PDA

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Bovirus
16-07-2012, 10:03
Il collegamento HDMI è pass-through?

l4sty
16-07-2012, 10:08
Il collegamento HDMI è pass-through?

non ho capito bene la richiesta...:confused:

Dopo un breve consulto con il Manuale del mio Ampli, ti posso dire che è possibile fare "pass-through". Non avendo trovato "modalità" per abilitarlo suppongo sia una cosa automatica...

i4gipi
16-07-2012, 11:29
Salve a tutti,

chiedo se questo prodotto è in grado di riprodurre più sottotitoli (e.g.: inglese e italiano) se questi anzichè essere su files separati sono in un unico file insieme con la traccia video e le varie tracce audio (.MKV oppure .MP4/.M4V).

Grazie

mingotta
16-07-2012, 11:33
@i4gipi
Sì, è perfettamente in grado!

i4gipi
16-07-2012, 12:42
@mingotta

Grazie mille!

In particolare, confermate che riconosce e riproduce correttamente il formato .M4V quando questo contiene più tracce sottotitoli e audio ?

l4sty
16-07-2012, 14:22
....altra domanda in attesa che qualcuno mi racconti come ha settato le impostazioni avanzate uscita video HDMI...

Vorrei creare le copertine/trama/attori etc etc sui film presenti nel mio HD in condivisione di Rete:
- E' necessario utilizzare il Catalogo Multimediale?

Ho letto che posso farlo anche tramite WDTVHUBGEN, ovviamente non ci sono riuscito. Devo usare i nomi dei file "puliti" e devono organizzati in cartelle??
perché attualmente uso dei naming "parlanti" sul nome del file che forse possono dare fastidio...tipo nomefilm.codecAudio.codeVideo.anno.mkv

Grazie!!

JaCkRuShAnTe
16-07-2012, 20:46
Fatemi capire.. se attacco questo robbo alla tv in HDMI, e poi gli metto un HD WD elements da 2.0tb in usb (posteriore ad esempio) quando tramite un altro pc in rete voglio vedere i film dentro l'hd, il WD TV me li streama? :|

sperimentatore
16-07-2012, 21:07
Fatemi capire.. se attacco questo robbo alla tv in HDMI, e poi gli metto un HD WD elements da 2.0tb in usb (posteriore ad esempio) quando tramite un altro pc in rete voglio vedere i film dentro l'hd, il WD TV me li streama? :|

Eccerto........
basta che sia collegato con ethernet (se vuoi "stremmare" film hd lisci come l'olio)

oppure wi-fi ovviamente dopo averlo condiviso nella tua rete:D

JaCkRuShAnTe
16-07-2012, 21:08
Eccerto........
basta che sia collegato con ethernet (se vuoi "stremmare" film hd lisci come l'olio)

oppure wi-fi ovviamente dopo averlo condiviso nella tua rete:D

LO COMPRO.

Markino76
18-07-2012, 09:31
Ciao ragazzi, scusate se l'argomento e' gia' stato trattato ma ci sono 51 pagine da leggere...

Vorrei acquistare il WD TV Live ma vorrei sapere prima se ha la possibilita' di scaricare le info, copertine, trame ecc... da internet in automatico.
Attualmente uso XBMC su Apple TV dove e' possibile utilizzare uno scrapper video (mymovies.it) per ricavare queste info ma siccome la Apple TV che ho non e' full-hd sto valutando di cambiarla con il WD.

Altra piccola domanda: e' possibile ascoltare la musica che ho sull'iPhone in streaming tramite il WD? Con l'Apple Tv e' molto comodo perche' in qualsiasi punto della casa in cui sono posso comandare e ascoltare sullo stereo la musica che ho sull'iPhone...


Grazie!

Dave83
18-07-2012, 10:03
Ragazzi non mi sbranate, ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato una risposta chiara alle mie domande ^^

Sono attualmente possessore di un WDTV Live Media Player (non streaming), praticamente il modello precedente al vostro.
Vorrei capire quali sono, in sostanza, le differenze tra i due modelli, sia in termini hardware (capire se il nuovo ha le stesse qualità del predecessore e quindi digerisce bene qualsiasi mkv) che software (ovvero le funzionalità che sono state aggiunte) per valutare se è il caso di vendere il mio attuale wdtvlive per passare a questo.

Inoltre, non ho ancora capito se con questo modello è possibile vedere le locandine dei film, sia tramite un firmware custom che con quello stock (sarebbe bello).

Grazie in anticipo ;)

Bovirus
18-07-2012, 10:05
Le differenze sono presenti in più punti del thread.

Pro: maggiore quantità RAM/CPU più veloce/Wifi integrato
Contro: Mancanza firmware mod

Usiamo per favore la funzione cerca.

Dave83
18-07-2012, 10:15
Grazie, ma come hai letto l'ho già usata ma senza trovare tutte le risposte che mi servivano, soprattutto dal punto di vista software e dell'interfaccia (locandine comprese).

ps: prima avevo scritto ragazzini invece di ragazzi, scusatemi non era voluto :doh:
pps: azz, mi ero perso il 2° messaggio (che comunque risponde solo in parte alle mie domande) :doh::doh:

Bovirus
18-07-2012, 10:21
Il QUOTE non serve (e allunga inutilmente il thread.... già lungo di suo...)

Dave83
18-07-2012, 10:33
Sì grazie, e menomale che avevo chiesto di non sbranarmi, che avete stamattina -.-

Ho visto in giro screen come questo (http://cdn.avsforum.com/8/8b/525x525px-LL-8ba01a4c_vbattach224783.jpeg), ma non ho capito se davvero questo wdtvlive permette di vedere le locandine così col firmware stock, in quanto nelle prime pagine di questo thread viene detto che non è possibile vedere le locandine (ma magari è stato aggiunto con un firmware successivo)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36502977&postcount=464

l4sty
18-07-2012, 13:27
@Bovirus

io aspetto ancora una tua risposta...:Prrr: :Prrr:

l' Amplificatore può fare "pass-trought" quando è in standby, non credo che però sia utile a capire per il mio dubbio...

il mio problema è fare il corretto setting dell' uscita video HDMI (per ora impostato su "AUTO")..

Dave83
18-07-2012, 13:39
lasty, ma quindi questo wdtvlive supporta le locandine senza bisogno di cambiare firmware?

l4sty
18-07-2012, 13:54
lasty, ma quindi questo wdtvlive supporta le locandine senza bisogno di cambiare firmware?

teoricamente (non ho provato fisicamente) se crei il catalogo multimediale poi imposti il "metasource" per andarsi a cercare da solo le locandine....

altrimenti, praticamente (io ho fatto così) ti scarichi wdtvhubgen ( richiesto il .NET framework 4.0) e lui, in base al nome del file video, crea XML con descrizioni film, JPEG con locandina e JPEG con backdrop (sfondi che appaiono mentre leggi le info)...occhio perchè rinomina il file!

per ora mi funziona tutto, ho qualche problema col fatto che la cartella che contiene i film con le locandine è condivisa da win7 con il WD e ogni tanto (motivo ancora in esplorazione) perde questa condivisione e non legge più la cartella (mentre tutte le altre cartelle con i film non con locandine sono tranquillamente lette)...

Trusk
18-07-2012, 15:34
Ma possibile non ci sia una funzione di spegnimento automatico dopo tot minuti come nelle tv? Ne sento solo io la mancanza?

Mau741
18-07-2012, 17:23
lasty, ma quindi questo wdtvlive supporta le locandine senza bisogno di cambiare firmware?
Ciao. SI supporta tranquillamente le locandine senza bisogno di firmware mod (anche perchè, ad oggi, non esistono firmware mod compatibili con il wd streaming) :)

Dave83
18-07-2012, 18:27
Ciao. SI supporta tranquillamente le locandine senza bisogno di firmware mod (anche perchè, ad oggi, non esistono firmware mod compatibili con il wd streaming) :)

Perfetto, grazie 1000 ;)

VincentK
18-07-2012, 21:05
Ho l'ultimo firmware disponibile.
Non riesco a leggere i dvd rippati suddivisi nelle classiche cartelle audio/video.
O meglio partono ma vanno accelerati o non si sente l'audio o vanno a scatti.
Se poi provo a leggere direttamente i file vob nelle cartelle il wdtv va in crash e si riavvia.
I file sonno si un nas ma da,questo non ho problemi a leggere file ben più pesanti tipi mkv.
Cosa potrebbe essere?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Bovirus
19-07-2012, 05:51
E ridaglie con "ultimo" firmware dispoinibile.
Potrebbe essre l'ultimo per te ma non per gli altri.
Non si usa "ultimo". Per evitare equivoci si usa la versione.

E' molto probabile che il problema siano i file rippati.
Prova a legegrli in locale.

Dave83
19-07-2012, 07:00
Sì ma c'è modo e modo di dire le cose Bovirus, e poi se uno dice che ha l'ultimo firmware si presuppone che sia l'ultima disponibile attualmente.

VincentK
19-07-2012, 07:23
Bovirus, scusa ma é possibile che il tuo unico contributo a questo thread sia questo?

Dovresti sapere che appena accendi il wdtv in rete se c'é un nuovo firmware te lo segnala immediatamente (cosa che non ha fatto).
E poi non mi pare che rilascino 3 firmware al giorno per correre il rischio che te ne salti uno appena ti alzi dal divano!!



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Bovirus
19-07-2012, 08:02
@VincentK
Invece di dire "scusa hai ragione e postare la versione" chissa perchè ci sono persone che si offendono se gli fai notare le cose (e le stesse cose le abbiamo scritto n volte...)
Se taluni imparassero ad esseri più chiari (e probabilmente ad andare meno di fretta..) probabilmente non ci sarebbe bisogno di fare le precsiazioni.
Qual'è il probelma ad indicare la versione precisa invece di "ultimo firmware"?

Per la cronaca non hai ancora citato la versione quindi non sappiamo se è aggiornata....

@Dave83
Si da per scontato non vuol dire che sia effetivamente la versione più recente.
Dare le cose per scontate (invece di scriverle) è il primo errore su cui si costruiscono errori più grossi.
Talvolta si fanno post su post e supposizioni basate su "ultimo firmware" magari poi per scoprire che l'ultimo per chi l'ha scritto nella realtà non lo è.

VincentK
19-07-2012, 08:28
1.09.10

Potrebbe capitare di scrivere sul forum dopo aver spento da 5min il wdtv (e io sinceramente il firmware a memoria non me lo ricordo, é un caso che adesso sia a casa per verificarlo) presupponendo che in quei 5min non sia cambiato niente.

Detto questo la finisco perché non voglio fare polemiche inutili ;)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Dave83
19-07-2012, 08:45
@VincentK
Invece di dire "scusa hai ragione e postare la versione" chissa perchè ci sono persone che si offendono se gli fai notare le cose (e le stesse cose le abbiamo scritto n volte...)

Le persone si offendono quando si usano modi poco cortesi per far notare le cose. Se invece di fare tanti i saputelli si chiedeva gentilmente le cose, magari la persone non si offendevano. Ieri hai ripreso anche me perché alcune cose che avevo chiesto erano scritte in prima pagina, ma altre no e ho dovuto richiedere ad un altro utente per avere risposta delle altre domande che sicuramente potevi darmi anche tu (se come penso possiedi questo modello e su cose delle quali trovavo risposte contrastanti sia in rete che nel thread), intasando inutilmente la discussione come stiamo facendo adesso.

Se taluni imparassero ad esseri più chiari (e probabilmente ad andare meno di fretta..) probabilmente non ci sarebbe bisogno di fare le precsiazioni.
Qual'è il probelma ad indicare la versione precisa invece di "ultimo firmware"?


Sai com'è si presume che la gente abbia un lavoro e qualcosa da fare nella vita, è normale scrivere di fretta. Io stesso sono al lavoro, ogni tanto ho 5/10 minuti da buttare per fare una ricerca, ma 10 minuti, non un'ora. Pure a me scoccia quando nei thread che seguo chiedono 10 volte la stessa cosa, ma capisco anche chi sta dall'altra parte. A me rispondere se so la cosa mi costa mezzo minuto, a chi non segue la discussione cercarlo all'interno del thread richiede molto di più (senza essere sicuro di trovare la risposta).

Si da per scontato non vuol dire che sia effetivamente la versione più recente.
Dare le cose per scontate (invece di scriverle) è il primo errore su cui si costruiscono errori più grossi.
Talvolta si fanno post su post e supposizioni basate su "ultimo firmware" magari poi per scoprire che l'ultimo per chi l'ha scritto nella realtà non lo è.

Questo è vero, ma come ho detto sopra c'è modo e modo di farlo notare. Anche perché il WDTV (se è come quello che io) ti avvisa immediatamente se è presente un altro firmware, e seconda cosa perché non è detto che chi sta scrivendo si ricordi a memoria la versione del firmware e ce l'abbia sotto mano per controllarlo, magari sta scrivendo dall'ufficio o dallo smartphone.
E' da anni che seguo vari forum ma è la prima volta che vedo qualcuno riprendere un utente perché specifica di avere l'ultima versione di qualcosa senza specificarne esattamente il numero di release.

Insomma, usiamo toni più pacati per chiedere e far notare le cose.

Bovirus
19-07-2012, 08:57
@Dave83
L'attenzione dovrebbe valere da entrambi i lati. Sia di chi risponde ma anche da parte di chi

Posta senza fornire dettagli sufficienti a poter fornire risposte sensate
Posta senza leggere il primo post

E' più facile per questione di comodità e di fretta (tutti lavoriamo ma postare quattro dettagli richiede un minimo di impegno in più) sia una giustificazione comoda per non andare oltre l'ostacolo.

Aggiungerò nel primo post le indicazioni su "fornire versione precisia firmware" e minimo di dettagli nei post.
Staremo a vedere (secondo me non cambierà nulla..)

l4sty
19-07-2012, 10:45
Sembrerò insistente...ma...

Bovirus, tu come hai settato l'uscita video hdmi? :D

Bovirus
19-07-2012, 11:45
Deafult = HDMI (auto)

l4sty
19-07-2012, 12:09
Deafult = HDMI (auto)

ovviamente anche io, quando metto un 720p mi aspetto che mi dica la tv 720p ed invece rimane fisso sui 1080p....perchè?

Bovirus
19-07-2012, 12:43
La funzionalità di adattamento del TV è il risultato di un" accordo" tra il mediaplayer e il TV.
Se uno dei due nega l'accordo (es. TV) il cambio risoluzione non avviene.

l4sty
19-07-2012, 14:19
La funzionalità di adattamento del TV è il risultato di un" accordo" tra il mediaplayer e il TV.
Se uno dei due nega l'accordo (es. TV) il cambio risoluzione non avviene.

Grazie per le risposte!

e come faccio a dire alla TV "siiii d'accordo!" :D

fa upscaling a 1080p??

mentre la frequenza è corretta..

Bovirus
19-07-2012, 14:48
E' una procedura automatica (su cui tu non puoi agire se non forzando una risoluzione fissa su unio dei due lati) di accordo tra le parti...

i4gipi
20-07-2012, 10:10
Ho l'ultimo firmware disponibile.
Non riesco a leggere i dvd rippati suddivisi nelle classiche cartelle audio/video.
O meglio partono ma vanno accelerati o non si sente l'audio o vanno a scatti.
....

Io ho provato con un DVD rippato con AnyDVD e nella mia configurazione [cfr. sotto] funziona tutto benissimo, sia la riproduzione audio/video/sottotitoli sia la navigazione nei menù, nei capitoli, etc.

Hard Disk locale connesso in USB 2.0: Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk 2TB

Versione Firmware : Release 1.09.10 (6/5/2012)

raziel_89i
20-07-2012, 10:55
Ciao a tutti, per quanto penso di aver già capito che la risposta alla mia domanda sarà negativa, la faccio lo stesso così da essere certo al 100 %. :D

Esiste la possibilità di far funzionare questo player come server dlna ? Ho letto che per i precedenti modelli sono disponibili firmware modificati che lo consentono, ma mi sembra che per il wd terza generazione non sia più possibile, o sbaglio ?
grazie in anticipo
ciaoo

Bovirus
20-07-2012, 11:16
Funziona come client DLNA (non come server).
Sei sicuro che i firmware mod per altri modelli implentino il server (e non cient) DLNA?

raziel_89i
20-07-2012, 11:35
Funziona come client DLNA (non come server).
Sei sicuro che i firmware mod per altri modelli implentino il server (e non cient) DLNA?
mi sembra di aver letto in giro che il firmware mod di B-Rad aggiunga questa opzione ai wdtv, cioè diventano digital media server

Trusk
20-07-2012, 16:56
MiniDLNA (aka ReadyDLNA) is server software with the aim of being fully compliant with DLNA/UPnP-AV clients.

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=2528

nulla che ci interessi in ogni caso...

angelorc
21-07-2012, 09:57
Firmware 1.09.10: cosa succede a questo lettore che spesso vedo comparire la lucina accesa da sola poi provo a spegnerlo ma è impallato, si setta da solo sui 720i (io lo setto a 1080p: sbaglio?), e devo staccare l'alimentazione per farlo tornare funzionante? Grazie.

giaccaz
21-07-2012, 11:09
salve.....una domanda ho preso un wdtv live 3 gen. (fw 1.09) e possibile mettere su il fw custom se si quale?
grazie in anticipo

Bovirus
21-07-2012, 11:19
Leggi per favore i post iniziali prima di postare.
Non esistono firmware mod.

giaccaz
21-07-2012, 15:16
k...grazie

Muzio
22-07-2012, 09:42
Salve, ho letto in giro che è possibile fare uno stream di quanto appare sul desktop del pc al WDlive tramite il software VLC. E' possibile fare qualcosa del genere anche con il WDLiveStreaming?

Bovirus
22-07-2012, 09:51
Hai letto dove? Con quali firmware WDTVLive? Con quali requisiti?

Muzio
22-07-2012, 19:46
Hai letto dove? Con quali firmware WDTVLive? Con quali requisiti?

tramite firmware b-rad su un WDTVlive come ho scritto. il post è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34356213&postcount=8015)

detto ciò chiedevo se esisteva un modo, ovviamente non lo stesso, per fare la stessa cosa come il WDTVLive 3gen.

8black
22-07-2012, 20:33
Vogliate scusarmi se non leggo 91 pagine di thread, ma ho una domanda specifica: sul telecomando del WD TV Live ci sono i comandi per il fermo immagine e lo step forward (fotogramma per fotogramma)?

mingotta
22-07-2012, 22:13
Sul telecomando c'è il pulsante play/pause (fermo immagine) ma non i pulsanti per andare avanti e indietro di un fotogramma. Ci sono solo i pulsanti per andare avanti e indietro veloce (fast forward e rewind) a 2x, 4x, 8x e 16x e i pulsanti per andare avanti e indietro da un filmato al successivo/precedente.

akiro
22-07-2012, 22:13
ciao a tutti,
scusate, una domanda da newbie, a prendere un "WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC)" con un tv lcd che legge anche i video NTSC posso aver comunque problemi?
Grazie


edit: per legge intendo che il libretto riporta:
•Riproduzione video: NTSC, SECAM, PAL

mingotta
22-07-2012, 22:14
No, io ho quel modello lì comprato in America e non ho problemi perché ho un TV LCD che legge senza problemi sia il formato NTSC che il formato PAL, quindi non ci sono problemi.

akiro
22-07-2012, 22:22
grazie :)

Dave83
24-07-2012, 08:56
Da ieri sono dei vostri! :)
Devo dire che l'interfaccia rispetto al predecessore è notevolmente migliorata, così come il telecomando, anche se più grosso ha dei tasti in più che fanno solo comodo.
Ho invece trovato più lenta la navigazione in alcuni menu, e decisamente lento lo spegnimento. Da quando premo il tasto ci mette circa 5 secondi a spegnersi (anche a video), è normale?

Comunque comprando apparecchi del genere ci si rende conto ulteriormente di quanto siamo indietro in Italia per quanto riguarda internet e la fruizione di servizi di streaming (quasi inesistente al momento).

8black
24-07-2012, 09:10
Sul telecomando c'è il pulsante play/pause (fermo immagine) ma non i pulsanti per andare avanti e indietro di un fotogramma. Ci sono solo i pulsanti per andare avanti e indietro veloce (fast forward e rewind) a 2x, 4x, 8x e 16x e i pulsanti per andare avanti e indietro da un filmato al successivo/precedente.

Grazie, mi sei stato davvero d'aiuto, sono informazioni quasi impossibili da reperire.

Muzio
24-07-2012, 19:23
tramite firmware b-rad su un WDTVlive come ho scritto. il post è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34356213&postcount=8015)

detto ciò chiedevo se esisteva un modo, ovviamente non lo stesso, per fare la stessa cosa come il WDTVLive 3gen.

@bovirus: intuivo che avresti dato una risposta dopo le tue domande...sai niente riguardo la mia iniziale domanda?

Dave83
26-07-2012, 00:04
Ho capito come far sì che il lettore scarichi in automatico le informazioni di un film (o impostarle manualmente se il file non è nominato correttamente), ma una volta generati i file non capisco se è possibile personalizzarlo:

Come thumbnail mi sembra che selezioni in automatico la prima che trova
Come backdrop invece scorre tutte le immagini

Quello che volevo sapere è:
1. E' possibile decidere quale thumbnail visualizzare. Ho visto che nell'xlm generato vengono memorizzati tutti gli URL di thumbnail e backdrop, possibile che non si possano scegliere?
2. Idem per gli sfondi (backdrop), di default lui li cicla tutti, ma è possibile sceglierne uno e far sì che rimanga fisso quello?
3. E' possibile far sì che la trama del film venga scritto su uno sfondo più scuro? Se capita una backdrop chiara risulta difficile leggere visto che le scritte sono bianche.

Immagino che i primi 2 punti li posso fare tramite WDTVHubGen, ma volevo sapere se c'è un modo per farli direttamente dal WDTVLive

Inoltre:
- Nel caso i primi 2 punti non siano fattibili dal lettore, modificando a mano il file (lasciando solo un thumbnail e una backdrop) posso ottenere il risultato che volevo?
- E' possibile modificare il layout delle informazioni (anche con programmi esterni)?
- In caso di omonomia dei film, c'è modo di nominare i file in modo che riesca a distinguere 2 film con lo stesso nome nel momento in cui scarica in automatico i contenuti?

Dave83
26-07-2012, 23:55
Pare sia uscito un nuovo firmware

Cortigno2
27-07-2012, 05:37
Io l'ho installato.... come si fà a sapere i miglioramenti apportati?:cool:

Bovirus
27-07-2012, 06:06
Nel primo post c'è il link del supporto WD.
Basta andare lì e leggere le novità sul firmware.


Firmware 1.10.13 (inserito nel primo post).

Version 1.10.13:

Resolved Issues:

• Supports .aifc file types.
• Resolved Deezer not available in all supported countries.
• Resolved clear media library does a rescan issue.
• Resolved media library not scanning at set intervals issue.
• Resolved several issues with media library scanning on NAS storage.
• Resolved TV show filter sorting issues for season folders.
• Resolved unable to display .jfi, .jfif,, .jif, and some .jpe photo files.
• Resolved FLV CODEC audio sync issue.
• Resolved unable to play ADPMC CODECS with the .WAV or .WAVE containers.
• Resolved playback issues with videos transcoded with Handbrake version 0.9.6.
• Resolved issue OGM playback missing audio or video stream.
• Resolved ID3 tag data not used for get content info in music.
• Resolved Spotify View Biography missing album cover issue.
• Resolved Spotify issue device UI will freeze when browsing artists with 100 or more albums.
• Resolved VUDU issue pressing options during video playback exits to home screen.
• Resolved VUDU issue video playback with composite video output reboots device.
• Resolved German translation issues.
• Resolved YouTube Leanback login credentials not saved after reboot or restarting.
• Resolved several general user interface and translation issues.

General Info:
• Note: Yota service discontinued operation as of July 1, 2012 due to the current situation in the Russian
music market.
• Note: YouTube Leanback will require login after firmware upgrade.

Dave83
27-07-2012, 06:54
Già, inoltre invece di installarlo se facevo visualizza informazioni (o qualcosa del genere) ti faceva leggere il changelog ;)

Dave83
27-07-2012, 19:37
Ho notato una cosa: se si ricerca le informazioni di un film (sia dal lettore in modo automatico o scrivendo il nome, che usando il programma WDTVHUBGEN) inserendo un apostrofo, la ricerca non funziona. E' un bug conosciuto?

edit: pare di no, l'ho segnalato qui --> http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/Video-with-apostrophe-cannot-get-info/idi-p/444232

Antonseli
29-07-2012, 08:40
Scusa, ma sarà un bug del database online...

A.

Dave83
29-07-2012, 11:45
Scusa, ma sarà un bug del database online...

A.

Uhm boh, può essere.
Ma non sapete se c'è un modo per essere sicuri di prendere le informazioni del film in automatico anche in caso di omonimia e stesso anno, che so inserendo nel nome l'id di IMDB o qualcosa del genere?

Come database conviene usare quello di default (con le trame in italiano)?

Inoltre ho notato che le serie TV con 10 episodi o più non vengono ordinate correttamente dopo essere catalogate (le mette in questo ordine: 1, 10, 11, 12... fino a 19, poi 2, 3, 4, 5 ecc.) e che non vengono scaricate le backdrops delle puntate. Inoltre, usa sempre la stessa copertina per tutti gli episodi. Dipende anche questo dal database o cosa?

edit: segnalo questo tool per creare gli xml delle serie TV: http://www.tonysown.net/XMLFetcher/Documentation.html
Sembra inserire anche gli sfondi ma devo ancora testarlo

angelorc
30-07-2012, 23:11
Uhm boh, può essere.
Ma non sapete se c'è un modo per essere sicuri di prendere le informazioni del film in automatico anche in caso di omonimia e stesso anno, che so inserendo nel nome l'id di IMDB o qualcosa del genere?

Come database conviene usare quello di default (con le trame in italiano)?

Inoltre ho notato che le serie TV con 10 episodi o più non vengono ordinate correttamente dopo essere catalogate (le mette in questo ordine: 1, 10, 11, 12... fino a 19, poi 2, 3, 4, 5 ecc.) e che non vengono scaricate le backdrops delle puntate. Inoltre, usa sempre la stessa copertina per tutti gli episodi. Dipende anche questo dal database o cosa?

edit: segnalo questo tool per creare gli xml delle serie TV: http://www.tonysown.net/XMLFetcher/Documentation.html
Sembra inserire anche gli sfondi ma devo ancora testarlo

Vero anch'io ho una serie di 15 file formato dvd e non me li elenca in ordine crescente ma come hai descritto tu. Volevo trovare una soluzione a questo problema...

Dave83
30-07-2012, 23:38
Vero anch'io ho una serie di 15 file formato dvd e non me li elenca in ordine crescente ma come hai descritto tu. Volevo trovare una soluzione a questo problema...

Io ho trovato la soluzione.
Devi modificare gli XML e fare in modo che nel titolo al posto di 1, 2, 3 ecc ci sia 01, 02, 03, ecc
Una volta fatto ciò devi andare in impostazioni --> sistema --> catalogo multimediale --> cancella catalogo multimediale

Così facendo dovrebbe ordinarteli correttamente.
La modifica degli XML se è una serie TV la puoi fare col tool che ho linkato nel reply precedente (in realtà li rigenera ma è molto comodo perché puoi decidere tu il formato da fargli mettere, sia nel nome del file che nel titolo, più altre opzioni)

COMMANDER777
01-08-2012, 13:59
Salve a tutti. sono nuovo nel forum (nuovo a scrivere non a leggere :D ).
non ho trovato una sezione per i saluti quindi immagino non ci sia e saluto col mio primo post.
Ho da poco comperato questo bello scatolino ma non ho ancora capito come si fa a far recuperare le informazioni su film o altro in automatico o in manuale. mi spiego,ho trovato la voce nel menu che chiede se fare la ricerca contenuti in maniera manuale o automatica,ma con la maniera automatica,mi ha trovato 2 schede muffe sui "1000" film che ho e con quella manuale non trovo l'opzione per fargli cercare i contenuti. vado sul film,premo opzioni ma non c'è ricerca contenuto :muro:
Premetto che è collegato a internet tramite wifi, che non ho nessun hard disk attaccato e che tutte le risorse le recupero tramite wifi dalla mia rete domestica. aiutooooo

angelorc
01-08-2012, 21:36
Io ho trovato la soluzione.
Devi modificare gli XML e fare in modo che nel titolo al posto di 1, 2, 3 ecc ci sia 01, 02, 03, ecc
Una volta fatto ciò devi andare in impostazioni --> sistema --> catalogo multimediale --> cancella catalogo multimediale

Così facendo dovrebbe ordinarteli correttamente.
La modifica degli XML se è una serie TV la puoi fare col tool che ho linkato nel reply precedente (in realtà li rigenera ma è molto comodo perché puoi decidere tu il formato da fargli mettere, sia nel nome del file che nel titolo, più altre opzioni)

Grazie mille dell'aiuto.

l4sty
02-08-2012, 07:47
Ciao a tutti,
continuo ad esplorare questo oggetto e ieri ho aggiornato il firmware alla versione 1.10.13. Devo dire che è tutto da scoprire e che legge veramente tutto....

qualche altro piccolo problemino di cui chiedo consiglio a voi...

1. alle volte non trova la condivisione di rete windows, devo quindi spegnere e riaccendere il wd. Bug del firmware?

2. collegando il wd all'amplificatore in hdmi e dall'ampli alla tv, noto un leggerissimo anticipo dell' audio che sono costretto a correggere con il "Sincronizza labiale". E' colpa dell' amplificatore?

3. in DLNA (via cavo) tutti i filmati hd 1080p scattano come se la rete non riuscisse a trasmettere in maniera fluida il file. Come è possibile?

Grazie mille!!!

quizface
02-08-2012, 13:27
1. alle volte non trova la condivisione di rete windows, devo quindi spegnere e riaccendere il wd. Bug del firmware?

2. collegando il wd all'amplificatore in hdmi e dall'ampli alla tv, noto un leggerissimo anticipo dell' audio che sono costretto a correggere con il "Sincronizza labiale". E' colpa dell' amplificatore?

3. in DLNA (via cavo) tutti i filmati hd 1080p scattano come se la rete non riuscisse a trasmettere in maniera fluida il file. Come è possibile?

1 Potrebbe essere

2 La sincronizzazione labiale serve per quello. Invece se prendi l'audio in digitale dalla televisione (di solito c'e' una uscita ottica) come si comporta?

3 Condividi la cartella dei film anziche' usare DLNA

Mau741
02-08-2012, 14:25
Salve a tutti. sono nuovo nel forum (nuovo a scrivere non a leggere :D ).
non ho trovato una sezione per i saluti quindi immagino non ci sia e saluto col mio primo post.
Ho da poco comperato questo bello scatolino ma non ho ancora capito come si fa a far recuperare le informazioni su film o altro in automatico o in manuale. mi spiego,ho trovato la voce nel menu che chiede se fare la ricerca contenuti in maniera manuale o automatica,ma con la maniera automatica,mi ha trovato 2 schede muffe sui "1000" film che ho e con quella manuale non trovo l'opzione per fargli cercare i contenuti. vado sul film,premo opzioni ma non c'è ricerca contenuto :muro:
Premetto che è collegato a internet tramite wifi, che non ho nessun hard disk attaccato e che tutte le risorse le recupero tramite wifi dalla mia rete domestica. aiutooooo
Ciao :) Hai abilitato il "catalogo multimediale"? La possibilità di cercare locandine ed informazioni diventa possibilile solo dopo che hai creato il tuo catalogo multimediale (quindi devi scegliere manualmnte quali cartelle faranno parte del catalogo multimendiale)... una volta fatto (e selezionata come origine il tuo catologo multimediale), andando sul tasto opzioni potrai fare la ricerca manuale di locandine ed informazioni (spesso la ricerca automatica non trova perchè basta un apostrofo in piu nel nome del file per farlo sballare)

l4sty
02-08-2012, 14:35
1 Potrebbe essere

2 La sincronizzazione labiale serve per quello. Invece se prendi l'audio in digitale dalla televisione (di solito c'e' una uscita ottica) come si comporta?

3 Condividi la cartella dei film anziche' usare DLNA

1. ok, bugghetto da risolvere

2. ok, ma è una follia che devo mettere -100ms per ogni video...qualche alternativa che ti viene in mente?

3. ok, ma mi chiedo il perchè...via cavo...10/100 non basta? prima con la smart tv il media player pescava in dlna tranquillamente...

COMMANDER777
02-08-2012, 15:05
Ciao :) Hai abilitato il "catalogo multimediale"? La possibilità di cercare locandine ed informazioni diventa possibilile solo dopo che hai creato il tuo catalogo multimediale (quindi devi scegliere manualmnte quali cartelle faranno parte del catalogo multimendiale)... una volta fatto (e selezionata come origine il tuo catologo multimediale), andando sul tasto opzioni potrai fare la ricerca manuale di locandine ed informazioni (spesso la ricerca automatica non trova perchè basta un apostrofo in piu nel nome del file per farlo sballare)

grazie per l'info,effettivamente non avevo abilitato il catalogo multi. tu dici " (e selezionata come origine il tuo catologo multimediale)" .ùcosa vuol dire?:ave:

quizface
02-08-2012, 18:51
Invece se prendi l'audio in digitale dalla televisione (di solito c'e' una uscita ottica) come si comporta?

@l4sty

hai provato quello che ti avevo suggerito?

l4sty
02-08-2012, 20:49
@l4sty

hai provato quello che ti avevo suggerito?

Hai ragione! Faró questo test a titolo di conferma...ma il problema rimane! ;-)

Dave83
02-08-2012, 20:52
Ma qualcuno sa a cosa serve la funzione "Modifica multipla" che c'è quando si preme il tasto Option su una cartella o film?

grazie per l'info,effettivamente non avevo abilitato il catalogo multi. tu dici " (e selezionata come origine il tuo catologo multimediale)" .ùcosa vuol dire?:ave:

Quando entri nella sezione Video la prima volta dopo che hai attivato il catalogo multimediale ti dovrebbe far scegliere da dove prelevare i file, se dal catalogo multimediale, cartelle o altro.

l4sty
03-08-2012, 09:40
@l4sty

hai provato quello che ti avevo suggerito?

intanto ho trovato queste info sul manuale dell'ampli...sarebbe da fare un pò di test....

■ LipSync
`- Disable: HDMI lip sync disabled.
`- Enable: HDMI lip sync enabled. The AV receiver can be set to automatically correct any delay between the video and the audio, based on the data from the connected monitor.

Note
• This function works only if your HDMI-compatible TV supports
HDMI Lip Sync.
• You can check the amount of delay being applied by the HDMI
Lip Sync function on the A/V Sync screen.

EDIT: Scusate l' OT! :D

Mau741
03-08-2012, 11:49
grazie per l'info,effettivamente non avevo abilitato il catalogo multi. tu dici " (e selezionata come origine il tuo catologo multimediale)" .ùcosa vuol dire?:ave:
Esattamente come detto da Dave83 nella schermata video devi selezionare l'origine da dove guardare i video tra 1) il mio catalogo multimedia 2)archivio 3) server multimediale 4) condivisione di rete. Per poter usufruire e cercare le locandine devi selezionare appunto "il mio catalogo multimediale" (che oltre ad aver abilitato dovrai anche "riempiere" con i file/cartelle video che ti interessano ;).

maxrm53
03-08-2012, 17:58
Salve :)
premessa 1...la domanda che sto per fare avrà avuto la risposta ma sinceramente leggere tutto il thread non me al sono sentita e di questo me ne scuso
premessa 2...( questa forse servirà a farvi essere più comprensivi con me):D
io ho quella età che.....diciamo....un figlio risponde..." che ti spiego a fare tanto non capisci":p e visto che alle volte ha ragione io "abbozzo":D
ecco la domanda
si parla della giusta dicitura del wd e cioè wd tv live streaming e del relativo codice...ora il dubbio che ho è che con lo stesso codice nel sito della wd la dicitura e wd tv live senza la parola streaming....vorrei sapere se è lo stesso prodotto e di conseguenza se è della 3 generazione
un grazie per le eventuali risposte
Massimo

Dave83
03-08-2012, 18:46
Sì è lui, sul sito WD tengono solo il modello di ultima generazione ;)

maxrm53
03-08-2012, 19:07
grazie davide .... per aver risposto e per la sollecitudine con cui lo hai fatto:)

Bovirus
04-08-2012, 07:05
@maxrm53
Se nel sito WD ti riferisci al sito generale sul sito WD ci sono tutte le famiglie di WD (WD TV Live, Hub, Straeming,e tc) ognuno con al sua descrizioen e il suo codice (che è ognuno diverso dall'altro - none sistono prodotti diversi con lo stesso codice).

Se ti riferisci allo store dove acquisti su quello c'è la versione più recente.

P: esiste la funzione "Cerca"....

COMMANDER777
04-08-2012, 13:08
grazie a dave e mau per le srisposte perfette. il mi problema è risolto e devo dire che sarò anche fortunato ma di tutti i film che avevo a disposizione,ha trovato quasi tutte le schede.

Maxnuke
05-08-2012, 19:03
Buon agosto a tutti, appena comprato il tv live streaming. Da subito si e' aggiornato alla 1.10.18 . Un solo problema grosso grosso. Si impalla sempre. Se vedo un film dopo un po' non riesce a sentire i comandi, tranne back . Esce dal film ma il sonoro continua. Pure se spengo, devo proprio tenere premuto a lungo e riavviare. Pazzesco. Insomma un reset per ogni film e guai a uscire o fermare. Succede ad altri?

Bovirus
05-08-2012, 19:12
Potrebbero anche essere i film non conformi alla standard (soperattuttos e scaricati).
Prova con i file campione indicati nel primo post.

Maxnuke
05-08-2012, 20:08
Si i film sono scaricati, ma si vedono benissimo, e ne ho provati una decina, mkv. Sempre così, i comandi per fermare funzionano a inizio film, ma più avanti non più. Che si può fare? Speravo fosse colpa del nuovo firmware, ma io ho provato solo quello, nessun altro.

NoBan
05-08-2012, 22:44
Ciao, sono in possesso del wdtv live classico (non so se sia di prima o seconda generazione), ero interessato a prendere questo; secondo voi non usando firmware mod faccio bene? Leggendo i file mkv in quello in mio possesso quando durante la visione metto in pausa poi una volta che faccio ripartire il film per i primi 2-3 secondi l'audio non si sente, questo succede anche con il wd di terza generazione?

Bovirus
05-08-2012, 22:50
Se i film hanno codec standard non succeede nè con il WD TV Live classico nè con il modello Streaming.

Il problema sono i fiel non standard.

NoBan
05-08-2012, 22:53
Se i film hanno codec standard non succeede nè con il WD TV Live classico nè con il modello Streaming.

Il problema sono i fiel non standard.

E' proprio una scocciature, a me succede con tutti i file mkv, con il resto no... Non che sia un problemone, però mi scoccia perchè ogni volta che faccio pausa devo andare indietro un poco per non perdere un pezzo di dialogo. L'unico caso in cui è proprio un problema è quando è presente del parlato subito all'inizio... Per quanto riguarda il live di terza gen? mi interesserebbe tantissimo per via delle copertine+info e per il wifi...

Bovirus
05-08-2012, 22:59
Il 99% dei problemi legati ai mediabox sono causati da file (quasi semrpe scaricati..) che non rispettano i codec standard.
Esistono programmi (tipo MKVTOOLNIX) che cercano di migliorare la situazione.
Ma questo discorso sui file e la post elaborazione esula dallo scopo di questo thread.

angelorc
06-08-2012, 14:29
Firmware 1.10.13: esiste la possibilità di selezionare la copertina (o sfondo) che si preferisce? In pratica una volta effettuata la ricerca con l'opzione ottieni informazioni sui contenuti e selezionata la copertina adatta, cliccando ancora options c'è la possibilità visualizza foto di sfondo con una serie di foto/sfondi che non si può sceglierli come copertina....è così? Grazie.

Dave83
06-08-2012, 14:59
Firmware 1.10.13: esiste la possibilità di selezionare la copertina (o sfondo) che si preferisce? In pratica una volta effettuata la ricerca con l'opzione ottieni informazioni sui contenuti e selezionata la copertina adatta, cliccando ancora options c'è la possibilità visualizza foto di sfondo con una serie di foto/sfondi che non si può sceglierli come copertina....è così? Grazie.

Che sappia io no. Cioè puoi visualizzare tutti gli sfondi che ci sono, ma non le copertine e che io sappia non puoi modificare ne la copertina ne la successione degli sfondi, a meno che non editi il file xml.
O perlomeno io non ho trovato il modo di farlo.

Inoltre non ho capito a cosa serve la funzione "Modifica multipla"

-Dan-
11-08-2012, 21:00
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo media player. Non riesco ad effettuare la ricerca nel topic ( mi esce un errore di banda allocata ) quindi mi dispiace se la domanda è stata già posta. Vorrei sapere se vengono segnalati i film già visti con una scritta od un simboletto ( come accade, ad esempio al popcorn hour).

COMMANDER777
13-08-2012, 12:02
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo media player. Non riesco ad effettuare la ricerca nel topic ( mi esce un errore di banda allocata ) quindi mi dispiace se la domanda è stata già posta. Vorrei sapere se vengono segnalati i film già visti con una scritta od un simboletto ( come accade, ad esempio al popcorn hour).

direi di no.compare un simboletto che ti avverte che il film è stato iniziato e che hai la possibilità di tornare al punto in cui lo avevi interrotto,ma segnalare la fine del film direi di no.

Borghese
14-08-2012, 20:23
Ragazzi vi prego sto impazzendo, in questo Topic molte pagine or sono avevo trovato il link a un programmino per scaricare le copertine, si chiamava wd live hub e qualche altra cosa, ma non lo trovo più, ho fatto ricerche su ricerche ma non ho trovato nulla! Sapete aiutarmi?!?
Ho provato anche tvixie ma non mi trovo.. Grazie!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Dave83
14-08-2012, 21:58
WDTVHubGen ;)

http://wdtvhubgen.codeplex.com/

mingotta
15-08-2012, 08:17
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai usato il client di Facebook sul WD TV Live SMP? Io l'ho provato oggi (non avevo proprio nient'altro da fare) e non funziona quasi nulla! Dei video visualizza solo le miniature, delle foto neanche quelle! Quando apro un video o foto mi dà sempre l'errore "Browse error. Content not available.". Voi ci avete mai provato? Se non l'avete fatto, non vi siete persi niente!! :-)

Bovirus
15-08-2012, 11:45
A quale client ti stai riferendo?

mingotta
15-08-2012, 13:05
Ragazzi, non avendo nulla da fare oggi mi sono spulciato tutti i servizi della nostra beneamata scatoletta e voglio condividere con voi le mie opinioni del tutto personali. Commentate pure!

*SERVIZI*
ACCUWEATHER (www.accuweather.com)
Si riesce ad impostare la città di Roma. Le previsioni se ci azzeccano o meno non l'ho mai verificato, sono leggermente diverse da quelle de ilmeteo.it, ma comunque anche ilmeteo.it spesso sbaglia, e non di poco. Quando si va sui video ti propone video su "Caribbean Squalls", "Tropical storm Gordon to form in the next couple of days", insomma, cose per noi italiani inutili. L'unica cosa per me potenzialmente utile dell'Accuweather è il riquadrino in alto a destra che ti dice la temperatura... ma in realtà è molto meglio uscire sul balcone e sentire di persona!!

ACETRAX MOVIES (www.acetrax.com)
L'ho provato perché c'era una periodo di prova gratuito, mi sono registrato e ho provato a vedere in streaming Top Gun... delusione! La qualità non è Full HD e soprattutto a volte si interrompe lo streaming e devi ricaricarlo dall'inizio, con possibilità di tornare manualmente al punto in cui si era interrotto, ma con molta fatica e tempo... insomma, una delusione! Peccato che altri servizi di film in streaming in America famosi e affidabili non siano disponibili qui in Italia.

AOL HD (hd.aol.com)
Ogni volta che lanci un video, ti va sempre vedere prima del video circa 30 secondi di pubblicità che sono fastidiosissimi!! Contenuti: trailer di film, gossip, ricette di cucina, Engadget, HuffingtonPost.

COMEDY TIME (www.comedytime.tv)
Comici e cabarettisti americani... per capirli serve un buon livello di inglese.

DAILYMOTION (www.dailymotion.com)
Non lo conosco ma sembra una specie di concorrente di YouTube. Immagino che ci siano meno contenuti che su YouTube. Sembra funzionare discretamente, ma c'è un grosso problema: quando vado a fare le ricerche non mi fa inserire i termini della ricerca con la tastiera, ma solo con il telecomando, e capite bene che scrivere con il tastierino numerico del telecomando non sia il massimo della goduria, a quel punto uso il computer!

DEEZER (www.deezer.com)
Musica e radio in streaming. Si trovano le canzoni dei cantanti più famosi. Niente male. Mi sono registrato dal sito deezer.com associandolo al mio account Facebook (attualmente è l'unico modo di registrarsi), ma poi dal client sul WD TV Live non c'è modo di loggarsi con l'account di Facebook, ma solo con la classica accoppiata username/password (modalità evidentemente prima utilizzata da deezer.com ma ora abbandonata).

FACEBOOK (http://www.facebook.com)
Molto deludente! Dei video visualizza solo le miniature, delle foto neanche quelle! Quando apro un video o foto mi dà sempre l'errore "Browse error. Content not available.".

FLICKR (www.flickr.com)
Buono, ma non sono riuscito a trovare il modo di loggarmi!

FLIXSTER (http://www.flixster.com/)
Si possono vedere solo i trailer dei film, non i film completi, non so se è perché siamo in Italia o perché serve solo a quello!

FLINGO LAUNCHPAD (http://flingo.tv)
Filmati, anche carini, di varia natura, ma non si possono fare ricerche con parole chiave!

LIVE365 (www.live365.com)
Radio americane. Niente di che.

MLB.com (http://mlb.mlb.com/mlb/subscriptions/index.jsp?c_id=mlb)
Partite di baseball in diretta a pagamento. Ma che ce frega????

PICASA (https://picasaweb.google.com)
Buono! Un po' lento il passaggio manuale da una foto all'altra, ma nel complesso, un'ottima possibilità!

RED BULL TV (http://www.redbull.tv/)
Filmati americani di varia natura.

SEC DIGITAL NETWORK (http://www.secdigitalnetwork.com)
Filmati sullo sport americano.

SHOUTCAST RADIO (www.shoutcast.com)
Sito di radio in streaming. Non mi sembra ci siano radio italiane decenti.

SNAG FILMS (www.snagfilms.com)
Film indipendenti completi in streaming, carini, ho trovato roba interessante!

SPOTIFY (www.spotify.com)
Servizio di musica in streaming. Non è disponibile in Italia.

TUNEIN (http://tunein.com/)
Servizio di radio in streaming. Si trovano alcune stazioni radio italiane famose! Purtroppo non ho trovato radio24, che è l'unica che ascolto.

VIMEO (http://vimeo.com/)
Funziona bene!

WATCHMOJO (http://watchmojo.com/)
Filmati di varia natura, molte americanate. Niente di che.

COLLEGE SPORTS
Filmati sullo sport americano. Niente di che.

YOUTUBE VIDEOS (https://www.youtube.com/) e YOUTUBE LEANBACK (http://www.youtube.com/t/leanback/)
Immagino che prima o poi i due servizi si fonderano in uno unico. Funzionano abbastanza bene.

*LIVE TV*
SLING PLAYER
Mi sembra di aver capito che sia un client che streama da una SlingBox (http://it.slingbox.com/go/slingbox-solo), un device dal costo di € 149. Non mi interessa!

Parnas72
15-08-2012, 13:51
Ottima carrellata sulle app disponibili, imho potrebbe essere utile linkarla in prima pagina.

Borghese
15-08-2012, 22:08
WDTVHubGen ;)

http://wdtvhubgen.codeplex.com/

Sei in mito!!! Grazie !!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

claver
17-08-2012, 14:36
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo lettore multimediale e mi sono trovato abbastanza bene ma mi si presenta un problema. Quando collego il mio WD My Book Essential da 2 TB (Modello: WDBACW0020HBK), dove tengo tutti i miei file tra cui numerosi film (mkv e avi), file audio e foto, al mio WD TV inizia la creazione del catalogo multimediale che va avanti tranquillamente per 5-10 minuti per poi fermarsi improvvisamente. Il fatto è che non si blocca solo il processo ma tutto il s.o. del media player tanto da non darmi neanche la possibilità di spegnerlo costringendomi a staccare l'alimentazione. Il problema non è sicuramente dovuto all'HD esterno in quanto collegato al PC funziona benissimo e, dopotutto, ce l'ho solo da 1 mese. Però non posso dire neanche che il wd tv abbia problemi in quanto collegando un altro HD (precisamente un WD Elements Desktop sempre da 2 TB modello: WDBAAU0020HBK) contenente solo un po' di mkv mi crea il catalogo multimediale facilmente e posso "sfogliare" i file senza problemi.

Non so se serva ma possiedo il firmware 1.10.13 che, credo, sia l'ultimo uscito.

Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? Grazie anticipatamente,
claver

Bovirus
17-08-2012, 14:43
"Probabilmente" hai identificato il probelma da solo. L'hd esterno.

O ci sono tanti file da catalogare o "probabilmente" come già successo c'è un problema di integrità del disco ad 2TB.
E' un problema noto sul forum WD relativamente agli HD esterni.
Devi fare il backup dei file del dsico da 2TB, riformattarlo e fare il restore.

claver
17-08-2012, 14:50
Intanto grazie della risposta così immediata comunque, non so se possa c'entrare qualcosa, ho notato che una volta staccata l'alimentazione del wd (in seguito al blocco), staccato l'hd e collegato al mio pc parte in automatico l'utility di windows per trovare errori sull'unità. Questo potrebbe essere un segnale del malfulzionamento del disco? Lo chiedo perchè non mi va di stare a fare il backup e il ripristino di 800 GB di roba e dopo scoprire che è un errore del wd tv :D

Bovirus
17-08-2012, 14:57
Lo scandisk è un segno della corrotta integrità della tabella di allocazione del disco.

Che sia un problema del WD TV Live Streaming dubito visto che con un altro disco funziona.

claver
17-08-2012, 15:06
Ok stasera formatto e stanotte metto in copia la roba dal NAS poi vi faccio sapere. Grazie dell'aiuto

Cosenza1914
17-08-2012, 16:46
edit ho sbagliato topic chiedo venia

salve a tutti esiste un modo per indicare i percorsi da scannerizzare per trovare i file multimediali? il semplice . davanti al nome della cartella da nascondere non mi è utile grazie

Lucuzzu
18-08-2012, 13:12
ragazzi ma funzionano i lettori cd esterni nativamente? grazie

claver
18-08-2012, 13:16
Il metodo suggerito da bovirus (formattare l'HD 2TB e ripristinarlo) non ha funzionato perciò ho pensato che il problema fosse legato alla grande mole di file (in questo caso audio) che possiedo. Mi è bastato "nascondere" la cartella Musica rinominandola in ".Musica" e il WD TV mi ha trovato tutti i mei video e immagini e ha creato in 10-15 minuti il catalogo. In conclusione credo che il WD TV non sia in grado di lavorare con grandi mole di file (nel mio caso 65 GB di mp3 non sono pochini :D ). Comunque mi ritengo soddisfatto in quanto ho risolto utilizzando come "sorgente" dei file audio il mio NAS in modo da riprodurla in streaming senza dover creare il catalogo (tanto informazioni e copertine le imposto con iTunes).

Grazie ancora a tutti

Borghese
18-08-2012, 13:46
Io veramente ho fatto indicizzare una libreria di più di 200gb che risiede sul NAS, gestita da iTunes sul mac, e il tv live ha creato il catalogo senza problemi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

claver
18-08-2012, 17:46
Mmmm.. allora qualcosa non torna. Magari provo a formattare e ripristinare un'altra volta e vedo se qualcosa cambia. Speriamo bene :)

Pistolpete
18-08-2012, 17:51
Si può tornare ad un fimrware precedente? L'ultimo mi da problemi, non accede più alla cartella del mio nas....che cavolo, sempre problemi questo dispositivo!

Bovirus
18-08-2012, 18:46
Dubito che sia il fimrware.

PS: nel primo post che andrebbe letto ci sono le info su come fare il downgrade. Devi scaricare un firmware precedentee modificare il fiel .VER per fargli cerdere che sia un firmware più recente.

oasis90
19-08-2012, 11:28
Ragazzi una domanda: QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4) guida è valida anche per questo modello di WD?

quizface
19-08-2012, 15:17
no devi usare WDTVHubGen (http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases)

oasis90
19-08-2012, 15:21
no devi usare WDTVHubGen (http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases)

Ti ringrazio. C'è per caso una guida su come si utilizza o è simile a quello che avevo linkato? Ho cercato qui sul forum ma non ho trovato nulla :fagiano:

pepo154
19-08-2012, 15:32
Si può tornare ad un fimrware precedente? L'ultimo mi da problemi, non accede più alla cartella del mio nas....che cavolo, sempre problemi questo dispositivo!

Prova a spegnere completamente il dispositivo, staccarlo dalla spina e riaccenderlo.
Ti garantisco che qualche versione fa del firmware stavo impazzendo, stavo provando di tutto e poi mi sono ricordato della vecchia regola spegni-accendi.

quizface
20-08-2012, 18:11
Ti ringrazio. C'è per caso una guida su come si utilizza o è simile a quello che avevo linkato? Ho cercato qui sul forum ma non ho trovato nulla :fagiano:

nel link che ti ho messo c'e' anche Documentation

oasis90
20-08-2012, 19:28
nel link che ti ho messo c'e' anche Documentation

Mannaggia a me, non avevo proprio visto..Grazie ancora! ;)

oasis90
21-08-2012, 13:46
edit

theclosest
22-08-2012, 19:32
Con alcuni file mi esce dalla riproduzione in automatico, andandomi alla cartella con i film, ma la riproduzione continua in background!
Per tornare a vedere il film devo riselezionare il file video (che ripeto prosegue in background) e fare "riprendi visione"
Lo fa tipo ogni 20 minuti, ma non con tutti i file.
Qualcuno ne sa qualcosa?

oasis90
23-08-2012, 15:03
Per i video si usa WDTVHubGen..per gli audio c'è qualcosa di simile o basta creare una cartella e metterci dentro la copertina in .jpg?

BLACK-SHEEP77
23-08-2012, 18:26
raga il mio pc non ha il wifi ma da WD riesco a vedere il mio pc però non riesco ad'entrare, non ho impostato nessuna passworld, il wifi è quello del router alice.
Ho un HDD da 2.5 non alimentato da 150 GB, appena tento di vedere un film in 1080p il film si blocca e il led rosso de HDD si spegne, perche ?

Pistolpete
23-08-2012, 22:11
Dubito che sia il fimrware.
E' il firmware. Non ci sono dubbi, prima funzionava ora no.
inoltre i problemi sono diversi: http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Firmware/New-Release-Firmware-Version-1-10-13-for-WD-TV-Live-Streaming/td-p/443468/page/5

PS: nel primo post che andrebbe letto ci sono le info su come fare il downgrade. Devi scaricare un firmware precedentee modificare il fiel .VER per fargli cerdere che sia un firmware più recente.
Grazie, proverò al mio rientro.

Prova a spegnere completamente il dispositivo, staccarlo dalla spina e riaccenderlo.
Ti garantisco che qualche versione fa del firmware stavo impazzendo, stavo provando di tutto e poi mi sono ricordato della vecchia regola spegni-accendi.
Già provato, non cambia niente.

BLACK-SHEEP77
24-08-2012, 07:09
come si cancella la cronologia su youtube:confused:

nelau
24-08-2012, 10:48
Buongiorno ragazzi,
il mio mostrino ha deciso che la porta anteriore usb non deve più funzionare, comprato circa un anno fa.
Mi chiedevo se fosse possibile collegare da quella posteriore un HUB usb oppure potrebbero esserci problemi?

Grazie

Robby Naish
25-08-2012, 09:40
Ragazzi, al giorno d'oggi.. c'è qualcosa da preferire al nostro piccoletto?

Devo consigliare ad un vicino di casa un box del genere dove mettersi tutte i film che ha e attaccarlo al Plasma LG, ma è abbastanza imbranato... :)

Grazie

Ale

BLACK-SHEEP77
25-08-2012, 10:24
raga mi dite che differenza ce tra YOUTUBE VIDEOS e YOUTUBE LEANBACK :confused:

nelau
26-08-2012, 10:08
Buongiorno ragazzi,
il mio mostrino ha deciso che la porta anteriore usb non deve più funzionare, comprato circa un anno fa.
Mi chiedevo se fosse possibile collegare da quella posteriore un HUB usb oppure potrebbero esserci problemi?

Grazie

up please

COMMANDER777
26-08-2012, 11:22
Ragazzi, al giorno d'oggi.. c'è qualcosa da preferire al nostro piccoletto?

Devo consigliare ad un vicino di casa un box del genere dove mettersi tutte i film che ha e attaccarlo al Plasma LG, ma è abbastanza imbranato... :)

Grazie

Ale

considerando il prezzo e quello che fa non penso.(almeno tra quelli che conosco).non ho ancora trovato un file che non venga letto (il mio fa fatica a digerire le cartelle VIDEO TS dei dvd ma ho aggirato il problema convertendole in iso).quindi mi sentirei di consigliarlo.
poi ha dei problemi certo,anche da "spento" scalda come una piastra elettrica (stacco sempre la spina), quasi ogni volta che lo riattacco alla corrente,perde il wifi e devo staccare e riattaccare la spina... però per 80 euri circa non è affatto male,poi col wifi incorporato!!

BLACK-SHEEP77
26-08-2012, 17:43
considerando il prezzo e quello che fa non penso.(almeno tra quelli che conosco).non ho ancora trovato un file che non venga letto (il mio fa fatica a digerire le cartelle VIDEO TS dei dvd ma ho aggirato il problema convertendole in iso).quindi mi sentirei di consigliarlo.
poi ha dei problemi certo,anche da "spento" scalda come una piastra elettrica (stacco sempre la spina), quasi ogni volta che lo riattacco alla corrente,perde il wifi e devo staccare e riattaccare la spina... però per 80 euri circa non è affatto male,poi col wifi incorporato!!

ma che mi combini, il wd è caldo perche lo lasci in standby, per spegnerlo completamente non ce bisogno di staccare la spina, basta solo che tieni premuto il tasto di spegnimento x 3 secondi e il wd si spegne completamente;)

nelau
27-08-2012, 13:10
Buongiorno ragazzi,
il mio mostrino ha deciso che la porta anteriore usb non deve più funzionare, comprato circa un anno fa.
Mi chiedevo se fosse possibile collegare da quella posteriore un HUB usb oppure potrebbero esserci problemi?

up please


Grazie

Scusate ragazzi mi servirebbe un consiglio in merito dato che ho 2 hard disk da 2 tera e mettere e togliere l'usb alla lunga potrebbe rompere la porta usb.

Grazie

mingotta
27-08-2012, 14:05
Qui leggo che funziona: http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/USB-HUB-support-Confirmed/m-p/283594#M661
Il tuo hub USB ha un alimentatore?

nelau
27-08-2012, 19:42
Ciao grazie,
in effetti dal post dicono che mettendo un hub con alimentatore dovrebbe funzionare.
Ne ho uno senza alimentatore a 4 usb pensi che potrei provare ad attaccare i miei due HD senza combinare casini?

mingotta
27-08-2012, 20:18
Non penso che rischi di perdere dei file, al massimo non ti funziona. Facci sapere!

nelau
28-08-2012, 13:51
neanche per il WD ci sarebbero problemi giusto? non so tipo che vada in sovraccarico cose del genere.......

mrbrenso
29-08-2012, 10:45
Ciao ragazzi, ho letto pareri molto positivo su questo oggetto! :-)
Mi sono quindi deciso a comprarlo, prima però volevo chiedervi un paio di informazioni.
Io utilizzo Mac e come connessione ho Fastweb; come è la compatibilità del WD con Mac e Fastweb.
In particolare il WD riconosce Hard Disk nel formato Mac?
Lo streaming tra Mac e WD avviene senza problemi con Fastweb?
Il trasferimento di file via Wireless da Mac ad Hard disk collegato al WD funziona senza problemi ed è abbastanza veloce?

P.s un'ultima curiosità; Il WD crea in automatico un catalogo dei propri film con le locandine?

Grazie mille ragazzi! Non vedo l'ora di comprarlo!!

mingotta
29-08-2012, 12:28
Io utilizzo Mac e come connessione ho Fastweb; come è la compatibilità del WD con Mac e Fastweb.
In particolare il WD riconosce Hard Disk nel formato Mac?
Sì, su Mac puoi creare con Utility Disco partizioni con file system Mac OS Extended (http://it.wikipedia.org/wiki/HFS_Plus). E' sinonimo di HFS+, che assieme a NTFS, FAT e FAT32 sono i file system supportati dal WD con cui devi formattare pennette USB e HD esterni da dargli in pasto. Sarebbe utile indicarlo nel primo post.

Lo streaming tra Mac e WD avviene senza problemi con Fastweb?
Lo streaming tra Mac e WD avviene anche se non sei collegato ad internet, il provider non c'entra niente, basta che tra di loro sono collegati in rete locale.

Il trasferimento di file via Wireless da Mac ad Hard disk collegato al WD funziona senza problemi ed è abbastanza veloce
Dipende dalla tua rete wireless: dal tuo router, dall'interfaccia di rete wireless del tuo Mac e da come sono configurati. Il WD ha un'interfaccia di rete wireless 802.11n.

P.s un'ultima curiosità; Il WD crea in automatico un catalogo dei propri film con le locandine?
Mi sembra di capire di sì, abilitando la funzione Media Library, ma io non la uso perché mi rallenta il WD e perché non mi va di passare il tempo a sistemare la collezione di film, ma ci sono molti qui che la usano.

mrbrenso
29-08-2012, 14:01
Grazie mille sei stato molto esaustivo!
Lo ho appena ordinato!lunedi arriverà!
Ho letto su internet però che ci sono dei problemi tra lion e il wd ma risolverò in qualche modo.
Ad ogni modo i file in 1080p per vederli in modo ottimale deduco convenga leggerli da un Hard disk collegato via USB al WD piuttosto che in streaming dal Mac...

Grazie ancora

P.s è fantastico che supporti ogni tipo di File System!

mingotta
29-08-2012, 14:56
Ad ogni modo i file in 1080p per vederli in modo ottimale deduco convenga leggerli da un Hard disk collegato via USB al WD piuttosto che in streaming dal Mac...
Io ho provato solo via rete, sia wireless che wired, e funziona bene, quindi se ti è più comodo via rete, fai così! Non ho mai provato a collegarvi un HD/pennetta USB.

P.s è fantastico che supporti ogni tipo di File System!
Non supporta ogni tipo di file system, ma solo quelli che ti ho indicato. Fra l'altro, considera che se formatti un HD con il file system HFS+, da Windows non puoi accedervi neanche in sola lettura, a meno che non installi programmi particolari. E' un motivo in più per scegliere il collegamento via rete piuttosto che via USB.

nelau
30-08-2012, 08:24
neanche per il WD ci sarebbero problemi giusto? non so tipo che vada in sovraccarico cose del genere.......

posso provare tranquillamente anche senza alimentatore dell' hub allora ?

mingotta
30-08-2012, 08:44
posso provare tranquillamente anche senza alimentatore dell'hub allora?
Non dovresti avere problemi. Prova!

Nimatek
31-08-2012, 15:53
ciao a tutti, possiedo anch'io questo media player ed avrei una curiosità.
le cartelle .backdrop che ogni tanto crea, cosa sono?

davidep85
31-08-2012, 16:52
ciao a tutti, possiedo anch'io questo media player ed avrei una curiosità.
le cartelle .backdrop che ogni tanto crea, cosa sono?

gli sfondi scaricati da internet che vedi nella visuale film + trama + locandina + appunto lo sfondo!

COMMANDER777
01-09-2012, 10:38
ma che mi combini, il wd è caldo perche lo lasci in standby, per spegnerlo completamente non ce bisogno di staccare la spina, basta solo che tieni premuto il tasto di spegnimento x 3 secondi e il wd si spegne completamente;)

:eek: mamma mia che rospo che sono... non lo sapevo nemmeno.....
grazie 1000 dell'info.

davidep85
01-09-2012, 10:40
Ditemi invece una cosa, con l'ultimo firmware ho due problemi:

- Quando vado nel menu audio, leggo dts, ac3 etc ma non le lingue associate (ita, eng) è normale? credo che con vecchi firmware non lo faceva..

- Altra cosa, non so se dipenda dal firmware o meno.. quando lo accendo, fa la schermata wd tv, poi si spegne di nuovo, poi rientra la schermata wd tv e carica, è la procedura normale?

COMMANDER777
01-09-2012, 10:43
Io ho provato solo via rete, sia wireless che wired, e funziona bene, quindi se ti è più comodo via rete, fai così! Non ho mai provato a collegarvi un HD/pennetta USB.


a me ogni tanto quando guardo un film via wifi si pianta.lo stesso film se lo copio su una chiavetta,va che è una bellezza.la maggior parte delle volte sono film hd da 7 mbps e oltre,quindi ci può stare che si pianti ma a volte film anche senza una risoluzione alta... non capisco..
poi non è che va a scatti,si blocca proprio e devo spegnerlo staccando la spina :cry:

nelau
03-09-2012, 08:49
Qui leggo che funziona: http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/USB-HUB-support-Confirmed/m-p/283594#M661
Il tuo hub USB ha un alimentatore?

posso provare tranquillamente anche senza alimentatore dell' hub allora ?

Non dovresti avere problemi. Prova!

Ciao,
provato con hub della trust non alimentato, appena lo accendo con inseriti i due HD da 1 tera si impalla e sono costretto a riavviarlo.
Se attacco solo un HD dopo averlo acceso invece funziona.
Quindi prova fallita, devo provare con un HUB con alimentatore.

andijushi
03-09-2012, 18:39
Ciao,
provato con hub della trust non alimentato, appena lo accendo con inseriti i due HD da 1 tera si impalla e sono costretto a riavviarlo.
Se attacco solo un HD dopo averlo acceso invece funziona.
Quindi prova fallita, devo provare con un HUB con alimentatore.

Ma i due HDD sono alimentati o no? Perché l'unico problema che potrebbero avere gli HDD collegati ad un hub è appunto l'alimentazione. Io uso un hub non alimentato con 4 HDD da 2GB l'uno alimentati e non riscontro problemi.

spzerosp
03-09-2012, 19:32
- Altra cosa, non so se dipenda dal firmware o meno.. quando lo accendo, fa la schermata wd tv, poi si spegne di nuovo, poi rientra la schermata wd tv e carica, è la procedura normale?

Sì lo faceva anche con gli altri firmware

Borghese
03-09-2012, 22:15
Ragazzi piccola info al volo :

ultimamente (credo da quando ho aggiornato all'ultimo firmware) il wd tv live non mi carica fà vedere piu le trame dei film. Mentre vedo le locandine, il dettaglio come genere, trama, anno etc etc non lo vedo piu.

Prima li vedevo correttamente

I metadata sono creati con wd tv hub gen e i file risiedono su un nas.

Avete consigli ?!?

pepo154
03-09-2012, 22:35
Questo firmware mi sa che ha fatto più danni che altro :rolleyes:

davidep85
03-09-2012, 23:30
Sì lo faceva anche con gli altri firmware

grazie per la risposta!

Ragazzi piccola info al volo :

ultimamente (credo da quando ho aggiornato all'ultimo firmware) il wd tv live non mi carica fà vedere piu le trame dei film. Mentre vedo le locandine, il dettaglio come genere, trama, anno etc etc non lo vedo piu.

Prima li vedevo correttamente

I metadata sono creati con wd tv hub gen e i file risiedono su un nas.

Avete consigli ?!?

a me fa cosi quando disattivo il catalogo multimediale dalle impostazione,se lo abiliti torna come prima!

nelau
04-09-2012, 08:37
Ma i due HDD sono alimentati o no? Perché l'unico problema che potrebbero avere gli HDD collegati ad un hub è appunto l'alimentazione. Io uso un hub non alimentato con 4 HDD da 2GB l'uno alimentati e non riscontro problemi.

Ho un HDD alimentato e uno no.
Allora il problema sta nel fatto che l'HDD è autoalimentato?
Pensi che potrei risolvere prendendo un HUB con alimentatore?

nelau
04-09-2012, 08:39
Questo firmware mi sa che ha fatto più danni che altro :rolleyes:

Allora mi consigli di non aggiornare? Ho ancora il firmware di fabbrica....

Borghese
04-09-2012, 08:55
grazie per la risposta!



a me fa cosi quando disattivo il catalogo multimediale dalle impostazione,se lo abiliti torna come prima!

Ok appena ho un attimo provo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

andijushi
04-09-2012, 09:31
Ho un HDD alimentato e uno no.
Allora il problema sta nel fatto che l'HDD è autoalimentato?
Pensi che potrei risolvere prendendo un HUB con alimentatore?

Penso di si, ma la certezza non penso te la possa dare nessuno anche se le probabilità che funzioni siano elevatissime.

davidep85
04-09-2012, 09:57
Ho un HDD alimentato e uno no.
Allora il problema sta nel fatto che l'HDD è autoalimentato?
Pensi che potrei risolvere prendendo un HUB con alimentatore?

uno di questi hard disk è usb 3 mica?

Allora mi consigli di non aggiornare? Ho ancora il firmware di fabbrica....

puoi sempre fare un downgrade se non ti trovi bene..

nelau
04-09-2012, 14:03
uno di questi hard disk è usb 3 mica?

Si uno dei 2 è usb 3 .......
è importante che risolva questo problema per evitare che anche quella posteriore si rompa mettendo e levando i 2 HDD.
possibile che solo io ho avuto la sfortuna che la porta usb anteriore si è rotta?

puoi sempre fare un downgrade se non ti trovi bene..
mmm pur avendo letto quali modifiche porta l'aggiornamento non penso cambi molto per l'uso che ne faccio.
Solo che vorrei aggiornare perchè nei servizi non me ne trovo alcuni che ad altri compaiono.

davidep85
04-09-2012, 14:13
Si uno dei 2 è usb 3 .......
è importante che risolva questo problema per evitare che anche quella posteriore si rompa mettendo e levando i 2 HDD.
possibile che solo io ho avuto la sfortuna che la porta usb anteriore si è rotta?


mmm pur avendo letto quali modifiche porta l'aggiornamento non penso cambi molto per l'uso che ne faccio.
Solo che vorrei aggiornare perchè nei servizi non me ne trovo alcuni che ad altri compaiono.

allora, problema noto e riscontrato è che gli hard disk usb 3 con file ad alta definizione nella porta usb posteriore non funzionino bene, tu che problemi hai?

nelau
04-09-2012, 15:36
allora, problema noto e riscontrato è che gli hard disk usb 3 con file ad alta definizione nella porta usb posteriore non funzionino bene, tu che problemi hai?

Ciao,
ho la porta anteriore fuori uso, e 2 HDD(uno usb 3).
Quindi posso usare solo la porta posteriore e per evitare di mettere e togliere i due HDD , con il rischio che si rompa anche questa,e per ovvia comodità ho provato con un HUB autoalimentato ma inserendo i due HDD nell'HUB si impalla il WD e sono costretto a riavviarlo.
Nell' HDD usb 3 non ho file alta definizione.
La domanda è se posso risolvere il problema comprando un HUB con alimentatore a parte.
Grazie

Cortigno2
05-09-2012, 05:27
Non è più in garanzia? Sono già passati due anni? :eek:

nelau
05-09-2012, 13:16
Non è più in garanzia? Sono già passati due anni? :eek:

Comprato a Dicembre 2011 da MW.
Mi consigli di mandarlo in garanzia? nel caso tramite MW o da privato?
Se non sbaglio non te lo riparano ma te lo sostituiscono...

Borghese
05-09-2012, 14:05
grazie per la risposta!



a me fa cosi quando disattivo il catalogo multimediale dalle impostazione,se lo abiliti torna come prima!

Catalogo multimediale abilitato.. niente trame, niente anno, niente genere, niente di niente.. solo la locandina del film.

Che diavolo può essere ?!?

davidep85
05-09-2012, 14:46
Catalogo multimediale abilitato.. niente trame, niente anno, niente genere, niente di niente.. solo la locandina del film.

Che diavolo può essere ?!?

ma hai scaricato precedentemente le informazioni? se non abiliti il catagolo multimediale nemmeno c'è l'opzione mostra informazioni!

Borghese
05-09-2012, 14:52
ma hai scaricato precedentemente le informazioni? se non abiliti il catagolo multimediale nemmeno c'è l'opzione mostra informazioni!

io le locandine e le trame le scarico con wd tvhub gen e ha sempre funzionato... ora di punto in bianco è sparito tutto...

davidep85
05-09-2012, 14:54
io le locandine e le trame le scarico con wd tvhub gen e ha sempre funzionato... ora di punto in bianco è sparito tutto...

oltre a riabilitare il catalogo multimediale, c'è l'opzione per rimuoverlo e ricrearlo, usa quella opzione. altrimenti cancella manualmente la cartella wd dall'hard disk..

Borghese
05-09-2012, 15:05
oltre a riabilitare il catalogo multimediale, c'è l'opzione per rimuoverlo e ricrearlo, usa quella opzione. altrimenti cancella manualmente la cartella wd dall'hard disk..

però aspetta, tieni presente che io il catalogo multimediale non l'ho mai usato, nel senso :

Era abilitato, ma non ho mai fatto fare nulla al wd, ne tantomeno ho mai aggiunto una cartella al catalogo.
Io facevo così :

Ho i film dentro una cartella sul nas
Tramite wd tvhub gen scaricavo trame e locandine
Dal wd accedevo a questa cartella e vedevo appunto trame e locandine

Ora invece niente di niente...

davidep85
05-09-2012, 15:20
però aspetta, tieni presente che io il catalogo multimediale non l'ho mai usato, nel senso :

Era abilitato, ma non ho mai fatto fare nulla al wd, ne tantomeno ho mai aggiunto una cartella al catalogo.
Io facevo così :

Ho i film dentro una cartella sul nas
Tramite wd tvhub gen scaricavo trame e locandine
Dal wd accedevo a questa cartella e vedevo appunto trame e locandine

Ora invece niente di niente...

manco io uso il catalogo multimediale ma senza quella opzione attiva non posso accedere alle informazioni caricate ma solo vedere le copertine..

Borghese
05-09-2012, 15:26
manco io uso il catalogo multimediale ma senza quella opzione attiva non posso accedere alle informazioni caricate ma solo vedere le copertine..

ok non ci avevo mai fatto caso, stà di fatto che anche con l'pzione attiva non le vedo...

nelau
06-09-2012, 08:49
Ciao,
ho la porta anteriore fuori uso, e 2 HDD(uno usb 3).
Quindi posso usare solo la porta posteriore e per evitare di mettere e togliere i due HDD , con il rischio che si rompa anche questa,e per ovvia comodità ho provato con un HUB autoalimentato ma inserendo i due HDD nell'HUB si impalla il WD e sono costretto a riavviarlo.
Nell' HDD usb 3 non ho file alta definizione.
La domanda è se posso risolvere il problema comprando un HUB con alimentatore a parte.
Grazie

Rifatto la prova con un Hub autoalimentato e 2 HDD da 1T non usb 3 con alimentatori .
Funziona al meglio e non si blocca.
In definitiva il problema è l'HDD usb 3 autoalimentato.

nelau
06-09-2012, 09:47
Raga ma c'è un modo per inserire le info di un film (locandina,sfondo ec..) manualmente per evitare di attivare il catalogo multimediale dato che impiega un botto ogni volta che accendo l'apparecchio?
Grazie

davidep85
06-09-2012, 09:57
Rifatto la prova con un Hub autoalimentato e 2 HDD da 1T non usb 3 con alimentatori .
Funziona al meglio e non si blocca.
In definitiva il problema è l'HDD usb 3 autoalimentato.

te l'ho detto è un problema hardware o di software per gli hdd usb 3 nella porta posteriore..

Raga ma c'è un modo per inserire le info di un film (locandina,sfondo ec..) manualmente per evitare di attivare il catalogo multimediale dato che impiega un botto ogni volta che accendo l'apparecchio?
Grazie

usa questo programma: http://wdtvhubgen.codeplex.com/

ok non ci avevo mai fatto caso, stà di fatto che anche con l'pzione attiva non le vedo...

Se fai options e poi informazioni dopo aver cancellato il catalogo multimediale o la cartella wd sull'hard disk, cosa ti succede?

nelau
06-09-2012, 11:56
Mitici !!

balint
06-09-2012, 13:33
Non riesco proprio a usare WDTVHubGen, ricevo questo errore quando clicco su Process all:

https://dl.dropbox.com/u/34467245/errore%20wdtv.png

Cosa devo fare?

quizface
06-09-2012, 18:59
Non riesco proprio a usare WDTVHubGen, ricevo questo errore quando clicco su Process all:

https://dl.dropbox.com/u/34467245/errore%20wdtv.png

Cosa devo fare?

Microsoft .net l' hai installato?

balint
06-09-2012, 19:38
Sì, l'ho anche reinstallato facendo il ripristino ma niente. Mi trova giusto 3 file su 31, gli altri anche facendoli manualmente non vanno.

andijushi
07-09-2012, 12:36
Nuovo firmware disponibile: 1.11.14
Changelog copiato pari pari dal sito WDC:
-Wohnzimmer-Videothek (Media Markt - Germany Only)
-Supports YuppTV.
-Supports Geo Location reset location feature.
-Resolved several My Media Library issues with NAS storage devices.
-Resolved Samba issue high bitrate .M2TS videos stutter when switching audio stream.
-Resolved remote buttons A, B, C, and D do not work in SlingPlayer.
-Resolved YouTube Leanback login credentials not saved after reboot or restarting.
-Resolved network share issue with master browser.
--------------------------------------------
General Info
Note: Enable Linux Share settings are off by default.
Note: YouTube Leanback will require login after firmware upgrade.
Note: SlingPlayer will require login after firmware upgrade.

Borghese
07-09-2012, 12:45
Nuovo firmware disponibile: 1.11.14
Changelog copiato pari pari dal sito WDC:
-Wohnzimmer-Videothek (Media Markt - Germany Only)
-Supports YuppTV.
-Supports Geo Location reset location feature.
-Resolved several My Media Library issues with NAS storage devices.
-Resolved Samba issue high bitrate .M2TS videos stutter when switching audio stream.
-Resolved remote buttons A, B, C, and D do not work in SlingPlayer.
-Resolved YouTube Leanback login credentials not saved after reboot or restarting.
-Resolved network share issue with master browser.
--------------------------------------------
General Info
Note: Enable Linux Share settings are off by default.
Note: YouTube Leanback will require login after firmware upgrade.
Note: SlingPlayer will require login after firmware upgrade.

Aggiornato ieri, ancora devo metterci le mani..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bovirus
07-09-2012, 15:00
@andjushi
Grazie per la segnalazione.
Aggiornato primo post con il nuovo firmware.

Badriddick
08-09-2012, 09:26
scusate ma solo io con questo nuovo firmware (1.11.14) ho problemi a rimuovere l'hd esterno? Rimane con la freccina centrale di caricamento che gira all'infinito..

Borghese
08-09-2012, 09:29
manco io uso il catalogo multimediale ma senza quella opzione attiva non posso accedere alle informazioni caricate ma solo vedere le copertine..

Risolto il mistero.
Se accedo al NAS in modalità server multimediale vedo i film solo con le locandine senza trama, se invece accedo da condivisione di rete vedo tutto regolarmente.
Alla fine il catalogo multimediale lo tengo disabilitato


Sent from my iPhone using Tapatalk

davidep85
08-09-2012, 11:19
Risolto il mistero.
Se accedo al NAS in modalità server multimediale vedo i film solo con le locandine senza trama, se invece accedo da condivisione di rete vedo tutto regolarmente.
Alla fine il catalogo multimediale lo tengo disabilitato


Sent from my iPhone using Tapatalk

ok buono a sapersi allora!

Jaab
09-09-2012, 18:23
ho un eeepc 1005ha che mi da molte noie essendo il monitor di soli 10".
Ora, non potendolo collegare al tv (entrata solo scart e hdmi mentre eeepc ha solo vga), mi chiedevo se potevo visualizzare in streaming il desktop del pc sul wd tv live collegato al tv... :confused:

quizface
09-09-2012, 18:51
e... come vorresti fare? :rolleyes:

Jaab
09-09-2012, 19:23
ho pensato allo stream di VLC... il problema è riuscire a visualizzare il flusso sul wd tv :(

Borghese
09-09-2012, 21:14
ho un eeepc 1005ha che mi da molte noie essendo il monitor di soli 10".
Ora, non potendolo collegare al tv (entrata solo scart e hdmi mentre eeepc ha solo vga), mi chiedevo se potevo visualizzare in streaming il desktop del pc sul wd tv live collegato al tv... :confused:

Puoi usare un cavo vga----hdmi e per l'audio usi i jack rca!!!

Molto meno sbattimento...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Simonex84
12-09-2012, 12:57
Una domanda veloce per togliermi ogni dubbio, io ho una serie di telefilm in MKV 720p con sottotitoli su file .srt, i file sono su un NAS e su chiavetta USB.

Questo prodotto è in grado di riprodurli con i sottotitoli?? font, posizione e dimensione dei sottotitoli sono modificabili??

Grazie.

EDIT: dimenticavo, vorrei connetterlo in wifi su banda N a 300 mbit.

Bovirus
12-09-2012, 12:59
@simonex84
Hai letto il primo post? Leggilo per favore.
Sono identificate le specifiche sia per i file MKV che per i sottotitoli.

Simonex84
12-09-2012, 14:17
@simonex84
Hai letto il primo post? Leggilo per favore.
Sono identificate le specifiche sia per i file MKV che per i sottotitoli.

Ooops, sorry, ok la risposta è si.

Sembrerebbe che questo sia il prodotto che cerco, stasera do un'occhiata al manuale per vedere se si può modificare font e posizione dei sub.

Grazie.

Mau741
14-09-2012, 14:52
Font non mi pare (ma onestamente non ricordo) mentre puoi modificare la posizione dei sottotitoli

strassada
14-09-2012, 16:49
la gestione dei sottotitoli è pessima, quantomeno se uno è abituato a certi software su pc.

quelli tratti da dvd, non convertiti, non li si può ingrandire o rimpicciolire

quelli ass e ssa perdono l'eventuale formattazione, set di caratteri, ecc..., in più spariscono righe quando originariamente ci sono 2 o 3 sub diversi allo stesso momento (sub principale, cartello e altro sub) .

quelli srt ma anche ssa/ass, cambiando dimensione dei caratteri, certe righe perdono parole, oppure è abbastanza rigido nel timing tra uno e l'altro e a volte non compaiono delle frasi, e si deve perdere tempo a sistemare i sub su pc.

p.s.
si trova a 69.99€ all Auchan (quantomeno quello delle mie parti)

fantonimanuel
14-09-2012, 21:21
sono al mio terzo wd live (1 in camera da letto, uno in sala e l?ultio in cucina)

L'ultimo, entrato in casa 3gg fa, stasera mi ha fatto un scherzo che reputo un difetto di fabbrica: in pratica, ogni volta che invio un segnale al telcomando per navigare rai menu, è come se ne prendesse 4 o 5 di fila (come se tenessi premuto il tasto sul telecomando)...Ho provato anche a cambiare il telecomando stesso, ma niente...ho fatto anche un rset alle impostazioni di fabbrica, ma nulla...L'unica è rispedire allo shop...o qualcuno ha avuto un'esperienza simile?


grazie

strassada
15-09-2012, 00:12
prova altre batterie sul telecomando. ops

fantonimanuel
15-09-2012, 06:18
Aggiungo: i primi due ed live sono connessi via cavo lan mentre l'ultimo via wifi...dico questo perché girovagando sul web ho letto che potrebbe essere che scaldi tanto (dubito)...in altri lidi leggo anche che potrebbe essere colpa della combinazione cavo HDMI e tv...

Prima di ritornalo e farmelo sostiruire vorrei essere sicuro che il problema.sia il wdlive

scusate gli errori, ma è la fottuta tastiera di wp7

davidep85
15-09-2012, 11:04
Aggiungo: i primi due ed live sono connessi via cavo lan mentre l'ultimo via wifi...dico questo perché girovagando sul web ho letto che potrebbe essere che scaldi tanto (dubito)...in altri lidi leggo anche che potrebbe essere colpa della combinazione cavo HDMI e tv...

Prima di ritornalo e farmelo sostiruire vorrei essere sicuro che il problema.sia il wdlive

scusate gli errori, ma è la fottuta tastiera di wp7

se ne hai tre fai le combinazioni di prove che ti servono!i firmware sono uguali?

matriz
15-09-2012, 11:11
Ho un problema con WD TV LIVE. Se condivido file sotto Windows 7 ultimate 64 bit la scheda di rete del mio pc crasha dopo circa 30 secondi di playback (nessuna connessione disponibile, impossibile navigare), il player va in freeze e devo disconnettere il cavo lan perchè si riprenda.

Sotto Windows XP questo non accade..la mia scheda di rete è una Atheros L1 Gigabit Ethernet.

Avete qualche idea di come posso risolvere questo crash in Win 7?

quizface
15-09-2012, 13:29
sono al mio terzo wd live (1 in camera da letto, uno in sala e l?ultio in cucina)

L'ultimo, entrato in casa 3gg fa, stasera mi ha fatto un scherzo che reputo un difetto di fabbrica: in pratica, ogni volta che invio un segnale al telcomando per navigare rai menu, è come se ne prendesse 4 o 5 di fila (come se tenessi premuto il tasto sul telecomando)...Ho provato anche a cambiare il telecomando stesso, ma niente...ho fatto anche un rset alle impostazioni di fabbrica, ma nulla...L'unica è rispedire allo shop...o qualcuno ha avuto un'esperienza simile?


grazie

se hai un iPhone/iPod touch o un telefono Android prova l' applicazione WD TV Remote free

http://itunes.apple.com/us/app/wd-tv-remote/id488301648?mt=8

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=it

fantonimanuel
15-09-2012, 13:36
Come al solito le soluzioni ai problemi sono sempre sotto gli occhi...ho una cucina con la parete laccata lucida di fronte alla mensola con il wdlive...sembra impossibile, ma con la luce accesa Riflette il segnale del telecomando in loop...tant'è che se giro il wd live con il frontale rivolto alla tv, nessun problema...la soluzione nn mi è ancora chiara, ma individuato il problema siamo oltre metà strada...

BLACK-SHEEP77
15-09-2012, 19:45
ma il WD live non ha una sorta di slow motion ?

Borghese
15-09-2012, 19:47
Come al solito le soluzioni ai problemi sono sempre sotto gli occhi...ho una cucina con la parete laccata lucida di fronte alla mensola con il wdlive...sembra impossibile, ma con la luce accesa Riflette il segnale del telecomando in loop...tant'è che se giro il wd live con il frontale rivolto alla tv, nessun problema...la soluzione nn mi è ancora chiara, ma individuato il problema siamo oltre metà strada...

Puoi cambiare la cucina..😁😁😁


Sent from my iPhone using Tapatalk

sperimentatore
15-09-2012, 19:53
Puoi cambiare la cucina..😁😁😁


Sent from my iPhone using Tapatalk


MUHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH

oppure puoi scartavetrare i pannelli muhahahahahahahahahhahaha

Borghese
15-09-2012, 21:03
Sull'app ds audio non riesco più a impostare il wd tv live come lettore per la riproduzione, non me lo da proprio, cosa posso verificare ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Coki86
16-09-2012, 10:41
Ragazzi avrei alcune domande:

1) attualmente è il migliore sul mercato?

2) WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player PAL - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBHG70000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player NTSC - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)

Differenze tra PAL e NTSC? quale mi conviene prendere?

Bovirus
16-09-2012, 10:51
Il migliore in base a quale considerazione?

Fai una ricerca con Google (PAL e NTSC).
PAL = Europa - NTSC = America

Coki86
16-09-2012, 11:02
come lettore multimediale e in relazione agli altri prodotti wd usciti prima di lui (se non ho capito male questo è l'ultima versione uscita). Se mi sbaglio correggimi :D

Mi serve un lettore principalmente per la riproduzione di file mkv senza perdere qualità; in più ho letto che ha la connessione wifi, il che mi eviterebbe di collegare ulteriori cavi

quizface
16-09-2012, 12:47
Tutto vero, con gli MKV ci va a nozze. Penso faccia per te.

Parnas72
16-09-2012, 13:03
come lettore multimediale e in relazione agli altri prodotti wd usciti prima di luiCi sono vantaggi e svantaggi; lo svantaggio principale è che non è possibile installare i firmware alternativi di b-rad, che hanno fatto la fortuna del wdtv live vecchia versione.
Dal punto di vista dei codec video supportati non mi risulta ci siano differenze tra questo e quello di vecchia generazione.

PAL e NTSC sono standard dell'uscita video analogica, se usi la connessione digitale (HDMI) non ti riguardano.

Coki86
16-09-2012, 13:32
si sicuramente hdmi

questi firmware alternativi in cosa consistono? (una breve spiegazione giusto per afferrare il discorso)

Bovirus
16-09-2012, 14:13
@Coki86
Esiste un thread dedicato per WDTVLive e relativi firmware (originali e mod).
Non è questo il posto per parlare di WDTVLive.

Coki86
16-09-2012, 14:26
ok grazie.

comunque consigliate questo modello per un uso tipo riproduzione di file mkv fullhd con audio dts? opinione sul wifi?

grazie :)

COMMANDER777
16-09-2012, 15:20
ok grazie.

comunque consigliate questo modello per un uso tipo riproduzione di file mkv fullhd con audio dts? opinione sul wifi?

grazie :)

per i file mkv vai tranquillo. ne ho visti una marea anche fullhd con codec diversi,risoluzioni diverse e no ho mai avuto un problema. il wifi integrato è ottimo, io riscontro però il problema proprio coi file in fullhd. mi spiego:
dopo un po va a scatti.penso comunque che dipenda da tantissimi fattori, in primis la distanza dal router, muri etc. ho un router in N (300mbps) ma qll è la velocità dichiarata... in verità sposta file a circa 3-5 mbps (sempre nel mio caso).
è normale che se tu guardi un filmcon un buffer di 7mbps vada a scatti... Quindi risolvo il problema copiando il film sulla chiavetta. con film non troppo hd invece vado che è una bellezza

Coki86
16-09-2012, 17:45
quindi il wifi funziona in questo modo: collego il wd al router e il pc anche al router e quindi prelevo il file dalla rete? oppure come?

Posco
16-09-2012, 22:46
quindi il wifi funziona in questo modo: collego il wd al router e il pc anche al router e quindi prelevo il file dalla rete? oppure come?

Ti confermo pure io che con gli mkv problemi non ce ne sono. Ormai lo uso da sei mesi circa. E mai un problema.
Linea di massima il wdtv si collega alla rete e "legge" le varie condivisione di massima rete impostate sui vari dispositivi. Per farla semplice se hai un bel router alice wireless dove si collega il tuo pc basta semplicemente che colleghi pure il wdtv (via cavo di rete o wireless) e basta che condividi una cartella sul pc. Così facendo il wdtv legge direttamente da pc e riproduce sulla tv.

Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2

Coki86
16-09-2012, 23:24
perfetto, afferrato il concetto grazie

a sto punto credo che l'unica differenza con la versione precedente sia la presenza del wifi

Bovirus
17-09-2012, 06:16
@Coki86
Una lettura del primo post aiuta sempre. Sta lì per quello...
Differenza = Velocità CPU/Memoria/Wifi integrato.

Coki86
17-09-2012, 07:39
@Bovirus: grazie:)

darò un'occhiata ai vantaggi dei firmware alternativi

Bovirus
17-09-2012, 08:03
@Coki86
I firmware mod sono per WD TV Live (non per WD TV Live Streaming).

Coki86
17-09-2012, 09:24
@Coki86
I firmware mod sono per WD TV Live (non per WD TV Live Streaming).

si si avevo capito....nel senso che vado vado a vedere di cosa si tratta e poi tiro le somme ;)

thanks

Boulevard
17-09-2012, 11:26
ciao a tutti!!! da ieri sera anche io sono dei vostri :)

per ora ho potuto solo collegarla e fare la configurazione iniziale ( anche se ho avuto dei problemi con l'automatica e l'ho dovuta saltare e farla poi manualmente ).

Stasera lo metto alla prova!!!!

Parnas72
17-09-2012, 14:35
Differenza = Velocità CPU/Memoria/Wifi integrato.Quelle sono le differenze hardware, e sono imho le meno significative... la grossa differenza è nelle funzionalità del firmware, che è radicalmente diverso rispetto alla gen.2 (OSD, servizi di rete, applicazioni varie).

Bovirus
17-09-2012, 14:37
Bellissimo firmware (mah...) ma non modificabile....

Simonex84
17-09-2012, 20:37
Domani entro anche io nel club, il pacco è in viaggio!!

angelorc
17-09-2012, 21:39
Esiste qualcosa di economico con entrata ottica per creare una sorta di effetto cinema collegandola al wd? Grazie.

VincentK
17-09-2012, 21:59
Firmware 1.11.14

Ogni tanto mi capita che non riesco ad aprire nessun file, cioè riesco a vedere sia i file sul NAS che quelli sul PC ma non li apre. Dopo aver privato a riavviare senza successo ce l'ho fatta tirando via di prepotenza il cavo di alimentazione.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Brembo73
18-09-2012, 00:25
Esiste qualcosa di economico con entrata ottica per creare una sorta di effetto cinema collegandola al wd? Grazie.

La Soundbar Yamaha YAS-101 ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

angelorc
18-09-2012, 13:44
La Soundbar Yamaha YAS-101 ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Grazie Brembo73.

massi91lpms
18-09-2012, 15:35
Salve a tutti
Ho letto il thread ma non ho ben capito alla fine come questo nuovo wd tv live gestisce i trasferimenti da NAS con NFS. Ci sono problemi nella riproduzione o funziona bene come su il netgear ntv550?
Io ho una LAN cablata per la casa e l'ntv550 viaggia a 85mbps e riproduce iso bluray senza scatti, ma vorrei un altro player da affiancarli che però non legga i menu delle iso.

Poi vorrei sapere se si può guardare il video da hdmi e allo stesso tempo usare l'uscita stereo RCA per ascoltare l'audio su un impianto degli anni 80 ( ovviamente ha solo la presa 2ch e ne optical ne coaxial).

Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà :)

Simonex84
18-09-2012, 18:02
Installato, per ora sembra funzionare tutto, ho visto un pezzo di un video a 1080p in wifi e va senza scatti, le caratteristiche del filmato sono:

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 3 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2h 24mn
Bit rate mode : Variable
Nominal bit rate : 6 593 Kbps
Maximum bit rate : 40.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 812 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.176
Title : -------
Writing library : x264 core 119 r2106 07efeb4
Encoding settings : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=0 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=1 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=1 / weightp=1 / keyint=240 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=6593 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=40000 / vbv_bufsize=40000 / nal_hrd=vbr / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No
Matrix coefficients : BT.709

Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 2h 24mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 464 MiB (6%)
Title : Ita Ac3 5.1
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No

MarkAndroid
19-09-2012, 08:29
Salve, stavo cercando di scaricare il manuale ma il link in prima pagina non è più raggiungibile.

Sapete dirmi come entrare nel WD dal PC per vedere l'hard disk?
(anche quali sono nome utente e password di default)

Come si cambia l'icona della cartella? Ho letto che basterebbe chiamare l'immagine folder.jpg ma non funziona. Vi spiego la mia directory come è formata:
root (nome hard disk) - anche qui vorrei una immagine personalizzate
cartella "film" - compare l'immagine del primo film all'interno e io la vorrei invece personalizzare

Esiste un modo per cambiare il sito da dove prendere le copertine e le informazioni perchè quasi tutte le cover sono in inglese

Sono riusciti a trovare un modo per cambiare visualizzazione grafica tipo moviesheet e ThumbGen automatico anche sulla nostra versione di Tv Live Streaming?

GRAZIE

Bovirus
19-09-2012, 08:37
@MarkAndroid
Fornisci per favore il link non funzionante.

Il manuale utente (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf) è perfettamente scaricabile.

MarkAndroid
19-09-2012, 10:14
Era quello in prima pagina ma adesso ho visto che rifunziona (ho provato più volte da questa mattina prima di scriverlo e con diversi browser!).

Adesso leggo come accedere tramite PC.

Per le altre mie domande sai dirmi qualcosa in merito?

GRAZIE

agostenay
19-09-2012, 11:10
salve,io riesco tramite wi-fi a vedere i files del pc,ma non quelli di due hd esterni collegati ad esso...nonostante li abbia messi in condivisione.... :confused: :confused: :confused:

Bovirus
19-09-2012, 12:46
Vanno sempre indicati in ogni post i dettagli del problema (versione firmware, sistema operativo client,. etc).
Altrimenti la risposta è un terno al lotto.

caraibi
19-09-2012, 13:41
Ciao a tutti,
Ho il firmware 11.11.14 Ultimo.

Avrei bisogno di condividere i film con un app per Ipad in protocollo Samba server e mi chiede la password di accesso del WD.
Mi sapreste dire qual'é?
Ho provato Admin-Admin
WDLIVETV
ma niente.
Ringrazio per ogni suggerimento.

Bovirus
19-09-2012, 13:46
La password è admin (è scritto nel manuale utente....)

agostenay
19-09-2012, 13:52
Vanno sempre indicati in ogni post i dettagli del problema (versione firmware, sistema operativo client,. etc).
Altrimenti la risposta è un terno al lotto.

la versione firmware è l'ultima: 1.11.14,il sistema operativo è windows 7 ultimate 64..... :)

caraibi
19-09-2012, 13:55
La password è admin (è scritto nel manuale utente....)


Ti ringrazio, lo avevo visto, ma non riesce a prenderla. Non so.
Proverò a capire se si può accedere senza pass.

Simonex84
19-09-2012, 19:39
Voi riuscite a vedere questo filmato via wifi in modo fluido??

http://www.auby.no/files/video_tests/h264_1080p_hp_4.1_40mbps_birds.mkv

sul mio va bene ma ogni 6-7 secondi si ferma a caricare, forse 40 mbps sono un po' troppi :D

massi91lpms
20-09-2012, 01:14
Voi riuscite a vedere questo filmato via wifi in modo fluido?....

Simone visto che vedo che usi il wd tv live per fare streaming potresti guardarmi se oltre al samba ( che immagino tu usi per questi test ) supporta anche l'nfs come protocollo di trasferimento, mi sarebbe infinatamente utile, Grazie :D

Be già che ci sono ti consiglio a meno che non usi un router con wireless 802.11ac di nuovissima generazione, di rinunciare a fare test con wifi perchè tanto non va, io per fortuna sono riuscito a passare alla Lan cablata, o in alternativa powerline 500mbps.

Simonex84
20-09-2012, 07:07
Simone visto che vedo che usi il wd tv live per fare streaming potresti guardarmi se oltre al samba ( che immagino tu usi per questi test ) supporta anche l'nfs come protocollo di trasferimento, mi sarebbe infinatamente utile, Grazie :D

Be già che ci sono ti consiglio a meno che non usi un router con wireless 802.11ac di nuovissima generazione, di rinunciare a fare test con wifi perchè tanto non va, io per fortuna sono riuscito a passare alla Lan cablata, o in alternativa powerline 500mbps.

Samba e nfs non so cosa siano :D i file li ho messi su un NAS della western digital, il My Book live.
Io sono collegato in wifi N a 145 mbps, purtroppo non posso tirare cavi LAN e neanche usare power line perché lo sto già usando sulla stessa presa di corrente per il mysky.
Diciamo che era solo un test, ho provato anche un video da 18 mbps e va benissimo, se dovesse capitarmi qualche filmato con un bitrate troppo alto faccio prima a metterlo su chiavetta USB.

walter89
20-09-2012, 19:54
domanda: qualcuno ha provato il media player in accoppiata con il wd elements 3.5 pollici da 2tb?
se si si è trovato bene o ha riscontrato qualche problema? grazie

Bovirus
20-09-2012, 20:32
Non esistono "incompatiabilità" conosciute (Nè ce n'è motivo..) tra WD TV Live e HD (..soprattutto WD). Vedi info primo post.

Simonex84
21-09-2012, 07:26
Ma questa WD Tv è una rivelazione!!!
Dopo anni passati a convertire, remuxare, imprimere sottotitoli, usare DLNA malfunzionanti, litigare con la playstation, attaccare notebook alla tv, ieri sera mi sono visto le mie puntate in 720p con sottotitoli, in wifi, senza nessuna modifica, del telefilm col medico zoppo, comodamente scacciato sul divano.

Questo aggeggio funziona da dio!!!

quizface
21-09-2012, 12:25
Ma questa WD Tv è una rivelazione!!!
Dopo anni passati a convertire, remuxare, imprimere sottotitoli, usare DLNA malfunzionanti, litigare con la playstation, attaccare notebook alla tv, ieri sera mi sono visto le mie puntate in 720p con sottotitoli, in wifi, senza nessuna modifica, del telefilm col medico zoppo, comodamente scacciato sul divano.

Questo aggeggio funziona da dio!!!


Perche' che ti credevi... che stavamo scherzando? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Simonex84
21-09-2012, 12:32
Perche' che ti credevi... che stavamo scherzando? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

No, però non pensavo che potesse funzionare così bene :D

Nimatek
21-09-2012, 12:39
Ma questa WD Tv è una rivelazione!!!
Dopo anni passati a convertire, remuxare, imprimere sottotitoli, usare DLNA malfunzionanti, litigare con la playstation, attaccare notebook alla tv, ieri sera mi sono visto le mie puntate in 720p con sottotitoli, in wifi, senza nessuna modifica, del telefilm col medico zoppo, comodamente scacciato sul divano.

Questo aggeggio funziona da dio!!!

quanto ti capisco! anni passati a masterizzare serie tv e film (e quanti di questi ormai masterizzati si sono rivelati ciofeche assurde...).
adesso ho un archivio in dvd ormai totalmente inutile per quanto è comodo avere 'tutto' su hd esterno...

agostenay
21-09-2012, 14:01
vi prego,aiutatemi...non riesco in nessun modo a far vedere via wi-fi al wdtv gli hd esterni collegati al pc. :confused:

Steve46
21-09-2012, 14:41
Ciao a tutti! Voi consigliate il passaggio dal WD TV live seconda gen?
In particolare mi servirebbe il WiFi n. Dite che conviene investire su una chiavetta esterna oppure magari vendere quello vecchio e prendere questo nuovo?
Con un router 300 n e un buon segnale, si riesce a trasmettere in maniera fluida un mkv (per esempio con un bitrate di 30mbps)?
Grazie

Bovirus
21-09-2012, 14:45
Il prodotto si chiama WD TV Live Streaming.

Per avere solo il Wifi ti conviene usare una chiavetta esterna con il tuo attuale.

Le performance del Wifi (300Mbit è la velocità teorica - 150 Mbit quella massima - quella reale meno...) dipendono dalla tua psozioone/configurazione.

Ci sono poi soluzioni più realmente efficace come i bridge ethernet Wifi (es. Digicom REW300).

lupoalieno
21-09-2012, 20:41
Ciao ,
Ho il wd collegato al qnap, e' possibile vedere i file tramite ftp .?
O posso vedere solo i file sotto il server multimediale ( twonky)?