo impostato anch'io ad esempio 1080p 50hz ect, ma quando lo riaccendevo non lo teneva memorizzato.
Hai provato a mettere tutto in automatico come avevo scritto?

si si ho provato. e il menù di partenza dopo lo spegnimento (non standby) tornava a 720p.
io vorrei che già dal menù principale fosse a 1080p (come risoluzione max del tv), come se impostato manualmente.
non capisco perchè su auto non rileva che la tv supporta i 1080p già dal menù e glielo devo dire io..
tu intendi che il menù te lo visualizza a 720p e quando fai girare un mkv a 1080p automaticamente ci va da solo immagino.. per poi tornare a 720p nel menù quando finisce il film??

nickbock
10-02-2014, 15:50
Si può aggiungere un sito, una banca dati dei film dove il wd vada a cercare i dati per il catalogo dei film? ...in aggiunta a quello già esistente.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

pasinettim
10-02-2014, 17:45
si si ho provato. e il menù di partenza dopo lo spegnimento (non standby) tornava a 720p.
io vorrei che già dal menù principale fosse a 1080p (come risoluzione max del tv), come se impostato manualmente.
non capisco perchè su auto non rileva che la tv supporta i 1080p già dal menù e glielo devo dire io..
tu intendi che il menù te lo visualizza a 720p e quando fai girare un mkv a 1080p automaticamente ci va da solo immagino.. per poi tornare a 720p nel menù quando finisce il film??

No a me parte in 1080p, e poi in base al film cambia risoluzione e hz. Ovviamente hai una tv full hd e non hd ready, vero?

M206
10-02-2014, 18:09
No a me parte in 1080p, e poi in base al film cambia risoluzione e hz. Ovviamente hai una tv full hd e non hd ready, vero?

ma anche a spegnerlo tenendo premuto per diversi secondi??

io come ho detto se imposto a 1080p e spengo tenendo premuto mi torna a 720p..

certo la mia tv è full hd.

potresti fare una prova e spegnerlo completamente tenendo premuto, per vedere se ti parte già dal menù iniziale a 1080p?

grazie..

EDIT:
ho appena verificato e non era come pensavo io.
nel senso, anche se inizialmente il tv mi dice che il wd è a 720p, dopo una schermata nera passa a 1080p ma non me lo comunica, ho verificato cambiando sorgente e poi tornando sul wd e prontamente mi segna 1080p. meglio così.
ho anche attivato la funzione CEC e funziona alla perfezione con il telecomando della mia sony, molto di più di quello che credevo.
praticamente il telecomando wd non serve più!!! spettacolo!!!
tutto questo con un cavo hdmi normalissimo senza troppe pretese.

pasinettim
10-02-2014, 19:05
Ok bene. Adesso vorrei approfondire due cose:
-è possibile aggiungere un'altra banca dati per la compilazione del nostro catalogo multimediale?
-c'è una lista di temi (tipo mojo) da cambiare?

supertopix
10-02-2014, 21:15
Ok bene. Adesso vorrei approfondire due cose:
-è possibile aggiungere un'altra banca dati per la compilazione del nostro catalogo multimediale?
-c'è una lista di temi (tipo mojo) da cambiare?

Qua ne trovi un po' http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/bd-p/streaming_discussions

pegasolabs
10-02-2014, 21:43
Bovirus e M206 cortesemente cercate di non ripetere in futuro un così lungo offtopic, per giunta discutendo di un argomento al limite di uno espressamente vietato, ovvero giudizi di merito sugli eshop, cosa che Bovirus come utente storico di questo forum dovrebbe sapere bene....

nickbock
10-02-2014, 22:24
Qua ne trovi un po' http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/bd-p/streaming_discussions

Ti riferivi ai temi o ai metadata?

supertopix
10-02-2014, 22:38
Ti riferivi ai temi o ai metadata?

Giusto..., temi:)

nickbock
10-02-2014, 22:51
Riguardo ai metadata? Non lo sa nessuno?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

linguaccia22
11-02-2014, 01:19
scusate ma per cambiare i temi si devono per forza scaricarli dal pc?
o è possibile scaricarli anche direttamente dal WD?

pasinettim
11-02-2014, 07:30
Ieri sera ho provato 3 temi (darknight, mojo e titan live), ne ho ancora uno da provare(Kudos). :)
Ora proverò a cercare per provare una nuovo sito per i metadati.

M206
11-02-2014, 10:20
Ieri sera ho provato 3 temi (darknight, mojo e titan live), ne ho ancora uno da provare(Kudos). :)
Ora proverò a cercare per provare una nuovo sito per i metadati.

quale ti sembra il più intuitivo e completo?

premetto che non sono ancora riuscito a provare il catalogo multimediale originale del wd, ma non mi dispiacerebbe qualcosa di simile al mojo.

a proposito, qualcuno si ricorda della mia domanda relativa alla password di rete che include il simbolo dell' €?

nella tastiera del wd non sono riuscito a trovarlo.. sono :muro: io??

pasinettim
11-02-2014, 10:46
Premetto che uso il wdtv quasi esclusivamente per vedere i film in 1080p sul videoproiettore, comunque i temi mojo e darknight sono molto simili e belli da un punto di vista della configurazione, un pò meno secondo me per i colori, (mojo quel grigio/verde non mi piace) (darknight troppo scuro) mentre il titan è più "vivace".

Il catalogo multimediale del wd a me funziona egregiamente, trova sempre tutti i film, mi compila la trama, le cover e i backdrop. Ho provato a farlo anche con thumbgen, non senza qualche difficoltà, e le info che hai in più sono i voti di imdb, e i loghi tipo dts, dolby true hd, 1080p ect., quindi alla fine secondo me non vale la pena farlo manualmente quando il wd lo fa in automatico.

Per quanto riguarda il simbolo € secondo me fai prima a cambiare la password di rete ;)

linguaccia22
11-02-2014, 11:17
mi è appena arrivato il WD molto bello
volevo domandarvi appena ho accesso il WD mi ha richiesto di aggiornare il firmware conviene aggiornare all'ultimo firmware o meglio tenersi la versione 1.16.13 ?

Grazie

EDIT: ho notato una cosa molto strana quando si utilizza YOUTUBE dopo che il video è finito il WD si riavvia
perché?
c'è qualche opzione da disabilitare per far riavviare il WD dopo visto un video su YOUTUBE?
(tengo a precisare che questa cosa lo faceva anche sul WD Tv Live sempre con l'applicazione di Youtube)
bho..
qualcuno è cosi gentile da provare anche sul suo WD se lo fa per favore

andate in Servizi -> In primo piano è andate su youtube

quello con l'icona rossa no youtube videos

andate su Musica è scegliete il video di Shakira e Rihanna riproducetelo e non muovete niente fatelo finire vedete se alla fine del video vi riporta nella schermata del menù come dovrebbe o si riavvia anche a voi

grazie aspetto allora ^_^ tnks

AlexDee
11-02-2014, 12:28
EDIT: [U]ho notato una cosa molto strana quando si utilizza YOUTUBE dopo che il video è finito il WD si riavvia
perché?

Preciso che io ho l'ultimo firmware (quindi aggiorna, ti conviene), ho notato che a me, dopo uno-due video su youtube, la WD rallenta di brutto ed è quasi inusabile. Soprattutto se la "aggancio" all'iPad/iPhone (e quindi scorro e cerco i video sull'iPhone ma quando premo play partono sulla WD). Sono costretto al riavvio, tanto la lentezza, ma NON si riavvia in automatico.
Quindi, innanzitutto aggiorna all'ultimo firmware (magari risolvi) e poi vedi come va.

Alex

AlexDee
11-02-2014, 12:35
Certo ci mancherebbe che non lo fossi.
Non ho mai detto che la mia soluzione sia la migliore in assoluto.
Ho solo detto che per quel che mi riguarda (quindi parere personale), nel mio caso penso di aver fatto meglio a prenderlo in QUEL negozio fisico piuttosto che online (amazon o chi per loro),

Ricordo, però (e poi chiudo la discussione), giusto per chi se lo fosse dimenticato, che esiste una SOSTANZIALE DIFFERENZA tra negozio on-line e negozio "fisico". Ed è che, per legge, nel negozio on-line il codice dei consumatori ti permette di RESTITUIRE il prodotto anche se non guasto e perfettamente funzionante, soltanto perchè, semplicemente, non soddisfa le proprie aspettative (entro 10 gg). Mentre nei negozi fisici ciò non è assolutamente possibile (anche se è pur vero che alcune catene lo fanno ugualmente, ma è, giust'appunto, un "favore" alla clientela, non un obbligo).
Ciao,
Alex

AlexDee
11-02-2014, 12:40
grazie, ma da me non funziona proprio così.
nel senso, facendo i passaggi come hai detto anche tu, se configuro i 1080p a 24 hz con 12 bit di profondità, la risoluzione cambia e anche in alto nei messaggi della tv viene comunicato 1080p.
se spengo (standby) e dopo poco riaccendo è tutto ok, mi tiene i 1080p (come da messaggio tv).
se spengo completamente (tenendo premuto x spegnere anche l'hdd) alla riaccensione il messaggio tv mi da 720p.

Ma anche a me...se spegno completamente (o riavvio), appare una prima schermata che mi dà 720p (ed ho notato che la schermata WD presenta le nuvole con la luna piena), dopo qualche secondo, lo schermo ritorna nero e automaticamente il Sony mi dice che si è passati ai 1080p (e la schermata WD presenta soltanto le nuvole senza la luna piena)...
Se spengo senza premere il pulsante a fondo, correttamente mantiene la modalità 1080p. Ho l'ultimo firmware.

Alex

summus73
11-02-2014, 12:59
alla fine per il discorso dei voti IMDB nelle locandine (usando il Mac) ho risolto grazie a Hubflow. Non è una soluzione bella graficamente ma almeno nella scheda posso vedere anche il voto.

In attesa di un ipotetico aggiornamento di Thumbgen (anche se la vedo dura)

AlexDee
11-02-2014, 13:01
alla fine per il discorso dei voti IMDB nelle locandine (usando il Mac) ho risolto grazie a Hubflow. Non è una soluzione bella graficamente ma almeno nella scheda posso vedere anche il voto.

In attesa di un ipotetico aggiornamento di Thumbgen (anche se la vedo dura)

L'hai provato ? Come funziona esattamente ?

Alex

summus73
11-02-2014, 13:23
L'hai provato ? Come funziona esattamente ?

Alex

è molto semplice (e basico)..
dentro il software cerchi il titolo che ti interessa, lo selezioni, metti check al voto IMDB, gli aggiungi anche la miniatura dell'immagine della locandina, poi clikki su REGISTRA.
Lui ti chiede il file video da associargli. Gli metti il tuo file video e lui in pochi secondi ti crea il file xml e il file della locandina (quelli che di solito ti crea il catalogo multimediale del WD LIVE). Li sposti nella tua cartella dei video e poi da WD LIVE fai cancella catalogo (non ti cancella i video, tranquillo) e ti ricostruisce il database in 1-2 minuti.
Alla fine assieme alla trama del film ti scrive anche il voto IMDB.

linguaccia22
11-02-2014, 13:26
Preciso che io ho l'ultimo firmware (quindi aggiorna, ti conviene), ho notato che a me, dopo uno-due video su youtube, la WD rallenta di brutto ed è quasi inusabile. Soprattutto se la "aggancio" all'iPad/iPhone (e quindi scorro e cerco i video sull'iPhone ma quando premo play partono sulla WD). Sono costretto al riavvio, tanto la lentezza, ma NON si riavvia in automatico.
Quindi, innanzitutto aggiorna all'ultimo firmware (magari risolvi) e poi vedi come va.

Alex

Giusto ho aggiornato il firmware è ora non si riavvia più
tnks :D

vi faccio un altra domanda, se vorrei mettere le locandine con ThumbGen che Template devo usare?
perché se uso il template quello che usavo per il WD Tv Live le locandine non si vedono

Edit: scusate nuovamente se vorrei mettere un'immagine di sfondo a una cartella come dovrei fare?
perché in una cartella ho delle sage ma prima di entrare nelle cartella della saga le informazioni non ci sono quindi volevo mettere uno sfondo di quella saga e poi dopo entrato nella cartella stessa vedo le locandine è possibile?

Giraz
11-02-2014, 13:32
Preciso che io ho l'ultimo firmware (quindi aggiorna, ti conviene), ho notato che a me, dopo uno-due video su youtube, la WD rallenta di brutto ed è quasi inusabile. Soprattutto se la "aggancio" all'iPad/iPhone (e quindi scorro e cerco i video sull'iPhone ma quando premo play partono sulla WD). Sono costretto al riavvio, tanto la lentezza, ma NON si riavvia in automatico.
Quindi, innanzitutto aggiorna all'ultimo firmware (magari risolvi) e poi vedi come va.

Alex

Ieri sera ho avuto esattamente lo stesso problema: ho guardato 3 o 4 video su youtube, collegato all'iPhone (quindi ricerca dall'iPhone e visualizzazione sul WD), dopodiché ho cercato di guardare un film. Mentre sfogliavo il catalogo il wd era molto laggoso, e ad un certo punto mi è uscito un messaggio (in inglese) che diceva che il sistema era a corto di memoria e che rea consigliabile riavviarlo, ma che si poteva continuare ad usarlo lo stesso anche se non si garantivano delle prestazioni ottimali. Ed infatti, anche se ho provato ad ignorare il messaggio, alla fine non andava una mazza e ho dovuto riavviarlo..
Mai successo prima.. :mbe:

(firmware 2.01.86)

AlexDee
11-02-2014, 13:35
Ieri sera ho avuto esattamente lo stesso problema: ho guardato 3 o 4 video su youtube, collegato all'iPhone (quindi ricerca dall'iPhone e visualizzazione sul WD), dopodiché ho cercato di guardare un film. Mentre sfogliavo il catalogo il wd era molto laggoso, e ad un certo punto mi è uscito un messaggio (in inglese) che diceva che il sistema era a corto di memoria e che rea consigliabile riavviarlo, ma che si poteva continuare ad usarlo lo stesso anche se non si garantivano delle prestazioni ottimali. Ed infatti, anche se ho provato ad ignorare il messaggio, alla fine non andava una mazza e ho dovuto riavviarlo..
Mai successo prima.. :mbe:
(firmware 2.01.86)

Aahah questo difetto l'ho scritto io qualche tempo fa...sembrava di rileggermi...:D
Esatto, si comporta esattamente così. La colpa è di Youtube associato all'iOs. Un bug da risolvere.

Alex

Giraz
11-02-2014, 13:36
Oltretutto ogni tanto mi perde l'associazione col dispositivo e devo rifarla.. :muro:

popomer
11-02-2014, 21:56
Il lettore continua a darmi problemi,legge perfettamente da usb, ma dal nas(in wi fi) continua a dare problemi,quando in passato ha sempre funzionato in maniera impeccabile., si blocca improvvisamente, è ho notato che non funziona l'aventi veloce
Speriamo si risolva con nuovo aggiornamento

supertopix
11-02-2014, 22:56
...

Edit: scusate nuovamente se volessi mettere un'immagine di sfondo a una cartella come dovrei fare?
perché in una cartella ho delle sage ma prima di entrare nelle cartella della saga le informazioni non ci sono quindi volevo mettere uno sfondo di quella saga e poi dopo entrato nella cartella stessa vedo le locandine è possibile?

rinominala folder.jpg

nickbock
11-02-2014, 23:05
Premetto che uso il wdtv quasi esclusivamente per vedere i film in 1080p sul videoproiettore, comunque i temi mojo e darknight sono molto simili e belli da un punto di vista della configurazione, un pò meno secondo me per i colori, (mojo quel grigio/verde non mi piace) (darknight troppo scuro) mentre il titan è più "vivace".

Il catalogo multimediale del wd a me funziona egregiamente, trova sempre tutti i film, mi compila la trama, le cover e i backdrop. Ho provato a farlo anche con thumbgen, non senza qualche difficoltà, e le info che hai in più sono i voti di imdb, e i loghi tipo dts, dolby true hd, 1080p ect., quindi alla fine secondo me non vale la pena farlo manualmente quando il wd lo fa in automatico.

Per quanto riguarda il simbolo € secondo me fai prima a cambiare la password di rete ;)

La mia richiesta di un meta-data source alternativa l'ho fatta perché in alcuni casi fa un pò di casino nei nomi, ad esempio, non so se voi avete la saga completa di Star Wars, i 6 episodi, quando li cerca con il catalogo multimediale li trova, sì, ma con nomi diversi, alcuni sono sotto guerre stellari, altri sotto Star Wars e uno con il titolo dell'episodio, praticamente ce l'ho in tre posti diversi.
Quindi vi richiedo se qualcuno di voi conosce un meta-data source alternativo. Grazie! :-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

linguaccia22
11-02-2014, 23:51
rinominala folder.jpg

ma se inserisco un'immagine da mettere come immagine di sfondo con la sigla folder.jpg non si mette come sfondo ma si cambia l'immagine del rettangolo

io sul WD Tv Live usavo la sigla folder_sheet.jpg ma qui non funziona
non capisco :mbe: :mbe:

Gara93
12-02-2014, 00:58
volevo segnalare un mio problema, per capire se è comune anche ad altri...
Ho il wd tv 3*gen con l ultimo firmware...
Nel mio catalogo multimediale, se decido di cancellare un film, dopo aver aggiornato automaticamente il catalogo, il numero dei film mi si riduce...esempio: prima della cancellazione 200 film...dopo la cancellazione di un singolo film 115..
l unico modo che ho per risolvere è o espellere l hard disk o spegnere completamente il wd, ed alla riaccensione ho di nuovo tutta la lista ( tranne quello cancellato ovviamente)
Capita anche a voii? Non è un problema di hard disk, perchè l ho cambiato oggi, ad anche quello precedente faceva così..

M206
12-02-2014, 07:25
Premetto che uso il wdtv quasi esclusivamente per vedere i film in 1080p sul videoproiettore, comunque i temi mojo e darknight sono molto simili e belli da un punto di vista della configurazione, un pò meno secondo me per i colori, (mojo quel grigio/verde non mi piace) (darknight troppo scuro) mentre il titan è più "vivace".

Il catalogo multimediale del wd a me funziona egregiamente, trova sempre tutti i film, mi compila la trama, le cover e i backdrop. Ho provato a farlo anche con thumbgen, non senza qualche difficoltà, e le info che hai in più sono i voti di imdb, e i loghi tipo dts, dolby true hd, 1080p ect., quindi alla fine secondo me non vale la pena farlo manualmente quando il wd lo fa in automatico.

Per quanto riguarda il simbolo € secondo me fai prima a cambiare la password di rete ;)

Grazie del parere. Ma la trama che ti da in automatico il wd è in italiano?
thumbgen le info che ti da in più riguardo ai loghi di risoluzione e info audio (dts ecc) sono reali (cioè legge quelle presenti sul file)??
se così fosse sarebbero informazioni che mi interesserebbe avere, sia i dettagli di risoluzione ma più ancora i dettagli audio..
il wd di suo non dice nulla a riguardo??

x la password preferirei di no in quanto ho diversi dispositivi collegati al router con la password attuale..

Ma anche a me...se spegno completamente (o riavvio), appare una prima schermata che mi dà 720p (ed ho notato che la schermata WD presenta le nuvole con la luna piena), dopo qualche secondo, lo schermo ritorna nero e automaticamente il Sony mi dice che si è passati ai 1080p (e la schermata WD presenta soltanto le nuvole senza la luna piena)...
Se spengo senza premere il pulsante a fondo, correttamente mantiene la modalità 1080p. Ho l'ultimo firmware.

Alex

Benissimo, allora funziona come da me, l'unica differenza è che dopo la schermata nera di passaggio da 720p a 1080p a me il sony non lo visualizza. (solo se cambio sorgente e poi torno sul wd).
era per quello che mi ero posto il problema. tutto ok comunque.grazie anche a te del parere.

fantonimanuel
12-02-2014, 08:24
Io da quando ho messo l'ultimo firmware ho notato un crescente numero di rivvii per errori inaspettati dal sistema su file verificati. Dopo il riavvio, stesso file, nessun problema. Il tutto sempre in stream dal qnap...Sto seriamente pensando ad un downgrade...

pasinettim
12-02-2014, 08:55
Grazie del parere. Ma la trama che ti da in automatico il wd è in italiano?
thumbgen le info che ti da in più riguardo ai loghi di risoluzione e info audio (dts ecc) sono reali (cioè legge quelle presenti sul file)??
se così fosse sarebbero informazioni che mi interesserebbe avere, sia i dettagli di risoluzione ma più ancora i dettagli audio..
il wd di suo non dice nulla a riguardo??

x la password preferirei di no in quanto ho diversi dispositivi collegati al router con la password attuale..

Benissimo, allora funziona come da me, l'unica differenza è che dopo la schermata nera di passaggio da 720p a 1080p a me il sony non lo visualizza. (solo se cambio sorgente e poi torno sul wd).
era per quello che mi ero posto il problema. tutto ok comunque.grazie anche a te del parere.

Si le trame sono in italiano sia col catalogo del wd sia quelle con thumbgen.
I dati forniti da thumbgen sono esattamente quelli dei file.
A me invece, col wd collegato al sintoampli e poi al videoproiettore parte già in 1080p 60hz e poi cambia in base ai hz del film.

Gara93
12-02-2014, 12:12
volevo segnalare un mio problema, per capire se è comune anche ad altri...
Ho il wd tv 3*gen con l ultimo firmware...
Nel mio catalogo multimediale, se decido di cancellare un film, dopo aver aggiornato automaticamente il catalogo, il numero dei film mi si riduce...esempio: prima della cancellazione 200 film...dopo la cancellazione di un singolo film 115..
l unico modo che ho per risolvere è o espellere l hard disk o spegnere completamente il wd, ed alla riaccensione ho di nuovo tutta la lista ( tranne quello cancellato ovviamente)
Capita anche a voii? Non è un problema di hard disk, perchè l ho cambiato oggi, ad anche quello precedente faceva così..

Non capita a nessuno? Ho notato che quando mi succede, se scelgo come origine dei contenuti "archivio locale" mi vede tutti e 200 i film..invece se torno al catalogo, anche facendo nuova scansione, me ne visualizza poco più della metà

supertopix
12-02-2014, 13:27
Non capita a nessuno? Ho notato che quando mi succede, se scelgo come origine dei contenuti "archivio locale" mi vede tutti e 200 i film..invece se torno al catalogo, anche facendo nuova scansione, me ne visualizza poco più della metà

Capita. Di solito scollego la presa elettrica e riattacco, oppure cancello dalla folder Film (o Serie Tv) la cartella .WD.

linguaccia22
12-02-2014, 14:58
ma se vorrei mettere io le locandine manualmente con Thumbgen
che Template devo usare?
mi date i link per scaricare le template apposta per questo WD, che ho ancora le template vecchie per il WD Tv Live.
Grazie...

invece per quanto riguarda alle serie?
io nel hard disk ho tutto ordinato nelle cartelle

Animazione
Azione
Horror
Commedia

ed ho i rispettivi film per le categorie
ora prima di entrare in ogni categoria vorrei mettere uno sfondo della medesima categoria ma con il nuovo WD non ci riesco
eppure ho fatto la stessa operazione che avevo fatto con il vecchio WD ma niente lo sfondo non si visualizza riesco solo a cambiare l'immagine del film.

dopo faccio una foto e vi faccio vedere come avevo nell vecchio WD

Gara93
12-02-2014, 16:14
Capita. Di solito scollego la presa elettrica e riattacco, oppure cancello dalla folder Film (o Serie Tv) la cartella .WD.

A me capita sempre...cosa comporta la cancellazione della cartella .wd?

supertopix
12-02-2014, 17:30
A me capita sempre...cosa comporta la cancellazione della cartella .wd?

Forza ricostruzione del catalogo

Gara93
12-02-2014, 17:58
Forza ricostruzione del catalogo

Interessante, ora provo grazie
Ps il che non comporta l eliminazione delle locandine giusto?

supertopix
12-02-2014, 18:13
Interessante, ora provo grazie
Ps il che non comporta l eliminazione delle locandine giusto?

No. Ma se ti senti più sicuro stacca l'alimentazione per 30' e hai lo steso effetto.

linguaccia22
12-02-2014, 19:28
ciao nuovamente ecco ho fatto la foto che ho detto oggi.

sto cercando di fare una cosa del genere anche sul nuovo WD

http://i.imgur.com/Dn0ibY7.jpg?1?1971

è possibile farlo?

Gara93
12-02-2014, 19:35
ciao nuovamente ecco ho fatto la foto che ho detto oggi.

sto cercando di fare una cosa del genere anche sul nuovo WD

http://i.imgur.com/Dn0ibY7.jpg?1?1971

è possibile farlo?

Scusa la sfacciataggine ma...molto più bello il normale catalogo multimediale xD

linguaccia22
12-02-2014, 23:00
Scusa la sfacciataggine ma...molto più bello il normale catalogo multimediale xD

come può piacere come non può piacere :D :Prrr:

ma almeno si può fare?

Gara93
12-02-2014, 23:13
No. Ma se ti senti più sicuro stacca l'alimentazione per 30' e hai lo steso effetto.

Non ho risolto così come mi hai detto.l.ne staccare ne cancellare ha dato benefici.l.FORSE a dare benefici è stata l opzione " cancellare il catalogo multimediale" direttamente dal menù...però non sono sicuro che funzioni

Haklibakli
13-02-2014, 08:05
ciao nuovamente ecco ho fatto la foto che ho detto oggi.

sto cercando di fare una cosa del genere anche sul nuovo WD

http://i.imgur.com/Dn0ibY7.jpg?1?1971

è possibile farlo?

Si che è possibile farlo. Usando i linksheets Simplicity o Black Mamba di DeVicious

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Simplicity-Theme-by-DeVicious/td-p/578508

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Theme-GoodBye-Black-Mamba-LinkSheet-Updated-Dec-14th/td-p/510386

burn88
13-02-2014, 12:33
ciao! sarei interessato anch'io ad applicare il tema simplicity ma non capisco bene l'installazione.. devo prendere la versione SMP? grazie

Haklibakli
13-02-2014, 12:35
ciao! sarei interessato anch'io ad applicare il tema simplicity ma non capisco bene l'installazione.. devo prendere la versione SMP? grazie

E' un pò complicata come procedura, devi essere bravo con l'inglese. Cmq si, devi prendere la versione SMP

summus73
13-02-2014, 12:41
ciao! sarei interessato anch'io ad applicare il tema simplicity ma non capisco bene l'installazione.. devo prendere la versione SMP? grazie

Piacerebbe tanto anche a me Simplicity ma col Mac purtroppo non riesco.

AlexDee
13-02-2014, 12:47
E' un pò complicata come procedura, devi essere bravo con l'inglese. Cmq si, devi prendere la versione SMP

Che capperi vuol dire SMP ?

Alex

AlexDee
13-02-2014, 12:49
Piacerebbe tanto anche a me Simplicity ma col Mac purtroppo non riesco.

Purtroppo la spiegazione (tecnica) in inglese non aiuta...ma con il PC non ci ho provato affatto. Con il Mac inutile pure "pensare" di provarci. :D

Alex

AlexDee
13-02-2014, 13:10
Tra l'altro, mi chiedo: se entro nella WD tramite browser, mi dà la possibilità di scegliere un tema da "uploadare"...a che serve questa procedura ?

Alex

burn88
13-02-2014, 13:10
quello che sto cercando di capire è se tale tema funzioni correttamente con un NAS.. qualcuno lo sa? grazie

supertopix
13-02-2014, 13:44
Cosa c'entra avere mac o win? O il NAS? I temi si installano via browser. Io ho già provato due o tre temi, con mac, su NAS, nessun problema. Poi alla fine ho tenuto Mochi, quello di default :-)

AlexDee
13-02-2014, 13:49
Cosa c'entra avere mac o win? O il NAS? I temi si installano via browser. Io ho già provato due o tre temi, con mac, su NAS, nessun problema. Poi alla fine ho tenuto Mochi, quello di default :-)

Ecco, ho iniziato a sospettare questo fatto. I temi si installano via browser, quindi procedura semplicissima. E tutta quella (lunghissima) guida (in inglese) con tutte le operazioni preliminari da compiere...a cosa si riferisce ? :confused: :confused:

Alex

summus73
13-02-2014, 13:54
Cosa c'entra avere mac o win? O il NAS? I temi si installano via browser. Io ho già provato due o tre temi, con mac, su NAS, nessun problema. Poi alla fine ho tenuto Mochi, quello di default :-)

il tema lo installi via web è vero ma poi come le fai le locandine se Thumbgen funziona solo su Windows? Su Mac non è possibile.

AlexDee
13-02-2014, 14:04
il tema lo installi via web è vero ma poi come le fai le locandine se Thumbgen funziona solo su Windows? Su Mac non è possibile.

Su Mac si può utilizzare soltanto con la virtualizzazione Windows. Ma io continuo a chiedermi: se i temi si installano così facilmente tramite web, perchè la guida fa un preambolo di 2-3 pagine prima di passare direttamente all'utilizzo di Thumbgen ?

Alex

supertopix
13-02-2014, 14:13
Doppio. Sorry

M206
13-02-2014, 14:42
Si le trame sono in italiano sia col catalogo del wd sia quelle con thumbgen.
I dati forniti da thumbgen sono esattamente quelli dei file.
A me invece, col wd collegato al sintoampli e poi al videoproiettore parte già in 1080p 60hz e poi cambia in base ai hz del film.

ok grazie delle informazioni.
stasera mi porto dietro il wd a casa di un amico e proviamo a dare un'occhiata al catalogo multimediale collegandoci alla sua wi fi.

spero che poi tornato a casa mia non ci siano problemi..

NorysLintas
13-02-2014, 14:44
Il lettore continua a darmi problemi,legge perfettamente da usb, ma dal nas(in wi fi) continua a dare problemi,quando in passato ha sempre funzionato in maniera impeccabile., si blocca improvvisamente, è ho notato che non funziona l'aventi veloce
Speriamo si risolva con nuovo aggiornamento

Ciao ho letto che hai notato questo difetto dall'aggiornamento al fw 2.01.etc.
1)Puoi provare ad effettuare il downgrade, la procedura la trovi in prima pagina oppure nella mia guida sempre in prima pagina o nella mia firma.
2)Non è che in questi giorni un vicino o più vicini hanno aumentato i dispositivi wifi?
Puoi usare inssider o qualunque altra utility per controllare lo spettro del wifi e poi scegliere il canale più libero.

3)Come da manuale utente del wd tv smp 3°gen
Nota: l'impostazione consigliata sui router Wireless N è 802.11n- solo con una larghezza di canale di
20/40 MHz. Se si utilizza un punto di accesso (AP) wireless-N che è stato configurato per funzionare in
modalità 802.11n con un'impostazione di protezione diversa da WPA2-PSK+AES o Nessuno, il lettore
multimediale funzionerà a valori inferiori a 802.11g. Si sconsiglia di disabilitare la protezione wireless.
Se non impostato in questa maniera, la velocità andrà wifi protocollo g e non n quindi più lentamente

4) Apri un issue nella sezione issue http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/idb-p/streaming_issues la guida su come fare sempre nella mia firma e in prima pagina del thread.

Che capperi vuol dire SMP ?

Alex

Presumo per wd tv Streaming Media Player


Se non rispondo alle domande sui temi è perché non li utilizzo e non mi interessano, come il catalogo multimediale.
Ad ogni modo quando trovo guide funzionanti e confermate le aggiungo alla mia come potete vedere, inoltre se avete suggerimenti su questi argomenti o altro, fatemelo sapere.

pasinettim
13-02-2014, 15:43
ok grazie delle informazioni.
stasera mi porto dietro il wd a casa di un amico e proviamo a dare un'occhiata al catalogo multimediale collegandoci alla sua wi fi.

spero che poi tornato a casa mia non ci siano problemi..

Una volta che compili il catalogo multimediale, e poi lo porti dove non hai rete ti rimane compilato :D

linguaccia22
13-02-2014, 16:54
io ho installato il tema
Simplicity Theme by DeVicious

ma non riesco a capire come si fanno ad installare i Linksheets :doh:

qualche aiutino?

M206
13-02-2014, 16:55
Una volta che compili il catalogo multimediale, e poi lo porti dove non hai rete ti rimane compilato :D

davvero???:eek: :eek:

ottima notizia allora!!!:D :D :cool: :cool:

grazie dell'informazione!!;) ;)

Haklibakli
13-02-2014, 17:59
Che capperi vuol dire SMP ?

Alex

SMP=Streaming Media Player, cioè il dispositivo oggetto di questo thread :D

linguaccia22
13-02-2014, 18:23
raga scusate nuovamente,
sto da oggi leggendo è provando vari temi ma senza venir a capo :mc: :mc:

ora ho installato il tema Mojo dopo applicato il tema volevo mettere le locandine ai film ma non riesco.

eppure ho scaricato i templati per i moviesheet

Mojo Glass Moviesheet 1 Download (Updated 11-23-12)

Mojo Glass Moviesheet 2 Download (Updated 11-23-12)

ma niente dopo vado a mettere l'hard disk è la locandina non si vede
dove sbaglio?

supertopix
13-02-2014, 18:28
raga scusate nuovamente,
sto da oggi leggendo è provando vari temi ma senza venir a capo :mc: :mc:

ora ho installato il tema Mojo dopo applicato il tema volevo mettere le locandine ai film ma non riesco.

eppure ho scaricato i templati per i moviesheet

Mojo Glass Moviesheet 1 Download (Updated 11-23-12)

Mojo Glass Moviesheet 2 Download (Updated 11-23-12)

ma niente dopo vado a mettere l'hard disk è la locandina non si vede
dove sbaglio?

Le locandine le produce Thumbgen. Quelli sono solo dei template... se non ricordo male.

linguaccia22
13-02-2014, 18:32
Le locandine le produce Thumbgen. Quelli sono solo dei template... se non ricordo male.

si lo so.
infatti ho messo tramite thumgen le locandine ma poi vado sul WD è niente come se non avessi fatto niente :cry: :cry:

Haklibakli
13-02-2014, 18:58
raga scusate nuovamente,
sto da oggi leggendo è provando vari temi ma senza venir a capo :mc: :mc:

ora ho installato il tema Mojo dopo applicato il tema volevo mettere le locandine ai film ma non riesco.

eppure ho scaricato i templati per i moviesheet

Mojo Glass Moviesheet 1 Download (Updated 11-23-12)

Mojo Glass Moviesheet 2 Download (Updated 11-23-12)

ma niente dopo vado a mettere l'hard disk è la locandina non si vede
dove sbaglio?

Devi seguire la guida in inglese, la trovi nella stessa pagina dove hai scaricato il tema. E poi qualche pagina addietro in questo thread sta spiegato in italiano in poche parole, giusto per rendere l'idea

linguaccia22
13-02-2014, 19:18
ho guardato un po la guida in inglese ma per come se fosse arabo :doh:

sai che pagina esattamente è quella dove hai detto che spiegano?

Haklibakli
13-02-2014, 19:22
ho guardato un po la guida in inglese ma per come se fosse arabo :doh:

sai che pagina esattamente è quella dove hai detto che spiegano?

Hai scaricato il pdf della guida? Sta tutto scritto nel pdf, è facile, ci sono le immagini che ti dicono cosa devi fare

linguaccia22
13-02-2014, 19:35
si ma niente..

vabbè se qualcuno è disposto a ridirlo come fare ne sono contento
intanto ho rimesso il tema predefinito..

ora sto mettendo io manualmente le locandine una a una ma ho notato una cosa
come mai nella locandina
nella stringa Tempo totale c'è scritto N/A
non dovrebbe uscire quanto dura il film?
ed anche le stelline di valutazione sono "spente"
come mai?

Haklibakli
13-02-2014, 19:36
si ma niente..

vabbè se qualcuno è disposto a ridirlo come fare ne sono contento
intanto ho rimesso il tema predefinito..

ora sto mettendo io manualmente le locandine una a una ma ho notato una cosa
come mai nella locandina
nella stringa Tempo totale c'è scritto N/A
non dovrebbe uscire quanto dura il film?
ed anche le stelline di valutazione sono "spente"
come mai?

Vuol dire che hai sbagliato qualcosa nei settaggi

Gara93
13-02-2014, 19:54
si ma niente..

vabbè se qualcuno è disposto a ridirlo come fare ne sono contento
intanto ho rimesso il tema predefinito..

ora sto mettendo io manualmente le locandine una a una ma ho notato una cosa
come mai nella locandina
nella stringa Tempo totale c'è scritto N/A
non dovrebbe uscire quanto dura il film?
ed anche le stelline di valutazione sono "spente"
come mai?

Le valutazioni le devi inserire tu no?


Ma a qualcuno di voi l hard disk, anche formattato in ext3, va mai in idle? Con DM installato ovviamente...schedulando o no il DM non ccè verso che vada in idle uff

linguaccia22
13-02-2014, 20:17
bha.. non credo.
credevo che la valutazione la dava contemporaneamente quando si mettevano le locandine, la valutazione di IMDb

ma se vorrei mettere io manualmente le locandine con thumgen
come dovrei fare? che template devo usare?

perché ho notato anche una cosa molto fastidiosa quando metto le locandine manualmente tramite WD
che se un film ha dei sequel tipo
Alien non li mette in ordine

Alien 1
poi mette Alien 4
Alien 2
Alien 3

e via dicendo anche per gli altri film..
:doh:
non c'è una soluzione a riguardo?

credo che con thumgen non fa sto fatto ma non ho capito che template dovrei usare manaccia :boh:

Haklibakli
15-02-2014, 17:10
bha.. non credo.
credevo che la valutazione la dava contemporaneamente quando si mettevano le locandine, la valutazione di IMDb



La valutazione la mette automaticamente ed è quella di IMDB. Se tu non sei d'accordo con la valutazione, puoi modificarla manualmente in mezzo secondo

summus73
15-02-2014, 18:36
alla fine mi sono messo in testa di installare il Theme Simplicity sul mio WD Live SMP.
Ho ceduto e mi sono convinto ad installare Virtualbox così alla fine ora ho Thumbgen su Mac...

Adesso provo a vedere come fare il resto.
Mi spaventa um po' cancellare tutti i file xml e metathumb, magari li backuppo da qualche parte.

Qualcuno di voi si è cimentato con successo nell'installazione di questo theme?

linguaccia22
16-02-2014, 00:56
alla fine mi sono messo in testa di installare il Theme Simplicity sul mio WD Live SMP.
Ho ceduto e mi sono convinto ad installare Virtualbox così alla fine ora ho Thumbgen su Mac...

Adesso provo a vedere come fare il resto.
Mi spaventa um po' cancellare tutti i file xml e metathumb, magari li backuppo da qualche parte.

Qualcuno di voi si è cimentato con successo nell'installazione di questo theme?


io ho provato ad installarlo ma niente non ci sono riuscito
sono riuscito a installare solo il tema Mojo
ma poi le locandine non le riuscivo a metterle :doh:

se qualche anima pia fa un tutorial degno di nota
bene
se no amen.
:mc: :O :O

Fabio_si
16-02-2014, 08:56
Ragazzi, vi chiedo un paio di cose.

1° - Ho notato che la "visualizzazione dei contenuti" è presente solo se il film si trova su una unità usb collegata. Se invece il film si trova su una cartella condivisa dal PC è disponibile solo Flixster che però è in inglese.

2° - C'è qualcuno che ha usato il firmware moddato ? Ho letto qualcosa ma non ci ho capito molto tra homebrew, PALACE, ecc.

Mi dareste qualche dritta ?

Grazie.

summus73
16-02-2014, 10:25
io ho provato ad installarlo ma niente non ci sono riuscito
sono riuscito a installare solo il tema Mojo
ma poi le locandine non le riuscivo a metterle :doh:

se qualche anima pia fa un tutorial degno di nota
bene
se no amen.
:mc: :O :O

ho capito che Simplicity e altri themes che utilizzano linksheet necessitano di essere copiati, una volta creati, direttamente dentro il wd live tv smp che però supporta al massimo la miseria di 30 Mb.
Pertanto non è possibile a cose normali.
In giro si vocifera che c'è un modo per aggirare il problema ma non ho trovato niente al riguardo nè tantomeno tutorial che spiegano passo passo. Mi sa che dobbiamo rassegnarci :(

NorysLintas
16-02-2014, 14:02
Ragazzi, vi chiedo un paio di cose.
2° - C'è qualcuno che ha usato il firmware moddato ? Ho letto qualcosa ma non ci ho capito molto tra homebrew, PALACE, ecc.

Mi dareste qualche dritta ?

Grazie.
Eviterei il fw moddato.
L'ultimo post di b-radd.cc è del 8 gennaio 2013, la versione è ferma alla 0.0.2.
Qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=7663)hai maggiori informazioni, io non ho interesse a installarlo, se qualcuno nel forum lo ha fatto magari ti rispondera.

sperimentatore
16-02-2014, 20:20
Ragazzi, vi chiedo un paio di cose.

1° - Ho notato che la "visualizzazione dei contenuti" è presente solo se il film si trova su una unità usb collegata. Se invece il film si trova su una cartella condivisa dal PC è disponibile solo Flixster che però è in inglese.

2° - C'è qualcuno che ha usato il firmware moddato ? Ho letto qualcosa ma non ci ho capito molto tra homebrew, PALACE, ecc.

Mi dareste qualche dritta ?

Grazie.

Anche io aspetto (da un bel po') un firmware stabile e performante come quello che anno creato per il modello precedente ma attualmente non ho nemmeno pensato di installare wdlxtv-palace (gen3) date le limitazioni e le cose non funzionanti.

diciamo che "forse" ci arriveranno dato che qualcun'altro qui http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=8707 sta' provando a migliorare le cose ma per adesso.......:(

Zoronel
17-02-2014, 12:38
scusate l'intromissione, ma il wdtv live terza generazione non era immoddabile xchè aveva firmware firmato?

fantonimanuel
17-02-2014, 15:19
niente...l'ultimo firmware mi sta facendo impazzire quanto a lentezza e a reboot casuali...

Per il downgrade, posso tranquillamente fare riferimento alla guida nel primo post e quello più stabile e veloce in assoluto è il 1.12.14?

NorysLintas
17-02-2014, 16:54
niente...l'ultimo firmware mi sta facendo impazzire quanto a lentezza e a reboot casuali...

Per il downgrade, posso tranquillamente fare riferimento alla guida nel primo post e quello più stabile e veloce in assoluto è il 1.12.14?

Il fw 1.12.14 è il più veloce sicuramente anche nell'avvio ed è consigliabile installarlo dopo aver provato la precedente versione 1.16.

Se tu non hai nas o server di rete puoi tranquillamente tornare al 1.12.14, altrimenti per godere di tutte le funzioni di rete puoi fare il rollback alla 1.16.etc.

Se hai seguito le miei indicazioni nella mia guida(reset e controllo di file anomali), procedi col rollback, altrimenti provale.
Se riesci a descrivere il problema nella maniera più dettagliata controlla se esiste già quella segnalazione altrimenti aprila tu (spiego come fare nella mia guida).

scusate l'intromissione, ma il wdtv live terza generazione non era immoddabile xchè aveva firmware firmato?

Ni, non è possibile "flashare" il device per via delle chiavi crittografate, ma installare il custom firmware "acerbissimo" su chiavetta usb, io lo sconsiglio, non è aggiornato da un anno e le funzioni o sono poco utilizzabili dall'user comune o sono malfunzionanti.

Il lavoro di kad segnalato prima da sperimentatore aggiunge il supporto in scrittura del filesystem ext3, busybox,telnet e ftp.

Per questo continuo a sconsigliarlo, aspettiamo i fimrware ufficiali e segnalate\segnaliamo i bug in cui incappiamo solo così avremo un prodotto migliore, tutte le info nella mia guida in firma e in prima pagina del thread.

fantonimanuel
17-02-2014, 17:50
Il fw 1.12.14 è il più veloce sicuramente anche nell'avvio ed è consigliabile installarlo dopo aver provato la precedente versione 1.16.

Se tu non hai nas o server di rete puoi tranquillamente tornare al 1.12.14, altrimenti per godere di tutte le funzioni di rete puoi fare il rollback alla 1.16.etc.

Se hai seguito le miei indicazioni nella mia guida(reset e controllo di file anomali), procedi col rollback, altrimenti provale.
Se riesci a descrivere il problema nella maniera più dettagliata controlla se esiste già quella segnalazione altrimenti aprila tu (spiego come fare nella mia guida).
.

Nas si, ma solo per condividere i file...niente copertine o altre amenità...da quando ho messo sui tutti e 3 i miei wdlive, la 2.x.x sembra rallentare ogni giorno di più, e ultimamente su file del tutto verificati, mi segnala errore irreversibile e mi rebootta il dispositivo...per questo volevo tornare ad una versione più easy del Fw....dove trovo la tua guida per verificare i file anomali...?

NorysLintas
17-02-2014, 22:23
Nas si, ma solo per condividere i file...niente copertine o altre amenità...da quando ho messo sui tutti e 3 i miei wdlive, la 2.x.x sembra rallentare ogni giorno di più, e ultimamente su file del tutto verificati, mi segnala errore irreversibile e mi rebootta il dispositivo...per questo volevo tornare ad una versione più easy del Fw....dove trovo la tua guida per verificare i file anomali...?

Allora credo che vhe tu possa effettuare il rollback sia alla 1.16 che alla 1.12 (che è più veloce in avvio perché non ha il controllo dell'accesso alla rete in corso in fase di boot e altri fix ovviamente)

Per il controllo file anomali, normalmente se incontri problemi tipo freeze, asincronia, pixel, impossibilità di andare avanti e indietro, malfunzionamento del ripristino dallo stop, devi rimuxare con mkvmerge gui e se non si risolve devi ricodificare con handbrake.
Il tutto lo trovi nella mia guida in firma o in prima pagina del thread alla voce guida e soluzione ai problemi più comuni by Norys Lintas

fantonimanuel
18-02-2014, 08:39
Allora credo che vhe tu possa effettuare il rollback sia alla 1.16 che alla 1.12 (che è più veloce in avvio perché non ha il controllo dell'accesso alla rete in corso in fase di boot e altri fix ovviamente)

Per il controllo file anomali, normalmente se incontri problemi tipo freeze, asincronia, pixel, impossibilità di andare avanti e indietro, malfunzionamento del ripristino dallo stop, devi rimuxare con mkvmerge gui e se non si risolve devi ricodificare con handbrake.
Il tutto lo trovi nella mia guida in firma o in prima pagina del thread alla voce guida e soluzione ai problemi più comuni by Norys Lintas

Grazie per la risposta. Sto pensando di passare prima un solo wdlive alla 1.12 e (ri)vedere la differenza.

Per i file, non succede nulla di quello che dici tu: come ho detto, sono tutti verificati, corretti, e perfettamente "riproducibili" dallo scatolo. Succede che, casualmente, carica il file, mi da la durata, e poco prima che si metta in riproduzione, esce una finestra con "errore irreversibile. il sistema verrà riavviato." si riavvia, faccio partire lo stesso file e, ovviamente, funziona...

Questo su tutti e 3 i miei wdlive da quando ho la fottuta 2.x.x.

L'unica cosa che non ricordo tra la 1.12 e la 1.16 era stato implementato il supporto a qualche formato?

bubba777
18-02-2014, 10:37
ciao a tutti vorrei sapere come si fà a reinstallare lo stesso firmware presente attualmente sul WD? più precisamente il: 2.01.86 .

Ho dei problemi con spotify le ho provate tutte non mi rimane che questa possibilità!!

potreste gentilmente indicarmi come fare??

ciao e grazie in anticipo.:D

Bovirus
18-02-2014, 10:45
Leggi i primi post. Modlifica file .VER

bubba777
18-02-2014, 10:59
ok grazie fatto.

ciao:D

AlexDee
18-02-2014, 16:17
Comunque non capisco come mai, sin dal primissimo giorno in cui l'ho accesa e configurata, Facebook continui ad apparirmi con i post SENZA le foto, nè mie personali del profilo, nè quelle in bacheca, insomma nulla.
Twitter, al contrario, funziona egregiamente. Ho letto che potrebbe essere un problema di impostazioni privacy in FB, ma non ho nulla di anomalo configurato.
Mah...

Alex

ltc044
18-02-2014, 20:22
Il mio "vecchio" WDTVlive 3°gen mi starebbe abbandonando..
In pratica quando lo accendo non riesco praticamente mai a sentire l'audio (in pratica va il video ma audio muto).
Per farlo funzionare devo rismanettare con le impostazioni audio (che peraltro nessuno ha modificato dopo l'ultimo utilizzo) e far finta di rifare il setup audio. Con questo dopo un po si sente di nuovo l'audio.

Si è rotto l'aggeggio ? Oppure è un difetto del fw ???

Sto pensando di buttarlo.... Difetto dell'elettronica ?

Problema evidenziato anche da altri ??

Gara93
18-02-2014, 22:10
Comunque non capisco come mai, sin dal primissimo giorno in cui l'ho accesa e configurata, Facebook continui ad apparirmi con i post SENZA le foto, nè mie personali del profilo, nè quelle in bacheca, insomma nulla.
Twitter, al contrario, funziona egregiamente. Ho letto che potrebbe essere un problema di impostazioni privacy in FB, ma non ho nulla di anomalo configurato.
Mah...

Alex

Anche a me non si vedono le foto

NorysLintas
19-02-2014, 10:51
Il mio "vecchio" WDTVlive 3°gen mi starebbe abbandonando..
In pratica quando lo accendo non riesco praticamente mai a sentire l'audio (in pratica va il video ma audio muto).
Per farlo funzionare devo rismanettare con le impostazioni audio (che peraltro nessuno ha modificato dopo l'ultimo utilizzo) e far finta di rifare il setup audio. Con questo dopo un po si sente di nuovo l'audio.

Si è rotto l'aggeggio ? Oppure è un difetto del fw ???

Sto pensando di buttarlo.... Difetto dell'elettronica ?

Problema evidenziato anche da altri ??

Ad ogni modo è sempre importante scrivere la versione del fw installata sul dispositivo.

Comunque se si riscalda molto potrebbe anche essere, però prima di fare tutto ciò dovresti fare il reset completo da pulsantino posto sotto al device premendolo 1 secondo con uno stecchino a device accesso (ti cancellerà tutte le opzioni e i profili salvati)

Se si risolve era solo quel problema, configurazione sballata, se non si risolve o segui i consigli della mia guida in firma e\o in prima pagina perché :

1)potrebbe essere un problema del container e li basta rimuxare con mkvtoolnix mkvmerge gui
2)potresti essere costretto a fare un rollback a un firmware precedente
3)potrebbe essere un problema di codifica e codec

o se hai ancora il dispositivo in garanzia e con scontrino esegui la procedura di rma, come descritto nella mia guida.

NorysLintas
19-02-2014, 10:54
Comunque non capisco come mai, sin dal primissimo giorno in cui l'ho accesa e configurata, Facebook continui ad apparirmi con i post SENZA le foto, nè mie personali del profilo, nè quelle in bacheca, insomma nulla.
Twitter, al contrario, funziona egregiamente. Ho letto che potrebbe essere un problema di impostazioni privacy in FB, ma non ho nulla di anomalo configurato.
Mah...

Alex

Anche a me non si vedono le foto

Non uso social network sul wd tv smp 3°gen ma se avete questo problema, provate a vedere se è stato gia segnalato negli issue o uno di voi provi ad aprire una segnalazione.
I bugfix vengono fatti anche cosi ;)

AlexDee
20-02-2014, 15:59
Non uso social network sul wd tv smp 3°gen ma se avete questo problema, provate a vedere se è stato gia segnalato negli issue o uno di voi provi ad aprire una segnalazione.
I bugfix vengono fatti anche cosi ;)

Ma come funzionano questi "ticket" ? Tra l'altro, dovrei spiegare per bene il problema in inglese, dico bene ? Mhhhh, ho bisogno dell'ausilio di un buon traduttore on-line...:D
EDIT: fatto...vediamo un po' che succede...:)

Alex

NorysLintas
23-02-2014, 10:21
Ma come funzionano questi "ticket" ? Tra l'altro, dovrei spiegare per bene il problema in inglese, dico bene ? Mhhhh, ho bisogno dell'ausilio di un buon traduttore on-line...:D
EDIT: fatto...vediamo un po' che succede...:)

Alex

Ma hai contattato l'assistenza della wd? Non è molto utile lo sai XD?
Non trovo nulla nella sezione issue, qui dovevi segnalarlo, come ho spiegato nella mia guida:
http://community.wd.com/t5/ideas/v1/ideaexchangepage/blog-id/streaming_issues/tab/most-recent

AlexDee
23-02-2014, 21:00
Ma hai contattato l'assistenza della wd? Non è molto utile lo sai XD?
Non trovo nulla nella sezione issue, qui dovevi segnalarlo, come ho spiegato nella mia guida:
http://community.wd.com/t5/ideas/v1/ideaexchangepage/blog-id/streaming_issues/tab/most-recent

Eccolo qua: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Unable-to-view-Facebook-photos/td-p/684843

Ma la soluzione che mi hanno dato, oltre ad essere molto vecchia, l'avevo già visionata e non mi è stata utile...nel senso che mi dice di disattivare la navigazione in FB tramite https e di attivare il protocollo http. A parte che non mi va proprio di navigare senza "protezione", c'è il fatto che quella opzione NON SI PUO' disabilitare...a voi come è impostata ? Voi navigate così ?
https://www.dropbox.com/s/4nbuvsul2pep6r4/schermata.jpg
Alex

lexleo
24-02-2014, 00:23
Ho appena acquistato il wd tv live, consigliate l'aggiornamento alla versione 2.x?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ZENTROPA
24-02-2014, 01:46
ciao a tutti ragazzi. dopo un mesetto di tedio tra mede8er 600x3d, minix x7, dune hd 303, o rimanere col mio storico fantec, ho deciso all'ultimo di puntare sul tanto vituperato wd tv.

per cui ho appena ordinato il suddetto wd tv live 3gen.

alla fine gira che ti rigira sono tutti allo stesso livello (minipc android esclusi che purtroppo nonostante abbiano un hardware spaventoso arrancano per quanto riguarda la parte mediacenter).
con questa scatoletta devo guardarci esclusivamente mkv h264 1080p untouched vc-1.
ovviamente non avrò problemi.

però, ed ecco il motivo per cui scrivo, c'è una cosa che nonostante siano anni che leggo tutti i blog e forum del pianeta, ancora non è estremamente chiara.
e lo è non solo per quel che riguarda questo wd, ma anche per tutti gli altri mediaplayer e minipctvbox compresi.

insomma, questo wd tv live 3gen, li legge gli hd wd da 3tb via usb???

ovviamente l'hd è formattato con partizione gpt da windows 8 il quale lo riconosce tranquillamente come un unico device da 3tb (2.76tb per l'esattezza).

grazie a todos ! :)

Cicciuzzone
24-02-2014, 07:04
Già provato a fare il downgrade del firmware ma non cambiava niente e quindi sono tornato al più aggiornato, con reste del pulsante 1 cosa intendi? Scusa ma magari nelle 100 pagine precedenti mi sono perso qualcosa :-D
Comunque, come se non bastasse a volte sparisce completamente da risorse di rete... Come in questo momento.... Uff!!
Mi devo rassegnare a staccarlo ogni volta che voglio metterci qualcosa??

Se può essere utile, il mio WV TV Live Streaming funziona a meraviglia e non si disconnete mai dalla rete TRANNE quandop utilizzo una cuffia Wireless che opera alla stessa frequenza nel WiFi.. Quindi il problema "disconnessione" può essere dovuto ad un disturbo esterno..

LucraK
24-02-2014, 09:46
...
insomma, questo wd tv live 3gen, li legge gli hd wd da 3tb via usb???

ovviamente l'hd è formattato con partizione gpt da windows 8 il quale lo riconosce tranquillamente come un unico device da 3tb (2.76tb per l'esattezza).

grazie a todos ! :)

ho un wd 3TB serie green in un box fantec e non ho mai avuto problemi.
ciao

NorysLintas
24-02-2014, 10:25
Eccolo qua: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Unable-to-view-Facebook-photos/td-p/684843

Ma la soluzione che mi hanno dato, oltre ad essere molto vecchia, l'avevo già visionata e non mi è stata utile...nel senso che mi dice di disattivare la navigazione in FB tramite https e di attivare il protocollo http. A parte che non mi va proprio di navigare senza "protezione", c'è il fatto che quella opzione NON SI PUO' disabilitare...a voi come è impostata ? Voi navigate così ?
https://www.dropbox.com/s/4nbuvsul2pep6r4/schermata.jpg
Alex

Umh a questo punto non saprei, direi che se non puoi disabilitarlo è un problema di fb. Aspettiamo altri utenti che hanno lo stesso problema, magari aggiungilo come domanda in firma e linka il post.

Ad ogni modo hai fatto la domanda nella loro community e non nella sezione issue, ovvero questa => http://community.wd.com/t5/ideas/v1/ideaexchangepage/blog-id/streaming_issues/tab/most-recent

NorysLintas
24-02-2014, 10:43
Ho appena acquistato il wd tv live, consigliate l'aggiornamento alla versione 2.x?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

In questo forum ci sono utenti che usano nas e 2.x e non hanno problemi, c'è stato anche qualcuno ha problemi invece, diciamo che gli errori più ricorrenti nell'ultima versione, colpiscono la sezione rete.

Io non uso nas e\o dlna o qualunque funzione di rete e non ho nessun problema che rende inutilizzabile con la 2.x, ti consiglio di aggiornare se non usi nas, e\o se li usi di aggiornare lo stesso e al limite fare rollback alla 1.16.etc


ciao a tutti ragazzi. dopo un mesetto di tedio tra mede8er 600x3d, minix x7, dune hd 303, o rimanere col mio storico fantec, ho deciso all'ultimo di puntare sul tanto vituperato wd tv.

per cui ho appena ordinato il suddetto wd tv live 3gen.

alla fine gira che ti rigira sono tutti allo stesso livello (minipc android esclusi che purtroppo nonostante abbiano un hardware spaventoso arrancano per quanto riguarda la parte mediacenter).
con questa scatoletta devo guardarci esclusivamente mkv h264 1080p untouched vc-1.
ovviamente non avrò problemi.
insomma, questo wd tv live 3gen, li legge gli hd wd da 3tb via usb???

ovviamente l'hd è formattato con partizione gpt da windows 8 il quale lo riconosce tranquillamente come un unico device da 3tb (2.76tb per l'esattezza).

grazie a todos ! :)

Scusa la domanda per quale motivo hai cambiato tanti media player?

Il dune hd 303 monta una cpu superiore rispetto a questo player la cpu sigma
8672/8673 montata anche dal top di gamma dune hd base 3d, considera che il pch a-400 e il nuovo a-410 montano la cpu in esclusiva sigma 8911, cpu buggata (si proprio la cpu)e sdk buggato ecco perché in casa dune montano ancora la cpu precedente...

Per il supporto di dischi maggiori di 2tb basta che siano formattati in gpt, quindi non avrai sicuramente problemi.

Per la riproduzione file se avrai problemi posta qui i log di mediainfo.

ZENTROPA
24-02-2014, 12:09
ho un wd 3TB serie green in un box fantec e non ho mai avuto problemi.
ciao
gentilissimo :)

ZENTROPA
24-02-2014, 13:28
Scusa la domanda per quale motivo hai cambiato tanti media player?

ahahah, no no c'è stato un fraintendimento.
non li ho avuti tutti ma stavo cercando di capire su quale orientarmi.
ho un fantec preso nel 2008 che è una bomba. zero lag, zero impuntamenti, zero attese di caricamento, legge tutto, insomma, mai trovato così bene. purtroppo (essendo un mediacenter di 6 anni fa) non supporta l'accesso a partizioni disco oltre i 2,2tb per cui, mi vedo costretto a pensionarlo e passare ad un altro sistema. tutto qua.
ci sarebbe anche la soluzione di creare due partizioni (sui dischi da 3tb) ma per motivi di tempo (dovrei partizionare oltre una decina di dischi con mole di tb notevoli) preferisco avere un mediaplayer che gestisca nativamente partizioni superiori ai 2,2tb.

grazie dei consigli.

l'unica cosa che mi spaventa di questo wd player sono i commenti negativi sui lunghissimi tempi di caricamento e riletture ogni volta da capo dell'index dei file.
avendo dei dischi da appunto 2/3 tb con 100/200titoli dentro vorrebbe dire che ogni volta che accendo il wd per vedermi un film devo aspettare mezz'ora?

altra questione spinosa è il fatto che il telecomando non abbia il volume. nel senso che il wd lo attacco ad un vpr (che ovviamente accetta solo il flusso video) e l'audio lo prendo dallo spdif e lo direziono a un sistema 5.1 che però non è pilotato da nessun ampli e quindi non ha nessun potenziometro di volume (in realtà ce l'ha ma non vorrei alzarmi ogni volta per sistemare il volume).
per cui domando, l'app di android che remota il wd ha la funzione di regolazione del livello dell'audio?

NorysLintas
24-02-2014, 13:58
Pure io genio ho letto anche male ahaha :D

Per i tempi di caricamento del catalogo multimediale, una volta fatto il processo (che può richiedere moolto tempo anche 4 ore), l'accesso all'avvio dovrebbe essere nell'ordine dei 30-45 secondi.

L'app permette di regolare il volume, avevamo provato ma in principio non funzionava... il classico reset e tutto è andato a buon fine.

LucraK
24-02-2014, 14:42
sul wdremote la regolazione del volume c'è, non so se comanda anche l'uscita spdif e in ogni caso dà poco margine di controllo.
ciao

NorysLintas
24-02-2014, 15:28
sul wdremote la regolazione del volume c'è, non so se comanda anche l'uscita spdif e in ogni caso dà poco margine di controllo.
ciao

Mi sono espresso male, ho fatto provare a un amico l'app con una configurazione simile alla tua e sembrava non funzionare, nonostante la presenza dell'icona...
Ora abbiamo fatto un reset completo delle impostazioni con fw 2.01.x e tutto ha funzionato ;)

ZENTROPA
24-02-2014, 17:13
ottima info (riguardo il controllo audio via remote app).

grazie ragazzi !! ;)

fantonimanuel
25-02-2014, 06:44
Ieri all'ennesimo crash su un file ultra collaudato, sono tornato alla 1.12...

PROBLEMI SPARITI!

ecco, non mi ricordavo che lo scatolo fosse così veloce e reattivo...direi esorcismo avvenuto con successo! Le avevo pensate tutte, ma la colpa è dell'ultimo Fw che impasta il live giorno dopo giorno...

NorysLintas
25-02-2014, 09:05
Ieri all'ennesimo crash su un file ultra collaudato, sono tornato alla 1.12...

PROBLEMI SPARITI!

ecco, non mi ricordavo che lo scatolo fosse così veloce e reattivo...direi esorcismo avvenuto con successo! Le avevo pensate tutte, ma la colpa è dell'ultimo Fw che impasta il live giorno dopo giorno...

La riproduzione dei file quando usciva l'errore che scriverò qui sotto, era via nas o via hd usb?
Confermi che l'errore che ti si presentava diceva più o meno le testuali parole?
errore irreversibile. il sistema verrà riavviato.
Purtroppo non è mi è mai capitato ne l'ho mai letto in giro, quindi ti chiedo se è scritto più o meno cosi.


Puoi linkare in spoiler due log di mediainfo di due file diversi, cambia pure il nome se ti va.

fantonimanuel
25-02-2014, 09:55
La riproduzione dei file quando usciva l'errore che scriverò qui sotto, era via nas o via hd usb?
Confermi che l'errore che ti si presentava diceva più o meno le testuali parole?

Purtroppo non è mi è mai capitato ne l'ho mai letto in giro, quindi ti chiedo se è scritto più o meno cosi.


Puoi linkare in spoiler due log di mediainfo di due file diversi, cambia pure il nome se ti va.

Allora: via usb non ho nulla, i files erano condivisi (sia in smb sia tramite ms twonky del qnap) in rete...Devo andare a memoria, se ricordo quali files mi hanno causato il problema, posto. Il messaggio però era quello e il sistema veniva riavviato. Lo stesso file fatto partire dopo il riavvio andava tranquillo (anche perchè sono gli stessi che vedo tramite la smarttv).

Detto questo, i miei wdlive stavano rallentando in modo vertiginoso, sia in avvio che nella navigazione.

Lo stesso problema mi veniva dato dal wd collegato via wifi, sia quello via lan. Entrambi con il fw 1.12 ora vanno come schegge e la navigazione tra i file, così come l'avvio e tutto quello che riguarda la riproduzione.

Ho lasciato l'ultimo fw solo su quello collegato alla smarttv (che uso solo per gli hd e per i 3d) per vedere un po' se anche questo andrà degenerando.

ZENTROPA
25-02-2014, 10:41
Ho lasciato l'ultimo fw solo su quello collegato alla smarttv (che uso solo per gli hd e per i 3d) per vedere un po' se anche questo andrà degenerando.
per cui ricapitolando, mi par di capire, che l'ultimo firmware crea grossi problemi (riconoscimento, riproduzione e fruizione) via rete (nas, stream, wifi) mentre via hd usb è tutto regolare?

fantonimanuel
25-02-2014, 10:51
per cui ricapitolando, mi par di capire, che l'ultimo firmware crea grossi problemi (riconoscimento, riproduzione e fruizione) via rete (nas, stream, wifi) mentre via hd usb è tutto regolare?

Via usb non ho mai usato nessuno dei miei wdlive...Per quanto mi riguarda, ho sempre aggiornato regolarmente tutti i miei wdlive, ma il fw 2.x.x è stata una verra mannaia sulle prestazione dell'amato scatolo. Anch'io come molti, sono stato per diverso temp con la 1.16...Ma il ricordo della velocità della 1.12 è stato confermato dal downgrade di ieri...

Ora nell'uso quotidiano vi terrò informati se il problema è stato definitivamente risolto

mark_69
25-02-2014, 11:55
Ciao a tutti ho un piccolo problema e vorrei capire se è possibile risolverlo, possiedo un wd tv live 3gen. e da un paio di giorni durante la visione la tv si spegne per poi riaccendersi immediatamente, prima una volta isolata poi dopo qualche minuto un'altra volta e poi subito dopo ancora una volta, il wd tv non si spegne tanto è che non appena la tv si riaccende il film è andato regolarmente avanti.
Voi direte che il problema è della tv ma ho fatto una prova ovvero mi sono messo a guardare un canale tv per diverso tempo e non è successo assolutamente nulla, nessun problema. Qualcuno ha avuto simili problemi?
Da cosa può dipendere? La tv e una sharp aquos che ha cinque anni ed ho attivato il sistema che dal telecomamdo del wd accendo e spengo anche la tv(ma questo sistema è attivo da mesi).
Può dipendere dal cavo hdmi?
La butto li poichè è una personalissima sensazione.
Idee?
Grazie

NorysLintas
25-02-2014, 12:22
Ciao a tutti ho un piccolo problema e vorrei capire se è possibile risolverlo, possiedo un wd tv live 3gen. e da un paio di giorni durante la visione la tv si spegne per poi riaccendersi immediatamente, prima una volta isolata poi dopo qualche minuto un'altra volta e poi subito dopo ancora una volta, il wd tv non si spegne tanto è che non appena la tv si riaccende il film è andato regolarmente avanti.
Può dipendere dal cavo hdmi?
La butto li poichè è una personalissima sensazione.
Idee?
Grazie
Se fosse un problema del cavo hdmi potrebbe essere che scompare il segnale e riappare poco dopo, se si spegne la tv e lo noti dal colore differente del led della tv allora potrebbe essere colpa della funzione hdmi cec che spegne il televisore in concomitanza con lo spegnimento di un dispositivo, oppure colpa di interferenze e\o presa difettosa.

Prova a scollegare direttamente il cavo hdmi e ad accendere tv e western digital, il difetto si ripresenta?

Se si ripresenta è colpa di presa e\o interferenze.

Se collegato il cavo hdmi, anche magari provandone un'altro in prestito il problema rimane lo stesso, apri una richiesta di assistenza rma, come è spiegato nella mia guida in firma o in prima pagina perché il dispositivo è difettoso.