View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
Domande già fatte n volte nel thread.
Puoi navigare nei servizi inclusi. Non al di fuori.
stranahw
21-01-2013, 19:59
Ciao
Sono interessato all'acquisto del wd live tv terza generazione e volevo attraverso la ethernet riprodurre mkv leggendo da un nas ( ho un synology) senza usare il dlna ma solo attraverso la condivisione delle cartelle da nas.
Da quanto letto sembra di si, se ce qualcuno che lo sta gia facendo mi confermi che funzioni a dovere senza problemi. Ho letto che su altri scatolotti bisogna rimuovere la password di condivisione del nas e attivare l'utente guest riducendo cosi la sicurezza.
La tipologia di condivisione cartelle penso sia stile samba. Grazie
by Tapatalk
Domande già fatte n volte nel thread.
Puoi navigare nei servizi inclusi. Non al di fuori.
Ciao, dato che hai seguito il topic dall'inizio e sai sicuramente quali sono le domande che vanno per la maggiore, potresti fare una specie di FAQ da aggiungere al secondo topic ;)
Ciao e grazie per le info che condividi.
Borghese
21-01-2013, 22:07
Ciao
Sono interessato all'acquisto del wd live tv terza generazione e volevo attraverso la ethernet riprodurre mkv leggendo da un nas ( ho un synology) senza usare il dlna ma solo attraverso la condivisione delle cartelle da nas.
Da quanto letto sembra di si, se ce qualcuno che lo sta gia facendo mi confermi che funzioni a dovere senza problemi. Ho letto che su altri scatolotti bisogna rimuovere la password di condivisione del nas e attivare l'utente guest riducendo cosi la sicurezza.
La tipologia di condivisione cartelle penso sia stile samba. Grazie
by Tapatalk
vai tranquillo, ho sia il tv live che un syno ds212j.
Lascia perdere Samba, abilita sul syno il protocollo nos (Linux) e vai liscio come l'olio, niente credenziali di accesso e molto piu performante del samba.
p.s.
magari crei una cartella ad hoc su cui riversi i file da usare con tv live, abiliti il protocollo nfs e come restrizione autorizzi solo il tv live ad accederci.
Borghese
22-01-2013, 08:44
Ragazzi qualcuno mi spiega come poter ascoltare le playlist fatte con itunes, in formato m3u, col tv live ? Cioè... dove deve risiedere il file della playlist ? Nella stessa cartella della musica ?
Ciao,
qualche giorno fa ho postato la stessa richiesta in un altro topic ma non ho avuto risposta, forse ho sbagliato sezione, riprovo qui sperando di non infrangere il regolamento...mi scuso in anticipo
Questa la questione:
Ciao,
qualche giorno fa avevo chiesto e ottenuto informazioni sul NAS in un altro topic, ma ora sto riconsiderando l'acquisto visto i costi non proprio irrisori.
Rinunciando quindi ad alcune funzionalità mi stavo informando su un HD multimediale, ma ho una gran confusione...
in particolare, nonostante abbia letto le rispettive discussioni, non riesco proprio a comprendere le differenze tra:
- WD TV live 3 generazione media player
- WD tv live hub
- WD live streaming
si tratta dello stesso prodotto ma modelli diversi (cioè fanno tutti la stessa cosa ma hanno performance differenti) o sono prodotti pensati per diversi utilizzi?
A me servirebbe un hd (1 tb può andare, ma sarebbero meglio 2tb ) da mettere in salotto e collegarlo alla tv con cavo hdmi per vedere film, foto o ascoltare musica. Poi tramite la connettività wi-fi rendere accessibile il contenuto in streaming anche ad un altro tv posizionato in camera da letto (in particolare vorrei che i film andassero fluidi e non a scatti), oltre che garantire la normale connettività con un pc
PS spero di aver postato nella sezione giusta...
Leggi per favore il primo post di questa discussione.
E' spiegata la differenza tra WD TV Live e WD TV Live Streaming.
WD TV Live - no hd integrato - no Wifi integrato
WD TV Live Streaming - no hd integrato - Wifi integrato (evoluzione del WD TV Live)
WD TV Live Hub - hd integrato - no Wifi (evoluzioen del WD TV Live con hd integrato).
Borghese
22-01-2013, 09:20
Ragazzi qualcuno mi spiega come poter ascoltare le playlist fatte con itunes, in formato m3u, col tv live ? Cioè... dove deve risiedere il file della playlist ? Nella stessa cartella della musica ?
Bonvirus sai aiutare anche me ? La prima pagina l'ho letta ma non ho trovato nulla...
Ciao,
qualche giorno fa ho postato la stessa richiesta in un altro topic ma non ho avuto risposta, forse ho sbagliato sezione, riprovo qui sperando di non infrangere il regolamento...mi scuso in anticipo
Questa la questione:
Attento, i nome corretti dovrebbero essere:
- wd tv live streaming (3^ gen.) - questo topic
- wd tv live - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
- wd tv live hub - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269603
correggetemi se sbaglio...
seamaster05
22-01-2013, 12:58
abilita sul syno il protocollo nos (Linux)
Con il protossido di azoto va come un razzo :asd: :asd: :asd:
angelorc
22-01-2013, 13:43
Mi scuso per l'ignoranza: se clicco col tasto destro su un file .AVI sul pc ho tra le possibilità ruproduci in e posso scegliere il Tv o il Wd. Se lo faccio con un file .mkv non posso riprodurlo: insomma è lo stesso problema della condivisione, posso farlo con i file avi ma non mkv. E' un problema risolvibile? Grazie.
Sei su windows 8?
Da quello che mi hanno detto è un problema di codec. La funzione "riproduci su" sembra utilizzi solo i codec nativi di windows, che per gli mkv (ancora) non ci sono.
Non ho esperienza diretta ma me ne ha parlato un amico che ha fatto delle prove in merito, quindi mi scuso se ho detto una castroneria.
angelorc
22-01-2013, 15:00
Sei su windows 8?
Da quello che mi hanno detto è un problema di codec. La funzione "riproduci su" sembra utilizzi solo i codec nativi di windows, che per gli mkv (ancora) non ci sono.
Non ho esperienza diretta ma me ne ha parlato un amico che ha fatto delle prove in merito, quindi mi scuso se ho detto una castroneria.
Grazie per il chiarimento. Cmq ho Windows 7. Grazie ancora.
Borghese
22-01-2013, 15:08
Nessuno che mi dice come posso ascoltare playlist ?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il manuale cosa dice? Perché non so nemmeno se si possa...
Borghese
22-01-2013, 15:41
Il manuale cosa dice? Perché non so nemmeno se si possa...
Guarda da tutte le parti dice che supporta playlist m3u etc etc
Ne parlano ovunque ma non spiegano una volta creata la playlist dove va messa, come e perché... Le sto provando tutte ma non ci riesco...
Sent from my iPhone using Tapatalk
raga sapete dove posso trovarlo a buon prezzo online? conviene ancora puntare su questo modello?
grazie ;)
seamaster05
22-01-2013, 17:27
raga sapete dove posso trovarlo a buon prezzo online? conviene ancora puntare su questo modello?grazie ;)
Io lo presi da AMAZON qualche mese fa, mi sembra che adesso lo trovi a circa 84 € spedito, non credo che ci sia di meglio in giro come prodotto a quel prezzo.
Io lo presi da AMAZON qualche mese fa, mi sembra che adesso lo trovi a circa 84 € spedito, non credo che ci sia di meglio in giro come prodotto a quel prezzo.
fino a poco tempo fa su amazon si trovavano a 79 euro ma purtroppo adesso non le da disponibili o solo a più di 100 euro da venditori esterni :(
stranahw
22-01-2013, 17:34
vai tranquillo, ho sia il tv live che un syno ds212j.
Lascia perdere Samba, abilita sul syno il protocollo nos (Linux) e vai liscio come l'olio, niente credenziali di accesso e molto piu performante del samba.
p.s.
magari crei una cartella ad hoc su cui riversi i file da usare con tv live, abiliti il protocollo nfs e come restrizione autorizzi solo il tv live ad accederci.
Gent issssimo :D
Mi butto a bomba c'e offertina a 84 euro spedito
by Tapatalk
Borghese
22-01-2013, 18:38
Gent issssimo :D
Mi butto a bomba c'e offertina a 84 euro spedito
by Tapatalk
Intendevo nfs... Correzione automatica del cacchio..
Sent from my iPhone using Tapatalk
stranahw
23-01-2013, 18:00
fino a poco tempo fa su amazon si trovavano a 79 euro ma purtroppo adesso non le da disponibili o solo a più di 100 euro da venditori esterni :(
Preso a 83 e rotti su amazon
by Tapatalk
Preso a 83 e rotti su amazon
by Tapatalk
quando?
da spedizione 2-4 settimane e non mi va di aspettare tanto
scusate ragazzi ma qualcuno sa come mai l'app youtube (non youtube videos) non mantiene mai i dati di accesso e di accoppiamento in memoria? la stessa cosa mi succede anche sulla smart tv samsung, non mantiene mai i dati in memoria e ogni volta devo riaccedere andando ad inserire il codice sul sito youtube/activate.
L'app youtube videos è perfetta funziona benissimo ma purtroppo non mi fa vedere i video delle mie iscrizioni...
grazie
VincentK
24-01-2013, 18:51
quando si parla di Samba si parla di quella che sul WDTV è la "Condivisione di rete Windows"?
Io ho un NAS D-Link DNS-325 sul quale ho abilitato il NFS.
Abilitando sul WDTV l'accesso a "server condivisi Linux" dovrei vederlo, no?
VincentK
24-01-2013, 19:01
quando si parla di Samba si parla di quella che sul WDTV è la "Condivisione di rete Windows"?
già trovata la risposta, bastava leggere il manuale :D
Io ho un NAS D-Link DNS-325 sul quale ho abilitato il NFS.
Abilitando sul WDTV l'accesso a "server condivisi Linux" dovrei vederlo, no?
già provato, tra le ocndivisioni di rete seleziono linux invece di windows e va in ricerca senza trovare niente.
Ho già provato a riavviarlo
Firmware: 1.13.18
stranahw
24-01-2013, 19:37
quando?
da spedizione 2-4 settimane e non mi va di aspettare tanto
L'ho ordinato martedi..
Nella mail di acquisto ricevuta scrivono 3/5 g
Ma vediamo..:rolleyes:
by Tapatalk
angelorc
24-01-2013, 20:19
Mi scuso per l'ignoranza in materia, ma c'è un modo per sfruttare l'uscita ottica facendo leggere i file al Wd e non ad un sistema home theatre? Grazie.
VincentK
24-01-2013, 20:38
già provato, tra le ocndivisioni di rete seleziono linux invece di windows e va in ricerca senza trovare niente.
Ho già provato a riavviarlo
Firmware: 1.13.18
mi riquoto.....a forza di macinare l'ha trovato
spero che non sia così ad ogni nuovo avvio
e comunque la prima impressione è che sia veloce quanto Samba
mi riquoto.....a forza di macinare l'ha trovato
spero che non sia così ad ogni nuovo avvio
e comunque la prima impressione è che sia veloce quanto Samba
nfs è + veloce del samba ;)
seamaster05
24-01-2013, 22:43
nfs è + veloce del samba ;)
Certamente si e risulta evidente riproducendo video ad alto bitrate, dove con samba si possono avere freeze delle immagini al contrario di NFS.
seamaster05
25-01-2013, 10:30
E' uscito un nuovo firmware:
What's in this update? Release 1.13.18 (1/24/2013) Supports Kannuu; easily discover where to watch your favorite programs.
• Supports myTV Arabic language television.
• Supports IVI.RU online TV shows and movies in Russia.
• Supports Hulu Plus and Skitter TV in US territories, commonwealths and insular areas.
• Supports Product Improvement Opt-In.
• Support 32x FF/RW for video and music playback.
• Support Movie filter.
• Resolved TV Shows content info is incorrectly sorted.
• Resolved ejecting USB drive causes problems with the Media Library.
• Resolved bad playback performance when scanning the Media Library.
• Resolved unable to play tracks when sharing playlists in Spotify.
• Resolved user interface lags when the network connection is being established.
• Resolved JSTV stream playback stops after streaming continuously for long durations.
• Resolved noticeable delay in UI recognizing button presses after restarting device.
• Resolved nested playlists folders make entire playlist folder appear blank in Spotify.
• Resolved long Blu-Ray ISO video loading time.
• Resolved unable to add similarly named share to the Media Library.
• Resolved unable to resume MediaMarkt videos.
• Resolved playback of certain True HD 1080P MKV files with multiple PGS subtitles locks up the device.
• Resolved rescanning metadata for TV shows reboots the device.
• Resolved audio loss and constant buffering issue when playing high bitrate Blu-Ray ISO from NFS share.
• Resolved some TuneIn streams do not play.
• Resolved TuneIn radio images are missing on the options menu.
• Resolved audio loss issue on .TS QAM recorded videos.
• Added message indication when USB device is being mounted.
• Added message indication when connecting to network.
• Resolved slow navigation issue when Auto Get Content is running.
• Resolved unable to get content info when file name contains "-" issue.
• Resolved unable to move curser when playing the last song on playlist in Spotify.
• Resolved screen flash issue with VOBSUB subtitles onMP4, M4V, and MKV videos.
• Resolved error message is not displayed when the network is interrupted in PlayJam.
• Resolved system menus missing down arrow to indicate additional menu items.
• Resolved reset location displays the wrong time zone issue.
• Resolved unable to get content info for file starting with "ENG".
• Resolved get content info retrieved English information when scraping German titles.
• Resolved some folders do not have thumbnails when filtering by TV Show in videos.
• Resolved spinning wheel is shown for the first few seconds while video loads.
• Resolved constant loading indicator is displayed when deleting playlists in Spotify.
• --------------------------------------------
• General information
• Deezer geo-restriction change to Worldwide, except not in the US. (Deezer account required)
Firmware: http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivegen3_1.13.18.zip
Changelog: http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Streaming_Release_Notes_1_13_18.pdf
big larry
25-01-2013, 13:11
Se non sbaglio si aggiorna anche tramite WI-FI, al primo avvio, giusto?
seamaster05
25-01-2013, 17:58
Se sei collegato alla rete ti viene notificato il nuovo aggiornamento e puoi scaricarlo direttamente con successiva installazione.
NorysLintas
25-01-2013, 19:39
installato il Firmware: 1.13.18, ho provato il 32x e funziona bene. per chi come me usa youtube videos nn installate questo firmware!!!! non funziona piu il fast forward ( che andava avanti a malapena da 30 secondi a 1 minuto e mezzoper volta, col precedente firmware). davvero deluso da questo aggiornamento che a me personalmente non porta nulla. faro un downgrade al 1.12 e segnalero a wd, sperando risolvano nel prossimo. farebbe comodo comunque avere altre conferme a riguardo, grazie :)
L'ho ordinato martedi..
Nella mail di acquisto ricevuta scrivono 3/5 g
Ma vediamo..:rolleyes:
by Tapatalk
si è smosso qualcosa???
sul sito dice ancora spedizione 3-4 settimane :(
christiantilt
26-01-2013, 00:15
scusate, tempo fa leggevo qui o altrove di gente che stava impazzendo perché non riusciva a visualizzare le locandine dei film, io ho collegato l'hard disk al wdtv live e in automatico mi fa vedere oltre alla locandina tutte le info del film (genere, durata, attori ecc) su una serie di sfondi che cambiano in sequenza, se non sbaglio si chiamano movie sheets, è normale tutto ciò?
solo su alcuni film non mi forniva le informazioni, è bastato rinominare i files (direttamente da wdtv) e in automatico ha scaricato tutto:D
installato il Firmware: 1.13.18, ho provato il 32x e funziona bene. per chi come me usa youtube videos nn installate questo firmware!!!! non funziona piu il fast forward ( che andava avanti a malapena da 30 secondi a 1 minuto e mezzoper volta, col precedente firmware). davvero deluso da questo aggiornamento che a me personalmente non porta nulla. faro un downgrade al 1.12 e segnalero a wd, sperando risolvano nel prossimo. farebbe comodo comunque avere altre conferme a riguardo, grazie :)
grazie mille io uso youtube videos a manetta!
christiantilt
26-01-2013, 15:30
sono contento di avere tutti i film in ordine e catalogati per benino, però ho un problema, non riesco a connettere il pc al wdtv in nessun modo, non so come fare, ho letto mille guide ma non c'è verso, mi continua a dire che nome utente o pwd sono sbagliati. chi ha voglia di seguirmi un attimo passo passo nella configurazione?
ho un notebook con windows8 collegato in wifi, il wdtv live è aggiornato all'ultimo firmware, grazie
@christiantilt
Per evitare incomprensioni la versione firmware del WD va sempre indicata per esteso come valore numerico.
Le info necessarie sono nel primo post.
Vedi anche info nel thread del WD TV LIve in riferimento alla condivisione delle cartelle.
La configurazione rigurada la configurazione del pc (accesso al pc con user/password, gruppo di lavoro ugaule per pc e WD, condiviisione della cartella con diritti pieni a tutti gli utenti, etc).
Sono cose che sono già state affrontate nel thread.
E non riguardano il WD ma il pc e sarebbero OT.
Fai una ricarca nel thread...
quizface
26-01-2013, 15:56
sono contento di avere tutti i film in ordine e catalogati per benino, però ho un problema, non riesco a connettere il pc al wdtv in nessun modo, non so come fare, ho letto mille guide ma non c'è verso, mi continua a dire che nome utente o pwd sono sbagliati. chi ha voglia di seguirmi un attimo passo passo nella configurazione?
ho un notebook con windows8 collegato in wifi, il wdtv live è aggiornato all'ultimo firmware, grazie
segui questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301 passo passo
e' per Windows 7, ma Windows 8 dovrebbe essere uguale
christiantilt
26-01-2013, 17:03
segui questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301 passo passo
e' per Windows 7, ma Windows 8 dovrebbe essere uguale
grazie mille, forse sono sulla buona strada, le impostazioni hanno schermate e nomi diversi in win8, ma forse sono riuscito a fare qualcosa, per il momento riesco a vedere il wdtv nella mia rete, ancora non riesco a visualizzare i files delle cartelle condivise, ma smanetto ancora un po' ;)
fabris66
27-01-2013, 09:27
Ho attivato sia sul WD che sul NAS collegato in rete entrambe le condivisioni possibili (Samba-Windows e NFS-Linux) ed in effetti specificando i percorsi dal menù del WD accedo alle cartelle in entrambi i modi.
Mi chiedevo:
quando attivo il catalogo multimediale nel suo complesso, nella modalità cioè che raggruppa tutte le utenze collegate, secondo voi che tipo di connessione utilizzerà il software per quanto riguarda i file in condivisione? Samba oppure NFS?
Grazie.
stranahw
27-01-2013, 11:14
si è smosso qualcosa???
sul sito dice ancora spedizione 3-4 settimane :(
Nell' ordine dice nn spedito.. E scrive consegna 14 febbraio..
Se hai fretta prendilo altrove...;)
by Tapatalk
NorysLintas
27-01-2013, 11:23
installato il Firmware: 1.13.18, ho provato il 32x e funziona bene. per chi come me usa youtube videos nn installate questo firmware!!!! non funziona piu il fast forward ( che andava avanti a malapena da 30 secondi a 1 minuto e mezzoper volta, col precedente firmware). davvero deluso da questo aggiornamento che a me personalmente non porta nulla. faro un downgrade al 1.12.14 e segnalero a wd, sperando risolvano nel prossimo. farebbe comodo comunque avere altre conferme a riguardo, grazie :)
Qualcuno che confermi questo bug?
Comunque ho fatto downgrade al 1.12.14 e va di nuovo.
Ricordo che è affetta solo l'applicazione youtube videos di western digital e non l'applicazione youtube ufficiale.
In ogni caso ho installato il firmware su due dispositivi uno da internet,l'altro su penna e ho provato su tante linee differenti, ho provato due volte sia aggiornando da sopra con le configurazioni salvate sia resettando a fabbrica, questo su consiglio di un utente del forum di wd, ma senza successo.
Nell' ordine dice nn spedito.. E scrive consegna 14 febbraio..
Se hai fretta prendilo altrove...;)
by Tapatalk
ok, grazie ;)
Ciao ragazzi! L'ho appena comprato e funziona alla grande! Ma è possibile vedere in streaming i video da youtube in hd?
Parnas72
27-01-2013, 20:59
quando attivo il catalogo multimediale nel suo complesso, nella modalità cioè che raggruppa tutte le utenze collegate, secondo voi che tipo di connessione utilizzerà il software per quanto riguarda i file in condivisione? Samba oppure NFS?
Il catalogo multimediale lo attivi tu manualmente sulle condivisioni di tuo interesse, che saranno SAMBA o NFS, a tua scelta. Di default non indicizza niente dalla rete, ma solo dai drive USB locali.
Borghese
28-01-2013, 10:32
ragazzi ma voi che programma usate per creare trame e locandine dei film ?
Considerate che io ho i film su un nas, o non ho attivo il catalogo multimediale.
Ho provato thumgen, mi crea correttamente tutti i file, ma poi sul wd vedo solo le locandine, i campi regista, attori, anno etc etc mi rimane vuoto, cosi come la trama.
Ci sono altri programmi utili a questo scopo ?
Parnas72
28-01-2013, 12:18
Thumbgen va configurato per creare file compatibili con il wdtv live hub, non con il wdtv live, altrimenti ti crea i file adatti per il modello vecchio.
Borghese
28-01-2013, 12:35
Thumbgen va configurato per creare file compatibili con il wdtv live hub, non con il wdtv live, altrimenti ti crea i file adatti per il modello vecchio.
Grande ! Ora provo subito...
Borghese
28-01-2013, 12:43
Thumbgen va configurato per creare file compatibili con il wdtv live hub, non con il wdtv live, altrimenti ti crea i file adatti per il modello vecchio.
ehm perdonami ma nella versione che ho scaricato io di thumgen la 1.3.2.0 non c'è l'opzione wdtv live hub...
cioè per intenderci, cosa devo fare per avere una visualizzazione simile a questa :
http://img442.imageshack.us/img442/9189/schermata20130128alle13.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/schermata20130128alle13.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non mi è chiaro il motivo di usare programmi esterni quando il WD TV Live include nativamente una visualizzazione molto simile a quella dell'immagine, e si recupera immagini e info in automatico da internet...
Forse mi è sfuggito qualcosa..? :confused:
supertopix
28-01-2013, 15:06
Non mi è chiaro il motivo di usare programmi esterni quando il WD TV Live include nativamente una visualizzazione molto simile a quella dell'immagine, e si recupera immagini e info in automatico da internet...
Forse mi è sfuggito qualcosa..? :confused:
In effetti per i film potrebbe essere solo una scelta estetica (anche a me piace il formato succitato che evidenzia ad esempio la definizione) o di comodità (dal pc si lancia Thumbgen e con pochi interventi manuali si ha la libreria piena di locandine e moviesheet). Io però non sono riuscito ad avere quella visualizzazione. Allora ho usato Thgen solo per i film in 720/1080, con testo e titoli in inglese. Per gli avi ho usato lo scraper del WD.
Diverso il discorso per le serie TV. Qui Thumbgen é certamente meglio... Hai presente cercare una ad una tutte le puntate? O c'é un metodo migliore?
NorysLintas
28-01-2013, 18:29
Qualcuno che confermi questo bug?
Comunque ho fatto downgrade al 1.12.14 e va di nuovo.
Ricordo che è affetta solo l'applicazione youtube videos di western digital e non l'applicazione youtube ufficiale.
In ogni caso ho installato il firmware su due dispositivi uno da internet,l'altro su penna e ho provato su tante linee differenti, ho provato due volte sia aggiornando da sopra con le configurazioni salvate sia resettando a fabbrica, questo su consiglio di un utente del forum di wd, ma senza successo.
Ho avuto conferma sulla community ufficiale che nell'app "youtube videos", il fast forward( che ha sempre funzionato in maniera non piacevole, in pratica da 10 secondi a 1 minuto avanti) non funziona più.
Speriamo ascoltino le nostre richieste, sopratutto l'inserimento di un sistema di avanti veloce inserendo direttamente l'ora e\o il minuto e i secondi dove andare, come nella controparte della gestione video.
Parnas72
28-01-2013, 19:22
Tieni presente che youtube è fruibile anche usando iMediaShare su smartphone, un'applicazione che funge da DLNA control-point e "gira" lo streaming di youtube come risorsa DLNA al WDTV. Così facendo non ci dovrebbero essere limitazioni di sorta nella navigazione del filmato (personalmente ho usato questo metodo con altri siti di streaming, ma non con youtube).
supertopix
28-01-2013, 21:37
Help please. Da stasera il mio WD (col FW 1.13...) non trova più la condivisione di rete col NAS Linux Synology DS 413J. Suggerimenti? Ho già spento uno e l'altro, inutilmente.
supertopix
28-01-2013, 21:44
Risolto... Il wd aveva cambiato IP
qualcuno di voi conosce un modo per, dalla visualizzazione delle sole locandine nel catalogo multimediale, accedere alle info del film SENZA dover passare dal menu opzioni??
Borghese
29-01-2013, 14:12
qualcuno di voi conosce un modo per, dalla visualizzazione delle sole locandine nel catalogo multimediale, accedere alle info del film SENZA dover passare dal menu opzioni??
Questo interessa anche a me, io devo avviare il file, premere options, e vedere le info... Assurdo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
qualcuno di voi conosce un modo per, dalla visualizzazione delle sole locandine nel catalogo multimediale, accedere alle info del film SENZA dover passare dal menu opzioni??
Interesserebbe anche a me, ma temo che non ci sia altro modo...
Ho una domanda: nelle impostazioni del catalogo multimediale ho settato la scansione "solo in standby", altrimenti ci sono varie opzioni del tipo "ogni tot minuti". Inoltre alla voce "Recupera informazioni" ho messo "auto".
Ho aggiunto dei file nelle cartelle del catalogo multimediale, ed il WD è rimasto in standby tutta la notte (e ovviamente connesso ad internet), ma i file non sono stati indicizzati.
A voi come si comporta?
Firmware: 1.13.18
Grazie!
Ho avuto conferma sulla community ufficiale che nell'app "youtube videos", il fast forward( che ha sempre funzionato in maniera non piacevole, in pratica da 10 secondi a 1 minuto avanti) non funziona più.
Speriamo ascoltino le nostre richieste, sopratutto l'inserimento di un sistema di avanti veloce inserendo direttamente l'ora e\o il minuto e i secondi dove andare, come nella controparte della gestione video.ma per l'altra applicazione di youtube che non tiene i dati di accesso in memoria non si può fare niente?
Parnas72
30-01-2013, 14:41
A voi come si comporta?Quando lo metto in stand-by vedo il NAS che si mette a frullare intensamente, quindi deduco che funziona. :D
Samba o NFS?
Non riesco proprio a capire perché non faccia le scansioni, c'è qualcos'altro che dovrei configurare secondo te?
Ma se trova dei file nuovi scarica anche le informazioni oppure vedi i file nudi e crudi nel catalogo e poi gli fai scaricare le info tu a mano?
Scusate raga, il lettore è aggiornato, premetto; oggi mi meraviglia il fatto che un file mp4, audio AAC (un DVDSCR, intendiamoci) non si sente nulla.
E' normale?
E' aggiornato? Posta la versione del firmware (per evitare equivoci...).
Il file lo hai mai riprodotto prima?
La versione è l'ultima disponibile, anche perché me lo fa in auto e me l'ha fatto 3 gg fa tipo. Il file sul pc si sente perfettamente. SUl lettore è la prima volta ma non si sente nulla.
La versione firmware ha un numero. Usa per favore il numero.
passatore
31-01-2013, 13:24
ragazzi ma voi che programma usate per creare trame e locandine dei film ?
Considerate che io ho i film su un nas, o non ho attivo il catalogo multimediale.
Ho provato thumgen, mi crea correttamente tutti i file, ma poi sul wd vedo solo le locandine, i campi regista, attori, anno etc etc mi rimane vuoto, cosi come la trama.
Ci sono altri programmi utili a questo scopo ?
io ho usato questo: HubGen.v2.1
mi sono trovato molto bene, su 800 film, solo 5 non trovate,
qui sotto il link per scaricarlo
http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases
Borghese
31-01-2013, 16:13
io ho usato questo: HubGen.v2.1
mi sono trovato molto bene, su 800 film, solo 5 non trovate,
qui sotto il link per scaricarlo
http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases
Si l'ho visto solo che io usando Mac sono costretto a lanciarlo su macchina virtuale e mi da un casino di errori, inutilizzabile. Però lo avevo usato un annetto fa e aveva funzionato sempre su macchina virtuale ... Non capisco!
mavieni74
01-02-2013, 00:15
vi vorrei chiedere alcune cose:
e' possibile scaricare torrent con questo lettore , ha supporto samba?
e' possibile registrare programmi tv utilizzando una chiavetta usb con ricevitore tv?
volevo anche chiedervi se l'app wd remote per iphone funziona anche se non si e' connessi ad una rete wifi
ed infine come si riescono a fare le cover da inserire nella cartellina del fim? e' possibile avere come nel wd hd una locandina con uno sfondo e tutti i dati del film io usavo thumbgen
e' possibile scaricare torrent con questo lettore
No
ha supporto samba?
Si
e' possibile registrare programmi tv utilizzando una chiavetta usb con ricevitore tv?
No, puoi solo vedere la TV con una chiavetta Hauppauge mi pare
volevo anche chiedervi se l'app wd remote per iphone funziona anche se non si e' connessi ad una rete wifi
No, come cavolo farebbe...?
ed infine come si riescono a fare le cover da inserire nella cartellina del fim? e' possibile avere come nel wd hd una locandina con uno sfondo e tutti i dati del film io usavo thumbgen
Si, lo fa da solo abilitando il catalogo multimediale.
Magari un'occhiata alla prima pagina del thread o al sito del produttore non avrebbe fatto male.. :rolleyes:
mavieni74
01-02-2013, 16:20
il fatto delle cover avevo letto qualcosa mi interessava avere le stesse del vecchio wd , per le altre risposte invece non avevo letto niente
so che si sta lavorando a dei custom firmware a che punto sono?
per il telecomando tramite iphone mi sono espresso male, a volte uso il player in un appartamento che non ha piu' internet ma nel quale e' comunque ancora presente un router wifi secondo voi se entrambi ( wd e iphone) sono collegati al router l'app telecomando funziona?
Si, basta che entrambi siano connessi alla stessa rete wifi
Sent from my iPhone using Tapatalk
La versione firmware ha un numero. Usa per favore il numero.
Scusate. Ecco: la versione è la 1.13.18. Mi dice che è l'ultimo. Confermo che ogni file con audio AAC non si sente; non solo il DVDSCR prima citato, ma tutti i files AAC.
Gratissimo per chi potesse aiutarmi a risolvere! :p
Con l'ultimo ggiornamento firmware 1.13.18 molto spesso all'avvio di mkv o avi compare il messaggio "errore irreversibile" e il wdtv live si riavvia. Una volta riavviato tutto ok.
Con il firmware precedente non si comportava così.
shevaluk
02-02-2013, 17:44
Ciao a tutti!
In ottica acquisto di un lettore multimediale ero propenso ad acquistare proprio il prodotto della WD.
Ho notato che è uscito a fine 2011. E' previsto a breve un nuovo prodotto??
Grazie!
Scusate. Ecco: la versione è la 1.13.18. Mi dice che è l'ultimo. Confermo che ogni file con audio AAC non si sente; non solo il DVDSCR prima citato, ma tutti i files AAC.
Gratissimo per chi potesse aiutarmi a risolvere! :p
Scusate se mi autoquoto: qualcuno puo' aiutarmi?
Mia madre ringrazia in anticipo visto che i film sono per lei. :D
Parnas72
02-02-2013, 18:53
Non sei molto provvido di informazioni.
- audio AAC stereo o 5.1 ?
- il WD come è configurato su audio/video output ?
- la tua catena audio come è fatta (ampli, ht, ...) ?
spartacus85
04-02-2013, 00:34
io stavo pensando di montarlo in auto,l'alimentazione è già a 12v e come monitor sfrutterei quello del navigatore di serie (supporta AV IN tramite jack da 3,5").
poi lo sfrutterei al 95% usando un HD USB da 2,5" e 500GB con tutti i contenuti multimediali del caso.al 5% sfruttando la wireless di casa che arriva fino alla zona parcheggio auto.
è una configurazione che consigliereste?oppure potrei valutare il "concorrente" Seagate GoFlex TV,sempre con HD da 500GB(e rinunciando al comunque poco sfruttato colegamento wifi).
purtroppo nn ho modo di vederli in azione,mi interesserebbe un commento relativo al fatto di fare un acquisto tanto interessante...ma sfruttato solo in minima parte(solo x leggere da HD Usb)
Non sei molto provvido di informazioni.
- audio AAC stereo o 5.1 ?
- il WD come è configurato su audio/video output ?
- la tua catena audio come è fatta (ampli, ht, ...) ?
AH, sorry, non pensavo fosse tanto complicato:
- L'audio di almeno 1 dei files che non si sentono è un 310 Kbps | 6 ch | AAC; ma anche altri files AAC, che dubito siano tutti uguali, non si sentono. Mi pare di vedere che qualsiasi con AAC non si senta, a prescindere dal tipo di AAC.
- Il lettore non l'ho toccato come config audio; l'uscita audio è collegata in ottica e dunque è impostato su ottica.
- Il lettore è collegato (in ottica) con un sintoamplificatore Harman/kardon AVR 255 (con un 5.1 di casse connesse)
Si sente tutto perfettamente (Blu-Ray etc) tranne gli audio AAC
shevaluk
04-02-2013, 15:53
Ciao a tutti!
In ottica acquisto di un lettore multimediale ero propenso ad acquistare proprio il prodotto della WD.
Ho notato che è uscito a fine 2011. E' previsto a breve un nuovo prodotto??
Grazie!
:)
River Phoenix
04-02-2013, 16:36
Salve,
qualcuno saprebbe dirmi se il wdtv 3° gen è in grado di leggere dalla lan file mkv contenuti in un server con un hd da 3 tb formattato con file system gpt?
Grazie
Parnas72
04-02-2013, 16:54
Si sente tutto perfettamente (Blu-Ray etc) tranne gli audio AAC
OK, penso che il tuo problema sia quello descritto in questo thread (http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-General-Discussions/PROBLEM-WITH-AAC-DIGITAL-AUDIO/td-p/118144). Non c'è soluzione, se non convertire l'audio AAC in AC3 (operazione peraltro abbastanza rapida, visto che la traccia video non la devi toccare).
Parnas72
04-02-2013, 16:57
qualcuno saprebbe dirmi se il wdtv 3° gen è in grado di leggere dalla lan file mkv contenuti in un server con un hd da 3 tb formattato con file system gpt?
E' irrilevante come è formattato il disco, poichè le risorse di rete vengono accedute dai client mediante protocolli appositi (CIFS o NFS); il file system è rilevante solo per le unità locali USB.
OK, penso che il tuo problema sia quello descritto in questo thread (http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-General-Discussions/PROBLEM-WITH-AAC-DIGITAL-AUDIO/td-p/118144). Non c'è soluzione, se non convertire l'audio AAC in AC3 (operazione peraltro abbastanza rapida, visto che la traccia video non la devi toccare).
OK, grazie mille. Eviterò allora di prendere formati in audio AAC. Eventualmente, potresti indicarmi un programma semplice, ma adatto per trasformare?
Parnas72
04-02-2013, 19:53
E' descritto in quel thread che ti ho linkato, vi nominano sia un programma per Windows che una soluzione open-source per Linux.
River Phoenix
05-02-2013, 09:32
E' irrilevante come è formattato il disco, poichè le risorse di rete vengono accedute dai client mediante protocolli appositi (CIFS o NFS); il file system è rilevante solo per le unità locali USB.
ok grazie :)
NorysLintas
05-02-2013, 09:36
Tieni presente che youtube è fruibile anche usando iMediaShare su smartphone, un'applicazione che funge da DLNA control-point e "gira" lo streaming di youtube come risorsa DLNA al WDTV. Così facendo non ci dovrebbero essere limitazioni di sorta nella navigazione del filmato (personalmente ho usato questo metodo con altri siti di streaming, ma non con youtube).
Ottimo grazie per il consiglio :)
ma per l'altra applicazione di youtube che non tiene i dati di accesso in memoria non si può fare niente?
Scusa nei meandri di questo thread mi è sfuggito.
A me il collegamento del dispositivo a youtube application ufficiale, funziona e rimane perenne, l'unico che non rimane incorporato per piu di tot di tempo è il dispositivo ipod che uso come telecomando (ma penso sia colpa dei cookie)
Quindi non saprei onestamente cosa potresti fare, io ho visto che il firmware 1.12 etc per youtube videos è il migliore, speriamo nei prossimi
ShonenBAT
05-02-2013, 21:07
Qualcuno ha provato ad accedere al proprio account youtube tramite il wdtv ultimamente? A un certo punto ti chiede l'autorizzazione per mostrargli il tuo google wallet, gli ultimi quattro numeri della carta di credito e fare acquisti a tuo nome? Ma che è questa storia?:eek:
Borghese
05-02-2013, 22:47
qualcuno ha capito come si possono ascoltare le playlist m3u ?!? Incredibile, in giro per la rete trovo di tutto su questo lettore...ma non come ascoltare ste maledette playlist, che c'è scritto vengano supportate... ma nemmeno il manuale spiega come...
Parnas72
05-02-2013, 22:57
La metti nella directory insieme agli mp3, la selezioni e premi OK :D
Borghese
05-02-2013, 23:03
La metti nella directory insieme agli mp3, la selezioni e premi OK :D
no aspè... fammi capire, io ci sto diventando scemo da un mese e questa è la spiegazione ?!? Mi sto proprio rincoglionendo allora...
Quindi se io ho una cartella ordinata in questo modo :
Musica
/Artista
/ Album
/Tracce
il file della playlist deve stare dentro la cartella musica, dentro la cartella artista o dentro la cartella album ?!?
Per farla breve, io faccio puntare il tv live alla libreria itunes che ho sul nas, il file m3u dove lo colloco ?!?
Parnas72
06-02-2013, 00:01
Se nel .m3u ci sono i nomi dei file senza path deve stare per forza nella stessa cartella dove ci sono i file, quindi "Album" se ho capito come è strutturato il tuo archivio. Esempio di playlist siffatta:
#EXTM3U
#EXTINF:244,Vanadium - We want live with rock n'roll
01 - We want live with rock n'roll.mp3
#EXTINF:158,Vanadium - I never lost control
02 - I never lost control.mp3
#EXTINF:271,Vanadium - Heavy Metal
03 - Heavy Metal.mp3
Se invece vuoi tenerla nella cartella superiore, ci devi mettere il path per arrivare al file. Stesso esempio di prima:
#EXTM3U
#EXTINF:244,Vanadium - We want live with rock n'roll
1982 Vanadium - Metal Rock\01 - We want live with rock n'roll.mp3
#EXTINF:158,Vanadium - I never lost control
1982 Vanadium - Metal Rock\02 - I never lost control.mp3
#EXTINF:271,Vanadium - Heavy Metal
1982 Vanadium - Metal Rock\03 - Heavy Metal.mp3
Scusa nei meandri di questo thread mi è sfuggito.
A me il collegamento del dispositivo a youtube application ufficiale, funziona e rimane perenne, l'unico che non rimane incorporato per piu di tot di tempo è il dispositivo ipod che uso come telecomando (ma penso sia colpa dei cookie)
Quindi non saprei onestamente cosa potresti fare, io ho visto che il firmware 1.12 etc per youtube videos è il migliore, speriamo nei prossimi ok grazie, quindi a te rimane, ma che firmware hai di preciso? io ho quello col quale mi è arrivato e cioè 1.04.12, poi c'è stato un utente qui che ha aggiornato all'ultimo e dice che youtube videos non va più avanti-indietro. Non vorrei sistemare una cosa e guastarne un'altra.
attualmente uso solo youtube videos che va abbastanza bene ma non mi fa vedere i video delle mie iscrizioni. La fortuna era averli tutti e due ma purtroppo quella ufficiale non mantiene i dati in memoria..
Borghese
06-02-2013, 23:03
Se nel .m3u ci sono i nomi dei file senza path deve stare per forza nella stessa cartella dove ci sono i file, quindi "Album" se ho capito come è strutturato il tuo archivio. Esempio di playlist siffatta:
#EXTM3U
#EXTINF:244,Vanadium - We want live with rock n'roll
01 - We want live with rock n'roll.mp3
#EXTINF:158,Vanadium - I never lost control
02 - I never lost control.mp3
#EXTINF:271,Vanadium - Heavy Metal
03 - Heavy Metal.mp3
Se invece vuoi tenerla nella cartella superiore, ci devi mettere il path per arrivare al file. Stesso esempio di prima:
#EXTM3U
#EXTINF:244,Vanadium - We want live with rock n'roll
1982 Vanadium - Metal Rock\01 - We want live with rock n'roll.mp3
#EXTINF:158,Vanadium - I never lost control
1982 Vanadium - Metal Rock\02 - I never lost control.mp3
#EXTINF:271,Vanadium - Heavy Metal
1982 Vanadium - Metal Rock\03 - Heavy Metal.mp3
ehm.. perdonami, ma il path cosa sarebbe ?
Il mio archivio è strutturato in questo modo : (libreria itunes, e la playlist la creo e esporto in m3u con itunes stesso...)
http://img607.imageshack.us/img607/4226/schermata20130207alle00.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/schermata20130207alle00.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Parnas72
07-02-2013, 00:53
Io non so che cosa scriva iTunes nella playlist che esporta. Devi aprire il file .m3u con un editor e guardare come sono referenziati i file mp3. Se, per dire, ci mette il path completo che ha il file su PC, è chiaro che quando vi accedi via rete la playlist non funziona.
Ellenico
08-02-2013, 11:23
Io non so che cosa scriva iTunes nella playlist che esporta. Devi aprire il file .m3u con un editor e guardare come sono referenziati i file mp3. Se, per dire, ci mette il path completo che ha il file su PC, è chiaro che quando vi accedi via rete la playlist non funziona.
Ciao Parnas72,
visto che abbiamo lo stesso router DGN2200 v1, ed Alice 7mega, volevo farti alcune domande proprio a te.
Io ho il router nella stanzetta collegato al PC; prendendo questo WD TV live Streaming Media Player e collegandolo al TV da 32" full HD nel salone, cosa ci potrei fare via Wifi?
a- Non ho HDD esterni collegati al netgear ma solo dentro al PC; potrei usarli per vedere i film al loro interno facendoli comunicare fra PC->DGN2200->WD?
e quali formati video mi consiglieresti dovendoli trasmettere via vifi? (lo regge il nostro router un film mkv?)
b- Sempre per la stessa configurazione via wifi PC->DGN2200->WD cosa mi puoi dire per i video in streaming?
c- Ho un Samsung Galaxy Nexus e vorrei sapere se si possono vedere i filmati fatti con il Nexus con il WD via wifi ( GNexus -> WD).
d- Come è la qualità dei film in Full HD?
e- Quali sono i Pro/Contro di questo prodotto secondo Te?
Detto questo, siccome credo che sei più ferrato di me in queste cose...in generale cosa mi consiglieresti.
Ellenico
08-02-2013, 11:26
post doppio per errore...scusatemi.
Ragazzi salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare il WDlive prendendolo dall'amazzone (3rdgen ma non ha il seriale completo come descritto nel primo post).
Ho alcune domande
A) in rete i prezzi variano e anche di tanto, qualcuno anche in pvt mi consiglia dove acquistare? Non vorrei prendere versioni vecchie, castrate etc.
B) Spesso mi capita di guardare serie TV o film in lingua originale per i quali scarico di solito i sottotitoli. E' in qualche modo possibile leggere entrambi i files (aggiungere il file sottotitoli al file video) proprio come farei con VLC?
C) Leggerei il tutto da un NAS synology ds213, qualcuno ha riscontrato problemi di compatibilità?
D) Qualcuno l'ha abbinato ad un telecomando logitech serie harmony?
Grazie a tutti per le eventuali risposte :stordita:
PS: sono mica previsti aggiornamenti di modello a breve?
Prendilo pure da Amazon, è l'ultima versione e non ho trovato prezzi più bassi.
Per i sottotitoli mi pare legga tranquillamente i file .srt.
Ho letto qui di gente con nas Sinology che non hanno alcun problema, per cui anche li puoi andare tranquillo.
Per l'harmony non lo so, ma secondo me non avrà problemi a comandare il WD visto che è un telecomando universale fatto per andare un po' con tutto.
Prendilo pure da Amazon, è l'ultima versione e non ho trovato prezzi più bassi.
Per i sottotitoli mi pare legga tranquillamente i file .srt.
Ho letto qui di gente con nas Sinology che non hanno alcun problema, per cui anche li puoi andare tranquillo.
Per l'harmony non lo so, ma secondo me non avrà problemi a comandare il WD visto che è un telecomando universale fatto per andare un po' con tutto.
puoi scrivermi in pvt il prezzo che hai pagato? Ty
mingotta
08-02-2013, 12:07
B) Spesso mi capita di guardare serie TV o film in lingua originale per i quali scarico di solito i sottotitoli. E' in qualche modo possibile leggere entrambi i files (aggiungere il file sottotitoli al file video) proprio come farei con VLC?
Sì, basta che il file dei sottotitoli abbia lo stesso nome del file video e siano nella stessa directory.
C) Leggerei il tutto da un NAS synology ds213, qualcuno ha riscontrato problemi di compatibilità?
Io ho un DS211J e ti assicuro che la compatibilità è piena.
NorysLintas
08-02-2013, 14:59
ok grazie, quindi a te rimane, ma che firmware hai di preciso? io ho quello col quale mi è arrivato e cioè 1.04.12, poi c'è stato un utente qui che ha aggiornato all'ultimo e dice che youtube videos non va più avanti-indietro. Non vorrei sistemare una cosa e guastarne un'altra.
attualmente uso solo youtube videos che va abbastanza bene ma non mi fa vedere i video delle mie iscrizioni. La fortuna era averli tutti e due ma purtroppo quella ufficiale non mantiene i dati in memoria..
Mi trovo molto bene con la versione 1.12.14 ;)
Borghese
08-02-2013, 15:03
Io non so che cosa scriva iTunes nella playlist che esporta. Devi aprire il file .m3u con un editor e guardare come sono referenziati i file mp3. Se, per dire, ci mette il path completo che ha il file su PC, è chiaro che quando vi accedi via rete la playlist non funziona.
ho provato a esportare una playlist in m3u realizzata con iTunes...non ci capisco na mazza...
tu ci capisci qualcosa ?
Ragazzi salve a tutti,
Ho alcune domande
A) in rete i prezzi variano e anche di tanto, qualcuno anche in pvt mi consiglia dove acquistare? Non vorrei prendere versioni vecchie, castrate etc.
D) Qualcuno l'ha abbinato ad un telecomando logitech serie harmony
Ciao, l'ho preso su amazon il 18/1, consegna prevista tra il 6/2 e il 20/2.
Quando arriva ti saprò dire circa il funzionamento con un harmony 900.
caspita come mai questi tempi biblici di consegna?
Parnas72
08-02-2013, 15:29
Infatti i file nella playlist hanno il path completo a partire dalla root:
/Volumes/Music/iTunes/iTunes Media/Music/Franco Battiato/Battiato Studio Collection (Cd 1)/Sentimiento Nuevo.mp3
ma quel path è valido solo sul tuo mac, mentre il wdtv accede al file con un percorso di rete che è necessariamente diverso. Quindi quella playlist non potrai mai usarla su un'altra macchina.
Dovresti fargliela generare con path relativi, e non assoluti.
Borghese
08-02-2013, 15:39
Infatti i file nella playlist hanno il path completo a partire dalla root:
/Volumes/Music/iTunes/iTunes Media/Music/Franco Battiato/Battiato Studio Collection (Cd 1)/Sentimiento Nuevo.mp3
ma quel path è valido solo sul tuo mac, mentre il wdtv accede al file con un percorso di rete che è necessariamente diverso. Quindi quella playlist non potrai mai usarla su un'altra macchina.
Dovresti fargliela generare con path relativi, e non assoluti.
Perdonami... Sapresti indirizzarmj sul come farlo? Considera che il wd si connette in dlna e Nfs al NAS in cui risiede la libreria... Il percorso come dovrebbe essere?
Ellenico
08-02-2013, 15:52
Ciao Parnas72,
visto che abbiamo lo stesso router DGN2200 v1, ed Alice 7mega, volevo farti alcune domande proprio a te.
Io ho il router nella stanzetta collegato al PC; prendendo questo WD TV live Streaming Media Player e collegandolo al TV da 32" full HD nel salone, cosa ci potrei fare via Wifi?
a- Non ho HDD esterni collegati al netgear ma solo dentro al PC; potrei usarli per vedere i film al loro interno facendoli comunicare fra PC->DGN2200->WD?
e quali formati video mi consiglieresti dovendoli trasmettere via vifi? (lo regge il nostro router un film mkv?)
b- Sempre per la stessa configurazione via wifi PC->DGN2200->WD cosa mi puoi dire per i video in streaming?
c- Ho un Samsung Galaxy Nexus e vorrei sapere se si possono vedere i filmati fatti con il Nexus con il WD via wifi ( GNexus -> WD).
d- Come è la qualità dei film in Full HD?
e- Quali sono i Pro/Contro di questo prodotto secondo Te?
Detto questo, siccome credo che sei più ferrato di me in queste cose...in generale cosa mi consiglieresti.
seamaster05
08-02-2013, 19:08
caspita come mai questi tempi biblici di consegna?Va a periodi, da Amazon quando a fine Novembre si trovava a 79 € me l'hanno recapitato in un giorno...da record :eek:
Va a periodi, da Amazon quando a fine Novembre si trovava a 79 € me l'hanno recapitato in un giorno...da record :eek:
Eh si...ora addirittura su amazon i tempi di consegna sono 1-2 mesi...
Parnas72
08-02-2013, 21:59
@Ellenico (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=188221): premesso che il modello di router ai fini delle tue domande non è rilevante, in quanto si parla di flussi dati che viaggiano in LAN... il DGN2200, come ormai tutti i router moderni, offre una connessione wireless di 300 Mbit nominali, che ti permette di visionare qualsiasi tipo di materiale multimediale senza problemi.
Quanta banda riesci a ottenere nella realtà dipende da molt fattori: distanza tra client e router, pareti, mobilio, interferenze radio-elettriche provenienti da altre reti o da altri elettrodomestici... quindi nessuno può dirti che banda avrai realisticamente a disposizione, devi provare.
Ciò detto:
- non esiste alcun problema a visionare da wdtv le cartelle condivise del PC, a patto di essere capaci di configurare opportunamente le macchine, cosa che comunque è spiegata anche nel manuale utente. Che, tra parentesi, ti consiglio di scaricare e leggere per farti un'idea di cosa può fare questo prodotto.
- lo smartphone android può dialogare via DLNA con il wdtv; se il filmato girato sul telefono sia visibile o meno sul WD però dipende dal codec usato dal telefono. Se per te è vitale saperlo, posta da qualche parte un piccolo sample di un filmato fatto col tuo telefono, e ti dirò se il WD lo riproduce correttamente.
- la qualità del video è ottima per un prodotto di fascia < 100€, ovviamente non ti puoi aspettare la qualità video di un Oppo che costa dieci volte tanto.
Ma questo è un problema che si può porre chi ha una catena audio/video ai massimi livelli, che non mi pare il tuo caso. Su un tv da 32" dubito che tu riesca ad apprezzare anche solo la differenza tra 720p e 1080p.
Un consiglio ? Se è il tuo primo media-player prendilo, costa poco ed è abbastanza semplice da usare. Se poi ti va stretto e vuoi andare su prodotti più costosi ed evoluti puoi sempre farlo in un secondo momento.
@seamaster95/@max
Amazon e i suoi tempi di conesgna (ma vale per qualsiasi info commerciale) non hanno attinenza con lo scopo di questo thread.
rorschach
10-02-2013, 20:03
scusate se sollevo una problematica che qualcuno avrà già affrontato
sono possessore di un wd tv live comprato due anni e mezzo fa. presumo sia di prima generazione
ieri sera ho staccato il cavo hdmi dallla presa, con apparecchio non funzionante.
da allora non ne ha voluto più sapere di funzionare via hdmi
le ho provate un pò tutte
ho resettato, ho aggiornato il firmware, ho provato un altro cavo (niente), ho provato un'altra porta (niente), ho testato la porta con un altro apparecchio hdmi (funziona), ho provato su altro televisore (niente), ho smanettato sul menù settings (niente)
la porta component invece funziona
mi sarei quasi rassegnato a comprarne un altro
il mio dubbio è: se ne compro un altro, non è che mi fa lo stesso scherzo?
qualcuno ha idea di cosa può essere successo, e soprattutto sa se esiste un rimedio?
l'assistenza può fare qualcosa e a che prezzo, in termini di eventuali spedizioni e perdite di tempo varie?
pensate che il problema potrebbe ripresentarsi su un altro apparecchio?
Hai letto con attenzione il primo post (codici prodotto)?
Sei sicuro che stiamo parlando dell'oggetto di questo thread?
rorschach
10-02-2013, 20:43
in effetti sono andato un pò di corsa, fatto sta che il fattaccio mi ha un pò fuso
qualcuno mi reindirizza al thread giusto
o comunque può aiutarmi
Parnas72
11-02-2013, 00:37
A me è successa una cosa simile, nel senso che un giorno hanno smesso di funzionare la porta HDMI e la presa di rete... il component funziona e le USB funzionano. Se l'apparecchio non è più in garanzia non c'è molto da fare.
Comunque il thread di riferimento del modello vecchio è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989), se vuoi proseguire la discussione posta pure di là.
Parnas72
11-02-2013, 01:16
Perdonami... Sapresti indirizzarmj sul come farlo? Considera che il wd si connette in dlna e Nfs al NAS in cui risiede la libreria... Il percorso come dovrebbe essere?
E' semplice, devi mettere la sequenza delle cartelle e sottocartelle da attraversare per accedere al file. Nel tuo esempio, se la playlist .m3u si trova in "Music", dovra indicare il file come:
Franco Battiato/Battiato Studio Collection (Cd 1)/Sentimiento Nuevo.mp3
Poi la cartella "Music" immagino venga condivisa verso il WDTV con NFS.
rorschach
11-02-2013, 16:29
direi che quello che è successo a te è più o meno lo stesso che è successo a me
ciò mi spinge veso una santa rassegnazione
comunque posto lo stesso messaggio sull'altro thread
grazie di cuore
Borghese
11-02-2013, 22:00
E' semplice, devi mettere la sequenza delle cartelle e sottocartelle da attraversare per accedere al file. Nel tuo esempio, se la playlist .m3u si trova in "Music", dovra indicare il file come:
Franco Battiato/Battiato Studio Collection (Cd 1)/Sentimiento Nuevo.mp3
Poi la cartella "Music" immagino venga condivisa verso il WDTV con NFS.
e in dlna invece ? Si possono condividere le playlist ?
Parnas72
11-02-2013, 23:06
e in dlna invece ? Si possono condividere le playlist ?Non credo sia possibile.
MarkAndroid
12-02-2013, 15:10
Secondo voi è possibile collegare un Hard Disk esterno al liveTV e tramite il wifi del WDTVLive effettuare una riproduzione in streaming visibile su un TAB collegato sulla stessa rete?
Se si, potete dirmi come fare e quale APP scaricare?
GRAZIE
In teoria le unità usb vengono condivise in rete con samba, quindi ti basta una qualsiasi app che sia in grado di sfogliare una condivisione samba, ad esempio yxplayer2.
quizface
12-02-2013, 19:07
Secondo voi è possibile collegare un Hard Disk esterno al liveTV e tramite il wifi del WDTVLive effettuare una riproduzione in streaming visibile su un TAB collegato sulla stessa rete?
Se si, potete dirmi come fare e quale APP scaricare?
GRAZIE
si si puo' io uso BSPlayer (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bsplayer.bspandroid.free&hl=it) poi scegli Lan e aggiungi l'indirizzo del WDTVLive
MarkAndroid
12-02-2013, 23:40
Ottime notizie!
Io utilizzo bsplayer... ora provo a configurarlo.
Dove posso vedere l'indirizzo ip che avevo assegnato al wdlive?
Ora cerco sullo store anche yxplayer2.
Sapete se è possibile sfogliare anche le immagini?
L'app wd photos per il wdtv livehub potrebbe funzionare anche sul nostro?
qualcuno a già provato i nuovi hasd disk da 4 tb? es.
HARD DISK ESTERNO 4TB HITACHI TOURO BLACK HGST USB3 3,5" ...
HD ESTERNO 4TB WESTERN DIGITAL usb 3.0 HARD DISK 3,5"
qualcuno ha provato un fantec qb-35us3?
e possibile ottenere la sospensione dei dischi quando nn in uso?
con quali modelli?
grazie
bubba777
13-02-2013, 22:06
ciao a tutti vorrei chiedere una cosa prima di acquistare il wd tv live.
Vorrei sapere se usando spotify posso tramite l'uscita ottica usare il segnale
per utilizzarlo con un dac esterno.
Inoltre vorrei sapere in che formato esce e a che bitrate.
a chi mi risponde un grazie anticipato!
marco melis
14-02-2013, 11:41
Ragazzi una info al volo.
Ma per guardare le serie tv in streaming attualmente è tutto bloccato? Oppure c'è qualche sito internet libero?
e` inoltre possibile navigare da browser via tastiera sul tv?
Grazie.
1. OT rispetto al thread.
2. No (risposta già data nei post rpecedenti - andrebbero letti)
MarkAndroid
14-02-2013, 23:15
Sono riuscito a provare il wdtv via lan ma i filmati 1080 li vedo e sento a scatti
La mia configurazione è questa:
Wdtv live streaming collegato via wifi al router
HD WT 3tb collegato tramite USB
Vedo i video attraverso un Tab Android tramite wifi stessa rete con bsplayer
Secondo voi se collego il wdtvlive direttamente al router tramite cavo la situazione migliora?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
seamaster05
15-02-2013, 13:01
Sono riuscito a provare il wdtv via lan ma i filmati 1080 li vedo e sento a scatti
La mia configurazione è questa:
Wdtv live streaming collegato via wifi al router
HD WT 3tb collegato tramite USB
Vedo i video attraverso un Tab Android tramite wifi stessa rete con bsplayer
Secondo voi se collego il wdtvlive direttamente al router tramite cavo la situazione migliora?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Non ho capito se il router é 300N ,comunque via cavo non dovresti avere scatti, io lo uso con un vecchio Netgear DG834G e non ho problemi tra NAS e WDTV con i 1080p
qualcuno a già provato i nuovi hasd disk da 4 tb? es.
HARD DISK ESTERNO 4TB HITACHI TOURO BLACK HGST USB3 3,5" ...
HD ESTERNO 4TB WESTERN DIGITAL usb 3.0 HARD DISK 3,5"
qualcuno ha provato un fantec qb-35us3?
e possibile ottenere la sospensione dei dischi quando nn in uso?
con quali modelli?
grazie
nessuno sta utilizzando hard disk da 3/4 TB ? :mc:
ferragno
15-02-2013, 21:51
ho visto che è uscito un modello nuovo, il "WD TV Play" nessuno ne sa niente?
ps: è in preordine su amazon a 59€
Parnas72
15-02-2013, 22:18
Stando alle caratteristiche sul sito WD sembra una versione castrata del WD TV Live che non supporta i video in Mpeg 1-2 (quindi nemmeno i VOB e le ISO dei DVD) e non supporta l'audio DTS.
MarkAndroid
16-02-2013, 00:54
Non ho capito se il router é 300N ,comunque via cavo non dovresti avere scatti, io lo uso con un vecchio Netgear DG834G e non ho problemi tra NAS e WDTV con i 1080p
Il router è 300N.
Se il video lo vedo sul TV che è attaccato tramite HDMI è fluido, ma se lo vedo via wifi va a scatti.
Il problema non è tra l'HD e il WDTVLIVE ma tra il WDTVLIVE collegato al router tramite wifi e il Tab collegato tramite wifi.
Tu il netgear al WDTV lo colleghi tramite wifi o tramite cavo?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
@Ferragno
Le richieste su prodotti non ogetto del thraed sono OT.
@MarkAndroid
Bisogna verificare le reali performance tra WD/router/tablet.
Ma la configurazione e el indicazioni sulal conensisoen Wifi sono OT rispetto al thread (nel WD non ci sono impostazioni - si colelga alal rete Wifi e basta).
MarkAndroid
16-02-2013, 08:45
Ciao Bovirus, infatti chiedevo se collegandolo tramite cavo di rete potesse migliorare la situazione... prima di provare direttamente e smontare mezzo mobile per sfilare i cavi resi "invisibili".
Inoltre non è vero che basta attaccarlo al wifi e basta... ad esmpio sul manuale ho trovato che per migliorare òe prestazioni con segnale N bisogna impostare una determinata procedura sul router.
Comunque, anche se fosse bastato collegarlo via wifi e basta, non credo sia OT la mia domanda perchè io e penso molti altri avremmo potuto non saperlo.
Spero che non te la prenderai per la mia risposta.
PS farò sapere se le cose miglioreranno con collegamento tramite cavo di rete
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
emerson120
16-02-2013, 08:53
Ti rispondo io almeno ti si da' una mano..senza fare polemiche inutili .:cool:
Il tuo collegamento e' sbagliato, almeno un'apparecchio tra i due ( wdtv o tablet) dovrebbe essere via lan.
Non avendo il tablet la lan, dovresti attaccare il wdtv live al router via cavo.
Ma non e' detto che risolveresti ..
Perche' bisogna poi vedere quanto disterebbe il tuo tablet dal router via wifi ed infine vedere se il tuo tablet ha un player che consenta l'ottimizzazione del flusso video hd.
Devi fare delle prove ;)
@emerson120
Stiamo parlando di WD o di argomenti esterni al WD?
Le impostazioni della rete Wifi e del router non sono argomento di questo thread.
La visione dei filmati dipende dalle performance effettive della connessione Wifi.
Ovviamente il collegamento LAN può migliorare e stabilizzare le prestazioni di visione.
Come indicato precedentemente non è detto che sia necessaria la connessione LAN.
Basta verificare/ottimizzare (leggendo quanto detto prima) la connessione Wifi.
Ma è un argomento che esula dallo scopo di questo thread.
Questo thread non si occupa di router/di Wifi/di impostazioni del Wifi non relative al WD.
insane74
16-02-2013, 10:09
appena ordinata anche io (arriva settimana prox)!
mi aggiungo alla famiglia! :D
emerson120
16-02-2013, 10:11
@ Mr. Bovirus:
Stiamo parlando del WD e della potenza del suo wifi integrato...
Bastava solo sapere leggere...
Inizio OT
..mi spiace ma anche questa volta hai scritto a sproposito..senza apportare nessun aiuto
.tranquillo e' una goccia in mezzo al mare..
Fine OT
@emerson120
La potenza del Wifi del WD non è selezionabile nè modificabile (come quella di tutti i client...)
Le performance del WD (come diq ualsiasi emdiabox) in visione dipendono dalle performance effettive del Wifi che dipendono anche dagli altri elementi della catena (router/pc/etc).
Come tutti i prodotti Wifi le performance effettive dipendono dagli elemnti usati, dalle distanze, dagli ostacoli, etc.
Le impostazioni degli elementi esterni al WD non sono oggetto di questo thread.
Le indicazioni su come risolvere (senza andare OT) le ho indicae in precedneza.
Parnas72
16-02-2013, 11:43
La visione dei filmati dipende dalle performance effettive della connessione Wifi. Ovviamente il collegamento LAN può migliorare e stabilizzare le prestazioni di visione.
Come indicato precedentemente non è detto che sia necessaria la connessione LAN. E' vero, però va detto che quando sia il client (tablet o quello che è) che il server (il WD) sono collegati in wi-fi la banda disponibile viene dimezzata, perchè il flusso dati deve viaggiare sullo stesso canale wireless contemporanemente dal WD al router e dal router al tablet.
Questa non è sicuramente una situazione ottimale.
bubba777
16-02-2013, 12:19
ciao a tutti vorrei chiedere una cosa prima di acquistare il wd tv live.
Vorrei sapere se usando spotify posso tramite l'uscita ottica usare il segnale
per utilizzarlo con un dac esterno.
Inoltre vorrei sapere in che formato esce e a che bitrate.
a chi mi risponde un grazie anticipato!
scusate chi mi può rispondere?? devo saperlo in quanto lo sto per acquistare e per mè questa caratteristica è fondamnetale!
ciao e grazie
domanda per i possessori: siete soddisfatti dell'acquisto? Potendo tornare indietro, lo ricomprereste oppure vi orientereste su altri prodotti?
Grazie in anticipo per le vostre opinioni/esperienze;)
pegasolabs
16-02-2013, 22:09
Inizio OT
..mi spiace ma anche questa volta hai scritto a sproposito..senza apportare nessun aiuto
.tranquillo e' una goccia in mezzo al mare..
Fine OTEcco, visto che sai che sono OT, evitali, visto che questo tuo intervento non apporta di più di quello che critichi.
Le questioni personali risolvetele in PVT.
Per quelle pubbliche c'è il tasto segnala, che serve a lasciare la valutazione ai moderatori, che stanno qui per questo, ed evitare inutili flame.
Grazie
Nathan1960
16-02-2013, 22:45
domanda per i possessori: siete soddisfatti dell'acquisto? Potendo tornare indietro, lo ricomprereste oppure vi orientereste su altri prodotti?
Grazie in anticipo per le vostre opinioni/esperienze;)
l'unica pecca è che non può navigare in internet come un normale browser. :muro:
domanda per i possessori: siete soddisfatti dell'acquisto? Potendo tornare indietro, lo ricomprereste oppure vi orientereste su altri prodotti?
Grazie in anticipo per le vostre opinioni/esperienze;)
Possedendo diversi media player (ZoltarTV, eGreat MT31, Popcorn A100, WD Live Streaming) ti posso dire che è quello con cui mi trovo meglio e che a mio avviso ha il rapporto prezzo/prestazioni migliore.
MarkAndroid
17-02-2013, 10:27
Ti rispondo io almeno ti si da' una mano..senza fare polemiche inutili .:cool:
Il tuo collegamento e' sbagliato, almeno un'apparecchio tra i due ( wdtv o tablet) dovrebbe essere via lan.
Non avendo il tablet la lan, dovresti attaccare il wdtv live al router via cavo.
Ma non e' detto che risolveresti ..
Perche' bisogna poi vedere quanto disterebbe il tuo tablet dal router via wifi ed infine vedere se il tuo tablet ha un player che consenta l'ottimizzazione del flusso video hd.
Devi fare delle prove ;)
Grazie emerson per le risposte e per lo spirito di aiuto che un forum dovrebbe dare.
Giusta la tua osservazione, come quella di un altro utente quslche post dopo, dove mi fate riflettere che ovviamente se sia il tab che il wdtv sono collegati enteambe su wifi la velocità si dimezza!
Devo per forza smontare la libreria e scollegare il wdtv dal tv e portarlo vicino al router.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
MarkAndroid
17-02-2013, 10:32
@emerson120
Stiamo parlando di WD o di argomenti esterni al WD?
Le impostazioni della rete Wifi e del router non sono argomento di questo thread.
La visione dei filmati dipende dalle performance effettive della connessione Wifi.
Ovviamente il collegamento LAN può migliorare e stabilizzare le prestazioni di visione.
Come indicato precedentemente non è detto che sia necessaria la connessione LAN.
Basta verificare/ottimizzare (leggendo quanto detto prima) la connessione Wifi.
Ma è un argomento che esula dallo scopo di questo thread.
Questo thread non si occupa di router/di Wifi/di impostazioni del Wifi non relative al WD.
@Bovirus: Penso che forse non hai capito la mia richiesta!
Stiamo parlando del wdtvlive streaming e di come ottimizzarlo per la visione su TAB
Le impostazioni di rete per migliorare la visualizzazione del wdtvlive credo che sia oggetto di questa discussione, anche perchè pure sul manuale del wdtv viene riportato come configurare al meglio la connessione wd/router
Sapere se per lo sreaming è meglio collegare il wd via lan (per la visualizzazione in wifi) o lasciare tutto via wifi penso proprio che possa essere utile a tutti i possessori di questo apparecchio e soprattutto a me.
Per lo spirito di condivisionr del forum, farò sapere dalle mie prove.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Non esistono impostazioni nel WD riguardo alla gestione del Wifi (potenza/sensibilità/etc)
Come ho spiegato (lo hai letto?), le prestazioni del WD in visione (come per tutti i mediiabox Wifi) dipendono da una serie di parametri personali (router/distanza/disturbi) che determinano le reali performance della trasmissione Wifi.
Siccome sul WD non puoi agire (se non spostandolo fisicamente) devi agire su altri parametri/device (router - canale Wifi - pc - etc) argomenti che non sono oggetto di questo thread.
Ovviamente (come è valido per qualsisi device) la connessione LAN è sempre preferibile alla connessione Wifi (ove possibile) perchè neutralizza la variabilità delle performance del Wifi.
Salve avrei bisogno di un consiglio su come settare le impostazioni audio del wd tv live.
Ho appena acquistato una sound bar yamaha yht-s401 che è una sound bar 3.1 col canale centrale i due laterali più il subwoofer.
Il collegamento è stato effettuato collegando direttamente il wd tv live all'amplificatore in entrata per poi con un'altro cavo hdmi in uscita collegato alla tv.
Vorrei un consiglio da voi su come dovrei settare le impostazioni audio del wd tv live per rendere al meglio col mio sistema?
In attesa di vostre risposte vi ringrazio anticipatamente.
MarkAndroid
18-02-2013, 10:00
Ho effettuato delle prove ma purtroppo non è cambiato niente.
Ho collegato tramite cavo di rete il WDTV al Router e poi tramite WIfi sul TAB ho provato a vedere il video che andava ugualmente a scatti.
Ho notato che i led dietro al WD rimanevano accesi e non lampeggiavano indicando un trasferimento dati.
Forse per sfruttare la LAN via cavo non basta che sia solo lui sul cavo ma anche il computer su cui si vede il video deve essere collegato via cavo.
Quindi forse non è vero quello che avevamo pensato che se almeno il WDTV si collegava tramite cavo si risparmiava il 50% di banda.
La prova l'ho fatta con il WDTV attaccato con un cavo di un metro al router e il TAB con pieno segnale WIFI nella stessa stanza del router.
Ci abbiamo provato!
trombino76
18-02-2013, 14:24
Trovato sull' amazzonia a 84€ qualcuno che l ha comprato mi conferma che i tempi di attesa sono 1-2 mesi, poi se qualcuno può gentilmente mandarmi in privato un sito dove comprarlo intorno a questa cifra gliene sarei grato
Parnas72
18-02-2013, 15:24
Non sottovalutare i negozi fisici, se lo trovi in offerta in qualche ipermercato puoi pagarlo anche meno di quella cifra. Aspettare due mesi mi sembra assurdo, piuttosto compra un altro modello.
supertopix
18-02-2013, 15:29
Ho effettuato delle prove ma purtroppo non è cambiato niente.
...
Ci abbiamo provato!
Hai provato con le PowerLine? Io porto il segnale da un NAS, via router Fastweb, al Wd SMP, con Ethernet in power line. Problemi zero, con la TV. Per il Tablet é chiaro che dipende dal wifi.
Spero non sia OT.
Non sottovalutare i negozi fisici, se lo trovi in offerta in qualche ipermercato puoi pagarlo anche meno di quella cifra. Aspettare due mesi mi sembra assurdo, piuttosto compra un altro modello.
sto cercando anch'io un secondo WD TV Live da mettere in camera ma ne da Amazon ( dove ormai acquisto praticamente tutto ciò che ha a che fare con l'elettronica) ne al MW della mia città ne hanno disponibili.......che abbiano dato fondo alle scorte in previsione di un nuovo modello ?
trombino76
18-02-2013, 15:53
Non sottovalutare i negozi fisici, se lo trovi in offerta in qualche ipermercato puoi pagarlo anche meno di quella cifra. Aspettare due mesi mi sembra assurdo, piuttosto compra un altro modello.
L'ho trovato a 99€ ad un negozio fisico :rolleyes:
Un altro modello tipo???
Ho attualmente il WD TV 1 generazione e mi sono trovato bene ma visto che mi stanno per arrivare un paio di Sony MDR 6500 wireless/surround non sono sicuro che l'audio DTS riesco a sentirlo con questo che ho o quantomeno lo sentirei con dei limiti e non in HD:rolleyes:
L'ho trovato a 99€ ad un negozio fisico :rolleyes:
Un altro modello tipo???
Ho attualmente il WD TV 1 generazione e mi sono trovato bene ma visto che mi stanno per arrivare un paio di Sony MDR 6500 wireless/surround non sono sicuro che l'audio DTS riesco a sentirlo con questo che ho o quantomeno lo sentirei con dei limiti e non in HD:rolleyes:
non ho detto che non si trova in giro (a 99 euro però se lo possono anche tenere)
Ho solo fatto notare la stranezza che uno store come Amazon, che grazie al prezzo vantaggioso ne ha venduti a valanghe nell'ultimo anno, ne sia rimasto sprovvisto e riporti dei tempi di attesa così elevati. Idem per il MW dove fino a pochi mesi fa ne vedevo sempre almeno una 10 a scaffale.
Questo modello è uscito nel 2011....dopo 2 anni potrebbero anche aver previsto un restyle no ?
trombino76
18-02-2013, 16:27
Hai ragione però le mie cuffie come si comporterebbero con wd tv di 1 gen sarei anche disposto ad aspettare però se poi non sfrutterei il DTS un pò mi farebbe rosicare
ma che modello hai ora ? io prima avevo il WD TV Live prima versione e il DTS usciva senza problemi.
trombino76
18-02-2013, 16:40
Ho il WD TV 1 versione che non ha il DTS solo attaccandolo al home theater che supporta il DTS il segnale me lo codifica però con le cuffie che ho ordinato non saprei :rolleyes:
ho visto le cuffie che hai acquistato e presumo si comportino da "decoder" del segnale multicanale che ricevono in ingresso esattamente come accade ora col tuo amplificatore.
Fossi in te aspetterei di ricevere le cuffie per provare. Se poi non va allora sei sempre in tempo per acquistare il WD (magari sperando che nel frattempo sia nuovamente disponibile su amazon a 80 euro) ;)
L'ho trovato a 99€ ad un negozio fisico :rolleyes:
Un altro modello tipo???
Ho attualmente il WD TV 1 generazione e mi sono trovato bene ma visto che mi stanno per arrivare un paio di Sony MDR 6500 wireless/surround non sono sicuro che l'audio DTS riesco a sentirlo con questo che ho o quantomeno lo sentirei con dei limiti e non in HD:rolleyes:
guarda sul sito unieuro, l'ho pagato 89 con l'opzione scegli e ritira.
edit
scegli e ritira nn + disponibile
Salve avrei bisogno di un consiglio su come settare le impostazioni audio del wd tv live.
Ho appena acquistato una sound bar yamaha yht-s401 che è una sound bar 3.1 col canale centrale i due laterali più il subwoofer.
Il collegamento è stato effettuato collegando direttamente il wd tv live all'amplificatore in entrata per poi con un'altro cavo hdmi in uscita collegato alla tv.
Vorrei un consiglio da voi su come dovrei settare le impostazioni audio del wd tv live per rendere al meglio col mio sistema?
In attesa di vostre risposte vi ringrazio anticipatamente.
Qualche consiglio?
MarkAndroid
19-02-2013, 00:05
Hai provato con le PowerLine? Io porto il segnale da un NAS, via router Fastweb, al Wd SMP, con Ethernet in power line. Problemi zero, con la TV. Per il Tablet é chiaro che dipende dal wifi.
Spero non sia OT.
Non dipende dal segnale perchè ho provato a collegare il wdtv direttamente al router tramite cavo e visualizzare il video sul tab nella stessa stanza del router wifi, quindi con pieno segnale, ugualmente video a scatti
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
@MarkAndroid
Come sottolineato nel primo post e in molte dsicussioni nel thread, la contrprova è il test in locale (USB).
Se il video va a scatti il probelma è il video, altrimenti è la comunicazione di rete.
trombino76
19-02-2013, 12:42
ho visto le cuffie che hai acquistato e presumo si comportino da "decoder" del segnale multicanale che ricevono in ingresso esattamente come accade ora col tuo amplificatore.
Fossi in te aspetterei di ricevere le cuffie per provare. Se poi non va allora sei sempre in tempo per acquistare il WD (magari sperando che nel frattempo sia nuovamente disponibile su amazon a 80 euro) ;)
Alla fine le cuffie codificano il suono DTS come l' home theater e visto che legge le stesse cose del wd tv live 2 gen mi tengo il WD TV 1 gen e aspetto eventuali sviluppi da parte di WD!!!Grazie
angelorc
19-02-2013, 18:11
Ragazzi ho il lettore aggiornato all'ultima versione 1.13.18 e ho il problema delle locandine: in pratica alcune le visualizza e altre no ma il procedimento usato è lo stesso per tutte, creo la cartella e la rinomino come le locandina e il video ma niente. Ho provato ad eliminare la cartelle .wd, cancellare e ricreare il catalogo multimediale ma non è successo niente. Che devo fare?Grazie.
Su amazon nuovamente disponibile a 79 euro !
stranahw
19-02-2013, 19:12
Su amazon nuovamente disponibile a 79 euro !
Lascia stare, ordinato il 23 gennaio e nn sanno manco quando arrivera
by Tapatalk
Si ma a gennaio era chiaramente scritto che il tempo di attesa era di 1-2 mesi.
Ora invece è immediatamente disponibile, infatti l'ho ordinato ed è in consegna il 22 febbraio.
trombino76
19-02-2013, 20:31
A stò punto lo ordino anch'io e metto in vendita il WD TV di 1gen :D
Raga ma la versione in vendita su amazon Modello WDBGXT0000NBK-EESN è l'ultima uscita?
si trova qualcosa di meglio in giro?
si, è la versione oggetto di questa discussione; per 79 euro non può essere il meglio in circolazione però è difficile in questa fascia di prezzo trovare apparecchi così. Le caratteristiche le leggi in prima pagina, se non fa cose che a te servono prendi altro altrimenti è una ottima scelta!
MarkAndroid
20-02-2013, 09:41
@MarkAndroid
Come sottolineato nel primo post e in molte dsicussioni nel thread, la contrprova è il test in locale (USB).
Se il video va a scatti il probelma è il video, altrimenti è la comunicazione di rete.
Il video non va a scatti guardandolo, sempre tramite WDTV-HD USB tramite HDMI al TV oppure collegando direttamente l'HD al TAB.
Il problema è il wifi ma anche stando nella stessa stanza del router va sempre a scatti, anche collegando il WDTV tramite cavo al router.
Il router è un TPLINK 300N
ciao a tutti, ho una domandina, io guardo tante serie tv, le scarico su macbook poi attacco il macbook con il cavo hdmi alla tele, e con un mouse senza fili faccio partire i film, i telefilm ecc.
Ora, ho acquistato 1 anno fa l'apple tv, ma sinceramente dopo il primo mese ho continuato a collegare il pc, perché con l'apple tv era un casino mettere le cose in itunes, ecc, anche facendo il jailbreak e usando programmi 3rd party per lo streaming non sono rimasto soddisfatto, sopratutto perché quando si mandava in streaming film in full hd, questi o facevano il buffer per 20min per caricarlo, oppure scattavano.
Ora sto cercando un prodotto, che mi permetta di scaricare i miei mvk, con sottotitoli srt, sul mio macbook pro, e poi accendere la tele, con un telecomando trovare il file video, e farlo partire, senza intoppi e senza niente!
inoltre, vorrei che avesse un hard disk, o si possa collegare, perché i macbook air hanno 128gb di hard disk, dunque scaricando file video da 8+ giga è un attimo riempire! Percio' se ci fosse anche un hard disk, potrei scaricare i film sul mac, e se possibile, l'hard disk dovrebbe essere accessibile tramite wireless, cosi una volta scaricati, li trasferisco sull'hard disk, e poi li visualizzo sulla televisione!
leggendo un po questo topic, il wd tv live sembra il prodotto giusto! voi potete confermare?
spero di essere stato chiaro! grazie mille!
mingotta
20-02-2013, 12:33
Mi sembra di capire che tu opti per una delle due soluzioni seguenti:
- WD TV Live HUB;
- WD TV Live SMP con hard disk esterno collegato ad una porta USB.
Ciò che vuoi fare tu è sicuramente possibile ma io non ti posso fornire la mia esperienza personale perché ho il WD TV Live SMP collegato in rete ethernet ad un NAS che condivide i contenuti multimediali via SMB, però considera che trasferire 8 GB sulla rete wireless richiede parecchio tempo.
Io, se fossi in te, cercherei di vendere la Apple TV finché sei in tempo (finché ha mercato) e farti il WD.
Mi sembra di capire che tu opti per una delle due soluzioni seguenti:
- WD TV Live HUB;
- WD TV Live SMP con hard disk esterno collegato ad una porta USB.
Ciò che vuoi fare tu è sicuramente possibile ma io non ti posso fornire la mia esperienza personale perché ho il WD TV Live SMP collegato in rete ethernet ad un NAS che condivide i contenuti multimediali via SMB, però considera che trasferire 8 GB sulla rete wireless richiede parecchio tempo.
Io, se fossi in te, cercherei di vendere la Apple TV finché sei in tempo (finché ha mercato) e farti il WD.
grazie mille per la risposta,
allora, come pensavo purtroppo, scaricare sul macbook e poi trasferire su hard disk tramite wireless (cosi chiunque è nella mia rete domestica puo accedere ai film su hard disk e trasferirli su pc) risulterebbe lento.
Dunque a questo punto, qual'è il dispositivo migliore che mi permette di collegarlo in hdmi alla tele, e guardare direttamente il contenuto del macbook sulla tele? come fa l'apple tv, pero senza necessità di itunes o programmi simili, ma che legge tutto quello che scarico (mp4, mkv e sottotitoli srt)!
l'apple tv avendo quella della generazione passata (apple tv2) che è jailbreakkabile, vale su ebay piu della apple tv 3, dunque si la vendero' a breve!
ultima cosa che vorrei sapere, è un problema di tutti questi dispositivi (io l ho visto su apple tv):
quando faccio partire un film in full hd con l'apple tv, la qualità è ottima, ma non so' come spiegare, non è uguale alla qualità che ho se attacco direttamente il macbook alla tele e faccio partire lo stesso film! il film in streaming è in qualità ottima, pero' non quanto da connessione diretta, le immagini sembrano un po meno definite!
questo è dovuto al fatto che il film è in streaming, dunque anche su wd live lo avrei, oppure è da attribuire all apple tv2?
grazie ancora a tutti
mingotta
20-02-2013, 12:48
qual'è il dispositivo migliore che mi permette di collegarlo in hdmi alla tele, e guardare direttamente il contenuto del macbook sulla tele? come fa l'apple tv, pero senza necessità di itunes o programmi simili, ma che legge tutto quello che scarico (mp4, mkv e sottotitoli srt)!
Ciao, il WD riesce a montare le unità di rete condivise dal MacBook via SMB o NFS, quindi anche senza aggiungere un hard disk esterno dovresti riuscire.
mingotta
20-02-2013, 12:52
ultima cosa che vorrei sapere, è un problema di tutti questi dispositivi (io l ho visto su apple tv):
quando faccio partire un film in full hd con l'apple tv, la qualità è ottima, ma non so' come spiegare, non è uguale alla qualità che ho se attacco direttamente il macbook alla tele e faccio partire lo stesso film! il film in streaming è in qualità ottima, pero' non quanto da connessione diretta, le immagini sembrano un po meno definite!
questo è dovuto al fatto che il film è in streaming, dunque anche su wd live lo avrei, oppure è da attribuire all apple tv2?
Quello di cui parli sembra un problema di upscaling, però mi sembra strano che la Apple TV ne soffra. Io con il WD non ho mai avuto problemi di questo tipo, anzi, ho avuto molti più problemi con la riproduzione di film sul NetBook collegato al TV con un cavo HDMI.
grazie mille per la risposta,
allora, come pensavo purtroppo, scaricare sul macbook e poi trasferire su hard disk tramite wireless (cosi chiunque è nella mia rete domestica puo accedere ai film su hard disk e trasferirli su pc) risulterebbe lento.
Dunque a questo punto, qual'è il dispositivo migliore che mi permette di collegarlo in hdmi alla tele, e guardare direttamente il contenuto del macbook sulla tele? come fa l'apple tv, pero senza necessità di itunes o programmi simili, ma che legge tutto quello che scarico (mp4, mkv e sottotitoli srt)!
l'apple tv avendo quella della generazione passata (apple tv2) che è jailbreakkabile, vale su ebay piu della apple tv 3, dunque si la vendero' a breve!
ultima cosa che vorrei sapere, è un problema di tutti questi dispositivi (io l ho visto su apple tv)
quando faccio partire un film in full hd con l'apple tv, la qualità è ottima, ma non so' come spiegare, non è uguale alla qualità che ho se attacco direttamente il macbook alla tele e faccio partire lo stesso film! il film in streaming è in qualità ottima, pero' non quanto da connessione diretta, le immagini sembrano un po meno definite!
questo è dovuto al fatto che il film è in streaming, dunque anche su wd live lo avrei, oppure è da attribuire all apple tv2?
grazie ancora a tutti
Possiedo un Macbook pure io e ti posso confermare che lo streaming verso il WD TV live funziona egregiamente. WD TV e Macbook sono connessi tra loro via LAN, non so se via wifi ci possano essere dei problemi.
Comunque possiedo anch'io un Apple TV di terza generazione ed i video rendono alla stessa maniera su entrambi i dispositivi (parlo di video "digeriti" da itunes)
Tu hai una ATV2, dunque non in full HD ma a 720p.....non è che vedi meglio col Macbook connesso in HDMI semplicemente perchè esci con una risoluzione più elevata sulla TV ?
PS: su amazon la WD TV live è nuovamente esaurita.....menomale che l'ho ordinata ieri sera ! :D
ho fatto l'ordine su amazon ed è già esaurito e mi ha messo consegna prevista tra il 15 marzo e il 5 aprile :(
Non è possibile che non riesco a comprare sto Benedetto player :mad:
Possiedo un Macbook pure io e ti posso confermare che lo streaming verso il WD TV live funziona egregiamente. WD TV e Macbook sono connessi tra loro via LAN, non so se via wifi ci possano essere dei problemi.
Comunque possiedo anch'io un Apple TV di terza generazione ed i video rendono alla stessa maniera su entrambi i dispositivi (parlo di video "digeriti" da itunes)
Tu hai una ATV2, dunque non in full HD ma a 720p.....non è che vedi meglio col Macbook connesso in HDMI semplicemente perchè esci con una risoluzione più elevata sulla TV ?
PS: su amazon la WD TV live è nuovamente esaurita.....menomale che l'ho ordinata ieri sera ! :D
magari si, non aevo fatto caso che andasse a 720p l'atv2!
cmq allora la scelta migliore è il wd tv live dunque?
grazie mille
eheh....a quel prezzo va a ruba ! Io l'ho preso ieri sera poco prima di scrivere qui sul forum che era nuovamente disponibile ed è già in mano al corriere.
Comunque era dai primi di gennaio che controllavo giornalmente la disponibilità su Amazon.
magari si, non aevo fatto caso che andasse a 720p l'atv2!
cmq allora la scelta migliore è il wd tv live dunque?
grazie mille
guarda, come hai visto ne ho comperato un secondo da mettere in camera da letto perchè lo reputo veramente un ottimo prodotto. Al prezzo Amazon poi (80 euro) non ha concorrenti a mio avviso.
trombino76
20-02-2013, 14:51
Che sfiga volevo prenderlo oggi ma sono finiti :muro:
Toccherà aspettare :rolleyes:
untireggo
20-02-2013, 15:18
Salve
Questo lettore http://www.bpm-power.com/it/product/38703/ (credo sia lo stesso di questo 3d) ha qualche limitazione con gli hardisk esterni da collegare? Tipo la marca e soprattutto la grandezza dell'hardisk
Inoltre, ha problemi con file MKV da 4-8 giga, 24fps, 1080p?
grassie
Salve
Questo lettore http://www.bpm-power.com/it/product/38703/ (credo sia lo stesso di questo 3d) ha qualche limitazione con gli hardisk esterni da collegare? Tipo la marca e soprattutto la grandezza dell'hardisk
Inoltre, ha problemi con file MKV da 4-8 giga, 24fps, 1080p?
grassie
ho provato con un wd my passport 1TB (2.5 autoalimentato) e con un Lacie da 2TB (3.5 con alimentazione) ed entrambi vengono visti correttamente.
Riguardo alla riproduzione di mkv il mio film "test" è un rip di Avatar 1080p 24fps da 16GB con bitrate abbastanza elevato. Riprodotto via lan da condivisione smb su NAS senza esitazione ;)
untireggo
20-02-2013, 16:04
ho provato con un wd my passport 1TB (2.5 autoalimentato) e con un Lacie da 2TB (3.5 con alimentazione) ed entrambi vengono visti correttamente.
Riguardo alla riproduzione di mkv il mio film "test" è un rip di Avatar 1080p 24fps da 16GB con bitrate abbastanza elevato. Riprodotto via lan da condivisione smb su NAS senza esitazione ;)
Grazie :)
riguardo al fw, và benissimo quello che è già installato nel prodotto appena acquistato o è meglio aggiornarlo(non ci capisco quasi niente quando si devono fare queste cose...)?
Tramite LAN come funziona? io avrei intenzione di guardare film, cartoon e altro collegandoci appunto un hd esterno. Va bene lo stesso? :flower:
eheh....a quel prezzo va a ruba ! Io l'ho preso ieri sera poco prima di scrivere qui sul forum che era nuovamente disponibile ed è già in mano al corriere.
Comunque era dai primi di gennaio che controllavo giornalmente la disponibilità su Amazon.
anche io, ma non credevo ne prendessero cosi pochi
prima di natale costava sempre €79 su amazon ma per mesi era stato sempre disponibile
Grazie :)
riguardo al fw, và benissimo quello che è già installato nel prodotto appena acquistato o è meglio aggiornarlo(non ci capisco quasi niente quando si devono fare queste cose...)?
Tramite LAN come funziona? io avrei intenzione di guardare film, cartoon e altro collegandoci appunto un hd esterno. Va bene lo stesso? :flower:
beh, non so con che versione FW esca dalla fabbrica (dipende ovviamente dal lotto di produzione) ma in linea di massima è sempre bene aggiornare. D'altro canto per esperienza personale sono dell'idea che, se tutto funziona a dovere, meglio rimanere in una situazione "nota" piuttosto che aggiornare rischiando che qualcosa poi non funzioni più a dovere. Per questo motivo se aggiorno lo faccio solo dopo aver letto sui forum pareri da chi l'ha già fatto.
IO il WD lo utilizzo al 99% in streaming via LAN e va benissimo. Con HD esterno penso valga la stessa cosa.
anche io, ma non credevo ne prendessero cosi pochi
prima di natale costava sempre €79 su amazon ma per mesi era stato sempre disponibile
OT - alla fine me lo stanno spedendo, non so da dove lo hanno recuperato :D - FINE OT
bubba777
20-02-2013, 20:59
Ciao a tutti ho preso anche io questo bello scatolotto!!!
che dire in parte contento e in parte nò....ora vi spiego...
allora lo sto usando con spotify premium collegato con cavo audio al mio super
hifi che dire....ammazza che qualità audio! direi molto molto simile al cd! non
pensavo davvero, l'unico problema però è che ogni tanto la musica salta....
dipende forse dal mio access point wifi ???
Lo stesso problema lo fà con youtube anche con i video non hd và e si ferma.
L'atra cosa un pò spiacevole è che con spotify è davvero lento, sia con i
menù che nel caricare le varie tracce, a volte è come se fosse bloccato poi và.
Ieri poi addirittura mi si è inchiodato e non andava e non si spegneva
neanche, ho dovuto staccare la spina!
E' tutto normale questo?? no perchè lo pensavo un prodotto un pochino più
performante!
Fatemi sapere cosi mi metto l'animo in pace.
grazie in anticipo.:D
@Bubba777
Letto il primo post?
I post senza datii fondamentali (es. versione firmware WD) sono inutili...
Mancano dati sulla connessione Wifi e quant'altro utile a forniire una risposta.
bubba777
21-02-2013, 09:47
@Bubba777
Letto il primo post?
I post senza datii fondamentali (es. versione firmware WD) sono inutili...
Mancano dati sulla connessione Wifi e quant'altro utile a forniire una risposta.
ok scusate...:D
allora Firmware 1.13.18
uso fastweb con access point zyxel Zyair b-500
L'acces point è a circa 3 metri dal WD e mi riceve 3-4 tacche.
aspetto risposta grazie!
OT - alla fine me lo stanno spedendo, non so da dove lo hanno recuperato :D - FINE OT
Me l'hanno appena consegnato ! :D
Hanno cambiato la grafica della confezione rispetto a quella che ho acquistato l'anno scorso.
supertopix
21-02-2013, 11:47
Ciao a tutti; dopo aver sistemato la parte video dei miei collegamenti (NAS Synology con serie TV e film collegato via rete/PowerLine al WD SMP) con copertine e ottima qualitá di riproduzione, vorrei ora dedicarmi alla parte Music.
Ho tutta la libreria di iTunes su iMac (e ho anche abbonamento a iTunes Match) e non vorrei assolutamente muoverla da lí, visto che va perfettamente in streaming nel salone dove, grazie ad Apple TV+ dac, suona nel mio impianto stereo "serio". Vorrei però che anche il WD portasse attraverso un dac la musica nella sua stanzetta, dove ho un ampli Scythe Kama Bay 1100 che va alla grande.
Quale può essere la soluzione migliore? Collegare la cartella dell'iMac (che allora deve essere acceso)? Tramite il NAS non posso trovare un qualche modo, evitando di duplicare l'enorme cartella musica? Insomma, voi come fareste?:)
Magari posto la richiesta anche nel 3D del Synology... Se posso!
Ciao a tutti; dopo aver sistemato la parte video dei miei collegamenti (NAS Synology con serie TV e film collegato via rete/PowerLine al WD SMP) con copertine e ottima qualitá di riproduzione, vorrei ora dedicarmi alla parte Music.
Ho tutta la libreria di iTunes su iMac (e ho anche abbonamento a iTunes Match) e non vorrei assolutamente muoverla da lí, visto che va perfettamente in streaming nel salone dove, grazie ad Apple TV+ dac, suona nel mio impianto stereo "serio". Vorrei però che anche il WD portasse attraverso un dac la musica nella sua stanzetta, dove ho un ampli Scythe Kama Bay 1100 che va alla grande.
Quale può essere la soluzione migliore? Collegare la cartella dell'iMac (che allora deve essere acceso)? Tramite il NAS non posso trovare un qualche modo, evitando di duplicare l'enorme cartella musica? Insomma, voi come fareste?:)
Magari posto la richiesta anche nel 3D del Synology... Se posso!
Sei nella mia stessa situazione :D
Se per te non è un problema "perdere" la visualizzazione delle copertine su itunes, allora la soluzione migliore per centralizzare la libreria musicale e renderla fruibile dal iMac, Apple Tv e WD è utilizzare la funzione "itunes Server" che di sicuro il tuo NAS Synology possiede (ce l'ha il mio NAS Dlink da poche lire).
In questo modo vedresti la libreria condivisa dal NAS sul tuo iMac, sull'apple tv utilizzeresti itunes match per lo streaming musicale ed infine, condividendo la cartella del NAS dove si trova la libreria, avresti accesso a tutta la musica anche dal WD.
supertopix
21-02-2013, 14:16
Sei nella mia stessa situazione :D
Se per te non è un problema "perdere" la visualizzazione delle copertine su itunes, allora la soluzione migliore per centralizzare la libreria musicale e renderla fruibile dal iMac, Apple Tv e WD è utilizzare la funzione "itunes Server" che di sicuro il tuo NAS Synology possiede (ce l'ha il mio NAS Dlink da poche lire).
In questo modo vedresti la libreria condivisa dal NAS sul tuo iMac, sull'apple tv utilizzeresti itunes match per lo streaming musicale ed infine, condividendo la cartella del NAS dove si trova la libreria, avresti accesso a tutta la musica anche dal WD.
Ciò implica lo spostamento dall'iMac al NAS della libreria iTunes? Mhhh, preferirei di no, come direbbe Bartleby. Tutto lì funziona, ho impiegato tanto ad avere tutto in ordine con cover ecc ecc...
Avevo letto che qualcuno aveva fatto qualche passaggio per avere in Cloud, sul NAS, un alias della musica... Ma non avevo capito granché.
Salve a tutti,
Mi è arrivato il WDlive 3rd gen.
Ha montato il firmware 1.05.18
Noto da subito l'interfaccia molto gradevole e una certa reattività.
Come scritto nei post precedenti l'avrei affiancato ad un nas synology ds213 da cui pesco musica foto e video.
Da subito però mi accorgo che avendo in una cartella la serie TV alfa con gli eposodi così rinominati
"Serie Alfa s01e01.avi" e il relativo sottotitolo "Serie Alfa s01e01.srt" il wdlive non mi legge il sottotitolo, provato già tutto nel menu'.
Come posso risolvere?
Grazie mille
Prova "Serie Alfa s01e01.avi.sr"
Prova "Serie Alfa s01e01.avi.sr"
intendi rinominare il sottotiolo .avi.str?
mancava una t.
Prova "Serie Alfa s01e01.avi.srt"
supertopix
22-02-2013, 16:16
mancava una t.
Prova "Serie Alfa s01e01.avi.srt"
Non é che inavvertitamente ci siano i subs disattivati? Provato il tastino del telecomando in alto a sx?
Ciao a tutti, anche io ricevuto oggi da amazon.
C'è qualcosa da fare per la garanzia? Tipo registrazione del prodotto ecc. Ecc.?
Grazie
Parnas72
22-02-2013, 16:37
Sì, vai sul sito WD e lo registri a tuo nome con il suo seriale. Comunque puoi farlo anche in seguito e, se non ricordo male, si può farglielo fare in automatico dal menu di sistema dell'apparecchio.
C'è qualcosa che non va, perchè la visione con il wd è di pessima qualità
Dunque, ho collegato il tutto e aggiornato il firmware alla versione 1.13.18
la visione
nas>tv
quindi con media player della tv è eccellente
la visione
nas>wd>tv (collegamento tramite hdmi di qualità) è davvero pessima
Ho visto che sul wd era impostata l'uscita video su hdmi auto
manualmente posso inserire:
1080p 24Hz
1080p 50Hz
1080p 60Hz
Poi mi fa scegliere lo "spazio colore"
RGB alto
RGB basso
YCbCR
Per ultimo mi fa scegliere il Deep Color:
se precedentemente ho impostato l'uscita a 1080p 50Hz o 1080p 60Hz c'è una scelta obbligata a 8bit
se invece all'inizio ho impostato 1080p 24Hz posso scegliere tra 8bit e 12bit.
Che faccio?
Parnas72
22-02-2013, 20:53
Cosa intendi per "qualità pessima" ? Colori non realistici ? Immagine sgranata ? Video che va a scatti ?
Scusa, ma non è molto chiaro qual è il problema.
ShonenBAT
22-02-2013, 23:58
Qualcuno ha provato ad accedere al proprio account youtube tramite il wdtv ultimamente? A un certo punto ti chiede l'autorizzazione per mostrargli il tuo google wallet, gli ultimi quattro numeri della carta di credito e fare acquisti a tuo nome? Ma che è questa storia?:eek:
Riuppo la mia domanda. Possibile che succeda solo a me/sia l'unico preoccupato dalla formulazione di questa frase (vedi screen)?:fagiano:
Uno screenshot della richiesta:
http://i.imm.io/X50f.png
scusa, provo a spiegarmi meglio: il video è fluido, i colori sono gli stessi, ma il dettaglio non c'è, è come se vedessi i pixel, l'immagine è "puntinata"
Guardate soprattutto la pelle di Charlize Theron
nas>wd>tv
http://imageshack.us/a/img827/6882/dsc0432mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/dsc0432mod.jpg/)
nas>tv
http://imageshack.us/a/img43/7730/dsc0434mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/dsc0434mod.jpg/)
Per fugare eventuali ulteriori dubbi ho messo lo stesso video su un hdd esterno:
- hdd (collegato con usb)>wd>tv, la qualità della visione era la stessa con nas>wd>tv
- hdd (collegato con usb)>tv, la qualità della visione era la stessa con nas>tv
Che dite lo rimando indietro con diritto di ripensamento? pensate che sia fallato il prodotto?
Se la qualità è quella che vedo non mi spiego come facciano molti utenti ad essere soddisfatti...sbaglierò qualche impostazione, ma quale?
Tra l'altro non so neanche quale protocollo il wd usa per comunicare con il nas, quando l'ho collegato in rete ha visto subito il nas e non mi sono posto il problema, ciò potrebbe influire?
edit
Ho cambiato video
nas>wd>tv
http://imageshack.us/a/img585/1112/dsc0436ty.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/dsc0436ty.jpg/)
nas>tv
http://imageshack.us/a/img827/5983/dsc0437ze.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/dsc0437ze.jpg/)
Qui sembra addirittura che con il wd ci sia più dettaglio, ma si vedono appena ancora una sorta di quadrettini; con il mediaplayer del tv invece il volto sembrerebbe più impastato ed i colori tendenti al rosso...
Tuttavia l'immagine con Charlize Theron mi sembrava nettamente migliore quella riprodotta dal mediaplayer del tv, l'ha detto anche mia moglie (il che è tutto dire)! Guardandola ancora però sembra che i colori siano più naturali quelli riprodotti con il wd, ma non mi piace per niente l'effetto che si viene a creare sul decoltè...
Qualcuno ci capisce qualcosa?
Non é che inavvertitamente ci siano i subs disattivati? Provato il tastino del telecomando in alto a sx?
provato entrambi.nisba.
il nas dovrebbe trasmettere tramite dlna. è un problema?
sinceramente granarte di ciò che guardo è sottotitolato, è un bel problema per me
Ho diminuito la nitidezza dai parametri della tv, ora sembra andare meglio (strano comunque tutta questa differenza con il media player della tv samsung es8000, ma lasciamo stare….)
Scusate ancora, ma ho due grandi problemi:
Uscita audio: se imposto l’uscita audio su “stereo”, un file con codifica dts o dolby digital, l’audio viene riprodotto in pcm a due canali più il sub; impostando invece l’uscita audio su “Passthrough digitale solo tramite HDMI”, se voglio sentire l’audio senza il ricevitore a/v (quindi solo con le casse della tv), non sento nulla.
Come si risolve? Mi capita spesso di non accendere l’amplificatore per vedere un video…e sarebbe un gran problema
Catalogo multimediale: ho il nas in firma dove c’è la cartella “multimedia” che a sua volta contiene altre 3 sottocartelle (film, foto, musica)
Sono andato in setup>sistema>catalogo multimediale>gestione cataloghi multimediali per condivisione di rete>aggiungi condivisione di rete a catalogo multimediale
Mi ha trovato subito l’ip del nas, quindi mi ha fatto aggiungere la cartella “multimedia” (dove ricordo che ci sono solo le 3 sottocartelle e nessun altro file)
Poi sono andato su video e con il tasto rosso ho selezionato “Il mio catalogo multimediale” dall’origine dei contenuti
Risultato: “la cartella corrente non contiene file multimediali”
Che devo fare?
provato entrambi.nisba.
il nas dovrebbe trasmettere tramite dlna. è un problema?
sinceramente granarte di ciò che guardo è sottotitolato, è un bel problema per me
provato con il seguente mkv
/NAS/VIDEO/FILM/filmA
la cartella filmA contiene
filmA.mkv
filmA.txt
funziona tranquillamente, accedo dal wdlive al nas tramite dlna e legge il sottotitolo (ho la impostazione SOTOTTITOLO ATTIVO di default).
ho letto un po' il forum ufficiale wd e pare che moltissimi abbiano lo stesso problema. Essendo arrivato ieri il wdlive e non avendo l'ultimo firmware, ho aggiornato alla 1.13.18.
Non ho risolto
Volendo pescare dal nas, non vedo altre soluzioni (forse insallare il server media plex? mai utilizzato per ora..).
Lo stesso problema l'avevo visualizzando i filmati sottotitolati srt esterni tramite iPad con una app dedicata al dlna, speravo sinceramente di risolvere col wdlive. Per ora niente
Conviene lasciarlo sempre attaccato alla presa della corrente??? Ho notato che spegnendolo solo da telecomando il WD rimane abbastanza "caldo"
EDIT: nel frattempo sto smanettando e mi sono venuti altri dubbi che spero possiate togliermi:
1 - Ho condiviso la cartella film del mio PC seguendo la guida riportata in prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301 e mi stavo chiedendo se è essenziale seguire quella guida per condividere i file oppure ci sia un metodo più semplice. Non pensavo fosse cosi macchinoso poter condividere un file in una rete domestica.
2 - Posso seguire la stessa guida per poter condividere la cartella delle foto e della musica?
3 - Quali sono le controindicazioni nel guardare un film in streaming da PC piuttosto che utilizzare un HDD esterno? La qualità resta invariata?
4 - Ho settato l'uscita video in HDMI 1080p 24hz YCbCr (la mia TV supporta questo formato), ho fatto bene o quali sono le impostazioni ottimali? Meglio RGB?
Grazie ;)
Ragazzi io sto diventando matto: leggere 244 pagg. di manuale a video non è molto pratico, ma volevo dire una cosa in merito a questo fantomatico catalogo multimediale che non riesco a vedere.
Ho letto che il catalogo multimediale permette di far vedere contemporaneamente tutti i files che sono per es. sia su un nas che su un hdd collegato tramite usb, cosa che a me interessa poco perchè non utilizzo la connessione usb.
Piuttosto io vorrei vere le locandine, le trame ecc., ma come diavolo si fa? :cry:
Mi aiutate?
@ len
1 e 2 non so aiutarti, ma per me è stato molto facile vedere i files che sono sul nas.
3 - Dipende dai contenuti che vuoi riprodurre, che bitrate hanno. Personalmente ho riprodotto files con bitrate di 8/9 mega e non c'erano differenze tra usb e lan
4 - io qui l'ho lasciata in auto, ma ho notato che quando vedo un mkv il display mi segnala 1080p 24hz
Tu le vedi le locandine?
provato con il seguente mkv
/NAS/VIDEO/FILM/filmA
la cartella filmA contiene
filmA.mkv
filmA.txt
funziona tranquillamente, accedo dal wdlive al nas tramite dlna e legge il sottotitolo (ho la impostazione SOTOTTITOLO ATTIVO di default).
ho letto un po' il forum ufficiale wd e pare che moltissimi abbiano lo stesso problema. Essendo arrivato ieri il wdlive e non avendo l'ultimo firmware, ho aggiornato alla 1.13.18.
Non ho risolto
Volendo pescare dal nas, non vedo altre soluzioni (forse insallare il server media plex? mai utilizzato per ora..).
Lo stesso problema l'avevo visualizzando i filmati sottotitolati srt esterni tramite iPad con una app dedicata al dlna, speravo sinceramente di risolvere col wdlive. Per ora niente
ricapitolando, spulciando il forum ufficiale ho visto che la soluzione sarebbe aggiornare "twonky server". Sinceramente non so cosa sia però, mi sto documentando sul da farsi per capire se posso mandare in dlna le serie TV dal nas synology al wdlive con sottotitoli esterni. Nessuno si trova nella mia situazione?
Se dovessi risolvere aggiorno riuppando questo post .. grazie a tutti
stranahw
24-02-2013, 16:10
Salve a tutti,
Mi è arrivato il WDlive 3rd gen.
Ha montato il firmware 1.05.18
Noto da subito l'interfaccia molto gradevole e una certa reattività.
Come scritto nei post precedenti l'avrei affiancato ad un nas synology ds213 da cui pesco musica foto e video.
Da subito però mi accorgo che avendo in una cartella la serie TV alfa con gli eposodi così rinominati
"Serie Alfa s01e01.avi" e il relativo sottotitolo "Serie Alfa s01e01.srt" il wdlive non mi legge il sottotitolo, provato già tutto nel menu'.
Come posso risolvere?
Grazie mille
Avevo lo stesso problema usando il server multimediale
Prova ad abilitare la condivisione di file windows o nfs e accedi come preferito con wd invece del server multim.
In questo modo vede il srt e lo riproduce. Da quanto ho potuto notare il server multimediale nn strimma il file srt anche se ha il nome del video.srt.
Vi Pongo una domanda
Come si fa a visualizzare le trame e locandine usando come faccio io la condivisione di file e cartelke da nas?
Leggendo il manuale ho capito che bisogna selezionare la cartella dove ci sono i film da wd e con opzioni aggiungi a catalogo multimediale .. Ma nn vedo o nn so come visualizzare trame e loc.
Grazie
by Tapatalk
@ Cenzine
Twonky dovrebbe essere il server installato sul tuo nas.
Io ho qnap e ho installato twonky media server per vedere i contenuti sul tv ecc.
Non so dirti sui sottotitoli perchè non li uso.
Scusa se lo chiedo anche a te, ma tu vedi le locandine trame e via dicendo?
@ stranahw
Sono nella tua situazione per le locandine, ma prova a vedere qualche post sopra, dove scrivo la procedura che ho seguito per fare sto catalogo multimediale che nn esce fuori...
Che nas hai?
Brembo73
24-02-2013, 16:55
Con un Qnap non dovete usare il Twonky, ma abilitare la condivisione NFS e sul WD quella Linux ;) ... dove vedo perfettamente oltre 400 mkv con locandine e descrizioni annesse :cool:
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
stranahw
24-02-2013, 17:29
@ Cenzine
Twonky dovrebbe essere il server installato sul tuo nas.
Io ho qnap e ho installato twonky media server per vedere i contenuti sul tv ecc.
Non so dirti sui sottotitoli perchè non li uso.
Scusa se lo chiedo anche a te, ma tu vedi le locandine trame e via dicendo?
@ stranahw
Sono nella tua situazione per le locandine, ma prova a vedere qualche post sopra, dove scrivo la procedura che ho seguito per fare sto catalogo multimediale che nn esce fuori...
Che nas hai?
Synology 212 con server multim. disabilitato e condivisione cart
by Tapatalk
Con un Qnap non dovete usare il Twonky, ma abilitare la condivisione NFS e sul WD quella Linux ;) ... dove vedo perfettamente oltre 400 mkv con locandine e descrizioni annesse :cool:
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
Puoi essere un po' più dettagliato?
E' possibile mantenere il twonky e allo stesso tempo usare il protocollo NFS tra nas e wd? (il twonky lo userei con il media player della tv...)
@ Cenzine
Twonky dovrebbe essere il server installato sul tuo nas.
Io ho qnap e ho installato twonky media server per vedere i contenuti sul tv ecc.
Non so dirti sui sottotitoli perchè non li uso.
Scusa se lo chiedo anche a te, ma tu vedi le locandine trame e via dicendo?
@ stranahw
Sono nella tua situazione per le locandine, ma prova a vedere qualche post sopra, dove scrivo la procedura che ho seguito per fare sto catalogo multimediale che nn esce fuori...
Che nas hai?
Praticamente sto provando dal DSM (sistema operativo del NAS) e impostare il workgroup esattamente come quello del nas. Dal pannello admin ho abilitato pure il NFS.
Adesso provo dal WD.
Per le locandine, al momento non le vedo, non so neanche bene cosa intendi per locandine io posso selezionare diverse modalità di visualizzazione delle cartelle e files ma locandine non mi pare di averne viste, in una delle interfacce alla destra c'è una sorta di anteprima se non altro.
Pensavo di migrare a PLEX (che so essere lento ma bello graficamente) ma ho scoperto che supporta lo stesso protocollo dlna e per ora ho congelato il tutto.
Vi aggiorno, grazie mille
stranahw
24-02-2013, 18:20
Praticamente sto provando dal DSM (sistema operativo del NAS) e impostare il workgroup esattamente come quello del nas. Dal pannello admin ho abilitato pure il NFS.
Adesso provo dal WD.
Per le locandine, al momento non le vedo, non so neanche bene cosa intendi per locandine io posso selezionare diverse modalità di visualizzazione delle cartelle e files ma locandine non mi pare di averne viste, in una delle interfacce alla destra c'è una sorta di anteprima se non altro.
Pensavo di migrare a PLEX (che so essere lento ma bello graficamente) ma ho scoperto che supporta lo stesso protocollo dlna e per ora ho congelato il tutto.
Vi aggiorno, grazie mille
Ho smanettato un po :D
Per vedere le locandine devi fare queste cose su wd
1 scegliere delle cartella del nas e dare aggiungi a catalogo multim.
2 andare su video e scegliere la selezione contenuti da il mio catalogo Multimediale
3 fatto questo selezionare un film, opzioni e sel. Ottieni informazioni sui contenuti.
Pero ho visto che si deve farlo su ogni mkv o avi..
Non ce il modo di scaricarli tutti con un sol comando?
Ciao
by Tapatalk
...Per le locandine, al momento non le vedo, non so neanche bene cosa intendi per locandine io posso selezionare diverse modalità di visualizzazione delle cartelle e files ma locandine non mi pare di averne viste, in una delle interfacce alla destra c'è una sorta di anteprima se non altro.
Hai presente quando una volta si andava in videoteca e c'erano i distributori automatici delle vhs da dove potevi scegliere il film da noleggiare leggendo la trama, il cast, vedendo qualche immagine?
Intendo tutto ciò...
Ho smanettato un po :D
Per vedere le locandine devi fare queste cose su wd
1 scegliere delle cartella del nas e dare aggiungi a catalogo multim.
2 andare su video e scegliere la selezione contenuti da il mio catalogo Multimediale
3 fatto questo selezionare un film, opzioni e sel. Ottieni informazioni sui contenuti.
Pero ho visto che si deve farlo su ogni mkv o avi..
Non ce il modo di scaricarli tutti con un sol comando?
Ciao
by Tapatalk
Grazie dell'interessamento :)
guarda mi confermi ciò che ho fatto:
nel nas c’è la cartella “multimedia” che a sua volta contiene altre 3 sottocartelle (film, foto, musica)
Dal wd sono andato in setup>sistema>catalogo multimediale>gestione cataloghi multimediali per condivisione di rete>aggiungi condivisione di rete a catalogo multimediale
Mi ha trovato subito l’ip del nas, quindi ho scelto di aggiungere la cartella “multimedia”
Poi sono andato su video e con il tasto rosso ho selezionato “Il mio catalogo multimediale” dall’origine dei contenuti, ma il wd dice questo:
“la cartella corrente non contiene file multimediali”
Giuro, sto impazzendo!
Con un Qnap non dovete usare il Twonky, ma abilitare la condivisione NFS e sul WD quella Linux ;) ... dove vedo perfettamente oltre 400 mkv con locandine e descrizioni annesse :cool:
fatto, ma non va: nel qnap sono andato in amministrazione>servizio di rete>servizio NFS
e c'era già la spunta ...
supertopix
24-02-2013, 18:37
Con Thumbgen per Windows si riescono ad elaborare Film e Serie TV, ottenendo locandine e sfondi. Se no dal WD c'è l'opzione Automatica, me per le Serie Tv a me non ha dato grandi risultati. E anche i Film, a meno che prima non si faccia un bel lavoro di denominazione del file originale.
supertopix
24-02-2013, 18:38
...
fatto, ma non va: nel qnap sono andato in amministrazione>servizio di rete>servizio NFS
e c'era già la spunta ...
Hai datio i permessi di lettura/scrittura al WD?
stranahw
24-02-2013, 18:40
Con Thumbgen per Windows si riescono ad elaborare Film e Serie TV, ottenendo locandine e sfondi. Se no dal WD c'è l'opzione Automatica, me per le Serie Tv a me non ha dato grandi risultati. E anche i Film, a meno che prima non si faccia un bel lavoro di denominazione del file originale.
Gli ho dato nelle opzioni meta > auto ma niente devo andare sul file e fare quanto scritto prima e poi lo trova
by Tapatalk
Praticamente sto provando dal DSM (sistema operativo del NAS) e impostare il workgroup esattamente come quello del nas. Dal pannello admin ho abilitato pure il NFS.
Adesso provo dal WD.
Per le locandine, al momento non le vedo, non so neanche bene cosa intendi per locandine io posso selezionare diverse modalità di visualizzazione delle cartelle e files ma locandine non mi pare di averne viste, in una delle interfacce alla destra c'è una sorta di anteprima se non altro.
Pensavo di migrare a PLEX (che so essere lento ma bello graficamente) ma ho scoperto che supporta lo stesso protocollo dlna e per ora ho congelato il tutto.
Vi aggiorno, grazie mille
HO RISOLTO disabilitando DLNA (meglio: accedendo ai file tramite condivisione NFS linux del NAS).
In questo modo vedo i sottititoli
Riscontrate anche voi lentezza generale del WDlive sotto CONDIVISIONE piuttosto che DLNA?
grazie
PS: per le locandine mi informerò, per ora volevo risolvere questa cosa e ci sono riuscito con molta soddisfazione
stranahw
24-02-2013, 18:47
HO RISOLTO disabilitando DLNA (meglio: accedendo ai file tramite condivisione NFS linux del NAS).
In questo modo vedo i sottititoli
Riscontrate anche voi lentezza generale del WDlive sotto CONDIVISIONE piuttosto che DLNA?
grazie
PS: per le locandine mi informerò, per ora volevo risolvere questa cosa e ci sono riuscito con molta soddisfazione
Io nn sto usando nfs perche nn riuscivo ad accedere , ma condiv. Windows.. pero nn e affatto lento anzi! Ho la rete gigabit pero...
Probabilmente nn riesco ad accedere nfs perche devo capire cme settare il nas. Ho l'utente con passw per accedere alle cartelle
by Tapatalk
Hai datio i permessi di lettura/scrittura al WD?
In che modo lo faccio?
supertopix
24-02-2013, 18:50
In che modo lo faccio?
Pannello di controllo/Cartella Condivisa poi selezioni quella che vuoi e clicchi su Privilegi/Privilegi NFS/Crea
A questo punto indichi IP.
A me così funziona, però sono quelle cose cha fai una volta e poi passati i mesi ti sembra impossibile aver risolto :doh:
Pannello di controllo/Cartella Condivisa poi selezioni quella che vuoi e clicchi su Privilegi/Privilegi NFS/Crea
A questo punto indichi IP.
A me così funziona, però sono quelle cose cha fai una volta e poi passati i mesi ti sembra impossibile aver risolto :doh:
Scusami ma questa è la procedura che hai fatto nel tuo nas synology?
stranahw
24-02-2013, 18:58
Pannello di controllo/Cartella Condivisa poi selezioni quella che vuoi e clicchi su Privilegi/Privilegi NFS/Crea
A questo punto indichi IP.
A me così funziona, però sono quelle cose cha fai una volta e poi passati i mesi ti sembra impossibile aver risolto :doh:
Grande
Ottima dritta provero! :)
by Tapatalk
Io nn sto usando nfs perche nn riuscivo ad accedere , ma condiv. Windows.. pero nn e affatto lento anzi! Ho la rete gigabit pero...
Probabilmente nn riesco ad accedere nfs perche devo capire cme settare il nas. Ho l'utente con passw per accedere alle cartelle
by Tapatalk
a me vale il contrario ci riuscivo solo su NFS e non con windows dove qualsiasi utente del nas che provavo a utilizzare mi diceva che non era abilitato (molto strano)...
riproverò, lentezza intendo a far partire il filmato
Conviene lasciarlo sempre attaccato alla presa della corrente??? Ho notato che spegnendolo solo da telecomando il WD rimane abbastanza "caldo"
EDIT: nel frattempo sto smanettando e mi sono venuti altri dubbi che spero possiate togliermi:
1 - Ho condiviso la cartella film del mio PC seguendo la guida riportata in prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301 e mi stavo chiedendo se è essenziale seguire quella guida per condividere i file oppure ci sia un metodo più semplice. Non pensavo fosse cosi macchinoso poter condividere un file in una rete domestica.
2 - Posso seguire la stessa guida per poter condividere la cartella delle foto e della musica?
3 - Quali sono le controindicazioni nel guardare un film in streaming da PC piuttosto che utilizzare un HDD esterno? La qualità resta invariata?
4 - Ho settato l'uscita video in HDMI 1080p 24hz YCbCr (la mia TV supporta questo formato), ho fatto bene o quali sono le impostazioni ottimali? Meglio RGB?
Grazie ;)
@ len
1 e 2 non so aiutarti, ma per me è stato molto facile vedere i files che sono sul nas.
3 - Dipende dai contenuti che vuoi riprodurre, che bitrate hanno. Personalmente ho riprodotto files con bitrate di 8/9 mega e non c'erano differenze tra usb e lan
4 - io qui l'ho lasciata in auto, ma ho notato che quando vedo un mkv il display mi segnala 1080p 24hz
Tu le vedi le locandine?
le locandine non le vedo, ma onestamente non è un grandissimo problema per me, l'importante e che riesca a vedere i film decentemente e a condividere le cartelle con il PC
comunque continuo ad avere qualche problema nella condivisione dei file con il pc, ogni volta che cerco di accedere alle cartelle del PC mi chiede username e password ed a volte non la riconosce e sono costretto a riavviare il pc
io non ho nessuna password sul mio PC e quindi lascio quella che mi propone il WD e non so come disabilitarla :(
non sapete dove posso trovare una guida decente per poter condividere senza problemi i file in rete con il mio WD???
grazie ;)
Ho abilitato la connessione tramite NFS
Ho dato i privilegi per lettura/scrittura digitando appositamente l'ip del wd (preventivamente reso da me statico)
Ho aggiunto la cartella del nas dove ci sono una miriade di foto, video e musica al catalogo multimediale (dal menu setup del wd vede tutte le sottocartelle: film, foto e musica)
Fatto tutto questo, il wd, quando scelgo di vedere il mio catalogo multimediale mi dice che non ci sono files multimediali nella cartella...
Non so più che fare :mc:
@ Ien
mi pare di aver letto sul topic che per le condivisioni con windows serviva appunto l'autenticazione, linux no.
Edit
Ho spento e riacceso il wd, se vado nelle impostazioni nel catalogo multimediale, c'è il simbolo della rotellina di aggiornamento. È da una mezz'oretta che è così, non so se sia una buona cosa, forse si è solo bloccato? Fatto sta che se vado nel mio catalogo multimediale ancora mi dice che non ci sono file multimediale in questa cartella...
A voi quanto ci ha messo a caricare questo catalogo?
le locandine non le vedo, ma onestamente non è un grandissimo problema per me, l'importante e che riesca a vedere i film decentemente e a condividere le cartelle con il PC
comunque continuo ad avere qualche problema nella condivisione dei file con il pc, ogni volta che cerco di accedere alle cartelle del PC mi chiede username e password ed a volte non la riconosce e sono costretto a riavviare il pc
io non ho nessuna password sul mio PC e quindi lascio quella che mi propone il WD e non so come disabilitarla :(
non sapete dove posso trovare una guida decente per poter condividere senza problemi i file in rete con il mio WD???
grazie ;)
fortunatamente ho risolto tutto seguendo una guida trovata in rete :D
se qualcuno ha lo stesso problema gli do il link
aggiungo che ho provato l'app ufficiale per iphone che simula il telecomando e funziona alla grande e non mi da nessun problema di riconoscimento nemmeno quando chiudo e riapro l'app come riportato da alcuni utenti
l'unico dubbio che mi rimane è se i video visti in streaming da PC perdano o meno qualità, ma onestamente non mi pare
comunque aspetto conferme da chi è più esperto di me
sono veramente soddisfatto di questo acquisto, €79 spesi alla grande ;)
Io invece dopo due giorni di smanettamenti vari e lettura del manuale a video (non tutto ovviamente) non vedo ancora una mezza locandina...
Nelle impostazioni vedo ancora la rotellina di aggiornamento, ma ora lo spengo...
Non so se ha bisogno di tempo oppure se rimane fisso così.
Non so cosa pensare...
qui la rotellina con l'aggiornamento in corso (c'era anche stamattina)
http://imageshack.us/a/img22/5343/20130225003144.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/20130225003144.jpg/)
qui l'immagine dove dice che non ci sono files multimediali nella cartella...
http://imageshack.us/a/img585/5966/20130225003105.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/20130225003105.jpg/)
supertopix
25-02-2013, 09:01
Io invece dopo due giorni di smanettamenti vari e lettura del manuale a video (non tutto ...
Prova a staccare la presa elettrica per qualche secondo.
Nel frattempo sul NAS trova la cartella nella quale hai (ad esempio) tutti i film (lí vedo che hai multimedia... Secondo me dovresti crearne una nuova, condivisa, e chiamarla magari Film, oppure all'interno di multimedia scendere fino a quella Film) e a questa dai i permessi NFS per l'indirizzo IP del WD. Attenzione che il WD deve avere IP fisso.
Grazie per i consigli.
Quando torno a casa provo a staccare la spina.
Faccio comunque presente che ho già impostato manualmente ip fisso su tutti gli apparecchi presenti nella mia rete locale (compreso nas e wd ovviamente).
Per quanto riguarda la cartella, hai visto bene: c'è multimedia, poi ci sono 3 sottocartelle (film, foto e musica), alle quali ho già dato i permessi di lettura/scrittura dal menu di amministrazione del nas.
Tuttavia, per tagliare la testa al toro e fare la "prova del nove", ho copiato direttamente nella cartella multimedia n. 1 film ed ovviamente non vede neanche quello...
io fin'ora ho fatto la ricerca locandine per i file presenti in una condivisione smb che ho su di un serverino e tutto ha funzionato a dovere. Stasera quasi quasi provo con altri film che ho sul NAS ma penso che non ci siano problemi.
Ah, ho entrambi i WD in DHCP e tutto funziona correttamente.
Beato te, io ho usato NFS perchè c'è scritto che per linux è il protocollo "nativo".
Ma a voi quanto ci ha messo a creare il catalogo multimediale?
Possibile ci metta più di una notte per 400 Gigabyte? e che nel frattempo mi continui a dire che non ci sono files multimediali nella cartella?
stranahw
25-02-2013, 19:06
Beato te, io ho usato NFS perchè c'è scritto che per linux è il protocollo "nativo".
Ma a voi quanto ci ha messo a creare il catalogo multimediale?
Possibile ci metta più di una notte per 400 Gigabyte? e che nel frattempo mi continui a dire che non ci sono files multimediali nella cartella?
No a me ci impiega poco 5 min per 4 tera di film.. Ma le locandine devo farle scaricare cliccando su opzioni e poi scarica.... Booo
Eppure ho messo su auto
by Tapatalk
Prova a staccare la presa elettrica per qualche secondo.
A volte la soluzione più semplice è sempre la migliore.
Ho staccato la spina per qualche minuto, riacceso il tutto e mi ha creato il catalogo multimediale :D
Nonostante i miei files siano nominati alla cavolo me ne ha riconosciuti il 70% circa.
@ stranahw
Clicca setup, sistema, catalogo multimediale, gest dei cataloghi multim, imposta pianificazione scansione
Io ho impostato solo quando è in stand by e pare che ogni volta che lo accendo mi trova i nuovi files caricati ;)
Ora però ho un altro problema:
Uscita audio: se imposto l’uscita audio su “stereo”, per un file che ha una codifica dts o dolby digital, l’audio viene riprodotto in pcm a due canali più il sub; impostando invece l’uscita audio su “Passthrough digitale solo tramite HDMI”, con lo stesso file che ha codifica dts, sento l'audio solo con il ricevitore a/v e con le casse della tv non sento nulla.
Come si risolve? Mi capita spesso di non accendere l’amplificatore per vedere un video…e sarebbe un gran problema
supertopix
25-02-2013, 19:55
A volte la soluzione più semplice è sempre la migliore.
Ho staccato la spina per qualche minuto, riacceso il tutto e mi ha creato il catalogo multimediale :D
...
Perchè staccandolo dalla rete, o spegnendolo (non in stand by, proprio spento) alla riaccensione effettua nuovamente la scansione delle cartelle e ricostruisce il catalogo.
E come si fa a spegnerlo senza staccare la spina?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.