PDA

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26

nickbock
10-01-2014, 21:20
Ti ringrazio ancora per il consiglio, ma non posso spendere così tanto per ora.
Avete qualche hd compatibile da consigliarmi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Parnas72
10-01-2014, 23:46
cosa cambia dalla versione pal a quella ntsc?
E' il formato dell'uscita video analogica. Se usi la porta HDMI non ti cambia niente.

fonta91
11-01-2014, 06:50
Salve ragazzi.. Nuovo possessore e mi iscrivo al thread. Arrivato ieri, ieri sera prendo la Vodafone x one e la sposto in un altra camera, piazzo il mio bel wd (il secondo dopo un live TV hub) accendo, setto tutto per bene (risoluzione uscita HDMI, passthrought dell'audio via HDMI dato che lascio decodificare all'ampli ecc) e attacco il mio bel wd my passport da 2tb.. Sente che lo attacco ma poi quando vado su video-archiviazione locale mi dice che non ci sono dispositivi.. Allora mi decido ad aggiornare il firmware (montava 1.16).. Stessa cosa.. E pensare che la Vodafone tv solution lo legge correttamente :( oggi con il PC provo ad analizzare e correggere il disco, spero che poi vada..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Bovirus
11-01-2014, 07:27
@enz082
WD TV Live è il nome della famiglia di prodotti.
Leggi il primi post (vedi link codici prodotto famiglia WD TV Live).

fonta91
11-01-2014, 12:05
Salve ragazzi.. Nuovo possessore e mi iscrivo al thread. Arrivato ieri, ieri sera prendo la Vodafone x one e la sposto in un altra camera, piazzo il mio bel wd (il secondo dopo un live TV hub) accendo, setto tutto per bene (risoluzione uscita HDMI, passthrought dell'audio via HDMI dato che lascio decodificare all'ampli ecc) e attacco il mio bel wd my passport da 2tb.. Sente che lo attacco ma poi quando vado su video-archiviazione locale mi dice che non ci sono dispositivi.. Allora mi decido ad aggiornare il firmware (montava 1.16).. Stessa cosa.. E pensare che la Vodafone tv solution lo legge correttamente :( oggi con il PC provo ad analizzare e correggere il disco, spero che poi vada..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

tutto a posto.. analizzato con il pc e letto al volo :D

ybasi
11-01-2014, 18:50
Appena arrivato, collegato in hdmi al denon, attivato il passthrough, vedo il video ma non sento l'audio...qualche consiglio? L'aggiornamento all'ultimo fw è consigliato e nel caso potrebbe risolvere? :-(

EDIT: falso allarme, era un problema di cavo HDMI, meglio così 😀

Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

AlexDee
13-01-2014, 00:27
Ragazzi spiegatemi questa:

Entro nel mio HD, ho tre cartelle: "Musica", "Immagini" e "Films". Bene, da tre giorni la Live ha deciso che la cartella "Films" si chiama "(null)"...ma perché? :-O
Per fortuna ci entro benissimo e ho accesso a tutti i miei films, tutto normale.
Ma perché la vede come "(null)"?
Che è successo?
Alex

Taz!
13-01-2014, 07:20
Che è successo?
Alex

Hai l'ultimo Fw?

In questo caso non mi meraviglierei. A me da Usb con le cartelle mi combina un casino.

ybasi
13-01-2014, 07:42
Ho un piccolo problema: in pratica il mio WD non si accende dal telecomando, ogni volta per farlo accendere è necessario staccare/riattacare il cavo di alimentazione. Una volta fatta questa operazione allora funziona anche l'accensione da telecomando, ma se poi lo lascio spento per qualche ora siamo punto e a capo...

AlexDee
13-01-2014, 13:25
Hai l'ultimo Fw?

In questo caso non mi meraviglierei. A me da Usb con le cartelle mi combina un casino.

Si, ho l'ultimo FW. A me lo fa con l'hard disk di rete, però, dal 25 Dicembre a ieri l'altro è andato tutto benissimo. Cioè, va bene anche adesso, intendiamoci, però continua a "rinominarmi" la cartella da FILMS a (NULL), eppure ci accede perfettamente e TUTTE le altre cartelle hanno il loro nome. :confused:

Giraz
14-01-2014, 07:25
Premesso che è da circa un anno e mezzo che uso lo stesso setup senza nessun problema (Catalogo multimediale che si appoggia a due dischi usb collegati ad un Mac Mini che fa da server, Mac e WD collegati su rete cablata tramite un router Netgear), ieri sera sto guardando un film spramparanzato in divano (tra l'altro ri-vedendo a distanza di pochi giorni, quindi non può trattarsi di un problema legato al file in questione in quanto appunto già visto senza problemi), ad un certo punto schermo nero, il WD si riavvia, e così continua a fare all'infinito: una sere continua di riavvii durante la schermata "connessione alla rete".
Ho provato a togliere l'alimentazione e scollegarlo alla rete ma niente.
Alla fine l'ho resettato tenendo premuto il pulsantino nel fondo della scocca ed è ripartito con le impostazioni iniziali.
Ora funziona di nuovo correttamente.

Qualche idea di cosa possa essere accaduto...??:confused: :confused: :confused:

P.S.: Firmware 2.01.86 aggiornato all'uscita (e da quel giorno film ne ho visti..)

Grazie

MarkAndroid
14-01-2014, 08:27
Buongiorno, sapete dirmi quale firmware era quello più veloce nell'accendere il WD? Ricordo che aggiornamento dopo aggiornamento si è sempre più rallentato, soprattutto nella ricerca della rete.

Credevo e speravo nella loro risoluzione ma nulla.
Così ho deciso di fare il downgrade ma non ricordo quale vecchia versione era veloce, visto che io accendo il WD solo quando mi serve.

Grazie

NorysLintas
14-01-2014, 09:06
La migliore versione di firmware per velocità, stabilità e tutto è la 1.12.14


Ho un piccolo problema: in pratica il mio WD non si accende dal telecomando, ogni volta per farlo accendere è necessario staccare/riattacare il cavo di alimentazione. Una volta fatta questa operazione allora funziona anche l'accensione da telecomando, ma se poi lo lascio spento per qualche ora siamo punto e a capo...

Ciao prova a fare un reset completo lo trovi nella voce sistema configurazione, se non cambia nulla prova ad effettuare un reset tenendo premuto con uno stecchino il foro "reset" che si trova situato al di sotto del dispositivo per un secondo a dispositivo acceso.


Un messaggio a tutti quelli che han avuto problemi davvero strani, mi riferisco alle cartelle null (un hard disk collegato tramite router mi pare), ai continui riavvii o ad altri utenti con ulteriori problemi. Consiglio di aprire un issue nella community wd ufficiale http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/idb-p/streaming_issues come ho indicato più volte nel thread e che ho aggiunto in firma da tempo

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38675525&postcount=2400

ybasi
14-01-2014, 09:12
Ciao prova a fare un reset completo lo trovi nella voce sistema configurazione, se non cambia nulla prova ad effettuare un reset tenendo premuto con uno stecchino il foro "reset" che si trova situato al di sotto del dispositivo per un secondo a dispositivo acceso.

Ciao, alla fine ho risolto disabilitando il Catalogo multimediale (che tra l'altro mi sembra abbastanza lento ogni volta ad aggiornarsi). Ora si spegne e accende normalmente, misteri...

MarkAndroid
14-01-2014, 09:35
Grazie Noris per l'info, vedo se è ancora disponibile quella versione per il download...

NorysLintas
14-01-2014, 09:37
Ciao, alla fine ho risolto disabilitando il Catalogo multimediale (che tra l'altro mi sembra abbastanza lento ogni volta ad aggiornarsi). Ora si spegne e accende normalmente, misteri...

Io personalmente non lo uso, lo trovo abbastanza inutile, sopratutto se si usa thumbgen.
Meglio così ;) (mistero risolto da Voyager ahahha)

Grazie Noris per l'info, vedo se è ancora disponibile quella versione per il download...
In prima pagina del thread ci sono tutti i link ai firmware.

Bovirus
14-01-2014, 09:42
@NorysLintas
Se il file è disponibile nel primo post, non mettere per favroe il link diretto. Grazie.
La lettura del primo post è fondamentale non solo perchè ci sono i link dei firmware.

MarkAndroid
14-01-2014, 09:47
Grazie Noris, dopo che mi hai scritto la versione "buona" sono andato al primo post e l'ho trovato direttamente li e ho rispolverato anche la modalità per aggiornare.

EDIT ho visto che mi avevi linkato anche il file, gentilissimo.

NorysLintas
14-01-2014, 12:19
@NorysLintas
Se il file è disponibile nel primo post, non mettere per favroe il link diretto. Grazie.
La lettura del primo post è fondamentale non solo perchè ci sono i link dei firmware.
Concordo, se puoi linka anche il mio post che ho in firma in prima pagina grazie ;)

Radagast82
14-01-2014, 19:29
Un mio amico mi chiede se la wdtv legge le librerie iTunes e iphoto residenti su un mac. Che gli rispondo? Io aborro tutto quello che è mac e derivati e non cosa siano di preciso tali librerie...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AlexDee
14-01-2014, 19:54
Un mio amico mi chiede se la wdtv legge le librerie iTunes e iphoto residenti su un mac. Che gli rispondo? Io aborro tutto quello che è mac e derivati e non cosa siano di preciso tali librerie...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Mah...non ho mai provato...in effetti la domanda è interessante...farò una ricerca stasera e ti dirò...ma mi pare di no...

Alex

EDIT: confermo, se il tuo amico vuole navigare negli eventi come se fosse su iPhoto, NON può farlo.
Stessa cosa, più o meno, con iTunes.

supertopix
14-01-2014, 20:48
Mah...non ho mai provato...in effetti la domanda è interessante...farò una ricerca stasera e ti dirò...ma mi pare di no...

Alex

EDIT: confermo, se il tuo amico vuole navigare negli eventi come se fosse su iPhoto, NON può farlo.
Stessa cosa, più o meno, con iTunes.

Mi pare che dando i permessi al WD gli si possa far leggere la cartella di sistema all'interno della quale sono ordinati tutti i brani musicali (music/artista1/cdA,cdB ecc ecc).
iPhoto invece direi di no. Ma non ho mai provato.

AlexDee
14-01-2014, 21:02
Mi pare che dando i permessi al WD gli si possa far leggere la cartella di sistema all'interno della quale sono ordinati tutti i brani musicali (music/artista1/cdA,cdB ecc ecc).

iPhoto invece direi di no. Ma non ho mai provato.


Si esatto, con iTunes si può fare così (per chi avesse interesse ad avere i brani ordinati). Ma con iPhoto proprio no.

Alex

Radagast82
14-01-2014, 21:52
Utilizzando invece playback? È un software per mac una specie di server...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AlexDee
14-01-2014, 22:20
Utilizzando invece playback? È un software per mac una specie di server...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Mai usato, ma nel sito web la WD è pienamente supportata...:-)

Alex

MarkAndroid
15-01-2014, 11:55
La migliore versione di firmware per velocità, stabilità e tutto è la 1.12.14

Ieri ho effettuato il downgrade e finalmente è tornato veloce ad accendersi e a trovare la rete però purtroppo non mi riconosce i nuovi film e non scarica le copertine e i contenuti nemmeno inserendo il nome del film manualmente.

Si può ovviare a questo problema?

NorysLintas
15-01-2014, 14:00
Ieri ho effettuato il downgrade e finalmente è tornato veloce ad accendersi e a trovare la rete però purtroppo non mi riconosce i nuovi film e non scarica le copertine e i contenuti nemmeno inserendo il nome del film manualmente.

Si può ovviare a questo problema?

Che vuol dire non risconosce i nuovi film?

Per quanto riguarda le copertine ti consiglio di usare thumbgen, nella prima pagina del thread c'è il link alle guide e al download, come nella mia firma.

Saluti ^^

Giraz
15-01-2014, 14:04
Qual'è il vantaggio di usare Thumbgen piuttosto di lasciare che il WD si scarichi locandine e trame completamente in automatico (e a mio avviso la cosa funziona molto bene)?
Oltretutto tra le varie tipologie c'è quella con le locandine e i fotogrammi del film che ciclano come sfondo che è davvero carina..

MarkAndroid
15-01-2014, 14:09
Che vuol dire non risconosce i nuovi film?

Per quanto riguarda le copertine ti consiglio di usare thumbgen, nella prima pagina del thread c'è il link alle guide e al download, come nella mia firma.

Saluti ^^

Thumbgen crea le anteprime "manualmente" da PC, la funzione integrata del WD invece, attivando il catalogo multimediale, lo fa automaticamente ed è davvero comodo!

Per quanto riguarda la mia espressione "non riconosce i nuovi film" intendo, come detto, che mette l'icona con il nome del film ma senza locandina e senza contenuti. Anche se provo a ricercare le info manualmente sul singolo film, scrivendo il nome esteso, mi dice che non trova alcuna informazione!

Ho visto che come provider di ricerca c'è sempre dbmovie

Devo attivare qualche altra funzione per far scaricare le copertine in automatico oppure inserire un altro provider di ricerca?

PS quoto GIRAZ!

Giraz
15-01-2014, 14:12
Strano, dovrebbe funzionare..
Ma il problema ce l'hai con tutti i film o solo con alcuni?
Io in quei casi dove col titolo italiano non trovano nulla ho avuto successo cercando il titolo in inglese (e poi molto spesso scarica lo stesso locandina e trama in italiano).

Alla fine io su 330 film non ne ho uno senza informazioni.
Discorso a parte invece per le serie tv..

MarkAndroid
15-01-2014, 14:21
Strano, dovrebbe funzionare..
Ma il problema ce l'hai con tutti i film o solo con alcuni?
Io in quei casi dove col titolo italiano non trovano nulla ho avuto successo cercando il titolo in inglese (e poi molto spesso scarica lo stesso locandina e trama in italiano).

Alla fine io su 330 film non ne ho uno senza informazioni.
Discorso a parte invece per le serie tv..

Mi è successo facendo il downgrade alla versione "veloce".
Prima funzionava tutto correttamente e anche io, quando non trovava quelle poche copertine usavo il tuo stesso sistema :-)

Con il vecchio firmware non trova più nulla!

Tu che versione di firmware hai?

Giraz
15-01-2014, 14:26
Ho aggiornato all'ultimo: 2.01.86

Sinceramente non ricordo se da quando ho aggiornato ho aggiunto dei file (anche se mi sembra di sì).
Ne ho uno pronto da aggiungere, stasera provo e ti faccio sapere.

Hai fatto il downgrade solo per la lentezza all'avvio? Perché sinceramente i vari bugfix e miglioramenti che ha portato forse valgono quel pizzico di attesa in più..

MarkAndroid
15-01-2014, 14:29
Anche io avevo l'ultima versione e funzionava correttamente.
Si, ho effettuato il downgrade per l'esasperante lentezza.
Siccome io lo accendo solo quando mi serve, non mi andava di aspettare tutto quel tempo per trovare la rete, cose che riesce a fare molto velocemente con i vecchi firmware.
Casomai provo ad aggiornare con il firmware superiore al mio attuale, sperando che anche in quello la ricerca rete era più veloce!

Anzi prima di rimetterci mano... chiedo a noryslintas! La versione subito dopo quella che mi hai fatto mettere, continua ad avere la velocità nella ricerca della rete?

lucasheva
15-01-2014, 14:36
Ho aggiornato all'ultimo: 2.01.86

Sinceramente non ricordo se da quando ho aggiornato ho aggiunto dei file (anche se mi sembra di sì).
Ne ho uno pronto da aggiungere, stasera provo e ti faccio sapere.

Hai fatto il downgrade solo per la lentezza all'avvio? Perché sinceramente i vari bugfix e miglioramenti che ha portato forse valgono quel pizzico di attesa in più..

io sono intenzionato a fare il downgrade anche per i bug riscontrati sulle tracce DTS ES.. ho diversi file codificati in questa maniera e con l'aggiornamento ho avuto un po' di problemi

AlexDee
15-01-2014, 14:57
Thumbgen crea le anteprime "manualmente" da PC, la funzione integrata del WD invece, attivando il catalogo multimediale, lo fa automaticamente ed è davvero comodo!
!


Scusate io NON TROVO DA NESSUNA PARTE la funzione per il download delle copertine, nè me lo fa in automatico! :O
Ma dove sta? Come si fa?
Help me!!!

Alex

MarkAndroid
15-01-2014, 15:04
Non ho sottomano il WD in questo momento ma devi entrare nel menu configurazione e abilitare la ricerca multimediale.

AlexDee
15-01-2014, 15:09
Non ho sottomano il WD in questo momento ma devi entrare nel menu configurazione e abilitare la ricerca multimediale.

Mi pare sia attivo (Se intendi "catalogo multimediale"), ma nulla, non mi fa nulla.

Alex

NorysLintas
15-01-2014, 15:15
Credo che fino al 1.13.18 non sia stata implementata la "ricerca rete" al boot, ma non posso giurarci mi spiace :( (l'unico modo purtroppo è provarlo)
Teoricamente han fixato qualcosa nei metadata, potrebbe ritornare a funzionare la funzione.

Ho capito il tuo problema dei film, onestamente ho subito disabilitato il catalogo multimediale, io proverei la modalità automatica di thumbgen che è migliorato parecchio rispetto alla versione di cui si parla nella guida.

MarkAndroid
15-01-2014, 15:36
Credo che fino al 1.13.18 non sia stata implementata la "ricerca rete" al boot, ma non posso giurarci mi spiace :( (l'unico modo purtroppo è provarlo)
Teoricamente han fixato qualcosa nei metadata, potrebbe ritornare a funzionare la funzione.

Ho capito il tuo problema dei film, onestamente ho subito disabilitato il catalogo multimediale, io proverei la modalità automatica di thumbgen che è migliorato parecchio rispetto alla versione di cui si parla nella guida.

Allora stasera provo e domani faccio sapere...

Thumbgen deve per forza passare prima dal PC e questa cosa non mi piace :-(
E' troppo comodo fargli fare tutto automaticamente!

Giraz
15-01-2014, 15:38
Bisogna abilitare il catalogo multimediale nelle impostazioni, aggiungendo le cartelle che si vuole siano oggetto della scansione. Attenzione che il wd deve avere i permessi in scrittura su tali cartelle perché deve scrivere dei file per la gestione del catalogo.

A questo punto dovrebbe iniziare la scansione di tutti i file contenuti nelle cartelle. Il wd lavora con il nome del file, con il quale compone la stringa di ricerca. Se il nome del file ha caratteri o testo in più oltre al titolo, la ricerca potrebbe fallire.

Eventualmente quando si sfoglia il catalogo, dal menù al quale si accede con il tasto option c'è la voce per riscaricare le informazioni e nel caso in cui la ricerca fallisca si può inserire una stringa a mano.

Sinceramente non vedo perché disabilitare questa funzione che rappresenta un gran valore aggiunto per questo dispositivo, oltretutto per appoggiarsi a servizi esterni che richiedono un ulteriore intervento manualeda parte dell'utente (con ulteriore perdita di tempo, tempo che io preferisco impegnare a guardare i film piuttosto che a catalogarli)

Però se qualcuno mi spiega quali sono i vantaggi che offre Thumbgen rispetto al catalogo multimediale del WD magari lo provo..

MarkAndroid
15-01-2014, 15:42
Io lo abilito solo quando aggiungo nuovi film... altrimenti ogni volta rallenta l'uso del WD per cercare eventuali nuovi contenuti!

Giraz
15-01-2014, 15:47
Non ho mai notato questa cosa sinceramente, però ricordo che nelle impostazioni si può selezionare la frequenza delle scansioni e si può impostare anche "solo in standby". In questo modo l'esperienza d'uso non dovrebbe risentirne.

Oltretutto di recente causa reset del WD (vedi qualche post sopra) ho dovuto riaggiungere i dischi dove ho il catalogo multimediale (4TB in tutto) e la scansione non è durata più di una ventina di secondi. (chiaramente i file che crea il WD erano rimasti all'interno delle cartelle quindi non ha dovuto creare nulla)

MarkAndroid
15-01-2014, 15:49
Io ho un solo HD da 3TB e impiega molto tempo a cercare (forse perchè ho molte cartelle e sottocartelle) e il sistema rallenta tanto da diventare ingestibile!

Dove si trovano le opzioni di scansione se in standby? A me parte ad ogni avvio!

Giraz
15-01-2014, 15:53
Dove ci sono le impostazioni del catalogo, sotto funzione o sistema, ora non ricordo esattamente.
Quanti file hai più o meno? Io non molti (poco più di 300) forse è per quello..

Anche se faccio un riavvio completo la scansione è quasi impercettibile: me ne accorgo perché appare la barretta bianca sulla parte alta dello schermo, ma di fatto resta perfettamente usabile.

Comunque credo che il WD sia progettato per lasciarlo in standby più che per spegnerlo e riaccenderlo tutte le volte. Stavo cercando le specifiche sui consumi ma non le trovo..

MarkAndroid
15-01-2014, 16:01
Stasera provo a verificare se ho questa impostazione e provo gli altri firmware... ho preso l'11 e il 13

Penso che in standby consumi una 10ina di watt ma io lo utilizzo si e no una volta ogni 15 giorni e quando stacco la spina stacco sia il WD, il TV, l'amplificatore, il sub, ecc. ecc. e non ci penso più :-)

AlexDee
15-01-2014, 16:12
E' troppo comodo fargli fare tutto automaticamente!

Allora io ho attivato 1) Catalogo multimediale 2) ricerca automatica.

Ma non mi fa nulla. Cioè..dove, come e quando dovrebbe scaricare le copertine ? Io non ho molti divx, circa una 20ina, ma non mi sembra faccia nulla.

Alex

Giraz
15-01-2014, 16:21
Se entri nel catalogo multimediale (dalla home-> video, tasto rosso e scegli come sorgente il catalogo multimediale) cosa vedi?
Se i file non hanno le informazioni fai option -> riscarica informazioni e dimmi cosa succede.

Altra domanda: oltre ad attivare il catalogo multimediale hai aggiunto tutte le cartelle che ti interessano (pag 210 del manuale) ?

MarkAndroid
15-01-2014, 16:21
Controlla che i nomi siano corretti e che non abbiano altre informazioni tipo AC3, brrip, dvdrip... insomma deve esserci solo il titolo del film per avere una giusta ricerca automatica.

AlexDee
15-01-2014, 16:51
Se entri nel catalogo multimediale (dalla home-> video, tasto rosso e scegli come sorgente il catalogo multimediale) cosa vedi?
Se i file non hanno le informazioni fai option -> riscarica informazioni e dimmi cosa succede.

Se premo il tasto rosso mi appare "server locale", "server multimediale" e altre voci, ma nessuna voce "catalogo". Se clikko su "server multimediale", mi permette di scegliere cartelle, video, musica. Clikko su video e mi fa vedere TUTTI MA PROPRIO TUTTI i video presenti in tutto l'Hard Disk (senza distinguerli per cartelle, cioè). C'è un riquadro nero affianco al titolo del film. Se faccio opzioni, mi permette SOLTANTO di scegliere "info contenuti", è l'unica opzione disponibile.
Preciso, però, che i files sono TUTTI con il nome "lungo", cioè italian.BDRIP.DVDRIP.MD.divx ecc.ecc.

Altra domanda: oltre ad attivare il catalogo multimediale hai aggiunto tutte le cartelle che ti interessano (pag 210 del manuale) ?

Cos'è 'sta roba ? A pag. 210 del manuale (pdf scaricato dal sito) ho soltanto "risoluzione dei problemi"...sicuro che sia la pagina giusta ?

Alex

MarkAndroid
15-01-2014, 16:53
Se premo il tasto rosso mi appare "server locale", "server multimediale" e altre voci, ma nessuna voce "catalogo". Se clikko su "server multimediale", mi permette di scegliere cartelle, video, musica. Clikko su video e mi fa vedere TUTTI MA PROPRIO TUTTI i video presenti in tutto l'Hard Disk (senza distinguerli per cartelle, cioè). C'è un riquadro nero affianco al titolo del film. Se faccio opzioni, mi permette SOLTANTO di scegliere "info contenuti", è l'unica opzione disponibile.
Preciso, però, che i files sono TUTTI con il nome "lungo", cioè italian.BDRIP.DVDRIP.MD.divx ecc.ecc.



Cos'è 'sta roba ? A pag. 210 del manuale (pdf scaricato dal sito) ho soltanto "risoluzione dei problemi"...sicuro che sia la pagina giusta ?

Alex

Come ho scritto sopra, il nome del film deve essere pulito, senza brrip, dvdrip, ecc

AlexDee
15-01-2014, 17:01
Come ho scritto sopra, il nome del film deve essere pulito, senza brrip, dvdrip, ecc

Si, ma il problema è che adesso ho disattivato "catalogo multimediale" e "ricerca automatica", ma anche posizionandomi sul divx e clikkando "opzioni" NON mi appare nessuna voce che faccia intendere una ricerca delle copertine: mi appare soltanto "info contenuti", e infatti clikkandoci sopra mi cerca correttamente descrizione e info del film. Null'altro.

Alex

supertopix
15-01-2014, 17:03
Si, ma il problema è che adesso ho disattivato "catalogo multimediale" e "ricerca automatica", ma anche posizionandomi sul divx e clikkando "opzioni" NON mi appare nessuna voce che faccia intendere una ricerca delle copertine: mi appare soltanto "info contenuti", e infatti clikkandoci sopra mi cerca correttamente descrizione e info del film. Null'altro.

Alex

Se disattivi il catalogo non vedi le opzioni.

Giraz
15-01-2014, 17:09
Il problema è quello, come avevo capito: hai abilitato il catalogo multimediale, ma non gli hai detto su quali condivisioni di rete deve appoggiarsi, e di fatto è come fosse disattivato (la conferma è che quando selezioni la sorgente non hai il catalogo multimediale tra quelle disponibili, server multimediale sarebbero i server dlna, se ne hai nella rete).

Premesso che una lettura di tutto il manuale è praticamente d'obbligo se si vuole sfruttare al pieno delle potenzialità il dispositivo che si è acquistato, ti assicuro che a pagina 210 del manuale (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf) (pagina del file pdf, non quella stampata nell'angolo della pagina, che in tal caso è la 205) è spiegato esattamente come aggiungere le condivisioni al catalogo tramite la voce di menù "Aggiungi condivisione di rete a catalogo multimediale". Ho controllato sia nel manuale scaricato dal sito, sia dal link in prima pagina di questo thread.

Fai questo passaggio e assicurati che il wd abbia i permessi in scrittura in quelle cartelle e vedrai che il catalogo funzionerà.. :)

AlexDee
15-01-2014, 17:10
Se disattivi il catalogo non vedi le opzioni.

Attivato o disattivato non mi cambia nulla. Non ci sono altre opzioni, eccetto "info contenuti", che appare, ripeto, sia a catalogo disattivato che attivato.

Alex

Giraz
15-01-2014, 17:15
Quelle voci sotto option ci sono solo quando sei dentro al catalogo multimediale (tasto rosso -> catalogo multimediale) altrimenti, attivato o no il catalogo, non le vedi dentro le altre origini di contenuti (mi pare di capire che sei entrato dentro server multimediale, che è tutt'altra cosa).

Segui quanto scritto nel mio posto precedente (o meglio quanto scritto nel manuale) e vedrai che funziona tutto :) ;)

AlexDee
15-01-2014, 18:03
Il problema è quello, come avevo capito: hai abilitato il catalogo multimediale, ma non gli hai detto su quali condivisioni di rete deve appoggiarsi, e di fatto è come fosse disattivato (la conferma è che quando selezioni la sorgente non hai il catalogo multimediale tra quelle disponibili, server multimediale sarebbero i server dlna, se ne hai nella rete).


BINGO !!! EUREKA !!! :sofico: :D :D :D
Ce l'ho fatta !!! Spettacolo !!! Mi ha trovato in automatico tutti i contenuti dei divx (anche senza che io li rinominassi), con tanto di copertina e descrizione ! :eek:
Non ce l'ha fatta soltanto per la serie "The Walkin Dead", ma ho provveduto a farlo io manualmente...adesso c'è la descrizione adatta ad ogni singolo episodio, spettacolare !!! :D
Avevi ragione, non avevo aggiunto il mio HD al catalogo multimediale, era attivo ma null'altro ! Quell'opzione di consolidamento mi era proprio sfuggita ! :doh:
Comunque rimane il mistero del manuale: quello scaricato da me ha qualche pagina in meno ! Eppure è quasi lo stesso !!! :eek: Mbà ! Vabbè adesso ho risolto tutto ! Grande funzione, non la conoscevo ! :p :stordita:
GRAZIE GIRAZ !! :flower: :D
Alex

Giraz
15-01-2014, 18:05
Vabbè adesso ho risolto tutto ! Grande funzione, non la conoscevo ! :p :stordita:
GRAZIE GIRAZ !! :flower: :D
Alex

Ottimo!:) :)
Non avevo dubbi funzionasse!:D

AlexDee
15-01-2014, 18:08
Ottimo!:) :)
Non avevo dubbi funzionasse!:D

Una curiosità: visto che nell'HD mi ha aggiunto i files xml e metahumb necessari, quando scarico un nuovo film, posso "accorgermi" che la WD ha aggiornato i contenuti se all'improvviso appaiono nell' HD i 2 files anche per il nuovo film, giusto ? Cioè intendo senza accendere la WD, mi posso accorgere che "ha fatto il suo dovere" spulciando nell'HD, giusto ? :D

Alex

Giraz
15-01-2014, 18:22
Si esattamente, dovrebbe funzionare così.

MarkAndroid
15-01-2014, 18:38
Rimesso l'ultima versione del firmware perché il catalogo multimediale funziona solo dopo la 1.13 e da quella versione effettua la ricerca di internet all'avvio.

Borghese
16-01-2014, 09:41
Ciao a tutti,

sto cercando di catalogare la mia modesta collezione di film per far si che riesca a vedere le copertine e le trame con il tv live 3gen.

Qualcuno mi sa dire qual'è il miglior programma da utilizzare, e eventualmente come configurarlo ?

Grazie

Giraz
16-01-2014, 09:48
Scusa, hai letto quanto meno l'ultima pagina del thread?
Perché si è giusto parlato di come attivare e configurare correttamente il catalogo multimediale (funzione nativa del WD TV Live) per fare quello che chiedi.

Borghese
16-01-2014, 13:57
Ciao Giraz,

ora che me l'hai detto ho letto le ultime due pagine.
In realtà avevo preso a leggere il topic dalla prima pagina, ma mi sono reso conto che non ce l'avrei mai fatta ad arrivare fino alla fine in tempi umani.

Cmq leggevo nel topic che molti sconsigliano l'uso del catalogo multimediale, in favore di thumbgen, ma ho notato che sono discussioni vecchie.

e ancora cosi o adesso è preferibile usare il catalogo multimediale ?

In cosa differiscono le due cose ?!?

nickbock
16-01-2014, 14:36
Ciao ragazzi, ho bigono di voi ma non so da che parte cominciare, ci sono veramente tantisssssimi consigli che vi devo chiedere. Allora, mi faccio coraggio e comincio con il descrivervi la mia situazione, il mio setup:
nel soggiorno, dentro al mobile tv, vorrei mettere il WT TV LIVE, posso collegarlo tramite lan ad un hub (collegato tramite powerline al router) o direttamente con il wifi al router.
1) Quale connessione è la migliore?
2) Ho un hd esterno della WD da 4 tb e non so se mi convenga collegarlo direttamente al TV LIVE o al router e guardare i film in streaming.
3) Per trasferire nell'hd esterno i files anche di 40gb come posso fare? Qual è il metodo più veloce?

Avrei tante altre domande ma per ora mi limito a queste.....per ora! :D

Grazie!

P.S. Mi conviene aggiornarlo all'ultima versione?

Bovirus
16-01-2014, 15:02
Le domande non riagurdano iL WD TV Live ma la connessione esterna della tua rete. Per questo motivo sarebbero OT.

1) dipende ddalla tua configurazione e dalel rpestazioni della tua rete
2) dipende cosa vuoi farci, a chi vuoi far accedere, e dal router
3) puoi suare solo gli striumenti del WD (non esiste altro mdoo) e la connessione di rete

PS: come detto il WD nelle tue domande non centra nulla....

Giraz
16-01-2014, 15:11
Cmq leggevo nel topic che molti sconsigliano l'uso del catalogo multimediale, in favore di thumbgen, ma ho notato che sono discussioni vecchie.

e ancora cosi o adesso è preferibile usare il catalogo multimediale ?

In cosa differiscono le due cose ?!?

Sinceramente non ho mai approfondito Thumbgen perché il catalogo multimediale del WD TV Live (almeno per me) funziona benissimo, richiede scarsissimo intervento manuale, e tra le diverse visualizzazioni ce n'è una in particolare che è molto gradevole, con locandine, trame e fotogrammi di sfondo, quindi sinceramente non vedo perché complicarsi la vita.

Quindi le differenze non te le so dire, ma magari chi usa Thumbgen saprà illuminarci entrambi.

nel soggiorno, dentro al mobile tv, vorrei mettere il WT TV LIVE, posso collegarlo tramite lan ad un hub (collegato tramite powerline al router) o direttamente con il wifi al router.
1) Quale connessione è la migliore?
2) Ho un hd esterno della WD da 4 tb e non so se mi convenga collegarlo direttamente al TV LIVE o al router e guardare i film in streaming.
3) Per trasferire nell'hd esterno i files anche di 40gb come posso fare? Qual è il metodo più veloce?

P.S. Mi conviene aggiornarlo all'ultima versione?

1) In wifi dipende molto dalla qualità del segnale e da che tipo di file intendi visualizzare. Se è materiale 1080p hai bisogno di un link molto buono per avere banda a sufficienza da mantenere lo stream. Per quanto riguarda i powerline non ho esperienza diretta. Dipende anche dalla velocità che permettono di raggiungere i powerline che hai tu. In definitiva per avere una risposta certa secondo me devi provare entrambe le soluzioni.
2) Inizialmente usavo anche io la porta usb del router per condividere i dischi, ma ho avuto problemi di compatibilità con il WD TV Live (il router è un Netgear WNDR3700). Purtroppo tra un router con la porta usb e un NAS ne passa, e non poco.
3) La soluzione più veloce è collegare il disco via usb al pc dove hai i file. Certo, non è detto che sia anche la soluzione più comoda... Considera che i dischi che colleghi al WD vengono condivisi in rete da quest'ultimo.

P.S.: Secondo me sì, l'ultimo firmware (2.01.86) mi sembra abbastanza solido e maturo.

nickbock
16-01-2014, 15:16
Ma se tengo l'hard disk collegato sempre al wd tramite una usb come posso fare dopo per trasferirci i file? E' possibile trasferire i files tra le 2 porte del WD? Perchè non l'ho trovato sul manuale.

Per l'OT non sarei d'accordo, perchè sto chiedendo per ottimizzare proprio le prestazioni del WD in base alla vostra esperienza.

Giraz
16-01-2014, 15:22
Come già detto il wd condivide in rete i dischi usb che vi sono connessi, quindi poi puoi trasferirci i file via rete da un pc (a patto che wd e pc siano nella stessa rete chiaramente).

nickbock
16-01-2014, 15:22
1) In wifi dipende molto dalla qualità del segnale e da che tipo di file intendi visualizzare. Se è materiale 1080p hai bisogno di un link molto buono per avere banda a sufficienza da mantenere lo stream. Per quanto riguarda i powerline non ho esperienza diretta. Dipende anche dalla velocità che permettono di raggiungere i powerline che hai tu. In definitiva per avere una risposta certa secondo me devi provare entrambe le soluzioni.
2) Inizialmente usavo anche io la porta usb del router per condividere i dischi, ma ho avuto problemi di compatibilità con il WD TV Live (il router è un Netgear WNDR3700). Purtroppo tra un router con la porta usb e un NAS ne passa, e non poco.
3) La soluzione più veloce è collegare il disco via usb al pc dove hai i file. Certo, non è detto che sia anche la soluzione più comoda... Considera che i dischi che colleghi al WD vengono condivisi in rete da quest'ultimo.

P.S.: Secondo me sì, l'ultimo firmware (2.01.86) mi sembra abbastanza solido e maturo.

Quindi lasciare l'hd collegato al wd potrebbe essere una buona soluzione, però vorrei metterlo in un posto un pò scomodo per toglierlo spesso...
Anche io ho un router netgear, il DGN2200.

Ora ho capito il discorso della rete, scusa ma sono un pò duro! Spero solo di riuscire a collegare il portatile al wd tramite la rete wireless!

Bovirus
16-01-2014, 15:27
Stai cheidendo delle info che non sono legate all'ottimizzazione del WD ma a ottimizzare la configurazione della tua rete che riguardano solo te.

Tutto ciò che esterno al WD (rete/NAS/etc) non riguarda questo thread.

Queste cose sono indicate chiaramente nei primi post.

AlexDee
16-01-2014, 16:08
Ragazzi a proposito del catalogo multimediale: non capisco la differenza tra analisi automatica "solo in standby" e "una volta all'ora" (o le altre)...cioè quand'è che cerca i contenuti e tenta l'aggiornamento ? Può essere spento (cioè con la luce spenta, anche se poi sappiamo che è comunque collegato alla rete) ?

Alex

Giraz
16-01-2014, 16:15
Secondo me (e ribadisco secondo me, perché non mi sono mai messo a fare delle prove) selezionando "una volta ogni ..." il WD da una passata ai dischi aggiunti al catalogo ad intervalli regolari, indipendentemente dal fatto che lo stiamo usando o meno.
Selezionando "solo durante standby" il WD dovrebbe fare queste scansioni (ma non si capisce con che frequenza) solo quando è in standby, quindi spento dal telecomando con pressione breve del tasto rosso.

Ricordo che in realtà in questo stato di standby è solo l'uscita video che viene disattivata, tutto il resto rimane attivo (ed infatti continua ad essere sfogliabile dalla rete).

AlexDee
16-01-2014, 16:18
Secondo me (e ribadisco secondo me, perché non mi sono mai messo a fare delle prove) selezionando "una volta ogni ..." il WD da una passata ai dischi aggiunti al catalogo ad intervalli regolari, indipendentemente dal fatto che lo stiamo usando o meno.
Selezionando "solo durante standby" il WD dovrebbe fare queste scansioni (ma non si capisce con che frequenza) solo quando è in standby, quindi spento dal telecomando con pressione breve del tasto rosso.


Si, l'avevo pensato anch'io...resta da capire, come dici tu, con opzione "standby" con che frequenza effettui la scansione, perchè oggi ho scaricato un nuovo file e dopo un paio d'ore il WD non lo aveva ancora rilevato...

Alex

Giraz
16-01-2014, 16:22
Ad ogni modo puoi forzare una scansione entrando nelle impostazioni dove setti le cartelle dove vuoi il catalogo e premendo sul tasto con l'icona a forma di freccia che gira se non ricordo male. L'altro pulsante con la X è per rimuovere la cartella dal catalogo.

AlexDee
16-01-2014, 16:25
Ad ogni modo puoi forzare una scansione entrando nelle impostazioni dove setti le cartelle dove vuoi il catalogo e premendo sul tasto con l'icona a forma di freccia che gira se non ricordo male. L'altro pulsante con la X è per rimuovere la cartella dal catalogo.

Si, infatti ho proprio fatto così, ho forzato la scansione e mi ha subito rilevato il nuovo file. Ora però son passato da modalità "standby" a modalità "ogni ora", e vediamo se è più solerte..;)

Alex

Borghese
16-01-2014, 17:11
Ragazzi su una cartella di prova ho fatto un tentativo con il catalogo multimediale!

Giraz avevi ragione e bekkissimo! La visualizzazione di copertine trame e info e bellissima ed evito di complicarsi la vita al pc!

Promosso a pieno voti !!!

AlexDee
16-01-2014, 17:42
Ragazzi, ultima domanda sul catalogo multimedial e poi giuro che non vi rompo più su questo argomento (forse, chissà)....:D
Ma se da PC cancello un divx catalogato, devo cancellare anche manualmente i 2 files che ha creato la WD, oppure lo fa da sola, non appena si accorge che quel file non c'è più ? Grazie!

Alex

fabris66
16-01-2014, 17:46
Secondo me li elimina solo le cancelli il film da Wd direttamente.

Borghese
16-01-2014, 18:18
io ho cantato vittoria troppo presto :

Ho attivato il catalogo multimediale
Aggiunto le cartelle da condividere che risiedono su un nas che il ws vede tranquillamente sotto condivisione linux
Indicizzato le cartelle…ok

Entro poi nella sezione video, come origine scelgo catalogo multimediale, vedo tutti i film, bellissimo, trame locandine etc etc…

Poi mentre sto navigando…

"L'origine dei contenuti è stata rimossa…"

Vado per riagiungerlo, ma mi da tutte le opzioni tranne catalogo multimediale…come mai ?!?

VincentK
16-01-2014, 18:29
Non so ancora se si può fare perché le ho provate tutte: esiste un modo perché si spenga completamente da solo senza dover tenere premuto il tasto power per 5 sec? C'è un opzione di risparmio economico nei menu che ho attivato ma non sembra fare niente.
Se non ricordo male c'è scritto che dopo 3h si spegne da solo ma credo che voglia dire che va solo in standby se te lo dimentichi acceso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Borghese
16-01-2014, 22:13
niente da fare ragazzi,

nel bel mezzo della navigazione per verificare le trame e le locandine, il catalogo multimediale sparisce, mi dice che l'origine dei contenuti è stata rimossa, e se vado per riaggiungerlo non appare il catalogo multimediale tra le opzioni, ma solo le condivisioni normali…

Eppure la cartella condivisa c'è
I permessi ci sono in lettura e scrittura
riesco a navigare tranquillamente all'interno del mas

che diavolo può essere ?

Dura 10 minuti e sparisce...

nickbock
17-01-2014, 07:10
Ma per far ricercare le locandine e la trama nel nome non si può mettere neanche tra parentesi se il film è a 720p o 1080p? Bisogna scrivere solo ad es. Star wars vi - il ritorno dello jedi ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

fabris66
17-01-2014, 07:51
Ma per far ricercare le locandine e la trama nel nome non si può mettere neanche tra parentesi se il film è a 720p o 1080p? Bisogna scrivere solo ad es. Star wars vi - il ritorno dello jedi ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Meglio il titolo nudo e crudo, lo trova più facilmente altrimenti rischi che non rilevi nulla.

fabris66
17-01-2014, 07:52
Non so ancora se si può fare perché le ho provate tutte: esiste un modo perché si spenga completamente da solo senza dover tenere premuto il tasto power per 5 sec? C'è un opzione di risparmio economico nei menu che ho attivato ma non sembra fare niente.
Se non ricordo male c'è scritto che dopo 3h si spegne da solo ma credo che voglia dire che va solo in standby se te lo dimentichi acceso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Se esiste io non l'ho trovato.

Borghese
17-01-2014, 07:54
Per il mio problema nessuno mi sa aiutare ?

fabris66
17-01-2014, 07:56
niente da fare ragazzi,

nel bel mezzo della navigazione per verificare le trame e le locandine, il catalogo multimediale sparisce, mi dice che l'origine dei contenuti è stata rimossa, e se vado per riaggiungerlo non appare il catalogo multimediale tra le opzioni, ma solo le condivisioni normali…

Eppure la cartella condivisa c'è
I permessi ci sono in lettura e scrittura
riesco a navigare tranquillamente all'interno del mas

che diavolo può essere ?

Dura 10 minuti e sparisce...

Strana la discontinuità del problema. A me succedeva al riavvio del NAS collegato in rete al quale erroneamente non avevo assegnato un indirizzo statico quindi riaccendendosi lo cambiava di volta in volta assegnato dal router e il WD non vedeva più alcun file in alcun catalogo. Però era definitiva la cosa, finché non riassegnavo dal menù del WD i nuovi riferimenti.

Borghese
17-01-2014, 09:08
Io nella rete ho disabilitato il dhcp e tutti i client hanno ip statici. Funziona tutto a meraviglia da anni ormai

L'unico problema che ho e questo!

Ho provato anche a eliminare dalla cartella film tutti i file creati dal wd, compreso quelli nascosti, ho riaggiunto la cartella e in un attimo ha indicizzato tutto di nuovo poi mentre sfogliavo i titolo per sistemare qualche film che non ha trovato mi ha dato il problema catalogoultimediale sparito

supertopix
17-01-2014, 12:00
Gentilmente qualcuno che usa Synology mi ricorda cosa devo fare perché il WD legga i video dal NAS? Credo di dover dare privilegi... Ma no ricordo più nulla :mad: :cry:

Borghese
17-01-2014, 12:02
io ho un ds212j

devi prima di tutto dare i permessi alla cartella condivisa, e poi attivare le porte dei servizi che ti servono dal firewall del sinologi se lo hai attivo

supertopix
17-01-2014, 12:39
io ho un ds212j

devi prima di tutto dare i permessi alla cartella condivisa, e poi attivare le porte dei servizi che ti servono dal firewall del sinologi se lo hai attivo

La cartella "video" intendi? Io al suo interno ho creato Film e ho creato Serie Tv.
Devo dare privilegio NFS all'IP del WD vero? Basta darlo a "video"?

Borghese
17-01-2014, 12:45
Si anche io dentro video ho creato film cartoni documentari etc etc

Dal pannello di controllo privilegi Nfs su cartella video dai in lettura e scrittura all'ip del wd

E poi se usi il firewall del NAS apri le relative porte

supertopix
17-01-2014, 12:51
Si anche io dentro video ho creato film cartoni documentari etc etc

Dal pannello di controllo privilegi Nfs su cartella video dai in lettura e scrittura all'ip del wd

E poi se usi il firewall del NAS apri le relative porte

Mi ricordi per cortesia quali porte devo aprire?

Borghese
17-01-2014, 13:03
eh qua dipende da te, o meglio, dai servizi che vuoi usare.

Se ti serve che il mas faccia da server dlna, sicuramente queste due porte.
Se vuoi anche navigare tra i file utilizzando il protocollo nfs, abiliti anche quest0ultimo… dipende da quali servizi vuoi far usare al wd

Borghese
17-01-2014, 13:08
io intanto forse ho risolto.

Ho provato prima a ripristinare il tv live, ma senza successo, il problema si ripresentava.

Poi ho provato ad aprire tutte le porte del firewall del nas all'ip del wd, e ora sembra funzionare, perlomeno non è ancora sparito.

Siccome però mi scoccia lasciare tutto il firewall aperto visto che ci sono servizi che il tv live non usa, qualcuno mi saprebbe dire di che porte ha bisogno per funzionare a dovere il catalogo multimediale ?

Grazie

Borghese
17-01-2014, 13:28
Piccola domandina :

Come fate a taggare le info delle serie tv, se queste sono costituite da più episodi ? Io ho tutti gli episodi di una serie dentro una cartella.
La cartella non la posso taggare, e non e possibile neanche taggare ogni singolo episodio perché troverebbe stesse trame e stesse locandine, e non si saprebbe più che numero di episodio è… come si fa ?!?

AlexDee
17-01-2014, 23:38
Piccola domandina :



Come fate a taggare le info delle serie tv, se queste sono costituite da più episodi ? Io ho tutti gli episodi di una serie dentro una cartella.

La cartella non la posso taggare, e non e possibile neanche taggare ogni singolo episodio perché troverebbe stesse trame e stesse locandine, e non si saprebbe più che numero di episodio è… come si fa ?!?


Anche io le ho esattamente come te, ma a me, come ho già scritto, associa correttamente episodio, titolo e trama!

Alex

Borghese
18-01-2014, 08:01
Ma come fai? Vai su ogni episodio e trovi le info esattamente di quel l'episodio ?!? Forse sono le serie che ho io allora...

LeOnIdA1987
18-01-2014, 11:38
Ragazzi purtroppo senza una ventola di raffreddamento il WD TV Live scalda parecchio, voi avete trovato qualche rimedio per tenerlo sempre a temperature accettabili?
Ho paura che si danneggi, sopratutto d'estate che le temperature salgono di molto.

supertopix
18-01-2014, 12:19
Ragazzi purtroppo senza una ventola di raffreddamento il WD TV Live scalda parecchio, voi avete trovato qualche rimedio per tenerlo sempre a temperature accettabili?
Ho paura che si danneggi, sopratutto d'estate che le temperature salgono di molto.

Tienilo un po' sollevato sui piedini, con 4 piccoli spessori.

fonta91
18-01-2014, 12:21
Ma come fai? Vai su ogni episodio e trovi le info esattamente di quel l'episodio ?!? Forse sono le serie che ho io allora...

Io per esempio ho le 5 stagioni di breaking bad in 5 cartelle nella cartella serie TV. Gli episodi sono in inglese ed erano nominati tipo "S02E07". Ho attivato la ricerca automatica delle info e le ha trovate tutte rinominando i file tipo "14 - titolo episodio" ottenendo anche trama.. Se non vuoi le ricerca automatica devi farne uno alla volta a mano

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Borghese
18-01-2014, 12:31
io la voglio eccome la ricerca automatica, ma le mie serie non le trova neanche manualmente, per intenderci ho :

Il capo dei capi

tutti gli episodi dentro una cartella

L'ultimo padrino - questa me l'ha trovata, unico episodio

Romanzo criminale 1 e 2 - di queste mi trova solo la locandina e la trama del film, quello con kim rossi stewart, mentre io ho quelle di sky, di stefano sollima..

fonta91
18-01-2014, 15:35
Come ti dicevo breaking bad mi ha sistemato per bene da solo tutto. Romanzo criminale effettivamente anche a me invecebtrova solo il film.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Giraz
18-01-2014, 15:35
Ragazzi purtroppo senza una ventola di raffreddamento il WD TV Live scalda parecchio, voi avete trovato qualche rimedio per tenerlo sempre a temperature accettabili?
Ho paura che si danneggi, sopratutto d'estate che le temperature salgono di molto.

Ti posso dire che ha passato tutta l'estate (senza climatizzatore) in una posizione in cui ha un centimetro di aria sopra (poi c'è una mensola) e non ho avuto nessun problema.

AlexDee
18-01-2014, 16:39
Ma come fai? Vai su ogni episodio e trovi le info esattamente di quel l'episodio ?!? Forse sono le serie che ho io allora...

Si, gli episodi che ho io però hanno già il titolo. Quindi per la WD il lavoro è semplificato, diciamo...;)

Alex

Cpt Harlock
18-01-2014, 18:19
Ciao.
Premetto che ho letto la pagina iniziale del buon Bovirus. Però, non le seguenti essendo il 3ad troppo lungo. Prima di comprare l'apparecchio vorrei delle delucidazioni in merito.
Volevo sapere se il WD TV Live, riproduce le varie traccie audio/sottotitoli presenti in un unico contenitore (tipo matroska).
Altra info riguarda la compatibilità con la Blobbox, nel senso che essendo il tutto in rete, eventualmente riuscirei a vedere lo hard disk della Blobbox, a cui dovrei affiancare il TV Live, per la visione dei film e video, essendo il progetto Blobbox abbandonato da tempo, e senza aggiornamenti Fw, i Codec video sono ormai obsoleti. Questa ultima richiesta è rivolta, a qualcuno che magari è nella mia stessa situazione e che possiede una Blobbox.

Borghese
18-01-2014, 19:29
Si, gli episodi che ho io però hanno già il titolo. Quindi per la WD il lavoro è semplificato, diciamo...;)



Alex


Beh anche i miei hanno il titolo, sono rinominati così :

Romanzo criminale - episodio 1
Etc etc

Ma anche facendo la ricerca manuale non trova il tag della serie ma solo quella del film
Il capo dei capi non trova nulla lo stesso e poi ho una serie bellissima in Mkv che si chiama alcatraz e non trova nulla lo stesso (trova il film)

Voglio provare con thumbgen ma non ho ancora capito come va settato visto che nel menù a tendina non c'è il tv live

AlexDee
18-01-2014, 20:55
Beh anche i miei hanno il titolo, sono rinominati così :

Romanzo criminale - episodio 1
Etc etc

Ma anche facendo la ricerca manuale non trova il tag della serie ma solo quella del film
Il capo dei capi non trova nulla lo stesso e poi ho una serie bellissima in Mkv che si chiama alcatraz e non trova nulla lo stesso (trova il film)

Voglio provare con thumbgen ma non ho ancora capito come va settato visto che nel menù a tendina non c'è il tv live


Guarda io ho The Walkin Dead e American Horror Story, ma hanno, nel nome file, il titolo del singolo episodio. E quindi la WD rileva per bene trama e nome, appunto.

Alex

Boulevard
18-01-2014, 21:20
Ciao a tutti,
Sto provando ad accedere al disco collegato tramite usb al mio wd live tv tramite una tv toshiba smart tv ma non ci riesco!! Tramite il mio mac tramite rete il fisco collegato in usb al wd live lo vedo correttamente, ma dalla tv no!!

C'è un modo per risolvere il problema?

Borghese
18-01-2014, 21:21
Ahhhh ok...

Uhm.. Devo vedere se le serie che ho io hanno dei titoli negli episodi sennò mi tocca farlo a manina..

Piuttosto mi sapreste spiegare anche come funziona la gestione delle playlist ?

Nel senso, io per la gestione della musica uso iTunes avendo mac, e posso creare delle playlist .m3u, ma poi come faccio a farle leggere al wd ?

Borghese
18-01-2014, 21:22
Ciao a tutti,

Sto provando ad accedere al disco collegato tramite usb al mio wd live tv tramite una tv toshiba smart tv ma non ci riesco!! Tramite il mio mac tramite rete il fisco collegato in usb al wd live lo vedo correttamente, ma dalla tv no!!



C'è un modo per risolvere il problema?


Scusa ma il disco e collegato al tv live via usb ?
E dalla tv al tv live come ci accedi?

supertopix
19-01-2014, 01:13
Beh anche i miei hanno il titolo, sono rinominati così :

Romanzo criminale - episodio 1
Etc etc

Ma anche facendo la ricerca manuale non trova il tag della serie ma solo quella del film
Il capo dei capi non trova nulla lo stesso e poi ho una serie bellissima in Mkv che si chiama alcatraz e non trova nulla lo stesso (trova il film)

Voglio provare con thumbgen ma non ho ancora capito come va settato visto che nel menù a tendina non c'è il tv live

Di solito la nomenclatura migliore dovrebbe essere:
Cartella SerieX all'interno
Cartella Season 1
...
Cartella Season N

All'interno delle Season, ogni episodio dovrebbe chiamarsi (es Season 1)
SerieX.S01E01
SerieX.S01E02
SerieX.S01E0...
SerieX.S01E0N

fonta91
19-01-2014, 07:26
Di solito la nomenclatura migliore dovrebbe essere:
Cartella SerieX all'interno
Cartella Season 1
...
Cartella Season N

All'interno delle Season, ogni episodio dovrebbe chiamarsi (es Season 1)
SerieX.S01E01
SerieX.S01E02
SerieX.S01E0...
SerieX.S01E0N

Io breaking bad l'avevo così e infatti ha trovato tutto da solo.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

NorysLintas
19-01-2014, 07:55
Ciao.
Premetto che ho letto la pagina iniziale del buon Bovirus. Però, non le seguenti essendo il 3ad troppo lungo. Prima di comprare l'apparecchio vorrei delle delucidazioni in merito.
Volevo sapere se il WD TV Live, riproduce le varie traccie audio/sottotitoli presenti in un unico contenitore (tipo matroska).
Altra info riguarda la compatibilità con la Blobbox, nel senso che essendo il tutto in rete, eventualmente riuscirei a vedere lo hard disk della Blobbox, a cui dovrei affiancare il TV Live, per la visione dei film e video, essendo il progetto Blobbox abbandonato da tempo, e senza aggiornamenti Fw, i Codec video sono ormai obsoleti. Questa ultima richiesta è rivolta, a qualcuno che magari è nella mia stessa situazione e che possiede una Blobbox.

Per quanto riguarda le multitracce audio, i capitoli e i multisottotitoli tutto funziona alla perfezione ;) (testato personalmente, con file creati da me e non)

Per l'hard disk della blobbox che non conosco, il wd riesce a leggere da nas o da usb o da box esterni, se l'hard disk non è rimovibile non saprei come fare a meno che non abbia protocolli che lo permettano tipo samba.

Per il resto aspetta qualcun'altro che abbia entrambi ma lo dubito fortemente.



Beh anche i miei hanno il titolo, sono rinominati così :

Romanzo criminale - episodio 1
Etc etc

Ma anche facendo la ricerca manuale non trova il tag della serie ma solo quella del film
Il capo dei capi non trova nulla lo stesso e poi ho una serie bellissima in Mkv che si chiama alcatraz e non trova nulla lo stesso (trova il film)

Voglio provare con thumbgen ma non ho ancora capito come va settato visto che nel menù a tendina non c'è il tv live

Qui dubito fortemente che riesca a trovarti fiction italiane, renditi conto che a volte non esistono le schede su imdb che è il database più grande del mondo...

Prova con thumbgen e fai come è scritto nella guida linkata in prima pagina o nella mia firma, c'è spiegato tutto e se i siti usati come fonti hanno nei loro database quelle fiction te le troverà, altrimenti nisba

Boulevard
19-01-2014, 08:52
Scusa ma il disco e collegato al tv live via usb ?
E dalla tv al tv live come ci accedi?

allora il disco e' collegato tramite usb al Wd Live TV

il Wd live TV, il mac e la smart tv toshiva sono collegati alla mia rete di casa.

Dal mio Mac tramite la rete accedo tranquillamente al disco collegato via usb sul wd live ma dalla tv ( sempre tramite rete ) non ci riesco!

quizface
19-01-2014, 09:55
allora il disco e' collegato tramite usb al Wd Live TV

il Wd live TV, il mac e la smart tv toshiva sono collegati alla mia rete di casa.

Dal mio Mac tramite la rete accedo tranquillamente al disco collegato via usb sul wd live ma dalla tv ( sempre tramite rete ) non ci riesco!

Non credo che la tv abbia un software file manager per esplorare la rete, il WD TV live lo devi collegare via HDMI e tramite l'interfaccia del WD TV Live vedrai il disco collegato USB e tutte le cartelle condivise dei vari computer.

Borghese
19-01-2014, 10:41
Di che tv parliamo,?

Io con la mia riesco ad esplorar la rete, o meglio, tutto ciò che ho deciso di farle vedere..

Boulevard
19-01-2014, 10:52
Di che tv parliamo,?

Io con la mia riesco ad esplorar la rete, o meglio, tutto ciò che ho deciso di farle vedere..


Toshiba serie l4 , installando sul mac un server dlna la tv vede i contenuti condivisi dallo stesso, credo che il problema sia che il wd live condivide il disco tramite samba ma non tramite dlna :(

Borghese
19-01-2014, 11:09
Toshiba serie l4 , installando sul mac un server dlna la tv vede i contenuti condivisi dallo stesso, credo che il problema sia che il wd live condivide il disco tramite samba ma non tramite dlna :(

il wd può condividere tramite :

NFS (Linux)
AFP (Mac)
SMB (Windows)

DLNA (Non ricordo se è solo client o possa fare anche da server)

Giraz
19-01-2014, 11:20
Dlna solo client.
Per la natura del dispositivo stesso egli è e rimane un client.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Borghese
19-01-2014, 11:23
Dlna solo server.
Per la natura del dispositivo stesso egli è e rimane un client.


Sent from my iPhone using Tapatalk

come client ne ero sicuro, ma quindi può fare anche da server dlna o no ?

Giraz
19-01-2014, 11:28
come client ne ero sicuro, ma quindi può fare anche da server dlna o no ?

Scusa, nel mentre scrivevo ho fatto confusione: solo client!
Ho corretto il mio post sopra, magari correggi anche il quote onde evitare equivoci con chi legge dopo :)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Borghese
19-01-2014, 11:46
mi pare l'abbia corretto automaticamente, in seguito alla tua modifica !

Cmq credo di aver bisogno di un aiuto da parte vostra :

Io ho tutti i file multimediali in un nas
Dal Wd accedo tranquillamente al nas

Il problema è che per far funzionare il catalogo multimediale, devo aprire tutte le porte sul firewall del nas, sennò il catalogo non funziona.

Ora mi chiedevo, visto che mi piacerebbe lasciare le porte aperte solo quelle che effettivamente mi servono, qualcuno di voi sa quale porta utilizza il catalogo multimediale ?!?

supertopix
19-01-2014, 12:24
mi pare l'abbia corretto automaticamente, in seguito alla tua modifica !

Cmq credo di aver bisogno di un aiuto da parte vostra :

Io ho tutti i file multimediali in un nas
Dal Wd accedo tranquillamente al nas

Il problema è che per far funzionare il catalogo multimediale, devo aprire tutte le porte sul firewall del nas, sennò il catalogo non funziona.

Ora mi chiedevo, visto che mi piacerebbe lasciare le porte aperte solo quelle che effettivamente mi servono, qualcuno di voi sa quale porta utilizza il catalogo multimediale ?!?

Sei sicuro? Io ho dato alla cartella Film e Serie TV i permessi NFS all'IP del WD e tutto funziona...

Borghese
19-01-2014, 12:26
Sei sicuro? Io ho dato alla cartella Film e Serie TV i permessi NFS all'IP del WD e tutto funziona...


Solo nfs? Usi un synology ? Ma il firewall del NAS c'è l'hai abilitato ?

supertopix
19-01-2014, 13:50
Solo nfs? Usi un synology ? Ma il firewall del NAS c'è l'hai abilitato ?

Ci sto lavorando... ho appena reinstallato il NAS...

rdavia
19-01-2014, 19:47
Anchio ho un NAS synology , ma sul NAS che si trova sulla rete interna ho lasciato il firewall con tutte le porte aperte. Sul router invece ho aperto solo quelle che mi servono.
Ad ogni modo se usi la normale condivisione Windows (SMB) deve aprire la tcp/udp 445 , la 137 udp e la 139 tcp.
per NFS (che io non uso) apri la porta 111 udp/tcp.

Borghese
19-01-2014, 19:51
Quindi per chi usa il catalogo multimediale e usa il protocollo nfs basta aprire quella porta e basta ?

supertopix
19-01-2014, 21:19
Quindi per chi usa il catalogo multimediale e usa il protocollo nfs basta aprire quella porta e basta ?

Non ho toccato alcuna porta. Io ho dato alla cartella Film e Serie TV i permessi NFS all'IP del WD e tutto funziona...

Borghese
19-01-2014, 21:21
Si ma io uso il firewall interno del NAS per selezionare i servizi a cui far accedere i vari client nella rete, tra cui anche il tv live

Borghese
20-01-2014, 14:03
ragazzi inizio a pensare che sia un bug del tv live.

Di punto in bianco, anche mentre guardo un film, il catalogo multimediale sparisce,e mi dice che l'origine dei contenuti è stata rimossa!

L'unico modo per riaverlo è eliminare le cartelle indicizzate, cancellare il catalogo multimediale del tv live, disattivarlo, riavviare il tv live, riattivare il catalogo, riaggiungere le cartelle, e funziona tutto di nuovo.

Assurdo.

Ricordo che le cartelle le pesca da un nas, un sinologi ds212j su cui sono stati impostati correttamente i privilegi nfs per il tv live, tanto è vero che ci acceso regolarmente.
Questo lo presumo dal fatto che se sul nas per es, cambio un impostazione, mettiamo ad es. il nome della cartella video, il tv live non riesce a vedere la modifica se non viene riattivato, una roba assurda. E come se la lettura della rete, una volta avviato, rimanesse statica, e eventuali modifiche le vede solo riavviandosi…

ma è normale secondo voi ?!?

Giraz
20-01-2014, 14:11
Parto dal presupposto che non ho un Synology (ma vorrei tanto averlo :doh: ), però ho letto di parecchie persone che ne hanno in abbinamento al WD TV Live, e nessuno ha lamentato problemi.

La butto là: ma e condividi con samba invece che non NFS?

Borghese
20-01-2014, 14:21
samba non lo uso da quando ho abbandonato windows. Certo potrei risolvere, ma rimane da capire perché tramite nfs da questo problema !!

Stasera mando una mail alla wd.

Da notare che ora lo stesso film lo sto guardando in dlna, sempre tramite wd tv live che pesca dal nas (server dlna) e nessun problema !!

Ma io voglio il catalogo per trame e locandine...

Giraz
20-01-2014, 14:26
Sì, in effetti non avresti motivo di utilizzare Samba.

Io ho avuto un buon riscontro dal servizio clienti WD in merito ad un problema simile che ho avuto in passato, addirittura mi ha telefonato due volte un loro tecnico.

Facci sapere

Borghese
20-01-2014, 14:28
Ok stasera il contatto e vi faccio sapere !

Cpt Harlock
20-01-2014, 16:39
[QUOTE=NorysLintas;40593395]Per quanto riguarda le multitracce audio, i capitoli e i multisottotitoli tutto funziona alla perfezione ;) (testato personalmente, con file creati da me e non)

Per l'hard disk della blobbox che non conosco, il wd riesce a leggere da nas o da usb o da box esterni, se l'hard disk non è rimovibile non saprei come fare a meno che non abbia protocolli che lo permettano tipo samba.

Per il resto aspetta qualcun'altro che abbia entrambi ma lo dubito fortemente.

Grazie NorysLintas.
Tutto Ok per lingue audio varie e sottotitoli, tipo VLC per intenderci.
Per quanto riguarda lo Hd collegato alla Blobbox, non è interno ma è collegato tramite Sata e la Blobbox ha un protocollo samba, quindi da quello che mi dici, penso che il WD Tv lo rilevi, tanto che in rete non ho nessun problema di rilevamento.

nickbock
21-01-2014, 07:37
Ragazzi, oggi mi dovrebbe arrivare il tv live, però sto leggendo sempre più persone che hanno problemi con l'ultimo firmware. Appena lo installerò sicuramente mi chiederà di scaricarlo e installarlo, che devo fare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giraz
21-01-2014, 07:42
Non mi sembra di aver letto di particolari problemi (salvo qualche raro caso) legati a questa release.
Io personalmente problemi non ne ho.

Borghese
21-01-2014, 07:54
La gestione del protocollo nfs e a dir poco scandalosa! Di tutti i client che ho in casa che utilizzano quel protocollo , il t live e l'unico che perde la connessione!

Aspettiamo la risposta del supporto

fabris66
21-01-2014, 08:17
Già. Ieri per ma prima volta si è inspiegabilmente disconnesso anche a me, dopo un anno di utilizzo... Colpa proprio dell'ultimo firmware? Eppure finora non avevano sbagliato un colpo.

Borghese
21-01-2014, 08:27
neanche a me, da quando ho aggiornato sono iniziati i problemi.

Se quando si presenta il problema vado su una delle cartelle indicizzate, e ci clicco, mi dice "Network shared disconnect"

ma non è vero, il nas è assolutamente operativo...

Giraz
21-01-2014, 08:32
Non mi sembra di aver letto di particolari problemi (salvo qualche raro caso) legati a questa release.
Io personalmente problemi non ne ho.
Allora ritiro quanto detto, se i vostri problemi sono iniziati dopo l'aggiornamento.

Personalmente con la condivisione windows fin'ora tutto continua a funzionare.

Borghese
21-01-2014, 08:53
si ma se io ho a disposizione 2 protocolli, uno più performante dell'altro, (nfs vs smb) perché devo usare quello meno performante perché l'altro ha dei problemi ?

Potrei usare anche l'afp visto che il mio mas fà anche da server mac, però non lo concepisco. E un problema, e non lo risolvi passando a un altro utilizzo.

Quasi quasi faccio un downgrade !!!!

nickbock
21-01-2014, 10:53
Quindi che mi consigliate? Provo e poi semmai faccio un downgrade alla penultima?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

enzo82
21-01-2014, 14:31
il wd tv riesce a gestire il dts hd o master audio se collegato ad un ampli che supporta tali codifiche?

Borghese
21-01-2014, 16:42
Ecco la risposta del supporto tecnico per il mio problema :

La ringraziamo per aver contattato il supporto tecnico Western Digital.

Alle volte dopo l'aggiornamento firmware può essere necessario effettuare un reset premendo il foro sotto il media player con una graffetta da acceso.

Il problema descritto dipende probabilmente dalla corruzione del catalogo multimediale. La corruzione del catalogo può avvenire per diversi motivi difficili da identificare. Per verificare la natura del problema può fare delle prove incrociate da un'altra cartella di rete, da un disco USB, connessione via cavo ecc.

In questi casi se il catalogo multimediale non e' indispensabile e' consigliabile disabilitarlo.
Alternativamente se pensa che il problema sia legato alla nuova versione firmware può provare a fare un roll back come da istruzioni nel link sottostante.

Ora vi chiedo:

Posto che il catalogo multimediale l'ho cancellato e ricostruito infinite volte
Posto che disattivare il catalogo multimediale non la considero una soluIone per risolvere il problema

Ma il reset fatto col pulsante sul retro, differisce dal ripristino fatto dal menù di sistema o è la stessa cosa ?

NorysLintas
21-01-2014, 19:23
Teoricamente quello col foro è lo stesso reset completo e non parziale del menu, tranne per la differenza che quello del menu a volte per bug è inaccessibile e quindi il dispositivo si riavvia all'infinito... ecco a che serve quello sul fondo.

Tralasciando il fatto che le soluzioni suggerite vanno bene il 40% delle volte, purtroppo questa volta è colpa dell'aggiornamento firmware ci sono i ticket nella sezione issue.

Puoi andare a verificare la cosa nella guida ai problemi più comuni e alle loro soluzioni presente nella mia firma o in prima pagina, dopo che ti sarai registrato alla community wd cerca il difetto che più si assomiglia o creane uno tuo nella sezione issue (come indicato nella guida).

Ti avrei aiutato io nella ricerca dell'issue ma un infortunio mi limita l'utilizzo del computer.

Borghese
21-01-2014, 20:37
Teoricamente quello col foro è lo stesso reset completo e non parziale del menu, tranne per la differenza che quello del menu a volte per bug è inaccessibile e quindi il dispositivo si riavvia all'infinito... ecco a che serve quello sul fondo.

Tralasciando il fatto che le soluzioni suggerite vanno bene il 40% delle volte, purtroppo questa volta è colpa dell'aggiornamento firmware ci sono i ticket nella sezione issue.

Puoi andare a verificare la cosa nella guida ai problemi più comuni e alle loro soluzioni presente nella mia firma o in prima pagina, dopo che ti sarai registrato alla community wd cerca il difetto che più si assomiglia o creane uno tuo nella sezione issue (come indicato nella guida).

Ti avrei aiutato io nella ricerca dell'issue ma un infortunio mi limita l'utilizzo del computer.

Più che altro ritengo scandaloso che un supporto tecnico mi dica :

" Se quella cosa non ti funziona…disabilitala e non usarla…"

ma che risposta è ?

Io sono già registrato alla community, ma non ben capito cosa dovrei fare… a te è capitato di leggere qualcosa in rete con un problema simile al mio ?

Possibile che solo io usi il protocollo nfs e nessun'altro ha questo problema ?!?

Tet_Zuo
21-01-2014, 21:35
Qualcuno puo' chiarire quali formati e' in grado di leggere il WDBGXT0000NBK-EESN?

Per esempio, io ho un:
MPEG4 Video (H264) 1280x720 50fps High@L3.2

Dovrebbe digerirlo oppure no?

Qualcuno e' a conoscenza di affari simili che offrono migliore compatibilita'?

Oppure anche con compatibilita' High 10@L5.0 ?

enzo82
22-01-2014, 11:43
il wd tv riesce a gestire il dts hd o master audio se collegato ad un ampli che supporta tali codifiche?

chi mi sa rispondere?

nickbock
23-01-2014, 08:25
Allora, mi è arrivato il tv live, però ancora non l'ho montato perchè mi manca un cavetto che mi dovrebbe arrivare tra oggi e domani. Per ora mi sono messo a sistemare l'hard disk seguendo i vostri consigli, lasciando solo il nome, ma mi sono imbattuto in dei problemi, ad esempio:

1) Se creo all'interno della cartella generale Film una sottocartella Cartoni Animati, il wd come la leggerà? Li terrà separati o li mescolerà comunque?

2) Per poter scaricare le copertine e le trame nei film singoli non ci sono problemi, ma in quelli che fanno parte delle saghe mi vendono dei dubbi, ad esempio, Iron Man lo rinominate 1, 2, 3 oppure I,II, III?

3) Per le saghe che non hanno numerazione, come ad esempio Harry Potter, se scrivo solo il nome (es. Harry Potter e la pietra filosofale), lui magari mi scarica le copertine, ma l'ordine degli 8 film andrà a farsi benedire, seguiranno l'ordine alfabetico, no? Voi come fate?

Grazie!

Giraz
23-01-2014, 08:54
1) Nel catalogo multimediale li mescola (non ci sono livelli), se sfogli come unità di rete allora rimane la struttura del filesystem del disco.

2) Metti il titolo italiano esatto (cercalo su mymovies o wikipedia) e sei a posto.

3) L'ordinamento de catalogo multimediale lo puoi cambiare (Alfabetico, data aggiunta, data visione) ma chiaramente per le saghe può capitare il problema che dici tu.

NorysLintas
23-01-2014, 09:34
Qualcuno puo' chiarire quali formati e' in grado di leggere il WDBGXT0000NBK-EESN?

Per esempio, io ho un:
MPEG4 Video (H264) 1280x720 50fps High@L3.2

Dovrebbe digerirlo oppure no?

Qualcuno e' a conoscenza di affari simili che offrono migliore compatibilita'?

Oppure anche con compatibilita' High 10@L5.0 ?

Mi pare di aver provato più di un file a 50fps, normalmente sono quelli creati dai camcorder, con quel profilo non "dovrebbero" esserci problemi.

Allega una preview del file e ti posso\siamo far sapere testandolo.

I file codificati a 10bit non sono supportati da nessun player diffuso al momento in quanto proprio il chipset non riesce a decodificarli, un unico player con chipset realtek ci riusci con delle beta del sdk e fu Nixeus Fusion XS (NX-500), ma vista la scarsa diffusione della marca e il fatto che il video è stato rilasciato solo dalla casa madre non mi fiderei molto. I player android moderni, pare che riescano a riprodurli ma con scatti molto evidenti.

Se vuoi vedere un file codificato in 10 bit (generalmente anime), o usi handbrake seguendo la mia guida in prima pagina o nella firma, ricodificandoli a un profilo minore o ti assembli un htpc (c'è un thread a riguardo dove puoi fare domande).

nickbock
23-01-2014, 14:28
1) Nel catalogo multimediale li mescola (non ci sono livelli), se sfogli come unità di rete allora rimane la struttura del filesystem del disco.

2) Metti il titolo italiano esatto (cercalo su mymovies o wikipedia) e sei a posto.

3) L'ordinamento de catalogo multimediale lo puoi cambiare (Alfabetico, data aggiunta, data visione) ma chiaramente per le saghe può capitare il problema che dici tu.

Gentilissimo come sempre!!!

Trusk
23-01-2014, 18:00
Salve!
Praticamente dopo l'aggiornamento a 2.x il dispositivo non si avvia, ho resettato, provato a fare rollback etc etc etc..alla fine ho fatto una RMA per la sostituzione.

La mia domanda è: qualcuno ha fatto RMA di recente? nel pacco bisogna mettere tutto come nella foto? Anche telecomando e trasformatore?

http://websupport.wdc.com/images/rma/WDTVPackage.jpg

grazie mille

Radagast82
23-01-2014, 19:04
Qualcuno utilizza la wd con un nas con porta gigabit e collegamento via cavo? Magari un qnap TS 112...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

mingotta
23-01-2014, 19:28
Qualcuno utilizza la wd con un nas con porta gigabit e collegamento via cavo? Magari un qnap TS 112...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando TapatalkIo, con un Synology DS211j.

Radagast82
23-01-2014, 19:41
Nel synology puoi impostare manualmente la velocità della porta ethernet? La domanda è: se lasci la velocità della ethernet in automatico (quindi 10/100/1000 a seconda degli accessi) vedi qualsiasi file senza scatti dalla wd? Perché io devo mettere per forza 100mbit altrimenti alcuni film scattano e la cosa mi da abbastanza fastidio visto che poi tutte le altre connessioni al nas andranno a quella velocità

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

enzo82
23-01-2014, 19:44
il wd tv riesce a gestire il dts hd o master audio se collegato ad un ampli che supporta tali codifiche?

NorysLintas
23-01-2014, 20:05
Salve!
La mia domanda è: qualcuno ha fatto RMA di recente? nel pacco bisogna mettere tutto come nella foto? Anche telecomando e trasformatore?
grazie mille

Confermo, ti arriverà un prodotto sostitutivo con incluso alimentatore, cavo vga e telecomando (questo perché per loro può essere difettoso ognuno di questi elementi)

mingotta
23-01-2014, 23:16
Nel synology puoi impostare manualmente la velocità della porta ethernet? La domanda è: se lasci la velocità della ethernet in automatico (quindi 10/100/1000 a seconda degli accessi) vedi qualsiasi file senza scatti dalla wd? Perché io devo mettere per forza 100mbit altrimenti alcuni film scattano e la cosa mi da abbastanza fastidio visto che poi tutte le altre connessioni al nas andranno a quella velocità

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao, come vedi dallo screenshot la scheda di rete del mio DS211j viaggia a 1 Gigabit. E' collegata ad un modem/router ADSL2+ Netgear DGN3500 che ha 4 porte Gigabit. Un'altra di queste porte del router è collegata a 100 Mbit al WD TV Live SMP. Strano che ti scatta a 100 Mbit!
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/10/s822.png (https://imageshack.com/i/0as822p)

Radagast82
24-01-2014, 07:12
No no a 100 va bene è a 1000 che alcuni film scattano...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

mingotta
24-01-2014, 07:43
Allora non so che dirti, fai delle prove abilitando o meno i jumbo frame e modificando l'MTU.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

AlexDee
24-01-2014, 09:22
Ragà comunque ho notato (mi pare sia capitato pure a qualcun altro) che a volte, causa catalogo multimediale (aggiornamento indici ecc.), all'accensione il WD sia lentissimo, quasi impallato. Mi è già capitato due-tre volte. Cioè ci mette svariati secondi anche per passare da un menù all'altro. :mad: :muro:
Con uno spegnimento "totale" (tenendo premuto il pulsante del telecomando), alla riaccensione tutto fila liscio come l'olio...:eek:
Chissà da cosa dipende...:confused:

Alex

Giraz
24-01-2014, 09:23
Strano perché dovrebbe essere alla riaccensione dallo spegnimento totale che eventualmente reindicizza il catalogo. Perché di fatto quando si spegne normalmente in realtà si spegne solo l'uscita video..

Taz!
24-01-2014, 09:36
il wd tv riesce a gestire il dts hd o master audio se collegato ad un ampli che supporta tali codifiche?

Ciao!

Si con l'ultimo FW è stato abilitato il supporto anche al DTS-Hd... il problema però è che l'ultimo FW è una schifezza per me! :mad:

Da usb il Wd fà un casino inimmaginabile:

cartelle che spariscono anche se piene di file e forti limitazioni nel caso in cui si abbiano più sottocartelle (legge solo una sottocartella, il resto lo fà sparire); :mbe:
ogni tanto dice di non riconoscere più nessun tipo di formato di file e và spento e riacceso;
l'avvio è diventato molto più lento.

Quindi vedi tu... io a saperlo prima, visto che l'ho fatto solo per il DTS-hd, sarei rimasto comodamente al solido 1.12.14.

AlexDee
24-01-2014, 09:44
Strano perché dovrebbe essere alla riaccensione dallo spegnimento totale che eventualmente reindicizza il catalogo. Perché di fatto quando si spegne normalmente in realtà si spegne solo l'uscita video..

Eppure a me accade esattamente il contrario. Cioè se lo spengo "normalmente", mi capita comunque che all'accensione io legga: "indicizzo file catalogo" (o qualcosa del genere), quindi lo fa spesso e volentieri (ho impostato la ricerca ogni ora), ed è proprio in questi casi che lo trovo mezzo impallato. Comunque adesso ho impostato la ricerca dei nuovi files "quando in standby", vediamo se cambia qualcosa.

Alex

Giraz
24-01-2014, 09:51
Facci sapere, non mi sono mai preso la briga di fare delle prove approfondite.. :)

Robbie1965
25-01-2014, 11:34
Buongiorno ed un saluto a tutto il forum.
Vi ringrazio dell'aiuto in quanto anche se è la prima volta che vi scrivo ho letto molto e mi siete stati d'aiuto per tutto.
Da Natale che ce l'ho non ho mai avuto problemi, ma ora sto cimentandomi a cercare di mettere in rete il mio notebook con win XP il WD e il modem wifi di Alice casa!!!
Purtroppo sto avendo dei grossi problemi ( non essendo neanche un gran chè in informatica ), e nonostante il WD riesca a collegarsi in rete e posso vedere i filmati anche su youtube e a scaricare locandine e trame, a leggere i contenuti del mio pc portatile proprio non riesco.
C'è qualcuno che può aiutarmi passo-passo????
Grazie

AlexDee
25-01-2014, 11:42
Ho notato anche un'altra cosa: se ne faccio un uso "intenso", cioè guardo parecchi filmati su youtube, poi forzo la ricerca del catalogo, uso intensamente i servizi, mi appare l'avviso (in inglese) che la "memoria è bassa e sarebbe consigliato un reset"...e quindi mi tocca fare come mi dice perchè, come ho scritto in un post precedente, diventa ingestibile, lento e quasi impallato.

Alex

Borghese
25-01-2014, 11:58
Ma perché il tv live 3 gen ha il tasto fisico per il reset ?

Borghese
25-01-2014, 12:13
E cosa cambia dal ripristino che c'è nelle impostazioni di sistema?

Borghese
25-01-2014, 12:40
Boh!


Grande!! :):):):)

NorysLintas
25-01-2014, 15:28
Ma perché il tv live 3 gen ha il tasto fisico per il reset ?
E cosa cambia dal ripristino che c'è nelle impostazioni di sistema?

La risposta la trovavi già nella precedente pagina immediatamente dopo al tuo post di domanda eccola :D :

Teoricamente quello col foro è lo stesso reset completo e non parziale del menu, tranne per la differenza che quello del menu a volte per bug è inaccessibile e quindi il dispositivo si riavvia all'infinito... ecco a che serve quello sul fondo.

summus73
25-01-2014, 15:31
Sucsate la domanda forse stupida..

C'è modo di visualizzare oltre alla cover anche la media del voto di IMDB?
Vedo solo le stelline e non mi sembra che abbiano niente a che vedere con IMDB.

Grazie,

Sum

Borghese
25-01-2014, 15:41
allora, piccolo aggiornamento :

ho appena effettuato il reset dal tasto sul fondo anziché il ripristino dalle impostazioni di sistema.

Sembrerebbe aver risolto il problema del catalogo multimediale con protocollo nfs.

Però è sorto un altro problema :

Ora nel rilevamento automatico dei canali audio tramite hdmi, mi rileva solo pcm, e non dolby e dts!

Notare che è sempre connesso all'ampli via hdmi, e prima col rilevamento automatico me li rilevava, sia pcm che dolby e dts!!!

AlexDee
25-01-2014, 16:59
Reset in che senso? Spegnere e riavviare o un reset fisico con il tastino sotto?

Spegnere (tenendo premuto il tasto più a lungo) e riavviare. Ma quando mi appare il messaggio di "low memory" fa tutto da solo, si riavvia da solo.
Il tasto reset posto sotto la scatoletta non l'ho mai premuto da quando l'ho acquistato.

Alex

Borghese
25-01-2014, 17:48
Risolto anche il rilevamento audio, ora rileva correttamente anche dts e dolby pro Logic via hdmi tramite l'ampli!

Sono riuscito a guardare un film per intero senza che perdesse la connessione con protocollo nfs.

Direi di aver risolto!!

fabris66
25-01-2014, 17:53
Risolto anche il rilevamento audio, ora rileva correttamente anche dts e dolby pro Logic via hdmi tramite l'ampli!

Sono riuscito a guardare un film per intero senza che perdesse la connessione con protocollo nfs.

Direi di aver risolto!!

Cioè è bastato il reset da tasto fisico?

Borghese
25-01-2014, 18:03
Cioè è bastato il reset da tasto fisico?


Yes!
Dopo l'ultimo aggiorjamento avevo un problema con la condivisione usando il protocollo nfs, e il catalogo multimediale spariva e perdeva la connessione di punto in bianco!
Ho fatto e provato di tutto, sono impazzito! Ho fatto anche diversi ripristini dal menù di sistema senza risolvere!
Non sapevo neanche avesse il tasto sotto (e camuffato perché e in mezzo ai fori dell'aerazione)

Magicamente ho risolto tutto!
Almeno spero... Nei prossimi giorni lo testo per bene !!!

fabris66
25-01-2014, 18:06
Yes!
Dopo l'ultimo aggiorjamento avevo un problema con la condivisione usando il protocollo nfs, e il catalogo multimediale spariva e perdeva la connessione di punto in bianco!
Ho fatto e provato di tutto, sono impazzito! Ho fatto anche diversi ripristini dal menù di sistema senza risolvere!
Non sapevo neanche avesse il tasto sotto (e camuffato perché e in mezzo ai fori dell'aerazione)

Magicamente ho risolto tutto!
Almeno spero... Nei prossimi giorni lo testo per bene !!!

Sarebbe il colmo dopo tutte le bestemmie tirate al nuovo firmware...:D
Facci sapere.

summus73
25-01-2014, 19:14
Sucsate la domanda forse stupida..

C'è modo di visualizzare oltre alla cover anche la media del voto di IMDB?
Vedo solo le stelline e non mi sembra che abbiano niente a che vedere con IMDB.

Grazie,

Sum


Nessuno che sappia rispondermi? :(

Omeroped
26-01-2014, 08:19
Da quasi due anni ho il player wd tv live streaming e non ho mai avuto problemi.
Ultimamente però, mi capita la seguente cosa: il media player è connesso ad una rete in wifi, dal mio Pc se entrò in risorse di rete vedo il lettore ma nel momento in cui faccio doppio click sull'icona mi dice che non è possibile accedere e di verificare il nome o che c'è un errore di rete.
Invece non ho nessun problema se dal wd tv live cerco le risorse in rete, me le apre senza problemi.
Aggiungo che non deve essere un errore del pc perchè se provo ad accedere anche con altri dispositivi (per esempio ipad) mi succede la stessa cosa, mi vede la risorsa ma non mi ci fa entrare.
Per il resto funziona funziona benissimo.

Grazie, sono in crisi....

Ps:il firmware è aggiornato al 2.01.86

Borghese
26-01-2014, 09:31
Da quasi due anni ho il player wd tv live streaming e non ho mai avuto problemi.
Ultimamente però, mi capita la seguente cosa: il media player è connesso ad una rete in wifi, dal mio Pc se entrò in risorse di rete vedo il lettore ma nel momento in cui faccio doppio click sull'icona mi dice che non è possibile accedere e di verificare il nome o che c'è un errore di rete.
Invece non ho nessun problema se dal wd tv live cerco le risorse in rete, me le apre senza problemi.
Aggiungo che non deve essere un errore del pc perchè se provo ad accedere anche con altri dispositivi (per esempio ipad) mi succede la stessa cosa, mi vede la risorsa ma non mi ci fa entrare.
Per il resto funziona funziona benissimo.

Grazie, sono in crisi....

Ps:il firmware è aggiornato al 2.01.86

ma al tv live c'è un disco esterno collegato ?!

NorysLintas
26-01-2014, 11:45
Yes!
Dopo l'ultimo aggiorjamento avevo un problema con la condivisione usando il protocollo nfs, e il catalogo multimediale spariva e perdeva la connessione di punto in bianco!
Ho fatto e provato di tutto, sono impazzito! Ho fatto anche diversi ripristini dal menù di sistema senza risolvere!
Non sapevo neanche avesse il tasto sotto (e camuffato perché e in mezzo ai fori dell'aerazione)
Magicamente ho risolto tutto!
Almeno spero... Nei prossimi giorni lo testo per bene !!!

Ottimo grazie alla tua segnalazione ho aggiunto nella guida che un reset fisico non può che far bene anche nelle situazioni dove non c'è il riavvio infinito.


il media player è connesso ad una rete in wifi, dal mio Pc se entrò in risorse di rete vedo il lettore ma nel momento in cui faccio doppio click sull'icona mi dice che non è possibile accedere e di verificare il nome o che c'è un errore di rete.
Invece non ho nessun problema se dal wd tv live cerco le risorse in rete, me le apre senza problemi.
Aggiungo che non deve essere un errore del pc perchè se provo ad accedere anche con altri dispositivi (per esempio ipad) mi succede la stessa cosa, mi vede la risorsa ma non mi ci fa entrare.
Ps:il firmware è aggiornato al 2.01.86

Il problema si è sempre presentato?
Comunque controlla la mia guida in firma o in prima pagina, controlla che i servizi helper netbios e servizio bonjour.

Borghese
26-01-2014, 12:08
Ottimo grazie alla tua segnalazione ho aggiunto nella guida che un reset fisico non può che far bene anche nelle situazioni dove non c'è il riavvio infinito.







Il problema si è sempre presentato?

Comunque controlla la mia guida in firma o in prima pagina, controlla che i servizi helper netbios e servizio bonjour.


A chi son richiesti quei due servizi? E per cosa?

Il servizio Bonjour non serve in una rete di client Mac ?

ste_hw
26-01-2014, 13:01
Oggi il mio WD è impazzito ...reboot infiniti ( ultimo famigerato firmware ). Ho provato il reset sotto, tolto l'alimentazione ...ma niente.

Ho provato infine a scollegare la rete e ...come per magià tutto è tornato a funzionare. Collegata la rete mi è ripartito in reboot ...e al riavvio tutto è tornato oK ...

Ero già pronto a chiamare Amazon ( se apri l'RNA con WD ti tocca pagare la spedizione ) ..ma per ora tutto è sospeso.
Speriamo bene!

NorysLintas
26-01-2014, 13:28
A chi son richiesti quei due servizi? E per cosa?

Il servizio Bonjour non serve in una rete di client Mac ?

Questa era la risposta per Omeroped, comunque il servizio Bonjour si serve per usare dispositivi apple, però all'epoca notai che senza quei due servizi con il fw 1.12.14 non funzionava l'accesso all'hard disk collegato via usb al wd tv live smp 3°gen collegato in rete lan.

Oggi il mio WD è impazzito ...reboot infiniti ( ultimo famigerato firmware ). Ho provato il reset sotto, tolto l'alimentazione ...ma niente.
Ho provato infine a scollegare la rete e ...come per magià tutto è tornato a funzionare. Collegata la rete mi è ripartito in reboot ...e al riavvio tutto è tornato oK ...


Grande, avevo letto di sfuggita sia in questo forum che nella community ufficiale la soluzione dello scollegare il cavo di rete, ora a questo punto la inserirò nella guida con l'aggiunta anche dello scollegare l'hard disk (operando come nella normale ricerca guasti nei sistemi informatici).

Borghese
26-01-2014, 13:46
Oggi il mio WD è impazzito ...reboot infiniti ( ultimo famigerato firmware ). Ho provato il reset sotto, tolto l'alimentazione ...ma niente.



Ho provato infine a scollegare la rete e ...come per magià tutto è tornato a funzionare. Collegata la rete mi è ripartito in reboot ...e al riavvio tutto è tornato oK ...



Ero già pronto a chiamare Amazon ( se apri l'RNA con WD ti tocca pagare la spedizione ) ..ma per ora tutto è sospeso.

Speriamo bene!


Mi era successa una cosa simile con un client dlna
Poi avevo scoperto che il problema era il server dlna che continuava a mandare in play un video, e solo scollegando la rete si risolveva!

Borghese
26-01-2014, 13:48
Ottimo grazie alla tua segnalazione ho aggiunto nella guida che un reset fisico non può che far bene anche nelle situazioni dove non c'è il riavvio


Son contento di essere stato utile!
Intanto posso dire di aver risolto!

Protocollo nfs e catalogo multimediale che lavora correttamente! Sul firewall del NAS ho attivato per il tv live solo il servizio nfs e il server dlna e stop!!

ste_hw
26-01-2014, 13:49
Un problema fastidioso. Per sicurezza tengo tutto sotto controllo e se dovessero rifarlo via di downgrade.

Omeroped
26-01-2014, 17:23
Borghese si c'è un hd collegato, e... ( così rispondo anche a norys) il problema in due anni non l'ho mai avuto, sono sempre riuscito ad accedere senza problemi dal pc e trasferivo i file.

Omeroped
26-01-2014, 19:07
ho controllato l'helper netbios è attivo...:boh:

NorysLintas
26-01-2014, 20:55
Borghese si c'è un hd collegato, e... ( così rispondo anche a norys) il problema in due anni non l'ho mai avuto, sono sempre riuscito ad accedere senza problemi dal pc e trasferivo i file.

ho controllato l'helper netbios è attivo...:boh:
Bel mistero...
L'ultimo firmware crea ad alcuni dei problemi ad accedere alle cartelle condivise o ai server dlna, ci sono numerose segnalazioni sulla community ufficiale...
Non vorrei che anche questo fosse correlato ai numerosi bug di regressione che vengono inseriti firmware dopo firmware.

Soluzioni lato wd potrebbero essere un reset dal pulsante reset che si trova sul fondo del dispositivo (è un foro), tenuto premuto per 1 secondo a dispositivo acceso e se non va un rollback alla versione 1.16.

Soluzioni lato os senza resettare le impostazioni di rete, consiste nel creare un'altro account admin e riaccedere alla rete, questo di norma permette di avere delle impostazioni di rete di default.
Chiaro che ci sarebbero le solite soluzioni : disattiva firewall e antivirus e assegnare indirizzo ip statico,gateway e controllare che il wd sia nello stesso workgroup (un hard disk è collegato al wd via usb, ma non sappiamo se al router e\o nas è collegato altro quindi non possiamo capire se qualcosa è collegata via workgroup o qualcos'altro via dlna)

Omeroped
26-01-2014, 22:14
Già provato a fare il downgrade del firmware ma non cambiava niente e quindi sono tornato al più aggiornato, con reste del pulsante 1 cosa intendi? Scusa ma magari nelle 100 pagine precedenti mi sono perso qualcosa :-D
Comunque, come se non bastasse a volte sparisce completamente da risorse di rete... Come in questo momento.... Uff!!
Mi devo rassegnare a staccarlo ogni volta che voglio metterci qualcosa??

Omeroped
26-01-2014, 22:14
Dimenticavo... Grazie mille per l'aiuto! :-)

nickbock
26-01-2014, 22:15
Ma per i casi di omonimia come di fa? Ad esempio, di Robin Hood ce ne sono tanti, come fa a riconoscerli?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

LucraK
26-01-2014, 22:40
ne mette uno che gli pare corretto, se ha azzeccato lo lasci, se ha toppato cancelli le informazioni e fai la ricerca manuale scegliendo il titolo corretto

quizface
26-01-2014, 23:02
Ma per i casi di omonimia come di fa? Ad esempio, di Robin Hood ce ne sono tanti, come fa a riconoscerli?

Prova a mettere l'anno di produzione Robin Hood 2010

DeMonViTo
27-01-2014, 01:02
Salve a tutti anche io ho il wdlive 3 generazione.

Ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile e non mi ero accorto di avere la condivisione windows attiva e senza password...

A questo punto mi sono informato su come funziona tale rete nello specifico nel wdlive.

A me interessa sapere se da esterno, quindi da una connessione fuori casa, si riesce ad accedere all'hard disk del wd live.

Vi spiego la mia configurazione :

Hag / Router pirelli (con password cambiata) FASTWEB => Modem Tp-Link connesso via ethernet => Wd Live connesso via wifi.

In caso di dubbio avrei bisogno di sapere qualche tools che mi permette di controllare tale cosa.

L'essere già dietro NAT di fastweb in teoria mi dovrebbe un pochetto aver protetto... spero :D

P.s. niente di importante nei hd, ma vorrei utilizzarlo come nas in casa.

Bovirus
27-01-2014, 05:49
@DemonVito
Leggi per favore i primi post.
La tua richiesta non rigiuarda il WDTVLive (che è uan epriferica di rete standard), ma la configurazione della tua rete per l'accesso dall'esterno. Questa richiesta è OT rispetto al thread.

DeMonViTo
27-01-2014, 06:54
@DemonVito
Leggi per favore i primi post.
La tua richiesta non rigiuarda il WDTVLive (che è uan epriferica di rete standard), ma la configurazione della tua rete per l'accesso dall'esterno. Questa richiesta è OT rispetto al thread.

Ciao, ho letto i primi post ma non ho trovato risposta, e/o non ho cercato bene, altrimenti non avrei chiesto.

A me serve sapere solo se il wdtvlive apre la porta sulla rete internet o si ferma all'indirizzo di rete interno, quindi 192.168 qualcosa.

Bovirus
27-01-2014, 07:43
Il WDTVLive è una periferica di rete standard e come tale funziona.
L'apertura delle porte verso l'esterno dipende dal router che è il tramite tra la rete interna e quella esterna.

NorysLintas
27-01-2014, 07:59
Già provato a fare il downgrade del firmware ma non cambiava niente e quindi sono tornato al più aggiornato, con reste del pulsante 1 cosa intendi? Scusa ma magari nelle 100 pagine precedenti mi sono perso qualcosa :-D
Comunque, come se non bastasse a volte sparisce completamente da risorse di rete... Come in questo momento.... Uff!!
Mi devo rassegnare a staccarlo ogni volta che voglio metterci qualcosa??

Ciao nella risposta di prima ero stato ambiguo e ho corretto la scritta, devi premere il pulsante reset che si trova sul fondo alla base del wd (è un foro con scritto reset), lo premi per un secondo a wd tv live smp 3°Gen acceso e vedi se cambia qualcosa.

Per il resto ne ho\abbiamo parlato nelle ultime 3 pagine e nella prima risposta che ti ho dato a te ti ho indicato i posti dove trovare le soluzioni, prima pagina dove c'è anche il link alla mia guida alle soluzioni comuni e nella mia firma c'è il link alla stessa guida ;) (a prova di ipovedenti è rosso e c'è una freccia che la indica => XD)

Giraz
27-01-2014, 08:04
A me interessa sapere se da esterno, quindi da una connessione fuori casa, si riesce ad accedere all'hard disk del wd live.


Prova sul router a fare il nat della porta 445 verso l'indirizzo ip del WD Live, anche se secondo me, per un discorso di sicurezza, non è molto conveniente farlo. I nas che permettono l'accesso da internet implementano ben altre politiche di sicurezza, il WD non è nato per fare questa cosa.

nickbock
27-01-2014, 14:35
Sul manuale non ho trovato la ricerca manuale, dove sarebbe?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giraz
27-01-2014, 14:44
Pagina 62 (pag. stampata) o 67 (pag. del file pdf) del manuale: Ottieni informazioni sui contenuti.
Comunque solitamente in caso di dubbio tra film diversi il wd non associa alcuna informazione, e bisogna appunto intervenire a mano.

Tet_Zuo
27-01-2014, 15:23
Allora, ricevuto l'affare oggi.

Inizialmente non mi vedeva l'HD USB. Poi provando con una chiavetta ha funzionato. Poi provando e riprovando ha visto pure l'HD. Ancora devo capire perche' a volte va e altre no.

A livello di lettura dei formati sembra leggere quasi tutto. Non ho avuto problemi con h264 con vari profili 3.1 4.1 e diverse risoluzioni e fps. Tutto bene.

Invece un avi non e' riuscito a leggerlo, precisamente questo:
Video: Xvid 640x384 25fps [Video]
Audio: WMA 2 48000Hz stereo 128kbps [Audio]

Nel senso che ci provava, ma scattava e aveva il video bloccatissimo.

Altro problema che ho avuto e' che scatticchiava e non manteneva un movimento fluido. Poi provando file con bitrate molto elevati o notato che andava sempre uguale e quindi ho pensato che non fosse semplicemente un fatto di pesantezza del file.

In seguito ho aggiornato il firmware, e poi cambiato le impostazioni video in modo che lasciasse i FPS come sono da sorgente. E a quanto pare ora gli scatti di prima sembrano abbastanza risolti.

Quindi, per ora tutto bene, non legge il profilo H10 di h264, come era noto, e forse qualche problema con i formati piu' strani. Invece con h264 standard tutto bene.

E per i sottotitoli, nonostante supporti ASS, non legge gli stili o le animazioni. Quindi tutti i sottotitoli appaiono ma nel formato standard che il lettore usa. Si puo' cambiare solo la grandezza del font, ma non il font stesso.

Oltretutto c'e' anche un piccolo problema con il fatto che i sottotitoli compaiono di default piuttosto "alti" sullo schermo, piu' vicini al centro dell'immagine. Sarebbe molto utile se ci fosse un opzione per regolare la posizione, che pero' a quanto pare manca.

Direi che il lavoro che deve fare lo fa :)

NorysLintas
27-01-2014, 16:03
Invece un avi non e' riuscito a leggerlo, precisamente questo:
Video: Xvid 640x384 25fps [Video]
Audio: WMA 2 48000Hz stereo 128kbps [Audio]

Nel senso che ci provava, ma scattava e aveva il video bloccatissimo.

Altro problema che ho avuto e' che scatticchiava e non manteneva un movimento fluido.
In seguito ho aggiornato il firmware, e poi cambiato le impostazioni video in modo che lasciasse i FPS come sono da sorgente. E a quanto pare ora gli scatti di prima sembrano abbastanza risolti.

E per i sottotitoli, nonostante supporti ASS, non legge gli stili o le animazioni. Quindi tutti i sottotitoli appaiono ma nel formato standard che il lettore usa. Si puo' cambiare solo la grandezza del font, ma non il font stesso.

Oltretutto c'e' anche un piccolo problema con il fatto che i sottotitoli compaiono di default piuttosto "alti" sullo schermo, piu' vicini al centro dell'immagine. Sarebbe molto utile se ci fosse un opzione per regolare la posizione, che pero' a quanto pare manca.


Ciao ti rispondo in ordine.
Per quanto riguarda il file xvid, posta comunque un log con mediainfo sono curioso di vedere che impostazioni ha.
Potrebbe avere il global motion compensation GMC o compensazione del movimento globale che ufficialmente non è supportato dal wd tv smp 3°gen ma da lato chipset sigma SMP8670 c'è scritto che supporta 1 point GMC, per risolvere questo problema nei file xvid, basta fare una ricodificata con handbrake (in questi giorni aggiungerò come fare nella mia guida alle soluzioni)

Per spostare i sottotitoli basta che premi il pulsante options,sottotitoli, posizione sottotitoli.
Per gli stili e i caratteri dei subs ass, ammetto che non mai neanche pensato di inserire i font specifici, quando ho visto qualche anime con i sottotitoli e onestamente sono ignorante a riguardo (credo non siano compatibili) ma mi informerò.

darioilpianista
27-01-2014, 17:17
Salve ragazzi
ho da poco acquistato il wd tv live di terza generzione ma non ho ancora capito come fare a visualizzare le trame e locandine per i film che ho sull' hard disk del mio pc.
il wdtv è collegato con una powerline alla mia rete internet.

se vado in "selezionare origine contenuti" e faccio "condivisione di rete" trova il mio pc e i film ma poi non so come scaricare le trame e locandine
se invece in "selezionare origine contenuti" vado su server multimediale mi trova "Plex" che sto usando sul pc ma mi fa vedere solo le locandine e non le trame.
potreste aiutarmi?
grazie

Giraz
27-01-2014, 17:23
Abilita il catalogo multimediale.
Ne abbiamo parlato in dettaglio qualche pagina prima, e comunque nel manuale è spiegato molto bene come fare.

darioilpianista
27-01-2014, 17:27
grazie Giraz
ma secondo è meglio usarlo con server multimediale tipo Plex o con condivisione di rete?
con Plex posso vedere anche le trame?

Giraz
27-01-2014, 17:29
Server multimediale e catalogo multimediale sono due origini di contenuti diverse, e io ti consiglio la seconda per sfruttare a pieno il WD TV Live (copertine, trame, ecc..)


Sent from my iPhone using Tapatalk

darioilpianista
27-01-2014, 17:36
grazie di nuovo!ora provo a vedere se riesco a risolvere il tutto!

supertopix
27-01-2014, 18:00
grazie Giraz
ma secondo è meglio usarlo con server multimediale tipo Plex o con condivisione di rete?
con Plex posso vedere anche le trame?

Sul WD SMP Plex non funziona...

summus73
27-01-2014, 19:09
Sucsate la domanda forse stupida..

C'è modo di visualizzare oltre alla cover anche la media del voto di IMDB?
Vedo solo le stelline e non mi sembra che abbiano niente a che vedere con IMDB.

Grazie,

Sum

Mi basta anche un "no, non si può fare" ma almeno così mi chiarisco le idee.
Credevo fosse una funzione che poteva interessare anche ad altri utenti.

Giraz
27-01-2014, 19:57
Mi pare si possano vedere i voti e le recensioni da netflix e rotten tomatoes (con l'ultimo firmware, 2.10...), ma non da imdb..


Sent from my iPhone using Tapatalk

summus73
27-01-2014, 22:54
Mi pare si possano vedere i voti e le recensioni da netflix e rotten tomatoes (con l'ultimo firmware, 2.10...), ma non da imdb..


Sent from my iPhone using Tapatalk

ma è necessario sempre entrare dentro ciascuna scheda mi sa..
io speravo si potessero vedere i voti direttamente sotto le copertine :(

Giraz
28-01-2014, 07:31
Si esatto, non è possibile vedere queste informazioni direttamente nella lista dei film nel catalogo, mi dispiace.

magenu
29-01-2014, 14:04
qualcuno a già provato se vede hhd da 4 tera?

Borghese
29-01-2014, 14:09
A distanza di qualche giorno e di varie prove posso affermare di aver risolto i problemi definitivamente dopo il reset dal tasto sul fondo!

pasinettim
29-01-2014, 15:30
Sapete dirtmi come faccio a mantenere un'impostazione video?
Io configuro con 1080p 24hz e poi lo trovo a volte in 1080i o 1080p 60hz e ogni volta devo cambiare :confused:

ste_hw
30-01-2014, 13:45
Ho lo stesso problema tuo. Io imposto 1080 e dopo un giorno trovo 720. Premetto che il cavo HDMI è di buona qualità. Avevo provato a mettere anche il firmware 1.12.14 ( prima del 2.01.86 ) ma il problema è sempre rimasto.

magenu
30-01-2014, 21:17
qualcuno a già provato se vede hhd da 4 tera?

nessuno ha ancora provato un hard disk da 4 terra??

nickbock
30-01-2014, 22:17
Avevo letto da qualche parte nel 3d, che se il wd non legge un mkv il problema quasi sempre sta nel contenitore, cioè nell'mkv, in questo caso si sarebbe dovuto sistemare il file con un programma........ma voi sapete quale???

Gara93
31-01-2014, 01:46
Ciao a tutti possiedo un wd tv live streaming...sentite questa che ha dell assurdo!!!!!
ImpiNto così fatto

Wd tv => cavo hdmi => prolunga hdmi => cavo hdmi n*2 => televisore

Premetto che per prolunga hdmi intendo ciò
http://www.igtek.it/images/ImmaginiMonacorDef/NAHDMIWB.jpg

Così collegato il wifi funziona e la linea naviga, ma dopo un po' di utilizzo mi dice che non cè rete..
Bene siccome la prolunga non mi serve più, collego un cavo diretto: wd tv=> cavo hdmi=> televisore.
Qualsiasi cavo utilizzo, con un collegamento così non mi si connette ad internet!!!!!!! Mi da errore dns!!!! Ma vi pare possibile una cosa del genere???
Se controllo la connessione, fa la prima spunta su indirizzo ip, poi due x rosse su server dns e connessione ad internet....aiutatemi vi prego

Gara93
31-01-2014, 01:46
Ciao a tutti possiedo un wd tv live streaming...sentite questa che ha dell assurdo!!!!!
ImpiNto così fatto

Wd tv => cavo hdmi => prolunga hdmi => cavo hdmi n*2 => televisore

Premetto che per prolunga hdmi intendo ciò
http://www.igtek.it/images/ImmaginiMonacorDef/NAHDMIWB.jpg

Così collegato il wifi funziona e la linea naviga, ma dopo un po' di utilizzo mi dice che non cè rete..
Bene siccome la prolunga non mi serve più, collego un cavo diretto: wd tv=> cavo hdmi=> televisore.
Qualsiasi cavo utilizzo, con un collegamento così non mi si connette ad internet!!!!!!! Mi da errore dns!!!! Ma vi pare possibile una cosa del genere???
Se controllo la connessione, fa la prima spunta su indirizzo ip, poi due x rosse su server dns e connessione ad internet....aiutatemi vi prego

nazza
31-01-2014, 08:45
Ciao a tutti,
ho fatto qualche ricerca nel thread, ma ancora non ho capito se Spotify è accessibile dall'Italia tramite il WD TV Live.

Ho visto che molti lo utilizzano, servono firmware custom o qualcosa del genere ?

fabris66
31-01-2014, 08:54
Ciao a tutti possiedo un wd tv live streaming...sentite questa che ha dell assurdo!!!!!
ImpiNto così fatto

Wd tv => cavo hdmi => prolunga hdmi => cavo hdmi n*2 => televisore

Premetto che per prolunga hdmi intendo ciò
http://www.igtek.it/images/ImmaginiMonacorDef/NAHDMIWB.jpg

Così collegato il wifi funziona e la linea naviga, ma dopo un po' di utilizzo mi dice che non cè rete..
Bene siccome la prolunga non mi serve più, collego un cavo diretto: wd tv=> cavo hdmi=> televisore.
Qualsiasi cavo utilizzo, con un collegamento così non mi si connette ad internet!!!!!!! Mi da errore dns!!!! Ma vi pare possibile una cosa del genere???
Se controllo la connessione, fa la prima spunta su indirizzo ip, poi due x rosse su server dns e connessione ad internet....aiutatemi vi prego

Non capisco il nesso tra collegamento video e assenza di rete. Non puoi fare una prova con un cavo lan?

Giraz
31-01-2014, 09:01
Ciao a tutti,
ho fatto qualche ricerca nel thread, ma ancora non ho capito se Spotify è accessibile dall'Italia tramite il WD TV Live.

Ho visto che molti lo utilizzano, servono firmware custom o qualcosa del genere ?
Mi sembra di averlo fatto tempo fa.. l'unica cosa è che devi attivare dal sito il login tramite nome utente e password, perché il wd non accetta il login tramite Facebook (o almeno non lo accettava coni firmware di circa un anno fa quando ho provato)

Cenzine
31-01-2014, 09:23
Abilita il catalogo multimediale.
Ne abbiamo parlato in dettaglio qualche pagina prima, e comunque nel manuale è spiegato molto bene come fare.

salve a tutti.

ho attivato con successo il catalogo multimediale ma non mi trova tutte le trame/copertine soprattutto le serie tv

voi avete aggiunto altri siti per pescare queste info? grazie

Gara93
31-01-2014, 10:00
Non capisco il nesso tra collegamento video e assenza di rete. Non puoi fare una prova con un cavo lan?

È assurdo! Ma mi capita con ogni media player! Non posso provare con cavo LAN perchè la tele è distante di un piano da router...
Nessuno ha avuto problemi con il dns? È una cosa assurda..

Giraz
31-01-2014, 10:04
Se ti succede con ogni mediaplayer mi sa che il problema è da ricercare nel tuo router o nella tua configurazione di rete, più che nel WD.

AlexDee
31-01-2014, 10:05
È assurdo! Ma mi capita con ogni media player! Non posso provare con cavo LAN perchè la tele è distante di un piano da router...
Nessuno ha avuto problemi con il dns? È una cosa assurda..

Che vuol dire con "ogni" mediaplayer ? Si, sembra assurdo, ma l'inghippo da qualche parte ci deve stare. Hai fatto tutte le prove possibili ? Hai provato a cambiare router, a cambiare le impostazioni di connessione, ad avvicinare uno smartphone o portatile in wifi al televisore e a navigare da lì ? Magari ci sono parecchie interferenze ? Segnale wifi troppo debole ?

Alex

Gara93
31-01-2014, 11:04
Che vuol dire con "ogni" mediaplayer ? Si, sembra assurdo, ma l'inghippo da qualche parte ci deve stare. Hai fatto tutte le prove possibili ? Hai provato a cambiare router, a cambiare le impostazioni di connessione, ad avvicinare uno smartphone o portatile in wifi al televisore e a navigare da lì ? Magari ci sono parecchie interferenze ? Segnale wifi troppo debole ?

Alex
Nel senso che ne ho avuti 3 è tutti e tre la connessione funziona solo con il doppio cavo hdmi! Nelle vicinanze uso sempre pc e cellulare...a volte il pc è sotto la tele ma prende benissimo in wifi...comunque il wd mi segna 3 tacche...( e comunque non mi farebbe la prima spunta sul ip se non prendesse no?)
Come router anche li ne ho avuti diversi, ora ho un asus dsl-n55u..ma ricordo che questo discorso che la connessione funzionava solo con il doppio cavo hdmi si è sempre presentato...il fatto è che se fosse qualche problema di dhcp o altro non dovrebbe andare mai! Ho provato ad assegnare un ip fisso al wd ma niente... Potrebbe essere un problema di crittografia? Io uso un aes...TROVIAMO L INGHIPPO VI PREGO

AlexDee
31-01-2014, 11:54
. Potrebbe essere un problema di crittografia? Io uso un aes...TROVIAMO L INGHIPPO VI PREGO

Mhhh per questo dico che devi fare quante più prove possibili: prova a rendere la tua rete "aperta" per qualche minuto e vedi che cosa succede. Hai provato a impostare indirizzi statici a tutti i tuoi dispositivi ?

Alex

Cenzine
31-01-2014, 11:56
Ciao a tutti,
ho fatto qualche ricerca nel thread, ma ancora non ho capito se Spotify è accessibile dall'Italia tramite il WD TV Live.

Ho visto che molti lo utilizzano, servono firmware custom o qualcosa del genere ?

Lo è ma per questi servizi aggiuntivi devi disporre di un account premium, almeno era così fino ad un paio di mesi fa quando l'ho provato io:D

AlexDee
31-01-2014, 11:58
Lo è ma per questi servizi aggiuntivi devi disporre di un account premium, almeno era così fino ad un paio di mesi fa quando l'ho provato io:D

Si esatto, anche a me chiede un account premium (anche se, recentemente, l'hanno reso gratuito sugli smartphone). Sulla WD Live mi sa che l'account premium sia obbligatorio, ma magari in un futuro prossimo lo renderanno free anche qui...:D

Gara93
31-01-2014, 12:33
Mhhh per questo dico che devi fare quante più prove possibili: prova a rendere la tua rete "aperta" per qualche minuto e vedi che cosa succede. Hai provato a impostare indirizzi statici a tutti i tuoi dispositivi ?

Alex

Ho provato gli ip statici, ma la rete aperta no.l.oggi provo.
Potrebbero essere un problema di versione del cavo hdmi? 1.3 o 1.4?

Cenzine
31-01-2014, 12:49
Si esatto, anche a me chiede un account premium (anche se, recentemente, l'hanno reso gratuito sugli smartphone). Sulla WD Live mi sa che l'account premium sia obbligatorio, ma magari in un futuro prossimo lo renderanno free anche qui...:D

attenzione

su smarthphone è gratuita solo la modalità shuffle
su pc e tablet è gratuito completamente senza limiti tempo (ma con pubblicità e qualità suono limitata)


su dispositivi esterni come wdlive necessiti di account premium

se tolgono anche queste limitazioni perde utilità del tutto il premium, non credo avverrà :stordita:

AlexDee
31-01-2014, 15:05
Ho provato gli ip statici, ma la rete aperta no.l.oggi provo.
Potrebbero essere un problema di versione del cavo hdmi? 1.3 o 1.4?

Ma dubito che un cavetto possa influire sulle onde wifi, mi sembra assurdo. Comunque io ho acquistato il cavo HDMI da Amazon (prodotto da loro), che è veramente di alta qualità ma ad un prezzo irrisorio.

Alex

Gara93
31-01-2014, 15:13
Ma dubito che un cavetto possa influire sulle onde wifi, mi sembra assurdo. Comunque io ho acquistato il cavo HDMI da Amazon (prodotto da loro), che è veramente di alta qualità ma ad un prezzo irrisorio.

Alex

Novità assoluta! In open sistem, senza nessuna crittografia quindi..SI CONNETTE!!!!!!! Ma il problema è che il mio modem tra le opzioni mi da crittografia wpa aes o SPA aes+tikp...solo tikp non cê...e non funziona se metto tikp +aes???in ogni caso non ha senso il discorso hdmi

AlexDee
31-01-2014, 16:29
Novità assoluta! In open sistem, senza nessuna crittografia quindi..SI CONNETTE!!!!!!! Ma il problema è che il mio modem tra le opzioni mi da crittografia wpa aes o SPA aes+tikp...solo tikp non cê...e non funziona se metto tikp +aes???in ogni caso non ha senso il discorso hdmi

Credo che a questo punto sia un discorso di potenza wifi e di disturbo del segnale: è risaputo che una rete libera è più facile da trovare di una rete criptata; inoltre forse (ripeto: forse) un ulteriore cavetto hdmi limita ancor di più la portata delle onde wireless, non c'è altra spiegazione. Prova ad acquistare un cavo sufficientemente schermato (ripeto: il cavo hdmi amazon è ottimo). Per la distanza del router, dovresti cercare di risolvere in qualche modo. Altrimenti lascia la rete aperta e mettici un blocco MAC.

Alex

Gara93
31-01-2014, 19:35
Credo che a questo punto sia un discorso di potenza wifi e di disturbo del segnale: è risaputo che una rete libera è più facile da trovare di una rete criptata; inoltre forse (ripeto: forse) un ulteriore cavetto hdmi limita ancor di più la portata delle onde wireless, non c'è altra spiegazione. Prova ad acquistare un cavo sufficientemente schermato (ripeto: il cavo hdmi amazon è ottimo). Per la distanza del router, dovresti cercare di risolvere in qualche modo. Altrimenti lascia la rete aperta e mettici un blocco MAC.

Alex

Cosè un blocca mac? Comunque se così fosse non dovrei avere 3-4 tacche segnalate dal wd D: ora provo a lasciarla aperta ma nascosta..

reelucertola
31-01-2014, 22:16
Ciao a tutti, ho qualche domanda da farvi riguardante il wd tv libe media player (spero sia la sezione giusta, il codice è uguale a quello im prima pagina)
Ho cercato nella conversazione ma non ho trovato risposta, spero voi mi possiate aiutare.

Ho windows 8 e sono riuscito a visualizzare un film inviandolo in streaming, tramite il "play to"
io però vorrei visualizzare anche i sottotitoli, c'è un modo o per averli devo collegare sempre la presa usb?
C'è un metodo più facile per collegarlo tramite dlna?
Grazie a tutti

nickbock
31-01-2014, 22:30
Avevo letto da qualche parte nel 3d, che se il wd non legge un mkv il problema quasi sempre sta nel contenitore, cioè nell'mkv, in questo caso si sarebbe dovuto sistemare il file con un programma........ma voi sapete quale???

Mi potete aiutare? Non riesco a ritrovarlo. Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

LucraK
01-02-2014, 00:05
mkvtoolniks; se hai il sistema operativo a 32 bit lo trovi anche qua (http://www.easybytez.com/hdn4tz0xkrp4)
se invece hai il sistema operativo a 64 bit lo trovi qua (http://www.easybytez.com/211rn7d5u2f8).
ciao

Gara93
01-02-2014, 00:22
Credo che a questo punto sia un discorso di potenza wifi e di disturbo del segnale: è risaputo che una rete libera è più facile da trovare di una rete criptata; inoltre forse (ripeto: forse) un ulteriore cavetto hdmi limita ancor di più la portata delle onde wireless, non c'è altra spiegazione. Prova ad acquistare un cavo sufficientemente schermato (ripeto: il cavo hdmi amazon è ottimo). Per la distanza del router, dovresti cercare di risolvere in qualche modo. Altrimenti lascia la rete aperta e mettici un blocco MAC.

Alex

io temo sia un problema di crittografia... dopo una giornata intera di test, e non scherzo se dico che ci ho lavorato 6-7 ore su sto problema...tutt'ora non capisco e non capirò mai la natura del difetto "hdmi-wifi".
d'ogni modo, toccando ferro, ho risolto!
Un cavo solo, quello più lungo collegato tra tele e WD, SSID visibile, rete aperta, filtro mac con accesso alla rete solo ai miei dispositivi casalinghi.
in aggiunta open dns di google e ip statico assegnato al wd.

Speriamo continui a funzionare bene, nonstante la leggera scomodità del filtro mac in caso di ospiti che si connettono alla rete di casa per esempio...ma non importa...ripeto pare che ho risolto e sono assai feliceeee!

PS: mini problema..qualcuno ha collegato il WD direttamente ad un home theatre con cavo ottico? io si, però ho un difetto che accade solo con questa configurazione...appena parte il suono (anche dopo un pausa-play per intenderci) si sente tipo uno schioppettio delle casse di un nano secondo..però ho paura che le rovini

nickbock
01-02-2014, 06:52
mkvtoolniks; se hai il sistema operativo a 32 bit lo trovi anche qua (http://www.easybytez.com/hdn4tz0xkrp4)
se invece hai il sistema operativo a 64 bit lo trovi qua (http://www.easybytez.com/211rn7d5u2f8).
ciao

GRAZIE MILLE!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Cenzine
01-02-2014, 17:50
salve a tutti.

ho attivato con successo il catalogo multimediale ma non mi trova tutte le trame/copertine soprattutto le serie tv

voi avete aggiunto altri siti per pescare queste info? grazie

nessuno?

Giraz
02-02-2014, 08:58
Non si possono aggiungere altre fonti (o quantomeno io non ci sono riuscito). Pulisci i nomi dei file lasciando solo sul titolo italiano corretto (in caso di dubbi Wikipedia ti aiuta). Dove il WD non trova niente fai la ricerca manuale (potrebbe essere un caso di più film con lo stesso titolo) e in caso se ancora non trova niente per titolo italiano fai la ricerca per il titolo in inglese. Per le serie non ho molta pratica, ma qualcun altro qui ho sentito che è riuscito...


Sent from my iPhone using Tapatalk