Entra

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

lupner
30-03-2012, 12:56
Salve mi sono appena iscritto al forum ed anche io ho acquistato ieri sera ( per chi è interessato a 89 euro da AUCHAN a Porta di Roma) il WDLIVE TV Streaming. Avevo gia un Netgear ma non leggeva gli mkv quindi sentito amici che avevano il modello precente a questo che leggeva tutto mi sono deciso.
A casa monto il tutto , connessione Hdmi, wifi, mi trova l'aggiornamento 1.7.....lo faccio, tutto bene quindi attacco l'hd esterno via usb con i file (film e foto) , il led anteriore del wdlivetv comincia a lampeggiare, passa 1 minuto, 2, 3,non smette di lampeggiare e non risulta hd collegato (Cominciamo bene!!...penso), cambio hd (ne ho 4, tutti da 2,5 Pollici) stessa cosa, allora decido di alimentarli dall'esterno, ai visto mai non ce la fa, niente lampeggio continuo, comincio a girare su forum da cui trovo che forse mi conviene riformattare l'hd (bene devo solo spostare 200 gb di file....:mad: ) comunque provo con uno quasi vuoto, formatto (ntfs) metto un file avi e riattacco..miracolo lo vede... bene però sono testardo non riesco a capire che differenza fa, il mio disco principale, quello pieno è formattato ntfs, perche non lo riconosce.. ci riprovo, lo riattacco, niente. Provo un hd fat 32.....miracolo lo riconosce, vado alla lista dei file ma stranamente appaiono nomi senza senso...boh...cerco di aprire un file (che nella normalit è un avi) mi dice che questo non è un file multimediale, di bene in meglio, stacco e riattacco l'hd formattato da poco a cui ho aggiunto altri file tra cui un mkv...non funge più :muro: stacco spengo tolgo alimentazione riattacco accendo ricollego ora va:confused: ...scollego col tasto del telecomando e metto un hd da 40 gb che uso solo per file exe ....parte subito mi vede una cartella dove dentro c'è un videogioco.....bene eject riattacco hd formattato ...funge vede i file ...provo mkv ..parte, non so se si vede tutto perchè spengo stacco e tignoso riprovo hd principale ...niente lampeggio continuo.
:cry: mi rassegno e inizio a spostare i file per formattare, intanto provo la rete ....si connette subito cerco e trovo il portatile (W7) collegati wifi, ma non il pc (XP) collegato al router.....faccio un po' di prove ricreo la rete domestica... ora lo vede cerco di entrare nella cartella gia condivisa mi apre la schermata di utente e pass (quella con ANONIMUS.....) io non ho pass e sulle istruzioni dici di lasciare così...bene ok ...:muro: utente o pass errata...e adesso ....non c'è verso ....( adesso che scrivo mi viene in mente che sul pc ho due utenti e io non ho provato a mettere uno di questi....stasera proverò, magari funge:confused: ).
Questa mattina mi sono messo alla ricerca su forum vari e sono approdato da voi....è stato come vedere la luce in fondo al tunnel.....intanto ho parlato con gli amici che mi avevano consigliato il modello:mad: ed ho scoperto che al primo collegamento di un hd esterno via usb il giocattolo crea una specie di indicizzazione dei file che trova e poichè sull'hd ci sono circa 150 gb magari ci mette un pò di tempo (avevo disabilitato la creazione della playlist dal wdlive).......vedremo stasera proverò....comunque per finire il primo impatto è stato traumatico, figuratevi che con il netgear collegato rete non wifi collegato hd (tutti...ovviamente uno alla volta) tutto ha funzionato....non voglio dare un giudizio negativo però......:confused: :confused:

PS.scusate della lungaggine...:D

Confermo che anche il mio inizio è stato da infarto (partizioni sparite, con file per me VITALI). Con calma ho risolto ed ora, utilizzando solo un hard disk deputato a file mkv (di cui conservo duplicati in luogo sicuro) ti assicuro che l'esperienza è assolutamente appagante, una goduria. Anche utilizzando la rete la riproduzione è fluidissima anche con mkv 1080p (ovviamente la connessione deve avvenire in wifi n).
Tieni duro, vedrai che risolti i problemi ne sarai entusiasta!

panettone2009
30-03-2012, 14:23
il mio dubbio però è : possibile che alla prima connessione con hd usb la creazione di una indicizzazione dei file possa durare anche più di 15 minuti ....perchè non è scritto da nessuna parte quanto dura (secondo i gb di dati ovviamente...io ne ho circa 150/200), considerando il fatto che ho disabilitato la creazione del catalogo, perchè se così fosse allora sono io che non ho pazienza e magari l'hd funge perfettamente. comunque quets asera prima di formattare faccio l'ultima prova e lo lascio almeno un'ora...vedremo:stordita:
grazie dell'incoraggiamento:)

mexico66
31-03-2012, 10:47
Ciao a tutti ragazzi,
tra non molto sarò anche io un possessore del wd tv live 3a generazione.
Volevo chiedervi se questo nuovo wd veicola correttamente l'audio DTS sull'HDMI.

Il mio vecchio wd 2a generazione aveva qualche problemino a riguardo, o per lo meno con alcuni firmware funzionava con altri no (misteri di casa WD)... :confused:

ltc044
31-03-2012, 18:29
Ciao a tutti ragazzi,
tra non molto sarò anche io un possessore del wd tv live 3a generazione.
Volevo chiedervi se questo nuovo wd veicola correttamente l'audio DTS sull'HDMI.

Il mio vecchio wd 2a generazione aveva qualche problemino a riguardo, o per lo meno con alcuni firmware funzionava con altri no (misteri di casa WD)... :confused:

Io non ho alcun problema di audio DTS, funziona benissimo (quando invece lo veicolavo da un Lettore di BR Samsung con porta USB andava solo a scatti). Il mio WD è collegato via HDMI ad un ampli A/V Pioneer LX75 (una bomba).

Per il problema invece dell'hd collegato, anche io al primo utilizzo hop avuto spazzolata via una directory con qualche centinaio di film (orrore). Adesso per resettarlo ogni tanto ranzo via la dir con il catalogo multimediale (se smanetto da pc, me ne guardo bene da WDTV, sui file per inserire locandine in italiano e modificre gli xml per le decsrizioni dopo un po da i numeri...)

glucapg
31-03-2012, 23:59
Confermo, è stata un'esperienza!

Ok, so che dovrei leggere tutto il thread ma ero curioso di sapere se a qualcuno funziona l'iPhone come telecomando. A me, con l'app gratuita ufficiale, non trova il device...

Con android funziona

ATI-Radeon-89
01-04-2012, 10:23
La garanzia tramite seriale funziona proprio come gli Hard Disk giusto? Qualcuno può fare una prova? :)

http://websupport.wdc.com/warranty/serialinput.asp?custtype=end&requesttype=warranty&lang=it

LucraK
01-04-2012, 10:36
ho provato, è come per gli altri prodotti.
Da due anni di garanzia calcolata dal giorno di produzione; si possono inserire i dati col corretto giorno di acquisto e richiedere che la garanzia sia effettivamente di due anni dall'acquisto; si può estendere la garanzia per altri due anni a pagamento.
ciao

ATI-Radeon-89
01-04-2012, 10:54
Ottimo grazie! E' davvero figa questa funziona comunque! :asd:

panettone2009
02-04-2012, 09:30
Per il problema invece dell'hd collegato, anche io al primo utilizzo hop avuto spazzolata via una directory con qualche centinaio di film (orrore). Adesso per resettarlo ogni tanto ranzo via la dir con il catalogo multimediale (se smanetto da pc, me ne guardo bene da WDTV, sui file per inserire locandine in italiano e modificre gli xml per le decsrizioni dopo un po da i numeri...)


Allora,dopo lungo penare e il classico riavvio di windows la rete funge, mentre per l'HD usb di tre che ne ho uno lo riconosce e funziona perfettamente, il secondo lo riconosce, carica la directori dei film, ma non li riconosce (sembrano file scritti in cinese) ma forse dipende dal tipo di formattazione (fat 32), il terzo (che era il principale) è morto, collegato al pc gira in loop per circa 15 minuti, si ferma e non viene riconosciuta la partizione. Il bello è che non me ,lo fa neanche formattare, si blocca a metà. Ora non so se era già difettoso (ho dovuto cambiargli il box tempo fa) o se è colpa di WDLIVE, ma propendo più per un difetto dell' hd.
Per ora comunque con quello funzionante il WDLIVE sembra un bel giocattolo, per il resto delle prove vi aggiornerò appena fatte.
Ciao a tutti

freccia74
02-04-2012, 10:55
Buongiorno a tutti,
Se provo a visualizzare file con estensione .XviD-TRL, non li vedo ne nel menù VIDEO, ne in quello FILE.
Vi chiedo è possibile che un non supporti questo tipo di formato??
Mi sembra un tantino strano....nel caso fosse così mi sapreste indicare un software per la conversione in un formato compatibile che mantenga la stessa qaulità video e audio?

Grazie in anticipo.

wettam83
02-04-2012, 10:57
Buongiorno a tutti,
Se provo a visualizzare file con estensione .XviD-TRL, non li vedo ne nel menù VIDEO, ne in quello FILE.
Vi chiedo è possibile che un non supporti questo tipo di formato??
Mi sembra un tantino strano....nel caso fosse così mi sapreste indicare un software per la conversione in un formato compatibile che mantenga la stessa qaulità video e audio?

Grazie in anticipo.

è un'estensione che non ho mai sentito dire...cambiala in .avi

freccia74
02-04-2012, 11:15
è un'estensione che non ho mai sentito dire...cambiala in .avi

anche se provo a togliere tutti i punti e lo rinomino con .avi, quando vado in proprietà continua a vederlo come un file Xvid...

:muro: :muro:

Parnas72
02-04-2012, 12:09
Xvid è il codec video utilizzato, non è un formato; con molta probabilità il file è un .avi . Ovviamente verifica che il file non sia corrotto e che su PC tu riesca ad aprirlo.

wettam83
02-04-2012, 12:14
anche se provo a togliere tutti i punti e lo rinomino con .avi, quando vado in proprietà continua a vederlo come un file Xvid...

:muro: :muro:

xvid è pienamente supportato, se rinominandolo in .avi non lo legge probabilmente è perchè non è un file video, controlla se dal pc ti parte, se nemmeno da lì si avvia è da cestinare!

mingotta
02-04-2012, 13:33
Buongiorno a tutti,
Se provo a visualizzare file con estensione .XviD-TRL, non li vedo ne nel menù VIDEO, ne in quello FILE.
Vi chiedo è possibile che un non supporti questo tipo di formato??
TRL è il nome del crew (http://crewtrl.altervista.org/)che ha rippato il film :muro: :muro:

ATI-Radeon-89
02-04-2012, 22:54
Una domanda, secondo voi è meglio avere sottotitoli vobsub oppure è più conveniente imprimerli sulla traccia video? perchè?

grazie! :)

freccia74
03-04-2012, 09:08
TRL è il nome del crew (http://crewtrl.altervista.org/)che ha rippato il film :muro: :muro:

:ciapet: :ciapet: ;) ;) ops....avete ragione, rinominando in .avi, tutto funziona alla grande.grazie mille.

Ne approfitto per chiedere un'altra cosa, nel menu video, oltre al titolo del film c'è modo di caricare e visualizzare un immagine, relativa al titolo del video o film??

grazie ancora

LucraK
03-04-2012, 11:00
si, devi avere l'esatto titolo del film, la connessione ad internet attiva, pulsante "options" da telecomando e scarichi informazioni multimediali.
Mi è capitato, raramente, che la ricerca non producesse alcun risultato, allora ho tolto la prima lettera dalla prima parola del titolo ed ha trovato il film, trama e locandine... :confused:

freccia74
03-04-2012, 21:05
si, devi avere l'esatto titolo del film, la connessione ad internet attiva, pulsante "options" da telecomando e scarichi informazioni multimediali.
Mi è capitato, raramente, che la ricerca non producesse alcun risultato, allora ho tolto la prima lettera dalla prima parola del titolo ed ha trovato il film, trama e locandine... :confused:

Mmmm... I filmati per trovare le copertine, devono esser all'interno di una cartella?? Trova solo i fileDVD??

Me ne ha trovati davvero pochi

Ora mi da questo errore: unable to add this folder to your media library as you have reached the limit of folders allowed .....

Ho messo troppe cartelle??non capisco! Grazie Sin da ora

ltc044
04-04-2012, 06:25
Mmmm... I filmati per trovare le copertine, devono esser all'interno di una cartella?? Trova solo i fileDVD??

Me ne ha trovati davvero pochi

Ora mi da questo errore: unable to add this folder to your media library as you have reached the limit of folders allowed .....

Ho messo troppe cartelle??non capisco! Grazie Sin da ora

Io utilizzo solo quattro directory (per es "cartoni" "film zombie",..) e poi eseguo la procedura per ogni film. Non uso una directory per ogni film (troppo sbattimento).
I film che non trova è per problemi di titolo; se non funzia il titolo italiano utilizza manualmente quello inglese (poi lui di solito ti trova il titolo italiano ?|); le locandine spesso sono in inglese, se le vuoi in italiano te le trovi da pc su google (per esempio sul sito mymovies.it) e le sostituisci manualmente.

freccia74
04-04-2012, 08:45
Io utilizzo solo quattro directory (per es "cartoni" "film zombie",..) e poi eseguo la procedura per ogni film. Non uso una directory per ogni film (troppo sbattimento).
I film che non trova è per problemi di titolo; se non funzia il titolo italiano utilizza manualmente quello inglese (poi lui di solito ti trova il titolo italiano ?|); le locandine spesso sono in inglese, se le vuoi in italiano te le trovi da pc su google (per esempio sul sito mymovies.it) e le sostituisci manualmente.

grazie per il suggerimento di gestione directory, il mio dubbio era nato dal fatto che mi trovava solo le locandine di quei film in cartelle, altri film in dvx, mkv... non li trova...questa sera provo a verificare che il nome del film sia corretto.
Mi parlavi delle trame, ma come le consulto?? io vedo solo le locandine.
a presto buona giornata

Desy75
04-04-2012, 09:53
Ciao a tutti,

ho preso ieri questo "scatolino", lo ho installato e configurato, appena lo si accende la prima impressione è "cavolo che bello" l'interfaccia è fatta bene di effetto, anche i menù sono semplici e scorrevoli, lo ho collegato alla lan via ethernet e impostato la condivisione samba per la visione delle mie cartelle sul nas. Funziona bene i film si vedono bene. Tutto ok però, ero abituata a xbmc su pc collegato al tv, e come dire.. la visione delle cartelle dei file.. le locandine.. non so non mi convice tantissimo... come si vedono sono troppo piccole poco definite... è riuscito a trovare la maggior parte delle locandine e info... peròò mahh..mi manca xbmc :)

Non si sa niente su firmware modificati ? Penso che questo scatolino possa dare molto.

Desy

Bovirus
04-04-2012, 10:08
I firmware originali sono firmati.
Probabilmente non ci sarà mai nessun firmware mod.

holly atton
04-04-2012, 10:57
Ciao a tutti vorrei chiedervi una cosa, devo prendere una soundbar da collegare al wd tv. La barra che interessa a me ha solo un'entrata ottica. Qualcuno ha avuto mai problemi con questo collegamento, mi sembra di aver letto che qualcuno ne parlava però non rieco più a trovare il post... Spero nel vostro aiuto

mingotta
04-04-2012, 12:49
Ciao, ti spiego come ho configurato il mio sistema: il WD TV Live SMP invia il segnale audiovisivo al TV tramite cavo HDMI e il TV invia il segnale audio che riceve dalle varie sorgenti (TV stessa, WD TV Live SMP, xBox360, decoder satellitare) tramite cavo audio ottico digitale ad un amplificatore stereofonico. Non sono un intenditore, ma immagino che viaggiando prima in HDMI e poi nel cavo audio ottico digitale, la qualità del segnale audio sia pari a quella del collegamento diretto tramite cavo audio ottico digitale tra WD TV Live SMP all'amplificatore.
Facci sapere come hai risolto.

holly atton
04-04-2012, 16:10
Ciao, ti spiego come ho configurato il mio sistema: il WD TV Live SMP invia il segnale audiovisivo al TV tramite cavo HDMI e il TV invia il segnale audio che riceve dalle varie sorgenti (TV stessa, WD TV Live SMP, xBox360, decoder satellitare) tramite cavo audio ottico digitale ad un amplificatore stereofonico. Non sono un intenditore, ma immagino che viaggiando prima in HDMI e poi nel cavo audio ottico digitale, la qualità del segnale audio sia pari a quella del collegamento diretto tramite cavo audio ottico digitale tra WD TV Live SMP all'amplificatore.
Facci sapere come hai risolto.

grazie per la dritta ;)

Bovirus
04-04-2012, 19:11
Rilasciato firmware ufficiale WD 1.07.18

Changelog

Resolved MLB.TV season 2012 live game playback problem.
Resolved MLB.TV jump to inning takes 15-20 seconds, freezes video and remote response.
Resolved MLB.TV Miami Marlins missing team icon.

Aggiunti link nel primo post.

ltc044
04-04-2012, 21:04
Mi parlavi delle trame, ma come le consulto?? io vedo solo le locandine.
a presto buona giornata

La galleria film possiede più modi di visualizzazione; uno di questi oltre alla locandina presenta le info sul film,

Le trame, insieme ad altre informazioni (durata film, regista, attori, etc...) sono tutte informazioni presenti in un file *.xml dove il titolo è uguale a quello del film, e che viene creato automaticamente dal WDTV quando si cerca la locandina; in alternativa può essere costruito a mano oppure creato da sw fatti apposta (il più famoso di questi è THUMBGEN che crea bellissime locandine e sfondi, ma purtroppo con il WDTV 3° gen non riesce a rendere per quanto potrebbe fare; comunque locandine ed XML li crea, con un minimo di configurazione).

ATI-Radeon-89
05-04-2012, 17:30
Una domanda, secondo voi è meglio avere sottotitoli vobsub oppure è più conveniente imprimerli sulla traccia video? perchè?

grazie! :)

up...

tasto2023
05-04-2012, 20:38
Scusate ragazzi, io possiedo il WD di 1ma generazione che fa il suo lavoro egregiamente, ma riguardo agli MKV 1080p con doppio audio (Ac3 e DTS - HD) mi riproduce l'Ac3 e il DTS semplice, cioè non HD master audio e nemmeno la traccia Dolby TRUE HD (quando essa è presente nell'MKV).
Lo so che dovrei leggermi tutto il trhead ma per favore, voi che avete questo gioiellino di 3za generazione, potete drimi se legge le traccie audio dts hd e Dolby True?'
Premetto che io uso uin cavetto HDMI per collegare il WD all'ampli Onkyo 5.1 e che i suddetti MKV, tramite il software Splash Pro e il mio pc collegato via HDMI all'entrata dell'ampli vendono riprodotti fedelmente e con tutte le traccie audio possibili, comprese quelle non compresse in HD.
Ecco mi interessa sapere se con questo scatolo nuovo le traccie HD degli MKV si sentono ??Sulla scatola di questo prodotto di 3za generazione il logo DOLBY True è presente...mentre non c'è il logo DTS-HD ma c'è quello solo DTS!
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete!:)
tasto

ShonenBAT
06-04-2012, 13:15
up...

Impremerli in che senso? Finché non vi è un encode ulteriore (hardsub) un softsub vale l'altro.

Un altro problema, ultimamente ho notato delle righe verticali quasi invisibili (comunque parcchio fastidiose...) sullo schermo, durante la riproduzione di alcuni film a 1080p... da cosa può dipendere?

tasto2023
06-04-2012, 14:52
Scusate ragazzi so di essere noioso e ripetitivo ma ho bisogno di comprare un nuovo media player, io possiedo il WD di 1ma generazione che fa il suo lavoro egregiamente, ma riguardo agli MKV 1080p con doppio audio (Ac3 e DTS - HD) mi riproduce l'Ac3 e il DTS semplice, cioè non HD master audio e nemmeno la traccia Dolby TRUE HD (quando essa è presente nell'MKV).
Lo so che dovrei leggermi tutto il trhead ma per favore, voi che avete questo gioiellino di 3za generazione, potete drimi se legge le traccie audio dts hd e Dolby True?'
Premetto che io uso uin cavetto HDMI per collegare il WD all'ampli Onkyo 5.1 e che i suddetti MKV, tramite il software Splash Pro e il mio pc collegato via HDMI all'entrata dell'ampli vendono riprodotti fedelmente e con tutte le traccie audio possibili, comprese quelle non compresse in HD.
Ecco mi interessa sapere se con questo scatolo nuovo le traccie HD degli MKV si sentono ??Sulla scatola di questo prodotto di 3za generazione il logo DOLBY True è presente...mentre non c'è il logo DTS-HD ma c'è quello solo DTS!
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete!
tasto

mingotta
06-04-2012, 15:30
Io non ho ben presente di cosa tu stia parlando, ma se riesci ad inviarmi un sample lo visualizzerò sul WD TV Live SMP e ti farò sapere.

matt62
06-04-2012, 15:48
Io non ho ben presente di cosa tu stia parlando, ma se riesci ad inviarmi un sample lo visualizzerò sul WD TV Live SMP e ti farò sapere.
Provate vedere qui se trovate qualcosa da scaricarvi e fare i test:

http://www.demolandia.net/vob-trailers.html

mingotta
06-04-2012, 16:09
Perfetto, grazie, matt62.
tasto2023, basta che posti qui i link ai filmati che vuoi verificare.

Parnas72
06-04-2012, 18:28
tasto2023, basta che posti qui i link ai filmati che vuoi verificare.
Lui vuole sapere se il lettore esporta all'ampli la traccia audio HD o se invece butta in uscita il normale audio core. Tu non te ne puoi accorgere riproducendo il filmato, a meno che anche tu abbia collegato al wdtv un impianto home-theater compatibile con i suddetti flussi audio HD.

ATI-Radeon-89
06-04-2012, 19:06
Qui ci sono le caratteristiche: http://www.iboum.com/pr/wdtvlive11.php

Parnas72
06-04-2012, 19:21
Quindi supporta il Dolby True HD ma non il DTS-HD MA, proprio come il vecchio WDTV Live.

tasto2023
06-04-2012, 20:20
Quindi supporta il Dolby True HD ma non il DTS-HD MA, proprio come il vecchio WDTV Live.

Ciao, ringrazio anche mingotta e parnas72 e ati-radeon ma scusa parnas72, non sono molto pratico in inglese...dove lo leggi che legge il Dolby True HD??io leggo che legge solo il DTS e il DD (normale Ac3).:confused:

Parnas72
06-04-2012, 20:27
Più o meno a metà pagina (Dolby TrueHD Passthrough: Yes).

tasto2023
06-04-2012, 20:48
Più o meno a metà pagina (Dolby TrueHD Passthrough: Yes).

ciao è scritto "Dolby Digital Plus" , sarebbe Dolby TrueHD?
E comunque se non ricordo male, sulla scatola c'è l'icona del Dolby TrueHD.
Certo che se sarebbe cosi', che strano....legge quel formato e non il DTS-HD master audio....no allora non lo compro...mi tengo il pc e uso software vari e mi vedo gli MKV 1080p con audio non compresso DTS-HD.
tasto:rolleyes:

olivercervera
06-04-2012, 23:04
ciao è scritto "Dolby Digital Plus" , sarebbe Dolby TrueHD?
E comunque se non ricordo male, sulla scatola c'è l'icona del Dolby TrueHD.
Certo che se sarebbe cosi', che strano....legge quel formato e non il DTS-HD master audio....no allora non lo compro...mi tengo il pc e uso software vari e mi vedo gli MKV 1080p con audio non compresso DTS-HD.
tasto:rolleyes:

Sulla scatola c'è il simbolo Dolby True HD Digital Plus.
Una curiosità: sono l'unico che non ha mai avuto problemi con questo player?? Vedo pagine e pagine di problemi, io sono andato sempre liscio :asd:
HD esterno in condivisione di rete dal mio Pc con Windows7, WDTv Live collegato via Wifi, 200 film (metà in alta definizione) in una sola cartella, quasi tutti con copertina. Mai nessun problema di compatibilità, o di rete. Ho avuto solo molta fortuna? :asd:

Parnas72
06-04-2012, 23:54
ciao è scritto "Dolby Digital Plus" , sarebbe Dolby TrueHD?No, sono due codec diversi; il DD+ è lossy, il Dolby TrueHD è lossless come il DTS-HD MA.

che strano....legge quel formato e non il DTS-HD master audio....Problemi di licenze IMHO. Il WDTV Live si pone sul mercato come media-player economico, e ogni codec commerciale comporta un costo.

mingotta
07-04-2012, 10:39
Io pure non ho mai avuto problemi. Ci tengo a dirlo perché altrimenti leggendo queste pagine sembra che il prodotto sia una sòla, mentre invece è molto valido e il fatto che sta da molto tempo, anche nelle precedenti versioni, in cima alle classifiche di questo genere di prodotti, ne è la prova.

starmar
07-04-2012, 11:15
Salve a tutti ho un problema. Da quqlche tempo il nostro amato attrezzino nero non mi legge piu in maniera fluida alcuni semplici .avi. Ho il fw 1.07.18.
Precisamente, avviene che, una volta partito il file, il film scorre senza problemi, ma passati pochi minuti inizia a rallentarsi, a bloccarsi e ad andare tipo slow motion, rendendo ovviamente la visione impossibile. Non dipende dal file, perche lo fa spesso con moltissimi file e, se leggo lo stesso file sul lettore br va senza problemi. Consigli? Dubito dipenda dall hd per i motivi sopra citati, ma non so come intervenire sul piccoletto.... grazie

Muzio
07-04-2012, 11:57
Salve, ho un problema con la condivisione delle cartelle tra il WD e windows7 pro 64. Ho seguito alcune guide sullo share delle cartelle ma a quanto pare non funzia. Quando scelgo dal WD condivisione di rete la freccia gira a vuoto per vari minuti senza restituire ne share ne errori. Le guide che ho seguito sono queste
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
http://www.youtube.com/watch?v=EQstgQ4eJCM.
Il problema nasce dal fatto che se scelgo server multimediale mi vede i file ma non gli mkv che quindi devo trasferire su una chiavetta e collegarla al WD...sarebbe per me molto più comodo mettere i file che voglio nella cartella condivisa e poi riprodurli via wi-fi.
Il WD è connesso in rete, naviga tranquillamente, e viene visto sul pc.
A questo punto penso che o ho disabilitato qualche servizio indispensabile per lo sharing, anche se non credo, oppure ignoro qualcosa......cosa?
Sarebbe lungo descrivere le prove che ho fatto ma in generale, dopo aver creato una cartella, dato l'autorizzazione ad everyone e administrators, settato la condivisione avanzata come nelle guide, la cartella non viene ancora vista. Ho aggiunto il pc al gruppo home ma non va...anche senza non va.
Datemi qualche suggerimento oppure indicatemi un altro tutorial su come condividere una cartella tra windows7 e il WDTVLive.
Grazie

ATI-Radeon-89
07-04-2012, 12:00
Se fossi in te proverei innanzitutto a mettere i file incriminati su una penna USB così intanto escludi l'hard disk... oltre a questa prova cambieri anche porta USB del WDTV non si sa mai...

Muzio
07-04-2012, 12:34
Se fossi in te proverei innanzitutto a mettere i file incriminati su una penna USB così intanto escludi l'hard disk... oltre a questa prova cambieri anche porta USB del WDTV non si sa mai...

ti riferivi a me?

ATI-Radeon-89
07-04-2012, 12:36
No a starman, mentre tu hai inviato il messaggio io stato scrivendo. ;)

Muzio
07-04-2012, 12:44
Salve, ho un problema con la condivisione delle cartelle tra il WD e windows7 pro 64. Ho seguito alcune guide sullo share delle cartelle ma a quanto pare non funzia. Quando scelgo dal WD condivisione di rete la freccia gira a vuoto per vari minuti senza restituire ne share ne errori. Le guide che ho seguito sono queste
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
http://www.youtube.com/watch?v=EQstgQ4eJCM.
Il problema nasce dal fatto che se scelgo server multimediale mi vede i file ma non gli mkv che quindi devo trasferire su una chiavetta e collegarla al WD...sarebbe per me molto più comodo mettere i file che voglio nella cartella condivisa e poi riprodurli via wi-fi.
Il WD è connesso in rete, naviga tranquillamente, e viene visto sul pc.
A questo punto penso che o ho disabilitato qualche servizio indispensabile per lo sharing, anche se non credo, oppure ignoro qualcosa......cosa?
Sarebbe lungo descrivere le prove che ho fatto ma in generale, dopo aver creato una cartella, dato l'autorizzazione ad everyone e administrators, settato la condivisione avanzata come nelle guide, la cartella non viene ancora vista. Ho aggiunto il pc al gruppo home ma non va...anche senza non va.
Datemi qualche suggerimento oppure indicatemi un altro tutorial su come condividere una cartella tra windows7 e il WDTVLive.
Grazie

aggiornamento: Creando la cartella share condivisa nel workgroup posso vederla e riprodurne i file tramite un notebook via wi-fi ma non viene trovata dal WDTVLive Streaming

tasto2023
07-04-2012, 17:19
No, sono due codec diversi; il DD+ è lossy, il Dolby TrueHD è lossless come il DTS-HD MA.

Problemi di licenze IMHO. Il WDTV Live si pone sul mercato come media-player economico, e ogni codec commerciale comporta un costo.

Ah ecco...come al solito problemi di licenze e dirittti vari.....:doh:

GianMaury94
08-04-2012, 13:16
ragazzi che ve ne pare di questo wd? migliore del precedente (che sapevo che era buono)?

Per quanto riguarda la lettura dei formati multimediali, legge tutto?

Grazie in anticipo

ATI-Radeon-89
08-04-2012, 15:29
Ragazzi, ma tutte le volte che reinserisco una penna USB il lettore ricrea il catalogo multimediale da zero? :mbe:
Chiedo perchè anche se aggiungo un solo file ci sta lo stesso tempo... sarà che ho pochi files e quindi non si nota la differenza?

Un'altra info, ci sono dei servizi per l'Italia da poter aggiungere?

Grazie! :)

GianMaury94
08-04-2012, 17:13
ragazzi che ve ne pare di questo wd? migliore del precedente (che sapevo che era buono)?

Per quanto riguarda la lettura dei formati multimediali, legge tutto?

Grazie in anticipo

ah dimenticavo com'è lo streaming dei video? fluido anche con quelli più pesanti?

Grazie di nuovo

Borghese
08-04-2012, 21:33
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco questo media player grazie all'offerta di amazon.
A casa ho una LAN gigabit con un NAS synology ds212j che e il cuore di tutto, oltre a varie macchine (Mac) in rete.
Cmq ho configurato il wd e l'ho messo in rete per pescare i file dal NAS, ma ho un problema;
I file mov che ho catalogato con iTunes, me li apre, li avvia, vedo le immagini ma non sento l'audio. E normale? Cosa posso fare per ovviare a questo ?
Per gli Mkv fino ad ora non ho riscontrato problemi, tranne per uno che proprio non me lo apre. Cosa devo controllare in questi casi? I codec ?!?
Cmq mi interessa risolvere il discorso del l'audio dei file mov.
Grazie mille anticipatamente

Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

glucapg
08-04-2012, 22:32
ho un problema: dopo l'aggiornamento del firmware fatto due giorni fa, il wdtv ha cominciato a ri-creare il catalogo multimediale e non riesce a completare questo lavoro.
La spia bianca lamepggia ininterrottamente da due giorni
ho provato di tutto: ho cancellato il catalogo multimediale, hoi cancellato la cartella .wd_tv sull'unità di rete, ho ri-mappata sul wdtv l'unità di rete dove sono i film...ma niente
i file si trovano in un disco di rete wd
il wdtv ed il disco sono collegati via lan (cavo, non wifi)
suggerimenti?

wettam83
09-04-2012, 00:03
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco questo media player grazie all'offerta di amazon.
A casa ho una LAN gigabit con un NAS synology ds212j che e il cuore di tutto, oltre a varie macchine (Mac) in rete.
Cmq ho configurato il wd e l'ho messo in rete per pescare i file dal NAS, ma ho un problema;
I file mov che ho catalogato con iTunes, me li apre, li avvia, vedo le immagini ma non sento l'audio. E normale? Cosa posso fare per ovviare a questo ?
Per gli Mkv fino ad ora non ho riscontrato problemi, tranne per uno che proprio non me lo apre. Cosa devo controllare in questi casi? I codec ?!?
Cmq mi interessa risolvere il discorso del l'audio dei file mov.
Grazie mille anticipatamente

Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

la versione firmware è l'ultima? i .mov sono condivisi passando per itunes (se sì come hai fatto che sono interessato anche io) oppure in altro modo?


ho un problema: dopo l'aggiornamento del firmware fatto due giorni fa, il wdtv ha cominciato a ri-creare il catalogo multimediale e non riesce a completare questo lavoro.
La spia bianca lamepggia ininterrottamente da due giorni
ho provato di tutto: ho cancellato il catalogo multimediale, hoi cancellato la cartella .wd_tv sull'unità di rete, ho ri-mappata sul wdtv l'unità di rete dove sono i film...ma niente
i file si trovano in un disco di rete wd
il wdtv ed il disco sono collegati via lan (cavo, non wifi)
suggerimenti?

hai provato a resettare il wdtv?

glucapg
09-04-2012, 09:37
hai provato a resettare il wdtv?

Grazie, ottimo consiglio

Muzio
09-04-2012, 09:38
Salve, ho un problema con la condivisione delle cartelle tra il WD e windows7 pro 64. Ho seguito alcune guide sullo share delle cartelle ma a quanto pare non funzia. Quando scelgo dal WD condivisione di rete la freccia gira a vuoto per vari minuti senza restituire ne share ne errori. Le guide che ho seguito sono queste
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
http://www.youtube.com/watch?v=EQstgQ4eJCM.
Il problema nasce dal fatto che se scelgo server multimediale mi vede i file ma non gli mkv che quindi devo trasferire su una chiavetta e collegarla al WD...sarebbe per me molto più comodo mettere i file che voglio nella cartella condivisa e poi riprodurli via wi-fi.
Il WD è connesso in rete, naviga tranquillamente, e viene visto sul pc.
A questo punto penso che o ho disabilitato qualche servizio indispensabile per lo sharing, anche se non credo, oppure ignoro qualcosa......cosa?
Sarebbe lungo descrivere le prove che ho fatto ma in generale, dopo aver creato una cartella, dato l'autorizzazione ad everyone e administrators, settato la condivisione avanzata come nelle guide, la cartella non viene ancora vista. Ho aggiunto il pc al gruppo home ma non va...anche senza non va.
Datemi qualche suggerimento oppure indicatemi un altro tutorial su come condividere una cartella tra windows7 e il WDTVLive.
Grazie

nessuno ha un'idea di dove mettere le mani?
Parzialmente ho risolto utilizzando "Server multimediale" invece che "risorse di rete" e rinominando gli mkv in avi. Ma vorrei capire il perchè le cartelle condivise su un pc non vengono viste.

grazie

Parny
09-04-2012, 13:13
Qualcuno sa se questa terza versione supporta correttamente gli mkv con la header compression? (opzione abilitata di default su MKVmerge v4.0+)

quizface
09-04-2012, 17:50
Per qelli che hanno problemi di condivisione provate con CISCO Network Magic Pro 5.5 (http://purenetworks.com/product/pro.php) sarebbe a pagamento, ma la versione Trial dura 7 giorni e quindi dovrebbe bastare.

ATI-Radeon-89
09-04-2012, 18:37
Sembra che ci siano problemi con Handbrake 0.9.6 ed il WDTV, i file MKV creati con Handbrake visualizzati nel pc non presentano problemi di alcun tipo se invece si tenta di riprodurli sul WDTV non è difficile incorrere in freeze.
Ne parlano sia sul forum di supporto ufficiale sia nel forum di Handbrake.

Per chi avesse il medesimo problema lo invito a dare il proprio voto, il link è questo: http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/MKV-files-Freeze-SMP/idi-p/370725

matt62
09-04-2012, 20:19
Sembra che ci siano problemi con Handbrake 0.9.6 ed il WDTV, i file MKV creati con Handbrake visualizzati nel pc non presentano problemi di alcun tipo se invece si tenta di riprodurli sul WDTV non è difficile incorrere in freeze.........Provate ripassare i vostri Mkv che presentano questo problema di freeze come da istruzioni:
https://docs.google.com/document/pub?id=1yV9REHmedLX03sDqdTPYT58d2EpNKbh5UHT9Uhpu6Kw
;)

borghese03
10-04-2012, 08:20
la versione firmware è l'ultima? i .mov sono condivisi passando per itunes (se sì come hai fatto che sono interessato anche io) oppure in altro modo?

Ciao
si la versione firmware è l'ultima.
Per la condivisione ti spiego.
I File .mov fanno parte della libreria di itunes che risiede fisicamente sul server (synology ds212j) e a cui possono accedere un imac, e un macbookpro sulla stessa rete, i cui client itunes puntano alla medesima libreria.
Per cui io dal wdtvlive (connesso con cavo di rete) accedo alla sezione file del menù,condivisione di rete, condivisione linux, mi trova l'ip del server, entro, e vado alla cartella itunes alla sottosezione movies, e da li pesco i file mov. C'è da dire che stamane ho provato meglio, e alcuni si sentono regolarmente altri invece parte solo il video ma senza audio. Non capisco da cosa possa dipendere.

Considerate che sono tutti file che originariamente erano .avi, e li ho dovuti convertire con iflicks per poteri aggiungere alla libreria itunes col formato .mov

Invece gli mkv partono senza problemi tranne uno, ma questo mi interessa risolverlo in un secondo tempo, ora mi preme riuscire a far vedere e ascoltare alla bambina i cartoni in mov !!

Avete suggerimenti ?

Grazie anticipatamente

panettone2009
10-04-2012, 08:33
nessuno ha un'idea di dove mettere le mani?
Parzialmente ho risolto utilizzando "Server multimediale" invece che "risorse di rete" e rinominando gli mkv in avi. Ma vorrei capire il perchè le cartelle condivise su un pc non vengono viste.

grazie

Se non sbaglio il WDLIVE setta di default il gruppo di lavoro in WORKGROUP e non MSHOME come windows, quindi nel caso devi cambiarlo nel pc.:D

ATI-Radeon-89
10-04-2012, 09:48
Provate ripassare i vostri Mkv che presentano questo problema di freeze come da istruzioni:
https://docs.google.com/document/pub?id=1yV9REHmedLX03sDqdTPYT58d2EpNKbh5UHT9Uhpu6Kw
;)
Non sono proprio sicuro che dipenda da quell'opzione sai? Mi spiego.
Se il file incriminato prima di riprodurlo lo riconverto con mkvmerge funziona è vero, funziona però anche con le opzioni di default ovvero niente spunta sull'opzione "Compressione intestazione tracce audio/video disabilitata come opzione predefinita".
Utilizzo l'ultima versione di mkvmerge ovvero la v5.5.0.
Che ne pensi di tutto ciò? :confused:

_goofy_
10-04-2012, 10:04
Non sono proprio sicuro che dipenda da quell'opzione sai? Mi spiego.
Se il file incriminato prima di riprodurlo lo riconverto con mkvmerge funziona è vero, funziona però anche con le opzioni di default ovvero niente spunta sull'opzione "Compressione intestazione tracce audio/video disabilitata come opzione predefinita".
Utilizzo l'ultima versione di mkvmerge ovvero la v5.5.0.
Che ne pensi di tutto ciò? :confused:

mkvmerge ha di default impostata a disabilitata la compressione dell'intestazione

ergo non c'e' bisogno di mettere quel flag, e' indispensabile invece riconvertirlo

ATI-Radeon-89
10-04-2012, 10:25
Mah sinceramente è una cosa che allora non ha senso dai! :D :D
Se comunque è di default allora quell'opzione SENZA spunta (di default) è alquanto fuorviante... oppure sono io strano? :D

_goofy_
10-04-2012, 10:44
non capisco il tuo dubbio

ripeto

mkvmerge qualche versione fa aveva come default l'header compresso abilitato ergo tutti gli mkv che si producevano con quelle configurazioni avevano problemi di riproduzione e dovevano essere rimuxati (in rete se ne trovano ancora)

nelle ultime versioni mkvmerge ha l'header compresso disabilitato ergo non c'e' bisogno di andare in quelle opzioni e mettere il flag a disabilitato e' gia cosi';

se l'mkv da' problemi forse e' stato prodotto con vecchie versioni di mkvmerge e quindi una rimuxata la farei

spero di essere stato chiaro

ATI-Radeon-89
10-04-2012, 10:55
Ok ho capito, di default (ovvero senza la spunta) è disabilitato. Se però vado sopra a quell'opzione mi appare il seguente popup:
if checked mmg will set the "compression" drop down box to "none" for all audio and video tracks by default
Non vuol dire che se spuntata la compressione sarà "none" cioè nessuna? :mc:

_goofy_
10-04-2012, 11:22
Ok ho capito, di default (ovvero senza la spunta) è disabilitato. Se però vado sopra a quell'opzione mi appare il seguente popup:

Non vuol dire che se spuntata la compressione sarà "none" cioè nessuna? :mc:

saro',forse, io incapace nello spiegarmi

quella dicitura recita
COMPRESSIONE INTESTAZIONE TRACCE AUDIO E VIDEO DISABILITATA COME OPZIONE DI DEFAULT

questo significa che:

se c'e' la spunta si disabilita l'header compresso (opzione consigliata)
se la spunta non c'e' l'header compresso e' abilitato e i filmati non si vedranno bene

borghese03
10-04-2012, 11:57
credo di aver capito dove sta il problema dei file mov di cui non sento l'audio.
I file incriminati hanno l'audio ac3, ne ho preso uno e l'ho convertito in aac e ora lo sento tranquillamente

Parny
10-04-2012, 13:01
non capisco il tuo dubbio

ripeto

mkvmerge qualche versione fa aveva come default l'header compresso abilitato ergo tutti gli mkv che si producevano con quelle configurazioni avevano problemi di riproduzione e dovevano essere rimuxati (in rete se ne trovano ancora)

nelle ultime versioni mkvmerge ha l'header compresso disabilitato ergo non c'e' bisogno di andare in quelle opzioni e mettere il flag a disabilitato e' gia cosi';

se l'mkv da' problemi forse e' stato prodotto con vecchie versioni di mkvmerge e quindi una rimuxata la farei

spero di essere stato chiaro

Non sapevo fossero tornati a disabilitare di default la header compression su MKVmerge.
Io ho risolto cambiando il mio vecchio WD TV 1Gen comprato ad inizio 2009 con un Mede8er 400X2 che apre senza problema anche gli mkv con header compression.

Comunque a titolo informativo (mkvmerge a parte) mi confermi che anche la 3rd Gen del WD TV NON supporta gli mkv con la header compression?
Mi serve per un regalo...

ATI-Radeon-89
10-04-2012, 13:06
Ma questo header compression alla fine che vantaggio ha? Me lo domando perchè se i file che escono da handbrake ce l'hanno in termini di dimensioni sono qualche Mb più grandi dei file che escono da mkvmerge senza header compression... boh

_goofy_
10-04-2012, 13:09
@Parny
hai fatto male a cambiare media player:p

sia il wd di seconda generazione (dalla versione fw 1.05) che quello di terza generazione oggetto di questo 3d supportano l'header compresso

per chi usa invece fw moddati basati sulla versione 1.02.21 ci sono 1000 modi per ovviare a questo piccolissimo inconveniente;)

_goofy_
10-04-2012, 13:11
@ATI-Radeon
non so quale sia il vantaggio dell'header compresso e non lo voglio sapere

so solo che ha il grandissimo svantaggio di dare problemi al wd basati su fw 1.02.21

GianMaury94
10-04-2012, 16:27
ragazzi che ve ne pare di questo wd? migliore del precedente (che sapevo che era buono)?

Per quanto riguarda la lettura dei formati multimediali, legge tutto?

com'è lo streaming dei video? fluido anche con quelli più pesanti?

Grazie in anticipo


riconfermo le mie domande :) ...

_goofy_
10-04-2012, 16:33
Per quanto riguarda la lettura dei formati multimediali, legge tutto?

com'è lo streaming dei video? fluido anche con quelli più pesanti?

per quanto riguarda i formati supportati basta guardare il primo post

per quanto riguarda lo streaming dei video pesanti

se usi l'ethernet nessun problema
se usi il wireless nessuno potra' assicurarti niente perche' dipende caso per caso (la bonta' di una connessione wireless non dipende dal media player ma da altri fattori )

GianMaury94
10-04-2012, 16:51
Grazie per la risposta... intendo dire per quanto riportato possa leggere ad esempio gli mkv gli legge effettivamente tutti? avevo un lettore multimediale che certi li leggeva certi no

Bovirus
10-04-2012, 17:39
@GiamMaury94
E' scritto chiaramente nei primi post.
Se i file MKV sono standard qualsiasi lettore li legge senza problemi.
Se i file MKV sono fuori standard (il 90% dei file su internet...) dipende.
Ma è un problema da risolvere non agendo sul mrdiaplayer ma sul file MKV.

GianMaury94
10-04-2012, 18:01
ok grazie.. avendo in possesso il wd live hub che mi trovo benissimo (nn mi ha mai dato problema di lettura della multimedialità) sto pensando di comprare un prodotto con le sue stesse capacità di lettura multimediale ma un po' più economico. Per questo sto facendo un po' di domande su questo prodotto che mi sembra interessante

Antonseli
10-04-2012, 18:37
mkvmerge ha di default impostata a disabilitata la compressione dell'intestazione

ergo non c'e' bisogno di mettere quel flag, e' indispensabile invece riconvertirlo

E' esattamente il contario, se la vuoi disabilitata DEVI mettere quel flag, di default il flag non c'è.
E' un po' "Macchiavellico" ma capita spesso di dover mettere un flag per disabilitare qualcosa.
Infatti qui tu stesso dici l' opposto:

saro',forse, io incapace nello spiegarmi

quella dicitura recita
COMPRESSIONE INTESTAZIONE TRACCE AUDIO E VIDEO DISABILITATA COME OPZIONE DI DEFAULT

questo significa che:

se c'e' la spunta si disabilita l'header compresso (opzione consigliata)
se la spunta non c'e' l'header compresso e' abilitato e i filmati non si vedranno bene

Di default la spunta non c'è, quindi di default la compressione è abilitata.


Ciao.

A.

francesco289
10-04-2012, 18:44
felicissimo possessore del wdtv live, pagato solo 75 su amazzonia.... mi iscrivo :D

_goofy_
10-04-2012, 18:54
non capisco dove dico il contrario
diciamo le stesse cose

se c'e' la spunta si disabilita l'header compresso (opzione consigliata)
se la spunta non c'e' l'header compresso e' abilitato e i filmati non si vedranno bene

se la vuoi disabilitata DEVI mettere quel flag, di default il flag non c'è


diciamo cose diverse invece sul fatto che il flag ci sia di default

fai questa prova, scarica la versione portable, eseguilo e vedrai che il flag già c'è,

Antonseli
10-04-2012, 19:03
ok grazie.. avendo in possesso il wd live hub che mi trovo benissimo (nn mi ha mai dato problema di lettura della multimedialità) sto pensando di comprare un prodotto con le sue stesse capacità di lettura multimediale ma un po' più economico.........

A livello di compatibilità è allo stesso livello, vai tranquillo.

Ciao.

A.

holly atton
10-04-2012, 19:03
ragazzi su impostazione video voi che mettete io ho messo HMDI e poi ho lasciato su auto. E' questa la configurazione giusta oppure sbaglio :confused:. Vi chiedo questo sopratutto per la riproduzione di file con esensione mkv.

Parny
10-04-2012, 20:41
Ma questo header compression alla fine che vantaggio ha? Me lo domando perchè se i file che escono da handbrake ce l'hanno in termini di dimensioni sono qualche Mb più grandi dei file che escono da mkvmerge senza header compression... boh

A suo tempo avevo seguito un po' la faccenda e "quelli di" mkvtoolnix avevano deciso di abilitare questa opzione perché l'header compression era previsto da anni nelle specifiche dell'mkv. Si risparmiano solo pochi mega, ma comunque sempre un risparmio è: posso capire la voglia degli sviluppatori di mkvtoolnix di fare le cose per bene.
Probabilmente non avevano previsto che avrebbe causato così tanti problemi.


...
sia il wd di seconda generazione (dalla versione fw 1.05) che quello di terza generazione oggetto di questo 3d supportano l'header compresso
...

Grazie mille proprio quello che volevo sapere.

strassada
10-04-2012, 22:23
il lettore che player e librerie usa?
nei sorgenti c'è anche ffmpeg, versione molto vecchia (visto che l'aggiornano di continuo) e ha varie vulnerabilità (oltre che credo limiti nel supporto a certi codec/profili) tra cui alcune recenti (andate sul sito secunia e simili e scrivete ffmpeg nel campo ricerca) tanto che consigliano di passare all'ultimissima versione.
se qualcuno glielo segnala, è la volta che le aggiornano e magari si migliora un po' il supporto a certi codec/profili (sempre come detto che usino queste librerie).

Antonseli
10-04-2012, 23:22
non capisco dove dico il contrario
diciamo le stesse cose.......................... diciamo cose diverse invece sul fatto che il flag ci sia di default
fai questa prova, scarica la versione portable, eseguilo e vedrai che il flag già c'è,

Ho capito da dove nasce l' incomprensione, la versione portable è un "tarocco", fatta da chissachi, scarica dal sito ufficiale (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html#windows) il .exe o il .zip e vedrai che la spunta non c'è.

Ciao.

A.

Alex862007
10-04-2012, 23:27
ciao a tutti!
vorrei fare 2 domande per levarmi ogni dubbio.

Io cerco un modo per vedere sulla tv:
1-film e serie in streaming da internet (con sottotitoli) diretamente da siti tipo l'ex megaupload;
2 - vedere film gia salvati sul computer in streaming sulla tv.

In entrambi i casi avrei il pc e il router lontano dalla tv, quindi userei solo il wifi.

Questo hd fa al caso mio?
grazie!!!

_goofy_
11-04-2012, 08:25
Ho capito da dove nasce l' incomprensione, la versione portable è un "tarocco", fatta da chissachi, scarica dal sito ufficiale (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html#windows) il .exe o il .zip e vedrai che la spunta non c'è.

Ciao.

A.

quando dico versione portable naturalmente intendo lo *.zip che prendo, naturalmente, dal sito ufficiale

io la prova l'ho fatta
ma tu l'hai fatta :rolleyes:

Borghese
11-04-2012, 10:13
ragazzi mi indicate una guida o un tutorial per avere le locandine dei film sul wd tv live 3 gen ??

grazie

quizface
11-04-2012, 12:39
ragazzi mi indicate una guida o un tutorial per avere le locandine dei film sul wd tv live 3 gen ??

grazie



Dove hai i files? in locale (HD collegato all'USB) o su una cartella condivisa?
Se in locale, leggi le istruzioni WD TV Live Streaming - Manuale utente italiano (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf) pag.27
Se su cartella condivisa usa WDTVHubGen.v2.1.1.stable (http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases/view/78084)

Borghese
11-04-2012, 12:40
ciao,
i file risiedono su un nas in rete (synology ds212j) e il tv live e nella stessa rete collegato via cavo.
ora do uno sguardo grazie.

Borghese
11-04-2012, 12:56
Dove hai i files? in locale (HD collegato all'USB) o su una cartella condivisa?
Se in locale, leggi le istruzioni WD TV Live Streaming - Manuale utente italiano (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf) pag.27
Se su cartella condivisa usa WDTVHubGen.v2.1.1.stable (http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases/view/78084)

intanto stavo spulciando un pò il forum e a metà piu o meno di questo topic di parla molto bene di tvixie
l'ho scaricato e provato, (installato su macchina virtuale perchè lavoro su mac e windows l'ho virtualizzato) e pare funzionare bene.
Quello che mi hai linkato tu in cosa differisce ?

Poi ho notato che le info che mi ha scaricato tvixiw il tv live me le visualizza solo se il film lo aggiungo al catalogo multimediale, altrimento vedo solo la locandina, è normale ?

holly atton
11-04-2012, 13:06
ragazzi su impostazione video voi che mettete io ho messo HMDI e poi ho lasciato su auto. E' questa la configurazione giusta oppure sbaglio :confused:. Vi chiedo questo sopratutto per la riproduzione di file con esensione mkv.

grazie per l'aiuto :mbe:

wettam83
11-04-2012, 13:07
ciao a tutti!
vorrei fare 2 domande per levarmi ogni dubbio.

Io cerco un modo per vedere sulla tv:
1-film e serie in streaming da internet (con sottotitoli) diretamente da siti tipo l'ex megaupload;
2 - vedere film gia salvati sul computer in streaming sulla tv.

In entrambi i casi avrei il pc e il router lontano dalla tv, quindi userei solo il wifi.

Questo hd fa al caso mio?
grazie!!!

1- non so se si può parlare di questo qui sul forum
2- sì tranquillamente, io vedo in wifi film fullhd senza scatti, certo il router non potrà stare a 30m ma il mio a ha 2 muri in mezzo e non ha problemi, ho un netgear 2200bg

quizface
11-04-2012, 13:35
intanto stavo spulciando un pò il forum e a metà piu o meno di questo topic di parla molto bene di tvixie
l'ho scaricato e provato, (installato su macchina virtuale perchè lavoro su mac e windows l'ho virtualizzato) e pare funzionare bene.
Quello che mi hai linkato tu in cosa differisce ?

Poi ho notato che le info che mi ha scaricato tvixiw il tv live me le visualizza solo se il film lo aggiungo al catalogo multimediale, altrimento vedo solo la locandina, è normale ?

Non conosco tvixiw :D :D

Borghese
11-04-2012, 13:50
Non conosco tvixiw :D :D

ah peccato... cmq li ho provati entrambi e le differenza che ho potuto notare sono queste :

Con quello che mi hai consigliato tu ti crea un file jpeg con la copertina e un file xml con tutte le info sul film.

Con tivxie invece crea anche lui un file jpeg con la copertina, piu un file jpeg con lo sfondo utilizzato per le info sul film, piu due file con estensione proprietaria con le info del film.

Ora vedo un pò l'effetto sul tv live e scelgo quale utilizzare.
Intanto grazie per le info.

P.s.

Che voi sappiate c'è qualche modo per visualizzare le foto sul tv live prendendole dalla libreria di iPhoto sul nas ? Cioe riesco a vederle, ma non con il layout di iPhoto, bensì devo andarmele a cercare tra le varie cartelle di iphoto stesso.
Stesso dicasi per itunes, vedo e sento la musica, ma non posso per.es utilizzare le playlist... ssi può ovviare in qualche modo ?!?

Antonseli
11-04-2012, 19:24
quando dico versione portable naturalmente intendo lo *.zip che prendo, naturalmente, dal sito ufficiale

io la prova l'ho fatta
ma tu l'hai fatta :rolleyes:

Certo che l' ho fatta.... Non è che mi diverto a contraddirti, ti faccio vedere che aprendo lo zip appena scaricato il flag non c'è

guarda questo video
(http://www.youtube.com)

se a te la spunta esce di default non so spiegarmi il perchè, avremo ragione entrambi...:)

Ciao.

A.

ATI-Radeon-89
11-04-2012, 20:29
Sembra che ci siano problemi con Handbrake 0.9.6 ed il WDTV, i file MKV creati con Handbrake visualizzati nel pc non presentano problemi di alcun tipo se invece si tenta di riprodurli sul WDTV non è difficile incorrere in freeze.
Ne parlano sia sul forum di supporto ufficiale sia nel forum di Handbrake.

Per chi avesse il medesimo problema lo invito a dare il proprio voto, il link è questo: http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/MKV-files-Freeze-SMP/idi-p/370725

Il suddetto problema come già detto scompare dopo aver fatto una passata del file in mkvmerge, tuttavia sul forum di supporto ufficiale c'è un tipo che continua ad avere problemi... ecco ciò che scrive...

As I said earlier the tip another member gave about mkvmerge seems to solve the "freezing" issue. However, on some movies I find a less common glitch. A movie sound track will keep playing but the video will flip back to the movie start menu. "Resume" will bring the video back in.This will happen even if the MKV has been passed through mkvmerge.

I only experience these two problems with Handbrake 0.9.6.

Sto iniziando ad essere paranoico su questa cosa, alla fine mi toccherà tornare alla vecchia versione... :rolleyes:

Druso12
14-04-2012, 09:06
Ciao, io ho dei problemi con il catalogo multimediale, Si blocca di brutto mentre lo compila... Ho provato a lasciarlo lavorare tutta una notte ma niente, è un hd usb con due partizioni, una 100giga ntfs vuota e una fat 200giga di foto musica e video: quanto tempo gli serve?

ATI-Radeon-89
14-04-2012, 11:17
Scollega l'hd dal WDTV in maniera sicura (tasto eject sul telecomando), collegalo ad un pc e cancella la cartella "wdtv" (controlla in entrambe le partizioni per sicurrezza...), fatto questo prima di collegare di nuovo l'hard disk assicurati che l'opzione "Ottieni informazioni sui contenuti" sia disabilitata. Se ti interessa la riattivi dopo che ha finito di creare il catalogo multimediale.
Se così non risolvi proverei ad aggiungere al catalogo un pò di file alla volta.

matt62
14-04-2012, 12:34
Ciao, io ho dei problemi con il catalogo multimediale, Si blocca di brutto mentre lo compila... Ho provato a lasciarlo lavorare tutta una notte ma niente, è un hd usb con due partizioni, una 100giga ntfs vuota e una fat 200giga di foto musica e video: quanto tempo gli serve?.....A mio parere i video .... parliamo naturalmente di Filmati "voluminosi" come gli Mkv ... andrebbero messi in una partizione NTFS, superando spesso i 4 GB... Poi secondo me se hai molti file (spesso musica e foto sono responsabili) potrebbe essere questo il motivo della difficoltà del WD a creare il catalogo!
Segui comunque i consigli (dettagliatissimi) dell'amico "ATI-Radeon-89@" ..;)

francesco289
14-04-2012, 12:49
Dove hai i files? in locale (HD collegato all'USB) o su una cartella condivisa?
Se in locale, leggi le istruzioni WD TV Live Streaming - Manuale utente italiano (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf) pag.27
Se su cartella condivisa usa WDTVHubGen.v2.1.1.stable (http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases/view/78084)

qualcosa per linux invece?

quizface
14-04-2012, 13:29
Prova SheetMaker for Linux (http://www.bunyipawonga.org/sheetmaker/index.php)
Leggi anche http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=27&t=5255

peppeson
14-04-2012, 14:49
Ragazzi ma che prezzo ha attualmente?
Perchè in giro trovavo sui 120/130 e invece adesso ho appena trovato questo prodotto online a 85 euro... può essere??

quizface
14-04-2012, 15:04
Ragazzi ma che prezzo ha attualmente?
Perchè in giro trovavo sui 120/130 e invece adesso ho appena trovato questo prodotto online a 85 euro... può essere??


il prezzo medio finito (a casa intendo) dovrebbe essere sui 95€ quindi se 85€ e' spedito a casa e' ottimo

Borghese
14-04-2012, 16:35
io l'ho preso a 75 spedito da amazon un paio di week fà...

ma quasi quasi lo rivendo !

peppeson
14-04-2012, 21:57
io l'ho preso a 75 spedito da amazon un paio di week fà...

ma quasi quasi lo rivendo !

75? adesso è a 87... sei sicuro?

VincentK
14-04-2012, 22:02
io l'ho preso a 75 spedito da amazon un paio di week fà...

ma quasi quasi lo rivendo !

se decidi fammi un fischio

Borghese
15-04-2012, 08:50
Sicurissimo.
Qualche settimana fa c'era un offerta su amazon che lo dava a 75 spedito.

Questo il link
http://www.saggiamente.com/2012/03/25/wd-tv-live-il-prezzo-scende-a-75e-chi-ha-una-apple-tv-2g-intende-davvero-passare-alla-3g/




Sent from my iPhone using Tapatalk

francesco289
15-04-2012, 10:37
Anche io presa a 75, un affare

matt62
15-04-2012, 11:48
Sicurissimo.
Qualche settimana fa c'era un offerta su amazon che lo dava a 75 spedito.
Questo il link
http://www.saggiamente.com/2012/03/25/wd-tv-live-il-prezzo-scende-a-75e-chi-ha-una-apple-tv-2g-intende-davvero-passare-alla-3g/....Hanno già rettificato il prezzo ... ora è a EUR 87,50 :O

perlupo
16-04-2012, 12:10
Sarei seriamente intenzionato a comprarlo
Lo userei tramite cavetto LAN al router + cavo coassiale all'ampli 5.1 + HDMI al TV
Avrei alcuni dubbi:

1-se lo collego al NAS Qnap TS112 tramite USB2, il WD lo vede come hd esterno per video e musica?
2-ha la possibilità di funzionare anche come browser internet?
3-come utilizza il WIFI incorporato?

grazie

wettam83
16-04-2012, 13:48
Sarei seriamente intenzionato a comprarlo
Lo userei tramite cavetto LAN al router + cavo coassiale all'ampli 5.1 + HDMI al TV
Avrei alcuni dubbi:

1-se lo collego al NAS Qnap TS112 tramite USB2, il WD lo vede come hd esterno per video e musica?
2-ha la possibilità di funzionare anche come browser internet?
3-come utilizza il WIFI incorporato?

grazie

1- se lo colleghi al router e il nas è nella stessa rete non serve un collegamento supplementare, puoi usare il nas come media server (dlna)
2- ha solo determinati servizi come youtube, facebook e altra roba
3- come qualsiasi tipo di connessione di rete, cablata o no è uguale

perlupo
16-04-2012, 14:12
1- se lo colleghi al router e il nas è nella stessa rete non serve un collegamento supplementare, puoi usare il nas come media server (dlna)
2- ha solo determinati servizi come youtube, facebook e altra roba
3- come qualsiasi tipo di connessione di rete, cablata o no è uguale

Grazie Wettam per la risposta

non ho capito il punto 1
Il mio NAS sarà collegato al router tramite cavetto LAN
all'interno del NAS ci sarà tutto il mio archivio di foto, video e mp3.

quindi sarà sufficiente collegare con un secondo cavetto LAN il WD al router per accedere a tutto il mio NAS? non pensi sia una trasmissione di dati lenta?

peccato che il WD non abbia la possibilità di navigare in internet (come ad es l'ultimo LG) sarebbe stato il massimo

ultima curiosità:
ho un TV LCD con un solo ingresso HDMI già occupato da Sky
posso usare un oggetto di questo tipo per avere 2 ingressi e 1 solo uscita?
http://www.mediaufficio.biz/oscommerce/images/AK508001G-HDMI-SPLITTER.jpg

_goofy_
16-04-2012, 14:19
quindi sarà sufficiente collegare con un secondo cavetto LAN il WD al router per accedere a tutto il mio NAS? non pensi sia una trasmissione di dati lenta?

e perche'? :eek:

Bovirus
16-04-2012, 14:19
Cerchiamo per favore di limitare le richieste all'oggetto del thread. Grazie.

perlupo
16-04-2012, 14:26
e perche'? :eek:

non me ne capisco e sono ignorante in materia
pensavo che così facendo ci siano troppi passaggi mentre il collegamento dal WD al NAS tramite USB2 era diretto....evidentemente ho detto una stupidata

wettam83
16-04-2012, 14:28
Dipende dalla velocità del router...l'ideale sarebbe una rete gigabit, cmq dipende sempre da quello che vuoi vederci! Per la questione hdmi non so!

_goofy_
16-04-2012, 14:30
non me ne capisco e sono ignorante in materia
pensavo che così facendo ci siano troppi passaggi mentre il collegamento dal WD al NAS tramite USB2 era diretto....evidentemente ho detto una stupidata

non credo che tu possa collegare il nas al wd tramite porta usb

perlupo
16-04-2012, 14:51
non credo che tu possa collegare il nas al wd tramite porta usb

in questo caso ho risolto il problema
NAS collegato al router (che poi è l'ultimo della Telecom quello piccolino bianco) e WD collegato al router sempre tramite LAN

riguardo l'HDMI prenderò un adattatore HDMI-component...non sfrutto l'HD ma sarà sempre meglio del composito

matt62
16-04-2012, 16:22
1-se lo collego al NAS Qnap TS112 tramite USB2, il WD lo vede come hd

non credo che tu possa collegare il nas al wd tramite porta usb
Se non erro la porta USB che possiedono i NAS sono dedicate (solitamente) ad un ulteriore memoria (Hard Disk) o al collegamento di una Stampante da condividere in rete con il NAS. :fagiano:
Quindi solo come "Entrata" al NAS e non come "Uscita".

Per l'HDMI .... se hai soldi che ti girano, puoi valutare se il caso di acquistarti un Amplificatore esterno da collegare al TV, quest'ultimi hanno quasi tutti 4 entrate (XBOX_WDTV_Blu-Ray_Play-Station):
http://www.denon.it/upload/img_prod/AVR-1611_r.jpg
Vedi le connessione sul lato Superiore .... questo è un esempio ... con questa soluzione hai una sola connessione che va al TV e dall'Ampli puoi selezionare quale "Device" utilizzare.

E comunque il WD fa egregiamente il suo lavoro connesso via Lan... specie se con cavo, anche se non rete Gigabyte.

Borghese
16-04-2012, 17:00
Presente
Io ho il wd in LAN gigabit collegato a switch gigabit al quale c'e collegato un sinology ds212j

Se hai bisogno di info chiedi pure!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

perlupo
16-04-2012, 17:34
Presente
Io ho il wd in LAN gigabit collegato a switch gigabit al quale c'e collegato un sinology ds212j

Se hai bisogno di info chiedi pure!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie Borghese
quindi zero problemi a collegare il mio NAS Qnap TS112 col cavo LAN al WD?

Lo stesso NAS è collegato al router sempre con cavo LAN

wettam83
16-04-2012, 17:36
Grazie Borghese
quindi zero problemi a collegare il mio NAS Qnap TS112 col cavo LAN al WD?

Lo stesso NAS è collegato al router sempre con cavo LAN

cioè...vuoi fare 2 collegamenti??? ne basta 1, ogni cosa collegata al router!

perlupo
16-04-2012, 17:37
Se non erro la porta USB che possiedono i NAS sono dedicate (solitamente) ad un ulteriore memoria (Hard Disk) o al collegamento di una Stampante da condividere in rete con il NAS. :fagiano:
Quindi solo come "Entrata" al NAS e non come "Uscita".

Per l'HDMI .... se hai soldi che ti girano, puoi valutare se il caso di acquistarti un Amplificatore esterno da collegare al TV, quest'ultimi hanno quasi tutti 4 entrate (XBOX_WDTV_Blu-Ray_Play-Station):
http://www.denon.it/upload/img_prod/AVR-1611_r.jpg
Vedi le connessione sul lato Superiore .... questo è un esempio ... con questa soluzione hai una sola connessione che va al TV e dall'Ampli puoi selezionare quale "Device" utilizzare.

E comunque il WD fa egregiamente il suo lavoro connesso via Lan... specie se con cavo, anche se non rete Gigabyte.

Sarebbe una bella soluzione
peccato abbia già un "vecchio" ampli...senza HDMI purtroppo
http://www.productwiki.com/upload/images/marantz_sr4600_silver.jpg

Borghese
16-04-2012, 17:44
Esatto segui i consigli che già ti Hanno dato.
Collega ogni apparecchio al router e saranno visibili in rete tra loro senza problemi.
Non farti problemi per la gigabit tanto il tv live e 100mb e sicuramente anche il tuo router sarà 100mb


Sent from my iPhone using Tapatalk

perlupo
16-04-2012, 18:02
Esatto segui i consigli che già ti Hanno dato.
Collega ogni apparecchio al router e saranno visibili in rete tra loro senza problemi.
Non farti problemi per la gigabit tanto il tv live e 100mb e sicuramente anche il tuo router sarà 100mb


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie 1000 e scusate se ho scritto delle bestialità :)
ho appena fatto l'ordine da Amazon
quando arriva vi faccio sapere come mi trovo

A presto

Druso12
16-04-2012, 18:35
Scollega l'hd dal WDTV in maniera sicura (tasto eject sul telecomando), collegalo ad un pc e cancella la cartella "wdtv" (controlla in entrambe le partizioni per sicurrezza...), fatto questo prima di collegare di nuovo l'hard disk assicurati che l'opzione "Ottieni informazioni sui contenuti" sia disabilitata. Se ti interessa la riattivi dopo che ha finito di creare il catalogo multimediale.
Se così non risolvi proverei ad aggiungere al catalogo un pò di file alla volta.

HO risolto eliminando la libreria di iPhoto e iTunes. Però non noto grossi miglioramenti rispetto a prima...
Comunque prodotto notevole.

Borghese
16-04-2012, 18:59
Insomma... Io non e che mi stia trovando strabene.. E molto schizzinoso ( o diciamo limitato) per quanto riguarda i codec.



Sent from my iPhone using Tapatalk

ATI-Radeon-89
16-04-2012, 18:59
HO risolto eliminando la libreria di iPhoto e iTunes. Però non noto grossi miglioramenti rispetto a prima...
Comunque prodotto notevole.

Mi sono perso scusami, che c'entra la libreria di iPhoto e di iTunes con il WDTV? :what:

Badriddick
16-04-2012, 20:51
Qualcuno è riuscito ad ottenere dei risultati con tvixie? Credo di aver impostato correttamente il programma ma i file che mi crea poi non vengono visualizzati..qualcuno che li visualizza correttamente mi dice i file che dovrei avere? :D

Borghese
17-04-2012, 22:12
Se non sbaglio tivx crea un file jpg con la locandina, e due file di
Info con l'estensione di tivx quindi dovresti avere quattro file con il film.
Io cmq ti consiglio wd tvlive hub generator... Molto meglio, e crea solo il file jpg locandina con un file txt con le info del film.


Sent from my iPhone using Tapatalk

perlupo
18-04-2012, 09:28
Scusate ma le locandine dei film non vengono cercate e inserite in automatico se la locandina è assente dal menu?
basta abilitare la ricerca...sbaglio?

Muzio
18-04-2012, 12:31
Salve, ho un problema con la condivisione delle cartelle tra il WD e windows7 pro 64. Ho seguito alcune guide sullo share delle cartelle ma a quanto pare non funzia. Quando scelgo dal WD condivisione di rete la freccia gira a vuoto per vari minuti senza restituire ne share ne errori. Le guide che ho seguito sono queste
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
http://www.youtube.com/watch?v=EQstgQ4eJCM.
Il problema nasce dal fatto che se scelgo server multimediale mi vede i file ma non gli mkv che quindi devo trasferire su una chiavetta e collegarla al WD...sarebbe per me molto più comodo mettere i file che voglio nella cartella condivisa e poi riprodurli via wi-fi.
Il WD è connesso in rete, naviga tranquillamente, e viene visto sul pc.
A questo punto penso che o ho disabilitato qualche servizio indispensabile per lo sharing, anche se non credo, oppure ignoro qualcosa......cosa?
Sarebbe lungo descrivere le prove che ho fatto ma in generale, dopo aver creato una cartella, dato l'autorizzazione ad everyone e administrators, settato la condivisione avanzata come nelle guide, la cartella non viene ancora vista. Ho aggiunto il pc al gruppo home ma non va...anche senza non va.
Datemi qualche suggerimento oppure indicatemi un altro tutorial su come condividere una cartella tra windows7 e il WDTVLive.
Grazie

Volevo comunicare, a beneficio di altri che si trovassero nella mia stessa situazione, che l'inghippo era dovuto al netbios su tcp/ip disabilitato.
Per abilitarlo (su windows) andare in connessione alla rete locale (lan o wireless)->proprietà->selezionare protocollo internet tcp/ipv4->proprietà->avanzate->WINS e controllare che l'impostazione netbios sia su predefinita

perlupo
18-04-2012, 15:39
Oggi mi è arrivato il WD TV Live..........fantastico
Ho solo un problema
Non riesco a collegarlo col cavo LAN al Router ma solo tramite wifi
Se digito http://192.168.1.1/ risultano le 4 porte Ethernet non attive
Sapete come posso abilitarle?

Ho un Router Telecom ADSL 2 Plus wifi N

Grazie 1000

Bovirus
18-04-2012, 17:21
192.168.1.1 è l'IP del router.

Controlla le impostazioni del WD (vanno fatte prima di acecdere al WD via rete)

Badriddick
18-04-2012, 17:38
Se non sbaglio tivx crea un file jpg con la locandina, e due file di
Info con l'estensione di tivx quindi dovresti avere quattro file con il film.
Io cmq ti consiglio wd tvlive hub generator... Molto meglio, e crea solo il file jpg locandina con un file txt con le info del film.


Sent from my iPhone using Tapatalk

in realtà mi crea 2 jpg, uno con la locandina l'altro con il backgroud, più altri due file. in tutto sono 5 file compreso il film...il fatto è che viene visualizzata solo la locandina, ho provato a smanettare con le impostazioni ma nulla..
Per quanto riguarda il wd tv live hub generator lo uso già, ma mi piaceva di più la grafica di tvixie..:D

perlupo
19-04-2012, 07:21
192.168.1.1 è l'IP del router.

Controlla le impostazioni del WD (vanno fatte prima di acecdere al WD via rete)

Ciao
ho provato ma il router non ha abilitate le 4 porte ethernet,

ho cotrollato anche le impostazioni e c'è tutto DHCP attivo, ipv 4 e 6

proprio non capisco
pensavo che bastasse collegare il cavetto LAN tra il router e il WD invece no:muro:

http://s11.postimage.org/cwr7j25ld/2012_04_18_231535.png

http://s7.postimage.org/sp83drd3d/2012_04_19_000325.png

wettam83
19-04-2012, 07:25
sicuro che il router funzioni? c'avevi mai collegato altro via LAN? puoi provare un altro cavo o provare quel cavo su un altro PC?

perlupo
19-04-2012, 07:31
sicuro che il router funzioni? c'avevi mai collegato altro via LAN? puoi provare un altro cavo o provare quel cavo su un altro PC?

mai provato prima
ho collegato anche il cavetto lan al portatile e non si collega

sembra che il router abbia le porte ethernet chiuse o disabilitate ma non capisco come sbloccarle

Borghese
19-04-2012, 07:35
in realtà mi crea 2 jpg, uno con la locandina l'altro con il backgroud, più altri due file. in tutto sono 5 file compreso il film...il fatto è che viene visualizzata solo la locandina, ho provato a smanettare con le impostazioni ma nulla..
Per quanto riguarda il wd tv live hub generator lo uso già, ma mi piaceva di più la grafica di tvixie..:D

Hai ragione cinque file. Mi ero dimenticato del background
Cmq anche tivx te lo crea, o meglio vedi il background ma non genera alcun file. Almeno da me e così...
Ma tu hai tutti i file dei film dentro una cartella unica o hai una cartella per ogni film ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

perlupo
19-04-2012, 08:17
Funziona
ho chiamato il 187....hanno fatto un reset loro e ora funge
grazie a tutti
:)

perlupo
19-04-2012, 12:16
cut

Ktuluworld
19-04-2012, 14:02
Salve, sono interessato a comprare il TV Live, sarebbe il mio primo mediaplayer, ma per evitare di fare un acquisto azzardato volevo prima avere dei chiarimenti su alcune funzionalità, forse alcune delle mie domande saranno gia state affrontate nel post, chiedo a voi per evitare di leggere più di sessanta pagine, ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare una mano :D

Ecco le domande:

1- dato che ho l'abitudine di ascoltare mp3, video e film con le cuffie è possibile usare in "contemporanea" l'uscita hdmi per il segnale audio/video al televisore e le due uscite jack del composito (bianco/rosso) collegandole ad un piccolo amplificatore x le cuffie?
Chiedo questo perchè ho la necessità di collegare le cuffie direttamente al TV Live altrimenti le avrei collegate al televisore!

2- Ho letto di problemi di streaming con wi-fi, quindi collegando il TV Live tramite wi-fi al mio router Netgear DGN2200 posso visionare i video HD 720/1080p di Youtube in modo accettabile senza scatti? o la mia è un utopia?

3- Ho letto che usando Youtube non è possibile selezionare la qualità del video da visionare, ad esempio scegliere tra 360/480/720/1080p?

4- Esiste qualche mediaplayer altrettanto valido o migliore del TV Live sulla stessa fascia di prezzo?

Grazie davvero a chi vorrà rispondermi! ;)

peppeson
19-04-2012, 14:10
Salve, sono interessato a comprare il TV Live, sarebbe il mio primo mediaplayer, ma per evitare di fare un acquisto azzardato volevo prima avere dei chiarimenti su alcune funzionalità, forse alcune delle mie domande saranno gia state affrontate nel post, chiedo a voi per evitare di leggere più di sessanta pagine, ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare una mano :D

Ecco le domande:

1- dato che ho l'abitudine di ascoltare mp3, video e film con le cuffie è possibile usare in "contemporanea" l'uscita hdmi per il segnale audio/video al televisore e le due uscite jack del composito (bianco/rosso) collegandole ad un piccolo amplificatore x le cuffie?
Chiedo questo perchè ho la necessità di collegare le cuffie direttamente al TV Live altrimenti le avrei collegate al televisore!

2- Ho letto di problemi di streaming con wi-fi, quindi collegando il TV Live tramite wi-fi al mio router Netgear DGN2200 posso visionare i video HD 720/1080p di Youtube in modo accettabile senza scatti? o la mia è un utopia?

3- Ho letto che usando Youtube non è possibile selezionare la qualità del video da visionare, ad esempio scegliere tra 360/480/720/1080p?

4- Esiste qualche mediaplayer altrettanto valido o migliore del TV Live sulla stessa fascia di prezzo?

Grazie davvero a chi vorrà rispondermi! ;)

ti do alcune risposte:
1) credo che hdmi e composito li possa usare insieme ma poichè l'hdmi porta anche l'audio, dovresti mettere in mute il tv... poco pratico. forse se usi l'uscita ottica l'audio dell'hdmi non esce...

2) in wifi potresti avere problemi, parlo per esperienza. tieni presente che tutto dipende dalla distanza dell'acces point e dal bitrate dei filmati. se ti scarichi mkv a 6mbps o più hai problemi nei punti in cui c'è molto movimento (solitamente vengono encodati con bitrate variabile e quelle scene hanno un bitrate molto più elevato del nominale). se guardi filmati di youtube in HD dipende dal loro bitrate... io ho risolto tutti i miei problemi con le powerline.

3) vero

4) sulla carta magari li trovi... avevo visto un samsung compatto, tra l'altro anche molto figo... poi però li devi vedere in funzione e nella pratica perchè molto funzioni non è che vengano dichiarate chiaramente.

Borghese
19-04-2012, 14:19
Di prodotti molto migliori più o meno sulla stessa fascia di prezzo ci sono il med400x2 e lo xtreamer prodigy

P.s
Se sei interessato ti vendo il mio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Badriddick
19-04-2012, 16:09
Hai ragione cinque file. Mi ero dimenticato del background
Cmq anche tivx te lo crea, o meglio vedi il background ma non genera alcun file. Almeno da me e così...
Ma tu hai tutti i file dei film dentro una cartella unica o hai una cartella per ogni film ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

il film li ho tutti in una cartella, ma per provare tvixie ne ho messo uno da solo altrimenti non funzionava..:doh:

Ktuluworld
19-04-2012, 16:30
ti do alcune risposte:
1) credo che hdmi e composito li possa usare insieme ma poichè l'hdmi porta anche l'audio, dovresti mettere in mute il tv... poco pratico. forse se usi l'uscita ottica l'audio dell'hdmi non esce...

2) in wifi potresti avere problemi, parlo per esperienza. tieni presente che tutto dipende dalla distanza dell'acces point e dal bitrate dei filmati. se ti scarichi mkv a 6mbps o più hai problemi nei punti in cui c'è molto movimento (solitamente vengono encodati con bitrate variabile e quelle scene hanno un bitrate molto più elevato del nominale). se guardi filmati di youtube in HD dipende dal loro bitrate... io ho risolto tutti i miei problemi con le powerline.

3) vero

4) sulla carta magari li trovi... avevo visto un samsung compatto, tra l'altro anche molto figo... poi però li devi vedere in funzione e nella pratica perchè molto funzioni non è che vengano dichiarate chiaramente.


1- Si in pratica anche adesso con il dvd player indosso le cuffie e metto il volume del tv a zero, non è un problema per me, mi interessava comunque sapere se posso usare contemporaneamente l'uscita Hdmi e l'audio composito L/R, se qualcuno ha la sicurezza che entrambe le uscite funzionano in contemporanea mi faccia sapere altrimenti mi sa che non lo prendo!

2- se ho problemi di streaming e video di Youtube che vanno a scatti per via del wi-fi taglio la testa al toro e metto il router vicino al TV Live con il cavo ethernet, anche se preferirei non farlo :D

3- Scusate ma visto che non posso scegliere la qualità dei video visionati su Youtube, come faccio a sapere se il video trasmesso è a 480/720/1080p?
In base a quale criterio Youtube sul TV Live sceglie la qualità del video da riprodurre?

Gigabyte2
19-04-2012, 16:32
Ho un problema (prima non mi succedeva). Quando faccio lo streaming dlna con l'applicazione Playback per Mac, dopo un po', mi cade la connessione wireless. Sapete come mai? E un altro problema: quando imposto una risoluzione, al riavvio del dispositivo, mi va via la configurazione. Perchè?

Muzio
19-04-2012, 16:46
Salve, avrei bisogno di una minitastiera da abbinare al WDTVLive che ovviamente sia wireless per usarla dal divano davanti alla tv. Qualcuno ne ha già una o utilizza qualcos'altro che non sia un telefono/smarthphone?
C'è qualche specifica particolare da seguire oppure per esempio funziona anche il mini-ricevitore wireless della logitech che attaccherei all'usb posteriore?

peppeson
19-04-2012, 21:10
Salve, avrei bisogno di una minitastiera da abbinare al WDTVLive che ovviamente sia wireless per usarla dal divano davanti alla tv. Qualcuno ne ha già una o utilizza qualcos'altro che non sia un telefono/smarthphone?
C'è qualche specifica particolare da seguire oppure per esempio funziona anche il mini-ricevitore wireless della logitech che attaccherei all'usb posteriore?

io avevo comprato una minitastiera logitech con il suo adattatore usb. funziona ma a volte mi impalla il wd... a volte però, non so bene da cosa dipenda... tipo che se prima metto l'adattatore e poi l'hd allora non lo vede subito... cmq se non ricordo male ci dovrebbe essere da qualche parte una lista di tastirere usb supportate.

peppeson
19-04-2012, 21:11
1- Si in pratica anche adesso con il dvd player indosso le cuffie e metto il volume del tv a zero, non è un problema per me, mi interessava comunque sapere se posso usare contemporaneamente l'uscita Hdmi e l'audio composito L/R, se qualcuno ha la sicurezza che entrambe le uscite funzionano in contemporanea mi faccia sapere altrimenti mi sa che non lo prendo!

2- se ho problemi di streaming e video di Youtube che vanno a scatti per via del wi-fi taglio la testa al toro e metto il router vicino al TV Live con il cavo ethernet, anche se preferirei non farlo :D

3- Scusate ma visto che non posso scegliere la qualità dei video visionati su Youtube, come faccio a sapere se il video trasmesso è a 480/720/1080p?
In base a quale criterio Youtube sul TV Live sceglie la qualità del video da riprodurre?


2- io ti consiglio caldamente la powerline 500mbps...

Muzio
19-04-2012, 22:21
io avevo comprato una minitastiera logitech con il suo adattatore usb. funziona ma a volte mi impalla il wd... a volte però, non so bene da cosa dipenda... tipo che se prima metto l'adattatore e poi l'hd allora non lo vede subito... cmq se non ricordo male ci dovrebbe essere da qualche parte una lista di tastirere usb supportate.

grazie per le info, che tipo di tastiera è?
La lista da qualche parte dove?

Tru3Zorro
20-04-2012, 11:34
Ciao Ragazzi due domandi facili per voi:

In wifi posso collegarmi direttamente al pc senza avere una rete con router wifi configurata, o c'è bisogno di una rete con router in wireless configurata?? Lo streaming wireless in classe N presenta problemi nello streaming di contenuti FULL HD? per problemi intendo lentezza, scatti o qualità di riproduzione più bassa ai 1080p.
L'app per iphone per il controllo tipo telecomando può funzionare in assenza di una rete con router wifi configurata?
Sono un felice possessore di un WD my book world edition (prima serie con led a cerchio colore blu) e mi chiedevo se posso usarlo come storage di film e se questi poi possono essere riprodotti dal media player.

Grazie
Trezorro

peppeson
20-04-2012, 11:36
grazie per le info, che tipo di tastiera è?
La lista da qualche parte dove?

la tastiera è questa:
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848

peppeson
20-04-2012, 11:46
grazie per le info, che tipo di tastiera è?
La lista da qualche parte dove?

Per quanto riguarda la lista ce ne sono diverse più o meno ufficiali...
questa è ufficiale (in fondo)
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/~/list-of-compatible-devices-for-the-wd-tv-live-hd-media-player-and-wd-tv-live#keyboard

Ma come vedi non c'è la mia che però funziona. Se provi a googlare vedrai che ci sono diversi forum in cui molti dicono che funzionano un pò tutte le tastiere usb... quindi devi solo sceglierne una che non costi troppo e provare!

peppeson
20-04-2012, 12:04
Ciao Ragazzi due domandi facili per voi:

In wifi posso collegarmi direttamente al pc senza avere una rete con router wifi configurata, o c'è bisogno di una rete con router in wireless configurata?? Lo streaming wireless in classe N presenta problemi nello streaming di contenuti FULL HD? per problemi intendo lentezza, scatti o qualità di riproduzione più bassa ai 1080p.
L'app per iphone per il controllo tipo telecomando può funzionare in assenza di una rete con router wifi configurata?
Sono un felice possessore di un WD my book world edition (prima serie con led a cerchio colore blu) e mi chiedevo se posso usarlo come storage di film e se questi poi possono essere riprodotti dal media player.

Grazie
Trezorro

Rete strutturata. Ad hoc mai provato e credo non si possa fare.
Io ho l'N e con l'access point a 3 metri (anche meno) mi dava problemi sul 1080p e già anche sul 720p nelle scene molto veloci.
Per il programma direi che è legato al problema di sopra. Se riesci a fare l'adhoc in qualche modo...
Il my book è USB? Se si vai tranquillo.

wettam83
20-04-2012, 16:55
Rete strutturata. Ad hoc mai provato e credo non si possa fare.
Io ho l'N e con l'access point a 3 metri (anche meno) mi dava problemi sul 1080p e già anche sul 720p nelle scene molto veloci.
Per il programma direi che è legato al problema di sopra. Se riesci a fare l'adhoc in qualche modo...
Il my book è USB? Se si vai tranquillo.

cmq l'ideale è fare una prova, io con un netgear wndr3700 in un'altra stanza ho visto tranquillamente a 1080p, avevo fermato tutte le attività e il router era dedicato praticamente solo a quello e non ho avuto problemi!

Muzio
20-04-2012, 17:22
la tastiera è questa:
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848

grazie per l'info..pensavo di spendere un po' meno però :)
di nuovo grazie e proverò una mini tastiera che mi piace e vedrò.
Se ne trovano bluetooth ma non funzionerebbero vero?

ciao

perlupo
22-04-2012, 10:03
Non capisco per quele motivo i video di youtube li possa sentire solo in stereo
Io ho l'uscita ottica collegata direttamente all'ampli 5.1
Se nelle impostazioni audio imposto uscita ottica con youtube non sento nulla mentre con vimeo ad es va benissimo
Se invece imposto STEREO funziona ma devo disabilitarlo ogni volta che vedo un film in AC3 o audio DTS :muro:

come posso fare?

peppeson
22-04-2012, 12:15
grazie per l'info..pensavo di spendere un po' meno però :)
di nuovo grazie e proverò una mini tastiera che mi piace e vedrò.
Se ne trovano bluetooth ma non funzionerebbero vero?

ciao

questa che ti ho indicato mi pare sia bluetooth... quindi dovrebbero funzionare. cmq al bluetooth io preferisco sempre la radiofrequenza (per le tastiere)

peppeson
22-04-2012, 12:15
cmq l'ideale è fare una prova, io con un netgear wndr3700 in un'altra stanza ho visto tranquillamente a 1080p, avevo fermato tutte le attività e il router era dedicato praticamente solo a quello e non ho avuto problemi!

Dipende dal pitrate totale. avendo io file 1080p da 9-10mbps ho sempre avuto problemi perchè all'interno del file nelle scene di azione il bitrate saliva anche oltre i 20mbps e il wifi non riusciva a stargli dietro

peppeson
22-04-2012, 12:17
Non capisco per quele motivo i video di youtube li possa sentire solo in stereo
Io ho l'uscita ottica collegata direttamente all'ampli 5.1
Se nelle impostazioni audio imposto uscita ottica con youtube non sento nulla mentre con vimeo ad es va benissimo
Se invece imposto STEREO funziona ma devo disabilitarlo ogni volta che vedo un film in AC3 o audio DTS :muro:

come posso fare?

penso che dipenda dal video di youtube. se lo caricano stereo 2.0 non credo che tu lo possa sentire 5.1. dovrebbe essere il tuo ampli a gestire la trasformazione ma non tutti lo fanno. su vimeo magari hai beccato video che avessero già audio in ac3 o dts...

perlupo
22-04-2012, 12:32
penso che dipenda dal video di youtube. se lo caricano stereo 2.0 non credo che tu lo possa sentire 5.1. dovrebbe essere il tuo ampli a gestire la trasformazione ma non tutti lo fanno. su vimeo magari hai beccato video che avessero già audio in ac3 o dts...

No, il motivo è un altro in quanto anche le radio in streaming che sono in stereo le ascolto con l'impostazione audio su ottico...e infatti l'ampli me lo fa sentire in stereo (però io le ascolto in dolby che è meglio:D )

E' proprio youtube che fa sentire l'audio SOLO se imposto nel setup "STEREO" altrmenti nisba
Inoltre non c'è la possibilità di sattare nulla nelle 2 finestre di youtube (solo il paese ITALIA e stop)

Pensavo fosse un problema noto.....spero di non essere il solo

Il mio fw è l'ultimo originale scaricato da WD :muro:

Bovirus
23-04-2012, 09:45
@perlòupo
Per chiarezza di chi legge indica semrpe la versione come numero (e non come ultima).

perlupo
23-04-2012, 09:54
@perlòupo
Per chiarezza di chi legge indica semrpe la versione come numero (e non come ultima).

Hai ragione
il FW è 1.07.18 ;)
aggiungo che anche AccuWeather oltre Youtube ha questo bug (i filmati inseriti si possono SOLO ascoltare con l'impostazione audio su STEREO):muro:

Se si imposta cavo ottico non si sente nulla

delphiguru
23-04-2012, 15:20
Si sono news su un nuovo WD TV LIVE ..2012.... con 3D ?

cristiano26175
23-04-2012, 16:57
Qualcuno ha risolto i problemi con gli MKV ?
Io ho provato a farli passare con mkvmerge ma crea solo file schifosi che scubettano e si spezzettano tutti.

Molto megli usare delle iso

Fatemi sapere grazie

C.

perlupo
23-04-2012, 17:01
Qualcuno ha risolto i problemi con gli MKV ?
Io ho provato a farli passare con mkvmerge ma crea solo file schifosi che scubettano e si spezzettano tutti.

Molto megli usare delle iso

Fatemi sapere grazie

C.


Vero! Gli iso funzionano a meraviglia
Avevo un album dei muse in DTS formato ISO e suona alla grande
:D :D :D


per il bug STEREO con youtube e accuweather si sa nulla?

VincentK
24-04-2012, 08:02
L'ho appena preso e non ho avuto modo di smanettare troppo, però ieri mi sono collegato a youtube (tra l'altro con il cellulare) e l'audio usciva tranquillamente in stereo usando l'uscita ottica al preampli.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

VincentK
24-04-2012, 08:36
L'ho collegato ad un NAS (D-Link DNS-325) e dopo un iniziale attesa appena accedo (ma cmq abbastanza breve) una volta in riproduzione di musica se provo a navigare tra gli altri file la navigazione è abbastanza lenta.
Ho provato pure a disabilitare il catalogo multimediale ma rimane uguale.

Ho visto che che l'accesso alla cartella VIDEO del NAS (con molti meno file) è più veloce e siccome su quella MUSICA ho più di 20000 canzoni e tantissime cartelle è possibile che questo rallenti la navigazione?
Come dicevo all'inizio non ci sono molti problemi al primo accesso, capita durantre la riproduzione.....

Tru3Zorro
24-04-2012, 11:32
Scusate ma anche leggendo i post precedenti non capisco quali problemi ci sono nella riproduzione dei file MKV?

quizface
24-04-2012, 13:00
nessuno...perche'? ci sono problemi?:rolleyes:

gordo
24-04-2012, 17:53
Salve a tutti. Volevo segnalare un problema di scrittura file generato dal wd tv live in questione su un hard disk wd my passport essential. Il problema è il seguente: una volta collegato l'hard disk al wd tv live e dopo aver scaricato sul medesimo hd i contenuti multimediali relativi ai film salvati, quando vado a ricollegare l'hd al computer compare un avviso di windows di "analizzare e correggere" l'unità disco inserita. Se procedo con l'analizzare il disco, una volta completato windows mi dice che il dispositivo non presenta alcun problema ed è pronto all'uso. Nonostante questo, se scollego e ricollego l'hd, mi compare nuovamente lo stesso avviso. Allora ho provato a formattare l'hd: a questo punto il problema non si ripresenta fintantochè non scarico nuovamente contenuti multimediali tramite wd tv live. Ho provato anche a disabilitare la finestra windows di rimozione errori disabilitando il rilevamento hardware shell su strumenti di amministrazione, ma nonostante questo,anche dopo aver riavviato il sistema e inserito l'hd, mi continua a comparire il medesimo avviso. Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi ha riscontrato un comportamento analogo e se il problema può essere dovuto ad un difetto di fabbrica dell'hard disk. Il mio hard disk, appena acquistato, è un wd my passport essential SE da 1TB (file system NTFS) e il mio sistema operativo sul computer è windows 7. Il wd tv live è di 3a generazione ed è aggiornato alla versione 1.07.15.

quizface
24-04-2012, 18:51
La porta USB del WDTV live Streamer e' sempre sotto tensione anche in standby (vedi led dell Hd se cel' ha), quindi per disconnettere l'HD in maniera sicura e' bene spegnere completamente il lettore tenendo pigiato il tasto di spegnimento sul telecomando per piu' di 5 secondi in modo che si spenga completamente. Ovviamente in questo modo ci vuol piu tempo per il riavvio.

Antonseli
25-04-2012, 11:33
Esiste il tasto "rimozione sicura" anche nel WD... "EJECT"in basso a dx; capisco che leggere "il fottuto manuale" sia faticoso, ma almeno i tasti del telecomando...

Ciao.

A.

ATI-Radeon-89
25-04-2012, 11:42
Qualcuno ha risolto i problemi con gli MKV ?
Io ho provato a farli passare con mkvmerge ma crea solo file schifosi che scubettano e si spezzettano tutti.

Molto megli usare delle iso

Fatemi sapere grazie

C.

Sinceramente non sono d'accordo, è vero che non ho molti dati alla mano (e quindi sicuro al 1000x1000 non posso essere) per adesso però con la combinazione Handbrake v0.9.6 + mkvmerge v5.5.0 non sto riscontrando problemi. Volendo puoi sempre tornare alla precedente versione di Handbrake (v0.9.5) che pare non sia affetta ma è lo stesso tempo vero che è più lenta IMHO.

quizface
25-04-2012, 13:45
La porta USB del WDTV live Streamer e' sempre sotto tensione anche in standby (vedi led dell Hd se cel' ha), quindi per disconnettere l'HD in maniera sicura e' bene spegnere completamente il lettore tenendo pigiato il tasto di spegnimento sul telecomando per piu' di 5 secondi in modo che si spenga completamente. Ovviamente in questo modo ci vuol piu tempo per il riavvio.

Esiste il tasto "rimozione sicura" anche nel WD... "EJECT"in basso a dx; capisco che leggere "il fottuto manuale" sia faticoso, ma almeno i tasti del telecomando...

Hai ragione quando e' acceso, ma quando sembra spentola gente stacca l' hard disk non pensando che potrebbe essere in azione ( per via della lan)

Antonseli
25-04-2012, 20:23
Ah certo, quando è in stand by il disco è comunque connesso e non va assolutamente staccato; anche spegnendolo completamente, se prima il disco non è stato "espulso" da telecomando, comunque la disconnessione non è completa; cioè, chiaramente il disco si spegne, ma non gli viene dato il comando di disconnessione, e quindi Windows potrebbe continuare a segnalare errori. Puoi provare in questo modo; con un disco che ha il led che segnala l' attività prova a fare "eject" e vedrai che il led lampeggia velocemente 4-5volte ( il segnale di disconnessione è stato correttamente recepito) mentre se spegni senza espellere il led passa da acceso a spento senza lampeggiare (il segnale di disconnessione non è stato inviato). Me ne sono accorto perchè il mio LaCie 500 (disco Hitachi) è molto "delicato" e, oltre a segnalarmi l' errore sul PC, se spengo senza espellerlo produce un bruttissimo rumore (clakkkk) esattamente come se lo stacco da attivo.
Ho ancora il FW 1.05.18 (con il successivo avevo problemi di scatti) forse con i più recenti non è più così.

Ciao.

A.

Antonseli
25-04-2012, 20:46
Qualcuno ha risolto i problemi con gli MKV ?
Io ho provato a farli passare con mkvmerge ma crea solo file schifosi che scubettano e si spezzettano tutti.

Molto megli usare delle iso

Fatemi sapere grazie

C.

Basta che leggi qualche pagina indietro e trovi tutte le info; riassumo solo brevemente che il dispositivo non ha nessun problema con i files .mkv se creati secondo le specifiche, se sono fatti alla cavolo allora... Così come il remux con MMG non può creare scubettamenti e spezzettamenti se ti limiti a caricare il file e rimuxarlo togliendo solamente la compressione degli header.
Infine dire "meglio usare delle iso" al posto degli mkv non significa nulla... mkv è un contenitore video, la iso è una immagine, e anche ricreando una iso da un mkv, se non lo ricodifichi, i problemi che ci sono rimarranno. Se invece parli di un mkv e una iso fatti da un tuo DVD, di cui il primo non viene letto e la seconda si, allora devi settare bene il software di codifica dell' mkv; facendo una iso non vai a toccare il file video e quindi non crei problemi, l' unica differenza è qui.

Ciao.

A.

gordo
26-04-2012, 00:34
...anche spegnendolo completamente, se prima il disco non è stato "espulso" da telecomando, comunque la disconnessione non è completa; cioè, chiaramente il disco si spegne, ma non gli viene dato il comando di disconnessione, e quindi Windows potrebbe continuare a segnalare errori...
Infatti è proprio come dici tu :muro: !! Ciò comporta che se si vuole evitare che windows segnali errori in futuro, prima di spegnere completamente il wd tv live occorre ogni volta espellere manualmente da telecomando l'hd e poi procedere con lo spegnimento del mediaplayer. Tutto ciò comunque non può non essere considerato come un difetto macroscopico del wd tv live in questione che spero possa essere eliminato in futuro con il rilascio di un apposito aggiornamento.

Eilean
26-04-2012, 00:50
ciao a tutti, ho appena acquistato questo stupendo prodotto, oggi ho passato tutta la giornata a studiarne le potenzialità...
soddisfatissima per quanto riguarda i servizi online: vedere i video di you tube sul televisore è stupendo!
ora, ho acquistato questo prodotto per vedere anche i film in formato mkv e pensavo per questo di collegarlo ad un hard disk tramite usb...
solo che non potrei collegarlo al computer, in maniera da poter accedere a tutto?
il cavo usb da utiklizzare è quello 2.0 con i due spinotti uguali?

Bovirus
26-04-2012, 06:12
Il disco USB o lo colleghi al PC o al WD.

Parnas72
26-04-2012, 11:22
ora, ho acquistato questo prodotto per vedere anche i film in formato mkv e pensavo per questo di collegarlo ad un hard disk tramite usb...
solo che non potrei collegarlo al computer, in maniera da poter accedere a tutto?

Ai file del PC puoi accedere liberamente attraverso una condivisione di rete sul PC stesso e la connessione LAN, non con un cavo USB.

fantonimanuel
26-04-2012, 11:42
Salve a tutti...

avrei un paio di domande (una tecnica e una, diciamo, di installazione fisica del live).

- ho un lg hdready da 32", installato a parete con una staffa (no mobili ne appoggi, solo la staffa): se collego il wd live dietro il tv, il telecomando riceve o sarebbe meglio collocarlo con biadesivo o in altro modo sotto il tv stesso?

- sempre in funzione del lg, lo streaming da un qnap 212 di semplici divx e qualche mkv a 720 o 576, il wd live me lo regge?

Il tv è in una camera da letto...

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

ltc044
26-04-2012, 13:10
Infatti è proprio come dici tu :muro: !! Ciò comporta che se si vuole evitare che windows segnali errori in futuro, prima di spegnere completamente il wd tv live occorre ogni volta espellere manualmente da telecomando l'hd e poi procedere con lo spegnimento del mediaplayer.

Anche a me presenta sempre il problema del segnale "errori" quando collego l'hd ad un pc; e per evitare la noiosa segnalazione (ma anche per evitare he si rovini il disco, con perdita di dati) faccio sempre la manovra di spengere con pressione continua del tasto off del telecomando (dopo un po si spenge la lucina del wdtv ed anche quella dell'HD, con una serie di lampeggiamenti).
Ma comunque mi si ripresenta sempre il segnale di errore sul pc !

Adesso proverò ad "espellere" l'hd da parte del wd e poi a spengere con la pressione di off per >5 secondi ! Vediamo cosa succede.

_goofy_
26-04-2012, 13:13
e' sempre consigliabile per evitare i problemi suddetti usare il l'hd usb da rete senza scollegarlo dal wd per copiarci i filmati

Eilean
26-04-2012, 20:13
Il disco USB o lo colleghi al PC o al WD.

Ai file del PC puoi accedere liberamente attraverso una condivisione di rete sul PC stesso e la connessione LAN, non con un cavo USB.

grazie ragazzi, innanzitutto...
parnas, ieri ho provato seguendo le istruzioni riportate nel manuale ad utilizzare la connessione di rete, ma gli mkv venivano riprodotti a scatti e a tratti si bloccavano proprio... ho pensato che fosse un difetto dell'apparecchio anche se mi sembrava strano... poi però ho provato a mettere degli mkv su delle chiavette... beh, si vedevano alla perfezione...
mi sa che la mia linea è alquanto deficitaria...
come cavo va bene questo?
http://www.nilox.it/scheda/nilox/07NXU202AM201.htm

Antonseli
26-04-2012, 20:27
Infatti è proprio come dici tu :muro: !! Ciò comporta che se si vuole evitare che windows segnali errori in futuro, prima di spegnere completamente il wd tv live occorre ogni volta espellere manualmente da telecomando l'hd e poi procedere con lo spegnimento del mediaplayer

Esatto, anche perchè si potrebbero perdere dati e anche il disco....:cry:

Tutto ciò comunque non può non essere considerato come un difetto macroscopico del wd tv live in questione che spero possa essere eliminato in futuro con il rilascio di un apposito aggiornamento.

Speriamo, anche se oramai ci ho fatto l' abitudine...

Anche a me presenta sempre il problema del segnale "errori" quando collego l'hd ad un pc; e per evitare la noisa segnalazione (ma anche per evitare he si rovini il disco, con perdita di dati) faccio sempre la manovra di spengere con pressione continua del tasto off del telecomando (dopo un po si spenge la lucina del wdtv ed anche quella dell'HD, con una serie di lampeggiamenti).
Mi counque mi si riprrenta sempre il segnaledi errore sul pc !

Adesso proverò ad "espellere" l'hd da parte del wd e poi a spengere con la pressione di off per >5 secondi ! Vediamo cosa succede.

Quasi sicuramente risolvi, così la rimozione è sicura; se invece W continua a darti errori probabilmente il disco (a causa delle tante rimozioni "violente") ha qualche errore nel file system, va svuotato e riformattato.

Ciao.

A.

Parnas72
26-04-2012, 21:50
gli mkv venivano riprodotti a scatti e a tratti si bloccavano proprio... ho pensato che fosse un difetto dell'apparecchio anche se mi sembrava strano... poi però ho provato a mettere degli mkv su delle chiavette... beh, si vedevano alla perfezione...
I filmati non possono andare a scatti su una LAN a 100 Mbit, vuol dire che hai qualche problema sulla configurazione della rete che va individuato e risolto, ma la strada da percorrere è quella.

come cavo va bene questo?
http://www.nilox.it/scheda/nilox/07NXU202AM201.htm

Collega il wdtv al pc con quel cavo e otterrai un bel cortocircuito... :D
Non si può usare la porta USB nel modo che vuoi fare tu.

fantonimanuel
27-04-2012, 09:53
Nessuno che ha installato il wd live dietro un tv fissato con un staffa alla parete?

ombra666
27-04-2012, 10:40
Salve a tutti...

avrei un paio di domande (una tecnica e una, diciamo, di installazione fisica del live).

- ho un lg hdready da 32", installato a parete con una staffa (no mobili ne appoggi, solo la staffa): se collego il wd live dietro il tv, il telecomando riceve o sarebbe meglio collocarlo con biadesivo o in altro modo sotto il tv stesso?

- sempre in funzione del lg, lo streaming da un qnap 212 di semplici divx e qualche mkv a 720 o 576, il wd live me lo regge?

Il tv è in una camera da letto...

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

per la prima: non so se ti possa aiutare ma io uso il telecomando dalle posizione più disparate (anche la mia tv e in camera da letto e spesso sono sotto le lenzuola, telecomando compreso :asd: ) e puntandolo in qualsiasi direzione funziona (anche da sotto un lenzuolo, che è sottile, ma è pur sempre un ostacolo in più)
per la seconda: via rete cablata si, in teoria non dovresti averfe problemi per hdready o meno.

fantonimanuel
27-04-2012, 12:43
per la prima: non so se ti possa aiutare ma io uso il telecomando dalle posizione più disparate (anche la mia tv e in camera da letto e spesso sono sotto le lenzuola, telecomando compreso :asd: ) e puntandolo in qualsiasi direzione funziona (anche da sotto un lenzuolo, che è sottile, ma è pur sempre un ostacolo in più)
per la seconda: via rete cablata si, in teoria non dovresti averfe problemi per hdready o meno.

Grazie mille per la risposta... Mi piacerebbe avere qualche altro parere di come posizionare l'apparecchio in caso di un tv installato a parete (tu suppongo che lo hai affiancato o comunque con il ricevente IR non coperto)...

Borghese
27-04-2012, 13:09
io ho il tv a parete con tutti i cablaggi sottotraccia nel muro e nessun cavo a vista.
Ma un mobiletto sotto l'ho dovuto comunque organizzare, tra myskyhd, d tv live, playstation etc etc... come facevo ??

VincentK
27-04-2012, 13:16
Possibile che nessuno si sia accorto della lentezza esasperante nella navigazione tra i file di un NAS quando il WDTV è in riproduzione?

Borghese
27-04-2012, 13:17
io no... l'ho collegato in lan a un synology ds212j ma non mi è capitato di dover navigare tra i file del nas con il tv live in riproduzione, perche ? Inutilizzabile ?!?

fantonimanuel
27-04-2012, 13:34
io ho il tv a parete con tutti i cablaggi sottotraccia nel muro e nessun cavo a vista.
Ma un mobiletto sotto l'ho dovuto comunque organizzare, tra myskyhd, d tv live, playstation etc etc... come facevo ??

Anch'io ho tutta la rete domestica sottotraccia...ma la camera matrimoniale DEVE (altrimenti esco io) rimanere immacolata...fino a ieri avevo un eeepc collegato dietro il tv, ma il dover gestire tutto da tastiera rendeva la cosa sempre un po' poco "agevole"...il live sarebbe per semplificare il tutto

Borghese
27-04-2012, 13:37
Anch'io ho tutta la rete domestica sottotraccia...ma la camera matrimoniale DEVE (altrimenti esco io) rimanere immacolata...fino a ieri avevo un eeepc collegato dietro il tv, ma il dover gestire tutto da tastiera rendeva la cosa sempre un po' poco "agevole"...il live sarebbe per semplificare il tutto

Ah ah ah ma lo dici per tua moglie o per la salubrità degli ambienti ? Io mi sono cablato casa con lan gigabit proprio per ricorrere il meno possibile al wifi, ma sicuramente lo dici per tua moglie... grazie a dio la mia l'ho fatta appassionare all' hi tech e quindi mi sta dietro...:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

fantonimanuel
27-04-2012, 13:44
Ah ah ah ma lo dici per tua moglie o per la salubrità degli ambienti ? Io mi sono cablato casa con lan gigabit proprio per ricorrere il meno possibile al wifi, ma sicuramente lo dici per tua moglie... grazie a dio la mia l'ho fatta appassionare all' hi tech e quindi mi sta dietro...:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

HEHEHEHE...certo che lo dico per la moglie...Ma dopo aver ottenuto una stanza gioco, dopo aver "allestito" la sala per HT, dopo aver cablato (ovviamente gigabit) ogni stanza (escluso i bagni, quelli non me li ha lasciati...), se anche solo oso a metter bocca oltra al 32" in camera da letto, come su detto, esco io :stordita: :D

peppeson
27-04-2012, 14:20
Possibile che nessuno si sia accorto della lentezza esasperante nella navigazione tra i file di un NAS quando il WDTV è in riproduzione?

Dipende dalla potenza del NAS (processore + RAM)...

peppeson
27-04-2012, 14:21
HEHEHEHE...certo che lo dico per la moglie...Ma dopo aver ottenuto una stanza gioco, dopo aver "allestito" la sala per HT, dopo aver cablato (ovviamente gigabit) ogni stanza (escluso i bagni, quelli non me li ha lasciati...), se anche solo oso a metter bocca oltra al 32" in camera da letto, come su detto, esco io :stordita: :D

Laddove l'UTP non arriva e laddove il wifi è indesiderato, come sempre dico, viva la powerline!

Eilean
27-04-2012, 14:35
Collega il wdtv al pc con quel cavo e otterrai un bel cortocircuito... :D
Non si può usare la porta USB nel modo che vuoi fare tu.

:eek:

no, meglio di no... allora lo devo collegare al my book essential, come consigliato sul sito...:rolleyes:

fantonimanuel
27-04-2012, 14:49
Laddove l'UTP non arriva e laddove il wifi è indesiderato, come sempre dico, viva la powerline!

Forse nn mi sono spiegato...la rete c'è...il problema è come posizionare il wdlive senza perdere il segnale ir del telecomando..x questo chiedevo se conviene fissarlo dietro il tv o posizionarlo sotto in corrispondenza dell'alloggiamento dello stand x i piani orizzontali...

peppeson
27-04-2012, 15:01
Forse nn mi sono spiegato...la rete c'è...il problema è come posizionare il wdlive senza perdere il segnale ir del telecomando..x questo chiedevo se conviene fissarlo dietro il tv o posizionarlo sotto in corrispondenza dell'alloggiamento dello stand x i piani orizzontali...

Dunque, a pile cariche il wd non ha problemi a prendere il segnale di rimbalzo quindi potresti posizionarlo in modo che il frontale del wd non sia verso il basso ma verso l'esterno (destra o sinistra) più vicino al muro. Puoi sempre far delle prove: trasforma tua moglie in uno stand umano e le fai tenere il wd dietro al tv... poi fai qualche prova col telecomando... è un caso dove serve più la pratica che la teoria.

fantonimanuel
27-04-2012, 15:06
esattamente quello che pensavo...ora il dubbio é: quale versione del wdlive acquistare? Tanti DivX e mkv (480 o 576)...facebook (ovviamente per la mia lei) e anche web radio...questo è il principale utilizzo

Antonseli
27-04-2012, 17:13
Ti serve di più un disco da 1 TB interno o il Wi-Fi incorporato? Non c'è tanta scelta...

Ciao.

A.

wettam83
27-04-2012, 18:20
considerando che lo potresti dover appendere io prenderei il live che pesa meno di una piuma! :)

fantonimanuel
27-04-2012, 18:29
intendevo wdlive rev1 o rev2 (+ che altro x il supporto firmware)...

ombra666
27-04-2012, 18:58
Anch'io ho tutta la rete domestica sottotraccia...ma la camera matrimoniale DEVE (altrimenti esco io) rimanere immacolata...fino a ieri avevo un eeepc collegato dietro il tv, ma il dover gestire tutto da tastiera rendeva la cosa sempre un po' poco "agevole"...il live sarebbe per semplificare il tutto

se ti trovi bene con l'eeePC, puoi sempre comprare per qualche decina di euro un telecomando per MCE, e installare sull'eeepc qualsiasi windows con Media Center incluso... :D
almeno è molto più semplice nascondere il ricevitore IR essendo una scatoletta di pochi cm

VincentK
27-04-2012, 20:19
io no... l'ho collegato in lan a un synology ds212j ma non mi è capitato di dover navigare tra i file del nas con il tv live in riproduzione, perche ? Inutilizzabile ?!?

prova anche con il tuo così magari abbiamo un riscontro

VincentK
27-04-2012, 20:21
Dipende dalla potenza del NAS (processore + RAM)...

Ho un D.LInk DNS-325 che sulla carta dovrebbe essere un buon NAS pur non arrivando al livello dei vari QNAP e Synology

Cmq da PS3 sullo stesso NAS ci giro che è una bellezza, quindi........

Borghese
27-04-2012, 22:15
prova anche con il tuo così magari abbiamo un riscontro

Proverò e vi faro sapere domani stesso


Sent from my iPhone using Tapatalk

BLACK-SHEEP77
28-04-2012, 08:14
salve gente, ho visto il WD live streaming a 83€ e vorrei prenderlo,ora prima di comprarlo vorrei sapere un paio di cosette.
1 se ci sono problemi con la visione dei film mkv a 1080p 24p
2 i film li vedrei tramite HDD da 1 tera attaccato alla porta usb, questo lettore supporta HDD da un TERA.
3 legge correttamente l'audio DTS cioe senza essere fuori sincrono con il film.
Grazie

fantonimanuel
28-04-2012, 08:32
salve gente, ho visto il WD live streaming a 83€

Mi puoi dire, anche in privato, dove?

Grazie

ltc044
29-04-2012, 08:43
Quasi sicuramente risolvi, così la rimozione è sicura; se invece W continua a darti errori probabilmente il disco (a causa delle tante rimozioni "violente") ha qualche errore nel file system, va svuotato e riformattato.


Avevi proprio ragione, ho premuto il tasto "eject" e dopo averlo attaccato via usb al dal pc, windows non rompe più ! Grazie
Comunque la "sneaker network" è una menata, il mese prossimo compro un NAS e metto tutto li.

Una domanda: usando come storage un HD su NAS poi si vede ancora la galleria dei wallpaper con le locandine, o questa visualizzazione vale solo se si usa un HD attaccato direttamente tramite USB al WDTV live ?

Antonseli
29-04-2012, 10:16
Di nulla :)

Tranquillo, vede gli sfondi e tutto il resto, dagli i permessi di scrittura così se li salva e anche se sei offline te li visualizza lo stesso (ache se, come capita spesso, spariscono dal server del databese online).

Ciao.

A.

BLACK-SHEEP77
29-04-2012, 10:50
nessuno mi kaga:(

Bovirus
29-04-2012, 13:52
Le risposte che cerchi sono presenti nei primi post e nella discussione (mettici un pò di impegno nel leggere ciò che c'è già...)

Evita certi atteggiamenti e certi linguaggi...

ATI-Radeon-89
29-04-2012, 13:54
Solite domande fatte e rifatte... leggetevi la discussione che trovate tutto.

BLACK-SHEEP77
29-04-2012, 14:16
Le risposte che cerchi sono presenti nei primi post e nella discussione (mettici un pò di impegno nel leggere ciò che c'è già...)

Evita certi atteggiamenti e certi linguaggi...

:mbe: mi sono letto le prime 11 pagine e non ho trovato nessuna risposta alle mie domande, sono 3 domande in croce e la vostra risposta è stata :read: spulciati 74 pagine perche a me di risponderti non mi va:doh: preferisco commentare il non mi kaga nessuno che rispondere alle tue domande, lo trovo piu stimolante:O

quizface
29-04-2012, 14:56
salve gente, ho visto il WD live streaming a 83€ e vorrei prenderlo,ora prima di comprarlo vorrei sapere un paio di cosette.
1 se ci sono problemi con la visione dei film mkv a 1080p 24p
2 i film li vedrei tramite HDD da 1 tera attaccato alla porta usb, questo lettore supporta HDD da un TERA.
3 legge correttamente l'audio DTS cioe senza essere fuori sincrono con il film.
Grazie

1 = no nessun problema

2 = si lo supporta

3 = si lo legge correttamente

Sempre che i files .mkv siano codificati come si deve.

BLACK-SHEEP77
29-04-2012, 15:49
1 = no nessun problema

2 = si lo supporta

3 = si lo legge correttamente

Sempre che i files .mkv siano codificati come si deve.

:vicini: grazie mille, adesso posso ordinare serenamente

pegasolabs
29-04-2012, 17:24
:mbe: mi sono letto le prime 11 pagine e non ho trovato nessuna risposta alle mie domande, sono 3 domande in croce e la vostra risposta è stata :read: spulciati 74 pagine perche a me di risponderti non mi va:doh: preferisco commentare il non mi kaga nessuno che rispondere alle tue domande, lo trovo piu stimolante:ODacci un taglio, se qualcosa non ti trova d'accordo segnala ma evita queste risposte :mbe:

BLACK-SHEEP77
29-04-2012, 19:11
Dacci un taglio, se qualcosa non ti trova d'accordo segnala ma evita queste risposte :mbe:

:eh:

Mau741
30-04-2012, 09:37
Ciao A tutti. Ho preso il wd streaming da una settimana e devo dire che mi trovo davvero bene (vengo da un mediaplayer hauppage... ed il confronto è improponibile). Ho però una domanda. Qualche volta il salvaschermo parte da solo anche durante la normale riproduzione di un file video (tant'è che l'audio continua ad andare metre il logo si muove sullo schermo). Ogni 5 minuti devo toccare un qualsiasi tasto per fare sparire il fastidioso logo. Ho pensato di risolvere il problema disattivandolo ma considerando che ho un plasma e che spesso mi capita di addormentarmi davanti alla tv (come ieri sera!)... Tale problema capita solo a me o è un bug del firmware? Grazie a tutti:)

ltc044
30-04-2012, 09:54
.. a me non è mai capitato che partisse il salvaschermo mentre guardo un film, solo se non faccio nulla e sono in un qualche menù.....
(ho installato l'ultimo fw)

Mau741
30-04-2012, 09:59
No a me capita proprio mentre guardo un film ma non sempre. Se spengo il wd e poi lo riaccendo ritorna tutto normale. Il problema si verifica ogni tanto ma è un po' fastidioso dover spegnare nel bel mezzo della visione (per adesso ho disattivato il salvaschermo ma ieri mi son addormantato ed è rimasta l'immagine delle locandine fissa per un paio d'ore :mad: )

Antonseli
30-04-2012, 12:31
Prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica, se non risolve cambia firmware, se hai già l' 1.07.18 mettine uno più vecchio per provare... http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5860/

Ciao.

A.

Mau741
01-05-2012, 10:56
Grazie :) . Ieri ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica ed in effetti il problema non si è ri-presentato... ;) speriamo continui cosi

peppeson
01-05-2012, 16:05
Ho comprato da qualche giorno lo streaming e vorrei cheidere una cosa che banalmente ho letto in più post ma non è stato mai fatto un raffronto con il precedente lettore.
Io avevo il Live HD e ogni volta che spegnevo il wd mi si spegneva anche l'HD, non è che andava in standby, si spegneva proprio. Con questo lettore invece no... l'unica è quella di espellerlo o tenere premuto 5 sec il tasto power?
Non si può emulare in qualche modo il comportamente del live HD?

ShonenBAT
03-05-2012, 09:11
Io ho un problerma fastidioso che si ripete da tempo. Praticamente 2/3 dei file video che leggo mi danno problemi: a intervalli irregolari (di 2,5,10, 20 etc minuti...) si freezano, costringendomi a ritornare alla cartella e ad aspettare una decina di secondi che si sblocchi tutto. Rifaccio play e mi permette di riprenderli al punto in cui si era bloccato. Potete immaginare quanto sia fastidioso.
Ho aggiornato il wd stamane (Firmware 1.07.18) ma non è cambiato nulla.
Succede a qualcun'altro? Da cosa potrebbe dipendere?:mc:

Bovirus
03-05-2012, 09:13
Problema stranoto. Il più dellevolte dipendente dai file e non dal player.
Prova a ripassare i file usando con codec audio/video standard.

ShonenBAT
03-05-2012, 10:00
Ma anche in maniera così estesa? Ormai sono quasi tutti i file... quando lo fa una volta ogni mezz'ora si può sopportare, ma ogni 5 (o persino 2) minuti... comunque proverò a ripassarli su mkvmerge, almeno quelli più grossi...

peppeson
03-05-2012, 12:53
Problemi di connessione?

_goofy_
03-05-2012, 13:07
infatti dovresti fare dei test per gradi:)

prima remuxi il file e vedi come va

se continua ad andare male la visione metti il filmato su una pennetta usb e cosi' elimini pure il dubbio della connettivita'

caraibi
03-05-2012, 13:40
Ciao a tutti,
Sono dei vostri, appena arrivato e installato. Prima impressione all'accensione direi un buon prodotto in relazione al costo.
Adesso sta creando il catalogo multimediale del mio HD esterno anche se non ho ben capito di cosa si tratta, stasera approfondisco.
La rete l'ha trovata subito e il segnale direi che è buono, molto meglio di quello che avevo con la PS3 e sempre stasera provo a riprodurre qualche file anche pesante in streaming dal pc fisso che è al piano di sopra e con router WIFI n, vediamo come si comporta.
Avrei due domandine semplice, la prima è che ho visto che ho il firmware 1.03 cosa dite aggiorno al nuovo 1.07 o lascio stare visto che ho letto che qualcuno ha problemi con il nuovo firmware?
Ho anche provato il programma per iphone/ipad come telecomando ma non mi rileva il dispositivo, avete suggerimenti in merito?
Vi ringrazio e presto vi romperò le scatole ancora.
Ciao

Edit: per telecomando ho trovato in rete la soluzione :-) occorrono un WD TV Live con firmware 1.05.18 o successivi
o un WD TV Live Hub con firmware 3.01.19 o successivi.

wettam83
03-05-2012, 15:56
io direi di aggiornare! veramente nessun problema....e se vuoi un consiglio spassionato, prima aggiorna all'ultimo firmware, poi resetti e poi reimposti tutto!

caraibi
03-05-2012, 16:08
io direi di aggiornare! veramente nessun problema....e se vuoi un consiglio spassionato, prima aggiorna all'ultimo firmware, poi resetti e poi reimposti tutto!

grazie 1000.
Tra un po vado a casa e ci smanetto.
Ma le locandine le scarica da solo?

wettam83
03-05-2012, 16:12
non lo so

matt62
03-05-2012, 18:30
........Ma le locandine le scarica da solo?......Si, con pazienza leggi qualche post addietro!!! Usa la funzione cerca, ciao.

bixietto
03-05-2012, 21:17
Salve a tutti...oggi ho acquistato il WD TV LIVE...

Attaccato al Tv Lcd Sony Bravia via Hdmi; connessione Lan cablata, tutto a posto.

Appena acceso si è aggiornato al Fw 1.07.18; il modello specifico è il WDBGXT0000NBK-EESN

Ho attaccato il mio hdd esterno formattato ExFat... e non me lo riconosce...mica lo devo formattare in Ntfs vero?

Escludo la Fat32; dentro al disco ho degli mkv da vedere

Che dite?

bixietto
03-05-2012, 22:33
ExFat? :rolleyes:
I formati supportati dall'oggetto sono questi: NTFS, FAT/FAT32, HFS+

La ExFat è un'evoluzione della fat32; la Ntfs non viene riconosciuta sia da pc che dal mac al contrario della fat32, che però ha la limitazione dei file >4gb.

Con la ExFat hai gli stessi vantaggi della fa32 ma non ha limitazioni di grandezza di file. Ecco xche lo tenevo cosi...

vabbeh, me ne faccio una ragione; sto spostando tutto, riformatto in ntfs e riprovo.

Cmq a parte tutto, con una pendrive ci ho visto un avi ben fatto e devo dire che è proprio un bel gioiellino...poi per 97€...;)

Bovirus
04-05-2012, 05:42
@bixietto
Per evitare equivoci usa nei post il nome prodotto "WD TV Live Streaming".
Se scrivi solo WD TV Live potrebbe essere preso per il WD TV Live (1 generazione) come hai fatto tu nel primo post che hai fatto.

bixietto
04-05-2012, 07:51
@bixietto
Per evitare equivoci usa nei post il nome prodotto "WD TV Live Streaming".
Se scrivi solo WD TV Live potrebbe essere preso per il WD TV Live (1 generazione) come hai fatto tu nel primo post che hai fatto.

;) ;) ;)

BLACK-SHEEP77
04-05-2012, 09:22
Salve a tutti...oggi ho acquistato il WD TV LIVE...

Attaccato al Tv Lcd Sony Bravia via Hdmi; connessione Lan cablata, tutto a posto.

Appena acceso si è aggiornato al Fw 1.07.18; il modello specifico è il WDBGXT0000NBK-EESN

Ho attaccato il mio hdd esterno formattato ExFat... e non me lo riconosce...mica lo devo formattare in Ntfs vero?

Escludo la Fat32; dentro al disco ho degli mkv da vedere

Che dite?

puoi passare l'HDD da exfat a ntfs senza perdere niente, la procedura non me la ricordo piu ma se cerchi su google trovi la procedura;)

pindin
04-05-2012, 09:59
Ho un problema nel vedere le cartelle condivise dal mio server xp con la wdtv live streamer.
Quelle del portatile le vedo col wdtv.
Dal portatile vedo le cartelle del server xp.
Dal server xp vedo il portatile e il wdtv.
Tutto wifi, cosa sbaglio?

Bovirus
04-05-2012, 10:36
@pindin

Indica sempre in ogni post con precisione versione firmware WD e se ufficiale o mod (info sempre indispensabili).

Il login in XP viene effettuato con password?
La cartella condivisia è stata condivisa ad Everyone in lettura/scrittura?