PDA

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

KiRa87
05-06-2013, 19:21
penso sia il router il problema.col mio netgear dgn2200 di 3-4 anni fa leggo tutto tramite share fluidamente per tutto il film,sia mkv tosti,sia iso 1:1 dei bluray ( via ethernet è meglio soprattutto se sono mkv belli tosti )

intanto grazie per la risposta.

ma posso chiederti su che basi dici sia il router? ho controllato il tuo modello e mi sembra identico al mio salvo il fatto che il mio non è anche modem.

tu come vedi i vari formati wifi o cablato?

grazie ancora cmq.

Elektrosphere
05-06-2013, 21:01
ragazzi, mi servirebbe un informazione veloce da parte di qualche possessore.
L'ultima versione di WD TV Live, permette tramite apposito tasto di poter andaare avanti con un solo click di 15/30/50 secondi e così via su tutti i file video!?

Mi servirebbe la funzione che ha la PS3 in cui premendo il tasto quadrato guardando un avi, permette un avanzamento rapido ogni tot secondi.

Purtroppo con il WD TV Live vecchio che ho non permette di farlo, ma mi permette solo di mandare avanti senza nessuna schermata rapida.

Parnas72
05-06-2013, 23:52
L'ultima versione di WD TV Live, permette tramite apposito tasto di poter andaare avanti con un solo click di 15/30/50 secondi e così via su tutti i file video!?
No. Puoi impostare il timestamp a cui saltare, ma devi digitare i numeri.

Purtroppo con il WD TV Live vecchio che ho non permette di farlo, ma mi permette solo di mandare avanti senza nessuna schermata rapida.
Il wdtv live vecchio invece permette di farlo, con il firmware di b-rad ed il plug-in chiamato MediaNavigation.

Elektrosphere
06-06-2013, 00:57
Mi spiegheresti meglio questa cosa del firmware e del plugin per poterlo fare!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

fantonimanuel
07-06-2013, 09:35
Sono in procinto di acquistare uno SmartTV Lg...

Per una riorganizzazione della sala, dite che il WDLive sarà ancora necessario per la gestione di video, e audio o il Media Player integrato nel Tv potrà sostituirlo?

Grazie

supertopix
07-06-2013, 11:15
Sono in procinto di acquistare uno SmartTV Lg...

Per una riorganizzazione della sala, dite che il WDLive sarà ancora necessario per la gestione di video, e audio o il Media Player integrato nel Tv potrà sostituirlo?

Grazie

Mmh mm h... Se ha solo il DLNA, tipo i miei Samsung e Panasonic Viera, direi che troverai parecchie limitazioni, soprattutto se vuoi avere copertine, trame e sottotitoli (non so neanche se tutti gli MKV siano riconosciuti). Se ti limiti a fare lo streaming magari ti basta il TV. Parlo di video, ovviamente. Per la musica non so, perché non sentirei mai musica attraverso il TV :D

Se invece il TV ha un suo media player più evoluto...

fantonimanuel
07-06-2013, 11:41
Mmh mm h... Se ha solo il DLNA, tipo i miei Samsung e Panasonic Viera, direi che troverai parecchie limitazioni, soprattutto se vuoi avere copertine, trame e sottotitoli (non so neanche se tutti gli MKV siano riconosciuti). Se ti limiti a fare lo streaming magari ti basta il TV. Parlo di video, ovviamente. Per la musica non so, perché non sentirei mai musica attraverso il TV :D

Se invece il TV ha un suo media player più evoluto...

Il tv è quello in offerta al Mediamondo: Lg 47LA640...Non riesco a trovare info a riguardo...

fmattiel
08-06-2013, 14:23
Salve a tutti, possiedo un WD TV Live 3a gen. ed un NAS Iomega ix2-200 con server multimediale Twonky 6.0.34.

Ieri sera non sono riuscito a vedere dei filmati con i sottotitoli (video AVC con audio AAC ed estensione .mp4). In pratica i sottotitoli non riesco proprio ad abilitarli (come se non fossero presenti i file).

Invece riesco a vedere il video con sottotitoli tranquillamente dal PC (Media Player Classic).

Questo è un problema del WDTV oppure del server multimediale?

Dal WDTV ho aperto i file andando in Server Multimediali.

Vi ringrazio.

Ciao.

supertopix
08-06-2013, 18:36
Salve a tutti, possiedo un WD TV Live 3a gen. ed un NAS Iomega ix2-200 con server multimediale Twonky 6.0.34.

Ieri sera non sono riuscito a vedere dei filmati con i sottotitoli (video AVC con audio AAC ed estensione .mp4). In pratica i sottotitoli non riesco proprio ad abilitarli (come se non fossero presenti i file).

Invece riesco a vedere il video con sottotitoli tranquillamente dal PC (Media Player Classic).

Questo è un problema del WDTV oppure del server multimediale?

Dal WDTV ho aperto i file andando in Server Multimediali.

Vi ringrazio.

Ciao.

Per collegare il WD al NAS il server multimediale non serve. Devi andare in Condivisione di Rete, trovare l'IP del NAS e fargli leggere la cartella Film. Nel NAS devi aver dato i permessi RW all'IP fisso del WD e aver denominato il file srt del sub come il file MKV o AVI o MP4 del film che vuoi vedere.

Più facile a farsi che a dirsi!

bubba777
08-06-2013, 23:40
ciao a tutti io posseggo un wd tvlive 3a gen con firmware 1.15.10.

Ho provato a fargli leggere da una chiavetta dei file audio flac in 24bit e 192khz.

li legge senza problemi, però vorrei sapere se dall'uscita ottica mi esce sempre un

segnale con queste caratteristiche o viene fatto un downsampling?

aspetto una vostra illuminante risposta!

ciao grazie:D

Leo81
09-06-2013, 12:24
ciao raga
è la prima volta che rispondo in questo post..sono da diverso tempo un felice possessore di questo apparecchio, e mi trovo bene.
ora pero volevo un po personalizzarlo (ho sempre usato l interfaccia standard); navigando per il web ho visto molto interfacce interessanti, pero non so come applicarle correttamente, o meglio, ci ho provato, ma non funzionava correttamente: come devo fare? mi piaceva risultato tipo questo http://community.wd.com/t5/image/serverpage/image-id/5588i588C4A9232C673BA/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
poi ho visto che parlate di "sincronizzazione automatica del framerate attiva": dove si trova?
GRAZIE :)

seamaster05
09-06-2013, 14:30
ciao a tutti io posseggo un wd tvlive 3a gen con firmware 1.15.10.

Ho provato a fargli leggere da una chiavetta dei file audio flac in 24bit e 192khz.

li legge senza problemi, però vorrei sapere se dall'uscita ottica mi esce sempre un

segnale con queste caratteristiche o viene fatto un downsampling?

aspetto una vostra illuminante risposta!

ciao grazie:D
Fa il downsampling 16bit 48 KHz.Lo uso anche per la musica liquida con un DAC esterno, ma ha questa limitazione.

bubba777
09-06-2013, 17:49
Fa il downsampling 16bit 48 KHz.Lo uso anche per la musica liquida con un DAC esterno, ma ha questa limitazione.

...fa il downsampling....mmm ma ne sei sicuro??

perchè dovrebbe farlo? mi sembra un controsenso leggerli questi file e poi non

metterli in uscita....ma è solo così per l'uscita ottica o anche per l'hdmi?

dove potrei trovare queste info dettagliate non ho trovato nulla sul web!

ciao e grazie:D

bubba777
11-06-2013, 22:45
chi mi può rispondere grazie!:D

bubba777
14-06-2013, 15:43
mi ha risposto wd....la massima frequenza riprodotta è 48 Khz a 20 bit dall'uscita ottica...!!

mah che peccato!!

ora aspetto la risposta per vedere se si può uscire in 24/192 da hdmi....

sperem....

NorysLintas
14-06-2013, 19:58
E' un bene che l'assistenza wd ogni tanto faccia il suo lavoro ;)
Grazie per aver condiviso le info con noi



Ragazzi segnalo un bug appastanza rompiscatole, che affligge l'ultima versione di youtube leanback (l'app ufficiale di youtube), che si è aggiornata da solo negli ultimi 15 giorni.
Date il kudo in questo link grazie.
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/WDTV-Live-Streaming-Gen3-device-restarts-in-YouTube-app/idc-p/573012#M6072


Il problema in pratica si presenta mentre finisce un video o una canzone di una playlist o nei preferiti, questo porta a un reboot del device.
A bando e a scanso di equivoci, ho provato ad aggiornare dal 1.12 al fw 1.14 e 1.15, oltre che a fare un reset di fabbrica il problema persiste, ho anche provato altri tre device di parenti e amici e tutti quanti hanno lo stesso problema...

Stavo per aprire un thread nella sezione issue del wd, ma il problema è gia presente sia li che nel forum (vi ricordo di votare al primo link)
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-SMP-Discussions/YouTube-app-causing-device-to-reboot/td-p/571335
Vi invito quindi a dare il kudos e lasciare il vostro commento, sarà utile, anche perché wd fa orecchie di mercante e per quanto riguarda community e firmware se ne frega altamente... (in questo caso però l'app è di youtube quindi dovrebbe esserci maggiore celerità, con un aggiornamento della stessa che avverrebbe da sola e in automatico essendo esterna agli aggiornamenti dei firmware)

Vi invito un'altra volta a votare la mia proposta di inserire la rai.tv e mediaset play nelle app di western digital, invito che è stato lasciato all'aria e che è stato votato forse da uno di voi in questa community, gli altri kudos sono stati dati da utenti di altre nazioni....

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Request-for-mediaset-play-premium-application/idi-p/550500

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Rai-tv-Content-Italian-s-state-tv/idi-p/553813

Speriamo bene, queste proposte le ho fatte più o meno 6 volte in questo thread, non vi costa nulla registrarvi cliccare sulla freccia in alto a sinistra e se volete lasciare un commento... Per tutte le volte che io ed altri vi abbiamo dato consigli e aiuto pratico con il prodotto, direi che forse è arrivato anche il vostro turno di dare...
Siamo la community più grossa, con il thread più grosso e dettagliato riguardante il western digital tv smp 3° gen AL MONDO, siamo la nazione dove il prodotto viene venduto bene e veniamo ignorati totalmente dalla wd semplicemente perché veniamo considerati un mercato poco redditizio, ma sopratutto perché molti di noi non fanno sentire la loro voce nella loro area della community sia inglese che italiana, direi che è arrivato il momento di farci sentire no?

Bon, il mio appello l'ho fatto, speriamo bene ;)

fmattiel
16-06-2013, 12:05
Per collegare il WD al NAS il server multimediale non serve. Devi andare in Condivisione di Rete, trovare l'IP del NAS e fargli leggere la cartella Film. Nel NAS devi aver dato i permessi RW all'IP fisso del WD e aver denominato il file srt del sub come il file MKV o AVI o MP4 del film che vuoi vedere.

Più facile a farsi che a dirsi!

Ciao, in effetti provando da solo ho visto che l'unico modo per far visualizzare i sottotitoli ai file avi/mp4, è quello di accedere alla risorsa condivisa tramite il menu File. Se invece accedo mediante Server Multimediali, i sottotitoli non vengono visualizzati (è come se i file relativi ai sottotitoli venissero scartati).

Credo che questa sia una limitazione del server multimediale del NAS Iomega (Twonky 6.0.34).

Ti ringrazio comunque per l'aiuto.

Saluti.

^[H3ad-Tr1p]^
16-06-2013, 18:13
ciao a tutti

ho il wd streaming

ho visto che e' disponibile l interfaccia grafica per poterci entrare via browser

volevo sapere quali sono le credenziali di default e se si possono cambiare

cosa si puo' impostare dall interfaccia web ?

Parnas72
16-06-2013, 21:39
Sì, puoi cambiare la password.
Come funzionalità non c'è quasi nulla; puoi caricare un tema custom, simulare il telecomando via web, aggiungere un feed RSS. Credo nient'altro.

^[H3ad-Tr1p]^
16-06-2013, 21:41
Ma e' possibile che quando si vede l apparecchio in wifi, siccome abito in un palazzo , fare in modo che altri non possano accedervi?

Parnas72
16-06-2013, 21:48
L'apparecchio non "si vede in wi-fi", non è un access point. E' collegato in LAN così come il tuo PC, la tua console e i mille altri dispositivi che puoi avere in casa. Quello che devi proteggere è l'accesso wireless al tuo router, mediante apposito layer crittografico WPA2. Fatto quello, nessuno entra sulla tua LAN senza il tuo consenso.

Radagast82
17-06-2013, 13:53
leggo con piacere che molti di voi hanno sia la wd tv live 3gen che un nas qnap.
allora mi farebbe piacere leggere una guida passo-passo su come far leggere i contenuti di una determinata cartella nel nas al wd SENZA attivare il server multimediale twonky. Vorrei anche capire come cavolo si legano le copertine ai film e alle serie tv tramite l'apposita funzione del wd.
Io per ora sono riuscito a fare streaming dei contenuti sul nas attivando il server twonky, ma così facendo non posso gestire il catalogo multimediale del wd. Chi mi illumina su cosa attivare/impostare sia sul qnap che sul wd? il wd ha il fw 1.15.10, il qnap il 4.0.1

Parnas72
17-06-2013, 15:24
Mah, non è che ci sia molto da fare, a parte assicurarsi che il WD ed il NAS siano nello stesso WORKGROUP. Accedendo alla sezione "Network Shares" sul WD vedrai il NAS tra i vari dispositivi presenti in rete, ed entrandoci vedrai le cartelle condivise.
Poi se vuoi puoi predisporre sul NAS un'utenza apposita per il WD che veda solo alcune cartelle condivise e non tutte, ma quello è già un "di più".

Radagast82
17-06-2013, 15:34
:asd: allora sono impedito io...

allora per punti: sul qnap ho staccato tutti i servizi tipo libreria multimediale, multimedia station, server twonky etc etc.
sempre sul qnap ho abilitato il server NFS, e dovrei aver impostato correttamente i diritti di lettura e scrittura. come utenza ne userò una già esistente.
Sul wd devo attivare server linux giusto? dopodichè? altro? perchè ieri ci ero quasi riuscito, peccato che poi non riuscissi a vedere il contenuto delle cartelle...
Sempre sul wd, la navigazione dove sarà, su file o su film, musica etc?

Edit: qualcuno mi sa consigliare un app per android (o ipad) per comandare il wdtv senza dover accendere la tv? mi farebbe comodo per ascoltare la musica senza stare ad accendere il plasma...

insane74
17-06-2013, 15:48
:asd: allora sono impedito io...

allora per punti: sul qnap ho staccato tutti i servizi tipo libreria multimediale, multimedia station, server twonky etc etc.
sempre sul qnap ho abilitato il server NFS, e dovrei aver impostato correttamente i diritti di lettura e scrittura. come utenza ne userò una già esistente.
Sul wd devo attivare server linux giusto? dopodichè? altro? perchè ieri ci ero quasi riuscito, peccato che poi non riuscissi a vedere il contenuto delle cartelle...
Sempre sul wd, la navigazione dove sarà, su file o su film, musica etc?

che versioni del FW hai?
perché io sono dovuto tornare alla .12 in quanto le più recenti non vedevano più le share di rete (mentre continuava a funzionare via DLNA).

per il "dove", entri nella cartella condivisa, la aggiungi al "catalogo multimediale". la WDTV inizia la scansione del contenuto e in autonomia scarica le copertine/info del film. quindi poi dalla "Home" della WD quando entri su "film" ti trovi tutto (se hai impostato come "sorgente" il "catalogo multimediale").

Radagast82
17-06-2013, 16:16
.15. il downgrade è possibile?

è che non ho ancora preso confidenza con i comandi del wd... quando dici di entrare nella cartella condivisa, in soldoni, come si fa?
c'è da dire che non mi sono preso nemmeno la briga di leggere il manuale...

insane74
17-06-2013, 16:34
.15. il downgrade è possibile?

è che non ho ancora preso confidenza con i comandi del wd... quando dici di entrare nella cartella condivisa, in soldoni, come si fa?
c'è da dire che non mi sono preso nemmeno la briga di leggere il manuale...

basta l'ultima frase per far passare la voglia di risponderti! :D :D :D
scherzi a parte:
- il downgrade è possibile e (secondo alcuni utenti) pure consigliato. nella prima pagina dovrebbero esserci le info giuste.
- sul NAS tu imposti che l'utente "pippo" ha accesso in lettura/scrittura alla cartella "Film" (che è una cartella condivisa).
- sulla WD -> impostazioni -> attiva linux (vado a memoria, non ricordo) gli dai l'IP del NAS e l'utente con cui entri.
- dalla home della WD entri in film, usi uno dei tasti colorati per cambiare la sorgente e vai sulle "condivisioni di rete", dovresti trovare la tua cartella "Film", scegli "opzioni" sul telecomando e scegli "aggiungi al catalogo multimediale".

ora la WD si mette a fare la scansione della cartella "Film", scarica copertine&co.
ora dalla home -> film -> tasto colorato per cambiare sorgente -> catalogo multimediale -> voitlà!

PS: sono in ufficio, la WD è a casa sola soletta, e la mia memoria si squaglia come un gelato al caldo di Milano... quello che ho scritto sopra è "a grandi linee"!

Radagast82
17-06-2013, 17:29
grazie mille, dovrebbe essere quello che ho fatto ieri, forse mi manca la parte di aggiunta dei file al catalogo multimediale... stasera provo e ti faccio sapere!
edit: tutto ok!! copertine, trame etc. quelle che non mi ha trovato come le cerco a manazza?

Radagast82
17-06-2013, 18:29
mi ha risposto wd....la massima frequenza riprodotta è 48 Khz a 20 bit dall'uscita ottica...!!

mah che peccato!!

ora aspetto la risposta per vedere se si può uscire in 24/192 da hdmi....

sperem....

hai avuto risposta? interessa anche a me, per ora l'audio lo passo all'ampli con hdmi, ma avevo in mente di metterci di mezzo un dac. se però l'output del wd è sempre 48khz a 20 bit mi sa che è inutile...

Radagast82
17-06-2013, 21:15
Forse il caldo fa brutti scherzi. Non riesco a trovare l'opzione per scaricare le copertine manualmente per i file che non ha trovato. Nel wd vado su uno dei file interessati, tipo nella cartella video , mi posiziono sul file schiaccio option e come direbbe germano mosconi "davanti a me vedo tutto meno quello che dovrei vedere". C'è rinomina elimina facebook copia selezione multipla e basta. Sto impazzendo...

insane74
17-06-2013, 22:29
Forse il caldo fa brutti scherzi. Non riesco a trovare l'opzione per scaricare le copertine manualmente per i file che non ha trovato. Nel wd vado su uno dei file interessati, tipo nella cartella video , mi posiziono sul file schiaccio option e come direbbe germano mosconi "davanti a me vedo tutto meno quello che dovrei vedere". C'è rinomina elimina facebook copia selezione multipla e basta. Sto impazzendo...

Se ha finito di scaricare le info (la scritta "ricezione bla bla" è scomparsa) allora nelle opzioni compare la voce "ottieni informazioni da internet".
Se non ha ancora finito la ricezione automatica, la voce non compare.

Radagast82
18-06-2013, 00:17
Ah ecco... Ora infatti compare ma mi è sorto un altro problema. Sul nas ho 4 cartelle una per i film una per materiale 3d una per le serie TV e una per la musica. Se vado sull'icona musica mi vede correttamente solo la cartella musica con dentro i flac. Se invece vado in video mi vede si le tre cartelle serie, film e 3d ma mi ci mette anche musica. Poi ci vado dentro e mi dice che non ci sono contenuti multimediali... Sto coso va un po' a vento :asd: da notare che prima sto mestiere non lo faceva...

insane74
18-06-2013, 08:47
Ah ecco... Ora infatti compare ma mi è sorto un altro problema. Sul nas ho 4 cartelle una per i film una per materiale 3d una per le serie TV e una per la musica. Se vado sull'icona musica mi vede correttamente solo la cartella musica con dentro i flac. Se invece vado in video mi vede si le tre cartelle serie, film e 3d ma mi ci mette anche musica. Poi ci vado dentro e mi dice che non ci sono contenuti multimediali... Sto coso va un po' a vento :asd: da notare che prima sto mestiere non lo faceva...

quale cartella hai aggiunto al catalogo multimediale?
se per esempio la struttura è: cartella "share" -> dentro c'è "film", "serie tv", "musica", NON devi aggiungere "share" al catalogo multimediale, ma le singole cartelle.
entri in "video", da sorgenti -> condivisione di rete -> entri in share, selezioni ogni cartella che vuoi aggiungere al catalogo multimediale ("film" e "serie tv").
poi cambi sorgente in "catalogo multimediale".
in questo modo quando entri in video vedrai solo le cartelle "giuste".

Radagast82
18-06-2013, 09:46
allora la struttura è (riferendosi al nas)
share/Musica
share/Film
share/3D
share/Serie

nelle impostazioni del WD ho aggiunto le singole cartelle, una per volta.
poi vado su Film, come sorgente imposto catalogo multimediale e lui si prende in automatico tutte le cartelle, inclusa Musica.
Mi manca il pezzo che dici "entri in "video", da sorgenti -> condivisione di rete -> entri in share, selezioni ogni cartella che vuoi aggiungere al catalogo multimediale ("film" e "serie tv").
poi cambi sorgente in "catalogo multimediale"."
quindi vado in video, premo il tasto rosso, metto come sorgente condivisione di rete, seleziono le cartelle e dopo ricambio sorgente mettendo catalogo multimediale?

insane74
18-06-2013, 10:40
allora la struttura è (riferendosi al nas)
share/Musica
share/Film
share/3D
share/Serie

nelle impostazioni del WD ho aggiunto le singole cartelle, una per volta.
poi vado su Film, come sorgente imposto catalogo multimediale e lui si prende in automatico tutte le cartelle, inclusa Musica.
Mi manca il pezzo che dici "entri in "video", da sorgenti -> condivisione di rete -> entri in share, selezioni ogni cartella che vuoi aggiungere al catalogo multimediale ("film" e "serie tv").
poi cambi sorgente in "catalogo multimediale"."
quindi vado in video, premo il tasto rosso, metto come sorgente condivisione di rete, seleziono le cartelle e dopo ricambio sorgente mettendo catalogo multimediale?

quando usi come sorgente "condivisione di rete" è come accedere al NAS dal PC.
vedi tutto quello che c'è in quella share. si usa questa visualizzazione per scegliere cosa aggiungere al catalogo multimediale: per esempio potresti avere 2 NAS e da questa "condivisione di rete" scegliere da entrambi cosa vuoi aggiungere al catalogo.
poi cambi "sorgente" e passi al catalogo multimediale. da qui vedi tutte le risorse aggiunte, indipendentemente dalla "fonte" (che possono essere il NAS, un HD USB collegato alla WD, ecc).

Fukinagashi
18-06-2013, 14:43
mi ha risposto wd....la massima frequenza riprodotta è 48 Khz a 20 bit dall'uscita ottica...!!

mah che peccato!!

ora aspetto la risposta per vedere se si può uscire in 24/192 da hdmi....

sperem....

Per poterlo fare dovrebbe avere un convertitore DAC a 24 bit e 192KHz cosa di cui dubito molto...

Fukinagashi
18-06-2013, 15:04
Buongiorno a tutti. Ho appena acquistato il WD 3a gen e devo dire che al momento ho avuto più problemi che altro. Sono su una LAN cablata. I media stanno su un disco USB su OS Ubuntu 12.04.
Ho dovuto spegnere e riaccendere l'oggetto almeno 5 volte durante il primo utilizzo anche dopo avere fatto l'aggiornamento del firmware.
Qualcuno sa se c'è una versione del firmware sufficientemente stabile da utilizzare per risolvere questi problemi? E' possibile quindi fare un downgrade e se sì vi sono le istruzioni?

Radagast82
18-06-2013, 19:24
quando usi come sorgente "condivisione di rete" è come accedere al NAS dal PC.
vedi tutto quello che c'è in quella share. si usa questa visualizzazione per scegliere cosa aggiungere al catalogo multimediale: per esempio potresti avere 2 NAS e da questa "condivisione di rete" scegliere da entrambi cosa vuoi aggiungere al catalogo.
poi cambi "sorgente" e passi al catalogo multimediale. da qui vedi tutte le risorse aggiunte, indipendentemente dalla "fonte" (che possono essere il NAS, un HD USB collegato alla WD, ecc).
Funziona! Grazie mille!

[>>VK<<]
19-06-2013, 11:33
salve tutti mi potreste dare due delucidazioni sul WD live tv (3gen).

- l'audio DTS e AC3 viene letto dal WD live tv se collegato solamente alla tv tramite HDMI?

- è possibile sfruttare il canale HDMI CEC per controllare il WD live TV ??

NorysLintas
19-06-2013, 11:51
;39619903']salve tutti mi potreste dare due delucidazioni sul WD live tv (3gen).

- l'audio DTS e AC3 viene letto dal WD live tv se collegato solamente alla tv tramite HDMI?

- è possibile sfruttare il canale HDMI CEC per controllare il WD live TV ??

Si per quanto riguarda AC3, NI per quanto riguarda il dts, per quello dipende dal televisore e dalla configurazione del passthrough (che in teoria rende possibile il funzionamento dei file DTS)

Non confondere il "nuovo" WD TV PLAY(Prodotto economico e molto limitato) che non ha proprio il supporto al DTS con il WD TV Live SMP di 3°a generazione oggetto di questo thread.

HDMI CEC funziona regolarmente e anche per questo devi avere una televisione che rispetti lo standard e un cavo adeguato e non cinese (ma visto che è stato definito sin dal HDMI 1.0, credo non ci siano problemi a riguardo)

Radagast82
19-06-2013, 12:18
qualcuno ha aggiunto fonti per la ricerca delle informazioni tramite catalogo multimediale? quelle di default non sono male, però non mi trova l'album War degli U2... ad esempio...

bubba777
19-06-2013, 15:20
Per poterlo fare dovrebbe avere un convertitore DAC a 24 bit e 192KHz cosa di cui dubito molto...

ciao perchè dici un "convertitore"?? il segnale lo preleva dalla chiavetta a 24/192

dovrebbe solo instradarlo all'hdmi in questo formato!

o mi sbaglio?? diciamo che di elettronica cosi tecnica me ne intendo un pò meno!!

però l'hdmi so che li regge sti formati quindi dovrebbe farcela!!

a voi un risposta illuminante...:D

Radagast82
19-06-2013, 15:47
il fatto che legga i 24/192 non vuol dire per forza che il segnale lo passi così com'è. infatti tramite ottico effettua un downsampling. Quello che resta da capire è se invece tramite hdmi non effettua nessun downsampling e passa il flusso così come lo legge. perchè in tal caso allora se si ha un ampli che riesce a leggere queste frequenze conviene sicuramente far passare l'audio via hdmi.
il mio dubbio rimane invece l'utilità di avere un dac (ovvio che non parlo di DAC da 500€, ma di quelli da 50) da interporre tra la wd e l'ampli: se il flusso in uscita (e quindi in entrata al dac) via toslink è sempre "downsamplato", che senso ha?, certo, a meno che non si prenda un dac hdmi che effettua anche upsampling... ne ho trovato uno a soli 800€...

Fukinagashi
19-06-2013, 15:47
ciao perchè dici un "convertitore"?? il segnale lo preleva dalla chiavetta a 24/192

dovrebbe solo instradarlo all'hdmi in questo formato!

o mi sbaglio?? diciamo che di elettronica cosi tecnica me ne intendo un pò meno!!

però l'hdmi so che li regge sti formati quindi dovrebbe farcela!!

a voi un risposta illuminante...:D

Da qualche parte il segnale digitale deve essere convertito in analogico prima di arrivare alle casse per cui un DAC da qualche parte ci deve essere ma dubito che supporti 24/192 (sia esso si trovi in WD TV Live, sia nel TV)...

Radagast82
19-06-2013, 19:32
Da qualche parte il segnale digitale deve essere convertito in analogico prima di arrivare alle casse per cui un DAC da qualche parte ci deve essere ma dubito che supporti 24/192 (sia esso si trovi in WD TV Live, sia nel TV)...

per quello basta un sintoampli... il problema è come esce il segnale dalla wd

[>>VK<<]
19-06-2013, 21:12
Si per quanto riguarda AC3, NI per quanto riguarda il dts, per quello dipende dal televisore e dalla configurazione del passthrough (che in teoria rende possibile il funzionamento dei file DTS)

Non confondere il "nuovo" WD TV PLAY(Prodotto economico e molto limitato) che non ha proprio il supporto al DTS con il WD TV Live SMP di 3°a generazione oggetto di questo thread.

HDMI CEC funziona regolarmente e anche per questo devi avere una televisione che rispetti lo standard e un cavo adeguato e non cinese (ma visto che è stato definito sin dal HDMI 1.0, credo non ci siano problemi a riguardo)

il televisore a cui devo attaccarlo è questo: http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32ex653/specifiche-tecniche#tab

questo è l'estratto delle specifiche audio:

Qualità audio

Potenza di uscita audio


20 W (10 W x 2)

Impostazioni modalità audio


Dinamica / Standard / Clear Voice

Effetto surround


Cinema / Sport / Musica / Gioco

S-Force Front Surround 3D




S-Master




Dolby®


Dolby® Digital / Dolby® Digital Plus / Dolby® Digital Pulse

Sistema stereo


NICAM/A2

qualcuno mi sa dire se legge o no DTS??

Radagast82
19-06-2013, 23:34
No. Non sembra che il tv che abbia un decoder DTS. E comunque anche se lo avesse non vedrei l'utilità nel far arrivare un flusso multicanale a una TV...

Parnas72
20-06-2013, 01:21
Se vuoi collegarlo direttamente alla tv devi impostare "Stereo" nelle opzioni Audio del wdtv, e qualsiasi traccia audio (mp3, ac3, dts, ...) verrà preventivamente convertita in stereo (downmix) dal lettore, così che la tv possa riprodurla.

NorysLintas
20-06-2013, 09:55
;39622883']qualcuno mi sa dire se legge o no DTS??
No, il tuo televisore non lo supporta, per vedere eventualmente il film devi fare come ha detto Parnas72.

Radagast82
20-06-2013, 10:13
ragazzi ma a voi scalda se lasciata in stand by? sarà la temperatura di questi giorni ma in stand by è un bel fornetto...

qualche novità sull'aggiunta di fonti per il recupero dei metadati? da quello che ho capito si tratta di XML... tra l'altro mentre nella cartella dei film ho visto i file dei metadata, per la musica non c'è nulla... possibile?

insane74
20-06-2013, 10:25
ragazzi ma a voi scalda se lasciata in stand by? sarà la temperatura di questi giorni ma in stand by è un bel fornetto...
...

beh, non si spegne mai veramente la WD, se non tenendo premuto per 8 secondi il tasto sul telecomando.
di fatto la WD rimane sempre "in esecuzione" e infatti anche in standby si attacca alle share ecc per cercare nuovi contenuti ed eventualmente scaricare in automatico le info.

Radagast82
20-06-2013, 10:46
si si infatti intendo quando resta in stand by... lasciarla così per me non è il massimo, impedisce al nas di andare in sleep e spegnere l'hd... l'unica menata è che se spengo la wd premendo il tasto per 8 secondi alla riaccensione mi perde il settaggio video...

[>>VK<<]
20-06-2013, 11:21
Se vuoi collegarlo direttamente alla tv devi impostare "Stereo" nelle opzioni Audio del wdtv, e qualsiasi traccia audio (mp3, ac3, dts, ...) verrà preventivamente convertita in stereo (downmix) dal lettore, così che la tv possa riprodurla.

grazie mille per la dritta.... :D :D

bubba777
20-06-2013, 16:04
per quello basta un sintoampli... il problema è come esce il segnale dalla wd

ecco bravo è proprio quello che vorrei sapere!!

ho visto che le caratteristiche dell'hdmi comunque lo supporta il 24/192...

ho scritto anche alla wd e sono in attesa di risposta...!!

speriamo che arrivi sono già passati 5 giorni....:D

se nel caso qualcuno scoprisse qualcosa si faccia avanti!

kazzaa89
20-06-2013, 19:41
Ragazzi, vorrei farvi una domanda un po stupida... :help:

Il WDBGXT0000NBK, che vorrei comprare, non ha hard disk, ma avendone uno qui in casa, ce lo potrei montare all'interno??

Scusate ma è un giorno che mi sto avvicinando a questo tema, e non ci ho ancora capito molto... :stordita:

Bovirus
20-06-2013, 20:24
Non è possibile montare hd interni (vedi manuale utente nei primi post).

Parnas72
20-06-2013, 20:38
Il WDBGXT0000NBK, che vorrei comprare, non ha hard disk, ma avendone uno qui in casa, ce lo potrei montare all'interno??
Se è un HD interno devi acquistare un enclosure USB (volgarmente detto "cassettino" :D ) e collegarlo poi al WD mediante una delle porte USB esterne.
Altrimenti ci sono altri media-player che hanno l'alloggiamento interno per il disco.

kazzaa89
20-06-2013, 20:43
Ah ecco, bene io proprio qui volevo arrivare, perché pensavo che questo fosse uno di quei dispositivi li...

Avrò bisogno di qualche consiglio a riguardo!
Qualunque buon anima che volesse parlarne in PM con me è ben accetta...


Il corrispondente della WD di ciò che sto cercando io sarebbe il WD Elements Play (WDBNLC0010HBK), giusto??

Scusate non voglio proseguire l'OT, vorrei solo una conferma!

Radagast82
21-06-2013, 00:26
Mamma quante bestemmie che ho tirato giù stasera. Non ne voleva sapere di leggere un mkv , si bloccava ogni 30 secondi per poi ripartire. Ho provato di tutto dal dlna alla condivisione windows, dlna non mi faceva vedere le copertine, condivisione win non leggeva il contenuto. Alla fine dopo aver resettato la wd due volte, cancellato il catalogo multimediale mi é sorto il dubbio che il problema fosse nel file e non nel lettore... Infatti sembra essere così perché altri mkv della stessa dimensione vanno lisci lisci. Non ricordo se qui si era parlato di un programma per esorcizzare gli mkv ostici , qualcuno mi può aiutare?
Comunque questo wd é una figata mi legge pure la time capsule!

seamaster05
21-06-2013, 09:00
il mio dubbio rimane invece l'utilità di avere un dac (ovvio che non parlo di DAC da 500€, ma di quelli da 50) da interporre tra la wd e l'ampli: se il flusso in uscita (e quindi in entrata al dac) via toslink è sempre "downsamplato", che senso ha?, certo, a meno che non si prenda un dac hdmi che effettua anche upsampling... ne ho trovato uno a soli 800€...
Se lo usi per ascoltare musica liquida ,nonostante il downsampling, già un buon DAC sui 250 € connesso in ottico é un'altro pianeta rispetto all'uscita analogica del WDTV.

big larry
21-06-2013, 09:09
Ragazzi, l'altro giorno mi è successa una cosa strana,
faccio per accendere il WD TV LIVE e la scatoletta ha cominciato a fare il boot a ripetizione, senza mai entrare nella schermata iniziale.
E' entrato in un loop da cui sembrava non poter più uscire, si riavviava in continuazione. Avevo letto da qualche parte che questo può essere causato dalle alte temperature(col caldo che fà in questi giorni) , il sistema di areazione della scatola, la plastica grigliata, infatti è posto sotto il WD Live e non sembra essere molto efficace.
In questi casi consigliano di ribaltare lo scatolotto per agevolare il raffredamento.
Beh io così ho fatto ed ho premuto anche il reset.
A quel punto ha ricominciato a funzionare correttamente.
E' successo anche a voi?

Radagast82
21-06-2013, 09:35
Se lo usi per ascoltare musica liquida ,nonostante il downsampling, già un buon DAC sui 250 € connesso in ottico é un'altro pianeta rispetto all'uscita analogica del WDTV.

beh certo. ma se usi l'hdmi (visto che l'ottica è castrata in uscita) cmq con un sintoampli di media fascia avresti una buona conversione digitale-analogica. certo se non si dispone di un ampli con ingresso hdmi o toslink, o lo stesso non ha un discreto dac sicuramente conviene abbinarne uno esterno

seamaster05
21-06-2013, 13:57
beh certo. ma se usi l'hdmi (visto che l'ottica è castrata in uscita) cmq con un sintoampli di media fascia avresti una buona conversione digitale-analogica. certo se non si dispone di un ampli con ingresso hdmi o toslink, o lo stesso non ha un discreto dac sicuramente conviene abbinarne uno esterno
Io lo uso con un http://www.beresford.me/products/TC-7530DC.html che utilizzo anche con altri ingressi digitali ( uscita coax CD Marantz ) e tutto sommato i flac che leggo sul NAS si apprezzano anche con il downsampling.

Radagast82
21-06-2013, 14:05
che ampli hai?

alduxxx
21-06-2013, 23:36
questa sera ho visionato un file .mkv con queste caratteristiche :
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 1920 x 816
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 16
DRF medio: 17.425812
Deviazione standard: 3.824399
Media pesata dev. std.: 3.733791

[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 816
Frame aspect ratio: 40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 40:17 = 2.352941 (~2.35:1)
Framerate: 24 fps
Dimensione stream: 9,755,314,591 bytes (9303.392974 MiB)
Durata: 01:41:54 (6114.000049 s)
Bitrate (bs): 12764.559389 kbps
Qf: 0.339471

[ Bitstream video ]
Tipo di bitstream: MPEG-4 Part 10
User data: x264 | core 130 r2273 b3065e6 | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data: Copyleft 2003-2013 | htt*p://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data: ref=1 | deblock=1:0:0 | analyse=0x1:0x111 | me=hex | subme=2 | psy=1
User data: psy_rd=1.00:0.00 | mixed_ref=0 | me_range=16 | chroma_me=1
User data: trellis=0 | 8x8dct=0 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=1
User data: chroma_qp_offset=0 | threads=36 | lookahead_threads=6
User data: sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0
User data: bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=3 | b_pyramid=2
User data: b_adapt=1 | b_bias=0 | direct=1 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=1
User data: keyint=240 | keyint_min=24 | scenecut=40 | intra_refresh=0
User data: rc_lookahead=10 | rc=2pass | mbtree=1 | bitrate=12800 | ratetol=1.0
User data: qcomp=0.60 | qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | cplxblur=20.0
User data: qblur=0.5 | vbv_maxrate=20000 | vbv_bufsize=25000 | nal_hrd=none
User data: ip_ratio=1.40 | aq=1:1.00
SPS id: 0
Profile: Main@L4
Num ref frames: 4
Chroma format: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entropica: CABAC
Weighted prediction: P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction
8x8dct: No
Totale frames: 146,736
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0

P-slices: 82387 ( 56.146 %) ###########
B-slices: 62668 ( 42.708 %) #########
I-slices: 1681 ( 1.146 %)
SP-slices: 0 ( 0.000 %)
SI-slices: 0 ( 0.000 %)

durante la riproduzione ogni 2-3 minuti si notano dei piccoli microscatti alquanto fastidiosi, e non riesco a capire davvero il problema... il wd è aggiornato all'ultimo firmware e la sorgente è un hard disk collegato via usb...

Parnas72
22-06-2013, 01:40
Hai impostato l'uscita HDMI a 24 Hz ?

alduxxx
22-06-2013, 15:55
Hai impostato l'uscita HDMI a 24 Hz ?

è impostata su automatico, però vedo attraverso il televisore che si imposta nella maniera giusta, a 24 hz, appena faccio avviare la riproduzione...

NorysLintas
23-06-2013, 15:05
. Non ricordo se qui si era parlato di un programma per esorcizzare gli mkv ostici , qualcuno mi può aiutare?



durante la riproduzione ogni 2-3 minuti si notano dei piccoli microscatti alquanto fastidiosi, e non riesco a capire davvero il problema... il wd è aggiornato all'ultimo firmware e la sorgente è un hard disk collegato via usb...


Date una passata con mkvmerge gui, il remux è molto molto veloce da 3 secondi a max 15-20 secondi (grandi file)
Ecco le operazioni da eseguire:
1)Scarica
http://www.downloadbestsoft.com/download/mkvtoolnix-unicode-6.2.0-setup.exe
2)installa
3)esegui il file mkvmerge gui o mmg.exe
4)seleziona come sorgente il file e scegli aggiungi, alla voce File Sorgenti o Input files
5)in tracce, capitoli o tag o Tracks, chapters and tags clicca sul file audio e seleziona AAC è SBR/HE-AAC/AAC+ (se il file audio è codificato in aac, lo noti se ti da errore durante il muxing e quindi devi abilitare questa opzione)
6)Scegli il percorso e modifica il nome del file se vuoi, altrimenti aggiungera un(1) al nome del file
7)Avvia muxing o start muxing
8)Prova il file e verifica se il problema ti si ripresenta



@alduxxx prova a impostare manualmente nel wd la risoluzione e fps
Fateci sapere

Radagast82
25-06-2013, 12:23
stasera provo con l'mkv incriminato.
nel frattempo, qualcuno che usa la wd tv con un nas qnap, abilitando il server NFS, può dirmi se l'hdd del nas va in sleep? a me non ci va...

Radagast82
26-06-2013, 00:06
Niente da fare con una passata di mkvmerge il film continua a bloccarsi e poi riprende... Amen. Almeno adesso però l'hdd del nas mi va in sleep

Cafonauta
26-06-2013, 18:06
Ieri mi sono accorto che tutte le spp sono senza audio.

Non usavo Youtube da parecchio e non me n ero mai accorto.
Ho l'ultimo FW e ho controllato con un amico che ha lo stesso device e ha lo stesso difetto.
E'un bug introdotto nell'ultima versione di FW?

PS
Ho notato che poi navigando tra le app dopo pochi minuti diventa lentissimo e non risponde più ai comandi.

Potete confermare?

Ciao & grazie

NorysLintas
27-06-2013, 18:02
Questo bug di cui tu parli è stato introdotto nell'ultima versione fw 1.15.10 (come molti dei bug peggiori del resto).Avviene se sei collegato tramite hdmi, e la soluzione è semplice (togli e rimetti il cavo), oppure fai partire un film e poi lo stoppi e ritorni alle app.

Ad ogni modo un rollback alla migliore versione fw la 1.12.etc, non farebbe male ;)

Se vuoi votare il bug è già presente nella community della wd ed è in corso di verifica (la procedura è semplice, ti registri e clicchi sulla freccia a sinistra per dare il kudo)
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/No-audio-for-Services-YouTube-etc-when-using-HDMI/idi-p/563444

Saluti

Radagast82
28-06-2013, 00:03
i salti con gli mkv si stanno facendo più frequenti. ora sto facendo il backup del nas e poi procedo con una formattazione e ripristino, ma ho l'impressione che il problema sia della wd, visto che quando usavo il panasonic tv come lettore di mkv non ho mai avuto nessun problema. valuto a questo punto un downgrade del fw del wd, consigliate 1.12 come versione migliore?

NorysLintas
28-06-2013, 12:21
i salti con gli mkv si stanno facendo più frequenti. ora sto facendo il backup del nas e poi procedo con una formattazione e ripristino, ma ho l'impressione che il problema sia della wd, visto che quando usavo il panasonic tv come lettore di mkv non ho mai avuto nessun problema. valuto a questo punto un downgrade del fw del wd, consigliate 1.12 come versione migliore?

Si il firmware migliore è quello.
Comunque in ogni caso potresti fare un log dei file incriminati con mediainfo(il programma che hai usato non va bene)?
http://mediaarea.net/download/binary/mediainfo-gui/0.7.63/MediaInfo_GUI_0.7.63_Windows.exe

Usa la view text copiala e incollala.

thegiox
28-06-2013, 12:49
ieri sera ho provato la funzione "pairing" con l'app youtube e l'iphone, per cercare e mandare in esecuzione i video sulla tv.
figatissssssima estrema :eek: :eek: :eek: :D :D :D

Radagast82
28-06-2013, 14:57
Si il firmware migliore è quello.
Comunque in ogni caso potresti fare un log dei file incriminati con mediainfo(il programma che hai usato non va bene)?
http://mediaarea.net/download/binary/mediainfo-gui/0.7.63/MediaInfo_GUI_0.7.63_Windows.exe

Usa la view text copiala e incollala.

ho resettato il nas, stasera braso l'hard disk e riprovo. parallelamente ti faccio un copia incolla dell'analisi di un film che scatta e vediamo se è un problema di encoding. come ultima spiaggia mi lascio il downgrade del fw alla wd

bubba777
28-06-2013, 18:09
beh certo. ma se usi l'hdmi (visto che l'ottica è castrata in uscita) cmq con un sintoampli di media fascia avresti una buona conversione digitale-analogica. certo se non si dispone di un ampli con ingresso hdmi o toslink, o lo stesso non ha un discreto dac sicuramente conviene abbinarne uno esterno

ragazzi in merito l'assistenza WD mi ha risposto così:

"Abbiamo ricevuto oggi risposta dalla seconda linea. Gli ingegneri confermano che l'uscita HDMI supporta i file Flac con frequenza da 8 a 192 kHz."

quindi adesso devo trovare un convertitore hdmi toslink che supporti queste frequenze! in quanto il mio ampli con convertitore non ha l'hdmi.

qualcuno ha da suggerire in merito qualcosa?

ciao:D

Radagast82
28-06-2013, 19:17
Si il firmware migliore è quello.
Comunque in ogni caso potresti fare un log dei file incriminati con mediainfo(il programma che hai usato non va bene)?
http://mediaarea.net/download/binary/mediainfo-gui/0.7.63/MediaInfo_GUI_0.7.63_Windows.exe

Usa la view text copiala e incollala.

ecco il log del film che mi si blocca ogni 2 minuti circa

General
Unique ID : 203456079954883847278275617821751110180 (0x991037367EAE989488E0FB1AD435EA24)
Complete name : /Users/xxx/xxx/Ghostbusters.mkv
Format : Matroska
Format version : Version 4 / Version 2
File size : 7.95 GiB
Duration : 1h 45mn
Overall bit rate : 10.8 Mbps
Movie name : Ghostbusters - Acchiappafantasmi (Reitman, 1984)
Encoded date : UTC 2013-05-29 18:20:40
Writing application : mkvmerge v6.2.0 ('Promised Land') built on Apr 28 2013 12:22:01
Writing library : libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.0

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : [email protected]
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 45mn
Bit rate : 9 539 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 804 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.258
Stream size : 6.85 GiB (86%)
Title : Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984) - AVCHD 1080p
Writing library : x264 core 133 r2334 a3ac64b
Encoding settings : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=3 / lookahead_threads=1 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=5 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=9539 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=50000 / vbv_bufsize=50000 / nal_hrd=none / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00 / zones=144695,151248,q=27
Language : English
Default : Yes
Forced : Yes

Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 45mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 481 MiB (6%)
Title : AC3 ITA 5.1
Language : Italian
Default : Yes
Forced : Yes

Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 45mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 481 MiB (6%)
Title : AC3 ENG 5.1
Language : English
Default : No
Forced : No

Text #1
ID : 4
Format : VobSub
Muxing mode : zlib
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Italian Forced
Language : Italian
Default : Yes
Forced : Yes

Text #2
ID : 5
Format : VobSub
Muxing mode : zlib
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : Italian
Language : Italian
Default : No
Forced : No

Text #3
ID : 6
Format : VobSub
Muxing mode : zlib
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Info : The same subtitle format used on DVDs
Title : English
Language : English
Default : No
Forced : No

Menu
00:00:00.000 : en:Start
00:06:39.065 : en:Shock the Nerd
00:15:46.445 : en:"Get Her!"
00:21:50.058 : en:Terminated
00:28:35.755 : en:Fixer-Upper
00:34:51.964 : en:Spook Central
00:39:06.677 : en:Fried Eggs & Zuul
00:48:46.715 : en:"Bug-Eyes Thing"
00:52:15.882 : en:The 1st Customer
00:55:04.050 : en:Checking Out Dana
01:04:33.411 : en:"We Got One!"
01:10:41.946 : en:"He Slimed Me."
01:13:35.285 : en:"Nice Shootin', Tex."
01:18:58.525 : en:Welcome Aboard
01:25:17.028 : en:E.P.A. Man
01:30:44.730 : en:Dogs Drag Dana

NorysLintas
28-06-2013, 21:42
I valori sono corretti, il profilo pure, il bitrate non è elevato per un hard disk e neanche per una rete.
Forse l'altezza non proprio standard, può causare problemi? Ma non credo centri con qualcosa.

Presumo che tu abbia collegato un hard disk esterno con il file o i file direttamente al wd?

Radagast82
28-06-2013, 22:03
I valori sono corretti, il profilo pure, il bitrate non è elevato per un hard disk e neanche per una rete.
Forse l'altezza non proprio standard, può causare problemi? Ma non credo centri con qualcosa.

Presumo che tu abbia collegato un hard disk esterno con il file o i file direttamente al wd?

non ancora, però anche se dovesse funzionare non risolverebbe il mio problema. ho impostato tutta le rete proprio per non dover stare ad attaccare hard disk "volanti". ora provo a fare il downgrade del fw, visto che anche ripristinando completamente il nas, incluso downgrade del fw, il problema non si risolve.
provo con la 1.12.14...

NorysLintas
28-06-2013, 22:21
non ancora, però anche se dovesse funzionare non risolverebbe il mio problema. ho impostato tutta le rete proprio per non dover stare ad attaccare hard disk "volanti". ora provo a fare il downgrade del fw, visto che anche ripristinando completamente il nas, incluso downgrade del fw, il problema non si risolve.
provo con la 1.12.14...

Capito, prova anche quello.
Non vorrei che la colpa fosse della rete, se dovesse essere negativo, potrebbe essere colpa del contenitore mkv con tanti subs e due audio.

Come test potresti anche provare a remuxare il file in mp4 o m4v con questo tool http://forum.doom9.org/showthread.php?t=163050
scarica il file 0.223 da mediafire, estrai lo zip e hai tutto pronto e funzionante, perchè il setup dell'ultima versione la 0.224 versione 5 test necessita delle librerie qt creator presumo (chiede il file qtcore5.dll)
Magari il contenitore mp4 o m4v (cambia ben poco, il succo è quello), il tool tra l'altro lascia di default m4v è più digerito dal lettore e il problema viene risolto.
Saluti

Radagast82
28-06-2013, 22:43
esiste una versione per mac?

cmq anche con fw 1.12 il problema persiste. ho provato a disabilitare il catalogo multimediale ma niente. ora provo usando samba anzichè nfs. ultima prova la faccio usando DLNA
Edit:
FEEEERMI tutti. con samba magicamente va benissimo! in teoria non dovrebbe essere meno performante di NFS????? è dalle 19 che sto smandrappando con il nas quando bastava usare samba...

Axer
28-06-2013, 22:45
Ciao a tutti, ho da circa un mese il wd tv live e ultimamente se metto in pausa un film hd quando cerco di ricominciare la visione mi dice che il formato video non e' supportato e dopo non ne vuole piu' sapere di farmi vedere il film anche ricominciando da zero.
La cosa strana è che se proo ad aprire altri file nel medesimo formato la visione è perfetta.
Il firmware è stato aggiornato circa un mese fa alla prima connessione alla rete in automatico da piccoletto ma da allora non ho piu' connesso alla rete il wd.
Da cosa puo' dipendere in problema?

Radagast82
29-06-2013, 14:04
qualche aggiornamento, magari può servire ad altri.
Via samba la visione era perfetta, senza scatti o altro. peccato che quando andavo a impostare la cartella nel catalogo multimediale si impallava il wd.
non pago allora ho provato a impostare nel qnap la velocità di rete a 100mbit anzichè lasciarla in negoziazione automatica. riabilitato nfs, ora i film vanno lisci come l'olio. evidentemente il wd (come tanti altri mediaplayer, forse tutti) mal digeriscono le reti gigabit. speriamo che non debba scrivere ancora per segnalare qualche problema...
nel frattempo finalmente mi godo ghostbuster :cool:

alduxxx
29-06-2013, 21:00
@alduxxx prova a impostare manualmente nel wd la risoluzione e fps
Fateci sapere

come imposto manualmente gli fps??

Radagast82
30-06-2013, 11:37
Nella risoluzione video. In genere i film hanno cadenza di 23,9 FPS prova a scegliere 1080p 24

Radagast82
01-07-2013, 12:35
ragazzi in merito l'assistenza WD mi ha risposto così:

"Abbiamo ricevuto oggi risposta dalla seconda linea. Gli ingegneri confermano che l'uscita HDMI supporta i file Flac con frequenza da 8 a 192 kHz."

quindi adesso devo trovare un convertitore hdmi toslink che supporti queste frequenze! in quanto il mio ampli con convertitore non ha l'hdmi.

qualcuno ha da suggerire in merito qualcosa?

ciao:D

eh in teoria a te serve un dac con ingresso hdmi. il dac si occupa di prelevare un segnale digitale e convertirlo in analogico, da far suonare all'ampli. fare una conversione hdmi-->toslink--> analogico è peggio, dovresti fare hdmi-->analogico.

credo che dac con ingressi hdmi esistano, ma non saprei consigliartene nemmeno uno e non so nemmeno su che fasce di prezzo ci muoviamo...

ferrmar
01-07-2013, 14:59
Ciao. Sono ionteressato all'acquisto di qs lettore.
Ho una domanda alla quale non ho trovato risposta leggendo qs lunghissimo post.
la porta USB supporta un HD autoalimentato oppure solo hd portatili alimentati?

Grazie

insane74
01-07-2013, 15:08
Ciao. Sono ionteressato all'acquisto di qs lettore.
Ho una domanda alla quale non ho trovato risposta leggendo qs lunghissimo post.
la porta USB supporta un HD autoalimentato oppure solo hd portatili alimentati?

Grazie

io ho collegato un hd della WD da 250gb da 2,5" (autoalimentato) all'usb e me l'ha visto senza problemi (non ricordo se alla porta davanti o a quella dietro, posto che faccia una qualche differenza).

ferrmar
01-07-2013, 15:16
Grazie

Newstyle
02-07-2013, 16:35
ciao,
oggi mi è sorto un dubbio..

possiedo già un wd tv live di terza generazione collegato in rete con un nas ds212+, è attivo il catalogo multimediale con quindi la visualizzazione di copertina e trama dal menù.
La domanda che vi faccio è:
se al posto di un wd ne avessi due o tre avrei problemi ad accedere al catalogo multimediale? Ovvero riuscirebbero tutti e tre a leggere lo stesso catalogo multimediale (magari contemporaneamente) senza andare in conflitto? Grazie

Radagast82
02-07-2013, 17:27
di sicuro non lo so, ma penso di si. alla fine la creazione del catalogo multimediale è un index file, se poi scarichi le copertine etc non fa altro che aggiungere dei file al nas, ma non ci sono riferimenti alla periferica che li ha creati.

cannonball_69
02-07-2013, 19:31
Buonasera a tutti, avrei un problema, ho fatto una rapida ricerca (tasto cerca:) )
e non ho trovato nulla, e sinceramente non mi sono messo a leggere 180 pag. di forum... chiedo venia:cry: , premesso che sono davvero un asino in materia
chiedo aiuto a voi sicuramente più esperti di me. Sono da poche settimane possessore di un WD tv live, cerco di connettermi al WI FI mi legge le varie reti wireless, compresa la mia, vado a mettere la mia passw. (ho una rete Fastweb) ma non mi fa connettere e non riesco a capire cosa potrebbe essere, ad un certo punto mi viene il dubbio che non abbia il wi-fi integrato visto che sulla scatola c'è scritto WD tv live media player ma leggo anche, sempre sulla scatola, Wi-fi protected SETUP, e WI FI certified, ma potrebbe essere che queste sigle indichino che ho la possibilità di connettermi a patto che colleghi un cavo di rete o una chiavetta....:mc:
alla fine credo di aver capito di avere il wi fi integrato poichè la versione del mio firmware è 1.14.09 e alla prima pagina di questo threed risulta essere il penultimo aggiornamento per il wd live, quindi con il wi fi integrato, in sostanza non ci capisco nulla, ma credo che 2 indizi fanno una prova, (il fatto che mi legge le reti wireless e la versione del firmware).

Ora se tutto il mio discorso macchiavellico è corretto mi aiutate a capire perchè non riesco a connettermi?

Grazie mille e scusatemi se ho scritto cavolate o se in una delle 180 pagine del forum è stato trattato l'argomento.

Ciao

Parnas72
02-07-2013, 19:41
ad un certo punto mi viene il dubbio che non abbia il wi-fi integrato visto che sulla scatola c'è scritto WD tv live media player ma leggo anche, sempre sulla scatola, Wi-fi protected SETUP, e WI FI certified, ma potrebbe essere che queste sigle indichino che ho la possibilità di connettermi a patto che colleghi un cavo di rete o una chiavetta....:mc:
Se ti fa vedere la lista delle reti wireless mi pare ovvio che il wi-fi ce l'ha ed è attivo.

Ora se tutto il mio discorso macchiavellico è corretto mi aiutate a capire perchè non riesco a connettermi?
Se hai il router di fastweb può essere che ci sia un limite al numero di dispositivi collegabili in LAN (dipende dal tipo di contratto che hai). Comunque è un problema da indagare sulla tua rete, c'entra poco il player.

cannonball_69
02-07-2013, 20:18
Se ti fa vedere la lista delle reti wireless mi pare ovvio che il wi-fi ce l'ha ed è attivo.


Se hai il router di fastweb può essere che ci sia un limite al numero di dispositivi collegabili in LAN (dipende dal tipo di contratto che hai). Comunque è un problema da indagare sulla tua rete, c'entra poco il player.

Era quello che temevo,..... la rete:(
limiti al numero di dispositivi non ce ne dovrebbero essere sto verificando con il gestore per sicurezza ma ne sono certo al 95% confido in quel 5% altrimenti non saprei dove sbattere la testa, mi dispiacerebbe molto non sfruttare il player.
Grazie parnas:)

Parnas ti devo un caffè ho chiamato fastweb e mi hanno trovato il limite di 3 dispositivi... e indovina un pò???
Io ne ho collegati solo 2, praticamente ho beccato un succhia rete...
cambiata password ed ora il WD è connesso
Grazie ancora

sperimentatore
02-07-2013, 23:08
HE HE :D

Se non ci fosse parnas bisognerebbe inventarlo

a proposito:

seguo sempre il forum http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=7663 ma mi pare che il buon b_rad abbia abbandonato lo sviluppo
tu parnas hai qualche notizia diversa?

grazie

Parnas72
03-07-2013, 00:31
Parnas ti devo un caffè ho chiamato fastweb e mi hanno trovato il limite di 3 dispositivi... e indovina un pò???
Io ne ho collegati solo 2, praticamente ho beccato un succhia rete...
cambiata password ed ora il WD è connesso
Grazie ancora
Per curiosità, in che città dovrei venire a berlo il caffè ? :gluglu: :D

@sperimentatore: ne so quanto te. Anch'io seguo quel thread ma non vedo grande movimento.

cannonball_69
03-07-2013, 08:55
Per curiosità, in che città dovrei venire a berlo il caffè ? :gluglu: :D

@sperimentatore: ne so quanto te. Anch'io seguo quel thread ma non vedo grande movimento.

Roma...
è un caffe troppo virtuale?????:)
Adesso mi metto a vedere che meraviglie combina questo minuscolo, ma pare molto efficace, WD

Radagast82
03-07-2013, 09:46
una volta risolti i problemi di streaming, il mio mi da tante soddisfazioni

Newstyle
03-07-2013, 11:30
di sicuro non lo so, ma penso di si. alla fine la creazione del catalogo multimediale è un index file, se poi scarichi le copertine etc non fa altro che aggiungere dei file al nas, ma non ci sono riferimenti alla periferica che li ha creati.

Nessuno che abbia provato in prima persona? Perchè secondo me si creerebbero conflitti già solo per quanto riguarda riprendere il film da dove lo si aveva lasciato se è stato aperto dal secondo wd..

Parnas72
03-07-2013, 16:08
Roma...
è un caffe troppo virtuale?????:)
Bè, la sede centrale della mia azienda è a Roma, quindi prima o poi potrebbe pure capitarmi di passare di là :D

cannonball_69
04-07-2013, 21:02
Bè, la sede centrale della mia azienda è a Roma, quindi prima o poi potrebbe pure capitarmi di passare di là :D

Quando vuoi:)

Sto cercando di condividere i miei file dal pc al WD in streaming c'è una guida per un utente terra terra come me?

Parnas72
04-07-2013, 22:12
Nel manuale del player (capitolo 6) c'è già inclusa una guida abbastanza dettagliata per le varie versioni di Windows, con tanto di schermate di esempio.

cannonball_69
05-07-2013, 13:49
Nel manuale del player (capitolo 6) c'è già inclusa una guida abbastanza dettagliata per le varie versioni di Windows, con tanto di schermate di esempio.

Grazie, l'unica cosa sto impazzendo per far vedere la cartella che ho messo in condivisione sul pc, quando sul wd mi chiede password e nome utente mi da errore, mi ritrovo: anonymus e una pass già inserita, io allora gli metto il nome utente del mio pc ma la password non me la fa cambiare.... dove mi sto impantanando?

linguaccia22
05-07-2013, 16:30
ciao raga, volevo domandarvi una cosa
sto pensando di acquistare il western digital tv live quello dopo al mio cioè questo:
http://www.andreabeggi.net/wp-content/wdtvlive.jpg
ma volevo sapere secondo voi conviene acquistarlo o è lo stesso quello che ho attualmente? cioè questo
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1118/WDTV_Live_2.jpg

per chi ha quel western digital tv live della prima foto mi sa dire se senza installare firmware moddati i video su youtube si vedono in 1080p?
e inoltre se si spegne non rimane in standby come quello precedente, perché il mio anche se lo spengo rimane sempre attivo (standby) e anche se non si usa è caldo .-.

grazie :)

Parnas72
05-07-2013, 23:38
Firmware moddati non ne puoi installare perchè non ce ne sono. Youtube si vede ed è in HD, poi se sia 1080p è un po' difficile da dire ad occhio, perchè la qualità comunque è limitata dal bitrate. Comunque non mi pare che ci siano impostazioni utente sull'app di youtube per scegliere la risoluzione.

cannonball_69
06-07-2013, 09:41
Grazie, l'unica cosa sto impazzendo per far vedere la cartella che ho messo in condivisione sul pc, quando sul wd mi chiede password e nome utente mi da errore, mi ritrovo: anonymus e una pass già inserita, io allora gli metto il nome utente del mio pc ma la password non me la fa cambiare.... dove mi sto impantanando?

Sono già un pezzo avanti, infatti adesso riesco a vedere il mio pc dal WD, ho risolto disattivando la condivisione protetta da password, ora però malgrado abbia messo in condivisione la cartella dove scarico i file non riesco a vederla, ma vedo solo le cartelle public e user, poco male direte voi, basta trasferire i file all'interno della cartella che vede il mio WD, però vorrei capire per quale motivo non mi vede la cartella che ho messo in condivisione.

Tzar78
07-07-2013, 19:44
Ciao a tutti, avevo intenzione di comprare il western digital tv live anche se all'inizio ero contrario perché credevo di dover inserire manualmente le copertine dei film invece oggi ho scaricato il manuale d'istruzioni dove ho letto che basta "selezionare Ottieni informazioni sui contenuti dall'elenco di opzioni; il lettore multimediale si collega a un database multimediale online per raccogliere informazioni sul file. Ad esempio Ottieni informazioni visualizza la valutazione MPAA, la durata del film, il genere, le foto degli studio e i trailer del film, in base al titolo"
Quindi scarica anche le copertine????
Gentilmente vorrei la conferma da chi lo possiede così evito di acquistarlo se non ha questa funzione e compro un popcorn hour

P.s sicuramente qualcuno avrà parlato di questo e mi scuso ma sto scrivendo dal telefono e le pagine precedenti sono veramente tante ed è difficile leggerle tutte da telefono, scusatemi non voglio mancare di rispetto a nessuno.

Grazie mille e buona domenica

Radagast82
08-07-2013, 12:24
si, scarica copertine, trama, e info generali tipo durata, genere, attori, regista etc.

Radagast82
09-07-2013, 16:19
dopo qualche giorno di pace, mi si è presentata di nuovo la cartella Musica nel menu Film... possibile che non riesca a tenerle separate?

insane74
10-07-2013, 14:09
a me si accende da sola.
mi spiego: ieri sera arrivo a casa e mi accorgo che la WDTV Live era accesa (ma sono al 100% sicuro di averla spenta la sera prima).

la spengo, faccio altro, accendo la TV, l'ampli, la WD, mi guardo un pezzo di film, spengo di nuovo tutto (anche qui sicuro al 100%, LED spento), faccio la doccia, torno in soggiorno e... la stronza è accesa.
:muro: :muro:
cosa può averla "accesa"?
l'unica cosa che ho notato ieri sera è che, causa qualche temporale in zona, ogni tanto la luce delle lampadine sembrava "oscillare" leggermente, ma nessun altro device (NAS, pc, router, ecc) ha mostrato comportamenti strani, solo la WD s'è riaccesa da sola!

quizface
10-07-2013, 14:53
se viene a meno la corrente, al ritorno di questa il WD si accende. Per verificare prova a spegnerlo, stacca la spina quindi reinserisci la spina vedrai che si accende.

insane74
10-07-2013, 16:34
se viene a meno la corrente, al ritorno di questa il WD si accende. Per verificare prova a spegnerlo, stacca la spina quindi reinserisci la spina vedrai che si accende.

si però la corrente NON è andata via, ci sono state oscillazioni, ma il pc/il nas/tutto il resto è RIMASTO acceso!
solo la wd da "standby" s'è riaccesa per i fatti suoi!

se davvero fosse andata via la corrente per poi tornare, allora mi sarei dovuto trovare tutto il resto che era acceso, spento!

mi sa che è la WD ad essere un po' troppo "sensibile" agli sbalzi di corrente.

cannonball_69
13-07-2013, 10:34
Ciao a tutti di nuovo, ho risolto i miei problemi di connessione tra il wd e la cartella condivisa del mio pc, ora vorrei porvi alcune domande di origine tecnica, se io comprassi un altro wd da mettere in un altra camera potrei collegare entrambi gli apparati contemporaneamente al mio pc?
Altra domanda, facendo la prova ovvero spostando l unico wd in mio possesso nella camera dove dovrei mettere quello nuovo ho notato che il segnale wireless è davvero scarso, io utilizzo un Hag Fastweb e ho letto che in fatto di wireless è una bella chiavichetta:D quindi tra router che potenziano il segnale e power line ne sto leggendo di cotte e di crude, ora avendo l Hag Fastweb con possibilitá di solo tre accessi in wireless la scelta più adatta sarebbe quella di collegare un router all Hag così da avere tutti gli accessi che voglio e una maggior potenza nel segnale.
Qualcuno di voi si è trovato nella mia situazione? È come ha risolto? Non vorrei comprare un router (sicuramente classe n) e non risolvere il problema.
Consigli?
Ciao e grazie

Radagast82
13-07-2013, 11:23
Compra un buon router wireless (io preferisco i linksys) lo colleghi all'hag di Fw e a quest'ultimo disattivi il wifi. Così ti crei la tua rete domestica come vuoi tu.

Bovirus
13-07-2013, 11:45
I router Linksys non sono mai stati granchè e ora che Linksys è stata venduta a Belkin lo saranno ancora meno.
Sul mercato sono disponibili marchi con prodotti migliori es come Netgear/TP-Link.

cannonball_69
13-07-2013, 12:10
I router Linksys non sono mai stati granchè e ora che Linksys è stata venduta a Belkin lo saranno ancora meno.
Sul mercato sono disponibili marchi con prodotti migliori es come Netgear/TP-Link.

Grazie ad entrambi per le risposte, tra le varie ricerche infatti ho puntato questo
NetGear N300 WNR2000, solo che al solito non c'è mai o quasi mai unifirmità di giudizi, il gran numero dei feedback sono positivi poi qualcuno scrive che non risolve il problema del potenziamento wireless e a volte perde proprio il segnale, quindi alla fine è un rischio da 45/50 euro, farò altre ricerche poi vi metterò al corrente di come, spero, risolverò.
Esattamente la mia situazione in casa è la seguente, la casa si sviluppa in lunghezza con tutte le camere da un lato l Hag il wd e la tv sono nella prima camera in sala, poi si sviluppa un corridoio e dopo circa 7 metri una camera con il pc collegato in wireless, e giá al pc dopo 7 mt. Il segnale è più scarso che sufficiente, poi altri 5 metri e c è l altra tv alla quale vorrei mettere il secondo wd qui il segnale non arriva proprio, dite che con il netgear n300 risolvo?

Parnas72
13-07-2013, 12:23
Comunque nella sezione Networking c'è un thread apposito per chiedere consiglio sul modello di router wireless da acquistare. Qui il discorso mi sembra piuttosto OT.

cannonball_69
13-07-2013, 16:06
Perdonate l o.t.
Invece per rimanere in tema due wd possono accedere contemporaneamente alla cartella che ho condiviso sul pc?

mavieni74
14-07-2013, 01:07
ciao a tutti ho un problema , ho appena preso questo lettore e non mi legge l'hd wd da 1,5 tb alimentato sia collegandolo all'usb 1 che usb 2 dice collegamento all usb ma anche dopo molte ore nada se in video clicco e dico periferica locale mi dice nessuna periferica collegata ( premetto che con il mio vecchio wd tv 1gen) non avevo nessun problema

Bovirus
14-07-2013, 09:24
Servono i dettagli.

Versione firmware WD.
Tipo di formattazione HD
Altre periferiche USB vengono lette?

Parnas72
14-07-2013, 16:14
Invece per rimanere in tema due wd possono accedere contemporaneamente alla cartella che ho condiviso sul pc?
Se la condividi in sola lettura sicuramente non c'è problema. Se la apri in scrittura il wdtv crea una directory nascosta per indicizzare i contenuti, quindi due dispositivi che accedono insieme può darsi che si diano fastidio a vicenda, però io non ho mai provato.

i4gipi
15-07-2013, 17:43
Ciao a tutti,

qualcuno sa dirmi come mai con il "WD-TV Live SMP" la riproduzione del formato DVD (VOB+IFO) è a scatti se i dati provengono da NAS "WD-My Book Live", mentre invece è fluida se provengono da USB locale ?

Preciso che il formato DVD su NAS è stato ottenuto con "AnyDVD Ripper" e viene visto dal WD-TV mediante la "Condivisione di rete", non ci sono scatti se anzichè il formato DVD si accede al formato MKV (con bitrate paragonabile) e che la versione del firmware del WD-TV è la 1.15.10


Grazie.

quizface
15-07-2013, 19:13
Ciao a tutti,

qualcuno sa dirmi come mai con il "WD-TV Live SMP" la riproduzione del formato DVD (VOB+IFO) è a scatti se i dati provengono da NAS "WD-My Book Live", mentre invece è fluida se provengono da USB locale ?

Preciso che il formato DVD su NAS è stato ottenuto con "AnyDVD Ripper" e viene visto dal WD-TV mediante la "Condivisione di rete", non ci sono scatti se anzichè il formato DVD si accede al formato MKV (con bitrate paragonabile) e che la versione del firmware del WD-TV è la 1.15.10


Grazie.

Hai provato con un DVD format o .iso?

i4gipi
16-07-2013, 10:24
Hai provato con un DVD format o .iso?

Non ho mai provato, anche perchè da USB (locale) il formato DVD viene riprodotto bene e senza scatti, per cui il problema non dovrebbe essere il tipo di formato bensì il tipo di collegamento (remoto).

Comunque proverò, grazie.

NorysLintas
16-07-2013, 11:40
Non ho mai provato, anche perchè da USB (locale) il formato DVD viene riprodotto bene e senza scatti, per cui il problema non dovrebbe essere il tipo di formato bensì il tipo di collegamento (remoto).

Comunque proverò, grazie.

Se stai usando il protocollo NFS prova il Samba è più performante pare.

Parnas72
16-07-2013, 12:39
Se stai usando il protocollo NFS prova il Samba è più performante pare.
In termini di efficienza nell'uso della banda è il contrario, NFS performa meglio.
Ma con un DVD (bit-rate nell'ordine dei 4-5 Mbit) non dovrebbero esserci problemi di banda, a meno che non parliamo di una connessione wi-fi strozzatissima.

i4gipi
16-07-2013, 12:41
Se stai usando il protocollo NFS prova il Samba è più performante pare.

Dovrei già usare Samba, perchè sul WD-TV uso la "Condivisone di rete Windows" per accedere alle cartelle pubbliche del WD-MyBookLive e questo dovrebbe garantire l'impiego di Samba [cfr. pag. 31 del manuale].

NFS dovrebbe entrare in gioco solo per "Condivisione di rete Linux", che non uso.

Grazie comunque.

quizface
16-07-2013, 15:32
Non ho mai provato, anche perchè da USB (locale) il formato DVD viene riprodotto bene e senza scatti, per cui il problema non dovrebbe essere il tipo di formato bensì il tipo di collegamento (remoto).

Comunque proverò, grazie.

Il format .iso ti permette di vedere il file come se fosse un vero DVD con tutti i suoi menu' usabili da telecomando

Parnas72
16-07-2013, 17:41
Anche la cartella con dentro i file VOB e IFO. Anzi, quando tu gli dai la ISO lui internamente se la monta con un loop device, e accede alla cartella VIDEO_TS dentro all'immagine.

insane74
16-07-2013, 17:46
farei anche la prova con un altro firmware (il "mitico" .12 magari).
viste quante magagne ha il .15 con la rete e le share, non mi stupirei che facendo il rollback va tutto apposto...

NorysLintas
16-07-2013, 19:22
FEEEERMI tutti. con samba magicamente va benissimo! in teoria non dovrebbe essere meno performante di NFS????? è dalle 19 che sto smandrappando con il nas quando bastava usare samba...


In termini di efficienza nell'uso della banda è il contrario, NFS performa meglio.
Ma con un DVD (bit-rate nell'ordine dei 4-5 Mbit) non dovrebbero esserci problemi di banda, a meno che non parliamo di una connessione wi-fi strozzatissima.

Eh lo so XD
Però un utente aveva risolto cambiando protocollo, proprio come avevo detto :D

Questa volta io che sono il cavaliere del firmware 1.12, non l'ho consigliato, ma vedo che te lo han consigliato lo stesso ;)

Radagast82
17-07-2013, 08:12
Occhio che la mia era un soluzione "placebo" in realtà ho risolto bloccando la velocità dell'ethernet della fonte (nas) a 100mbit e non più in negoziazione automatica 100/1000

cannonball_69
17-07-2013, 11:25
Se la condividi in sola lettura sicuramente non c'è problema. Se la apri in scrittura il wdtv crea una directory nascosta per indicizzare i contenuti, quindi due dispositivi che accedono insieme può darsi che si diano fastidio a vicenda, però io non ho mai provato.

Solo in lettura confermo che vedo su entrambi i dispositivi addirittura lo stesso file in contemporanea caso raro che accada ma volevo fare questa prova. Ora di fatto ho il problema con i file.iso che si riproducono a velocità alta come se fosse un x2 e logicamente non si sente nulla, mentre gli MKV vanno alla grande, il tutto sempre con wifi e condivisione file ad un pc lontano 2 stanze con segnale che varia tra il buono e il sufficiente, potrebbe essere il segnale un pochino strozzato? Considerando che ancora sto leggendo in giro quale extender prendere, la prova .iso con l'altro dispositivo ancora più lontano e con segnale scarso neppure la faccio. Da cosa dipende secondo voi la non perfetta riproduzione del .iso?

i4gipi
17-07-2013, 23:09
Anche la cartella con dentro i file VOB e IFO. Anzi, quando tu gli dai la ISO lui internamente se la monta con un loop device, e accede alla cartella VIDEO_TS dentro all'immagine.

Ho fatto qualche prova.

Con la connessione via cavo non ci sono problemi: DVD o ISO, Samba o NFS funziona tutto.

Si potrebbe dunque pensare a limitazioni di banda della connessione wireless, ma qui viene il bello perchè nel mio caso (NAS=WD My BOOK LIve, Wireless = Modem+Router Selex Argo 55+) con il passaggio a NFS le prestazioni peggiorano ma con il passaggio a ISO migliorano: la riproduzione è più fluida e l'audio c'è, anche se ogni tanto ci sono ancora scatti.

Ho allora provato e disabilitare la funzionalità "Menù DVD" sul WD-TV Live e, magia magia, tutto funziona benissimo !!!

Si perdono le funzionalità del menù DVD (selezione scene e/o capitolo, audio e/o sottotitoli, contrenuti speciali, etc...) ma la riproduzione è perfetta : i problemi non riguardano quindi limitazioni di banda dovute alla connessione wireless, ma le funzionalità interne di WD-TV Live, che evidentemente presentano qualche "bug" non ancora corretto. Considerando poi che è possibile selezionare audio e sottotitoli da telecomando (mediante gli appositi tasti anzichè da menù DVD), direi che la soluzione sarebbe comunque accettabile, anche se non sarebbe male un intervento di correzione da parte di WD.

Io avrei in ogni caso deciso di passare al collegamento via cavo tramite Power Line ( che mi torna comodo anche per la PS3 e per il video-recorder HD), per cui direi che la questione è risolta.

Grazie a tutti per il supporto.

Nickmanit
18-07-2013, 23:10
Ciao ragazzi,
È tutta la sera che cerco ma non ho capito una cosa : questo prodotto permette la condivisione dello schermo del proprio Windows 7/8 ?:)

Radagast82
18-07-2013, 23:57
Assolutamente no. L'unico modo per avere il desktop su un TV é collegare il PC al televisore

Nickmanit
19-07-2013, 00:38
Tristezza. O comparsi un Mac book e comprare la Apple TV ( magari la 2 Jailbrekkata, e ora sulla baia sta sui 250&euro;!)

Altre alternative per fare ciò ? Ragioni per cui nessuno si sveglia a far ciò ?
Diritti tv?
Per me non ha senso stare li a settare la cartelle da condividere e a fare partire i film dalla wd tv. È poi scusate quando usciranno nuovi formati? Se ne compra una nuova ? Mah. Sarà magari Mcbe più scomoda una ci divisione del desktop ma almeno puòi fare lo streaming di quello che vuoi , Office compreso ,
Grazie!!

insane74
19-07-2013, 08:41
Tristezza. O comparsi un Mac book e comprare la Apple TV ( magari la 2 Jailbrekkata, e ora sulla baia sta sui 250&euro;!)

Altre alternative per fare ciò ? Ragioni per cui nessuno si sveglia a far ciò ?
Diritti tv?
Per me non ha senso stare li a settare la cartelle da condividere e a fare partire i film dalla wd tv. È poi scusate quando usciranno nuovi formati? Se ne compra una nuova ? Mah. Sarà magari Mcbe più scomoda una ci divisione del desktop ma almeno puòi fare lo streaming di quello che vuoi , Office compreso ,
Grazie!!

beh, il fatto che a te serva un certo tipo di prodotto, non significa che non debba esistere un altro prodotto, come la WDTV Live, che non fa quello che serve a te.

il 99% delle persone che acquistano una WDTV Live:
- o ci attacca un HD all'usb
- o ha un NAS e visualizza i contenuti dal NAS, direttamente (share) o indirettamente (DLNA)

per 100€ quello che deve fare lo fa bene (anche se la WD dovrebbe curare meglio i nuovi firmware! :p ).

lenthill
19-07-2013, 16:54
Tristezza. O comparsi un Mac book e comprare la Apple TV ( magari la 2 Jailbrekkata, e ora sulla baia sta sui 250&euro;!)

certo tra tutti e due sono solo 4 soldi.....

Altre alternative per fare ciò ? Ragioni per cui nessuno si sveglia a far ciò ?

forse perchè interessa a pochi

Per me non ha senso stare li a settare la cartelle da condividere e a fare partire i film dalla wd tv.

le cartelle le setti UNA volta e poi, dal wd, sdraiato sul divano fai partire tutto quello che vuoi

È poi scusate quando usciranno nuovi formati? Se ne compra una nuova ?

non escono nuovi formati tutti i giorni. E poi hanno i fw aggiornabili, fino quando sono supportati ovviamente.
ma se dopo 4-5 anni c'è necessità di cambiare dispositivo, 80 euri non mi sembrano una gran cifra.

Mah. Sarà magari Mcbe più scomoda una ci divisione del desktop ma almeno puòi fare lo streaming di quello che vuoi , Office compreso ,
Grazie!!

sai che voglia a guardarsi office sulla tv, sopratutto ai bambini o alle nostre dolci metà che monopolizzano il wd :-)

sperimentatore
19-07-2013, 19:39
certo tra tutti e due sono solo 4 soldi.....



forse perchè interessa a pochi



le cartelle le setti UNA volta e poi, dal wd, sdraiato sul divano fai partire tutto quello che vuoi



non escono nuovi formati tutti i giorni. E poi hanno i fw aggiornabili, fino quando sono supportati ovviamente.
ma se dopo 4-5 anni c'è necessità di cambiare dispositivo, 80 euri non mi sembrano una gran cifra.



sai che voglia a guardarsi office sulla tv, sopratutto ai bambini o alle nostre dolci metà che monopolizzano il wd :-)

hahahahhahahahha che mazzata di risposta

io aggiungerei:

tu continua pure a usare:ipod,iphone,ipad,imac,appletv eccetera e non venire a fare battute poco costruttive per un forum su un prodotto a mio parere molto valido.

senza rancore:)

todobien
20-07-2013, 00:40
qualcuno sa se c'è modo con questo (3a generazione) di vedere i programmi del dreambox tramite browser in streaming?
Grazie

caraibi
20-07-2013, 13:49
Ciao a tutti ho perso il cavetto per collegare al TV quello bianco rosso per intenderci, qualcuno sa dove lo potrei ricomprare?

fashion_live
21-07-2013, 20:46
Ne sono in possesso da 2 settimane.
Desidero sapere se è possibile usare lo scatolotto per navigare? Mi spiego meglio: quello che viene visualizzato sullo smartphone android o sul pc viene visualizzato dal tv collegato al WD tramite wifi

NorysLintas
21-07-2013, 22:08
Ne sono in possesso da 2 settimane.
Desidero sapere se è possibile usare lo scatolotto per navigare? Mi spiego meglio: quello che viene visualizzato sullo smartphone android o sul pc viene visualizzato dal tv collegato al WD tramite wifi

Puoi solo usare il pairing di youtube (tramite app ufficiale ios o android) o trasferire i video tramite iMediaShare (app per android e ios). Che mi risulti non si può fare nient'altro.

sperimentatore
22-07-2013, 00:39
Ne sono in possesso da 2 settimane.
Desidero sapere se è possibile usare lo scatolotto per navigare? Mi spiego meglio: quello che viene visualizzato sullo smartphone android o sul pc viene visualizzato dal tv collegato al WD tramite wifi

e possibile l'hanno inplementato mi pare in uno degli ultimi firmware l'ho provato ma e' molto lento e a mio avviso scomodo (tastiera usb necessaria oppure app android sul telefono)

devi andare in configurazione/sistema/ricerca(sarebbe il tasto in sotto a sinistra) e ti apre il browser google

per provare.......

gybbyr
23-07-2013, 16:50
Allora dopo 2 anni e mezzo il mio wd tv live 2 generazione mi ha lasciato :D

Ora ho ordinato questo.

Leggevo su un noto forum dedicato all'home video che per quanto riguarda le movieshett di thumbgen non ci sono problemi anche se dovrò rifarle tutte partendo dai metadati.

Leggevo però di un problema con l'ultimo firmware che presenta il problema dell'audio fuori sincrono di 3 secondi con gli mkv.

Confermate? E in caso consigliate il penultimo firmware?

Grazie a tutti

NorysLintas
23-07-2013, 19:16
Per i metadati confermo.

Per l'ultimo firmware te lo sconsiglio semplicemente perchè è più lento nella gestione rete, dei nas, alcuni container han problemi (flv molto spesso, ma è colpa di come vengono muxati e encodati i file) e poi gli hard disk usb 3 possono avere dei problemi ad essere riconosciuti. Problemi alle porte hdmi sia audio che video e tanti altri ancora... Certo non capita a tutti, ma basta andare alla sezione issues della wd community per rendersi conto che non dico chiacchere.

Il firmware che io consiglio a tutti è la versione 1.12, io e diverse persone in questi forum, abbiamo verificato che è il meno buggato.

In ogni caso nella stragrande maggioranza dei casi,basta remuxare il file con mkvtoolnix e tutto va viene corretto in 3 secondi contati.

Saluti

gybbyr
23-07-2013, 19:48
Per i metadati confermo.

Per l'ultimo firmware te lo sconsiglio semplicemente perchè è più lento nella gestione rete, dei nas, alcuni container han problemi (flv molto spesso, ma è colpa di come vengono muxati e encodati i file) e poi gli hard disk usb 3 possono avere dei problemi ad essere riconosciuti. Problemi alle porte hdmi sia audio che video e tanti altri ancora... Certo non capita a tutti, ma basta andare alla sezione issues della wd community per rendersi conto che non dico chiacchere.

Il firmware che io consiglio a tutti è la versione 1.12, io e diverse persone in questi forum, abbiamo verificato che è il meno buggato.

In ogni caso nella stragrande maggioranza dei casi,basta remuxare il file con mkvtoolnix e tutto va viene corretto in 3 secondi contati.

Saluti

allora vado di 1.12 :D

Ha la funzione autores che regola in automatico la frequenza del filmato?

tottigol21
23-07-2013, 23:39
Segnalo L'uscita del nuovo Firmware:

What's in this update? Release 1.16.13 (7/23/2013)

Supports Creepster Channel
Supports euronews
Supports MLB.TV closed captioning
Supports Saturn Video
Resolved AccuWeather weekend forecast not displaying the full weekend
Resolved CinemaNow video download issue
Resolved Deezer reboot issue and music not playing in France, Germany, and the U.K.
Resolved MLB.TV reboot issue when exiting the game during the game's loading screen
Resolved MLB.TV time bar still active when game has been Completed/Is over
Resolved MLB.TV rebooting device when pressing BACK in archived game
Resolved MLB.TV archived games not starting from the beginning
Resolved video component output setting reverting to HDMI or composite
Resolved blank screen issue after stopping long term playback from USB hard drive
Resolved various UI translation issues
Resolved issue with Windows PlayTo not playing MP4, 3GP and AACADTS files

http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live_G3

Radagast82
24-07-2013, 09:38
io con la 1.16 non ho problemi di sorta... stasera provo con l'ultimo fw anche se a leggere il changelog non si sono impegnati particolarmente nel bugfixing

NorysLintas
24-07-2013, 21:37
allora vado di 1.12 :D

Ha la funzione autores che regola in automatico la frequenza del filmato?
Si devi andare ad abilitarla però.


io con la 1.16 non ho problemi di sorta... stasera provo con l'ultimo fw anche se a leggere il changelog non si sono impegnati particolarmente nel bugfixing

Io resto fedele al 1.12,
questo changelog è semplicemente ridicolo, no comment!

HellBlazer77
25-07-2013, 13:18
ciao,
sono molto interessato al prodotto, visto che lo si trova ad un prezzo stracciatissimo...
Volevo solo capire se veicola l'audio da hdmi oppure si è costrelli a collegare il cavo ottico...
vorrei collegare il tutto al sintoampli ed è il motivo della mi perplessità sui collegamenti.
Qualcuno se è nella mia circostanza, potrebbe darmi un parere ???
Ringrazio molto...

Parnas72
25-07-2013, 14:49
Tranquillo, l'audio esce anche su HDMI.

thegiox
26-07-2013, 18:05
nuovo firmware :)
per il momento mi sembra tutto ok, anzi leggermente più reattivo.

Aut0maN
26-07-2013, 18:53
nuovo firmware :)
per il momento mi sembra tutto ok, anzi leggermente più reattivo.

io non riesco ad aggiornarlo, sia in wifi che cablato arriva al 100% e poi dice che è corrotto, ho provato a scaricare il file dal sito e scompattare i file direttamente nell'hd usb che ha collegato mettendo tutti i file nella root :\ ma non li vede...

con il precedente firmware avevo problemi a settare l'orario ed a fargli ricordare le scelte sui vari messaggi di conferma che mi faceva leggere e flaggare prima di accedere alla libreria, ogni volta che lo accendevo ripartivo con le conferme lettura :D
speriamo che se riesco ad aggiornare prima o poi sparisca questo fastidioso bug :mbe:

ste_hw
27-07-2013, 15:58
A me trova ancora il firmwarell precedente ...attendo con pazienza sperando che abbiano sistemato un pò di cose!

mavieni74
27-07-2013, 17:34
ciao avevo chiesto aiuto qualche tempo fa ma non avevo detto che firmware avevo, dunque il mio problema e' che il lettore wd live 3gen (pal) non sembra riconoscere gli hard disk
Se stacco l'hd tramite cui leggevo i film sia tramite eject che staccando semplicemente dall'usb sia con lettore aceso che spento poi il lettore non mi vede piu' l'hd ( si tratta di un hd da 320gb) e lo rivede solo dopo molti tentativi ( ho notato che lo rivede dopo molti gg che resta sconnesso dalla corrente)
Ho poi un hd della wester da 1,5 tb con molti film alimentato e non me lo ha mai riconosciuto.
Con un hd sempre da 500gb della wd e' stato visto solo una volta
il firmware e' l'ultimo uscito 1.16 ecc mentre prima era 1.15 aggiornato tramite wifi

Nickmanit
27-07-2013, 21:22
beh, il fatto che a te serva un certo tipo di prodotto, non significa che non debba esistere un altro prodotto, come la WDTV Live, che non fa quello che serve a te.

il 99% delle persone che acquistano una WDTV Live:
- o ci attacca un HD all'usb
- o ha un NAS e visualizza i contenuti dal NAS, direttamente (share) o indirettamente (DLNA)

per 100€ quello che deve fare lo fa bene (anche se la WD dovrebbe curare meglio i nuovi firmware! :p ).

certo tra tutti e due sono solo 4 soldi.....



forse perchè interessa a pochi



le cartelle le setti UNA volta e poi, dal wd, sdraiato sul divano fai partire tutto quello che vuoi



non escono nuovi formati tutti i giorni. E poi hanno i fw aggiornabili, fino quando sono supportati ovviamente.
ma se dopo 4-5 anni c'è necessità di cambiare dispositivo, 80 euri non mi sembrano una gran cifra.



sai che voglia a guardarsi office sulla tv, sopratutto ai bambini o alle nostre dolci metà che monopolizzano il wd :-)

hahahahhahahahha che mazzata di risposta

io aggiungerei:

tu continua pure a usare:ipod,iphone,ipad,imac,appletv eccetera e non venire a fare battute poco costrutti<ve per un forum su un prodotto a mio parere molto valido.

senza rancore:)
Ringrazio le vostre risposte.
Io non ho fatto battute..
Non voglio assolutamente mettermi contro la WD e pro Apple, anche perchè tranne l+'iphone e la rete, tutti i miei pc sono altre marchi con windows - linux.à
Ok, secondo voi allora un aggeggio che ti fa' lo streaming video non serve a un numero inferiore di persone molto minore rispetto a chi compra la WD.

Ma a me non torna una cosa allora: perchè sulla baia le apple tv di 2 gen, jailbreakkate, costano sui 250 euro? Io penso costi cosi semplicemente per un fatto di domanda / offerta. E allora io mi chiedo, perchè nessuno fa' un
accessorio con la stessa funzione e non lo prezza 99€? Penso venderebbe.

Grazie mille ;)

Parnas72
27-07-2013, 21:41
Ma a me non torna una cosa allora: perchè sulla baia le apple tv di 2 gen, jailbreakkate, costano sui 250 euro? Io penso costi cosi semplicemente per un fatto di domanda / offerta. E allora io mi chiedo, perchè nessuno fa' un
accessorio con la stessa funzione e non lo prezza 99€? Penso venderebbe.


Guarda che strumenti, anche economici, per la condivisione wireless dello schermo (da PC o da smarthpone) ne esistono... in particolare ci sono 2 standard, Miracast e WiDi (quest'ultimo è una soluzione proprietaria Intel).

Di marche conosciute che li supportano in Italia io conosco solo Netgear... vedi ad esempio il PTV3000 (www.netgear.it/prodotti/Ufficio/hometheater/media-players/ptv3000.aspx), che trovi sugli shop a prezzi largamente inferiori a 99€.
Però non mi pare che abbia sfondato il mercato, anzi...

Parnas72
27-07-2013, 21:53
io non riesco ad aggiornarlo, sia in wifi che cablato arriva al 100% e poi dice che è corrotto, ho provato a scaricare il file dal sito e scompattare i file direttamente nell'hd usb che ha collegato mettendo tutti i file nella root :\ ma non li vede...
Io ho aggiornato ieri notte via internet, e ha funzionato. Riprova, magari c'erano problemi in quel momento.

ste_hw
28-07-2013, 08:35
Io ho appena aggiornato con il file che trovi nella prima pagina.
Tutto ok, per ora, in effetti sembra più reattivo.

Spero solo che mi mantenga l'impostazione a 1080p visto che, ogni tanto, me la ritrovo a 720p senza motivo e mi tocca re-impostargliela a mano anche se con la versione 12.10.

gybbyr
28-07-2013, 19:21
Ragazzi ma conviene aggiornare o no? Qua qualcuno diceva di rimanere al 12.14, ma per la visione di mkv alta definizione da hard disk gli ultimi firmware danno problemi? Fate sapere grazie

Emy77
29-07-2013, 00:31
A me trova ancora il firmwarell precedente ...attendo con pazienza sperando che abbiano sistemato un pò di cose!

Anche a me ha trovato il firmware precedente... Ho aggiornato a quello è poi mi ha trovato l'ultimo. ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

NorysLintas
29-07-2013, 11:29
Ragazzi ma conviene aggiornare o no? Qua qualcuno diceva di rimanere al 12.14, ma per la visione di mkv alta definizione da hard disk gli ultimi firmware danno problemi? Fate sapere grazie

Conviene aggiornare per cosa?

Per avere un avvio un poco piu veloce? (tipo il 20%max)

I changelog dal famoso fw 12 mostrano che non sono stati fatti fix o implementazioni degne di nota, anzi sono stati introdotti in tutti firmware nuovi bug.

In quest'ultimo:
-Malfunzionamento del menu dvd http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/Firmware-Version-1-16-13-DVD-menu-not-available/idi-p/580500

- Mancanza di preferiti e pop up del dispositivo è stato rimosso
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/Firmware-1-16-13-All-dashboard-favorites-raise-a-quot-last/idi-p/580049

- Scomparsa dell'audio nei file multimediali http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/New-Firmware-update-1-16-13/idi-p/579784

FAccio notare che qui http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-SMP-Discussions/New-Release-WD-TV-Live-Streaming-Media-Player-Firmware-Version-1/td-p/579695, vengono discussi altri bug introdotti nell'ultimo firmware e quelli citati in alto sono stati confermati, ma non votati (il +kudo) dagli altri che vi sono incappati).
E il reset di fabbrica è stato fatto in tutti i casi, come il rollback al firmware precedente o precedenti ha quasi sempre risolto i bug.

Come sempre c'è chi non incappa in bug e non li segnala, chi li trova e non li segnala e chi dice "a me va tutto bene, aggiorna", ma se volete valutare l'aggiornamento leggete un changelog e vi renderete conto che non ne avete assolutamente bisogno

Saluti

gybbyr
29-07-2013, 11:53
Conviene aggiornare per cosa?

Per avere un avvio un poco piu veloce? (tipo il 20%max)

I changelog dal famoso fw 12 mostrano che non sono stati fatti fix o implementazioni degne di nota, anzi sono stati introdotti in tutti firmware nuovi bug.

In quest'ultimo:
-Malfunzionamento del menu dvd http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/Firmware-Version-1-16-13-DVD-menu-not-available/idi-p/580500

- Mancanza di preferiti e pop up del dispositivo è stato rimosso
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/Firmware-1-16-13-All-dashboard-favorites-raise-a-quot-last/idi-p/580049

- Scomparsa dell'audio nei file multimediali http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/New-Firmware-update-1-16-13/idi-p/579784

FAccio notare che qui http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-SMP-Discussions/New-Release-WD-TV-Live-Streaming-Media-Player-Firmware-Version-1/td-p/579695, vengono discussi altri bug introdotti nell'ultimo firmware e quelli citati in alto sono stati confermati, ma non votati (il +kudo) dagli altri che vi sono incappati).
E il reset di fabbrica è stato fatto in tutti i casi, come il rollback al firmware precedente o precedenti ha quasi sempre risolto i bug.

Come sempre c'è chi non incappa in bug e non li segnala, chi li trova e non li segnala e chi dice "a me va tutto bene, aggiorna", ma se volete valutare l'aggiornamento leggete un changelog e vi renderete conto che non ne avete assolutamente bisogno

Saluti

Per curiosità ho aggiornato ieri, mi sono visto 3 film 1080p, qualche video in youtube, un po di musica e zero problemi.

Anzi mi ha anche risolto il bug delle copertine che non si vedevano alcune volte nell'1.14. Se noterò problemi lo scriverò.

mavieni74
29-07-2013, 18:30
ciao avevo chiesto aiuto qualche tempo fa ma non avevo detto che firmware avevo, dunque il mio problema e' che il lettore wd live 3gen (pal) non sembra riconoscere gli hard disk
Se stacco l'hd tramite cui leggevo i film sia tramite eject che staccando semplicemente dall'usb sia con lettore aceso che spento poi il lettore non mi vede piu' l'hd ( si tratta di un hd da 320gb) e lo rivede solo dopo molti tentativi ( ho notato che lo rivede dopo molti gg che resta sconnesso dalla corrente)
Ho poi un hd della wester da 1,5 tb con molti film alimentato e non me lo ha mai riconosciuto.
Con un hd sempre da 500gb della wd e' stato visto solo una volta
il firmware e' l'ultimo uscito 1.16 ecc mentre prima era 1.15 aggiornato tramite wifi

Qualche suggerimento?..

NorysLintas
30-07-2013, 09:58
Qualche suggerimento?..

Ciao hai diverse opzioni da provare:
A)Reset delle impostazioni di fabbrica (attenzione perdi tutti i login, cronologie e cataloghi multimediali)
B)Rollback al firmware 1.12
C)Scandisk degli hd
D) Riformatti in gpt con easeus partition master che scarichi da qui http://www.filehippo.com/it/download_easeus_partition_master_home/download/ec426e208adb820309a6e6ad2e03f9c2/
seguendo questa guida http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/partition-gpt-disk.htm


Credo che la la B risolverà il tuo problema, in ogni caso però, qualcuno degli hard disk è in un box esterno?

balint
30-07-2013, 17:43
Ho problemi di microscatti con diversi mkv, può essere una cattiva gestione del framerate? si può impostare manualmente?

mavieni74
30-07-2013, 18:13
Ciao hai diverse opzioni da provare:
A)Reset delle impostazioni di fabbrica (attenzione perdi tutti i login, cronologie e cataloghi multimediali)
B)Rollback al firmware 1.12
C)Scandisk degli hd
D) Riformatti in gpt con easeus partition master che scarichi da qui http://www.filehippo.com/it/download_easeus_partition_master_home/download/ec426e208adb820309a6e6ad2e03f9c2/
seguendo questa guida http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/partition-gpt-disk.htm


Credo che la la B risolverà il tuo problema, in ogni caso però, qualcuno degli hard disk è in un box esterno?

Guarda la cosa strana e' che l'hd che mi da meno problemi e' propio quello in box esterno mentre gli altri 2 wd originali sono un pianto in particolare quello alimentato da 1,5 tb praticamente pieno e non ci penso minimamente a riformattare

l'opzione a e B le ho provata senza nessun risultato tutto come prima
per c cosa intendi verificare che non ci siano errori?
per la D e' possibile senza formattare? perdo i dati dell'hd ? e' da 1,5 tb pieno di film

intanto grazie per la disponibilita'

ho dimenticato di dire che il mio vecchio wd 1 gen riconosce tutto immediatamente

NorysLintas
30-07-2013, 22:23
Guarda la cosa strana e' che l'hd che mi da meno problemi e' propio quello in box esterno mentre gli altri 2 wd originali sono un pianto in particolare quello alimentato da 1,5 tb praticamente pieno e non ci penso minimamente a riformattare

l'opzione a e B le ho provata senza nessun risultato tutto come prima
per c cosa intendi verificare che non ci siano errori?
per la D e' possibile senza formattare? perdo i dati dell'hd ? e' da 1,5 tb pieno di film

intanto grazie per la disponibilita'

ho dimenticato di dire che il mio vecchio wd 1 gen riconosce tutto immediatamente

L'aggiornamento alla versione 1.15 ha creato una marea di questi non riconoscimenti di hard disk sia usb 2 che 3 che con alcuni box esterni, io ho suggerito una marea di volea di inserire in prima pagina, che cosa può comportare aggiornare a quel fw, tu lo hai provato sulla tua pelle.

L'opzione c può correggere degli errori che potrebbero non farlo riconoscere, non si sa mai uno scandisk potrebbe fare qualcosa ;)(in passato alcuni su questo thread han risolto con uno scandisk abominevole di tante ore)

Proverei un'altra cosa, prova a tagliare e incollare sul pc le cartelle invisibili create dal wd tv live smp, non ricordo precisamente come si chiamano, qualcosa come wd_tv, se sono presenti altri file tagliali e incollali in una cartella del pc come backup e poi riprova a collegare gli hd a lettore spento, incrocia le dita .


Non ho mai provato personalmente a trasformare da mbr a gpt, ho fatto una rapida ricerca e ho trovato diverse guide e video che consigliano questo programma AOMEI Partition Assistant Standard (formerly Home Edition),
questa è una pagina con guida e video informativo
http://www.disk-partition.com/help/convert-gpt-mbr-disk.html

Purtroppo non avendo mai provato non posso garantirti la validità del programma, questo lo fai a tuo rischio e pericolo...

Facci sapere

Saluti ^^

Monterey67
31-07-2013, 00:21
ho già spuliciato diverse pagine, ma non ho trovato risposta...
c'è la possibilità di far scorrere la barra del tempo per avanzare o indietreggiare nel filmato come con l'emtec e acryan?

ste_hw
31-07-2013, 09:51
Solo per informazione ...ho montato la versione 1.16.13 ( provenivo dalla 1.12 ) e per ora tutto procede bene.
Riconosce tutti i miei HD e pure i filmati. Incrociamo le dita .....;)

Ho letto che non si può saltare dalla 1.12 alla 1.16 direttamente via online. ...così io l'ho fatto manualmente scaricando il firmware dal sito :-)

NorysLintas
31-07-2013, 10:29
ho già spuliciato diverse pagine, ma non ho trovato risposta...
c'è la possibilità di far scorrere la barra del tempo per avanzare o indietreggiare nel filmato come con l'emtec e acryan?

Ciao come da prima pagina puoi andare di 10 minuti in avanti
10 minute skip
Press Fast Forward/Reverse on the remote then Next/Prev to skip forwards or backwards 10 minutes at a time.

Oppure premendo il tasto play/pausa puoi cliccare su vai al minuto desiderato,
infine dal firmware 1.13.18 è stata implementata la velocita di fast forward fino a 32x.

Saluti

daykengo
31-07-2013, 20:47
ciao ,ho appena comprato il lettore wd live tv,mi trovo benissimo,ma per la mia scarsa conoscenza della tecnologia,ancora non ho capito come vedere le mie cartelle del pc sul wd tramite wifi,mi chiede nome utente e password,potete gentilmente darmi una mano? grazie

Bovirus
01-08-2013, 07:04
Leggi per favore i post iniziali.
La richiesta di user e password dipende dal pc e dal suo sistema operativo.
User e password sono quelli del login del tuo pc.
Se il pc non ha password non funziona la condivisione.

quizface
01-08-2013, 10:17
Leggi per favore i post iniziali.
La richiesta di user e password dipende dal pc e dal suo sistema operativo.
User e password sono quelli del login del tuo pc.
Se il pc non ha password non funziona la condivisione.

Non e' propriamente vero:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33462271&postcount=6

ed anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301

Bovirus
01-08-2013, 10:37
L'indicazione della password per abilitare la condivisione della cartelle nei sistemi Windows è una indicazione segnalata dal supporto Microsoft in tutti i forum.

Impostare una password per l'utente è sicuramente una pratica più semplice e più facilmente esente da problemi/errori della possibile alternativa indicata.

daykengo
01-08-2013, 20:41
ok,guardero' i forum presentati,intanto vi ringrazio per avermi risposto,ed eventualmente vi faro sapere com e' andata

daykengo
01-08-2013, 20:44
ah mi sono dimenticato di dirvi ,che il sistema operativo e' windows xp

Cortigno2
02-08-2013, 09:18
Il mio firmware è alla versione 1.16.13
Ieri ho tolto il mio hd da 2,5 usb 3.0 dal wd tv live per riordinare un po' i file immagazzinati. Ne ho eliminati molti e ne ho inseriti altrettanti.
Quando faccio per ricollegarlo questo HD non viene più visto, quindi cerco soluzioni anche qui e provo a inserire una chiavetta usb per montare un firmware più vecchio, ma non mi riconosce neanche questa. Cosa devo fare?:cry:

Radagast82
02-08-2013, 09:59
tornare al fw .12

Cortigno2
02-08-2013, 10:03
Ora sono riuscito a tornare al 1.12.14 ma non me lo vede ugualmente. Cosa devo fare :muro:

Cortigno2
02-08-2013, 10:41
Tornando al firmware 1.11.14 finalmente me lo riconosce e vede tutti i file interni :)
Cosa dite ora è meglio lasciare questo firmware o provare ad aggiornare, visto che comunque prima di scollegare HD avevo l'ultimo ovvero 1.16.13 e funzionava tutto alla perfezione?

NorysLintas
02-08-2013, 11:00
Comunque quando togli l'hard disk toglilo a wd live smp pienamente spento (premendo il pulsante per 5 secondi) oppure, dopo aver premuto il pulsante espelli\rimuovi sul telecomando.

Ah che bello, finalmente una risoluzione data dal fw 1.11.14 ;)
Visto che hai capito come funziona l'aggiornamento, proverei ad aggiornare ad 1.12.14, anche io ho collegati due hd 2.5 pollici usb 3.0 con questo firmware, un toshiba e un wd.

cannonball_69
02-08-2013, 21:22
Buonasera a tutti, ho il wd in oggetto collegato con il wifi e un pc dove ho i file in un'altra stanza anche questo collegato con il wifi, la potenza del segnale è "ottima", come potrei riuscire a vedere un film BD.iso full da 32Gb senza che svada a scatti?

daykengo
02-08-2013, 21:39
qualcuno di voi usa l applicazione zappo.tv?

supertopix
02-08-2013, 21:49
Buonasera a tutti, ho il wd in oggetto collegato con il wifi e un pc dove ho i file in un'altra stanza anche questo collegato con il wifi, la potenza del segnale è "ottima", come potrei riuscire a vedere un film BD.iso full da 32Gb senza che svada a scatti?

se in wifi non riesce prova con due powerline. Mai avuto un problema, dal Nas al WD (distanza 12/15 m.)

Parnas72
02-08-2013, 22:04
Buonasera a tutti, ho il wd in oggetto collegato con il wifi e un pc dove ho i file in un'altra stanza anche questo collegato con il wifi, la potenza del segnale è "ottima", come potrei riuscire a vedere un film BD.iso full da 32Gb senza che svada a scatti?
Dovresti collegare almeno uno dei 2 device via cavo. Avendoli entrambi in wi-fi la banda fruibile è dimezzata (sullo stesso canale i dati devono viaggiare dal PC al router e dal router al WDTV).

Se non è possibile potresti provare a procurarti uno di quei software che trasformano il PC in un access point (es. Connectify o Virtual AP), e connettere direttamente il WDTV al PC senza passare dal router.

cannonball_69
03-08-2013, 10:26
se in wifi non riesce prova con due powerline. Mai avuto un problema, dal Nas al WD (distanza 12/15 m.)
Avevo problemi di banda e volevo mettere le powerline ma ho risolto con un netgear/n300. Tu hai un Nas forse anche questo aiuta piuttosto che avere un pc? Comunque un Nas sarà uno step successivo per ora devo ancora sfruttare il pc.
Grazie della risposta;)

QUOTE=Parnas72;39797299]Dovresti collegare almeno uno dei 2 device via cavo. Avendoli entrambi in wi-fi la banda fruibile è dimezzata (sullo stesso canale i dati devono viaggiare dal PC al router e dal router al WDTV).
Se non è possibile potresti provare a procurarti uno di quei software che trasformano il PC in un access point (es. Connectify o Virtual AP), e connettere direttamente il WDTV al PC senza passare dal router.[/QUOTE]



E' possibile infatti il WDTV live è in prossimità del router quindi con un cavo di rete sono sicuro di risolvere?
Trasformano il PC in un access point è pure un'altra gran bella idea visto che ho un'altro WDTV live in un'altra stanza (sempre WIFI).

Concedetemi un piccolissimo OT ma forse non lo è dato che riguarda il WD: sto cambiando isp via fastweb dentro infostrada un modem router eccezzionale per far viaggiare al meglio il WDTV live?
Considerando in un futuro prossimo l'acquisto di un Nas con eventuali client per il download.

pegasolabs
03-08-2013, 11:17
Sei completamente :ot:
Restate in topic.

cannonball_69
03-08-2013, 11:34
Sei completamente :ot:
Restate in topic.

Sorry tutte le altre domande però sono attinenti?

pegasolabs
03-08-2013, 12:34
I discorsi sui collegamenti locali possiamo affrontarli, a patto che non si prolunghino in modo eccessivo. In quel caso meglio postare in networking e relative sottosezioni. Grazie.

Parnas72
03-08-2013, 12:37
E' possibile infatti il WDTV live è in prossimità del router quindi con un cavo di rete sono sicuro di risolvere?
Io non posso essere sicuro, dipende da quanta banda hai sul link wireless... però raddoppi la banda fruibile rispetto ad ora, quindi vale la pena provare, considerato che è una soluzione a costo zero.

cannonball_69
03-08-2013, 14:42
Io non posso essere sicuro, dipende da quanta banda hai sul link wireless... però raddoppi la banda fruibile rispetto ad ora, quindi vale la pena provare, considerato che è una soluzione a costo zero.

Cercherò di non dilungarmi troppo

Fatta prova a costo zero :D migliorata di poco la situazione ma va sempre a singhiozzi, più lunghi ma ci sono sempre, (il file che sto testando è un bel file .iso 32 Gb non sono pochi) ora proverò con i software anche se in giro ho letto che non vanno oltre i 4/5 metri di copertura, altrimenti l'ultima soluzione è una powerline

Parnas72
03-08-2013, 15:39
Se sei già collegato via cavo, a questo punto usare un AP virtuale su PC non ti cambia nulla. Il problema di banda è tra il PC e il router.

cannonball_69
03-08-2013, 16:07
Se sei già collegato via cavo, a questo punto usare un AP virtuale su PC non ti cambia nulla. Il problema di banda è tra il PC e il router.

Provato anche un .iso più leggero da 9gb va alla grande, :D prima invece non andava neppure quello. Diciamo che la powerline dovrebbe essere la scelta migliore anche per file di grandissime dimensioni vedi i 32 gb che ho provato. Ma se la mia intenzione è un nas e spegnere il pc diciamo che per ora aspetto, tanto il nas andrebbe in sala collegato al wdtv e al router via cavo e problema risolto.
Grazie per l'aiuto ;)

fashion_live
04-08-2013, 09:06
Oggi mi ha aggiornato il firmware

Axer
04-08-2013, 13:48
Scrivo per riportare la mia pessima esperienza con questo "arnese" venivo dal primo wd tv ma questo mi ha deluso un sacco solo problemi di ogni tipo.

NorysLintas
04-08-2013, 14:56
Scrivo per riportare la mia pessima esperienza con questo "arnese" venivo dal primo wd tv ma questo mi ha deluso un sacco solo problemi di ogni tipo.


Ciao, mi spiace che tu ti sia trovato male, ma del resto, questa è la risposta più educata che ti troveresti davanti. (conoscendo i frequentatori del thread e la logica del forum)

Ma ci vogliono anche delle domande da parte nostra, non credi?
1)Che problemi hai riscontrato?
2)Che firmware hai installato sopra?
3)I file messi in playback, venivano letti sul precedente lettore?
4)Che codec usano, che container?

Senza questo minimo di informazioni, ti saresti trovato solo delle mala risposte o delle mancate risposte...
Se invece risponderai a queste semplici domande, penso proprio che troverai anche delle soluzione ai problemi ;)

Saluti

BobaFeet
04-08-2013, 16:08
E' da poco che possiedo questo media player e vorrei chiedere qualche consiglio:
- E' possibile disabilitare la 'compilazione del catalogo multimediale' ? Ogni volta che accendo od attacco un hd-usb diverso parte la scansione rallentandone l'esplorazione;
- Allo spegnimento è possibile dirgli di spegnersi e basta disabilitando la modalità standby.

Grazie a tutti x le info

Axer
04-08-2013, 18:45
Ciao, mi spiace che tu ti sia trovato male, ma del resto, questa è la risposta più educata che ti troveresti davanti. (conoscendo i frequentatori del thread e la logica del forum)

Ma ci vogliono anche delle domande da parte nostra, non credi?
1)Che problemi hai riscontrato?
2)Che firmware hai installato sopra?
3)I file messi in playback, venivano letti sul precedente lettore?
4)Che codec usano, che container?

Senza questo minimo di informazioni, ti saresti trovato solo delle mala risposte o delle mancate risposte...
Se invece risponderai a queste semplici domande, penso proprio che troverai anche delle soluzione ai problemi ;)

Saluti

In effetti, preso dalla rabbia, sono stato poco chiaro.
Il lettore, indipendemente dal hdd o chiavetta inserita, legge i file in modo strano; se mentre si sta' guardando un film si mette in pausa, alla ripresa della visione dà "file non supportato".
Altre volte dice che una determinata cartella non contiene file multimediali quando magari la sera prima si era iniziato tranquillamente a guardare un film e poi si era stoppata la visione.
Il mio precedente lettore leggeva assolutamente le stesse cose solo un film non riusciva a digerirlo che questo legge bene ma con le problematiche sopra descritte.
Il firmware lo ha aggiornato il lettore in automatico quando me lo sono portato a casa in maggio.
Io uso prevalentemente file hd .avi .mkv.
Altra cosa da dire è che scalda come una fornace anche da spento.
Io ne sono molto deluso il 19 lo mando in assistenza ma credo possano far poco.

Parnas72
04-08-2013, 20:12
- E' possibile disabilitare la 'compilazione del catalogo multimediale' ? Ogni volta che accendo od attacco un hd-usb diverso parte la scansione rallentandone l'esplorazione;
Certo, c'è la voce di menu per disattivarlo. Altrimenti puoi specificare selettivamente su quali cartelle attivarlo.

- Allo spegnimento è possibile dirgli di spegnersi e basta disabilitando la modalità standby.Sì, basta che quando lo spegni da telecomando tieni premuto il tasto per qualche secondo (finchè non si spegne).

NorysLintas
04-08-2013, 21:54
In effetti, preso dalla rabbia, sono stato poco chiaro.
Il lettore, indipendemente dal hdd o chiavetta inserita, legge i file in modo strano; se mentre si sta' guardando un film si mette in pausa, alla ripresa della visione dà "file non supportato".
Altre volte dice che una determinata cartella non contiene file multimediali quando magari la sera prima si era iniziato tranquillamente a guardare un film e poi si era stoppata la visione.
Il mio precedente lettore leggeva assolutamente le stesse cose solo un film non riusciva a digerirlo che questo legge bene ma con le problematiche sopra descritte.
Il firmware lo ha aggiornato il lettore in automatico quando me lo sono portato a casa in maggio.
Io uso prevalentemente file hd .avi .mkv.
Altra cosa da dire è che scalda come una fornace anche da spento.
Io ne sono molto deluso il 19 lo mando in assistenza ma credo possano far poco.



Il wd scalda parecchio quando è in utilizzo e in questo periodo estivo ti posso assicurare che anche col playback di video da youtube o video 720 o minor risoluzione, diventa una bella fornace.
Se tu parli che il wd diventa caldo anche in standby mi pare un difetto e quindi basterebe quello (si spera) per fartelo cambiare dall'assistenza.

Per quanto riguarda la riproduzione dopo lo stop, ti chiedo se il file è in streaming via pc o nas o hd collegato al router, o collegato direttamente via usb?
Non è un mistero che i file in streaming, anche via nas, possano avere questi problemi e nelle ultime segnalazioni nella sezione "issue" (problemi\bug per intenderci), si parla di un peggioramento delle performances di rete e di conseguenza della riproduzione dei contenuti e anche del malfunzionamento della lettura di alcuni container (che non vengono letti, mentre nel precedente fw si XD)

In ogni caso proverei il mio amato firmware 1.12.14, il migliore fino ad oggi per quanto riguarda performances di rete, riproduzione contenuti e stabilità generale del lettore.

Saluti ;)

Axer
04-08-2013, 22:11
Per quanto riguarda la riproduzione dopo lo stop, ti chiedo se il file è in streaming via pc o nas o hd collegato al router, o collegato direttamente via usb?
In ogni caso proverei il mio amato firmware 1.12.14, il migliore fino ad oggi per quanto riguarda performances di rete, riproduzione contenuti e stabilità generale del lettore.

Saluti ;)
Si parla di hdd direttamente collegato via usb.

Per cio' che riguarda il firmware, ti ringrazio, faro' un tentativo. :)

pegasolabs
05-08-2013, 07:49
Ciao, mi spiace che tu ti sia trovato male, ma del resto, questa è la risposta più educata che ti troveresti davanti. (conoscendo i frequentatori del thread e la logica del forum) Non so quale logica hai tu del forum, ma questa risposta non è per niente educata verso tutti gli altri frequentatori ed il forum stesso.
Credo che ti arroghi la virtù dell'educazione senza fondamento.
Sei sospeso 5gg per flame.

cannonball_69
05-08-2013, 09:01
Altro piccolo quesito, quando voglio far avanzare un file ad esempio ad un minutaggio da me scelto, magari 30 minuti, faccio tutto come da programma, ma ne con i file in condivisione wireless ne con chiavetta usb sono mai riuscito a farlo ripartire, si piazza sul minuto che ho scelto con un bel fermo immagine e la freccia che comincia a girare in in tondo..... all'infinito...
Lo fa con tutti i file anche con file da 350mb 640 e 720
Possibili soluzioni?

BobaFeet
06-08-2013, 22:24
Certo, c'è la voce di menu per disattivarlo. Altrimenti puoi specificare selettivamente su quali cartelle attivarlo.

Sì, basta che quando lo spegni da telecomando tieni premuto il tasto per qualche secondo (finchè non si spegne).

Ottimo grazie, trovato sotto Configurazione - Sistema - Catalogo multimediale disattiva, giusto?
Avevo già visto che tenendo premuto per oltre 5 sec si spegne del tutto mi chiedevo se c'era un modo per far sì che premendo il pulsante rosso si spegnesse e bona...;)
La sicurezza dell'avvvenuto spegnimento c'è quando si spengono i led della lan, solo che mi tocca alzarmi tutte le volte...:muro:

@cannonball_69
a me da hd-usb e su lan non dà nessun problema.
Il wifi, dopo qualche prova deludente con 1080, l'ho abbandonato subito.
La penna usb che usi è ad alte prestazioni? Hai provato a formattarla e poi riprovare?

cannonball_69
07-08-2013, 08:54
@cannonball_69
a me da hd-usb e su lan non dà nessun problema.
Il wifi, dopo qualche prova deludente con 1080, l'ho abbandonato subito.
La penna usb che usi è ad alte prestazioni? Hai provato a formattarla e poi riprovare?

No la pen è questa http://www.amazon.it/Corsair-CMFVY3S-32GB-compatibile-rivestimento-resistente/dp/B0068ZX2CY
e non l ho formattata di recente.
Il wd è collegato in lan al router ma riceve i file dal pc tramite wifi anche se con segnale eccellente

VincentK
07-08-2013, 17:17
Sì, basta che quando lo spegni da telecomando tieni premuto il tasto per qualche secondo (finchè non si spegne).

Io uso un Logitech Harmony e non c'è verso di farglielo fare automaticamente......

P.C. anche il mio scalda come un forno in standby

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk 4

quizface
07-08-2013, 18:05
Io uso un Logitech Harmony e non c'è verso di farglielo fare automaticamente......

P.C. anche il mio scalda come un forno in standby

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk 4

Con il telecomando originale tenendolo premuto il pulsante di spegnimento per piu' di 5 secondi si spegne del tutto?

VincentK
07-08-2013, 22:21
Si

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk 4

VincentK
07-08-2013, 22:24
Dal Logitech posso farlo ma solo se lo uso come "replica" del telecomando del WDTV ma se uso le attività (macro) non riesco ad impostare la durata dell'singolo tasto.
Cmq mi fermo sono OT

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk 4

Alex-Murei
08-08-2013, 11:00
Una semplice domanda , ma i Bluray li legge via rete ?

Parnas72
08-08-2013, 12:57
Se intendi le ISO untouched sì, meglio però via Ethernet perchè in wifi la banda potrebbe non essere sufficiente per una riproduzione fluida.

Alex-Murei
08-08-2013, 13:53
nono proprio i file del blu ray cioe le cartelle :
BDMV
CERTIFICATE

Fra46
08-08-2013, 14:09
Cia, Ho preso la Belkin basic che è compatibile, la inserisco ma ne mi si accende il led del wifi ne su uimpostazioni wifi mi viene rilevata... cosa devo fare ???

quizface
08-08-2013, 14:15
Cia, Ho preso la Belkin basic che è compatibile, la inserisco ma ne mi si accende il led del wifi ne su uimpostazioni wifi mi viene rilevata... cosa devo fare ???

Non e' che si capisca molto...,cose' una chiavetta wifi?
Il WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione) ha gia' la wifi incorporata, non servono chiavette.

Parnas72
08-08-2013, 14:53
nono proprio i file del blu ray cioe le cartelle :
BDMV
CERTIFICATE
Mai provato, però immagine ISO o singole cartelle non dovrebbe fare differenza. Ovviamente non puoi condividire il BD fisico, perchè è quasi sempre protetto con crittografia; va prima rippato.

Alex-Murei
08-08-2013, 15:07
Mai provato, però immagine ISO o singole cartelle non dovrebbe fare differenza. Ovviamente non puoi condividire il BD fisico, perchè è quasi sempre protetto con crittografia; va prima rippato.

E gli UNTOCHED da 30 e passa GB li legge bene senza scatti?

BobaFeet
08-08-2013, 19:30
No la pen è questa http://www.amazon.it/Corsair-CMFVY3S-32GB-compatibile-rivestimento-resistente/dp/B0068ZX2CY
e non l ho formattata di recente.
Il wd è collegato in lan al router ma riceve i file dal pc tramite wifi anche se con segnale eccellente

Anche se spero di no, dai commenti del link che hai fornito mi pare che la pen ti stia x lasciare...:ciapet:

Radagast82
09-08-2013, 09:36
ieri ho aggiornato all'ultimo fw uscito, e ho visto un mkv da 8 gb circa.
sembra essere sparito il fenomeno degli scatti, il film è andato liscio come l'olio

cannonball_69
09-08-2013, 12:20
Anche se spero di no, dai commenti del link che hai fornito mi pare che la pen ti stia x lasciare...:ciapet:

E' no cavolo spero proprio di no :D
Scherzi a parte sono soddisfatto della pen,
ritornando al problema anche con collegamento lan dalla powerline con luce verde, quindi buon segnale, stessa storia se voglio andare avanti su un file lo posso solo fare con il x2,x4,x8, ecc. ecc.
se scelgo il minuto in cui voglio posizionarmi e partire con la visione non c'è verso, provato con file di differenti risoluzione e peso, credo di averle provate tutte, peccato non è fondamentale però se funzionasse sarebbe utile.
A voi non da nessun problema? se volete iniziare a vedere un film dal decimo minuto, per esempio, vi posizionate e vi parte?

fashion_live
10-08-2013, 14:03
Ragazzi il WD Tv live streaming 3 generazione spesso non mi legge l audio dei film. I vecchi wd tv live non sbagliavano un colpo.

gioranaa
13-08-2013, 13:02
passato a NUC con xbmc.

Mi trovo meglio, ma rapporto qualità prezzo wdtv live vince!

Parnas72
13-08-2013, 15:57
Il NUC è un PC vero e proprio... è un'altra cosa.

acacia
18-08-2013, 00:47
Ciao a tutti.

2 domande

1) Con l'ultimo fw è stato risolto il bug della rimozione sicura? Io infatti ho problemi quando schiaccio il tasto eject, dò l'ok, e l'animazione d'attesa (la freccia arancione circolare che gira) stà lì all'infinito....

Ovviamente poi torno indietro con il tasto left pad, schiaccio back, e riesco ad uscire, provo a schiacciare un'altra volta eject e non succede nulla,facendomi pensare che la rimozione sicura,nonostante si sia incantata, sia andata a buon fine, ma poi se vado a collegare l'hdd al pc mi d'à errore e devo ogni volta fare la scansione.
Insomma una vera rottura di scatole.


2) ho notato che alcune ISO non le legge.
Con le ISO che vanno via lisce, vado nella cartella stream, scelgo un file (di solito il primo della lista) e il film inizia senza problemi, ovviamente senza i menu full.

Con alcune ISO invece, al posto che iniziare il film vero e proprio o mi manda direttamente nei contenuti speciali, senza farmi vedere il film, o mi fa visualizzare stranamente la schermata dei menù full bloccandosi, o in altri casi ancora, il film ri-inizia dall'inizio o finisce prima del dovuto.
Se serve posso indicare i titoli che mi hanno dato questi problemi.

quizface
18-08-2013, 10:53
......2) ho notato che alcune ISO non le legge.
Con le ISO che vanno via lisce, vado nella cartella stream, scelgo un file (di solito il primo della lista) e il film inizia senza problemi, ovviamente senza i menu full.

Con alcune ISO invece, al posto che iniziare il film vero e proprio o mi manda direttamente nei contenuti speciali, senza farmi vedere il film, o mi fa visualizzare stranamente la schermata dei menù full bloccandosi, o in altri casi ancora, il film ri-inizia dall'inizio o finisce prima del dovuto.
Se serve posso indicare i titoli che mi hanno dato questi problemi.

Le iso, sono file film.iso non vanno aperti, vanno caricati cosi' come sono. Sono infatti dei DVD virtuali

acacia
19-08-2013, 00:02
Le iso, sono file film.iso non vanno aperti, vanno caricati cosi' come sono. Sono infatti dei DVD virtuali

Se l'80% delle ISO scompattate non mi danno problemi, e il 20% mi danno problemi vuol non è che risolvo facendogli leggere le ISO senza struttura.
Tra l'altro anche alcune ISO non scompattate non le legge.

Il problema della rimozione sicura poi ce l'ho solo io?

NorysLintas
19-08-2013, 11:46
Ciao a tutti.
1) Con l'ultimo fw è stato risolto il bug della rimozione sicura? Io infatti ho problemi quando schiaccio il tasto eject, dò l'ok, e l'animazione d'attesa (la freccia arancione circolare che gira) stà lì all'infinito....

Ovviamente poi torno indietro con il tasto left pad, schiaccio back, e riesco ad uscire, provo a schiacciare un'altra volta eject e non succede nulla,facendomi pensare che la rimozione sicura,nonostante si sia incantata, sia andata a buon fine, ma poi se vado a collegare l'hdd al pc mi d'à errore e devo ogni volta fare la scansione.
Insomma una vera rottura di scatole.

2) ho notato che alcune ISO non le legge.
Con le ISO che vanno via lisce, vado nella cartella stream, scelgo un file (di solito il primo della lista) e il film inizia senza problemi, ovviamente senza i menu full.


Io con i miei due hd non ho problemi, ho ancora sopra il "leggendario" 1.12 :D

Ufficialmente è stato risolto dalla versione 1.13.18 comunque, leggendo i messaggi precedenti ho presunto che tu abbia ancora il firmware 1.14.09
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/Problem-with-Firmware-update-1-14-09/idi-p/549554
Qualcuno che lamenta questo problema c'è stato, anche sul forum della wd, ma come sempre non han appoggiato l'issue...

In ogni caso se ti da piuttosto fastidio, aggiorna alla 1.16, qui non si sono lamentati, sulla community wd si.
saluti

Mr. Reznor
19-08-2013, 14:13
Ragazzi vorrei farvi qualche domanda in merito al TV Live Streaming :)

Io sono un felice (quasi al 100%) possessore di un WD TV Live HD Media Player (1° gen), preso ad inizio 2010....questo:

[IMG]http://img692.imageshack.us/img692/1176/ywrc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/ywrc.jpg/)

Collegato via USB ad un HDD da 1 TB e collegato all'HT via HDMI.

* Starei pensando di passare al TV Live Streaming, perchè col mio attuale riproduttore non riesco a riprodurre tutti i file .mkv, e vorrei chiedervi se secondo voi ne valga effettivamente la pena o meno!

Leggendo alcune pagine (oltre all'op ovviamente) all'inizio ed alla fine del thread, sto leggendo di diversi problemi:
1) il problema del ff veloce;
2) problema nel proseguire la visione dopo un ff;
3) problema di andare direttamente ad un dato punto della visione e far partire il playback;
4) casi di "eccessivo" surriscaldamento in stand-by;
5) riconoscimento/playback di alcuni file HD;
6) bug della rimozione dei dispositivi di archiviazione.

Questi sono quelli che mi ricordo finora (e mi auguro di ricordare bene, abbiate venia in caso contrario :ave:).

**[/B] Poi ho guardato qualche review sul tubo e mi sembra di non aver visto, tra i diversi tipi di visualizzazione, quelli con le folders grandi + titolo.

Così per intenderci:

[IMG]http://img819.imageshack.us/img819/404/x2tc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/x2tc.jpg/)

E vorrei chiedervi se fosse ancora possibile passare a questo tipo di anteprima dl contenuto delle cartelle.

Il mio utilizzo sarebbe prettamente collegato all'attuale hdd da 1 TB che uso con il Live media player e sporadicamente in streaming da pc (ma più per capriccio che per reale necessità, visto che non dispongo di una power line ed ho letto che sarebbe consigliato averla invece).

Vorrei giusto sapere se per l'utilizzo che dovrei farne io i problemi sopra elencati sussistano o meno....o se siano risolvibili in qualche modo??

Grazie a tutti per l'aiuto :)

NorysLintas
19-08-2013, 15:41
1) il problema del ff veloce;
2) problema nel proseguire la visione dopo un ff;
3) problema di andare direttamente ad un dato punto della visione e far partire il playback;
4) casi di "eccessivo" surriscaldamento in stand-by;
5) riconoscimento/playback di alcuni file HD;
6) bug della rimozione dei dispositivi di archiviazione.

Questi sono quelli che mi ricordo finora (e mi auguro di ricordare bene, abbiate venia in caso contrario :ave:).
Vorrei giusto sapere se per l'utilizzo che dovrei farne io i problemi sopra elencati sussistano o meno....o se siano risolvibili in qualche modo??

Grazie a tutti per l'aiuto :)

Prima di entrare in merito ai punti che hai elencato, ti dico che secondo me non vale la pena pensionare il tuo lettore per passare a questo, almeno finché funziona, questo perché non ci sono nuove funzioni e\o firmware custom in primis e anche se c'è una discreta differenza in termini di cpu e ram, non giustifica il passaggio verso la nuova piattaforma. Per i tuoi mkv che non vanno io proverei prima a rimuxare i file (40 secondi ci vogliono) e poi a postare il log di mediainfo nella sezione forum del tuo device, in ogni caso qui sotto elenco le soluzioni valide.

Personalmente ho provato tantissimi file in varie configurazioni codec audio\video, container e a tutti i tipi di fps e i problemi li ho avuti, quando utilizzavo degli encoder non aggiornati o buggati e producevano dei file fuori standard, in diversi casi quando non ero io a produrre i file, la colpa era dovuta principalmente al container in se, cosa risolvibile con un remuxing di 40 secondi con mkvmerge gui.

1)2)3)5) Questi punti sono dovuti quasi al 70% delle volte a un container difettoso e come spiegato prima un remux risolve subito tutto, un 10% è colpa proprio del codec e qui si deve effettuare un re-encoding con handbrake per esempio, un'altro 10% è dovuto all'utilizzo dei file tramite nas o dlna dotati di scarso segnale wireless o di una non proprio ottimale rete cablata e l'ultimo 10% è dovuto ai bug random inseriti negli ultimi firmware, bug però che non vengono lamentati da tutti gli utenti di questo forum o della community wd e che vengono fixati molto lentamente.
Alcuni file non vengono letti perchè semplicemente il file è stato rinominato a monte con un container diverso ( ad esempio file.flv in realtà è file.avi o file.mp4), o perchè utilizzano un profilo non supportato, come ad esempio i 10 bit di colore per i quali bisognera sempre effettuare il re-encoding ad esempio con handbrake.
4) Il dispositivo non si surriscalda eccessivamente in standby, ma si surriscalda dopo diverso tempo mentre si guarda un file full hd e in questa estate solamente il mio lettore è diventato caldo (con 31 gradi in casa). In inverno invece è sempre risultato mediamente caldo dopo diverse ore di file full hd.

6) Questo problema nel bug tracker della wd è stato segnalato per diverse versioni di fw, il mio consiglio rimane quello dato ad acacia, provare l'ultimo fw o downgradare alla versione 1.12, ricordando però che questo bug è dovuto anche a una rimozione non sicura dell'hd dal so che sia win, mac os o linux.
Non uso il catalogo multimediale o jukebox, quindi non saprei dirti nulla in merito alla gestione cartelle e al loro layout.

Saluti

Mr. Reznor
19-08-2013, 16:11
Beh, risposta più che soddisfacente in quanto mi chiarisce i dubbi creati dalla lettura dei vari "bug/issues".

Fin quando regge (sgrat sgrat sgrat :nonio:) terrò il mio WD Tv Live HD.

Seguirò il tuo consiglio e provo a chiedere di la il perchè dei miei problemi con alcuni .mkv in particolare.

Grazie mille :)

Extrema Ratio
20-08-2013, 11:28
Ho sempre letto i miei file video pescandoli dal mio portatile in rete che ha W7, ora ho cambiato portatile con uno che ha W8 e il Wd nelle condivisioni di rete non me lo trova (anche il nuovo portatile è nel gruppo home come il vecchio)...... sapete come posso risolvere?

quizface
20-08-2013, 11:42
Ho sempre letto i miei file video pescandoli dal mio portatile in rete che ha W7, ora ho cambiato portatile con uno che ha W8 e il Wd nelle condivisioni di rete non me lo trova (anche il nuovo portatile è nel gruppo home come il vecchio)...... sapete come posso risolvere?

Purtroppo non ho avuto modo di provare Win8, però se ha le impostazioni simili a Win7, questa è la procedura per condividere:

- Tasto destro proprietà Cartella da condividere
- Condivisione
- Tab Condividi
- Aggiungi Everyone o Authenticated Users
- Dai autorizzazione Lettura-Scrittura
- Condividi
- operazione completata

Adesso spostati su l'icona di rete

- Tasto destro proprietà su Icona di Rete
- Modifica impostazioni di condivisione avanzate
- Metti la spunta sulle voci che di interessano
- Attiva individuazione rete
- Attiva file e stampanti
- Disattiva condivisione protetta da password

(altrimenti chiede l'autentificazione e quindi dovrai mettere la password all'utente Win7)

Extrema Ratio
20-08-2013, 11:52
Niente neanche così, anche perchè con il pc con W7 queste operazioni non le avevo fatte, i 2 dispositivi si vedevano subito....

NorysLintas
20-08-2013, 14:29
Ho sempre letto i miei file video pescandoli dal mio portatile in rete che ha W7, ora ho cambiato portatile con uno che ha W8 e il Wd nelle condivisioni di rete non me lo trova (anche il nuovo portatile è nel gruppo home come il vecchio)...... sapete come posso risolvere?

Ciao, controlla se questi due servizi sono attivi
-helper netbios
-servizio bonjour

FatherBoard
21-08-2013, 17:38
Ciao,
dal tablet win8 vedo tutti i file dell'HD collegato al WDTV e riesco a riprodurli attraverso la rete WIFI (ovviamente con il WDTV in Standby).

Secondo voi è possibile fare la stessa cosa con una SmartTV (esempio Samsung F5500) ?
Non riesco a capire se il Player della TV possa pescare direttamente i file dal WTDV e riprodurli.

Grazie.

Parnas72
21-08-2013, 18:03
In genere le smart tv supportano solo DLNA/UPnP, non l'accesso ad una condivisione samba. Però nel caso specifico devi saperlo tu cosa supporta. :D

jackk11111
21-08-2013, 19:29
Ma dal wd riesci a vedere il tablet? Io sul mio sto impazzendo!!! Vedo il wd sul tablet ma viceversa no!

P.s. chiedo a fatherboard non sto riuscendo a quotare.

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

FatherBoard
21-08-2013, 20:26
Ma dal wd riesci a vedere il tablet?

No, non ho mai provato a vedere il tablet sul WD.
Anch'io vedo il WD sul Tablet.

FatherBoard
21-08-2013, 20:31
In genere le smart tv supportano solo DLNA/UPnP, non l'accesso ad una condivisione samba. Però nel caso specifico devi saperlo tu cosa supporta. :D
Non ho ancora comprato la TV.
E appunto vorrei un modello nel quale il Player multimediale possa prelevare i file MKV dall'HD collegato al WDTV e riprodurli da rete.
Le specifiche tecniche delle TV sono spesso fantasiose e confusionarie.
Non ho neppure la certezza che esistano SmartTV che facciano questo.

jackk11111
21-08-2013, 21:25
No, non ho mai provato a vedere il tablet sul WD.
Anch'io vedo il WD sul Tablet.

Potresti provare?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

FatherBoard
21-08-2013, 21:39
Potresti provare?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Ho provato ora ma devo avere fatto degli errori nella configurazione della condivisione su Tablet.
Il WDTV mi chiede sempre user (Anonymous) e
password e non entra...

jackk11111
21-08-2013, 22:07
Ho provato ora ma devo avere fatto degli errori nella configurazione della condivisione su Tablet.
Il WDTV mi chiede sempre user (Anonymous) e
password e non entra...

Mi sa che siamo in due. Mi fa la stessa cosa. Con il notebook e win 7 é ok ma con il tablet e win 8 nada.

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Parnas72
21-08-2013, 22:22
Le specifiche tecniche delle TV sono spesso fantasiose e confusionarie.
Non ho neppure la certezza che esistano SmartTV che facciano questo.
Chiedi sul forum di av-magazine, là sono esperti di tv. Comunque la cosa tecnicamente è fattibilissima, basta che il tv monti un software adatto.
Questo ad esempio mi pare un tv samsung:
http://www.youtube.com/watch?v=ECsVKUD8AVI

jackk11111
22-08-2013, 13:15
Se a qualcuno può interessare ho risolto il problema della condivisione tra wd e win8. Ora non mi dà più user e pass errati. Io ho Fastweb. Ho aperto le porte del router in automatico ed ora dal wd accedo alle cartelle condivise. ;)

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Nosve
22-08-2013, 18:28
Perdonatemi se faccio una domanda magari già vista. ma dalle prime pagine che ho letto sembra essere indicato che il wifi non è disabilitabile.

E' ancora così anche nei fw più recenti?

Io vorrei infatti provarlo, ma per una serie di ragioni vorrei essere sicuro che, una volta acceso, il wifi possa essere comunque in ogni caso tenuto spento, utilizzandolo solo tramite lan. :)

Parnas72
22-08-2013, 18:39
Il wifi si disattiva in automatico quando colleghi il cavo LAN.

EDIT: no scusa, ricordavo male. Anche con cavo collegato la rete wifi è comunque selezionabile.

NorysLintas
22-08-2013, 19:37
Perdonatemi se faccio una domanda magari già vista. ma dalle prime pagine che ho letto sembra essere indicato che il wifi non è disabilitabile.

E' ancora così anche nei fw più recenti?

Io vorrei infatti provarlo, ma per una serie di ragioni vorrei essere sicuro che, una volta acceso, il wifi possa essere comunque in ogni caso tenuto spento, utilizzandolo solo tramite lan. :)

Comunque tranquillo, non è un access point non emette nessun segnale il wd.

@Parnas72 me la ricordo anche io questa cosa del wifi ed era tra l'altro supportata dalla conferma di un membro della wd nel loro forum, evidentemente con gli aggiornamenti di fw avranno inserito il solito bug XD