PDA

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26

fantonimanuel
11-10-2015, 09:13
Non avevo mai visto il wdtv aperto... non pensavo che fosse senza dissipatore.... ,facendo un paragone con xbox360 dove per recuperare la cpu ho dovuto cambiare le clip di ancoraggio del dissipatore per avere un maggiore pressione di contatto con la scheda madre non vedo come sia possibile farlo su wdtv .
se fosse davvero un problema di calore mi sa che conviene prendere qualcosa di nuovo

La 360 aveva problemi ben più seri in quanto, prima delle jasper, si cuoceva la sm...

detto questo, ho trovato sulla baia 10 dissipatorini (nell'ipotesi che non ne trovi di recupero dalle vecchie carcasse in ufficio) a 3.95+ 3 di spese...dovrei almeno farci i due wd live + vecchi...al + si va di ventola o, come scrivevo qualche post sopra, si inizi a valutare la sostituzione...

fantonimanuel
12-10-2015, 18:19
sono 10 ovviamente 1 per la CPU uno lo tagli a meta' e poi ancora a meta' e fai 4 parti per le RAM gli altri di riserva (o modifichi quelli degli amici)

domanda: come li tagli i dissi?

quizface
12-10-2015, 18:43
domanda: come li tagli i dissi?

:eek: Che ne dici di un seghetto a mano per metalli??? :rolleyes: :D

http://i.ebayimg.com/00/s/NjEwWDEwNTA=/z/oJcAAMXQUmFSeXwj/$T2eC16NHJGoFFvwqzwRPBSe(wjK-Jg~~60_35.JPG

fantonimanuel
12-10-2015, 18:53
:eek: Che ne dici di un seghetto a mano per metalli??? :rolleyes: :D

http://i.ebayimg.com/00/s/NjEwWDEwNTA=/z/oJcAAMXQUmFSeXwj/$T2eC16NHJGoFFvwqzwRPBSe(wjK-Jg~~60_35.JPG

ok, allora avedo pensato giusto ;)

Costo totale comprso il recupero dei dissi di una carcassa di un g5, 8€ (pad termico, + dissi thermatake)

superpaolina
12-10-2015, 20:46
Domanda banale: come si accende?
Ho premuto tutti i tasti del telecomando ma non succede niente. Devo staccare la spina e riattaccarla e solo così il led si accende.
Lo spengo normalmente con il telecomando.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dave83
12-10-2015, 23:20
Ma pure il mio spesso quando sta spento a lungo, poi non riesce a ripartire, e devo staccare l'alimentazione. Come mai?

Azzi
14-10-2015, 09:39
Ho notato questo blocco quando si satura la memoria.

Dave83
14-10-2015, 10:32
Ma non ci faccio niente con il WDTV, lo accendo, faccio partire un film e una volta finito lo metto in standby. Poi provo a riaccenderlo magari dopo giorni o settimane e non va

Simonex84
14-10-2015, 10:41
Ma non ci faccio niente con il WDTV, lo accendo, faccio partire un film e una volta finito lo metto in standby. Poi provo a riaccenderlo magari dopo giorni o settimane e non va


Pure il mio fa così, ho deciso di tenerlo sempre staccato dalla corrente, quando serve lo collego, accendo, guardo, alla fine ritolgo la spina

Così funziona sempre

Saetta_McQueen
14-10-2015, 10:53
anche il mio lo fa da un pò di tempo. non so se abbia qualcosa a che fare con l'ultimo firmware, ma io credo che tornerò al precedente.

chil8
14-10-2015, 11:37
son passati un paio di giorni da quando ho rimesso il firmware precedente (2.01.86) e per ora non ho più avuto problemi di freezes, ram ecc.

speriamo regga :sperem:

fantonimanuel
14-10-2015, 11:37
appena mia arriva tutto l'occorrente, applico i dissi e vi dico come si comporta

Saetta_McQueen
14-10-2015, 11:46
son passati un paio di giorni da quando ho rimesso il firmware precedente (2.01.86) e per ora non ho più avuto problemi di freezes, ram ecc.

speriamo regga :sperem:

facci sapere gentilmente. valuto meglio se tornare al precedente. grazie.

Ozymandias87
14-10-2015, 11:56
Si può trovare ancora in vendita questo lettore? Vorrei prendere questo invece del nuovo wd tv, almeno è compatibile con netflix

chil8
14-10-2015, 12:02
facci sapere gentilmente. valuto meglio se tornare al precedente. grazie.

tra una settimana mi faccio vivo, cercherò di utilizzarlo il più possibile.

Zoronel
14-10-2015, 17:57
da qualche tempo anche io ho problemi di stabilità.... ovvero freeze blocchi.... reset e configurazione ip statico ma cmq niente.... ho pensato anche io al firmware anche se il problema non è stato contestuale all'aggio bensì dopo qualche settimana.... Come sta evolvendo la cosa ? Si prevedono ulteriori aggio ufficiali che voi sappiate?

Grazie a tutti e ciao

fantonimanuel
14-10-2015, 22:23
dalla disperazione (frezee ogni 30 min circa) ho fatto pue io il rollback alla 2.01.86...in attesa di mettere i dissi...

Neobius
15-10-2015, 06:12
dalla disperazione (frezee ogni 30 min circa) ho fatto pue io il rollback alla 2.01.86...in attesa di mettere i dissi...

come si fa a sapere la versione firmware installata?

il reset dell'apparecchio non ti riporta al firmware originale di fabbrica?

come si fa il downgrade?

saluti

fantonimanuel
15-10-2015, 07:26
come si fa a sapere la versione firmware installata?

il reset dell'apparecchio non ti riporta al firmware originale di fabbrica?

come si fa il downgrade?

saluti

Per il downgrade, ti basta scaricare il firmware che desideri che si trovano al primo post...scompatti tutto in un pendrive e poi modifichi il file ver come da descrizione al primo post (9.99.9)...infili nell'usb posteriore del wdlive accendi e ti troverà il nuovo firmware...

per vedere su auale stai ora, vai in config, info dispositivo...

Vi aggiorno nei prox giorni con il comportamento con il firmware precedente all'ultimo...

Neobius
16-10-2015, 06:49
Per il downgrade, ti basta scaricare il firmware che desideri che si trovano al primo post...scompatti tutto in un pendrive e poi modifichi il file ver come da descrizione al primo post (9.99.9)...infili nell'usb posteriore del wdlive accendi e ti troverà il nuovo firmware...

per vedere su auale stai ora, vai in config, info dispositivo...

Vi aggiorno nei prox giorni con il comportamento con il firmware precedente all'ultimo...

grazie.

ho fatto tutto, downgrade al penultimo firmware.

la sensazione è che sia rimasto tutto come prima, il caricamento alla home page quando lo accendi resta sempre lentissimo. appare il logo wd tv live, l'immagine va via, schermo nero, dopo poco riappare il logo, cerca la connessione di rete e dopo 5 minuti appare la home.

ieri ho fatto girare 2 film da 1080p uno dei quali avatar da 30 gb. non ci sono stati blocchi ma devo testarlo ancora per bene.

saluti

fantonimanuel
16-10-2015, 09:21
la sensazione è che sia rimasto tutto come prima, il caricamento alla home page quando lo accendi resta sempre lentissimo. appare il logo wd tv live, l'immagine va via, schermo nero, dopo poco riappare il logo, cerca la connessione di rete e dopo 5 minuti appare la home.


saluti


Che il boot sia lento, quello è un dato di fatto da no so quale rella del fw.

Ieri mentre facevo il rollback al firmware precedente (nel mentre mi sono arrivati anche i dissipatori della thermaltake) mi è balenato il pensiero: non è che l'ultimo firmware abbia un controllo sulla temperatura che manda in blocco il dispositivo? Perchè l'altra sera mi si bloccava ogni 30 minuti esatti...

Dave83
16-10-2015, 09:23
Ma poi se va in freeze adesso, a Luglio cosa deve fare, non parte neanche?

fantonimanuel
16-10-2015, 09:26
Ma poi se va in freeze adesso, a Luglio cosa deve fare, non parte neanche?

Per questo, oltre al downgrade, metto anche a dei dissi c@zzuti...

Dave83
16-10-2015, 10:06
Ma scalda davvero così tanto, io non ho l'hai mai sentito molto caldo anche dopo aver visto un film di 2 ore (esternamente ovviamente).

fantonimanuel
16-10-2015, 10:28
Ma scalda davvero così tanto, io non ho l'hai mai sentito molto caldo anche dopo aver visto un film di 2 ore (esternamente ovviamente).

In realtà no...in pratica ni...però da quando ho visto che non è presente il benchè minimo dissi, aggiungerlo male non fa...

La cosa strana è questa diffusione dei frezee up po' su tutti i dispositivi e + o - nello stesso periodo...

Simonex84
16-10-2015, 10:31
In realtà no...in pratica ni...però da quando ho visto che non è presente il benchè minimo dissi, aggiungerlo male non fa...



La cosa strana è questa diffusione dei frezee up po' su tutti i dispositivi e + o - nello stesso periodo...


Ci può stare, ormai è un prodotto con diversi anni sulle spalle, si vede che qualche pista o saldatura inizia a saltare.

Finché va bene, quando muore del tutto passerò ad un box Android

fantonimanuel
16-10-2015, 10:51
Ci può stare, ormai è un prodotto con diversi anni sulle spalle, si vede che qualche pista o saldatura inizia a saltare.

Finché va bene, quando muore del tutto passerò ad un box Android

Domani metto i dissi sul wdlve + vecchio...e vi aggiorno sui comportamenti e se dobbiamo migrare in massa o se, con pochi euro, mettere la parola fine a questi problemi ;)

Simonex84
16-10-2015, 11:05
Domani metto i dissi sul wdlve + vecchio...e vi aggiorno sui comportamenti e se dobbiamo migrare in massa o se, con pochi euro, mettere la parola fine a questi problemi ;)

Dovrei andare in cantina a rovistare nella montagna di HW d'altri tempi che ho stipato se trovo un dissi di quella dimensione, forse su qualche vecchia 3dfx o da qualche chipset di mobo

AlexDee
16-10-2015, 11:10
Ma la WD non intende rilasciare un nuovo prodotto (se non l'ha già fatto) ?
E' pur vero che oggi molti passano alle Smart TV che hanno tutto incorporato, quindi mi sa che questi "scatolotti" non hanno quasi più ragion di esistere...:eek:

Dave83
16-10-2015, 11:42
Ci può stare, ormai è un prodotto con diversi anni sulle spalle, si vede che qualche pista o saldatura inizia a saltare.

Finché va bene, quando muore del tutto passerò ad un box Android

Ma, secondo me è più facile che si tratti di obsolescenza programmata o qualche difetto (voluto o meno) dell'ultimo firmware.

Ma la WD non intende rilasciare un nuovo prodotto (se non l'ha già fatto) ?
L'ultimo è stato rilasciato a Luglio 2014, secondo me ne lanceranno ancora un altro per supporta H265 e 4K.

fantonimanuel
16-10-2015, 11:49
Ma, secondo me è più facile che si tratti di obsolescenza programmata o qualche difetto (voluto o meno) dell'ultimo firmware.


E' molto + facile che sia un evento causato da entrambe le cose

L'ultimo è stato rilasciato a Luglio 2014, secondo me ne lanceranno ancora un altro per supporta H265 e 4K.

Mi spiace, ma entrambe le feature sognale. Hevc non potrà MAI essere supportato, così come i 4k.
Firmware nuovi non ne vedremo mai +...il prodotto è oggetivamente obsoleto (anche se per molti ancora molto duttile)

Dave83
16-10-2015, 13:11
Mi spiace, ma entrambe le feature sognale. Hevc non potrà MAI essere supportato, così come i 4k.
Firmware nuovi non ne vedremo mai +...il prodotto è oggetivamente obsoleto (anche se per molti ancora molto duttile)

Non parlavo di firmware ma di nuovo prodotto WDTV.

Neobius
16-10-2015, 13:12
Ci può stare, ormai è un prodotto con diversi anni sulle spalle, si vede che qualche pista o saldatura inizia a saltare.

Finché va bene, quando muore del tutto passerò ad un box Android

ciao.

non vorrei andare in ot, magari se vuoi rispondimi in pvt.
hai qualche marca di box android da consigliarmi?

oppure se c'è un thread specifico.

Saluti

Simonex84
16-10-2015, 13:32
ciao.

non vorrei andare in ot, magari se vuoi rispondimi in pvt.
hai qualche marca di box android da consigliarmi?

oppure se c'è un thread specifico.

Saluti

Nulla in particolare, finché va il WD tiro con quello, ho sentito parlare bene del
MINIX NEO

fantonimanuel
16-10-2015, 13:39
ciao.

non vorrei andare in ot, magari se vuoi rispondimi in pvt.
hai qualche marca di box android da consigliarmi?

oppure se c'è un thread specifico.

Saluti

Il top ora é lo shield di nvidia...poi i minix (n8) e a rimorchio gli xtreamer (wonder)

altrimenti ci sono cloni cinesi con amlogic 812 a circa 60€...

Neobius
16-10-2015, 15:01
Nulla in particolare, finché va il WD tiro con quello, ho sentito parlare bene del
MINIX NEO

Il top ora é lo shield di nvidia...poi i minix (n8) e a rimorchio gli xtreamer (wonder)

altrimenti ci sono cloni cinesi con amlogic 812 a circa 60€...

ok, grazie per le info.

la penso anch'io così, se il wdtv non ha deciso di abbandonarmi tiro avanti con quello.

è da stamattina sotto sforzo. speriamo bene

fantonimanuel
16-10-2015, 18:07
Dissipatori applicati. Ci vogliono 2 secondi a smontarlo (unica vite esagonale sotto l'etichetta, ci si infila un cacciavite , lieve pressione e salta il coperchio)...ora sono in test...Trinità in 1080p in repeat...ora vediamo se si impalla... più tardi vi posto anche un paio di foto.

Per chi volesse, mi sono avanzati un bel po' di dissipatori frazionati...appena mi arrivano i pad termici adesivi posso cederli...

supernacho76
16-10-2015, 19:05
Dissipatori applicati. Ci vogliono 2 secondi a smontarlo (unica vite esagonale sotto l'etichetta, ci si infila un cacciavite , lieve pressione e salta il coperchio)...ora sono in test...Trinità in 1080p in repeat...ora vediamo se si impalla... più tardi vi posto anche un paio di foto.

Per chi volesse, mi sono avanzati un bel po' di dissipatori frazionati...appena mi arrivano i pad termici adesivi posso cederli...

Scusami anche a me freeza da un mesetto a random tu pensi sia il calore? L'ho acquistato 3 anni fa..

fantonimanuel
16-10-2015, 20:43
Dopo 2 ore e mezze il wdlive é ancora in playing...

domani vi posto le foto dei dissi mondati...

calore...?firmware buggato...? Non lo so, nel dubbio downgrade + dissi sembrano aver risolto...

supernacho76
16-10-2015, 21:16
Dopo 2 ore e mezze il wdlive é ancora in playing...

domani vi posto le foto dei dissi mondati...

calore...?firmware buggato...? Non lo so, nel dubbio downgrade + dissi sembrano aver risolto...

scusa down a quale versione?

agostenay
16-10-2015, 21:42
a me,da quando ho fatto il downgrade,non si è più bloccato....speriamo bene... :)

agostenay
16-10-2015, 21:44
scusa down a quale versione?

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/2-02-32-Firmware-no-longer-allows-content/m-p/781937#M32423

Camajan
16-10-2015, 22:50
Ma poi se va in freeze adesso, a Luglio cosa deve fare, non parte neanche?

io l'ho da tempo ed ha sempre funzionato senza blocchi anche nel + bieco solleone ... i freeze stanno spuntando come funghi a tutti da qualche mese a questa parte

Dave83
17-10-2015, 18:27
Proprio per questo mi sembra strano che sia una questione di temperatura, ma più un problema di firmware/obsolescenza programmata.
Però l'ultimo firmware è uscito più di un anno fa...

fantonimanuel
17-10-2015, 18:53
Ripeto...secondo me é una concausa...probabilmente l'ultimissimo fw manda in blocco il wd x la temperatura...il downgrade + dissipatori, dopo 24h, almeno nel mio caso, hanno risolto...se il problema puó risolversi installando il penultimo, applicare dei dissi aumenta sicuramente la stabilità, soprattutto sulle ram...io vi consiglio quantomeno di aprirlo e dare una pulita dalla polvere...poi se volete applicare i dissi, tanto meglio...appena posso vi posto il mio intervento...

supertopix
18-10-2015, 12:56
Ciao a tutti. Ho dato ai miei il WD, ma potrei riprendermelo se... dal 22 ottobre ci fosse Netflix "on board". Non mi ricordo più... C'è? 😉

Dave83
18-10-2015, 14:12
Sì per esserci c'è, speriamo che funzioni senza problemi visto che è più di un anno che non viene aggiornato.

Neobius
18-10-2015, 19:31
dopo giorni che sotto stress posso dire che sta lavorando come una volta.

a questo punto posso dire che non è un problema di surriscaldamento ma di firmware in qualche modo buggato.

non vorrei cantare vittoria troppo presto ma per chi ha problemi consiglio di downgradare alla versione 2.0.1.86

agostenay
18-10-2015, 22:39
dopo giorni che sotto stress posso dire che sta lavorando come una volta.

a questo punto posso dire che non è un problema di surriscaldamento ma di firmware in qualche modo buggato.

non vorrei cantare vittoria troppo presto ma per chi ha problemi consiglio di downgradare alla versione 2.0.1.86
l'unico problema di questo firmware (per me un grosso problema) è che non c'è la possibilità di riprendere un film dal punto in cui è stato interrotto... :muro:

Dave83
18-10-2015, 22:49
Comunque se fosse un problema di firmware è davvero scandaloso che non abbiano fatto uscire un fix in più di un anno, e a pensare male mi viene il forte dubbio che lo abbiano fatto di proposito.
Tra l'altro tale problema fu segnalato subito: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Firmware-2-02-32-Unstable/td-p/783601
Mi sorge un dubbio. Qualcuno di voi ha provato con un semplice reset alle impostazione di fabbrica?
Un utente sulla community WD dice di aver risolto disattivando il WiFi Direct!

ps: anche a voi la verifica della presenza di un nuovo firmware vi restituisce un errore per l'impossibilità di connettersi?

fantonimanuel
19-10-2015, 08:58
Mi sembra strano che l'ultimo sia un firmware "a tempo"...

Sarebbe interessante provare a riflashare lo stesso firmware (2.02.32) e vedere come si comporta...

Troppi devices, con utilizzi in tempi e modi derversi e, suppongo, anche posizionati in ambienti diversi (temperatura, umidità ecc) stanno subendo il problema del blocco...

Cmq, come promesso, di seguito una foto del mio intervento

http://s12.postimg.org/4eomtn6zt/P_20151016_183529.jpg (http://postimg.org/image/4eomtn6zt/)

Ho messo i dissi solo sulle ram e sul sigma...

Saetta_McQueen
19-10-2015, 09:40
bel lavoro :cincin:

ora li monto pure io.

fantonimanuel
19-10-2015, 09:43
dimenticavo...i dissi sono dei thermaltake

quizface
19-10-2015, 10:15
Bel lavoro pulito, ma secondo me si potrebbe stare più abbondanti sul processore SIGMA

fantonimanuel
19-10-2015, 10:47
in reatà avevo un dissi un pelo + grande ma non mi si chiudeva più il wdlive...

Così com'è, i due wdl sui cui ho fatto l'intevento, sembrano estremamente reattivi... ne riparliamo tra un mesetto...fatto sta che uno è in cucina (umidità calore), l'altro in camera (fresca e secca)...entrambi si bloccavano, entrambi ora sembrano rinati...vedremo

Neobius
19-10-2015, 13:41
Comunque se fosse un problema di firmware è davvero scandaloso che non abbiano fatto uscire un fix in più di un anno, e a pensare male mi viene il forte dubbio che lo abbiano fatto di proposito.
Tra l'altro tale problema fu segnalato subito: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Firmware-2-02-32-Unstable/td-p/783601
Mi sorge un dubbio. Qualcuno di voi ha provato con un semplice reset alle impostazione di fabbrica?
Un utente sulla community WD dice di aver risolto disattivando il WiFi Direct!

ps: anche a voi la verifica della presenza di un nuovo firmware vi restituisce un errore per l'impossibilità di connettersi?

prima di downgradare ho fatto reset di fabbrica (con stuzzicadente tasto sotto l'apparecchio) più volte ma continuava a bloccarsi e a non rispondere più ai comandi del telecomando.

Per sicurezza oltre al downgrade ho disattivato il wifi (infatti all'accensione resta mezzora a cercare connessione di rete), ho eliminato dall'hd la cartella wdtv.live, ho eliminato tutti i file metahumb e xml lasciando solo i file mkv e e jpg delle copertine.

effettivamente tornando al vecchio firmware dovrei provare a configurare di nuovo la connessione internet. Oggi magari lo provo, poi ti faccio sapere

Neobius
19-10-2015, 13:43
in reatà avevo un dissi un pelo + grande ma non mi si chiudeva più il wdlive...

Così com'è, i due wdl sui cui ho fatto l'intevento, sembrano estremamente reattivi... ne riparliamo tra un mesetto...fatto sta che uno è in cucina (umidità calore), l'altro in camera (fresca e secca)...entrambi si bloccavano, entrambi ora sembrano rinati...vedremo


se ne hai altri e li metti in vendita magari postando una guida su come montarli, potrei pensare di comprarteli. magari anche altri utenti sarebbero interessati

Neobius
19-10-2015, 13:45
l'unico problema di questo firmware (per me un grosso problema) è che non c'è la possibilità di riprendere un film dal punto in cui è stato interrotto... :muro:


l'ho provato proprio ieri. ho staccato e ha ripreso esattamente da dove l'avevo tolto.
almeno col penultimo firmware che ho installato

fantonimanuel
19-10-2015, 13:52
se ne hai altri e li metti in vendita magari postando una guida su come montarli, potrei pensare di comprarteli. magari anche altri utenti sarebbero interessati


Guida è una parola grossa: sotto il wd live, sotto l'adesivo (in corrispondenza del mac address) c'è una vite esagonale. La sviti, ci infili un cacciavite, leggera pressione finch'è non salta via il coperchio sopra e hai lo scatolotto bello che aperto per applicare i pad...biadesivo sui dissi e poi applichi sulle ram e sul chip (come da mia foto)...potete anche metterlo sul chip del wifi (che è quella scheda perpendicolare alla sinistra sempre della foto che ho postato) a vostra discrezione


Guarda...ho preso dei pad termici biadesivi (5pz) che dovrebbero arrivarmi a giorni i dissi sono di recupero (non sono quelli in foto, ma sono dissipatori in alluminio recuperati da un vecchio mac g5 e sezionati da me)...Chi è interessato glieli passo al costo di quello che ho pagato i pad (1,5€) ...contattatemi in pvt

supernacho76
19-10-2015, 13:55
Down anche per me vediamo che succede. Se si ripresenta il problema del freeze.

Neobius
19-10-2015, 14:08
Guida è una parola grossa: sotto il wd live, sotto l'adesivo (in corrispondenza del mac address) c'è una vite esagonale. La sviti, ci infili un cacciavite, leggera pressione finch'è non salta via il coperchio sopra e hai lo scatolotto bello che aperto per applicare i pad...biadesivo sui dissi e poi applichi sulle ram e sul chip (come da mia foto)...potete anche metterlo sul chip del wifi (che è quella scheda perpendicolare alla sinistra sempre della foto che ho postato) a vostra discrezione


Guarda...ho preso dei pad termici biadesivi (5pz) che dovrebbero arrivarmi a giorni i dissi sono di recupero (non sono quelli in foto, ma sono dissipatori in alluminio recuperati da un vecchio mac g5 e sezionati da me)...Chi è interessato glieli passo al costo di quello che ho pagato i pad (1,5€) ...contattatemi in pvt

hai messo pure della pasta termica?

p.s quando sapremo con certezza che da te non ha subito più blocchi facci sapere la spesa totale (dissi + spedizione) cosi ti contatto in pvt

fantonimanuel
19-10-2015, 14:32
nessuna pasta termica...sono pad termici biadesivi per applicare sul chip i dissipatori...

per il costo, non ci voglio guadagnare nulla ;)

li rimetto in vendita a quello che ho pagato i pad (i dissipatori ve li regalo) + le spese di spedizione (se devo spedire)...;)

agostenay
20-10-2015, 00:46
l'ho provato proprio ieri. ho staccato e ha ripreso esattamente da dove l'avevo tolto.
almeno col penultimo firmware che ho installato
cioè tu mi dici che,con il firmware 2.01.86, se ad esempio oggi interrompi un film a metà,spegni il wdtv e domani riselezioni lo stesso film ti appare il messaggio "riprendi" e "dall'inizio"??? :confused:

fantonimanuel
20-10-2015, 01:10
cioè tu mi dici che,con il firmware 2.01.86, se ad esempio oggi interrompi un film a metà,spegni il wdtv e domani riselezioni lo stesso film ti appare il messaggio "riprendi" e "dall'inizio"??? :confused:

Certo...appena finito di vedere un film interrotto ieri...

Neobius
20-10-2015, 06:12
cioè tu mi dici che,con il firmware 2.01.86, se ad esempio oggi interrompi un film a metà,spegni il wdtv e domani riselezioni lo stesso film ti appare il messaggio "riprendi" e "dall'inizio"??? :confused:

sicuro al 100%

agostenay
20-10-2015, 10:11
sicuro al 100%
molto strano,io con questo firmware non ho mai avuto la possibilità di riprendere.... :mad:

fantonimanuel
20-10-2015, 10:21
molto strano,io con questo firmware non ho mai avuto la possibilità di riprendere.... :mad:

per sicurezza ho provato sia da server multimediale che da condivisione di rete e, in entrambi i casi, il resume è supportato...solo con i file corrotti (che il wd macina cmq) non permette il resume

myabc
20-10-2015, 20:14
ciao a tutti. ho il modello:

WDBGXT0000NBK-12 con firmware 2.02.23

chiedo a chi saprebbe rispondermi se è possibile configurarlo in qualsiasi modo, anche cambiando firmware per le iptv e quindi immettendo indirizzi per tale configurazione.

nel firmware installato non vedo nessuna possibilità di inserimenti, mi indichereste quindi se fosse possibile come fare?

grazie

NorysLintas
20-10-2015, 20:23
molto strano,io con questo firmware non ho mai avuto la possibilità di riprendere.... :mad:

Il resume funziona solo se si spegne in maniera blanda...
non funziona se si spegne tenendo premuto.

agostenay
20-10-2015, 23:58
Il resume funziona solo se si spegne in maniera blanda...
non funziona se si spegne tenendo premuto.
ahh!ecco il problema....perchè con l'ultimo firmware disponibile il resume funzionava anche se si spegneva tenendo premuto. ;)

supernacho76
21-10-2015, 15:36
non lo voglio dire..fatto il down.. ancora nessun problema....:sperem:

tiziano.com
21-10-2015, 18:41
ho una curiosità , per chi ha avuto problemi di blocco ,se ha il WDTV connesso a internet ?

fantonimanuel
21-10-2015, 18:53
ho una curiosità , per chi ha avuto problemi di blocco ,se ha il WDTV connesso a internet ?

assolutamente connessi tutti i miei wdl...per la cronaca, entrambi i wdl a cui ho applicato i dissi e fatto il downgrade sono iperreattivi da venerdì scorso...nessun blocco, freeze o rallentamento...

Dave83
21-10-2015, 23:19
Sì anche io connesso a internet, tramite wifi

Dave83
22-10-2015, 07:52
Chi ha installato il firmware precedente può verifcare se Netflix funziona?
A parte che devo ancora verificare se funziona sull'ultimo :)

Nosve
22-10-2015, 09:23
Mi aggiungo a quanti hanno fatto il downgrade a 2.01.86:
anche per me nessun problema dopo i blocchi periodici presenti invece con l'ultimo firmware disponibile.

cattolicboy
22-10-2015, 16:24
Salve a tutti, io, da quando ho aggiunto un bel dissipatore in rame con pasta termica sulla cpu, non ho più avuto blocchi.
Ed ho anche mantenuto l'ultimo firmware, il quale funziona benissimo.
L'unico suo problema è che va in blocco quando la temperatura sale troppo, quindi o si fa la modifica con i dissipatori, oppure si fa il downgrade del firmware.

fantonimanuel
23-10-2015, 09:13
Salve a tutti, io, da quando ho aggiunto un bel dissipatore in rame con pasta termica sulla cpu, non ho più avuto blocchi.
Ed ho anche mantenuto l'ultimo firmware, il quale funziona benissimo.
L'unico suo problema è che va in blocco quando la temperatura sale troppo, quindi o si fa la modifica con i dissipatori, oppure si fa il downgrade del firmware.

Io sono sempre + convinto che sia una combinazione calore-ultimo fw, che alla luce di quanto hai detto mi fa fare 2 riflessioni:
- come mai, è passato un anno e mezzo prima che iniziasse questa epidemia? Vederlo aperto, sicuramente, fa capire che un aiuto alla dissipazione è consigliato se non addirittura necessario, ma perchè solo ora?
- se applicare dissipatori aiuta anche a "sopportare" l'ultimo firmware e anche vero che quest'ultimo fa scaldare lo scatolino oltremisura, come se ci fosse qualche processo che lo spinge al max sempre. Non mi pare sensato, quindi, lasciarlo installato se ha un bug (che comunque non si spiega: era a tempo?? Cosa puo' accumunare tutti in questi freeze?)

Fatte queste premesse, io sono per downgrade + dissipatori. Aiuta sicuramente il wdlive a rimanere fresco e a lavorare egregiamente. Ci sarebbe da contattare il supporto e far presente la cosa (magari avendo i sorgenti di fw, qualcuno potrebbe capire l'arcano)

chil8
23-10-2015, 11:51
confermo che con il downgrade al 2.01.86 non ho più avuto problemi di freeze da una settimana a questa parte.

e mi pare anche più veloce nel fare operazioni di modifica multipla.

quando ho un po' di tempo vado in cantina a recuperare un paio di dissi da qualche vecchia scheda madre.

supernacho76
23-10-2015, 16:20
ho una curiosità , per chi ha avuto problemi di blocco ,se ha il WDTV connesso a internet ?

connesso a internet.

xtecno
23-10-2015, 16:37
...anche a me ultimamente và in blocco....ultimo firmware (2.02.32) messo da novembre scorso cioè da quando è uscito....possibile che scaldi più ora con le temperature fresche che non tutta l'estate con 40 gradi?!!....secondo me all WD hanno installato un malware nel firmware che si stà attivando ora per tutti :cool: .....strano perchè ancora non hanno fatto uscire un nuovo lettore....costringendoci così a comprarlo!!!....mah...misteri della fede....:cry:

ferragno
23-10-2015, 16:46
mi aggiungo pure io alla lista di qerlli che non funziona +...lo dovuto abbandonare per un box android...speriamo almeno che esce un modello wd con adroid

cattolicboy
24-10-2015, 09:31
Io sono sempre + convinto che sia una combinazione calore-ultimo fw, che alla luce di quanto hai detto mi fa fare 2 riflessioni:
- come mai, è passato un anno e mezzo prima che iniziasse questa epidemia?

Se non è questo il palese caso di obsolescenza programmata, allora non saprei dove trovare un esempio più eclatante.
E' noto che quasi tutte le aziende applichino queste meschine pratiche, ma quando sono così eclatanti (perchè coinvlgono una così larga fetta di utenza e perchè succedono esattamente alla conclusione della garanzia) non possono altro che farmi desistere dal dare ancora fiducia ai prodotti della western digital in futuro.
Non dimentichiamoci che il potere del mercato ce l'abbiamo noi consumatori, e non le case produttrici!

delgaldo
24-10-2015, 09:32
Anche a me ultimamente va in blocco spesso con ultimo firmware, installato appena uscito.

Proverò anche io il Downgrade prima di provare ad applicare i dissipatori e vi farò sapere.

Dave83
24-10-2015, 10:29
Ma qualcuno ha provato a contattare il supporto WD e segnalare che tutti gli utenti stanno avendo questo problema?

Kikko2000
24-10-2015, 12:24
E qualcuno ha provato a portare l'orologio indietro di un anno disabilitando l'ora automatica?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dave83
24-10-2015, 13:33
E qualcuno ha provato a portare l'orologio indietro di un anno disabilitando l'ora automatica?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

:sofico: :sofico: :sofico:
Non male come idea ma se i nostri sospetti sono fondati dubito che si basino sull'orario di sistema.

mago911
24-10-2015, 14:36
Ciao ragazzi! dopo 2 mesi di blocchi continui e ore perse nel cercare una soluzione ho trovato questa discussione, oggi ho fatto il downgrade alla versione 2.01.86, vi dirò prossimamente come va.

Ho un altro problema che non riesco a risolvere, io guardo i film salvati su un pc /nas con windows 7 che ho assemblato. Entrambi sono collegati con un cavo ethernet cat 6 e da li vanno a uno switch.
Il mio problema è che andando su condivisione di rete ogni tanto non mi trova il pc (quando gli altri pc e il cell android lo vedono senza problemi). Quindi per risolvere devo riavviare una o più volte il pc e il wd.

Sapete darmi qualche consiglio?

(l'ho anche smontato e all'interno zero polvere, se riesco a recuperare un dissi glielo monto)

Dave83
24-10-2015, 14:43
Ma come diavolo si contatta il supporto WD?
Sono in questa pagina: http://support.wdc.com/Support/case.aspx
Compilo tutti i campi, dico che conosco il codice modello, lo inserisco (WDBGXT0000NBK-01), e quando faccio per inviare la richiesta mi dice che il codice modello non è valido. Ho provato a sostituire lo 01 finale con 00 o 12 ma non cambia nulla, anche togliendo lo -01 non viene accettato.
Così riprovo specificando che conosco il numero di serie, lo inserisco, e mi dice ancora che il codice modello (che non è più visibile) non è valido.

Mi prendono in giro o cosa?

Inserendo il codice di un vecchio MyPassport viene accettato.

ps: anche sulla cumminity WD non si parla d'altro quasi, questo un thread delle possibili soluzione, dove si cita anche il fatto di scollegarlo dalla rete oppure di impostare il DNS 127.0.0.1 (che rende internet inutilizzabile ma la rete interna continua a funzionare): https://community.wd.com/t/wd-tv-freezing-all-over-the-world-list-of-solutions/134805

tiziano.com
24-10-2015, 16:20
Per quello che mi riguarda ne ho due con ultimo firmware da quando è uscito, e su nessuno c'è mai stato nessun blocco ,
ps non li lascio mai in stand-by (li spengo con la pressione lunga del tasto off) e non sono connessi a internet

Dave83
24-10-2015, 16:42
Anche io li spengo del tutto spesso, ma il problema si presenta comunque, però sono connessi a internet.
Quindi il problema sembra essere ultimo firmware + connessione internet (come confermato dal thread che ho linkato prima).

delgaldo
25-10-2015, 15:38
Vi confermo che dopo il Downgrade alla versione del firmware precedente non ho più blocchi di nessun tipo e l'ho testato per più di 3 ore.

Neobius
26-10-2015, 07:19
Anche io li spengo del tutto spesso, ma il problema si presenta comunque, però sono connessi a internet.
Quindi il problema sembra essere ultimo firmware + connessione internet (come confermato dal thread che ho linkato prima).


mah, difficile.

prima di fare downgrade ho per prima cosa disabilitato la connessione al router ma le cose non sono cambiate.

il cambiamento l'ho avuto solo passando al penultimo firmware, ed è quello il vero problema.

hanno rilasciato una vera schifezza e la cosa peggiore è che non stanno correndo ai ripari.

Saetta_McQueen
26-10-2015, 07:52
Il mio problema è che andando su condivisione di rete ogni tanto non mi trova il pc (quando gli altri pc e il cell android lo vedono senza problemi). Quindi per risolvere devo riavviare una o più volte il pc e il wd.

Sapete darmi qualche consiglio?


Purtroppo non posso aiutarti, ma ho avuto lo stesso problema. Come ho scritto qualche post fa, da un giorno all'altro non mi ha trovato più il pc, senza che fosse cambiato nulla nella rete e sono andato avanti per qualche tempo con il dlna.
Senza un apparente motivo, un bel giorno ho trovato il pc.
Boh.

fantonimanuel
26-10-2015, 10:22
Purtroppo non posso aiutarti, ma ho avuto lo stesso problema. Come ho scritto qualche post fa, da un giorno all'altro non mi ha trovato più il pc, senza che fosse cambiato nulla nella rete e sono andato avanti per qualche tempo con il dlna.
Senza un apparente motivo, un bel giorno ho trovato il pc.
Boh.

Vi suggerisco, se non l'avete fatto, di assegnare degli ip fissi a tutte le macchine in rete (pc, wdlive ecc) e vedere se così si stabilizza il tutto...

Saetta_McQueen
26-10-2015, 13:12
Vi suggerisco, se non l'avete fatto, di assegnare degli ip fissi a tutte le macchine in rete (pc, wdlive ecc) e vedere se così si stabilizza il tutto...

Grazie del consiglio, gli IP sono già fissi per tutti i dispositivi, tranne quelli dei dispositivi portatili (tablet e cellulare).

mago911
26-10-2015, 16:29
Vi suggerisco, se non l'avete fatto, di assegnare degli ip fissi a tutte le macchine in rete (pc, wdlive ecc) e vedere se così si stabilizza il tutto...

Gli IP fissi li ho già assegnati, ieri sera per esempio non mi vedeva il pc, ho riavviato sia PC che WD e l'ha trovato...
Dite di provare con un reset con il pulsante?

AlexDee
26-10-2015, 23:59
Ragazzi anche a me ormai blocchi frequentissimi, sta diventando inusabile !!! :-(
È assurdo:
- vedo un film e si blocca (devo procedere a riavvio forzato staccando la spina)

- metto in pausa per più di 2 minuti e si blocca (riavvio forzato)

- la spengo e non si accende più (per riaccenderla devo staccare e rimettere la spina)

Insomma una tragedia !

fantonimanuel
27-10-2015, 07:29
Gli IP fissi li ho già assegnati, ieri sera per esempio non mi vedeva il pc, ho riavviato sia PC che WD e l'ha trovato...
Dite di provare con un reset con il pulsante?

L'avrete già fatto, ma su pc avete provato a mettere tutto in una cartella al di fuori di quelle di default, e impostare la condivisione su quella?

@AlexDee: downgrade e se puoi dissipatori. Per ora questa é la soluzione

Dave83
27-10-2015, 08:13
Ragazzi anche a me ormai blocchi frequentissimi, sta diventando inusabile !!! :-(
È assurdo:
- vedo un film e si blocca (devo procedere a riavvio forzato staccando la spina)

- metto in pausa per più di 2 minuti e si blocca (riavvio forzato)

- la spengo e non si accende più (per riaccenderla devo staccare e rimettere la spina)

Insomma una tragedia !

Vai di downgrade del firmware, è l'unica soluzione per adesso.
Comunque vi consiglio a tutti di contattare l'assistenza WD, io l'ho già fatto nel weekend ma non ho ancora ricevuto risposta.

fantonimanuel
27-10-2015, 08:21
Vai di downgrade del firmware, è l'unica soluzione per adesso.
Comunque vi consiglio a tutti di contattare l'assistenza WD, io l'ho già fatto nel weekend ma non ho ancora ricevuto risposta.


Tanto sono tutti fuori garzanzia...e wd, a meno che qualcuno non dimostri il bug dell'ultimo fw, se ne laverà le mani...

AlexDee
27-10-2015, 08:29
Per Il dissipatore non so proprio come procedere e non voglio neanche toccarla, rischio di bruciarla definitivamente.
Per il firmware, ci sto riflettendo. Ma fino a qualche settimana fa funzionava perfettamente...e il firmware da quanti mesi che è uscito ? Mi pare quasi un anno ! Mi sembra strano che sia quello. Un firmware con rilascio di malware/bugs programmati ? Mah...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlexDee
27-10-2015, 08:30
Scusate qualcuno di voi può postare il testo del messaggio che ha inviato all'assistenza WD? Perché così facciamo tutti copiaincolla e inviamo in massa !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fantonimanuel
27-10-2015, 08:38
Per Il dissipatore non so proprio come procedere e non voglio neanche toccarla, rischio di bruciarla definitivamente.
Per il firmware, ci sto riflettendo. Ma fino a qualche settimana fa funzionava perfettamente...e il firmware da quanti mesi che è uscito ? Mi pare quasi un anno ! Mi sembra strano che sia quello. Un firmware con rilascio di malware/bugs programmati ? Mah...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aprire il wdlive è + facile che aprire un uovo kinder e poi hai tutto davanti (non bruci nulla ;) )

Il discorso che "fino a ieri andava e oggi non va più" così come il fatto che l'ultimo fw è ormai installato su tutta la base di venduti da ormai un anno e mezzo è stato affrontato in diverse pagine indietro.

Le soluzioni, allo stato attuale sono:

1) downgrade (metodo + efficace e senza troppe rinunce)
2) stare sull'ultimo fw e applicare i dissipatori (sperando che bastino)
3) stare sull'ultimo fw e sconnettere il wdlive dal web, cambiando il dns

Anch'io all'inizio volevo scrive a wd...Magari davvero postiamo un testo da mandare in massa, ma dubito che lo terranno in considerazione. Poi, felicissimo di sbagliare

Dave83
27-10-2015, 08:48
Tanto sono tutti fuori garzanzia...e wd, a meno che qualcuno non dimostri il bug dell'ultimo fw, se ne laverà le mani...

Saranno fuori garanzia, ma se rilasci un firmware che rende inutilizzabile un prodotto (non si parla di lentezza, ma di crash continui) e non poni rimedio, rischi una bella class action.
Senza contare che se non fixano non vedranno più 1€ da me, e sconsiglierò i loro prodotti a chiunque, dopo aver acquistato 3 WD e 3 MyPassport.
Per il dimostrare, se quasi tutti gli utenti con l'ultimo firmware (non solo qui, ma anche sulla loro community ufficiale) hanno questo problema e tornando al firmware precedente la cosa si risolve, non è che c'è molto da girarci intorno, il problema è lui.

ps: io nella richiesta di assistenza che ho inviato ho anche linkato questa discussione e la pagina della loro community dove metà dei thread sono di utenti che si lamentano dei crash/freeze con l'ultimo firmware: https://community.wd.com/c/wd-tv-home-entertainment-products/wd-tv-live-streaming

Tra l'altro ho visto proprio adesso che anche lì un utente ha proposto di scrivere in massa a WD: https://community.wd.com/t/why-dont-we-contact-all-wd-lets-join-our-forces/135114

Dave83
27-10-2015, 09:17
Tra l'altro quando inserite il codice del prodotto, non c'è modo di farlo accettare.
Ho provato con:
WDBGXT0000NBK-EESN
WDBGXT0000NBKEESN
WDBGXT0000NBK
WDBGXT0000NBK-00
WDBGXT0000NBK-01
WDBGXT0000NBK01
WDBGXT0000NBK-12

E anche specificando il numero seriale al posto del modello, continua a richiedere il modello.
Alla fine ho dovuto specificare il codice modello di un MyPassport per aprire il caso.

http://support.wdc.com/support/case.aspx?lang=it

AlexDee
27-10-2015, 09:31
Va bene ragazzi, procedo al downgrade:

1) Allora ho scaricato il penultimo firmware (parliamo di quello di dicembre 2013, giusto? -2.01.86-)

2) Ho scompattato l'archivio .zip

3) Ho modificato il file "wdtvlivegen3.ver" scrivendoci "9.99.99"

Ed ora ? Devo formattare in FAT32 la pennetta ? NTFS non la legge ? Nella pen-drive devo inserirci i files senza la cartella ?

Grazie !
Alex

fantonimanuel
27-10-2015, 09:34
Saranno fuori garanzia, ma se rilasci un firmware che rende inutilizzabile un prodotto (non si parla di lentezza, ma di crash continui) e non poni rimedio, rischi una bella class action.
Senza contare che se non fixano non vedranno più 1€ da me, e sconsiglierò i loro prodotti a chiunque, dopo aver acquistato 3 WD e 3 MyPassport.
Per il dimostrare, se quasi tutti gli utenti con l'ultimo firmware (non solo qui, ma anche sulla loro community ufficiale) hanno questo problema e tornando al firmware precedente la cosa si risolve, non è che c'è molto da girarci intorno, il problema è lui.

ps: io nella richiesta di assistenza che ho inviato ho anche linkato questa discussione e la pagina della loro community dove metà dei thread sono di utenti che si lamentano dei crash/freeze con l'ultimo firmware: https://community.wd.com/c/wd-tv-home-entertainment-products/wd-tv-live-streaming

Tra l'altro ho visto proprio adesso che anche lì un utente ha proposto di scrivere in massa a WD: https://community.wd.com/t/why-dont-we-contact-all-wd-lets-join-our-forces/135114


Io ti do ragione, sarebbero da linciare. Ma, per esperienza, sono poche le case che mettono mano ad un prodotto che ormai non è neanche + gestito (e il fatto che non ti fa aprire una segnalazione con i seriali la dice lunga).

WD ti ha dato un fw che per + di un anno non ha avuto grossi problemi, e che ora, pare, manda in crash il lettore.

Io non ho le competenze, ma senza sapere il perchè questo succeda, WD puo' comodamente dire che è un problema di aggiornamento di qualche servizio (spotify, ecc) e che lei, in quanto prodotto obsoleto, non puo' (e non vuole) farci nulla. A meno che a qualcuno non si incendi, se ne fregherà.

Detto questo, ci vorrebbe anche qualche esperto di legislazione che possa spiegare come agire (siamo 4 gatti x una class action, che in italia, poi, non serve a nulla). Alla fine, il minore dei mali è dowgrade e dissipatori.

Poi, ripeto, se fate un testo da inviare, non mi costa nulla spedire (io ne ho 3, fate voi...).

:D

fantonimanuel
27-10-2015, 09:36
Va bene ragazzi, procedo al downgrade:

1) Allora ho scaricato il penultimo firmware (parliamo di quello di dicembre 2013, giusto? -2.01.86-)

2) Ho scompattato l'archivio .zip

3) Ho modificato il file "wdtvlivegen3.ver" scrivendoci "9.99.99"

Ed ora ? Devo formattare in FAT32 la pennetta ? NTFS non la legge ? Nella pen-drive devo inserirci i files senza la cartella ?

Grazie !
Alex

Pen fat o fat32...copi tutto in root e infili nella porta posteriore. Accendi, e ti troverà il fw nuovo (o se non hai la verifica automatica, vai in impostazioni, nuovo firmware)

thegiox
27-10-2015, 09:37
Confermo anche io, blocchi continui e calore anomalo.
Ora l'ho messa in piedi, è leggermente migliorata.

fantonimanuel
27-10-2015, 09:39
Confermo anche io, blocchi continui e calore anomalo.
Ora l'ho messa in piedi, è leggermente migliorata.

Idem come sopra. Downgrade e, x sicurezza maggiore, dissipatori. Così il lettore rinasce e sta bello fresco.

P.S: Ma illuminatemi: cosa aveva l'ultimo fw (quello che crasha) da essere preferibile al penultimo?

AlexDee
27-10-2015, 09:41
P.S: Ma illuminatemi: cosa aveva l'ultimo fw (quello che crasha) da essere preferibile al penultimo?

Poco o nulla: supporto Miracast, qualche servizio on-line in più, alcune app che permettono il download su chiavetta. Non so voi, ma per me tutta roba MAI usata.

Alex

Dave83
27-10-2015, 09:46
Detto questo, ci vorrebbe anche qualche esperto di legislazione che possa spiegare come agire (siamo 4 gatti x una class action, che in italia, poi, non serve a nulla). Alla fine, il minore dei mali è dowgrade e dissipatori.

Non sono sicuro, ma penso che la class action si possa fare anche a livello globale.

fantonimanuel
27-10-2015, 09:52
Non sono sicuro, ma penso che la class action si possa fare anche a livello globale.

Su questo ti dico che, quasi sicuramente, non puoi farlo...

LucraK
27-10-2015, 10:10
Anche sul mio dispositivo blocchi che richiedono lo scollegamento dalla rete elettrica; lo faceva sporadicamente ma ieri per due volte durante la visione di una serie tv, quindi basso carico per il processore e per la rete wi-fi infatti non sembra più caldo del solito.

p.s. eviterei di sparare baggianate del livello "class-action" ... giusto per non svilire tutta la discussione.
Un consiglio senza voler fare polemiche ;)

AlexDee
27-10-2015, 10:15
Da avvocato: lasciate perdere class action et similia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave83
27-10-2015, 10:16
Sì certo, era solo un'idea di quello che potrebbe succedere se tutti gli utenti che hanno acquistato un determinato prodotto se lo trovano quasi inutilizzabile a causa di un errore della casa produttrice.
Noi per fortuna siamo smanettoni e sappiamo come tornare facilmente al firmware precedente, gente come i miei genitori (a cui ho lasciato il WDTV) non sanno neppure cos'è un firmware.

AlexDee
27-10-2015, 10:24
Ragazzi NON NE VUOLE SAPERE DI AGGIORNARMI (rectius: downgradarmi) il firmware.
Inserisco la chiavetta ma non fa nulla, nè in automatico, nè andando nelle impostazioni.
Chiavetta formattata in FAT32, con dentro i files scompattati (ho messo sia tutta la cartella, sia i files singoli direttamente nella chiavetta), nulla di nulla.
Può influire il fatto che io abbia il "theme" di Titus scaricato qualche tempo fa ? Non credo...

HELP MEEE !!!

fantonimanuel
27-10-2015, 10:25
OT ON

Il mondo è un pelo cambiato dal 2004, anno in cui mi sono iscritto al forum...

Ora le risposte te le danno su facebook e le faq te le twittano...

Sarò romantico, sarò nostalgico, ma credo che questo forum (insieme a pochi altri) sia l'unico spazio dove la realtà (non funziona? butto via. Neanche mi pongo il problema del perchè) non sia ancora stata distorta. E meno male...

Senza questo spazio, non avrei risolto un'infinità di problemi e, a mia volta, non avrei aiutato persone nella mia stessa situazione.

Finchè c'è gente curiosa, il lettore dei tuoi genitori (come quello dei miei) continuerà a funzionare. Per tutti gli altri, mi spiace, c'è mediamondo o slong per cambiare device ;)

OT OFF

fantonimanuel
27-10-2015, 10:29
Ragazzi NON NE VUOLE SAPERE DI AGGIORNARMI (rectius: downgradarmi) il firmware.
Inserisco la chiavetta ma non fa nulla, nè in automatico, nè andando nelle impostazioni.
Chiavetta formattata in FAT32, con dentro i files scompattati (ho messo sia tutta la cartella, sia i files singoli direttamente nella chiavetta), nulla di nulla.
Può influire il fatto che io abbia il "theme" di Titus scaricato qualche tempo fa ? Non credo...

HELP MEEE !!!

1 - Formattala FAT.
2 - Scompatta tutti i files nella root.
3 - Modifica il .ver. con il note o con un editor
4 - Scollega il wd dalla rete e spegni.
5 - Inserisci il pen drive nello slot posteriore.
6 - Avvia e cerca l'aggiornamento.
7 - Se così nn funziona, ripristina il device a fabbrica e riparti dal punto 4

Dave83
27-10-2015, 10:33
Io il downgrade l'ho fatto copiando i file nella root del disco collegato al WDTVLive. Però non ricordo che file system abbia questo disco, di sicuro uno tra NTFS e ExFAT (ma penso più il primo).

ps: per scrupolo proverei a rimettere il theme stock.

AlexDee
27-10-2015, 10:54
4 - Scollega il wd dalla rete e spegni.


Questo punto mi lascia perplesso: come scollego dalla rete ? E se spengo e riavvio, automaticamente non si aggancierà daccapo alla rete ?

fantonimanuel
27-10-2015, 10:56
Questo punto mi lascia perplesso: come scollego dalla rete ? E se spengo e riavvio, automaticamente non si aggancierà daccapo alla rete ?

Se sei via lan scollega il cavo. Se sei via wifi, cambia il dns con 127.0.0.1 (o spegni momentaneamente il modem/router/access point)

agostenay
27-10-2015, 11:17
Ragazzi NON NE VUOLE SAPERE DI AGGIORNARMI (rectius: downgradarmi) il firmware.
Inserisco la chiavetta ma non fa nulla, nè in automatico, nè andando nelle impostazioni.
Chiavetta formattata in FAT32, con dentro i files scompattati (ho messo sia tutta la cartella, sia i files singoli direttamente nella chiavetta), nulla di nulla.
Può influire il fatto che io abbia il "theme" di Titus scaricato qualche tempo fa ? Non credo...

HELP MEEE !!!
hai seguito questa guida? https://community.wd.com/t/2-02-32-firmware-no-longer-allows-content/83987/2#M32423

AlexDee
27-10-2015, 12:39
Niente, non va. Inutile. Provato in tantissimi modi differenti.
Rimane soltanto il ripristino alle impostazioni di fabbrica...ma ho il vago sentore che sarà tempo perso e non aggiornerà ugualmente, costringendomi a lavoro inutile per ripristinare tutto (soprattutto inserimento IP statico su rete nascosta). :eek: :doh:

Vabbè...proverò più in là...in attesa di acquistare un bel SMART TV con tutto incorporato...:Prrr:

fantonimanuel
27-10-2015, 13:01
Niente, non va. Inutile. Provato in tantissimi modi differenti.
Rimane soltanto il ripristino alle impostazioni di fabbrica...ma ho il vago sentore che sarà tempo perso e non aggiornerà ugualmente, costringendomi a lavoro inutile per ripristinare tutto (soprattutto inserimento IP statico su rete nascosta). :eek: :doh:

Vabbè...proverò più in là...in attesa di acquistare un bel SMART TV con tutto incorporato...:Prrr:

hai cambiato pen drive?? Cmq tra poco posto il file zip bello che pronto da scompattare per il downgrade

AlexDee
27-10-2015, 13:06
hai cambiato pen drive?? Cmq tra poco posto il file zip bello che pronto da scompattare per il downgrade

No..ma farò anche questo tentativo...anche se l'ho formattata 2 volte e funziona perfettamente sia su Mac che su PC (ah, formattata da PC con Win10 per togliermi ogni dubbio, visto che in precedenza l'avevo formattata da Mac).

fantonimanuel
27-10-2015, 13:13
No..ma farò anche questo tentativo...anche se l'ho formattata 2 volte e funziona perfettamente sia su Mac che su PC (ah, formattata da PC con Win10 per togliermi ogni dubbio, visto che in precedenza l'avevo formattata da Mac).

se non ti trova il firmware (scollegarlo dalla rete è cmq un di +) le ipotesi sono 2:

- o hai sbagliato ad editare il file ver
- il pendrive non è "digerito" dal wdlive

Se formatti con win, prova a fare una formattazione lenta, mettendo, come fs e dimensione unità di allocazione, "impostazione predefinita".

AlexDee
27-10-2015, 13:18
se non ti trova il firmware (scollegarlo dalla rete è cmq un di +) le ipotesi sono 2:

- o hai sbagliato ad editare il file ver
- il pendrive non è "digerito" dal wdlive

Se formatti con win, prova a fare una formattazione lenta, mettendo, come fs e dimensione unità di allocazione, "impostazione predefinita".

Mhhh...il file l'ho editato sia mettendo "9.99.99" ed anche provando "6.00.00", ma nulla. A questo punto presumo sia la pen drive, anche se vedo che la luce lampeggia, come se la WD la leggesse per un po'.
Ora provo con altra pen-drive, formattata nuovamente. Se nemmeno così va, allora FAN**LO ! :D :D :D

fantonimanuel
27-10-2015, 13:55
File .ver x downgrade (http://s000.tinyupload.com/?file_id=90131873657221025063)

scompattate il file del firmware che volete per il downgrade (lo trovate nel 1° post) e poi sostituite il file ver contenuto nell'archivio.

Dave83
27-10-2015, 14:09
Mhhh...il file l'ho editato sia mettendo "9.99.99" ed anche provando "6.00.00", ma nulla. A questo punto presumo sia la pen drive, anche se vedo che la luce lampeggia, come se la WD la leggesse per un po'.
Ora provo con altra pen-drive, formattata nuovamente. Se nemmeno così va, allora FAN**LO ! :D :D :D
Ma non hai un HDD collegato al WDTV? O i film li vedi tutti dal NAS?
Io il downgrade l'ho fatto copiando i file su l'HDD collegato direttamente alla porta posteriore del lettore.

AlexDee
27-10-2015, 14:10
File .ver x downgrade (http://s000.tinyupload.com/?file_id=90131873657221025063)



scompattate il file del firmware che volete per il downgrade (lo trovate nel 1° post) e poi sostituite il file ver contenuto nell'archivio.


INCREDIBILE !!! Funziona con la tua modifica e con la mia no !!! Naaaa! Adesso devo proprio capire che capperi ho sbagliato. Sarà il textedit del Mac che crea macelli ? Mi sembra strano ! Devo capire assolutamente.
Fatto sta che ora...firmware "aggiornato" !!! Speriamo bene !!!
Grazieeeee

fantonimanuel
27-10-2015, 14:13
INCREDIBILE !!! Funziona con la tua modifica e con la mia no !!! Naaaa! Adesso devo proprio capire che capperi ho sbagliato. Sarà il textedit del Mac che crea macelli ? Mi sembra strano ! Devo capire assolutamente.
Fatto sta che ora...firmware "aggiornato" !!! Speriamo bene !!!
Grazieeeee

o era il pen drive o era il file ver...

sono contento che tu abbia risolto ;)

almeno così possono usarlo tutti ;)

AlexDee
27-10-2015, 14:26
o era il pen drive o era il file ver...

sono contento che tu abbia risolto ;)

almeno così possono usarlo tutti ;)


Il mistero permane, perché avevo già provato con altra chiavetta e niente, quindi era sicuramente il file ver, ma ho controllato ed era identico al tuo, boh (sará textedit del Mac che crea dei "backup" delle versioni precedenti dei files che vengono modificati e quindi ha fatto dei macelli).

Ah, un'ultima cosa: adesso mi appare l'icona del firmware dicendomi che ho la versione 2.x.x e di aggiornare alla versione 2.x.x ecc.ecc...(cioè l'ultima ufficiale disponibile), quindi non sparirà mai questo avviso, presumo?

Dave83
27-10-2015, 14:31
Sì basta disattivare l'opzione di aggiornamento automatico del firmware dalla opzioni di sistema ;)

Per il file .ver magari il texteditor di Mac salvava con una codifica caratteri diversa e non digerita dal WDTV.

fantonimanuel
27-10-2015, 14:36
Sì basta disattivare l'opzione di aggiornamento automatico del firmware dalla opzioni di sistema ;)

Per il file .ver magari il texteditor di Mac salvava con una codifica caratteri diversa e non digerita dal WDTV.

Sicuramente la codifica mac...e quoto per disattivare l'aggiornamento auto ;)

thegiox
27-10-2015, 14:55
quindi state mettendo il 2.01.86?

AlexDee
27-10-2015, 15:08
quindi state mettendo il 2.01.86?

Si. Vedremo come va. Questa serà vedrò un film e vedremo se si bloccherà o meno.

Alex

g@amAT
27-10-2015, 16:24
qualcuno sa se esiste un'app x vedere Rai Replay/on demand?

quizface
27-10-2015, 18:48
qualcuno sa se esiste un'app x vedere Rai Replay/on demand?

Sei fuori tema, questo non e' un Android, non ci sono applicazioni da installare.

seamaster05
27-10-2015, 19:42
A Novembre sono tre anni che lo utilizzo e ho avuto qualche blocco sporadico. Lo uso quasi esclusivamente con un NAS e con tutti gli aggiornamenti del firmware via rete fatti nel corso degli anni.
Lo uso via rete cablata (POWERLINE) con WI-FI disabilitato.
Dopo quanto tempo dall'acquisto avete iniziato ad avere queste problematiche ?

thegiox
27-10-2015, 22:52
Aggiornato al penultimo firmware, mi sembra decisamente più reattivo.

Kikko2000
28-10-2015, 07:33
Qualcuno mi saprebbe dire se Netflix si vede altrettanto bene con il penultimo firmware? Visto che con l'ultimo si vede proprio bene quasi quasi lo regalo a mio papà per vedere Netflix (tanto ormail l'Nvidia Shield sta quasi per arrivare). Vorrei evitare di regalargli qualcosa che si blocca ogni mezz'ora però......

AlexDee
28-10-2015, 09:40
OK, per adesso blocchi spariti e film visto interamente. Speriamo bene.

supernacho76
28-10-2015, 09:41
Ciao ragazzi, ho fatto anche io il down, e per una decina di giorni tutto liscio. Adesso il problema, é che i file condivisi in rete mi "fanno" freccia gialla che carica e riprende la visione quasi continuamente. Uso win 7 e router TPLINK TD-W8960N che sia lui il colpevole? Che dite?

fantonimanuel
28-10-2015, 09:45
Ciao ragazzi, ho fatto anche io il down, e per una decina di giorni tutto liscio. Adesso il problema, é che i file condivisi in rete mi "fanno" freccia gialla che carica e riprende la visione quasi continuamente. Uso win 7 e router TPLINK TD-W8960N che sia lui il colpevole? Che dite?

ipfissi messi? hai provato a spostare i file condivisi dalle cartelle di default di windows in una folder nuova e condividere in rete quella?

supernacho76
28-10-2015, 09:48
ipfissi messi? hai provato a spostare i file condivisi dalle cartelle di default di windows in una folder nuova e condividere in rete quella?

Grazie della risposta. Non ho usato gli ip fissi. Condivido i files, in una folder nuova.

thegiox
28-10-2015, 10:22
A completezza di informazioni, sul server casalingo uso plex media server.
Il wd legge appunto i file dal server multimediale e NON dalla condivisione di rete.

g@amAT
28-10-2015, 10:55
Sei fuori tema, questo non e' un Android, non ci sono applicazioni da installare.

Ok che non è Android, ma qualcuno stava lavorando x un app per vedere la Rai...


Comunque anche a me si bloccava con l'ultimo FW, ho messo lo 2.01.86 e per ora è più reattivo e non si è mai inchiodiato.

Ieri sera ci ho visto un film su NETFLIX senza problemi e con ottima qualità.

Qualcuno sa se nel penultimo FW è possibile inserire qualche scorciatoia ai servizi? Vorrei aprire Youtube e Netflix + velcoemente.

THx

fantonimanuel
28-10-2015, 11:35
Ok che non è Android, ma qualcuno stava lavorando x un app per vedere la Rai...


Comunque anche a me si bloccava con l'ultimo FW, ho messo lo 2.01.86 e per ora è più reattivo e non si è mai inchiodiato.

Ieri sera ci ho visto un film su NETFLIX senza problemi e con ottima qualità.

Qualcuno sa se nel penultimo FW è possibile inserire qualche scorciatoia ai servizi? Vorrei aprire Youtube e Netflix + velcoemente.

THx

Cambia tema...uno di quelli di default permette di avere le app tutte nella home

thegiox
28-10-2015, 11:54
Qualcuno sa se nel penultimo FW è possibile inserire qualche scorciatoia ai servizi? Vorrei aprire Youtube e Netflix + velcoemente.

THx
puoi comunque segnarti i preferiti e li trovi premendo il tasto freccia basso.

g@amAT
28-10-2015, 12:53
Cambia tema...uno di quelli di default permette di avere le app tutte nella home

Ah, non pensavo fosse presente anche nella penultima. Stasera ci guardo.



Grazie anche a thegiox per il consiglio dei preferiti.

Ps. per ora ho impostato l'apertura automatica di netflix al momento dell'avvio :fagiano:

Dave83
28-10-2015, 18:21
L'assistenza mi ha risposto, dicendomi che in questi casi (problemi con l'ultimo firmware) loro semplicemente consigliano di tornare alla versione precedente e che terranno in considerazione la mia segnalazione.
Va beh, almeno ci ho provato, questa risposta mi sa tanto di pacca sulle spalle e arrangiati.

Mr_Frank
29-10-2015, 01:35
Confermo anche io, blocchi continui e calore anomalo.
Ora l'ho messa in piedi, è leggermente migliorata.

Ragazzi una vera fortuna avervi trovato.
Vi segnalo che da una settimana sono disperato xchè anche io ho iniziato ad avere il player che si blocca leggendo i video da un HD WD di 2Tb.
Sono almeno due anni che andavo liscio come l'olio ma ora ogni 5min mi si blocca e devo staccare corrente x ripartire.
L'ho aperto e in effetti il chip è caldo, provato a metterci un dissipatore ma non ho risolto il problema. Pensato che tornare indietro di una versione del FW possa aiutarci?:muro:

fantonimanuel
29-10-2015, 08:24
Ragazzi una vera fortuna avervi trovato.
Vi segnalo che da una settimana sono disperato xchè anche io ho iniziato ad avere il player che si blocca leggendo i video da un HD WD di 2Tb.
Sono almeno due anni che andavo liscio come l'olio ma ora ogni 5min mi si blocca e devo staccare corrente x ripartire.
L'ho aperto e in effetti il chip è caldo, provato a metterci un dissipatore ma non ho risolto il problema. Pensato che tornare indietro di una versione del FW possa aiutarci?:muro:

Spiega bene cos'hai fatto per il dissipatore, perchè, chi è intervenuto in questo senso problemi did calore non ne ha +...

P.S: Evita il rosso ;)

fantonimanuel
29-10-2015, 08:25
L'assistenza mi ha risposto, dicendomi che in questi casi (problemi con l'ultimo firmware) loro semplicemente consigliano di tornare alla versione precedente e che terranno in considerazione la mia segnalazione.
Va beh, almeno ci ho provato, questa risposta mi sa tanto di pacca sulle spalle e arrangiati.

Non ricordo, ma la procedura di downgrade era stata ufficializzata da WD?

Cmq, come da copione, se ne fregono altamente...

Dave83
29-10-2015, 08:33
Pare di sì:

http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/8166/~/come-ripristinare-il-firmware-di-un-centro-multimediale-wd-tv-live-hub,-di-un

Tra l'altro a questa pagina fanno scaricare già i firmware per il downgrade, quindi con il file ver modificato.

v.dibenedetto
29-10-2015, 09:56
Ciao Ragazzi,
ho un problema con un film, si vede il video ma non si sente l'audio.

Allego i dati di come e' codificato l'audio:

ID : 1
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : 00001000-0000-0020-8000-00AA00389B71
Duration : 2h 7mn
Bit rate : 320 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Back: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 291 MiB (17%)
Interleave, duration : 32 ms (0.80 video frame)


qualche suggerimento?

Wictoria
29-10-2015, 10:52
Stesso identico problema è un mese che random si freeza mentre sto guardando un film. Pensavo si fosse rotto mentre il problema è comune, a questo punto farò un downgrade del firmware.

Dave83
29-10-2015, 11:11
Comunque il fatto che i problemi siano arrivati tutti adesso mi fa anche pensare a qualche servizio che si collega a internet che per qualche motivo (aggiornamento del servizio e WDTV che usa ancora una veccia versione) porta al freeze a random (vuoi perché continua a fare la stessa operazione facendo quindi scaldare il processore o altro).
Più che altro perché da quello che ho capito questi problemi non capitano a chi tiene il WDTVLive offline.

Wictoria
29-10-2015, 11:29
quello che mi scoccia è che col downgrade perdo il miracast, però se non freeza a mali estremi....

Speriamo che Western Digital risolvi al più presto visto che il wd tv streaming vengono ancora venduti

Dave83
29-10-2015, 11:39
Quello venduto adesso è la versione successiva

tiziano.com
29-10-2015, 12:36
Comunque il fatto che i problemi siano arrivati tutti adesso mi fa anche pensare a qualche servizio che si collega a internet che per qualche motivo (aggiornamento del servizio e WDTV che usa ancora una veccia versione) porta al freeze a random (vuoi perché continua a fare la stessa operazione facendo quindi scaldare il processore o altro).
Più che altro perché da quello che ho capito questi problemi non capitano a chi tiene il WDTVLive offline.

Anche io pensavo a una cosa del genere visto che io non ho mai avuto blocchi , sarebbe interessante se si facesse sentire anche chi non ha problemi di blocchi e verificare se è connesso o meno a internet

seamaster05
29-10-2015, 13:07
Anche io pensavo a una cosa del genere visto che io non ho mai avuto blocchi , sarebbe interessante se si facesse sentire anche chi non ha problemi di blocchi e verificare se è connesso o meno a internet
Come accennavo per adesso non ho questa problematica dopo 3 anni di uso.
Uso rete LAN cablata non WI-FI per collegamento con il NAS tramite router.
Servizi Internet non ne uso quasi mai a parte lo scaricamento delle locandine.
Scalda un pó, ma mi sembra nella norma e utilizzo l'ultimo firmware.
Magari dipende anche dall'anno di produzione ? Puó essere legato ad un determinato periodo di fabbricazione ?

camillo_roma
29-10-2015, 14:19
Poco o nulla: supporto Miracast, qualche servizio on-line in più, alcune app che permettono il download su chiavetta. Non so voi, ma per me tutta roba MAI usata.

Alex

il supporto miracast sarebbe anche utile;
ho provato a far girare netflix su cellulare e poi proiettare con miracast su wdtv. Andava molto bene sia audio e video (meglio che far girare netflix direttamente su wdtv).

Il problema e' che ha funzionato la prima volta, poi quando provo a connettere di nuovo via miracast il wdtv mi dice segnale wifi scarso (e il router wifi e' nella stessa stanza)

peccato.....

AlexDee
29-10-2015, 14:54
Comunque il fatto che i problemi siano arrivati tutti adesso mi fa anche pensare a qualche servizio che si collega a internet che per qualche motivo (aggiornamento del servizio e WDTV che usa ancora una veccia versione) porta al freeze a random (vuoi perché continua a fare la stessa operazione facendo quindi scaldare il processore o altro).

Più che altro perché da quello che ho capito questi problemi non capitano a chi tiene il WDTVLive offline.


Infatti, per me non c'è altra spiegazione. Tecnicamente credo che il WD tenti il collegamento a qualcosa che lo faccia crashare, e quel "qualcosa" deve essere qualche servizio on-line aggiunto o modificato da poco.
Altre spiegazioni mi sembrano un po' fantascientifiche e poco ortodosse tecnicamente parlando.
Non si spiega come mai A TUTTI sia andato sempre bene fino a 2 mesi fa e poi, improvvisamente, A TUTTI abbia iniziato a bloccarsi praticamente dallo stesso giorno !!! Assurdo. Quindi qualcosa lo impalla irrimediabilmente.
Comunque ripeto: con il penultimo software tutto a meraviglia, anche ieri sera ho messo varie volte pausa (di svariati minuti), visto altro film, fatto tante cose e non ha fatto una grinza: perfetto!

Dave83
29-10-2015, 15:07
Come accennavo per adesso non ho questa problematica dopo 3 anni di uso.
Uso rete LAN cablata non WI-FI per collegamento con il NAS tramite router.
Servizi Internet non ne uso quasi mai a parte lo scaricamento delle locandine.
Scalda un pó, ma mi sembra nella norma e utilizzo l'ultimo firmware.
Magari dipende anche dall'anno di produzione ? Puó essere legato ad un determinato periodo di fabbricazione ?

Boh, chi può dirlo, so solo che se fossi in te non farei mai e poi mai un reset delle impostazioni :p

Mr_Frank
29-10-2015, 16:18
Spiega bene cos'hai fatto per il dissipatore, perchè, chi è intervenuto in questo senso problemi did calore non ne ha +...

P.S: Evita il rosso ;)
Scusate x il rosso, volevo solo evidenziare un problema che mi portava a pensare che il WDTV se ne fosse andato ed ero molto angosciato.
Leggendo gli altri post devo dire che io sono continuamente collegato alla rete xchè quando metto i film in automatico va a cercarsi i contributi e le cover del film, quindi posso dare ragione a coloro che dicono che il problema può arrivare dalla rete.
Comunque visto che il chip, da quando il player si bloccava, scaldava l'ho aperto e gli ho messo sopra, con la pasta termica, un piccolo dissipatore preso da una vecchia VGA.
Di sicuro male non gli fa, ma confermo che il problema non è scomparso. Passerò anch'io alla versione precedente 2.01.86 .

ps: per caso qualcuno sa come poter mettere, e dove trovare, i vari THEME della barra principale?

Neobius
29-10-2015, 19:19
Anche io pensavo a una cosa del genere visto che io non ho mai avuto blocchi , sarebbe interessante se si facesse sentire anche chi non ha problemi di blocchi e verificare se è connesso o meno a internet


lo ripeto per l'ennesima volta.

la prima cosa che ho fatto dopo continui freez e blocco del telecomando è stato quello di reset e scollegamento al router via wifi.

i problemi continuavo ad averli.

ho risolto solamente downgradando il firmware.

forse è solo stato un problema del mio apparecchio ma questa è la mia storia

AlexDee
29-10-2015, 19:26
lo ripeto per l'ennesima volta.

la prima cosa che ho fatto dopo continui freez e blocco del telecomando è stato quello di reset e scollegamento al router via wifi.

i problemi continuavo ad averli.

ho risolto solamente downgradando il firmware.

forse è solo stato un problema del mio apparecchio ma questa è la mia storia

Anche per me...e per tutti. Il downgrade del firmware risolve senza ombra di dubbio !!! Provare per credere !!!!

mago911
29-10-2015, 19:47
L'avrete già fatto, ma su pc avete provato a mettere tutto in una cartella al di fuori di quelle di default, e impostare la condivisione su quella?

@AlexDee: downgrade e se puoi dissipatori. Per ora questa é la soluzione

Ciao, le cartelle non sono assolutamente quelle di default.
Il fatto è che proprio nella condivisione di rete non mi compare nemmeno il nome del PC (ma di altri pc si!). Poi riavvio il PC e il WD e me lo vede al volo.
Assurdo

Stelio81
29-10-2015, 21:13
Salve, dopo un anno di drammi, freeze e telecomandi impallati ho finalmente downgradato dal pessimo firmware 2.02.32 che tanti disastri ha combinato ai WD TV Live del 2012.

Preciso che non ne capisco, sono passato al 2.01.86 che elimina tutti i problemi che c'erano con la versione successiva, ma volevo fare una domanda molto semplice: nel frattempo il firmware incriminato è stato "sistemato" o è sempre a rischio? Intendo, si dovrebbe aspettare una versione successiva ufficiale o posso reinstallarlo?

Lo chiedo perchè tutte le volte che accendo il WD con l'impostazione di rilevamento automatico del firmware il dispositivo continua a trovare l'aggiornamento. Perchè la WD continua a farlo rilevare se non l'ha sistemato?

Spero di essermi spiegato bene. Ringrazio anticipatamente chiunque mi ragguagli!

Parnas72
30-10-2015, 00:15
Il problema e' che ha funzionato la prima volta, poi quando provo a connettere di nuovo via miracast il wdtv mi dice segnale wifi scarso (e il router wifi e' nella stessa stanza)

peccato.....
Miracast non passa dal router, funziona con wifi direct, cioè il telefono e il wdtv si parlano con una connessione punto-punto. Il router puoi anche spegnerlo, e vedrai che miracast funziona ugualmente.

Saetta_McQueen
30-10-2015, 08:47
fatto il downgrade del firmware anche io, vediamo che succede.

Extrema Ratio
30-10-2015, 10:35
Salve mi aggiungo alla lunga lista di persone che ha problemi di freeze col player in oggetto, siccome sono un fruitore di netflix volevo sapere se facendo il downgrade del fw con il penultimo ufficiale potrei avere problemi con appunto netflix. Dove trovo la procedura per il downgrade? Grazie.:)

fantonimanuel
30-10-2015, 10:52
Salve mi aggiungo alla lunga lista di persone che ha problemi di freeze col player in oggetto, siccome sono un fruitore di netflix volevo sapere se facendo il downgrade del fw con il penultimo ufficiale potrei avere problemi con appunto netflix.

Due pagine fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43004366&postcount=5935)



Dove trovo la procedura per il downgrade? Grazie.:)

una pagina fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43007288&postcount=5943) (o anche al primo post)

;)

Mr_Frank
30-10-2015, 13:21
Anche per me...e per tutti. Il downgrade del firmware risolve senza ombra di dubbio !!! Provare per credere !!!!

Ragazzi, confermo quanto riportao dall'amico AlexDee.
E' da una settimana che avevo questo problema, ultimamente frizzava dopo 5-10 min. Stamattina ho fatto il DOWNGRADE come spiegato e dopo 2h di funzionamento NON HA PIU' PRESENTATO IL PROBLEMA, quindi fidatevi che è tutto OK.
:winner:

camillo_roma
30-10-2015, 14:16
Miracast non passa dal router, funziona con wifi direct, cioè il telefono e il wdtv si parlano con una connessione punto-punto. Il router puoi anche spegnerlo, e vedrai che miracast funziona ugualmente.

provato anche a disconnettere il router ma ricevo lo stesso messaggio.

Probabilmente e' l implementazione del miracast sul wdtv che ha qualche lacuna...

fantonimanuel
30-10-2015, 14:54
Dubito con che il wdlive puoi usare mircast senza router...prova a cambiare il dns e puntarlo in locale 127.0.0.1

Parnas72
30-10-2015, 15:28
provato anche a disconnettere il router ma ricevo lo stesso messaggio.

Probabilmente e' l implementazione del miracast sul wdtv che ha qualche lacuna...
Io ho provato ieri sera con il Samsung A3 che ho in firma e funzionava, ho guardato un filmato sulla TV usando il browser dello smartphone... poi ogni mezz'ora si impalla il wdtv e bisogna riavviarlo, ma quella è un'altra storia. :D

Il wdtv nel mio caso è connesso al router via cavo, il wifi non lo usa proprio.

fantonimanuel
30-10-2015, 17:57
Io ho provato ieri sera con il Samsung A3 che ho in firma e funzionava, ho guardato un filmato sulla TV usando il browser dello smartphone... poi ogni mezz'ora si impalla il wdtv e bisogna riavviarlo, ma quella è un'altra storia. :D

Il wdtv nel mio caso è connesso al router via cavo, il wifi non lo usa proprio.

Si ma è connesso alla rete casalinga...spegni il modem/router e riprova...

La soluzione è puntare il DNS in locale

A tal proposito mi verrebbe di monitorare in uscita il wdlive con ultimo firmware e capire qual'è il servizio che crasha lo scatolotto (x poi inibirlo)

Parnas72
30-10-2015, 19:02
Si ma è connesso alla rete casalinga...spegni il modem/router e riprova...
Funziona anche con il router spento, se non ci credi prova. ;)

fantonimanuel
31-10-2015, 01:10
Il wdtv nel mio caso è connesso al router via cavo, il wifi non lo usa proprio.

:confused: :confused:

quindi attivi il WiFi, dopo aver spento il router?

thegiox
31-10-2015, 14:44
ho appena provato netflix sulla wd, gira da paura :eek: fantastico

Saetta_McQueen
31-10-2015, 22:52
ieri ed oggi ne ho fatto un uso piuttosto intenso. nessun blocco. mi sembra anche più reattivo. il downgrade sembra funzionare anhe nel mio caso.

NorysLintas
31-10-2015, 23:00
Mi fate venire la curiosità di riprovare intensamente il wd, dopo un mese di inutilizzo.

Comunque per la cronaca a settembre ho visto tante cose, via hard disk, via nas collegato via cavo e non mi si è mai bloccato e io uso l'ultimo firmware...

AlexDee
01-11-2015, 14:42
Confermo che dopo circa una settimana di intenso utilizzo è andato alla grande (penultimo firmware). Una roccia !!!

maxilomb
01-11-2015, 19:39
ho appena provato netflix sulla wd, gira da paura :eek: fantastico
Ciao hai provato quindi netflix in italiano?

thegiox
01-11-2015, 21:55
Ciao hai provato quindi netflix in italiano?

si, davvero perfetto.
si può anche impostare per farlo partire in automatico all'avvio del wd.

Mr_Frank
02-11-2015, 00:25
Ciao raga,
ho comperato x mia figlia l'ultima versione del WDTV ed ho notato che l'interfaccia utente lascia desiderare rispetto al mio WDTV della versione precedente.
Tra l'altro sul mio ho anche la possibilità di scegliere sino a 6 diversi temi.
C'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovare questi temi o al limite come posso copiarli dal mio WD e portarli su quello di mia figlia?

no_side_fx
02-11-2015, 09:11
mi sapete dire se funzionano gli hdd autoalimentati con il WD TV? grazie mille

Kikko2000
02-11-2015, 09:16
mi sapete dire se funzionano gli hdd autoalimentati con il WD TV? grazie mille

funzionano.

camillo_roma
02-11-2015, 13:59
Dubito con che il wdlive puoi usare mircast senza router...prova a cambiare il dns e puntarlo in locale 127.0.0.1

per la cronaca...
non ho fatto assolutamente nulla, il wd e' connesso wifi non ho cambiato nulla nella configurazione e negli ultimi due giorni miracast ha ripreso a funzionare bene!

Capita anche a me che netflix si impalli durante la visione se uso wdtv; se proietto in miracast dal cell (lg g2) va alla grande

farfunzia
02-11-2015, 14:57
Scusate qualcuno sa se WD ha preventivato modelli futuri per che leggeranno anche file H265 e 4K?

Uso il WD tv live da una vita e se non è strettamente necessario non vorrei passare ad android tv.

Grazie

Dave83
02-11-2015, 15:01
Al momento non se ne sa nulla (che io sappia).
Io ho un Android TV che mi legge anche gli H265 (Sony W80C), ma qualsiasi video in 4K (sia h265 che 264) non lo regge, anche perché la mia TV è FullHD.

Neobius
02-11-2015, 19:10
mi sapete dire se funzionano gli hdd autoalimentati con il WD TV? grazie mille


Funzionano ma sono altamente sconsigliati.

consiglio sempre Hdd alimentati

Neobius
02-11-2015, 19:13
Si ma è connesso alla rete

A tal proposito mi verrebbe di monitorare in uscita il wdlive con ultimo firmware e capire qual'è il servizio che crasha lo scatolotto (x poi inibirlo)


sarebbe interessante sapere quale evento/applicazione manda in blocco il processore. se esiste un programma di monitoraggio potrei provarci io.

Pare che il problema è risolto downgradando il firmware. Non sarebbe meglio metterlo in prima pagina come avviso all'utenza?

cattolicboy
02-11-2015, 19:42
Funzionano ma sono altamente sconsigliati.

consiglio sempre Hdd alimentati
Perchè?

Kikko2000
03-11-2015, 06:22
Funzionano ma sono altamente sconsigliati.

consiglio sempre Hdd alimentati
Addirittura 'altamente'? Uso un autoalimentato da anni (prima 1tb poi 2tb) e non passerei ad un alimentato per nessuna ragione al mondo. Il Wd eroga la potenza sufficente per alimentare egregiamente un HD esterno.

Inviato dal mio SGP511 utilizzando Tapatalk

Neobius
03-11-2015, 08:13
Addirittura 'altamente'? Uso un autoalimentato da anni (prima 1tb poi 2tb) e non passerei ad un alimentato per nessuna ragione al mondo. Il Wd eroga la potenza sufficente per alimentare egregiamente un HD esterno.

Inviato dal mio SGP511 utilizzando Tapatalk

a me il wd prima generazione ne ha bruciati due.

sai com'è, un calo di tensione e boom. evento non ordinario ma potrebbe accadere.

cmq alla fine uno fa come vuole, ovvio ;)

Dave83
03-11-2015, 08:28
Io sia sul vecchio che su quello oggetto della discussione, ho sempre avuto un MyPassport e mai avuto problemi.

fantonimanuel
03-11-2015, 08:46
a me il wd prima generazione ne ha bruciati due.

sai com'è, un calo di tensione e boom. evento non ordinario ma potrebbe accadere.

cmq alla fine uno fa come vuole, ovvio ;)

Mi pare molto strana la cosa... io filtrerei le prese...

Nocenzi156
03-11-2015, 16:52
Mi confermate che il WD Elements Desktop da 3 tera viene riconosciuto senza problemi dal wd tv (ultimo firmware)?
Dovrei ordinarlo tra oggi e domani

Inviato dal mio SM-T520 utilizzando Tapatalk

Dave83
03-11-2015, 20:53
Quello che si trova ora nei negozi non è quello di cui si parla in questo thread.

Nocenzi156
03-11-2015, 22:34
Devo ordinare l hard disk, il wd tv già ce l'ho ed è quello del thread.
Sono orientato verso il wd elements (alimentato esternamente) perché tra gli hard disk esterni wd da 3 tera, costa leggermente meno degli altri.
Un riscontro della compatibilità da parte di qualcuno?
Aspetto solo voi per fare l'ordine :rolleyes:

Inviato dal mio SM-T520 utilizzando Tapatalk

supertopix
03-11-2015, 23:36
Ordina un NAS, abbandona i dischi USB 😀😇👻

Hulk2099
03-11-2015, 23:42
per i veterani di questo gioiellino che fa ottimamente il suo dovere da ANNI...

voi passereste dal vecchissimo fw....... 1.12.14 :D
...al 2.01.86? (l'ultimo lo salterei a priori per i problemi che molti hanno avuto...)

c'è qualche miglioria interessante (tipo software più reattivo, ecc) o potrei perderci in prestazioni o compatibilità?

come al solito...thanks :)

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
04-11-2015, 07:46
Ordina un NAS, abbandona i dischi USB 😀😇👻
Guarda, lo farei anche ma 1) ho la connessione a 15 mb, non proprio il top e 2) mi risulta impossibile collegare il wd tv con cavo ethernet (il modem è comunque nella stessa stanza del wd tv)
Detto questo, credo che un full hd di 10 gb non venga riprodotto proprio con fluidità via WiFi, o sbaglio?
Avessi la fibra farei altri ragionamenti..

Inviato dal mio SM-T520 utilizzando Tapatalk

fantonimanuel
04-11-2015, 08:21
Guarda, lo farei anche ma 1) ho la connessione a 15 mb, non proprio il top e 2) mi risulta impossibile collegare il wd tv con cavo ethernet (il modem è comunque nella stessa stanza del wd tv)
Detto questo, credo che un full hd di 10 gb non venga riprodotto proprio con fluidità via WiFi, o sbaglio?
Avessi la fibra farei altri ragionamenti..

Inviato dal mio SM-T520 utilizzando Tapatalk


1) la lan interna non c'entra nulla con la connessione che hai
2) puoi provare ad usare una powerline (ne ho installate alcune in posti dove non si poteva avere una lan fisica e devo dire che non vanno niente male)
3) a meno che tu non abbia un modem di 15 anni almeno un 100mb te li fa...assolutamente sbagli quando dici un full hd di 10 gb non puoi riprodurli via wifi, anzi...

Quindi non confondere la tua connessione internet con la lan interna in casa ;)

Nocenzi156
04-11-2015, 08:46
Ti ringrazio per le delucidazioni.
Il punto principale è rappresentato dal budget: non più di 110-115€.
Cercando in giro ho visto che i nas da 3 tb vengono di più di questa cifra, senza contare la powerline che dovrei prendere a parte.
C'è così tanta differenza (in meglio) nel nas rispetto a un hd esterno?
Ho un altro dubbio che vi porgo: sarebbe possibile condividere il contenuto dell'hard disk collegato al wd tv in rete locale? In modo da poter vedere ed eliminare/trasferire file da pc, senza scollegare fisicamente l' hd dal wd tv e collegarlo al pc ogni volta.
Se fosse possibile, la velocità di trasferimento dei file è accettabile? Se per trasferire 1 gb ci mette 2 ore preferisco andare di cavi..
Grazie ancora



Inviato dal mio SM-T520 utilizzando Tapatalk

Posco
04-11-2015, 08:48
Ordina un NAS, abbandona i dischi USB 😀😇👻

Concordo in pieno, meglio investire gli stessi soldi in un piccolo nas da collegare in rete (e mettere in un qualsiasi punto della casa) piuttosco che un disco usb da dedicare solamente al wd, per anni ho usato un dlink due baie da 80 euro e se non hai esigenze di raid ci puoi benissimo riciclare quasi qualsiasi disco che hai gia a casa..

fantonimanuel
04-11-2015, 10:13
Ti ringrazio per le delucidazioni.
Il punto principale è rappresentato dal budget: non più di 110-115€.
Cercando in giro ho visto che i nas da 3 tb vengono di più di questa cifra, senza contare la powerline che dovrei prendere a parte.
C'è così tanta differenza (in meglio) nel nas rispetto a un hd esterno?
Ho un altro dubbio che vi porgo: sarebbe possibile condividere il contenuto dell'hard disk collegato al wd tv in rete locale? In modo da poter vedere ed eliminare/trasferire file da pc, senza scollegare fisicamente l' hd dal wd tv e collegarlo al pc ogni volta.
Se fosse possibile, la velocità di trasferimento dei file è accettabile? Se per trasferire 1 gb ci mette 2 ore preferisco andare di cavi..
Grazie ancora


Inviato dal mio SM-T520 utilizzando Tapatalk

Quotissimo quanto detto per il discorso NAS.


Un wd mycloud lo trovi a poco della cifra che hai detto...lo colleghi al router e poi trasferisci tutto quello che vuoi via ethernet/wifi...

Se il wdlive non è in un bunker puoi tranquillamente vedere qualsiasi contenuto hd

Altrimenti condividi i file dal pc in rete (ma il pc deve essere sempre acceso)

usualemi
04-11-2015, 14:30
Buonasera a tutti e complimenti per la competenza e l'aiuto fornito attraverso questo topic.
Sono un possessore della WD TV Live in oggetto e vorrei gentilmente sapere, da Voi, come fate ad aprire le playlist in formato .m3u
Le caricate sull'hd collegato alla WD e poi le aprire attraverso il menù "file"?
Oppure?
Io le ho sul mac, e da lì le apro con vlc.
Vorrei però poterle vedere sul tv di casa tramite WD.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi e perdonatemi fin d'ora qualora la mia richiesta fosse banale e/o non corretta.

Nocenzi156
04-11-2015, 16:29
Quotissimo quanto detto per il discorso NAS.


Un wd mycloud lo trovi a poco della cifra che hai detto...lo colleghi al router e poi trasferisci tutto quello che vuoi via ethernet/wifi...

Se il wdlive non è in un bunker puoi tranquillamente vedere qualsiasi contenuto hd

Altrimenti condividi i file dal pc in rete (ma il pc deve essere sempre acceso)
Allora intanto vi ringrazio per le risposte, mi avete dato lo spunto per informarmi meglio sui nas ed il loro funzionamento.
Sono giunto a queste conclusioni : attualmente non possiedo nessun hard disk, nemmeno di un vecchio PC da poter riciclare. Di conseguenza, e anche per un motivo di budget limitato, vorrei prendere un hd da 3 tera da collegare al WD TV. Il mio utilizzo dell' hd sarebbe esclusivamente lo storage e la visione di film via WD TV, non ho altre esigenze e non ne prevedo in un futuro prossimo.
Per il trasferimento dei file da PC ad hd userò il cavetto USB, questo non mi causa problemi.
In un secondo momento, quando il budget lo permetterà, potrò sempre acquistare un NAS (ho visto ce ne sono anche sui 70 euro) e utilizzare l' hard disk collegandolo a quest'ultimo.
Il WD My Book che nominavi, nonostante sia sicuramente un'ottima soluzione, si trova a 170€(versione da 3 tera), e nell'immediato non è compatibile con il mio budget.
Credo inoltre che procedendo così (prima hd, in futuro nas) possa uscir fuori un sistema qualitativamente superiore.
Grazie ancora per i consigli, siete utilissimi;)

Inviato dal mio SM-T520 utilizzando Tapatalk

Posco
04-11-2015, 20:08
.... potrò sempre acquistare un NAS (ho visto ce ne sono anche sui 70 euro) e utilizzare l' hard disk collegandolo a quest'ultimo. .....

Ehm.. no, non funziona proprio cosi.. Il nas ha i dischi dentro, ma proprio dentro (lo apri il copierchio o lo sportello e ci inserisci i dischi dentro) e a meno che tu non voglia smontare il tuo futuro wd (e perderci la garanzia) ti consiglio di non farlo. Se il nas ha qualche porta usb salvo modelli con funzioni specifiche particolari serve esclusivamente per fare in backup da usb ai dischi dentro il nas.

Ti propongo un alternativa
http://www.redcoon.it/B543780-Lenovo-EZ-media-backup-center-3TB_Con-1-Hard-Disk?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit
3tb con connettivita di rete (un piccolo nas diciamo) ad un prezzo modico.

oppure http://www.prokoo.com/western-digital-mycloud-wdbctl0030hwt-system-esterno-p-108191.html

conduzione
05-11-2015, 10:51
Non mi è chiaro (sebbene abbia cercato) se sono presenti due funzionalità:

- supporto miracast per il mirroring dello schermo del dispositivo connesso (smartphone/tablet/PC)
- possibilità di navigare in internet e vedere i filmati presenti nelle pagine web (es. accedo al sito del Corriere, leggo gli articoli e guardo in streaming a schermo intero i filmati)

Posco
05-11-2015, 10:54
Non mi è chiaro (sebbene abbia cercato) se sono presenti due funzionalità:

- supporto miracast per il mirroring dello schermo del dispositivo connesso (smartphone/tablet/PC)
- possibilità di navigare in internet e vedere i filmati presenti nelle pagine web (es. accedo al sito del Corriere, leggo gli articoli e guardo in streaming a schermo intero i filmati)

La mia esperienza diretta mi dice di NO ad entrambe, però attendi conferma. :D

quizface
05-11-2015, 13:34
La mia esperienza diretta mi dice di NO ad entrambe, però attendi conferma. :D

La mia dice SI per la prima no (non c'è browser) per la seconda

Parnas72
05-11-2015, 23:13
Ciao a tutti,

ho fatto qualche approfondimento sul problema dei freeze con l'ultimo firmware... ho usato tcpdump per sniffare il traffico in uscita dal lettore, e ho visto che, svariate volte al secondo, viene fatta una query ad un web service sul sito di WD, più precisamente all'url:

http://www.wdtvlive.com/wsapps/appservice.svc/json/browseapp

cui il server risponde sempre categoricamente con un "404 not found". In pratica, questi sveglioni di WD qualche settimana fa devono avere messo offline alcuni servizi del sito, e si sono dimenticati che ci sono in giro firmware che vi accedono... :muro:

Ora, avendo io un router basato su Linux su cui ho installato dnsmasq, mi è stato facile fare in modo che l'hostname www.wdtvlive.com non venisse più risolto, e sembra che questo abbia risolto il problema dei blocchi.

Mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti risolvere il problema in questo modo non è fattibile, comunque almeno adesso sappiamo che la causa è quella...

Dave83
06-11-2015, 08:02
Immaginavo potesse centrare qualcosa del genere, anche perché mi ero accorto che la funzione di ricerca nuovo firmware, sull'ultimo firmware, da un errore di connettività, cosa alquanto anomala.
Comunque se è davvero così viene ancora più il sospetto che sia qualcosa di voluto.

Ottimo lavoro comunque ;)

chil8
06-11-2015, 08:23
Ciao a tutti,

ho fatto qualche approfondimento sul problema dei freeze con l'ultimo firmware... ho usato tcpdump per sniffare il traffico in uscita dal lettore, e ho visto che, svariate volte al secondo, viene fatta una query ad un web service sul sito di WD, più precisamente all'url:

http://www.wdtvlive.com/wsapps/appservice.svc/json/browseapp

cui il server risponde sempre categoricamente con un "404 not found". In pratica, questi sveglioni di WD qualche settimana fa devono avere messo offline alcuni servizi del sito, e si sono dimenticati che ci sono in giro firmware che vi accedono... :muro:

Ora, avendo io un router basato su Linux su cui ho installato dnsmasq, mi è stato facile fare in modo che l'hostname www.wdtvlive.com non venisse più risolto, e sembra che questo abbia risolto il problema dei blocchi.

Mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti risolvere il problema in questo modo non è fattibile, comunque almeno adesso sappiamo che la causa è quella...

Grande!!!

quei cialtroni della WD dovrebbero pagarti per questo :D

fantonimanuel
06-11-2015, 08:28
Ciao a tutti,

ho fatto qualche approfondimento sul problema dei freeze con l'ultimo firmware... ho usato tcpdump per sniffare il traffico in uscita dal lettore, e ho visto che, svariate volte al secondo, viene fatta una query ad un web service sul sito di WD, più precisamente all'url:

http://www.wdtvlive.com/wsapps/appservice.svc/json/browseapp

cui il server risponde sempre categoricamente con un "404 not found". In pratica, questi sveglioni di WD qualche settimana fa devono avere messo offline alcuni servizi del sito, e si sono dimenticati che ci sono in giro firmware che vi accedono... :muro:

Ora, avendo io un router basato su Linux su cui ho installato dnsmasq, mi è stato facile fare in modo che l'hostname www.wdtvlive.com non venisse più risolto, e sembra che questo abbia risolto il problema dei blocchi.

Mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti risolvere il problema in questo modo non è fattibile, comunque almeno adesso sappiamo che la causa è quella...

Bravissimo!

P.S: Ho già bloccato www.wdtvlive.com sul router e oggi ri-aggiorno uno dei 2 wdlive al quale ho messo i dissi per verificare la scomparsa dei blocchi ;)

fabri22
06-11-2015, 19:45
Ciao a tutti,

ho fatto qualche approfondimento sul problema dei freeze con l'ultimo firmware... ho usato tcpdump per sniffare il traffico in uscita dal lettore, e ho visto che, svariate volte al secondo, viene fatta una query ad un web service sul sito di WD, più precisamente all'url:

http://www.wdtvlive.com/wsapps/appservice.svc/json/browseapp

cui il server risponde sempre categoricamente con un "404 not found". In pratica, questi sveglioni di WD qualche settimana fa devono avere messo offline alcuni servizi del sito, e si sono dimenticati che ci sono in giro firmware che vi accedono... :muro:

Ora, avendo io un router basato su Linux su cui ho installato dnsmasq, mi è stato facile fare in modo che l'hostname www.wdtvlive.com non venisse più risolto, e sembra che questo abbia risolto il problema dei blocchi.

Mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti risolvere il problema in questo modo non è fattibile, comunque almeno adesso sappiamo che la causa è quella...

Grazie
Mi sono permesso di linkare la tua scoperta sulla WD Community dove forse verrà letta anche dagli "sveglioni".

Parnas72
06-11-2015, 19:57
Comunque se è davvero così viene ancora più il sospetto che sia qualcosa di voluto.
No, questo sinceramente non lo credo: se avessero voluto di proposito generare un problema nel dispositivo avrebbero usato altri accorgimenti, interni al firmware e meno "sgamabili" di questo. Secondo me è semplice negligenza.

Parnas72
06-11-2015, 23:33
P.S: Ho già bloccato www.wdtvlive.com sul router e oggi ri-aggiorno uno dei 2 wdlive al quale ho messo i dissi per verificare la scomparsa dei blocchi ;)
Non so se la cosa sarà sufficiente...
ad esempio, sul mio router Netgear, se uso la funzionalità standard per bloccare i siti (con la funzione di parental control), quanto un client tenta di accedere riceve dal router un "503 service unavailable", che non è molto diverso dal "404 not found". :)
Andrebbe bloccato il sito proprio a livello di risoluzione DNS, cosa che però sui router domestici in genere non è prevista.

Mr_Frank
07-11-2015, 00:04
Ciao a tutti,

ho fatto qualche approfondimento sul problema dei freeze con l'ultimo firmware... ho usato tcpdump per sniffare il traffico in uscita dal lettore, e ho visto che, svariate volte al secondo, viene fatta una query ad un web service sul sito di WD, più precisamente all'url:

http://www.wdtvlive.com/wsapps/appservice.svc/json/browseapp

cui il server risponde sempre categoricamente con un "404 not found". In pratica, questi sveglioni di WD qualche settimana fa devono avere messo offline alcuni servizi del sito, e si sono dimenticati che ci sono in giro firmware che vi accedono... :muro:

Ora, avendo io un router basato su Linux su cui ho installato dnsmasq, mi è stato facile fare in modo che l'hostname www.wdtvlive.com non venisse più risolto, e sembra che questo abbia risolto il problema dei blocchi.

Mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti risolvere il problema in questo modo non è fattibile, comunque almeno adesso sappiamo che la causa è quella...

mi associo agli altri amici che si sono complimentati. BRAVO!!!

Mr_Frank
07-11-2015, 00:12
Ciao raga,
ho comperato x mia figlia l'ultima versione del WDTV ed ho notato che l'interfaccia utente lascia desiderare rispetto al mio WDTV della versione precedente.
Tra l'altro sul mio ho anche la possibilità di scegliere sino a 6 diversi temi.
C'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovare questi temi o al limite come posso copiarli dal mio WD e portarli su quello di mia figlia?

Scusate raga, ma proprio nessuno ha una procedura per poter aggiornare i temi d'interfaccia del WDTV live tipo: WDTV_LiveHub-Anodized_Theme?
Ho provato a capirci qualcosa sul forum della WD, ma le spiegazioni sono così caotiche che non sono giunto a nulla.
Un grazie anticipato a chi mi aiuta

no_side_fx
07-11-2015, 19:09
a me il wd prima generazione ne ha bruciati due.

sai com'è, un calo di tensione e boom. evento non ordinario ma potrebbe accadere.

cmq alla fine uno fa come vuole, ovvio ;)

vorrebbe dire abbandonare l'hd da 2,5" e usarne uno da 3,5" a sto punto faccio prima a trovare un mediaplayer con hd integrato

AlexDee
08-11-2015, 10:40
Mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti risolvere il problema in questo modo non è fattibile, comunque almeno adesso sappiamo che la causa è quella...


Grandissimo Parnas!
Ma hai fatto la controprova? Cioè hai visto se con il penultimo firmware fa lo stesso? Perché in caso negativo allora la soluzione è sicuramente al 100% quella che hai trovato tu! :-)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Polem1
08-11-2015, 17:24
Ciao a tutti, mi spiegate bene come posso abbinare una foto o una locandina ad esempio alla cartella Serie TV, perché ci ho provato tempo fa ma non ci sono riuscito. Avevo inserito nella cartella suddetta una foto rinominandola appunto Serie TV.jpg, ma poi non riuscivo comunque a vederla, dove ho sbagliato?
Grazie Matteo

supertopix
08-11-2015, 17:43
Vado a memoria... folder.jpg forse

Polem1
08-11-2015, 19:13
Vado a memoria... folder.jpg forse

Ma folder non dovrei sostituirlo con il nome della cartella a cui vorrei abbinare l'immagine?

farfunzia
08-11-2015, 19:31
Ma folder non dovrei sostituirlo con il nome della cartella a cui vorrei abbinare l'immagine?

Ti scrivo quello che faccio io:
1) cartella chiamata es: Pippo
2) dentro alla cartella il video del film chiamato es: Pippo.mkv
3) dentro alla cartella l'immagine chiamata Pippo.jpg

Dopodiché provi le varie visualizzazioni della griglia del wd e vedi quale ti piace di più.
P.S. il fatto di nominare tutto uguale non inficia con la visualizzazione, quello dipende solo dal fatto che metti nella cartella l'immagine e poi imposti la griglia come preferisci, io scelgo l'impostazione che mi fa vedere le cartelle come se fossero custodie di film. Mi spiace ma meglio non saprei come spiegarlo.

supertopix
08-11-2015, 19:42
Ma folder non dovrei sostituirlo con il nome della cartella a cui vorrei abbinare l'immagine?


Nella mia cartella film avevo, quando usavo il WD, messo un'icona folder.jpg. Funziona. Non fare l'immagine troppo grande

http://support.wdc.com/KnowledgeBase/answer.aspx?ID=2742

sNaPz83
09-11-2015, 11:12
Ciao a tutti,

ho fatto qualche approfondimento sul problema dei freeze con l'ultimo firmware... ho usato tcpdump per sniffare il traffico in uscita dal lettore, e ho visto che, svariate volte al secondo, viene fatta una query ad un web service sul sito di WD, più precisamente all'url:

http://www.wdtvlive.com/wsapps/appservice.svc/json/browseapp

cui il server risponde sempre categoricamente con un "404 not found". In pratica, questi sveglioni di WD qualche settimana fa devono avere messo offline alcuni servizi del sito, e si sono dimenticati che ci sono in giro firmware che vi accedono... :muro:

Ora, avendo io un router basato su Linux su cui ho installato dnsmasq, mi è stato facile fare in modo che l'hostname www.wdtvlive.com non venisse più risolto, e sembra che questo abbia risolto il problema dei blocchi.

Mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti risolvere il problema in questo modo non è fattibile, comunque almeno adesso sappiamo che la causa è quella...
Non so se la cosa sarà sufficiente...
ad esempio, sul mio router Netgear, se uso la funzionalità standard per bloccare i siti (con la funzione di parental control), quanto un client tenta di accedere riceve dal router un "503 service unavailable", che non è molto diverso dal "404 not found". :)
Andrebbe bloccato il sito proprio a livello di risoluzione DNS, cosa che però sui router domestici in genere non è prevista.

Quindi non c'è modo neanche con il modem (technicolor tg788vn) di Fastweb di bloccare il sito al livello DNS giusto?
Stasera provo a downgradare il firmware allora.

Grazie

Parnas72
09-11-2015, 11:54
Bè, se non ti serve Miracast sicuramente il downgrade è la soluzione più rapida.
Se ti serve Miracast ma non ti serve l'accesso a Internet, basta impostare sul WD un DNS farlocco (127.0.0.1) e risolvi.

Se ti servono sia Miracast che Internet, allora è necessario in qualche modo bloccare l'indirizzo wdtvlive.com . Comunque non è indispensabile che il DNS stia sul router... è possibile installare dnsmasq su una qualsiasi macchina Linux nella LAN (ad esempio, chi ha un NAS Linux come Qnap o Synology può installarlo lì).

sNaPz83
09-11-2015, 13:32
Bè, se non ti serve Miracast sicuramente il downgrade è la soluzione più rapida.
Se ti serve Miracast ma non ti serve l'accesso a Internet, basta impostare sul WD un DNS farlocco (127.0.0.1) e risolvi.

No niente Miracast, il problema è Netflix e quindi il WDTV che continua a bloccarsi. Stasera ripristino e faccio qualche prova.


Se ti servono sia Miracast che Internet, allora è necessario in qualche modo bloccare l'indirizzo wdtvlive.com . Comunque non è indispensabile che il DNS stia sul router... è possibile installare dnsmasq su una qualsiasi macchina Linux nella LAN (ad esempio, chi ha un NAS Linux come Qnap o Synology può installarlo lì).
Interessante, non ne ero a conoscenza, appena compro il Synology provo. ;)

Gigabyte2
09-11-2015, 20:12
Salve, utilizzo il TV Live con l'ultimo firmware ufficiale.
Purtroppo, utilizzando Netflix, il sistema si congela e non trovo il modo di risolvere se non staccare l'alimentazione.
Esiste un rimedio a questo fastidioso problema?

Dave83
09-11-2015, 21:24
Non si parla d'altro nelle ultime pagine, il problema non è Netflix, ma l'ultimo firmware.
Quindi o torni al firmware precedente o da router devi bloccare l'accesso a un indirizzo che è stato specificato qualche post fa.

Children of Bodom
09-11-2015, 21:25
a me si congela anche con file caricati da chiavetta e non ho l'ultimo firmware.cosa può essere?

Dave83
09-11-2015, 22:23
Te lo fa solo con quella chiavetta o anche con altre?

Children of Bodom
10-11-2015, 04:11
Te lo fa solo con quella chiavetta o anche con altre?avevo il firmware 2.01.32 e lo faceva con tutti gli hdd,anche tramite network streaming o dlna.ho messo il 2.01.86 consigliato qualche post fa.

Dave83
10-11-2015, 08:10
Il 2.01.32, intenderai il 2.02.32 che è l'ultimo firmware (quello con problemi).
Non ho ben capito se anche con il 2.01.86 hai i medesimi problemi o se l'hai appena installato.

Dave83
10-11-2015, 08:12
Ma qualcuno sa se anche il firmware custom di b-rad postato in prima pagina è affetto dal freeze e crash?

Parnas72
10-11-2015, 12:14
Io quando l'ho provato l'anno scorso avevo problemi di freeze dopo che il lettore veniva lasciato inattivo per un po' di tempo; li ho attribuiti al fatto che il firmware gira da supporto USB, e che l'alimentazione alla porta USB venisse spenta dopo tot di inattività.
A quel tempo il firmware ufficiale non aveva ancora il problema dei blocchi e funzionava bene.

Posco
10-11-2015, 18:23
Quindi o torni al firmware precedente o da router devi bloccare l'accesso a un indirizzo che è stato specificato qualche post fa.

Non vorrei parlare troppo presto.... ma dopo aver bloccato tramite il router l'indirizzo consigliato (ho un asus che permette appunto di bloccare determinati indirizzi in uscita) non ho piu avuto problemi di blocchi... non mi resta altro da dire se non GRAZIEEEEE!!!

Polem1
11-11-2015, 13:10
Ti scrivo quello che faccio io:
1) cartella chiamata es: Pippo
2) dentro alla cartella il video del film chiamato es: Pippo.mkv
3) dentro alla cartella l'immagine chiamata Pippo.jpg

Dopodiché provi le varie visualizzazioni della griglia del wd e vedi quale ti piace di più.
P.S. il fatto di nominare tutto uguale non inficia con la visualizzazione, quello dipende solo dal fatto che metti nella cartella l'immagine e poi imposti la griglia come preferisci, io scelgo l'impostazione che mi fa vedere le cartelle come se fossero custodie di film. Mi spiace ma meglio non saprei come spiegarlo.

Allora ieri ho fatto delle prove e sono riuscito ad abbinare delle immagini a varie cartelle, poi però mi è capitato di voler provare a cambiare immagine e seguendo sempre lo stesso procedimento non funzionava più.
A dir il vero il lettore si impallava ogni tanto e continuava a ricaricarmi il catalogo multimediale.
Infine ho letto un po' delle ultime discussioni sul problema dell'ultimo firmware, a me ultimamente capita spesso di dover staccare e riattaccare l'alimentazione del wd per farlo funzionare, non si accende o spegne nemmeno con il telecomando e ovviamente non mi condivide l'hdd. Questo è un problema che avete anche voi?

tonydm
11-11-2015, 15:38
ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto.

Ho un WD Tv live che non usavo da tempo; oggi l'ho riacceso e mi sono accorto che non ha connessione di rete ed io l'ho usato wireless.

Ho provato a configurare la mia rete, ma non mi da possibilità di sceglierla, ovvero cliccando su "CONFIGURAZIONE" --> "IMPOSTAZIONI DI RETE" --> "CONFIGURAZIONE RETE", mi appare solo la possibilità di impostare gli indirizzi ip, subnet, gateway e dns.

Non ho la possibilità di scegliere tra rete cablata o wireless !

ho provato ad impostare degli ip in manuale, ma dopo aver salvato, se ritorno in questa schermata, non risultano inseriti.

Ho provato ad aggiornare il firmware alla 2.02.32, resettando successivamente il dispositivo, ma senza esito.

consigli ?

grazie

tyupo
11-11-2015, 18:07
ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto.
Ho un WD Tv live che non usavo da tempo; oggi l'ho riacceso e mi sono accorto che non ha connessione di rete ed io l'ho usato wireless.
Non ho la possibilità di scegliere tra rete cablata o wireless !
Ho provato ad aggiornare il firmware alla 2.02.32, resettando successivamente il dispositivo, ma senza esito.
consigli ?


Ho avuto un problema assurdo come il tuo di recente e l'unico modo di risolverlo è stato tornare alla 1.16.13 e poi rimettere 2.01.86 (alla larga dalla 2.02.32)
In pratica avevo più o meno tranquillamente la 2.02.32 da diversi mesi ormai. Nessun problema con file locali e di rete. Poi a un certo punto mi viene in mente di provare Netflix e mi dice impossibile collegarmi... A questo punto mi accorgo che, nonostante la connettività internet mi dica ok, il wdtv NON prendeva in nessun modo l'orario corretto, e per questo motivo Netflix rispondeva picche. Allora provo con downgrade al 2.01.86 con nessun risultato. Prima di lanciarlo dalla finestra mi viene in mente l'ultima risorsa, l'1.16.13 e tutto ricomincia a funzionare. Rimetto 2.01.86 e funziona ancora. Francamente non so che dire. L'unica seccatura è che, probabilmente, Netflix e le altre app non verranno aggiornate mai più, ma a quel punto ricorrerò a un più fido chromecast...
Vedrai che con 1.16.13 ricompariranno le impostazioni wifi...

tonydm
11-11-2015, 20:22
Ho avuto un problema assurdo come il tuo
Vedrai che con 1.16.13 ricompariranno le impostazioni wifi...

ti ringrazio, lo proverò al più presto.

grazie;)